La gabbia infranta. Gli Alleati e lItalia dal 1943 al 1945

663 155 1MB

Italian Pages 320 Year 2010

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

La gabbia infranta. Gli Alleati e lItalia dal 1943 al 1945

Citation preview

Storia e Società

© 2010, Gius. Laterza & Figli Prima edizione 2010 www.laterza.it

Ennio Di Nolfo Maurizio Serra

La gabbia infranta Gli Alleati e l’Italia dal 1943 al 1945

Editori Laterza

Proprietà letteraria riservata Gius. Laterza & Figli Spa, Roma-Bari Finito di stampare nel gennaio 2010 SEDIT - Bari (Italy) per conto della Gius. Laterza & Figli Spa ISBN 978-88-420-9206-3

È vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo effettuata, compresa la fotocopia, anche ad uso interno o didattico. Per la legge italiana la fotocopia è lecita solo per uso personale purché non danneggi l’autore. Quindi ogni fotocopia che eviti l’acquisto di un libro è illecita e minaccia la sopravvivenza di un modo di trasmettere la conoscenza. Chi fotocopia un libro, chi mette a disposizione i mezzi per fotocopiare, chi comunque favorisce questa pratica commette un furto e opera ai danni della cultura.

INTRODUZIONE La trasformazione di un ordine sociale in un altro è un processo continuo ma in sé molto lento. J. Schumpeter, Capitalismo, socialismo e democrazia

Il «filo rosso» sotteso alle storie di cui si parla in questo volume si dipana principalmente attorno a un tema: la continuità delle istituzioni statali in Italia. Si tratta di un profilo sin troppo famigliare alla storiografia italiana che lo ha affrontato quasi sempre da punti di vista opposti. La tesi che in Italia non cambi mai nulla è così diffusa da essere diventata quasi un luogo comune, abbellito sul piano letterario da Tomasi di Lampedusa. È, in sostanza, la tesi che porta a rileggere il passato come una lunga storia costellata di occasioni perdute. La storia italiana come catalogo di queste occasioni: la nostalgia dell’impero, la riforma religiosa mancata, la rivoluzione assente, il Risorgimento tradito, la vittoria mutilata, la Resistenza tradita. Si tratta di una storiografia del rimpianto, che cerca di attribuire alle colpe del passato l’incapacità di guardare al presente. Ma si tratta anche di una storiografia incapace di tener conto del peso del tempo e della necessità del confronto. Basta paragonare epoche vicine (per non dire di quelle remote) per capire che non è necessario declamare le rivoluzioni perché esse avvengano. Esse avvengono silenziosamente ma producono, a seconda dei tempi, dei luoghi e della natura delle genti, mutamenti così radicali che solo per partito preso non si vogliono vedere. Immaginare che la società, l’economia e le istitu-

VI

Introduzione

zioni procedano per salti o per colpi di mano, magari arrossati da un abbondante spargimento di sangue, significa riferirsi a epoche barbariche o a casi eccezionali. Di norma il cambiamento avviene in modo lento; i paradigmi interpretativi lo colgono quando esso è già compiuto, non nel momento in cui ha luogo. Così si può pensare alla storia d’Italia come a una storia di occasioni mancate ma solo per descrivere con enfasi l’accumularsi di eventi che rendono certi momenti della continuità, in qualche modo, «eccezionali», anche se essi non provocano cambiamenti conclamati. La nostra storia – ha scritto Robert Putnam, un eminente studioso americano, riferendosi alla vita italiana – incomincia con l’importante epoca di transizione che investì la penisola italiana quasi mille anni fa, quando i suoi abitanti uscivano da quell’epoca oscura che è stata definita dei ‘secoli bui’. L’Italia del primo Medioevo era per molti versi più simile all’antica Roma che ai giorni nostri. Eppure è in quei secoli che si ritrova quell’organizzazione sociale che aiuta a capire le ragioni per cui, quasi all’inizio del Duemila, alcune comunità sanno gestire bene la vita della collettività e dar vita a istituzioni soddisfacenti1.

L’apologia della continuità deve però misurarsi con diverse connotazioni. Senza riandare alle accalorate polemiche militanti degli anni dell’antifascismo e della Resistenza, e rimanendo solo sul piano storiografico, una scuola di pensiero, condivisa da un buon numero di autori, perviene a conclusioni analoghe a quella che qui si cita: Secondo una classica e ottimistica sentenza le buone istituzioni servono a mantenere accesa la fiammella della libertà sotto le ceneri del dispotismo. In Italia l’esperienza storica sembra insegnare il contrario, e cioè che le istituzioni e gli apparati consentono ai veleni autoritari e fascisti di infiacchire gli slanci politici innovatori e di compromettere i tentativi di democrazia2.

Per quanto costruita solidamente, una conclusione come questa e le attente considerazioni che la introducono non possono sfuggire all’evidente ispirazione politica che le detta. Scritte nel 1973 e ripubblicate nel 1995, non tacciono l’analisi del contingente, considerato come un sistema ammorbato da «veleni auto-

Introduzione

VII

ritari» e da tentativi, più o meno credibili, di attentati alla democrazia. La militanza politica deforma l’interpretazione storiografica e la sottrae alla valutazione critica, poiché muove essa stessa da un approccio polemico verso l’esistente e si inserisce nel filone nostalgico delle «occasioni mancate». Questo volume è nato dall’esigenza che i due autori hanno avvertito di riflettere insieme, sotto forma di un dialogo trasformatosi spontaneamente in un lavoro più strutturato, sulla crisi più drammatica della nostra storia nazionale, della quale ripercorre, in forma sintetica, gli eventi che videro l’Italia sconfitta riemergere, sia pur gradualmente e faticosamente, dal ruolo di oggetto a quello di soggetto della politica internazionale. Nel farlo, gli autori non si sono proposti di cambiare gli «eroi» e i protagonisti del Pantheon degli italiani che guidarono il paese dalla crisi del fascismo e della guerra sino alla ripresa democratica. È cambiato il modo in cui essi sono investiti da luci diverse, che mettono in ombra certi aspetti e ne illuminano altri, prima meno visibili. Nelle pagine del libro poco spazio hanno trovato le masse, le loro lotte, le loro sofferenze, le loro speranze. Ma di questo si è già detto altrove3. Qui si doveva cambiare registro e cercare di comprendere come e perché le masse, la gente comune, fossero costrette a subire le regole di una gabbia costruita attorno a loro e di capire come questo involucro prendesse forma sino a diventare un limite invalicabile se non sporadicamente, con ripetuti tentativi per allentare le maglie della rete o di uscire dalla «muraglia cinese» costruita attorno a loro. Perciò in queste pagine ha trovato posto quasi soltanto l’azione di uomini: alcuni geniali, molti normali, altri mediocri, altri ancora pessimi4. La loro convalida del processo di continuità non si ricollega a polemiche politiche e si è limitata a prendere atto di quello che dicono le fonti o la logica che collega i diversi passaggi evenemenziali. Con ciò essi ritengono di avere collocato il biennio all’interno della cornice internazionale e dell’evolvere degli avvenimenti interni al paese in un contesto che consapevolmente conferma la natura lenta e progressiva dei cambiamenti avvenuti prima, durante e dopo la Seconda guerra mondiale. L’Italia non appare solo come il campo di battaglia di una fase dell’ultima guerra civile europea ma anche come un paese potenzialmente legato a forme di sviluppo che solo per breve tempo vennero interrotte e nel cui

VIII

Introduzione

solco il paese tutto riuscì a ricollocarsi, nella sua continuità strutturale. I mutamenti delle istituzioni, le speranze degli intellettuali progressisti, i timori del ceto imprenditoriale o della media borghesia furono riassorbiti in un contesto che indicava le potenzialità di cambiamento e di crescita come sistema capitalistico dell’Italia contemporanea. «Quelli che contavano» non persero la testa né in senso metaforico né in senso pratico, poiché essi seppero sempre che il paese attraversava una penosa parentesi ma che i vincoli con il sistema internazionale nel suo complesso non erano stati recisi né dalla politica «autarchica» di Mussolini né dalle poche settimane durante le quali la guerra contro gli Alleati occidentali ebbe davvero luogo, salvo l’eccezione dell’Africa settentrionale e la conseguente frizione con la Gran Bretagna, una frizione che, in un certo senso, consolidava i rapporti con il nuovo dominus dello sviluppo globale, cioè con gli Stati Uniti. Ciò riconduce il discorso alla collocazione dell’Italia nel sistema internazionale creato dalla Seconda guerra mondiale. Giuseppe Prezzolini, in un aureo libretto del suo ultimo periodo, ricordava un’antica massima della civiltà giuridica: «Uno Stato può essere democratico o totalitario, monarchico o repubblicano nella politica interna; ma in politica estera è soltanto uno Stato»5. Anche la storia, o in termini più aulici, l’odissea dell’Italia dal luglio 1943 al maggio 1945, dalla caduta del regime fascista fino alla Liberazione e alla resa tedesca, sembra confermare che la politica estera fu il motore della continuità dello Stato nazionale6. In effetti, nonostante le pesanti limitazioni del regime armistiziale e il mancato riconoscimento nei fatti della cobelligeranza da parte anglo-americana, il governo di Brindisi, Salerno e Roma riuscì a garantire verso l’esterno il principio della rappresentanza dell’interesse nazionale. Lo fece con qualche inevitabile ondeggiamento e con troppe ingenue speranze sulla sorte che i vincitori avrebbero riservato al nemico, divenuto «alleato» al momento del trattato di pace. Riuscì a farlo sino a che, con la conclusione della guerra in Europa e in Italia, si ricostituì l’unità del paese e si avviò, con il ricambio delle istituzioni e le elezioni democratiche, il nuovo «contratto sociale» degli italiani. Quando Luigi Einaudi, nel suo discorso d’insediamento a primo presidente effettivo della Repubblica, si scagliò contro «il mito dell’inaffidabilità internazionale dell’Italia», esprimeva un’esi-

Introduzione

IX

genza morale ma anche politica che, nel primo quindicennio di sviluppo del paese, quello del «miracolo economico» e del centrismo, comportò scelte coraggiose in senso atlantico-europeista che videro la diplomazia italiana schierata in tale direzione, dopo la fine della tentazione neutralista. Pur sconfitta e provata, l’Italia restava un obiettivo geostrategico troppo importante, per non diventare una protagonista, anche suo malgrado, dei nuovi equilibri postbellici. Era una «rendita di posizione», ma occorreva valorizzarla e gestirla. Fu per questo che l’Italia non conobbe la sorte degli altri due membri maggiori del Tripartito, dove, con metodi diversi – la debellatio seguita dalla divisione in zone alleate della Germania, il protettorato instaurato dagli americani in Giappone fino al 1949 –, venne congelato pro tempore il principio della continuità dello Stato. E fu così che, diversamente da Germania e Giappone, l’Italia poté sottoscrivere un trattato di pace, severo e iniquo in molte delle sue clausole, ma che la riammetteva, per la potestà di quella firma che nessun uomo politico volle apporre7, da oggetto a soggetto dell’ordinamento internazionale. Questo effettivo risultato della sconfitta – oltre a quello, certo non marginale, di aver fatto crollare definitivamente la dittatura e portato la democrazia agli italiani – è stato sommerso, sin dall’indomani della Liberazione, da un fiume di retorica e di mitizzazioni. Così come l’Italia del 1919 era uscita dalla Conferenza di Parigi con una vittoria diplomatica tutt’altro che «mutilata», l’Italia del 1943-45 aveva corso rischi infinitamente più gravi della sorte che conobbe con il trattato di pace: gli inglesi progettavano di farne, con Grecia e Egitto, il guardaportone dei loro interessi mediterranei, col beneplacito di Stalin; i francesi, lanciati sulla Valle d’Aosta, Savona e Torino; Tito a un palmo dall’impadronirsi di Trieste e vagheggiante Venezia. Senza dimenticare il Papa-re, pronto a rivendicare una corposa estensione dell’extraterritorialità vaticana. Perfino la disfida «tra vinti» per l’Alto Adige rischiava di volgere contro l’Italia, quasi che l’Austria dovesse essere risarcita di essersi gettata nelle braccia di Hitler con il 99,7% dei suffragi dopo l’Anschluss del 1938. Certo l’Italia era stata messa severamente alla prova dal conflitto. Ma non fu distrutta, bombardata, sconvolta in misura lontanamente paragonabile alla Germania e al Giappone da una parte, o alla Polonia, alla Russia, all’Ucraina e ai Balcani dall’altra. L’Italia

X

Introduzione

non subì la morsa della Francia sconfitta dal 1940 al 1944, spogliata sotto l’egida del regime di Vichy, o direttamente nella zona occupata dai tedeschi, del cinquanta per cento della ricchezza nazionale. Non patì carestie come quelle che devastarono la Grecia, l’Albania, o ancora i Paesi Bassi nel 1944-45, né razionamenti draconiani, come quello che si protrasse in Gran Bretagna fino ai primi anni Cinquanta. Conobbe certamente una dolorosa guerra civile al Nord e una profonda crisi economica e soprattutto morale al Sud, dove rigurgitarono gli atavici mali del Mezzogiorno, di cui Malaparte diede una descrizione feroce ma largamente credibile in La pelle8. Ma né le infrastrutture principali, né gli impianti industriali al Nord subirono la sorte della «terra bruciata» prevista dai piani nazisti. L’ineguagliabile patrimonio artistico e paesaggistico della penisola, nonostante scempi come quello di Cassino, fu in grande misura preservato: più e meglio che durante la speculazione edilizia, iniziata con i capitali della ricostruzione. Se quindi al dibattito nazionale – e segnatamente a quello, purtroppo sempre insufficiente, riguardante la politica estera – si fossero applicati sin dall’immediato dopoguerra parametri obiettivi, proprio in ossequio al famoso (o famigerato) «senso della storia», sarebbe stato agevole vedere come tutti gli attori principali del dramma avessero ricevuto sostanzialmente la sorte che meritavano9. Il fascismo era sconfitto e pagava le sue colpe, non tanto per vent’anni di dittatura quanto per essersi lanciato con istinto di rapina in una guerra folle e perduta sin dall’inizio. Mussolini finì nel modo peggiore, e non solo per la dubbia esecuzione10 e l’esposizione oscena dei cadaveri, che fu anche una delle pagine peggiori della storia italiana. La monarchia usciva di scena per non aver saputo condurre fino in fondo, magari con ancor più cinismo, ma almeno con lucidità e coraggio, la partita giocata tra il 25 luglio e l’8 settembre. La più antica dinastia regnante d’Europa, da sempre abituata a destreggiarsi tra i Grandi, non doveva finire in quel modo, travolgendo le forze armate che le erano fedeli nella sua disgrazia. E l’ultimo Re ne trasse la conseguenza che, in quelle circostanze, la monarchia non poteva perpetuarsi con il solo voto maggioritario di una parte del paese: per di più, quella che non aveva conosciuto la guerra civile. Viceversa, i partiti politici, emersi o riemersi dal conflitto, avevano ritrovato legittimità, non per volontà octroyée dalla corona e da Badoglio, com’era spesso nelle

Introduzione

XI

loro intenzioni11, ma perché il contesto internazionale imponeva agli Alleati di consentire la rinascita dell’Italia su basi di autentica espressione democratica del suo popolo. I partiti diventarono gli azionisti in solido della nuova Repubblica, che riuscirono a dotare di una Costituzione moderna. Ma a guadagnare più di tutti furono le masse che, per la prima volta dall’Unità, e senza aver molto fatto per meritarselo12, furono chiamate a diventare, finalmente, protagoniste della loro storia. Invece, il «vento del Nord», fermato dal libeccio mediterraneo, fu nuovamente l’immagine di un «Risorgimento tradito», mentre era fatale che il movimento resistenziale – soprattutto nella sua componente liberal-azionista, che fu all’origine di questo mito, per quanto nobile – si trovasse a fare i conti, sin dal governo Parri, con una realtà molto più magmatica e compromissoria. Metà del paese si era arreso senza combattere gli «invasori» (che, per fortuna, erano i «liberatori») e anche nell’altra metà la Resistenza effettiva era stata un fenomeno minoritario. L’intesa costituzionale tra comunisti e cattolici – che serviva a Togliatti per sottrarre il Pci all’emarginazione nell’incipiente guerra fredda – fu vista, in un rapido susseguirsi di tempo, come l’arca miracolosa della democrazia italiana fino a consacrare negli anni Settanta la figura metagiuridica del cosiddetto «arco costituzionale». Fu la vittoria postuma della «svolta di Salerno» in quella partita italiana che si stava chiudendo agli occhi di Stalin, nel momento in cui egli autorizzava Togliatti a rientrare in Italia e a spegnervi i focolai di rivoluzione. La collocazione internazionale dell’Italia – il vero «miracolo» di un paese che riuscì a entrare in un patto militare dell’Atlantico non avendo una facciata atlantica, e a reinserirsi nello sviluppo del mercato globale, recuperando ciò che di buono era stato fatto nel Ventennio e poi entrando nel Mercato comune europeo, essendo il più arretrato dei sei membri originari e l’unico fornitore di mano d’opera –, massimo successo della continuità dello Stato, in cui veramente riuscì a far premio l’interesse nazionale, essa fu presentata come un servile e opportunistico allineamento dell’Italia dietro la potenza egemone. Che lo affermasse l’opposizione – anche per allontanare da sé il macigno di una sudditanza ancor più clamorosa allo straniero – fa parte della dialettica politica. Ma resta un mistero perché la lungimiranza di quelle scelte, scomparsi dalla scena i De Gasperi, gli Einaudi e

XII

Introduzione

gli Sforza, sia stata rivendicata in modo sempre più flebile da una maggioranza di governo, quasi spaventata dal dover esprimere coerentemente gli interessi strategici del paese sulla scena internazionale. L’europeismo, un ideale ma anche una realtà, su cui confrontarsi anche duramente con i partner, divenne un sempre più vieto patriottismo di risulta. La scelta occidentale fu per lo più taciuta, o aggirata da nuove tentazioni neutraliste e terzomondiste. I rapporti con l’Unione Sovietica, dagli anni Sessanta in poi, ne furono solo un esempio. Il fascismo, la guerra, la monarchia passarono, lasciando meno cicatrici, e meno profonde, che in altre parti d’Europa, a dimostrazione che lo Stato nazionale era pronto a cambiare forma, non a dissolversi. Si potrà, semmai, rimpiangere il contrario: la superficialità e il trasformismo con cui ciò avvenne; ma qui si torna alla polemica morale e si rischia di uscire dall’analisi storica. Il mancato equilibrio tra emozioni e realismo – altro paradosso, nella patria di Machiavelli – conduce a vedere nelle «catastrofi» come nelle «vittorie» (con una preferenza, soprattutto mediatica, per le prime)13 più di quanto esse non contengano. Ma le une e le altre fanno parte dell’evoluzione storica, segnano l’alternanza tra epoche di maggiore e minore rigoglio che caratterizza ogni Statonazione, ogni soggetto dell’ordine internazionale considerato nel lungo periodo; a valutarle con la dovuta ponderatezza, entrano le une e le altre nella coscienza di un popolo, nella sua memoria collettiva14. E sarà così, fino a che non prevarranno altre, ancora lontane, aggregazioni dei soggetti internazionali. È questa la chiave di lettura che si è cercato di presentare qui, nel ripercorrere le vicende italiane dal 1943 al 1945.

LA GABBIA INFRANTA GLI ALLEATI E L’ITALIA DAL 1943 AL 1945

Parte prima LA GABBIA ALLEATA

I USA E ITALIA: DALLA «NON GUERRA» AI PROGETTI DI «PACE SEPARATA»

Può apparire eccessivo che per parlare dell’Italia nella Seconda guerra mondiale si prendano le mosse da alcuni decenni prima, ma solo seguendo questo profilo si riescono a comprendere i legami strutturali che stringevano il destino dell’Italia a quello degli Stati Uniti. Al di là dell’alleanza occasionale fra Hitler e Mussolini, avviata nel 1936 e conclusa formalmente nel 1939, durante il periodo fra le due guerre si erano invece formati vincoli ben più solidi fra l’Italia (e l’Europa) e gli Stati Uniti che solo l’incontrollabile progetto hitleriano poteva, per qualche anno, accantonare, senza poterli spezzare. Ciò significa che, nonostante la guerra, la struttura delle relazioni bilaterali italo-americane non veniva distrutta, poiché essa era costruita sulle basi robuste della contiguità finanziaria, imprenditoriale e commerciale che la politica economica protezionistica o «autarchica» adottata da Mussolini nella seconda metà degli anni Trenta non riuscì a sradicare. Inoltre ciò indica come, sia prima che dopo la firma del Patto d’acciaio (22 maggio1939), l’Italia e la Germania fossero divise da progetti politici che, nonostante l’alleanza di guerra, avrebbero riaperto lo spazio all’intesa italo-americana non appena ciò fosse stato possibile. Subito dopo la fine della Prima guerra mondiale, industriali italiani, come il conte Giuseppe Volpi, si erano rivolti al mercato finanziario americano per sviluppare le proprie iniziative1. Durante le trattative che accompagnarono la Conferenza di Parigi del 1919, «eminenti finanzieri americani prospettavano la possibilità che l’Italia potesse servire da ponte e da intermediaria per il collocamento delle grandi disponibilità di valuta a tipo aureo negli

6

Parte prima. La gabbia alleata

Stati a economia arretrata» e in quelli di recente creazione, dove tutta l’economia era da ricostruire2. Lungo questo filone (l’Italia come ponte: una raffigurazione fortemente legata alla storia italiana dei secoli precedenti e dei decenni successivi) si moltiplicarono le iniziative, tutte ostacolate dal Dipartimento di Stato, ostile alla concessione di prestiti a paesi che non avevano ancora sistemato la questione dei debiti di guerra. Questo blocco venne superato nel 1925, dopo l’entrata in vigore del piano Dawes che risolveva, per un certo tempo, la questione delle riparazioni tedesche e metteva le fondamenta per un pieno coinvolgimento degli Stati Uniti nella vita finanziaria europea3. La questione dei debiti di guerra italiani venne regolamentata da un accordo firmato il 14 novembre 1925 a Washington4 ma già nel mese di giugno la banca J.P. Morgan aveva concesso (tramite l’ambasciatore Giacomo De Martino, negoziatore per l’Italia della questione dei debiti) un prestito di 50 milioni di dollari agli istituti di emissione italiani5. Entro il 1933 banche americane avevano concesso a imprese italiane crediti per oltre 304 milioni di dollari. Nel 1927, l’amministratore delegato della Banca commerciale italiana, Giuseppe Toeplitz, affermava: «Il largo afflusso di capitali americani in Italia ha avuto un sensibile riflesso sulla nostra tesoreria, che è di molto migliorata» e «grazie all’appoggio dato dal capitale americano alle nostre industrie», soggiungeva mesi dopo lo stesso Toeplitz, «l’esposizione di queste verso la Banca d’Italia era completamente pareggiata»6. Tuttavia la questione dei prestiti non esauriva il problema della formazione del risparmio necessario alla crescita degli investimenti. Questa fu la considerazione che spinse le autorità monetarie e le imprese italiane a favorire l’acquisizione, da parte americana, di importanti pacchetti azionari, assumendo partecipazioni «non di controllo» ma dinamiche nella crescita del sistema industriale italiano, che viveva in quegli anni una sua fase cruciale7, uno sforzo, questo, che sfociò nella costituzione della Italian Superpower Corporation, nome che non si deve dimenticare, tenendo sin d’ora presente il ruolo che uno dei dirigenti della Corporation (il barone Luigi Parrilli) avrebbe svolto nel 1944-45. Alla fine del 1930 gli investimenti americani in Europa ammontavano a poco meno di 5 miliardi di dollari e quelli in Italia (quasi 500 milioni) stavano al quarto posto della graduatoria, dopo la Ger-

I. Usa e Italia: dalla «non guerra» ai progetti di «pace separata»

7

mania, la Gran Bretagna e la Francia8. Fu questa barriera finanziaria di dollari presi a prestito che, come ha scritto Angelo Tasca, permise all’Italia di scongiurare le pericolose conseguenze che la rivalutazione della lira a quota novanta avrebbe potuto provocare9. La Grande Depressione del 1929-33 interruppe questo scambio finanziario senza però reciderne le radici, poiché gli investimenti rimasero e l’interesse per il mercato italiano si consolidò in modo permanente, anche a dispetto della politica «autarchica» voluta da Mussolini. Questa incise sul piano commerciale ma non poteva avere efficacia immediata su quello finanziario. Nel 1940, secondo stime ufficiali americane, gli investimenti statunitensi nell’industria italiana ammontavano complessivamente a 75,5 milioni di dollari, concentrati in particolare nell’industria petrolifera, e i prestiti di enti pubblici o di banche private americane all’Italia ammontavano a 450,8 milioni di dollari. Non mancava all’appello nemmeno la produzione cinematografica, con l’accordo sottoscritto da Ciano nel 1937 con le majors americane, che mise a loro disposizione i nascenti stabilimenti di Cinecittà10. La National City Bank of New York era il principale intermediario di queste transazioni mentre la Banca d’America e d’Italia, fondata nel 1918 da Amedeo Giannini e amministrata alla vigilia della guerra anche dall’industriale tessile Achille Olcese, gestiva in primo luogo le rimesse in Italia di emigranti italiani. Entrambe furono ovviamente ma temporaneamente paralizzate dalla guerra11. Il figlio del senatore Luigi Einaudi, Mario Einaudi, era emigrato nel 1933 negli Stati Uniti, ne aveva preso la cittadinanza e insegnava nella Cornell University (Stato di New York)12. Molto vicino al Dipartimento di Stato, Mario Einaudi, nel giugno 1943, ben prima che avessero inizio i negoziati per l’armistizio italiano, elaborò in collaborazione con diversi esponenti di origine italiana inseriti nell’amministrazione Usa e per conto del Council on Foreign Relations un rapporto dal titolo Postwar Italy: Economic and Political Problems. Einaudi prevedeva che l’Italia sarebbe uscita distrutta dalla guerra, che avrebbe vissuto una profonda crisi morale ma che sarebbe stata leale verso le istituzioni liberali. La sua diagnosi sul futuro dell’Italia conteneva una raccomandazione rispetto alla politica che i vincitori avrebbero dovuto adottare nei suoi confronti: «In virtù dei suoi vincoli politici ed economici, l’Italia guarderà in futuro non verso l’Est ma, come è accaduto nor-

8

Parte prima. La gabbia alleata

malmente in passato, verso l’Occidente [...] Ciò significa che l’economia italiana dovrà essere messa in condizioni di operare» assai prima di quella degli altri paesi vinti. In particolare si dovevano sostenere le ambizioni imprenditoriali e civili delle classi medie e si doveva favorire la rinascita di alcuni settori dell’industria italiana capaci di trainare la ripresa. Einaudi formulava un giudizio molto positivo verso l’Iri: «L’essenza della politica industriale fascista non va cercata nello studio accademico di quella teoria pasticciona chiamata Stato corporativo, ma nel funzionamento di un meccanismo ben diretto, quello dell’Iri»13. In altri termini, il problema della formulazione di una politica economica per l’imminente occupazione dell’Italia, lungi dall’essere uno degli aspetti marginali del modo in cui a Washington si guardava verso la penisola, ne costituiva uno dei momenti esemplari, dato anche che esso era il primo caso in cui l’amministrazione americana era chiamata a dar prova delle sue capacità ricostruttive14. Solo se si tiene presente questo sfondo più remoto si riesce a comprendere perché gli Stati Uniti continuassero a guardare anche con simpatia culturale all’Italia15; non partecipassero alle sanzioni decretate nel 1935 dalla Società delle Nazioni dopo l’aggressione fascista all’Etiopia e tollerassero poi l’avvicinamento fra l’Italia e la Germania, senza trarne conclusioni ultimative nei confronti della prima. A questo stato d’animo, e nonostante certe sue estemporanee declamazioni16, non era estraneo nemmeno il capo del fascismo che percepiva bene, sia pure con atteggiamento contraddittorio e ambivalente, la dimensione della potenza americana e l’impossibilità di sconfiggerla. Vale la pena di ricordare a tale proposito il fatto che, nonostante le asperità della situazione diplomatica, l’ipotesi di un incontro fra Mussolini e Franklin D. Roosevelt restò sul tappeto sino alla primavera del 1940 e come anche durante la missione di Sumner Welles in Europa, nel febbraio-marzo 1940, fra i temi toccati vi fosse la richiesta di Welles al Duce di collaborare con gli Stati Uniti per la creazione di un nuovo sistema economico internazionale basato sui principi del libero scambio opposti all’«ordine nuovo» nazionalsocialista17. Passarono 18 mesi perché gli Stati Uniti fossero trascinati nel conflitto dall’aggressione giapponese. Durante tutto quel periodo, benché il solco della diffidenza divenisse sempre più profondo, né gli americani né gli italiani si considerarono veramente co-

I. Usa e Italia: dalla «non guerra» ai progetti di «pace separata»

9

me nemici «mortali». La responsabilità di ciò che accadde nel giugno 1940, con la dichiarazione di guerra alla Francia e alla Gran Bretagna, e nel dicembre 1941, quando l’Italia dichiarò guerra agli Stati Uniti, fu tutta di Mussolini e dei suoi più stretti collaboratori. Eppure, il Duce stesso non esitava a dire, nei primi mesi del 1942, a Carmine Senise, allora capo della polizia: «Non vi meravigliate se un giorno mi sentirete fare un discorso alla radio in onore di Roosevelt»18. Queste premesse rispecchiano le ragioni profonde che legavano gli Stati Uniti all’Italia e che impedivano alla guerra di diventare davvero un momento di lacerazione irreparabile fra i due paesi. Negli Stati Uniti il gruppo etnico italo-americano doveva mettere in discussione la propria lealtà verso le due patrie. Era anche un gruppo etnico del quale Roosevelt non poteva non tenere conto, poiché esso aveva un peso risolutivo nelle elezioni degli Stati dove gli italiani che avevano acquistato cittadinanza e diritto di voto americani, condizionavano i loro consensi all’azione del governo di Washington. Esisteva, è pur vero, negli Stati Uniti una numerosa emigrazione antifascista, che dopo il 1940 era stata resa ancora più forte dall’arrivo dei fuggiaschi dalla Francia e dagli altri paesi europei occupati dai nazisti. Tuttavia questa parte dell’emigrazione, capeggiata da Gaetano Salvemini sino al 1940 e poi da Carlo Sforza19, non rappresentava che una frazione assai limitata degli italo-americani. Prima della guerra un atteggiamento filo-fascista era stato quasi spontaneo e non contrastante con la lealtà alla nuova patria, poiché molti avvertivano l’orgoglio di essersi socialmente integrati in un grande paese e l’orgoglio di provenire da una madrepatria che, grazie alla propaganda di Mussolini, aveva acquistato nel mondo un’immagine di grandezza dalla quale gli emigrati si sentivano appagati. Uno di loro, Renzo Sereno, divenuto alto funzionario dell’amministrazione democratica, definiva questo stato d’animo come «patetico»: «È gente sinceramente attaccata all’America e molti hanno i loro figli o loro parenti nell’esercito degli Stati Uniti. Al tempo stesso essi nutrono un nobile attaccamento verso il paese nel quale sono nati [...]. Ciò che più li preoccupa è il destino dell’Italia dopo la guerra»20. Non fu un caso che nelle elezioni di «mezzo termine» del 1940 i candidati rooseveltiani perdessero una buona parte dei voti italo-americani come conse-

10

Parte prima. La gabbia alleata

guenza delle dichiarazioni di Roosevelt, che era stato il primo ad accusare pubblicamente Mussolini, nel giugno 1940, di avere «pugnalato alle spalle» i francesi21. Tuttavia la frizione tra i due sentimenti di lealtà non era facile da superare. Finché gli Stati Uniti non furono trascinati nella guerra, Roosevelt poté mostrare di cercare tutte le strade di un compromesso, ma dal dicembre 1941 la questione divenne assai più controversa. Tra le diverse voci che propugnavano soluzioni più o meno severe si distingueva, per realismo e influenza, quella di Max Ascoli, anche lui funzionario dell’amministrazione americana, in stretto contatto con Adolf A. Berle, il sottosegretario di Stato al quale era affidato il compito di rafforzare la lealtà verso gli Stati Uniti da parte di tutti i gruppi euro-americani vicini alle posizioni dell’Asse. Ascoli propugnava (e operò poi con efficacia in tale direzione) una scelta intermedia. Scriveva: Ci sono uomini con i quali possiamo essere tolleranti e altri che dovremmo lasciare, almeno per un po’ di tempo, sotto sorveglianza condizionata, come in una specie di Ellis Island22 politica [...]. Si tratta di gente che deve capire che la libertà del loro paese d’origine è la condizione necessaria per la crescita del prestigio e della dignità del loro gruppo etnico all’interno della Comunità americana23.

Ascoli scriveva questi concetti nel gennaio 1942; se possono essere fuorvianti rispetto a un discorso più generale, acquistano pieno senso se si considera che la varietà delle interpretazioni si proiettava sui progetti americani rispetto all’Italia nel dopoguerra. Data per sicura la sconfitta del fascismo, da tempo il governo americano aveva affrontato questo problema, dividendosi secondo sfumature che andavano da un rigido antifascismo sino a progetti che cercavano il compromesso con le forze dominanti, nel nome della continuità e nel timore che un intervento troppo severo potesse spingere gli italiani verso posizioni di estrema sinistra, cioè sotto l’influenza di un Partito comunista24. Si trattava di un dualismo che durò almeno sino al 1946 e che ebbe manifestazioni clamorose. La prima di queste manifestazioni è indicata da un documento già edito ma ancora troppo poco noto benché di eccezionale importanza. Nel dicembre 1941, dopo che l’Italia ebbe dichiarato guerra agli Stati Uniti, l’ambascia-

I. Usa e Italia: dalla «non guerra» ai progetti di «pace separata»

11

tore italiano a Washington, principe Ascanio Colonna di Paliano, lasciò gli Stati Uniti per ritornare in patria, imbarcandosi su una nave passeggeri di un paese neutrale, la svedese Drottingholm. A bordo del piroscafo sul quale si apprestava a compiere la traversata atlantica, nel gennaio 1942, egli fu raggiunto da Frederick Lyon, un funzionario del governo americano, che aveva ricevuto l’incarico di cogliere il momento adatto per parlare liberamente con il diplomatico italiano e leggergli un messaggio compilato dai principali responsabili del Dipartimento di Stato e in particolare da Breckinridge Long, già ambasciatore a Roma, ammiratore del regime fascista e, in quel momento, assistente del segretario di Stato, Cordell Hull. Il signor Lyon ebbe pieno agio di compiere la sua missione e di leggere al principe Colonna, affinché ne riferisse «al Re d’Italia» e a «altre personalità italiane che egli avesse giudicato importanti», un messaggio circa la vera posizione americana verso l’Italia e circa le accoglienze che un passo italiano avrebbe ricevuto «quando l’Italia sarebbe stata costretta a prendere una decisione relativa alla sua partecipazione alla guerra», o, in altre parole, qualora avesse deciso di chiedere una pace separata. Questo messaggio, che viene qui tradotto in italiano, diceva: 1. Gli Stati Uniti considerano la nazione italiana in un modo completamente differente dal Reich germanico. 2. Gli Stati Uniti non hanno motivi di conflitto con il popolo italiano, che è stato trascinato nella guerra per imposizione tedesca. 3. Nel nostro paese non esiste alcun risentimento contro l’Italia confrontabile con l’estesa avversione esistente contro la Germania e il Giappone. 4. L’Italia ha naturalmente il diritto sovrano di assumere le proprie decisioni che influenzeranno il suo futuro sia a breve termine che durante i negoziati di pace. 5. Quando giungerà il momento per l’Italia di prendere le sue decisioni, il popolo italiano potrà contare su un’accoglienza favorevole da parte degli Stati Uniti. 6. Tutti i punti sopraccitati sono basati sul presupposto che la Germania si trovi ora nella condizione di dedicare sempre minor attenzione al futuro dell’Italia. 7. L’andamento della guerra in Europa è sempre più chiaro e l’Italia si trova nella posizione più esposta per quanto riguarda:

12

Parte prima. La gabbia alleata

– la guerra in se stessa, – le conseguenze economiche della guerra, – la posizione dell’Italia e dei territori italiani alla fine della guerra e durante le discussioni per la pace25.

Così, prima ancora che la guerra sul campo avesse inizio, il Dipartimento di Stato faceva conoscere ai nemici, a «coloro che contavano» (diceva testualmente il documento) la propria intenzione di stabilire con l’Italia una continuità strutturale che le increspature, magari violente, della guerra non avrebbero scalfito, purché il Re, o chi per lui, avesse preso l’iniziativa di una pace separata. Il discorso della pace separata appare così coevo all’inizio della guerra. D’altro canto, bisogna tener conto del fatto che italiani e americani si scontrarono in combattimento solo fra il maggio e il settembre 1943, dalla ritirata in Tunisia del maresciallo Messe allo sbarco in Sicilia. A questa «drôle de guerre» si erano affiancate sin dai primi mesi del 1942, perciò, paradossalmente, prima ancora che lo scontro sul campo avesse inizio, quelle iniziative politiche che gli americani caldeggiavano. Già all’inizio del 1941 i servizi segreti britannici avevano intravisto la possibilità di un colpo di Stato, organizzato da militari vicini al maresciallo Badoglio e inteso a dar vita a un governo militare capeggiato dallo stesso Badoglio con il consenso del re Vittorio Emanuele III o del principe ereditario Umberto26. Durante i primi mesi del 1942 questo segreto lavorio divenne sempre più intenso. La diplomazia italiana fu in prima fila nei tentativi di scandagliare gli Alleati che si verificarono nell’ultima fase del regime, non senza che il Duce ormai vacillante ne fosse a conoscenza e li avesse mollemente autorizzati. Ma lo scoglio che condannava sul nascere ogni passo in tal senso era proprio la sorte del Duce e del regime. Protagonista di questa fase fu Giuseppe Bastianini, nominato sottosegretario agli Esteri con Mussolini, di nuovo ministro al posto di Ciano, «esiliato» alla Santa Sede nel rimpasto del febbraio 1943. Bastianini era entrato in diplomazia dopo essere stato un pugnace squadrista, trasformandosi nel più forbito dei funzionari. Nominato governatore della Dalmazia, si era reso conto che la guerra era senza speranze e con questo chiodo fisso era rientrato a Palazzo Chigi. Ottenne subito dal Duce di effettuare tre movimenti diplomatici – Prunas a Lisbona, Guariglia ad

I. Usa e Italia: dalla «non guerra» ai progetti di «pace separata»

13

Ankara e Paolucci de’ Calboli a Madrid – per cercare un canale di comunicazione con gli anglo-americani. Ben presto apparve chiaro che, delle tre piazze estere, l’unica suscettibile di contatti proficui era la capitale portoghese, sebbene vi pullulassero spie e informatori tedeschi ormai sul chi vive. Ancora ai primi di luglio, Bastianini coltivava l’idea di un «Asse trasversale danubiano balcanico non in funzione anti-tedesca quanto extra-tedesca»27, ovvero di un «Tripartito» fra Italia, Romania e Ungheria, per far pressione su Hitler, insieme con gli elementi più realisti dello Stato maggiore tedesco, ed eventualmente anche sugli Alleati, agitando lo spauracchio di una «Europa sovietizzata». Anche gli altri due partner dell’Asse guardavano ansiosamente all’iniziativa Bastianini come all’ultima possibilità non solo per uscire dal conflitto, ma per evitare la penetrazione sovietica nell’Europa centroorientale come attestano le visite del primo ministro ungherese Kallay a Roma il 1º aprile e del vicepremier e ministro degli Esteri romeno Mihai Antonescu alla Rocca delle Caminate il 1º luglio 1943. Oggi è facile definirla un’utopia. Bisogna tuttavia riconoscere che Bastianini mostrava coerenza e preveggenza nell’anticipare in una certa misura gli scenari della guerra fredda. Chi invece non aveva né poteva avere coerenza era Mussolini che, con tipica contraddittorietà, vietò a Prunas di prendere contatto con gli anglo-americani (che era proprio la ragione per cui era stato inviato a Lisbona!), provocando con tale veto un duro scontro con il suo sottosegretario28. Bastianini non si diede per vinto, e, scartato a malincuore Prunas, puntò su altri due intermediari: il banchiere Nino Fummi e il ministro Francesco Fransoni, predecessore di Prunas nella capitale portoghese, che giustificò la sua riapparizione con la scusa di sistemare affari personali. Gli inglesi risposero che erano disposti a incontrarlo, ma soltanto se fosse stato l’emissario autorizzato di coloro che si preparavano ad assumere la successione di Mussolini. Fransoni rispose di agire esclusivamente su istruzioni di Bastianini e l’invito fu lasciato cadere29. Interrogativi ancora maggiori suscita l’azione attribuita ad Aimone di Savoia, già duca di Spoleto, poi duca d’Aosta dopo la morte del fratello maggiore, Amedeo, prigioniero di guerra in Kenya dal marzo 1942. Aimone era allora, almeno nominalmente (poiché si guardò bene dal metter piede nel proprio regno), re Tomislavo II di Croazia, dal 18 maggio 1941 all’abdi-

14

Parte prima. La gabbia alleata

cazione il 12 ottobre 1943. Gli Aosta erano visti come il fumo negli occhi dal Sovrano, convinto che avessero tramato per portargli via il trono sia prima della nascita dell’erede, sia nel 1921-22, d’intesa con i fascisti. Per questo fu sempre attento a tenerli lontani dagli affari italiani: Amedeo in Etiopia e Aimone in spedizioni navali e alpinistiche, poi, appunto, in Croazia. È dunque poco verosimile, allo stato dei riscontri, che Aimone si muovesse con il consenso del Re, specie quando si prospettò un cervellotico piano, che gli inglesi ebbero il buon senso di rispedire al mittente, per la creazione di un governo di tipo gollista in Sardegna sotto la guida di un principe di Casa Savoia, che poteva adombrare una candidatura di Aimone al trono per il dopoguerra. Riaffioravano, come ben più solidi, i legami d’affari intessuti negli anni Venti con gli americani: quelli esistenti dal 1927 al 1940 tra la Fiat di Valletta e la General Motors; tra Alberto Pirelli, nella sua duplice veste di grande imprenditore e presidente dal 1934 della Confederazione generale dell’industria italiana, e il mondo anglosassone; l’industria siderurgica confluita nell’Iri e i paralleli ambienti tecnologici e finanziari degli Stati Uniti; quelli esistenti per vincoli familiari tra alcuni diplomatici italiani (Rosso, Vitetti, Lanza d’Ajeta) e influenti ambienti politici ed economici americani, tra cui uno dei colossi della produzione petrolifera mondiale (la Standard Oil). Erano, infine, i legami che, secondo quanto testimonia Alberto Pirelli, allora intimo della gerarchia fascista, Galeazzo Ciano, ministro degli Esteri, mantenne per tutta la durata della guerra con imprecisati diplomatici americani, lungo canali segreti ma verosimilmente derivanti dalla composizione delle famiglie interne al mondo diplomatico stesso30. È tuttora difficile valutare l’importanza di questi canali, che almeno nelle trattative dell’armistizio non ebbero molta influenza, anche per la diffidenza del Re verso il gruppo «americano» al quale attribuiva, non erroneamente, simpatie repubblicane. Due progetti erano direttamente rivolti verso gli Stati Uniti. I primi a muoversi furono gli antifascisti che a Milano, nell’ambito dell’Ufficio studi della Banca commerciale italiana, attorno a Ugo La Malfa, direttore dell’ufficio, a Adolfo e Sinibaldo Tino e a Ferruccio Parri, discutevano le idee che avrebbero poi dato vita al Partito d’Azione. Nel dicembre 1941 gli esponenti di questo gruppo e di altri gruppi attivi a Roma e in altre città italiane si in-

I. Usa e Italia: dalla «non guerra» ai progetti di «pace separata»

15

contrarono per redigere una prima bozza di programma, da far conoscere fuori d’Italia, per esprimere i loro orientamenti circa il futuro governo che essi auspicavano. In questo clima parve indispensabile inviare negli Stati Uniti un messaggero affidabile che illustrasse la situazione italiana e le idee del Partito d’Azione. Perciò essi elaborarono sin dal dicembre 1941 un documento programmatico, che nel gennaio 1942 inviarono a Washington, grazie all’intervento dell’Office of Strategic Services e all’iniziativa di Rino de’ Nobili, un diplomatico italiano rifugiatosi in Svizzera dopo aver lasciato la carriera per ostilità verso il fascismo. E un secondo documento inviarono nel giugno successivo, affidandolo a Enrico Cuccia, poi divenuto uno dei protagonisti della vita finanziaria italiana, allora funzionario della Banca commerciale italiana, che, sotto la copertura di una missione bancaria, riuscì a raggiungere Lisbona, a contattare George F. Kennan, in quel momento ministro all’ambasciata americana in Portogallo, senza che la missione avesse alcun esito, poiché una serie di ritardi procrastinò di molti mesi l’arrivo a Washington del documento che avrebbe dovuto accreditare Sforza. Frattanto, infatti, sulla base delle sue proprie valutazioni, il Dipartimento di Stato aveva definito la sua linea politica rispetto a queste iniziative, una linea politica sintetizzata in un documento che diceva: Sebbene il conte Sforza sia il leader acclamato e indiscusso degli antifascisti italiani nell’emisfero occidentale, tutte le nostre informazioni convergono nell’indicare che egli ha scarsissimo prestigio in Italia. Gli antifascisti italiani non riconoscono la sua leadership e perciò non crediamo che egli e i suoi collaboratori possano essere utilizzati con efficacia nei nostri negoziati. Egli potrà in seguito collaborare con altri esponenti dell’Italia liberale nella formazione di un governo civile. Il momento nel quale potremo avere contatti diretti con elementi dell’opposizione interna italiana può essere vicino31.

Era evidente che per il Dipartimento di Stato, Sforza non era fra «le persone che contavano», perciò la sua ambizione politica veniva troncata sul nascere e senza che egli ne fosse del tutto consapevole. La seconda via venne rappresentata dall’ipotesi di poter spingere verso una linea antifascista la principessa Maria José in col-

16

Parte prima. La gabbia alleata

laborazione con esponenti dell’Italia prefascista e d’intesa con il Vaticano. I due personaggi cardine di questo tentativo furono per l’appunto la Principessa ereditaria del Regno d’Italia e il rappresentante personale di Roosevelt presso Pio XII, Myron C. Taylor. Da mesi la Principessa aveva intuito i termini della catastrofe e dall’inizio del 1942 aveva incominciato a consultare varie personalità politiche, immaginando che queste potessero formare la base di un governo di transizione. Ebbe contatti prima con ambienti salottieri, più inclini al mormorio che a prendere iniziative. Nel marzo 1942 incontrò tuttavia esponenti dell’antifascismo operante. Come racconta il filosofo Carlo Antoni in un suo diario, egli incontrò più volte la Principessa, dal marzo 1942; poi Maria José avviò contatti anche con Benedetto Croce, Umberto Zanotti Bianco e altri. Un filo sottile spingeva la sua attenzione verso l’attività di Ugo La Malfa e dei suoi collaboratori politici; i buoni rapporti con Guido Gonella le consentivano di avere notizie dall’interno del Vaticano32. Nell’agosto 1942 la Principessa ritenne giunto il momento di fare un passo più risoluto, incontrando il maresciallo Pietro Badoglio, che Mussolini aveva allontanato dalla guida dello Stato maggiore italiano, per sostituirlo con il generale Ugo Cavallero, dopo che l’attacco dell’ottobre 1940 alla Grecia si era risolto in un vero e proprio disastro per l’Italia. In quell’occasione la Principessa disse arditamente a Badoglio della necessità di rovesciare il regime e attuare un rivolgimento politico. Il Maresciallo non prese sul serio un’idea che veniva da una personalità così poco inserita nella catena di comando e, sebbene condividesse l’obiettivo, si fece schermo dell’obbedienza al Re. Era Vittorio Emanuele III che doveva prendere l’iniziativa. I militari gli avrebbero obbedito33. Sino a quel punto l’attività della Principessa, che si diresse in altre direzioni e fu appoggiata anche dall’intervento di Giuliana Benzoni, sorella di un diplomatico italiano ma soprattutto esponente di primo piano della vita culturale romana legata alla tradizione liberale34, rimase interna alla «nomenclatura» italiana. Sebbene gli Alleati fossero al corrente di quell’agitazione, nessun contatto diretto era stato stabilito fra loro e la moglie del principe Umberto. Il motivo è facilmente intuibile. Non poteva certo una futura regina esporsi all’accusa di macchinare un alto tradimento della sua patria d’adozione. Occorreva perciò che l’azione si svi-

I. Usa e Italia: dalla «non guerra» ai progetti di «pace separata»

17

luppasse lungo un canale apparentemente neutro. Questo canale era quasi naturalmente offerto dalla Santa Sede. Si apriva così una nuova fase dell’attività di Maria José. Una fase difficile da descrivere e circoscrivere, poiché documentata in termini perfettamente contraddittori dalle fonti. Tuttavia, il sedimentarsi delle memorie consente ora di chiarire con una certa precisione le diverse iniziative e le ragioni del loro insuccesso. Dopo l’inutile colloquio con Badoglio, Maria José ritenne infatti indispensabile appurare sino a che punto fosse possibile che la Santa Sede prestasse ascolto alle sue preoccupazioni e collaborasse con un’esponente di Casa Savoia per aiutare l’Italia a uscire dal dramma che il paese stava vivendo. Come ricorda Giuliana Benzoni, il canale attraverso il quale venne stabilito un contatto fu rappresentato da Guido Gonella, già esponente del Partito popolare italiano e redattore, negli anni di guerra, di una rubrica pubblicata con il titolo di Acta Diurna sull’«Osservatore Romano», organo della Santa Sede: una rubrica che, pur con la cautela imposta dalle circostanze, presentava un quadro della situazione internazionale non certo collimante con quello della propaganda fascista. Gonella fece da intermediario tra la Benzoni, Maria José e monsignor Giovan Battista Montini (il futuro papa Paolo VI), allora sostituto alla segreteria di Stato della Santa Sede, al fianco del cardinale Luigi Maglione. Perché Montini e non l’altro pro-segretario di Stato, monsignor Domenico Tardini o lo stesso cardinale Maglione? Mentre per il Segretario di Stato si può pensare che proprio il ruolo diplomatico che egli occupava gli avrebbe impedito di partecipare a manovre sotterranee, per Tardini si può pensare che avessero un peso le opinioni manifestamente ostili agli Alleati occidentali che egli nutriva. D’altra parte, di monsignor Montini si conoscevano l’autorità e il prestigio già grandi allora. Galeazzo Ciano, che lo incontrò in quei mesi, descrisse così il colloquio nel suo Diario: «Monsignor Montini [...], a quanto si dice, è il vero ed intimo collaboratore del Santo Padre. È stato prudente, misurato ed italiano [...]. Qualunque cosa sia possibile fare in favore del nostro paese, egli è a nostra piena disposizione»35. Ma ciò che attribuiva al futuro pontefice un peso politico superiore era il fatto di essere stato, sin dagli anni Venti, particolarmente vicino al mondo cattolico laico: dagli anziani De Gasperi e

18

Parte prima. La gabbia alleata

Gonella ai più giovani esponenti della Fuci (Federazione universitaria cattolica italiana) e al Movimento dei laureati cattolici, gruppi dai quali sarebbe poco dopo uscito il nuovo gruppo dirigente della Democrazia cristiana36. A renderlo ancora più credibile come potenziale interlocutore di qualche «cospirazione» vi era il fatto che egli fosse noto come un prelato che Mussolini considerava con un’avversione che si spingeva sino all’ipotesi di far imprigionare Montini per sue presunte responsabilità in una campagna antifascista37. Furono, queste, le motivazioni che spinsero Maria José a ricercare in Montini l’interlocutore adatto per un progetto di pace separata dell’Italia? La questione va considerata nel suo aspetto contingente. Era noto infatti che stava per giungere in Italia Myron C. Taylor. La visita era considerata (e fu in effetti) un evento eccezionale, giacché il «diplomatico» americano giungeva con il necessario consenso del governo di Roma, poiché per raggiungere il Vaticano avrebbe dovuto scendere a Ciampino e attraversare il territorio di un paese con il quale gli Stati Uniti erano allora in guerra: il che poteva accadere solo con l’assenso di Mussolini38. Molti pensavano che Taylor fosse stato inviato a Roma per scandagliare le ipotesi di una pace separata con l’Italia. In realtà egli si occupò anche di questo tema ma il senso principale della sua missione era radicalmente diverso, poiché egli si recava a visitare il Papa soprattutto per imprimergli la nozione che gli Stati Uniti non intendevano fare alcuna pace di compromesso con la Germania, nemmeno dopo l’affiorare della «grande alleanza antifascista» tra gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica (che in Vaticano veniva considerata come una grave disgrazia), e che avrebbero continuato a combattere con la massima energia sino all’estinzione del regime nazista39. Ma nessuno poteva conoscere in anticipo ciò che Taylor avrebbe detto e l’attesa dalla quale la sua imminente visita era circondata suscitava le speranze più fantasiose. Maria José fu trascinata da questo clima e cercò dunque di raggiungere Montini prima che Taylor arrivasse a Roma. Grazie all’intervento della Benzoni, le fu possibile combinare il suo primo incontro segreto il 3 settembre 1942 (Taylor giunse a Roma il 17 settembre). In quell’occasione la Principessa si espose con grande risolutezza. Chiese subito a Montini notizie circa l’imminente arrivo dell’inviato di Roosevelt

I. Usa e Italia: dalla «non guerra» ai progetti di «pace separata»

19

e se egli giungesse con proposte di pace; poi manifestò l’auspicio che Montini facesse sapere al diplomatico americano che il popolo italiano desiderava la pace ma non voleva che la si negoziasse con i fascisti che tentavano un loro compromesso (alludeva esplicitamente a Ciano e «altri con lui»). Sarebbe stato bene che gli americani sapessero che esisteva un’alternativa. Altri uomini potevano prendere la successione di Mussolini e trattare la pace purché un invito degli Alleati facilitasse il loro compito. «Si confida», disse Maria José a Montini, «che la Chiesa darà il suo appoggio per evitare una rivoluzione anarchica e per appoggiare un mutamento costituzionale che cambi l’attuale regime. E si spera anche che la Santa Sede possa, all’occorrenza, farsi tramite di comunicazioni con l’estero per una pace favorevole all’Italia»40. Fu, quella, l’occasione in cui la Principessa si avvicinò maggiormente ai termini effettivi nei quali il tema della resa italiana si poneva; ma fu anche un momento fuggevole che segnò l’apice e il tramonto (non anche la fine) della volenterosa impresa di Maria José. Infatti perché l’incontro avesse qualche efficacia sarebbero state necessarie altre condizioni e una assai meno improvvisata preparazione. Significa anzitutto presumere che il sostituto alla segreteria di Stato fosse in grado di svolgere la missione che gli veniva richiesta ma, soprattutto, che la giudicasse opportuna e conveniente. Nessuna di queste condizioni esisteva, così come non esistevano le condizioni perché Vittorio Emanuele III avallasse l’operato della nuora. Proprio nei giorni della visita di Taylor a Roma, Montini spiegava con chiarezza il proprio pensiero a Raffaele Guariglia, allora ambasciatore italiano presso la Santa Sede. Il Vaticano – diceva Montini, secondo la sintesi che Guariglia riferisce di quel colloquio – teme due cose [...]; una di ordine morale (ed è quella che più importa), che cioè gli italiani possano essere indotti a credere che fra le mura del nuovo Stato (cioè del Vaticano stesso) si cospiri contro la nostra patria, e perciò possano essere portati a diminuire la loro devozione verso la Chiesa cattolica; l’altra, di ordine materiale, e cioè che tutte queste calunnie possano indurre alcuni sconsigliati, sobillati da chi ha interesse a farlo, a lasciarsi andare a qualche atto di violenza contro la Santa Sede41.

20

Parte prima. La gabbia alleata

Benché rivolte a un diplomatico italiano, le parole di monsignor Montini rispondevano a un’argomentazione troppo ragionevole per non rispecchiare un vero stato d’animo, quello stesso che lo indusse a non raccogliere l’appello rivoltogli dalla Principessa di Piemonte. Infatti, l’idea di trasformare il Vaticano in protagonista di un negoziato così complesso e così improvvisato, nel quale praticamente esso avrebbe avallato l’azione di una Principessa di Casa Savoia, esigeva che la Santa Sede fosse disponibile a uscire dal riserbo nel quale essa si era sino a quel momento tenuta. È pur vero che già da allora si incominciava a guardare con maggiore ottimismo a un avvenire caratterizzato dalla vittoria alleata, ma da questo all’immischiarsi negli intrighi diplomatici o di corridoio dai quali il tramonto di Mussolini era circondato passava ancora una grande differenza. Certo in Vaticano non mancavano le apprensioni rispetto al futuro dell’Italia42. Tuttavia, prima di affrettare un coinvolgimento diplomatico c’era ancora un grande passo da compiere. Tanto più che in Vaticano non era ignoto che Vittorio Emanuele III aveva opinioni radicatamente anticlericali. Quando il ministro della Real Casa, duca Pietro Acquarone, espose al Re il contenuto della conversazione avvenuta fra la Principessa e Montini (che Maria José aveva correttamente riferito a chi di dovere), si sentì bruscamente rispondere, in dialetto piemontese, «Non voglio preti tra i piedi»43. Così la Principessa di Piemonte si avvicinava e si allontanava al tempo stesso dal filone centrale delle iniziative di pace. Si allontanava, poiché il suo affannoso adoperarsi per una pace separata ricevette qualche riscontro da parte britannica ma si trascinò a fatica nelle trame diplomatiche per essere bruscamente interrotto da Vittorio Emanuele III, a cose fatte, dopo il 25 luglio 194344. Si avvicinava poiché, nonostante tutto, la visita di Taylor a Roma fu, quasi inconsapevolmente, il punto d’inizio della preparazione del dopoguerra italiano: non nei termini previsti da Vittorio Emanuele III e dagli esponenti del mondo politico-militare che gli erano più vicini ma nei termini che gli equilibri politici del dopoguerra avrebbero poi confermato, nel loro intrinseco collegamento con i gruppi dirigenti americani. Quando giunse a Roma nel settembre 1942, Taylor era infatti dominato dall’incarico principale che Roosevelt gli aveva affidato. Tuttavia i suoi legami con la buona società italiana (quei «co-

I. Usa e Italia: dalla «non guerra» ai progetti di «pace separata»

21

loro che contano» dei quali si parlava nel memorandum del dicembre 1941) e la sua famigliarità con l’ambiente ecclesiastico lo rendevano potenzialmente ricettivo rispetto a proposte che fossero portate alla sua attenzione. Se Montini gli avesse detto del suo incontro con Maria José, Taylor avrebbe colto la palla al balzo. Nei suoi colloqui con lo stesso Montini e con monsignor Tardini, egli non nascose il desiderio di avere incontri significativi per il futuro dell’Italia45. Si diede un gran daffare per raccogliere tutte le informazioni possibili. Attraverso il conte Giuseppe Dalla Torre, allora direttore dell’«Osservatore Romano», ricevette un memoriale che conteneva alcune importanti proposte politiche elaborate da Alcide De Gasperi, che, rifugiatosi in Vaticano, ne dirigeva la biblioteca. Ma erano proposte che riguardavano un futuro più lontano e lasciavano affiorare una realtà politica più complessa di quella che Taylor avrebbe voluto veder sorgere dalle file del moderatismo conservatore italiano, alle quali egli era affine. Ritornò dunque negli Stati Uniti rammaricandosi di non avere ricevuto informazioni46. Il fatto che questo contatto mancasse e che nulla trapelasse dal Vaticano circa il colloquio del 3 settembre fra Montini e Maria José dimostra in maniera chiara che il tentativo della Principessa non aveva avuto esito e che da allora il suo lavorio sarebbe continuato senza effetti pratici. Dalle sue conversazioni con Dalla Torre, Taylor trasse la convinzione che l’immobilismo del Vaticano fosse spiegato dall’incertezza circa i progetti degli Alleati per il dopoguerra italiano e dal timore che ciò fosse causa di anarchia; che i gerarchi fascisti ostili a Mussolini fossero o poco popolari (come Ciano) o troppo condizionati dalla volontà del Duce o troppo «fondamentalmente deboli», come Dino Grandi. Nemmeno Sforza era l’uomo adatto, poiché senza seguito e poco congeniale agli italiani. In definitiva una sola era la personalità rispetto alla quale Taylor dava un’indicazione precisa: «Il maresciallo Badoglio ha la reputazione di essere troppo interessato per essere un leader popolare. Potrebbe tuttavia dar prova di essere un capo adeguato durante il periodo di transizione dopo la caduta del presente regime. Gode della fiducia della famiglia reale e dell’esercito»47. Badoglio emergeva dunque come l’uomo sul quale puntare per la transizione dal fascismo al dopoguerra. Anche De Gasperi, nella relazione che fece avere a Taylor per tramite di Dalla Torre, nel

22

Parte prima. La gabbia alleata

tracciare un panorama dei gruppi politici italiani, dopo aver elencato le forze riemergenti dalla repressione fascista, riconosceva che nella fase di transizione «un intervento della dinastia» avrebbe facilitato la soluzione delle cose, evitando, anche grazie al contributo dei carabinieri, «l’avvento dei comunisti»; e circa la figura del capo del governo transitorio ammetteva: «Ci sono ancora ex presidenti del consiglio dei ministri [Bonomi] e leaders di precedenti partiti o generali che hanno le qualità e la capacità di guidare almeno in un primo periodo le forze unite del fascismo»48. Così il nome di Badoglio affiorava come il punto di riferimento necessario per coagulare le forze di una cospirazione contro Mussolini. Badoglio possedeva un senso dell’opportunità quasi infallibile che gli aveva consentito di raggiungere tutte le posizioni di vertice senza praticamente lasciare impronte, prosperando sui fallimenti altrui, atteggiando a bonomia un carattere di fortissima ambizione e altrettanto forti rancori. Tuttavia è difficile ritenere, come si è fatto, che tramasse da tempo per tornare al potere. Preferiva tenersi abilmente en réserve de la patrie, in attesa che le circostanze gli consentissero di riemergere. Aveva cominciato a inviare qualche segnale non ortodosso di autocandidatura ai servizi segreti britannici (lo Special Operations Executive, Soe) tramite mediatori in Svizzera, sin dal maggio 1942, e più esplicitamente alla Santa Sede, scrivendo al cardinale Maglione49. Badoglio procedette con felpata cautela sino al gennaio 1943, quando ritenne giunto il momento di agire più risolutamente50. Era un’iniziativa personale? Vale la pena di osservare che più tardi, nel giugno 1944, Vittorio Emanuele III avrebbe scritto al duca Acquarone di avere preso la decisione di estromettere Mussolini proprio nel gennaio 1943, secondo un progetto da mantenere rigorosamente segreto51. Forse il vecchio Sovrano voleva, alla vigilia dell’arrivo a Roma degli Alleati, farsi un merito che gli consentisse di non rinunciare del tutto al proprio ruolo istituzionale. Tuttavia l’accostamento è eloquente. E non a caso l’iniziativa di Badoglio fu l’unica che venisse presa sul serio dagli Alleati. Il 1° febbraio 1943 Anthony Eden scriveva all’incaricato d’affari statunitense a Londra che due settimane prima (cioè verso la metà di gennaio) uno dei nostri rappresentanti in Svizzera ha appreso che il maresciallo Badoglio è desideroso, a un dato momento, di assumere il potere e

I. Usa e Italia: dalla «non guerra» ai progetti di «pace separata»

23

di stabilire in Italia un governo militare [...] in contatto con il maresciallo Caviglia. Badoglio ha proposto di inviare un emissario, il gen. Pesenti, in Cirenaica per discutere un’azione coordinata entro e fuori d’Italia per rovesciare il regime fascista.

Il significato effettivo di questo documento è però difficile da definire a causa dell’impalpabilità delle fonti. Inoltre, un uomo dall’eccezionale prudenza come Badoglio si sarebbe difficilmente esposto, oltre qualche ballon d’essai, fino a trattare con il nemico. I comandi militari sapevano bene che un alto ufficiale come Badoglio non avrebbe mosso un dito senza il consenso del Re. Per cui, sebbene i contatti di Badoglio con il Soe siano confermati dalle fonti, non vi sono riscontri sufficienti per parlare di un preciso piano di colpo di Stato e relativo governo post-mussoliniano messo a punto sin da allora52. Tanto meno si può parlare di rapporti intimi tra il Re e Badoglio, che erano invece assai distanti da più di due anni, ossia da quando il Sovrano non lo aveva difeso nelle dimissioni (o estromissione) dal comando supremo53. Quando le voci relative alla volontà di tutti «coloro che contavano» in Italia divennero un vero concerto di proposte, si pose sia a Londra sia a Washington il problema di come prestare ascolto e di come affrontare la questione italiana tenendo conto delle intenzioni sovietiche, rimaste sino a quel momento inespresse. Il punto di svolta può essere cronologicamente situato nei giorni immediatamente successivi alla battaglia di El Alamein (iniziata il 23 ottobre 1942) e al contemporaneo sbarco di truppe americane in Algeria (iniziato l’8 novembre). Da quel momento si comprese che le truppe italo-tedesche in Egitto e in Libia sarebbero state chiuse da una tenaglia di forze ben superiori e più facilmente rifornite di nuovi mezzi, dato che la flotta italiana e i sommergibili tedeschi non avevano più da tempo il controllo del Mediterraneo. Esse dovettero poi rifugiarsi (cogliendo l’occasione della fine del controllo francese) in Tunisia, dove resistettero fino al 13 maggio 1943. Durante quel semestre e nei giorni immediatamente successivi gli Alleati si prepararono all’operazione Torch, cioè allo sbarco in Sicilia. Fino al mese di luglio pochi furono in grado di prevedere che tutto sarebbe precipitato con la riunione del Gran Consiglio del Fascismo, indetta da Mussolini per il 25 luglio e culminata con la sconfessione del Duce, la fine del suo potere,

24

Parte prima. La gabbia alleata

l’arresto, per opera di Vittorio Emanuele III che, con stile poco regale, mise sotto custodia di uomini a lui fedeli proprio chi lo aveva portato al massimo della gloria politica, cioè lo aveva fatto diventare «Re d’Italia e d’Albania, Imperatore d’Etiopia»: appellativi che poi fecero sorridere, ma dei quali il Sovrano sabaudo si fregiò senza parsimonia. Affrontare la questione della sconfitta militare italiana era un compito che spettava agli inglesi e agli americani. La costruzione di un corpo d’operazioni comune, guidato da un solo comandante, e tale da coordinare reparti dalla tradizione militare profondamente diversa non era facile. Più difficile ancora era definire con sufficiente precisione i compiti e gli obiettivi tattici e strategici delle due forze militari. In senso politico ciò poneva un problema: dopo che come comandante supremo per il Mediterraneo venne nominato il generale americano Dwight D. Eisenhower, quale era, fra i due alleati, il primo responsabile delle operazioni? Esisteva, come allora si discusse, una divisione fra un senior e uno junior partner oppure si trattava di operare sul piano della equal partnership?54 Non era solo una formalità ma anche una questione strategica, alla quale era sottesa una domanda: chi in futuro avrebbe avuto maggior peso nella politica italiana, gli Stati Uniti o la Gran Bretagna? Del resto la questione si rifletteva immediatamente sulle scelte politiche interne all’Italia. Chi avrebbe governato l’Italia dopo la sua resa? Uomini legati alla Gran Bretagna o uomini più vicini agli Stati Uniti? Da tempo Roosevelt aveva lasciato intendere che entro due anni dalla fine della guerra nessun militare americano sarebbe rimasto lontano da casa, poiché l’opinione pubblica non lo avrebbe tollerato55. Questo concetto, che Roosevelt riprese in successive occasioni, era solo un paravento che celava le incertezze sul futuro della collaborazione fra Alleati e la necessità di disporre di un argomento forte, qualora ciò fosse stato utile. Il Dipartimento di Stato aveva già definito, prima ancora che la battaglia di El Alamein avesse inizio, il proprio obiettivo nei seguenti termini: «È essenziale che tutta la preparazione così come l’attuazione delle operazioni [in Italia] siano soltanto in mani americane poiché non c’è dubbio che in tutta l’Italia persista un’avversione e una sfiducia verso i britannici, radicata nel comportamento britannico durante le san-

I. Usa e Italia: dalla «non guerra» ai progetti di «pace separata»

25

zioni» del 1935-3656. E sin dall’aprile 1943, l’ammiraglio William D. Leahy, capo dello Stato maggiore dell’esercito e della Marina statunitensi, dettava le seguenti istruzioni circa le regole da seguire in Italia: ci doveva essere, accanto all’amministrazione militare, un’amministrazione civile la quale «avrebbe dovuto essere organizzata, per ciò che concerneva le relazioni con la popolazione civile, nel modo più adatto per enfatizzare il carattere americano dell’impresa». Inoltre era necessario che gli inglesi accettassero il principio «che l’operazione aveva un carattere americano, un comandante in capo americano, e un militare americano come capo dell’amministrazione civile»57. Bisogna però tenere presente che i caratteri di continuità della politica americana verso l’Italia non affioravano in superficie; essi erano anzi sotterranei, rispetto all’apparenza di una piena collaborazione su piede di parità fra le due potenze occidentali, e meno ancora erano noti al governo sovietico, che, tra la fine del 1942 e la prima metà del 1943, disponeva solo di remote analisi ideologiche sul futuro dell’Italia o delle informazioni che l’apparato spionistico sovietico poteva raccogliere grazie alla rete di simpatizzanti di cui godeva ovunque, ma che non erano in grado di cogliere la direzione strategica della politica italiana del governo di Washington. La decisione di attaccare l’Italia dopo che da essa erano giunti tanti segni della volontà di resa, era nell’aria da diversi giorni. Il 18 novembre 1942 Churchill e Roosevelt avevano scambiato messaggi per caldeggiare un attacco in Sardegna, in Sicilia, in Campania, in Grecia o in altre aree balcaniche, compresa, se possibile, la Turchia, per attaccare i tedeschi dal Mar Nero58. In questo clima e allo scopo di discutere la situazione creatasi dopo le sconfitte dell’Asse in Africa, Roosevelt e Churchill si incontrarono a Casablanca, sulla costa atlantica del Marocco, fra il 14 e il 24 gennaio 1943. Dovevano affrontare temi di fondo rispetto ai quali esistevano profonde diversità d’opinioni: se continuare nella preparazione dello sbarco in Francia (la futura operazione Overlord) o trarre vantaggio dal completo dominio che ora essi avevano nel Mediterraneo per attaccare l’Italia e la Germania da questo fronte. Il tema, che poi fece discutere a lungo la storiografia militare e politica, restò presente almeno fino al dicembre 1943, quando alla Conferenza di Teheran le opzioni italiane e balcaniche vennero lasciate cadere definitiva-

26

Parte prima. La gabbia alleata

mente (cfr. infra, pp. 68-69). Frattanto la crisi italiana appariva così imminente da rendere impensabile che non si cogliesse almeno quel frutto maturo. Fra le più importanti decisioni prese a Casablanca vi furono perciò quella di iniziare non appena possibile (in luglio o agosto) l’attacco all’Italia, partendo dalla Sicilia e risalendo verso il Nord sulla base della dichiarazione enunciata solennemente da Roosevelt all’insaputa di Churchill, che i vincitori avrebbero accettato dai vinti solo una resa incondizionata59. Su questo punto, Roosevelt dissentiva radicalmente da Churchill, il quale nutriva il progetto di una pace tale, per quanto riguardava l’Italia, da consentire la permanenza al potere di istituzioni e uomini sui quali la Gran Bretagna potesse costruire la sua rinnovata influenza. In altri termini, la sopravvivenza dell’istituzione monarchica e la presenza al governo di uomini che godessero della fiducia del Re e di Winston Churchill60. I punti dominanti di tale scambio di opinioni rivelavano la diversità delle impostazioni. Infatti, coerenti con la premessa di una resa senza condizioni, i generali alleati ai quali era affidato l’incarico ritenevano che essa dovesse avere un carattere esclusivamente militare, nel senso che il Comandante in capo delle forze armate italiane dovesse cedere tutti i poteri esistenti nello Stato italiano al Comandante militare alleato (cioè al generale Eisenhower), che i poteri del Re d’Italia fossero sospesi e che il governo italiano fosse considerato come inesistente, poiché l’amministrazione militare alleata avrebbe deciso poi come governare il paese61. In altri termini, si dovevano porre le basi per la creazione di un «nuovo» sistema politico italiano, radicalmente diverso da quello esistente e ispirato agli ideali della democrazia anglosassone. Va subito osservato che questo dibattito ebbe, in certe fasi, un carattere surreale. Esso pareva quasi come il discorso sulla dissezione di un cadavere prima che il morto esistesse, cioè prima ancora che le truppe alleate mettessero piede sul territorio italiano. Gli inglesi tracciavano lo schema di un armistizio firmato dagli esponenti del governo esistente e dai rappresentanti del Re d’Italia; gli americani rifiutavano questa enunciazione poiché la consideravano contraria al principio di resa incondizionata62. Secondo le tesi americane, il primo atto formale che il Comandante alleato avrebbe dovuto sottoporre agli italiani (non immaginario ma scritto in una proposta ai britannici) era un proclama che preve-

I. Usa e Italia: dalla «non guerra» ai progetti di «pace separata»

27

deva la completa sostituzione delle autorità italiane con quelle anglo-americane63. L’altro aspetto concerneva il tema di chi dovesse ricevere nelle proprie mani il testo dell’atto di resa italiano e controfirmarlo: i due Alleati insieme o il Comandante supremo alleato? A prima vista anche questa parrebbe una questione di lana caprina ma essa aveva un peso politico fondamentale. Una firma apposta per conto dei Combined Chiefs of Staff (cioè dell’organo che coordinava i comandi britannico e americano) sarebbe equivalsa a una firma a due; una firma del Comandante supremo alleato (cioè, ancora una volta, di Eisenhower) sarebbe stata una firma solo americana. È appena il caso di osservare, a questo punto, che i britannici propendevano per la prima soluzione. Viceversa, il 26 luglio 1943, l’ammiraglio Leahy affermava: È mia opinione che al comandante militare alleato [cioè, per ripetersi, Eisenhower] sia data la possibilità di trattare sia con autorità militari sia con autorità civili per ricevere la resa incondizionata [...], e che l’assenza di questa delega al comandante in capo potrebbe avere serie ripercussioni negative nell’efficace sfruttamento della vittoria in Italia. Il compito affidato al generale Eisenhower nel teatro di guerra italiano è l’eliminazione dell’Italia dalla guerra. Non è coerente con questa missione negare al comandante in capo in quell’area il diritto di accettare la resa incondizionata delle forze armate italiane64.

Erano, queste, espressioni che affermavano con durezza la supremazia delle decisioni americane ma che, contraddicendo i piani preliminari, lasciavano intravvedere un negoziato «con autorità militari e civili italiane». L’espressione «trattare» esclude e contraddice quella di «resa incondizionata». Del resto, nemmeno Eisenhower si ritraeva dal difficile compito. Al contrario, il 29 luglio 1943, chiedeva a Roosevelt che i governi alleati lo autorizzassero ad affrontare la questione come un problema puramente militare (ciò che non era esattamente vero) e chiedeva di ricevere l’autorizzazione a trattare direttamente con il Comando supremo italiano le modalità dell’armistizio e quelle di una possibile collaborazione contro i tedeschi: Non dobbiamo dimenticare che, in quest’area, i soli veri nemici che dobbiamo affrontare sono i tedeschi e che se, mediante la colla-

28

Parte prima. La gabbia alleata

borazione italiana riuscissimo su questo fronte a impadronirci di località che mettano i tedeschi in una posizione insostenibile, tutta la nostra operazione militare giungerebbe a una rapidissima conclusione in breve tempo.

Poi, quasi a dissipare sospetti inespressi, precisava: «È solo tenendo presenti queste circostanze militari che io richiedo pronte istruzioni in materia»65. Si potrebbe dire sinteticamente che il nocciolo del problema consisteva nella scelta di un interlocutore italiano affidabile. Su questo punto affioravano le divergenze, legate alla diversità delle strategie nazionali, e su questo punto è necessario tener conto di voci provenienti da diverse parti del mondo. C’era l’antifascismo italiano, nelle sue innumerevoli sfumature. Un antifascismo prudente ma esteso, espresso e inespresso. Quando il Dipartimento di Stato, alla fine del 1941, aveva inteso ricordare la propria disponibilità verso «coloro che contano» in Italia, aveva alluso all’antifascismo militante ma, più ancora, a quello «nascente», cioè al mondo in ebollizione che circondava persino certi ambienti fascisti, la stessa famiglia di Mussolini, le gerarchie del regime, che sarebbero affiorate nel 194366. E quando Myron C. Taylor raccolse le indicazioni che gli venivano fornite dal conte Dalla Torre, accanto al nome di Alcide De Gasperi, con il quale Dalla Torre aveva abituale frequentazione, ne faceva alcuni altri, suddivisi per gruppi: i politici, cioè i liberali, i socialriformisti (come Ivanoe Bonomi), i socialisti. I militari, come Badoglio e Caviglia. Gli esponenti del mondo intellettuale e dell’aristocrazia cattolica o laica, come, per citarne alcuni, Tommaso Gallarati Scotti, Stefano Jacini, Alessandro Casati, Benedetto Croce, Guido De Ruggiero, Guido Calogero, Ferruccio Parri, Piero Calamandrei, Luigi Salvatorelli, Giorgio La Pira e pochi altri. Infine i comunisti, la forza dei quali era difficile da valutare. Per trarne una conclusione che tenesse conto dell’emigrazione antifascista all’estero, Dalla Torre (cioè De Gasperi) pensava a una collaborazione che escludesse i comunisti e conglobasse gli esuli all’estero, tuttavia con una forte diffidenza verso Sforza e Randolfo Pacciardi. Questo governo avrebbe certamente trovato «l’appoggio dei membri delle fortissime associazioni cattoliche, della gioventù intellettuale liberale, della burocrazia e di molti uomini d’affari». Sebbene non tutti concordassero su questo punto, molti pensavano che

I. Usa e Italia: dalla «non guerra» ai progetti di «pace separata»

29

un intervento della monarchia avrebbe avuto gran peso, assicurando la lealtà dei carabinieri ed evitando l’avvento dei comunisti67. In tal modo gli americani avevano un panorama abbastanza preciso di ciò che ribolliva nel mondo dell’antifascismo italiano e dei timori che lo caratterizzavano. Dalla Torre e De Gasperi non potevano sapere che frattanto l’ala «democratica» del movimento aveva creato il Partito d’Azione e aveva preso contatto proprio con Sforza perché accettasse il compito di guidare il partito stesso e l’Italia nel dopoguerra68. Accanto al mondo degli antifascisti che operavano all’interno della penisola esisteva però il mondo dell’antifascismo dell’emigrazione. Ma lo stato delle cose poneva solo gli antifascisti rifugiati in Gran Bretagna e, più ancora, quelli rifugiati o emigrati da tempo negli Stati Uniti nella condizione di partecipare in modo efficace alla formazione dei progetti politici dei vincitori. Poi, anche a questo proposito, occorre una distinzione: il governo di Londra, con l’eccezione di pochi esponenti del Partito laburista, nutriva verso il futuro dell’Italia progetti ben precisi. Al paese che aveva sfidato la supremazia inglese nel Mediterraneo fino a trasformarlo in Mare Nostrum, era necessaria una severa lezione di realismo. Per Winston Churchill e per Eden il presupposto della continuità monarchica era un dogma inattaccabile. Quanto alla formazione del governo, i militari sarebbero stati molto ben accetti; ma non sarebbe dispiaciuto nemmeno un governo costituito da dissidenti fascisti, coordinati da Dino Grandi, apprezzato dagli stessi inglesi, ambasciatore a Londra fino allo scoppio della Seconda guerra mondiale e tessitore di molti progetti di compromesso fra i due paesi69. Il fulcro della discussione ebbe però luogo oltre Atlantico. Era qui che l’emigrazione aveva il suo punto di forza e si trovava anche in grado di attuare un vero dibattito politico. Gli antifascisti intransigenti, come Gaetano Salvemini e Giorgio La Piana, non contemplavano altre ipotesi se non quelle che prevedessero una soluzione radicale del problema: il Re doveva essere cacciato; il regime cancellato e l’Italia doveva rinascere come una democrazia di stile anglosassone70. Salvemini metteva sale in una ferita aperta. In altri termini, dato che i suoi interessi ideologici non si traducevano in un progetto politico, poteva mantenersi sul piano di una frizzante intransigenza, inadatta a essere scalfita dall’idea di un compromesso. Aveva, su questo piano, dalla sua parte molti

30

Parte prima. La gabbia alleata

colleghi americani e, più importanti, l’Office of War Information e Harry Hopkins, amico e stretto collaboratore di Roosevelt, ostile a un compromesso, specie se affidato a uomini come il maresciallo Badoglio71. Chi invece progettava un intervento politico, come il conte Carlo Sforza, non poteva lasciarsi coinvolgere da un linguaggio esplicito. Sforza era un diplomatico vecchio stile, che aveva fatto della lotta al fascismo l’obiettivo della sua azione politica. I messaggi che gli provenivano dall’Italia e che indicavano in lui il capo dell’antifascismo non potevano che consolidare questo punto di vista. Una volta giunto dalla Francia (dove si era rifugiato negli anni del regime fascista ma che aveva dovuto abbandonare nel 1940, in seguito all’occupazione tedesca), egli esplicò tutta la sua energia politica e l’innegabile prestigio di cui godeva per cercare di raggiungere un obiettivo preciso: come aveva fatto il generale de Gaulle, costituire un organismo il più possibile paragonabile a un governo provvisorio, pronto a entrare in Italia e a guidare il paese una volta che Mussolini fosse stato sconfitto. Perciò prese contatto con le personalità e le associazioni antifasciste operanti negli Stati Uniti. Si mise a capo della Mazzini Society, la piccola organizzazione che Max Ascoli aveva creato, per rafforzarla e trasformarla in un vero e proprio movimento d’opinione che appoggiasse le sue iniziative72. Riuscì anche a mettersi in contatto con Roosevelt, che lo considerò con una certa condiscendenza ma, in fondo, amichevolmente. Conferenze, lezioni, articoli, insieme con il tentativo di diffondere l’antifascismo anche nell’America Latina, furono le occasioni che Sforza utilizzò mobilitando la Conferenza di Montevideo (14-16 agosto 1942). In effetti le speranze di Sforza non erano prive di fondamento. Nelle prime settimane della sua permanenza negli Stati Uniti e subito dopo la dichiarazione di guerra dell’Italia, gli fu concesso un certo credito. Dopo un accurato esame delle sue possibilità di successo73, nel febbraio 1942, Adolf A. Berle, sottosegretario di Stato per le questioni europee, scriveva a Sumner Welles: È perfettamente chiaro che il solo leader disponibile sia il conte Carlo Sforza. Propongo pertanto che si prenda in considerazione lo specifico riconoscimento di un Comitato nazionale italiano, del quale Sforza sia la guida, secondo le raccomandazioni inviate al Dipartimento da un certo numero di esponenti italo-americani. Ritengo che

I. Usa e Italia: dalla «non guerra» ai progetti di «pace separata»

31

subito dopo dovremmo predisporre e organizzare, quanto meno per ragioni simboliche, una Legione italiana, da istruire sul territorio americano e da utilizzare al momento opportuno, dove forze italiane si trovassero a combattere contro di noi74.

Pochi giorni dopo, il 24 febbraio, Sumner Welles faceva propria l’idea di Berle e scriveva a Roosevelt per chiedere di essere autorizzato a porla in essere75. Tuttavia la stella di Sforza brillò per poco tempo. Bastarono poche settimane perché, contrariamente alle speranze americane, da Londra giungesse una doccia fredda. Alla fine di marzo, un memorandum di Lord Halifax metteva una pietra sul progetto di Berle: è opinione del governo britannico, esso diceva, che «nessun movimento per l’Italia libera possa nascere con qualche speranza di successo fuori dall’Italia» e per di più «secondo l’esperienza [britannica] gli emigrati contano assai poco fuori del loro paese e il conte Sforza, in particolare appare come del tutto inadatto a rappresentare l’Italia moderna e a raccogliere sufficienti consensi nel paese»76. Seguirono mesi di schermaglie e di vane speranze. Sforza, tutto intento a organizzare la Conferenza di Montevideo, continuò a nutrire qualche velleità di essere posto alla guida di un Comitato italiano77. Invece il Dipartimento di Stato cercava soluzioni alternative. Nel gennaio 1943 la questione era tuttavia di fatto risolta. Prima ancora della Conferenza di Casablanca e dell’enunciazione dell’idea di resa incondizionata, all’inizio del mese tenne una delle sue prime riunioni il Foreign Policy Preparation Committee, un comitato consultivo poco influente nella prassi, molto dal punto di vista della strategia, dato che esso era presieduto da Sumner Welles e composto da alcuni degli esponenti più autorevoli degli ambienti interni al Dipartimento di Stato (come Adolf A. Berle) o vicini al Presidente (come Myron C. Taylor). Tutta la lunga discussione venne dedicata ai diversi aspetti della questione italiana e quando il discorso affrontò il tema della scelta dei soggetti con i quali trattare in caso di prossima fine della guerra, Berle trasse alcune conclusioni che rispecchiavano una visione pressoché unanime. Per assicurarci un rapido successo entro una scadenza ragionevole in Europa, dovremo cercare di ottenere un mutamento di vincoli d’alleanza da parte di coloro che detengono un potere effettivo [...]. Gli im-

32

Parte prima. La gabbia alleata

pegni da assumere debbono essere tali da assicurare quanto più spazio possibile alla democrazia. Se riusciremo a operare nel miglior modo, bene – in caso diverso dovremo fare del nostro meglio. Il nostro dovere è di trattare con l’Esercito se necessario, o con la Casa di Savoia – decisione che può essere inevitabile. Non c’è nulla di giusto né di sbagliato in questo [...]. La questione è di come tracciare una linea lungo la quale ottenere il massimo vantaggio possibile con il minimo sforzo.

Quanto alle personalità con cui collegarsi, Welles disse esplicitamente che egli ammirava Sforza, ma che gli pareva che egli non possedesse né la capacità, né il prestigio, né la forte personalità, né la razionalità o l’intelligenza che lo potessero rendere un efficace leader per un governo in esilio, tanto più che a Roma Sforza non era gradito né alla casa reale né in Vaticano78. L’insieme di queste premesse mostra che la scelta degli interlocutori con i quali discutere le mosse e il futuro dell’Italia non poteva venire, se non in modo sussidiario, dal contributo che esponenti dell’emigrazione antifascista offrivano ma doveva venire dalla decisione degli italiani stessi, come molti sintomi lasciavano prevedere. Il presupposto che l’iniziativa dovesse nascere all’interno dell’Italia era diventato dunque la premessa per un effettivo avvio verso una pace separata. Del resto, buona parte del ceto dirigente italiano si era ormai persuasa che la situazione non offrisse altre vie d’uscita. Se si voleva che gli scioperi del marzo 1943 a Torino dilagassero sino a diventare una lotta di massa bastava non prendere decisioni. Vi sarebbe stata un’esplosione, dovuta alla fame, alla paura, alla stanchezza, al senso dell’inutilità di morire per una causa che riguardava solo l’immagine del Duce e l’interesse dei tedeschi: bastava una scintilla per appiccare il fuoco. Ciò che accadde all’indomani del 25 luglio non fu che l’espressione postuma della tensione che covava in tutto il paese. Ormai lo avevano capito tutti, forse anche Mussolini, rassegnato a pagare il prezzo degli errori compiuti. Ma perché la svolta si verificasse era necessario attraversare un momento tragico. Il figlio (acquisito) doveva metaforicamente compiere un parricidio; il fratello politico doveva compiere il fratricidio. Bruto e Cassio, Ciano e Grandi, il marito di Edda Mussolini e il fratello politico che con Mussolini aveva creato il fascismo. Toccava a loro il compito di eliminare, in modo meno cruento (il

I. Usa e Italia: dalla «non guerra» ai progetti di «pace separata»

33

sangue sarebbe venuto nell’aprile 1945), il tiranno. Mussolini subì passivamente, e certo in modo meno tragico di quanto la metafora evochi, la spinta che lo cacciava dal potere. Quasi come un automa, Mussolini si recò da Vittorio Emanuele III che, con regale cinismo, non disse nulla di ciò che lo attendeva sulla porta di casa. I carabinieri trasformarono il Dittatore in un miserabile prigioniero, spinto in un’ambulanza e trascinato dove si pensava che non potesse più nuocere. Rimane un mistero perché il Re e Badoglio non abbiano fatto fare a Mussolini la fine di Muti, ucciso in un dubbio conflitto a fuoco con i carabinieri, risparmiando, forse, al paese la guerra civile. Mussolini probabilmente lo temeva, tant’è che la sua prima preoccupazione fu di scrivere al Maresciallo una lettera in cui praticamente si metteva al suo servizio, il che toglieva ogni «giustificazione» all’idea di eliminarlo. Il dubbio morale del Maresciallo a cui accennò uno dei primi (e migliori) cronisti di quegli eventi non basta a chiarire le cose79. Quanto a Badoglio, egli forse riteneva che Mussolini servisse più da vivo che da morto come «merce di scambio» sia con gli Alleati che con i tedeschi. Entrarono in scena i militari. L’ira e la paura si trasformarono in una sfrenata esplosione di gioia. Nessuno sapeva che cosa sarebbe accaduto di lì a poco; nessuno immaginava che altri due anni di guerra, combattuta sul suolo italiano, sarebbero seguiti alla fine del fascismo. Ma la cacciata del Duce dava a tutti una sensazione di libertà quale da molti anni non era stata avvertita. Felicità e furore si intrecciarono nel vivere i giorni della speranza. Si registrarono casi di teppismo, saccheggi e delinquenza comune sin dalla notte del 25-26 luglio80. Il maresciallo Badoglio si assunse il compito di evitare le peggiori disgrazie, convinto di avere la situazione in pugno81. Chi guidava la politica estera dopo la caduta di Mussolini? Ministro degli Esteri fu nominato il 25 luglio 1943 l’ambasciatore ad Ankara Raffaele Guariglia, di sicura fede monarchica e di provata abilità. Ma il candidato più autorevole era stato un altro. Non un diplomatico né un militare, bensì Alberto Pirelli, l’esponente più versato nelle tematiche internazionali della grande industria italiana, ben noto a Londra e ancor più a Washington. Pirelli sarebbe stato una garanzia per gli Alleati. Ma una diffidenza personale, prima ancora che politica, nei suoi confronti (il citato timore di una presunta lobby repubblicana-americana) finì coll’indur-

34

Parte prima. La gabbia alleata

re il «trio sabaudo» Re-Acquarone-Badoglio82, capeggiato però da Vittorio Emanuele III, il vero motore del complotto, a prendere in considerazione il suo nome, ma «per un secondo tempo»83. Che non venne mai. Dietro il forse inevitabile ma infelice proclama de «la guerra continua» – che Pirelli avrebbe voluto completare con un allusivo «per la difesa del suolo della Patria» – il Re e Badoglio avevano già pensato di sganciare l’Italia dal conflitto senza entrare in un altro: cioè di passare subito alla «postbelligeranza», come scrive con involontaria ironia Guariglia84. Sebbene Badoglio avesse promesso ai tedeschi che la guerra al loro fianco sarebbe continuata, solo pochi illusi credevano che ciò fosse vero. Non lo credettero i tedeschi, che da allora incominciarono a rafforzare i loro reparti in Italia, per fronteggiare le incognite che sarebbero venute, anche se va precisato, a fronte delle polemiche successive, che fino all’8 settembre 1943 la presenza germanica, pur accresciuta, rimase largamente inferiore alle forze italiane dislocate nella penisola, in particolare a difesa della capitale. Non lo credettero i primi esponenti dell’antifascismo, che subito fecero capolino dai loro rifugi e colsero l’occasione per dar vita all’embrione dei futuri partiti politici. Meno di tutti poteva crederlo il governo Badoglio, poiché il Maresciallo sapeva bene che Mussolini era stato cacciato per rendere possibile l’inizio di un dialogo con gli Alleati.

