Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento: Scavi 1998-2007 9781407358949, 9781407358956

Questo libro illustra i risultati degli scavi realizzati dal Comune di Roma sull’area del Foro di Traiano fra il 1998 e

227 45 28MB

Italian Pages [240] Year 2021

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento: Scavi 1998-2007
 9781407358949, 9781407358956

Table of contents :
Front cover
Title page
Copyright page
Di relativo interesse
Quotations
Indice
Lista delle figure
Premessa
Abbreviazioni
1. Il Foro di Traiano. Storia del monumento
1.1 Il Foro di Traiano nell’antichità.
1.2 Il Foro di Traiano nel medioevo.
1.3 Il Foro di Traiano nel rinascimento e nell’età moderna.
Summary
2. Lo scavo delle fasi medievali e rinascimentali del Foro di Traiano
2.1 Lo scavo dell’isolato B (fig. 2.10):
2.2 Lo scavo di via dei Carbonari (fig.2.81):
2.2.1 Lo scavo del 1998-2000.
2.2.2 Lo scavo del 2005.
2.3 Lo scavo dell’isolato C.
2.4 Lo scavo di via della Colonna Traiana e dell’isolato D:
Summary
3. Osservazioni conclusive
3.1 L’alto medioevo.
3.1.1 La messa in opera dell’acciottolato e la spoliazione della pavimentazione marmorea della piazza.
3.1.2 L’impaludamento.
3.1.3 La bonifica.
3.1.4 Il sistema viario
Via dei Carbonari
Via di S. Lorenzo ai Monti/della Colonna Traiana
Via di S. Eufemia/di Campo Carléo
3.1.5 Il quartiere altomedievale
3.1.5.1 La casa C1
3.1.5.2 La casa C2
3.1.5.3 La casa C3
3.1.5.4 Il vicolo tra le case.
3.2 Il basso medioevo.
3.2.1 Strati di degrado e colmate di livellamento/isolato C (fig.2.104).
3.2.2 Il sistema viario
3.2.3 La demolizione del muro perimetrale della piazza del Foro e i “fanghi” dell’isolato B
3.2.4 Il quartiere bassomedievale.
3.2.4.1 L’isolato A.
3.2.4.2 L’isolato B
3.2.4.3 L’isolato C.
3.2.4.4 L’isolato D.
Summary
High Middle Age
Swamping
Remediation
Road system
The early medieval quarter
Lower Middle Age
Road system
The demolition of the perimeter wall of the Piazza del Foro
The late medieval quarter
Block A
Block B
Block C
Block D
Appendice 1. Documenti d’archivio
1004
1263
1264
1320
Catalogo di Torino.
1405
1462
1516
1520
1563
1571
1574
1575
1586
1862
1875
1933
Appendice 2. S. Urbano – Riempimento della cisterna medievale sotto gli ambienti IX-XIII (US 735)
FORME CHIUSE BOCCALI
FORME APERTE PIATTI
CIOTOLE
CATINI
FORME DIVERSE
Appendice 3. Le botteghe dei vasai rinascimentali nell’area del Foro di Traiano
A3.1 Scarico o “butto” di maioliche rinascimentali dall’ambiente XVIII.UUSS 5646, 5660-5665.
A3.2 Scarico o “butto” di maioliche rinascimentali dall’ambiente VI. US 2343.
Appendice 4. Materiali ceramici dallo scavo
Bibliografia
Back cover

Citation preview

B A R I N T E R NAT I O NA L S E R I E S 3 0 5 9

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento Scavi 1998-2007 R O B E RTO M E N E G H I N I

2021

B A R I N T E R NAT I O NA L S E R I E S 3 0 5 9

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento Scavi 1998-2007 R O B E RTO M E N E G H I N I

2021

Published in 2021 by BAR Publishing, Oxford BAR International Series 3059 Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento isbn isbn doi

978 1 4073 5894 9 paperback 978 1 4073 5895 6 e-format

https://doi.org/10.30861/9781407358949

A catalogue record for this book is available from the British Library © Roberto Meneghini 2021 cover image 1998. Veduta di via dei Fori Imperiali, di piazza Venezia e dello scavo del Foro di Traiano. Foto R. Meneghini 1998. View of via dei Fori Imperiali, piazza Venezia and the excavation of the Trajan’s Forum. Image R. Meneghini

The Author’s moral rights under the 1988 UK Copyright, Designs and Patents Act, are hereby expressly asserted. All rights reserved. No part of this work may be copied, reproduced, stored, sold, distributed, scanned, saved in any form of digital format or transmitted in any form digitally, without the written permission of the Publisher. Links to third party websites are provided by BAR Publishing in good faith and for information only. BAR Publishing disclaims any responsibility for the materials contained in any third party website referenced in this work.

BAR titles are available from: BAR Publishing 122 Banbury Rd, Oxford, OX2 7BP, UK email [email protected] phone +44 (0)1865 310431 fax +44 (0)1865 316916 www.barpublishing.com

Di relativo interesse De ciuitas Igaeditanorum a Laŷdāniyya Paisajes urbanos de Idanha-a-Velha (Portugal) en épocas tardoantigua y medieval Edited by Isabel Sánchez Ramos and Jorge Morín de Pablos Oxford, BAR Publishing, 2019

BAR International Series S2943

FORUM IULIUM L’area del Foro di Cesare alla luce delle campagne di scavo 2005-2008 Le fasi arcaica, repubblicana e cesariano-augustea Alessandro Delfino Oxford, BAR Publishing, 2014

BAR International Series S2607

Conimbriga tardo-antigua y medieval Excavaciones arqueológicas en la domus tancinus (2004-2008) (Condeixa-a-Velha, Portugal) Edited by Jorge López Quiroga Oxford, BAR Publishing, 2013

BAR International Series S2466

Ventidue secoli a Parma Lo scavo sotto la sede centrale della Cassa di Risparmio in piazza Garibaldi Edited by A cura di Mirella Marini Calvani, Con la collaborazione di Anna Rita Marchi Oxford, BAR Publishing, 2012

BAR International Series S2406

For more information, or to purchase these titles, please visit www.barpublishing.com

