La civiltà bizantina [Second ed.] 8858117576, 9788858117576

773 210 13MB

Italian Pages 456 [236] Year 2014

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

La civiltà bizantina [Second ed.]
 8858117576, 9788858117576

Citation preview

Biblioteca Storica Laterza

Cyril Mango

L a civiltà bizantina Edizione italiana a cura di Paolo Cesaretti

^^Editori Laterza.

PREMESSA ALL’EDIZIONE ITALIANA

Titolo dell’edizione originale

Byzantium. The Empire ofNew Rome Weidenfeld and Nicolson, London © 1980, Cyril Mango © 2014, Gius. Laterza & Figli per la Nota del curatore e l ’Aggiornamento bibliografico Nella «Collezione Storica» Prima edizione 1991 Nella «Biblioteca Universale Laterza» Prima edizione 1998 Nella «Biblioteca Storica Laterza» Prima edizione 2009 Nuova edizione aggiornata, novembre 2014

Edizione 1

2

3

4

5

6

Anno 2014 2015 2016 2017

2018 2019

www.laterza.it

È vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo effettuata, compresa la fotocopia, anche ad uso interno o didattico. Per la legge italiana la fotocopia è lecita solo per uso personale purché non danneggi l’autore. Quindi ogni fotocopia che eviti l’acquisto di un libro è illecita e minaccia la sopravvivenza di un modo di trasmettere la conoscenza. Chi fotocopia un libro, chi mette a disposizione i mezzi per fotocopiare, chi comunque favorisce questa pratica commette un furto e opera ai danni della cultura.

Proprietà letteraria riservata Gius. Laterza & Figli Spa, Roma-Bari Questo libro è stampato su carta amica delle foreste Stampato da SEDIT - Bari (Italy) per conto della Gius. Laterza & Figli Spa ISBN 978-88-581-1757-6

Per ragioni connesse sia con la convenienza sia con la tradizione, il passato viene da noi suddiviso in segmenti di­ stinti, a ciascuno dei quali apponiamo un’etichetta. Se fac­ ciamo attenzione, ci rendiamo conto che le divisioni sono in certa misura arbitrarie e che sono state adottate ricor­ rendo a criteri disomogenei tra loro. Così la storia di Roma antica viene definita come storia di uno Stato («Per storia di Roma bisogna intendere la storia della creazione e della distruzione di uno Stato», asserisce senza esitazione André Piganiol), laddove la storia della Grecia antica è chiara­ mente non la storia di uno Stato, ma semmai quella di una nazione divisa, o di un gruppo linguistico. La storia del pe­ riodo ellenistico è storia di diversi regni in contenzioso, mentre quella di Bisanzio è - ancora - ritenuta essere sto­ ria di uno Stato, se non di un Impero. La distinzione tra ‘Stato’ e ‘Impero’ non è vuota in questo caso. Se infatti usia­ mo il secondo termine, che di fatto presuppone una su­ premazia su domini eterogenei e dalla vasta estensione, dobbiamo far finire Bisanzio (tralasciando il discusso pro­ blema del suo punto d’inizio) al volgere del secolo dodice­ simo, oppure, se preferiamo una data precisa, nel 1204; se invece parliamo di uno Stato, come fa per esempio Georg Ostrogorsky nella sua Geschichte, meritatamente famosa, sia­ mo autorizzati a prolungare la nostra esposizione sino alla data fatidica del 1453. Oggi siamo forse ancor più giustificati di prima a do­ mandarci se il concetto di Stato politico fornisca il miglio-

VI

Premessa all’edizione italiana

re criterio di sud d ivision e del p assato u m an o in «cam p i in­ telligibili di stu d io storico ». D u b b i di tal so rta n on so n o af­ fatto nuovi; p iù di c in q u an t’an n i o rso n o A rn o ld Toynbee nel suo in term in ab ile - e o g g i assai n egle tto - Study o f History asseriva ch e l ’elem en to basilare e ra n o n lo Stato m a la ‘so c ie tà’ o la civiltà; e p u ò b e n ram m en tarsi che tra le cin­ q u e ‘so cie tà’ ch e riteneva fo sse ro a n co ra in vita p on ev a al se co n d o p o sto «la so cietà cristian a o rto d o ssa, o bizantina, n e ll’E u ro p a su d o rien tale e in R ussia». S e le o p in io n i del saggio di C h ath am H o u se fo sse ro giuste, la civiltà bizan tin a sareb b e a n co ra b e n viva a M osca e a So fìa, e n on dovrem ­ m o scriverne il n e cro lo g io co m e se fosse m o rta nel 1453. Devo am m ettere che n on avevo esitazioni di qu esto gene­ re q u an d o - so n o passati quasi quindici an n i - m i m isi a scri­ vere questo libro. A vendo scelto, com u n qu e, il sottotitolo The Empire ofNew Rome, di fatto decisi di con cen trarm i sul perio­ do com preso tra C ostantino il G ran d e e il 1204, d ed ican d o m in ore atten zion e ai piccoli prin cipati che segu iro n o la di­ sgregazion e d e ll’Im p e ro dovuta alla Q u arta C rociata. Il m io com pito n on e ra sicuram ente qu ello di scrivere u n a storia narrativa, ben sì u n a p an o ram ica sulla civiltà bizan tin a e a tal fine dovevo avere chiare le id ee circa i tratti essenziali che di­ stinguevano q u ella civiltà dalle altre. C erto, esistevano non p och i m od elli ch e avrei p o tu to seguire: in ten d o dire, un b u o n n u m ero di libri qu an to m ai raccom an d ab ili dedicati al m ed esim o argo m en to . Tutti q u ei libri davan o p e r scontato che Bisanzio fosse anzitutto u n o Stato o u n Im pero, p u r in­ clu d en d o talvolta capitoli su «Bisanzio e gli Slavi», «Bisanzio e l’Islam », «B isanzio e l’O ccid en te» o, p iù in gen erale, «L ’ir­ rad iam en to d ella cultura bizantina» - collegam enti, p e r così dire, tra l’Im p ero e i suoi vicini o i suoi successori. Q uan to al resto, il trattam en to d ella m ateria era p e r tem i: lo Stato e l’am ­ m inistrazione, l ’eco n o m ia, la C hiesa, il m onacheSim o, l’i­ struzione, la letteratu ra e via d icen do . L a scelta d egli argo­ m enti e il lo ro o rd in e di succession e n atu ralm en te d ip e n d e­ vano d agli orien tam en ti di ciascun au to re o curatore. Consi­

Premessa all’edizione italiana

V II

d eriam o il caso di Baynes e M oss (1948) : d o p o u n breve schiz­ zo storico, gli autori com inciavano con l ’eco n o m ia e le fi­ nan ze pubblich e; poi dedicavan o un capitolo allo sviluppo d ella lin gua greca, che veniva seguito (co sa piuttosto curiosa) d a ll’im p erato re e d all’am m inistrazione d e ll’Im pero ; invece A n d ré G uillou (1974), con m aggio re spirito innovativo, dava il p o sto d ’o n o re a u n ’a m p ia trattazione d i g eo grafia storica, seguita in o rd in e dallo Stato (ivi co m p resa la C hiesa, consi­ d erata u n o dei suoi o rg a n i), d alla società, d a ll’eco n o m ia e d alla cultura. N o n c ’è n ien te di sb agliato in u n ap p ro c cio co m e q u e ­ sto; anzi, p u ò essere co n sid e rato inevitabile. E p p u re a m e sem brava ch e ai libri a n ch e eccellenti d ei m iei p re d e ce sso ­ ri m an casse u n in g red ie n te essenziale. N essu n o di lo ro p re ­ stava m o lta atten zion e a ciò che i bizantini pensavano - p e n ­ savano a p ro p o sito di se stessi e d eg li altri, d el p assato e del fu tu ro, di com e si d e b b a vivere la vita. A prezzo di u n o sfo r­ zo n o n irrilevante tentai p ertan to di colm are q u esta lacun a; d a ta l’assen za di qu alsiasi m o d ello d isp on ibile, dovetti b a ­ sarm i in m assim a p arte sulle fon ti originali. Il risultato co­ stituisce la Parte se co n d a di q u esto libro, m en tre le Parti p rim a e terza se g u o n o u n ap p ro c cio p iù tradizionale. T ale p ro ce sso di descrizion e d e lla con cezio n e bizan tin a del m o n d o m i su ggerì ch e p ro p rio in essa stava il p rin cip io di differen ziazion e che avevo cercato. L a con cezio n e o il m ito in o ggetto era estre m am en te coeren te e il su o p rim a­ rio interesse era il disvelam en to d ella divina Provvidenza, en tro il cui sch em a l’im p e ro ro m an o - e qu in di bizan tin o - o ccu p av a u n a p osizion e cen trale. Se così p o ssiam o esp ri­ m erci, si trattava di u n m ito ‘c u lto ’, in m assim a p arte crea­ to n el qu arto secolo, al p u n to d ’in co n tro tra l ’esegesi cri­ stian a e u n re p e rto rio con cettu ale tard o an tico che an d ava d alla storia d el p assato al m iglio r govern o d elle u m an e vi­ cen d e, d alla struttura d e l m o n d o fìsico a ll’esisten za di p o ­ teri spirituali in term ed i tra D io e l’u o m o . Mi risultò ch iaro che qu esto m ito, u n a volta forgiato , n o n subì alcu n a varia­

Vili

Premessa all’edizione italiana

zione significativa n el m illen n io successivo e ch e rim ase sem p re rad icato in u n a cu ltu ra lib resca - qu el che in russo vien d etto kniznost’ - u n a cu ltu ra che a Bisanzio n o n era la stessa d e ll’O ccid en te latino. E o g n i q u al volta l ’id e o lo g ia bi­ zan tin a venne trap ian tata in altri p aesi (in p artico lare in p o ­ p olazion i slave e cau casich e) essa fu a c c o m p a g n a ta d a un co rp u s di testi essenziali, tradotti n ella lin gu a locale. Se q u esto m o d o d i d efin ire la civiltà bizan tin a è valido, se ne dovrà trarre q u alch e con clu sion e. In p rim o lu o g o , i con fin i di q u e lla civiltà saran n o d a e sp an d e re sia g eo g rafi­ cam en te sia cro n o lo g icam en te , sì d a in clu d ere - co m e su g­ gerito d a T oynbee - tutto il m o n d o d el C ristian esim o o rien ­ tale o rto d o sso , a n ch e se p e r p a rte m ia io p o rrei il lim ite in­ ferio re n on nel p re se n te m a in to rn o al 1800, q u a n d o la con cezion e bizan tin a d el m o n d o v en n e a essere effettiva­ m en te sovvertita d a O ccid en te sotto l ’influsso d e ll’Illuminism o e d e ll’o p z io n e nazionalistica. In se co n d o lu o g o d o ­ vrem o d efin ire B isan zio u n ’en tità n on p olitica m a m itica. A m io avviso ci so n o m olti v an taggi ad ad o ttare u n p u n to di vista siffatto, ch e ric h ie d e re b b e u n lib ro m o lto diverso d a qu ello che h o scritto io. S p e ro che q u alch e altro stud io so avrà il co raggio di cim entarvisi. D ato che qu esto n o n è u n libro di testo, la com p letezza bi­ b lio grafica è di se co n d a ria im p o rtan za. Mi si c o n c e d a co­ m u n q u e di m e n zio n are alcun e im p o rtan ti p u b b licazio n i ap ­ p arse n egli ultim i d ieci anni. In p rim o lu o go u n testo di ri­ ferim en to assai utile: Quellen zu r Geschichte des frùh en Byzanz (4.-9.Jahrhundert), a cu ra di F. W inkelm ann-W . B ran d es, B er­ lino 1990. M.F. H endy, Studies in thè Byzantine M onetary Economy, C am b rid ge 1985, d iscute (p u rtro p p o , in m o d o piu t­ tosto caotico ) n u m ero si argo m e n ti im p o rtan ti, tra i quali la g e o g rafia storica d e ll’A sia M inore e d e i B alcani. W. Treadgold, The Byzantine Revival, 780-842, Stan fo rd 1988, so p ­ p ian ta sotto diversi aspetti l ’a n co ra m o lto u sata H istary o f thè Eastern R om an Em pire di J .B . Bury (1 912). Per u n p e rio d o p o ­

Premessa all’edizione italiana

IX

sterio re vd. A.P. K azh dan - A.W. E p stein , C h an ge in B yzan tin e C ulture in theEleventh a n d Twelfth Centuries, Berkeley 1985. Per il m o n d o d e ll’erud izio n e p o ssiam o o ra d isp o rre di N .G . Wil­ son , Sch olars o f B yzan tium , L o n d ra 1983 [trad. it. F ilologi bi­ zan tin i, M orano, N ap o li 1990] e di H . H u n ger, Schreiben u n d L esen in Byzan z: D ie byzantinische B u ch k u ltu r, M on aco 1989. Il volu m e p ostu m o di P J. A lexander, The B y zan tin e A pocalyptic T radition , B erkeley 1985, discute tem i vicini a quelli trattati n el m io C apitolo 11. P er C o stan tin o p o li si veda, d i G. Dagro n , lo stim olan te C ostantinople im ag in a ire (Parigi 1984) n o n ch é il m io e p iù b an ale L e développement u rb ain de Constan tin ople, Parigi 1985; p e r T essalonica, J.-M . Spieser, Thessalo n iq u e et ses m onum ents d u IVe a u VE siècie, P arigi 1984. Infi­ n e, d el co m p ian to P. L em erle , L e s p lu s an cien s recueils d esM iracles de Saint-D ém étrius, 2 voli., P arigi 1979-’81, che è m olto p iù d e ll’edizion e di un testo im p ortan te.

Oxford, dicembre 1990

C. M.

PREFA ZIO N E

L a stesu ra d i qu esto volum e d e d ic ato a ll’im p e ro bizanti­ n o p e r la serie H istory o f C ivilization (d a n on con fon d ersi q u in d i con The B yzan tin e Com m onwealth di D im itri O bolensky*) venne in izialm en te affid ata a R o m illy jen k in s. Q uesti m an cò nel 1969. Se fosse vissuto ab b astan za p e r scriverlo, Je n k in s avrebbe p ro d o tto u n libro p iù ele g an te e - ne so n o certo - m iglio re di q u ello che o ra io p resen to al p u bb lico . M i asterrò d al m en zion are i n om i di tutti gli am ici e col­ legh i, viventi o m en o, ch e tanto h a n n o con tribu ito ad ap ­ p ro fo n d ire la m ia co m p ren sio n e d e lla civiltà bizantina. H o cercato di p a g a re il m io d eb ito n o n c h ie d e n d o ad alcu n o di lo ro di le g g e re il m io dattiloscritto. F o rse è n ecessaria u n a breve sp ieg az io n e in m erito a co­ m e h o traslitterato n o m i e p aro le grech e. I sistem i possibi­ li so n o alm en o tre: q u e llo latinizzato (c p e r k, -us p e r -os, oe p e r oi, ecc.), q u ello ch e p u ò defin irsi ‘sistem a gre co stan­ d a r d ’ e infine il più ard u o : il gre co m o d e rn o fon etico p re ­ d iletto d a A rn o ld Toynbee e altri. H o g en e ralm e n te segu i­ to il p rim o sistem a p e r i n om i p ro p ri, trattan d o si d el crite­ rio d i u so p iù com u n e. Q u an to alla traslitterazion e di p a ­ ro le ed espression i g re ch e , h o se gu ito il se co n d o sistem a con l ’ag g iu n ta d e ll’acce n to circon flesso p e r d istin gu ere età d a epsilon e om ega d a omicron. Ciò c o m p o rta u n p o c o di con ­ fu sio n e, m a devo d ire che u n ’asso lu ta co e ren z a avrebbe p ro d o tto m olte fo rm e bizzarre. Il letto re avvezzo a ‘P roco­ p io ’ e a ‘san G iovanni C lim aco ’ p u ò trovarsi a d isagio di­ n anzi a ‘P ro k o p io s’ e a ‘Io an n es h o tès klim akos’ .

Prefazione

XII

Vorrei infine estendere i miei ringraziamenti alla Weidenfeld and Nicolson nonché a mia moglie per la loro esemplare pazienza. C. M.

NOTA DEL CURATORE

Oxford, novembre 1979

È passato più di un terzo di secolo dalla prima pubblica­ zione di Byzantium. The Empire ofNew Rome (1980) e circa un quarto di secolo dacché ne apparve la traduzione italiana con il titolo La civiltà bizantina nella “Collezione storica” Laterza (1991). Questa riproposta del testo nella collana “Biblioteca Sto­ rica” Laterza costituisce un rappel à Tordredal punto di vista dei contenuti e offre la gradita occasione di un ripensa­ mento e di un aggiornamento, relativo quest’ultimo non già alla traduzione (sebbene alcune convenzioni grafiche siano un poco mutate nei decenni) ma alla Bibliografia (pp. 439-447) : i relativi criteri sono esposti in quella sede. Perché quest’opera è stata così fortunata presso seg­ menti di pubblico diversi in un arco cronologico pluridecennale? Per di più caratterizzato non dalla continuità (nel­ la metodologia della ricerca o nell’esposizione storica, per tacere dei quadri di riferimento didattici e istituzionali), semmai dal susseguirsi di sempre nuove crisi? Per rispondere si può adattare un criterio di giudizio ca­ ro agli enologi. Capita infatti che essi, degustando certi grand, crus a distanza di decenni dall’imbottigliamento, lun­ gi dal riscontrarne lo scadimento ne percepiscano un’evo­ luzione: il passare del tempo consente a quei preziosi vini di esaltare le loro ‘tipicità’, a partire da quelle del territorio in cui sono cresciuti e maturati. Così l’humus da cui nasce il libro è l’attenzione al mon­ do concettuale dei bizantini, quale fu espresso soprattutto

Nota del curatore

xrv

dai testi agiografìci; ma la resa sulla pagina non è la fredda descrizione di una lontana mentalité ricostruita in laborato­ rio. Oltre che ripercorrere il mondo bizantino nei suoi te­ sti, Mango lo ha infatti respirato nei suoi contesti geografi­ ci e ambientali, toccando con mano la crisi della città tardo antica, esplorando con lo sguardo una infinità di opere d’arte e d’architettura sparse e anche disperse lungo mi­ gliaia di chilometri in un arco cronologico più che mille­ nario. Forse anche da questo gli proviene il dono di resti­ tuire la sua esperienza, scrivendo per gli occhi oltre che per la mente. In un celebre scritto di Alexander Kazhdan (A. Kazhdan - S. Franklin, Studies on Byzantine Literature of theEleventh and Twelflh Centuries, Cambridge-Parigi 1984, pp. 1-22) il volu­ me di Mango, all’epoca di fresca pubblicazione, era già con­ sacrato nel ristretto rango dei ‘classici’. La successiva evo­ luzione ha avvalorato le ragioni di quel giudizio. Paolo Cesaretti settembre 2014

LA CIVILTÀ BIZANTINA

INTRODUZIONE

Stando alle definizioni della maggioranza degli storici, l’impero bizantino sarebbe nato con la fondazione della città di Costantinopoli o Nuova Roma nel 324 d.C. e sarebbe finito con la resa della medesima città ai Turchi Ottomani nel 1453. Nel corso di questi undici secoli l’impero bizanti­ no conobbe profonde trasformazioni; di qui l’uso di divide­ re la storia bizantina in almeno tre unità principali - il primo periodo bizantino cui succedono il medio e il tardo periodo. Può rientrare nella prima unità l’epoca che giunge sino alla metà del settimo secolo e cioè sino all’insorgenza dell’Islam e alla definitiva installazione degli Arabi lungo le coste orien­ tali e meridionali del Mediterraneo; il medio periodo può giungere sino all’occupazione turca dell’Asia Minore (in­ torno al 1070) oppure - con minor fondamento - sino alla presa di Costantinopoli da parte dei Crociati (1204) ; il tardo periodo, da una qualunque di queste date sino al 1453. Per quanto arbitraria possa apparire, ci sono buone ra­ gioni per mantenere tale definizione. Quanto poi all’ag­ gettivo ‘bizantino’, potrebbero sollevarsi serie obiezioni, come spesso è accaduto, in merito alla questione se sia pa­ rola adeguata o meno. Comunque sia, alla lunga questo termine si è imposto, e sarebbe pedante rifiutarlo fin tan­ to che comprendiamo che si tratta semplicemente di una comoda etichetta. Nel mondo reale non è certamente mai esistita alcuna entità detta ‘impero bizantino’. Ciò che esi­ steva era uno Stato romano che aveva il suo centro a Co­ stantinopoli. I suoi abitanti si definivano Rhomaioi o sem-

6

Introduzione

plicemente Cristiani; e chiamavano Rhomania il loro pae­ se. Ci si poteva definire un Byzantios solo se si era nati a Co­ stantinopoli e non se si proveniva da qualsiasi altra regio­ ne dell’Impero. Per gli europei d’Occidente la parola ‘ro­ mano’ aveva una connotazione completamente diversa; pertanto identificavano i ‘bizantini’ come Graeci. Affine il termine impiegato dagli Slavi ( Greki), laddove per Arabi e Turchi essi erano Rum, vale a dire ‘romani’. L’impiego del termine Byzantinus quale designazione dell’Impero e dei suoi abitanti non si impose fino al Rinascimento. Nessun tentativo di sostituirlo con goffi equivalenti del tipo ‘ro­ mano-orientale’ o ‘cristiano-orientale’ ha incontrato il consenso generale. Guardando la storia bizantina in modo cursorio e da lun­ gi - qui non possiamo fare altrimenti - dobbiamo dire che il primo periodo bizantino è senz’altro il più importante dei tre che abbiamo indicato. Quel periodo appartiene an­ cora all’antichità, di cui forma l’ultima propaggine in am­ bito mediterraneo. Certo, l’impero romano aveva progres­ sivamente perduto le sue province settentrionali, ma conti­ nuava ad estendersi da Gibilterra sino alle acque dell’Eu­ frate, oltre le quali lo fronteggiava il suo nemico tradizio­ nale: la Persia dei Sassanidi. La base politica che sottostava al periodo in questione era costituita dal confronto/equilibrio tra queste due grandi potenze. Al di fuori di Roma e della Persia, con pochi stati minori alle loro rispettive peri­ ferie, non c’erano che le fluttuazioni di un oceano di po­ polazioni barbariche. Non fu solo in termini di estensione geografica e di po­ tere politico che lo Stato bizantino del primo periodo si mostrò incomparabilmente maggiore che nel medio o nel tardo periodo. Il discorso vale anche per i suoi esiti cultu­ rali. Seppe integrare il Cristianesimo all’interno della tra­ dizione greco-romana; definii il dogma cristiano e stabilì le strutture della vita cristiana; creò una letteratura e un’arte cristiana. In tutta la panoplia bizantina non c’è quasi isti­

Introduzione

7

tuzione o idea che non abbia le sue origini nel primo pe­ riodo. Non è facile sovrastimare la catastrofica frattura avvenuta nel settimo secolo. Chi leggesse la narrazione di come gli eventi si succedettero non mancherebbe di essere colpito dalle calamità che afflissero l’Impero: dall’invasione persia­ na subito a inizio secolo sino all’espansione araba una tren­ tina di anni dopo, fu una serie di rovesci che privarono l’Im­ pero di alcune delle sue province più prospere (Siria, Pale­ stina, Egitto, poi il Nord Africa) riducendolo a meno di metà di ciò che era prima, sia per estensione sia per numero di abi­ tanti. Ma la lettura delle fonti di narrazione storica non dà che una pallida idea della profonda trasformazione che si ac­ compagnò a questi eventi. Per comprendere le dimensioni del crollo bisogna considerare l’evidenza archeologica pro­ veniente da numerosi siti. Per l’area bizantina quel crollo se­ gnò la fine di un modo di vita - la civiltà urbana del mondo antico - e l’inizio di un mondo assai diverso, decisamente medievale. In un certo senso la catastrofe del settimo secolo è dunque l’episodio centrale della storia bizantina. Come nell’Europa d’Occidente tutto il Medioevo fiòdominato dal­ l’ombra della Roma imperiale, così il miraggio dell’impero cristiano di Costantino, Teodosio e Giustiniano rimase per Bisanzio un ideale da perseguire ma giammai realizzato. So­ no questi fatti a spiegare in massima parte la natura retro­ spettiva della civiltà bizantina. Se il primo periodo bizantino può interpretarsi quale equilibrio tra due grandi potenze, il medio periodo può ap­ parentarsi a un triangolo con un lato maggiore (l’Islam) e due lati minori (rispettivamente Bisanzio e l’Europa occi­ dentale) . Il mondo islamico assorbì l’eredità sia di Roma sia della Persia e unendo in un solo grande ‘mercato comune’ l’area che si estendeva dalla Spagna ai confini dell’India seppe produrre una civiltà urbana d’inconsueta vitalità. Quanto allo Stato bizantino, ancorché escluso dalle princi­ pali vie del commercio internazionale e costantemente ves­

8

Introduzione

sato dai suoi nemici, seppe mostrare grande iniziativa e re­ cuperare parte del terreno perduto. Ma ora doveva guar­ dare altrove - non più verso le regioni ‘classiche’ ma verso i barbari del Nord e dell’Ovest: i Balcani, ora sede di Slavi e altri nuovi inquilini; lo Stato cazaro, lungo la costa set­ tentrionale del Mar Nero; infine, ciò che nel corso del no­ no secolo divenne lo Stato russo. Si dischiudevano nuovi scenari; l’influsso bizantino, che nell’attività missionaria aveva la sua punta di diamante, potè irradiarsi fino alla Mo­ ravia e al Baltico. In una più ampia prospettiva storica può ben dirsi che quest’ultimo sia stato il maggior contributo del periodo medio bizantino. Anche il periodo tardo può essere considerato come un triangolo - ma un triangolo dalla diversa configurazione. Sia il mondo bizantino sia il mondo arabo sono ora in di­ sarmo, laddove l’Europa occidentale è in ascesa. I princi­ pali sviluppi che diedero inizio a questa fase furono la per­ dita della maggior parte dell’Asia Minore, passata ai Turchi Selgiuchidi, simultaneamente alla cessione dei traffici ma­ rittimi alle repubbliche marinare italiane. Per i cento anni successivi Bisanzio riuscì ancora a mantenere la sua unità e almeno parte del suo prestigio, ma a partire dal 1180 l’edi­ ficio cominciò a creparsi dappertutto. La frammentazione che ne risultò - la presa di Costantinopoli da parte dei ca­ valieri della Quarta Crociata, lo stabilirsi dei principati lati­ ni nel Levante, la formazione di frammenti di Stati greci a Trebisonda, a Nicea, in Epiro, il ricostituirsi di una pallida somiglianza dell’Impero di Costantinopoli nel 1261 - dà vi­ ta a una storia fin troppo complessa e curiosa. Tuttavia, non può dirsi che questo periodo della storia bizantina abbia un significato universale; i centri principali del potere e della civiltà si erano spostati altrove. Tali, con quanta più sintesi è possibile, le fasi principali della storia bizantina. Il soggetto della nostra indagine ha pertanto una lunga estensione cronologica e un contesto geografico sempre mutevole. Nel primo periodo abbiamo

Introduzione

9

a che fare con pressoché tutto il bacino mediterraneo; nel periodo medio l’Occidente scompare dalla nostra prospet­ tiva, eccezion fatta per l’Italia meridionale e la Sicilia, lad­ dove il principale nucleo d’interesse è in Asia Minore e nei Balcani; alla fine non ci resta che Costantinopoli e un con­ tinuo sparpagliarsi di terre sia in Asia Minore sia in Grecia. Diversità di sito implica anche diversità di popolazione. Bi­ sogna sottolineare con vigore che non è mai esistita una ‘nazione’ bizantina. Questo tema sarà più distesamente trattato nel primo capitolo, ma occorre segnalare sin dal principio che qualunque tentativo di imporre le attuali ca­ tegorie di nazione al mondo bizantino non può che con­ durre a un fraintendimento dei fatti. Un’ulteriore restrizione è da avanzarsi a questo punto. La nostra conoscenza di ogni civiltà del passato si basa su documenti, si tratti di documenti scritti o di monumenti. Dove la documentazione scritta è copiosa, i monumenti vengono relegati a una posizione di rincalzo; e dunque pos­ siamo studiare l’età vittoriana senza mai posare lo sguardo sull’Albert Memorial (e tuttavia, contenendoci così, possia­ mo perderne aspetti importanti). La documentazione mo­ numentale o archeologica si fa tanto più importante quan­ to più i documenti scritti risultano inadeguati. Da questo punto di vista la posizione dell’impero bizantino è piutto­ sto speciale. A prima vista, la quantità di materiale scritto che ci ha trasmesso risulta assai considerevole. Ma qual è la natura di questo materiale? Il primo fatto che colpisce l’osservatore è la penuria di materiale documentario o d’archivio. La sola parte dell’Im­ pero ove si è serbata una certa quantità di tale materiale è l’E­ gitto fino alla conquista araba - ma ci viene detto sovente che l’Egitto non era affatto una provincia rappresentativa, che non valgono per altre aree dell’Impero le informazioni sul­ la vita quotidiana che deduciamo dai papiri scoperti in Egit­ to. Possediamo altresì una modesta quantità di papiri con­ nessi a Ravenna, che era parte dell’Impero ancor più margi-

10

Introduzione

naie. Per il resto non abbiamo che qualche archivio mona­ stico, per lo più attinente al Monte Athos o all’Italia meri­ dionale, più due o tre ascrivibili all’Asia Minore. Gli archivi in questione si limitano a questioni di godimento dei suoli e non contengono materiali datati prima del decimo secolo. E questo è tutto. I documenti del governo centrale (e va ri­ cordato che l’impero bizantino era lo Stato burocratico per antonomasia), quelli dell’amministrazione provinciale, del­ la Chiesa, dei padroni delle terre, dei loro affittuari, dei mer­ canti, dei negozianti - sono spariti, tutti. Il risultato è che sia­ mo senza cifre attendibili in merito all’entità della popola­ zione, senza registri di nascite, matrimoni e decessi, senza ci­ fre sui commerci e sulle tasse - in pratica senza tutto ciò che può essere oggetto di calcolo e valido ai fini statistici. Questo significa che non può scriversi storia economica dell’impe­ ro bizantino provvista di un minimo di senso. Per il vero, vi sono stati storici che hanno ceduto all’odierna passione per l’economia e la statistica, cercando di applicare all’impero bizantino i medesimi metodi impiegati con tanto successo per altri periodi - solo per cadere sul medesimo ostacolo: la mancanza di documentazione. Il materiale scritto a nostra disposizione può essere ge­ nericamente chiamato materiale letterario, nel senso che si è conservato in libri manoscritti. A contare solo i mano­ scritti in greco, nelle varie biblioteche ne sopravvivono cir­ ca cinquantamila; la metà circa sono di epoca medievale. Un’ampia parte di questo materiale è liturgica, teologica, devozionale e via dicendo, ma certo lo storico dell’impero bizantino non può lamentarsi di non avere abbastanza testi da leggere; al contrario, ne ha fin troppi. Tuttavia questi testi hanno una qualità stranamente opa­ ca; e quanto maggiore l’eleganza stilistica, tanto più opachi diventano. Ciò non significa che le loro informazioni siano scorrette; al contrario, storici e cronisti bizantini si rivelano essere piuttosto veritieri. Ma essi ci rendono soltanto l’in­ volucro esteriore degli avvenimenti pubblici, ed è senza

Introduzione

11

frutto che cerchiamo la soggiacente realtà della vita. Se ci volgiamo all’epistolografìa, genere assiduamente coltivato lungo tutta l’esistenza dell’Impero, restiamo ancor più de­ lusi: sono clichés eruditi quelli che ci vengono offerti, non osservazioni personali. Solo raramente viene levato il sipa­ rio - e questo accade con autori di cultura relativamente grezza. Ricadono in questa categoria alcune Vite di santi sfuggite alla ‘cura di bellezza’ stilistica operata nel decimo secolo da Simeone Metafraste; alcuni paterìca, ovvero rac­ colte di aneddoti su monaci; qualche testo eterogeneo co­ me il cosiddetto Strategicon di Cecaumeno (undecimo seco­ lo) . Per qualche istante ci troviamo dinanzi alla vita qual era, in qualche villaggio della Galazia, nel deserto egiziano, nelle terre di un gentiluomo della Grecia centrale. Ma dal grande corpus della letteratura bizantina la realtà rimane estraniata. Mi diffonderò maggiormente al proposito nel capitolo tredicesimo. Per lo storico della civiltà bizantina i limiti imposti dalla natura del materiale scritto comportano notevoli implica­ zioni. Il solo modo di superare tali limiti consiste a mio av­ viso nello studio dei resti materiali: in altre parole nell’ar­ cheologia. Purtroppo ben poco è stato fatto finora in que­ sto campo. Certo, si è scavato in un buon numero di città classiche delle province orientali; di esse, molte mostrano di essere state abitate senza soluzione di continuità sino al­ l’inizio del settimo secolo. Pertanto, sebbene vi sia ancora molto da apprendere, siamo piuttosto bene informati in merito all’aspetto materiale della vita urbana nel corso del primo periodo bizantino. Ma i siti in questione di solito evi­ denziano una frattura drammatica nel settimo secolo: tal­ volta essa assume forma di drastica riduzione, talvolta di quasi abbandono. Ma che cosa accadde dopo? Per il perio­ do medio bizantino e per il periodo tardo le nostre cono­ scenze rimangono assai frammentarie. Il solo tipo di mo­ numento che sia sopravvissuto in quantità considerevoli e sia stato oggetto di studio sistematico è la chiesa. Comun­

12

Introduzione

que, la chiesa è stata studiata da storici dell’arte il cui ap­ proccio - ancorché indubbiamente importante per altri storici dell’arte - risulta di rado rilevante per lo storico del­ la civiltà. Possiamo trarre talune deduzioni interessanti an­ che dalle chiese, ma ciò che ci serve - e che difficilmente potremo avere nel prossimo futuro - è l’investigazione si­ stematica di città e villaggi, castelli e fattorie, opere idrauli­ che e viarie nonché installazioni industriali nelle differenti province dell’impero bizantino. Solo dopo aver fatto ciò potremo parlare con qualche sicurezza del livello della ci­ viltà bizantina e della sua portata. Questa grave lacuna non sempre è stata percepita; cer­ tamente non ha impedito a un buon numero di specialisti di scrivere libri sulla civiltà di Bisanzio. C’è almeno una doz­ zina di libri di tal genere che merita di essere ricordata con onore (vedi infra, Bibliografia). Come era inevitabile, an­ che io ho dovuto in gran parte muovermi su terreni già oc­ cupati da miei predecessori, ma ho adottato una disposi­ zione della materia in qualche modo diversa dalla tradizio­ nale. Il mio libro è stato concepito come un trittico. Nella prima ‘tavola’ ho delineato taluni aspetti della vita dei bi­ zantini - certamente non tutti i suoi aspetti significativi ma soltanto quelli che a mio avviso hanno esercitato un influs­ so notevole sul ‘prodotto’ culturale bizantino. Data l’enor­ me estensione della materia ho dovuto tralasciare molto d’importante. Per esempio ho parlato poco della vita mili­ tare, nonostante che tutto il corso della storia bizantina sia stato dominato dalle guerre. Né ho potuto dire molto del­ l’economia bizantina e delle comunicazioni pervia di terra e di mare: due aspetti interconnessi che per ora rimango­ no conosciuti in modo assai imperfetto. In termini crono­ logici, ho privilegiato il primo periodo e il periodo medio bizantino, spesso a scapito del periodo tardo. I lettori dota­ ti di acume critico troveranno senz’altro ulteriori lacune. La seconda tavola del trittico è dedicata a ciò che Nor­ man Baynes ebbe a chiamare ‘mondo concettuale della Ro­

Introduzione

13

ma d’Oriente’. Ho qui cercato di descrivere nella sua com­ pattezza e relativa stabilità quel corpus di credenze che può specificamente chiamarsi bizantino. Così facendo mi sono imposto di scegliere il livello concettuale del bizantino ‘me­ dio’: come egli intendeva la sua posizione in rapporto alle potenze sovrannaturali del bene e del male, il suo posto nel­ la natura, il suo posto nella storia (passata e futura), il suo atteggiamento nei confronti degli altri popoli, che cosa in­ fine riteneva essere ‘vita buona’ e ‘uomo ideale’. Non si trat­ ta necessariamente di posizioni condivise da tutti gli intel­ lettuali bizantini ma, come avremo a spiegare dettagliatamente in seguito, gli intellettuali - almeno dopo il settimo secolo - costituivano una cerchia ridottissima e non eserci­ tavano apprezzabile influsso sul più vasto pubblico. Nell’ultima tavola del trittico mi sono provato a descri­ vere ciò che Bisanzio ci ha trasmesso. Data la loro natura co­ sì altamente tecnica, ho tralasciato la legge e la teologia bi­ zantine per limitarmi a letteratura e arte. Qualunque cosa possa essere stata ai suoi tempi la civiltà bizantina, in ultima analisi è dalla sua espressione letteraria e artistica che il no­ stro apprezzamento deve dipendere.

PARTE PRIMA

ASPETTI DI VITA BIZANTINA

CAPITOLO PRIMO P O P O L I E L IN G U E

Tutti gli im p eri h an n o govern ato p o p o li diversi. Sotto q u e sto aspetto l ’im p ero bizan tin o n o n h a fatto eccezion e. Se la p o p o lazio n e che lo costituiva si fosse b e n e am alg am a­ ta, se si fosse u n ita n ell’accettazio n e d ella civiltà d o m in an ­ te d e ll’Im p ero - allo ra n o n sarebb e stato n ecessario d e d i­ care u n cap ito lo a qu esto argo m e n to . A ccad d e invece che a n c o r p rim a d e ll’inizio d e l p erio d o bizan tin o le varie n a­ zioni p oste sotto l ’au to rità di R o m a te n d e ssero a rifu ggirla p e r se p ararsen e, asse re n d o così la lo ro individualità: inve­ ro, il g ran d e ed ificio di R o m a co m in ciò a m o strare le sue p rim e crep e verso la fine d el se co n d o secolo d.C . L ’in so r­ g e n z a della re ligio n e cristiana, lu n gi dal c o m p o rre q u esta frattu ra in tro d u ce n d o u n a sorta di fe d e ltà universale, n on fece che accen tu arla. D o b b iam o p ertan to com in ciare con u n a d o m an d a: chi eran o i ‘b izan tin i’? Per provarci a ri­ sp o n d e re d ov rem o in trap re n d ere u n rap id o viaggio n el­ l’Im p e ro , b a d a n d o nel n ostro p ro c e d e re sia alle p o p o la z io ­ ni d elle varie province sia alle lin g u e parlate. Per qu esto v iaggio ho scelto gli an n i in torn o al 560, p o c o d o p o che l’im p erato re G iustin ian o aveva rico n q u istato am p i territori in Italia e n e ll’A frica del N o rd - m a p arecch i d ecen n i p ri­ m a d e i gran d i m u tam en ti etn ografici che dovevano ac­ c o m p ag n are il d isin tegrarsi d ell’assetto tipico d ello Stato bizan tin o n el p rim o p erio d o . S e il n ostro v iaggiatore im m agin ario n on vorrà allo n ta­ n arsi tro p p o d ai centri u rb an i gli b a ste rà co n o scere d u e so-

20

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

le lingue, il greco e il latino. I confini che marcavano le ri­ spettive aree d’influsso non erano rigidi dappertutto. Può comunque avanzarsi la seguente approssimazione, che la frontiera linguistica attraversasse la penisola balcanica lun­ go una linea est-ovest tracciata da Odessos (Varna) sul Mar Nero a Dyrrachium (Durazzo) sull’Adriatico; a sud del Me­ diterraneo, la frontiera linguistica separava la Libia dalla Tripolitania. Ad eccezione delle regioni balcaniche, dove si aveva una certa commistione linguistica, la metà occiden­ tale dell’Impero era di espressione decisamente latina e la metà orientale di espressione decisamente greca, nel senso che rispettivamente latino e greco erano le lingue dell’am­ ministrazione e della cultura. Pressoché tutte le persone di cultura che vivevano a Oriente sapevano parlare greco, co­ sì come tutte le persone colte a Occidente parlavano latino, ma un grande numero di persone comuni non parlava né l’una né l’altra lingua. Il nostro viaggiatore avrebbe avuto non pochi problemi a procurarsi una guida aggiornata. Avrebbe potuto ricorre­ re a una nuda enumerazione di province e città chiamata Synecdemus di ferocie' oppure a taluni itinerari di più remota data, che fornivano le distanze intercorrenti tra le varie sta­ zioni di posta ubicate lungo le principali vie di comunica­ zione. Per informazioni utili ma antiquate avrebbe potuto attingere a un libretto noto come Expositio totius mundi et gentium2 che fu composto a metà del quarto secolo; se poi avesse voluto un trattato sistematico, tale da combinare geo­ grafia ed etnografia, avrebbe dovuto includere nel suo ba­ gaglio una copia di Strabone. Se anche fosse stato in grado di reperire il trattato geografico (ora perduto) opera del mercante alessandrino Cosma Indicopleuste3, ne avrebbe probabilmente derivato ben poco benefìcio pratico. Imma­ giniamo dunque che il nostro viaggiatore si accontentasse di una documentazione così imperfetta e che, muovendo da Costantinopoli, intendesse viaggiare in senso orario at­ traverso l’Impero.

I. Popoli e lingue

21

Costantinopoli, come ogni grande capitale, era un cro­ giuolo di elementi eterogenei; stando a una fonte con­ temporanea, erano in essa rappresentate tutte le settantadue lingue note all’uomo4. Genti di ogni provincia vi si erano stabilite o comunque la visitavano per ragioni di ca­ rattere commerciale o ufficiale. Tra gli schiavi molti erano i barbari. Un altro elemento straniero veniva dalle unità militari che nel sesto secolo erano costituite o da barbari (Germani, Unni, altri ancora) o dai provinciali di maggior nerbo: Isaurici, Illirici, Traci. Si legge che settantamila sol­ dati gravassero sugli abitanti di Costantinopoli durante il regno di Giustiniano5. Dalla Siria, dalla Mesopotamia, dal­ l’Egitto si riversavano nella capitale monaci che parlavano poco o punto greco: avrebbero così goduto della prote­ zione dell’imperatrice Teodora e destato stupore tra gli abitanti della capitale con le loro bizzarre imprese asceti­ che. Onnipresente, l’ebreo si guadagnava da vivere in qua­ lità di artigiano o mercante. Costantinopoli era stata fon­ data quale centro di latinità in Oriente e continuava ad an­ noverare tra i residenti non pochi illirici, italiani, africani di madrelingua latina come lo stesso imperatore Giusti­ niano. Inoltre, numerose opere di letteratura latina ven­ nero composte a Costantinopoli: la celebre grammatica di Prisciano, la cronaca di Marcellino, il panegirico di Giu­ stino II dovuto all’africano Corippo. Il latino continuava a essere necessario per il ruolo legale e per talune branche dell’amministrazione, ma la bilancia stava pendendo ine­ sorabilmente a favore del greco. Alla fine del sesto secolo, come asserisce papa Gregorio Magno, nella capitale del­ l’Impero non era facile trovare un buon traduttore dal la­ tino al greco6. Dinanzi a Costantinopoli si para quella grande massa di territorio che è l’Asia Minore e che è stata paragonata a una banchina attaccata all’Asia e rivolta verso l’Europa. Le sue parti più sviluppate erano sempre state le estremità costie­ re e soprattutto quel lato che gentilmente declina verso Oc­

22

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

cidente, favorito da un clima temperato e adorno di città fa­ mose. La striscia costiera del Mar Nero è molto più stretta e discontìnua mentre la parte meridionale non conosce ri­ lievi montuosi moderati, eccettuata soltanto la pianura del­ la Panfilia. Ai tempi di Giustiniano le aree costiere - fatta salva la parte montagnosa della Cilicia (Isauria), dove la ca­ tena del Tauro avanza fin sulle sponde marine - erano sta­ te ellenizzate ormai da più di un millennio. Lungo il Mar Nero il limite dell’area di espressione greca corrispondeva a ciò che è l’attuale frontiera tra Turchia e Unione Sovieti­ ca. Ad est di Trebisonda e di Rizaion (Rize) abitavano vari popoli di origine caucasica, come gli Iberi (Georgiani) e poi, appena sfiorati dai missionari cristiani, i Lazi e gli Abasgi (Abkhazi). L’Impero possedeva anche un avamposto el­ lenizzato lungo la costa meridionale della penisola di Cri­ mea il cui altopiano era invece abitato da Goti. Diversissimo dalle aree costiere d’Asia Minore era l’ele­ vato pianoro interno dal clima rigido e dal terreno per lo più inadatto all’agricoltura. Sia nell’antichità sia nel Me­ dioevo il pianoro rimase poco popolato e lo sviluppo della vita urbana fu relativo. Le città più importanti erano situa­ te lungo le principali vie di comunicazione, quali la cosid­ detta Via Regale che collegava Smirne e Sardi a Melitene passando per Ancira e Cesarea, la via che collegava Costan­ tinopoli ad Ancyra attraverso Dorileo, la via meridionale che toccava Efeso, Laodicea, Antiochia in Pisidia, Iconio, Tiana e dopo le Porte di Cilicia giungeva a Tarso e Antio­ chia in Siria. La composizione etnica del pianoro non ave­ va subito alcun mutamento importante per i circa sette­ cento anni anteriori al regno di Giustiniano. Era uno stu­ pefacente mosaico di popolazioni indigene e di enclaves di immigrati ‘storici’: Celti di Galazia, Ebrei spostati in Frigia e altrove nel corso dell’età ellenistica, gruppi persiani di an­ cor più antica origine. Risulta chiaro che molte delle lingue di origine continuavano a essere parlate nel corso del pri­ mo periodo bizantino: il frigio doveva esistere ancora, com­

I. Popoli e lingue

23

parendo in iscrizioni datate al terzo secolo d.C.; esistevano ancora il celtico in Galazia e il cappadoce più a est. Gli Isaurici, dalla caratteristica indisciplinatezza (dovettero essere domati con le armi intorno al 500; molti si sparpagliarono per l’Impero quali militari di carriera o muratori itineran­ ti), erano un popolo a sé che parlava il suo dialetto, spesso a esclusione del greco7. Vicino a loro, comunque, nella pia­ nura di Cilicia, il greco si era decisamente imposto, forse con la sola eccezione delle tribù delEinterno. A est della Cappadocia e attraverso una serie di alte ca­ tene montuose c’erano talune province armene che erano state annesse all’Impero solo nel 387, quando il regno d’Ar­ menia venne spartito tra Roma e la Persia. Ancorché di vi­ tale importanza strategica, esse erano rimaste praticamen­ te intatte dalla civiltà greco-romana; continuarono a essere governate da satrapi locali finché Giustiniano non impose loro una nuova forma di amministrazione militare. Nel quinto secolo gli Armeni ebbero il loro alfabeto e comin­ ciarono a costituire una letteratura di traduzioni dal greco e dal siriaco che rafforzò i loro sentimenti di identità na­ zionale. Per il vero gli Armeni - cui sarebbe più tardi spet­ tato un ruolo cruciale nella storia bizantina - si dimostra­ rono molto resistenti all’assimilazione, analogamente ad al­ tri popoli caucasici. Il confine tra Armenia e Mesopotamia corrispondeva ap­ prossimativamente al fiume Tigri. In Mesopotamia i tre se­ coli di occupazione partica (dalla metà del secondo secolo a.C. sino alla conquista romana intorno al 165 d.C.) aveva­ no cancellato quasi ogni traccia di quell’ellenizzazione che i re macedoni avevano così faticosamente tentato di im­ porre. Nel periodo che ci interessa la Mesopotamia parlava e scriveva siriaco. Il siriaco letterario rappresentava il dia­ letto di Edessa (Uria) ed era in quella ‘città benedetta’ - co­ me anche ad Amida (Diyarbekir), a Nisibi (Nusaybin) e a Tur ‘Abdin - che un vigoroso movimento monastico di fe­ de monofisita alimentava il successo di quella lingua. La

24

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

Mesopotamia era un distretto di frontiera: il confine tra Ro­ ma e Persia si trovava poco a sud-est della città-fortezza di Dara, laddove Nisibi era stata ingloriosamente ceduta ai Persiani dall’imperatore Gioviano nel 363. L’emarginazio­ ne culturale della Mesopotamia non era certamente di aiu­ to al governo imperiale in un’area così delicata. Il predominio dei dialetti aramaici tra i quali rientrava il siriaco si estendeva sino ai confini d’Egitto, attraversando Siria e Palestina. Assistiamo qui a un fenomeno di conside­ revole interesse. Quando, dopo la morte di Alessandro Ma­ gno, si fondarono i regni ellenistici, la Siria venne divisa tra Tolomei e Seleucidi. I Tolomei, che ottennero la parte me­ ridionale del paese, non fecero molto per impiantarvi co­ lonie greche. Per i Seleucidi invece la Siria settentrionale era di cruciale importanza e dunque vi svolsero un’intensa opera di colonizzazione. Fondarono un certo numero di nuove città: Antiochia sull’Oronte, Apamea, Seleucia, Laodicea; nelle città già esistenti all’epoca inserirono un ele­ mento greco, come avvenne ad Aleppo. Da allora in poi tut­ ta la Siria rimase costantemente sottoposta a un’ammini­ strazione di lingua greca. Tuttavia, dopo circa nove secoli, troviamo che l’uso del greco non solo è limitato alle città, ma proprio alle città che erano state fondate dai re elleni­ stici. In genere le campagne e le città di origine non greca quali Emesa (Homs) non si discostano dal loro aramaico d’origine. Non è probabile che l’uso del greco sia stato più diffuso in Palestina che nella Siria settentrionale, fatta eccezione per un fenomeno artificiale: lo sviluppo dei ‘luoghi santi’. A partire dal regno di Costantino il Grande quasi non vi fu sito di rinomanza biblica che non divenne - come direm­ mo oggi - attrazione turistica. Ci si riversava in Palestina da ogni angolo del mondo cristiano, chi quale pellegrino di passaggio, chi per soggiorni più lunghi. Monasteri di ogni nazionalità spuntavano come funghi nel deserto prossimo al Mar Morto. Così la Palestina era una babele linguistica,

I. Popoli e lingue

25

ma la popolazione del posto - e dobbiamo ricordare che es­ sa comprendeva due gruppi etnici distinti, i Giudei e i Sa­ maritani - parlava aramaico come sempre. La pellegrina Egeria, testimone alle funzioni di Pasqua in Gerusalemme intorno al 400, ha questo da dire: Visto che in quel paese parte della popolazione conosce sia il greco sia il siriaco, parte solo il greco, altra parte solo il siriaco, e dato inoltre che il vescovo, quantunque edotto in siriaco, parla sempre greco e mai siriaco, c’è sempre accosto a lui un prete sì che quando il vescovo parla greco possa tradurre le sue osserva­ zioni in siriaco e ognuno possa capirle. Il medesimo avviene per le letture che si svolgono in chiesa; poiché devono essere lette in greco, c’è sempre qualcuno a tradurle in siriaco per il beneficio del popolo, che possa riceverne istruzione. Quanto ai Latini che ivi si trovano - quelli cioè che non conoscono né greco né siria­ co - c’è un’interpretazione anche per loro, per non dispiacergli; vi sono infatti fratelli e sorelle esperti sia in greco sia in latino che danno spiegazioni in latino8.

Un altro elemento della popolazione di Siria e Palestina consisteva di Arabi che si erano spinti a nord sino in Meso­ potamia. Alcuni di loro, come i Nabatei di Petra e i Palmireni, erano divenuti stanziali perdendo così la loro lingua di origine. Altri battevano i deserti siccome briganti o qua­ li vassalli dell’Impero: loro dovere era proteggere le aree abitate e vigilare sulle migrazioni dei nomadi. Non dobbia­ mo comunque immaginare che la conquista araba del set­ timo secolo abbia introdotto in quelle province un ele­ mento straniero: gli Arabi vi erano stati da sempre, il loro numero era in crescita e nel regno di Giustiniano avevano sempre più assunto il ruolo di guardiani della pace del­ l’imperatore. Per esempio, quando i Samaritani inscenaro­ no una sanguinosa rivolta, nel 529, fu un capitano arabo Abukarib - a domarla. Strettamente legata alla Siria per la sua particolare posi­ zione geografica era l’isola di Cipro. Qui si era parlato gre­

26

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

co sin da età preistorica, ma c’era anche una ragguardevo­ le colonia di Siriaci, come dimostra il favore incontrato dal­ l’eresia monofisitica (vedi infra, capitolo quarto). Sant’Epi­ fanio, il più famoso vescovo di Salamina di Cipro (circa 315403), era di origine palestinese. Di lui si riporta che cono­ scesse cinque lingue: greco, siriaco, ebraico, egizio, latino9. Forse è un’esagerazione, ma resta comunque un dato indi­ cativo di quel multilinguismo che già allora caratterizzava i più intraprendenti tra i levantini. Separata dalla Palestina da un’area desertica era la ricca, antica terra d’Egitto. Anche qui la distribuzione geografica della lingua greca era diretta erede dell’età ellenistica. La ca­ pitale, Alessandria, era una città prevalentemente greca, ma veniva ufficialmente descritta quale Alessandria ad Aegyptum, non in Aegypto, a marcarne l’alterità rispetto a quel pae­ se; e quanto più ci si allontanava da Alessandria tanto meno greco si parlava. Eccettuata la capitale, i Greci avevano fon­ dato due sole città: Naucrati nel delta nilotico e Tolemaide in Tebaide. L’ellenizzazione non aveva fatto molti progressi sotto l’amministrazione romana. Tralasciando la colonia ebraica (che nel primo secolo d.C. doveva ammontare a cir­ ca un milione) il nucleo della popolazione, ancorché am­ ministrato in lingua greca, continuava a parlare quella egi­ ziana e cioè il copto. Ci sono segni che nel primo periodo bi­ zantino il copto guadagnasse terreno, tanto è vero che nel se­ sto secolo vi furono addirittura taluni atti ufficiali pubblica­ ti nella lingua del posto. Dopo tutto, il copto era la lingua del Cristianesimo egiziano laddove il greco veniva a identificar­ si con la gerarchia straniera imposta dal governo imperiale. La parte abitata dell’Egitto era praticamente limitata al­ la valle del Nilo e al suo delta. Le tribù barbariche la mi­ nacciavano da ogni lato. Da est provenivano le scorrerie sa­ racene; a sud erano particolarmente pericolosi i negri Nóbati e Blemmì; l’ovest era aperto alle incursioni dei Berbe­ ri, come del resto anche la Libia, regione unita all’Egitto dal punto di vista amministrativo. San Daniele, monaco a

I. Popoli e lingue

27

Scete, non molto lontano da Alessandria, fu rapito dai bar­ bari per ben tre volte e riuscì a fuggire solo uccidendo il suo rapitore: per questo peccato fece penitenza per tutto il re­ sto della sua vita10. Nella seconda metà del sesto secolo quel monaco itinerante che fu Giovanni Mosco visitò i monaste­ ri egiziani raccogliendo molte storie di saccheggio per ma­ no sia di barbari sia di briganti indigeni. Alcuni monasteri erano divenuti praticamente deserti11. Con la Libia perveniamo al limite delle province di espressione greca. Più a ovest incontriamo la striscia costie­ ra della Tripolitania, poi tre importanti regioni dette Byzacena, Proconsularis, Numidia e infine le due regioni di Mauretania, estese sino allo Stretto di Gibilterra. Erano sta­ te tutte intensamente romanizzate; le aree più floride, cor­ rispondenti alla moderna Tunisia, nei periodi migliori po­ tevano contarsi tra le parti più sviluppate e più prospere dell’Impero. Fino a che punto fosse giunta l’assimilazione della popolazione indigena resta incerto, né è del tutto chiaro se il vernacolo locale (sant’Agostino lo chiama ‘pu­ nico’) fosse erede dell’antico fenicio, come sembra più pro­ babile, o piuttosto fosse berbero. Il nostro viaggiatore del 560 si sarebbe comunque imbattuto in una situazione ab­ bastanza diversa da quella incontrata dal vescovo di Ippona un secolo e mezzo prima: infatti l’Africa era stata da poco recuperata (533), sottraendola ai Vandali che l’avevano oc­ cupata in piena autonomia per un secolo. I Vandali non erano stati abbastanza numerosi per marcare significativa­ mente l’etnografìa della popolazione, ma la loro intrusione aveva portato all’insurrezione di varie tribù berbere che ora minacciavano seriamente le aree abitate. Non dobbiamo occuparci della Spagna, sebbene Giusti­ niano avesse riconquistato a spese dei Visigoti parte della sua costa meridionale, che poi restò in mani bizantine per un settantennio. Possiamo così condurre il nostro viaggia­ tore in Italia, dove l’autorità di Giustiniano era stata da po­ co ristabilita dopo grande spargimento di sangue ma su ba­

28

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

se piuttosto instabile. Tutto il paese era allora in uno stato pietoso. Il continuo stato di guerra tra Bisanzio e gli Ostro­ goti - durò dal 535 al 562 - portò alla distruzione di Mila­ no con una perdita di vite umane stimata in trecentomila maschi abili alle armi12, al virtuale spopolamento di Roma che ebbe a patire tre assedi, a diffuse carestie nelle campa­ gne. «In ogni suo sito l’Italia è divenuta ancor più spopola­ ta della Libia», scrisse Procopio13: forse non esagerava trop­ po. Quanto alla composizione della popolazione ci sono pochi dubbi che gli Italiòtaì, come li chiamava Procopio, fossero sostanzialmente latini; anche nella capitale impe­ riale di Ravenna, che aveva stretti legami con l’Est e nume­ rosi abitanti di origine orientale, il latino era il normale mezzo di comunicazione. Qualche modesta isola linguisti­ ca greca poteva forse sopravvivere nella parte meridionale della penisola e certo si continuava a parlare greco lungo la costa orientale di Sicilia. C’erano altre minoranze, come quella ebraica, o gli Ostrogoti, di più recente arrivo: questi ultimi raggiungevano a stento le centomila unità. Molte al­ tre ondate di invasori e di nuovi abitanti sarebbero giunte in seguito, senza però alterare il carattere fondamental­ mente latino della popolazione. Attraversando l’Adriatico il nostro viaggiatore avrebbe po­ tuto sbarcare a Durazzo e seguire la Via Egnatia fino a rien­ trare a Costantinopoli. Le regioni che avrebbe incontrato erano allora desolate quasi come l’Italia. Per citare ancora una volta Procopio, l’Illirico e tutta la Tracia e cioè tutta l’area dal golfo ionico [l’A­ driatico] ai sobborghi di Bisanzio, Grecia e Chersoneso inclusi, subirono quasi ogni anno le scorrerie di Unni, Slavi e Anti dac­ ché Giustiniano ascese al trono; inenarrabili strazi furono ap­ portati agli abitanti di quelle regioni. Credo infatti che ciascuna invasione comportasse la morte o la cattura di più di duecento­ mila Romani; la zona finì per diventare tutta un vero e proprio ‘deserto scitico’14.

I. Popoli e lingue

29

Procopio omette di ricordare qui che alcune tra le più rovinose invasioni della penisola balcanica erano avvenute prima dell’epoca di Giustiniano, in particolare ad opera dei Goti nel 378, degli Unni nel 441-47, degli Ostrogoti nel 47982, dei Bulgari a partire dal 493. È fuor di dubbio che i di­ sastri causati da queste e da successive invasioni furono im­ mani; resta però difficile valutare il loro effetto sull’etno­ grafia delle aree in oggetto. Le popolazioni indigene erano: Illiri ad ovest, Traci e Daco-Misi a est e certamente Greci a sud, ma solo uno storico spavaldo potrebbe azzardarsi a di­ re «chi viveva dove», e in che numero, intorno alla metà del sesto secolo. Avevano già avuto inizio gli insediamenti degli Slavi, soprattutto nell’area compresa tra Nis e Sofia, come dimostra certa toponomastica presente in Procopio15, e possiamo ben figurarci che la prolungata presenza di trup­ pe gotiche o comunque di origine barbarica abbia lasciato qualche traccia. Per quanto attiene alle lingue, già abbiamo accennato alla frontiera tra latino e greco. DeH’illirico (il cui rapporto con il moderno albanese è controverso) si sa ben poco, ma il trace e in particolare il besso erano ancora assai vitali nel sesto secolo. Tali, in sintesi, popoli e lingue dell’impero di Giustiniano, e se ho particolarmente sottolineato gli elementi nativi è sta­ to per correggere le distorsioni delle nostre fonti letterarie e narrative. Limitiamoci a un esempio, quello di Libanio, reto­ re del quarto secolo nato ad Antiochia, dove passò la maggior parte della sua vita. I suoi scritti occupano undici volumi a stampa e sono una miniera di informazioni utili. Ora, Liba­ nio si limita a menzionare l’esistenza della lingua siriaca. Tut­ tavia è un fatto incontestabile che Antiochia, dove si parlava greco, era un’isola in un mare di siriaco. Gli autori colti, sem­ plicemente, non badavano a fenomeni così uncivilized. Nep­ pure le iscrizioni risultano particolarmente illuminanti. Chiunque componesse un’iscrizione - quand’anche fosse non più che una lapide tombale - usava naturalmente la lin­ gua più prestigiosa della sua area. Inoltre, molti vernacoli lo­

30

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

cali non erano scritti. È principalmente in ambiente mona­ stico che può capitare di trovarsi dinanzi alla gente comune, priva di istruzione, e di cogliere qualche barlume di quel che parlavano. Com’è da aspettarsi, si tratta del dialetto nativo. Di qui l’abitudine di fondare monasteri ‘nazionali’. Altri, co­ munque, erano multinazionali: quello degli Insonni (Akoimètoi) era suddiviso per lingue in quattro gruppi (latino, greco, siriaco, copto)16. Il monastero fondato in Palestina da san Teo­ dosio Cenobiarca offriva scelta tra greco, besso, armeno17. Sul Monte Sinai, nel sesto secolo, si poteva udire latino, greco, si­ riaco, copto, besso18. Nel 518 il superiore di un monastero co­ stantinopolitano non potè apporre la propria firma a una pe­ tizione perché ignaro di greco19. E agevole moltiplicare esem­ pi analoghi. La nostra rassegna sarebbe stata assai più istruttiva se fos­ simo stati in grado di esprimere in cifre l’importanza rela­ tiva dei vari gruppi etnici. Purtroppo, come già si è indica­ to nell’Introduzione, non abbiamo cifre attendibili a nostra disposizione. Ciò nonostante un eminente studioso ha az­ zardato l’ipotesi che l’impero di Giustiniano non superasse i 30 milioni di abitanti (comprese le riconquistate province occidentali)20. Se non si considerano le perdite causate dal­ la grande pestilenza del 542, questa stima sembra essere troppo bassa; saremmo più vicini al vero postulando 30 mi­ lioni per la sola metà orientale dell’Impero. In termini mol­ to approssimativi, la distribuzione potrebbe essere stata co­ sì: 8 milioni di persone in Egitto, 9 tra Siria, Palestina e Mesopotamia, 10 in Asia Minore, 3 o 4 milioni nei Balcani. Se queste cifre si accostano un poco alla realtà, la conseguen­ za sarebbe che coloro che parlavano greco dalla nascita rap­ presentavano meno di un terzo del totale della popolazio­ ne: diciamo 8 milioni, escludendo le popolazioni ‘non assi­ milate’ d’Asia Minore e i parlanti latino o trace nei Balcani. Gli elementi greci, copti e aramaici si sarebbero così trova­ ti su un piede di quasi parità. Rispetto alla diffusione del la­ tino in Gallia e in Spagna, va ammesso che la lingua greca

I. Popoli e lingue

31

aveva compiuto ben pochi progressi tra il terzo secolo a.C. e il sesto secolo d.C. La ragione di ciò sta senz’altro nel fat­ to che l’ellenizzazione si basava principalmente sulle città. Circa un secolo dopo la conquista araba il greco si era pra­ ticamente estinto sia in Siria sia in Egitto - il che può signi­ ficare soltanto che non aveva sviluppato radici profonde. La nostra rassegna ci consente di avanzare un’ulteriore osservazione. Nonostante la crescente insicurezza che per­ meava pressoché ogni regione dell’Impero, la maggior par­ te dei sudditi di Giustiniano continuava a vivere nella sua pa­ tria tradizionale. La diaspora dei Greci, quella degli Ebrei e - sia pure a un livello inferiore - quella dei Siriaci erano epi­ sodi trascorsi ormai da secoli. Pertanto dal punto di vista et­ nografico, come del resto sotto molti altri aspetti, l’età di Giustiniano rappresenta il limite estremo dell’antichità. Sarebbe tedioso descrivere qui tutti i mutamenti etno­ grafici cui l’Impero dovè assistere dopo il sesto secolo, ma dobbiamo spendere qualche parola per il mutamento mag­ giore, che ebbe inizio qualche decennio dopo la morte di Giustiniano. Il suo primo segno stette nei grandi insedia­ menti slavi nella penisola balcanica. Gli Slavi vennero in più ondate; diversamente dai precedenti invasori, vennero per restare. In un brano fin troppo citato Giovanni di Amida (noto anche come Giovanni d’Efeso) riporta che nel 581 un popolo maledetto, chiamato Slavi, si riversò per tutta la Gre­ cia e per le terre dei Tessalonicesi e per tutta la Tracia; assoggettò le città, espugnò numerose fortezze, devastò, bruciò, ridusse la gente in schiavitù, e s’impadronirono di tutta la regione, e vi s’in­ sediarono con la forza e l’abitarono come se fosse stata la loro ... E a tutt’oggi [584 d.C.] ancora sono colà accampati e là abitano, e vivono in pace nei territori romani senza ansia o timore; e an­ cora imprigionano, uccidono, bruciano21.

Un’altra fonte, la cosiddetta Cronaca di Monemvasia, ri­ porta che nel 587-88 gli Avari di origine turca, cui gli Slavi solevano allearsi,

32

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

catturarono la Tessaglia tutta e tutta la Grecia, l’Antico Epiro, l’Attica, l’Eubea. In verità attaccarono il Peloponneso e lo prese­ ro. con la forza; e dopo espulse e distrutte le native genti elleni­ che vi s’insediarono. Chi potè scampare alle loro mani omicide venne disperso per ogni dove. Così i cittadini di Patrasso mosse­ ro verso il distretto di Reggio nella Calabria, gli Argivi verso l’i­ sola detta Orobie, i Corinti verso quella di Egina ... Sola la parte orientale del Peloponneso - da Corinto a Capo Malea - restò in­ tatta dagli Slavi per la natura aspra e inaccessibile del territorio22. Sussistono alcuni dubbi in merito alla data precisa di questi avvenimenti, ma resta innegabile che alla fine del se­ sto-inizio del settimo secolo, con il crollo completo della frontiera danubiana, pressoché tutta la penisola balcanica venne sottratta al controllo imperiale, ad eccezione soltan­ to di qualche avamposto costiero come Mesembria sul Mar Nero, Tessalonica, Atene, Corinto. Altrove gli abitanti ori­ ginari cercarono rifugio in qualche isola remota (è quanto accadde a Moneinvasia) oppure emigrarono ixr Italia. L’a­ rea controllata dai barbari giunse fino alle difese esterne di Costantinopoli, le cosiddette Lunghe Mura di Anastasio, che descrivevano un ampio arco dal Mar Nero a Selimbria (Silivri) sul Mar di Marmara: presto anch’esse dovettero es­ sere abbandonate. L’ultimo rilevante insediamento slavo fu quello dei Ser­ bi e dei Croati che durante il regno di Eraclio occuparono le terre dove vivono tuttora. Poi, nel 680, arrivarono i Bul­ gari di origine turca che conquistarono i territori che an­ cora portano il loro nome; nel corso del tempo vennero as­ similati dall’elemento slavo. Solo verso la fine dell’ottavo se­ colo cominciò a rovesciarsi questa barbarizzazione dei Bal­ cani - ma per quell’epoca i suoi effetti erano ormai divenuti permanenti. Contemporaneamente alla perdita dei Balcani l’Impero ebbe a soffrire un’amputazione più seria, giacché venne privato delle sue province orientali e meridionali. Tale pro­

I. Popoli e lingue

33

cesso ebbe due fasi. Dapprima, tra il 609 e il 619, i Persiani conquistarono interamente Siria, Palestina e Egitto. Ven­ nero quindi sconfitti dall’imperatore Eraclio e si ritirarono nelle loro terre. Ma solo pochi anni dopo quelle stesse re­ gioni furono invase dagli Arabi e stavolta perse definitiva­ mente. Anche tutta la costa nordafricana dovè soccombere all’invasore. L’impero mediterraneo di Roma, insomma, cessò di esistere, e lo Stato bizantino si trovò limitato all’A­ sia Minore, alle isole dell’Egeo, a parte della Crimea e alla Sicilia. Attaccando Costantinopoli dall’Asia Minore i Persiani non si limitarono a causare enorme panico - diedero altre­ sì inizio a un altro processo che avrebbe avuto importanti conseguenze demografiche. Invero, quando gli Arabi suc­ cedettero ai Persiani e si impadronirono di tutti i territori fino ai monti del Tauro, anch’essi attaccarono l’Asia Mino­ re, e non una o due volte, ma praticamente ogni anno e continuamente per quasi due secoli. Molte loro spedizioni arrivarono poco oltre la frontiera, ma alcune giunsero fino al Mar Nero e all’Egeo e certe pervennero fino alla stessa Costantinopoli. Il risultato fu che gli Arabi non riuscirono mai a costituirsi una vera base nel pianoro anatolico; però, ogni volta che avanzavano, la popolazione locale si rifugia­ va in quelle inaccessibili roccaforti di cui l’Asia Minore è co­ sì generosamente provvista. Gli Arabi avanzavano tra una fortezza e l’altra, prendendo prigionieri e bottino, laddove i Bizantini bruciavano i raccolti per privare di provviste il nemico e costringerlo a restare in movimento. E facile im­ maginare le conseguenze di un prolungato processo di que­ sto genere; gran parte dell’Asia Minore restò devastata e spopolata in guisa pressoché irreparabile. Venne in tal modo a crearsi un enorme gap demografi­ co. Ben presto l’Impero si trovò ad avere bisogno di conta­ dini così come aveva necessità di soldati. A tal fine dovè ri­ correre a ingenti trasferimenti di popolazione. Fu in parti­ colare l’imperatore Giustiniano II ad applicare questa poli­

34

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

tica su ampia scala. Buona parte della popolazione di Cipro fu da lui spostata nella regione di Cizico, sulla costa meri­ dionale del Mar di Marmara. Fu un chiaro fallimento: mol­ ti immigranti perirono nel corso del viaggio, e quanti arri­ varono a destinazione chiesero in seguito di venire rimpa­ triati23. Giustiniano II spostò altresì «una grande moltitudi­ ne» di Slavi in Bitinia. Ancora una volta, non fu molto for­ tunato, giacché i trentamila soldati che potè arruolare en­ tro questo gruppo per combattere gli Arabi passarono al nemico. Per tale ragione l’imperatore inflisse crudeli rap­ presaglie alle loro famiglie24. Come che fosse, leggiamo che nel settimo decennio dell’ottavo secolo ben 208.000 Slavi andarono a vivere in Bitinia di loro spontanea volontà25. Nell’ottavo secolo si parla più volte di un insediamento or­ ganizzato di Siriaci in Tracia26. Tra i nuovi immigrati, comunque, i più significativi fu­ rono gli Armeni, molti dei quali giunsero all’Impero senza alcuna costrizione. Si trattava di soldati eccellenti - proprio ciò di cui l’Impero aveva disperato bisogno, privato qual era della sua base di reclutamento in Illiria. Di fatto, l’immi­ grazione armena aveva avuto inizio nel sesto secolo, e a par­ tire dal regno di Maurizio gli Armeni costituirono la spina dorsale dell’esercito bizantino. La penetrazione armena nell’Impero perdurò per molti secoli. Molti si insediarono in Cappadocia e in altre aree dell’Asia Minore orientale, nelle vicinanze della loro madrepatria; altri in Tracia; altri nella regione di Pergamo. Non è possibile avanzare una sti­ ma - neanche per approssimazione —del loro numero. Di­ versamente dagli Slavi, comunque, gli Armeni seppero ra­ pidamente avanzare sino a posizioni di rilievo, sino allo stes­ so trono imperiale; e dominarono l’establishment militare nel corso del periodo medio bizantino. Così, se ci poniamo intorno all’epoca in cui l’Impero diede inizio al suo lento recupero - diciamo verso la fine dell’ottavo secolo - troviamo nella popolazione un rimescolamento così radicale che risulta diffìcile dire, dato un

I. Popoli e lingue

35

gruppo etnico, quale ne fosse l’ubicazione e quale l’entità numerica. Si è spesso asserito che la perdita - sia pure do­ lorosa - dei suoi principali elementi non ellenofoni (Siria­ ci, Egizi, Illiri) sia stata fonte di maggiore omogeneità per l’Impero. Si è altresì sostenuto che i non Greci vennero gra­ dualmente assimilati o ellenizzati grazie alla mediazione della Chiesa e dell’esercito; questo sarebbe valso in parti­ colare per le popolazioni indigene d’Asia Minore nonché per gli Slavi nel Peloponneso e in altre regioni della Grecia. Il lettore attento va avvertito - trattare queste generalizza­ zioni con cautela. È inoppugnabile che a seguito della scomparsa del latino il greco divenne unica lingua ufficiale dell’Impero; conoscerlo era obbligatorio per scopi di car­ riera o per svolgere affari. Né l’idioma armeno né lo slavo poterono mai soppiantarlo quali mezzi di comunicazione diffusi. È vero inoltre che nel corso del tempo lo slavo ven­ ne a estinguersi sia in Grecia sia in Bitinia; e se mai a me­ moria d’uomo si è parlato armeno in Tracia, non è stato da parte dei discendenti dei coloni là trapiantati nell’ottavo se­ colo. Ma è anche ben noto che in tutta l’Asia Minore il gre­ co sopravvisse continuativamente nel solo Ponto e in pic­ cola parte della Cappadocia, laddove giunse praticamente a estinzione nella parte occidentale di quel subcontinente sino alla sua reintroduzione da parte degli immigrati del di­ ciottesimo e del diciannovesimo secolo. Da quest’ultima os­ servazione non dobbiamo necessariamente inferire che la parte occidentale dell’Asia Minore non fosse prevalente­ mente ellenofona nel corso del Medioevo. Resta che la pro­ spettiva di lungo periodo - per quanto possa risultare illu­ minante da alcuni punti di vista - non aiuta lo storico di Bi­ sanzio a risolvere i problemi specifici che gli si parano di­ nanzi. Per esempio: l’ellenizzazione era un obiettivo consa­ pevole del governo imperiale? Se sì, come venne persegui­ ta, e con quale successo? E se riuscì nel Medioevo, perché non riuscì nel mondo antico con ben diverse condizioni di vita urbana e più alti livelli di civiltà?

36

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

Quando volgiamo l’occhio alle nostre poche fonti, com­ prendiamo che la formulazione di queste domande non corrisponde al modo di pensare dei bizantini. In primo luogo, la stessa designazione di «greco» - quella che noi usiamo così liberamente oggi per descrivere i bizantini che non appartenevano ad alcun gruppo etnico estraneo - ri­ sulta del tutto assente nella letteratura del periodo. Un abitante della Grecia a sud della Tessaglia si sarebbe defi­ nito un Helladikos (nome già frequente nel sesto secolo d.C.), ma avrebbe potuto trattarsi di uno slavo almeno quanto di un «greco». Lo stesso discorso vale per altre re­ gioni i cui abitanti si definivano in base ai nomi delle loro rispettive province: è il caso dei Paflagoni o dei Tracesi (dal ‘tema’ Thrakèsion nell’Asia Minore occidentale). Dunque, dal momento che non vi era idea alcuna di «gre­ cità», è diffìcile scorgere come avrebbe potuto esservi qual­ che idea di «ellenizzazione». L’unico brano a me noto che possa comportare una nozione affine dice che l’imperato­ re Basilio I convertì al Cristianesimo le tribù slave dalla lo­ ro vecchia religione e «avendole grecizzate (graikósas) le assoggettò ai governatori secondo il costume romano, le onorò del battesimo, le liberò dall’oppressione dei loro so­ vrani»27. Si è comunque dibattuto a lungo sul significato del termine «grecizzò» in questo contesto. Quel che ci vie­ ne continuamente ripetuto è la conversione di vari popo­ li al Cristianesimo ortodosso - si tratti di Slavi pagani o di musulmani abitanti di Creta - unitamente alla creazione di un’organizzazione ecclesiastica. Ecco come la Cronaca di Monemvasia descrive l’attività dell’imperatore Niceforo I nel Peloponneso: «Costruì de novo la città di Lacedemo­ ne e vi installò una popolazione mista, vale a dire Kàfiri, Tracesi, Armeni e altri, raccolti da diversi luoghi e città; re­ se Lacedemone sede vescovile»28. Certamente né i Kafìri (si tratta forse di un termine generico per indicare i con­ vertiti dall’Islam) né gli Armeni avranno contribuito all’ellenizzazione della Laconia. L’intento dell’imperatore si

I. Popoli e lingue

37

limitava all’installazione di una popolazione cristiana e al­ la fondazione di una sede vescovile. Non possono esserci molti dubbi sul fatto che l’evange­ lizzazione dei popoli non cristiani stanziati nell’Impero ve­ nisse svolta in greco. Ciò può destare sorpresa nel caso de­ gli Slavi, dacché l’alfabeto slavo fu invenzione di un bizan­ tino, san Cirillo, presumibilmente nel settimo decennio del nono secolo. Tale invenzione, comunque, non meno che la successiva traduzione dei testi cristiani più importanti, era destinata a un remoto paese slavo, la Moravia; e fu un frut­ to del caso se la missione di Cirillo e Metodio, dopo un fal­ limento iniziale, trovò terreno fertile in un paese cui non era inizialmente rivolta, vale a dire il regno di Bulgaria. Per quanto sappiamo, non vi furono mai tentativi di evangeliz­ zare in lingua slava gli Slavi insediati in Grecia; analoga­ mente, l’uso liturgico del greco venne imposto alla Bulga­ ria dopo la conquista a partire dal 1018. Tutto ciò avrà cer­ tamente contribuito alla diffusione del greco: ma si doveva a una scelta politica? Non è più probabile che la mancanza di un clero con competenze linguistiche, la relativa inac­ cessibilità delle Scritture in slavo, la natura composita della popolazione - tutto ciò abbia congiuntamente contribuito a rendere l’uso del greco la scelta più agevole? Per quanto efficace possa essersi dimostrata l’imposizio­ ne liturgica del greco, va ammesso che l’assimilazione del­ le enclaves barbare fu un processo assai lento. Nell’ultima parte del decimo secolo è attestata la presenza di Slavi pa­ gani poco a sud di Sparta29: sono passati circa duecento an­ ni dai primi tentativi di conversione. Parimenti significati­ vo il caso degli Slavi in Bitinia. Abbiamo veduto che vi fu­ rono trapiantati in numero assai considerevole alla fine del settimo secolo e intorno alla metà dell’ottavo. Circa due­ cento anni dopo, nel 949, le forze bizantine che erano sta­ te raccolte nel tentativo di conquistare Creta comprende­ vano un contingente di «Slavi stabiliti in Opsikion» (tale la designazione amministrativa di una parte della Bitinia), sot­

38

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

toposti a loro ufficiali30. Chiaramente questi Slavi conti­ nuavano a formare un gruppo distinto. Nel secolo successi­ vo Anna Comnena fa riferimento a un villaggio in Bitinia «ivi chiamato Sagoudaous»31, presumibilmente dalla tribù dei Sagoudatai, attestata in Macedonia nel settimo secolo. Poco dopo l’elemento slavo in Bitinia venne accresciuto dall’imperatore Giovanni II Comneno che stabilì nei pres­ si di Nicomedia un buon numero di prigionieri serbi32. Vil­ laggi serbi continuano a essere menzionati in quelle regio­ ni fin nel tredicesimo secolo. In altre parole, è possibilissi­ mo che gli Slavi di Bitinia (o almeno una loro parte) siano stati assimilati dai Turchi ottomani senza essere mai stati «greci». Da questi e da molti altri casi va tratta una conclusione ovvia, e cioè che l’impero medio bizantino non fu in nes­ sun modo uno Stato pienamente greco. Oltre agli Armeni e agli Slavi, c’erano molti altri elementi stranieri come i Georgiani e i Valacchi balcanici. Il forte influsso dei Siriaci e di altri cristiani d’Oriente seguì l’espansione a est del­ l’Impero, alla fine del decimo secolo; quando poi, nel 1018, la frontiera dell’Impero venne nuovamente riportata al Da­ nubio, giunse a comprendere vaste aree dove mai era stato parlato greco - o dove si era estinto da molto tempo. Se gli ellenofoni costituissero all’epoca maggioranza o minoran­ za degli abitanti dell’Impero è solo una supposizione che non vorrei azzardare. Non è assolutamente facile definire il sentimento di so­ lidarietà (se c’era) che teneva insieme gli abitanti di quel­ l’impero multinazionale. Nel sesto secolo lo slogan Giona Romanorum continuava a comparire, sia pure a intervalli, sulle monete battute dall’Impero; ma è probabile che nel­ le province orientali l’idea di Romanitas non suscitasse par­ ticolare devozione. Inoltre il tema della lealtà a Roma e del­ l’ammirazione per la sua antica grandezza era stato ricor­ rente nei polemisti pagani, laddove la Chiesa difendeva la posizione che i cristiani erano anzitutto cittadini della Ge­

I. Popoli e lingue

39

rusalemme Celeste; così facendo, essa probabilmente inde­ boliva la coesione dell’Impero. Ciò non significa dire che la storia bizantina non conosca esempi di lealtà nei confronti dello Stato, è semmai vero il contrario. Basta ricordare la di­ sperazione degli abitanti di Nisibi quando la loro città ven­ ne ceduta ai Persiani (363), la dimostrazione di sentimenti filoromani a Edessa nel 449 in un contesto di lotta tra fa­ zioni e molti altri casi simili. Ma dobbiamo ricordare che al­ l’epoca l’unica alternativa a una vita condotta sotto il do­ minio romano era una vita sotto dominio persiano, gene­ ralmente peggiore. La gente oppressa dal carico della tas­ sazione era spesso tentata di passare al nemico o addirittu­ ra di unirsi a qualche tribù barbara che non imponeva tas­ se - ma non era una scelta per chi godeva di un ragionevo­ le livello di vita. Perciò sembra difficile che il sentimento della Romanitas possa essere stato un fattore determinante. Per quanto possiamo giudicare, i principali legami di so­ lidarietà erano due: regionali e religiosi. La gente si identifi­ cava con il villaggio di appartenenza, con la sua città o pro­ vincia molto più che con l’Impero. Quando qualcuno si al­ lontanava da casa era uno straniero, spesso trattato con so­ spetto. Un monaco proveniente dalla parte occidentale del­ l’Asia Minore entrò in un monastero del Ponto e fu «deni­ grato e maltrattato come uno straniero»33. Corollario della solidarietà regionale era l’ostilità tra regioni. Incontriamo molte affermazioni dispregiative sul «siriaco astuto» dalla vo­ ce roca, sul rozzo paflagone, sul cretese bugiardo. Gli abi­ tanti di Alessandria destavano il riso in quel di Costantino­ poli. Gli Armeni erano quasi sempre descritti in termini of­ fensivi. Anche i demoni, come vedremo nel capitolo settimo, provavano intensi sentimenti di affiliazione locale e non vo­ levano associarsi ai loro pari della provincia vicina. Spesso l’identità religiosa era sentita con ancor più vigo­ re dell’identità regionale. Se la Chiesa fosse stata meno in­ tollerante, forse i diversi gruppi religiosi avrebbero potuto vivere in pace l’uno accanto all’altro, ma di solito c’era

40

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

qualche zelante vescovo o monaco che incitava al pogrom; così incominciava la lotta. Non deve sorprendere il fatto che sia gli Ebrei sia i pochi superstiti adepti di culti pagani si siano costantemente dimostrati gli elementi meno leali nei confronti dell’Impero. NeH’ambito della Chiesa, co­ munque, religione e regionalismo si sovrapponevano in buona misura. Sta qui, forse, la chiave per intendere quei raggruppamenti ‘eretici’ che saranno dettagliatamente de­ scritti nel quarto capitolo. Invero, ciò che sembra avere mo­ tivato il monofìsita siriaco o egiziano non è stato tanto la fe­ de in qualche astruso punto dottrinario ma la lealtà nei confronti della sua Chiesa, del suo vescovo, dei santi del suo circondario. Ogni qual volta un gruppo cristiano scissioni­ sta aveva una base territoriale fermamente stabilita, tutti i tentativi di imporgli un’uniforme ortodossia imperiale si ri­ solvevano in fallimento. Se dunque nel primo periodo bizantino l’idea di Romanitas aveva ben poco vigore, ancor meno ne aveva nel pe­ riodo medio bizantino - quando la vecchia capitale del­ l’Impero si era ridotta a un «deserto scitico» e la lingua la­ tina era stata dimenticata. Anche in caso di conflitto inter­ nazionale il concetto emotivamente trainante era quello di identità cristiana anziché di identità romana. Quando, nel 922, Romano I Lecapeno esortò gli ufficiali del suo eserci­ to a combattere con ogni forza per difendere l’Impero da Simeone di Bulgaria, essi giurarono di morire «per i Cri­ stiani» - e questo nonostante il fatto che all’epoca anche i Bulgari erano, almeno di nome, cristiani34. E comunque si­ gnificativo che nessun nuovo termine sia emerso per de­ scrivere l’identità dell’Impero nel suo complesso. Non che ce ne fosse grande bisogno a livello di vita quotidiana. Quando (inizio del nono secolo) san Gregorio Decapolita, originario dell’Asia Minore meridionale, fece scalo al por­ to di Ainos in Tracia, fu subitamente arrestato dalla polizia imperiale e dovè subire l’ingiuria del bastone. Non ci viene detto il perché; forse le sue fattezze somigliavano a quelle

41

I. Popoli e lingue

di un arabo. Poi gli venne domandato: «Chi siete, e quale la vostra religione?». La risposta fu: «Sono cristiano, il tale e la tale i miei genitori; sono di fede ortodossa»35. Religio­ ne e origine locale costituivano il suo passaporto. Non pen­ sò di descriversi come romano. NOTE 1 Le Synekdèmos d ’H iéroklès et l’opuscuk géographique de Georges de Chypre, ed. E. Honigmann, Bruxelles 1939. 2 Ed. J . Rougé, Parigi 1966. 3 Cfr. Cosm a Indicopleuste, Topografia cristiana, prologo (ed. W. Wolska-Conus I, Parigi 1968, pp. 255-57). 4 P.J. Alexander, The Oracle ofBaalbek, W ashington, D.C., 1967, p. 14. 5 Procopio, Storia segreta, XXIII 24. 6 Gregorii I Registrimi Epistularum, VII 27 (M onumenta Germaniae Historica, Epist., I 1, Berlino 1887, p. 474). 7 L a Vie ancienne de S. Syméon Stylite lejeune, cap. 189 (ed. P. Van der Ven, I, Bruxelles 1962, p. 168). 8 Itinerarium Aetheriae, XLVII 3 sg. (ed. H. Pétré, Parigi 1948, pp. 260-62). 9 Gerolam o, Adversus Rufinum , li 22; III 6 (PL XX III 446A, 462A). [Per que­ sta e le altre abbreviazioni utilizzate nelle note si veda p. 407.] 10 L. Clugnet, Vie et récits de l’abbé Daniel de Scété, in ROC, V, 1900, p. 71. 11 Pratum spirituale (PG LX X X V II/3, 2884, 2909, 2976, 3004, 3017). Cfr. Evagrio, Historia ecclesiastica, I 7 (ed. J . Bidez - L. Parmentier, Londra 1898, p. 13). 12 Procopio, Guerre, VI 21, 39. 13 Id., Storia segreta, X V III13. 14 Ivi, XVIII 20 sg. 15 là ., Edifici, IV 4, 3. 16 Vie dAlexandre TAcéméte, parr. 27, 43 (ed. E. de Stoop, PO VI 678, 692). 17 Vita Theodosii CoenobiarchaeVX (PG CXIV 505C). 18 Antonino da Piacenza, Itinerarium, par. 37 (ed. P. Geyer, Itinera hierosolymitana, Vienna 1898, p. 184). 19 Acta Conciliorum Oecumenicorum, ed. E. Schwartz, III, Berlino 1940, pp. 70, 146, ecc. 20 E. Stein, Introduction à l’histoire et aux institutions byzantines, in «Traditio», VII, 1949-51, p. 154. Per delle stime della popolazione di Egitto, Siria e Asia Mi­ nore vd. A.C. John son - F.M. Heichelheim - T.R.S. Broughton in A n Economie Survey o f Ancient Rome, a cura di T. Frank, II, Baltim ora 1936, pp. 245 sgg.; IV, 1938, pp. 158, 815 sg. 21 The Third Pari of thè Ecclesiastical History o f John Rishop o f Ephesus, trad. ingl. di R. Payne Smith, O xford 1860, pp. 432 sg. 22 P. Lem erle, L a chronique improprement dite de Monemvasie, in REB, XX I, 1963, pp. 9 sg. 23 Teofane, Chronographia, A. M. 6183 (ed. C. de Boor, Lipsia 1883, p. 365).

42

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

24 Id „ A. M. 6180, 6184 (ivi, pp. 364-66). 25 N iceforo Patriarca, Opuscula historica, ed. C. de Boor, Lipsia 1880, pp. 68 sg. 26Ivi, p. 66; Teofane, op. rii., A. M. 6237,6247,6270 (ed. cit., pp. 422,429,452). 27 Leone VI, Tactica, PG CVII 969A. 28 P. Lem erle, op. cit., p. 10. 29 Vita di san Nicone ‘M etanoeite’, ed. S. Lampros, in «Neos Hellènom nèmon», III, Atene 1906, p. 194. 30 Costantino Porfìrogenito, De Cerimoniis, CSHB, I, pp. 666, 669. 31 Anna Comnena, Alessiade, XV 2, 4 (ed. B. Leib, III, Parigi 1945, p. 192). 32 Niceta Coniate, Historia, ed. J.-L. van Dieten, Berlino 1975, p. 16. 33 Giovanni Climaco, Scala Paradisi, PG LXXXV III 721. 34 Leon e Grammatico, Chronographia, CSHB, pp. 307 sg. 35 La Vie de S. Grégoire le Décapolite, ed. F. Dvornik, Parigi 1926, p. 54.

C A PITO LO SECO N D O

SOCIETÀ ED ECONOMIA

Leggiamo che un abate del sesto secolo così si rivolse a un novizio: Se l’imperatore terrestre volesse nominarvi patrizi o cubicola­ ri, darvi un rango nel suo palazzo che svanirà come ombra o so­ gno, forse che non trascurereste tutte le cose vostre e ben presto vi rechereste presso di lui? Non accettereste di sottostare a ogni fatica, ogni sforzo, fino alla morte, pur di vedere il giorno in cui l’imperatore al cospetto del suo senato vi riceverà e vi ammetterà al suo servizio?1

Pochi bizantini, per quanto possiamo immaginare, si sa­ rebbero comportati diversamente, giacché la caratteristica più evidente della vita civile bizantina consisteva nella pre­ ponderanza del potere del governo centrale. A parte la ri­ bellione, non c’era contrappeso effettivo a tale potere se non nel ritardo, nell’inefficienza, nella corruzione o sem­ plicemente nella distanza. Questa realtà rimase tale sino al­ la graduale disgregazione del governo centrale che possia­ mo approssimativamente situare nell’undicesimo secolo. In teoria l’autorità imperiale non conosceva limiti che non fossero quelli imposti dalle leggi divine. Nel dodicesimo capitolo considereremo la definizione ideale di imperatore bizantino: qui ci interessa la realtà pratica, e in pratica l’im­ peratore era un uomo che abitava nel palazzo imperiale di Costantinopoli, lungi dallo sguardo del pubblico e circon­ dato dalla sua corte. Sovente - ma non necessariamente -

44

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

egli doveva tale posizione a un principio ereditario, non for­ mulato ma generalmente rispettato; in alternativa, poteva essere stato cooptato al trono dal suo predecessore o scelto da un gruppo influente; oppure doveva il suo trono a una ri­ bellione riuscita. E piuttosto strano che lo Stato bizantino non abbia mai sviluppato una teoria della successione im­ periale. Un uomo diveniva imperatore per volontà divina; segnale della sua elezione era l’acclamazione da parte del­ l’esercito e del senato; a confermarla, a partire dal quinto se­ colo, era un’incoronazione religiosa svolta dal patriarca di Costantinopoli. A un osservatore esterno tale sistema dove­ va sembrare curiosamente instabile e mal definito: taluni scrittori arabi ritenevano che l’imperatore romano dovesse la sua posizione alle sue vittorie e che venisse rimosso in ca­ so di sconfìtta2. Ma quali che fossero le circostanze dell’a­ scesa al trono imperiale, l’imperatore non poteva governare da solo. I suoi ministri principali venivano scelti secondo i suoi desideri e gli effettivi poteri che esercitavano non erano espressi dai loro titoli. Alcuni imperatori - i più vigorosi - as­ sunsero un ruolo preponderante nella gestione degli affari dello Stato; ad altri bastò affidarla a un parente oppure a uno o più ufficiali. Si riteneva generalmente che l’imperatore avesse il dovere di guidare il suo esercito in battaglia3, ma molti imperatori non fecero così - per incapacità personale o per timore di ribellioni nel corso della loro assenza dalla capitale. Tale e tanto lo spazio per le variazioni nella pratica che sembra più corretto parlare di governo da parte del pa­ lazzo imperiale più che da parte dell’imperatore. La società che aveva l’imperatore a suo capo doveva esse­ re governata dal concetto di ordine. Le sue parti costitutive sono variamente descritte nelle nostre fonti. A volte trovia­ mo una triplice divisione: l’esercito, il clero, i contadini4. Al­ trove ci viene detto che l’esercito costituiva il capo del corpo politico5 oppure che le occupazioni essenziali erano la col­ tivazione della terra e l’attività militare, giacché i contadini nutrivano i soldati mentre i soldati proteggevano i contadi­

II. Società ed economia

45

ni6. Il sesto secolo ci ha lasciato una classificazione del com­ ponente civile della società molto più elaborata, con una suddivisione in dieci gruppi e cioè: 1. il clero; 2. il ruolo giudiziario; 3. i consiglieri (senatori?); 4. addetti alla finanza; 5. professionisti e tecnici; 6. commercianti; 7. addetti all’approvvigionamento di materie prime; 8. subordinati e servi; 9. inutili (in altre parole: anziani, infermi, malati di men­ te); 10. addetti ai divertimenti (aurighi, musici, attori)7. Per quanto interessanti possano risultare, tali classifica­ zioni manualistiche non ci rivelano il funzionamento della società bizantina. Prima di potercene costruire un modello più rispondente al vero, dovremmo cominciare con il pri­ mo periodo e considerare brevemente i servizi dello Stato, il governo municipale, la Chiesa, i commerci e le profes­ sioni urbane e infine il mondo contadino. Ogni servizio reso all’Impero - militare o civile che fosse - era designato dal termine militia (strateia in greco). L’eser­ cito costituiva qui il gruppo più ampio; verso la fine del quar­ to secolo, a comprendere insieme le forze d’Oriente e quel­ le d’Occidente, si giungeva a un totale di 650.000 uomini cir­ ca. Si tratta di un numero che può non colpirci, che può non sembrarci spropositato a fronte di un ammontare totale del­ la popolazione di circa 40 milioni; ma data la bassa redditi­ vità dell’economia tardo romana esso costituiva un carico da non trascurare. A seguito delle riforme di Costantino l’eser­ cito venne composto di due corpi principali: una forza mo­ bile - i comitatenses - e una milizia di frontiera - i limitanei. Nella parte orientale dell’Impero essi ammontavano rispet­ tivamente a circa 100.000 e 250.000 unità. I comitatenses non avevano campi base permanenti; di solito venivano acquar­

46

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

tierati nelle città, dove potevano anche essere convocati per espletare funzioni di polizia (l’Impero non aveva una forza di polizia regolare). Il risultato di questa riorganizzazione, lamentavano taluni, fu che i soldati si rammollirono, impo­ nendo stenti insostenibili a città che non avevano alcun bi­ sogno di protezione8.1 limitami, dal canto loro, erano con­ tadini reclutati su base locale che presidiavano le fortezze di frontiera quando non avevano da badare alla coltivazione dei loro campi. Non erano considerati particolarmente effi­ caci. Lo storico Agazia rileva che negli ultimi anni del suo re­ gno Giustiniano - il più grande conquistatore bizantino poteva contare su non più di 150.000 uomini sotto le armi, divisi tra le varie province; la difesa dell’Impero ne richiede­ va quattro volte tanti9. Questa cifra, comunque, non sembra includere i limitanei; può pertanto rappresentare una stima più per eccesso che per difetto. Nel contempo, dobbiamo ri­ cordare che il nerbo di una spedizione ammontava in gene­ re a 10.000-25.000 unità; un’armata di 50.000 uomini, quale poteva a volte inviarsi contro la Persia, era considerata inso­ litamente grande. Il servizio militare era un’occupazione a vita. Nelle in­ tenzioni, doveva essere bene remunerata. Tuttavia, destava ben poco entusiasmo nelle parti più civilizzate dell’Impero; l’evasione era diffusa. All’epoca di Giustiniano il recluta­ mento era divenuto volontario e dipendeva ormai in mas­ sima parte dalle province più rozze, dove la vita militare era una tradizione: Illirico, Tracia, Isauria. Si ricorreva ampia­ mente anche ai barbari: Goti, Unni, Sciti, che potevano es­ sere ‘allevati in casa’ o presi da tribù confinanti, alleate del­ l’Impero: i foederati. Non sempre si poteva giurare sulla lealtà di questi ultimi. Nel primo periodo dell’impero bizantino comando mili­ tare e comando civile erano generalmente separati, ma nel­ la seconda metà del sesto secolo cominciarono a confon­ dersi in alcune province insicure (principalmente in Africa e in Italia). Si aveva dunque una gerarchia dei comandi mi­

II. Società ed economia

47

litari, che culminava in un certo numero di magistri militum, e una gerarchia civile preposta alla giustizia, alle finanze, al­ lo svolgimento di vari servizi che andavano dalla posta pub­ blica {cursuspublicus) alla polizia di Stato congiuntamente con i servizi segreti ( magistriani o agentes in rebus) e così via. L’amministrazione delle province era commessa ai prefetti del pretorio, privati ora della loro precedente competenza militare; da essi discendeva ai vicarii delle diocesi e ai gover­ natori delle province. Costantinopoli, analogamente a Ro­ ma, aveva un’amministrazione separata sotto un prefetto ur­ bano. Va segnalato che chi occupava i livelli intermedi e quelli bassi dell’amministrazione statale era pressoché sicu­ ro di mantenerli avita, era quasi irremovibile; i livelli più al­ ti erano invece conferiti solo per un breve periodo. Alcuni storici hanno sostenuto che il tardo impero ro­ mano sia stato strangolato dalla burocrazia, eppure, alme­ no secondo standard moderni, il numero degli impiegati statali era assai ridotto; si è calcolato che intorno al 400 d.C. non ce n’erano in tutto più di 30.000-40.000, sia in Oriente che in Occidente. Il motivo è che le città sbrigavano i loro affari grazie ai consigli municipali o cunae, composti dai più importanti possidenti terrieri del posto. Questi ultimi, chia­ mati solitamente decurioni, costituivano una classe piutto­ sto numerosa. Supponiamo che fossero circa 200 per città: nel solo Oriente il loro numero sarebbe giunto vicino alle 200.000 persone. La loro importanza per la storia della ci­ viltà supera comunque di gran lunga la loro entità numeri­ ca: membri della classe dei decurioni formavano l’élite in­ tellettuale dell’Impero, si dedicavano alle professioni libe­ rali, occupavano i livelli più alti della gerarchia ecclesiasti­ ca o erano addetti in gran numero all’amministrazione del­ lo Stato. Dobbiamo pertanto esaminarli più da vicino. Lo stato di declino della piccola nobiltà municipale è un luogo comune della storia tardo romana. Dobbiamo certa­ mente ammettere che i lamenti dei membri di quella clas­ se (Libanio ne è l’esempio più citato) portavano il marchio

48

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

d e ll’in teresse p erso n ale ; resta il fatto che d a C o stan tin o a G iustin ian o i d e cu rio n i co m p iro n o crescen ti sforzi p er sfu ggire alle lo ro resp on sab ilità, se m p re p iù ap ertam en te con sid erate o n eri. D al p u n to d i vista legale tutti i p ro p rie­ tari terrieri la cui p ro p rie tà era stata ratificata e ran o tenuti al servizio nei con sigli m u n icip ali, e lo stesso valeva p e r i lo­ ro ered i. E ra n o collettivam ente resp on sabili p e r tutte le o p e re m u n icip ali, p e r la rip arazion e di edifìci p ubb lici, ac­ q u ed o tti e fortificazion i, p e r la nettezza u rb an a, p e r l ’allestim ento d egli sp ettacoli, p e r la sorveglian za sul m ercato, p er il fu n zio n am e n to d ella p o sta e p e r tutti i doveri straor­ d in ari im posti d allo Stato: l’acq u artieram e n to d ei soldati, gli acquisti forzati delle provviste, la leva p e r l’esercito in e p o c a di coscrizion e o b b lig ato ria e così via. L e città p osse­ devan o risorse p ro ven ien ti d a dazi terrieri e com m erciali che servivano a co p rire le sp ese n ecessarie, m a ciò n o n o ­ stante i d e cu rio n i dovevano sp esso tirar fu o ri d el loro. N on deve m eravigliare il fatto che sfruttavano ogn i scap p ato ia p u r di evitare o n o ri così o n ero si, an co rch é rispettabili. Di n o rm a l’esen zio n e poteva otten ersi en tran d o n el p u b b lico im p iego o nel se n ato di C o stan tin o p o li (n o n o stan te le m ol­ te leggi co n trarie ch e e ran o state esco gitate), o an ch e nel­ la C h iesa; o p p u re , diven tan d o u n p u b b lico in segn an te. Ci fu chi n on si sp o sò m ai in m o d o d a n o n lasciare ered i le­ gittim i. Altri, p iù sem p licem en te, se n e an d aro n o . Il risul­ tato di q u esta co n tin u a p ressio n e fu ch e la classe curiale esplose; i suoi m e m b ri p iù poveri scom p arvero, i ricchi di­ ven n ero a n co ra p iù ricchi a sp ese dei lo ro vicini. Si trasfor­ m aro n o in m agn ati che an gariav an o i lo ro con cittadin i; le loro en tratu re a corte e ran o tali che n e ll’am m inistrazion e d e ll’Im p ero p o tev an o p ro cu rarsi posti che li esen tassero dai lo ro doveri di tipo m u n icip ale. In to rn o alla m e tà d el se­ sto seco lo i con sigli m u n icip ali si eran o p raticam e n te estin­ ti. G iovanni L id o , n ato a F ilad elfia n el 490, p otev a an co ra rico rd are i gio rn i in cui e ran o i con sigli ad am m in istrare le città, e i lo ro m e m b ri vestivano la to g a 10.

IL Società ed economia

49

Il v u oto ch e si creò a livello di provin cia v en n e colm ato in p arte d ai go vern ato ri locali, in p arte - e se m p re di p iù dai vescovi. E stato g iu stam en te evidenziato ch e la C h iesa bizan tin a n on costituiva u n ’organ izzazion e su i iuris ; in ter­ m ini m o d e rn i p o trem m o descriverla com e u n d icastero di salute p ub b lica. Il co m p ito di provvedere agli in d igen ti, ai forestieri, alle vedove, agli o rfa n i e ra u n im p e g n o evangeli­ co assu n to d alla C h iesa nel q u arto secolo. C o n il d eclin o dei con sigli m u n icip ali i vescovi assu n sero u n a se m p re m ag­ gio re varietà di fun zion i ex trareligio se. L i troviam o intenti ad am m in istrare la giustizia, a sorvegliare sui m ercati, a re­ go lare p esi e m isure, a rip arare p o n ti e costru ire gran ai. L à dove c ’e ra u n go vern ato re provin ciale in sed iato, il vescovo era su o p ari; n elle altre città il vescovo divenne la fig u ra p iù em in en te, l’equivalen te di u n govern atore. Il vescovo era in tal m o d o u n am m in istratore, d esign ato a ll’in tern o d ella p icco la n o b iltà lo cale sia p e r le sue fun zion i d i rap p re se n ­ tanza sia p e rc h é doveva p o sse d e re esp e rien za m an ageriale. E ra p e rfe ttam e n te n o rm ale ch e un laico - m ag ari n on p a r­ ticolarm en te religioso - venisse d irettam en te o rd in ato ve­ scovo. A b b o n d an o gli esem pi in tal senso: u n o sarà suffi­ ciente. A ll’inizio d el sesto se co lo un certo H a rfa t veniva d a u n a fam ig lia di ricchi p ro p rietari terrieri. Q u a n d o i su oi ge­ nitori m o riro n o H a rfa t e u n p are n te ere d ita ro n o la p ro ­ p rietà e in p iù circa cin q u e m ila pezzi d ’oro. A llo ra venne o ffe rta ad H a rfa t la se d e vescovile di A rsam o sata in A rm e­ nia, m a d eclin ò l ’offerta, ch e ven n e p e rò rip etu ta al su o p a­ ren te «co n l ’allettam en to d elle ricchezze e d el ra n g o » - e qu egli, che viene descritto co m e p e rso n a dal carattere di­ so n esto , a c ce ttò 11. C i son o an ch e m olti esem p i di laici che si d im o straro n o eccellenti vescovi: Sin esio di C iren e nel q u arto seco lo o p p u re san G iovanni l ’E lem o sin iere, p atriar­ ca di A lessan d ria a ll’inizio del settim o secolo. N el p rim o p e rio d o bizan tin o la C h iesa diven ne estrem am en te ricca; o p p u re , p e r m etterla altrim enti, en o rm i risor­ se p re se ro la strad a d ella C h iesa. O ltre a ricevere u n sussi­

50

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

dio d allo Stato, p o ssed e v a u n a su a d otazio n e p erm an en te sotto fo rm a di terre e di p ro p rie tà com m erciali nei centri u rban i. E ra se m p re p ro n ta a ricevere d o n azio n i d ai p iù ab ­ bienti e riservava sp eciali atten zion i alle ered itiere. Se era­ no vedove, le esortava a n o n risposarsi; se e ran o nubili, le incitava a sp o sare il san to stato di vergin ità p e r m a g g io r glo­ ria di D io e a ben eficio d ei fo rzieri ecclesiastici. M a se gran ­ di eran o le en trate, rilevanti e ran o an ch e le sp ese. A lla fine del q u arto seco lo la C h iesa di A n tio ch ia provvedeva a tre­ m ila vedove e vergini o ltre ch e a invalidi, forestieri, p rigio ­ nieri e m en dican ti. Q u el ch e è più , lo faceva sen za sp e n d e ­ re il su o cap itale12. G li em o lu m en ti d e l clero e le sp ese di m an u ten zion e d egli edifici ecclesiastici eran o u lteriori voci del b u d g e t ecclesiastico. U n esem p io co n creto ci viene fo rn ito d alla C h iesa di A lessan d ria qu ale la descrive la Vita d i san G iovanni l ’E le­ m o sin iere13. San G iovanni e ra u n laico cip rio ta di fam iglia em in en te ch e era rim asto vedovo: l’im p erato re E raclio lo d esig n ò p atriarca n el 610 p e r affro n tare la situazion e, allo­ ra p artico larm en te convulsa, d e lla C h iesa d ’E gitto che, q u a­ si n o n bastassero le su e en d em ich e sollevazioni, e ra p assa­ ta p resso ch é in teram en te n elle m an i d el p artito m onofìsitico. S e m b ra che san G iovanni si d im o strò u n successo. Ave­ va la ge n e ro sità e l’alta c o scien za di sé d el gran d seigneur p u r rim an en d o, se p o ssiam o p re sta r fed e al suo b io grafo , u o m o di p e rfe tta um iltà. U m ile o m e n o che fosse, san G iovanni si trovò alla testa di u n a en o rm e bu rocrazia. A n che a trala­ sciare il clero di provincia, l ’establish m en t di A lessan d ria annoverava q u alch e cen tin aio di d ip en d en ti. C ’era u n b u o n n u m ero di am m in istratori d elle finan ze ( oikonomoi) , un teso riere, un can celliere, u n ad d etto alla distribuzion e delle elem osin e; e p o i n otai, segretari, con su lenti legali. C ’e ra n o ufficiali con m an sio n i disciplin ari ch e potev an o in­ fliggere pun izion i co rp o rali ai m em bri del clero la cui con ­ d o tta n on fosse co n face n te - p e r esem p io , u n m o n aco che si m ostrasse in c o m p a g n ia d i u n a ragazza - o p p u re m etter­

II. Società ed economia

51

li agli arresti. S o tto p o sti a ll’au to rità d el vescovo eran o an ­ che gli ad d etti alla vigilanza di m ercato e taverne. M essi e uscieri e ran o le g io n e (a u n certo m o m e n to ne v en go n o m en zion ati v e n ti), co m e an ch e i gen tilu o m in i d ella cam e­ ra d a letto del p atriarca ( cubicularii ). In fin e c ’e ra il clero ve­ ro e p ro p rio , dal p ro to p resb itero a ll’arcid iaco n o e p o i giù giù fin o ai titolari d ei grad i in feriori, che sovente praticava­ n o u n ’altra p ro fe ssio n e, p e r esem p io q u ella di calzolaio. Il p atriarca teneva corte di giustizia dove si dibattevano cau se di o gn i g en e re, n o n lim itan d osi agli affari ecclesiastici. In lin ea gen erale, il p atriarca trattava su p ie d e di p arità con il govern atore d ’E gitto ( dux au gu stalis), ch e era, tra l ’altro, cu gin o d e ll’im p erato re. L a n ostra fo n te n on m e n zio n a alc u n a d elle p ro p rie tà terriere che u n a C h iesa avrebbe p o tu to p o ssed e re: A les­ san d ria era priva di territorio rurale. P eraltro, vi si p a rla di u n certo n u m ero di taverne dalle qu ali la C h iesa riscuoteva p ag am en ti p e r il fitto e altre im poste. In o ltre essa p o sse d e ­ va u n a flotta costituita d a u n a q u in d icin a di gran d i im b ar­ cazioni d a trasp o rto che effettuavan o co m m erci con l’E u ­ ro p a o ccid en tale. L e g g ia m o che u n a v olta ven n ero so rp re ­ se d a u n a te m p esta n e ll’A driatico e dovettero così sb araz­ zarsi di tutto il lo ro carico g ettan d o lo in m are. Il valore era di 3.400 libbre d ’oro. Pie d on azion i affluivano verso la C h iesa, se vi fu u n a d o n n a ch e le lasciò 500 libbre d ’o ro e u n laico che si e r a sp o sato d u e volte offrì in tem p o di care­ stia b e n 200.000 m o g g i di g ran o e 180 libbre d ’o ro p u r di essere o rd in ato d iaco n o - m a la su a rich iesta n on venne esau d ita. L e g g ia m o che nei su oi otto an n i di patriarcato san G iovanni avrebbe raccolto dalle sole d o n azio n i u n totale di 10.000 libbre d ’o ro che an d avan o a d ag g iu n g e rsi alle 8.000 d a lui trovate nel tesoro d e lla C hiesa. N o n deve p ertan to stup ire che la C h iesa di A lessan d ria agisse qu ale b an ch ie re d ello stesso m o n d o d egli affari. N el c o n te m p o il p atriarca avrebbe avuto b e n 7.500 m en d ican ti cui provvedere. C o ­ struì ospizi p e r lo ro - slanciati edifici a volta, com pleti di

52

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

p an ch e in legn o , stu o ie e len zu o la p e r la n otte. E dificò ostelli p e r i m o n aci in visita e q u a n d o G eru salem m e cad d e in m an o p ersian a (n el 614) inviò gran d i so m m e di d en aro p e r la ricostruzion e d elle ch iese e il riscatto d ei prigion ieri. Gli altri tre p atriarcati orien tali (quelli di C ostan tin opoli, A n tiochia e G eru salem m e) potev an o fru ire di risorse p ara­ gonabili a quelle di A lessan dria. G eru salem m e, in particola­ re, trasse strao rd in ario p ro fitto d al b o o m im m obiliare n ella Città S an ta e o tten n e in via eccezion ale il p erm esso di ven­ d ere con en o rm e g u a d a g n o alcu n e delle su e p ro p rie tà u rba­ n e 14. I vescovati di provincia eran o , certo, m en o ricchi m a in gen erale se la passavan o ab b astan za b e n e . S ap p iam o , p e r esem pio, di un vescovo egizian o che poteva perm ettersi di sp en d ere 30 libbre d ’o ro p e r certa p osateria d ’argen to che costituisse il suo servizio d a tavola p e rso n ale 15. In torn o al­ l’an n o 600 il vescovo di u n a p icco la città com e A nastasioupolis in G alazia fruiva di u n ’in d en n ità d i 365 solidi all’an n o p e r la su a tavola; la sp e sa effettiva am m on tava a soli 40 s o l i d i . L a d o cu m en tazio n e a rc h e o lo g ic a o ffre u n a stu p efacen ­ te co n ferm a d ella ricchezza d e lla C h iesa n el p e rio d o che va dal q u arto al sesto secolo. L u n g o tutto il M ed iterran eo so­ n o state trovate basilich e a o g n i piè so sp in to . A n corch é stan dardizzate dal p u n to di vista arch itetton ico, e ran o ed i­ fìci di gran d i d im en sion i: lu n g h i trenta, q u aran ta m etri o an ch e più , so n tu o sam e n te d e co rati con co lo n n e di m arm o d ’im p o rtazio n e, scu ltu re, m osaici. N o n ci fu città dove n on si costruisse ch iesa su chiesa, fin o a circa la m e tà del sesto secolo, q u a n d o l’attività ed ilizia com in ciò a se g n are il p as­ so p e r p o i arrestarsi d el tutto. C ’era v eram en te b iso gn o di tanti lu o gh i di culto? D al p u n to di vista p asto rale la risposta n on p u ò che essere negativa. D ato p e rò che erig ere chiese era co n sid erato u n atto d e g n o di lo d e, che dava so d d isfa­ zione alla vanità d ei d o n ato ri, che nel c o n te m p o creava p o ­ sti in p iù p e r il clero, p ro b ab ilm e n te p e r u n certo tem p o si con tin u ò a costru ire an ch e se n za servire p iù a d alcu n a n e­ cessità reale.

IL Società ed economia

53

R isulta ch iaro ch e la C h iesa svolgeva u n ’im p o rtan te fu n ­ zione sociale. Il su o era u n ru o lo di ridistribu zion e, d ato che p ren d ev a ai ricchi e assicurava rip aro , cibo, assistenza m e d ica ai biso gn o si. N o n p u ò essere m e sso in d u b b io che la C h iesa svolgeva qu este attività p iù efficacem en te di q u an ­ to n o n sarebb e stato p ossibile allo Stato o al govern o m u ­ n icipale, giacch é la C h iesa poteva fare a p p e llo al versante em otivo d ei d o n ato ri: tentarli con il P arad iso , m inacciarli con l ’Inferno. R esta difficile im m agin arsi abbien ti vedove con le lacrim e agli o cch i che a n d asse ro a o ffrire il lo ro o ro al d u x au gu stalis o al comes Orientis. M a n el d eflu sso del d e ­ n aro giù p e r la scala sociale u n a b u o n a p arte (an ch e a la­ sciar p e rd e re i fo n d i d ed icati alle attività edilizie) veniva d e­ stin ata all’estab lish m en t ecclesiastico. E an co ra: d ato che u n a carrie ra n ella C h iesa poteva essere assai co m o d a, oltre a co n ferire p restigio sociale, ecco l’esp an sio n e n u m erica del clero. A ll’inizio d el settim o secolo, p e r esem pio , la cat­ ted rale di C o stan tin o p o li aveva u n o staff am m inistrativo di 88 p erso n e , 525 m em b ri d el clero e 75 p o rtie ri17 - e qu esto d o p o che G iustin ian o aveva co n gelato a u n livello notevol­ m en te p iù basso il n u m e ro d elle o rd in azio n i18. U n seco lo p rim a, la C h iesa di A n tioch ia si era trovata in ristrettezze fi­ nan ziarie a cau sa d ella crescita n u m erica d el cle ro 19. P rim a di p assare a descrivere gli abitan ti delle città e q u el­ li d elle cam p ag n e p u ò essere d ’au silio co n sid e rare il sistem a m o n etario d e ll’Im p e ro e com e si com pu tav an o i gu a d a g n i e le sp ese. L a b ase di tutto era il so lìd u s a u re o (nom ism a in g re ­ co) : u n a libbra d ’o ro corrisp o n d eva a 72 solidi. C ircolavano an ch e em ission i au ree di m in o r valore, co m e il m ezzo solidus ( semissis ) e il terzo di solidus ( tremissis), m a fino al settim o se­ colo n on vi fu ro n o em ission i in argen to . L e m o n etin e eran o in bro n zo ; d o p o la rifo rm a d e ll’im p erato re A n astasio (498) diven n ero d ’u so co m u n e valori di 5 ,1 0 , 20 e 40 num mi: q u e ­ st’u ltim o era n o to co m e follis. Il ra p p o rto tra o ro e b ron zo era fluttu an te, m a in teoria u n solidus equivaleva a 180 folles o a 7.200 nummi. L ’o sservatore m o d e rn o re ste rà colpito dal­

54

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

la sc o m o d a m an can za di valori in term e d i tra follis e tremissis. M a d ato ch e il sistem a m o n etario era an co rato allo stan d ard d e ll’oro, prezzi e salari rim an evan o ab b astan za stabili, tran­ ne che in tem pi di p e n u ria d ov u ta a siccità, g u e rra o ad altre calam ità. E invero fu così, d al q u arto a ll’u n d icesim o secolo, q u an d o il solidus com in ciò a d ad ulterarsi. In m erito a ll’am m o n tare d elle fo rtu n e p erso n ali, i re d ­ diti, i costi d ei g en e ri di p rim a n ecessità e / o quelli di lusso, i prezzi p ag ati p e r an im ali di fatto ria e schiavi, le in fo rm a­ zioni in n ostro p o ssesso ci p o rta n o a u n a serie di ovvie co n ­ clusioni. In p rim o lu o g o , la d isp arità tra ricchi e poveri era en o rm e. In se co n d o lu o go , gli in carich i di govern o n o r­ m alm en te con sen tivano di accu m u lare ricchezze co n sid e­ revoli. In terzo lu o g o , deve esserci stata u n a g ra n d e q u an ­ tità di p e rso n e ch e di n o rm a viveva al livello d ella p u ra sus­ sistenza, giacch é i lavoratori co n p o c h e o scarse qu alifich e p ro fessio n ali ricevevano co m p e n si assai bassi. In qu arto lu o go , il prezzo d ei m an u fatti - so p rattu tto nel cam p o d e­ gli articoli di vestiario - era relativam en te alto. Se vogliam o com in ciare a co n sid e rare il fo n d o d e lla scala so ciale, ri­ sco n triam o u n ragion evole a c co rd o d elle fonti sul fatto che u n sem p lice lavoratore con im p ie g o fìsso g u ad ag n asse tra i 10 e i 20 solidi l’an n o. Al term in e del q u arto seco lo san G re­ go rio di N issa d esid erav a costru ire u n a chiesa. Gli ven n e of­ ferta u n a sq u a d ra di o p e rai al p rezzo di u n tren tesim o di so­ lidus al g io rn o p iù il vitto - costo che il san to trovò esorbi­ tante20. A G eru salem m e n el sesto seco lo u n lavoratore ed i­ le riceveva u n ven tesim o di solidus al g io rn o , vale a dire 9 fo l­ les21. A d A lessan d ria, a ll’inizio del settim o secolo, u n lavo­ ratore o ccasio n ale riceveva p re sso ch é la m e d esim a p a g a (un ven tiqu attresim o di solidu s)22. Q u a n d o l ’im p erato re A nastasio costru ì la città di D a ra in M eso p o tam ia qu ale b a­ se strategica con tro i P ersiani (505-507), offrì ai m u rato ri la p a g a - altissim a - di u n sesto di solidus al g io rn o , ad d irittu ­ ra u n terzo di solidus p e r chi d isp o n e sse an ch e di u n suo asi­ no: il risultato fu ch e «m olti d iven n ero ricchi e a g ia ti»23. Il

IL Società ed economia

55

prezzo di u n o schiavo n o n specializzato, circa 20 solidi, e ra allin eato agli stip e n d i m edi. C o n sid e riam o o ra i prezzi d e i gen eri di p rim a necessità. L e v erd u re che servivano a u n a fam iglia p e r u n gio rn o costavano 5 folles 24, il che sign ifica u n p o ’ p iù di 10 solidi l ’an n o; u n a lib b ra di p esce costava 6 folles25, u n a p a g n o tta 3 folles, sia p u re in tem p i di p e n u ria 26. Il len zu o lo p iù a b u o n m ercato n o n costava m e n o di u n q u arto d i solidu ì 27, u n m an tello di se c o n d a m an o costava u n solidu s28, un m u lo dai tre ai qu attro solidi. O vviam ente u n sem p lice lavoratore o u n m u rato re, q u a n d ’an ch e a p ie n o im p iego , vivevano a p p e n a al livello di sussistenza se n o n e ran o asceti cap aci di sopravvivere co n u n a p orzio n e di lu­ p in i al gio rn o (prezzo: u n follis). A ll’altra estrem ità d ella scala so ciale troviam o che il ve­ scovo P o rfirio di G aza (tard o q u arto se c o lo ), d iscen d en te di u n a n ob ile fam ig lia di T essalon ica, alla m orte dei su oi g e ­ n itori ered itò 3.000 solidi, p iù altri 1.400 di proven ien za n o n specificata, n o n ch é vesti e su p pellettili argen tee. Tutto ciò n on e ra che u n a p arte d ei b en i di fam iglia, giacch é P o rfirio aveva an ch e d e i fratelli m in o ri29. A b b iam o g ià rico rd ato l ’a rm e n o H arfat, le p ro p rie tà dei cui gen ito ri am m on tava­ n o a 5.000 solidi p iù la terra. Va se g n alato che qu este n o n e ran o affatto fo rtu n e eccezion ali, si trattava di q u an to e ra ragion evole asp ettarsi d a u n d e c u rio n e abbien te. U n m a­ gn ate d e ll’Im p e ro aveva in co m m en su rab ilm en te di più . Q u a n d o B elisario, il g en e rale di G iustin ian o, p erse il favo­ re d el su o im p erato re, la parte d ei su o i b e n i che venne c o n ­ fiscata am m on tava a 216.000 solidi·, gli fu con sen tito di te­ n ere il resto30. D ed ich iam o o ra la n o stra atten zio n e a u n u fficiale in­ te rm e d io d elT Im p ero. G iovanni L id o , cui d o b b iam o il trat­ tato Sulle magistrature dello Stato romano n on ch é altre o p e re del g e n e re an tiqu ario , arrivò a C o stan tin o p o li nel 511 co n l ’obiettivo di p ro se g u ire gli studi su p erio ri e qu in di en trare n e ll’am m inistrazion e. F o rtu n atam en te p e r lui, u n suo co m ­ p atrio ta di n om e Zotico fu p ro p rio a llo ra n om in ato p re fe t­

56

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

to del p retorio. C o n l’aiu to di q u el m agn ate G iovanni ot­ tenne u n p o sto n ella can celleria prefettìzia, dove g ià e ra im ­ p ie g ato u n su o cu gin o , e nel v olgere di u n an n o g u a d a g n ò ‘o n e sta m e n te ’, com e eg li stesso dice, m ille solidi p e r le sue com m ission i. L ieto di tan ta fo rtu n a scrisse un breve p a n e ­ girico in o n o re del su o p ro tetto re e fu rico m p en sato con un solidus al verso - attinti n atu ralm en te alle casse d ello Stato. Q uel ch e è p iù , Z otico trovò an ch e u n a sp o sa al su o p ro ­ tetto: u n a d a m a di in so rm o n tab ile castità che gli p o rtò in dote cen to libbre d ’o ro (7.200 solidi)31. V ero è ch e la desti­ tuzione di Z otico e b b e rip ercu ssio n i negative p e r la carrie­ ra di G iovanni. C iò n o n o stan te egli rim ase al servizio d ella p refe ttu ra p e r u n ’altra q u aran tin a d ’an n i, fino a g iu n g e re al vertice d el su o g ra d o e ritirarsi co n il titolo di co n te di pri­ m a classe. 11 caso è in teressan te n o n so lo p e r q u an to attie­ ne ai g u a d a g n i di u n ufficiale d e ll’Im p e ro m a an ch e p erch é b e n e illustra l ’im p o rtan za sia d ei p ro tetto ri sia d e i legam i geografici. Sfo rtu n atam en te n o n sa p p ia m o qu asi n ulla d e i red diti della classe m e d ia u rb an a. In u n a su a o m elia ad A n tio ch ia san G iovanni C risostom o d ice ch e u n d ecim o d ella p o p o la ­ zione era ricco, u n altro d ecim o affatto in d ig e n te32. N o n d o b b iam o p re n d e rè qu esti dati alla lettera, p erch é è Γ au to ­ re m e d esim o a con trad d irli n ella frase successiva. Il n u m ero dei b iso gn o si che d ip e n d e v an o co m p letam en te d alla carità era p ro b ab ilm en te in fe rio re al 10 p e r cen to se c ’è alm e n o un p o co di verità n ella cifra p re c e d e n te m e n te rico rd ata di 7.500 m en dican ti a carico d ella C h iesa d ’A lessan d ria - ben al di sotto d el 5 p e r cen to d e lla p o p o la z io n e locale. R iten go p erò ch e n o n p o ssiam o n ean ch e co n clu d e re che Γ 80 p e r cen to d egli abitan ti di A n tio ch ia fossero agiati. G ià a b b iam o visto ch e i p restato ri d ’o p e ra m an u ale e ra n o estrem am en te poveri; la stessa co n sid e razio n e valeva se n z’altro p e r altre oc­ cup azion i um ili, d ai ven d itori am b u lan ti ai p iccoli n e g o ­ zianti. Gli artigian i, ge n e ralm e n te organizzati in c o rp o ra ­ zioni, stavano p iù in su d ei n egozian ti; alcu n e attività co m ­

II. Società ed economia

57

m erciali, q u ali p e r esem p io il gioielliere o il cam biavalute (argyropratés), p otev an o arrecare profitti notevoli. M a p er qu an to lu n gh e siano le liste di occu p azio n i u rb a n e in n ostro possesso , n o n è p ossibile d isp o rle in o rd in e ascen d en te. L ’im p re ssio n e g en e rale che si ricava è che la co n d izio n e dei com m ercian ti e d egli artigian i n on fosse tale d a con sen tire lo ro g u a d a g n i elevati. U n u o m o di tale classe p otev a asp ira­ re a p o sse d e re la sua casa, co m p rare u n o schiavo, avere co­ p erte a d e g u a te sul su o letto e u n certo n u m ero di su p pellet­ tili in bro n zo . E ran o qu esti gli artìcoli che d avan o u n o status (schèma) e venivano sp esso acquistati a costo d i ferree eco ­ n om ie sui g e n e ri p iù essen ziali33. T ra le o ccu p azio n i che potev an o c o n d u rre a u n a certa ricchezza su bito si o ffre alla m en te q u ella di m ercan te. L a Expositio totius m undi (q u arto seco lo ) fo rn isce u n q u ad ro p iu ttosto ro se o delle attività com m erciali. In M eso p otam ia, sostien e, N isibi ed E d e ssa e ran o assai ricche p e rc h é il com ­ m ercio con la P ersia passava attraverso di lo ro . In Siria era­ n o p artico larm en te p ro sp e ri i p orti di T iro e di L ao d icea. A scalo n a e G aza, in Palestina, espo rtavan o vini in Siria e in E gitto. Scitop oli, L a o d ic e a , B ib lo, T iro e B e rito [Beirut] e ran o fam o se p e r i lo ro tessuti. Il n ostro testo d ice che tut­ te qu este città d ip en d ev an o d al co m m ercio e ch e i lo ro abi­ tanti e ran o ricchi, elo q u en ti e virtuosi. P er la su a vicinanza al m o n d o p ersian o e al m o n d o arab o u n altro cen tro im ­ p o rtan te e r a B ostra. R in om ato p e r la su a fertilità, ovvia­ m en te, e ra l ’Egitto. A d eccezion e d e ll’olio (e, a g g iu n g e­ re m m o , d el vino di qu alità) esso p ro d u cev a tutto; A lessan­ dria, p oi, e ra il p orto p iù g ra n d e d e ll’Im p ero . In m erito ad altri lu o g h i il n ostro au to re se m b ra in fo rm ato p iù p e r sen­ tito dire che p e r esperien za p erso n ale . N ella p rovin cia d ’A­ sia (Asia M in ore o ccid en tale) sco rge u n a p ro d u ttrice di vi­ n o, olio, riso, p o rp o ra e spelta; altre region i costiere d ’A sia M in ore so n o d a lui co n sid e rate p e r la lo ro p ro d u z io n e agri­ cola, lad d ov e id en tifica il con tribu to d ei distretti d e ll’inter­ n o in p o c o p iù che tessuti e p elli grezze. In m erito ai Bai-

58

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

cani è m e n o entusiasta; la T racia era se m p lice m en te fertile; la M ace d o n ia aveva ferro, ricam i, p an cetta e fo rm ag g io ; la G recia n o n poteva n em m en o b a d a re alle su e necessità, e l’u n ico p ro d o tto d e lla L a c o n ia era il m arm o. Tuttavia C o­ rin to aveva u n p o rto attivo. C ertam en te il co m m ercio c o n terre lo n tan e e ra assai svi­ lu p p a to n el tard o im p ero ro m an o : co m m ercio di o lio e di vino, di p esce sotto sale, di u ov a di p esce, di schiavi, di spe­ zie o rien tali, di tessuti, di vesti, ceram ich e, m etalli preziosi. C iò n on o stan te, tale co m m ercio n on p o rtò al costituirsi di gran d i fortu n e. Q u e lla del m ag n ate co m m erciale o fin an ­ ziario n o n fu m ai u n a fig u ra tip ica d ella so cietà b izan tin a e fo rse l’u n ico m ercan te registrato negli an n ali d e lla lettera­ tu ra bizan tin a fu l ’alessan d rin o C o sm a In d ico p leu ste nel sesto secolo. Di sicu ro egli v iaggiò a lu n go in p aesi rem oti m a n o n sap p iam o se g u a d a g n ò m olto d en aro . Il fatto che il co m m ercio n on fo sse m o lto profittevole d ip e n d e v a d a m ol­ te cau se in terco n n esse tra lo ro : il basso p o tere d ’acquisto d el p u b b lico , l ’au to su fficien za d ella m a g g io r parte d elle re­ g io n i p e r ciò che atten eva ai g e n e ri di p rim a n ecessità, i ri­ schi d ei viaggi in terre lo n tan e. F req u en ti e ran o i n au fragi e i m esi invernali eran o riten uti in ad atti alla navigazione, sicch é b u o n a parte d e ll’a n n o e r a p e rd u ta dal p u n to di vista d egli affari. A ltissim i e ran o a n ch e i tassi d ’in teresse p e r i prestiti di tipo co m m erciale. U n altro fatto re im p o rtan te era ch e lo Stato (in p oten za, il cliente m ag g io re ) n o n ri­ correva a in term ed iari privati. L ’approv v igio n am en to delle città capitali e d e ll’esercito e r a ciò che n oi d ire m m o ‘na­ zion alizzato’. I p ro d o tti - dal g ran o egizian o alla c e ra alla la n a e via d ice n d o - eran o prelevati d irettam en te in n atu ra e trasp ortati d a u n a co rp o raz io n e navale di Stato, i navicularii, legati a qu esto servizio su b ase ered itaria. L o Stato p o s­ sedeva an ch e fab b rich e d ’arm i e opifici tessili dove si p ro ­ d u cev an o le un iform i; d eten ev a inoltre il m o n o p o lio del­ l ’attività estrattiva. Di co n se gu e n za, il ru o lo del m ercan te privato e ra ridotto. N el settim o secolo u n agen te co m m er­

II. Società ed economia

59

ciale, l ’e b re o G iaco b b e, ven n e in caricato d e lla co n se g n a di vesti (il valore e ra 144 solidi, n on p ro p ria m e n te u n a gran so m m a) d a v en d ere in A frica e G allia. L a su a provvigione am m on tava a 15 solidi l’an n o : n on m eraviglia il fatto che d e ­ fra u d ò il su o d ato re di lavoro34. L a p rim a fo n te d ella ricchezza n o n ch é d e lla tassazione era l’agrico ltu ra. G en eralm en te si ritien e ch e il ‘sistem a’ d el p rim o p e rio d o bizan tin o fosse b asato su gran d i p ro ­ p rietà terriere su cui lavoravano gli schiavi, m a, in sen so stretto, qu esto n o n è vero. L e p restazion i d ’o p e ra servile sui cam p i n o n e ran o m olto frequen ti: p e r la m a g g io r p arte si lim itavano ai servizi dom estici. A n ch e san G iovanni C riso­ stom o, che p u r disap prov av a l’o sten tata accu m u lazio n e di schiavi, am m etteva che u n u o m o n ato lib e ro n on p otesse p re p a ra rsi il cibo d a sé35. D i con segu en za, la m a g g io r p arte d egli schiavi (e n o n ab b iam o id e a di q u ale fo sse la lo ro in ­ cid e n za p ercen tu ale sul totale d e lla p o p o la z io n e ) viveva n elle città. Q u an to alle gran d i p ro p rie tà terriere, esisteva­ n o se n z ’altro, m a n on d o b b iam o rap p re se n tarce le co m e en o rm i distese d i terren o, sen za so lu zio n e di con tin uità; d o b b ia m o sem m ai p e n sa re a u n a g ra n d e q u an tità di a p ­ pezzam en ti diversi p o ssed u ti d a u n m e d e sim o p ro p rietario . In lin e a g en e rale, la fram m en tazio n e d el territorio era n o ­ tevole; era n o rm ale ch e u n p ro p rie tario terriero - si trat­ tasse di u n a p e rso n a fisica, d ella C h iesa o d e lla C o ro n a avesse le sue p ro p rie tà in p iù province. A lcun i esem pi b e n n oti di ricchi p ro p rie tari terrieri (p e r e sem p io la fam iglia d eg li A p ion i in E gitto) n o n devono n a sc o n d e re ai nostri o c ­ chi la p resen za d i m olti liberi p ro p rietari di p iù rid o tta o di m o d e sta entità, sovente rag g ru p p ati in co m u n i au ton om i. L ’esp lo razio n e arc h e o lo g ic a del M assiccio C alcareo n ella Siria setten trio n ale - re g io n e che co n se g u ì g ra n d e p ro sp e ­ rità grazie alla p ro d u zio n e d e ll’olio d ’oliva - n o n si è lim i­ tata a m o strare ch e ten ute gran d i e p icco le coesistevano; h a altresì in d icato la ten d en za g en e rale d el p e rio d o co m p reso tra il q u arto e il sesto se co lo alla fran tu m azio n e d elle prò-

60

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

p rietà p iù gra n d i e allo sviluppo di villaggi costituiti d a agri­ coltori in d ip e n d e n ti e relativam ente agiati36. P ro b ab ilm en ­ te la situazion e d el M assiccio C alcareo n o n p u ò essere assi­ m ilata a q u e lla d el resto della Siria, p e r n on p arlare di altre zon e d e ll’Im p e ro ; serve co m u n q u e a so tto lin eare q u ale p e­ ricolo sia voler trarre co n clu sio n i g en e rali so lam en te d a te­ sti di n atu ra letteraria e legislativa. Se in g e n e rale lo schiavo e r a assen te d al p a e sa g g io ru ra­ le, il fittavolo ( colonus ) ne e ra invece u n ele m e n to im p o r­ tante. U o m o d allo statuto d e g rad ato e an o m alo , era in teo­ ria libero, in p ratica invece leg ato al su o ap p e zzam en to di terren o. N elle p aro le di u n a leg g e d el 393, il colonus era «schiavo d e lla te rra »37. L a su a con d izio n e e r a ered itaria; la su a libertà di co n trarre m atrim on io ristretta; n o n poteva n e p p u re arru o larsi n e ll’esercito. Il p a d ro n e d e lla terra p re­ levava d a lui le tasse e aveva faco ltà di m etterlo in caten e se cercava di fu ggire. E ra ap ertam en te am m esso d al govern o ch e n on c ’e ra m o lta d iffe ren za tra lo status di schiavo e qu ello di colonu s38. N o n che le au torità fo sse ro an im ate d a m e ro sad ism o a d am p u tare le libertà d el fittavolo; q u el che p iù lo ro p rem ev a era ch e le tasse fo sse ro raccolte se co n d o i registri prestabiliti. P erch é se m ai ci fu u n ’istituzione che lasciò u n m arch io in d eleb ile sul m o d o di vivere tard o ro­ m an o e p o i bizan tin o, q u esta fu se n z’altro la tassazione. L ’im p o sizio n e di tributi o rd in ari e strao rd in ari - in n atu ra al fittavolo, in d e n aro al m ercan te e a ll’artigian o - am biva a ll’equità; alla p rova d ei fatti, essa colpiva invece la p o p o la ­ zione ag ric o la p iù d u ram e n te di q u ella u rb an a, e i poveri m olto p iù d ei ricchi. L e tasse sottraevan o circa u n terzo del raccolto allo sventurato colonus, che doveva p u re p ag are l’affìtto al p ro p rie ta rio d ella terra. Fu l ’esorb itan te carico d ella tassazion e che sp in se m olti R o m an i a p assare al ne­ m ico, n e ll’u n d icesim o se co lo 39 com e g ià n el q u arto e nel qu in to; ch e costrin se i con tad in i ad a b b a n d o n a re i cam pi; ch e riem p ì i m o n asteri e im poverì i d ecu rion i. L a indictio, o im p o sizio n e di tassa su lla b ase di u n ciclo qu in d icen n ale,

IL Società ed economia

61

divenne la p iù d iffu sa fo rm a di co m p u to cro n o lo g ico nel­ l ’im p ero bizantino. V ia via che p assiam o in veloce rasse gn a la sto ria sociale ed eco n o m ica d ello Stato bizan tin o n el suo p rim o p erio d o ved iam o com e u n cerch io di coercizion i, in terco n n esse tra lo ro , ch e si restrin ge se m p re di più. L ’in tro d u zion e di u n ’e­ c o n o m ia p ian ificata d a p arte d e ll’im p erato re D ioclezian o n e ll’u ltim o d ecen n io d el terzo se co lo fu p ro b ab ilm e n te un p asso n ecessario , senza il q u ale fo rse lo Stato n o n sareb b e sopravvissuto. U n ’e co n o m ia p ian ificata con sen tiva q u alco ­ sa ch e n o n era m ai esistito p rim a: u n b u d g e t d ello Stato. C o ­ m e si sareb b e altrim en ti p o tu to fro n teg g iare i costi d e ll’e­ sercito, ch e e ran o sì m utevoli, m a c o m u n q u e en o rm e m e n ­ te cresciuti? U n b u d g e t co m p o rtav a u n sistem a razionaliz­ zato di tassazion e, il che co m p o rtav a un cen sim en to , che com p o rtava a su a volta u n ’e sp an sio n e del ru o lo d e lla b u ­ rocrazia. Il risultato d elle rifo rm e di D ioclezian o fu che il m o n d o ro m a n o si trovò p ie n o di bu ro crati, e g ià n el q u ar­ to seco lo si p otev a dire, se n z’altro co n notevole esagerazio ­ n e, che i b en eficiari su p erav an o in n u m ero c o lo ro che p a ­ gavano le tasse40. C om e ch e fosse, tutti n oi b e n sap p iam o ch e o gn i bu ro crazia g e n e ra i su o i im pulsi sp ecifici e che le tasse te n d o n o piu ttosto a d au m en tare che a dim in uire. In­ n eg ab ile è il fatto che a p artire d al q u arto seco lo le superfìci coltivate d e cre b b e ro co stan tem en te ed è p iù che p ro ­ bab ile ch e la p rin cip ale cau sa di tale fen o m e n o fu la tassa­ zione. A fron te di tale d im in u zion e d e ll’in troito fiscale i b u ­ rocrati, arm ati dei lo ro registri, n o n p o te ro n o ch e ap p lica­ re m isure p iù repressive: d a ll’u m ile colonus al d ecu rio n e , tutti dovevano essere tenuti a b a d a . M a le ru o te d e l gover­ n o giravano len tam en te, le d istan ze eran o con siderevoli, e c ’e ra am p io spazio p e r fro d i e d evasioni. V enne così a p o r­ si al cen tro d e lla scen a la fig u ra d el p atro n o , ‘qu ello che m ette tutto a p o s to ’, l’u o m o che con ta; e il su o su ccesso fu tale che p ersin o il culto dei santi cristiani ven n e re so visiva­ m en te in term in i di p atro n ato , co m e ved rem o in u n capi-

62

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

tolo successivo. A b b iam o g ià rico rd ato il caso del v iaggiato­ re d ’affari e b re o G iaco b b e. L a su a storia h a un seguito. C he fece il p rin cip ale di G iaco b b e a C o stan tin o po li q u a n d o ap ­ p rese di esse re stato d efrau d ato ? Fece fo rse ricorso alla leg­ ge? N ie n te affatto. Si recò in visita dal su o p atro n o , ciam ­ bellan o d e l palazzo im p eriale; il ciam b ellan o inviò ‘il suo u o m o ’ a C artagin e p e r arrestare G iaco b b e , che n el frat­ tem p o aveva ab b racciato la fe d e cristian a41. L a rigid ità d ella stru ttu ra so cio-econ o m ica del p rim o p e ­ rio d o bizan tin o p otev a essere p u r se m p re elu sa p e r vie tra­ verse. Q u alu n q u e c o sa fosse p rescritta d a leggi che n on c ’è ragio n e di riten ere sistem aticam en te ap p licate, u n a p erso ­ n a in trap re n d en te in g e n e re poteva trovare il m o d o di riu­ scire n ella vita. E sistevano sicuram en te m ezzi riconosciuti di ascesa sociale, in p rim o lu o g o le carrie re n ell’esercito e n ell’am m in istrazion e. Vi so n o m olti esem p i di sem plici sol­ dati saliti a posti im p o rtan ti, p ersin o al tron o im p eriale, o di figli di salu m ieri divenuti gran d i m inistri dello Stato. E u n a volta fatta fo rtu n a, essa tendeva a rim an e re n ella stessa fam iglia p e r m olte gen erazio n i, a m e n o che n on venisse confiscata. M entre n o n c ’e ra l’istituzione di u n ’aristocrazia ered itaria, il ru o lo b u ro cratico portava d e n a ro e il d en aro assicurava posizion i di co m an d o . M a c ’e ra n o an ch e altre vie di m o b ilità sociale. D ell’eretico A ezio (q u arto se co lo ) leg­ giam o ch e la su a carriera in co m in ciò q u ale in un vi­ gneto. R iuscì p o i a diven tare fab b ro , fu q u in d i arrestato p e r fro d e, si m ise a p ratica d a u n gu arito re fin ch é divenne m e­ dico a p ie n o titolo e si se gn alò a ll’atten zion e del cesare G al­ lo, fratello di G iulian o; alla fin e d ella su a vita era u n fam o ­ so te o lo g o 42. L a sto ria p u ò b e n essere m aliziosa, m a d im o ­ stra ch e q u esto tipo di carriera era p o ssibile. ‘R igid ità tem ­ p erata d a l so tte rfu g io ’ p u ò così risultare u n a descrizion e ad atta alla stru ttu ra sociale d el p rim o p e rio d o bizantino. Forse p u ò ap p licarsi u gu alm en te b e n e a d altre eco n o m ie pianificate.

colonus

63

IL Società ed economia

Il crollo d e ll’assetto tipico dello Stato bizan tin o n el suo p rim o p e rio d o coin cise con gli an n i in cui lo sfo rtu n ato G iaco b b e ven n e risp e d ito d a C artagin e a C o stan tin o p o li e n o n potè n on cau sare p ro fo n d i riaggiu stam en ti sociali. P u rtro p p o n o n ab b iam o d o cu m en tazio n e tale d a co n se n ­ tirci di seguirli in d ettaglio. Q u an d o il sip ario di te n e b ra co­ m in cia a levarsi, nel n o n o secolo, p e rc e p ia m o che è un m o n d o alq u an to diverso qu ello che è ven uto a costituirsi nel frattem po , m a sap p iam o p och issim o d el p ro ce sso in­ term edio. C iò che p o ssiam o v ed ere con m a g g io r chiarezza è che l’in tero m eccan ism o d el govern o im p eriale era stato p o sto su b asi diverse. I gran d i dicasteri d ello Stato com e le p refet­ ture d el p reto rio e i g ra n d i com an d i m ilitari dei eran o stati aboliti. Al lo ro p o sto troviam o u n assai ac­ cresciuto n u m e ro di carich e, tutte d irettam en te re sp o n sab i­ li n e i con fron ti d e ll’im p erato re e n o n d isp oste in p iram id e gerarch ica. L a n atu ra d el cam biam en to , se co n d o la d efin i­ zion e d iJ .B . Bury43, fu «sostituire il p rin cip io di co o rd in a­ m en to a q u ello di su b o rd in azió n e e m o ltip licare le carich e su p rem e anzich é rip o rre im m en si p o teri nelle m an i d i p o ­ chi». L a c o sa p iù stu p efacen te fu la ristru tturazion e del­ l’am m in istrazion e p rovin ciale avviata, a q u an to sem bra, dal­ l ’im p erato re E raclio. L e vecchie provin ce ra g g ru p p a te in d iocesi fu ro n o rim piazzate d a un certo n u m ero di gran d i u n ità ch iam ate ‘te m i’, ciascu n a go vern ata d a u n o (gen erale) le cui com p eten ze co m p ren d ev an o affa­ ri sia m ilitari sia civili. Q u e sta rifo rm a ven n e d a p p rim a ap ­ p licata in A sia M inore e successivam ente estesa alle provin ­ ce e u ro p e e m an m an o ch e qu este ultim e venivano g rad u al­ m en te liberate dai b arb ari; n el c o n te m p o i tem i p iù gran d i p erd ev an o le lo ro d im en sio n i o rigin arie, v en en d o suddivisi in tem i di m in o re esten sion e. Il term ine ‘te m a ’ , di cui n o n è a tu tt’o ggi chiaro d o n d e derivi, den o tav a in p rim o lu o g o un co rp o d ’arm ata m ilitare e p e r esten sio n e il distretto in cui e ra di gu arn igio n e. Stabiliti u n a p rim a volta i m ilitari, d i cui

magistri mi-

litum

strategos

themata,

66

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

sp esso i ‘te m i’ p ren d ev an o il n om e, il reclu tam en to sem b re­ reb b e essersi in se g u ito svolto su b ase locale, sicch é venne a costituirsi u n esercito p e rm an e n te in d igen o . Ovvia è la so­ m iglian za con il vecch io sistem a d ei solo ch e ora è tutto il territorio d e ll’Im p e ro a essere divenuto z o n a p e r co­ sì dire di fro n tiera. T aluni stu d io si riten go n o che fu qu esta rifo rm a rad icale a con sen tire a ll’Im p e ro di salvarsi n el corso della su a lu n g a lo tta con tro gli A rabi. Tali studiosi riten go n o inoltre che sin d a ll’inizio i so ld ati ( dei tem i rice­ vettero elargizioni di terre vincolate alla p restazio n e di ser­ vizio m ilitare su b ase ered itaria, p e r cui coltivavano i cam pi q u an d o n on servivano lo Stato in g u erra. Q u esto q u a d ro di stren ui soldati-contadini intenti alla d ifesa d ei lo ro foco lari con tro l ’invasore vien e in fin e con trap p o sto alla so cietà ‘d e­ b o sc ia ta ’ d e ll’e p o c a p reced e n te, ch e passava g io rn ate inte­ re a teatro e p agav a m e rcen ari b arb ari p erch é fo sse ro loro a com battere. N o n p u ò essere m esso in d u b b io che l ’istituzione dei ‘te­ m i’ com po rtava u n a rad icale m ilitarizzazione d e ll’Im p ero , tale d a c o rrisp o n d e re alle d u re re altà d ella vita a q u ei tem ­ pi; n o n è p e rò affatto ch iaro co m e il sistem a a b b ia fun zio­ nato nei p rim i d u e o tre secoli d e lla su a esisten za n é quali fo sse ro le con d izio n i sociali cui v en n e a sovrapporsi. L ’opi­ n ion e com u n em en te accettata è ch e la rifo rm a d e i tem i si a cco m p ag n ò a u n a g e n e rale fram m en tazion e d elle gran d i p ro p rietà ch e e ran o invece tipich e (o alm en o riten u te tipi­ che) d el p rim o p e rio d o bizan tin o, p e r cui n ella so cietà ru­ rale d e ll’E tà O scu ra sare b b e ro state le libere c o m u n ità di piccoli o m ed i p ro p rietari terrieri a p red o m in are . D ato che a q u e ll’e p o ca v en n ero a stabilirsi en tro l’Im p e ro gran d i qu an tità di im m igran ti - co m e g ià ab b iam o visto n el p rim o capito lo - n ecessariam en te si dovettero trovare terre p e r lo­ ro. N o n p o sse d ia m o d o cu m en tazio n e sul p ro b le m a se tali terre fo sse ro d em an iali o invece a p p arte n e sse ro ai m agn a­ ti di u n tem po. N é h o m ai trovato acce n n o alcu n o a p ro ­ p rietari che v en issero sp ossessati d elle lo ro terre a favore

limitanei,

stratiótai)