II EQUIVOCI E INGANNI DI UN ARMISTIZIO

Una cosa era sbarazzarsi di Mussolini, un’altra uscire dalla guerra. Su come farlo nessuno aveva le idee chiare1. Fu questa l’origine di molti disastri successivi. L’unico che sostiene di aver caldeggiato, ben due mesi prima del 25 luglio, il rovesciamento del fronte e la lotta armata contro i tedeschi è stato Grandi, in un diario peraltro pubblicato quarant’anni dopo2. In assenza di un pieno accesso alle carte e in attesa della biografia scientifica che tuttora manca, nessuno è stato in grado di ricostruire fedelmente il pensiero del Sovrano in quella fase della storia sua e dell’Italia. La ricostruzione è inevitabilmente basata su inferenze. Il Re era troppo esperto per illudersi che gli Alleati avrebbero dimenticato le sue responsabilità ma riteneva che essi avrebbero preferito una dinastia, pur screditata, al caos e alla rivoluzione di tipo bolscevico, e confidava che col tempo le cose si sarebbero aggiustate. L’Italia doveva entrare nella fase afascista: il termine forse più calzante3. La tesi in sé non era sbagliata, tant’è vero che gli inglesi difesero con le unghie e coi denti nel biennio successivo questa monarchia a loro subordinata. Badoglio era altrettanto convinto di questa impostazione e se ne convinse ancor più peregrinando poi da Roma a Brindisi a Salerno, fino al ritorno del governo a Roma. Primo, perché le sue sorti si erano separate da quelle del regime, sia pur tardivamente, nel dicembre 1940, con le dimissioni (in realtà, la destituzione) dal comando supremo4; poi, perché si sentiva ancora aureolato del prestigio di capo militare della Grande Guerra, attento a mantenere cordiali rapporti con i vecchi commilitoni inglesi, francesi e americani. Quale migliore garante, per gli Alleati, che la democrazia italiana

36

Parte prima. La gabbia alleata

sarebbe risorta senza scosse e senza... eccessi? Ragion di più per evitare ad ogni costo una nuova guerra. Il rivale più temuto dal Maresciallo era Dino Grandi, che ancora nel marzo 1943 il Sovrano volle insignire del collare dell’Annunziata. Quando infine Badoglio, spinto da Ambrosio e da Bonomi, si risolse a chiedere udienza al Re, questi lo fece aspettare una settimana, lo ricevette il 16 luglio e lo congedò senza dirgli nulla di rilevante, tanto che il Maresciallo si sfogò con Bonomi del faux pas compiuto5. Ancora l’indomani, tramite Acquarone, il Re fece alcune avances a Bastianini, mentre continuava a tenere Grandi sulle spine dopo il loro incontro risolutivo (così credeva il secondo) del 4 giugno. Anche il rude maresciallo Caviglia spiava, dal suo eremo di Finale Ligure, i segnali a corte, tramite il fido ex aiutante di bandiera, principe Ferdinando Aldobrandini. La forza di Badoglio fu, come in tutte le grandi occasioni della sua vita, di aspettare il momento giusto fingendo la massima noncuranza, mentre gli altri si eliminavano a vicenda. Il distacco dagli eventi, tra partite di bocce e di bridge, la caccia e le acque di Fiuggi, si rivelò più produttivo degli altrui intrighi. Come spiegare altrimenti la resurrezione di un uomo chiuso nella cerchia degli affetti familiari, distante dalla corte6, con pochi amici fidati tra gli ex collaboratori (Siciliani, Armellini7, il congiunto-segretario Valenzano) e moltissimi nemici potenti? Badoglio ottenne una prima soddisfazione eliminando dalla corsa Caviglia, altro rivale per la successione di Mussolini, dotato del carattere e del carisma che a lui mancavano. Perfino all’indomani della fuga ingloriosa, avrebbe avuto una soddisfazione ancora maggiore, con il «suicidio», per istigazione o mano tedesca, di Cavallero, che egli aveva fatto arrestare subito dopo il 25 luglio e poi rilasciare, su richiesta del Re, ma abbandonandone ben in vista un compromettente memoriale, affinché i tedeschi potessero trovarlo. Il Re e Badoglio erano due uomini per quell’epoca ormai anziani (74 e 72 anni), inaspriti dalle traversie, simili nelle qualità e nei difetti, aridi, solidi e calcolatori, fedeli ai destini della Patria finché li identificavano con i propri, lontani dallo stereotipo del condottiero italiano tutto muscoli e retorica, alimentato dal regime. Si conoscevano e si capivano da molto prima del fascismo e della disfatta. Continuavano a diffidare l’uno dell’altro, a Roma come poi a Brindisi e Salerno. Ma era ormai chiaro che solo il nome del Ma-

II. Equivoci e inganni di un armistizio

37

resciallo poteva essere speso con gli Alleati, senza mettere (troppo) sul chi vive i tedeschi. Costoro, in un primo momento, sembrarono sorpresi e incerti sulla linea da seguire verso l’Italia, ancora formalmente alleata. La designazione di Badoglio venne finalmente decisa, solo alla vigilia della riunione del Gran Consiglio, come risulta da una lettera inedita del Maresciallo. Scriveva infatti al figlio Mario, console a Tangeri, il 24 luglio 1943, dopo aver descritto il bombardamento della capitale il 19: «Avevo organizzato di andare il 1° agosto a Fiuggi, ma ho desistito e resto a Roma. Ciò anche perché gli avvenimenti maturano molto rapidamente»8. Nelle settimane successive tutto apparve nuovamente incerto. E questo non solo per il caos e la paura, ma per il dissolversi della premessa iniziale: l’illusione di far uscire il paese dalla guerra senza precipitarlo in un’altra; di agganciare gli Alleati senza dover combattere i tedeschi. Era un’illusione, bisogna ricordarlo, condivisa da molti. Perfino un uomo della lucidità di Pirelli sembrava coltivare la visione di una «pace generale» proposta dall’Italia, quasi che un paese sull’orlo del collasso potesse ancora ergersi a mediatore come a Monaco nel 1938!9 Anche De Gasperi sosterrà, in un comizio a Napoli il 23 maggio 1952, che l’Italia avrebbe potuto allora «dire onestamente alla Germania» che le era necessario dichiarare la neutralità10. Hitler reagì alla prevista sorpresa con l’ordine «di predisporre l’operazione Eiche [quercia]», che comportava l’arresto e la deportazione di tutti i membri della famiglia reale e dei generali (è controverso se ciò riguardasse anche il Papa). L’operazione fu posticipata, a parte l’arresto con frode dell’infelice principessa Mafalda. Ma il ragionamento confermava l’impossibilità di capire lo spirito della nuova guerra totale e la decisione di lottare fino alla distruzione dell’avversario degli Hitler e Stalin (ma altresì, in campo democratico, dei Churchill e Roosevelt) da parte di chi si era psicologicamente formato nel «mondo di ieri», ante-1914. Badoglio è, più ancora di Mussolini e del Re, la figura più controversa di quella fase drammatica della storia italiana, anche se egli diede poi in definitiva buona prova di sé nel Regno del Sud. Scriveva il 14 agosto alla nuora Giuliana: «Non ti dico, Carissima, del lavoro estenuante per valutare quello che si potrà, che sarà sempre ben poco». Accusarlo dei molti errori compiuti dal 25 luglio alla liberazione di Roma è facile e sono pochi coloro che resi-

38

Parte prima. La gabbia alleata

stono a questa tentazione. Bisogna però chiedersi: chi avrebbe potuto fare di più e meglio al suo posto nella classe dirigente italiana di allora?11 Forse solo Caviglia; ma è un’ipotesi, tanto più che per indipendenza di carattere e antica opposizione al fascismo e ai tedeschi (e non perché «troppo vecchio») egli fu scartato da Vittorio Emanuele, per ragioni simili a quelle per cui agli Esteri il Re finì col preferire Guariglia a Augusto Rosso. È sintomatico che Caviglia (coadiuvato dal genero del Sovrano, generale Calvi di Bergolo) e Rosso siano stati invece incaricati di trattare la resa di Roma e il trasferimento dei poteri militari e civili ai tedeschi, senza aver svolto alcun ruolo nelle trattative precedenti. Non è possibile ripercorrere qui la vicenda delle trattative di armistizio, su cui esiste una sconfinata letteratura. Come l’Italia giunse all’armistizio, come questo venne stipulato e con quali conseguenze rispetto alla vita quotidiana del paese e al prestigio delle istituzioni sono temi più volte trattati e in maniera esauriente dalla storiografia12. Come spesso accade, anche le rivelazioni più clamorose sono già state candidamente esposte dalle fonti primarie o dalle prime ricostruzioni ufficiali. La storia ufficiale dell’esercito americano, il volume pubblicato nel 1965 da Albert N. Garland e H. McGaw Smyth con il titolo Sicily and the Surrender of Italy, contiene già tutti gli elementi fondamentali del successivo dibattito storiografico. Dopo il 25 luglio, spettò a Guariglia muoversi in una situazione disperata, mentre gli anglo-americani avanzavano in Sicilia e i tedeschi si mostravano ormai non solo sospettosi, ma minacciosi. Fu, questa, la prima preoccupazione del nuovo titolare di Palazzo Chigi, che incontrò il suo omologo a Tarvisio il 6 agosto, senza prevedibilmente riuscire a convincerlo, nonostante il grande sfoggio di parole d’onore13. L’incontro era stato proposto proprio da parte italiana prima del rientro di Guariglia da Ankara, ma Guariglia fece bene ad affrontare Ribbentrop dopo qualche giorno di attesa. Solo il ministro in carica impegnava il governo, e se qualcuno doveva mentire ai tedeschi, spettava a lui farlo. Prese dunque su di sé quella croce, per cui ebbe poi l’assoluzione di Pio XII, invece della gratitudine del Re. Guariglia era deciso a scandagliare in parallelo gli Alleati e la decisione fu presa al Quirinale il 31 luglio. Ma dopo l’insuccesso

II. Equivoci e inganni di un armistizio

39

dei tentativi di Bastianini, occorreva evitare missioni puramente esplorative, con il solo risultato di irritare gli interlocutori e aumentarne le diffidenze. La caduta di Mussolini e la fine inevitabile dell’alleanza con i tedeschi erano i fatti nuovi da cui la trattativa poteva ripartire, anzi iniziare. Invece, si preferì traccheggiare, sprecando l’unica carta in mano italiana. Nelle sei settimane in cui fu ministro degli Esteri, Guariglia, che conosceva poco gli Stati Uniti, non ebbe la mano felice nello scegliere gli intermediari e puntò unicamente sulla carta britannica. Così, mentre le divisioni tedesche cominciavano a calare indisturbate in Italia, ed erano anzi dagli italiani invitate a farlo, giunse a Lisbona il suo messo, Blasco Lanza d’Ajeta, il quale riuscì a vedere il 4 agosto l’ambasciatore inglese, Sir Ronald Campbell. D’Ajeta era imparentato con Sumner Welles, ma gli nuoceva la carica di ex capo di gabinetto di Ciano; per di più egli era giunto a Lisbona senza credenziali. D’Ajeta fece un quadro della situazione con accenti da melodramma verdiano, giungendo a parlare di 15 mila soldati tedeschi in pieno assetto di guerra già presenti sulla penisola14: esagerazione che avrebbe poi nociuto invece di aiutare, al momento della vicenda dello sbarco della divisione aviotrasportata americana, ma che serviva a provare che il paese non era più in grado di combattere contro qualsiasi attaccante. Campbell non batté ciglio, si limitò ad ascoltarlo e tutto finì lì. Se invece che a Campbell, Guariglia lo avesse indirizzato a George Kennan, incaricato d’affari a Lisbona, astro sorgente della diplomazia statunitense, forse si sarebbe potuto ottenere, con l’aiuto di Sumner Welles, qualcosa di più del brutale rifiuto britannico. D’Ajeta non poté fare altro che riferire a Roma come ormai non fosse possibile uscire dal conflitto per via diplomatica ma soltanto mediante una trattativa militare15. E Guariglia rispedì la «patata bollente» a Badoglio. Ma si perdette altro tempo. Dietro suggerimento di Mario Badoglio, fu designato un secondo emissario, Alberto Berio, inviato a Tangeri in gran fretta per cercare un contatto con il console britannico Gascoigne, buon amico del suo predecessore. Altro incontro segreto il 13 agosto, questa volta notturno, in una macchina parcheggiata in una strada solitaria... di che attrarre l’attenzione, oltre che dei tedeschi, della buoncostume marocchina! E altro nulla di fatto. Gascoigne sarà stato anche meglio intenzionato di Campbell, e Berio più sobrio e meno compromesso col passa-

40

Parte prima. La gabbia alleata

to di Lanza d’Ajeta, ma la risposta rimase formalmente unconditional surrender16. Scandagli così generici potevano ricevere solo questa risposta di facciata. Gli italiani non avevano letto il comunicato di Casablanca? Anche l’altra illusione, secondo cui lo stato di guerra più virtuale che reale tra l’Italia e gli Stati Uniti avrebbe comportato un atteggiamento più morbido di Washington, era stata smentita dall’intensificarsi dei bombardamenti sulla penisola nella primavera-estate e dal non incruento sbarco in Sicilia. Non va infatti dimenticato che, nonostante il crollo della VI armata italiana, la resistenza fu tenace. Lo sbarco si trasformò in battaglia, con episodi anche molto sanguinosi e feroci rappresaglie alleate17. Da quel momento, la palla passò ai militari e la diplomazia ne fu sostanzialmente esautorata. Nell’agosto 1943 gli Alleati erano costretti al bluff poiché avevano bisogno che l’Italia si arrendesse il più presto possibile. In caso diverso, le operazioni concordate a Casablanca (cioè lo sbarco in Calabria e quello nell’area di Napoli) non avrebbero potuto aver luogo, dato che avrebbero incontrato forse l’opposizione dell’esercito italiano, ma soprattutto per due ragioni tecniche: la prima, che le forze alleate erano state indebolite dalla decisione di inviare in Gran Bretagna sette divisioni, perché si reinserissero nei preparativi da tempo avviati per lo sbarco in Francia; la seconda, che l’aviazione alleata non era in grado di coprire dall’aria nessuna operazione sul territorio italiano a nord di Salerno18. Perciò bisognava trarre Badoglio in inganno, facendogli credere che tale sbarco sarebbe stato possibile purché gli italiani avessero dato una mano agli Alleati («Eisenhower [...] was to bluff Badoglio into surrender to make possible the Allied invasion»)19. Per trarre in inganno gli italiani non occorreva soltanto tacere i limiti delle potenzialità militari alleate ma anche il contenuto preciso delle clausole di resa. Così diventava efficace la decisione di far firmare agli italiani due armistizi: il «corto armistizio», che conteneva solo le clausole militari20 e il «lungo armistizio», che esplicitava in tutta la sua durezza i termini di una resa senza condizioni. Il primo dei due documenti fu approvato il 31 luglio, il secondo venne approvato il 26 agosto21. L’esistenza dei due armistizi poneva un problema. Il primo documento, essendo di natura tecnica, poteva essere mostrato anche agli italiani. Viceversa il secondo, cioè il «lungo armistizio», non

II. Equivoci e inganni di un armistizio

41

doveva essere reso noto agli interessati se non all’ultimo momento poiché, in caso diverso, dinanzi alla durezza delle clausole imposte, ogni discussione sarebbe stata rinviata a data imprevedibilmente più remota. Roosevelt e Churchill si incontrarono alla vigilia della resa italiana, a Québec, dal 14 al 18 agosto 1943. Discussero le prospettive militari di ciò che stava per aver luogo, approvarono l’idea che dopo la conquista della Sicilia ci sarebbe stato uno sbarco in Calabria e un attacco nell’area di Napoli, nella speranza che i tedeschi si ritirassero a nord di Roma, verso l’Italia settentrionale. Il Comando alleato era ben al corrente del fatto che, con le poche truppe a disposizione e senza un’adeguata copertura aerea, uno sbarco a nord di Salerno sarebbe stato impossibile, a meno che gli italiani non si fossero arresi subito e avessero dato un’efficace collaborazione alla lotta contro le forze tedesche22. Così, già a Québec, Roosevelt e Churchill lasciarono potenzialmente cadere la nozione di «resa senza condizioni». Come si vede, sia gli Alleati sia gli italiani si trovavano in mezzo a un guado. Il modo in cui sarebbe stata raggiunta una delle rive dipendeva dal modo in cui sarebbero confluite volontà e speranze eterogenee. Intanto i sovietici, avendo avuto notizia di quei primi assaggi, ne valutarono appieno la portata, magari esagerandone le conseguenze. Infatti essi temevano che in fondo gli Alleati o, quanto meno, i britannici, non avessero abbandonato le teorie dell’appeasement e considerassero il caso italiano come una prima prova di ciò che si sarebbe potuto fare poi con la Germania23. Essi inoltre non conoscevano il «corto armistizio» ma erano fermamente persuasi che in ogni caso il governo Badoglio non avesse nulla da negoziare ma solo dovesse firmare l’atto di resa24. Il 10 agosto il Re e Badoglio si risolsero a utilizzare il generale Giuseppe Castellano, autore del piano commissionato dal capo di Stato maggiore generale Ambrosio, per eliminare Mussolini. Sebbene gli fossero negate le credenziali, per le solite pseudo-ragioni di sicurezza, in realtà per impedirgli di avviare un vero negoziato, il mandato affidatogli introduceva un elemento di novità: la resa italiana poteva trasformarsi in un evento risolutivo purché fosse stata accompagnata da un robusto aiuto militare anglo-americano, sotto forma di uno sbarco a nord di Roma e di uno in Adriatico, a nord di Rimini, per ottenere il ripiegamento dei tedeschi

42

Parte prima. La gabbia alleata

dall’Italia. Ma come sperare che i tedeschi invertissero la rotta senza colpo ferire, portandosi dietro le ultime truppe che stavano ancora strenuamente combattendo in Sicilia, conquistata dagli anglo-americani solo il 18 agosto, più tutte quelle che stavano affluendo sul territorio della penisola dopo il 25 luglio? Era, questo, l’equivoco di fondo. In sostanza, la guerra si continuava a non volerla fare; ma si faceva ormai appello alla protezione del nemico, ché tali erano ancora inglesi e americani, in caso di attacco da parte dell’alleato, ché tale era ancora a tutti gli effetti la Germania. Castellano afferma, e nessuno lo smentisce, di aver richiesto di essere affiancato da un diplomatico di rango elevato. Fece il nome del ministro Luca Pietromarchi, allora capo dell’Ufficio armistizi e territori occupati (sic!), cognato di Bernardo Attolico e uno dei «cervelli» di Palazzo Chigi. La richiesta faceva onore al buon senso di Castellano, che non parlava una parola d’inglese ed era privo di esperienza internazionale. Ma Guariglia rifiutò e ha poi sostenuto di averlo fatto sia perché Pietromarchi avrebbe dovuto passare gerarchicamente davanti a Castellano, sia perché, per motivi personali, non gli sembrava la scelta adatta: analogamente furono scartati Vitetti e Ortona, sebbene il secondo avesse minore anzianità di servizio rispetto a Castellano25. È plausibile che, frustrati dai precedenti e deludenti contatti, gli anglo-americani fossero pronti a «do business» solo con un plenipotenziario militare. Ma il punto era un altro: tenendo la diplomazia italiana fuori dalle trattative, era più facile dar loro quel carattere riduttivo e meramente tecnico che la parte italiana si sforzò di mantenere sino all’ultimo, giungendo quasi fino al limite di sconfessare Castellano, col rischio di far naufragare l’armistizio e l’onta di un secondo «tradimento». Da professionista esperto qual era, Guariglia non poteva non capire, dopo il fallimento di d’Ajeta e di Berio, che i margini negoziali erano minimi e percorribili solo con grande determinazione, mentre l’atteggiamento di Ribbentrop e Keitel a Tarvisio non lasciava dubbi sulla futura reazione tedesca. In definitiva, Castellano fu accompagnato a Lisbona da un funzionario del Cerimoniale, il console Franco Montanari, con sole funzioni di interprete26. L’atteggiamento «pilatesco» di Palazzo Chigi rafforzò Castellano nella convinzione del carattere interlocutorio dell’incarico affidatogli. Ma egli era ben deciso a non fare un nuovo buco nel-

II. Equivoci e inganni di un armistizio

43

l’acqua. Si premurò quindi di ottenere dal suo diretto superiore, Ambrosio, l’approvazione a un promemoria che diceva qualcosa di più sulla volontà italiana di «combattere». Ma anche questo dovette sembrargli insufficiente e decise di andare oltre sin dal primo incontro segreto a Madrid sulla strada di Lisbona, con un rappresentante inglese, l’ambasciatore ed ex ministro degli Esteri Sir Samuel Hoare, il quale si mostrò stranamente ben disposto nei suoi confronti nonostante i dispiaceri che l’Italia gli aveva procurato al tempo della campagna d’Etiopia. Castellano riconosce che «aggiunsi di mia iniziativa, andando contro quanto avevo accennato ad Ambrosio, che l’Italia non soltanto era decisa a distaccarsi dai tedeschi, ma avrebbe combattuto contro di essi a fianco degli Alleati»27. Era una vistosa forzatura delle sue istruzioni, ma l’intraprendente generale, mosso dall’amor patrio e dall’ambizione di riuscire dove gli altri erano falliti, voleva a tutti i costi imprimere una svolta a un negoziato che non era ancora davvero tale. A questo punto si delineava inevitabilmente un rovesciamento di fronte. La conclusione era logica, ma Guariglia non voleva ancora impegnare se stesso e il suo dicastero in questo epilogo inevitabile e ostinatamente non voluto dal Re. Ci vollero un paio di giorni perché le credenziali (sic!) di Castellano fossero verificate e perché i generali alleati fossero autorizzati a «negoziare» con lui28. In effetti l’approccio italiano colse di sorpresa gli Alleati. Questi si attendevano che Castellano chiedesse solo un armistizio, il generale italiano, invece, disse che il suo compito era di «discutere come l’Italia doveva comportarsi per unirsi alle Nazioni Unite nella lotta per espellere i tedeschi dall’Italia». Gli Alleati non avevano il potere di negoziare; le ambizioni di Castellano s’infransero contro il gelido altolà del generale Walter Bedell Smith29. Smith disse che il suo compito era di comunicare le condizioni per la cessazione delle ostilità; quello di Castellano di prenderne nota, riportarle a Roma e tornare a incontrare gli Alleati solo se munito dei pieni poteri per la firma. Ma Castellano, come dimostra il verbale alleato dell’incontro (più sintetico del suo racconto, ma non dissimile da quello italiano), non si lasciò scoraggiare. Ottenuti alcuni chiarimenti sulle clausole, riuscì a riportare la conversazione sui temi militari e si mise a sfornare una gran copia di dati sulla disposizione e la consistenza delle unità italiane e tedesche. Dal pathos di d’Ajeta sui 15 mila lan-

44

Parte prima. La gabbia alleata

zichenecchi avviati al sacco d’Italia, si era passati a elementi più concreti che fecero buona impressione sugli Alleati30. Senza conoscere la situazione effettiva, Castellano si rendeva conto di portare loro un’offerta non marginale: l’idea che l’esercito italiano, il quale aveva ancora una sua forza difensiva, si schierasse contro i tedeschi, aprendo davvero la via per occupare subito Roma e inoltrarsi verso la valle padana, ma anche la possibilità di operare nella penisola balcanica. Non era una proposta di modesta portata. Forse essa era poco credibile, ma una volta enunciata, aveva un’eloquenza innegabile31. Perciò, magari senza rendersene conto, nell’accettare di discutere con Castellano, gli Alleati abbandonavano non più solo in maniera potenziale ma anche nella prassi l’idea di resa incondizionata e si predisponevano a negoziare con Badoglio circa il modo secondo il quale l’Italia avrebbe potuto cambiare fronte. Era, questa, un’ipotesi che Churchill non rifiutava32 ma che nemmeno Roosevelt respingeva. Dopo la nomina di Badoglio a primo ministro, molti avevano descritto il Maresciallo come un intrigante fascista con il quale era impossibile negoziare33, tuttavia Roosevelt scriveva il 30 luglio a Churchill: «Ci sono qui persone rissose che sono pronte a sollevare un pandemonio se diamo l’impressione di riconoscere Casa Savoia o Badoglio [...]. Ho dichiarato alla stampa oggi che dobbiamo trattare con chiunque sia meglio in grado in Italia oggi di disarmare e di impedire il caos»34. Infatti, dopo che Castellano ebbe raggiunto Madrid, il 16 agosto, essi elaborarono una dichiarazione, da far conoscere al governo italiano, nella quale si introducevano importanti nuovi concetti. Non vi sarebbe stato un solo armistizio ma vi sarebbero stati due documenti: il primo, già definito nei suoi contenuti, e poi divenuto noto come il «corto armistizio»35, era di fatto una dichiarazione di resa delle forze armate italiane che non conteneva clausole politiche e tuttavia aveva una portata politica poiché rispondeva a una missione militare ma guidata politicamente (si perdoni il bisticcio di parole) con la quale il Comando alleato rispondeva alla richiesta di resa del governo italiano; il secondo, che sarebbe poi divenuto noto come «lungo armistizio», ma il testo del quale non era ancora stato approvato dai governi alleati, avrebbe contenuto ulteriori clausole «di natura politica, economica e finanziaria». Questo «passo doppio» incorporava ed espri-

II. Equivoci e inganni di un armistizio

45

meva la contraddizione esistente fra le parti in causa. Inoltre, il memorandum di Québec fu presentato sotto forma di telegramma di Roosevelt e Churchill a Eisenhower e consegnato da Smith a Castellano perché se ne facesse latore presso il governo di Roma, con il quale dunque, proprio in quel momento si avviava un negoziato, in perfetta contraddizione con la nozione di resa senza condizioni, che significava, si direbbe, senza negoziato. Nel telegramma, si indicavano le iniziative che il governo Badoglio, espressamente menzionato nel memorandum, avrebbe dovuto assumere per dare un contenuto pratico al suo impegno di combattere contro i tedeschi (il quid pro quo sulla base del quale Castellano aveva sperato di «negoziare» lui stesso i termini della resa) con la promessa che i termini dell’armistizio sarebbero stati modificati «a favore dell’Italia» nella misura in cui «il governo e il popolo italiano avrebbero, di fatto, aiutato le Nazioni Unite nella loro lotta contro la Germania fino alla fine della guerra»36. Inoltre Castellano, sentito che Eisenhower intendeva dare pubblica notizia dell’armistizio poche ore dopo la sua firma, disse che un intervallo così breve avrebbe reso impossibile agli italiani di prepararsi per favorire lo sbarco. Chiese perciò che l’intervallo fosse lungo un paio di settimane, senza ottenere assicurazioni in merito, se non quella che il generale Smith ne avrebbe parlato con lo stesso Eisenhower: in altri termini, ci fu un rifiuto di rispondere in maniera chiara a Castellano, il quale si illuse che le sue buone ragioni sarebbero state accolte e chiese ancora che, per rafforzare la difesa di Roma dal prevedibile attacco tedesco, gli Alleati inviassero nei pressi della capitale italiana due divisioni di paracadutisti aviotrasportate. Un progetto, questo, che, accettato in linea di principio, era però concepito dalle due parti in termini del tutto differenti. Il memorandum provocò altri equivoci, per la lettura difforme che ne diedero gli Alleati e gli italiani. Ma, nell’immediato, parve a Castellano una straordinaria apertura. Egli tornò tutto contento a Roma, dove trovò invece visi lunghi ad accoglierlo. La sua missione infatti aveva compromesso la strategia del Re per uscire più o meno onorevolmente da un conflitto senza entrare in un altro, con un governo già deciso – come si vedrà – a non combattere per la difesa della capitale. Che l’incontro di Lisbona aprisse la strada a un risultato opposto a quello che i vincitori si proponevano era, del resto, un

46

Parte prima. La gabbia alleata

concetto che i funzionari del Dipartimento di Stato avevano ben chiaro. Proprio il 19 agosto, in un memorandum per il Segretario di Stato, John D. Hickerson, capo della Sezione affari europei, riferendosi agli eventi italiani, ne indicava con precisione i rischi. Se non siamo pronti ad agire con una forza considerevole in tempi rapidi e così trarre vantaggio dal desiderio popolare di liberarsi dell’Asse, è del tutto probabile che gli italiani non siano in grado di opporsi ai tedeschi, che il paese sia gettato in uno stato di ulteriore confusione e possa essere occupato [dai tedeschi] per un’estensione assai più vasta di quella che ora si prevede (la valle del Po) in tal mondo rendendo più difficile per noi la possibilità di utilizzare, nel prossimo futuro, basi aeree nell’Italia centrale e meridionale. Nell’accettare la collaborazione militare del governo Badoglio e il mantenimento al potere dello stesso per un periodo di tempo circoscritto, si deve prestare grande attenzione e pianificare con cura il modo per fronteggiare le implicazioni politiche di tale linea e le possibili conseguenze che potrebbero derivarne. Alcune di esso sono che nel mantenere il governo Badoglio al potere offriamo il fianco alla critica secondo la quale appoggiamo un regime reazionario e «semi-fascista» [...]. E di conseguenza per ridurre al minimo tali critiche si dovrebbe inserire, in qualsiasi documento dovessimo stipulare dopo la resa incondizionata, una clausola ben precisa, secondo la quale libere elezioni, sotto la supervisione di osservatori imparziali, saranno tenute in Italia, affinché il popolo possa scegliere il tipo e la forma di governo che esso desidera. Altrimenti nel mantenere il governo Badoglio al potere anche temporaneamente daremmo un riconoscimento ufficiale a un nuovo governo italiano che, almeno in apparenza, sarebbe simile a quel governo recentemente annunciato dal manifesto di Free Germany a Mosca [...]. Ma, nel lasciare Badoglio al potere anche temporaneamente sarebbe poi difficile per noi opporci a qualsiasi tentativo sovietico di fare qualcosa di simile mediante la costituzione di qualche tipo di governo controllato dai sovietici in Germania37.

Tutte queste considerazioni confermano che sin dall’avvio delle conversazioni di Lisbona, la situazione politica nella quale Badoglio operava era cambiata. Viene anzi da chiedersi se gli Alleati e, in particolare, il governo di Washington, visto ciò che nella capitale americana si discuteva negli stessi giorni, non fossero già a conoscenza della svolta impressa agli eventi e si preparassero a

II. Equivoci e inganni di un armistizio

47

trarne le debite conseguenze. Forse questa è solo una gratuita illazione. Tuttavia i fatti successivi aiutano ad accreditarla. Il primo di questi fatti riguarda la missione affidata al generale Giacomo Zanussi, un altro stretto collaboratore di Ambrosio. Il ritardo nel ritorno di Castellano da Lisbona preoccupava gli italiani e la missione affidata a Zanussi era, se così si può dire, complementare e parallela a quella che Castellano stava compiendo38. Zanussi partì da Roma il 22 agosto alla volta di Lisbona, dove giunse il 25 agosto e dove, il 27 mattina, l’ambasciatore britannico, Sir Ronald Campbell, ricevuta notizia che il testo del «lungo armistizio» era stato approvato nella sua redazione finale il giorno precedente, secondo un ordine ricevuto da Londra, ne consegnò copia al generale italiano. Ma il governo di Londra e il diplomatico britannico avevano agito con eccessiva precipitazione. Poco essi sapevano di Zanussi e qualcuno temeva persino che egli fosse un emissario dei militari italiani filo-tedeschi, incaricato di boicottare la missione di Castellano. Infatti, se a Roma i termini del «lungo armistizio» fossero stati conosciuti, tutti i discorsi fatti con lo stesso Castellano in previsione dello sbarco a Salerno sarebbero stati rimessi in discussione. Perciò Zanussi fu invitato a recarsi dai generali alleati; il documento che aveva con sé, cioè il testo del secondo armistizio, gli venne tolto di mano e il generale fu imbarcato per Gibilterra e poi per Algeri, dove giunse il 28 agosto e da dove fu spedito a Cassibile il 3 settembre, giorno della firma dell’armistizio39. Così a Roma, dove Castellano giunse lo stesso 28 agosto, si conobbe solo il testo che il generale recava con sé e si compresero solo in parte le intenzioni alleate, poiché i generali che avevano incontrato Castellano non le avevano chiarite40. Pertanto Badoglio doveva decidere un po’ alla cieca, mentre il suo problema era di fare in modo che avesse inizio una vera e propria trattativa dalla quale il sistema politico italiano, nelle sue strutture portanti, se non anche in quelle formali, fosse salvaguardato e dalla quale la sua posizione personale uscisse indenne. Perciò rimase fermo nel suo preconcetto che l’armistizio dovesse venir firmato solo dopo che 15 divisioni alleate avessero messo piede sulla costa tirrenica, fra Civitavecchia e La Spezia, così da rendere possibile che il Re e la sua famiglia rimanessero a Roma41. Mentre i tedeschi continuavano a rafforzare la loro presenza in Italia, Badoglio accettò che Castellano incontrasse ancora i rap-

48

Parte prima. La gabbia alleata

presentanti alleati. Castellano sapeva che sarebbero state le giornate conclusive ma sperava ancora di riuscire a ottenere qualche concessione. Secondo le intese prese a Lisbona, ed entro la scadenza prevista, il 31 agosto egli giunse a Palermo e di lì fu trasportato a Cassibile, una località presso Siracusa, dove incontrò il generale Zanussi, giunto da Algeri insieme ai generali Alexander, Smith, Strong, e Harold Macmillan, ministro residente britannico a Algeri, e altri ufficiali, con i quali le discussioni conclusive avrebbero avuto luogo. Zanussi mise al corrente Castellano della propria curiosa vicenda e lo informò di aver fatto inviare a Roma il testo del «lungo armistizio», che frattanto gli era stato restituito ma che Castellano non ebbe la possibilità di leggere. Così, gli incontri che ebbero luogo nelle ore successive, come scrivono Garland e McGaw Smyth, «non furono per niente cordiali»42. Castellano riprese le tesi riguardanti la necessità di uno sbarco di 15 divisioni a nord di Roma e ricevette una risposta brusca: gli italiani avevano solo un’alternativa: accettare o respingere l’armistizio. Il generale Smith addolcì l’amara pozione richiamando il memorandum di Québec: Eisenhower aveva pieni poteri per modificare le condizioni dell’armistizio, secondo il grado di appoggio che gli italiani avrebbero dato agli Alleati. In caso diverso, le condizioni sarebbero state molto più severe. Egli intuiva le ragioni di Castellano ma non poteva condividerle. Infatti, se gli Alleati avessero avuto 15 divisioni da far sbarcare a nord di Roma, non avrebbero «offerto» un armistizio. Ed ecco che un altro aspetto della realtà politica, allora sottesa all’asprezza del dialogo militare, affiorava: gli Alleati non imponevano ma «offrivano» un armistizio all’Italia, per ricevere l’aiuto italiano e concedere in cambio immunità e continuità al potere del Re e del suo governo. Il quid pro quo implicito nella missione Castellano veniva esplicitato in tutta la sua portata. Castellano e Zanussi ripiegarono su una seconda linea difensiva e chiesero che fosse modificata la decisione di annunciare subito l’armistizio e di conoscere dove gli Alleati avrebbero effettuato lo sbarco. La risposta fu negativa, cioè rimase ambigua ma, nell’ansia di indurre gli italiani a cedere, dopo aver consultato Eisenhower, i generali alleati accettarono di discutere l’ipotesi di inviare a Roma una divisione aviotrasportata, purché un’ispezione in loco ne confermasse la possibilità43. A Roma, dove Castellano e Zanussi giunsero la stessa sera del

II. Equivoci e inganni di un armistizio

49

31 agosto, l’attesa era frenetica e trepidante. Per i due emissari era chiaro che gli Alleati non avevano fatto alcuna concessione ma solo vaghe promesse. Incontrarono Ambrosio la stessa sera e il giorno appresso Badoglio e poi Vittorio Emanuele III, che accettò le condizioni degli Alleati (comprendendone, meglio degli altri, il valore politico)44. Accettava un testo ma lasciava a Badoglio di decidere le modalità della sua esecuzione: restavano da chiarire due questioni, la divisione aviotrasportata e la data di pubblicazione dell’armistizio45. Dopo che sino all’ultimo si era cercato di negargli i pieni poteri, Castellano ritornò a Cassibile il 2 settembre e il 3 firmò con Smith, a ciò delegato da Eisenhower, il documento di resa ossia lo Short Military Armistice. Erano le 17,15; sotto una semplice tenda militare Eisenhower si avvicinò per la prima volta per stringere la mano del generale italiano. Apparvero alcune bottiglie di forte vino siciliano. Gli italiani fecero uno sforzo. Castellano era astemio e comunque nessuno di loro aveva voglia di brindare. Rimase invece aperto il tema della data di pubblicazione dell’avvenuto armistizio. Né Eisenhower46 né Badoglio concordavano su questo punto. In termini generali, durante i negoziati, si era parlato della coincidenza fra lo sbarco a Salerno e la diffusione della resa italiana. Ma sulla questione non vi erano stati accordi precisi. A Castellano è stato a lungo addebitato di aver interpretato con eccessiva sicurezza le indicazioni fornitegli da Smith (che non poteva rivelargli la data esatta dello sbarco) dopo la firma dell’armistizio, in merito allo sbarco «principale» a Salerno (operazione Avalanche) «tra il 10 e 15 settembre, forse il 12»47. Nella notte del 7 settembre il generale Taylor giunse segretamente a Roma per concordare il lancio sulla capitale dell’82ª divisione aerotrasportata americana, conformemente a quanto richiesto da parte italiana tramite Castellano e accettato da Eisenhower e Smith. Il generale Carboni, nominato dopo il 25 luglio capo del Sim e comandante del corpo d’armata incaricato della difesa interna della capitale, poi anche del perimetro esterno, enfatizzò («esagerando», come poi ammise egli stesso) la superiorità militare tedesca. Lo stesso Badoglio ricevendo successivamente (e malvolentieri) il generale americano avallò le obiezioni di Carboni chiedendo in alternativa l’intervento di almeno... 15 divisioni americane! Inoltre,

50

Parte prima. La gabbia alleata

sia Ambrosio, inspiegabilmente recatosi a Torino la notte precedente48, sia Roatta, capo di Stato maggiore dell’esercito, evitarono di incontrare l’emissario di Eisenhower. Si tratta dell’unico punto su cui, nonostante le successive diatribe, si può quindi parlare di una responsabilità in solido dei quattro più alti comandanti italiani nell’aver rifiutato quell’aiuto americano che avrebbe obbligato gli italiani a combattere per difendere Roma. E la mancata difesa della capitale – interesse strategico minore per gli Alleati, ma interesse politico prioritario per gli italiani – determinò la polverizzazione dell’esercito italiano su tutti i fronti. In realtà, anche Eisenhower e Smith, un po’ perché impressionati dalle argomentazioni italiane, molto perché era già stato deciso di ridurre la pressione americana sul Mediterraneo, lasciando agli inglesi compiti sostanzialmente di polizia, non furono troppo dispiaciuti di evitare il lancio su Roma e relative perdite. Dopotutto, si trattava di una concessione agli italiani per lenire le clausole dell’armistizio, e se gli italiani non volevano saperne, occupare Roma, con il rischio di non poterla poi difendere di fronte ad una controffensiva tedesca, non aveva alcuna priorità strategica e poteva diventare una missione suicida. Dal canto suo, Castellano ha poi accusato Taylor di aver accettato con estrema docilità le obiezioni di Badoglio e Carboni allo sbarco della divisione aerotrasportata a Roma: ma è una docilità che può spiegarsi, se Eisenhower e Smith gli avevano dato istruzioni di non insistere troppo con gli italiani in merito allo sbarco49. Però Badoglio, a ragione, riteneva possibile un rinvio di alcuni giorni, che avrebbe reso attuabile se non la difesa di Roma almeno una decorosa partenza del Re e della sua famiglia dalla capitale, che era il vero obiettivo italiano. In tal senso egli telegrafò l’8 settembre mattina a Eisenhower per chiedere una dilazione. Il generale americano esitò a sua volta e, prima di muoversi, chiese il parere dei comandanti in capo alleati. Roosevelt, Churchill e i capi di Stato maggiore gli ordinarono di agire subito, cioè nel pomeriggio dell’8 settembre. Perciò Badoglio dovette piegarsi a questa imposizione e subire tutte le accuse che si sarebbero poi rovesciate su di lui, mentre il Re era costretto a lasciare in fretta Roma verso Brindisi, con un gesto che, più di ogni altro errore commesso in passato, avrebbe compromesso il prestigio ormai vacillante di Casa Savoia.

II. Equivoci e inganni di un armistizio

51

Non è possibile entrare qui in un tema – quello della mancata difesa della capitale e del collasso dell’8 settembre – che ha sollevato e continua a sollevare roventi polemiche. Ma sarà bene riepilogare, per comodità del lettore, i principali quesiti tuttora aperti. Tutti e tre ruotano intorno a un personaggio che da comprimario divenne protagonista dell’ultima fase, il generale Giacomo Carboni, ancor giovane e dalla rapida carriera, che godeva fama di uomo brillante, spregiudicato e deciso. 1) Il dispositivo di difesa di Roma fu affidato a Carboni da Badoglio, Ambrosio e Roatta in condizioni talmente contraddittorie e ambigue, da far pensare che su di lui solo si volesse far ricadere la responsabilità di una reazione armata ai tedeschi. Da qui a ritenere che l’obiettivo fosse quello di evitare lo scontro per garantire la fuga del Re e degli alti comandi da Roma (anche senza arrivare alla tesi di un vero e proprio negoziato con i tedeschi, adombrata da decenni, ma di cui non è emersa a tutt’oggi la prova documentale) corre solo un passo ed è un passo consequenziale con tutta la linea del dopo-25 luglio: l’idea di sganciare l’Italia dal «vecchio» conflitto senza entrare in uno «nuovo». In questo schema, Carboni era l’uomo da sacrificare. Egli lo capì, se non subito strada facendo, il che spiega il suo livore, già alimentato dal fatto di essere stato escluso dalle trattative di armistizio a favore di Castellano, che era stato come lui un «Ciano boy». 2) Perché fu allora Carboni, a ventilare, nel drammatico Consiglio della corona dell’8 settembre, di «fingere» con i tedeschi che l’armistizio non fosse stato concluso? Era uomo di sicura intelligenza e la qualifica di capo del Sim gli consentiva di valutare meglio di chiunque l’effettiva consistenza dei diversi schieramenti. Sapeva che era assurdo cercare di guadagnare tempo per meglio difendere una capitale che nessuno – non soltanto lui – voleva difendere e sapeva altrettanto bene che gli Alleati non avrebbero tollerato tale atteggiamento. L’unica spiegazione possibile, ai sensi del suo comportamento successivo e della sua stessa autodifesa, è che volesse screditare definitivamente il «clan» Badoglio e l’odiato ex amico Castellano di fronte agli Alleati, forse per proporsi successivamente lui come comandante «bonapartista», da tempo in contatto con i partiti politici clandestini. 3) Infine, se Carboni era animato da forte tempra di comando, come ha sempre rivendicato, non si vede perché, nonostante l’i-

52

Parte prima. La gabbia alleata

naffidabilità di alcuni reparti, la scarsa efficienza di altri e le asserite limitate scorte di munizioni e carburante (elemento peraltro contestato da quasi tutte le fonti), egli rinunciò di fatto a guidare una battaglia in cui gli italiani erano nettamente superiori ai tedeschi in uomini e mezzi. Ma anche: sia a Roma che intorno a Roma, avrebbe potuto combattere una battaglia non perduta a priori e aureolarsi comunque del merito di essere stato l’unico alto comandante rimasto al suo posto. Quanto alla distribuzione di armi alla popolazione, da lui rivendicata, si trattò di un’iniziativa di scarso peso militare effettivo, anche se di forte presa emotiva, utile per creare l’immagine di condottiero del «popolo» contro i generali «fuggiaschi» che gli valse credito presso l’opinione pubblica progressista, che infatti prese le sue difese nel dopoguerra. Fosse panico (secondo i suoi critici) o fosse intuizione tattica (secondo lui) o ancora la necessità di distruggere e sottrarre ai tedeschi gli archivi del Sim, l’allontanamento in abiti borghesi dal posto di combattimento, la mattina del 9 settembre, senza trasmissione delle consegne, è definito «abbandono del comando» in qualsiasi codice penale militare e passibile, in guerra, del plotone di esecuzione. A salvare Carboni nell’inchiesta del giudice militare Santacroce nel 1946 fu, come dimostrò successivamente la commissione Palermo, la parzialità dell’istruttoria e l’atteggiamento «salomonico» della giustizia militare che mandò assolti tutti i principali imputati: Ambrosio, Roatta, Carboni, Calvi di Bergolo, Castellano, Utili, Salvi e Giaccone50. La «guerra dei generali», trascinatasi nei decenni successivi a colpi di accuse e contraccuse, processi e contro processi, rese ancora più dolorosa una realtà storica già di per sé avvilente51. Ma è difficile negare che le truppe fossero in grado di difendere la città almeno fino all’arrivo dei rinforzi americani, se inquadrate e comandate di conseguenza. Insomma, gli italiani potevano resistere, o perlomeno combattere in modo efficace. Non lo dicono solo gli storici, militari e non, che hanno studiato a fondo la questione della «catena di comando»52. Lo dicono ufficiali inglesi che combatterono in Italia53. Lo dice Lussu, che certo non era tenero verso gli alti comandi, ma che era stato nella Grande Guerra un ufficiale pluridecorato, e un po’ lo era rimasto nella Resistenza. Lo dice il generale von Senger, che dopo l’accanita resistenza tedesca in Sicilia avrebbe comandato la difesa di Cassino e dell’Italia cen-

II. Equivoci e inganni di un armistizio

53

trale, e sapeva per esperienza diretta che «il soldato italiano non è né migliore né peggiore dei soldati di qualsiasi altra nazione», riconoscendo il valore delle divisioni migliori, dall’Ariete 2, alla Piave, dalla Brigata Sassari, ai Granatieri di Sardegna, non per nulla poste a difesa della capitale54. E se anche i tedeschi fossero davvero stati (e non erano) 15 mila? Roma era congestionata, oltre che dalle truppe, dalle scorte di materiali che erano così gravemente mancati in Africa e in Russia. I depositi di Mezzocammino e Valleranello furono trovati praticamente intatti dalla Wehrmacht, che ne spedì il contenuto al Nord, dove servirono ad alimentare l’ultimo sforzo bellico germanico. Il «tutti a casa», lo sbandamento dell’esercito non nacquero quindi dal timore che Roma non potesse essere difesa, quanto dalla volontà di non difenderla55. Non nacquero nemmeno, o almeno non del tutto, come affermarono troppo rapidi testimoni stranieri, dal «difetto nazionale degli italiani: nervi deboli»56. La paura e la disorganizzazione non escludono un piano razionale: quello di evitare a qualsiasi costo lo scontro armato con i tedeschi, ovunque ma prima di tutto nella capitale57. La battaglia per Roma avrebbe prodotto quella fusione tra forze armate e forze antifasciste che era per la monarchia un rischio forse ancor più temibile di una provvisoria occupazione nemica. Infatti, mentre i tedeschi sarebbero stati scacciati dallo sbarco alleato58 (calcolo peraltro fallace), una Roma «nazionalpopolare», quarantottesca, con una forte iniezione di democrazia «dal basso», sarebbe inesorabilmente sfuggita di mano alla dinastia. In nessun paese una classe dirigente che fallisce può pretendere che sia il popolo a difenderla. Ma l’8 settembre non si volle nemmeno questo. La firma dell’armistizio militare, disgiunta dalla resa senza condizioni, poneva le basi per verificare sino a che punto fosse possibile completare l’itinerario imboccato all’inizio del 1943, un itinerario che prevedeva la fine della continuità politica del regime fascista ma la salvezza della continuità istituzionale, grazie alla sopravvivenza della monarchia e al potere legittimante che questa aveva, rispetto alla designazione delle forze politiche e delle persone che dovevano governare l’Italia. La salvezza della monarchia non era un dato di fatto scolpito nel marmo; non era, in altri termini, un elemento necessario per la continuità. Essa sa-

54

Parte prima. La gabbia alleata

rebbe stata necessaria fino al momento in cui il sistema politico italiano, rinato sulle ceneri del fascismo, avesse recuperato una sua normalità. Non necessariamente la normalità degli anni di pace ma la normalità che derivava dall’essere legittimato in primo luogo da chi, in determinati momenti, aveva il potere di porre in essere tale legittimazione e appoggiato, nella società italiana, dalle forze politiche e sociali che rendessero il nuovo regime stabile dapprima e poi solidamente insediato alla guida del paese. In questo senso tutto e tutti erano fungibili, cioè nessuno era necessario in modo permanente; tutti erano utili e necessari secondo la natura dei passaggi critici che l’Italia doveva attraversare59. Il primo di questi passaggi critici era la necessità di cambiare fronte. Con la firma dell’armistizio di Cassibile, questo risultato era raggiunto, benché a un prezzo molto elevato, cioè a quello di lasciare, di conseguenza, che l’Italia diventasse un campo di battaglia. Ma che importava che si combattesse in Italia se il potere sostanziale era in mani affidabili? È, questa, una considerazione cinica, ma essa è anche l’esito scontato dell’esame degli eventi accaduti. Si poneva, dopo l’8 settembre, la questione di capire se le promesse adombrate dai vincitori sarebbero state mantenute e a quali condizioni. In tal senso, l’intervallo fra la firma della resa e la firma del «lungo armistizio» assunse un valore risolutivo. Che si dovesse firmare il lungo armistizio era una questione aperta. Il 19 settembre 1943 Roosevelt scriveva all’ammiraglio Leahy queste istruzioni per Eisenhower: a) dimenticare i termini del lungo armistizio e non cercare di farli firmare; b) riconoscere il governo Badoglio come co-belligerante e fargli dichiarare guerra alla Germania; c) non rinunciare all’amministrazione dell’autorità civile eccetto che sotto la direzione del comandante in Capo caso per caso. In altre parole, il nostro attuale governo militare deve restare attivo in alcune aree senza valersi degli italiani, per specifiche determinate ragioni60.

I giorni successivi videro le diplomazie dei due paesi, alle quali frattanto s’era aggiunta quella sovietica, discutere freneticamente sul modo in cui il governo italiano doveva essere trattato. Badoglio non era stato con le mani in mano. L’11 settembre, subito

II. Equivoci e inganni di un armistizio

55

dopo aver raggiunto Brindisi, scrisse a Roosevelt e a Churchill per ringraziarli del memorandum di Québec e per aggiungere testualmente anche se un po’ pretestuosamente: «Vi assicuro che il popolo italiano è strettamente unito al suo Re. Esso è pronto a ogni sacrificio per conquistare la libertà e la pace con giustizia e non verrà meno al dovere di compiere in questa occasione il suo dovere – tutto il suo dovere»61. Su questo punto (magari con qualche riserva circa la fondatezza delle affermazioni di Badoglio) gli inglesi erano pronti a muoversi. Il 17 settembre il Foreign Office, cogliendo l’occasione della costituzione nell’Italia settentrionale della Repubblica sociale italiana, che segnava il ritorno di Mussolini sulla scena, esplicitava in modo univoco il proprio parere: Sarebbe utile accrescere il nostro appoggio pubblico al governo Badoglio che collabora con noi. L’obiettivo sarebbe quello di dare a Badoglio la forza per diventare il punto di riferimento per coloro che combattono contro i tedeschi nelle aree occupate e così accrescere l’ostilità verso Mussolini e verso il regime fascista resuscitato62.

Le esitazioni americane a dare una forma definitiva alla loro posizione furono superate dopo le pressioni provenienti da Robert Murphy, il rappresentante diplomatico americano presso il Comando alleato e quelle, ancora più esplicite e nette, del generale Eisenhower. Il 19 settembre Murphy, dopo un breve viaggio a Brindisi, scrisse un dispaccio urgentissimo (triple priority, nel gergo) a Roosevelt e Hull, eyes only, cioè strettamente personale (mentre Eisenhower ne inviava uno ufficiale dal contenuto non dissimile se non per l’enfasi) nel quale riassumeva le impressioni tratte dalla breve esperienza, in un certo senso pionieristica, dato che l’aereo che trasportava lui e Macmillan era il primo che atterrasse nell’aeroporto di Grottaglie, semidistrutto dai bombardamenti. Murphy non nascose l’ambiguità della situazione giuridica in cui si trovava e ciò lo portava verso una prima eloquente conclusione: «Esiste il rischio che a poco per volta si scivoli verso una situazione nella quale l’armistizio divenga obsoleto». Perciò proponeva come una necessità urgente l’elaborazione di una formula «che senza spingersi sino alla nozione di alleanza, riconoscesse lo sforzo italiano sino al punto di considerare l’Italia come co-belligerante e incoraggiasse gli italiani nello sforzo bellico per libe-

56

Parte prima. La gabbia alleata

rarsi delle ultime vestigia del fascismo». Bisognava, in altre parole, dare l’immagine di un più aperto appoggio a Badoglio, da far valere anche sul piano propagandistico, poiché gli italiani sapevano dove si trovava Mussolini ma non sapevano dove fossero il Re e il suo governo e, con i fatti, bisognava considerare la guerra in Italia come un tema prioritario. Murphy si rendeva conto delle implicazioni delle tesi esposte ma pensava anche: Non ho dubbi che una parte dell’opinione pubblica americana manifesterà violente critiche contro la decisione di trattare con un governo italiano nominato da Vittorio Emanuele III. A favore di questo si dovrebbe tuttavia affermare che di fatto esso rappresenta oggi la sola autorità legittima in Italia; che costituisce un punto di incontro per l’opposizione al fascismo; che la sua struttura, sotto la guida e grazie ai consigli alleati, potrà essere rapidamente rafforzata e migliorata; che la persona del Re, se inaccettabile, potrebbe essere eliminata con la sua abdicazione a favore del Principe ereditario o di un Consiglio di Reggenza e che non vi è dubbio, a nostro parere che la Casa di Savoia e Badoglio [...] godano di un prestigio e di un’autorità rispetto alle forze armate e all’opinione pubblica del quale gli Alleati potrebbero in questo stadio valersi63.

La portata di questo scambio diplomatico non faceva che confermare ciò che già era apparso evidente sin dai giorni della missione del generale Castellano: il problema giuridico rimaneva aperto e l’amministrazione non poteva restare ulteriormente estranea alla questione, quasi che questa non ponesse problemi sostanziali anche per gli interessi americani. Se essi avevano dal 1941 manifestato la loro disponibilità ad accettare di trattare con chiunque volesse la pace, ora dovevano trarre da tutto il loro comportamento le logiche conseguenze. Fosse dunque l’esito delle pressioni britanniche o delle considerazioni espresse da Murphy, infine il 23 settembre le esitazioni vennero superate e Roosevelt scrisse a Churchill di accettare le tesi britanniche: A condizione che esso dichiari guerra alla Germania, l’attuale governo italiano [...] potrà esercitare le funzioni di governo italiano e come tale essere trattato quale co-belligerante nella guerra contro la Germania; questa situazione sarà basata sulla chiara intesa che essa non pregiudica in alcun modo l’incontestabile diritto del popolo italiano di

II. Equivoci e inganni di un armistizio

57

decidere la forma di governo che esso vorrà darsi e che nessuna forma di governo in Italia sia decisa prima che i tedeschi siano cacciati dall’Italia64.

Si completava così l’iter avviato il 19 agosto da Castellano. In poco più che un mese, l’Italia usciva dalla guerra e si collocava nel campo alleato senza che fosse toccato altro che l’aspetto partitico della forma di governo italiano. La questione dei poteri del Re e la scelta che le era collegata venivano rinviate sino alla fine delle ostilità. Dal punto di vista giuridico la questione era chiusa e, se del caso, essa sarebbe stata riaperta solo sulla base della volontà delle parti in causa. Scrive in proposito Ernesto Ragionieri: «Il 25 luglio era crollato il fascismo, ma non lo stato fascista, le [cui] strutture portanti erano rimaste in piedi»; e con la fuga da Roma il Re «aveva portato in salvo la continuità dello Stato, attraverso una guerra perduta, un cambiamento di regime e un rovesciamento di alleanze: non era un risultato di poco conto»65. Così, quando Badoglio si presentò a bordo della corazzata Nelson, nelle acque di Malta, per apporre la sua firma al «lungo armistizio», il generale Eisenhower poté dirgli esplicitamente che «a suo parere lo sforzo che già allora gli italiani stavano facendo era una grande dimostrazione della loro intenzione di collaborare ma che era necessario che il governo del maresciallo Badoglio, il quale dopo tutto era il solo governo italiano legale, dichiarasse immediatamente guerra [alla Germania]». Badoglio rispose che ne avrebbe parlato con il Re che «era il solo ad avere il potere di decidere poiché secondo la legge italiana è il Re che può dichiarare guerra». Il curioso scambio di opinioni tra il vinto e il vincitore continuò con una serie di considerazioni sulla composizione del governo. Badoglio azzardò il nome di Dino Grandi ma ricevette un netto rifiuto. Eisenhower citò Sforza e i partiti antifascisti spiegando tuttavia che «non desiderava interferire con le questioni interne italiane»66. Poi la conversazione affrontò temi militari. I termini dell’armistizio «lungo» furono accolti da parte italiana con una sorpresa che non può, a sua volta, non sorprendere, visto che la dodicesima e ultima clausola dell’armistizio «corto» prevedeva la comunicazione successiva di «altre condizioni» che la parte soccombente si impegnava quindi ad accogliere, quali che fossero. Badoglio sostenne successivamente che il testo «comple-

58

Parte prima. La gabbia alleata

to» dell’armistizio, consegnatogli «verso il 20 settembre», costituiva una resa senza condizioni dell’Italia e «alterava» l’armistizio «dignitoso» del 3 settembre67. Come si è visto, gli Alleati furono all’origine dell’equivoco (a non volerlo chiamare inganno), con un metodo forse giustificato dalla scarsa fiducia ma, se possibile, ancora peggiore di quello italiano. Entrambi i testi continuarono ad essere tenuti segreti sino alla fine del conflitto, anche se, almeno negli ambienti del Regno del Sud (ma anche al Nord), si trattava di un «segreto di Pulcinella»68. Tuttavia, invece che essere una resa incondizionata, il documento veniva trasformato in uno strumento giuridico quasi privo di valore. Non a caso, infatti, Eisenhower accompagnò la firma con una lettera a Badoglio nella quale si diceva, press’a poco, che la cerimonia era una finzione: «I termini dell’armistizio al quale abbiamo appena apposto la nostra firma», scriveva il Comandante alleato, sono basati sulla situazione quale essa esisteva prima della fine delle ostilità [...]. Questi termini sono in diversi aspetti superati dagli eventi successivi e parecchie clausole sono divenute obsolete o sono già state adempiute [...]. Resta inteso che i termini di questo documento così come quelli del corto armistizio militare del 3 settembre potranno essere periodicamente modificati qualora ciò fosse desiderabile, sulla base delle necessità militari e secondo la misura della collaborazione offerta dal governo italiano69.

In pratica, la lettera di Eisenhower annullava buona parte dell’armistizio. Non senza ragione, Badoglio chiedeva dunque che il documento non fosse reso pubblico poiché, letto senza tener conto del contesto che lo accompagnava e delle concessioni che lo svuotavano, avrebbe acquistato quel carattere sinistro che esso non aveva. Il primo esempio di resa senza condizioni della Seconda guerra mondiale andava così a vuoto. Va infine ricordato il caso della flotta. Essa restava, nonostante le gravissime perdite subite fin dal primo inverno di guerra, la parte di gran lunga più appetibile del bottino di guerra italiano70. Non per nulla, gli Alleati avevano avuto cura di risparmiarla durante i massicci bombardamenti su obiettivi militari e civili che avevano preparato lo sbarco in Sicilia. La sorte della flotta era sta-

II. Equivoci e inganni di un armistizio

59

ta separatamente delineata in un Gentlemen’s agreement concordato ma non sottoscritto a Taranto il 23 settembre 1943 tra l’ammiraglio Cunningham e il ministro della Marina de Courten e fu peggiorata da un emendamento McGregor-de Courten, firmato a Brindisi il 17 novembre successivo, che metteva la flotta militare e mercantile a disposizione delle Nazioni Unite. Poco valevano a questo punto le postille inviate subito dopo da Badoglio a Eisenhower e Churchill per appellarsi sostanzialmente alla clemenza dei vincitori. De Courten allegò al documento un’irrituale dichiarazione in cui premetteva di firmare solo su ordine di Badoglio. Era il segno di un atteggiamento molto critico della Marina che avrebbe potuto portare fino all’autoaffondamento della flotta, che ai termini dell’armistizio doveva recarsi a Malta per esservi disarmata. La minaccia fu scongiurata nell’immediato, dopo dolorosi e in parte oscuri eventi, tra cui l’affondamento della corazzata «Roma» e il sacrificio dell’ammiraglio Bergamini, con lo strascico di una nuova «guerra degli ammiragli» dopo le ostilità71. La questione dell’autoaffondamento sarebbe tornata d’attualità al momento delle richieste sovietiche. Restava solo da superare l’ostacolo della dichiarazione di guerra alla Germania. Vittorio Emanuele III riluttava rispetto a questa decisione per ragioni che è difficile conoscere ma che probabilmente erano connesse alla maniera in cui egli considerava il proprio ruolo come quello di garante di decisioni assunte con il consenso di autorità legittime che in quel momento non esistevano, poiché Badoglio aveva solo un potere provvisorio e non esisteva alcun organo collegiale in grado di suffragare ciò che fosse stato deciso; oppure, come vuole una biografa di Badoglio, «era timoroso che la dichiarazione avesse ad aggravare la condizione degli italiani sotto i nazifascisti»72. Fu solo alla vigilia della prima riunione di quella che allora si chiamava ancora «Commissione militare mediterranea» che il Re cedette73. Il 13 ottobre l’Italia dichiarò ufficialmente guerra alla Germania sostanziando in quel modo effettivamente il concetto di cobelligeranza. Fu, questo, da un punto di vista formale, il passaggio che mise termine a ogni incertezza sulla condizione giuridica internazionale e, conseguentemente, su quella del sistema politico italiano, rispetto a ogni possibile equivoco sussistente circa la sua legittimità e rispetto alla continuità dell’assetto costituitosi il 26 luglio. Il pasticcio della co-

60

Parte prima. La gabbia alleata

belligeranza nacque da lì, e dunque non per responsabilità soltanto italiane74. Per Badoglio e i suoi, la cobelligeranza era un nuovo gradino verso l’alleanza; per gli Alleati un modo più agevole di gestire l’armistizio75. Ci furono ancora alcuni giorni carichi di suspense. Il 24 ottobre, Badoglio scriveva al Re esponendogli i nuovi caratteri della situazione politica derivanti dalla rinascita dei partiti antifascisti. Non gli nascose l’asprezza dello scontro politico in atto né le richieste di abdicazione e nemmeno il fatto che gli era stato proposto di assumere lui personalmente la carica di Reggente, in vista della formazione di un governo politico. Non gli nascose le intenzioni dei partiti né quelle del conte Sforza e giunse al punto di offrire anche le proprie dimissioni76. A superare il momento critico vi fu il fermo intervento del generale Eisenhower. Dinanzi alle esitazioni di Roosevelt e alle propensioni di Churchill, il parere di Eisenhower fu risolutivo. Il 10 novembre egli scrisse al Presidente: «Ritengo che sinché non avremo raggiunto i nostri obiettivi militari a nord di Roma, sarebbe meglio per noi che non avesse luogo alcun cambiamento radicale rispetto alla situazione attuale poiché il Re e Badoglio, per quanto malconci e logori, rappresentano il solo simbolo di governo legale»77. Sintetizzando la portata della crisi, H. Freeman Matthews, responsabile degli affari europei al Dipartimento di Stato, scriveva a Cordell Hull: L’impasse politica successiva al rifiuto del Re di accettare i suggerimenti italiani di abdicare e il rifiuto dei partiti antifascisti di partecipare a un governo sotto il Re hanno portato all’accettazione della formula attuale in virtù della quale l’attuale governo del maresciallo Badoglio resterà in carica sino alla liberazione di Roma. Badoglio ha recentemente dato notizia del suo nuovo governo, formato da tecnici per il periodo interinale [...]. La decisione di permettere al Re di rimanere sul trono e di non insistere per l’abdicazione è stata frutto delle raccomandazioni del generale Eisenhower. Le autorità militari alleate ritengono che la forzata abdicazione del Re in questo momento avrebbe un effetto sfavorevole sulle forze armate italiane e sull’unità dell’Italia e danneggerebbe la collaborazione italiana allo sforzo di guerra degli Alleati78.

Con la chiusura di questa difficile fase di incertezza la situazione politica italiana era solo in parte chiarita e restava lungi dal-

II. Equivoci e inganni di un armistizio

61

l’essere stabilizzata. Molto spesso si ritiene che, nonostante l’esilità del compromesso, le cose rimanessero immutate sino al momento in cui, ritornato in Italia Palmiro Togliatti, divenne possibile enunciare la nuova politica del Partito comunista e farla accettare agli altri partiti antifascisti. Viceversa gli ambienti politici americani erano piuttosto preoccupati della labilità del risultato raggiunto e, più ancora, del fatto che esso fosse il frutto della prevalenza del punto di vista britannico su quello degli Stati Uniti. Del resto l’antagonismo fra i due Alleati aveva permeato la fase di preparazione e poi quella di attuazione dell’armistizio79. Gli americani avevano lasciato prevalere i britannici per varie ragioni. In primo luogo da parte inglese esisteva una più radicata tradizione di impegno amministrativo in paesi diversi dalla madrepatria (si potrebbe anche dire, più crudamente, rispetto ai territori coloniali) e dunque in Gran Bretagna vi era un gran numero di funzionari e militari preparati a governare un paese straniero, tenendolo sotto controllo. Il fatto che come capo dell’amministrazione militare alleata in Italia fosse nominato il generale Noel MasonMacfarlane, già governatore di Gibilterra e che, poche settimane appresso, Eisenhower fosse designato come comandante supremo alleato sul fronte occidentale, in preparazione dello sbarco in Normandia e che il suo posto fosse preso, secondo la regola dell’alternanza, da due alti ufficiali inglesi, Sir Henry Maitland Wilson per il Mediterraneo e il generale Harold Alexander per il teatro italiano, contribuiva a dare l’impressione che non l’ipotesi di una supremazia statunitense ma nemmeno quella di un’eguaglianza di poteri in Italia fossero stati criteri rispettati. È probabile che Roosevelt fosse troppo condizionato dalle diversità di opinioni esistenti nel suo stesso partito circa il futuro dell’Italia, e che, sebbene il Presidente avesse in mente soluzioni precise, egli non potesse attuarle per evitare di alienarsi appoggi e favori in vista dell’imminente inizio della campagna presidenziale che, nel novembre 1944, lo avrebbe portato alla quarta rielezione. Infine si deve tenere presente la diversa sensibilità di Churchill e dei britannici in generale e quella di Roosevelt rispetto alla questione dei rapporti con l’Unione Sovietica, che proprio in quegli stessi mesi avevano assunto una piega polemica, e proprio in riferimento alla questione italiana.

III LA CARTA SOVIETICA

Fino alla caduta del fascismo, l’Italia non ebbe alcun ruolo autonomo nei piani di Stalin1 il quale perseguiva anche in questo caso una linea diplomatica consistente nel non avallare alcuna soluzione definitiva, per garantirsi la più ampia latitudine di azione, in funzione degli sviluppi della controffensiva sovietica in Europa. La minaccia hitleriana lo aveva indotto a dare un’adesione, pur condizionata e solo nel gennaio 1942, alla Carta atlantica del 14 agosto precedente, che definiva l’assetto postbellico su basi di pacifica cooperazione tra i popoli, anticipando la Carta delle Nazioni Unite. Era evidente che già il primo punto della Carta, il rifiuto di ingrandimenti territoriali per effetto della guerra, era incompatibile con la strategia sovietica. L’ambasciatore a Londra, Ivan Maisky, accompagnò l’adesione sovietica con una lunga e tortuosa nota in cui Mosca dichiarava di accettare i principi della Carta nella misura in cui erano compatibili con le esigenze e gli obiettivi della guerra. Dopo la svolta bellica di Stalingrado e di Kursk, tra l’inizio e l’estate del 1943, l’atteggiamento del leader sovietico divenne ancor più assertivo ed egli accettò con molta riluttanza, ufficialmente solo con un ordine del giorno datato 1º maggio 1943, il principio della resa incondizionata delle potenze dell’Asse. Era indubbiamente un impegno alleato che smentiva le voci di una pace separata con i tedeschi, vero incubo del Dittatore sovietico2. A sua volta, Stalin volle dimostrare agli anglo-americani che agiva alla luce del sole, dissolvendo il Comintern, organismo in realtà ormai sorpassato dagli eventi e dissanguato dalle purghe3. Ma sul fondo del problema, Stalin la pensava come prima e voleva continuare a non legarsi le mani. L’Armata Rossa, che

III. La carta sovietica

63

stava apprestandosi a dilagare verso il cuore dell’Europa, gli garantiva di essere in grado di negoziare da una posizione di forza il futuro assetto della Germania4 mentre la sorte dell’Italia, certamente d’importanza minore ai suoi occhi, suscitava la sua non infondata diffidenza, dal momento che gli Alleati avevano cercato di tenerlo all’oscuro dei loro piani riguardanti il futuro della penisola dopo la caduta del fascismo. I sovietici avevano considerato l’evolvere della situazione italiana come un banco di prova della volontà degli Alleati di combattere fino in fondo contro la Germania. Erano troppo assorbiti dai problemi dell’Europa centrale e da quelli della politica balcanica per occuparsi in termini strategici della situazione italiana. Con sospetto, interpretarono la rapida sconfitta dell’Asse in Africa, la caduta di Mussolini e l’armistizio quasi come una prova della possibilità di una pace separata: nel 1943 con l’Italia, poi con la Germania, magari governata da Göring5. I risultati della Conferenza di Casablanca e il modo in cui l’Italia si arrese li persuasero che tale sospetto era infondato (ma essi non conoscevano con precisione la dinamica del doppio negoziato di metà agosto e della fine di settembre che aveva portato ai due documenti di resa). Questa nuova percezione non si tradusse però in un atteggiamento di completa fiducia verso le due potenze occidentali. Al contrario, essa fu all’origine di un forte scontro diplomatico che, per la prima volta in relazione al dopoguerra, conteneva in nuce quella dose di diffidenza che avrebbe poi alimentato la «guerra fredda». Non a caso tutta questa fase viene definita dagli storici come «il precedente italiano» del successivo comportamento sovietico in Romania e in Bulgaria, né a caso si parla a questo proposito di dress rehearsal, cioè di prova generale del conflitto che sarebbe esploso dopo la fine della guerra. Affioravano le profonde ragioni di dissidio che dividevano la Grande Alleanza. Un dissidio rispetto al quale Churchill era crudamente disposto a cercare soluzioni diplomatiche vecchio stile ma che Roosevelt viveva come comune impegno alla coerenza con i principi della dichiarazione delle Nazioni Unite. Veniva in quel momento interrato il seme dal quale sarebbe poi cresciuta la pianta del lungo conflitto politico-militare vissuto dall’umanità nel secolo XX. «L’Italia», disse alla Conferenza di Mosca dei ministri degli Esteri il sovietico Molotov il 22 ottobre 1943, «è il primo paese del-

64

Parte prima. La gabbia alleata

l’Asse ad arrendersi agli Alleati; a questo proposito nascono nuovi problemi che riguardano in modo assai diretto la collaborazione fra i nostri tre paesi»6. Sin dal 29 luglio i sovietici sostennero con forza il loro diritto di prendere parte in misura paritaria alle deliberazioni alleate sulla resa dell’Italia, dopo che furono loro sottoposte alcune stesure preliminari7. I sospetti sovietici durarono finché essi ebbero conoscenza del testo del «lungo armistizio». Come è noto, questo venne approvato solo il 26 agosto e di conseguenza, quando Stalin ricevette le prime informazioni sulla missione del generale Castellano anziché compiacersene se ne insospettì. Era un’interpretazione a dir poco disinvolta da parte anglo-americana delle responsabilità inerenti all’alleanza politica e militare con l’Urss, nonché una possibile violazione dell’art. II dell’accordo anglo-sovietico del 26 maggio 1942, all’epoca fortemente voluto proprio da Churchill e Eden8. Il 22 agosto Stalin inviò a Roosevelt e Churchill un breve messaggio che esprimeva la sua prima reazione: Eden aveva detto all’ambasciatore sovietico a Londra, Sobolev, che il suo governo era perfettamente informato di ciò che accadeva. «Debbo tuttavia osservare», soggiungeva seccamente Stalin, «che l’affermazione del sig. Eden non corrisponde alla realtà», poiché non tutto il testo dei documenti in discussione era giunto a Mosca (il che era vero). Perciò, esclamava: «È necessario affermare che il governo sovietico non è informato dei negoziati britannici e americani con gli italiani». Dopo aver protestato per un ritardo che giudicava «incomprensibile», Stalin, per segnalare i propri orientamenti, chiedeva la costituzione di una «Commissione politico-militare» composta dai rappresentanti dei tre paesi (cioè comprendente anche l’Unione Sovietica), con il compito di discutere le questioni riguardanti i negoziati con quei paesi che si fossero dissociati dalla Germania: Oggi le cose stanno nei seguenti termini: gli Stati Uniti e la Gran Bretagna hanno stipulato accordi ma l’Unione Sovietica ha ricevuto informazioni in proposito come se fosse un terzo osservatore passivo. Debbo dirvi che è impossibile tollerare ulteriormente questa situazione. Propongo che la Commissione venga costituita e che incominci a operare in Sicilia9.

III. La carta sovietica

65

Il tono del messaggio era particolarmente aggressivo. Roosevelt e Churchill non ritennero opportuno replicare con asprezza, anche perché avrebbero dovuto rivelare a Stalin che l’Italia di armistizi non ne firmava uno ma ne avrebbe firmati due, e Stalin avrebbe letto (non del tutto a torto) sotto questo stratagemma le intenzioni più ambigue. Gli Alleati se ne rendevano ben conto. Per non tendere troppo la corda, non appena il testo definitivo del «lungo armistizio» venne approvato, si affrettarono a inviarlo a Mosca, anche per chiedere se Stalin desiderava che un rappresentante sovietico fosse presente alla firma. In tal caso si sarebbe visto che la cerimonia del 3 settembre a Cassibile avrebbe avuto un contenuto diverso da quello prospettato al Dittatore sovietico. Stalin tuttavia trovò il testo lungo di proprio gradimento e conferì al generale Eisenhower la potestà di firmare il documento anche a nome dei sovietici10. L’Urss era stata poi «recuperata» con l’inclusione nella dichiarazione tripartita sulla cobelligeranza, che aveva fatto seguito, il 18 ottobre 1943, alla dichiarazione di guerra dell’Italia alla Germania. Ma era tutto sommato una concessione formale, anche se l’Unione Sovietica era stata poi inserita nel preambolo dello strumento di resa dell’Italia, in occasione delle modifiche all’armistizio «lungo», peggiorativo per le clausole navali, nuovamente imposte dagli Alleati a Badoglio il 9 novembre. L’apparente ammorbidimento sovietico era dovuto solo alla considerazione che i timori riguardanti la natura politica dell’armistizio italiano non avevano fondamento. A quel punto Stalin era ancora persuaso che la «Commissione politico-militare» sarebbe stata costituita. Lo era al punto di designare il proprio rappresentante, da inviare a Algeri e in Italia, nella persona di Andrej Vyšinskij, viceministro degli Esteri, come membro sovietico della Commissione, da affiancare a Macmillan e all’ambasciatore Edwin Wilson, che Roosevelt aveva indicato per la stessa missione ma che sarebbe poi diventato il rappresentante americano nella Commissione consultiva alleata di cui si dirà fra poco11. La diffidenza e le ambizioni ricomparvero presto. Nel testo firmato a Cassibile si diceva: «Il comandante in capo stabilirà un governo militare alleato su quelle parti del territorio italiano che egli giudicherà necessario»12. Nella citata nota del 22 agosto, Stalin aveva chiesto la creazione di una «Commissione politico-militare» a tre.

66

Parte prima. La gabbia alleata

Fra le definizioni esisteva un’evidente discrepanza, poiché la prima riguardava solo il comandante in capo, mentre Stalin voleva un controllo tripartito. L’art. 37 del «lungo armistizio» vide inserita una clausola che offriva una terza definizione che diceva testualmente: «Verrà nominata una Commissione di controllo che rappresenterà le Nazioni Unite, incaricata di regolare ed eseguire il presente atto in base agli ordini e alle direttive generali del comandante supremo delle Forze Armate»13. Non appena Stalin ebbe letto questo documento, si rese conto del fatto che in apparenza si riprendeva una delle aspirazioni sovietiche, in pratica la si contraddiceva. Si tratta di un punto che deve essere chiarito in maniera analitica poiché esso da un lato era il frutto di una lunga discussione avvenuta fra americani e britannici nei mesi precedenti l’armistizio14, dall’altro può essere considerato come la pietra miliare a partire dalla quale si sarebbe dovuta misurare la solidità dell’accordo a tre. Il 25 settembre Molotov, presa visione dei documenti ricevuti, scrisse a Washington di considerare superflua la creazione di una Commissione alleata come quella adombrata dall’armistizio di Cassibile, poiché tutte le competenze dovevano essere ricondotte, secondo l’art. 37, sotto la Military-Political Commission che esso prevedeva. Perciò, affermava Molotov, il governo sovietico non vedeva alcuna ragione che giustificasse la creazione di una Commissione alleata agli ordini del generale Eisenhower15. La sovrapposizione di letture era evidente. Nel suo messaggio del 22 agosto Stalin aveva chiesto un certo tipo di Commissione che, a suo parere, avrebbe dovuto occuparsi «di tutte le questioni relative ai negoziati con quei governi che intendevano dissociarsi dalla Germania», un compito, questo, che poco o nulla aveva a che vedere con gli avvenimenti militari in Italia e con i problemi relativi all’applicazione dell’armistizio; e che non coincideva con le funzioni da attribuire a una possibile Military-Political Commission, che si sarebbe dovuta occupare non solo dei problemi italiani ma di tutte le questioni riguardanti, quanto meno, il bacino del Mediterraneo. E questa seconda Commissione, secondo gli anglo-americani, non avrebbe dovuto avere poteri effettivi di intervento ma solo la facoltà di fornire pareri e consigli ai tre governi interessati. Se poi questa Commissione avesse avuto potestà esecutive, essa avrebbe dovuto porsi agli ordini di Eisenhower poiché (questo il parere del Dipartimento di Stato) in caso diverso il comandante in

III. La carta sovietica

67

capo avrebbe dovuto «eseguire gli ordini di due padroni senza essere in diretto contatto con nessuno di essi». Accettare questa soluzione sarebbe equivalso a paralizzare le cose e a «porre un precedente pericoloso per le successive operazioni», come affermavano gli esperti del Dipartimento di Stato medesimo16. Del resto, lo stesso Eisenhower aveva reiterato la sua ostilità alla presenza sovietica. All’inizio di settembre aveva affermato che la Commissione di controllo per l’attuazione dell’armistizio italiano sarebbe stata diretta «dal comandante in capo alleato»17 e Roosevelt e Churchill avevano concordato il 23 settembre che: Il Governo militare alleato e le funzioni del caso affidate alla Commissione alleata di armistizio sarebbero stati riunificati al più presto possibile in una sola Allied Commission posta agli ordini del Comandante in Capo, il quale avrebbe ricevuto i poteri necessari a fornire guida e istruzioni periodicamente al governo Badoglio su questioni militari, politiche e amministrative18.

Per completare il chiarimento, e dopo che Roosevelt ebbe duramente discusso del tema con i suoi collaboratori militari e, in particolare con l’ammiraglio Leahy19, il 4 ottobre Roosevelt e Churchill risposero a Molotov per ribadire che essi non vedevano contraddizioni fra ciò che stabiliva l’art. 37 citato e la Commissione di controllo. La Commissione di controllo agisce direttamente agli ordini del Comandante supremo alleato per trattare di specifici problemi che potevano sorgere in quelle parti d’Italia che venivano liberate dagli eserciti anglo-americani. Vi sono problemi che si pongono dove sono in corso attive operazioni militari sotto la diretta supervisione del comandante supremo, e di conseguenza la Commissione deve operare sotto il suo diretto controllo.

L’altra Commissione, quella prevista da Stalin, si sarebbe occupata di discutere le questioni più generali: «I suoi membri studieranno i problemi e conferiranno con i loro governi»20. Sia Roosevelt sia Churchill erano perfettamente consci di avere, in quel modo, respinto le richieste sovietiche e di avere voluto, con una serie di artifici logico-linguistici, escludere i sovietici

68

Parte prima. La gabbia alleata

da ogni controllo diretto su ciò che accadeva in Italia. È dunque necessario valutare appieno la portata di ciò che era accaduto, poiché essa riguardava sia la vita interna italiana, sia il futuro delle relazioni fra gli Alleati. Circa questo secondo aspetto, è inevitabile notare che, con la loro azione, gli anglo-americani, ma più gli americani che i britannici, volevano evitare che l’Urss avesse qualsiasi influenza nel Mediterraneo21. L’8 ottobre Churchill scrisse a Roosevelt: «Visto che di fatto respingiamo la proposta sovietica, sarebbe buona cosa che dicessimo a Molotov che noi comprendiamo il desiderio sovietico di avere un ruolo in Italia e che speriamo di avere nel prossimo futuro una proposta da fargli»22. Ma ciò voleva dire versare sale su una ferita ancora aperta. Del resto l’occasione per un chiarimento più approfondito si avvicinava con l’appressarsi della Conferenza dei ministri degli Esteri, che avrebbe avuto inizio a Mosca il 18 ottobre e al centro della quale sarebbe stata la discussione sull’Italia. Roosevelt e Churchill erano infatti del parere che quella fosse l’occasione per chiarire la loro posizione23 e per lasciar trapelare, pur senza dirlo in maniera troppo esplicita, le loro intenzioni, così da persuadere i sovietici di aver ottenuto un risultato pratico efficace senza che ciò fosse vero. Non è il caso in questa sede di addentrarsi nelle discussioni della Conferenza di Mosca dei ministri degli Esteri (18-30 ottobre). Come tutti gli incontri diplomatici di un certo tipo, essa fu l’occasione per lo scambio di propositi chiari e sinceri ma anche di espressioni che si prestavano a più di una lettura. Durante le sedute del 22 e del 23 ottobre la questione italiana fu al centro del dibattito. Molotov, nell’aprire la sessione, riconobbe il «ruolo predominante delle forze armate britanniche e americane» sul teatro italiano ma espresse con eloquenza il punto di vista sovietico sulla necessità che l’Italia fosse defascistizzata secondo principi che gli Alleati non ebbero difficoltà a fare propri, dato che essi erano espressi in termini generici24. Con ancor più energia affrontò il tema del controllo dell’armistizio e della volontà sovietica di prendervi parte. La conclusione fu affidata a un compromesso così pasticciato da essere quasi incomprensibile. Dal cappello della diplomazia nascevano non una ma due Commissioni. La prima era una European Advisory Commission con sede a Londra e con il compito di «studiare e formulare raccomandazioni comuni ai tre

III. La carta sovietica

69

governi in merito alle questioni connesse con la fine delle ostilità». Era compreso anche il problema italiano? Si dovrebbe rispondere in modo negativo poiché un passaggio ulteriore del documento diceva: «La Commissione terrà pure conto dell’esperienza già acquisita nell’imposizione e nell’attuazione della resa incondizionata dell’Italia»25; un passaggio, questo, che induceva e induce a pensare che la questione italiana fosse ormai risolta a parte e che di essa non ci fosse più bisogno d’occuparsi. Quanto al problema del controllo dell’armistizio in Italia, bisogna tenere presente che prima dell’inizio della conferenza il vicesegretario di Stato americano, Stettinius, aveva raccomandato una formula precisa. Ci doveva essere una Commissione di controllo presieduta dal comandante in capo; e ci sarebbe dovuta essere una Commissione consultiva che avrebbe avuto due compiti: consigliare il presidente della Commissione di controllo su questioni politiche generali e tenere presenti gli interessi degli Stati che di tale Commissione avrebbero fatto parte (accanto ai tre vincitori, anche la Francia, la Grecia e la Jugoslavia)26. In realtà l’atto finale della Conferenza di Mosca rese ancora meno incisive queste formule. Esso infatti non fece menzione della Commissione alleata di controllo (Acc), che rimaneva in vita come espressione della volontà dei firmatari dell’armistizio (un sovietico sarebbe poi stato aggregato, con compiti marginali). Invece a Mosca si costituiva una Advisory Council for Italy (Aci), con sede provvisoria ad Algeri, formata come Stettinius aveva indicato. A questo organismo veniva affidato il compito di «sorvegliare (watching) con attenzione l’attività degli organi di controllo che in Italia attuavano i termini dell’armistizio»; il compito di dare consigli al comandante in capo nella sua funzione di presidente della Commissione alleata di controllo. Tuttavia: «Quando, secondo l’opinione del comandante in capo alleato, sarebbe divenuto possibile porre fine a un controllo militare diretto sull’amministrazione italiana», la Commissione consultiva avrebbe assunto la direzione della Commissione alleata di controllo27. Sul modello dell’Aci, nelle intenzioni di Mosca, altre commissioni sarebbero sorte via via nei paesi liberati dell’Europa orientale, in cui sarebbe stato però stato determinante il peso dell’Urss28. Restavano dunque in piedi tre Commissioni. Una non riguardava l’Italia, la European Advisory Commission (Eac) a Londra;

70

Parte prima. La gabbia alleata

la seconda (Aci) dava consigli al presidente della terza (cioè la Acc), e questa avrebbe in effetti dominato la situazione italiana. Il punto nel quale si annidava l’inganno non era tanto quello che affidava alla Commissione consultiva funzioni meramente ornamentali ma l’ultimo, che lasciava credere ai sovietici un imminente passaggio di compiti. Infatti, nel mese di ottobre del 1943 nessuno prevedeva che la guerra sarebbe continuata ancora in Italia per altri 18 mesi e gli ottimisti immaginavano che Roma sarebbe stata raggiunta entro poche settimane, perciò che la Commissione di controllo avrebbe avuto vita breve e sarebbe presto stata sostituita dalla Commissione consultiva. La ripartizione di competenze tra Acc e Aci restava pour cause assai ambigua. Ma anche i sovietici se lo aspettavano e decisero di non puntare troppo i piedi in attesa di vedere quale partito trarre dal pur modesto cavallo di Troia che erano riusciti a inserire nel munito fortino alleato. Anche per questo Molotov insistette per riaffermare la base del coordinamento tra gli Alleati in un’apposita dichiarazione tripartita sull’Italia29. La dichiarazione conteneva in sette punti un forte richiamo alla democratizzazione postbellica mediante la formazione di partiti antifascisti e libere elezioni. Ma soprattutto la proposta sovietica non conteneva alcun riferimento alla questione istituzionale, tanto meno all’abdicazione del Re; e questo sin dalla prima bozza sottoposta da Molotov agli anglo-americani alla quinta sessione dei lavori, il 23 ottobre. Il documento parve agli anglo-americani abbastanza innocuo e la versione finale poi approvata dai tre ministri non presentava varianti di rilievo, salvo vincolare l’applicazione dei sette punti a una decisione del Comando supremo alleato e aggiungere un passo relativo al diritto di autodeterminazione del popolo italiano alla fine del conflitto30. In sostanza, Stalin intendeva tenere tutte le opzioni aperte su chi appoggiare al momento opportuno tra i vari attori della scena italiana. Era anche un’applicazione da manuale della strategia marxista, che anticipava quel che pochi mesi dopo il Dittatore avrebbe detto a Togliatti, dandogli le istruzioni sul suo rientro in Italia: «Il Re non è peggiore di Mussolini. Se il Re va contro i tedeschi, non c’è motivo per chiederne l’immediata abdicazione»31. Questa impostazione conteneva in sé la cosiddetta «svolta di Salerno» e segnava in prospettiva un netto vantaggio per Badoglio nei confronti di Sforza32.

III. La carta sovietica

71

A partire dalla Conferenza di Mosca, Stalin impostò una linea che si allontanava dall’intransigenza per ritrovare le due direttrici classiche della diplomazia sovietica. Da una parte quella governativa, rivolta nell’immediato a inserirsi nelle strutture di controllo alleato e conseguentemente, per non dire subordinatamente, quella politico-partitica: rientro di Togliatti e controllo sul risorto Pci a Sud, egemonizzazione del movimento partigiano a Nord. Ma che fare dei rapporti con le autorità italiane bene o male insediatesi a Brindisi? Qui le cose erano meno semplici: se avesse seguito la linea intransigente, antimonarchica e antibadogliana, l’Urss rischiava di essere tagliata fuori dagli Alleati; se decideva di seguire una linea flessibile, poteva essere scavalcata dai partiti antifascisti e repubblicani che avrebbero potuto ricevere l’avallo di Roosevelt. Stalin guadagnò ancora tempo prima di optare definitivamente per la seconda soluzione e di Italia parlò poco, e solo obliquamente, nei contatti con gli Alleati, continuando a evitare di scoprirsi. Dopo aver rifiutato di recarsi al Cairo con il pretesto della presenza di Chiang Kai-shek, il Dittatore sovietico tergiversò a lungo prima di accettare di incontrare Roosevelt e Churchill a Teheran (28 novembre-1° dicembre 1943), la prima Conferenza dei Tre Grandi, e si decise a farlo solo sulla base degli impegni presi dai ministri degli Esteri a Mosca. Dopo una sua missione a Londra dove aveva discusso di questioni economiche, l’ambasciatore Maisky, alla fine dell’ottobre 1943, sintetizzava le proprie riflessioni sugli interessi strategici dell’Urss per i 30-50 anni successivi e li riassumeva in un concetto: l’Unione Sovietica doveva diventare così potente «da non subire alcuna minaccia di aggressione né in Europa né in Asia»; l’Europa, «o quanto meno, la sua parte continentale, sarebbe divenuta socialista, e ciò avrebbe escluso la possibilità di una guerra in questa parte del mondo». Era necessario controllare la Germania e riconoscere alla Gran Bretagna il suo ruolo di potenza navale. L’Italia non poneva problemi, se non in termini generali poiché sarebbe stata investita, come tutto il resto d’Europa, dal dinamismo imperialista degli Stati Uniti che avrebbero cercato di affermare «un nuovo tipo di espansione: non territoriale o militare ma finanziaria ed economica»33 e sarebbe divenuta l’oggetto della politica di equilibrio che i britannici avrebbero tentato di attuare fra gli Stati Uniti e l’Urss.

72

Parte prima. La gabbia alleata

Erano, come si vede, riflessioni generali alle quali però diedero concretezza prima Molotov, durante la Conferenza di Mosca dei ministri degli Esteri, poi Stalin durante la Conferenza di Teheran. Fu in questa occasione che Stalin inserì nella discussione le speranze sovietiche di ottenere via libera verso il Mediterraneo, mediante una revisione della Convenzione di Montreux del 1936, che ribadiva il controllo turco sugli Stretti, e con l’assegnazione all’Urss delle basi di Biserta e Dakar. Queste ipotesi restavano tuttavia sullo sfondo, come obiettivo remoto, rispetto all’azione pratica che Stalin, la diplomazia sovietica e i rappresentanti dei partiti comunisti legati a Mosca avevano iniziato ad attuare. Durante questa fase, Stalin dovette convincersi che gli Alleati, e soprattutto gli americani, non avevano alcuna intenzione di consentire che l’Unione Sovietica acquistasse la minima influenza nei territori che venivano «liberati» dagli eserciti occidentali. Qualsiasi ipotesi di trasformazione politico-sociale doveva essere accantonata e la sola strada lungo la quale i partiti comunisti avrebbero potuto muoversi sarebbe stata quella dei fronti popolari, cioè dell’inserimento nei dibattiti dei sistemi democratici occidentali, confidando che in tal modo la forza delle sinistre legate al comunismo prevalesse grazie ai consensi elettorali, magari sostenuti da qualche surrettizio appoggio esterno. Per completare questa disamina dell’evoluzione diplomatica sovietica vi è da tener conto del fatto che anche l’andamento e l’esito della Conferenza di Teheran avevano spinto Stalin nella medesima direzione. In quell’occasione vennero discussi tutti i principali problemi politici e militari dell’alleanza. I Tre Grandi si studiarono quasi come pugili su un ring. Tutta la conferenza fu dominata da un grande problema di strategia militare. Gli americani si erano impegnati ad aprire entro il 1942 un «secondo fronte» in Europa, tale da alleggerire la pressione dei tedeschi contro l’Unione Sovietica. Era stata una promessa precipitosa, non colmata dallo sbarco in Marocco (novembre 1942) e tale da esigere una preparazione quanto mai accurata. Infatti essa avrebbe esposto all’attacco la Renania, cioè la parte più industrializzata del Terzo Reich, che in tal modo sarebbe stato colpito a morte e sconfitto con rapidità. Tuttavia la lentezza dei preparativi aveva concesso spazio alle opportunità derivanti dalla resa italiana. Infatti, con la presenza in Italia di un forte esercito anglo-americano e con un at-

III. La carta sovietica

73

tacco verso la penisola balcanica, l’Ungheria e l’Austria, i tedeschi sarebbero stati attaccati con un anno di anticipo e i sovietici avrebbero ricevuto un sollievo quasi immediato. Tanto più efficace, questo sollievo, se gli Alleati fossero riusciti a spingere la Turchia a dichiarare guerra alla Germania. Colpire la Germania in quello che venne allora definito, secondo una frase divenuta poi celebre, «il ventre molle dell’Europa» era la scelta che Churchill caldeggiava come la più efficace e che è poi stata considerata, da molti storici, come l’espressione della volontà britannica di impedire che i sovietici giungessero nel Mediterraneo, minacciando così la via principale dei traffici dell’impero di Sua Maestà. Ma è anche, quest’ultima, un’interpretazione frettolosa che non tiene conto del fatto che, occupando la Germania, gli Alleati avrebbero reso impossibile l’attuazione del disegno strategico frattanto concepito da Stalin e dai suoi consiglieri, di costruire un dominio diretto o indiretto che raggiungesse la Manica, lasciando alla Gran Bretagna solo le vie imperiali. Uno dei temi centrali di questo dibattito strategico riguardava la questione turca. Su questo punto, cioè sul punto risolutivo, sull’arco di volta di un’ardita costruzione, sia Churchill sia Roosevelt lasciarono che fosse Stalin a decidere. La questione venne posta all’inizio della conferenza e rinviata alle riflessioni sovietiche. Stalin avrebbe dovuto indicare quale delle soluzioni giudicasse più importante. Egli si oppose all’idea di accompagnare l’invasione attraverso la Manica con azioni secondarie a partire dal territorio italiano, dalla costa adriatica e dall’Egeo per spingersi nei Balcani. È noto che optò per il primato dell’operazione Overlord, cioè per l’attacco dalla Gran Bretagna verso la Francia: uno solo o al massimo due in rapida successione, Provenza e Normandia34. Aggiunse, sollevando le proteste di Churchill, che a tal fine occorreva rinunciare nell’immediato alla presa di Roma. Meno note sono le motivazioni profonde di questa scelta e, più ancora, la portata che essa avrebbe acquistato per la vita politica italiana e per quella dei paesi balcanici. Ma è evidente che la scelta di spostare l’accento dominante dell’azione alleata verso l’operazione Overlord lasciava libertà d’azione all’Armata Rossa in Romania e Ungheria, mentre i partigiani di Tito già preparavano la creazione di una Jugoslavia comunista, e contemporaneamente instillava non solo in Churchill ma anche in Roosevelt una più netta volontà di evitare

74

Parte prima. La gabbia alleata

che i sovietici mettessero piede nel Mediterraneo. Dopo aver insistito per la revisione della Convenzione di Montreux del 1936, che regolava i passaggi di naviglio commerciale e militare lungo gli Stretti in tempo di pace e di guerra, lasciandoli in pratica sotto il controllo turco, con l’insieme delle decisioni prese, Stalin si predisponeva a rettificare la sua attenzione, concentrandola in primo luogo sugli Stati baltici, sulla Polonia e sui paesi della penisola balcanica. Alla fine Roosevelt finì col far pendere la bilancia verso le richieste sovietiche e l’operazione Overlord fu decisa per il maggio 194435. Churchill uscì sconfitto da quella che era solo in parte una decisione di carattere militare. In realtà, ciò che Stalin voleva e ottenne era evitare l’apertura di un secondo fronte nell’area danubiano-balcanica. Anche il rallentamento della campagna d’Italia era utilissimo a tal fine36. Stalin intervenne più volte per criticare la modesta azione degli Alleati nell’Italia meridionale rispetto alle imprese dell’Armata Rossa. Il teatro italiano, secondo lui, era importante «solo per assicurare la libera circolazione degli alleati nel Mediterraneo»: il che gli permise di formulare la richiesta di una parte cospicua della flotta italiana, strappando a Churchill la mezza promessa di una consegna delle navi «entro due mesi»37. Inoltre, registrò senza commenti ma con evidente interesse quanto gli disse il Premier inglese, nella conversazione a quattr’occhi che ebbero in margine ai lavori, circa il fatto che, nelle more della preparazione di Overlord, il comando militare, quindi politico, alleato in Italia sarebbe passato dagli americani agli inglesi38. La cosa gli andava bene: l’Inghilterra poteva essere il senior partner in Italia e nel Mediterraneo, ma restava comunque il junior partner tra i due Grandi occidentali e sarebbe diventata ancora più junior alla fine della guerra. Oltretutto, nelle trattative concernenti la resa italiana, ai sovietici non era sfuggito che gli americani li avevano sostanzialmente messi di fronte al fatto compiuto, mentre gli inglesi erano stati più possibilisti39. È tuttavia motivo di speculazione fino a che punto Stalin fosse disposto a spingersi nel negoziare con gli inglesi un’intesa circa la divisione delle rispettive zone d’influenza, per resistere alla forza devastante dell’idealismo americano. L’idea di un condominio anglo-sovietico sull’Europa postbellica, in cui l’Urss fosse l’unica potenza dominante di terra e l’Inghilterra l’u-

III. La carta sovietica

75

nica sui mari, era sostenuta da un’ala della diplomazia sovietica, ma osteggiata da un’altra40. A questo condominio delle potenze sul futuro dell’Europa e del mondo Stalin non credeva affatto; una divisione di zone d’influenza, analoga a quella discussa con i tedeschi nel 1939-41, ma ora realizzata con gli inglesi, era molto più vicina alla sua visione del dopoguerra. Se il paragone non induce a fraintendimenti, così come l’anticomunista Hitler non ebbe paraocchi ideologici finché pensò che gli fosse utile negoziare con Stalin, ugualmente non mostrò di averne l’anticomunista Churchill41. Il Primo ministro inglese era convinto di poter trattare in modo spregiudicato e realistico con Stalin e sperava di riuscire a convincerlo a qualche compromesso. Roosevelt era fermo su posizioni di principio, per quanto concerneva i temi riguardanti le istituzioni politiche, il suo entourage restava profondamente ostile a un’avanzata sovietica nel cuore nell’Europa, ma egli stesso non aveva ancora sciolto le proprie esitazioni rispetto alla misura dell’impegno postbellico degli Stati Uniti. Se all’inizio della crisi italiana aveva previsto che gli americani sarebbero rimasti in Europa a lungo e se di fatto confermò, benché in modo indiretto, questa posizione anche a Stalin, durante la Conferenza di Teheran42, alla fine del mese di febbraio del 1944 scriveva a Churchill in senso contrario43. Forse quest’ultimo era un espediente per piegare la resistenza di Churchill ai mutamenti che Roosevelt voleva veder accadere in Italia, tuttavia l’assieme di queste prese di posizione lascia capire che le idee di Roosevelt rispetto al dopoguerra europeo restavano in una fase di attesa sullo sviluppo degli avvenimenti. In linea di principio, Mosca aveva interessi convergenti con Londra nel seguire una linea punitiva ma non antigovernativa verso l’Italia postfascista, con un’importante differenza: per gli inglesi era più semplice giocare la carta Badoglio, in attesa della liberazione dell’intera penisola e degli assetti postbellici, in cui l’Italia avrebbe ripreso un ruolo di vassallo britannico nel Mediterraneo. Stalin invece di esigenze ne aveva due e non facili da conciliare: stabilire una propria influenza in Italia, indipendente da quella alleata, e reinserire i comunisti nel gioco politico italiano del dopoguerra. Per farlo doveva liquidare sul nascere ogni spinta autonomistica e nazionalista del Pci ed evitare una reazione anglo-americana che portasse allo scontro e alla defenestrazione dei

76

Parte prima. La gabbia alleata

comunisti. Il primo caso si verificherà nel giro di pochi anni in Jugoslavia; il secondo, in Grecia. Per questo sembra difficile parlare di un «precedente» italiano se inteso nel rapporto anglo-sovietico come semplice do ut des44. Se infatti Stalin era disposto a riconoscere la predominante influenza britannica in Italia in cambio di una mano libera in Europa orientale, non per questo era restio, come il seguito dimostrerà, a trarre dalla situazione italiana tutto il vantaggio possibile. A Teheran Stalin confermò, in sostanza, la strategia sovietica rispetto all’Italia: una linea opportunistica e ancora attendista, aperta a tutte le soluzioni anche le più spregiudicate, pur nella consapevolezza dell’impossibilità di ottenere di più. Ma questa marginalità strategica dell’Italia nell’ultima fase del conflitto non significava per il Dittatore sovietico che il laboratorio italiano avesse perso importanza per l’indomani. Anzi: solo a medio-lungo termine, si poteva sperare di spezzare, o almeno incrinare, l’influenza capitalista in Italia, in Francia, in Belgio e negli altri paesi in cui restavano forti il mito della rivoluzione d’Ottobre e poi quello della Grande Guerra patriottica. Stalin aveva imparato in seminario (malgrado ne fosse stato espulso) e nella clandestinità a coltivare le virtù della pazienza e della tenacia. Sapeva che la sconfitta di oggi, per chi sa aspettare, può diventare la vittoria di domani. Per questo l’Italia non uscì affatto dal suo orizzonte e il suo emissario nella penisola non si chiamava ancora Togliatti, bensì Andrej Vyšinskij. Dall’Italia libera, dall’Italia occupata e dall’estero, i partiti antifascisti operavano con diverso grado di efficacia e una certa autonomia. Solo il Partito comunista italiano doveva captare (o farsi dettare) le sfumature della diplomazia sovietica, comprenderne le difficili ondulazioni, e seguire, nei limiti del possibile, una linea politica non disgiunta da quella che la coerenza con le esigenze della politica di potenza sovietica gli imponeva. In termini molto generali, si potrebbe dire che non è possibile separare la linea politica del Pci dalla linea di politica internazionale dell’Urss. Questo tema è già stato affrontato in sede storiografica, con conclusioni esitanti, specialmente in relazione alla difficoltà di interpretare le reali motivazioni degli umori, malumori o scarti di posizione esplicitati da Togliatti e da altri dirigenti comunisti45. In

III. La carta sovietica

77

realtà queste ondulazioni possono essere meglio comprese se, piuttosto che considerare il contesto internazionale quasi solo sulla base di fonti sovietiche, si tiene conto che in quei giorni i sovietici dovevano interagire con gli Alleati occidentali, dovevano rimodulare i propri progetti e, magari solo in senso tattico, accettare o subire il fatto che l’Italia era allora occupata da truppe anglo-americane, cioè da truppe «amiche», con le quali erano impossibili scontri aperti e rispetto alle quali erano viceversa necessari compromessi che potevano essere considerati «provvisori» solo se si ometteva il fatto che non solo l’Armata Rossa marciava verso occidente ma anche che le truppe alleate, benché a fatica, avanzavano in Italia. Nel frattempo, in Gran Bretagna si stava preparando quella grandiosa operazione militare (cioè lo sbarco in Normandia) che Stalin giudicava necessaria ai fini della sconfitta del nazismo, ma che avrebbe inevitabilmente portato sul territorio continentale contingenti così poderosi di forze occidentali, da far tramontare le speranze, nutrite nei progetti per il dopoguerra, secondo le quali l’influenza sovietica si sarebbe spinta sino alle coste della Manica46. Del resto l’effettiva portata dei piani sovietici venne chiaramente percepita, secondo una logica di chiara contrapposizione, da uno dei principali consiglieri di Hull, Herbert Feis, che ne scrisse nei seguenti termini: «Il principale interesse dei sovietici nei confronti dell’Italia è, in realtà, quello di entrare a tutti i livelli (statale e locale) nel governo del paese, in modo da orientarne prima e determinarne poi la politica interna ed estera»47. Solo tenendo conto di questi condizionamenti si possono capire gli ondeggiamenti e gli sbandamenti delle gerarchie comuniste e si può capire perché esistesse una così serrata dialettica fra le linee politiche elaborate in Italia e quelle discusse a Mosca e portate poi da Palmiro Togliatti in Italia. Nell’ottobre 1942, Togliatti spiegava in una lezione ai giovani comunisti: È un errore considerare l’attuale alleanza con le forze democratiche dell’Occidente sinceramente antifasciste come l’Inghilterra, la Francia e gli Stati Uniti, come qualcosa di passeggero e di breve durata. Non dobbiamo mettere sullo stesso piano il fascismo e le democrazie borghesi. Questa alleanza non è un trucco ma risponde alle più profonde esigenze della classe operaia48.