“. . . l’archeologia urbana rappresenta uno dei nodi più rilevanti per la ricerca nei prossimi anni, perché è il terreno dove si potrà più concretamente operare quel disegno di ricomposizione delle archeologie da un lato e dall’altro dell’archeologia medievale con la storia, con la storia dell’architettura e dell’arte . . .” (Riccardo Francovich 1987) . . . urban archeology represents one of the most relevant nodes for research in the coming years, because it is the terrain where it will be possible to carry out that design of recomposition of archeology on the one hand and on the other of medieval archeology with history, with the history of architecture and art . . .” (Riccardo Francovich 1987)

v

Indice Lista delle figure.................................................................................................................................................................. ix Premessa........................................................................................................................................................................... xvii Abbreviazioni................................................................................................................................................................... xviii 1. Il Foro di Traiano. Storia del monumento.................................................................................................................... 1 1.1 Il Foro di Traiano nell’antichità................................................................................................................................. 1 1.2 Il Foro di Traiano nel medioevo................................................................................................................................. 6 1.3 Il Foro di Traiano nel rinascimento e nell’età moderna........................................................................................... 20 Summary........................................................................................................................................................................ 66 2. Lo scavo delle fasi medievali e rinascimentali del Foro di Traiano.......................................................................... 73 2.1 Lo scavo dell’isolato B (fig. 2.10)............................................................................................................................ 76 2.2 Lo scavo di via dei Carbonari (fig.2.81)................................................................................................................ 122 2.2.1 Lo scavo del 1998-2000................................................................................................................................. 123 2.2.2 Lo scavo del 2005.......................................................................................................................................... 130 2.3 Lo scavo dell’isolato C.......................................................................................................................................... 133 2.4 Lo scavo di via della Colonna Traiana e dell’isolato D......................................................................................... 137 Summary...................................................................................................................................................................... 152 3. Osservazioni conclusive.............................................................................................................................................. 155 3.1 L’alto medioevo...................................................................................................................................................... 155 3.1.1 La messa in opera dell’acciottolato e la spoliazione della pavimentazione marmorea della piazza.............. 155 3.1.2 L’impaludamento............................................................................................................................................ 155 3.1.3 La bonifica...................................................................................................................................................... 155 3.1.4 Il sistema viario.............................................................................................................................................. 156 3.1.5 Il quartiere altomedievale............................................................................................................................... 157 3.1.5.1 La casa C1.............................................................................................................................................. 157 3.1.5.2 La casa C2.............................................................................................................................................. 157 3.1.5.3 La casa C3.............................................................................................................................................. 159 3.1.5.4 Il vicolo tra le case.................................................................................................................................. 159 3.2 Il basso medioevo................................................................................................................................................... 159 3.2.1 Strati di degrado e colmate di livellamento/isolato C (fig.2.104).................................................................. 159 3.2.2 Il sistema viario.............................................................................................................................................. 159 3.2.3 La demolizione del muro perimetrale della piazza del Foro e i “fanghi” dell’isolato B................................ 159 3.2.4 Il quartiere bassomedievale............................................................................................................................ 161 3.2.4.1 L’isolato A............................................................................................................................................... 161 3.2.4.2 L’isolato B.............................................................................................................................................. 161 3.2.4.3 L’isolato C.............................................................................................................................................. 169 3.2.4.4 L’isolato D.............................................................................................................................................. 171 Summary...................................................................................................................................................................... 171 Appendice 1. Documenti d’archivio................................................................................................................................. 175 Appendice 2. S. Urbano – Riempimento della cisterna medievale sotto gli ambienti IX-XIII (US 735)........................ 185 Appendice 3. Le botteghe dei vasai rinascimentali nell’area del Foro di Traiano............................................................ 197 Appendice 4. Materiali ceramici dallo scavo.................................................................................................................... 207 Bibliografia....................................................................................................................................................................... 213

vii

Lista delle figure Figura 1.1. Ricostruzione della orografia originaria dell’area dei Fori Imperiali con sovrapposizione delle planimetrie dei Fori di Cesare, di Augusto e di Traiano....................................................................................................... 2 Figura 1.2. Planimetria ricostruttiva del Foro di Traiano...................................................................................................... 4 Figura 1.3. Veduta ricostruttiva dei Fori Imperiali............................................................................................................... 5 Figura 1.4. Ricostruzione dell’equus Traiani sulla base dell’immagine su di un denario del 114-117................................ 6 Figura 1.5. Ricostruzioni dei portici del Foro di Traiano (I. Gismondi)............................................................................... 7 Figura 1.6. Forma Urbis severiana. Frammenti superstiti della lastra 29 relativi al Foro di Traiano.................................. 7 Figura 1.7. Planimetria ricostruttiva del Foro di Traiano nel X sec...................................................................................... 9 Figura 1.8. Veduta ricostruttiva del Foro di Traiano nel X sec........................................................................................... 10 Figura 1.9. Planimetria del quartiere Alessandrino, in corrispondenza del Foro di Traiano, nella seconda metà del XVIII sec.............................................................................................................................................................. 11 Figura 1.10. Iscrizione del 1264 murata sul portale di accesso alla chiesa di S. Urbano prima della demolizione dell’edificio, nel 1933......................................................................................................................................................... 12 Figura 1.11. Planimetria ricostruttiva della topografia dell’abitato a ovest della chiesa di S. Maria in Campo Carléo nel 1263 secondo P. Adinolfi................................................................................................................................... 13 Figura 1.12. Prospetto del Foro di Augusto-Terrazza Domizianea e casa dei Cavalieri di Rodi........................................ 14 Figura 1.13. Veduta di antichità di Simone del Pollaiolo detto il Cronaca......................................................................... 15 Figura 1.14. Prospetto laterale della trabeazione e del capitello del rudere a Figura 14 disegnato da Simone del Pollaiolo detto il Cronaca nell’ultimo decennio del XV sec......................................................................................... 15 Figura 1.15. Veduta frontale del rudere alle figg. 1.13-1.14, contenuta nel Codex Escurialensis...................................... 16 Figura 1.16. La valle dei Fori Imperiali e il Quirinale in una veduta di Marten van Heemskerk del 1532-1536.............. 17 Figura 1.17. Leonardo Bufalini. Pianta di Roma del 1551................................................................................................. 18 Figura 1.18. Alo’ Giovannoli 1616. La Colonna di Traiano e l’area circostante all’inizio del XVII sec........................... 18 Figura 1.19. E. Du Pérac. Veduta della Colonna di Traiano e degli immediati dintorni nel 1575...................................... 20 Figura 1.20. Planimetria archeologica dell’area di palazzo Valentini................................................................................. 21 Figura 1.21. G. Vasi 1756. Veduta della via di S. Lorenzo ai Monti con le chiese dello Spirito Santo (a sin.) e di S. Eufemia (a d.).......................................................................................................................................................... 22 Figura 1.22. Veduta aerea dell’area della Colonna di Traiano............................................................................................ 23 Figura 1.23. E. Du Pérac 1577. Veduta a volo d’uccello della zona dei Fori Imperiali..................................................... 24 Figura 1.24. Alo’ Giovannoli 1616. Via Bonella (al centro) con, in fondo, l’arco dei Pantani.......................................... 25 Figura 1.25. A. Tempesta (1593). Veduta dell’area dei Fori Imperiali e del nuovo quartiere Alessandrino....................... 26 Figura 1.26. Planimetria del monastero di S.Urbano e delle aree limitrofe nel 1662......................................................... 27 Figura 1.27. La chiesa e il monastero di S. Urbano in un acquerello di Achille Pinelli del 1834...................................... 28 Figura 1.28. Iscrizione commemorativa del restauro della chiesa di S. Urbano realizzato nel 1750 dal cardinale Silvio Valenti Gonzaga....................................................................................................................................................... 29 Figura 1.29. G. Vasi 1756. Veduta della chiesa di S.Maria in Campo Carléo e di via Alessandrina.................................. 30 Figura 1.30. Foro di Traiano. Planimetria generale dell’area demolita e scavata dall’amministrazione napoleonica fra il 1811 e il 1814 con la sovrapposizione del recinto realizzato poco dopo su progetto di Pietro Bianchi.................... 31 ix