67

II. Società ed economia

d egli im m igrati o dei so ld ati d ei ‘te m i’ . A d o g n i m o d o, se v eram en te vi fu u n a te n d e n za che privilegiava le ten ute pic­ cole a scapito d elle g ran d i, il su o im p atto deve essere stato relativo. D a u n lato, infatti, n on è asso lu tam en te certo che i fo sse ro in p re c e d e n z a stati la n o rm a nelle p ro ­ vince orien tali; d a ll’altro, gran d i p ro p rie tà terriere so n o b e ­ ne attestate n e ll’ottavo e n el n o n o seco lo , com e risulterà ch iaro tra p o c o . Più ch e u n a rivoluzione, p o trem m o scor­ g e re qu i un cam b iam en to di grad o . C ’è u n d o cu m en to ch e viene sp esso in tro d o tto in qu esto co n testo - la co sid d e tta L e g g e A graria44. Si tratta di u n d o ­ cu m en to p ittoresco, riten u to d atare d al tard o settim o o dal­ l ’inizio ottavo secolo. E sso re g o la in term in i assai sem plici le d isp u te che n asco n o in u n a p icco la c o m u n ità di villaggio. I con tad in i v en go n o q u i rap p resen tati co m e p ro p rietari di cam p i e bestiam e, lib eri di an d are e ven ire a lo ro p iaci­ m en to . Di essi, alcuni p o ssie d o n o schiavi o im p ie g a n o m an ­ d rian i p e r il lavoro. C i so n o an ch e agrico lto ri cadu ti in di­ sgrazia che a b b a n d o n a n o la lo ro terra: in q u esto caso l’im ­ p o sta che grava sulla te rra ricad e su lla com u n ità. In taluni casi, p erò , u n agrico lto re n on resid en te co n tin u a a dover far fro n te ai su o i doveri dinanzi al T esoro, m an te n e n d o p ie­ n o p o ssesso d e lla su a p ro p rietà, coltivata o m e n o che sia. E sisto n o terren i com u n ali che v en go n o suddivisi a volte, ed esisto n o zone boschive facili a rag g iu n g ersi d al villaggio. O rti e vigneti son o p ro tetti d a fossati o recinti; n on così i cam p i, dove sp esso va a sco n fin are il b estiam e. L e greggi so­ n o attaccate d ai lupi; i cani si b atto n o m a a volte h an n o la p e g g io ; i con tad in i si ru b an o l’u n l ’altro gli stru m en ti di la­ voro. D u re e sp esso b a rb are so n o le p u n izio n i inflitte ai tra­ sgressori - am p u tazio n e di m an o o di lin gu a, accecam en to , im p alatu ra, ro go . N o n o stan te la su a brevità, la L e g g e A gra­ ria p re se n ta u n q u a d ro vivace d ella vita di villaggio. Possia­ m o tuttavia essere certi che descrive u n a situazion e vera­ m en te tipica d ella vita di c am p ag n a bizan tin a d e ll’ep o ca? Se essa tace in m erito ai d o b b iam o d e d u rn e che n on

latifundia

coloni,

68

Parte prima. Aspetti dì vita bizantina

esistevano p iù o al m assim o e ran o u n fen o m e n o eccezio­ nale, n on o stan te il fatto ch e essi rico m p aian o con il n om e di a ll’inizio del n o n o se co lo al p iù tardi? O p p u re la L e g g e A graria vale p e r u n p artico lare tipo d i co m u n ità la cui m ag g io re o m in o re d iffu sio n e n o i n on siam o in g rad o di stabilire? Infine, q u al è il ra p p o rto tra L e g g e A graria e si­ stem a d ei ‘tem i’? In essa n o n le g g iam o m en zion e alcun a del servizio m ilitare e n e p p u re d el su o possibile co llega­ m en to con la co n cessio n e di terre. C he le gran d i p ro p rie tà terriere co n tin u aro n o a esistere è d im o strato d a u n b u o n n u m e ro di casi concreti. N o n vo­ glio in sistere su qu ello , così sovente citato, d el p aflag o n e san Filareto (m o rto n el 792) ; di lui si d ice ch e avesse 48 p ro ­ p rietà terriere, 12.000 p e co re , 600 b u o i e altro a n co ra che d a lui ven n e tutto distribu ito ai b iso g n o si45. U n e sem p io p iù cred ibile viene fo rn ito d a san T eo fan e C o n fesso re, autore di u n a fa m o sa cro n aca. N ato n el 760, figlio d el govern ato­ re del ‘te m a ’ del M are E geo , rim ase o rfan o a tre an n i. L a su a giovinezza fu q u e lla di u n ricco e sp o sò u n a d o n n a di p ari estrazione. P ossedeva am p ie p ro p rie tà terriere in Bitin ia e m olti schiavi, di sesso m asch ile e fem m in ile; tra co­ storo egli contava an ch e u n su o o refice privato. E n trò al ser­ vizio d e ll’Im p e ro q u ale (atten d en te) e fu d esign ato su p ervisore alla ricostruzion e d e lla fortezza d i C izico. Tale com p ito egli assolse a p ro p rie sp ese. S are b b e salito m olto p iù in alto n ella g e rarch ia d e ll’Im p e ro se n o n avesse deci­ so di farsi m o n aco , rin u n cian d o a tutte le sue p ro p rietà. A n­ che allo ra se p p e racco g lie re capitali sufficienti alla costru­ zione di u n m o n astero di p rim a ria im p o rtan za46. U n caso an co r p iù estrem o è qu ello d ella vedova D an elis di P atras­ so, che aiu tò B asilio il M ace d o n e (il fu tu ro im p erato re B a­ silio I) q u a n d o qu esti n on e ra che u n giovane sconosciuto. D an elis viene d escritta co m e p ro p rie ta ria di «n o n p iccola p arte del P e lo p o n n e so ». N elle su e successive d u e visite a C o stan tin o p o li co m p ì il viaggio assisa su u n a p o rtan tin a tra­ sp o rtata d a sq u ad re altern ate di giovani schiavi, p e r u n to­

paroikoi

strafar

II. Società ed economia

69

tale di trecen to unità. I su o i beni, che ella volle lasciare in ered ità a ll’im p erato re L e o n e VI, «su p eravan o la fo rtu n a di o gn i privato e d eran o di p o c o in feriori a quelli di u n sovra­ n o »; tra essi, 80 p o ssed im e n ti terrieri e p iù di trem ila schia­ vi che l’im p erato re inviò qu ali colon i n e ll’Italia m e rid io n a­ le 47. P o ssiam o rico rd are ch e il P elo p o n n eso v en n e reso ‘te­ m a ’ in to rn o a ll’an n o 810, d o p o che ven n e re cu p erato al­ l ’Im p ero a scap ito delle tribù slave in d ip en d e n ti. A lla luce d ella teoria co m u n em en te accettata, avreb bero dovuto insediarvisi gli agricoltori-soldati. E p p u re le g ra n d i p ro p rietà di D an elis v en n ero a costituirsi p ro p rio a q u e st’ep o ca; q u an d o in co n trò B asilio p e r la p rim a volta, n el sesto d e­ cen n io del n o n o secolo, ella era g ià u n a g ra n d e p lutocrate. A m e se m b ra che la verità stia nel fatto che gli storici h an ­ n o cercato n ella d irezion e sbagliata. P arten d o d al p resu p ­ p o sto di u n a con tin u ità d ella vita u rb an a d u ran te le E tà O scure, h a n n o cercato di sco p rire u n a rivoluzione agraria. Di fatto era stata la vita u rb a n a a crollare, com e v ed rem o nel p ro ssim o capito lo , lad d ov e la situazione d elle ca m p a g n e p o ­ trebb e n on avere subito m u tam en ti strutturali. A ssai sem pli­ cem en te, l ’Im p e ro si ruralizzò. D a un lato l ’assen za di g ran ­ di p o p o lazio n i u rb an e d a sfam are, d a ll’altro l ’in fu sio n e di forza lavoro fresca nelle cam p ag n e : q u esta situazion e d eter­ m in ò l ’a b b o n d an za di g e n e ri alim en tari a basso p rezzo atte­ stata p e r l ’ottavo secolo. N el co n te m p o il costo d e ll’esercito d a m an ten ere dim in uì n otevolm en te, allo rch é ven n e a ces­ sare il reclu tam en to su a m p ia scala d ei m e rcen ari barbari. Il risultato di tutti questi p ro ce ssi che p o ssiam o d istin gu ere so­ lo a gran d i lin ee fu la p ossib ilità di sem p lificare le com p les­ se costrizioni del p rim o p e rio d o bizantino. Se i c on tad in i ri­ con qu istavan o un qu alch e g rad o di libertà era p e rc h é c e n t ­ ran o ab b astan za in ra p p o rto alle esigen ze d el T esoro. Il crollo delle città eb b e p ro fo n d e rip ercu ssio n i an ch e sulla C h iesa. Il vescovo di provin cia d el p e rio d o m ed io bi­ zantino n o n era che u n a p allid a o m b ra dei su o i p red e ce s­ sori. Il C on cilio d e ll’869, ch e cercò di ristabilirn e la dignità,

70

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

ci p u ò fo rn ire alm e n o u n a vaga id ea d el su o status sociale. Il C o n cilio d ecretav a che il vescovo n o n deve allo n tan arsi tro p p o d alla su a ch ie sa p e r in co n trare u n o stratégos o u n al­ tro d ign itario laico; n on deve sm o n tare p recip ito sam en te dal su o cavallo o d al su o m u lo né affro n tare il p re d e tto di­ gn itario con tim ore e trem o re; n e p p u re deve p ran zare in c o m p a g n ia di un dign itario , tem en d o si che l’ecclesiastico si trovi costretto a m ostrargli in d eb ita d eferen za48. Se i vesco­ vi e ran o così terrorizzati d ai go vern ato ri locali, n o n deve so rp re n d e re la lo ro totale acq u ie scen za ai d esid eri d e ll’im ­ p erato re - an ch e q u a n d o capitava che l’im p erato re fosse eretico. C en to an n i d o p o , l’am b asciatore d ’O ccid en te Liutp ra n d o osservava ch e i vescovi bizantini avevano p o ch i d o ­ m estici e m o b ilia sen za p retese, che com perav an o e v en d e­ vano, ch e e ran o gli uscieri di sé m e d esim i49. L ’investitura vescovile poteva essere acq u istata a p o c o prezzo; q u ella di Seb aste (Sivas), n e ll’A sia M inore orien tale, valeva 100 solidi a ll’inizio d el d ecim o se co lo 50. C o n sid eriam o a co n fro n to u n titolo di corte, qu ello di protospatharìos, che com p o rtava u n a re n d ita a n n u a d e l 2,5 p e r cento. N ello stesso p e rio d o , e ra p ossibile acq u istarlo p a g a n d o 40 libbre d ’oro, vale a d i­ re qu asi 3.000 solidi. M a n on fu solo l’eclissi d ella vita u rb a­ n a a p ro vo care il d eclin o d elle fo rtu n e d ella C h iesa; u n al­ tro fatto re im p o rtan te fu che le d on azion i venivano se m p re p iù dirette ai m o n asteri, ch e ten devan o così ad acqu isire u n o status in d ip en d e n te (lo v ed rem o nel qu in to c a p ito lo ). Ai vescovadi così n o n restavano che le p ro p rie tà terriere (su cui dovevano p a g a re la tassa m in im a ), tutte le p icco le im ­ p oste ch e potev an o esigere d ai m o n asteri, e infine q u an to dovuto p e r o rd in azion i, battesim i, m atrim o n i e via d ice n ­ do. In altre p aro le, e ran o p osti alla p ari con i p ro p rietari terrieri privati e in g e n e re agivano com e tali, trascu ran d o la sfera d ella ‘salute p u b b lica ’ . In oltre la vita in u n a se d e ve­ scovile di provin cia e ra estrem am en te tediosa; p e r u n a p e r­ so n a istruita e avvezza agli svaghi di C o stan tin o p o li doveva risultare equivalen te a u n a sen ten za d ’esilio. N o n deve stu­

II. Società ed economia

71

pire il fatto ch e i vescovi in d u giassero n ella cap itale il p iù a lu n go p ossibile con i p iù vari pretesti; sp esso o cco rreva fa ­ re p ressio n i p e rc h é ritorn assero alle lo ro ru stich e greggi. L o sviluppo d ella so cietà nel co rso del p e rio d o m e d io bi­ zantino è caratterizzato d a d u e ten den ze con trad d itto rie: d a u n lato, il con tin u o m ovim en to verso u n a so rta di fe u ­ d alesim o ; d a ll’altro, la tim ida crescita di u n a b o rg h e sia u r­ ban a. Gli storici h an n o d ed icato assai p iù atten zion e alla p rim a che alla se co n d a ten den za. I som m ovim en ti d e l settim o e d e ll’ottavo se co lo sem ­ b ran o avere can cellato definitivam ente le fam iglie g u id a del p e rio d o p re ce d e n te . L a lo ro rovina e ra p ro b ab ilm e n te dovuta, d o p o tutto, a ragio n i e co n o m ich e. R isu lta in oltre dalle fon ti ch e u n certo n u m ero d i im p erato ri - Foca, G iu­ stinian o II, L e o n e III - ab b ian o d elib e ratam en te p erseg u i­ tato le classi p iù alte. Q uale che sia il g rad o di verità di as­ serzioni di tal gen ere, le figu re em in en ti ch e in co n triam o a p artire d a ll’ottavo seco lo se m b ran o relativam en te ‘nuovi arrivati’ - m olti sen z’altro di o rigin e stran iera. N o n o stan te il fatto che l ’evidenza p ro so p o g ra fìca a n o stra d isp osizion e sia assai scarsa, p o ssiam o co m u n q u e citare q u alch e caso di fam iglie em in en ti em erse n e ll’ottavo o nel n o n o se co lo e sopravvissute p e r m o lto tem p o d o p o . A b b iam o detto che san T eo fan e C o n fesso re (n ato n el 760) e ra figlio di u n o stratégos ch iam ato Isacco (n om e in freq u en te tra i G reci) che deve essere nato d u n q u e in to rn o al 720-730. Q u an to a T eofan e, n o n eb b e figli, m a u n ram o d ella su a fam iglia d e­ ve essere b e n co n tin u ato se C o stan tin o VII, im p erato re dal 913 al 959, n e rivendicava la p a re n te la p e r p a rte di m ad re, l’im p eratrice Z oe51; e ab b iam o a n co ra m o d o di sap ere che il b isn o n n o di Zoe, attivo n el terzo d ecen n io d e l n o n o se­ colo, era stratégos del ‘te m a’ an ato lico 52. U n altro esem p io viene fo rn ito d alla stirpe di R en takios o R en dakis. D ap p ri­ m a in co n triam o il patrizio Sisin n io R en d akis n el 719 in q u alch e p arte d ella M ace d o n ia53. N e ll’867 u n R en takios era ciam b ellan o al palazzo im p e riale 54; un altro R entakios,

72

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

descritto tale a ign o ran te H elladikos (vale a dire o rigin ario della G re c ia ), ven n e m esso a m orte p e r i su oi com plotti con i B u lgari nel 92055. Q u e st’ultim o, p e r inciso, e ra p aren te del p atrizio N iceta, d eriso p e r la su a «fu rb a faccia d a slavo»; sua figlia S o fia sp o sò C ristoforo L e c a p e n o (m o rto n el 9 3 1 ), figlio d e ll’im p erato re R o m an o I56. N el d ecim o se co lo i Rentakioi o rm ai eran o p ro p rietari terrieri so lid am e n te basati in B eozia57. Più im portanti, com un qu e, fu ro n o le gran d i fam iglie em erse n e ll’A sia M inore orien tale nel corso del n o n o e del decim o secolo: i P h okades (il sin golare è Phokas [F o ca]), gli Sklèroi [Scleri], i M aleinoi, i D o u k a i... e altre an cora. In parte o soprattutto di origine arm en a e strettam ente inter­ connesse l’u n a all’altra p e r vincoli m atrim oniali, deteneva­ no il qu asi m o n o p o lio d egli alti com an d i m ilitari. I Phoka­ des cap p ad o ci, il cui p rim o m em bro con osciuto fu un oscu­ ro ufficiale di m età n on o secolo, ascesero al trono im peria­ le con N iceforo Foca; l’im p eratore successivo, l’arm en o Giovanni Zimisce, apparten eva al clan dei K ourkouas che aveva d ato all’Im p e ro tutta u n a serie di brillanti generali; gli Sklèroi, nem ici dei P hokades, sfioraron o il trono com e an ­ che i D ouk ai (nel 913) con C ostantino D oukas, d i cui n on è chiaro il rap p o rto con la fam iglia im periale d ei D oukai dell’u ndicesim o e del dod icesim o secolo. Q uesti ed altri gran d i clan p o rtaro n o u n nuovo id e ale aristocratico a Bi­ sanzio. G ran d i estim atori di antichi lign aggi, fabbricavan o g en e alo g ie fittizie: i P h ok ades rivendicavano d iscen d en za dai Fab ii di R o m a58, i D ouk ai d a u n m ai esistito cu gin o di C o stan tin o il G ra n d e 59, p ersin o l ’im p erato re B asilio I che aveva oscure ascen d en z e arm en e - venne in g e g n o sa ­ m en te ap p a re n ta to alla sovrana d in astia d egli A rsacidi. «N oi v en iam o dal tem a di A natolia, d a nobili rom an i. N o ­ stro p a d re è d isceso dai K in n am oi, n o stra m ad re è u n a D oukas, d ella fam iglia di C ostan tin o. T ra i nostri cugin i e zìi ci so n o d od ici g en e rali ( stratègoi) » ; così p arlan o gli zìi d e ll’e ro e ep ico D igen es A krites, le cui im p rese esem pli-

II. Società ed economia

73

fìcan o gli id eali di valore e di cavalleria d e ll’aristo crazia o rien tale60. L ’ascesa m ateriale d ei g ra n d i p ro p rietari terrieri è d o cu ­ m en tata al m eglio in u n a racco lta di d ecreti im p eriali del p e ­ rio d o co m p reso tra il 927 circa e il 9 9 6 61. L a lo ro causa di­ retta fu la grave carestia d el 927-28 che costrin se m olti agri­ coltori a v en d ere le lo ro terre a prezzi assu rd am en te bassi. Il d isagio d ei ‘p o v eri’ ven n e sfruttato dai ‘p o te n ti’ ( dynatoi) ch e riu sciron o così ad asso rb ire i p o ssed im en ti di con tad in i e so ld ati e ad in filtrarsi n elle com u n ità in d ip en d e n ti di vil­ laggio . Fu q u esta la ten d en za che gli im p erato ri d e l d ecim o seco lo ten taro n o di fren are; la fre q u e n za d ei lo ro decreti di­ m o stra p e rò che n on arrise lo ro il successo. M a chi eran o esattam en te i ‘p o te n ti’? P iuttosto in teressan te è che n on v en gan o definiti in term in i eco n o m ici m a in term in i di in­ flusso e di ran go . Potenti e ra n o co lo ro che d irettam en te o p e r il tram ite di in term e d iari riuscivano a terrorizzare chi aveva b iso gn o di v en d ere o a su bo rn arli p ro m etten d o p ro ­ tezione. Più p recisam en te si trattava di m agistrì e patrizi, di ufficiali di altre d ign ità civili e m ilitari, di m em bri del sen ato im p eriale, di m agistrati d elle province, di vescovi, di abati, di altri ecclesiastici, di re sp o n sab ili di istituti di carità o di ter­ ren i d em aniali. I p u bb lici d ip e n d e n ti di livello m in o re ( sekretikoi) e i m ilitari d ella G u ard ia ( scholarii ) form av an o la fa­ scia p iù alta d ella classe d ei ‘p o v eri’ . Tali m ilitari d e lla G u ar­ d ia e ran o tuttavia con sid erati p iù influenti dei sold ati ( stra tiótai ) , così com e i p u bb lici d ip e n d e n ti eran o ritenuti su p e­ riori a chi n on d eten esse alcu n im p iego n e ll’am m inistrazio­ ne. N e lla c am p ag n a bizan tin a esisteva p ertan to u n a com ­ p le ssa gerarch ia sociale, e se u n a p e rso n a q u a lu n q u e certo potev a salire tutta la scala so ciale, resta che tale ascesa era di­ sapprovata. Gli im p erato ri decretav an o che tutte le p erson e di um ile o rigin e che «p e r qu alch e m isteriosa via» fossero ascese alle posizion i p iù alte dovevano essere im m ed iata­ m en te rip o rtate alla lo ro con d izio n e di p arten za. U n esem ­ p io p articolare fu qu ello di u n tal Philokales, il p a e sa n o che

74

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

ascese al ran go di prótovestiarios e così fa ce n d o acquisì tutte le terre d ella co m u n ità in cui viveva. N o n sólo ven n e desti­ tuito m a an ch e gli sp len d id i edifici che aveva costruiti p e r sé ven n ero rasi al suolo. L ’abile P hilokales dovè rip ren d ersi d al co lp o giacch é il su o n o m e veniva p o rtato d a u n a fam iglia as­ sai em in en te n e ll’u n d icesim o e nel d o d icesim o secolo. L a p re o c cu p a z io n e con cui il govern o im p eriale rep ri­ m eva la «in saziabile avidità» d ei p oten ti aveva ragio n i in p arte m ilitari, in p arte fiscali. A ll’e p o c a (m a n on sap p iam o esattam en te a p artire d a q u a n d o ) il servizio m ilitare era su­ b o rd in ato alla p ro p rie tà di terre che valessero alm en o 4 lib­ bre d ’o ro , e tale rim ase il livello fino al re g n o di N icefo ro II Foca ch e lo elevò a 12 lib b re d a ta l’in tro d u zion e di u n ’a r­ m atu ra p iù p e sa n te 62. C o m e è chiaro, se gli agricoltori-sol­ dati fo sse ro stati costretti a v en d ere le lo ro p ro p rie tà i ran ­ ghi d e ll’esercito sa re b b e ro rim asti co m p letam en te sgu arn i­ ti. L e con sid erazio n i di carattere fiscale n on so n o così ag e ­ voli: è p resu m ib ile ch e le terre an n overate nei registri d el­ le tasse m an ten essero u n m ed esim o status in d ip e n d e n te ­ m en te d al fatto ch e i p ro p rie tari fo sse ro ‘p ov eri’ o ‘p o ten ­ ti’ . L ’ip o tesi d a cui p artire se m b ra essere che m en tre i p o ­ veri p agav an o le lo ro tasse i p oten ti avessero m o d o di eva­ derle. Il diritto di im m u n ità (exkousseia) , di cui è n o ta l’esi­ stenza g ià p rim a d el d ecim o seco lo e ch e divenne se m p re p iù fre q u e n te n e ll’u n d icesim o e nel d o d icesim o , e ra p ro ­ bab ilm en te tra le scap p ato ie a p o rta ta d elle p e rso n e in ­ fluenti. L ’im m u n ità d a q u alch e o d a o g n i tassa - ap p licab i­ le alla terra n on m e n o ch e ai fittavoli resid en ti - e ra soven­ te co n cessa ai m o n asteri e ad altri istituti di carità, m a an ­ che a sin goli individui in cam b io dei servizi resi allo Stato e forse su lla base d elle co n o scen ze p erson ali. In oltre gli isp et­ tori d el T esoro e ra n o volentieri corruttibili ed an ch e i giu ­ dici d elle province, «p iù p e r n ecessità ch e p e r inclin azio­ n e», p otev an o essere in d otti a m o strare che n on e ran o p ri­ vi del tipico esp e d ie n te bizan tin o d etto oikonomia ovvero co m p ro m esso 63.

II. Società ed economia

75

Il co n so lid am e n to di u n ’aristocrazia terriera che acq u i­ siva titolo su titolo n ella gerarch ia im p eriale e nutriva u n a n atu rale p ro p e n sio n e p e r gli alti c o m an d i m ilitari; il g ra­ d u ale sottrarsi d elle sue gran d i p ro p rie tà al d iretto co n ­ trollo del govern o; l ’ineluttabile re g re ssio n e d ei p iccoli p ro p rietari terrieri: tali se m b ran o esse re le caratteristich e d ella so cietà bizan tin a nel d ecim o secolo. S iam o a n co ra m o lto lon tan i d a tutto ciò ch e è legittim o d efin ire fe u d a le ­ sim o, an ch e a in ten d e re ‘fe u d a le sim o ’ n o n nel suo p reciso significato istituzion ale (ch e è ap p licab ile solo a ll’E u ro p a o ccid en tale e p artico larm e n te agli Stati d iscen d en ti dalΓ im p ero -caro lin gio ) m a in u n sen so p iù vasto, tale d a in­ clu d ere u n a stru ttu ra di d ip e n d e n z a p erso n ale , diritti su lla p ro p rie tà ch e co rrisp o n d e sse ro a tale d ip e n d e n za, fram ­ m en tazion e d e ll’au to rità politica. Tuttavia u n a ten d en za al­ la ‘fe u d alizzazio n e’ è sen z’altro eviden te n ella so cietà bi­ zantina. A b b iam o assistito ai suoi esord i; il su o u lteriore svi­ lu p p o è nel p e rio d o d ei C o m n en i e si esten d e fino a qu el­ lo d ei P aleologh i. S o n o state in p artico lare d u e istituzioni ad attirare l ’at­ tenzione in q u esto con testo. L a p rim a è la pronoia , che co r­ risp o n d e a g ra n d i lin ee al ben eficio o al ten im en to d egli O cciden tali. D a p p rim a attestata d u ra n te il re g n o di A lessio I, e ra la co n cessio n e a u n cavaliere di terre n on ch é d ei ser­ vi ivi resid en ti (paroikoi ), su b o rd in ata al servizio m ilitare. L a pronoia n on e ra ered itaria e chi ne ben eficiava era ch iam a­ to se m p licem en te ‘so ld a to ’ (stratiótes), così co m e in O cci­ d en te u n vassallo veniva talvolta d esig n ato com e miles. Par­ lan d o del re g n o di M an u ele I e rico rre n d o , p u rtro p p o , a u n lin gu aggio assai fiorito, lo storico N ice ta C o n iate riferisce che q u e ll’im p erato re tratteneva la p a g a dei soldati e li ri­ com pen sava invece «co n le cosidd ette assegn azio n i di p a ­ roikoi, a b u san d o di u n sistem a che e ra stato istituito dai p re ­ ced en ti im p erato ri». Il risultato fu u n g ran d e afflusso di aspiran ti soldati; chi contribuiva con u n cavallo, chi con u n a so m m a in o ro , e ricevevano in cam b io «d ip lo m i im p e­

76

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

riali ch e lo ro co n ced ev an o iu geri di terre o m b reg g iate , cam p i o n u sti di g ran o e R o m an i che p agavan o tasse, qu esti ultim i p e r servirli a m o ’ di schiavi, p e r cui poteva accad ere che u n R o m an o di v e n eran d o sem b ian te e b e n versato nel­ l ’arte d e lla g u e rra pagava tasse a qu alch e parven u sem ibar­ b aro che n e p p u re con osceva la n atu ra di u n a fo rm azio n e m ilitare»64. E viden tem en te si p ro ced ev a a tali con cession i su a m p ia scala; la lo ro co n segu en za, agli occh i di C oniate, e ra ch e le terre dei bizantini diventavano p re d a e p ro p rie tà di stran ieri - invero taluni d ei cavalieri in q u estio n e e ran o latini e cum ani. Il se co n d o sviluppo im p o rtan te rig u a rd a la crescita del ségu ito p erso n ale . Si p u ò sosten ere ch e n on si trattava di nien te di nuovo p e r B isanzio, che g ià n el tard o im p e ro ro ­ m an o esistevan o b a n d e private di so ld ati - i buccellani - e che n el p e rio d o m e d io bizan tin o a b b iam o testim on ian ze sp arse in m erito a gen tilu o m in i circon d ati d a u n lo ro cir­ colo di seguaci. Tuttavia n o n è sicuram en te casu ale ch e a p artire d a ll’u n d icesim o se co lo a b b iam o se m p re p iù notizie in m erito a siffatta so rta di séguito, ch e consisteva n o n solo di schiavi e di p are n ti m a an ch e di gu ard ie arm ate, sp esso in n u m e ro con siderevole. E m erg e an ch e l ’esisten za di vin­ coli d i d ip e n d e n z a tra g ra n d e e p icco la nobiltà. R ivolgen do al figlio i su o i con sigli, C ecau m en o gli p ro sp e tta la p o ssib i­ lità di servire u n sign o re ( archdn ), d istin gu en d o ch iara­ m en te tale servizio d a q u ello p restato a ll’im p erato re: «Se servi u n sign o re, servilo n o n com e sign o re o u o m o m a q u a­ le im p erato re e dio. Q u a n d ’an ch e fosse ign o ran te e in ca­ p ace e tu invece avessi c o p ia di con oscen za, sap ien za, d e­ strezza, n o n sd e g n arlo p e r tem a che ti rovini». C e cau m e n o con siglia an ch e estrem o riserb o n ei con fron ti d e lla p ro p ria ‘sig n o ra ’ («se ella si m o stra festo sa con te, ritirati, m an tien i le d istan ze») e gen tilezza verso i p ro p ri ‘u o m in i’ (in d ica qui gli u o m in i del p ro p rio sé g u ito )65. C irca n ello stesso p e rio ­ d o u n p icco lo gen tilu o m o , E ustazio B oilas, ci p a rla d ei suoi q u in dici an n i d i servizio reso a ll’a rm e n o M ichele A p o k ap e s

IL Società ed economia

77

(A p o k a u b ), d u c a di E d essa, dal q u ale ricevette m olti b e n e ­ fici; e an ch e se qu esto servizio e ra reso n e ll’am bito d el­ l ’am m in istrazion e im p eriale, va osservato ch e B oilas con si­ derava i d u e figli di M ichele com e su o i «sig n o ri»66. L a n ostra difficoltà a descrivere la crescita d el ‘fe u d a le ­ sim o ’ bizan tin o deriva d a l fatto ch e n o n ven n e m ai form alizzato in le g g e e n on acquisì u n v o cab o lario tecnico. I bi­ zantini e ran o certam en te con sapevoli delle istituzioni del feu d alesim o o ccid en tale; trattan d o co n cavalieri e p rin cip i fran ch i l ’im p erato re otten eva sovente d a lo ro u n giu ra­ m en to di fed eltà. Il term in e lizios (u o m o ligio, vassallo) p o tè così farsi strad a n ella lin gu a g re ca, m a rim ase riserva­ to a stranieri. L e g g ia m o ch e il su o equivalen te bizan tin o e ra «servo e so g g e tto » ( oiketès kai hypocheirios)67, e p u ò b e n es­ sere che qu este e d affini p aro le g re ch e assai sp esso p re se n ­ ti nelle n ostre fon ti si riferiscan o talvolta al vassallaggio, m a solo di rad o il con testo è ab b astan za ch iaro p e r stabilire la distinzione. M entre p o ssiam o garan tire, p ertan to , ch e m ai eb b e a svilupparsi in B isan zio u n a stru ttu ra co e ren te di re ­ lazioni feu d ali, d o b b iam o am m ettere che vi si sviluppò u n sistem a p e r la m assim a p arte n o n fo rm u lato che assom i­ gliava d a m olti pun ti di vista al feu d alesim o . U n a d isp ersio ­ ne d e ll’au to rità cen trale ne era sia la cau sa sia l’effetto. M entre venivano a stabilirsi re lazio n i di tipo qu asi fe u d a ­ le, u n a te n d e n za con traria p erv ad ev a il m o n d o bizantino. C o m e sp ie g h e re m o p iù d ettagliatam en te n el p ro ssim o ca­ p itolo, la vita u rb a n a - ch e si era p raticam e n te estin ta con le calam ità del settim o e d e ll’ottavo se co lo - com in ciò a rid e­ starsi. T ra le possibili cau se di q u esto fe n o m e n o p o ssiam o se­ g n alare l’accresciu ta sicurezza e l ’a p e rtu ra di nuove vie co m ­ m erciali. L a m in accia m u su lm an a an d av a scem an d o . In A sia M inore l ’esercito bizan tin o an d ava a ll’attacco - u n attacco che infine doveva p o rtarlo oltre le m o n tag n e d el T auro, in C ilicia e in Siria. N ella re g io n e d el M ar N ero i nuovi arrivati russi, p resto convertiti al C ristian esim o o rto d o sso , crearo n o le p ossibilità di co m m erci rem o ti ch e p assassero diretta-

78

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

m en te d a C o stan tin o po li. L a B u lg aria scese a p iù m iti consi­ gli d o p o la m o rte d el terribile zar Sim e o n e (927) e venne to­ talm en te so tto m essa n el 1018. L a n avigazion e n el M are E geo , ch e e ra a n c o ra m o lto p e rico lo sa n ella p rim a m età d el d ecim o seco lo , ven n e re sa sicu ra con la rid u zio n e d e lla base a ra b a a C re ta (9 6 1 ). P o co p e r volta, m iglioravan o le co n d i­ zioni p e r la rin ascita di u n ’ec o n o m ia u rban a. N o n p u ò dirsi ch e il govern o im p eriale m o strò in d eb ita fre tta di trarre p ro fitto dalle n uove o p p o rtu n ità. P o ssedia­ m o d u e d o cu m en ti im p o rtan ti d el 900 circa co n n essi con l ’attività e co n o m ica, e d en tram b i m o stran o u n atteggia­ m en to d iffid en te e con servatore. Il p rim o è il testo di d u e trattati con clusi tra i bizantini e i vichinghi di R u ssia68. A p­ p re n d ia m o qu i ch e a C o stan tin o p o li (p e r essere p iù p reci­ si p o co p iù a n o rd nel B o sfo ro , al su b u rb io di S an M am as, o g g i Be§ikta§) si e ra stabilita u n a co lo n ia co m m erciale rus­ sa. L a p rin cip ale p re o ccu p az io n e d elle au to rità im p eriali e ra di ten ere i russi sotto stretta sorveglian za an zich é trarre il m assim o p ro fitto d a qu esto con tatto. V enivano registrati i n om i d ei m ercan ti russi cui veniva p o i con sen tito di en ­ trare in città d a u n a p o rta soltan to, in g ru p p i d i cin q u an ta unità, co n la sco rta di u n ufficiale d el govern o. D ’altro can ­ to ricevevano assegn azio n i di g en e ri alim en tari e vino p e r u n p e rio d o fin o a sei m esi e d era lo ro con sen tito di con ­ d u rre i lo ro affari sen za p a g a re alcu n a im p o sta d o gan ale . I trattati c o n te n g o n o clausole valide p e r le navi bizan tin e che dovessero n au frag are n elle vicinanze d ei russi - in altre p a­ role lu n go la co sta del M ar N e ro - m a n on a b b iam o notizia di alcu n a attività di m ercan ti bizan tin i a Kiev o p iù a n ord . In breve, i bizan tin i e ran o soddisfatti di starsen e a casa lo ro e di asp ettare ch e fo sse ro i com m ercian ti stran ieri a re n d e r lo ro visita. L ’altro d o cu m en to ch e d o b b iam o c o n sid e rare è il risalen te al re g n o d i L e o n e VI (886-912 ) (l9. Il te­ sto in n o stro p o ssesso è forse in co m p leto così co m e noi lo leg g iam o ; esso re g o la le attività di ven tidue c o rp o raz io n i

del Prefetto,

Libro

79

II. Società ed economia

p ro fe ssio n ali che e ran o con trollate d al p refe tto di C ostan ­ tin opoli. Il legislato re m irava anzitutto a m an ten ere ciascu­ n a p ro fe ssio n e en tro gli stretti lim iti di su a com peten za, co n cen trata in u n a sola lo calità dove fosse facile provvede­ re alla su a supervision e; a p ro ib ire profitti in d ebiti; a p re­ venire l’esp o rtazio n e di talu n e m erci di lusso. A n corch é d e­ p rim en te p e r ch iu n qu e c re d a n ella lib e ra iniziativa, u n at­ ten to esam e d el forn isce u n q u a d ro davve­ ro in teressan te d ella vita co m m erciale n ella capitale. L e m erci im p o rtate co m p ren d ev an o m aterie p rim e - p er esem p io c e ra p e r can d ele - m a an ch e p ro d o tti finiti: gli u n ­ gu en ti arrivavano d alla via di T reb iso n d a, i lini p rovenivano d alle re gio n i d ello Strim o n e (Stru m a) e d el P onto, m er­ canti siriaci p ortavan o seco le sete di Siria. Q u esti m e rcan ­ ti e ran o con fin ati nei lo ro (q u alco sa di sim ile al italian o o allo turco) e n o n p otevano rim an ere nel­ la cap itale p e r p iù di tre m esi. P articolare atten zion e e ra de­ d icata al co m m ercio dei tessuti. E sso co m p ren d ev a sei di­ verse o ccu p azio n i, vale a d ire i ch e trattavano le stoffe p reziose, i specializzati n elle im p o rta­ zioni d alla Siria, i com m ercian ti di seta grezza, i che lavoravano la seta, i ch e tessevano le stoffe acquistate p resso i e in fin e gli com m ercian ti in lini. O g n u n a di q u este o ccu p azio n i era strettam en te con fin ata n el su o specifico cam p o di atti­ vità; tutte le transazioni di valore su p erio re ai dieci do­ vevano essere d ich iarate al P refetto; p artico lare atten zion e e ra d ed ic a ta a che le cosidd ette «m erci p ro ib ite» - e cioè so­ p rattutto le vesti in p o r p o ra - n on lasciassero la capitale e g iu n g e sse ro alle nazion i b arb arich e. In teressan te è n otare che ai n on e ra con cesso acq u istare le lo ro m er­ ci al di fu o ri d ella città; d el pari, n on e ra lo ro con sen tito ven d erle a m ercan ti di stirp e g iu d aica ch e le rivendessero a ll’estero. R estrizioni an alo g h e e ran o im p o ste ad altre p ro ­ fession i: i m acellai, sia di ovocaprin i sia di suini, dovevano acq u istare gli anim ali vivi in certi p u n ti prestabiliti d ella

Libro del Prefetto

daco

han

katartarioi

mitata

prandiopratai metaxopratai

pratai,

fon-

vestiopratai

sèrikarioi metaxopratai

othonio-

solidi

metaxopratai

80

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

città, p o i m acellarli e v en d erli sul p osto. N o n potev an o usci­ re d alla città e acqu istare le bestie d irettam en te d a alleva­ tori e p asto ri. N el p e rio d o d i Q u aresim a o gn i com praven ­ d ita di carn e era proibita. I pesciven doli n o n potev an o la­ sciare la città p e r co m p rare il p esce d ai p escato ri; dovevano in con trarli p resso le b an ch in e del p o rto . C h iu n q u e con ­ travvenisse a qu este e m olte altre d isp osizion i poteva essere esp u lso d alla su a co rp o raz io n e n on ch é fustigato, ton su ra­ to, ban dito. Il sistem a e ra ch iaram en te con cep ito in m o d o tale da sco rag g iare l’iniziativa privata e l’accu m u lazio n e di ric­ chezza; si giustificava riferen d o si all’o rd in am e n to n aturale d e ll’universo creato d a Dio. D eve an ch e avere p o rtato a u n a b ilan cia co m m erciale passiva. P ossiam o co m u n q u e im m a­ gin are che il a b b ia avuto sorte n on dissim i­ le dal resto d ella legislazion e bizan tin a - ch e cioè le su e di­ sposizion i sian o state d erise p iù che osservate. Troviam o al­ tresì ch e m e m b ri d e ll’aristocrazia - cui e ra vietato im p e­ gn arsi n egli affari - co m in ciaro n o a investire p arte d e i loro b e n i acq u istan d o n ego zi d ai quali p otev an o asp ettarsi u n a re n d ita in to rn o al 5 p e r cen to an n u o . U n curioso d ocu ­ m en to d el m e d esim o p e rio d o registra u n certo n u m ero di acquisti di tal g en e re. Al F o ro un n ego zio di lin o che occu­ pava lo sp azio c o m p re so tra d u e co lo n n e d el p o rtico aveva u n costo di 720 e p ro d u cev a u n a re n d ita di 38; parte di un n ego zio che vendeva stoffe siriane valeva 432 e n e ren deva 15 e così via70. L ’a p e rtu ra d ella so cietà b izan tin a alle o p p o rtu n ità del co m m ercio e la p aralle la crescita di u n a classe di p ro fessio ­ nisti so n o p artico larm e n te notevoli n el seco lo u n d ecim o. Al­ la m orte d e ll’im p erato re B asilio II (1025) l’Im p e ro si era n uovam en te esp an so tin o ai su oi con fin i ‘id e a li’ , il D an u bio d a un lato e Γ E ufrate d a ll’altro; se a n co ra gli restava qu alch e p icco la ag g iu n ta p e r il fu tu ro (il re gn o arm en o di A ni, Edessa, la co sta o rien tale d ella S ic ilia ), in gran d im en ti u lteriori n o n e ran o co n sid e rati né n ecessari né p raticabili. Per u n cer­

Libro del Prefetto

solidi

solidi

II. Società ed economia

81

to p e rio d o n o n si p re se n taro n o v ere m in acce lu n go le fro n ­ tiere e così si giu n se a u n cam b iam en to d e lla società, che p otè p assare d a u n a situazione di p e rm an e n te p rep arazio n e m ilitare a u n a di pace. A livello istituzionale il cam b iam en to ven n e riflesso nel g rad u ale sm an tellam en to d ei ‘tem i’ e d ei lo ro eserciti; n ella crescen te im p o rtan za d elle m agistrature civili nelle provin ce e n ella cen tralizzazion e del co m an d o m ilitare n elle m an i di d u e D om estici delle S cu o le, u n o p e r l ’O rien te, l’altro p e r l ’O ccid en te; in altre p a ro le si eb b e p iù o m e n o un rito rn o al sistem a d el p rim o p e rio d o bizantino. L ’ab b in am en to «p o ssesso di terre-servizio m ilitare» venne grad u alm e n te elim inato e l ’o b b lig o di servire n ell’esercito fu tram utato in u n a tassa, u sata - a n co ra co m e nel p rim o p e ­ rio d o - p er arru o lare m e rcen ari stranieri, ch e eran o o ra scandinavi, russi, franchi, arabi, cum an i e altri an cora. Sul versan te m o n etario si osserva u n a legge rissim a ad ulterazio­ ne d e ll’oro n el re g n o di C o stan tin o IX (1042-55) e u n ’accresciu ta circolazion e di arge n to e ram e: ch iaro segn o di u n a m ag g io re attività e co n o m ica e d ello sviluppo di u n ’eco n o ­ m ia u rban a. S u l versante d e m o g rafic o p u ò ipotizzarsi che vi sia stato u n trasferim en to d i p o p o lazio n e d a lla c a m p ag n a al­ le città, cosa ch e n on fu esen te d a p ericoli. In fin e l ’elem en ­ to fo rse più significativo: la classe d ei com m ercian ti e d egli artigian i si sottrasse alla cam icia di fo rza d elle p reced en ti di­ sposizion i restrittive e p o tè assu m ere un ru o lo p oliticam en ­ te im p o rtan te. A scesero al vertice u om in i nuovi, che n on di­ scen d evan o d alle illustri fam iglie d e ll’Asia M in ore, centrale o orien tale, b e n sì d alla capitale e d alle città costiere d e ll’E ­ geo. A b b iam o m olte in d icazion i in m erito a q u esta ten den ­ za. P er esem pio , q u an d o l’im p erato re M ich ele V cercò di sbarazzarsi d e lla stagio n ata im p eratrice Zoe (1 0 4 2 ), egli p ro ­ fuse o n o ri su lla «p leb ag lia di p iazza e su chi esercitava le ar­ ti m an u ali», m a invano; la gen te d elle p ro fe ssio n i era così leale alla d in astia legittim a che giu n se ad assed iare il p alaz­ zo im p eriale, sicché M ichele ven n e d e p o sto a forza dal tro­ no. T rem ila p e rso n e rim asero u ccise nei tu m u lti71. L ’im pe-

82

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

ratore successivo, C o stan tin o IX , «am m ise al S en ato p resso ­ ché tutta la g en te di piazza», co m e osserva con d isp iacere Psello, n o n o stan te ch e a p p arte n e sse a n c h ’egli alla classe d e ­ gli ‘u o m in i n u o v i’72. Isacco C o m n en o (1057) e N icefo ro Botaniate (1078) p o te ro n o a c ce d e re al tron o con l ’aiu to d egli ad d etti ai co m m erci e d elle co rp o razio n i p ro fessio n ali, m en ­ tre C ostan tin o X (1059-67) giun se al p u n to di ab o lire ogn i distinzione tra se n ato ri e co m u n i cittadini, elev an d o «arti­ gian i» alle p iù alte carich e73. N o n p e r n ien te C ecau m en o aveva provveduto con sigli d i qu esto tipo: «P resta la m assim a attenzione a ciò ch e accad e n ella capitale, sì che n u lla p o ssa sfuggirti. M unisciti di spie in o gn i corp o razio n e e ovun que, sì ch e tu p o ssa sa p e re tutto ciò ch e viene c o m p lo tta to »74. U n a d elle p iù gran d i traged ie d e lla storia b izan tin a è che la crescita e c o n o m ic a e sociale d el seco lo u n d e cim o sia sta­ ta am p u tata p rim a di p o te r rag g iu n g e re qu alsiasi risultato d u ratu ro , eccettu ato forse il cam p o artistico e letterario. L a cau sa im m ed iata fu certam en te p olitica e m ilitare: l’inva­ sion e p e c e n e g a d ei B alcan i, la p e rd ita im provvisa di tanta p arte d e ll’A sia M in ore a v an taggio dei T urchi Selgiu ch id i, la g u e rra con i N o rm an n i, l ’effetto negativo d elle C rociate. Q uesti rovesci sareb b ero stati evitati se l ’Im p e ro avesse m an ten u to la su a p re c e d e n te stru ttù ra ‘sa n a ’, q u e lla b asata sui ‘te m i’ e su u n esercito in d ig e n o ? Facile è criticare gli im ­ p erato ri ‘civili’ d e l secolo u n d e cim o p e r la lo ro scarsa p re­ veggenza, com e h a fatto la m ag g io r p arte d egli storici; p iù difficile è d iscern e re le cau se p ro fo n d e del crollo seguito agli an n i a cavallo d el 1070. U n a cau sa p u ò essere stata la sm ilitarizzazione; u n ’altra fu se n z’altro l ’esp an sio n e p rece­ d en tem en te c o n se gu ita d a ll’Im p e ro - n on en tro i suoi ‘confini n azio n ali’ , com e si son o espressi taluni studiosi, m a ben oltre o gn i ragio n ev o le con fin e, su p aesi e p o p o lazio n i che m ai eb b ero affin ità o sim p atia di so rta con il govern o di C ostan tin opoli. Il ‘salvatore’ ch iam ato a rim ettere in siem e i pezzi di u n o Stato che si sgretolava, A lessio I C o m n en o , fu p o sto d in an ­

zi.

83

Società ed economia

zi a u n co m p ito assai d uro. P ro b ab ilm en te egli fece d el suo m eglio, m a se co n d o il giudizio; p u rtro p p o vedeva le co­ se in m o d o lim itato e reazionario. M em b ro di u n a fam iglia m in o re di p ro p rie tari terrieri in A sia M inore, n on nutriva sim patie p e r la n uova classe com m erciale; il su o p iù g ran d e e rro re fu n el co n ced ere a V enezia (correva il 1082 o il 1092) agevolazioni com m erciali a C o stan tin o p o li e in tren tad u e altre città, d a ll’A driatico alla costa di Siria, con la co m p le ta esen zio n e d al p ag am en to di alcu n a tassa d o g a n a le . In q u e­ sto m o d o il fu tu ro e co n o m ico d e ll’Im p e ro ven n e co m p ro ­ m e sso u n a volta p e r tutte. L a p resen za dei ven ezian i e di al­ tri com m ercian ti italiani significava certo ch e le città bi­ zantine conservavano u n a p arv en za di an im azio n e, solo ch e i profitti m aggio ri venivano deviati tutti in O cciden te. C o sì il cen tro di gravità d ello Stato c o m n e n o ritorn ò a es­ sere la terra: o ra ce n ’era m o lta di m en o a d isp osizion e, e u n a q u an tità con siderevole e ra rip o sta nelle m an i di p och i gran d i p ro p rietari. L a crisi p o litica si ac co m p a g n ò al crollo m o n etario : n e ll’ottavo d ecen n io d e ll’u n d e cim o seco lo il va­ lo re d ella divisa bizan tin a p recip itò, con u n a p e rd ita su p e­ rio re alla m e tà d el valore iniziale; n o n si rip re se m ai più. Il con tin u o b iso g n o di p a g a re m ercen ari stran ieri con i for­ zieri d ello Stato vuoti costrin se A lessio I a con fiscare i teso­ ri d elle C h iese, u n e sp e d ie n te provvisorio ch e d estò m olte critiche sfavorevoli. U n a so lu zio n e a p iù lu n g o term in e fu di cui ab b iam o g ià p arlato ; il prezzo il sistem a d ella fu u n ’u lteriore d im in uzion e d ella re n d ita d elle tasse. D ividere l ’Im p e ro stava d iven tan d o u n a p ossib ilità assai chiara. V enne su ggerita a d A lessio d al co g n ato N icefo ro M elissen o p rim a d e lla su a ascesa al trono; ven n e con sid e­ rata d a G iovanni II con riferim en to alle sole province su­ d orien tali; divenne u n a re altà effettiva a p artire d al p en u l­ tim o d ecen n io del d o d icesim o secolo, con la secessio n e di C ipro, di alcu n e p arti d e ll’A sia M inore o ccid en tale e infine di T reb iso n d a. Forse è u n m iraco lo che lo Stato d ei Comn en i sia riuscito a sopravvivere p e r u n seco lo e p ersin o a nu­

suo

pronoia,

84

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

trire so gn i di glo ria p u r esse n d o divenuto in g ra n p arte un affare di fam iglia. A lessio I e i su oi su ccesso ri e p u ra ro n o le file d e lla vecch ia aristo crazia e si circo n d aro n o d ei lo ro p a­ renti, fo sse ro in trin seci p e r n ascita o acquisiti p e r vincolo m atrim on iale. I lo ro titoli p o m p o si, di fresca invenzione, ri­ flettevano il lo ro livello di p are n te la con l ’im p erato re re­ gn an te; tutti ricevevano a m p ie assegn azio n i di terre ed esen zio n e dalle tasse. L a rifo rm a c o m n e n a con trad d istin ­ gu e Γ u ltim a trasform azio n e significativa d e lla società bi­ zantina; ciò che i C o m n en i fe ce ro i P aleo lo gh i co n tin u aro ­ n o a fare, m a su scala ridotta.

NOTE 1 Leonzio di Neapoli, Vita di san Simeone salos, ed. L. Rydén, U ppsala 1963, p. 128 [cfr. Leonzio di Neapoli-N iceforo prete di Santa Sofia, I santi folli di Bisanzio. Vite di Simeone e Andrea, a c. di P. Cesaretti, Mondadori, Milano 1990, pp. 47 sg.]. 2 Ibn-Khurdàdhbih, in Bibliotheca geographorum arabicorum, ed. M.J. de Goeje, VI, Leida 1889, p. 81 ; V. Minorsky, Marvazi on thè Byzantines, in «Annuaire de l’Inst. de Philol. et d ’Histoire Orientales et Slaves», X, 1950, p. 460. 3 Cfr. H. Ahrweiler, Un discours inédit de Constantin VIIPorphyrogénète, in TM, II, 1967, p. 399. 4 Geoponica, pref. 6 (ed. H. Beckh, Lipsia 1895, p. 2). 5 Costantino VII, Nov. V ili, pref. (in Zepos, Jus, I, p. 222). 6 Leone VI, Tactica, PG CVII 796A. 7 Anonimo, Sulla strategia, I-III, in Griechische Kriegsschrifisteller, ed. H. Kòchly - W. Rùstow, II/2 , Lipsia 1885, pp. 42 sgg. 8 Zosimo, Historìa nova, II 34. 9 Agazia, Historiae, V 13, 7 (ed. R. Keydell, Berlino 1967, p. 180). 10 Giovanni Lido, De magistratibus, ed. R. Wiinsch (Lipsia 1903), I 28. 11 Giovanni d ’Efeso, Vite dei santi orientali, ed. E.W. Brooks, PO XVII 158 sg. 12 Giovanni Crisostomo, In Matth. Hom. LXVI (PG LVIII 630). 13 Léontios de Néapolis: Vie de Syméon le Fou et Vie de Jean de Chypre, ed. A.-J. Festugière, Parigi 1974, pp. 255 sgg. i4Just. Nov., XL, pref. 1. 15 Léontios de Néapolis cit., p. 378. 16 Vie de Théodore de Sykéòn, I, ed. A.-J. Festugière, I, Bruxelles 1970, cap. 78. 17 Heraclii Nov. in Zepos, Jus, I, pp. 28-30. 18Just. Nov., III, 1. 19 The SixthBooh of thè Select Letters ojSeverus Patriarch ojAntioch, I 8 , 1 17 (trad. ingl. di E.W. Brooks, II 1, Londra 1903, pp. 43 e 64 sg.). 20 Gregorio Nisseno, Epist. XXV (ed. G. Pasquali, Berlino 1925, p. 79). 21 Giovanni Mosco, Pratum spirituale, PG LX X X V II/3, 2998C.

II. Società ed economia

85

22 Léontios de Néapolis cit., p. 387. 23 The Syriac Chronicle Known as that o f Zacharias o f Mitylene, VII 6 (trad. ingl. di F.J. Hamilton - E.W. Brooks, Londra 1899, p. 166). 24 Léontios de Néapolis cit., p. 392. 25 Cod. Theod., XIV 20. 26 Chronicon Paschale, CSHB, I, p. 593. 27 Léontios de Néapolis cit., p. 367. 28 Giovanni Mosco, op. cit., PG cit., 2980D. 29 Marco Diacono, Vita di Porfirio, cap. 6 (ed. H. Grégoire - M.-A. Kugener, Parigi 1930, p. 6). so Procopio, Storia segreta, IV 31. 31 Giovanni Lido, op. cit., Ili 26-8. 32 Cfr. supra, n. 12. 33 Giovanni Crisostomo, De inani gloria et de educandis liberis, ed. A.-M. Malingrey, Parigi 1972, parr. 13-5. 34 DoctrinaJacobi nuper baptizati, ed. N. Bonwetsch, in «Abh. Kòn. Ges. d. Wiss. Gòttingen», Phil.-hist. Klasse, N. F., X II/3 , 1910, p. 90. 35 Giovanni Crisostomo, op. cit. (cfr. supra, n. 33), par. 70. 36 G. Tchalenko, Villages antiques de la Syrie du nord, I, Parigi 1953, pp. 377 sgg. 37 Cod. Just., XI 52, 1. 38 Ivi, XI 48, 21. 39 Cecaumeno, Strategicon, par. 20 (ed. G.G. Litavrin, Sovety i rasskazy Kekavmena, Mosca 1972, p. 152). 40 Lattanzio, De mortibuspersecutorum, VII, ed. J. Moreau, Parigi 1954, pp. 84 sgg. 41 Doctrina Jacobi cit., pp. 90 sg. 42 Gregorio Nisseno, Centra Eunomium, PG XLV 260 sg.; Sozom eno, Historìa ecclesiastica, I I I 15, 8 (e d .J. Bidez - G.C. Hansen, Berlino 1960, pp. 126 sg.). 43 J.B . Bury, The Imperiai Administrative System in thè N inth Century, Londra 1911, p. 20. 44 Ed. W. Ashburner in «Journal o f Hellenic Studies», X X X , 1910, pp. 85-108; X X X II, 1912, pp. 68-95. 45 M.-H. Fourmy - M. Leroy, La Vie de S. Philarète, in «Byzantion», IX, 1934, p. 113. 46 Methodii Vita S. Theophani Confessoris, ed. V.V. Latysev, «Mémoires de 1Άcad. des Sciences de Russie », VIIIe sér., Classe hist.-philol., X I II /4 ,1 9 1 8 ,pp. 3sgg. 47 Teofane Continuato, CSHB, pp. 227 sg.; 316-21. 48 Canone 14 in jo an n ou , Discipline, 1/1, p. 316. 49 Lerntio Constantinopolitana, LXIII (ed. I. Becker, Hannover e Lipsia 19153, pp. 210 sg.). 50 Vie de S. Lue le Stylite, ed. F. Vanderstuyf, PO XI 208. 51 Costantino Porfirogenito, De administrando imperio, cap. 22/79, ed. Gy. Moravesik - R.J.H. Jenkins, Washington, D.C., 1967, p. 98. 52 Teofane Continuato, CSHB, p. 76. 53 Teofane, Chronographia, A. M. 6211 (ed. C. de Boor, Lipsia 1883, p. 400). 54 Pseudo-Simeone, A nnali (con Teofane Continuato, cit., p. 684); Giorgio Monaco, ivi, p. 836. 55 Teofane Continuato, cit., p. 399. 56 Costantino Porfirogenito, De thematibus, ed. A. Pertusi, Città del Vaticano 1952, p. 91.

86

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

57 N.G. Svoronos, Le cadastre de Thèbes, in «Bulletin de correspondance hellénique», LX XXIII, 1959, pp. 74 sg. 58 Michele Attaliate, Historia, CSHB, pp. 218 sgg. 59 D.I. Polemis, TheDoukai, Londra 1968, p. 3. 60 Digenes Akrites, I 265 sgg. (e d .J. Mavrogordato, Oxford 1956, p. 18). 611 testi sono in Zepos, /w.s, 1 198 sgg., 222 sgg., 240 sgg., 249 sgg., 262 sgg. 62 Ivi, p. 256. 63 Ivi, p. 215. 64 Niceta Coniate, Historia, ed. J.-L. van Dieten, Berlino 1975, pp. 208 sg. 65 Cecaumeno, op. cit., parr. 4, 6 (pp. 124-6, 130). 66 P. Lerrterle, Cinq études sur le XP siècle byzantin, Parigi 1977, pp. 49 sgg. 67 Anna Comnena, Alessiade, XII 12, 1 (ed. B. Leib, III, Parigi 1945, p. 125). 68 The Russian Primary Chronicle, trad. ingl. di S.H. Cross - O.P. SherbowitzWetzor, Cam bridge, Mass., 1953, pp. 64 sgg. 69 LeLivre duPréfet, ed .J. Nicole, Ginevra 1893, trad. ingl. E.H. Freshfìeld, Ro­ man Law in thè Later Roman Empire, Cam bridge 1938, rist. entrambi in To eparchihon biblion, ed. I. Dujcev, Londra 1970. 70 N. Oikonomides, Quelques boutiques de Constantinople au X e siècle, in DOP, XXVI, 1972, pp. 345 sgg. 71 Cfr. Michele Psello, Chronographia, ed. S. Impellizzeri et al. [Imperatori di Bi­ sanzio ( Cronografia) ], Fondazione Lorenzo Valla - A. M ondadori Editore, Milano 1984,1, pp. 202 sgg., 214 sgg. 72 Cfr. ivi, I, pp. 276 sgg. 73 Cfr. ivi, II, pp. 306 sg. 74 Cecaumeno, op. cit., par. 3 (p. 124).

CA PITO LO TERZO

SCO M PA RSA E RIN A SC ITA D E L L E C IT T À

N el sesto seco lo l’Im p e ro con cepiva se stesso qu ale ag­ g re g ato di città. Il m an u ale di Ierocle e n u m e ra - o m eglio: en um erava, q u an d o e r a com p leto - 935 città. Tuttavia, n on in clu d en d o Iero cle l’Italia né le province ricon quistate del N o rd A frica, in totale vi saran n o state p iù d i 1.500 città d u ­ ran te il regn o di G iustin ian o. D o b b iam o rico rd are che in età an tica il term in e «città» o n on d esign ava in sen ­ so stretto ciò che n oi ch iam iam o città; valeva sem m ai p e r u n ’u n ità d otata di p ro p ria am m inistrazion e, e c ’era u n a dif­ feren za en o rm e tra ‘città’ com e A lessan d ria o E feso d a u n la­ to e u n oscuro b u co co m e Z eld ep a in Scizia d a ll’altro. Tutta­ via con ‘città’ si in ten d eva di n o rm a u n vero cen tro abitato provvisto di u n territorio ru rale e così an ch e n oi in ten d e re­ m o il term in e n ella d iscussio n e che qui si p resen ta. P er la m a g g io r p arte le città del sesto se co lo eran o di ori­ gin e antica. In O rien te alcu n e e ran o state fo n d a te d u ran te il p e rio d o ro m an o , u n n u m ero m ag g io re datava dai sovra­ ni ellenistici, m olte altre avevano avuto u n a storia continua, risalen te a ll’an tich ità p iù rem ota. Se è asserire u n a verità di­ re ch e nel corso del p rim o p e rio d o b izan tin o si accreb b e l ’a re a in cui il m o d ello u rb an o prevalse, re sta il fatto che il n u m ero d elle città fo n d a te d agli im p erato ri cristiani era re­ lativam ente esigu o e ch e n essu n a di tali città si sviluppò tan­ to d a divenire u n cen tro im p ortan te. N o n d o b b iam o im ­ m agin arci che l ’an n o 324 (o qu alsiasi altra d ata p ossiam o scegliere p e r l’inizio d el p e rio d o bizan tin o ) segn ò muta-

(polis civitas)

92

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

ci forn ito d a N icea le cui m u ra, d el terzo secolo, tuttora esi­ stono. L ’are a racch iu sa dalle m u ra h a u n ’esten sion e m assi­ m a di 1.450 m etri nelle d u e direzion i nord-sud e d est-ovest. D ara in M eso p otam ia, fo n d a ta d a ll’im p erato re A nastasio n el 505-507 e c o n sid e rata u n a delle p iù im p o rtan ti roc­ caforti su lla fro n tiera o rien tale, m isurava circa 1.000 p e r 750 m etri. P u rtro p p o n on esiste u n a fo rm u la ch e ci con ­ sen ta di convertire le m isu razion i di su p erficie in n um eri di abitanti: tra le variabili che n o n p o ssiam o p o n d e ra re stan­ n o la q u an tità di sp azio o cc u p a ta d a edifici p ubb lici, strade, piazze e orti; il tipo d egli ed ifici d ’abitazion e, se a u n o o a p iù p ian i; l ’esten sion e d ei so b b o rgh i. N é le cifre forn ite dal­ le fon ti an tich e so n o atten dibili. In via d el tutto eccezion a­ le sap p iam o l ’esatto am m o n tare d ei cadaveri raccolti a G e­ ru salem m e d o p o la p resa d e lla città d a p arte d e i Persiani nel 614: il totale è di 6 6.5092. N o n co n o sciam o tuttavia il ra p p o rto di q u esta cifra con il totale d e lla p o p o lazio n e di G eru salem m e, p e r n o n p a rla re del fatto ch e in te m p o di cri­ si gli abitan ti d elle ca m p a g n e circostanti ten devan o a cer­ care la p ro tez io n e o ffe rta d a u n a città cinta d a m ura. A d o gn i m o d o n o n sarem o tro p p o lon tan i dal vero su p p o n e n ­ d o che u n a g ran d e città di provin cia co m e L a o d ic e a p o ssa avere avuto u n a p o p o la z io n e di circa 50.000 abitan ti; u n a n o rm ale città di provin cia sarà rim asta n ell’o rd in e dei 5.000-20.000 abitanti. Si è su p p o sto ch e A n tio ch ia avesse circa 200.000 abitan ti e che C o stan tin o p o li n el qu in to se­ colo n e avesse p ro b ab ilm e n te p iù di 300.000. L a distin zion e tra vita di città e vita di c a m p a g n a era fo n ­ d am e n tale p e r la m en talità d eg li antichi. A p ro p o sito d ella città di C apu tvada, fo n d a ta in A frica d a G iustin ian o, Pro­ co p io si esp rim e così, scriven do n ella su a m a n ie ra p iù tra­ dizionale: «U n m u ro è stato eretto e con esso u n a città: la con d izio n e ag rico la è im provvisam ente cam biata. I villici h an n o a b b a n d o n a to l’aratro e vivono al m o d o d ella città. P assan o il g io rn o n ella piazza del m ercato , si riu n isco n o p e r d iscu tere gli argo m e n ti ch e so n o lo ro n ecessari, intreccia­

III. Scomparsa e rinascita delle città

93

n o co m m erci recip ro ci e fan n o tutto ciò che si a d e g u a alla d ign ità d ella città»3. P ossiam o b e n d o m an d arci qu an ti tra i nuovi cittadini di C apu tv ad a p assassero il lo ro te m p o n ella cam era assem b leare d e lib e ra n d o su qu estion i di p u b b lico in teresse, m a su u n a co sa n on p u ò esserci d u b b io alcuno: era la città, e la città soltan to, a fo rn ire qu elle am en ità che eran o con sid erate p arte essenziale di u n a vita civile. U o m i­ ni, d on n e, b am b in i e an ch e il clero si recavano con re go la­ rità ai p u bb lici bagn i e p assav an o p arecch io te m p o n el ri­ tuale d el b agn o . Tale rituale solitam en te si svolgeva d u ran ­ te le o re lavorative, p o ich é sa p p ia m o che i b ag n i e ran o d e­ serti a m ezzodì e di se ra4. Il teatro e l’ip p o d ro m o eran o strao rd in ariam en te p o p o la ri e a n c h ’essi o ccu p av an o b u o ­ n a p arte del giorn o; le recite teatrali avevano inizio a m ez­ zo gio rn o p e r d u rare sino alla sera. P er le p e rso n e p iù colte c ’e ran o le esibizioni d ei retori; n oi le ch iam erem m o p u b ­ blich e con feren ze, solo con l’avvertenza che l’accen to b at­ teva p iù su ll’abilità letteraria d e lla p resen tazion e che sulle in form azion i in sé e p e r sé. C ’e ra infine il p ia ce re di in­ con trare gli am ici, ch iacch ierare a ll’o m b ra d ei colon n ati, stare sed uti in taverna. L a vita di città era m o lto p ubb lica. Il teatro, la lotta d elle bestie feroci, l’ip p o d ro m o : questi i p rin cip ali b ersagli d e ll’invettiva ecclesiastica. «Il teatro è col­ m o », g rid a G iovanni C risostom o, «tutta la p o p o la z io n e è as­ sisa n elle file p iù alte. A volte p e rsin o il tetto è co p e rto di p e r­ son e, sicché risulta im p ossibile sco rgere tegole o lastre in p ie tr a - n ie n t’altro che volti e co rp i d ’u m a n i»5. S a p p ia m o as­ sai p o c o in m erito al co n ten u to d elle rap p resen tazion i: se m ai vi fu ro n o o p ere teatrali scritte a ll’ep o ca, n essu n a è so­ pravvissuta. S a p p ia m o co m u n q u e ch e alcun e e ra n o d el tipo tradizionale: recitate d a attori m asch erati, avevano p e rso ­ n aggi im m agin ari - sovrani, gen e rali, m edici, sofisti. D ata la su a finalità m oralistica C risostom o so ttolin ea il fatto che gli attori eran o gen te volgare: m agari cordai, o p esciven doli, o ad d irittu ra schiavi6. C ’era p o i la p an to m im a ch e co m p ren ­ deva dan ze e m usich e e talvolta, a qu an to sem b ra, u n a va­

94

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

riabile qu an tità di n u d o : «Q u a n d o vi se d e te a teatro e i vostri occh i si p asco lan o d elle m e m b ra ig n u d e di u n a d o n n a, p e r u n a volta siete ap p a g a ti m a p o i ch e feb b re violenta avete g e ­ n erato ! R iem p ita ch e vi siete la testa di q u esti spettacoli e d el­ le can zoù i che li acco m p a g n a n o , co n tin u erete a p en sarci an ­ che in so g n o » 7. Sin gh iozza il n ostro p red icato re: se so lo fos­ se p ossibile ab o lire il teatro! E sso e ra fo n te di d iso rd in i civi­ li, ad u lterio, strego n eria, d isprezzo p e r la d o n n a; d ato p o i che n on fu p ossib ile ab o lirlo restava p o ssib ile alm en o evi­ tarlo8. F u sicu ram en te il diavolo a costru ire i teatri n elle città. L a gen te giu n geva a d a b b a n d o n a re co m m erci e n ego zi p e r riversarsi al teatro e q u a n d o gli attori dicevan o q u alco sa di in d ecen te l’in sen sato p u b b lico rideva anzich é lap idarli. «N o n volete v ed ere u n a d o n n a n u d a nella piazza d el m erca­ to e n em m en o a casa vostra, e p p u re b ram ate recarvi a teatro. C he d ifferen za fa se la sp o gliarellista è u n a prostituta? Il co r­ p o è il m e d esim o di u n a d o n n a libera. P erch é tali cose so n o lecite q u a n d o siam o tutti riuniti in siem e e invece disdicevo­ li se stiam o p e r i fatti nostri? In verità m e g lio sareb b e sp al­ m arci il volto di fa n g o che assistere a sp ettacoli siffatti»9. D en u n cian d o la v erg o g n o sa licen ziosità d el teatro tard o an tico gli storici h an n o segu ito ciecam en te i P adri d ella C hiesa. A p rescin d ere d al g ra d o di in d e ce n za d elle ra p p re ­ sen tazion i (che e ra n o forse relativam ente in n o cu e, alm e n o in base a u n o stan d ard m o d e r n o ), il p u n to im p o rtan te è ch e i Padri sco rgev an o n el teatro u n p erico lo so con corren te: di­ stoglieva d alle ch iese il lo ro p u b b lico e attirava d an aro che avrebbe altrim en ti p o tu to riversarsi nei forzieri ecclesiastici. L ’accu sa di in d ecen za n on e ra co m u n q u e ap p licab ile a ll’Ip­ p o d ro m o che attraeva m oltitud in i a n co ra m ag g io ri e ai cui spettacoli assisteva re g o larm e n te l ’im p erato re. Gli si poteva o biettare soltan to il fatto che era o ccasio n e di d iso rd in i e di p ratich e di strego n eria. D i più : n on e ra u n o scan d alo che la gen te co n o scesse p e d ig re e , razza, età, n o m e dei p ro p ri ca­ valli favoriti, o sap esse qu ale a u rig a partito d a quali sb arre e alla g u id a di q u ale cavallo avrebbe vinto la gara, q u a n d o q u e ­

III. Scomparsa e rinascita delle città

95

sta stessa gen te n on e r a in g ra d o di m e n zio n are le L ettere di san P ao lo ?10 S e m b ra che b u o n a p arte d e lla p o p o lazio n e u r­ b a n a si desse b e n p o c a cu ra di d e n u n ce d i tal gen e re. L o sto­ rio g rafo M en an d ro P rotettore, p a rla n d o d ella p ro p ria gio ­ vinezza d isso lu ta d u ran te il re g n o di G iustin o II (565-78), di­ ce di avere trascu rato i su oi studi di le g g e a favore d elle co r­ se d e ll’Ip p o d ro m o , d elle d an ze di p a n to m im a e d elle gare di lo tta11. D alle gran d i capitali di A n tio ch ia e C o stan tin o p o li q u a ­ li ce le d ip in ge G iovanni C risostom o p o ssiam o sp ostarci in u n a città provinciale, a p p e n a ellenizzata: E m esa (H om s) in Siria. L a V ita d el san to Sim eon e il Fo lle ce ne forn isce u n ritratto d atato alla m e tà del sesto se c o lo 12. Sim e o n e e ra u n em argin ato e d aveva sop rattutto a ch e fa re con gli strati p iù bassi d ella società, m a p u re m an ten ev a q u alch e con tatto con p erso n e p iù rispettabili: invero il su o m iglio re am ico e p ro tetto re e ra u n certo d iaco n o G iovanni, u o m o agiato. In­ con triam o an ch e u n ricco che batteva i suoi schiavi e che u n a volta venne d eru b ato di cin q u e ce n to pezzi d ’o ro dal su o co p p ie re , n o n ch é u n m ercan te recatosi in p e lle g rin ag ­ gio a G eru salem m e. L ’artigian ato è rap p resen tato u n ica­ m en te d a u n vetraio e b re o p resso il cui fo rn o solevan o ra­ d u n arsi i m e n d ican ti p e r riscaldarsi. L e n u m ero se taverne e ran o in q u alch e m o d o d ifferen ziate tra lo ro , p e r cui il ta­ vern aio ( kapèlos) n o n era esattam en te lo stesso d e ll’oste (phouskarios) che vendeva u n a m iscela di vino an d an te ed a c q u a (latino posca) in siem e a lu pin i e ceci che facevan o d a snack. In con triam o an ch e un p asticciere la cui b o tteg a re­ stava ap erta p ersin o d u ran te la Settim an a San ta, m en tre i venditori di p asticceria sciolta esp o n ev an o i lo ro vassoi di­ nanzi alla ch iesa p rin cip ale. C ’e ran o m ed ici in città, m a a n ­ che fattu cch iere ch e fabbricavan o am uleti. L e provviste giun gevan o in città d alla c a m p a g n a circostan te e in co n ­ triam o u n m u lattiere che ogn i m attin a esce di città p e r ac­ qu istare il vino d irettam en te d ai co n tad in i e che a tem p o d eb ito ap re u n a taverna di su a p ro p rietà. L a gen te usciva di

96

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

città an ch e p e r lavarsi le vesti n el fium e O ra n te , che scor­ reva circa u n m iglio a ovest. G li strati p iù bassi della so cietà co m p ren d ev an o m im i e p restigiato ri ch e si esibivano a teatro e u n a g ran d e quan tità di prostitute, ballerin e, m en dican ti. Q u an to a co n d o tta m o ­ rale, se m b ra vigessero costum i piu ttosto rilassati: il figlio d el d ia co n o G iovanni aveva forn icato con u n a d o n n a sposata, un ricco era stato in fed ele alla m o glie; e il santo p o tè p red i­ re di u n g ru p p o di ragazzette ch e cantavan o le lo ro canzoni p e r stra d a che, u n a volta cresciute, sare b b e ro divenute le p iù licen ziose d o n n e di Siria. P arim en ti bassi e ran o gli stan d ard igienici: al di fu o ri d e lla p o rta d ’in gresso in città e ra un cu­ m u lo di rifiuti sul q u ale era p o sa to u n can e m orto; né il san ­ to esitò a sgo m b rarsi il ventre n el b e l m ezzo della piazza del m ercato . C ’e ran o co m u n q u e term e p u b b lich e, sia m aschili sia fem m in ili, e i ragazzi avevano u n a scu ola. N on è m enzio­ n ato n ella Vita alcun istituto di istruzione su p erio re . Se le d o n n e rispettabili stavano in casa, la vita d egli u o ­ m ini si svolgeva in p u b b lico . N e ll’am b ito d e l p ro p rio q u ar­ tiere tutti con o scev an o tutti, m a bastava sp ostarsi in un q u artie re diverso p e r torn are sconosciu ti. I giovani in d u ­ giavano n ei lu o gh i p ubb lici, ballavano, bevevano nelle ta­ verne e si acco m p agn av an o alle prostitute. G iocavano an ­ che u n q u alch e g io co in cam p o ap erto al d i fuo ri d ella cin­ ta m u raria: d u e sq u ad re o p p o ste dovevano in con trarsi, e il g io co co m p ren d ev a delle ‘p o r te ’ . E m esa n on aveva ip p o ­ d ro m o e p e r qu esto n o n v en g o n o m en zion ati au righ i né si fa p a ro la d ell’u su ale rivalità tra so sten itori dei V erdi e so­ sten itori d egli Azzurri. A n che la co n tesa tra le diverse con ­ fession i religiose sem b ra co m e assop ita, se b b en e la p o p o la­ zione co m p ren d esse cristiani o rto d ossi, giacobiti ed ebrei. P o ssiam o rico rd are qu i che il m ag g io re in n o g rafo bizanti­ n o, R o m an o il M elo d o, ci viene p resen tato com e u n eb reo di E m e sa convertito. N elle sue gran d i lin ee il tipo di vita u rb a n a ch e abbiam o d escritto con tin u ò n elle provin ce orien tali sino alla m età del

III. Scomparsa e rinascita delle città

97

sesto seco lo e, n on o stan te q u alch e p icco la restrizione, an­ che sin o alla m età del settim o. C ’eran o n atu ralm en te varia­ zioni tra u n a re gio n e e l’altra. N ei B alcan i la co n d izio n e di vita u rb a n a ven n e seriam en te in taccata d agli U n n i di Attila nel 441-47 e n uovam en te d agli O strogoti di T eo d o rico nel 479. C a d d e ro le p iù gran d i città d e ll’in tern o: Sin gid u n o (B e lg ra d o ), N aisso (N is ) , Sirm io (Srem ska M itrovica), Marcian o p oli, S e rd ica (S o fìa). N el 449 N aisso e ra sp o p o la ta 13 e ce n t’an n i d o p o , q u a n d o G iustin ian o la rifortificò, e ra an co ­ ra in rovin e14. Sia Stobi sia H e racle a Lyncestis d ovettero soc­ co m b ere agli O strogoti. C erto, alcun i d ei d a n n i ven n ero ri­ p arati in segu ito, m a si trattò al m assim o di u n re stau ro p ar­ ziale che n on d u rò a lu n go , giacch é tutto ven n e spazzato via dalle invasioni di Avari e Slavi. Tuttavia in altre re g io n i non vi fu ro n o cam b iam en ti così rad icali d u ran te il qu in to seco ­ lo. A lcun e città si esp an sero , altre p ersero im p o rtan za. S ap ­ p ia m o p e r ese m p io ch e S citop o li in P alestin a e ra in declin o, com e an ch e P erg am o in A sia M inore. Id en tica la sorte di Cyrrhus (Siria se tte n trio n ale ), dove la cuna m u n icip ale si era disfatta e n o n si poteva p iù trovare n em m en o u n fo rn aio d e­ c o ro so 15. L e cau se di u n tale d eclin o eran o se n z’altro com ­ plesse. In S iria è d o cu m en tata u n a n otevole crescita d e ll’at­ tività artigian ale nei villaggi, sicch é i con tad in i n on doveva­ n o p iù recarsi in città p e r v en d ere i lo ro p ro d o tti o co m p ra­ re le provviste lo ro n ecessarie. Q u esta fu g a d egli artigiani verso le cam p a g n e è b e n attestata n ella legislazio n e im p e­ riale. U lteriore con tribu to a q u esto p ro ce sso p u ò essere ve­ nuto d alla crescita dei m o n asteri, che assorbivano sia arti­ gian i sia con tad in i. R esta tuttavia p rem atu ro afferm are che tutte le città p iccole a n d a ro n o d eclin an d o e tutte le città gran d i si c o n g estio n aro n o nel p e rio d o tra il q u arto e il sesto secolo. A b b iam o b iso g n o di u n a m aggio re q u an tità di in for­ m azion i p rim a di p o te r d istin gu ere ten den ze così gen erali. V ia via ch e ci acco stiam o a ll’an n o 500 com in cian o ad ap p arire talu n i segn ali di d istu rb o. P u ram en te fortu ito il p rim o : il p e rio d o in q u estio n e dovette assistere a u n a n o­

98

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

tevole su ccessio n e di siccità, invasioni di locuste, terrem o­ ti e altre calam ità. O ra, b iso g n a p o rre m en te al fatto che l ’ap prov v igio n am en to di u n a città an tica era assai accu ra­ tam en te bilan ciato. U n a città di n o rm a e ra n utrita dai p ro ­ d otti agrico li del su o territorio. Più d en so era il reticolo di città, p iù p iccoli e ra n o i lo ro rispettivi territori. L a situa­ zion e d e ll’E gitto e ra affatto u n ica in tutto l’O rien te, di­ sp o n e n d o esso di u n g ran d e su rplu s agrico lo ch e era co­ m u n q u e d estin ato tutto a ll’ap prov v igio n am en to di C o­ stan tin op oli e d egli eserciti im periali. Inoltre il trasp orto strad ale era estre m am en te len to e costoso. U n a città co­ stiera p otev a venire a c a p o di u n a te m p o ran e a m an can za d i riforn im enti, m a q u a n d o e ra u n a città d e ll’in tern o a es­ sere co lp ita d a u n a calam ità e le scorte accu m u late si esau­ rivano, allo ra la g en te doveva p atire la fam e. C h e co sa ciò sign ificasse in p ratica è vividam ente illustrato d a l caso di E d e ssa (U r ia ). D o p o taluni terrem oti e d o p o l’in so rgen za di u n ’ep id e m ia sopravvenne - correva l’an n o 500 - u n ’in­ v asion e di locu ste che attaccavano le m essi in u n a vasta a re a che an d ava d al M ed iterran eo ai con fin i d e ll’A rm en ia p a ssa n d o p e r la M eso p o tam ia setten trion ale. R idotti in m i­ seria, i con tad in i dovettero v en d ere cam p i e b estiam e p e r u n ’in ezia ed e m igrare in città p e r vivere d ’elem o sin a. Il p rezzo d e lla farin a salì tan to che con u n solidus se ne p o ­ tevano acqu istare so lo qu attro m o ggi anzich é tren ta; qu an ­ to a ll’orzo, si p assò dai cin q u an ta ai sei m oggi. L u n g o tut­ to l’inverno la gen te m oriva di fam e p e r le strad e di E des­ sa, fin o a 130 p e rso n e al g io rn o ; tutte le tom be d isp o n ib i­ li v en n ero p resto colm ate. D ata la situazion e n ie n t’affatto igien ica sco p p iò u n a p estilen za che si d iffuse d a N isibi a d A n tioch ia. Il raccolto d el 501 fu scarso, sicché il p rezzo in­ flazio n ato d ella fa rin a rim ase p resso ch é stazionario. Fu so­ lo nel 502 che d iscese a 12 m o g g i p e r solidus : se m p re p iù d el d o p p io del n orm ale. Il catalo go d ei disastri registrati d al cro n ista di, E d e ssa c o m p re n d e an ch e il crollo p e r cau­ sa sism ica di N ico p o li (E m m au s), di T olem aid e (A cri), di

III. Scomparsa e rinascita delle città

99

m età di T iro e S id o n e n on ch é l’e sp u g n azio n e p e rsia n a di A m ida, dove o ttan tam ila m orti u sciro n o d alle p o rte d ella città16. Ci sa re b b e ro voluti m olti an n i - q u alch e g e n e ra ­ zione, davvero - p e r rip ren d ersi a p p ie n o d a u n a siffatta com bin azion e di sciagure. M a u n a tregu a di tal so rta n on fu co n cessa a m o lte province orientali. U n altro sin to m o di d isin tegrazio n e fu la violenza u rb a­ na. P uò sicu ram en te sosten ersi ch e i tum ulti n o n eran o u n a novità e che n ei d u e secoli p reced e n ti n on ne e ran o m an ­ cati p e r ragio n i o ra di approv v igio n am en to alim en tare, o ra religiose, o ra leg ate al m o n d o del teatro. C o m u n q u e a p a r­ tire d al re g n o di A n astasio vi fu u n a escalation di violenza se m p re p iù cen trata su ll’Ip p o d ro m o . L e d u e fazioni p rin ­ cipali, gli Azzurri e i Verdi, p assav an o re g o larm e n te alle vie di fatto e g iu n sero in fin e a d ap p iccare in cen di. L ’ele n co di qu esti d isord in i è m o lto lu n go ; alcu n i cau saro n o en o rm i d an n i, com e il g ra n d e p o g ro m d e l 507 ad A n tio ch ia e la fa­ m o sa rivolta N ika a C o stan tin o p o li (532) di cui leg g iam o ch e lasciò tren tam ila cadaveri e rid u sse in cen ere il cen tro d ella città. Q u a n d o A ntioch ia v en n e p resso ch é com pietam en te distrutta d a u n terrem o to n el 526 (bilan cio d ich ia­ rato d elle vittim e: 250.000 p e rso n e ) le fazioni in lotta giu n ­ sero a u n a riconciliazion e, m a so lo p e r breve te m p o 17. Par­ ticolarm en te aggh iaccian te (an co rch é se n z’altro e sag e ra­ ta) la d escrizion e d ataci d a P ro co p io dei crim inali d e ll’Ip ­ p o d ro m o : lo storico asserisce che l ’im p erato re G iustin ian o aveva lo ro co n cesso licenza asso lu ta di ra p in a e om icid io, stu p ro ed esto rsio n e - con il risultato che i cittadini rispet­ tabili n on osavano p iù u scire di casa la se ra 18. A lla lu ce d el­ le n ostre esp erien ze n on a b b iam o p ro b lem i a ra p p re se n ­ tarci visivam ente q u elle torm e d i giovinastri con lu n gh e b arb e e baffi, ch io m e incolte e ab b ig liam en to v olu tam en te «alla b arb ara» im p eg n ate n ella g u e rra p e r b a n d e q u a n d o n on aggred iv an o p e rso n e in n ocen ti. N é a b b iam o d ifficoltà a p restare fe d e a ciò che tutte le fon ti bizan tin e ci d ico n o , e cioè che si trattava solam en te di hooliganism sen za senso.

100

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

C o m e è stato recen tem en te d im o stra to 19, né gli Azzurri né i V erdi avevano obiettivi politici, n on e ra n o p ortato ri di sp e­ cifich e rivendicazioni di classe né avevano p recisa id en tità n essu n o religiosa. M a se n o n c ’è filo so fia nello n e g h e rà ch e esso è u n sin to m o - di d e cad e n za u rb an a o di p e rd ita di valori o di u n a stru ttu ra so ciale eccessivam ente statica e irreggim en tata. M entre le città bizan tin e pativano g li effetti com bin ati d e lla p e n u ria di cibo, delle calam ità n atu rali e d ella violen­ za tra le fazioni, u n co lp o affatto in asp ettato si abbatté su di loro. L a p este b u b b o n ica d el 541-42 - la p rim a di q u esto ti­ p o attestata in tutta la storia - fu sotto o g n i asp etto u n d isa­ stro di p o rtata sen za p reced en ti. Partita d a ll’E tiop ia, la peste si diffu se d a ll’E gitto via lin ee di com u n icazion e m arittim a in tutte le p arti d el m o n d o m e d iterran eo , d alla S p a g n a a occi­ d en te sino alla P ersia a o rien te. A C o stan tin o p o li l ’ep id e m ia d i p este esp lo se n ella p rim av era d el 542 e im perversò p e r q u attro m esi. S tan d o a P ro co p io , testim on e ocu lare d egli av­ venim enti, il n u m ero d elle vittim e giu n se p rim a a cin q u e­ m ila e p o i su p e rò le d iecim ila p erso n e al g io rn o 20. U n a vol­ ta colm ate le tom b e esistenti, m a n can d o il te m p o p e r sca­ varn e di nuove, i cadaveri venivano am m ucch iati sulla sp iag­ g ia o p p u re gettati n elle torri di Sycae (G a la ta ), o n d e un fe­ tore m align o p rese a sp an d ersi su lla città. Inoltre vi fu ro n o n u m ero si altri attacchi d ’e p id e m ie a segu ire il prim o , si trat­ tasse a n co ra di p este o di altri im p recisati m orbi; ne v en go ­ n o registrati nel 555, 558, 561, 573-74, 591, 599 e a ll’inizio d el settim o secolo. A n tioch ia fu colp ita qu attro volte d alla p este b u b b o n ica, a intervalli di q u in dici an n i circa. L o stori­ co Evagrio n e fu in fettato d a b am b in o e p e r su a ragio n e eb ­ b e p o i a p e rd e re la m oglie, q u alch e figlio e u n g ran d e n u ­ m e ro di schiavi e m ezzadri; p iù tardi, n ella q u arta o cco rre n ­ za d ella peste, p e rse figlia e n ip o te 21. C alcolare il n u m ero d elle vittim e è im p ossibile. Q u an d o P ro co p io ci dice ch e «p re sso ch é l’in tera stirpe u m a n a ven­ n e an n ie n tata»22 o che la m e tà di co lo ro che e ran o soprav­

hooliganism,

III. Scomparsa e rinascita delle città

101

vissuti a p re ce d e n ti calam ità n atu rali m o riro n o a cau sa del­ la p e ste 23, egli se n z’altro c e d e all’esagerazio n e retorica. R e­ sta co m u n q u e possibile ch e d a u n terzo a m e tà d ella p o p o ­ lazion e di C o stan tin o po li sia p erita n el 542. S a p p ia m o in ol­ tre ch e alcu n e città rim asero p resso ch é d eserte; altre inve­ ce su b iro n o d an n i m inori. Il fatto - b e n e attestato - ch e era­ n o p artico larm e n te esposti al m o rb o gli adulti a n c o r giova­ ni, co m b in ato co n il ciclo qu in d icen n ale d e lla re cru d e ­ scenza, deve avere p ro d o tto co n se gu e n ze d e m o g rafich e d e­ vastanti. N o n m e n o gravi gli effetti econ om ici: in terru zion e di tutte le n orm ali attività, prezzi d elle m erci triplicati o qu ad ru p licati, in so rgen za d i carestie, cam p i lasciati deserti; e i co n tad in i rim asti si trovaron o gravati d a tasse aggiuntive p e r le terre n on produttive dei lo ro vicini sco m p arsi24. P o sso n o esserci p och i d u b b i sul fatto che le ep id e m ie del sesto seco lo * com bin ate co n u n a se q u en za sen za p re c e d e n ­ ti di d isastri naturali, fu ro n o un fatto re - forse il fatto re d e­ term in an te - del crollo d e lla vita u rban a. Infatti è u n a realtà, n o n o stan te m olti storici si ostin in o a n on rico n o ­ scerla, ch e tu tt’in to rn o il M ed iterran eo le città qu ali e ran o esistite n el m o n d o antico su b iro n o d a p p rim a u n a co n tra­ zione p e r p o i p raticam en te sp arire. C iò acca d d e con tem pi diversi n elle diverse province, solitam en te sotto l’im m ed ia­ to effetto di u n ’invasione d a ll’estern o. L a facilità con cui città cinte di m u ra ced ev an o a un n em ico che sovente n on e ra m o lto n u m ero so né d o tato n e ll’arte d e ll’assed io bellico in siem e a ll’assen za di qu alsivoglia rin ascita u rb a n a d o p o la ritirata del n em ico: tutto ciò m o stra che le ostilità m ilitari n on e ran o che l’u ltim o c o lp o in ferto a u n ed ifìcio g ià tra­ b allan te p e r farlo cadere. D ato che le n ostre fon ti storich e com in cian o a dim in uire d o p o il re gn o di G iustin ian o p e r rid u rsi a n u lla p iù di un rivolo d o p o il 602 è difficile ren ­ d e re con to di qu esto p ro ce sso su lla base d ella p a ro la scrit­ ta. C i si lim ita a lacon ich e relazion i di varie calam ità e a va­ gh i ech i di u n gen e rale cro llo d ella leg g e e d e ll’ord in e. D o­ p o la m orte d e ll’im p erato re M aurizio nel 602 la co n te sa ci­

102

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

vile p ro ru p p e «in tutto l ’O rien te, in Cilicia, Asia, P alestin a e p ersin o a C o stan tin o p o li». Scen e di uccisioni a caten a n el­ la piazza del m ercato , di case violate, di d o n n e , b am bin i e vecchi p recip itati g iù dalle fin estre, di rap in e e d ’incendi. L ’o n d a d ei tum ulti si diffu se nelle province balcan ich e e fu so lo grazie al m iraco lo so in terven to di san D em etrio che T essalon ica restò risp arm iata25. E tra qu este scen e di disor­ d in e ch e cala il sipario. L ’evidenza relativa al cro llo d elle città è so p rattutto ar­ ch eo lo gica. Va so tto lin eato qu i ch e n on o stan te m olti scavi sian o stati con d o tti in diverse parti d e ll’Im p e ro , relativa­ m en te p o ch i so n o qu elli svolti con sufficien te m e to d o . L a sovrap posizion e di città m o d e rn e a siti antich i h a a n c h ’es­ sa o staco lato la ricerca in alcu n i centri ch e sareb b ero della m assim a im p o rtan za p e r n oi, in p artico lare C o stan tin o po li e Tessalonica. C o m u n q u e le in form azion i a disposizion e, p u r n on risu ltan do p artico larm e n te u niform i, so n o suffi­ cienti a ch e p o ssa n o trarsen e talu n e con clusion i. E cco qu al­ ch e e sem p io tratto d a provin ce diverse. N ei B alcan i, co m e g ià a b b iam o detto, la vita u rb a n a ven­ n e severam en te co lp ita a m e tà del qu in to secolo. L a rico­ struzione d ella p rim a m e tà d el sesto secolo n on fu p artico­ larm en te estesa e restò d estin ata a sopravvivere n on p iù di q u alch e d ecen n io . Sirm io, g ià capitale im p eriale, n o n si ri­ p rese p iù d o p o il sacch e g g io p erp etrato d ag li U n n i e rim a­ se co m p letam en te a b b a n d o n a ta d o p o la su a resa agli Avari (5 8 2 ). Se ci sp o stiam o p iù a su d, a Stobi, c a p o lu o g o di p ro ­ vincia, troviam o con sid erev o le evidenza di attività ed ifica­ to ria n ella p rim a m e tà d el qu in to seco lo e a n co ra d o p o il sacch e ggio co m p iu to d agli O strogo ti nel 479, m en tre m an ­ c a qualsiasi attività e d ificato ria d o p o il sesto seco lo e n o n si trovano m o n ete p o sterio ri al settim o secolo. A H eraclea Lyncestis, dove gli scavi so n o soltan to parziali, il q u a d ro è p resso ch é id en tico: la ch ie sa vescovile ven n e ricostruita al­ l ’inizio del sesto se co lo e la p iù recen te m o n eta p u b b licata è di G iustin o IL L a cittad in a di B arg a ia in M aced o n ia Se-

III. Scomparsa e rinascita delle città

103

c u n d a (vicino alla m o d e rn a Stip) risu ltereb b e trasferita in u n a p osizion e di p iù agevole d ifesa n el q u in to secolo; cessò di esistere p o co d o p o il 585. Se ci sp o stiam o a est, verso l ’at­ tuale B u lgaria, troviam o ch e S erd ica ai su oi inizi (regn o di M arco A urelio) e ra u n a p icco la città fortificata, che co n o b ­ be u n a g ran d e e sp an sio n e a ll’inizio d el q u arto secolo (for­ se sotto C ostan tin o) p e r p o i ritirarsi en tro il su o vecchio n u ­ cleo (su perficie: qu in d ici ettari) n el sesto se co lo ; d a allo ra n o n n e ab b iam o p iù notizie. N ico po lis ad Istrum , fo n d a ta d a T raian o, risu ltereb b e a b b a n d o n a ta n el sesto secolo; al­ cun i dei suoi abitanti fo rse si sp o staro n o a su d , in cim a a un colle, a Veliko T urnovo. A F ilip p o p o li (Plovdiv) la su p erfi­ cie u rb a n a ven n e scavata a m età d el sesto se co lo , d o p o di ch e la città ven n e distrutta. N e sen tiam o p a rla re nuova­ m e n te all’inizio d el d o d icesim o seco lo , allo rch é vi abitava, in m ezzo alle an tich e rovine, u n a p o p o la z io n e di eretici ar­ m e n i e b o go m ili26. Il m e d esim o p a n o ra m a di a b b a n d o n o è visibile in G re­ cia. A d A tene gli scavi d e ll’A go rà h an n o a p p u ra to che vi fu ­ ro n o devastazioni diffu se n el p en u ltim o d e c e n n io del sesto se co lo , cui se gu ì u n p e rio d o di esisten za p re c a ria che d u rò fin o alla se co n d a m età d el settim o secolo. In se gu ito l ’a re a d e ll’A g o rà ven n e co m p letam en te a b b a n d o n a ta e l’in sed ia­ m e n to u m an o si ritirò su ll’A cro po li e su u n a p icco la a re a fortificata, situata im m ed iatam en te p iù a n o rd . Q u an to a C o rin to , m olti abitan ti n e fu g g iro n o in to rn o al 580 p e r re­ carsi su ll’iso la di E gin a, m en tre u n a p resen za bizan tin a ve­ niva m an ten u ta n ell’in accessibile fortezza d e ll’Acrocorinto. N e l resto del P e lo p o n n e so tutte le città ven n ero can cel­ late. Q uan to alla G recia con tin en tale l ’eviden za a n ostra di­ sp o sizio n e è m o lto scarsa. A T ebe in B eozia n o n c ’è segn o a lc u n o di vita u rb a n a tra il sesto se co lo e la se co n d a m età d el n o n o . T ebe in Ftiotide (N ea A n chialos) v en n e distrutta alla fin e del sesto o n el settim o se co lo p e r esse re stata p ro ­ b ab ilm en te o ccu p ata d a invasori slavi; n on to rn ò p iù in vi­ ta. P o trem m o a g g iu n g e re che - eccettu ata T essalon ica e l’i-

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

104

so la di P aro s - in tutta la G recia n on rim ase in p ie d i u n a so­ la ch iesa p aleo cristian a; né ab b iam o evidenza di alcu n a at­ tività ed ificatoria tra il 600 circa e l ’inizio del n o n o secolo! T essalon ica, se d e del p refetto d e irilliria , rim ase in m an i bizan tin e d u ran te tutti i secoli oscuri. L e sue m u ra, costru i­ te verisim ilm ente in to rn o al 450, cin gevan o u n a su p erficie con siderevole: circa 1.750 m etri d a est a ovest e 2.100 m etri d a n o rd a sud. U n a m o ltitu d in e di ro m an i, p ro fu gh i «d alla zon a d el D an u b io , d alla P an n on ia, d alla D acia, d alla Dard an ia e dalle altre p ro v in ce»27 cercò la p ro tezion e di q u e ­ ste m u ra e d el p a tro n o celeste d ella città: san D em etrio. As­ sed iata cin q u e volte d a Slavi e Avari, rip etu tam en te co lp ita d a p este e carestia, T essalon ica riuscì a sopravvivere q u ale m o d esta bizan tin a, circo n d ata d a u n a p o p o lazio n e alien a e sp esso ostile. L e com u n icazion i via terra con la ca­ pitale e ran o tagliate: nel 698 l ’im p erato re G iustin ian o II dovette co m b atte re p e r rag g iu n g e re T essalon ica28. P ur­ tro p p o n on ab b iam o d o cu m en tazio n e a rch e o lo g ica relati­ va alla città a q u e st’ep o ca. A giu d icare in base ai p o ch i testi dispon ibili, gli abitan ti eran o ridotti a u n ’esisten za sem i-ru­ rale, p o ich é le g g ia m o che u n a volta gli Avari e gli Slavi in avanzata verso la città so rp re se ro m olti tessalon icesi intenti a lavorare i cam p i fu o ri le m u ra 29. A ll’inizio del n o n o seco ­ lo l’ecclesiastico ad ib ito alla distribu zion e d ella carità ai p o ­ veri ricevette in d o n o allo sc o p o tre m aiali - il che n o n è se­ gn o di u n ’e c o n o m ia u rb a n a svilu pp ata30. A est di T essalo­ n ica risulta essere stata a b b a n d o n a ta la città di Filippi; co­ m u n q u e, n o n c ’è co là se g n o di alcu n a attività fin o alla se­ c o n d a m e tà del se co lo d ecim o. Di p artico lare im p o rtan za p e r la n o stra ricerca è la sorte delle città in A sia M inore. In cred u le so n o state le reazioni dinanzi a ll’asserzion e d el g e o g ra fo arab o Ibn-K hurdàdhbih (840 circa) su ll’esisten za di sole cin q u e città in A sia M ino­ re a ll’e p o ca, p recisam en te E feso , N icea, A m orio, A ncyra e S am ala (?) oltre a u n con sid erev o le n u m ero di fortezze31; p u re, p o ssiam o o g g i capire ch e egli p ro b ab ilm e n te n o n era

III. Scomparsa e rinascita delle città

105

Acropoli

David

enclave

Demetrio

fIR fft \

a« s x ,

bp fty ó o ic i

jOpar-i l r

Fig. 6. P ian ta dì Tessalonica.

_

!

'"®Β ρ ώ

f

tarc|0_ //antico·

pM f

106

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

lo n tan o d alla verità. P re n d iam o q u alch e esem pio. In Bitinia, la provincia asiatica p iù vicina a C o stan tin o po li, so lo N icea se m b ra essere sopravvissuta. N ico m ed ia, g ià g ran d e capitale d e ll’Im p e ro , e ra p ro strata in rovina nel n o n o se­ colo. C izico, capitale d ella p rovin cia d ’E llesp o n to e g ra n d e città del p e rio d o ro m a n o im p eriale, era rim asta m ezza di­ strutta nel terrem o to d el 543 e cessò di esistere n el corso del settim o secolo. L e su e im p o n e n ti rovine ven n ero desti­ n ate a cava nel co rso d el M edioevo, m en tre u n p icco lo in ­ sed iam en to n acq u e sul versan te o ccid en tale d ella p en iso la di C izico, a d A rtakè (E r d e k ). P e r l ’A sia M in ore o ccid en tale l ’evidenza a rch e o lo g ica è piuttosto ab b o n d an te. D eb itam en te m en zion ata d a IbnK h u rd àd h bih , E fe so sopravvisse, a n co rch é su scala assai ri­ dotta. L ’an tico cen tro u rb a n o venne a b b an d o n ato , fo rse al tem p o d e ll’invasione p e rsia n a all’inizio d e l settim o secolo; ven n e costruita u n a n uova cinta m u raria che racch iu d ev a u n ’a re a di circa n ov ecen to m etri, d al p o rto alla cim a del Panayir Dag. P oco p iù a est so rse u n a fortezza a sé stante, cen ­ trata sulla basilica di San G iovanni T eo lo go (A ia So lu k ). L e g g iam o che al v olgere d e ll’ottavo seco lo il m e rcato di E feso ren deva al fìsco u n cen tin aio di libbre o ro 32 e se ciò co rrisp o n d e a verità è in d izio di u n notevole g iro d ’affari com m erciale. Tuttavia gli scavi h an n o m e sso in lu ce u n a m i­ n im a attività ed ificatoria, eccettu ata u n a ch iesetta d estin a­ ta a rim piazzare l ’an te rio re e assai p iù g ran d e basilica di S an ta M aria. A Sard i, cap itale d ella L ibia, il cam b iam e n to fu a n c o r p iù d ram m atico. P ro b ab ilm en te a causa d e ll’inva­ sion e p ersian a la città b assa venne p resso ch é a b b a n d o n a ta e so lo la fortezza in vetta al colle co n tin u ò a fu n zio n are nel M edioevo. A M ileto la città m edievale e ra alm en o qu attro volte p iù p icco la d e lla città antica. A P ergam o il d isastro ar­ rivò n el settim o seco lo e, co m e a Sard i, l ’u n ico sito che ri­ m ase fortificato fu l ’acro p o li. D ella sorte d i Sm irne n on sap ­ p ia m o n u lla di p reciso , m a a M agn esia, n ella valle del M ean d ro, la città m ed ievale ricopriva so lo u n ’esile p orzio ­

III. Scomparsa e rinascita delle città

107

ne d e lla città an tica - u n a su p erficie di circa 300 p e r 250 m etri. Altri siti su cui so n o state svolte ricerch e, co m e Nysa e L ao d ice a, racco n tan o sostan zialm en te la stessa storia, m en tre C o losse fu ab b a n d o n a ta a favore d ella fortezza di C h o n ae, fa m o sa p e r il su o tem p io di san M ichele. D ell’A sia M in ore in tern a sap p iam o m olto m e n o . A m o­ rio, in Frigia, n e ll’ottavo e n el n o n o seco lo era co n sid e rata cen tro di vitale im p ortan za; g ra n d e fu la costern azion e q u a n d o cad d e in m an o a ra b a (8 3 8 ), con p erd ite dich iarate n e ll’o rd in e d ei tren tam ila u o m in i e m olte m ig liaia di p ri­ gion ieri. P u rtro p p o n on so n o m ai state svolte ricerch e ad A m orio, m a le su e rovine so n o tu ttora visibili e m o stran o che doveva trattarsi di un p o sto b e n p iccolo. A d A ncyra la città b assa se m b ra essere stata a b b a n d o n a ta d o p o il sac­ ch e g g io p ersian o d el 622 circa; so lo la fortezza in vetta so ­ pravvisse. E ra vigo rosam en te fortificata, co n sisten d o di u n a recin zion e d o p p ia , q u ella in tern a d ella m isu ra di circa 350 p e r 150 m etri e qu ella estern a di ap prossim ativ am en te 500 p e r 300 m etri. C h e q u esta fosse co n sid e rata la ‘città’ di A ncyra è su g g e rito d a ll’iscrizione ap p o sta d a ll’im p erato re M ichele III in to rn o a ll’859 so p ra la p o rta d e lla fortezza: «C o lo ro che en tran o d a q u esta p o rta in città... » 33. U n altro fatto d ovrebbe essere m en zion ato in qu esto con testo, giacch é fu esso a offrire a d alcun i storici il p rim o indizio del d ram m atico d eclin o d elle città bizantine. Si trat­ ta d ella b ru sca rid u zione nel n u m e ro d elle m o n ete bron zee circolanti. N ei siti che so n o stati scavati sistem aticam en te A tene, C orin to, Sard i e altri a n co ra - si è accertato che di em issioni b ro n ze e (delle m o n etin e usate p e r le transazioni di o gn i g io rn o ) c ’era stata g ra n d e ab b o n d an za p e r tutto il sesto seco lo e, a se co n d a delle circostanze locali, an ch e p er p arte d el settim o; segu e u n a sc o m p arsa p resso ch é totale, p o i u n legge ro au m en to nel n o n o secolo, m a n o n si ritorna a u n a vera a b b o n d an za sino a ll’u ltim a p arte d el d ecim o se­ colo. A Sardi, p e r esem pio, il se co lo e u n q u arto ch e va dal 491 al 616 è rap p resen tato d a 1.011 m o n ete in bron zo; il re­

108

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

sto d el settim o se co lo da circa 90 m on ete; l ’ottavo e il n o n o secolo insiem e n o n su p eran o le nove m o n ete34. M u tatis mutandis, risultati an alo gh i so n o stati ottenuti d a q u asi tutte le città delle province bizantine. S e m b ra ch e n ella sola C o ­ stan tin opoli il d eclin o n ella quan tità del b ron zo circolante non sia stato così catastrofico. Si sa an ch e che n elle zone ri­ m aste sotto con trollo bizantino cessò l ’attività d elle zecche locali: a N ico m ed ia d o p o il 627, a Cizico e T essalon ica d o p o il 629. N o n risulta che a C h erson sia stata b attuta m o n eta tra l’inizio del settim o e la se co n d a m età del n o n o secolo. O ra, è vero ch e il govern o cen trale m ai cessò di em ette­ re m o n ete, in o ro , arg e n to , bron zo ; e p o ssiam o sap ere ch e d u ran te i secoli o scu ri l ’esercito co n tin u ò a essere p ag ato in oro (ciascu n so ld ato riceveva dai d od ici ai d iciotto solidi p e r a n n o ) . Il fatto significativo, tuttavia, è ch e di n o rm a l’eser­ cito veniva p a g a to u n a volta o gn i tre an n i, q u a n d o n on ca­ pitava che venisse p a g a to u n a volta o gn i q u attro , cinque o sei a n n i35. D ifficile capire, p ertan to , co m e i so ld ati p o tesse­ ro fa r fron te alle lo ro sp ese q u o tid ian e in term in i m o n eta­ ri. P iù in g en e rale: l ’esistenza stessa di u n ’e c o n o m ia u rb a­ n a n o n è co n cep ib ile sen za u n ’a d e g u a ta sco rta di m o n ete di p icco lo taglio. A lla lu ce delle p re ce d e n ti co n sid erazio n i, non p o ssiam o ch e co n clu d e re ch e le tran sazion i m o n etarie e ran o ridotte al m in im o e p ro b ab ilm e n te rim piazzate d a qu alch e fo rm a di baratto. S e l ’im p ero bizan tin o d el p rim o p e rio d o e ra u n ag g re ­ gato di città, n el p e rio d o m e d io esso p u ò descriversi q u ale ag g re g ato di k astra (fo rte z ze ). A n che n ella lin g u a di o g n i gio rn o il term in e polis restò se m p re p iù lim itato a C ostanti­ n op o li, m en tre u n posto com e À ncyra o E fe so sareb b e sta­ to d esign ato q u a le kastron. O ra, cap ita ch e la m a g g io r p a r­ te d elle città an tich e d ’A sia M inore e G recia fossero co ­ struite in to rn o a u n a cittad ella p o sta su u n a collin a. In tali casi, com e ab b iam o visto p iù volte, l ’in sed iam en to poteva li­ m itarsi al kastron, ch e diventava in tal m o d o la se d e delle a u ­ torità ecclesiastich e o am m inistrative ch e fo sse ro presen ti.

III. Scomparsa e rinascita delle città

109

Il kastron fu n geva d a lu o g o di rifu gio provvisorio in caso d ’invasione n em ica, m a e r a tro p p o an gu sto e sp esso tro p p o in accessibile p e r forn ire u n a sed e alla vita u rb an a. L e città u b icate in p ia n u ra venivano sovente a b b an d o n ate , con p o ­ ch e eccezioni: tra queste N icea, che e ra ab b astan za lo n tan a d al n em ico. Altrove, com e n el caso di T essalon ica, n o n c ’e­ ra la p ossibilità fisica di ritirarsi n ella cittad ella sen za con ­ te m p o ran e am e n te p e rd e re con tatto con il p o rto : p erciò la vecch ia cinta m u raria, an co rch é tro p p o estesa p e r le n e­ cessità corren ti, an d ava conservata. Se vi fu n e ll’Im p ero u n p u n to dove la vita u rb a n a conti­ n u ò , fu a C ostan tin opoli. «O h , essere n ella C ittà!», escla­ m ava o gn i bizan tin o colto ch e p e r u n a rag io n e o p e r l ’altra si trovasse n elle province. N icefo ro U ran o , go vern ato re di A n tio ch ia in to rn o a ll’an n o 1000, volentieri av reb be m u ta­ to vita e ab b racciato q u ella di C alipso p u r di a n n u sare il fu­ m o di C o stan tin o p o li36. «O h terra di B isan zio, o h C ittà tre volte b e n e d etta, o cch io d e ll’universo, o rn am e n to del m on ­ d o, stella che b rilla d a lu n gi, faro del m o n d o di q u aggiù , vorrei essere teco e go d erti ap p ie n o ! N o n allo n tan arm i dal m atern o tuo p etto ». Q uesti i sospiri di u n au to re bizantino d el d o d icesim o seco lo costretto a d assen tarsi d a C ostanti­ n o p o li p e r u n a m issione d ip lo m atica37. D o b b iam o o ra volgere la n ostra atten zio n e alla capitale e tracciarn e brevem en te lo sviluppo. P u rtro p p o la d o cu ­ m en tazio n e arch eo lo gica p e r o ra è piu ttosto esigu a, m a ab­ b iam o u n a g ran d e m assa di m ateriale letterario sulla base del q u ale p o ssiam o costru ire un ‘p ro filo ’ d ella città. L a fisio n o m ia d i C o stan tin o po li fu d eterm in ata sin dal­ l’atto d e lla su a fon d azio n e. Sotto qu esto asp etto C ostanti­ n o p o li assom iglia alle altre capitali create d a ll’esercizio ar­ bitrario d e ll’autorità: San P ietrob u rgo, A nkara, Brasilia. M a n on fu costru ita tutta de novo. A llorch é - d o p o d eb ita con ­ sid erazio n e di altri possibili siti - C o stan tin o scelse di fissa­ re la p ro p ria resid en za a B isan zio (e ra il 3 2 4 ), aveva d in an ­ zi a sé u n a città piuttosto gran d e, che o ccu p av a la P un ta del

110

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

S erraglio fin o ap prossim ativ am en te a ll’attuale p o n te di Galata. B isan zio esisteva g ià m ille anni p rim a di C ostan tin o, m a il su o p assato g re co ven n e p resto d im en ticato ; ne resta­ ro n o so lo vaghi m iti su ll’e ro e ep o n im o Byzas, su lla m oglie P h idaleia, su Io trasform ata in giovenca che varcava il B o­ sforo a n u o to p e r scam p are al tafan o che la perseguitava. S e m b ra che la città q u ale si m ostrava nel 324 dovesse m en o agli an tich i fo n d ato ri m e g are si che alla m u n ificen za degli im p erato ri Settim io Severo e C aracalla. Il su o cen tro citta­ d in o si strin geva in to rn o a u n ’a g o rà ch e è o ggi ra p p re se n ­ tata d allo spazio ap e rto d in an zi a S an ta Sofia. Q u i i R om a­ ni co stru iro n o u n ip p o d ro m o e le p u b b lich e term e di Z eu xip p o , m e n tre u n ’a m p ia strad a a co lo n n ato si esten d e­ va d a ll’a g o rà in d irezion e ovest, verso le p o rte d e lla città. C o stan tin o p o li p o ssed ev a an ch e d u e p orti fortificati d al la­ to d el C o rn o d ’O ro; u n teatro; u n an fiteatro; n o n poch i tem pli. L ’esten sio n e d ella su p erficie u rb a n a am m on tava a circa settecen to ettari (app ro ssim ativ am en te la m e d esim a a re a di A n tioch ia) ; un m u ro la cingeva dal lato terra. Il vec­ chio cen tro cittadin o ven n e m an ten u to ; si in g ran d ì l ’ip p o ­ d ro m o e n ei su o i p arag g i, su u n sito in len ta d iscesa verso la P ro p o n tid e, si costru ì u n g ra n d e palazzo im p eriale che sareb b e stato la re sid en za d eg li im p erato ri bizan tin i p e r gli otto secoli avvenire. L a v ecch ia strad a con co lo n n ato venne estesa a n co ra p iù a ovest, sì d a diventare la p rin cip ale arte­ ria cittad in a (M esè), scan d ita a intervalli d a p u b b lich e piaz­ ze. T ra q u este, d e lla m assim a im p o rtan za u n F o ro ricurvo in m ezzo al q u ale si ergeva u n a c o lo n n a di p o rfid o sor­ m o n tata d a u n a statu a di C ostan tin o in gu isa di d io solare - A p ollo H elios. Q ui si trovavano an ch e il palazzo del Se­ n ato, d u e arch i, u n a fo n ta n a m o n u m en tale. U lte rio re or­ n am e n to di strad e e piazze e r a un g ran d e n u m e ro di anti­ che statue p relevate n elle città d elle province orientali. C o n trariam en te a ciò che è la co m u n e o p in io n e , il p ro ­ gram m a u rb a n o di C o stan tin o n on p on ev a p artico lare ac­ cen to su lla religio n e cristian a, che aveva d a p o c o adottato.

III. Scomparsa e rinascita delle città

111

D elle m olte ch iese attribuitegli d a u n a tradizion e p o sterio ­ re b e n p o c h e p o sso n o asp irare a qu esto o n o re; fo rse la chie­ sa d e lla P ace (S a n t’Iren e, an co ra visibile q u ale è stata rico­ struita nel sesto e n e ll’ottavo se co lo ) e q u ella d el m artire del p osto , sa n t’A cacio; qu asi sicu ram en te la ch ie sa d ei San ­ ti A postoli, ch e doveva fu n ge re d a m au so leo p e r C ostan ti­ n o e p e r i su o i successori. N ei su o i m o n u m en ti pubb lici p ro b ab ilm e n te C o stan tin o p o li assom igliava alle altre cap i­ tali d e ll’Im p e ro nel p e rio d o tetrarch ico: Treviri, Sirm io, T essalon ica, N ico m ed ia. N ei d ecen n i che se g u iro n o la su a in au gu razio n e (330) C o stan tin o p o li co n o b b e u n a notevole esp an sio n e. C onti­ n u o era l ’afflu sso di nuovi abitan ti, attratti d alle elargizioni di p a n e gratis n on ch é dalle prospettive di im p ie g o che ve­ nivano d alla vicinanza alla corte d e ll’Im p ero . N el 359 la città e ra ab b astan za sviluppata d a avere diritto a u n p refet­ to u rb an o , co m e R om a. I rifo rn im en ti di a c q u a p o tab ile d o ­ vettero essere accresciuti. D alla su a nuova catted rale d ella S an ta Sap ien za (co m p letata nel 360) il vescovo di C ostan ti­ n o p o li com inciava a su p erare sia p e r in flusso sia p e r ric­ chezza i resp on sab ili delle p iù an tich e sed i ap osto lich e. T eo d o sio l e i su o i su ccessori in trap re se ro u n u lterio re p ro ­ g ra m m a di costru zion e u rban a: u n g ran d e nuovo p orto , ch e dovette n otevolm en te p o ten ziare le cap acità co m m er­ ciali d ella città, nuovi depositi, il F o ro di T eo d o sio e qu ello d ’A rcad io, altri fastosi m o n u m en ti. L e d am e d ella din astia re g n an te e ran o in re cip ro ca com petizio n e n e ll’acqu isto dei terren i p iù invitanti e n ella costru zion e di d im o re cittadine. N el 413 il circuito fortificato v en n e n uovam en te in gran d i­ to con la costru zion e di u n a d o p p ia cinta m u raria che rese C o stan tin o p o li u n bastion e in esp u g n ab ile co m e n essu n al­ tro. L o spazio u rb an o poten ziale era au m en tato raggiu n ­ g e n d o circa 1.400 ettari e la p o p o lazio n e era p ro b ab ilm e n ­ te salita alle 300.000-400.000 unità. O ra C o stan tin o p o li era p iù g ran d e di R om a, o rm ai in d eclin o - p iù g ra n d e an ch e di A lessan d ria e di A ntiochia.

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

112

U n breve d o cu m e n to in lin g u a latin a, n oto com e Notitia urbis Conslanlinopolitanaé’,H, ci forn isce dati statistici relativi alla città nel se c o n d o q u arto del q u in to secolo. L a Notitia classifica le qu atto rd ici re g io n i in cui C o stan tin o po li, com e già R om a, e ra stata divisa. E cco alcun i dei totali: 5 palazzi im ­ p eriali e 9 palazzi p rin cip esch i; 8 b agn i pubb lici e 153 priva­ ti; 4 Fori; 5 gran ai; 2 teatri oltre l’Ip p o d ro m o ; 322 strade; (case di p e rso n e ag ia te ); 52 portici; 20 forn i 4.388 p u bb lici e 120 privati; 14 chiese. Ai servizi di am m inistrazio­ ne e di polizia u rb a n a provvedevano, sotto la d irezio n e del prefetto, 13 (u n o p e r re g io n e ), 65 gu ard ie n ottu r­ ne, 560 vigili del fu o c o e altri an co ra. N el com p lesso la p re ­ fettu ra im piegava circa m ille p erso n e . S eb b en e la sia stata red atta d o p o la costru zion e d elle m u ra te o d o sian e, es­ sa si c o n ce n tra so lo sulla città costan tin ian a p iù d u e so b b o r­ ghi: Sycae (G alata) e la R egio n e Q u atto rd icesim a, oltre il C o rn o d ’O ro (p ro b ab ilm e n te vicino alla m o d e rn a E y ù p ). L ’a m p ia striscia di terren o ch e an d ava d alla cinta costan ti­ nian a, che n on v en n e sm an tellata, alle m u ra te o d o sian e n on era evid en tem en te co n sid e rata zo n a u rb a n a e rim ase p o co d en sam en te p o p o la ta p e r tutto il M edioevo. Si esten d evan o qui am p i cim iteri; qu i v en n ero eretti alcun i dei p rim i m o n a­ steri. Invero p u ò b e n so sp ettarsi che la costru zion e d elle m u ­ ra te o d o sian e fosse dovuta n o n tan to a ll’in crem e n to d ella p o p o lazio n e q u an to a con sid erazio n i di carattere difensivo n o n ch é alla n ecessità di in clu d ere alE in tern o d e ll’a re a fo r­ tificata vaste riserve di acqua. L a ra p id a crescita d ella capitale n el q u arto e nel qu in to seco lo deve avere creato notevoli p ro b lem i di approvvigio­ n am ento. C o m e g ià a b b iam o osservato, la p ro d u zio n e agri­ cola d el m o n d o an tico n on e ra stru ttu rata in m o d o tale d a forn ire a ll’istante il su rplu s bastevole a so d d isfare i voraci con su m i di u n a n uova città d a circa trecen to m ila b o cch e. N ella vicina T racia si p ro d u cev a b u o n a qu an tità di g ran o e verdure, m a n o n e ra che u n a go ccia nel m are. T anto p iù che la Tracia era cro n icam e n te so ggetta ad attacchi b arb a­

domus

curatores

Notitia

113

III. Scomparsa e rinascita delle città

rici: p erico lo cui il govern o si provò a d ovviare co stru en d o , nel corso d el qu in to seco lo , le L u n g h e M ura. E sse d escri­ vevano u n im m en so arco dai p ressi d i Selym bria (Silivri) sulla P ro p o n tid e al M ar N ero , a u n a distan za di circa 65 chi­ lo m etri d alla capitale. L a costa o ccid en tale d e ll’A sia M ino­ re doveva n utrire le sue città, che e ra n o m o lto p o p o lo se . C ’e ra u n a so la a re a in g ra d o di rifo rn ire di p a n e C ostan ti­ n op o li: l ’E gitto. G ià sotto C ostan tin o la p ro d u zio n e d e ll’E ­ gitto era stata storn ata d a R o m a a favore d ella nuova cap i­ tale, sì d a fo rm are la b ase d e ll’ (distribuzion e di p a ­ ne g ra tis). L a qu an tità in o ggetto e ra d a p p rim a o ttan tam i­ la razioni al g io rn o , il ch e fareb b e stim are la p o p o lazio n e n e ll’o rd in e d el d o p p io circa. A ll’e p o c a di G iustin ian o il con tribu to d e ll’E gitto e ra cresciuto a o tto m ilioni di (m isu ra co rrisp o n d e n te a tre m o ggi o stai) : sufficien te a n u ­ trire u n a p o p o lazio n e di circa m ezzo m ilion e di abitanti. N o n è q u esta la se d e in d icata a d iscu tere i m olti p ro b lem i posti d a q u este cifre, m a è im p o rtan te segn alare la co m ­ p lessità e la p oten ziale p re carie tà d e l sistem a. Il raccolto egizian o d ip e n d e v a anzitutto d a ll’an n u ale in o n d azio n e del N ilo. Il p ro d o tto doveva p o i essere raccolto, m isu rato d agli ispettori governativi e trasferito n ei g ran ai di A lessan d ria en tro il 10 settem bre di o g n i an n o. D a A lessan d ria ciò che era ch iam ato il «felice trasp o rto » p ren d ev a il larg o p e r C o ­ stan tin opoli. A d d avan o p resi in co n sid e razio n e i rischi del viaggio via m are, in p articolare il p assa g g io d ei D ard an elli se soffiava u n vento con trario. P er p ro te g g e rsi d a q u esta eventualità v en n ero costruiti am p i g ran ai n e ll’isola di Ten ed o : il g ran o vi veniva scaricato e si costituivano le riserve, co m e accad ev a a O stia p e r le n ecessità di approvvigion a­ m en to di R o m a. Se il raccolto egizian o n on era sufficiente o se q u alch e altra p arte d e l m eccan ism o n on funzionava a dovere la p o p o lazio n e di C o stan tin o p o li rischiava la fam e e an d avan o attivate m isure d ’em ergen za. S ap p iam o che nel 409 u n a carestia p o rtò a u n a sollevazione con sp argim en to di san gu e n o n ch é a u n a riorgan izzazion e delle spedizion i.

annona

artabae

114

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

In u n ’altra o ccasio n e si dovette p ro c e d e re in Tracia, B itinia e F rigia a u n a requ isizio n e fo rzo sa a prezzi artificialm ente bassi; d ato p o i ch e d a qu elle re gio n i a C o stan tin o p o li n on c ’e ra u n sistem a di trasp o rto già allestito, fu ro n o i p ro d u t­ tori stessi a essere gravati d e ll’o n ere aggiun tivo di trasp o r­ tare il lo ro g ran o n ella cap itale39. C o n sid e ran d o qu an te e ran o le cose che p otev an o an d a re m ale, n el com plesso l ’approv v igio n am en to di C o stan tin o p o li fun zio n ò co n a p ­ prezzabile efficien za stante l ’alta p rio rità riservata al com ­ pito d al governo. C o m u n q u e è ch iaro che l’esisten za stessa di C o stan tin o p o li qu ale g ra n d e città d ip en d ev a d a u n siste­ m a di rifo rn im en to m arittim o p erfe ttam en te registrato. D ifficile è d eterm in are, sia p u re approssim ativam en te, in ch e d a ta la p o p o la z io n e di C o stan tin o p o li sia giu n ta al m assim o. P o treb b e essere accad u to in to rn o al 500. A p arti­ re d a allo ra sen tiam o p arlare se m p re m e n o di costru ire gran d i o p e re p u b b lich e e se m p re p iù di erigere chiese. G iu­ stinian o fu se n z’altro u n g ra n d e ed ificatore m a i su oi in­ tenti p rin cip ali e ran o d estin ati al setto re ecclesiastico e a qu ello im p eriale. L a situazion e d e lla capitale forse e ra già in d eclin o q u a n d o la p este d el 542 fece p recip itare il n u ­ m ero d egli abitanti. N o n c ’è rag io n e di su p p o rre ch e qu el che fu p e rso ven n e recu p erato . L a pestilen za, co m e ab b ia­ m o visto, con tin u ò a rip resen tarsi a intervalli p e r tutto il re­ sto d el seco lo e u lteriori calam ità in co m b ev an o . N el 619, a seguito d ella co n q u ista di A le ssan d ria d a p arte d ei Persiani, l’im p o rtazio n e d el g ran o egizian o cessò. Se C o stan tin o p o li fu in g ra d o di trovare altre fon ti di ap provvigion am en to, la ragio n e fu se m p licem en te ch e c ’e ra n o assai m en o b o cch e d a sfam are. N ello stesso p e rio d o è registrata an ch e u n a p e ­ stilenza. N el 626 la C ittà v en n e assed iata e p o c o m an cò che venisse cattu rata d agli Avari che d ev astaro n o com pietam en te la Tracia, con u lteriore im p o verim en to delle fon ti di cibo dispon ibili. N egli an n i 674-78 C o stan tin o p o li fu so g­ getta a b lo cco d a p arte d egli A rabi. N el 698 ci fu u n ’altra pestilenza. N el 714-15, asp ettan d o si u n altro attacco arab o ,

III. Scomparsa e rinascita delle città

115

l’allo ra im p erato re A n astasio II e sp u lse d alla C ittà tutti co­ lo ro che n on e ran o in g ra d o di provvedere a u to n o m a m e n ­ te ai p ro p ri rifo rn im en ti p e r alm e n o tre an n i, e p ossiam o im m agin arci ch e la m ag g io ran za n o n era in g ra d o di farlo. N el 717-18 vi fu il se co n d o assed io arab o e u n ’altra deva­ stazione d ella Tracia. N el 747 vi fu u n a p estilen za di così strao rd in aria gravità che la C ittà rim ase, co m e si esprim e u n a fon te, «p re sso ch é sp o p o la ta »40. «D ata l ’estre m a n eces­ sità», scrive u n cronista, si tro v ò m o d o d i p o r r e a ssi s o p r a a n im a li sellati, a m o ’ d i p a n ie r i s q u a d r a ti, e p o r t a r e via i m o r ti o c o sì o a m m u c c h ia n d o li g li u n i su g li a ltri n e i c a rri. A llo rc h é tu tti i c im ite r i u r b a n i e s u b u r b a n i v e n n e r o c o lm a ti, e d e l p a r i le c iste r n e v u o te e i p o z z i asc iu tti, e m o lte v ig n e f u r o n o sc av ate e p e r s in o g li o rti e n tr o le m u r a v e c ­ c h ie [le m u ra c o s ta n tin ia n e ] , s o lo a llo r a si s e p p e s o d d is fa r e a l b i­ s o g n o 41.

L ’an n o 747 rap p re se n ta p ro b ab ilm en te il p u n to p iù bas­ so d e lla storia di C o stan tin o po li n el M edioevo. N o n siam o in g rad o di re n d e re d ettagliatam en te con to d e ll’im p atto d i qu esto rap id o d eclin o sulla vita q u o tid ian a d ella capitale, m a se m b rereb b e realistico dire che nel corso del settim o se co lo venne m a n te n u ta q u alch e parven za di u n a con d izio n e di vita u rb an a. U n testo cu rioso, intitolato e red atto p o c o d o p o il 659, ci forn isce u n a vivida an co rch é p arziale descrizion e d ella realtà d ella vi­ ta n el corso d e lla p rim a m età del se co lo 42. A rtem io era un san to gu arito re di d u b b ia a sce n d e n z a (era stato govern ato­ re d ’Egitto n el 360), specializzato in tum ori - sp ecialm en te in q u elli che colpivan o gli o rgan i gen itali. L a su a ch iesa era u b icata in u n ’a re a ab itata so p rattu tto d a o p e rai, ap p ro ssi­ m ativam ente n e ll’attuale zo n a d el G ran B azaar; i suoi clien­ ti e ra n o gen te com u n e. L a g u a rig io n e era o tte n u ta grazie a u n p ro ce sso di in cu bazion e: vale a d ire che i p azien ti d o rm i­ vano n ella ch ie sa e n egli edifìci an n essi, talvolta an ch e p e r

Miracoli di sant :'Artemio

Parie prima. Aspetti di vita bizantina

116

q u alch e m ese, n ella sp eran za di essere visitati d al san to in so ­ g n o o in visione. C ’e ra an ch e u n ’associazio n e di m em bri lai­ ci che p artecip av an o alle veglie n ottu rn e e forn ivan o i fon d i n ecessari a ll’acqu isto dei ceri; le q u ote e ra n o raccolte d a u n tesoriere. T ra le p e rso n e di cui viene riferita la m iraco lo sa g u arig io n e , n o n p o c h e venivano d a a re e rem ote: in co n tria­ m o un african o , q u alch e abitan te di A lessan d ria, u n p aio di ro d io ti e u n m ercan te di C h io. Tra gli alessan d rin i u n o era il g u a rd ia n o di u n g ra n a io e le g g iam o ch e doveva rim an ere sul p o sto g io rn o e n otte: la co n se gu e n za e ra ch e n on poteva d o r­ m ire n ella ch ie sa di sa n t’A rtem io. «S o n o vecch io», disse al santo, «n o n p o sso a b b a n d o n a re il g ra n a io p e r stare con te. Se lo lascio m e tte ran n o un altro in vece m ia e p e rd e rò insie­ m e allo ggio e lavoro». U n altro alessan d rin o - q u esta vicen­ d a risale al re g n o di E raclio - era un saltim ban co o b u ffo n e p ro fessio n ista, im p ieg ato p re sso la d im o ra di un patrizio: le g g iam o infatti che «i d ign itari si co m p iaccio n o d elle esibi­ zioni d eg li a tto ri». L e su e sp ecialità e ran o la p ro n tezza di spi­ rito e u n b u ffo m o d o d i p arlare , com e d el resto tutti gli ales­ san drin i. T ra gli altri n on -costan tin op olitan i c ’e ran o u n u o ­ m o di A m astri, u n frigio e u n artigian o d el ram e, o rigin ario d e lla C ilicia, che esercitava la su a p ro fe ssio n e n on lo n tan o d alla ch ie sa e ch e co m e tutti i suoi co m p atrio ti aveva u n tem ­ p e ram e n to irascibile. Il p o sto p iù d istan te ch e il testo m en ­ zioni è la G allia: verso d i essa p re se il largo u n carp en tiere a d ­ d etto alle rip arazion i d i b o rd o su u n a nave. T ra le p ro fe ssio ­ n i ricord ate dai troviam o m arinai, il can d e laio ch e teneva b o tte g a ap e rta fin o a tard a sera, u n fab­ brican te d ’arch i, un con ciato re, u n m e rcan te di vini, u n a p a­ d ro n a di b ag n i e p arecch i cam biavalute o b an ch ieri la cui p ro fe ssio n e è d etta essere stata dison esta. Rivali co m e so n o d i san t’A rtem io, se i m ed ici v en go n o p resen tati è p e r riceve­ re qu alch e critica; leggiam o ch e si facevan o p a g a re d agli ot­ to ai dieci p e r cu rare il figlio di u n a p ov era d o n n a, e la so m m a co rrisp o n d e v a alle en trate an n u ali di u n o p e raio n o n specializzato. I b ag n i p u b b lici e ran o p arte im p o rtan te

Miracoli di sant’Artemio

solidi

III. Scomparsa e rinascita delle città

117

d ella vita qu o tid ian a; n e e ra cliente abitu ale, tra gli altri, u n d iaco n o di S an ta Sofia. E ra, questi, u o m o di c e rta estrazione sociale (era riluttante a d o rm ire n ella chiesa d i san t’A rte­ m io) n on ch é p o e ta accred itato d ella fazion e d e g li Azzurri in altre p aro le, avrà co m p o sto canti e acclam azioni. Piutto­ sto in teressan te il fatto ch e n ie n t’altro ven ga d etto d elle fa­ zioni. Il lo ro ru o lo n ella vita q u o tid ian a dei cittadin i sem b ra essere d eclin ato: leg g iam o p ersin o ch e u n a stalla in cui era­ no stati p reced e n tem en te ten uti i cavalli d a c o rsa e ra o rm ai dism essa. D ei teatri, n essu n a m en zion e. L ’im p ressio n e che ricaviam o d alla lettu ra d e i è che C o stan tin o p o li sia rim asta u n cen tro di at­ tività co m m erciale e artigian ale (an ch e se fo rse su scala ri­ d otta) in u n ’e p o ca in cui, com e ab b iam o visto, stava ces­ san d o di esistere vita u rb a n a in Asia M inore e n e i Balcani. L a gran d e crisi n ella storia d ella capitale sopravvenne a m io p a re re n ella p rim a m età d el seco lo ottavo. A b b iam o p a re c ­ chie in dicazion i in dirette al p ro p o sito . Q u an d o , nel 740, le m u ra d ella città ven n ero grav em en te d an n eg g iate d a u n terrem oto, la p o p o lazio n e lo cale n o n fu in g ra d o di rico­ struirle e l ’im p erato re dovette im p o rre u n a tassa speciale, verisim ilm ente p e r p o te r rico rre re a u n a forza lavoro ester­ n a43. D o p o la p este del 747 l’im p erato re C o stan tin o V d o ­ vette effettivam ente rip o p o la re la città facen dovi in sediare abitan ti provenienti d alla G recia e d alle isole eg e e , in altri term ini d a zon e che e ra n o esse stesse so tto p o p o late, e in n on lieve m isu ra44. In teressan te è n o tare che l ’acq u e d o tto di V alente —l’acq u e d o tto p rin cip ale d e lla città —an d ò fu o ­ ri u so nel 626, q u an d o ven n e distrutto d agli Avari, e n on ven n e rip arato fino al 766, u n d ici an n i d o p o il rip o p o la­ m en to . L a rip arazion e fu p eraltro dovuta solo a u n a siccità p artico larm en te grave. A n co ra u n a volta si dovette im p o r­ tare la forza lavoro n ecessaria a q u e st’o pera: d al Ponto m il­ le m u ratori e d u ecen to stuccatori; d alla G recia e dalle isole cin q u e ce n to ceram isti (fo rse p e r le co n d u ttu re in argilla) ; d alla T racia cin q u em ila o p e ra i e d u e ce n to m atto n ai45. Ciò

sant’Artemio

Miracoli di

118

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

che p iù colp isce in queste cifre è ch e n o n si p otevan o tro­ vare sul p o sto n e m m e n o i lavoratori n on specializzati. D ato il fatto che C o stan tin o p o li e i su oi p arag g i so n o tu tt’altro che ricchi di fo n ti d ’ac q u a p otabile, n o n si p u ò ch e con ­ clu d ere ch e la p o p o la z io n e doveva essersi rid otta en o rm e ­ m en te p e r vivere b e n 140 an n i sen za l ’acq u e d o tto p rin ci­ pale. P ro b ab ilm en te d eclin ò ben al di sotto d ella so glia d el­ le 50.000 p erso n e , forse arrivò alla m età di qu ella cifra. U n fio co lu m e su ll’asp etto d ella città in to rn o al 760 ci viene fo rn ito d a u n testo p artico larm e n te con fuso ch e si in­ titola O pe­ ra di u n au to re tan to ign oran te q u an to su p p o n en te , vor­ reb b e essere u n a so rta di g u id a alle ‘vedute m e m o ra b ili’ d ella capitale. Il q u a d ro ch e evoca è di ab b a n d o n o e di ro ­ vina. Ci viene rip etu to con tin u am en te che vari m o n u m e n ­ ti (statue, palazzi, term e) e ra n o esistiti u n tem po, m a eran o o rm ai distrutti. Q u e l che è più , i m o n u m en ti rim asti (m ol­ ti dei q u ali d atavan o dal q u arto o d al qu in to seco lo ) n on ve­ nivano p iù intesi p e r ciò ch e eran o. Avevano acquisito co n ­ n otazion i m agich e e - p iù in g e n e rale - nefaste. I disastri an co ra tenuti in se rb o p er la città e ran o p rean n u n ciati nei vari rilievi e nelle varie iscrizioni a n co ra visibili su o g n i lato. l ‘filo so fi’ capaci d i in terpretarli e ran o costernati. «S a re b b e cosa b u o n a » , d isse u n o , «se n on vivessim o tanto d a v ed ere qu el ch e dovrà avvenire! Q u an to a m e, sarei stato p iù felice se n on avessi letto q u e ll’iscrizion e». N o n o stan te sì cu p i pronostici, C o stan tin o po li avviò nel 755 u n p ro ce sso di assai g ra d u a le re cu p ero che sareb b e con tin u ato sino a ll’e p o ca d elle C rociate. N e ll’ottavo seco lo n on vi fu attività ed ificatoria, eccettuate o p e re di fortifica­ zione e di rip aro d ei d an n i causati dai terrem oti. N el n o n o seco lo vi fu ro n o nuove in trap rese edilizie, di carattere p e rò diverso d a qu elle d el p rim o p e rio d o bizantino: n o n c ’era p iù rich iesta di piacevolezze u rb an e, sicché le nuove co ­ struzioni si c o n ce n traro n o so p rattutto a ll’in tern o del p a ­ lazzo im p eriale ch e acquisì u n ’aria d a m ille e u n a n otte. I

Brevi note storiche (Parastaseis syntomoi chronikai)46.

III. Scomparsa e rinascita delle città

119

p ro p ag an d isti d elle corti di M ichele III e di B asilio I colti­ varon o u n o spirito di ‘rin n o v am en to ’ ch e significava rip a­ razion e di ciò ch e e ra an d ato in rovina p iù che creazion e di q u alco sa di nuovo. P artico larm en te istruttivo è l ’elen co d e­ gli edifici voluti d a B asilio I. E sso m o stra che p raticam en te tutte le p iù im p o rtan ti chiese d ella cap itale e ran o d e c a d u ­ te, alcun e g iu n g e n d o p ro ssim e a ll’estinzione. C osì B asilio p ro ce d e tte al rin n o vam en to di p iù di ven ticin q ue chiese in città e di altre sei n ei so bbo rgh i. Tutte le su e costruzion i nuove eran o n el palazzo im p eriale47. In breve, se si p o tesse tracciare u n grafico relativo alla sorte di C o stan tin o p o li, si sco p rireb b e ch e il su o p u n to p iù basso sareb b e p resso ch é coevo alla q u asi ‘lin ea z e ro ’ d elle città provinciali. N é le m o d alità di rip re sa fu ro n o m olto dis­ sim ili tra capitale e province. A ll’inizio d el n o n o seco lo ri­ torn ò u n p o c o di vita a C orin to; ci si re in sed iò a P atrasso e L a ce d e m o n e n el P elo p o n n e so 48. P o co p iù tardi ven n ero rifortificate Selym bria e Ancyra. Il m ovim en to acquistò im ­ p o rtan za nel d ecim o seco lo p e r g iu n g e re a ll’ap ice n e ll’u n ­ d icesim o e nel d od icesim o. D al p u n to di vista arch eo lo g ico il re cu p ero è b e n d o cu m en tato a C o rin to e A tene, u n p o co m e n o b e n e in A sia M inore. Tuttavia è im p o rtan te osserva­ re che questi nuovi in sed iam en ti n o n avevano n ien te del ca­ rattere m o n u m en tale d ella tard a an tich ità. C ase e n egozi e ran o p ov eram en te costruiti, stipati l ’u n o a d d o sso a ll’altro lu n go strad e tortuose. A p p e n a p ossibile, le rovine a n co ra in p ie d i venivano in co rp o rate a ll’in tern o d e i nuovi edifici, m a p e r il resto n o n vi e ra alcu n a co n tin u ità d ’assetto - il che p re su p p o n e u n a fase in term ed ia di totale ab b an d o n o . P er o ra ab b iam o b e n p o c a evidenza di cen tri u rb an i quali li co­ n osciam o d a ll’Italia m edievale: la piazza con fin an te con il d u o m o e con il palazzo im p o n en te e m ag ari m erlato d el si­ g n o re d el p osto. Invero qu asi n on c ’è traccia di cattedrali. Q u a e là si rab b erciò qu alch e ch iesa p aleo cristian a in rovi­ n a n e ll’u n d e cim o secolo: è q u an to a c ca d d e a Serre, V erria, K alam baka e fo rse a O crida. N e lla m a g g io r p arte dei casi, a

120

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

q u an to sem b ra, la vita u rb a n a si fram m en tav a n ei qu artie­ ri, ciascu n o co n la su a chiesetta. Freq u en ti i m o n asteri u r­ bani, al rip a ro dei p ro p ri recinti; essi se m b ran o avere at­ tratto risorse fin an ziarie p iù am p ie d e ll’o rgan izzazion e ve­ scovile. P er esem p io a d A ten e la p iù g ra n d e ch ie sa m ed ie­ vale sopravvissuta (la P an agia L y k o dèm o u , ch e è al m o­ m en to la ch ie sa russa) era d i m on aci. L a scarsa q u alità d el­ l ’edilizia abitativa n e sp ie g a la successiva sco m p arsa; e là d o ­ ve le case bizan tin e d el M edioevo so n o state scavate e stu­ diate si è trovato che esse e ran o m u n ite di am p i vasi con te­ nitori di p ro d o tti agrico li - se g n o di u n a vita strettam en te le g ata alla c am p ag n a. L ’eviden za arc h e o lo g ic a trova so stegn o n ella d o c u m e n ­ tazione scritta. F o rse l’elem en to d e lla vita m e d ia bizan tin a che p iù colp isce, a p o rla in co n fro n to con il p e rio d o p re c e ­ den te, è il su o carattere privato. S co m p arsi i teatri, le sale assem bleari, le basilich e cittadin e, i portici che costituivano il lu o g o di a g g re g azio n e d e lla gen te. L ’ip p o d ro m o sopravvis­ se n ella so la C o stan tin o p o li, m a p e r fu n zio n are n o n p iù che qu alch e g io rn o all’a n n o p e r il d isp iegam e n to , m in u ziosa­ m en te o rch estrato , d e l cerim on iale im p eriale. N e lla V ita di san B asilio il G iovane, che ci d à u n ’id e a di co m e e ra la situa­ zione a C o stan tin o p o li nel seco lo d ecim o , è n otevole il fatto che tutta l ’azio n e si svolge in interni. A p arte le fiere, q u an ­ d o c ’eran o , l ’u nico lu o g o d i p u b b lico ra d u n o e ra o rm ai la chiesa. Q u a n d o l’im p erato re B asilio I vide ch e in caso di b rutto te m p o i vari ven d itori che esp o n ev an o le lo ro m erci al F o ro di C o stan tin o n on avevano dove an d are, si decise a costruire u n a ch iesa p e r lo ro 49. M a p ersin o la chiesa, a q u a n ­ to p are, e r a d a m olte p e rso n e c o n sid e rata u n lu o g o tro p p o p u bb lico . I ricchi - m a an ch e i n on così ricchi - si costruiva­ n o cap p e lle private e, se potev an o p erm etterselo , m an ten e­ vano sacerd o ti di fam iglia. Tale p ratica ven n e sp ecificam e n ­ te con sen tita d a ll’im p e rato re L e o n e VI su lla b ase del fatto che altrim en ti la gen te sareb b e rim asta privata d ei santi m i­ steri e le cap p e lle sare b b e ro cadu te in disuso. Fu d el p ari p e r­

III. Scomparsa e rinascita delle città

121

m esso il battesim o d egli in fan ti in c a p p e lle private - cosa che e ra stata p ro ib ita d al p reced e n te diritto can o n ico 50. Q uesto carattere in siem e d iffid en te e privato trovò la su a p iù elo­ q u en te esp ressio n e n el cosid d etto di C ecau m en o , u n g en e rale d e ll’u n d icesim o secolo. N o n o sp itare m ai un am ico in casa, avverte C ecau m en o : l ’am ico p o treb b e se d u r­ ti la m oglie. Sistem alo altrove e fagli avere il cibo che gli sia n ecessario. R in ch iu d i le figlie com e se fo sse ro crim inali. Evi­ ta tutte le feste. Se n o n sei al servizio d e ll’im p erato re re sta a casa con i tuoi servi fidati, am m u cch ia scorte e b a d a agli in­ teressi d ella tu a fam iglia51. C o m e a b b iam o visto n el capitolo p re c e d e n te , la risor­ g en z a d elle città si a cco m p ag n ò alla crescita di u n a p iccola b o rgh esia. P er u n vivido q u a d ro d egli ag i con cessi alle clas­ si p ro fessio n ali costan tin op o litan e al te m p o d ei C o m n en i p o ssiam o volgerci a u n testo satirico in versi attribuito a tal T e o d o ro P to co p ro d ro m o . L ’au tore, ch e si rap p resen ta q u a­ le ch ierico c ad u to in m iseria, era stato o b b ligato dal p ad re a farsi u n ’istruzione. «Figlio m io», il p a d re gli diceva,

Strategicon

istru isc iti p iù c h e p u o i. G u a r d a q u e ll’u o m o la g g iù , fig lio lo . S o le ­ v a c a m m in a r e a p ie d i e o r a h a u n m u lo g r a s s o e b e n b a r d a to . E q u e s to : q u a n d ’ e r a s tu d e n te so le v a a n d a r e a p ie d i n u d i, m a g u a r ­ d a lo o r a c o n le s u e c a lz a tu r e a p u n ta ! Q u e s t ’a ltro d a stu d e n te n o n si p e ttin a v a m a i: o r a è b e n p e ttin a to e fie r o d e i s u o i ric c io li. N e i s u o i d ì d a s tu d e n te q u e ll’ a ltro m a i v id e d a lu n g i la p o r t a d i u n b a g n o , o r a fa il b a g n o tre v o lte a s e ttim a n a . Q u e ll’a ltro a n c o ­ r a e r a p ie n o d i p id o c c h i g r a n d i c o m e m a n d o r le ; o r a h a la b o r s a p ie n a d i p e z z i d ’o r o c o n l ’e ffig ie d i M a n u e le im p e r a to r e .

C osì P to co p ro d ro m o si fece u n a cultura, m a a che p rò ? Il su o arm ad io n o n con ten ev a altro ch e pile di carta e n on c ’era nien te d a m an giare. C osì egli m ette a con fro n to la su a in d ige n za con l’ab b o n d a n z a in cui vivono i su oi vicini. Q uello che lavora n ella filatu ra d e ll’o ro h a la d isp en sa col­ m a di p an e e vino, di to n n o in con serv a e sgo m b ro essicca­ to. Q u an d o si d esta al m attin o, il calzo laio m an d a il su o ra­

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

122

gazzo a d acq u istare trip p a e cacio valacco; com in cia a lavo­ rare so lo d o p o m an giate qu este lecco rn ie p e r colazion e. Q u an d o è l ’o ra d e l p asto se rale scosta le fo rm e d elle scarp e e gli altri utensili p e r farsi servire d alla m o glie un p ran zo di tre gh iotte p ortate. C o n atten zion e ossessiva p e r ciò ch e o g n u n o h a d a m an g iare P to co p ro d ro m o si co n fro n ta con gli ap p ren d isti di altre p ro fessio n i, an ch e le p iù um ili - il sarto ch e h a an ch e la casa di p ro p rietà, l ’aiuto d e l forn aio, il v en d ito re di yogh urt, il ven d itore am b u lan te d i vestiti e m acin ap e p e , il m acellaio . Tutti co sto ro h an n o la p an cia p ien a. A ch e serv on o allo ra O m ero e O p p ia n o ?52 S iam o così avvezzi a co n sid e rare i G reci u n a n azion e di com m ercian ti ch e ci riesce difficile im m agin are che i bi­ zantini e ran o tutto il con trario - terragn i, diffiden ti, privi di iniziativa. C osì n o n fu ro n o bizantini m a stran ieri a trarre p rofitto d allo sviluppo u rb an o . A b b iam o già rico rd ato la p resen za di m ercan ti russi e italiani a C o stan tin o p o li nel d e ­ cim o seco lo e la decisiva im p o rtan za d e i privilegi co m m er­ ciali garan titi a V enezia d a ll’im p erato re A lessio 1. In un b re­ ve arco di tem p o il sco p rì di n o n essere p iù il p a ­ d ro n e di casa p ro p ria. N el 1126 G iovanni II C o m n e n o si provò a so sp e n d e re i privilegi d ei V eneziani: fu costretto d alla fo rza delle arm i a d esistere dal su o tentativo. N el 1148 ven n e in gran d ito il q u artiere ven ezian o (si trovava tra i d u e p o n ti m o d ern i ch e racch iu d o n o il C o rn o d ’O ro ). Il n u m e­ ro d ei V eneziani resid en ti a C o stan tin o p o li se m b ra essere giun to a b e n 20.000 p erso n e ; le lo ro ricchezze e ran o im ­ m ense. In lin ea teorica e ra n o so ggetti a ll’Im p e ro e p ertan ­ to sulle p rim e v en n ero p osti sotto la giu risd izio n e di u ffi­ ciali im periali; a p o c o a p o co , p erò , si re se ro virtualm ente au to n o m i. N o n è q u esta la se d e ad atta a racco n tare la tor­ tu osa storia d ei ra p p o rti tra l ’Im p e ro e V enezia, le rivalità tra gli italiani d ei diversi g ru p p i, i vani tentativi attuati d agli im p erato ri p erch é si esclu d essero a vicenda. B asta n otare che le varie con cession i ‘la tin e ’ o cc u p a ro n o i m igliori ter­ reni a u so com m erciale d ella città, lu n g o la costa d el C o r­

basileus

III. Scomparsa e rinascita delle città

123

n o d ’O ro; e che il n u m ero d egli o ccid en tali resid en ti p otè am m o n tare sino a u n qu in to circa d el totale d egli abitanti, ch e g iu n sero a 200.000-250.000. N elle strad e d i C o stan tin o po li risuon ava u n a b ab e le di lin gu e stran iere. Il p o e ta G iovanni Tzetze, che scriveva in­ to rn o alla m età d e l seco lo d o d icesim o , ce n e d à u n q u ad ro divertente an co rch é in p arte o scu ro: T ra S c iti [T z e tz e si r ife ris c e a u n a d e lle trib ù d i o r ig in e tu rc a in s e d ia te a n o r d d e l M a r N e r o ] tro v e re te in m e u n o S c ita , u n L a ­ tin o tra L a tin i; tr a o g n i a ltr a stirp e , c o m e se la ra z z a lo r o fo sse m ia ! Q u a n d o s a lu to u n o S c ita , c o sì a lu i m i riv o lg o : Salamalek al­ t i ... salamalek altugep. P u re a i P e r sia n i [c io è ai S e lg iu c h id i] m i ri­ v o lg o in p e r s ia n o : A san hais kourouparza hantazar harantasi. A i L a ­ tin i p a r lo in lin g u a la tin a : Bene venesti, domine, bene venesti, frater.