78

Parte prima. La gabbia alleata

Per dirla con un autore contemporaneo, che estende questa lettura anche al periodo successivo alla liberazione di Roma, «Togliatti respingeva la via [...] di insinuarsi tra le contraddizioni della politica degli Alleati per ottenere un trattamento migliore per l’Italia»49. Una rappresentazione, questa, che presuppone un esponente del Pci dalle doti intellettuali di Togliatti, come incapace di rendersi conto delle profonde diversità che già nel 1942 minavano la Grande Alleanza e di come l’anticomunismo di Churchill e di Roosevelt fosse tutt’altro che sepolto. Esso era accantonato, ma sarebbero bastate poche settimane, dopo l’ottobre 1942, per vederlo riaffiorare in pieno sin dalla fase in cui si avvertirono le avvisaglie pratiche dell’imminente resa italiana. Non esistono molte fonti che illustrino in maniera definita la portata dei progetti di Stalin per il riassetto europeo dopo la guerra e fu proprio in occasione della sconfitta italiana, fra l’agosto 1943 e il dicembre di quell’anno, che Stalin incominciò a riflettere più attentamente sul futuro, scrutando con attenzione ogni azione degli Alleati occidentali per capire se esse nascondessero una minaccia per l’Urss, aprendosi a progetti sempre più ambiziosi a mano a mano che diventava evidente la portata della vittoria alleata. Perciò, quando si incominciò a discutere su chi avrebbe dovuto governare l’Italia dopo la sua sconfitta, gli esponenti del Partito comunista nell’Unione Sovietica rimasero abbastanza spiazzati e furono necessari alcuni mesi perché riuscisse loro possibile di individuare una strategia coerente (il che non significa anche efficace). Senza entrare qui nei caratteri particolari del dibattito interno al mondo comunista, è sufficiente, al fine di rendere chiari i concetti che verranno esposti, la citazione di alcuni passaggi centrali di tale dibattito, nelle sue diverse sedi. In Italia, alla vigilia del 25 luglio, il Centro interno del Pci, la sola organizzazione che avesse allora qualche peso, sintetizzava in un passo la sua posizione operativa: Nell’eventualità di un colpo monarchico contro il fascismo, poggiato sulle sole forze dell’esercito, il gruppo ‘Ricostruzione’ [cioè l’embrione del Comitato di liberazione nazionale] è chiaro ed esplicito: in questo caso, esso dice: noi, come coalizione di Partiti, chiederemmo il potere al Re e, se dopo due o tre giorni non venissimo chiamati al governo, entreremmo in lotta aperta contro la dittatura militare50.

III. La carta sovietica

79

Questa impazienza venne rapidamente contrastata dal duro controllo dell’esercito, della polizia e dei carabinieri ma anche dall’esiguità della risposta popolare. Mauro Scoccimarro, uno dei leader più influenti del Partito, affermava dogmaticamente: La lotta contro il fascismo ha sempre rappresentato lotta contro il capitale finanziario. Oggi questo può mutare casacca con riforme esteriori burocratiche-amministrative ma la lotta a fondo al fascismo si ha con l’abbattimento di quella dittatura. Essa si è rifugiata sotto la spada di Badoglio51.

Anche dopo il Congresso di Bari e la seconda visita di Vyšinskij in Italia, Eugenio Reale, un altro degli esponenti più autorevoli del Partito comunista nell’Italia liberata, affermava che le avances fatte da Badoglio ai comunisti perché entrassero nel governo senza chiedere l’abdicazione del Re erano inaccettabili e giudicava «un’invenzione» il racconto che Badoglio aveva fatto allo stesso circa i propositi sovietici verso l’Italia52. Tre anni dopo, gli stessi comunisti riconobbero il fondamento velleitario di queste ipotesi. La relazione ufficiale tenuta nel 1946 al V congresso nazionale del Pci ammetteva che il tentativo di portare il movimento popolare sul piano della lotta armata per il rovesciamento del governo Badoglio e l’instaurazione di un governo democratico avrebbe urtato contro il sentimento popolare che dopo il 25 luglio concedeva ancora [...] al Re e a Badoglio una larga fiducia.

Inoltre: avrebbe disturbato i contatti iniziati tra Badoglio e gli Alleati di cui il partito era a conoscenza. Politicamente, ogni azione intempestiva in questo senso avrebbe isolato il partito e la classe operaia proprio nel momento in cui era invece necessario rafforzare tutti i legami unitari, per affermarsi come forza nazionale, nella difesa degli interessi nazionali53.

Palmiro Togliatti, che era ritornato dalla Francia in Unione Sovietica nel 1940, conservava anche dopo lo scioglimento del Comintern (maggio 1943) un’influenza dominante sul Partito comu-

80

Parte prima. La gabbia alleata

nista italiano. Seguire le sfumature del suo pensiero e delle espressioni scritte o verbali che egli ne offrì rivela in misura approfondita il tortuoso e tormentato cammino compiuto dai comunisti per passare dalle speranze di essere i protagonisti della rivoluzione italiana alla dura realtà di essere i promotori della collaborazione antifascista con Vittorio Emanuele III e Badoglio. Prima del 25 luglio la diagnosi di Togliatti era secca e precisa: «Il fascismo è stato un processo profondo di degenerazione e decomposizione della società italiana, di cui bisogna ben comprendere le cause e gli aspetti, se si vuole poterlo sradicare»54. La teoria si traduceva in una prassi possibilistica subito dopo il 25 luglio, quando, correttamente del resto, Togliatti interpretava l’estromissione del Duce come il tentativo di mantenere l’edificio del regime fascista e di estromettere solo quelle personalità o quei gruppi divenuti agli occhi delle masse simbolo vivente del crack fascista. Nell’intenzione di queste persone non è intervenuto nessun mutamento di tipo antifascista e democratico, senza il quale è impossibile la distruzione del fascismo.

Ma questa perspicua lettura lasciava aperto uno spiraglio: «Al momento attuale una indicazione importante per valutare la posizione dei nuovi governanti italiani può essere soltanto l’atteggiamento che essi tengono nei confronti della guerra e della Germania hitleriana»55. Togliatti perciò comprese, bene e subito, che la formula badogliana di luglio, secondo la quale «la guerra continua», era una necessità tattica; di conseguenza, accompagnava la sua diagnosi con uno spiraglio di compromesso: le scelte pratiche di Badoglio verso la Germania assunte come paradigma delle valutazioni successive. Questa linea politica rimase costante fino alla metà del mese di agosto56. Incominciò a mutare non appena Togliatti ebbe notizia del cambiamento di rotta avvenuto con l’inizio dei negoziati per un armistizio e, poco dopo, con la firma dell’armistizio. Se il 24 agosto egli diceva ancora ai microfoni moscoviti di Radio Milano libertà: Badoglio e il Re sono dei nemici della nazione. Per questo noi li denunciamo e continueremo a denunciarli con tutti i mezzi. Per questo

III. La carta sovietica

81

il dovere della nazione è di insorgere e con tutti i mezzi lottare per cacciarli dal loro posto, prendere nelle sue mani i propri destini, mettere fine alla guerra e concludere, alle migliori condizioni, la pace57,

subito dopo l’enfasi cedette il passo al realismo. Il 2 settembre (è lecito supporre che avesse avuto notizia della missione Castellano) auspicava la «creazione di un blocco democratico e nazionale» al quale dovevano dedicarsi «tutti gli uomini politici a cui stanno a cuore gli interessi del paese»58. E il 10 settembre, due giorni dopo l’annuncio dell’armistizio e del «rovesciamento di alleanze» progettato da Badoglio, eccolo pronto a dare ai propri auspici un contenuto interpretabile sia come sviluppo dei propositi espressi il 2 settembre ma anche come prima reazione dinanzi ai nuovi scenari, che rendevano praticabile l’ipotesi di «blocco nazionale»: L’Italia ha bisogno oggi di un governo il quale prenda nelle sue mani apertamente, senza esitazioni, la bandiera della difesa dell’Italia contro la vile aggressione hitleriana, per salvaguardare il sacro retaggio della nazione. Se il governo Badoglio seguirà questa linea politica di difesa della nazione, il popolo gli darà il suo appoggio59.

L’impegno di Badoglio a dichiarare guerra alla Germania e la pressione di tutti gli Alleati nella stessa direzione spinsero poco dopo Togliatti a compiere un altro passo, assai più impegnativo. Oggi, dopo il proclama di Badoglio, non deve essere più possibile [...] di fare delle riserve, di presentare obiezioni, di frapporre ostacoli. L’organizzazione della guerra del popolo contro i tedeschi è oggi il dovere supremo di tutti [...]. Chi si rifiuta di dare il suo aiuto, in tutte le forme possibili, per la organizzazione della guerra del popolo contro i tedeschi; chi esita, chi tira in lungo, chi fa delle obiezioni è un traditore e come tale dovrà essere considerato e trattato60.

E, poco appresso: «Dove funziona l’amministrazione Badoglio, il compito è di agire accanto ad essa, di collaborare con essa e portare alla lotta e a una vita politica democratica tutte le masse del popolo»61. Pochi giorni dopo queste aperture di credito, Togliatti delineò un atteggiamento più reticente, si potrebbe dire anche intriso di

82

Parte prima. La gabbia alleata

diffidenza rispetto alle notizie che gli giungevano dall’Italia. Il mutamento di accenti può essere spiegato in vario modo. Si può ricorrere (ma erano passati quasi due mesi!) al malcontento di Stalin, sintetizzato nel suo irritato messaggio a Roosevelt e Churchill del 22 agosto62 ma si può anche ricorrere allo scambio piuttosto agro di opinioni fra Molotov e gli Alleati circa la questione dei compiti della «Commissione politico-militare». È impossibile infatti trascurare il fatto, tutt’altro che marginale, che il governo sovietico aveva espresso sin dal 26 settembre il proprio malumore rispetto alle interpretazioni alleate circa i compiti di tale Commissione63 che praticamente escludevano la partecipazione dell’Urss dal controllo sull’attuazione dell’armistizio in Italia. Secondo Ernesto Ragionieri e secondo altri autori più recenti, i limiti di valutazione da parte sovietica e comunista delle prospettive dell’alleanza con le potenze capitalistiche si riassumevano nella «mancata previsione che gli Stati Uniti d’America avrebbero, con la vittoria nella Seconda guerra mondiale, conquistato un ruolo egemone se non una capacità di direzione, del campo imperialista in termini tali che non avevano precedenti nel vecchio sistema degli stati europei». Troppo concentrati nell’analisi della natura del fascismo e dell’imperialismo tedesco, come Stalin, anche «Togliatti e i comunisti italiani si impegnarono a fondo in questa politica poiché vi ravvisarono una condizione per lo sviluppo dei loro propositi e in qualche misura per la generalizzazione delle loro esperienze»64. Ma questa presentazione dei dirigenti sovietici e comunisti in generale come ingenui lettori della storia del capitalismo e del sistema finanziario globale è troppo semplicistica e richiede interpreti piuttosto distratti. Sin da prima della guerra, come Togliatti aveva ribadito nel luglio 1943, il vero nemico era ben noto e, nei suoi confronti, la parentesi nazifascista non poteva essere considerata altro che tale. Sebbene i primi nemici fossero additati nel nazismo e nel fascismo65, a più lunga scadenza ciò che doveva essere abbattuto era l’imperialismo britannico. Il futuro della politica estera sovietica doveva inserirsi in quella realtà. Scrive Mastny: «Stalin fece in modo che il raggiungimento del desiderato ordine postbellico non dipendesse tanto dai capricci della guerra quanto dall’emergere, dopo la sua conclusione, di un contesto internazionale congeniale»; ma quando i fatti misero l’Urss dinanzi

III. La carta sovietica

83

alla radicata ostilità americana (più che al pragmatismo britannico) e il servizio di spionaggio sovietico informò chi di dovere, cioè anche Stalin e i suoi principali collaboratori, che negli Stati Uniti si stava segretamente lavorando da anni alla costruzione della bomba atomica66, la natura dell’ordine postbellico acquistò caratteri diversi. Georgij Dimitrov, già segretario del Comintern e ancora, di fatto, coordinatore della politica dei partiti comunisti non sovietici, annotava nel suo Diario di non credere «nella possibilità di sottovalutare la pericolosità dell’imperialismo americano» e aggiungeva: «Non sono d’accordo con il giudizio che considera progressivo il ruolo del grande capitale americano, ciò che minimizza la pericolosità della reazione negli Usa»67. Per queste e per altre ragioni teoriche e di politica internazionale appare difficile circoscrivere l’analisi esplicita e quella interna dei futuri sviluppi della Grande Alleanza: l’insicurezza sovietica riguardava anche il rischio di uno strapotere anglo-americano. Questi erano i veri avversari di Stalin. Del resto, i teorici del movimento comunista avevano tracciato la medesima profezia, che li spingeva ad allargare la loro visione dall’Eurasia al mondo intero, poiché il capitalismo si annidava ovunque e il pericolo poteva provenire da ogni parte68, talché ridurre le oscillazioni del leader italiano esprime una limitazione interpretativa che non ha senso e non può essere condivisa. Se Togliatti, alla fine del mese di ottobre del 1943, rettificava le proprie posizioni, lo faceva per ragioni contingenti, cioè per reazione al modo in cui gli Alleati osteggiavano la presenza sovietica in Italia. La svolta ebbe inizio alla metà di ottobre, alla vigilia della Conferenza di Mosca dei ministri degli Esteri. Da qualche giorno era iniziata la pressione dei partiti e degli Alleati su Badoglio, perché desse vita a un nuovo governo, nel quale fossero compresi esponenti del mondo antifascista. Il 16 ottobre Togliatti poneva le sue prime e nuove condizioni. Il governo di Badoglio, influenzato da elementi reazionari e filofascisti, non ha voluto condurre sin dal primo momento una chiara ed energica politica antifascista e democratica. È evidente che, se il nuovo governo che Badoglio vuole costituire continuerà per lo stesso cammino, la situazione del paese non cambierà e sarebbe un grave errore per i partiti popolari antifascisti accettare l’invito a entrare in questo

84

Parte prima. La gabbia alleata

governo. Questo vuol dire che i partiti e gli uomini ai quali Badoglio si rivolgerà per farli entrare nel governo devono porre delle condizioni chiare, precise e possono accettare di entrare nel governo solo se queste condizioni verranno accettate69.

Il sì condizionato dalla dichiarazione di guerra alla Germania si restringeva a un sì condizionato politicamente, in termini che non si discostavano significativamente da quelli che Molotov avrebbe fatto approvare a Mosca dalla Conferenza dei ministri degli Esteri. Passarono pochi altri giorni e, assumendo come propri gli obiettivi che i partiti antifascisti avevano proclamato da tempo, Togliatti aggiustava ulteriormente il tiro precisando che tra le condizioni per partecipare a un governo Badoglio vi erano le seguenti (non nuove per chi ha letto le pagine precedenti): Vittorio Emanuele III è inammissibile in uno Stato che riprende a riorganizzarsi democraticamente, e in questo siamo tutti d’accordo, la soluzione è una sola. Primo: il Re deve abdicare; secondo: i poteri della corona devono essere sospesi; terzo: il governo che si formerà deve avere aspetto e nome di governo provvisorio; e, infine, quarto, la questione Monarchia o Repubblica dovrà essere decisa, finita la guerra, da un’Assemblea costituente70.

Questa linea politica venne bruscamente rovesciata all’indomani della Conferenza dei ministri degli Esteri. Il documento n. 13 fra quelli conclusivi della conferenza conteneva l’elencazione dei principi che avrebbero dovuto guidare la condotta dei tre governi verso l’Italia. È già noto che si trattava di sette punti così generici da non avere la minima efficacia pratica se non in senso liberatorio, poiché in nessuno di essi veniva fatta menzione delle questioni istituzionali o dei problemi della continuità dello Stato in Italia71. Temi, questi ultimi, che venivano lasciati alle già descritte ambiguità delle «scatole cinesi» entro le quali le varie commissioni create a Mosca avrebbero dovuto deliberare. Subito dopo la Conferenza dei ministri degli Esteri esisteva dunque fra gli Alleati un’apparente intesa sui criteri da seguire nell’amministrazione dell’armistizio italiano e ciò spiega a sufficienza l’ulteriore svolta dell’azione togliattiana. Si tratta, in prati-

III. La carta sovietica

85

ca, dell’episodio più noto di quelle settimane benché scarsamente ricordato dalla storiografia, cioè del discorso che Togliatti pronunciò il 26 novembre 1943 nella Sala delle colonne della Casa dei sindacati, cioè in un luogo deputato per le più solenni manifestazioni del regime sovietico. E si trattava (questo è l’aspetto che attribuiva peso all’avvenimento) della prima presa di posizione pubblica di Togliatti rispetto ai problemi italiani, dato che le dichiarazioni precedenti erano state affidate a riviste di regime o alle trasmissioni di Radio Milano libertà, un’emittente che non aveva probabilmente un pubblico oceanico di ascoltatori. Togliatti espose a lungo le traversie dell’Italia dal 25 luglio in poi; descrisse la lacerazione successiva all’armistizio, i tentativi revanscisti di Mussolini, le vane discussioni per dar vita a un governo nuovo, costruito sulle basi di un’intesa politica. E soggiunse: la formazione di un vero governo nazionale rappresentativo è stata nuovamente rinviata perché il Re si è rifiutato di abdicare, come chiedevano, unanimi i rappresentanti di tutte le organizzazioni antifasciste. Il maresciallo Badoglio si è di nuovo circondato di un ministero di tecnici, che non si vede come saranno capaci di compiti grandiosi della mobilitazione delle masse popolari per la guerra contro la Germania hitleriana. Il fatto è tanto più spiacevole, in quanto i partiti antifascisti, benché in maggioranza repubblicani, non hanno posto e non potevano porre il problema della proclamazione della Repubblica. Chi può risolvere definitivamente questo problema è soltanto il popolo, attraverso l’invio dei suoi rappresentanti a un’Assemblea costituente che si dovrà riunire dopo la liberazione di tutto il paese [...] Il Re d’Italia non riuscirà mai a far dimenticare di essere stato complice e necessario e diretto di tutta la politica di Mussolini. Il suo rifiuto di abdicare e di consentire la creazione di un regime transitorio sino alla convocazione dell’Assemblea costituente è senza dubbio un fatto grave che deve preoccupare i democratici italiani sinceri. Esso significa infatti che in Italia continuano a essere attive ed esercitano sulla situazione del paese un’influenza profonda quelle stesse forze reazionarie che aprirono al fascismo la via del potere72.

In sintesi, la complessa e approfondita analisi esprimeva un passo verso una precisa direzione: l’unico ostacolo dal quale liberarsi era il Re. Badoglio non era messo in discussione e i partiti antifascisti avrebbero potuto dar vita con lui a un nuovo governo,

86

Parte prima. La gabbia alleata

purché Vittorio Emanuele III fosse stato disposto a uscire di scena. Del resto, lo stesso Togliatti aveva scritto sin dal 14 ottobre a Dimitrov: «La mia opinione è che oggi per il nostro partito è molto difficile, se Badoglio lo invita a occupare qualche posto ufficiale, non accettare questo invito»73. Quanto all’Italia, visto lo stato delle cose e la fermezza degli Alleati nell’esclusione di una reale influenza sovietica, non restava che la politica dell’aggiramento diplomatico (donde il riconoscimento, deciso all’inizio di marzo del 1944) e parallelamente (con una decisione completata nei suoi aspetti tattici proprio negli stessi giorni) affidare al Partito comunista il compito di entrare senza troppe pretese nel governo italiano, così da apparire l’autore di una formidabile svolta politica, e poi gradualmente operare perché si creasse un «blocco nazionale» come potenziale premessa di un «fronte popolare» che avrebbe rinviato a tempi più remoti l’attuazione delle attese rivoluzionarie74.

IV RISCOSSA DIPLOMATICA

La rinascita della diplomazia italiana accompagnò la storia del Regno del Sud. La scelta di Brindisi quale sede del governo costituzionale del Regno d’Italia non dipese dal fatto che la città pugliese era «libera». Con ogni probabilità la scelta di Brindisi fu decisa all’ultimo minuto, nel timore di un attacco in mare, dopo che un ricognitore tedesco aveva sorvolato all’alba dell’11 settembre la corvetta Baionetta salpata dalla rada di Otranto la notte precedente: inglorioso epilogo dell’ingloriosa fuga di Pescara1. L’VIII armata britannica era sbarcata il 9 sera a Taranto, le sue avanguardie raggiunsero Brindisi tra il 10 e l’11, e il 13 vi si insediò la missione alleata di controllo, conferendo quindi alla sovranità italiana carattere meramente formale. Era questa la dura e paralizzante situazione che si parò di fronte all’uomo che, spariti dall’orizzonte ministro degli Esteri e segretario generale, si trovò di fatto a cumulare le funzioni di entrambi: Renato Prunas2. Nato nel 1892 in una nobile famiglia sarda, Prunas era un diplomatico di stampo monarchico-conservatore, che come la maggioranza dei suoi colleghi era stato contrario (in cuor suo) all’entrata in guerra3. Tuttavia, sarebbe un errore trasformarlo in un antifascista ante litteram4. All’arrivo a Lisbona, il 30 maggio 1943, Prunas confidava ancora che il Duce e il Re fossero in grado di sganciare miracolosamente l’Italia dall’Asse e dal conflitto. Nutriva quindi ancora molte illusioni, senza un’idea realistica della situazione maturata allora su scala mondiale. Egli non svolse alcun ruolo di primo piano fino all’8 settembre. Ma anche dopo l’armistizio e la fuga del governo da Roma, la sua entrata in scena fu almeno in parte casuale. Gli altri principali diplomatici italiani o

88

Parte prima. La gabbia alleata

si erano ritirati, o erano troppo compromessi col fascismo, anche se in larga maggioranza non avevano seguito Mussolini a Salò. A parte Guariglia e Rosso, ormai fuori gioco, vi erano altri nomi di spicco, come Magistrati a Berna e Paolucci de’ Calboli a Madrid, che erano ormai politicamente impresentabili. L’unico concorrente serio nella generazione di Prunas era Pietro Quaroni, bloccato a Kabul, dove era stato punitivamente trasferito prima della guerra, quindi impossibilitato a raggiungere prontamente il teatro italiano. Ma non si può escludere che la scelta cadesse su Prunas, perché la personalità volitiva di Quaroni e il suo realismo non destavano solo simpatie. Tra i due uomini vi furono anche in seguito non pochi contrasti, ma fu proprio Quaroni a tracciare più tardi un generoso ritratto del collega: «Se qualcuno mi dovesse domandare quale è stato, a mia esperienza, il periodo in cui la diplomazia italiana ha funzionato meglio, risponderei senza esitazione il periodo di Salerno [...]. Ora la testa, e l’anima del periodo di Salerno è stato, senza dubbio alcuno, Renato Prunas»5. Prunas aveva infatti dalla sua il carattere e il coraggio: due qualità che a Brindisi, poi a Salerno e ancora a Roma si rivelarono preziose. Prunas aveva assistito sempre più sbigottito ai tentativi con cui l’Italia a Lisbona aveva cercato di uscire dal conflitto. Si confidava con un collaboratore che godeva della sua fiducia e che avrebbe svolto un ruolo essenziale nel seguito degli eventi: Raimondo Manzini, un giovane diplomatico atipico per personalità e spirito d’iniziativa, che rimase poi al suo fianco per tutta l’avventura del Regno del Sud6. Il momento della verità venne dopo l’8 settembre, quando Prunas accettò l’appello giunto da Brindisi, per ricostruire il ministero degli Affari esteri (Mae). Ma, nonostante molte supposizioni, egli non vantava un rapporto fiduciario né con il Re né soprattutto con Badoglio. L’ipotesi che il suo nome sia stato fatto negli ambienti di corte per controllare la politica estera troppo personalistica del Maresciallo, è suggestiva ma non sufficientemente documentata7. Nominato segretario generale dal Consiglio dei ministri il 25 novembre 19438, sarebbe rimasto in carica fino al novembre del 1946. Fu lui il vero ministro degli Esteri del Regno del Sud, anche se agì nel rispetto delle gerarchie politiche rifiutando la nomina a sottosegretario. Prunas coltivava un distacco che spinse Falcone Lucifero, uno dei migliori diaristi di quegli anni, a ritenerlo «il classico diplomatico snob»9. Ma co-

IV. Riscossa diplomatica

89

me molti, freddi d’apparenza, era intimamente un emotivo, con venature romantiche10. Oltre a tener testa agli Alleati, doveva guardarsi dagli intrighi di corte con le diverse fazioni in lizza (del Re, del principe Umberto e di Badoglio), e dal clima rissoso dei neo-risorti partiti. La delusione che provò a Brindisi e il senso di frustrazione per l’atteggiamento punitivo degli Alleati favorirono la sua «conversione» a quell’accordo con l’Urss al quale non era affatto ideologicamente predisposto. Manzini fu l’unico collaboratore scelto da Prunas per accompagnarlo a Brindisi. Scottato dalle vicende a cui aveva assistito a Lisbona, Manzini pensò bene di munirsi di solide credenziali. Precisazione importante perché da quell’ipotesi di primo abboccamento con emissari sovietici è derivata l’idea, del tutto infondata, che la carta sovietica fosse già presente a Prunas prima del suo arrivo a Brindisi11. Quale era la situazione allora a Brindisi? Surreale, come la definisce Murphy nelle sue memorie: «Mentre gli anglo-americani governavano il resto del paese occupato, il governo italiano doveva accontentarsi di Brindisi, dove era completamente privo di contatti col quartier generale alleato e anche con la popolazione che si presumeva governasse»12. Descrizione anche troppo generosa: in realtà, la sfera d’autorità italiana era ridotta al solo Comando marittimo. Gli Alleati avevano requisito ogni utile edificio pubblico unitamente ai pochi alberghi decenti, come l’Hotel Internazionale13. I funzionari italiani furono provvisoriamente alloggiati sulla vecchia nave Campidoglio e prendevano i pasti al Circolo della Marina, in una sala ove il Re, la Regina e il principe Umberto sedevano mestamente a un tavolo accanto a quello del Maresciallo e dei suoi tramortiti collaboratori14. Nondimeno, con l’arrivo di Prunas, «un embrione di Palazzo Chigi germinò sulle rive dell’Adriatico»15. Il ministero degli Esteri cominciò di fatto a funzionare il 18 ottobre. Per fortuna, sin dal primo momento, Prunas poteva contare su di una pattuglia, che si sarebbe via via ingrossata, di colleghi di provato valore, tra cui Manzini, Grillo, Stampa, Serra di Cassano, Mazio, Farace, Ducci, Casardi, Roberti, Gaja, Marchiori, Venturini, Messeri, tutti destinati a una brillante carriera. Fu grazie al loro impegno, se quella parvenza di ministero raggiunse un livello di dignità ed efficienza impensabile in quelle circostanze16. Chi valuti oggi l’azione di Renato Prunas do-

90

Parte prima. La gabbia alleata

vrebbe tenere presente che i suoi colleghi di allora conservarono, a distanza di decenni, intatta devozione alla sua memoria17. Il ministero degli Esteri, che ancor pochi giorni prima splendeva nei saloni dorati di Palazzo Chigi, fu costretto, come altri sfollati, a prendere a pigione due stanze in un modesto appartamento di cui i proprietari occupavano il resto. Una stanza era riservata a Prunas, l’altra al personale composto dai colleghi che alla spicciolata giungevano da Roma, attraversando non senza rischi le linee del fronte. Il governo Badoglio era tagliato fuori dal resto del mondo. Ogni tentativo di allacciare rapporti con l’esterno, e direttamente con Washington e Londra, era stato respinto sprezzantemente. A cominciare da Prunas, tutti erano insofferenti dell’isolamento forzato18. Uno dei primi atti era stato di richiedere invano l’invio di rappresentanti in qualsiasi veste a Washington e Londra e, se ciò non era possibile, almeno presso la Commissione alleata di controllo ad Algeri19. Il punto nevralgico riguardava infatti le resistenze che gli Alleati continuavano a frapporre al pieno riconoscimento del Regno del Sud e a una sua pur minima rappresentatività internazionale20. Il Re, che al disprezzo da sempre provato per i suoi sudditi, figlio compreso21, e all’odio per i tedeschi, aggiungeva ora il rancore verso gli Alleati, era deciso a non darsi per vinto. Gli inglesi continuavano a essere considerati sostenitori della continuità dinastica e Vittorio Emanuele aveva scritto a Giorgio VI per cercare di riproporre la tradizionale politica dei Savoia di rovesciamento delle alleanze. Fu un’operazione maldestra, che dimostrava ancora una volta lo scollamento dalla realtà a cui si era giunti dopo tre anni di guerra. Il Monarca inglese rispose seccamente: «È del tutto fuori discussione il riconoscimento del governo di Vostra Maestà come nostro alleato». Risposta, per di più, inviata solo dopo la firma dell’armistizio «lungo». Anche se lo avesse voluto (ipotesi del tutto accademica) Giorgio VI non poteva intervenire sulle prerogative del governo e del Parlamento, dove l’ipotesi di un’alleanza con l’Italia postfascista, contenente l’impegno a salvare la dinastia sabauda, era del tutto improponibile22. I rapporti tra gli Alleati e il governo del Sud erano ulteriormente complicati dal fatto che il Mediterraneo si avviava a diventare uno scenario minore della guerra in cui non era più prevista una rapida offensiva. Ma nessuno voleva dirlo agli italiani, anco-

IV. Riscossa diplomatica

91

ra convinti del contrario, nonostante i limiti dello sbarco a Salerno e di quelli, mai avvenuti, a nord di Roma23. Con il trasferimento di Eisenhower, alla guida dell’operazione Overlord, il bastone del comando nel Mediterraneo ritornava agli inglesi. In teoria una buona notizia per il Re e per Badoglio, visto che l’opzione repubblicana sembrava così allontanarsi insieme con gli americani. In realtà, si lasciava il Regno del Sud alla mercé del vincitore più ostinato nel far rispettare la lettera e lo spirito della resa incondizionata; quindi ostile nei fatti, se non sempre a parole, a far evolvere la cobelligeranza verso una vera alleanza24. Nell’insieme, per tutto il periodo in cui ebbe il sopravvento su quella americana, ben oltre la liberazione di Roma, la politica inglese verso il governo al Sud e la resistenza al Nord non si dimostrò «né costruttiva né lungimirante»25. E Prunas non tardò a rendersene conto. Da qui l’amarezza, il senso di abbandono che rinforzarono, anche in chi vi era ideologicamente più refrattario, come Prunas, l’attrattiva della carta sovietica. Secondo la «raccomandazione» fattagli a Malta da Eisenhower, Badoglio aveva costituito un governo «democratico» in sostituzione dei ministri tecnici esuli con lui da Roma. Ma, salvo alcune eccezioni, come il ministro delle Finanze Guido Jung, era riuscito a raccogliere solo esponenti poco rappresentativi del mondo politico prefascista meridionale: un «governetto», secondo lo stesso sottosegretario Corbino, e in qualche caso, formato da persone sbagliate26. Se già all’indomani del 25 luglio, il Re si era lasciato scappare in piemontese «Ma ‘i sun’ d’revenants!», cosa doveva pensare ora? Ma ciò non toglie che di governo politico si trattasse eccome – sia pure negli evidenti limiti di allora. Tuttavia, si stava logorando l’intesa fra i due congiurati del 25 luglio. Il Sovrano rimproverava al Maresciallo di subire le ingiunzioni degli anglo-americani, che «ci tengono per il collo»27. Ma costui riteneva che il Re fosse ormai un intralcio e non vedeva l’ora che abdicasse, seguito dal figlio, lasciando lui reggente dell’infante Principe di Napoli. Ne derivava, per il Maresciallo, la necessità di cercare altri appoggi, anche in campo repubblicano, se si fosse dovuto arrivare fin lì. Passato l’incubo della fuga da Roma, Badoglio restava convinto di avere ancora buone carte da giocare e sopportava le umiliazioni con il misto di cinismo e stoicismo che lo aveva sempre distinto28. Il disastro dell’8 settembre, che avrebbe distrutto un carattere meno

92

Parte prima. La gabbia alleata

blindato del suo (tipico il caso di Ambrosio), passato lo spavento, lo aveva rafforzato, nella convinzione che per gli Alleati fosse lui l’unico argine contro il caos e la rivoluzione. Non era quindi scritto che, se dovevano cadere il Re o anche la monarchia, dovesse cadere anche lui. Badoglio, nonostante le presunte amnesie, che faceva scattare al momento opportuno, e le ansie familiari (il figlio diplomatico Mario, nascosto a Roma, sarebbe stato poi catturato e deportato dai tedeschi), era più che mai deciso a mantenersi in sella. Per farlo, il suo programma si riduceva sostanzialmente a «salvare il salvabile» ed era pronto a cogliere tutte le opportunità che si presentavano all’orizzonte29. I due «proconsoli», Harold Macmillan, futuro primo ministro britannico (1957-63), e Robert Murphy, si mossero solo poche volte dal quartier generale di Algeri e i loro rappresentanti presso il Regno del Sud, Harold Caccia, capo della sezione politica della Acc, e il suo vice Sam Reber si rivelarono ben più ostici, «portatori di verità e volontà superiori»30. Lo stesso può dirsi, almeno all’inizio, per il rude generale scozzese Sir Frank Noel MasonMacfarlane, «Mason-Mac», comandante della missione militare alleata31. Caccia e Reber giravano sempre insieme e (ricorda Roberto Ducci) erano stati soprannominati Cirillo e Metodio. Uno che se ne intendeva, come Togliatti, li avrebbe chiamati poi il gatto e la volpe32. Spettava a loro sorvegliare le comunicazioni, i movimenti, i contatti, in breve tutta l’attività del ministero33; cosa non particolarmente difficile, visto che esso non disponeva di macchine cifranti e i trasferimenti di servizio avvenivano su di un’utilitaria guidata da un marinaio tuttofare34. Ricorda Manzini: Anche dopo la dichiarazione di guerra alla Germania, Caccia e Reber continuavano a trattarci non da cobelligeranti ma come prigionieri da tenere rinchiusi nel carcere di Brindisi senza contatti col mondo esterno, come se alla guerra militare ne fosse subentrata una diplomatica combattuta personalmente da loro contro di noi. Caccia, con eccessi di zelo pensava forse di riscattare le origini piemontesi di suo nonno35. Le condizioni miserevoli in cui eravamo ridotti spiegano ma non giustificano il suo comportamento maramaldesco, in netto contrasto con quello di altri inglesi che incontravamo in quel difficile periodo. Pur lasciandosi guidare da lui, Reber dimostrava maggiore comprensione36.

IV. Riscossa diplomatica

93

Una ragione in più per cercare di evadere. Ma come? In queste condizioni pittoresche e drammatiche insieme, poi ricordate con legittimo orgoglio da chi le visse, la rinata diplomazia italiana mise a segno un’operazione destinata a fare a lungo discutere: la ripresa delle relazioni diplomatiche con il vero e proprio «convitato di pietra» fra i Tre Grandi, ossia l’Unione Sovietica. Toscano, che ne fu il primo, sistematico studioso, la definì «senza dubbio la più grossa operazione di politica estera effettuata dal governo Badoglio fra la proclamazione dell’armistizio e la liberazione di Roma», pur dandone un giudizio sostanzialmente negativo, che ha pesato sulle ricerche successive37. La vicenda è stata infatti più volte ricostruita ed è stata oggetto di una grande disparità di giudizi, spesso condizionati dall’impostazione ideologica, forse inevitabile, vista la rilevanza del tema nella storia della nuova Italia. Una parte della storiografia considera infatti la ripresa delle relazioni con l’Urss un corollario della «svolta di Salerno», a lungo attribuita a Togliatti38. Un’altra impostazione storiografica, prevalente negli ultimi anni, considera la ripresa delle relazioni con l’Urss un atto di trasformismo, o l’inizio di quella tentazione neutralista, che serpeggiò nella dirigenza italiana almeno fino al 1947. L’Unione Sovietica, sebbene non difettasse di validi professionisti in quel campo, non era dunque riuscita a inviare un proprio carceriere a Brindisi. Decise allora di spedire in tournée italiana il numero uno dei suoi grandi inquisitori. Che Mosca puntasse alto i diplomatici italiani lo capirono quando apparve all’orizzonte Vyšinskij, vicepresidente del Consiglio dei commissari del popolo, viceministro degli Affari esteri: l’ex menscevico che aveva istruito i processi di Mosca negli anni Trenta, braccio destro di Stalin e Molotov negli accordi con Hitler e Ribbentrop e ora designato inter alia per rappresentare il potere sovietico nel Mediterraneo e nei Balcani39. Il suo curriculum non era noto nei particolari a Prunas e ai suoi collaboratori. Ma era chiaro che Stalin aveva affidato il compito di rappresentare l’Urss nel primo paese dell’Asse sconfitto a un personaggio di peso quasi sproporzionato al contesto del Regno del Sud. Vyšinskij, come si è visto, era già stato designato fin dal 12 settembre da Stalin a far parte del Comitato politico-militare, poi del Comitato consultivo per l’Italia. Il suo primo mandato era

94

Parte prima. La gabbia alleata

di ricucire i rapporti con la Acc ad Algeri, ove giunse, «con un gruppo di circa 31 persone» (sic!) il 24 novembre 1943, accolto con gli onori (e la diffidenza) del caso da Sir Henry Maitland Wilson40. Ma la missione non registrò alcun successo: i sovietici ottennero il ruolo di semplici osservatori nell’Acc e solo più tardi, a fine gennaio 194441, Vyšinskij si convinse che l’atteggiamento anglo-americano restava quello di tenere i sovietici sostanzialmente fuori dal Mediterraneo, interpretando nel senso più restrittivo le intese di Mosca42. Questo scacco aumentava l’importanza di compiere una ricognizione nel Regno del Sud, come Vyšinskij aveva già previsto di fare prima ancora di lasciare l’Urss43. Fin dal suo arrivo, egli aveva infatti espresso a Wilson il desiderio di visitare immediatamente l’Italia. Fu accontentato, sia pure con scarso entusiasmo, e poté recarsi il 2 dicembre a Napoli e Brindisi, con gli altri membri dell’Aci, in un conducted tour sotto la guida e la sorveglianza degli Alleati: un po’ come gli agenti dell’Intourist facevano con gli stranieri in Urss. La prima visita di Vyšinskij durò una settimana dal 2 all’8 dicembre 1943. Quella successiva, su cui si è appuntata l’attenzione degli storici, va da fine dicembre a metà gennaio 1944 con tappe anche in Sicilia e Sardegna. Ma l’accorto (ex) menscevico aveva una propria agenda44. Egli rivolse anzitutto le sue cure alla situazione in casa comunista. Il Pci dell’interno, risorto e bellicoso ma ancora acefalo, aveva appena subito la fallita occupazione della federazione di Napoli e la scissione di Monte Santo, poi faticosamente riassorbita45. Ma anche dopo di allora una parte consistente del partito rimase su posizioni intransigenti, come poi dimostrò il fallimento del contatto tra Badoglio e i dirigenti Spano e Reale, il 20 gennaio 1944, arenatosi proprio sulla pregiudiziale antimonarchica. Vyšinskij svolse dunque un ruolo occulto ma determinante di suggeritore e regista della linea di gradualismo staliniano, in attesa del ritorno di Togliatti. Ma Vyšinskij tenne subito a far mostra di rappresentare lo Stato sovietico non il Pcus. I suoi collaboratori rimbeccarono «l’Unità» che aveva salutato l’arrivo del «compagno» Vyšinskij, perché «non è qui nella sua qualità di dirigente comunista, ma in quella di ministro accreditato presso la Commissione di controllo». Ironizzava un giovane militante: «Finiremo col chiamarlo Eccellenza»46. Oltre ai quadri comunisti, Vyšinskij cercò quindi il contatto con gli ambienti gover-

IV. Riscossa diplomatica

95

nativi e i partiti «borghesi». Era anche un modo di dimostrare che non aveva bisogno, per farlo, di autorizzazioni alleate e men che mai di quella dell’Acc47. Il Foreign Office aveva già risposto alle perplessità di Macmillan di fronte all’attivismo dell’emissario sovietico che non si poteva negare ai membri dell’Aci un contatto diretto con le autorità italiane48. Scartato un incontro con il Re per motivi di opportunità, Vyšinskij vide Badoglio, assistito da Prunas, a Brindisi, il 4 dicembre, ma senza costrutto, anche perché l’incontro avvenne alla presenza di Murphy. Il Maresciallo non sfiorò neppure l’argomento dei rapporti bilaterali e anzi evitò di abbordare temi politici impegnativi. Non era difficile supporre che Vyšinskij si accingesse a lasciare Brindisi con l’impressione che il governo Badoglio fosse tenuto artificialmente in vita, per i loro fini, dagli anglo-americani. La missione di Vyšinskij si avviava alla conclusione registrando un sostanziale insuccesso: mediocre auspicio per l’accoglienza che gli avrebbe riservato Stalin. Qui entrano in scena i due personaggi che si possono considerare da parte italiana i pronubi dell’accordo diplomatico italo-sovietico. Il primo è il già menzionato Raimondo Manzini. Grande fu la sua delusione non appena Prunas lo mise al corrente dell’inutile incontro Badoglio-Vyšinskij. Gli sforzi per allargare la base di riconoscimento internazionale del Regno del Sud continuavano a essere frustrati. Gli anglo-americani avevano bloccato anche i tentativi italiani verso i paesi neutrali come Spagna e Svezia49. Non sfuggiva ai «carcerieri» che, riconosciuto da uno o più Stati, il Regno del Sud avrebbe a sua volta, almeno formalmente, recuperato la piena sovranità anche sul piano internazionale, di cui lo privava il regime armistiziale. È vero che gli italiani non potevano muoversi senza il consenso e il controllo degli Alleati, ma costoro non potevano impedire che fosse un altro Stato a riconoscerli. È una differenza di metodo e di sostanza che tornerà d’attualità dopo la «bomba» diplomatica del 14 marzo 1944. Badoglio e Prunas avevano inizialmente sperato in un contatto con il governo provvisorio del generale de Gaulle. Alla Conferenza di Mosca dei ministri degli Esteri, infatti, anche il Comitato francese di liberazione era entrato a far parte del Comitato consultivo per l’Italia, mentre in prospettiva, l’organismo sarebbe stato allargato a greci e jugoslavi. La presenza dei francesi era stata caldeggiata sia da Churchill che da Stalin per opposti motivi: il primo per

96

Parte prima. La gabbia alleata

diluire la presenza sovietica, il secondo per diluire il peso degli anglosassoni. Ma le loro aspettative, forse ingenue, sicuramente eccessive, non avevano sortito i risultati attesi50. Commissario per gli Affari esteri del Comitato francese di liberazione era l’ambasciatore René Massigli. In teoria, le difficoltà che francesi e italiani incontravano nelle relazioni con gli anglo-americani, i primi per essere considerati alleati minori, i secondi per non essere considerati neanche tali, avrebbero potuto avvicinarli. Ma il dialogo si rivelò irto di ostacoli e lo rimase fino al trattato di pace. Il clima di tensione era ancora troppo vivo tra le due sorelle latine come si sarebbe visto anche dopo il ritorno del governo a Roma. Non vi era dunque altra scelta che scandagliare le intenzioni di Mosca. Ma come fare, dal momento che l’incontro tra Badoglio e Vyšinskij si era risolto in un nulla di fatto? Come riprendere il contatto nelle poche ore che restavano? Il dilemma era reale: Vyšinskij stava per ripartire malvolentieri a mani vuote, ma non poteva neanche, per evidenti ragioni, compiere lui il primo passo. Né era da ipotizzare che a compierlo fosse Prunas, il quale non si sarebbe mosso senza il nulla osta del Re e di Badoglio. Il primo, scottato da una serie di decisioni catastrofiche, procedeva ormai con i piedi di piombo e il secondo non si sarebbe esposto, su di una materia tanto delicata e per lui del tutto sconosciuta, senza la copertura del Sovrano. Infine, non poteva certo essere un semplice addetto consolare come Manzini ad avvicinare Vyšinskij, «che [lo] avrebbe mandato a quel paese non avendo la Lubianka a portata di mano»51. Manzini pensò allora a un suo amico di famiglia, che la sorte gli aveva fatto ritrovare a Brindisi. Si trattava del professor Guido Pazzi, docente di Economia politica all’Università di Messina, esponente socialista della corrente turatiana, amico (allora) di Nenni e perseguitato dal fascismo. Dopo il 25 luglio, Pazzi aveva ripreso in piena luce la militanza politica. Era stato allora anche lui tra i molti «pellegrini» a Lisbona, formalmente per tenere alcune conferenze all’Istituto italiano di cultura, di fatto per cercare un contatto con gli anglo-americani e ottenere l’autorizzazione a recarsi a Londra per riallacciare i rapporti con il Labour Party. Ma il leader laburista Attlee, allora vice primo ministro, non volle compromettersi prematuramente e il tentativo non ebbe seguito. Pazzi riuscì invece ad avvicinare Kennan al quale illustrò la convenienza per Washington di non basarsi su esuli, per quanto illustri, come Sforza, ma

IV. Riscossa diplomatica

97

sui socialisti che avevano continuato a vivere ed operare clandestinamente in Italia durante il Ventennio. Pazzi rientrò in Italia in ottobre insieme al suo compagno professor Agnino, via Algeri, ove ebbe altri contatti con gli anglo-americani52. Pazzi era appena stato protagonista a Brindisi di un episodio curioso. Su proposta di Prunas, che lo aveva conosciuto e apprezzato a Lisbona, Badoglio, nel rimpasto di novembre, lo aveva nominato sottosegretario all’Informazione (quindi di fatto ministro), il «dicastero» che aveva sostituito quello, non più proponibile, della Cultura popolare (il famigerato Minculpop). Ma Pazzi si era dimesso dopo appena un giorno, reo di aver fatto a Radio Bari dichiarazioni allarmanti per i proprietari terrieri del Meridione. I membri conservatori del gabinetto minacciarono di dimettersi in blocco e Badoglio, posto al bivio, preferì rinunciare al suo sottosegretario, con il quale mantenne un rapporto fiduciario, che subito insospettì gli esponenti della sinistra socialista53. Era un infiltrato di Badoglio nei partiti democratici, un agente provocatore, un confidente dei servizi americani, come poi si dirà? O piuttosto un idealista un po’ strambo e molto intraprendente? L’attività di Pazzi nel Regno del Sud è oggi meglio comprensibile grazie a una nuova, copiosa documentazione. Vi si trova conferma, innanzitutto, dell’interesse con cui sia Kennan a Lisbona che Murphy e Macmillan a Algeri avevano seguito la missione PazziAgnino. Al ritorno a Brindisi, Pazzi vide lungamente Caccia. Costui diede un giudizio meno favorevole sul socialista bolognese, ma concluse che «per il momento e in attesa di esponenti più rappresentativi dei sei partiti era opportuno mantenere il contatto con lui». In realtà, la dichiarazione con cui Pazzi accompagnò in novembre il suo ingresso nel governo Badoglio, ritrasmessa dalla Bbc, fu letta attentamente al Foreign Office. Non poteva sfuggire l’insistenza con la quale egli perorava la causa di un rapporto politico fra il Regno del Sud e i «tre» Alleati, proponendosi apertamente come tramite non solo con inglesi e americani ma con le autorità sovietiche, in nome del suo «ultraventennale lavoro per gli ideali del socialismo». Fu subito dopo lo stesso Caccia a manifestare agli italiani le «sfavorevoli ripercussioni all’estero» delle dimissioni di Pazzi. Ma costui non uscì di scena, anzi rafforzò, dietro le quinte, il rapporto fiduciario con Badoglio e Prunas. Si fece anche ricevere più volte dal Re, sostenendo la necessità di una

98

Parte prima. La gabbia alleata

sua abdicazione a favore di Umberto per salvare le sorti di una «monarchia socialista»54. Ma a questo punto conviene riportare per esteso quanto ricorda lo stesso Manzini. A Brindisi Pazzi aveva trovato alloggio nello squallido Hotel Regina, l’unico non requisito dagli Alleati. [...] Pazzi era l’uomo su misura per tradurre in realtà il parto della mia fantasia. In aggiunta al rapporto personale di così antica data, la reciproca fiducia, la disponibilità per imprese del genere, le doti non comuni di intelligenza e fascino personale, aveva l’enorme vantaggio che, come persona di fiducia di Badoglio, avrebbe potuto senza infingimenti dare l’impressione di effettuare un sondaggio per incarico del maresciallo, che per ovvie ragioni si era astenuto dal farlo alla presenza di Murphy. Per colmo di fortuna era anche il solo socialista autorevole sulla piazza brindisina e poteva vantare una missione umanitaria in Russia durante gli anni tremendi della guerra civile, quando aveva presieduto, con l’esploratore Nansen, il comitato internazionale di soccorso a quelle popolazioni. Andai quindi all’Hotel Regina e nel corso di una cena improvvisata non mi fu difficile convincerlo della bontà del mio piano e indurlo a chiedere l’indomani alla prima ora decente, un incontro all’Hotel Internazionale, subito combinato dal segretario di Vyšinskij, Kostylev [...]. La mattina del 5 dicembre aspettavo con impaziente curiosità il ritorno di Pazzi. Finalmente arrivò e mi disse che il colloquio aveva avuto esito positivo, al di là delle aspettative. Vyšinskij gli aveva rivolto una serie di domande sulla situazione politica nell’Italia del sud alle quali aveva risposto dal punto di vista socialista [...]. Badoglio era animato da buona volontà e occorreva che non solo i socialisti, ma anche i comunisti gli dessero una mano per uscire al più presto dall’isolamento politico, sia all’interno che all’estero, premessa indispensabile per una più efficace partecipazione militare italiana alla lotta antifascista. Su questo punto Pazzi insistette particolarmente. Il governo, ristretto a Brindisi, era sottoposto a un controllo soffocante da parte degli anglo-americani che gli impedivano di prendere contatto col mondo esterno, Mosca compresa. Personalmente era convinto che Badoglio avrebbe risposto positivamente ad eventuali aperture sovietiche al fine di allacciare relazioni dirette. A domanda di Vyšinskij, aveva risposto che il modo migliore per approfondire il discorso sarebbe stato l’incontro con lui di un rappresentante ufficiale del Mae. Vyšinskij aveva risposto che in tal caso l’iniziativa doveva essere italiana perché il suo compito era di osservare e riferire sulla situazione, senza complicare i già difficili rapporti con gli Alleati. Intendeva ripartire l’indomani riservandosi di combinare,

IV. Riscossa diplomatica

99

quando e dove poteva aver luogo, un colloquio in forma riservata per non sollevare premature reazioni negative. [...] Come speravo, Vyšinskij ritenne che Pazzi, nella sua veste di ex membro del governo, stesse effettuando un sondaggio confidenziale, autorizzato da Badoglio. Pazzi si guardò bene dal disingannarlo e Vyšinskij, abituato alle più ortodosse procedure moscovite, non immaginava che il governo era all’oscuro della nostra iniziativa e che tutto era nato da una cena allo screditato Hotel Regina. Accompagnai la mattina stessa Pazzi da Prunas al quale riferì la disponibilità di Vyšinskij a incontrare un rappresentante del nostro ministero degli Esteri, purché una proposta in tal senso venisse avanzata da noi in via ufficiale. Pazzi aggiunse di aver riportato l’impressione che da tale contatto potrebbe scaturire entro breve tempo la ripresa dei rapporti diplomatici con importanti ripercussioni all’interno. Infine chiese quale risposta doveva trasmettere a Vyšinskij. Prunas, che era rimasto visibilmente turbato dall’inattesa proposta che riteneva di origine sovietica, si riservò di riflettere e congedò Pazzi [...]. Ritiratosi Pazzi, la sua prima reazione fu negativa. Gli sembrava imprudente sbilanciarsi in una materia tanto delicata consigliando una risposta positiva all’invito di Vyšinskij in considerazione soprattutto degli sviluppi previsti da Pazzi per la situazione politica italiana. Inoltre temeva le reazioni degli anglo-americani. Erano gli stessi timori che ancora lo turbavano due mesi dopo, alla vigilia dell’annuncio ufficiale del riconoscimento55. Con la libertà che mi consentiva lo schietto dialogo iniziato a Lisbona e continuato attraverso le vicende straordinarie dei mesi successivi, svolsi gli argomenti in favore dell’accettazione. Allo stato in cui eravamo ridotti, restava ben poco da temere da parte degli anglo-americani. Se rinunciavamo a questa insperata occasione per evadere dal ghetto di Brindisi, potevamo chiudere bottega. Con buona volontà recitavamo la parte di un sedicente ministero degli Esteri, ma in mancanza di validi interlocutori (e tali non erano né Reber, né tanto meno Caccia) la nostra era un’attività puramente onanistica. Se Mosca ci riconosceva, anche Londra e Washington sarebbero costrette a seguirne l’esempio per arginare lo sviluppo dell’influenza sovietica in Italia. Infatti è quel che avvenne a non lontana scadenza e la previsione non era difficile. Corretti rapporti nostri con Mosca non dovrebbero dispiacere troppo a Roosevelt, il quale, come avevamo saputo a Lisbona, perseguiva insieme a Hull il Grand Design di un’intesa postbellica con Stalin alle spalle dell’impero britannico. Eventuale opposizione avremmo incontrato negli alti comandi militari anglo-americani, preoccupati per le possibili interferenze sovietiche nelle loro operazioni in Italia e nel Mediterraneo. Quanto al pericolo comunista, se mai il riconoscimento avrebbe rinforzato il governo Badoglio, accusato di es-

100

Parte prima. La gabbia alleata

sere una cricca di reazionari, conferendogli la patente di circolazione tra le sinistre italiane da parte del loro idolo Stalin. Non conoscevamo le sue istruzioni a Togliatti e non prevedevamo in dicembre la cosiddetta ‘svolta di Salerno’, ma fin da allora era chiaro che la ripresa di rapporti diretti con l’Urss avrebbe modificato la situazione politica interna, e non necessariamente in senso del tutto negativo. Il ruolo di Prunas nell’ottica del Re e di Badoglio era meno pericoloso di quello che lui supponeva. Una volta avvenuto l’incontro, si trattava di un caso di relata refero che non implicava alcuna particolare responsabilità da parte sua, mentre grave sarebbe stata quella di rispondere a priori negativamente all’invito di Vyšinskij. Il sovietico partiva l’indomani e bisognava prendere al volo un’occasione che difficilmente si sarebbe ripresentata perché Vyšinskij, se non rispondevamo al suo invito, avrebbe lasciato Brindisi con un’impressione del tutto negativa vista l’inerzia del governo. Se chiedeva l’autorizzazione a Badoglio non poteva tacere che si trattava del possibile riconoscimento e nella migliore delle ipotesi non l’avrebbe ottenuta in tempo utile perché l’idea era ancora troppo ostica e per farla maturare occorreva il fatto compiuto. Era un’illusione credere di poter sottrarsi a ogni responsabilità lasciando cadere l’offerta in modo che le cose andassero per il loro verso indipendentemente da lui. In conclusione feci appello al solito apoftegma ‘chi non risica non rosica’; e con la fame che ci ritrovavamo, sotto ogni punto di vista, c’era ben poco da rosicchiare a Brindisi. Secondo me, il vero rischio per il governo Badoglio era non di dispiacere agli angloamericani ma di finire, per dirla alla Trotzky, nella pattumiera della storia56.

Dell’incontro Pazzi-Vyšinskij del 5 dicembre mattina rimane solo il resoconto che Pazzi ne fece subito dopo a Manzini e che sarebbe utile confrontare con il verbale sovietico, se mai sarà possibile rintracciarlo. Allo stato, emerge comunque un dato più che importante: ossia che fu in quell’occasione che venne ventilata per la prima volta la ripresa delle relazioni diplomatiche. La trovata di Manzini consistette nel far credere a Vyšinskij che si trattava di un’iniziativa del governo italiano e successivamente nel convincere l’ancor riluttante Prunas che l’iniziativa era partita da Vyšinskij. Non vi furono quindi idee autonomamente espresse da Vyšinskij, che Pazzi si limitò a raccogliere57, bensì un incontro di propositi convergenti. Questa testimonianza appare quindi fondamentale, sia sul piano dei contenuti – per capire come da parte italiana si giungesse a porre le basi dell’accordo – sia su quello della cronologia.

IV. Riscossa diplomatica

101

La giornata del 5 dicembre fu dunque risolutiva. Nell’arco di ventiquattr’ore, Pazzi vide Vyšinskij, al primo mattino; subito dopo vi fu l’incontro tra Prunas, Pazzi e Manzini e la successiva riflessione tra Prunas e Manzini; poi la richiesta di Prunas di un incontro con l’emissario sovietico, presentata da Pazzi a Kostylev; infine l’appunto di Prunas a Badoglio, con data dell’indomani, che, pur nella cautela del linguaggio, indicava chiaramente il proposito di «approfondire» il contatto in prima persona58. Il primo contatto semiufficiale italo-sovietico avvenne quindi con più di un mese di anticipo sui due incontri Vyšinskij-Prunas del gennaio successivo, che vengono generalmente ritenuti l’inizio della vicenda: incontri ancora interlocutori ma necessari per la conferma delle intenzioni reciproche. A quel punto, e solo a quel punto, Prunas cominciò a trasformarsi nel «demiurgo della svolta di Salerno»59. La testimonianza di Manzini appare fondamentale anche sul piano delle motivazioni, poiché essa attesta che l’idea di giocare la carta sovietica non fu un progetto preordinato da Prunas. Non è immaginabile (anche se è stato ipotizzato) che costui, privo del sostegno di Badoglio, corresse il rischio di avvicinare di propria iniziativa Vyšinskij, con la possibilità di esporsi a un rifiuto, o al massimo a un nuovo colloquio esclusivamente formale come quello avvenuto tra il Maresciallo e l’alto esponente sovietico. Prunas si persuase a prendere l’iniziativa soltanto dopo essersi convinto che la via verso Mosca fosse l’unica strada percorribile per ridare fiato all’azione diplomatica italiana. Il compito che si era tracciato era di riportare la pur miseranda Italia libera nel consesso delle nazioni, di ridarle una voce, invece di tenerla «inchiodata alle catene dell’armistizio»60. Alla fine – prosegue infatti Manzini – si convinse che non poteva fare a meno di dar seguito a quella che credeva una iniziativa russa. Lo fece con un appunto a Badoglio il giorno successivo secondo cui Vyšinskij ha aggiunto che avrebbe certamente sollecitato tale incontro di sua iniziativa se non lo avessi preceduto con la mia richiesta, il che non era affatto nelle intenzioni del russo e non corrispondeva a quanto Pazzi gli aveva riferito. Prunas annunciava il proposito di prendere contatto con Vyšinskij al suo rientro in Italia, ma si astenne dal parlare di ripresa di rapporti diplomatici ufficiali, limitandosi a scrivere che l’incontro con Vyšinskij offriva la possibilità di «allargare le nostre possibilità di azio-

102

Parte prima. La gabbia alleata

ne, sino ad oggi strettamente compresse entro le barriere burocraticomilitari inglese ed americana»61. Nel pomeriggio dello stesso 5 dicembre, Pazzi comunicò tramite Kostylev la risposta positiva di Prunas, ma Vyšinskij rinviò l’incontro di un mese, in attesa di nuove istruzioni di Stalin che in quel periodo aveva gatte più urgenti da pelare. Quel che è certo è che Vyšinskij aveva ordine di non creare nuovi problemi nei rapporti già abbastanza difficili con gli Alleati e non avrebbe avvicinato riservatamente il governo italiano se questo non ne avesse preso apparentemente l’iniziativa. Infatti fin dal primo momento insistette con Pazzi che la richiesta di allacciare rapporti dovesse partire da noi. Nel colloquio del 12 gennaio a Salerno, Prunas propose che invece Mosca procedesse mediante un’iniziativa segreta e autonoma in modo che il governo Badoglio avesse l’aria di subirla. Questa proposta, lasciata cadere da Vyšinskij, conferma con quali riserve e timori (del resto pienamente giustificati) Prunas si sia inserito nell’ingranaggio che avevamo messo in moto a Brindisi un mese prima62.

Dopo l’incontro con Pazzi, Vyšinskij ripartì per Algeri, ove il 15 dicembre il Comitato consultivo tirò le somme della missione ispettiva in Italia e raccomandò a Eisenhower il trasferimento all’amministrazione italiana delle province di Salerno, Bari e Potenza: un palliativo, che rinviava nuovamente a dopo la liberazione di Roma il superamento del regime armistiziale. Vyšinskij aveva detto a Pazzi che sarebbe rientrato a Brindisi dopo «tre-quattro giorni», come Prunas riferì a Badoglio. Evidentemente Vyšinskij prese tempo, in funzione della riflessione ancora ambivalente di Stalin tra linea morbida e linea dura. Per Stalin si profilava un’inattesa via d’uscita dall’impasse nel rapporto con gli Alleati. Gli spostamenti dell’emissario sovietico nella seconda metà di dicembre 1943 sono ancora in larga parte ignoti. Comunque sia, egli rimise in agenda il viaggio in Italia all’inizio dell’anno nuovo. Ebbe così ampio tempo, che sarebbe mancato a Ravello e Salerno, per informare Stalin e fargli maturare la decisione di approfondire l’esame della proposta italiana63. A differenza della prima, la seconda visita di Vyšinskij in Italia è ben nota. I suoi orientamenti furono univoci non appena egli rimise piede in Italia, ufficialmente per la nuova riunione – la quinta – del Comitato consultivo, che si tenne a Salerno il 10 gennaio 1944: la prima alla quale Badoglio, Prunas e i ministri Jung, Cuomo e Reale64 vennero finalmente ammessi, sia pur solo in apertu-

IV. Riscossa diplomatica

103

ra dei lavori. Presiedeva Massigli e dal verbale redatto da Prunas emerge che Vyšinskij pose subito la prospettiva di un allargamento della base di governo, conformemente alla dichiarazione di Mosca. Era già un segnale poiché gli Alleati avevano vincolato l’applicazione su questo punto della dichiarazione alla conforme valutazione del Comando alleato65. Badoglio afferma nelle sue memorie che, chiusa la seduta, Vyšinskij gli si avvicinò per dichiarargli che il governo sovietico auspicava un’Italia forte e libera: «Disse inoltre, cosa che poi ripeté a Prunas, che volentieri il Governo sovietico avrebbe preso diretto contatto col Governo italiano». Badoglio gli avrebbe risposto che lui pure avrebbe «volentieri» stabilito tale contatto, e chiuse affermando che «la sostanza di tale colloquio fu da me tosto comunicata al generale Joyce»66. Se lo fece, Badoglio non si spinse fino a parlare agli angloamericani di possibile ripresa dei rapporti diplomatici con l’Urss. Ma il terreno era così spianato per un passo ufficiale. L’incontro tra Prunas e Vyšinskij, concordato il 5 dicembre, ebbe finalmente luogo l’11 gennaio, a Ravello67, nella camera d’albergo dell’inviato sovietico: «Prunas si recò al primo appuntamento di gennaio tormentato da dubbi e preoccupazioni, invece fu l’avvio al maggiore successo della sua carriera»68. Prunas disse che da parte italiana si era già inteso prendere contatto col governo dell’Urss subito dopo l’armistizio, ma che «molto le circostanze, un po’ gli anglo-americani ce lo avevano fino ad ora impedito». Seguiva, quale captatio benevolentiae, l’omaggio all’«imponente ed ammirevole sforzo bellico del popolo russo» e, apertura più audace, la proposta di instaurare «un mezzo di comunicazione e di contatto col Governo sovietico» per evitare di «continuare a servirci del tramite, cortese certo, ma malsicuro e incerto, degli anglo-americani». Vyšinskij raccolse il messaggio e fece capire che Mosca avrebbe valutato positivamente la proposta, in cambio di un allargamento della base di governo Badoglio: condizione, come si vedrà, già implicitamente accolta da parte italiana con «l’autorizzazione» al rientro di Togliatti. Vyšinskij mostrò inoltre una certa disponibilità verso la questione del rimpatrio dei prigionieri italiani in Russia69. Si comprende il moderato ottimismo con cui Prunas riferì al Maresciallo l’esito del colloquio70. Un nuovo incontro ebbe luogo a Salerno l’indomani, su richiesta di Vyšinskij. Questi introdusse un distinguo tra aspet-

104

Parte prima. La gabbia alleata

ti tecnici e politici del riconoscimento, ribadendo la necessità per Mosca di non compromettere i rapporti con gli Alleati. Prunas, per aggirare le prevedibili reazioni anglo-americane, suggerì «un’iniziativa segreta e autonoma. Il R. Governo dovrebbe aver l’aria di subirla». Ciò avrebbe messo Stati Uniti e Gran Bretagna di fronte al fatto compiuto. Il Segretario generale non perse l’occasione di sottolineare nuovamente il beneficio che Mosca ne avrebbe tratto sul piano della politica interna italiana. Era quello che Vyšinskij voleva sentirsi dire e concluse l’incontro affermando che stava per ripartire per consultazioni a Mosca e che portava con sé la proposta71. Quelle parole – iniziativa segreta e autonoma che occorreva fingere di subire – hanno bollato il significato della mossa italiana per molti studiosi quale esempio di «debolezza effettiva e furberia deteriore»72. A parte il fatto che le trattative segrete esistono da quando esiste la diplomazia, il punto di sostanza è che Prunas – conoscendo ormai il carattere di Badoglio – sapeva che un’iniziativa di diplomazia «aperta» rischiava di essere bloccata o sconfessata dal Maresciallo prima di giungere a maturazione. Così come Manzini aveva dovuto agire su di lui per predisporlo al contatto con Vyšinskij, ora spettava a lui portare Badoglio ad accettare l’iniziativa, tranquillizzandolo sui rischi che comportava. Ma un interrogativo deve essere qui anticipato: iniziativa segreta per chi? Certo non per i comunisti italiani, che ne avevano subito avuto conoscenza, o almeno sentore: «Il governo Badoglio sta allacciando rapporti con l’Urss», scriveva Italo de Feo in una lunga nota del suo diario, in data 12 gennaio 1944. Da essa traspare che giovani militanti come lui avevano ricevuto da Vyšinskij e dai suoi collaboratori mandato di spiegarne il motivo «agli avvocati di Napoli», custodi dell’intransigenza antifascista73. Occorre tornare su di un equivoco che ha avuto vita tenace: ossia l’eventualità che, prima di incontrare Vyšinskij in gennaio, Prunas avesse già segretamente incontrato l’emissario sovietico o i suoi collaboratori nella tappa di Algeri, ponendo le basi del riconoscimento (e magari del ritorno di Togliatti) prima ancora di giungere a Brindisi: Anzitutto, – scrive Manzini – come posso testimoniare essendo l’unico compagno di viaggio di Prunas e costantemente al suo fianco du-

IV. Riscossa diplomatica

105

rante i tre giorni della sosta ad Algeri, egli non vide affatto Bogomolov e se costui si fosse fatto vivo Prunas, allo stadio di allora della sua evoluzione politica, si sarebbe ritratto con orrore a tale apparizione [...]. Ma il governo Badoglio non si sognava di muoversi per afferrare una mano che Vyšinskij si guardava bene dal tendergli. Il tempismo in quella giornata fu reso possibile dal semplice fatto che non avevo consultato nessuno prima di mobilitare l’amico Pazzi. Altrimenti Vyšinskij sarebbe partito subito dopo senza che si fosse presa una decisione che sarebbe stata comunque negativa perché il Re, Badoglio e l’ambiente che li circondava erano talmente conservatori e anticomunisti che la proposta avrebbe sollevato la generale indignazione. Murphy descrive molto bene l’atmosfera dell’incontro. «Il Russo fu sardonicamente divertito dal modo diffidente in cui fu salutato da Badoglio e dal suo staff»74. È la conferma di quanto l’idea di avvicinare i sovietici fosse remota nella mente di Badoglio. Soltanto il fatto compiuto del 5 dicembre creò una situazione i cui sviluppi vennero accettati passivamente [...] quando in ritardo [se] ne videro gli aspetti positivi75.

Contemporaneamente, Badoglio cercò di rendere più salda la propria posizione grazie all’indiscusso appoggio britannico verso la monarchia e anche cercando di intessere un rapporto diretto con il governo americano. Da parte di Roosevelt esistevano tuttavia problemi di immagine che egli non poteva superare. Alla fine del gennaio 1944, con la mediazione del generale Donovan, capo dell’Office of Strategic Services (Oss) e futuro organizzatore della Central Intelligence Agency (Cia), e senza che gli inglesi fossero portati a conoscenza di questo passo, Badoglio scrisse direttamente a Roosevelt per auspicare «relazioni più strette fra l’Italia e gli Stati Uniti» in vista di una comune collaborazione per una politica di pace in Europa76. Non si può sapere se questa iniziativa dovesse in qualche modo bilanciare i potenziali sviluppi delle relazioni italo-sovietiche ma è probabile che Badoglio si appigliasse a queste formalità per cercare agganci che contribuissero a tenerlo in sella. Roosevelt gli rispose in modo formale il 21 febbraio (cioè negli stessi giorni in cui spingeva il generale Wilson a favorire l’abdicazione del Re e la formazione di un governo diretto da Badoglio e composto dai partiti del Congresso di Bari). La forma era cortese ma il tenore della risposta era, a prima vista, negativo. Il Presidente condivideva le ambasce di Badoglio ma non poteva farci nulla salvo riconoscere, in modo che ora appare ambiguo,

106

Parte prima. La gabbia alleata

l’esistenza di un «progetto per la ricostruzione di un Governo italiano su larga base rappresentativa»77. Badoglio aveva fatto la sua parte e la risposta di Roosevelt gli forniva il destro di rispondere, a tempo debito, con una certa diretta franchezza sia allo stesso Presidente sia, e in modo ancora più netto, a Mason-Macfarlane. Ma, al tempo stesso, Roosevelt rivelò che durante la Conferenza di Teheran era stato discusso il futuro della flotta italiana e deciso che un terzo di questa andasse proprio all’Urss: un avvertimento che Prunas giudicò come un monito indiretto per frenare gli ardori filosovietici dei governanti italiani78. Per circa due mesi i sovietici tacquero. Solo oggi si è appreso, grazie ai documenti rintracciati negli archivi di Mosca, ciò che Vyšinskij riferì a Molotov da Algeri, subito dopo i suoi contatti italiani: in termini involuti (per non correre il rischio di trovarsi in contrasto con le decisioni di Stalin!) non si esponeva fino a prospettare la ripresa delle relazioni diplomatiche, tanto più che il peso degli interessi anglo-americani, specialmente britannici, in Italia era destinato a rafforzarsi. Ma proprio per questo concludeva che l’Urss doveva cercare di inserirsi nella situazione politica italiana. Il messaggio restava dunque allineato sulle posizioni della Conferenza di Mosca e lasciava aperte tutte le opzioni. Ma, alla luce delle successive scelte di Stalin, si può dire che la missione di Vyšinskij finì con lo svolgere un ruolo a favore della linea morbida contro quella intransigente, riaffermata proprio allora da Dimitrov e Togliatti79. Il silenzio di Mosca preoccupava gli italiani, tanto che Badoglio, su istigazione di Prunas, decise di interromperlo con un messaggio a Stalin del 26 febbraio, due settimane dopo il trasferimento a Salerno. Il Maresciallo vi esprimeva l’auspicio di «un pronto ristabilimento di quel rapporto di mutua comprensione e collaborazione che non avrebbe mai dovuto essere abbandonato» tra Italia e Russia80. La risposta fu tempestiva. Il 4 marzo, Bogomolov incontrò Badoglio a Salerno per comunicargli che «Mosca [era] pronta a riprendere relazioni ufficiali con l’Italia», ma accompagnò l’offerta con due attenuazioni ispirate dal desiderio sovietico di cautelarsi con gli Alleati: lo scambio di plenipotenziari tra Urss e Italia sarebbe avvenuto nella forma di «rappresentante ufficiale», con le immunità ma senza la qualifica di ambasciatore;

IV. Riscossa diplomatica

107

e soprattutto la richiesta «ufficiale scritta» doveva pervenire da parte italiana. L’intera procedura doveva restare riservata fino a nuovo avviso81. Le sorprese non finirono lì. Il 4 marzo fu anche la «giornata nera», come scrisse Puntoni, in cui rimbalzò a Salerno la notizia che, in una conferenza stampa della vigilia, Roosevelt aveva dichiarato che gli Alleati avevano raggiunto un accordo per la ripartizione della flotta, ossia la parte più pregiata del bottino bellico italiano. Badoglio era al corrente fin dalla comunicazione di Roosevelt del 21 febbraio delle decisioni prese in proposito a Teheran, ma poteva ancora sperare che si trattasse di un mezzo di pressione finché la notizia restava riservata. Prunas chiese il 5 marzo spiegazioni a Reber e Caccia, che si dissero all’oscuro di tutto. Lo stesso fece Bogomolov, che riportò la conversazione sul binario più gradito del riconoscimento italo-sovietico. E Prunas si spinse a riferire a Badoglio che il gesto di Roosevelt era indiretta conferma della bontà della linea seguita dall’Italia per uscire dall’isolamento, ossia un tentativo di «mettere i bastoni tra le ruote al riavvicinamento con la Russia»82. Era un abile modo per sedare le ultime remore del Maresciallo. Quali erano i motivi che potevano indurre il Presidente americano a rivelare in pubblico quel che faceva parte di intese fissate, sia pure con qualche indeterminatezza, fra i Tre Grandi? Roosevelt smorzò la tensione pochi giorni dopo, con la classica scusa che le sue parole erano state male interpretate e che la questione sarebbe stata rimandata alla fine della guerra. Questi propositi, accompagnati dagli abbracci dell’ammiraglio Stone, nuovo vicepresidente dell’Acc, a vari ministri e allo stesso Badoglio, provocarono sollievo e addirittura euforia tra gli italiani83. La scena, non troppo dignitosa, confermava la fragilità di un rapporto con gli Alleati dove i (pochi) gesti distensivi supplivano a una sostanza che restava negativa. Fu poi la sola Unione Sovietica a esigere la consegna delle navi e a mantenere un atteggiamento punitivo anche a titolo morale, rifiutando di considerare la consegna quale compenso per le perdite subite da parte sovietica per opera della Marina italiana, anziché quale «bottino di guerra»84. In conclusione, non si può escludere, ma nemmeno allo stato provare, l’ipotesi di un avvertimento di Washington agli italiani, allo scopo di sabotare l’accordo con l’Urss, di cui gli americani avrebbero avuto sentore. Tali e tanti era-

108

Parte prima. La gabbia alleata

no stati gli indizi dell’attivismo sovietico nel Sud negli ultimi mesi, da rendere l’eventualità tutt’altro che astrusa. Né, sempre per via di ipotesi, si può escludere che il rischio di un intervento in extremis degli americani abbia indotto i sovietici ad accelerare il riconoscimento del governo Badoglio85. La richiesta italiana, datata 6 marzo, consegnata il 7 da Badoglio a Bogomolov, conteneva un’altra piccola astuzia dialettica: nell’ammettere che l’iniziativa era partita dall’Italia nel gennaio precedente, faceva riferimento alla precedente comunicazione di Bogomolov, a conferma che l’intendimento italiano era condiviso da Mosca ed era stato oggetto di un apposito carteggio86. Questo espediente – forse irrituale, ma non menzognero, dacché la condivisione d’intenti era emersa fin dai primi contatti con Vyšinskij – fu utilizzato da Prunas nel passo più ingrato che gli restava da compiere: mettere al corrente gli anglo-americani di quanto stava per accadere. Non poteva evitare di farlo perché, caduta l’ipotesi di una «iniziativa autonoma e segreta», l’Italia si trovava ad agire ai limiti, se non in violazione, del regime armistiziale. Ma soprattutto doveva farlo, per chiarire anticipatamente le motivazioni del governo italiano. Prunas svolse quindi un passo presso Reber, il meno prevenuto dei due «santi protettori»87. Del colloquio esistono due diverse versioni, che hanno fatto parlare di un rovesciamento di responsabilità da parte italiana88. Reber riferì che Prunas aveva addossato ai sovietici l’intera manovra, mentre Prunas riferì a Badoglio di aver premesso a Reber che «era stato da parte nostra espresso tempo fa a Vyšinskij il desiderio di normalizzare i nostri rapporti con la Russia», analogamente a quanto il governo auspicava di fare con tutte le Nazioni Unite. Pertanto «l’improvvisa decisione sovietica di disporre una ripresa delle relazioni diplomatiche» non poteva certo essere respinta89. La notizia data da Prunas a Reber fu riferita da Mason-Macfarlane ad Algeri con due aggiunte importanti. In primo luogo, «Mason-Mac» precisava che Bogomolov, da lui visto nel pomeriggio dello stesso 7 marzo, gli aveva taciuto il suo incontro con Badoglio la mattina; in secondo luogo, egli trasmetteva l’auspicio del governo italiano che i governi inglese e americano non divulgassero tale informazione prima dell’annuncio ufficiale sovietico. Nemmeno il diffidente graduato scozzese poteva a quel punto dubitare della regìa sovietica sulla vicenda e lamentarsi di una pre-

IV. Riscossa diplomatica

109

sunta doppiezza italica. Allo stesso modo la pensava chi a Algeri ricevette il messaggio di Reber e Mason-Macfarlane: il vice di Murphy, Frederick G. Reinhardt, uno dei migliori diplomatici americani della sua generazione. In due note al Segretario di Stato il 10 e 11 marzo, Reinhardt seppe trarre le conclusioni di un’intesa italo-sovietica ancora non formalizzata, ma ormai ai suoi occhi inevitabile. La prima conclusione era che l’Aci era «praticamente finita»; la seconda, che «l’influenza sovietica sugli italiani, specie i lavoratori del Nord, [era] destinata a superare rapidamente quella anglo-americana». Reinhardt si guardava dal suggerire a Hull la linea da seguire con Mosca, ma era chiaro tra le righe che convenisse, a suo avviso, far buon viso a cattivo gioco90. È possibile che Prunas fornisse a Badoglio una versione attenuata di quanto aveva detto a Reber91. Se lo fece, non fu a cuor leggero e chi lo critica non deve dimenticare che Badoglio, specie in quell’ultima fase della sua lunga carriera, era difficilmente uomo da assumere fino in fondo le proprie responsabilità e da coprire i suoi collaboratori. Prunas invece aveva sposato la causa dell’accordo e sapeva che attribuendone l’intento principalmente ai sovietici (cosa di cui peraltro il Foreign Office fu sempre convinto) si garantiva che la reazione anglo-americana fosse di pura forma. Sapeva inoltre di non travisare lo spirito di reciprocità che aveva trovato sin da principio in Vyšinskij un interlocutore interessato e disponibile. A cose fatte, gli anglo-americani avrebbero potuto invocare la nullità dell’intesa italo-sovietica, ma ciò avrebbe comportato uno scontro con Stalin in un momento nel quale l’Urss era ancora chiamata a sostenere la parte preponderante dello sforzo bellico continentale contro il Terzo Reich. I sovietici risposero l’11 marzo con una lettera in cui si affermava che il governo dell’Urss aveva «preso in esame» favorevolmente la richiesta italiana del 6 marzo, ma senza significativamente fare alcun riferimento agli scambi intercorsi in precedenza92. Va infine fatto cenno alla pressione sovietica a favore di Tito, che ebbe luogo a cavallo del riconoscimento: prima Bogomolov chiese il consenso italiano all’organizzazione, tra Bari e Brindisi, di una piccola base aerea sovietica per rifornire le milizie titine93; poi prospettò a Badoglio un gesto politicamente più impegnativo: il riconoscimento dell’azione dei partigiani jugoslavi da parte italiana e l’appoggio per l’arruolamento di «volontari» fra le truppe

110

Parte prima. La gabbia alleata

italiane e la popolazione locale94. Queste richieste non preoccuparono eccessivamente95. Eppure, già lasciavano presagire quanto onerosa fosse l’«amicizia» sovietica. Il 13 marzo 1944 Badoglio scrisse a Stalin per esprimere soddisfazione e gratitudine «nel momento in cui i nostri due Paesi decidono di scambiare Rappresentanze ufficiali»96. Dovettero passare altre lunghe ventiquattr’ore prima che l’annuncio venisse reso pubblico con uno scarno comunicato emesso contemporaneamente dalla Tass e dalla presidenza del Consiglio; nel frattempo vi fu un estremo tentativo da parte inglese di impedire, o quantomeno differire, l’annuncio97. Gli inglesi, oltre al consueto «bastone», giocarono anche la carta della «carota», con un’apertura di Caccia a Prunas circa il possibile accreditamento di un rappresentante diplomatico inglese, Sir Noel Charles, presso il governo Badoglio. La parte italiana diffuse anche una più ampia dichiarazione governativa, redatta o ispirata da Prunas, in cui si richiamava in termini appena velati il desiderio dell’Italia di collaborare con le Nazioni Unite, che la sola Unione Sovietica aveva (finora) raccolto: un messaggio agli Alleati che era qualcosa di più di una excusatio non petita. Esso mostrava come, non potendo tenere segreta l’iniziativa come originariamente previsto, fosse ora importante darle massima pubblicità per rendere impossibile l’eventualità di sconfessarla. A Salerno giunse in qualità di rappresentante politico dell’Urss il segretario di Vyšinskij ad Algeri, Kostylev. A Mosca venne destinato un ignaro quanto poi efficientissimo Pietro Quaroni che poté raggiungere la capitale sovietica con mezzi di fortuna solo il 24 maggio. La designazione di Quaroni è stata variamente interpretata. Era in condizioni di raggiungere Mosca da Kabul, ma soprattutto era un diplomatico di grande valore, che conosceva molto bene l’ambiente sovietico dove si era formato prima della guerra. Alle difficoltà ambientali che Quaroni incontrò a Mosca si aggiunsero quelle professionali: basti pensare che neanche a lui furono comunicate le condizioni di armistizio che gli stessi russi ben conoscevano!98 Prunas vide con rimpianto partire Vyšinskij, sostituito ad Algeri da Bogomolov. Con il russo aveva lavorato bene, su quel piano almeno formale di parità tra colleghi a cui Prunas, dopo le angherie subite dai vari Caccia e Reber, era particolarmente sensibile; ma,

IV. Riscossa diplomatica

111

soprattutto, era l’alto garante politico e non solo tecnico dell’accordo e della continuità del dialogo tra il piccolo Regno del Sud e la grande Unione Sovietica99. Aveva completato brillantemente la sua missione nei confronti degli italiani mentre, per quanto riguarda i rapporti con gli Alleati, il suo status non gli consentiva di continuare a sedere in un organismo subalterno come l’Aci100. Era evidente che la piccola diplomazia italiana di quegli anni cercava di surclassare, mediante la propria abilità tattica, le conseguenze del riconoscimento sovietico presso gli Alleati e cercava anche, senza mostrarlo troppo chiaramente, di seminare discordia fra le tre grandi potenze, in modo adeguato a superare lo stallo presentato dai vincoli esistenti. In senso giuridico, l’iniziativa sovietica – e poco importa se si trattava formalmente dell’accettazione di una richiesta italiana – era un gesto unilaterale che violava le deliberazioni della Conferenza di Mosca, ove era stato proprio Molotov a esigere un più stretto coordinamento tra gli Alleati101. Ma i dissapori emersi a Teheran in novembre diedero il pretesto a Stalin per riprendersi libertà di manovra in un teatro strategicamente secondario ma politicamente sensibile come quello italiano. Il ristabilimento delle relazioni diplomatiche con l’Urss comportava per il governo italiano sensibili vantaggi anche dal punto di vista giuridico. Nelle incerte condizioni di legittimità del Regno del Sud quale soggetto internazionale autonomo poste dal regime armistiziale102, il riconoscimento da parte di uno Stato di tale rilievo, e membro fondamentale delle Nazioni Unite, era una dimostrazione di confermata sovranità. Badoglio, con una risposta redatta nuovamente da Prunas, respinse subito il collegamento tra il regime armistiziale e il divieto a concludere accordi con terzi Stati. Anziché lasciarsi mettere sul banco degli accusati per aver infranto il debito di sudditanza che imponeva all’Italia di non sviluppare alcuna iniziativa internazionale autonoma, sulla base di un’interpretazione estensiva dei termini del «lungo armistizio» (artt. 20-25), egli esprimeva la propria amarezza per il fatto che, obiettando alla possibilità di assumere iniziative internazionali autonome e affermando, come era avvenuto il 25 marzo da parte del Comando supremo alleato, il dovere dell’Italia di sottoporre tali iniziative all’autorizzazione dello stesso Comando103, gli Alleati operavano «un ulteriore, arbitrario aggravamento delle condizio-

112

Parte prima. La gabbia alleata

ni di armistizio» interpretandone le clausole «in modo sempre più restrittivo e illiberale». Le continue interferenze dell’amministrazione alleata nella vita italiana provocavano «un lento e progressivo processo di asfissia [...]. Nessun governo ed in qualunque modo composto può a lungo», soggiungeva il Maresciallo, «reggere a queste progressive, umilianti e, sopra tutto, sterili limitazioni». Esisteva un’alternativa all’assunzione nelle mani alleate del governo diretto dell’Italia e questa alternativa consisteva nell’avvio «di una politica davvero e finalmente ricostruttiva». Se quindi giuridicamente la tesi era discutibile, politicamente era a quel punto necessario sostenerla apertamente e a futura memoria104. Il caso del riconoscimento italiano è un piccolo ma non insignificante capitolo della «innaturale alleanza» bellica tra sovietici e anglo-americani e occupa una nutrita sezione dei documenti americani, il che consente, in attesa di quelli sovietici, di ricostruire l’episodio con ragionevole approssimazione105. La prima reazione alleata si verificò ad Algeri, dove Bogomolov difese con qualche (apparente) imbarazzo l’accordo davanti ai non troppo esigenti colleghi occidentali dell’Aci, sostenendo che l’iniziativa era partita dall’Italia e che, comunque, si trattava di «un’inezia»106. Era la prima manifestazione di una linea minimalista che Mosca aveva accuratamente preparato e che ribadì nelle settimane successive con monotonia e impassibilità tipicamente sovietiche. Sorpresa di fronte alle perplessità alleate per una simile inezia («such a small matter») fu infatti manifestata anche da Vyšinskij all’ambasciatore Harriman il 13 marzo a Mosca, dopo che la sera prima gli aveva annunciato l’avvio di relazioni «di fatto» con il governo italiano. Harriman non ne fu affatto convinto, ma Vyšinskij rifiutò sia di riesaminare la questione consultandosi con gli Alleati sia di fornire «risposte chiare» sulla natura giuridica e politica dell’intesa con gli italiani107. I sovietici avevano previsto la richiesta americana e contrattaccarono sia sul piano diplomatico come su quello dell’opinione pubblica. Un articolo della «Isvestia», apparso il 30 marzo, e ispirato, se non anche scritto, dallo stesso Vyšinskij, era innanzitutto un forte richiamo – per Badoglio, per i quadri comunisti, ma anche per gli anglo-americani – alla necessità di allargare la base del governo secondo l’«offerta» fatta da Togliatti, appena riemerso dall’esilio, di farvi entrare il Pci. Ancora una volta i due livelli della stra-

IV. Riscossa diplomatica

113

tegia staliniana combaciavano perfettamente. L’articolo era aperto da un interrogativo retorico: «Hanno gli Alleati interesse a lasciare che gli avvenimenti si svolgano in maniera da spingere l’Italia alla rovina? Certamente no». E proseguiva accusando Londra e Washington di aver emarginato l’Urss dal teatro italiano, mentre la lotta contro il nazifascismo, giunta al momento decisivo, richiedeva la massima unità. L’articolo conteneva una serie di ammissioni importanti, specie se si tiene a mente chi lo aveva redatto o ispirato. Anzitutto scagionava indirettamente il governo italiano dall’accusa di doppiezza, mostrando come il ristabilimento delle relazioni diplomatiche fosse stato voluto anche da parte sovietica. In secondo luogo, diffidava gli Alleati dal continuare a escludere l’Urss dallo scenario italiano. In terzo luogo, rafforzava, nella misura del possibile, la mano del governo italiano nei confronti degli Alleati. Era un’apertura di credito al Regno del Sud, ovviamente interessata e presto ridimensionata, ma che nell’immediato aveva un peso indiscutibile. Per chi abbia a mente l’acceso dibattito a Mosca nei mesi precedenti tra opzione moderata e opzione intransigente, si chiariva pubblicamente perché fosse prevalsa la prima. Infine, l’articolo introduceva quell’espressione «relazioni dirette», ancorché subito seguita da quella più impegnativa di «contatto diplomatico», che i sovietici avevano impiegato da subito con inglesi e americani, ma che a questo punto non ingannava alcuno. Erano relazioni diplomatiche eccome, sia pure in forma minore! Se Quaroni subì per mesi un trattamento discriminatorio a Mosca, nessuno gli contestò lo status di rappresentante diplomatico abilitato a parlare e agire a nome del governo italiano. Quello di Vyšinskij era un bizantinismo linguistico ma è evidente che gli inglesi accettarono di prenderlo per buono108. Se non con i sovietici, almeno con gli italiani gli Alleati potevano fare la voce grossa anche perché la notizia era riecheggiata con clamore nella stampa inglese e americana, dove in genere era stata vista come il test delle carenze della politica inglese verso l’Italia109. Mentre la campagna d’Italia segnava il passo, il nazismo, come disse alla radio l’ascoltatissimo colonnello Stevens, «riceveva sul grugno un pesante manrovescio» da Stalin e Togliatti110. Anche la prima reazione di Churchill era stata quasi di sollievo: meglio loro due che non «quel vecchio intrigante di Sforza e i suoi

114

Parte prima. La gabbia alleata

compari di Bari», disse a Eden111. Solo il 25 marzo «Mason-Mac» diffidò Badoglio da ulteriori contatti con Bogomolov, se non alla presenza di Macmillan. Allarmato dalla piega che la situazione stava prendendo, Macmillan si recò personalmente a Salerno dove il 27 marzo, il giorno stesso dello sbarco di Togliatti a Napoli, incontrò le principali autorità alleate presenti ma soprattutto Badoglio e Prunas. Su questo incontro Macmillan ha lasciato un’efficace descrizione che rivela molti aspetti dei rapporti politici e personali esistenti. È stata realmente una scena comica [egli annotò nel suo diario], poiché tale è l’abilità di questi italiani che essi hanno ridotto questi poveri soldati inglesi o americani in una condizione di sudditanza intellettuale. Lo stesso Badoglio, che sembra un vecchio imbecille, [...] è di fatto un diplomatico assai abile e intelligente. Sembra far muovere con un dito i nostri uomini. Ha fatto un discorso di grande abilità, accolto da generali approvazioni.

Occorreva quindi rivedere la politica anglo-americana nei confronti dell’Italia postfascista, mostrando maggior coesione d’intenti e maggior apertura a un governo di coalizione. «Se ci atteniamo al nostro proposito di non volere mutamenti o sviluppi politici prima di essere a Roma, – proseguiva Macmillan – daremo maggior spazio di manovra ai Russi, i quali sicuramente continueranno ad avvantaggiarsi a nostre spese»112. Macmillan si basava anche su quanto gli aveva detto Prunas in termini assai espliciti: «È superlativamente sciocco sperare che le Potenze alleate possano contrastare la crescente influenza sovietica in Italia restando, come fanno, ingabbiate e impigliate nelle maglie dell’armistizio»113. Prunas voleva quindi convincere gli Alleati che la strada italiana era da seguire e non da ostacolare: un rapporto realistico con i sovietici era l’unico mezzo pacifico per controllare e arginare la crescita dei partiti comunisti nell’Europa liberata. Macmillan dovette convenire che interesse alleato era quello di assicurare la presenza in un nuovo gabinetto Badoglio di personalità cattoliche e liberali, come Croce, Rodinò e De Nicola, per controbilanciare l’ingresso ormai inevitabile dei comunisti: il che era anche l’auspicio di Prunas114. Il giorno dopo il riconoscimento, Churchill

IV. Riscossa diplomatica

115

sottolineò la necessità di essere «fermissimi» nell’appoggiare Badoglio contro i rischi di un governo «dei cosiddetti sei partiti di Napoli», che oltre al sostegno di Stalin avrebbe potuto ottenere quello di Roosevelt115. Due settimane dopo, il 5 aprile, Eden autorizzava con qualche riluttanza Badoglio ad ampliare ai partiti la base del governo e subito dopo il Re si vedeva costretto a uscire definitivamente di scena. La ripresa delle relazioni diplomatiche con l’Urss non fu una «Rapallo nel Regno del Sud»; ma nacque in buona parte, come l’accordo russo-tedesco concluso il 16 aprile 1922 nella cittadina ligure, dall’incontro di due refusés116. Per la nuova diplomazia italiana si trattava di evadere dalle «catene» del regime armistiziale con un chiaro effetto di dimostrazione verso gli Alleati; per Stalin, di ribaltare la parte secondaria che gli anglo-americani riservavano a Mosca nei rapporti con l’Italia e il Mediterraneo117 e di orientare il nuovo Pci in una direzione che non lo rendesse né potenzialmente autonomo da Mosca (caso jugoslavo) né esposto alla repressione alleata (caso greco)118. Si è parlato allora, e lo hanno ripetuto in seguito storici anche anglosassoni, di una meditata manovra a largo raggio della diplomazia italiana per seminare zizzania fra i tre principali alleati119. Era invece un incontro d’interessi che aveva e doveva avere ben precisi contorni strategici e politici, mentre ingenerò aspettative, illusioni e sospetti, che durarono a lungo e ne hanno troppo a lungo condizionato il giudizio storico. Rimane tuttavia un interrogativo. Ci fu davvero una svolta?

V LA LEGGENDA DELLA «SVOLTA DI SALERNO»

Questa lunga parentesi diplomatica faceva da sfondo (ma sarebbe più corretto dire condizionava) agli sviluppi interni alla vita politica italiana. Mentre gli americani, afferrando infine il senso di ciò che stava accadendo e il gravame della loro subordinazione ai britannici, cercarono di dare vita a un governo politico che, in qualche modo, assorbisse la pressione dei partiti antifascisti, costringendoli a operare dentro una cornice ben precisa, la sortita di Churchill rese vane queste avvisaglie e riaprì, per qualche settimana, il tema della stabilizzazione del sistema politico italiano. «La stampa inglese», scrive Degli Espinosa riecheggiando gli umori del momento, «considera il maresciallo Badoglio come il perno inamovibile della politica alleata in Italia»1 ma poco dopo Benedetto Croce, al culmine di una serie di attacchi contro Vittorio Emanuele III, dichiarò a un quotidiano britannico: L’impedimento che [...] urge rimuovere è la persona del Re, Vittorio Emanuele III, che ha aperto le porte al fascismo, lo ha favorito, sostenuto, servito per oltre vent’anni, lo ha seguito in tutte le sue azioni e persecuzioni più contrarie alla moralità [...]. Pretendere che l’Italia conservi il presente Re, è come pretendere che un redivivo resti abbracciato con un cadavere2.

Erano opinioni univoche e, in un certo senso, eccessivamente animose, tuttavia esse anticipavano gli umori con i quali persino gli uomini più moderati della vita politico-sociale italiana si preparavano all’immediato futuro. L’occasione perché l’orientamento «troppo» britannico del

V. La leggenda della «svolta di Salerno»

117

modo di governare l’Italia fosse modificato venne offerta dal congresso dei partiti antifascisti, riuniti nel Cln (Comitato di liberazione nazionale, il quale aveva la sua sede centrale ma ovviamente clandestina a Roma), che si tenne a Bari il 28-29 gennaio 19443. L’iniziativa era stata osteggiata sino all’ultimo non solo dal Re e da Badoglio, ma dai «carcerieri», soprattutto inglesi, sempre diffidenti verso ogni iniziativa politica, che alla fine decisero, sia pure a malincuore, di consentirla, anche sulla base dell’interesse manifestato dall’opinione pubblica e dalla stampa anglo-americana. Un messaggio di incoraggiamento fu inviato con le firme di 79 membri del Parlamento di Westminster4. Pochi giorni prima, i comunisti Spano e Reale avevano avuto un incontro con Badoglio, fallito sulla pregiudiziale antimonarchica: il Maresciallo non poteva certo accoglierla, anche se stava cercando di separare il suo destino da quello del Re. E sull’onda di quel rifiuto si consolidò pubblicamente a Napoli un «fronte del no» alla monarchia e a Badoglio. I comunisti ne facevano parte integrante, e questo spiega un certo imbarazzo della memorialistica, alla luce del dietrofront successivo con la «svolta di Salerno»5. Il Congresso di Bari era la prima aperta occasione nella quale gli Alleati consentivano che i partiti italiani discutessero dei problemi del loro paese. Sebbene non sia il caso di ripercorrere qui l’andamento della discussione, è ben noto che essa affrontò in maniera piuttosto accesa i temi più scottanti e in particolare la questione del rapporto con il governo Badoglio e con la monarchia. La mozione finale rispecchiava tuttavia una volontà di compromesso poiché, senza affrontare il tema istituzionale direttamente, si limitava a chiedere l’abdicazione di Vittorio Emanuele III come condizione «per pervenire alla composizione di un governo con i pieni poteri» con la partecipazione di tutti i partiti, per meglio contribuire alla lotta di liberazione e alla ricostruzione del paese6. Il Congresso di Bari riassorbiva in una formula misurata le posizioni divergenti e non metteva in discussione né la questione istituzionale né la posizione di Badoglio. Di lontano, in un opuscolo clandestino, scritto nel marzo 1944, Vittorio Foa commentava: «Il Comitato ha fallito l’intento [...]. Nella situazione politico-militare che si è creata la questione costituzionale esprime integralmente il problema del potere ed è perciò una questione istituzionale di importanza essenziale. Se la questione a Roma non esce dalla sfera diplomatica è pro-

118

Parte prima. La gabbia alleata

babile che la partita sia perduta; si arriverà ad un compromesso oppure il Comitato si scinderà»7. Foa percepiva la portata strategica del tema. In effetti, sebbene il Congresso di Bari quasi coincidesse con lo sbarco ad Anzio e precedesse di poco il trasferimento della sede del governo a Salerno, esso si svolse in un momento carico di potenziali mutamenti. Fu, questa, l’occasione colta da Roosevelt per inserire la volontà americana nella vicenda italiana, con il tentativo di porre in essere un rapido collegamento fra Badoglio e i partiti antifascisti, grazie al quale il governo dell’Italia fosse consegnato a mani più solide e più accettabili da parte delle forze politiche, pur senza che ciò portasse a un mutamento delle direttive formulate nei mesi precedenti. Il tentativo di Roosevelt è noto soprattutto per il modo brutale e improvvido con il quale Churchill vi pose fine. Ma in effetti esso anticipava di un paio di mesi il completamento del processo politico avviato dopo il 25 luglio, anticipava, in altri termini, quella che poi sarebbe stata chiamata «svolta di Salerno». All’inizio di febbraio, dalla Commissione alleata di controllo venne inviato ai governi britannico e americano un ampio commento sul Congresso di Bari (non firmato, ma verosimilmente ispirato da Mason-Macfarlane). Una delle osservazioni principali che esso conteneva toccava il punto centrale del comunicato finale: era stata solo formulata una richiesta negativa, riguardante la persona del Re. Sul resto i partiti nutrivano un radicale dissenso. Tuttavia, osservava la relazione: «Noi non abbiamo un controllo completo della situazione e sebbene i partiti possano aspettare fino a Roma, non si può dare per certo che essi premano per risolvere la situazione anche prima». Di qui alcune considerazioni: la prima, che il Re non sarebbe mai riuscito a formare un governo politico nella situazione esistente; la seconda che il governo Badoglio poteva forse resistere fino a Roma ma non più a lungo; la terza che bisognava ottenere che il Re abdicasse a favore del figlio; la quarta, che c’era la possibilità di una soluzione repubblicana, che avrebbe aggravato lo stato delle cose, favorendo magari un ritorno al fascismo oppure un successo comunista. In conclusione: «Se esiste la possibilità di formare un governo politicamente moderato, sotto Umberto, dovremmo tenere presenti le alternative, dato che sia i neo-fascisti sia i comunisti sono già pronti ad agire»8.