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007 Figura 1.31. E. Du Pérac 1574. Veduta ricostruttiva del Foro di Traiano........................................................................... 32 Figura 1.32. G.B. Cipriani 1820. Veduta dell’area del Foro di Traiano.............................................................................. 33 Figura 1.33. G.B. Nolli (Pianta di Roma del 1748). L’area del Foro di Traiano................................................................ 33 Figura 1.34. Catasto Pio Gregoriano (1824). L’area del Foro di Traiano........................................................................... 34 Figura 1.35. L. Canina (1848). Planimetria ricostruttiva del Foro di Traiano.................................................................... 35 Figura 1.36. L. Canina (1848). Vedute ricostruttive della piazza del Foro di Traiano (sopra) e dell’interno della Basilica Ulpia (sotto).................................................................................................................................................. 36 Figura 1.37. Prospetto degli edifici ai lati dello sbocco di via di Campo Carléo su via Alessandrina............................... 37 Figura 1.38. Gli edifici ai lati dello sbocco di via di Campo Carléo su via Alessandrina nel 1932.................................... 38 Figura 1.39. Palazzo d’angolo tra via Alessandrina/via di Campo Carléo e piazza della Colonna Traiana, demolito nel 1933............................................................................................................................................................... 39 Figura 1.40. Veduta dell’area del Foro di Traiano dall’alto della Colonna Coclide........................................................... 40 Figura 1.41. Planimetria ricostruttiva del Foro di Traiano secondo R. Lanciani................................................................ 41 Figura 1.42. Prospetto delle case demolite nel 1929-1931 lungo il lato orientale di via Alessandrina e di piazza della Colonna Traiana.............................................................................................................................................. 42 Figura 1.43. 1929-1931. Demolizione delle case lungo il lato orientale di via Alessandrina e di piazza della Colonna Traiana vista dall’emiciclo dei Mercati di Traiano...................................................................................... 42 Figura 1.44. 1932. Demolizione dell’isolato disposto lungo il lato occidentale del recinto napoleonico della basilica Ulpia.............................................................................................................................................................. 43 Figura 1.45. Planimetria dei resti della Basilica Ulpia rinvenuti nel 1932 a seguito della demolizione dell’isolato lungo il lato occidentale del recinto napoleonico............................................................................................ 44 Figura 1.46. 1932. Costruzione della soletta in cemento armato che tuttora consente l’accesso al settore occidentale della Basilica Ulpia, scavato nello stesso anno.................................................................................... 45 Figura 1.47. 1930. Scavo dei resti della chiesa di S. Maria in Campo Carléo.................................................................... 46 Figura 1.48. Planimetria dei resti della chiesa di S. Maria in Campo Carléo rinvenuti nel 1930 assieme ad altre strutture di età medievale....................................................................................................................................... 47 Figura 1.49. Interno della chiesa di S. Urbano visto da ovest, verso la porta d’ingresso................................................... 48 Figura 1.50. Interno della chiesa di S. Urbano visto da est, verso l’altare maggiore......................................................... 48 Figura 1.51. Veduta dell’isolato di S. Urbano (al centro) ripresa dall’alto dei Mercati di Traiano nel 1930-1931............ 49 Figura 1.52. Veduta del portale di accesso alla chiesa di S. Urbano nel 1930-1931.......................................................... 49 Figura 1.53. Veduta aerea dello stato delle demolizioni del quartiere Alessandrino e dell’apertura di via dell’Impero/via dei Fori Imperiali nel 1932........................................................................................................................ 50 Figura 1.54. Veduta aerea dello stato delle demolizioni del quartiere Alessandrino e dell’apertura di via dell’Impero/via dei Fori Imperiali all’inizio del 1932........................................................................................................ 50 Figura 1.55. 28 ottobre 1932. Inaugurazione di via dell’Impero. Si notano gli edifici non ancora demoliti (a sin.), con le monache di S.Urbano assiepate sul terrazzo sovrastante al lavatoio del monastero................................................ 51 Figura 1.56. novembre 1932-marzo1933. Veduta aerea della demolizione del monastero di S. Urbano........................... 51 Figura 1.57. novembre 1932-marzo1933. Demolizione del monastero di S. Urbano........................................................ 52 Figura 1.58. Planimetria della chiesa di S. Urbano rilevata da C. Ceschi nel 1933 (sopra)............................................... 53 Figura 1.59. A-A1: rilievo del fianco settentrionale della chiesa di S.Urbano realizzato nel 1932-1933 dopo la demolizione delle strutture del monastero............................................................................................................. 54 Figura 1.60. Sezione trasversale della chiesa di S. Urbano................................................................................................ 54 Figura 1.61. S.Urbano. C-C1: prospetto del portale di accesso da via Alessandrina al cortiletto antistante la chiesa....... 55 Figura 1.62. Mensole marmoree di imposta degli arconi interni di S. Urbano................................................................... 56 x