Unde es et de quale provincia venesti ? Quomodo, frater, venesti in istan civitatem? Pedone, cavallarius, per mare, vis m orari? A gli A la n i m i ri­ v o lg o n e lla lo r o lin g u a : Tapanhas mesfili hsina korthin ... A g li A ra ­ b i d ic o in a r a b o : A la ain a tam urr min, èn ente sitti m aulaje sabàh. A n c h e ai R u ssi m i riv o lg o s e c o n d o l ’u s o lo r o : Sdra, brate, sestrìcae dobra deni. Q u a n to a i G iu d e i, c o sì p r o p r ia m e n t e lo r o p a r lo in e b r a ic o : Memakomene vithfagi Beelzebul timée ... C o s ì a c ia s c u n o io riv o lg o a d e g u a t e , a c c o n c ie p a r o le , b e n s a p e n d o c h e q u e s to è trat­ to d e l c o m p o r ta m e n t o m ig lio r e 53.

D a vero levantino T zetze sapeva dire q u alch e p a ro la in p iù lin gu e e an ch e se u n p u rista av rebbe avuto d a ridire sul su o latin o era p ro b ab ilm e n te q u ello l’id io m a stran iero che T zetze con o scev a m eglio. In breve: C o stan tin o p o li sotto i C o m n en i n o n era dissi­ m ile d a Istan bu l an te ce d e n tem en te alla P rim a G u erra M on diale, q u a n d o la m ag g io r p arte d e lla vita eco n o m ica d ella città era nelle m an i d egli stran ieri del p o sto (greci, ar­ m en i, eb rei) e la m aggio ran za o tto m an a si sentiva ridotta allo stato di cittadini di se co n d a classe. Stretta an ch e la co r­ risp o n d e n za tra i privilegi con cessi alle colo n ie italiane dal­ l ’im p ero bizan tin o e il regim e d elle ‘cap ito lazio n i’ che p re ­

124

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

valse in q u e llo o tto m an o . N e ll’u n o co m e n e ll’altro caso la situazion e p o rtò a ten sion i esplosive. M a m en tre la T urchia m o d e rn a è stata in g ra d o di esp e llere o alm en o d i n eu tra­ lizzare gli elem en ti estran ei di Istanbul, B isan zio si m ostrò in erm e d in an zi ai su o i sfruttatori italiani. L ’arresto di tutti i V eneziani resid en ti n e ll’Im p e ro con la con fisca d elle loro p ro p rie tà n el 1171, il m assacro di altri latini (p e r lo più Pi­ sani e G enovesi) a C o stan tin o p o li n el 1182 n on serviron o che ad acce lerare la tre m e n d a p u n izio n e rich iesta d a ll’O c­ cidente. Q u a n d o gli arm ati d ella Q u arta C ro ciata si arrestaro n o dinanzi a C o stan tin o p o li n el g iu g n o d el 1203, riuscivano a sten to a p restare fe d e ai lo ro occhi: m ai avevano ved uto u n a città così g ra n d e e p o ten te, così ricca, così p ie n a d i palazzi e di ch ie se54. A ltresì ign oravan o ch e il lo ro arrivo avrebbe sign ificato la rovina d ella g ra n d e capitale. Il terribile in­ cen d io ch e sco p p iò n e ll’ag o sto d ello stesso an n o e che d e­ vastò alm e n o m ezza città d o p o avere in fu riato p e r otto gior­ ni n o n e ra ch e un p re sag io d elle vicende avvenire. P resa dai C rociati, sistem aticam en te sacch e g g iata p e r q u asi u n ses­ san ten n io , svuotata d ei suoi abitanti, C o stan tin o p o li n on di­ venne ch e l ’o m b ra di ciò ch e era. N o n ci p ro v e rem o qui a tracciarn e la m alin co n ica sto ria nel corso d ei d u e secoli suc­ cessivi, rip e te n d o essa la situazion e colo n iale g ià prevalen ­ te sotto i C o m n en i. L ’am b asciatore sp ag n o lo C lavijo, che vi­ d e C o stan tin o p o li n el 1403, d ice che lo spazio en tro le m u­ ra consisteva di u n certo n u m e ro di p iccoli agglo m erati, se­ p arati d a cam p i di g ran o e orti. S o ltan to le zon e costiere avevano u n a certa d en sità di p o p o lazio n e , in p artico lare l ’a­ re a co m m erciale d el C o rn o d ’O ro. P er con trasto la colo n ia gen ovese di G alata, an co rch é p icco la p e r su p erficie, era as­ sai p o p o lo sa e fitta di d im o re di p re g io 55. Q u an d o , nel 1453, ced ette ai T urchi, il n u m ero d egli abitanti di C ostan ­ tin opoli e r a ben sotto i 50.000. A Istan b u l oggi cerch iam o invano le tracce d elle case bi­ zantine. A n ch e l ’assetto d ella città è stato m o d ificato al di

III. Scomparsa e rinascita delle città

125

là d i ogni p ossibile ricostruzion e. P arte d ella M ese soprav­ vive an co ra n el D ivanyolu; Ip p o d ro m o , A u gustaion, F o ro di T eo d o sio so n o a n co ra spazi aperti; m a su tutte le altre piaz­ ze bizan tin e si è costruito. So p rattu tto n on c ’è p iù in d ica­ zio n e alcu n a di u n a griglia strad ale re go lare, qu ale sicu ra­ m e n te sareb b e stata tracciata d agli architetti di C ostan tin o. L ’esp an sio n e d ella città in età o tto m an a e la fre q u e n za d e ­ gli in cen di, d ei terrem oti, delle ricostruzion i vanno p ro b a ­ b ilm en te riten ute resp o n sab ili d e lla creazion e di qu el tor­ tu o so labirin to di strad e p resen tato ci dalle m a p p e di C o ­ stan tin op oli p ro d o tte - n on sen za atten zion e - nei secoli di­ ciottesim o e dician n ovesim o. Tuttavia p u ò b e n essere ch e le trasform azion i u rb an e siano avvenute m olto p rim a e che la C o stan tin o p o li d ei C o m n en i si ra p p o rtasse alla C ostan ti­ n o p o li di G iustin ian o con d ifferen ze an alo g h e a qu elle evi­ d en ziate d alla C o rin to co m n e n a rispetto alla C orin to d el p rim o p e rio d o bizantino. P e r farci u n ’id e a di u n a città tard o bizan tin a d o b b iam o re carci a M istrà, n el P elo p o n n eso . N o n o stan te v en ga sp es­ so ch iam ata la ‘P o m p ei b izan tin a’ , M istrà è stata di fatto fo n d a ta dai Franch i. Il su o Palazzo d ei D espo ti è tutto o cci­ d en tale; le d im o re so n o chiuse al m o n d o estern o e sp esso m u n ite di torri m erlate. P ersino in alcu n e d elle chiese vi so ­ n o tracce d e ll’in flusso gotico. Q u an to M istrà assom igliasse alle altre città bizan tin e del tred icesim o e d el q u atto rd ice­ sim o secolo è q u estio n e ap erta alle ipotesi. Tuttavia u n a c o ­ sa è certa: M istrà n o n è in alcun m o d o d iscesa d a u n a tard o antica.

polis

NOTE 1 Expositio totius mundi, XXVI, XXXV, XXXVIII, XLIX. 2 L a póse deJèrusalem p a r les P e rse si cura di G. Garitte, Lovanio 1960, pp. 50-3. 3 Procopio, Edifici, VI 6, 14-6. 4 Miracula S. Artemii, ed. A. Papadopoulos-Kerameus, Varia graeca sacra, San Pietroburgo 1909, p. 26.

126

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

5 Giovanni Crisostom o, De inani gloria et de liberis educandis, ed. A.-M. Malingrey, Parigi 1972, par. 4. 6 Id., De Lazaro, II, PG XLVIII 986; VI, ivi, 1034 sg. 7 Id., In epist. I ad Thess., V, PG LXII 428. 8 Id., In Matth. hom. XXXVII, PG LVII 427. 9 Id., In Matth. hom. VI, ivi, 71 sg. 10 Id., In illud, Salutate Priscillam, PG LI 188. 11 Fr. 1, in Fragmenta historicorum graecorum, ed. C. Mùller, IV, Parigi 1851, pp. 201 sg. 12 Ed. L. Rydén, U ppsala 1963 [trad. it. cit., η. 1 al cap. 2]. 13 Prisco, fr. 8, in Fragmenta cit., IV, p. 78. 14 Procopio, op. cit., IV 1, 31. 15 Teodoreto, Epist. VII, XV, XX XIII (X X IX ), ecc. (ed. Y. Azéma, Parigi 1955, 79, 86, 98, ecc.). 16 The Chronicle ofjoshua theStylite, trad. ingl. W. Wright, Cam bridge 1882, pp. 17-43. 17 Giovanni Maiala, Chronographia, CSHB, p. 422. 18 Procopio, Storia segreta, VII. 19 A. Cameron, Circus Factions, Oxford 1976. 20 Procopio, Guerre, II 23, 1. 21 Hist. eccles., IV 29. 22 Procopio, Guerre, II 22, 1. 23 Id., Storia segreta, XVIII 44. 24 Ivi, XXIII 19-21. 25 M ìracula S. Demetrii, I 10, PG CXVI 1261 sgg. 26 Anna Comnena, Alessiade, XIV 2 sg. (ed. B. Leib, III, Parigi 1945, p. 178). 27 M ìracula S. Demetrii, cit., 1337A. 28 Teofane, Chronographia, A. M. 6180 (ed. C. de Boor, Lipsia 1883, p. 364). 29 Mìracula S. Demetrii, I I 2, § 199, ed. P. Lemerle, Lesplus anciens recudls, I, p. 185. 30 F. Dvornik, L a Vie de S. Grégoire le Décapolite, Parigi 1926, p. 59. 311bn-Khurdadiibih, in Bibliotheca geographorum arabicorum, ed. M.J. de Goeje, VI Leida 1889, pp. 77-80. 32 Teofane, op. cit, A. M. 6287 (p. 469). 33 H. Grégoire, Inscriptions historiques byzantines, in «Byzantion», IV, 19271928, p. 438. 34 G.E. Bates, Byzantine Coins, Archaeological Exploration o f Sardis, Monograph 1, Cambridge, Mass., 1971, pp. 6 sg. 35 Ibn-Khurdadhbili, op. cit., p. 84. 36 Epist. 47, in j. Darrouzès, Epistoliers byzantins du Xe siede, Parigi 1960, p. 246. 37 K. Horna, D as Hodoiporikon des Konstantin Manasses, in BZ, XIII, 1904, p. 339. ΆΗΝοίίίία dignitatum, ed. O. Seeck, Berlino 1876, pp. 229-43. 39 Procopio, Storia segreta, XX II 17. 40 Niceforo, Opuscula historica, ed. C. de Boor, Lipsia 1880, p. 64. 41 Teofane, op. cit., A. M. 6238 (p. 423). 42 M ìracula S. Artemii, cit., p. 26. 43 Teofane, op. cit., A. M. 6232 (p. 412). 44 Ivi, A. M. 6247 (p. 429). 45 Ivi, A. M. 6258 (p. 440).

III. Scomparsa e rinascita delle città

127

46 Scriptores originum Constantinopolitanarum, ed. Th. Preger, I, Lipsia 1901, pp. 19 sgg. 47 Teofane Continuato, CSHB pp. 321 sgg. 48 P. Lemerle, L a chronique improprement dite de Monemvasie, in REB, XXI, 1963, p. 10. 49 Teofane Continuato, CSHB, p. 339. 50 Les Novelles de Leon VI le Sage, edd. P. Noailles - A. Dain, Parigi 1944, novel­ la 4, novella 15 (pp. 21 sgg., 59 sgg.). 51 Cecaumeno, Strategicon, parr. 3, 39, 51 (ed. G.G. Litavrin, Sovety i rasskazy Kekavmena, Mosca 1972, pp. 124, 202, 220). 52 Poèmes prodromiques en grec vulgaire, edd. D.-C. H esseling - H. Pernot, Am­ sterdam 1910, pp. 72 sgg. 53 G. Moravcsik, Barbarische Sprachreste in der Theogonie des Johannes Tzetzes, in «Byzantinische-neugriechische Jahrbticher», VII, 1928-29, pp. 352 sgg.; ristam­ pato in Id., Studia byzantina, Budapest 1967, pp. 283 sgg. 34 Villehardouin, L a conquéte de Constantinople, ed. E. Farai, I, Parigi 1938, capp. 128, 192 (pp. 131, 195). 55 Embassy to Tamerlane, trad. ingl. di G. le Strange, Londra 1928, pp. 87 sgg.

IV. I dissenzienti CAPITO LO QUARTO

I D ISSE N Z IE N T I

U n d ecre to im p eriale d el 380 ch e ven n e in segu ito p o ­ sto in ap e rtu ra d el C o d ice di G iustin ian o così pro clam a: N o s tr o v o le re è c h e tu tti i p o p o l i c h e s o n o g o v e rn a ti dalΓ a m m in is tr a z io n e d e l la N o s tr a C le m e n z a p r a t ic h in o l a r e lig io ­ n e c h e il d iv in o a p o s t o l o P ie tr o tr a s m is e a i R o m a n i [...] C r e ­ d e r e m o n e lla s in g o la d iv in ità d e l P a d r e , d e l F ig lio e d e llo S p i­ r ito S a n t o in f o r m a d i p a r i m a e s t à e d i S a n t a T rin ità . C o m a n ­ d ia m o c h e le p e r s o n e c h e s e g u o n o q u e s t a le g g e a b b r a c c in o il n o m e d i c ristia n i c a tto lic i. Q u a n t o a g li a ltri, c h e g iu d ic h ia m o d e m e n t i e fo lli [dementes vesanosque ], e ssi p o r t e r a n n o l ’in fa m ia le g a t a a i d o g m i e r e tic i. I lu o g h i o v e e ss i s ’in c o n t r a n o n o n ri­ c e v e r a n n o il n o m e d i c h ie s e e s a r a n n o p u n iti in p r im o lu o g o d a l la v e n d e tt a d iv in a , in s e c o n d o d a l la p u n iz io n e d i N o s t r a in i­ ziativ a, c h e d is p e n s e r e m o s e c o n d o il g iu d iz io d iv in o 1.

U n so lo D io, u n so lo Im p e ro , u n a so la religion e: queste le pietre an go lari d el p en siero p olitico bizan tin o. L a reli­ gio n e e ra d efin ita d ai concili ecu m en ici d ella C h iesa sulla b ase d e lla Sacra Scrittura e d e ll’esegesi d ei Padri, m a era d overe d elE im p erato re - di fatto, il su o p iù alto dovere farn e valere l ’osservan za universale. Infatti, p e r citare u n ’al­ tra legge im p eriale, «B en sa p p ia m o che il N ostro Stato è so­ sten u to p iù d alla religio n e ch e d ai doveri ufficiali e d alla fa­ tica e dal su d o re fisic o »2. Scrisse l ’im p erato re G iustiniano: «S e con o gn i m ezzo ci a d o p e ria m o a far rispettare le leggi civili, il cui p o tere Id d io n ella S u a b o n tà h a a n oi com m es­ so p er la sicurezza dei N ostri su d d iti, q u an to p iù accan ita­

129

m en te d ovrem o p ro d ig a rci p er fa r rispettare i santi can o n i e le leggi divine ch e so n o state en u n ciate p e r la salvezza d el­ le n ostre a n im e !»3. Il significato letterale di ‘o rto d o ssia ’ n on e ra tanto ‘retta fe d e ’ qu an to ‘retta d o ttrin a ’ e con sisteva anzitutto n el «ret­ tam en te p ro fe ssare e glo rificare il P ad re, C risto Figlio di D io e lo Spirito S a n to »4. In altre p aro le, tutti i sudditi d el­ l’Im p e ro eran o assai en e rg icam en te costretti n on solo a es­ sere cristiani m a an ch e a sottoscrivere u n ’u n ica e assai co m ­ p le ssa d ottrin a ch e defin iva n atu ra e ra p p o rti d elle tre p e r­ so n e d ella Trinità: a n ch e la m in im a deviazione d a tale d ot­ trin a era c o n sid e rata e resia5. N o n d o b b iam o certam en te im m agin arci ch e q u el p artico lare co rp u s d o gm atico ch e in ­ fin e divenne l ’O rto d o ssia con la m aiu sco la fosse d estin a­ to sin d agli inizi a d assu m ere q u e lla p osizion e. Ci fu ro n o p e rio d i in cui in terpretazion i d e l C ristian esim o diverse d a essa si g aran tiro n o l’attivo su p p o rto d e l p o tere tem p orale. Gli im p erato ri C ostan zo II e V alente, p e r esem p io , sosten ­ n e ro la causa d e ll’arian esim o ; A n astasio I stava d alla p arte d ei m onofisiti; E raclio p ro fu se le sue en e rg ie p e r im p o rre il co m p ro m esso m o n o telita e tutta u n a se q u en za di im p e ­ ratori d e ll’ottavo e d el n o n o seco lo fu ro n o iconoclasti. Per­ sin o il g ran d e G iustin ian o, il p iù convinto assertore d e ll’u ­ n ifo rm ità religiosa, m o rì sotto la n u b e d e ll’eresia d ei giulianisti. R isulta facile im m agin arsi il trion fo d e ll’u n a o d el­ l’a ltra di qu este d o ttrin e in conflitto. D i u n a cosa, co m u n ­ qu e, p o ssiam o e ssere certi: qu ale che fosse la setta infine vit­ toriosa, sareb b e stata in to lleran te nei con fro n ti delle sette rivali com e lo fu l ’orto d ossia. P ossiam o con tare sulle d ita di u n a m an o gli esem p i di d ich iarata tolleran za religiosa n el c o rso d e ll’età bizantina. R im an e co m u n q u e il fatto in d iscu tibile che n on tutti i su d d iti d e ll’Im p e ro e ra n o cristiani cattolici. Il nu m ero di co ­ lo ro che il govern o con sid erava «d e m en ti e folli» era estre­ m am en te alto nel p rim o p e rio d o bizan tin o - forse tanto d a costituire la m a g g io ran za d ella p o p o lazio n e . Tale n u m ero

o

132

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

d e c re b b e nel p e rio d o m e d io p e r divenire m in im o n el p e ­ rio d o tard o. Q u esto cap ito lo si o cc u p e rà dei dissenzienti: di qu ei g ru p p i ch e p e r u n a rag io n e o p e r l ’altra n o n accettaro ­ n o il p rev alere d e ll’ortod ossia. C ’e ra n o an zitutto i p a g a n i antichi, di qu alsiasi n atu ra. L a sco m p a rsa d el p a g a n e sim o fu u n p ro ce sso len to ch e an d ò d al q u arto se co lo sin o - in certi lu ogh i - alla fin e d el sesto. E ccettu ate alcu n e città com e G aza, di cui leg g iam o che in­ torn o al 400 la m ag g io ran za e r a a n co ra p a g a n a 6, e C arré (H a rra n ), dove il p ag an e sim o sopravvisse b en oltre la con ­ qu ista a ra b a 7, la m a g g io r p arte dei centri u rb an i aveva ac­ cettato il C ristian esim o sin dal q u arto secolo. Per u n p ara­ d osso cu rioso la vecch ia re ligio n e si m an ten n e alle d u e estre­ m ità o p p o ste d e lla scala sociale: d a u n lato p re sso l ’aristo­ crazia m u n icip ale p e r cui il p ag an e sim o e ra q u estio n e non so lo di trad izion e m a an ch e di fe d e ltà allo Stato ro m an o ; dal­ l ’altro p resso i con tad in i. Gli in segn an ti di p ro fe ssio n e, co­ m e v ed rem o n el sesto capito lo , offrivano a n c h ’essi un rifu­ g io al p ag a n e sim o . N o n rip e te re m o qu i la storia risap u ta del­ la pro tratta o p p re ssio n e e p ersecu zio n e d ei p a g a n i d a parte d e l govern o im p eriale, di vescovi e m o n aci locali: a n d ò dal­ le feroci m a in g ran p arte inefficaci m isure d el qu in to e se­ sto d ecen n io d el sesto se co lo fin o alle ultim e inqu isizioni sot­ to G iustin ian o. Si tratta d i u n a storia m alin co n ica scan d ita d alla so p p re ssio n e dei tem pli (3 9 1 ), d al sacch e g g io del Sera p e o di A lessan d ria, dal lin ciaggio di Ipazia, d alla ch iu su ra d elle scu ole filosofich e, p e r n on p arlare d ella d istruzion e di in n um erevoli tesori d e ll’arte antica. Tuttavia co n tin u aro n o a esistere p e r lu n g o tem p o p ag an i, n on so lo nei con sigli lo­ cali e n elle scu ole, m a an ch e ai p iù alti livelli d e ll’am m ini­ strazion e im p eriale. Essi n on sb an d ierav an o la lo ro religio­ n e: la praticavan o in privato (a volte d ietro u n a fin ta p arete) e speravan o ch e n essu n o li d en u n ciasse alle autorità. A bb iam o m olte in form azion i in m erito ai p a g a n i più em inen ti; m o lto m e n o sa p p ia m o circa le p o p o lazio n i rura­ li. U n caso se n z’altro tipico rig u a rd a le attività m issionarie

TV. I dissenzienti

133

d el m o n o fisita G iovanni di A m ida, ch e fu n o m in ato vesco­ vo titolare di E feso d u ran te il re g n o di G iustiniano. N el co r­ so di tren tacin qu e an n i (542-76) qu esto zelan te cristiano convertì circa ottan tam ila p erso n e n ei distretti m o n tan i di Asia, Frigia, C aria e L id ia; ne distrusse an ch e i tem pli, in cui vece costru ì novantanove chiese e d o d ici m on asteri. I n u o ­ vi convertiti ven n ero se m p licem en te battezzati in m assa e a ciascu n o fu d ato un terzo di dai fo n d i im p eriali8. Ci si p u ò b e n d o m a n d a re qu ale fosse l ’efficacia di conversioni di qu esto tipo. U n a storia n arrata d allo stesso G iovanni p u ò fare u n p o c o di luce su lla qu estion e. R ig u ard a u n a re m o ta a re a m o n tan a nei p ressi di M elitene, a est d e ll’E u frate, d o ­ ve gli abitan ti si definivano cristiani m a usavano la lo ro ch ie­ sa di villaggio p e r riporvi la legn a, n o n avevano preti e m ai avevano u d ito m en zion e delle Scritture. A u n m o n a co ze­ lante, di n o m e Sim eon e il M on tan aro (che era a n c h ’egli m o n o fisita), capitò d i p erd e rsi in q u e ll’area, e rim ase col­ pito d a ll’ap a tia d ella p o p o lazio n e locale. I su oi sforzi m is­ sio n ari in co n traro n o u n a notevole o p p o sizio n e m a egli se p ­ p e raffo rzare p resso gli in d igen i il su o cre d o o p e ra n d o u n m iracolo. Istituì qu in d i u n a scu o la p e r ragazzi e ragazze che costrin se a im p arare la Bibbia. L av o rò a qu esto com p ito p e r ventisei an n i, finch é i su oi d iscep o li n on diven nero «lettori e figlie d e ll’A llean za»9. U n ’assid u ità di tal so rta era se n z ’al­ tro eccezion ale. E ra g en e ralm e n te rico n o sciu to che il clero ru rale fosse fiacco e d ed ito all’u briach ezza. Ai giovani pii toccava sp esso lasciare il distretto nativo p e r trovare u n m en to re a d e g u a to 10. U n te m p o an d ava di m o d a afferm are che il p ag an e sim o venne assorb ito d alla religion e cristian a e che le divinità an ­ tiche rie m erse ro nelle vesti dei santi, che H elio s ven n e tra­ m u tato in sa n t’E lia (il p ro fe ta), ch e D em etra divenne san D em etrio, B acco san T ico n e e via d ic e n d o 11. C o llegam en ti così sem plicistici al g io rn o d ’o g g i n o n ci con vincon o più, m a è difficile n egare ch e la fre tto lo sa con version e di am p ie fasce d ella p o p o la z io n e n on p o tev a cam biare tu tt’a u n trat­

solidus

134

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

to rad icate co n su etu d in i e convinzioni. A lla fine d el settim o se co lo u om in i e d o n n e a n c o ra dan zavan o in o n o re di falsi dei; si con tin u ava a invocare il n om e di D ioniso al tem po d ella v en d em m ia; p e r la lu n a n uova la gen te accen d eva il fu o co din anzi a casa e vi saltava so p ra; im perversava ogn i ti­ p o di stre g o n e ria 12. N o n c ’è b iso gn o d i sp in gersi m olto avanti n ella lettu ra d elle Vite dei santi p e r sco p rire che il C ristian esim o p o p o la re e red itò e in p arte razionalizzò un vasto co rp u s di su p erstizio n i p ag an e . D o p o i p ag an i venivano gli eb rei. N el p rim o cap ito lo ab­ b iam o n otato la con tin u ità d e lla lo ro p resen za in P alestina n el corso d el p rim o p e rio d o bizan tin o; co m u n q u e la m ag­ g io ran za d egli eb rei era sp arsa p e r tutto l ’Im p ero , sop rat­ tutto n elle città. G razie a u n a lu n g a tradizion e d i leg g e ro­ m an a, gli eb rei fruivan o di u n o status p artico lare: re siste n ­ za d ella lo ro setta e ra co n sen tita; le lo ro sin ag o g h e n on era­ n o so ggette a con fisca; essi d esign av an o il loro clero e nei p ro cessi di diritto civile p otev an o fare a p p e llo ai lo ro tribu­ nali. N el c o n te m p o era lo ro vietato il p ro selitism o , il p o s­ sesso di schiavi cristiani o la costru zio n e di nuove sin ago­ gh e. In altre p a ro le c ’e ra u n a p o litica di con ten im en to d e­ gli eb rei e veniva lo ro m esso in ch iaro ch e e ran o p e r p ro ­ p ria scelta cittadini di se co n d a classe. N o n avevano onorifi­ cen za alcun a; p ro gressiv am en te esclusi dal servizio n ella p olizia di Stato, d alle g u a rd ie p alatin e, d a ll’esercito, essi e ran o d ’altra p arte costretti a d a d e m p ire - se a p p e n a rien­ travano n ella c ate g o ria a p p ro p ria ta - gli oneri d ei curiali, sen za p e rò fru ire di alcu n o d ei privilegi ch e ne derivavano. D ice u n a leg g e di G iustin ian o: «Q u an to alle lo ro fortun e, ch e essi stiano n ella m e d e sim a tu rp itu d in e che h a n n o scel­ to p er le lo ro an im e ] » 13. L a fra se o lo g ia è tipica e d eliberata: i d o ­ cum en ti ufficiali fa n n o se m p re riferim en to agli eb rei in ter­ m ini di d en igrazio n e e disprezzo. P erché gli eb rei fu ro n o così ostinati, p erch é si rifiutaro­ n o di sco rgere le su p erio ri verità d el C ristian esim o, qu an ­

mani volunt esse

\sint in turpitudinefortunae, in qua et am­

TV. I dissenzienti

135

d o qu este stesse verità e ra n o an n u n ciate n ei lo ro libri sacri? G iustin ian o, che voleva legiferare su ogni arg o m e n to , cercò di arrivare al cu o re an ch e di q u esto p ro b lem a. E gli decise ch e si sareb b e dovuto fa r leg g e re l ’A ntico T estam en to agli eb rei in m o d o tale che p restassero atten zion e alle p ro fezie ch e esso con ten eva an zich é cavillare sui term ini. P er facili­ tare siffatto e p iù produ ttivo ap p ro ccio , v en n e lo ro specifi­ cam en te con sen tito d a ll’im p erato re di utilizzare nelle lo ro sin ag o g h e i Settan ta o qu alsiasi altra a d e g u a ta traduzion e anzich é la B ib b ia eb raica; laddove veniva lo ro n eg ata la Mish n àh che oscurava il significato d el testo sa c ro 14. Si sp era­ va con q u esta m isu ra di p ro te g g e re le co n gre gazio n i eb rai­ ch e d agli in gan n i p erp etrati dai lo ro rab bin i che ricorreva­ n o a u n lin g u ag g io ieratico e q u an to m ai in co m p ren sib ile p e r p resen tare in terpretazion i fuorviam i. P o ssiam o so sp et­ tare che a qu esto in terven to di G iu stin ian o arrise scarso su ccesso - co m e a qu ei polem isti cristiani au to ri di u n a tra­ fila di trattati an tigiu d aici che con tin u avan o a ru o tare in­ to rn o ai m ed esim i b ran i d e ll’A ntico T estam en to. P osson o sì esservi state alcu n e con version i, m a il n u cle o g iu d aico ri­ m ase pervicace. Il m u tam en to ch e p o rtò d a u n a strategia di tolleran za a d en ti stretti alla con version e e alla p ersecu z io n e forzata se m b ra essere stato cau sato d a eventi di carattere politico. G li eb rei si d im o straro n o sleali n e i con fro n ti d e ll’Im pero . U n esem p io d ella lo ro attività sovversiva rig u a rd a gli svi­ lu p p i avvenuti in u n p a e se lo n tan o e cioè n el re gn o d egli Himyariti (che c o rrisp o n d e allo Y em en attu ale ). L ’Im p ero aveva im p o rtan ti in teressi nel su d d ella p e n iso la arab ica e co m e al solito cercò di p ro m u ov erli con l’aiu to delle m is­ sio n i cristiane. A n che gli eb rei stavano sv o lgen d o attività di p ro selitism o in qu elle a re e e con m ag g io re su ccesso stante il fatto che p e r u n certo tem po i sovrani himyariti fu ro n o g u ad ag n ati alla religio n e ebraica. L ’u ltim o di questi sovra­ ni (Dù-Nuwàs il su o n o m e) m ise l’em b arg o sul com m ercio co n l ’Im p e ro , che in terven n e m ilitarm en te; Dù-Nuwàs ri­

136

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

sp o se c o m a n d a n d o un m assacro di cristiani in Y em en (520 circa). D u e an n i d o p o ven n e p ie g ato e il su o p ae se p assò sotto il con trollo d el cristian o regn o d ’E tiop ia. C iò ch e qui ci rig u a rd a è il coin v olgim en to in qu esti e p iso d i d e ll’eb rai­ sm o bizantino: Dù-Nuwàs p rese le su e m isure repressive con il p retesto ch e «i R o m an i di fe d e cristian a m altrattan o gli eb rei n el lo ro p a e se e o gn i an n o n e u ccid o n o u n a m ol­ titu d in e »15. C ’e r a an ch e il p ia n o di fare p ressio n e su DùNuw às im p rig io n an d o i rab bin i di T ib e r ia d e 16. Poi vi fu ro n o le rivolte d ei sam aritan i ch e eb b ero inizio nel 484 p e r culm inare in qu ella, terribile, d el 555. Si com ­ p rese, certo, la distinzione esistente tra i sam aritan i e gli ebrei; tuttavia q u esti ultim i p a rte cip a ro n o alla sollevazione d el 555 ch e m irava alla creazion e di u n o Stato in d ip en ­ d en te. In fine la cosa p iù im p o rtan te, ch e gli eb rei si sch ie­ raro n o a fian co d e l n em ico q u a n d o A sia M in ore e Palesti­ n a v en n ero invase dai Persiani. N egli an n i 609-10 gli ebrei di C e sa re a in C a p p a d o c ia si so ttom isero a ll’invasore m en ­ tre gli abitanti cristiani a b b a n d o n a ro n o la città17. A G eru ­ salem m e, che c a d d e n el 614, gli eb rei p re se ro p rigion ieri cristiani e li m isero a m o rte; inoltre a p p ic ca ro n o il fu o co a ch iese cristian e18. Altrove in P alestin a u n iro n o le loro forze ai saracen i p e r sacch e g g iare i m o n asteri e u ccid ere i m o n a ci19. U n a volta restau rata l ’au to rità bizantina, si fece in m o d o che gli eb rei p ag asse ro cara la lo ro co llab o razio n e con il ne­ m ico. N o n solo v en n ero ban d iti d a G eru salem m e p e r il rag­ gio di tre m iglia; in to rn o a ll’a n n o 634, leggiam o , l’im p era­ tore E raclio o rd in ò ch e tutti gli eb rei d e ll’Im p e ro venisse­ ro battezzati20. Si trattava d ella p rim a d ecisa m isu ra di qu e­ sto tipo con tro gli eb rei, se b b e n e p o ssan o esservi state leg­ gi di validità re gio n ale a p reced e rla. E ssa giu n se, com u n ­ que, in u n ’e p o c a in cui il p ro b le m a e b raico stava p e r esse­ re risolto con altri mezzi: un risultato d elle con qu iste arab e fu che la g ran d e m ag g io ran za d egli eb rei si trovò al di fu o ­ ri d e ll’Im pero .

IV. I dissenzienti

137

N o n sap p iam o quan ti eb rei rim asero. L ’esem p io di Eraelio fu im itato an ch e in seguito d a altri zelanti im peratori. L e o n e III o rd in ò n uovam en te ch e gli eb rei venissero b at­ tezzati; a co lo ro che o b b e d iro n o ven n e d ato il titolo di «n uovi cittadini» - solo che o b b e d iro n o in m alafed e, m e n ­ tre altri, a qu an to sem bra, si trasferiro n o p re sso gli A rab i21. Il fallim en to di q u esta m isu ra venne rico n o sciu to dal C o n ­ cilio d el 787 che d ecre tò che i convertiti in sin ceri n on fos­ se ro accettati; p referib ile che vivessero se co n d o le lo ro abi­ tu d in i e rim an essero so ggetti alle vecchie in terd izion i22. U n tentativo d el tutto nuovo venne in trap re so d a B asilio I: si con vocavano gli eb rei a d isp ute teo lo gich e e se n on eran o in g ra d o di d im o strare ch e la lo ro re ligio n e e ra veritiera d o ­ vevano essere battezzati. L e rico m p en se o ffe rte co m p ren ­ d ev an o esen zion i fiscali e la co n cessio n e d el ran go di di­ gnitari: m a an ch e così, d o p o la m o rte d e ll’im p erato re, la m a g g io r p arte d ei convertiti «torn ò al p ro p rio vom ito, co­ m e fan n o i c a n i»23. L ’ultim o caso di con v ersion e forzata che si ricord i fu sotto R o m an o I, m a n o n riuscì ch e a far em i­ g rare m olti ebrei n ella terra dei C azari, a n o rd del M ar N e­ ro. A p artire d a allo ra i p o ch i eb rei rim asti fu ro n o lasciati vivere relativam ente in p ace ; ci fu ad d irittu ra u n a lo ro con ­ trom igrazio n e - d a ll’E gitto a ll’Im p e ro - alla fine del d eci­ m o e n ell’u n d icesim o secolo. L a rin ascita d ella vita u rb an a d ie d e u n im p u lso alle co­ m u n ità ebraiche. N el 1168, q u an d o B e n iam in o di T u d ela si im b arcò p e r il suo lu n go viaggio, riuscì a en trare in con tat­ to co n g ru p p i di su oi correligio n ari a o gn i scalo, d a C o rfù a C ipro e A ntiochia. A T ebe egli trovò d u e m ila fam iglie eb ree , «in tutta la G recia i p iù abili artefici n elle sete e n el­ le vesti di p o r p o ra » , a T essalon ica ne trovò cin q u ecen to che a n ch e qui lavoravano la seta, a C o stan tin o p o li duem ilacinq u ecen to , tra le qu ali m olte eran o di ricchi m ercanti. Tut­ tavia n ella capitale gli eb rei vivevano in u n gh etto oltre il C o rn o d ’O ro , dovevano subire freq u en ti p estag g i d a p arte d ei cristiani, n on avevano il p e rm e sso di an d a re a cavallo

138

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

(eccettu ato il m e d ico - e b re o - d e ll’im p e rato re ). L e cifre forn ite d a B e n iam in o testim on ian o di u n a certa esp an sio ­ ne d e ll’eb raism o bizan tin o m a va se gn alato che le cifre re­ lative a città m u su lm an e co m e A le p p o e M osul so n o assai p iù elevate (rispettivam ente cin q u em ila e se tte m ila)24. N é p u ò dirsi ch e agli eb rei bizantini, in d ip en d e n tem e n te dal lo ro con trib u to alla vita ec o n o m ic a d e ll’Im p ero , sia m ai sta­ to con sen tito svilu ppare inclin azion i letterarie e d erudite. M entre gli eb rei costituivano so lo u n a p icco la p arte dei su d d iti d e ll’im p erato re, i cristiani eretici e ran o assai n u ­ m erosi. Talvolta essi v en go n o divisi in d u e gru p p i: d a u n la­ to le ‘se tte ’, p e r lo p iù di o rigin e pre-bizantina, d a ll’altro i segu aci d elle eresie ‘n o b ili’ co m e l’A rian esim o, le cui dif­ feren ze d al C attolicesim o atten evan o so lam en te a qu estio ­ ni di d efin izion e d ella n atu ra d e lla Trinità. Tale distinzione, tuttavia, n o n era p ro d o tto o rigin ario dei bizantini, che ten­ devano a in g lo b are sotto il n o m e di eresia o gn i ‘fa lsa ’ d o t­ trina, p assata e p resen te, q u ale n e fosse l’origin e. Il n u m e­ ro di q u este d ottrin e era p ro d ig io so : n el su o co m ­ p o sto tra il 377 e il 380, E p ifan io n e descrisse ottanta, m e n ­ tre san G iovanni D am asce n o n e ll’ottavo seco lo su p e rò il cen tin aio e faticò n on p o c o a d im o strare che e ran o tutte di­ scen d en ti d a qu attro ab errazion i origin arie: barb arism o , scitism o, ellen ism o, g iu d aism o 25. M entre gli ecclesiastici ca­ talogavan o e descrivevano, il go vern o im p eriale fulm in ava in tutte le direzioni. Il C o d ice T eo d o sian o con tien e n on m en o di sessan tasei leggi d irette con tro gli eretici e p re ­ scrive varie sanzioni: d in ie go d el diritto di assem b lea; co n ­ fisca d ei lu o gh i di riu n ion e; p ro ib izio n e d ella n o m in a di sa­ cerdoti; ro g o dei libri; m ulte. A lcuni eretici dovettero esse­ re espu lsi dalle città e pun iti con che com po rtava la p e rd ita d el diritto di fare testam en to e trasm ettere le p ro ­ p rietà p e r via ered itaria. L a p e n a di m o rte era riservata ai m an ich ei so ltan to 26. V ero è ch e n essu n eretico e ra sp ecifi­ cam en te o b b ligato a diventare cattolico, m a gli incentivi eran o così forti ch e si trattava p raticam e n te d ella stessa co ­

Panarion,

Vinfamia,

tv.

I dissenzienti

139

sa. E an ch e se la legislazio n e im p eriale veniva ap p licata a ca­ saccio (co m e certam en te a c ca d e v a ), essa n o n poteva n o n g e n e ra re u n ’atm o sfe ra d i so sp etto e diffidenza. Si in co rag ­ giavano gli in form atori; le corp o razion i e ran o riten ute re­ sp o n sab ili d el cred o d ei lo ro m e m b ri e i p a d ro n i lo eran o d el cred o d ei lo ro schiavi. Chi p o ssed e v a im m obili correva il rischio di essere severam en te p u n ito p e r l’u so cui veniva­ n o ad ibite le su e p ro p rietà. T ra le varie sette q u ella che ispirava il p iù g ran d e tim ore e ra la setta d ei m an ich ei, p e r l’e rro n e a convinzione che es­ si oltre a n utrirsi di p erico lo se d o ttrin e fossero an ch e a g e n ­ ti d el n em ico. V ero è che M ani (d a ta di m orte 277) visse n el­ la M eso p o tam ia dei Persiani, m a eg li si con sid erav a un a p o ­ stolo cristian o, p e r n on d ire il P aracleto in p erso n a: e fu d ie ­ tro o rd in e d el clero zoroastrico ch e venne m e sso a m orte. I su oi segu aci fu ro n o p ersegu itati in P ersia n o n m e n o ch e n e ll’Im p e ro di R om a. L a teolo gia di M ani, con la su a tra­ sm igrazion e d elle an im e, i suoi in n um erevoli ‘e o n i’ , le sue cin q u e ipo stasi di D io e i cin q u e ‘a rc o n ti’ d ella T en ebra, d o ­ vette risultare rid icola p e r n on p o c a gen te, m a il rich iam o che esercitava era, evid en tem en te, vasto. L a d o ttrin a d ei p rin cip i antitetici d el b e n e e d el m ale in re cip ro co avvicen­ d am e n to ; la convinzione che la m ateria fosse tutta m align a, che l ’u o m o n ecessariam en te p eccasse, che la salvezza stes­ se n elP ascetism o, n ell’astin en za d a carn e vino e rap p o rti sessuali - qu este eran o id e e che toccavano m olte co rd e fa ­ m iliari e sem bravan o trovare c o n fe rm a nelle re altà d e lla vi­ ta q u o tid ian a. Più rad icale del C ristian esim o, in co n tam in a­ to d al difficile co m p ro m esso con le Scritture eb raich e cui i cristiani dovettero giu n ge re, il M an ich eism o e ra in oltre as­ sai v igo roso n elle sue attività m issionarie. N el q u arto seco ­ lo si era g ià d iffu so in p raticam en te tutte le provin ce ro m a ­ ne; la p rim a m isu ra im p eriale co n tro di esso è d el 29727 . P erch é in se gu ito esso ab b ia p erso vigore è difficile d a sp ie­ gare, m a era a n co ra vivo ai giorn i d i G iustiniano: del p re ­ fetto d el p re to rio Pietro B arsim e si d iceva che fosse u n a p e r­

140

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

to so sten ito re dei m an ich ei28. L ’a re a dei loro successi p iù g ra n d i doveva essere co m u n q u e n e ll’A sia cen trale - d a S a­ m arca n d a alla C ina. Il destin o di tutte le sette m esse fu o rile g g e e r a di ritirar­ si in cam p ag n a, dove n on e ran o so ggette alle stesse coerci­ zioni ch e dovevano su bire in città. A lcune, certo, n acq u e ro in c a m p a g n a e se m p re rim asero associate a u n a p artico lare a re a g eo grafica. T ale fu il M on tan ism o frigio, la cui u ltim a m en zion e è n e ll’ottavo seco lo : l’im p erato re L e o n e III o r­ d in ò che tutti i m on tan isti rim asti si convertissero, m a essi p refe riro n o in cen erirsi n elle lo ro chiese, com e g ià avevano fatto ai tem pi di G iu stin ian o 29. Soltan to d a riferim en ti ca­ suali ci viene sovente ram m en tato che con tin u ava a esiste­ re la tale o la talaltra setta antica. C osì n e ll’867 riap p aio n o in asp ettatam en te i Q u arto d ecim an i (T essaresk aid ek atitai), la cui p rin cip ale c o lp a stava n el c o m p u to ‘g iu d a ic o ’ d ella d ata in cui cadeva la P asq u a e ch e avevano avuto g ran d e im ­ p o rtan za a n te ce d e n tem en te al Prim o C o n cilio di N icea (3 2 5 ). N e ll’867 il p atriarca Fozio ne rad u n ò u n certo n u ­ m e ro e ne p ro m o sse la riam m ission e n ella C h iesa30. D ata l’o scu rità ch e avvolge il m o n d o d elle ca m p a g n e bizantine, è p resso ch é im p o ssib ile d eterm in are la d iffu sio n e di varie sette eretich e; p o ssiam o so lo su p p o rre ch e dovevano g o d e ­ re di p artico lare fo rtu n a in a re e co m e la F rigia e la G alazia. L a p iù g ran d e sfid a al C ristian esim o di Stato co m u n q u e n on venne d alle sette m a d a u n a eresia ‘n o b ile ’ : il M onofisism o. A lcuni stud iosi ad d irittu ra esitan o a ch iam arlo ‘ere­ sia ’, p re fe re n d o d esign arlo q u ale ‘scism a’ . I m onofisiti, che con tavan o su llo strarip an te so steg n o d e ll’E gitto e d ella Si­ ria, si o p p o n e v an o al C oncilio di C alced o n ia (451) p erch é a lo ro avviso divideva la p e rso n a di C risto in due n ature. E s­ si cred evan o n e ll’u n ità d el C risto in carn ato : u n ’unità che derivava dalle (da: g re co eh) d u e n atu re, u m an e e divine. Eh p e r i m on ofisiti, en (in) p e r i cattolici: la d ifferen za stava in u n a lettera. L o storico E vagrio, co n te m p o ra n e o alla con ­ troversia, osserva giu stam en te ch e la p rim a p osizion e p re ­

IV. I dissenzienti

141

su p p o n e la seco n d a. Tuttavia, ag g iu n g e , la gen te co n sid e­ rava il p ro b le m a così p rim ario, «tan to era le g a ta alla su a id e a di D io », ch e preferiva m orire piu ttosto che addivenire a u n a c co rd o 31. Se p o i la d isp u ta avesse ragio n i p iù p ro fo n ­ d e Evagrio, che certo sareb b e stato in g rad o di con o scerle, n o n n e era al corren te. Va detto a cred ito del govern o im p eriale che ten tò p iù volte u n ’azio n e m ed iatrice. N el 482 l’im p erato re Z en on e p ro m u lg ò l’E d itto d e ll’U n io n e (Henotikon ) , rivolto al clero e alla p o p o la z io n e d e ll’E gitto, dove faceva a p p e llo alla fe­ d eltà d ei su d d iti rico rd an d o loro ch e tanto la vittoria sul n e ­ m ico qu an to i d o n i celesti della p a ce , d ella clem en za d el tem p o, d e ll’a b b o n d an za d el raccolto d ip en d evan o dal co n ­ co rd e culto d e lla divinità. Z enone p o i biasim ava gli estre­ m isti d e ll'u n a e d e ll’altra p arte, con ferm av a i p rim i tre co n ­ cili ecu m en ici, m en zion ava a p p e n a C alced o n ia e p ro cla­ m ava la su a fe d e n ell’u n ità di C risto 32. L ’a p p e llo c a d d e n el vuoto. Im p e rato ri successivi o p ta ro n o p er a p p ro cci diversi: A n astasio so sten n e ap ertam en te i m o n ofisiti m en tre G iu ­ stino I li p ersegu itò . G iustin ian o alte rn ò dibattito e p e rse ­ cuzion e m en tre su a m o glie T e o d o ra d ied e attivo aiu to ai pervicaci orien tali. G iustin o II ten tò un nuovo c o m p ro ­ m esso e lo stesso fece E raclio. Il risultato fin ale fu un n ien ­ te di fatto, se n o n p e r la creazion e d i u n a nuova eresia: l ’e­ resia m o n otelitica, n ata d alla fo rm u la di con ciliazion e di E raclio. Sulle p rim e i m on ofisiti n on m iravan o a creare u n a lo­ ro C h iesa sep arata. L a p rim a g e rarch ia m o n ofisitica risale a ll’e p o ca di Severo, p atriarca m o n ofisitico di A n tioch ia (512-18), e con siste di vescovi d alla n o m in a affatto re g o la ­ re. Fortissim o n ella d iocesi di A n tioch ia, il cre d o m o n o fi­ sitico si estese an ch e n e ll’A sia M in ore o rien tale e m e ri­ d ion ale; m a d o p o la d ep o sizio n e e il b an d o di questi ve­ scovi (519) e so p rattu tto d o p o la m orte d e ll’im p eratrice T e o d o ra (548) sem b rò n o n esservi altra so lu zio n e se n on la creazion e di u n a C h iesa a sé, costituita d a vescovi titola-

142

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

ri ch e p e r la m a g g io r p a rte n o n p o te ro n o m ai visitare le lo ro sedi. T ale C h iesa d iven n e n ota com e C h iesa giacobita, d a G iaco m o B a ra d e o (d ata di m o rte 5 7 8 ), ch e fece la m ag g i ° r p arte d elle ord in azion i. In teressan te è osservare che i ‘vescovati-fantasm a’ di G iaco m o n on si lim itavano al­ le provin ce dove il M on ofìsism o era p iù forte m a si esten ­ devano an ch e a centri gre ci qu ali E feso, Sm irn e, P ergam o , l’iso la di C h io; d al che p u ò d ed u rsi ch e i su oi in ten ti n on e ran o affatto nazionali. Pochi d u b b i p o sso n o nutrirsi sul fatto che la con trover­ sia m o n ofisitìca facilitò la co n q u ista d elle provin ce o rien ta­ li p rim a d a p arte d ei P ersiani e p o i d egli A rabi. L ’e sp e rien ­ za d e lla p ersecu zio n e, d e i vescovi tratti in esilio, d elle chie­ se n e g ate alle co n gre gazio n i, d ei m o n asteri distrutti con la fo rza d elle arm i m etteva sotto cattiva luce il go vern o cen ­ trale - un p re p o te n te e u n estran eo. C osì scrive u n o storico siriaco: E r a c lio n o n a m m ise g li o r to d o s s i [c io è i m o n o fisiti] a lla s u a p r e s e n z a e n o n a c c o ls e le lo r o p r o te s te c ir c a le c h ie se d i c u i e r a ­ n o stati p riv ati. F u p e r q u e s to c h e il D io d i v e n d e tta , c h e s o lo è o n n ip o te n te ... v e d e n d o la m a lv a g ità d e i R o m a n i c h e n e i te rrito ­ ri in lo r o d o m in io c r u d e lm e n te sa c c h e g g ia v a n o le n o s tr e c h ie se e m o n a s te r i e s e n z a p ie tà c i c o n d a n n a v a n o , p o r t ò d a l S u d i fig li d ’I s m a e le p e r lib e r a r c i d a lle m a n i d e i R o m a n i. E s e in v e ro q u a l­ c h e d a n n o a b b ia m o p a tito , g ia c c h é le c h ie se p a r r o c c h ia li c h e a n o i e r a n o sta te so ttr a tte e d a te a i se g u a c i d i C a lc e d o n ia [c io è ai c a tto lic i] s o n o r im a s te in lo r o p o sse ss o , d a to c h e , q u a n d o le città si so tto m e tte v a n o a g li A ra b i, c o s to r o g a ra n tiv a n o a o g n i c o n fe s ­ s io n e q u a li te m p li e sse a v e v a n o a l l ’e p o c a ... fu tu tta v ia n o n p ic ­ c o lo v a n ta g g io p e r n o i e ss e r e lib e ra ti d a lla c r u d e ltà d e i R o m a n i, d a lla lo r o ira, d a l fe rv o r e d e lla lo r o d u r e z z a c o n tr o d i n o i, e tro ­ v a rc i in p a c e 33.

C iò n on sign ifica che i m on ofìsiti rap p re se n tasse ro ten­ d en ze n azion alistich e o che d esid e rassero l ’o ccu p azio n e straniera. M a e ra diffìcile asp ettarsi ch e co m b attessero con

TV. I dissenzienti

143

en tusiasm o p e r u n im p erato re d etestato e lo n tan o. In E git­ to, in Siria, in M eso p o tam ia la C h iesa o rto d o ssa e ra in lar­ g a m isu ra im p o sta d a ll’estern o; se n za più p resen za im p e ­ riale essa si rid u sse o sparì. L a disfatta d el settim o secolo m u tò d rasticam en te la m a p p a d el d issen so all’in tern o d e ll’Im p ero . I p ag an i di u n te m p o si e ran o estinti, eccettu ata q u alch e m in u sco la sacca in are e arretrate: p e r esem p io gli abitan ti di M ani nel P elo ­ p o n n e so , che ven n ero cristianizzati so lo d u ran te il re g n o di B asilio I34. L a g ran d e m ag g io ran za d e g li ebrei e dei m o n o ­ fìsiti venne a trovarsi sotto il d o m in io arab o. C o n tin u ava a esistere q u alch e co m u n ità di siriani giacobiti lu n g o il co n ­ fin e o rien tale; alcun i v en n ero in sed iati in T racia d u ran te l’ottavo seco lo , d o p o di ch e n on ab b iam o p iù m olte notizie di lo ro 35. U n p iù im p o rtan te ele m e n to m o n ofisitico era co ­ stituito d agli A rm en i, d ei quali ab b iam o già n otato il ru o lo cruciale nel p e rio d o m e d io bizantino. Varie sette con tin u a­ ro n o a v egetare o scu ram en te in Asia M inore; com in ciaro ­ n o a d ap p a rire i m u su lm an i, quali p rigio n ieri di g u erra, e ven n e lo ro p e rsin o con cesso di avere u n a m o sch ea a C o ­ stan tin opoli. C ’era, com u n q u e, u n assai cosp icu o ele m e n ­ to di nuovi p ag an i: gli Slavi e gli Avari che avevano invaso p resso ch é in teram en te la p en iso la balcan ica. P iuttosto stra­ n o è il fatto ch e le fon ti bizantine n o n ci d ican o praticam en te n u lla circa la religion e di q u esti p o p o li; resta co ­ m u n q u e la su p p o sizio n e che p e r circa d u e secoli (e in q u al­ ch e zo n a an ch e p e r tre) vasti territori n om in alm en te im ­ p eriali to rn aro n o al p ag an e sim o , e ch e Perun, divinità del fulm in e, vi fo sse v en erato al posto di G esù C risto. U n testo siciliano di d u b b ia storicità (ottavo seco lo ?) ci p arla di u n co rp o di Avari - «n azio n e m alvagia, affatto ig n a ra di lin gu a g re ca» - che abitavano le region i di D urazzo e di A ten e e ad o rav an o im m agin i di rettili e q u a d ru p e d i n on ch é l ’ac­ qu a, il fu o co e le lo ro sp a d e 36. L a p rim a sp ed izio n e bizanti­ n a ch e p e n e trò n ella G recia con tin en tale e n el P e lo p o n n e ­ so fu n el 783: q u elle re gio n i ven n ero trattate com e territo­

144

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

rio n em ico 37. In segu ito gli Slavi fu ro n o grad u alm e n te evangelizzati, m a fu u n p ro ce sso len to, che d u rò p iù di un secolo. N é va d im en ticato ch e a n o rd di T racia e M aced o ­ n ia si esten d eva il giovan e re g n o di B u lgaria, ch e fu p ag an o e ad d irittu ra m ilitante p a g a n o fino alla su a con version e n o ­ m in ale al C ristian esim o (8 6 4 ). C osì, sul versan te eu ro p e o , B isan zio era fro n te g g ia ta d a u n a d istesa a p e rd ita d ’occh io di p ag an e sim o prim itivo. M entre questi b arb ari con tin u avan o a sguazzare nelle lo­ ro superstizion i native, B isan zio ven n e sco ssa d a u n ’altra te m p esta religiosa. P uò essere in p arte esagerato trattare l ’I­ co n o clasm o co m e u n ’eresia, m a esso forn isce u n in teres­ san te esem p io d el ru o lo decisivo d e ll’im p erato re n e ll’am ­ bito religioso. L ’Ico n o clasm o co n d u sse inoltre a u n a situa­ zione curiosa, in cui la m ag g io ran za d egli abitan ti d e ll’Im ­ p e ro si trovò a risultare dissen zien te. L a q u estio n e rigu ar­ dava p iù l ’osservan za d ella religio n e che il d o gm a: e ra leci­ to offrire la p ro p ria v en erazio n e a im m agin i (ico n e) di Cri­ sto e d ei santi? In d ip e n d e n tem en te dalle d iscussion i teolo ­ gich e, è chiaro ch e le icon e avevano acquisito u n p o sto m ol­ to im p o rtan te n ella p ie tà p o p o la re e che e ran o c o n sid e ra­ te n um in ose. P er u n b izan tin o m e d io sareb b e fo rse stato difficile sp iegare la su a p osizion e intellettuale su ll’a rg o ­ m en to, m a egli certam en te credeva ch e l ’ico n a forn isse p e r così dire un lu o g o al san to ch e rappresen tava. Se il san to ri­ siedeva n e ll’icon a, poteva p arlare p e r m ezzo su o e o p e ra re m iracoli con la su a m ed iazion e. L a d ifferen za tra u n ’ico n a e u n id o lo p a g a n o era che la p rim a rap p resen tav a u n vero santo, u n attivo m e m b ro d ella corte celeste di D io, laddove l’id o lo e ra effigie n o n tanto di u n ’en tità in esisten te q u an to di u n d em on e. S e m b ra che i d isastri m ilitari del settim o seco lo sp in sero m olte p erso n e a c re d e re che venivano d elib e ratam en te p u ­ nite d a D io p e r q u alch e grave m an can za in com e lo ad o ra ­ vano. R esta in certo se vi fo sse ro g ru p p i eretici ch e in ciò g io cassero un ru o lo , e se sì qu ale. S ap p iam o co m u n q u e che

IV. I dissenzienti

145

vi fu u n a certa agitazio n e p o p o la re p rim a ch e l’im p erato re L e o n e III, sirian o di G e rm an ice a (M a ra sh ), d ecre tasse nel 730 ch e le ico n e an d avan o elim inate. L ’im p erato re avreb­ be voluto avere il p atriarca d alla sua, m a p o ich é il p atriarca si rifiutava d i o b b e d ire ne fu d esig n ato u n altro in su a vece. Q u ei p och i ch e m o straro n o ap e rta resisten za a ll’im p erato ­ re v en n ero puniti. N o n si sentiva il b iso g n o im m ed iato di o tte n ere l’assen so di tutta la C h iesa. R ientrava nei diritti d e ll’im p erato re p u rificare la fe d e d ei suoi su d d iti e gli even­ ti ch e si svolgevano sul fro n te d i b attaglia eran o la prova d el­ la su a orto d ossia. Fu so lo nel 754 che il su cce sso re di L e o ­ n e, C o stan tin o V, convocò u n con cilio di 338 vescovi - tut­ to l ’e p isco p ato d e ll’Im p e ro - e, q u alu n q u e c o sa provassero in cu o re, tutti accettaro n o sen za riserve le su e posizioni. P er q u an to p o ssiam o giu d icare, l’Ico n o clasm o n on eb be m ai d alla su a m o lto so stegn o p o p o la re . Vi fu u n solo g ru p ­ p o ch e lo sp o sò ap ertam en te: l ’esercito m o b ile in d ottrin a­ to d a C o stan tin o V e d a lui costretto sotto g iu ram e n to a os­ servarlo. Q u an d o , n el 786, l’im p eratrice Iren e cercò di con ­ vocare u n con cilio a C o stan tin o p o li al fine d i re in tro d u rre il culto d elle icon e, i su o i p ian i ven n ero frustrati dai so ld a­ ti. B iso g n a an ch e dire che nel settim o d e ce n n io d e ll’ottavo seco lo la p o p o lazio n e d ella capitale p arte cip ò attivam ente alla p ersecu z io n e dei m o n aci iconofili, trascin an d o li p e r strad a, rico p ren d o li di sputi n e ll’Ip p o d ro m o ; m a a ll’e p o ca C ostan tin o V era un im p erato re assai p o p o la re e p o ssiam o im m ag in are ch e i m o n aci recalcitran ti fo sse ro p resen tati qu ali su oi n em ici. P er il resto n o n p o ssiam o se g n alare al­ cu n a d im o strazio n e d i m assa n é p rò né con tro. Fu la vo­ lo n tà d el go vern o a o rd in are la so p p ressio n e d e ll’Icon o cla­ sm o n el 787, la su a rin trod u zio n e n e ll’814 e la su a definiti­ va liq u id azion e n ell’843. N é m ai vi fu alcu n a p u b b lica p e r­ secu zio n e su vasta scala. Il clero re g o lare in g e n e rale si m an ­ teneva so ttom esso e fu solo u n certo n u m ero di m o n aci (as­ so lu tam en te n o n tutti i m o n aci) a in so rg ere p e r le icon e e a su b irn e le con segu en ze. L a p ersecu zio n e sotto l’im p era­

146

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

tore T eofilo (q u arto d e ce n n io d el n o n o seco lo ) fu di p o r­ tata assai lim itata. Il p atriarca Fozio, che p resied ette alla liq u id azion e delle u ltim e tracce d e ll’Icon o clasm o , asserì forte l ’o p in io n e che tutte le eresie e ra n o state sconfitte u n a volta p e r sem p re. Il con cilio d a lui con vocato n e ll’867 avrebbe dovuto segn are «il trion fo su tutte le eresie »; il p atriarca p ro clam ò fid u cio ­ so che «n e ssu n a so rta d ’e m p ie tà p a rle rà lib eram en te d ’o ra in avanti»38. N o n c ’era d u b b io in lui che la d ottrin a reli­ gio sa fosse o ra stata d efin ita co m p le tam e n te, e q u esto m o ­ d o di v ed ere in fin e prevalse n ella C h iesa o rto d ossa. Più nul­ la poteva essere ag giu n to o tolto, co m e d ecise il con cilio foziano d e ll’879-80 n ella su a sesta sed u ta. L ’im p erato re L e o ­ ne VI e ra del p ari convinto che o g n i eresia fo sse stata ab o ­ lita. In tem pi lon tan i, disse, si p roibiva la celeb razio n e del battesim o in cap p e lle private p e rc h é si tem eva un rito ere­ tico; u n p erico lo siffatto n o n esiste p iù 39. V ero è ch e nessu­ n a e resia im p o rtan te si sareb b e rip re sen tata n ella C h iesa orien tale, m a la fioritu ra d elle sette continuava: an ch e q u a n d o Fozio e L e o n e VI esp o n ev an o le lo ro ottim istiche prospettive. T ra qu este sette la p iù sovversiva n ei con fro n ti d e ll’o rd i­ ne costituito e ra q u ella d ei p au lician i, i cui p o ssibili legam i con il M an ich eism o n on so n o stati co m p le tam e n te chiariti. Il cen tro dei p au lician i e ra in A rm en ia, al di q u a e al di là d ella fro n tiera bizantina. S e m b ra ch e sia n ato nel settim o secolo. L a d o ttrin a p au lician a, p e r qu an to ne sap p iam o , era fo n d a ta su ll’o p p o sizio n e tra D io - u n o e trino - e il m alva­ gio D em iu rgo creato re d el m o n d o m ateriale. I p aulician i accettavan o il N u ovo T estam en to a eccezio n e d el libro del­ l ’A p ocalisse e d elle d u e L ettere di Pietro; nutrivano p arti­ colare devozion e p e r san P aolo; rifiutavano invece, an alo ­ gam e n te ai m an ich ei p iù o rto d ossi, l ’A ntico T estam ento. R itenevano che C risto avesse p re so c o rp o in C ielo, sicché n on era v eram en te n ato d alla V ergin e M aria né e ra vera­ m en te m o rto su lla C roce. P ertan to n o n tributavano o n o re

IV. I dissenzienti

147

alcu n o alla C ro ce; del p ari, d isd egn av an o sia le icon e sia il culto dei santi. A n alogh i an ch e in qu esto ai m an ich ei, n o n avevano clero o litu rgia re g o lare m a solo u n a classe di ini­ ziati. L a lo ro in d ifferen za ai sacram en ti n o n li ren deva co ­ m u n q u e ostili a ll’accettazion e d el battesim o e di altri riti di osservan za esteriore. In qu esto m o d o riuscivano a n o n es­ sere sm asch erati facilm ente. S e b b e n e leggiam o che i d u e p rim i le a d e r p aulician i ven­ n ero uccisi d ietro o rd in e im p eriale, n on se m b ra che la set­ ta a b b ia su bito gravi re p ressio n i sin ch é il san to p atriarca Nicefo ro fece sì che d a ll’im p erato re M ichele I (811-13) ve­ nisse d ecre tata la p e n a di m orte con tro i su oi seguaci. Il ri­ sultato di q u e sta m o ssa sco n sid erata fu ch e i p aulician i var­ c aro n o il co n fin e e cercaro n o la p ro tezio n e d e ll’em iro a ra ­ b o d i M elitene (M alatya), che g aran tì lo ro u n a base o p e ra ­ tiva cui potev an o a p p o g g iarsi p e r d e p re d a re il territorio b i­ zantino. Q u e sta ap erta ostilità allo Stato bizan tin o d istin gu e i p au lician i d a altre sette eretich e, an ch e se va n otato ch e il lo ro le a d e r Sergio (rin om in ato T ych ikos), nato d a b u o n a fam iglia bizantina, n on approvava azioni di tal so rta40.1 d u e lead e rs p au lician i successivi a S e rg io eran o sem plici m ilita­ ri: K arb eas, e x ufficiale bizan tin o, in sed iò i suoi segu aci n el­ la ro ccafo rte di Tefrice (D ivrigi), fo n d a n d o così ciò che p o i risultò u n o Stato in d ip en d e n te; il suo su ccesso re Chrysoch e ir in trap rese au daci razzie ch e si sp in sero sin o a E feso , N ice a e N ico m e d ia e o sò d o m a n d a re che gli venisse c e d u ­ ta tutta l ’A sia M inore. Ci vollero m olte difficili cam p ag n e p erch é gli eretici ven issero d o m ati e T efrice fosse distrutta (8 7 8 ?). M olto tem p o d o p o , o b liato il lo ro sfo n d o paulician o, K arb eas e C h rysocheir co m p aio n o n el p o e m a ep ico com e valorosi cap itan i m usulm an i, rispettiva­ m en te con i n om i di K aro es e C h ry so ch erp es (o Chrysob e rg e s): q u e st’u ltim o viene ad d irittu ra rap p resen tato c o ­ m e n o n n o di D igenes. L a cad u ta di Tefrice n o n sign ificò la sc o m p arsa d ei p a u ­ liciani d a ll’A sia M inore. N el d e cim o seco lo con tin u avan o a

genes Akntes

Di-

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

148

essere n u m ero si n ella re g io n e d el P o n to 41 e n ello stesso p e ­ rio d o li in co n triam o n ella p arte o ccid en tale d e l su bcon ti­ n en te an ato lico . Il lo ro p rin cip ale cen tro di azio n e si era co ­ m u n q u e sp o stato nei B alcan i dove u n c o rp o di p aulician i g ià si e r a in sed iato n e ll’ottavo secolo. L a p o p o lazio n e ete­ ro g e n e a e a n c o ra n on co m p le tam e n te evangelizzata di Tra­ cia, M ace d o n ia e B u lg aria offriva a ll’e resia u n terren o di co ltu ra id eale. L ’eresia o ra em erse con il n o m e di Bogom ilism o, d al p rete B o go m il, di cui n o n sap p iam o se n on che visse in B u lg aria al te m p o d ello zar P ietro (927-69). Al m o ­ vim en to arrise u n rap id o successo. In to rn o alla m e tà del d e ­ cim o se co lo le au to rità ecclesiastiche e ran o p re o c cu p a te e n el seco lo successivo, se n o n prim a, il B o g o m ilism o venne n u o v am en te e sp o rtato in A sia M inore, dove i su oi segu aci acq u isiro n o il bizzarro n om e di P h ou n d agiagitai. U n g ru p ­ p o im p o rtan te si fo rm ò an ch e a C o stan tin o p o li. A lcune chiavi d el su cce sso d el B o go m ilism o ci v en go n o forn ite d al ) d el p rete C o sm a, che si ritien e sia stato co m ­ trattato ( p o sto in to rn o al 972. I se g u aci d ella setta v en g o n o ra p p re ­ sen tati q u ali con form isti ap p aren ti, la cui p iù ovvia distin­ zione d agli o rto d o ssi sta n ella loro vita p iù p u ra e p iù rig o ­ rosa. M a agli o cch i di C o sm a tutto ciò n o n era ch e finzione b e lla e b u o n a: tanto p iù ch e i p au lician i n on so lo sb aglia­ vano d ella g ro ssa in cam p o d o gm atico , avversavano m atri­ m o n io e p ro creazio n e, m a giu n gevan o a o p p o rsi al lavoro m an u ale. «In se g n an o a chi ad erisce alla lo ro setta a n on so t­ tom ettersi alle au torità; d en ig ran o i ricchi, d etestan o l’im ­ p erato re, irrid o n o i su p erio ri, in su ltan o i sign ori, riten go ­ n o che D io ab b ia in ab o m in io quan ti lavorano p e r l’im p e ­ ratore e p re m o n o su o g n i servo p erch é n on lavori p e r il su o p a d r o n e » 42. Q ui troviam o in fin e u n m otivo ‘so c ia le ’, co m ­ p ren sib ile p e r la m en talità m o d ern a. P er C o sm a i bogom ili eran o pacifici h ip p ies che m inavano alle rad ici l’o rd in e costituito; m a l’accu sa viene p o i d irettam en te rito rta con tro l ’O rtod ossia. E ran o gli o rto d o ssi stessi a n eg lig e re i doveri d el m atrim o n io, a d a b b a n d o n a re m o gli e figli, a en trare e

Slovo

TV. I dissenzienti

149

u scire d ai m o n asteri con il p retesto di q u an to era difficile b a d a re a u n a fam iglia serv en d o u n p ro p rietario terriero o sottom etten d osi alle violenze dei p a d ro n i43. E ra n o i m o n a­ ci o rto d o ssi a vivere n e ll’ignavia im p iccian d o si d egli affari p ro fan i. E ran o i p reti e i vescovi o rto d ossi a n e g lig e re i d o ­ veri p astorali. P och i ecclesiastici del tem p o h an n o d ipin to u n q u a d ro p arim en ti vivido d e ll’ap atia e d el lassism o d ella vita cristiana. Q u alcu n o h a osservato che C o sm a n on prescrive alcu n a m isu ra violenta con tro i b o gom ili. Invero il p e rio d o dal 950 al 1050 fu caratterizzato d a u n g en e rale rilassam en to della p ersecu zio n e. M a i tem p i cam biavan o e l ’atteggiam e n to uf­ ficiale com in ciò a in durirsi, in isp ecie d o p o l ’arrivo al p o te­ re d e lla d in astia co m n en a. Il m u tam en to è p articolarm en te avvertibile nel co sid d etto Synodicon d e ll’O rto d o ssia. Il Syn o d ic o n origin ale, d estin ato a e ssere letto in tutte le chiese la p rim a d o m e n ic a di Q u aresim a, ven n e co m p o sto p o c o d o ­ p o Γ843: e ra u n a c o n d a n n a d e ll’Icon o clasm o . P er i d u e se­ coli successivi n o n vi fu ro n o aggiu n te, m a a partire d al 1050 circa co m in ciaro n o ad aggiun gervisi n uove co n d an n e e nuovi an atem i. L a p rim a vittim a fu u n tal G ero n zio di L am ­ p e (altrim en ti sco n o sciu to ) che si definiva l ’U n to e ch e «vo­ m itò a C reta il velen o d e lla su a detestabile eresia». Fu p o i la volta d el filosofo Italo, di cui p arle re m o a n co ra nel sesto ca­ p itolo. V enne p o i il m o n aco calab rese N ilo, ch e nutriva biz­ zarre id e e circa la divinizzazione d ella n atu ra u m a n a di Cri­ sto; qu in d i E ustrazio, e x p ro fe sso re, m e tro p o lita di N icea, i cui erro ri vertevano a ll’in circa su llo stesso tem a; alla m età d el seco lo d o d icesim o to ccò al p atriarca eletto di A ntiochia, S o terico P an teu gen e, ch e cad d e su lla qu estion e se il sacrifì­ cio eu caristico veniva o fferto solo al P ad re o a tutta la Tri­ n ità44. V ero è che la m ag g io r p arte di questi ‘e r ro ri’ e ra di na­ tu ra p u ram en te accad e m ica e che m olti avreb bero avuto dif­ fico ltà a capirli; n o n d im e n o la C h iesa am biva afferm are la su a au to rità e farlo vedere. Per q u esto lodevole fine an ch e l’im p erato re p ro digav a il suo p otere. N el 1114 A lessio I en­

150

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

trò in con tatto con b o g o m ili e p au lician i a Filip p o p o li (Plovdiv), città p resso ch é in teram e n te ‘m a n ic h e a ’; le g g ia m o che d isp u tò p e rso n alm e n te co n gli eretici p e r gio rn i e giorn i, con il risultato fin ale ch e m olte m igliaia ven n ero convertite all’O rto d o ssia45. Il m ale aveva co m u n q u e raggiu n to C o stan ­ tin opoli, dove u n a gra n d e q u an tità di p erso n e - an ch e tra le fam iglie m igliori - avevano ced u to all’eresia. A lessio cattu rò il le a d e r d ella setta, u n tal m o n aco B asilio, e rico rre n d o al­ l’astuzia lo convinse a c o n fessare i suoi errori. B asilio si ri­ fiutò di fare a m m e n d a e fu c o n d an n ato al ro go ; i su oi disce­ poli p o se ro fine ai lo ro gio rn i in p rigio n e . U n a g ra n d e p ira ven n e acce sa n e ll’Ip p o d ro m o ; u n a volta che i carn efici vi gettaro n o l’eretico, n on ci fu o d o re di carn e b ru ciata n é fu ­ m o - n ien te se n on u n a sottile lin ea di vapore, p erch é gli ele­ m en ti stessi si sollevaron o p e r c o n fo n d e re gli em pi. Tale fu l ’u ltim o atto p u b b lico d el m irabile im p erato re, ch e m o rì p o ­ co d o p o . Il B o g o m ilism o invece co n tin u ò a p ro sp e rare . Si esp an se in S erb ia e in B o sn ia, in Italia e n ella F ran cia d el sud. S u p e rò an ch e le b arrie re d el M onte A thos e sopravvisse al­ l ’Im p e ro di B isan zio n ei B alcani. P resso ch é tutto il d issen so bizan tin o p rese fo rm a di ere­ sia religiosa. Gli storici h a n n o cercato ovu n qu e cau se di ti­ p o n azio n ale e so ciale - cau se ‘re a li’, di cui l’e resia n o n sa­ re b b e stata che la m asch e ra - m a nel com p lesso i lo ro sfor­ zi n o n so n o stati rico m p en sati. T ra gli esem pi ch e ab b iam o p assato in rasse gn a b e n p o ch i p o sso n o essere associati a ten den ze di sep aratism o n azion alistico: p o sso n o fo rse rica­ d ere n ella c ate g o ria i Sam aritan i d el qu in to e d el sesto se­ colo e gli arm en i m on ofisiti. Se p o i i p aulician i e b b e ro u n o Stato in d ip en d e n te p e r u n a v en tin a d ’an n i, q u esto n o n fu che il risultato di circostan ze tutte particolari, ch e n on ave­ vano n ien te a che fare con il d u alism o in q u an to tale. C o ­ m e a b b iam o visto, i b o g o m ili e ran o affatto pacifici di com ­ p o rtam e n to e p e r q u an to sa p p ia m o n o n avevano asp irazio ­ ni politich e. L a lo ro m ag g io ran z a era se n z ’altro slava, m a se p p e ro farsi un se gu ito tra m olte altre nazioni.

TV. I dissenzienti

151

L a ricerca d elle cause sociali si è d im o strata d el p ari in­ con clu d en te. N o n c ’è caso in cui p o ssiam o stabilire u n a ch iara co n n essio n e tra u n ’eresia e u n a classe sociale. S a p ­ p ia m o che n el novero d e i m an ich ei c ’e ran o m olti m e rcan ­ ti, m a an ch e intellettuali, aristocratici, g en te com u n e. I p au lician i attrassero u n con siderevole n u m e ro di soldati. I b o go m ili risu ltere b b e ro p revalen tem en te attin gere alla classe d ei con tad in i, m a co m p ren d ev an o a n ch e i ran gh i più bassi d el clero e - se va p restata fe d e a d A n n a C o m n e n a m em b ri di alcu n e d elle m igliori fam iglie di C o stan tin o p o ­ li. P uò se n z’altro sosten ersi che talu n e eresie, q u elle duali­ stiche in p articolare, avessero im p licazion i sociali q u a n d o e se sco raggiav an o m atrim o n io e p ro creazio n e. D ata la cro­ n ica m an can za di forza lavoro ch e affliggeva l ’Im p e ro , il g o ­ vern o si sarà b e n p reo ccu p ato d i qu este d ottrin e - m a an­ che se eb be a p reo ccu p arsi, n o n lo estern ò m ai. T anto più ch e il m on ach eSim o cristiano, avvezzo a g o d e re d ella p iù al­ ta stim a, p ro d u cev a il m e d esim o effetto d em o grafico . L a verità su ll’arg o m e n to è ch e il term in e ‘e re sia ’ cop re fen o m en i diversi che n o n sare b b e ro m ai stati con sid erati in siem e se n o n ci fosse stata l’O rto d o ssia di Stato ad acco ­ m un arli. C ’e ra n o sette d al carattere giudaizzan te, co m e i Q u arto d ecim an i o gli A th in gan i, le cui origin i risalivano ai p rim i giorn i d e l C ristianesim o: bastava lo ro vegetare n ei di­ stretti rurali d e ll’A sia M inore. L a lo ro ‘d ev iazio n e’ e ra in m assim a p arte dovuta a qu estion i di rituale. C ’e ran o p o i le eresie ‘n o b ili’ ch e e ran o il fru tto di u n a sp ecu lazio n e teo­ lo g ica p iù avanzata; alcu n e d ifferivano d a ll’O rto d o ssia p er p u re qu estio n i term in ologich e. S e co n ced iam o il fatto che alcu n e p a ro le chiave com e ‘n a tu ra ’, ‘esse n z a’, ‘p e rso n a ’ n o n e ran o se m p re in tese nello stesso senso, è difficile tro­ vare q u alco sa di fo n d am e n talm e n te sb agliato n ella dottri­ n a di u n N e sto rio o di u n Severo d ’A ntiochia, p e r n o n ri­ c o rd are u n te o lo g o em in en te co m e T eo d o ro di M opsu estia che fu in giu stam en te q u an to in utilm en te c o n d an n ato nel corso d el Q u in to C oncilio. L a storia d elle eresie ‘n o b ili’

152

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

p u ò essere p erv asa d ’in trigh i politici, m a in sé n on m irava­ n o a essere sovversive. E u n a volta ch e si e ra fo rm ata u n a C h iesa sep arata, ad erire a essa diveniva q u estion e di lealtà ered itaria. U n a p e rso n a n ata m o n o fisita restava m on ofisita, se n o n sotto tortura; e n on so di alcu n cattolico convertito­ si al M on ofisism o p e r m o strare la p ro p ria ostilità allo Stato. S o lo n el caso d elle eresie d ualistich e ci troviam o su un terren o u n p o c o diverso. D escriven do ep iso d i ch e con o ­ sceva ben issim o p o ich é rigu ard av an o la su a città n atale (C e­ sare a in P a le stin a ), P ro co p io d ice q u esto dei Sam aritan i co­ stretti d a G iustin ian o a d ab b racciare il C ristian esim o: «L a m a g g io r p arte, risentiti p e rc h é costretti a cam b iare le cre­ d en ze avite p e r le g g e an zich é p e r lo ro lib e ra scelta, im m e­ d iatam en te p assa ro n o ai m an ich ei e ai cosiddetti p olitei­ sti»46. U n a testim on ian za p iù tard a rig u ard a i so ld ati m essi in c o n g e d o nel 786 d a ll’im p eratrice Iren e a cau sa del so­ stegn o d a essi a cco rd ato a ll’Ico n o clasm o : a n c h ’essi in gro s­ saro n o le fila d ei m an ich ei o p au lician i47. N o n deve sor­ p re n d e re che il d u alism o a b b ia attratto elem enti in p re d a allo sco n ten to , p resen tan d o si d etto d u alism o q u ale movi­ m en to di rifo rm a rad icale volto a rig u a d a g n a re q u elle ve­ rità d el C ristian esim o ch e e ran o state d elib eratam en te o scu rate dal clero m an ten u to d allo Stato 48. Il rich iam o esercitato d a u n atteggiam e n to di tal so rta p u ò essere evin­ to d al fatto che il d u alism o fu l’u n ic a fo rm a di e resia bi­ zan tin a ch e eb b e d iffu sio n e agevole al di là dei con fin i et­ nici e geografici. Il vero ‘cattivo’ d ella storia è ovviam ente l ’O rto d o ssia di Stato. «S a p p ia m o », scrive G iustin ian o, «ch e n u lla p iù com ­ p iace Id d io m iserico rd io so deH’u n an im ità di cred o d a p ar­ te di tutti i cristiani in m ateria di vera e im m aco lata fe d e » 49. N é l ’u n an im ità di cred o bastava: con l’an d are del tem p o di­ venne p arim en ti se n on p iù im p o rtan te l’u n ifo rm ità della p ratica liturgica, dei giorn i di festa e di d igiun o , d e ll’abbi­ gliam en to e d e ll’acco n ciatu ra. Se e ra im p o ssibile g iu n ge re a u n a co m p le ta tolleranza, si sareb b e alm en o p o tu to evita­

IV. I dissenzienti

153

re la p ersecu zion e. A n che u n ch ierico rigid o com e T eo d o ­ ro Stu d ita p ro clam ò che co m p ito d e lla C h iesa era di istrui­ re gli eretici, n on di u ccid erli50. L o Stato, id en tificato con la C h iesa O rto d o ssa, sp esso p en sav a altrim enti. Fu u n di­ retto risultato d ella su a in to lleran za se m ilioni di p oten zial­ m en te leali su dditi d e ll’im p erato re si tram u taro n o in ereti­ ci e qu in d i in nem ici.

NOTE 1 Cod. Theod., XVI 1, 2; Cod.Just., 1 1, 1. 2 Cod. Theod., XVI 2, 16. 3Just. Nov., CXXXVII, pref. 4 Confessio rectae fidei, PG LXXXV I 1013A. Cfr. Cod.Just., I 1, 5. 5 Cod. Theod., XVI 5, 28. 6 Marco Diacono, Vita di Porfirio, capp. 11, 19 (edd. H. Grégoire - M.-A. Kugener, Parigi 1930, pp. 11, 16). 7 Vd. J.B . Segai, Pagan Syriac Monuments in thè Vilayet of Urfa, in «Anatolian Studies», III, 1953, pp. 107-112. 8 Giovanni d ’Efeso, Vite dei santi orientali, PO XVIII 681; Michele Siro, Crona­ ca, ed. J.-B. Chabot, II 2, Parigi 1902, pp. 207 sg. 9 Giovanni d ’Efeso, Vite dei santi orientali, PO XVII 229 sgg. 10 Vd. per es. Callinico, Vita di sa n t’Ipazio, ed. G.J.M. Bartelink, Parigi 1971, pp. 74, 80. 11 Così per es. J.C . Lawson, Modem Creek Folklore and Ancient Greek Religion, Cam bridge 1910. 12 Concilio Trullano, canoni 61, 62, 65, in Joann ou, Discipline, 1/1, pp. 196 sgg., 203. 13Just. Nov., XLV, pref. La legislazione anteriore è reperibile in Cod. Theod., XVI 8. 14Just. Nov., CXLVI. 15 Giovanni Maiala, Chronographia, CSHB, p. 433; The Chronicle ofjohn, Bishop ofNikiu, trad. ingl. di R.H. Charles, Londra-Oxford 1916, p. 142. 16 Si veda al proposito I. Shahìd, The Martyrs ofN ajràn, Bruxelles 1971. 17 Sebeo, Histoire d ’H éraclius, trad. F. Macler, Parigi 1904, p. 63. 18 L a prise de Jérusalem p a r les Perses, a cura di G. Garitte, Lovanio 1960, pp. 17 ss· 19 S. Georgii Chozebitae Vita, in AB, VII, 1888, p. 134. 20 F. Dòlger, Regesten der Kaisemrkunden des ostrómischen Reiches, I, MonacoBerlino 1934, n. 206. 21 Teofane, Chronographia, A. M. 6214 (ed. C. de Boor, Lipsia 1883, p. 401); Michele Siro, op. cit., II 3, pp. 489 sg. 22 Canone 8, in jo an n ou , Discipline, 1/1, pp. 261-63. 23 Teofane Continuato, CSHB, pp. 341 sg.

154

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

24 Theltinerary of Benjamin ofTudela, trad. ingl. di M.N. Adler, Londra 1907, pp. 10 sgg. 25 De haeresibus, PG XCIV 677 sgg. 26 Cod. Theod., XVI 5, 9. 27 A. Adam, Texte zum Manichàismus, Berlino 1954, n. 56. 28 Procopio, Storia segreta, X X II 25. 29 Teofane, op. cit., A. M. 6214 (p. 401). 30 TheHomilies ofPhotius, trad. di C. Mango, Cam bridge, Mass., 1958, pp. 279 sgg· 31 Evagrio, Historia ecclesiastica, II 5 (edd. J. Bidez - L. Parmentier, Londra 1898, p. 53). 32 Ivi, III 14 (pp. I l i sgg.). 33 Michele Siro, op. cit., II 3, pp. 412 sg. 34 Costantino Porfirogenito, De administrando imperio, cap. 50, edd. Gy. Moravcsik - R.J.H. Jenkins, Washington, D.C., 1967, p. 237. 35 Teofane, op. cit., A. M. 6270 (p. 452). 36 Vita S. Pancratii (ed. A.N. Veselovskij, Iz istorii romana ipovesti, in «Sbornik Otdel. Russk. Jazyka i Slov. Imper. Akad. Nauk», X L /2 , 1886, p. 90). 37 Teofane, op. cit., A. M. 6275 (pp. 456 sg.). 38 Vd. TheHomilies ofPhotius, cit., pp. 302 sgg. 39 Les Novelles de Leon VI le Sage, edd. P. Noailles - A. Dain, Parigi 1944, novel­ la 15 (pp. 59-61). 40 Pietro di Sicilia, in Ch. Astrae et al., Les sources grecquespour l ’histoire des Pauliciens d ’Asie Mineure, in TM, IV, 1970, p. 59, par. 157. 41J . Darrouzès, Epistoliers kyza.nti.ns du Xe siede, Parigi 1960, p. 275. 42 Le Traité contre les Bogomiles de Cosmas le Prètre, a cura di H.-Ch. Puech - A. Vaillant, Parigi 1945, pp. 85 sg. 43 Ivi, pp. 93 sg. 44J . Gouillard, LeSynodicon d e L ’Orthodoxie, in TM, II, 1967, pp. 183 sgg. 45 Anna Comnena, Alessiade, XIV 8 (ed. B. Leib, III, Parigi 1945, pp. 177 sg g.). 46 Procopio, Storia segreta, XI 26. 47 Niceforo, Antirrheticus III, PG C 501B. 48 Pietro di Sicilia, op. cit., p. 53, par. 139. 49 Confessio rectaefidei, cit., 993C. 50 Teodoro Studita, Epist. I I 155, PG XCIC 1481-85.

CAPITOLO Q U IN TO

IL M O N A C H E SIM O

S u n e s s u n a ltr o a s p e t t o d e lla v ita b iz a n t in a s ia m o a m ­ p ia m e n te d o c u m e n ta ti c o m e su l m o n a c h e S im o . P o s s e d ia ­ m o c e n t i n a i a d i b i o g r a f ì e d i s a n t i m o n a c i , u n ’i n f i n i t à d i r i­ fle ssio n i, e p is to le , s e r m o n i, e s o r ta z io n i e g iu s tific a z io n i a t­ tin e n ti a lla c o n d iz io n e m o n a stic a . A b b ia m o in o ltr e u n b u o n n u m e r o d i r e g o la m e n ti, c a n o n i d is c ip lin a r i, e d itti im ­ p e r ia li, p e r s in o u n c o n sid e r e v o le c o r p u s d i m a te r ia le d ’a r­ c h iv io . E t u t t a v ia , n o n o s t a n t e q u e s t a s o v r a b b o n d a n t e d o c u ­ m e n ta z io n e sc r itta , n o n è c o s a fa c ile r e n d e r e c o n to d e l m o ­ n a c h e S i m o b i z a n t i n o in t e r m i n i c h e c i r i e s c a n o o g g i c o m ­ p r e n sib ili.

U n p u n to va chiarito sin d a ll’inizio: il m on ach eSim o era u n m ovim en to laico. E ra affine a certi rag g ru p p am e n ti di cristiani che co n d u ce v an o u n a vita p artico larm en te d e d ita a ll’au sterità sen za p e r qu esto ritirarsi d al m o n d o ; fo rse ne e ra u n o sviluppo. Tali cristiani e ran o noti com e (zelanti o seri) o com e (in d u strio si), m en tre n el­ le province di esp ressio n e siriaca e ran o chiam ati ‘i figli d el­ l ’A llean za’ ; avevano u n a qu alch e fo rm a di organ izzazion e di cui, p u rtro p p o , sap p iam o m o lto p o co . Se con su ltiam o la V ita di sa n t’A n ton io, co n sid erato il p a d re d el m on ach eSi­ m o, sco p riam o che d ied e inizio alle su e in trap rese spirituali (e ra circa il 270) se g u e n d o i p recetti d egli ch e in­ contrava e a p p r e n d e n d o d a lo ro ‘i vantaggi d ello zelo e d e ll’esercizio [ ’. In q u ei giorn i, leggiam o , n o n esistevano an co ra m o n asteri re g o lari in E gitto, n é vi e ran o erem iti che vivevano nel d eserto , «m a ch iu n q u e d e­

philoponoi

spoudaìoì

spoudaìoì

[spoudé\

aské.sis]

156

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

siderava b ad are a se stesso si esercitava d a solo n on lo n tan o d al p ro p rio v illa g g io »1. Il p a sso decisivo p re so d a A n ton io e p o tre b b e n on essere stato il p rim o a p re n d e rlo - fu q u el­ lo di allon tan arsi, aven do co m e m eta d a p p rim a u n a tom ba vuota, p o i il d eserto. L ’a b b a n d o n o del villaggio, o la fu g a ( anach& rèsis) , e ra n o stati fe n o m e n i com u n i in E gitto a p ar­ tire dal p rim o se co lo d.C .: vi ricorrevan o quanti, im poveri­ ti, n on e ran o in g ra d o di p a g a re le tasse2. N essun m otivo del g en e re p u ò essere ascritto a d A n ton io che e ra u n agiato agrico lto re liberato si d elle sue p ro p rie tà volon tariam en te: è p erò p ossibilissim o ch e la ra p id a d iffu sio n e d el m ovi­ m en to m o n astico n on fo sse priva di collegam en ti con la p ratica invalsa d e ll’ anach& rèsis q u ale fu g a d agli o n eri d ella vita qu otidian a. Invero il m on ach eSim o si d im o strò u n su ccesso im m e­ diato. N o n sap p iam o con p recisio n e co m e ciò sia p o tu to ac­ cadere, esse n d o n o i assai scarsam en te in fo rm ati circa i pri­ m i ottanta-novanta an n i d el m ovim ento. L e p iù antiche fon ti atten dibili in n ostro p o ssesso risalgo n o a circa la m età d el q u arto secolo; a ll’e p o c a il m on ach eSim o si e ra diffu so in m olte parti d e l m o n d o ro m an o e vantava segu aci n el­ l’o rd in e delle d ecin e di m igliaia. Se è vero, co m e g en e ral­ m en te si cred e, ch e il m on ach eSim o com in ciò in E gitto, fu in u n p e rio d o assai breve ch e rag g iu n se Palestina, Siria e M esop otam ia. L o troviam o stabilito n e ll’A sia M inore set­ ten trio n ale p rim a del 340 e g ià in to rn o al 350 c ’eran o m o ­ n aci an ch e n ell’E u r o p a d ’O cciden te. F u a u n o s t a d i o a s s a i a n t i c o d e l s u o s v i l u p p o in E g i t t o c h e il m o n a c h e S i m o a s s u n s e le d u e f o r m e c h e s a r e b b e r o d iv e ­ n u t e c l a s s i c h e , p e r s i s t e n d o l u n g o t u t t o il p e r i o d o b i z a n t i n o - m o n a c h e S im o e r e m itic o e m o n a c h e S im o c o m u n ita r io . S a n t ’A n t o n i o f u il m o d e l l o d e l l a p r i m a f o r m a . L a s u a askè-

s is c o n s i s t e v a e s s e n z i a l m e n t e d i i s o l a m e n t o , p r e g h i e r a , d i ­ g iu n o . S e è v e ro c h e so v e n te r in u n c ia v a a l s o n n o , n o n si la ­ v a v a m a i e m a i u n g e v a d ’ o l i o il s u o c o r p o , A n t o n i o n o n si im p o s e m a i n e s s u n a d i q u e lle p e n it e n z e b iz z a r r e c h e tr o ­

V. Il monacheSimo

157

viam o nei p e rio d i successivi. I su o i avversari e ran o i d e m o ­ ni che lo tentavano, d a p p rim a co n i p en sieri d elle co m o d ità e d ella fam iglia che aveva prim a, p o i co n d esid eri lascivi, in­ fine con terrificanti visioni di bestie feroci: d o b b iam o ri­ co rd are che p e r gli E gizian i il d eserto era u n a zon a sp a­ ventosa, p o p o la ta di m ostri. Q u an d o , a cin q u an tacin q u e an n i (306 c ir c a ), A n to n io em erse vittorioso d alla su a vo­ lo n taria reclu sion e, ap p arve p e r così d ire trasfigurato: n on e ra invecchiato fisicam en te lad d ov e aveva acquisito fer­ m ezza spirituale, il d o n o di am m aestrare, la cap acità di cu­ rare i m alati. Fu allo ra ch e p ersu ase m o lte p e rso n e a o p ta­ re p e r la vita erem itica; «così v en n ero fo n d ati m o n asteri n elle m o n tagn e e il d eserto fu abitato d a m o n aci che ave­ vano lasciato le lo ro c a se »3.1 segu en ti cin q u an ta an n i d ella su a vita - m o rì n el 356, a 105 an n i - li p assò p iù in p u b b li­ co. P erso n e em in en ti vollero rico rrere ai suoi p oteri di gu a­ ritore; filosofi p a g a n i d isp u taro n o con lui; p ersin o l’im p e­ ratore C ostan tin o gli scrisse u n a lettera che A n ton io n on volle ricevere sin ch é n o n gli fu assicu rato che l ’im p erato re e ra cristiano - u n p u n to che A n to n io sem brava ign orare. N el com p lesso , u n a carrie ra n otevole p e r u n co n tad in o egi­ zian o che n o n im p arò m ai il g re co e ch e rim ase an alfab eta sin o alE ultim o su o giorn o. L a fo rm a co m u n itaria (cen obitica) del m on ach eSim o ven n e fo n d a ta n e ll’E gitto S u p e rio re d a un co n te m p o ran eo di A n ton io, m a di lui p iù giovane, di n o m e P acom io (d ata di m o rte 346). D o p o avere prestato servizio m ilitare n e ll’e­ sercito im p eriale e avere fatto a p p re n d istato p resso u n e re­ m ita, P acom io d ecise ch e il m o d ello m ilitare era p iù ad atto alla vita m on astica. Il su o istituto di T ab en n èsi —riva d estra d el N ilo - e ra stato co n cep ito tale a ca m p o m u rato, n etta­ m en te diviso in ‘convitti’ , ciascu n o sotto u n ufficiale co­ m an d an te. I m o n aci venivano rag g ru p p a ti nelle diverse ca­ se a se co n d a d elle lo ro o ccu p azio n i o d ei lo ro m estieri; m o l­ to tem p o veniva trascorso in attività m an u ali; in com u n e era il lavoro, il culto, il d esin are. P artico lare accen to veniva p o ­

158

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

sto su ll’obb ed ien za: i m o n aci com un i e ran o so ttop o sti al ca­ p o d ella lo ro casa che a su a volta riferiva a ll’abate. Il giorn o d ella su a m orte P aco m io e ra orm ai divenuto il le a d e r di u n a caten a di circa d o d ici m o n asteri m aschili e tre conven­ ti fem m inili. In totale vi sa rà stato qu alch e m igliaio di in­ quilini. Fu d etto che u n a n g e lo d el Sign ore rivelò a P aco m io u n a re g o la ovvero u n a serie di dettagliati re go lam en ti iscritti in u n a tavoletta di bron zo . N o n ab b iam o n ecessità d i d o m an ­ darci se fu P aco m io stesso o fu u n o d ei su oi su ccesso ri l ’au ­ tore di q u esto d o cu m e n to ch e fu trad otto dal c o p to in gre­ co e d al gre co in latino. L a p iù co m p le ta version e a noi p e r­ ven uta è la trad u zio n e latin a di G ero lam o, risalen te al 4044. E ssa tratteggia il q u a d ro di u n m o n astero circo n d ato d a u n m u ro e c o m p re n d e n te u n a cap p ella, u n refettorio , un lo­ cale p e r gli am m alati e u n a foresteria. I m o n aci d orm ivan o in celle individuali sen za serratu ra; n o n era lo ro con cesso d isp o rre di p ro p rie tà alc u n a se n on di u n p agliericcio p e r d orm ire, d u e vesti sen za m an ich e, u n a coco lla e p o ch e al­ tre cose di p rim a n ecessità. N é i d igiun i (d u e volte p e r set­ tim ana) né le p re g h ie re e ra n o eccessivi. Si rich ied eva qual­ che con o scen za d elle Scritture e u n m in im o di alfabetism o ) , m a n on si sentiva il biso gn o di m ag g io re istruzione. Q u alu n q u e co sa facessero , i m o n a­ ci dovevano tenersi distanti alm en o u n cubito l’u n o d all’al­ tro; n on potev an o rivolgere la p a ro la ad alcu n o se e ra bu io, n o n potev an o lasciare l ’a re a del m o n astero sen za p erm es­ so (e in tal caso so lo in co p p ia ) e al ritorn o n on potevano racco n tare n u lla di ciò ch e avessero u dito fuori. P ossiam o b en d o m an d arci in che co sa con sistesse l’attrazion e di q u e ­ sta vita irreggim e n tata verso cui p u re sciam avan o m igliaia di u o m in i e d o n n e . M a ch iaram en te P aco m io n o n aveva p retese eccessive n ei co n fro n ti di chi entrava e sem brava in­ ten to a crearsi u n sé gu ito il p iù am p io p ossibile di gen te co­ m u n e cui offriva oltre ch e il cam eratism o an ch e u n m inim o livello di sicurezza m ateriale. L a R eg o la si m o stra co n sap e­

(etiarn nolens legere compelletur

V. Il monacheSimo

159

vole del p e rico lo di am m ettere crim in ali o schiavi fu g g ia ­ sch i5, m a le p ro ce d u re di accertam en to e ran o ru d im en tali e p o sso n o esserci p och i d u b b i sul fatto che u n b u o n n u m e­ ro di rap in atori, d ebitori e m alfattori di o gn i so rta cercaro ­ n o l ’an o n im ato al rip aro d elle m u ra conventuali. S ia n ella su a fo rm a erem itica sia in qu ella cen ob itica il m on ach eSim o costituiva u n a m in accia p e r la C h iesa istitu­ zionale. Il m o n aco , va rip etuto, e ra u n cristiano laico ch e se­ guiva alla lettera l ’in giun zion e di C risto «Se vuoi essere p e r­ fetto, va’ , vendi ciò che p o ssied i e avrai u n teso ro nei C ieli» (M atteo 19,21 ). C ercava di essere il cristian o p erfetto , di tor­ n are alla sem p licità dei tem p i ap o sto lici q u a n d o «tutti i cre­ d en ti eran o in siem e e tutto ciò che avevano e ra in com u n e; e vendevano i lo ro possessi e i lo ro b e n i e ne distribuivano il p rezzo tra tutti» (Atti 2,44 s g .) . Il m o n a co riteneva che vi fos­ se u n a so la m o rale , u n a so la q u e lla del V angelo, e che in term ini id eali ogni cristiano dovesse farsi m o n aco . Sign i­ ficativo, tuttavia, che il m o n aco cercasse la p erfe zio n e n on en tro la C h iesa m a al di fu o ri di essa. A n che sa n t’A n ton io giu n se alla san tità sen za alcun rico rso al clero e nei suoi v en t’anni di reclu sio n e n on sentì alcu n b iso gn o di com u n i­ carsi. Tutto il su o m o d o di vivere e ra u n ’im plicita co n d an n a d e lla C h iesa ‘n el m o n d o ’ . L ad d o v e O rigen e aveva racco ­ m an d ato u n a se g re gaz io n e m o rale p iù che fisica d a tutto ciò ch e era p ro fan o , il m o n aco p ro clam av a la virtuale im p ossi­ bilità di co n se g u ire la salvezza sen za ritirarsen e fisicam en te. Il m in istero d e lla C hiesa, la su a litu rgia, ciò che essa p re d i­ cava risultavano p resso ch é irrilevanti. L ’allarm e avvertito d a alcun i m em b ri d e ll’ep isco p ato ri­ su lta evidente n ei C an on i d el C o n cilio di G an g ra (341 cir­ ca) che in cid en talm en te costitu iscon o u n o d ei p iù antichi d o cu m en ti sul m on ach eSim o di cui d isp o n iam o . Il p ro b le ­ m a era stato cau sato d a u n certo E ustazio che aveva acq u i­ sito con sid erevole seguito n ella provin cia del Ponto. Se d o b b iam o cred e re ai vescovi riunitisi a G an gra, le p ratich e in co raggiate d a E ustazio e ran o le seguen ti: egli scioglieva

askésis,

160

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

m atrim on i, in se g n an d o ch e le p e rso n e sp o sate n o n aveva­ no sp e ran za di salvezza; n o n teneva in alcu n con to le ch ie­ se, o rgan izzan d o servizi ecclesiastici su o i p ro p ri; E ustazio e i suoi segu aci an d avan o stran am en te abbigliati e co strin ge­ vano le d o n n e a in d o ssare vesti m asch ili e tagliarsi i capelli (p ro p rio qu ei capelli che Id d io h a d ato alle d o n n e qu ale m em en to d ella lo ro sottom ission e agli u o m in i); egli stor­ nava a p ro p rio v an taggio le offerte d ei fed eli; in co raggiav a gli schiavi a d a b b a n d o n a re i p ro p ri p ad ro n i; costrin geva i ricchi a rin u n ciare a tutte le lo ro p ro p rietà; n on rico n o sce­ va i p reti sposati; d isprezzava il fasto d e lla C h iesa e aveva in ab o m in io il co n su m o alim en tare di c a rn e 6. E ustazio stava ch iaram en te sovvertendo p ro p rio q u e ll’o rd in e sociale d a cui d ip e n d e v an o sia l’au to rità m o rale sia la sopravvivenza m ateriale d ella C h iesa; tuttavia n on fu b o llato co m e eretico m a g iu n se a co n segu ire la d ign ità vescovile ed esercitò u n con sid erevole in flusso su san B asilio ch e è universalm en te ritenuto u n p ilastro della C hiesa. Il p restigio di sa n t’A tanasio, vescovo di A lessan d ria, co n ­ tribuì ad a p p ia n a re l ’o pp o sizio n e tra C h iesa e m on ach eSi­ m o. F o sse p e r convinzione p erso n ale o p e r astuzia di cal­ colo, egli se p p e ergersi q u ale p u b b lico cam p io n e d el m ovi­ m en to m o n astico 7. L a sua V ita di A n to n io fu il m an ifesto in cui A tan asio so ttolin eò il rispetto (vero o p resu n to che fo s­ se) n utrito d a ll’erem ita n ei con fron ti d el clero secolare. C ertam en te si servì di A n to n io q u ale stru m en to utile p e r le sue d isp u te d ottrin ali con gli eretici. M olti altri vescovi ag i­ ron o n ello stesso spirito, c o n il risultato ch e si giu n se a u n com p rom esso. L ad d o v e u n E ustazio aveva asserito che la p erfe zio n e cristian a non era co n se gu ib ile re stan d o n el m o n d o, e an ch e san B asilio pen sava ch e era difficile rag ­ giu n gere tale obiettivo8, invalse l ’accettazion e d elle ‘d u e vie’: il m on ach eSim o era la strad a m ae stra p e r il C ielo, m a la vita n el m o n d o , p u rch é d eb itam en te re g o lata d a lla C h ie­ sa, offriva la p ossibilità di g iu n g e re alla stessa destin azion e, sia p u re in m o d o m e n o diretto. N o n u n a m e d esim a

askèsis

V. Il monacheSimo

161

p e r tutti i cristiani, m a u n a p iù d u ra p e r i m o n aci e u n a più rilassata p e r i laici. Si sosteneva in oltre che l ’esisten za dei m o n aci e r a assai b e n e fic a p e r tutti, su vasta scala; p ersin o p e r la p ro sp e rità e la sicurezza dello Stato. A fo rza di ab n e­ gazion e e co rd o g lio il m o n aco addiveniva infatti a u n o sta­ to di libertà dalle p assio n i ( ) affine a q u ello d egli an g eli ch e gli p ro cu rav an o fam iliarità ( ) con D io. L e sue p re g h ie re e ran o p ertan to p artico larm e n te efficaci. Se il Sign ore e ra stato p ro n to a risparm iare S o d o m a p e r la salvezza d i dieci giusti, n on si sareb b e m o strato p ro p izio a u n o Stato che albergav a in sé m igliaia di santi m on aci? L a storia d el m onach eSim o o rien tale d o p o A n to n io e Paco m io è u n a storia di esp an sio n e geo grafica, ad attam en to lo­ cale ed evoluzione in con scia p iù ch e di rifo rm a p ro g ram ­ m ata. Il m o d e llo cen ob itico e qu ello erem itico si com b in a­ ro n o in u n a gran d e v arietà di m odi. S a p p ia m o p e r esem p io ch e in P alestin a il m on ach eSim o ven n e in tro d o tto p ro p rio a ll’inizio d el q u arto seco lo d a p arte di san t’Ilarion e, disce­ p o lo di sa n t’A n ton io: colà si sviluppò u n o sp eciale tip o di m o n astero con o sciu to com e ch e ragg ru p p av a u n cer­ to n u m ero di celle individuali, o di grotte, in to rn o a u n a ca­ sa com u n e. L e celle e ra n o abitate d a sem i-erem iti che si ra­ d u n av an o in siem e p e r il culto d el sab ato e d e lla d om en ica. Il p restigio d ella T erra San ta servì d a stim olo p e r u n o svilup­ p o m on astico d alla fo rte con n o tazio n e in tern azio n ale: scor­ re n d o i n o m i d ei g ra n d i m o n aci legati alla P alestin a trovia­ m o che san G erasim o - fam o so p e r il suo le o n e ad d o m esti­ cato - e ra di o rigin e licia, m en tre sia san T eo d o sio Cenob ia rca sia san S a b a e ran o cap p ad oci. Q uale ch e ne fosse l ’o­ rigin e n azion ale, d ecin e e d ecin e di m o n asteri so rsero tu tt’in to rn o a G eru salem m e e a B etlem m e, tra il G io rd an o e il M ar M orto: alm e n o c en to q u aran ta son o n oti d a ll’eviden­ za testuale. N o n m in o ri successi ven n e a m ietere il m o n a­ cheSim o in Siria e in M eso p o tam ia dove, a q u an to sap p iam o, co m p arv e p e r la p rim a volta d u ran te il re g n o di C ostan tin o e p revalen tem en te in fo rm a an aco retica; c o là p resto p er­

apatheia

lavra,

parrhèsia

162

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

ven n e a strao rd in ari eccessi di au tom ortificazion e. A lcuni erem iti scelsero d i vivere co m e b estie selvagge, rifiu tan d o p ersin o di u sare il fu o c o e n u tre n d o si di v egetazion e sp o n ­ tan ea: costo ro e ra n o noti co m e ‘erbivori’ ( boskoi). A ltri si ca­ ricavano di caten e o si rin ch iu d evan o in gabbie, lad d ov e san S im e o n e Stilita (m o rto n el 459) co n se gu ì celeb rità in tern a­ zion ale stan d o ritto su u n a c o lo n n a la cui altezza ven n e gra­ d u alm en te au m en tata fin o ai q u aran ta cubiti, così rim ar­ c an d o la p ro p ria a sc e sa verso Dio. L ’u n ico san to bizan tin o ‘d e n d rita ’ fu D avid di M eso p o tam ia che si recò a Tessalonica p e r là ap p o llaiarsi su u n alb e ro , p ari a un u ccello. N el 357 il giovan e san B asilio, ch e fu tratto alla vita m o ­ n astica d a ll’e sem p io d ella devozion e di m ad re e so rella, in­ trap rese u n viaggio in M eso p otam ia, Siria, P alestin a e d E git­ to p e r osservare vari tipi di askésis e scegliere il p iù adatto. B asilio p erv en n e alla con clu sion e ch e l’an aco re si alla m a­ n iera di san t’A n to n io, se b b e n e am m irevole sotto p arecch i aspetti, aveva il grave svan taggio di n o n offrire spazio alcu­ n o alla carità fra te rn a e n e ssu n a possibilità di osservare tut­ ti i co m an d am en ti d el S ign o re; in oltre, o g n u n o n ecessita di co rrezio n e p e r via di ese m p io o di con siglio - q u a lc o sa cui n o n è p ossibile p erv en ire n e ll’isolam en to. B asilio o p tò p e r­ tan to a favore d el cen ob itism o; m a giu stam en te g iu d icò i ‘convitti’ p aco m ian i tro p p o gran d i p e r u n a su pervision e ad e g u ata. L a co m u n ità che B asilio fo n d ò ad A n n esi (P on ­ to) u n a volta to rn ato dai su oi viaggi era u n cen o b io di p ro ­ p o rzio n i p iù m o d este, che diven n ero la n o rm a lu n g o tutto il p e rio d o bizantino. C o m e si è sp esso osservato, n o n è m ai esistito n ella C h iesa g re ca u n ‘o rd in e b a silia n o ’ , n é è p e ­ raltro m ai esistito alcu n tipo di ‘o rd in e ’ m on astico; m a il ran g o d i Basilio tra i p iù gran d i P adri d ella C h iesa p o rtò di fatto a u n a d iffu sa accettazio n e d el su o id eale m o n astico ch e egli d ettagliatam en te e sp o se in d u e o p e re n ote com e R eg u lae f u s i u s tra ctatae e R eg u lae brevius tractatae9. C o m u n q u e, fu d a lla Siria ch e il m on ach eSim o raggiu n se C o stan tin o po li. S e m b ra che vi fu in tro d o tto dal siriaco Isac­

V. Il monacheSimo

163

co, ch e si rese fam o so p re d ic e n d o a ll’im p erato re V alente u n eretico - ch e sareb b e stato scon fitto dai G oti (3 7 8 ). Il m o n astero ch e Isacco fo n d ò in to rn o al 382 ven n e a essere con o sciu to co n il n o m e del su o su ccesso re D alm ato, an ­ c h ’egli orien tale e già u fficiale d e lla g u ard ia im p eriale. Il se­ c o n d o m o n astero in o rd in e c ro n o lo g ico ven n e fo n d ato d a u n altro o rigin ario d e lla Siria: D ios. Terzo fu forse qu ello di R u fin ian ae, fo n d ato d al p refetto d e l p reto rio R u fin o (39295) n ei p ressi d ella su a villa su b u rb an a: là egli stabilì u n g ru p p o di m o n aci egiziani che tuttavia p artiro n o p resto . Il celeb errim o m o n astero d egli ‘In so n n i’ (A koim ètoi) fu anc h ’esso u n a fo n d azio n e siriana (420 circa); gli In son n i ce­ lebravan o u n a d o sso lo g ia che n o n cessava m ai, con tre sq u a d re di officianti ch e si alternavano. L ’attrazion e esercitata d alla cap itale sui m o n aci d ’Orien te p u ò b e n p ercep irsi in u n d o cu m en to p artico lar­ m en te cu rioso, la V ita di san D an iele Stilita (m o rto n el 4 9 3 )10. D an iele, che e r a n ato n ella zo n a di Sam o sata, en trò in u n m o n astero vicino al suo villaggio nativo a ll’età di d o ­ dici an n i e in fin e ne divenne l ’ab ate. A q u e ll’e p o ca S im e o ­ ne Stilita e r a a ll’ap ice della su a fam a; D an iele evidente­ m en te co m p rese tutti i vantaggi ch e avrebbe p o tu to co n se­ gu ire rico rre n d o a q u esta n uova e sp ettacolare fo rm a di askésis. Per arrivare al m assim o d e lla p o p o la rità n o n c ’era p o sto com e C o stan tin o po li. L ’id e a colp ì D an iele n el corso di u n p elle g rin ag g io a G eru salem m e. Sen za rigu ard i p e r la co m u n ità alla cui direzion e era stato eletto, egli l’ab b a n ­ d o n ò p e r recarsi p resso la ‘se c o n d a G eru salem m e’, n o n o ­ stante n on sap esse p arlare greco . A l suo arrivo a C ostan ti­ n o p o li si scelse u n lu o g o a d e g u ato sulla costa e u ro p e a d el B o sfo ro , in u n villaggio di n o m e A n ap lo - su fficien tem en ­ te vicino alla capitale p e r attrarre l ’attenzione. A ll’inizio e b ­ b e q u alch e p ro b le m a con gli abitan ti del lu o g o , m a se p p e b e n co n so lid are la su a rep u tazio n e affro n tan d o i d em o n i in u n tem p io p a g a n o ab b a n d o n a to e cu ran d o d a u n a m alattia il p atriarca A n atolio. V enne p o i u n colp o di fortu n a: alla

164

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

m o rte di S im e o n e Stilita u n m o n aco siriano di n o m e Ser­ gio arrivò n ella capitale p e r offrire in re galo a ll’im p erato re la c a p p a di p elle d e l g ra n d e asceta. N on riu scen d o a otte­ n ere u d ie n za S ergio si stabilì p resso il su o co n te rran e o D a­ niele. I tem pi e ran o m aturi p e r ten tare l ’esp e d ie n te d ella colo n n a. C o n l’aiu to di u n u fficiale di palazzo ven n e eretta u n a c o lo n n a ab b astan za b a ssa (il d o p p io d e ll’altezza di u n a p e rso n a n orm ale) n ei p ressi di u n a vign a che ap p arten e v a a un altro siriano, ad d etto - g u a rd a caso - alla tavola im p e­ riale. In qu esto m o d o D an iele si se g n alò a ll’atten zion e d e­ gli alti dign itari e d e lla fam ig lia im p eriale. U scivano tutti a rim irare la nuova attrazion e; l’im p eratrice offrì a Sim e o n e di sistem arsi nelle su e p ro p rie tà q u alo ra d ecid esse di sp o ­ starsi, co sa ch e lui rifiutò; l ’e x p refetto C iro celeb rò la m e­ raviglia siriaca in u n ’iscrizion e elegiaca. D an iele, se g u e n d o l ’esem p io di Sim eon e, m o n tò su u n a se co n d a co lo n n a, p iù alta d e lla prim a; p o i su u n a terza, le cui fo n d am e n ta ven­ n ero gettate d a ll’im p e rato re in p erson a, cui Sim e o n e aveva p red e tto la n ascita di u n figlio. C o n giu n tam e n te alla co­ lo n n a, che n e era il cen tro, ven n e costru ito u n co m p lesso m on astico; u n m artyrìum v en n e d ed icato a san Sim e o n e , le cui reliqu ie fu ro n o fatte g iu n g e re d a A n tioch ia e d ep o sita­ te con la m assim a p o m p a . N o n si p u ò n o n co n co rd are sul fatto ch e la vita d i D an iele n on fu tutta rose e fiori; tra­ p ia n tan d o sulle sp o n d e d el B o sfo ro lo ‘stilitism o’ o rigin a­ rio d el p iù m ite clim a di Siria egli dovette fare i conti con le nevicate invernali e u n a volta p o c o m an cò che m orisse as­ sid erato. Si trattava co m u n q u e di u n rischio legato alla p ro ­ fession e. D an iele c o n o b b e u n en o rm e su ccesso in vita e C o­ stan tin opoli era felicissim a di avere u n o stilita tutto p e r sé. I p rim i m o n asteri n on ven n ero fo n d ati n ella città vera e p ro p ria m a al di fu o ri d elle m u ra costan tin ian e; del resto il m ed esim o accad ev a g en e ralm e n te an ch e altrove. L a p re­ senza dei m o n aci n elle città e ra infatti p ro ib ita d a u n a leg­ ge p ro m u lg ata d a u n im p erato re d evoto com e T eo d o sio I, che o rd in ava loro di ab itare «lu o g h i deserti e d esolate soli­

ν ’.

Il monacheSimo

165

tudin i». L a le g g e si d im o strò c o n tro p ro d u ce n te e d o p o d u e an n i venne a b ro g a ta 11. M a an ch e così era sen tim en to co ­ m u n e che n o n ci fosse p o sto p e r i m o n aci n el m ezzo d elle tentazioni e d el tram bu sto d elle città: ad A n tioch ia veniva­ n o d erisi e stratton ati p e r strad a - d a p arte di cristian i12 . In cam p agn a, al con trario , il m o n aco e r a u n a fig u ra fam iliare e se p e r caso e ra rin o m ato p e r il su o ascetism o rispo n d ev a a u n vero sco p o sociale: curava le m alattie d e lla gen te e del bestiam e, scacciava i d em o n i e ‘disin fettava’ , se così p o sso dire, i lu o gh i resi p erico lo si d ai lo ro rap p o rti con il p a g a ­ n esim o. In breve, e ra u n a so rta di strego n e. Q u an to fosse im p o rtan te n e ll’am b ito del su o distretto ru rale e q u an ta d e ­ feren za gli re n d e sse la p o p o lazio n e lo cale p u ò vividam ente vedersi n ella V ita di san T eo d o ro di S icio n e 13 e in m olti al­ tri testi. A llora: potev a fo rse n egarsi u n m ed esim o ru o lo p e r il m o n aco nelle città? N el sesto se co lo si giu n se a d accetta­ re ch e u n asceta esercitato e a prova d i ogn i ten tazion e d e l­ la carn e p otesse d eb itam en te svolgere il su o m in istero in città a p atto di n asco n d e re la su a v era identità. E così ven­ ne a costituirsi u n a cu rio sa ca te g o ria di santi, vale a d ire i ‘santi fo lli’. L ’id e a d e lla sim ulazion e di follia in sé n o n e ra nuova, m a q u a n d o si p resen tò p e r la p rim a volta, n el q u a r­ to secolo, e ra in u n con testo cen obitico; l ’in ten to di tale esercizio era di accrescere le p ro p rie u m iliazioni in terra sì d a racco glie re p iù g ra n d e rico m p e n sa in P aradiso. D iverso il m otivo che se m b rereb b e avere isp irato il p iù fam o so ‘san ­ to fo lle ’ attivo in u n con testo u rb an o , san Sim e o n e di Em esa (m età del sesto se c o lo )14: egli e ra volto alla rifo rm a spi­ rituale dei p iù disprezzati elem en ti della società, qu ali le prostitute e gli attori, e alla con version e d egli eb rei e d egli eretici. F acen d o lo in co n gru am e n te e com e p e r sch erzo egli sim ulava di essere u n povero lu n atico; accettava strani la­ vori nelle taverne, si acco m p agn ava a d o n n e di m alaffare, si com po rtava in d e co ro sam e n te in chiesa, d elib e ratam en te violava i d igiu n i cristiani p u r p ratican d o in segreto 1 askèsis p iù rigo ro sa. San P ao lo n on aveva fo rse d etto «S e q u alcu n o

'

166

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

tra voi si stim a sap ien te se c o n d o il secolo, d iven ga stolto p e r divenire sap ien te » (P rim a ai C orinti 3,1 8 )? Per ovvie ragio ­ ni san Sim e o n e n o n trovò m olti im itatori, m a la tradizion e d ella ‘follia p e r C risto ’ n o n si estinse m ai nel m o n d o bi­ zantino p e r p assare in fin e alla Russia. Il qu in to e il sesto seco lo se g n an o l ’ap ice d el m ovim en­ to m o n astico in O rien te. C o rteggiati d a aristocratici e im ­ p eratori, in co raggiati dai vescovi, i nuovi ‘filo so fi’ cristiani si beavan o di q u ella n o to rie tà che avreb bero dovuto evita­ re. V enivano raccolti e avidam en te letti gli an ed d o ti relati­ vi a fatti, m iracoli, p red izio n i e detti m em o rab ili dei m o n a­ ci. Per l ’E gitto ab b iam o la H isto ria m onachorum (400 circa) e la S to ria L a u s ia c a di P allad io (419-20), p e r la Siria la H i­ sto ria religiosa di T e o d o re to (444 circa). O ltre a qu este fa­ m o se o p e re e alle sin go le V ite dei santi m o n aci p iù im p o r­ tanti, in tutte le lin g u e d el V icino O rien te circolavano infi­ nite storie - sp esso stere o tip ate e in tercam biabili - che in­ fin e en traro n o a fa r p arte d elle raccolte d ette p ate rìca (libri d ei P a d ri). C o m u n q u e la p iù elo q u en te testim on ian za del p restigio d el m o n ach eSim o è sicu ram en te l’en o rm e com ­ p lesso di Q a l’at S im ’àn, costruito p e r iniziativa im p eriale q u ale cen tro di p e lle g rin a g g io a S im e o n e Stilita. L a civiltà n o n avrebbe p o tu to p a g a re alla b ig o tte ria un tributo p iù gran d e. D alla lo ro o rigin aria con d izio n e di em argin ati volontari d ella so cietà i m o n aci d iven n ero p ertan to eroi p o p o lari e m em bri d e ll’establish m en t. Veniva lo ro chiesto di p ag are u n prezzo che consisteva n e ll’accettazion e delle re g o le im ­ p oste d alle au to rità ecclesiastiche, cui dovevano sottom et­ tersi. G ià nel q u in to seco lo troviam o che i m o n aci di u n a d iocesi v en gon o con trollati d a u n ‘vescovo di v illaggio ’ ( chdrepiskopos) o d a u n isp etto re (periodeutès ) o altrim enti posti sotto l’au to rità di u n esarca. G iustin ian o provò a sp in gersi a n co ra p iù innanzi: p u r rico n o sce n d o l’eccezio n ale santità d ella vita m on astica, d isp o se che n o n si p o tesse fo n d a re m o ­ n astero alcu n o sen za il co n se n so d el vescovo e che l’abate

V. Il monacheSimo

167

fosse d esign ato dal vescovo. D ecretò inoltre ch e tutti i p o ­ stulanti affro n tassero u n tirocin io di tre anni; ch e tutti i m o ­ naci di un d ato m o n astero , eccettuati gli an aco reti, d o r­ m issero nel m e d esim o ed ificio sì d a c on trollarsi l ’un l ’altro p iù d a vicino; che li si sco raggiasse co n ogni m ezzo a m u tar lu o g o di re sid en za15. N o n d o b b iam o su p p o rre ch e tale or­ d in an za venisse p ie n am en te rispettata. Il m on ach eSim o era tro p p o fluido, tro p p o d iffu so e tro p p o im p o rtan te p e r sot­ tostare a re g o le di tal sorta. Stava an ch e co m in cian d o a d ac­ qu istare u n notevole p e so e co n o m ico . Il p ro sie g u o d ella storia bizan tin a d im o stra ch e esso se p p e m an ten ere la su a in d ip en d e n z a din anzi a ll’estab lish m en t d ella C hiesa. M entre l’im p ero bizan tin o del p rim o p e rio d o stava an ­ d a n d o in pezzi, u n m o n a co d ella C ilicia che m o rì p ro fu g o a R o m a nel 634 - G iovanni M osco il suo n o m e - dipin se un q u a d ro m e m o rab ile d el m on ach eSim o o rien tale qu ale egli l ’aveva con o sciuto: lo ch iam ò II P rato 16. N e lla tradizio­ ne d e g li antichi paterica, è u n a serie di a n e d d o ti edificanti raccolti d a M osco nel co rso dei su o i viaggi. Il m o n d o che gli e r a fam iliare, qu ello d e l m on ach eSim o o rien tale, g ià si era d ilegu ato , a cau sa d ello scism a m on ofisita: cen trato sulla Palestina, si esten d eva a su d fin o al M onte Sinai e ad A lessan d ria sen za tro p p o p e n e trare in E gitto, a n o rd e a ovest raggiu n gev a la C ilicia, C ipro e alcun e iso le grech e. Q u esto m o n d o e ra illu m in ato d a u n a costellazion e di asce­ ti la cui fam a si sp argeva p e r via o rale. Essi coltivavano con ­ tinenza, povertà, silenzio, carità. T ra lo ro c ’e ra q u alch e sti­ lita e qu alch e ‘erb iv o ro ’, m a le fo rm e di m ortificazion e p iù estrem istich e e ran o g en e ralm e n te evitate. C ’e r a un forte sp irito com petitivo n el co n se g u im en to d ella virtù, m a si av­ vertiva an ch e che l’età ero ic a d el m on ach eSim o era o rm ai passata. Se M osco m ai si d im o stra in to lleran te è nei con ­ fro n ti dei m onofìsiti, m a la su a b e n ig n a espo sizio n e ci p e r­ m ette a m alap e n a di so sp ettare che a fianco d e l suo m o n ­ do - p o trem m o d efin irlo l’in tern azion ale d el m onacheSi­ m o o rto d o sso - esisteva u n m o n d o p arallelo di m o n aci

168

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

m on ofisiti, p ersegu itati, ch e coltivavano (forse con q u al­ che eccesso o ccasio n ale) p resso ch é le m e d esim e virtù, o p erav an o gli stessi m iraco li e otten evano gli stessi segn i dal cielo. Per en trare in q u esto altro m o n d o il lettore p u ò rico rrere alle di G iovanni d ’E fe so 17. T ra tutte le classi sociali q u ella m o n astica fu fo rse la m e­ no vulnerabile alla catastro fe d el settim o secolo. C erto, al­ cuni m o n aci v en n ero m assacrati; altri fu g g iro n o in O cci­ d en te - a C artagin e, in Sicilia, a R om a, dove g ià li troviam o b en rap p resen tati n el C oncilio L a te ra n o del 649. M a an ch e sotto la do m in azio n e a ra b a i m o n aci o rto d o ssi se p p e ro con ­ servare i lo ro p rin cip ali in sed iam en ti in P alestina (ven nero sop p ressi solo a ll’inizio d el n o n o seco lo ) e al M onte Sinai. San G iovanni D am asce n o fu il p iù celeb re m a n on Pultim o rap p resen tan te d el m on ach eSim o o rto d o sso in Palestina. In asp ettatam en te, p iù ch e sotto gli in fed eli fu n e ll’im ­ p e ro bizantino ch e ven n e inflitto al m on ach eSim o il co lp o p iù d u ro. Q u an d o gli im p erato ri isaurici fecero d e ll’Ico n o ­ clasm o la d ottrin a ufficiale d ello Stato, l’o p p o sizio n e d el clero seco lare n o n fu g ran ch é, com e g ià ab b iam o notato; fu ro n o i m o n aci a o rgan izzare u n m ovim ento di resistenza. C he essi face sse ro così n on sign ifica ch e avessero u n p arti­ colare in teresse ‘d a m o n a c i’ a d ife n d e re la ‘su p erstizio n e’ o ch e ricavassero u n b e n e ficio m ateriale dal culto d elle ico­ ne, com e è stato su g g erito d a alcun i storici. Fu sem plicem en te che la lo ro n atu rale au to rità din anzi al p o p o lo li re­ se cam p io n i n atu rali d e lla tradizion ale osservanza religiosa. In oltre e ran o assai m e n o so ggetti alle p ressio n i d el gover­ n o di qu an to n on fo sse ro i vescovi. Q u a n d o venivano scac­ ciati d a u n posto p otev an o an d are in u n altro, an ch e al di là d elle fro n tiere d e ll’Im p ero , d ato ch e la rete d ei lo ro collegam en ti si esten d eva sino in P alestin a a est e in Italia a ovest. C o m e che fosse, allo rch é nel settim o d e ce n n io d el­ l’ottavo seco lo p ro ru p p e l ’a p e rta p ersecu zio n e d egli iconofili, i m o n aci n e fu ro n o le vittim e prin cipali. L ’im p era­ tore C ostan tin o V nutriva u n a p artico lare ostilità n ei lo ro

Vite dei santi orientali

V. Il monacheSimo

169

con fron ti e li chiam ava ‘in n o m in ab ili’ . L i costrin se a sp o ­ sarsi; li esp o se al p u b b lico lu d ib rio ; secolarizzò alcun i d ei p iù fam o si m o n asteri costan tin op olitan i. A q u an to le g g ia ­ m o, n e ll’A sia M in ore o ccid en tale la p ersecu zio n e fu a n co r p iù severa d ato lo zelo d el go vern ato re lo cale M ichele Lach an o d rak o n . E gli rad u n ò a E fe so tutti i m o n aci e tutte le m o n ach e d ella su a provin cia e disse loro: «C h iu n q u e d esi­ d e ra o b b ed ire a ll’im p erato re e alla m ia p e rso n a in d ossi u n a veste b ian c a e si p re n d a qu i u n a m o glie. Chi si rifiuta di ag i­ re così sarà ab b acin ato e m an d ato esule a C ip ro ». Fu d ato im m ed iato se gu ito a ll’o rd in e e m o lti si d im o straro n o m ar­ tiri qu el g io rn o m en tre altri, ag g iu n g e d eso lato il n ostro cronista, in fran sero i lo ro voti e p e rse ro le lo ro a n im e 18. F u u n g ra n d e g io rn o p e r i m o n aci q u a n d o l ’u ltim o im ­ p erato re isau rico, L e o n e IV, m orì. E ra il 784. F u u n g io rn o a n co ra p iù g ra n d e q u a n d o l’Ico n o clasm o ven n e ufficial­ m en te co n d an n ato dal Settim o C on cilio E cu m en ico (7 8 7 ), dove i m o n aci e ran o assai b e n rap p resen tati - p resen ziaro ­ n o alle sed u te em issari p roven ien ti d a 132 m o n asteri u b i­ cati p e r lo p iù a C o stan tin o po li e in Bitinia. A p artire d a al­ lo ra e p e r circa tren t’anni vi fu u n a g ran d e rip re sa del m o ­ nacheSim o, se gu ita d a un se co n d o p e rio d o di tribolazion i q u a n d o ven n e re in tro d o tto E lco n o clasm o (815-43). A n co ­ ra u n a volta fu ro n o i m o n aci a g u id a re la resistenza. O ra e ran o m eglio organizzati, sp ecialm en te grazie a ll’in fatica­ bile attività di san T eo d o ro Studita. D isceso d a u n ’em in e n ­ te fam iglia di fu n zio n ari statali, T e o d o ro aveva u n a b u o n a istruzione e b u o n e con o scen ze e d era so p rattutto un u o m o p ratico con u n fo rte sen so d ella d isciplin a. D esid erava rifor­ m are il m on ach eSim o in fo n d e n d o gli lo spirito d ei P ad ri an ­ tichi. N o n gli interessava la con tem p lazio n e m istica be n sì il d u ro lavoro, la povertà e l ’obb ed ien za. Insisteva sul fatto che i m o n aci n o n dovevano p o sse d e re schiavi né fem m in e di an im ali (ab u so , qu esto, che riteneva p artico larm en te di­ sd icevole); che n o n dovevano u scire dal m o n astero sen za necessità; ch e n o n dovevano con trarre alcun vincolo fam i­

170

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

liare con i laici, n ean ch e se si trattava di fa re da p ad rin i; che dovevano avere o g n i co sa in co m u n e e d istribu ire ai poveri qu alsiasi g u a d a g n o risultasse ecced en te rispetto alle lo ro n ecessità19. L ’id e ale di T e o d o ro e ra p iu ttosto sim ile a qu el­ lo di P acom io, cui assom igliava an ch e p e r il fatto di essere a cap o di u n a co n fed erazio n e di m o n asteri che am m on ta­ va com plessivam en te a u n m igliaio di m o n aci circa. P er rag ­ g iu n g e re i su oi sco p i T e o d o ro dovette istituire u n a gerar­ ch ia di co m a n d o (assisten te a ll’abate, am m in istratore, assi­ sten te a ll’am m in istratore, m agazzin iere, ufficiali di disci­ p lin a e così via) e p ersin o u n a so rta di carcere dove i m o ­ n aci che avevano p eccato di d isu b b id ien za o d ’in cu ria ve­ nivano so ttop o sti a u n a d ie ta a p a n e e ac q u a (la fru sta co­ m e stru m en to di co rrezio n e n o n si ad d iceva che ai la ic i)20. D o b b iam o essere grati a T e o d o ro p erch é tra le altre occu ­ p azion i m an u ali egli so tto lin eò l ’im p o rtan za d e lla cop iatu ­ ra di libri, c o n trib u en d o così alla creazion e d e l fam o so scrittorio p resso il m o n astero di Studio. Il m on ach eSim o em erse assai raffo rzato dalle d iso rd in ate vicen d e legate a ll’Ico n o clasm o . Al calen d ario d e lla C h iesa d ’O rien te esso aveva ag g iu n to u n a n uova serie di m artiri e di con fesso ri; si e ra a n ch e d im o strato la voce rico n o sciu ta del­ la coscienza religiosa, lad d ov e i vescovi e ran o stati costretti al co m p ro m esso su q u estion i di d o ttrin a o di disciplin a. Il p rim o p atriarca di C o stan tin o p o li d o p o il ‘trion fo d e ll’O r­ to d o ssia ’ , M etod io (843-47), e r a u n ex m o n aco , an alo ga­ m en te al su o su ccesso re Ign azio (847-58). A bb iam o am p ia d im o strazio n e d el fatto ch e fo n d azio n e d i nuovi m on asteri e am p liam e n to di quelli p reesisten ti an d a ro n o di p ari p asso n el n on o-decim o seco lo e n ei se gu e n ti - a tal p u n to che d o ­ p o un p o ’ il govern o im p eriale en trò in stato di allarm e. N el 935 R o m an o I L e c a p e n o d e c re tò che era vietato ai m on aste­ ri acquisire le terre d ei con tad in i, n ean ch e se si trattava di d o n az io n i21; la stessa p ro ib izio n e venne rip etu ta d a C ostan ­ tino VII nel 947. N el 964 N ice fo ro Fo ca si spinse oltre. In un celeb re atto di q u e ll’a n n o 22 criticò asp ram en te l ’establish­

V. Il monacheSimo

171

m e n t m o n astico p e r la su a in saziabile avidità, p e r l’acquisi­ zion e di am p ie zone di terren o, di edifìci su p erb i, di in n u ­ m erevoli capi di bestiam e. N icefo ro rico rd ava che n on e ra qu esto il m o d o in cui e ran o vissuti i P adri d el deserto. G iun­ geva qu in d i a d ecretare ch e n essu n nuovo m o n astero dove­ va essere fo n d ato . Su ggeriva invece di restau rare i vecchi m o ­ n asteri d ecad u ti - m a n o n d o n a n d o lo ro terre. P ersin o i m o ­ n asteri in rovina avevano cam p i in ab b o n d an za: ciò che lo ro m an cava era la m a n o d o p e ra e gli an im ali ch e re n d e ssero p ro du ttiva la terra. L e so le sc ap p ato ie con sen tite d a N icefo ­ ro rigu ard av an o i m o n asteri che avevano p e rso le lo ro terre p e r cattiva gestio n e (e qu esti casi d ovevano essere investiga­ ti d a ispettori governativi) e la fo n d azio n e di celle e di a p atto ch e n on acq u istassero terre. O ra, N icefo ro era u n fer­ vido am m irato re d eliav ita m o n astica e n on p o sso n o essergli im p utati sen tim enti anticlericali. Il p rin cip ale obiettivo d el­ la su a le g g e e ra di re n d e re p rodu ttive le terre d ei m o n aci e n el c o n te m p o arrestare la costan te e ro sio n e d ella p ro p rie tà con tad in a. U lteriori regolam en ti, in tro d o tti d a B asilio II n el 996, ri­ velan o com e o perav a il m o n ach eSim o al livello del villaggio. D ice Basilio: u n co n tad in o si faceva m o n aco , costruiva u n a c a p p e lla e ad essa cedeva la su a terra. M agari altri d u e co n ­ tad in i si univano a lui: alla lo ro m o rte il vescovo locale si im ­ p ad ro n iv a d ella p ro p rie tà con il p retesto ch e si trattava di u n m o n astero e la teneva p e r sé o la attribuiva a qu alch e m a­ gn ate laico. L ’im p erato re d isp o n ev a p ertan to che tali c ap ­ p elle n o n avessero lo status di m o n asteri e ritorn assero alla c o m u n ità di villaggio; il ru o lo d el vescovo doveva lim itarsi alla supervision e d ella c o n d o tta d ei m o n aci residenti. E ra p ro ib ito al vescovo di esigere alcu n a tassa d a loro. Il n o m e di ‘m o n a ste ro ’ doveva essere lim itato agli istituti m on astici co n un m in im o di otto-dieci m o n aci. C o sto ro sì sareb b ero ricad uti sotto la giurisd izion e del vescovo, lib ero di ce d e re lo ro le terre a su o p iacim en to - m a a p atto ch e essi n on n e acq u istassero a n co ra23.

lavrai,

172

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

P er afferrare la com p lessità d ella situazion e d o b b iam o ten ere p resen ti alcun i fatti. Prim o: u n m o n astero bizantino era di n o rm a u n a azien d a ag rico la che, d eb itam en te am m i­ nistrata, p ro d u cev a u n p rofitto ch e an d ava ad aggiu n gersi alle con tribu zion i p resen tate dai nuovi entrati e alle altre d on azion i. S eco n d o : le p ro p rie tà di u n m o n astero erano inalien abili p e r diritto sia civile sia can o n ico : ciò significa che o rim anevano quelle ch e eran o o aum en tavan o. Terzo: chi e ra p ro p rietario di m o n asteri poteva a p p arte n e re a di­ versi corpi sociali: alcun i m o n asteri e ra n o im periali, altri p a­ triarcali o ep isco pali; alcun i eran o p ro p rie tà di privati p er lin ea di d iscen d en za ered itaria dal fo n d ato re o p e r altre ra­ gioni; altri m o n asteri e ran o affatto in d ip en d en ti. Possiam o riten ere che in o g n i caso il p ro p rie tario trattenesse tutto il su rplu s p ro d o tto d al m o n astero e fosse in posizion e tale d a esercitare u n in flusso con siderevole sugli affari interni del­ l’istituto. Il gio co d egli interessi era p ertan to assai com ples­ so. Se il m o n astero n on era in d ip en d e n te ( o i m o n aci n on n e eran o i ben eficiari principali. C erto, il lo ro m o d o di vita poteva arrivare a essere piuttosto confortevole m a in sostan za essi restavano sorveglianti a m età strad a tra il p ro p rietario e i lavoratori agricoli. V erso l ’u ltim a p arte del d ecim o se co lo troviam o an co ra u n ’altra fo rm a d i am m in istrazion e m on astica. C o m e già se­ gn alato d a Basilio II, u n con ven to potev a essere ced u to a un p atro n o laico (n o to com e che acquisiva il co m p leto con trollo d elle sue p ro p rie tà e d ei su oi proventi fin tan to che e ra in vita; tutto ciò p otev a essere o ccasio n al­ m en te trasm esso p e r via ered itaria, m a n o n oltre la terza ge­ n erazion e. Gli ab u si che tale sistem a potev a g e n e ra re eran o ovvi: il p a tro n o poteva sacch e g g iare il m o n astero , e qu esta era sp esso la realtà. Il filosofo M ichele Psello - n o n m en o astuto di V oltaire nei su oi affari di fin an za - acquisì diritti su p iù di u n a dozzin a di m o n asteri. E ch e su ccedeva se il p a­ tron o e ra u n u o m o di scarso livello m o rale o, p e g g io an co ­ ra, u n o stran iero? A lcun e voci in d ign ate si levaron o a p ro ­

autodespoton au-

texousion)

charistikarìos)

ν'.