V. La leggenda della «svolta di Salerno»

119

Queste considerazioni, forse affiancate da altre che non è dato conoscere, diedero subito a Washington la spinta per prendere un’iniziativa forte. Il Dipartimento di Stato inviò immediatamente un messaggio al sostituto di Murphy, Reinhardt, nel quale si ordinava che il Re fosse subito rimosso e che si formasse un nuovo governo9. Macmillan riuscì a ritardare l’inoltro di questa comunicazione e ne informò Churchill, il quale si precipitò a telegrafare a Roosevelt la propria opposizione e il Presidente lasciò in sospeso per qualche giorno la manovra10, salvo inviare a Churchill, qualche giorno appresso, una spiegazione più accurata del senso della propria iniziativa. Sono giunto alla conclusione, diceva Roosevelt, che non vi può essere alcuna ricostruzione dell’Italia né qualsiasi efficace e unitaria collaborazione con il popolo italiano sotto il Re attuale. Sebbene non abbia alcun desiderio di vedere la questione costituzionale legata all’istituzione monarchica in Italia divenire oggetto di dibattito finché tutto il paese non verrà liberato, sono convinto che Vittorio Emanuele [...] debba completare la rivoluzione antifascista iniziata il 25 luglio in Italia ritirandosi dalla scena politica italiana. So che egli non abdicherà mai di sua volontà ma è ovvio che più la sua abdicazione viene protratta più diverrà difficile renderla possibile [...]. L’opinione pubblica americana non capirebbe mai la nostra continua tolleranza e l’appoggio a Vittorio Emanuele11.

Con questa presa di posizione, così come con l’ordine inviato a Reinhardt per Murphy, il Presidente americano intendeva forzare le cose. Non si può dire con certezza che egli intendesse anche prendere alla sprovvista il nuovo comandante in capo del Mediterraneo, il britannico Wilson. Tuttavia Macmillan lascia capire, nelle sue memorie, che il generale non aveva ben chiara la situazione italiana e che si prestò all’azione di Roosevelt convinto che essa fosse il frutto di un pieno accordo anglo-americano12. Perciò Roosevelt proseguì nei suoi propositi. All’oscuro del dissenso, Wilson elaborò un progetto di nota destinata al generale MasonMacfarlane che il 21 febbraio 1944 riproduceva i nuovi presunti orientamenti degli Alleati, che, a nome dei capi di Stato maggiore alleati, doveva essere inviato a Salerno e Napoli. Esso diceva:

120

Parte prima. La gabbia alleata

Il governo degli Stati Uniti e quello della Gran Bretagna le affidano l’incarico di comunicare ai sei partiti d’opposizione che il loro programma [...] gode del [...] nostro appoggio. I rappresentanti dei sei partiti d’opposizione dovrebbero di conseguenza informare il Re dei loro programmi, con la facoltà di aggiungere che tali programmi godono dell’appoggio del comandante militare in capo e dei governi americano e britannico13.

È appena il caso di osservare che il tentativo di forzare la situazione anticipava di due mesi una svolta di governo ma per iniziativa degli Alleati occidentali, i quali manifestavano in quel modo la piena comprensione del processo che la politica dei partiti italiani stava sviluppando. Ricostituiti dopo la fine della dittatura, essi cercavano di conquistare il potere. Avevano in un primo tempo immaginato rivolgimenti radicali ma erano stati fermati, lungo questa strada, da più che un ostacolo. A Bari erano giunti alla formulazione di tesi così moderate che gli uomini della Resistenza le consideravano un tradimento. Accettarle significava dare piena attuazione al progetto democratico che ispirava l’azione americana (assai meno quella britannica) e dar vita a un governo politico pur sempre diretto da Badoglio. La conclusione dell’itinerario iniziato il 25 luglio era prossima. La responsabilità dell’insuccesso ricadde tutta sulle idiosincrasie di Winston Churchill. Il Primo ministro britannico reagì con vulcanica virulenza agli eventi italiani. Il 22 febbraio pronunciò alla Camera dei Comuni un veemente discorso la frase centrale del quale era affidata a una sarcastica metafora: Quando occorre tenere in mano una caffettiera bollente, è meglio non rompere il manico finché non si è sicuri di averne un altro ugualmente comodo e pratico, o comunque finché non si abbia a portata di mano uno strofinaccio. I rappresentanti dei vari partiti italiani, che si sono riuniti quindici giorni fa a Bari, sono naturalmente bramosi di diventare il governo d’Italia. Certamente essi non hanno alcuna autorità elettiva, e, certamente non avranno alcuna autorità costituzionale sino a che l’attuale Re non abdicherà, o egli stesso o il suo successore, non li inviterà ad assumere quell’ufficio [...]. Potremo vedere molto più chiaramente come procedere [...] quando saremo in possesso della capitale14.

V. La leggenda della «svolta di Salerno»

121

Meno sarcastico ma più diretto fu nel telegramma che immediatamente dopo inviò al generale Wilson: L’armistizio italiano è stato firmato sulla base di una resa senza condizioni con il Re e Badoglio che erano e sono il governo legittimo dell’Italia [...]. La guerra in Italia sarà ancora aspra e lunga. Non sono ancora convinto che qualsiasi altro governo possa oggi essere formato con la medesima capacità di farsi ubbidire dalle forze armate italiane15.

Poi scrisse a Roosevelt per esprimergli il proprio stupore per l’ordine inviato al generale Wilson: Ammetto esplicitamente che l’atteggiamento del generale Wilson mi ha sorpreso e che non ero e non sono d’accordo con le sue idee. Al contrario, penso che sarebbe davvero molto pericoloso subire le minacce espresse da gente che si è appena arresa senza condizioni [...]. Se i Partiti politici italiani pensano di poterci giocare l’uno contro l’altro ciò porterebbe al peggio16.

Non si può dire che Roosevelt fosse molto compiaciuto dal tono e dal contenuto della posizione di Churchill. «Sono un po’ preoccupato», gli scrisse, «dagli ultimi resoconti relativi alla tendenza di tutti noi di predisporre eventi futuri in modo così particolareggiato che è possibile creare pasticci al momento del bisogno». Non gli era piaciuto, aggiungeva Roosevelt, il contenuto del «lungo armistizio» poiché troppe clausole «tentavano di inserire ogni ipotesi in un solo documento». Bisognava che Churchill mettesse «ordine e disciplina fra i suoi figli», cioè fra i suoi generali (come era Wilson)17. Anche Badoglio manifestò il suo parere in modo univoco. In un’intervista a Cecil Sprigge, corrispondente del «Times» dall’Italia, ripercorse gli ultimi eventi per trarne una morale: Il discorso del signor Churchill coincide con l’idea del governo [italiano]. Difatti egli riconosce che nessun altro governo forse avrebbe tanto potere come l’attuale sulle Forze Armate, riconosce la leale collaborazione di questo governo con gli Alleati e rimanda, a dopo la presa di Roma, un riesame politico della situazione italiana18.

122

Parte prima. La gabbia alleata

Né l’opinione di Badoglio né quella di Churchill erano perfettamente condivise dal britannico capo della Commissione alleata di controllo, generale Mason-Macfarlane, il quale si prese la soddisfazione di scrivere al suo diretto superiore, il 24 febbraio, una lettera «segretissima e personale», per esprimere un sommesso e pur sonoro disappunto. Due erano le possibilità suggerite al governo di Londra e una di queste, l’abdicazione del Re e la formazione di un nuovo governo, era quella che loro due (Wilson a Mason-Macfarlane) avevano raccomandato. Churchill aveva manifestato la sua opposizione senza proporre alternative. «È mia opinione », scriveva il generale, «che sia assolutamente necessario dire in modo molto fermo ai partiti d’opposizione che nessun altro attacco contro il Re o contro il governo Badoglio verrà tollerato finché non arriveremo a Roma». Ma poi soggiungeva: Ecco però quello che io considero il nostro principale compito, che è quello di far in modo di avere idee precise sulle modalità per effettuare il cambiamento di governo prima di giungere a Roma [...]. Se lasciamo che la situazione resti indefinita, nella speranza che, una volta a Roma, le cose si risolvano da sé quietamente e pacificamente, è probabile che si prepari un bell’insieme di guai [...] Non credo che in patria questo aspetto della situazione sia chiaro a sufficienza, per cui sarebbe necessario fare un rapido viaggio a Londra per spiegare come stanno veramente le cose19.

Se Churchill, con la sua veemenza e con il suo sarcasmo, aveva creduto di sistemare queste «cose», quasi come se egli avesse a che fare con un gruppo di sconsiderati politicanti, ovviamente si era sbagliato. Uomini come Croce, Sforza, De Nicola, Rodinò e tutti gli altri che davano vita all’opposizione democratica non agivano alla leggera. Avevano anzi a cuore più che la continuità di un governo, pur legittimo dal punto di vista formale, ma non sostenuto da una legittimità sostanziale, l’avvenire del paese. La convergenza fra Roosevelt e il Congresso di Bari aveva offerto una via d’uscita efficace e tale da non esaltare la forza crescente del Partito comunista. Non a caso, lo stesso Churchill, rendendosi conto della delicatezza della situazione, aveva raccomandato a Roosevelt «di non rendere note al mondo le eventuali divergenze di vedute

V. La leggenda della «svolta di Salerno»

123

esistenti fra i nostri governi, specie in considerazione del gesto indipendente compiuto dalla Russia»20. Il rifiuto britannico aprì la strada al completamento dell’itinerario avviato il 25 luglio, ma in modo inatteso a Londra, e tale da trasfigurare la conclusione del processo di transizione iniziato dopo la caduta di Mussolini, così da farla apparire, come non era, l’inizio di un grande avvenire antifascista per l’Italia. È utile collocare a questo punto la questione del visto a Togliatti: piccolo ma non insignificante tassello della svolta che l’azione sovietica avrebbe impresso alla situazione italiana. La prima mossa partì dal sostituto di Vyšinskij nell’Aci, Bogomolov. Diplomatico capace, era stato in precedenza ambasciatore a Vichy21. La sua designazione sembrava confermare l’idea che per Stalin e Molotov (che raramente sceglievano a caso i loro emissari) il caso Badoglio fosse veramente simile a quello Pétain. Bogomolov prospettò «casualmente» ai membri del Comitato consultivo l’idea del rientro di Togliatti. Il ballon d’essai volò come meglio non si poteva sperare. La proposta fu accolta senza quasi discuterne, nella supposizione, ricorda candidamente Murphy, che l’arrivo del leader comunista rinvigorisse la guerriglia partigiana al Nord22. Come ormai è ben documentato, sin dall’indomani del 25 luglio Togliatti aveva sollecitato a Dimitrov l’autorizzazione a tornare in Italia: ma le sue prime richieste rispecchiavano un atteggiamento ostile al governo Badoglio, parlavano di «rivoluzione antifascista in Italia» e di ritorno «con i mezzi previsti», prevedibilmente clandestini23. Non sembrava quindi entrare in conto alcun contatto ufficiale e legale con il Regno del Sud, semmai il contrario. È possibile affermarlo, ricostruendo le richieste di visto che Togliatti presentò al governo italiano, che non furono una, come generalmente ritenuto, bensì due. Lo conferma infine il fatto che, scrivendo a Dimitrov il 18 novembre, Togliatti lamentava che «nessuna risposta [fosse pervenuta] dal governo italiano». Il tono divenne invece più concreto nei solleciti che Togliatti rinnovò a Dimitrov al momento della conclusione della Conferenza di Mosca. A questo punto, il problema non era più se rientrare ma come farlo. Ed è significativo che Togliatti menzionasse i permessi necessari per ottenere le autorizzazioni dalle autorità alleate e di transito (Turchia), ma non ancora il visto da richiedere al go-

124

Parte prima. La gabbia alleata

verno Badoglio24. Nel giro di una settimana o poco più, la scena mutò ulteriormente. Stalin aveva ormai deciso che Togliatti dovesse rientrare legalmente in Italia, coinvolgendo nella richiesta oltre agli Alleati anche il governo Badoglio. Quella nota, indirizzata da Togliatti il 4 dicembre da Mosca in francese, a nome suo «et au nom [d’un] groupe d’émigrés antifascistes en Union Soviétique» fu inoltrata tramite la Acc e venne trasmessa da Reber a Prunas. Era rivolta esplicitamente, quasi insistentemente a «Votre Excellence» Badoglio e a «Votre Gouvernement», e sembrava pertanto confermare un intento sovietico di riconoscere subito Badoglio quale interlocutore. Ma, soprattutto, faceva riferimento a una precedente richiesta rimasta senza risposta. Quella prima richiesta, finora non rinvenuta, ma ugualmente pervenuta a Brindisi25, è databile intorno alla prima decade di novembre: A proposito della controversa questione del visto a Togliatti, ricordo – scrive Manzini – che ricevemmo a Brindisi una sua richiesta, non so per quale via, prima di quella trasmessaci dall’Acc proprio all’indomani della storica giornata del 5 dicembre 1943. Ne sono sicuro perché era a nome Ercoli: Prunas si chiedeva chi fosse questo Ercoli, e gli dissi trattarsi dello pseudonimo di Togliatti, nome a lui noto. Lo sapevo dalla lettura quotidiana dei giornali inglesi a Lisbona, mio compito. La richiesta di Ercoli non ebbe sul momento l’importanza che le si attribuisce a posteriori. Fu poi considerata da Prunas nell’ottica della decisione da lui presa di incontrare Vyšinskij e più chiare gli apparvero le conseguenze a seguito dei colloqui col russo, quando cominciò a sperare che Togliatti potesse contribuire a sbloccare il rapporto Badoglio-partiti ostili alla monarchia26.

Il 26 novembre 1943, Togliatti pronunciò a Mosca il ben noto discorso di apertura pubblica al governo Badoglio: documento che, a differenza di quelli emersi poi dagli archivi, ha trovato un posto centrale nella vulgata della «svolta di Salerno». Il 10 dicembre, sempre con il tramite obbligatorio della Acc, Prunas scrisse all’ambasciatore Rocco a Ankara, allora la rappresentanza italiana più vicina all’Urss, per chiedergli informazioni su Togliatti. Ricevute le informazioni, Prunas chiese a Rocco il 29 dicembre di notificare al collega sovietico in Turchia il benestare al rientro di «Palmiro Togliatti, alias Mario Ercoli»27. La procedura seguita

V. La leggenda della «svolta di Salerno»

125

da Prunas di agire tramite una rappresentanza italiana implicava la preventiva autorizzazione alleata. Prunas non rispondeva in tal modo alla seconda richiesta di Togliatti, bensì alla prima, che tra l’altro era l’unica in cui figurava lo pseudonimo Ercoli28. Ci si è giustamente chiesti perché mai Togliatti si rivolgesse con tale insistenza al governo Badoglio, allorché per rientrare legalmente in Italia gli bastava il consenso degli Alleati, così come erano rientrati, o stavano rientrando, dagli Stati Uniti Sforza, Tarchiani e altri. Se lo chiesero subito de Feo e altri comunisti napoletani29. Ma il gesto serviva a mostrare agli uni e agli altri la volontà sovietica di inserirsi nel gioco italiano in una prospettiva legale e alla luce del sole. Richiedere il visto al governo italiano era già implicitamente riconoscerne la potestà internazionale30. A sua volta, Prunas non poteva impedire il rientro di Togliatti: poteva però lasciare che a decidere fossero gli Alleati. Ancora ai primi di dicembre probabilmente non aveva chiari gli obiettivi della mossa di Stalin-Togliatti e non sapeva ancora come gli convenisse agire; solo quando capì l’opportunità che gli si presentava ne fece dare contemporaneamente l’annuncio a Radio Bari, il che era un modo irrituale di rendere pubblico (leggi a Mosca) che se diniego o ulteriore ritardo vi sarebbe stato, esso non dipendeva dagli italiani bensì dagli Alleati. Il fatto risolutivo fu l’incontro PazziVyšinskij e la decisione maturata in Prunas di giocare diplomaticamente la carta sovietica. Se a questo punto gli Alleati intendevano opporsi al rientro di Togliatti, ossia a una richiesta riconducibile a Stalin, dovevano assumersene la piena responsabilità. La mossa sovietica li aveva spiazzati una seconda volta, dopo l’assenso strappato a caldo da Bogomolov. I sospetti aumentarono soprattutto da parte americana di fronte a quello che il Dipartimento di Stato descrisse come «uno dei dieci uomini più importanti della dirigenza internazionale comunista e il numero uno dei comunisti italiani nel mondo». Nell’incertezza, trattennero il telegramma di Prunas a Rocco per circa un mese. La riunione dell’Aci si tenne a Napoli il 14 gennaio. Gli inglesi, nel dare parere favorevole, chiesero di conoscere urgentemente l’atteggiamento americano. Il giorno dopo, il segretario di Stato Cordell Hull diede istruzioni al vice di Murphy nell’Aci, Reinhardt, di sbloccare il visto di Togliatti-Ercoli, «se concordano il quartier generale [alleato] e il governo italiano», allineandosi al parere favorevole espres-

126

Parte prima. La gabbia alleata

so da Macmillan e da Massigli, oltre che naturalmente da Vyšinskij31. Ma a quella data Prunas aveva già avuto occasione di esprimere direttamente all’emissario russo l’assenso italiano nell’incontro del 12 gennaio. Oggi è ben noto che Togliatti non lasciò Mosca verso metà febbraio, come si è a lungo ritenuto, bensì all’indomani di un incontro nella notte del 3-4 marzo con Stalin, presenti Molotov e Vyšinskij. L’incontro fu richiesto da Togliatti, che evidentemente, dopo le alterne vicende degli ultimi mesi, voleva essere certo di interpretare correttamente la posizione di Stalin al suo rientro in Italia. Fu nel corso di quell’incontro notturno che venne definitivamente varata l’opzione moderata, compreso l’abbandono della pregiudiziale dinastica32. Questo punto consente di affermare che la decisione di un’apertura al governo Badoglio fu presa dal Dittatore sovietico subito dopo la Conferenza di Mosca (richiesta di visto di Togliatti e prima visita di Vyšinskij in Italia); ma che la linea da seguire (appoggio al Re e a Badoglio o a Sforza e ai partiti antifascisti) venne da lui tracciata solo tre mesi dopo, letteralmente alla vigilia della partenza di Togliatti, quando ormai non poteva più tardare. Verosimilmente, ma qui si entra almeno in parte nelle supposizioni, Stalin si concesse quel tempo di riflessione per studiare l’atteggiamento alleato e si convinse infine che per gli interessi sovietici l’opzione moderata era la più promettente e tale da prevenire un’azione analoga da parte degli Stati Uniti33. Non soltanto la decisione fu presa dal capo supremo e solo da lui (Togliatti era troppo navigato per esporsi a «consigliare» Stalin in un senso o nell’altro), ma nessuna avvisaglia sembrò trapelare dalle spesse mura del Cremlino verso i corridoi dell’Hotel Lux, ove risiedevano Ercoli-Togliatti e Dimitrov. Lo dimostra il fatto che, in controtempo, questi avevano fatto un estremo tentativo di caldeggiare la linea intransigente, compresa l’ipotesi di un governo Sforza. Si tratta del memoriale Sui compiti attuali dei comunisti italiani, datato 1º marzo 1944, ma redatto il 26 febbraio con firma autografa di Ercoli, inoltrato da Dimitrov a Stalin34. Può allora meglio comprendersi perché Togliatti abbia poi affermato che, né prima di partire né mentre era in viaggio, fu messo al corrente dei contatti italo-sovietici e del ristabilimento in itinere delle relazioni diplomatiche35. Molta attenzione è stata riservata da biografi e studiosi a una famosa lettera aperta a Piero Cala-

V. La leggenda della «svolta di Salerno»

127

mandrei in cui Togliatti aggiungeva di essere sbarcato a Napoli «il 26 o 27 marzo»36. Come poteva un uomo meticoloso come Togliatti non ricordare che la data giusta era la seconda? Questo espediente retorico serviva a rendere plausibile che egli non ricordasse con precisione neanche la data della sua partenza da Mosca: «Almeno un mese e mezzo prima», quindi verso la prima decade di febbraio. Ma a quella data Stalin non aveva ancora deciso definitivamente l’opzione da seguire, quindi Togliatti non poteva ancora mettersi in viaggio. In realtà, per quel che appare, non solo Stalin e Togliatti desideravano che la richiesta del visto fosse esplicita e ben pubblicizzata, ma il secondo si mise in viaggio sapendo che la prospettiva del suo rientro era già stata discussa e approvata da Vyšinskij e Prunas. Costui aveva ormai capito che col rientro di Togliatti e la trasformazione del Pci in forza di governo tutti i giochi politici sarebbero stati rimescolati e che il profilo interno ed internazionale del Regno del Sud ne sarebbe uscito rafforzato. Come osserva retrospettivamente un testimone, l’intervento di Togliatti nella politica italiana «riaffermò la continuità dello stato italiano»37. Considerare il ritorno in patria di Togliatti come un fatto isolato e a sé stante, tenendo conto anche di tutto l’insieme di eventi che precedettero, accompagnarono e circondarono il suo viaggio, pare dunque quasi immaginare che il leader comunista viaggiasse come una monade, che avrebbe spalancato la sua finestrella solo dopo aver messo piede a Napoli. Le cose andarono diversamente sia per quanto riguardava Togliatti sia per la situazione che egli avrebbe trovato in Italia. Bisogna infatti tenere presente un aspetto spesso trascurato. In quei mesi, dall’agosto 1943 al giugno 1944, la vita politica italiana fu condizionata dalla necessità di improvvisare soluzioni e approssimazioni che, magari senza modificare l’impianto strategico generale, investivano direttamente i problemi italiani e i protagonisti chiamati a risolverli. Se Badoglio, non sempre in perfetta intesa tattica e personale con Vittorio Emanuele III, poneva al centro della sua azione il concetto della piena legittimità del suo governo, implicita a Cassibile e a Malta e poi confermata in maniera ufficiale dopo la dichiarazione di guerra alla Germania, per le forze politiche e le personalità che frattanto erano accorse a Brindisi prima, poi a Salerno e poi a Napoli, il problema era quello di tentare due vie: affermare la propria

128

Parte prima. La gabbia alleata

identità, come espressione di un pensiero politico, e separare quanto più possibile la propria immagine da quella screditata della monarchia e del governo Badoglio. Togliatti non poté parlare con l’emissario sovietico né in Algeria né in Italia poiché la questione del suo ritorno in patria non era ancora stata risolta. Fu Dimitrov, e solo a gennaio inoltrato, a informarlo sugli esiti della missione (o delle due missioni) in Italia di Vyšinskij38. Ma già durante le conversazioni con il britannico Macmillan, Vyšinskij aveva accettato la tesi che si potesse concedere la presenza del Re e di Badoglio al potere fino all’occupazione di Roma39. Il che rendeva piuttosto acrobatica l’operazione alla quale il leader del Pci doveva dedicarsi. Togliatti cercò di svincolarsi dall’intrico nel quale si trovava con una mossa che, in termini scacchistici, si potrebbe definire come «mossa del cavallo». Dopo aver condannato la presenza del Re al potere, il 30 novembre (quattro giorni dopo il discorso alla Sala delle colonne), scriveva su l’«Alba»: «Il problema della monarchia ha parecchi aspetti, e, a rigore, è concepibile una soluzione provvisoria e transitoria che, lasciando le cose impregiudicate e riservando la soluzione al popolo stesso, quand’esso potrà esprimere il suo volere, permetta la costituzione immediata del governo»40. Parallelamente, sul periodico «La nuova Lotta», scriveva: La guerra dichiarata dal maresciallo Badoglio è [...] dettata dagli interessi più essenziali e più urgenti dell’Italia [...]. La guerra condotta per scacciare ed annientare gli occupanti tedeschi è per il popolo italiano una guerra santa per la liberazione nazionale [...]. Oggi non ci possono essere patrioti in Italia, né democratici onesti, che mettano i loro interessi egoisti e limitati al di sopra degli interessi superiori della patria. È per questo che il ristabilimento di tutte le libertà civili e politiche può soltanto facilitare l’unione di tutte le forze della nazione, unione tanto più necessaria al paese [...]. Questo permetterà di stabilire relazioni di fiducia reciproca e di stretta collaborazione fra le masse popolari, gli organi amministrativi e politici dello Stato italiano e le forze alleate41.

Nonostante la concitazione del momento e sebbene Togliatti fosse assorbito dalle difficoltà di ottenere i necessari nulla osta per ritornare in Italia, quest’ultima posizione suggellava il potenziale

V. La leggenda della «svolta di Salerno»

129

concetto di «blocco nazionale» che Togliatti ora ritornava a evocare chiamando tutto il popolo italiano a collaborare con «gli organi amministrativi e politici dello Stato italiano», cioè con Badoglio e, se necessario, anche con il Re. Naturalmente i comunisti che operavano nell’Italia liberata non riuscirono a adattarsi subito a questo modo di vedere le cose. Non avevano colto ciò che Togliatti aveva invece ben compreso, cioè che la Conferenza di Mosca aveva creato in Italia, come egli scrisse il 2 novembre a Dmitrij Manuil’skij, già rappresentante sovietico nel Comintern, «une nouvelle situation»42. Il dibattito si inasprì anche per la serrata polemica che si sviluppò sia a Napoli sia nell’Italia occupata. Mentre a Milano, dove necessariamente doveva restare, Luigi Longo condivise in pratica le tesi di Togliatti43, a Napoli, invece, il possibilismo era circoscritto a poche personalità (ad esempio, Agostino Novella) mentre dominavano le posizioni di Mauro Scoccimarro, il suo rivale più insidioso, nel Pci dell’interno44, di Giorgio Amendola e di Celeste Negarville. Scriveva Scoccimarro: «Non si può dirigere il partito da Mosca»; e Negarville osservava con un certo apparente candore: «Con lo scioglimento dell’Internazionale le indicazioni di Mosca non hanno più il valore di prima»; infine Amendola aggiungeva: «Un cambiamento di linea sulla base delle emissioni di Mosca darebbe esca a una campagna tendente a negare l’indipendenza politica del nostro Partito e a far credere che seguiamo senza discussione gli ordini di Mosca»45. Giustamente osserva in proposito Paolo Spriano che «al momento, proprio tra il novembre e il dicembre 1943, i comunisti italiani ‘non discern[evano] neppure l’ordito’ della trama che si andava tessendo»46. Del resto una chiara definizione della politica italiana dell’Unione Sovietica e conseguentemente, delle posizioni che Togliatti avrebbe dovuto assumere, era stata elaborata solo in ambienti ristrettissimi (Stalin e i suoi consiglieri). Esteriormente non si avevano opinioni univoche fra i comunisti presenti a Mosca dove Dimitrov riecheggiava le posizioni di netta chiusura a ogni compromesso con il Re e Badoglio, che i comunisti italiani sostennero senza successo anche durante il Congresso di Bari. I propositi di Togliatti vennero bruscamente arrestati per motivi che la documentazione disponibile non consente di conoscere ma che certo non erano collegati (come viceversa sostiene Pons)47 «agli orienta-

130

Parte prima. La gabbia alleata

menti della diplomazia sovietica verso l’Italia», dato che proprio in gennaio, nel corso del suo secondo viaggio in Italia, Vyšinskij mostrò di avere ormai recepito i limiti che gli Alleati intendevano concedere alla presenza sovietica e non poteva che aver tratto da tale percezione l’ovvia conclusione della necessità di collaborare con le istituzioni esistenti. Così, all’inizio del mese di marzo, si chiusero il lungo periodo di attesa e la tormentata preparazione che lo caratterizzò e che avevano impedito a Togliatti di rientrare in Italia. Togliatti partì da Mosca con la benedizione di Stalin48 e con un compito perfettamente collimante con il cauto lavoro preparatorio, pieno di speranze, illusioni e delusioni svolto dalla diplomazia sovietica. Partì con il compito ben preciso di porre in essere le idee che egli aveva enunciato già all’indomani della caduta di Mussolini. La storia di questi sviluppi è però così complessa da richiedere una trattazione separata. Infatti le linee politiche di Badoglio e di Togliatti si avvicinarono nella pratica durante la seconda metà del marzo 1944, quando il leader comunista ebbe messo piede in Italia. Nella sua Storia del Partito comunista italiano, Paolo Spriano sostiene che, sebbene Palmiro Togliatti non fosse stato messo a conoscenza dell’imminente riconoscimento diplomatico che l’Urss avrebbe concesso all’Italia, tener conto del «contesto internazionale è indispensabile per comprendere il senso della crisi italiana». Questa interpretazione è stata recentemente messa in discussione da chi «tende a smentire l’esistenza di un legame diretto tra la missione di Vyšinskij e la successiva ‘svolta’ politico-diplomatica» e ritiene che piuttosto fosse proprio l’influenza di Vyšinskij, ritornato a Mosca, a persuadere Dimitrov e Togliatti della necessità di metabolizzare i malumori dei comunisti italiani, mediante «la ricerca di un’influenza [...] affidata a una coerente politica di intransigenza del Pci e alla richiesta di un serio mutamento delle basi del potere in Italia», talché la svolta impostata da Stalin nel suo colloquio con Togliatti e Dimitrov sarebbe stata un fatto repentino e inaspettato49. Un’interpretazione così circoscritta non può essere esclusa in tutti i suoi aspetti. Tuttavia essa diviene poco persuasiva se, anziché guardare una sola faccia della medaglia, o un solo episodio, si cerca di dare alla linea politica sovietica la continuità che essa ebbe e all’azione dei comunisti italiani la valenza dialettica derivan-

V. La leggenda della «svolta di Salerno»

131

te dalla separatezza dei campi d’azione. È difficile dimenticare che, sebbene il Comintern fosse stato sciolto nel maggio 1943, la piena lealtà dei partiti comunisti europei verso l’Unione Sovietica e verso Stalin rimaneva il principio guida dell’azione di questi partiti. «Il nome di Stalin», affermava Togliatti il 9 novembre 1943, non è soltanto scolpito nel cuore di milioni di combattenti dell’Esercito rosso e di tutti i cittadini dell’Unione Sovietica al fronte e nelle retrovie. Esso è scolpito nel cuore di tutti gli uomini e dei popoli che le vittorie dell’Unione Sovietica hanno liberati dall’incubo fascista, cui queste vittorie hanno riaperto il cammino della libertà50.

Proprio in questo ambito, Togliatti elaborò una strategia per il Partito comunista italiano nell’Italia occupata che rimase sostanzialmente eguale a se stessa fino al ritorno del leader comunista in Italia. Attribuire una valenza risolutiva all’intervento personale di Stalin significa gettare al macero mesi di riflessioni, discorsi e scritti che corrispondevano alla linea politica che lo stesso Stalin poi avallò la notte del 3-4 marzo 1944. È evidente che l’approvazione del Dittatore aveva il peso di sanzione ufficiale legittimante. Ma pare egualmente evidente che le idee «imposte» da Stalin ai suoi interlocutori, essendo pienamente coerenti con quanto Togliatti aveva pensato, detto e scritto da mesi non dovessero suscitare né una straordinaria sorpresa né una profonda repulsione. Se mai, esse segnavano una vittoria per ko del leader italiano sul compagno bulgaro Dimitrov: soddisfazione non da poco conto, negli schemi del comunismo internazionale e nei rapporti di forze al vertice. Dall’altro lato della medaglia, cioè per quanto riguardava gli sviluppi della politica estera sovietica, il mutamento era stato alquanto più netto e portava da tempo nella direzione indicata da Togliatti e resa esplicita da Stalin. Sin dall’aspra nota inviata il 22 agosto a Roosevelt e Churchill dallo stesso Stalin, la volontà sovietica di svolgere una parte attiva nel processo di resa italiano e poi nella gestione dell’armistizio e nel controllo del territorio italiano, una volta che questo fosse stato liberato, era stata univoca. Quando Vyšinskij giunse a Algeri, il 24 novembre 1943, il suo compito era quello di espletare l’estremo tentativo per ottenere che gli Alleati approvassero la tesi sovietica in merito alla compo-

132

Parte prima. La gabbia alleata

sizione e ai poteri della Commissione consultiva alleata. Dai verbali delle prime tre riunioni (il 30 novembre a Algeri, il 3 dicembre a Brindisi e il 15 dicembre ancora a Algeri)51 e dalle memorie di Macmillan si desume che a quella data il punto di vista sovietico non era ancora mutato e che le insistenze continuavano52, così come restava immutato il punto di vista degli Alleati, che affidavano al Comandante supremo alleato il compito di dirigere la Commissione mentre ai rappresentanti sovietico e francese sarebbero stati conferiti compiti marginali che non avrebbero avuto rilievo per le delibere che la Commissione di controllo, cioè il vero potere alleato in Italia, avrebbe esercitato53. Non a caso, Macmillan annota nel suo diario la propria soddisfazione per il modo in cui Anthony Eden aveva dipanato la questione54. Durante la sua missione, Vyšinskij capì in modo preciso l’impossibilità per l’Urss di avere un peso diretto sugli affari italiani. Fu dunque proprio in quelle settimane che il viceministro degli Esteri sovietico, dopo aver preso contatto con alcuni esponenti italiani del Pci55, pose le prime basi della diversione che sarebbe stata poi completata nei mesi successivi. Grazie all’intermediazione di Guido Pazzi e di Raimondo Manzini, ebbe luogo il già citato incontro fra Vyšinskij e Prunas che, sin dal dicembre 1943, avviava il dialogo italo-sovietico sul possibile riconoscimento diplomatico del governo italiano. Ma ciò, in quel momento, acquistava il significato di predisposizione di un’alternativa alla chiusura alleata: se era impossibile partecipare direttamente al controllo dell’armistizio in Italia, i sovietici potevano caratterizzare la loro presenza più spregiudicatamente, con altri mezzi, cioè con rapporti diplomatici diretti e con una spinta risolutiva per far uscire Badoglio dall’impasse politica, consentendogli di completare il percorso lungo il quale egli si era avviato sin dal mese di ottobre (e sul quale anche Roosevelt avrebbe di lì a poco concordato). Dal canto loro, i partiti del Cln riuscirono a stento a raggiungere il compromesso di Bari, che metteva in evidenza le radicali divergenze ancora esistenti ma apriva uno spiraglio ai progetti di accelerazione cercati da Roosevelt, il quale si proponeva di spingere al compromesso subito, cioè prima che questo fosse opera dei sovietici, ma non poteva dirlo apertamente. Bisogna ricordare infatti che gli americani (che secondo fonti non del tutto affidabili ma di fatto credibili, poiché le mosse di Vyšinskij in Italia

V. La leggenda della «svolta di Salerno»

133

non potevano essere sfuggite alla vigilanza degli Alleati) avevano probabilmente avuto notizia del lavorio iniziato da Prunas e Vyšinskij e si preparavano a cercare di prevenirlo56. Solo il maldestro intervento di Churchill impedì che l’operazione si concludesse subito. Ma intanto, a Mosca, udite le notizie portate da Vyšinskij, si accelerava la decisione di concedere al governo Badoglio il riconoscimento diplomatico, prescindendo dal problema dell’abdicazione del Re. Reber osservava non senza sarcasmo: «Due mesi fa la palla era nelle nostre mani e grazie alla nostra evidente incapacità di usarla per una politica costruttiva, l’abbiamo lasciata cadere. I Russi l’hanno raccolta e corrono lungo il campo tenendola loro»57. E Badoglio scrisse, il 23 febbraio, una lettera personale, piena di sommesso entusiasmo, a Churchill per ringraziarlo delle espressioni usate sul contributo militare italiano alla guerra e per aggiungere: quanto al governo che ho l’onore di presiedere, Ella ha chiaramente compreso che esso è ispirato da un solo ben chiaro obiettivo: aiutare gli Alleati in ogni modo possibile a vincere la guerra. È opinione di questo governo che le questioni interne debbano essere trattate quando tutto il popolo italiano sarà in grado di esprimere liberamente la sua volontà. Al momento attuale un solo proposito deve prevalere su tutte le altre considerazioni: sconfiggere i tedeschi58.

In quel modo, il ritorno di Togliatti in Italia ebbe luogo in un clima favorevole alle sue iniziative ma tale da tradursi, nella prassi, in una smentita bruciante per tutto ciò che i partiti antifascisti avevano detto e fatto prima di quella data. Anche gli Alleati avevano previsto per tempo la svolta. Mentre Togliatti era ancora in viaggio, avendo fatto tappa a Algeri, Paolo Tedeschi, alias Velio Spano, uno dei dirigenti comunisti più autorevoli e più vicini alla linea politica proposta da Togliatti subito dopo la fine del fascismo, tenne il 19 marzo un discorso a Napoli nel quale preannunciava che il Partito comunista sarebbe entrato in qualsiasi governo dopo l’abdicazione del Re ma che non faceva di questa una precondizione. C’era dunque da aspettarsi che il partito avesse cambiato atteggiamento, magari dietro istruzioni ricevute da Mosca, e che l’atteso arrivo di Togliatti avrebbe confermato questa novità59. Non senza sarcasmo da Roma, Bonomi, presidente del

134

Parte prima. La gabbia alleata

Cln, commentava: «È giunto miracolosamente da plaghe lontane un cavaliere portentoso, un Lohengrin redivivo, che si è accostato a Badoglio e lo ha tratto in salvo»60. Il 29 marzo, due giorni dopo il suo ritorno, Togliatti riunì a Napoli il Consiglio nazionale del Pci per le Regioni liberate e mise i suoi dirigenti al corrente del cambio di passo del quale egli era fautore e protagonista. Malumori e dissensi interni vennero messi a tacere. Il 2 aprile «l’Unità», organo del Pci, pubblicò un’intervista di Togliatti nella quale venivano enunciati i principi della nuova «politica nazionale» e sul compito di guida della «difesa degli interessi nazionali» che esso doveva assumere61. Togliatti seguì per la strada tracciata. Tuttavia è di fondamentale importanza interpretativa seguire le iniziative avviate dal leader comunista prima della cosiddetta «svolta di Salerno», cioè tra il 27 marzo e il 21 aprile 1944 (quasi un mese), data della costituzione del nuovo governo Badoglio appoggiato dai partiti antifascisti. L’11 aprile Togliatti tenne un lungo rapporto ai quadri dell’organizzazione comunista napoletana. Fu una specie di sintesi delle attività iniziate, della loro continuità, della loro portata e delle loro conseguenze: quasi un’orgogliosa messa a punto del concetto che, da Mosca, Togliatti aveva «visto giusto». È necessario dunque riprodurne i passaggi dominanti: Dobbiamo essere un partito di massa, il quale attinga dalla classe operaia le sue forze decisive, al quale si accostino gli elementi migliori dell’intellettualità di avanguardia, gli elementi migliori delle classi contadine e quindi abbia in sé tutte le forze e tutte le capacità che sono necessarie per dirigere le grandi masse operaie e lavoratrici nella lotta per liberare e per ricostruire l’Italia [...]. Non possiamo accontentarci di criticare o di inveire [...] dobbiamo possedere una soluzione di tutti i problemi nazionali, dobbiamo indicarla al popolo nel momento opportuno e saper dirigere tutto il paese alla realizzazione di essa.

L’analisi della concezione di «partito nuovo» preludeva all’indicazione delle azioni immediate da perseguire: La liberazione del paese deve essere condotta a termine nel più breve periodo di tempo possibile. Questo è il dovere fondamentale, a cui tutti gli altri debbono venir subordinati [...]. Arrivo qui al punto che è

V. La leggenda della «svolta di Salerno»

135

forse il più difficile, ma che è anche il più importante dell’azione politica da noi iniziata [...]. Il problema monarchico non ha potuto essere risolto finora per la situazione stessa in cui ci troviamo [...]. Prima di tutto il paese oggi non è tutto libero e non è quindi possibile consultarlo. In secondo luogo esiste un impegno delle tre grandi potenze democratiche, Gran Bretagna, Unione Sovietica e Stati Uniti, secondo il quale la questione istituzionale potrà essere sciolta liberamente dal popolo solamente dopo la fine delle ostilità. Non si può quindi pretendere di arrivare a una soluzione definitiva ora, a meno che non si voglia rimanere, come oggi siamo, in una via senza uscita.

Perciò: Siamo logici e realisti: ignoriamo oggi questo problema, e passiamo a risolvere il compito vero della situazione presente, la creazione di un governo il quale faccia convergere tutta la sua opera nel porre termine al più presto all’invasione straniera [...]. Il blocco delle forme democratiche organizzate non solo deve rimanere, ma la nostra politica deve essere tale che consenta l’ampliamento del nostro fronte di guerra, fino a comprendere tutti coloro i quali vogliono combattere contro i tedeschi e contro i traditori della patria. La discordia non può che accrescere i nostri mali. L’unità è la garanzia migliore della nostra vittoria.

Così Togliatti cooptava nel fronte antifascista anche il governo Badoglio e, per lenire la ferita, formulava una promessa per il futuro: Noi abbiamo un programma per il domani d’Italia [...]: quello di formare in Italia un governo democratico e progressivo [...] con una Costituzione che garantisca a tutti gli italiani tutte le libertà [...]. Questo vuol dire che non proporremo affatto un regime il quale si basi sull’esistenza o sul dominio di un solo partito. In una Italia democratica e progressiva vi dovranno essere e vi saranno diversi partiti corrispondenti alle diverse correnti ideali e di interessi esistenti nella popolazione italiana62.

Ma il giorno prima della decisione conclusiva, Togliatti visitò il generale Mason-Macfarlane, presidente della Commissione alleata di controllo, per dirgli «che il suo partito era prontissimo a

136

Parte prima. La gabbia alleata

lavorare con Badoglio come primo ministro e che a suo parere egli aveva un passato [in inglese: record] del tutto candido» e che il Partito comunista era di gran lunga il meglio organizzato in Italia ma che, come aveva già affermato, tutti i suoi sforzi sarebbero stati destinati in quel momento a garantire il massimo impegno nello sforzo di guerra contro la Germania mentre le dispute politiche dovevano essere rinviate a dopo che la guerra fosse stata vinta63.

Prima di incontrare Mason-Macfarlane, Togliatti aveva ripetutamente incontrato Badoglio, con il quale aveva raggiunto una buona intesa e il Primo ministro italiano ne era assai soddisfatto. «Senza l’appoggio di Togliatti», egli disse a Mason-Macfarlane, «egli non avrebbe mai formato un nuovo governo». Della sua intelligenza politica «egli si era formato un’altissima opinione». Tanto più che Togliatti gli aveva dato assicurazione che avrebbe operato sotto la sua guida fino alla fine della guerra e aveva inoltre promesso al Maresciallo che frattanto egli non avrebbe più espresso interesse per la questione della monarchia64. Così Badoglio si compiaceva di aggiungere che egli avrebbe presentato i componenti del nuovo governo a re Vittorio Emanuele III il 24 aprile e che la prima riunione di gabinetto sarebbe stata tenuta il 27 aprile, come di fatto ebbe luogo. La seduta si aprì con una dichiarazione di Badoglio che rivendicava il ristabilimento delle relazioni con l’Urss come prima manifestazione del «nostro meditato e ponderato proposito» di riprendere pacifici rapporti con «tutte e ciascuna delle Nazioni Unite»65. Commentò sarcastico l’azionista Caracciolo: «Togliatti andrebbe al governo con Grandi e con Bottai se le circostanze lo consigliassero ed il suo partito lo seguirebbe senza esitazioni»66. Quasi negli stessi termini si esprimerà, mesi dopo, Bonomi: «Se durante quei dibattiti io avessi proposto ciò che Togliatti ha fatto accettare (l’ingresso nel ministero Badoglio, l’investitura da parte del vecchio Re e l’assenza di un preciso impegno legislativo per la Costituente) io sarei stato cacciato dal mio posto»67. Così la «svolta di Salerno» era compiuta. Il disegno di Roosevelt, di comporre un governo politico guidato da Badoglio e accompagnato dall’abdicazione del Re, veniva attuato da Togliatti

V. La leggenda della «svolta di Salerno»

137

senza che questo prezzo fosse richiesto subito né dai comunisti né dai sovietici, che con calorosi articoli sulla «Pravda» (il 17 aprile) e soprattutto quello già ricordato sulla «Isvestia» (il 30 aprile) fecero l’apologia delle novità inserite nella vita politica italiana grazie al loro intervento e a quello del Pci. Resta tuttavia aperto il problema di collocare storicamente la portata di ciò che era accaduto. Per gli esponenti di idee moderate del mondo politico italiano, tutte le notizie che parlavano di mosse sovietiche o di quelle di Togliatti erano seguite con diffidenza e preoccupazione. Carlo Sforza si recò da Reber, per esporgli le proprie tesi: l’azione comunista era stata presa «per ordine di Mosca»; a lungo termine, essa avrebbe «distrutto le fondamenta del governo democratico in Italia, prolungando il governo neofascista del Re». Essa serviva solo ad accrescere l’influenza sovietica anche in tutta l’Europa centrale e occidentale e tutti questi errori discendevano dal fatto che gli Alleati non avevano accettato in tempo le proposte di compromesso della Giunta antifascista, nello spirito di ciò che aveva deliberato il Congresso di Bari. Frattanto lui stesso, con Croce e De Nicola, avrebbe continuato a promuovere l’ipotesi della formazione di un nuovo governo con l’allontanamento di Vittorio Emanuele III e la nomina del principe Umberto a luogotenente generale del Regno: un compromesso che i partiti antifascisti erano disposti ad accettare68. Non a caso un rapporto dell’Oss confermava questi timori: «I comunisti non entrano in un governo per fare i ministri o per occupare posizioni pubbliche» ma, come disse lo stesso Stalin a Milovan Gilas, per «mutare l’ordinamento di uno stato»69. Era, come ribadiva Sforza: «Il primo passo per la sovietizzazione dell’Europa»70. Questi timori esprimevano bene come sia gli antifascisti italiani, sia i diplomatici americani considerassero le iniziative sovietiche gesti ostili e preoccupanti rispetto al futuro. In questo senso qualsiasi proposito di tenere distinte le vicende interne italiane da quelle internazionali rimane sempre meno persuasivo71. Tuttavia le interpretazioni che tendono ad ampliare il quadro italiano sino a trasformarlo in un primo palcoscenico dello scontro postbellico debbono, in questa sede, essere lasciate al margine rispetto al filone interpretativo centrale sin qui delineato. Come fatto interno della vita italiana la «svolta di Salerno» è

138

Parte prima. La gabbia alleata

di regola stata considerata la pietra miliare della ricostruzione del sistema politico italiano del dopoguerra, una spinta data dal Partito comunista agli altri partiti, perché uscissero dall’inerzia e impostassero un’azione più efficace per affermare il loro ruolo nella rinascita del sistema politico italiano. Viene, in altri termini, presentata come una esplicita rottura rispetto al passato e l’avvio del dopoguerra politico italiano. Ciò che è stato sin qui scritto tende a delimitare e, in un certo senso, a rovesciare tale interpretazione. Infatti l’immagine dei partiti antifascisti come soggetti inermi e impotenti è contraddetta dagli importanti risultati che essi raggiunsero a febbraio, risultati dei quali gli americani si erano fatti portavoce e che, senza il veto di Churchill, avrebbero accelerato lo sviluppo della dialettica politica interna, senza dare al Partito comunista quel ruolo demiurgico che esso parve assumere dopo il ritorno di Togliatti e isolandolo, piuttosto, nelle sue posizioni di estrema contrarietà a un compromesso che presupponeva il riconoscimento della continuità del sistema politico italiano, così come esso era stato ricostituito da Badoglio dopo la caduta di Mussolini e, più ancora, dopo l’armistizio e la dichiarazione di guerra alla Germania. Troppe volte i rappresentanti alleati avevano riaffermato la loro volontà di considerare il governo Badoglio come il solo rappresentante della legittimità delle istituzioni italiane perché questo aspetto del problema possa essere messo in secondo piano. L’importanza dell’azione di Togliatti stava dunque nel fatto che egli, superando spregiudicatamente tutte le esitazioni che mesi di dibattito, interni al mondo antifascista e allo stesso movimento comunista, si ricollegava direttamente alla volontà degli Alleati e con parole esplicite riconosceva la piena legittimità del governo Badoglio, rinviando la scelta istituzionale a dopo la fine della guerra, proprio come Badoglio aveva scritto a Churchill il 23 febbraio 1944. In altri termini, l’azione di Togliatti rendeva giusto e opportuno il veto del Primo ministro britannico, affidato al «discorso della caffettiera» e conferiva a Badoglio la palma di esponente della resistenza antifascista, assolvendolo da ogni responsabilità, nel momento in cui lo stesso Togliatti rinunciava a porre come urgente la questione della permanenza sul trono di Vittorio Emanuele III. Così egli non tanto «apriva» una nuova fase della vita politica italiana ma «chiudeva» il processo iniziato dopo il 25 lu-

V. La leggenda della «svolta di Salerno»

139

glio, aggiungendo l’appoggio comunista a un governo dalla legittimità vacillante, senza poteri né autorità, se non quella che esso riceveva ora dall’appoggio sovietico. Diviene perciò necessario ritornare su considerazioni già esposte per osservare che dopo l’esito delle Conferenze di Mosca e di Teheran, la strategia sovietica si adattava alle circostanze e modificava la propria rotta affidandosi, per ciò che riguardava l’Italia, non già a future operazioni di guerriglia, come quelle che poco dopo avrebbero avuto inizio in Grecia, ma, vista la situazione sul campo, a una manovra di aggiramento, basata sul riconoscimento diplomatico del governo Badoglio e sulla nuova strategia attuata dal Partito comunista: due facce della stessa medaglia. L’obiettivo tattico faceva tuttavia perdere di vista a Togliatti e ai suoi suggeritori le conseguenze che l’accelerazione imposta alla politica italiana avrebbe inevitabilmente provocato. Togliatti barattò, per una questione importante dal punto di vista del Pci ma tale da provocare un effetto controproducente per il suo stesso partito, il colpo di teatro a un prezzo troppo elevato perché fosse davvero accettabile per gli altri partiti; inoltre offrì a Badoglio e agli Alleati il destro per rovesciare, e in maniera ben più durevole, l’equilibrio esistente tra le forze politiche italiane. Ciò che ottenne in cambio fu la partecipazione del Pci a un governo che sarebbe durato poco più di un mese e che sarebbe poi stato sostituito da un altro governo, nel cui ambito il Pci non avrebbe avuto una posizione egemone ma subalterna. L’effetto più immediato fu di risvegliare dal sonno gli americani, che sino a poco prima avevano guardato distrattamente alle cose d’Italia. Il 31 marzo, quattro giorni dopo la prima riunione del nuovo governo, Prunas scrisse a un esponente dell’Oss in Italia, il maggiore John Ricca, con il quale Badoglio aveva stabilito un contatto diretto mercé la collaborazione di Guido Pazzi, un promemoria segreto nel quale si delineava l’ipotesi di un rapido passaggio di consegne dal Re al figlio Umberto, come luogotenente («a Roma o prima della presa di Roma»), secondo scadenze da concordare sulla base di un preventivo accordo del quale avrebbe dovuto farsi carico il presidente Roosevelt. «Gli Stati Uniti», ribadiva Prunas, assumerebbero in questo modo in Italia e nel Mediterraneo un ruolo dirigente nei confronti di tutte le altre potenze; si assicurerebbero una

140

Parte prima. La gabbia alleata

decisa e decisiva influenza sull’Italia e sulle cose italiane; neutralizzerebbero una qualsiasi azione o influenza sovietica; galvanizzerebbero la rigida e intransigente politica britannica72.

Si tratta di punti sui quali i mesi successivi avrebbero portato significative novità. Che questo promemoria segreto, e ovviamente ignoto anche ai britannici, non fosse un’alzata d’ingegno personale di Prunas ma corrispondesse a un disegno ben concepito, veniva confermato tre giorni dopo dallo stesso Badoglio che, con il pretesto di rispondere alla lettera inviatagli da Roosevelt il 21 febbraio, scriveva al Presidente americano riprendendo le consuete recriminazioni circa lo stato di sudditanza al quale l’Italia era sottoposta e per chiedere che la cobelligeranza fosse trasformata in alleanza, ma aggiungeva: Nessun uomo vivente potrebbe meglio di lei svolgere, signor Presidente, questo compito di sincronizzare il prossimo avvento dell’Italia democratica col suo definitivo schieramento in seno alle Nazioni Alleate. Gli Stati Uniti assumerebbero in questo modo in Italia e nel Mediterraneo un ruolo dirigente nei confronti di tutte le altre potenze; si assicurerebbero una decisa e decisiva influenza sull’Italia e sulle cose italiane; neutralizzerebbero una qualunque azione ed influenza dall’Est73.

Non è necessario ritornare troppo indietro nel tempo: sin dal 1942-43 gli stessi concetti erano stati ribaditi e restavano ben presenti in tutti i protagonisti di quella storia. Anche il conte Sforza non aveva taciuto i suoi malumori prima ancora che l’operazione avviata da Togliatti fosse conclusa. Durante un incontro con Robert Murphy, gli aveva dato notizia delle attività e dei propri colloqui con Togliatti e lo aveva informato della decisione della Giunta dei partiti antifascisti di porre subito sul tappeto, proprio perché Togliatti l’aveva omessa, la questione del ritiro di Vittorio Emanuele III dalla scena, seguendo l’idea della luogotenenza proposta da Enrico De Nicola74. Di conseguenza, alla riunione della Commissione consultiva alleata, svoltasi pochi giorni dopo, lo stesso Murphy sollevò con energia la questione e chiese che fosse risolta con rapidità75. Nonostante le significative reticenze di Bogomolov, la Commissione deliberò di

V. La leggenda della «svolta di Salerno»

141

accettare l’idea di un’accelerazione del processo politico, parallela al negoziato per la formazione del nuovo governo. Senza troppo badare alla suscettibilità delle persone e al protocollo, Murphy e Macmillan il 10 aprile andarono personalmente dal Re per imporgli la nomina immediata del figlio come luogotenente, pur accettando che questa avesse efficacia solo al momento della liberazione di Roma. Il racconto che Murphy fornisce dalla conversazione è meno sterile di altri rendiconti. Il Re non subì senza resistenza ciò che gli veniva chiesto di fare. Rivendicò i propri meriti nella liberazione dell’Italia da Mussolini e nella dichiarazione di guerra alla Germania. Alle risposte aspre dei rappresentanti alleati contrappose la protesta di essere messo «con le spalle al muro» e di non aver avuto precedente notizia dello scopo della visita e che pertanto avrebbe dovuto prima consultare i suoi ministri. I suoi interlocutori gli chiesero di avere una risposta in giornata e il Re fu costretto, dopo alcune ore di frenetiche consultazioni con i suoi intimi, ad acconsentire76. Prunas commentava: «Il proposito di arginare l’influenza sovietica nell’Italia liberata ha certamente motivato in gran parte l’iniziativa angloamericana»77. Così la manovra di Togliatti e il riconoscimento sovietico finivano per ritorcersi contro chi ne era stato autore: non tanto i politici italiani, dei quali le motivazioni erano comprensibili e che avevano raggiunto l’obiettivo di uscire dall’isolamento in cui erano forzatamente tenuti, quanto la maniera unilaterale e segreta con la quale la diplomazia sovietica, eludendo lo spirito dell’armistizio, e sorvolando sulla questione della piena fluidità delle informazioni fra Alleati, aveva cercato di aggirare le preclusioni anglo-americane, senza tener conto delle suscettibilità che ciò avrebbe sollevato e dei sospetti che avrebbe fatto sorgere. Per restare sul piano dell’assetto politico italiano, va però sempre tenuto presente che il tutto si svolgeva nei termini della piena legittimità formale del governo Badoglio, il quale sarebbe stato ricostituito poco dopo nella formula concordata dai partiti e con la formalità della presentazione al Re. Il che accentua il carattere della cosiddetta «svolta di Salerno» come momento conclusivo e non come momento costituente del nuovo assetto politico italiano. Ciò del resto venne confermato da quanto Mason-Macfarlane scrisse subito dopo a Badoglio: «Con la recente decisione di Sua Maestà il

142

Parte prima. La gabbia alleata

Re [...] i governi alleati considerano chiusi i mutamenti istituzionali sino a quando, con la liberazione di tutto il territorio nazionale, il popolo italiano potrà pronunciarsi liberamente al riguardo»78. Era, questo, un parere che suonava come la parola fine al lungo processo dal quale gli eventi avevano preso le mosse, ma lo faceva privando l’azione di Togliatti di molti suoi aspetti di novità. Le ulteriori reazioni americane accentuarono il vero carattere della svolta che aveva avuto luogo. Infatti, sebbene Roosevelt continuasse a mantenere nei confronti di Badoglio una posizione quanto mai rigida e formalistica79, diplomatici, agenti segreti, uomini politici ed economisti americani avevano ben percepito il rischio corso e si preparavano a porvi rimedio, grazie a un ulteriore e più completo cambiamento di personale politico, e grazie, infine, all’avvio di progetti di intervento economico più strettamente collegati a quegli interessi strutturali degli Stati Uniti in Italia dai quali questa ricostruzione prende le mosse. Pochi giorni appresso, Murphy scriveva al Dipartimento di Stato: Grazie allo scambio di rappresentanti diplomatici, la Russia è il primo paese che faccia un gesto nella direzione tesa a modificare la posizione dell’Italia dalla condizione di nemico conquistato. Non ci sono truppe russe d’occupazione e di conseguenza non si verifica nessuna delle frizioni fra italiani e russi inevitabili quando un territorio è controllato da forze militari straniere. Mentre le truppe russe si avvicinano ai Balcani, gli italiani avvertono che, grazie alla forte influenza che la Russia avrà sulla Jugoslavia, di fatto al confine orientale italiano ci sarà la Russia. L’insieme di queste poderose influenze si manifesta in un paese che è già maturo per scelte estreme, inevitabile corollario di un’economia disastrata e della minaccia di inflazione80.

La spinta che il ministro del Tesoro, Henry Morgenthau jr., aveva impresso al caso italiano prima ancora della firma dell’armistizio si era già da tempo fatta sentire, anche se in maniera poco vistosa. Già nel dicembre 1943 due missioni economiche americane erano presenti in Italia. La prima, voluta dalla Federal Economic Administration, una nuova organizzazione costituita all’interno del Dipartimento di Stato e guidata da Adlai E. Stevenson; la seconda, affiancata alla Commissione alleata di controllo e di-

V. La leggenda della «svolta di Salerno»

143

retta da Henry F. Grady, un economista che aveva lavorato con Herbert Hoover. Curiosamente, le due nomine furono quasi contemporanee, poiché Stevenson venne nominato il 7 dicembre e Grady il giorno successivo. Stevenson rimase in Italia soltanto tre settimane; Grady vi rimase tre mesi. Entrambi riassunsero le loro impressioni in due lunghi rapporti. Quello di Stevenson81 offrì un quadro catastrofico di un paese disgregato nella sua vita economica e dominato dal caos politico, dalla fame, dalla carestia e dall’inflazione e formulò le sue raccomandazioni. Le poche province che egli aveva visitato erano anche le prime liberate dal dominio nazifascista, ma offrivano un esempio dei compiti che le truppe di occupazione avrebbero dovuto affrontare. Con acume Stevenson già intravvedeva il problema che avrebbe assillato tutta l’Europa nel dopoguerra. Se si decide, scriveva, che si devono prendere misure per rivitalizzare l’industria europea ed evitare così alla nostra economia l’intero peso di provvedere alla sopravvivenza e alla pace sociale di una larga parte della popolazione europea, si deve anche comprendere che noi possiamo essere d’aiuto soltanto in una misura limitata. Dovremo probabilmente limitarci a rimettere in moto il meccanismo della ricostruzione, in modo che poi le popolazioni interessate la possano portare a termine da sole. Per sapere da dove incominciare, si devono fare precise scelte politiche riguardo alla ricostruzione industriale82.

Ma questa era già una presa di coscienza della necessità di ricostituire un rapporto di continuità fra la comunità economica statunitense e, in questo caso, quella italiana, prima che il problema acquistasse una portata europea. Nonostante alcune divergenze tecniche, non dissimili furono le conclusioni alle quali Henry F. Grady affidò le sue considerazioni dopo il primo trimestre di attività a un primo rapporto che affermava: Considerato che gli Stati Uniti sembrano destinati a diventare la principale fonte di risorse, siano esse destinate a bisogni immediati o siano correlate a progetti di ricostruzione più vasti, una accurata pianificazione è essenziale perché il nostro contributo nazionale possa, nella misura del possibile, diventare il mezzo per favorire le nostre politiche in ambito internazionale, in vista della ricostruzione di un mon-

144

Parte prima. La gabbia alleata

do concepito sulla base di un pacifico sviluppo economico, libero da eccessive restrizioni economiche, da speciali zone di influenza e dal parallelo imperialismo economico che potrebbe portare in definitiva a ulteriori guerre. Si tratta di un aspetto della situazione che a mio parere esige un’accurata e complessa considerazione non solo in relazione alla nostra diretta partecipazione alla Commissione alleata di controllo per l’Italia ma anche in relazione con analoghi impegni che saremo chiamati ad affrontare in altre aree devastate dalla guerra83.

In maggio, la Division of Financial and Monetary Affairs del Dipartimento di Stato affrontò il tema della ricostruzione italiana in termini strutturali, cioè avviando la discussione sui metodi per risollevare l’industria e il commercio italiani84. Poche settimane appresso, mentre sul piano politico e militare si verificava l’accelerazione che avrebbe caratterizzato la situazione italiana, portando alla liberazione di Roma e al saluto pieno di auspici che Roosevelt inviava a Badoglio per l’occasione85, il 12 giugno, lo stesso ufficio del Dipartimento di Stato presentava un primo schema degli interventi programmati per l’immediato futuro86. Senza che sia per ora necessario esaminare da vicino l’azione di intervento economico che questo passo predisponeva, per coglierne il significato nella politica americana basti ricordare quanto, ancora una volta, ma con un preciso orientamento politico Henry Morgenthau jr. aggiungeva a commento della situazione italiana: Sono molto preoccupato dall’andamento delle cose in Italia. Mi sembra che [gli italiani] siano spinti direttamente verso il bolscevismo, mentre noi assistiamo a tutto questo processo e liberiamo il paese, perdiamo un gran numero di soldati americani, e alla fine ci troveremo in una situazione ancora più caotica di quella che abbiamo trovato quanto siamo arrivati [...]. Se vogliamo subire questo andamento e liberare questi paesi dal fascismo salvo poi a finire con il bolscevismo, tutto questo non mi rallegra per niente [...]. Credo che ci si debba mettere al lavoro [...]. Finora noi abbiamo speso circa il 90 per cento dei soldi ma ogni volta che dobbiamo prendere un’iniziativa dobbiamo consultarci con questi inglesi, con il risultato di aspettare mesi, mesi e mesi [...]. Intanto la gente muore per le strade. Preferirei allora proclamare pubblicamente: «Per impedire che il bolscevismo dilaghi in tutta l’Europa, Io, il Segretario del Tesoro, voglio raccomandare che tutto il lavoro sia preso nelle nostre mani, che faremo sapere a tutti i paesi la par-

V. La leggenda della «svolta di Salerno»

145

te che loro spetta del conto finale, e che raggiungeremo un accordo definitivo attorno al tavolo della pace». Voglio l’azione. Voglio dare a questa gente la possibilità di vivere in modo decoroso. È questa la ragione per cui siamo andati da loro87.

Queste parole, frutto di una conversazione telefonica, descrivono con eloquenza lo stato d’animo attraversato in quei giorni dall’amministrazione americana. Dispetto per dover concordare ogni azione con i britannici e timore che l’Urss e i comunisti finissero per trarre giovamento dalla lentezza altrui. Ma almeno per questo aspetto il ministro americano si sbagliava. Le sue parole non suonavano la sveglia, poiché da mesi il lavoro strutturale era iniziato e anche sul piano politico l’intero progetto di Togliatti era già in crisi.

Parte seconda IL RITORNO DELL’ITALIA SULLA SCENA INTERNAZIONALE

VI IL GOVERNO BONOMI E GLI STATI UNITI

L’arrivo a Roma degli Alleati, il 4 giugno 1944, fu salutato con manifestazioni di giubilo dalla popolazione. Ma nel mondo politico italiano e negli ambienti della Commissione alleata di controllo il giubilo era accompagnato da qualche preoccupazione, poiché si sapeva bene che tutti i nodi sino a quel giorno rinviati sarebbero giunti al pettine. La situazione era poi resa più difficile poiché lo sbarco degli Alleati in Normandia, avvenuto due giorni dopo, e il suo rapido successo, accompagnato da un’accelerazione della marcia sovietica verso Occidente, trasformavano il fronte di guerra italiano da fulcro a periferia delle operazioni militari. L’attenzione si concentrava verso ciò che sarebbe accaduto nel cuore dell’Europa. Infatti, sebbene sia impossibile immaginare che Stalin pensasse ancora a un continente interamente dominato dall’Unione Sovietica, restavano da definire i futuri confini dell’influenza che i vincitori avrebbero esercitato in Europa. Mentre da tempo la diplomazia britannica e quella sovietica avevano avviato contatti in vista della definizione dei reciproci interessi europei e gettavano le basi per il ben noto accordo «sulle percentuali» che sarebbe stato discusso a Mosca nell’ottobre 19441, gli americani restavano ancora, almeno in apparenza, coerenti con l’universalismo che aveva ispirato la Carta delle Nazioni Unite. «Almeno in apparenza» non è un inciso inserito per caso nel discorso. In effetti gli americani avevano anch’essi iniziato da tempo a preparare il dopoguerra e, soprattutto in Italia, avevano avvertito l’importanza di un approccio più realistico ai problemi di un paese dove preferivano declamare formule solenni mentre, al tempo stesso, incominciavano a sperimentare le difficoltà della fu-

150

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

tura collaborazione interalleata e la necessità di agire in modo più incisivo. Il primo tema da affrontare riguardava l’uscita di scena del Re, accompagnata da qualche decisione in merito alla permanenza di Badoglio al potere. Per Badoglio e Prunas l’accordo con l’Urss non si esauriva nel riconoscimento internazionale della legittimità del Regno del Sud e nel suo apparente rafforzamento politico interno, con il corollario della «svolta di Salerno». Era la premessa di un’azione analoga con gli altri vincitori, soprattutto con gli americani. Ma Prunas si era ormai convinto di quanto fosse stata illusoria l’idea di puntare su Londra invece che su Washington. Come scrisse allora a Badoglio: Gli Stati Uniti sembrano oggi più che mai convinti che è appunto la politica britannica di intransigenza verso l’Italia quella che ha motivato e provocato l’iniziativa sovietica attuale e tutte le gravi conseguenze che tale iniziativa implica e comporta. [...]. Da questi contrasti mi pare comunque che la posizione diplomatica dell’Italia possa uscire, tutto sommato, rafforzata2.

Era una visione ancora ottimistica, ma conteneva elementi di verità. Il tema venne affrontato in un clima non proprio idilliaco rispetto alle relazioni anglo-americane. Appena prima della liberazione di Roma, il 22 maggio, J.C. Dunn, allora consigliere politico del Dipartimento di Stato e più tardi influente ambasciatore a Roma, descriveva a Cordell Hull il contenuto di una lunga discussione svoltasi pochi giorni prima fra i maggiori responsabili militari della situazione italiana: «Vi è, a quanto risulta», scriveva Dunn, «un crescente risentimento da parte dei funzionari civili e militari americani in Italia verso l’atteggiamento piuttosto altezzoso che i funzionari britannici usano verso quelli americani e, in generale, verso la situazione italiana». Un certo numero di personalità che avevano avuto a che fare con la Commissione alleata di controllo erano tornate a Washington «amaramente risentite verso l’atteggiamento britannico». Non appariva marginale il fatto che, su una ventina di uffici che dovevano essere diretti da funzionari alleati, solo quattro fossero affidati agli americani. «Molti funzionari americani», aggiungeva Dunn, «pensano che gli Stati

VI. Il governo Bonomi e gli Stati Uniti

151

Uniti debbano essere trattati su base paritaria rispetto alla situazione italiana oppure debbano ritirarsi completamente». Insomma, c’era il timore che «l’obiettivo dei funzionari britannici [...] fosse quello di acquistare il pieno controllo dell’Italia per assicurare alla Gran Bretagna una completa supremazia»3. Tutto questo era esattamente il contrario di ciò che Roosevelt aveva a tempo debito indicato come obiettivo dell’azione americana in Italia. Scrivendo a Cordell Hull il 1º aprile, aveva riassunto il valore del precedente italiano anche per i satelliti dell’Asse (ma non per Germania e, implicitamente, Giappone): una pace incondizionata, assortita però di «privilegi»; e ricordava efficacemente che, nella guerra di secessione, «Lee si era arreso senza condizioni a Grant, ma costui gli aveva detto immediatamente che gli ufficiali sudisti potevano tornare a casa a cavallo per il raccolto di primavera»4. Ciò apriva una ferita resa ancora più sensibile dal fatto che l’Unione Sovietica aveva preso le sue decisioni senza consultarsi con gli Alleati e che il tentativo compiuto da Roosevelt nel mese di febbraio, per precedere la mossa sovietica, era stato reso vano proprio dal virulento attacco di Churchill contro quella ipotesi. Perciò l’occupazione di Roma presentava l’occasione per dare un segnale, ancora più forte, della volontà americana di non lasciare che i progetti (o le confuse intenzioni) americani fossero sacrificati alle ambizioni altrui. Il programma degli Alleati prevedeva alcuni passaggi precisi: 1) il trasferimento dei poteri sovrani dal Re al Luogotenente non appena le truppe alleate fossero entrate a Roma; 2) la partenza per Roma in aereo del Luogotenente, di Badoglio e di sei ministri, in rappresentanza dei partiti; 3) le dimissioni del governo e l’immediato reincarico a Badoglio; 4) la formazione del nuovo governo e il suo rientro a Salerno; 5) la partenza del governo per Roma dopo alcune settimane, non appena la situazione nella capitale fosse stata sotto controllo ovvero, come apparve più tardi, non appena la Commissione alleata di controllo avesse dato il suo consenso5. L’attuazione di questo programma presentava due ostacoli. Il primo riguardava la sensibilità personale del Re. Infatti egli chiedeva che «a salvaguardia della monarchia» gli fosse consentito di recarsi a Roma in aereo, scendere a Centocelle, recarsi a Villa Savoia, poco distante dall’aeroporto, per firmare il decreto sulla luogotenenza e poi, «senza entrare in città», fare ritorno immediata-

152

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

mente a Ravello, dove egli aveva preso la sua residenza6. Il secondo, ancora più importante, riguardava l’incarico di formare il nuovo governo a Badoglio, tema sul quale i partiti e gli americani avevano idee del tutto divergenti da quelle britanniche. Sul desiderio del Re ci fu un immediato diniego del Dipartimento di Stato7. Il principe Umberto si schermì dinanzi al veto americano ma non risulta che vi si opponesse risolutamente8. Più tormentato fu invece il passaggio della carica di primo ministro da Badoglio a Ivanoe Bonomi. Il Consiglio dei ministri presieduto dal Maresciallo tenne la sua ultima riunione a Salerno il 5 giugno 1944. Venne affrontato il discorso sui desideri del Re ma nessuno li sostenne con molta energia. Benedetto Croce osservò che respingere la richiesta «sarebbe stato ingiurioso» ma dalla discussione risultò che tutti intendevano rifugiarsi dietro lo schermo del parere negativo di Mason-Macfarlane per dire di no a Vittorio Emanuele III in maniera decente. Poi il Consiglio decise di chiedere di potersi riunire a Roma e affrontò il problema delle proprie competenze. I rappresentanti del Partito d’Azione (in particolare Adolfo Omodeo, Alberto Tarchiani e, con minor enfasi, Sforza) cercarono di intralciare anche la nomina di Umberto a luogotenente ma Togliatti li mise a tacere osservando che «non era il caso di riaprire la questione istituzionale» e poi tutto venne rinviato a una successiva riunione da tenere nella capitale9. L’ipotesi che Badoglio, dopo aver fatto il gesto di dimettersi, fosse subito incaricato di formare il nuovo governo era infondata. La prima riunione di lavoro politico ebbe luogo a Roma sotto la presidenza del generale Mason-Macfarlane l’8 giugno, alla presenza degli esponenti dei partiti. Il generale si limitò a una breve introduzione, ricordò il dovere degli italiani di rispettare gli obblighi derivanti dall’armistizio e dall’impegno a rinviare la questione istituzionale a un’Assemblea costituente, salutò il maresciallo Badoglio e prese congedo dal gruppo prima che iniziasse la discussione10. Con Badoglio erano presenti Bonomi, Croce, Sforza, Rodinò, Pietro Mancini, Francesco Cerabona, Togliatti, De Gasperi, Alessandro Casati, Nenni, Meuccio Ruini, La Malfa, Scoccimarro, Sergio Fenoaltea e Alberto Cianca: in pratica quasi tutti i maggiori esponenti della successiva vita politica italiana. Pensava, Badoglio, che il reincarico fosse per lui cosa scontata ma dovette subito ricredersi poiché esisteva già fra i partiti un accor-

VI. Il governo Bonomi e gli Stati Uniti

153

do per sostituirlo e le basi per la costituzione del nuovo governo erano già poste. Esso sarebbe stato espressione del Cln, e Bonomi poteva presentarsi al principe Umberto per sottoporgli una nuova formula di giuramento che conteneva tre clausole importanti: l’impegno a rinviare alla fine della guerra ogni decisione sulla questione istituzionale, quello di esercitare anche il potere legislativo fino alla convocazione di nuove assemblee parlamentari, e quello, meno ovvio, di non compiere, fino alla convocazione di un’Assemblea costituente, atti suscettibili di turbare la questione istituzionale. Un impegno, questo, che non solo circoscriveva l’azione dei partiti ma congelava il principe Umberto nella posizione di luogotenente, impedendogli di ottenere l’abdicazione del padre per assumere in proprio il ruolo di regnante a titolo personale. Il 10 giugno l’elenco dei ministri venne portato al Luogotenente e comunicato a Mason-Macfarlane il quale, non senza recriminazioni da parte di Bonomi, fece presente che la conferma della nuova situazione doveva essere preceduta dall’assenso della Commissione alleata di controllo11. Questo screzio iniziale era il frutto di una decisione «esclusivamente britannica»12 che di lì a poco avrebbe assunto una forma ancora più vistosa. Winston Churchill reagì con l’abituale asprezza a un cambiamento imprevisto e comunque non concordato con gli inglesi. Immediatamente inviò a Roosevelt un telegramma che trasudava irritazione. La sostituzione di Badoglio con questo gruppo di vecchi e famelici politicanti è, credo, un grande disastro. Dal momento in cui, sfidando il nemico, Badoglio ci ha consegnato sana e salva la flotta, egli è stato per noi un utile strumento. Era inteso, credo, che egli sarebbe dovuto rimanere [al potere] almeno sinché il nord fosse occupato e che si potesse formare un solido governo italiano. Invece veniamo sfidati da un gruppo di persone che non sono assolutamente rappresentative [...]. Ora come ora, non credo che avessimo autorizzato gli italiani, che ci sono costati tante vite e tanto materiale, il diritto di formare un governo di loro scelta senza riferirne alle potenze vincitrici e anche senza la minima base di mandato popolare. Considero questa situazione molto seriamente, e confido che mi informerai delle tue opinioni, dandomi la possibilità di rispondere13.

154

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

Anche Stalin, pur con un certo distacco, appoggiò la tesi di Churchill14. Così l’ostilità britannica al cambiamento italiano, impersonato dalla nomina di Sforza a membro del governo, si sommava alla disponibilità sovietica. Ma la risposta di Roosevelt all’aggressività del Premier britannico fu secca e concisa: «Non intendo farmi coinvolgere in questo momento nelle diatribe riguardanti la formazione del nuovo governo italiano»15. Bonomi assunse l’interim degli Esteri (con Giovanni Visconti Venosta sottosegretario). Da parte britannica si dovette fare ben presto buon viso a cattivo gioco mentre l’azione americana acquistava una crescente incisività. Frattanto Bonomi aveva inviato, il 2 luglio, a Roosevelt una lettera molto calorosa e impegnativa, e tale da esplicitare in modo netto gli obiettivi che il nuovo governo italiano si proponeva: Ella sa – scriveva Bonomi – che il mio governo è oggi composto esclusivamente di uomini assolutamente puri da ogni contaminazione fascista [...]. Tutti questi uomini contano molto sul vostro appoggio e sulla vostra assistenza. Essi si rendono tutti perfettamente conto che nessuno più e meglio del Presidente della grande e libera Repubblica Nordamericana può essere loro più disinteressatamente vicino in questo nostro sforzo di elevazione e di ricostruzione materiale e spirituale del paese [...]. L’entusiasmo con cui le truppe nordamericane sono state accolte a Roma Le ha certamente detto più di ogni altra mia affermazione con quale animo e con quale fervore un popolo di quarantacinque milioni di uomini guarda verso gli Stati Uniti ed il suo Presidente [...]. Io le ripeto, Signor Presidente, che gli uomini liberi che sono oggi al governo d’Italia, guardano verso di Lei con molta fede e molta speranza16.

Pur sorvolando sull’enfasi e le esagerazioni unanimistiche con le quali Bonomi condiva le sue espressioni, è evidente che esse corrispondevano alla piena consapevolezza dell’inizio di una nuova fase della vita italiana. Una fase segnata solo dalla formazione di un nuovo governo, dall’emarginazione (ma non dalla piena uscita di scena) del Re e dall’imminente trasferimento del governo nella capitale segnava anche una svolta negli equilibri politici italiani? Si può facilmente comprendere che, accanto alla sequenza cronologica degli eventi, entrambe le questioni restavano aperte, mentre si profilava la piena reintegrazione dell’Italia nel sistema statunitense.

VI. Il governo Bonomi e gli Stati Uniti

155

La formazione del governo Bonomi e l’uscita di scena del maresciallo Badoglio erano anche l’espressione di una frattura nella continuità del sistema istituzionale italiano? Alcune considerazioni suggeriscono invece di pensare che si trattasse piuttosto di una svolta politica che riequilibrava i rapporti fra i partiti senza modificare la condizione giuridica del governo. Infatti Bonomi aveva rispettato tutte le formalità che gli venivano imposte: aveva giurato fedeltà al Luogotenente, accettando addirittura la seconda clausola del giuramento, quella che lo impegnava a non riaprire la questione istituzionale, prima della liberazione di tutta l’Italia: una clausola che i partiti di Bari e Napoli avevano condizionato solo alla liberazione di Roma e che, invece, ingessava la natura giuridica delle istituzioni italiane, subordinandole a ciò che gli Alleati avevano da tempo deciso. In altri termini formava un governo regio, costituito da esponenti di partito, come Roosevelt aveva cercato di fare sin dal mese di febbraio, ma anche un governo che accettava «tutte le obbligazioni verso gli Alleati assunte dai precedenti governi italiani». Per cui, intravvedere nel cambiamento politico anche una svolta giuridica era ed è tecnicamente improprio, dato che una serie di motivazioni spingeva la politica italiana a restare dentro le strette regole imposte dall’armistizio e dall’amministrazione alleata. Non per nulla Pietro Nenni avrebbe usato queste espressioni colorite: «La legalità ci uccide, dove non ci ridicolizza; la continuità è quella dei prefetti, dei generali e dei questori fascisti; in una società, in uno Stato in sfacelo, la legalità e la continuità sono il regime delle irresponsabilità»17. Ciò venne poi sigillato dall’iniziativa presto assunta da Bonomi che, sin dalla prima riunione ufficiale del suo governo, il 22 giugno, fece approvare una delibera che rappresentava il presupposto perché, alla fine della guerra, il popolo italiano potesse eleggere a suffragio universale «una Assemblea costituente per deliberare la nuova costituzione dello Stato», una delibera che legittimava l’emanazione del ben noto decreto legge n. 151 e che gettava le basi per le elezioni del 2 giugno 194618. In apparenza era la prima apertura verso l’atteso e necessario cambiamento delle norme giuridiche che stavano alla base dello Stato italiano. Piero Calamandrei, l’insigne giurista fiorentino, ne salutava la portata innovativa ritenendo che finalmente si interrompesse «con un atto legale la continuità del vecchio Stato che la monarchia aveva salvato il 25 luglio

156

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

1943»19. Ma era piuttosto vero il contrario. Bonomi aveva seguito una via ancora più tortuosa. La sua era una concessione fatta solo a parole, poiché il decreto n. 151 venne scritto in maniera così ambigua da lasciare aperte molte porte e finestre allo scopo di rinviare a un momento più propizio le decisioni davvero importanti. Bonomi era ben conscio di questa ambiguità che, presumibilmente, egli stesso aveva voluto. Quando, pochi giorni dopo, incontrò l’ammiraglio Ellery Stone, che sostituiva Mason-Macfarlane come capo della Commissione alleata, gli ammannì una dotta spiegazione relativa al modo in cui leggere il decreto. L’apparenza, secondo la quale il governo aveva già deciso come convocare un’Assemblea costituente che decidesse la scelta fra monarchia o repubblica, era volutamente ingannevole. Il governo, affermava Bonomi, «non aveva ancora deciso e non aveva al momento alcuna intenzione di decidere se la decisione avrebbe dovuto essere presa mediante un referendum popolare o mediante l’elezione di delegati a un’Assemblea costituente, il compito della quale fosse quello di deliberare prima la forma istituzionale dello stato e poi di redigere una costituzione». Tutto ciò che il governo aveva voluto fare era stato di ribadire la volontà di assicurare il futuro diritto di scegliere la forma di governo gradita. Se la questione istituzionale fosse da affidare alla Costituente o a un referendum era un tema che sarebbe stato affrontato più tardi20. La continuità non aveva però anche il carattere dell’immobilismo. Nel favorire la costituzione del governo Bonomi, gli americani miravano anche a un mutamento dei rapporti di forza all’interno del governo italiano. Un mutamento che ribaltasse le conseguenze dell’iniziativa assunta in aprile da Togliatti. La leadership che i comunisti erano riusciti a conquistare, anche a causa dell’inerzia alleata, non aveva più lo stesso peso. «Dal punto di vista del governo [americano]» osservava Kirk, che di lì a poco sarebbe stato nominato ambasciatore in Italia, «il nuovo governo [italiano] forniva garanzie di maggiore efficienza e solidarietà di quello che sarebbe accaduto se ci fosse stata un’opposizione risoluta contro un governo Badoglio debole. Togliatti, che era stato uno dei principali sostenitori di Badoglio» aveva dovuto ammettere e dire apertamente che un nuovo governo diretto dal Maresciallo sarebbe stato impossibile21. In effetti Togliatti colse immediatamente la portata della svolta e della sconfitta tattica subita, così come la colsero a Mosca. Era

VI. Il governo Bonomi e gli Stati Uniti

157

una delusione che rifletteva la percezione dei limiti del tentativo sovietico di affermare una forte influenza in Italia e la difficoltà di esprimerla in contrapposizione agli Alleati. Così la responsabilità finiva per ricadere, secondo Dimitrov, proprio sulle spalle di Togliatti. Questi, a sua volta, diede subito una diagnosi precisa. Poco dopo la formazione del governo diceva: Per il momento è troppo presto per dire quanto si spingerà lontano Bonomi nella sua reazione, ma già ora la situazione è tale che i comunisti devono prepararsi a una resistenza, organizzare gradualmente il blocco delle forze di sinistra per lottare contro l’imperialismo italiano, che nel nuovo governo italiano è rappresentato da Bonomi22.

Come si vede, il leader comunista aveva immediatamente percepito la portata del rovesciamento di posizioni avvenuto. Si pone tuttavia, a questo proposito, il problema di misurare il collegamento esistente fra questa diagnosi e i limiti entro i quali Togliatti mantenne l’azione politica del Pci nelle settimane successive, così come si pone il problema di capire sino a che punto il rovesciamento di strategia per l’Italia fosse collegato ai mutamenti provocati nell’Europa centrale dallo sbarco alleato in Normandia e dall’avanzata sovietica nel cuore della Polonia. Una possibile interpretazione tende a far derivare la svolta verso l’Italia dal quadro generale delle relazioni fra alleati di guerra23. Pochissime settimane dopo, nel settembre 1944, Aleksandr Bogomolov, il sostituto di Vyšinskij, formulava una vera filippica contro Togliatti, il quale, a giudizio del diplomatico sovietico, mancava «di un programma politico, e in particolare economico, serio e sufficientemente sviluppato, attorno al quale il Partito comunista italiano potesse mobilitare le masse». «Questa», affermava con durezza Bogomolov, «è la debolezza fondamentale dei comunisti italiani». Il Pci aveva seguito sino a quel momento una linea di moderazione senza riserve ma «se il Partito comunista italiano non chiama il popolo ad azioni rivoluzionarie contro il governo e anzi, al contrario, collabora e partecipa a esso, ciò significa che accetta le condizioni di esistenza di questo governo», aprendo la strada al «dominio anglo-americano». Bisognava invece «esortare il popolo italiano alla lotta contro questo dominio prima della fine della guerra» poiché una politica diversa sarebbe

158

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

equivalsa a «un aiuto obiettivo al fascismo». Sino alla fine della guerra, questo restava il problema più difficile. Ma «Ercoli [cioè Togliatti] non ha ancora trovato la giusta via d’uscita dalla situazione». Così, l’influenza determinante sull’Italia sarebbe rimasta nelle mani della Gran Bretagna e degli Stati Uniti, mentre, riteneva Bogomolov, anche l’Urss era interessata all’avvenire dell’Italia, date le ambizioni che essa nutriva verso i Balcani e «nella ricerca di vie nel Mediterraneo»24. Le parole di Bogomolov dimostravano che, dopo essere stato tra i protagonisti della politica sovietica in Italia dall’autunno 1943 all’autunno 1944, ora egli ne vedeva l’insuccesso e rendeva Togliatti responsabile di una strategia frutto, invece, di una lunga e collettiva progettazione dei «fronti nazionali antifascisti». Detto in altri termini, mentre Togliatti, che sarebbe dovuto restare in Italia, doveva accontentarsi di subire i condizionamenti del rovesciamento di equilibri politici verificatosi con la nascita del governo Bonomi, Bogomolov poteva, più spregiudicatamente, misurare la portata della sconfitta politica, subita per opera della controffensiva americana. Del resto, il diplomatico sovietico apparteneva al gruppo che aveva condiviso la linea ostruzionistica di Dimitrov e, forse anche per questa ragione, venne ben presto sostituito con la nomina del primo ambasciatore sovietico in Italia, nella persona di Mikhail A. Kostylev, che si sarebbe attenuto a una linea politica più aderente alle circostanze, con il ritorno delle due sedi (Roma e Mosca) al grado di ambasciate25 e con una piena aderenza alle scelte dei comunisti italiani. Il «ricongiungimento» fra le strutture economiche italiane e quelle americane era già stato avviato nei mesi del governo Badoglio. Sebbene sia impossibile collegare in maniera esplicita le tre missioni economiche che si svilupparono in quei mesi e collegarle con le iniziative della Federal Economic Administration, emerge in tutta evidenza che, magari con una visione strategicamente diversa, esse convergevano tutte verso un medesimo obiettivo. A questo proposito va tenuto presente che il motore di tali iniziative può quasi certamente essere ricondotto al Dipartimento del Tesoro e all’interesse diretto che Henry Morgenthau jr. dedicò al tema. Già le missioni di Stevenson e Henry A. Grady avevano delineato i termini della questione. Nei giorni stessi in cui a Roma il governo Bonomi muoveva i primi passi, Roosevelt sostituì Grady

VI. Il governo Bonomi e gli Stati Uniti

159

con un altro funzionario di sua fiducia, William O’Dwyer26. Dal suo canto, Morgenthau tenne una fondamentale riunione, il 20 giugno, tutta incentrata sugli aspetti del caso italiano. Fu una discussione dominata dalla preoccupazione, già citata, che l’Italia cadesse sotto l’influenza sovietica, ma essa era anche animata dalla volontà di individuare i passi da compiere proprio per evitare tale rischio. La discussione affrontò problemi strutturali e dal dibattito emerse con chiarezza l’opinione riassunta poi da Lauchlin Currie (un economista d’origine canadese) che diceva: Il problema centrale è quello della ricostruzione e della rinascita. Abbiamo usato le nostre risorse finanziarie in maniera abbastanza accurata [...] ma in Italia il problema è di lungo termine: non si tratta di inviare soccorsi a breve e nemmeno di questioni che, in sintesi, riguardano la questione della ricostruzione. Dobbiamo pensare a un prestito che consenta all’Italia in futuro di pagare le merci più importanti per la ricostruzione, come i macchinari, le fabbriche, le materie prime [...]. Non si tratta solo di una questione d’aiuti alimentari, ma di rimettere in piedi il sistema economico italiano27.

Alla fine di agosto il Committee on Postwar Foreign Policy Preparation partoriva a sua volta un documento nel quale si ribadiva il concetto che gli Stati Uniti avrebbero dovuto favorire «un tipo di ricostruzione tale da creare un’economia in espansione, che potesse offrire agli italiani reali possibilità di progresso economico»28. Come si vede da questa citazione (e ancor meglio si vedrebbe dalla lettura del verbale di tutta la riunione) il problema della rinascita italiana non veniva visto solo come questione di pura emergenza ma anche come problema strategico. Si potrebbe quasi dire che fossero già presenti in nuce le considerazioni che portarono poi al Piano Marshall. Con un aspetto particolare che rivelava lo spirito di rivalsa sotteso a buona parte della riunione: «Tutte le volte che dobbiamo prendere una decisione», osservò a un certo punto Morgenthau, «dobbiamo consultare questi inglesi, con il risultato che passano mesi e mesi prima di agire [...]. La mia idea sarebbe che il governo americano si mettesse al lavoro e completasse la ricostruzione, per mandare poi il conto alle parti interessate»29. Anche la semplice utilizzazione degli aiuti Unrra (United Nations Relief and Rehabilitation Agency) doveva passa-

160

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

re per lo stesso tramite e sebbene i britannici non avessero molta fiducia nelle proposte americane, furono praticamente indotti a seguirne l’esempio30. La questione non poteva restare così circoscritta e anche da parte italiana si comprese tutta la complessità del problema. Da Napoli, prima e poi da Roma, nel giro di un semestre partirono verso gli Stati Uniti tre missioni distinte e separate ma caratterizzate dal medesimo obiettivo. La prima di queste missioni venne affidata al già ben noto professor Guido Pazzi. Questa missione è stata finora pressoché ignorata dalla ricerca storica, ma fu il primo diretto contatto semiufficiale nella capitale americana in vista della ripresa dei rapporti diplomatici con gli Stati Uniti e merita di essere ricordata. Pazzi aveva preparato il suo viaggio negli Stati Uniti d’intesa con gli agenti dell’Oss in Italia e in vista della possibilità di prendere contatti diretti con Roosevelt o, quanto meno, con il generale Donovan, che in gennaio aveva già fatto da tramite fra Badoglio e il Presidente americano. L’Oss, guidata dal generale Donovan, amico personale di Roosevelt, era da tempo critica, prima ancora del Dipartimento di Stato, verso la linea intransigente del Foreign Office. Non per nulla la missione Pazzi fu poi ritenuta da parte inglese «tendenzialmente anti-britannica»31. Dal mese di marzo, Pazzi si era messo in movimento, grazie all’appoggio del Partito socialista italiano, che lo aveva delegato allo svolgimento del compito32; e contava sull’appoggio dei socialisti italiani già radicati in America33. Il suo obiettivo era di affrontare le tematiche della collaborazione economicopolitica fra i due paesi34. Ma i suoi referenti principali furono nuovamente i diplomatici, Prunas e Manzini. La missione venne formalizzata alla fine del mese di aprile, cioè dopo la costituzione del nuovo governo Badoglio, quando il Maresciallo scrisse una lettera personale a Roosevelt, che affidò alle mani del Pazzi insieme a precise istruzioni, nelle quali si ritornava su un concetto che Badoglio aveva già espresso e sul quale sarebbero ritornati molti altri politici italiani in quei mesi: «L’America dovrà pur fare una politica europea. E perché non appoggiarla sulla piattaforma italiana? Il popolo italiano è sobrio, operoso, di alta civiltà. L’Italia è il popolo d’Europa occidentale che ha maggior possibilità di ripresa e forse di recupero». Era, questo, un ritornello ormai un po’ troppo logoro e servile, al quale Prunas aggiungeva un tocco di tradizione diplomatica, fondato ma forse inopportuno.

VI. Il governo Bonomi e gli Stati Uniti

161

I contrasti fra Gran Bretagna e Stati Uniti ci sono. Ma resteranno inoperanti fino a quando vi sarà una guerra da vincere [...]. Converrà dunque non aver aria di sfruttare e profittare di tale contrasto, ai nostri fini egoistici. Bensì, soltanto, accentuare in ogni occasione e circostanza il proposito italiano di ricostruire sopra tutto e innanzi tutto l’amicizia con gli Stati Uniti [...]. Una politica attiva e ricostruttiva [degli Stati Uniti verso l’Italia] è resa poi urgente e necessaria dalla circostanza che la Russia ha iniziato realisticamente a farla e continuerà a battere la stessa strada con tanto più successo quanto più prolungata e ostinata sarà la carenza altrui35.

L’esponente socialista aveva proposto di recarsi non solo negli Stati Uniti ma anche in Unione Sovietica. Lo scopo, alquanto ottimistico, in linea con il personaggio, era di «costruire così il binario America-Russia per il nuovo avvenire italiano». Dopo di che avrebbe potuto recarsi eventualmente anche nel Regno Unito, secondo la vecchia idea, non realizzata, di «ottenere l’appoggio del Labour Party, probabile dominatore della vita politica inglese nel prossimo futuro», cosa che infatti si sarebbe realizzata di lì a poco, nelle prime elezioni del dopoguerra. L’ambizioso itinerario si ridusse poi alla sola tappa americana, ma fu oggetto a Washington di esame al più alto livello. L’inviato italiano incontrò a Washington più ostacoli di quanti ne avesse previsti. Al Dipartimento di Stato non sfuggiva che Pazzi, alias Michele Rossi, era «presumibilmente lo stesso uomo che [aveva] organizzato la relazione diretta recentemente stabilita tra italiani e sovietici». Hull sconsigliò al Presidente di vederlo e altresì di accusare ricevuta della lettera di Badoglio, lasciando che fossero i vertici dell’Oss a incaricarsi di «questa patata superbollente»36. Alla fine del mese di luglio, dopo aver concluso poco, Pazzi si preparava a ritornare in Italia ma faceva precedere la sua partenza da un rapporto, molto più realistico della precedente corrispondenza, nel quale indicava in 21 punti una serie di questioni, quasi sempre utili e concrete, rispetto alle quali altri avrebbero potuto operare meglio di lui37. In effetti, ormai il governo di Roma aveva preso un’altra strada mentre la spiegazione dell’insuccesso di Pazzi sta tutta nell’errore che minava alla base la sua ipotesi di lavoro. Alla fine di agosto Alberico Casardi, segretario dell’ufficio di coordinamento del ministero degli Esteri italiano e

162

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

stretto collaboratore di Prunas, ricevette una visita di Leland Olds, alias capitano Vecchi, una personalità della vita economica e sindacale americana molto vicina a Roosevelt. Proprio Olds suggerì al suo interlocutore di fornire a Pazzi istruzioni più precise poiché egli aveva l’impressione che l’inviato italiano «insistesse troppo sul tasto di una necessaria collaborazione italo-russo-americana, in funzione tendenzialmente antibritannica. Questa formula gli sembrava controproducente; né vi era bisogno di ricorrere a simili argomenti per appoggiare le sue richieste a favore dell’Italia»38. Il limite della missione Pazzi stava infatti nell’ambizione personale che animava il personaggio a nutrire fiducia nella possibilità di creare un fronte comune Usa-Urss capace di contenere l’imperialismo britannico39, ma stava anche nell’infondata speranza dei diplomatici italiani che a Salerno come a Roma cercavano di demolire la «muraglia cinese» entro la quale si sentivano stretti. Se la storia della missione di Guido Pazzi è poco nota, ancora meno nota è la storia della missione ufficiale e, al tempo stesso, semiclandestina, di Enrico Scaretti. Giovanni Visconti Venosta aveva da tempo preso in considerazione la necessità di sostituire Pazzi con una personalità più istituzionale. Pochi giorni dopo la formazione del suo governo, lo stesso Bonomi aveva scritto a Cordell Hull40 il quale gli rispose circa un mese dopo toccando vari argomenti e inserendo nella sua risposta un’importante proposta: «Il nostro governo è pronto a ricevere in maniera non ufficiale uno o più rappresentanti tecnici italiani che potrebbero [...] discutere delle questioni economiche e finanziarie e riferirne direttamente al vostro governo». Era, questa, la base sulla quale si sarebbe poi sviluppata la più nota missione di Quinto Quintieri, già ministro delle Finanze con Badoglio e poi presidente della Banca di Calabria, e di Raffaele Mattioli, amministratore delegato della Banca commerciale italiana, assistiti rispettivamente da Mario Morelli e Enrico Cuccia. La missione ebbe inizio il 3 novembre, diretta a New York e Washington: prevista per quindici giorni, doveva durare quattro mesi. Restava impregiudicato il carattere non diplomatico dell’iniziativa, come ribadì Kirk a Prunas, ma fu questa volta concesso a un funzionario del ministero degli Esteri, Egidio Ortona, di fungere da segretario della delegazione. L’impostazione da parte italiana, tesa ad attenuare il controllo bri-

VI. Il governo Bonomi e gli Stati Uniti

163

tannico, era ancora più esplicita che nella missione Pazzi: «Non era nell’interesse della Casa Bianca – ricorda Ortona – che, come anche in Grecia, le responsabilità maggiori dell’occupazione in Italia apparissero assunte e mantenute dagli inglesi, intenti più a favorire le forze conservatrici che a consentire colpi d’ala di rinnovamento sociale»41. Del resto, quando diedero il via, poco dopo, alla missione Quintieri-Mattioli negli Stati Uniti, Bonomi e Prunas cercarono (senza riuscirvi)42 di tenere gli inglesi all’oscuro del passo compiuto e quando i due banchieri si predisposero a partire, Bonomi diede loro istruzioni univoche sulla portata del loro incarico. E poco dopo il loro arrivo, Egidio Ortona commentava che le iniziali cautele burocratiche erano presto state sostituite da un clima di «cordialità e di comprensione da parte americana»; ossia da parte di «ascoltatori ricettivi ed estremamente interessati»43. Ortona coglieva l’aspetto politico che dominava la missione: La domanda che ci viene rivolta con maggiore frequenza è quale potrà essere lo sviluppo politico del nostro paese nei prossimi anni. È implicita, anche se non apertamente confessata, la generale preoccupazione sui vari fattori di influenza politica che potranno giocare non solo in Italia, ma nell’Europa tutta, in avvenire. L’America si trova a dover affrontare fin da ora i problemi della sua affermazione economica sul mercato europeo del dopoguerra, specialmente in vista dei formidabili compiti che l’attendono per il momento della così detta «industrial reconversion». Ed è naturale che qui ci si preoccupi di accertare le tendenze politiche dominanti per individuare fin da ora come esse potranno pesare in relazione al problema economico americano44.