Lista delle figure Figura 1.63. Veduta ricostruttiva dell’interno dell’edificio di S. Urbano nel XIII sec., con ingresso dal lato occidentale................................................................................................................................................................... 57 Figura 1.64. Veduta ricostruttiva dell’edificio duecentesco di S. Urbano secondo C. Ceschi............................................ 57 Figura 1.65. 1933. Sistemazione finale dell’area del Foro di Traiano................................................................................ 58 Figura 1.66. Planimetria dell’area del Foro di Traiano con parte degli isolati del quartiere Alessandrino e con la chiesa di S. Urbano................................................................................................................................................... 58 Figura 1.67. Planimetria schematica della chiesa di S. Urbano rilevata poco prima della demolizione dell’edificio........ 59 Figura 1.68. Schizzo misurato dell’isolato di S. Urbano.................................................................................................... 59 Figura 1.69. Schizzi misurati della chiesa di S. Urbano redatti nel corso delle demolizioni............................................. 60 Figura 1.70. Schizzo misurato di un tratto pavimentale della chiesa di S.Urbano realizzato nel 1932-1933 durante la demolizione dell’edificio.................................................................................................................................... 61 Figura 1.71. Iscrizione di Angelus Maliardi....................................................................................................................... 61 Figura 1.72. Ricostruzione della topografia antica dell’area a nord della Basilica Ulpia, con il Tempio del Divo Traiano, secondo Guglielmo Gatti............................................................................................................................. 62 Figura 1.73. Planimetria ricostruttiva dei Fori Imperiali. Particolare del Foro di Traiano................................................. 63 Figura 1.74. Novembre 1982. Il primo saggio di scavo nell’area del Foro di Traiano, in corrispondenza della chiesa di S. Urbano.................................................................................................................................................... 64 Figura 1.75. 2006. Veduta aerea dell’area retrostante la Curia Senatus.............................................................................. 65 Figura 1.76. Veduta ricostruttiva della piazza del Foro di Traiano con la Basilica Ulpia.................................................. 66 Figura 1.77. Veduta ricostruttiva dell’interno della Basilica Ulpia.................................................................................... 67 Figura 1.78. Veduta ricostruttiva dell’interno della Basilica Ulpia.................................................................................... 68 Figura 1.79. Cronologia dei grandi scavi realizzati sull’area dei Fori Imperiali a partire dall’inizio del sec. XIX........... 69 Figura 1.80. Planimetria generale dello stato attuale del Foro di Traiano.......................................................................... 70 Figura 2.1. Veduta aerea dell’area del Foro di Traiano all’inizio degli anni Ottanta dello scorso secolo.......................... 74 Figura 2.2. Planimetria dell’aiuola esistente sull’area del Foro di Traiano sino agli scavi del 1998................................. 75 Figura 2.3. Una delle numerose panchine “trilitiche” in travertino distribuite all’interno della grande aiuola esistente sull’area del Foro di Traiano..................................................................................................................... 75 Figura 2.4. Veduta aerea dell’area dei Fori Imperiali all’inizio degli anni Ottanta dello scorso secolo ............................ 75 Figura 2.5. 1998. Rimozione dello strato di terra e materiale di riporto che ricopriva i resti delle strade e degli edifici demoliti nel 1932 in corrispondenza di via della Colonna Traiana.............................................................. 76 Figura 2.6. 1998. I resti degli edifici moderni demoliti nel 1932 liberati dalle aiuole e dallo strato di terra e materiale di riporto che li ricopriva.................................................................................................................................. 77 Figura 2.7. Planimetria degli isolati del quartiere Alessandrino (A-B-C-D), rinvenuti nello scavo del 1998-2000, con l’indicazione dei numeri civici e la numerazione degli ambienti............................................................. 78 Figura 2.8. Veduta dell’area di scavo nell’ottobre del 1998............................................................................................... 79 Figura 2.9. Planimetria degli isolati del quartiere Alessandrino con evidenziazione delle singole unità catastali e relativi numeri di particelle................................................................................................................................ 79 Figura 2.10. Planimetria dell’isolato B con i resti del monastero di S. Urbano rinvenuti nel 1998................................... 80 Figura 2.11. Pianta cumulativa delle strutture bassomedievali e moderne rinvenute nello scavo dell’isolato B............... 81 Figura 2.12. S. Urbano. Particolare del lato interno della parete settentrionale (US 2755) dell’edificio........................... 82 Figura 2.13. S. Urbano. Particolare della parete orientale (US 2434) dell’edificio............................................................ 82 Figura 2.14. Planimetria con individuazione delle strutture originarie dell’edificio di S. Urbano e relativa numerazione........................................................................................................................................................... 83 Figura 2.15. Particolare del pilastro US 2566, lungo il lato meridionale dell’edificio di S. Urbano.................................. 83 xi