Il monacheSimo

173

testare24, m a la C h iesa n on p e n sò a p re n d e re provvedi­ m en ti p e r l ’abo lizio n e di tale sistem a che giu n se al su o ap i­ ce n e ll’u n d icesim o seco lo p e r p o i d eclin are alq u an to m a restare co m u n q u e in vigore sino alla fine d e ll’Im p ero . L a rag io n e p u ò essere stata che la C h iesa sem p licem en te n on e ra in g ra d o di segu ire l ’en o rm e n u m e ro di m o n asteri sot­ to la su a giurisd izio n e n om in ale e rico n o scev a che, qu ali che fo sse ro gli abusi com m essi, restava sem p re m eglio ave­ re i m o n asteri am m inistrati d a laici in fluenti piu ttosto che n o n averli am m inistrati affatto. A b b iam o m olte in form azion i in m erito alle p ro p rie tà m o n astich e a p artire d a ll’u n d icesim o seco lo e an co r p iù ne avrem o u n a volta che gli archivi d el M on te A thos saran n o p u bb licati in tegralm e n te25. C ’è a n ch e la testim on ian za d ei m o n u m en ti architettonici. D i sicuro n o n è u n caso che i p iù sp len d id i ed ifici religiosi d el p e rio d o m ed io bizan tin o sia­ n o ed ifici m onastici. Proviam o a lim itarci alla G recia: tutte le p iù im p o rtan ti chiese sopravvissute a partire d a ll’850 a p ­ p arten ev an o ai m on asteri: Skripo u, H o sio s L o u k as, la N e a M oni di C h io, D ap h n i e via d ice n d o , sino alla fine d e ll’Im ­ p ero . N o n troviam o p ari sp len d o re e o sten tazion e in alcu­ n a ch ie sa ep isco p ale o p arro cch iale. Se G iovanni M osco avesse p o tu to lasciare l ’ald ilà p e r vi­ sitare i m o n asteri bizantini d e ll’u n d icesim o o d el d o d icesi­ m o seco lo sicu ram en te sareb b e rim asto so rp re so e n o n p o ­ co rattristato. Tuttavia in su p erficie n u lla era m utato. Si p e r­ seguivan o visibilm ente i m ed esim i id eali; si ap plicavan o (o p iù p ro b ab ilm e n te n o n si ap p licavan o ) i m ed esim i can o n i disciplin ari; i p red icato ri sosten evan o la m e d esim a defin i­ zione d ella vita m on astica. C ’eran o , com e p rim a, erem iti, stiliti, c en o b i e p ersin o sul m o d e llo p alestin ese. C er­ to, la g e o g ra fia del m on ach eSim o e ra assai m utata. I m o n a­ steri e ran o sp arsi p e r tutti i territori bizantini, co m p rese a d esso an ch e le città, ed era nato u n b u o n n u m ero di cen ­ tri im p o rtan ti. Il p iù notevole, a p artire d a ll’ottavo secolo, e ra in Bitinia: l ’O lim p o (o ggi U lu d ag ) con la c a m p a g n a che

lavrai

174

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

lo circondava. L à vissero sa n Platone, zio di T e o d o ro Studita; T e o d o ro m e d esim o ; san M etodio, p o i divenuto p atriar­ ca; san T eo fan e C o n fesso re ; san Io an n icio il G ran d e; san M etodio, il fu tu ro ap o sto lo d egli Slavi - e tutta u n a sch iera di santi m in ori la cui o ra di glo ria coincise con la se co n d a p ersecu zion e icon o clastica. L ’altro g ran d e cen tro, a partire d alla fine del se co lo d ecim o , fu il M onte A thos ch e con l’an ­ d are d el tem p o eclissò tutte le altre m o n tagn e sacre. Il M on­ te L atm o s (L a tro s), vicino a M ileto, acqu istò im p o rtan za p rim a del d e cim o seco lo e il M onte G alesio, vicino a E feso, n ell’u n d ecim o . T ra i centri m in ori p o ssiam o m en zion are il M onte Kym inas ai confini d ella B itinia e il M on te G an os in Tracia. Piuttosto rim arch evole è il fatto che l’A sia M inore cen trale e o rien tale - eccettu ato il P onto - faccian o b e n p o ­ ca fig u ra n egli an n ali del m on ach eSim o bizan tin o. In Capp a d o c ia so n o certam en te esistiti m olti m o n asteri, m a n on h an n o lasciato p resso ch é alcu n a d o cu m en tazio n e scritta. C ’era sicu ram e n te spazio p e r u n a rifo rm a d el m o n ach e­ Simo orien tale, so p rattu tto n ell’u n d icesim o seco lo , q u an d o la stru ttu ra d e lla so cietà su b ì m u tam en ti im p o rtan ti. Vi fu­ ro n o taluni ferm en ti nei circoli m on astici; u n a fig u ra si sta­ glia su tutte, q u e lla di Sim e o n e il N uovo T eo logo . V issuto dal 949 circa al 1022, egli fu un m istico e n o n u n riform a­ tore, m a esercitò u n con sid erevole in flusso sotto alm en o d u e aspetti. P ro b ab ilm en te p e r reazio n e al vuoto m ateriali­ sm o d ei m o n asteri del su o tem p o egli asserì ch e p ro p o sito d ella vita sp iritu ale era u n a trasform azio n e in terio re che p ortasse a u n a visione d iretta di D io, m an ifestato in gu isa di luce in effabile. Insistè an ch e su ll’im p o rtan za d e lla totale u b b id ien za a u n m e n to re spiritu ale la cui au to rità di ‘lega­ re e sc io glie re ’ , p ro v e n en d o d a D io, e ra su p erio re a qu ella di qu alsiasi p rete d esig n ato d agli uom ini. C erto, Sim e o n e ap p arten ev a a u n a corren te m istica che aveva lo n tan i ante­ ced en ti n ella C h iesa O rien tale, u n a co rren te ch e p o ssiam o far risalire sino a san M assim o il C o n fesso re ed O rigen e : m a ciò ch e è p artico larm e n te rim arch evole nel p re se n te con ­

V. Il monacheSimo

175

testo è la fran ch ezza con cui attaccò il clero istituzionale. Si­ m e o n e sosten eva che vescovi e p reti con la lo ro in d e g n a c o n d o tta avevano p e rd u to il d o n o d e lla grazia ricevuta d a­ gli ap o sto li p e r diventare n on m iglio ri dei laici. D el sacer­ d ozio restavano solo le p retese e l’asp etto esteriore, m en tre il d o n o sp iritu ale era p assato ai m o n aci - m a n on certo a tutti, solo a c o lo ro la cui virtù era re sa visibile d a segni. E ra ­ n o qu esti i soli veri cristiani, su ccesso ri d egli ap o sto li26. C o m e è co m p ren sib ile, S im e o n e destò con sid erevole ir­ ritazion e nelle au to rità ecclesiastiche e fu p ersin o b an d ito d alla capitale. S im e o n e aveva co m u n q u e la fo rtu n a di ap ­ p arte n ere a u n a fam iglia em in en te e di vivere in u n p e rio ­ d o tu tt’altro ch e intollerante; gli sareb b e altrim en ti toccata u n a sorte b e n p iù d u ra, sp ecialm en te d ato ch e la su a d o t­ trina sem brava risentire gli influssi d ei m essaliani. E se fo s­ se stato m e n o en tu siasta Sim eon e si sareb b e p ro b ab ilm e n ­ te reso con to ch e il m on ach eSim o e r a divenuto in erte q u a ­ si com e il clero secolare. Invero, lu n g i d all’agire qu ale voce d ella coscien za o rto d o ssa, il m on ach eSim o stava p e r su bire l ’attacco dei vescovi. P ossiam o ferm arci p e r esam in are l ’ac­ cu sa ai m o n aci fo rm u lata d a E ustazio di T essalon ica al vol­ g ere d el seco lo d o d icesim o 27. E ustazio n o n era u n asceta e am m etteva che i m o n aci avevano il diritto di vivere ben e, a p atto che sap essero farlo con gusto. E ustazio racco n ta la sto ria d e ll’im p erato re M a­ n u ele I C o m n en o che u n a n otte d ecise di allestire u n b a n ­ chetto p e r le nozze di u n gen tilu o m o . N el palazzo a così tar­ d a o ra n on si p o te ro n o trovare i cibi n ecessari. A llo ra fu in­ viato u n em issario p resso il vicino m o n astero di San G io ­ vanni in Petra. S e b b e n e fosse la settim an a d ella T iro fagia, p re c e d e n te la Q u aresim a, i bravi m o n aci n on eb b ero p ro ­ b lem i a fo rn ire diversi tipi di p an e , vino secco e vino d olce, frutta, olive, fo rm ag g io , p esce fre sco e in salam o ia n on ch é caviale ro sso e n ero (im p ortato , q u e st’ultim o, dal D o n ). A gli occh i di E ustazio q u esto era u n lodevole esem p io di ab­ b o n d a n z a m on astica. Il p ro b le m a d e i m o n aci con cui egli

176

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

eb be a ch e fare - fo rse quelli del M onte A thos - è che era­ n o in siem e rozzi e avidi. Provenivano d agli strati p iù bassi d ella p o p o lazio n e : tessitori, sarti, cald erai, con ciatori, m en ­ dicanti, ladri. R isultato: e ran o p resso ch é an alfabeti, n on leggevan o m ai u n libro (al con trario : ven devan o i libri d el­ le b iblio tech e m o n astich e), n on volevano am m ettere in m o n astero n essu n a p e rso n a istruita. A nziché ‘fa r filo so fia ’ nei lo ro m o n asteri p assavan o la m a g g io r p arte d el tem p o n ella piazza d el m e rcato e d e ran o esperti a co m p rare a b u o n prezzo e v en d ere caro . O tten evano ren d ite esorbi­ tanti d ai lo ro fittavoli; d efrau d av an o d elib e ratam en te i d o ­ n atori ricchi; falsificavano gli atti di p ro p rietà; an d avan o a caccia; p ortav an o arm i. M olti di lo ro m an ten ev an o le lo ro p ro p rie tà p erso n ali e giu n gevan o ad accrescerle: alcun i si im p egn av an o nel co m m ercio e n ell’u su ra. Per colm are la m isura: i m o n aci disprezzavan o il clero. D avano con tin u i fa­ stidi al vescovo e p rovocavan o d an n i calcolati alle terre ve­ scovili, o ra ch iu d e n d o strade, o ra sto rn an d o i corsi d ’acque. Vescovi e m o n aci si ritorcevan o le lo ro accu se, m a la vita nei m o n asteri con tin u ava com e prim a. P er illu strarn e l’an ­ d am e n to h o scelto d u e e sem p i p resso ch é coevi tra lo ro ed en tram b i ap p arten e n ti alla m e d e sim a provincia: C ipro. Il p rim o , qu ello d el m o n astero di M achairas, è certam en te il p iù tipico. Il se co n d o , q u e llo di san N eo fito , ci rivela u n a p erso n alità di sp icco e q u ale sorte arrise ai su oi sforzi. C o n o sciam o la storia di M achairas dal typikon del m o n a­ stero28. In torn o alla m età d el d od icesim o secolo u n erem ita palestin ese, N eofito (d a n o n co n fo n d ersi con il su o più fa­ m oso o m o n im o che ab b iam o o r o ra m e n z io n a to ), lasciò il deserto p resso il fium e G io rd an o e giun se a C ipro dove si p re­ p arò u n a cap an n a su u n rip id o m onte; e ran o i con tad in i a nu­ trirlo. L o acco m p agn ava un d iscep olo , Ignazio. A lla m orte di N eofito, Ignazio si p rese u n nuovo com p agn o . I d u e com in­ ciaron o a nutrire p ro getti p iù am biziosi e così a n d a ro n o a C o­ stan tin opoli p e r p resen tare u n a petizion e all’im p erato re. M anuele I garan tì lo ro m o n tag n a e circon d ario sen za alcun

V. Il monacheSimo

177

costo - anzi, con u n a ren d ita a n n u a di cin q u an ta pezzi d ’oro. D ecretò inoltre l’assoluta in d ip en d e n za del m on astero. C iò consentì a Ign azio di fo n d are u n a capp ella, di p red isp o rre al­ cun e celle e di organ izzare u n a com u n ità di cinque-sei m o ­ naci. F in o ra la storia è d el tutto n orm ale. N el 1172 en trò n ella co m u n ità l ’en ergico N ilo: se m b ra che fosse a n c h ’egli di o rigin e p alestin ese. Si rese utile d a p ­ p rim a p ro c u ra n d o provviste alim en tari d alla C ilicia in tem ­ p o di carestia; p o i divenne an ch e abate. Il su o p asso su c­ cessivo fu di sollecitare d o n azio n i dai fed eli, sotto fo rm a di terren i e di an im ali d a fattoria. Il su ccesso arrise alla su a im ­ p resa; riuscì p o i a costru ire u n a ch iesa, u n refettorio e u n ’a­ la residen ziale. Il com p lesso era circo n d ato d a u n fossato. Il m o n astero v en n e con sacrato dal vescovo locale, cui ven­ ne fatto in te n d e re che il su o solo diritto stava nel san zio n a­ re l ’elezion e d e ll’abate. U n a se co n d a d elegazio n e fu m an ­ d ata a C o stan tin o p o li p e r ricevere d a ll’im p erato re Isacco II (1185-95) la co n cessio n e di un o rto d em an iale a N ico sia e u n ’esen zion e fiscale di d o d ici pezzi d ’oro. A ciò segu ì u n a criso b o lla d e ll’im p erato re Alessio II (1195-1203) che d ie d e al m o n astero la c o m p le ta e p e rp e tu a esen zio n e dalle tasse sulle su e terre e su ventiquattro fittavoli (paro iko i ). E n tram ­ bi gli im p erato ri potev an o p erm ettersi di essere gen e ro si giacch é n essu n o di lo ro aveva d o m in io su C ip ro che, dive­ n u ta p rin cip ato in d ip en d e n te n el 1185, fu co n q u istata d a R iccard o C u o r di L e o n e nel 1191. M a an ch e se N ilo n o n trasse p rofitto reale d a qu esti privilegi, le p ro p rie tà accu ­ m u late e ran o p iù che sufficienti. P er il 1210, a n n o cui risa­ le la re d azio n e d ella version e fin ale del typikon, n ella vicina città di T am aso s N ilo aveva an ch e fo n d ato un convento fem ­ m in ile cui spettava l’8 p e r cen to d elle en trate nette d el m o ­ n astero. O ltre a tale 8 p e r cen to i p reti officianti nel p re ­ d etto con ven to dovevano essere p agati ven tiquattro pezzi d ’o ro a ll’an n o . Se su p p o n iam o che il salario d ei preti am ­ m o n tasse a u n q u arto d e lla d otazio n e del con ven to (p ro ­ b ab ilm en te e ra di m e n o ), sco p riam o che il totale delle en-

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

178

trate p e r a n n o e ra di 1.200 pezzi d ’o ro, so m m a p iù che rag­ gu ard ev ole p e r l ’e p o c a n o n ch é assai lo n tan a d ai cin q u an ta pezzi di q u alch e d ecen n io p rim a. L e n o rm e d el so n o p articolarm en te d ettagliate in m ateria di am m inistrazion e. L a co m u n ità cui il si ri­ ferisce era di notevoli d im en sion i e n on doveva essere ulte­ rio rm en te in gran d ita; si elargivan o co m u n q u e incentivi ), sp eciali p e r l ’am m issio n e di p e rso n e em inen ti ( che p otev an o essere so tto p o sti a to n su ra d o p o u n noviziato di sei m esi, laddove la gen te com u n e - se co n d o la legisla­ zione giu stin ian ea - doveva asp ettare tre anni, d a d ed icarsi ai lavori p iù um ili. In lin ea di p rin cip io l ’am m issio n e n on aveva costi, m a le d on azion i n on e ran o sco raggiate; u n a vol­ ta elargite, n o n e ran o recu p erab ili. O ltre aH’ab ate il p erso ­ n ale co m p ren d ev a u n p rim o e un se co n d o u n sa­ crestan o, d u e ad d etti al vestiario ( ), d u e o p iù m a­ gazzinieri, u n isp etto re di d isciplin a e via d ice n d o . Tutti i p ro d o tti dovevano essere atten tam en te m isurati in p re se n ­ za di testim on i; dovevano ten ersi con ti regolari, i m agazzi­ ni an d avan o con trollati, le vesti nuove dovevano essere ce­ dute ai m o n aci solo d ietro ricevuta d elle vecchie. P ossiam o d u b itare ch e a ll’e p o c a esistesse a C ip ro u n ’im p re sa agrico ­ la d a ll’o rgan izzazion e p iù efficien te del m o n astero di Machairas. S u u n so lo a rg o m e n to N ilo h a p och issim o d a dirci e d è l ’istruzione. N ilo sp ecificam en te p ro ib isce ch e fan ­ ciulli laici sian o am m essi n el m o n astero a tale sco p o . P ote­ vano en trare so lo i ragazzi ch e in ten devan o farsi m o n aci: in tal caso av reb bero im p arato il Salterio e il servizio divino in u n a cella a parte. C h iaram en te il m o n astero di M ach airas n on e ra u n cen tro di cultura. Q ualch e d ecen n io p rim a u n altro cipriota, N eo fìto , era ispirato d a id eali p iù rigidi. Veniva d a u n a fam ig lia con ta­ d in a e q u a n d o - aveva diciotto anni - en trò n el m o n astero di San C risostom o, vicino a N ico sia (e ra il 1152), n o n sap e­ va leg g e re né scrivere. Così p e r cin q u e an n i dovè b a d a re al­ le vigne d ella com u n ità; in q u e l p e rio d o acquisì i p rim i ru­

typikon

typikon

penphaneis

oikonomos, docheiarioi

V. Il monacheSimo

179

dim en ti d e ll’alfabetism o e ap p rese a m e m o ria il Salterio. Il d esid e rio d ella vita erem itica lo con sum ava: gli venne allo ­ ra p erm esso di an d are in P alestina p e r cercarsi u n m e n to ­ re ad atto , m a la ricerca n o n fu so d d isfacen te. Di ritorn o a C ipro, decise di con tin u are p er il M on te L atm o s nei pressi di M ileto. Si d iresse allo ra a Paio, sp e ra n d o di trovare u n a nave, m a ven n e arrestato p erch é so sp etto di fu ga; p erse an ­ che tutto il su o d e n aro (d u e pezzi d ’o ro ). R im asto co m p le ­ tam en te a ll’asciutto, p re se a v ag ab o n d are n ei so b b o rg h i sin ch é n o n trovò la sp e lo n ca dove avrebbe p o i p assato il re­ sto d ella su a lu n g a vita (m o rì d o p o il 1214). L a sua successiva ascesa alla fam a si deve in gran p arte al vescovo di Pafo, Basilio C in nam o, che, a giud icare dal nom e, doveva essere u n aristocratico d ’A sia M inore o di C ostanti­ n opoli. Fu lui a o rd in are N eofìto p resb itero e a p ersu ad e rlo a trovarsi u n a com unità. M a l’erem ita era affatto dissim ile d a ll’astuto N ilo. I suoi sforzi m iraron o a m an ten ere il m o n a­ stero piccolo, a resistere a ll’acquisizion e di p ro p rie tà terrie­ ra. So lo d o p o la con qu ista latina (1 1 9 1 ), q u an d o il cibo co ­ m in ciò a scarseggiare e la com u n ità a d accrescersi p e r gli in­ flussi stranieri - solo allo ra N eofìto, p u r riten en doli m ali n e ­ cessari, accon sen tì a che si acquistasse u n p o co di terra ara­ bile, u n a vigna, qu alche c ap o di bestiam e. Sed u to solo n ella sua gro tta ( ), N eo fìto si d ed icò alle sue im p re se letterarie. C erto, la su a cu ltu ra n on e ra m o lto ap p ro fo n d ita, lim itandosi alla B ibbia, a q u alch e Pa­ d re d ella C h iesa, a q u alch e Vita di san to. Tuttavia, se con si­ d eriam o la su a estrazion e sociale, N eo fìto aveva letto p a ­ recch io; qu el ch e è più, aveva acq u isito u n a n otevole p a ­ d ro n an za, se n o n p ro p rio d e ll’o rto grafia, certo del greco ecclesiastico. N e o fita am ava an ch e collezio n are libri. In u n p asso ci dice di avere cercato p e r tren tasette an n i in tutta l ’a re a o ccid en tale di C ip ro u n a c o p ia dello di san B asilio, m a invano. A m m ission e in teressan te: si trattava di u n ’o p e ra assai com u n e. C o m u n q u e sia, N e o fita riuscì a m ettere in siem e u n a bib lio teca di u n a cin q u an tin a di volu­

enkleistra

Hexaèmeron

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

180

m i: n u m ero rispettab ile p e r u n m o n astero di provincia. L ’attività letteraria o rigin ale di N eo fìto a m m o n ta a sedici o p e re di co n ten u to religioso che l’au to re si co m p iace di e n u m e rare n el su o A volte N eo fìto scriveva an ch e in versi. E tuttavia la m a g g io r parte d ella su a p ro d u zio n e let­ teraria, che era n o n solo ed ifican te m a an ch e accessibile a u n p u b b lico di m o d e sta cultura, n on ven n e letta. P arecch ie sue o p e re so n o sopravvissute in esem plari unici: gli stessi che il san to in p e rso n a d e p o sitò n ella b ib lio te ca d el suo m o ­ n astero. L à rim asero ad accu m u lare polvere sin ch é, n el se­ colo d iciassettesim o, v en n ero acquistati d a agen ti del g o ­ verno fra n c e se 29. Il m o n astero d i san N e o fìto h a con tin u ato a vivere fin o al gio rn o d ’o ggi e n o n si p u ò d ire che l’o ccu p azio n e latin a gli ab b ia cau sato privazioni. Al con trario , a b b iam o le tracce di u n a certa p ro sp erità. Al v olgere del q u in d icesim o seco lo la re n d ita a n n u a e ra d i d u e ce n to d ucati ven ezian i e si erigeva­ n o nuovi edifici, tra i qu ali u n ’am b iziosa chiesa. Tuttavia il m o n astero n on p ro d u sse figu re rilevanti in ca m p o spiritua­ le o letterario. L ’esp resso d esid e rio d el fo n d a to re ch e l’a b a ­ te, se g u e n d o il su o esem p io , fosse u n erem ita, ven n e p resto trascurato. L u n g i d al diventare cen tro di virtuoso ascetism o l ’E nk leistra si trasform ò in u n co m u n e - u n ’im ­ p re sa ag rico la u g u a le a tutti gli altri m o n asteri di C ipro. N el corso d ella su a lu n g a esisten za il m on ach eSim o bi­ zantino n o n si sco stò m ai d alla su a m atrice origin aria. L ’u­ n ica possibilità di rifo rm a stava nel ritorn o a u n ’in terp reta­ zione p iù rigid a d ei P adri d el d eserto o in u n rip ieg am en to in teriore, nel se n so di u n m isticism o ch e so lo p o ch i p o te ­ vano con dividere. C osì l’e re d ità di S im e o n e il N uovo T eo ­ lo g o ven n e raccolta, n el q u atto rd icesim o seco lo , dagli esicasti d el M onte A thos. L e con troversie relative alla ‘luce in­ c re a ta ’ del M onte T ab o r n o n ch é al m e to d o di co n se gu i­ m en to d ella b e atifica visione tratten en d o il re sp iro d u ran ­ te la recitazion e d ella ‘p re g h ie ra di G e sù ’ a p p a rte n g o n o al­ la storia d ella sp iritu alità p iù che alla storia d el m o n ach esi­

typikon.

koinobion

V. Il monacheSimo

181

m o c o m e i s t i t u z i o n e . P o s s i a m o n o t a r e , c o m u n q u e , c h e il ‘m a n ife s to ’ d i G r e g o r io P a la m a s (1 3 4 0 ) fo r m a lm e n te a p ­ p r o v a to d a lla C h ie sa G r e c a c a r a tte r iz z a e s p lic ita m e n te i m o ­ n a c i q u a l i e s s e r i p r o v v is ti d i v i s i o n e s p i r i t u a l e , c u i i m i s t e r i d e l m o n d o a v v e n ir e e r a n o r iv e la t i p r o p r i o c o m e a i p r o f e t i d e l l’a n tic o T e s t a m e n to e r a sta to c o n c e s s o c o n o s c e r e le v e­ r i t à d e l C r i s t i a n e s i m o 30. R e s t a p e r ò d i f f ì c i l e i m m a g i n a r e c h e i b ra v i m o n a c i d i V a to p e d i, c h e c o m b a tte v a n o a s u o n d i b a s t o n a t e i l o r o v i c i n i d i E s p h i g m e n o u p e r il p o s s e s s o d i q u a l c h e p e z z o d i t e r r a , q u a n d o n o n si p a s s a v a a i n c e n d i a r ­ si r e c i p r o c a m e n t e g l i a l b e r i 31, f o s s e r o g l i s t e s s i m o n a c i c h e r e c la m a v a n o p e r sé u n a p o s iz io n e c o sì e m in e n te n e l g r a n ­ d e d i s e g n o d i D io .

C o n la lo ro lu n ga tradizion e di testard aggin e u n ita alla cap acità fin an ziaria i m o n asteri bizantini e ran o b en p re p a ­ rati a sopravvivere sotto d om in azio n e stran iera. Q uelli del M onte A thos otten n ero b e n e fìci con siderevoli p assan d o sotto il re di S erb ia Stefan o D u san . Q u an d o , p o ch i d e ce n ­ ni d o p o , i T urch i O tto m an i ap p arv e ro p e r la p rim a volta in E u ro p a, i m o n asteri d e ll’A thos n e p p u re asp e ttaro n o l’ini­ zio d el d o m in io turco. A n d aro n o d irettam en te dal sultano, o ffriro n o la lo ro sottom ission e e o tten n ero la c o n fe rm a dei lo ro diritti di p ro p rie tà terriera (1372 c irc a )32. N egli anni di c o n fu sio n e che se g u iro n o essi riu sciro n o ad d irittu ra ad am p liare i lo ro p ossed im en ti e a im p egn arsi in altre van­ taggio se attività. C erto, n on p o ssiam o dire lo stesso di tutti i m o n asteri, m a quelli che sopravvissero alla co n q u ista n on se la p assa ro n o affatto m ale d u ran te i cin q u e secoli di d o ­ m in azion e turca. C osì il m on ach eSim o bizan tin o sopravvis­ se a ll’im p ero bizantino.

NOTE 1 Vita S. Antonii, capp. 3 sg., PG XXVI 844 sg. 2 Vd. per es. The Oxyrhynchus Papyri, II, Londra 1899, nn. 251-53. 3 Vita S. Antonii, cap. 14 (cit., 865).

182

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

4 A. Boon, Pachomiana latina, Lovanio 1932, pp. 3 sgg. 5 Praecepta, par. 49 (ivi, p. 25). 6J.B . Pitra, Iuris ecclesiastici graecorum historia et monumenta, I, Roma 1864, pp. 487 sgg. 7 Epistula Ammonis, par. 2, in S. Pachomii vitae graecae, ed. F. Halkin, Bruxelles 1932, p. 97. 8 Regulae fu siu s tractatae, PG X X X I 925C. 9 Ivi, 905 sgg. 10 H. Delehaye, Les saints stylites, Bruxelles 1923, pp. 1-94. 11Cori. Theod., XVI 3, 1 sg. 12 Giovanni Crisostomo, Adv. oppugnatores vitae monast., PG XLVII 320-22. 13 Vie de Théodore de Sykéón, ed. A.-J. Festugière, 2 voli., Bruxelles 1970. 14 Se ne veda la Vita, edita da L. Rydén [per la trad. it. vd. η. 1 al cap. 2] ; Evagrio, Historia ecclesiastica, IV 34 (e d .J. Bidez - L. Parmentier, Londra 1898). 15Ju st. Nov., V. 16 Testo (insoddisfacente) in PG LX X X V II/3, 2852 sgg. Trad. frane, di M.-J. Rouet d e jo u rn el, Le Pré Spiritaci, Parigi 1946. 17 Ed. E.W. Brooks, PO XVII, XIX. 18 Teofane, Chronographia, A. M. 6262 (ed. C. de Boor, Lipsia 1883, p. 445). 19 Si veda in particolare il suo Testamentum, P G X C IX 1817 sgg. 20 Hypotypòsis, par. 25 (ivi, 1713A). 21 Zepos ,Ju s, I, p. 213. 22 Ivi, pp. 249 sgg. 23 Ivi, pp. 267-69. 24 Vd. in particolare Giovanni d ’Antiochia, De monasteriis laicis non tradendis, P G C X X X II 1117 sgg. 25 Vd. Archives de VAthos, fondati da G. Millet, a cura di P. Lemerle et al., Pa­ rigi 1937. 26 Vd. in particolare il Trattato sulla Confessione in K. Holl, Enthusiasmus und Bussgewalt beim griechischen Monchtum, Lipsia 1898, pp. 110 sgg. 27 De emendando vita monachica, in Eustathii opuscula, ed. T.L.F. Tafel, Fran­ coforte s. M. 1832 (rist. Amsterdam 1964), pp. 215 sgg. 28 Kypriaka typika, ed. I.P. Tsiknopoullos, Nicosia 1969, pp. 1 sgg. 29 Neofito, Typikon, ivi, pp. 69 sgg. Per un esame della sua vita vd. C. Mango - E.I.W. Hawkins, The Hermitage of St. Neophytos and its W allPaintines, in DOP, XX, 1966, pp. 122 sgg. 30 Hagioreitikos tomos, in Grègoriou tou Palam a syngramata, ed. P. Chrèstou et al., II, Salonicco 1966, pp. 568 sg. 31 Actes dEsphigménou = Archives de VAthos, VI, ed .J. Lefort, Parigi 1973, n. 12, pp. 89sg. 32Vd. N. Oikonomidès, Monastères et moiìies, lors de la conquète ottomane, in «Sùdost-Forschungen», XXXV, 1976, pp. 1 sgg.

CA PITO LO SEST O

L ’IST R U Z IO N E

Q u an d o , nel q u arto seco lo , il C ristian esim o trion fò sul p ag an e sim o , in tutto l ’Im p e ro esisteva u n m o d ello di istru­ zione liberale che n on aveva su bito cam b iam en ti fondam en tali a p artire d a ll’età ellen istica p e r un arco di cin q u e ­ cento anni circa. D o b b iam o co m in ciare d escriv en d o n e gli elem en ti essenziali. L ’e d u cazio n e dei ragazzi co m p ren d ev a tre stadi, co m e accad e an co ra oggi: livello elem en tare, livello se co n d a rio e livello su p erio re. A p artire circa d al settim o a n n o di età, i ragazzi (e a volte an ch e le ragazze) venivano m an d ati d a un m aestro elem en tare ( ch e inculcava in lo ro la con o scen za d e ll’alfab eto, la lettu ra ad alta voce, lo scrivere e il fa r di conto. Si trattava di o p e razio n i assai ele m e n tari e il che era d i solito u n lib e ro p ro fessio n ista sen ­ za qu alifich e form ali, aveva u n o status sociale p iu ttosto bas­ so - a m alap e n a su p erio re a q u ello di u n artigian o. P er u n a n otevole p arte d el p u b b lico l ’istruzione si ferm ava al livello elem en tare, lascian d o in d eleb ili rico rd i delle p u n izio n i in­ flitte d al m aestro, di u n ’in fin ità di ripetizioni e di esercizi m n em on ici. D el livello successivo o se co n d ario rispo n d ev a u n in segn an te n on so lo diverso m a an ch e assai m eglio p a­ gato: il che sp iegav a n on tan to la ‘g ram m atica’ n ella n ostra accezion e del term in e (faceva an ch e qu esto ) q u an to un n u m ero scelto di au to ri ‘classici’, p rin cip alm e n ­ te p o e ti e so p rattutto O m ero . C o n o sciam o p iu ttosto p arti­ co lareggiatam en te il m e to d o seguito dal nel p e rio d o tard o antico; p e r ciascu n testo studiato esso p reve­

grammatistés)

grammatistés,

grammatikos,

grammatikos

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

184

diorthóexégé-

deva qu attro o p erazio n i, vale a dire la correzion e ( la lettu ra ad alta voce ( la sp ieg az io n e ( e la critica ( ). T utto ciò p u ò se m b rare m o lto for­ m ale e di fatto lo era. C o m e ‘c o rre z io n e ’ si in ten d eva il con­ fro n to d el testo d e l m aestro con qu ello d eg li stud en ti p e r accertarsi che fo sse ro iden tici, cosa che n on p otev a darsi p e r scontata. Il testo veniva qu in d i recitato con l ’in ton azio­ ne ad atta, e q u esto an d ava fatto p erch é in età an tica le p a­ role e ra n o scritte senza se p arazio n e e sen za p u n teggiatu ra. U n a volta letto a d alta voce, il testo doveva essere sp iegato, d a p p rim a lin guisticam en te (in g en e re la lin gu a di O m ero e d egli altri p o e ti antichi n on veniva ca p ita ), p o i storica­ m en te, n el sen so ch e i n om i dei vari p e rso n a g g i m itologici e an ch e i nom i geo g rafici dovevano essere iden tificati e ap ­ p resi a m em oria. Infine la attinen te n on tanto alla cri­ tica letteraria q u an to a ll’id en tificazion e d elle lezioni m o ra­ li che p otevan o essere estratte dai testi antichi. A llo studio d e i p oeti si acco m p agn av a qu ello d ella gram ­ m atica, di solito n e l m an u ale di D ionisio T race (p rim o seco­ lo a.C .) ch e g o d è di en o rm e p restigio nel corso di tutta l’età bizan tin a. E ra p o c o p iù d i u n a classificazion e del lin gu aggio : vocali e con so n an ti, qu an tità d elle vocali (in altre p aro le se e ran o lu n gh e, brevi o a d ia fo re ), d itton gh i, le otto p arti del d iscorso , il n u m ero , d eclin azio n e, co n iu gazio n e e via dicen­ d o. R icco di qu esto e q u ip ag g iam e n to lo stu d en te doveva af­ fro n tare u n certo n u m ero di esercizi ( ) se­ c o n d o u n d ebito criterio di progressività e defin izion e. I pri­ m i qu attro o cin q u e tipi eran o svolti n ella scu o la seco n d aria, il resto toccava allo stad io d ’istruzione su p erio re . N e ll’im ­ p o rtan te m an u ale di E rm o g e n e (seco n d o seco lo d .C .) ven­ g o n o elen cati i se gu e n ti d od ici esercizi: 1. L a favola (d i solito sugli an im ali). 2. Il raccon to ( ), d efin ito co m e ‘esposizion e di q u alco sa che è acca d u to o ch e sareb b e p o tu to a c c a d e re ’. 3. L a m assim a p re g n an te ( ). 4. Il d etto g n o m ico ( ) , diverso d alla p erch é

sis), sis)

anagnósis),

krìsis

krìsis,

progymnasmata

diégèma

chreia gnome

chreia

VI. L ’istruzione

185

q u e st’u ltim a poteva co n te n ere u n ele m e n to di azion e (p er esem p io u n breve a n e d d o to ), lad d ov e la lim itata a u n ’en u n ciazio n e g en e rale volta a sco p i di in co rag g ia­ m en to o dissu asion e. 5. L a con fu tazio n e ( o la co n ferm azio n e ( di u n a d a ta p ro po sizio n e. 6. Il lu o g o co m u n e vale a d ire l’e lab o ra­ zion e di u n a tesi gen erale, p e r esem p io p rò o con tro u n a d a ta classe di p erso n e (cam pio n i d i valore o crim inali) la cui eccellen za o colpevolezza era fu o r di d u b b io. 7. L a lo d e ( ) di u n a d ata p e rso n a o an im ale o q u alità astratta o città e via d ice n d o , o il su o o p p o sto e cioè l ’invettiva ( ). 8. L a co m p arazio n e ( ). 9. L o schizzo d i carattere n o rm alm en te sotto la fo rm a di un breve d iscorso ch e q u alch e figu ra fam o sa avrebbe p o tu to p ro n u n c iare in u n a d a ta o ccasio n e, m irato a co m u n icare lo stato d ’an im o (felicità o d o lo re) e la natu­ ra (u o m o o d o n n a, giovane o vecchio) d el p arlan te. 10. L a descrizion e ( ) di u n o ggetto , u n lu o g o , ec­ cetera. 11. L a d iscussio n e di u n tem a g e n e ra le ( ), tipo ‘Ci si deve sp o sa re ?’ . L e qu estion i scien tifiche an d avan o evita­ te p o ich é rientravano n elle co m p eten ze d ei filosofi. 12. L a p ro p o sta di u n a leg g e o di u n provvedim en to (

gnome era.

anaskeue)

skeue)

kata-

(koinos topos),

enkómion

psogos

synkrisis (éthopoiia),

ekphrasis

thesis

no-

mou eisphora)1.

Tali esercizi venivano m in u zio sam en te distinti l’u n o dal­ l’altro e suddivisi: p e r esem p io u n a veniva riten uta di­ v ersa d a u n p erch é rigu ard av a u n p u n to so g­ getto a discussion e; in oltre, poteva essere sem p lice ( ‘Ci si deve sp o sa re ?’), sem p lice con u n a ap p licazio n e p articolare ( ‘D eve un sovrano sp o sarsi?’ ), d u p lice ( ‘Si deve g are ggiare n ei gioch i atletici o lavorare la te rra ?’) e via d icen do . Per o g n i esercizio e ran o stabiliti tem i stan d ard e p red isp o sta u n a stru ttu ra invariabile. N el caso d e lla p e r esem pio , il tem a poteva essere il d etto di Isocrate «A m ara la radice

koinos topos

thesis

chreia,

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

186

d e ll’a p p re n d e re , d o lce il su o fru tto ». A llora l ’allievo dove­ va c o m p o rre il su o esercizio in fo rm a tripartita: 1. E lo g iare Isocrate p e r la su a sap ien za; 2. P arafrasare la su a m assim a; 3. G iustificarla in term in i positivi ( ‘C iò che p iù è m eritevo­ le p u ò essere co n se g u ito solo con lo sforzo, m a u n a volta co n segu ito arreca p ia c e re ’ ) o negativi o con u n esem pio . Gli studi letterari d eten ev an o un ru o lo p re p o n d e ra n te n e ll’istruzione se co n d aria, m a c ’eran o an ch e q u attro m a­ terie scientifiche (il m edievale) e cioè aritm eti­ ca, geo m etria, astro n o m ia e teo ria m u sicale a costituire, al­ m e n o in lin ea di p rin cip io , ciò che si definiva ovvero istruzione g en e rale o com pleta. Il term in e com ­ p are fre q u e n tem en te nei testi bizantini m a è diffìcile dire se i b en eficiari di siffatta istruzion e avessero v eram en te stu­ d iato tutte o alm en o q u alcu n a delle m aterie scien tifiche in o ggetto o se sem p licem en te avessero fre q u e n tato u n a scu o ­ la su p erio re . Q u e st’u ltim a alternativa è la p iù p ro b a b ile e se m b ra ch e già b e n p rim a d e ll’età bizan tin a le scienze fos­ se ro se m p re p iù co n fin ate n e ll’istruzione su p erio re e p e r­ tan to destin ate so ltan to a co lo ro ch e desid erav an o im p a­ d ro n irsen e. D ell’istruzion e su p e rio re ab b iam o g ià descritto in b u o n a p arte il curriculu m . E ra il re to re o sofista a im p artirla e ciò poteva avvenire so lo n elle g ra n d i città. Il re to re /so fista con u n a catte d ra fissa veniva d esig n ato d al con siglio cittad in o e riceveva u n suo salario, com e p u re aveva il b e n e ficio di talu­ ne esenzioni. N ella p ratica riceveva an ch e p ag am en ti o d o ­ ni d ai su oi allievi. Se invece si trattava d i un lib ero p ro fe ssio ­ nista (e m olti lo era n o ) d ip en d ev a in teram en te d alle rette che faceva p ag are agli allievi. C ’era così u n a com petizio n e in tern a tra docen ti c h e p oteva an ch e sfociare in d u elli o nel rap im e n to d egli stud en ti. I ragazzi solitam en te com inciava­ n o ad affron tare l’istru zion e su p erio re a qu in dici an n i e con ­ tinuavano p e r q u an to tem p o con sen tissero le circostan ze o i d esid eri: u n corso co m p le to rich ied eva circa cin q u e anni, m a m olti a b b an d o n av an o gli studi d o p o d u e o tre an n i. C o­

quadrìvium

deia

enkyklios pai-

VI. L ’istruzione

187

m e è n atu rale, la m ag g io r p arte d egli studenti proveniva d al­ le agiate fam iglie dei d ecu rio n i, d ei fun zio n ari im p eriali e d egli avvocati. N o n ab b iam o m o d o di valutare il n u m ero d e ­ gli studenti, m a p o trem m o essere nel giusto d ice n d o che nei centri m ag g io ri essi e ran o n e ll’o rd in e delle cen tin aia p iu t­ tosto che d elle m igliaia. L ib an io, ch e e ra il p iù em in en te so­ fista di A n tio ch ia n ella se co n d a m e tà d el q u arto seco lo , di n o rm a aveva u n a cin q u an tin a di studenti nel su o istituto; c ’e­ ran o qu attro assistenti a d aiutarlo. D ato che la su a attività d ’in segn an te a d A n tio ch ia d u rò p e r p iù di u n q u aran te n n io , se co n sid e riam o che u n corso di d u rata m e d ia avrà rich iesto tre an n i circa, p o ssiam o calco lare che fu ro n o circa 700 gli stud en ti p assati p e r le su e m ani. E L ib an io n o n e ra l ’u n ico sofista d ella capitale di Siria2. O ltre alla retorica, ch e costituiva il con ten u to stan d ard d e ll’istruzion e su p erio re , si potev a acce d e re a d alcun e altre m aterie p iù tecniche. L a filosofia (co m p re so , alm en o in li­ n e a di p rin cip io , ciò ch e oggi in ten d iam o p e r ‘scien za’) fio ­ riva ad A ten e e a d A lessan d ria; la m e d icin a a n co ra ad A les­ san d ria, a P e rgam o e altrove; gli studi di leg g e a Beirut. C o­ m u n q u e n o n c ’e ra n u lla nel m o n d o an tico ch e co rrisp o n ­ d esse a u n ’università n el sen so di u n con so rzio rico n o sciu ­ to di d o cen ti di varie d isciplin e che offrisse u n corso di stu­ di che p o i p ortav a a u n d ip lo m a. L a Scu o la di A lessan d ria o q u ella di C o stan tin o p o li (n e p arle re m o in segu ito) si av­ vicin an o m ag g io rm en te al n ostro con cetto di università, m a an ch e lì, e lo v ed rem o , la g am m a d elle m aterie in segn ate e ra assai lim itata. L ’eru d ito in e rb a e ra p ertan to costretto a n o n p o ch i sp o stam en ti. U ltim ata la scu o la seco n d aria n el­ la su a cittad in a doveva recarsi in u n cen tro p iù im p o rtan te, q u ale A n tio ch ia o Sm irn e o G aza p e r stu d iare con u n re to ­ re em in en te; m a se e r a la filo so fia ad attrarlo, doveva tra­ sferirsi ad A lessan d ria o ad A tene. R icerca d e ll’eru d izio n e e viaggi an d avan o di p a ri p asso. Il tutto e ra costoso: il g io ­ vane doveva n o n solo m an ten ersi p e r anni in città a lui stra­ n iere m a a n ch e p a g a re i suoi in segn an ti. A lla m obilità d e ­

188

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

gli studenti co rrisp o n d ev a q u e lla dei d ocen ti: p e r esem pio L ib an io aveva in segn ato a N ico m ed ia, N icea e C ostan tin o­ p o li p rim a di sistem arsi n ella su a città natale, A ntiochia. Tale, in breve, si p resen tav a il m o n d o deH’istruzione fo r­ n ita dalla m età orien tale d e ll’Im p e ro n el corso d ei p rim i se­ coli; né e ra diverso n ella m e tà o ccid en tale se n on p e r il fat­ to che al p o sto d el gre co si usava il latino. T ralasciam o p er il m o m en to l’atteg g iam e n to d ella C h iesa: n o n p o ssiam o n o n d o m an d arci se u n sistem a siffatto risp o n d esse alle ne­ cessità d e lla vita di allora. S icu ram en te è un p a ra d o sso che u n ’istruzione in g ran p arte o rien tata v erso l’arte d el p arla­ re in p u b b lico in assem b lee di cittadini (ci si sarà accorti ch e l’esercizio p iù avanzato p rescritto d a E rm o g e n e era la p ro p o sta di u n a m isu ra legale) risultasse p red o m in an te in u n ’e p o ca di estin zione d e lla d em ocrazia. D ifficile im m agi­ n are che le com u n i q u estio n i dibattute nei con sigli m uni­ cipali (d agli scarich i fo g n ari a ll’o fferta di p u b b lici spetta­ coli) rich ied essero fu g h e reto rich e sublim i co m e qu elle di D em osten e o di Isocrate. T an to p iù ch e la re to rica era in­ se gn ata in gre co attico: o rm ai u n a lin g u a m o rta sotto ogni aspetto. Si è calco lato che tra i n u m ero si studenti di L ib a­ n io che p o ssiam o id en tificare circa il 40 p e r cen to en trò n ella bu ro crazia statale, il 30 p e r cen to si d ed icò alle p ro ­ fession i liberali (p rin cip alm en te all’avvocatura, ch e a ll’e­ p o c a n on rich ied eva u n tirocin io le g a le ), il 20 p e r cen to ri­ to rn ò al dovere e red itario d i d e cu rio n e e il 10 p e r cen to d e­ gli studenti diven n ero in seg n an ti3. S o lo di q u e st’u ltim o e p iù p iccolo g ru p p o p u ò dirsi che se p p e im p ieg are a fini pratici la p ro p ria istruzion e. P er gli altri si trattava di u n al­ len am en to in tellettuale, d e lla cap acità di vergare u n ’epi­ stola ele gan te se le circostan ze lo rich ied evan o e so p rattut­ to di u n co m u n e re p e rto rio di clichés che costituivano la ‘c u ltu ra’ . N on è del tutto an acro n istico d o m an d arci se il sistem a risp o n d esse alle n ecessità d e lla vita giacch é sap p iam o che il govern o b u ro cratico istituito d a D ioclezian o ed elab orato

VI. L ’istruzione

189

dai su o i su ccessori creava davvero la d o m a n d a di talun e com p eten ze che l ’istruzion e lib erale n on e ra in g rad o di forn ire. Si trattava d ello stu d io d el latino n elle province o rien tali e d e ll’acquisizion e di cap acità notarili quali la ste­ n o g rafia e la contabilità. L a violenta o p p o sizio n e di Lib an io a qu esti studi illiberali d im o stra che egli sentiva m in acciata la su a p ro fessio n e. Al v ed ere u n a g ran d e q u an tità di stu­ d en ti o p tare p e r la scu o la di leg g e a B eiru t egli reagì com e o ggi fare b b e u n p ro fe sso re di letteratu re classich e ab b an ­ d o n ato dai su oi studenti p e r gli studi di L a con o scen za di q u e lla lin gu a b a rb a ra ch e era il lati­ n o n o n si lim itava a diventare requ isito in d isp en sab ile p e r in trap re n d ere gli studi legali; il suo im p ieg o a sco p i am m i­ nistrativi stava cresce n d o , nel q u arto secolo (si trattò co­ m u n q u e di u n fatto so lo te m p o r a n e o ). Q u an to al tirocinio n otarile, agli occh i di L ib an io si ad d iceva a schiavi e n o n a gen tilu om in i. Tuttavia e ra n o i ‘te cn o crati’ a d ascen d ere ai posti p iù alti d e ll’am m in istrazion e statale. L ’organ izzazion e d e lla ‘U n iv ersità’ di C o stan tin o p o li (425) p u ò m ostrarci qu ali fo sse ro i d esid eri d el govern o nel ca m p o d e ll’istruzione. C erto an ch e in p re c e d e n z a era stato p ossibile acce d e re a ll’istruzion e su p erio re in C o stan tin o ­ p oli; se n on a p artire d ai tem p i di C o stan tin o, alm en o d a C ostan zo IL D alla vicin an za alla corte c ’eran o d a aspettarsi m olti vantaggi, e tali aspettative n on m an caro n o di attrarre n ella n uova capitale u n b u o n n u m e ro di reto ri em inenti, co m p reso , com e si è visto, L ib an io , ch e n on vi rim ase a lu n ­ go, e T em istio (m o rto n el 388) che fece u n a brillan te car­ rie ra e ascese al ran g o di sen ato re e divenne p ersin o p re ­ fetto d ella città n o n o stan te fosse p ag an o . L ’im p erato re lo apprezzava p erch é elevava il livello culturale d e lla città che grazie a lui divenne «co m u n e o stello di c u ltu ra »4. In altri term ini, n on o stan te le su e origin i recen ti C o stan tin o p o li si stava avviando a diventare u n a ‘città u n iv ersitaria’. S em b ra c o m u n q u e che d o p o q u alch e te m p o il govern o si sentì in­ so d d isfatto del m o d ello d ’istruzione tradizion ale: di qu i la

tion.

business administra-

Parte prima. Aspetti dì vita bizantina

190

creazion e di u n a università statale. U n a d elle m olte n orm e em an ate nel 4255 in co m in cia re g o lan d o lo status d eg li in­ segn an ti che lavoravano d a liberi profession isti. E ssi p o te­ vano co n tin u are i lo ro corsi a patto di farlo privatam ente; n on potev an o u sare p u bb lici auditori. P er converso, i p u b ­ blici in segn an ti n o n p otev an o im p artire lezioni private. L a co m p o sizio n e d el c o rp o in segn an te di Stato prevedeva tre e dieci p e r il latino, cin q u e sofisti e dieci p e r il g re co ; gli ‘studi p iù a p p ro fo n d iti’ veniva­ n o rap p resen tati d a u n p ro fe sso re di filosofia e d u e di leg­ ge. N o rm e u lteriori rigu ard av an o l’a re a asseg n ata a ll’uni­ versità (sistem ata nel C am p id o g lio ) n o n ch é il ran g o cui p o ­ tevano asp irare i p ro fessori: d o p o un v en tenn io di servizio so d d isface n te e di co n d o tta irrep ren sib ile p otev an o essere di p rim a classe, a n a lo g a ­ rico m p en sati con il titolo di m en te a u n fu n zio n ario statale di m e d io livello6. C o m e è evidente, l ’u niversità n on era so rta p e r u n disin­ teressato d esid e rio di p ro m o zio n e d elle arti m a specificam en te p e r fo rm are fu n zio n ari d ello Stato. Ce lo d im o stra la qu asi p a rità tra g re co e latino, la p resen za d egli stu d i di leg­ g e, il fatto ch e i p ro fe sso ri e ra n o d esign ati dal p refe tto della città o p e ran te in n o m e d e ll’im p erato re. Q u el che co m u n ­ q u e risulta a n co r p iù rim arch evole è che la m ag g io ran za del co rp o in seg n an te (venti d ocen ti su tren tu n o) consisteva di ovvero d o cen ti di scu o la se co n d aria. In altri ter­ m ini, stiam o p a rla n d o di u n ’istituzione che cum ulava in sé le fun zion i di scu o la su p erio re e di sotto la d ire tta su­ pervision e d ello Stato. D iffìcile dire se vi sia riu scita bene. C o n o sciam o i n om i di alcuni d e i suoi p ro fessori. N el terzul­ tim o d ecen n io d el qu in to seco lo c ’era P am p re p io , di origi­ n e egiziana: u n p a g a n o con q u alch e tratto d el m ago ; nel se­ sto secolo l’arch etip o d el fu n zio n ario statale, G iovanni L id o, ch e in segn av a latin o - lin gu a ch e forse n o n con o scev a bene. N o n p o ssiam o p e rò se g n alare alcun ferm en to in tellettuale, alcun p ro g re sso eru d ito , alcun corp u s di p ro d u z io n e d otta o rigin ario d e ll’u niversità di C o stan tin o p o li, e se n o n fosse

oratores grammatici

grammatici

Comes

grammatici,

college

VI. L ’istruzione

191

p e r il d ecre to d e l 425 n e p p u re avrem m o sap u to della su a esi­ stenza. S e b b e n e alcun i storici a b b ia n o afferm ato che C o ­ stan tin op oli divenne la capitale in tellettuale d e ll’Im p e ro già a p artire dal re g n o di C ostan zo II, è difficile m en zio n are p e r tutto il qu arto, il quin to e il sesto se co lo u n o stud io so o u n o scrittore che fo sse nativo di C o stan tin o po li o fosse p ro d o tto del su o a p p a ra to educativo. L o Stato c o m p ì qu alch e tentativo p e rc h é il sistem a sco­ lastico risp o n d esse alle esigen ze d ei tem pi; m a che d ire d el­ la C h iesa? N essu n o v orrà n egare che n el m o n d o an tico l’i­ struzione avesse in u ltim a analisi u n a p ro sp ettiva p a g a n a e che in sen so p iù im m ed iato fosse b asa ta sullo studio di au ­ tori p agan i, m a è forse e sagerato dire ch e c ’e ra an co ra m ol­ to di ‘co lp ev o le’ nei m iti p ag an i di O m ero e di E sio d o , lo­ go rati quali e ra n o orm ai d a secoli di n oio si esercizi di scu o ­ la. E tuttavia i cristiani p iù rigidi trovavano in essi u n a fo n ­ te di scan d alo. L e (q u arto seco lo ) n o n c o n o sc o n o co m p ro m essi sotto qu esto aspetto:

Costituzioni apostoliche

S i ev itin o tu tti i lib ri d e i G e n tili. C h e b is o g n o c ’è in fa tti d i sc rit­ ti e le g g i a lie n e , d i fa lsi p r o f e t i c h e d is to lg o n o i friv o li d a lla fe d e ? D o v e è m a n c h e v o le la L e g g e d i D io p e r c u i si d e b b a n o c e r c a r e le fa v o le d e i G e n tili? S e si d e s id e r a le g g e r e sto rie , c ’è il L ib r o d e i R e ; p e r scritti r e to r ic i e p o e tic i vi s o n o i P ro fe ti, G io b b e , i P ro ­ v e rb i, d o v e si tro v e rà s a p ie n z a s u p e r io r e a q u e lla d i o g n i p o e s ia e so fistic a , p e r c h é q u e lle s o n o p a r o le d e l n o s tr o S ig n o r e c h e so lo è s a p ie n te . S e si d e s id e r a n o c a n ti, ci s o n o i S a lm i, c ’è il G e n e s i p e r le a n tic h e g e n e a lo g ie ; p e r lib ri d i le g g i e p r e c e tti, la g lo r io s a L e g ­ g e d e l S ig n o r e . S i ev itin o d u n q u e s tr e n u a m e n te tu tti i lib ri a lie n i e d ia b o lic i7.

Voci siffatte si levaron o lu n go tutta Γ età bizantina. C h e bi­ so g n o aveva il cristiano d ’insozzarsi la m en te con i d isgu sto ­ si raccon ti di divinità ch e in realtà e ra n o d em o n i o an ch e con le vanità d ella sap ien za p ro fan a, se il su o u n ico in teresse le­ gittim o stava n ella salvezza? I p a g a n i lascian o le lo ro terre e so lcan o i m ari p e r ap p re n d e re le belle lettere, m a n oi n on

192

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

d o b b iam o an d are a ll’estero p e r g u a d a g n a re il R eg n o dei Cieli: così p arlò sa n t’A n ton io. E an co ra, che cosa veniva p e r p rim o , la m en te o le belle lettere? D ato ch e ch iaram en te ve­ niva p rim a la m en te, ch iu n q u e fosse san o di m en te n o n ave­ va b iso g n o di belle lettere8. C h e C risto a b b ia vanificato la cul­ tura p ag an a, che i santi an alfab eti del C ristian esim o ab b ia­ no con fu tato i filosofi so n o lu o g h i co m u n i d ella letteratu ra bizantina. Si p re n d a u n esem p io tra m ille, l’Inno A catisto an ­ co ra recitato d alla C h iesa O rto d o ssa: V e d ia m o r e to ri m a g n ilo q u e n ti m u ti c o m e p e sc i d in a n z i a te, M a d r e d i D io , p e r c h é in c a p a c i d i s p ie g a r e c o m e r im a n e sti v e rg i­ n e p u r g e n e r a n d o . M a n o i, c o lm i d i s tu p o r e d in a n z i a l m iste r o , c o n f e d e g r id ia m o : S a lv e , str u m e n to d e lla s a p ie n z a d i D io ! S a lv e , te s o r o d e lla S u a p ro v v id e n z a ! S a lv e , tu c h e d im o str a sti ig n o r a n ti i sa p ie n ti! S a lv e , tu c h e a m m u to listi i so fisti! S a lv e , p o i c h e g li a b ili c o n tro v e rsisti so n d iv e n u ti sto lti! S a lv e , p o i c h e i p o e t i d i fa v o le s o n sfio riti! S a lv e , tu c h e sq u a r c ia sti le r a g n a te le v e rb a li d ’A te n e ! S a lv e , tu c h e c o lm a sti le re ti d e i p e s c a to r i! S a lv e , tu c h e ci so lle v a sti d a l l ’a b isso d e l l’ig n o ra n z a ! S a lv e , tu c h e m o lti illu m in a sti d i c o n o s c e n z a !9

Il rifiuto d e ll’istru zion e nel su o com p lesso n o n era co­ m u n q u e u n ’o p zio n e p raticab ile p u r co n tutta l ’illu m in a­ zione che poteva essere fo rn ita d alla T h eo tok os. In teoria esisteva u n a p ossibilità m e n o drastica, vale a d ire la crea­ zione di scu ole sp ecificam en te cristian e, p ro p rio com e gli E b rei d ella d iasp o ra avevano istituito scu ole rab b in ich e con il cu rricu lu m b asato su lla B ib b ia eb raica e sui relativi co m ­ m enti. Si sareb b e an ch e p o tu ta co n sid e rare la p ossibilità di m an ten ere la stru ttu ra trad izion ale d e ll’istruzione sosti­ tu en d o testi cristiani ai testi p agan i. N o n era u n a solu zion e sem p lice p erch é an ch e tra cristiani si con sid erav a la B ib bia re d atta in u n g re co p artico larm en te in elegan te, laddove

VI. L ’istruzione

193

n o n esisteva (alm e n o n el q u arto seco lo ) u n a d e g u ato co r­ p u s di letteratu ra cristian a d a m ettere davanti ai giovani p e r la lo ro fo rm azio n e gram m aticale e retorica. Tuttavia si con ­ sid erò l’id e a di allestire un siffatto m ateriale. N el 362 l ’im ­ p e ra to re G iulian o, p a g a n o , p ro ibì ai cristiani di d eten ere in carich i di in segn am en to nelle scu ole se co n d arie e su p e ­ riori sulla b ase d el fatto ch e non dovevano p ro fe ssare ciò ch e e ra con trario alle lo ro convinzioni. A llo ra il cristian o A p ollin are con il figlio, su o o m o n im o , trasp ose l ’A ntico T estam en to in versi im p ie g an d o tutte le fo rm e m e­ triche classiche, lad d ov e il N uovo T estam en to fu d a essi vol­ to in d ialo gh i platon ici. Q u esto n o b ile sforzo n on p o rtò a n u lla ed è in teressan te osservare ch e u n o storico cristiano ne ascrisse il fallim en to p ro p rio alla Provvidenza divina10. P erch é? L a rag io n e, sp iega, è che C risto e gli ap ostoli n on c o n d a n n a ro n o n é ap p ro v aro n o la cu ltu ra ellenica. L e S a­ cre Scritture n o n in segn avan o l’arte d el ragio n am en to , co­ sì in d isp e n sab ile p e r d ife n d ere la vera fe d e ; di qui la p e r­ fetta legittim ità - se n o n la n ecessità - di stud iare i testi p a ­ gan i p e r sco n figgere il n em ico con le su e stesse arm i, ten e­ re esercitata la m en te e p ro g re d ire in elo q u en za. A n che u n m o ralista rigid o co m e san G iovanni C risostom o n on con ­ d a n n a che si fre q u e n tin o le scuole n orm ali; al con trario , lo d à p e r scontato. C o n siglia ai gen ito ri cristiani di racco n ta­ re ai figli sem p lici ep iso d i d ella B ib b ia n el tem p o lasciato li­ b e ro dalle lezion i (p e r esem p io la storia di C ain o e A b e le); e se, p ro se g u e , il figlio è d isp osto ad accettare u n ’en u n cia­ zione m itica d el tipo ‘V enne reso se m id io ’ sen za con o scere il significato di ‘se m id io ’, sarà p arim e n ti p ro n to a cred e re n ella risurrezion e. Q uel ch e è p iù , G iovanni C risostom o rac c o m an d a ch e la d o ttrin a cristian a d e lla p u n izio n e - con la storia del D iluvio, di So d o m a, d e ll’esilio in E gitto - e tut­ to il N uovo T estam en to sian o in segn ati al giovane cristiano so lo d o p o il qu in d icesim o an n o d ’età, p referib ilm en te in­ to rn o al diciottesim o; in altre p aro le, u n a volta p ortati a ter­ m in e gli studi se co lari11.

grammatikos

194

Parie prima. Aspetti di vita bizantina

L a p osizion e p iù fam o sa su ll’argo m en to , co m u n q u e, è q u ella di san B asilio 12, n ella fo rm a di u n a breve allocu zio­ n e ai n ipoti, che se m b re re b b e ro giun ti al term in e d e ll’i­ struzione se co n d a ria q u a n d o fu steso l ’o pu sco lo . P ossiam o im m agin are che stessero p e r im barcarsi n ella lo ro fo rm a­ zione retorica. A salv agu ard ia d elle lo ro an im e im m ortali lo zio p o n e la d o m a n d a di co m e si p o ssa trarre p ro fitto d alla letteratu ra ellen ica. C ap ziosa la d o m a n d a e trita la risposta: b iso g n a estrarre d alla letteratu ra an tica tutto ciò ch e con ­ d u ce alla virtù e tralasciare o g n i e sem p io di licenza; in p a r­ ticolare vann o rifiutati tutti i raccon ti relativi ai d isacco rd i tra gli dei e alle lo ro avventure am o ro se. L ’esem p io di Mosè che a p p re se la sap ien za d eg li Egizi p rim a di accostarsi al­ la con tem p lazio n e d ella V erità forn isce u n utile p re c e d e n ­ te. I giovani cristiani d ev o n o an alo g am en te trarre p ro fitto d a u n a cu ltu ra ch e n on è in teram en te aliena. P ossiam o n o ­ tare il p re su p p o sto che gli scritti cristiani sian o inadatti a esercitare la m en te e che le p iù p ro fo n d e d ottrin e d el Cri­ stian esim o siano al di là d e lla co m p ren sio n e dei giovani. B e n p iù in teressan te d e ll’arg o m e n tazio n e di san B asilio è la fo rm a d e lla su a allocu zion e: u n pezzo b e n levigato di p ro sa atticistica costellato di riferim en ti, espliciti e im pliciti, ad au to ri classici co m e P laton e e P lutarco, O m ero ed E sio d o , So lo n e , T eo gn id e e altri an co ra. Se B asilio scriveva in q u e­ sto stile, e r a p erch é am ava la letteratu ra ‘b e lla ’ com e qu al­ siasi altra p e rso n a colta d el q u arto secolo. Al legislato re del m on ach eSim o o rien tale, sem p licem en te, n o n si p resen tò l ’id e a di rifiutare l ’ered ità p a g a n a . U n a volta d ato dai P ad ri c a p p a d o c i l’autorevole b e n e ­ stare alla con servazion e d ella cultura classica, la q u estio n e e ra risolta u n a volta p e r tutte. L a C h iesa n on elim inò dal cu rricu lu m i testi p agan i, n é allestì un sistem a d ’istruzione p arallelo. Fu, qu esto, u n o sviluppo d e lla m assim a im p o r­ tanza. I giovani cristiani co n tin u aro n o a d an d are d allo stes­ so d allo stesso e d allo stesso d ei giovani p ag an i stu d ian d o O m ero e acq u isen d o fam ilia­

grammatistès,

grammatikos

rhètór

VI. L ’istruzione

195

rità con le storie d e ll’an tica m itologia. A lcuni di lo ro di­ v en n ero in segn an ti e - p o ssiam o im m ag in are - trasm isero le m e d esim e co n o scen ze ai loro allievi. Per circa d u e se co ­ li cristiani e p a g a n i vissero fianco a fian co n elle scu ole in tutta tranquillità. N o n e ra u n se gre to che il p ro fe sso rato fosse l’u ltim a sp iag g ia d ei p ag an i c o lti, m a essi avevano d a in seg n are q u a lc o sa che i cristiani e ra n o an siosi di a p p re n ­ d ere. P ossiam o qu i osservare un altro p arad o sso : fu il Cri­ stianesim o a d are alla re to rica l’ap p licazio n e che le m an ca­ va e cioè il se rm o n e. Tutti gli acco rgim en ti di co m po sizio ­ ne e p ersu asio n e im p arati a scu ola p otev an o o ra essere u sa­ ti p e r u n d e g n o p ro p o sito . N o n ci so n o m igliori esem p i di elo q u en za tard o an tica d ei serm on i d e i P adri ca p p a d o c i e di san G iovanni C risostom o. G razie alla V ita di Severo (il p atriarca m o n ofìsita di A n­ tio ch ia), o p e ra d el suo am ico Z accaria R e to re 13, p o ssiam o in travedere q u alco sa d e lla vita stu d e n tesca n el corso d el p rim o p e rio d o bizan tin o, il che n o n cap ita spesso. Severo veniva d a u n ’em in en te fam iglia cristian a d ella Pisidia, m a sulle p rim e n o n e ra p articolarm en te religioso e gli bastava restare catecu m en o : al su o p aese si u sav a p o sp o rre il batte­ sim o fino a e tà relativam en te avanzata. Il p ad re, che e r a un curiale, lo m a n d ò in siem e ai due fratelli m aggio ri a stu d ia­ re gram m atica e retorica, grech e e latin e, a d A lessan dria, dove Severo in co n trò Z accaria ch e veniva invece d a Gaza. A ll’e p o c a A lessan d ria era p ro b ab ilm e n te il m ag g io r cen tro universitario d e ll’Im pero . Il n ostro testo n o m in a nove p ro ­ fessori in attività tra gram m atici, sofisti e filosofi. S em b ra ch e in segn assero tutti nel m e d esim o edificio, m a il ven erdì la m ag g io r p arte dei p ro fesso ri e ra so lita disqu isire a casa p ro p ria, eccettuati i filosofi che con tin u avan o i lo ro corsi rego lari a scu ola. Il co rp o in segn an te e ra in m assim a p arte p a g a n o e i d o cen ti n on venivano m olestati, m a tra studenti p a g a n i e cristiani c ’eran o segn i di ten sion e. T ra i cristiani si segn alavan o certi attivisti ch e facevano p arte di associazio­ ni di zeloti laici (ad A lessan d ria li ch iam avan o

philoponoi),

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

196

avevano le loro en tratu re n ei m o n asteri e giu n gevan o p er­ sino a d e n u n ciare alle au to rità i casi p iù sfacciati di culto p a­ gan o . U n o di tali attivisti (P aralio il su o n o m e) risultò così offensivo nelle su e invettive con tro il p ag an e sim o (p e r in­ segn an te aveva il p a g a n o H o ra p o llo ) che ven n e picch iato d ai suoi con d iscep oli. L ’in cid en te venne sfruttato con suc­ cesso dai cristiani con il risultato che H o rap o llo dovè darsi alla m acchia; con l ’aiuto d e g li studenti ven n e sco p e rto un g ra n d e d e p o sito segreto di id oli; p ersin o il p refetto d ’E git­ to si trovò in u n a p osizion e im barazzante. D a A lessan d ria sia Severo sia Z accaria p ro se g u iro n o p er B eiru t dove stu d iaro n o leg g e . E ra u n corso lu n go e fatico­ so, di qu attro o cin q u e an n i, m a i giovani gen tilu o m in i di n o rm a avevano p arecch ie o p p o rtu n ità p e r rilassarsi dalle sgo b b ate qu otidian e: a n d a re a teatro o al circo, g io care a d ad i la se ra o b e re con le prostitute. A l loro arrivo le m atri­ cole ( ) e ran o m o lestate d agli stud en ti p iù avanzati. A n ch e a B erito gli attivisti cristiani e ra n o in g ran d e eviden­ za: reclutavano studenti p e r le con fratern ite religiose, li esortavan o ad an d are in ch ie sa tutte le sere, a d evitare sp et­ tacoli e b ag n i (il c a p o g ru p p o si lavava u n a volta p e r a n n o ). P arecch i d i loro (Severo, fin alm en te battezzato, e ra tra q u e­ sti) infine diven nero m o n aci. B eirut, p u r trattan d osi p e r tradizion e di u n a città di p iace ri, e ra p iù p ro fo n d am e n te cristianizzata di A lessan d ria; m a d ato che gli studenti veni­ vano d a tutte le parti d e ll’Im p e ro alcun i tra loro e ran o p a­ gani. In u n caso ci fu u n b ru tto scan d alo p e r q u estion i di m agia. A n cora u n a volta gli attivisti cristiani sfru ttaro n o al m assim o l ’in ciden te: l ’im p u tato p rin cip ale eb b e la casa p er­ quisita e i suoi fu ro n o confiscati; i com plici ven n e­ ro d en u n ciati al vescovo e vi fu un p u b b lico ro g o di libri m a­ gici. U n a delle p e rso n e coinvolte n ello scan d alo, tal Crisao rio di Traile, cercò di d arsi alla fu ga: affittò u n a nave, vi caricò i su o i libri di leg g e e di m agia, il su o servizio d a ta­ vola in argen to , la c o n cu b in a e i figli ch e gli aveva d ato , m a ovviam ente la nave affo n d ò e C risaorio perì. O sserviam o

dupendii

grìmoires

VI. L ’istruzione

197

qui ch e n on sa p p ia m o se tutti gli stu d en ti fo sse ro ricchi co­ m e lui; certo m olti avevano u n segu ito di schiavi che si era­ n o p ortati d alla lo ro città natale. A lla fine d el qu in to seco lo la vita u niversitaria stava co­ m in cian d o ad assom igliare a q u ella d e lla G erm an ia nazista, m a il p e g g io doveva an co ra venire. G iustin ian o, in p artico ­ lare, e ra d eciso a im p o rre u n ifo rm ità d i cred o a tutti i su oi sudditi. Si ric o rd a sovente, a prova d e lla su a in tolleranza, l ’editto del 529 ch e ord in ava la ch iu su ra d e ll’A ccad em ia di A tene - m a va se gn alato ch e l’A ccad em ia con tin u ò a fu n ­ zionare, sia p u re a u n livello ridotto, p e r q u alch e d ecen n io d o p o qu ella d ata, e ch e ad A lessan d ria la filosofia con tin u ò a essere in seg n ata d al p a g a n o O lim p io d o ro sino a d o p o il 565 (an n o d ella m o rte di G iu stin ia n o ). Si trattava co m u n ­ qu e di eccezioni. P er q u an to la le g g e del 529 che vietava l ’in segn am en to a p agan i, eretici ed e b re i14 fo rse n on ven­ ne ap p licata su la rg a scala, n o n ci so n o d u b bi su lla sistem a­ tica p ersecu zio n e dei p ag an i nello stesso an n o; e a n co ra nel 546, allo rch é «u n a m oltitud in e di gram m atici, sofisti, avvo­ cati e m ed ici» ven n e trascinata d in an zi a ll’in qu isitore G io­ vanni d ’E feso (eretico a su a volta) e p u n ita con flagellazio­ ni e in carce ram en ti15; e n el 562, co n il ro go di libri p a g a ­ n i16. Ci si p u ò agevolm en te im m agin are l’effetto di tali m i­ sure sul m o rale d el m o n d o accad em ico - m o rale u lterior­ m en te ab b assato dal fatto ch e i sussidi statali n on ven n ero p iù con cessi agli in segn an ti17. N on ci so rp re n d e m olto con ­ statare che alla fine del sesto secolo la tradizion e d egli stu­ di su p erio ri era sopravvissuta solo a C ostan tin opoli, A les­ san d ria e B eirut. Su G iustin ian o grava la p esan te re sp o n sab ilità d e ll’indeb o lim en to d el sistem a educativo, m a il crollo, che segu ì fu in d u b b iam en te dovuto alla sc o m p arsa d elle città. T utto qu el che rim ase nelle province, p e r q u an to p o ssiam o giu­ d icare d alla scarsissim a d o cu m en tazio n e in n ostro p o sses­ so, si lim itò a u n a qu alch e fo rm a di in segn am en to scolasti­ co elem en tare. S e m b ra che fu in q u e i secoli oscuri ch e si

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

198

sviluppò l ’abitu d in e di u sare il Salterio qu ale p rim o libro di lettu ra d e l bam b in o; l ’ab itu d in e rim ase sald am en te rad ica­ ta nel p e rio d o successivo. Se è vero ch e G iorgio C herobosco, au to re di u n p o p o larissim o testo di gram m atica basato sul S a lte rio 18, fio rì d o p o la m e tà d e ll’ottavo se co lo 19, il suo lavoro b e n rien trereb b e in u n p ro ce sso di qu esto gen e re; e se è vero che in se g n ò a C o stan tin o p o li, b iso g n e re b b e con ­ clu d e rn e che siffatto im p ie g o d el Salterio si era d iffu so nel­ la capitale. T utto qu el che rim aneva d e ll’istruzion e seco n ­ d aria e d i qu ella su p erio re (e resta con troverso se fossero an co ra se p arate) era o ra co n cen trato a C o stan tin o po li. S em b ra p erò ch e l ’u niversità fosse sco m p arsa. L ’ultim o p ro fe sso re attestato è u n co m m en tato re di A ristotele, Ste­ fan o di A lessan d ria, ch iam ato n ella cap itale d a ll’im p erato ­ re E raclio (pertan to, d o p o il 610). A lasciare d a p arte Chero b o sco , n essu n altro n o m e viene rico rd ato sino alla m età del n o n o secolo. U n can o n e p o c o stu d iato del C on cilio T rullan o (692) in­ d ica ch e a ll’e p o c a con tin u avan o a esistere studi di legge: vi si d e cre ta che gli studenti d i diritto civile n o n dovevano se­ gu ire u san ze p a g a n e , fre q u e n ta re teatri, p o rtare vesti sp e­ ciali o fare cap rio le (se è q u esto il sign ificato d e ll’en igm a­ tico term in e né a ll’inizio n é alla fin e d el ‘sem e­ stre ’20. Il fatto ch e v en gan o m en zion ati solo gli stud en ti di leg g e p u ò in d icare u n a lo ro p artico lare tu rb olen za com e p u re che a livello universitario n on esistevano studenti di al­ tro tipo. E p p u re , q u an d o v en n e p ro m u lg ata la racco lta di leggi d egli im p erato ri L e o n e III e C o stan tin o V p ro b ab ilm en te n el 726, la stesu ra risultava essere o p e ra del di d u e patrizi e d i u n certo n u m ero di dign itari dello Stato, a d esclu sio n e di qu alsiasi p ro fessore; e i com pilatori am m ettev an o con fran ch ezza che il signifi­ cato d e lla legislazion e p re c e d e n te era divenuto affatto oscuro e «p e r il vero d el tutto in co m p ren sib ile a certuni, sp ecialm en te c o lo ro che stavano al di fu o ri d ella n ostra C ittà im p eriale p ro tetta d a D io » 21. E se an ch e nel cronista

kylistra)

(YEcloga),

quaestor sacri palatìi,

VI. L ’istruzione

199

T eofan e co n co rd em e n te si sco rge u n testim on e preven u to, forse egli n on era tro p p o lo n tan o d al vero q u a n d o re gi­ strava p e r l’a n n o 726 « l’estinzione d elle sc u o le »22. L ’au to b io grafia di A n an ia di Sirak (l’eru d ito arm en o ch e in tro d u sse n el su o p a e se le scienze d ella m atem atica, d el co m p u to c ro n o lo g ico e d ella cosm o grafia) ci forn isce u n ’in ­ teressan te in terp retazion e d el d eclin o d ell’istruzion e su p e ­ riore n el settim o secolo. A n an ia n on riusciva a trovare in Ar­ m e n ia chi gli in segn asse la ‘filo so fia’ ; si recò allo ra n ella ‘ter­ ra d ei G reci’, in ten zio n ato a p ro se g u ire fino a C o stan tin o ­ poli, q u an d o gli giu n se notizia che u n d ottissim o in seg n an ­ te di n om e Tychikos o p erav a a T reb iso n d a, attiran d o a sé an ­ che studenti ch e provenivano d alla capitale. A n an ia m o sse p ertan to verso T reb iso n d a dove stu d iò con Tychikos p e r ot­ to anni. A p p rese l’aritm etica e altre scienze e in lin ea di m as­ sim a p otè so d d isfare la su a sete di con oscen za: il m aestro ave­ va u n a bib lio teca ricca di libri cristiani e pagan i. O ra, qu esto Tychikos era n ato a T reb iso n d a e aveva iniziato la su a carrie­ ra n e ll’esercito, m a d o p o u n a ferita in battaglia d ecise di di­ ven tare u n erud ito. A n d ò ad A lessan d ria dove stu d iò p e r tre an n i; p o i a R om a, p e r u n an n o ; in fin e a C o stan tin o po li d o ­ ve p e r u n certo te m p o divenne d iscep o lo di u n fam o so filo ­ so fo aten iese (A n ania n on n e fa il n o m e ). N o n o stan te le p ressio n i su di lui o p e rate p e r tratten erlo n ella capitale, Ty­ chikos decise di fare ritorn o a T reb ison d a. P och i an n i d o p o il filosofo aten iese m o rì e n essu n o d e i suoi studenti fu rite­ n uto d eg n o d ella succession e. C osì l ’im p erato re (deve esse­ re stato E raclio) con vocò Tychikos a C o stan tin o po li, m a l ’in­ vito fu d eclin ato - e a p artire d a allo ra gli studenti affro n ta­ vano il viaggio d a C o stan tin o po li a T reb iso n d a p e r acqu isire con oscen za, p resu m ib ilm e n te nelle m aterie scien tifich e23. Q u ale che sia il fo n d o di verità d ella storia, essa d im o stra con o g n i evidenza la crescen te scarsità di p ro fesso ri qualificati, an ch e n ella capitale. Sare b b e e sag e rato asserire che la tradizion e d elle b elle lettere subì u n ’in terru zion e n e ll’Im p e ro bizantino, m a si ri­

200

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

dusse certam en te a u n esilissim o rivolo d o p o il re gn o di Eraclio. Si p u ò g iu n g e re a so sp ettare che in Siria e in Pale­ stina, n o n o stan te la d o m in azio n e arab a, il serb atoio d ella cultura g re ca e dei libri greci fosse m ag g io re che a C ostan ­ tinopoli. Il m ag g io re eru d ito in lin g u a g re c a d e ll’ottavo se­ colo fu san G iovanni D am asce n o (m o rto in to rn o al 750); d u e gen erazio n i p iù tardi il p iù em in en te sp ecialista di sto­ ria fu il m o n aco p alestin ese G iorgio Sin cello (m o rto intor­ no a ll’814). L a rin ascita d eg li studi letterari n ella capitale com inciò assai len tam en te n e ll’u ltim a p arte d e ll’ottavo secolo. Tutto qu el che p o ssiam o dire con u n a q u alch e certezza è che in q u e ll’e p o c a ap p arv e u n g ru p p o di p e rso n e - q u asi tutte con n esse con i g ra d i p iù alti d ella p u b b lica am m inistrazio­ ne - ch e sen za essere g ra n d i e sem p i di d ottrin a q u an to m e­ n o p o ssed ev an o u n a con ven zion ale form azio n e re to rica e qu alch e d im estich ezza con la filosofia. Tali i futuri p atriar­ chi T arasio (m o rto n e ll’806) e N icefo ro (758-828) n on ch é T eo d o ro Stu d ita (759-826). S e m b ra che tutti co sto ro ab­ bian o avuto u n ’istruzion e privata, p o i trasm essa in m an iera p arim en ti in fo rm ale alla gen e razio n e successiva. T arasio, p e r esem p io , n o n e ra u n in seg n an te di p ro fe ssio n e, e p p u ­ re risulta ch e fu lui a iniziare il su o fu tu ro b io grafo , il dia­ con o Ign azio (m o rto d o p o l ’8 4 3 ), alle re g o le d e lla p ro so ­ dia an tica24. C ertam en te a ll’e p o c a u n esigu o n u m ero di era attivo in C o stan tin o po li; tali il fu tu ro p a­ triarca ico n o clasta A n ton io I K assim atas (821-37?)25 e forse il suo su ccesso re G iovanni VII (837P-43), p o i rico rd ato con il n o m ig n o lo di G ram m atiko s e riten uto u o m o d i gran d e d ottrin a - p ersin o u n m ago . Fu in q u esto am b ien te che ven­ ne in tro d o tto u n im p o rtan te sviluppo tecnico: m i riferisco alla scrittu ra m in u scola, o corsiva, al p o sto d e ll’onciale (m aiu scola) a sc o p o di p ro d u z io n e libraria. Ciò ch e forse è più rim arch evole in q u e st’in n ovazion e è la lentezza con cui essa arrivò a Bisanzio: cin q u an ta an n i di ritard o rispetto al­ l’E u ro p a o ccid en tale. N el m o n d o an tico i libri e ran o scrit­

grammatikoi

VI. L ’istruzione

201

ti su p a p iro egizian o, m a la d isp on ib ilità di tale m ateriale deve essere an d a ta p e rd u ta - o q u an to m e n o deve essersi assai rid o tta - d o p o la c ad u ta di A lessan d ria in m an o a rab a (6 4 2 ); la p erg am en a, ch e n e p rese il p osto , era nel con ­ te m p o p o c a e costosa. D ate le circostanze, e ra ovvio che vi fosse n ecessità di u n a fo rm a di scrittu ra più com p atta; tan­ to p iù ch e n on c ’era n e m m e n o b iso g n o di inventarla, d ato ch e la m in u sco la altro n o n era che la corsiva n otarile p re­ ced en te m e n te u sata p e r sco p i com m erciali. Tuttavia fu so ­ lo in to rn o al 790, p e r q u an to p o ssiam o su p p o rre , che a Bi­ sanzio si com inciò a p ro d u rre libri in m in u scola. Il p iù an ­ tico e sem p io sopravvissuto - il co sid d etto V an gelo U spenskij - è d atato 834, dal ch e p o ssiam o d ed u rre ch e sino al vol­ gere d e ll’ottavo seco lo n o n ven n e a p resen tarsi u n a suffi­ ciente d o m a n d a di libri. Il p rim o vero p ro fe sso re che in co n triam o a C ostan tin o­ p o li q u an d o in co m in cia la rin ascita d egli studi è L e o n e il M atem atico. M erita rip etere la ro m an tica trad izion e rela­ tiva a qu esto p e rso n a g g io p e rc h é fa lu ce, sia p u re fortu ita­ m en te, sullo stato d e ll’istruzion e a ll’e p o c a 26. Fu n ella ca­ pitale ch e ven n e im p artita a L e o n e l ’istruzione di livello se co n d ario (gram m atica e ‘p o e tic a ’ ), m a n o n era p ossibi­ le co m p ie re u lteriori p ro g re ssi in C o stan tin o po li; così L e o ­ n e si trasferì n e ll’iso la di A n d ro s dove u n d o tto gli in segn ò i ru d im en ti d ella retorica, d ella filo so fia e d e ll’aritm etica. M a n e p p u re qu esto stu d io so se p p e so d d isfare la curiosità di L e o n e . L e o n e p rese a llo ra a v agare n ell’in tern o d e ll’i­ sola, visitando m o n asteri e stu d ian d o gli antich i m an o ­ scritti ch e in essi e ran o conservati. G iun to così a ll’ap ice d ella co n o scen za - «la filo so fia e le su e so relle e cioè l’a­ ritm etica, la g eo m e tria e l ’astro n o m ia, e sì, an ch e la fa­ m o sa m u sica» - L e o n e fece ritorn o a C o stan tin o po li dove fo n d ò u n a scu o la in u n a casa sen za p retese; là egli in se­ gnava qu alsiasi d isciplin a l’allievo scegliesse. M olti an n i p assa ro n o e gli studenti di L e o n e p erv en n ero al su ccesso ciascu n o nel su o cam p o. U n o di lo ro , stu d io so di g e o m e ­

202

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

tria, d iven ne segretario di u n go vern ato re m ilitare e fu cat­ turato d agli A rabi. Il califfo M am ùn (813-33) era u n ap ­ p a ssio n ato cultore di ‘studi ellen ici’, so p rattu tto di g e o ­ m etria. Q u an d o venne a sap ere d el giovan e p rig io n iero lo m ise al cospetto dei su oi m atem atici e, co m e e ra prevedi­ bile, il bizan tin o stupì tutti tante e ran o le sue con oscen ze. Q u a n d o il califfo a p p re se che un tal lu m in are era so lo u n o stu d e n te lo risp e d ì im m ed iatam en te a C o stan tin o p o li con la se g u e n te m issiva p e r il m aestro: «A b biam o rico n o sciuto l’alb e ro d ai su oi frutti, il m aestro d a ll’allievo! Poi ch e tu, così em in en te scienziato, rim ani o scu ro tra i tuoi co m p a­ trioti e n o n ricevi rico m p en sa p e r la tu a sap ien za e co n o ­ scenza, d egn ati d i venire p resso di n oi e d arci il ben eficio d el tuo in segn am en to . Se ciò sarà, l’in tera n azio n e sarace­ n a si p ie g h e rà din anzi a te e tu riceverai p iù ricchezze di q u an te u o m o a b b ia m ai ricevuto». O ffe rta allettan te p er u n p ov ero accad em ico - m a L e o n e aveva tim ore a riceve­ re u n a com u n icazion e dal n em ico e così la p o rtò al m ini­ stro d eg li Esteri. A n ch e l’im p erato re T eofilo venne in fo r­ m ato d e lla fa cc e n d a e così L e o n e ven n e in q u alch e m o d o rico n o sciu to. G li venne d ata u n a so m m a in d e n a ro e fu in­ sed iato qu ale p u b b lico in segn an te n ella ch ie sa dei Q ua­ ran ta M artiri. Il califfo, d elu so , rinnovò la su a offerta: d u e­ m ila lib b re d ’o ro stavolta, se L e o n e fo sse ven uto an ch e so­ lo p e r u n a breve visita. L ’im p erato re rifiutò an ch e questo, a d d u c e n d o che e ra in sen sato co m u n icare a stran ieri qu el­ la scien za «p e r cui la n azio n e ro m an a è d a tutti am m irata e o n o ra ta ». Q u alch e te m p o d o p o L e o n e ven n e d esign ato m e tro p o lita di T essalon ica, m a o ccu p ò qu el p o sto , che gli era p o c o con gen iale, p e r tre an n i soltan to (d a ll’840 a ll’8 4 3 ). D ep o sto p erch é la su a n o m in a era di m a rca ico­ n oclasta, fece ritorn o a C o stan tin o p o li e p e r l’in citam en to di B a rd a (zio d el giovane im p erato re M ichele III) venne m esso a c ap o di u n a scu o la di nuova creazion e: L e o n e d e­ teneva la catte d ra di filosofìa, il su o e x stu d en te T eo d oro q u ella di geo m etria, u n tal T eo d egio q u e lla d ’astron om ia,

VI. L ’istruzione

203

u n certo C o m eta q u ella di gram m atica. N o n sap p iam o q u a n d o L e o n e m o rì, m a fu d o p o Γ869. D ifficile p restare fe d e a taluni dettagli d e lla storia, p er ese m p io ch e vi fo sse ro m an oscritti scientifici n ei rem oti m o n asteri di A n dros; a n ch e la cro n o lo g ia n o n è d el tutto so d d isfacen te. Se c o m u n q u e la riten iam o vera, alm e n o p e r so m m i capi, d o b b iam o osservare che veniva n u ovam en te creata a C o stan tin o po li u n ’istituzione di in seg n am en to su­ p e rio re fin an ziata dallo Stato. L a se d e era alla M agn au ra, si­ to cerim on iale d e l palazzo im p eriale - invero e r a alla M a­ g n a u ra ch e gli im p erato ri ricevevano gli am b asciatori stra­ nieri. R isp etto a ll’università d el 425 qu i il c o rp o in segn an ­ te e ra b e n p iù rid o tto e l’in segn am en to d ecisam e n te m ira­ to sulle scienze con esclu sio n e d egli studi di le g g e e ovvia­ m en te d el latino - u n a scu o la p e r tecnici, qu in d i, p iù che p e r fu n zio n ari d ello Stato. Tale stru ttu ra e ra stata ispirata d allo stesso L e o n e o era la rispo sta d el govern o ai p ro g re s­ si scientifici d egli A rabi? N o n lo sap p iam o , co m e n on p os­ siam o valutare l’in flusso d ella scuola: n on p o tè essere insi­ gn ifican te p erch é cen t’an n i d o p o le si rico n o b b e il m erito di avere creato u n a tradizion e di cu ltu ra27. E tuttavia n on p o ssiam o n e p p u re essere certi che sia sopravvissuta a B ard a (m o rto n e ll’866) e alla p rim a g e n e razio n e d ’in segn an ti. T ra gli accad em ici collegh i di L e o n e il so lo C o m eta ci è altrim en ti n oto: sa p p ia m o che p re p a rò u n a n uova edizion e di O m ero , p ro b ab ilm e n te con traslitterazione in scrittura m in u sco la28. L o stesso L e o n e h a q u alch e p arte n ella tradi­ zion e d el testo di P laton e; tra i n u m ero si m an oscritti scien­ tifici ch e p o ssed ev a fig u ran o u n T olo m eo e u n E uclide. S e m b ra che si sia dilettato d ’astro lo g ia e a b b ia fatto p red i­ zioni. U n o d ei su o i studenti, u n certo C o stan tin o di Sicilia, rim ase così im p ressio n ato d a ll’in segn am en to di L e o n e che d o p o la su a m o rte lo g iu d icò d e g n o d e ll’In fern o p erch é vi b ru ciasse p e r tutta l’etern ità in siem e ai p a g a n i tali a lui: Pla­ ton e, A ristotele, So crate, E p icu ro, O m ero , E sio d o , A rato e tutta la lo ro stirpe d a n n a ta 29.

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

204

N o n c ’è d u b b io che il n o n o seco lo testim oni di u n a vi­ g o ro sa rip re sa d e lla filologia, m a è piu ttosto stran o che rie­ sca difficile co lle gare q u esta rip re sa con l’università d ella M agn au ra o con qu alsiasi altra istituzione d ’in segn am en to su p erio re. Fozio, il p iù g ran d e eru d ito di qu el tem p o, fece carriera n ella p u b b lica am m in istrazion e p rim a di essere elevato al p atriarcato di C o stan tin o p o li (8 5 8 ); n o n d eten n e m ai la p o sizio n e d ’in segn an te. N o n sap p iam o co m e acq u i­ sì la su a istruzione. N asce n d o in to rn o a ll’810 (co m e o ggi ri­ te n go n o alcun i studiosi) o an ch e in to rn o all’820 sarebb e stato o rm ai ad u lto q u a n d o venne fo n d a ta l ’università. L a fi­ g u ra di eru d ito p iù rap p resen tativa d e lla gen erazio n e suc­ cessiva fu A reta, arcivescovo di C esarea, n ato in torn o all’850. E ra u n collezio n ista di testi classici: m olti dei su oi m anoscritti, vergati con b ellissim a grafìa, son o sopravvissu­ ti sino a d o ggi. Q u an to a lui, scriveva in u n o stile così p re ­ zioso e involuto d a risultare p raticam en te in co m p ren sibile. A nche n el su o caso n on d isp o n iam o di collegam en ti d im o ­ strabili co n alcu n a università o scuola. T utto ciò ch e p ossia­ m o dire è ch e la cu ltu ra letteraria, di cui era stata così rile­ vante l ’assen za d alla corte d egli im p erato ri icon oclasti, tornò a g u a d a g n a re im p o rtan za nelle p iù alte sfere. S e b b e ­ ne B asilio I fosse u n co n tad in o a rm e n o an alfab eta, il figlio L e o n e VI eb b e in Fozio il su o in segn an te privato e si d ed icò alla co m p o sizio n e letteraria. Scrisse u n b u o n n u m e ro di om elie, p iu ttosto n oio se, e si cim en tò n egli in n i religiosi. M a fu il figlio di L e o n e , C o stan tin o VII P o rfiro gen ito , a in­ carn are p ie n am e n te l’id eale d e ll’im p erato re erud ito. D ella sua attività letteraria p arlerem o nel cap ito lo tred icesim o; qui d o b b ia m o esam in are il suo o p e ra to nel cam p o d e ll’i­ struzione su p erio re . Ciò ch e le g g iam o è che egli trovò che le arti liberali e le scienze eran o rim aste n eglette; n om in ò p ertan to u n certo n u m ero di em in en ti p ro fessori: u n tal C ostan tin o, allo ra (cap o d e ll’u fficio che trattava gli affari riserv ati), eb b e la catte d ra di filosofia; A lessan d ro m e­ trop o lita di N icea qu ella di retorica; il patrizio N icefo ro

mystikos

VI. L ’istruzione

205

q u e lla di geo m etria; il segretario im p eriale G rego rio q u el­ la di astron om ia. L ’im p erato re e ra p ro d ig o di attenzioni co n gli studenti, che sp esso invitava a p arte cip are alla su a tavola. D o p o lau reati (se p o ssiam o u sare qu esto term ine) reclutava tra lo ro giudici, segretari d e ll’ufficio legale ( e m etro p oliti30. In altre p aro le, q u i ci troviam o di­ n an zi a u n a scu ola di palazzo con il m ed esim o p ro g ra m m a d e ll’università di B a rd a e con l’esplicito p ro p o sito di fo r­ m azion e del p erso n ale giudiziario (p u r sen za il ben eficio di u n a catted ra di le g g e !) e d ecclesiastico. D ei qu attro p ro fe s­ so ri o r o ra m en zion ati l ’u n ico altrim enti n o to è A lessan d ro d i N icea, co m m en tato re di L u cian o e a u to re di u n certo n u ­ m e ro di ep istole, sopravvissute a tu tt’oggi. Gli altri e ran o di­ gn itari ch e si trovavano a p o sse d e re qu alch e co m p eten za culturale. N essu n o tra lo ro risulta essere u n eru d ito di p ro ­ fession e. Siam o un p o ’ m e glio in fo rm ati circa lo stato d e ll’istru­ zion e seco n d aria a C o stan tin o p o li n ella p rim a m età d el d e ­ cim o seco lo grazie a ll’ep istolario d i u n an o n im o m aestro di scu o la31. E gli risulta essere stato p e rso n a p iu ttosto irascibi­ le, dal m o d esto ton o di vita; attivo di tan to in tanto qu ale co p ista e cu rato re di testi, n o n d im e n o aveva i suoi collegam en ti con il m o n d o d elle alte carich e p u b b lich e. I su oi al­ lievi e ran o di tutte le età; quelli p iù avanti n egli studi gu i­ davan o i prin cipian ti. L a m ateria d ’in segn am en to era il gre ­ co antico: gram m atica, p ro so d ia, retorica, in altri term ini il re p e rto rio tradizion ale d e l sc o p o d e ll’in segn a­ m en to , fo rm are gli asp iran ti a p o sti di b u ro crate o di ec­ clesiastico. L e rette n o n e ran o fisse; se e q u a n d o e ran o p a ­ gate, venivano p ag ate irrego larm en te, c a u san d o n on p o ch e an sie al m aestro che doveva oltretutto co m p e tere con altri con corren ti. L a su a scu o la era in d ip e n d e n te m a se m b ra ch e ricevesse u n su ssidio d al p atriarcato e che fosse so g g et­ ta a u n a so rta di con trollo d a p a rte delle au to rità ecclesia­ stiche e m unicipali. In to rn o alla stessa e p o c a (940 circa) sa p p ia m o d e ll’esisten za di u n ‘p resid e n te d elle sc u o le ’ , un

anli-

grapheis)

grammatikos;

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

206

m aestro p ro fe ssio n ista ch e svolgeva altresì un co m p ito di su pervision e su altri istituti d ’in segn am en to , fo rse sul m o ­ d ello d elle corp o razion i com m erciali. A b raam io di Trebiso n d a (p o i divenuto sa n t’A tan asio A th on ita) fre q u e n tò a C o stan tin o p o li la scu o la d iretta d a tale ‘p re sid e n te ’ e si di­ m o strò così p o rtato agli studi che v en n e p resto n om in ato assistente e p o i m ae stro a p ie n o titolo in u n ’altra scu o la32. F o rse il ru o lo d el p resid e n te in d ica ch e vi fu u n a rifo rm a d e ll’istruzion e se co n d aria, m a le in fo rm azio n i in nostro p o ssesso so n o tro p p o scarse p e r p o rtarci ad alcu n tipo di co n clu sio n e definitiva. Q uasi n u lla sap p iam o d elle sorti d e ll’istruzione bizanti­ n a n el p e rio d o ch e va d a C o stan tin o P o rfiro gen ito a C o­ stan tin o IX M o n o m aco e cioè d al 940 circa al 1040 circa. L a lac u n a è so rp re n d e n te ove si co n sid e rin o le vaste im p rese e n ciclo p ed ich e lab o rio sam en te p e rse g u ite e p ro m o sse dal­ l ’im p erato re n ato n ella p o rp o ra . L a co n n o tazio n e ‘accad e­ m ia ’ n on p u ò n o n venire in m en te q u a n d o si v oglian o d e­ scrivere gli i gli e specialm en te q u e ll’en o rm e e n c iclo p e d ia n o ta con il crip tico n o­ m e di e tuttavia n essu n a di q u este o p e re p u ò essere m e ssa in co lle g am e n to con u n istituto di istruzione. N o n p o ssiam o n e p p u re provare che l ’accu m u lazio n e di tan ta e tan to co m p o sita sap ien za sia servita a n utrire e isp irare le successive gen erazio n i di studiosi. D o p o la m o rte di C o­ stan tin o V II il p atro cin io im p eriale agli studi svanì p e r es­ sere rip re so soltan to d a C o stan tin o IX , in u n o spirito assai diverso. L ’u n d icesim o seco lo fu caratterizzato d a u n clim a in­ tellettuale p iù vivace ch e p u ò essere m esso in ra p p o rto con l ’in ten sificazione d ella vita u rb a n a e la n ascita d i u n a n u o ­ va bo rgh esia. Il se co lo ven n e d o m in ato dalla versatile sa­ p ie n za di M ichele Psello e del g ru p p o di erud iti cui egli e ra legato - G iovanni M au ro p o d e (il p iù an zian o ), G io­ vanni X ifilin o, C o stan tin o L icu d i, N iceta. Q ueste figure rap p re se n tan o u n nuovo inizio o p p u re ci si p resen tan o al­

Excerpta, Geoponica,

Sonda:

Hippiatrica

VI. L ’istruzione

207

l’orizzonte p erch é Psello scrisse o p e re tanto v olu m in o se su u n a gam m a d ’arg o m e n ti così g ran d e ? D al p u n to di vista istituzionale l’u n ica novità evidente fu l’istituzione (1047 circa) d i u n a scu ola di le g g e a p atro cin io statale, p resie­ d u ta d a X ifilin o, cui e ra affid ata la form azio n e dei futuri giudici, avvocati e n o tai33. Si è dibattuto se sia stata con ­ te m p o ran eam e n te istituita u n a ‘faco ltà di filo so fìa’ sotto la g u id a di Psello, ch e p ortav a il p o m p o so titolo di ‘con so le ) dei filo so fi’, q u alu n q u e c o sa ciò sign ificasse con esattezza. M a an ch e se fu istituita n o n d u rò a lu n g o , né d u rò a lu n go la scu o la di legge. Al livello d egli stu d i se­ co n d ari, ab b iam o n otizia di m olte p iù scu ole n e ll’u n d ic e ­ sim o ch e nel d ecim o se co lo - n on so lo istituti privati, m a istituti p erm an en ti, collegati alle chiese, p ro b ab ilm e n te n ello stesso m o d o in cui la è co lle gata alla m o ­ schea. Tali istituti o alm e n o alcun i tra essi eran o co n tro l­ lati dal p atriarca, se b b e n e n on p ro p o n e sse ro u n m e n u di­ verso d a qu ello del D ifficile dire se q u e sta fos­ se u n a creazion e d el se co lo u n d e cim o . N o n è co m u n q u e al livello istituzionale ch e p o ssiam o ap p rezzare l ’o rigin a­ lità del p e rio d o ; è piu ttosto nel fatto che em ersero intel­ lettuali che e ran o in p rim o lu o go in segn an ti e che acq u i­ siro n o g ra n d e n otorietà, p ersin o p osizion i di rilievo a cor­ te e n ella C h iesa grazie al lo ro in segn am en to e alla loro eru d izio n e. C erto, n on d o b b iam o sopravvalutare qu esto fatto. C o m e si è visto, il co lle gam e n to tra m o n d o eru d ito e m o n d o d ella fu n zio n e p u b b lica e ra tradizion ale a B isan ­ zio. M au ro p o d e p o se fin e ai suoi gio rn i qu ale m etro p o lita d i E u ch aita (nei p ressi di A m asia), X ifilin o divenne p a­ triarca di C o stan tin o po li, Psello rico p rì u n b u o n n u m ero d i posti n elF am m in istrazion e, co m p reso qu ello di p rim o E tuttavia p o ssiam o di­ se g re tario im p eriale ( re di tutti e tre che fu ro n o anzitutto d ocen ti e in tellettua­ li e che la lo ro eru d izio n e era m o lto p iù di u n p rim o p as­ so p e r la carriera. D o b b iam o an ch e rico rd are che il m ovi­ m en to d a essi rap p resen tato n on d u rò p iù di cin q u an ta

(hypatos

madrasa

grammatikos.

prótoasèkrétis).

208

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

anni. Se gli fo sse stato con sen tito di svilupparsi Bisanzio avrebbe p o tu to p ro d u rre il su o A b elard o e fo r s’an ch e u n a vera università co m e qu elle ch e sareb b ero sorte n el seco ­ lo successivo in O ccid en te. Psello n o n e ra u n a figu ra di g ran d e o rigin alità qu ale p en sato re e invero è diffìcile ch iam arlo filo so fo nel vero sen so d ella p aro la. E ra p e rò u n u o m o di curiosità senza li­ m iti, che cercava di ab b racciare tutti i cam p i d e lla co n o ­ scenza. A n ch e il su o in segn am en to ricopriva u n ’a re a assai vasta, che an d ava dai ru d im en ti d ella g ram m atica e d ella re ­ torica alle scien ze naturali, alla filosofia, p ersin o alla legge. N o n c ’è rag io n e di p en sare ch e q u alcu n o di q u esti in se­ gn am en ti risultasse sovversivo n ei con fro n ti d e ll’o rd in e co ­ stituito, an ch e se è vero che le sue ricerch e lo co n d u sse ro in q u alch e zo n a oscura. E ra certam en te attratto d a ll’occul­ to, dalle co sid d e tte d ottrin e cald ee - astro lo gia e d e m o n o ­ lo gia - e in ca m p o filosofico le sue p refe ren ze an d avan o a P latone e ai N e o p lato n ici. C h e sia egli stesso a p arlarci dei su oi studi: A v e n d o tro v a to e stin ta la filo s o fia n e i su o i c u lto ri, la ravvivai d a m e so lo . N o n av ev o in c o n tr a to m a e str i d e g n i d i m e n z io n e , n é avevo s c o p e r to - n o n o s ta n te u n a c o m p le ta in d a g in e - g e r m e a l­ c u n o d i sa p ie n z a in G r e c ia o tra i b a r b a r i. M a p o i c h e se n tiv o d i­ re c h e a g r a n d i c o s e e r a p e r v e n u t a la G r e c ia in filo s o fia [...] la ­ sc ia i p e r d e r e q u a n ti d is q u is is c o n o p e d a n t e m e n t e a l p r o p o s ito e c e r c a i d i tro v a re q u a lc o s a d i m e g lio . L e tti a lc u n i c o m m e n ta to r i d i q u e s ta d o ttr in a , n e a p p r e s i la v ia d e lla c o n o sc e n z a : l ’u n o m i ri­ c o n d u c e v a a ll’a ltr o , il m in o r e al m a g g io r e [...] e c o s ì in fin e a d A risto te le e P la to n e . Q u e sti u ltim i e le ssi a p u n t o d i p a r t e n z a e p o i d e sc rissi u n a s o r ta d i c ir c o n v o lu z io n e p e r v e n e n d o s in o a P lo tin o , P o rfir io e G ia m b lic o ; d o p o d i lo r o m i sp in si fin o al m ir a b ile P r o ­ clo d o v e so sta i c o m e in u n v a sto g o lfo : n e a ttin si tu tta la sc ie n z a e l ’ e sa tta c o n o s c e n z a d e lle n o z io n i. D o p o , e r o su l p u n t o d i a s c e n ­ d e r e a lla filo s o fia s u p e r io r e , a e ss e r e in iz ia to a lla s c ie n z a p u r a ; c o ­ m in c ia i c o n lo s tu d io d e g li o g g e tti in c o r p o r e i in c iò c h e è d e tto m a te m a tic a .

VI. L ’istruzione

209

D a ll’aritm etica Psello p assò alla geo m e tria, qu in di alla m u sica e a ll’astro n o m ia e a tutte le scienze ch e ne deriva­ n o, «n o n tralascian d o n e n e p p u r u n a». A ll’a p p re n d e re che esisteva u n a sap ien za al di là d e lla d im o strazio n e, si im ­ m erse in certi libri di m istica e ne trasse q u an to p rofitto p o ­ teva. A m m ette: «D i avere co m p iu ta c o n o scen za al p ro p o si­ to di m e stesso n o n p o trei dirlo, né cred e rei a d altri ch e p e r sé la riven dicasse». D o p o sp iegato ch e il su o am o re d e lla fi­ lo so fìa n o n com portava il rifiuto d ella reto rica, Psello p ro ­ se g u e così: E p o i c h e e siste , s u p e r io r e a q u e s ta , u n ’a ltr a filo s o fia , o v v e ro q u e lla c h e c o n siste n e l m is te r o d e lla n o s tr a r e lig io n e [...] la stu ­ d ia i c o n a n c o r m a g g io r e a p p lic a z io n e d e l l’a ltra , s e g u e n d o in p a r ­ te le s e n te n z e d e i g r a n d i P a d ri, in p a r te m e tte n d o v i d e l m io . L o d ic o in tu tta sin c e r ità e s e n z a a rtific io : se q u a lc u n o d e s id e r a e lo ­ g ia r m i p e r la m ia c u ltu ra , n o n lo f a c c ia [...] p e r c h é h o le tto m o l­ ti lib ri ( n o n m ’in g a n n a la v a n ità ) [...] m a p e r c h é q u e l p o c o d i sa ­ p ie n z a c h e h o r a c c o lto n o n l ’h o a ttin to a fo n te c o r r e n te : o s tr u i­ te io tro v a i le s o rg e n ti, m a fu i io a d is s u g g e lla r le , io le p u r ific a i e c o n g r a n d e sfo r z o n e fe c i s g o r g a r e le a c q u e c h e sta v a n o g iù n e l p r o f o n d o 34.

Psello n o n e ra certo celeb re p e r la su a m o d e stia e p re ­ se n tan d o qu esto q u ad ro un p o ’ ab b ellito d e l su o sviluppo in tellettuale n o n p otè asten ersi d al m e n zio n are le sue escu rsion i n ei cam p i - p oten zialm en te p erico lo si - del N eop lato n ism o e d e ll’occulto. D el resto, n o n aveva forse acq u i­ sito la con o scen za? E tuttavia egli b a d ò b e n e a g e n u ­ flettersi d eb itam en te din anzi alla su p erio re filosofia d ei Pa­ d ri cristiani, p ro p rio com e n on tro p p o te m p o fa gli stu d io ­ si sovietici cercavan o di in graziarsi il cen so re in ch in an d osi q u an to p iù p ossibile davanti ai classici d el m arxism o-leni­ n ism o. S eb b en e si fosse fatto m olti n em ici, P sello n on ven­ ne m ai accu sato d ’e m p ie tà o di corru zio n e in tellettuale dei su oi studenti. Tale esp erien za fu ten u ta in se rb o p e r il suo su ccessore.

tutta

210

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

G iovanni Italo e ra il figlio di u n m e rcen ario n o rm an n o e proveniva d a ll’Italia m erid ion ale. G iun se a C o stan tin o po li in to rn o al 1050, stu d iò filosofìa sotto la gu id a di P sello, in se­ gn ò p e r u n certo n u m ero di anni e alla fine divenne ‘con so ­ le dei filo so fi’ su cce d e n d o a Psello. S e b b e n e il su o g re co n on fosse m o lto ele gan te, se m b ra che G iovanni a b b ia avuto lar­ go se gu ito tra gli studenti e ab b ia g o d u to d ella p ro tezion e d ella p o ten te fam iglia dei D oukai. N e ll’an n o 1076-77, sotto l’im p e rato re M ichele VII D ouk as, ven n e accu sato di em ­ p ietà m a l ’accu sa co n tro di lu i venne accan to n ata. V enne ri­ p resa n el 1082, p o c o d o p o l ’accessio n e al tron o di A lessio I. Stavolta Italo venne accu sato dinanzi a u n tribu n ale co m p o ­ sto di d ign itari sia ecclesiastici sia laici; la su a p ro fe ssio n e di fed e ven n e g iu d ic a ta in so d d isfacen te e u n d elato re forn ì in fo rm azio n i co m p ro m etten ti circa le o p in io n i d a lui soste­ nute. Ci fu p ersin o u n a d im ostrazion e ‘sp o n ta n e a ’ del livo­ re p o p o la re con tro il filosofo , che riuscì a p p e n a a scam p are a u n a m o rte violenta arram p ican d o si su lla c u p o la di San ta So fia e n a sc o n d e n d o si in u n p ertugio . Gli ven n e inflitto l’a­ n atem a; gli fu p ro ib ita u n ’u lteriore attività d ’in segn am en to ; fu re legato in u n m o n astero p e r n on rico m p arire m ai p iù 35. Ci so n o b u o n i m otivi p e r riten ere ch e il p ro ce sso a G io­ vanni Italo avesse ragio n i p olitich e e ch e le accu se con tro di lui fo sse ro in q u alch e m o d o inventate. S e m b ra ch e le al­ te sfere d el clero n u trissero notevole sim patia p e r Italo, m a n essu n o o sò p re n d e re le su e parti. C in q u e su oi studenti, tutti d iaco n i, v en n ero convocati din anzi a u n ’assem b lea di vescovi; si d isso ciaro n o dal lo ro p re c e d e n te m aestro e fu ro ­ n o giu d icati in n ocen ti. L e m isu re p rese con tro Italo d an n o p ertan to l ’im p re ssio n e di essere state p rese so lo ; e p e r co n ferire m ag g io re so len n ità alla su a c o n d a n n a venne ag giu n to al co sid d e tto Synodicon d e ll’O rto d o ssia u n capito lo sp eciale, co n l ’an ate m a a Italo p e r avere ap p licato la d ialettica al m istero in effabile d e ll’in carn azio n e di Cri­ sto, p e r avere in tro d o tto le d ottrin e co sm o lo gich e dei p a ­ gan i e in p artico lare q u ella d e ll’etern ità d el m o n d o , p e r

nam

ad perso-

VI. L ’istruzione

211

avere am m esso la trasm igrazion e d elle an im e u m an e e il ca­ rattere re ale d elle id e e di P laton e, p e r aver m esso in d u b ­ b io i m iraco li di C risto e dei santi e m o lto altro a n c o ra 36. E ra dai gio rn i di G iustin ian o ch e u n accad em ico bizan ­ tino n on riceveva c o n d a n n a fo rm ale e p u n izio n e p e r il con ­ ten u to d el su o in segn am en to : la q u estio n e è diversa rispet­ to a u n le a d e r religioso. D a qu esto p u n to di vista il p ro ce s­ so a G iovanni Italo m erita u n p o sto n egli an n ali d e ll’intol­ leran za. C o n tin u a a n o n e ssere m o lto ch iaro fin o a ch e p u n ­ to le accu se con tro d i lui (ch e so n o assai in co eren ti) si ba­ sassero su o p in io n i d a lui effettivam ente so sten u te, m a al­ m e n o u n a c o sa p o ssiam o dire: qu esto b a rb a ro arro g an te e litigioso, q u ale A n n a C o m n e n a ce lo descrive37, p ren d ev a sul serio la su a filosofia. D iversam ente d a Psello, n on e ra an ­ zitutto u n u o m o di lettere e n on aveva d egu stato «il netta­ re d ella re to rica». In breve, si trattava di u n fe n o m e n o n u o ­ vo su lla scen a intellettuale bizantina. P ossiam o solo avanza­ re sp ecu lazio n i su q u ello ch e sareb b e stato il corso seguito d a ll’establish m en t culturale se n on ci fosse stato il vigo roso in terven to di A lessio I, m a avrem m o il so sp etto che gli altri stu d io si n el lo ro com plesso fo sse ro privi d ella serietà d ’in­ tenti che so la avrebbe reso fru ttu o so il nuovo in seg n am en ­ to. I circoli eruditi d isd egn av an o Italo sicco m e stran iero e rozzo, né re to re né filo so fo 38. F u forse in segu ito a ll’affare Italo che la C h iesa, e cioè il p atriarcato di C o stan tin o po li, com pì un p asso fo n d am e n ta­ le a ssu m en d o il diretto con trollo d e ll’istruzion e, alm e n o re­ lativam ente a colo ro che sem bravan o destin ati alla carriera ecclesiastica. C o m e g ià ab b iam o osservato, esisto n o alcuni indizi che g ià nel d ecim o e certam en te n e ll’u n d e cim o seco­ lo la C h iesa p arte cip asse in q u alch e m o d o al fu n z io n am e n ­ to d elle scu ole seco n d arie, m a è solo a partire d al 1100 circa che troviam o u n sistem a in tegrato d ’istruzione se co lare e re­ ligiosa. Si trattava di u n a rete di scu ole se co n d arie a C o stan ­ tin o po li - n e v en gon o sp ecificam en te m en zion ate sei, tutte in co lle g am e n to con d elle chiese - e culm inava in u n corso

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

212

di esege si biblica co n d o tto d a tre p rofessori, qu ello d el Sal­ terio, qu ello d elle E pistole e qu ello d e l V angelo; q u e st’ulti­ m o p ortav a il titolo di ‘m ae stro u n iv ersale’ L a C h iesa m an ten ev a an ch e u n ‘m aestro di retori­ c a ’ , la cui p rim a attestazion e è n el fatid ico an n o 1082. Il p e r­ so n ale in segn an te di p iù alto livello, in tegrato n ella g erar­ chia p atriarcale39, di solito term inava la carriera con il ran go vescovile in sedi im p o rtan ti. Siam o in g rad o di co n o scere i n om i di tren taqu attro in segn an ti d e lla Scu o la P atriarcale n el d o d icesim o se co lo e g ran p arte d e lla lo ro p ro d u zio n e let­ teraria e p e d a g o g ic a è conservata. U n o di lo ro , E ustazio, il g ra n d e c o m m en tato re di O m e ro che p o i divenne arcivesco­ vo di T essalonica, sta a sé. Q u an to agli altri, diffìcile im m agi­ n are u n a p iù a rid a m oltitu d in e di p ed an ti. L a Scu o la P atriarcale se m b re re b b e avere d o m in ato il p a ­ n o ra m a d e ll’istruzion e a C o stan tin o p o li fino al 1204. L a fi­ lo so fìa n on era c o m p re sa n el curriculum ; in che m isu ra si con tin u asse a in se g n are q u e sta d isciplin a in am b ito secola­ re n o n è certo. S a p p ia m o ch e Italo eb b e alm e n o u n suc­ cessore, u n certo T eo d o ro di Sm irne ch e è p rin cip alm en te rico rd ato com e d o p o di lui n o n ab b iam o notizia di altri ‘con soli d ei filo so fi’ fin o a circa il 1166, allo rch é Mi­ chele, n ip o te d el vescovo di A n chialo e fu tu ro p atriarca egli stesso (1169-77), rico p rì q u e l posto. A giu d icare d alla su a allo cu zio n e in a u g u ra le 40, n o n era u n g ra n d e filosofo. N el cam p o d e ll’istru zion e il d od icesim o seco lo ra p p re ­ sen ta il culm ine di u n con flitto le cui origin i, com e ab b ia­ m o visto, risalgon o a ll’inizio d e ll’Im p e ro cristiano. Si p u ò trovare so rp re n d e n te che la C h iesa n o n ab b ia afferm ato la su a au to rità in p reced e n z a. L a rag io n e sta fo rse n ella n atu ­ ra in term itten te e ge n e ralm e n te in n o cu a d e ll’in seg n am en ­ to filosofico. S o lo n e ll’u n d icesim o secolo, con l’in so rgen za di u n o spirito seco lare, il p e ric o lo si fece acuto e la sp ecu ­ lazion e filosofica n elle scu o le - la ‘n uova ric e rca’ ) co n d a n n a ta d al Sy n od icon - dovè essere repressa. N o n se g u irem o qui la storia p o sterio re d e ll’istruzione bizan tin a

(oikoumenikos di-

dashalos).

gourmet·,

sis

(nea zèté-

VI. L ’istruzione

213

a N icea, a C o stan tin o p o li, a T reb iso n d a: u n a storia certo n o n priva di dignità, e p p u re con fin ata nei m o d elli tradi­ zionali. Ci p ro verem o invece a fo rm u lare qu alch e osserva­ zio n e di carattere gen erale. S arà risultato evidente al lettore che a partire dal settim o se co lo la distinzione tra studi seco n d ari e studi su p erio ri c o ­ m in ciò a sparire. A b b iam o osservato qu alch e isolato tenta­ tivo del govern o p e r istituire u n a sorta di università, con il cesare B ard a, con C o stan tin o P o rfiro gen ito , con C ostan ti­ n o M on o m aco: ogn i volta questi p rogetti, con tutte le lo ro b u o n e intenzioni, p o rtaro n o a b e n p och i risultati. C osì n on vi fu u n a tradizion e co n tin u a di stu d i su p erio ri. Il m otivo ri­ co rren te d ella ‘risco p erta della c u ltu ra ’ , di solito grazie al­ l’illum in ato p atro cin io di u n d ato im p erato re, va p reso con u n g ran o di sale; tuttavia n o n è sen za rap p o rti con la realtà. S e L e o n e il M atem atico e ra a lm en o in p arte giustificato nel riten ere di aver re cu p e ra to la cu ltu ra d a ll’o blio p iù p ro fo n ­ d o , p ari ragio n e p iù tard i aveva an ch e Psello. L e sole tradi­ zion i con tin u e fu ro n o l ’in segn am en to di leg g e n ell’am bito d e lla co rp o razio n e d ei n otai e q u ello di gram m atica con re­ to rica d a p arte d el E n tram b i gli in segn am en ti e ra n o reperibili solo a C ostan tin opoli. Q uel che p iù è evidente n ell’in seg n am en to del g ram m a­ tico è il su o carattere estre m am en te con servatore. Q u an d o sco p riam o che N icefo ro B asilace, in segn an te d ella Scu o la P atriarcale, nel d o d icesim o seco lo com p o n ev a ‘schizzi di ca­ ra tte re ’ su argo m e n ti co m e «C h e cosa avrebbe p o tu to d ire il navigante che avesse v ed u to Icaro volar n e ll’aere e D ed alo sfio rar la su p erficie m arin a con le pu n te d e ll’ali su e» o com e «C h e co sa avrebbe p o tu to dir P asifae colta d ’am o re p e r un to ro » 41, n on p o ssiam o sfu ggire a ll’im p ressio n e che il tem p o si sia ferm ato p e r u n m illen nio. N é p o ssiam o fare a m e n o di d o m an d arci che utilità avessero Icaro e P asifae p e r il fu tu ro fu n zio n ario statale, ch e n on avrebbe co n d o tto alcu n o dei su o i affari in gre co attico. Il m assim o che si p o ssa d ire è che u n a certa dim estich ezza con la g ram m atica e la reto rica d e­

grammatikos.

214

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

finiva u n a certa classe p ro fe ssio n ale. O ra, è stato calco lato ch e n el d ecim o se co lo il to tale d ei ragazzi e d ei giovani che fru iro n o d e ll’in segn am en to gram m aticale a C o stan tin o p o li (e p ertan to in tutto l ’Im p e ro ) n on su p e rò i d u e o trecen to42. C o n segu en za: q u ale che sia il p e rio d o che si vuol p re n d e re in esam e, il totale delle p e rso n e provviste di q u esta e sp e­ rien za su perava a stento il cen tin aio. P e r q u an to ap p ro ssi­ m ative sian o, q u este cifre ci d a n n o u n a prospettiva sen za la q u ale n on c ’è d iscorso su ll’istruzione bizan tin a ch e ab b ia sen so. Im m agin iam oci d u n q u e u n g ru p p o di u n m igliaio di p e rso n e di b u o n a fam iglia, sp esso n ipoti di vescovi o figli di p u b b lici fun zion ari: in breve, u om in i im p eg n ati in carriere ch e rich iedevan o d im estich ezza con la p aro la scritta. E ssere in g rad o , se co n d o n ecessità, di stilare u n ’elegan te ep istola, o di p ro n u n ciare u n ’allo cu zio n e d o p o il p ran zo al cospetto d e ll’im p erato re, e r a co sa ch e n o n potev a n on d estare favo­ revole atten zion e. D i qui Icaro e Pasifae. E d ato che lo sco p o di tutto l ’esercizio stava n e ll’esse re apprezzati dai p ro p ri p a ­ ri, ch e rag io n e c ’e r a p e r c am b iare un sistem a educativo che d esign ava il tale o il talaltro co m e u o m in i di cultura? S o n o evidenti gli effetti di qu esto sistem a di co se su lla letteratu ra bizan tin a e li e sp lo re re m o in u n cap ito lo successivo. U n ’osservazione finale. N o n è m ai esistita a B isan zio u n ’i­ struzione m o n astica che sia a n d a ta o ltre il livello p iù ele­ m en tare. Sin dal te m p o di P aco m io alcu n i dei m o n asteri p iù gran d i co m in ciaro n o a p rovvedere a ll’istruzione dei novizi an alfabeti che sovente e ran o ragazzi. Veniva lo ro in segn ato il servizio divino, il Salterio e il N uovo T estam en to (passi scel­ ti) , p refe rib ilm e n te d a p arte di u n m o n aco an zian o cui e ra richiesto di u sare a tal u o p o u n a c a m e ra separata, sì d a p ro ­ te ggere i con fratelli d a ten tazion i sessuali. Il Salterio e gli al­ tri p iù im p o rtan ti libri d e lla B ib b ia venivano n o rm alm en te im p arati a m e m o ria, sì d a rid u rre il b iso g n o d ella fam iliarità con la scrittura. L ’istruzione d ei ‘fan ciulli laici’ nei m o n a­ steri e ra co n sid e rata in o p p o rtu n a già d a san B asilio 43 e ven­ n e sco rag g iata p e r tutta l’età bizantina.

VI. L ’istruzione

215 NOTE

1 Hermogenis opera, ed. H. Rabe, Lipsia 1913, pp. 1 sgg. 2 Vd. L. Petit, Les étudiants de Libanius, Parigi 1957. 3 Ivi, p. 170. 4 Orazione per Costanzo (355 d.C .), 20d-21a, in Temistio, Orationes, edd. G. Downey-A.F. Norman, III, Lipsia 1974, p. 125. Vd. anche G. Downey, Educatimi and Public Problems as Seen by Themistius, in «Trans. Amer. Philol. Assoc.», LXXXVI, 1955, p. 295. 5 Cod. Theod., XIV 9, .3 = Cod.Just., X I 19, 1. 6 Cod. Theod., XV 1, 53; VI 21, 1. 7 Const. apost., I 6, in Didascalia et Constitutiones apostolorum, ed. F.X. Funk, Paderborn 1905, pp. 13-5. 8 Vita S. Antonii, capp. 20, 73, PG XXVI 873, 945. 9 Fourteen Early Byzantine Cantica, ed. C.A. Trypanis, Vienna 1968, pp. 36 sg. (strofe 17). 10 Socrate, Hist. eccles., Ili 16; cfr. Sozomeno, Hist. eccles., V 18. 11 Giovanni Crisostomo, De inani gloria et de liberis educandis, ed. A.-M. Malingrey, Parigi 1972, parr. 39, 52. 12 On thè Value o f Greek Literature, ed. N.G. Wilson, Londra 1975. 13 Ed. M.-A. Kugener PO II 7 sgg. 14 Cod.Just., I 5, 18, 4; cfr. I 11, 10, 2. 15 F. Nau, L ’histoire ecclésiastique deJean d ’Asie, in ROC, II, 1897, pp. 481 sg. 16 Giovanni Maiala, Chronographia, CSHB, p. 491. 17 Procopio, Storia segreta, XXVI 5. 18 Georgii Choerobosci dictata, ed. T. Gaisford, III, Oxford 1842. 19 Vd. W. Bùhler - C. Theodoridis, Johannes von Damaskos terminus post quem fiir Choiroboskos, in BZ, LX IX , 1976, pp. 397 sgg. 20 Canone 71, in jo an n ou , Discipline, 1/1, pp. 208 sg. 21 Collectio librorumjuns graeco-romani ineditorum, ed. Zacharià von Lingenthal, Lipsia 1852, p. 11. 22 Teofane, Chronographia, A. M. 6218 (ed. C. de Boor, Lipsia 1883, p. 405). 23 H. Berbérian, Autobiographie d ’A nania Strabaci, in «Revue des études arméniennes», N. S., I, 1964, pp. 189-94. 24 Vita Tarasii, ed. LA. Heikel, «Acta Societatis Scientiarum Fennicae», XVII, Helsinki 1899, p. 423. 25 Scriptor incertus de Leone (insieme a Leone Gram matico), CSHB, p. 350. 26 Teofane Continuato, CSHB, pp. 185 sgg. 27 Genesio, CSHB, p. 98. 28 Anthol. Palatina, XV 36-8. Cfr. R. Aubreton, L a translittération d ’Homère, in «Byzantion», X X X IX , 1969, pp. 13-34. 29 Anecdota graeca, ed. P. Matranga, Roma 1850, pp. 555 sg. 30 Teofane Continuato, CSHB, p. 446. 31 R. Browning, The Correspondence of a Tenth-Century Byzantine Scholar, in «By­ zantion», XXIV, 1954, pp. 397-452; Id. - B. Laourdas, To keimenon tón epistolón tou kòdihosB. M. 36749, in «Epetèris Hetaireias Byzantinòn Spoudón», XXVII, 1957, pp. 151-212.

216

Parte prima. Aspetti di vita bizantina

32 Vd. P. Lemerle, L a Vie ancienne de S. Athanase VAthonite, in «Le Millénaire du Mont Athos, 963-1963», I, Chevetogne 1963, pp. 59 sgg. 33 Per la novella di Costantino IX: IohannisEuchaitorum metropolitae quae... supersunt, ed. J . Bollig - P. de Lagarde, Gòttingen 1882, n. 187, pp. 195-202; Novel­ la constitutio saec. X I medi, ed. A. Salac, Praga 1954. 34 Psello, Chronographia [cfr. trad. it. cit., n. 71 al cap. 2, voi. I, pp. 282 sgg.]. 35 F.I. Uspenskij, Deloproizvodstvopo obvineniju Ioanna Itala v eresi, in «Izvestija Russk. Arkheol. Instit. v Konstantinopole», II, 1897, pp. 1-66. 36J. Gouillard, Le Synodikon de l ’Orthodoxie, in TM, II, 1967, pp. 57-61. 37 Anna Comnena, Alessiade, V 8 (ed. B. Leib, II, Parigi, pp. 32 sgg.). 38 Pseudo-Luciano, Timarione, parr. 43 sg. (ed. R. Romano, Napoli 1974, pp. 88 sg.). 39J. Darrouzès, Recherches sur les ‘offikia’ de l ’E glise Byzantine, Parigi 1970, pp. 71 sgg. 40 R. Browning, A New Source on Byzantine-Hungarian Relations in thè Twelfih Century, in «Balkan Studies», II, Salonicco 1961, pp. 173-214. 41 A. Pignani, Alcuni progimnasmi di Niceforo Basilace, in «Rivista di studi bi­ zantini e neoellenici», N. S., V III/IX , 1971-72, pp. 295-315. 42 P. Lemerle, Elèves et professeurs à Constantinople au X e siede, Acad. des Inscr. et Belles-Lettres, Lecture faite dans la séance ... du 28 Nov. 1969, p. 11. 43 Regulae brevius tractatae, questione 292, PG XX X I 1288.

PARTE SECO ND A

IL M O N D O C O N C E T T U A L E D I BISA N Z IO

CAPITOLO SETTIMO IL M O N D O IN V ISIB IL E D E L B E N E E D E L M ALE

P er l’u o m o bizan tin o, co m e del resto p e r o g n i u o m o del M edioevo, il so p ran n atu rale esisteva in m o d o m o lto reale e fam iliare. L ’altro m o n d o n o n si lim itava a venire a con tatto con tìn u o con la vita di ogn i g io rn o ; costituiva an ch e qu ella realtà su p erio re e sen za te m p o di cui l’esisten za te rre n a n on era che u n breve p relu d io . U n a qu alsiasi esposizion e d ella ‘visione d el m o n d o ’ d ei bizantini deve n ecessaria­ m en te com in ciare con il so p ran n atu rale. D ato che i bizantini e ran o cristiani, la lo ro con cezion e di q u esto m o n d o su p erio re n o n p u ò n on esserci fam iliare, alm en o p e r so m m i capi; e tuttavia a livello p o p o la re (che è altra co sa d al livello teolo gico) esisto n o taluni elem en ti distìntivi che rich ied o n o sp iegazio n e. C o sa d ella m assim a im p o rtan za e d el tutto n atu rale, i bizantini im m agin avan o D io e il re g n o d ei cieli com e u n a re p lica su g ran d e scala d ella corte im p eriale costan tin op o litan a. Se fossero stati in terro gati su qu esto p u n to , av reb bero p ro b ab ilm en te esp resso il ra p p o rto in term ini inversi, d ice n d o che la cor­ te d e ll’im p erato re e ra u n atten u ato riflesso d ella corte ce­ leste. Q uale d ei d u e fosse l’arch etip o e q u ale la co p ia (se così p o ssiam o d ire ), la re cip ro ca rasso m iglian za era d ata p e r scon tata - e ciò sp ie g a m olte m an ifestazion i d ella reli­ giosità bizantina. P rim a di sviluppare le co n se gu e n ze di qu esto p ostu lato p u ò essere utile illustrare co m e veniva visualizzato il re g n o dei cieli. U n b u o n n u m ero di testi ch e n oi sarem m o p o rta ­ ti a d efin ire ‘a p o c rifi’ fo rn isco n o a d e g u a te descrizioni, e se

220

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

i dettagli varian o d a ll’u n o all’altro testo, gli in gred ie n ti di b ase rim an g o n o gli stessi. H o scelto, d ata la su a relativa b re­ vità, la «P ro d ig io sa ed ed ifican te visione del m o n a co C o­ sm a». E ra qu esti il ciam b ellan o d e ll’im p erato re A lessan d ro (912-13) ; p o i si ritirò d al m o n d o e nel 933 o in to rn o a qu el­ l’a n n o divenne l ’ab ate d i u n m o n astero sul fium e San g ario n e ll’A sia M in ore n o rd o ccid e n tale. D o p o q u alch e tem p o cad d e gravem en te am m alato . P assaro n o cin q u e m esi e p o i un m attin o a n d ò in trance: gli occhi eran o sp alan cati sul soffitto d ella cella, d alla b o cc a uscivano in su ssurri p aro le in com p ren sibili. C o sm a rim ase in qu esto stato p e r sei ore, m a il gio rn o d o p o riuscì a descrivere la su a visione ai con ­ fratelli d ella su a com un ità. Q u ella ch e se g u e è p iù u n a p a­ rafrasi che u n a trad u zio n e letterale. E r o a le tto e m i p a rv e d i v e d e r e a lla m ia sin istra u n a m o ltitu ­ d in e d i p ic c o li u o m in i d a i vo lti a n n e r iti [i d e m o n i a p p a r iv a n o s e m p r e a sin istr a o in d ir e z io n e o v e s t ] . E r a n o tu tti o r r e n d i, in d i­ v e rsi m o d i: c h i av ev a la fa c c ia d e fo r m e , c h i g li o c c h i in ie tta ti di sa n g u e , c h i le la b b r a liv id e e tu m e sc e n ti. I d e m o n i r iu s c ir o n o a tra sc in a r m i fin o a u n a r u p e te rrib ile . L a p a r e t e in c o m b e v a su u n a b is s o c h e a rriv av a g iù fin o a l T a rta r o e lu n g o la p a r e t e c o rre v a u n s e n tie r o ta n to stre tto c h e vi si p o te v a a p p e n a p o g g ia r e il p ie ­ d e . I d e m o n i m i sp in s e r o lu n g o q u e s to se n tie r o fin c h é g iu n g e m ­ m o a u n a g r a n d e p o r ta . S e d e v a q u i u n g ig a n te , te rrib ile , la fa c c ia tu tta n e ra , le n a r ic i fu m a n ti, la lin g u a s p o r g e n te d a lla b o c c a p e r u n c u b ito . Il b r a c c io d e s tr o e r a p a r a liz z a to m a il sin istro e r a s p e s ­ so c o m e il fu sto d i u n a c o lo n n a e c o n e sso a ffe r r a v a le s u e v ittim e p e r sc a g lia r le g iù n e l p r e c ip iz io . Q u a n d o il g ig a n te m i v id e u rlò : « Q u e s to è a m ic o m io !» , e stav a p e r a ffe r r a r m i q u a n d ’e c c o a p ­ p a r v e ro d u e v e g lia r d i d a l v e n e r a n d o a s p e tto n e i q u a li r ic o n o b b i gli a p o s to li A n d r e a e G io v a n n i: a ss o m ig lia v a n o a lle r a p p r e s e n t a ­ z io n i d e lle ic o n e . Il g ig a n te a r r e tr ò a tte rrito e gli a p o s t o li m i fe ­ c e r o v a rc a r e la p o r ta . A ttr a v e r sa m m o u n a c ittà p e r g iu n g e r e a u n a b e lla p ia n u r a . N e l m e z z o e r a u n a v a lle tta e r b o s a c o n u n ve­ g lia r d o s e d u to , c h e u n a m o ltitu d in e d i b im b i c ir c o n d a v a . I m ie i c o m p a g n i m i d is s e r o : « Q u e sto è A b r a m o . T u h a i s e n tito p a r la r e d e l se n o d i A b r a m o » . G li fe c i riv e re n z a ; p o i a n d a m m o in u n g r a n ­

ir/.

Il mondo invisibile del bene e del male

221

d e u liv e to . S o tto o g n i u liv o e r a u n a t e n d a e in o g n i t e n d a u n g ia ­ c ig lio su l q u a le r ip o sa v a u n u o m o . T ra c o s to r o r ic o n o b b i m o lti c h e a v e v a n o se rv ito a P alaz z o , m o lti c o s ta n tin o p o lita n i, q u a lc h e v illico e q u a lc h e m e m b r o d e l n o s tr o m o n a s te r o - tu tti g ià p a s s a ­ ti a m ig lio r vita. M i stav o d o m a n d a n d o c h e fo s s e q u e ll’u liv e to q u a n d o g li a p o s t o li m i r ic o r d a r o n o le « m o lte d im o r e » c h e e r a n o n e lla c a s a d e l S ig n o r e . G iu n g e m m o a u n a c ittà d i b e lle z z a in e n a r r a b ile . L e m u r a e r a ­ n o c o str u tte d i d o d ic i c o r si e [a n z ic h é d i m a tto n i] c ia s c u n o e r a d i u n a d iv e rsa p ie tr a p r e z io s a ; le p o r te e r a n o d ’ o r o e d ’a r g e n to . E n tr o le m u r a tro v a m m o d o r a to il te r r e n o , d o r a te le c a se , d o r a ­ te le ville. L a c ittà e r a e m p ita d ’u n a lu c e ig n o ta e d ’u n so a v e p r o ­ fu m o , m a n e ll’a ttra v e r sa m e n to n o n in c o n tr a m m o u n a s o la p e r ­ s o n a o a n im a le o v o latile . In v e tta a lla c ittà g iu n g e m m o a u n p a ­ la z z o m ir a b ile e d e n tr a m m o in u n s a lo n e v a sto q u a n t o p u ò a r r i­ v a re u n tiro d i p ie tr a . D a ll’u n a a l l’a ltr a e str e m ità si e s te n d e v a u n a ta v o la in p o r f id o e a tto r n o a d e ss a m o lti o s p iti s ’a p p o g g ia v a n o . D a u n a n g o lo p a rtiv a u n a sc a la a c h io c c io la c h e p o rta v a a u n a lo g ­ g ia in te rn a . D u e e u n u c h i fu lg id i c o m e la f o lg o r e a p p a r v e r o a lla lo g g ia e d is s e r o a i m iei c o m p a g n i: « G h e a n c h ’e g li s ’a p p o g g i a lla ta v o la » . M i f u m o s tr a to u n p o s t o m e n tr e g li e u n u c h i se n e p a r ti­ v a n o p e r u n ’a ltr a c a m e r a c h e s e m b r a v a e s s e r e o ltr e la lo g g ia e ri­ m a s e r o a ss e n ti p e r q u a lc h e o r a . In q u e l m e n tr e riu sc ii a r ic o n o ­ s c e r e m o lti d e g li o sp iti m ie i p a r i: a lc u n i e r a n o m o n a c i d e l n o s tr o m o n a s te r o , a ltri p u b b lic i fu n z io n a r i. I n fin e gli e u n u c h i t o r n a r o ­ n o e d is s e r o a i d u e a p o sto li: « C h e sia r ic o n d o tto in d ie tr o , p o i c h e i su o i c o n fr a te lli s o n o in g r a n d e a ffliz io n e p e r lu i. L ’im p e r a to r e a c c o n s e n te a c h e fa c c ia r ito r n o a lla v ita m o n a stic a . C o n d u c e te lo p e r u n d iv e rso s e n tie r o e al s u o p o s to s ia q u i p o r t a t o il m o n a c o A ta n a s io d e l m o n a s te r o d i T r a ia n o » . G li a p o s to li m i p o r t a r o n o via. P a s s a m m o p e r se tte la g h i d o v e e r a s o tto p o s ta a to r m e n ti u n a g r a n d e m o ltitu d in e d i p e c c a to r i: u n la g o e r a c o lm o d i te n e b r a , u n o d i fu o c o , u n a ltro d i m a le o le n te v a p o r e , u n a ltr o a n c o r a di v e rm i, e v ia d ic e n d o . B e n p r e s to r iin c o n tr a m m o A b r a m o c h e ci o ffrì vin d o lc e in u n a ta z z a d o r a ta . Q u in d i r ito r n a m m o a lla p o r ­ ta e ste r n a . Il g ig a n te d ig r ig n ò i d e n ti e m i d isse c o n ra b b ia : « S ta ­ v o lta m i se i s fu g g ito , m a s a p p i c h e m a i c e s s e r ò d i tr a m a r e c o n tr o te e il tu o m o n a s t e r o » . F in q u i i m ie i ric o rd i; c o m e r ip r e s i c o ­ s c ie n z a n o n s a p r e i s p ie g a r e .

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

222

Q u an d o C o sm a finì di n arrare la su a storia, si inviò u n m e ssag g e ro al vicino m o n astero di T raian o e q u esti trovò che il m o n a co A tan asio e ra m o rto p ro p rio d u ran te la visio­ ne di C o sm a 1. C o sm a fu ciam b ellan o p rim a che m o n aco e q u esto p u ò sp ie g are p erch é la d escrizion e del palazzo celeste è così vi­ vida. L a g ra n d e sala o i la scala a chioc­ ciola ( ), la lo g g ia ( ), la tavola in p o rfid o , gli atten d en ti eu n u ch i: so n o tutti elem enti fam iliari d el p alaz­ zo im p eriale. L a so la d iffe ren za è ch e in P arad iso tutto è m olto p iù g ra n d e e p iù sp len d id o . L ’equivalen za palazzo terren o = palazzo celeste, co m u n q u e, è u n lu o g o co m u n e d el p e n sie ro bizan tin o. T ra i m olti testi che p o ssiam o citare a so stegn o di q u e st’afferm azio n e u n o basterà. Q u a n d o G io­ vanni M au ro p o d e , letterato bizan tin o del seco lo u n d e cim o , fu p e r la p rim a volta p re se n tato a corte d u ran te il re g n o di M ichele IV (1034-41), scrisse u n co m p o n im en to p o e tico en com iastico dove esprim eva il d esid e rio di co n tin u are a essere acco lto co n favore. G iovanni M au ro p o d e sim ulava il tim ore che gli «an g e li alati» d e ll’im p erato re lo re sp in g e s­ sero alle p o rte d el palazzo; m a se fosse stato in g ra d o di su­ p e rare l ’o staco lo e fosse riuscito a d accostarsi al tron o, i ch eru bin i n o n l’av reb bero co lp ito con la lo ro sp a d a fiam ­ m eggian te? G iovanni evitò il cattivo gu sto di p a ra g o n a re a C risto il rozzo M ichele IV; n o n d im e n o su ggerì ch e Cristo avrebbe p o tu to essere p resen te nel palazzo: com e infatti era stato accan to ai tre giovani ebrei n ella fo rn ace , così o ra avrebbe p o tu to u n ire la su a p re se n za a qu ella d el terzetto im p eriale fo rm ato d a M ichele, d alla sp o sa Zoe e d alla so­ rella di q u e st’u ltim a, T e o d o ra 2. Il ségu ito di D io era costituito anzitutto dalle sch iere d e­ gli an geli che in lin ea teorica eran o rigo ro sam en te stratifi­ cate e differen ziate. G li an g eli avevano n u m ero infinito e costituivano l ’esercito di D io con tanto di tru p p e regolari, ufficiali e gen erali. F u n gev an o an ch e d a em issari speciali, p ro p rio com e facevan o sulla terra i ; in oltre fo r­

kochlias

triclinium, cubicula, hSliakon

magistriani

VII. Il mondo invisibile del bene e del male

223

cubiculum

m avano il celeste, ovvero il co rp o d e i ciam bella­ ni. Su lla terra ad em p iv an o varie fun zion i a se co n d a d e l lo­ ro ran go ; p ro teggev an o individui, chiese, altari, città e p e r­ sin o nazioni. N o n p u ò p e rò dirsi che i bizantini a b b ian o m ai e lab o rato u n sistem a an g elo lo g ico co e ren te e g e n e ra l­ m en te accettato. L ’in segn am en to biblico al p ro p o sito , co­ m e è n otorio, p u ò d isorien tare; e q u an to alla d ello pseu d o-D ion igi (500 circa), si trattava certo di u n ’o p e ra riten u ta autorevole p e r la su a attribu zione a ll’età ap osto lica, m a e ra davvero tro p p o astru sa p erch é il p iù va­ sto p u b b lico p o tesse in ten d erla. I bizantini avevano suffi­ cien te fam iliarità con i serafini e i ch eru bin i qu ali v en go n o descritti n elle visioni di Isaia e di E zech iele. E ran o sovente invocati n ella litu rgia e rap p resen tati nelle d eco razio n i d el­ le chiese, an ch e se va rico n o sciu to che si faceva sp esso co n ­ fu sion e in m erito ai lo ro tratti distintivi. Sui Troni, le P ote­ stà, le D o m in azio n i e i P rin cipati le id ee d ei bizantini n on eran o chiare. Q u an to agli arcan geli, solo d u e (M ichele e G abriele) avevano un p o sto sicuro n ella devozione p o p o la ­ re; q u an to agli altri (R affaele e U riele com p resi) c o m p aio ­ n o so p rattu tto in p re g h ie re e in can tesim i legati a ll’occulto. San M ichele e ra il co m an d an te in cap o (Γ d el­ le sch iere celesti; gli e ra n o con sacrati m olti centri di culto in A sia M in ore, il p iù fam o so dei qu ali a C h o n ai (C olossai) in Frigia, dove era stato p ro p rio M ichele (così si credeva) a fe n d e re la ro ccia e deviare il co rso di u n torren te. L a C h iesa d elle origin i si era risolu tam en te o p p o sta al culto d egli an geli. G ià san Paolo, scrivendo (e g ià q u esto è significativo) ai C olossesi, aveva lan ciato qu esto am m o n i­ m en to: «N essu n o p re n d a partito con tro di voi, a su o ca­ p riccio, con fin ta um iltà o culto d egli A n geli» (L e tte ra ai C olossesi 2,1 8 ). Il C on cilio di L a o d ic e a in Frigia, ten utosi nel q u arto seco lo , si sp in se a n co r p iù innanzi: «I cristiani n on devono a b b a n d o n a re la C h iesa di D io e u scirn e invo­ c an d o gli an geli p e r n o m e e o rgan izzan d o n e il culto, ch e è p ro ibito . Chi v en ga sco p e rto essere d ed ito a q u esta id o la­

ste

Gerarchia cele­

archistratègos)

224

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

tria n ascosta sia a n a te m a »3. N el seco lo successivo Teodoreto di C iro osservava che «Q u esto m o rb o era invalso a lu n go in F rigia e in Pisidia» e che « a tutt’o ggi p o sso n o vedersi chiese di san M ich ele tra qu este p o p o lazio n i e i lo ro vici­ n i»4. L e c o n d a n n e si d im o straro n o di scarso profitto: il cul­ to di san M ichele con tin u ò n o n solo n e ll’A sia M in ore occi­ d en tale m a in tutto l’Im p ero . A C o stan tin o p o li gli e ran o d e­ dicate n o n m e n o di ven tiquattro chiese. In m erito alla n atu ra d egli an geli si so sten ev an o d u e opi­ n ion i che p resen tav an o le g g e re divergenze. L a p rim a e for­ se p iù an tica e ra ch e gli an geli n on fo sse ro p u ro sp irito m a con sistessero di u n a m ateria finissim a visibile so ltan to a u o ­ m ini di p artico lare san tità «i cui occhi h a ap e rto Id d io »5. Tuttavia l ’o p in io n e p iù d iffu sa e r a che gli an geli fo sse ro im ­ m ateriali m a ca p a c i di assu m ere fo rm a c o rp o re a - il che, p e r inciso, li re n d e v a so ggetti q u an to m ai ad atti a esse r rap ­ presen tati. Q u a n d o si ren d evan o visibili, so litam en te gli an ­ geli assum evan o le sem bian ze d i giovinetti eu n uch i. U n te­ sto p o p o la re descrive l’a n g e lo rim asto g u a rd ia n o p erm a­ n en te di S an ta S o fìa q u ale «e u n u co avvolto in veste bianca, di b e ll’asp etto , co m e u n em issario del P alazzo»6. N e lla Vita di sa n t’A n d re a il Folle u n a n g e lo viene a cu cin are la zu p p a p e r u n giovinetto di g ra n d e san tità d al n om e di E pifan io. L ’essere celestiale viene rap p resen tato com e «u n giovane di b e ll’asp etto e m irabile statura, d al volto che brillava p iù del sole: u n a veste divina lo cingeva - b ian co m isto a o ro dal col­ lo al p etto e d al p etto a fianch i e gin o cch ia risplen deva tale a e rb a verde e c e d ro » 7. Altrove san M ichele a p p a re «con am p io segu ito e p o rta la veste d el » 8. T utto q u esto è p erfe ttam en te sen sato. Gli an geli, esseri asessuati che ag isco n o qu ali atten d en ti di D io, avevano il lo­ ro p iù p ro ssim o co rrisp o n d e n te terren o n egli e u n u ch i del palazzo im p eriale. A c ap o d eg li eu n u ch i era il la cui p osizion e era p ertan to a n a lo g a a q u ella di san M ichele. In o ltre la m en talità bizan tin a n o n vedeva in­ co n gru en za alc u n a in u n e u n u c o che o ccu p asse la posizion e

praepositus

cri cubiculi

praepositus sa­

VII. Il mondo invisibile del bene e del male

225

di co m an d an te m ilitare p erch é q u esta era p ratica com un e. P er lim itarci a u n e sem pio : N arsete, u n o dei p iù brillanti ge­ n erali di G iustin ian o, e ra u n eu n u co . O ltre agli an geli la corte di D io co m p ren d ev a an ch e i santi. U n p o sto se m p re rilevantissim o, p a ra g o n a b ile a qu el­ lo d e lla fam ig lia d ell’im p erato re, spettava alla M adre di D io - la com e veniva so litam en te ch iam ata - e a san G iovanni Battista. Q uesti d u e p e rso n ag g i a p p a io n o in siem e a C risto in u n o dei p iù diffusi tipi di ico n a bizan tin a, qu el­ lo ch e n oi id en tifich iam o com e : Cristo è al cen tro (in p ie d i o assiso in tron o) m en tre su a M adre e il P recu rsore stan n o ai su o i fianchi, en tram b i con il c ap o legge rm en te p ie g ato e le m an i p ro tese in u n gesto d ’in tercessio n e p e r il g e n e re u m an o . A n alo ga p osizion e q u ella in cui ap p a io n o n el G iudizio U n iversale9. Sare b b e su p e rflu o d iffo n d ersi qui sul p rim ato d e lla Ver­ gin e M aria n el p an th eo n cristiano; p e r i bizantini ella poi aveva u n ru o lo p articolarm en te im p o rtan te in q u an to p a­ tro n a e p ro tettrice di C o stan tin o p o li10. A ssun se qu esto com ­ p ito in virtù di d u e reliqu ie assai ven erate ch e riu sciro n o ad arrivare n ella capitale - il C in to e il Velo. Il C in to ( era con servato alla b asilica di san ta M aria al M ercato d el R am e ( che e ra riten uta essere u n a fo n d azio n e d el­ l ’im p eratrice P u lch eria (450) ; le rovine d e ll’ab sid e so n o tut­ to ra con servate p o co lo n tan o d a S an ta Sofìa, verso ovest. S tan d o a u n a tradizion e fu G iustin ian o a p o rtare la reliqu ia a C o stan tin o p o li d a Zela, lo calità p o sta a su d di A m asia, nel­ l’A sia M in ore o rien tale; p e r u n a diversa tradizion e fu l ’im ­ p e ra to re A rcad io a p o rtarla d a G eru salem m e11. Più fam o so d el C in to e ra il Velo ( ) conservato in u n a sp eciale c a p p e lla p ro ssim a alla basilica di san ta M a­ ria delle B lach ern e (vertice setten trio n ale d e lla c a p ita le ). Si diceva che la reliq u ia venne sco p e rta a C afarn ao dai patrizi G alb io e C an d id o d u ran te il re g n o di L e o n e I (457-74). A p­ p arten ev a a u n a e b re a che la teneva in u n ’a rc a di leg n o , m a i patrizi se p p e ro venirne in p o ssesso so stitu en d o la con

Theotokos,

Deèsis

zòne)

Chalkoprateia)

maphorion

228

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

u n ’altra arca esattam en te d elle stesse dim en sion i; p o i p o r­ taron o il Velo a C o stan tin o po li. I su o i m iracolosi p o teri si m an ifestaro n o in alcun i d e i p iù gravi m om en ti d ella sto ria a salvare C o stan tin o po li d agli d ella capitale: fu il Avari e d ai P ersiani n el 626 e dai R ussi n e ll’86012. A p a rte san G iovanni Battista, che m arca il p assag g io dal­ la L e g g e alla G razia (e ch e n ella so la C o stan tin o po li aveva tren tacin qu e ch iese a lui d e d ic a te ), i profeti, i sacerd oti, i p atriarch i d e ll’A ntico T estam en to e b b e ro u n ru o lo m in o re n ella devozion e bizantina. T ra i santi d ella N uova A llean za gli ap o sto li eran o , se così si p u ò dire, al vertice d e lla g e rar­ chia; il culto lo ro tributato e ra con sid erevole, e tuttavia n on p o ssiam o descriverli in assolu to com e i p iù p o p o lari tra i santi. I p iù p o p o la ri p o sso n o a p rim a vista sem b rare u n a b a n d a p iu ttosto strana: m olti - invero, la m a g g io r p arte eran o figu re vaghe, di cui n o n sap p iam o n u lla di p reciso ; e se si in d ag an o le ragio n i d e lla lo ro p o p o larità, si finisce p e r sco prirle n on g ià in q u alch e tratto del carattere storico o d e ll’o p e ra to d e i santi in q u estio n e, m a sem m ai n e ll’esi­ sten za d i u n culto lo cale ch e p erv en n e a u n a certa fam a. Si p re n d a il caso di san N ico la di M ira13. N o n sap p iam o n ulla di p reciso su qu esto vescovo ch e d ovrebbe essere vis­ suto n el q u arto seco lo e avere p arte cip ato al C on cilio di Nicea del 325 (q u e st’u ltim o d ato è assai d u b b io ). N el sesto se­ colo il su o n o m e com in ciò a d associarsi a d alcun e storie: avrebbe salvato d a c o n d a n n a a m orte tre cittadini di M ira e p o i rip etu to l ’im p re sa lib e ran d o tre g en e rali di C ostan tin o. G iustin ian o costru ì a C o stan tin o p o li u n a ch iesa in o n o re di san N icola. Q u alch e te m p o d o p o il vescovo di M ira venne co n fu so con u n o m o n im o, N ico la di Sion (m o n aste ro in L i­ cia) , m o rto nel 564: u n b u o n n u m e ro di m iracoli accred i­ tati al se co n d o (co m e p e r esem p io sa p e r p lacare le tem p e­ ste) ven n ero trasferiti al p rim o . N el n o n o seco lo qu esto san N ico la ‘accresciu to ’ e m erg e orm ai com e u n o d ei gran d i dottori d ella C h iesa O rto d o ssa. A S a n ta Sofia, la su a rap ­ p resen tazion e in m o saico va a d accostarsi a qu elle di san

maphorion

VII. Il mondo invisibile del bene e del male

229

G iovanni C risostom o, san B asilio e altri g ra n d i Padri. D iffi­ cile dire il p erch é di q u esto in n alzam en to. A d o gn i m o d o san N ico la aveva il v an taggio di u n culto lo cale b en stabili­ to e di u n a to m b a m iraco lo sa ch e em an ava u n olio santo. P uò essere ch e la su a fa m a si sia diffu sa d a p p rim a tra i m a­ rinai bizantini ch e attraccavan o al p o rto d i M ira e sia così ven uta a m oltiplicarsi n elle altre p arti d e ll’Im p e ro - sinché la fig u ra di q u esto am ab ile vegliard o d alla co rta b a rb a ton ­ d eggian te divenne u n a d elle p iù fam iliari nel re p e rto rio ico n o grafico . L a traslazion e d elle sue reliq u ie a B ari (1087) con tribuì a u n ’a n co r p iù am p ia d iffu sio n e d e l suo culto nel­ la Cristianità. O p p u re si co n sid e ri il caso di san D em etrio di Tessalonic a 14. A u d i ’ egli e ra u n a fig u ra d ai con to rn i in certi - forse u n a vittim a d ella p ersecu z io n e di D ioclezian o. In oltre n on era o rigin ariam en te v en erato a T essalon ica m a a Sirm io. Q u an ­ d o (442-43) la capitale d ella p refe ttu ra d e ll’Illirico venne trasferita a T essalon ica, p e r m ag g io r p ro tezio n e d agli attac­ chi d egli U n ni, e m igrò an ch e il culto di D em etrio. P oco d o ­ p o ven n e eretta in su o o n o re u n a sp le n d id a basilica che an ­ co ra esiste n o n o stan te i severi d an n i cau sati d a ll’in cen d io d el 1917. Q u an to a ll’assen za delle reliquie (a n co ra n o n esi­ stevano nel settim o se c o lo ), era qu estion e ch e si d im en tica­ va o su cui si sorvolava. Poi ap p arve la tom b a; n on solo: gra­ zie a u n sistem a di con d u ttu re n ascoste si co m p ì la fro d e di far sì che em ettesse u n o lio santo; così D em etrio p otè con ­ dividere con N ico la l ’invidiabile epiteto d i Tra­ sfo rm ato in san to m ilitare (o rigin ariam en te era u n d iaco ­ n o ), fig u ra di giovinetto dalle ch io m e arricciate, D em etrio rip etu tam en te ‘d ife se ’ la su a città dagli attacch i dei barbari. O sservazioni in g ran p arte an alo g h e p o tre b b e ro avan­ zarsi p e r altri santi p o p o lari: san T eo d oro, san G iorgio, san M am as, san Sp irid io n e. D iversa d alla m en talità m o d ern a, la m en talità m edievale n o n provava in teresse p e r la lo ro sto­ ricità: ciò che contava e r a l’esistenza di u n culto locale che forniva al san to u n a ‘b ase di p o te re ’ . P er gli abitanti di Tes-

myrobletès.