Le osservazioni del diplomatico italiano mettevano in luce il complesso parallelismo sin da allora esistente fra la misura dell’aiuto americano all’Italia e la capacità del governo Bonomi di tenere sotto controllo forze politiche che agivano in maniera centrifuga oppure forze politiche che potevano mirare, in avvenire, a prendere il sopravvento. Tuttavia, mentre era in corso il negoziato per l’avvio di questa missione45, e forse parallelamente allo stesso, ma in termini tali da spingere verso un’accelerazione dei lavori, Visconti Venosta ave-

164

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

va anche affrontato lo stesso tema con il commissario straordinario della Banca d’Italia, professor Nicola Introna, con il quale aveva concordato l’immediato invio negli Stati Uniti di Enrico Scaretti, esponente della finanza privata italiana che avrebbe operato nella sua veste di vicepresidente della Croce rossa italiana, ma che di fatto e in termini ufficiali (benché non palesi) rappresentava a un tempo il ministero degli Esteri e la Banca d’Italia. Lo Scaretti precedette l’arrivo negli Stati Uniti di Quintieri e Mattioli e svolse in maniera piuttosto autonoma il suo lavoro, che lo tenne impegnato sino a tutto il 1945. Egli si mise in contatto con Herry Dexter White, allora stretto collaboratore di Morgenthau46. In un lungo memoriale del 19 ottobre, illustrò gli aspetti della situazione finanziaria ed economica dell’Italia per dare «un quadro reale e completo delle nostre miserie e delle nostre speranze». Descrisse la situazione del bilancio statale, le sue prospettive, i debiti esistenti e i crediti esigibili e delineò il percorso di una possibile ripresa produttiva per giungere a una precisa conclusione che indirettamente si ricollegava alla situazione esistente prima dell’inizio delle ostilità. Ci rivolgiamo agli Stati Uniti per la concessione immediata di crediti da essere rimborsati al momento in cui gli Istituti internazionali avranno preso in considerazione la richiesta dell’Italia. Nel frattempo, ove necessario, l’Italia potrebbe acconsentire di dare sostanziali garanzie sia sulla proprietà dello Stato che di aziende private, le cui necessità di nuovo capitale potrebbero anche portare le ditte industriali finanziarie americane ad interessarsi come azionisti di loro [sic!]. Rammentiamo che l’organizzazione industriale italiana si basava principalmente, fino alla Prima guerra mondiale, sul capitale estero che ne ha sempre ricevuto un reddito trasferibile e che venne gradatamente estromesso col risparmio italiano. Noi crediamo che nel progettare uno schema finanziario in favore dell’Italia si debba dare tutta la necessaria considerazione all’estensione di tale programma per un determinato numero di anni durante il quale periodo i legami politici fra gli Stati Uniti e l’Italia avrebbero la possibilità di diventare più intimi e gli Stati Uniti di studiare gli sviluppi industriali e commerciali italiani47.

Nonostante lo stile un po’ zoppicante, Scaretti coglieva, oltre che il senso tecnico, anche la portata politica della missione affi-

VI. Il governo Bonomi e gli Stati Uniti

165

datagli. Visconti Venosta, che ricevette copia della memoria inviata a White, la giudicò molto positivamente, come una presentazione «opportuna e completa» della situazione italiana48. Questo rapporto rimase tuttavia, per il momento, fine a se stesso. La missione Scaretti divenne un negoziato tecnico sul debito italiano verso gli Usa e uscì così dai binari che un’analisi prevalentemente politica si propone. I problemi politico-economici dipendevano da scelte politiche che non erano ancora state compiute, mentre i temi iniziali del lavoro di Scaretti erano stati tutti assorbiti dai colloqui che Quintieri e Mattioli tennero dalla fine del novembre 1944 ai primi giorni del marzo 194549. L’attività di Quintieri e Mattioli venne immediatamente collegata alle questioni già elaborate dalla Federal Economic Administration. Morgenthau ricevette il 16 novembre la delegazione italiana e, nonostante apparisse a Ortona freddo e distaccato50, fu così attento alle tematiche propostegli da mettere immediatamente in moto quella poderosa macchina di esperti che, da allora in poi e sino agli anni del Piano Marshall, seguì le vicende italiane. Sul tappeto non vi era solo la questione degli aiuti d’emergenza, affidati alle conversazioni con gli esponenti dell’Unrra, ma vi erano soprattutto i temi riguardanti il tasso di cambio fra lira e dollaro; quelli derivanti dall’emissione da parte delle forze di occupazione alleate in Italia di una loro carta moneta (le cosiddette am-lire), priva di copertura se non quella che sarebbe ricaduta poi sul bilancio italiano o convertita in dollari, nella misura in cui la missione fosse riuscita ad aprirsi un varco su questo tema. Infatti, sebbene Roosevelt avesse enunciato il proposito di mettere a disposizione del governo italiano un ammontare di dollari pari alle am-lire emesse per la paga dei militari americani, la concessione copriva solo in parte i problemi della moneta circolante in Italia, e il compito della missione diventava quello di escogitare i metodi per ricostituire una riserva monetaria italiana adeguata alle esigenze del momento. A tal fine occorreva classificare le risorse sulle quali la Banca d’Italia e il ministero del Tesoro potessero contare; occorreva definire i limiti e la possibilità, successivamente venuta meno, di applicare all’Italia la legge Affitti e prestiti, ma soprattutto era necessario distinguere fra le questioni contingenti e derivanti dalla continuazione della guerra anche sul suolo italiano e le previsioni per il futuro, cioè la possibilità di ricucire, dopo po-

166

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

chi mesi di interruzione, proprio quei vincoli industriali e finanziari che la guerra aveva, se non infranto completamente, quanto meno costretto a trascurare. Ma il compito era immane, sia per la relativa fragilità del governo italiano (il 26 novembre Bonomi si era dimesso e a fatica avrebbe poi costituito il suo secondo governo), sia per la continua necessità di convogliare anche gli inglesi sulle concessioni che si delineavano verso l’Italia, sia, infine, perché il momento di una conclusione non era maturo. Le ultime settimane della permanenza della missione a Washington dei delegati italiani coincisero con i preparativi per la Conferenza di Yalta e con l’avvicinarsi del momento della stretta finale per il conflitto, cioè anche con l’avvicinarsi concreto della questione del futuro dell’Italia, in relazione soprattutto al rapporto fra movimento di liberazione partigiano, governo di Roma e presenza degli Alleati. Del resto, la nomina a Washington il 23 febbraio 1945 del primo ambasciatore italiano del dopoguerra, nella persona di Alberto Tarchiani, stretto collaboratore di Sforza e fidato amico degli Stati Uniti51, aveva chiuso la parentesi politica delle missioni straordinarie e riportato le discussioni sul binario dei rapporti diplomatici normali. Era un sensibile ritardo, dopo che sin dal 7 dicembre precedente Alexander Kirk era stato accreditato a Roma come ambasciatore degli Stati Uniti, ma tutto interno alla politica italiana, dopo il braccio di ferro intorno al nome di Sforza, che alla fine rifiutò. Ricorda Manzini: Il beneficio della ripresa dei rapporti con gli Alleati non venne tempestivamente realizzato nella sua interezza. Mentre fin dall’inizio dell’ottobre 1944 fu annunciato il ristabilimento delle relazioni diplomatiche con Stati Uniti e Gran Bretagna, soltanto il 23 febbraio 1945 il nostro ambasciatore presentò le credenziali a Roosevelt. Questo inscusabile ritardo fu colpa esclusiva della dirigenza politica che ignorò l’estrema urgenza di provvedere all’invio di un ambasciatore a Washington. Vennero così persi ben quattro mesi e mezzo durante i quali egli avrebbe potuto svolgere, mobilitando l’opinione pubblica italoamericana molto influente in quegli anni, opera utilissima presso il Presidente e il Dipartimento di Stato a favore delle iniziative di Prunas per dare un contenuto concreto alla vuota formula della cobelligeranza dell’ottobre 1943, vista l’impossibilità ormai di ottenere l’alleanza52.

VI. Il governo Bonomi e gli Stati Uniti

167

In definitiva, l’Italia restò un paese ex nemico e vinto che doveva passare attraverso i rigori di un trattato di pace, così come gli altri alleati minori del Terzo Reich. Non era intervenuta alcuna sostanziale modifica della decisione alleata del 29 aprile 1944 di negare all’Italia qualsiasi forma di adesione o associazione alla Carta atlantica53. Agli inizi di marzo le parti si scambiavano due memorandum riassuntivi il cui contenuto rifletteva la volontà di riprendere «relazioni economiche normali fra i due paesi» e si riprendevano i temi trattati nei mesi di conversazioni, senza che però si potesse arrivare a una precisa determinazione dei modi nei quali gli Stati Uniti avrebbero aiutato la ricostruzione italiana54. Frattanto, l’arrivo di O’Dwyer in Italia offriva agli americani una nuova possibilità di capire i termini della situazione italiana e dei modi per avviare la ripresa della normalità che solo un anno e mezzo prima gli Stati Uniti avevano prospettato e che era nel loro stesso interesse favorire55. L’intensità dell’impegno italo-americano per la normalizzazione delle relazioni finanziarie ed economiche bilaterali non aveva solo spiegazioni tecniche. Ne aveva anche di politiche. Le elezioni presidenziali del 1944 si avvicinavano; Roosevelt aveva presentato per la quarta volta la sua candidatura ma era ancora sensibile a ciò che era accaduto nel 1942 quando, durante le elezioni a medio-termine per la Camera dei rappresentanti e per un terzo dei senatori, il gruppo etnico italo-americano aveva lesinato il suo appoggio, riflettendo in quel modo il malumore serpeggiante nella comunità verso i sentimenti anti-italiani serpeggianti nell’entourage di Roosevelt. Non sorprende dunque che, mentre fervevano le discussioni tecniche, sul piano politico si avvertissero segnali ancora più espliciti, ben riassunti da quanto lo stesso Roosevelt scrisse nell’ottobre 1944 a Generoso Pope, il direttore del «Progresso italo-americano», l’unico giornale stampato nella lingua madre a New York (e, prima della guerra, portavoce del fascismo, sovvenzionato da Roma). Sono felice – scriveva il Presidente – di potere questa settimana annunciare piani che daranno al popolo italiano sicurezza dal bisogno, nel momento in cui essi combattono per liberarsi dai loro oppressori. Puoi essere certo che la nostra nazione, tanti dei cui figli e figlie sono d’origine italiana, è ansiosa di adottare ogni iniziativa perché lo stesso popolo

168

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

italiano liberato possa dedicare tutte le sue risorse alla lotta contro la Germania e il Giappone. È bello sapere che come vecchi amici, uniti nella cobelligeranza, combatteremo per una pace giusta e duratura56.

Retorica a parte, l’azione americana si inseriva ormai risolutamente nel proposito di offrire agli italiani l’immagine del paese amico e salvatore. Ciò divenne pubblico nei giorni immediatamente precedenti e in quelli successivi agli incontri che Roosevelt e Churchill ebbero in settembre a Québec e nella successiva dichiarazione sull’Italia che essi elaborarono a Hyde Park, residenza del Presidente americano. Era un lungo e, tutto sommato, povero documento, di scarsa sostanza pratica, poiché esso si compendiava in alcune formalità che non avevano un grande valore pratico e solo una prevalente portata propagandistica. Infatti vi si diceva che da quel momento la Commissione alleata di controllo avrebbe cambiato nome e si sarebbe chiamata solo «Commissione alleata»; che il governo britannico, come avevano già fatto i sovietici e gli americani, avrebbe concesso al proprio rappresentante il titolo di ambasciatore e avrebbe ricevuto a Londra (così come gli statunitensi a Washington) un ambasciatore italiano57. Non era una grande rivoluzione politica quella annunciata a Hyde Park, ma era tuttavia un altro passo verso la normalizzazione. Un passo che acquista il suo pieno valore se si tiene presente quanto l’ambasciatore americano Kirk disse in quei giorni a Prunas: durante la conferenza erano affiorati due diversi atteggiamenti. Eden e Churchill avrebbero voluto «mantenere un’Italia debole» che non desse «ulteriori fastidi nel Mediterraneo». Gli americani, invece, erano «convinti della necessità non certo di un’Italia imperialista e aggressiva, ma di un’Italia forte che [potesse] riprendere in Europa la sua missione di civiltà e dunque il suo posto», che in nessun caso poteva essere quello «di una potenza dirigente». L’alternativa era, secondo Roosevelt, la balcanizzazione dell’Europa e «un parallelo processo di progressiva onnipotenza russa». Roosevelt era riuscito a imporre il proprio punto di vista agli inglesi (mancavano pochi giorni all’incontro fra Churchill e Stalin a Mosca) e la dichiarazione di Hyde Park era dunque il frutto della volontà americana piuttosto che di quella britannica. Non vi era dubbio, rilevava Kirk, che le circostanze elettorali e la vigorosa campagna condotta dagli italo-americani

VI. Il governo Bonomi e gli Stati Uniti

169

avessero avuto la loro efficacia58. La cosa non sfuggì a Bonomi che lesse in Consiglio dei ministri un testo, predisposto verosimilmente da Prunas, in cui, nell’affermare con enfasi che «l’Italia non era più distaccata dal Mondo», si coglieva l’occasione per ricordare che «la dipendenza dalla Acc» era già stata incrinata dall’accordo con l’Unione Sovietica59. Da parte britannica si era percepito bene il nuovo attivismo americano e si cercò di porvi rimedio con iniziative che lo contenessero. Dal mese di maggio gli inglesi avevano proposto una sorta di «trattato di pace preliminare provvisorio» nella speranza di potere, in quel modo, bloccare l’influenza del Partito comunista e, al tempo stesso, con la volontà di inserire subito nel trattato le condizioni che essi volevano imporre all’Italia in materia di colonie, flotta, riparazioni, così da anticipare quei miglioramenti che, più tardi, l’Italia avrebbe potuto ottenere, senza concedere nulla sul piano del riconoscimento della richiesta dello status di alleato60. Ma si trattava di una manovra che faceva un’importante concessione formale solo in apparenza. La sostanza punitiva restava chiara. Nemmeno la visita compiuta da Churchill in Italia nel mese di agosto mutò questi sentimenti ben radicati. Prima di partire, il 28 agosto, egli indirizzò al popolo italiano un appello di sconcertante banalità61. Come scrive Miller, «il primo ministro voleva ancora punire l’Italia e assicurarsi per il dopoguerra l’egemonia britannica nel Mediterraneo, mediante una pace dura». Capì invece che un severo trattato di pace preliminare avrebbe indebolito Bonomi. Da parte americana il senso delle iniziative britanniche venne colto subito e contrastato dalla proposta di restituire al governo italiano una maggiore indipendenza e maggiori responsabilità62. Roosevelt infatti aveva accuratamente sfruttato l’importanza della dichiarazione di Hyde Park. Pochi giorni prima, l’8 settembre, nell’anniversario dell’armistizio, fece da eco alla relazione che il generale O’Dwyer gli aveva recato dopo la sua breve permanenza in Italia e promise che presto la Federal Economic Administration avrebbe assunto ulteriori impegni per l’Italia e, al ritorno dall’incontro con Churchill, fece diffondere la notizia che da allora in poi egli avrebbe seguito personalmente i problemi italiani. Veniva lanciato A New Deal for Italy, un nuovo patto per l’Italia. Gli esponenti del gruppo etnico italo-americano vennero convocati senza distinzioni di appartenenza politica: da Gene Po-

170

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

pe a Fiorello La Guardia, allora sindaco di New York. Le iniziative già assunte da Myron C. Taylor ricevettero ulteriore pubblicità e gli apprezzamenti che Taylor trasmetteva da Roma in nome di papa Pio XII trovavano eco non solo sulla stampa ma anche nelle parole del cardinale Spellman, arcivescovo della diocesi di New York. Il 5 ottobre il generale O’Dwyer rese ancora più netto l’appoggio americano, descrivendo «l’orribile» situazione italiana come frutto della politica britannica. Ma Roosevelt avrebbe fatto nuove concessioni per placare i sintomi di un’incipiente «rivolta» dei leader cattolici americani63. La più popolare di queste concessioni fu la promessa di portare la razione quotidiana di pane per abitante a 300 grammi al giorno ma proprio su questo punto si aprì una nuova polemica fra Roosevelt e Churchill, che negava la disponibilità di naviglio per il trasporto del grano64. Tutte queste, pur circoscritte, diatribe erano sintomi di un malessere più serio, cioè della volontà americana di affermare la propria supremazia e della resistenza britannica dinanzi a tale progetto. Il Presidente fu rieletto anche con i voti italo-americani e cattolici ma le polemiche non cessarono. Come osserva Miller, esse erano, del resto, riecheggiate nell’ambito degli uffici governativi che si occupavano dell’Italia, considerata come un test per le relazioni bilaterali, e che individuavano nell’ostilità britannica l’ostacolo dirimente rispetto ai loro obiettivi. Churchill condivise le esigenze elettorali di Roosevelt e cercò di recuperare terreno affidando a Macmillan il compito di dirigere la Commissione alleata e quello di redigere un progetto di revisione della politica britannica e, più in generale, di quella alleata verso l’Italia. Il progetto, pronto nel mese di dicembre con il titolo Allied Policy Toward Italy (La politica alleata verso l’Italia), è stato definito dagli storici che si sono occupati del governo militare alleato in Italia, come «il più influente e forse il più memorabile» insieme di raccomandazioni formulate durante tutto il periodo dell’occupazione65. Esso proponeva un graduale abbandono di certe restrizioni imposte dall’armistizio, il trasferimento al governo di Roma di gran parte dei compiti amministrativi sino a quel momento svolti dalle forze d’occupazione, l’impegno nella ricostruzione economica del paese mediante un finanziamento delle importazioni e un progetto di ricostruzione industriale, «affinché l’Italia non cadesse nella disperazione e nell’anarchia»66. Macmillan si era detto in un primo tempo convinto che

VI. Il governo Bonomi e gli Stati Uniti

171

«l’allineamento con Mosca non gioverà in Italia al partito comunista», e il seguito delle vicende italiane sembrò dargli ragione67. Tuttavia il suo impegno concettuale non giovò a spostare le linee di fondo di ciò che stava accadendo. Schiacciati dalle difficoltà della vita quotidiana e dalle pressioni di una popolazione che voleva subito tutto ciò che le era stato promesso con la Liberazione, il governo e i partiti, divisi profondamente sul piano della strategia politica a medio termine, non erano in grado di operare con efficacia. Bonomi temporeggiava, poiché quello era il suo modo di governare, l’unico che gli consentisse di sopravvivere alle rivalità politiche. Ma quel temporeggiare offriva spazio alla controffensiva degli elementi di destra, alla quale l’estromissione di Badoglio, l’arrivo di un governo comprendente i comunisti e l’avvio formale di alcuni processi di epurazione contro esponenti fascisti davano una sensazione di pericolo imminente. In realtà, ciò che accadeva era un fatto scontato. I partiti antifascisti, forti dell’appoggio alleato, si erano impadroniti del potere pur senza avere ricevuto ancora alcun mandato elettorale e mediante un processo di autolegittimazione che aveva le sue fondamenta nell’antifascismo, ma che doveva tener conto dell’esistenza di classi sociali arretrate e di una élite finanziaria ed economica dominata da forze magari antifasciste ma ben lontane dal condividere le aspirazioni riformistiche dei partiti di sinistra. Il dibattito politico che clandestinamente aveva luogo nell’Italia settentrionale, industrialmente più avanzata, aveva una scarsa eco nel resto del paese. Non desta dunque sorpresa il fatto che esistesse una forte opposizione al regime, della quale più tardi il Partito dell’Uomo qualunque, frutto dell’esperienza del settimanale omonimo, fondato proprio nel dicembre 1944 dal commediografo napoletano Guglielmo Giannini, divenne la fugace espressione. La destra aveva allora uno dei suoi punti di riferimento nella sopravvivenza della monarchia e nella persona del luogotenente, Umberto di Savoia. A questa tardiva ambizione non corrispondeva una strategia politica oculata68. Nondimeno, mentre azionisti, socialisti e, ovviamente, repubblicani erano decisi a contrastargli il campo, prima ancora che scendesse a Roma il «vento del nord», il comportamento di Togliatti, anche dopo l’uscita di scena di Ba-

172

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

doglio, continuava a essere formalmente impeccabile verso Umberto e le sue prerogative69. Anche gli inglesi avevano registrato con piacere come il distinto e scaltro leader del Pci fosse ben diverso dall’immagine di un guerrigliero, ma proprio per questo Churchill ammoniva Sir Noel Charles di stare bene attento alle mosse della «gang comunista che adesso cercherà di rovinare il [futuro] Re e polverizzare qualsiasi forma di governo che sia possibile mettere in piedi»70. Un’espressione dell’aspirazione del Principe a liberarsi dei vincoli ai quali era sottoposto fu l’intervista che egli concesse al corrispondente del «New York Times», Herbert Matthews, il 7 novembre 1944. Era la prima uscita pubblica del Principe ma era anche un’uscita mal consigliata, dato che la formula del giuramento imposto dagli Alleati al momento della formazione del governo Bonomi aveva espressamente previsto che nessuno prendesse iniziative tali da interferire con la questione istituzionale. Nell’intervista, Umberto disse che a suo avviso il modo migliore per risolvere la questione istituzionale era di sottoporla a un referendum popolare. Come è noto, questa era anche l’idea di Bonomi e, forse, anche quella di De Gasperi71; ma era anche una rottura della tregua istituzionale che il Principe non si sarebbe dovuto permettere. La conseguenza fu una crisi di governo e l’avvio dei negoziati per la formazione di una nuova compagine alla quale il Partito d’Azione e il Partito socialista, fermi nella loro intransigenza repubblicana, rifiutarono di partecipare. La scelta finì ancora per cadere su Bonomi e si può dire che praticamente nulla cambiò. Tuttavia durante la crisi lo scontro fra britannici e americani divenne quanto mai aspro. Infatti, quando affiorò l’ipotesi che il conte Sforza fosse scelto per sostituire Bonomi o fosse designato come ministro degli Esteri, Eden oppose il suo veto più netto e più formale. Il 2 dicembre, parlando alla Camera dei Comuni, il ministro degli Esteri britannico si espresse duramente contro Sforza, affermando che egli era inaffidabile poiché si era adoperato contro il governo Bonomi72. L’asprezza della posizione britannica si incrociò con il fatto che al Dipartimento di Stato non sedeva più un navigato veterano come Cordell Hull ma il giovane, e relativamente inesperto, sottosegretario Edward Stettinius. Quando Stettinius affrontò il primo serio dissenso con l’alleato britannico, la sua reazione fu poco duttile e, anzi, stizzita. In un comunicato di-

VI. Il governo Bonomi e gli Stati Uniti

173

ramato il 5 dicembre, il Dipartimento di Stato affermava infatti che la composizione del governo italiano era una questione puramente italiana, salvo i casi che riguardavano importanti situazioni militari. Il comunicato proseguiva: «Questa politica si applica in modo ancora più netto nei confronti dei governi delle Nazioni Unite nei territori liberati»73. Fu come gettare benzina sul fuoco. La disputa acquistò toni sempre più accesi. Il 6 dicembre Churchill scrisse a Roosevelt in termini non molto amichevoli, date le circostanze. Con uno stile che rispecchiava il suo temperamento sanguigno, tornò a criticare tutto ciò che Sforza aveva fatto dopo il suo ritorno all’Italia ma, peggio ancora, recriminò aspramente contro l’iniziativa di Stettinius. Sono rimasto attonito – scrisse – per la crudezza del comunicato del Dipartimento di Stato al pubblico, e farò del mio meglio, nella mia risposta, per evitare di imitarlo. Tuttavia mi ritengo autorizzato a ricordarti che in ogni occasione, nel corso di questa guerra, ho lealmente cercato di sostenere qualsiasi dichiarazione in cui tu fossi personalmente impegnato [...]. Sono rimasto molto colpito dal fatto che una divergenza sul conte Sforza sia stata usata dal Dipartimento di Stato come occasione per rivolgere un rimprovero pubblico al governo di Sua Maestà74.

Il conte Sforza diventava così il capro espiatorio o, più consapevolmente, il simbolo dell’influenza americana in Italia. Un simbolo che dunque a Londra non si voleva accettare, come non si voleva accettare il mutamento di equilibri politici che esso presupponeva. Eden rimase fermo nel suo veto, pur ammettendo che Sforza potesse occupare qualsiasi altro posto nel ministero che Bonomi stata ricostituendo, una posizione, questa, alla quale Stettinius reagì spiegando al Presidente che invero era stato Eden a mancare di coerenza con le intese della Conferenza di Mosca del 1943, che prevedevano per l’Italia solo iniziative concordate ma soprattutto rivelando la sua franca opinione rispetto alla politica britannica in Italia: La difficoltà di fondo nell’insieme di questa situazione sta nel fatto che gli inglesi si sono mossi in ogni direzione senza informarci e a dispetto dei numerosi punti di contatto e delle comuni responsabilità

174

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

che abbiamo in Italia. Sfortunatamente gli inglesi hanno sempre agito come se essi avessero un diritto esclusivo di decidere la nostra politica comune verso l’Italia e nei molti casi in cui c’è stata una diversità di opinioni, noi abbiamo accettato di accedere alla loro richiesta di non divulgare tali divergenze75.

Lo stesso giorno, Stettinius scriveva a Eden per ammorbidirne gli umori e Eden rispondeva auspicando per il futuro una piena collaborazione76. L’emersione del dissenso interalleato fornì lo spunto per molte discussioni giornalistiche. Negli Stati Uniti si levò un coro di approvazioni al tenore della posizione di Stettinius e qualche critica rispetto all’efficacia del modo spicciativo usato. Ma forse la sintesi migliore fu proposta in un editoriale del «Washington Post» che definiva il comunicato del Dipartimento di Stato come «un soffio d’aria fresca in una stanza piena di fumo». Finalmente «c’è una politica verso l’Europa, un atteggiamento solido e costruttivo che riceverà l’approvazione della stragrande maggioranza degli europei»77. Ciò incominciava a esser vero. Gli inglesi, dopo la Conferenza di Mosca fra Stalin e Churchill del precedente mese di ottobre, erano ormai completamente assorbiti non solo dall’andamento della guerra in Francia e lungo il Reno ma soprattutto dall’aggravarsi della situazione che in Grecia avrebbe portato alla guerra civile: un esempio che essi temevano si potesse riprodurre in Italia e che spiega la svolta britannica e americana verso il movimento di liberazione dell’Alta Italia. Gli americani si preparavano alla fase finale della guerra e alla tessitura della loro prossima egemonia nell’Europa occidentale. Gli screzi fra Alleati diventavano un episodio minore. Verso la fine del 1944, la situazione italiana era per molti aspetti radicalmente mutata, per altri era rimasta immobile. Dal punto di vista delle istituzioni tutto contribuiva a confermare l’immobilismo e la continuità della formula adottata il 25 luglio 1943, pur con le modificazioni di personale. Nessuno voleva più una frattura o aveva la forza politica per imporla. Dal punto di vista economico le traversie del paese si facevano pesantemente avvertire su tutta la parte liberata (e anche sull’Italia settentrionale) ma almeno nel Sud aveva preso l’avvio una politica di ricostruzione della qualità della vita così come era stato avviato il processo per ri-

VI. Il governo Bonomi e gli Stati Uniti

175

comporre la posizione italiana nel mercato internazionale. I rapporti con gli Stati Uniti erano in una fase di profonda discussione, ma l’esito di questa appariva promettente e tale da assicurare che l’apparato industriale del Nord, non appena fosse stato riconquistato senza rischi, potesse divenire il motore della rinascita. Sul piano internazionale la svolta non era ancora del tutto visibile. Lo sarebbe stato non appena, alla fine della guerra, la fragilità della Gran Bretagna, esausta per l’impegno militare, si sarebbe rivelata. Ma già alla fine del 1944 si apriva per l’Italia l’età della special relationship con gli Stati Uniti.

VII LIBERAZIONE O RESA TEDESCA?

Prima che queste difficoltà fossero superate era necessario che passassero ancora altro tempo e altre prove. La prima, e forse la principale, di esse consisteva nella necessità di dimostrare con i fatti che la risolutezza nella lotta contro il fascismo non era solo il patrocinio dei militanti che, nell’Italia settentrionale, avevano dato vita alle formazioni armate di partigiani antifascisti e antinazisti ma rappresentava anche una volontà più generale, sopravvissuta al disgusto per la guerra persa, alla stanchezza della lotta combattuta e, al contrario, animata da una sincera volontà di contribuire alla battaglia comune per la libertà e il cambiamento. Tuttavia questa prova non dipendeva solo dagli italiani ma anche dagli Alleati e dalle rispettive concezioni che essi nutrivano rispetto al futuro dell’Italia. Alla metà del luglio 1944, il Comitato politico del Dipartimento di Stato esprimeva una valutazione approfondita del caso: In un periodo come questo nel quale, per effetto delle operazioni militari, godiamo in Italia di una particolare posizione di autorità, dovremmo sostenere e incoraggiare quegli elementi e quelle aspirazioni che faranno sì che la nazione italiana diventi una forza democratica e costruttiva nell’Europa futura [...]. Gli Stati Uniti non accettano la teoria delle «sfere di influenza» economiche e politiche. Sebbene, per motivi geografici, l’interesse del nostro paese verso l’Italia possa essere minore di quello di altre potenze, abbiamo tuttavia un interesse molto preciso rispetto allo sviluppo di rapporti commerciali normali e reciprocamente vantaggiosi, nella protezione delle proprietà e degli investimenti americani in Italia e nel far sì che l’Italia divenga una forza positiva per la pace e la cooperazione nel mondo postbellico1.

VII. Liberazione o resa tedesca?

177

Per quanto riguarda la Gran Bretagna, come scrive Ellwood, l’atteggiamento verso la questione italiana era «dettato dal passato, in ragione del danno e dell’affronto causati all’impero e al suo prestigio dalle avventure ‘italiane’ e ‘non fasciste’ del 1935-40». Alla metà del 1944 tuttavia i protagonisti inglesi del dramma italiano avevano perso di vista il mutato peso che un paese sconfitto poteva avere nella vita internazionale e non erano quindi in grado di definire in maniera meno arbitraria un ruolo attivo per l’Italia in un sistema internazionale postbellico. Nel peggiore dei casi, se cioè si fossero verificati rivolgimenti interni e catastrofi, l’Italia sarebbe stata semplicemente buttata a mare dagli inglesi, sempre che fosse stata immaginabile una linea d’azione puramente unilaterale2.

Né la già citata visita che Churchill fece al fronte italiano mutò la situazione, proprio mentre l’avanzata sovietica verso Varsavia e la lotta dei partigiani di Tito in Jugoslavia attiravano ormai l’attenzione del Primo ministro britannico ben più delle vicende italiane. Perciò, quando venne il momento di attuare le promesse contenute nella dichiarazione di Hyde Park, esse presto vennero annacquate in una serie di burocratismi e genericità, mentre da parte statunitense la questione, anche per le ormai ben note ragioni elettorali, venne presa molto sul serio. La tempesta diplomatica che accompagnò la crisi del primo governo Bonomi fece il resto, completando da parte italiana la percezione del mutamento avvenuto per quanto lo riguardava. Anche l’azione di Togliatti e del Partito comunista, che a Roma assumeva posizioni più che moderate, ostentava un pieno impegno verso il primato dell’unità nazionale nella lotta contro il fascismo, proprio mentre nel movimento partigiano emergevano posizioni radicalmente divergenti. L’insieme di questi elementi mette in evidenza la centralità allora acquistata dai problemi posti dal rafforzamento dei reparti partigiani, dalla loro capacità di sviluppare un progetto politico autonomo e dallo stretto collegamento che tutto ciò aveva sul modo in cui gli Alleati conducevano la guerra in Italia, sul modo in cui accettavano il principio della ricostituzione di un esercito italiano capace di collaborare davvero, lungo la linea del fronte, con le forze alleate; sulla misura, la qualità e i tempi degli aiuti desti-

178

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

nati alle forze della Resistenza che combattevano nell’Italia settentrionale; sui rapporti tra queste forze e il governo di Roma e, in definitiva, sulla qualità delle intenzioni militari alleate in Italia, cioè sulla volontà di combattere davvero una guerra per la rapida liberazione del paese, oppure se subordinassero questo aspetto a valutazioni politiche di ordine generale, relative all’andamento della guerra negli altri scacchieri d’Europa e all’andamento dei rapporti politici all’interno della Grande Alleanza. Dalla liberazione di Roma, il 4 giugno 1944, alla resa delle forze tedesche in Italia, il 2 maggio 1945, trascorsero undici mesi. Chiunque conosca la geografia della costa adriatica dell’Italia sa che per salire dalla costa abruzzese verso la pianura padana anche con veicoli primordiali, non esistevano ostacoli orografici tali da costituire difficoltà di rilievo a chi avesse voluto rapidamente avanzare in quella direzione, così come meno ancora ve ne erano rispetto all’ipotesi di un’avanzata fino alla foce dell’Adige e al delta del Po. Il 7 giugno, nell’entusiasmo della liberazione di Roma, il generale Alexander descriveva il morale delle sue truppe come «irresistibilmente alto». «Né gli Appennini e nemmeno le Alpi – riteneva Alexander – sarebbero un ostacolo serio per il loro entusiasmo e la loro abilità»3. Forse l’enfasi del momento aveva il sopravvento sul realismo. Ma più meditatamente, nelle sue memorie, lo stesso Alexander scriveva: Se ci fosse stata lasciata tutta la nostra forza di ventisette divisioni, avremmo potuto, passati gli Appennini, aprirci la strada nella valle del Po, raggiungere il fiume Piave a nord di Venezia con diciotto divisioni e prendere il «vallo di Lubiana» attraverso il quale passano le principali vie e ferrovie dall’Italia alla Jugoslavia4.

Viceversa si affidò al fronte italiano solo il compito di tener impegnati un certo numero di reparti tedeschi senza che ciò pregiudicasse la consistenza delle armate che combattevano sulla costa dell’Atlantico. Questa spiegazione, che aveva evidenti motivi militari, era tuttavia accompagnata da una serie di considerazioni politiche dalle pesanti ripercussioni interne. Sebbene da principio le speranze di Alexander fossero calorosamente appoggiate da Churchill, durante l’estate del 1944, dopo la visita in Italia, questo atteggiamento mutò. Le ragioni di questo cambiamento riflettono la perce-

VII. Liberazione o resa tedesca?

179

zione britannica rispetto alla divisione postbellica dell’Europa. Anthony Eden da tempo prevedeva che la penisola balcanica, con eccezione della Grecia, sarebbe stata dominata dai sovietici e su queste posizioni trascinò gradualmente Churchill, che da mesi pensava al dopoguerra ma che, dinanzi alla rapida avanzata sovietica prima in Polonia e poi verso la Romania, l’Ungheria, la Bulgaria, mentre la Jugoslavia era praticamente sotto il controllo dei partigiani comunisti di Tito, più che dalla guerra contro la Germania, era ormai ossessionato dall’idea che l’Armata Rossa si impadronisse «come un cancro» di tutta l’Europa centro-orientale5. Perciò si preparava, con cinico realismo, a discutere con Stalin circa la divisione dei Balcani in zone di influenza, secondo il sin troppo noto criterio delle percentuali6. Dalla mezza estate del 1944 in poi, tutti i movimenti militari in Italia andarono in parallelo con l’avanzata sovietica nei Balcani. Ma si trattava di una scelta politica, costruita sulla volontà di una reciproca sorveglianza, piuttosto che di una scelta militare. E, a ben vedere, si trattava anche dell’applicazione di ciò che, in pratica, era stato concordato durante la Conferenza di Teheran. Questa intelaiatura riguardante la strategia generale di guerra si inseriva nell’attualità politico-militare italiana. Basta pensare al tema, sempre sottovalutato, del ruolo delle forze regolari italiane nella guerra contro la Germania per avere l’esatta misura di quanto e come gli Alleati fossero disposti a vedersi affiancare da un vero esercito italiano, che avrebbe nel dopoguerra posto le basi per rafforzare le «pretese» italiane di veder trasformata la cobelligeranza in vera e propria alleanza. Pochi giorni dopo il suo insediamento, Bonomi aveva iniziato una vera e propria offensiva diplomatica per ottenere che l’esercito italiano fosse ricostituito e riarmato in misura tale da poter prendere parte alla guerra. Invero, questa offensiva era stata avviata già da Badoglio, che sin dall’incontro di Malta, il 29 settembre 1943, aveva offerto che fossero utilizzate contro i tedeschi le forze armate italiane disponibili7. Dinanzi al silenzio degli Alleati, il 19 ottobre 1943, il generale Ambrosio, allora capo di Stato maggiore, era ritornato sulla stessa richiesta, fornendo indicazioni numeriche sulla consistenza del contributo italiano8. Del resto, il fatto che dal 13 ottobre l’Italia avesse dichiarato guerra alla Germania legittimava la richiesta di ricevere gli armamenti necessari per combattere, come il generale Alexander aveva riconosciuto nel momento in cui aveva preso

180

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

atto della costituzione di un raggruppamento motorizzato di circa 5000 uomini, armati ed equipaggiati con materiale italiano9. Gli Alleati posero inizialmente un veto alla creazione di un Corpo di volontari della libertà. Il tentativo promosso a Brindisi sotto il patrocinio di Croce, animato dal genero Raimondo Craveri, dall’azionista Filippo Caracciolo di Castagneto e dal generale Pavone, portò alla costituzione di un Comitato italo-alleato, ma fu bloccato già ai primi del novembre 194310. Non vanno esagerate le potenzialità di un gruppo di volontari certamente animati da nobili intenzioni, ma che, allo stesso Caracciolo, apparivano seguaci di una «guerra privata» e «immaginosa» contro i tedeschi. Nondimeno, l’atteggiamento alleato apparve preconcetto11. Era infatti l’opposto di quello del memorandum di Québec sbandierato durante le trattative dell’armistizio. Lo confermò il tentativo di impedire al Principe ereditario di vestire la divisa militare e di recarsi in zona di guerra, dove poi riuscì comunque a illustrarsi12. Per i giovani desiderosi di continuare a combattere per il riscatto della Patria, l’attesa era insopportabile e logorante. Molti decisero di trasferirsi nelle file della resistenza attiva al Nord. Basterà citare i nomi di Edgardo Sogno, medaglia d’oro della Resistenza, e di Giaime Pintor, caduto mentre attraversava le linee sul Volturno13. Il discredito degli alti comandi non determinò la decisione di minimizzare il contributo militare italiano alla Liberazione, ma influì sulla percezione negativa del Regno del Sud nell’opinione pubblica anglosassone. È invece sintomatico che gli Alleati non si opponessero affatto alla ricostituzione a Sud dell’Arma dei carabinieri e delle forze di polizia. Il problema dell’ordine pubblico era reale, non solo per possibili insorgenze della sinistra estrema. Al Sud si stava riformando una rete neofascista in contatto con Salò e i tedeschi. Il principe Valerio Pignatelli e la consorte Maria furono gli esponenti più noti di questo fenomeno, certo minoritario ma nient’affatto folcloristico14. Solo il 18 aprile 1944, gli Alleati, dietro le insistenti pressioni del governo Badoglio, autorizzarono la creazione di un Corpo italiano di liberazione, forte di 25 mila uomini15. Evidentemente non era che un parziale lenitivo rispetto alle lagnanze italiane e fu solo dopo la liberazione di Roma che la questione venne posta in maniera sostanziale e nella sua portata politica. Ma non a caso la citata iniziativa di Bonomi venne accolta in primo luogo dal Di-

VII. Liberazione o resa tedesca?

181

partimento di Stato. Alla sua pressione politica, Bonomi aveva infatti aggiunto un promemoria tecnico, redatto dal maresciallo Messe che proponeva la creazione di due gruppi di combattimento dotati di equipaggiamento fornito dagli Alleati, così da dar vita, nel complesso, a una forza di 45 mila uomini dall’alto «spirito combattivo», soggiungendo che molto di più gli italiani avrebbero potuto fare se fosse stato disponibile un adeguato equipaggiamento, fino a raggiungere un totale di altre sei divisioni da impiegare in combattimento16. Il Segretario di Stato rispose con relativa celerità alle pressioni italiane e già il 19 agosto, prima della Conferenza di Hyde Park, inviò a Bonomi una risposta interlocutoria ma sostanzialmente positiva. Pochi giorni dopo, i reparti del Corpo italiano di liberazione vennero temporaneamente ritirati dalla zona di guerra per essere sottoposti a un intenso periodo di addestramento sulle armi, i mezzi e le caratteristiche operative dell’esercito inglese. All’inizio del 1945, i gruppi di combattimento entrarono in linea e quattro di essi, Folgore, Friuli, Cremona e Legnano presero parte con successo all’offensiva finale di primavera17.

Gli accostamenti cronologici sono, sul piano storico, quasi sempre fuorvianti quando si attribuisce loro una portata esplicativa. Tuttavia spesso è difficile stabilire un confine molto netto fra eventi di carattere analogo accaduti nel medesimo arco di tempo. La svolta rispetto alla creazione di un vero e proprio embrione di un nuovo esercito italiano e la decisione di farlo partecipare direttamente alle operazioni di guerra risalgono a motivazioni di natura militare e alla crescente disponibilità degli Alleati (degli americani) a far buon viso alle richieste italiane. Ma creare un esercito del «Regno d’Italia» proprio nei giorni immediatamente successivi alle prime evidenti manifestazioni della forza militare e politica del movimento partigiano costringe a tenere presente, quanto meno, il parallelismo dei piani d’azione. Gli Alleati avevano le loro ragioni sia per non rafforzare troppo presto l’esercito italiano, sia per circoscrivere il contributo della Resistenza alla lotta contro i nazifascisti. Tuttavia due ordini di eventi avevano e avrebbero giovato alla causa italiana. Per ciò che concerne l’esercito regolare, la scarsità delle forze a disposizione

182

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

del Comando alleato accreditava le pressioni di Bonomi per il rafforzamento di un contributo italiano che, sebbene marginale, aveva un suo valore. La scoperta del ruolo delle forze di liberazione ebbe invece risvolti nuovi e pose agli Alleati (come poneva al governo Bonomi) non pochi problemi. Sino alla liberazione di Roma, l’esistenza di formazioni partigiane, che combattevano in ordine sparso nell’Italia centrale ma che stavano costituendosi in formazioni omogenee e coordinate dal Comitato di liberazione dell’Alta Italia (Clnai) lungo le Alpi, le Prealpi e nella pianura padana, era stata considerata come un aspetto utile ma periferico. Quando la strategia complessiva di guerra frenò l’avanzata degli uomini di Alexander verso Nord, la questione si presentò in maniera diversa, collegandosi con l’andamento generale delle operazioni nei Balcani e, più in particolare, con la situazione della Grecia dove, dopo l’armistizio italiano, si erano costituite robuste formazioni di partigiani comunisti. Dopo che anche i tedeschi evacuarono la Grecia, il Comitato di liberazione nazionale, egemonizzato dai comunisti, si mostrò pronto a prendere il potere contro la volontà inglese. Solo la dura repressione voluta dai britannici portò a un fragile compromesso con la formazione di un governo di coalizione guidato da Geórgios Papandréu, leader del partito socialdemocratico, sotto il diretto controllo di Churchill. Churchill era pronto a usare la maniera forte per sostenere Papandréu, al punto di promuovere, nell’ottobre 1944, un primo sbarco di forze britanniche, alle quali era affidato un compito di controllo. Nel considerare la situazione italiana bisogna tener conto di questo parallelismo. Così come per la Grecia Stalin aveva riconosciuto il prevalente interesse britannico, anche per l’Italia il modo in cui Togliatti conduceva la sua azione politica non lasciava spazio a dubbi circa la sua volontà di rimanere allora coerente con l’impostazione data sin dal mese di aprile alla sua presenza in Italia. Del resto, a disperdere ogni timore (o speranza) in proposito, da Mosca Quaroni scriveva: Non dobbiamo aspettarci interventi russi attivi per mutamenti radicali della nostra situazione, a meno che ragioni di politica generale non facciano ritenere alla Russia che sia opportuno di mostrare una volta di più che essa intende essere presente in Europa occidentale, come in Europa orientale18.

VII. Liberazione o resa tedesca?

183

Ciò che accadde dopo la liberazione di Roma fu dunque il frutto della convergenza di più circostanze, fra le quali si colloca anche la scoperta alleata del peso e delle potenzialità che il movimento partigiano possedeva. Calcolare la consistenza dei gruppi partigiani alla metà del 1944 è un’impresa alla quale si sono dedicati in molti, con esito quasi sempre diverso. Le valutazioni ottimistiche dei comandanti delle Brigate Garibaldi asserivano che alla metà di maggio i partigiani erano circa 100 mila, in gran parte concentrati in Piemonte, in Emilia e nelle Venezie. Secondo gli Atti del Comando generale del Corpo volontari per la libertà (Cvl), alla metà di luglio si poteva calcolare che operassero nelle varie regioni d’Italia circa 30-35 mila partigiani19. A mano a mano che le forze alleate salirono verso il Nord, la loro avanzata fu preceduta o accompagnata dalla lotta dei partigiani. Terni, Foligno, Chiusi, Ancona, Macerata furono le città dove la presenza dei partigiani acquistò subito peso, segno che negli Abruzzi, nel Molise, in Umbria, nelle Marche e in Toscana le forze di combattimento della Resistenza avevano avuto il tempo di organizzarsi e combattere. Formazioni partigiane erano presenti in tutte le zone di montagna (sull’Amiata o sulle Alpi Apuane), o collinose, nei dintorni delle maggiori città, come Firenze o Pistoia. In Toscana il carattere esemplare della lotta contro i tedeschi e l’impegno di militanza politica si delinearono in modo preciso, imponendo scelte scabrose, poiché fu proprio, simbolicamente, nel corso della campagna per la liberazione di Firenze, che le antinomie esistenti e quelle potenziali affiorarono in maniera visibile. Per gli Alleati e per il governo di Roma si trattava di circoscrivere entro limiti precisi la presenza dei partigiani, per evitare che essi si potessero proclamare come protagonisti della liberazione delle città italiane; per i partigiani si trattava di precedere le forze alleate, per mostrare che la Resistenza aveva conquistato il proprio primato sul campo di battaglia e che gli Alleati e il governo di Roma avrebbero dovuto tener conto, in seguito, delle domande politiche che gli uomini dei reparti partigiani formulavano. Sebbene non fosse (e non sia) possibile ricondurre l’impegno politico della Resistenza all’interno di una sola formula, era ben chiaro sin da allora che la volontà dominante era quella di attuare un profondo rinnovamento nella società italiana, secondo idee di varia matrice, tra le quali tuttavia il progetto di una rivoluzione so-

184

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

ciale di impronta comunista esprimeva l’aspettativa dominante. In pratica, questa contrapposizione si traduceva nella contesa circa il primato nella liberazione delle città italiane. Nel giugno 1944, per le Brigate Garibaldi il problema si poneva nei termini che seguono: È assolutamente necessario che noi non attendiamo l’arrivo degli Alleati per passare all’azione. Con la nostra azione dobbiamo accelerare la disfatta tedesco-fascista. Con la nostra azione dobbiamo facilitare la vittoria degli Alleati che è la nostra vittoria. È assolutamente necessario che prima dell’arrivo degli Alleati si passi all’occupazione di città e villaggi e si creino subito gli organismi democratici di potere temporale20.

Per gli Alleati la questione si poneva invece in termini diametralmente opposti, termini che occorre tenere ben presenti al fine di collegare i diversi piani sui quali poi le rispettive azioni si svolsero. Come ricorda Macmillan era necessario che questa «presa del potere» avesse luogo per opera dell’esercito anglo-americano prima che sopraggiungessero i partigiani, così da rendere possibile una transizione che non conoscesse soluzioni di continuità dal punto di vista della legalità statale, cioè non lasciasse spazio «all’anarchia, alla rivoluzione e alla disperazione». Fallire in questo obiettivo sarebbe equivalso a «vincere la guerra ma poi perdere la pace»21. Non si trattava di una corsa «sportiva» al primato ma di una contesa politica di portata risolutiva. Se i partigiani fossero riusciti a creare, in ogni città liberata, «organismi democratici di potere popolare», gli uomini della Resistenza avrebbero dato vita a forme di governo legate anzitutto al comando partigiano e alternative al potere del governo di Roma. Vi era poi una radicale incongruenza nella formula «organismi democratici di potere popolare» poiché non è comprensibile come nella concitazione dei giorni di liberazione fosse possibile organizzare «organismi democratici» basati sulla effettiva volontà popolare e, al contrario, era più realistico attendersi che questi organismi sarebbero stati dominati dalle brigate partigiane, in genere controllate da elementi comunisti o azionisti. Si sarebbero posti problemi di controllo e coordinamento, questioni gerarchiche tali da suscitare innumerevoli contrasti e minare i rapporti politici futuri. Non era dunque

VII. Liberazione o resa tedesca?

185

infondata l’ipotesi che un procedimento come quello auspicato dalle Brigate Garibaldi e, in generale, dalle formazioni di sinistra della Resistenza, non solo collidesse con la volontà del governo di Roma e del Comando alleato ma fosse anche in contraddizione con la politica sovietica, così come l’aveva percepita Quaroni e, più ancora, con il modo in cui Togliatti la stava attuando. La questione si pose in tutto il suo rilievo quando le forze alleate si avvicinarono, dalle colline del Chianti a quelle prospicienti la città di Firenze, proprio mentre a nord di Firenze, i tedeschi avevano situato ben munite postazioni di resistenza. In mezzo c’era una città dal carattere molto particolare: custode di tesori artistici che pochi avrebbero osato danneggiare e prima grande città italiana che gli Alleati si preparavano a prendere, dopo Roma. Firenze aveva dunque un carattere simbolico che è difficile sottovalutare. Proprio in questo senso gli eventi che stavano per accadere assumevano il valore di discriminante politico-militare rispetto al futuro della guerra. Gli Alleati si avvicinarono all’Arno all’inizio di agosto ed entrarono in città dopo un aspro combattimento che non distrusse i monumenti maggiori, eccezion fatta per il ponte di Santa Trinita, distrutto dai tedeschi durante la ritirata, e per una serie di edifici nei pressi di Ponte Vecchio, irreparabilmente demoliti, senza che il Ponte e il corridoio vasariano subissero danni di rilievo. Quando essi misero piede a Palazzo Medici-Riccardi, sede della Prefettura e in piazza della Signoria, dove in Palazzo Vecchio era situato l’ufficio del sindaco, si resero conto che, in attesa del loro arrivo, il Comitato di liberazione nazionale aveva già provveduto alla nomina del sindaco, nella persona, di specchiata moralità, del socialista Gaetano Pieraccini, e avevano insediato una Giunta municipale di loro gradimento. Il 20 agosto, i partigiani consegnarono ufficialmente Firenze agli Alleati e questi si resero conto che una serie di decisioni erano già state prese, che orgogliosamente il Cln si fregiava del merito di avere cacciato i tedeschi «prima» che lo facessero le truppe alleate e, di conseguenza, che esso riteneva di potersi considerare il vero artefice della vittoria, e come tale legittimato a decidere secondo criteri propri e a prescindere dalla volontà degli anglo-americani. Non vi sarebbe stato problema se le designazioni del Cln fossero state collimanti con quelle previste dal Comando alleato. Ma esse non lo erano e da questo dato di fatto nacque una disputa politica, un

186

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

lungo braccio di ferro terminato il 13 settembre 1944, cioè dopo oltre venti giorni, quando gli Alleati si piegarono alle pressioni del mondo politico fiorentino e formalmente accettarono ciò che era già stato compiuto, l’insediamento della Giunta designata dal Cln in Palazzo Vecchio, come amministrazione legittima della città22. Del resto il primo sistematico storico della Resistenza, Roberto Battaglia, ha affermato che la liberazione di Firenze fu «in un certo senso la rivincita per quanto era accaduto a Roma, la sconfitta decisiva sul piano non solo cittadino, ma nazionale, dell’attesismo», poiché essa fu «la prima insurrezione ‘organizzata’ d’un grande centro e la più lunga delle insurrezioni, se si tiene conto che i combattimenti alla periferia della città continuarono fino al 2 settembre»23. Questi avvenimenti, in sé circoscritti, inseriti nel contesto generale dei problemi politico-militari sottesi alla politica degli Alleati in Italia, acquistavano il significato di cartina di tornasole e gettavano una luce quanto mai chiara su ciò che stava accadendo. Si può dire, in altri termini, che al di là della sua portata simbolica e del suo significato militare, la liberazione di Firenze segnasse un altro momento critico per gli sviluppi della vita politico-militare italiana. La scossa ricevuta dalla vicenda fiorentina fece capire agli Alleati che era giunto il momento di affrontare seriamente un tema a più facce, che riguardava la necessità di contrapporre ai partigiani italiani un esercito regio al quale affidare compiti non simbolici di partecipazione alla guerra e la necessità di evitare che l’iniziativa politica rimanesse nelle mani del Cln e, più ancora, in quelle del Clnai. Se si voleva evitare che quanto era accaduto a Firenze si ripetesse in modo incontrollato nelle altre città italiane e soprattutto in quelle settentrionali (Milano, Torino, Genova, Venezia), era necessario ingabbiare la lotta di liberazione all’interno di schemi che non producessero sorprese. E già si può affermare che, sebbene assunte in termini, tempi e luoghi diversi, le azioni allora intraprese avrebbero avuto un notevole peso sull’avvenire politico dell’Italia. Per quanto riguarda il riordinamento dell’esercito regio, cioè del Corpo italiano di liberazione, i gruppi furono riforniti, come avevano chiesto Bonomi e Messe, di materiale bellico anglo-americano secondo una linea politica che portò alla creazione di re-

VII. Liberazione o resa tedesca?

187

parti italiani, integrati o meno in reparti anglo-americani, per un totale che, alla fine della guerra, sarebbe ammontato a circa mezzo milione di uomini24. Ben più sfaccettato era invece il problema dei rapporti con la Resistenza, ai quali gli Alleati avevano, fino allora, poco badato, forse nella persuasione che il Cln romano ne fosse lo specchio fedele. Era vero, al contrario, che tra i partiti romani e quelli che operavano nella parte d’Italia ancora occupata dai tedeschi esisteva un forte divario25. Il Clnai aveva già stabilito una serie di rapporti con esponenti alleati in Svizzera sin dal marzo-aprile 1944, collegamenti che continuavano quelli che avevano accompagnato, nel 1942, la nascita del Partito d’Azione e l’appoggio alla candidatura di Carlo Sforza come leader dell’Italia libera. Vi erano stati precedenti contatti dopo l’8 settembre, in genere caratterizzati dalla forte influenza degli esponenti del Partito d’Azione. Scriveva in proposito l’azionista Giorgio Agosti, commissario per il Piemonte delle formazioni Giustizia e Libertà, nel novembre 1943: A noi interessa non la vittoria inglese ma la rivoluzione italiana, dunque la vittoria inglese in funzione della rivoluzione italiana. Di qui la necessità di un certo sacro egoismo: occorre che, per ora, noi facciamo quel tanto che dia agli inglesi la sensazione che esistiamo e li induca a mandarci armi; ma che riserviamo il nostro sforzo per la fase finale, mirando a impadronirci subito del potere abbandonato dai fascisti e a impedire che si riproducano situazioni alla 26 luglio26.

Un modo, questo, di vedere le cose perfettamente coincidente con quanto più tardi il comando delle Brigate Garibaldi e gli avvenimenti di Firenze avrebbero confermato e un aspetto che deve essere tenuto presente come ispirazione costante dell’ala sinistra del movimento di liberazione. Ebbero inizio allora i primi contatti fra esponenti della Resistenza e uomini dei servizi segreti britannico, Soe, e americano, Oss27. Tuttavia fu solo nell’aprile 1944 che quei contatti acquistarono efficacia, grazie all’attività di Alfredo Pizzoni, un alto funzionario del Credito italiano, presidente de facto del Clnai e garante della sua coerenza politica con gli anglo-americani. Pizzoni ha lasciato un resoconto analitico di tali incontri, dal quale risulta che i rapporti con i servizi segreti alleati potevano essere basati non solo sulla credibilità personale ma

188

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

anche sulla condivisione di obiettivi comuni. Furono, queste, le premesse grazie alle quali Pizzoni riuscì a persuadere i suoi interlocutori della necessità che un cospicuo aiuto finanziario fosse subito concesso alla Resistenza, nella misura poi concordata di 10 milioni di lire al mese28. Una seconda, e più fruttuosa, presa di contatto ebbe luogo tra la fine di ottobre e il mese di novembre, dopo che i nodi politici della situazione erano giunti al pettine. Era affiorato, soprattutto, un aspetto critico, cioè il fatto che nulla sarebbe stato possibile senza l’avallo preventivo degli anglo-americani. Quando Edgardo Sogno e Sandro Pertini presero contatto con i servizi segreti alleati non era ancora divenuta manifesta la svolta della politica alleata dopo la liberazione di Firenze29, perciò essi fecero un buco nell’acqua. Il duo era male assortito: liberale e monarchico Sogno; socialista e repubblicano Pertini, entrambi suscitarono diffidenze: Sogno presso i partiti antifascisti e Pertini presso gli Alleati. Del resto i due personaggi andavano per riecheggiare le lamentele dei capi militari della Resistenza in merito alla direzione delle operazioni e ai lanci di aiuti militari adeguati. Ma in quegli stessi giorni John McCaffery, capo della missione del Soe in Svizzera, strettamente legato a Allen Dulles, il massimo esponente dell’Oss nella medesima area, scrisse una lettera per Ferruccio Parri che Renzo De Felice definisce come «durissima» e che in effetti rifletteva un’opinione ormai radicata negli ambienti alleati. Era una sorta di filippica rispetto alla politica del Clnai e alle continue lamentele per la scarsità degli armamenti ricevuti. Ma la chiusa di quella stessa lettera conteneva un monito più che severo, quasi ultimativo. Molto tempo fa ho detto che il più grande contributo militare che potevate portare alla causa alleata era il sabotaggio continuo, diffuso, su vasta scala. Avete voluto delle bande. Ho appoggiato questo vostro desiderio poiché riconoscevo il valore morale di esse per l’Italia. Le bande hanno lavorato bene. Lo sappiamo. Ma avete voluto fare degli eserciti. Chi vi ha chiesto di fare così? Non noi. L’avete fatto per ragioni politiche, e precisamente per re-integrare l’Italia. Nessuno vi farà colpa per questa vostra idea. Ma non date nessun torto ai nostri generali se lavorano almeno essenzialmente con criteri militari. E soprattutto non tentate di addossare a noi gli scopi politici perché questi criteri militari non si conformano appieno agli scopi politici vostri. Non vo-

VII. Liberazione o resa tedesca?

189

glio dire di più. Un’ultima parola di consiglio. Avete degli amici. Non cercate proprio di perderli 30.

Questi malumori alleati erano così diffusi da spingere i dirigenti del Clnai a cercare altri metodi per un compromesso che, senza recidere le loro speranze, esprimesse accondiscendenza verso le esigenze anglo-americane. Come si vede, l’azione degli Alleati rispetto ai problemi di una «liberazione controllata» muoveva lungo due direttrici che, sebbene contemporanee, si sviluppavano su piani diversi: quello politico e quello militare. Due piani che esigenze di chiarezza suggeriscono di tenere separati, salvo a ritrovare, alla fine, i necessari collegamenti. Le personalità che acquistarono il ruolo di intermediari affidabili furono quelle del banchiere Alfredo Pizzoni e del generale Raffaele Cadorna. Pizzoni era stato designato dalla fine del settembre 1943 come presidente del Cln di Milano, poi divenuto Clnai31, ma aveva in pratica solo una funzione di rappresentanza politica, mentre gli aspetti pratici, cioè quelli militari collegati alla creazione delle brigate partigiane, erano affidati a Ferruccio Parri e a Luigi Longo, uno dei principali esponenti del Partito comunista32. Legato a personaggi come Cesare Merzagora, Enrico Falk, Aldo Borletti, Roberto Lepetit, tutti esponenti della grande industria o della finanza dell’Italia settentrionale, Pizzoni era l’uomo adatto per conquistare fiducia. A sua volta Raffaele Cadorna, erede della dinastia politico-militare dei Cadorna piemontesi, dalla totale fedeltà dinastica, ricevette il compito di dirigere il Corpo volontari per la libertà più tardi: non a caso alla fine del mese di agosto 194433. Entrambi si mossero in maniera coerente con il progetto politico che li guidava. Pizzoni si rese conto della necessità di consultare nuovamente sia gli uomini del Soe sia, e più ancora, gli americani dell’Oss e, in particolare, Allen Dulles. Accompagnato da Leo Valiani, Pizzoni si recò in Svizzera dove i due rimasero dal 23 al 29 ottobre 1944, ebbero colloqui risolutivi e riuscirono a ottenere che l’aiuto economico fosse elevato sino alla somma di 160 milioni di lire mensili mentre ricavarono poco sul piano degli aiuti militari. Pizzoni si impegnò al fine che il Clnai si facesse carico del mantenimento dell’ordine nei primi giorni della Liberazione,

190

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

fino all’insediamento del governo militare alleato34. All’interno di questo intarsio finanziario-politico e militare si collocava la decisione di lasciare che Valiani ritornasse in Italia, mentre lo stesso Pizzoni si sarebbe fermato in Svizzera, nell’attesa di raggiungere gli altri componenti di quella missione del Clnai a Roma, che gli Alleati risolutamente patrocinavano, ma che Bonomi era quanto mai riluttante a ricevere. Si colloca in questo ambito anche un ulteriore (benché non appariscente) aspetto della presa di coscienza americana della necessità di acquistare un controllo maggiore su ciò che accadeva in Italia. Allen Dulles aveva più volte segnalato a Washington il tentativo del Soe di monopolizzare tutti i rapporti con il Clnai a scapito degli americani. La sezione italiana dell’Oss, guidata da Vincent Scamporino, affidò allora ad alcuni propri esponenti il compito di assumere le iniziative adatte. Il maggiore Max Corvo fu incaricato di scandagliare ciò che accadeva. Corvo, che non parlava la lingua italiana, venne affiancato da Donald Jones, un giornalista amico dei partigiani, poi dal capitano Emilio Daddario, un avvocato del Connecticut, che ben conosceva la lingua35. Corvo era sconcertato dal fatto che Cadorna fosse stato trasportato nell’Italia settentrionale da un ufficiale britannico senza che gli americani ne fossero informati36. Lo sarebbe stato assai meno dopo aver letto la prima disposizione emanata da Cadorna dopo l’assunzione del comando, una disposizione che riguardava espressamente «l’organizzazione del servizio d’ordine popolare nelle zone liberate». Infatti essa diceva: Il carattere popolare del Corpo volontari della libertà e lo spirito che deve permeare l’organizzazione dell’ordine pubblico dovranno essere resi evidenti dalla disciplina degli incaricati, dai rapporti amichevoli nei confronti della popolazione, dalla correttezza e dall’onestà. I Comandi saranno ritenuti responsabili di attriti od incidenti che possano ledere la popolarità e menomare il prestigio delle forze volontarie37.

Sul piano politico, dunque, il primo passo da compiere consisteva nel rinsaldare o, meglio, dare sostanza a un chiarimento difficile, cioè alla completa subordinazione del Clnai al governo Bonomi. Per dare sostanza al progetto, una delegazione del Clnai si recò a Roma. La guidava Pizzoni, accompagnato da Parri, Gian

VII. Liberazione o resa tedesca?

191

Carlo Pajetta e Edgardo Sogno. Comporre un quartetto così eterogeneo non era stata un’impresa facile. Parri non era gradito agli inglesi perché «troppo politicizzato» e Pizzoni dovette spiegare che «dal punto di vista militare Parri ne sapeva ben più di lui», perciò la sua presenza era necessaria. Pajetta non era gradito a nessuno perché comunista e fu accettato solo dopo che ancora Pizzoni condizionò la sua partecipazione a quella dello stesso Pajetta, dato che erano i comunisti a fornire il nerbo delle forze di Resistenza38. «Questa strana delegazione», raccontò poi Sogno, «era naturalmente vista sotto aspetti differenti dai vari partiti». Per le sinistre contavano solo Parri e Pajetta mentre Pizzoni era «un intruso infido». Per gli Alleati, «Parri e Pajetta erano due fastidiosi settari da tener d’occhio» mentre Pizzoni era l’imparziale rappresentante del movimento39. È importante osservare che i negoziati si svolsero in due tempi e che la delegazione discusse e si accordò prima con gli Alleati che con il governo italiano. Questa premessa contribuisce a collocare l’intero negoziato prima nella strategia degli Alleati verso la Resistenza che non nelle intenzioni del governo Bonomi. La delegazione passò dalla Svizzera alla Francia e poi a Napoli, infine a Monopoli, una città pugliese dove si erano sistemati gli uffici dei servizi segreti britannici, e poi a Roma, dove essa giunse il 18 novembre e si fermò fino al 19 dicembre 1944. I primi contatti con uomini politici italiani, ricorda Pizzoni, furono «in complesso disastrosi» poiché mostrarono «l’assoluta incomprensione nei nostri riguardi» e «la completa ignoranza di quanto facevamo e delle nostre tremende difficoltà»40. Pizzoni adoperò tutto il suo prestigio e si valse della propria credibilità per superare (ma fino a un certo punto) le residue diffidenze alleate verso il Clnai e dimostrare la sua lealtà rispetto al governo di Roma. In teoria era un tema scontato poiché sin dal mese di agosto Edgardo Sogno, a nome del Clnai, si era recato nella capitale, dove aveva siglato un documento che garantiva entrambe le parti e, a nome del governo Bonomi, riconosceva nella Resistenza del Nord il braccio armato della lotta contro i tedeschi. Questo documento era però stato trattenuto dal Comando alleato che, osserva Pizzoni, «non permetteva che il governo italiano prendesse decisioni che avevano attinenza nel campo delle operazioni militari», che dovevano rimanere «di esclusiva competenza» del Comando stesso. Da que-

192

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

sta stolida preoccupazione burocratica derivava però un equivoco destinato a proiettarsi sulle mediocri, se non anche fredde, relazioni tra politici romani e politici settentrionali41. Le conseguenze furono presto evidenti. Pizzoni traccia un’amara descrizione del suo primo incontro con Bonomi. Questo incontro fu un vero disastro: ne uscimmo, due avviliti (Parri e io) e due che proferivano male parole (Mare – cioè Pajetta – e Sogno). Eravamo entrati in quella sala con la commozione di incontrare il Capo dell’Italia nuova, al cospetto del quale eravamo arrivati dopo tante sofferenze e tante peripezie; trovammo un vecchio signore il quale ci ricevette con mentalità di ‘ordinaria amministrazione’ [...]. La mia prima sensazione fu di irrealtà; ed effettivamente l’atmosfera di Roma era per noi irreale. A Roma non avevano lottato, si erano semplicemente preparati alla conquista del potere politico, si erano attribuite tutte le possibili cariche pubbliche e senza avere il minimo potere effettivo e senza nessuna autorità presso gli Alleati (questo è un fatto preciso) giocavano, si trastullavano a fare i ministri, i sottosegretari, i più o meno alti commissari, ecc. Che noi si combattesse, che noi si morisse, facevano finta di non sapere e, comunque, per la loro mentalità politica, non aveva nessuna importanza [...]. Da questo incontro io trassi ragione di maggior forza e maggiore autorità nel trattare con gli Alleati, dai quali solo comprendevo potevano venirci aiuti e appoggi42.

Bisogna leggere con attenzione queste parole poiché esse contenevano in nuce tutti gli elementi di ambiguità, le illusioni e le potenziali delusioni dalle quali era percorso il movimento di liberazione italiano. Dal suo canto, Bonomi diffidava dei partigiani e della Resistenza poiché era condizionato dal suo proprio pensiero, intimamente conservatore. Dal canto di Pizzoni e della delegazione del Clnai spiccava l’amara delusione di scoprire che invece ciò che si stava facendo a Roma era di mutare la dirigenza politica, distribuirsi cariche senza mandato, ma preservare la continuità del regime sostanziale, come aveva fatto Badoglio, ma forse con minor inventiva e autonomia di giudizio. Su tutto spiccava la fiducia negli Alleati, coloro che avrebbero donato all’Italia un volto nuovo, fatto calare la «vera democrazia» sulla penisola: triste malinteso, che Pizzoni non percepiva (o non voleva percepire), poiché erano invece proprio gli Alleati i primi fautori della continuità istituzionale.

VII. Liberazione o resa tedesca?

193

La missione degli uomini della Resistenza si sviluppava così in un modo piuttosto surreale. A rendere ancora più delicata la situazione, sopraggiunse la crisi ministeriale, esplosa proprio in quei giorni. Essa dilatò i tempi ma non impedì che fossero almeno definiti i termini dell’accordo, sottoscritto il 7 dicembre 1944, fra il Clnai e il Comandante supremo alleato per il Mediterraneo, generale Wilson. L’accordo non poteva essere più favorevole per la continuazione della prassi di creazione di una «gabbia» all’interno della quale, e con la complicità del governo Bonomi, chiudere le velleità della Resistenza. I sei punti dai quali esso era formato ribadivano infatti la volontà degli Alleati di continuare la loro collaborazione militare e la loro assistenza logistica e finanziaria alle forze della Resistenza italiana, ma ribadivano che il compito dei partigiani doveva riguardare soprattutto la tutela delle risorse economiche del territorio dalle devastazioni che i tedeschi avrebbero potuto arrecarvi. Impegnavano il Cvl a darsi un comandante militare accetto agli Alleati ma soprattutto, e in particolare, impegnavano i partigiani a passare tutti, con la ritirata dei tedeschi, alle dipendenze del Comando alleato e «a eseguire qualsiasi ordine dato da lui o dal Governo militare alleato in suo nome, compresi gli ordini di scioglimento e di consegna delle armi» quando ciò sarebbe stato richiesto43. Una lettera separata del generale Wilson esprimeva il suo apprezzamento per la nomina di Cadorna a capo militare del Cvl e di Parri e Longo a vicecomandanti aggiunti44. I negoziati con il governo furono ripresi dopo la conclusione della crisi politica. Proseguirono per qualche giorno e poi la delegazione del Clnai dovette ritornare a Milano, mentre però i termini generali dell’intesa erano definiti. La delegazione aveva ricevuto dal governo l’impegno a inviare un memorandum d’intesa nel quale si riconoscesse al Clnai la qualifica di rappresentante legittimo del governo nazionale italiano nelle regioni occupate e, se possibile, anche la qualifica di governo de facto. Dopo la costituzione del secondo governo Bonomi, venne concordato un testo, sottoscritto il 26 dicembre 1944, nel quale si stabiliva che il governo italiano riconosceva il Clnai «quale organo dei partiti antifascisti nel territorio occupato dal nemico» e lo «delegava» «a rappresentarlo nella lotta contro i fascisti e i tedeschi nell’Italia non ancora liberata». Dal suo canto, il Clnai accettava di agire come

194

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

«delegato del governo italiano», il quale era «la sola autorità legittima» in quella parte d’Italia che era già stata liberata dai tedeschi e restituita all’amministrazione italiana dal governo militare alleato45. Non governo de facto, quindi, ma potere delegato. Non è necessario essere un esegeta del diritto costituzionale per comprendere che, con i due accordi, la «gabbia» che si voleva costruire per impedire che la Resistenza superasse certi limiti era dunque perfettamente confezionata e aveva una sola, ipotetica, via d’uscita: la contemporanea sollevazione dei partigiani italiani e di quelli titini contro lo strapotere moderato. Sul piano giuridico la speranza che con la Liberazione si potesse costituire un potere nuovo, nettamente distinto da quello del governo di Roma e con il quale il Cln romano avrebbe dovuto negoziare i termini di un compromesso, sanzionando la fine della continuità istituzionale, veniva sradicata. Se il Clnai aveva potere, questo derivava dalla «delega» del governo di Roma, cioè era interno a ciò che sino a quel giorno, e dal settembre 1943, aveva continuato a esistere. Prima ancora che gli Alleati si decidessero a scendere nella valle padana, l’iter della continuità istituzionale aveva superato un altro ostacolo: uno dei più difficili. Quando i dirigenti del Clnai ebbero conoscenza di ciò che era stato deciso a Roma, compresero di essere stati politicamente sconfitti. Dovettero quindi adattarsi alla nuova situazione. Il primo a reagire fu, come ricorda Franco Catalano, il Partito d’Azione. Nel mese di novembre, la direzione di questo partito aveva diramato un progetto massimalistico che mal si conciliava con i nuovi accordi46. Questi svuotarono le velleità estremistiche. Il Partito d’Azione diffuse un documento che consigliava «di non porsi contro la volontà degli Alleati» ma raccomandava di preparare le condizioni per portare più tardi alle sue ultime conclusioni la rivoluzione democratica. Perciò, accettare il disarmo ma al contempo organizzarsi politicamente in modo adatto a presentarsi «come forza che aspira a formare i quadri del nuovo esercito». L’insistenza degli Alleati nel volere il disarmo dei partigiani rendeva necessario compiere questo tentativo47. Era, questo, un proponimento del quale non si sa se ammirare di più il candore o il massimalismo. Diventare i «quadri», cioè i capi di un esercito regio, era un proposito che apparteneva al regno dei sogni. Più realisticamente, nel gennaio 1945, il Partito comunista diffuse un suo progetto «per la trasformazione delle unità

VII. Liberazione o resa tedesca?

195

partigiane in formazioni regolari dell’esercito italiano». È sufficiente la titolazione del documento per comprendere la diversità delle posizioni. Le prime decisioni assunte dal generale Cadorna avevano già chiarito le norme alle quali egli si sarebbe attenuto. L’occasione per un chiarimento definitivo si presentò nel febbraio 1945, dopo un duro scontro in seno al Cvl, tra lo stesso Cadorna e Fermo Solari, esponente del Partito d’Azione. Cadorna colse a volo il momento per rassegnare le sue dimissioni osservando che egli si era associato quasi per intiero ai progetti presentati dai due partiti politici e in particolare a quello del Partito comunista, per amore di realismo, ma che le formazioni partigiane non facevano capo a un’organizzazione puramente politica e che, pur riconoscendo l’autorità del Clnai, non avrebbe ammesso intromissioni dei singoli partiti, tanto più che ciò corrispondeva al pensiero del governo italiano e degli Alleati48.

Si trattava ovviamente di un pretesto, dal quale il potere di Cadorna uscì rafforzato. Frattanto la situazione sul campo era divenuta a un tempo più semplice e più complicata. L’inevitabile parallelismo fra ciò che accadeva in Italia e ciò che accadeva nella penisola balcanica aveva provocato diversi effetti. Se nei comandi alleati era sopravvissuta qualche intenzione di accelerare il movimento verso Nord, cercando di superare la resistenza che i tedeschi avevano organizzato lungo la cosiddetta Linea Gotica, gli eventi balcanici avevano frenato, per un intreccio di motivi che non si riesce a districare, le operazioni in Italia. Superare la barriera appenninica, così ricca di valli e passaggi e così porosa, appariva un’impresa sovrumana. L’idea che fosse possibile liberare Bologna nel mese di febbraio cadde presto fra i rottami del passato. Invece vennero adottati due provvedimenti, ben noti sul piano storiografico ma che richiedono una riconsiderazione. Venne emanato il cosiddetto «proclama Alexander» e venne modificata in maniera radicale la qualità degli aiuti inviati ai partigiani del Nord. I due orientamenti, alla cui preparazione il Comando alleato si dedicava da tempo, affiorarono in parallelo, secondo una precisa sequenza. Se esisteva un timore che i partigiani del Nord potesse-

196

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

ro contraddire gli ordini alleati, questo timore avrebbe dovuto essere placato non solo dal fermo controllo che Cadorna esercitava sulle forze che dipendevano da lui ma anche dalla lettura dei documenti scritti dagli esponenti della Resistenza, che non potevano essere sfuggiti ai servizi segreti alleati, dato che le file partigiane erano imbottite di loro emissari49. Perciò il Comando alleato conosceva il contenuto degli ordini diramati ancor prima della nomina di Cadorna, dal Cvl, e sapeva che essi erano tali da rassicurarlo sulla consapevolezza del fatto che uno dei compiti principali, se non il principale, dei partigiani era quello di tutelare le strutture logistiche e industriali italiane, delle quali si forniva una precisa elencazione, dai colpi di mano tedeschi. All’inizio dell’agosto 1944, ricevuta notizia di alcuni sabotaggi alle reti elettriche, il Comando del Cvl raccomandava: «Se vogliamo salvaguardare le possibilità di lavoro per domani [...] si pone [...] per noi il problema della difesa e protezione di questi impianti dai tentativi di distruzione che potranno operare i tedeschi»50. Era una raccomandazione che sarebbe stata più volte ribadita e in particolare nel novembre 1944, quando un elenco di impianti elettrici da tutelare era accompagnato dalla considerazione che un’azione diversa rappresentava «il modo più speditivo e sicuro per paralizzare tutta la produzione industriale». L’avvenire dei lavoratori era dunque affidato alla capacità dei partigiani di difendere gli impianti industriali italiani51. Si faceva strada così anche nello stesso movimento partigiano la persuasione di tutelare, magari occupandole, le grandi imprese del Nord. Il 13 novembre il generale Alexander inviò ai «patrioti italiani» un proclama che conteneva «nuove istruzioni» sul modo e i limiti entro i quali combattere i tedeschi. Esso prendeva le mosse dal concetto che la campagna estiva era finita e che per tutta la durata dell’inverno non sarebbe stato possibile prevedere un’ulteriore avanzata del fronte alleato oltre la Linea Gotica e preannunciava (si era alla vigilia degli accordi militari del 7 dicembre fra il Clnai e il Comando alleato) serie difficoltà nel rifornimento di armi e di viveri, anche in vista di un inverno che sarebbe stato «molto duro». Perciò ordinava ai patrioti di «cessare le operazioni organizzate su larga scala» e di limitarsi alle operazioni rese possibili da «occasioni favorevoli», pur tenendosi «preparati e pronti per la prossima avanzata»; frattanto di stare «in guardia» e sta-

VII. Liberazione o resa tedesca?

197

re in difesa» in attesa di possibili «nuovi fattori» che modificassero le operazioni sul campo»52. Luigi Longo definì il proclama Alexander «una pugnalata alle spalle», un tentativo «da parte del Comando alleato di eliminare il movimento di liberazione italiano, che aveva assunto estensione e carattere troppo compromettenti per le mire dei gruppi imperialistici anglo-americani»53. Con espressioni più o meno sfumate, la stessa reazione si diffuse nel mondo della Resistenza. Persino il misurato e prudente Pizzoni scrive che il proclama «dimostrava profonda incomprensione e assoluta ignoranza delle condizioni in cui lottavamo, quasi che fosse possibile ai partigiani di sotterrare le armi, in modo da ritrovarle intatte e senza ruggine in primavera»54. In effetti, a giudicare dall’insieme degli eventi di quei giorni, pare più convincente l’interpretazione del proclama come frutto di una decisione politica. Risulta infatti che tale scelta era stata compiuta alla fine di ottobre, all’insaputa dello stesso Alexander e con suo disappunto. Il 28 ottobre questi infatti scriveva al quartier generale alleato che «la decisione di ridurre gli aiuti via lancio aereo per le attività dei partigiani nell’Italia settentrionale avrebbe compromesso tutto il movimento di resistenza italiano del Nord»; e soggiungeva che «di fronte a questa eventualità, molti gruppi di partigiani si sarebbero dissolti e ciò avrebbe messo in dubbio la possibilità che gli Alleati riconquistassero nell’Italia settentrionale il prestigio che si erano così faticosamente conquistati»55. Era, questa, una riflessione che lascia comprendere la risposta di Alexander alle rimostranze di Pizzoni: «Lei deve pensare che io sono un soldato e non un uomo politico»56. Il punto viene ancora più chiarito dal modo in cui gli americani risposero alle proteste britanniche per la fretta con cui era stato concluso l’accordo bilaterale del 7 dicembre con il Clnai, senza avere la pazienza di stipulare un accordo tripartito, con la partecipazione del governo italiano. Dice, tra l’altro, e senza troppe parafrasi, questa risposta: In relazione ai rapporti con i partigiani, è necessario tenere presenti gli sviluppi nei paesi vicini per capire che se i negoziati con questi elementi non sono mantenuti su un piano militare sia per appoggiare [nostre] azioni sia per agire direttamente contro il nemico o per impedire che il nemico distrugga stabilimenti di vitale importanza nei territori

198

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

occupati, potrebbero sorgere situazioni che porterebbero a conseguenze politiche di vasta portata57.

Uno scambio di opinioni, questo, dal quale si evince che Alexander era alquanto restio a sottoscrivere il proclama che egli avrebbe poi dovuto firmare e che il proclama era il frutto di una svolta nella strategia politica degli Alleati. Una svolta secondo la quale gli inglesi procedevano sulla base delle intese Churchill-Stalin del mese di ottobre, come per l’appunto venne deciso dai capi di Stato maggiore britannici il 30 ottobre 194458, mentre gli americani, avendo ormai assunto una posizione nettamente ostile alla crescita dell’influenza sovietica e comunista, stringevano il loro controllo anche sulle forze della Resistenza italiana, dato che essa era dominata dalle Brigate Garibaldi. Gli inglesi erano condizionati dalle preoccupazioni per la situazione greca, gli americani da tutto ciò che accadeva nella penisola balcanica59. Non a caso Allen Dulles, che aveva avviato i negoziati segreti per la resa dei tedeschi in Italia (cfr. infra, pp. 202-11), appoggiava lo sforzo compiuto dagli uomini della Resistenza e si spingeva persino a scrivere al suo capo, William Donovan: «Se, per mancanza di un aiuto alleato, l’organizzazione partigiana dovesse sciogliersi, probabilmente troveremmo una situazione piuttosto caotica nell’Italia del Nord alla liberazione, e sia l’amministrazione sia il ripristino di una solida struttura politica saranno resi più difficili»60. Tutti questi aspetti analitici sul piano politico si traducevano poi in precisi orientamenti completati, su quello militare, dal modo in cui il proclama Alexander e gli accordi di dicembre erano stati preparati e vennero poi attuati. Il 24 ottobre 1944 il Comando supremo alleato a Washington prevedeva un’offensiva che raggiungesse in Italia la linea Ravenna-Bologna-La Spezia entro i primi di novembre: occupare Bologna e passare a un’azione offensiva-difensiva lungo la stessa linea non appena il fronte si fosse riorganizzato e gli uomini fossero stati riequipaggiati61. Due giorni dopo, il capo del Soe in Svizzera, Lord Selborne, reagiva al proclama Alexander con amarezza. Non ho saputo nulla della decisione di dare la priorità ai partigiani jugoslavi nei rifornimenti aerei rispetto a quelli italiani, fino a che non ne sono stato informato ieri, e di nuovo oggi. Mi rendo perfetta-

VII. Liberazione o resa tedesca?

199

mente conto che questo deve andare di pari passo con l’avanzata delle armate russe, ma la guerra partigiana non è affatto come altri tipi di guerra [...]. La situazione attuale vuole che i rifornimenti per l’Italia settentrionale «siano ridotti al tonnellaggio minimo necessario al mantenimento degli impegni esistenti». Auspico che ciò venga interpretato largamente [...]. Questi uomini hanno bruciato i ponti dietro di sé e non hanno vie di scampo. Se li lasciamo senza munizioni, li attende la morte in mezzo alle torture [...]. Mi auguro che se si deve prestare maggior aiuto al maresciallo Tito, ciò non debba avvenire a scapito dei partigiani italiani62.

A questo punto gli aspetti politici e quelli militari dell’azione alleata in Italia convergevano in maniera più chiara e tale da presentarsi come un insieme leggibile in termini unitari. La concitazione che aveva accompagnato tutte le decisioni prese dopo l’occupazione di Firenze fino a quella (politica e non militare) di fermare l’avanzata alleata a sud di Bologna, secondo una scelta definita nel gennaio 1945, era già palese all’indomani del proclama Alexander quando gli aiuti destinati ai partigiani italiani, misurati in 550 tonnellate di rifornimenti mensili, furono ridotti a meno della metà63. Vale dunque la pena di trascrivere testualmente una serie di considerazioni che un esponente dei servizi britannici inviava il 15 gennaio 1945 ai propri superiori, poiché esso, meglio di ogni lunga disamina, espone l’animus che condizionava l’azione di entrambi gli Alleati. In esso si legge: Mentre nella fase iniziale tendevamo a ritenere che il movimento della resistenza avesse un carattere puramente militare, si è poi visto che la politica ha un ruolo di uguale importanza e che diversi partiti politici, con il coordinamento del Clnai, costituiscono oggi l’intera base delle attività partigiane in Italia [...]. I molti partiti politici conservano la propria identità e continuano per proprio conto la loro attività [...]. I comunisti combattono, non per motivi patriottici, ma per sradicare ogni traccia del Fascismo e, se necessario, per eliminare tutti coloro che si oppongono attivamente alle loro intenzioni sul futuro dell’Italia a liberazione ultimata [...]. Alcuni dei loro capi meno discreti hanno espresso giudizi diffamatori verso gli Alleati, che hanno marchiato come nemici di un’Italia rinnovata socialmente. Viceversa abbondano in lodi verso i Russi che essi riconoscono come i veri amici dell’Italia futura.

200

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

Da questa analisi discendeva l’impossibilità di separare le considerazioni militari da quelle politiche poiché le due erano «così strettamente connesse da impedire [che fossero] valutate separatamente». Le difficoltà derivanti dagli scarsi aiuti paracadutati dagli Alleati non avevano distrutto la loro forza. Anche se in numero ridotto, i partigiani avrebbero certamente contribuito alla lotta contro i tedeschi. Perciò bisognava continuare l’assistenza possibile lanciando «generosi quantitativi di vestiario, scarpe e viveri essenziali per mantenere il grosso dei partigiani che rimangono in montagna»64. In sintesi, questa era la base concettuale sulla quale, alla vigilia dell’insurrezione, il Comando supremo alleato avrebbe assunto un’ulteriore posizione: «Tanto più grande sarà il numero delle bande armate di partigiani orientate operanti nel Nord Italia, tanto più difficile sarà la pacificazione del paese»65. Gli Alleati si resero così conto, dopo l’occupazione di Roma e, più ancora, dopo la liberazione di Firenze, che incombeva sul loro completo controllo della vita italiana un altro rischio: quello che le forze della Resistenza acquistassero un peso tale da mettere in discussione la loro capacità di condizionare ciò che accadeva in Italia. Venne così il tempo del bastone e della carota. Venne il momento di concedere agli italiani la percezione di essere un popolo più libero e meno affamato e la dichiarazione di Hyde Park del settembre 1944 servì a questo scopo, così come servirono le promesse americane di maggior aiuti e l’impegno di Roosevelt di dare 300 grammi di pane al giorno agli indigenti. Gli Alleati e il governo Bonomi, con l’evidente assenso di Togliatti (ma non quello del Partito socialista e del Partito d’Azione), avevano steso una rete di patti leonini, che avrebbero sottoposto, subito e al momento della Liberazione, le forze partigiane alla volontà dei vincitori. I partigiani speravano che «il vento del Nord», come Pietro Nenni lo definiva, avrebbe spezzato questi nuovi vincoli. Ma esisteva nella maggioranza dei partiti politici italiani e nelle forze d’occupazione alleate un timore così forte che l’Italia potesse diventare campo d’azione dei sovietici e che questi potessero mettere piede nel Mediterraneo, che si ritenne necessario non solo rallentare, in maniera oltraggiosa e con banali considerazioni meteorologiche, l’avanzata verso il Nord ma anche prevenire

VII. Liberazione o resa tedesca?

201

qualsiasi iniziativa autonoma da parte del Clnai. In questo clima si avvicinava il momento conclusivo dei tormenti che gli italiani avevano vissuto; e il momento in cui si sarebbe visto se tutti gli sforzi per transitare oltre il fascismo un sistema di potere senza che questo subisse scosse strutturali ma fosse sottoposto solo a pochi abbellimenti, resi necessari dalla fine della dittatura fascista, senza che i rapporti di forza e i caratteri socio-economici della vita italiana fossero precipitosamente modificati; se questi sforzi erano serviti a qualcosa oppure avevano solo procrastinato il momento della verità. Gli attori restavano gli stessi. Gli Alleati, benché profondamente divisi, avevano ancora nelle loro mani o, meglio, nelle mani delle loro forze armate il dominio della situazione. Era un dominio che il governo Bonomi accettava senza troppe remore, poiché esso giovava alla stabilità delle cose, cioè all’inesorabile trascorrere del tempo, a condizione che gli equilibri politici interni non fossero scalfiti da ciò che accadeva lungo il fronte e da ciò che sarebbe accaduto al Nord. Non era presente in Italia ma aleggiava sopra di essa il fantasma, la figura, la paura, la speranza che l’Unione Sovietica, oltrepassando gli accordi diplomatici, desse forza oppure suggerisse un cambiamento di linea politica a chi dominava la Resistenza. Ecco dunque il terzo attore in campo: il Clnai, governato da Alfredo Pizzoni, ma sempre attraversato dalla delusione del tradimento patito con il proclama Alexander e con gli accordi di dicembre, perciò anche intimamente pronto a non subire passivamente ciò che il Comando alleato avrebbe imposto, qualora si fosse intravista la possibilità di un’azione meno subalterna. Per il Comando alleato e per il governo di Roma il problema si poneva in termini facili da indicare, difficili da applicare: come transitare il sistema politico italiano, quale esso esisteva a Roma, verso l’Italia settentrionale, evitando scosse pericolose. Si aprirono allora due vie parallele e non coincidenti. Due vie che non avevano se non occasionali, fortuiti punti di incontro, riguardanti il destino di una persona, Ferruccio Parri, al quale sarebbe poi spettato il compito di apporre il suo integerrimo sigillo alle prossime conclusioni. La prima via, tortuosa e scoscesa, portava verso l’accreditamento di un processo non dissimile da quello che si era verificato tra la fine del 1942 e il 25 luglio 1943. Come allora i dissidenti fascisti avevano azzardato le loro mosse per favorire la caduta di Mus-

202

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

solini e preparare il rovesciamento delle alleanze, così, ora, alcuni esponenti delle gerarchie militari tedesche e dello stesso partito nazista, rendendosi conto della inevitabilità della sconfitta, lanciavano appelli sempre più angosciati per un accordo che portasse forse a una pace separata, e forse a un rovesciamento di alleanze (quale ne fosse la direzione era un aspetto secondario), e più limitatamente, alla resa degli 800 mila tedeschi che ancora combattevano in Italia, in cambio di un passaggio dei poteri, dal quale tutti sarebbero usciti indenni: i generali del Reich e gli impianti industriali italiani che i vincitori avevano tanto a cuore. La seconda via era meno impervia, ma richiedeva un azzardo politico: al momento della ripresa dell’offensiva, lasciare che il Clnai facesse la sua parte e non si limitasse solo a proteggere gli impianti che gli erano stati affidati ma, docilmente, accettasse di agire come «delegato» del governo di Roma, facilitando la consegna delle armi che i partigiani avevano in possesso e gradualmente ma rapidamente, insediandosi nelle città del Nord, per rappresentare la continuità del potere. Entrambe le vie vennero percorse, con esito del quale, alla fine, gli Alleati, passata la paura, non ebbero a lagnarsi. Dopo i rovesci militari subiti nel 1943 e nel 1944, persino Adolf Hitler si era posto il problema e lo aveva risolto alla propria maniera, enunciando la tesi che si dovesse continuare la guerra in attesa, come era accaduto ai tempi di Federico il Grande, che la coalizione avversaria si rompesse e si aprisse «la prospettiva di una pace ragionevole per la Germania»66. Ma un gran numero di suoi collaboratori cercava disordinatamente di trovare la via giusta per uscire dal disastro salvando, se possibile, la Germania dalla completa distruzione67. I servizi segreti alleati ricevettero una fiumana di segnali: dissidenti tedeschi, industriali e finanzieri italiani, prelati di alto profilo, partigiani moderati, tutti si accalcavano come potenziali protagonisti di un compromesso. In questa ressa, l’episodio dominante fu rappresentato dalla cosiddetta Operation Sunrise (o, per dirla secondo il codice inglese, Crosswords) della quale furono protagonisti il comandante delle SS tedesche in Italia, generale Karl Wolff, e Allen Dulles, con la mediazione di un poco noto finanziere italiano, il barone Luigi Parrilli, rappresentante in Italia della Nash-Kelvinator (un grande conglomerato metalmeccanico americano del tempo), esponente della International Superpower Corporation (una multinazionale strettamente

VII. Liberazione o resa tedesca?

203

collegata al settore elettrico e a quello bancario italiano), e cavaliere dell’Ordine di Malta68. La storia dell’operazione Sunrise è ora in gran parte nota grazie alle ricerche di Elena Aga Rossi e Bradley F. Smith69. I due autori aggiungono al quadro un elemento fondamentale: il fatto che l’operazione Dulles-Wolff non venne conclusa da un successo e che la resa dei tedeschi in Italia fu tardiva e seguì un canale vicino al lavoro del generale Wolff ma distinto da esso. Ciò nonostante alcuni aspetti di questo negoziato segreto debbono essere anche qui ricordati, poiché gettano luce su ciò che stava avvenendo in Italia. Il primo di questi aspetti riguarda il fatto che fra gli iniziatori dei contatti vi fossero due prelati: il cardinale Ildefonso Schuster, arcivescovo di Milano, e il suo segretario, monsignor Giuseppe Bicchierai, per il cui tramite l’arcivescovo inviò allo Standartenführer delle SS Eugen Dollmann, ufficiale di collegamento fra Himmler e il governo della Repubblica sociale italiana, un’offerta di collaborazione per un accordo tra il feldmaresciallo Kesselring, allora capo dell’esercito tedesco in Italia, e il Clnai. Secondo questa proposta, i tedeschi non avrebbero compiuto distruzioni degli impianti industriali italiani e i partigiani avrebbero posto fine ai loro atti di sabotaggio e di ostilità contro le armate tedesche. Lo scopo dichiarato del progetto era di impedire la distruzione dell’apparato industriale, un evento che, accadendo, «avrebbe potuto rappresentare ‘la base per il successo del bolscevismo in Italia’»70. Monsignor Bicchierai operò fra la metà di ottobre e il dicembre 1944, anche grazie alla collaborazione di Franco Marinotti e Adriano Olivetti, ma non riuscì nella missione per l’opposizione del Clnai71. Prese allora consistenza l’iniziativa del generale Karl Wolff e di Rudolf Rahn, ambasciatore tedesco presso la Repubblica sociale italiana. Essi nutrivano la speranza di persuadere il feldmaresciallo Kesselring (che nel marzo 1945 fu nominato comandante in capo delle forze tedesche su tutto il fronte occidentale) a condividere il progetto di resa ma Kesselring, pur dicendosi persuaso della gravità della situazione, era dissennatamente coerente con le proprie concezioni dell’onore militare e avrebbe cambiato opinione solo dietro ordine di Berlino72 (oppure, più maliziosamente, si potrebbe pensare che temeva di fare la stessa fine di Erwin Rommel).

204

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

Le conversazioni segrete ebbero inizio nel febbraio 1945. Ebbero inizio perché Dulles riuscì a trascinare Washington sulle sue posizioni, aspramente anticomuniste e cariche di diffidenza contro gli uomini della Resistenza. Già nel settembre 1944 i dirigenti americani avevano discusso il tema della delimitazione territoriale dell’occupazione alleata nelle regioni italiane presumibilmente rivendicate da altri Stati e da queste discussioni era uscito l’ordine di estendere le competenze del Comando del Mediterraneo fino al confine orientale dell’Italia prebellica. La decisione di occupare queste aree prima che vi giungessero le forze titine era ispirata dalla considerazione che lasciar spazio agli jugoslavi «avrebbe causato profondo risentimento da parte del popolo italiano, con una considerevole diminuzione del prestigio alleato in Italia»73. Questa decisione, della quale gli accadimenti dell’aprile-giugno 1945 rivelarono la fondatezza, venne rafforzata dai ben noti eventi greci che rendevano ancora più strategicamente importante la questione di Trieste. Il dissenso fra americani e inglesi era giunto, in quelle settimane, alla fase più acuta. Nel clima di reciproca animosità che aveva seguito il pasticcio del veto britannico contro Sforza primo ministro o ministro degli Esteri, Harry Hopkins, braccio destro di Roosevelt, in viaggio verso Yalta alla fine di gennaio 1945, si fermò a Napoli e, dopo aver ascoltato le relazioni dei principali esponenti americani in Italia, ne trasse una netta conclusione: È importante che il governo degli Stati Uniti smetta di accettare la condizione di alleato silenzioso degli inglesi per quanto riguarda l’Italia [...]. Le autorità militari britanniche in Italia prendono ordini, come altrove, dal Foreign Office mentre i militari americani non esitano ad assumere posizioni anche in modo del tutto indipendente dalla linea politica del Dipartimento di Stato [ma], dato che gli Stati Uniti partecipano alle operazioni militari in Italia, essi non possono eludere decisioni politiche derivanti dalle operazioni militari, anche quando queste sono condotte dagli inglesi74.

Durante le stesse conversazioni venne fatto circolare un documento nel quale si diceva fra l’altro: La perdita della frontiera della Venezia Giulia fino al confine del 1914, che significherebbe anche la rinuncia a Trieste, avrebbe riper-

VII. Liberazione o resa tedesca?

205

cussioni così violente in Italia che nessun governo italiano [potrebbe] accettarla e rimanere in carica. È nel nostro attuale e futuro interesse di fare in modo che l’assetto finale di questo territorio sia pregiudicato il meno possibile da azioni militari75.

Era, questo, lo stato d’animo con il quale da parte americana, considerazioni umanitarie a parte, si guardava al futuro dell’Italia settentrionale. Occorreva trovare non interlocutori volenterosi ma occasionali bensì intermediari fidati e interlocutori credibili. Nel campo tedesco Wolff fu considerato come l’uomo giusto. Già dal maggio 1944, con la mediazione di Dollmann, egli aveva fatto conoscere in Vaticano le sue idee. Il 10 maggio aveva incontrato Pio XII per discutere della questione di Roma città aperta (alla vigilia dell’arrivo degli Alleati) e al Papa aveva comunicato «il suo desiderio di arrivare a una conclusione anticipata del conflitto», aprendo un canale per il Vaticano come mediatore76. Questo contatto non produsse alcun risultato immediato ma accreditò Wolff negli ambienti ecclesiastici e moderati italiani come un uomo con il quale si poteva discutere. Il punto di partenza della nuova fase venne nel gennaio 1945 con l’intervento di Alexander Constantin von Neurath, figlio dell’ex ministro degli Esteri tedesco e console a Lugano. Wolff era in quel momento in Germania per incontrare il capo delle SS, Himmler e poi lo stesso Führer. Da quegli incontri trasse l’impressione di aver ricevuto un tacito mandato a proseguire77. Si tratta di un punto sul quale non esistono versioni del tutto credibili ma basta riflettere sulla libertà di movimento di cui Wolff godette nelle settimane successive per rendersi conto del fatto che Hitler non avversava in modo aprioristico quei progetti. Perché il generale tedesco e Dulles si incontrassero era però necessario un intermediario. Vi fu l’avallo (è impossibile dire quanto preparato e fino a che punto) di un noto pedagogo svizzero, il professor Max Husmann, e di un ufficiale dei servizi segreti svizzeri, il maggiore Max Waibel, che portò all’individuazione di questo intermediario nella persona del barone Luigi Parrilli che, per le ragioni già citate, poteva diventare l’uomo giusto nel momento giusto. Senza ripercorrere qui tutte le fasi segrete che accompagnarono queste prese di contatto e la preparazione degli incontri risolutivi, basti ricordare che essa fu preceduta da una sorta di «prova di credibilità» alla quale Wolff dovette sottostare.