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007 Figura 2.16. Particolare del lato esterno della parete settentrionale (US 2755) dell’edificio di S. Urbano con addossato il pilastro US 5312....................................................................................................................................... 84 Figura 2.17. Sezione stratigrafica dell’edificio di S. Urbano, lungo l’asse maggiore, con vista a nord............................. 85 Figura 2.18. Veduta generale dello scavo dell’edificio di S. Urbano nel 1998................................................................... 86 Figura 2.19. S. Urbano. Prospetto del muro di imposta (US 2166) della volta US 2142, gettata su terra, che costituiva anche la preparazione per l’appoggio del pavimento marmoreo della chiesa............................................. 87 Figura 2.20. S. Urbano. Resti del piano di calpestio originario dell’edificio, in cocciopesto (US 2313), conservati in corrispondenza dell’abside della chiesa seicentesca..................................................................................... 87 Figura 2.21. S. Urbano. Particolare dell’ambiente XXI in corso di scavo con la fossa da calce US 2286 poggiata contro la parete orientale dell’edificio.................................................................................................................. 88 Figura 2.22. Planimetria con individuazione delle fasi di scavo dello stesso riempimento del XII secolo (UUSS 2391. 5667. 88. 82) nel corso delle campagne del 1991-1997 e 1998-2000.......................................................... 89 Figura 2.23. S. Urbano. Ambiente XXI. Sopra: prospetto del lato interno della parete meridionale con i resti di cinque nicchie arcuate parzialmente richiuse......................................................................................................... 90 Figura 2.24. S. Urbano. Sequenza stratigrafica rinvenuta nel sottosuolo dell’ambiente XVIII......................................... 90 Figura 2.25. S. Urbano. Spigolo sud-orientale dell’edificio. Individuazione dell’intervento di riparazione di una lesione verificatasi nella fondazione utilizzando tufelli bassomedievali di recupero.............................................. 91 Figura 2.26. Veduta di via del Priorato da ovest, nel 1932................................................................................................. 92 Figura 2.27. S. Urbano. Amb. VIII. Parte superstite della sequenza stratigrafica medievale, direttamente poggiata sui resti del lato meridionale della piazza del Foro di Traiano............................................................................ 92 Figura 2.28. Veduta generale dello scavo del lato meridionale dell’isolato di S. Urbano con i resti degli ambienti VIII-IX, nel 1998........................................................................................................................................ 93 Figura 2.29. Veduta del lato meridionale dell’edificio di S. Urbano.................................................................................. 94 Figura 2.30. S. Urbano. Ambiente IX. Pozzo US 2267. Prospetto e sezione dell’interno del pozzo................................. 94 Figura 2.31. Planimetria del settore meridionale del Foro di Traiano. In verde: l’edificio di S. Urbano........................... 95 Figura 2.32. S. Urbano. Sezione stratigrafica nord-sud del collettore US 735, trasformato in cisterna, con vista verso est............................................................................................................................................................... 96 Figura 2.33. S. Urbano. Veduta da ovest delle strutture bassomedievali messe in luce all’interno degli ambienti III-IV/VI-VII............................................................................................................................................... 97 Figura 2.34. S. Urbano. Veduta da est delle strutture bassomedievali messe in luce all’interno degli ambienti III-IV/VI-VII........................................................................................................................................................ 97 Figura 2.35. Trascrizione schematica delle indicazioni connesse alla chiesa di S. Urbano nella pianta dell’area dei Fori Imperiali, datata al 1584, conservata presso l’archivio storico di palazzo Aldobrandini a Frascati...... 98 Figura 2.36. Monastero di S. Urbano. Veduta del cortile XIV, ancora munito della pavimentazione tarda a sampietrini, e degli ambienti circostanti.......................................................................................................................... 99 Figura 2.37. Pianta delle sezioni alle figg.2.38-2.39-2.40 (in rosso) del cortile XIV......................................................... 99 Figura 2.38. Monastero di S. Urbano. Cortile XIV. Sezione nord-sud, n.306, con vista verso nord-est.......................... 100 Figura 2.39. Monastero di S. Urbano. Cortile XIV. Sezione nord-sud, n.2243, con vista verso nord-est........................ 100 Figura 2.40. Monastero di S. Urbano. Cortile XIV. Sezione est-ovest, n.2244, con vista a ovest................................... 101 Figura 2.41. Monastero di S. Urbano. Cortile XIV a fine scavo....................................................................................... 101 Figura 2.42. S. Urbano. Cortile XIV. Il muro in tufelli US 5298..................................................................................... 102 Figura 2.43. S. Urbano. Cortile XIV. I muri UUSS 5463 (di fronte, puntellato) e 5440 (a destra).................................. 102 Figura 2.44. S. Urbano. Cortile XIV. Lato posteriore, sud-est, del muro US 5463.......................................................... 103 Figura 2.45. S. Urbano. Cortile XIV. Vista della faccia occidentale del muro US 5464.................................................. 103 Figura 2.46. S. Urbano. Cortile XIV. Vista del lato occidentale del muro UUSS 5384-5521.......................................... 104 xii