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

230

salo n ica san D em etrio era u n con cittad in o che stava vici­ nissim o a ll’O n n ip o ten te e poteva d ed icare p articolari at­ tenzioni alle rich ieste ch e provenivano d alla su a città; ave­ re lui in P aradiso e ra an co r m eglio d i avere u n altro tessalo n icese in un p o sto em in en te al servizio d e ll’im p erato re. Il carattere vago d el san to n o n costituiva u n o staco lo p e r il su o ru o lo; era sem m ai u n vantaggio; così gli si potev an o at­ tribuire tutte le virtù im m agin ab ili - il che n on sareb b e sta­ to p ossibile se egli avesse p o ssed u to u n a p erso n alità storica b e n definita. Il bizan tin o m e d io riteneva che ciascu n san to risied esse anzitutto n ella su a ch iesa p rin cip ale; in g ra d o m in o re (o fo rse p iù a in term itten za) in altre chiese a lui d ed icate; in ol­ tre nelle sue reliq u ie e nelle su e icon e, dovu n que fossero. D i qui la d esid e rab ilità dei p elle grin aggi. G iovanni M osco (600 circa) ci n a rra di u n an aco re ta ch e viveva p resso G e­ ru salem m e e che nutriva tale affetto p e r i m artiri d a intra­ p re n d e re lu n gh i viaggi: a E fe so p e r san G iovanni, a Euch aita (n el P onto) p e r san T eo d o ro , a Sele u cia (in Cilicia) p e r san ta Tecla, a R esafa (in Siria) p e r san S e rg io 15. S tan d o al d ettato del n o stro au to re, l ’a n a co re ta n on visitava le ch ie­ se di qu esti m artiri; sem p licem en te, egli an dava san G io­ vanni, san T e o d o ro e via d ice n d o , co m e p e r u n in co n tro di carattere p erso n ale . U n esem p io a n c o r p iù illu m in an te ci viene forn ito d a u n tale G rego rio , b io g ra fo di san Basilio il G iovane (d ecim o s e c o lo ). Q u e st’u o m o p o ssed ev a u n a fat­ to ria a R o d o sto in T racia (m o d e rn a T e k ird a g ), dove era so­ lito recarsi in estate p e r il raccolto. U n a volta, p rim a di p a r­ tire d a C o stan tin o p o li (su a resid en za a b itu a le ), si ritirò n el­ la ch iesa di San to Stefan o , nel su o qu artiere: e lì p re g ò im ­ p e tra n d o un v iaggio sicuro p e r terra e p e r m are. M a u n a volta giu n to a R o d o sto cad d e nelle grin fie di u n a giovane d o n n a - che era u n a strega. G re g o rio se p p e resistere alle su e lusin gh e, m a q u e lla si ven d icò face n d o g li venire la feb ­ bre. L ’u o m o cad d e in com a; allo ra si rico rd ò di invocare san to Stefan o : «S a n to p ro to m artire Stefan o, ap o sto lo di

da

da

VII. Il mondo invisibile del bene e del male

231

C risto, n on h o fo rse im p lo rato il tuo aiuto alla m ia p arte n ­ za d alla Città? E cco, m e ne vado, m ai p iù m i vedrai e p iù n on p o trò co n tin u are a servirti - lo so p e r certo, p o i ch e so­ n o p ro ssim o alle p o rte d ella m o rte». «Q u ale il tuo cruccio, am ico m io ?», risp o se san to Stefan o. «N o n ero qui. H o ch ie­ se in tutto il m o n d o e le ho visitate co m e fa o g n ’altro san ­ to. N o n b iasim arm i p ertan to , so n o arrivato o r o ra». San to Stefan o fece recitare a G rego rio u n a p re g h ie ra (u n a di qu elle vecchie p re g h ie re m agich e con ten en ti invocazioni ai serafini, ai ch eru b in i e a tutte le sch iere celesti) e l ’in­ can tesim o d e lla strega fu sp ezzato 16. A bb iam o visto che G reg o rio svolgeva ‘servizi’ apprezzati d a san to Stefan o , re n d e n d o si in tal m o d o E ra l’istituto del p a tro n a to a forn ire il m o d e llo ad atto a p rati­ che di q u esto tipo e ci so n o testi asso lu tam en te espliciti al p ro p o sito . N el settim o seco lo u n an zian o ch e aveva fatto p arte p e r tutta la vita d e lla con fratern ita laica di san t’A rte­ m io (un san to gu arito re ) si trovò n o n d im e n o affetto da u n ’ulcera. O sservò con am arezza: «S e m i fossi m esso a ser­ vizio di u n u o m o di q u esta terra avrei ricevuto m ag g io re e p iù sollecito so ste g n o !». U n altro clien te d elu so di sa n t’Artem io esclam ò: «C h e razza di p atro n ato è qu esto? Il san to è u n im p o sto re !»17. E infatti com e il p a tro n o ‘u m a n o ’ faceva valere il suo in flusso tra le p erso n e autorevoli, così si rite­ neva che il san to avesse co lle gam e n to diretto con l’au to rità celeste. L a p a ro la chiave al p ro p o sito è In gre co an tico significava ‘lib e rtà di p a ro la ’ - la p rerogativa del cit­ tad in o di esp rim ere con fran chezza le sue opin ioni. M a in età bizan tin a acquisì u n a diversa g am m a di con ­ notazioni: p u r m an ten en d o talvolta il significato di ‘libertà di p a ro la ’ o di ‘te m erità’ (gen eralm e n te in tesa q u ale ‘sfac­ cia ta g g in e ’), ven n e se m p re p iù a d esig n are q u ella so rta di fam iliarità o di ‘a c c e sso ’ che il sign o re co n ced e al cortigia­ n o favorito18. A n alo gam en te il san to aveva al co­ sp etto di D io e poteva così o tten ere favori p e r i suoi clienti. Il con cetto è e sp resso d a G rego rio co n o gn i evidenza: «O s­

persona grata.

parrhèsia.

parrhèsia

parrhèsia

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

232

serviam o sovente il m e d esim o an ch e rigu ard o a ll’im peratore terren o, ch e p e r la m ed iazion e d ei su oi am ici p iù stret­ tì p e rd o n a la p u n izio n e dovu ta p e r crim in i e co lp e d ella m a g g io r gravità». C erto, si potev a co n se gu ire la salvezza p e r la via p iù difficile, con il d igiu n o e le privazioni: m a n on tut­ ti ne e ran o capaci. Di qui, con tin u a il n ostro au to re, l’im ­ p o rtan za di cattivarsi m olti santi, e se n on m olti alm en o q u alcu n o e se n o n q u alcu n o alm en o u n o . Se il san to è vivo, ogn i risorsa sia im p ie g ata p u r di co n tribu ire alle sue n eces­ sità e al su o b e n e ssere ; se si è poveri, sian o l ’assistenza, l’u b ­ bid ien za, l ’u m iltà a p ro piziarcelo. Se è m orto, con tribu ite il p iù p ossibile alla su a ch iesa con olio, ceri, in cen so o p p u ­ re, se siete ricchi abbastan za, sfam an d o i poveri e vesten d o gli ign u d i. In qu esto m o d o , q u a n d o v errà l ’o ra d ella d ip ar­ tita, il san to vi acco g lierà lassù e in te rce d e rà p e r voi q u an ­ d o sarà il giudizio d el Sign ore. N o n disse Cristo stesso «C o ­ lui che riceve u n g iusto d a giu sto riceverà la rico m p en sa del giu sto » (M atteo 10,41 ) ? 19 Strette in u n a lo tta co n tin u a a n co rch é im p ari con le fo r­ ze d ella lu ce e ran o le forze d ella te n eb ra, le in n um erevoli sch iere d ei d em on i. S are b b e u n e rro re trascurarle qu ali sem plici p ro d o tti di su perstizion e, in d e g n i d ella co n sid e ra­ zione d ello storico. P er l ’u o m o bizan tin o i d em o n i eran o u n a realtà, e d egli in terpretava tutta la su a vita q u ale terre­ n o di b attaglia tra forze d el b e n e e fo rze del m ale. C iò vale in m o d o p artico lare p e r il m o n aco , ch e era ab itu ato a u sa ­ re u n a fra se o lo g ia m ilitare p e r q u an to atteneva ai d em on i: le p aro le (gu e rra) e (subire u n attacco) rico rro n o costan tem en te a d e n o tare la lo tta spiritu ale co n ­ tro di essi. N ella c ate g o ria d ei d e m o n i i bizan tin i co m p ren d ev an o u n a g ra n d e varietà di spiriti, ciascu n o dei quali aveva u n a fu n zio n e o u n ’u bicazion e b e n p recisa. Al livello p iù p rim i­ tivo troviam o gli spiriti m align i d ella n atu ra, che è difficile far rien trare n ella con cezio n e d el m o n d o cristiana. U n a p re g h ie ra esoreistica p artico larm e n te dettagliata, falsa­

polemos

polemeisthai

vi/. Il mondo invisibile del bene e del male

233

m en te attribuita a san B asilio, ne d à la se g u e n te en u m e ra­ zione: S p a v e n ta te v i a n d a te v e n e fu g g ite p a r tite d e m o n i im p u r i [...] d o v u n q u e vo i sia te [...] c h e a b b ia te f o r m a d i s e r p e n te o c e ffo b e ­ stia le o sia te tali a v a p o r e o a v o latile [...] c h e vi m o s tr ia te a l m a t­ tin o o a m e z z o il g io r n o o a m e z z a n o tte o a q u a lc h e a ltr a o r a a n ­ z ite m p o o a ll’a lb a [...] c h e sia te n e l m a r e o in u n fiu m e o so tto te r ra o in u n p o z z o o p r e s s o u n a r u p e o in u n fo s s o o in u n la g o o in u n c a n n e to o in u n a fo r e s t a [...] o in u n b o s c o o b o s c h e tto o in u n a lb e r o o in u n u c c e llo o n e l tu o n o o su l te tto d e l b a g n o o in u n a p o lla d ’a c q u a , e c h e n o i s a p p ia m o o c h e n o i n o n s a p p ia ­ m o d o n d e v e n u ti v o i s ie te [...] p a r tite p e r u n a te r r a d e s e r ta s e n z ’a c q u e m a i a r a ta , d o v e n e s s u n o a b it a 20.

L e Vite d ei santi trab o ccan o di riferim en ti a d em o n i che p erseg u itan o chi sta a ll’ap erto, e qu alch e esem p io lo di­ m ostrerà. N el sesto seco lo san N ico la di Sion, che g ià ab­ b iam o m en zion ato, v en n e ch iam ato a risolvere i p ro b lem i causati d a u n g ran d e cipresso abitato d a u n d e m o n e che terrorizzava la re g io n e circostan te, u ccid en d o ch iu n qu e vi si accostasse. D inanzi a u n a g ran d e assem b lea il san to in co ­ m in ciò a vibrare colp i d ’ascia a ll’alb e ro ch e oscillò e (n atu ­ ralm en te d ietro istigazion e d iabo lica) p rese a cad ere sulla folla; m a N icola, d a solo, riuscì a d afferrarlo e lo fece cad e­ re in d irezion e o p p o sta. A llora il d e m o n e am m ise la su a sconfitta e se ne p artì21. D em on i si celavano n ei lu ogh i d e­ serti, d em o n i e ran o ap p o stati là dove si gu ad av an o fium i e torrenti; p artico larm e n te n u m ero si eran o sottoterra. Chi usciva di casa d o p o fatto b u io correva il risch io di venir p o s­ sed u to. U n o scavo in trap re so sen za cautele - so p rattutto in u n sito segn ato d a resti di an tich ità p a g a n a - poteva m ette­ re in libertà u n a m o ltitu d in e di d em o n i che p o i avrebbero p re so p ossesso d ’esseri u m an i e an im ali d a fattoria. L a V ita di san T e o d o ro di Sicio n e (in G a la z ia ), m o rto nel 613, ci offre u n assortim en to p artico larm en te variato di sto­ rie sui d em on i. Q u an d o il san to e r a a n co ra u n ragazzo si al­

234

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

zava n el cu o re d ella n otte e si m etteva in cam m in o diretto a u n a ch iesa sa c ra a san G iorgio, p o sta in cim a a u n a colli­ n a n ei pressi d e l villaggio di Sicion e. M entre cam m in ava nel b u io veniva attaccato d a d em o n i che p ren d ev an o fo rm a di lu pi e di altre b estie feroci. U n sito p o sto a d istan za di otto m iglia d a Sicio n e era in festato - so p rattu tto a m ezzodì - d a «A rtem ide, com e è chiam ata, con u n a m oltitud in e d i d e­ m o n i», sicché n o n v’e ra chi p otesse a c c o sta rm i; u n altro si­ to e ra a tal p u n to in festato di spiriti im m o n d i ch e n on v’e­ ra u o m o o an im ale ch e p otesse farglisi vicino, sp ecialm e n ­ te a m e zzo gio rn o e d o p o il tram on to. Il san to si e ra fatto sca­ vare u n a gro tta lag g iù e vi d im orava d a N atale alla D o m e­ n ica d elle Palm e, in d ig iu n o e p reg h ie ra. C hi lo visitava p o ­ teva u d ire gli accenti di lam en to d egli spiriti, scacciati d alla p re se n za del sa n t’u o m o . A ccad d e in fin e che il lu o g o n o n si lim itò a essere p u rificato m a giu n se a d acq u isire u n a p e c u ­ liare santità, tan to ch e u n a m an ciata di q u ella terra, se m i­ sch iata a cibo o bevan da, poteva cu rare m alattie d ’u om in i e d ’an im ali. In u n villaggio u b icato nel territorio d ella Gord ien e gli abitan ti costruivano u n p o n te su u n torren te. Il p ro g e tto era q u asi co m p le to q u a n d o gli o p e rai, rim asti sen­ za p ietre, d ecisero di estrarre qu alch e lastro n e d a u n a col­ lin a n elle vicinanze. F u fatto e d alla collin a uscì u n a m olti­ tu d in e di spiriti im m on d i ch e p o ssed e tte ro u o m in i e d o n ­ ne d el villaggio; altri o cc u p a ro n o siti p osti lu n g o la p u bb li­ ca via e ai con fin i d e ll’a re a d el villaggio, dove m olestavan o an im ali e passan ti. F u ch iam ato san T e o d o ro e al suo acco ­ starsi i d em o n i co m in ciaro n o a grid are: «P erch é sei venuto d alla G alazia in G o rd ien e? N o n devi varcare i confini. S ap ­ p ia m o p erch é sei venuto m a n on ti o b b e d ire m o com e i d e­ m o n i di G alazia, p erch é resistiam o m eglio di lo ro ». N on servì a niente: T e o d o ro p o tè esp ellere i d e m o n i d agli u o ­ m ini e dalle d o n n e ch e avevano p o ssed u to ; p o i rad u n ò gli spiriti ch e si occultavano in c a m p a g n a e p e r strad a (p o te ­ vano essere veduti in fo rm a di m o sch e, di lep ri o di ghiri) e li rip o rtò n ello scavo ch e in fin e venne rich iu so 22.

VII. Il mondo invisibile del bene e del male

235

In u n ’altra o ccasio n e u n ricco di E raclea P o n tica (o ggi K arad en iz E reglisi) scavò u n fosso vicino a casa su a e n e u sciro n o spiriti im m on d i; attaccaro n o m em bri d ella su a fa­ m iglia e altri abitanti d ella città. In u n villaggio d ella re g io ­ ne di L ag an tin e e ra un sarco fag o in m arm o ch e con ten ev a i resti m o rtali di alcuni p ag an i, sorvegliati dai d em on i. I vil­ lici sp o sta ro n o il co p erch io d e l sarco fag o p e r u sarlo co m e abbeveratoio: d ied ero così via lib e ra ai d em on i. U n inci­ d en te sim ile, avvenuto a G erm ia in G alazia, cau sò notevole sco m p iglio . Il vescovo lo cale p raticò u n g ra n d e scavo m i­ ra n d o a costruire u n a cistern a. C osì fa ce n d o venne in tac­ cato u n an tico cim itero e i d e m o n i che si occultavano n el­ le to m b e ne u sciro n o p e r p o sse d e re gli abitanti, ricchi o p o ­ veri che fossero. E m en tre i ricchi, in p re d a alla v ergo gn a, ten evano rin ch iusi i lo ro fam iliari colpiti, i poveri si recava­ n o in chiesa. Si ricorse a T e o d o ro ch e com in ciò col p o rre sotto in terro gato rio i d em o n i. Q uesti ultim i m o ssero criti­ ch e al vescovo. A lo ro bastava starsen e in q u elle tom be, m a q u a n d o il vescovo, p u n to d a ll’am bizion e, li fece uscire d ai lo ro um ili alloggi, li p rese la ra b b ia - e sareb b e stato m eglio p e r lo ro che qu esto non su cced esse, p o ich é o p erav a a qu el te m p o u n esorcista rin om ato co m e san T eo d o ro . A ffluì u n g ran n u m e ro d ’ecclesiastici, p e rsin o di eb rei e di eretici, e in lo ro p re se n za T eo d o ro co m p ì il su o rituale. I d em o n i che avevano p o ssed u to i poveri v en n ero rad u n ati tutti in siem e, m a su bito com in ciaro n o a p ro testare: «M olti dei n ostri», grid avan o, «stan n o in corpi ch e si n a sc o n d o n o nelle case dei ricchi e n egli ostelli. Si faccian o venire a n c h ’essi p rim a di m ettere al con fin o n o i!». T e o d o ro n on acco n sen tì. «Se ciò è accad u to p erch é rispettabili cittadini e ran o in p re d a alla vergo gn a, p erch é esp o rli al p u b b lico lu d ib rio? Tutti gli spiriti n ascosti, sian o in case o in ostelli, saran n o fatti usci­ re d alle sch iere an gelich e e p ortati qu i». E così avvenne. C ’e ra n o p e rò d u e d o n n e ch e eran o state p o ssed u te g ià d a p rim a e i cui d em o n i lam en tavan o, n on sen za ragio n e: «N o n rin ch iu d erci q u i ... N o n siam o di q u esta co m p agn ia;

236

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

siam o venuti d alla re g io n e di C a p p a d o cia p rim a ch e si fa­ cesse lo scavo». T eo d o ro acco n sen tì a d o ccu p arsi di lo ro in u n ’altra circostanza. Q u an to al resto d ei d em o n i egli ot­ ten ne, p e r salv agu ard are la d ecen za, ch e u scen d o d ai corpi d elle lo ro vittim e n on n e lacerasse ro co m p le tam e n te le ve­ sti, in m o d o ch e gli u o m in i p o te sse ro restare alm e n o in mutan d o n i e le d o n n e se rb assero le lo ro tuniche. I d em o n i v en n ero così rico n d o tti n el lo ro b u co che ven n e p o i rico­ p erto di terra. V ia via ch e le vittim e si rip ren devan o , riferi­ vano le lo ro esperien ze: chi si e ra v ed u to u scire di b o cc a u n serp en te, chi u n gh iro, chi u n a lu ce rto la23. Q ueste storie, così in g en u am en te n arrate, ci fo rn isco n o l ’o p p o rtu n ità di avanzare u n certo n u m ero di osservazioni. In p rim o lu o g o p o ssiam o n o tare il forte sen tim en to ‘lo ca­ le ’ d im o strato d ai d em on i: q u elli d e lla G o rd ie n e si riten e­ vano p iù forti di qu elli d e lla G alazia; i d em o n i o rigin ari d el­ la C a p p a d o c ia rifiutavano di essere con fin ati a G erm ia, e la lo ro su p p lica e ra co n sid e rata ragio n ev ole d a san T eo d oro. In se co n d o lu o g o i d em o n i e ran o legati alle rem in iscen ze del p ag an e sim o antico. L ’id en tificazion e ‘d èi p a g a n i = d e­ m o n i’ è u n lu o g o co m u n e d el p e n sie ro cristiano an tico e infatti n egli e sem p i ch e a b b iam o citato A rtem ide a p p a re con u n séguito di d em on i. M a le divinità an tich e eran o già m orte, n on avevano lasciato che u n a v aga m e m o ria o u n ’au ­ ra di m aleficio. C o m e ch e fosse, le cam p ag n e con tin u avan o a essere co p erte di resti d e ll’an tich ità greco-rom an a. I g ran ­ di sarco fagi m arm o re i con le rap p resen tazio n i di b an ch et­ ti fu n e rari e di altre stran e figu re e ra n o tro p p o p reziosi p e r n on essere a ll’o cco rre n za utilizzati qu ali abbeveratoi o fo n ­ tane, e tuttavia a n c h ’essi sem bravan o avere u n che d i fu n e­ sto. A nziché lasciar liberi i d e m o n i ch e li sorvegliavano era sp esso riten uto p iù sag g io n o n toccarli - e p e r q u esto gli ar­ ch eo lo gi p o sso n o essere grati. I d em o n i e ran o se m p re pro n ti a p e n e trare nei corp i d e­ gli esseri u m an i e d egli an im ali d om estici dove, attratti dal calore e d a ll’u m id o , p otev an o ab itare p e r lu n gh i an n i, tali

VII. Il mondo invisibile del bene e del male

237

a parassiti. C osì face n d o eran o cau sa di vari m o rb i oltre che di disturbi dei sensi. C erto, n on tutte le m alattie si doveva­ n o ai d em on i; alcun e risp o n d ev an o alle cu re m ed ich e o al­ le a cq u e curative e tuttavia m olte e ra n o il risultato d ella p o s­ session e; com e tali, stavano b en oltre le co m p eten ze d el m ed ico . E ra so lo l ’esorcista a p o te r d are aiu to e i su oi m e­ tod i n o n e ran o teneri. Sp esso doveva co lp ire al p etto il p a ­ ziente o scagliarlo a terra e p estargli il collo. Il d e m o n e n on voleva m ai an d arse n e; potev an o esserci fen o m en i di levita­ zione; e u n a volta espu lso causava le convulsioni al p azien ­ te, lo forzava a lacerarsi le vesti, p o i lo lasciava privo di co­ scienza. M a la cura, se riusciva, e ra com pleta. O ltre ai d em o n i ‘di tru p p a ’ c ’e ra an ch e la categ o ria d egli ufficiali, con fun zio n i specializzate. Sen tiam o sp esso p arlare d el d em o n e d e lla forn icazion e o d e l d e m o n e d ella n o ia o ), ai cui attacchi i m o n aci eran o p artico ­ d e ll’accid ia ( larm en te vulnerabili. Il d em o n e d e lla so n n o le n za si o ccu p a­ va di fa r ad d o rm en tare i fed eli ch e assistevano alla celeb ra­ zione litu rgica in ch iesa24. A lcuni di co sto ro occup avan o u n ran g o m ilitare n ella g erarch ia in fern ale - e ran o a c ap o di al­ tri cen to o di altri m ille d em on i. Il d e m o n e d e ll’Ip p o d ro m o ap p arten ev a a q u e st’u ltim a c ate g o ria e d e ra a n co ra attivo n el d ecim o secolo, q u an d o i gioch i d e ll’Ip p o d ro m o eran o d ecad u ti al ra n g o di u n rituale in fre q u e n te 25. D iversam ente dal Satan a di M ilton, il diavolo d ei bizan­ tini n o n era u n fiero ribelle: al con trario , e ra m esso piutto­ sto m ale, com e del resto lo im m agin ava an ch e D ostoevskij. D i solito assum eva le sem bian ze di u n n e g ro di b assa statu­ ra, o p p u re di serp en te, di cane n ero , di scim m ia, corvo o to­ p o. Poteva co m u n q u e ap p arire an ch e diversam en te - p e r e sem p io com e m ercan te arab o o com e vecchia. E ra co d ar­ d o e b u g ia rd o ed em an ava cattivo o d o re. C o m e b e n sap e­ vano i m o n aci, la su a tattica favorita stava n el su ggerire p e n ­ sieri sconci o u n sen so di noia. Se q u esto ap p ro c cio falliva, il diavolo spaventava la su a vittim a p re n d e n d o fo rm a di b e ­ stia fero ce o d i gigan te; se del caso, potev a rico rrere alla vio­

attedia

238

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

len za fìsica. Sp essissim o avanzava p red izio n i, n o n p erch é con o scesse il fu tu ro, m a p erch é, e sse n d o u n o spirito, riu­ sciva a m uoversi velocissim o e poteva così an n u n ciare even­ ti svoltisi lo n tan o o p p u re trarn e d ed u zio n i probabili. Per esem p io , se c ’e ra n o state gran d i p io g g e p resso le sorgen ti del N ilo, il d iavolo stava sul sicuro se p red icev a in on d azio ­ ni in E gitto. Più san to e ra u n u o m o , p iù il diavolo lo invi­ diava e cercava di insidiarlo. M a il sa n t’u o m o d i solito p o s­ sedeva «il d o n o d el d iscern im en to d e g li spiriti». Egli p o te ­ va p e r così dire fiutare il d e m o n io d a lu n gi e m etterlo in fu­ g a con il se g n o d ella croce o p p u re re citan d o il Salm o 68: «S o rg a Id d io e sian o d isp ersi i su oi n em ici; din anzi a L ui fu g g a chi L o o d ia ». Infatti, in u ltim a analisi, i d em o n i n on avevano p o tere : co m e g ià se gn alato d a sa n t’A n ton io, g iu n ­ sero a ch ie d ere il p erm esso d el S ig n o re an ch e p e r en trare n ei p o rci dei G ad aren i. E p e r q u ale altra rag io n e assum e­ vano la fo rm a di vili an im ali?26 L a vita su lla terra veniva in tal m o d o vissuta su due livel­ li, il visibile e l’invisibile: q u e st’u ltim o era di g ran lu n g a il p iù significativo. I co m u n i m ortali n o n eran o con sapevoli d ella d isp u ta ch e co n tin u am en te si com batteva p e r la lo ro salvezza, m a i sa n t’u o m in i p otev an o v eram en te v ed ere e fiu­ tare le cose d ello spirito, b u o n e o cattive che fossero. L ’at­ to fin ale d ella d isp u ta e ra al m o m e n to d ella m o rte di o gn i u o m o e p o c o d o p o . Infatti q u a n d o u n m o rtale stava p e r esa­ lare l’u ltim o re sp iro u n a m o ltitu d in e di d e m o n i accorreva al su o capezzale sp e ra n d o di en trare in p o ssesso d ella sua an im a; a co sto ro si o p p o n e v a l’an g elo custode individuale. U n a volta che l ’an im a si e ra d ipartita d al co rp o doveva viag­ giare n e ll’aria e ferm arsi a u n certo n u m e ro di ‘posti di d o ­ g a n a ’ o ‘g a b e llin i’ ( o ccu p ati d a d em o n i che ne esa­ m inavano l ’o p e ra to in terra. A ll’a n im a era con sen tito di p ro ce d e re solo d ietro p a g a m e n to di a d e g u a ta tassa calco ­ lata in o p e re b u o n e ; altrim enti veniva cattu rata a ll’istante. G ià n ella Vita di sa n t’A n to n io troviam o u n ’allu sion e a q u e ­ sta cu rio sa cred en za, p ro b ab ilm e n te di origin e egizian a27.

telonio)

VII. Il mondo invisibile del bene e del male

239

D u e o tre secoli d o p o leggiam o di san Sim e o n e , il santo fo l­ le d i Em esa, ch e con qu esti accenti p re g ò p e r la salvezza d e l­ la m ad re a p p e n a sco m p arsa: «C o n ce d ile Sig n o re u n a sco r­ ta di an geli ch e p ro te g g a la sua an im a d agli spiriti m align i e d alle bestie sp ietate d e ll’aria che si pro van o a in gh iottire tutto qu el ch e p a ssa »28. S tan d o a u n testo del d ecim o se co lo 29, c ’e ra n o v en tu n o ‘case d ei gab e llieri’, ciascu n a ra p p re se n ta n d o u n o dei se­ gu en ti peccati: m aldicen za, violenza carn ale, invidia, m e n ­ zo gn a, ira, su p erb ia, vaniloqu io (co n in clu sio n e di: risa, scherzi, oscenità, p o rtam e n to p rovocan te, can zon i licen ­ zio se ), u su ra m ista a fro d e, accid ia m ista a vanità, avarizia (q u e st’u ltim a co p e rta d a u n a fittissim a n u b e di te n e b r a ), ubriach ezza, ran co re, strego n eria e m agia, g o la (con in­ clu sion e del co n su m o di cibi p roibiti d u ran te le feste), id o ­ latria e d eresia, om o sessu alità m asch ile e fem m in ile, ad u l­ terio, om icid io, furto, forn icazio n e e in fin e spietatezza. Ci viene sp iegato che la g ran m aggio ran za d elle an im e veni­ va a cad ere n ei gabellini d e ll’ad u lterio e d e lla forn icazio ­ ne - u n in teressan te com m en to alla vita bizantina. Ciò ch e p artico larm e n te è notevole, co m u n q u e, è ch e i d em o n i re­ sp o n sab ili d e i gabellin i eran o in p o ssesso d i registri ( assai dettagliati, dove ogn i sp ecifica trasgressio n e ve­ niva an n o tata con la d ata p recisa e il n om e d e i testim oni. L e voci venivano can cellate dal registro so lo d ietro p ie n a con fession e e d espiazion e del p eccato in terra. Il carico d e lla b u ro crazia im p eriale e la p a u ra d e ll’esatto re d elle tasse n on avreb bero p o tu to trovare rap p resen taz io n e p iù vivida. Va ricon osciuto alla C h iesa O rto d o ssa di n o n avere m ai ap prov ato q u esta bizzarra n ozion e d ei Il d estin o d e l­ l ’a n im a d o p o la m orte e p rim a del G iudizio U niversale, p e r­ tan to, era qu estion e rim asta in sosp eso. L ’abitu d in e d elle p re g h ie re p e r i defu n ti e delle o fferte p o rtate in ch iesa al terzo, al n o n o e al q u aran tesim o gio rn o d o p o la m orte p re ­ su p p o n ev an o la possibilità di m o d ificare o alm e n o allevia-



dikes)

telònia.

240

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

re il verdetto. In alcu n e zon e si riteneva che sin o a q u aran ­ ta giorn i d o p o la m o rte l ’an im a sen za p iù il c o rp o rivisitas­ se i lu o g h i d e lla su a vita terren a, p re n d e sse visione d elle d e­ lizie d el P arad iso e d ei torm en ti in fern ali e d o p o essersi sot­ to m essa al Sig n o re ricevesse u n sito in cui so g g io rn a re 30. Q u a n d o v enne con su ltato su ll’arg o m e n to G en n ad io S co la­ n o - p rim o p atriarca di C o stan tin o p o li d o p o la con qu ista tu rca - la g u a rd in g a rispo sta che egli rese fu la segu en te: d o ­ p o la m o rte le an im e d ei giusti ascen d ev an o d irettam en te al cielo; del pari, le an im e d ei p eccato ri im p en iten ti a n d a­ vano d irettam en te a ll’in fern o o in q u alch e altro sito ten e­ b ro so e spiacevole; qu an to al resto, alle an im e ‘m e d ie ’ , si davan o tre possibilità: o la re legazio n e te m p o ra n e a n el p a­ rad iso terrestre o, com e p en sav an o gli occiden tali, in un p u rg ato rio situato nei p ressi d el lim ite convesso d e ll’a ria o a n co ra la se q u en za dei S c o la n o con siderava quest’u ltim a p ossibilità la p iù verisim ile, tan to p iù ch e c ’e ra un con sid erevole co rp u s di trad izion e a con ferm arla. S em b ra co m u n q u e che avesse in m en te n on tan to un p assa g g io di­ retto d elle an im e p e r i vari gab ellin i q u an to u n len to so g­ g io rn o o u n o ‘sm istam en to ’ con tin u o che servisse a rico r­ d are a ll’an im a le su e m an can ze e q u in d i a p u rificarla31. Il ru o lo d ei d e m o n i n e ll’esisten za di ciascun u o m o veni­ va a co n clu d ersi con l ’esam e p o stu m o d e ll’an im a. C o m e in terra così n ella sfe ra sop rasen sib ile il fato d e ll’u o m o veniva d eciso d alla b u ro crazia d egli an geli e dei d em on i. Divise in classi, le an im e d ei dipartiti o ra atten d evan o il G iudizio U niversale che n on era affatto u n giud izio m a sem m ai u n a so rta di g ran d e co rteo im p eriale n el corso del q u ale le sen­ tenze g ià in essere diventavano p erm an en ti. N e p arlerem o in u n cap ito lo successivo.

telònio,.

NOTE 1 Synaxarium ecclesiae Constantinopolitanae, ed. H. Delehaye, Propylaeum ad Acta Sanctorum Novembris, Bruxelles 1902, pp. 107 sgg.

VII. Il mondo invisibile del bene e del male

241

2 Iohannis Euchaitorum metropolitae quae ... supersunt, ed. J . Bollig - P. de Lagarde, Góttingen 1882, p. 31. 3 Canone 35, in jo an n ou, Discipline, 1/2, pp. 144 sg. 4 Interpret. epist. ad Coloss., PG LX X X II 613. 5 Così per es. Pseudo-Cesario I 48 (PG XXXVIII 917) . 6 Scriptores originum Constantinopolitanamm, ed. Th. Preger, I, Lipsia 1901, p. 86. 7 PG CXI 692 [cfr. trad. it. cit., η. 1 al cap. 2, pp. 133 sg.]. 8 Pantoleone diacono, M iracula s. Michaelis, in Inédits byzantins d ’Ochrìda, Candieet Moscou, ed. F. Halkin, Bruxelles 1963, p. 150. 9 Vd. C. Walter, Two Notes on theDeesis, in REB, XXVI, 1968, pp. 311-36. 10Vd. N.H. Baynes, The SupematuralDefenders of Constantinople, in AB, LXVII, 1949, pp. 165 sgg.; rist. in Bizantine Studies and OtherEssays, Londra 1955, pp. 248 sgg· 11 V d.J. Ebersolt, Sanctuaires de Byzance, Parigi 1921, pp. 54 sgg. 12 Vd. N.H. Baynes, TheFinding of thè Virgin’s Robe, in «Annuaire de Finsi, de Philol. et d ’Hist. Orient. et Slaves», IX, 1949, pp. 87 sgg.; rist. in Byzantine Studies cit., pp. 240 sgg. 13 G. Anrich, Hagios Nikolaos, 2 voli., Lipsia 1913-17. 14Vd. H. Delehaye, Les légendes grecques des saints militaires, Bruxelles 1909, pp. 103 sgg.; Id., Les origines du culte des martyrs, Bruxelles 1933, pp. 228 sg.; P. Lemerle, Saint-Démétrius de Thessalonique, in «Bulletin de correspondance hellénique», LXXVII, 1953, pp. 660 sgg.; M. Vickers, Sirmium or Thessalonihif, in BZ, LXVII, 1974, pp. 337 sgg. 15 PG LX X X V II/3, cap. 180, col. 3052. 16 Vita S. B asilii iunioris, ed. S.G. Vilinskij, «Zapiski Imp. Novorossijskago Universiteta», VII, O dessa 1911, pp. 318 sgg. 17 M iracula S. Artemii, ed. A. Papadopoulos-Kerameus, Varia graeca sacra, San Pietroburgo 1909, pp. 19, 29. 18 Vd. E. Peterson, Zur Bedeutungsgeschichte von parrésia, in «R. Seeberg Festschrift», I, Lipsia 1929, pp. 283 sgg.; G.J.M. Bartelink, Quelques observations sur parrésia dans la littérature paléo-chrétienne, in «Graecitas et latinitas christianorum primaeva», suppl. 3, Nim ega 1970, pp. 5 sgg., 155 sgg. 19 Vita S. B asilii iunioris, cit., pp. 344 sg. 20J . Goar, Euchologion sive rituale graecorum, Parigi 1647, pp. 730 sg. 21 G. Anrich, op. cit., I, pp. 12 sgg. 22 Vie de Théodore de Sykéon, I, ed. A.-J. Festugière, I, Bruxelles 1970, parr. 8, 16, 26a, 43. 23 Ivi, par. 44 (cfr. 114-6), 118, 161. 24 Vita S. Andreae sali, par. 90, PG CXI 732 [cfr. trad. it. cit., η. 1 al cap. 2, p. 158], 25 Vita S. B asilii iunioris, ed. A.N. Veselovskij, in «Sbornik Otdel. Russk. Jazyka i Slov. Imper. Akad. Nauk», LIII, 1891, suppl. 7. 26 Vita S. Antonii, par. 9, 28 (PG XXVI 857, 888). 27 Ivi, par. 65 (col. 935). 28 Vita di san Simeone salos, ed. L. Rydén, U ppsala 1963, p. 141 [cfr. trad. it. cit., η. 1 al cap. 2, p. 61]. Cfr. A.-J. Festugière, Vita di san Giovanni Elemosiniere, Pa­ rigi 1974, pp. 395 sg. e note; pp. 613-7.

242

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

29 Vita S. B asila iunioris, ed. A.N. Veselovskij, in «Sbornik Otdel. Russk. Jazyka i Slov. Imper. Akad. Nauk», XLVI, 1889, suppl., pp. 19 sgg. 30 Pseudo-Macario d ’Alessandria, De sorte animarum, PG XX XIV 388 sgg. 31 Oeuvres complètes de Georges Scholarios, edd. L. Petit - X.A. Sideridès - M. Jugie, I, Parigi 1928, pp. 505 sgg. Cfr. Simeone di Tessalonica, Responso ad Gabrielem Pentapolitanum, PG CLV 841 sg.

CAPITOLO OTTAVO

L ’U N IV E R SO FISIC O

N o n d o b b iam o farci sviare d a ll’asserzion e - che p u re è alm e n o p arzialm en te vera - che i bizantini e re d itaro n o la sp ecu lazio n e scientifica d egli an tich i G reci. C erto, in alcu ­ ni p e rio d i piuttosto ch e in altri vi fu q u alch e m e m b ro d el­ l ’élite intellettuale di Bisanzio che si d ed icò allo stu d io d el­ la co sm o lo g ia e d ella g e o g rafìa antica. V en n ero cop iati e com m en tati testi di A ristotele, T olo m eo, S trab o n e e altri au tori; e se d o b b iam o essere grati in etern o agli eru d iti bi­ zantini che h an n o salv agu ard ato p e r noi q u esta eredità, sb ag liere m m o a su p p o rre che le lo ro fatich e avessero un ap prezzabile im p atto sul p iù vasto p u bb lico . Al bizantino m e d io n on faceva certam en te difetto l ’in teresse p e r il m o n ­ d o ch e lo circon dava, m a ai suoi occh i i p ro b lem i di scien ­ za n atu rale rien travan o n e ll’esege si b iblica e potev an o es­ sere risolti d alle autorevoli d iscussion i in cen trate sui Sei G iorn i della C reazio n e (hexaemerorì) . Il testo chiave e ra il p rim o capito lo del G en esi che, n o n o stan te la su a brevità, co n tien e un b u o n n u m e ro di in co n gru en ze. C ’era q u alch e altro p asso d e lla B ib b ia (soprattu tto d al libro d ei Salm i e da Isaia) d a p re n d e re in con sid erazio n e, m a l’attività prin ci­ p ale e ra l ’in terp retazion e d el G en esi che p o n ev a m olte dif­ fico ltà sia p e r le sue en u n ciazio n i sia p e r le sue om issioni. D o b b iam o com in ciare ce rcan d o di c o m p re n d e re qu este difficoltà. L e g g iam o che il p rim o gio rn o Id d io creò il cielo e la ter­ ra, q u e st’u ltim a a n co ra invisibile e priva di form a. L a ten e­ b ra ricopriva l ’abisso e lo Spirito di D io si m uoveva su lla su-

244

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

p erficie d elle acqu e. D io creò an ch e la luce e la se p a rò d al­ la ten eb ra e ch iam ò la luce ‘g io r n o ’ . Il se co n d o g io rn o creò il firm am en to p e r se p arare le acq u e so p ra il firm am en to d a qu elle sotto al firm am en to , e chiam ò il firm am en to ‘c ie lo ’ . Fin d a ll’inizio il c an d id o lettore resta p erp lesso . Al ve­ d e re ch e sole e lu n a v en n ero creati so lo il q u arto g io rn o , com e p u ò esse re che vi e ra n o stati tre giorn i p rim a, o g n u ­ n o con la su a m attin a e la su a sera? D i che lu ce si trattava, se n on e ra d el sole, e ch e b u io era, se a n co ra n o n era stato creato? A bisso e a c q u a e ra n o la stessa cosa? A n co r p iù im ­ p ortan te: ch e co sa e ra qu el firm am en to diverso d a l cielo e purtuttavia c h iam ato ‘cie lo ’ , e che co sa eran o le acq u e al di so p ra d el firm am en to ? Il terzo g io rn o D io disse: «S i rad u n in o tutte le acq u e che so n o sotto il cielo in u n so lo lu o g o e a p p a ia l ’A sciutto». E ch iam ò l’A sciutto ‘te rra ’ e la raccolta d elle acq u e la ch iam ò ‘m ari’ . D al m o m e n to che l’a c q u a sco rre n atu ralm en te ver­ so il basso , co m e si sp ie g a ch e n on si co m p o rtò in qu esto m o d o il p rim o g io rn o , anzich é asp ettare il c o m a n d o di D io? P erch é la B ib b ia si riferisce o ra a u n solo m are che oc­ c u p a u n o sp azio d ato e o ra a m olti m ari? Infine, p e rc h é D io h a creato e rb a e alb eri d a fru tto il terzo giorn o, q u a n d o il so le a n co ra n o n esisteva? I d u e g ra n d i corpi lu m in osi, in siem e alle stelle, ven n ero creati il q u arto g io rn o . Il testo dice ch iaram en te ch e e ran o «n el firm am en to » o «n el firm am en to d el cielo». N o n viene sp ecificato se la lu n a venne creata p ien a, m a qu esto d ettaglio rigu ard av a p iù la cro n o lo g ia ch e la stru ttu ra d e ll’universo. L a creazion e di pesci, u ccelli e altri an im ali terrestri n o n causò alc u n a p artico lare difficoltà. M a com e in terp retare le p a ro le di D io alla creazion e d e ll’u o m o ? P erch é disse «C reia­ mo l’u o m o a n o stra im m agin e, se co n d o n o stra so m iglian ­ za»? A chi si rivolgeva, e che co sa sign ifica «a n o stra im m a­ gin e»? E nigm i ulteriori, stavolta di n atu ra g eo grafica, venivano posti d alla d escrizion e del p a ra d iso terrestre n el se co n d o

Vili. L ’universo fisico

245

capito lo del G enesi. Il p arad iso terrestre e ra p o sto in u n a re g io n e orien tale e qu attro fium i n e nascevano: il Fison «ch e circo n d a tutta la re gio n e di H avilah, dove è l’o ro »; il G h ih o n «ch e ab b raccia tutta l’E tio p ia»; il T igri (così i Set­ tanta) che sco rre a est d e ll’Assiria; l’E ufrate. A n che se i bi­ zantini n on avevano le id e e ch iare in m erito al Fison e alla terra di H avilah, gli altri tre fium i e ran o b e n con osciuti: il G h ih o n n on poteva essere che il N ilo, il T igri e l’E ufrate conservavano i lo ro n om i. Ci si e ra an ch e resi gen e ralm e n ­ te con to che gli ultim i d u e n ascevano n ell’A rm en ia p ersia­ na, laddove le so rgen ti d el N ilo stavano m o lto lo n tan e d a q u ella re gio n e e si trovavano d a q u alch e p arte in E tiopia. C o m e poteva essere a llo ra che qu esti tre fium i, p e r tacere d el p ro b lem atico Fison , p artivan o tutti d allo stesso lu o g o dal p a ra d iso ?1 N o n si poteva allo ra rag g iu n g e re il p arad iso risalen d o il corso di qu esti fium i? E se il p arad iso terrestre con tin uava ad esistere, com e la B ib b ia se m b ra su p p o rre, dove si trovava esattam en te, e p e rc h é p iù n essu n o l ’aveva veduto d acch é A d am o n e venne espu lso? Q ueste e ran o alcu n e delle p rin cip ali difficoltà con n esse con il testo d el G en esi. C ’era an ch e u n ’o m ission e im p o r­ tante: n ulla viene d etto d ella creazion e d egli an geli, m e n ­ tre il libro di G iob b e (38,7) afferm a - e qu este so n o vere p a­ role d el Sig n o re p ro n u n ciate in m ezzo al turbin e - che «q u a n d o n acq u e ro le stelle tutti i m iei an geli cantavano le m ie lo d i». Q u in d i gli an geli esistevano già il q u arto giorn o. E se il serp en te ten tato re di Èva era il diavolo, q u an d o era stata la cad u ta di Satan a? Il com pito qu asi im p o ssibile di rico n ciliare il testo bibli­ co con le con cezio n i d el m o n d o g en e ralm e n te accettate n e ll’antichità e ra stato in trap reso già p rim a d e ll’inizio d el­ l ’età bizantina, n ella lin e a di p en siero che va d a Filon e Ales­ san d rin o nel p rim o se co lo a.C. a T eofilo d ’A n tioch ia n el se­ c o n d o d.C ., O rigen e n el terzo, san B asilio n el quarto. N o n la se gu irem o qu i in d ettaglio se n on p e r n o tare che i prim i esegeti fo rn iro n o talu n e risposte che p o i diven nero defin i­

246

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

tive. C osì Filon e risolse l ’e n ig m a d ella creazion e d e ll’e rb a e d egli alberi p rim a d e lla creazion e del sole. C iò accad d e, di­ ce Filon e, p e rc h é gli u o m in i n o n avessero ad ascrivere la crescita d ella v egetazion e a ll’azio n e d el sole: in altri term i­ ni, q u ale arg o m e n tazio n e con tro l ’idolatria. F ilon e inter­ pretava ‘c o rre ttam e n te ’ an ch e il riferim en to di G en esi 1,14 ai co rp i celesti ch e servivano «p e r d istin gu ere segn i e sta­ gion i» so sten en d o ch e si voleva così in d icare che an n u n ­ ciavano i cam b iam en ti m eteo ro lo gici, co n se n ten d o in tal gu isa agli u om in i di avanzare talu n e p red izio n i in d isp e n sa­ bili - e n on si trattava di u n a giustificazione d e ll’astrologia. P eraltro la p iù g en iale id e a di Filon e - la su a in terpretazio­ ne d el p rim o g io rn o d e lla C reazio n e co m e riferim en to a un m o n d o id eale illu m in ato d a u n a luce in tellettuale - n on in­ con trò favo re2. Il con tribu to di T eofìlo d ’A n tioch ia3 si rivelò p iù durevo­ le p erch é e ra p iù terra-terra. Per T eofilo il cielo creato il pri­ m o g io rn o n o n era q u ello a n oi visibile, m a u n altro e p iù in alto, di fo g g ia sim ile a q u e lla di u n tetto o di u n a volta (rife­ rim en to a Isaia 40,22 n ella v ersion e dei Settanta: «D io creò il cielo com e u n a volta e lo d isp ie g ò co m e u n a te n d a p e r abi­ ta re »). T eofilo in te rp re ta la terra com e u n a base o fo n d a ­ m en to; l’abisso è p e r lui la m o ltitu d in e d elle acque. M età del­ le acq u e , dice, venne elevata al di so p ra d el firm am en to p e r forn ire p io g g e, tem p orali, ru giad e; 1’ altra m età ven n e la­ sciata sulla terra p e r i fium i, i m ari, le sorgen ti. T eofilo era stato di m en te piu ttosto co rta a co lle gare la p io g g ia con le ac­ que al di so p ra del firm am en to : q u esta p arte d ella su a teoria venne ben p resto ab b a n d o n a ta ; si m an ten n e invece la su a in­ terp retazio n e d ella ru g iad a, che co m p a re senza l ’intervento delle nubi. T eofilo in tro d u sse an ch e u n certo n u m ero di com p arazio n i sim bolich e b en p resto divenute stan dard : la lu n a calata e poi rin ata si riferiva a ll’u o m o ; i gran d i p esci e gli u ccelli carnivori e ran o u n riferim en to alle p e rso n e avide e a q u elle ch e trasgred ivan o le leggi; i q u a d ru p e d i, agli u o ­ m ini privi di n ozion e di D io. A n cor p iù im p o rtan te la su a in­

VIII. L ’universo fisico

247

terp retazio n e d ella fo rm a p lurale d i «C reiam o l’u o m o »: p e r lu i e ra rivolta al L o g o s e cioè al Figlio. T ralasciam o qu i O rig en e , le cui sottili in terpretazion i ri­ m asero m arginali, e g iu n giam o alle o m elie di san B asilio sullo hexaèmeron, u n testo che risultò estrem am en te p o p o ­ lare ed in fluente in tutta l ’età bizan tin a4. L a p osizion e di san Basilio p u ò così definirsi: 1. R ifiuto di tutte le teorie p a g a n e su ll’universo d ate le con trad d izion i recip ro ch e. N on c ’è p ertan to n ecessità di con futarle; si elim in an o d a sole. Q u al è lo sco p o di tutta q u e ­ sta aritm etica e geo m e tria, dello studio d ei solidi, p ersin o d e lla rin o m ata astro n om ia? Tutto è «fatico sa vanità». C o m e d ice san P aolo (testo di im p o rtan za cen trale p e r qu esto p ro ­ b le m a) «Si so n o p e rd u ti nei loro vani ragio n am en ti e la lo ro m en te in sen sata si è o tten ebrata. A fferm an d o di essere sa­ p ien ti son divenuti stolti» (L ettera ai R om an i 1,21 sg.). 2. L a certezza, di cui so n o così d o lo ro sam en te privi i p a ­ gan i, viene forn ita d a M osè (riten uto au to re d el G en esi) le cui qu alifich e accad em ich e eran o eccellenti siccom e allie­ vo di sap ien ti egiziani ch e p assò q u a ra n ta anni in con tem ­ p lazion e. C osì m u n ito egli vide Id d io vis-à-vis e gli ven n e di­ rettam en te d etta la verità. C he b iso g n o c ’è d u n q u e di p o r­ g ere o recch io agli arg o m e n ti d eg li u om ini? 3. L a B ib b ia deve essere in tesa letteralm en te e n o n alle­ go ricam en te. Se essa tace su q u alch e arg o m e n to è p erch é esso n on deve rigu ard arci. 4. L ’universo h a u n o sco p o m o rale: è u n a scu o la dove le an im e d otate di rag io n e v en go n o istruite e gu id ate verso l ’alto, fin o alla con tem p lazio n e d e ll’invisibile. P ertan to lo stu d io del m o n d o deve essere co n d o tto d a u n o spirito af­ fatto purificato dalle p assio n i carn ali, libero dalle cure q u o ­ tidian e e se m p re in cerca di u n ’a d e g u a ta n ozion e di D io. C osì in lin ea di p rin cip io. Scen d iam o o ra ai particolari. In p rim o lu o g o B asilio stabilisce che il m o n d o n on è etern o ; h a avuto un inizio e avrà u n a fine, p e rc h é «cielo e terra p asse­ ran n o » (M atteo 2 4,35). S em b ra ch e p rim a d ella creazion e

248

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

del m o n d o ci fo sse u n a so rta di su a con d izio n e p reced e n te illu m in ata d a u n a lu ce sp iritu ale e n o n so g g etta al tem p o, m a B asilio n on è m o lto d ettagliato su q u e sto p u n to . L a creazio­ n e d el te m p o co in cid e con q u ella d el cielo su p erio re che è fatto di u n a so stan za leg g e ra, q u alco sa di sim ile al fu m o. C ’è Isaia a d asserirlo (51,6) e n on servon o u lteriori in d agin i. An­ co ra Isaia, com e ab b iam o visto, sp ie g a che il cielo è stato creato sim ile a u n a volta. Q u an to alla terra, è p arim e n ti stol­ to d o m an d arsi su ch e m ai rip o sa. Se rip o sa su ll’aria, p erch é l ’aria n o n in d ie tre g g ia p e r il p eso ? Se su ll’acq u a, p erch é la terra n o n affo n d a? Inoltre: su che m ai rip o se rà l’acq u a? L a d iscu ssio n e diventa in fin ita e la risp o sta m iglio re è forn ita dal Salm ista (S alm o 94,4 n ella version e d ei Settan ta): «N el­ le m an i di D io so n o le estrem ità d e lla terra». F in o a qu esto p u n to B asilio h a discusso u n m o n d o ch e h a un p u n to p iù al­ to e u n p u n to p iù basso. A ggiu n ge, c o m u n q u e, che alcun i n aturalisti h an n o u n a teo ria diversa: a lo ro m o d o di v edere la terra è im m o b ile p erch é è esattam en te al cen tro d e ll’uni­ verso. B asilio n o n vuole p re n d e re p osizion e su tale dottrina: se il letto re la trova p lausibile, am m iri la sap ien za di D io; in caso con trario , p o ssa la sem p licità d e lla fe d e p rev alere sulle argo m en tazio n i lo gich e! P er B asilio il firm am en to deve esse re distinto dal cielo ch e ven n e creato il p rim o g io rn o . C o m e in d ica il n om e stes­ so, è co m p o sto di u n a so stan za p iu ttosto ferm a e resistente, m a B asilio rifiuta di p recisare se sia affin e al gh iaccio, al cri­ stallo d i ro cca o alla m ica. G iu n ge a d efin irsi disp osto a d am ­ m ettere l ’esisten za di u n terzo cielo, co m e attesta san P aolo (S e c o n d a L e tte ra ai C orinti 12,2), o an ch e di p iù cieli (Sal­ m o 148,4). M a ch e d ire d elle a cq u e al di so p ra del firm a­ m en to ? A lcuni critici avevano avanzato l’o biezion e che se la fo rm a d el firm am en to era a cu p ola, a llo ra le acq u e sareb b e­ ro n ecessariam en te fluite giù lu n g o la su a su p erfìcie con ­ vessa. N ien te affatto, risp o n d e san B asilio; infatti se an ch e l’in tern o è concavo, n on ne c o n se g u e ch e l’estern o sia con ­ vesso. L ’estern o p u ò b en essere in p ia n o , com e sp esso acca­

VIII. L ’universo fisico

249

d e n ei b ag n i d otati di volte a c u p o la a ll’in tern o e di tetto in p ia n o all’estern o. Q u an to alle acq u e , so n o p e r così d ire un a g e n te di raffre d d am en to . Infatti il fu o c o è u n a n ecessità vi­ tale, m a il fu o co co n su m a l ’acq u a. A lla fin e sarà il fu o co a prevalere (co m e attestato d a Isaia 4 4 ,2 7 ), m a la sap ien za di D io h a calcolato la d u rata del m o n d o e h a d isp o sto in m o d o ch e vi fo sse ro acq u e a sufficien za p e r con tro b ilan ciare l’a­ zion e del fuo co. A bb iam o g ià m en zion ato le d ifficoltà cau sate d alla ‘rac­ c o lta ’ delle acqu e il terzo giorn o. In risp o sta alla p rim a obie­ zion e - p erch é cioè l’a c q u a n on fluì sp o n tan e am e n te verso il basso , n el lu o g o che le e ra stato asseg n ato - B asilio ri­ sp o n d e ch e n oi siam o abitu ati alle p ro p rie tà d e ll’ac q u a così co m e esse so n o o ggi; m a n on p o ssiam o sa p e re se l ’acq u a avesse la m e d e sim a p ro p rie tà di flu ire verso il basso p rim a d el terzo g io rn o d e lla C reazione. E ra stato l ’o rd in e divino a d eterm in are la n atu ra o l ’in clin azion e d e ll’acqu a: in p re c e ­ d e n z a doveva essern e priva. Q u an to a ll’esisten za di u n o o p iù m ari, B asilio è p ro n to ad am m ettere ch e vi son o invero m o lti laghi, m a p e r lui c ’è soltan to u n m are. Il C aspio, ch e ta­ lu n i autori em in en ti ritenevano privo di sb occh i al m are, d e­ ve p ertan to com u n icare con l ’o ce an o . In oltre il m are h a il su o posto assegn ato . N o n im p o rta qu an to p o ssa agitarsi: vie­ n e co m u n q u e a fran gersi sul lid o, e u n a so stan za soffice co­ m e la sab b ia è ab b astan za p e r co n ten erlo . S e n o n fosse stato ten u to a fre n o d al C reato re, sareb b e stato agevole p e r il M ar R o sso in o n d are l’E gitto che si trova a u n livello p iù b a sso 5. B astan o qu esti esem pi p e r illustrare l’ap p ro c cio di Basi­ lio. N o n o stan te la sua ricerca di certezza, di certezza ch e so­ lo la B ib bia poteva forn ire, B asilio si accon ten tava di sorvo­ lare su alcun i d ei gran d i p ro b lem i d ella cosm o logia. E ra m o lto p iù a suo ag io q u an d o descriveva le lezion i m o rali d e­ sum ibili d a ll’osservazione d egli an im ali - su qu esto argo ­ m e n to to rn e rem o nel p ro ssim o capito lo . F o rse era u n u o ­ m o tro p p o colto p e r ad o ttare le in g en u e con clu sion i che e ra n o l’in elu ttab ile co n se gu e n za di u n ’in terp retazion e let­

250

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

terale d el testo biblico; si rifu giò così in u n a so rta d i indif­ feren tism o. San G iovanni C risostom o p erseg u ì u n ap p ro c ­ cio di tipo alle go rico su qu esti p ro b le m i m a n e p p u re lui riu­ scì a so d d isfare in teram en te u n p u b b lico che voleva rispo­ ste sem p lici a qu estion i fo n d am en tali. Q u esto p u b b lico si rivolse p ertan to a u n a diversa scu o la esegetica, solitam en te ch iam ata Scu o la d ’A ntiochia, ch e eb b e il c o ra g g io di co­ struire u n sistem a in teram en te biblico. I su oi m aestri, d o p o T eofilo d ’A n tioch ia, fu ro n o D io d o ro di Tarso, T eo d o ro di M opsu estia, Severian o di G ab ala e in fin e C o sm a Indicopleuste. D io d o ro e ra c o n te m p o ra n e o a san Basilio. P u rtro p p o la su a o p e ra in titolata Contro il fa to è a n d ata p e rd u ta, m a ne a b b iam o u n a lu n g a an alisi d a p a rte d el p atriarca F o zio 6. Ri­ sulta evidente d a tale riassu n to ch e D io d o ro aveva u n a b u o ­ n a rag io n e p e r rifiu tare l ’id e a di u n universo sferico quale lo con cep ivan o i filosofi n aturalisti: se infatti si riten eva che le sfere celesti fo sse ro co m p o ste di u n qu in to ele m e n to e fo sse ro d otate di m o to p e rp e tu o , si stava a m età strad a tra astro lo g ia e p ag an e sim o . F u d u n q u e con lo sc o p o di sov­ vertire il fo n d a m e n to stesso d e ll’astro lo g ia che D io d o ro d e­ lin eò la ‘v era’ n atu ra d e ll’universo. P er lui «e sisto n o due cieli: u n o , p iù alto d el cielo visibile, venne a esistere con­ te m p o ran eam e n te alla terra [n el sen so che fu ro n o creati en tram b i il p rim o g io rn o ] ; l ’altro è il cielo visibile. Il p rim o svolge fu n zio n e di tetto; il se co n d o si con tien e an a lo g a ­ m en te rispetto alla terra e n el c o n te m p o fu n g e d a fo n d a­ m en to e d a b ase p e r il cielo sovrastante. L a terra è u na. L o spazio celeste è stato assegn ato alle p oten ze su p erio ri, lo spazio p o sto sotto il cielo agli esseri visibili. Il cielo n on è sferico m a h a fo rm a di te n d a o di volta. A so stegn o di q u e­ st’id e a », scrive Fozio, «egli ritien e di p o te r p resen tare testi­ m o n ian ze d ella Scrittura n o n so lo rig u ard o la fo rm a del­ l ’universo m a an ch e sul tram o n tare e so rgere d el sole. Sp ie­ g a an ch e la variabile lu n gh ezza d ei giorn i e d elle n otti e in­ vestiga d a p p re sso altri so ggetti a n alo g h i che, a m io m o d o di

Vili. L ’universo fisico

251

vedere, n on ne so n o n ecessaria co n se gu e n za, an co rch é coin cid en ti con la Sacra Scrittura». C i è agevole rico n o sce­ re qui il sistem a di Teofilo. C irca v en t’an n i d o p o D io d o ro in co n triam o Severian o di G abala, u n p re d icato re assai ap p rezzato alla corte di C o­ stan tin op oli n o n o stan te il su o ro co elo q u io siriaco. N elle sue o m elie sullo hexaemeron7v en gon o esp o ste le con su ete teorie an tio ch en e, con u n certo n u m ero di piccole m od ifich e. L ’u ­ niverso viene p a ra g o n a to d a Severian o a u n a casa a d u e p ia­ ni; il solaio ch e li se p a ra è il cielo visibile o firm am en to , co m ­ p o sto di gh iaccio, sì d a sosten ere la m e tà d elle acq u e e con ­ trob ilan ciare il fu o co d egli astri lum in osi. Q u e st’acq u a è co­ sì ab b o n d an te ch e p arte ricad e a te rra in fo rm a di ru giad a. Il g io rn o del G iudizio q u e st’ac q u a su p erio re verrà ritirata; il firm am en to si scioglierà; le stelle cad ran n o . Q u esta stessa ac­ q u a ad em p ie u n altro sco po : riflette verso il basso la luce del sole e d ella lu n a ch e altrim enti sa re b b e solo ascesa in alto. L a stru ttu ra d e ll’universo viene a rip etersi in q u ella del co rp o u m an o. L a p o rzio n e su p erio re, al di là del firm am en to , è si­ m ile al cervello il cui o p e rato è invisibile; d alla b o cca lo se­ p a ra il p alato (ouraniskos ) , il cui n o m e ricord a, com e è giu­ sto, qu ello d el cielo ( ouranos). Severian o sp ie g a la ‘racco lta’ d e lle acq u e p iù in g e g n o ­ sam en te di san Basilio. Il p rim o g io rn o , dice, la terra venne creata piatta: p ertan to era in teram e n te co p e rta dalle acque. M a il terzo g io rn o il Sign ore m o d e llò la terra crean d o m o n ­ tagn e e avvallam enti tali che l’a c q u a p otè fluire verso il bas­ so p e r fo rm are il m are. L ’osservazione di m o n tag n e e isole ro ccio se d im o stra che u n tem p o e ra n o unite. Sole e lu n a v en n ero creati in d ip e n d e n te m e n te dal cielo e in seguito gli ven n ero ap p o sti, p ro p rio com e u n artista di­ p in g e u n q u ad ro e p o i lo a p p e n d e al m uro. Il sole venne fis­ sato a o rien te, la lu n a a o ccid en te. L ’id ea p a g a n a p e r cui il so le p asse re b b e sotto la terra d u ra n te la n otte viene rifiuta­ ta: in realtà esso attraversa le re g io n i settentrionali, n asco ­ sto d a u n a so rta di m u ro, e le a c q u e o scu ran o il su o corso.

252

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

Ciò è co n ferm ato dal libro d e ll’E cclesiaste 1,5 sg.: «Il sole so rge e il sole tram o n ta e an e la al suo lu o g o ; q u a n d o ne so r­ ge va verso su d e p o i p re n d e a n o rd » (così la v ersion e d ei S e tta n ta ). L a variabile d u rata d el gio rn o d ip e n d e d alla lu n ­ gh ezza del v iaggio d el sole, d ato che n o n se m p re so rge n el m ed esim o p osto . L a lu n a che cala, m u o re e rin asce è sim ­ bo lo d ella vita u m a n a e g aran z ia d ella n o stra risurrezion e. In cid e n talm e n te Severian o sp ie g a m olte d ifficoltà del te­ sto sacro. L a creazion e d eg li an geli n o n è m e n zio n ata nel G en esi p erch é il libro v en n e co m p o sto d a M osè d o p o l’e­ so d o, in u n ’e p o c a in cui gli E b rei eran o a n co ra avvezzi al­ l ’id olatria che avevano im p arato in E gitto: il legislato re n on voleva forn ire u n p retesto p erch é to rn assero ai lo ro errori. Q u an to al silenzio d ella B ib b ia in m erito ai q u attro ele­ m enti, n on deve so rp re n d e re : cielo e terra p re su p p o n g o n o l’esisten za di acq u a, fu o co e aria. In oltre fu o co e aria so n o strettam en te legati. L e p oten ze su p erio ri so n o ig n e e , di u n fu o co celeste e im m ateriale e tuttavia n o n sen za relazion e con il n ostro, co m e d im o stra il fatto ch e p o ssiam o ‘m u tu a­ r e ’ il fu o co dal so le - cosa n on p ossibile se la n atu ra dei d u e fu o ch i fosse diversa. Inoltre, se n o n ci fosse stato fu o co n el­ la terra, co m e si sp ie g a ch e p o ssiam o p ro d u rre la scintilla d a u n a p ie tra o d a u n p ezzo di legn o ? S e m b ra che il p u b b lico di Severian o restasse piu ttosto an ­ n oiato d a qu este lezioni di scien za n atu rale. «T eo lo gia vo­ gliam o im p arare e n on physiologial», gridavan o. Il p red ica­ tore ribatteva ch e la critica e ra fuorviata po ich é d o p o la teo­ lo gia era lo stu d io d ella n atu ra a forn ire il p iù sicu ro fo n d a­ m en to d ella religion e. Se la ‘fisio lo g ia’ fosse stata d a m ette­ re al b an d o , al b a n d o avrebbero dovuto an d are a n ch e tutti i p ro feti e gli ap o sto li che n e avevano p arlato . San P ao lo e sì, p ersin o il Salvatore avevano disquisito di scien za n aturale. L e id ee di Severian o, in siem e a q u alch e id e a di san B a­ silio, D io d o ro e altri, ven n ero rip rese n el sesto se co lo d a u n au to re an o n im o ch e ch iam iam o P seud o-C esario8. L a su a o p e ra (D ialoghi ) p re se la co m u n e fo rm a d om an d a-rispo sta

Vili. L ’universo fisico

255

e costituì u n a p icco la su m m a di con o scen ze utili, sia in cam ­ p o teo lo gico sia in cam p o scientifico. N o n o stan te la diffi­ co ltà d ello stile l’o p e ra go d e tte di vasta p o p o larità. C itata n ei florilegi e nelle cro n ach e bizantine, fu trad otta in slavo n el seco lo d ecim o e in arab o n ell’u n d e cim o . L o P seudo-C e­ sario rip ro d u ce in g ran p arte il sistem a di Severian o, m a ag­ g iu n g e u n certo n u m ero d i riflessioni che p o sso n o b e n es­ sere sue. A ccetta l ’id e a che la fo rm a d e ll’universo sia sim i­ le a u n a casa a d u e p ian i e ch e il firm am en to d i gh iaccio so­ sten ga u n a m e tà d elle acqu e. A ggiu n ge al p ro p o sito u n ’os­ servazione in teressan te. Il Fison, dice, u n o d ei qu attro fiu­ m i d el P arad iso , è il fiu m e ch iam ato D an u b io (altrove af­ fe rm a che In d o e D an u b io so n o la stessa c o sa !). D ’inverno qu esto fiu m e è co p erto d a u n o strato di gh iaccio così resi­ sten te d a sosten ere d ecin e di m igliaia di b arb ari a cavallo, invasori d el territorio ro m an o diretti verso l’Illirico e la Tra­ cia. Q u esto strato viene b ag n ato d a ll’ac q u a sottostan te, e talvolta piove sul gh iaccio: pure, l’a c q u a ch e sta so p ra il gh iaccio n o n si m esco la a ll’a c q u a che sta sotto. Il firm a­ m e n to n on viene sciolto d a l calore d el sole, ch e è piccolis­ sim o al co n fro n to - com e u n a flebile luce in u n a g ra n d e ca­ sa. Se si p re n d e un g ran d e p iatto di p o rtata e gli si m ette sot­ to u n a can d ela, il p iatto n o n va a liquefarsi. Q uesta, p e r in­ ciso, è an ch e la rag io n e d el con tin u o m ovim en to d el sole; se fosse rim asto ferm o avrebbe d an n e g g iato il firm am en to. Su u n p u n to lo Pseudo-C esario d issen te d a Severian o, cioè sul ra p p o rto tra sole e firm am en to : anzich é in ten d e re il so­ le attaccato al firm am en to , lo P seudo-C esario lo vuole so­ sp eso a m ezz’aria p e r la leggerezza d ella su a sostanza. M a allora, d o m a n d a l’in terlo cu to re, p erch é n on viene sm osso d al vento? R isposta: p erch é il vento so ffia m o lto p iù giù, vi­ cino alla su p erficie terrestre. In oltre il vento n on riesce a sm uovere p ietre o case; com e p o tre b b e sp o stare u n co rp o d e lla g ran d ez za del sole? S e sole e lu n a fo sse ro stati attac­ cati al firm am en to avreb bero, tra l ’altro, graffiato con il lo­ ro m ovim en to la su p erficie d ella volta celeste. Q u an to al

254

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

tragitto del sole, l ’au to re p recisa che d u ran te la n otte esso è n ascosto dai terren i scoscesi d ella C a p p a d o c ia o dal m as­ siccio d el Tauro; ciò im plica, sia d etto in cid en talm en te, che l’au to re scriveva a su d d e ll’A sia M inore. N ella re g io n e set­ ten trio n ale che sta al di là d ella C a p p a d o c ia i raggi d el sole so n o sch erm ati dalle acq u e e d alla v egetazion e e v en gon o riflessi o b liq u am en te dal firm am en to , co m e avviene q u an ­ d o u n lu m e è p o sto sotto u n o sch erm o. L o P seud o-C esario deve essere vissuto circa n ella stessa e p o c a di qu el m ercan te alessan d rin o a rip o so che n oi chia­ m iam o C o sm a In d ico p leu ste e che è l ’au to re d ella Topogra­ f i a cristiana 9. L e p rin cip ali id e e d a lui esp o ste in qu el libro con tutto il fervore d e ll’au to d id atta so n o le stesse ch e ab b ia­ m o d escritto qui, m a C o sm a eb b e il m erito d i sistem atizzar­ le, illu stran do le con grafici e vivacizzandole con i rico rd i del­ le sue esp erien ze p erson ali. A n che se n on se m b ra ch e si sp in ­ se fin o in India, C o sm a viaggiò certam en te lu n g o il M ar R os­ so, visitò l’E tio p ia e l ’iso la di So co tra n o n ch é altri p aesi. Pur­ tro p p o u n a p re c e d e n te o p e ra g e o g rafic a di C o sm a è an d ata p e rd u ta; in essa descriveva «p iù co m p iu tam e n te tutta la ter­ ra, q u e lla che sta oltre l’O ce an o e q u esta e tutti i paesi: le re­ gion i m erid ion ali, d a A lessan d ria a ll’O ce a n o m erid ion ale, cioè il fiu m e N ilo con le co n trad e ad iacen ti e tutte le razze d e ll’E gitto e d e ll’E tiop ia, e a n c o ra li G olfo A rab ico con i suoi p aesi e i lo ro abitanti, sino allo stesso O ce an o , e d el p ari la terra che sta tra fiu m e e go lfo , con città distretti p o p o li che la a b ita n o » 10. Se n o n vado errato , è q u esta l ’u n ica o p e ra g e o ­ g rafica b asata su ll’esp e rien z a p erso n ale ch e sia stata p ro d o t­ ta d u ran te tutta l ’età bizantina. L ’universo di C o sm a aveva fo rm a di scato la rettan go lare con co p erch io a volta e assom igliava, com e eb be a d ire un co m m en tato re d ’età vittoriana, «a u n o di qu egli en o rm i con ten itori in cui le viaggiatrici d ’o g g id ì rip o n g o n o i lo ro abiti». L a terra, re ttan go lare a n c h ’essa, form ava la b ase del­ la scatola; la circon d ava d a o g n i lato l ’O ce an o , n on naviga­ bile. M a al di là d e ll’O ce an o c ’era u n o stretto lem b o di ter­

VIII. L ’universo fisico

255

ra la cui p arte orien tale con ten ev a il p arad iso terrestre. E ra a qu esto lem b o che si saldavan o le qu attro p areti d e ll’u n i­ verso. A m età d ella lo ro altezza le p areti sosten evan o u n sof­ fitto ch e altro n o n e ra che il firm am en to con le acq u e so ­ vrastanti. L e p areti p oi si curvavano a ll’in tern o p e r cin gere il R egn o d ei Cieli. L a su p erficie terrestre e ra in clin ata d a n o rd a sud con il risultato che se si voleva viaggiare verso il n o rd si dovevano affro n tare salite. C o sm a co m u n q u e n on sp ie g a p erch é le acq u e d e ll’O ce an o n o n fluivano tutte ver­ so su d. In q u alch e zo n a d el N o rd c ’e ra an ch e u n a g ran d e m o n tag n a - la stessa ch e ab b iam o in con trato n ello PseudoC esario - d ietro la q u ale n ottetem p o si n ascon d eva il sole. U n p ostu lato fo n d am e n tale del sistem a di C o sm a è che l ’u ­ niverso era rip ro d o tto con so m m a esattezza d al T ab ern aco ­ lo di M osè: e ra a n c h ’esso diviso in d u e spazi grazie al Velo, laddove la terra e ra sim b o leg g iata d alla Tavola del P an e di P resen tazion e, lu n g a il d o p p io d e lla su a largh ezza e d isp o ­ sta d a orien te a o ccid en te nel sen so d e lla lunghezza. Q u e­ st’id e a p u ò b e n su o n arci com ica, e p p u re d o b b iam o rico r­ d are ch e la te o ria di u n a terra re ttan go lare n o n solo n o n era sen za an te ce d e n ti n e lla scien za gre ca m a ten deva an ch e a ricevere co n ferm a d a ll’esp e rien za d ei viaggiatori antichi: essi sap evan o di p o te r co m p ie re traversate assai p iù lu n gh e in direzion e est-ovest ch e d a n o rd a su d. C o sm a stesso cal­ colò in d od icim ila m iglia circa la d istan za tra la C in a e Gi­ bilterra, laddove la d im en sion e d ella te rra d a n o rd a su d era di sole seim ila m iglia. II sistem a di C o sm a aveva talun e d ebo lezze an ch e a ll’in­ terno dei su o i term in i di riferim en to. L a su a idea, p e r esem p io , che gli astri lu m in osi d e l cielo fo sse ro azion ati d a ­ gli an geli n o n aveva alcu n su p p o rto n ella B ibbia. C o sm a n on riuscì n e p p u re a d a re u n a sp iegazio n e so d d isface n te in m erito ai fiu m i del p a rad iso terrestre: li costrin se a flui­ re in qu alch e m o d o al di sotto d el b raccio o rien tale d el­ l ’O ce an o p rim a di farli e m erg ere dal suolo. N o n o stan te q u este p ecch e d o b b ia m o rico n o scere che C o sm a riuscì a

256

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

e lab o rare un sistem a assai co e ren te, in g ra d o di so d d isfare le esigen ze d e lla B ib bia, le riven dicazion i d ella sim b o lo g ia e l ’esp e rien z a di p rim a m a n o del viaggiatore. Q u el ch e è più , le su e id e e e b b e ro con sid erev o le d iffu sio n e n ei secoli successivi n o n o stan te il fatto che la Topografia cristiana, co n ­ te n e n d o un cen tin aio d i illustrazioni n ecessarie alla co m ­ p re n sio n e d el testo, certo n o n p o tè essere trascritta m o lto fre q u e n tem en te . N el n o n o seco lo venne letta d a Fozio ch e d a in tellettuale qu al era la trovò rid ic o la 11; si è a tu tt’o g g i con serv ata la rip ro d u z io n e d el testo n ello sp le n d id o m a­ n oscritto Vaticanus graecus 699. L a Topografia v en n e an ch e trad otta in slavo, fo rse n el d ecim o seco lo , e con tin u ò a es­ sere letta in R u ssia q u ale au to rev o le libro di testo fin o al se­ colo d iciassettesim o 12. P och i d u b bi p o sso n o sussistere sul fatto che la co n ce­ zione an tio ch e n a d e ll’universo, n e ll’esem plificazion e d a­ tane d a C osm a, rifletteva le o p in io n i d el bizan tin o m ed io al rigu ard o . Q u a n d o u n san to bizan tin o aveva u n a visione del R eg n o d e i C ieli o d el G iudizio U niversale, pen sava se m p re a un universo q u a d ra n g o la re co p erto d a u n soffit­ to al di là del qu ale D io teneva la su a corte e dove gli elet­ ti avrebbero in fin e g o d u to u n a felicità e te rn a 13. L e illu­ strazioni d ella C reazio n e n ei m an oscritti d ell’A n tico Te­ stam en to seguivan o p iù o m e n o lo stesso m o d ello , e n ella m isu ra in cui u n a ch ie sa b izan tin a era c o p ia sim b olica del kosmos a n ch ’essa p re su p p o n e v a u n m o n d o di fo rm a som i­ glian te a u n a scato la14. S em b ra ch e solo n e ll’u n d icesim o se co lo si fece un ten ­ tativo p e r d iffo n d ere n u ovam en te le d ottrin e co sm o lo gich e d egli antichi. N el su o o p u sc o lo en ciclo p ed ico De om nifaria doctrina 15 M ichele P sello trattò con u n a certa am p iezza la stru ttu ra d e ll’universo. F e ce qu alch e co n cessio n e al Cri­ stianesim o tradizion ale ric o n o sc e n d o che il m o n d o n on era etern o (qu esto era u n p u n to m olto im p o rtan te) e che era D io la causa d e i terrem oti, co m e asserito dal Salm o 103,32; m a p e r il resto, p u r d e n u n cian d o «la van a sap ien za ellen i­

VIII. L ’universo fisico

257

ca», si lim itò a to rn are a ll’universo sferico. Il De om nifaria doctrina venne d a p p rim a d ed icato a ll’im p erato re C ostan ti­ n o IX e poi, in fo rm a riveduta e corretta, a M ichele VII D oukas. A g iu d icare dal n u m ero d e i m an oscritti rim asti, l’o p e ra g o d è di u n a n otevole p o p o la rità negli ultim i secoli d e ll’età bizantina. N o n si trattava co m u n q u e di u n ’o p e ra che la p e rso n a co m u n e p o tesse cap ire è p o ssiam o d u b itare che il su o im p atto su lla coscien za d el p u b b lico fosse rile­ vante. Il bizan tin o m e d io p orgev a o recch io ai su oi p re d ica­ tori e gu ard ava le pittu re ch e ad orn avan o le p areti d ella su a chiesa. T utta la c o sm o lo g ia di cui aveva b iso gn o e ra stata già m essa p e r iscritto dal p iù g ran d e d i tutti gli scienziati - il p ro fe ta M osè.

NOTE 1 Vd. Filostorgio, Hist. eccles., Ili 9 sg. 2 De opificio mundi, ed. R. Arnaldez, Parigi 1961, parr. 15 sg., 29, 45 sg., 56,58. 3 Ad Autolycum, I I 13 sgg. 4 Ed. S.G iet, Parigi 1950. 5 Le origini di questa erronea opinione possono rintracciarsi già in Aristote­ le, Meteorologica, 352b. 6 Bibliotheca, cod. 223, ed. R. Henry, V, Parigi 1965, in particolare le pp. 42 sg. 7 PG LVI 429 sgg. 8 PG XXXVIII 852 sgg. Cfr. R. Riedinger, Pseudo-Kaisarios, M onaco 1969. 9 Ed. W. Wolska-Conus, 3 volt, Parigi 1968-73. Vd. anche Ead., L a Topographie Chrétienne de Cosmas Indicopleustès, Parigi 1962. 10 Ed. W. Wolska-Conus, I, pp. 255-57. 11 Bibliotheca, cod. 36, ed. R. Henry, I, Parigi 1959, pp. 21 sg. 12 Vd. E.K R edin, Khristianskaja Topografija Koz’my Indikoplova po greceskim i russkim spisham, I, Mosca 1916. 13 II rapporto tra Cosm a Indicopleuste e l’iconografia bizantina del Giudizio Universale è discusso in D .V . Ainalov, TheHellenistic Origins of Byzantine Art, trad. ingl. di E. Sobolevitch - S. Sobolevitch, New Brunswick, N.J., 1961, pp. 33 sgg. 14 Vd. A. Grabar, Le témoignage d ’une hymne syrìaque sur Varchitecture de la cathédrale d ’Edesse, in «Cahiers archéologiques», II, 1947, pp. 54 sgg. 15 Ed. L.G. Westerink, Nimega 1948, parr. 120 sgg.

IX. Gli abitanti della terra CA PITO LO N O N O

G L I A B IT A N T I D E L L A T ER R A

L a te rra è ab itata d a an im ali e d a esseri um ani. L a diffe­ ren za tra i d u e è che gli esseri u m an i p o ssied o n o u n ’an im a razion ale e gli anim ali n o. T utto ciò è in d icato d al Levitico (17,11): « L ’an im a di o g n i carn e è nel san g u e », vale a dire che il p rin cip io vitale di tutti gli an im ali è di n atu ra m ate­ riale. L a stessa distin zion e viene stabilita nel libro d el G e­ nesi; crean d o gli an im ali d el m are e d ella terra D io disse in­ fatti: «B ru lich in o le acq u e di u n a m oltitud in e di esseri vi­ venti e volino gli u ccelli» (G en esi 1,20); ciò sign ifica che la vita è c o n te n u ta n elE an im ale, laddove n el caso d e ll’u o m o Id d io d a p p rim a fo rm ò il su o co rp o e p oi «alitò n elle sue n a­ rici il so ffio d e lla vita» (G en esi 2 ,7 ), in d ican d o così la diffe­ ren za tra c o rp o e an im a. L o spirito d e ll’an im ale m u o re in ­ siem e al su o co rp o m e n tre l ’an im a u m a n a vivrà p e r sem p re. D io creò d a p p rim a gli an im ali acquatici p e r m o strare che la vita co m in cia con il b attesim o. Il G en esi ra g g ru p p a insie­ m e u ccelli e p esci p e rc h é i p rim i n u o tan o n ell’aria p iù che cam m in are1. C ’è an ch e u n a lieve distin zion e tra il c o m an d o di D io relativo ai pesci, «P ro d u ca n o le acq u e creatu re m o b i­ li, d otate di vita», e q u ello relativo agli an im ali terrestri: «P ro­ d u ca la terra creatu re viventi se co n d o la lo ro sp e c ie ». Gli an i­ m ali acqu atici h an n o u n ’esisten za im p erfetta: d e b o le in lo ­ ro la vista e l’u dito, so n o privi di m e m o ria e d ’im m agin azio ­ ne e n o n rico n o sco n o alc u n a creatu ra fam iliare, laddove gli an im ali terrestri h an n o sen si p iù p e n e tran ti2. L a n atu ra di o gn i sp ecie an im ale è stata stabilita d al co m a n d o di D io; il trascorrere d el te m p o n o n p o trà alterarla. O gn i sp ecie h a le

259

su e caratteristich e p articolari: il le o n e è altero, il bu e calm o, il lu p o selvaggio. Gli an im ali p iù facili d a cattu rare so n o a n ­ che i p iù prolifici (con igli, cap re e via d ic e n d o ). Gli anim ali so n o stati creati p e r u b b id ire a ll’u o m o , co m e in d ica il lo ro n o m e - ktènos, bestia, e r a fatto fan tasio sam en ­ te derivare d a ktéma, p ossesso - e co m e testim on iato dal fat­ to ch e fu A d am o a im p o rre i n om i, stab ilen d o così la su a au ­ torità su di lo ro , p ro p rio com e q u a n d o si viene arru o lati n ell’esercito im p eriale e si viene m arcati d al sigillo im p e ­ riale3. C he A d am o sia riuscito a inventare m igliaia di n om i d im o stra q u an to g ra n d e era la su a in telligen za p rim a d el P eccato O rigin ale. Gli an im ali ad em piv an o u n triplice sco ­ po. A lcuni e ran o stati creati p e r esse re m an giati, e si tratta d egli stessi an im ali che con tin u an o a essere m acellati. Altri eran o stati creati p e r trasp ortare carichi, co m e i cavalli e i cam m elli. Il terzo tipo con sta di an im ali ‘im itativi’ creati p e r divertire l ’u o m o che era d a solo n el p arad iso . A lcuni di questi, p e r ese m p io le scim m ie, im itan o i gesti; altri, com e i p ap p ag alli, im itan o i suoni. In o rigin e il se rp en te e ra gran ­ de am ico d e ll’u o m o e qu esto sp ie g a p erch é il diavolo lo scelse qu ale stru m en to. A qu el te m p o il se rp en te potev a cam m in are in p osizion e eretta, fa ce n d o ro te are v eloce­ m en te la su a cod a. A n co r o ggi, q u a n d o è irritato, il se rp e n ­ te cerca di sollevare il capo , m a b e n p resto to rn a a striscia­ re p erch é n o n p u ò resistere alla fo rza d ella c o n d a n n a di D io. N o n b iso g n a c o m u n q u e im m agin are ch e gli an im ali abitassero il p arad iso p iù di q u an to i servi abitin o il palazzo d e ll’im p erato re. V enivano convocati solo q u an d o il lo ro si­ gn o re aveva b iso g n o di lo ro 4. U n ’altra rag io n e p e r cui gli an im ali ven n ero creati è che p o sso n o darci in segn am en ti m o rali e forn irci sim boli teo ­ logici. Il p esce p iù g ran d e m an gia il p esce p iù piccolo: n oi facciam o il m e d esim o q u a n d o o p p rim iam o i p iù deboli. N e lla su a astuzia il gran ch io atten d e ch e l ’ostrica si di­ sch iu d a al so le p e r im m ettervi un sasso lin o che im p ed isca la ch iu su ra d elle valve e così divora la su a p red a. A n che n o i

260

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

ci co m p o rtiam o co m e il g ran ch io se ci lan ciam o sui ben i del n ostro p ro ssim o . L a d issim ulazion e d el p o lip o ch e cam ­ bia co lo re a se c o n d a di q u e l che lo circo n d a è im itata dai ti­ rap ied i dei ricchi e dei poten ti: tali u om in i so n o infatti m o ­ d erati o libertini so lo a se c o n d a di q u an to rich iesto dalle circostanze. A n che l’osservazione d egli abitanti d elle p ro ­ fo n d ità m arin e p u ò d are in segn am en ti am m irevoli. N o n c ’è alcu n co n fin e n atu rale a separarli, e p p u re o g n i specie è con ten ta di starsen e nel su o territorio. C osì le b ale n e, gran ­ di co m e m o n tag n e , so n o state n atu ralm en te assegn ate al­ l’O ce an o A tlan tico che è privo di isole e n o n è delim itato d a alcu n con tin en te d all’altro lato. D iverso q u el ch e acca­ de tra noi: n oi sp o stiam o costan tem en te «gli an tich i confi­ ni p o sti dai p a d ri» (Proverbi 2 2,28), co n tin u iam o a divide­ re le terre, a g g iu n g iam o c asa a c asa e ca m p o a ca m p o p ri­ v an d o n e il p ro ssim o. L a rib uttan te v ip era si u n isce a ll’an ­ gu illa che se p p u r con trov o glia si sottom ette: a n alo g am e n te d evono le m o gli so p p o rta re i m ariti, q u a n d ’an ch e sian o vio­ lenti, u briach i, sgradevoli. M a an ch e p e r i m ariti c ’è u n a le­ zione d a ten ere a m ente: la v ip era sp u ta il velen o p rim a di q u e ll’u n io n e; rin u n cin o an a lo g a m e n te i m ariti alle m an ie­ re rudi. O p p u re , a in terp retarla diversam ente, l ’u n io n e di vipera e an g u illa è ad ulterin a: gli u om in i che d istu rb an o i m atrim on i altrui sa p p ia n o qu ale rettile im itan o 5. G li anim ali ci in se g n an o an ch e lezioni p iù elevate, atti­ nenti al govern o e alla religion e. L e ap i so n o govern ate d a un re (n oi d ire m m o d a u n a regin a) ch e esercita u n a su­ p rem azia n atu rale e che se p p u r m u n ito di p u n g ig lio n e ri­ n u n cia a u sare q u e st’arm a. Il re n on è scelto d a i su oi su d ­ diti, n o n è estratto a sorte, né g iu n g e al p o tere p e r diritto ered itario - tre p rin cip i ch e sovente p o rta n o ai p e g g io ri ri­ sultati. L a su p e rio rità del re è su p erio rità di n atu ra. L a tra­ sfo rm azion e su b ita dal b ac o d a se ta - p rim a b ru co, p o i lar­ va, p o i farfalla - ci in se g n a a cred e re n el cam b iam en to che p ro veran n o i n ostri stessi corpi al m o m en to d e lla R isurre­ zione. E così p u re l’avvoltoio ch e si rip ro d u ce se n za avere

IX. Gli abitanti della terra

261

co p u lato ci d à m otivo di p restare fe d e alla n ascita di Cristo d a u n a v ergin e6. F u so p rattutto u n ’o p e ra c h iam ata Fisiolo­ go, ch e g o d è di p ari p o p o la rità in O rien te e in O ccid en te, a co n tribu ire a d issem in are l’in terp retazion e te o lo gica di esem p i di co m p o rtam en to an im ale, e così il le o n e che d o r­ m e a occh i aperti sim b o leg g ia il C risto crocifìsso, la cui di­ vinità rim an e desta; il giovane p ellican o che è u cciso dai g e ­ nitori e p o i to rn a alla vita il terzo g io rn o è a n c h ’esso sim ­ b o lo di C risto e via d ice n d o 7. C o m e tutti gli u om in i d el M edioevo an ch e i bizantini provavan o u n forte interesse p e r gli an im ali esotici, reali o im m agin ari che fossero. U n o storico d ella C h iesa, Filostorg io 8, p a rla n d o d el p arad iso terrestre afferm a ch e gli an i­ m ali p iù gran d i si trovano nelle re gio n i o rien tali e m eri­ d io n ali d ella terra n on o stan te il fatto che sian o le p iù e sp o ­ ste al cald o. Filostorgio e n u m e ra l ’elefan te, il b u falo in d ia­ n o d a lui visto nel territorio dei R om an i, d rag h i lu n gh i n o ­ vanta p ie d i e largh i com e un tron co d ’alb e ro (n e aveva vi­ sta la p e lle ), la giraffa, la zebra, la fen ice, il p a p p a g a llo e cer­ ti u ccelli chiazzati detti G aram an tes. A C o stan tin o p o li Filo­ storgio aveva veduto un u n ico rn o d ip in to : aveva testa di d rago , co rn o a spirale, b arb a, collo lu n go , c o rp o sim ile a q u ello d el cervo, zam pe d i leon e. Q u an to alle scim m ie, ce n ’e ra n o m igliaia, di diverse varietà, d elle q u ali m olte im ­ p o rtate n e ll’im p ero dei R om an i. U n a si ch iam ava Pan: ave­ va c a p o e zam pe di c ap ra m a p e r il resto e ra u n a vera scim ­ m ia. U n a volta il R e d e ll’In d ia ne m an d ò u n esem p lare a C o stan tin o il G ran d e, m a la scim m ia m o rì lu n g o il viaggio e arrivò a C o stan tin o po li m u m m ificata. Filo sto rgio p e n sa che q u esta scim m ia venne d eificata d agli E llen i - la stessa sorte che toccò al satiro e alla sfinge. Q u e st’u ltim a, l ’aveva v ed u ta egli stesso: il suo petto, n u d o , era co m e qu ello di u n a d o n n a; il volto era ro to n d o , la voce sim ile a q u ella u m a­ na, m a n o n artico lata e co m e stizzita. E ra u n a b e stia m olto selvaggia. U n a bestia del gen e re doveva essere stata p o rtata a T ebe in età antica. L a le g g e n d a rap p resen tav a la sfin ge

262

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

alata p erch é saltava v elo cem en te; q u an to al fatto che p ro f­ ferisse en igm i, si doveva alla sua voce indistinta. A n ch e C o­ sm a In d ico p leu ste d e d ica u n a d igressio n e agli an im ali eso ­ tici9. D escrive co n so b rietà il rin o cero n te, d a lui visto in E tiop ia, il bu falo, la giraffa, lo yak, il b u e m usch iato, il ‘porco cerv o ’ di cui aveva gu stato la carn e e l ’ip p o p o tam o , i cui d en ti aveva ven d u to ad A lessan dria. A m m ette di n o n avere veduto l ’u n ico rn o m a lo tratteggia su lla base di qu attro sta­ tue osservate in E tiop ia. L ’u n ico rn o, sp ie g a C osm a, è diffi­ cile d a cattu rare. Q u a n d o lo si in segu e salta giù d alle rupi, co m p ie u n a giravolta in volo e atterra sul co rn o che serve a d attutire l’im p atto. L a su a esistenza è inoltre co n ferm ata d alle S acre Scritture. Poi ch e D io h a creato d u e so le sp ecie dotate di ragio n e (an geli e uom in i) n o n si deve cred e re ch e i d rag h i assum a­ n o fo rm a u m an a e p o rtin o via le d o n n e . I d ragh i esiston o m a n on son o ch e serp en ti. N on è vero che a sce n d o n o alti n e ll’aria e poi v en gan o u ccisi d al tu o n o , com e cred e qu al­ ch e ig n o ra n te 10. A n alo g a l ’argo m e n tazio n e del gen e rale C ecau m en o (u n d e cim o seco lo ) a p ro p o sito d ei satiri11. Di­ ce C ecau m en o : se i satiri esistessero, co m e sostien e la Vita di san P aolo d a T e b e 12, e fo sse ro creatu re razionali, com e si sp ieg a ch e C risto n o n si re cò d a loro? Q ual m ai p ro fe ta o ap o sto lo venne m ai m an d ato a istruirli? P erché n on c ’è al­ cun v an gelo d estin ato ai satiri? I P adri d el d eserto, conti­ n ua, videro vari strani an im ali ch e vivevano in q u elle re g io ­ ni: d ragh i, aspidi, basilischi, unicorn i, alla cui esistenza si p u ò p restare fe d e ; a q u e lla dei satiri no. Per il vero i san ti m o n aci avevano u n rap p o rto tutto sp e­ ciale con il re g n o an im ale. M olti di lo ro si d im o straro n o p articolarm en te gen tili con gli an im ali. L e g g iam o che u n m o n aco di A le ssan d ria13 provvedeva al vitto q u o tid ian o dei cani del su o m o n astero , dava farin a alle form ich e p iù pic­ cole, g ra n o a q u elle p iù g ran d i, biscotti am m orbiditi n el­ l ’a c q u a agli uccelli. San to Stefan o S ab aita (m o rto nel 794) ad d irittu ra sfam ava i p iù in d ifesi verm etti neri d el d eser­

IX. Gli abitanti della terra

263

to 14. L a storia p iù fa m o sa e p iù istruttiva è co m u n q u e q u el­ la d el leo n e di san G erasim o , poi trasferita a san G ero lam o. Il san to aveva estratto u n a sp in a d alla zam p a del leo n e e q u ello rim ase a servirlo, ad d irittu ra a p ortargli i pesi, n ean ­ ch e fosse stato u n asin elio. A lla m o rte di G erasim o an ch e il le o n e m orì, di d olore. «T utto q u esto accad ette», scrive G io­ vanni M osco, «n o n p erch é il leo n e avesse an im a razionale, m a p erch é Id d io voleva glo rificare colo ro che L o glorifica­ vano e d are d im o strazio n e d e ll’u b b id ien za ch e gli an im ali avevano reso ad A d a m o »15. L a p o testà sugli an im ali p e rd u ­ ta d a A d am o con il P eccato O rigin ale poteva così essere ricon q u istata dal santo. L ’id e a che le diverse sp ecie an im ali avessero le lo ro ca­ ratteristiche distintive e im m utabili - caratteristich e n on so­ lo fisiche m a an ch e m orali: l ’o rg o g lio d el leo n e, la calm a d el b u e - si ap plicava an ch e alle razze u m an e e ai p o p o li. C iò rientrava in u n a v ecch ia argo m e n tazio n e con tro l ’astro lo g ia che troviam o in D io d o ro di T arso 16 e p iù tardi n el­ lo P seudo-C esario17. L ’arg o m e n tazio n e m irava a d im o stra­ re che p o p o li con abitu d in i e istituzioni diversissim e vive­ vano nelle stesse are e g eo g rafich e , p er cui le lo ro p ecu lia­ rità n on p otevano essere ascritte agli influssi astrali. C osì, B ram an i e In d ian i vivono n ella stessa re g io n e astrale, e tut­ tavia i B ram an i so n o i p iù virtuosi tra gli u om in i, laddove gli In d ian i vivono co m e m aiali. C ald ei e B ab ilon esi p ratican o l ’in cesto e n on so lo nel lo ro p ae se m a an ch e se ab itan o al­ l ’estero e «co n tin u an o a p raticarlo » tra i M edi, i Parti, gli E lam iti, gli Egizi, i Frigi e i G alati, «vivendo la lo ro vita cor­ ro tta in certi villaggi». Sim ili esem p i di dep ravazion e ses­ su ale p o sso n o osservarsi an ch e in altre p arti d ella Terra, p e r ese m p io in B ritan n ia, dove m olti u o m in i giaccio n o c on u n a so la d o n n a e m olte d o n n e con un so lo uo m o . G li Slavi, chia­ m ati an ch e D an u bian i, divorano i seni d elle d o n n e che al­ lattan o e ne scaglian o gli infanti con tro la roccia, laddove altre tribù che p u re ab itan o la stessa re gio n e si asten go n o d a o gn i so rta di carne. E q u an to alcu n i tra lo ro son o ribel­

264

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

li, m assacrato ri d ei lo ro capi, m an giato ri di volpi, gatti sel­ vatici e verri, e si ch iam an o l ’u n l’altro u lu lan d o com e lupi, altri so n o astem i e docili. Se il n ostro carattere fosse d eter­ m in ato d alla p osizion e d elle stelle al m o m e n to d ella nasci­ ta, e se fosse vero che la co n giu n zio n e di M ercurio e V ene­ re n ella casa di M ercu rio p ro d u c e scultori e pittori, lad d o ­ ve la m e d esim a co n giu n zio n e n ella c asa di V enere p ro d u ce p ro fu m ieri, attori e p oeti, co m e si sp ie g a che tali attività so­ n o co m p le tam e n te assenti tra Saracen i, Libici, M ori, G er­ m ani, Sarm ati, Sciti e in g e n e rale tra tutti c o lo ro ch e vivo­ n o a n o rd d el M ar N ero? L a diversità d ei p o p o li veniva sp ieg ata d alla divisione d el­ le terre tra i figli di N o è e la successiva m oltip licazion e delle lin gu e d u ran te la costru zion e d ella T orre di B ab ele; infatti p rim a di allo ra l’u m an ità n o n con o scev a distinzioni interne e p arlava u n a so la lin gua: l ’eb raico. Il cap ito lo 10 del G en e­ si forn iva l ’elen co base d ei p o p o li. N e lla version e d ei Set­ tan ta q u esto elen co con tien e un certo n u m ero di nom i che p o sso n o essere in terpretati in sen so etn ico e altri che so n o ch iaram en te etnici. C osì tra gli otto figli di J a f e t troviam o Io u an (che fa p e n sa re agli Io n i) e T h iras o T h arsis che asso­ m iglia sia ai Traci sia ai Reti (si p en si a Cizio, città cipriota) e ai R odi. T ra i qu attro figli di C am , M israim si riferisce chia­ ram en te a ll’E gitto (M isr), lad d ov e C an aan g e n e rò Sid o n e , i G ebu sei, gli A m orei, gli A rvadei (d a A rad o in S iria ), i Sam arei e gli A m atei (d alla città cip rio ta di A m ath os) e così via. A ll’id en tificazion e di q u esti n om i fo restieri attese p e r p ri­ m o G iu sep p e Flavio18, cui p rem ev a d im o strare la p rio rità d ella B ib b ia sulle tradizion i p ag an e . D ei vari p o p o li, dice, ta­ luni h an n o m an ten u to i lo ro o rigin ali n om i ebraici, altri li h an n o perd u ti a cau sa d ei G reci (o M a c e d o n i). Infatti q u an ­ d o costo ro ascesero al p o te re d ied ero alle n azion i n om i che p o tessero capire, c re an d o così la falsa im p re ssio n e che q u el­ le nazion i fo sse ro di d iscen d en za greca. A G iu sep p e Flavio si deve an ch e u n a divisione g e o g ra fic a d e lla T erra tra i figli di N o è, divisione in segu ito a d o ttata d alla tradizion e cristiana.

IX. Gli abitanti della terra

265

I d iscen d en ti di Ja fe t, d ice, com in ciaro n o con l’abitare il T auro e l’A m an o (caten a m o n tu o sa tra Siria e C ilicia), p o i avanzaron o in A sia fino al fiu m e T anais (il D o n ) e in E u ro p a fino allo stretto di G ibilterra; tutte q u elle re g io n i eran o allo­ ra d isabitate. I figli di C am m an ten n ero la co sta d ella Fen i­ cia e la P alestina fino a ll’E gitto, e di q u i tutta l ’A frica setten­ trion ale sino a ll’O ce an o Atlantico. In fine i figli di Sem rice­ vettero la m ag g io r parte d e ll’A sia fin o all’O ce a n o In dian o. Q ualch e te m p o d o p o , m a c o m u n q u e p rim a d el q u arto secolo, venne co m p o sto u n ele n co p iù sistem atico, n o to co­ m e L a divisione della Terra19. Q uesto testo n o n ci è p erv en u ­ to n ella sua version e o rigin ale m a h a g o d u to di am p ia dif­ fu sio n e in tutto il M edioevo, n on so lo n ell’a re a e llen o fo n a (co m p are in tutte le cro n ach e bizantine) m a an ch e in O c­ ciden te, in Siria, in A rm en ia e così via. Q uesto breve tratta­ to di g e o g ra fia e di e tn o g rafia co m p ren d e settan tad u e n a­ zioni (tale il n u m ero d elle lin gu e costituitesi al tem p o d el­ la costru zion e d ella T orre di B a b e le ). L a divisione d ella Ter­ ra tra i figli di N o è co rrisp o n d ev a p iù o m e n o a tre zone p a­ rallele, d a est a ovest: la p ro g e n ie di J a f e t aveva tutto il N ord, lu n g o u n a lin ea che an d av a d alla M ed ia a G ibilterra; la p ro ­ gen ie di Sem la zo n a in term ed ia; q u e lla di C am il Su d, lu n ­ go u n a lin ea ch e passava d al p u n to d i con giu n zion e tra Pa­ lestin a ed E gitto. L ’a n o n im o au to re a g g iu n g e an ch e u n ele n co dei p o p o li d otati di alfabeto n o n ch é d ei p rin cipali fium i e delle p iù im p o rtan ti isole e gran d i città. Q uesto, che è il p iù co m p leto ele n co di p o p o li n oto alla tradizion e bizantina, a est n o n si sp in gev a oltre l’im p ero p ersian o . L ad d o v e l ’esisten za d e ll’In d ia e ra gen eralm en te nota, gli altri p aesi d e ll’A sia cen trale e o rien tale eran o av­ volti n el m istero. Il se m p re p o p o la re ro m an zo di A lessan­ d ro forn iva alcun i m irabili dettagli circa i p o p o li e gli an i­ m ali ch e abitavano q u elle esotich e region i. T ra i m olti testi legati alla le g g e n d a di A lessan d ro circolava u n Itinerarìo d al p arad iso alla terra dei R om an i20. L ’o p e ra ci in fo rm a che nei p ressi del p arad iso terrestre stava il p aese d ei M acarini (o

266

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

C a m a rin i), d o n d e sco rre u n g ran d e fiu m e ch e si divide in qu attro ram i. I M acarini so n o b u o n i e devoti. N o n co n o ­ sco n o il fu o c o e n o n cu cin an o cibo alcu n o m a si sosten ta­ n o con la m a n n a che scen d e dal cielo, b even d o u n a m isce­ la di m iele selvatico e p e p e . L e lo ro vesti so n o così im m a­ colate che n on c o n o sco n o m acchia. N o n ci so n o m alattie tra lo ro e vivono sino a u n ’e tà co m p resa tra i 118 e i 120 a n ­ ni. C o n o sco n o in an ticipo l ’o ra d ella lo ro m o rte e a d essa si p re p a ra n o m e tte n d o si a giacere in u n sarco fag o di legn o aro m atico . S o n o privi di govern o, vivendo in u n regim e di p e rfe tta co n co rd ia. Tutte le p ietre p reziose v en g o n o dal lo ­ ro p aese. V icino ai M acarini vivono i B ram an i ch e so n o anc h ’essi strao rd in ariam e n te virtuosi, m a via via ch e si p ro ce ­ d e verso ovest si assiste a un g ra d u a le d eterio ram en to . Si c o ­ m in cia a racco g lie re le m essi nel p ae se di N e b o , il qu in to v en en d o d a est, che è an ch e il p rim o p ae se go vern ato d a an ­ ziani. In co n triam o p e r la p rim a volta i g u errieri a d A xum , il d ecim o p ae se ; viene p oi l ’In d ia M inore, che n u tre m olti­ tudini di elefanti, e in fin e la Persia, ch e è p ro sp e ra m a m al­ vagia. I bizantini se m b re re b b e ro avere co m p iu to assai m o ­ desti tentativi p e r fa r rien trare qu este p o p o laz io n i o rien ta­ li in am b ito biblico, m a si afferm ava ch e le virtuose nazioni d e ll’E strem o O rien te eran o cristiane. Il p rin cip ale p ro b le m a ch e i p o p o li d e lla T erra p on eva­ n o alla m en talità bizan tin a era il lo ro p o sto n el p ro g etto d ella divina Provvidenza. Il V angelo p ro clam a l’eg u ag lian ­ za tra gli u om in i, p o ich é D io «d a u n so lo san g u e h a fatto u scire tutto il g e n e re u m an o , p e r p o p o la re tutta la faccia d ella T erra, aven do d eterm in ato la d u rata dei tem p i e i con ­ fini d ella lo ro d im o ra; E gli h a voluto ch e gli u o m in i cercas­ sero il S ign o re, e si sfo rzassero di trovarlo, com e a tastoni, q u an tu n q u e n on sia lo n tan o d a ciascu n o di n oi» (Atti d egli A p ostoli 18,26 sg .). E tuttavia sem brava ch e q u esti vari p o ­ p oli n o n fo sse ro stati o ggetto di p ari so llecitu d in e d a p arte d el Sign ore. N o n c ’e ran o p ro b lem i in m erito al p e rio d o ini­ ziale, i circa 2.900 an n i che an d avan o d alla C reazio n e alla

IX. Gli abitanti della terra

267

divisione d elle lin gue. M a ch e dire d ei successivi 2.600 an ­ ni, fin o a ll’In carn azion e? I profeti eran o stati inviati agli Israeliti soltan to, laddove gli altri p o p o li eran o rim asti nel­ l ’ig n o ran za di D io. E il p e rio d o successivo aH’In carn azio n e? Per q u an to si fosse d iffu sa la p red icazio n e d el V angelo, n on si e ra estesa a tutta la terra. E in fin e qu al era il ru o lo d elle n azion i p a g a n e n ello sch em a d ella Provvidenza divina? A siffatte qu estion i n o n troviam o che risposte sp o rad i­ che e parziali. D ato ch e gli u o m in i venivano tutti «d a u n so­ lo sa n g u e », l ’an tica m aled izion e di N o è con tin u ava a in­ co m b ere sui d iscen d en ti d i C an aan , figlio di C am : «M ale­ d etto sia C an aan !, sia servo dei servi dei su oi fratelli. B e n e ­ d etto sia il S ign o re D io di Sem , e sia C an aan il su o servo! Id ­ dio e ste n d a Ja fe t, e abiti n elle ten d e di Sem ; e sia C an aan il lo ro serv o!» (G en esi 9,25 sg g .). Si riteneva ch e q u esta m a­ led izio n e fo sse dovuta n o n solo al fatto che C an aan aveva visto le n u d ità di su o p a d re m a che an ch e valesse q u ale an ­ ticipazion e d ella cu p id igia d a C an aan n utrita p e r l’invasio­ ne d i P alestin a e Fenicia, terre ap p arten e n ti a Sem . Gli A fri­ can i venivano in q u esto m o d o ‘re tro cessi’ a c au sa d el lo ro p eccato an cestrale; N o è poteva altresì p re d ire la g lo rio sa sorte d ella p ro g e n ie di Ja fe t, p o ich é era tra q u e st’u ltim a che il C ristian esim o sareb b e m aggio rm en te p ro g re d ito 21. U n altro m o d o di so d d isfare in qu alch e m isu ra i n o n cre­ d en ti vissuti p rim a d e ll’avvento di C risto e ra stato fo rn ito d a san P ietro, ch e afferm ò ch e il S ign o re era «a n d a to a p re d i­ care agli spiriti in carcere che e ran o stati u n tem p o in cre­ d u li» (P rim a L ettera di Pietro 3,19 s g .) . Si disse p ersin o che san G iovanni Battista, m o rto p rim a di Cristo, aveva com in ­ ciato a p re d icare agli spiriti d e ll’A d e e che la su a p re d ic a ­ zione era orm ai co m p le tata q u a n d o a ll’A de discese il Si­ g n o re. A co n ferm a di ciò si riferiva che u n a volta u n avvo­ cato eb b e a m aled ire Platone. L a n otte d o p o il filo so fo gli ap p arve in so g n o e disse: «Sm etti di m aled irm i. N o n n e g o di avere vissuto d a p eccato re, m a q u a n d o C risto è d isceso a ll’A d e io so n o stato il p rim o a cred e re in L u i». D a ciò n o n

268

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

co n se gu e che i m o rti avran n o u n ’altra o p p o rtu n ità di p e n ­ tim ento: si trattava di u n ’o ccasio n e u n ica22. Se d u n q u e e ra p ossibile re cu p e rare in qu esto m o d o tut­ ti colo ro che e ran o m orti p rim a d ella C rocifission e, la dif­ ficoltà successiva rigu ard av a l ’u niversalità della p red icazio ­ ne cristiana. C iò com po rtava u n p u n to d i p articolare im ­ portan za. Q u a n d o san Pietro diceva che «G li è accetto co­ lui ch e L o tem e e osserva la giustizia, di q u a lu n q u e n azion e sia» (Atti d egli A p osto li 10,3 5 ), parlava in u n ’e p o c a in cui il V angelo n on si e ra an co ra sp arso p e r o g n i dove; m a n on era p iù co sì23. Se la situazion e fosse stata diversa, i m em bri delle ‘n azio n i’ - gli ethnikoi - e cioè i n on cristiani avrebbe­ ro p o tu to sp e rare in u n a salvezza proven ien te dalle sole o p ere b u o n e. D i qui la n ecessità di d im o strare ch e la B u o ­ n a N ovella era stata effettivam ente p o rta ta a tutti i p aesi m ito so sten u to d ag li Atti d egli A p ostoli apocrifi. Si narrava che p rim a di p artire p e r le lo ro rispettive m issioni gli ap o ­ stoli si e ran o raccolti a G eru salem m e p e r sp artire tra loro tutte le re gio n i d el m o n d o abitato. San Pietro si p re se la re­ sp o n sabilità d eg li E b rei circoncisi, G iaco m o e G iovanni q u ella d e ll’O rien te, Filip p o l ’A sia e la Sam aria, M atteo la Partia, T om m aso l’A rm en ia e l ’In dia, A n d re a la B itinia, L a ­ ced em o n e e l ’A caia, e così via. L ’are a g e o g rafic a affid ata al­ l’attività di ciascu n ap o sto lo varia gran d em en te d a un testo all’altro. G iu n giam o a trovare M atteo n ella terra d egli Antrop o fagi, F ilip po e B arto lo m eo n ella «te rra d egli O fìani e nel d eserto d elle d ra g o n e sse »24. D o p o T om m aso, che o p e rò n ella re m o ta India, chi si d im o strò g ran d e viaggiato­ re fu A n d re a ch e evangelizzò la Scizia, fo n d ò chiese (com ­ p resa q u ella di B isan zio) lu n g o la co sta m erid io n ale del M ar N e ro e in fin e si recò in A caia dove p atì il m artirio 25. Q ueste le g g e n d e o ccu ltan o u n a re altà che rim an e solo p arzialm en te con o sciu ta, vale a d ire lo sviluppo delle m is­ sioni cristiane. N el p rim o p e rio d o bizan tin o il C ristian esi­ m o co n o b b e u n a notevole e sp an sio n e g eo grafica. L o stori­ co ecclesiastico So zo m en o , scriven do nel qu in to secolo, an ­

IX. Gli abitanti della terra

269

n otava la con version e di tutte le p o p o lazio n i occid en tali co m p rese tra il R en o e l’O ce an o A tlantico, qu elle d eg li Ar­ m en i e dei G eorgian i, e descriveva il p ro g resso d ella v era fe­ d e tra i P ersian i26. U n seco lo d o p o , il con tin u ato re d i Zac­ c aria di M itilene p arlava d ella m issione ch e era stata invia­ ta tra gli U n n i orientali, al di là delle P orte del C asp io, e del­ la traduzion e d elle Scritture n el d ialetto lo cale27. Cristo n o n aveva d etto «Fatevi c o ra g g io !, io h o vinto il m o n d o » (G iovanni 16,33)? E an co ra: «L e p o rte d e ll’in fern o m ai p re­ varran n o con tro la m ia C h iesa» (M atteo 16,18). Il co m p i­ m en to di qu este p ro fezie era stato lu cid am en te co m p reso d a C osm a In d ico p leu ste. C ’e ra n o chiese cristiane, scrive, p ersin o a Ceylon, a M alabar e n e ll’isola d i Socotra. E co sì d e l p a r i tra i B a ttila n i, g li U n n i, i P e rsia n i, tra g li a ltri In ­ d ia n i, i P e r sa r m e n i, i M e d i e gli E la m iti, e in tu tta la te r r a d e i P e r­ sia n i n o n c ’è lim ite a l n u m e r o d e lle c h ie se c o n i lo r o v e sco v i, a lle g r a n d i c o m u n ità d e i c ristia n i, a l n u m e r o d e i m a rtiri, a i m o n a c i a n ­ c h e e re m iti. C o s ì a n c h e in E t io p ia e a d A x u m e in tu tta l ’a r e a cir­ c o sta n te , tra gli a b ita n ti d e l l ’A r a b ia F e lic e c h e s o n o o r a c h ia m a ti O m iriti, in tu tta l ’A r a b ia e in P a le stin a , in F e n ic ia , in tu tta l a S iria , a d A n tio c h ia e fin o in M e s o p o ta m ia , tra i N u b ia n i, i G a ra m a n ti, in E g itto , in L ib ia , n e lla P e n ta p o li, in A fr ic a e M a u r e ta n ia e fin o a G ad e i r a a s u d [T a n g e ri in A f r ic a ] , o v u n q u e si tro v a n o le c h ie s e d e i c ristia n i, e vescov i, m a rtiri, m o n a c i e d e re m iti là d o v e il V a n g e lo d i C r isto v ie n e p r o c la m a to . C o s ì d e l p a r i a n c o r a in C ilicia, A sia , C ap p a d o c ia , L a z ic a , P o n to e n e i p a e s i s e tte n tr io n a li o c c u p a ti d a Sciti, Ir c a n i, E ru li, B u lg a r i, E lla d ic i [G re c i] e Illiric i, D a lm a ti, G o ti, I sp a ­ n ic i, R o m a n i, F ra n c h i e a ltr e n a z io n i fin o a G a d e ir a s u ll’O c e a n o a n o r d [ C a d ic e ] , vi s o n o c r e d e n ti e p r e d ic a t o r i d e l V a n g e lo c h e p r o ­ fe s s a n o la r e s u r r e z io n e d a i m o rti; c o s ì v e d ia m o le p r o f e z ie c o m ­ p ie r s i n e l m o n d o in te r o 28.

Per il vero a u n osservatore d el sesto seco lo potev a giu­ stam en te sem brare che b en p o c o ulteriore territorio an ­ d asse con qu istato. Il so lo g ra n d e o staco lo era la P ersia, d o ­ ve co m u n q u e il C ristian esim o aveva già com p iu to p ro g re s­

270

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

si assai notevoli. Si riferiva co m u n q u e ch e ad d irittu ra il re di Persia, sotto l ’influsso d el suo m e d ico cristian o e d el nestorian o C ath olicos, avesse sm esso di m an giare la carn e d e­ gli an im ali im p u ri e avesse costruito u n ospizio p e r stran ie­ ri - q u a lc o sa asso lu tam en te in au d ito p rim a d ’allo ra29. Il so g n o di u n a oikoumenè in teram en te cristian a venne quasi a realizzarsi q u an d o E raclio con qu istò l’im p e ro p e r­ siano e qu el so g n o poteva certo essere p arte im p o rtan te d el p ro g etto politico di q u ell’im p erato re. M a il catastro fico ro ­ vescio che il C ristian esim o dovè p atire im m ed iatam e n te d o ­ p o e ra to talm en te in atteso e p o treb b e dirsi che il p en siero bizan tin o n on vi si a d e g u ò m ai. F u in p artico lare n el setti­ m o seco lo ch e il su ccesso d egli ethnikoi p o se u n p ro b le m a torm en toso. E ra p e r v olon tà divina che l ’em p io n em ico in­ fliggeva un tale d a n n o ai cristiani? Gli ecclesiastici poteva­ n o so lo rep licare ch e q u elle calam ità accad evan o p ro p rio p er v olo n tà divina, p erch é i cristiani ven issero castigati p e r i loro peccati. L a fo rtu n a d ei sen za D io n on si doveva co­ m u n q u e alla lo ro virtù. «Il n em ico em p io e sen za le g g e che u b bid isce alla m alvagità in sita in lu i ci in fligge q u este cala­ m ità ch e d isp iaccio n o a D io e p e r tutto qu esto il n em ico sof­ frirà certam en te la p u n izio n e e tern a30.» A d alcun i osserva­ tori se m b rò p e rsin o che gli ethnikoi fossero p iù san i d ei cri­ stiani, tra i qu ali e ra d iffu sa la gotta, la leb bra, l’ep ilessia e altre m alattie; ch e i cristiani avessero u n a so rta di in ferio ­ rità fìsica. L ’id e a ch e D io in fliggesse le m alattie ai cristiani p erch é li am ava n o n risultò m o lto convincente. A n astasio Sin aita tentò p ertan to u n a diversa sp iegazio n e. S e c o n d o A nastasio le m alattie si d iffo n d o n o anche (cioè, oltre che p e r volo n tà di D io) p e r ragio n i ered itarie o p e r via d e ll’a­ ria, di u n clim a u m id o e variabile, di eccessi n e ll’assun zio­ ne di cibi e b evan d e. C he la qu alità d e ll’aria avesse di q u e ­ sti effetti è provato d al fatto che gli abitanti di A lla (A qaba) non so ffro n o m ai di gotta. L ’im p o rtan za di u n a b u o n a d ie­ ta è d im o strata d ag li E brei ch e v en go n o d a u n a re g io n e sec­ ca e d u n q u e san a; avvezzi co m e so n o a u n eccessivo con su ­

IX. Gli abitanti della terra

271

m o di carn e, vino e salse, h an n o g io co fo rza tante m alattie q u an te i cristiani. L ’id e a che l’ep ilessia o la p o ssessio n e d e ­ m o n ia ca p o tessero essere im putabili a cau se fìsiche restò d el tutto e stran e a al m o d o di p e n sa re bizantino; e p p u re era stato p ro p rio C risto a d ire del d e m o n io che «Q u esta sp ecie n o n si p u ò scacciare se n on con la p re g h ie ra e il d ig iu n o » (M arco 9 ,2 9 ). Se d u n q u e il d e m o n io poteva essere esp u lso d ig iu n an d o , potev a an ch e - certo, con il p erm esso di D io p en etrare in u n co rp o p e r la su a gh iotto n eria. N é b iso g n a stu p ire del fatto che stranieri se n za D io sem b rin o talvolta p o sse d e re fa co ltà so p ran n atu rali, p e r e sem p io i Saracen i, ch e san n o p re d ire chi c a d rà sul cam p o di battaglia. R iesco ­ n o n e ll’im p re sa o sserv an do certi segn i fisici - fatto co n fer­ m ato d agli esp erti di m e d icin a ch e afferm an o anzitutto che la Provvidenza h a posto n el co rp o u m an o, sp ecialm en te n e­ gli occhi, alcu n i segn ali segreti ch e an n u n cian o l ’ap p ro ssi­ m arsi d ella m o rte; poi, che questi segn ali v en go n o osserva­ ti dai d e m o n i che q u in d i in g an n an o la gen te con le lo ro p red izio n i corrette. In oltre è risap u to che p a g a n i ed ereti­ ci p o sso n o o p e ra re m iracoli con l ’ausilio d ei d em on i. Per e sem p io dice A nastasio che c ’e ra u n a volta u n vescovo e re­ tico di C izico cap ace di srad icare u n ulivo che ostruiva la fi­ n estra d ella su a chiesa o di far p arlare i cadaveri - il tutto re citan d o u n a form u la. Alla su a m o rte vi fu ro n o varie ap ­ p arizion i e allu cin azion i so p ra la tom ba, tutte o p e rate con il co n co rso d ei d em on i. L ’u nico m o d o p e r d istin gu ere u n m iraco lo vero d a u n o falso - tra i cristiani e i sen za D io - so­ n o i risultati cui p erv en go n o: «d a i loro frutti li rico n o sce­ re te »31. L a fo rtu n a d e ll’ap ostasia d o p o la con q u ista a rab a in d i­ cava forse ch e le sp iegazion i d e lla C h iesa n o n eran o u n i­ versalm en te accettate. E p p u re in tutta l’età bizan tin a il suc­ cesso d egli ethnikoi v e n n e sp iegato esattam en te com e l ’ave­ va sp iegato A nastasio. Il m e d esim o ragio n am en to fu a p p li­ cato agli Avari, agli A rabi, ai B u lgari, ai Russi, ai L atin i e in­ fine ai Turchi. N e ll’860, d u ran te l ’assed io ru sso di C o stan ­

272

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

tinopoli, il p atriarca Fozio d ich iarò p u b b licam en te che «M entre il p o p o lo di D io si rafforza e trion fa sui su oi n em i­ ci grazie a ll’allean za con L u i, il resto d elle nazioni, la cui re­ ligion e è in fallo, n o n cresce in p o ten za p e r le p ro p rie b u o ­ ne azioni m a p e rc h é so n o cattive le n o stre »32. N el secolo qu in dicesim o, co m e m olte altre volte p rim a, ven n e p o sta la stessa d o m an d a: com e si sp ie g a che i T urch i so n o vittoriosi e noi siam o n ello sco m p iglio ? Forse p e rc h é n o n abbiam o accettato la su p erio re rivelazione di M aom etto, p ro p rio co­ m e gli E b rei so n o stati p u n iti p e r n on avere accettato q u el­ la di C risto? - N o , risp o n d e l ’im p e rato re M an u ele II Paleologo. In p rim o lu o g o n oi n o n p o ssiam o essere p arag o n ati agli E b rei che d al te m p o d ella cad u ta di G eru salem m e p iù n on h an n o avuto re né capitale né tem p io. In se co n d o lu o­ go si so n o afferm ati e p o i so n o sco m p arsi m olti im p eri i cui successi n on p o sso n o attribuirsi a su p erio rità religiosa: p e r esem p io l’im p ero d egli Assiri, qu ello d e i P ersiani, qu ello di A lessan d ro il M aced o n e, ch e e ra ch iaram en te em p io , p o i­ ché sacrificava ai d em on i. In oltre - e qu i fin alm en te in­ con triam o u n acce n to di novità - esisto n o in O ccid en te m olti Stati cristiani che so n o p iù p o ten ti di q u ello dei T ur­ chi. R im an e solo p o c o tem p o p rim a d e lla fine d e l m o n d o: chi sa qu ali m u tam en ti p o tra n n o a n co ra avvenire?33

NOTE 1 Basilio, Homil. V ili, in Hexaemeron, ed. S. Giet, Parigi 1950, p. 440; Severiano di Cabala, De mundi creatione orat. IV, PC LVI 458. 2 Basilio, op. cit., pp. 431 sgg. 3Severiano, op. cit., orat. V (PG LVI 481). 4 Id., op. cit., orat. VI (ivi, 484). 5 Basilio, Homil. VII, in op. cit., pp. 402 sgg. 6 Id., Homil. V ili, in op. cit, pp. 446 sgg. 7 Ed. F. Sbordone, Milano 1936, parr. 1, 4, ecc. 8 Hist. eccles., Ili 11. 9 Vd. Cosm a Indicopleuste, Topografia cristiana, ed. W. Wolska-Conus, III, Pa­ rigi 1973, pp. 315 sgg. 10 Giovanni Damasceno, De draconibus, PG XCIV 1600.

IX. Gli abitanti della terra

273

11 Cecaumeno, Strategicon, ed. G.G. Litavrin, Sovety i rasskazy Kekavmena, Mo­ sca 1972, p. 678. 12J . Bidez, Deux versions grecques inédites de la Vie de P au l de Thèbes, Recueil de travaux publiés par la Fac. de Philos. et Lettres de Gand, fase. 25,1900, pp. 12 sgg. 13 Mosco, Prato spirituale, cap. 184, PG LX X X V II/3, 3056. 14 Acta Sanctorum, Luglio, III (1723), 605 sg. 15 Mosco, op. cit., cap. 107, PG L X X X V II/3, 2965 sgg. 16 Fozio, Bibliotheca, cod. 223. 17 PG XXXVIII 980 sgg. 18 Antiquitates judaicae I 5 sg. 19 La versione più completa è in Chronicon Paschale, CSHB, I 46 sgg. Vd. an­ che Epifanio, Adversus haereses, PG XLII 160; Id., Ancoratus, par. 113, PG XLIII 220 sgg.; Cosm a Indicopleuste, op. cit., I, Parigi 1968, pp. 329 sgg.; Giorgio Sincello, CSHB, I, pp. 82 sgg. Cfr. A. von Gutschmid, Kleine Schriflen, V, Lipsia 1894, pp. 240 sgg., 585 sgg. 20 Expositio totius mundi, ed. J . Rougé, Parigi 1966, pp. 110 sgg. Un testo gre­ co affine è la Hodoiporia apo Edem tou Paradeisou adiri tón Rhomaión, ed. A. Klotz, in «Rheinisches Museum fùr Philologie», LXV, 1910, pp. 606 sgg. Per la versio­ ne georgiana vd. Z. Avalichvili, Géographie et legende dans un récit apocryphe de S. B a­ sile, in ROC, XXVI, 1927-28, pp. 279 sgg. 21 Cosma Indicopleuste, op. cit., II, Parigi 1970, pp. 133 sgg.; Giorgio Sincello, CSHB, I, p. 94. 22 Anastasio Sinaita, Quaestiones, PG L X X X IX 764. 23 Ivi, 708. 24 Acta apostolorum apocrypha, ed. R.A. Lipsius - M. Bonnet, I I / 1, Lipsia 1898, pp. 46 sg., 65; II/2 (1903), pp. 37, 100. 25 Vd. F. Dvornik, The Idea of Apostolicity in Byzantium and thè Legend ofthe Apostle Andrew, Cambridge, Mass., 1958, pp. 138 sgg. 26 Evagrio, Hist. eccles., ed. Bidez - Parmentier, Londra 1898, II 6-14. Sull’ar­ gom ento vd. W.H.C. Frend, The Missions of thè Early Church, 180-700 AD, in Religion Popular and Unpopular, Londra 1976, V ili. 27 The Syriac Chronicle known as that ofZachariah ofMitylene, XII 7, trad. ingl. di F.J. Hamilton - E.W. Brooks, Londra 1899, pp. 329 sgg. 28 Cosma Indicopleuste, op. cit., I, Parigi 1968, pp. 503 sgg. 29 The Syriac Chronicle cit., XII 7, pp. 331 sg. 30 Anastasio Sinaita, Quaestiones, PG L X X X IX 484. 31 Ivi, 521, 732 sg. 32 Vd. TheHomilies ofPhotius, trad. ingl. di C. Mango, Cambridge, Mass., 1958, p. 107. 33 Manuele II Paleologo, Dialogo mit einem Perser’, ed. E. Trapp, Vienna 1966, pp. 55 sgg.

X. Il passato dell’u manità CAPITO LO DECIM O

IL PASSATO D E L L ’U M A N ITÀ

Il bizan tin o m e d io , co m e o gn i altra p e rso n a sem plice, aveva scarsa con sap ev o lezza del su ccedersi d egli an n i. Se m ai p on ev a m e n te a q u esti p ro blem i, calcolava gli an n i con il sistem a d elle indizioni. U n ’in dizion e era u n ciclo di qu in ­ dici anni, in izialm en te in tro d o tto a sco p o di accertam en to fiscale - m a q u a n d o ci si riferiva, p er esem pio , alla ‘qu in ta in d izio n e’ , si in ten d eva il qu in to an n o (inizio an n o : p rim o settem bre) di u n qu alsiasi ciclo, n on il qu in to ciclo. N el suo Prato spirituale G iovanni M osco riferisce u n a storia assai ca­ ratteristica. In C ilicia, nelle colline antistanti la c ate n a m o n ­ tu o sa d e ll’A m an o , aveva in co n trato d u e an zian i che gli dis­ sero di avere osservato, sette an n i p rim a, u n fu o c o acce so di n otte in cim a alla m o n tagn a. Di g io rn o la scalaro n o p e r ac­ certarsen e m a n o n trovarono nulla. Il fu o c o co n tin u ò a bril­ lare n ella te n e b ra p e r u n p e rio d o di tre m esi. In fin e d eci­ sero di ten tare l ’ascen sio n e n ottetem po . In d ivid u aro n o la luce e rim asero sul p o sto fino al m attino, allo rch é sco pri­ ro n o u n a sp e lo n c a dove e ra il cadavere di u n erem ita che stringeva u n V angelo. V icino a lui stava u n a tavoletta con iscritte le se gu e n ti p aro le: «Io, l’um ile G iovanni, m o rto nel­ la q u in d icesim a in d izio n e». A llo ra i d u e u o m in i com in cia­ ro n o a co m p u tare gli an n i (forse con le m an i) e c o m p re se ­ ro co n stu p o re ch e eran o p assati sette an n i d alla d ipartita d e ll’an aco reta, n o n o stan te sem b rasse ch e fosse m o rto p ro ­ prio qu el g io rn o 1. L ’an n otazio n e d el m o n aco in m erito alla p ro p ria m orte era di fatto tipica d egli epitaffi bizan tin i del p rim o p erio d o .

275

A n oi ciò p u ò se m b rare so rp re n d e n te, p o ich é sco rg iam o n ella p ietra to m b ale u n a testim on ian za d estin ata a soprav­ vivere p e r m olti secoli, se non p e r sem p re; m a a u n bizanti­ n o so litam en te bastava in cid ere su lla p ie tra u n ’iscrizione di qu esto ten ore: «Il servo di D io T e o d o ro è m o rto il g io rn o 13 d el m ese d ’ago sto , d o m en ica, in dizion e tred icesim a». E ra co m e se E in fo rm azion e fo rn ita d a ll’ep itaffio fosse in te­ ressante so lo p e r p o ch i anni - p e r u n o o d u e cicli di in d i­ zion e al m assim o. Il m otivo p rin cip ale di q u esta n egligen za nei con fro n ti di d ate ‘a sso lu te ’ sta n ella m an can za di u n a fo rm a di cro ­ n o lo g ia g en e ralm e n te rico n o sciuta. A ll’e p o c a in cui M osco scriveva (in torn o al 600) i d o cu m en ti ufficiali con tin uava­ n o a essere d atati in b ase ai con soli in carica, com e avveni­ va in età ro m an a; m a d acch é q u e st’istituzione n on divenne altro che u n a vuota fo rm u la e fu l ’im p erato re a d assu m ere la carica di con so le, con intervalli irrego lari e a diversi m o ­ m en ti d e ll’an n o , si doveva essere qu asi d egli specialisti p e r trovare u n sen so nel sistem a2. L ’an n o di re gn o , con il q u a ­ le sovente si identificava il con so lato, destava m in o r con fu ­ sio n e - solo ch e si doveva co n o scere n on so lo l ’an n o, m a an ch e il g io rn o e il m ese d ell’accessio n e al tron o d ei vari im p erato ri. C ’e ra poi u n a gran m o ltitu d in e di ere locali, so­ p rattutto n elle province orientali. I Siriaci solitam en te cal­ colavan o gli an n i in b ase all’e ra d ei Seleu cid i (n ota an ch e co m e ‘era d ei G re ci’), ch e com inciava il p rim o o tto bre 312 a.C . A d A n tio ch ia p erò si usava u n ’era che aveva inizio il 49 a.C . e a B o stra u n ’altra che com inciava nel 106 d.C .; a G a­ za, in P alestin a, gli an n i venivano calcolati a partire dal 61 a.C . A d A lessan d ria si usava l’e r a di A u gusto (inizio il 30 ago sto a.C .) m a an ch e qu ella di D ioclezian o ( ‘era dei M ar­ tiri’ ) con inizio nel 284 d.C . e via d icen do . N o n si ricorreva an co ra ά\Υ a n n u s m undi qu ale co m u n e sistem a di d atazion e e co m u n q u e c ’eran o - lo v ed rem o - notevoli divergenze in m erito al m o d o di calcolarlo. E sso com in ciò a co m p arire sp o rad icam e n te n ell’ottavo se co lo e p o co p e r volta g u a d a ­

276

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

g n ò terren o; m a an ch e n ei p e rio d i m e d io bizan tin o e tardo bizan tin o, q u a n d o V a n n u s m undi si era orm ai con so lid ato , il ricorso alle d ate nelle iscrizioni, nei m an oscritti, negli ed i­ fìci e via d ice n d o rim ase eccezio n e p iù ch e regola. L ’in teresse d e ll’ an n u s m undi p e r i n ostri sco p i è che esso rifletteva n ella su a glo b alità la con cezio n e del p assato del­ l’u o m o elab o ra ta dai cristiani in età tard o an tica e bizanti­ n a - u n a con cezio n e ‘sto rica ’ e sim bolica a u n tem p o, che doveva p u re co n sid e rare talu n i fattori d i tipo astro n om ico . Q uesto sistem a veniva cu sto d ito in u n tipo d i libro n oto q u ale ‘cro n aca u n iv ersale’ o - com e lo ch iam avan o i bizan­ tini - ‘cro n aca a partire d a A d a m o ’. Q u an d o il bizantino m e d io voleva in fo rm azio n i sul corso d e lla storia p assata, era a qu esto tipo di libro ch e si volgeva. Il risultato fu ch e le cro­ n ach e universali g o d e tte ro d i am p ia circolazio n e e, desti­ n ate co m e e ran o al lettore co m u n e, ven n ero red atte in u n a lin gu a sem plice. C on il p assare del te m p o le cro n ach e ven­ n ero in tegrate co n il re so co n to d egli avvenim enti p iù re­ centi. E ra n o trattate infatti n o n com e o p e re letterarie m a com e m an u ali o alm an acch i ch e rich iedevan o revisioni p e ­ rio d ich e. Q u esta circostan za h a cau sato n on p o c h e diffi­ coltà agli studiosi d esid e ro si di id en tificare i successivi stra­ ti di q u este com pilazion i. Q ui, co m u n q u e, ci in teressan o n on tan to i p ro b lem i p artico lari delle attribuzioni qu an to il gen e re n el suo co m p le sso e le id e e che con tien e. L a p rim a im p ressio n e ch e le cro n ach e bizantine p ro d u ­ co n o sul lettore è u n ’im p re ssio n e di naweté, m a an ch e se gran p arte del lo ro co n ten u to è triviale ciò n o n deve oscu­ rare ai nostri occh i l’estre m a co m p le ssità della lo ro struttu­ ra con cettuale. S o n o infatti il p ro d o tto di u n a lu n g a evolu­ zione e d i un g ra n d e sforzo erud ito; d o b b iam o ferm arci brevem en te p e r esam in arn e i p rin cip i. L a sto ria che rac­ con tan o n on è di u n a so la n azio n e, m a del m o n d o intero qu ale e ra con o sciu to a ll’e p o ca. Il filo p rin cip ale di tale sto­ ria è forn ito d alla B ibbia, m a m olti altri fili - l’Assiria, l’E­ gitto, la G recia, R o m a - so n o venuti a intrecciarvisi. L a sin­

X. Il passato dell’u manità

277

cronizzazione di qu este storie se p arate richiese u n a strut­ tu ra di riferim en to cro n o lo g ico gen erale. E lem en to d ella m assim a im p ortan za: le cro n ach e am bivano a sp iegare l’o­ p e rato d ella divina Provvidenza; d a to ch e D io agisce con o r­ d in e an ch e la storia deve esp rim ere n on solo il Su o in ten to m o rale m a an ch e la sim m etria d e l Su o d isegn o . In b ase a q u ale p ro ce sso venne d u n q u e a costituirsi qu esto vasto p a ­ n oram a? C o m in ciam o con l ’elem en to cro n o lo gico . D o b b iam o n o tare che m o lto te m p o p rim a ch e nascesse u n a sto rio gra­ fia cristian a gli E brei ellenizzati si eran o assai p reo ccu p ati di d im o strare l ’an tich ità e d u n q u e la rispettabilità d ella lo­ ro religion e, in con trasto con la n atu ra co n fu sa e n on sto­ rica delle tradizioni g re c a e ro m an a. G ià nel p rim o seco lo d .C . G iu sep p e Flavio scrisse d iffu sam en te su qu esto a rg o ­ m en to e d im o strò n o n so lo che i d ati storici eb raici si esten ­ d evan o lu n go u n p e rio d o di cin q u em ila an n i m a an ch e che e ra n o p iù atten dibili d elle storie con trad d itto rie n arrate d ag li storici gre ci3. L ’e re d ità d egli ap olo gisti ebraici fu avi­ d am e n te raccolta dai cristiani ch e dovevano fro n teg g iare le m ed esim e critiche d a p arte d ei lo ro avversari p ag an i e che, p o c o p iù tardi, eb b ero l ’u lteriore com p ito di com b attere gli E b re i con le stesse arm i di qu esti ultim i. P er q u an to sap ­ p iam o , il p rim o au to re cristian o che ela b o rò u n co m p u to cro n o lo g ico d ettagliato su lla b ase d ell’A ntico T estam en to fu Teofilo d ’A n tio ch ia (fin e del se co n d o secolo d .C .). U ti­ lizzando la version e d ei Settan ta, che differisce notevol­ m en te d alla version e e b raica n elle q u estion i di cro n o lo gia, T eofìlo calcolò che la C reazio n e eb b e lu o g o in to rn o al 5515 a.C .4. A m m etteva egli stesso che le sue cifre e ran o a p p ro s­ sim ative, con u n m argin e di erro re di circa d u e ce n to anni al m assim o. M a qu el ch e è p iù in teressan te p e r n oi è che T eofilo riuscì a co lle gare la cro n o lo g ia biblica con q u ella d el m o n d o greco -ro m an o sulla b ase d el L ib ro se co n d o del­ le C ro n ach e (36,21 s g .) , dove leg g iam o che la fine d ella cat­ tività b ab ilo n ese (an n o 4594 d a lla C reazion e, se co n d o i

278

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

su oi calcoli) coin cise con il p rim o a n n o di C iro re di Persia. D a allo ra in avanti T eofilo an d ava in d iscesa: era n o to infatti che C iro re g n ò p e r ventotto an n i e che la su a m o rte fu con ­ te m p o ra n e a a ll’asc e sa al tron o di T arqu in io il S u p e rb o a R om a; stan d o ai m an u ali di cro n o lo gia, d a qu el te m p o alla m o rte di M arco A u relio (180 d.C .) e ra n o passati 713 anni. In qu esto c o m p u to l’in carn azion e di C risto n on h a ru o lo al­ cun o , né in teressa a Teofilo stabilire u n a cro n o lo g ia relati­ va tra storia bib lica e storia d ei gen tili - com pito lasciato a eru d iti cristiani di età p o sterio re e in p artico lare a d A frica­ n o (terzo seco lo d .C .) ed E u seb io di C esarea. A q u esta evidenza ‘sto rica’ si aggiu n ge v a u n a co n sid e ra­ zione m istica. I cristiani d elle origini cred evan o ch e com e la C reazio n e rich iese Sei G iorni così il m o n d o sareb b e d u ­ rato sei m illenni: e ra scritto infatti ch e m ille an n i son o co­ m e u n g io rn o agli occh i di D io (Salm i 9 0 ,4 ). D ato ciò, sa­ re b b e stato p articolarm en te so d d isface n te se l’In carn azio ­ n e fosse avvenuta esattam en te n e ll’an n o 5500, a m età del sesto g io rn o cosm ico; tanto p iù che le d im en sio n i d e ll’A r­ ca d e ll’A lleanza, a co n sid erare tutti i tre sensi, am m on tava­ n o a cin q u e cubiti e m ezzo (E so d o 25,1 0 ). Tutti i sistem i p a ­ leocristian i e poi bizantini, ad eccezio n e di qu ello di E u se­ bio, ten tan o di acco starsi il p iù p ossibile a q u esta cifra. Il terzo asp etto del p ro b le m a era co n n esso co n l ’ag g iu ­ stam en to d ei calen d ari lu n are e solare. D ato che Cristo era risorto dai m orti in to rn o al p e rio d o d el P assaggio o P asqu a eb raica (q u atto rd icesim o g io rn o del m e se di N isan ), si ri­ teneva che il p rim o gio rn o d e lla C reazio n e fosse cad u to ver­ so la m ed esim a d ata, se m p re di d o m en ica; u n a d o m en ica che in oltre avrebbe dovuto essere un 25 m arzo, d ata d el­ l ’eq u in o zio di p rim avera se co n d o il calen d ario giulian o . Si trattava in effetti di u n calco lo an alo g o a qu ello im p iegato p e r d eterm in are la d ata della P asq u a - u n p ro b le m a che p o ­ se gravi p reo ccu p az io n i alla C h iesa d elle origini. A q u e ll’e­ p o c a gli E b rei avevano già a b b a n d o n a to u n calen d ario p u ­ ram en te lu n are e avevano ad o ttato u n an n o lu n isolare di

X. Il passato dell’u manità

279

354 giorn i (d o d ici m esi di ventinove giorni e m ezzo) e qu in ­ di d i u n d ici giorni p iù breve d e ll’an n o so lare, con l ’ag­ giun ta, o gn i tre an n i, di u n m ese aggiun tivo o em bolico. In qu esto m o d o la d ata d el P assaggio, anziché v agare p e r tut­ to l’an n o so lare (co m e fan n o le feste m u su lm a n e ), poteva restare in prim avera. I cristiani p e r p arte lo ro , ad o ttan d o l’a n n o giulian o, g ià nel terzo seco lo avevano scelto u n ciclo di otto an n i p er co m p u tare la d ata d ella P asqu a. Il m otivo era ch e otto anni solari (co m p re si d u e anni bisestili) signi­ ficavano 2922 giorni, assai vicino a 99 m esi lu n ari (cin qu e an n i di d o d ici m esi p iù tre an n i di tredici m esi) che signifi­ cavano 2923 giorni e m ezzo. Q u esto ciclo forn iva otto date possibili p e r il P assaggio e nel n o n o an n o si p otev a to rn are allo stesso gio rn o del m ese d el p rim o an n o; m a n on si riu­ sciva a o tten ere il m e d esim o g io rn o d ella settim ana. Per re n d e re giustizia a en tram b i i fatto ri biso gn av a m oltiplicare 8 x 7 = 56: d o p o 56 an n i la festa d e l P assaggio sareb b e tor­ n ata a cad e re lo stesso g io rn o , oltre che d e l m ese, an ch e d e lla settim ana. L a p iù an tica tab ella p a sq u a le conservata, q u e lla di Ip po lito , in effetti utilizza u n ciclo di 112 an n i (56 x 2 ). C ontinuava certo a p ersistere u n g ap d i un g io rn o e m ezzo o gn i otto an n i - d ifetto cui si ovviò p iù tardi, con ci­ cli p iù precisi. L a tab ella di Ip p o lito , co m u n q u e, è sufficiente a illustra­ re il p rin cip io in o ggetto. C o m e ab b iam o detto, il p rim o g io rn o d ella C reazione fu u n 25 m arzo, d om en ica. D ato che la lu n a venne creata il q u arto g io rn o e ven n e creata p ie­ n a (tutte le o p e re di D io so n o p e rfe tte ), il p rim o 14 N isan sarà stato u n m ercoled ì 28 m arzo se la lu n a ven n e creata di m attin a e u n giovedì 29 m arzo se ven n e creata di sera. Stan ­ d o al can o n e di Ip p o lito le d ate possibili p e r il 14 N isan era­ n o le seguen ti: 18, 21, 25, 29 m arzo; 2, 5, 9, 13 aprile. L a scelta cad d e p ertan to su giovedì 29 m arzo. Il sincronism o, stan d o al m e d esim o can o n e, si realizzò n el 266 e n el 322 d.C . C o n tan d o a ritroso, la d ata d e lla C reazio n e p iù la d ata d.C . m en o u n o (n o n esiste infatti u n an n o zero) doveva es­

280

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

sere u n m u ltiplo di 112. Il risultato, d ov en d o cad e re il p iù p ossibile vicino al 5500 a.C ., era il 5503 (5503 + 322 - 1 = 5824= 112x52). L a d iscrep an za tra calen d ario solare e calen d ario luni­ solare che troviam o in Ip p o lito - un g io rn o e m ezzo ogn i otto an n i - p o rtò , co m e si è detto, a ll’invenzione di cicli p iù accurati. Q uello ch e ven n e a prevalere in O rien te fu u n ci­ clo di 19 anni, il ch e co m p o rtò la n ecessità di ricalcolare la d ata d e lla C reazio n e, o ra riten u ta cad e re n el 5492. Q u esta è la co sid d e tta e r a alessan d rin a; cronisti qu ali G io rgio Sincello e T eo fan e con tin u avan o a u sarla a ll’inizio d el n o n o se­ colo. A q u e ll’e p o ca, co m u n q u e, e ra g ià stata in tro d o tta la n o rm ale era bizan tin a con inizio n el 5508 a.C., sì d a p ren ­ dere in con to a n ch e il ciclo d e ll’in dizion e. Fu q u esta e ra bi­ zan tin a a p rev alere sino a ch e l ’Im p e ro fin ì5. Q u esta d iscu ssio n e, fo rse un p o ’ arida, era n ecessaria al­ la sp iegazio n e d ello sch eletro cro n o lo g ico d e ll’in terp reta­ zione bizan tin a d e lla storia. L a stru ttu ra di base d e lla cro­ n aca universale ven n e eretta nel terzo secolo, p e rfe zio n ata d a E u seb io a ll’inizio del q u arto e successivam ente sistem a­ tizzata nel q u in to d ai d u e alessan d rin i P an o d o ro e Anniano. L ’o p e ra di q u esti p io n ieri ci è giu n ta so lo in fram m en ­ ti. L a p iù an tica cro n aca bizan tin a con servata - q u e lla di G iovanni M aiala - è d atata sesto secolo; è segu ita d alla ‘C ro­ n aca P a sq u a le ’ n el settim o, d a G iorgio Sin cello e T eo fan e a ll’inizio del n o n o , d a G io rgio M on aco verso la m e tà del n o ­ no, d alle varie version i di S im e o n e L o g o te ta n el d ecim o e via d icen d o . L a trad izion e d ella c ro n ac a universale con ti­ n uò a n co ra d o p o la cad u ta di C o stan tin o p o li in m an o tur­ ca e costituì il m ateriale di lettu ra storica del p o p o lo greco fino alla rivoluzione del 1821. E sp o n iam o qu i di segu ito a gran d i lin ee il co n te n u to del­ la cro n aca un iv ersale6. Il racco n to d el p e rio d o an te ce d e n te il diluvio n on p o n e v a difficoltà p articolari siccom e b asato sulla B ib b ia e sugli ap o crifi d e ll’A ntico T estam en to. P ossia­ m o co m u n q u e n o tare che qu esto lu n go p e rio d o (2362 anni,

X. Il passato dell’u manità

281

stan d o ad alcu n i calcoli) era m arcato d a u n p ro ce sso co m ­ p re n d e n te fasi di ‘n o m in az io n e ’ e di invenzioni p ratich e, se b b e n e m o lta d ella co n o scen za accu m u lata an d ò p o i p e r­ d u ta a cau sa d el Diluvio U niversale. A d am o d ied e i n om i a tutti gli an im ali; C ain o inventò la m isurazion e del terren o; i tre figli di L am e c sco p riro n o rispettivam ente l’allevam en to del bestiam e, gli strum en ti m usicali, la fo rg iatu ra d e ll’o tto­ ne e del ferro . Il p iù g ra n d e sap ien te di q u e ll’e p o c a re m o ta fu co m u n q u e Seth: egli inventò l ’alfab eto eb raico, sco p rì la su ccessio n e di an n i, m esi, settim ane, d ied e i n om i alle stelle e ai cin q u e p ian eti. I n om i che im p o se ai pian eti - il sole e la lu n a avevano g ià ricevuto i loro n om i d a D io - fu ro n o , cosa curiosa, i seguen ti: C ro n o, Zeus, A res, A frodite, H erm es; e d u n q u e n on è ch e i p ian eti rip etan o i nom i di d èi p ag an i, so­ n o sem m ai gli d èi (che in realtà eran o u om in i) che m o lto p iù tardi p re se ro il n o m e dei p ian eti. Seth, divinam ente av­ vertito d el D iluvio, fu così sollecito d a scrivere i n om i d elle stelle su u n lastro n e di p ie tra che sopravvisse al D iluvio e con ­ sentì a C an aan di elab o rare u n ’astro n om ia. S em b ra an ch e che p rim a d el D iluvio ven n ero inventate certe lettere cald ee d a p arte d ei cosidd etti V igilanti, an alo gh i a qu ei m isteriosi figli di D io ch e sp o saro n o le figlie d egli u om in i in G en esi 6,2; tali lettere venivano usate p e r esp rim ere q u alch e fo rm a di sa­ p ien za m agica. V en n ero p iù tardi sco p erte d a Salah ch e d o ­ p o essersi specializzato in q u esta p erico lo sa co n o scen za la trasm ise ad altri. Il Diluvio, ch e d istrusse tutta l ’u m an ità a eccezion e di N o è e d ella su a fam iglia, rivestì u n ru o lo im p o rtan te p e r la d eterm in azio n e di u n a cro n o lo g ia relativa sia d ella storia eb raica sia di q u ella d ei gentili. T ra le varie tradizioni n a­ zionali d ella tard a antichità, so lo la tradizion e assira (alm e­ n o, così si credeva) m en zion ava u n diluvio universale. Il di­ luvio di D eu calio n e (m ito lo gia greca) veniva co n sid erato re altà lo cale p iù che universale; q u an to agli Egizi, m ai ave­ vano avuto con tezza di diluvio alcun o. L a co n se g u e n za di tutto qu esto e ra che so lo gli Assiri o C aldei avevano avuto

282

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

u n a storia che giu n g e sse tan to in d ietro nel te m p o d a su p e­ rare il Diluvio. S tan d o alle in fo rm azio n i in lo ro possesso , vi eran o stati dieci re an teriori al Diluvio: l’ultim o, X isu th ru s, se p p e scam parvi. N e c o n se g u e che N o è e X isu th ru s eran o la stessa p e rso n a e che storia cald ea e storia e b raica si id en ­ tificavano. Q u an to agli Egizi, ch e n o n avevano m e m o ria di diluvio alcu n o e tuttavia p reten d ev an o che la lo ro storia d a­ tasse d a circa tren tam ila an n i ad d ietro , n on si poteva che c o n clu d e re che il lo ro sistem a di co m p u to n o n e ra accu ra­ to. E vid en tem en te la sto ria egizia com inciava d o p o il D ilu­ vio e il lo ro p rim o sovrano e r a stato M israim , n ipo te di N oè. L a divisione d e lla terra tra i figli di N o è (n e ab b iam o già p arlato ) e il m oltiplicarsi d elle lin gu e che n e seguì forniva­ n o i n atu rali p u n ti di p arte n za p e r la storia di varie p o p o la ­ zioni dei ‘gen tili’ . O ra, u n o d ei d iscen d en ti di C am era N e m ro d , il g ran d e cacciato re ch e re g n ò su u n a q u alch e re­ g io n e n o ta com e terra di S e n n a a r (G en esi 10,10), eviden­ tem ente in A ssiria o in P ersia, an ch e se qu ella p arte del m o n d o se m b re re b b e essere stata assegn ata a Sem . L a Bib­ b ia om ette di dire che N e m ro d inventò an ch e la m ag ia e l’astrologia, che in seg n ò ai P ersian i, e ch e alla su a m o rte ven­ n e d eificato e diventò u n a stella n el cielo, com e O rione. N e m ro d e ra p ertan to u n a so rta di gigan te e n on era in n a­ turale ch e venne a su cce d e rg li u n altro gigan te, C ro n o , fi­ glio di u n certo U ran o e di A frodite. Q uesto C ro n o sottom ise tutta la Siria e la P ersia e divenne il p rim o tra i sovra­ ni. Sp o sò S em iram id e - ch e gli Assiri ch iam an o R ea - ed eb­ b e d u e figli, N in o e Zeus (ch iam ato an ch e Pico) e u n a fi­ glia, Era, che Z eus sposò. P e r re n d e re la situazione an co ra p e g g io re , q u a n d o C ro n o m o rì fu N in o a su ccedergli e q u e­ sti sp o sò la p ro p ria m ad re, Sem iram id e; in tal gu isa l ’im ­ m o n d a p ratica d e ll’in cesto si in stau rò tra i Persiani. N o n o ­ stante i su o i peccati, la p ro g e n ie di C ro n o e ra o ra lan ciata nel su o viaggio n ella storia. N in o costruì - co sa d ov ero sa Ninive, e d o p o di lui re g n ò u n certo T h o u ra s cui venne m u­ tato il n o m e in A res e che v en n e a d o rato d agli Assiri con il

X. Il passato dell’u manità

283

n om e p ersian o [.«>;] di B aal. Q u an to a Pico Zeus, riuscì in q u alch e m o d o a diventare re d ’Italia - p arte del m o n d o che a ll’e p o c a n on aveva né città n é govern o, p o ich é era sem ­ p licem en te la stirpe di J a f e t a d abitarla. Q u esto Zeus era piuttosto in clin e alle avventure am o ro se e g e n e rò n u m ero ­ sa p ro g e n ie d alle su e con cu b in e. Il su o su ccesso re F au n o (n o m e p o i m u tato in H erm e s) dovè v ed ersela con le tram e d ella su a settan tin a di fratelli e in fin e rip arò in E gitto dove ven n e ricevuto con tutti gli o n o ri, aven do p o rtato con sé gran qu an tità d ’o ro ; sapeva an ch e p red ire il fu tu ro. In fine H erm es divenne re d e ll’E gitto. Fu lo zo p p o E festo a su cce­ dergli; venne rico rd ato p e r d u e realizzazioni: p rim o , in tro ­ dusse u n a le g g e che esigeva la p ratica d ella m o n o g am ia d al­ le d o n n e egizie; se co n d o , grazie a u n a p re g h ie ra m istica ri­ cevette dal cielo u n p a io di ten aglie ch e gli co n se n tiro n o di fo rgiare arm i di ferro ; in p re ce d e n z a infatti gli u om in i ave­ vano com battu to con le clave e le pietre. P ossiam o inci­ d en talm en te osservare ch e certe caratteristich e d egli d èi olim pici co n tin u an o a essere in q u alch e m o d o ricon oscibi­ li in qu esto cu m u lo di sciocchezze, e p p u re la lo ro o rigin e g re ca è stata d im en ticata. L a p ro g e n ie di C ro n o viene ra p ­ p resen tata com e assira o p e rsian a p e r n azionalità; Zeus re­ gn ò in Italia; H erm e s e d E festo so n o associati a ll’Egitto. Gli d èi p a g a n i e i lo ro d iscen d en ti ven n ero così inseriti nel p e rio d o (circa m ezzo m illen nio) che an d ava d alla co ­ struzione d ella T orre di B ab ele ad A bram o, p e rio d o sul qu ale la B ib b ia n on h a qu asi n ien te d a dire se n on u n a n u ­ d a g e n e a lo g ia (G en esi 11). E ra q u esta l’e p o ca d ella ‘an tica id o latria’ inventata d a u n tal S aru g d ella tribù di Ja fe t, e d u rò fino a T are, p a d re di A bram o n o n ch é scultore. L ’id o ­ latria ( hellènismos) derivava d a ll’abitu d in e di erigere statue di u om in i em in en ti e si d iffuse in E gitto, a B ab ilon ia, in Fri­ g ia p e r p oi g iu n g e re in G recia, dove ricevette il suo n om e d a u n tale H ellèn figlio di Pico Zeus. C o n A bram o giu n g iam o a u n o dei pun ti n o d ali che h an ­ n o caratterizzato il co rso d ella storia universale, p erch é fu

284

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

lui a in tro d u rre la vera co n o scen za di D io, d istru g g e n d o gli id oli d el p ad re. C ald eo p e r nascita, d ied e inizio alla storia d e l p o p o lo eb raico. Fu an ch e u n a fig u ra im p o rtan te p e r la storia d e lla scienza: esp e rto d ’astro n o m ia p e r la su a origin e cald ea, in seg n ò q u e sta d isciplin a agli Egizi. Fu d ai C aldei, in oltre, ch e a p p re se l’uso d elle lettere e lo trasm ise ai Fen i­ ci dai qu ali in se g u ito i G reci m u tu aro n o il lo ro alfabeto. Fu inoltre c o n te m p o ra n e o d i M elch isedec, il sacerdote-re di stirpe ‘g e n tile ’ ch e fo n d ò G eru salem m e e fu il p ro to tip o di Cristo. Il re g n o di Sicion e - il p iù an tico d ella G recia - ven­ n e fo n d ato n ella stessa ep o ca. L o stad io successivo del p ro ce sso d ella storia si le g a a Mosè, il p iù g ran d e di tutti i p ro feti an teriori a G iovanni Batti­ sta n on ch é, in cid en talm en te, p rim o tra tutti gli storici. L ’im p o rtan za di M osè n o n sta tan to n el fatto ch e liberò il su o p o p o lo d alla cattività in E gitto m a n ella su p e rio re rive­ lazion e che gli fu co n cessa e nei ‘se g n i’ che a c co m p a g n a ­ ro n o tutta la su a carriera. A n alo gam en te a C risto, M osè scam p ò d a in fan te a ll’o m icid io ch e venne invece p e rp e tra ­ to su tutti i m asch i a p p e n a nati d e lla su a stirpe; co m e C ri­ sto an ch e M osè si ritirò n el d eserto - n o n p e r qu a ra n ta g io r­ ni, m a p e r q u a ra n ta anni. Q u a n d o se p a rò le acq u e d el M ar R osso, lo colp ì co n u n m ovim en to a fo rm a di cro ce e an ch e q u a n d o gettò u n alb e ro n elle acq u e am are di M ara, an ch e allo ra q u el gesto fu u n ’allu sion e alla vivifica C ro ce. L e d o ­ dici fon ti d ’a c q u a e le settan ta p alm e di Elim stavano p e r i d od ici ap o sto li m ag g io ri e i settan ta ap osto li m inori. L a m a n n a raccolta n ei sei giorn i d ella settim an a e rim asta b u o ­ n a p e r il sab ato p refigu rav a il co rp o di Cristo. In fine, n o ­ n ostan te ch e M osè m orì e fu sepo lto , n essu n o vide la su a tom ba. Il cod ice religioso stabilito d a M osè era certam en te provvisorio, a d e g u a to al fatto che il su o p o p o lo n o n aveva p e rfe tta in telligen za e le su e abitu d in i eran o id olatrich e e ra u n ’o m b ra d e lla re altà avvenire. A con fro n to , co m u n ­ q u e, con i p o p o li ‘gen tili’ d el su o tem p o (M osè e ra g e n e ­ ralm en te riten uto c o n te m p o ra n e o di In aco, p rim o re argi-

X

II passato dell’u manità

285

vo), M osè era fig u ra di d ottrin a in su p erata: u n ’osservazio­ ne ch e serviva a d im o strare u n a volta d i p iù che tutta la co ­ n oscen za p ag an a, e p articolarm en te q u ella greca, n on era che u n o sviluppo p o sterio re e derivativo. Il successivo g ra n d e sap ien te d ella tradizion e israelita fu il re Salo m o n e, n o n o stan te che il su o d eb o le p e r le d o n n e fosse d ep lorevole. E gli acquisì co n o scen za di tutto ciò che è in n atu ra e scrisse libri sulle p ian te e sugli anim ali. Scris­ se an ch e vari rim ed i e in can tesim i co n tro i d em on i. Q uesti libri, ch e fu ro n o p lagiati d agli ‘iatrosofisti’ greci, ven n ero p o i distrutti p e r o rd in e di E zech ia allo rch é vide la gen te u sarli p e r scopi m ed ici anzich é su p p licare d a D io la gu ari­ gion e. V enne co n cesso p artico lare rig u ard o al T em pio di Salo m o n e, che m eritava sp eciale v en erazione p erch é era al­ l’e p o c a l’u n ico tem p io d el vero D io. L e rap p resen tazion i d ei ch eru bin i in esso con ten u te fu ro n o sp esso citate p e r giustificare l’u so d elle icon e. Q u an to a ll’A rca d e ll’A lleanza, che ven n e p o sta n el san cta sanctorum, n o n so lo essa d en o ta­ va la fo rm a d e ll’universo m a im itava an ch e la fo rm a di u n tem p io m isterioso che e ra stato m o strato a M osè in cim a al M onte Sinai - u n tem p io, p o ssiam o b e n e im m agin are, che assom igliava a u n a ch ie sa cristiana. S alo m o n e visse p och i an n i d o p o la g u e rra di T roia la cui storia, q u ale ci è n arra­ ta nelle cro n ach e bizantine, deriva n o n già d a O m ero m a dalle favole di Ditti. L a storia d egli Israeliti successiva a S alo m o n e era tutta in d ecad en za e n o n m eritava che scarsa atten zion e, eccezion fatta p e r i p ro feti che ten taro n o invano di c o rreg g e re le abi­ tudini del P o p o lo E letto. Al cen tro d e ll’in teresse ven gon o o r a i regn i ‘ge n tili’, p rim o tra tutti q u ello d egli Assiri che p re ­ sero G eru salem m e e d istrussero il T em pio, p o i qu ello dei Persiani, che n o n co n se n tiro n o agli E b rei di to rn are in p a ­ tria. Siam o o ra din anzi a u n accelerarsi del tempo [in italiano nel testo, N .d .C .] d ella storia universale e il p ro fe ta D aniele rivela il m o m e n to esatto d e ll’In carn azio n e. Il re g n o p ersia­ no viene distrutto d a A lessan d ro che si avvicina al culto d el

286

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

vero D io; rese offerte a G eru salem m e egli p o i p arte p e r la su a m arcia verso l’O riente. A p p are lo n tan a a ll’orizzonte l ’In d ia con il ‘fium e O c e a n o ’ ch e c irco n d a tutta la terra e con i vir­ tuosi B ram an i. V ien e p o i a dividersi l’im p ero di A lessan d ro ; A n tioco E p ifan e p ro fa n a il T em p io che e r a stato restau rato e vuole im m ettervi T a b o m in a z io n e d e lla d e so laz io n e ’ se­ c o n d o la p ro fezia di D an iele. I regn i successivi si co m b atto ­ n o l’u n l’altro sin ch é n o n v en go n o conquistati d a R om a. L ’In carn azio n e di C risto, evento cen trale di tutto il p ro ­ cesso storico, co rrisp o n d e al re g n o di A ugusto, p rim o sovra­ n o ch e si trovò a d o m in are il m o n d o in tero e q u in d i a p p o r­ tatore di p ace universale. Inoltre, d ato ch e l ’im p ero ro m an o è il qu arto re g n o delle p ro fe zie di D an iele, esso b e n si p re sta ad acco gliere l ’avvento d el C reato re d ei qu attro elem enti. L a tin e delle sette ‘se ttim a n e ’ di D an iele viene in oltre a co n ­ n ettersi con la so p p re ssio n e d ei gran d i sacerd oti d eg li E brei - gli ‘u n ti’ . G li im p erato ri ro m an i successivi ad A u gu sto ven­ go n o so p rattutto c o n sid e rati dal p u n to d i vista d el C ristia­ n esim o. L a C ro cifission e di Cristo avviene sotto T ib erio . E s­ sa cad e di ven erdì p e rc h é l ’u o m o è stato creato il sesto gio r­ n o e A d am o m an giò il fru tto d e ll’alb e ro p ro ib ito alla sesta o ra d e l giorn o. L a R esu rrezion e rip ete la C reazione. Pilato riferisce a T ib erio i m iraco li di C risto e l’im p erato re co n ce­ d e lib ertà co m p le ta alla p red icazio n e cristiana, tan to ch e tut­ ta la te rra ne viene riem p ita. Il re g n o d el m alvagio C aligo la è testim on e d ella con v ersion e di san P aolo e d el m artirio di Stefan o , qu ello di C lau d io d ella fo n d azio n e del m on ach eSi­ m o a o p e ra d i san M arco. So tto N e ro n e, p rim o p ersecu to re dei cristiani, ven go n o m essi a m orte Pietro, P aolo, G iaco m o e L u ca. N el c o n te m p o gli E b rei avevano ricevuto q u a ra n ta anni d i tem p o a partire d a ll’A scen sion e p e r pentirsi. Il risul­ tato d e l loro m an cato p en tim e n to è il sacco di G eru salem m e e la distruzion e d el T em p io. Q u esta è la q u arta cattività d e ­ gli E b rei e n o n avrà fine, n é gli E brei avranno altri p ro feti. I loro successivi tentativi di ricostruzion e d el T em pio verran ­ n o so p ran n atu ralm e n te vanificati.