206

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

Un agente dei servizi segreti italiani (Sim), Antonio Usmiani, e Ferruccio Parri, catturato poco dopo il suo ritorno dalla missione a Roma, erano nelle mani dei tedeschi e del loro destino era dunque lecito dubitare. Wolff accettò. Parri venne liberato l’8 marzo, sebbene poi il suo effettivo ritorno in Italia incontrasse difficoltà d’ordine pratico che lo fecero ritardare di qualche settimana. Wolff e Dulles entrarono personalmente in scena l’8 marzo a Zurigo e affrontarono direttamente il tema centrale del loro dialogo. Wolff parlò come l’uomo pronto ad agire, l’uomo che «sentiva di essere capace» di persuadere Kesselring a «cooperare», l’uomo che agiva per portare la Germania fuori da una guerra che provocava ormai solo «un’insensata distruzione di risorse umane e materiali», l’uomo che pensava a un’azione capace di avere «vitali ripercussioni sull’esercito tedesco, particolarmente sul fronte occidentale, dove molti generali aspettavano che qualcuno prendesse l’iniziativa». Perciò, aggiunse, egli si proponeva di raggiungere Kesselring nel suo quartier generale, allo scopo di persuaderlo che «l’insensatezza della lotta» lo esimeva dal dovere di subordinazione al Führer78. A questo punto è necessario fermarsi per fare una considerazione in apparenza marginale, in sostanza dominante. Né durante la fase preparatoria né durante i colloqui dell’8 marzo, Wolff accennò a una distinzione tra le SS e le forze armate germaniche in Italia, che ubbidivano agli ordini di Kesselring o del suo successore, generale von Vietinghoff. L’ambiguità faceva pensare che Wolff avesse già ottenuto qualche impegno non formale da parte di Kesselring e che dunque egli rappresentasse tutti i tedeschi operanti in Italia. Nella sua azione, Wolff pensava anche di tutelare il proprio avvenire personale, dopo che le SS (come la SD e la Gestapo) erano state indicate come organizzazioni criminali e non militari nel corso dei lavori preliminari del futuro tribunale di Norimberga. Di fatto egli poteva dare ordini solo a quelle poche decine di migliaia di uomini che dipendevano da lui e doveva attendere le istruzioni del comando militare per la seconda parte dell’operazione. Questo equivoco dava al negoziato di Wolff una rilevanza che nei fatti esso non aveva ma sino alla fine di aprile l’ambiguità rimase, ed ebbe un peso nelle valutazioni delle parti interessate. Ora essa ha un valore diverso sul piano della rilettura storiografica del tema poiché costringe a riconsiderare il peso del-

VII. Liberazione o resa tedesca?

207

l’operazione Sunrise nei giorni dell’insurrezione e a riconsiderare i ruoli rispettivamente svolti dal generale tedesco e dal Clnai. Come osservano Aga Rossi e Smith, si trattava di una questione dirimente, poiché dalle prime notizie giunte al Comando alleato nacque la persuasione che Wolff parlasse della capitolazione di tutto l’esercito tedesco in Italia, mentre la resa delle sole SS era un accordo «di secondaria importanza»79. Senza poter valutare la portata di questa confusione, il generale Alexander decise che in ogni caso era opportuno proseguire nel negoziato. Pochi giorni dopo l’incontro dell’8 marzo, inviò in Svizzera due propri rappresentanti, il generale britannico Terence Airey, e l’americano Lyman Lemnitzer, perché riprendessero il filo del discorso. Costoro giunsero in Svizzera il 15 marzo e chiesero a Parrilli di convocare Wolff per ulteriori colloqui, che ebbero luogo nei pressi di Ascona il 19 marzo, presenti Dulles, Gero von Schulze-Gävernitz, un agente dell’Oss di nazionalità tedesca, e i due ufficiali giunti dal quartier generale di Alexander. Il quadro esposto da Wolff fu ancora, se così si può dire, ottimistico circa il successo dell’operazione, ricco di informazioni utili per gli Alleati e di notizie sulle operazioni dei partigiani in Italia. L’incontro non portò tuttavia a una conclusione immediata, poiché era necessario disporre dell’assenso di Kesselring o del suo successore, pareri dei quali Wolff si sentiva sicuro ma sui quali non aveva prove da esibire. Era prima necessario che li consultasse di persona. Perciò sarebbe partito subito per la Germania, certo di ritornare con le «legittimazioni» che giudicava necessarie. Sebbene dunque esistesse una certa confusione di tendenze, che nessuna delle parti aveva interesse a chiarire, il senso delle cose era invece ben chiaro allo stesso Wolff, che, assillato anche dalle contraddizioni esistenti fra i capi delle SS, si avventurò nell’impresa di compiere il passo più difficile ma risolutivo della sua partita a scacchi. Ormai anche negli alti comandi tedeschi – specie quelli più coinvolti con le attività criminali del regime – la tendenza era al si salvi chi può. Si cercava di chiudere la partita con gli Alleati prima che i sovietici potessero far sentire la loro voce. Wolff raggiunse Kesselring il 23 marzo. Il Feldmaresciallo non respinse l’idea di un accordo con gli Alleati ma nemmeno diede a Wolff l’attesa autorizzazione a trattare. Dalle fonti di cui gli storici dispongono, il colloquio confermò la diagnosi pessimistica di

208

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

Wolff sulla situazione militare della Germania ma ciò non spinse Kesselring a sottrarsi al suo codice di fedeltà militare, forse anche perché egli voleva tenere la propria sorte ben distinta da quella di un «criminale di guerra». Appare invece verosimile che egli autorizzasse Wolff a trasmettere le sue opinioni a von Vietinghoff, pur senza dirgli che il problema pratico era quello di stipulare un armistizio. Perciò, dal punto di vista formale, Kesselring non si mosse dalle posizioni attendistiche che aveva sino a quel momento tenuto. Forse per ricevere altre legittimazioni, forse per coprirsi meglio le spalle, Wolff si recò anche a Berlino, dove incontrò Himmler, Kaltenbrunner e altri esponenti delle gerarchie naziste. Non risulta che incontrasse Hitler ma girò liberamente per la Baviera senza che nessuno pensasse di incarcerarlo per alto tradimento. Il 1° aprile Wolff era in Italia, al quartier generale di von Vietinghoff, il quale ovviamente aspettava di conoscere gli ordini di Kesselring. Anche questo incontro fu minato dall’ambiguità. Wolff ribadì la necessità di una resa onorevole; von Vietinghoff rispose di approvare pienamente tale intenzione ma affermò di non voler tradire i suoi camerati «che continuavano a combattere tenacemente a nord delle Alpi» e che se ci avesse comunque provato, le sue stesse truppe non lo avrebbero seguito80. Si era così creata una situazione che annullava gran parte delle speranze che gli Alleati avevano nutrito circa la possibilità di un’imminente resa delle forze tedesche sul fronte occidentale e che mettevano in dubbio anche l’andamento delle cose in Italia. Rientrò in gioco il barone Parrilli, che a sua volta tentò di ricondurre il negoziato entro una prospettiva meno evanescente ma ricevette come risposta il compito di ricordare a Wolff le sue promesse di «impedire la distruzione dell’Italia settentrionale» e di «limitare» le operazioni contro i partigiani. Ma era, questo, una specie di ultimatum: il generale von Vietinghoff doveva esprimere in modo univoco l’intenzione di arrendersi, inviando in Svizzera suoi plenipotenziari, oppure non se ne sarebbe fatto nulla81. Sebbene nei primi giorni di aprile i contatti fra Dulles e Wolff continuassero, ormai l’insuccesso era dato per scontato e a Washington, come a Londra, si avvertiva il peso dell’intervento sovietico nella vicenda, dove, magari con rammarico, le motivazioni di von Vietinghoff venivano del tutto comprese nel loro carattere di lealtà militare. Del resto, von Vietinghoff era, tra l’altro, figlio di

VII. Liberazione o resa tedesca?

209

un noto comandante militare della Prima guerra mondiale, rispettatissimo anche dagli Alleati. Gli obiettivi americani durante tutto il negoziato, diversamente da quelli britannici, assai più delimitati e cauti, consistevano nella volontà di costituire una zona d’occupazione nell’Italia del Nord, che escludesse Trieste dal controllo dei partigiani di Tito, e di favorire un passaggio di poteri, dall’amministrazione tedesca a quella alleata, il meno traumatico possibile, cioè tale da ridurre al minimo i rischi di un’insurrezione generale dalla quale le forze dei comunisti uscissero vincitrici82. La transizione poteva diventare anche un’occasione: per i partigiani italiani comunisti ma anche per i partigiani jugoslavi titini, che premevano verso Trieste. La «questione», scrisse poco dopo Donovan al presidente Truman, «riguarda solo limitatamente l’Italia e la Jugoslavia; essa è un conflitto netto e di fondo tra gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica, in merito alla misura in cui debba esser consentito alle aree dominate dai sovietici di espandersi nell’Europa occidentale»83. Ma proprio il negoziato di Berna aveva sollevato una vera tempesta diplomatica fra sovietici e Alleati poiché i sovietici, tenuti all’oscuro di quanto si stava tramando, ne avevano ricevuto notizia ufficiale solo l’11 marzo, in modo tortuoso, quasi si trattasse di un approccio generico del quale gli Alleati li mettevano al corrente. Siccome l’ipotesi di un rovesciamento di alleanze aveva percorso tutto il periodo prebellico e anche gli anni della stessa guerra comune, una notizia del genere non poteva invece non suscitare a Mosca l’idea che si stesse davvero tramando per fare una pace con i tedeschi sul fronte occidentale e lasciare che poi essi si scagliassero contro l’Unione Sovietica. All’inizio dell’aprile 1945 un’altra analisi dell’Oss per il Presidente affermava: «L’avanzata russa ha già raggiunto limiti tali da rendere necessarie immediate contromisure da parte degli Stati Uniti, se non si vuole che essa proceda ulteriormente verso l’Occidente»84. La risposta americana alle proteste di Mosca, ispirata dal segretario alla Guerra Henry L. Stimson, fu tutt’altro che conciliante. I sovietici avevano chiesto di partecipare ai negoziati ma da parte americana non se ne vedeva la ragione. Sia Stimson sia l’ambasciatore a Mosca, Harriman, erano profondamente irritati da tale pretesa. «I Sovietici non permetterebbero mai a nostri ufficiali di partecipare a una discussione analoga relativa al fronte

210

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

orientale»85, pensava Harriman. Ma la polemica proseguì fino a diventare un aspro scontro diplomatico, nel corso del quale Stalin non nascose il suo sospetto che gli Alleati volessero lasciare via libera ai tedeschi sul fronte occidentale per far sì che impiegassero più forze su quello orientale: Capisco – scriveva Stalin a Roosevelt il 3 aprile – che vi siano vantaggi per le truppe anglo-americane come frutto delle trattative separate che si svolgono a Berna o in qualsiasi altro posto, poiché le truppe anglo-americane ne traggono la possibilità di avanzare nel cuore della Germania, quasi senza resistenza da parte dei tedeschi. Ma per quale ragione nasconderlo ai Russi?86

Si trattava un linguaggio consueto nell’epistolario di Stalin ma anche di un’insinuazione così verosimile, da ispirare potenziali reazioni non meno acide. Roosevelt fu profondamente offeso dai sospetti di Stalin87 ma in quei giorni il suo spirito combattivo andava esaurendosi e la sua fiducia che fosse possibile placare i (non infondati) sospetti sovietici rimaneva grande, come grande era la speranza che i rapporti con l’Urss non si deteriorassero dopo la guerra. Bisognava mettere in conto l’indole sospettosa e l’interno senso di insicurezza che ispiravano le prese di posizione di Stalin. Perciò, dopo un ulteriore scambio di misurate ma salaci polemiche, Roosevelt scrisse l’ultimo messaggio da lui siglato prima della morte, il 12 aprile 1945, deplorando le asprezze verbali e auspicando che in futuro «minori incidenti» di quella natura non si ripetessero88. Harriman, che aveva una percezione diretta degli umori del Dittatore sovietico, propose, non senza ragione, che la parola «minori» fosse depennata dal messaggio. Egli non aveva torto, poiché il cosiddetto «incidente di Berna» era un altro sintomo della tensione montante. Tuttavia Roosevelt non volle rinunciare alla moderazione e si spense nella speranza di aver contribuito a lenire le ferite89. Il 4 aprile a Londra e a Washington si comprese che Wolff non sarebbe mai riuscito a fare quello che prometteva. Il generale continuò nel suo andirivieni fra l’Italia e la Svizzera e proseguì le sue conversazioni con Dulles, ma ormai egli girava a vuoto. Alla metà di aprile, quando ormai gli Alleati avevano rilanciato l’offensiva, i tedeschi, in Italia, non erano ancora stati battuti in combattimen-

VII. Liberazione o resa tedesca?

211

to e von Vietinghoff poteva ancora pensare di organizzare un’estrema resistenza lungo la valle dell’Adige o dell’Isarco90. A quel punto l’operazione Sunrise era fallita e, al massimo, si poteva sperare di costringere i tedeschi presenti in Italia a una resa senza speranze né condizioni. Il 24 aprile (sic!) Wolff incontrò per la terza volta von Vietinghoff e questi non riuscì a varcare la soglia della propria coerenza soggettiva nemmeno dinanzi al disastro che lo circondava. L’unico suggerimento pratico che seppe dare fu quello di attendere che la Germania fosse travolta e che le truppe del fronte italiano potessero agire in piena libertà. Senza un ordine di Berlino, egli non avrebbe fatto altro91. Le truppe tedesche si ritirarono in fretta dinanzi all’avanzata degli Alleati e infine, quando fu chiaro che da Berlino non potevano più arrivare ordini, un emissario di von Vietinghoff, il 29 aprile a Caserta, firmò l’atto di resa che avrebbe avuto applicazione dal 2 maggio. Era l’atto di resa di un esercito che non esisteva più e i cui generali avevano a cuore solo la propria salvezza personale e il destino dei loro soldati. Del resto, quando il generale tedesco rientrò in Austria, a Innsbruck, il 30 aprile, Kesselring lo spedì agli arresti domiciliari e ordinò ai suoi subalterni di ritornare in Italia per combattere. Se non fosse stata una tragedia, questo modo di comportarsi sembrerebbe più simile a un melodramma che alla realtà. Fallito il progetto di essere il protagonista della resa tedesca in Italia, Wolff riuscì forse a evitare che una serie di impianti industriali italiani fosse distrutta dai bombardamenti (ma i partigiani fecero la loro parte in proposito). Intanto gli Alleati e il governo di Roma dovettero accettare che le cose procedessero secondo lo schema alternativo allora possibile e, si può dire, a posteriori, anche l’unico che avesse un contenuto realistico. Bisognava riprendere l’offensiva militare e sperare che frattanto il Clnai rimanesse coerente con gli impegni assunti nel mese di dicembre. L’unica avanzata compiuta dagli Alleati durante l’inverno fu la liberazione di Ravenna, grazie alla intensa collaborazione delle forze garibaldine guidate da Arrigo Boldrini (il comandante Bulow) il quale trasse da quell’esperienza una morale che sintetizzava gli umori striscianti fra le certezze della Resistenza. Secondo Boldrini, le operazioni avevano mostrato che vi erano due modi per intendere la lotta di liberazione: quello partigiano che voleva

212

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

«un’azione continua, incessante, decisiva» e quello degli Alleati, ispirato dal presupposto «che la liberazione doveva avvenire il meno possibile per opera del popolo italiano, per ovvie ragioni politiche»92. La vera offensiva ebbe inizio, dopo alcune schermaglie partigiane, il 9 aprile 1945, con obiettivo Bologna. La tenace resistenza dei tedeschi rese impossibile un’avanzata veloce. Solo il 20 aprile le truppe alleate, con alla testa alcuni reparti del Gruppo di combattimento Legnano, dell’esercito regio, entrarono nella città. I partigiani vennero dopo. Poteva apparire un frutto del caso, invece era il frutto di una decisione maturata da tempo: «La resa dei tedeschi e dei fascisti» sarebbe dovuta avvenire solo nelle mani delle missioni e delle truppe alleate. Pizzoni, che lo sapeva dall’inizio di aprile, protestò invano contro questa meschinità che suonava come un’«offesa al movimento di Liberazione e in particolare ai Volontari della libertà» ma non riuscì ad averla vinta93. Anche quando i partigiani e il Clnai riuscirono a precedere gli Alleati nella cacciata dei tedeschi, la resa di fatto seguì il profilo formale, voluto dal Comando alleato, perché apparisse in modo chiaro la differenza dei ruoli e dei meriti. «Modestissimo», osserva in proposito e, forse, con un certo unilateralismo, il Battaglia, è il posto che gli Alleati assegnano nei loro piani al movimento partigiano. Loro scopo evidente è di evitare in ogni modo che tutta l’Italia del Nord si sollevi impetuosamente alle spalle del nemico o per suo conto o per sua iniziativa, e d’indirizzare invece il movimento partigiano verso la ‘difesa degli impianti’ come verso l’operazione principale94.

Presa Bologna, la via verso il resto dell’Italia era libera e gli Alleati la percorsero rapidamente. Il 23 aprile insorse Genova, Milano nel pomeriggio del 24 e Torino nella notte fra il 25 e il 26 aprile. Gli Alleati, che si erano lasciate alle spalle alcune sacche di resistenza tedesche, come a Piacenza e in alcuni centri del Veneto, giunsero a Milano tre giorni dopo la partenza dei tedeschi, il 28 aprile. Durante l’intervallo di tempo trascorso fra l’inizio dell’offensiva alleata e l’insediamento delle prime autorità nominate dal Clnai nelle varie città italiane, si combatté, ovviamente sul piano politico, una delle più aspre battaglie che i partiti antifascisti avessero mai combattuto. I nodi politici e militari che sino a quale mo-

VII. Liberazione o resa tedesca?

213

mento erano stati rinviati o volutamente sottaciuti affiorarono insieme e d’improvviso, costringendo le forze partigiane a misurarsi con la realtà immediata e con le prospettive strategiche che essa schiudeva. Quel ribollire di speranze, intenzioni, sospetti e preoccupazioni che, dopo la cosiddetta «svolta di Salerno», era stato compresso con diversi artifici, esplose d’un sol colpo e si spinse fin quasi sull’orlo della guerra intestina al movimento di liberazione. Pochi giorni prima dell’offensiva alleata, Pietro Nenni (il cui partito era, val la pena di ricordare, fuori del governo) aveva descritto l’isolamento di Bonomi, la sua inerzia, l’incapacità di mediazione tra comunisti e democristiani che lo paralizzava. Aveva spiegato il programma socialista come rifiuto di sacrificare la sostanza all’apparenza del potere e aveva soggiunto: Un governo che voglia governare non può appoggiarsi alla monarchia che è un cadavere in putrefazione; non può appoggiarsi sulle forze armate dell’esercito in decomposizione; non può appoggiarsi sui carabinieri e sulla polizia che sono senza prestigio e senza forza. Esso è nullo se non si appoggia sulle masse popolari, se non è cioè un governo del popolo per il popolo. Resta da sapere se i Comitati di Liberazione [...] sono ancora in grado di dare al paese un simile governo. In ogni caso non c’è più tempo da perdere95.

Se queste erano le motivazioni della «base» popolare della Resistenza, lo scontro sarebbe stato inevitabile. Secondo gli accordi del dicembre 1944, i reparti partigiani, raggruppati nel Corpo volontari per la libertà, erano «delegati» del governo di Roma, ai quali competevano certi precisi compiti, più volte delineati. Potevano quindi costituire, nei centri dove essi giungevano per primi, organi nuovi, nuove autorità pubbliche, purché lo facessero per delega e in attesa di approvazione da Roma. Sin dal 13 aprile si era svolta a Roma una riunione fra le autorità alleate, gli uomini del Soe e dell’Oss, Gian Carlo Pajetta, Giorgio Bo e Pizzoni, l’oggetto della quale era l’accettazione da parte della Commissione alleata «dei designati alle cariche pubbliche da parte del Cln», scelti secondo criteri precisi con l’unanimità dei partiti, «onestà, competenza, antifascismo». L’approvazione era mancata (nonostante l’avallo promesso dagli uomini dell’Oss e del Soe), per due ragioni: il rifiuto degli uomini del Clnai di rendere pubblici i nomi delle personalità desi-

214

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

gnate, per non esporli ai rischi di tale pubblicità; e la presenza, accanto a Bo e Pizzoni, del comunista Gian Carlo Pajetta, verso la cui lealtà, non personale ma politica, gli Alleati nutrivano sostanziali riserve. Riserve accentuate dal fatto che Pajetta era troppo legato a Scoccimarro, ministro per le Terre Occupate nel governo Bonomi, con il quale gli Alleati avevano rifiutato ogni collaborazione96, considerandolo esponente della linea rivoluzionaria nel Pci. Le spinte politiche che il Clnai aveva faticosamente composto e che Pizzoni aveva garantito nella loro sostanziale credibilità presso gli Alleati, facendosi carico personalmente di una funzione che non gli spettava se non per la fiducia che egli aveva saputo infondere negli Alleati circa la moderazione del Clnai e circa la sua volontà di rimanere all’interno dei criteri stabiliti con gli accordi di dicembre97, queste spinte politiche lo travolsero e lo trasformarono in un «intruso» messo lì a caso, forse per sabotare gli obiettivi riformatori della Resistenza. E, del pari, la stessa presenza di Cadorna, ben più solennemente declamata e deliberata, veniva considerata come un ostacolo piuttosto che un’occasione di coordinamento militare. Cadorna era il comandante delle formazioni partigiane ma anche un uomo leale alla funzione che gli era stata affidata dal governo di Roma con l’avallo del Comando alleato; «sentiva», come ha scritto Battaglia, «di rappresentare l’Italia dell’armistizio e la sua continuità legale». Perciò era un intoppo verso lo spontaneismo delle azioni non coordinate98. Il 5 aprile il generale Mark Clark, comandante della V armata americana, alla testa dell’offensiva alleata, diramava le sue istruzioni in relazione al modo in cui i partigiani avrebbero dovuto tenere impegnati i nemici, ribadendo i compiti subalterni affidati ai reparti partigiani; il 13 aprile lo stesso Clark reiterava l’ordine ai partigiani di non iniziare operazioni autonome prima di una richiesta del Comando alleato99. L’intenzione era più che chiara ma proprio in quel momento eruppe, prima sul piano militare e poi su quello politico, la potenzialità distruttiva del dissenso che minava l’insieme delle azioni che stavano per iniziare o erano da poco iniziate. Il 10 aprile, il Pci emanò le sue «direttive per l’insurrezione», redatte da Luigi Longo. Il linguaggio era privo di reticenze. Dobbiamo scatenare l’assalto definitivo. Non si tratta più solo di intensificare la guerriglia, ma di predisporre e scatenare vere e proprie

VII. Liberazione o resa tedesca?

215

azioni insurrezionali [...]. Ogni disposizione contraria all’orientamento insurrezionale del movimento patriottico dev’essere sempre e con la più grande energia respinta dai nostri compagni, da qualunque parte essa provenga [...]. Se, nonostante tutti i nostri sforzi, non riuscissimo, in simili casi, a dissuadere i nostri amici ed alleati, noi dobbiamo fare anche da soli [...]. Dove dobbiamo essere intrattabili è sul punto della necessità dello scatenamento della lotta insurrezionale di tutto il popolo.

Forse, quelle erano le ultime direttive che si potessero impartire prima della lotta. L’insurrezione è all’ordine del giorno, la liberazione sarà questione di dure lotte ma di poco tempo. Che tutti siano consci delle grandi responsabilità politiche e morali che pesano sul nostro partito nell’Italia ancora occupata dai nazifascisti; che tutti siano decisi a dare tutti se stessi per affrontare degnamente questa responsabilità e per portare il nostro popolo all’insurrezione vittoriosa e alla libertà100.

Ma pochi giorni dopo, il comando del Cvl, cioè il generale Cadorna, emanò una direttiva diametralmente contrastante poiché essa frenava gli ardori di chi voleva correre subito alla lotta e, rifacendosi alle direttive del Comando alleato, ordinava: Tutti i volontari debbono essere coscienti che non sempre e non tutti possono vedere soddisfatto il loro comprensibile desiderio di scendere in pianura per partecipare all’insurrezione nelle città; essi debbo sapere che l’azione che può essere loro richiesta per bloccare le vie di ritirata del nemico ed impedire che possa sfuggire alla resa, per preservare dalla distruzione le centrali elettriche e tutto ciò che è patrimonio nazionale, per liberare e presidiare vaste zone di territorio, sono compiti altrettanto importanti per la liberazione del nostro paese e per la sua ricostruzione. L’insurrezione nazionale dovrà essere un’azione disciplinata per assicurare il successo e per dimostrare la forza del movimento patriottico. È necessario, quindi, che le formazioni partigiane si attengano agli ordini già emanati e che saranno emanati da questo Comando generale e dai Comandi dipendenti per la fase finale della lotta101.

Presi alla lettera, questi documenti mostravano una visione antitetica della situazione e proponevano azioni che inesorabilmente si sarebbero contraddette, sino a provocare, in teoria, uno scon-

216

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

tro armato all’interno del movimento di liberazione. Ritornava d’attualità la polemica esplosa poco dopo la nomina di Cadorna a comandante del Cvl. Questi era giudicato responsabile di nutrire una concezione retriva della Resistenza. All’idea di un movimento politico e sociale scaturito dal basso «egli contrapponeva lo schema di una Resistenza solo guidata dall’alto e gerarchizzata» poiché «sentiva di rappresentare l’Italia dell’armistizio e la sua continuità legale: il suo ‘patriottismo’ si conciliava pertanto con il più completo ossequio alle direttive degli anglo-americani»102. Tuttavia Cadorna, essendo un’emanazione diretta del governo di Roma e del Comando alleato, non poteva essere cacciato in un angolo della scena (come accadde a Pizzoni), poiché forze più potenti lo chiamavano a essere protagonista. È inevitabile osservare, a questo punto, che almeno tre linee d’azione si intersecavano: l’appello all’insurrezione generale; l’ordine di ubbidire passivamente al Comando alleato; il tentativo di trovare una via intermedia che non frenasse il movimento popolare evitando una contrapposizione troppo aspra con gli Alleati. La fase preliminare dello scontro si ebbe durante la riunione del Clnai, il 19 aprile, alla quale erano presenti il liberale Giustino Arpesani, Leo Valiani, del Partito d’Azione, Emilio Sereni del Partito comunista, Sandro Pertini, del Partito socialista e Achille Marazza, della Democrazia cristiana. Pizzoni si trovava in missione a Roma e, del resto, la riunione aveva come obiettivo anche quello di chiarire la sua posizione. Per i politici presenti, Pizzoni che «oltre a non avere capacità politica, non rappresentava nessun partito», avrebbe dovuto essere lasciato fuori dal Clnai alla testa del quale doveva essere nominato un esponente politico. Anche Valiani si associò alla valutazione che riguardava il significato dell’esistenza del Clnai e in tal senso disse che occorreva nominare un presidente politico, non tanto per sostituire Pizzoni, «quanto per significare che il Clnai [...] intende[va] contribuire alla costituzione di un nuovo stato italiano, in cui le masse [fossero] chiamate a risolvere i problemi di interesse nazionale». Ogni difficoltà venne superata dalla spregiudicata proposta di Valiani, di «nominare» un presidente politico senza darne notizia agli Alleati103. Queste decisioni parevano di tale portata da esprimere in maniera molto brusca la volontà di cogliere finalmente quel risultato che le sinistre italiane attendevano dal 1943. Già il 29 marzo a Mi-

VII. Liberazione o resa tedesca?

217

lano era stato costituito un comitato insurrezionale, guidato da Valiani, Pertini e Sereni. Il 24 aprile venne lanciato il proclama per l’insurrezione e, sebbene fossero contemporaneamente in corso negoziati diretti, nella sede dell’Arcivescovado, fra Mussolini e i capi della Resistenza, il 25 aprile la città insorse e il Clnai emanò due proclami, nel primo dei quali, «come delegato del governo italiano», assicurava «la continuazione della guerra di liberazione a fianco degli Alleati, per garantire e difendere contro chiunque la libertà, la giustizia e la sicurezza pubblica» e nel secondo, il 26 aprile, rendeva pubblico il manifesto per l’assunzione «di tutti i poteri di amministrazione e di governo», sempre per delega del governo italiano. Nella stessa giornata il Clnai poneva il problema che avrebbe dominato le giornate successive, esprimendo il voto che, in vista del necessario cambiamento di governo, «i ministeri decisivi per la condotta della guerra e per il rinnovamento democratico del paese e in particolare il ministero degli Interni» fossero affidati a uomini che avevano combattuto il fascismo sin dalle sue origini e fossero in grado di «esprimere i bisogni di vita e di giustizia sociale e le profonde aspirazioni democratiche delle masse lavoratrici e partigiane»104. Il 27 aprile ebbe luogo una nuova riunione del Clnai, alla presenza di Parri, che era riuscito a raggiungere Milano solo il 25, e di Pizzoni che vi era giunto il 26. Pizzoni riteneva di esercitare ancora il ruolo di presidente e aprì la discussione con una relazione sulla sua missione a Roma. Non ebbe molto tempo per capire come stavano andando le cose. Sereni lo attaccò duramente; altrettanto fece Pertini. Anche Valiani, con parole meno aspre, gli spiegò la situazione predeterminata dal 19 aprile e solo Marazza con calore, e Parri, per ciò che Pizzoni aveva compiuto assieme a lui, non lo attaccarono. Ma subito egli venne esautorato ed estromesso dall’organismo. Il suo posto fu preso da Rodolfo Morandi, candidato in pectore dal giorno 19. Era un altro segno dello scontro in atto105. Era anche la rottura definitiva, una sfida agli Alleati o solo un colpo di coda per conquistare tutto il potere, senza ancora avere deciso la linea politica che lo avrebbe poi sostenuto? Pizzoni, nelle sue memorie, sostiene con amarezza e non senza qualche motivazione personale che con questa decisione il Clnai si tolse automaticamente, immediatamente di mezzo come organo che avesse o potesse avere qualsiasi sia

218

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

pur minima influenza sui capi alleati di rango superiore a governatori di regione, e distrusse d’un colpo solo tutta l’autorità che gli era venuta dal valoroso combattere dei volontari della libertà106.

Tuttavia le cose non stavano esattamente in quei termini, poiché, sebbene il Clnai avesse mostrato il volto più combattivo e più risoluto dei programmi insurrezionali, entro poco tempo, si potrebbe dire entro pochi giorni, esso fu spinto verso posizioni più misurate che non coincidevano con una piena subordinazione alla volontà del governo di Roma e del Comando alleato ma aprivano uno spiraglio, anzi un varco, verso una ricomposizione che riportasse l’evolvere delle vicende belliche e politiche entro l’alveo in cui i vincitori desideravano restassero. Recuperava consistenza l’ipotesi di un compromesso continuista. Per giungere a questa considerazione è necessario ripensare che, nell’estrema agitazione di quei giorni, molti esponenti della Resistenza si erano lasciati prendere la mano dall’entusiasmo. Vedevano i loro obiettivi a portata di mano e ritenevano che nessun ostacolo potesse o dovesse impedir loro di raggiungerli. I più animosi erano gli uomini del Partito d’Azione e di quello socialista. Rodolfo Morandi pensava a «una prova destinata a costituire l’affermazione decisiva del diritto al potere della classe lavoratrice». Ridurre l’insurrezione a un puro fatto militare sarebbe equivalso a «svuotarla di significazione politica»; invece bisognava ingaggiare una lotta «che non fosse solo di liberazione del suolo nazionale» ma doveva essere anche lotta «per la distruzione di ogni tirannide e del sistema, che nel fascismo ha cercato la sua difesa e l’ultima possibilità di salvezza»107. Non ancora una rivoluzione socialista ma un atto dal quale non si potesse retrocedere. Pietro Nenni esaltava il momento come «diritto sostanziale dell’autogoverno e del controllo popolare»108. Quanto al Partito d’Azione, come più tardi si scrisse, esso aveva come obiettivo la formazione di un governo [...] che fosse capace di staccarsi nettamente dai compromessi bonomiani, che cominciasse la sua opera ex novo, come effettivo e primo governo del nuovo Stato basato sulla rappresentanza politica ciellenistica, scisso da ogni corresponsabilità con i passati governi che avevano accettato il compromesso con la monarchia.

VII. Liberazione o resa tedesca?

219

In altri termini, si trattava di liquidare tutto ciò che risaliva al periodo di Salerno, nel quale «elementi di progresso si componevano con preoccupazioni conservative di un certo mondo pre-fascista»109. Va tuttavia aggiunto che il radicalismo dei partiti di sinistra era controbilanciato non solo dall’esistenza di una robusta resistenza moderata, della quale il Partito liberale, quello della Democrazia del lavoro e, sino a un certo punto, quello Democristiano erano il perno ma anche dal fatto che sul piano della concreta contrapposizione di forze esso non avrebbe avuto se non una circoscritta influenza sull’opinione italiana. Il Partito d’Azione rappresentava il più ricco alambicco d’idee del quale l’Italia disponesse allora, ma non aveva alcuna effettiva base sociale al di là di alcuni gruppi borghesi e il Partito socialista era del tutto condizionato dal legame creato con il patto d’unità d’azione con il Pci. Sicché diviene inevitabile concludere che una più chiara lettura della situazione deriva da una più accurata interpretazione dei progetti comunisti di quei mesi. Ma a questo proposito non si può prescindere dal fatto che, sebbene il Partito comunista e le Brigate Garibaldi fossero stati alla testa dell’ultima fase del movimento di liberazione, dopo aver animato gran parte della vita partigiana, e sebbene il Partito non fosse distratto da ciò che accadeva presso il confine giuliano, cioè, detto in altri termini, sebbene non si precludessero azioni anche arrischiate qualora, superate le Alpi Giulie, i partigiani titini avessero iniziato una loro avanzata verso la valle padana, tutto questo poteva acquistare verosimiglianza solo se approvato dal governo di Mosca. È ben vero che sin da allora il «maresciallo» Tito stava gettando le basi di un’azione politica che lo avrebbe portato a scontrarsi con Stalin110. Ma nel 1945 tutto ciò era ancora nell’ambito delle cose potenziali, non in quello delle realtà effettuali. E le realtà effettuali indicavano che Tito avrebbe cercato di raggiungere per primo con le sue forze Trieste ma non sarebbe andato oltre, poiché la politica sovietica in Italia restava coerente con ciò che era stato stabilito durante la Conferenza di Teheran, quella di Mosca dell’ottobre 1944 e quella di Yalta del febbraio 1945. Non esistevano ragioni valide, dunque perché Togliatti legittimasse, al di là delle enfatiche dichiarazioni di circostanza, anche l’inizio di una vera svolta politica. I comunisti non avrebbero fatto né appoggiato la rivoluzione e si sarebbero ben

220

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

guardati dal prendere iniziative che contrastassero con ciò che voleva il Comando alleato. Sicché le grandi speranze della vigilia, la concitazione dei giorni di gloria e l’esaltazione della libertà conquistata con le forze del movimento partigiano, prima che giungessero quelle alleate colmavano i cuori di speranza, ma di una speranza che presto sarebbe stata delusa. Togliatti non aveva la minima intenzione di spezzare la linea di continuità istituzionale che lo aveva ispirato prima ancora e, soprattutto, dopo il suo ritorno in Italia. Di fatto egli era costretto a seguire una linea politica che lo spingeva sulla destra del Clnai. La libera uscita stava per finire. Le sbarre della «gabbia», che per un momento erano parse più flessibili, stavano per ritornare alla rigidità iniziale. Le direttive insurrezionali emanate dal Pci il 10 aprile e il messaggio di Togliatti a Longo, del 13 aprile, non debbono trarre in inganno. Si trattava di espressioni tattiche, non di orientamenti strategici. Sebbene fosse allora in corso un serio dibattito all’interno del mondo sovietico, jugoslavo e comunista italiano sul futuro di Trieste, la strategia generale del partito non era mutata, dato che non era mutata e non sarebbe stata modificata nemmeno dalle polemiche sull’operazione Sunrise la strategia di Stalin. Prima della Conferenza di Yalta, lo stesso Togliatti aveva richiamato i suoi fedeli a una eguale coerenza. Noi dobbiamo avere una politica internazionale la quale riconosca l’unità delle tre grandi potenze democratiche come la base su cui si è condotta la guerra, su cui si arriva alla vittoria e deve essere costruita domani una nuova Europa e un mondo nuovo [...]. Noi dobbiamo riconoscere questa unità, dobbiamo rispettarla, non pensare nemmeno lontanamente che possa essere possibile a noi di giocare su eventuali dissidi tra le grandi potenze, e dobbiamo condurre nel nostro paese una politica di unità democratica antifascista che corrisponda a questa politica delle grandi nazioni democratiche111.

La politica nazionale dei comunisti, come funzione della politica internazionale dell’Urss. Finché sopravviveva la «grande alleanza» sopravviveva e sopravvisse (lo si vide poi nella storia dell’Italia postbellica) il primato delle strategie di coesione nazionale. Perciò si poteva anche polemizzare con il Comando alleato o con la Commissione alleata, purché si capisse che queste polemi-

VII. Liberazione o resa tedesca?

221

che erano interne a una cornice che non modificava i posti assegnati a ciascuno in un quadro d’assieme. Era un problema di proporzioni e di priorità operative. Il 2 marzo, alla vigilia dell’offensiva alleata verso Bologna, Togliatti scriveva al triumvirato insurrezionale dell’Emilia: Liberata la vostra città il vostro compito sarà quello di dare vita, in accordo con le autorità alleate che all’inizio ne avranno il controllo, a un’amministrazione democratica che si appoggi sulle masse popolari, sui partiti che ne sono l’espressione, e sulla unità di questi partiti [...]. Ricordatevi che tutto il popolo attende che dal Nord venga l’esempio di un’azione più energica e conseguente per la distruzione del fascismo e per la democrazia; ricordatevi però in pari tempo che la stretta collaborazione tra il popolo italiano e gli eserciti e le autorità alleate, e l’unità del movimento di liberazione nazionale debbono uscire dalla prova non intaccati né indeboliti in nessun modo, anzi rafforzati e consolidati112.

Accanto a queste e a poche altre sobrie espressioni di precise indicazioni politiche, Togliatti non partecipò molto attivamente al dibattito svoltosi nei giorni della liberazione. Questa sobrietà del leader comunista indusse alcuni suoi critici a parlare di «estraneità» rispetto alla Resistenza. Da questo punto di vista, un suo biografo spiega la differenza di accenti rispetto a quelli usati da un Luigi Longo o da un Pietro Secchia come frutto di una visione «che ha al centro la chiara consapevolezza del nesso inscindibile che lega la prospettiva nazionale a quella internazionale»113. Ma questa estrema sintesi dell’azione di Togliatti, benché del tutto coerente, sacrifica i passaggi intermedi e non mette in luce il dualismo al quale egli fu costretto in quelle difficili giornate. Un dualismo che non può essere spiegato dalla volontà di Togliatti di essere non solo una pedina del movimento comunista internazionale ma anche un «protagonista attivo e consapevole» della grande alleanza antifascista mondiale pur dopo la fine del conflitto114, poiché questo passaggio logico richiede una premessa acrobatica, cioè l’ignoranza da parte di questo leader, così influente e autorevole, dei conflitti che da Yalta in poi già minavano l’esistenza dell’alleanza antinazista. Sebbene in proposito sia difficile proporre affermazioni ultimative, appare più convincente l’ipotesi che a dettare le reticenze di Togliatti fossero i problemi interni all’Italia e le questioni riguardanti l’im-

222

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

minente costituzione di un nuovo governo. Come aveva scritto il liberale Mario Pannunzio era impossibile non guardare con prudenza all’astuzia di Togliatti, che con i suoi discorsi «tentava invano di non farci paura»115. Il che non elide la dimensione internazionalistica della percezione togliattiana ma si limita a collegarla solo ai riflessi della strategia continentale dell’Urss rispetto all’Italia e alla Jugoslavia. Non a caso, il discorso che egli pronunciò al II Consiglio nazionale del Pci, il 7 aprile 1945, fu in prevalenza concentrato sulla necessità di non rallentare, con azioni troppo esplicite, l’avvicinarsi di quella consultazione popolare che avrebbe avuto come risultato la fine dell’occupazione alleata dell’Italia e l’avanzata delle forze democratiche116. Fra il 20 aprile e i primi giorni di maggio o, più in particolare, fino all’entrata in vigore della resa degli ultimi reparti tedeschi, dopo il 29 aprile, l’Italia liberata fu governata dagli uomini del Clnai. La resa tedesca e il controllo dei reparti partigiani impedirono che durante questa difficile transizione gli impianti industriali ancora in funzione e gli impianti elettrici, che li alimentavano e sostenevano anche la vita civile, fossero distrutti. Nei primi giorni si ebbero molti scontri, molte vendette. Non vi fu solo il dramma finale di Mussolini, vi furono anche vendette private o epurazioni legittime ma violente. Il numero di 200 mila vittime dell’azione dei partigiani venne poi ridimensionato a 20 mila persone uccise in quelle giornate turbolente. In definitiva il Clnai riuscì a mantenere il controllo della situazione e a insediare nuovi amministratori locali scelti senza consultazioni con gli Alleati e di proprio gradimento. Del resto si trattava dei nomi dei quali si parlava da mesi, quando a Roma erano stati adombrati con la Commissione alleata e con il governo i criteri per l’affidamento dei nuovi incarichi117. Nel giugno 1945, Sir Noel Charles, ambasciatore britannico a Roma, scriveva a Churchill: In linea generale, può essere riconosciuto con soddisfazione che il Clnai ha adempiuto completamente gli accordi con gli Alleati in relazione al mantenimento della legge e dell’ordine e a proteggere le proprietà pubbliche e private dalle mani di tedeschi. Alcune difficoltà sorte in merito al trasferimento di poteri e al disarmo dei partigiani sono in buona parte da imputare a circostanze delle quali il Clnai non può essere ritenuto interamente responsabile. Benché la velocità dell’avan-

VII. Liberazione o resa tedesca?

223

zata abbia contribuito moltissimo a evitare che si stabilisse un governo indipendente del Nord e gli altri pericoli che avevamo previsto, bisogna dar credito al Clnai per la buona fede con cui ha adempiuto le sue promesse118.

Lo stesso ambasciatore americano Kirk, buon amico degli italiani ma allora parsimonioso di apprezzamenti, osservava, alla fine di aprile, di avere trovato la valle padana in «un ordine straordinariamente buono»119. Il timore che si ripetesse al Nord qualcosa di simile alla sorpresa fiorentina non si tradusse in realtà. E ciò non perché le cose andassero in sostanza diversamente ma perché quelle formule di transizione furono il risultato dell’intesa che entrambe le parti vollero accettare. Certo molti nomi erano sgraditi al governo di Roma o agli Alleati ma un nuovo governo si sarebbe preso cura di una normalizzazione che ormai gli competeva. Con la riunificazione delle due parti d’Italia che la guerra aveva separato si poneva infatti, politicamente, il problema della costituzione di un nuovo governo. Non si trattava di un’esigenza imposta dal diritto o dalle norme vigenti. In fondo il governo Bonomi godeva di una sua piena legittimità e il Clnai aveva operato «per delega». Cessate le ragioni della delega, si poteva pensare a un ritorno completo dell’autorità statale nelle mani dei politici e dei burocrati romani. Ma era possibile un passaggio così diretto, quasi che nulla fosse accaduto dopo la liberazione di Roma e quasi che il mese di aprile 1945 non avesse segnato la fine del nazifascismo, la morte di Mussolini, la riaggregazione in un insieme unitario della parte più ricca e industrialmente avanzata del paese, in assenza di una revisione degli equilibri politici? Si tratta di una domanda retorica che ha e aveva già allora una risposta ovvia. Forse la sola persona alla quale sarebbe piaciuto che le cose andassero lisce era il principe Umberto, che non vedeva niente di buono per la sua dinastia dal soffio del «vento del Nord», cioè dall’ondata di novità che avrebbe dovuto spazzare via definitivamente ciò che era rimasto in piedi dello Stato italiano, dopo l’8 settembre 1943. Discutere dunque si doveva e la discussione avrebbe portato alla formazione di un nuovo governo, nel quale gli uomini della Resistenza avevano già detto di voler svolgere una parte domi-

224

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

nante. Il problema è tutto racchiuso in queste parole. Fino a che punto il regime che a Roma aveva potuto ritrovare le sue basi sociali e le sue coordinate istituzionali e burocratiche era disposto a rinunciare al potere sostanziale per far posto ai progetti dei quali gli uomini del Nord erano l’espressione? Si apriva una nuova fase di oscillazioni (più che di scontri) nel corso della quale i termini della questione sarebbero riaffiorati così come erano stati posti sin dal Congresso di Bari, del gennaio 1944. Ma ora le oscillazioni dovevano misurarsi con una capacità di resistenza della tradizione immobilistica italiana che, a tanti mesi dall’armistizio, avevano trovato tutto il tempo necessario e tutti gli appoggi esterni utili (soprattutto quelli americani) per ricompattarsi. I termini del dibattito erano già stati delineati durante la crisi del primo governo Bonomi, alla fine del 1944, quando il Partito socialista e il Partito d’Azione avevano rivendicato la necessità del primato del Cln. Nenni aveva accentuato la portata eversiva di questa formula quando aveva affermato che negare il potere al Cln per restituire potere allo Stato significava fare, più o meno consciamente, il gioco della reazione, poiché il primato dello Stato presupponeva una riorganizzazione dello Stato stesso che poteva essere solo il frutto della «lotta di tutti gli italiani»120. All’inizio del 1945, l’«Avanti!», organo del Psi, aveva pubblicato articoli incendiari corredati da una «Dichiarazione» del Psi sulla politica del Cln, tutta ispirata dal medesimo spirito corrosivo, nella quale si accusava l’organismo interpartitico di non avere saputo unificare in una direttiva unitaria le forze che lo componevano e si additava al Clnai il compito di annientare la «volontà sabotatrice di una cricca che ha impedito l’epurazione e cerca presidio nei residuati più reazionari del fascismo» e il compito di dire che «la lotta di liberazione si dirige allo stesso modo contro il nazifascismo e contro tutti i tentativi reazionari di opporsi alla volontà popolare»121. Argomentazioni sovraeccitate, come quelle che ispiravano allora i socialisti, e che rispecchiavano i traumi vissuti all’interno del Clnai, acquistano un tono piuttosto paradossale se affiancate a quanto nello stesso arco di tempo dicevano liberali e democristiani. Sin dal 1944 il Risorgimento liberale aveva paragonato i comunisti a «spacciatori di ambigui miraggi» che enunciavano «programmi ampi e vistosi, riforme sociali ispirate alle dottrine del più puro marxismo-leninismo» per attirare «le folle ignoranti e fanta-

VII. Liberazione o resa tedesca?

225

stiche»122. Quando poi il Partito d’Azione lanciò una campagna per consolidare l’unità del fronte antifascista, da parte democristiana si prese posizione ufficiale con un documento del 12 gennaio, nel quale le tesi delle sinistre venivano accettate nella misura in cui esse erano un appello all’unità democratica e antifascista e a una politica riformistica. Ma l’accettazione si rovesciava in contrapposizione, quando i democristiani completavano l’argomentazione affermando che essi non intendevano avallare nulla di tutto ciò. Per De Gasperi diventava invece centrale «l’esigenza di legittimare il nuovo Stato democratico sulla base di una legalità radicata nel suffragio universale e garantita da limitazioni, organizzate a ogni livello, della ‘autonomia del politico’ dei movimenti di massa»123. Giorgio Tupini, in quei giorni vicino a De Gasperi, ormai dominus della galassia democristiana, sintetizzava le opinioni nutrite e discusse durante i giorni della liberazione e del dibattito politico che la accompagnava, nei termini che seguono: 1) Non cedere, nel Cln, alle pressioni giacobine di gruppi ristretti e rivoluzionari che tradivano lo spirito libertario della vera resistenza; non cedere, subito dopo la liberazione, alle pretese di partiti di «massa» ma minoritari e puntare a libere elezioni amministrative e politiche; 2) rafforzare la nuova democrazia parlamentare, da un lato, tenendo unita la Democrazia cristiana, e, dall’altro, realizzando la più ampia collaborazione possibile con i partiti dell’area laica, socialisti democratici compresi; 3) reinserire dignitosamente l’Italia nell’area occidentale, contrassegnata dai regimi democratici e dalle libertà economiche, per garantire al paese un rapido progresso e un lungo periodo di pace124.

Paragonate con le declamazioni rivoluzionarie dei socialisti, le reticenze dei liberali e la moderazione democristiana si trasformavano in potenti freni rispetto all’attuazione di quel radicale cambiamento così a lungo auspicato. In teoria spettava a Togliatti il compito di ergersi a supremo moderatore di quella contrapposizione, se frattanto le crepe della «grande alleanza» di guerra non avessero già proiettato la loro ombra anche sull’Italia. Il solco fra sovietici e Alleati (soprattutto americani) era diventato sempre più profondo e, proprio nei giorni della liberazione, esso giungeva fino alle soglie della minaccia di usare le armi per fermare l’a-

226

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

vanzata degli uomini di Tito. Poco dopo vi sarebbe stata la dirompente Conferenza di Potsdam, seguita dal metodo nucleare con il quale gli Stati Uniti misero fine alla guerra contro il Giappone. Raffigurare quei mesi come l’apogeo della politica di cooperazione fra i vincitori diventava un’impresa inverosimile, così come lo era quella di pensare a Togliatti come al moderatore delle tensioni. Infatti la reintegrazione dell’Italia nel sistema occidentale, auspicata da De Gasperi, coincideva con le linee di fondo della politica economica internazionale dell’amministrazione americana, la quale fu sempre ben attenta a comprendere «l’importanza del rafforzamento dei mercati dell’Europa occidentale attraverso l’avvio di un regime liberoscambista continentale», così da rendere più sicura «la successiva e più imponente apertura al flusso di scambi dall’area del dollaro», in una prospettiva che, tenuto presente quanto gli americani avevano già incominciato a fare in Italia, appariva particolarmente vantaggiosa per la ripresa economica del paese125, a condizione che stravolgimenti politici non ne rendessero impossibile l’attuazione. Ancora una volta l’Italia e gli italiani assistevano all’apparizione di un tema: come conciliare il desiderabile con il possibile; come architettare un cambiamento che non cambiasse; come far apparire roseo un avvenire scolorito; come rivestire di un maquillage un aspetto che doveva celare le rughe senza poterle cancellare. Bonomi, che forse sperava di rimanere al governo, fu travolto dalle aspirazioni dei maggiori leader politici. Già all’inizio di maggio il Clnai chiedeva la sua sostituzione126. Contemporaneamente il generale Clark, dopo aver ricevuto la resa formale dei tedeschi, diramò l’ordine che in tutta l’Italia liberata cessassero le operazioni militari. Il 12 maggio il Consiglio dei ministri impartì ai partigiani l’ordine di consegnare le armi in cambio di una serie di riconoscimenti che solo parzialmente ripagavano chi aveva rischiato la vita per combattere contro i nazisti. Ma solo il 14 maggio alcuni ministri del governo Bonomi furono autorizzati a recarsi al Nord. Gradualmente la vita ritornava alla normalità mentre si accendeva il dibattito politico. Nenni propose sin dal 9 maggio la propria candidatura a dirigere il nuovo governo. Pochi giorni dopo De Gasperi gli si contrappose: era dunque chiaro che le due iniziative si annullavano reciprocamente. Il Cln e il Clnai, che intendevano sopravvivere alla costituzione del nuovo governo, ne

VII. Liberazione o resa tedesca?

227

discussero sino ai primi di giugno. Questo proposito, che sarebbe caduto nel nulla, venne superato dalle improvvise dimissioni di Bonomi, il 12 giugno, e dalla designazione del Partito d’Azione che indicò la candidatura di Ferruccio Parri per la direzione del nuovo governo. L’indicazione era a un tempo abile e ingenua. Era ingenua poiché esponeva una personalità come quella di Parri, una delle figure più prestigiose della Resistenza, a un compito che lo avrebbe logorato, dato che egli era appoggiato solo dal Partito d’Azione e doveva mediare fra esigenze ben più consistenti. Era abile perché consentiva di superare l’impasse. Parri era ben conosciuto a Roma, dove si era recato due volte durante i negoziati fra il Clnai, gli Alleati e Bonomi. Era apprezzato per la sua moderazione e per la sua competenza economica. Era soprattutto un simbolo per la Resistenza e per le speranze che questa aveva nutrito. Ma chi lo aveva designato e chi lo sosteneva sapevano anche che egli non era uomo tale da sostenere anche aspre battaglie politiche. Lo diceva la sua biografia. Durante il Ventennio, fra carcere e confino aveva passato gli anni dal dicembre 1927 al gennaio 1930 e dall’ottobre 1930 al 1932 nelle mani dei fascisti. Tornato a Milano nel 1933, si era subito legato ai giovani antifascisti dell’area liberal-democratica, dalla quale, all’inizio degli anni Quaranta, sarebbe nato il Partito d’Azione. Nel dicembre 1934 era stato assunto all’ufficio studi della Edison e nel 1937 fu nominato responsabile della sezione economica dello stesso ufficio: anni di studio e di cauto lavorio politico, ancora una volta rilevato dalla polizia fascista che fra il 1942 e il 1943 lo sottopose a periodi di detenzione e processi127. Insomma, il passato e il presente facevano di Parri una figura quasi mitica dell’antifascismo. Il suo stile di vita, la sobrietà cenobitica alla quale si ispirava, lo spirito di sacrificio con il quale si dedicò al suo compito lo trasformarono in una sorta di «mito» del buongoverno. Purtroppo egli fu in effetti anche il capro espiatorio di una situazione che continuamente gli sfuggiva di mano. Quando presentò il suo governo, il 26 giugno 1945, enunciò questo programma: Lo stesso spirito democratico [che generalmente lo informa] ispirerà la politica sociale ed economica del governo che, mentre intende precludere ogni possibile riaffermarsi di posizioni monopolistiche mi-

228

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

nacciose per lo stato e per l’interesse collettivo, darà sviluppo ed assetto organico al controllo delle aziende da parte delle varie categorie dei loro dipendenti, in modo da non turbare la capacità produttiva del paese, da non ostacolare la ripresa dell’attività economica, per la quale farà assegnamento sulla libera iniziativa privata128.

Non era, questa, timidezza; era senso del limite. Ma proprio di quel limite che una parte della sinistra e molti uomini della Resistenza intendevano trasformare in una politica nuova. Invece Parri si esprimeva come portavoce moderato della «libera iniziativa privata». Del resto, nel nuovo governo, a rappresentare il Clnai, cioè la Resistenza che aveva combattuto, vi furono solo due sottosegretari, il liberale Giustino Arpesani e il democristiano Achille Marazza. Certo, persone rispettabili ma dalle opinioni diametralmente opposte allo spirito rivoluzionario di molti capi della Resistenza129. Il passo preliminare della nuova compagine governativa fu il giuramento di fedeltà nelle mani del luogotenente generale del Regno, principe Umberto di Savoia. Era l’antitesi delle attese eversive ma anche il punto di equilibrio necessario in un momento di transizione. Non distruggeva la continuità dello Stato: la tutelava. Quando Parri fu designato, Allen Dulles, che lo aveva conosciuto bene nei mesi precedenti, lo accreditò a Washington con queste espressioni: Durante l’attività che ho svolto per appoggiare i partigiani italiani dell’Italia settentrionale, ho avuto contatti molto stretti con Ferruccio Parri e ho avuto la possibilità di misurare il suo comportamento in battaglia. È un uomo coraggioso e leale ai suoi principi, modesto e così poco ambizioso al punto che questo diviene quasi una lacuna per un Primo ministro. La sua integrità è fuori discussione così come il suo tenace attaccamento ai suoi principi. Come politico, è probabilmente un novizio e mi domando se si dimostrerà sufficientemente duro nell’affrontare le difficoltà della situazione che deve affrontare. Tuttavia potete contare sulla sua onestà e sulla sua fondamentale amicizia per noi130.

Erano sufficienti il prestigio, la sobrietà, i costumi integerrimi, la ferma volontà di non essere servitore dei partiti ma del paese perché Parri riuscisse a traghettare l’Italia riunificata verso il futuro? Bisogna dire con franchezza che queste doti facevano di

VII. Liberazione o resa tedesca?

229

Parri il simbolo di valori contrastanti e l’inevitabile protagonista di una nuova fase di transizione verso un presente più banale ma necessario. Parri avrebbe dovuto sciogliere gli enigmi con i quali Bonomi aveva accompagnato la questione dei poteri dell’Assemblea costituente; doveva dare inizio all’attività di quella Consulta nazionale che, secondo le previsioni del decreto istitutivo, avrebbe dovuto sostituire le potestà di controllo di un vero Parlamento, grazie a una consulenza orientativa: sulle materie scelte dal governo, come De Gasperi volle precisare131. Lungo questo duplice cammino sarebbero nate le nuove istituzioni che, come era stato stabilito sin dal settembre 1943, avrebbero rispecchiato le scelte del popolo italiano in materia di forma dello Stato. Ma Parri doveva anche affrontare altri compiti immani. Il più difficile era quello di tenere assieme le spinte suscitate dal «vento del Nord» e la mediocre realtà che la burocrazia romana gli concedeva; doveva avviare la ricostruzione e doveva, compito quanto mai arduo, iniziare a delineare la posizione dell’Italia sconfitta in relazione a un sistema internazionale che, dopo la fine della guerra, incominciava a manifestare le difficoltà della pacifica convivenza tra i vincitori. È vero che durante la seconda metà del 1945 questa diversità non divenne ancora conflitto palese, ma ciò che era accaduto a Trieste, ciò che accadeva in Germania e soprattutto a Berlino e ciò che si avverava nei paesi balcanici lasciavano poche speranze in una collaborazione durevole. Eppure Parri doveva governare come se questa collaborazione esistesse poiché compiere scelte dalla valenza politica sarebbe equivalso anche a spezzare la fittizia unità che cementava il governo. Sul piano economico Parri dovette affrontare la proposta del ministro Scoccimarro di attuare subito un cambio della moneta132. Su quello internazionale, De Gasperi, che aveva mantenuto l’incarico di ministro degli Esteri, dovette subito scontrarsi con la difficile realtà che l’inizio delle discussioni per il trattato di pace dei vincitori con l’Italia quotidianamente rivelava, sia in ordine alle questioni di confine con la Francia, l’Austria e la Jugoslavia, sia in relazione al futuro delle colonie prefasciste, sia in relazione alla partecipazione dell’Italia ai nascenti nuovi organismi internazionali. Era un insieme di problemi che un governo fragile e improvvisato non era in grado di affrontare. Erano necessarie scelte di fondo che sarebbero divenute questioni dirimenti, nel momen-

230

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

to in cui l’Italia avrebbe dovuto compierle. Parri, lacerato dal suo integralismo etico e dalla crudezza dei temi da risolvere, non era uomo da poter farsi protagonista dell’avvenire dell’Italia. Alla fine del 1945 egli colse l’occasione adatta per lasciare il potere. I dissensi sulle questioni delle sanzioni contro il fascismo e sull’epurazione, il deferimento della questione istituzionale alla Costituente e i dissensi sull’ipotesi di cambio della moneta furono gli elementi risolutivi per una decisione che da tempo Parri andava meditando133. Al suo posto venne chiamato Alcide De Gasperi. Così il gruppo dirigente che sin dall’autunno 1942 era stato individuato come sostegno della continuità delle strutture sociali italiane (senza che ciò significasse anche un’enfatizzazione delle scelte istituzionali) iniziava il cammino verso il pieno controllo del potere, lungo una direzione rispetto alla quale De Gasperi non avrebbe nascosto le sue propensioni. La continuità delle forme istituzionali sarebbe stata interrotta dalla scelta repubblicana del 1946 ma la guida della società italiana rimaneva nelle mani fidate di chi da tanto tempo era stato designato come il protagonista della ricostruzione. Togliatti, che aveva collaborato all’evolvere di quel processo, non poteva, nel 1945, prendersi il lusso di contrastarlo. Né avrebbe potuto farlo più tardi, nel 1947, quando lo schieramento delle alleanze contrapposte avrebbe delineato i confini dell’autonomia italiana. Doveva invece prepararsi al «lungo cammino nelle istituzioni», in attesa di un momento favorevole che non venne, ibernando così gran parte del potenziale di rinnovamento della società italiana all’interno di uno schema che condizionava le scelte del Pci al dettato staliniano dell’internazionalismo socialista e le avrebbe poi emarginate per la prepotenza della pregiudiziale anticomunista che accompagnò le scelte politiche italiane fino al 1989.

VIII LA TENTAZIONE NEUTRALISTA E TRIESTE ITALIANA

Durante tutto l’arco della presidenza Bonomi, formalmente fino al 19 giugno 1945, di fatto fino alla Liberazione, alla resa tedesca e alla calata su Roma del «vento del Nord», la politica estera aveva seguito una linea sostanzialmente attendista. Ciò corrispondeva alla personalità di Bonomi e alla sua convinzione che l’alleanza contingente dei sei partiti antifascisti non consentisse vere scelte di fondo. Ma era una situazione in buona parte inevitabile, data la subalternità dell’Italia ai vincitori, l’incertezza istituzionale, il protrarsi della guerra civile, che conosceva proprio allora la sua fase più tragica. I ministri e sottosegretari comunisti avevano mantenuto, in Italia come in Francia, il basso profilo ordinato da Stalin e avevano frenato le richieste di riforme radicali della base1. Ma si opposero a ogni tentativo di trasformare il secondo esecutivo Bonomi (dicembre 1944-giugno 1945) in un gabinetto meramente tecnico2. Anzi, il nuovo esecutivo si irrobustì politicamente e Bonomi confidò di potersi muovere con minor impaccio anche in politica estera. A Palazzo Chigi vi era ora un titolare nella persona di Alcide De Gasperi e, in luogo di Giovanni Visconti Venosta, già molto malato, un sottosegretario comunista, Eugenio Reale, futuro ambasciatore a Varsavia (e futuro eretico del Pci). A sua volta Togliatti, da ministro senza portafoglio, divenne vicepresidente del Consiglio come il democristiano Giulio Rodinò. La linea della moderazione, ma con un caveat, venne ribadita da Togliatti a Roma, nella solenne commemorazione di Antonio Gramsci, a cui tutta la dirigenza del Pci fu chiamata a dare massimo rilievo:

232

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

La sua idea fondamentale era che dopo 15 anni di dittatura fascista che ha disorganizzato la classe operaia, non è possibile che la lotta di classe riprenda a svilupparsi sulle posizioni che il proletariato aveva raggiunto nel dopoguerra immediato. Indispensabile è un periodo per le libertà democratiche e la classe operaia deve essere alla testa di questa lotta3.

È scoperto, in queste righe, l’obiettivo di tenere sul chi vive l’avversario e di lanciare un messaggio di vigilanza alla base del partito. Il successo del Pci era clamoroso, ma andava gestito con cura. Nell’Italia liberata, come nei ranghi della Resistenza al Nord, la maggioranza degli intellettuali era affascinata, sedotta, irretita dalla potenza della Russia di Stalin, nella quale sembrava incarnarsi l’hegeliano senso della storia. Non era un fenomeno soltanto italiano. Come ha scritto un testimone privilegiato di quegli anni, «è molto difficile oggi rendersi conto dell’ostracismo che colpiva chiunque osasse dubitarne: era automaticamente classificato all’estrema destra»4. Stalin, nel corso della guerra, aveva cambiato alleanze senza mutare obiettivi geostrategici. La gravissima minaccia hitleriana lo aveva indotto a dare un’adesione pur condizionata, e solo nel gennaio 1942, alla Carta atlantica del 12 agosto precedente, che definiva l’assetto postbellico su basi di cooperazione pacifica: strumento di ispirazione wilsoniana, che prometteva un nuovo ordine mondiale fondato sul diritto dei popoli a disporre dei loro destini, anticipando lo Statuto delle Nazioni Unite. Già il primo punto della Carta, il rifiuto di ingrandimenti territoriali per effetto della guerra, era incompatibile con la linea sovietica. A Londra, l’ambasciatore Maisky accompagnò la tardiva adesione sovietica con una lunga nota in cui Mosca dichiarava di accettare i principi della Carta nella misura in cui erano compatibili con le esigenze e gli obiettivi della guerra. Ma il diplomatico avrebbe potuto risparmiarsi lo sforzo: come i sovietici interpretassero a loro modo la Carta lo aveva già potuto osservare Eden che, giunto a Mosca subito dopo Pearl Harbour, si era trovato di fronte a un nutrito elenco di richieste, dal ristabilimento della Linea Curzon, in Polonia, all’incorporazione nell’Urss di ampie porzioni di Finlandia e Ungheria e dell’intero Baltico. Stalin e Molotov gli avevano presentato una mappa del dopoguerra, che comprendeva lo smem-

VIII. La tentazione neutralista e Trieste italiana

233

bramento della Germania e la ricostituzione di una serie di Staticuscinetto dell’Urss: dall’Austria all’Albania, dalla Grecia alla Jugoslavia (rimpinguata con territori italiani), fino a un’addomesticata Turchia. Era sostanzialmente il catalogo presentato da Molotov a Ribbentrop e Hitler nel novembre 1940 e ne era simile l’obiettivo: ampliare le frontiere e accrescere l’influenza dell’Urss per effetto della guerra mondiale, quale che fosse l’alleanza a cui apparteneva e quali che ne fossero i vincitori. Era la vecchia idea di spezzare l’assedio imperialista, che ora la guerra si incaricava di realizzare. Si può desumere da questa singolare docilità che gli angloamericani stessero «spingendo» l’Urss verso i Balcani, dopo l’accordo «sulle percentuali» concluso tra Stalin e Churchill a Mosca nell’ottobre 1944? È la tesi sostenuta da molti esponenti politici democratici dei paesi dell’Est, ripresa poi da diversi storici della guerra fredda, secondo cui anche la Dichiarazione sull’Europa liberata, inserita nel documento finale della Conferenza di Yalta sulla base di un’originaria proposta americana, contenesse impegni molto più generici della Carta atlantica a cui si richiamava, e venisse di conseguenza accettata da Stalin senza troppi problemi. In realtà, nulla nel testo della Dichiarazione implicava la minima concessione occidentale a un’ipotesi di divisione dell’Europa, mentre l’Urss si impegnava formalmente a contribuire alla ricostruzione del continente su basi di pluralismo democratico. In definitiva, lo stesso atteggiamento dettò la linea d’azione del Dittatore sovietico da Teheran a Yalta e da Yalta a Potsdam, sfatando l’idea pur così diffusa di una divisione del mondo in zone d’influenza decisa allora. Stalin aveva registrato indubbi successi: «rinascita» della Polonia, smembramento della Germania, conferma del controllo sovietico sull’Europa orientale, statuto delle Nazioni Unite. Ma su ciascuno il confronto era stato aspro e lasciava presagire le tensioni in atto. Riluttante a moltiplicare i fronti di guerra, Stalin aveva resistito alle pressioni alleate perché dichiarasse guerra al Giappone, fin quando non si convinse che l’impero del Sol Levante era ormai a terra. Tuttavia, non s’illudeva affatto di «aver vinto tutti i round» e restava aperto al compromesso5. Il suo comportamento nei confronti dei paesi della «cintura protettiva» era subordinato all’evoluzione dei rapporti con gli occidentali, prima di tutto con gli Stati Uniti, e la formula

234

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

dei governi di coalizione, che non erano ancora ovunque dominati dai partiti comunisti locali, gli sembrava nell’immediato la più realistica. Fu la debolezza iniziale delle reazioni occidentali alle sue provocazioni in Polonia, in Romania, in Bulgaria, poi nel cosiddetto «cerchio esterno» – Ungheria e Cecoslovacchia – che lo indusse a osare. Dove invece si trovò di fronte a una seria resistenza – in Turchia, in Iran, nella questione degli Stretti – seppe arretrare in tempo, a costo di sacrificare i partiti e i movimenti che gli erano fedeli. Così lasciò massacrare i partigiani greci, che aveva clandestinamente armato, ma la cui azione andava al di là degli accordi nel frattempo conclusi con Churchill, come in precedenza aveva sacrificato i comunisti tedeschi all’accordo con Hitler. È suggestiva la tesi, ormai largamente diffusa, secondo cui Stalin uscì dalla guerra «calda» per entrare in quella «fredda» da trionfatore apparente, ma consapevole in realtà che il blocco sovietico era ormai il deuteragonista perdente del nuovo ordine mondiale. A Potsdam, Stalin aveva potuto osservare che il «piccolo» americano Truman si muoveva su di un piano di diversa idealità del «grande» americano, Roosevelt6. Non era ancora un cambiamento di politica quanto di atteggiamento, e a Stalin non sfuggì il significato dell’annuncio datogli da Truman del successo del test atomico nel Nuovo Messico che cambiava radicalmente gli equilibri strategici, come non gli sfuggì l’irrigidimento americano sulle riparazioni economiche tedesche. Se quindi l’Italia svolse un ruolo secondario in questa immane partita, non uscì mai, per tutto l’arco del dopoguerra, dal «radar» dei piani sovietici. Mosca non si era rassegnata a ritenere il paese sotto esclusivo controllo anglo-americano, come era avvenuto con la gestione dell’armistizio, e collocava la pedina italiana in una posta ben più ampia. Questo aiuta a capire perché l’Urss si schierasse inizialmente con molta fermezza dalla parte di Tito sulla questione giuliana, mentre sarà tendenzialmente filo-italiana nel caso dell’Alto Adige per timore del revanscismo austriaco. Una presa di potere comunista, per quanto improbabile, non fu esclusa da Stalin almeno fino al 19487, ma era soprattutto l’eventualità di un’Italia neutrale, o comunque non pienamente allineata sulle politiche occidentali, che poteva inserirsi utilmente nel gioco diplomatico dell’Urss. Ciò sembrava venir incontro alle aspirazioni di Roma di affidare le fortune della rinascente democrazia italiana all’intesa tra i

VIII. La tentazione neutralista e Trieste italiana

235

Grandi, se non proprio a un condominio; ed è un atteggiamento che si confermerà passando attraverso i governi Bonomi, Parri e il primo De Gasperi, dietro il quale si avvertiva perciò ancora il ruolo di Renato Prunas. Tale collocazione internazionale appariva in quella fase, come la migliore garanzia di una continuità dello Stato nazionale oltre la «parentesi» fascista. Anche personalità della tradizione risorgimentale come Giovanni Visconti Venosta sembravano crederlo, ritenendo che prioritario per la nuova Italia fosse non apparire «nazionalistica» in alcuna sua rivendicazione8. Quando giunse a Roma notizia di un’imminente riunione dei Tre Grandi a Yalta, Bonomi e De Gasperi ritennero giunto il momento per rinnovare agli Alleati le aspirazioni dell’Italia, dopo circa un anno e mezzo di cobelligeranza in cui le forze armate italiane e le formazioni partigiane al Nord si erano guadagnate sul campo un’indubbia credibilità. Bonomi inviò il 6 febbraio un messaggio ai Tre Grandi per richiamare gli estremi della questione italiana con la richiesta di passare da «l’equivoca situazione della cobelligeranza» a «soluzioni nuove di fiduciosa e dignitosa associazione con le Potenze alleate», ossia una vera e propria alleanza, con la soppressione degli oneri finanziari dell’occupazione e la liberazione del mezzo milione di prigionieri in mano alleata9. De Gasperi inviò copia del messaggio a Quaroni, e costui, nel riferire sugli esiti della conferenza, accennò a uno «sforzo di buona volontà» che, in realtà, implicava l’esistenza di seri contrasti tra gli anglo-americani e i sovietici. Già correvano voci di una divisione del mondo in zone d’influenza e Quaroni accennò alla possibilità che durante i colloqui tra Churchill e Stalin a Mosca nell’ottobre precedente, si fosse giunti a una prima intesa. In quella divisione non si parlava dell’Italia, anche se era lecito ritenere che fosse stata compresa nella zona d’influenza inglese. Certo è che a Yalta la diplomazia italiana nulla ottenne, come nulla ottenne a proposito dell’ammissione alla Conferenza di San Francisco, che elaborò lo Statuto delle Nazioni Unite. Quando, nel presentare le credenziali a Roosevelt, Tarchiani richiese l’appoggio degli Stati Uniti per l’ammissione dell’Italia alla Conferenza di San Francisco, il Presidente rispose che una decisione negativa era stata presa a Yalta ove, nonostante le molte promesse alleate e i riconosciuti sacrifici italiani, la sorte dell’Italia era stata accomunata a quella delle potenze minori del Tripartito10.

236

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

Dopo la sconfitta tedesca, alla Conferenza di Potsdam del luglio-agosto 1945, i Tre Grandi incaricarono il Consiglio dei ministri degli Esteri di predisporre gli schemi dei trattati di pace, escludendo l’ipotesi di qualsiasi negoziato con le potenze sconfitte sulle condizioni che avrebbero dovuto accettare. Ciò mise fine alle aspettative dell’Italia di mutare lo status di paese vinto e occupato. Ma non mutò in sostanza la linea negoziale che De Gasperi e i suoi collaboratori predisposero in preparazione del trattato di pace, con un richiamo costante ai principi della Carta atlantica trasferiti nello Statuto delle Nazioni Unite, in quanto apparentemente nati dalla volontà concorde dei Tre Grandi11. E ciò anche se Quaroni non aveva mancato di mettere in guardia Roma sulla probabile rigidità sovietica verso una candidatura italiana12. Quando Truman accennò al fatto che «fosse ormai il caso di rivedere» la politica verso l’Italia, fu vivacemente investito da Churchill, mentre Stalin bloccò pour cause qualsiasi tentativo di collegare la gestione angloamericana del caso italiano con quella sovietica di Romania, Bulgaria e Ungheria13. Sul piano diplomatico, il niet definitivo sovietico alle speranze italiane arrivò prima dell’inizio ufficiale della guerra fredda e prima ancora che l’Italia si schierasse nel campo occidentale, abbandonando la linea dell’«equidistanza». Si tratta della risposta negativa di Mosca, in data 24 gennaio 1946, al memorandum del 27 dicembre precedente con cui il governo italiano chiedeva all’Unione Sovietica di non abbandonare una «motivata gerarchia» nella conclusione dei trattati di pace, in pratica di garantire all’Italia un trattamento formalmente e sostanzialmente favorevole14. Come poi si vide, l’atteggiamento dell’Urss fu quello più punitivo fra i vincitori alla Conferenza di Parigi e conseguenza ne fu anche la tardiva accessione dell’Italia alle Nazioni Unite, il 14 dicembre 1955, nel plotone dei vinti e dei «neutralizzati», mancandovi ovviamente il Giappone e le due Germanie15. Tutti gli equivoci e le speranze della diplomazia italiana dall’8 settembre in poi si erano sciolti come neve al sole. Restavano, prima ancora del trattato di pace, due bocconi amari da trangugiare, due insidie tanto più gravi per l’integrità dei confini nazionali, in quanto non venivano (come nel terzo caso, quello del Trentino-Alto Adige) dal confronto con un altro vinto del conflitto, bensì da quello con due vincitori che, per essere di fatto partner minori delle Nazioni Unite, volevano massimizzare nei confronti dell’Italia le loro aspirazioni

VIII. La tentazione neutralista e Trieste italiana

237

a figurare tra i Grandi: la Francia di de Gaulle e la Jugoslavia comunista di Tito. In nessun altro caso, come nella questione giuliana, si può seguire l’ambivalenza dell’orientamento sovietico verso l’Italia. Esso fu anche un riflesso dell’atteggiamento altrettanto ambivalente di Stalin verso l’allievo prediletto Tito divenuto poi odiato figlio ribelle. Stalin capì immediatamente i vantaggi che poteva trarre dalla rinascita di una futura grande Jugoslavia in versione comunista; eppure, esitò prima di impegnarsi a sostenere il Comitato nazionale dell’auto-designatosi maresciallo Josif Broz alias Tito e finì col farlo solo quando gli giunse notizia della crescente apertura di credito inglese verso la guerriglia comunista. Nella primavera 1944, durante il loro primo incontro a Mosca, l’inviato di Tito, Milovan Gilas, non ottenne dal Dittatore sovietico ciò che era andato a chiedergli: il riconoscimento del Comitato nazionale quale governo provvisorio. Solo dopo «l’accordo sulle percentuali» con Churchill, dell’ottobre 1944, l’atteggiamento del Dittatore sovietico divenne più morbido. E solo l’11 aprile 1945, dopo che Tito ebbe acconsentito all’accesso dell’Armata Rossa nelle zone da lui controllate, Stalin si risolse a sottoscrivere un accordo ventennale di assistenza al governo provvisorio jugoslavo, costituitosi il 7 marzo precedente, senza peraltro includere nel testo, con grande irritazione di Tito, alcun riferimento alla questione giuliana. Era nel frattempo tramontata l’ipotesi di un ritorno in patria del giovane Pietro II, su cui Churchill aveva invano cercato un compromesso. Tito emergeva come l’uomo forte e anche Šubašiˇc, come Churchill, si preparava ad abbandonare il giovane Sovrano, il quale, costretto a sconfessare i cetnici, non disponeva più di una vera base politico-militare nel paese16. Non restò a Pietro II che rivolgersi a Roosevelt invocando la Carta atlantica. Per tutta risposta il Presidente, che aveva un debole per i rampolli delle dinastie regnanti, consigliò a my dear boy di trasferirsi in America: a conferma che la Realpolitik più dura e pura, arma diplomatica prediletta del dittatore Stalin, non era ignota ai democratici Roosevelt e Churchill17. La prudenza manifestata dal Cremlino ha portato a ritenere che, fino alla seconda metà del 1944, Stalin non pensasse di poter allargare la sua zona d’influenza alla Jugoslavia, oltre che al «se-

238

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

condo cerchio», ossia Ungheria e Cecoslovacchia18. Fosse consapevole o meno della superiorità tecnologica e militare dell’Occidente, Stalin era alieno dal correre rischi: non dimenticava il pericolo mortale affrontato nel 1941, quando aveva sottovalutato Hitler. I disaccordi con Tito, che invece voleva usare e abusare della sua posizione di forza per sfidare l’Occidente, erano già in incubazione19. Le cause vicine e lontane della rottura del giugno 1948 tra Stalin e Tito sono ben note e sono state ampiamente ricostruite: appoggio di Tito alla guerriglia comunista greca, progetto di federazione balcanica con Dimitrov, questione nazionale, crisi del Cominform ecc.20. Ma furono aggravate dai sospetti, poi dall’odio di Stalin verso il dilagante protagonismo dell’ex agente «Valter» del Comintern, il discepolo troppo rapidamente emancipatosi, l’unico esponente comunista, oltre a lui, che avesse conquistato una reale popolarità in Occidente. I rapporti tra Tito e gli Alleati ebbero un pesante effetto sulla Resistenza italiana. Il 13 agosto 1944 era stato raggiunto fra il Comando alleato del Mediterraneo, Šubašicˇ e Tito l’accordo sulla base del quale veniva stabilito che il primo avrebbe fruito di una suprema autorità rispetto al porto di Trieste e che le forze jugoslave avrebbero appoggiato questa autorità al meglio delle loro possibilità. Ma soprattutto era stato stabilito che, al fine di garantire la piena sicurezza del porto di Trieste e delle linee di comunicazione con l’Austria e l’Ungheria, sarebbe stata creata un’amministrazione militare alleata estesa sino al confine italo-jugoslavo del 1939, salvo la presenza di autorità civili jugoslave, dove necessario21. Si trattava, com’è evidente, di un accordo di grande portata, specialmente rispetto al controllo della frontiera italo-jugoslava al momento della liberazione della Venezia Giulia. Questo accordo era funzionale al mutamento della situazione militare balcanica. Infatti, mentre gli Alleati erano fermi ai piedi degli Appennini tosco-emiliani, e i tedeschi costellavano le operazioni di una cruda serie di rappresaglie contro le popolazioni civili dei borghi appenninici, i sovietici continuavano la loro avanzata nella penisola balcanica e Churchill (9-19 ottobre) incontrava Stalin per la ben nota divisione dell’area in zone di influenza. All’interno di quell’accordo, la posizione di Tito diventava ancora più rilevante. Essa stava alla base della svolta che Togliatti impresse, per quel momento, alla sua politica giuliana. Infatti, proprio il 6 otto-

VIII. La tentazione neutralista e Trieste italiana

239

bre Togliatti incontrò lo sloveno Kardelj, allora fedelissimo di Tito, e qualche giorno dopo ne scrisse a Vincenzo Bianco, uno dei comunisti più vicini all’Urss, appena paracadutato in Italia dai sovietici22, per informarlo che il Pci accettava gli obiettivi annessionistici della Jugoslavia sulla Venezia Giulia e su Trieste e raccomandava il passaggio delle formazioni garibaldine operanti nella regione alle dipendenze di quelle di Tito23. L’iniziativa di Togliatti era tutt’altro che casuale. Nell’agosto 1944 il capo del Pci triestino, Luigi Frausin, aveva manifestato sentimenti di radicata ostilità verso una convergenza troppo stretta con i reparti jugoslavi ma, catturato dai tedeschi24 nell’autunno successivo, egli era stato sostituito da elementi filo-jugoslavi. Poco prima della cattura, Frausin (nome di battaglia Ezio) aveva proposto all’Okroˇzni Komitet Trst (il Comitato circondariale comunista sloveno di Trieste) che fosse creato un comitato paritetico fra i partigiani italiani nell’area e quelli sloveni e che fosse precisato, «una volta per sempre», che il distaccamento era «alle dipendenze del Comando generale delle Brigate Garibaldi» e portasse «le ‘insegne’ nazionali volute dal Cln» italiano25. Come si vede, esistevano i presupposti di una profonda rivalità, frutto delle diversità nazionali. Da parte delle Brigate Garibaldi si insistette tuttavia perché non solo venisse formato un comitato paritetico ma addirittura i reparti italiani si integrassero nel IX Korpus jugoslavo. Su questo punto ebbe inizio, dalla fine dell’ottobre 1944, un serrato dibattito fra i capi della Brigata Garibaldi e quelli della Brigata Osoppo, poco inclini, questi ultimi, a passare sotto le dipendenze slovene. Solo in dicembre una decisione venne presa, con il fermo rifiuto delle formazioni Osoppo di accettare la proposta dei compagni comunisti che, da soli, ma in misura consistente, dal 28 novembre e nelle settimane successive si trasferirono, anche geograficamente, nell’ambito occupato dal IX Korpus jugoslavo26. È noto il seguito, fino all’eccidio di Porzûs (7 febbraio 1945), che vide la spietata esecuzione dei quadri cattolici e azionisti della Brigata Osoppo ad opera di una formazione di gappisti, il cui comandante si rifugiò poi in Jugoslavia27. Un esponente di primo piano della Resistenza, Alfredo Pizzoni, si trovò a operare proprio nei giorni in cui l’accordo veniva applicato e, da buon nazionalista qual era, ne rimase scosso. Discusse il tema con il generale Wilson il quale rilevò che l’unico mo-

240

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

do per evitare un conflitto era di giungere a Trieste per primi. Lo stesso Pizzoni ne parlò con alcuni ministri italiani, alla presenza di Togliatti, e tutti gli manifestarono piena solidarietà e approvazione, sebbene lo stesso Togliatti avesse in precedenza concordato con Kardelj la nuova linea del Pci a Trieste28. A confermare quanto meno l’ambiguità della collaborazione vale la pena di tenere presente che quando Tito venne fregiato del titolo di «eroe nazionale», il comando della Brigata Garibaldi gli inviò un messaggio di congratulazioni che tra l’altro affermava: «Noi, combattenti italiani del Litorale, vi assicuriamo di dare se necessario anche la nostra vita per il raggiungimento della vera libertà che sotto la vostra illuminata guida raggiungeremo immancabilmente»29. Era in sostanza la fine dell’unità della Resistenza a Est, «dove i nostri partigiani – ricorda un importante esponente cattolico della guerra di Liberazione – combatterono contro due nemici: contro i nazisti tedeschi e contro i titini jugoslavi, affiancati da non molti partigiani comunisti di lingua italiana»30. La fragilità della situazione non poteva sfuggire a un uomo dell’esperienza di Togliatti. Anche per questo il problema giuliano si rivelò una delle pagine più difficili e ingrate della sua lunga carriera. Ciò ha indotto alcuni suoi esegeti a riconoscergli qualità di sopraffina accortezza nella condotta della crisi di Trieste, degne di quelle mostrate nella gestione della «svolta di Salerno». È difficile condividere questa opinione. Togliatti fu, semmai, in grado di intuire o almeno prendere in considerazione, con tre anni di anticipo, la rottura tra Stalin e Tito. Poté farlo sulla base di segnali di crescente irritazione che gli giungevano da Mosca nei confronti del protagonismo e dell’avventurismo del leader jugoslavo e grazie alla fredda valutazione dello scontro di obiettivi e di personalità che si delineava fra i due dittatori31. Si trattava insomma di guadagnare tempo in attesa che la crisi esplodesse, o venisse ricomposta in extremis, senza danneggiare, in un caso come nell’altro, né il Pci né lui. Togliatti si mosse con abile ma sempre più estenuato tatticismo, in precario equilibrio fra la fedeltà a Mosca e la necessità di non isolare il risorto Pci sul tema dell’identità nazionale. Un «limite culturale» del comunismo italiano, come è stato scritto32. Ma, soprattutto, un limite politico del suo gruppo dirigente. Balza agli occhi il diverso significato del fattore «tempo» per i vari contendenti. I margini di manovra di Togliatti erano ulterior-

VIII. La tentazione neutralista e Trieste italiana

241

mente ridotti dal fatto che Tito puntava a incassare il bottino, auspicabilmente tutta la Venezia Giulia33, prima che i contrasti fra i Grandi (e non la rottura con Stalin, che ancora il leader jugoslavo non preventivava) potessero indebolire la sua posizione sul campo. Questa volontà di conquista poteva non essere colta da interlocutori anglosassoni34, che vedevano nel Tito del 1943-45 il combattente per il riscatto del suo popolo. O cogliere di sorpresa, in una prima fase, uomini come Bonomi o De Gasperi, il quale, ancora nell’aprile 1945, si sforzava di credere che l’accordo fra Italia e Jugoslavia si potesse realizzare «senza voler escludere eventuali rettifiche, [ma senza] spostamenti territoriali importanti»35. Ma non poteva ingannare Togliatti come, sul fronte avverso, non ingannò Sforza, l’uomo che aveva risolto il conflitto italo-jugoslavo dopo la Prima guerra mondiale. Troppo poco è noto dei rapporti a Mosca e in seno al Comintern, prima della guerra, fra Togliatti e Tito e del ruolo del primo nella nomina del secondo a capo del Pc jugoslavo nel 1937, sia perché il primo era allora spesso all’estero (Francia, Belgio, Spagna) sia per i diversi rapporti gerarchici fra loro. Ma non è plausibile che un maestro della sopravvivenza come Togliatti, che conosceva a menadito tutto l’organigramma del Comintern, ignorasse le caratteristiche di energia, spietatezza, dissimulazione che avevano consentito a Tito di imporsi su concorrenti anche di più antica militanza e di scampare alle purghe staliniane. In più, la guerra partigiana, esaltata nel mondo libero dai suoi consiglieri inglesi 36, attribuiva alla sua figura quel panache di condottiero balcanico di indubbio coraggio fisico, con cui non potevano competere né Dimitrov37 né Togliatti. L’obiettivo del leader jugoslavo era dunque opposto a quello di Togliatti: non guadagnare tempo, ma agire prima che il tempo giocasse contro di lui, allargare il controllo sul territorio per creare una situazione di fatto irreversibile, con la stessa logica bolscevica che il suo maestro stava applicando in Bulgaria e in Romania. Conscio che i nodi stavano per venire al pettine, Togliatti si rivolse a Mosca per istruzioni. Il 9 febbraio inviò a Dimitrov – che era ancora il suo referente diretto – una nota assai laboriosa, in cui suggeriva la linea di una presa di «potere popolare» congiunto dopo la cacciata dei tedeschi da Trieste. Ma gestito da chi? Dai soli comunisti italiani e jugoslavi in una città in cui, come non dimenticava di osservare, «non c’è dubbio che la maggioranza degli ita-

242

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

liani considera Trieste una città italiana. La popolazione triestina è davvero in maggioranza italiana»? E qui veniva la parte più significativa del messaggio, in cui Togliatti adombrava la soluzione su cui sarebbe continuamente tornato in seguito: quella di un «accordo comune tra i due paesi» non solo su Trieste ma «su tutte le questioni controverse»38. Ma anche questa era una linea che difficilmente il segretario del Pci considerava percorribile, né gli sfuggiva lo scarso entusiasmo con cui Tito aveva accolto la «svolta di Salerno» e l’appoggio dei comunisti italiani ai governi Badoglio e Bonomi. Solo il condominio dei Grandi – che era stato in definitiva il garante della «svolta» – poteva colmare il solco sempre più profondo tra Roma e Belgrado. La lotta contro il tempo ingaggiata dal leader jugoslavo ebbe un riscontro nella passività e nella lentezza burocratica delle autorità alleate a Roma e a Londra. A Prunas, che l’8 febbraio 1945 gli poneva la questione della frontiera orientale, sulla base «dell’integrità del territorio nazionale quale è uscito dalla guerra democratica del ’15-19 [significativo il riferimento implicito alla vicenda fiumana!, N.d.A.] e dai trattati liberamente negoziati tra le parti», Macmillan fornì risposte evasive, dando «l’impressione netta che la questione, di cui egli non [era] informato che molto sommariamente e approssimativamente, non [avesse] formato [ancora] oggetto di discussione, e tanto meno di decisioni di governo»39. Eppure il Foreign Office non aveva più dubbi, a quella data, sulle mire di Tito e i suoi funzionari avevano iniziato a elaborare scenari alternativi, nessuno dei quali implicava una piena adesione alle pretese jugoslave, specie su Trieste40. L’atteggiamento britannico si irrigidì nei mesi successivi e Churchill e Eden accolsero con irritazione l’accordo Stalin-Tito in marzo, i cui termini andavano oltre le intese fifty-fifty sulla Jugoslavia precedentemente sottoscritte tra il Premier inglese e il Dittatore sovietico41. Se la diplomazia segnava il passo, gli eventi militari incalzavano. All’alba del 30 aprile, il Cln cittadino ruppe gli indugi e, superando le riluttanze del Comitato di liberazione dell’Alta Italia, lanciò il segnale dell’insurrezione contro i tedeschi. Ma costoro, alla vigilia della resa di Caserta, non erano più il vero obiettivo dello scontro. Per gli uomini del Cln, si trattava di impedire che la città cadesse in mano ai partigiani slavi prima dell’arrivo dell’VIII armata britannica. Per le truppe della IV armata e del IX Korpus

VIII. La tentazione neutralista e Trieste italiana

243

jugoslavi, che piombarono in città ventiquattro ore dopo, al grido di Trst je nas!, «Trieste è nostra!», si trattava invece di mettere gli Alleati di fronte al fatto compiuto. I comunisti triestini42 non avevano sottoscritto il documento programmatico degli altri partiti del Cln, che richiamava, sulla base della Carta atlantica, l’italianità di Trieste e della Venezia Giulia, e inneggiava alla «collaborazione fraterna fra italiani e slavi»43. Così, mentre i tedeschi si erano asserragliati nel castello di San Giusto e nel porto, i soldati di Tito, coadiuvati dai membri della locale quinta colonna, diedero la caccia agli esponenti del Cln e regolarono i conti con i partigiani anticomunisti serbo-croati e gli effettivi sloveni della Guardia nazionale del litorale. Altre ventiquattro ore e finalmente arrivarono sul posto anche i fanti della Seconda divisione neozelandese e i lancieri inglesi, che un ordine di Alexander aveva tenuto fermi sulla linea dell’Isonzo. Il momento era cruciale: per prendere Trieste e la Venezia Giulia, Tito aveva dovuto interrompere l’avanzata delle sue truppe su Zagabria e Lubiana. Gli Alleati potevano arrivare prima di lui, occupando in poche ore e quasi senza colpo ferire tutta la regione, sino a Fiume e alle isole del Quarnaro. Ma con immensa delusione dei triestini, si fermarono in città, limitandosi a prendere in consegna la guarnigione tedesca44. Non avevano ricevuto istruzioni di andare oltre. Cominciavano i quaranta giorni di passione di Trieste, fino all’accordo di Belgrado del 9 giugno 1945 e alla fissazione della Linea Morgan il 12. Ma il fulcro della vicenda si giocò in quelle tre giornate. I massacri e le spoliazioni a opera delle milizie comuniste, coadiuvate dai Tribunali del popolo e dalla polizia segreta titina, iniziarono spavaldamente, anche sotto gli occhi delle truppe alleate, che fecero il possibile per evitarli, ma avevano le mani legate45. Contemporaneamente e per tragica ironia, fece la sua comparsa un sedicente «giornale degli italiani di Trieste e del Litorale», intitolato «Il nostro Avvenire», che i triestini ribattezzarono subito «Il mostro a venire». L’occupazione aprì le prime vistose crepe nella credibilità internazionale e nel tempismo di Tito. Nemmeno Stalin, che pur gli aveva riservatamente dato via libera ai primi di aprile, si spese apertamente in suo favore46. Significativa al riguardo soprattutto la reazione americana, che conviene seguire in modo analitico. Fin dal 4 maggio 1945, il Dipartimento di Stato aveva informato il neo-insediato presidente

244

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

Truman sulle violazioni da parte jugoslava delle intese raggiunte con il Comando alleato, sottolineando come «nell’eventualità di una protratta occupazione della Venezia Giulia da parte delle truppe di Tito, dovremmo essere pronti a utilizzare truppe americane in funzioni di ordine pubblico in Italia». L’ambasciatore Joseph Grew, che svolgeva le funzioni di segretario di Stato mentre Stettinius era impegnato nei preparativi della Conferenza istitutiva delle Nazioni Unite a San Francisco, dava risalto alle comunicazioni di Kirk da Roma, che riecheggiavano le proteste del governo italiano e le prime reazioni di piazza. La linea era però ancora attendista, e si suggeriva di premere tramite gli inglesi su Alexander perché si limitasse a usare la forza «solo in caso di legittima difesa»47. Ma qualche giorno dopo il Dipartimento di Stato segnalò che Alexander aveva «del tutto perso la pazienza con il Dittatore jugoslavo» ed era pronto a cacciare le truppe di Tito dalla Venezia Giulia, se costui non accettava di ritirarle a est di Trieste48. Un passo congiunto anglo-americano, approvato da Truman e da Churchill, fu respinto da Tito e il ridispiegamento delle truppe di Alexander fu finalmente ordinato il 15 maggio. Tito rispose minacciando di espellere le missioni militari americana e inglese da Belgrado49. Ma la prova di forza stava per fallire, mentre giungevano a Washington informazioni sempre più attendibili sulle violenze contro cittadini italiani e il sequestro dei loro beni a Trieste50. Il 19 il Dipartimento di Stato si espresse a maggioranza, grazie altresì all’infaticabile azione di Kirk, per la linea interventista, anche a costo di aprire le ostilità contro Tito; mentre non si ritenne necessario avviare nuove consultazioni con l’Urss, «che è stata già sentita in marzo circa il nostro accordo con Tito, non ha dato risposta ed è stata informata di ogni passo successivo». Non mancarono voci dissenzienti, secondo le quali l’opinione pubblica americana avrebbe accolto con sfavore un’azione militare condotta contro un alleato nella guerra contro il nazifascismo, per di più in difesa delle «vecchie» frontiere dell’Europa: argomento molto discusso a Washington alla fine della Prima guerra mondiale, che tornava di attualità mentre finiva la Seconda51. Ma ormai Tito si era reso conto di dover cedere Trieste per conservare il resto del bottino e, dopo ulteriori schermaglie e dilazioni52, accettò di firmare l’accordo sulla Linea Morgan. Il documento fu però oggetto di una durissima analisi al Dipartimento di Stato, in

VIII. La tentazione neutralista e Trieste italiana

245

quanto ritenuto «molto insoddisfacente [...] pieno di trappole da cui gli Jugoslavi cercheranno di trarre ogni possibile vantaggio». E il rapporto così proseguiva: Gli Jugoslavi continuano a cercare di controllare l’amministrazione locale in Venezia Giulia e proseguono nell’opera di intimidazione contro gli Italiani a Trieste e ovunque. Tito ha dichiarato che il problema del governo civile in Venezia Giulia è «ancora aperto», nonostante fosse specificatamente coperto dagli accordi di Belgrado. [Gli Jugoslavi] stanno evidentemente lavorando in segreto per creare situazioni di tensione53.

Furono giorni di passione anche per Togliatti. In poco più di un anno, era asceso dalla semioscurità degli esuli alla notorietà nazionale e internazionale. La guerra si chiudeva al Nord con il vistoso contributo della Resistenza comunista che era (più o meno) sotto il suo controllo. A Roma e al Sud, era ormai un leader politico e un uomo di governo senza il quale sembrava impossibile ricostruire il paese. Come molti introversi, adorava i microfoni e i riflettori da cui impartire lezioni agli italiani discoli. A cinquant’anni stava finalmente scrollandosi di dosso l’ombra di Banquo-Gramsci e, in mancanza di quaderni dal carcere, le assise di partito e le redazioni dei giornali rimbombavano delle sue dichiarazioni infarcite di dotte citazioni e congiuntivi desueti che gli erano valsi la simpatia di Benedetto Croce. Nessuno sapeva meglio di lui che la «svolta di Salerno» chiudeva invece di aprire un ciclo, che l’ora X della rivoluzione comunista non sarebbe mai scoccata in Italia, che il Pci aveva politicamente perso la partita prima ancora delle elezioni del dopoguerra e che l’unica possibilità di accedere al potere era avviare un lungo e faticoso compromesso con il Vaticano e il mondo cattolico, che erano i veri vincitori, sin da quando il Papa-re aveva steso la sua bianca veste su Roma città aperta. Probabilmente Togliatti intuiva che non avrebbe visto la palingenesi dell’incontro tra comunisti e cattolici, ma da buon patriota comunista – e da comunista italiano quale, malgrado tutto, era – gli bastava tracciare il solco che altri avrebbero irrigato. È questo il filo (rosso) che collega la «svolta di Salerno» al «memoriale di Yalta», vent’anni dopo. La parola d’ordine era rassicurare. La sua grande intuizione del partito senza classi, onnivoro, tutto

246

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

penetrante e permeante di sé, tutto accogliente e tutto digerente – l’opposto del classismo bigotto del «cugino» Pcf francese – avrebbe condotto alla vittoria finale. Sul piano internazionale, così come era sopravissuto lui a Stalin nell’unico modo possibile, alternando cieca obbedienza a estrema duttilità, anche il Pci sarebbe sopravissuto alla guerra fredda, sfruttando ogni opportunità di dialogo tra i blocchi. Sulle tematiche dei trattati di pace, Togliatti non avrebbe avuto sostanziali difficoltà a far risaltare l’italianità del Pci e gli esperti designati dal partito diedero poi un utile apporto alla delegazione italiana54. Con un’eccezione: il confine orientale. Finché la guerra continuava al Nord, gli fu facile puntare il dito contro «lo sciovinismo di tipo fascista» in Venezia Giulia, come dichiarò ancora il 10 aprile 1945. L’internazionalismo, proletario e non, sembrava uno slogan vincente nel momento in cui crollavano una dopo l’altra le vecchie frontiere dell’Europa nazifascista. Ma con la vicenda dei «quaranta giorni», i nodi vennero al pettine. L’uomo che aveva inviato un appello agli operai triestini perché accogliessero l’esercito di Tito come «liberatore», non si nascondeva più la difficoltà di condurre una politica di collaborazione con gli jugoslavi55. Le manifestazioni per Trieste italiana, a Roma e altrove, con decine di migliaia di partecipanti che agitavano il tricolore e non la bandiera rossa, dimostrarono che, per la prima volta dalla caduta del fascismo, la sinistra perdeva la piazza, o quanto meno non era l’unica a controllarla56. Lo scrittore Pier Antonio Quarantotti Gambini, che ha lasciato una cronaca intensa e lucida di quelle giornate, annotava: Dopo aver subito il nazifascismo, che ha compromesso le sorti dei nostri confini, ci tocca ora assistere all’opera di questi nostri comunisti, che, preoccupati nel loro troppo facile idealismo di opporsi a ogni rinascita dello spirito nazionale italiano (quasi fosse il momento per simili atteggiamenti!) non si accorgono delle mire nazionaliste degli altri e si pongono addirittura al loro servizio credendo di giovare alla causa internazionale, e portano così a compimento – ciechi fatali prosecutori – proprio l’ultimo disastroso risultato del fascismo57.