Lista delle figure Figura 2.47. S. Urbano. Cortile XIV. Vista del lato sud-occidentale del muro US 5533.................................................. 104 Figura 2.48. S. Urbano. Ambiente XVII. Veduta dei muri UUSS 2151, 2153, 2249-2250, 2529.................................... 105 Figura 2.49. S. Urbano. Ambiente XVII. Prospetto del muro US 2151........................................................................... 106 Figura 2.50. S. Urbano. Ambiente XVII. Prospetto del muro US 2153........................................................................... 106 Figura 2.51. S. Urbano. Ambienti XV-XVII. Prospetto del muro US 2529..................................................................... 107 Figura 2.52. S. Urbano. Ambiente II. Cisterna o vasca con il fondo costituito dal piano di appoggio delle lastre marmoree del Foro di Traiano................................................................................................................................. 107 Figura 2.53. S. Urbano. Ambiente II. Sezioni stratigrafiche portate lungo gli assi dell’ambiente................................... 108 Figura 2.54. S. Urbano. Ambiente V. Ritrovamento della statua marmorea di prigioniero dace FT 5999 nell’ottobre del 1998......................................................................................................................................................... 108 Figura 2.55. S. Urbano. Ambiente V. Particolare del muro US 2277 realizzato con nuclei di calcestruzzo da crolli delle volte e delle murature del Foro di Traiano................................................................................................. 109 Figura 2.56. S. Urbano. Ambiente XIX. A destra: resti dei contenitori fittili oleari del monastero.................................. 110 Figura 2.57. Particolare di una veduta fotografica ripresa durante le demolizioni del 1932............................................ 110 Figura 2.58. Sezione al centro del giardino XX. In alto si vede la fontana quadrilobata (US 2622) che poggia sugli interri che, tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo, furono riversati sopra i resti di abitazioni più antiche delle quali faceva parte il cortile CXI.............................................................................................111 Figura 2.59. S. Urbano. Giardino XX. Resti di aiuole e viottoli relativi alla sistemazione otto o novecentesca, delimitati da filari di laterizi posti in verticale...................................................................................................................111 Figura 2.60. S. Urbano. Giardino XX. Veduta generale delle preesistenze...................................................................... 112 Figura 2.61. Planimetria generale dell’abitazione con annesso cortile e forno circolare, poi sostituito da un forno per maioliche, scavata nel sottosuolo del giardino XX...................................................................................... 113 Figura 2.62. Planimetria di dettaglio della fornace rinascimentale per maioliche CXV.................................................. 114 Figura 2.63. Veduta dell’area CXII con i resti di un secondo forno circolare.................................................................. 115 Figura 2.64. Planimetria di dettaglio del cortile CXI........................................................................................................ 115 Figura 2.65. Particolare del deposito di argilla (US 10006) nel cortile CXI.................................................................... 116 Figura 2.66. Muro perimetrale in tufelli (US 5213) del cortile della abitazione con fornace rinascimentale per maioliche rinvenuta nel sottosuolo del giardino XX.................................................................................................. 116 Figura 2.67. Basamento in muratura con l’incasso per un tornio veloce, rinvenuto nell’angolo nord del cortile CXI.... 117 Figura 2.68. Un tornio veloce in una raffigurazione cinquecentesca................................................................................ 118 Figura 2.69. Fornace CXV. Veduta generale con il piano di cottura restaurato e integrato.............................................. 119 Figura 2.70. Prefurnio e spallette dell’accesso alla camera di combustione della fornace CXV..................................... 119 Figura 2.71. Sezione della camera di combustione della fornace CXV con il riempimento rimosso nel 2007............... 120 Figura 2.72. Sezione stratigrafica della camera di combustione della fornace CXV e del suo riempimento................... 121 Figura 2.73. Particolare di una delle pareti della camera di combustione della fornace CXV......................................... 122 Figura 2.74. La camera di combustione della fornace CXV svuotata del suo riempimento............................................ 122 Figura 2.75. Un forno per maioliche in attività durante la cottura delle ceramiche in una raffigurazione cinquecentesca.. 123 Figura 2.76. Pirone di terracotta con l’immagine di un leprotto in corsa e le lettere P.S.G in rilievo, dallo scavo dell’area del giardino XX di S. Urbano.................................................................................................................. 124 Figura 2.77. Sopra: calco in terracotta con una teoria di putti a rilievo............................................................................ 124 Figura 2.78. Monastero di S. Urbano. Ambiente X. Dall’interro rimasto in posto si vede sporgere uno dei lati corti stondati della vasca del lavatoio......................................................................................................................... 125 Figura 2.79. Monastero di S. Urbano. L’ambiente X con il lavatoio ancora in piedi durante le demolizioni del 1932... 125

xiii

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007 Figura 2.80. Sezione stratigrafica generale della chiesa di S. Urbano portata lungo l’asse maggiore dell’edificio......... 126 Figura 2.81. Via dei Carbonari vista da via Alessandrina (a sinistra) e dal limite occidentale (a destra) durante le demolizioni del 1932........................................................................................................................................ 126 Figura 2.82. Planimetria con evidenziazione dei tratti scavati di via dei Carbonari tra il 1998 e il 2005........................ 127 Figura 2.83. Via dei Carbonari. Scavi del 1998-2000. Si nota come la presenza di un collettore fognante al centro della strada abbia causato la distruzione della quasi totalità della sequenza stratigrafica medievale.................... 128 Figura 2.84. Via dei Carbonari. Prospetto del lato meridionale della parete dell’ambiente XXVII lungo la strada........ 129 Figura 2.85. Via dei Carbonari / Isolato C. Prospetto del lato settentrionale della parete dell’ambiente XXVII............. 129 Figura 2.86. Via dei Carbonari / Isolato C. Fotomosaico del lato settentrionale della parete dell’ambiente XXVII....... 130 Figura 2.87. Via dei Carbonari. Lacerto murario relativo alla originaria fila di edifici che prospettavano sul primo tracciato stradale, rimasto inglobato nella parete perimetrale del monastero di S. Urbano................................... 130 Figura 2.88. Sezione/prospetto del tratto orientale di via dei Carbonari con i lacerti di sequenza stratigrafica (1-2-3) rinvenuti addossati o inglobati lungo il muro perimetrale settentrionale del monastero di S Urbano................. 131 Figura 2.89. Via dei Carbonari. Acciottolato del IX secolo, steso direttamente sul piano di appoggio delle lastre marmoree del Foro di Traiano, rinvenuto alla base dei residui di sequenza stratigrafica rimasta addossata o inglobata nella parete perimetrale settentrionale del monastero di S. Urbano.............................................................. 131 Figura 2.90. Via dei Carbonari. Ulteriore lacerto murario del XII secolo, rimasto inglobato nella parete perimetrale settentrionale del monastero di S. Urbano..................................................................................................... 132 Figura 2.91. Via dei Carbonari. Veduta generale dei lacerti stratigrafici sopravvissuti al taglio del collettore fognario lungo il lato meridionale della strada e inglobati nella parete perimetrale settentrionale del monastero di S. Urbano........ 132 Figura 2.92. Via dei Carbonari. Resti di selciato realizzato con basoli romani riutilizzati relativi alla pavimentazione stradale del XV-XVI secolo.................................................................................................................... 133 Figura 2.93. Via Alessandrina. Resti di selciato stradale realizzato con basoli romani riutilizzati rinvenuti durante gli scavi del 2001 (a destra, in sezione) per l’apertura di un sottopasso e nel 2016-2017 (a sinistra), durante lo scavo delle fasi d’uso più recenti della strada.................................................................................................. 134 Figura 2.94. Veduta generale dei resti di via dei Carbonari dopo lo scavo del 1998-2000.............................................. 134 Figura 2.95. 2005. Via dei Carbonari. Sezione stratigrafica delle due parti scavate della strada..................................... 135 Figura 2.96. 2005. Via dei Carbonari. Scavo della parte sommitale della strada............................................................. 136 Figura 2.97. Veduta aerea del settore centro-settentrionale della piazza del Foro di Traiano compresa tra via dei Carbonari e via della Colonna Traiana/muro di Pio VII....................................................................................... 136 Figura 2.98. Isolato C. Particolare della preparazione pavimentale della piazza del Foro di Traiano con le impronte delle lastre marmoree in rapporto alla presenza di un acciottolato che ne colmava le lacune (in alto)............ 137 Figura 2.99. Isolato C. Planimetria con i resti dei riporti di bonifica del X secolo rinvenuti nel perimetro dell’isolato e delle strutture murarie dello stesso periodo messe in luce nel 1998-2000.................................................. 138 Figura 2.100. Isolato C. Veduta generale delle strutture rinvenute in corrispondenza dell’ambiente XXXV.................. 139 Figura 2.101. Isolato C. Sezione/prospetto della sequenza stratigrafica non scavata delle strutture rinvenute in corrispondenza dell’ambiente XXXV.......................................................................................................................... 139 Figura 2.102. Isolato C. Veduta generale delle strutture rinvenute in corrispondenza dell’ambiente XXXVI................ 140 Figura 2.103. Isolato C. Prospetto delle strutture d’angolo ritrovate in corrispondenza dell’ambiente XXXVI............. 140 Figura 2.104. Isolato C. Sequenza stratigrafica rinvenuta in corrispondenza dell’ambiente XXXVIII........................... 141 Figura 2.105. Pianta cumulativa delle strutture bassomedievali rinvenute nello scavo dell’isolato C............................. 142 Figura 2.106. Sezione stratigrafica dell’interro scavato all’interno dell’ambiente XLVI................................................. 143 Figura 2.107. Foro di Nerva. Veduta ricostruttiva del quartiere con abitazioni aristocratiche sorto all’interno del Foro nel IX secolo....................................................................................................................................................... 143 Figura 2.108. Veduta generale delle murature bassomedievali rinvenute nel sottosuolo dell’isolato C........................... 144