X. Il passato dell’u manità

287

C o n la d iffu sio n e del C ristian esim o com in cian o ad a p ­ p arire le p rim e eresie: q u elle di B asilide, V alentino, T azia­ no, B ard esan e . C ad e in erro re an ch e il d otto e m o rige rato O rigen e - e rro re che p iù tardi sarà rip o rtato in vita d a A rio. A p p are p o i u n falso C risto n ella p e rso n a di M ani, se g u ace di u n tal B u d d a. M ani rifiu ta l’A n tico T estam en to e p ro fe s­ sa che G esù C risto era u n o spettro. L a su a o rribile d o ttrin a isp ira u n a g ran m oltitud in e di eresie cristiane. Siam o o ra giun ti verso la fin e del terzo seco lo e gli im p erato ri D io cle­ ziano e M assim ian o p o rtan o u n ultim o attacco al C ristian e­ sim o, p e r m o rire en tram b i di m o rte violenta [sic ] . In fine di­ venta im p erato re C ostan tin o. C a d e m alato, vede in so g n o san Pietro e san Paolo, p a p a Silvestro lo cu ra e C ostan tin o accetta il battesim o in siem e alla m ad re, E len a. Il C ristian e­ sim o trionfa; a N icea si tiene il P rim o C oncilio e la capitale d e ll’Im p e ro si trasferisce n ella N u ova R o m a che è an ch e la N u ova G eru salem m e. V ien e così in au g u rata l ’u ltim a fase d ella storia universale. T utto ciò che rim an e d a fare p rim a d el S e c o n d o Avvento è l ’elim in azion e delle eresie e la p re ­ d icazion e del m e ssaggio cristian o fin o ai p iù rem oti an go li d ella terra. Tale, in breve, l ’in terpretazion e d el passato ch e troviam o nelle cro n ach e bizan tin e - un p a n o ra m a in siem e am p io e o scuro. C erch iam o invano un q u alch e co eren te sviluppo d ella storia o u n q u alch e segn o d e ll’in teresse di D io alla sal­ vezza di tutto il g en e re u m an o. L a storia g u id ata d alla Prov­ videnza h a p o rta ta universale fin o al Diluvio e alla T orre di B ab ele, p o i si rid u ce a u n esile rivolo sino alla P en tecoste, q u an d o - alm e n o in teo ria - to rn a a essere universale. Il p e ­ rio d o in term e d io (circa 2700 an n i: qu asi m e tà d ella storia an teriore a ll’In carn azio n e) rim an e n e ll’o m bra, se n on p e r le sorti d egli E brei. M a ch e dire d egli altri p o p o li, di cui E u ­ sebio forniva i succinti an n ali in co lo n n e p arallele? E ran o evid en tem en te affidati d a Dio agli ‘an geli delle n azio n i’ che p iù p e r in efficacia che p e r m alvagità (dovevano resistere ai furiosi attacch i sferrati d ai d em o n i) n on se p p e ro fare di

288

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

m eglio che in tro d u rre il culto d egli astri; esso p o i d e g e n e rò in volgare id o latria7. L ’o p e ra to d ella divina Provvidenza si m anifestava n e ll’ad em p im e n to delle p ro fezie e - p iù m isteriosam en te - in co rrisp o n d e n ze n u m erich e, com e è di u n m otivo astratto in u n tap p eto o rien tale. In m o d o a n co r più o scu ro le dottrin e della T rinità e d ella n ascita d a vergin e sem b ran o essere sta­ te p ro clam ate in e n igm i d a ll’o raco lo di A p ollo e dalle Si­ bille e trascritte q u a e là su lastre di pietra. Q u an d o , p e r esem p io , d u ran te il re g n o di L e o n e I (457-74) si p ro ce d e t­ te alla trasform azion e di u n an tich issim o tem pio p a g a n o a Cizico in ch iesa d e lla V ergin e M aria, su u n lato si trovò l ’i­ scrizione di u n o raco lo ch e aveva esatta co rrisp o n d e n z a ad A tene. Si trattava in en tram b i i casi di risposte alla se g u e n ­ te d o m a n d a p o sta d ai cittadini: «P rofeta F eb o A p ollo p ro ­ fetizzaci di chi q u esta c asa sarà». Il d io rispose: «T utto ciò che a o rd in e e virtù c o n d u ce voi p o tete fare. P er p arte m ia p ro clam o u n solo D io e trino che in alto re g n a e il cui eter­ n o V erbo sarà co n cep ito d a sem p lice fan ciulla. Tale a frec­ cia di fu o co egli traverserà l ’universo m o n d o e lo p re n d e rà e in d o n o al P ad re lo offrirà. C asa d i lei, M aria il su o n om e, q u esta sa rà »8. P ossiam o p rovare d u b b i assai fon d ati in m e­ rito a ll’au ten ticità di siffatte iscrizioni m a resta il fatto che alcuni bizantini ten taro n o , sia p u r go ffam en te, di m o strare che n e ll’antichità p iù re m o ta an ch e i p ag an i avevano avuto q u alch e p ossibilità di p o rg e re o recch io al m essaggio cri­ stiano. Il p ro filo di storia universale schizzato d ai bizantini si d e­ g ra d ò a causa d elle con tin u e riform u lazion i subite m a m ai p erse le caratteristich e ch e gli v en n ero attribuite tra il se­ co n d o e il qu in to seco lo d .C . L ’e le m e n to favolistico e im ­ p reciso a u n te m p o d el co n te n u to ‘p r o fa n o ’ si doveva al fat­ to che i p rim i esten sori di cro n ach e cristiane dovettero n e­ cessariam en te basarsi su qu alsiasi co m p e n d io p o p o la re ri­ sultasse lo ro d isp on ibile, sp ecialm en te quelli che forn ivan o elen ch i e d ate dei vari sovrani d elle varie n azioni - B e ro so

X. Il passato dell’u manità

289

p e r l’A ssiria, M an eto n e p e r l’E gitto, C astore p e r l’A ssiria, la G recia e R o m a e via d icen d o . Gli storici seri d el m o n d o an ­ tico n on si p restav an o allo sco po . P er gli stan d ard m o d ern i le attività di ricerca sto rica svolte d a A frican o, d a E u seb io e dai lo ro su ccesso ri p o sso n o certam en te ap p a rire p iu ttosto scaden ti, m a n o n p o ssiam o n egare ch e si trattò di u n ’intrap resa assai con sid erevole. Si trattò in oltre di u n ’in trap re sa n on ripetibile n el p ro sie g u o d e ll’età bizan tin a p erch é g ran p arte d ella d o cu m en tazio n e n ecessaria nel frattem p o e ra an d a ta p erd u ta. In cam p o storiografico , a n alo g am e n te a q u an to accad d e n ella m ag g io ran za d eg li altri cam p i d el sa­ p ere, il bizan tin o m e d io restò lim itato all’ered ità del p e rio ­ d o cristiano d elle origini.

NOTE 1 Giovanni Mosco, Pratum spirituale, cap. 87, PG LX X X V II/3 2944 sg. 2 Sulla fine della datazione secondo il criterio ‘consolare’ vd. E. Stein, Postconsulat et autokratoreia, in «M élanges Bidez», Bruxelles 1933-34, pp. 869 sgg. 3 Vd. in particolare il suo Centra Apionem, 4 Ad Autolycum, III 24 sgg. 5 Su questo argom ento vd. V. Grumel, L a chronologie, Traité d ’études byzantines, ed. P. Lemerle, I, Parigi 1958. 6 Ciò che segue è stato desunto da varie cronache, in particolare da quelle di Giovanni Maiala, Sincello e Giorgio Monaco. 7 Giorgio Monaco, ed. C. de Boor, Lipsia 1904, pp. 87 sg., 224 sgg. Cfr. Eu­ sebio, Demonstratio evangelica, IV 8, 1. 8 K, Buresch, Klaros. Untersuchungen zum Orakelwesen des spàteren Altertums, Li­ psia 1889, pp. I l i sg.

XI. Il futuro dell’u manità CA PITO LO UND ICESIM O

IL F U T U R O D E L L ’U M A N ITÀ

«B am bin i, è l ’u ltim a o ra, e, co m e avete sentito, l’A nti­ cristo viene, e al p resen te so n m olti gli anticristi: d a qu esto p o ssiam o cap ire che è l ’u ltim a o ra». C osì scrisse l ’ap o sto lo G iovanni (L ettera p rim a di G iovanni 2 ,18), ch e n o n era lo n tan o dal c re d e re che sareb b e vissuto tan to d a v edere il S e c o n d o Avvento. N o n aveva forse il Sign ore d etto di lui, p a rla n d o a san Pietro: «S e voglio ch e egli resti fin ch é io ven­ ga, a te che im p o rta?» (G iovanni 21,22). C re d e re ch e la fin e d e l m o n d o fosse im m in en te era un p u n to fo n d am e n tale d el C ristian esim o d elle origini; an ch e se all’inizio d e ll’età bizan tin a e ran o già passati tre secoli d acch é G esù C risto ascese in C ielo, n on si trattava di u n a cred e n za facile d a elim in are. Infatti sen za il S e c o n d o Av­ vento l ’in terpretazion e cristian a d e lla storia p erd eva o gn i senso. In oltre, e q u esto p u n to va so ttolin eato, n o n c ’e ra ra­ gio n e teolo gica, sim bolica o an ch e soltan to n u m erica p e r cui qu esto evento dovesse venire p o sp o sto in q u alch e in d e­ finito e distan te futuro. U n ritard o di tal so rta avrebbe pri­ vato d i equilibrio e sim m etria l ’o rd in ato p ian o divino; e in oltre, p e r d irla u n p o ’ alla b u o n a, n on c ’era ab b astan za ‘m ate riale ’ p e r riem p ire u n p e rio d o d ’attesa p iù lu n go d el n ecessario. Il ‘m a te ria le ’ in q u estio n e - e cioè gli elem enti di base d ella visione e scato lo gica - derivava d alla B ib b ia e d agli apocrifi. P articolarm en te au torevole, p erch é p ro ffe rita p ro ­ prio d alle lab b ra di C risto, e ra la ‘ap o calisse sin o ttica’ (M at­ teo 24; M arco 13; L u c a 2 1 ). E ssa prevedeva d a p p rim a u n

291

p e rio d o di g u e rra tra re g n i e nazioni, «carestie e pestilen ze e terrem oti in diversi lu o gh i» ch e avrebbero an n u n ziato «il p rin cip io dei d o lo ri» (o, p iù alla lettera, d elle d o g lie ). A vrebbe allo ra im perversato o g n i so rta di in iquità, m olti falsi p ro feti sare b b e ro sorti, e p p u re «il vangelo del re g n o » sareb b e stato p red icato al m o n d o in tero; «e p o i sareb b e ve­ n u ta la fin e». « L ’ab o m in azio n e d ella d esolazion e, co m e è d etta dal p ro fe ta D an iele» sareb b e stata p o sta n el lu o g o san ­ to, e g ran d e sareb b e stata la tribolazion e e il lam en to ; m a in grazia d egli eletti q u ei giorn i sareb b ero stati abbreviati. A llo ra sole e lu n a avreb bero p e rso la lo ro luce, le stelle sa­ re b b e ro cad u te dal cielo e il Figlio d e ll’U o m o sareb b e ap ­ p arso nelle n u b i con il p o tere e la gloria. G li eletti doveva­ n o p restare dovuta atten zion e ai segn i; infatti, n on o stan te che l ’o ra p recisa d el S e co n d o Avvento n on fosse n o ta n e p ­ p u re agli an geli, m a al P ad re so ltan to, «n o n p asse rà q u esta gen erazio n e p rim a che tutto qu esto avvenga». L ’ap ocalisse di C risto era p arte in tegran te d ella g ran d e o n d a ta di sp ecu lazio n e e scato lo gica che im p erversò sul m o n d o eb raico tra il se co n d o secolo a.C. e il p rim o se co lo d.C . N o n è q u esto il lu o g o p e r esam in are nel d ettaglio le va­ rie id ee che ven n ero esp resse a q u e ll’ep o ca, m a p o ssiam o iso lare alcun i d e i m otivi che av reb b ero avuto u n ru o lo im ­ p o rtan te nel co rso d e ll’età bizan tin a. P articolarm en te p o ­ tente fu il m ito d e ll’A nticristo, m en zion ato nel b ran o di G iovanni che si è citato a ll’inizio di qu esto capitolo. G ià ad o m b rato n el libro di D an iele, « l’u o m o d el p eccato » o «il figlio d ella p erd izio n e» assum e fo rm a p iù co n creta n e ll’in­ se gn am en to di san P aolo. C ostui sareb b e ap p a rso n e ll’e p o ­ ca d e ll’ap ostasia, p o c o p rim a del S e c o n d o Avvento; si sa­ re b b e assiso n el tem p io di D io, si sareb b e atteggiato a D io e avrebbe o p e ra to m iracoli, m a il vero Sign ore l ’avrebbe di­ strutto «co n il soffio d e lla su a b o cc a» (L ettera se co n d a ai T essalon icesi 2 ). Si riteneva inoltre ch e l’A nticristo sareb b e ven uto d alla stirpe di D an; ch e avrebbe in con trato l’o p p o ­ sizione di E lia (o p p u re di E lia e di E n oc: qu esti p ro b ab il­

292

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

m en te i d u e testim oni m en zion ati dal libro d e ll’A p ocalisse) e l’avrebbe ucciso; il su o re g n o sareb b e d u rato tre an n i e m ezzo, e via d ice n d o . D al libro di D an iele veniva an ch e l ’i­ d e a dei qu attro regn i o d elle qu attro bestie; di esse l ’u ltim a - q u ella con i d en ti di ferro e dieci corn a, la b e stia che «di­ vorerà tutta la te rra e la calp e ste rà e la fa rà a pezzi» - veni­ va g en e ralm e n te id en tificata con l’im p e ro ro m an o , n o n o ­ stante il fatto ch e p e r l ’au to re avesse ch iaram e n te d en o tato il regn o seleu cidico. Il re g n o d e lla q u arta bestia sareb b e sta­ to segu ito d irettam en te d al G iudizio F in ale (D an iele 7). Di origin e a n co ra an teriore, e cioè d el libro di E zech iele (cap p . 38 sg.), il tem a di G o g e M a g o g (o, p iù correttam en te, G o g d el p ae se di M a g o g ), le n azion i setten trion ali che avrebbero co m b attu to con Israele n egli ultim i giorni. Il tem a ven n e rip reso n el libro d e ll’A p ocalisse e ven n e asso ­ ciato alla «breve stagio n e» in cui S a ta n a sareb b e stato «li­ b erato d alla su a p rig io n e », dove era stato con fin ato p e r un m illen n io (A pocalisse 20 ,8 ). I bizantini trovavano qui u n in­ dizio in p iù dei lo ro p red e ce sso ri: G o g viene infatti descrit­ to co m e «p rin cip e di R o sh », che la version e d e i Settan ta re n d e co m e «R h o s» - lo stesso n o m e p o rtato d ai Russi. Il co n fu so c o rp u s di qu este e di altre cred en ze bibliche e p arabiblich e aveva g ià su bito u n a trasform azio n e signifi­ cativa allo rch é venne trasm esso ai bizantini: lu n gi d a ll’app licarsi al fu tu ro d ella so la n azio n e eb raica, co m e era stato in p assato, il su o significato e ra stato esteso sì d a ab b raccia­ re tutti gli uom ini, i cristiani in p artico lar m o d o . Il ru o lo d e ll’im p ero ro m a n o nel q u a d ro d elle ‘cose u ltim e ’ era ri­ con o sciu to, sia che R o m a fosse co n sid e rata il n em ico (co­ m e nel libro d e ll’A p o calisse), sia al con trario ch e in essa si sco rgesse il p o te re di p o sp o rre l ’avvento d e ll’A nticristo. Inoltre, la cred e n za p a g a n a d e ll’etern ità di R o m a era co n ­ ferm ata d a ll’id en tificazion e di R o m a co n il Q u arto R egn o d estin ato a d u rare fin o alla fine d ei tem pi. Si poteva far rien trare nello sch em a ap ocalittico a n ch e la con version e d e ll’Im p e ro al C ristian esim o, d ato ch e Cristo stesso aveva

XI. Il futuro dell’u manità

293

profetizzato ch e la p red icazio n e d el V angelo a tutto il m o n ­ d o sareb b e stato il n ecessario p re lu d io alla catastrofe fin a­ le. U n a circostan za tuttavia n on e ra stata prevista: il trasfe­ rim en to della cap itale a C o stan tin o po li. Il con tribu to d ei b i­ zantini fu un u lteriore ad attam en to d ello sch em a, sì d a p o r­ re C o stan tin o p o li al cen tro d ella scen a universale. D ata la n atu ra fram m en taria d e lla d ocu m en tazion e ri­ sulta difficile accertare il p ro ce sso di qu esto ad attam en to . U n testo sibillino risalente alla fine d el q u arto seco lo e d al co n ten u to ricostruibile con u n a certa sicurezza n on so lo n on assegn a p artico lare im p o rtan za a C o stan tin o po li m a giu n ge a p red ire che la n uova capitale n on d u re rà p iù di se ssan t’anni. Q u a n d o il m e d esim o testo venne revisionato, a ll’inizio del sesto secolo, d a u n au to re o p e ran te in Siria, il 60 venne trasform ato in 180, m a il to n o irrisorio d e ll’an ­ n otazio n e ven n e m an ten uto: «N o n essere arrogan te, città di B isanzio! N o n regn erai tre volte se ssan t’a n n i!» 1. In u n al­ tro testo coevo (500 circa) e cioè n e lla Settim a V isione di D an iele (che sopravvive so lo in u n a version e arm en a) a C o ­ stan tin op oli è assegn ato u n ru o lo p iù cruciale, sì, m a d eci­ sam en te m align o. V iene ra p p re se n ta ta com e «B ab ilo n ia dai sette colli» che si è arricch ita alle sp ese di altre terre e si è co lm ata di o g n i so rta d ’ingiustizia. L ’au to re p rova u n ve­ ro p ia ce re a e sp o rre d ettagliatam en te le calam ità che p re ­ sto sareb b ero venute a d abbattersi su lla m alvagia capitale: le m u ra crollate, gli abitanti co n d an n ati a u n a m orte len ta sin ch é alla fine dei tem pi p iù n o n n e resterà traccia. A llo ra la gen te g u a rd a n d o n e il sito d irà «D avvero qu i c ’era u n a città?»2. Il re g n o d e ll’im p erato re A n astasio, q u a n d o ven n ero co m p o sti questi oracoli, sem b ra esse re stato u n ’e p o ca di in ­ ten sa sp ecu lazio n e escatologica. L a rag io n e è facile d a ca­ pire. G ià a p artire dal terzo secolo, se n on d a prim a, era in ­ valsa l ’o p in io n e che il m o n d o e ra d estin ato a d u rare seim i­ la an n i, an alo gam en te ai Sei G iorn i d ella C reazione. N o n e ra fo rse stato esp ressam en te en u n ciato dal Salm ista ch e

294

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

m ille an n i eran o co m e un gio rn o agli occh i di D io (Salm o 90 ,4 )? O ra, d ato - co m e si è visto - ch e la C reazio n e e ra ap ­ prossim ativam en te d atata 5500 a.C., ne con seguiva ch e l’incarn azio n e di C risto era avvenuta esattam en te a m età d el­ l ’u ltim o ‘g io rn o ’ ; la fine sareb b e p ertan to arrivata in to rn o al 500 d.C . L a d a ta esatta d ip e n d e v a ovviam ente d al sistem a d i com p u to ad o ttato . S u p p o n ia m o di u sare la co sid d e tta e ra alessan d rin a (q u e lla di A n n ian o) : la fine d el m o n d o sa­ re b b e stata attesa p e r il 508. M a p o ich é la fine d el m o n d o n o n ci fu , b iso g n ò trovare u n p o ’ di m argin e p e r far to rn a­ re i conti. C he in certi am b ien ti si fece p ro p rio così è testi­ m o n iato d a u n cu rio so an e d d o to , assai p o p o la re a ll’ep o ca. Si diceva che p o c o p rim a d e lla m orte (518) A n astasio eb b e u n so gn o : din anzi a lui ap pariva u n an gelo con u n libro, e sfogliate cinque p a g in e lesse il n om e d e ll’im p erato re e dis­ se: «G u ard a, tale la tu a avidità che io cancello qu atto rd ici [anni] ». T errorizzato d alla visione, A n astasio con vocò il suo in dovin o e ven n e in fo rm ato che p resto sareb b e m o rto. E davvero cad d e m alato p o co te m p o d o p o e m orì d u ran te un terribile te m p o rale 3. A n astasio aveva ottan totto o n ovanta an n i q u a n d o m o rì ed è a rd u o im m agin are che u n qu alsia­ si osservatore razion ale si asp ettasse d a lui che vivesse altri qu atto rd ici anni. Il sen so d e lla storia è che se A n astasio avesse riscosso m e n o tasse sareb b e sopravvissuto sin o alla fi­ n e del m o n d o , n el 532, m a è difficile dire in ch e m o d o si arrivò a q u e st’u ltim a data. Forse il com p u to c ro n o lo g ico partiva d alla d ata d e lla P assion e di Cristo. N o n o stan te gli stenti causati d alle m isure fin an ziarie di A n astasio e n o n o stan te l ’o p p o sizio n e destata d al so stegn o d a lui co n cesso alla cau sa m on ofisitica, e ra sicu ram en te dif­ fìcile co n sid e rare q u el sovran o assai co m p e ten te che fu A n astasio alla stre g u a di u n re apocalittico. D iverso il caso di G iustin ian o, la cui sfren ata am b izion e co m p o rtò la p e r­ d ita di tante vite u m an e. L ’asp etto di q u e st’u o m o im p er­ scru tab ile rico rd ava l’in fam e im p erato re D om izian o; c ’e ra chi a ta rd a notte l ’aveva ved uto trasform arsi in u n fan tasm a

XI. Il futuro dell’u manità

295

sen za testa; a volte la faccia gli si trasform ava in u n am m as­ so di carn e in fo rm e; G iustin ian o sicu ram en te poteva essere co n sid e rato il P rin cipe d e i D em on i o l ’A nticristo in p e rso ­ na. Tale, alm e n o , la co n clu sio n e tratta d a P ro co p io n ella Storia segretefi. In o ltre il re g n o di G iustin ian o e ra stato p ie ­ n o d ’infinite g u erre, di terrem oti, di p estilen ze e di cala­ m ità di ogn i altra form a. In u n a di qu este o ccasion i, q u an ­ d o C o stan tin o p o li venne scossa d a u n trem e n d o terrem o to (nel 5 5 7 ), la voce d e ll’ap p ro ssim arsi d ella fine d el m o n d o g u a d a g n ò am p io credito; a soffiare sul fu o co si d istin sero i ‘santi fo lli’, che asserivano di avere ricevuto so p ran n atu rali an n u n ci in m erito al futuro. Il p an ico si sp arse tra la p o p o ­ lazione; vi fu chi scap p ò n ei m on ti p e r farsi m o n aco , altri d ied ero d e n a ro alle chiese, i ricchi d istrib u iron o l’elem o si­ na ai poveri e p e rsin o i m agistrati rin u n ciaro n o p e r u n p o ­ co alla lo ro co rru zio n e5. L a crisi d el tard o sesto e p oi del settim o secolo, con il con tin u o p e g g io ra m e n to d ella situazione, n o n p otè n on esercitare un sim ile influsso sulla m en te d ella p o p o lazio n e . Il virtuoso im p erato re ch e fu T ib e rio II ricevette assicu ra­ zione d a u n a n g e lo del S ign o re ch e il tem p o d e ll’em p ie tà ap ocalittica n o n sareb b e sopravvenuto d u ran te il su o re ­ gn o. C o n qu esto co n fo rto potè m o rire in p a c e 6. L e asp et­ tative di terribili calam ità v en n ero d ecisam en te so d d isfatte d u ran te il re g n o d el tiran n o F o ca (602-10), cui segu ì la fu ­ riosa lotta tra im p e ro ro m an o e im p e ro p ersian o e l ’assed io avaro di C o stan tin o p o li (6 2 6 ). Tutti i segn i in dicavan o la ca­ tastrofe finale. U n a p ro fe zia attribuita al re p ersian o C o sro e II p ro clam ava ch e la su p rem azia ‘b a b ilo n e se ’ sui R o m an i sareb b e d u rata p e r tre ‘e b d o m a d i’ a partire d a ll’an n o 591 (e qu in d i fino al 612), d o p o di che, n ella qu in ta ‘e b d o m a ­ d a ’ (619-26) i R o m an i avreb bero sconfitto i Persiani; «e u n a volta co m p iu to tutto ciò, so rg e rà p e r gli u om in i u n gio rn o sen za se ra » 7. U lterio re coin cid en za: le cam p ag n e di E raclio con tro la P ersia d u ra ro n o sei an n i, com e i Sei G iorni d ella C reazione. Il su o trion fale ritorn o n ella capitale, che corri­

296

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

sp o n d eva al sab ato divino8, venne segu ito d a ciò che n on p u ò n o n essere in terp retato qu ale atto d elib eratam en te apocalittico: il v iaggio di E raclio a G eru salem m e p er ren ­ d ere grazie a D io e restituire al G o lgo ta la re liq u ia d ella Ve­ ra C ro ce, m iraco lo sam e n te ‘ritrovata’. M a n on doveva re­ starci p e r m olto. C h iu n q u e fu a m ettere in circolazion e la p ro fe zia di Cosroe II, n on sap ev a che la su a q u in ta ‘e b d o m a d a ’ corri­ sp o n d eva in effetti a u n avvenim ento di p o rta ta cosm ica: l’an n o d e ll’E gira. Il vittorioso avvento d egli A rab i n on era stato esp licitam en te previsto n ella p reced e n te letteratu ra apocalittica, m a q u a n d o il califfo O m a r en trò a G eru sa­ lem m e con la su a sozza veste di p elo di cam m e llo e chiese di essere co n d o tto sul sito d el T em pio di S a lo m o n e p e r p o ­ ter costruirvi so p ra la d im o ra di p re g h ie ra d e lla su a ‘em ­ p ie tà ’ , il p atriarca So fro n io n on p o tè trattenersi d a ll’esclam are «D avvero q u e sta è l ’abo m in azio n e d ella d esolazion e p o sta in lu o g o san to, com e afferm a il p ro fe ta D a n ie le !»9. L ’A nticristo e ra a p p a rso , e se an ch e n o n era d e lla tribù di D an era co m u n q u e u n d iscen d en te d ’Ism aele. Gli A rabi eran o u n p o p o lo b ib lico inviato d a D io p erch é si com pisse­ ro le calam ità d eg li ‘ultim i g io rn i’. C erto, si e ra visto il loro d o m in io d u rare p iù a lu n g o dei tre an n i e m ezzo che ci si aspettava, m a n o n p otev a d u rare a lu n go . L ’u n ic a d o m an ­ d a era: q u an to a lu n go ? N o n m o lto a lu n g o , p erch é la fine è vicina «e n o n m olto tem p o rim an e». C o sì scrisse, nel terzo qu arto d el settim o se­ colo, u n m o n aco m e so p o tam ico au to re d ella co sid d e tta R i­ velazione diM etodio di P a lav a'0. Q uesto testo, o rig in ariam e n ­ te co m p o sto in siriaco e p resto trad otto in greco e in latino, era d estin ato a esercitare u n p ro fo n d o influsso sul p en sie­ ro escato lo gico m edievale; p e r il vero p o ssiam o rin tracciar­ ne l’im p atto sin n el seco lo dician n ovesim o; e ciò n o n o ­ stante il fatto che la Rivelazione sia il p ro d o tto d i u n ’are a sp e rd u ta del m o n d o e m iri a risp o n d ere alla crisi d ella C h iesa giaco b ita sotto la d o m in azio n e m u su lm an a. L ’au to ­

XI. Il futuro dell’u manità

297

re e ra scandalizzato d a ll’atteggiam en to d i m olti suoi co rre­ ligion ari che avevano cercato u n ac co m o d a m e n to con gli A rab i ed eran o giunti al p u n to di rin n e g are la lo ro fed e. Al­ cun i di loro, a q u an to sem bra, fo n d av an o le lo ro sp eran ze sul re d ’E tio p ia (ch e a ll’e p o c a era l’u n ico sovran o in d ip en ­ d e n te di fe d e m o n o fisitica ), n on sen za riferim en to al Sal­ m o 68,32: « L ’E tio p ia si affretterà a te n d e r le m an i a D io». Si am m etteva tuttavia che la p ossibilità di u n intervento etio p e in M eso p o tam ia era assai re m o ta; piuttosto che asp ettare che qu esto accad esse, il n ostro a u to re p refe rì im ­ p eg n arsi a d im o strare che la salvezza sareb b e ven uta d a Bi­ san zio che era p e r così d ire la stessa co sa d e ll’E tiop ia. Q u e­ sta so rp re n d e n te o p in io n e veniva giustificata d a tutta u n a serie di con sid erazion i: F ilip po di M ace d o n ia aveva sp o sato C lu seth (alias O lim p ia d e ), figlia di Phol re d ’E tiop ia. A lla m o rte di F ilip po C luseth era to rn ata a c asa dove venne d a­ ta sp o sa a Byzas re d i Bisanzio. E b b e ro u n a figlia di n om e Byzantia ch e sp o sò R o m o lo A rch elao (o A rm aleio ), re di R om a, e ricevette q u e lla città p e r d o n o d i nozze. R o m o lo e Byzantia e b b e ro tre figli: A rch elao (o A rm aleio ) che re g n ò a R om a, U rb an o ch e re gn ò a Bisanzio, C lau d io che re g n ò a d A lessan dria. C osì veniva a d im o strarsi l ’o rigin e etiop e d e ll’im p ero dei R o m an i e dei G reci, ed e ra qu ello l’Im p e­ ro ch e avrebbe visibilm ente «teso le m an i a D io». D o p o avere fo rn ito q u esta dim o strazio n e e q u alch e altro ep iso d io d ella storia universale il n ostro au to re p assa a d e­ scrivere le devastazioni causate d alla co n q u ista a rab a e assi­ m ila le m iserie del su o tem p o a ll’a p o stasia p red e tta d a san P ao lo. M a u n a volta ch e il do m in io arab o fo sse d u rato 77 an ­ ni (o forse sette volte sette an n i?) so rg e rà «u n im p erato re dei G reci, cioè dei R o m an i» che «si sveglierà co m e d al son n o, co­ m e u n ero e d a ll’eb brezza del vino» (Salm o 78,65); sco n fig­ g e r à gli A rabi e im p o rrà lo ro u n gio g o pesan te. O g n u n o tor­ n e rà allo ra a casa sua, sia in Cilicia, in Isauria, in A frica, in G recia o in Sicilia; l’A rab ia verrà devastata e l ’E gitto d ato al­ le fiam m e. R e g n e rà allo ra la p ace ; si rico stru iran n o le città;

300

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

la gen te m a n g e rà e b errà, si sp o se rà e d a rà in m o glie. M a n on p er m olto: o ra G o g e M a g o g irro m p e ran n o d alle P orte del C asp io e d evasteran n o tutte le region i orien tali sin o a G iaf­ fa, dove li sco n fìg g erà l’a rcan g e lo d el Sign ore. A llo ra l ’im ­ p erato re ro m a n o si re ch e rà a G eru salem m e dove rim arrà p er dieci an n i e m ezzo; e a p p a rirà l’A nticristo, u o m o nato a C orazin e cresciu to a B e tsa id a (cfr. M atteo 11,2 1 ). L ’im p e­ ratore salirà su lla p ie tra d el G o lg o ta e d e p o rrà la su a co ro n a sulla V era C ro ce, e la C ro ce a sce n d e rà in cielo. A ll’A nticristo si o p p o rra n n o E lia ed E n o c, ch e q u egli u ccid erà, m a sarà a sua volta distrutto dal S ign o re. Infine a p p a rirà il Figlio del­ l’U o m o p e r il G iudizio. P er u n certo p e rio d o la sp eran za ch e nel settim o secolo l’im p ero arab o crollasse se m b rò p ro ssim a a realizzarsi. A co n ferm a di ciò p otevan o co n sid e rarsi la g u e rra civile ara­ b a (661-65), il fallim en to d e ll’attacco a C o stan tin o p o li (674-78), le devastanti in cu rsion i dei M ardaiti in Siria e in Palestina. Gli A rabi d ovettero accettare la p ace alle sfavore­ voli con d izion i im p o ste d a ll’im p erato re C ostan tin o IV e al­ lora, stan d o alle p aro le di u n cronista, «vi fu g ran d e tran­ quillità sia in O rien te che in O c c id e n te »11. B e n p resto , tut­ tavia, gli A rabi to rn aro n o a ll’offensiva. N on sap p iam o nei dettagli com e q u e sta n uova situazion e p otesse esser fatta rien trare n ella visione ap ocalittica; sap p iam o so lo che la d u ­ rata prevista d e ll’im p ero a ra b o venne grad u alm e n te estesa: alla fin e del seco lo ottavo il p e rio d o d ella su a p ro sp erità e p oten za aveva assegn ato u n arco di 152 a n n i12. In torn o all’820 u n p ro fe ta siciliano si lim itò a rie lab o rare lo PseudoM etodio m a in tro d u sse u n tocco di novità e cioè che l’ulti­ m o im p erato re si sareb b e rivelato a Siracusa. A vrebbe in­ viato i su oi em issari «n elle re g io n i in tern e di R o m a e avreb­ be d o m ato le stirpi b io n d e e in siem e avreb bero d ato la cac­ cia a Ism aele ». A R o m a l ’im p erato re avrebbe trovato tesori nascosti, sufficien ti p e r p a g a re le sue tru p p e, e p o i avrebbe m arciato via te rra sino a C o stan tin o po li. P oi sareb b e a p ­ p arso l ’A nticristo, e c c e te ra 13. U n lato in teressan te di q u esta

XI. Il futuro dell’u manità

301

p ro fezia è che assegn a u n p o sto ai p o p o li germ an ici en tro lo sch em a escatolo gico. L e «stirpi b io n d e » e ran o destinate a rico p rire u n ru o lo im p o rtan te n elle successive profezie bi­ zantine, dove sareb b ero state id en tificate o ra co n gli occi­ den tali, o ra con i Russi. L e apocalissi provinciali che ab b iam o d iscusso fin o ra n on rifletton o ad eg u atam en te il m u tato e p iù im p o rtan te ru o lo di C o stan tin o p o li sul terren o m istico. Q uesto cam b iam en to di statuto, con ferm ato d al trasferim en to d ella V era C roce n ella capitale, deve essere accad u to n el corso d ei secoli oscu ­ ri: C o stan tin o p o li ap pariva o ra co m e la V e ra G eru salem m e, d e p o sitaria d elle p iù p reziose reliq u ie del C ristianesim o. Per u n ’esposizion e di q u esta m u tata p ro sp ettiva volgiam oci alla V ita di sa n t’A n d re a il Folle ch e io sarei incline a d attribuire a ll’inizio d e ll’ottavo seco lo n o n o stan te v en ga solitam en te d atata n o n o o d ecim o secolo. S a n t’A n d re a ap p arten eva alla classe dei beati d em en ti e il testo n e fa u n p e rso n a g g io vis­ su to nel qu in to secolo, m a è altam en te im p ro b ab ile che A n­ d re a sia m ai veram en te esistito; né è ch iaro qu ale in ten to ab­ b ia ispirato la com p o sizio n e d ella su a lu n g a Vita. A d o gn i m o d o , il testo venne a g o d e re di im m e n sa p o p o larità, in gran p arte a rag io n e d ella sezione escato lo g ica in esso contenuta. E ssa si p re se n ta sotto fo rm a di con versazion e tra A n d re a e il su o d iscep o lo E pifan io. Sen za fo rn irn e u n a traduzion e let­ terale, ne riassu m erem o i p u n ti p rin cip ali14. Il d iscep o lo d à inizio alla con versazion e d o m an d an d o : «D item i, vi p reg o , in che m o d o verrà la fin e di qu esto m o n ­ do? In base a che se g n o gli u o m in i cap iran n o che la con ­ clusion e è p ro ssim a e com e trasco rre rà via q u esta Città, la N u ova G eru salem m e, e che ne sarà d elle san te chiese che so n o qui, le croci, le ven erabili ico n e, i libri, le reliquie dei santi?». Il santo rispose: Q u a n to a lla n o s tr a C ittà, s a p p i c h e sin o a lla fin e d e i te m p i n o n d o v r à te m e r e a lc u n n e m ic o . N e s s u n o p o t r à e s p u g n a r la , n o n sia !,

302

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

p o i c h e è sta ta c o m m e s s a a lla M a d r e d i D io e n e s s u n o la stra p ­ p e r à d a lle su e m a n i. M o lte g e n ti n e a t t a c c h e r a n n o le m u r a m a vi si s p e z z e r a n n o le c o r n a e d o v r a n n o d ip a r tir s e n e v e r g o g n o s i la d ­ d o v e n o i g u a d a g n e r e m o m o lte d e lle lo r o ric c h e z z e . A sc o lta a d e s s o ‘il p r in c ip io d e i d o lo r i’ e la fin e d e l m o n d o . N e ­ g li u ltim i g io r n i il S ig n o r e d e s te r à u n im p e r a t o r e d a lla p o v e r tà e q u e g li in c e d e r à in g iu stiz ia ; p o r r à fin e a o g n i g u e r r a , a r r ic c h ir à i p o v e ri e s a r à c o m e ai te m p i d i N o è . G li u o m in i s a r a n n o ric c h i, vi­ v r a n n o in p a c e , m a n g e r a n n o , b e r r a n n o , si s p o s e r a n n o e d a r a n ­ n o in m o g lie . P o i l ’im p e r a t o r e si v o lg e r à a O r ie n te e u m ilie r à i fi­ g li d i A g a r [gli A r a b i] , p e r c h é il S ig n o r e s a r à a d ir a t o p e r la lo ro e m p ie tà . L ’im p e r a t o r e li a n n ic h ilir à e n e b r u c e r à i fig li c o n il fu o ­ c o . R ic o n q u is te r à r ill ir ic o a ll’im p e r o d e i R o m a n i, e n u o v a m e n ­ te l ’E g itto p o r t e r à il s u o trib u to . E s t e n d e r à la s u a d e s tr a su l m a ­ r e e s o tto m e tte r à le g e n ti b io n d e e u m ilie r à tu tti i su o i n e m ic i. E il s u o r e g n o d u r e r à tr e n ta d u e a n n i. In q u e i g io r n i tu tto l ’ o r o n a ­ sc o s to s a r à riv e la to p e r d e s id e r io d i D io e l ’im p e r a t o r e lo d istri­ b u ir à tra i su o i s u d d iti c o n la p a la e tu tti i su o i n o b ili s a r a n n o ta­ li a im p e r a to r i in ric c h e z z e e i p o v e ri tali a n o b ili. C o n g r a n d e ze­ lo p e r s e g u it e r à i G iu d e i e n o n si tro v e rà u n s o lo is m a e lita in q u e ­ sta C ittà. N o n ci s a r a n n o s u o n a to r i d i lira o c ita r e d i o c a n ta n ti e n e s s u n o c o m m e tte r à tu r p itu d in e ; tu tti g li u o m in i siffatti e g li li a v rà in a b o m in io e li s r a d ic h e r à d a lla C ittà d e l S ig n o r e . E ci sa r à g r a n d e g a u d io , c o m e a l te m p o d i N o è p r im a d e l D ilu vio. F in ito il s u o r e g n o s a r à ‘il p r in c ip io d e i d o lo r i’ . A llo r a si le v e rà il F ig lio d e l l ’I n iq u ità e r e g n e r à in q u e s ta C ittà tre a n n i e m e z zo , e s a r à o p e r a to r e d i in iq u ità q u a li m a i si c o m m is e r o sin d a l p r in ­ c ip io d e l m o n d o . P r o m u lg h e r à c h e i p a d r i si g ia c c ia n o c o n le fi­ g lie e le m a d r i c o n i fig li e i fra te lli c o n le s o r e lle e c h e sia p u n i­ to c o n la m o r te c h i si o p p o r r à . M a rc iu m e e a b o m in io si le v e ra n ­ n o sin d in a n z i a l S ig n o r e e s a r à a m a r a la s u a ir a e c o m a n d e r à a tu o n o e fo lg o r e su o i d ’a n n ie n ta r e la te rra . M o lte c ittà s a r a n n o b r u c ia te e m o lti u o m in i p a r a liz z a ti d a l te r ro r e . P o i u n a ltro im p e r a t o r e r e g n e r à su q u e s t a C ittà e r in n e g h e r à G e s ù C risto . L e g g e r à g li sc ritti d e i p a g a n i e al p a g a n e s im o si c o n ­ v e rtirà . D a r à f u o c o a lle c h ie se , c h ia m e r à ‘p a t ib o l o ’ la vivifica C r o ­ c e . In q u e i g io r n i ci s a r a n n o i p iù te rrib ili tu o n i n e l c ie lo e v io le n ­ ti te r re m o ti r a d e r a n n o al s u o lo le città. N a z io n e si le v e rà c o n tr o n a z io n e , re c o n tr o re , e trib o la z io n e e d o lo r e s a r a n n o su lla te rra .

XI. Il futuro dell’u manità

303

A lla fin e d i q u e s t ’e m p io r e g n o v e rr à u n im p e r a t o r e d a l l’E tio ­ p ia e r e g n e r à d o d ic i a n n i in p a c e , e r ic o s tr u ir à le c h ie se d e i s a n ­ ti d istru tte . P o i u n a ltro im p e r a to r e v e rr à d a l l ’A r a b ia e u n a n n o r e g n e r à . D u r a n te il s u o r e g n o si r iu n ir a n n o i fr a m m e n ti d e lla V e­ r a C r o c e e g li s a r a n n o d ati. S i r e c h e r à a G e r u s a le m m e d o v e d e ­ p o s it e r à la C r o c e e s o p r a vi d e p o r r à la c o r o n a - p o i r e n d e r à l ’a ­ n im a su a. P o i s o r g e r a n n o in q u e s ta C ittà tre g io v a n i sto lti e r e g n e r a n n o in p a c e p e r c e n to c in q u a n ta g io r n i, d o p o d i c h e c o n c e p ir a n n o r e ­ c ip r o c a ir a e s c a te n e r a n n o la g u e r r a civile. Il p r im o a n d r à a T essalo n ic a e a r r u o le r à tu tti i s u o i a b ita n ti d a i se tte a n n i in su , a n c h e p r e ti e m o n a c i. C o s tr u ir à n av i g r a n d i e a n d r à a R o m a e a r r u o le r à le stirp i b io n d e . Il s e c o n d o g io v a n e a n d r à in M e s o p o ta m ia e n e lle C ic la d i e a n c h ’e g li a r r u o le r à p re ti e m o n a c i. A n d r à a l l’o m b e lic o d e l m o n d o o c o m e a ltri d ic o n o a d A le s s a n d r ia e là a s p e tte r à i s u o i so d a li. Il te rz o a r r u o le r à e s e rc ito in F rig ia , C a r ia , G a la z ia , A sia, A r­ m e n ia , A ra b ia , e d e n tr e r à n e lla c ittà d i S ila io [c o sta m e r id io n a le d e l l ’A sia M in o re ] c h e m a i s a r à c o n q u is ta ta d a a lc u n o sin o a lla fi­ n e d e i te m p i. Q u a n d o tu tti e tre s ’in c o n t r e r a n n o c o m b a tte r a n n o g r a n d e b a tta g lia l ’u n o c o n tr o l ’a ltro e si fa r a n n o a p e z z i l ’u n l ’a l­ tro c o m e è d e lle g r e g g i a l m a c e llo . I tre re s a r a n n o u c c isi e s c o r ­ r e r à a fiu m i il s a n g u e d e i R o m a n i e n e s s u n o so p ravv ivrà. A llo r a o g n i d o n n a s a r à v e d o v a ; se tte d o n n e c e r c h e r a n n o u n so lo u o m o e n o n lo tro v e ra n n o . B e a ti c o lo r o c h e se r v ir a n n o il S ig n o r e n e lle m o n ta g n e e n e lle g r o tte e n o n v e d r a n n o q u e s ti m ali. N e s s u n u o m o d e lla n o b iltà sa r à r im a sto , e s o r g e r à n e l P o n to u n a vile d o n n a e r e g n e r à s u lla C ittà. In q u e i g io r n i ci s a r a n n o c o m p lo tti e str a g i in o g n i s t r a d a e c a sa ; i fig li u c c id e r a n n o i p a ­ d ri, le fig lie le m a d r i. N e lle c h ie se s a r à t u r p itu d in e e s p a r g im e n ­ to d i s a n g u e , m u s ic a , d a n z a , g io c h i, q u a li m a i u o m o p r im a v id e . Q u e s t ’im p u r a r e g in a fa r à d i sé u n a d iv in ità e c o m b a tte r à c o n tr o il S ig n o r e . In s o z z e r à d i s te r c o gli a lta ri, e r a d u n e r à tu ttè le sa c r e su p p e lle ttili e le ic o n e d e i s a n ti e le c ro c i e i v a n g e li e o g n i lib r o sc ritto e n e f a r à u n g r a n d e c u m u lo e lo b r u c e r à . C e r c h e r à le r e ­ liq u ie d e i sa n ti sì d a d is tr u g g e r le m a n o n le tro v e rà ; il S ig n o r e le tr a s p o r te r à in v isib ilm e n te v ia d a q u e s t a C ittà . D is tr u g g e r à l ’a lta ­ re d i S a n ta S o fia e si v o lg e r à a O rie n te e q u e s te p a r o le le v e rà a l­ l ’A ltissim o : «T u c o s id d e tto D io , h o fo r s e in d u g ia to a c a n c e lla r e il T u o v o lto d a lla te r ra ? G u a r d a q u e l c h e T i h o fa tto , e n o n se i sta ­

504

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

to c a p a c e di to c c a r e u n s o lo c a p e llo d e l m io c a p o . A s p e tta a n c o ­ r a e f a r ò d is c e n d e r e il fir m a m e n to e vi sa lir ò s o p r a p e r v e n ire a T e, e a llo r a v e d r e m o c h i è p iù fo r te » . A llo r a il S ig n o r e n e lla S u a ir a st e n d e r à la S u a m a n o . C o n la fa lc e d e lla S u a p o te n z a r e c id e r à il te r r e n o c h e sta s o tto la C ittà e d a r à o r d in e a lle a c q u e d ’in g h io ttir la . C o n g r a n d e fr a s tu o n o le a c ­ q u e s g o r g h e r a n n o e s o lle v e r a n n o la C ittà a g r a n d e a lte z z a fa c e n ­ d o la r u o ta r e c o m e f a u n m u lin o , p o i l a p r e c ip ite r a n n o g iù e la a f fo n d e r a n n o n e ll’a b isso . C o sì s a r à la fin e d e lla n o s tr a C ittà.

Successivam en te A n d re a c o n sid e ra il p ro b le m a se u n a volta distrutto il re g n o d ei gen tili gli E b rei saran n o tutti ra­ dun ati a G eru salem m e e p o tran n o re g n a re sino a che il set­ tim o m illen n io finirà. A n d re a è in clin e a cred e re che gli E brei saran n o sì rad u n ati m a p e r essere pun iti anziché ricom pensati. E p ifan io co m u n q u e n o n è in teressato alla so r­ te d egli Ebrei. «T ralasciate q u esto », dice, «e ditem i, p ad re, se S an ta So fia sarà in gh io ttita in siem e alla C ittà o se com e taluni afferm an o sarà so sp esa in aria d a u n a forza invisibi­ le». «C h e dici, figlio lo ?», risp o n d e il san to. «Se tutta la C ittà affo n d a, com e p u ò S an ta So fìa rim an ere? Chi m ai ne avrà b iso gn o ? C erto, Id d io n on ab ita in tem pli m anufatti. L ’u ­ n ica c o sa a restare sarà la c o lo n n a d e l Foro, p erch é con tie­ n e i San ti C h iodi. L e navi attracch e ran n o a q u esta colon n a. Per q u aran ta gio rn i ci sarà co m p ian to p e r la Città, p o i l ’Im ­ p ero sarà affid ato a R om a, Silaio e T essalonica, m a solo p e r breve tem p o, p e rc h é im m in en te sarà la fine. L o stesso an ­ n o Id d io ap rirà le P orte del C asp io e le nazioni im p u re settan tadu e regn i - si d iffo n d eran n o p e r tutta la terra. M un­ g e ran n o carn e u m an a, b e rra n n o san gu e u m an o ; con gu sto si cib eran n o a n ch e di cani, topi, ran e. Gli abitanti d ’A sia fu g g iran n o p o i n elle C icladi e là saran n o seicen tosessan ta giorni di lam en to. In fin e si leverà l’A nticristo d alla tribù di D an. N o n n ascerà se co n d o n atu ra m a Id d io lo rilascerà d al­ l ’In fern o e p e r lui m o d e lle rà u n co rp o di turpitudin e. Il su o avvento sarà an n u n ciato d a Elia, E n o c e san G iovanni Evan­

XI. Il futuro dell’u manità

305

gelista. L ’A nticristo li u ccid erà e scate n erà con tro Id d io u n a g u e rra terribile. B eati co lo ro che so ffriran n o p e r la fe d e in q u e i giorn i». N atu ralm en te rA n ticristo sarà sconfitto e n uovam en te trascin ato a ll’In fern o. S u o n e rà la trom ba, D io a p p a rirà a Sio n e p o trà svolgersi il G iudizio. Tali le aggh iaccian ti previsioni en u n ciate d a sa n t’A n d rea il Folle. Si tratta di u n pot-pourri di elem en ti che saran n o o rm ai divenuti fam iliari al lettore. T ralasciam o vari tocchi tipici della m en talità b izan tin a (d isapp ro v azio n e di m u sica e gioch i, o rro re p e r i rap p o rti sessu ali e p artico larm en te p e r l ’in cesto) p e r osservare che gli A rabi so n o con sid erati il n em ico p rin cip ale sen za p e rò evid en tem en te essere g ran ­ ch é tem uti. S a n t’A n d re a n on preved e u n p e rio d o di su p re ­ m azia arab a; al con trario , gli A rabi saran n o p resto sconfit­ ti. Però asso gge ttare l ’avversario n o n b asta a sp alan care un p e rio d o di felicità e tranquillità. Il totale d egli an n i di p ro ­ sp erità che asp ettan o la terra arriva a q u aran tacin q u e in tut­ to; il resto è racco n to di in esau sta strage e distruzione. Pos­ siam o an ch e osservare q u an to è lim itato l’orizzonte g e o ­ grafico di A n d rea; p u r con sapevole ch e gli abitanti di alcu ­ ne città p eriferich e - R om a, T essalon ica, Silaio - sap ran n o sottrarsi alle calam ità che ac ca d ra n n o a ll’ep icen tro d ella n arrazion e, essen zialm en te egli è in teressato al d estin o di C o stan tin o p o li soltan to. E a C o stan tin o p o li so n o le reliqu ie dei santi e d ella P assion e, p iù d elle chiese o d elle icon e, a costituire il p rin cip ale o ggetto d elle cu re di D io. Siam o stati abitu ati a riten ere che la se co n d a m età d el d e­ cim o secolo segn i l ’a p o g e o di Bisanzio m edievale; e p p u re in q u e i giorni di su ccesso m ilitare m olti rim an evan o assai p e s­ sim isti. L o storico L e o n e D iacon o aveva d eciso di n arrare a vantaggio d ei p osteri tutte le cose terribili di cui era stato te­ stim one, m a n on era sicuro ch e ci sare b b e ro stati dei p o ste­ ri; D io avrebbe p o tu to d ecid ere di arrestare in qu alsiasi m o ­ m en to la «nave d e lla vita»15. P oco p iù tardi N iceta D avid il P aflagon e e ra riuscito a dim ostrare con u n c alcolo piuttosto o scu ro che il m o n d o sareb b e finito n el 1028. D ella ‘settim a-

306

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

n a co sm ica ’ so lo sei ore e otto m inuti restavano; l ’assun to che la fin e d ei tem p i fosse im m in en te era così ovvio che n on n ecessitava di dim ostrazion i, e lo con ferm avan o la follia d e­ gli im p erato ri, la corru zio n e d ei m agistrati, l ’assolu ta in d e ­ gn ità di vescovi e m o n a ci16. M a la gen te com u n e n on faceva calcoli cro n o lo gici. G u ard ava sem m ai gli en igm atici m o n u ­ m en ti d ella su a città, le statue, gli arch i e le co lo n n e trion fa­ li ove eran o dipin te scen e di b attaglia e di p rigion ia. E ra c o n ­ vinta ch e si trattasse d e ll’o p e ra di antichi ‘filo so fi’ che ave­ vano così p re d e tto la c ad u ta di C o stan tin o p o li e la fine del m o n d o . G iun se a p en sare p e r u n certo tem p o (verisimilm en te d o p o l’in cu rsion e di Igor, n el 941) che la C ittà fosse d estin ata a essere cattu rata d ai R u ssi17. N o n è n ecessario se gu ire qu i p u n to p e r p u n to i successi­ vi sviluppi del p en siero e scato lo gico bizantino. In età com n e n a si afferm ò che C o stan tin o p o li n on sareb b e arrivata ai m ille an n i e sareb b e d u n q u e c ad u ta p rim a del 1324, com in ­ cian d o a con tare d alla d ata di fo n d a z io n e 18. N el m ed esim o p e rio d o si p ro d u sse u n a serie di p ro fezie di carattere d in a­ stico che p o i circo laro n o con il n o m e d e ll’im p erato re L e o ­ ne il S ag g io (886-912) ; sa re b b e ro p o i servite d a p ro to tip o al­ le p ro fezie sul P ap ato attribu ite a G ioacch in o d a Fiore. Si profetizzava in q u ei testi u n a su ccessio n e di cin q u e im p era­ tori ch e sareb b e stata se gu ita d alla divisione d e ll’Im p e ro e p oi d alla su a rin ascita19. A lla fine d el seco lo d o d icesim o ci si co n cen trò se m p re di p iù su lla fig u ra del ‘re lib e ra to re ’ che g ià ab b iam o in co n trato n ella V ita di sa n t’A n d re a il Folle - il re d estin ato a re gn are tren tad u e an n i e a sco n figgere gli Ism aeliti: Isacco II A n gelo (1185-95) si id en tificò fan tasio sa­ m en te con q u esta fig u ra 20. C o m e è co m pren sibile, allorch é C o stan tin o p o li c a d d e n elle m an i dei C rociati e l’Im p e ro venne a sm em b rarsi, il m ito d el ‘re lib e ra to re ’ assun se im ­ p o rtan za an co ra m aggio re : è u n m otivo costan te n ella g ra n ­ de fio ritu ra di letteratu ra o ra c o la re che caratterizza l’u ltim a p arte d el seco lo tred icesim o , alm e n o p arzialm en te q u ale ri­ sp o sta al trad im en to d ella fe d e o rto d o ssa p erp etrato d a l­

XI. Il futuro dell’u manità

307

l’im p erato re M ichele V ili P aleo lo go al C on cilio di L io n e (1 2 7 4 ). E cco u n a tipica p ro fezia di q u e st’ep o ca, a dim o stra­ re com e, a n co ra u n a volta, elem en ti tradizion ali sian o stati rein terpretati e ad attati a u n a realtà m utata: C o s ì d isse il S ig n o r e O n n ip o te n te : « G u a i a te, C ittà d e i se tte c o lli, q u a n d o lo s c e ttro d e g li a n g e li [ d a in te r p r e ta r s i c o m e ‘d i­ n a s tia d e g li A n g e li’ ] r e g n e r à in te! C o s ta n tin o p o li s a r à c ir c o n d a ­ ta d a g li a c c a m p a m e n ti e c a d r à s e n z a r e s is te r e [1 2 0 3 ]. In C ittà re ­ g n e r à a llo r a u n in fa n te [il g io v a n e A le s sio I V ] . S t e n d e r à la s u a m a n o su i s a c r i s a n tu a r i e ai fig li d e lla p e r d iz io n e d a r à i v asi sa c ri [A le ssio fu c o s tr e tto a c o n fis c a r e s u p p e lle ttili e c c le sia stic h e p e r p a g a r e C r o c ia ti e V e n e z ia n i] . A llo r a il s e r p e n t e a d d o r m e n ta t o si d e s te r à , c o lp ir à l ’in fa n te e n e p r e n d e r à la c o r o n a . L e g e n ti b io n ­ d e r e g n e r a n n o a C o s ta n tin o p o li s e s s a n ta c in q u e a n n i [in r e a ltà c in q u a n ta s e t te ] .

Fin o a qu esto p u n to si trattava di storia p assata; o ra co­ m in cia la p ro fezia. L e nazioni setten trion ali m arceran n o verso il S u d p e r com b attere u n a g ra n d e g u e rra con tro le n a­ zioni m erid ion ali. L e strad e di C o stan tin o p o li saran n o in o n d ate di san gu e. Q u esta p un izio n e sarà riten uta suffi­ cien te; allo ra verrà rivelato u n an zian o d alle vesti m alco n ce n ella p arte d estra di C o stan tin o p o li (fo rse è u n riferim en ­ to a ll’im p erato re legittim o in p rigion e, G iovanni IV Lascar is ). Gli an geli lo in co ro n eran n o in S an ta So fia e gli d aran ­ n o u n a sp a d a d icen d o : «Fatti c o rag g io G iovanni e vinci il n em ico !». S c o n fig g e rà gli Ism aeliti e li caccerà via sino a ll’ ‘albero iso la to ’ (ovvero sino a ll’ultim o lim ite d el m o n ­ d o ) . Al suo rito rn o v erran n o rivelati i tesori d ella terra e tut­ ti gli u om in i diverrann o ricchi. R e g n e rà tren tad u e an n i (in alcu n e versioni d o d ic i). P redirà la p ro p ria m orte, a n d rà a G eru salem m e e a D io rim etterà la su a coro n a. D o p o di lui re g n e ran n o i su oi qu attro figli, u n o a R om a, u n o ad A les­ san d ria, u n o a C o stan tin o p o li e u n o a T essalonica. Si com ­ b atteran n o l ’u n l ’altro e v erran n o distrutti. R eg n e rà p o i a C o stan tin o p o li u n a d o n n a di tu rp itu d in e. C ostei p ro fan e rà

308

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

le chiese; p e r p u n izio n e la C ittà verrà so m m ersa d ai flutti. So lo il C olle S ecco (lo X e ro lo p h o s, o settim o colle) verrà la­ sciato em erg ere d alle acqu e. A llo ra sa rà T essalon ica a re­ g n are p er breve te m p o m a a n c h ’essa verrà so m m ersa, co­ m e d e l resto Sm irn e e C ipro. A llo ra re g n e rà l ’A nticristo p e r tre an n i e m ezzo; esalte rà gli E b re i e rico stru irà il T em pio di G eru salem m e. Id d io tratterrà la p io g g ia e la terra brucerà fino a tredici cubiti sotto il suolo. I cieli si a p riran n o e C risto verrà n ella g lo ria 21. C ’era an co ra u n a d ata rim asta d a p arte p e r la fine del m o n d o , e cioè la fin e del settim o m illen nio; in b ase al co m ­ p u to cro n o lo g ico bizan tin o si trattava d el 1492. P o ich é gli abitanti di C o stan tin o p o li potev an o assistere alla re g o lare avanzata d e i Turchi O tto m an i, n o n potev an o fare a m e n o di cred e re ch e stavolta tutti i se gn i in dicavan o in equ ivo cabil­ m en te la catastro fe fin ale. Su q u esta n o ta volle p artico lar­ m en te insistere tra gli altri il p o p o la re p re d ic ato re G iovanni B rien n io. Il le a d e r d el p artito an tilatin o a C o stan tin o p o li, G en n ad io S c o la n o , e ra convinto che il m o n d o sareb b e fini­ to n el 1493-94 (il su o c o m p u to com in ciava nel 5506 a.C .) ; fu p ro b ab ilm e n te p e r q u e sta convinzione che dovè accettare d a M aom etto il C o n q u istato re il ru o lo di cap o d e lla co m u ­ nità o rto d o ssa. Infatti, p o c o m an cava a lla fine d e lla lo tta ter­ re n a ed e ra n o in vista i p re m i celesti. L a sola co sa im p o rtan ­ te ad esso e ra m an ten ere in tatta la p ro p ria fed e. B eati co lo ro che p reservan o la fe d e d u ran te le tribolazioni fin ali22. P erch é la C ittà e ra cadu ta? Q u esto lo straziante in terro ­ gativo che i G reci sopravvissuti con tin u avan o a p o rsi m e n ­ tre d isp eratam e n te ten tavano d i riscattare i lo ro p aren ti e di stabilire efficaci relazion i con i nuovi p ad ro n i. Il 29 lu glio 1453 - esattam en te d u e m esi d o p o il d isastro - u n ecclesia­ stico scrive a un am ico n ella città di A in os (m o d e rn a E nez) la se g u e n te richiesta: «T i p re g o , m io b u o n S ign o re, di in ­ viarm i il lib ro di san M etod io di P atara se l ’hai, sia u n a co ­ p ia v ecch ia o u n a n uova trascrizione. T i p re g o d i n on di­ m en ticarten e p e rc h é ne h o g ran d e b iso g n o . T i p re g o an ­

XI. Il futuro dell’u manità

309

che di farm i avere u n p o c o di b o tta rg a »23. Il fatale an n o 1492 venne, p a ssò e il m o n d o con tin u ava a esistere. L ’atto fin ale d e lla storia u m an a, ch e Iddio «n el Su o im ­ p erscru tabile giu d izio » con tin uava a p o sp o rre , doveva esse­ re il S e c o n d o Avvento; p o ssiam o ferm arci p e r stud iare in ch e m o d o ci si atten deva ch e si svolgesse. Segu ire m o qui la d ettagliata visione di q u esto evento co n te n u ta n ella V ita di B asilio il G iovane (d ecim o se c o lo ), il cui d iscep o lo G re g o ­ rio venne trasp ortato in cielo p e r ricevere u n a sp eciale ch iam iam o la così - ‘an te p rim a ’ . D al su o p u n to di osserva­ zione in alto G rego rio p e r p rim a c o sa vide u n a città fatta d ’o ro e di p ie tre preziose. E ra g ra n d e com e il cerch io del firm am en to ; le m u ra e ran o alte trecen to cubiti; aveva d o ­ dici p orte, tutte b e n chiuse. Q uesta città era la N uova Sion che Cristo aveva costruito d o p o l ’In carn azio n e q u ale lu o g o di rip o so p e r i S u o i ap osto li e p ro feti. D o p o che gli an geli avevano provveduto a certi preparativi si d isch iudeva u n ’a­ p e rtu ra nei cieli e u n a co lo n n a di fu o c o discen d eva su lla terra. N el c o n te m p o u n an g elo veniva inviato p resso Sata­ n a (l’A nticristo) che aveva regn ato p e r tre an n i sulla terra. L ’an g e lo reggev a u n ro to lo in fu o cato dove e ra iscritta u n a m issiva d el S ig n o re che o rdin ava a S atan a di fare piazza p u ­ lita di tutto il m ale e di tutta la corru zio n e ch e aveva cau sa­ to e p o i di p artirsen e p e r l ’In ferno. A llo ra l ’arcan g elo M i­ ch ele e altri d o d ici an geli su on avan o le loro trom be; si d e­ stavano i m orti. Sem bravan o tutti u gu ali; in altri term ini, n on c ’era d iffe ren za fra u om in i e d o n n e , n on c ’era traccia di età, an ch e gli infanti e ran o trasform ati in adulti. P erò al­ cun i avevano il volto che risplen deva e iscrizioni lu m in ose sulla fro n te che esprim evan o le lo ro rispettive qu alità, m e n ­ tre i p eccato ri e ran o rico perti di sp o rc o e sterco, di fan g o e cen ere, d elle sq u am e d ella leb bra, ciascu n o se co n d o il suo p eccato. C e n ’e ran o an ch e alcun i ch e assom igliavan o ad an im ali - e ra n o gli id olatri che m ai avevano avuto con tezza di C risto o di M osè. A n alo gam en te ai giusti, an ch e i p e cca­ tori eran o iden tificati d a iscrizioni; tra costo ro eran o gli e re­

310

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

tici: A riani, M anichei, Pauliciani, Icon oclasti, G iacobiti e m olti altri. A q u e l p u n to e ra p ro n to il tron o d el Sign ore: n on p osava su lla terra m a o n d e g g iav a n elF aria e al su o fian­ co era p o sta u n a cro ce il cui solo asp etto aveva colm ato di terrore G iu d ei e Ism aeliti. Q uattro con tin gen ti di an geli p re n d o n o p osizion e ai qu attro p u n ti card in ali e altri quat­ tro con tin gen ti ai qu attro an go li d ella tefra. Poi a p p a re Cri­ sto in u n a n u b e; ai giusti sp u n tan o le ali e L o in co n tran o n ell’aria. N o n a p p e n a C risto si siede sul tron o la te rra è rin­ giovan ita e il firm am en to fatto nuovo; svaniscono le stelle, p o ich é il lo ro p o sto viene o ra p reso d ai santi, sp arisce il so­ le p o ich é è C risto il n uovo sole. A nziché l’o ce an o c ’è u n fiu­ m e di fu o c o a sco rrere tutto in torn o. Poi gli an geli posti a o ccid en te rad u n an o tutti gli id olatri e ch iu n q u e fosse sen­ za con o scen za di D io, e li gettan o n el fium e di fu o co . Ri­ m an g o n o d a g iu d icare gli israeliti, i cristiani e qu ei m em bri d elle ‘n azio n i’ ch e n on avevano v en erato gli idoli. I giusti v en go n o o ra p osti alla d estra di C risto e i p eccatori, ch e for­ m an o u n g ru p p o assai p iù g ran d e , alla S u a sinistra. D ai tem ­ pi di A d am o ai tem p i di A b ram o si salva solo u n a p e rso n a o gn i ventim ila o qu aran tam ila; d a A b ram o a ll’In carn azio n e u n o su m ille o an ch e su diecim ila; d o p o la p red icazio n e di Cristo, u n o su tre o quattro. C risto o ra sco rta in p ro ce ssio n e tutti i giusti verso la Città C eleste. P er p rim a viene la V ergine M aria, p o i G iovanni Battista, gli ap osto li, i m artiri e con fesso ri, i profeti e i bu o ­ ni re d ’Israele, e via d icen d o . T ra i m ag g io ri g ru p p i di giu­ sti so n o i poveri di spirito, gli afflitti, i m isericordiosi, gli o p e rato ri di p ace , co lo ro che e ran o stati p ersegu itati e qu an ti avevano serb ato verginità. I g ru p p i p iù p iccoli com ­ p re n d o n o m em b ri d elle ‘n azio n i’ vissuti p rim a d e ll’avven­ to di C risto, santi folli, giu d ici giusti, qu an ti n on avevano con tam in ato il lo ro m atrim on io. O ra è te m p o di p arlare d ei p eccatori. E ran o se p arati pri­ m a p e r p erio d i (d a A d am o al Diluvio, d a N o è a M osè e via di­ cen d o ) , p o i p e r catego rie. A n co ra u n a volta, le varie catego ­

XI. Il futuro dell'umanità

311

rie v en gon o elen cate con l’in d icazio n e d ella lo ro in cid en za relativa - u n co m m en to in teressan te sulla vita bizantina. Il g ru p p o p iù g ran d e , fo rm ato sia d a ecclesiastici sia d a laici, era qu ello d e i d issoluti ( asótoi ) : si trattava di chi soleva caval­ care cavalli e p in gu i m uli, com p rava m olte vesti, investiva in d im o re lu ssu o se e in p ro p rie tà di cam p ag n a, d egli ubriach i, d ei forn icato ri e d egli adulteri. E ra n o seguiti d a m olti m o ­ n aci che avevano d im o strato in differen za, pigrizia, avarizia e d isu b b id ien za - e di fatto v en iam o in form ati ch e p resso ch é l ’in tera razza d ei m o n aci e ra n au frag ata in u n d isp erato d e­ clino nelle u ltim e fasi d ella storia u m an a. Altri gran d i g ru p ­ pi e ran o i m agi, i p ed erasti e sodom iti, i lad ri (quasi infiniti di n u m e ro ), gli iraco n d i, i p etteg o li e ovviam ente gli eretici e i G iud ei (co n l ’eccezion e di qu elli che avevano seguito la le g g e di M osè p rim a d e ll’In carn azio n e). G razie a ll’inter­ vento d ella V ergine M aria, a ll’ultim o m o m en to d u e g ru p p i di m e d ia g ran d ez za v en n ero salvati d alla d an n azio n e p e r ri­ cevere d im o ra n on g ià n ella G eru salem m e C eleste m a in su oi m en o am biti so b b o rgh i. Si trattava dei bim b i di g en ito ­ ri cristiani m orti p rim a di ricevere il battesim o e di colo ro che n on e ran o stati né b u o n i né cattivi. Il p asso successivo e ra l ’investitura dei giusti, con d o tti d a C risto in u n ’en o rm e ch iesa p o sta en tro la C ittà C eleste. Ai santi venivano con feriti troni, co ro n e, vesti di p o rp o ra allo stesso m o d o che l ’im p erato re di B isan zio assegn ava le di­ g n ità ai su oi ufficiali. L ’investitura era segu ita d a un servi­ zio liturgico e q u esto a su a volta d a u n b an ch etto sp iritu a­ le. In fine tutti i giusti si sistem avano n ella lo ro n uova ed e te rn a rou tin e. A d ovest d ella C ittà si stabiliva u n ‘re g n o su­ p e rio re ’ ch e fu n geva d a abitazion e di Cristo, d ella V ergine M aria, di G iovanni B attista e di q u e i santi ch e avevano ali su fficien tem en te forti p e r arrivare in volo fin lassù; il resto rim aneva n ella C ittà che e ra provvista di case, chiese, cap ­ p elle, giard in i e altre am en ità. In breve: n o n tanto u n a N u o ­ va G eru salem m e q u an to u n a N u ova C o stan tin o p o li24. Il pro filo qu i forn ito circa le id e e bizantine sul fu tu ro d el­

312

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

l’u m an ità e su l S e co n d o Avvento d im o stra che n o n o stan te tutte le g rad u ali trasform azion i subite esse rim asero n ote­ volm en te vicine alle loro o rigin i bibliche. S are b b e un erro ­ re con fin are qu este id ee n el ca m p o d ella fan tasia e d ei rac­ con ti d elle vecchie zie; infatti, eccettu ata la so la Scrittura, n o n c ’e ra altra catego ria letteraria cui le p e rso n e com un i si d ed icasse ro p iù av idam en te d ei testi oracolari. Essi forn i­ sco n o u n a chiave di co m p ren sio n e d ella m en talità bizantina e co m e tali so n o d e g n i d e ll’atten zion e d ello storico. Inse­ g n a n o anzitutto a n o n atten d ersi in terra alcu n a durevole fe ­ licità o so d d isfazio n e. L ’in ten to d egli ‘ultim i g io rn i’ era di so tto p o rre i cristian i a u n a serie di cru deli prove, sì d a se p a­ rare gli eletti dai p eccatori. E p o ich é il M essia g ià era venu­ to, n o n ci poteva essere a lc u n a età m essian ica n el futuro. L ’A p ocalisse di san G iovanni, l ’u n ico libro biblico che p re­ v ed esse u n m illen n io di felicità p rim a d ella fine d e l m o n d o, n o n e ra co n sid e rato testo can o n ico a Bisanzio e pertan to n on e ra p reso in co n sid e razio n e p e r q u esti fini. C ’è un altro e le m e n to ch e co lp isce n elle p ro fezie bizantine e rigu ard a l’assen za di qu alsiasi sen so n azion ale. C erto, la p o rta ta g e o ­ g rafica degli o racoli ten deva a rid u rsi fin ch é n on venne p ra ­ ticam en te a lim itarsi ai destini di C ostan tin opoli, m a era sol­ tan to u n se g n o di m io p ia. P re o ccu p ati p e r i lo ro p ro blem i, gli abitan ti d i q u ello Stato bizan tin o rid o tto n on g u ard aro ­ n o ab b astan za lo n tan o d a ab b racciare tutta l’u m an ità. L ’a­ d em p im e n to dei lo ro d esid eri consisteva n ella distruzion e sim u ltan ea d eg li o ccid en tali e d egli Ism aeliti (o ra identifi­ cati con i T u rch i). M a an ch e così il ‘re lib e ra to re ’ n o n avreb­ be in tro d o tto u n p e rio d o di reviviscenza n azion ale; vendi­ c an d o le so fferen ze patite dai bizantini avrebbe d ato inizio alla fin e del m o n d o . Fu so lo d o p o la c ad u ta di C o stan tin o ­ poli, davvero m olto tem p o d o p o , che il lib erato re, l ’im p era­ tore ‘ch e si e ra a d d o rm e n ta to ’ o ‘trasform ato in m a rm o ’, as­ su n se il ru o lo d e ll’e ro e n azio n ale che avrebbe scacciato d a C o stan tin o p o li i Turchi, av reb be p o sto n u o v am en te la croce su lla cu p o la di S an ta So fia e fo n d a to u n o Stato greco.

XI. Il futuro dell’u manità

313 NOTE

1 P.J. Alexander, The Oracle ofBaalbek, Washington, D.C., 1967, pp. 14, 25, 53-5. 2 F. Macler, Les apocalypses apocryphes de Daniel, in «Rev. de l’histoire des reli­ gione», XXXIII, 1896, pp. 288 sgg. 3 Giovanni Maiala, Chronographia, CSHB, pp. 408 sg.; Chronicon Paschale, CSHB, I, pp. 610 sg.; Giovanni Mosco, Pratum spirituale, cap. 38 (PG LX X X V I/3, 2888 sg.). 4 V ili 13; XII 19-32. Cfr. B. Rubin, Der Fùrst der Dàm onen, in BZ, XLIV, 1951, pp. 469 sgg.; Id., Der Antichrist und die ‘Apocalypse’ desProkopios vonKaisareia, in «Zeitschr. derD eutschen M orgenlàndischen Gesellschaft», CX, 1961, pp. 55 sg-

5 Agazia, Historìae, V 5, ed. R. Keydell, Berlino 1967, pp. 169 sg. 6 Teofìlatto Simocatta, Historìae, I 2, ed. C. de Boor, Lipsia 1887 (rist. Stoc­ carda 1972), p. 43. 7 Ivi, V 15 (pp. 216 sg.). 8 Teofane, Chronographia, A. M. 6119 (ed. C. de Boor, Lipsia 1883, pp. 327 sg·)· 9 Ivi, A. M. 6127 (p. 339) . 10 Testo greco: Otkrovenie Mefodija Patarskago i apokrificéshija Videnija Dam ila, ed. V.M. Istrin, Mosca 1897, Testi, pp. 5 sgg. Versione latina: Sybillinische Texte und Forschungen, ed. E. Sackur, Halle 1898, pp. 57 sgg. Cfr. M. Kmosko, Dos Ratsei des Pseudomethodius, in «Byzantion», VI, 1931, pp. 273 sgg. 11 Teofane, op. cit., A. M. 6169 (p. 356). 12 H. Usener, De Stephano Alexandrino, in «Kleine Schriften», IV (rist. Osnabriick 1965), p. 276. 13 Prima Visione di Daniele, in Anecdota Graeco-byzantina, ed. A. Vassiliev, Mo­ sca 1893, pp. 33 sgg. 14 PG CXI 852 sgg. [cfr. trad. it. cit., η. 1 al cap. 2, pp. 236 sgg.]; L. Rydén, The Andreas Salos Apocalypse, in DOP, XXVIII, 1974, pp. 197 sgg. 15 Leone Diacono, Historia, CSHB, p. 4. 16 L.G. Westerink, Nicetas thè Paphlagonian on thè End of thè World, in «Essays in Memory o f B. Laourdas», Salonicco 1975, pp. 177 sgg. 17 Scriptores originum Constantinopolitanarum, ed. Th. Preger, II, Lipsia 1907, par. 47; cfr. anche parr. 50, 73, 79. 18 Giovanni Tzetze, Epistulae, ed. P.A.M. Leone, Lipsia 1972, p. 88; Id., Historiae, ed. P.A.M. Leone, Napoli 1968, pp. 370 sg. 19 PG CVII 1129 sgg.; cfr. C. Mango, The Legend ofLeo thè Wise, in «Zbornik radova Vizantoloskog Instituta», VI, Belgrado 1960, pp. 59 sgg. 20 Niceta Coniate, Historia, ed. J.-L. van Dieten, Berlino 1975, p. 355. 21 Otkrovenie Mefodija Patarskago cit., pp. 135 sgg. Cfr. Anecdota Graeco-byzanti­ na, cit., pp. 43 sgg. 22 Oeuvres complètes de Georges Scholarios, edd. L. Petit - X.A. Sideridès - M. Jugie, IV, Parigi 1935, pp. 511 sg. Cfr. ivi 1 ,1928, p. 211; III, 1930, pp. 94,288,383, ecc. 23J . Darrouzès, Lettres de 1453, in REB, XXII, 1964, p. 91. 24 Vita S. B a sila iunioris, ed. A.N. Veselovskij, in «Sbornik Otdel. Russk. Jazyka i Slov. Imper. Akad. Nauk», XLVI, 1889, suppl., pp. 12 sgg.

XII. La vita ideale CA PITO LO D O D ICESIM O

LA V ITA ID EA LE

C o m e bisogn ava co n d u rre la p ro p ria vita sulla terra in vi­ sta d e ll’im m inen te fine del m o n d o? A seguito d e ll’avvento di Cristo il gen e re u m an o e ra perven u to alla m aturità; ciò si­ gnificava che rispetto al p e rio d o p reced en te le regole di com ­ p o rtam e n to eran o divenute p iù severe. Ai tem pi d e ll’Antico T estam ento u n pizzico di licen za era consentito. N o è sarà an ­ che stato u n u o m o giusto e p erfetto p e r la su a gen erazion e: o ra n on è p iù possibile riten erlo p erfetto . A llora era suffi­ ciente l’osservanza d ella L e g g e ; o ra l’am m ission e in C ielo n on è con sen tita se n on si sa su p erare in giustizia gli scribi e i farisei (M atteo 5,2 0 ). N o n p iù soltan to l’om icidio, com e in p reced en za: p ersin o ad irarsi o usare u n lin guaggio offensivo so n o o ra causa di p erd izio n e; n on so lo com m ettere ad ulte­ rio, m a an ch e p o sare occh i lascivi su u n a d on n a; n on solo sp ergiu rare, m a an ch e giu rare u n qualsiasi giu ram e n to 1. Per co n se g u ire la p e rfe z io n e un u o m o doveva v en d ere tutto ciò che aveva, d istribu ire i su o i averi ai poveri e ri­ n u n ciare al m o n d o , sia m aterialm en te che spiritualm en te: in breve, diventare m o n aco . M a d ato che la m ag g io r p arte d egli u om in i e ra tro p p o d e b o le o tro p p o in d o le n te p e r se­ gu ire q u esta difficile strad a, si stabilì u n m e to d o p e r vivere in società. Il su o p rin cip io b ase era il p rin cip io d e ll’o rd in e ( kosmos, taxis, eu taxia). D io co m p o se l ’universo con o rd in e ed e ra S u o d esid e rio che la vita u m a n a avesse a co n d u rsi in m o d o a n a lo g o 2. O sserv an d o - sia n elle relazioni sociali sia n ella sfe ra del privato - il p rin cip io di u n o rd in e divina­

315

m en te eletto n o i v en iam o a c o n fo rm arci a ll’arm o n ia d el­ l ’universo; la vita su lla terra, p u r con tutte le im p erfezio n i che le si acco m p ag n an o , viene in q u alch e m o d o ad assom i­ gliare alla vita in C ielo. C o m e l ’universo è go vern ato m o n arch icam en te d a D io, così il gen e re u m an o è go vern ato d a ll’im p erato re ro m an o . L ’In carn azio n e di C risto, co m e g ià ab b iam o segn alato , ven­ n e provvidenzialm ente al m o m en to o p p o rtu n o , sì d a coin ­ cidere con l ’afferm azio n e d e ll’im p ero ro m an o che p o se fi­ ne a dissensi e g u erre e cioè al d iso rd in e cau sato d alla divi­ sion e d el p o tere tra p iù Stati au to n o m i (polyarchia)3. D io n o n si lim itò a d isp o rre l’esistenza d e ll’Im p ero , E gli scelse an ch e ogn i sin go lo im p erato re, e q u e sta è la sp iegazio n e d ella m an can za di re g o le u m an e fo rm u late p e r la su a ele­ zione. C iò n o n sign ifica che l ’im p erato re sia sem p re u n a brava p erso n a: n ella S u a sap ien za Id d io p u ò deliberatam en te scegliere u n cattivo im p erato re sì d a p u n ire l ’u m a­ nità p e r i su oi p eccati4. L e alternative al legittim o govern o im p eriale e ra n o l’u su rp azio n e ( tyrannis ) e l ’an arch ia. Il tyrannos era u n a p e rso n a che cercava di diventare im p erato ­ re in o p p o sizio n e alla v olon tà di D io e n ecessariam en te fal­ liva; m a se riusciva n el su o in ten to a llo ra D io e ra d alla su a p arte e q u egli p ertan to cessava di essere u n u su rp ato re. L ’assen za di u n ’u n ica au to rità ovvero il govern o d ella m as­ sa ( démokratia ) equivaleva alla con fusion e. D io govern a l ’u m an ità isp iran d o tim ore d e ll’In fern o e p ro m etten d o ric o m p e n sa in C ielo 5; in altri term ini, con il b asto n e e la carota. D el pari l ’im p erato re govern a i su oi su dditi con il terrore: i suoi n em ici v en go n o m essi in pri­ gio n e o al b an d o , v en go n o ridotti a m ite con siglio d alla fru ­ sta, v en gon o privati d e lla vista o d ella vita. A n che gli in n o ­ centi «lo servon o trem an d o »: p o sso n o essere m an d ati in battaglia o p o sso n o avere affid ata q u alch e m an sio n e p o c o piacevole, m a n o n v ’è chi osi d isu b b id ire6. C erto è p refe ri­ bile p er l’im p erato re go vern are su su d d iti b en disposti nei su oi con fron ti; p e r o tten ere ciò egli deve m an ifestare certe

316

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

q u alità ch e v en gon o condivise an ch e d a Dio. A nzitutto d e­ ve am are il suo p ro ssim o , essere cioè philanthrópos. Pur re­ stan d o ‘terrib ile’ p e r la su a au to rità, deve farsi am are eser­ citan d o la beneficenza. Sp ecialm en te g en e ro sità e clem en­ za si ad d ico n o a ll’im p erato re, m a egli deve an ch e insistere sulla d eb ita osservanza d ella leg g e ( eunomia ). Q u an to a sé, deve essere cap ace di au to co n tro llo e d i circospezion e m a an ch e risoluto n e ll’agire e len to n ell’adirarsi. L a su a specia­ le posizion e viene co m u n q u e a definirsi anzitutto p e r il suo rap p o rto con D io, l’u n ica en tità di cui egli ha reale bisogn o. Il su o p iù g ran d e o rn am en to è p ertan to la p ietà (eusebeia)7. E gli è, p e r definizione, fe d e le di Cristo (pistos en Christó) e am an te di C risto (philochristos) : attributi, questi, espressi n ella titolatura, com e a n ch e il su o carattere vittorioso ( nikètès, kallinikos) , p o ich é la vittoria gli era co n cessa a p re ­ m io d ella su a pietà. L ’im p erato re e r a san to ( hagios ) e n ei ritratti soleva esse­ re rap p resen tato co n l’au reo la. D el p ari sacro e r a il suo p a­ lazzo, u n a domus divina, c irco n d ata d a u n a zo n a protettiva ch e stava a sé ( n am imperio m agn a ab universis secreta debentur)8. L e su e ap p arizion i in p u b b lico e ran o re g o late d a u n cerim o n iale che rifletteva l ’arm o n io so lavorio d e ll’univer­ so e d era esso stesso sin o n im o di o rd in e ( taxis ) 9.1 suoi su d ­ diti com u n icavan o con lu i p e r m ezzo d i acclam azioni che e ran o ritm iche e ripetitive co m e n ella divina liturgia; qu an ­ d o e ran o ricevuti in u d ien za si p ro stravan o al su o lo. C iò che l ’im p erato re era p e r i su d d iti Id d io era p e r l’im p erato re, e p ertan to a p artire d al settim o seco lo troviam o rap p re se n ta­ zioni dove l ’im p erato re terrestre co m p ie qu el m ed esim o gesto (adoratio o proskynèsis) d in an zi a C risto in trono. L ’im p erato re e r a an ch e u n sacerd o te - un se co n d o Melch isedec? B iso g n a am m ettere che a ll’e p o c a d e lla conver­ sio n e di C o stan tin o la su a p osizion e n ei con fro n ti d ella C h iesa n on era stata elab o ra ta ch iaram en te e ch e rim ase piu ttosto a m b ig u a sino alla fin e: n on si tracciò u n a p recisa lin ea di d em arcazio n e tra imperìum e sacerdotium, fatto che

XII. La vita ideale

317

sp esso p ortò a conflitti di com peten ze. P ossiam o com u n ­ qu e afferm are che l ’im p erato re n o n esercitò m ai la fun zio­ ne sacerd o tale d e ll’o ffe rta del sacrificio eu caristico e che di n o rm a n on d efin ì il d o g m a religioso, m a ven n e co n sid e ra­ to q u ale re sp o n sab ile u ltim o d el co m p ito di m an ten ere la p u rezza d ella fed e, di con vocare i C oncili ecu m en ici d ella C h iesa e di p ro cu rare la con version e d eg li eretici. P ro ba­ bilm en te l ’en u n ciazio n e p iù en fatica d e ll’au to rità ep isco ­ p ale rispetto a q u ella d e ll’im p erato re attestata in u n d o cu ­ m en to bizantino ufficiale è d a trovarsi n ella raccolta legi­ slativa di B asilio I, che si ritiene isp irata dal p atriarca Fozio. Il p atriarca di C o stan tin o p o li viene qui d escritto com e «vi­ vente im m agin e di C risto», e il su o fine è la salvezza d el p o ­ p o lo o rto d osso , la con version e d eg li eretici e fin an ch e l ’in­ citam ento agli in fed eli p erch é d iven gan o ‘im itato ri’ d ella vera fe d e 10. Tuttavia L e o n e VI, il su ccesso re di Basilio, legi­ fe rò su qu estion i di p u ra p ertin en za ecclesiastica e giun se a rim proverare il su o p atriarca p e rc h é assu m esse u n ru o lo più attivo nelle vicende ch e lo rig u ard av an o 11. In teoria l ’im p erato re governava su tutti gli u om in i o al­ m e n o su tutti i cristiani ortod ossi. L ’esisten za di sovrani p a ­ gan i n on contravveniva a qu esto p ostu lato : fin tan to ch é i p a­ gan i restavano n on convertiti, e ra n o al di fu o ri d ella sfera p rin cip ale d e lla Provvidenza divina; se p e rò abbracciavano il C ristian esim o ortodosso, ipso facto riconoscevan o che l ’au ­ torità u ltim a era d e ll’im p erato re. Tutto ciò p u ò essere sta­ to u n a p lausibile ap p ro ssim az io n e alla verità n el p rim o p e ­ rio d o bizantino, q u a n d o si elab o rò la stru ttu ra d e ll’id e o lo ­ gia im p eriale; divenne sem p re m e n o d ifen d ib ile con il so r­ g ere di altri Stati cristiani in d ip en d e n ti n el corso del M e­ dioevo. V enne allo ra m e ssa in circolazio n e e d ebitam en te p ro m o ssa dalle p rescrizio n i del cerim o n iale di corte la fin­ zione d ella ‘fam iglia d ei p rin cip i’ , dove l ’im p erato re bizan ­ tino o ccup ava u n a p osizion e di p rim ato. A curioso com ­ m en to d e ll’in cap acità bizan tin a d i rip en sare i p ro p ri p rin ­ cipi valga il fatto che il m ito im p eriale con tin uava a essere

318

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

p ro p u g n a to alla fin e d el q u atto rd icesim o secolo, q u an d o l’Im p e ro e r a lim itato al territorio di C ostan tin opoli. L ’au to rità d e ll’im p e rato re si trasm etteva ai m agistrati ( archontes) ch e egli stesso designava. M erita osservare che il ter­ m in e archón, che n o n h a u n p reciso equivalente in in glese, d en otava tutte le p e rso n e investite di resp on sab ilità di co­ m an d o - m ilitare, civile, in qu alch e caso an ch e ecclesiastico. Il dovere d ei su dditi di o b b e d ire ai lo ro archontes era esplici­ tam en te en u n ciato n ella B ibbia: «P o ich é n on c ’è au torità che n on v en ga d a D io, e q u elle che esiston o, so n o d isp oste d a D io; p erciò chi si o p p o n e a ll’au to rità resiste a ll’o rd in e sta­ bilito d a D io » (L ettera ai R o m an i 13,1 s g .) .I P adri d ella C h ie­ sa so tto lin earo n o la n ecessità di siffatta obb ed ien za, in n om e d e ll’o rd in e ( eutaxia ) e in o m ag g io a colui che design ava il m agistrato e che e ra in u ltim a analisi D io o p e ran te p e r il tra­ m ite d e ll’im p e ra to re 12. In o ltre tutti sapevan o che i poten ti e ran o tali ai pesci gro ssi ch e divoravano i p esci piccoli; n on c ’e ra n ien te d a g u a d a g n a re a o p p o rsi13. L a posizion e d e l clero e p artico larm en te dei vescovi n el­ lo sch em a della vita id eale com po rtava o n e ri e onori. C o n ­ sacrato, com e g ià G iosuè, con l ’im p o sizio n e d elle m ani, so ­ lo il sacerd o te aveva faco ltà di m in istrare il battesim o, p e r­ d o n are i peccati, offrire il sacrificio eucaristico. S u o com pi­ to e r a istruire il su o g re g g e e p ro te g g e re i poveri, istru en d o n on solo p e r m ezzo di p a ro le m a an ch e co n l’esem pio . Sic­ com e servo di tutti, doveva essere u m ile; p o ich é tutti p o te ­ vano v ed ere le su e m an can ze, la vita ch e doveva co n d u rre d o ­ veva essere senza m acchia. Doveva avere pazien za, esp e rien ­ za, vigilanza; sap ere chi an d av a sp ro n ato e chi fren ato, chi elo giato e chi biasim ato. L a su a d ign ità veniva esaltata, p e r­ ché com e lo spirito so rp assa il co rp o così il sacerd ozio è p iù g ran d e d e ll’au to rità terren a; e p p u re doveva rico rd are che alla fine avrebbe re so con to d el su o servizio p o ich é correva il rischio d ella d an n azio n e e tern a co m e o g n i altro u o m o 14. D o p o il clero, p o sti di p artico lare resp o n sab ilità eran o o ccu p ati d a giudici, in segn an ti e m edici. Il giud ice era q u a­

XII. La vita ideale

319

si u n archón, p erch é d eterm in ava la sorte d ei co n ten d en ti n el su o tribunale. N ecessitava di a d e g u ato tirocinio e di g ra n d e intelligenza. D oveva soprattutto ten ere in m en te l’im m agin e d ella vera giustizia co m e fa il tiratore che sca­ glia la freccia verso il b e rsag lio , e trattare o g n u n o allo stes­ so m o d o , fosse am ico o estran eo, ricco o povero - qu alco sa ch e p u rtro p p o n on su cced eva di freq u en te. Sen z a curarsi d elle ap p aren ze doveva g u a rd a re nei p iù riposti siti del cu o ­ re e poteva far m o stra d e lla sovrana virtù d ella m iserico rd ia (philanthrópia), te m p e ran d o il tim ore con la clem e n za15. Al­ l’in segn an te, com e al vescovo, si rich iedeva di d are il b u o n esem p io . Aveva u n d o n o e d era ten u to a e larg irn e gran co ­ p ia a quan ti d esid e rassero im p arare - m a così fa ce n d o d o ­ veva sovente rico rrere al b a sto n e 16. I m edici se m b rereb b e­ ro esser stati con sid erati assai m en o ben e: le V ite dei santi trab o ccan o di riferim en ti alla lo ro inutilità e cu p id igia, e si am m etteva ap ertam en te ch e i m ed ici anziché cu rare i p a­ zienti spesso n e p eggio rav an o la salute. E p p u re il d ottore e sp e rto aveva u n ru o lo n ecessario ch e era fisico e m o rale a u n tem po; sapeva co m e d o sare o p p o rtu n am e n te la cu ra sì d a trarn e il m iglio r risultato, com e m in istrare u n farm aco am aro in u n calice co sp arso di m iele, com e in d u rre abitu ­ d in i d ’igien e an ch e nelle p e rso n e san e lim itan d osi a fa r ve­ d e re i terribili stru m en ti d e lla su a p ro fe ssio n e 17. T ra i com un i m em bri d e lla società, i p iù utili e ran o sol­ d ati e contadini. Il ru o lo d ei soldati e r a di m an ten ere la p a­ ce; p e r qu esto eran o b e n rico m p en sati con ad eg u ati d o n a ­ tivi. L o ro dovere, com e so ttolin eato d a san G iovanni Batti­ sta (L u ca 3,14), era acco n ten tarsi d e lla loro p a g a e n on cau ­ sare d iso rd in i18. L a vita d el sold ato n o n era difficile com e q u ella del con tad in o cui toccava costan te fatica al cald o e al fre d d o , che doveva lasciare il su o letto di m attin a presto e d ife n d ere la su a cap a n n a isolata. Il su o lo ch e arava e ra so­ vente arid o e p ietroso, m a se riusciva a far sì ch e desse fru t­ to la gioia su a era più g ra n d e che se avesse coltivato un cam ­ p o fertile19. I m ercan ti d al canto lo ro atten devan o a u n a

320

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

p ro fe ssio n e ch e facilm en te p ortav a a co m p ie re atti illeciti. N ella com p raven d ita c ’era am p io sp azio p er la dison està, lad d ov e l ’in teresse nelle o p e razio n i di p restito era u n m ale assolu to. N o stro dovere era n o n v olgere le sp alle a chi d e­ siderava un p restito d a n oi (M atteo 5 ,4 2 ), m a esigere inte­ ressi e ra p ro ibito . C hi aveva l ’o n e re di u n d eb ito n on gioi­ va d ella vita e il suo so n n o n o n dava rip oso. V edeva il cre­ d itore in so gn o , odiava i gio rn i e i m esi che lo avvicinavano alla d ata della restituzione. I debiti e ra n o cau sa di m en zo ­ gna, in gratitud in e, sp ergiu ro . A ccon ten tarsi d i qu el che si aveva - p o co im p o rta se si e ra in m iseria - era in fin itam en ­ te m e glio che rico rrere al d e n a ro altru i20. Q u an to agli arti­ giani, p raticavan o certe tecn ich e utili ch e e ran o state in­ ventate u n a volta p e r tutte, e n o n tan to d alla m en te u m a n a qu an to grazie a ll’aiuto divino. E ra co sa v an a d arsi p e n a nel tentativo di m ig lio rarle21. Gli schiavi e ra n o il p iù basso e le m e n to della società. Ave­ vano u n dovere assolu to, ch e la B ib b ia en u n ciava ripetutam ente: o b b e d ire ai lo ro p ad ro n i, an ch e se e ran o crudeli. C he esistesse la schiavitù e ra u n m ale in trin seco, con se­ gu en za d ella c o lp a di C am (G en esi 9 ,2 5 ), ed e r a elogiabile affran care gli schiavi che si e ran o ricevuti in ered ità; p u re, vivere co m p le tam e n te sen za schiavi e r a cosa a rd u a a farsi. U n g en tilu o m o era certo c a p a c e di lavarsi i p ie d i e di esse­ re, in g en e rale, au tosu ffìciente. N o n aveva b iso gn o di u n servo ch e gli p o rg e sse le vesti o lo acco m p a g n a sse al b agn o , m a era in co n ce p ib ile che u n u o m o lib e ro cu cin asse22. D ’al­ tra p arte era sconven iente ch e u n a p e rso n a n o rm ale com ­ prasse u n o schiavo solo p e r farlo ved ere. In g en e rale i p a ­ d ro n i venivano am m on iti a trattare i lo ro schiavi con u m a­ nità e a n on p ercu oterli. N on p u ò m ettersi in d u b b io che il C ristian esim o ab b ia in tro d o tto alm en o u n p o c o di m itezza nei rap p o rti sociali, so p rattutto p e r q u an to rigu ard av a la schiavitù. L e Vite dei santi rip etu tam en te so ttolin ean o il fatto che tutti gli u o m i­ ni e ran o fatti d e lla stessa argilla e biasim an o i p ad ro n i cru­

X II La vita ideale

321

deli. A volte si levano su p p lich e p e r la ridistribu zion e delle ricchezze. C osì nel sesto seco lo A g ap eto osserv a che ricchi e poveri «p atisco n o sim ile d an n o d a dissim ili circostanze; questi sc o p p ia n o d ’ab b o n d an za, q u elli so n o distrutti d alla fam e ». P ertan to esorta l ’im p erato re a p re n d e re u n a p arte d el su rp lu s d e i ricchi p e r d arlo ai poveri e in tal m o d o ad­ divenire a m ag g io re u g u aglian za23. C o n la su a con tin u a in­ sisten za suH’o b b ligo d el cristiano a ll’e le m o sin a la C h iesa ot­ ten n e id en tico risultato p iù efficacem en te e su p iù am p ia scala di q u an to sareb b e stato p o ssib ile a qu alsiasi interven­ to del p o tere cen trale. N el c o n te m p o va osservato ch e n on si invocava alcu n a rifo rm a fo n d am e n tale d e lla società: tan­ to p iù ch e il m erito stava solo n e ll’azio n e volon taria. Se la ricchezza in sé fosse u n m ale allo ra p erch é n o i tutti d esid e­ re re m m o trovare req u ie n el sen o d ’À b ram o , che e ra stato ricco, p a d ro n e di trecen to d icio tto servi?24 C erto, a ll’origi­ n e d e lla d isu gu aglian za n ella d istribu zion e stava l’ingiusti­ zia: D io dava a tutti in egu al m isu ra così co m e era d isp o n i­ bile a tutti il p u b b lico d em an io im p eriale. N o n c ’e ran o di­ spute o con tese in m erito a ll’u so di b agn i, strad e o piazze m en tre costanti eran o i conflitti dovuti alla p ro p rie tà pri­ vata. M a d ato che la ricchezza si tram an d ava di p a d re in fi­ glio e che e r a im possibile rin tracciare l ’atto d ’ingiustizia o rigin ario d a cui essa veniva, tutto q u el ch e im portava era ch e chi si trovava a p o sse d e rla la u sasse saggiam en te e ne fa­ cesse p arte cip are i b iso g n o si25. A tutti si racco m an d av a la lib eralità m a ciò n on signifi­ cava ch e si dovesse m o d ificare l’o rd in e sociale in cui o gn u ­ n o aveva un su o posto b e n definito. D ue testi biblici veni­ vano con tin u am en te citati al p ro p o sito : «O g n u n o resti nel­ la stessa con d izio n e in cui era q u a n d o fu ch iam ato » (L ette­ ra p rim a ai C orin ti 7,20) e «N o n sp o stare i confini antichi, posti d ai tuoi p ad ri» (Proverbi 2 2,28). Il rivoluzionario, co­ lui che am biva a sovvertire l’o rd in e (neóterìstès) , attirava su di sé universale con d an n a. In oltre i ricchi e i p oten ti eran o Sufficientem ente puniti dai m u tam en ti d e lla fortu n a, sco­

322

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

n osciuti ai poveri; e u n a definitiva u g u ag lian za veniva a re a­ lizzarsi con la m orte: «Q u a n d o ved iam o u n archon m orire allo ra osserviam o u n g ran d e m istero. C olui che tutti i co n ­ d an n ati solevan o tem ere, q u eg li è o ra p o rtato via com e un co n d an n ato ; colu i ch e soleva in caten are i p rigion ieri, com e un p rigio n iero viene o ra g iu d ic a to »26. U n g ru p p o sp eciale a ll’in tern o d e lla società, in d ip e n ­ d en te d a tutte le classi sociali, era qu ello d ei m on aci. Istrut­ tivo, a qu esto p ro p o sito , esam in are la scelta di citazioni bi­ bliche ch e p e r san G iovanni D am asce n o si ap plicavan o alla vita m o n astica27: e ran o tutte rivolte alla co m u n ità cristian a nel su o com p lesso , p e r esem p io «C h iu n q u e di voi n o n ri­ nun zia a q u an to p o ssied e n o n p u ò essere m io d iscep o lo » (L u c a 14 , 33 ), «N o n p o tete servire D io e m am m o n a» (L u c a 16, 13 ), «N essu n o che si sia d ato al servizio d elle arm i s ’in­ teressa d egli affari d ella vita civile» (L e tte ra se co n d a a T i­ m o teo 2 ,4 ), eccetera. C o m e g ià a b b iam o evidenziato nel qu in to capito lo , il m o n aco e ra u n laico. E ra il p erfe tto cri­ stiano, il vero filosofo ; il che sign ifica ch e id ealm en te tutti i cristiani avreb bero dovuto farsi m o n aci. P erch é d u n q u e era lo ro n ecessario ritirarsi d al m o n d o ? P erch é la vita qu oti­ d ian a e ra co lm a di distrazioni (perìspasm oi ) e distu rbi ch e oscuravan o lo sp ecch io d e ll’an im a e la ren d evan o in cap ace di riflettere la lu ce divina; p erch é l ’an im a d istu rb ata n on poteva g iu n g e re a q u ella lib ertà dalle cure ( amerìmnon ) che era il se g n o d ella p erfe zio n e . N e con seguiva ch e la vita in solitu d ine era p referib ile alla vita in com u n e. Si rich iedeva qu iete ( hèsychia) p e r p u rg a re l ’an im a; serviva a p lacare d e ­ siderio, rabbia, d o lo re, p au ra, re n d e n d o qu este ‘bestie sel­ v ag g e’ rico n d u cib ili al p o te re d ella ragio n e. M a p e r u n o strano p a ra d o sso il m o n aco si ren deva tan to p iù vuln erabi­ le agli attacchi d el diavolo q u an to p iù era, del diavolo, il p rin cip ale n em ico. E ra so lo il m o n aco ch e «si rivestiva d el­ l’arm atu ra di D io » e m uoveva in b attaglia «n o n con tro la carn e e il san gu e m a con tro i p rin cip ati, con tro le p otestà, con tro i d o m in ato ri d ella te n eb ra di q u esto m o n d o , con tro

XII. La vita ideale

323

la n equ izia sp iritu ale n elle region i celesti» (L ettera agli E fe­ sini 6,11 sg.). M a se il m o n a co aveva vanificato le sue p as­ sioni p erson ali, doveva avere la fo rz a di resistere a tutti gli assalti d ei d em on i. P ossiam o o ra cap ire p e rc h é la q u estio n e d ella ‘utilità so­ c ia le ’ del m o n aco n on v en n e m ai a p orsi n el m o n d o bizan­ tino. E ra assolu tam en te ovvio che colui ch e era riuscito ad acqu isire sign o ria sulle p o ten ze d e lla te n eb ra e si era g u a d a ­ g n ato la con fid en za di D io era il p iù utile m e m b ro d ella co­ m u n ità e garantiva la salu te n on so lo d ella su a zo n a m a d el­ l ’Im p e ro nel su o com p lesso . L a sua m issio n e e ra anzitutto in­ terna, n on estern a; e so lo d o p o avere vinto la su a lotta spiri­ tuale e ra in p osizion e tale d a p o te r ad e m p ire il su o sco p o m aggio re . P ossiam o ag g iu n g e re ch e u n p rete in d e g n o era ciò n on o stan te in g rad o d i svolgere i suoi doveri sacerdotali, m a u n m o n aco in d e g n o e ra assolu tam en te inutile. U n m e d esim o cod ice m o rale valeva p e r m o n aci e laici. S are b b e esagerato dire ch e si scorgeva la virtù soltan to in term ini negativi, m a è in n egab ilm en te vero ch e il m o n d o tard o antico e b u o n a p a rte di qu ello m edievale ven n ero ca­ ratterizzati d a u n ’ossessiva avversione p e r il m o n d o m ate­ riale - e q u esto accad d e n o n solo tra i cristiani. C o m e p u ò altrim en ti sp iegarsi il su ccesso dei m an ich ei? Si visualizzava l’an im a u m an a co m e u n a cittad ella che doveva essere at­ ten tam en te sorvegliata d a attacchi esterni. I su o i pun ti p iù d eb o li eran o le p orte, cin q u e di n u m ero , co rrisp o n d en ti ai cin q u e sensi. L a p rim a p o rta - q u e lla del lin gu aggio - d o ­ veva essere rin forzata con le sb arre e le travi consistenti nel­ la costan te recitazion e d e lla Sacra Scrittura; in qu esto m o ­ d o si sareb b e esclu so l ’in gresso di qu alsiasi visitatore in d e­ sid erato. L a se co n d a p o rta era q u ella d e ll’u dito; era essen ­ ziale che n on ne p assasse alcun vano p ettegolezzo o alcun ­ ch é di sconveniente. T erza porta, o d o rato : doveva ch iu d er­ si dinanzi a o gn i soave p ro fu m o ch e avrebbe avuto l ’effetto di in d eb o lire la ‘te n sio n e ’ delP an im a. P articolarm en te esp o sta era la p o rta d ella vista; di q u i l’im p o rtan za di v ed e­

324

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

re q u an te m en o d o n n e p ossibile e d i evitare il teatro. L a fu n zio n e p ro p ria d e lla vista stava n el co n tem p lare le bel­ lezze d e lla n atura. L a qu in ta p orta, q u e lla del tatto, doveva essere salv agu ard ata d a vestì soffici, letti com od i, contatti con altri corpi u m an i. M a n o n bastava ten er d ’o cch io le p orte; i cittadini ch e vivevano all’in tern o d ella cittad ella d e ll’an im a dovevano osservare «le ggi severe e terribili» e o b b e d ire ai lo ro «m ag istrati»28. P arim enti negative le p re­ scrizioni ap p licate alla m o ralità del co rp o . I m asch i dove­ vano asten ersi d a fo rn icazio n e, u briach ezza e go la; le fem ­ m in e d a ll’uso di p ro fu m i e o rn am e n ti artificiali. Il co rp o n o n rich iedeva p iù cu re di q u an to fosse n ecessario p e r m an ten ere la salu te 29. Tra i m olti vizi e le m olte m an can ze cui so n o inclini gli esseri um an i, alcu n i e ran o d isap provati con u n ’e n e rg ia che a n oi p u ò ap p arire bizzarra. N on deve forse so rp re n d e re ch e i peccati di g o la ven issero con sid erati gravi in u n ’e p o ­ ca g en eralm en te priva di sco rte alim en tari, m a n on è così evidente che si tratti d ella strad a ch e p o rta ai d esid e ri im ­ p u ri, alla licen ziosità e in u ltim a an alisi a tutti i m ali. E p p u ­ re l ’o p in io n e p rev alen te era qu esta, e si riteneva ch e com e il fu m o tiene lo n tan e le ap i co sì il g o lo so allo n tan a d a sé la grazia d ello Sp irito San to 30. A n ch e u n lin gu aggio tro p p o fran co (parrhèsia ) e r a co n sid erato g ra n d e m an can za, an a­ lo g am en te al p e c cato cui e ra n o p artico larm en te so ggetti i m on aci, l’in d ifferen za an n o iata d e ll’accid ia ( akèdia). D ’al­ tro lato e r a co n sid e rato virtuoso stare afflitti (penthos) , il che e ra p artico larm en te n ecessario p e r i m on aci, m a racco ­ m an d ab ile p er ch iu n q u e. L a co sa fra tutte p iù stran a è la c o n d a n n a del riso: «In g e n e rale rid ere è p ro ibito ai cristia­ ni, soprattutto se m o n a c i»31. S e m b ra ch e C risto n o n ab b ia m ai riso. T utt’al p iù ci si poteva c o n ced ere u n sorriso, com e fece il san to siriaco G iulian o S a b a q u a n d o eb be n otizia d el­ la m orte di G iulian o l ’A p o stata32. L ’an tifem m in ism o fu u n ele m e n to fo n d am e n tale d el p en siero bizantino sin o al d o d icesim o seco lo circa, q u an d o

XII. La vita ideale

325

vi fu la sp o ra d ica in tro d u zio n e di id ee o ccid en tali di am o ­ re rom an tico. V edere u n a d o n n a, leggiam o , è com e u n a fre ccia avvelenata; p iù il veleno resta n ell’an im a, p iù cor­ ruzion e p ro d u c e 33. Esisteva certam en te la d o n n a virtuosa ed e ra colei che m ai m ostrava il volto a estran ei34. M a in ge­ n erale la d o n n a era u n verm e strisciante, figlia d ella m e n ­ zogn a, n em ica d e lla p ace . Il catalo go d e i suoi vizi e d elle sue debolezze è infinito; e ra frivola, lo q u ace , licenziosa. S o ­ prattutto, era d e d ita al lusso e alle spese. Si caricava di gioielli, si incipriava il volto, si tingeva di rosso le gu an ce, si pro fu m av a le vestì e così si trasform ava in u n a trap p o la m o r­ tale, p ro n ta a se d u rre i giovani in ciascu n o d ei lo ro sensi. N o n c ’e ran o ricchezze ab b astan za p e r so d d isfare i d esid eri di u n a d on n a. D i g io rn o e di n otte n o n pen sava ad altro che a o ro e p ietre p reziose, vesti di p o rp o ra , ricam i, u n gu en ti, p rofu m i. Se n o n fosse p e r il d esid e rio sessuale, n essu n u o ­ m o san o di m en te v o rreb b e con d ivid ere la su a casa con u n a d o n n a e su bire i disagi a ciò con n essi, n on o stan te i servizi dom estici d a lei svolti. E cco p erch é Id d io, c o n o sce n d o q u an to fosse sp regev ole la n atu ra di lei, la m u n ì fin d a ll’i­ nizio d e ll’arm a d ella sessu alità35. D im entichi d ei d o lo ri che li aspettavano, i bizantini con ­ tin u aro n o a sposarsi: in qu esto essi avevano il so stegn o , sia p u re forzato, di san P aolo. A gli albo ri d ella storia u m an a, quali li descrive l’A ntico T estam ento, il m atrim o n io e ra ri­ volto alla p ro creazio n e, tanto ap prezzata d agli E brei. M a o ra ch e «tutto stava svan en do e raggiu n gev a la su a ultim a fi­ n e» con sid erazio n i di qu esto g e n e re n on valevano p iù 36. In oltre la terra e ra su fficien tem en te p o p o la ta ; l ’id e a ch e la razza u m a n a sareb b e ven uta a estin guersi a m otivo d e ll’u ­ niversale castità n o n aveva sufficien ti giustificazioni. L a m oltiplicazion e d ella sp ecie si doveva u n icam en te a D io; nel solo caso che co m p o rtò la p resso ch é totale estinzione d ella sp ecie (il D iluvio) tutto a c cad d e p e r l ’o p p o sto d ella castità e cioè p e r u n a sfren ata licenza. L a p ro creazio n e n on era p iù essenziale; il p rin cip ale in ten to del m atrim o n io sta­

326

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

va p ertan to n ella p ro tezio n e d el g e n e re u m an o d alla p ro ­ m iscuità. Si voleva sco rgere n el m atrim o n io il ‘p o rto d ella castità’ , u n a b an ch in a che fran g esse le o n d e d el d esid erio . E ra n ecessario p e r i d eb o li m a e ra u n o staco lo p e r i forti che sap evan o com e d o m are la fu ria d ella n atu ra rico rre n d o a d igiun i e veglie. E qu in d i se tale era il lodevole fine d el m a­ trim onio, era n ecessario ch e i gen ito ri face sse ro sp o sare i lo ro figli il p rim a possibile; in o gn i caso, p rim a ch e a n d as­ sero avanti n ella carriera o ch e o tten essero u n p o sto al ser­ vizio d elE im p erato re. Infatti se il m atrim on io veniva p osti­ cipato il giovanotto si sareb b e rivolto alle prostitute e avreb­ be sviluppato il gu sto p e r la risata, p e r la b attu ta im p erti­ n en te, p e r il c o m p o rtam e n to in d eco ro so . U n a d o n n a di b u o n a fam iglia si sareb b e rifiu tata di so d d isfare q u este vo­ glie e il risultato sareb b e stato che lo sp o so avrebbe in co ­ m inciato a trascu rarla d o p o u n p a io di n otti37. In d ip e n d e n tem en te dalle p recau zion i osservate, il m a­ trim onio era c o m u n q u e u n a fo n te di infinito tum ulto. E ra u n a so rta di m u tu o asservim en to; se p o i gli sp o si e ra n o di diverso cen so n o n poteva ch e a n d a r p eggio . D istru ggeva la tran quillità con la p resen za d e i figli e con le p reo ccu p az io ­ ni finanziarie. Se si cercava u n a via di scam p o im p e g n a n ­ dosi nelle attività civili, e ra inevitabile essere m acch iati dal p eccato: ci si sareb b e irritati con i con cittadin i, ci sareb b e­ ro stati insulti d a so p p o rtare , si sareb b e dovuto fare ricorso a gesti insinceri. I m ali causati d a u n se co n d o m atrim o n io sareb b ero stati n ecessariam en te m aggio ri; sconven iente di p e r sé, esso creava d isco rd ia in fam iglia, a tal p u n to ch e p er­ sino le cen eri d ella m o glie p a ssata a m iglio r vita sareb b ero divenute fon te di ran core. Per re n d e re p iù to llerabile u n a situazione g ià n on b u o ­ na, alla co n d u zio n e d ella casa dovevano ap p licarsi re g o le ri­ go ro se. N e ssu n o sp re co di sen tim en talism o p e r i bam bin i, che fin dal p rin cip io dovevano essere im m un i d al vizio d el­ la vanità. A ndava p iu ttosto m ale ch e le ragazze si ad o rn a s­ sero di gioielli, m a e ra a sso lu tam en te abom in evole che i ra­

XII. La vita ideale

327

gazzi avessero capelli lu n g h i o p o rtassero co llan e o p p u re orecch in i. Il b am b in o m o d ello , tale d a p o te r diventare san ­ to in futuro, aveva la gravità di u n vecchio (p u er senex) ; n on giocava m ai a n essu n g io c o e n on si acco m p agn av a m ai ai co n d iscep o li su oi p ari p e r tim ore di esse re con tam in ato dalle lo ro m alvagie in d oli. L ’au to rità d el p a d re in casa era assoluta, m a veniva am m o n ito a n o n ab u sarn e p icch ian d o i figli; p iù efficace era la severità n elle p aro le e nei rim pro ­ veri. L ’u n ica rag io n e v alida p e r d isu b b id ire al p ad re e ra la d eterm in azion e a risp o n d e re a u n a vocazion e p iù elevata; se u n ragazzo d ecid ev a di diventare m o n aco e p ertan to si sottraeva a u n m atrim o n io com bin ato , si doveva giustificar­ lo. Infatti la vergin ità stava al m atrim o n io co m e il C ielo sta­ va alla terra e co m e l’an g e lo stava a ll’u o m o . L a su a su p e ­ riorità e ra pro vata dal fatto che c ’e ra la so la C h iesa cristia­ n a a d apprezzarla; gli E b re i la evitavano, i p a g a n i la con si­ d eravan o con stu p o re. C erto, praticavan o la verginità an ­ che eretici com e i m an ich ei, m a «la castità d egli eretici è p e g g io re di o gn i d isso lu tezza»38. A n alo g am en te al d igiun o , la vergin ità n on era in sé u n b e n e assoluto; e ran o le n ostre in tenzioni a re n d e rla tale. Svilita d alla p re se n za di cure ter­ ren e, ci rich ied eva di essere puri sia nel c o rp o sia n ello spi­ rito. E ra il m ezzo p iù sicu ro di ascen d ere al di so p ra del fan ­ go d ella vita q u otid ian a. L a fam iglia e ra d u n q u e la cellu la di b ase d e ll’esistenza u m an a, m a certi quesiti venivano posti an ch e d alla com u ­ nità, che era sp esso u n a città. A bb iam o g ià co m m en tato gli attacchi al vetriolo lanciati d agli ecclesiastici con tro u n o d ei p rin cip ali svaghi d ella vita u rb an a nel m o n d o tardo an tico e cioè il teatro. L a lo ro d isap prov azio n e n on si lim itava p e rò a q u e ll’istituzione: e ra la città nel su o com p lesso che e ra un m ale. C o n su ltiam o a n co ra u n a volta san G iovanni D am asce­ no: sco p riam o ch e la sezio n e d ella su a an to lo g ia d ed icata al­ la città si in titola «Su lle città colm e di em p ie tà» e che è inte­ ram en te costituita d a b ran i di critica, dal Salm o 55,10 («V io­ len za e d isco rd ia io ved o n ella città») fino al biasim o esp res­

328

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

so d a N ah u m , So fo n ia, O sea, Isaia, G erem ia, E zech iele, san Basilio e san G reg o rio di N azian zo39. N o n u n a b u o n a p aro la p e r la polis. L a città e r a la se d e delle d an ze e d ei lazzi, di ta­ verne, b ag n i e postriboli. L e d o n n e cam m in av an o a volto scoperto. T utto in lo ro era in d ecen te; le p aro le, i gesti, le ve­ sti, le acco n ciatu re, il m ovim en to dei fianch i, gli sg u ard i obli­ qui ch e lan ciavano. A n che i giovani, qu ali p otevan o vedersi in città, sim ulavano effem inatezza e si lasciavano crescere lu n gh i i c ap e lli40. Invero la gen te si sp in gev a a tal p u n to da d eco rare le p ro p rie calzature. E che dire d ella piazza del m ercato, con l’o ro e le m erci preziose ch e sciorinava?41 A n­ che G eru salem m e, la Città San ta, n on e ra m iglio re d elle al­ tre, p o ich é in essa e r a p resen te ogn i so rta di ten tazion e; ac­ cam p am en ti m ilitari, prostitute, m im i, b u ffo n i, e u n a tal m oltitud in e di gen te d ’am b o i sessi ch e «q u e l che altrove p u o i in p arte evitare, qui sei costretto a p atirlo tutto inte­ ro » 42. Se la virtù era scarsa in città, ce n ’e ra m ag g io re ab­ b o n d an z a in cam p ag n a. «Q u an ti con tad in i in d ige n i», o sser­ va san Sim e o n e il F olle, «h o sp esso ved uto ven ire a com u n i­ carsi in città, ed e ran o p uri p iù d e ll’o ro: in gen u i, sem plici, che m a n g ian o il p a n e con il su d o re d e lla fro n te »43. C he co sa poteva d u n q u e fare u n cristian o ch e viveva in città? Se aveva b iso g n o di svago potev a cam m in are in un giard in o, lu n g o u n corso d ’a c q u a o u n lago ; poteva p resta­ re o recch io al canto d elle cicale o visitare il tem p io su bu r­ b an o di u n m artire, rim etten d o in salu te il c o rp o ed edifi­ can d o l ’an im a. E n o n o stan te tutto ciò che si è d etto p rim a poteva an ch e p rovare a g o d e rsi la fam iglia. N o n ven n e for­ se u n a volta osservato d a certi b arb ari che i R o m an i aveva­ n o inventato i p ia ce ri del teatro p erch é n o n avevano n é m o­ gli né figli?44 So prattu tto e sicu ram en te un cristiano poteva e doveva a n d a re in ch iesa - n on solo la d o m e n ic a e le altre festività m a il p iù sp esso p ossibile e alm en o d u e o re al gior­ no. In verità che co sa poteva essere p iù piacevole d ello sta­ re in ch iesa? A nziché canti d iabolici e p ro stitute dan zan ti la chiesa offriva i g o rg h e g g i d e i profeti, i canti d ei serafini, le

XII. La vita ideale

329

p a ro le del V angelo. Cristo e ra lì, su ll’altare; c ’era lo Spirito San to p resen te. L a ch iesa e ra com e u n p o rto calm o in m ez­ zo al tum ulto. E tuttavia b isogn ava ad e scare la gen te p erch é ci an d asse. Si giudicava n o io sa la litu rgia e solo la fam a di u n celeb re p re d ic ato re avrebbe rich iam ato in ch ie sa le m ol­ titudini. M a d o p o avere ap p lau d ito il se rm o n e, co m e a tea­ tro, n o n ci si p reo ccu p av a n em m en o di restare p e r la litur­ g ia d ei fedeli. C am m in are nei giardin i, asco ltare il can to d elle cicale, a n d a re in chiesa: si poteva fare tutto qu esto tanto in un vil­ lag g io q u an to in u n a città. N o n o stan te il fatto che la ecclesia Chrìsti attingesse d alle città le sue risorse, i su oi capi, la su a retorica, resta che il suo m e ssaggio era essen zialm en te antiu rban o. D etestava n on so lo teatri e b agn i, m u sica e d an ­ ze, cam ere d i con siglio e tribunali, m a p ro p rio il fatto che la gen te si rad u n asse in pu b b lico an zich é starsen e a casa, co ­ m e avrebbe dovuto. C osì con il cro llo d elle città si sarebb e d ovu to realizzare il so gn o d ella C h iesa. Se san B asilio aves­ se p o tu to to rn are in vita e v edere il kastron di C esarea nel n o n o o nel d ecim o secolo, n on vi av rebbe trovato teatri né m im i o b u ffo n i e n e p p u re d o n n e ch e cam m in assero a vol­ to sco perto . A vrebbe visto tutti rim an ere a casa e riunirsi so ­ lo p e r an d are in chiesa. N o n era n e p p u re n ecessario un fa­ m o so p red icato re p e r rad u n arli laggiù ; con ogn i p ro b ab i­ lità n o n c ’e ran o p red icato ri di sorta. San B asilio avrebbe d ovuto com p iacersi - m a p o i fo rse i su oi occh i p en etran ti gli avreb bero detto che le o p e re d e l d e m o n io continuava­ n o a fiorire n on o stan te le m utate circostanze. T ante e tante volte ci h an n o sp ieg ato ch e il C ristianesi­ m o si co m p e n e trò d ’ellen ism o che ten d iam o a trascurare u n fatto m o lto basilare: lo sch em a d e lla vita cristiana, q u a­ le lo e sp o se ro i P adri del q u arto se co lo e qu ale p o i si m an ­ ten n e nel co rso di tutta l ’età bizantina, e ra p ro p rio l’anti­ tesi d e ll’id eale ellen ico d ella polis. P ro fo n d am e n te radicato n ella B ib bia qu al era, lo sch em a cristian o e ra an ch e un ri­ flesso d e ll’o rd in e au to ritario e irreg g im e n tato del tard o Im ­

330

Parte seconda. Il mondo concettuale di Bisanzio

p e ro . Si fon d av a su lla m o n arch ia, su ll’im p erm eab ilità tra le classi sociali, su lla schiavitù. Il su o atteggiam en to nei con ­ fro n ti d e l m o n d o m ateriale - il m o n d o d ella carn e - era di o rro re quasi m an ich eo . R ispecchiava in oltre l’instabilità d e i tem p i con la sim ilitud in e tra l ’u o m o virtuoso e la citta­ d e lla fortificata. O ra, n o n d o b b iam o im m agin arci che il bi­ zan tin o m ed io vivesse in asso lu ta con form ità alla p ro p a ­ g a n d a d e lla C h iesa, m a n o n p o sso n o esserci d u b bi sugli ef­ fetti di u n m e ssaggio rip etu to d a seco lo a secolo. U n esam e d ella letteratu ra bizan tin a n e rivelerà le tracce sotto p iù di u n aspetto.

NOTE 1 Giovanni Crisostomo, De virginitate, par. 83, PG XLVIII 594. 2 Libro del Prefetto, proem io, ed. J . Nicole, Ginevra 1893, p. 13. 3 Eusebio, Praeparatio evangelica, I 4, 3 sgg. 4 Anastasio Sinaita, Quaestiones, PG L X X X IX 476. 5 Giovanni Crisostomo, De inani gloria et de liberis educandis, ed. A.-M. Malingrey, Parigi 1972, par. 67. 6 Teodoro Studita, Parva catechesis, ed. E. Auvray, Parigi 1891, p. 16. 7 Agapeto, Capita admonitoria, PG LX X X V I/1, 1164 sgg. 8 Cod. Theod., XV 1, 47. 9 Costantino Porfirogenito, De Cerimoniis, proem io, ed. A. Vogt, I, Parigi 1935, pp. 1 sg. 10 Epanagoge, tit. 3, in Zepos,/us, II p. 242. 11 Les Novelles de Leon VI le Sage, edd. P. Noailles - A. Dain, Parigi 1944, novel­ la 17, pp. 63 sgg. 12Vd. le citazioni raccolte da Giovanni Damasceno, Sacra Parallela, ed. M. Lequien, alpha, tit. 21, Parigi 1712, II 358 sg. 13 Antioco Monaco, Pandectes, cap. 37, PG L X X X IX 1549. 14 Giovanni Damasceno, op. cit., epsilon, titt. 17 sg., II, pp. 509 sgg.; Parallela Rupefucaldina, ivi, 779 sgg. 15 Ivi, delta, titt. 18 sg., pp. 440 sgg. 16 Ivi, delta, tit. 11, p. 435. 17 Ivi, iota, tit. 5, p. 557. 18 Ivi, sigma, tit. 15, p. 668. 19 Ivi, gamma, tit. 5, p. 405. 20 Ivi, delta, tit. 9, pp. 430 sgg. 21 Diodoro di Tarso, cit. da Fozio, Bibliotheca, cod. 223, ed. R. Henry, IV 34, Parigi 1965. 22 Giovanni Crisostomo, op. cit., par. 70. 23 Agapeto, op. cit., par. 16 (col. 1169).

XII. La vita ideale

331

24 Giovanni Crisostomo, In inscriptionem altaris, par. 2, PG LI 69. 25 Id., In epist. I ad Timoth. hom. XII, PG LX II 562 sg. 26 Anastasio, Per i defunti, in Fourteen Early Byzantine Cantica, ed. C.A. Trypanis, Vienna 1968, p. 63. 27 Giovanni Damasceno, op. cit., mi, tit. 10, II, pp. 609 sgg. 28 Giovanni Crisostomo, De in an i gloria cit., parr. 23 sgg. 29 Id., In epist. I ad Timoth. hom. IV, PG LX II 524. 30 Antioco Monaco, op. cit., cap. 4 (col. 1444). 31 Ivi, cap. 95, col. 1721. Vd. discussione in I. Hausherr, Penthos, Orientalia Christiana Analecta, 132, Rom a 1944, pp. 109 sgg. 32 Teodoreto, Historia religiosa, I I 14, edd. P. Canivet - A. Leroy-Molinghen, I, Parigi 1977, pp. 224-26. 33 Antioco Monaco, op. cit., cap. 17 (col. 1480). 34 Giovanni Mosco, Pratum spirituale, cap. 78, PG LX X X V II/3, 2933. 35 Giovanni Crisostomo, Cantra eos qui subintroductas habent, par. 5, PG XLVII 502. 36 Eusebio, Demonstratio evangelica, I 9, 1-4. 37 Giovanni Crisostomo, In epist. I ad Thess. hom. V, PG LX II 426; Id., De ina­ ni gloria cit., par. 81. 38 Id., De virginitate, par. 5, PG XLVIII 537. 39 Giovanni Damasceno, op. cit, pi, tit. 31, II, pp. 670 sg. 40 Giovanni Crisostomo, In Matth. hom. XXXVII, PG LVII 426. 41 Id., In Kalendas, PG XLVIII 954, 960. 42 Gerolamo, Epist. LVIII, PL X X II 582. 43 Leonzio di Neapoli, Vita di san Simeone salos, ed. L. Rydén, U ppsala 1963, p. 167 [cfr. trad. it. cit., η. 1 al cap. 2, p. 89], 44 Giovanni Crisostomo, In Matth. hom. XXXVII, cit. (428).

PARTE TERZA L ’E R E D IT A

CAPITOLO TREDICESIMO LA L E T T E R A T U R A

'i

I

I »

C o m e a b b iam o in d icato nel p rim o capito lo , l’im p ero m u ltin azion ale d ella N u ova R o m a n on si esp resse so lo in greco . M olti su oi abitanti p arlav an o e scrivevano altre lin­ gu e. Se p ertan to n o i defin issim o la letteratu ra bizan tin a co­ m e letteratu ra di u n d ato Im p e ro e di u n a d ata civiltà, d o ­ vrem m o far rien trare sotto q u esta etich etta n o n solo il co m ­ p o n en te gre co , che è il p rin cip ale, m a an ch e u n co n sid e­ revole co rp u s di testi in latino, siriaco, co p to , slavo eccle­ siastico e an ch e arm en o e ge o rg ian o . Q ui n o n fare m o così, m a è utile rico rd are che lim itan d o ci al gre co trascu rerem o u n intricato m o d ello di influssi recip ro ci ch e si m an ifestò n o n solo n ella m igrazion e d i testi m a an ch e in convenzioni lin guistich e e m entali. L a letteratu ra g re ca bizantina, in altri term ini tutto ciò che è stato scritto in gre co tra il q u arto e il qu in d icesim o se­ colo, ci colp isce anzitutto e sem p licem en te p e r la su a m ole. S em b ra che n essu n o ab b ia m ai calco lato qu ali sian o esatta­ m en te le su e d im en sion i. Proviam o a dire ch e ad u n a valu­ tazione assai ap prossim ativ a essa d ovrebbe riem p ire dai d u e m ila ai trem ila volum i d i d im en sion i n orm ali. U n a su a p arte - m a si tratta orm ai di u n a p arte n on m o lto g ran d e né m o lto in teressan te - rim an e an co ra inedita, il che sign ifica che è d isp o n ib ile solo nei m anoscritti; u n a su a notevole p orzio n e è a n d a ta p erd u ta: p arecch io del p rim o p e rio d o bi­ zantino, m e n o d el p e rio d o m ed io , d ecisam en te p o co dell’u ltim o p e rio d o .