Ma se il «facile idealismo» poteva riguardare il popolo comunista delle altre regioni d’Italia, anche perché privo di sufficienti

VIII. La tentazione neutralista e Trieste italiana

247

informazioni, non lo si poteva certo attribuire al suo capo. Togliatti reagì con prontezza e votò senza batter ciglio l’ordine del giorno del Consiglio dei ministri che condannava l’occupazione jugoslava di Trieste e richiedeva il passaggio dell’amministrazione della città alle truppe alleate58. Dopo di che moderò i toni in un comizio del 7 novembre e ancor più il 29 dicembre a Roma, aprendo i lavori del V Congresso nazionale del Pci con un’abile perorazione. I comunisti difendono i confini nazionali; respingono sdegnosamente la richiesta austriaca che mira a toglierci la linea del Brennero, e affermano l’italianità di altre parti del territorio nazionale, che i nostri vicini vorrebbero mettere in causa [...]. Anche per Trieste il loro atteggiamento è stato frainteso. Il PCI sa bene che Trieste è una città italiana, e perciò comprende, ma non condivide, l’atteggiamento del PC triestino che desidera invece che la città sia aggregata alla Jugoslavia. La difesa dell’italianità di Trieste non impedisce però ai comunisti di ritenere indispensabile l’accordo con Tito per comporre pacificamente, e senza intermediari più o meno interessati, le questioni che ci dividono59.

In realtà, Togliatti sapeva che invocare un negoziato diretto tra le parti era poco più di una petizione di principio. Se lo intuiva, come si è visto, già prima dei «quaranta giorni», ne era sicuro dopo. È vero che il Pci cercò di elaborare proposte di mediazione, come quella di una «autonomia transitoria» della città, presentata da Di Vittorio, su istruzioni di Togliatti, a Stalin e Molotov60. Ma si trattava di palliativi. Togliatti aveva costatato di persona l’intransigenza jugoslava, sia negli scambi di partito con Kardelj, futuro «pubblico ministero» contro l’Italia alla Conferenza della pace, sia più tardi, incontrando Tito a Belgrado, senza il minimo risultato61. Il suo appoggio, a corrente alterna, all’idea del negoziato tra Roma e Belgrado fu del tutto strumentale. Egli confidava che la soluzione del problema risiedesse in un accordo tra sovietici e inglesi, che, se andava bene a Stalin, andava bene anche a lui e doveva andar bene a Tito, oltre che naturalmente al governo italiano. Nei mesi successivi Togliatti dovette prendere atto che l’Italia era al centro di uno scontro tra i due soli veri Grandi emersi dal conflitto, gli Stati Uniti e l’Urss, e che ciò ridimensionava l’aspirazione del Pci a far sentire la sua voce nel contesto internazionale. Trieste si apprestava a diventare una frontiera della guerra fredda.

248

Parte seconda. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale

Si è ritenuto che gli eventi del maggio-giugno a Trieste e in Venezia Giulia abbiano prodotto nel segretario del Pci «una crescente consapevolezza dell’identità nazionale»62. Certo, alla questione nazionale Togliatti non aveva mai cessato di pensare63; ma per trarne le conseguenze era ancora troppo presto. Trieste fu semmai un campanello d’allarme, non seguito però da una linea coerente e di ampio respiro strategico. L’attendismo e il tatticismo furono, per dirla col de Castro, «il limite di elasticità»64 e non consentirono al Pci di svolgere alcuna mediazione effettiva. Ma con l’annessione di fatto nazista, poi con l’occupazione titina, con le migliaia di vittime delle foibe65 e i 300 mila profughi giuliani, fino alla «mostruosità» politico-giuridica, come la definì Sforza, dell’istituzione (sulla carta) del Territorio libero di Trieste (Tlt), Trieste si era nazionalizzata. Dal 1945 al 1954 fu il simbolo della riscoperta dell’identità nazionale66 e, da città di confine, divenne la capitale morale della nuova Italia. Quando le truppe italiane tornarono in città, il 26 ottobre 1954, accolte dall’intera popolazione, erano, in un certo senso, le prime truppe vittoriose che l’Italia schierasse dal 1943, senza tutela straniera, con le proprie uniformi e la propria bandiera al vento67. Lo compresero i partiti minori che, da destra come da sinistra, si rifacevano, in misura variabile, all’eredità del Risorgimento. Lo comprese, dopo qualche esitazione iniziale, il mondo politico cattolico, che da Trieste iniziò la sua conversione all’atlantismo e all’Occidente, girando le spalle – almeno nelle sue espressioni migliori, da De Gasperi a Pella – alle tentazioni del neutralismo. Chi invece non lo comprese, abbandonò le residue speranze di guidare la rinascita del paese, dopo che la collocazione internazionale ne era stata decisa dai Grandi.

NOTE

Note all’Introduzione 1 R.D. Putnam, La tradizione civica nelle regioni italiane, Milano, Mondadori, 1993, p. 141. 2 C. Pavone, La continuità dello Stato. Istituzioni e uomini, in Id., Alle origini della Repubblica. Scritti su fascismo, antifascismo e continuità dello Stato, Torino, Bollati Boringhieri, 1995, p. 159. Pavone sintetizza nel suo corposo saggio una ricca serie di riflessioni e considerazioni, sulla base di una vastissima analisi della letteratura in materia. 3 Su ciò sia consentito rinviare a E. Di Nolfo, Le paure e speranze degli italiani. 1943-1953, Milano, Mondadori, 1986. 4 Ove non sia diversamente indicato, le interviste e le testimonianze citate nel testo o in nota sono state raccolte da Maurizio Serra. 5 G. Prezzolini, Cristo e/o Machiavelli, Milano, Rusconi, 1971, rist. Palermo, Sellerio, 2004, p. 32. Questo principio è stato del resto rigorosamente applicato nei trattati di pace, dove l’Italia fu considerata «successore», cioè responsabile della guerra di aggressione intrapresa dal regime fascista e delle sue conseguenze. 6 Il punto va colto anche in riferimento al confronto, che in questo libro si è scelto di evitare, con la Repubblica sociale italiana. È infatti tuttora aperto il dibattito se la Rsi abbia goduto, sul piano burocratico, amministrativo, finanziario ecc. di un margine di azione più ampio di quello, quantomeno, del Regno del Sud. Ma, sul piano internazionale, l’azione dispiegata dai governi Badoglio e Bonomi non ha riscontro con quella esplicata dalla Rsi, che ebbe solo qualche efficacia nell’ambito del diritto consolare (protezione dei prigionieri di guerra e dei lavoratori italiani in Germania). 7 Il trattato di pace fu firmato da un diplomatico, l’ambasciatore Antonio Meli Lupi di Soragna, il quale, in mancanza del sigillo della Repubblica da apporre dopo la firma, lasciò l’impronta del proprio stemma gentilizio. 8 Appena ingentilita nelle cronache straniere, come in N. Lewis, Naples ’44, New York, Pantheon, 1978 (trad. it., Napoli 1944, Milano, Adelphi, 1988). 9 Alcuni provarono a farlo, anche se con qualche concessione allo spirito dei tempi. È il caso del ciclo di lezioni tenuto alla Sorbona nel 1950 da Federico Chabod e pubblicato postumo sotto il titolo L’Italia contemporanea (1918-1948), Torino, Einaudi, 1961. 10 Se la «condanna» e l’esecuzione del Duce, in circostanze mai pienamente chiarite, che potevano avere una giustificazione politica e pure di dubbia legalità, anticiparono la giustizia dei vincitori in una «Norimberga italiana», l’uccisione della Petacci, che poteva essere separata a forza dal compagno, fu un vero e proprio omicidio politico.

252

Note

11 In questo senso vale la continuità tra il colpo di Stato reale del 1922 e quello del 1943, che si è qui delineata, e che fu subito intuita da alcuni testimoni, come, per esempio, C. Alvaro, L’Italia rinunzia?, Milano, Bompiani, 1945, rist. Palermo, Sellerio, 1986, p. 79. 12 La frase è dura: ma non sembra confrontabile quello che gli italiani fecero, al fronte e nelle retrovie, dal 1915 al 1918 con quello che non fecero, al fronte e soprattutto nelle retrovie, dal 1940 al 1945. E questo non solo per l’ovvia conclusione che una guerra fu vinta e l’altra persa; ma perché una fu combattuta e l’altra subita. Certo, gli italiani si riscattarono civilmente con l’assistenza prodigata ai profughi e ai perseguitati, civili e militari. Ma è il vecchio fondo di umanità degli italiani; non serviva una guerra persa per metterlo alla prova. 13 Al punto che della Prima guerra mondiale, l’unica guerra di popolo vinta dagli italiani, Caporetto è nome-simbolo più ricordato e «celebrato» del Piave o di Vittorio Veneto. 14 Un alto richiamo in tal senso nella conclusione dei ricordi dell’attuale presidente della Repubblica, G. Napolitano, Dal Pci al socialismo europeo. Un’autobiografia politica, Roma-Bari, Laterza, 2005.

Note al capitolo I 1 A. Confalonieri, Banche miste e grande industria in Italia 1914-1933, vol. I, Introduzione. L’esperienza della Banca commerciale italiana e del Credito italiano, Milano, Banca commerciale italiana, 1994, p. 172. 2 Ivi, p. 173. 3 Sul piano Dawes e la sua influenza sulla politica e sull’economia dell’Europa una sintesi in E. Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. Dal 1918 ai giorni nostri, Roma-Bari, Laterza, 2008, pp. 42-47. 4 Per il testo dell’accordo si veda quanto riferisce il ministro delle Finanze Volpi in I Documenti diplomatici italiani (da ora in poi DDI, seguito dall’indicazione della serie e del volume), serie VII, vol. IV, a cura di R. Moscati, Roma, Poligrafico dello Stato, 1962, nota 2, pp. 126-27, con interessanti annotazioni di Alberto Pirelli. 5 DDI, VII, IV, pp. 28-30, 56-57. 6 Confalonieri, Banche miste e grande industria, cit., pp. 181-82. 7 Si tratta di un tema molto studiato dagli storici dell’economia italiana. Basti qui citare: V. Castronovo, L’industria italiana dall’Ottocento a oggi, Milano, Mondadori, 1990, pp. 166-238; V. Zamagni, Dalla periferia al centro. La seconda rinascita economica dell’Italia (1861-1990), Bologna, Il Mulino, 1990, pp. 313-88; G. Gualerni, Industria e fascismo. Per una interpretazione dello sviluppo italiano tra le due guerre, Milano, Vita e Pensiero, 1976; F. Bonelli (a cura di), Acciaio per l’industrializzazione. Contributi allo studio del problema siderurgico italiano, Torino, Einaudi, 1982, pp. 228-307; V. Castronovo, Giovanni Agnelli. La Fiat dal 1899 al 1945, Torino, Einaudi, 1977, pp. 418-27, 471-80. Di importanza prevalente per i temi sviluppati nel testo: G.G. Migone, Gli Stati Uniti e il fascismo. Alle origini dell’egemonia americana in Italia, Milano, Feltrinelli, 1980.

Note al capitolo I

253

Confalonieri, Banche miste e grande industria, cit., p. 192. A. Tasca, La rivalutazione della lira e i prestiti monetari, in «Stato operaio», 1927, citato in Castronovo, L’industria italiana, cit., p. 182. Il saggio di Tasca è ristampato nel volume di L. Villari, Il capitalismo italiano del Novecento, Roma-Bari, Laterza, 1972, pp. 172-79. 10 L’accordo fu revocato due anni dopo, ma Cinecittà, obiettivo facile e visibile, non fu bombardata durante la guerra. 11 National Archives Record Administration, Washington (da ora in poi NA), Office of Economic Warfare, Italian International Banking Connections. A supplement to RR-53: Currency and Banking Problems of Occupation in Italy, August 1943. Si avverte che le citazioni sono in buona parte attinte alla collocazione degli archivi americani prima del loro trasferimento a College Park (MD), dove esse di norma non sono state modificate. Inoltre sia concesso osservare che alcuni documenti dati come inediti possono essere stati pubblicati senza che gli autori ne abbiano conoscenza. 12 Cfr. E. Di Nolfo, Il ruolo di Mario Einaudi nell’esportazione di modelli economici per la ricostruzione italiana, in M. Vaudagna (a cura di), I trent’anni della Fondazione Luigi Einaudi. Mario Einaudi (1904-1994) intellettuale, storico e organizzatore culturale tra America ed Europa, Torino, Fondazione Einaudi, 1995, pp. 133-45. 13 Il memorandum di Mario Einaudi si trova in NA, Economic and Financial Group, 44th meeting (e-A-44). 14 Franklin D. Roosevelt Presidential Library (da ora in poi FDRL), Morgenthau Diaries, vol. 665, pp. 175-77; presso l’Archivio della Banca di Roma esiste un carteggio riguardante l’ipotesi di un prestito americano da negoziare, nel 1940, tramite la Banca italiana. 15 J.P. Diggins, L’America, Mussolini e il Fascismo, Roma-Bari, Laterza, 1972, pp. 186-217. 16 R. De Felice, Mussolini l’alleato (1940-1945), vol. I, L’Italia in guerra (1940-1943), t. 1, Dalla guerra «breve» alla guerra lunga, Torino, Einaudi, 1990, ad esempio pp. 109, 285. 17 Esiste una vasta letteratura in materia. Si vedano, fra gli altri, Migone, Gli Stati Uniti e il fascismo, cit.; C. Damiani, Mussolini e gli Stati Uniti 19221935, Bologna, Cappelli, 1980; L. Senesi, Italia e Stati Uniti tra collaborazione e diffidenza (1936-1940), Siena, Nuova Immagine Editrice, 1991. Sulla missione di Sumner Welles e su quella (della quale si dirà più avanti) di Myron C. Taylor a Roma cfr. S. Welles, The Time for Decision, New York (Cleveland), World Publishing Company, 1945, pp. 123-47 (trad. it., Ore decisive, Torino, Einaudi, 1945); S.E. Hilton, The Welles Mission to Europe. February-March 1940: Illusion or Realism?, in «The Journal of American History», 58, 1971, 1, pp. 93-120. 18 C. Senise, Quando ero capo della polizia. 1940-1943, Roma, Ruffolo, 1946, p. 104. 19 Sulla storia degli antifascisti italiani negli Stati Uniti cfr. A. Varsori, Gli Alleati e l’emigrazione democratica antifascista (1940-1943), Firenze, Sansoni, 1982; A. Baldini, P. Palma, Gli antifascisti italiani in America (1942-1944). La Legione nel carteggio di Pacciardi con Borgese, Salvemini, Sforza e Sturzo, Firenze, Le Monnier, 1990. 8 9

254

Note

20 Renzo Sereno a Eugene Katz, 26 agosto 1942, Philip Nash Papers, box 19, Harry Truman Presidential Library, Independence, Missouri (da ora in poi HSTL). 21 I collaboratori di Roosevelt cercarono di rimediare subito allo zelo del Presidente che rischiava di alienargli il voto italo-americano: la frase non figurava né nel testo distribuito alla stampa né nella sintesi diffusa dai cinegiornali. E nell’ottobre successivo, quando Mussolini «pugnalò» anche la Grecia, Roosevelt si limitò ad esprimere «dolore nel vedere i due popoli coinvolti nel conflitto». 22 Ellis Island era l’isola dove venivano fatti sostare tutti gli immigrati prima di essere ammessi sul territorio americano. 23 FDRL, Berle Papers, Presidential File, scatola 28, fascicolo «Ascoli», M. Ascoli a A.A. Berle, gennaio 1942. 24 Su questo tema, cfr. per tutti J.E. Miller, The United States and Italy 1940-1950. The Politics and Diplomacy of Stabilization, Chapel Hill, University of North Carolina Press, 1986, pp. 12-45. 25 NA, Record Group 59 (da ora in poi Rg. 59), nota senza data ma del dicembre 1941 o gennaio 1942, con testo esplicativo siglato B.L. in data 7 ottobre 1943, doc. n. 711.65/711, dal quale risulta che l’originale venne effettivamente distrutto ma ne fu tratto il testo dalla copia in carta carbone. 26 A. Varsori, Italy, Britain and the Problem of a Separate Peace during the Second World War (1940-1943), in «The Journal of Italian History», I, 1978, 3, pp. 455-91. 27 Citato in E. Ortona, Il 1943 da Palazzo Chigi. Note di diario, a cura di R. De Felice, in «Storia contemporanea», XIV, 1983, 6, p. 1119. Progetti simili, avviati dalla diplomazia polacca già prima della guerra, erano noti a Bastianini, allora ambasciatore a Varsavia, si veda S. Cavallucci, A. Lombardo, Jagellonian Federation – Intermaria – Third Europe, from Pilsudski to Beck: The Development of Polish Regional Aggregation Plan in the Inter-War Period, in «Storia delle Relazioni internazionali», XIV, 1999, 2, pp. 99-129. 28 Incontro Bastianini-Mussolini del 16 luglio 1943, nel verbale dettato subito dopo dal primo a Ortona che lo riporta in Note di diario, cit., pp. 112324. L’ambasciatore Ortona, all’epoca capo segreteria prima di Bastianini poi di Guariglia, ma rimasto legato al primo da particolare devozione, ci ha confermato in varie interviste nei primi anni Novanta, che Bastianini era ormai deciso ad affrontare Mussolini quando scoppiarono gli eventi del 25 luglio. 29 Lo stesso Bastianini deve riconoscerlo, parlando di «diplomazia impotente», si veda G. Bastianini, Uomini, cose e fatti: memorie di un ambasciatore, Milano, Vitagliano, 1959; Id., Volevo fermare Mussolini. Memorie di un diplomatico fascista, Milano, Rizzoli, 2005, cap. VIII. Cfr. altresì De Felice, Mussolini l’alleato (1940-1945), vol. I, L’Italia in guerra (1940-1943), cit., t. 2, Crisi e agonia del regime, pp. 1207-208. 30 Cfr. P. Bairati, Vittorio Valletta, Torino, Utet, 1983, p. 149; A. Pirelli, Taccuini 1922/1943, a cura di D. Barbone, Bologna, Il Mulino, 1984, pp. 247, 249, 375, 380-82; Bonelli (a cura di), Acciaio per l’industrializzazione. Contributi allo studio del problema siderurgico italiano, cit., pp. 228-307; A. Offeddu, La sfida dell’acciaio. Vita di Agostino Rocca, Venezia, Marsilio, 1984, pp. 101-22; L. Villari, Nuovi documenti storici sulla nascita dell’IRI, in AA.VV., Alberto Beneduce e i problemi dell’economia italiana del suo tempo, Roma, Edin-

Note al capitolo I

255

dustria, 1985, p. 93; G. Stammati, La collaborazione finanziaria e monetaria fra l’Italia e gli Stati Uniti d’America fra il 1918 e il 1967, in F. Tagliarini (a cura di), Le relazioni economiche fra l’Italia e gli Stati Uniti d’America: esperienze, sviluppi e prospettive, Roma, Il Veltro, 1976, pp. 51-58. 31 Su tutta questa vicenda cfr. E. Di Nolfo, John Fowler e George Kennan: sei mesi troppo tardi, in «Storia delle Relazioni internazionali», I, 1994-95, pp. 3-23 e riferimenti documentari ivi citati. 32 Cfr. M. Toscano, Dal 25 luglio all’8 settembre: nuove rivelazioni sugli armistizi fra l’Italia e le Nazioni Unite, Firenze, Le Monnier, 1966, pp. 163-81; G. Bianchi, 25 luglio, crollo di un regime, Milano, Mursia, 1963, pp. 132, 155, 267, 287, 365-66, 393. In assenza di una biografia scientifica di Maria José, si può consultare A. Petacco, Regina. La vita e i segreti di Maria José, Milano, Mondadori, 1997, pp. 167 ss. Molti altri autori hanno trattato questi temi, ma le loro opere sono spesso imprecise e inaffidabili. 33 Cfr. P. Badoglio, L’Italia nella seconda guerra mondiale, Milano, Mondadori, 1946, p. 62; Petacco, Regina, cit., p. 178. Un collegamento tra Maria José e Badoglio (e, per giunta, Graziani!) sarebbe addirittura già esistito nel 1938, secondo il racconto fatto da un innominato interlocutore italiano all’ambasciatore britannico al Cairo che ne riferì al Foreign Office: si veda D. Bolech Cecchi, Un colpo di stato antifascista di Maria José nel 1938?, in «Il Politico», XLIV, 1979, 4, pp. 677-84. 34 G. Benzoni, La vita ribelle. Memorie di un’aristocratica italiana fra bell’époque e Repubblica, raccolte da V. Tedesco, Bologna, Il Mulino, 1985, pp. 153 ss. 35 Cfr. ivi, p. 157; sulle idee di Ciano, G. Ciano, Diario 1939-43, vol. II, Milano, Rizzoli, 1963, p. 270. In generale, su questo episodio cfr. E. Di Nolfo, Montini e la crisi italiana del ’42, in «Il Veltro», XXII, 1978, 3-4, pp. 247-58. 36 Cfr. in proposito, per tutti, G. Spataro, I democratici cristiani dalla dittatura alla repubblica, Milano, Mondadori, 1968, pp. 329-31. 37 Senise, Quando ero capo della polizia, cit., pp. 105-106. 38 Cfr. in proposito E. Di Nolfo, Vaticano e Stati Uniti 1939-1952 (dalle carte di Myron C. Taylor), Milano, Franco Angeli, 1978, pp. 45-51. 39 Ivi, pp. 165-88. 40 Il contenuto della conversazione è stato riportato in modo sintetico in Benzoni, La vita ribelle, cit., p. 158 e riferito poi in termini più o meno fantasiosi da altri autori. Fortunatamente Montini lo riassunse in un appunto assai preciso pubblicato in P. Blet, A. Martini, R. A. Graham, B. Schneider (a cura di), Actes et documents du Saint Siège relatifs à la Seconde Guerre Mondiale, vol. V, Le Saint Siège et la guerre mondiale, Juillet 1941-Octobre 1942, Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, 1969, pp. 706-707. 41 R. Guariglia, Ricordi 1922-1946, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 1950, p. 530. 42 Basta scorrere Blet, Martini, Graham, Schneider (a cura di), Actes et documents, cit., vol. VII, Le Saint Siège en la guerre en Europe, Novembre 1942-Décembre 1943, Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, 1973, per averne innumerevoli testimonianze. 43 La frase è riferita in termini edulcorati in Toscano, Dal 25 luglio all’8 settembre, cit., p. 169; in termini più diretti in Petacco, Regina, cit., p. 181.

256

Note

44 Sulla brusca interruzione delle iniziative di Maria José cfr. Blet, Martini, Graham, Schneider (a cura di), Actes et documents, vol. VII, cit., p. 423. 45 Cfr. ivi, pp. 706-707. 46 Cfr. Di Nolfo, Vaticano e Stati Uniti, cit., pp. 251-55. 47 NA, Rg. 59, Notter Files, box 64. Il testo del documento in Di Nolfo, Vaticano e Stati Uniti, cit., pp. 198-99. Queste idee di Taylor furono incorporate in un memorandum destinato al Postwar Foreign Policy Preparation Committee, che lo assunse come base di discussione il 23 gennaio 1943, con la data «ottobre 1942». Cfr. E. Aga Rossi, La politica del Vaticano durante la seconda guerra mondiale, in «Storia contemporanea», VI, 1975, 4, p. 917. 48 Cfr. Di Nolfo, Vaticano e Stati Uniti, cit., pp. 199-200. Sull’identità dell’autore, lo stesso Dalla Torre cita espressamente il nome di Alcide De Gasperi (cfr. G. Dalla Torre, Memorie, Milano, Mondadori, 1967, p. 144). 49 La rete dei possibili intermediari (il che non vuol dire contatti diretti) tra Badoglio e il Soe è stata ricostruita da De Felice, Mussolini l’alleato (19401945), cit., vol. II, La guerra civile (1943-1945), Torino, Einaudi, 1998, e da V. Vailati, 1943-1944. La storia nascosta. Documenti inglesi segreti che non sono mai stati pubblicati, Torino, GCC, 1986, pp. 94-108. Ma la Vailati ricorda che alle sollecitazioni di Maria José ad agire Badoglio rispose di «dirlo a suo suocero»; mentre a Luigi Rusca, dirigente editoriale milanese collegato con il Soe in Svizzera, che lo esortava ad avallare un movimento di tipo gollista, il Maresciallo obiettò: «Dovremmo combattere al fianco di ex nemici mentre il paese ancora li considera tali». Rusca fu poi confinato ad Avigliano (Potenza). 50 Cfr. Varsori, Italy, Britain and the Problem of a Separate Peace, cit., pp. 475-76. 51 Cfr. G. Bianchi, Perché e come cadde il fascismo. 25 luglio crollo di un regime, Milano, Mursia, 19722, lettera di Vittorio Emanuele a Acquarone, Ravello, 1º giugno 1944. La lettera del Re a Acquarone è riportata manoscritta nella sezione illustrativa del volume, penultima pagina delle fotoriproduzioni, prima di p. 803. 52 Il documento fu pubblicato da Toscano, prima sulla «Nuova Antologia» poi in volume, Dal 25 luglio all’8 settembre, cit., pp. 19-23, 181-86. Toscano attribuiva al testo una «eccezionale importanza». Tuttavia il problema riguarda l’interpretazione della fonte. La questione è stata ripresa senza ulteriori approfondimenti, nella ricostruzione pur molto documentata di I. Palermo, figlio dell’onorevole Mario Palermo, presidente della Commissione d’indagine sulla mancata difesa di Roma, in Id., Storia di un armistizio, Milano, Mondadori, 1967, pp. 36-39; nella discussa inchiesta di R. Zangrandi, L’Italia tradita. 8 settembre 1943, Milano, Mursia, 1971, nuova ed. Milano, Garzanti, 1974, pp. 49-50; nella biografia di P. Pieri, G. Rochat, Pietro Badoglio, Maresciallo d’Italia (1974), Milano, Mondadori, 2002, pp. 517 ss., senza che si menzionino le «molte zone d’ombra» che lo stesso Toscano attribuisce alla vicenda. Badoglio ha sì ammesso contatti in data non precisata «per mezzo di persone fidate con emissari inglesi in Svizzera», in Badoglio, L’Italia nella seconda guerra mondiale, cit., pp. 62-63. 53 Come scrisse Badoglio al figlio Mario, in una lettera non datata ma di fine 1940: «Naturalmente il Re non si fece più vivo». Questa e le altre lettere inedite qui citate sono state consultate grazie alla liberalità del duca Paolo Badoglio.

Note al capitolo I

257

54 A. Varsori, «Senior» o «Equal» Partner?, in «Rivista di Studi politici internazionali», XLV, 1978, 2, pp. 229-60. 55 Cfr. fra i tanti esempi J. MacGregor Burns, Roosevelt the Soldier of Freedom 1940-1945, New York, Harcourt Brace Jovanovich, 1970, pp. 356-74. 56 NA, 740.0011 European War (da ora in poi EW) 1939/27405, Memo di R. Atherton per A.A. Berle jr. e C. Hull, 12 novembre 1942. Salvo diversa indicazione, i corsivi inseriti in discorsi e documenti sono stati aggiunti per dare evidenza a parole o passaggi. 57 NA, 740.0011 EW/4-843, Leahy a Hull, 9 aprile1943. 58 FDRL, Map Room, folder 3, Churchill a Roosevelt, 18 novembre 1942. 59 A.N. Garland, H. McGaw Smyth, Sicily and the Surrender of Italy, Washington, Office of the Chief of Military History, Department of the Army, 1965, pp. 7-12. Il testo del comunicato finale della conferenza era alquanto involuto. Germania, Giappone e Italia erano citati con riferimento ai piani militari alleati; ma la formula «unconditional surrender» era esplicita solo per le prime due potenze, testo in http://www.ibiblio.org/pha/policy/1943/. Roosevelt, nella sua conferenza stampa, senza preventivo accordo con Churchill, menzionò anche l’Italia; si veda R.E. Sherwood (a cura di), La seconda guerra mondiale nei documenti segreti della Casa Bianca, Milano, Garzanti, 1949, t. II, pp. 284-86. 60 Vedi inoltre: B. Arcidiacono, Le «Précédent italien» et les origines de la guerre froide. Les Alliés et l’occupation de l’Italie 1943-1944, Bruxelles, Bruylant, 1984, pp. 218-77. 61 NA, Annex II, Combined Commission of Allied Control (da ora in poi Ccac), box 133, Combined Chiefs of Staff, 5 giugno 1943, Draft Declaration of United Nations to Italy (for use in the event of an Italian Collapse...). Una buona sintesi dei documenti preparatori dell’armistizio si trova in un documento s.d. ma della seconda metà del 1943 dal titolo Civil Affairs (Italy), in FDRL, Hopkins Papers, box 169. 62 Su queste posizioni cfr. E. Aga Rossi, L’inganno reciproco: l’armistizio fra l’Italia e gli angloamericani del settembre 1943, Roma, Ministero dei Beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni archivistici, 1993, pp. 244-79. 63 NA, Ccac, 387, 6-16-43, box 133. 64 Ibid. 65 FDRL, Map Room, box 34, folder 370, Italy I, Eisenhower a Roosevelt, 29 luglio 1943. 66 Fra le numerose opere su questi temi cfr. R. Zangrandi, Il lungo viaggio attraverso il fascismo. Contributo alla storia di una generazione, Milano, Feltrinelli, 1962; F. Gambetti, Gli anni che scottano, Milano, Mursia, 1967; Di Nolfo, Le paure e speranze degli italiani. 1943-1953, cit. 67 Di Nolfo, Vaticano e Stati Uniti, cit., pp. 199-200; Dalla Torre, Memorie, cit., p. 144. 68 Di Nolfo, John Fowler e George Kennan, cit. 69 Varsori, Gli Alleati e l’emigrazione democratica antifascista, cit., pp. 81118; Office of Strategic Services (da ora in poi Oss), Research and Analysis Branch, 2318S, British Policy in Italy; per la percezione statunitense, NA, Oss Papers, n. 073Z1092. 70 G. Salvemini, G. La Piana, What to Do with Italy?, New York, Duell, Sloan and Pearce, London, Gollancz, 1943; G. Salvemini, L’Italia vista dal-

258

Note

l’America, 2 voll., a cura di E. Tagliacozzo, Milano, Feltrinelli, 1969; L. Mercuri, 1943-1945. Gli Alleati e l’Italia, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 1975, pp. 7-51; E. Aga Rossi, La politica degli Alleati verso l’Italia nel 1943, in R. De Felice (a cura di), L’Italia fra tedeschi e alleati. La politica estera fascista e la seconda guerra mondiale, Bologna, Il Mulino, 1973, pp. 171-219. 71 NA, Office of War Information, Bureau of Research and Analysis, folder Italy, doc. n. 3.6, p. 644, 26 luglio 1943. 72 Varsori, Gli Alleati e l’emigrazione democratica antifascista, cit., pp. 2180; esiste una ristampa anastatica delle prime quasi introvabili «Mazzini News», L. Mercuri (a cura di), «Mazzini News». Organo della «Mazzini Society» 1941-1942, Bastogi, Foggia, 1990; J.E. Miller, Carlo Sforza e l’evoluzione della politica italiana verso l’Italia 1940-43, in «Storia contemporanea», VII, 1976, 4, pp. 825-54; Id., A Question of Loyalty: American Liberals, Propaganda and the Italian-American Community, in «Maryland Historian», 9, Spring 1978, 1, pp. 49-72; M. Tirabassi, La «Mazzini Society» (1940-1946). Un’associazione degli antifascisti italiani negli Stati Uniti, in G. Spini, M. Teodori, G.G. Migone (a cura di), Italia e America dalla Grande Guerra ad oggi, vol. III, Venezia, Marsilio, 1976, pp. 141-58. 73 NA, Rg. 59, 865-01/68 1/4, Memo Hoskins per A.A. Berle jr., 20 gennaio 1942. 74 NA, Rg. 59, 865/01-66, Berle a Welles. 75 NA, Rg. 59, 865/01-67 A. 76 NA, Rg. 59, 865/01/78 1/2, Memo Halifax allegato a una comunicazione di Berle a Welles, 28 marzo. 77 Varsori, Gli Alleati e l’emigrazione democratica antifascista, cit., pp. 203204. 78 NA, Notter File, box 66, verbale della seduta del 2 gennaio 1943, pp. 20-23. 79 P. Monelli, Roma 1943, II ed. riveduta, Milano, Longanesi, 1963, p. 247. 80 Cfr. Ortona, Note di diario, cit., pp. 1132-33. 81 Come scrisse il figlio Mario, accorso a Roma ad assistere il padre, alla moglie Giuliana, rimasta a Tangeri, il 3 agosto: «Era tutto talmente marcio che non vi è stata alcuna reazione [...]. Resta comunque grave il problema estero [...]. Tu devi restare tranquilla a Tangeri, forse due e forse tre mesi». 82 L’espressione «trio sabaudo» è convenzionale ma impropria: motore del colpo di Stato fu il Re, quando si decise ad avallare il piano del generale Ambrosio, capo di Stato maggiore, predisposto dal generale Castellano. Allo stato, appare attendibile quanto un altro gentiluomo di corte, molto addentro in quelle vicende, il marchese Alfredo Solaro del Borgo, ci affermò in un incontro nel 1983, ossia che «Sua Maestà aveva deciso tutto da solo». 83 Pirelli, Taccuini, cit., spec. in data 23 luglio 1943, pp. 451-55. Probabilmente contro di lui giocarono anche i rapporti con Caviglia e Cavallero (che era stato dirigente della Pirelli, prima di passare all’Ansaldo), entrambi nemici personali di Badoglio. 84 Guariglia, Ricordi, cit., pp. 575-80.

Note al capitolo II

259

Note al capitolo II 1 Cosa evidente sin dall’indomani dell’8 settembre ai primi attenti cronisti di quegli eventi, cfr. Monelli, Roma 1943, cit., cap. IV, pp. 109-10; V. Gorresio, Un anno di libertà, Roma, Polilibraria, 1945, pp. 31-32; C. Trabucco, La prigionia di Roma: diario dei 268 giorni dell’occupazione tedesca, Roma, Seli, 1944, pp. 11-24. 2 D. Grandi, Pagine di diario del 1943, a cura di R. De Felice, in «Storia contemporanea», XIV, 1983, 6, pp. 1033-75, specialmente p. 1057, in data 22 maggio 1943: «È indispensabile, è inevitabile che siamo noi a prendere l’iniziativa di guerra contro la Germania nazista». 3 Tra i pochi a adottarlo si veda M. Giovana, Dalla parte del re. Conservazione, «piemontesità» e «sabaudismo» nel voto referendario del 2 giugno 1946, Milano, Franco Angeli, 1996, pp. 20-22. 4 Sul tentativo dell’interessato di trasformare la destituzione in dimissioni, si veda C. De Biase, Badoglio, duca di Caporetto, Milano, Edizioni del Borghese, 1965. 5 Tramite Bonomi, Badoglio incontrò Bergamini e Casati il 30 giugno e il 4 luglio il Principe di Piemonte, con cui «era da molto tempo in freddo». Cfr. I. Bonomi, Diario di un anno (2 giugno 1943-10 giugno 1944), Milano, Garzanti, 1947, pp. 16-17, 22-24, e Badoglio, L’Italia nella seconda guerra mondiale, cit., pp. 63-64. 6 Diversamente da quanto scrivono Pieri, Rochat, Pietro Badoglio, cit., p. 514, le fotografie in possesso della famiglia mostrano che le esequie della consorte del Maresciallo nel novembre 1942 furono in tono minore, non solo per l’assenza delle autorità fasciste, ma anche per l’atteggiamento del Re. Anche l’anno precedente, in occasione della scomparsa del figlio prediletto Paolo in un incidente d’auto in Libia, Badoglio fu deluso dalla freddezza del Sovrano. 7 Il fedelissimo generale Quirino Armellini avrebbe poi svolto valorosamente, nella Roma occupata, le funzioni di comandante della resistenza militare, seguendo una linea moderata, contestata dai partiti dell’antifascismo radicale, quindi contraria all’attentato di via Rasella, si veda il diario della consorte, A. Armellini Lee-Selwyn, La moglie inglese. Inverno romano, Empoli, Ibiskos, 1994, specialmente pp. 114-23, nonché in generale sulla resistenza militare F. Ripa di Meana, Roma clandestina, Torino, Ramella, 1946 (intervista all’ambasciatore Antonio Armellini). 8 Analogamente annota Ortona, il 23 luglio: «Atmosfera di vigilia» e aggiunge con un po’ di ottimismo il 27, dopo un colloquio con il marchese Solaro: «Ne deduco che a corte era tutto previsto, preparato, auspicato da tempo» (Ortona, Note di diario, cit., pp. 1129, 1133). 9 Pirelli, Taccuini, cit., pp. 454, 469-75 (in data 31 agosto 1943). 10 Chi ha bene approfondito questo punto da parte tedesca è stato l’allora comandante delle truppe tedesche in Sicilia, generale F. von Senger und Etterlin, La guerra in Europa. Il racconto di un protagonista, Milano, Tea, 2005, pp. 55-80 e 211-21. 11 Il quesito fu posto trent’anni fa da Pieri e Rochat ed è stato riproposto da E. Di Nolfo, Pietro Badoglio: un leader politico mancato, in G. Bettin (a cu-

260

Note

ra di), Politica e società. Studi in onore di Luciano Cavalli, Padova, Cedam, 1997, pp. 407-24. 12 Garland, McGaw Smyth, Sicily, cit.; il saggio di E. Aga Rossi, Una nazione allo sbando. L’armistizio italiano del settembre 1943, Bologna, Il Mulino, 19932; la scrupolosa narrazione di D. Bartoli, L’Italia si arrende. La tragedia dell’8 settembre 1943, Milano, Editoriale Nuova, 1983. 13 Guariglia, Ricordi, cit., pp. 616-20, ove simpaticamente lo «partenopeizza» in «Ribentropp», memore della tensione di quelle ore. La grafia ritorna quella corretta, passata l’emozione, nel prosieguo dei Ricordi. 14 La stima che Guariglia diede al Consiglio dei ministri il 9 agosto, riferendo sull’incontro di Tarvisio, oscilla fra 6 e 15 mila uomini, comunque largamente superiore alla realtà, cfr. DDI, IX, X, p. 799 e ha lo stesso carattere di acuta drammatizzazione. Forse per convincere a non combattere qualche ministro ancora riluttante? 15 Ivi, resoconto del colloquio, pp. 935-42. D’Ajeta sostituì Prunas a Lisbona, ma come incaricato d’affari dal 1° novembre 1943 al 23 settembre 1944, in una fase nella quale la capitale portoghese aveva tuttavia perso significato per i contatti con gli Alleati. 16 DDI, IX, X, resoconto di Berio, pp. 942-45. 17 Si veda l’agile cronaca di J. Follain, Mussolini’s Island. The Untold Story of the Invasion of Sicily, London, Hodder & Stoughton, 2007 (trad. it., L’isola di Mussolini. Lo sbarco in Sicilia raccontato da otto testimoni inglesi, americani, italiani e tedeschi, Milano, Mondadori, 2007). 18 Garland, McGaw Smyth, Sicily, cit., pp. 22 e 449; cfr. anche per gli aspetti militari E. Morris, Salerno. A Military Fiasco, New York, Stein and Day, 1983, pp. 15-43. Purtroppo quest’opera è del tutto priva di una seria comprensione degli aspetti politici della vicenda. 19 Ivi, pp. 499-50. 20 Ivi, p. 276. 21 Ivi, pp. 276 e 449. 22 Ivi, pp. 435-40 e 448-49. 23 Arcidiacono, Le «Précédent italien», cit., pp. 320-21. 24 Ivi, p. 334. 25 Cfr. G. Castellano, Come firmai l’armistizio di Cassibile, Milano, Mondadori, 1945, p. 88; Id., La guerra continua, Milano, Rizzoli, 1963, pp. 53, 71, 93; Guariglia, Ricordi, cit., p. 646. L’ambasciatore Antonello Pietromarchi ci ha confermato che suo padre fu presentito, ma all’ultimo momento non autorizzato ad accompagnare Castellano a Lisbona, forse per intervento anche del Re. 26 Di madre americana, educato nel New England, Montanari era anche per l’aspetto fisico più americano che italiano, sebbene animato da forte sentimento nazionale nel ricordo del padre medaglia d’oro, caduto nella guerra 1915-18. Ma i suoi compiti si limitarono a quelli d’interprete (carica che poi mantenne con Bonomi e De Gasperi) e con tale qualifica figura nel verbale alleato dell’incontro del 18 agosto nella residenza di Campbell. Nella ricostruzione di Palermo, Storia di un armistizio, cit., pp. 59 ss., Montanari viene designato come «nipote di Badoglio» (ivi, pp. 59 passim), aggiungendo che la sua presenza era stata «imposta» a Castellano allo scopo di sorvegliarne l’attività.

Note al capitolo II

261

Ma le testimonianze raccolte su di lui sono concordi nell’indicare che il suo limpido carattere difficilmente lo predisponeva a tali sottigliezze. Da un memoriale inedito dettato da Montanari nel gennaio 1972, di cui abbiamo preso conoscenza, risulta che i rapporti con Badoglio fossero distaccati. 27 Castellano, La guerra continua, cit., pp. 56-58. 28 Garland, McGaw Smyth, Sicily, cit., pp. 455-56. 29 Nel dopoguerra sarebbe diventato ambasciatore a Mosca (1946-49) e capo della Cia (1950-53). 30 Cfr. la testimonianza del brigadiere britannico K. Strong, capo dei servizi d’informazione alleati nel Mediterraneo, presente a fianco di Smith sin dall’incontro di Lisbona (anche per la sua buona conoscenza dell’Italia e dell’italiano): «Castellano era un piccolo e soave siciliano, con un portamento autorevole, parlava senza quasi appunti e con un’eccellente padronanza dei dettagli; Montanari, anglosassone d’aspetto e di modi, sembrava estremamente abbattuto, ma le sue traduzioni erano eccellenti e accurate». Cfr. K. Strong, Italian Armistice, in Id., Intelligence at the Top: The Recollections of an Intelligence Officer, London, Cassell, 1968, pp. 100-26. 31 Il verbale delle discussioni di Lisbona venne trasmesso a Washington, cfr. NA, 740.00119 EW/8-2143, Kennan a Hull, 21 agosto 1943. 32 Garland, McGaw Smyth, Sicily, cit., pp. 443 e 447. 33 NA, Office of War Information, 26 luglio 1943; FDRL, box 160, folder Italy, Hopkins a Roosevelt, 22 settembre 1943. 34 Roosevelt a Churchill, 30 luglio 1943, edito in traduzione diversa in F.L. Loewenheim, H.D. Langley, M. Jonas (a cura di), Roosevelt-Churchill. Carteggio segreto di guerra, Milano, Mondadori, 1977, pp. 406-407. L’originale si trova in FDRL, PR, box 34, f. 370, folder Italy. 35 Testo in Garland, McGaw Smyth, Sicily, cit., p. 558. 36 Ivi, pp. 556-57. 37 NA, Hickerson Files, box 2, Hickerson a Hull, 19 agosto 1943. 38 Cfr. G. Zanussi, Guerra e catastrofe d’Italia, giugno 1943-maggio 1945, 2 voll., Roma, Casa editrice libraria Corso, 1946; M. Roatta, Otto milioni di baionette, Milano, Mondadori, 1946. 39 Garland, McGaw Smyth, Sicily, cit., pp. 461-65; Zanussi, Guerra e catastrofe d’Italia, cit., pp. 101-108; Aga Rossi, Una nazione allo sbando, cit., pp. 113-17. 40 Castellano, La guerra continua, cit., pp. 126-30; Guariglia, Ricordi, cit., pp. 672-74. 41 Garland, McGaw Smyth, Sicily, cit., pp. 467-68; Castellano, La guerra continua, cit., pp. 130-32; Guariglia, Ricordi, cit., p. 675; Aga Rossi, Una nazione allo sbando, cit., pp. 114-16. 42 Garland, McGaw Smyth, Sicily, cit., p. 474. 43 Ivi, pp. 475-78. 44 Ivi, p. 480, nota 27. 45 Ivi, pp. 488-96. 46 Ivi, p. 503. 47 Castellano, La guerra continua, cit., pp. 103-104. 48 Questa vicenda rimane un enigma tra gli enigmi dell’8 settembre. Ambrosio non ne ha fornito una spiegazione plausibile alla Commissione d’in-

262

Note

chiesta e ha preferito compromettere il suo onore di soldato (e uomo d’onore era) parlando, coadiuvato dalla moglie, della necessità di traslocare alcuni mobili. La contessa Spalletti, dama di corte della Regina, ci ha raccontato il suo stupore nell’incontrare in treno il generale, che conosceva bene. Incalzato dalle sue domande, egli avrebbe prima risposto che andava a sistemare affari di famiglia, poi le fece capire che agiva per ordine del Re. È plausibile che Ambrosio volesse mettere in salvo documenti compromettenti per sottrarli ai tedeschi, visto che l’idea della fuga da Roma già maturava. Perché allora non servirsi dell’aereo a sua disposizione invece di un doppio viaggio in treno, perdendo altro tempo prezioso? La risposta più ovvia è che non volesse incontrare Taylor. 49 Castellano, La guerra continua, cit., pp. 126-31. Nel dopoguerra la tesi di Castellano fu confortata dal parere del generale Westphal, capo di Stato maggiore del maresciallo Kesselring, secondo cui l’intervento americano sarebbe stato «risolutivo» per salvare la capitale. 50 Cfr. Palermo, Storia di un armistizio, cit., significativamente intitolato La Sanatoria. 51 Tra i primi documenti, si vedano Monelli, Roma 1943, cit., sostanzialmente favorevole alle posizioni dello Stato maggiore (anche se molto critica verso il Re e Badoglio) e la prima, violenta replica di G. Carboni, L’armistizio e la difesa di Roma. Verità e menzogne, Roma, De Luigi, 1945, che trovò autorevoli difensori esterni, da Salvemini a Zangrandi a Lussu. 52 Cfr. l’accurata ricostruzione di Aga Rossi, Una nazione allo sbando, cit., pp. 155-68, dove si forniscono numerosi esempi di resistenza delle forze armate; L. Ceva, Ripensando all’8 settembre, in Istituto storico della Resistenza in Piemonte, 8 settembre 1943. Storia e memoria, Milano, Franco Angeli, 1989, pp. 7-20; G. Conti, La crisi morale del ’43: le forze armate e la difesa del territorio nazionale, in «Storia contemporanea», 1993, 6, pp. 1115-54; anche i più severi nelle loro valutazioni, come G. Rochat, La crisi delle forze armate italiane nel 1943-45, in «Rivista di Storia contemporanea», 7, 1978, 3, pp. 398-404, ritengono che non fosse «decisa a priori» almeno la sorte di Roma e dell’Italia centrale. 53 Cfr. Lord Strabolgi, The Conquest of Italy, London, Hutchinson, 1944, p. 62; R. Lamb, War in Italy 1943-1945. A Brutal Story, London, John Murray, 1993, pp. 21-22. 54 Von Senger und Etterlin, La guerra in Europa, cit., p. 65; si veda in particolare il cap. La guerra insulare, che contiene osservazioni lusinghiere sul comportamento delle truppe italiane in Sicilia, Sardegna e Corsica. 55 Un esempio tra tanti. La sera dell’8 settembre, dopo aver sentito l’annuncio dell’armistizio, la marchesa Fulvia Ripa di Meana si recò da un amico di famiglia, il colonnello dei RR.CC. Giuseppe Frignani, autore dell’arresto di Mussolini (e del «mancato» arresto di Muti) e lo trovò tranquillo e sorridente al suo posto in caserma: «A Roma abbiamo attualmente 50 mila uomini armati: sarà quindi facile respingerli. Attendiamo ordini» (Ripa di Meana, Roma clandestina, cit., p. 12). 56 Così la giornalista svizzera che risiedeva nella capitale, M. de Wyss, Rome under Terror, London, Robert Hale, 1945, pp. 124-25. 57 Ancora il 14 agosto – il giorno della proclamazione di Roma città aper-

Note al capitolo II

263

ta – Mario Badoglio scriveva alla moglie: «È evidente che vi sarà molta effervescenza alla fine della guerra. Speriamo che questa sia prossima. Per la venuta tua e dei piccoli riteniamo consigliabile aspettare una chiarificazione internazionale, perché non si può ancora dire se diventeremo campo di battaglia». 58 Donde il tono più preoccupato, ma non ancora disperato, di una nuova lettera di Mario Badoglio alla moglie, questa volta del 31 agosto: «Io credo che alla fine di settembre vi sarà possibile venire in Italia ma per il momento non parlarne a nessuno». Ma non seguì il padre a Pescara, rimase nascosto nella capitale e fu poi arrestato a fine marzo 1944 dai tedeschi grazie ad una probabile delazione. 59 Sul concetto di resa senza condizioni cfr. Arcidiacono, Le «Précédent italien», cit., pp. 209 ss. 60 FDRL, Map Room, box 34, folder 370, Italy 3, Roosevelt a Lehay, 19 settembre 1943; Churchill venne poi informato di questo punto di vista, lo accettò e il testo fu inviato a Eisenhower il 22 settembre. Cfr. Foreign Relations of the United States (da ora in poi FRUS), 1943, II, pp. 370-74. 61 DDI, X, I, pp. 5-6 (in traduzione lievemente diversa). 62 FDRL, box 34, f. 370 Italy 3, Foreign Office a Roosevelt, 17 settembre 1943. 63 NA, 865.01/401½, Murphy a Roosevelt e Hull, 19 settembre 1943; Eisenhower a War Dept, 18 settembre 1943, in FRUS, 1943, II, pp. 367-70; R. Murphy, Un diplomatico in prima linea, Milano, Mondadori, 1967, pp. 28790. Cfr. Aga Rossi, L’inganno reciproco, cit., pp. 425-32. 64 H.L. Coles, A.K. Weinberg, Civil Affairs: Soldiers Become Governors, 2 voll., Washington, Office of the Chief of Military History, Department of the Army, 1964, vol. I, p. 233. 65 E. Ragionieri, La storia politica e sociale, in R. Romano, C. Vivanti (a cura di), Storia d’Italia, Torino, Einaudi, 1976, vol. IV, t. III, pp. 2347 e 2357; sostanzialmente analoga la successiva valutazione di C. Pavone, Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità della Resistenza, Torino, Bollati Boringhieri, 2006, vol. I, p. 223. 66 Il verbale delle conversazioni di Malta in NA, 865-01/594. La versione italiana in DDI, X, I, pp. 27-33. 67 Badoglio, L’Italia nella seconda guerra mondiale, cit., pp. 132-33, 151-56. 68 Come scrisse lo stesso aiutante di campo del Re P. Puntoni, Parla Vittorio Emanuele III, Milano, Palazzi, 1954, p. 302. 69 Coles, Weinberg, Civil Affairs: Soldiers Become Governors, cit., vol. I, p. 236. 70 Tale persino, secondo gli inglesi, da «modificare la situazione di guerra sugli oceani». Cfr. Strabolgi, The Conquest of Italy, cit., pp. 69-70. 71 Le polemiche, poi finite ma al solito non risolte in tribunale, furono scatenate dalle opere di A. Trizzino, in particolare Navi e poltrone, Milano, Longanesi 1955, e Settembre nero, Milano, Longanesi, 1956, in cui veniva ventilata l’accusa che la flotta fosse stata esposta in quelle tragiche ore sia ad attacchi alleati che alla rappresaglia tedesca per l’insipienza e l’ambiguità dei negoziatori delle clausole navali dell’armistizio. 72 V. Vailati, L’armistizio e il Regno del Sud, Milano, Palazzi, 1969, p. 404.

264

Note

73 Coles, Weinberg, Civil Affairs: Soldiers Become Governors, cit., vol. I, p. 244. 74 Su questo punto le prime osservazioni di Strabolgi, The Conquest of Italy, cit., pp. 49-55 fin troppo generose sulle dimensioni effettive della «Italian Revolution», che egli ritiene disattesa dagli Alleati e subordinata ai loro interessi, sono state riesaminate soprattutto da Lamb, War in Italy, cit. 75 Cfr. E. Aga Rossi, La politica degli Stati Uniti verso il governo Badoglio, in A. Placanica (a cura di), 1944. Salerno capitale. Istituzioni e società, Napoli, Università di Salerno-Esi, 1986, pp. 47-61. 76 Vailati, L’armistizio e il Regno del Sud, cit., pp. 416-21. 77 The Papers of Dwight David Eisenhower, 21 voll., Baltimore, The Johns Hopkins University Press, 1970-80, First Series, The War Years, vol. III, pp. 1556-58. 78 NA, NF, 865.01/812, Matthews a C. Hull, 22 novembre 1943. 79 Cfr. Coles, Weinberg, Civil Affairs: Soldiers Become Governors, cit., vol. I, p. 252; Arcidiacono, Le «Précédent italien» cit., pp. 47-97.

Note al capitolo III 1 Cfr. i saggi e la documentazione pubblicata in S. Pons, L’Italia e il Pci nella politica estera dell’Urss (1943-1945), in F. Gori, S. Pons (a cura di), Dagli Archivi di Mosca. L’Urss, il Cominform e il Pci (1943-1951), Roma, Carocci, 1998, pp. 19-70, e Id., L’Urss, l’Italia e il Pci alla fine della seconda guerra mondiale, in Id., L’impossibile egemonia. L’Urss, il Pci e le origini della guerra fredda (19431948), Roma, Carocci, 1999, pp. 143-88. Appare poco convincente la tesi secondo la quale i sovietici avessero già un diretto interesse verso l’Italia dal 1941, in E. Aga Rossi, V. Zaslavsky, Togliatti e Stalin. Il Pci e la politica estera staliniana negli archivi di Mosca, Bologna, Il Mulino, 1997, p. 46. Infatti in quel periodo i sovietici dovevano pensare in primo luogo a resistere, a difendere Mosca e Leningrado da un’avanzata tedesca che pareva inarrestabile. Come osserva V.O. Pechatnov, The Big Three after World War II: New Documents on Soviet Thinking about Postwar Relations with the United States and Great Britain, Cold War International History Project, Working Paper n. 13, Washington, Woodrow Wilson International Center, 1995, pp. 8 ss., l’elaborazione della strategia sovietica per il dopoguerra ebbe inizio solo a partire dal 1943 e fu, presumibilmente, collegata proprio a una più attenta analisi sia del problema italiano sia degli esiti della Conferenza di Teheran. 2 Secondo il suo biografo sovietico, Roosevelt si decise ad adottare la formula, predisposta dal Dipartimento di Stato sin dal maggio 1942, solo quando la controffensiva sovietica lo mise di fronte alla necessità di rassicurare l’opinione pubblica «democratica» sugli obiettivi di guerra degli Stati Uniti, cfr. N.N. Jakovlev, Franklin Ruzvel’t – celovek i politik, Moskva, Izdateltsvo Mezhdunarodnye otnoshenjia, 1965, pp. 398-99. 3 Era tramontata in quella fase l’idea di fomentare la rivoluzione mondiale ricorrendo alle élites rivoluzionarie nei singoli paesi, dal momento che la penetrazione sovietica disponeva ora dello strumento militare, si veda la testi-

Note al capitolo III

265

monianza della comunista finlandese A. Kuusinen, Before and after Stalin. A Personal Account of Soviet Russia from the 1920s to the 1960s, London, Joseph, 1974, p. 81. 4 I. Deutscher, Stalin: A Political Biography, New York, Vintage Books, 1960, pp. 500-502. 5 Arcidiacono, Le «Précédent italien», cit., p. 322. 6 FRUS, 1943, I, p. 609; Arcidiacono pone questa citazione come epigrafe al suo volume citato. 7 Cfr. D.W. Ellwood, L’alleato nemico. La politica dell’occupazione angloamericana in Italia 1943-1946, Milano, Feltrinelli, 1977, cap. I, in particolare pp. 39-41. 8 «Le Parti si impegnano a non intraprendere alcun negoziato con il governo hitleriano, o con alcun altro governo in Germania che non rinunci chiaramente a qualsiasi intento aggressivo, e di non negoziare o concludere se non per mutuo consenso qualsiasi armistizio o trattato di pace con la Germania o con qualsiasi altro Stato associato con essa in atti di aggressione in Europa». Testo in E.L. Woodward, British Foreign Policy in the Second World War, vol. II, London, His/Her Majesty’s Stationary Office (da ora in poi Hmso), 1970, pp. 663-65. 9 FRUS, 1943, II, pp. 353-54. 10 Ivi, p. 357. 11 Arcidiacono, Le «Précédent italien», cit., p. 376; H. Macmillan, Diari di guerra. Il Mediterraneo dal 1943 al 1945, Bologna, Il Mulino, 1987, pp. 435-37. 12 Aga Rossi, L’inganno reciproco, cit., p. 325. 13 Il testo è riprodotto, fra l’altro, ivi, p. 335. 14 Arcidiacono, Le «Précédent italien», cit., pp. 347-65. 15 Molotov a Hull, 25 settembre 1943, pp. 377-78. 16 FRUS, 1943, II, Memo di Ch. Hammond all’ammiraglio Leahy, 1° ottobre 1943; FDRL, MR, box 32, f. 210, Control C. 17 FDRL, Map Room, box 32, f. 210, Control C, Eisenhower a Roosevelt, 6 settembre 1943. 18 FRUS, 1943, II, Eisenhower a War Department, 23 settembre 1943, pp. 374-75. 19 FDRL, Map Room, box 32, f. 210, Control C, War Department a Roosevelt, 1º ottobre 1943. 20 FRUS, 1943, II, Hull a Molotov, 4 ottobre 1943, pp. 382-83. 21 Il memorandum Roosevelt del 5 ottobre 1943 analizzava dettagliatamente tale «Soviet suggestion» per poi confermare la linea di rigidità americana, cfr. FRUS, 1943, I, p. 541. 22 Ivi, 1943, II, Churchill a Roosevelt, 8 ottobre 1943, p. 384. 23 Cfr. ivi, 1943, I, Stettinius a American Delegation in Moscow, 12 ottobre 1943, p. 553. 24 Ivi, pp. 604 ss., 759-60. 25 Ivi, pp. 756-57. 26 Ivi, p. 589. 27 Ivi, pp. 758-59. 28 Ivi, pp. 513-781, 782-800, 801-19. Ivi i riferimenti alle sedute del 22 e del 23 ottobre, pp. 604-13.

266

Note

Arcidiacono, Le «Précédent italien», cit., pp. 32-42. FRUS, 1943, I, pp. 714-15 (bozza sovietica) e 759-60 (versione finale). I sovietici si orientarono nel corso della conferenza a «porre la questione di una ‘riorganizzazione’ del governo Badoglio, e non della sua liquidazione». Cfr. Pons, L’impossibile egemonia, cit., pp. 148-49. 31 Come rivelato da Togliatti a G. Dimitrov, di cui si veda Diario. Gli anni di Mosca (1934-1945), a cura di S. Pons, Torino, Einaudi, 2002, p. 693. 32 E. Di Nolfo, La svolta di Salerno come problema internazionale, in Placanica (a cura di), 1944. Salerno capitale, cit., pp. 21-45, specialmente pp. 23-28. 33 Cfr. Pechatnov, The Big Three after World War II, cit., pp. 2-5. Un passo di questo saggio citato anche in Gori, Pons (a cura di), Dagli Archivi di Mosca, cit., p. 22. 34 Su questi dibattiti si vedano i resoconti della Conferenza di Teheran, FRUS, 1943, III, The Conference at Cairo and Teheran, Washington, 1961, pp. 457-697, e, nella vasta letteratura, si veda R. Beitzell, Uneasy Alliance. America, Britain and Russia, 1941-1943, New York, Knopf, 1972, pp. 53 ss.; M.E. Howard, The Mediterranean Strategy in the Second World War, New York, Praeger, 1968, pp. 50-71. 35 Non stupisce che la storiografia sovietica elogi il ruolo «significativo» di Roosevelt a Teheran, cfr. Jakovlev, Franklin Ruzvel’t, cit., pp. 408-409. 36 Analogamente Aga Rossi, Una nazione allo sbando, cit., p. 190. 37 Cfr. i verbali sovietici accuratamente selezionati delle conferenze dei Tre Grandi, W.S. Churchill, Da Teheran a Yalta: verbali delle conferenze dei capi di governo della Gran Bretagna, degli Stati Uniti e dell’Unione Sovietica durante la seconda guerra mondiale, prefazione di E. Ragionieri, Roma, Editori Riuniti, 1965, pp. 12-19, 73-74. In un successivo incontro, Roosevelt e Churchill si accordarono per consegnare ai sovietici invece delle navi italiane alcuni obsoleti incrociatori, cacciatorpediniere e sottomarini inglesi e americani. Queste navi furono poi restituite dai sovietici, allorché il trattato di pace accordò loro circa un terzo delle navi da guerra italiane. 38 Appunti sulla conversazione tra Stalin e Churchill, 30 novembre 1943, ivi, pp. 55-61. 39 Ellwood, L’alleato nemico, cit., pp. 46-47. 40 Cfr. Pechatnov, The Big Three after World War II, cit. 41 Il Foreign Office incoraggiò allora una vasta fioritura di opere sull’amicizia tra i due paesi. Cfr. A. Werth, Moscow ’41, London, H. Hamilton, 1942; Id., The Year of Stalingrad. An Historical Record and a Study of Russian Mentality, Methods and Policies, London, H. Hamilton, 1946; F.D. Klingender, Russia – Britain’s Ally, 1812-1942, con prefazione dell’ambasciatore I.M. Maisky, London, G.G. Harrap & Co, 1942; C. Chesterton, Salute the Soviet, Chapman & Hall, London, 1942 (ritratto delle donne sovietiche in guerra); E. Crankshaw, Russia and Britain, London, Collins, 1944. Questa produzione termina, improvvisamente e significativamente, all’inizio della guerra fredda. 42 FRUS, 1943, III, pp. 47-48. 43 Roosevelt a Churchill, 29 febbraio 1944, in Loewenheim, Langley, Jonas (a cura di), Roosevelt-Churchill. Carteggio segreto di guerra, cit., p. 509. 44 Arcidiacono, Le «Précédent italien», cit., cap. I, esamina le diverse, talvolta contrastanti nozioni di «modello» italiano, sottolineando i timori del 29 30

Note al capitolo III

267

Foreign Office che l’esclusione dei russi dal quadro italiano potesse comportare una loro «riserva» in Europa orientale. Ciò non fa che sottolineare lo scollamento tra la loro strategia e l’applicazione che ne diedero. 45 Gori, Pons (a cura di), Dagli Archivi di Mosca, cit., pp. 19-41; Pons, L’impossibile egemonia, cit., pp. 36-38; R. Gualtieri, Togliatti e la politica estera italiana. Dalla Resistenza al trattato di pace. 1943-1947, Roma, Editori Riuniti, 1995, pp. 3-42; Aga Rossi, Zaslavsky, Togliatti e Stalin, cit., pp. 27-74; P. Spriano, Storia del Partito comunista italiano, vol. V, La Resistenza. Togliatti e il partito nuovo, Torino, Einaudi, 1975, pp. 38-137. 46 Pechatnov, The Big Three after World War II, cit., pp. 6-15. 47 Library of Congress, Washington D.C., Manuscripts Division, Herbert Feis Papers, box 77, folder Moscow Conference, s.d. 48 Spriano, Storia del Partito comunista italiano, cit., vol. IV, La fine del fascismo. Dalla riscossa operaia alla lotta armata, Torino, Einaudi, 1973, p. 130; cfr. A. Galiussi, I figli del partito, Firenze, Vallecchi, 1966, pp. 152-53. 49 Gualtieri, Togliatti e la politica estera italiana, cit., p. 36. 50 Spriano, Storia del Partito comunista italiano, cit., vol. IV, cit., p. 247. 51 L. Longo, I centri dirigenti del Pci nella Resistenza, Roma, Editori Riuniti, 1973, p. 60. 52 Gori, Pons (a cura di), Dagli Archivi di Mosca, cit., p. 65, nota 50; per le pressioni di Badoglio si veda anche Spriano, Storia del Partito comunista italiano, cit., vol. IV, pp. 323-26. 53 Spriano, Storia del Partito comunista italiano, cit., vol. IV, cit., p. 305. 54 P. Togliatti, Opere, a cura di F. Andreucci, P. Spriano, vol. IV, t. 2, 193544, Roma, Editori Riuniti, 1979, p. 318. 55 Ivi, p. 311. 56 Ivi, pp. 471-73. 57 Ivi, p. 476. 58 Ivi, p. 479. 59 Ivi, p. 482, discorso da Radio Milano libertà, trasmittente da Mosca. 60 Ivi, pp. 488-89, da Radio Milano libertà. 61 Ivi, p. 490, da Radio Milano libertà, 10 ottobre 1943. 62 Cfr. Gori, Pons (a cura di), Dagli Archivi di Mosca, cit., p. 25 dell’Introduzione. 63 FRUS, 1943, II, Molotov a Hull, 26 settembre 1943, p. 377. 64 E. Ragionieri, Il Pci nella Resistenza: la nascita del «partito nuovo», in «Studi storici», 1969, p. 87; Gualtieri, Togliatti e la politica estera italiana, cit., p. 36. 65 V. Mastny, The Cold War and Soviet Insecurity: The Stalin Years, New York, Oxford University Press, 1996 (trad. it., Il dittatore insicuro. Stalin e la guerra fredda, Milano, Corbaccio, 1998, pp. 15-19 e 22). 66 Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali, cit., p. 577. 67 Dimitrov, Diario, cit., p. 695. 68 Mastny, Il dittatore insicuro, cit., pp. 17-34; cfr. inoltre i saggi di V. Pozniakov, The Enemy at the Gates: Soviet Military Intelligence in the Inter-War Period and Its Forecasts of Future War, 1921-1941, in S. Pons, A. Romano (a cura di), Russia in the Age of Wars, 1914-1945, Milano, Annali della Fondazione Feltrinelli, 1998, pp. 215-33; G. Gorodetsky, Geopolitical Factors in Stalin’s Strategy and Politics in the Wake of the Outbreak of World War II, ivi, pp. 235-

268

Note

50; V. Nevezhin, Soviet War Propaganda from Anti-Imperialism to Anti-Fascism: Shifts and Contradictions, ivi, pp. 251-64; S. Pons, In the Aftermath of the Wars. The Impact of World War II on Soviet Security Policy, ivi, pp. 200-307. 69 Togliatti, Opere, vol. IV, t. 2, cit., pp. 491-92, da Radio Milano libertà. 70 Ivi, pp. 498-99, 5 novembre 1943, da Radio Milano libertà. 71 FRUS, 1943, I, pp. 714-15. 72 Togliatti, Opere, vol. IV, t. 2, cit., pp. 356-95. Circa la percezione americana è interessante leggere quanto commentava l’ambasciatore a Mosca, NA, 865.01/790, Harriman a Hull, 19 novembre 1943. 73 Gori, Pons (a cura di), Dagli Archivi di Mosca, cit., p. 228. 74 Nello stesso senso cfr. Spriano, Storia del Partito comunista italiano, cit., vol. V, cit., pp. 170-72.

Note al capitolo IV 1 Cfr. il racconto dell’allora colonnello Luigi Marchesi, uomo di fiducia di Ambrosio: «Avvicinai Ambrosio e gli chiesi dove eravamo diretti. Non lo sapeva, nessuno lo sapeva, forse in Sicilia, forse a Taranto [...]. Poiché c’era da attendersi da un momento all’altro un’azione di bombardamento [...] la corvetta puntò verso terra. Fu questo l’elemento che decise lo sbarco a Brindisi» (L. Marchesi, Come siamo arrivati a Brindisi, Milano, Bompiani, 1969, pp. 117-18). 2 Fondamentali per seguire la sua azione e in generale la ripresa della diplomazia italiana dopo la caduta del fascismo i DDI, X, I e II. 3 Su di lui si veda la biografia di G. Borzoni, Renato Prunas diplomatico (1893-1951), Soveria Mannelli, Rubbettino, 2004. 4 Sugli antecedenti della diplomazia italiana tra fascismo e monarchia, si vedano le interessanti osservazioni di R. Ducci, La diplomazia del Re, in «Rivista di Studi politici internazionali», 73, 2006, 2, pp. 259-82. Sull’opposizione alla guerra, A. Ciarrapico, I diplomatici di Mussolini contro il Patto d’acciaio, in «Nuova Storia contemporanea», XXI, maggio-giugno 2008, 3, pp. 141-52. 5 P. Quaroni, Il mondo di un ambasciatore, Milano, Ferro, 1965, pp. 315-21. 6 Manzini sarebbe diventato una figura di spicco della diplomazia postbellica, quale rappresentante all’Ocse, ambasciatore a Londra, infine artefice, da segretario generale della Farnesina (1975-77), dell’ingresso dell’Italia nell’allora G6. Su di lui si veda E. Serra, Raimondo Manzini, in Id., Professione: Ambasciatore d’Italia, Milano, Franco Angeli, 1999, pp. 91-102; C. Marchiori, Renato Prunas. Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale, in «Rivista di Studi politici internazionali», 69, 2002, 3, pp. 429-38. 7 È più verosimile, secondo le testimonianze raccolte, che sia stato Remigio Grillo, il primo diplomatico a raggiungere Brindisi, a fare il nome di Prunas a Badoglio. 8 Così secondo l’«Annuario diplomatico», 2000. La notifica alla missione militare alleata è invece del 2 novembre successivo, con una nota verbale che precisava come Prunas avesse assunto servizio «in pari data», cfr. DDI, X, I, p. 76. Il primo nucleo di diciotto funzionari aveva preceduto Prunas tra settembre e ottobre.

Note al capitolo IV

269

9 E aggiunge: «Mi si dice che è un uomo di valore. Lo spero». I due poi stabilirono un buon rapporto, anche se furono forse concorrenti per l’assegnazione dell’incarico di ministro della Real Casa (F. Lucifero, L’ultimo Re. I diari del ministro della Real Casa 1944-1946, a cura di A. Lucifero, F. Perfetti, Milano, Mondadori, 2002, p. 20, 3 marzo 1944). 10 Non per nulla la testimonianza di R. Ducci accomuna nello stesso titolo Il rifiuto della sconfitta e le lacrime di Prunas, in Id., I Capintesta, Milano, Rusconi, 1988, pp. 149-54. 11 Il primo a sostenere che un incontro tra Prunas e Bogomolov ebbe luogo ad Algeri a fine ottobre 1943 fu R. Luraghi, Sui rapporti diplomatici tra l’Italia e l’Unione Sovietica agli inizi dell’anno 1944, in «Il movimento di liberazione in Italia», luglio-dicembre 1958, pp. 3-8. L’autore ha cortesemente precisato di aver ricevuto a suo tempo l’informazione direttamente da Badoglio: il che è perfettamente in linea con la tendenza del Maresciallo ad attribuire a Prunas la responsabilità dell’intesa con l’Urss. 12 R. Murphy, Diplomats among Warriors, Garden City (N.Y.), Doubleday, 1954, p. 212. Nella traduzione italiana (Id., Un diplomatico in prima linea, cit.) questo passaggio è stato omesso. 13 «Un albergo delizioso, un ambiente del tutto ottocentesco situato nel porto. Non l’ho più rivisto dopo la guerra, ma spero che non si sia troppo modernizzato e che conservi quel fascino», ricorda l’allora maggiore I. Greenless, Radio-Bari 1943-1944, in AA.VV., Inghilterra e Italia nel ’900, Atti del convegno di Bagni di Lucca, Firenze, La Nuova Italia, 1973, p. 23. 14 Marchesi, Come siamo arrivati a Brindisi, cit., p. 136. 15 F. Caracciolo di Castagneto, ’43-44. Diario di Napoli, Vallecchi, Firenze, 1962, p. 81. La ricostruzione più approfondita è quella di M. Conciatori, 1943: la diplomazia italiana dopo l’8 settembre. I diplomatici italiani di fronte alle conseguenze dell’annuncio dell’armistizio, in «Storia delle Relazioni internazionali», VI, 1990, 2, pp. 199-234. 16 Parlare di «piccolo Palazzo Chigi perfettamente articolato e funzionante» (G. Artieri, Umberto II, il Re gentiluomo. Colloqui sulla fine della monarchia, nuova ed., a cura di F. Perfetti, P. Cacace, Firenze, Le Lettere, 2002, p. 8) è eccessivo, ma suona come riconoscimento delle circostanze difficilissime in cui operarono. 17 Lo stesso atteggiamento abbiamo riscontrato forse solo nei riguardi di Carlo Sforza. Ma con una differenza: ammirazione per la sua personalità, ma riserve sul carattere dell’uomo e sul suo comportamento vendicativo verso i vertici del ministero, Prunas compreso, al quale Sforza non perdonò di aver officiato la combinazione Badoglio-Togliatti. 18 L’amarezza e lo scetticismo di Prunas, dopo appena un mese a Brindisi, sono registrati da Caracciolo di Castagneto, ’43-44. Diario di Napoli, cit., p. 94, in data 2 dicembre 1943. 19 Appunto Prunas a Badoglio del 22 novembre 1943, DDI, X, I, pp. 92-94. 20 «Gli Alleati, quando sono sbarcati in Italia, erano ben decisi a che non vi dovesse essere né un ministero degli Esteri italiano, né una diplomazia italiana. Se questo loro, chiamiamolo così, desiderio non è stato attuato, lo si deve a Prunas». Così scrive Quaroni, Il mondo di un ambasciatore, cit., p. 318. 21 Rivelatore, fra i tanti, l’aneddoto per cui avrebbe risposto a chi gli sug-

270

Note

geriva di abdicare a favore del principe già prima del 25 luglio: «E perché? Forse perché è bello?», Lucifero, L’ultimo Re, cit., p. 176. 22 DDI, X, I, lettera di Vittorio Emanuele III del 21 settembre e risposta di Giorgio VI del 4 ottobre 1943, pp. 8-9 e 38-9. I limiti dell’appoggio britannico alla monarchia italiana sono stati lumeggiati da M. de Leonardis, Gran Bretagna, governo del Re, resistenza partigiana (1943-1944), in Placanica (a cura di), 1944. Salerno capitale, cit., pp. 161-80. 23 Di Nolfo, Pietro Badoglio, cit., pp. 410-11. Murphy, Diplomats among Warriors, cit., pp. 191-96, si mostra molto critico verso gli alti comandi alleati ai quali attribuisce la responsabilità «di una delle fasi più cruente della guerra». Come scrisse Harold Nicolson in data 12 settembre 1943: «Noi strisciamo lungo la punta d’Italia mentre i tedeschi calano in picchiata su due terzi della penisola» (H. Nicolson, A margine. Diario 1930-1964, a cura di M. Serra, Bologna, Il Mulino, 1996, pp. 356-57). 24 Precisa A. Varsori: «Per gli inglesi la penisola stava diventando quasi ‘naturalmente’ da soggetto internazionale un oggetto di politica estera. Se pur fra molte cautele il Foreign Office cominciò a considerare l’Italia, in una prospettiva postbellica, come qualcosa di cui disporre» (A. Varsori, L’atteggiamento britannico verso l’Italia (1940-1943): alle origini della politica punitiva, in Placanica (a cura di), 1944. Salerno capitale, cit., pp. 137-59). 25 Così conclude de Leonardis, Gran Bretagna, governo del Re, resistenza partigiana, cit., pp. 179-80. Nello stesso senso Varsori, L’atteggiamento britannico verso l’Italia, cit. 26 Persino un osservatore apolitico ma non ingenuo come l’aiutante di campo del Sovrano, generale Puntoni, parla di «gabinetto striminzito e inefficace che più che un governo sembra un consiglio di famiglia» (Puntoni, Parla Vittorio Emanuele III, cit., p. 177). Murphy definisce i ministri «far from impressive», mentre loda più volte, come pure Macmillan, l’abilità del Re, di Badoglio e, più tardi, di Togliatti. 27 Puntoni, Parla Vittorio Emanuele III, cit., p. 175, e prima D. Bartoli, Vittorio Emanuele III, Milano, Mondadori, 1946, pp. 261-71. 28 Anche Pieri, Rochat, Pietro Badoglio, cit., p. XIV, parlano dello «stoicismo» del Maresciallo nel Regno del Sud. Ma era lo stoicismo di chi aveva subito molte prove in una lunga vita, sapendo adattarsi a ogni circostanza: «I tratti del suo viso scultoreo appaiono riposati – scrive Caracciolo nel loro primo incontro a Brindisi (’43-44. Diario di Napoli, cit., p. 71) – Sembra sopportare agevolmente il peso delle disgraziate e incoerenti responsabilità che gli incombono». 29 Ovvero, «salvare la monarchia e il proprio governo dalle conseguenze della ‘resa senza condizioni’». Cfr. Di Nolfo, Pietro Badoglio, cit., p. 412. 30 Caracciolo di Castagneto, ’43-44. Diario di Napoli, cit., p. 94. 31 Dietro la ruvidezza degli atteggiamenti (ostentata, specie quand’era in difficoltà), «Mason-Mac» era però un militare di notevole esperienza diplomatica. Aveva guidato la missione militare britannica a Mosca nel giugno 1941, subito dopo l’attacco nazista. Sapeva benissimo quindi chi fosse Vyšinskij, il che contribuisce ad alimentare i dubbi sul fatto che l’emissario sovietico si sia poi mosso in Italia all’insaputa, o nel disinteresse, degli anglo-americani. 32 M. Caprara, Quando le Botteghe erano oscure 1944-1969. Uomini e storie del comunismo italiano, Milano, Il Saggiatore, 1997, p. 70.

Note al capitolo IV

271

33 Il controllo degli Alleati sulle comunicazioni diplomatiche irritava particolarmente Prunas. Per aggirarlo, non mancò di ricorrere anche al dialetto sardo, parlando al telefono con il conterraneo Francesco Giorgio Mameli, ministro a Sofia. 34 R. Gaja, La svolta di Salerno: una notte a Minori, in E. Serra (a cura di), Professione: diplomatico, Milano, Franco Angeli, 1988, p. 89. 35 La sua maggiore rigidità dipendeva inoltre dal fatto che era uomo di fiducia di Eden, ma non di Macmillan, già diviso dal primo dalla rivalità che li avrebbe portati nel dopoguerra a contendersi la guida del partito conservatore e del governo. 36 R. Manzini, Come nacque il riconoscimento del governo Badoglio, in «Nuova Antologia», luglio-dicembre 2005, pp. 317-50. 37 M. Toscano, La ripresa delle relazioni diplomatiche fra l’Italia e l’Unione Sovietica nel corso della seconda guerra mondiale, in «La Comunità internazionale», I, 1962; Id., Pagine di storia diplomatica contemporanea, 2 voll., Milano, Giuffrè, 1963, pp. 299-358 (ed. aggiornata, Id., Resumption of Diplomatic Relations between Italy and the Soviet Union during World War II, in M. Toscano, G.A. Carbone, a cura di, Designs in Diplomacy: Pages from European Diplomatic History, Baltimore-London, The Johns Hopkins University Press, 1970, pp. 253-304). Ma precursore nello studio della vicenda è stato Luraghi, il cui breve scritto Sui rapporti diplomatici tra Italia e Unione Sovietica, cit., ha trovato ampie conferme. 38 Così A. Lepre, La svolta di Salerno, Roma, Editori Riuniti, 1966, pp. 8594, parla di «situazione sbloccata dal ristabilimento delle relazioni diplomatiche con l’Urss e dalla ‘svolta’ operata da Togliatti». Dopo di che, basandosi sulla ricostruzione di Toscano, ne ribalta il giudizio negativo, attribuendo a Badoglio e Prunas il merito di aver intuito «il nuovo ruolo mondiale» dell’Urss, segnando «l’inizio del dopoguerra sul piano diplomatico». Anche Spriano, Storia del Partito comunista italiano, cit., vol. V, cit., pp. 176-77, segue la ricostruzione di Toscano, e si limita a concludere che: «la vera novità prima dell’arrivo di Togliatti, è la ripresa delle relazioni diplomatiche tra l’Urss e il governo Badoglio» (ivi, p. 283). 39 Se il cursus honorum di Vyšinskij è noto, la sua missione diplomatica in Italia lo è molto meno ed è appena menzionata nella recente, ampia biografia dell’esponente sovietico A. Vaksberg, Viscinski. L’artefice del grande terrore, Milano, Mondadori, 1991, pp. 279-82. 40 FRUS, 1943, II, Murphy a Hull, 30 novembre 1943, pp. 433-34. 41 Arcidiacono, Le «Précédent italien», cit., pp. 28-29, 88, e Id., La Grande-Bretagne, les Balkans et le partage de l’Europe: à propos d’un paradigme et de quelques volte-face, in «Storia delle Relazioni internazionali», XI-XII, 1996-97, p. 41. Fu designato il generale Solodovnik, come riferì anche Castellano al Mae con lettera da Algeri del 26 gennaio 1944 (cfr. DDI, X, I, p. 127), dalla quale tuttavia non si evince il ruolo meramente consultivo del rappresentante sovietico. 42 Sull’emarginazione dell’Urss dalle decisioni alleate riguardo all’Italia, ritorna estesamente G. Petracchi, Le relazioni tra l’Unione Sovietica e il Regno del Sud: una riconsiderazione della politica sovietica in Italia (1943-1944), in «Storia contemporanea», XV, 1984, 6, pp. 1171-206. 43 Toscano, Pagine di storia, cit., p. 315, ritiene probabile che sia stato

272

Note

Vyšinskij a proporre la convocazione a Brindisi ai primi di dicembre di una seduta del Comitato consultivo a cui Badoglio e Prunas, malgrado le richieste italiane, non furono ammessi. 44 Pons, L’impossibile egemonia, cit., p. 183, nota; cfr. in FRUS, 1944, III, il particolareggiato rapporto Reinhardt a Hull del 15 gennaio 1944, pp. 999-1002. 45 L’importanza del ruolo di Vyšinskij traspare dai ricordi di vari esponenti comunisti; si vedano, tra gli altri, P. Secchia, Chi sono i comunisti. Partito e masse nella vita nazionale (1948-1970), a cura e con prefazione di A. Donini, Milano, Mazzotta, 1977, pp. 60-64; M. Valenzi, C’è Togliatti! Napoli 1944, i primi mesi di Togliatti in Italia, a cura di P. Gargano, Palermo, Sellerio, 1995. Per il dibattito in seno al Pci, si veda Spriano, Storia del Partito comunista italiano, cit., vol. IV, cit., capp. VII e XI. Vyšinskij ribadì anche l’opposizione di Mosca al separatismo siciliano. 46 I. de Feo, Diario politico 1943-1948, Milano, Rusconi, 1973, pp. 62-63, 31 dicembre 1943. 47 Arcidiacono, Le «Précédent italien», cit., p. 29. 48 FRUS, 1943, II, pp. 431-32, in data 23 novembre 1943. 49 Si veda in DDI, X, I, l’umiliante richiamo della Acc che Prunas dovette ritrasmettere a Stoccolma e Madrid, pp. 88-89. 50 Pieri, Rochat, Pietro Badoglio, cit., pp. 558-61 accusano Badoglio e Prunas di non aver perseguito sino in fondo l’opzione francese, più «solida» di quella sovietica. Eppure Prunas aveva cercato il contatto con Massigli prima di quello con i sovietici, incontrandolo il 6 dicembre, e aveva sperato di ricavarne «la prima breccia nella muraglia cinese del controllo anglo-americano»; cfr. DDI, X, I, pp. 103-105. L’esame della documentazione, in particolare il resoconto dell’incontro de Gaulle-Prunas a Salerno del 1º luglio 1944 (in DDI, X, I, pp. 346-50), chiarisce le ragioni d’ordine politico e psicologico da entrambe le parti per cui ciò non fu possibile. 51 Manzini, Come nacque il riconoscimento del governo Badoglio, cit., p. 332. 52 Al riguardo Castellano scrisse a Badoglio in data 3 ottobre 1943: «I numerosi colloqui avuti a Lisbona e in Algeri con le rappresentanze dei Governi inglese e americano e tutto il trattamento ricevuto durante la loro permanenza qui, impressiona favorevolmente sul giudizio che gli Alleati hanno dei due professori. Personalmente ho un’ottima impressione di loro, che mi sono apparsi come persone di assoluta serietà e di particolare competenza in ordine ai compiti che potranno essere loro affidati, e che essi sono in grado di condurre con giusta visione degli interessi economici del nostro paese». Cfr. DDI, X, I, p. 37. 53 Annota, ad esempio, nel suo diario il segretario generale del Psi per l’Italia liberata ed esponente di punta dei socialisti frontisti, Oreste Lizzadri, alla vigilia del Congresso di Bari: «Pazzi siede al mio fianco e racconta la storia di una lettera di Nenni, di Algeri, degli alleati, il tutto per giustificare la sua permanenza nel governo Badoglio durata ventiquattr’ore [...]. A sera tardi, presentato da Pazzi, un diplomatico riparato nel sud mi fa capire che Vittorio Emanuele avrebbe delle proposte da fare ai socialisti e soltanto ai socialisti. Rifiuto. Si tratta di una scoperta manovra di scissione e di sabotaggio del congresso». Si veda O. Lizzadri, Il regno di Badoglio e la Resistenza romana, Roma, Napoleone, 1974, pp. 187-90. 54 Cfr. telegrammi al Segretario di Stato di Kennan, n. 2188, Lisbona, 23

Note al capitolo IV

273

settembre 1943, e Murphy, n. 1651, Algeri, 27 settembre 1943; memorandum segreto Macmillan HM/RDM/jgh, Brindisi, 27 settembre 1943; resoconto dell’incontro di Caccia e Roseberry con Pazzi e Agnino, Brindisi, 15 ottobre 1943, registrato FCO (Foreign and Commonwealth Office), n. 10693/131/22 del 26 ottobre 1943; dispacci della Bbc da Bari del 24 novembre 1943; appunto Roberti a Prunas, Brindisi, 27 novembre 1943, in DDI, X, I, pp. 97-98. Si veda altresì A. Degli Espinosa, Il Regno del Sud (8 settembre 1943-4 giugno 1944), Migliaresi, Roma 1946, pp. 201-203; Di Nolfo, Pietro Badoglio, cit., pp. 41721; Puntoni, Parla Vittorio Emanuele III, cit., pp. 187, 204, 217, sulle udienze del Re a Pazzi del 4 febbraio e 18 aprile 1944. 55 Il che contraddice l’asserzione di Toscano secondo cui «Prunas non [ne] parlò nemmeno con i suoi collaboratori», in Toscano, Pagine di storia, cit., p. 326 nota, e Id., Resumption of Diplomatic Relations, cit., p. 276 nota. 56 Manzini, Come nacque il riconoscimento del governo Badoglio, cit., pp. 332-35. 57 Come sostiene, non precisando su quali basi o informazioni, Toscano, Pagine di storia, cit., pp. 316 nota, 323, e in forma più attenuata nella versione inglese del suo scritto, Resumption of Diplomatic Relations, cit., p. 267 nota. È invece corretto affermare che Prunas fosse al corrente, se non delle «idee», della disponibilità manifestata da Vyšinskij a Pazzi (Toscano, Pagine di storia, cit., p. 323, e Id., Resumption of Diplomatic Relations, cit., p. 274). Tra i non molti autori che abbiano ricordato la «primogenitura» nella vicenda dell’incontro Vyšinskij-Pazzi (pur definendo quest’ultimo «personaggio stravagante») si veda P. Cacace, Vent’anni di politica estera italiana (19431963), Roma, Bonacci, 1986, p. 31. 58 DDI, X, I, p. 106. 59 Per riprendere l’espressione di G. Petracchi, La ripresa delle relazioni internazionali del Regno del Sud, in Commissione italiana di storia militare, L’Italia in guerra. Il quinto anno. 1944, Gaeta, Stabilimento grafico militare, 1995, pp. 115-38, citazione a p. 131. 60 Gaja, La svolta di Salerno, cit., pp. 59, 63, nonché E. Di Nolfo, In ricordo di Renato Prunas, in M. Bolasco (a cura di), In ricordo di Renato Prunas, Roma, Istituto diplomatico Mario Toscano, Ministero degli Affari esteri, 2001, pp. 4-10. 61 DDI, X, I, p. 106. 62 Manzini, Come nacque il riconoscimento del governo Badoglio, cit., pp. 335-36. 63 Ivi, p. 340. 64 Badoglio afferma che si trattò della prima riunione dell’Aci (L’Italia nella seconda guerra mondiale, cit., p. 163). Fu la prima alla quale furono invitati gli italiani. 65 Per quanto riguarda il verbale di Prunas, il riferimento è a DDI, X, I, appunto in data 12 gennaio 1944, p. 137, che inizia: «Vorrei aggiungere due righe di commento [...]», datato 11 gennaio, e suo appunto di commento del 12 a Badoglio, ivi, pp. 128-35 e 137-38. 66 Badoglio, L’Italia nella seconda guerra mondiale, cit., pp. 164, 173-78, 227. L’asserzione delle comunicazioni fatte a Joyce, vicepresidente della Acc,

274

Note

poi a Mason-Macfarlane, è ripresa da Luraghi, Sui rapporti diplomatici tra l’Italia e l’Unione Sovietica, cit., p. 7. 67 Non a Napoli, come indicato da Toscano, Pagine di storia, cit., p. 317; Id., Resumption of Diplomatic Relations, cit., p. 269. La testimonianza di Manzini è qui confermata dall’approfondita ricostruzione di P. Pastorelli (DDI, X, I, p. 138). 68 Manzini, Come nacque il riconoscimento del governo Badoglio, cit., p. 336. 69 L’atteggiamento sovietico sul rimpatrio dei prigionieri di guerra fu invece estremamente rigido, si veda Aga Rossi, Zaslavsky, Togliatti e Stalin, cit., cap. V. 70 DDI, X, I, appunto segreto di Prunas a Badoglio, pp. 138-40. Toscano e altre fonti indicano per i due colloqui Vyšinskij-Prunas l’8 e il 10 gennaio 1944, cfr. Bolasco (a cura di), In ricordo di Renato Prunas, cit., pp. 47-49. La diversa datazione, come ha ricostruito Pastorelli, è dipesa dal fatto che la data nel documento conservato fu modificata in quella del 9 gennaio 1944, implicando che l’incontro avesse avuto luogo l’8. 71 DDI, X, I, promemoria segreto di Prunas a Badoglio, Salerno, 12 gennaio 1944, pp. 142-43. 72 Toscano, Pagine di storia, cit., p. 335; Petracchi, La ripresa delle relazioni internazionali del Regno del Sud, cit., p. 1180. 73 De Feo, Diario politico, cit., pp. 67-69. 74 Murphy, Diplomats among Warriors, cit., p. 309 (la traduzione italiana omette l’aggettivo «sardonicamente», presente nell’edizione americana). 75 Manzini, Come nacque il riconoscimento del governo Badoglio, cit., pp. 336-38. 76 DDI, X, I, pp. 159-61. 77 Ivi, p. 178; FRUS, 1943, III, p. 1031. 78 DDI, X, I, pp. 191-93. 79 Pons, L’impossibile egemonia, cit., pp. 151-55 e, con accenti in parte diversi, Aga Rossi, Zaslavsky, Togliatti e Stalin, cit., pp. 62-64. 80 DDI, X, I, p. 185. Il messaggio venne considerato a Mosca come «il primo rilevante segno di una disponibilità italiana dopo il ritorno di Vyšinskij [...] ma restano oscuri i motivi per cui si sbloccò la situazione» da parte sovietica. Cfr. Pons, L’impossibile egemonia, cit., p. 157. 81 DDI, X, I, promemoria di Prunas sul colloquio Badoglio-Bogomolov, p. 188. 82 Toscano, Pagine di storia, cit., pp. 327-33; Puntoni, Parla Vittorio Emanuele III, cit., p. 210; Lucifero, L’ultimo Re, cit., pp. 21-26; DDI, X, I, pp. 19193. Così fu interpretato anche dai dirigenti del Pci, cfr. de Feo, Diario politico, cit., pp. 82-84. 83 Lucifero, L’ultimo Re, cit., pp. 29-31. Euforia che Badoglio cercò di ridimensionare scrivendone poi in Id., L’Italia nella seconda guerra mondiale, cit., pp. 180-81. Si può osservare che anche l’ammiraglio Stone era filo-italiano e avrebbe poi sposato una signora della società romana. 84 Ammiraglio G. Bernardi, La Marina, gli armistizi e il trattato di pace (settembre 1943-dicembre 1951), Roma, Ufficio Storico della Marina militare, 1979, pp. 401-14. 85 Salvo ritenerla «una coincidenza veramente singolare», conclude Toscano, Pagine di storia, cit., p. 333. 86 Il 10 marzo, a Napoli, Bogomolov e Kostylev informarono anche i socia-

Note al capitolo IV

275

listi per essere sicuri che il Psi, l’altro partito storico della classe operaia, non si opponesse alla «svolta», cfr. Lizzadri, Il regno di Badoglio, cit., pp. 203-204. 87 Prunas rivolse nel luglio successivo parole di calda stima a Reber, quando questi lasciò l’Italia. Cfr. DDI, X, I, p. 373, e non erano solo dettate da sollievo per la sua partenza. Le testimonianze raccolte confermano che egli era il meno zelante dei «carcerieri» di Brindisi e Salerno. 88 Petracchi, La ripresa delle relazioni internazionali del Regno del Sud, cit., p. 1181. 89 DDI, X, I, appunto segreto, Salerno, 9 marzo 1944, pp. 194-95. 90 FRUS, 1944, III, pp. 1038-42. 91 Badoglio, L’Italia nella seconda guerra mondiale, cit., p. 227. 92 Ivi, p. 193. Secondo Gaja, La svolta di Salerno, cit., p. 90, Prunas avrebbe cercato fino all’ultimo di far sì che i sovietici «prendessero formalmente la responsabilità dell’iniziativa». Ma era ben consapevole di non essere in grado di pretenderlo. 93 Secondo M. Folly, The Red Air Force in Italy, 1944: A Case Study in the Formation of British Policy to the Soviet Union in World War II, in «Diplomacy & Statecraft», 11, 2000, 2, pp. 105-36, i sovietici avrebbero utilizzato la base per breve tempo per inviare istruttori e materiale alla resistenza comunista in Grecia. 94 DDI, X, I, colloqui Badoglio-Bogomolov, Salerno, 7 e 25 marzo 1944, pp. 194-95, 211-12. 95 Badoglio, evitando come di consueto di indicare le date precise dei suoi colloqui, ha sostenuto di aver respinto sdegnosamente le pressioni di Tito avanzate tramite Kostylev (non Bogomolov); si veda Badoglio, L’Italia nella seconda guerra mondiale, cit., pp. 178-80. 96 DDI, X, I, p. 198. Stalin affidò una risposta orale a Bogomolov. 97 Degli Espinosa, Il Regno del Sud, cit., pp. 307-308, riporta i passi salienti di entrambi i comunicati. Il testo completo della dichiarazione governativa italiana, insieme con i principali documenti relativi alla ripresa delle relazioni diplomatiche, si trova in Ministero degli Affari esteri, Italia-Urss. Pagine di storia 1917-1984, e si tratta della prima (e finora unica) raccolta congiunta di documenti pubblicata dai due Ministeri degli Affari esteri, a cura dei rispettivi Servizi storici e documentazione, Roma e Mosca, 1985, pp. 64-65. 98 Si veda lo sfogo di Quaroni a Prunas in data 8 agosto 1944, in DDI, X, I, pp. 418-19. 99 Se ne indignarono perfino i comunisti de Feo (in procinto di lasciare il partito), Diario politico, cit., pp. 351-53 e A. Pesenti, La cattedra e il bugliolo, Milano, La Pietra, 1973, p. 274. Quaroni, che dovette far ricorso a tutta la sua abilità per mantenere il dialogo con il russo, ha lasciato un bel ritratto di Vyšinskij in P. Quaroni, Valigia diplomatica, Milano, Garzanti, 1956, pp. 284-91. 100 Cfr. M. Serra, La caduta a Norimberga. Quando Vishinski intimò: «Impiccateli tutti!», in Id., Dopo la caduta. Episodi del Novecento, Roma, Ideazione, 2004, pp. 93-126. Vyšinskij sarebbe nuovamente tornato alla diplomazia quale rappresentante sovietico alle Nazioni Unite. 101 Cfr. S. Sechi, Tra neutralismo ed equidistanza: la politica estera italiana verso l’Urss 1944-1948, in «Storia contemporanea», XVIII, 1987, 4, pp. 665712, spec. pp. 667-71.