xiv

Lista delle figure Figura 2.109. 1932. Demolizione dell’isolato C vista dalla sommità della Colonna di Traiano...................................... 144 Figura 2.110. Pianta cumulative a delle strutture medievali rinvenute nello scavo di via della Colonna Traiana e dell’isolato D..................................................................................................................................................... 145 Figura 2.111. C.d. via della Colonna Traiana/isolato D. Pianta delle UUSS di IX-X secolo........................................... 146 Figura 2.112. C.d. via della Colonna Traiana/isolato D. Pianta delle UUSS di X secolo (fase di bonifica).................... 147 Figura 2.113. C.d. via della Colonna Traiana. Sezione stratigrafica n.341....................................................................... 147 Figura 2.114. C.d. via della Colonna Traiana. Sezione stratigrafica n. 356...................................................................... 148 Figura 2.115. C.d. via della Colonna Traiana. Sezione stratigrafica n. 378...................................................................... 148 Figura 2.116. C.d. via della Colonna Traiana/isolato D. Pianta delle UUSS della metà del X secolo............................. 149 Figura 2.117. C.d. via della Colonna Traiana. Sezione stratigrafica n.431 al limite nord-est dello scavo....................... 149 Figura 2.118. C.d. via della Colonna Traiana. Veduta generale della strada in corso di scavo........................................ 150 Figura 2.119. C.d. via della Colonna Traiana/isolato D. Pianta delle UUSS di seconda metà XII-inizi XIII secolo....... 150 Figura 2.120. C.d. via della Colonna Traiana/isolato D. Pianta delle UUSS di seconda metà XII-inizi XIII secolo....... 151 Figura 2.121. Prospetto del muro in opera listata di XII secolo US 7250........................................................................ 152 Figura 2.122. Sovrapposizione tra la pianta dell’isolato D, realizzata da G.B. Nolli nel 1748 (in rosso), e la pianta di scavo................................................................................................................................................................... 152 Figura 3.1. Immagine tridimensionale della distribuzione dei livelli di bonifica dell’invaso impaludato della piazza del Foro di Traiano individuati durante lo scavo del 1998-2000........................................................................... 156 Figura 3.2. Planimetria ricostruttiva delle unità abitative C1-C2-C3 (probabili domus solarate) edificate nel X secolo nell’area centrale della piazza del Foro di Traiano...................................................................................... 158 Figura 3.3. Planimetria delle domus solarate rinvenute nell’area del Foro di Nerva a confronto con quella delle unità abitative C1-C2 scavate nell’area centrale della piazza del Foro di Traiano.................................................. 160 Figura 3.4. Isolato C. Ambiente XXXV. Un muro in tufelli irregolari del XII secolo (US 3711) costruito sopra le strutture di X-XII................................................................................................................................................. 162 Figura 3.5. Planimetria ricostruttiva dell’isolato B prima del 1263................................................................................. 163 Figura 3.6. Planimetria ricostruttiva dell’isolato B dopo il 1263..................................................................................... 164 Figura 3.7. Planimetria ricostruttiva dell’isolato B nel XV secolo................................................................................... 165 Figura 3.8. Particolare dei due lati del murus marmoreus US 5400-5463........................................................................ 168 Figura 3.9. Veduta interna della pieve di S. Michele all’Isola maggiore, sul lago Trasimeno......................................... 168 Figura 3.10. Planimetria dei resti della chiesa di S. Maria in Campo Carleo con l’individuazione di alcune tombe bassomedievali a fossa (T2-T4) scavate nella preparazione del pavimento romano............................................. 170 Figura 3.11. Assonometria ricostruttiva dell’isolato B intorno alla metà del secolo XV................................................. 170 Figura A2.1. Lo scavo della cisterna medievale US 735 in corso nel 2005-2007............................................................ 186 Figura A2.2. Fondo della cisterna di S. Urbano con foro circolare in corrispondenza del pozzo B................................. 186 Figura A2.3. Secchio in legno rinvenuto nell’US 729, all’interno del riempimento della cisterna di S. Urbano............ 187 Figura A2.4. Due immagini del riempimento della cisterna di S. Urbano in corso di scavo con l’US 731 e il suo contenuto in evidenza.............................................................................................................................................. 187 Figura A2.5. Cisterna di S. Urbano. Dati percentuali relativi alle diverse classi ceramiche identificate fra i reperti recuperati dal riempimento.................................................................................................................................. 189 Figura A2.6. Cisterna di S. Urbano. Boccali rinvenuti nel riempimento.......................................................................... 190 Figura A2.7. Cisterna di S. Urbano. Boccali rinvenuti nel riempimento.......................................................................... 191 Figura A2.8. Cisterna di S. Urbano. Piatti rinvenuti nel riempimento.............................................................................. 192 Figura A2.9. Cisterna di S. Urbano. Parte di piatto dall’US 733...................................................................................... 192 xv