336

Parte terza. L ’eredità

S a re b b e in teressan te co n o scere i con ten uti d ella lettera­ tu ra b izan tin a in term in i p ercen tu ali, m a an ch e qu esto cal­ colo n on è a n co ra stato fatto. C h e la su a m assa strarip an te sia di n atu ra re lig io sa è im m ed iatam en te chiaro; la so la ag io grafìa preved e alm e n o 2500 voci1. D o p o l ’agio grafìa p o ssiam o collo care i serm on i, i libri liturgici (ivi in clu sa la p o e sia re ligio sa), la teolo gia, i trattati devozionali, i com ­ m en ti su lla B ib bia e sui P adri e m o lto altro an co ra. P er con ­ trasto, l’elem en to p ro fa n o è assai con ten uto. Tutti gli stori­ ci p o tre b b e ro stare in u n cen tin aio di volum i e lo stesso va­ le p e r gli ep istolo grafi. I lessici e gli altri co m p en d i, i com ­ m en ti sugli au tori antichi, i trattati scientifici e p se u d o ­ scientifici p o tre b b e ro com plessivam en te g iu n ge re ad altri d u ecen to volum i. Q u an to alla p o e sia p ro fan a, stareb b e p ro ­ bab ilm en te in tren ta volum i. L a m ag g io r p arte delle di­ scussioni relative alla letteratu ra bizan tin a so n o state b asa­ te su cam p io n i assai lim itati del p ro d o tto totale. N o n sareb b e co rretto giu d icare la letteratu ra bizan tin a con il criterio d el p ia ce re estetico che essa co n ced e al let­ tore m o d ern o . Se essa n on ci cattu ra o n o n ci com m uove è p erch é il n ostro gu sto letterario è d iam etralm en te o p p o sto a q u ello d e i bizantini colti. N oi ap prezziam o l ’origin alità e quelli apprezzavan o il cliché; n oi n on so p p o rtiam o la reto ­ rica e qu elli ne e ran o ap p assion ati; ci p iace la con cision e, laddove quelli avevano n atu rale in clin azion e a q u an to fos­ se elab o rato e verboso. P er il m o m e n to so sp en d iam o il giu ­ dizio e cerch iam o di g iu n g e re a u n a p rim a co m p ren sio n e d ella letteratu ra bizan tin a nel su o con testo storico. Per far­ lo ci so n o m olti fatto ri d a ten ere in con sid erazio n e. Il p rim o fattore rig u a rd a lo sviluppo d ella lin g u a greca. Al n o rm ale filo lo go classico il greco a p p a re co n gelato in d u e stadi, l ’ep ica (O m ero , E sio d o ) e l ’attico letterario del qu in to e d el q u arto seco lo a.C. L a su a evoluzione successi­ va, in clu so ciò ch e è so litam en te d efin ito greco n eo testa­ m en tario, è c o n sid e rata fase di d ecad en za. M a co m e o gn i lin g u a viva il g re co su bì u n o sviluppo con tin u o n ella fo n o ­

XIII. La letteratura

337

logia, n ella m o rfo lo gia, n ella sintassi e nel vocabolario; il p a sso decisivo fu in e tà ellenistica, q u an d o divenne u n m ez­ zo di com un icazion e in tern azion ale. N o n è q u esta la sed e p e r descrivere d ettagliatam en te tali cam biam en ti, m a d o b ­ b iam o n otare u n fatto re che avrebbe avuto con segu en ze d u ratu re: la sco m p arsa d ella q u an tità d elle vocali (lun gh e o brevi p e r n atu ra o p e r p o siz io n e ), cui si sostituì l ’accen to ton ico. Il risultato fu ch e gli sch em i p ro so d ici sui quali si era b asa ta l’an tica p o e sia g re ca e ra n o divenuti inintelligibili. N e l con tem p o, o p o c o d o p o , m olti altri cam biam en ti era­ n o avvenuti: i d itto n gh i n on venivano p iù pro n u n ciati; il d u ale, il m ed io , l ’ottativo, il dativo n on e ran o p iù d ’u so co­ m u n e, eccetera. Per q u an to sap p iam o , il n o rm ale greco p arlato d ’età bizan tin a e ra m o lto p iù vicino al gre co m o ­ d e rn o che al gre co antico. N o n o stan te la d isap prov azio n e dei filolo gi classici, n on c ’e ra n ien te di in trin secam en te negativo in qu esti cam b ia­ m enti. S eb b en e fosse priva di m olte d elle sfu m atu re del g re co antico, la lin g u a p arlata avrebbe p o tu to essere eleva­ ta a u n livello letterario. T anto p iù che m olti ecclesiastici si e ra n o fatti attivi p ro p u g n ato ri d e ll’u so di u n lin gu aggio sen za p retese, rifiu tan d o «il b ello stile d egli E llen i», ch e p a­ rago n av an o al m iele stillante d alle la b b ra d ella prostituta di cui p arlan o i Proverbi. A sserivano che coltivare i m etri ep i­ ci e giam bici e ra p e g g io ch e in fan tile - e ra u n insulto a Cri­ sto e agli ap o sto li2. A tale am m o n im e n to n on si d ied e p eso. B e n e o m ale, la trad izion e scolastica prevalse. E si sviluppò n o n tanto u n a diglossia (lin gu a d u p lice) qu an to u n a serie di livelli linguistici. L ’attico era riservato alle belle lettere. N on e r a p iù l’attico d el qu in to seco lo a.C. m a e ra l’attico d egli atticisti del p e rio d o im p eriale ro m an o , e tanto m eglio q u an to p iù era ricercato. C ’era p o i la lin g u a d ella B ib b ia e la liturgia ch e co rrisp o n d e v a alla koinè d ’età ellenistica. In­ fin e c ’era la lin gu a co m u n e ch e g ià si era assai discostata d alla koinè. T ra qu esti tre livelli d i base eran o possibili infi­ n ite gradazion i. L ’au to re raffin ato poteva scivolare naturai-

338

Parte terza. L'eredità

m ente in usi n o n classici se n o n teneva costan tem en te alta la gu ard ia. L ’au to re middle-brow sp esso tentava - n o n im ­ p o rta con qu an ti in su ccessi - di elevare il ton o p e r rag ­ giu n gere chi era m iglio re di lui. L ’au to re low-brow si prova­ va a em u lare l ’id io m a d ella C hiesa. Il cao s linguistico e ra an co ra p e g g io re di q u el che p o ssiam o im m agin are, giacch é le ed izion i che u siam o so n o state so tto p o ste a u n p ro ce sso di correzion e. S o lo q u a n d o ci volgiam o ai m anoscritti di o p e re che n on e ra n o co n sid erate ‘classich e’ p o ssiam o ca­ pire q u an to spazio ci fosse p e r le variazioni. G en eralm e n te si am m etteva che u n o stile classico n on p ortava di p e r sé alla chiarezza e doveva n ecessariam en te essere a b b a n d o n a to nei trattati tecnici, se b b e n e si fosse so­ liti esigere scuse al rigu ard o . C osì C o stan tin o P o rfìrogen ito n ell’in tro d u zio n e al su o De adm inistrando imperio trova n e­ cessario dire: «N o n m i so n o provato a fare esibizione di be l­ lo scrivere né di stile atticizzante, tu rgid o di sublim ità ed elevatezza; p iu ttosto , h o b a d a to a in segn arvi con u n ’espo si­ zione co m u n e e collo q u iale tutto ciò ch e io p en so voi n on dovreste ig n o ra re »3. A n alo gam en te, n e lla p refazio n e al L i­ bro delle cerimonie·. «M iran d o a che il testo riuscisse chiaro e intelligibile a b b iam o u sato u n o stile p o p o la re e sem p lice e p ro p rio qu elle p a ro le e qu ei term ini ch e n e ll’uso co m u n e son o invalsi d a te m p o p e r o g n i c o sa »4. N o n d o b b iam o cer­ care m iglio re illu strazione d e ll’atteggiam e n to bizan tin o nei con fro n ti d ella lin gu a e d ello stile. D ire p an e al p an e e vino al vino potev a essere n ecessario talvolta, m a n on e ra elegan te; rico rrere a term ini classici arrecava p iace re di gran lu n g a m ag g io re . C ’e ra u n p o sto p e r la letteratu ra di ‘esib izio n e’ e u n p o sto p e r scrivere n orm alm en te. Il subli­ m e e l ’elevato stavano esclusivam ente n el prim o. D ato che l ’attico era u n a lin gu a m o rta, con tin u are a u sarlo aveva u n a d im en sio n e sia so ciale sia letteraria. Sul versante letterario tutto q u el ch e va d etto è che poch issim i autori bizantini riu sciro n o a trattarlo creativam en te (Psello è u n a con sid erev o le e ccezio n e). Gli altri aspiran ti a ll’attico

XIII. La letteratura

339

e b b e ro d a affro n tare u n a d u ra lotta con ottativi e p iu cch e­ p erfetti, sen za m ai essere v eram en te sicuri di com e a n d as­ se form ato l ’au m en to, di che fare con la p articella an, se u sare il d o p p io sigm a o il d o p p io tau. P uò fo rse so rp re n d e ­ re ch e nel com p lesso sian o riusciti a cavarsela così b e n e m a è inutile cercare m eriti letterari neH’artifìcio d elle lo ro com po sizio n i. Q uel che forse è p iù significativo in p ro sp e t­ tiva storica è che la co n o scen za d e ll’attico fosse il segn o d i­ stintivo di u n a élite - n o n n ecessariam en te l ’élite dei ricchi e d ei poten ti, né se m p re q u ella d ella corte im p eriale, m a c o m u n q u e di u n ’élite. C om e ab b iam o sp iegato nel sesto ca­ p ito lo , l ’accesso alla lin gu a an tica d ip e n d e v a d a u n ’e d u ca­ zion e reto rica che d o p o il disastro d el settim o seco lo restò lim itata a u n p iccolo g ru p p o di aspiran ti fu n zio n ari civili e d ecclesiastici. L a letteratu ra d a essi p ro d o tta e ra la letteratu ­ ra di u n a con so rteria; n essu n altro poteva capirla. N o n p o sso n o esserci d u b bi sul fatto ch e il g re co ‘eccle­ siastico ’ fu il p rin cip ale m ezzo di com u n icazion e d ella let­ teratu ra bizan tin a n on bellettristica; in u n m o d o o n ell’al­ tro, ne rico p re Γ 8 0 p e r cento. P oich é e ra u sato in chiesa, doveva essere co m pren sibile a u n con sid erev o le segm en to d e lla p o p o lazio n e ; tuttavia n on ven n e m ai m o d ellato sì d a divenire u n sensibile stru m en to espressivo. In esso c ’era q u alco sa d i in elim in abilm en te gro sso lan o e p ro saico . Gli scrittori middle-brow che cercavan o di o tten ere effetti p iù ric­ chi ten devan o ad accu m u lare aggettivo su aggettivo, ad al­ lin eare ‘strin g h e’ di espression i p resso ch é sin on im ich e o an ch e a co m p licare la costru zion e, con risultati com ici c o ­ m e questo: hosoi... tèn apotagèn tautèn d ia tès pros tous en tè Ha­ ta Christon hèlikia proèkontas ebebaiósan hypotagès (alla lettera, «co lo ro ch e qu esta rin u n cia tram ite la verso qu an ti n ella se­ c o n d o C risto statu ra [son o] em in en ti h an n o co n ferm ato so tto m issio n e»); con q u esta co n g erie di p a ro le G rego rio P alam as tentava di descrivere q u ei m o n aci ch e avevano co n ferm ato la lo ro rin u n cia al m o n d o con la sottom ission e ai lo ro p ad ri spirituali5. L ’alta in cid en za d elle costruzioni

340

Parte terza. L ’eredità

p aratattich e - ch e il gre co se m b rereb b e avere ered itato dal m o n d o sem itico - p ro d u cev a u n a m o n o to n ia pervasiva, e con sid erevole e ra Γ am b igu ità cau sata d a ll’u so indiscrim i­ nato del p ro n o m e p erso n ale (o d a ll’aggettivo) di terza p e r­ sona. Q u a n d o T eo fan e scrive d e ll’im p erato re N icefo ro ch e «aven d o m o n tato u n cavallo q u an to m ai d o m estico e m an ­ sueto, p e r divina d isp en sazion e lo gettò e ru p p e il suo p ie ­ d e d e stro »6, risulta p iu ttosto a rd u o cap ire chi h a fatto co sa a chi. M a che se n so d o b b iam o d are a q u esta frase d ella Vi­ ta di sa n Pacom io : «p re n d e n d o d a lui il p an e , il cu sto de a lui lo d ie d e sì d a ristorarlo in b ase al su o co m a n d o che p o tes­ se essere g u a rito »?7 Q u an to alla q u o tid ian a lin g u a d ella gen te, p u rtro p p o n on e ra riten u ta d e g n a di venire trascritta. P er il p rim o e p e r il m e d io p e rio d o bizan tin o la co n o sciam o solo d a alcu ­ ni fram m en ti di d ialo g o com e qu ello tra i f a n s del circo e l’arald o di G iu stin ian o 8, d a qu alch e verso di p o e sia p o p o ­ lare e d alla d o cu m en tazio n e forn itaci d a p ap iri e iscrizioni. C o m e p resto v ed rem o , p e r en trare n ella letteratu ra il d e­ m otico eb b e d a asp ettare sin o al seco lo d od icesim o. Il se co n d o fatto re d a co n sid e rare è u n o cui già a b b iam o alluso, vale a d ire l ’esisten za di u n p u b b lico letterario. N el p rim o p e rio d o bizan tin o la classe curiale d elle città di p ro ­ vincia costituiva u n p u b b lico di qu esto g en e re, an co rch é in ­ d u b b iam e n te in d im in u zion e, e P ro co p io poteva an co ra p ro clam are di essere letto in tutto l ’Im p e ro 9. M a con il d e ­ clino d elle città svanì an ch e il p u b b lico dei lettori. N o n è certam en te u n caso che cessò la p ro d u zio n e di belle lette­ re. G ran d e è il n ostro d eb ito n ei con fro n ti d e lla p iccola cer­ chia di colti fu n zio n ari civili e d ecclesiastici ch e p resied et­ tero alla trasm issione d e ll’e re d ità an tica nel n o n o e nel d e ­ cim o secolo, m a n o n p o ssiam o descriverli co m e se si fosse trattato di u n a trib u n a sufficien te alla p ro d u zio n e di u n a letteratu ra ch e m irasse a divertire e a p iacere. So lo q u an d o le città rin acq u ero , in to rn o a ll’u n d icesim o secolo, v en n ero n uovam en te a rip resen tarsi con d izion i p iù favorevoli: ciò è

XIII. La letteratura

341

p ie n am en te co n ferm ato d agli scritti che so n o arrivati fino a noi. Si p re n d a ad e sem p io il ro m an zo erotico , un gen e re an tico m o rto nel terzo seco lo d .C . e poi im provvisam ente riap p arso nel p e rio d o co m n en o . C erto, i qu attro esem p i in n ostro p o sse sso 10 so n o in cred ib ilm en te n oiosi, m a o ra n on ci in teressan o i lo ro ten ui m eriti letterari. L a con sid erazio ­ n e im p o rtan te è che qu este o p e re , che u n icam e n te m ira­ vano a divertire e a solleticare, rico m in ciaro n o a essere co m p o ste, e d a p o e ti em inenti. C h e si rivolgessero a un p u b b lico colto risulta ovvio sia d allo stile ad ottato sia d alla g ran d e ab b o n d an za di rem in iscen ze colte che in tro d u ce­ vano, a volte p e r sch erzo; e che eb b ero su ccesso è d im o ­ strato d al n u m ero d ei m an oscritti ch e con servan o questi ro­ m anzi. Forse eran o destin ati in p rim o lu o g o alla recitazio­ n e orale nei salotti letterari la cui esisten za a C o stan tin o po li è attestata nei secoli u n d icesim o e d od icesim o. C o m e che fosse, il m o n d o d elle belle lettere era in esp an sio n e; n on p iù lim itato a u n a p ic c o la ce rch ia di profession isti, rag­ giu n geva o ra u n se g m en to d e ll’aristocrazia. A lla stessa stre­ g u a vann o con sid erati gli sforzi in trap resi d a M ichele Psello p e r m ettere la cu ltu ra a disposizion e di vari nobili p er­ so n aggi, e riuscirci in u n a fo rm a gu stosa, sp esso in versi. N o n d o b b iam o certam en te im m agin arci che qu esto nuovo p u b b lico fosse am p io , n é che an d asse m o lto al di là d ei cen­ tri m aggio ri (C o stan tin o p o li e T e ssa lo n ic a ). U n a volta crea­ to, co m u n q u e, n on cessò di esistere sino alla fine d e ll’Im ­ p e ro , e fo rm ò lo sfo n d o sul qu ale va in terp retata la lettera­ tu ra bizan tin a tarda. C ’è u n terzo fatto re d a tenere p re se n te e rig u ard a la di­ sp o n ib ilità di libri. G ià a b b iam o allu so, n el capito lo sesto, al­ l ’alto costo e alla scarsità d ella p e rg a m e n a , il m ateriale sul q u ale v en n ero n o rm alm en te scritti i libri bizantini a partire d al settim o secolo, con la fine d e ll’accessibilità d ella risorsa costitu ita dal p ap iro egizian o. M a an ch e p rim a che l’Im p ero p e rd e sse l ’E gitto u n libro n on era affatto u n articolo d a p o ­ co. U n a n e d d o to n arrato d a G iovanni M osco rig u ard a u n p o ­

342

Parte terza. L ’eredità

verissim o m o n aco p alestin ese che am biva p o sse d e re un N uovo T estam en to. U n c o lle g a gli offrì u n a co p ia gratis, m a il m o n aco n on voleva accettare regali; così an d ò a lavorare a G eru salem m e. L a p a g a e ra di 9 folles al g io rn o ; n o n sp en ­ d e n d o quasi n u lla p e r il vitto, d o p o q u alch e tem p o il m o n a­ co p o tè m ettere d a p arte 3 solidi, che era il prezzo d el N uovo T estam en to 11. D ato che u n solidus equivaleva a 180 folles, il n ostro m o n aco avrebbe dovuto lavorare 60 giorn i, a n on co n sid erare le sp e se qu otidian e. In term ini m o d ern i, il prez­ zo di u n N uovo T estam en to sareb b e risultato su p e rio re a due m ilioni di lire italian e. P er la stessa som m a, co m e ab b iam o visto, si poteva c o m p rare u n asin o - p ro b ab ilm e n te, il p iù im ­ p ortan te investim ento p e r un povero. P ro d u rre u n m an o scritto p iù lu n go - so p rattutto, u n m a­ noscritto ch e an d a sse co p iato su com m issio n e - e ra se n z’al­ tro fa c c e n d a assai p iù costosa. P er citare u n solo esem p io , il fam o so codex C larkian us di P laton e, com m issio n ato d a A reta di C esarea, u n m an o scritto di b u o n a qu alità di 424 fo­ gli, costava 13 solidi p e r la trascrizione e 8 p e r la p e rg a m e ­ na: l ’equivalente di d u e an n i di stip en d io p e r u n lavorato­ re m an u ale (in term in i m o d ern i, p iù di venti m ilio n i di li­ re italian e). P o co im p o rta co m e trad u ciam o in equivalenti m o d ern i q u este cifre: è ovvio ch e p o sse d e re libri e ra p ossi­ bile solo a gen te ricca e a istituzioni b e n sovvenzionate. U n agiato g en tilu o m o poteva avere diciam o u n a v en tin a di vo­ lum i; q u alco sa in p iù se aveva la fo rtu n a di ered itare u n a bi­ blio teca di fam iglia che si arricchiva di gen e razio n e in ge­ nerazion e. Il m o n astero fo n d a to n e ll’u n d icesim o se co lo d a M ichele A ttaliate, p e rso n a di m ezzi e di cultura, ricevette inizialm ente ven totto libri che p o i diven nero settantanove alla m orte del fo n d a to re 12. Il fam o so m o n astero di S an G io­ vanni a Patm os a ll’ap ice d e lla su a p ro sp erità (nel 1201) p os­ sedeva 330 volum i, e qu esto e ra il risultato di p iù d i u n se­ colo di collezio n ism o librario d a p arte di un establish m en t che a ll’e p o ca an n overava 150 m o n aci ed era stato b en efi­ ciario di rip etu te elargizio n i im p eriali13.

XIII. La letteratura

343

Il costo d ei libri era d irettam en te co n n esso con l’u so cui e ran o destinati. U n filo lo g o di p ro fe ssio n e doveva sp esso ri­ co rrere al p restito; le su e n ecessità co m p ren d ev an o u n cer­ to n u m ero di libri di testo scolastici n o n ch é di esem p i di p ro sa e p o e sia an tica cui attin gere p e r abbellire i su oi p ro ­ p ri scritti. A u n n orm ale g en tilu o m o agiato gli au tori p a g a ­ ni servivano b e n p o co ; preferiva u n p o ’ di letteratu ra p atri­ stica o fo rse q u alch e libro tale d a so d d isfare le sue curiosità in m erito alla m eravigliosa struttura d e l C reato (p e r esem ­ p io il Fisiologo), u n a o d u e cron ach e, e certam en te u n testo di in terp retazion e dei sogn i. L e g g e re e ra co sa com p licata e il su o sco p o p rim ario n o n era il divertim ento m a l ’ed ifica­ zione. E cco i con sigli ch e C ecau m en o , g en e rale in p en sio ­ n e, d à a u n giovan e d estin ato alla carrie ra m ilitare: Q u a n d o se i lib e r o e i tu o i d o v e ri d i c o m a n d a n te n o n ti o c c u ­ p a n o , le g g i i lib ri: s to r ia e sc ritti e c c le sia stic i. N o n d ir e «A c h e g io ­ v a n o i lib ri e c c le sia stic i p e r u n s o ld a to ? » , p e r c h é n e tra rra i g r a n ­ d e p ro fitto . S e s a p r a i p r e s ta r e lo r o su ffic ie n te a tte n z io n e n e d e ­ riv e ra i n o n s o lo d o ttr in a e sto rie e d ific a n ti m a a n c h e p r e c e tti g n o m ic i, m o r a li, m ilita ri. In v e ro p r e s s o c h é tu tto l ’A n tic o T e sta ­ m e n to si o c c u p a d i s tr a te g ia . A n c h e d a l N u o v o T e s ta m e n to l ’at­ te n to le tto r e s a p r à tra rre m o lti p r e c e tti p e r l ’in te lle tto .

A n cora: «L e g g i m o lto e m olto im p arerai. P ersevera an ­ che se n o n capisci; q u a n d o avrai letto u n libro p iù volte ri­ ceverai d iscern im en to d a D io e lo cap irai». E di nuovo: U n a v o lta p r e s o u n lib ro , le g g ilo p e r c o n to tu o. D o p o c h e h a i let­ to u n p o c o , n o n c o m in c ia r e a c o n ta re le p a g in e o a sc e g lie re i b ra ­ n i c h e p re fe risc i e le g g e r e q u e lli so lta n to . P e r c h é sì, tu devi c o m in ­ c ia re d a l p r in c ip io , là d o v e c o m in c ia il te sto , e le g g e r e il lib ro se n z a tra la sc ia re u n a so la p a r o la ; c o sì n e tra rra i p ro fitto g r a n d e . P e rc h é è tra tto d i p e r s o n a s u p e r fic ia le n o n le g g e r e u n lib ro in te ro d u e o tre vo lte m a e s tr a p o la r n e fr a m m e n ti a s c o p o d i c o n v e rsa z io n e 14.

Sareb b e p ro b ab ilm en te un erro re riten ere che il con te­ n uto di u n a b iblio teca privata (eccettu ata q u ella di u n fìlolo-

Parte terza. L ’eredità

344

g o di p ro fessio n e) differisse segn atam en te da qu ello di u n a biblioteca m onastica. A co n ferm a di ciò p o ssiam o p o sare lo sg u ard o sul testam en to d el gen tilu o m o c ap p ad o c e Eustazio B oilas (1059) che g ià ab b iam o avuto occasio n e di m en zion a­ re. B oilas costruì u n a chiesa privata n e ll’a re a di E d e ssa e le de­ dicò vari pezzi d ’arge n teria oltre che u n a raccolta di libri sor­ p ren d en tem e n te am pia: in tutto ottan ta volum i15. Possiam o analizzarli com e m o stra la segu en te tabella:

T e sti b ib lic i

10

T esti litu rg ic i

33

T esti p a tristic i

12

P a d ri d e l D e se r to

3

A p o c r ifi ( Testamento dei dodici patriarchi)

1

T esti a g io g r a fic i

4

M isc e lla n e e c ristia n e ( Pandektes, M elissa)

2

D iritto c a n o n ic o T esti se c o la r i ( u n a r a c c o lta d i le g g i; u n lib r o d i so g n i;

3

u n E s o p o ; u n G io r g io d i P isid ia ; u n r o m a n z o d i A le s sa n d r o ; u n A c h ille T a z io ; u n a g r a m m a tic a ; u n te sto d i Persica) A ltri testi

10 2

Si tratta di u n ele n co istruttivo, so p rattutto p erch é rife­ rito a u n a provin cia rem o ta. P u rtro p p o n on sa p p ia m o co­ m e B oilas p o tè acqu istare q u esti libri. D i suo, B oilas n on era un u o m o di cu ltu ra e p o ssiam o p ertan to so sp ettare che qu esta fosse u n a b ib lio te ca di fam iglia, accu m u lata lu n go l ’arco di p iù gen erazio n i e in m assim a p arte d estin ata a sod­ disfare i b iso gn i di u n a ch iesa privata. F o rse in p reced e n z a vi fu un B o ilas che si recò a scu o la a C o stan tin o po li: di qui la gram m atica, E so p o , A chille Tazio. M erita p artico larm en ­ te osservare d u e caratteristich e. L a p rim a: con la sola ecce­ zione di G iorgio di P isidia (p ro b ab ilm e n te il p o e m a De opi­ ficio m undi), n o n c ’è u n solo au to re bizan tin o high-brow che

XIII. La letteratura

345

sia rap p resen tato qui. L a seco n d a: p raticam en te n on c ’è u n a so la o p e ra recente, eccettu ata la M elissa (u n a m iscella­ n e a di bran i edifican ti che si ritien e risalga al secolo u n d i­ cesim o) e la V ita di san M ichele M alein os (m o rto n el 961). Q u esta disatten zion e n ei con fro n ti d ella letteratu ra con ­ te m p o ran e a o quasi c o n te m p o ra n e a è tipica d el m o n d o bi­ zantino. Q u al era d u n q u e lo sc o p o d el c o m p o rre o p ere lettera­ rie? N essun au to re bizan tin o eb b e certo la p retesa o l ’am ­ bizio n e di eg u ag liare i classici, e qu i in ten d o n on tan to i classici d ell’an tich ità p a g a n a q u an to i classici cristiani: san G iovanni C risostom o, i d u e G rego ri, B asilio, Sinesio. Essi stavano su u n p o d io sp eciale e a g iu d icare d al n u m ero dei m an oscritti conservati e ran o letti p iù d egli altri autori. Il com p ito d egli e p ig o n i e ra di e sp o rre gli avvenim enti p iù re­ centi, sì d a evitare che cad e ssero n e ll’oblio (p reo ccu p azio ­ ne, qu esta, sovente espressa) ; di riferire le vite dei santi con ­ tem p oran ei; d i assim ilare la d o ttrin a e l ’in segn am en to m o ­ rale d ei Padri; di p ro d u rre o gn i so rta di m an u ali utili. N o n deve qu in d i so rp re n d e re che i bizan tin i provassero p o c o in­ teresse p e r la lo ro letteratu ra e n essu n o p e r le b io grafìe dei lo ro scrittori - ecco p erch é sa p p ia m o tan to p o co sul loro con to. Si riteneva sufficiente d ire n el titolo che tizio o caio era stato d iaco n o di S an ta Sofia, o vescovo d i Sin ada, o prótospatharios, in altri term ini d argli u n p o sto n ella g e rar­ ch ia 16. Il ru o lo della letteratu ra ‘b e lla ’ si lim itava a ll’esibi­ zione retorica, e il n ostro cap ito lo su ll’istruzione d ovrebbe averlo g ià su ggerito. S e m b ra che g ran p arte di qu esta ela­ b o rata p ro d u zio n e fosse d estin ata alla recitazion e orale; n on so lo i d iscorsi e i serm on i m a an ch e le lettere, le Vite d ei santi scritte in stile ‘a lto ’ , fo rse ad d irittu ra qu alch e ca­ p itolo di storiografìa. T erm in ata la recitazion e, l’au to re ve­ niva a p p lau d ito dai su oi am ici e il testo era p ro n to a essere d im en ticato a m en o che l ’au to re in p e rso n a o qu alch e m e m b ro d e lla sua cerch ia si assu m esse il com pito di co­ p iarlo qu ale esem p lare d e g n o di essere im itato. M a an ch e

346

Parte terza. L ’eredità

se veniva cop iato , n on aveva am p ia circolazion e. L a m ag ­ gio r p arte di qu esti testi so n o circolati in u n u n ico m an o ­ scritto. C iò re n d e con to d e lla ‘ate m p o ra lità ’ d e lla lettera­ tura bizantina, n el sen so ch e o gn i g e n e razio n e d i scrittori n on costruiva su ll’esp e rien za e sulle id e e d ella gen erazio n e p reced e n te m a piu ttosto si p on ev a co stan tem en te in ra p ­ p orto con i su oi lo n tan i m odelli. L a prova, co m e ben sa ogni stud io so di filo lo g ia bizantina, è ch e ogn i testo ch e non sia sald am en te attribuito a u n au to re iden tificab ile o che sia privo di chiari riferim en ti storici risulta p resso ch é im possibile d a d atare. Gli esem p i so n o n u m ero si e spesso im barazzanti; n on p arlo qui soltan to di pastiches co m e i d ia­ loghi p seu d o lu cian ei o q u elle orazion i con tro L ep rin e ch e p er lu n go te m p o v en n ero co n sid e rate di Elio A ristide (se­ con d o seco lo d .C .) e ch e o ra sa p p ia m o essere o p e ra di T om m aso M agistro (q u atto rd icesim o s e c o lo )17. L ettere di Isidoro di P elusio (quin to seco lo ) so n o state attribuite d a u n o stud io so in sign e a Fozio (n o n o se c o lo ), e d è tuttora controverso se la version e g re c a del B a rlaa m e I o a s a f sia di san G iovanni D am asce n o (ottavo se co lo ) o se, com e sem ­ b ra p iù p ro b ab ile, risalga a ll’u n d icesim o secolo. Si è p ersi­ no asserito che u n testo storico qu ale L a presa di Tessalonica di G iovanni C am in iate sia stato co m p o sto n on g ià p o co d o ­ po il 904 com e tutti p en sav an o, m a a ll’inizio d e l secolo qu in d icesim o 18. Tali incertezze n on sareb b ero state p ossi­ bili se lo stile d ella letteratu ra bizan tin a avesse evidenziato sviluppi apprezzabili. D o po qu este osservazioni p relim in ari vogliam o con sid e­ rare tre gen eri letterari, ciascu n o legato a u n diverso livello linguistico. F o rse d o b b ia m o scusarci se la n ostra rassegn a om ette di trattare la p o e sia liturgica. N e ssu n o n e g h e rà che gli inni di R o m an o il M elo d e anzitutto e qu elli di C o sm a di M aium a, di G iovanni D am asce n o e di A n d rea d i C reta in grad o m in ore testim on in o tutti di u n a felicità d ’esp ressio ­ ne e di u n a p ro fo n d ità di sen tim en ti ch e gen e ralm e n te m an can o in tutte le altre o p e re d ella p o e sia bizantina. Tut­

XIII. La letteratura

347

tavia sareb b e fuorvian te trattarli in term ini p u ram e n te p o e ­ tici. P er c o m p re n d e re l ’in n o grafìa è n ecessaria u n a certa con o scen za d e lla sua fu n zio n e n ella liturgia, d ella su a strut­ tu ra m usicale e del su o retro terra sem itico; so p rattu tto ser­ ve u n atteggiam en to m en tale che il lettore m o d e rn o diffi­ cilm en te p o ssied e. Il n ostro p rim o esem p io rig u a rd a la storiografia, in d u b ­ b iam e n te u n o d ei m ag g io ri esiti d e lla letteratu ra di B isan ­ zio. N o n p arlerem o qu i delle cro n ach e, che già a b b iam o di­ scu sso n el d ecim o capitolo. U n a ‘sto ria’ ap p arten e v a a un g e n e re diverso; era scritta in g re co antico, im itava gli an ti­ chi m o d elli e forniva u n ’espo sizio n e d egli eventi in cui il p rin cip io d ella co n n essio n e e d e lla coeren za prevaleva su q u ello p u ram e n te cro n o lo gico . C ercava di sp iegare i co m e e i p erch é, «p o i che invero m u to è il co rp o d ella sto ria se resta privo d elle cause d elle az io n i»19. E ra an ch e u n ram o d ella reto rica ch e sp esso si trasform ava in en com io o in in ­ vettiva e di n o rm a co m p ren d ev a sia il d iscorso fittizio sia la d igressio n e etn ografica. Forse l’elem en to p iù rim arch evole d e lla sto rio grafìa bizan tin a è la su a continuità: an ch e se la m a g g io r p arte delle o p e re storiografich e d ei secoli q u arto e qu in to so n o sco m p arse, p o ssed iam o u n a se q u en za p re s­ so ch é in in terro tta dal sesto al q u in dicesim o secolo. P ro co ­ p io , ch e descrisse le g u erre d e ll’im p erato re G iustin ian o, ven n e con tin u ato d a A gazia p e r gli anni dal 552 al 559, d a M en an d ro P rotettore (di cui solo fram m en ti sopravvivono) p e r l ’arco di tem p o 559-82 e d a Teofilatto Sim o catta p e r il p e rio d o 582-602. Il d isastro so re g n o di F o ca se g n ò u n ’in­ terru zion e, m a la storia venne p iù tardi rip resa dal p atriar­ ca N icefo ro ch e cop rì il p e rio d o d al 602 al 769. Per il m ez­ zo se co lo successivo, fin o a ll’813, d ip en d iam o in teram en te d alla cro n aca di T eofan e, m a la storia vera e p ro p ria ri­ p re n d e con G en esio (813-86) e i C ontinu atori di T eo fan e (813-961), cui su ccedettero L e o n e D iacon o (959-76) e Mi­ ch ele Psello (976-1078); q u est’u ltim o viene a so v rap po rsi a M ichele A ttaliate (1034-79) e N icefo ro B rien n io (1070-79).

348

Parte terza. L ’eredità

P er il p e rio d o d ei C o m n en i a b b iam o 1’Alessiade d i A nna C o m n e n a (1069-1118), co n tin u ata d a G iovanni C in n am o (1118-76) e d a N iceta C o n iate (1118-1206); p e r l’esilio di N icea a b b iam o G iorgio A cro po lite (1203-61); p e r l ’età dei P aleo lo gh i a b b iam o G io rgio P ach im ere (1261-1308), Nicefo ro G re g o ra (1204-1359) e le m e m o rie di G iovanni Cantacu zen o (1320-56); in fin e L a o n ic o C alco co n d ila (12981463) e l’en co m iasta d el T urco con qu istatore, M ich ele Crito bu lo (1451-67). N atu ralm e n te n on tutti qu esti storici eran o di p ari valo­ re e alcun i tra lo ro - p e r e sem p io il p atriarca N icefo ro - fe­ cero p o c o p iù che p arafrasare in lin g u a arcaica le cron ach e. E p p u re m olti e ran o n on so lo raffin ati scrittori m a an ch e u o m in i d ’affari che avevano c o n o scen za di p rim a m an o d e­ gli e p iso d i che descrivevano; alcu n i fu ro n o im p erato ri o m em bri di fam iglie im periali. Q u e sta circostan za con feri­ sce alla letteratu ra sto rio grafica bizan tin a un g ra d o di au ­ torità e di im m ed iatezza ch e essa n o n avrebbe p o sse d u to se fosse stata d e le g a ta a letterati di p ro fessio n e. Sotto m olti aspetti il p iù g ran d e tra gli storici bizantini e certo il m eglio co n o sciu to o g g ig io rn o è P ro cop io d i C esa­ rea, an ch e se p ro b ab ilm e n te lo am m iriam o p iù p e r l ’am p ia p o rta ta d e lla su a n arrazion e, la su a oggettività e la su a ac­ curatezza che p e r la p ro fo n d ità d elle su e o p in io n i o p er le sue q u alità p u ram e n te letterarie. N ello stile e n e ll’a p p ro c ­ cio alla m ateria il su o m o d ello era T ucidide, sen za p e rò l’i­ m itazion e delle com p lessità d el g ra n d e ateniese. P ro cop io era u n o scrittore qu an to m ai esigen te e talvolta - p e r esem ­ p io n ella descrizion e delle ultim e fasi d ella resisten za d egli O strogo ti in Italia - riusciva a d attin gere un sen tim en to di gran d ezza tragica. Sotto altri aspetti riuscì m e n o ben e. L e sue d igressio n i n on sem p re ca d o n o al m o m en to o p p o rtu ­ n o, co m e q u a n d o in terro m p e u n e p iso d io di an tica storia p e rsia n a p e r n arrare il b u ffo a n e d d o to di u n ’o strica ‘n a­ ta n te ’ in segu ita d a u n o sq u a lo 20; i profili dei su o i p erso ­ n aggi n on so n o b e n schizzati. A n ch e nel caso del gen e rale

XIII. La letteratura

349

B elisario, di cui e ra stato ad d etto in m olte cam p ag n e e che doveva con o scere in tim am en te, P ro co p io n on riesce a d ar­ ci u n ritratto fed ele d e lla su a p e rso n a lità 21. L ’elevato di­ stacco assun to d a P ro co p io n ella su a Storia delle guerre n o n ­ ché il su o ap e rto scetticism o nei con fro n ti d el C ristianesi­ m o so n o in g ran p arte tratti stilistici; m a che fossero in te­ ram en te stilistici p o ssiam o d ub itare. In u n ’o p e ra che m ira­ va a d a m p ia circolazio n e sotto il govern o au to cratico di G iustin ian o il distacco e r a il p iù p ru d e n te atteggiam en to p e r u n u o m o co m e P ro cop io, ch e nutriva o p in io n i politi­ ch e p recise e n o n coin ciden ti con qu elle d e ll’im p erato re. M a p ersin o n elle Guerre p o ssiam o le g g e re tra le righ e la su a d isap p rov azio n e nei con fron ti d e lla p olitica di G iustiniano. Q u an to alla su a p osizion e religiosa, m erita riflettere sul b ra­ n o, così sp esso citato, ch e rig u ard a la d isp u ta d ottrin ale tra i cattolici e i m onofìsiti: B e n c o n o s c o l ’a r g o m e n to d e lla c o n tro v e rsia , m a m i a s te r r ò d a l m e n z io n a r lo ; c o n s id e r o in fatti c h e sia s e g n o d ’in s a n a fo llia in v e stig a re la n a tu r a d i D io e d i c h e s o r t a e ss a sia. In v e ro io c re ­ d o c h e l ’u o m o n o n a b b ia p r e c is a c o m p r e n s io n e n e p p u r e d e lle q u e s tio n i te r re n e , ta n to m e n o d i q u e l c h e a tte n g a a lla n a tu r a d i D io . P e r ta n to io m i ta c e r ò su q u e ste c o s e , s e n z a in c o r r e r e in p e ­ r ic o lo a lc u n o , m ir a n d o a q u e s to so lo : c h e n o n si c e ssi d i p r e s ta r f e d e a q u a n t o è o g g e tto d i v e n e r a z io n e . P e r p a r te m ia n o n e s p r i­ m e r ò o p in io n e a lc u n a su D io se n o n c h e E g li è a s s o lu ta m e n te b u o n o e str in g e il m o n d o in S u o p o te r e . M a d ic a o g n u n o , s a c e r ­ d o te o la ic o c h e sia , q u e l c h e ritie n e d i c o n o s c e r e su q u e sti a r g o ­ m e n ti ...22.

L ’ad eren za ai m o d elli classici n o n sem b ra essere suffi­ cien te a sp ieg are q u esta en u n ciazio n e così atten tam en te fo rm u lata e p p u re cu riosam en te am b igu a. Q u el che P roco­ p io in ten d e in sin u are è che e sp o rre la d ottrin a cattolica (o m on ofisitica) sulla n atu ra di D io fin ireb b e con lo scred i­ tarla? E che so rta di p erico lo d e sid e ra evitare? Il se m p itern o p ro b le m a che vien e ad associarsi alla figu ­

350

Parte terza. L ’eredità

ra di P ro co p io è com e u n u o m o delle su e in d u b b ie qu alità e d ella sua ap p a re n te in tegrità p o ssa avere co m p o sto nel­ l’arco di circa un d e c e n n io tre o p e re d i spirito com pietam en te diverso quali so n o le Guerre, oggettive e solen n i, la scurrile Storia segreta e gli Edifici, così sp u d o ratam e n te en ­ com iastici. Si è su p p o sto ch e q u e st’ultim a, che descrive con accenti di superlativo e lo g io il vasto p ro g ra m m a edificatorio d i G iustin ian o, sia stata stim olata d a q u alch e p ro m o zio ­ ne o d a q u alch e se g n o di favore ch e l’au to re avrebbe p o tu ­ to ricevere d a ll’im p erato re. M a c h e d ire della Storia segreta? N on e sse n d o d estin ata alla p u b b licazio n e, c ’è la possibilità che e sp rim a fed elm en te le o p in io n i p erso n ali di P ro co p io o alm en o le o p in io n i ch e nutriva in un d ato m o m e n to del­ la su a carriera. E p p u re , d elle tre o p e re, è q u ella ch e ci rie­ sce p iù difficile accettare. L a scab ro sa descrizion e d ella gio­ vinezza di T e o d o ra ci diverte, m a l’in esau sta invettiva con ­ tro tutti gli atti di go vern o di G iustin ian o è tediosa. A n che B elisario, ch e le Guerre rap p re se n tan o q u ale fig u ra co rag­ gio sa e ricca di risorse an co rch é m o d esta, è qui ritratto tale a un povero sm idollato. L a cosa tra tutte p iù stran a è l’evi­ d en te convinzione d e ll’au to re - asserita senza un briciolo di iro n ia - ch e l ’im p e rato re sia u n d em o n e in sem bian ze u m an e. N o n è p ro b a b ile che l ’in ten to fosse sch erzo so e non ci resta che d o m a n d a rc i se sotto la su a m asch era di raf­ finato scetticism o P ro co p io n on fosse superstizioso co m e la m ag g io r p arte dei su oi con tem p oran ei. D o p o P ro co p io ci fu u n netto d eclin o d ella letteratu ra storiografica. Il su o su cce sso re A gazia, avvocato di p ro fe s­ sio n e e p o e ta di vocazion e, n on aveva esperien za di cose p u b b lich e n é fed e n ell'o ggettiv ità della storia, che co n sid e­ rava affin e alla p o e sia e rivolta anzitutto a un in ten to m o ­ rale23. U n ’u lterio re d e g rad az io n e p u ò sco rgersi n ella sen­ ten ziosa o p e ra di T eofìlatto; d o p o q u e st’ultim o vi fu u n a lu n g a in terru zion e n ella p ratica d ella storiografia. P er ri­ n ascere - tralascian do la d eb o le in trap re sa di N icefo ro p a­ triarca - dovè atten d ere la m età d el d ecim o secolo, q u a n d o

XIII. La letteratura

351

con il p atro cin io di C ostan tin o P o rfiro gen ito si p ro d u ssero d u e o p e re storich e in g ra d o di risalire a ll’813, l ’an n o in cui il cro n ista T eo fan e d e p o se la p en n a. G li an on im i C onti­ n uatori di T eo fan e so n o su p erficialm en te in debitati con m o d elli sia classici sia p ro to bizan tin i e m eritan o q u alch e elo gio p e r avere d ipin to gli im p erato ri icon o clasti con co­ lori che n on so n o esclusivam ente neri, m a n eri p e r nove p arti e grigi p e r la restan te decim a. Se in q u esta m o d esta con cession e a ll’obiettività qu alcu n o volesse sco rgere germ i di u m an esim o , va se gn alato che i C o n tin u ato ri e ran o d o ­ m in ati d a p regiu d izi sia teologici sia dinastici. E ran o storici di corte il cui co m p ito consisteva n e ll'e te rn are in u n a p ro ­ sa accettabile la versione ufficiale d egli avvenim enti. T ralasciam o u n secolo, e la so b ria storia di L e o n e D ia­ con o, p e r con fro n tarci co n un cap o lav oro la cui origin alità è a n co r p iù stu p efacen te p e r il fatto di n o n essere sp ie g a ­ bile su lla b ase di u n p reced e n te sviluppo. L a Cronografia di M ichele Psello n on p u ò n e p p u re essere assegn ata a d alcun g en e re p reco stituito p erch é n on si tratta tanto di u n a storia q u an to di u n m em o riale privato. T rad izion alm en te la p e r­ so n a d ello storico veniva lasciata su llo sfo n d o ; d o p o essersi p resen tato n el p ro lo g o (p e r esem pio : «M i chiam o A gazia, v en go d a M irina, m io p a d re era M e m n o n io », e via d ice n d o ) poteva q u a n d o n ecessario fare ap p arizio n i o ccasion ali p e r d ire di avere visto l’u n a o l’altra co sa con i su oi p ro p ri oc­ chi. N o n è q u esto il caso di Psello ch e cin gu etta costantem en te su se stesso, i suoi studi, le su e realizzazioni intellet­ tuali, il su o ritiro in m o n astero , il fascin o che aveva su vari im p erato ri e così via. L e co se bellich e - abitu ale m ateria pri­ m a d ella sto rio grafìa - n o n lo in teressan o p articolarm en te e sovente le trascura. R iesce p er esem p io a raccon tare la sto­ ria di Basilio II sen za m en zion are u n a volta che d o m ò la B ulgaria. C iò ch e gli in teressa è il p ettego lezzo di corte e so­ prattutto la d escrizion e d ei m oventi u m an i e d ei caratteri um an i. L a Cronografia è u n a vera e p ro p ria galleria di ri­ tratti. Q u el ch e è più, assistiam o al m u tam en to d ei caratte­

352

Parte terza. L ’eredità

ri. Sotto la p ressio n e d egli eventi, B asilio II (che Psello n o n aveva con o sciu to) d a volubile che era diven ta u n u om o fe r­ m o, so sp etto so e irascibile. P ossiam o agevolm en te visualiz­ zarlo: è m o d estam e n te abbigliato, il su o elo q u io h a più d el co n tad in o che d el gen tilu o m o , si torce la b arb a ch e d irad a o sta co n le m an i sui fianchi. R o m an o II, che Psello di­ sprezza, cam b ia d o p o u n a m alattia. M ichele IV è b ello q u an to rozzo; l ’an zian a im p eratrice Z oe ne fa il su o am an ­ te e q u ello diventa u n sovran o serio e coscien zioso non ap ­ p e n a ascen d e al trono. O g n u n o d ei p rin cip ali p e rso n a g g i p resen tati d a P sello si im p rim e n ella m e m o ria p e r u n a d e ­ scrizione che è in siem e m o rale e fisica: il frivolo C o stan tin o V ili (di cui ap p re n d ia m o con so rp re sa ch e era an ch e un ec­ cellen te c u o c o ), Zoe e T eo d o ra, l ’e u n u c o G iovanni, che era tem uto p iù q u a n d o aveva bevuto ch e q u a n d o e ra sobrio, C ostan tin o IX M on o m aco ru b ico n d o e gioviale, e m olti al­ tri an co ra. Q u an to p oi alla p en etrazio n e p sico lo gica, b asta legge re il p a rag rafo ch e descrive la colpevole ostilità m o ­ strata d a M ichele IV colp ito d a ep ilessia n ei con fron ti d ella su a im p eriale c o n so rte 24. Psello certam en te aveva m o d elli classici. E gli facilita il n o ­ stro com pito rivelan d on e egli stesso i n om i: D em osten e, Iso ­ crate, E lio A ristide, P lu tarco e altri25. M a gli stessi m od elli eran o stati d isp on ibili an ch e p e r C o stan tin o P o rfiro gen ito e p e r i C o n tin u ato ri di T eo fan e che n e avevano fatto l ’uso ch e ritenevano p iù ap p ro p riato . Il p ro b le m a n on sta in questo, sta p iu ttosto n el fatto che Psello evidenzia u n a sen sibilità e u n ’acutezza di osservazione p rim a m an can ti. A m e n o di n on voler ascrivere qu esti tratti so ltan to al su o gen io p erso n ale, d o b b iam o cercare u n a sp iegazio n e p iù a m p ia che p u ò forse stare n e ll’ascesa di q u ella b o rg h e sia u rb a n a cui P sello stesso apparten eva. Invero egli n o n era solo; e se b b e n e n essu n o dei suoi co n te m p o ran ei lasciò u n co rp u s di p ari varietà, n on è difficile sco rgere in lo ro i barlu m i di ciò che n o n p u ò ch ia­ m arsi altrim en ti che spirito laico. N e è testim one qu el n o te­ vole co m p o n im en to p o e tico in cui C ristoforo di M itilene

XIII. La letteratura

353

m ette in rid icolo la raccolta di d u b b ie re liq u ie26: co m p o n i­ m en to , lo diciam o in cid en talm en te, ch e u n te m p o era stato ascritto al p e rio d o iconoclasta. Triste com m en to sui gusti del p u b b lico bizantino, la Cro­ nografia di Psello ci è giu n ta in u n so lo m an oscritto. E p p u ­ re fu certam en te u sata e p ersin o p lag iata d a storici di p e ­ rio d i successivi: B rien n io, A n n a C o m n en a, Z onara. E p u ò b e n dirsi che d o p o Psello le q u alità di osservazione p e rso ­ n ale e di fed ele rap p resen tazio n e d e i p e rso n a g g i n on an ­ d a ro n o p erd u te . So n o m o lto evidenti neW Alessiade, u n ’o­ p e ra sp esso in sin cera m a vivace e ricca di an alisi p sico lo gi­ ca oltre che fru tto di in ten se ricerch e. A n alo gh e q u alità v en g o n o parim en ti alla luce n ella notevole Sto ria di N iceta C on iate. B en si con fà alla fine d e ll’e p o c a im p eriale di Bi­ san zio (N iceta fu testim one d ella catastro fe d e l 1204) di es­ sere stata n arrata d a u n au to re in g ra d o di com b in are tutti gli esped ien ti tradizion ali di u n a re to rica artificiosa con un nuovo sen tim en to di u m an ità, di a p e rtu ra m en tale e di scet­ ticism o27. Il n ostro se co n d o esem p io rig u a rd e rà l’agio grafia. C o­ m e già a b b iam o p otuto in d icare, tra tutti i g en e ri d ella let­ teratu ra bizan tin a essa p ro b ab ilm e n te rap p re se n ta il p iù largam en te attestato. Sotto l ’etich etta ‘a g io g ra fia ’ si è soliti ra g g ru p p a re u n ’am p ia g am m a di testi il cui d en o m in ato re co m u n e è ch e si riferiscon o a p e rso n a g g i com m em orati n ella liturgia, sian o santi cristiani o figu re bibliche: e qu in ­ di b io grafie di santi, an ed d o ti brevi, descrizion i di m artiri, di m iracoli postu m i, d el ritrovam en to e d ella traslazione di reliqu ie, vicende di icon e, apocalissi, eccetera. G ran di so n o le variazioni n ei tipi di rap p resen taz io n e n on m e n o che nel livello lin guistico. Gli esem p i p iù in teressan ti so n o co m u n ­ q u e scritti in gre co ‘ecclesiastico ’ stan dard . L a p iù an tica fo rm a di a g io grafia cristian a era la passio (reso co n to d el p ro cesso e d ella m o rte di un m artire), m a q u esta e ra già cosa del p assato q u a n d o eb be inizio il p e rio ­ d o bizantino. L e d u e p rin cip ali fo rm e su cui ci con cen tre­

354

Parte, terza. L ’eredità

rem o saran n o l ’a n e d d o to breve e la V ita com pleta. C o m ­ p arvero en tram b e qu asi sim u ltan eam en te in am b ito di m o ­ nacheSim o egizian o, e n on p e r caso, p o ich é il m o n aco e ra il su ccesso re d el m artire. C ircolavano di b o cc a in b o cc a le sem plici storie di q u a n d o p a d re P aterm uzio p o tè levarsi in volo n e ll’aria e p assare attraverso p o rte chiuse; di q u a n d o p ad re H elles attraversò u n fiu m e sul d o rso di u n co cco d ril­ lo; di co m e san M acario gu arì i cuccioli di u n a ien a; e d o p o la circolazion e o rale v en n ero raccolte in libri chiam ati paterica o gerontica. N el q u in to capito lo ab b iam o g ià fatto rife­ rim en to a d alcu n e d elle p iù n ote raccolte di q u esto g e n e ­ re. O ltre che riferire sulle g esta so p ran n atu rali com p iu te dai m o n aci, gli a n e d d o ti insistevano sui p recetti m orali, su l­ le frasi m em o rab ili e su lla p articolare d isciplin a ( ergasia) p e rse g u ita d a q u esto o d a q u e ll’asceta. T rattiam o n oi qu i di u n a letteratu ra o rigin ariam e n te o rale, che co m e tale e ra n atu ralm en te so g g e tta a fluttuazioni e ripetizioni; storie id en tich e o sim ili venivano così collegate a diversi santi. L ’età au re a dei p atericax a d al tardo q u arto seco lo al settim o. Sem p re redatti in u n ’o n e sta lin gu a p o p o la re , p o ssie d o n o con sid erevole fascin o m a an ch e inevitabile m o n oton ia. L a V ita co m p le ta di p iù an tica d a ta è q u ella di sa n t’A n ­ tonio, o p e ra di A tan asio di A lessan d ria (360 c irc a ), cui g ià ab b iam o fatto p iù volte riferim en to. D ato che la V ita di san ­ to (bios o p p u re , spessissim o, trias hai politela·, vita e co n d o tta) era co n cep ita p iù co m e u n en com io ch e com e u n a b io g ra ­ fia critica, era n atu rale ch e venisse a essere m o d ellata su certe prescrizion i che e ra n o state elab o rate allo sco p o n el­ le scu ole di retorica. C iò ch e queste prescrizion i eran o p o s­ siam o sco p rirlo n el m an u ale di M en an d ro, là dove tratta d e ll’elo gio di u n sovran o ( basilikos logos). Si in co m in cerà, dice, con u n p ro lo g o , dove si esp rim erà il p ro p rio im b a­ razzo din anzi a ll’in tra p re sa di un com pito di tale gran d ez­ za. D o p o il p ro lo g o si m e n zio n e rà il lu o g o d ’o rigin e del so ­ vrano (p atris ). Se p e r caso è n ato in u n a città fam o sa, ne an ­ d rà fatto l ’elo gio ; altrim en ti si m agn ifìch erà a d e g u a ta m e n ­

XIII. La letteratura

355

te la n azion e cui egli ap parten eva. Si p a sse rà p o i alla su a fa­ m iglia ( genos ) : se illustre, le si a c co rd e rà o p p o rtu n a elab o ­ razione; altrim en ti la si om etterà. Poi verrà la n ascita e i se­ gni m iraco lo si ch e even tualm en te la ac co m p a g n a ro n o (se n o n ce ne fu ro n o , si provveda a in ven tarn e) ; asp etto fisico, sviluppo, istruzione, co n p articolare acce n to sulla cap acità di a p p re n d im e n to d el giovane p ro d ig io (ch e ovviam ente su p erav a tutti i c o n d isc e p o li), d o ti e via d ice n d o fin o alle sue gesta di ad u lto , o p p o rtu n am e n te suddivise a se co n d a di catego rie e virtù28. M u tatis m utandis le re g o le ch e qui a b b iam o co n d en sato ven n ero ap p licate alla celeb razio n e di santi cristiani. Certi argo m en ti, ovviam ente, n o n e ran o p iù rilevanti: p e r esem ­ p io la bellezza fìsica, le g esta bellich e, le b attaglie navali e co­ sì via, m a il resto poteva essere van taggio sam en te utilizzato. Si sviluppò di c o n se g u e n za u n o schema ag io grafico che, nel caso di u n san to m o n astico , p ro ced ev a più o m e n o com e se­ gu e. N el p ro lo g o l ’au to re am m etteva la su a in ad egu atezza a celeb rare i m eriti del tal santo. E p p u re il su o su p erio re, ab a­ te o vescovo ch e fosse, gli aveva o rd in ato di celeb rarlo e l’au ­ tore n on osava d isu b b id ire, n on o stan te la su a m en te fosse p o c a cosa e la su a lin g u a fosse ru stican a ( agroikia ). C osì co­ m in cia con il lu o g o di o rigin e d el san to; la vera su a patris era certo la G eru salem m e C eleste, m a si e ra trovato a n ascere n ella tale città o nel tal villaggio ch e p e r tram ite su o acquisi­ va rin o m an za im m ortale an ch e se in p re c e d e n z a era rim asto affatto oscuro. I gen ito ri d el san to eran o - p resso ch é inva­ riabilm en te - ricchi e nobili ( endoxoi) e la su a n ascita veniva solitam en te p re d e tta in so gn o o acco m p a g n a ta d a altri se­ gni. Q u an d o e ra g ran d e ab b astan za p e r an d a re a scuola, il san to evitava la c o m p a g n ia d egli altri ragazzi. Rifiutava com ­ p letam en te tutta l ’istruzione classica o p p u re ne assorbiva so­ lo qu el che riteneva n ecessario , an ch e se p e r n atu ra era strao rd in ariam en te p o rtato a q u el gen e re di studi. U n a vol­ ta ad o lescen te il san to rifiutava il m atrim o n io com bin ato p e r lui d agli affezion ati gen ito ri e si ritirava in u n vicino m o n a­

356

Parte terza. L ’eredità

stero. P er m olti an n i eseguiva con asso lu ta u m iltà le m an ­ sion i p iù um ili e m ostrava zelo esem p lare n el d igiu n o e nel­ la p regh ie ra. U n a volta giu n to alla n ecessaria fortezza e im ­ passibilità si ritirava in u n a cella iso lata o nel d eserto. L e sue vittorie sui d em on i; le g u arigio n i che operava; le su e p ro fe­ zie colm avan o il resto della su a vita. A lla lu n g a gli veniva con ­ ferito il ru o lo ecclesiastico, m a di n o rm a il santo rifiutava o gn i o fferta di vescovato. Prevedeva la p ro p ria m o rte e spi­ rava in p ace in età avanzata. In fin e la su a santità veniva con ­ ferm ata d a m iracoli postu m i: di alcu n i si era soliti d are con ­ tezza, com e p u re del gio rn o e d el m ese in cui avveniva la di­ p artita d el santo. U n o dei vantaggi di u n o schema siffatto e ra la su a ap pli­ cabilità a ciascun san to m o n astico di cui n on si sapesse n ien te di p reciso , se n on il n o m e, il lu o g o d ’o rigin e, la d a­ ta d e lla co m m em o razio n e litu rgica. U n a g ran d e q u an tità di Vite (n o n solo di m o n aci m a an ch e di m artiri, vescovi, ec­ cetera) v en gon o così a essere n ie n t’altro ch e u n a sfilza di clichés; altre so n o n o n solo fittizie in sé, m a rig u ard an o san ­ ti ch e p ro b ab ilm e n te n on so n o m ai esistiti; q u alcu n a è fit­ tizia n o n o stan te sia d ed icata a santi b en d o cu m en tati (p e r esem p io , sa n t’E p ifan io di S ala m in a ). L asciam o p erd e re p ro d o tti così dubbi: rim an e co m u n q u e u n considerevole g ru p p o di Vite che so n o so stan zialm en te affidabili. M olte so n o state scritte d a u n d iscep o lo del san to o d a u n u om o di gen e razio n e successiva e tuttavia in g ra d o di attin gere a fon ti di in fo rm azio n e orale. A b b o n d a n o di dettagli precisi e p ittoresch i ch e so n o p artico larm en te apprezzati d allo sto­ rico d ata la caren za d elle o p e re di storia vera e p ro p ria sot­ to q u esto asp etto. Invero le V ite d ei santi so n o sp esso la n o ­ stra m iglio re fon te p e r ricostruire l’am b ien te q u o tid ian o dei villaggi e d elle città di B isan zio e tra lo ro ab b iam o p er fo rtu n a u n a lu n g a serie di testi eccellenti: d alla V ita di P or­ firio vescovo di G aza, o p e ra di M arco D iacon o (quin to se­ colo) , alla Vita di sa n t’Ipazio scritta d a C allinico e a quelle di sa n t’E utim io e di san S ab as scritte d a C irillo di Scitop oli

XIII. La letteratura

357

(au to re noto p e r la su a a c cu rate z z a), qu ella di san Sim eon e Stilita il giovane, qu ella di san T eo d o ro d i Sicion e, qu elle di san Sim eon e il Folle, di san G iovanni l ’E lem o sin iere e m o l­ te altre an cora. Il p e rio d o icon o clastico h a p ro d o tto u n a n otevole qu an tità di Vite in teressan ti (so prattu tto notevole q u ella di san to Stefan o il G iovane) e l’a g io grafia h a con ti­ n u ato a fiorire sino a ll’u n d icesim o secolo, q u an d o osser­ viam o u n declin o. N o n solo le Vite au ten tich e m a an ch e certe Vite fittizie p o sso n o an co r o g g i legge rsi con p ia ce re e divertim ento, m a dal n ostro p u n to di vista il lo ro p rin cip ale difetto sta nel fat­ to ch e n on d a n n o m ai il senso d ello sviluppo p sico lo gico del san to - n on o stan te ch e il lo ro esplicito obiettivo sia la su a ascesa spirituale. D ato che il san to è u n m o d ello di virtù sin d alla p rim a in fan zia e n on h a aspetti negativi, sap p iam o in an ticipo che egli rim arrà id en tico p e r tutto il corso d el­ la sua esisten za terren a. M ai c e d e rà alla ten tazion e e m ai sb ag lierà se n o n p e r eccesso di zelo o p e r avere agito sulla base d i notizie in fo n d ate. Q u esta prevedibilità era ap p rez­ zata d a l p u b b lico bizan tin o così co m e il m o d e rn o p u b b lico cin em ato grafico ap p rezza la prevedibilità d el film w estern; n on p u ò infatti esserci d u b b io ch e l’agio grafìa forniva n on solo ed ificazion e m a an ch e so d d isfazio n e di desideri. Gli u om in i del M edioevo, ch e vivevano in u n m o n d o la cui realtà era fatta di p au ra, incertezza, m alattia, avevano biso­ gn o di eroi che sgo m in assero i d em on i, sv ergogn assero i m ed ici e m ai oscillassero nel lo ro intento. L e Vite p e r n oi p iù piacevoli e ran o scritte in u n a lin gu a sem p lice, che talvolta si avvicinava al v ern aco lo m a p iù so­ vente rifletteva il n o rm ale uso linguistico d ella C hiesa. N o n se m p re si trascurava la n ecessità d i com u n icare a un p u b b lico n on colto. L eo n zio di N e ap o li (settim o secolo) ne fa u n a q u estio n e im p o rtan te nel P ro lo g o alla V ita di san G iovanni L E lem o sin iere: « L a co n sid erazio n e che sp e­ cialm en te m i h a m o sso a ll’im p re sa e ra che avrei dovuto raccon tare la storia in qu ello stile p ed estre , d isad o rn o e

358

Parte terza. L ’eredità

um ile che m i ap p artie n e , sì ch e le p e rso n e co m u n i e sen­ za lettere p o ssan o trarre b en efìcio d alle m ie p a ro le » 29. M a qu esto ap p ro c cio n on e ra d estin ato a d u rare . N el p e rio d o m e d io bizan tin o si sentiva che l ’a g io grafìa naìve n o n e ra stata a ll’altezza d ella d ign ità del su o so ggetto : «A lcune azioni [dei santi] essi [gli agio grafi] h an n o distorto, m en ­ tre altrove, in cap aci c o m ’e ran o di scrivere qu el ch e si con ­ faceva, h an n o d escritto sen za ele g an za la virtù d e i santi. N é h an n o b e n e stilato l’arg o m e n to né l ’h an n o a d o rn ato con belle p aro le ». R isultato: le Vite d ei santi e ran o dive­ nute o ggetto di rid icolo e il p u b b lico e ra d isgu stato d alla sciatteria d el lo ro stile30. Il com p ito di rico m p o rre l’ere­ d ità a g io grafica d ei secoli p reced e n ti v en n e d a p p rim a as­ sunto, in to rn o al 900, d a N iceta il P aflago n e che m ise m a­ n o a u n a cin q u an tin a di Vite sen za p e rò co n se gu ire gran ­ d e successo. D o p o q u alch e d ecen n io S im e o n e M etafraste, forse d ietro com m itten za di C o stan tin o P o rfiro gen ito , in ­ traprese u n a revisione p iù o rgan ica. P arafrasò circa 135 Vi­ te, ne m an ten n e in alterata u n a dozzina, p u b b licò la colle­ zione co m p le ta in dieci volum i d isp osti se co n d o l ’o rd in e del calen d ario . Il su o lavoro venne acco lto con am p io fa ­ vore; d el su o menologium so n o sopravvissuti circa settecen ­ to m anoscritti, il ch e sign ifica che u n g ra n d e n u m ero di chiese e m o n asteri lo a d o ttaro n o a sc o p o liturgico. Il M etafraste scriveva u n gre co ‘com e si d ev e’, assolutam en te n on con to rto com e qu ello di N iceta P aflagon e. Al­ cuni critici d ella su a e p o c a lo trovaron o n on sufficien te­ m en te raffin ato, altri lo ap p rezzaro n o p e r avere segu ito u n a via m e d ia n a ed essere riuscito sia a co m p iacere il p u b b lico raffin ato con la varietà e la bellezza d el su o stile, sia a ren ­ dersi in telligibile alle p e rso n e n on colte. Agli occh i di M i­ chele Psello l’o p e ra d el M etafraste era p iù g ran d e di «tutta l’erud izio n e dei G re c i»31. Q u esto stran o giudizio ci p o rta al cu o re d e ll’atteggiam e n to bizan tin o verso la letteratura. C he il M etafraste scrivesse u n gre co accettabile è scontato; qu el che egli fece in re altà fu p re n d e re u n co rp u s di testi

XIII. La letteratura

359

che avevano tutti la vivacità e la p articolarità del lo ro am ­ b ien te p e r ridu rli a u n a serie di clichés. S o p p re sse i dettagli con creti e p arafrasò i term in i ineleganti. L e risposte di u n m artire ai su oi carn efici n o n m ostravan o sufficiente fe r­ m ezza? Ci lavorava so p ra p e r m igliorarle. L a d isciplin a di u n m o n aco e ra esp o sta in m an ie ra tro p p o sem plice? L a ele­ vava al livello richiesto. P uò essere e sagerato d ire che il M e­ tafraste se g n ò la m orte d e ll’agio grafia greca, m a certam en ­ te con trib u ì a effem in arla e nel c o n te m p o cau sò la sco m ­ p a rsa di m olti testi an teriori e d a lui parafrasati. P uò essere divertente n o tare ch e nel seco lo d o d icesim o il p atriarca M uzalon e o rd in ò la distruzion e di u n a V ita di san ta Parasceve la G iovane con il p retesto ch e era stata scritta «d a q u alch e co n tad in o » in lin gu a c o m u n e 32. D o b b iam o resistere alla ten tazion e di an d are a ll’estrem o o p p o sto p e r riten ere ch e q u a lu n q u e co sa fosse scritta in lin­ g u a p o p o la re fosse ipso facto d o tata di p reg i letterari. L a va­ lid ità di q u esta riserva è d im o strata d al n ostro terzo esem ­ pio, ch e rig u a rd a la letteratu ra bizan tin a in vern acolo. Sin dal m ovim en to ro m an tico le p o ch e o p e re in qu estion e h an ­ n o attratto notevole atten zion e e si so n o g u ad ag n ate u n p o ­ sto n el n o rm ale curriculu m d egli studi greci m o d ern i. S o ­ n o certam en te in teressan ti p e r il filo lo go n on m en o che p e r lo storico d ella società, m a b iso g n a am m ettere che ri­ su ltan o d ecisam en te d elu d en ti dal p u n to di vista letterario. P ro b ab ilm en te le p iù an tich e o p e re letterarie in vern a­ colo so n o i co m p o n im en ti p oetici cosidd etti ‘p ro d ro m ic i’ ch e se m b ran o p o tersi d atare a p artire d alla p rim a m età del se co lo d o d icesim o 33. So n o attribuiti al p o e ta di corte T eo­ d o ro P ro d ro m o : di qu i il lo ro n o m e tradizionale. L ’attribu­ zione è d ibattuta e n o n è n e p p u re certo se ci troviam o di fro n te agli sfo gh i di p iù au to ri o a qu elli di u n a so la p e rso ­ n a ch e assum e diverse m asch ere. Scritti nel verso p o p o lare di qu in d ici sillabe d etto stichos politikos, i co m p o n im en ti h a n n o fo rm a di lam en tele indirizzate agli im p erato ri G io ­ vanni II e M anu ele I oltre ch e a u n altro m e m b ro d ella fa­

360

Parte terza. L 'eredità

m iglia d ei C o m n en i. In u n caso ci viene p resen tato un m a­ rito bistrattato, in u n altro u n p ad re di n u m ero sa fam iglia che n o n riesce a fa r q u ad rare il bilan cio con il su o m isero stipen d io , n el terzo u n povero m o n aco trattato tro p p o se­ veram en te dal su o abate, n el q u arto l ’intellettuale affam a­ to di cui g ià si è fatta m en zion e n el terzo capito lo . L ’am ­ bien te è qu ello d ella b o rg h e sia u rb a n a e la p rin cip ale p reo ccu p az io n e d e ll’au to re è riem pirsi lo stom aco. C erca di essere divertente in tro d u ce n d o gro sso lan e scen e di com ­ m e d ia e co n ian d o bizzarre p a ro le ib rid e (forse con in ten to p aro d istico nei con fro n ti di p oeti arcaizzanti), m a l ’ele­ m en to u m oristico risulta im poverito d al m o n o to n o servili­ sm o e d alla te d io sa ripetitività d ei co m po n im en ti. Il sem p re m ag g io re ascen d en te esercitato d alle m o d e o ccid en tali su ll’aristocrazia d el tard o p e rio d o bizantino se n on sul p u b b lico n ella su a totalità - viene riflesso d a u n certo n u m ero di romances cavallereschi in lin gu a v ern aco la­ re. Se n e so n o serbati cin q u e, risalenti a u n ’e p o c a ch e va dal d od icesim o-tred icesim o se co lo al q u in dicesim o . S o lo u n a di qu este cin q u e o p e re - il Callim aco e Crisorroe’4 — p u ò es­ sere attribuita a u n au to re con osciuto: A n d ro n ico Paleologo, cu gin o d e ll’im p erato re A n d ro n ico II. L a d ata di com ­ p osizion e è p ertan to il 1300 circa. Precisi m od elli o ccid en ­ tali so n o stati iden tificati p e r d u e testi su cinque: il Fiorio e Plaziaflora (variante del d iffusissim o Floire et Blancheflor) e YImberio e M argaro n a (dal fran cese Pierre de Provence et la bel­ le M aguelonne o d a u n su o p re c u rso re ). E qu este so n o p res­ soch é tutte le in fo rm azio n i effettive in n ostro p ossesso in m erito a questi curiosi com po n im en ti. D iversam ente d ai romances erotici dotti d el d o d icesim o secolo cui già ab b iam o allu so (p. 3 4 1 ), qu elli cavallereschi so n o privi di u n ’artefatta am b ien tazio n e classica: siam o qui trasp ortati in u n m o n d o d ecisam en te m edievale, co n cava­ lieri co raggio si, fan ciu lle bellissim e, stregh e, d ragh i, castel­ li in esp u gn abili. In qu ello che è p ro b ab ilm e n te il p o e m a p iù an tico e p iù attraen te - il Beltandro e CrisanzcP 5 - lo sce­

XIII. La letteratura

361

n ario g e o g rafico è su fficien tem en te realistico. L ’eroe, figlio m in o re di u n im p erato re bizan tin o, lascia la su a casa, attra­ versa l’A sia M inore che è in m an o ai Turchi, subisce u n ag ­ g u ato in u n p asso di m o n tag n a n ella caten a d el T auro, rag ­ g iu n g e T arso e i confini d e ll’A rm en ia cilicia p e r p oi arriva­ re a d A n tio ch ia dove si in n am o ra di C risanza, la figlia del re latin o locale. Tutte le in d icazio n i so n o p erfe ttam en te ap ­ p ro p ria te al d od icesim o se co lo o a ll’inizio d el tredicesim o. L ’u n ico elem en to di fan tasy è il C astello d ’A m o re p o sto a d ieci giorn i di viaggio d a T arso, m a p arecch i e ran o in Cili­ cia i castelli rom an tici di cui l ’au to re avrebbe p o tu to sen tir p arlare. C iò ch e qu i c ’in teressa n o n è co m u n q u e l ’am bientazione g e o g rafic a m a il clim a culturale d el p o e m a. B eltan ­ d ro (B elth an d ro s) è ch iaram en te B ertran d ; su o p ad re, l ’im p erato re, è chiam ato R o d o p h ilo s, il che su o n a m o lto vi­ cin o a R u d olf. Il b io n d o e ro e n on esita a farsi vassallo (lizios) d el re d ’A ntiochia. G ran d e cacciato re e com batten te, è to talm en te privo di sen tim en to religioso. D ifatti n o n si p o n e p ro b lem i q u an d o si tratta di affro n tare u n a so rta di m atrim o n io con l ’an cella d ella su a am ata; ed è il p atriarca d ’A n tio ch ia a celeb rare il m atrim on io. Q u an to al C astello d ’A m o re con le su e statue allegorich e, q u ale ne sia l’o rigi­ ne, è certam en te estran e o alla tradizion e bizantina. M a p iù im p o rtan te è l ’atteggiam en to del p o e ta n ei con fron ti d el­ l’am o re. C o n tro o gn i p reced e n te di am bito bizantino, i g io ­ vani p ro tago n isti h an n o lib e ra esp e rien za di sesso p re m a­ trim on iale e d o p o avere attraversato u n fiu m e in p ie n a re­ stan o a v ag ab o n d are tutti n u d i p e r qu alch e giorn o. So lo q u a n d o u n a nave bizan tin a riesce a raccoglierli la giovane p rin cip essa d iscin ta viene affid ata alle cure di u n eu n u co . L a stessa atm o sfe ra p erv ad e il p iù fan tasio so m a an ch e p iù n o io so p o e m a Callim aco e Crisorroe. Sco p riam o l ’ero in a n u ­ da, a p p e sa p e r le ch io m e nel C astello del D rago ; n on a p ­ p e n a l’h a salvata, il P rincipe A zzurro n on p e rd e te m p o a so d d isfare con lei la sua p assio n e d o p o u n b a g n o à deux. Q u esta ten u e fo rm a di p o rn o g ra fìa n on aveva ovviam ente

362

Parte terza. L ’eredità

nien te a che fa re con il ‘p o p o lo ’ gre co ; rap p resen tav a i so ­ gni a occh i ap erti di u n ’aristo crazia attratta dai costum i o c­ ciden tali m a n o n ab b astan za sen sibile alle qu alità letterarie dei romances occid en tali ch e im itava d a lungi. Il Beltandro h a q u alch e b u on p asso e relativam en te p och i riem pitivi; il C al­ limaco è quasi tutto verboso. Se fin o ra n o n si è m en zio n ato u n p o e m a ep ico o m eglio u n romance che è assai p iù m erito rio - il Digenes Akrites {Il di­ fensore di confini d alla duplice stirpe) —è p er la difficoltà di as­ se g n arlo a u n o sp ecifico livello di p ro d u zio n e letteraria36. Il p o e m a è b asato su n arrazion i eroich e d el con fin e o rien ­ tale, il territorio che B isan zio e gli A rab i si co n tesero nei se­ coli n o n o e d ecim o . A ll’e p o c a di com p o sizio n e d el p o e m a, le n arrazion i in q u estio n e si e ran o n o n p o c o con fuse, m a la ricerca m o d e rn a è riu scita a id en tificare p arecch i p e rso ­ n aggi e d ep iso d i storici, n o n tutti coevi m a ap p arten e n ti a vari strati, u n o d ei qu ali va certam en te associato alle g u e r­ re con i p aulician i e un altro alla rico n q u ista bizan tin a d el seco lo successivo. Se gli stu d io si h an n o avuto m e n o su cces­ so nel d elin eare la p ro g e n itu ra letteraria d el p o e m a n o n è stato certam en te p e r m an can za di tentativi. M olte teorie so ­ n o state p resen tate, n e ssu n a p ien am en te convincente. L a d ifficoltà p rin cip ale deriva d al fatto ch e p o sse d iam o cin q u e diverse versioni grech e o ltre che fram m en ti di u n a versio­ ne russa. L a rico stru zio n e d ella Digeneide o rigin ale, ch e se­ co n d o alcun i stud iosi a n d re b b e alm en o in p arte d atata 934944, co m p o rta p ertan to notevoli p ossib ilità di arbitrio. L e o p in io n i son o d iscord i a n ch e in m erito alla lin gu a in cui sa­ re b b e stata scritta q u esta ip o tetica Digeneide·. p o p o la re o, co ­ m e se m b ra p iù p ro b ab ile, letteraria? L a versione g re ca p iù so d d isfacen te e p iù co e ren te, qu ella di G ro ttaferrata (q u a­ si qu attrom ila versi), n o n p u ò essere an teriore alla m età d e ll’u n d icesim o seco lo e d è certam en te o p e ra d i un au to re provvisto di u n a certa cultura, co n o scen d o egli n on solo la B ib bia e q u alch e citazione d ai P adri m a an ch e i rom an zi di A chille Tazio e di E lio d o ro . L a p o p o la rità di qu esti ro m an ­

XIII. La letteratura

363

zi antichi nel seco lo u n d icesim o è attestata d a M ichele Psello 37 e ab b iam o visto ch e u n a c o p ia di A chille Tazio si trova­ va n ella bib lio teca di E ustazio B o ilas in O sro e n e - in altre p aro le, p ro p rio n ella re gio n e dove se m b ra che sia stata co m p o sta la Digeneide. Il Digenes di G ro ttaferrata è il risultato di d u e n arrazio­ ni diverse p e r o rigin e e p e r d ata: q u ella d e ll’em iro arab o che sp o sa u n a n o b ild o n n a bizan tin a e si converte al Cri­ stianesim o e q u ella di su o figlio B asilio D igen es Akrites. B asilio cresce sin o a divenire u n a so rta di b a ro n e di fro n ­ tiera, rap isce la bella E u d o cia D o u k ain a e p o i la sp osa, p as­ sa la su a vita co m b atte n d o p re d o n i ( apelatai ) e bestie fe­ roci. Infine si costru isce u n o sp len d id o palazzo p resso l 'E ufrate, dove m u o re a n co ra n el fio re d egli anni. B asilio n o n è u n g en e rale bizan tin o m a u n sign o re in d ip en d e n te, u n ero e di so v ru m an a forza e c o ra g g io che p iù volte sg o ­ m in a d a solo arm ate in tere. R iesce azzard ato p ro n u n ciar­ si sulle qu alità letterarie di un p o e m a ch e n o n riu sciam o a p erce p ire ch e fleb ilm en te in tutte le su e varie redazioni. N el testo di G ro ttaferrata il d ettato sovente è p ro saico e l ’elem en to m oralistico è eccessivo. A n ch e l’azion e ten d e a essere o o scu ra o in con sisten te. P er esem p io , verso la fine (VII 201 sgg.) ven iam o in form ati che D igen es aveva sgo ­ m in ato gli A rabi e p acificato le terre d ei R om an i; m a nul­ la d el g en e re e ra stato m en zion ato in p reced en za. In u n a storia altrim enti priva di elem enti so p ran n atu rali è so r­ p ren d en te trovarsi tu tt’a un tratto dinanzi a u n serp en te che assum e fo rm a u m a n a e cui p o i sp u n tan o tre teste. L a b ellico sa M axim ò, d iscen d en te d elle A m azzoni che A les­ san d ro M agno aveva p o rtato d alla terra d ei B ram an i, è u n a fig u ra stran a in u n m o n d o che a p arte lei è tutto p o p o la ­ to d a u om in i e d o n n e reali. L e in fe d eltà d e ll’eroe, an co r­ ch é p arzialm en te scusate, n on si in tegran o b e n e con la tra­ m a. M a n o n o stan te i su o i m olti difetti il Digenes Akrites rie­ sce a p resen tarci u n am b ien te veram en te eroico, in netto

364

Parte terza. L ’eredità

con trasto con le e san gu i fan tastich erie dei romances caval­ lereschi. I p o ch i esem p i d a n oi q u i forniti n on costitu iscon o cer­ tam en te u n a b ase su fficien te p er avanzare u n giudizio sul­ la letteratu ra bizan tin a nel su o com p lesso , an ch e se p o ssia­ m o sp erare di averne reso in p arte il sap o re. A u n osserva­ tore m o d e rn o q u e sta letteratu ra se m b ra caren te sotto p iù aspetti. C ’è u n ’en o rm e qu an tità d i versi, m a qu asi n on c ’è p o e sia e n on c ’è n ien te p e r il teatro. C ’è iron ia, sp esso go f­ fa, m a n on c ’è p raticam e n te u m o rism o. T ran n e p o ch issim e eccezion i, n o n c ’è in teresse p e r l’am o re , se n o n p e r qu ello sacro o fam iliare. N o n c ’è n ien te d i sb occato e n o n c ’è joie de vivre. L a letteratu ra bizan tin a h a u n ton o so len n e e p e r­ sino cu p o ; p ro b ab ilm e n te è al suo m e glio q u an d o deve d e­ scrivere m o rte, disastri, l ’in stabilità d e ll’esistenza u m an a. Si è soliti asserire che il p iù g ran d e risultato con segu ito d ai letterati bizan tin i n on stava n ella creazion e di o p e re ori­ gin ali m a n ella con serv azio n e d elT ered ità classica. C h e la m ag g io r p arte d e lla letteratu ra g re ca a n co r o g g i con serva­ ta sia giu n ta a n oi via B isan zio è u n fatto in n egabile. V ero è an ch e dire che ‘co n se rv azio n e’ n o n e ra u n p ro ce sso p assi­ vo: p re su p p o n e v a attività di racco lta di libri, di cop ia, di re­ dazion e. R en d eva n ecessario scrivere com m en ti, co m pilare glossari ed en ciclo p ed ie. L a Biblioteca di Fozio, l ’A n to lo gia G reca, gli Excerpta di C ostan tin o P o rfiro gen ito , la Souda, i com m en ti o m erici di E ustazio rap p re se n tan o gran d i realtà erudite, an a lo g a m e n te alle in trap rese di filolo gi di età p a ­ le o io g a qu ali M assim o P ian u d e e D em etrio Triclinio. Per­ ché d u n q u e i bizantini, ch e tanta atten zion e d ed icaro n o agli au to ri classici, m ai ne in tesero lo spirito? Si è d ata la col­ p a alla C h iesa, al m on ach eSim o, a ll’autocrazia. Q u an to a m e, n on cre d o ch e alcu n o di qu esti fattori basti a sp iegare la p ecu liare im p en etrab ilità della m en te m edievale a u n a serie di id ee e di valori che essa con sid erav a alieni, m alvagi, cadu ti in disu so. S a rà p ertan to p iù fru ttu o so cercare u n a ri­ sp o sta in alcu n e d elle con sid erazio n i che ab b iam o p re se n ­

XIII. La letteratura

365

tato a ll’inizio di qu esto capitolo. Di rad o sopravven gon o m u tam en ti basilari n egli atteggiam en ti in tellettuali sen za co rrisp o n d e n ti cam b iam en ti n elle strutture sociali. L a so­ cietà bizan tin a avrebbe p o tu to esse re trasform ata, e la ge­ n erazion e di Psello ci d à qu alch e m otivo di su p p o rre che le su e abitu din i in tellettuali - ivi c o m p re so il rap p o rto con i classici - avreb bero p o tu to evolversi in u n a nuova direzio­ n e. P u rtro p p o gli eventi d ecisero in altro m o d o.

NOTE 1Vd. F. Halkin, Bibliotheca hagiographica graeca, III ed., 3 voli., Bruxelles 1957; F. Halkin, Auctarìum bibl. hagiogr. graecae, Bruxelles 1969. 2 Nilo, Epist. 49, PG L X X IX 220. 3 Edd. Gy. Moravcsik - R.J.H. Jenkins, Washington, D.C., 1967, cap. 1, p. 48. 4 Ed. A. Vogt, I, Parigi 1935, p. 2. 5 Grègoriou tou Palam a syngramata, edd. P. Chrèstou et al., II, Salonicco 1966, p. 568. 6 Teofane, Chronographia, A. M. 6295, ed. C. de Boor, Lipsia 1883, p. 479. 7 L.Th. Lefort, Les Vies coptes de Saint Pachóme, Lovanio 1943, pp. XLII sg. 8 Teofane, op. cit., A. M. 6024, pp. 181 sgg. 9 Procopio, Guerre, V ili I, 1. 10 Erotici scriptores graeci, ed. R. Hercher, II, Lipsia 1859, pp. 161-577. 11 Giovanni Mosco, Pratum spirituale, cap. 134, PG LX X X V II/3, 2997. 12 Acta et diplomata graeca medii aevi, edd. F. Miklosich -J. Mùller, V, Vienna 1887, pp. 324 sgg.; W. Nissen, Die Diataxis des Michael Attaleiates von 1077, Jen a 1894, pp. 86 sgg. 13 Ch. Diehl, Le trésor et la bibliothèque de Patmos au commencement du 13‘ siede, in BZ, I, 1892, pp. 496 sgg. 14 Cecaumeno, Strategicon, parr. 21, 46, 63 (ed. G.G. Litavrin, Sovety i rasskazy Kekavmena, Mosca 1972, pp. 154, 212, 240). 15 P. Lemerle, Cinq études su r le XP siede byzantin, Parigi 1977, pp. 24 sg. 16 Vd. le pregevoli osservazioni di L.G. Westerink, Nicétas Magistros. Lettres d ’un exilé, Parigi 1973, pp. 9 sgg. 17 F.W. Lenz, On thè Authorship of thè Leptinean Declamations..., in «American Journal o f Philology», LXIII, 1942, pp. 154 sgg. 18 A.P. Kazhdan, Some Questions Addressed to thè Scholars who Believe in thè Authenticity ofKaminiates ‘Capture o f Thessalonica’, in BZ, LX X I, 1978, pp. 301 sgg. 19 Teofane Continuato, CSHB, p. 167. 20 Procopio, op. cit., I 4, 17 sgg. 21 Ivi, VII 1,5-15. 22 Ivi, V 3, 6-9. 23 Agazia, Historiae, proem io, 12 e 17, ed. R. Keydell, Berlino 1967, pp. 6,18 sg. 24 Ed. E. Renauld, I, Parigi 1926, p. 63.

366

Parte terza. L ’eredità

25 Sulle caratteristiche di taluni testi, ed. J.F . Boissonade, insieme a De operatione daemonum, Norim berga 1838, pp. 50 sgg. 26 Die Gedichte des Christophoros Mitylenaios, ed. E. Kurtz, Lipsia 1903, n. 114. 27 Si veda la sensibile analisi di Niceta presentata da A.P. Kazhdan, K niga i pisatel’ v Vizantii, Mosca 1973, pp. 82 sgg. 28 L. Spengel, Rhetores graeci, III, Lipsia 1856, pp. 368 sgg. 29 Léontios de Néapolis: Vie de Syméon le Fou et Vie de Jean de Chypre, ed. A .J. Festugière, Parigi 1974, p. 344. 30 Michele Psello, Encomium Metaphrastae, in Michaelis Pselli Scripta Minora, edd. E. Kurtz - F. Drexl, I, Milano 1936, p. 100. 31 Ivi, p. 101. 32 H.-G. Beck, Kirche und theologische Literatur im byzant. Reich, M onaco 1959, p. 640. 33 Poèmes prodromiques en grec vulgaire, edd. D.-C. Hesseling - H. Pernot, Am­ sterdam 1910. 34 Le Roman de Callimaque et de Chrysorrhoé, ed. M. Pichard, Parigi 1956. 35 Bibliothèquegrecque vulgaire, ed. E. Legrand, I, Parigi 1880, pp. 125 sgg. I cin­ que romances so n o tutti com odam ente reperibili in E. Kriaras, Byzantina hippotika mythistorèmata, Basilikè bibliothèkè, II, Atene 1955. 36 Digenes Akrites, ed. J . Mavrogordato, con trad. ingl. (non sem pre affidabi­ le) , O xford 1956. Più elaborata l’edizione tentata da E. Trapp, Digenes Akrites: Synoptische Ausgabe der àltesten Versionen, Vienna 1971. 37 Michele Psello, Sulle caratteristiche cit., p. 48.

CAPITO LO QUATTORDICESIM O

L ’A R TE E L ’A R C H IT E T T U R A

B iso g n a am m ettere che l’arte è la sola p o rzio n e d e ll’e­ red ità bizan tin a ch e esercita su di n o i u n rich iam o im m e­ diato. U n ’asserzion e di qu esto g e n e re n on sareb b e stata ve­ ra cen to anni fa e se è vera o g g i la rag io n e è che il n ostro gu sto estetico si è allo n tan ato dal n atu ralism o privilegian­ d o in p arte o d el tutto l ’astrazione. C o m e eb b e a scrivere R o b ert Byron nel 1930, «T ra le n u m ero se culture e u ro p e e i cui m o n u m en ti so n o con sid erati gran d i d al n ostro gusto, l’arte figurativa bizan tin a è stata la p rim a a scoprire qu el p rin cip io di in terp retazion e - an zich é di rip ro d u zio n e - dei fen o m en i d a n o i p ercep iti, ch e nel n o stro te m p o è venuto a so g g iace re a ogn i fo rm a di esp ressio n e artistica»1. L a p ro ­ d u zion e bizan tin a e ra ap prezzatissim a an ch e nel M edioevo, m a p e r ragio n i co m p letam en te diverse. L ’eru d ito arab o alD jahiz (n on o se c o lo ), p u r o sserv an do che i bizantini eran o privi di scien za e di letteratu ra, e lo g ia assai i risultati d a lo­ ro con segu iti n ella lavorazione del legn o , n ella scultura, nei tessuti. C o n clu d e ch e «gli antichi G reci eran o uom ini colti, i bizantini so n o artig ia n i»2. In d ip e n d e n tem en te dal su o ap prezzam en to, che o ggid ì è diffuso, a n co ra n on si è p ie n am en te giun ti a u n a com ­ p ren sio n e a d e g u a ta d e ll’arte bizan tin a nel su o sviluppo e nel su o rap p o rto con i fattori sociali e storici. Ci so n o m ol­ te ragio n i p e r cui q u esto n on è accad u to . In p rim o lu o go , l’arte bizan tin a - a n alo g am e n te alla letteratu ra bizan tin a e ra in n egab ilm en te assai conservatrice. P oich é la su a evo-

368

Parte terza. L ’eredità

lu zione avveniva a p asso len to, d atare il corp u s d i q u e st’ar­ te n o n è che raram e n te co sa sem p lice, so p rattu tto q u an d o si te n g a p resen te che la g ran d e m ag g io ran za d elle o p e re e d egli edifici n o n p o rta d ata. In se co n d o lu o go , l’arte bizan ­ tina e r a a n o n im a e im p erso n ale. N e ll’arte d e ll’E u ro p a oc­ ciden tale, a p artire alm en o dal tard o M edioevo, so n o le p erso n alità individuali ad attrarre gran p arte d e lla n ostra atten zion e, sicch é la storia d e ll’arte e u ro p e a n o n h a a che fare so lam en te con l’evoluzione d elle form e; è an ch e la sto­ ria di p e rso n e ch e vivevano vite che n oi con o sciam o , in tro­ d ucev an o innovazioni, esprim ev an o le lo ro o p in io n i sul­ l ’arte, esercitavan o u n in flusso su altri artisti a n oi noti. P er l’arte bizan tin a n o n vale n ien te del gen e re. A B isan zio gli artisti eran o con sid erati artigian i e n on si avvertiva in teres­ se a ten ere traccia dei lo ro n om i o d elle lo ro p erson alità. Il p rim o e u n ico p itto re bizan tin o che ci sia n oto in qu an to in dividuo è T eo fan e il G reco , attivo in R ussia alla fine del qu attordicesim o-inizio d el qu in d icesim o secolo. Q uan to agli architetti, d o p o A n tem io e Isid o ro (costruttori d ella S an ta S o fia giu stin ian ea) n essu n o è m en zion ato p e r n om e. L a n o stra terza d ifficoltà deriva d alla virtuale assen za di cri­ tica artistica bizan tin a - d alla m an can za cioè di u n a lettera­ tu ra che p o tesse d iscutere o valutare le o p e re d ’ arte in ter­ m ini n on p u ram en te retorici. L ’u ltim a e forse la p iù seria tra le n ostre d ifficoltà n asce dal fatto che l’arte b izan tin a è con serv ata so lo in fram m en ti. L e devastazioni cui tanti e tanti territori bizantini so n o stati esposti n el co rso dei se co ­ li n o n solo h an n o spazzato via g ra n d e p arte d ella creazion e artistica bizan tin a m a h an n o an ch e d eterm in ato ciò che p o ­ trebb e defin irsi lo sch em a di con servazion e. L a d istruzion e di m o n u m en ti è stata p iù sistem atica nel cen tro d e ll’Im p e­ ro - C o stan tin o p o li, A sia M in ore, T racia - che in aree p e ri­ ferich e quali p e r esem p io l ’Italia, la G recia, la M aced o n ia iugoslava, parti d e lla Siria e di C ipro. N e c o n se g u e che l ’ar­ te bizan tin a è m e glio n o ta n elle su e m an ifestazion i provin­ ciali che in q u elle m etro p o litan e. U n altro asp etto d ella di­

XIV. L ’arte e l’architettura

369

struzione è ch e colpì i m o n u m en ti p ro fan i assai p iù grave­ m en te di qu elli religiosi. D o p o la co n q u ista o tto m an a, in­ fatti, le chiese avevano la p ossibilità di restare nelle m an i d elle c o m u n ità cristiane e talvolta capitava ch e la conserva­ zione fosse p ossibile grazie alla lo ro trasform azio n e in m o ­ sch ee. U n u lteriore risultato d el p ro ce sso di distruzion e è la relativa im p o rtan za delle arti m in o ri nel co rp u s d ella p ro ­ d u zion e artistica bizan tin a a n oi rim asto. Gli edifìci e le d e­ corazion i m u rali venivano abbattu ti m a gli o ggetti di valore che potev an o essere trasp ortati - o p e re di o reficeria, sm al­ ti, avori, m anoscritti m in iati - ten devan o a em igrare nel­ l ’E u ro p a o ccid en tale dove so n o sopravvissuti n ei tesori dei d u o m i e nei m usei. O ltre a qu este oggettive difficoltà, u lteriori o stacoli so n o stati causati d a qu egli stessi studiosi ch e n e lfu ltim o secolo tanto h an n o fatto p e r sco p rire e inventariare i disiecta mem­ bra d e ll’arte bizantina. N o n voglio m inim izzare i lo ro risul­ tati. N otevoli p ro gressi so n o stati com piuti: n e ll’esplo razio ­ ne a rch eo lo g ica com e n ello studio d ei piccoli m anufatti. N el 1886-91 u n o dei creatori d ella storia d e ll’arte bizantina, N .R K ondakov, pubblicava in trad u zio n e fran cese la su a Histoire de l ’art byzantin considéréprìncipalement d an s les miniatures. L a lim itazione esp ressa n el titolo si doveva al fatto che

a ll’e p o c a si sapeva davvero b e n p o c o d ella p ittu ra m o n u ­ m en tale dei bizantini. O ggi n on è p iù così: so n o state tro­ vate gran d i serie di affresch i e di m osaici, nei B alcan i, in R ussia, in C ap p ad o cia, nel P onto, n el C aucaso , a C ipro. P rogressi an alo gh i o ad d irittu ra su p erio ri so n o stati co m ­ piuti in altri cam pi. L e co n o scen ze in n ostro p o ssesso so n o d u n q u e en o rm em en te cresciute, e con tin u an o a crescere; m a b iso g n a am m ettere che l ’in terp retazion e d ei dati accu ­ m ulati n on se m p re è avanzata n ella direzion e giusta. T rop ­ pi sforzi so n o stati d ed icati al dibattito su tem i irreali: p e r esem p io se le origini d e ll’arte bizan tin a an d asse ro cercate in O rien te o in O cciden te; e se stavano in O rien te, gli im ­ p ulsi decisivi venivano d a A lessan d ria, d a A ntiochia, d alla

370

Parte terza. L ’eredità

M eso p o tam ia o d a q u alch e are a d e ll’A sia C en trale? Si so n o inventate ‘sc u o le ’ di o g n i sorta e sen za sufficien te d o cu ­ m en tazio n e vari o ggetti d ’arte so n o stati attribuiti o ra a u n a scuola, o ra a ll’altra. Si è postu lato u n su ssegu irsi di ‘rin a­ sce n z e ’ . C iò che n on si è su fficien tem ente re ce p ito è ch e l’arte bizan tin a se gu ì u n a lin ea di sviluppo assai sim ile a q u ella d e lla letteratu ra bizan tin a e d u n q u e di tutte le altre m an ifestazion i d e lla cu ltu ra bizantina. N el breve p a n o ra m a che se g u irà ci p ro v e rem o a p resen tarla p e r q u an to p ossibi­ le in p rospettiva storica. P arlan d o di arte p ro to b izan tin a o di arte p aleo cristian a (è qu asi la stessa co sa) d o b b iam o rico rd arci ch e in ten d iam o l’arte d e l tard o im p ero ro m a n o ad attata alle n ecessità d e lla C h iesa. P uò essere che tratte ggian d o l ’o p p o sizio n e dei p ri­ m i cristiani alla rap p resen taz io n e artistica gli storici ab b ian o in d eb itam en te esag erato ; co m u n q u e, n on si p u ò dire che es­ si avessero u n p ro g ra m m a artistico. D iversam en te d a q u ella di M ani, la d o ttrin a di G esù n on si trasm etteva face n d o ri­ corso a im m agin i. Il p ro b le m a di u n ’arte cristian a si p o se d a p p rim a a ll’e p o c a d ella con version e di C o stan tin o, q u a n ­ d o l ’im p erato re, i suoi p are n ti e i m em b ri d elle p iù alte sfe­ re del clero (che, com e a b b iam o visto, im provvisam ente si ri­ trovaron o ricchissim i) co m in ciaro n o a erigere sp len d id e chiese. P er la lo ro fo rm a arch itetto n ica si trovò b e n p resto u n a fo rm u la (invero, potev a essere p reesisten te) : la basilica, u n salo n e rettan go lare d elim itato d a u n giro di colo n n e, con u n p alco ( bèma) a u n ’estrem ità. D erivata d a u n tipo di ed ifi­ cio am p iam e n te u sato nel m o n d o ro m an o p e r vari scopi g iu ­ diziari, com m erciali, m ilitari e cerim on iali, la basilica cri­ stian a e ra c o n cep ita p e r so d d isfare le esigen ze d ella syn axis: la sp azio sa navata ospitava la co n gre gazio n e d ei fed eli, m e n ­ tre l’elevato bèma e r a p e r ii clero, con la catte d ra vescovile p o ­ sta al cen tro. U n altare e ra ad ib ito al sacrifìcio eucaristico, l’altro e ra d estin ato alle offerte dei fed eli. M en tre il n u cleo arch itetto n ico d e lla ch iesa n on creava alcu n a in trin seca dif­ ficoltà, valeva il co n trario p e r le decorazion i.

XTV. L ’arte e l ’architettura

371

P er il vero, g ià p rim a del re g n o di C o stan tin o i cristiani avevano ad o ttato alcu n e form u le p itto rich e quali ved iam o nelle p iù an tich e d ecorazio n i catacom b ali, sui sarco fagi e n ella C ap p e lla di D u ra-E u ropos su ll’E u frate. E segu ite n ello stile d ella p ittu ra e della scultura ro m an e allo ra in voga, era­ n o p icco le vignette che illustravano con la m assim a e c o n o ­ m ia u n certo n u m ero d i episodi-chiave d e ll’A ntico e del N uovo T estam en to con n essi con i tem i d ella salvezza e d ella vita d o p o la m orte. Q ueste vignette, sovente criptiche p e r q u an to attien e al loro significato, n on e ran o co m u n q u e ad atte a d e c o ra re le en o rm i su p erfici m u rali offerte dalle so n tu ose fo n d azio n i del p e rio d o costan tin ian o. N o n sem b ra che in u n p rim o m o m e n to si trovasse alc u n a soluzione so d ­ disfacen te. L e com po sizio n i abbreviate d e ll’arte catacom ­ bale ven n ero serbate, so lo arricchite d a elab o rati m otivi di cornice; p e r il resto, si in tro d u ssero so ggetti ‘n eu tri’ d esu n ­ ti dal re p e rto rio p ro fa n o , p e r e sem p io scen e di caccia e di p e ­ sca o se m p licem en te gran d i m asse di volute vegetali. Q uesto è ciò che troviam o nei poch issim i m o n u m en ti di d ecorazio ­ ne d ella m età d el q u arto seco lo che sian o sopravvissuti - p e r e sem p io il m au so leo di S an ta C o stan za a R o m a e il m au so leo fo rse di C ostan zo I a C en tcelles vicino a T arrago n a. A qu an ­ to sem bra, fu so lo verso la fine del seco lo ch e si trovò un ap ­ p ro ccio p iù razion ale alla d ecorazio n e d elle chiese, utiliz­ zan d o i cicli biblici e cioè sequ en ze di illustrazioni più o m e­ no elab o rate ch e venivano am m esse in q u an to eran o veico­ lo di istruzione n ei con fron ti di chi n on sap ev a leggere. G ià u n a lettera di san N ilo, d e l 400 circa, d o cu m e n ta qu esto cam ­ biam en to nel sen so di u n 'arte cristian a ‘n arrativa’3, m a il più an tico m o n u m en to che sia sopravvissuto a tu tt’o ggi p e r te­ stim on iare d el nuovo ap p ro ccio è S an ta M aria M aggiore a R o m a (circa 44 5 ). Q uesto ci p o rta al tem a d e ll’ic o n o g ra fìa cristiana, che avrebbe avuto u n ru olo tanto im p o rtan te p e r la storia d el­ l’arte bizantina. G ià nel terzo e n el q u arto seco lo troviam o u n a certa o m o g e n e ità q u an to alle scen e b iblich e rappre-

374

Parte terza. L ’eredità

sem ate, e qu esto in m o n u m en ti sep arati d a gran d i distan ­ ze: il P eccato O rigin ale, il Sacrificio di Isacco, l’A ttraversa­ m en to del M ar R osso so n o resi a D u ra-E u rop os in fo rm a ri­ co n o scibilm en te sim ile a q u ella delle cataco m b e di R om a. N el caso delle rap p resen tazio n i legate a ep iso d i d e ll’A ntico T estam en to, è p ro b ab ile ch e l ’ico n o g rafìa fosse d erivata d a fonti eb raich e, fo rse d a m an oscritti biblici illustrati. L a si­ tu azione, co m e è n atu rale, e ra diversa nel caso d el N uovo T estam en to che acquisì la su a fo rm a c an o n ica so lo in to rn o al 200. G ià nel terzo seco lo troviam o rap p resen tazio n i dei m iracoli di C risto, an co rch é in fo rm a assai sch em atica; so­ lo nel q u arto e n el qu in to seco lo se m b ra si sia giun ti a u n a p iù a m p ia elab o razio n e d e ll’ico n o g rafìa d el N uovo Testa­ m ento. Il p iù an tico esem p io sopravvissuto di u n am p io ci­ clo d al N uovo T estam en to in con testo m o n u m en tale è n el­ la ch iesa di S a n t’A p ollin are N uovo a R aven n a (500 circa) ; i p iù antichi m an oscritti illustrati dei V angeli che si sian o ser­ bati a tu tt’o ggi risalgo n o al sesto secolo: so n o il c o d e x Rossan ensis, il ‘fram m en to di S in o p e ’ (o ra a Parigi) e il v an ge­ lo siriaco di R ab b u ia (o ra a F ire n z e ). Q u el ch e è sign ifica­ tivo p e r il p ro sie g u o d ella storia d e ll’arte bizan tin a è ch e ci­ cli com p leti di illustrazioni sia d e ll’A n tico sia d el N uovo Te­ stam en to, qu ali n e fo sse ro con p recisio n e o rigin e e d ata, ven n ero a essere stabiliti in fo rm a au torevole al p iù tardi in ­ torn o al 500. C ’è d o cu m en tazio n e sufficien te p e r d im o ­ strare che tra il q u arto e il sesto seco lo ven n ero elab orati an ­ che cicli agio grafici a d eco razio n e d elle p areti d ei tem pli dei m artiri. Tutto qu esto co rp u s di m ateriale pittorico, di cui o ggi così p o c o sopravvive, nel corso del M edioevo deve avere avuto u n ru o lo an alo g o a q u ello d ella letteratu ra p a ­ tristica p e r i teolo gi e i p red icato ri di età successiva. Forn ì u n o stan d ard di riferim en to e u n a serie di clichés. Il m ag g io r esito artistico d ei secoli q u arto e qu in to sta n ella creazion e di u n ’arte cristian a sia p e r con ten u to sia p e r intento. Q u esto p e rio d o è an ch e ven uto a co in cid ere con u n a ten d en za stilistica in d ip en d e n te dal C ristian esim o e

XIV. L ’arte e l’architettura

375

ch e p u ò essere d escritta com e provincializzazione d e ll’arte greco-rom an a. Gli an te ce d e n ti di qu esto sviluppo p o sso n o esser fatti risalire sino al p rim o e al se co n d o seco lo d.C .: è il caso p e r esem p io d e lla scu ltu ra fu n e raria p alm ire n a e d el­ la pittu ra e d e lla scu ltu ra di D ura-E uropos. P re d o m in io dell ’o rn am en to, g ra d u a le p e rd ita d ella tridim en sion alità, fro n talità d elle figu re u m an e, n eglige n za p e r i rap p o rti di scala - questi i tratti so p rattu tto notevoli in m olte o p e re provinciali d el p e rio d o tardo im p eriale. L a con servazion e d egli stan d ard classici d ip e n d e v a d a u n a com m itten za illu­ m in ata e d a u n a tradizion e d ’alto livello artigian ale: en ­ tram bi ven n ero distrutti dalle g u erre civili e d alla crisi eco ­ n o m ica del terzo seco lo . L a legislazio n e d el q u arto seco lo attesta la scarsità di architetti e di artigian i capaci; elargi­ zioni statali e la co n cessio n e di varie im m u n ità in d ican o ch e se ne in co raggiav a il reclu tam en to 4. M isure di tal sorta, an ch e nelle con d izio n i m igliori, rich ied o n o u n certo p e ­ rio d o di te m p o p rim a di d are frutto, lad d ov e l ’am bizioso p ro g ra m m a di costru zion i di G ostan tin o e d ei su ccessori ri­ ch ied eva im m ed iata d isp on ib ilità di artigian i in gran nu­ m ero. Il risultato fu: costru zion i scad en ti e u n a d ecorazio ­ ne di tal fatta d a rivelare - n on o stan te tutte le sue p retese q u an to ne fo sse ro provinciali e in co m p eten ti i creatori. I ‘T etrarch i’ in p o rfid o di V enezia, di cui o ra sap p iam o che v en n ero p ortati via d a C o stan tin o po li, b e n e ci illustrano ch e cosa fosse co n sid e rato ritrattistica im p eriale ‘a d e g u a ta ’ nel p e rio d o costan tin ian o. P arallelam en te al d eclin o d e lla tradizion ale cap acità ar­ tigian ale vi fu u n a crescen te d o m a n d a di osten tazion e, p o m p a e sfarzo. Q ui e ra la corte im p eriale a dettare il tono: la scen o grafia, i m arm i, i m osaici, i te n d ag g i p u rp u re i, il so­ len n e rituale d elle u dien ze, d elle en trate e d elle uscite, la strao rd in aria ricchezza d elle vesti. C ’e r a u n ’arte d ella p ro ­ p a g a n d a im p eriale, con la su a icon o grafia: l’im p erato re se m p re trion fan te, p iù g ran d e d ella realtà, co n gelato in u n a p o situ ra im m ob ile m en tre riceve il tributo o distribuì-

376

Parte terza. L ’eredità

sce o n o rificen ze o calp esta il collo d e i n em ici o p resied e p u b b lici giochi. C iò che si ad d iceva a ll’im p erato re terren o era p arim en ti co n facen te p e r il C risto, e così l ’arte d ella C h iesa n o n esitò a m u tu are il p iù p ossibile d a lla p ree si­ stente arte di corte. Il B u o n P astore d el m au so leo di G alla P lacid ia a R aven n a n on h a p iù le vesti di u n p asto re p erch é in d o ssa u n a tu n ica p u rp u re a a strisce d orate. N e lla ch iesa di S an ta P u d e n zian a a R o m a (400 circa) C risto, che veste u n abito sp len d id o , è assiso in tron o in u n ’e se d ra sem icir­ colare a ricevere l’acclam azio n e d egli apostoli. Altrove cal­ p esta l ’asp id e e il basilisco com e l ’im p erato re calpestava i n em ici sconfitti, o p p u re riceve dai su oi santi e d iscep oli l ’of­ ferta di co ro n e d orate. O sserviam o ch e n e ll’arte si ricerca­ n o se m p re di p iù gli effetti sfarzosi, sin ch é lo sfo n d o d elle com po sizio n i n o n diviene u n a m assa d ’o ro com patta, com e nel m o saico d e lla c u p o la d e lla ro to n d a di T essalonica, p ro ­ bab ilm en te di m e tà qu in to secolo. Se l ’arte d el q u arto e d el qu in to se co lo p u ò essere in ter­ p re tata qu ale d e g rad az io n e d ello stile classico, p e r l ’arte d e ll’e p o c a di G iustin ian o u n giudizio di tal so rta n on vale più. In u n a d ata n o n m o lto lo n tan a d a l 500 vi fu un cam ­ b iam en to estetico. N o n siam o a n co ra in g rad o d i sp iegare com e o p erch é si realizzò, m a ci so n o in dizi che il nuovo sti­ le v en n e in tro d o tto d elib eratam en te, e n elle p iù alte sfere d ella società. L o sviluppo d ella scu ltu ra o rn am en tale, e in p artico lare d el capitello, forn isce u n a b u o n a illustrazione d el fen o m en o . B iso g n a sp ie g are che le cave di m arm o del P ro co n n eso nel M ar di M arm ara facevan o al te m p o ottim i affari con le espo rtazio n i; articoli g ià p ro n ti qu ali capitelli, elem en ti p e r parap etti, p u lp iti e così via venivano sped iti in tutte le p arti d e ll’Im p e ro , O ccid en te com p reso . C h iu n qu e fosse a p ro g ettare qu esti pezzi, si trattava di m erci di p rim a qu alità che stabilivano le nuove m o d e in m olte terre lo n ta­ ne. Fin o al qu in to seco lo avanzato gli ateliers statali del P ro­ co n n eso a d e riro n o ai tipi di capitello tradizion ali, cioè il ca­ pitello corinzio (o co m p o sito ) e q u ello ionico. N o n im p o r­

XIV. L ’arte e l’architettura

377

ta qu an to p o c o classiche diven n ero le fo glie di acan to e le volute: le fo rm e di b ase ven n ero m an ten ute. M a a p artire d a l 500 circa troviam o u n a fo rm a affatto nuova, il capitelloim p o sta, d eco rato con u n m otivo o n n icom pren siv o , talvol­ ta scolpito in g ran d e p ro fo n d ità e d a ll’asp etto sim ile a un m erletto su u n o sfo n d o scuro. A p p are a q u e st’e p o c a u n vo­ cab o lario o rn am e n tale in teram en te nuovo e il sito m iglio ­ re p e r stud iarlo è n ella chiesa, recen tem en te scavata, di San P olieucto a Istan bu l (524-27 c irc a )5. E ra u n a ch iesa m olto g ra n d e (un q u ad rato con il lato di u n a cin q u an tin a di m e­ tri) , p ro b ab ilm e n te c o ro n ata d a u n a cu p ola, m a la struttu­ ra su p erio re è a n d ata co m p letam en te p erd u ta; so n o rim a­ ste so lo le fo n d azio n i e u n gran n u m ero di e lem en ti scolpiti in m arm o d e l P ro con n eso. Ci troviam o qui dinanzi alla p iù stu p efacen te varietà d ’o rn am en tazio n e: pavoni che fan n o la cod a, alberi di p a lm a stilizzati, p alm ette di tipo sassan ide, racem i, vim ini, vasi dai qu ali fu o rie sco n o stran e fo rm e ve­ getali. L ’effetto com plessivo deve essere stato strao rd in a­ riam en te o p u len to e p ro b ab ilm e n te n on del tutto arm o ­ n io so ; ad o g n i m o d o , rap p resen tav a u n a con sap ev o le frat­ tu ra nei con fron ti d ella tradizion e classica. Ci so n o d u e fat­ ti im p o rtan ti d a rico rd are a p ro p o sito di San P olieucto: che ven n e com m issio n ata d a A nicia G iulian a, u n a delle p iù ari­ stocratich e e forse la p iù ricca d a m a allo ra vivente a C o­ stan tin op oli; e che ven n e costru ita m en o di u n d ecen n io p rim a di S an ta Sofia. Gli architetti e i d eco rato ri di S an ta So fia (532-37) n on potev an o n o n essere a co n o scen za di San P olieucto, e sem ­ b re re b b e ro avere scelto u n ap p ro c cio p iù con ten u to. N o n è n ecessario d iffo n d ersi in q u esta se d e su ll’im p o n e n te cat­ ted rale giustin ian ea: è stata d escritta e d iscu ssa così tante volte. E inoltre l’ed ificio ci è p erv en u to p resso ch é intatto. Il visitatore deve so lo ten ere p resen te che la c u p o la origi­ n aria era di circa sette m etri p iù b assa d e ll’attuale, sicch é la curvatura d e l soffitto form ava u n a volta p iù co n tin u a e l ’ef­ fetto che n e risultava e ra a n co ra p iù au d ace; p oi, che l ’illu­

378

Parte terza. L ’eredità

m in azion e in tern a era più forte d e ll’attuale p erch é le p a­ reti laterali d ella n avata ( tym pana ) dovevano essere ‘fo ra te ’ d a gran d i finestre p o i chiuse. D ovrà an ch e figu rarsi u n ’e­ n orm e p ro fu sio n e di m osaici dorati (o ggi conservati solo in fram m en ti) e lo sp len d o re d egli arred i, tutti rivestiti d ’ar­ gento: il p arap etto , il cib orio so p ra la tavola d ’altare, la cur­ vatura dei seggi destin ati al clero n e ll’abside, il p u lp ito m o­ n um en tale al cen tro della navata. C o n te m p lan d o o g g i q u e­ sto involucro v u oto n on p o ssiam o fare a m e n o di osservare che an ch e San ta S o fia è fo n d am e n talm e n te u n ed ificio n on classico. L a p rin cip ale co n cessio n e alla tradizion e è u n te­ n ue su g g erim en to di fo rm a basilicale, m a a ll’in tern o gli scorci v en go n o tutti a curvarsi stran am en te; le co lo n n e so­ n o di diverse d im en sio n i e p ro p o rzio n i; l’o rd in e su p erio re è stato con cep ito in m o d o tale d a n o n allin earsi a qu ello in­ ferio re; i capitelli so n o del tipo ‘im p o sta ’ , a in tagli p ro fo n ­ di; e la d e co razio n e dei m osaici origin ari, p e r q u an to p os­ siam o dire, e ra asso lu tam en te n on figurativa, im itan d o l ’ef­ fetto d i sete lu m in escen ti che sian o ravvivate d a motivi astratti. Gli osservatori del seco lo diciottesim o n o n eran o del tutto nel torto se in S an ta So fia scorgevan o il ‘g o tic o ’. Ci so n o altri se g n i di u n a d elib erata ro ttu ra co n il passa­ to nel p e rio d o giu stin ian eo . M entre la b asilica con tin uava a rim an ere il tip o di ch iesa p iù co m u n e n elle provin ce, gli edifici di p restigio ten devan o a essere sem p re p iù ad o rn i di cu p ola, com e San V itale a R aven n a (530-45 circa) e i Santi Sergio e B acco a C o stan tin o p o li (531-36 c irc a ). A S an ta So­ fia q u el pavim en to a m o saico che e r a stato p raticam en te de rigueur n e lle ch iese p ro to bizan tin e ven n e sostituito d a gran ­ di lastre di m arm o ; n on sareb b e m ai p iù stato d estato a nuo­ va vita n ei secoli successivi. L a trabeazion e orizzon tale fa la sua u ltim a ap p arizio n e ai San ti S ergio e B acco. Q u an to al­ la p ittu ra m o n u m en tale, è difficile d iscern ere u n a ten den ­ za ch iara nei m o n u m en ti ch e si so n o conservati. Forse la m iglio re ap p ro ssim azio n e a ll’arte d ella capitale è d ata dal m o saico absid ale d e lla T rasfigu razion e al M onte Sinai, che

XTV. L ’arte e l ’architettura

379

risale agli u ltim i an n i del re g n o di G iustiniano. C on il suo sfo n d o tutto d o rato e le sue fig u re an golari so sp ese n ello spazio esso su ggerisce u n effetto di astrazione ipnotica. P uò b en dirsi p ertan to che nel sesto seco lo è em erso u n o stile distin tam en te bizan tin o, se n za p erò so p p ian tare del tutto qu el ch e restava d ella trad izion e classica. Se il m o sai­ co d el M on te Sinai, c o n la c o m p le ta elim inazion e d el p a e ­ saggio , era ‘p ro g re ssista ’, i m osaici di San V itale a R aven n a e ran o conservatori; in q u e st’u ltim o m o n u m en to infatti le com p o sizio n i d el p resb iterio te n d o n o a n co ra al n atu rali­ sm o. L e figu re son o so lid e e h an n o u n ’am b ien tazio n e ‘re a­ le ’ : cielo, ro cce, alberi. A nche i ritratti di G iustin ian o e T eo­ d o ra, p iù form ali, m iran o a su g g erire u n ’azion e che h a lu o ­ g o n ello sp azio tridim en sion ale. N o n p o ssiam o re n d e rci co n to a p rim a vista d el fatto ch e G iustin ian o e il su o e n ­ to u rage so n o rap p resen tati in m o to anziché ferm i in p ied i, m a n o n p o ssiam o fare a m en o di n o tare che la p ro ce ssio n e si svolge a ll’in tern o, rico p e rta q u al è d a u n soffitto a casset­ toni. L a coesisten za di vecchio e nuovo, di n atu ralism o (n o n im p o rta se la su a resa poteva essere go ffa) e di astra­ zione era il p ro d o tto di u n a so cietà che essa stessa esibiva an alo g h i contrasti. L o storico P ro co p io era im bevuto d egli ideali d e ll’an tich ità m en tre G iovanni di A m id a aveva p ro ­ spettive in teram en te m edievali; e p p u re vivevano nel m e d e ­ sim o m o n d o . N o n se m b ra che si sia giunti a lla fu sion e dei d u e o p p o ­ sti nel seco lo e m ezzo che se p a ra la m o rte di G iustin ian o d a ­ gli albo ri d e ll’Icon o clasm o , an ch e se b iso g n a se gn alare che le m an ifestazion i artistiche di q u esto lu n go p e rio d o so n o assai p o co con osciute. A lcuni stu d io si riten go n o che l ’e p o ­ ca in q u estio n e sia stata caratterizzata d alla crescen te im ­ p ortan za d elle icon e - in qu esto, l ’evidenza d ei testi li asse­ con d a. Si è d u n q u e tentati di asseg n are al tard o sesto e al settim o seco lo qu el p iccolo n u m ero di icon e a en cau sto che si so n o conservate, e sp ecialm en te gli sp len d id i esem p lari del M onte Sinai, che sem b ran o esp rim ere la stessa in ten sità

380

Parte terza. L ’eredità

di sen tim en to religioso che troviam o n elle coeve storie dei m iracoli o p e rati d alle icon e. P u rtro p p o qu este notevoli pit­ ture n o n so n o d atate e risulta b en con cep ib ile che alcun e p o ssan o risalire a ll’e p o c a di G iustin ian o. N on c ’è com u n ­ que m otivo p e r m ettere in d u b b io la d atazio n e al settim o secolo di u n citatissim o esem p io di stile ‘ic o n ico ’ , il m o sai­ co di San D em etrio e d o n ato ri n ella ch iesa del m ed esim o santo a T essalon ica. Il p a tro n o celeste cui si deve la libera­ zione d e lla città d a ll’attacco d e i b arb ari e m erg e qui in tut­ ta la su a m ae stà in co rp o re a e im m obile, ad egu atam en te so ttolin eata d alla rigid a g e o m e tria d el su o lu m in oso costu­ m e cerim on iale. E tuttavia ci d o m a n d ia m o se i bizantini av­ vertissero la distin zion e tra la m an ie ra ‘ic o n ica’ e qu ella n a­ turalistica. U n a lettu ra dei testi relativi al p ro b le m a su g g e­ rirebb e che n on l’avvertivano. Ai lo ro occh i u n ’ico n a era un ritratto reale ch e e ra in tutto e p e r tutto il p o rtato re del­ l’asp etto fìsico d el san to p e rso n a g g io ivi rap p resen tato . D o b b iam o citare a qu esto p ro p o sito il C an o n e 82 del C o n ­ cilio Q uin isesto (6 9 2 )6. B iasim an d o l ’an tica con su etu d in e di rap p re se n tare C risto q u ale ag n ello e rac c o m a n d a n d o di d ip in g erL o invece in fo rm a u m an a, il testo o p p o n e il sim ­ bo lo ( typos) a ll’im m agin e. Il sim b olo, sostiene, e r a ad e g u a­ to a ll’A ntica L e g g e , q u a n d o la V erità poteva m ostrarsi solo p er ten ui segn i e o m b re; la N u o va L e g g e invece n o n h a bi­ so gn o di sim boli, la V erità e la G razia c ’eran o p e rc h é tutti le ved essero n ella fo rm a u m a n a di C risto. L a m ed esim a id ea ven n e p iù tardi rib ad ita e d elab o rata nel Synodicon d e ll’O rto d o ssia (8 4 3 ). C o n sid e rare p ertan to p u ram en te sim bolica l’arte re ligio sa d ei bizan tin i rivela un serio frain ­ ten dim en to, p e rc h é al co n trario essa cercava di essere espli­ cita, letterale, realistica p ersin o . Sopravviveva, n el co n te m p o , la tradizion e d e l n atu rali­ sm o ellen ico, co m e d o cu m en tato d a u n certo n u m ero di esem pi che a p p a rte n g o n o alla sfera seco lare. D o b b iam o qui m en zion are anzitutto il pavim en to a m o saico d el palazzo im ­ p eriale di C o stan tin o po li. Se l ’evidenza arch eo lo g ica è at­

XTV. L ’arte e l’architettura

381

ten dib ile, il pavim ento deve essere p o sterio re a ll’e p o c a di G iustin ian o. E sso form ava il b o rd o di u n vasto p eristilio a co­ lo n n e e co m p ren d ev a u n a g ran d e varietà di scen ette d isp o ­ ste su sfo n d o bian co. Il co n te n u to è d esu n to d alla vita ru ra­ le: caccia agli anim ali, co n tad in i che lavorano la terra, gioch i d i bim bi, u n a m ad re che allatta, u n p escato re, u n o rso che u ccid e u n agn ello , u n a scim m ia ch e m o n ta su u n alb e ro e via d ice n d o . L a re sa d elle figu re u m an e, d egli anim ali, d eg li al­ b e ri è così vivace, gli effetti crom atici so n o così vari e raffinati ch e m olti studiosi h an n o insistito ad ascrivere il m o saico ad e tà assai an teriore. Il pavim en to d el palazzo n o n è co m u n ­ q u e u n esem p io isolato d ella sopravvivenza d el classicism o: u n altro esem p io ci viene forn ito d a u n con sid erevole n u ­ m e ro di piatti in argen to , la cui p ro d u zio n e con tin u ò sin o al­ la m età del settim o seco lo e che p o sso n o essere d atati con p recisio n e grazie alle lo ro pu n zo n atu re. N on so lo si tratta di o ggetti di stile antico; m olti tra essi so n o d ecorati co n so g­ getti desun ti d alla m ito lo gia p ag an a: M eleagro e A talanta, P o sid on e, Silen o e le m en adi. Al su o volgere l’im p e ro bizan tin o d el p rim o p e rio d o la­ sciava p ertan to u n a ered ità co m p le ssa e n on assim ilata, co­ stituita in p arte d a u n classicism o p arzialm en te d e g ra d a to e in p arte d a u n o stile p iù astratto e decorativo. Q u el che è im p o rtan te è capire ch e n o n corrisp o n d evan o rispettiva­ m en te alla sfe ra p ro fa n a e a q u e lla religiosa. Al con trario: u n a certa m isu ra di classicism o rim ase p erm an en te m en te in sed iata nel corp u s di illustrazione biblica e agio grafica ch e com e ab b iam o visto raggiu n se fo rm a can o n ica a ll’ini­ zio del sesto secolo. Q uesto sp ie g a il fatto - p iu ttosto scon­ certan te a p rim a vista - che n el p e rio d o bizantino tard o il p iù alto livello di classicism o si associa a con ten uti religiosi tradizionali. C ’è u n g ran d e vuoto n ella storia d e ll’arte bizan tin a dal 650 circa all’850 circa. D ai m osaici e d agli affresch i - oggi conservati solo fram m en tariam en te - che p a p a G iovanni VII (705-707) fece esegu ire a R o m a p o ssiam o forse trarre alcu­

382

Parte terza. L ’eredità

ne ipo tesi relative a ll’arte co stan tin o p o litan a a ll’inizio d el seco lo ottavo. Sotto C o stan tin o IV, so p rattutto n ei su oi ulti­ m i an n i (681-85), lo sta n d a rd artistico d ella m o n etazion e au ­ re a im p eriale fu effettivam en te m igliorato, in im itazione di­ retta di em ission i d el qu in to e del sesto secolo; si m an ten n e p o i su u n b u o n livello sotto G iustin ian o II, che fu il p rim o im ­ p erato re a p o rre sulle su e m o n ete l ’im m agin e di Cristo. Q ueste m an ifestazion i n o n devono so rp re n d e rci, corri­ sp o n d e n d o al breve p e rio d o di eu fo ria e di raffo rzam en to che se gu ì il fallim en to d e ll’attacco arab o a C o stan tin o po li. L ’im p atto d e ll’Ico n o clasm o su ll’arte deve essere valuta­ to sulla b ase d e ll’evidenza testuale p iù ch e su q u ella dei m o ­ n um en ti sopravvissuti. C ertam en te vi fu ro n o a m p ie distru ­ zioni d elle p reced e n ti o p e re con rap p resen tazio n i religio ­ se; v en n ero d ate alle fiam m e icon e portatili, pittu re m u rali e m osaici v en n ero graffiati via o im bian cati, piatti liturgici fu ro n o fusi e su b iro n o m utilazion i i m an oscritti m iniati. C erto, n on d o b b iam o im m agin arci che si p ro ce d e tte alla distruzion e con la sp ietata sistem aticità che caratterizza i re­ gim i totalitari m o d ern i. P er esem p io ci so rp re n d e venire a sap ere ch e alcun i m o saici e alcu n e p ittu re del palazzo p a ­ triarcale di C o stan tin o p o li - il vero gan glio d e ll’Ico n o cla­ sm o - fu ro n o asp o rtati so lo n el 768: u n a q u aran tin a d ’an n i d o p o la p ro m u lgazio n e d el divieto7. A T essalon ica i m o sai­ ci di San D em etrio n o n se m b ran o aver subito d an n i, m e n ­ tre il m o saico ab sid ale d e lla M one L a to m o u (H osios D a­ vid), n ella m e d esim a città, venne occu ltato sotto u n a co ­ p ertu ra protettiva. In lin ea g en e rale si d ire b b e che le di­ struzioni p iù gravi fu ro n o a C o stan tin o p o li e in A sia M in o­ re (in altre p aro le, n elle a re e p oste sotto l ’effettivo con trol­ lo d el govern o) ; n o n così n elle province p iù fuori m an o. G li icon oclasti n o n riu sciro n o a srad icare tutte le tracce d e l­ l’arte religio sa p ale o cristian a in O rien te, m a certam en te ne d im in u iro n o il volum e. Per sviluppare u n a fo rm a di d e co razio n e d elle chiese che fosse sostitutiva, gli icon o clasti fe ce ro affid am en to su

XIV. L ’arte e l’architettura

383

m otivi ‘n eu tri’ . N ella fa m o sa ch iesa d elle B lach ern e a C o ­ stan tin op oli ra p p re se n ta ro n o u ccelli e u n a g ra n d e varietà di anim ali, inclusi gru, corvi e pavoni, circon d ati d a volute di foglie d ’ed e ra; e p e r qu esto i lo ro o p p o sito ri li accu saro ­ n o di avere trasform ato la casa di D io in u n a b o tteg à di fru t­ ta e in u n ’u ccelliera8. C osì, con sciam en te o m e n o , ritorn a­ ro n o al tipo di d e co razio n e che e ra stato ap plicato alle ch ie­ se nel qu arto secolo. Gli icon o clasti p o sero an ch e u n forte accen to sul sim bolo d e lla C roce. N ella ch iesa di S a n t’Iren e a C o stan tin o po li, ricostruita d o p o il terrem o to del 740, la se m icu p o la d e ll’absid e è o cc u p a ta d a u n a sem p lice c ro ce su u n b asam en to a scalini; è la stessa fig u ra o rn am en tale u sa­ ta co eren tem en te d agli im p erato ri bizantini p e r le lo ro m o ­ nete. Sim ili le croci ch e esistevano nelle absidi di S an ta S o ­ fìa a T essalon ica e d e lla ch iesa d ella D orm izion e a N icea (distrutta nel 1922); in en tram b i i casi la croce venne p iù tardi sostituita d a u n a fig u ra d ella V ergine con il B am bin o. U n certo n u m ero di cap p e lle rustich e, in C a p p a d o cia e al­ trove, evidenzia u n a d eco razio n e n on figurativa che con si­ ste di croci e di u n a g ra n d e varietà di m otivi o rn am en tali, p ian te e an im ali com presi. T utto ciò è stato sovente attri­ bu ito al p e rio d o d e ll’Ico n o clasm o , m a in m olti casi la d ata ­ zione è assai incerta. Pur o b iettan d o su ll’u so d e lla fig u ra u m an a a sco p o di ar­ te religiosa, gli icon oclasti, a q u an to sap p iam o , n on so lo tol­ leraro n o m a g iu n sero a in co rag g iare le rap p resen tazion i p ro fan e d el tipo ‘scen e di c acc ia’ o ‘scen e d e ll’Ip p o d r o m o ’. U n esem p io calzante ci è forn ito d a u n m o n u m en to ch ia­ m ato il M ilion, un arco m o n u m en tale costan tin op o litan o che segn ava il p u n to d ’inizio d ella g ran d e arteria strad ale che attraversava la p e n iso la b alcan ica. Q uesto m o n u m en to e ra stato d eco rato con scen e d ei concili ecum en ici, rim osse d a C ostan tin o V p e r essere rim piazzate d a u n a raffigurazio­ ne d el suo au rig a p refe rito 9. So ggetti di tipo p ro fa n o p re d o ­ m inavano an ch e negli sp len d id i edifici eretti n el palazzo dal­ l ’im p erato re T eofilo: so n o esplicitam en te m en zion ate raffi­

384

Parte terza. L ’eredità

gu razio n i di scudi e di altre arm i, di an im ali, alberi e u om in i intenti a cogliere fru tta10. U n a sim ile distin zion e tra arte re­ ligiosa e arte p ro fa n a ven n e m an ten u ta an ch e d al califfo om ayyade di D am asco: se e ra esclu sa d alle m o sch ee la ra p ­ p resen tazion e di qu alsiasi essere vivente (an im ali in c lu si), i palazzi dei p rin cip i e ran o d eco rati a p ro fu sio n e di pitture, m osaici, sculture con le fattezze di sovrani e cortigian i, sce­ ne di caccia e di b an ch etto, scen e di m usicisti e p ersin o di d o n n e n u d e. Sin tan to ch e il califfato rim ase in Siria, l ’arte d ella corte a ra b a e q u ella d egli im p erato ri icon oclasti sem ­ b ran o essere fluite lu n go can ali paralleli. Il con tribu to p iù significativo d ato d al p e rio d o ico n o cla­ stico allo sviluppo d e ll’arte bizan tin a stava co m u n q u e n ella fo rm u lazio n e di u n a p recisa teoria e giustificazion e d ella pittu ra religiosa. P er tutto u n se co lo i m igliori intelletti di B isan zio si d e d ic a ro n o a q u esto p ro b lem a; e se gli scritti dei teorici p ro-Icon oclasm o so n o an d ati distrutti, q u elli d ei lo­ ro o p p o sito ri o rto d o ssi - dei p atriarch i G erm an o e N iceforo, di san G iovanni D am ascen o , di san T eo d o ro S tu d ita o cc u p an o m olti volum i. Il dibattito ven n e co n d o tto sul p ia­ n o teo lo gico e su qu ello filosofico e si in cen trò su qu estio ­ ni quali l’au to rità d ella Scrittura e q u e lla d ei P adri, il ra p ­ p orto tra l’im m agin e e l ’arch etip o (la p e rso n a che d a ll’im ­ m agin e è rap p re se n ta ta ), e so p rattu tto l ’am m issibilità d el­ la rap p resen taz io n e di C risto, che era n el c o n te m p o D io e u o m o . L a con clu sion e in fin e rag g iu n ta fu che si era au to ­ rizzati a rap p re se n tare qu ei sacri p e rso n a g g i che e ran o ef­ fettivam ente ap p a rsi su lla terra in fo rm a visibile: Cristo, p o i­ ché e ra stato vero u o m o , i santi, p ersin o gli an geli che in va­ rie o ccasio n i si e ra n o m an ifestati in fo rm a u m an a; m a n on D io P ad re o la san ta Trinità. Si stabilì an ch e che l’im m agi­ ne era diversa d al su o arch etip o p e r q u an to ne rigu ard av a la ‘esse n z a’ o ‘so stan za’ ( o u sia ), m a e ra id en tica q u ale ‘p e r­ so n a ’ (h ypostasis ) . E ra co m e l ’im p re ssio n e di u n an ello con sigillo o il riflesso in u n o sp ecch io ; in altre p aro le, l’ico n a era c o n sid e rata essere u n ritratto vero e p ro p rio .