276

Note

102 Ai sensi dell’art. 20 dell’«armistizio lungo», «le Nazioni Unite eserciteranno tutti i diritti di una potenza occupante nei territori e nelle zone di cui all’art. 18 [ossia le parti occupate del territorio italiano]». L’art. 24 limitava le relazioni con «i paesi in guerra con una delle Nazioni Unite o coi territori occupati da detti paesi o da qualsiasi altro stato estero, se non previa autorizzazione del comandante in capo alleato o di funzionari designati», mentre l’art. 25 (B) sottoponeva a limitazioni i rapporti con i paesi neutrali e le relative comunicazioni. 103 DDI, X, I, p. 212. 104 Ivi, Badoglio a Mason-Macfarlane, 29 marzo e all. del 28, pp. 218-22; anche Acc 122, f. 433. Due bozze della stessa lettera, ancora più dure nel tono, erano rimaste inutilizzate. 105 FRUS, 1944, III, pp. 996-1186. 106 H. Macmillan, Diari di guerra. Il Mediterraneo dal 1943 al 1945, Bologna, Il Mulino, 1987, in data 15 marzo 1944, pp. 536-37. 107 FRUS, 1944, III, Harriman a Hull, 13 e 14 marzo, pp. 1046-48 e 1050-51. 108 L’imbarazzo traspare dal riassunto di Woodward, British Foreign Policy in the Second World War, cit., p. 532. 109 Si veda la nota del diario di Harold Nicolson, il 14 marzo: «I russi hanno sorpreso tutti riconoscendo il governo Badoglio e accreditando un proprio ambasciatore [sic!] presso di esso. La cosa ha un lato comico, visto che i nostri giornali di sinistra hanno ripetutamente accusato Churchill di simpatie reazionarie verso il governo Badoglio, e ora la Santa Russia si è spinta molto più in là di quanto abbiamo mai sognato spingerci» (Nicolson, A margine, cit., pp. 371-72). Le reazioni della stampa inglese sono esaminate in A. Berselli, Il «Times» di fronte ai governi Badoglio, in AA.VV., Inghilterra e Italia nel ’900, cit., pp. 129 ss. 110 Per le reazioni nella Roma ancora occupata, cfr. Gorresio, Un anno di libertà, cit., pp. 47-48; Trabucco, La prigionia di Roma, cit., p. 186. 111 Cfr. R. Trevelyan, Rome ’44. The Battle for the Eternal City, New York, Viking Press, 1982, pp. 246-48. 112 Macmillan, Diari di guerra, cit., p. 553. 113 Murphy, Diplomats among Warriors, cit., pp. 300-14. 114 DDI, X, I, appunto per S.E. il Capo del Governo, Salerno, 5 aprile 1944, pp. 227-30. 115 J.R. Colville, The Fringes of Power. 10 Downing Street Diaries, 19391955, London, Hodder and Stoughton, 1985, p. 478. 116 Cfr. M. Serra, Una Rapallo nel Regno del Sud? La «svolta tra Brindisi e Salerno» nelle relazioni italo-sovietiche, in «Nuova Antologia», 140, luglio-dicembre 2005, 2235, pp. 257-316. 117 Toscano, Pagine di storia, cit., p. 323; Id., Resumption of Diplomatic Relations, cit., p. 274. 118 Il punto fu subito colto da I. Deutscher, che, sin dalla prima edizione della sua biografia di Stalin, sottolineava come il riconoscimento fosse avvenuto «even before the agreement on spheres was made» a Teheran e Yalta (Deutscher, Stalin: A Political Biography, cit., pp. 518-19). 119 Ad esempio G. Warner, Italy and the Powers, 1943-49, in S.J. Woolf (a cura di), The Rebirth of Italy 1943-1950, London, Longmans and Humanities Press, 1972, p. 39.

Note al capitolo V

277

Note al capitolo V Degli Espinosa, Il Regno del Sud, cit., p. 257. Ivi, p. 270. 3 Gli Atti del Congresso di Bari sono stati recentemente ristampati nel volume di C. Buonanno, O. Valentini (a cura di), Il congresso di Bari (28-29 gennaio 1944). La prima assemblea dell’Italia e dell’Europa liberata, Roma, Sapere, 2000, 2007. 4 Tuttavia, come scrisse «The Spectator» il 4 febbraio 1944, i risultati del congresso non consentivano di giungere a «conclusioni decisive» circa la volontà popolare, in particolare sul nodo istituzionale; cfr. L. Mercuri, Antologia della stampa clandestina (1943-1945), Roma, Elengraf, 1982, pp. 43-45. 5 P. Secchia, Il Partito comunista italiano e la lotta di liberazione, Milano, Feltrinelli, 1975, pp. 389-429; Id., Chi sono i comunisti, cit., pp. 62-64. Più sfumata la testimonianza di Pesenti, La cattedra e il bugliolo, cit., pp. 229-31. Secondo Caprara, Quando le Botteghe erano oscure, cit., pp. 104-105, nelle quattro valigie di documenti riservati trasferiti dal Pci a Mosca, alla vigilia delle elezioni del 18 aprile 1948, vi erano i verbali «d’una seduta a Roma liberata» in cui emergevano le obiezioni alla «svolta imposta da Ercoli» di esponenti quali Colombi, Terracini e perfino l’ultra prosovietico Roasio (che forse... non aveva capito chi fosse il mandante di Togliatti?). Caustico il commento di Terracini: «Per il momento i generali americani e italiani non troveranno la storia collaborazionista di Togliatti». 6 Un’idea dell’interesse americano rispetto al congresso è fornita dall’ampia sintesi che gli uomini dell’Office of Strategic Services ne inviarono a Washington, cfr. NA, Oss/RTA 64102, 3 febbraio 1944. 7 C. Inverni (pseud. di Vittorio Foa), I partiti e la nuova realtà italiana. La politica del Cln, Quaderni dell’Italia libera, s.l. (scritto a Torino, nel marzo 1944), pp. 87-88. 8 NA, Acc, 1000=/132/318. 9 Macmillan, Diari di guerra, cit., pp. 525-26, note del 7 febbraio 1944. 10 FDRL, Map Room, box 34, folder 370, Italy 4; cfr. anche Coles, Weinberg, Civil Affairs: Soldiers Become Governors, cit., pp. 442-44; C.S.R. Harris, Allied Military Administration of Italy 1943-1945, London, Hmso, 1957, pp. 129-41. 11 Roosevelt a Churchill, 13 marzo 1944, in Loewenheim, Langley, Jonas (a cura di), Roosevelt-Churchill. Carteggio segreto di guerra, cit., p. 521. 12 Macmillan, Diari di guerra, cit., pp. 526-27. 13 FDRL, Map Room, box 30, folder 6; cfr. anche NA, Ccac 000.1, Italy, box 131; in parte il tema è trattato anche da Coles, Weinberg, Civil Affairs: Soldiers Become Governors, cit., p. 442. 14 Cit. in Degli Espinosa, Il Regno del Sud, cit., pp. 347-48. 15 NA, Acc, 10000, 109/406, Churchill a Wilson, 22 febbraio 1944, trasmesso via Alexander e Mason-Macfarlane. 16 FDRL, Map Room, box 34, folder 370, Italy 4, Churchill a Roosevelt, 25 febbraio 1944. 17 Stettinius Papers, Charlottesville University, 2275, box 218, Roosevelt a Churchill, 29 febbraio 1944. 1 2

278

Note

Cfr. Degli Espinosa, Il Regno del Sud, cit., p. 349. NA, Acc, 10000, folder 209/406; una sintesi efficace ma inevitabilmente incompleta dell’intera vicenda in Spriano, Storia del Partito comunista italiano, cit., vol. V, pp. 284-90. 20 Churchill a Roosevelt, 15 marzo 1944, in Loewenheim, Langley, Jonas (a cura di), Roosevelt-Churchill. Carteggio segreto di guerra, cit., p. 524. 21 «Per una divertente e appropriata coincidenza, il nome Bogo(molov) richiama il termine inglese bogus, cioè falso, fasullo. Per questo Bogomolov era stato soprannominato Bogo dagli anglo-americani ad Algeri». Cfr. Manzini, Come nacque il riconoscimento del governo Badoglio, cit., p. 337. 22 Murphy, Diplomats among Warriors, cit., pp. 313-14. 23 Lettere di Ercoli a Dimitrov del 27 luglio, 30 luglio e 24 settembre 1943 (Gori, Pons, a cura di, Dagli Archivi di Mosca, cit., pp. 223-26) e commento di Pons (ivi, pp. 28-30). Il riferimento alla via clandestina, per altri compagni italiani, emerge da una nota di Dimitrov ancora in data 8 gennaio 1944: «Ercoli e Bianco: sulle questioni italiane, in particolare sull’invio di Bianco, Marab[ini] e Mondini attraverso la Jugoslavia» (Dimitrov, Diario, cit., p. 676.). 24 Sono tre lettere in francese a firma Ercoli inviate rispettivamente a Manuil’skij il 28 ottobre e il 2 novembre 1943 e a Dimitrov, sempre il 2 novembre 1943, pubblicate da Gori e Pons, in appendice a Dagli Archivi di Mosca, cit., pp. 230-32. 25 Interviste degli ambasciatori Manzini e Mazio. 26 Manzini, Come nacque il riconoscimento del governo Badoglio, cit., pp. 346-47. 27 DDI, X, I, p. 115, appunto riservato in data 20 dicembre 1943. 28 Memorandum Reber a Prunas, Brindisi, 6 dicembre 1943, DDI, X, I, p. 106 e telegramma Prunas a Rocco, Brindisi, 29 dicembre 1943, ivi, p. 121. 29 De Feo, Diario politico, cit., p. 89, in data 25 marzo. La riflessione è stata approfondita da Petracchi, La ripresa delle relazioni internazionali del Regno del Sud, cit., pp. 133-36. 30 Nonché, come ha scritto Gaja, dare al rientro di Togliatti «un carattere d’indipendenza», sottratto «all’egida degli alleati occidentali»; cfr. Gaja, La svolta di Salerno, cit., p. 56. 31 FRUS, 1944, III, Reinhardt a Hull, 14 gennaio, e Hull a Reinhardt, 15 gennaio, pp. 998-99. 32 Pons, L’Italia e il Pci nella politica estera dell’Urss, cit., pp. 35-37, e più ampiamente in Id., L’impossibile egemonia, cit., pp. 155-63. L’unica indicazione sui contenuti dell’incontro è quella che emerge dalle note di Dimitrov in data 4 e 5 marzo 1944 (si veda Dimitrov, Diario, cit., pp. 691-93). Illuminante soprattutto la seconda in cui Ercoli mette al corrente Dimitrov del pensiero di Stalin: «L’esistenza di due campi (Badoglio-il Re e i partiti antifascisti) indebolisce il popolo italiano. Questo è vantaggioso per gli inglesi, che vorrebbero un’Italia debole nel Mediterraneo». 33 Togliatti fece un sibillino accenno al colloquio con Stalin, «prima del mio ritorno in Italia», senza ovviamente precisarne la data, nella commemorazione del Dittatore sovietico alla Camera il 6 novembre 1953, cfr. R. Morozzo della Rocca, La politica estera italiana e l’Unione Sovietica (1944-1948), 18 19

Note al capitolo V

279

Roma, La Goliardica, 1984, p. 30, e P. Togliatti, Discorsi parlamentari, Roma, Camera dei Deputati, 1984, vol. II, pp. 776-78. 34 Gori, Pons (a cura di), Dagli Archivi di Mosca, cit., pp. 234-38. 35 Spriano, Storia del Partito comunista italiano, cit., vol. V, cit., pp. 283-84. 36 Su «Il Ponte», n. 6, 1951. 37 R. Gaja, L’Italia nel mondo bipolare. Per una storia della politica estera italiana (1943-1991), Bologna, Il Mulino, 1995, p. 67. 38 Dimitrov, Diario, cit., p. 681, in data 24 gennaio 1944. In quell’occasione gli diede anche la notizia imprecisa che «per il 26 è convocato a Bari il congresso del Partito comunista». 39 Macmillan, Diari di guerra, cit., p. 507. 40 Togliatti, Opere, vol. IV, t. 2, cit., p. 338. 41 Ivi, pp. 348-54. 42 Gori, Pons (a cura di), Dagli Archivi di Mosca, cit., p. 231. 43 Spriano, Storia del Partito comunista italiano, cit., vol. V, cit., pp. 114-15. 44 Pons, L’impossibile egemonia, cit., p. 169. 45 Citazioni tratte da Spriano, Storia del Partito comunista italiano, cit., vol. V, cit., pp. 126-27. 46 Ivi, p. 130. 47 Gori, Pons (a cura di), Dagli Archivi di Mosca, cit., p. 32. 48 Aga Rossi, Zaslavsky, Togliatti e Stalin, cit., pp. 62-63. 49 Su queste interpretazioni Spriano, Storia del Partito comunista italiano, vol. V, cit., pp. 283-84; Gori, Pons (a cura di), Dagli Archivi di Mosca, cit., pp. 33-34; nonché Aga Rossi, Zaslavsky, Togliatti e Stalin, cit., cap. II, ove, dopo ampia disamina, si definisce «mito politico» l’idea che la «svolta» sia stata voluta da Togliatti e addirittura da lui suggerita a Stalin (p. 58). 50 Togliatti, Opere, vol. IV, t. 2, cit., p. 501; cfr. Spriano, Storia del Partito comunista italiano, cit., vol. IV, cit., pp. 189-210. 51 Questi verbali vennero puntualmente inviati da Reinhardt a Hull (NA, 740.00119 Aci/37). 52 Macmillan, Diari di guerra, cit., pp. 448-51. 53 NA, FW 740.00119 Control (Italy)/14, H. Freeman Matthews a Hull, 20 dicembre 1943. 54 Macmillan, Diari di guerra, cit., pp. 448-51. 55 Cfr. Spriano, Storia del Partito comunista italiano, cit., vol. V, cit., pp. 171-77. 56 Questa ipotesi è suffragata da una serie di indirette allusioni contenute in due rapporti dell’Oss in data 5 aprile 1944 (NA, Oss Papers 70758, n. 68855, 5 aprile 1944 e 25 aprile 1944). 57 Coles, Weinberg, Civil Affairs: Soldiers Become Governors, cit., p. 449. 58 DDI, X, I, Badoglio a Churchill, 23 febbraio 1944, p. 179, e NA, Acc, 10000, folder 109/406. 59 NA, Rg. 59, 865.01/2244, Reinhardt a Stettinius, 24 marzo 1944. 60 I. Bonomi, Diario di un anno (2 giugno 1943-1° giugno 1944), Milano, Garzanti, 1947, p. 175. Cfr. anche, sugli umori del momento, P. Craveri, De Gasperi, Bologna, Il Mulino, 2006, pp. 150-52. 61 Spriano, Storia del Partito comunista italiano, cit., vol. V, cit., pp. 292-308. 62 Testo completo in P. Togliatti, La politica di Salerno: aprile-dicembre 1944, Roma, Editori Riuniti, 1969, pp. 3-41.

280

Note

63 NA, Acc, 10000, 136-299, Mason-Macfarlane a Comando supremo, 15 aprile 1944. 64 Ivi, 132-310, Mason-Macfarlane a Comando supremo, 20 aprile 1944, e ivi, 109-407, 22 aprile 1944. 65 Badoglio, L’Italia nella seconda guerra mondiale, cit., pp. 201-202. 66 Caracciolo di Castagneto, ’43-44. Diario di Napoli, cit., pp. 143-45, 149. Sulle remore degli azionisti alla «svolta di Salerno», che avrebbe poi portato al distacco fra l’ala socialista e quella democratica del partito, si veda P. Vittorelli, L’età della speranza. Testimonianze e ricordi del Partito d’Azione, Firenze, La Nuova Italia, 1998, specialmente pp. 18 ss. 67 Bonomi, Diario di un anno, cit., pp. 174-78, in data 7 e 8 aprile. Annotazioni che confermano, come quelle più note di B. Croce in Quando l’Italia era divisa in due, Bari, Laterza, 1948, la diffusa consapevolezza già allora che la cosiddetta svolta di Salerno fosse stata decisa a Mosca e da Mosca. 68 NA, Acc, 10000, 132-310, Reber a Comando supremo, 3 aprile 1944. 69 Ivi, Oss Report n. 70758, 5 aprile 1944; M. Gilas, Conversazioni con Stalin, Milano, Feltrinelli, 1962, p. 121. 70 NA, Rg. 59, 865.01/2404, Murphy a Stettinius, 27 aprile 1944; Coles, Weinberg, Civil Affairs: Soldiers Become Governors, cit., p. 450. 71 Cfr. E. Di Nolfo, The United States and the Pci: The Years of Policy Formation 1942-1946, in S. Serfati, L. Gray (a cura di), The Italian Communist Party. Yesterday, Today and Tomorrow, Westport, Greenwood Press, 1980, pp. 37-54. 72 DDI, X, I, Prunas a Ricca, 31 marzo 1944, pp. 223-24; cfr. Borzoni, Renato Prunas, cit., pp. 281-82, 311. 73 DDI, X, I, Badoglio a Roosevelt, 3 aprile 1944, pp. 225-26; FRUS, 1944, III, pp. 1087-88. 74 NA, Rg. 59, 865.01/2404, Murphy a Stettinius, 27 aprile 1944; parzialmente edita in Coles, Weinberg, Civil Affairs: Soldiers Become Governors, cit., pp. 450-51. 75 Ibid. 76 Ibid., ma anche DDI, X, I, pp. 233-41, dove si fornisce una versione lievemente edulcorata dell’episodio. 77 DDI, X, I, p. 239, commento di Prunas ai verbali degli incontri. 78 Ivi, Mason-Macfarlane a Prunas per Badoglio, 14 aprile 1944, p. 244. 79 Ivi, Roosevelt a Badoglio, 30 aprile 1944, pp. 257-58; FRUS, 1944, III, p. 1106. 80 NA, Rg. 59, 865.01/4-1244, Murphy a Hull, 12 aprile 1944. 81 Il rapporto è stato edito e inquadrato in italiano nel volume di E. Aga Rossi (a cura di), Il Rapporto Stevenson: documenti sull’economia italiana e sulle direttive della politica americana in Italia nel 1943-1944, Roma, Carecas, 1979, pp. 21-126. 82 Ivi, pp. 95 e 111. 83 HSTL, box 2, Henry F. Grady Papers, 28 marzo 1944, p. 16. 84 NA, Rg. 59, 865.50, Memo di Emilio G. Collado, 1° maggio 1944. 85 Coles, Weinberg, Civil Affairs: Soldiers Become Governors, cit., p. 459. 86 NA, Rg. 59, 865.48/6-1344, Collado a Acheson, 13 giugno 1944. 87 FDRL, vol. 745, Morgenthau Diaries, pp. 195-97.

Note al capitolo VI

281

Note al capitolo VI In proposito Arcidiacono, La Grande-Bretagne, cit., pp. 37-73. DDI, X, I, appunto segreto datato Salerno, 24 marzo 1944, pp. 209-10. 3 NA, Aci/65, 740.00119, J.C. Dunn a Department of State, 22 maggio 1944. Del resto questa rivalità non era sfuggita agli attenti osservatori italiani. 4 E. Roosevelt, J.P. Lash (a cura di), The Roosevelt Letters, III, 1928-1945, New York, Harrap, 1952, p. 498. 5 DDI, X, I, Prunas a Badoglio, 27 maggio 1944, pp. 286-87; ivi, Bonomi a Stone, pp. 326-27; NA, 865.01/2475 e 2477, Kirk a Hull, 31 maggio 1944 (2 messaggi); FRUS, 1944, III, Mason-Macfarlane a Badoglio, 1° giugno 1944, pp. 1120-21. 6 DDI, X, I, Badoglio a Mason-Macfarlane, 4 giugno 1944, p. 299; una interessante e, per certi aspetti, emozionante narrazione della cerimonia imposta a Vittorio Emanuele III e svoltasi a Salerno ivi, Prunas a Badoglio, 4-5 giugno 1944, pp. 297-98. 7 NA, Acc, 10000, 109-409, Hull a Advisory Commission for Italy, 31 maggio 1944. 8 Ivi, 865.01/2487, Kirk a Department of State, 4 giugno 1944. 9 Cfr. Verbali del Consiglio dei Ministri. Luglio 1943-maggio 1948, edizione critica a cura di A.C. Ricci, vol. II, Governo Badoglio (22 aprile 1944-18 giugno 1944), Roma, Presidenza del Consiglio dei ministri, Dipartimento per l’informazione e l’editoria, 1994, pp. 196-204. Prunas annotò le sue impressioni sull’andamento del Consiglio e sul compito risolutivo svolto da Togliatti (DDI, X, I, Prunas a Badoglio, 4-5 giugno 1944, pp. 297-98). 10 Una sintesi di questa parte della riunione in DDI, X, I, Roberti a Prunas, 8 giugno 1944, p. 301. 11 Cfr. DDI, X, I, Prunas a Badoglio, 12 giugno 1944, pp. 320-21; ivi, Bonomi a Mason-Macfarlane, 13 giugno 1944, p. 321; ivi, verbale di colloqui Bonomi-Stone, 17 giugno 1944, pp. 327-28. 12 Ivi, Prunas a Badoglio, 14 giugno 1944, pp. 322-23. 13 Winston Churchill a Franklin D. Roosevelt, 10 giugno 1944, in Loewenheim, Langley, Jonas (a cura di), Roosevelt-Churchill. Carteggio segreto di guerra, cit., p. 582. La traduzione è stata modificata sulla base del testo originale. 14 FDRL, Map Room, box 30, folder 6, Stalin a W. Churchill, 12 giugno 1944; cfr. anche Loewenheim, Langley, Jonas (a cura di), Roosevelt-Churchill. Carteggio segreto di guerra, cit., p. 586. 15 FDRL, Map Room, box 30, folder 6, Winant a Roosevelt, 13 giugno 1944; ivi, Roosevelt a Winant, 13 giugno 1944. 16 DDI, X, I, Bonomi a Roosevelt, 2 luglio 1944, pp. 351-52; FRUS, 1944, III, pp. 1139-40. 17 P. Nenni, Vento del Nord. Giugno 1944-giugno 1945, a cura di D. Zucaro, Torino, Einaudi, 1978, p. 279, da un articolo del 28 gennaio 1945. 18 Per gli atti formali cfr. Verbali del Consiglio dei Ministri, cit., vol. III, Governo Bonomi, 18 giugno 1944-12 dicembre 1944, a cura di A.C. Ricci, Ro1 2

282

Note

ma, Presidenza del Consiglio dei ministri, Dipartimento per l’informazione e l’editoria, 1995, pp. 6 e 9-11. 19 P. Calamandrei, Introduzione storica sulla Costituente, in Commentario sistematico sulla Costituzione italiana, diretto da P. Calamandrei, A. Levi, Firenze, G. Barbera, 1950, vol. I, p. CII. 20 NA, Acc, 10000, 136/88, E. Stone a H.M. Wilson, Top Secret, 3 luglio 1944; cfr. anche E. Di Nolfo, La repubblica delle speranze e degli inganni, Firenze, Ponte alle Grazie, 1996, pp. 155-56. 21 Kirk a Hull, 15 giugno 1944, NA, 865.01/2659. 22 Gori, Pons (a cura di), Dagli Archivi di Mosca, cit., p. 46. 23 Ivi, p. 48. 24 Ivi, pp. 48-49. 25 Ivi, p. 49; DDI, X, I, Bonomi a Quaroni, 31 ottobre 1944, pp. 211 e 583. 26 NA, 740.00119 Control (Italy)/6-1944, Stettinius a Hull, 19 giugno 1944. 27 DDI, X, I, pp. 176-77 e 195. 28 NA, Notter File, box 112, The Treatment of Italy, 31 agosto 1944. Cfr. anche J. Harper, L’America e la ricostruzione dell’Italia. 1945-1948, Bologna, Il Mulino, 1987, pp. 16-22. 29 Verbale del 1° luglio, in Verbali del Consiglio dei Ministri, cit., vol. III, cit., p. 196. 30 J.E. Miller, The United States and Italy 1940-1950. The Politics and Diplomacy of Stabilization, Chapel Hill, University of North Carolina Press, 1986, pp. 107-108. 31 DDI, X, I, relazione Pazzi a Prunas, Washington, 30 luglio 1944, pp. 382-84 e ivi, appunto Casardi, Roma, 30 agosto 1944, pp. 466-67. 32 Lelio Porzio a G. Pazzi, 16 marzo 1944, in Fondazione di studi Storici «Filippo Turati», Firenze, Carte Porzio. 33 Sull’emigrazione socialista italiana, fiorente in particolare a San Francisco intorno al «Corriere del Popolo» di Carmelo Zito, si veda G. Facondo, Socialismo italiano esule negli Usa, 1930-1942, Foggia, Bastogi, 1993. 34 DDI, X, I, Pazzi a Badoglio, 28 marzo 1944, pp. 217-18. 35 Ivi, Badoglio a Roosevelt, 24 aprile 1944 e ivi, Prunas a Pazzi, 26 aprile 1944, entrambi alle pp. 252-55. Non si ha notizia di una risposta di Roosevelt a Badoglio. 36 Appunto riservatissimo non firmato ASMAE (Archivio storico del ministero degli Esteri), 28 marzo 1944; appunto per gli atti non firmato, Mae, Salerno, 24 aprile 1944; Memorandum for the President siglato C.H., Washington, 29 maggio 1944, con allegato appunto per Hull del vicesegretario di Stato e traduzione della lettera di Badoglio a Roosevelt. 37 DDI, X, I, Pazzi a Prunas, 30 luglio 1944, pp. 382-83; ivi, Pazzi a Prunas, 20 agosto 1944, pp. 443-48; ivi, 4 settembre 1944, pp. 473-74. 38 Ivi, Casardi a Prunas, pp. 466-67. 39 Sull’esperienza di Pazzi, cfr. quanto riferisce egli stesso, che ricordava di avere lavorato nel 1922 a fianco del ministro degli Esteri sovietico del tempo, Cicerin, nel Comitato di soccorso alla Russia, che conosceva allora una tremenda carestia, per l’invio di una spedizione italiana e la stipulazione del primo trattato di commercio italo-russo (DDI, X, I, p. 217). Ne rimane traccia in due libri successivi: G. de’ Pazzi, La crisi d’oggi, Bologna, Apollo, 1926, e Id., Barricate sul mondo, Roma, Novissima, 1936.

Note al capitolo VI

283

FRUS, 1944, III, Bonomi a Hull, 22 luglio 1944, pp. 1145-47. Si veda l’approfondito resoconto in E. Ortona, Anni d’America. La ricostruzione 1944-1951, Bologna, Il Mulino, 1984, pp. 14-15. Non si trattava però, come si è visto, della «prima» missione italiana negli Stati Uniti. Ortona sarebbe poi rimasto a Washington, in coincidenza con la nomina dell’ambasciatore Tarchiani. 42 Sin dal 9 settembre, nel corso dei preparativi preliminari della missione, Prunas aveva annotato: «Kirk è d’avviso che, almeno in questa fase, sia inutile far cenno della questione agli inglesi» (DDI, X, I, appunto di Prunas per Bonomi del 9 settembre 1944, p. 481, nota 1). 43 Ivi, Bonomi a Quintieri, 25 ottobre 1944 (con due allegati), pp. 568-73; ivi, Ortona a Prunas, 23 novembre 1944, pp. 620-24. 44 Ivi, Ortona a Prunas, 23 novembre 1944, p. 622. 45 Ivi, Visconti Venosta a Kirk, 15 settembre 1944, p. 486. 46 Cfr. ivi, Visconti Venosta a Stone, 26 giugno 1944, p. 338, e ivi, Visconti Venosta a Kirk, 5 agosto 1944, pp. 396-97. 47 Archivio storico della Banca d’Italia (da ora in poi ASBI), DirettorioIntrona, cart. 55, fasc. 1, s.fasc. 4, Scaretti a H.D. White, 19 ottobre 1944, pp. 58-72. 48 Ivi, cart. 55, fasc. 1, Visconti Venosta a Introna, 28 novembre 1944. 49 Cfr. in proposito M. Campus, L’Italia, gli Stati Uniti e il Piano Marshall. 1947-1951, Roma-Bari, Laterza, 2008, pp. 27-28 e fonti ivi indicate. 50 Ortona, Anni d’America, cit., pp. 34-35. 51 Sulla nomina di Tarchiani, le memorie del diretto interessato, A. Tarchiani, Dieci anni tra Roma e Washington, Milano, Mondadori, 1954, pp. 12-24. 52 Manzini, Come nacque il riconoscimento del governo Badoglio, cit., pp. 348-49. 53 Toscano, Pagine di storia, cit., pp. 356-57; Aga Rossi, La politica degli Stati Uniti, cit., pp. 60-61. 54 La ricostruzione della storia della missione non può trovar posto in questo volume, dato il carattere del tutto tecnico delle tematiche trattate. Essa è tuttavia possibile grazie ai verbali completi di tutte le riunioni conservati presso i NA di College Park (Maryland), Rg. 59, Lot File n. 52D398, Office of Intelligence Research Subject File Relating to Italian Economic Affairs, 19371951, box 2; e anche presso ASBI, Direttorio-Einaudi, cart. 82, fasc. 1, missione Mattioli-Quintieri negli Stati Uniti d’America; di grande utilità la sintesi proposta da Ortona, Anni d’America, cit., pp. 30-83 e 423-32; sono inoltre stati consultati i documenti diplomatici in DDI, X, I e II e una serie di rapporti di Ortona; inoltre FRUS, 1945, IV, Kirk a Department of State, pp. 1250-56. 55 Cfr. NA, 740.00119 Control (Italy)/94, Kirk a Hull, 23 giugno 1944. 56 FDRL, Personal President’s File, 4003, F.D. Roosevelt a G. Pope, 5 ottobre 1944. Sull’azione della comunità italo-americana e sulla sua efficacia cfr. anche E. Di Nolfo, The Italian-Americans and American Foreign Policy from World War II to the Cold War (1940-1948), in H.S. Nelli (a cura di), Proceedings of the Ninth Annual Conference of American-Italian Historical Association. The United States and Italy: The First Two Hundred Years, New York, American Italian Historical Association, 1977, pp. 92-103. 57 Il testo in DDI, X, I, pp. 527-28; e in FRUS, 1944, III, pp. 1153-54. 40 41

284

Note

DDI, X, I, Prunas a Bonomi, 29 settembre 1944, p. 529. Verbali del Consiglio dei Ministri, cit., vol. III, cit., pp. 479-81, in data 27 ottobre 1944. 60 Ellwood, L’alleato nemico, cit., pp. 82-83; Miller, The United States and Italy 1940-1950, cit., p. 108. 61 W. Churchill, La seconda guerra mondiale, Milano, Mondadori, 1970, vol. XI, pp. 153-54. 62 Miller, The United States and Italy 1940-1950, cit., pp. 108-109; Ellwood, L’alleato nemico, cit., pp. 82-83. 63 Su questi interventi si veda Miller, The United States and Italy 19401950, cit., pp. 114-15 e fonti ivi indicate. 64 Coles, Weinberg, Civil Affairs: Soldiers Become Governors, cit., p. 519. 65 Ivi, p. 494. 66 Ivi, pp. 495-513. 67 Macmillan, Diari di guerra, cit., pp. 395-97. 68 I diari di due suoi stretti collaboratori, il ministro della Real Casa Falcone Lucifero, e l’ammiraglio Garofalo, che invano, specie il primo (dal passato socialista), volevano aprire la monarchia al nuovo clima sociale, non lesinano aspre critiche all’entourage reazionario del nuovo Sovrano e al clima di intrighi in cui si esaurirono le residue speranze dei monarchici. 69 Come riconosce lo stesso ammiraglio F. Garofalo, Un anno al Quirinale, Milano, Garzanti, 1947, p. 57. 70 Cfr. Trevelyan, Rome ’44, cit., p. 294. 71 Cfr. E. Aga Rossi, La situazione politica ed economica dell’Italia nel periodo 1944-45: i governi Bonomi, in «Quaderni dell’Istituto romano per la Storia d’Italia dal fascismo alla Resistenza», 1971, 2, p. 54. Secondo il diario di Lucifero, L’ultimo Re, cit., pp. 176-93, Bonomi avrebbe avuto preventiva conoscenza dell’intervista e ne avrebbe autorizzato la pubblicazione «con qualche piccola modifica». 72 Macmillan, Diari di guerra, cit., p. 811; cfr. però anche p. 587 dell’edizione originale in inglese, Id., War Diaries. Politics and War in Mediterranean, January 1943-May 1945, London, Macmillan, 1984. 73 Department of State Bulletin, 10 dicembre 1944, p. 722; secondo Woodward, Eden riteneva che Churchill fosse profondamente urtato da quella dichiarazione anche perché vi ravvisava una implicita critica verso il modo in cui gli inglesi avevano trattato la questione greca (Woodward, British Foreign Policy in the Second World War, cit., vol. III, pp. 458-59). 74 FDRL, Map Room, box 7, f. 840-870, Churchill a Roosevelt, 6 dicembre 1944. La lettera è stata pubblicata ma con una diversa traduzione nel volume Loewenheim, Langley, Jonas (a cura di), Roosevelt-Churchill. Carteggio segreto di guerra, cit., pp. 682-83. 75 FDRL, Map Room, box 30, f. 6, Stettinius a Roosevelt. 76 NA, Rg. 59, 865.01/12-1444, Stettinius a Winant. 77 NA, Rg. 59, 865.01/12-744, Stettinius a Kirk, 7 dicembre 1944. 58 59

Note al capitolo VII

285

Note al capitolo VII 1 Ellwood, L’alleato nemico, cit., pp. 91-92. La traduzione è stata in parte modificata sulla base dell’originale del documento citato: NA, Notter File, box 14, Survey of Principal Problems in Europe, 15 luglio 1944. 2 Ellwood, L’alleato nemico, cit., pp. 84-85. 3 U.K. Official History of the Second World War, J. Ehrman, Grand Strategy, vol. V, August 1943-September 1944, London, Hmso, 1956, p. 267. 4 Field Marshal Earl Alexander of Tunis, The Alexander Memoirs 19401945, London, Cassell, 1962, p. 138. 5 C.M.W. Moran, Churchill. Taken from the Diaries of Lord Moran. The Struggle for Survival 1940-1965, Boston-Cambridge, Houghton Mifflin-Cambridge University Press, 1966, p. 173. Lord Moran era il medico personale di Churchill. 6 B. Arcidiacono, Dei rapporti tra diplomazia e aritmetica: lo ‘strano accordo’ Churchill-Stalin sui Balcani (Mosca, ottobre 1944), in «Storia delle Relazioni internazionali», II, 1989, pp. 245-77. 7 DDI, X, I, verbale dell’incontro di Malta del 29 settembre 1943, pp. 28-29. 8 Ivi, Ambrosio a Taylor, 19 ottobre 1943, p. 65. 9 L. Nuti, L’esercito italiano nel secondo dopoguerra. 1945-1950. La sua ricostruzione e l’assistenza militare alleata, Roma, Ufficio storico dello Stato maggiore dell’esercito, 1989, pp. 13-14. 10 Caracciolo di Castagneto, ’43-44. Diario di Napoli, cit., pp. 62-63, 79-80 (p. 109). Dal canto suo, Umberto bollò il tentativo come «velleità», probabilmente anche per la sua valenza repubblicana; Artieri, Umberto II, il Re gentiluomo, cit., p. 18. 11 Perfino a molti ufficiali inglesi sul campo; si vedano R. Lamb, The Royal Army and the Allies, in Id., War in Italy, cit., pp. 176-201; Lord Strabolgi, Slogging up Italy, in Id., The Conquest of Italy, cit., pp. 83-93; L. Fielden, The Natural Bent, London, A. Deutsch, 1960 (trad. it., L’Indiscreto, Milano, Il Borghese, 1963, pp. 405-407). 12 Artieri, Umberto II, il Re gentiluomo, cit., pp. 54-61, 68-75. L’immagine di un secondo Re soldato fu una carta giocata dalla propaganda monarchica durante la campagna del referendum (cfr. Garofalo, Un anno al Quirinale, cit.) e, se fu eccessiva, non lo fu per demerito del Sovrano. Come attestano storici inglesi che allora combatterono in Italia, Umberto si mostrò coraggioso al fronte, talvolta persino temerario. 13 Si vedano le pagine di E. Sogno, Fuga da Brindisi, Cuneo, L’Arciere, 1990, pp. 11-32. 14 Si veda il cap. Fascisti al sud, in G. Parlato, Fascisti senza Mussolini. Le origini del neofascismo in Italia, 1943-1948, Bologna, Il Mulino, 2006, pp. 37-74. 15 Nuti, L’esercito italiano nel secondo dopoguerra, cit., p. 15. 16 DDI, X, I, promemoria Messe del 29 luglio 1944, pp. 378-80. 17 Nuti, L’esercito italiano nel secondo dopoguerra, cit., p. 18; M. de Leonardis, L’Italia e il suo esercito: una storia di soldati dal Risorgimento ad oggi, Roma, Rai-Eri, 2005, pp. 80-84. 18 DDI, X, I, Quaroni a Bonomi, 16 settembre 1944, p. 492.

286

Note

19 Cfr. G. Rochat (a cura di), Atti del Comando generale del Corpo volontari della libertà (giugno 1944-aprile 1945), Milano, Franco Angeli, 1972, pp. 91-105 (dove i dati sono distinti per regione o provincia). 20 Direttiva del Pci in data 10 giugno 1944, in Le Brigate Garibaldi nella Resistenza. Documenti, 3 voll., rispettivamente a cura di G. Carocci, G. Grassi (vol. I), di G. Nisticò (vol. II), e di C. Pavone (vol. III), Milano, Feltrinelli, 1979, vol. II, p. 112. I corsivi sono nell’originale. 21 Macmillan, Diari di guerra, cit., p. 804. 22 C. Francovich, La Resistenza a Firenze, Firenze, La Nuova Italia, 1961, pp. 255-91; R. Absalom, Il ruolo politico ed economico degli Alleati a Firenze (1944-1945), nel volume di E. Rotelli (a cura di), La Ricostruzione in Toscana dal Cln ai partiti, Bologna, Il Mulino, 1980, vol. I, t. I, pp. 254-73. 23 Cogliendo poi l’aspetto istituzionale centrale di ciò che era accaduto, aggiungeva: «A Firenze, per la prima volta in un grande centro della penisola, il Comitato di liberazione emer[se] dalla lotta nella pienezza delle sue funzioni e delle sue responsabilità»; si veda R. Battaglia, Storia della Resistenza italiana, Torino, Einaudi, 1974, pp. 391, 394, 397-98. 24 Nuti, L’esercito italiano nel secondo dopoguerra, cit., p. 19. 25 Su questa diversità di posizione cfr. G. Bocca, Storia dell’Italia partigiana. Settembre 1943-maggio 1945, Bari, Laterza, 1966, pp. 1-12. 26 G. Agosti, L. Bianco, Un’amicizia partigiana, Torino, Albert Nayner, 1990, p. 68; cit. anche nell’opera di cui alla nota successiva. 27 In proposito T. Piffer, Il banchiere della Resistenza. Alfredo Pizzoni, il protagonista cancellato della guerra di Liberazione, Milano, Mondadori, 2005, pp. 114-16. 28 A. Pizzoni, Alla guida del Clnai. Memorie per i figli, Bologna, Il Mulino, 1995, pp. 70-73; cfr. anche ora Piffer, Il banchiere della Resistenza, cit., pp. 126-27. 29 G. Scroccu, La passione di un socialista. Sandro Pertini e il Psi dalla Liberazione agli anni del centro-sinistra, Lacaita, Manduria-Bari-Roma, 2008, pp. 42-43; Pizzoni, Alla guida del Clnai, cit., pp. 81-82. 30 La lettera è stata pubblicata più volte secondo una traduzione palesemente zoppicante che non può essere modificata senza disporre dell’originale. Si veda perciò F. Catalano, Storia del comitato di liberazione nazionale alta Italia, 2a ed., Milano, Bompiani, 1975, p. 275; P. Secchia, F. Frassati, La Resistenza e gli Alleati, Feltrinelli, Milano, 1962, p. 97; ripubblicata fra gli altri da De Felice, Mussolini l’alleato (1940-1945), cit., vol. II, La guerra civile (1943-1945), cit., p. 224; e da Piffer, Il banchiere della Resistenza, cit., pp. 142-43. 31 Piffer, Il banchiere della Resistenza, cit., p. 65. 32 Ivi, pp. 65-80. 33 Rochat (a cura di), Atti del Comando generale del Corpo volontari della libertà, cit., p. 17. 34 Pizzoni, Alla guida del Clnai, cit., pp. 81-96; Piffer, Il banchiere della Resistenza, cit., pp. 146-53. 35 R. Harris Smith, Oss: The Secret History of America’s First Central Intelligence Agency, Berkeley, University of California Press, 1972, pp. 109-13. 36 Piffer, Il banchiere della Resistenza, cit., p. 147.

Note al capitolo VII

287

37 Rochat (a cura di), Atti del Comando generale del Corpo volontari della libertà, cit., pp. 229-30, testo del 30 novembre 1944. 38 Pizzoni, Alla guida del Clnai, cit., pp. 97-101; Piffer, Il banchiere della Resistenza, cit., pp. 154-55. 39 E. Sogno, Guerra senza bandiera, Bologna, Il Mulino, 1995, pp. 317-19. 40 Pizzoni, Alla guida del Clnai, cit., p. 107. 41 Ivi, p. 105. 42 Ivi, pp. 108-109. 43 Il testo completo dell’accordo è pubblicato, nella sua traduzione italiana, ivi, pp. 271-73; cfr. anche Catalano, Storia del comitato di liberazione nazionale alta Italia, cit., pp. 333-35. 44 Ibid. 45 Testo in Catalano, Storia del comitato di liberazione nazionale alta Italia, cit., p. 337; per il negoziato, cfr. Pizzoni, Alla guida del Clnai, cit., pp. 128-33. 46 Cfr. Piffer, Il banchiere della Resistenza, cit., pp. 175-76 e le note 1 e 2 alle pp. 284-85. 47 Catalano, Storia del comitato di liberazione nazionale alta Italia, cit., pp. 345-46. 48 Ivi, pp. 350-51; R. Cadorna, La Riscossa. Dal 25 luglio alla Liberazione, Milano, Rizzoli, 1948, p. 212. 49 Harris Smith, Oss: The Secret History of America’s First Central Intelligence Agency, cit., pp. 109-14. 50 Al comandante della I divisione d’assalto Garibaldi, 5 agosto 1944, in Rochat (a cura di), Atti del Comando generale del Corpo volontari della libertà, cit., pp. 135-36. 51 Ivi, pp. 244-47. 52 Il testo del proclama, trasmesso radiofonicamente da «Italia combatte» è stato pubblicato in Il proclama Alexander e l’atteggiamento della Resistenza all’inizio dell’inverno 1944-45, nella rivista «Il movimento di liberazione in Italia», settembre 1953, pp. 25-26 note ed è stato ripubblicato diverse altre volte. 53 L. Longo, Introduzione a Id., Sulla via dell’insurrezione nazionale, Roma, Edizioni di cultura sociale, 1954, p. 25. 54 Pizzoni, Alla guida del Clnai, cit., p. 124. 55 Il testo di Alexander è parafrasato in un dispaccio di Kirk a Hull del 28 ottobre 1944 (NA, 740.0011 E.W./10-2844). I tempi dei verbi sono stati adeguati alle esigenze del testo. 56 Pizzoni, Alla guida del Clnai, cit., p. 124. 57 NA, 7400119 Control (Italy)/12-1744, Kirk a Hull, 17 dicembre 1944. 58 Docc. 6 e 7 in appendice a E. Aga Rossi, L’Italia nella sconfitta: politica interna e situazione internazionale durante la seconda guerra mondiale, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 1985, pp. 444-48. 59 Spriano, Storia del Partito comunista italiano, cit., vol. V, cit., pp. 44142 e note relative, riporta una complessa analisi delle reazioni degli antifascisti italiani al proclama. L’interpretazione proposta nel testo non è condivisa da diversi autori, i quali tuttavia non tengono presente il fatto che, dall’ottobre 1944, e con la crisi greca in pieno svolgimento, gli inglesi avevano perso gran parte del loro immediato interesse rispetto a ciò che accadeva, in quel momento, in Italia.

288

Note

Il testo è edito in Aga Rossi, L’Italia nella sconfitta, cit., pp. 449-50. Cfr. Allied Forces Headquarters a Air Ministry per British Chiefs of Staff, 24 ottobre 1944, in Aga Rossi, L’Italia nella sconfitta, cit., pp. 434-38. 62 Lord Selborne a Churchill, 26 ottobre 1944, edita in Aga Rossi, L’Italia nella sconfitta, cit., pp. 442-43. 63 Aga Rossi, L’Italia nella sconfitta, cit., pp. 451-55. 64 L’intero documento è edito in Aga Rossi, L’Italia nella sconfitta, cit., pp. 456-62. 65 Considerazioni dell’Allied Forces Headquarters, 15 aprile 1945, edito in Aga Rossi, L’Italia nella sconfitta, cit., p. 469. 66 W. Warlimont, Inside Hitler Headquarters 1939-1945, London, Weidenfeld & Nicholson, 1964, pp. 452-53, 455 e 487 (l’autore era il numero due del quartier generale tedesco; la citazione è presa dalla traduzione in inglese delle sue memorie). 67 Un esauriente elenco di queste iniziative è riportato e studiato in E. Aga Rossi, B.F. Smith, Operation Sunrise. La resa tedesca in Italia. 2 maggio 1945, Milano, Mondadori, 2005, pp. 45, 73-113. 68 Cfr. Confalonieri, Banche miste e grande industria, cit., p. 185. I rapporti della International Superpower Corporation con il sistema industriale e bancario italiano sono documentati dalle carte conservate presso gli archivi della Banca commerciale italiana, ora Banca Intesa. Su Parrilli cfr. supra, pp. 6-7. 69 Cfr. il volume di Aga Rossi, Smith, Operation Sunrise. La resa tedesca in Italia, cit. 70 Cfr. I. Schuster, Gli ultimi tempi di un regime, Milano, Daverio, 1960, pp. 109-13; E. Di Nolfo, L’operazione «Sunrise». Spunti e documenti, in «Storia e Politica», 4-5, 1975, pp. 346-47. 71 Cfr. ivi, p. 348 e documenti ivi citati. 72 Aga Rossi, Smith, Operation Sunrise. La resa tedesca in Italia, cit., p. 80. 73 Di Nolfo, L’operazione «Sunrise», cit., p. 349 e documenti ivi indicati. 74 Stettinius Papers, Alderman Library, University of Virginia, box 278, Napoli, Memo of Conversation tra Hopkins, Kirk, Matthews, Hiss e Bohlen, 30 gennaio 1945. 75 Ivi, box 277, Memo per Stettinius del Joint Secretariat, Executive Staff Committee, 9 febbraio 1945. 76 Aga Rossi, Smith, Operation Sunrise. La resa tedesca in Italia, cit., pp. 8687 e fonti ivi indicate. 77 Di Nolfo, L’operazione «Sunrise», cit., p. 356 e fonti ivi indicate. 78 Cfr. ivi, pp. 355-56 e i documenti ivi citati; Aga Rossi, Smith, Operation Sunrise. La resa tedesca in Italia, cit., pp. 100-109 e fonti ivi citate. 79 Aga Rossi, Smith, Operation Sunrise. La resa tedesca in Italia, cit., p. 109. 80 Ivi, pp. 143-46 e fonti ivi citate. 81 Ivi, pp. 140-53 e fonti ivi indicate. 82 Catalano, Storia del comitato di liberazione nazionale alta Italia, cit., pp. 381-90. 83 HSTL, White House Central File, Oss Papers, W.J. Donovan a H.S. Truman, 14 maggio 1945. 84 Ivi, W.J. Donovan al Presidente Usa, 2 aprile 1945. 85 W.A. Harriman, E. Abel, Special Envoy to Churchill and Stalin. 19411946, New York, Random House, 1975, pp. 432-39. 60 61

Note al capitolo VII

289

FRUS, 1945, III, Stalin a Roosevelt, 3 aprile 1945, p. 742. Harriman, Abel, Special Envoy to Churchill and Stalin, cit., p. 437. 88 FRUS, 1945, III, Roosevelt a Stalin, 12 aprile 1945, p. 756. 89 Harriman, Abel, Special Envoy to Churchill and Stalin, cit., pp. 439-40. 90 Così osservano opportunamente Aga Rossi, Smith, Operation Sunrise. La resa tedesca in Italia, cit., p. 161. 91 Ivi, p. 166. 92 Battaglia, Storia della Resistenza italiana, cit., pp. 535-37. 93 Cfr. Catalano, Storia del comitato di liberazione nazionale alta Italia, cit., p. 398 e fonti ivi citate; Pizzoni, Alla guida del Clnai, cit., pp. 162, 169, 174. 94 Battaglia, Storia della Resistenza italiana, cit., p. 623. 95 Nenni, Vento del Nord, cit., p. 327. 96 Pizzoni, Alla guida del Clnai, cit., pp. 163-65 e 301-303, dove questi nomi sono più volte citati. 97 Così, con amarezza, scrive lo stesso Pizzoni nelle sue memorie, Id., Alla guida del Clnai, cit., pp. 323-24. 98 Battaglia, Storia della Resistenza italiana, cit., pp. 584-86. 99 Cfr. Pavone (a cura di), Le Brigate Garibaldi nella Resistenza, cit., vol. III, p. 589; Spriano, Storia del Partito comunista italiano, cit., vol. V, cit., p. 514 e fonti ivi indicate. 100 Testo in Pavone (a cura di), Le Brigate Garibaldi nella Resistenza, cit., vol. III, pp. 591-96. 101 Rochat (a cura di), Atti del Comando generale del Corpo volontari della libertà, cit., pp. 485-86. 102 Così Battaglia, Storia della Resistenza italiana, cit., pp. 584-89. 103 Sulla riunione del 19 aprile cfr. Catalano, Storia del comitato di liberazione nazionale alta Italia, cit., pp. 387-88; G. Grassi (a cura di), Verso il governo del popolo. Atti e documenti del Clnai 1943-1946, Milano, Feltrinelli, 1977, pp. 296 ss.; Piffer, Il banchiere della Resistenza, cit., pp. 200-209. 104 Su queste giornate, Catalano, Storia del comitato di liberazione nazionale alta Italia, cit., pp. 401-18; Battaglia, Storia della Resistenza italiana, cit., pp. 642 ss.; Spriano, Storia del Partito comunista italiano, cit., vol. V, cit., pp. 536-45. Si rinvia a queste opere per la vasta bibliografia in materia. 105 Il verbale della riunione è pubblicato in Grassi (a cura di), Verso il governo del popolo, cit., pp. 321 ss. 106 Pizzoni, Alla guida del Clnai, cit., p. 324. 107 Direttive politiche per l’insurrezione redatte da Rodolfo Morandi, cit. in G. Carocci, La Resistenza italiana, Milano, Garzanti, 1963, pp. 235-39. 108 Nenni, Vento del Nord, cit., p. 352. 109 Così, anni dopo, G. De Rosa definiva il «complotto russo-badogliesco» contro il quale gli azionisti ora si scagliavano (G. De Rosa, I Partiti politici, in AA.VV., Dieci anni dopo. 1945-1955, Bari, Laterza, 1955, pp. 133 e 135). 110 Cfr. in proposito quanto scrivono Pons nel saggio L’Italia e il Pci nella politica estera dell’Urss, cit., pp. 56-63; L. Gibjanskij, L’Unione Sovietica, la Jugoslavia e Trieste, in G. Valdevit (a cura di), La crisi di Trieste. Maggio-Giugno 1945. Una revisione storiografica, Trieste, Quaderno 9 dell’Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli-Venezia Giulia, 1995. 86 87

290

Note

111 P. Togliatti, Politica comunista: discorsi dall’aprile 1944 all’agosto 1945, Roma, l’Unità, 1945, p. 287. 112 P. Togliatti, Lettera al triumvirato di Bologna, in Id., Politica nazionale e Emilia rossa, a cura di L. Arbizzani, Roma, Editori Riuniti, 1974, p. 4; cit. anche in G. Bocca, Palmiro Togliatti, Milano, Mondadori, 1991, pp. 352-53. 113 A. Agosti, Togliatti. Un uomo di frontiera, Torino, Utet, 2003, p. 298. 114 Agosti, Togliatti, cit., p. 298; Gualtieri, Togliatti e la politica estera italiana, cit., pp. 117-18. 115 Cfr. A. Cardini, Tempi di ferro. ‘Il Mondo’ e l’Italia del dopoguerra, Bologna, Il Mulino, 1992, p. 53. 116 P. Togliatti, discorso del 7 aprile 1945 al II Consiglio nazionale del Pci in Id., Opere, 6 voll., vol. V, a cura di L. Gruppi, Roma, Editori Riuniti, 1967, pp. 111-43. 117 Cfr. Pizzoni, Alla guida del Clnai, cit., pp. 300-302. 118 Cit. in Piffer, Il banchiere della Resistenza, cit., p. 225 (con alcuni aggiustamenti nella traduzione). 119 NA, 740.0011 E.W./4-3045, Kirk a Dipartimento di Stato, 30 aprile 1945. 120 Cit. in Battaglia, Storia della Resistenza italiana, cit., p. 597. 121 «Avanti!», 26 gennaio 1945, riproduzione in ristampa anastatica, Milano, Sedit-Società editoriale Teti, s.d. 122 M. Pannunzio, Ambigui miraggi, in Cardini, Tempi di ferro, cit., p. 54. 123 Così sintetizzava le posizioni democristiane R. Ruffilli, La formazione del progetto democratico cristiano nella società italiana dopo il fascismo, in G. Rossini (a cura di), Democrazia cristiana e Costituente nella società del dopoguerra. Bilancio storiografico e prospettive di ricerca. Atti del convegno di studio tenuto a Milano il 26-29 gennaio 1979, 3 voll., Le origini del progetto democratico cristiano, vol. I, Roma, Cinque Lune, 1980, p. 50. 124 G. Tupini, De Gasperi. Una testimonianza, Bologna, Il Mulino, 1992, p. 54. 125 Campus, L’Italia, gli Stati Uniti e il piano Marshall. 1947-1951, cit., pp. 3-52. 126 E. Piscitelli, Da Parri a De Gasperi. Storia del dopoguerra 1945-1948, Milano, Feltrinelli, 1975, p. 42. 127 Su Parri si veda ora la biografia di L. Polese Remaggi, La nazione perduta. Ferruccio Parri nel Novecento italiano, Bologna, Il Mulino, 2004; una «Notizia biografica» su Parri si trova nel volume recante i suoi scritti, F. Parri, Scritti 1915-1975, a cura di E. Collotti, G. Rochat, G. Solaro Pelazza, P. Speziale, Milano, Feltrinelli, 1976, pp. 11-39. 128 Piscitelli, Da Parri a De Gasperi, cit., p. 84. 129 Cfr. Verbali del Consiglio dei ministri, cit., vol. V, t. 1, Governo Parri, Roma, Presidenza del Consiglio dei ministri, Dipartimento per l’informazione e l’editoria, 1995, pp. 1-10. 130 NA, Rg. 59, 865.00/6-2045, Dulles a Grew per Kirk, 20 giugno 1945. 131 Verbali del Consiglio dei Ministri, cit., vol. V, t. 1, cit., p. XXI. 132 Piscitelli, Da Parri a De Gasperi, cit., pp. 99-106. 133 Ivi, pp. 128 ss.

Note al capitolo VIII

291

Note al capitolo VIII 1 Sulla regia di Stalin nell’imporre questa linea gradualista non ebbe dubbi sin da allora uno studioso come Deutscher, Stalin: A Political Biography, cit., p. 518. 2 Come rivendica Secchia, Chi sono i comunisti, cit., p. 66. 3 P. Togliatti, Gramsci capo della classe operaia, in Gramsci, rist. Soc. Ed. L’Unità, Roma, 1945, pp. 54-55. Nel 1940 Togliatti era stato autorizzato da Stalin a dare avvio alla pubblicazione «selezionata» del lascito del comunista sardo, si veda G. Vacca, Gramsci a 70 anni dalla scomparsa, «La Nuova Antologia», aprile-giugno 2008, pp. 145-57. 4 F. Fejtö, M. Serra, Il passeggero del secolo. Guerre. Rivoluzioni. Europe, trad. di A. Fezzi Price, Palermo, Sellerio, 2001, p. 214. 5 Come afferma da ultimo R. Conquest, Stalin. La rivoluzione. Il terrore. La guerra, Milano, Mondadori, 2002, pp. 398-401. 6 Truman avrebbe poi confidato a un giovane senatore repubblicano, il suo futuro successore Richard Nixon, che a Potsdam aveva ancora creduto alla parola dei sovietici, ma che si era ricreduto subito dopo, cfr. Id., R.N. The Memoirs of Richard Nixon, 2 voll., New York, Warner Books, 1978, vol. I, pp. 52-53. 7 Lo testimoniano sia la rilevanza sin dal 1945 del «partito armato» che «l’insurrezione mancata» dell’aprile 1948. Cfr. V. Zaslavsky, Lo stalinismo e la sinistra italiana. Dal mito dell’Urss alla fine del comunismo 1945-1991, Milano, Mondadori, 2004, cap. II e III. 8 Si veda la testimonianza di Gaja, La svolta di Salerno, cit., p. 84. 9 Testo in DDI, X, II, pp. 66-67. 10 Ivi, Tarchiani a De Gasperi, 8 marzo 1945, pp. 109-12. L’ipotesi adombrata, e poi sostenuta da Tarchiani con Stettinius e il Dipartimento di Stato, fu quella della presenza a San Francisco almeno di «osservatori» italiani. 11 Si veda ad esempio il discorso di De Gasperi, ministro degli Esteri, alla Consulta nazionale del 29 settembre 1945, e Prime trattative per la pace, in A. De Gasperi, Discorsi parlamentari, vol. I, Roma, Camera dei Deputati, 1985, pp. 57-60. 12 DDI, X, II, Quaroni a De Gasperi, 6 luglio 1945, pp. 425-28. 13 Cfr. C.L. Mee jr., Meeting at Potsdam, New York, M. Evans, 1975, pp. 98-99, 214-17. 14 È significativo che, a distanza di trent’anni, i sovietici abbiano voluto includere questi due documenti nella raccolta Ministero Affari esteri, ItaliaUrss. Pagine di storia 1917-1984, cit., pp. 72-73. Sul rapporto tra la sicurezza esterna e quella interna (l’atteggiamento del Pci) dell’Italia in quel frangente, si veda diffusamente P. Pastorelli, L’entrata in vigore del trattato di pace, in Id., La politica estera italiana del dopoguerra, Bologna, Il Mulino, 1987, pp. 10722, spec. pp. 113-17. 15 Cfr. E. Di Nolfo, La mancata ammissione dell’Italia all’Onu nel 1945-47, e P. Pastorelli, L’ammissione dell’Italia all’Onu, in L. Tosi (a cura di), L’Italia e le Organizzazioni Internazionali. Diplomazia multilaterale del Novecento, Padova, Cedam, 1999. 16 Ma anche Šubaˇsicˇ guadagnò solo pochi mesi di vita politica: primo mi-

292

Note

nistro fino al marzo 1945, dovette poi lasciare il posto a Tito; rimase ministro degli Esteri fino in ottobre, alla vigilia della trasformazione della Jugoslavia in Repubblica popolare, allorché fu obbligato a dimettersi e ritirarsi a vita privata. 17 Cfr. la testimonianza del diretto interessato: A King’s Heritage. The Memoirs of King Peter II of Yugoslavia, London, Cassell, 1955, pp. 144-97. Le violente pressioni di Churchill sul ventenne Monarca furono del tutto simili a quelle esercitate nei confronti del premier polacco in esilio Mikolajewicz; si vedano le sue memorie, The Rape of Poland. Pattern of Soviet Aggression, New York, McGraw Hill, 1948. 18 Cfr. Fejtö, Serra, Il passeggero del secolo, cit., pp. 194-96. 19 Cfr. l’accurata ricostruzione di M. Galeazzi, Togliatti e Tito. Tra identità nazionale e internazionalismo, Roma, Carocci, 2005, spec. pp. 43-56, 83-100. 20 Il Cominform ebbe sede a Belgrado dalla sua costituzione, nel settembre 1947, al giugno 1948, allorché fu trasferito a Bucarest. Ai sensi della narrazione, va tenuto presente che a detto organismo aderiva anche il Partito comunista del territorio libero di Trieste (Pctlt) che, dopo la rottura tra Stalin e Tito, si scisse in un’ala pro-jugoslava (espulsa dal Cominform insieme con il Partito comunista jugoslavo) e un’ala pro-cominformista, guidata da Vittorio Vidali. 21 NA, FW 740.0011/8-1644, Murphy a Hull, 16 agosto 1944. 22 Cfr. Spriano, Storia del Partito comunista italiano, cit., vol. V, cit., pp. 434-35. 23 Così Aga Rossi, L’Italia nella sconfitta, cit., pp. 210-11. 24 Cfr. nota 5 al doc. n. 272, in Le Brigate Garibaldi nella Resistenza. Documenti, vol. II, cit., p. 298. 25 Relazione della fine di agosto 1944, in Le Brigate Garibaldi nella Resistenza, vol. II, cit., pp. 296-97. 26 La ricostruzione di questa vicenda, complessa e certo non marginale, si trova in modo analitico nel doc. n. 373 e nel lungo rapporto cronologico e bibliografico che lo accompagna, in Le Brigate Garibaldi nella Resistenza, vol. II, cit., pp. 466-69. 27 A conferma della rottura ormai in atto tra gli uomini della Brigata Osoppo e le formazioni jugoslave, si può consultare la collezione del giornale della Brigata – «Osoppo avanti!» – che, ad esempio nel numero del 24 maggio 1945, denunciava «l’ondata terroristica scatenata da Tito» e si appellava «al grande spirito di Roosevelt [...] e alle solenni parole del maresciallo Tito» (collezione dell’ambasciatore F. Anfuso). 28 Pizzoni, Alla guida del Clnai, cit. pp. 119-23; Piffer, Il banchiere della Resistenza, cit., pp. 160-61. 29 In Le Brigate Garibaldi nella Resistenza, vol. II, cit., doc. n. 465, p. 27. 30 P.E. Taviani, Politica a memoria d’uomo, Bologna, Il Mulino, 2002, pp. 62-63. 31 Cfr. M. Galeazzi, Togliatti fra Tito e Stalin, in Id. (a cura di), Roma-Belgrado. Gli anni della guerra fredda, Ravenna, 1995, pp. 97-126. L’autore rileva (pp. 101-102) come sin da una riunione della Direzione Nord del Pci, il 5 agosto 1945, Togliatti parlasse del bisogno di «evitare il pericolo di una guerra tra Jugoslavia e Russia».

Note al capitolo VIII

293

32 S. Pons, Il Cominform e il Pci, in Id., L’impossibile egemonia, cit., pp. 204-209. 33 La campagna di odio anti-italiano fomentata dal Dittatore lo portava fino a concepire stravaganti disegni meta-storici di «riscatto degli Schiavoni», come l’annessione di Venezia, cfr. la testimonianza di S. Terra, Tre anni con Tito (1953), nuova ed. Trieste, MGS Press, 2004. 34 Tra questi non potevano mancare intellettuali che non avevano nemmeno condiviso la fratellanza d’armi con i partigiani jugoslavi. Tipico l’articolo dello storico A.J.P. Taylor, uno studioso che ha spesso rovinato le sue buone intuizioni per gusto del paradosso, Trieste or Trst, sul «New Stateman and Nation» del 9 dicembre 1944, in cui veniva rivendicata sulla base della famigerata esaltazione dei «popoli giovani» la concessione della città alla nuova Jugoslavia. Ne nacque una polemica con Gaetano Salvemini, che rispose su «L’Italia libera», si veda ora C. Wrigley, A.J.P. Taylor. Radical Historian of Europe, London, IB Tauris, 2006, pp. 147-49. 35 Verbale del Cdm del 17 aprile 1945, in Verbali del Consiglio dei Ministri, cit., vol. III, cit., pp. 584-85. 36 Cfr. nella testimonianza di F. Maclean, Eastern Approaches, London, Cape, 1949, e di F.W. Deakin, The Embattled Mountain, New York, Oxford University Press, 1971 (trad. it., La montagna più alta: l’epopea dell’esercito partigiano jugoslavo, Torino, Einaudi, 1972) la contrapposizione fra il coraggio e la determinazione degli uomini di Tito e la «mollezza» dei soldati italiani. 37 Per Dimitrov, non è del tutto vero: ancora nel processo nel 1933 per l’incendio del Reichstag aveva mostrato un coraggio leonino. La sua trasformazione in grigio funzionario dell’apparato fino alla sua morte sospetta nel 1949 fu la condizione per sopravvivere a Stalin il più a lungo possibile. 38 Dimitrov, Diario, cit., pp. 804-805. La questione è accuratamente ricostruita da L. Gibjanskij, Mosca, il PCI e la questione di Trieste (1943-1948), in Gori, Pons (a cura di), Dagli Archivi di Mosca, cit., pp. 99-104. 39 È l’importante promemoria di Prunas a De Gasperi dell’8 febbraio 1945 (DDI, X, II, pp. 71-73) già citato in riferimento agli sconfinamenti francesi. 40 La bibliografia, anche su questa prima fase della questione giuliana, è molto ampia e qualificata. All’opera monumentale di D. de Castro, La questione di Trieste. L’azione politica e diplomatica italiana dal 1943 al 1954, 2 voll., Trieste, Lint, 1981, vanno affiancati almeno A.G. de Robertis, Le grandi potenze e il conflitto giuliano 1941-1947, Roma-Bari, Laterza, 1983; M. de Leonardis, «La diplomazia atlantica» e la soluzione del problema di Trieste (19521954), Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 1992 e M. Benardelli, La questione di Trieste. Storia di un conflitto diplomatico (1947-1975), Udine, Del Bianco, 2006. 41 La questione è dettagliatamente ricostruita in Woodward, British Foreign Policy in the Second World War, cit., vol. III, capp. XLII e XLIV. Sull’evoluzione della posizione inglese e le incertezze americane, si veda altresì l’analisi di de Castro, che fu rappresentante diplomatico dell’Italia presso il governo militare alleato a Trieste dal luglio 1952 all’aprile 1954, La questione di Trieste, cit., vol. I, pp. 196-204. 42 Allora prevalentemente riuniti nel Partito comunista della Regione giuliana (Pcrg/Kpjk). La sigla Pctlt/Kpsto verrà adottata due anni dopo, con la

294

Note

costituzione del Libero Territorio di Trieste. Il Partito comunista giuliano, teoricamente autonomo, era in pratica dipendente da quello sloveno di Lubjana», Benardelli, La questione di Trieste, cit., p. 55. 43 O.d.G. del Cln della Venezia Giulia del 9 dicembre 1944, trasmesso con Appunto Coppini a De Gasperi del 10 (DDI, X, II, pp. 40-42). 44 Resa provvidenziale, e non solo per i tedeschi, che scamparono al massacro. 45 Cfr. la testimonianza di Sir Geoffrey Cox, capo dei servizi di Intelligence della Seconda divisione neozelandese, The Race for Trieste, London, Kimber, 1977 (trad. it., La corsa per Trieste, Gorizia, Goriziana, 1985). Cox fu uno dei pochi ufficiali inglesi a prendere subito partito per la causa italiana. 46 Sul «probabile» assenso sovietico, allo stato della documentazione si veda S. Pons, La questione di Trieste e il nesso nazionale-internazionale, in Id., L’impossibile egemonia, cit., pp. 175-77. 47 NA, 740.0011 E/5-445, Memorandum for the President, Secret, 4 maggio 1945, a firma Grew. 48 NA, AC, 10000, 136, 120, Daily Summary of Developments, Top Secret, 10 maggio 1945. 49 HSTL, Memorandums for the President, Secret, 13-14 maggio 1945, a firma Donovan, Director Office of Strategic Services. 50 NA, AC, 10000, 136-142, Daily Summary of Developments, Top Secret, 15 maggio 1945. 51 Stettinius Papers, University of Virginia Library, collection 2723, box 395, Minutes Secretary’s Staff Committee, Top Secret, 19 maggio 1945, 52 Ivi, box 735, Memorandum for the President, Top Secret, 19 giugno 1945, a firma Grew. 53 Ivi, Memorandum for the President, Top Secret, 25 giugno 1945. 54 Ricorda con qualche punta di idealità, Pesenti: «Potrei raccontare come, a Parigi, noi giovani di tutti i partiti e tecnici senza partito si lottasse uniti per difendere gli interessi italiani [...]. Si agiva secondo un piano concordato: noi comunisti, presso i sovietici o gli jugoslavi, e gli altri presso gli inglesi e gli americani; ma pronti a protestare tutti assieme se, per esempio, il sovietico Vyšinskij, che qualche volta era intemperante, sparlava degli italiani, o quando un francese astiosamente sosteneva gli austriaci» (Pesenti, La cattedra e il bugliolo, cit., p. 274). 55 Si veda la testimonianza di de Feo, Diario politico, cit., pp. 195-96, 227, 243-44. 56 L. Incisa di Camerana, L’Italia della luogotenenza. Umberto di Savoia e il passaggio alla Repubblica, Milano, Corbaccio, 1996, p. 161. 57 P.A. Quarantotti Gambini, Primavera a Trieste (1951), nuova ed. Milano, Mondadori, 1967, pp. 58-59. L’autore, istriano, si sottrasse poi fortunosamente all’arresto (o... peggio) da parte delle milizie titine. 58 Verbali del Cdm, in Verbali del Consiglio dei Ministri, vol. III, cit., pp. 765-66. Togliatti motivò questo atteggiamento, in sede di partito con l’esigenza di «non essere isolati» di fronte al paese, Galeazzi, Togliatti tra Tito e Stalin, cit., p. 100. 59 P. Togliatti, Opere scelte, a cura di G. Santomassimo, Roma, Editori Riuniti, 1974, pp. 434-36.

Note al capitolo VIII

295

Si veda Pons, La questione di Trieste, cit., pp. 178-79. E probabilmente, come suggerisce il Galeazzi, non era stato casuale che Tito evitasse di incontrare Togliatti, quando il 12-13 agosto 1944 si recò a incontrare Churchill a Napoli. 62 Galeazzi, Togliatti e Tito, cit., p. 67. Solo nell’aprile 1946, in una lettera riservata al segretario del Pcf, Thorez, Togliatti avrebbe raggiunto una posizione inequivocabile e ferma sull’italianità di Trieste e sul comportamento dei comunisti jugoslavi, «che ha reso impossibile qualsiasi accordo», testo e commento in Galeazzi, Togliatti e Tito, cit., pp. 71-76. 63 La studiosa sovietica (ma figlia di un noto esponente comunista italiano rifugiatosi in Urss) Olga Misiano ci ha raccontato in un’intervista che negli anni Trenta a Mosca, Togliatti si rilassava la sera tenendo a lei e ad altri giovani lezioni di storia italiana. Un libro che citava spesso, discutendone con calore le tesi, era la Storia d’Italia dal 1871 al 1915, di Benedetto Croce più volte edita da Laterza, Roma-Bari. 64 De Castro, La questione di Trieste, cit., vol. I, pp. 373-82. 65 Le stime oscillano tra 4 e 12 mila per l’intera Venezia Giulia. Va menzionata anche la sorte di quei comunisti italiani, accusati di «cominformismo», scomparsi nei campi di concentramento titini dopo il 1948. 66 Incisa di Camerana, L’Italia della luogotenenza, cit., cap. II. 67 Si veda P. Nello (a cura di), Trieste 1945-1954. Un sogno tricolore, Firenze, Alinari, 2004. Immagini dalle Collezioni Alinari, volume pubblicato in occasione del cinquantenario del ritorno di Trieste alla Patria, Provincia e Comune di Trieste, con il contributo del ministero dei Beni culturali e scritti di M. de Leonardis, P. Nello e E. Capuzzo. Molto interessante anche la serie di pellicole ispirate all’italianità di Trieste, su cui si veda M. Cabona (a cura di), Invictis Victi Victuri. Patria, democrazia, Guerra fredda nel cinema italiano all’inizio dell’Alleanza Atlantica, Milano, Il Castoro, 2008. 60 61

INDICI

INDICE DEI NOMI* Abel, E., 288, 289. Absalom, R., 286. Acheson, Dean, 280. Acquarone, Pietro, 20, 22, 34, 36, 256. Aga Rossi, Elena, 203, 207, 256, 257, 258, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 274, 279, 280, 283, 284, 287, 288, 289, 292. Agnino, professore, 273. Agosti, A., 290. Agosti, Giorgio, 187, 286. Aimone di Savoia-Aosta, 13-14. Airey, Terence, 207. Aldobrandini, Ferdinando, 36. Alexander, Sir Harold, 48, 178-79, 182, 196-98, 201, 207-208, 243-44, 277, 285, 287. Alvaro, C., 252. Ambrosio, Vittorio, 36, 41-42, 49-52, 92, 179, 261, 268, 285. Amedeo di Savoia-Aosta, 13-14. Amendola, Giorgio, 129. Anfuso, F., 292. Antoni, Carlo, 16. Arbizzani, L., 290. Arcidiacono, B., 257, 260, 263- 64, 265, 266, 271, 272, 281, 285. Armellini, Antonio, 259. Armellini, Quirino, 36, 259. Armellini Lee-Selwyn, A., 259. Arpesani, Giustino, 216, 228. Artieri, G., 269, 285. Ascoli, Max, 10, 30, 254. Atherton, Roy, 257. Attolico, Bernardo, 42.

Badoglio, Giuliana, 37. Badoglio, Mario, 37, 39, 92, 256, 258, 263. Badoglio, Paolo, 256. Badoglio, Pietro, X, 12, 16-17, 21-24, 33-34, 35-41, 44, 47-51, 54-60, 65, 67, 70, 75, 79-86, 88-112, 114-15, 117-30, 138-44, 150-56, 160-61, 171, 179-80, 192, 242, 251, 255, 256, 259, 260-63, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 279, 280, 281, 282. Bairati, P., 254. Baldini, A., 253. Bartoli, D., 260, 270. Bastianini, Giuseppe, 12-13, 36, 39, 254. Battaglia, Roberto, 186, 212, 214, 286, 289, 290. Beitzell, R., 266. Benardelli, M., 293, 294. Benzoni, Giuliana, 16-17, 255. Bergamini, Carlo, 59, 259. Berio, Alberto, 39, 42, 260. Berle, Adolf B., 10, 30-32, 254, 257, 258. Bernardi, G., 274. Berselli, A., 276. Bianchi, G., 255, 256. Bianco, L., 286. Bianco, Vincenzo, 239, 278. Bicchierai, Giuseppe, 203. Blet, P., 255, 256. Bo, Giorgio, 213-14. Bocca, G., 286, 290. Bogomolov, Aleksander Y., 105, 106,

* Si indicano con le sole iniziali i nomi di battesimo degli autori citati esclusivamente nelle note.

300 108-10, 112, 114, 123, 140, 157-58, 269, 274, 275, 278. Bohlen, Ch.E., 288. Bolasco, M., 273, 274. Boldrini, Arrigo, 211. Bolech Cecchi, D., 255. Bonelli, F., 252, 254. Bonomi, Ivanoe, 22, 28, 36, 133, 136, 149, 152-58, 162-63, 165, 169-73, 177, 179-82, 186, 191-93, 200-201, 213-14, 223-24, 226-27, 229, 231, 241-42, 251, 258, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 293. Borletti, Aldo, 189. Borzoni, G., 268, 280. Bottai, Giuseppe, 136. Buonanno, C., 277. Cabona, M., 295. Cacace, P., 269, 273. Caccia, Harold, 92, 97, 99, 107, 110, 273. Cadorna, Raffaele, 189-90, 193, 19596, 214-16, 287. Calamandrei, Piero, 28, 126-27, 155, 282. Calogero, Guido, 28. Calvi di Bergolo, Giorgio, 38, 52. Campbell, Sir Ronald Hugh, 39, 47, 260. Campus, M., 283, 290. Caprara, M., 270, 277. Capuzzo, E., 295. Caracciolo di Castagneto, Filippo, 136, 180, 269, 270, 280, 285. Carbone, G.A., 271. Carboni, Giacomo, 49-52, 262. Cardini, A., 290. Carocci, G., 286, 289. Casardi, Alberico, 89, 161, 282. Casati, Alessandro, 28, 152, 259. Castellano, Giuseppe, 41-52, 64, 258, 260-61, 262, 271, 272. Castronovo, V., 252, 253. Catalano, Franco, 194, 286, 287, 289. Cavallero, Ugo, 16, 36, 258. Cavallucci, S., 254. Caviglia, Enrico, 23, 28, 36, 38, 258. Cerabona Francesco, 152. Ceva, L., 262. Chabod, Federico, 251. Charles, Sir Noel, 110, 172, 222.

Indice dei nomi Chesterton, C., 266. Chiang Kai-shek, 71. Churchill, Winston, 25-26, 29, 37, 41, 44-45, 50, 55-56, 59-61, 63, 64-68, 71, 73-75, 78, 80, 95, 114, 118-22, 130, 133, 138, 151, 153-54, 168-70, 172-74, 177, 178-79, 182, 198, 222, 233-38, 242, 244, 257, 261, 263, 265, 266, 276, 277, 278, 279, 281, 284, 292, 295. Cianca, Alberto, 152. Ciano, Galeazzo, 7, 12, 14, 17, 19, 21, 39, 51, 255. Ciarrapico, A., 268. Cicerin, Georgij V., 282. Clark, Mark, 214, 226. Coles, H.L., 263-64, 277, 279, 284. Collado, Emilio G., 280. Collotti, E., 290. Colombi, Arturo, 277. Colonna di Paliano, Ascanio, 11. Colville, J.R., 276. Conciatori, M., 269. Confalonieri, A., 252-53, 288. Conquest, R., 291. Conti, G., 262. Coppini, M., 294. Corbino, Epicarmo, 91. Corvo, Max, 190. Cox, G., 294. Crankshaw, E., 266. Craveri, P., 279. Craveri, Raimondo, 180. Croce, Benedetto, 16, 28, 114, 122, 137, 152, 180, 245, 280. Cuccia, Enrico, 15, 163. Cunningham, Sir Andrew B., 59. Cuomo, Giovanni, 102. Currie, Lauchlin, 159. Daddario, Emilio, 190. Dalla Torre, Giuseppe, 21, 28-29, 256. Damiani, C., 253. Dawes, Charles G., 6, 252. Deakin, F.W., 293. De Biase, C., 259. De Castro, Diego, 248, 293, 295. De Courten, Raffaele, 59. De Felice, Renzo, 188, 253, 254, 256, 258, 259, 286. De Feo, Italo, 104, 125, 272, 274, 275, 278, 294.

Indice dei nomi De Gasperi, Alcide, XI, 17, 21, 28-29, 37, 152, 172, 225-26, 229-20, 231, 235-36, 241, 248, 256, 260, 291, 293, 294. de Gaulle, Charles, 30, 95, 237, 272. Degli Espinosa, A., 117, 273, 275, 277, 278. De Leonardis, M., 280, 293, 295. De Martino, Giacomo, 6. De Nicola, Enrico, 114, 122, 137, 140. de’ Nobili, Rino, 15. De Robertis, A.G., 293. De Rosa, G., 289. De Ruggiero, Guido, 28. Deutscher, I., 265, 276, 291. Diggins, J.P., 253. Dimitrov, Georgij, 83-105, 123, 126, 129-31, 157-58, 238, 241, 266, 267, 278, 279, 293. Di Nolfo, E., 251, 252, 255, 256, 257, 259, 266, 267, 270, 273, 280, 282, 283, 288, 291. Di Vittorio, Giuseppe, 247. Dollman, Eugen, 203, 205. Donini, A., 272. Donovan, William J., 160, 198, 209, 288, 294. Ducci, Roberto, 89, 92, 268, 269. Dulles, Allen, 188-90, 198, 202-10, 228, 290. Dunn, James C., 150, 281 Eden, Anthony, 29, 64, 114-15, 132, 168, 172-74, 179, 242, 284. Ehrman, J., 285. Einaudi, Luigi, VIII, XI, 7. Einaudi, Mario, 7-8, 253. Eisenhower, Dwight D., 24-27, 40, 45, 48-50, 54-61, 64-67, 102, 257, 263, 264, 265. Ellwood, David W., 177, 265, 266, 284, 285. Ercoli, v. Togliatti, Palmiro. Facondo, G., 282. Falk, Enrico, 189. Farace, Alessandro, 89. Feis, Herbert, 77, 267. Fejtö, F., 291, 292. Fenoaltea, Sergio, 152. Fezzi Price, A., 291. Fielden, L., 285.

301 Foa, Vittorio, 117-18, 277. Follain, J., 260. Folly, M., 274. Francovich, C., 286. Fransoni, Francesco, 13. Frassati, F., 286. Frausin, Luigi, 239. Freeman Matthews, Harrison, 60, 279. Frignani, Giuseppe, 262. Fummi, Nino, 13. Gaja, R., 271, 273, 275, 278, 279, 291. Galeazzi, M., 292, 294, 295. Galiussi, A., 267. Gallarati Scotti, Tommaso, 28. Gambetti, F., 257. Garland, Albert N., 38, 48, 257, 260, 261. Garofalo, Franco, 284, 285. Gascoigne, Sir Alvary, 39. Giaccone, Leandro, 52. Giannini, Amedeo, 7. Giannini, Guglielmo, 171. Gibianskij, L., 289, 293. Gilas, Milovan, 137, 237, 280. Giorgio VI, re del Regno Unito, 90, 270. Giovana, M., 259. Gonella, Guido, 16-17. Gori, F., 264, 266, 267, 268, 278, 279, 282, 293. Göring, Hermann, 63. Gorodetsky, G., 267. Gorresio, V., 259, 276. Grady, Henry F., 143, 158, 280. Graham, R.A., 255, 256. Gramsci, Antonio, 231, 245. Grandi, Dino, 21, 29, 32, 35-36, 57, 136, 259. Grant, Ulysses S., 151. Grassi, G., 286, 289. Gray, L., 280. Graziani, Rodolfo, 255. Greenless, I., 269. Grew, Joseph, 244, 294. Grillo, Remigio, 89, 268. Gruppi, L., 290. Gualerni, G., 252. Gualtieri, R., 267. Guariglia, Raffaele, 12, 19, 33, 38-39, 42-43, 88, 254, 255, 258, 260, 261.

302 Halifax, Edward Frederick Lindley Wood, Lord, 31, 258. Hamilton, H., 266. Hammond, Chester, 265. Harper, J., 282. Harriman, Averell W., 112, 209-10, 268, 276, 288, 289. Harris, C.S.R., 277. Harris Smith, R., 286, 287. Hickerson, Johns D., 46, 261. Hilton, S.E., 253. Himmler, Heinrich, 203, 205, 208. Hitler, Adolf, IX, 5, 13, 37, 75, 93, 202, 205-206, 233-34, 238. Hoare, Sir Samuel, 43. Hoover, Herbert, 143. Hopkins, Harry L., 30, 204, 261, 288. Hoskins, Harold B., 258. Howard, M.E., 266. Hull, Cordell, 55, 60, 77, 99, 125, 15051, 161, 162-63, 172, 257, 261, 264, 265, 267, 268, 271, 272, 276, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 287, 292. Huxmann, Max, 205. Incisa di Camerana, L., 294, 295. Introna, Nicola, 164, 283. Jacini, Stefano, 28. Jakovlev, N.N., 264, 266. Jonas, M., 261, 266, 277, 278, 281, 284. Joyce, Kenyon, 103, 273. Jung, Guido, 91, 102. Kallay, Miklós, 13. Kaltenbrunner, Ernst, 208. Kardelj, Edvard, 239-40, 247. Katz, Eugene, 254. Keitel, Wilhelm von, 42. Kennan, George F., 15, 39, 96-97, 272. Kesselring, Albert, 203, 206-208, 211, 262. Kirk, Alexander, 156, 162, 166, 168, 223, 244, 281, 282, 283, 284, 287, 288. Klingender, F.D., 266. Kostylev, Mikhail A., 98, 102, 110, 158, 274, 275. Kuusinen, A., 265. La Guardia, Fiorello, 170. La Malfa, Ugo, 14, 16, 152.

Indice dei nomi Lamb, R., 262, 264, 285. Langley, H.D., 261, 266, 277, 278, 281. Lanza d’Ajeta, Blasco, 14, 39, 42, 43, 260, 284. La Piana, Giorgio, 29, 257. La Pira, Giorgio, 28. Lash, J.P., 281 Leahy, William D., 25, 27, 54, 67, 257, 263, 265. Lemnitzer, Lyman, 207. Lepetit, Roberto, 189. Lepre, A., 271. Levi, A., 282. Lewis, N., 251. Lizzadri, O., 272, 275. Loewenheim, F.L., 261, 266, 277, 278, 281, 284. Lombardo, A., 254. Long, Breckinridge, 11. Longo, Luigi, 129, 189, 193, 197, 214, 220-21, 267, 287. Lucifero, A., 269. Lucifero, Falcone, 88, 269, 270, 274, 284. Luraghi, R., 269, 271, 273. Lussu, Emilio, 52, 262. Lyon Frederick, 11. MacGregor Burns, J., 257. Machiavelli, Niccolò, XII. Maclean, F., 293. Macmillan, Harold, 48, 55, 65, 92, 95, 97, 114, 119, 126, 128, 130, 132, 141, 170, 184, 265, 270, 271, 273, 276, 277, 279, 284. Mafalda di Savoia, 37. Maglione, Luigi, 17, 22. Maisky, Ivan, 62, 71, 232. Mameli, Francesco Giorgio, 271. Mancini, Pietro, 152. Manuil’skij, Dmitrij, 129, 278. Manzini, Raimondo, 88-89, 92, 95, 96, 97, 100-101, 104, 124, 132, 160, 166, 271, 272, 273, 274, 278, 283. Marazza, Achille, 216-17, 228. Marchesi, Luigi, 268, 269. Marchiori, Carlo, 89, 268. Maria José di Savoia, principessa ereditaria del Regno d’Italia, 15-21, 255, 256. Marinotti, Franco, 203. Martini, A., 255, 256.

Indice dei nomi Mason-Macfarlane, Sir Noel Frank, 61, 92, 106, 108-109, 114, 119, 122, 13536, 141, 152-53, 156, 270, 274, 276, 277, 280, 281. Massigli, René, 96, 103, 126. Mastny, Vojtech, 82, 267. Matthews, Herbert, 172, 264, 279, 288. Mattioli, Raffaele, 162-65, 283. Mazio, Aldo Maria, 89, 278. McCaffery, John, 188. McGaw Smyth, Howard, 38, 48, 257, 260, 261. McGregor, R.R., 59. Mee, C.L. jr., 291. Meli Lupi di Soragna, Antonio, 251. Mercuri, L., 258, 277. Merzagora, Cesare, 189. Messe, Giovanni, 12, 186, 285. Messeri, Girolamo, 89. Migone, G.G., 252, 253, 258. Mikolajewicz, S., 292. Miller, James E., 169, 170, 254, 258, 282, 284. Misiano, Olga, 295. Molotov, Vjacˇeslav Michajlovicˇ Skrjabin, detto, 63, 66-68, 72, 106, 111, 123, 126, 232-33, 247, 265, 267. Monelli, P., 258, 259, 262. Montanari, Franco, 42, 260-61. Montini, Giovanni Battista (poi Paolo VI), 17-21, 255. Moran, C.M.W., 285. Morandi, Rodolfo, 217-18, 289. Morgan, John Pierpoint, 6. Morgenthau, Henry jr., 142, 144, 15859, 164-65, 280. Morozzo della Rocca, R., 278. Morris, E., 260. Moscati, R., 252. Murphy, Robert D., 55-56, 89, 92, 95, 97, 98, 105, 109, 119, 123, 125, 14042, 263, 269, 270, 271, 273, 274, 276, 278, 280, 292. Mussolini, Benito, VIII, X, 5, 7-10, 16, 18-23, 28, 30, 32-34, 35-36, 39, 41, 55-56, 63, 70, 85, 88, 123, 130, 138, 141, 201-202, 217, 222-23, 254, 262. Mussolini Ciano, Edda, 32. Muti, Ettore, 33, 262. Nansen, Fridtjof, 98. Napolitano, G., 252.

303 Nash, Philip, 253. Negarville, Celeste, 129. Nelli, H.S., 283. Nello, P., 295. Nenni, Pietro, 96, 152, 155, 200, 213, 218, 224, 226, 272, 281, 289. Neurath, Alexander Constantin von, 205. Nevezhin, V., 268. Nicolson, Harold, 270, 276. Nisticò, G., 286. Nixon, R.M., 291. Notter, Harley, 256, 282. Novella, Agostino, 129. Nuti, L., 285, 286. O’Dwyer, William, 159, 167, 169-70. Offeddu, A., 254. Olcese, Achille, 7. Olivetti, Adriano, 203. Omodeo, Adolfo, 152. Ortona, Egidio, 42, 162-63, 165, 254, 258, 259, 283. Pacciardi, Randolfo, 28. Pajetta, Gian Carlo, 190-92, 213-14. Palermo, I., 256, 262. Palermo, Mario, 256, 260. Palma, P., 253. Palmer, William, II conte di Selborne, 180, 288. Pannunzio, Mario, 222, 290. Paolucci de’ Calboli, Giacomo, 13, 88. Papandréu, Geórgios, 182. Parlato, G., 285. Parri, Ferruccio, XI, 14, 188-93, 201, 206, 217, 227-30, 235, 290. Parrilli, Luigi, 6, 202, 205, 207-208, 288. Pastorelli, P., 274, 291. Pavone, C., 251, 263, 286, 289. Pavone, Giuseppe, 180. Pazzi, Guido, 96-105, 125, 132, 138, 160-63, 272, 273, 282. Pechatnov, V.O., 264, 266. Pella, Giuseppe, 248. Perfetti, F., 269. Pertini, Sandro, 188, 216-17. Pesenti, Antonio, 23, 275, 294. Petacci, Claretta, 251. Petacco, A., 255. Pétain, Henri-Philippe-Homer, 123.

304 Petracchi, G., 271, 273, 274, 275, 278. Pieraccini, Gaetano, 185. Pieri, P., 256, 259, 270, 272. Pietro II, re di Jugoslavia, 237. Pietromarchi, Antonello, 260. Pietromarchi, Luca, 42, 260. Piffer, T., 286, 287, 289, 290. Pignatelli, Maria, 180. Pignatelli, Valerio, 180. Pintor, Giaime, 180. Pio XII (Eugenio Pacelli), papa, 16, 38, 170. Pirelli, Alberto, 14, 33-34, 37, 252, 258, 259. Piscitelli, E., 290. Pizzoni, Alfredo, 187-92, 197, 201, 213-14, 216-17, 239-40, 286, 287, 289, 290, 292. Placanica, A., 264, 270. Polese Temaggi, L., 290. Pons, Silvio, 129, 264, 266, 267, 268, 272, 274, 278, 279, 282, 289, 293, 294, 295. Pope, Generoso, 167, 169-70, 283. Porzio, Lelio, 282. Pozniakov, V., 267. Prezzolini, Giuseppe, VIII, 251. Prunas, Renato, 12-13, 87, 89-91, 95104, 110, 114, 124-25, 139-41, 150, 160, 162-63, 165, 166, 169, 235, 242, 260, 268, 269, 271, 272, 273, 274, 275, 278, 280, 281, 282, 283, 284, 293. Puntoni, Paolo, 107, 263, 270, 273, 274. Putnam, Robert D., VI, 251. Quarantotti Gambini, Antonio, 246, 294. Quaroni, Pietro, 88, 110, 113, 182, 185, 235-36, 268, 269, 275, 282, 285, 291. Quintieri, Quinto, 162-65, 283. Ragionieri, Ernesto, 57, 82, 263, 266, 267. Rahan, Rudolf, 203. Reale, Eugenio, 79, 94, 117, 231. Reber, Samuel, 92, 107-10, 124, 133, 137, 275, 278, 280. Reinhardt, Frederick G., 109, 119, 125, 272, 278, 279. Ribbentrop, Joachim von, 38, 42, 93, 233.

Indice dei nomi Ricca, John, 138, 280. Ricci, A.C., 281. Ripa di Meana, F., 259, 262. Roasio, Antonio, 277. Roatta, Mario, 50-52, 261. Roberti, Guerino, 89, 281. Rocco, Guido, 124-25. Rochat, G., 256, 259, 270, 272, 286, 287, 289, 290. Rodinò, Giulio, 114, 122, 152, 231. Rommel, Erwin, 203. Roosevelt, E., 281. Roosevelt, Franklin Delano, 8-10, 16, 18, 24-27, 30-31, 37, 44-45, 50, 5456, 60-61, 64-68, 70-71, 73-75, 78, 99, 105-107, 115, 118-19, 121-22, 130, 132, 136, 138, 140, 142, 144, 151-55, 158, 160, 162, 165-70, 173, 200, 204, 210, 234-35, 237, 253, 254, 257, 261, 263, 265, 266, 277, 278, 280, 281, 282, 283, 284, 289, 292. Rossi, Michele, v. Pazzi, Guido. Rossini, G., 290. Rosso, Augusto, 14, 38, 88. Rotelli, E., 286. Ruffilli, R., 290. Ruini, Meuccio, 152. Rusca, Luigi, 256. Salvatorelli, Luigi, 28. Salvemini, Gaetano, 9, 29, 257, 262, 293. Salvi, Giunio, 52. Santomassimo, P., 295. Scamporino, Vincent, 190. Scaretti, Enrico, 162-65, 283. Schneider, B., 255, 256. Schulze-Gävernitz, Gero von, 207. Schumpeter, Josef, V. Schuster, Ildefonso, 203, 288. Scoccimarro, Mauro, 79, 129, 152, 214. Scroccu, G., 286. Secchia, Pietro, 221, 272, 277, 286, 291. Sechi, S., 275. Selborne, Lord, v. Palmer, William. Senesi, L., 253. Senger und Etterlin, Fridolin von, 52, 259, 262. Senise, Carmine, 9, 253, 255. Sereni, Emilio, 216-17. Sereno, Renzo, 9, 254. Serfaty, S., 280.

305

Indice dei nomi Serra, E., 268, 271. Serra, M., 251, 270, 274, 276, 291, 292. Serra di Cassano, Gian Battista, 89. Sforza, Carlo, XII, 9, 15, 21, 28-32, 57, 70, 96, 113, 122, 125-26, 137, 138, 152, 154, 166, 172-73, 187, 204, 241, 248, 269. Sherwood, R. E., 257. Siciliani, Tommaso, 36. Smith, Bradley F., 203, 207, 288, 289. Smith, Walter Bedell, 43, 48, 50. Sobolev, Arkadii A., 64. Sogno, Edgardo, 180, 188, 191-92, 285. Solari, Fermo, 195. Solaro del Borgo, Alfredo, 258. Solaro Pelazza, G., 290. Solodovnik, Nestor, 271. Spano, Velio, 94, 117, 133. Spataro, G., 255. Spellman, Francis J., 170. Speziale, P., 290. Spini, G., 258. Spriano, Paolo, 129, 130, 267, 268, 271, 272, 278, 279, 287, 289, 292. Sprigge, Cecil, 121. Stalin, Josif Vissarionovicˇ Dzˇugasˇvili, detto, IX, XI, 62, 64-67, 70, 72-78, 93, 95, 99, 100, 106, 109-11, 113, 115, 123-35, 137, 149, 154, 168-69, 174, 179, 182, 198, 210, 219-20, 232-37, 240-43, 246, 266, 275, 276, 278, 279, 281, 289, 291, 292, 293. Stammati, G., 255. Stettinius, Edward, 69, 172, 244, 265, 277, 279, 280, 282, 284, 288, 291. Stevens, Harold, 113. Stevenson, Adlai E., 142-43, 158. Stimson, Henry L., 209. Stone, Ellery, 107, 156, 274, 281, 282, 283. Strabolgi, J. Kenworthy, Lord, 262, 263, 285. Strong, Kenneth D., 48, 261. Sˇubasˇicˇ, Ivan, 237-38, 291. Tagliacozzo, E., 258. Tarchiani, Alberto, 125, 152, 166, 235, 283. Tardini, Domenico, 17. Tasca, Angelo, 7, 253. Taylor, A.J., 293. Taylor, Maxwell D., 49-50, 262, 285.

Taylor, Myron C., 16-21, 28, 31, 253, 256. Taviani, P.E., 292. Tedeschi, Paolo, v. Spano, Velio. Tedesco, V., 255. Teodori, M., 258. Terra, S., 293. Terracini, Umberto, 277. Tino, Adolfo, 14. Tino, Sinibaldo, 14. Tirabassi, M., 258. Tito, Josip Broz, detto, IX, 73, 109, 17778, 199, 209, 219, 226, 234, 237-47, 275, 292. Toeplitz, Giuseppe, 6. Togliatti, Palmiro (alias Mario Ercoli), XI, 60, 70-71, 76-86, 112-14, 123-45, 152, 156-58, 171, 177, 182, 200, 21922, 225-26, 230, 231, 238-42, 245-48, 266, 268, 269, 270, 271, 277, 278, 279, 281, 290, 291, 294, 295. Tomasi di Lampedusa, Giuseppe, V. Tomislavo II, re di Croazia, v. Aimone di Savoia-Aosta. Toscano, M., 255, 256, 271, 273, 274, 276, 283. Tosi, L., 291. Trabucco, C., 259, 276. Trevelyan, R., 276, 284. Trizzino, A., 263. Trockij (Trotzky), Lev Davidovicˇ Bronsˇtein, detto, 100. Truman, Harry S., 209, 234, 236, 244, 254, 288, 291. Tupini, Giorgio, 225, 290. Umberto di Savoia, principe ereditario e poi luogotenente del Regno d’Italia, 12, 16, 89, 98, 118, 137-38, 15253, 171-72, 223, 228. Usmiani, Antonio, 206. Utili, Umberto, 52. Vacca, G., 291. Vailati, Vanna, 256, 263, 264. Vaksberg, A., 271. Valdevit, G., 289. Valentini, O., 277. Valenzano, Gino, 36. Valenzi, M., 272. Valiani, Leo, 189-90, 216-17. Valletta, Vittorio, 14.

306 Varsori, A., 253, 254, 256, 257, 258, 270. Vaudagna, M., 253. Vidali, Vittorio, 292. Vietinghoff, Heinrich von, 207-208, 211. Villari, L., 253, 254. Visconti Venosta, Giovanni, 154, 16263, 165, 231, 235, 283. Vitetti, Leonardo, 14, 42. Vittorelli, P., 280. Vittorio Emanuele III, re d’Italia, 12, 16, 19-24, 33-34, 38, 49, 56, 59, 80, 84, 86, 90, 117, 119, 127, 136-38, 152, 270, 272, 281. Volpi di Misurata, Giuseppe, 5, 252. Vysˇinskij, Andreij, 65, 79, 93-96, 98110, 112-13, 123-28, 157, 270, 271, 272, 273, 274. Waibel, Max, 205. Warlimont, W., 288. Warner, G., 276.

Indice dei nomi Weinberg, A.K., 263-64, 277, 279, 284. Welles, Sumner B., 8, 30-32, 39, 253, 258. Werth, A., 266. Westphal, Siegfried, 262. White, Henry D., 164-65, 283. Wilson, Edwin, 65. Wilson, Sir Henry Maitland, 61, 94, 105, 119, 121-22, 239, 277, 282. Winant, John G., 281, 284. Wolff, Karl, 202-11. Woodward, E.L., 265, 284, 293. Woolf, S.J., 276. Wrigley, C., 293. Wyss, M. de, 262. Zamagni, V., 252. Zangrandi, R., 256, 262. Zanotti Bianco, Umberto, 16. Zanussi, Giacomo, 47-48, 261. Zaslavsky, V., 264, 267, 274, 278, 291. Zito, Carmelo, 282. Zucaro, D., 281

INDICE DEL VOLUME

Introduzione

V

Parte prima La gabbia alleata I.

Usa e Italia: dalla «non guerra» ai progetti di «pace separata»

5

II.

Equivoci e inganni di un armistizio

35

III.

La carta sovietica

62

IV.

Riscossa diplomatica

87

V.

La leggenda della «svolta di Salerno»

116

Parte seconda Il ritorno dell’Italia sulla scena internazionale VI.

Il governo Bonomi e gli Stati Uniti

149

VII. Liberazione o resa tedesca?

176

VIII. La tentazione neutralista e Trieste italiana

231

Note

249

Indice dei nomi

299