XIV. L ’arte e l’architettura

385

C o n segu en za inevitabile di q u esta defin izion e era l ’im ­ m u tabilità d ei tipi icon o grafici: l’artista n on poteva a su o p iacim en to m o d ificare le fattezze universalm en te rico n o ­ sciute di qu esto o di q u el santo. M a la defin izion e im p lica­ va an ch e q u alco sa d ’altro e cioè la validità d ei tipi ico n o ­ grafici. In tutta l’elab o razio n e letteraria d el p e rio d o d e ll’I­ co n o clasm o n essu n o, se n on m i sb aglio, provò a p o rre la qu estion e p ratica del come p o ssiam o sap ere ch e l ’ico n a è u n ritratto o m en o. Per esem p io , q u ale evidenza a b b iam o d el fatto che san Pietro aveva il n aso a b e cco e i riccioli grigi? E an ch e se l ’avessim o, b asta fo rse d ip in g ere u n u o m o d al n a­ so a b e cco e dai riccioli grigi p e r o tten ere il p reciso ritratto di san Pietro? L ’in cap acità d ei bizantini di p o rsi d o m a n d e di q u esto g en e re e di v ed ere il p ro b le m a d e ll’ico n a in ter­ m ini diversi d a qu elli teolo gici rivela u n a verità g en e rale in m erito alla lo ro p ercezio n e d el fatto artistico. L a lo ro arte n o n provava in teresse p e r l ’elem en to individuale e p artico ­ lare. A lcuni p rin cip ali elem en ti distintivi - il co lo re dei ca­ pelli, la lu n gh ezza e la fo rm a d ella b arb a, i p articolari d e lla veste, l ’iscrizione a m o ’ di con valida - eran o con sid erati bastevoli a stabilire l ’iden tità. N o n c ’è d a m eravigliarsi, d u n ­ q u e, se l’arte bizan tin a m ai eb b e a p ro d u rre u n a reale ri­ trattistica. Il culto d elle icon e ven n e restau rato tra il 780 e l ’814, m a fu u n fatto tro p p o tran sitorio p e r lasciare risultati d uratu ri. Fu solo d o p o la liqu id azion e fin ale d e ll’Icon o clasm o (843) ch e si co m p ì u n g ra n d e sforzo p e r ricreare l ’arte religiosa. N o n poteva essere u n co m p ito facile, giacch é la tradizion e d e lla p ittu ra sacra era stata interrotta. C erto, i regim i di M i­ ch ele II e di Teofilo e ran o stati piu ttosto tolleranti e n o n p o ­ te ro n o im p ed ire che q u alch e p e rso n a p articolarm en te d e ­ cisa si d ed icasse in clan d estin ità alla pittu ra delle icon e o al­ l ’illustrazione di u n m an o scritto - m a q u an d o il pittore L az­ zaro (u n o d ei p och i il cui n o m e ci sia n oto) venne sc o p e r­ to in qu este attività, dovè affro n tare torture e p rig io n ia 11. C ’e ra co m u n q u e u n a g ran d e d ifferen za tra le o p e re di pie-

386

Parte terza. L ’eredità

cole d im en sion i che p otevan o essere realizzate in se g re to e la fo rm azio n e di veri e p ro p ri ateliers in g rad o di d eco rare n uovam en te le am p ie chiese di C ostan tin opoli. Il com p ito e ra così g ra n d e ch e la su a realizzazione richiese circa m ez­ zo secolo: a S an ta S o fia il p rim o m o saico figurativo (Vergi­ ne e B am b in o, n e ll’absid e, a n co r o g g i visibile) v en n e rea­ lizzato n e ll’867; la ch iesa d ei San ti S ergio e B acco ven n e ri­ d e c o ra ta tra Γ8 6 7 e Γ877, q u e lla d ei San ti A postoli tra Γ 867 e Γ886, q u ella di M aria V ergin e d ella F on te (fu ori le m u ra di C o stan tin o po li) p o c o p rim a d e ll’879. Inoltre, c ’e ra un b u o n n u m ero di ch iese n uove in costru zion e e a n c h ’esse ri­ ch ied evan o d e co razio n e d ipin ta. L a se co n d a m e tà d el n o ­ n o seco lo deve essere stata u n ’e p o c a d ’in ten sa attività p er gli artisti bizantini. M olte d elle solu zioni ad o ttate d o p o Γ 843 e ran o d estin a­ te a restare in u so p e r i tre secoli successivi se n on oltre. N el­ l ’arch itettu ra ecclesiastica v en n e o ra a stabilirsi fe rm am e n ­ te l ’ed ifìcio a cu p ola. In co n fro n to alle chiese d e ll’età giu­ stinian ea, qu elle d e l seco lo n o n o e dei successivi e ra n o d e­ cisam ente p iù piccole. D i fatto, gli architetti bizan tin i n on avreb bero m ai p iù costru ito n uovam en te su vasta scala q u alco sa su cui m erita riflettere. Il sistem a ripartito sul tipo di S an ta S o fia ven n e a b b a n d o n a to a favore di u n in tern o p iù unificato. C o stan tin o p o li a c co rd ò la p re fe re n za alla p ia n ta a cro ce ‘g re c a ’ , dove la c u p o la cen trale e ra so sten u ­ ta d a qu attro co lo n n e lib ere a fo rm are u n ‘q u a d ra to ’ : u n a fo rm a che in co n triam o p e r la p rim a volta nei m o n asteri d ella B itinia verso la fine d e ll’ottavo secolo. Ci fu u n a ten­ d en za alla m oltip licazion e d elle cu p ole: già n e lla N e a E kklèsia (C h iesa N uova) in a u g u ra ta d a Basilio I n e ll’880 ne in co n triam o cin q u e, p resu m ib ilm en te u n a n el cen tro e u n a su ciascu n o d ei qu attro an g o li del q u ad rato . Su lle p ri­ m e l’estern o rim ase piu ttosto n u d o , co m e nel p rim o p e rio ­ d o bizan tin o, m a ven n e p ro gressiv am en te vivacizzato con pilastri incassati e arcate, p ro d u c e n d o così u n effetto p iù plastico. Si sviluppò an ch e u n a p red ile zio n e p e r p ro fili p iù

XIV. L ’arte e l ’architettura

387

alti e m en o tozzi. A p artire d a circa l ’u n d icesim o se co lo si com in ciò a u sare il m atto n e p e r fo rm are m otivi o rn am e n ­ tali su ll’estern o delle chiese, m a qu esto vale p iù p e r le p ro ­ vince che p e r C ostan tin opoli. Il trattam en to d e ll’in tern o rim ase in lin ea di m assim a q u el che era stato nel p rim o p e rio d o bizan tin o. L e superfici verticali d elle p areti v en n ero rico p e rte di lastre di m ar­ m o di diversi colo ri sin o alla lin e a d ’im p o sta d egli arch i e d elle volte, m arcata d a u n a corn ice sp o rg en te; lo spazio al di so p ra d ella corn ice e ra d eco rato a m o saico . In chiese p iù m o d este il m e d esim o effetto veniva im itato in pittura. A lla corn ice si ap plicavan o ten ui intagli o rn am e n tali che veni­ vano solitam en te rafforzati con pitture e d oratu re; lo stesso valeva p e r gli elem en ti p e r p arap etti, p e r le cornici di p o r­ te e finestre, so p rattutto p e r il templon, l ’am p ia b alau stra di m arm o che separava il p resb iterio d alla navata. D ifficile o g ­ gi riuscire a re cu p e rare la strao rd in aria an co rch é eccessiva ricchezza di qu esti in tern i, p o ich é tutte le chiese bizantine di qu esto p e rio d o h an n o sofferto m utilazioni: forse H o sio s L o u k as in G recia e San M arco a V enezia si avvicinano m ag ­ gio rm en te a re n d e re l ’effetto com plessivo cui si mirava. Fu n ella d e co razio n e m usiva ch e gli artisti bizantini giu n ­ sero ai risultati p iù alti. C ’è m otivo di cred e re che nel n o n o seco lo si sviluppò u n a fo rm u la p e r l’ad attam en to di tale d e­ corazio n e a ll’arch itettu ra d ell’e p o ca, m a n on ci è rim asto alcu n esem p io su fficien tem en te co m p leto an teriore a ll’u n ­ d icesim o secolo. A S an ta So fia di C o stan tin o po li i m osaici figurativi esegu iti a p artire d a ll’867 n on p o sso n o essere d e­ finiti altrim enti che inserti, sp len d id i in sé, m a inevitabil­ m en te n on risp o n d en ti a ll’im m en sità d el lo ro con testo ar­ chitettonico. A S an ta So fìa di T essalon ica i m osaici del n o ­ n o seco lo si lim itan o p ro b ab ilm e n te a ll’A scen sion e d ella cu p ola. P er trovare u n a d eco razio n e m usiva che abbracci tutto Fin tern o di u n a ch iesa d o b b ia m o volgerci a H osios L o u k as (inizio del se co lo u n d e cim o ), alla N e a M one di

388

Parte terza. L ’eredità

C hios (1042-1056) e a D afn i vicino a E ieu si (1100 circa). E sem p i p reced e n ti ci so n o n oti so lo d a ll’evidenza testuale. N o n o stan te le lo ro d ifferen ze, q u este d ecorazio n i h an n o m olti elem en ti in com u n e. L a cosa p iù im p o rtan te è che la disposizion e d ei so ggetti è gerarch ica. Sen za riferirci qui a d alcun m o n u m e n to sp ecifico , segn aliam o com e è n o rm al­ m en te d isp o sta la d e co razio n e di u n a ch iesa del p e rio d o m e ­ dio bizantino. L a p arte p iù elevata d ella ch iesa (il cen tro d e l­ la cu p o la) è riservata alla Divinità, solitam en te in fo rm a di Cristo P an to k rator (sovran o d e ll’u n iv erso ): si tratta di u n bu sto d i Cristo iscritto in u n m e d aglio n e circolare. C risto è talvolta circo n d ato dal suo co rp o di g u ard ia an gelico: a r­ cangeli, serafini, cheru bin i. L a se m icu p o la d e ll’absid e, ch e è il se co n d o p o sto d ’o n o re, è riservata alla V ergine M aria, so­ litam en te con gli arcan geli M ichele e G abriele ai d u e lati. A p ostoli e pro feti v en go n o rap p resen tati al di sotto di C risto e d el su o séguito; al di sotto d ella V ergine so n o p o ste la C o ­ m u n io n e d egli A p osto li e figu re di santi ecclesiastici, quali vescovi (san G iovanni C risostom o, san Basilio, sa n t’Atanasio, san G rego rio di N azian zo, san G reg o rio di N issa, eccete­ ra) e d iaco n i (san to Stefan o , san L o ren zo , eccetera) che ven­ g o n o così in certo m o d o a p arte cip are alla litu rgia celeb rata a ll’in tern o del p resbiterio. I qu attro p en n acch i a so stegn o d ella c u p o la e ra n o trad izion alm en te o ccu p ati d ai qu attro Evangelisti. L a z o n a d ella volta a bo tte al di so p ra d ella co r­ nice costituiva u n o spazio utile p e r u n ciclo di scen e n eo te­ stam en tarie. Tutte le altre su p erfici p arietali d ella navata era­ n o assegn ate a fig u re sin go le di santi ‘se co lari’, rag g ru p p ati spesso p e r catego rie: i santi gu errieri (G iorgio, D em etrio, i d u e T eo d ori e così v ia), i m ed ici (C osm a, D am ian o , Pantele m o n e ), m o n aci (A ntonio, A rsenio, E u tim io ), m artiri. Il p rin cip io gen e rale di qu esta d isp osizion e rim ase ad o ttato si­ n o alla fine d e ll’im p e ro di Bisanzio e in verità è stato m an te­ n uto d alla C h iesa O rto d o ssa a tutt’oggi. O gn i chiesa cristian a c e rc a in u n m o d o o n e ll’altro di rap p resen tare il R e g n o di D io; p ertan to è lap alissian o d ire

XIV. L ’arte e l’architettura

389

che u n o sch em a decorativo tale a qu ello qui d escritto fo r­ m a u n a civitas Dei. C iò ch e d istin gu e il sistem a bizan tin o da qu elli p e r esem p io ro m an ici o go tici è ch e la civitas D ei si è rid o tta a u n a so la id e a p rin cip ale: la N uova L e g g e . N o n è u n o speculum mundi-, n o n troviam o n ella d eco razio n e eccle­ siastica bizan tin a alcu n a alle g o ria di vizi e di virtù né segn i zodiacali né le fatiche d ei m esi o le arti liberali o le scene d ei com m erci e dei m estieri. C iò che i bizantini chiam ava­ n o ‘con o scen za e ste rio re ’ rim an e fuori. P ersin o l ’Antico T estam en to resta esclu so, se n on p e r le figu re dei p ro feti la cui fun zion e è an n u n ciare l’In carn azion e. A n co ra u n a vol­ ta ven iam o riportati al C oncilio Q uin isesto e al Synodikon d e ll’O rtod ossia: le o m b re e i sim boli d e lla le g g e an tica so­ n o stati resi su p erflu i d a ll’u n ica realtà su p rem a, la d iscesa di D io tra gli u om in i p e r m ezzo d ella V ergine M aria. L a ci­ v itas Dei bizan ti n a è il N u ovo T estam en to con il coro d ei san­ ti cristiani. U n altro elem en to tipico d ella d eco razio n e ecclesiastica bizan tin a dal n o n o al d o d icesim o seco lo è la restrizione d el­ l’elem en to narrativo. Al posto d e i lu n gh i cicli d e ll’arte p a­ leocristiana, la storia d e l N uovo T estam en to viene qui con ­ d en sata a u n n u m ero lim itato di ep iso d i chiave: u n a sorta di calen d ario litu rgico co m p o sto dalle festività m aggio ri, con inizio a ll’A n n u n ciazio n e (so litam en te sui pilastri che fian ch eggian o il p resb iterio) e fin e alla D orm izion e della V ergine (p arete o ccid en tale d e lla n avata). Q u esta seletti­ vità b e n rispo n d ev a alla fo rm a arch itetto n ica d ella chiesa m edio-bizantina. P o ich é le su p erfici verticali delle pareti eran o co p erte di m arm o , n ella navata n on c ’era praticam en te spazio p e r p iù di u n a d ozzin a di com posizion i figu­ rative, am m esso che fo sse ro rap p resen tate su scala suffi­ cien tem en te am pia. A co n sid erare la d e co razio n e ecclesiastica m e d io bizan­ tin a d a u n p u n to di vista form ale, siam o anzitutto colpiti d a ll’elim inazion e d ello ‘spazio p itto ric o ’ . G li elem en ti di p ae sag g io e di arch itettu ra so n o stati q u an to p iù possibile

390

Parte terza. L ’eredità

rim ossi; un u n ifo rm e sfo n d o d o rato li rim piazza. In alcun e com po sizio n i qu ali la Natività, il B attesim o, l’In gresso a G e­ ru salem m e, n on si p otev a elim inare co m p le tam e n te l ’ambien tazion e; si ricorreva allo ra a q u alch e rich iam o sem pli­ cissim o, com e accad e su u n a m o d e rn a scen a teatrale. Tutto qu el ch e serviva p e r la C rocifission e e ra u n a croce. P er la A n astasis (D iscesa a ll’In fern o ) si potev an o rap p resen tare gli in feri con u n p icco lo b aratro scuro riem p ito di oggetti a ll’am m asso (i caten acci e i lucchetti d e ll’In fern o ) e con d u e sarco fagi d ai qu ali si ergevan o gli eletti. N e ll’A n n un ­ ciazion e la casa d e lla V ergine poteva essere o m essa; basta­ vano i d u e p ro tago n isti. N ella L av an d a dei P iedi (co m e a H osios L o u k as) tutto qu el che serviva e ra n o d u e sgab elli e u n catino. L ’assen za di p ro sp ettiva n atu rale - u n altro elem en to del­ l ’arte bizan tin a - va fatta d irettam en te risalire al p e rio d o p a­ leocristian o. L a d im en sio n e d elle figu re nella com po sizio n e d ip e n d e più d alla lo ro im p o rtan za g erarch ica che d alla loro p o sizio n e nello spazio. C o n sid eriam o p e r esem p io la bella N atività di D afni: la V ergine M aria e G iu sep p e so n o posti sul­ lo stesso livello, e p p u re la V ergine è d ecisam en te p iù gran d e d el m arito. Gli an g e li so n o di d im en sio n i p resso ch é an alo ­ gh e a G iu sep p e , n o n o stan te si trovino a con siderevole di­ stanza, d ietro u n a m o n tagn a: d u e di lo ro riescon o ad d irit­ tu ra a sten d ere le b raccia so p ra la m o n tagn a, che qu in d i ap ­ p are com e un o g g e tto di cartap esta alto circa un m etro. R e­ go lare è l ’ap p licazio n e di u n a p ro sp ettiva ro v e sc ia ta - o sem ­ p licem en te priva di c o e re n z a - agli elem en ti di a rre d o quali p e r esem p io i troni; essi si m o stran o p iù stretti davanti che dietro; la sed u ta solitam en te p e n d e verso u n a sorta di p ian o in clin ato; è u n fe n o m e n o già riscon trab ile nei m osaici di S an ta M aria M aggio re (qu in to s e c o lo ). L e distanze n on ven­ g o n o p iù in dicate d a g rad azio n i cro m atich e, n é la fon te di il­ lu m in azio n e è u n ifo rm e. L e figu re n on h an n o om bra. N o ­ n ostan te questi tratti anti-illusionistici, le sin gole figu re u m a­ n e a volte rim an g o n o strao rd in ariam e n te antiche. L a ragio ­

XIV. L ’arte e l’architettura

391

n e di ciò sta, cred iam o , n ella strao rd in aria ten acia d ella tra­ d izio n e ic o n o grafica di illustrazione biblica. N e lla fo rm a­ zion e d e ll’artista bizan tin o era c o m p re sa la fe d e le rip ro d u ­ zion e di form u le ch e - com e si è visto - risalivano al p e rio d o d e l tard o im p ero ro m an o . Per lo stesso m otivo tutte le figu ­ re biblich e m an te n g o n o il lo ro abito an tico, co n la tu n ica e la chlamys: n on si usavano vesti bizan tin e co n te m p o ran ee. Q u i ci troviam o din anzi a u n p ro b le m a p iù am p io e che è sta­ to o ggetto di lu n g h e discussioni: il ra p p o rto tra arte bizanti­ n a e arte antica. D o b b iam o ferm arci brevem en te p e r esam i­ narlo. S tan d o alle o p in io n i di m olti recen ti studiosi, la storia d e ll’arte bizan tin a è stata scan d ita d a u n a serie di m ovi­ m en ti di rinascenza. D ue so n o rico n o sciuti essere i p iù im ­ p o rtan ti tra loro: la co sid d e tta rin ascen za m aced o n e e la co­ sid d etta rin ascen za p aleo lo g a. L a p rim a p ren d e il n o m e d alla din astia m ace d o n e ; n o n o stan te le scarse testim on ian ­ ze in m erito, si ritiene ch e sia giu n ta al su o ap ice d u ran te il re g n o di C ostan tin o V II P o rfiro gen ito . Va d etto sin d ’o ra ch e la rin ascen za m ac e d o n e n o n si riflette in alcu n a re­ stan te o p e ra di p ittu ra p arietale o di m o saico ; la su a im ­ p ro n ta è avvertita solo n el cam p o delle arti m in ori, so p rat­ tutto n ei m an oscritti m in iati e n egli avori. N el cam p o d ella m in iatu ra di m anoscritti le p iù im p o r­ tanti o p e re d ella rin ascen za so n o il Salterio di Parigi (Parisin us gr. 139), la B ib b ia di L e o n e patrizio in V aticano (Regin en sis gr. 1), il ro to lo di G iosuè, a n c h ’esso in V aticano (P alatinus gr. 431) e il V angelo di Stavronikita (m o n astero di Stavronikita al M onte A thos, co d . 4 3 ). Il Salterio di P ari­ gi è p ro b ab ilm e n te il p iù stu p efacen te d i questi m an o scrit­ ti. F e rm iam oci d u n q u e p e r co n sid erare la fa m o sa m in iatu­ ra che rap p re se n ta la p re g h ie ra del p ro feta. A giu d icare d a ll’ap p aren za, tutto è m o lto antico. Il p ro fe ta è fian ch eg­ giato d a d u e person ificazion i: q u ella d e ll’A u rora, che h a fo rm a di putto, e q u ella d ella N otte, u n a fig u ra slan ciata con u n velo rigo n fio ch e se m b ra m o d ellata su qu alch e an ­

392

Parte terza. L ’eredità

tica E cate o Selen e. E p p u re l ’effetto com plessivo resta p iu t­ tosto in so d d isfacen te. L e figu re so n o allin eate sen za alcu n a sensibilità p e r la com p o sizio n e o la scala; il d ise g n o è in p a r­ te difettoso, sp ecialm en te p e r q u an to rig u a rd a l’A u ro ra; la striscia di terren o n o n re tro ced e, e la lin ea fin ale viene g o f­ fam en te m asch e rata d a a rb oscelli in fiore. O p p u re si consi­ d eri l ’U n zion e di D avid n el R egin en sis gr. 1, ch e risale al 940 circa. A n ch e qui c ’è u n ’atm o sfe ra su p erficialm en te an ­ tica, m a l ’arch itettu ra sullo sfo n d o h a p o c o sen so , la fig u ra d ella C lem en za p re se n ta la m an o sin istra che sp u n ta diret­ tam en te dal go m ito , i sei fratelli di D avide h a n n o solo d u e p a ia di gam b e. Il ro to lo di G iosuè - esem p io affatto u n ico di strip illustrata co n tin u a - evidenzia la stessa m escolan za di p erson ificazion i an tich e, di am b ien tazio n e ‘p o m p e ia n a ’ e di alm e n o p arziale frain te n d im en to n el d ise g n o delle fi­ gu re. Tutti e tre i m an oscritti rip ro d u c o n o la tradizion ale ico n o g rafia v etero testam en taria e so n o cop ie p iù o m en o fed eli di originali risalenti al p rim o p e rio d o bizantino. Fin o a che p u n to le co p ie si sian o discostate dai lo ro origin ali (perd u ti) è o ggi p resso ch é im p ossibile d a d eterm in are; m a an ch e se c ’è stato u n q u alch e ad attam en to , a n co ra n on sia­ m o dinanzi a u n g en u in o fe n o m e n o creativo. Pseudo-clas­ sici p iù che classici, i m an oscritti m in iati d ella rin ascen za m ace d o n e rifletto n o l’an tiq u aria artificiale e an em ica dei circoli di corte. D el tutto sim ili le osservazioni che p o ssiam o avanzare in m erito agli avori d el p e rio d o m aced o n e. U n ’ec o d ella q u a ­ lità d ella statu aria an tica p e rm an e a volte in sin go le figure: il p an n e llo che ra p p re se n ta gli ap o sto li G iovanni e P aolo o ra a V enezia, l ’affin e rilievo con A n d re a e Pietro a V ienna, il trittico di H arbaville al L ouvre e così via. M a il classicism o n on va m ai al di là di figu re isolate. N e ll’avorio di R o m an o del C ab in et d es M édailles, realizzato n el (o in to rn o al) 945, il Cristo è n ella m an ie ra an tica, m en tre la c o p p ia im p eriale rico rd a d ei fan to cci im p agliati; gli elem en ti di arre d o so n o resi in p ro sp ettiva rovesciata. L e com p o sizio n i di carattere

XIV. L ’arte e l’architettura

393

narrativo potev an o o ffrire il d estro p e r un ‘rilievo p itto rico ’ alla m an iera ellen istica, m a l’o ccasio n e n on fu colta. Si con ­ sideri p e r e sem p io la p lacca d ei Q u aran ta M artiri al M useo di B erlino. Il so ggetto , ch e doveva risalire a u n o rigin ale del p rim o p e rio d o bizan tin o, rap p re se n ta i santi con gelati a m o rte in u n lago . V arian do l ’altezza del rilievo l’artista avrebbe p o tu to d are l ’illu sion e d ella p ro fo n d ità; e p p u re d e ­ cise di n on fare così. Il lavoro sulle figu re è b u o n o , m a è di p ro fo n d ità u n ifo rm e ; il risultato è che i santi se m b ran o am ­ m on ticch iati l ’u n o su ll’altro. U n p articolare assai istruttivo nel cam p o d egli avori bizantini è che troviam o il m in o re classicism o stilistico p ro p rio là dove ci sarem m o aspettati di trovarne il m assim o: ci riferiam o al g ru p p o d e i cofan etti d e­ corati con so ggetti m itologici e c o m u n q u e profan i. U n esem p io em in en te è il cofan etto d a V eroli d e l V ictoria an d A lbert M useum . Su qu esti o ggetti le figu re a p p a io n o tali a ob esi p igm ei saltellan ti - assolu tam en te privi d e ll’elegan za e d ella q u iete ch e in am b ito di avori caratterizzan o i santi cristiani, ed essi soltanto. P ertan to è piu ttosto fuorviante d efin ire la rin ascen za m a c e d o n e u n ritorn o a ll’antico. Se gli artisti bizantini aves­ se ro am bito a im itare l’arte classica, n on sare b b e ro stati a corto di m o d elli a p o rta ta di m an o. C o stan tin o p o li stessa e ra u n m u seo d i statu aria antica, rad u n ata a sc o p o di d e c o ­ razion e u rb a n a tra il q u arto e il sesto secolo; an ch e la cam ­ p a g n a era g re m ita di resti classici. P ren d iam o u n solo esem ­ p io , il g ran d e tem p io di A d rian o a Cizico co n tutte le sue sculture. N el qu in d icesim o seco lo era a n co ra in piedi, tan­ to è vero che lo descrisse C iriaco d ’A n con a; e p p u re sem b ra ch e n on vi fu bizan tin o che lo d e g n ò d ella m in im a atten ­ zione. In verità l’in ten to d ella rin ascen za m aced o n e, in ar­ te co m e in letteratu ra, e ra di torn are n on g ià all’antichità p a g a n a m a al p e rio d o d ella gran d ezza d e ll’im p ero cristia­ n o, così com e le m ire p olitich e d egli im p erato ri m aced o n i stavano nel restau rare l’im p ero giustin ian eo. Q uel tan to di arte p aleo cristian a che e ra sopravvissuto alla crisi ico n o cla­

S94

Parte terza. L ’eredità

stica ven n e im itato a b e n e ficio di im p erato ri e cortigian i, m a n o n vi fu assim ilazion e dei valori classici. Il m ovim ento, co m e g ià ab b iam o detto, se m b ra essersi lim itato alle arti m i­ n ori; è significativo ch e n o n sia stato fatto alcu n o sforzo p e r creare gran d i scu ltu re in b ron zo o in p ietra, n e p p u re statue im periali. Alla fin e d el d ecim o secolo q u esta rin ascen za di corte e r a estinta. F o rse lasciò qu alch e im p ro n ta sul d isegn o figurativo del p e rio d o segu en te, m a n o n alterò il corso n a­ turale d e ll’arte bizantina. Ciò ch e p u ò essere defin ito fase m atu ra d e ll’arte bizan­ tin a cad e ap prossim ativam en te tra il 1100 e il 1150, nel p e ­ rio d o d e lla rin ascita u rb an a. Q u e st’arte si irrad iò b en al di là dei con fin i d e ll’Im p e ro e le m an ovalanze bizan tin e ven­ n ero ch iam ate a Kiev e a N o v gorod , a M on tecassin o, a Pa­ lerm o , a C efalù. L ’in flusso bizantino p e n e trò in Italia via V enezia, via Sicilia e via i territori d e ll’Im p e ro situati nel S u d d e lla p en iso la. Più a n ord , p articolarm en te in G erm a­ nia, lo stile bizan tin o si d iffuse in d ata u n p o ’ p iù tard a (a p artire d alla fin e d el d o d icesim o seco lo circa) e so p rattut­ to grazie a o p e re ch e p otev an o essere trasp ortate - p e r ese m p io i m an oscritti m iniati. In cam p o arch itetto n ico l’u n d icesim o seco lo vide p iù at­ tività di q u an ta ve n ’e ra m ai stata a p artire dal crollo d el­ l ’im p ero bizan tin o del p rim o p e rio d o . Vi fu an ch e u n a cer­ ta originalità. P u rtro p p o sap p iam o assai p o co in m erito al­ le gran d i fon d azio n i im p eriali co stan tin o p o litan e criticate d a Psello p er la lo ro stravaganza: p er esem pio , il m o n aste­ ro d ella V ergine P erib lep to s costru ito d a R o m an o III o qu ello di San G io rgio nei M angan i com m issio n ato d a C o ­ stan tin o IX. P o ssiam o co n gettu rare ch e face sse ro d a m o ­ d ello ai coevi m o n u m en ti eretti in G recia quali H osios L o u k as, N e a M on è e D afni: com u n e a tutti e tre è u n a n u o ­ va form a, u n o sp azio o ttag o n ale in tern o co p erto d a u n a cu­ p o la sulle trom be d ’an g o lo . Q uasi certam en te q u esta fo rm a proveniva d a ll’A rm en ia: gli architetti bizantini si m o straro ­ n o ev iden tem en te d isp osti ad accettare ispirazion i prove­

XIV. L ’arte e l’architettura

395

n ienti d a terre lo n tan e. P o rtaro n o an ch e le lo ro e sp e rien ­ ze a ll’estero, p o ich é in trap re se ro p ro getti di g ra n d e p o rta­ ta qu ali S an ta S o fia a Kiev o la ricostruzion e d ella ch iesa del San to S ep o lcro a G eru salem m e. A bb iam o g ià in d icato alcu n i d ei tratti salienti d e lla pit­ tu ra d e ll’e p o ca sen za fo rse sottolin earn e a su fficien za l’ori­ gin alità stilistica. L e o p e re del n o n o e del d ecim o secolo se m b ran o sp esso tali a rip ro d u zio n i di m o d elli m o lto p iù antichi, sen za alcu n a trasform azio n e creativa; la p ro d u zio ­ ne d e ll’u n d icesim o seco lo h a p iù di u n m arch io distintivo. Si è allo n tan ata dal classicism o p e r sviluppare u n a p p ro ccio calligrafico e b id im e n sio n ale che a volte (p e r esem p io in m olti m anoscritti m iniati) è decorativo ed ele gan te, altre volte vigoroso e severo. Più che m o d ellare, la lin ea assum e un ru o lo se m p re p iù im p o rtan te. Il d ra p p e g g io assu m e tal­ volta vita p ro p ria, con u n a tu rb olen za che il m ovim ento d ella figu ra n o n giustifica. Spirali di p iegh e con cen trich e v en gon o ad ap p licarsi al p etto e alle n atich e d elle figu re; il lem b o d ella chlamys sovente flu ttu a co m e se ci fosse u n fo r­ te vento a spazzarlo. Se n o n è facile d isp o rre in stretta suc­ cession e cro n o lo g ica le o p e re che so n o rim aste, va detto che d u ran te qu esto p e rio d o ven n e elab o rata u n a koinè pit­ to rica - u n a so rta di v ern aco lo che gli artisti bizantini com ­ p ren d ev an o e utilizzavano in u n a vasta are a geo grafica. A m età del d o d icesim o seco lo ab b iam o u n ’altra svolta decisiva: l’inizio di u n p iù rap id o sviluppo d e ll’arte pittori­ ca bizantina. L e nuove ten den ze p o sso n o b en vedersi n ella d ecorazio n e di N erezi (1164) n ella M aced o n ia iugoslava. Si tratta di u n ’o p e ra di altissim a qualità, com m issio n ata d a un m em b ro d ella fam iglia im p eriale: A lessio C o m n en o , n ipo ­ te d e ll’im p erato re A lessio I. Gli affresch i di N erezi so n o as­ sai stilizzati, e p p u re carichi di in ten sità d ram m atica. O sser­ viam o qui certi fen o m en i ch e sare b b e ro poi stati con tin u a­ ti e d accentuati nel m ezzo seco lo successivo: l ’agitarsi dei d rap p e g g i, ch e te n d o n o a fo rm are p ie gh e a serp en tin a; la com p o sizio n e delle figu re p e r g ru p p i (è il caso d ella D ep o ­

396

Parte terza. L ’eredità

sizione, dove la V ergin e e G iovanni E van gelista si p ie g an o in avanti a so sten ere il c o rp o d e l C risto fo rm an d o così u n a sorta d i arco) ; l’acco rg im e n to di racch iu d ere le figu re u m a­ ne en tro il p ro filo di collin e ch e rie ch e ggian o le fo rm e dei corpi (co m e n ella L am e n tazio n e e n ella T rasfig u razio n e). L o stad io di evoluzion e successivo - caratterizzato d alla se m p re m aggio re tu rb olen za d i m ovim enti e d rap p e g g i, d a ll’u nificarsi d elle co m po sizio n i, d a u n accresciuto accen ­ to sui fo n d ali arch itetton ici - p u ò b e n vedersi n el vasto in­ siem e m usivo di M on reale, esegu ito n e ll’ottavo e nel n o n o d ecen n io del d o d icesim o se co lo d a u n atelier che era in con tatto con le ultim e ten d en ze costan tin op o litan e. E n ­ triam o così n e ll’u ltim o stad io d ella p ittu ra bizan tin a an te­ riore al 1204, rap p re se n tato p e r n oi d a q u alch e p icco la ch iesa di provincia: K urbin ovo sul L a g o P resp a (1 1 9 1 ), gli A nargyroi a C asto ria (sen za d ata), L a g u d e ra a C ipro (1192). U n a b ellissim a ico n a d e ll’A n n un ciazion e, al M on­ te Sin ai, esem p lifica il m e d esim o stile con m aggio re ele­ gan za e p u ò essere p ertan to di fattu ra costan tin op olitan a. L o stile in q u estio n e è p u ra firn de sied e : le figure, allu n gate e con torte, so n o rico p e rte d a u n a tem p esta di p ie g h e a ser­ p en tin a e talvolta d a u n a tela di striature d orate. A L a g u ­ d era v en go n o u sate p e r gli sfo n d i com p lesse fo rm e architettonich e la cui re sa rim an e co m u n q u e b id im en sion ale. L ’ic o n a del Sin ai m o stra - e qu esto è piuttosto so rp re n ­ d en te - un to rren te ch e sco rre in p rim o p ian o; airon i, an a­ tre, p esci e p o lip i ne p o p o la n o le acq u e ; il d iseg n o è tutto in scala assu rd am en te p icco la rispetto alle figu re u m an e, m a co m u n q u e m o stra u n nuovo in teresse p e r il d ettaglio pittorico. L e o p e re di cui so p ra ci d an n o l’im p ressio n e di u n g ran ­ d e cam b iam en to in arte tra il 1150 e il 1200; e ci so n o altre fonti a con ferm arla. D o p o m olti seco li di ab b an d o n o , la ‘g ra n d e ’ scu ltu ra se m b ra essere ritorn ata in vita; o alm en o ci si d ie d e p en siero di rip o rtarla in vita, p o ich é leggiam o che l’im p e rato re A n d ro n ico I stava p e r erigere la su a statua

XTV. L ’arte e l’architettura

397

in bron zo q u a n d o p e rse il tro n o 12. Si allargò il cam p o d el­ l ’arte p ro fan a: il can o n ista B alsam o n e, che m o rì in to rn o al 1195, ci in fo rm a che i ricchi tenevano n elle lo ro case dipin ti di con ten u to erotico e stucchi lavorati a fig u re 13. L a cosa tra tutte p iù significativa è l ’e m erg ere d e ll’artista n ella su a in­ dividualità. Il pittore p iù im p o rtan te d e ll’e p o c a fu u n Eulalio che p rese p arte alla rid eco razio n e d ella ch iesa dei San ­ ti A postoli a C o stan tin o p o li; di lu i leggiam o ch e in u n a rap ­ p resen tazion e d elle Pie D on n e al Sep o lcro volle in clu d ere il suo ritratto, con il su o abito di tutti i g io rn i14: p e r gli stan­ d a rd bizantini, è u n a lib ertà affatto stu p efacen te. D ue altri pittori (C h èn aro s e C h arto u laris i lo ro n om i) g o d e tte ro di favore a c o rte 15. N el 1200 il p elle g rin o russo A n ton io di N o v gorod rico rd a u n p itto re di g ran d e talen to a lui coevo, u n certo P aolo re sp o n sab ile d e ll’e lab o rata re sa d el B attesi­ m o di Cristo a S an ta S o fia 16. S em p re in qu el m ezzo seco lo com in cian o a d ap p arire n ell’arte m o n u m en tale le ‘firm e ’ d ei pittori (o m eglio, iscrizioni dove è m en zion ato il pitto­ re ). L ’esem p io p iù an tico, se n o n an d iam o errati, è n ella ch iesa d ella N atività a B etlem m e, dove nel 1169 gli artisti E frem e B asilio p ro d u sse ro u n a n uova serie di m osaici. N el 1183 u n T eo d o ro A p seu d es firm ò le p ittu re p arietali d el­ l ’erem o di san N eo fito a C ipro. Pur rim an e n d o sem p re q u alco sa di n o n co m u n e, la firm a d egli artisti divenne rela­ tivam ente p iù fre q u e n te a p artire d a q u e st’ep o ca. L a storia d e ll’arte bizan tin a n el tred icesim o seco lo - e p iù p articolarm en te n el p e rio d o 1204-1261- n on è a n co ra stata su fficien tem en te chiarita. P o ssiam o su p p o rre che un g ra n d e n u m ero di artisti em igrò d a C o stan tin o po li p e r tro­ vare im p iego p resso varie corti o rto d o sse : in p rim o lu o g o le corti grech e di N icea, T reb iso n d a e A rta, forse an ch e q u el­ le di S erb ia e B u lgaria. C he n on si sa p p ia nien te di p reciso in m erito a ll’arte di N ice a è u n vero peccato; N icea fu il cen ­ tro del p iù d in am ico d ei tre p rin cip ati greci e p ertan to è p iù ch e p ro b ab ile ch e su o fosse il ru o lo di le a d e r nello svilup­ p o artistico. F o rse sarà possibile fa re u n p o co di luce su q u e ­

398

Parte terza. L ’eredità

sto p ro b le m a se le pittu re an n erite d ella chiesa di S an ta So­ fia a N icea, o ggi in rovina, v erran n o pulite. T utto qu el che p o ssiam o d ire p e r o ra è ch e i p iù notevoli m o n u m en ti d el­ la p ittu ra bizan tin a d el seco lo tred icesim o si trovano in Iu­ goslavia - ci riferiam o in p artico lare a M ilesevo (circa 123036) e a S o p o can i (1265 circa). P u rtro p p o , n u lla sap p iam o dei gran d issim i artisti che d e c o ra ro n o q u este chiese. In en ­ tram bi i casi si fece u n tentativo fuo ri d e l com u n e p e r im i­ tare in p ittu ra i m osaici: n on p e r altro, in lu o go d ei con su eti sfo n d i celesti troviam o sfo n d i gialli, o rigin ariam en te d o ra­ ti, cop erti d a un fin e ‘re tin o ’ di lin ee scure. L o stile di q u e­ ste d u e d ecorazio n i, p u r m o stran d o q u alch e p u n to di con ­ tatto con i m o d elli p aleo cristian i, è p artico larm en te n ote­ vole p e r il suo sen so d el volum e. L e figu re u m an e, so p rat­ tutto a S o p o c a n i, so n o statu arie, p oste dinanzi a sfon di ar­ chitettonici visti di tre q u arti - case, e sed re , colon n ati, con elem enti di d ra p p e g g io avvolti in to rn o alle co lo n n e o este­ si d a u n a stru ttu ra a ll’altra: in altri term ini, fo rm e rico n d u ­ cibili a ll’arte d ella tard a antichità. L e stesse ten den ze so n o evidenti an ch e n egli affresch i di San ta So fia a T reb iso n d a, risalenti al 1250 circa e d a p o co puliti; ci si m o stra così che siam o dinanzi a u n fe n o m e n o com u n e a tutto il m o n d o bi­ zantino e n o n lim itato alla so la Serbia. L ’ultim o sforzo creativo d e ll’arte bizan tin a è ra p p re se n ­ tato d alla pittu ra di età p ale o lo g a. P rean n u n ciata d agli esi­ ti di S o p o c a n i, essa a p p a re p resso ch é sim u ltan eam en te al­ la rico n q u ista di C o stan tin o po li, sottratta ai Latin i nel 1261. Q uesto stile si irrad iò in u n ’a re a m en o vasta che p e r lo sti­ le co m n e n o e tuttavia con sid erevole; lo troviam o in tutti i B alcani, in alcun e p arti d e ll’A sia M in ore e u n p o c o p iù tar­ di in R ussia. Q u esta è u n a ch iara d im ostrazion e d el p resti­ gio ch e Bisanzio con tin u ava ad avere an ch e in u n ’e p o ca di p ro fo n d a d eb o lezza politica. Il p iù fam o so ese m p io d ello stile p a le o lo g o ci viene o ffer­ to d ai m osaici e d ag li affresch i d el San Salvatore a C h o ra (Kariye C arn i), C o stan tin o p o li, realizzati tra il 1315 e il 1321 cir­

XIV. L'arte e l’architettura

399

ca d ietro com m itten za di T eo d o ro M etochite, m in istro d el­ le fin an ze e p o i p rim o m in istro d e ll’im p erato re A n d ro n ico II. Q uesto m o n u m en to p u ò pertan to servire a d efin ire le ca­ ratteristiche d ella nuova arte. C iò che in p rim o lu o g o ci col­ p isce - e q u esto vale p e r tutte le chiese p ale o lo g h e - è la m o l­ tiplicazion e d elle pittu re e la lo ro scala ridotta. R ispetto al­ l’arte bizan tin a d ei secoli u n d icesim o e d o d icesim o l ’ele­ m en to narrativo è m o lto accresciuto. A lla Kariye Carni e so­ lo nei d u e n arteci (la d eco razio n e d ella navata è sco m p arsa q u asi com p letam en te) a b b iam o u n ciclo d ella V ergine che o rigin ariam en te consisteva d iv e n ti ep isod i; u n ciclo d e ll’in­ fan zia di C risto, in qu atto rd ici ep iso d i; un ciclo d el m iniste­ ro di Cristo, che consisteva di alm en o tren tad u e scen e. D ato ch e lo spazio a d isp osizion e è piu ttosto piccolo, l ’effetto g e ­ n erale è di estrem o affollam en to pittorico. In altre d eco ra­ zioni p aleo lo g h e , com e qu elle di D e c a n i (circa 1348) in Ser­ bia, il n u m ero di scen e è a n co ra m aggio re ; si h a l ’im p ressio ­ n e che tutte le pareti fo rm ico lin o di figure. L ’effetto di sovraffollam en to è u lteriorm en te accresciu ­ to dal fatto ch e gli sfo n d i di tutte le com posizion i narrative, lu n gi d a ll’essere lasciati alm e n o relativam ente sem plici, so­ n o stati in gom brati di u n a g ra n d e varietà di fo rm e architettoniche. C iò p ro d u c e u n a certa illusione di p ro fo n d ità, m a il trattam en to d ella terza d im en sion e è se m p re co n ­ trad ditto rio e - alm en o ai n ostri occh i - con fuso. D i re go la l’azio n e si svolge su u n a so rta di stretto scen ario, delim ita­ to p o sterio rm en te d a u n m u ro con u n certo n u m e ro di ali o p ad ig lio n i in sp o rgen za. M a an zich é esserci u n so lo p u n ­ to di osservazione ce n e so n o solitam en te p arecch i; n ella stessa scen a u n edificio p u ò essere visto d a ll’alto e u n altro dal basso, u n o d a d estra e u n altro d a sinistra. N o n si è m ai fatto un so lo tentativo di p ro d u rre u n ’illusione di spazio in­ tern o, com e invece te n taro n o D u ccio e G iotto q u alch e an ­ n o p rim a che venisse eseg u ita la d ecorazio n e d e lla Kariye Carni: an ch e q u an d o u n a scen a si in ten d e svolta in u n in­ tern o il soffitto viene re g o larm e n te om esso.

400

Parte terza. L ’eredità

Gli ‘am bien ti te atrali’ d e lla pittu ra p a le o io g a so n o p o ­ polati d a figu re slan ciate ch e te n d o n o ad avere testa e p ie­ di assai piccoli (i p ie d i sp esso so n o assai m al collegati alle caviglie), p o lp accio go n fio e vita grossa. S o n o avvolte in am ­ pie vestì che ca d o n o o d o n d e g g ia n o in u n a cascata di pie­ ghe che sp esso term in an o a pun ta. M entre la lo ro struttura an ato m ica è in certa, notevole è il risalto di qu este figure grazie agli effetti di ch iaroscu ro . L o sch em a crom atico è m olto ricco e sp esso m o stra giu stap p o sizio n i au d aci, p er esem p io q u ella di celeste e p o rp o ra. L ’esp ressio n e d ei vol­ ti è p en so sa, d olce, qu asi sen tim en tale; è sc o m p arsa la se­ verità d ella p ittu ra bizan tin a p reced e n te. Q u a n d o i m o saici d e lla Kariye Carni so llevaron o p e r la p rim a volta la cu rio sità d eg li specialisti - circa cen to anni fa - li si poteva p a ra g o n a re soltan to alle o p e re di Cavallini, G iotto e D uccio. P oco p iù tardi si ven n e a con o scere le af­ fini d eco razio n i sacre di M istrà, e n acq u e così la qu estion e Orient ou O ccidenti - se cioè il R in ascim en to italian o p rece­ d a o se g u a qu ello bizan tin o: p ro b le m a su cui è stata p ro fu ­ sa g ran d e qu an tità d ’in ch iostro. O g g i ab b iam o a disp osi­ zione p e r i nostri studi u n n u m ero di d eco razio n i paleologhe assai m ag g io re di allora: m olte tra esse so n o con sid e­ revolm ente an teriori alla Kariye Carni, in cui o g g i si sco rge la testim on ian za di u n a fase u n p o c o a ccad e m ica e d eca­ d en te di qu ello stile. R icon o sciam o o g g i il p ro ce sso di cre­ scita ‘in d ig e n a ’ d ella p ittu ra p a le o io g a e il su o ra p p o rto con qu ella italian a re sta p ertan to diffìcile a cogliersi; e se p os­ siam o p arlare di u n g e n e rale p arallelism o , resta notevol­ m ente basso il n u m e ro d egli specifici prestiti di pittori bi­ zantini d a pittori occid en tali. C iò n on deve so rp re n d e rci, se a p p e n a rico rd iam o che a B isan zio q u esto p e rio d o e ra do­ m in ato d a ll’ostilità n ei con fro n ti dei L atin i e del C attolice­ sim o ro m an o . A nziché volgersi a O ccid en te gli artisti bi­ zantini rian d aro n o al lo ro p assato e a q u el che se m b ra tro­ varono gran p arte dei lo ro m o d elli n ei m an oscritti classich eggian ti del d ecim o seco lo , che e ran o a lo ro volta copie

XIV. L ’arte e l’architettura

401

di m an oscritti m olto p iù antichi, d ei secoli q u in to e sesto. P arlare, p ertan to , di rin ascim en to p a le o lo g o è alq u an to fuorvian te; il term in e ‘rin ascim e n to ’ p re su p p o n e u n allar­ g am e n to d egli orizzonti e u n a liberazio n e spirituale, lad ­ dove l ’arte p a le o lo g a testim on ia di u n ’involuzione in sen so an tiqu ario. L a m an ie ra d ella p rim a m età d el seco lo qu atto rd icesim o poteva avere u lteriori sviluppi. Poteva evolvere nel sen so di u n a spiritualizzazione p iù intensa, co m e a c cad d e n e ll’o p e ­ ra di qu el su p re m o m aestro che fu T eo fan e il G reco, attivo a N o v go ro d e M osca tra il 1378 e il 1405; o p p u re poteva evolvere nel sen so di u n a m ag g io re ‘laicizzazion e’, assor­ b e n d o d ettagli di vita e costu m e c o n te m p o ran e i e re n d e n ­ d o le com p o sizio n i p iù pittoresch e, com e n eg li affascin an ­ ti affresch i di R avanica (circa 1375-85) e M an asija (1406-18) in S e rb ia o in qu elli d e lla P eriblep tos (tard o qu atto rd icesi­ m o seco lo ) e d e lla P an tan assa (1428-45) a M istrà. Il collas­ so p olitico di Bisanzio rese co m u n q u e im p ossibile ad am ­ b e d u e qu este p ro m etten ti ten den ze di svilupparsi u lterior­ m en te sul su o lo patrio. O ra e ra in R ussia ch e l’ered ità bi­ zantina, trasform ata d a u n diverso spirito, avrebbe d ato i su oi frutti p iù ricchi, laddove a C reta, o cc u p a ta da Venezia, ven n e a fo n d e rsi con il R in ascim en to e con il M anierism o italiani. L ’arch itettu ra del p e rio d o p a le o lo g o , an co rch é n on si­ gnificativa co m e la pittura, h a u n su o fascin o p ecu liare. Tal­ volta il d eb ito con tratto nei con fro n ti d e ll’O ccid en te è qui p iù avvertibile. L a P arigoritissa a d A rta (1290 circa) h a l’a­ sp etto di u n palazzo italian o con archivolti scolpiti in m a­ n ie ra p u ram e n te occid en tale. U n certo n u m e ro di edifici p ro fan i, co m e p e r esem p io il co sid d etto T ekfur Saray a Istan bu l (tard o tred icesim o se co lo ) e i palazzi di M istrà e T reb iso n d a h an n o u n a m e d esim a fo rm a cu b ica a p iù p iani; gli ultim i d u e so n o acco m u n ati dalle fin estre ogivali. L a m ag g io r p arte d elle ch iese p a le o lo g h e è c o m u n q u e di tra­ d izione p u ram e n te bizantina. L e d istìn gu e l ’altezza del l o

402

Parte terza. L ’eredità

ro p ro filo , l ’in terru zion e d ei p ian i di su p erficie, l’u so stra­ vagante d e ll’o rn am e n tazio n e estern a; la ch iesa d ei Santi A postoli a T essalon ica (circa 1315) n e è u n b u o n esem pio . Invero gli esterni co lp isco n o assai p iù d egli interni: qu esti ultim i n on d an n o l’im p re ssio n e di u n o spazio co n tin u o a volta - la volta celeste delle p rim e chiese bizan tin e - e la ra­ gio n e sta in q u esto sovrap più di altezza. G u ard are la cu p o ­ la di u n a ch iesa p a le o io g a è co m e g u a rd a re u n pozzo rove­ sciato. C osì il ra p p o rto tra d e co razio n e e arch itettu ra inval­ so n ei secoli p reced e n ti a n d ò in fin e p erd u to : sul versante arch itettura, p erch é v ed iam o il soffitto e le p arti su p erio ri delle p areti con u n ’a n g o latu ra tro p p o ristretta; sul versan ­ te d ecorazio n e, p e rc h é o gn i scen a è diven uta u n ’en tità a sé stante. P er co n clu d e re q u esta ra p id a rasse gn a d e ll’arte bizanti­ n a p o ssiam o co n ced erci q u alch e riflession e di carattere g e ­ n erale. Sen za alcu n d u b b io la n o stra co m p ren sio n e di q u e ­ sta arte è assai fram m en taria e sbilanciata. Se fosse rim asta con servata p arte m ag g io re d el su o co rp u s p ro fan o , sicura­ m en te avrem m o trovato m ag g io re varietà e a p e rtu ra agli in­ flussi esterni. L e g g ia m o p e r e sem p io ch e l’im p erato re Teofilo rim ase così in can tato d a q u el che gli era stato riferito in m erito ai palazzi di B a g d a d ch e cercò di im itarli17, e ch e a m età d el d o d icesim o seco lo ven n e costru ito n el palazzo im ­ p eriale u n salo n e in stile selgiu ch id a, con tanto di stalattiti e piastrelle sm altate18. P arlan d o p o i di piastrelle sm altate, è solo n egli ultim i qu aran ta-cin q u an t’an n i che si è giun ti a ri­ co n o scern e l’am p io utilizzo n ella d eco razio n e p arietale bi­ zantina, se b b e n e ci p o ssa m ettere a d isagio provare a visua­ lizzarne l’effetto. A m p io e ra an ch e il traffico di o ggetti d ’im p o rtazio n e: p e r q u an to attien e a ll’Islam , p e n siam o ai lavori in m etallo, alle sete, ai cristalli di rocca: tutto qu esto n on m an cò di esercitare il su o influsso sul gu sto d ei b izan ­ tini. Invero p e r alcu n e arti m in o ri - tessuti e ceram ich e in­ clusi - è sp esso m o lto difficile d istin gu ere la p ro d u zio n e bi­ zan tin a d a q u ella di altre a re e del V icino O riente.

XTV. L ’arte e l’architettura

403

D oven do in m assim a p arte lim itarci alla sfe ra conserva­ trice d e ll’arte re ligio sa b izantina, e p o rtan d o il p regiu d izio d e ll’am m irazion e p e r l ’an tich ità classica, p o ssiam o forse p o rre tro p p o sp esso l ’accen to su lla tradizion e classica. A b­ b iam o tentato di su g g erire che com e gli scrittori bizantini n o n capivano veram en te l’an tica letteratu ra greca, così gli artisti bizantini n on provavano in teresse p e r l’arte classica d e ll’età p a g a n a - g re c a o ro m an a che fosse. C iò che essi co­ n oscevan o d e ll’an tich ità e ra filtrato sino a lo ro attraverso i can o n i d e ll’illustrazione biblica e agio grafica, ai cui p iù an ­ tichi esem p lari gli artisti bizantini fecero rip etuto ricorso. M a così o p e ra n d o gli artisti bizantini d el M edioevo n on p o ­ te ro n o evitare di p a rafrasare i m o d elli che im itavano, ed è in q u esta p arafrasi selettiva che risied e g ran p arte d ella be l­ lezza d e ll’arte bizan tin a. L ad d o v e la p rim a arte cristiana ten deva a ll’o sten tazio n e e si m ostrava - alm en o in b ase a stan d ard classici - in co m p eten te , l’arte bizan tin a infuse n elle fo rm e an tich e la spiritu alità e l’ele g an za che le so n o caratteristiche. A b b an d o n ò il n atu ralism o sen za p eraltro cad e re in u n ’astrazion e totale e se m p re m an ten n e u n a cer­ ta co m p ren sio n e d ella fig u ra u m a n a e d e l d rap p e g g io . E re­ d e di u n a tradizion e di lu m in o sa policro m ia, la volse in una tavolozza di su p e rb a ricchezza e a rm o n ia che ven n e p o i e re­ d itata dai V eneziani. C erto, era u n ’arte di clichés, m a la sua fu n zio n e p rim aria stava n e ll’esprim ere u n m e ssaggio inva­ riabile: la p e re n n e ripetizion e d el d ram m a cristiano, la p re ­ sen za del R egn o dei C ieli, l’in tercessio n e d ei santi. E n tro q u esti lim iti, la su a riu scita è stata am m irevole.

NOTE 1 The Birth of Western Painting, Londra 1930, p. 25. 2 Vd. Ch. Pellat, ’A l-Gahiz: Les nations civilisées et les croyances religieuses, in «Journal asiatique», CCLV, 1967, p. 71. 3 PG LX X IX 577 sgg. 4 Cod. Theod. XIII 4, 1 e 4.

404

Parte terza. L ’eredità

5 Vd. le relazioni preliminari di R.M. Harrison - N. Firadi, in DOP, XIX, 1965, pp. 230 sgg.; X X , 1966, pp. 222 sgg.; X X I, 1967, pp. 273 sgg.; XXII, 1968, pp. 195 sgg· 6Joann ou , Discipline, 1/1, pp. 218-20. 7 Niceforo, Opuscula historica, ed. C. de Boor, Lipsia 1880, p. 76. 8 Vita S. Stephani iunioris, PG C 1120. 9 Ivi, 1172. 10 Teofane Continuato, CSHB, pp. 139 sgg. 11 Ivi, pp. 102 sgg. 12 Niceta Coniate, Historia, ed. J.-L. van Dieten, Berlino 1975, p. 332. 13 G.A. Rallès - M. Potlès, Syntagma tón theión hai hieròn hanonòn, II, Atene 1852, pp. 545 sg. 14 Nicola Mesarite, Descrizione della chiesa dei SS. Apostoli, XXVIII 23, ed. G. Downey, con trad. ingl., in «Trans, o f thè American Philos. Society», N. S., XLV II/6, 1957, pp. 855 sgg. 15A. Maiuri, Una nuovapoesia di Teodoro Prodromo, in BZ, XXIII, 1920, pp. 399 sg. 16 K niga palomnik, ed. Ch. Loparev, San Pietroburgo 1899, p. 17. 17 Teofane Continuato, CSHB, pp. 98 sg. 18 Nicola Mesarites, Die Palastreuolution desJohannes Komnenos, ed. A. Heisen­ berg, Wurzburg 1907, pp. 44 sg.

APPARATI

B IB L IO G R A FIA

ABBREVIAZIONI

AB BZ CodJu st Cod Theod

CSHB DOP Joannou, Discipline JR S Ju st Nov

PG PL PO REB ROC TM Zepos, Ju s

«Analecta Bollandiana» «Byzantinische Zeitschrift» Codex Justinian us, ed. P. Krueger = Corpus iuris civilis, II, Berlino 1929 Codex Theodosianus, ed. Th. Mommsen, Berlino 1905 «Corpus Scriptorum Historiae Byzantinae», Bonn 1828-97 «Dumbarton Oaks Papers» P.-P. Joannou, Discipline generale antique (IVIX e s.j, 1 1 ,1 2 , Grottaferrata 1962 «Journal o f Roman Studies» Ju stìn ian i Novellae, ed. R. Schoell - W. Kroll = Corpus iuris civilis, III, Berlino 1928 «Patrologia Graeca», acc. J.-P. Migne, Pari­ gi 1857-66 «Patrologia Latina», acc. J.-P. Migne, Parigi 1844-80 «Patrologia Orientalis», Parigi 1907 sgg. «Revue des études byzantines» «Revue de l’Orient chrétien» Centre de Recherche d ’Histoire et Civilisation de Byzance, Travaux et mémoires J. Zepos - P. Zepos ,Ju s graeco-romanum, Ate­ ne 1931

Apparati

408 INTRODUZIONE

Il miglior manuale di storia bizantina è G. Ostrogorsky, Geschichte des byzantinischen Staates, Monaco 1963, III ed. [trad. it. Sto­ ria dell’impero bizantino, Einaudi, Torino 1968]. Ancora utile sotto alcuni aspetti il meno recente A.A. Vasiliev, History o f thè Byzantine Empire, II ed., Madison, Wisc., 1952. Per una più ampia pro­

Bibliografia

409

A. Toynbee, Constantine Porphyrogenitus and his World, Londra 1973 [trad. it. Costantino Porfirogenito e il suo mondo, Sansoni, Fi­ renze 1987]. A. Vogt, Basile H , empereur de Byzance, Parigi 1908. Per gli Stati bizantini ‘in esilio ’

spettiva storica, tale da includere paesi adiacenti a Bisanzio, vd. The Cambridge Medieval History, I (1911) e II (1913) fino al 717 [vd. trad. it. in Cambridge University Press, Storia del mondo medievale, piano dell’opera di J.B . Bury, I, L a fine del mondo antico, Garzanti, Milano 1978] ; IV, parte I (1966) per il periodo 717-1453 [vd. trad. it. in Cambridge University Press, Storia del mondo medievale cit., III, L ’impero bizantino, Garzanti, Milano 1978]. La prima parte della storia bizantiiia - fino alla morte di Giu­ stiniano - è stata dettagliatamente trattata da J.B . Bury, History of thè Later Roman Empire, 2 voli., Londra 1923, e ancor più esau­ rientemente da E. Stein, Histoire du Bas-Empire, 2 voli., ParigiBruxelles-Amsterdam 1949-59. Manca u n ’esposizione parimenti ben documentata del resto della storia bizantina. Tra le molte monografie dedicate a singoli regni o a periodi di una certa lun­ ghezza meritano di essere menzionate le seguenti:

M.J. Angold, A Byzantine Government in Exile. Government and So­ ciety under thè Laskarids ofNicaea, Londra 1975. W. Miller, Trebizond, thè L ast Greek Empire, Londra 1926. D.M. Nicol, TheDespotate ofEpiros, Oxford 1957. D.A. Zakythenos, Le despotat g e c de Morée, II ed., 2 voli., Londra 1975.

J.B . Bury, History of thè Later Roman Empire from Arcadius to Irene, 2 voli., Londra 1889. Id., History of theEastem Roman Empirefrom thè F all of Irene to thè Accession of B a sili, Londra 1912. F. Chalandon, Les Comnènes, I, E ssai sur le rógne d ’A lexis I, Parigi 1900; II, fean II Comnène et M anuel I Comnène, Parigi 1912. P. Goubert, Byzance avant l ’Islam, I, I I / 1, II/2 , Parigi 1951-65. A. Lombard, Constantin V, empereur des Romains, Parigi 1902. D.M. Nicol, The L ast Centuries of Byzantium, 1261-1453, Londra 1972. A. Rambaud, L ’Empire g e c au Xesiede: Constantin Porphyrogénète, Pa­ rigi 1870. S. Runciman, TheEmperor Romanus Lecapenus and H is Reign, Cam­ bridge 1929. G. Schlumberger, Un empereur byzantin au Xe siede. Nicéphore Phocas, Parigi 1890. Id., Lepopée byzantine à la fin du Xe siede, 3 voli., Parigi 1896-1905.

H.-G. Beck , D as byzantinischefahrtausend, Monaco 1978 [trad. it. Il millennio bizantino, Salerno Editrice, Roma 1981]. Byzantium. An Introduction to E ast Roman Civilization, a cura di N.H. Baynes - H. St. L.B. Moss, Oxford 1948. Ch. Diehl, Byzance: Grandeur et décadence, II ed., Parigi 1926. H.W. Haussig, Kulturgeschichte von Byzanz, II ed., Stoccarda 1966. H. Hunger, Reich der neuen Mitte: Der christliche Geist der byzantini­ schen Kultur, Graz 1965. A.P. Kazdan, Vizantijskaja kul’tura, Mosca 1968 [trad. it. A.P. Kazhdan, Bisanzio e la su a civiltà, Laterza, Roma-Bari 1983]. A.P. Rudakov, Ocerki vizantijskoj kul’tury po dannym geceskoj agiog a fii, Mosca 1917, rist. Londra 1970. S. Runciman, Byzantine Civilization, Londra 1933.

Tra i numerosi libri dedicati alla civiltà e alla cultura bizanti­ ne, il più completo è L. Bréhier, Le monde byzantine, II, Les institutions de l ’Empire byzantine, Parigi 1949; III, L a civilisation byzantine, Parigi 1950. Vd. anche The Cambridge Medieval History, IV, parte 2 (1967) [vd. trad. it. in Cambridge University Press, Storia del mon­ do medievale cit., III]. Più moderno e incisivo è l’approccio di A. Guillou, L a civilisation byzantine, Parigi 1974. D egne di nota anche le seguenti opere:

Il lettore più volenteroso potrà estrarre molte utili informa­ zioni da Ph. Koukoules, Byzantinón bios hai politismos, 5 voli., Ate­ ne 1948-52.

Apparati

410 CAPITOLO PRIMO. POPOLI E LINGUE

Non esiste alcuna trattazione complessiva in merito ai popoli dell’impero bizantino. Un buon numero d ’informazioni può tro­ varsi in A.H.M. Jones, The Cities of thè Eastem Roman Provinces, II ed., Oxford 1971. Per un esame basato su fonti agiografiche e li­ mitato alle province orientali vd. A.P. Rudakov, op. cit., pp. 45 sgg. Alcune buone osservazioni di carattere generale sono in E. Stein, Introduction à l ’histoire et aux institutions byzantines, in «Traditio», VII, 1949-51, pp. 154 sgg. Un buon numero di importanti studi di P. Charanis sono stati ristampati nei suoi Studies on thè Demography of thè Byzantine Empire, Londra 1972. Greco, latino, lingue locali

G. Bardy, L a question des langues dans l ’E glise ancienne, Parigi 1948. G. Dagron, Aux origines de la civilisation byzantine. Langue de cultu­ re et langue d ’état, in «Rev. historique», CCXLI, 1969, pp. 23-56. R. MacMullen, Provincial Languages in thè Roman Empire, in «Amer. Journal o f Philol.», LXXXVII, 1966, pp. 1-17. P. Peeters, Le tréfonds orientai de l ’hagiographie byzantine, Bruxelles 1950. H. Zilliacus, Zum K am pf der Weltsprachen im ostrómischen Reich, Hel­ sinki 1935. A sia Minore

K. Holl, D as Fortleben der Volkssprachen in Kleinasien in nachchristlicherZeit, in «Hermes», XLIII, 1908, pp. 240-54. W. M. Ramsay, The Intermixture of Races in A sia M inar, in «Proc. of thè British Acad.», VII, 1915-16, pp. 359-422. L. Robert, Noms indigènes dans lA sie Mineure gréco-romaine, Parigi 1963. S. Vryonis, Jr., The Decline of Medieval Hellenism in A sia Minor, Berkeley-Los Angeles 1971, pp. 42 sgg. Siria e Palestina

F. Altheim - R. Stiehl, Die Araber in der alten Welt, I, Berlino 1964. M. Avi-Yonah, The Holy Land from thè Persians to thè Arab Conquest, Grand Rapids, Mich., 1966, pp. 212 sgg.

Bibliografia

411

Id., TheJews of Palestine, Oxford 1976. R. Dussaud, L a Pénétration des Arabes en Syrie avant l ’Islam, Parigi 1955. F. Nau, Les Arabes chrétiens de Mésopotamie et de Syrie, Parigi 1933. Egitto

H.I. Bell, Hellenic Culture in Egypt, in «Journal o f Egyptian Archaeol.», V ili, 1922, pp. 139 sgg. Id., Egyptfrom Alexander thè Great to thè Arab Conquest, Oxford 1948. E.R. Hardy, Christian Egypt: Church andPeople, New York 1952. R. MacMullen, Nationalism in Roman Egypt, in «Aegyptus», XLIV, 1964, pp. 179 sgg. Th. Papadopoullos, Africanobyzantina. Byzantine Influence on NegroSudanese Cultures, Atene 1966. Nord Africa

P. Brown, Christianity and Locai Culture in Late Roman Africa, in

JRS, LVm, 1968, pp. 85-95. C. Courtois, Les Vandales et lAfrique, Parigi 1955. Id., Saint Augustin et leproblème de la survivance dupunique, in «Rev. africaine», XCIV, 1950, pp. 259-82. M. Simon, Punique ou berbere?, in «Ann. de l’Inst. de Philol. et d ’Histoire Orient. et Slaves», XIII, 1953, pp. 613-29. Italia e Sicilia

L. Bréhier, Les colonies d ’orientaux en Occident au commencement du moyen-àge, in BZ, XII, 1903, pp. 1-39. P. Charanis, On thè Question of thè Hellenization ofSicily and Southern Italy during thè Middle Ages, in «Amer. Hist. Rev.», LII, 1946, pp. 74-86. A. Guillou, Régionalisme et indépendance dans l ’Empire byzantin au VIP siede, Roma 1969, pp. 77 sgg. G. Rohlfs, Scavi linguistici nella M agna Grecia, Roma 1933. Id., Nuovi scavi linguistici nella antica M agna Grecia, Palermo 1972. L. Ruggini, Ebrei e orientali nell’I talia settentrionale tra il TV e il VI seco­ lo d.Cr., in «Studia et documenta historiae etjuris» (Pontif. Inst. Utriusque Ju r is), XXV, 1959, pp. 186-308.

412

Apparati

E. Sestan, L a composizione etnica della società in rapporto allo svolgi­ mento della civiltà in Italia nel sec. VII, in «Caratteri del sec. VII in Occidente = Settimane di studio del Centro italiano di studi sul­ l’alto medioevo», V /2, Spoleto 1958, pp. 649-77. Balcani

V. Besevliev, Untersuchungen iiber die Personennamen bei den Thrakern, Amsterdam 1970, pp. 69 sgg. D. Detschew, Die Thrakischen Sprachreste, Vienna 1957. V. Georgiev, The Genesis of thè Balkan Peoples, in «Slavonic and East European Rev.», XLIV, 1965-66, pp. 285-97. N.G.L. Hammond, M igrations andlnvasions in Greeceand Adjacent Areas, Park Ridge, N.J., 1976. P. Lemerle, Invasions et migrations dans les Balkans depuis la fin de l ’époque romaine ju sq u ’au VHP siècle, in «Rev. historique», CCXI, 1954, pp. 265-308. I.I. Russu, Die Sprache der Thrako-Daker, Bucarest 1969. V. Velkov, Les campagnes et la population rurale en Thrace aux IV-VP siècles, in «Byzantinobulgarica», I, 1962, pp. 31-66. Sviluppi successivi a l sesto secolo

P. Charanis, The Chronicle o f Monemvasia and thè Question of thè Sla­ vonic Settlements in Greece, in DOP, V, 1950, pp. 141-66. Id., Ethnic Changes in thè Byzantine Empire in thè Seventh Century, in DOP, XIII, 1959, pp. 25-44. Id., TheArmenians in thè Byzantine Empire, Lisbona 1963. R.J.H. Jenkins, Byzantium and Byzantinism, «Lectures in Memory of Louise Taft Sem ple», Cincinnati 1963, pp. 21 sgg. P. Lemerle, L a chronique improprement dite de Monemvasie, in REB, XXI, 1963, pp. 5-49. M. Vasmer, Die Slaven in Griechenland, in «Abhandlungen d. Preuss. Akad. d. Wiss., Philos.-hist. Kl.», 1941, n. 12.

Bibliografia

413 CAPITOLO SECONDO. SOCIETÀ ED ECONOMIA

Primo perìodo

Tutte le informazioni essenziali sono reperibili in A.H.M. Jo ­ nes, The Later Roman Empire, 284-602, 3 voli., Oxford 1964 [trad. it. Il tardo impero romano, 2 voli., Il Saggiatore, Milano 1973-74], e - in forma più condensata - in Id., The Decline of theAncient World, Londra 1966. Amministrazione, tassazione, esercito

D. van Berchem, L ’armée de Dioclétien et la réforme constantinienne, Parigi 1952. A. Déléage, L a capitation du Bas-Empire, Macon 1945. R. Grosse, Rdmische Militàrgeschichte von Gallienus bis zum Beginn der byzantinischen Themenverfassung, Berlino 1920. R. Guilland, Recherches su r les institutions byzantines, 2 voli., BerlinoAmsterdam 1967. J. Karayannopulos, D as Finanzwesen des fruhbyzantinischen Staates, Monaco 1958. R. MacMullen, Soldierand Civilian in thè Later Roman Empire, Cam­ bridge, Mass., 1963. J. Maspéro, Organisation militane de TEgypte byzantine, Parigi 1912. G. Rouillard, L ’administration civile de TEgypte byzantine, II ed., Pa­ rigi 1928. L a Chiesa

J. Gaudemet, LEglise dans TEmpire romain (IV - V' siècles), Parigi 1959. A.H.M. Jones, Church Einance in thè Eifth and Sixth Centuries, in «Journal o f Theological Studies», XI, 1960, pp. 84-94. M. Kaplan, Les propriétés de la Couronne et de TEglise dans TEmpire byzantin, Parigi 1976. M.V. Levcenko, Cerkovnye imuscestva V-VII vekov v Vostocno- Rimskoj imperìi, in «Vizantijskij Vremennik», N.S., II, 1949, pp. 11-59. E. Wipszycka, Les ressources et les activités économiques des églises en Egypte du TV au VIIP siècle, Bruxelles 1974.

414

Apparati

Commerci e approvvigionamenti

H. Antoniadis-Bibicou, Recherches su r les douanes à Byzance, Parigi 1963. R.S. Lopez, The Rote of Trade in thè Economie Readjustment of Byzantium in thè Seventh Century, in DOP, XIII, 1959, pp. 67-85. N.V. Pigulewskaja, Byzanz a u f den Wegen nach Indien, Berlino 1969. J. Rougé, Recherches su r Torganisation du commerce maritime en Medi­ terranée sous TEmpire romain, Parigi 1966. J.L. Teall, The Grain Supply o f thè Byzantine Empire, 330-1025, in DOP, XIII, 1959, pp. 87-139. Classi sociali

R. GanghofFer, L ’évolution des institutions municipales en Occident et en Orient au Bas-Empire, Parigi 1963. L. Harmand, Libanius, Discours sur les patronages, Parigi 1955. R. MacMullen, Social Mobility and thè Theodosian Code, inJR S, LIV, 1964, pp. 49-53. Id., Enemies of thè Roman Order, Cambridge, Mass., 1967. A.F. Norman, Gradations in LaterM unicipal Society, in JR S, XLVIII, 1958, pp. 79-85. E. Padagean, Pauvreté economique et pauvreté sociale à Byzance, 4e-7e siècles, Parigi-L’Aia 1977 [trad. it. parziale Povertà ed emargina­ zione a Bisanzio (TV-VII secolo), Laterza, Roma-Bari 1986]. Sistema monetario, prezzi, salari nel corso della storia bizantina

A.R. Bellinger - P. Grierson, Catalogne of thè Byzantine Coins in thè Dumbarton Oaks Collection and in thè Whittemore Collection, 3 voli, in 5 parti, Washington, D.C., 1966-73. P. Grierson, Coinage and Money in thè Byzantine Empire, 498 - ca. 1090, in «Moneta e scambi nell’Alto Medioevo = Settimane di studio del Centro italiano di studi sull’alto medioevo», Vili, Spoleto 1961, pp. 411-53. Id., Byzantine Coinage as Source Material, in «Proceedings o f thè XlIIth Internat. Congress of Byzantine Studies» (Oxford 1966), Londra 1967, pp. 317-33. M. F. Hendy, On thè Administrative B asis of thè Byzantine Coinage, c. 400 -c. 900 and theReforms ofHeraclius, in «Univ. o f Birmingham Historical Journal», XII, 1970, pp. 129-54.

Bibliografia

415

Id., Coinage and Money in thè Byzantine Empire, 1081-1261, Wa­ shington, D.C., 1969. C. Morrisson, Catalogne des monnaies byzantines de la Bibliothèque Nationale, 2 voli., Parigi 1970. G. Ostrogorsky, Lóhne und Preise in Byzanz, in BZ, XXXII, 1932, pp. 293-333. Sistema dei ‘temi’

W.E. Kaegi, Some Reconsiderations on thè Themes (Seventh-Ninth Centuries), in «Jahrbuch der Osterr. Byzant. Gesellschaft», XVI, 1967, pp. 39-53. J. Karayannopulos, Die Entstehung der byzantinischen Themenordnung, Monaco 1959. A. Pertusi, L a formation des thèmes byzantins, in «Berichte zum XI. Internat. Byzantinisten-Kongress», Monaco 1958,1. Periodo medio bizantino: l ’amministrazione

J.B . Bury, The Imperiai Administrative System in thè Ninth Century, Londra 1911. H. Glykatzi-Ahrweiler, Recherches sur l ’administration de TEmpire byzantin aux IXe-Xe siècles, in «Bulletin de Correspondance Hellcnique», LXXXIV, 1960, pp. 1-111. N. Oikonomidès, Les listes depréséance byzantines des IX ' et X siècles, Parigi 1972. Società, proprietà terriera, tassazione

H.-G. Beck, Byzantinisches Gefolgschaftwesen, «Sitzungsberichte der Bayer. Akad. der Wiss., Philos.-hist. Kl.», 1965, n. 5. Id., Serial und Volk von Konstantinopel, ivi, 1966, n. 6. C.M. Brand, Two Byzantine Treatises on Taxation, in «Tradìtio», XXV, 1969, pp. 35-60. P. Charanis, Social, Economie and Politicai Life in thè Byzantine Em­ pire (raccolta di saggi), Londra 1973. F. Dòlger, Beitràge zur Geschichte der byzantinischen Finanzverwaltung besondersdes 10. und 11. Jahrhunderts, Monaco-Berlino 1927, rist. Hildesheim 1960. J. Ferluga, L a ligesse dans TEmpire byzantin, in «Zbornik Radova Vizant. Instituta», VII, Belgrado 1961, pp. 97-123.

416

Apparati

P. Lemerle, Esquisse pour une histoire agraire de Byzance, in «Revue historique», C C X IX /1, 1958, pp. 32-74 e 254-84; C C X IX /2, 1958, pp. 43-94. Id., Recherches sur le régime agraire à Byzance: L a terre militaire à l ’époque des Comnènes, in «Cahiers de civilisation médiévale», II, 1959, pp. 265-81. Id., Cinq études sur le XP siècle byzantine, Parigi 1977. R. Morris, The Powerful and thè Poor in thè Tenth Century Byzantium: Law and Reality, in «Past and Present», n. 73, 1976, pp. 3-27. G. Ostrogorsky, Pour l ’histoire de la féodalité à Byzance, Bruxelles 1954. Id., Quelques problèmes d ’histoire de la paysannerie byzantine, Bruxel­ les 1956. Id., Pour l ’histoire de l ’immunité à Byzance, in «Byzantion», XXVIII, 1958, pp. 55-106. Id., L a commune rurale byzantine, in «Byzantion», X X XII, 1962, pp. 139-66. Id., Agrarian Conditions in thè Byzantine Empire in thè Middle Ages, in Cambridge Economie History o f Europe, a cura di M.M. Postan, II ed., Cambridge 1966, pp. 205-34 [trad. it. in Storia economica Cambridge, I, L ’agricoltura e la società rurale nel Medioevo, Einaudi, Torino 1976, pp. 254-87], Id., Die Pronoia unter den Komnenen, in « Zbornik Radova Vizant. Instituta», XII, 1970, pp. 41-54. Id., Observations on thè Aristocracy in Byzantium, in DOP, XXV, 1971, pp. 1-32. N. Svoronos, Etudes su r l ’organisation intérieure, la société et l ’économie de l ’Empire byzantin (raccolta di saggi), Londra 1973. Id., Remarques sur les structures économiques de l ’Empire byzantin au XL siècle, in TM, VI, 1976, pp. 49-67. S. Vryonis, Byzantium: The Social B asis of thè Decline in thè Xlth Cen­ tury, in «Greek, Roman and Byzantine Studies», II, 1959, pp. 159-75. P.A. Yannopoulos, L a société profane dans l ’Empire byzantin des VIIe, VHP etIX e siècles, Lovanio 1975. Famiglie eminenti

A. Bryer, A Byzantine Family: The Gabrades, in «Univ. o f Birming­ ham Historical Journal», XII, 1970, pp. 164-87.

Bibliografia

417

I. Djuric, Porodika Foka, in «Zbornik Radova Vizant. Instituta», XVII, 1976, pp. 189-296. A.P. Kazdan, Social’'nyi sostav gospodstvujuscego klassa Vizantii XI-XII vekov, Mosca 1974. D.M. Nicol, The Byzantine Family of Kantakouzenos (Cantacuzenus), ca. 1100-1460, Washington, D.C., 1968. A. Papadopoulos, Versuch einer Genealogie der Palaiologen, 12611453, Monaco 1938. D.I. Polemis, TheDoukai. A Contribution to ByzantineProsopography, Londra 1968. Periodo tardo

P. Charanis, On thè Social Structure and Economie Organìzation ofthe Byzantine Empire in thè Thirteenth Century and Later, in «Byzantinoslavica», XII, 1951, pp. 94-153. H. Glykatzi-Ahrweiler, Lapolitique agraire des empereurs de Nicée, in «Byzantion», XXVIII, 1958, pp. 51-66, 135 sg. A. Laiou-Thomadakis, Peasant Society in thè Late Byzantine Empire, Princeton 1977. D.M. Nicol, Church and Society in thè L ast Centuries of Byzantium, Cambridge 1979. I. Sevcenko, Alexios Makrembolites and his ‘D ialogue between thè Rich and thè Poor’, in «Zbornik Radova Vizant. Instituta», VI, 1960, pp. 187-228. Id., Society andIntellectualLife in theFourteenth Century, in «Actes du XIVe Congrès Internat. des Etudes Byzantines», I, Bucarest 1974, pp. 69-92.

CAPITOLO TERZO. SCOMPARSA E RINASCITA D ELLE CITTA

Trattazioni generali

D. Claude, Die byzantinische Stadt im 6. fahrhundert, Monaco 1969. F. Dòlger, Die Fruhbyzantinische und byzantinisch beeinflusste Stadt, «Atti del 3° Congr. Internaz. di Studi sull’Alto Medioevo» (1956), Spoleto 1959, pp. 65-100 (rist. in Id., Paraspora, Ettal 1961, pp. 107-39).

418

Apparati

A.H.M. Jones, The Greek City from Alexander to Justinian , Oxford 1940. Id., Cities of theEastem Roman Provinces, II ed., Oxford 1971. A.P. Kazdan, Vizantijskie goroda v VII-XI vekakh, in «Sovetskaja Arkheologija», XXI, 1954, pp. 164-83. E. Kirsten, Die byzantinische Stadi, in «Berichte zum XI. Intera. Byzant. Kongress», Monaco 1958, V /3. G.L. Kurbatov, Osnovnye problemy vnutrennego razvitija vizantijskogo goroda v TV-VII vekakh, Leningrado 1971. G. Ostrogorsky, Byzantine Cities in thè Early Middle Ages, in DOP, XIII, 1959, pp. 45-66. The Princeton Encyclopedia of Classical Sites, a cura di R. Stillwell, Princeton, N.J., 1976. Costantinopoli

H. -G. Beck, Konstantinopel. Zur Sozialgeschichte einer fruhmittelalterlichen Hauptstadt, in BZ, LVIII, 1965, pp. 11-45. G. Dagron, N aissance d ’une capitale. Constantinople et ses institutions de 33 0 à 451, Parigi 1974. D. Jacoby, L a population de Constantinople à Tépoque byzantine, in «Byzantion», X X X I, 1961, pp. 81-110. R. Janin, Constantinople byzantine, II ed., Parigi 1964. Id., L a géographie ecclésiastique de lEmpire byzantin, 1/3, Les églises et les monastères [di Costantinopoli], II ed., Parigi 1969. A. van Millingen, Byzantine Constantinople, Londra 1899. W. Mùller-Wiener, Bildlexicon zur Topographie Istanbuls, Tùbingen 1977. Studien zurFruhgeschichte Konstantinopels, a cura di H.G. Beck, Mo­ naco 1973. A sia Minore

C. Foss, The Persians in A sia M inor and thè End of Antiquity, in «English Hist. Rev.», XC, 1975, pp. 721-47. Id., Byzantine and Turkish Sardis, Cambridge, Mass., 1976. Id., Archaeology and thè ‘Twenty Cities’ of Byzantine Asia, in «Amer. Journal o f Archaeol.», LXXXI, 1977, pp. 469-86. Id., Late Antique and Byzantine Ankara, in DOP, XXXI, 1977, pp. 29-87. F. W. Hasluck, Cyzicus, Cambridge 1910.

Bibliografia

419

G. dejerphanion, Mélanges d ’archéologie anatolienne, Beirut 1928. J. Keil, Ephesos. Ein Fùhrer durch die Ruinenstàtte und ihre Geschichte, V ed., Vienna 1964. G. Kleiner, D ieRuinen von Milet, Berlino 1968. W. Mùller-Wiener, Mittelalterliche Befestigungen in sudlichen Jonien, in «Istanbuler Mitteilungen», XI, 1961, pp. 5-122. P.D. Pogodin - O.F. Vul’f (Wulff), Nikomedija, in «Izvestija Russk. Arkheol. Inst. v. Konstant.», II, 1897, pp. 77-184. L. Robert, SurDidymes à l ’époque byzantine, in «Hellenica», XI-XII, 1960, pp. 490-504. Mesopotamia, Siria, Palestina Apamée de Syrie. B ilan des recherches archéologiques, 1965-8, a cura di J. Balty -J.Ch. Balty, Bruxelles 1969; Bilan des recherches archéolo­ giques, 1969-71, Bruxelles 1972. J.W. Crowfoot et al., The Buildings at Sam aria, Londra 1942. G. Downey, A History ofAntioch in Syria from Seleucus to thè Arab Conquest, Princeton, N.J., 1961. A.J. Festugière, Antioche paienne et chrétienne, Parigi 1959. Gerasa, City of thè Decapolis, a cura di C.II. Kraeling, New Haven

1938. G. Goossens, Hiérapolis de Syrie, Lovanio 1943. J.H.W.G. Liebeschuetz, Antioch. City and Imperiai Administralion in thè Later Roman Empire, Oxford 1972. P. Petit, Libanius et la vie municipale à Antioche au TVesiede apresJ.-C., Parigi 1955. J. Sauvaget, Alep, Parigi 1941. J.B . Segai, Edessa, thè Blessed City, Oxford 1970. Studies in thè History ofCaesarea M aritima, a cura di C.T. Fritsch, The Join t Expedition to Caesarea M aritima, I, Missoula, Mont., 1975. G. Tchalenko, Villages antiques de la Syrie du Nord, 3 voli., Parigi 1953-1958. H. Vincent - F.M. Abe\,Jérusalem , ll,férusalem nouvelle, Parigi 19141926. Grecia

Ch. Bouras, Houses and Settlements in Byzantine Greece, in Shelter in Greece, a cura di O.B. Doumanis - P. Oliver, Atene, s.i.d., pp. 3052.

420

Apparati

M . C h a tz id a k is, Mystras, II e d ., A te n e 1 956. P. L e m e r le , Philippes et la Macédonie orientale à l ’époque chrétienne et byzantine, P a rig i 1 945. R .L . S c r a n to n , Corinth, X V I, Mediaeval Architecture, P r in c e to n , N .J., 1 9 5 7 . G . A . S o te r io u , H ai christianikai Thèbai tès Thessalias, in «A rc h a io l. E p h è m e r is » , 1 9 2 9 , p p . 1-158. O . T a fra li, Topographie de Thessalonique, P a r ig i 1913. Id ., Thessalonique au quatorzième siècle, P a rig i 1913. Id ., Thessalonique des origines au XTVe siècle, P a r ig i 1919. H . A . T h o m p s o n , Athenian Twilight, AD 267-600, in J R S , X L I X , 1 9 5 9 , p p . 61-72. I. N . T rav lo s, Poleodomikè exelixis tòn Athènón, A te n e 1 9 6 0 .

Balcani B . A le k so v a - C . M a n g o , Bargaia: A Preliminary Report, in D O P , X X V , 1 9 7 1 , p p . 265-81. V. B esevliev, Les cités antiques en Mèste et en Thracie à l ’époque du haut moyen àge, in « E t u d e s b a lc a n iq u e s » , V, 1 9 6 6 , p p . 207-20. R.F. H o d d in o tt, Bulgaria in Antiquity, L o n d r a 1975. E . K itzin g er, A Survey of thè Early Christian Town ofStobi, in D O P , III, 1 9 4 6 , p p . 81-161. Serdica, I, Matériaux et recherches archéologiques, S o fia 1 9 6 4 . Sirmium, I, a c u r a d i V. P o p o v ic , B e lg r a d o 1 9 7 1 . V. V elkov, Cities in Thrace and Dacia in Late Antiquity, A m s te r d a m 1 977.

Il ruolo delle monete G . B a te s, Byzantine Coins, A r c h a e o l. E x p lo r a tio n o f S a r d is , M o n o g r a p h I, C a m b r id g e , M ass., 1 971. P. C h a ra n is, The Significance of Coins as Evidence far thè History of Athens and Corinth in thè Seventh and Eighth Centuries, in «H isto r ia » , IV, 1 9 5 5 , p p . 163-72. J . M . H a r ris, Coins Found at Corinth, in « H e s p e r ia » , X , 1 941, p p . 143-62. D .M . M e tc a lf, The Slavonic Threat to Greece c. 580: Some Evidencefrom Athens, ivi, X X X I , 1 9 6 2 , p p . 134-57. M . T h o m p s o n , The Athenian Agora, II, Coins from thè Roman through thè Venetian Period, P r in c e to n , N .J., 1954.

Bibliografia

421 CAPITOLO QUARTO. I DISSENZIENTI

Trattazioni generali P. B ro w n , Religious Coercion in thè Later Roman Empire: The Case of North Africa, in « H is to ry » , X L V III, 1 9 6 3 , p p . 2 83-305. N .G . G a rs o ia n , Byzantine Heresy. A Reinterpretation, in D O P , X X V , 1 9 7 1 , p p . 8 5-113. J . G o u illa r d , L ’hérésie dans l ’Empire byzantin des origines au XIT siècle, in T M , I, 1 9 6 5 , p p . 2 99-324. A .H .M . J o n e s , Were Ancient Heresies National or Social Movements in Disguise'?, in « J o u r n a l o f T h e o l. S tu d ie s » , X , 1 9 5 9 , p p . 280-98 (rist. in The Roman Economy, a c u r a d i P.A. B r u n t, O x f o r d 1 9 7 4 , p p . 3 0 8 -2 9 ).

I pagani G . B o issie r, L a fin duPaganisme, IV e d ., P a r ig i 1 903.

The Conflict between Paganism and Christianity in thè Fourth Century, a c u r a d i A . M o m ig lia n o , O x f o r d 1 9 6 3 [tra d . it. Il conflitto tra p a ­ ganesimo e cristianesimo nel secolo TV, s a g g i a c u r a d i A .M ., E in a u ­ d i, T o r in o 1 9 6 8 ]. J. G e ffc k e n , Der A usgans der griechisch-romischen Heidentums, H e i­ d e lb e r g 1 9 2 9 . P. d e L a b r io lle , L a réaction paìenne. Etude sur la polémique antichrétienne du T au VIe siècle, P a rig i 1 948.

Gli Ebrei J . P a rk e s, The Conflict ofthe Church and thè Synagogue, L o n d r a 1934. A . S h a r f, Byzantine Jcurry from fustinian to thè Fourth Crusade, L o n ­ d r a 1 971. J . S tarr, TheJews in thè Byzantine Empire, 641-1204, A te n e 1 939.

I manichei A . A d a m , Texte zum Manichàismus, B e r lin o 1 9 5 4 . P. B ro w n , TheDiffusion of Manichaeism in thè Roman Empire, in J R S , L I X , 1 9 6 9 , p p . 92-103. F .C . B u rk itt, The Rdigion of thè Manichees, C a m b r id g e 1 925. H . -C h . P u e c h , Le Manichéisme. Son fondateur, sa doctrine, P a rig i 1949.

422

Apparati

Bibliografia CAPITOLO QUINTO. IL MONACHESIMO

I monofisiti

R. Devreesse, Lepatriarcat d Antioche depuis laP aix de l ’E gliseju squ’à la conquète arabe, Parigi 1945. L. Duchesne, L ’E glise au VP siede, Parigi 1925. W.H.C. Frend, The Rise of thè Monophysite Movement, Cambridge 1972. E. Honigmann, Evéques et évèchés monophysites d ’A sie antérieure au VP siede, Lovanio 1951. J. Lebon, Le monophysisme sévérien, Lovanio 1909. J. Maspéro, Histoire despatrìarches d ’A lexandrie, Parigi 1923. Gli iconodasti

PJ. Alexander, The Patriarch Nicephorus of Constantinople, Oxford 1958. E. Bevan, Holy Images, Londra 1940. A. Grabar, L ’Iconodasme byzantin. Dossier archéologique, Parigi 1972. Iconodasm, a cura di A. Bryer -J. Herrin, Birmingham 1977. E. Kitzinger, The Cult of Images in thè Age before Iconodasm, in DOP, V ili, 1954, pp. 83-150. E.J. Martin, A History of thè Iconoclastie Controversy, Londra 1930. Eresie dualiste medievali

P.G. Ficker, Die Phundagiagiten, Lipsia 1908. N.G. Garsoian, ThePaulician Heresy, L’Aia 1967. P. Lemerle, L ’histoire des Pauliciens dAsie Mineure d ’après les sources grecques, in TM, V, 1973, pp. 1-144. M. Loos, D ualist Heresy in thè Middle Ages, Praga 1974. D. Obolensky, The Bogomils, Cambridge 1948. H.-Ch. Puech - A. Vaillant, Le Traité contre les Bogomiles de Cosmas le Prètre, Parigi 1945. S. Runciman, The Medieval Manichee, Cambridge 1947.

423

Trattazioni generali

G. Bardy, Les origines des écoles monastiques en Orient, in «Mélanges J. de Ghellinck», I, Gembloux 1951, pp. 293-309. P. Brown, The Rise and Fundion ofthe Holy M an in Late Antiquity, in JR S, LXI, 1971, pp. 80-101. P. Charanis, The Monk as an Element of Byzantine Society, in DOP, XXV, 1971, pp. 61-84. D.J. Chitty, TheDesert a City, Oxford 1966. A.J. Festugière, Les moines d ’Orient, I-IV, Parigi 1959-65. I. Hausherr, Penthos, «Orientalia Christiana Analecta», 132, Roma 1944. Id., Direction spirituelle en Orient autrefois, ivi, 144, Roma 1955. P. de Meester, De monachico statu iuxta disciplinam byzantinam, Città del Vaticano 1942. LEgitto

P. van Cauwenberg, Etude su r les moines dEgypte dépuis le Concile de Chalcédoine (451) ju sq u ’à l ’invasion arabe (640), Parigi-Lovanio 1914. H. G. Evelyn White, The Monasteries ofthe Wàdi ‘n Natrùn, 3 voli., New York 1926-33. K. Heussi, Der Ursprung des Mónchtums, Tùbingen 1936. O. Meinardus, Monks and Monasteries of theEgyptian Desert, Il Cai­ ro 1962. H.E. Winlock - W.E. Crum, The Monastery ofEpiphanius at Thebes, New York 1926. L a Siria e la Palestina

P. Canivet, Le monachisme syrien selon Théodoret de Cyr, Parigi 1977. S. Vailhé, Répertoire alphabétique des monastères de Palestine, in ROC, IV, 1899, pp. 512-42; ivi, V, 1900, pp. 19-48, 272-92. A. Vòòbus, History ofAsceticism in theSyrian Orient, 2 voli., Lovanio 1958-60.

424

Bibliografia CAPITOLO SESTO. L ’ISTRUZIONE

Costantinopoli, A sia Minore, Grecia

E. Amand de Mendieta, L ’ascèse monastique de Saint Basile, Maredsous 1949. Id., L a presquile des caloyers: le M oni Athos, Bruges 1955. G. Dagron, Les moines en ville. Le monachisme à Constantinople jusqu’au Concile de Chalcédoine (451 ), in TM, IV, 1970, pp. 229-76. J . Gribomont, Le monachisme au LVe siècle en Asie Mineure: de Gangres au Messalianisme, in «Texte und Untersuchungen zur Geschichte der altchrisdichen Literatur», LXIV, 1957, pp. 400415. J. Leroy, L a réforme studite, in «Orientalia Christiana Periodica», CLIII, 1958, pp. 181-214. B. Menthon, L ’Ólympe de Bithynie, Parigi 1935. Le Millénaire du M oni Athos, 963-1963, 2 voli., Chevetogne 196364. D.M. Nicol, Meteora. The Rock Monasteries of Thessaly, II ed., Lon­ dra 1975. D. Papachryssanthou, L a vie monastique dans les campagnes byzantines du VIIIe au X F siècle: Ermitages, groupes, communautés, in «Byzantion», XLIII, 1973, pp. 158-80. J . Pargoire, Les débuts du monachisme à Constantinople, in «Rev. des questions historiques», N. S., XXI, 1899, pp. 67-143. Proprietà monastiche

H. Ahrweiler, Charisticariat et autresforrnes d ’attribution defondations pieuses aux Xe-Xle siècles, in «Zbornik Radova Vizant. Inst.», X, 1967, pp. 1-27. P. Charanis, M onastic Properties and thè State in thè Byzantine Empire, in DOP, IV, 1948, pp. 53-118. J . Darrouzès, Dossier sur le charisticariat, in Polychronion. Festschrift E Diliger, H eidelberg 1966, pp. 150-65. P. Lemerle, Un aspect du mie des monastères à Byzance: Les monastères donnés à des laics, les charisticaires, in «Comptes rendus de l’Acad. des Inscriptions et Belles-Lettres», 1967, pp. 9-28.

425

Trattazioni generali

L. Bréhier, L ’enseignement classique et l ’enseignement religieux à By­ zance, in «Rev. d ’hist. et de philos. religieuses», XXI, 1941, pp. 34-69. L Luchs, Die hóheren Schulen von Konstantinopel im Mittelalter, Lipsia 1926. W. Jaeger, Early Christianity and Greek Paideia, Cambridge, Mass., 1961 [trad. it. Cristianesimo primitivo e Paideia greca, La Nuova Ita­ lia editrice, Lirenze 1966 e rist.]. P. Lemerle, Le premier humanisme byzantin, Parigi 1971. H.-I. Marrou, Histoire de l ’éducation dans l ’antiquité, VI ed., Parigi 1965 [trad. it. Storia dell’educazione nell’antichità, Studium, Roma 19842]. Il primo periodo Anonymous Prolegomena to Platonic Philosophy, ed. L.G. Westerink,

Amsterdam 1962. A. Cameron, The End oftheAncient Universities, in «Cahiers d ’histoire mondiale», X, 1966-67, pp. 653-73. Id., The Last Days of thè Academy at Athens, in «Proc. of' thè Canibridge Philos. Society», n. 195, 1969, pp. 7-29. P. Collinet, Histoire de L ’Ecole de droit de Beyrouth, Parigi 1925. G. Downey, Educatim i in thè Christian Roman Empire, in «Speculum», XXXII, 1957, pp. 48-61. Id., TheEm perm Julian and thè Schools, in «Classical Journal», LUI, 1957, pp. 97-103. M. L.W. Laistner, Christianity and Pagan Culture in thè Later Roman Empire, Ithaca, N.Y., 1951. P. Petit, Les étudiants de Libanius, Parigi 1957. M. Richard, Apophònès’, in «Byzantion», X X , 1950, pp. 191-222. A. Vòòbus, History ofthe School ofNisibis, Lovanio 1965. Periodi medio e tardo

H. -G. Beck, Bildungund Theologie im fruhmittelalterlichen Byzanz, in Polychronion. Festschrift E Dólger, H eidelberg 1966, pp. 69-81.

Apparati

426

R. Browning, The Correspondence of a Tenth-Century Byzantine Scholar, in «Byzantion», XXIV, 1954, pp. 397-452. Id., The Patrìarchal School at Constantinople in thè Twelfth Century, in «Byzantion», XXXII, 1962, pp. 167-202; ivi, XXXIII, 1963, pp. 11-40. Id., Enlightenment and Repression in Byzantium in thè Eleventh and Twelfth Centuries, in «Past and Present», n. 69, 1975, pp. 3-23. P. Gautier (ed.), M ichelItalikos, Lettres et discours, Parigi 1972. P. Lemerle, Cinq études sur le XI'' siede byzantin, Parigi 1977, pp. 195 sgg. I. Sevcenko, Etudes sur lapolémique entre Théodore Métochite et Nicéphore Choumnos, Bruxelles 1962. P. Speck ,Diekaiserliche UniversitàtvonKonstantinopel, Monaco 1974. P.E. Steph an ou , Jean Italos, philosophe et humaniste, «Orient. Christ. Anal.», 134, Roma 1949. W. Wolska-Conus, Les écoles de Psellos et de Xiphilin sous Constantin IXM onomaque, in TM, VI, 1976, pp. 223-43. Ead., L ’école du droit et l ’enseignement du droit à Byzance au XT siede: Xiphilin et Psellos, in TM, VII, 1979, pp. 1-107.

CAPITOLO SETTIMO. IL MONDO INVISIBILE DEL BENE E DEL MALE

W. Bousset, Zur Dàmonologie der spàteren Antike, in «Archiv fùr Religionswissenschaft», XVIII, 1915, pp. 134-73. A. Delatte - C. Josserand, Contribution à l ’étude de la demonologie by­ zantine, in Mélanges J . Bidez, Bruxelles 1934, pp. 207-32. P. Ioannou, Les croyances démonologiques au XI' siede à Byzance, in «Actes duV Ie Congrès Internat. d ’Etudes Byzant.» (Paris 1948), I, Parigi 1950, pp. 245-60. Id., Démonologie populaire - demonologie critique au XT siede. L a Vie inèdite de S. Auxence p ar M. Psellos, Wiesbaden 1971. J. Michl, voci Engel TV ed Engel Viri «Reallexicon fùr Antike und Christentum», V, Stoccarda 1962, cc. 109 sgg. e 243 sgg. P. Perdrizet, Negotium perambulans in tenebris. Etudes de démonologie greco-orientale, Strasburgo 1922. J. Turmel, Histoire de l ’angélologie des temps apostoliques à la fin du Ve siede, in «Rev. d ’hist. et de litt. religieuses», III, 1898, pp. 289308, 407-34, 533-52.

Bibliografia

427

Id., L ’angélologie depuis le fauxD enys l ’Aréopagite, ivi, IV, 1899, pp. 217-38, 289-309, 414-34, 536-62.

CAPITOLI OTTAVO E NONO. L ’UNIVERSO FISICO; GLI ABITANTI DELLA TERRA

C. R. Beazley, TheDawn of Modem Geography, I, Londra 1897. F. E. Robbins, The HexaemeralLiterature. A Study ofthe Greek and L a ­ tin Commentari.es on Genesis, Chicago 1912. S. Sambursky, The Physical World of Late Antiquity, Londra 1962. J.O . Thomson, History ofAncient Geography, Cambridge 1948. D. S. Wallace-Hadrill, The Greek Patristic View ofNature, Manchester 1968. W. Wolska, L a Topographie Chrétienne de Cosmas Indicopleustès, Pari­ gi 1962.

CAPITOLO DECIMO. IL PASSATO D ELL’UMANITÀ

H. Gelzer, Sextus Ju liu s Africanus und die byzantinische Chronographie, 2 voli., Lipsia 1880-85. V. Grumel, L a chronologie, Traité d ’études byzantines, a cura di P. Lemerle, I, Parigi 1958. R.L.P. Milburn, Early Christian Interpretation of History, Londra 1954. J. Sirinelli, Les vues historiques d ’Eusèbe de Césaréependant lapériode prénicéenne, Parigi 1961.

CAPITOLO UNDICESIMO. IL FUTURO D ELL’UMANITÀ

P.J. Alexander, Historiens byzantins et croyances eschatologiques, in «Actes du XIIe Congrès Internat. d ’Etudes Byzant.» (Belgrade 1964), II, pp. 1-8. Id., Medieval Apocalypses as HistoricalSources, in «Amer. Hist. Rev.», LXXIII, 1968, pp. 997-1018. Id., Byzantium and thè M igration of Literary Works and Motifs, in «Medievalia et humanistica», N. S., II, 1971, pp. 47-68.

Apparati

428

W. Bousset, Der Antichrist, Gòttingen 1895. Ch. Diehl, De quelques croyances byzantines sur la fin de Constantinople, in BZ, X XX, 1929-30, pp. 192-96. V. Istrin, Otkrmenie M efodija Patarskago i apokrificeskie Videnija D a­ m ila, Mosca 1897. F. Macler, Les apocalypses apocryphes de Daniel, in «Rev. de l’hist. des religions», XXXIII, 1896, pp. 37-53, 163-76, 288-319. C. Mango, The Legend ofLeo thè Wise, in «Zbornik Radova Vizant. Inst.», VI, 1960, pp. 59-93. G. Podskalsky, Byzantinische Reichseschatologie, Monaco 1972. L. Rydén, The Andreas Salos Apocalypse, in DQP, XXVIII, 1974, pp. 197-261. E. Sackur, Sybillinische Texte und Forschungen, Halle 1898. A. Vasiliev, M edieval Ideas of thè End of thè World, West and East, in «Byzantion», XVI, 1942-43, pp. 462-502.

Bibliografia

429

Id., The Byzantine Emperor and thè Hierarchical World Order, in «Slavonic and East European Review», X XX, 1956-57, pp. 1-14. O. Treitinger, Die ostrómische Kaiser- und Reichsidee nach ihrer Gestaltungimhófischen Zeremoniell, Jen a 1938 (rist. Darmstadt 1969). Per l’ideale di vita monastico vd. la bibliografia relativa al quinto capitolo. Numerose monografie dedicate ai Padri della Chiesa - consi­ derati singolarmente o nella loro totalità - discutono le loro dot­ trine di morale cristiana. Si veda per es.: S. Giet, Les idées et l ’action sociale de Saint Basile, Parigi 1941. A. Puech, SaintJean Chrysostomeetles moeursdesontemps, Parigi 1891.

CAPITOLO TREDICESIMO. LA LETTERATURA CAPITOLO DODICESIMO. LA VITA IDEALE

L ’unico studio che —a mia conoscenza —tenti di coprire un ’area affine a quella oggetto del presente capitolo è A. Guillou, Le système de vie enseigné au VHP siècle dans le monde byzantin, in «I problemi del­ l’Occidente del sec. V ili = Settimane di studio del Centro italiano di studi sull’alto medioevo», XX, Spoleto 1973, voi. I, pp. 343-81. Una bibliografia completa sulla concezione bizantina del­ l’Impero e del ruolo imperiale può trovarsi in D as byzantinische Herrscherbild, a cura di H. Hunger, Darmstadt 1975, pp. 415 sgg. Alcune opere importanti sull’argomento: F. Dòlger, Byzanz und die europàische Staatenwelt, Ettal 1953. F. Dvornik, Early Christian andByzantinePoliticaiPhilosophy, 2 voli., Washington, D.C., 1966. A. Grabar, L ’empereur dans l ’art byzantin, Parigi 1936. H. Hunger, Prooimion. Elemente der byzantinischen Kaiseridee in den Arengen der Urkunden, Vienna 1964. E. von Ivànka, Rhomàerreich und Gottesvolk, Friburgo-Monaco 1968. G. Ostrogorsky, Die byzantinische Staatenhierarchie, in «Seminarium Kondakovianum», V ili, 1936, pp. 41-61 (rist. in Id., Zur byzanti­ nischen Geschichte, Darmstadt 1973, pp. 119-41).

Il famoso manuale di K. Krumbacher, Geschichte der byzantini­ schen Literatur, II ed., Monaco 1897, viene ora rimpiazzato da: H.-G. Beck, Kirche und theologische Literatur im byzantinischen Reich, Monaco 1959. Id., Geschichte der byzantinischen Volksliteratur, Monaco 1971. H. Hunger, Die hochsprachliche profane Literatur der Byzantiner, 2 voli., Monaco 1978. Discussioni e valutazioni generali

H.-G. Beck, Antike Beredsamkeit und byzantinische Kallilogia, in «Antike und Abendland», XV, 1969, pp. 91-101. Id., D as literarische Schaffen der Byzantiner, in «Sitzungsberichte der Ósterr. Akad. d. Wiss., Philos.-hist. Kl.», CCXCIV/4, Vienna 1974. H. Hunger, Aspekte der griechischen Rhetorih von Gorgias bis zum Untergangvon Byzanz, ivi, CCLXXV II/3, Vienna 1972. R.J.H. Jenkins, The Hellenistic Origins of Byzantine Literature, in DOP, XVII, 1963, pp. 37-52. A.P. Kazdan, K niga ip isatel’ v Vizantii, Mosca 1973. G.L. Kustas, The Function and Evolution of Byzantine Rhetoric, in «Viator», I, 1970, pp. 55-73. Id., Studies in Byzantine Rhetoric, Salonicco 1973.

430

Apparati

C. Mango, Byzantine Literature as a Distorting Mirror, diss. inaug., Oxford 1975. Lo sviluppo della lingua greca

R. Browning, M edieval and Modem Greek, Londra 1969. Id., The Language o f Byzantine Literature, in Byzantina hai Metabyzantina, a cura di S. Vryonis, jr., I, Malibu 1978, pp. 103-33. R. M. Dawkins, The Greek Language in thè Byzantine Period, in Byzantium. An Introduction toEast Roman Civilization, a cura di N.H. Baynes - H. St. L.B. Moss, Oxford 1953, pp. 252-67. S. Kapsomenos, Die grìechische Sprache zwischen Koinè und Neugrìechisch, in «Berichte zum XI. Internat. Byzantinisten-Kongress» (Monaco 1958), I I / l . E. Kriaras, Diglossie des derniers siècles de Byzance, in «Proceedings of thè XlIIth Internat. Congress o f Byzant. Studies» (Oxford 1966), Londra 1967, pp. 283-99. S.B. Psaltes, Grammatik der byzantinischen Chroniken, Gòttingen 1913. D. Tabachovitz, Etudes sur le grec de la basse epoque, U ppsala 1943. Non esiste ancora un adeguato dizionario del greco medieva­ le. Il celebre Glossarium ad scriptores mediae et infimae Graecitatis di C. Du Cange (Lione 1688; più volte ristampato) è ancora da mol­ ti punti di vista il migliore. Per il primo periodo bizantino vd. G.W.H. Lampe, Lexicon ofPatristic Greek, Oxford 1961-68. Gene­ ralmente insoddisfacente è E.A. Sophocles, Greek Lexicon of thè Ro­ man and Byzantine Periods, Boston 1870 - tra l’altro, non va oltre il 1100. Per la lingua vernacolare del periodo tardo bizantino vd. E. Kriaras, Lexiko tès mesaiònikés hellénìkès dèmòdous grammateias, 1100-1669, Salonicco 1968. Libri, biblioteche, filologia

R. Browning, Byzantine Scholarship, in «Past and Present», n. 28, 1964, pp. 3-20. Byzantine Books and Bookmen. A Dumbarton Oaks Colloquium, Wa­ shington, D.C., 1975. A. Dain, Les manuscrits, II ed., Parigi 1964. R. Devreesse, Introduction à l ’étude des manuscrits grecs, Parigi 1954.

Bibliografia

431

Libri, editori e pubblico nel mondo antico, a cura di G. Cavallo, Later­

za, Roma-Bari 1975. K. A. Manaphés, H ai en Kónstantinoupolei bibliothèkai autokratorikai kai patriarchike, Atene 1972. L. D. Reynolds - N.G. Wilson, Scribes and Scholars, Oxford 1968, pp. 44 sgg. [trad. it. Copisti efilologi, Antenore, Padova 19873]. Storiografia

Una indispensabile guida ai testi storici bizantini è Gy. Moravcsik, Byzantinoturcica, II ed., I, Berlino 1958. Altri studi: Averii Cameron, The ‘Scepticism’ o f Procopius, in «Historia», XV, 1966, pp. 466-82. Ead., Agathias, Oxford 1970. Averii Cameron - Alan Cameron, Christianity and Tradition in thè Historiography of thè Late Empire, in «Classical Quarterly», N. S., XIV, 1964, pp. 316-28. M. E. Colonna, Gli storici bizantini dal IV a l XVsecolo, Napoli 1956. R.J.H. Jenkins, The Classical Background of thè Scriptores post Theophanem, in DOP, Vili, 1954, pp. 13-30. Ja . N. Ljubarskij, M ikhailPsell. Licnost’ i tvorcestvo, Mosca 1978. B. Rubin, voce Prokopios von K aisareia in «Paulys Realencyclopiidie der class. Altertumwiss.», X X III/1, 1957, cc. 273-599. Agiografia

G. da Costa-Louillet, Saints de Constantinople aux VHP, IX' et X siè­ cles, in «Byzantion», XXIV, 1955, pp. 179-263, 453-511; ivi, XXVXXVII, 1957, pp. 783-852. Ead., Saints de Sicilie et d ’Italie meridionale aux VIIF, IX et X” siècles, in «Byzantion», X X IX -X X X , 1960, pp. 89-173. Ead., Saints de Grece aux VHP, IX ' et X siècles, in «Byzantion», X XXI, 1961, pp. 309-69. H. Delehaye, Les légendes grecques des saints militaires, Parigi 1909. Id., Lespassions des martyrs et les genres littéraires, Bruxelles 1921. Id., Les saints stylites, Bruxelles 1923. Id., Cinq lecxrns sur la méthode hagiographique, Bruxelles 1934. E. Patlagean, Ancienne hagiographie byzantine et histoire sociale, in «Annales: Economies, sociétés, civilisations», XXIII, 1968, pp. 106-26.

Apparati

432

I. Sevcenko, Hagiography of thè Iconoclast Perìod, in Iconoclasm, a cu­ ra di A. Bryer -J. Herrin, Birmingham 1977, pp. 113-31. Letteratura vernacolare

M. Jeffreys, The Nature and Origins of Politicai Verse, in DOP, XXVIII, 1974, pp. 141-95. M. Jeffreys - E. Jeffreys, Imberios and M argarona, in «Byzantion», XLI, 1971, pp. 122-60. B. Knos, Histoire de la littérature néogrecque, Stoccolma 1962. M. I. Manoussacas, Les romans byzantins de chevalerìe et l ’état présent des études les concernant, in REB, X, 1952, pp. 70-83. Digenes Akrites

G. Huxley, Antecedents and Context ofDigenes Akrites, in «Greek, Ro­ man and Byzantine Studies», XV, 1974, pp. 317-38. N. Oikonomidès, L ’‘epopèe’ de Digenis et la frontière occidentale de Byzance aux Xe et XP siècles, in TM, VII, 1979, pp. 375-97. A. Pertusi, L a poesia epica bizantina e la su a formazione, in «Atti del Convegno Internaz. sul tema: ‘La poesia epica e la sua forma­ zione’», Roma 1970, pp. 481-544. L. Polites, L ’épopée byzantine du Digenis Akritas, ivi, pp. 551-81.

CAPITOLO QUATTORDICESIMO. L ’ARTE E L ’ARCHITETTURA

Trattazioni generali

J. Beckwith, The Art of Constantinople. An Introduction to Byzantine Art, Londra 1961 [trad. it. L ’arte di Costantinopoli. Introduzione al­ l ’arte bizantina, Einaudi, Torino 1967]. Id., Early Christian and Byzantine Art, Pelican History o f Art, Harmondsworth 1970. Ch. Delvoye, L ’art byzantin, Parigi 1967. A. Grabar, Martyrium, 3 voli., Parigi 1967. Id., L ’art de la fin de Tantiquité et du moyen àge (saggi scelti), 3 voli., Parigi 1968. Id., Les voies de la création en iconographie chrétienne, Parigi 1979 [trad. it. Le vie della creazione nell’iconografia cristiana. Antichità e Medio Evo, Ja c a Book, Milano 1983].

Bibliografia

433

C. Mango, The A rt of thè Byzantine Empire, 312-1453. Sources and Documents, Englewood Cliffs, N.J., 1972. Reallexicon zur byzantinischen Kunst, a cura di K. Wessel - M. Restie, Stoccarda 1963. W.F. Vollbach - J . Lafontaine-Dosogne, Byzanz und der christliche Osten, Propylàen Kunstgeschichte, 3, Berlino 1968. Primo periodo

B. Brenk, Spàtantike und jriihes Christentum, Propylàen Kunstge­ schichte, Supplbd. 1, Berlino 1977. F. W. Deichmann, Ravenna, H auptstadt der spàtantiken Abendlandes, 2 voli, in 3 parti, Wiesbaden 1969-75. A. Grabar, Le premier art chrétien (200-395), Parigi 1966 [ed. it. L ’ar­ te paleocristiana (200-395), Rizzoli, Milano 1967, 19802]. Id., L ’àge d ’or de Justinien. De la mori de Théodose à l ’Islam, Parigi 1966 [ed. it. L ’età d ’oro di Giustiniano, Rizzoli, Milano 1967, 19802]. E. Kitzinger, Byzantine A ri in thè Period betweenJu stin ian and Icono­ clasm, in «Berichte zum XI. Internai. Byzantinisten-Kongress» (Monaco 1958), IV/1. Id., Byzantine A ri in thè M aking. M ain Lines ofStylistic Development in Mediterranean Ari 3rd-7th Century, Londra 1977 [trad. it. L ’ar­ te bizantina. Correnti stilistiche nell’arie mediterranea dal III a l VII se­ colo, Il Saggiatore, Milano 1989], C. R. Morey, Early Christian Ari, II ed., Princeton 1953. Periodi medio e tardo Art et société à Byzance sous les Paléologues, Actes du Colloque orga-

nisé par l’Assoc. Internat. des Etudes Byzantines à Venice en sept. 1968, Venezia 1971. O. Demus, Byzantine Ari and thè West, New York 1970. A. Grabar, Byzance. L ’art byzantin du moyen àge, Parigi 1963. G. de Jerphanion, Irne nouvelle province de l ’ari byzantin. Les églises rupestres de Cappadoce, 4 voli., Parigi 1925-42. G. Millet, Monuments byzantins deM istra, Parigi 1910.

434

Apparati

Architettura

H.C. Butler, Early Churches in Syria, a cura di E.B. Smith, Prince­ ton 1929. R. Krautheimer, Early Christian and Byzantine Architecture, II ed., Pelican History o f Art, Harmondsworth 1975 [trad. it. Architet­ turapaleocristiana e bizantina, Einaudi, Torino 1986]. J. Lassus, Sanctuaires chrétiens de Syrie, Parigi 1947. C. Mango, Byzantine Architecture, New York 1976 [ed. it. Architettu­ ra bizantina, Elemond, Milano 19782] . Scultura

A. Grabar, Sculptures byzantines de Constantinople (IVe-Xe siede), Pa­ rigi 1963. Id., Sculptures byzantines du moyen-àge (XÌ-XTV' siede), Parigi 1976. J. Kollwitz, Ostromische Plastik der theodosianischen Zeit, Berlino 1941. Pittura monumentale; mosaici

H. Belting - C. Mango - D. Mouriki, The M osaics and Frescoes of St. M ary Pammakaristos (Fethiye Camii) atIstanbul, Washington, D.C., 1978. O. Demus, Byzantine M osaic Decoration, Londra 1948. Id., The M osaics of Norman Sicily, Londra 1950. ld.,D ieEntstehungdesPalàologenstils in der Malerei, in «Berichte zum XI. Internai. Byzantinisten-Kongress» (Monaco 1958), IV/2. E. Diez - O. Demus, Byzantine M osaics in Greece. Hosios Lucas and Daphni, Cambridge, Mass., 1931. R. Hamann-MacLean - H. Hallensleben, Die Monumentalmalerei in Serbien und Makedonien, Giessen 1963. V. Lazarev, Feofan Grek i ego skola, Mosca 1961. Id., Old Russian M urals and Mosaics, Londra 1966. Id., Storia della pittura bizantina, Einaudi, Torino 1967. D. Levi, Antioch M osaic Pavements, 2 voli., Princeton 1947. C. Mango, M aterials for thè Study of thè M osaics ofSt. Sophia at Istan­ bul, Washington, D.C., 1962. P. A. Underwood, The Kariye Djami, 4 voli., New York-Princeton 1966-1975.

Bibliografia

435

T. Velmans, F a peinture murale byzantine à la fin du moyen àge, Pari­ gi 1977. Icone

W. Felicetti-Liebenfels, Geschichte der byzantinischen Ikonenmalerei, Olten-Losanna 1956. G. A. Soteriou - M. Soteriou, Icónes du Mont-Sinai, 2 voli., Atene 1965-68. K. Weitzmann, The Monastery of St. Catherine at M ount Sinai. The Icons, I, Princeton 1976. K. Weitzmann - M. Chatzidakis - K. Miatev - S. Radojcic, Fruhe Ikonen, Vienna-Monaco 1965. M anoscritti m iniati

H. Belting - G. Cavallo, Die Bibel von Niketas, Wiesbaden 1979. H. Buchthal, The M iniatures of thè Paris Psalter, Londra 1938. H. Buchthal - H. Belting, Patronage in Thirteenth-Century Constan­ tinople. An Atelier of Calligraphy and Book Decoration, Washington, D.C., 1978. J. Leroy, Les manuscrits syriaques à peintures, 2 voli., Parigi 1964. K. Weitzmann, Byzantinische Buchmalerei des 9. und 10. Jahrhunderts, Berlino 1935. Id., The Joshua Roll. A Work of thè Macedonian Renaissance, Prince­ ton 1948. Id., Illustrations in Roll and Codex, II ed., Princeton 1970. Id., Studies in Classical and Byzantine M anuscript Illum ination, Chi­ cago 1971. Altre arti minori

A.V. Bank, Prikladnoe iskusstvo Vizantii IX-XII vekov, Mosca 1978. E. Cruishank Dodd, Byzantine Silver Stampe, Washington, D.C., 1961. R. Delbrueck, Die Consulardiptychen und verwandte Denkmàler, 2 voli., Berlino 1929. A. Goldschmidt - K. Weitzmann, Die byzantinischen Elfenbeinskulpturen des zehnten bis dreizehntenfahrhunderts, 2 voli., Berlino 19301934.

436

Apparati

A. Grabar, Les ampoules de Terre Sainte (Monza, Bobbio), Parigi 1958. Id., Les revètements en or et en argent des icones byzantines du moyen age, Venezia 1975. W.-F. Volbach, Elfenbeinarbeiten der Spàtantike und des fruhen Mittelalters, III ed., Magonza 1976. K. Wessel, Die byzantinische Em ailkunst vom fiìnften bis dreizehnten Jahrhundert, Recklingshausen 1967.

E L E N C O C R O N O L O G IC O D E G L I IM PERA TO RI BIZ A N T IN I

Costantino I da solo Costanzo II Giuliano Gloriano Valente Teodosio I Arcadio Teodosio II Marciano Leone I Leone II Zenone Basilisco ancora Zenone Anastasio I Giustino I Giustiniano I Giustino II Tiberio I Costantino Maurizio Foca Eraclio Costantino III ed Eracleona Costante II Costantino IV Giustiniano II Leonzio

324-37 337-61 361-63 363-64 364-78 379-95 395-408 408-450 450-57 457-74 474 474-75 475-76 476-91 491-518 518-27 527-65 565-78 578-82 582-602 602-610 610-41 641 641-68 668-85 685-95 695-98

Tiberio II ancora Giustiniano II Filippico Anastasio II Teodosio III Leone III Costantino V Leone IV Costantino VI Irene ancora Costantino VI ancora Irene Niceforo I Stauracio Michele I Rangabe Leone V Michele II Teofilo Michele III Basilio I Leone VI Alessandro Costantino VII Romano I Lecapeno Romano II Niceforo II Foca Giovanni I Zimisce Basilio II Costantino V ili

698-705 705-711 711-13 713-15 715-16 716-40 740-75 775-80 780-90 790 790-97 797-802 802-811 811 811-13 813-20 820-29 829-42 842-67 867-86 886-912 912-13 913-59 920-44 959-63 963-69 969-76 976-1025 1025-28

Apparati

438

Romano III Argiro 1028-34 1034-41 Michele IV Michele V 1041-42 Zoe e Teodora 1042 Costantino IX Monomaco 1042-55 ancora Teodora 1055-56 Michele VI 1056-57 Isacco I Comneno 1057-59 Costantino X Ducas 1059-67 Romano IV Diogene 1068-71 Michele VII Ducas 1071-78 Niceforo III Botaniate 1078-81 Alessio I Comneno 1081-1118 Giovanni II Comneno 1118-43 Manuele I Comneno 1143-80 Alessio II Comneno 1180-83 Andronico I Comneno 1183-85 Isacco II Angelo 1185-95 Alessio III Angelo 1195-1203 ancora Isacco II e Alessio IV Angelo 1203-1204 Alessio V Murzuflo 1204

A Nicea

Teodoro I Lascaris Giovanni III Ducas Vatatze Teodoro II Lascaris Giovanni IV Lascaris Michele VIII Paleologo Andronico II Paleologo Andronico III Paleologo Giovanni V Paleologo Giovanni VI Cantacuzeno Andronico IV Paleologo Giovanni VII Paleologo Manuele II Paleologo Giovanni V ili Paleologo Costantino XI Paleologo

A G G IO R N A M E N T O B IB L IO G R A FIC O 1204-1222

a cura di P aolo Cesaretti

1222-54 1254-58 1258-61 1258-82 1282-1328 1328-41 1341-91 1347-55 1376-79 1390 1391-1425 1425-48 1449-53

La bibliografia concepita da Cyril Mango per l’edizione originale di questo libro (1980), articolata in base alla progressione dei capitoli, era stata sin dall’inizio concepita per le esigenze di un pubblico internazio­ nale. Dal 1980 al 1990, quando venne preparata l’edizione italiana, al­ cune delle opere segnalate dall’autore in bibliografia vennero tradotte nella nostra lingua e si ebbe cura di dame conto. Altre apparvero con­ temporaneamente o poco dopo. Nella preziosa Premessa all’edizione italiana l’autore segnalava ulteriori testi apparsi a livello internazionale tra il 1980 e il 1990. Per questa riproposizione della traduzione nella collana “Biblioteca Storica” Laterza è parso utile produrre un aggiornamento bibliografico, considerando sia le nuove esigenze conoscitive maturate nei lettori, sia l’efFettiva disponibilità nelle biblioteche e nelle librerie italiane, anche ‘recuperando’ pubblicazioni uscite negli anni immediatamente ante­ riori al 1990. Anziché mantenere la struttura per capitoli proposta da Mango nel 1980 si sono dunque preferite qui aree tematiche ritenute di particolare interesse. In apertura di questo aggiornamento sono state segnalate recenti e meritorie opere di consultazione e di riferimento destinate a un pub­ blico orientato alla ricerca, a un livello quanto meno universitario degli studi. In chiusura si è provato a dar cenno, seppur sinteticamente, in merito a una ‘sitografia’ bizantina, impensabile all’epoca in cui l’opera venne prima scritta, poi tradotta. In nessun modo si introducono riferimenti a opere significativa­ mente anteriori al 1980. OPERE DI CONSULTAZIONE E REPERTORI

Enciclopedia generale del mondo bizantino, utile per una prima consultazione su base alfabetica, è The Oxford Dictionary of Byzantium, a c. di A. Kazhdan et al., 3 voli., Oxford-New York 1991.

Apparati

440

Come avviamento alle singole discipline oggetto di ricerca nel cam­ po degli studi bizantini valgono le oltre mille pagine di The Oxford Handbook ofByzantine Studies, a c. di E. Jeffreys con J. Haldon e R. Cormack, Oxford 2008. Come lessico del greco bizantino è prossimo al suo completamento il Lexikon der byzantinischen Gràzitàt, besonders des 9.-12- Jahrhunderts, a c. di E. Trapp et al.; ad oggi sono apparsi un volume (A-K), 3 fascicoli (λ-ταριχευτικός) e un elenco di abbreviazioni, Vienna 2001-2011. Caratteristica degli ultimi decenni è la realizzazione di importanti re­ pertori prosopografici. Tra le principali realizzazioni d ’équipe·. Prosopography of thè Later Roman Empire, 3 voli, in 4 tomi, a c. di A.H.M. Jones, J.R. Martindale et a l , Cambridge 1971-1992. Prosopographie der mittel-byzantinischen Zeit. Erste Abteilung (641-867), a c. di R.J. Lilie et a l , Prolegomena + 6 voli., Berlino-New York 1998-2002. Prosopographie der mittel-byzantinischen Zeit. Zweite Abteilung (867-1025), a c. di R.-J. Lilie et al., Prolegomena + 8 voli., Berlino-New York 2009-2013. Prosopographisches Lexikon der Palaiologenzeit, a c. di E. Trapp, 12 fascicoli + 2 di Addenda et corrigenda e 1 voi. di indici generali, Vienna 19761996. Tra le prosopografie dovute a singoli autori·. S. Cosentino, Prosopografia dell’I talia bizantina (493-804); ne sono finora apparsi 2 voli. (A-F, G-O), Bologna 1996-2000; D.M. Nicol, A Biographic.nl Dictionary of thè Byzantine Empire, Londra 1991. Per altre imprese scientifiche di taglio prosopografico vd. anche in­ fr a la sitografìa. Per la geografia storica delle varie regioni dell’Impero, esemplari i volumi della Tabula Imperli Byzantini ideata da H. Hunger per la Osterreichische Akademie der Wissenschaften. Disponibili a oggi 12 voli, del­ la serie maggiore (Vienna 1976-2008) cui si affiancano 8 voli, monogra­ fici (Vienna 1973-2001). Utile atlante storico per il mondo bizantino è The Paigrave Atlas ofBy­ zantine History, a c. dij. Haldon, New York 2010. OPERE GENERALI SU LLA STORIA BIZANTINA

L’impostazione storico-politica che fu del «miglior manuale di sto­ ria bizantina» (vd. supra, p. 408) è rispecchiata in due iniziative inter­ nazionali che raccolgono contributi di autori diversi:

Aggiornamento bibliografico

441

le oltre mille pagine, dovute a una équipe diretta da Jonathan Shepard, di The Cambridge History of thè Byzantine Empire, c. 300-1492, a c. dij. Shepard, Cambridge 2008; persino più ingente (circa 2000 pagine complessive in tre volumi), e disponibile in lingua italiana, è II mondo bizantino, a c. di C. Morrisson, J.C. Cheynet e A. Laiou, trad. it., 3 voli., Torino 2008-2013. Più contenute nelle dimensioni, ma rigorose e affidabili, opere quali: A. Cameron, 7 bizantini, trad. it., Bologna 2008; M. Gallina, Potere e società a Bisanzio dalla fondazione di Costantinopoli al 1204, Torino 1995, poi trasformato in Bisanzio. Storia di un Impero (se­ coli IV-XIII), Roma 2008; J. Herrin, Bisanzio, trad. it., Milano 2008; R. J. Lilie, Bisanzio. L a Seconda Roma, trad. it., Roma 2006; G. Ravegnani, Introduzione alla storia bizantina, Bologna 2008; W. Treadgold, Storia di Bisanzio, trad. it., Bologna 2005. Da segnalare anche: F. Conca - U. Criscuolo - R. Maisano, Bisanzio. Storia e civiltà, Milano 1994; The Economie History of Byzantium. From thè Seventh Through thè Fifteenlh Century, a c. di A.E. Laiou, Dumbarton Oaks, Washington D.C. 2002; J. Haldon, Warfare, State, and Society in thè Byzantine World, Londra 1999; A Social History of Byzantium, a c. dij. Haldon, Oxford 2009; A.E. Laiou - C. Morrisson, The Byzantine Economy, Cambridge 2007; G. Ravegnani, Imperatori di Bisanzio, Bologna 2008; S. Ronchey, Lo Stato bizantino, Torino 2002; L ’uomo bizantino, a c. di G. Cavallo, Roma-Bari 1992. In particolare per i tre periodi della storia bizantina individuati dal­ l’autore (vd. supra, pp. 6-9): Primo periodo bizantino

Il primo periodo bizantino (o protobizantino) di Mango, che l’au­ tore ritiene decisivo per i successivi sviluppi di quella civiltà (vd. supra, pp. 6-7), è largamente accostabile sia al LR E (Later Roman Empire) di al­ tri studiosi più sensibili alla dimensione amministrativa, economica, isti­ tuzionale (vd. per es. A. Cameron, Il tardo Impero romano, trad. it., Bolo­ gna 1995), sia all’ampio contenitore del ‘tardo antico’, concetto nato originariamente in ambito storico-artistico (Alois Riegl) e poi applicato a una più ampia dimensione storico-culturale da Peter Brown e dai suoi

442

Apparati

emuli (su di esso vd. le osservazioni di A. Giardina, Esplosione di Tardoantico, in «Studi Storici», XL, 1999, pp. 157-180). Tra gli studi di Brown, dopo il classico II mondo tardo antico. D a Marco Aurelio a Maomet­ to, trad. it., Torino 1974, vd. per es. Genesi della tarda antichità, trad. it., Torino 2001, nonché (in prospettiva più LRE) Povertà e leadership nel Tar­ do Impero romano, trad. it., Roma-Bari 2003. Per una riconsiderazione degli aspetti militari legati alla caduta del­ l’Impero romano d’Occidente, che necessariamente coinvolge la storia del periodo protobizantino: P. Heather, L a caduta dell’Impero romano. Una nuova storia, trad. it., Mila­ no 2005; B. Ward-Perkins, L a caduta di Roma e la fine della civiltà, trad. it., RomaBari 2008. Opera di riferimento per l’apogeo del primo periodo bizantino: The Cambridge Companion to thè Age of Justinian, a c. di M. Maas, Camb­ ridge 2005. A cavallo tra primo e medio periodo bizantino, ma preziosa anche per l’attenzione dedicata ai rapporti di Bisanzio con il mondo occiden­ tale e con il mondo arabo-islamico: M. McCormick, Le origini dell’economia europea. Comunicazioni e commercio. 300-900 d.C., trad. it., Milano 2009. Periodo medio bizantino

Tra le numerose indagini interdisciplinari: M. Angold, L ’impero bizantino (1025-1204): una storia politica, trad. it., Na­ poli 1992; M.-F. Auzépy, L ’histoire des iconoclasts, Parigi 2007; Byzantium in thè Iconoclast Era, c. 680-850. A History, a c. di L. Brubaker e J. Haldon, Cambridge 2011; Byzantium in thè Ninth Century: Dead or Alive?, a c. di L. Brubaker, Aldershot 1998; Byzantium in thè Year 1000, a c. di P. Magdalino, Leida 2002; M. Kaplan, Les hommes et la terre à Byzance du VP au XP siècle, Parigi 1992. Periodo tardobizantino

Disponibili in lingua italiana: I. Djuric, Il crepuscolo di Bisanzio, trad. it., Roma 1989; J. Harris, L a fine di Bisanzio, trad. it., Bologna 2013.

Aggiornamento bibliografico

443

Largamente diffuso e utilizzato: D.M. Nicol, The last centuries of Byzantium, 1261-1453, Cambridge 1993. STORIE INDIVIDUALI

Tra le opere di ricerca accademica dedicate a singoli personaggi contestualizzati nello sviluppo della storia bizantina (non immediata­ mente ascrivibili al genere ‘biografico’) , su base cronologica: P. Cesaretti, Teodora. Ascesa di una imperatrice, Milano 2001; P. Cesaretti, L ’Impero perduto: Vita di A nna di Bisanzio, una sovrana tra Oriente e Occidente, Milano 2006; K. Holum, Theodosian Empresses, Berkeley 1989; W.E. Kaegi, Heraclius: Emperor of Byzantium, Cambridge 2003; H. Leppin, Teodosio il Grande, trad. it., Roma 2008; T.F. Madden, Doge di Venezia. Enrico Dandolo e la nascita di un impero sul mare, trad. it., Milano 2009; P. Magdalino, The Empire of Manuel I Komnenos, 1143-1180, Camb­ ridge 1995; A. Marcone, Pagano e cristiano. Vita e mito di Costantino, Roma-Bari 2002; M. Meier, Giustiniano, trad. it., Bologna 2007; D.M. Nicol, TheReluctant Emperor. A Biography ofjohn Cantacuzene, Byzantine Emperor and Monk, ca. 1295-1383, Cambridge 1996; G. Tate, Giustiniano. Il tentativo di rifondazione delTImpero, trad. it., Roma 2006; S. Tougher, The Reign ofLeo VI (886-912), Politics andPeople, Leida 1997. Dedicato a figure di imperatrici di Bisanzio in una prospettiva più ampia rispetto ai gender studiesr. L. Garland, Byzantine Empresses. Women and Power in Byzantium, LondraNew York 2002. COSTANTINOPOLI

Impareggiabile conoscitore della capitale bizantina, anche per espe­ rienza di vita (è nato a Istanbul), è anzitutto Cyril Mango a dover esse­ re ricordato per le sue ricerche, fra le quali: Constantinople and its Hinterland, a c. di C. Mango e G. Dagron, Aldershot 1995; Istanbul. City ofSeven Hills, Istanbul 1994, un sontuoso volume fotografi­ co con uno scritto d’occasione di Mango; Studies on Constantinople, Aldershot 1993.

Apparati

444

Vd. inoltre: A. Berger, Konstantinopel.

Geschichte, Topographie, Religion,

Stoccarda

2011;

G. Dagron, Costantinopoli. Nascita di una capitale, trad. it., Torino 1991 (vd. supra, p. 418); P. Magdalino, Constantinople médiévale. Etudes sur l ’évolution des structures urbaines, Parigi 1996; S. Ronchey - T. Braccini, Il romanzo di Costantinopoli. Guida letteraria alla Roma d ’Oriente, Torino 2010; P. Schreiner, Costantinopoli. Metropoli dai mille volti, trad. it., Roma 2009.

Aggiornamento bibliografico

Tra le principali sintesi recenti dovute a studiosi italiani: E. Concina, Le arti di Bisanzio. Secoli VI-XV, Milano 2002; E. Concina, L a città bizantina, Roma-Bari 20092; M. della Valle, Costantinopoli e il suo impero. Arte, architettura, nel millennio bizantino, Milano 2007; E. Zanini, Introduzione all’archeologia bizantina, Roma 20095.

445

urbanistica

Vd. anche: R. Mainstone, Santa Sofia, trad. it., Milano 2009. PRODUZIONE LETTERARIA

RAPPORTI TRA BISANZIO, L ’OCCIDENTE, L ’ITALIA

Per i rapporti economici specie in età alto medievale vd. supra, McCormick, Le origini dell’economia europea, cit. Per le relazioni culturali: Kr. Ciggaar, Western Travellers to Constantinople. The West and Byzantium, 962-1204: Cultural and Politicai Relations, Leida 1996. Introduzione ai rapporti tra Bisanzio e l’Occidente al tempo delle Crociate: G. Ravegnani, Bisanzio e le crociate, Bologna 2011. Vd. anche, con particolare rapporto alla storia d’Italia: Bisanzio, Roma e l ’I talia nell’Alto Medioevo, XXXIV Settimana di Studio del Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, Spoleto, 3-9 aprile 1986, 2 voli., Spoleto 1988; D. Nicol, Venezia e Bisanzio, trad. it., Milano 19992; S. Origone, Bisanzio e Genova, Genova 19972; G. Ravegnani, I Bizantini in Italia, Bologna 2004; G. Ravegnani, Bisanzio e Venezia, Bologna 2006; Roma fra Oriente e Occidente, XLIX Settimana di Studio del Centro Italia­ no di Studi sull’Alto Medioevo, Spoleto, 19-24 aprile 2001,2 voli., Spo­ leto 2002; E. Zanini, Le Italie bizantine. Territorio, insediamenti ed economia nella pro­ vincia bizantina d ’I talia (VI-VIIIsecolo), Bari 1998. ARTE, ARCHITETTURA, ARCHEOLOGIA

Imprescindibile strumento di consultazione: Enciclopedia dell’Arte Me­ dievale, voli. I-XII, Roma 1991-2002, ricca di voci dedicate a Bisanzio.

Sintesi interdisciplinare sulla cultura bizantina, con prevalenza del­ l’aspetto letterario: L a cultura bizantina, a c. di G. Cavallo, Roma 2004 (nella collana Lo spa­ zio letterario del Medioevo, III, 1, Le culture circostanti). Per la letteratura dei primi secoli: S.S. Averincev, L ’anima e lo specchio. L ’universo della poetica bizantina, trad. it., Bologna 1988; A. Kazhdan, A History of Byzantine Literature (650-850), Atene 1999. Alla poesia bizantina è dedicato il volume di K. Trypanis,

La poesia bi­ zantina. D alla fondazione di Costantinopoli alla fine della Turcocrazia, Creek Poetry, fiora Horner to Seferis,

it., Milano 1990 (estrapolato da una più ampia Londra 1981).

trad.

La trattazione di Mango in merito al «mondo concettuale di Bisan­ zio» è basata sull’agiografìa bizantina, per la quale vd. il recente TheAshgate Research Companion to Byzantine Hagiography, a c. di S. Efthymiadis, 2 voli., Farnham 2011-2014. STORIA DEGLI STUDI BIZANTINI E FORTUNA DI BISANZIO

L a filologia medievale e umanistica greca e latina nel secolo XX. Atti del Con­ gresso Intemazionale

(Roma, Consiglio Nazionale delle Ricerche - Uni­ versità La Sapienza, 11-15 dicembre 1989), 2 voli., Roma 1993.

Ricostruzioni in merito alla storia degli studi bizantini dal Rinasci­ mento a oggi in Gallina, Potere e società, cit., pp. 327-341 ; Ronchey, Lo Sta­ to bizantino, cit., pp. 145-176.

Apparati

446

Con particolare riferimento alle arti visive: M. Bernabò, Ossessioni bizantine e cultura artistica in Italia. zio, fascismo e dopoguerra, Napoli 2003; J.B. Bullen, Byzantium Rediscovered, Londra 2006.

IN D IC E A N A L IT IC O Tra D ’A nnun­

SVILUPPI RECENTI E SITOGRAFIA

I convegni internazionali di studi bizantini si svolgono con periodi­ cità quinquennale. Ultimi atti pubblicati: Proceedings of thè 21st Interna­ tional Congress ofByzantine Studies, Londra, 21-26 agosto 2006, a c. di E. Jeffreys, 3 voli., Aldershot 2006. Temi bizantini sono costantemente trattati nelle Settimane di Studio della Fondazione Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo di Spole­ to, che poi ne pubblica gli atti. Tra gli ultimi volumi pubblicati segnalo: Cristianità d ’Occidente e Cristianità d ’Oriente, LI Settimana di Studio del Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, Spoleto, 24-30 aprile 2003, 2 voli., Spoleto 2004; Scrivere e leggere nell’Alto Medioevo, LIX Settimana di Studio del Centro Ita­ liano di Studi sull’Alto Medioevo, Spoleto, 28 aprile-4 maggio 2011, 2 voli., Spoleto 2012. Ai bookmarks di interesse bizantino segnalati in Ronchey, Lo Stato bi­ zantino, cit., pp. 183-187, va ora aggiunto almeno il sito dell’Associazio­ ne Italiana di Studi Bizantini, www.studibizantini.it. Una intrapresa di ricerca nata in forma digitale è la Prosopography of ( a c. di M. Jeffreys et al., che continua per il pe­ riodo 1025-1204 la cartacea Prosopographie der mittel-byzantinischen Zeit, cit. Il relativo link è http://pbw.kcl.ac.uk. thè Byzantine World PBW)

Abasgi, 22. Acatisto, inno, 192. Aezio, eretico, 62. Agazia, storico, 46, 347, 350. Agostino, santo, 27. agricoltura, 59. Alessandria, Chiesa di, 50-51; Scuola di, 187, 195. Alessio I Comneno, imperatore, 75, 82-84, 122, 149-150. Amministrazione: civile, 47; imperia­ le, 48; militare, 47; municipale, 48; provinciale, 47-66. Anastasio I, imperatore, 53-54, 92, 129, 141,293-294. Ancyra, 22, 107, 119. Andrea il Folle (salos), santo, 301-305. Andronico I Comneno, imperatore, 396. Andronico II Paleologo, imperatore, 360. angeli, 222-225. animali, 258-260. Anna Comnena, storiografa, 38, 348. Antiochia (Pisidia), 22. Antiochia (Siria), 22, 24, 52-53,90,92, 141, 187-188. Antonio, santo, 156-157, 159; e i de­ moni, 238; istruzione, 192; Vita, 155, 238, 354-355. Apocalisse, visioni della, 293-312. Arabi, 3, 6, 25,114, 297, 300. aramaico, lingua, 24-25. archeologia, 7-8, 11, 52, 59, 101, 119120, 369. architettura: ecclesiastica, 371, 374403; esempi rimasti, 368-369; mona­ stica, 173; v. anche chiese.

archivi, 9-10. Areta, vescovo di Cesarea, 204. Argivi, 32. Arianesimo, 129. Aristocrazia, 80, 341; ascesa al potere, 73, 75; ricchezze, 75. aritmetica, 186. Armeni, 34, 38. arm eno, lingua, 35. arte bizantina, 367-403; affreschi, 381; culto delle icone, 143-144, 379, 384385; iconografia, 371, 374, 383-384; influssi, 393; manoscritti miniati, 391; mosaici, 379, 381-382, 387-391; pittori, 397; prospettiva, 390-391; rappresentazione, 380-381; rina­ scenza macedone, 391; rinascenza paleologa, 391; stili pittorici, 394395; v. anche Iconoclasmo. Artemio, santo, 115-116, 231. artigiani, 21, 56, 97. asceti, v. monaci. Asia Minore, 3, 8-10, 33-36, 57, 113, 119; decadenza delle città, 104; grandi famiglie, 72; lingue, 22, 35; riforme amministrative, 63. astrologia, 208, 250. astronomia, 186. Atanasio, santo, 160, 354. Atene, 32, 103, 197. attori, 93. Avari, 31, 114, 143. Balcani, 8-9, 20, 31-32, 57-58; eresie nei B., 143-144; invasioni slave, 3132; popolazione, 30; vita urbana, 96. Barsim e, Pietro, 139.

448 Basilio I, imperatore, 36, 68, 119-120. Basilio II, imperatore, 80, 171, 351. Basilio, santo, 160, 162, 345; e la co­ munità del Ponto, 162; Hexaèmeron, 179, 247-251; Regulae brevius tractatae, 162; Regulaefusius tractatae, 162. Beniamino di Tudela, 137. Berberi, 26-27. Berito (Beirut), 57, 196-197. besso (lingua), 29-30. Bedemme, 161. biblioteche, 343-344. Bitinia, 34-35, 37-38, 68, 106, 173-174. bizantino, impero (definizione), 17, 20-41. Blemmì, 26. Bogomilismo, 148-150. budget statale, 61. Bulgari, 29, 32. Bulgaria, 37, 78, 144. burocrazia, 61. Byzacena, 27. Calabria, 32. calendari, 278-280. Cappadocia, 35; lingua di, 23. case, v. edifici. Caucasi, 22. Cecaumeno, 76; Strategicon, 11, 121. Cesarea in Cappadocia, 22. Cesario (Pseudo-), Dialoghi, 252-253. Chiesa (Ortodossa), 35, 39-40, 48, 5153, 69-70, 83; amministrazione, 53; culto degli angeli, 223-225; deca­ denza economica, 70; demoni, 232240; donazioni, 51-53; eretici, 147148; funzione sociale, 44, 49-53, 320-321, 329-330; influsso sull’arte cristiana delle origini, 369-403; re­ distribuzione delle ricchezze, 51-53; ricchezze, 49-53; teatro, 93-94. chiese, 12, 52, 83, 119-120; a Costanti­ nopoli, 110-119; cappelle private, 120-121; decorazione, 370-371; pro­ gettazione, 375-399; templi pagani trasformati in c., 90; Dafni (presso Eieusi), 388, 390, 394; Hosios Loukas (Grecia), 387, 394; Kurbinovo, 396; Lagudera (Cipro), 396; Mausoleo di Galla Placidia (Raven­

Apparati na), 376; Milesevo, 398; Mistrà, 400; N eaEkklesia (Costantinopoli), 386; Nea Moni (Chio), 388, 394; Nerezi (M acedonia), 395; SS. Apostoli (Co­ stantinopoli), 386, 397; San Polieucto (Costantinopoli), 377; Santa Costanza (Roma), 371; Santa Maria Maggiore (Roma), 371; Santa Pudenziana (Roma), 376; Sant’Artemio (Costantinopoli), 116-117; San­ ta Sofia (Costantinopoli), 117, 377378, 386-387; Santa Sofìa (Kiev), 395; Santa Sofìa (N icea), 398; Santa Sofia (Tessalonica), 387; Santa So­ fia (Trebisonda), 398; Sant’Irene (Costantinopoli), 383; SS. Sergio e Bacco (Costantinopoli), 378, 386; Santo Sepolcro (Gerusalem me), 395; Sopocani, 398; Vergine Maria della Fonte (Costantinopoli), 386. cibo, 112-115. Cipro, 25, 34, 176-180. Cirillo, santo, 37. città, 87-125; v. anche edifici, vita urba­ na, singole città. Cizico, tem pio di Adriano, 288. classe media, 56. classi professionali, 79-82, 121-122. clero, 44, 52, 318; v. ancheye scovi, commercianti, 57-58, 78-79, 95. commercio, 57-58, 77-80, 82, 111, 122. contadini, 44-45, 59-60, 95, 319. copto (lingua), 26. Corinto, 32, 58, 103,119. Corippo, poeta, 21. corte divina, 219-225. Cosma Indicopleuste, 20,58,250,262, 269; Topografia cristiana, 254-256. Cosma, m onaco, 220-222. Cosma, prete, 148-149. cosmologia, v. universo. Costantino I, il Grande, 7, 24, 109, 157. Costantino IV, imperatore, 300, 382. Costantino V, imperatore, 117, 145, 168, 198, 383. Costantino VII Porfirogenito, impera­ tore, 71, 204, 391; De administrando imperio, 338; Libro delle cerimonie, 338, 347; Excerpta, 364.

Indice analitico Costantino V ili, imperatore, 352. Costantino IX, imperatore, 81-82, 257, 352, 394. Costantino X, imperatore, 82. Costantino Licudi, erudito, 206. Costantinopoli, 3, 8, 20-23, 52, 100101; attaccata dai Persiani, 33; ca­ duta, 305-308; cattedrale, 53; chiese ( v. anche chiese), 111, 115-116; de­ cadenza, 115-119; Ebrei, 136-137; edifici, 109-112; eretici, 150; istru­ zione, 204-207, 211-212; letteratura, 340-341; lingua, 20-22; miti cristia­ ni, 292-293; monacheSimo, 163-165; Nuova Gerusalemme, 301; pavi­ mento del Palazzo, 380-381; peste, 100,114,117; popolazione, 92,113114; presa dai Crociati, 124; riserve idriche, 117-118; storia, 109-119; strage di Latini, 124; trasferimento della Vera Croce, 301; Università, 187, 189-190. Costanzo II, imperatore, 129, 189, 191. Creazione: problem i cronologici, 277280; speculazione filosofica, 245257; spiegazione biblica, 243-246. Crisostomo, san Giovanni, 56, 59, 345; opinioni sulla Creazione, 250; sull’i­ struzione, 192-194; sul teatro, 93-95. Cristianesimo, 6, 17, 36, 38, 40; ange­ li, 222-225; diffusione, 267-271; dot­ trina, 129; Egizi, 26; istruzione, 190195; Provvidenza divina, 266-267; santi, 224-225, 228-232; storia, 281289; teorie della Creazione, 243257; Vergine Maria, 225. critica sociale: in Teodoro Ptocoprodrom o, 121; in Cosma, 148. Croati, 32. Crociate, 8, 118. cronache bizantine, 275-278, 280,287288; v. anche singoli autori e opere. cronologia, 274-288; classica, 277; cri­ stiana, 277-288; ebraica, 277-278. Daco-Misi, 29. Danelis di Patrasso, 68-69. Daniele Sòlita, santo, Vita, 26, 163164.

449 Data, 24, 54, 92. decurioni: doveri e qualifiche, 47-49; rendite, 55; tassazione, 58-59. dèi pagani, 133. Demetrio di Tessalonica, santo, 102, 229-230. dem onologia, 208, 232-240, 270-271. Diluvio Universale, problem i di cro­ nologia, 281-282. Diocleziano, im peratore, 61. Diodoro di Tarso, 263; sulla Creazio­ ne, 250-251. dissenzienti, 129, 132-153. Divisione della terra, 265. Domiziano, imperatore, 294. donne, 96, 324-326. Doukai, famiglia, 72. dualismo, 152. ebraico (lingua), 26. Ebrei, 21-22,26,31,40; conversioni for­ zate, 136-137; istruzione, 192; perse­ cuzioni, 134-137; rapporto con Giu­ stiniano, 135; status, 133-138. economia, 52-58, 83. Edessa (U ria), 23, 39, 57, 98. edifici, 109-110, 119-120, 375, 401402; bagni, 93; case, 119; distruzioni di e., 368; ippodrom i, 94; monu­ menti, 88; pubblici, 88, 90-92; reli­ giosi, v. chiese, monasteri, templi pagani; teatri, 93-94; v. anche archi­ tettura, arte bizantina. Efeso, 22, 106. Egeria, pellegrina, 25. Egitto, 9,57,113; Chiesa in E., 50; con­ quiste arabe e persiane, 33; lingua, 24-26, 31; raccolti, 113. Egizi, 35. ellenizzazione, 22-23, 31, 34-38. Emesa (Hom s), 95-96. Epifanio, santo, 26; Panarion, 138. Eraclio, imperatore, 32-33, 50, 63, 129,136-137,198,296; rapporti con gli eretici, 141-142. eresie, 129,149-150,286-287; cause so­ ciali, 151; ‘nobili’, 138, 140, 151; ‘sette’ , 138-140, 143; v. anche Icono­ clasmo, Manicheismo, Monofisismo.

Apparati

450 eretici: nei Balcani, 144; a Costantino­ poli, 150; definizione, 138; pene in­ flitte, 138-139; v. anche singole ere­ sie. Eretteo, 90. Ermogene retore, 184, 188. eruditi, 204-211. escatologia, 290-291, 293-305, 309312. esercito bizantino, 32-34, 69, 74; ge­ rarchia e amministrazione, 46-47; nella società, 45-46; num ero dei sol­ dati, 45-46; reclutamento, 46; rifor­ m a costantiniana, 45; riform a di Eraclio, 63. esorcismo, 232-237. Etiopia, 297. etnografìa, 27-29. Eulalio, pittore, 397. Eustazio Boilas, 76, 344, 363. Eustazio di Tessalonica, 175. Eustrazio di Nicea, 149. Evagrio, storico, 140-141. Expositio totius mundi et gentium, 20, 57. famiglia, 326-327. feudalesim o, 75-77. Filareto, santo, 68. Filone Ebreo, 245-246. filosofia, 187, 206-209. Filostorgio, 261. fittavoli, 60-61. Flavio, Giuseppe, 264, 277. Foca, imperatore, 71-72. Focadi, v. Phokades. Fozio, patriarca, 140, 146, 204, 250, 256, 272, 317; Bibliotheca, 294. Gallia, 30. Gallo, Cesare, 62. Gaza, 57, 132. geometria, 186, 209. Georgiani, 38. gerarchia celeste, 223. Gerasimo, santo, 161. Gerolamo, santo, 158. Geronzio di Lampe, eretico, 149. Gerusalemme, 25,52, 54,92,1 3 6 ,1 6 1 . Giacobbe l’ebreo, 59, 62-63. Giorgio Monaco, 280.

Giovanni Damasceno, santo, 138,168, 200, 322, 327, 346, 384. Giovanni II Comneno, imperatore, 38, 83, 122. Giovanni VII, papa, 381. Giovanni di Amida (o d ’Efeso), 31, 133,197, 379. Giovanni Battista, santo, 225. Giovanni l’Elemosiniere, santo, 49-51, 357. Giovanni Italo, filosofo, 149. Giovanni Lido, 48; Magistrature dello Stato romano, 55. Giovanni M auropode, erudito, 206207. Giovanni Mosco, 27, 167, 275, 341; Prato spirituale, 230-231, 274. Gioviano, imperatore, 24. giudiziario: potere, 45, 317; svolto dai vescovi, 49. Giuliano, imperatore, 193. Giustiniano I, imperatore, 7, 17, 2122, 27-28, 30, 129, 132, passim. Giustiniano II, imperatore, 33-34, 71, 104, 382. Giustino I, imperatore, 141. Giustino II, imperatore, 95, 141. Goti, 22, 29, 46. governo: imperiale, 43-48; municipa­ le, 45-46. grano, 112-113. Grecia, 9-10, 28, 35-36, 58; conquista­ ta dagli Avari, 32; decadenza della vita umana, 103. greco (lingua), 17,20-31, 35, 37-38; at­ tico, 337-338; nella letteratura clas­ sica, 336-337. Gregorio I, papa, 21. Gregorio Decapolita, santo, 40. Gregorio, biografo di san Basilio, 230. Helladikos, 36. Hexaémeron, 179, 247, 251.

Iberi (georgiani), 22. icone, v. arte bizantina. Iconoclasmo, 144-146, 149, 382-384. iconografia, v. arte bizantina. Ierocle, Synecdemus, 20, 87. Ignazio, patriarca, 170.

Indice analitico Barione, santo, 161. Illiria, 28, 46. immigrazione, 66-67. imperatori: autorità e successione, 4344; confronto del loro ruolo con quello divino, 315-316; definizione ideale, 315-316; elezione, 44; posi­ zione gerarchica, 317; ruolo nella Chiesa, 316. indizioni, 274. Inferno, nelle concezioni bizantine, 240. insegnamento: di autori classici, 183, 191; esercizi, 184-185; di materie scientifiche, 186, 207; metodi, 183188. insegnanti, 183, 188; Giovanni Italo, 210-211; Michele Psello, 207-210; Temistio, 189; v. anche eruditi. ippodromi, v. edifici. Ippolito, 279-280. Irene, imperatrice, 145, 152. Isacco I Comneno, imperatore, 70. Isacco II Angelo, imperatore, 306. Isauria, 46. Isaurici, 23. iscrizioni, 29. Islam, 3, 7. istruzione: classica, 183-185, 190, 192193, 199-205; dotti, 203-206 (loro persecuzione, 210-211); crisi del si­ stema, 197-198; rapporto con lo Sta­ to, 187-193; religiosa, 190-214 (san Basilio, 194; Costituzioni apostoliche, 191; san Giovanni Crisostomo, 193; monastica, 214); Scuola Patriarcale di Costantinopoli, 212; struttura (elementare, 183-187, 204-209; se­ condaria, 183-186, 204-213; supe­ riore, 186, 190-205, 212-213; nella società, 186-290). Italia, 17, 27-28. Itinerario dal Paradiso alla terra dei Ro­ mani, 210.

Kafiri, 36. Kondakov, N.P., 369. Lacedem one, 36, 119. Laconia, 36, 58.

451 Laodicea, 24, 57, 90, 92. latino, 17, 20-31, 35. Lecapeno, Cristoforo, 72. legge: insegnamento, 187, 197-198, 206; Ecloga, 198. Legge sui contadini, 67-68. Leone III, imperatore, 71, 137, 145, 198. Leone VI, im peratore, 69, 78, 146, 204. Leone Diacono, storico, 305, 347. Leonzio di Neapoli, 357. letteratura, 335-365; classica, 183,190191,202; in greco attico, 337-338; in greco classico, 336-338; in greco ‘ec­ clesiastico’, 338; epica e romance, 362; erotica, 341; insegnamento, 183-185; lettori, 339-344; manoscrit­ ti, 10, 342; patetica, 11,166-167, 354360; poesia, 360; rinascenza, 200205; Beltandro e Crìsanza, 360; Calli­ maco e Crisorroe, 360-361; Digenes Akrites, 362-363; Excerpta, 206, 364; Ex­ positio totius mundi et gentium, 20, 57; Fiorio e Plaziaflora 360; Geoponica, 206; Hexaémeron, 179; Hippiatrica, 206; Imberìo e Margarona, 360; L a Pre­ sa di Tessalonica, 346; Prodigiosa ed edificante visione del monaco Cosma,

220; Souda, 206, 364. Libanio, retore, 29, 47. Libia, 20, 26-27. libri, 191, 341-342; v. anche letteratur a e i singoli titoli. Libro del Prefetto, 78-80. lingue, 17, 20-31; in Asia Minore, 22, 35; a Costantinopoli, 20-21, 123; in Egitto, 26, 31; in Mesopotamia, 2324; in Palestina, 23-24; in Siria, 2324; nell’istruzione, 213; v. anche le singole lingue. Liutprando di Crem ona, 70. ‘luoghi santi’, 24, 52. Macedonia, 58. Maleinoi, famiglia, 72. Manicheismo, 138-139, 146-147, 152, 323. manoscritti, 10, 342; miniature e ico­ nografia, v. arte bizantina.

452 Mar Nero, 8, 17. Marcellino, cronaca, 21. matrimonio nella vita ideale, 325-326. Maurizio, imperatore, 34. medici, 318. medicina, insegnamento, 187. Menandro Protettore, storico, 95. mendicanti, 56, 95. mercanti, 21, 58, 95, 319. mercenari, 81. Mesopotamia, 23-25, 30, 57, 161. Metodio, patriarca costantinopolita­ no, 170, 174. Michele, santo, 223-224. Michele III, imperatore, 107. Michele IV, imperatore, 352. Michele V ili Paleologo, imperatore, 307. Mileto, 106. Mistrà, 125. mitologia, 265-266; dell’Anticristo, 291, 295-296, 300; delle quattro be­ stie, 292. monacheSimo, 159-181, 322; anacore­ ti, 161-162; credenze, 159-160, 180; centri del m., 173-174; comunitario, 156-159; definizione, 155; diffusio­ ne, 155-161, 167-168; in Egitto, 156157, 166; in M esopotamia, 161; in Palestina, 161; in Siria, 161,166; du­ rante la turcocrazia, 181; rapporto con l’establishment ecclesiastico, 159-160, 167-168,174-176. monaci, 21; loro credenze, 158-159; loro vita, 157-158; nella società, 163165, 171, 321-322. monasteri, 24, 27, 30, 68, 70, 97, 136, 153-181; amministrazione, 170-173, 176; edifìci, 173-174 (San Giovanni a Patmos, 342; San Giorgio nei Man­ gani, 394; Machairas, 176, 178; San Neofita, 176, 178-180; monastero della Vergine Peribleptos, 394; mo­ nastero degli Insonni, 163); vita nei m., 157-159, 175-176; regole, 157159, 166-167; urbani, 90, 119; di vil­ laggio, 171. Monemvasia, cronaca di, 31, 36. monetazione, 53, 83, 107-108. Monofisismo, 23, 40, 129, 150, 297;

Apparati conversioni al M., 132; dottrina, 140; storia, 141-142. Monoteletismo, 141. montanisti, 140. morte; credenze, 237-238; vita nell’al­ dilà, 265, 267-268. Mura Anastasiane, 32. Niceforo, patriarca, 147, 200, 347, 384. Niceforo I, imperatore, 36. Niceforo II Botaniate, im peratore, 82. Niceforo Urano, 109. Niceta Coniate, storico, 72, 75, 206, 348, 353. Niceta David Paflagone, 305. Nicola di Mira, santo, 228-229. Nicola di Sion, 233. Nilo, monaco, 149. Nisibi, 23-24, 39, 57. Nóbati, 26. Notitia urbis Constantinopolitanae, 112. occupazioni, 56-57. operai, 117; salari, 54. Origene, 159. ortodossia di Stato, 152; dottrina, 128129, 146; istruzione, 191; Synodicon, 149, 210, 380. Ostrogoti, 28-29, 97. Pacomio, santo, 157-158. paganesim o, 132-133, 142-143. Palestina, 7, 24-25, 57, 97, 152. Paradiso, nelle concezioni bizantine, 219-225. Partenone, 90. patetica, 11, 166-167, 354-360. Patrasso, 32, 119. pauliciani, 150-152; definizione, 146147; scontro con lo Stato bizantino, 147. Peloponneso, 32, 35-36, 68, 119. Pergamo, 34, 97. Persia, 6, 23, 39; conquista Siria, Pale­ stina, Egitto, 33; conquistata da Eraelio, 270. peste, 100-101. Phokades, famiglia, 72. plurilinguismo, 24.

Indice analitico popolazione, 30; concezioni bizantine al proposito, 263. popoli, 262-272; origine dei, 282-286. Porfirio, vescovo di Gaza, 55. povertà, 54. prezzi, 53-54, 98. Prisciano, grammatico, 21. Procopio di Cesarea, citazioni, 28-29, 92, 99-100; Stona delle guerre, 349350; Storia segreta, 350; Edifici, 350. proprietari terrieri, 48, 59-60, 83. Provvidenza divina, 266. Psello, Michele, 82, 206-211, 213, 341, 347; De omnifaria doctrina, 256; Chronographia, 351, 353. Ptocoprodromo, Teodoro, 121-122. raccolti, 57-58. rame, 81. rappresentazioni teatrali, 93-94. Ravenna, 9, 28, 374, 376. reclutamento dell’esercito, 46. redditi, 54; di operai, 54; di ricchi, 55. regionalismo, 40. religione, 39-41, 219-240; dissenzienti, 128-129, 132-153; elemento sopran­ naturale, 219-240; ortodossa, 128129; v. anche Chiesa (Ortodossa), eresie, eretici, paganesim o, vescovi, singoli movimenti, reliquie religiose, 225, 228-229. Rendakis, famiglia, 71. retorica, 345; insegnamento, 188, 207. ricchezze, 54-55, 59. Rivelazione di Metodio di Patara, 296. Roma, 6-7, 23, 28, 33; caduta dell’Im­ pero, 17, 32. Rom ana Chiesa, v. Chiesa (Ortodos­ sa). Romano I Lecapeno, imperatore, 40, 72,170. Rotolo di Giosuè, 391. Russia, 8, 78. Saba, santo, 161. salari, v. redditi. Salterio di Parigi, 391. Samaritani, 25, 150, 152; rivolta dei, 136. santi: nelle credenze religiose, 224225, 228-232; Vite dei s., v. patetica.

453 scavi archeologici, v. archeologia, schiavi, 54, 57, 59-60, 320. Sciti, 46. Scitopoli, 57. Secondo Avvento, v. escatologia. Selimbria, 30, 119. servizio nel ruolo statale, 45-47. sette eretiche, v. dualismo, eresie, Ico­ noclasmo, Manicheismo, Monofisismo. Severiano di Gabala, 250; sulla Crea­ zione, 250-252. Severo, patriarca monofisita di Antio­ chia, 141; Vita, 195. Simeone, zar di Bulgaria, 40. Sim eone il Folle (salos), santo, 95, 239, 328, 357. Simeone Logoteta, 280. Simeone Metafraste, 11, 358. Sim eone Nuovo Teologo, 174-175. Simeone Stilita, santo, 162-164, 357. Sincello, Giorgio, m onaco, 200, 280. Sinesio di Cirene, 49. Siria, 7,24-25,30-31,33, 57; lingua, 2425, 30; monacheSimo, 161-162; po­ polazione, 30. siriaco (lingua), 23-25, 29. siriani, 31, 34-35, 38. Sklèroi, famiglia, 72. Slavi, 6-7, 28-29, 31-32, 34, 37-38; ele­ menti eretici, 143; trasferimento in Bitinia, 34-35, 37-38. società: a Costantinopoli, 109-122; de­ finizione e classificazione, 43-62; eresie religiose, 150-151; istruzione, 185-186; nel periodo medio bizanti­ no, 69-82; struttura sociale, 62, 7375; sviluppo del feudalesim o, 75-77; nella vita ideale, 316-323; v. anche critica sociale, vita urbana, vita idea­ le. soldati, 48, 66; doveri dei, 45, 319; v. anche esercito bizantino, soprannaturale, 219-240. Soterico Panteugene, patriarca eletto di Antiochia, 149. Stato, 44-45, 49, 58; crollo dello S. bi­ zantino del prim o periodo, 62-63; scontri con gli eretici, 147-148. Stefano, santo, 231. Stefano il Giovane, santo, 357.

454 storia: concezione bizantina, 274, 282289; cristiana, 290; ebraica, 277-278; scrittori di s., 347-354. storiografia, 276-289, 347-354. Tarasio, patriarca, 200. tassazione, 59-61, 81. taverne, v. edifici, teatro, 93-94. Tebe, 137. temi, 63. Tem pio di Efesto, 90. templi pagani, 90. Teodora, imperatrice, 21. Teodoro di Mopsuestia, 250. Teodoro Prodromo, 359. Teodoro di Sicione, santo, 165, 233236. Teodoro Studita, santo, 153,169, 200, 233-235. Teodosio I, imperatore, 7, 111. Teodosio II, imperatore, Codice, 138. Teodosio Cenobiarca, santo, 30, 161. Teofane Confessore, santo, 68, 71, 174, 199, 280, 340, 347. Teofilatto Simocatta, storico, 347. Teofxlo, imperatore, 146. Teofilo d ’Antiochia: sulla Creazione, 245-246, 250; sulla cronologia cri­ stiana, 277. teoria musicale, suo insegnamento, 186, 209. Tessalonica, 32, 102-104, 137, 304. Tiberio II, imperatore, 295. trace (lingua), 29. Tracia, 28, 34-35, 58, 112, 114-115; re­ clutamento in T., 46. Tzetze, Giovanni, 123.

Apparati IN D IC E D E L V O L U M E

università, 187, 190,197-198, 203-204. universo, 243-257; nelle concezioni bi­ zantine, 243-257; Creazione, 243245. Unni, 28-29, 46, 97. urbanizzazione, opere di, 48. Valente, imperatore, 129, 163. Vandali, 27. Venezia, 122. Vera Croce, 296, 300-301. vescovi, 49; doveri civili, 49; laici con­ sacrati v., 49; nelle province, 69-70; posizione gerarchica, 318; ricchez­ ze, 51-52; v. anche i singoli vescovi. Via Egnatia, 28. violenza nelle città, 99-100. Visigoti, 27. vita ideale: comportamento, 323-330; gerarchie, 316-322; società, 316330. vita rurale, 92, 98. vita urbana, 11, 87, 90, 92, 95-96, 123; a Costantinopoli, 109-119; eclissi, 69-70, 97-107; nel periodo medio bi­ zantino, 120-121; rinascita, 78; vio­ lenza, 99-100; v. anche città, società, singole città. vita di villaggio, 66-67; monasteri e v., 170-171. Xifìlino, Giovanni, erudito, 206-207. Zaccaria Retore, 195-196. Zenone, imperatore, Editto d ’Unione, 141. Zoe, imperatrice, 71, 81. Zotico, prefetto del pretorio, 55-56.

Prem essa a ll’edizione ita lian a Prefazione N ota del curatore

Introduzione

V XI X III

3

PARTE PRIMA ASPETTI DI VITA BIZANTINA I.

Popoli e lingue

17

IL

Società ed eco n o m ia

43

III.

Sco m p arsa e rinascita delle città

87

IV.

I dissenzienti

128

V.

Il monacheSimo

155

VI.

L ’istruzione

183

PARTE SECONDA IL MONDO CONCETTUALE DI BISANZIO VII.

Il m o n d o invisibile del b e n e e del m ale

V ili. L ’universo fisico

219 243

Indice del volume

456

IX.

Gli abitanti della terra

258

X.

Il passato d e ll’u m an ità

274

XI.

Il futuro d ell’u m an ità

290

XII.

L a vita id eale

314

PARTE TERZA L’EREDITÀ XIII. L a letteratura

335

XIV. L ’arte e l’architettura

367

APPARATI

B ibliografia

407

Elenco cronologico degli im peratori bizantini

437

Aggiornam ento bibliografico

439

Indice analitico

447