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007 Figura A2.10. Cisterna di S. Urbano. Ciotole rinvenute nel riempimento........................................................................ 193 Figura A2.11. Cisterna di S. Urbano. Catini rinvenuti nel riempimento.......................................................................... 193 Figura A2.12. Cisterna di S. Urbano. Forme diverse rinvenute nel riempimento............................................................ 194 Figura A2.13. Cisterna di S. Urbano. Decorazioni dei boccali rinvenuti nel riempimento.............................................. 194 Figura A2.14. Cisterna di S. Urbano. Decorazioni dei boccali rinvenuti nel riempimento.............................................. 195 Figura A2.15. Cisterna di S. Urbano. Decorazioni dei boccali rinvenuti nel riempimento.............................................. 195 Figura A2.16. Cisterna di S. Urbano. Decorazioni dei piatti rinvenuti nel riempimento................................................. 196 Figura A3.1. Scoperta del butto UUSS 5646, 5660-5665 nell’ambiente XVIII............................................................... 198 Figura A3.2. Prospetto delle forme presenti nel butto UUSS 5646, 5660-5665 dell’ambiente XVIII............................. 199 Figura A3.3. Boccale a pellicano dal butto UUSS 5646, 5660-5665 dell’ambiente XVIII.............................................. 200 Figura A3.4. Ciotola in biscotto dal butto UUSS 5646, 5660-5665 dell’ambiente XVIII............................................... 200 Figura A3.5. Ciotola in biscotto dal butto UUSS 5646, 5660-5665 dell’ambiente XVIII............................................... 200 Figura A3.6. Pirone e “soldoni” di distanziamento dall’US 5663 dell’ambiente XVIII.................................................. 201 Figura A3.7. Applique in biscotto di scarto in forma di scudo araldico dall’US 5664 dell’ambiente XVIII................... 201 Figura A3.8. Figurina di gallo, in biscotto, dalla US 5664 dell’ambiente XVIII............................................................. 201 Figura A3.9. Ambiente XVIII. Butto UUSS 5646, 5660-5665. Decorazioni dei boccali rinvenuti nella sequenza stratigrafica........................................................................................................................................................ 202 Figura A3.10. Ambiente XVIII. Butto UUSS 5646, 5660-5665. Decorazioni di boccali e ciotole rinvenuti nella sequenza stratigrafica............................................................................................................................................... 202 Figura A3.11. Ambiente XVIII. Butto UUSS 5646, 5660-5665. Orlo di ciotola tardo-quattrocentesca con decorazione attardata propria della maiolica arcaica........................................................................................................ 202 Figura A3.12. Ritratto di un giovane schizzato da un pittore di bottega su di un boccale in biscotto dal butto UUSS 5646, 5660-5665 dell’ambiente XVIII......................................................................................................... 203 Figura A3.13. Fondo di forma aperta in biscotto con uno schizzo raffigurante l’arcangelo Gabriele proveniente dal butto UUSS 5646, 5660-5665 dell’ambiente XVIII............................................................................... 203 Figura A3.14. Ambiente VI. Butto US 2343..................................................................................................................... 204 Figura A3.15. Prospetto delle forme presenti nel butto US 2343 dell’ambiente VI......................................................... 205 Figura A3.16. Ambiente VI. Butto US 2343. Ciotole decorate. Le prime due a sinistra mostrano vistosi ritiri dello smalto............................................................................................................................................................... 206 Figura A3.17. Ambiente VI. Butto US 2343.Piatto rivestito di smalto bianco con il trigramma bernardiniano in blu cobalto............................................................................................................................................. 206 Figura A3.18. Ambiente VI. Butto US 2343. Ciotola in biscotto con decorazione sovradipinta a cerchi concentrici non sottoposta a seconda cottura.................................................................................................................... 206 Figura A3.19. Ambiente VI. Butto US 2343: pirone con l’immagine di un leprotto in corsa e le lettere P.S.G in rilievo.................................................................................................................................................................. 206

xvi

Premessa Questo volume contiene i risultati degli scavi archeologici realizzati dal Comune di Roma nell’area del Foro di Traiano, tra il 1998 e il 2007, e diretti o coordinati dall’autore. Poiché l’esistenza del monumento romano che conteneva il bacino stratigrafico oggetto dell’indagine si è protratta sino all’alto medioevo i dati ricavati dallo scavo riguardano perlopiù il periodo compreso tra il IX e il XVI-XVII secolo. Mentre la fase antica, costituita dal Foro di Traiano stesso, è stata e sarà oggetto di pubblicazioni specifiche, la fase medievale e quella rinascimentale vengono riunite nella presente sede. Lo scavo di questo monumento, collocato nella parte più centrale e antica della città, ha comportato la ripresa di indagini iniziate e poi interrotte nel periodo fascista dal Governatorato di Roma. Tra il 1926 e il 1932, infatti, fu avviata la demolizione di un intero quartiere abitativo, il quartiere Alessandrino, allo scopo di ottenere una nuova strada di collegamento tra piazza Venezia e il Colosseo (via dell’Impero, oggi via dei Fori Imperiali) che fungesse da palcoscenico per i rituali di autorappresentazione del regime. Il clima culturale nel quale i lavori furono realizzati implicò naturalmente la perdita totale di tutti i dati archeologici provenienti dal sottosuolo e solo le imponenti strutture imperiali dei Fori di Cesare, di Augusto e di Traiano rimasero a testimoniare la portata davvero colossale dell’intervento. Quasi settant’anni più tardi, con uno spirito ben diverso, gli scavi sono stati riaperti e ampliati dalla Sovrintendenza ai Beni Culturali del Comune di Roma sotto la direzione dell’allora sovrintendente Eugenio La Rocca.Le indagini archeologiche, oltre agli altri Fori Imperiali, hanno riguardato il Foro di Traiano nei settori ricoperti da aiuole concentrate nella parte centro-meridionale di esso. La realizzazione del quartiere Alessandrino, in età rinascimentale, ha costituito una sorta di sigillo che ha preservato intatta la sequenza stratigrafica che da un millennio obliterava il monumento antico. In questa stratigrafia era contenuta una parte importante della storia della città, una vera e propria finestra aperta sul medioevo e sulle modalità di acquisizione e di gestione del territorio in quel periodo. Il quadro che se ne ricava è quello di un’area urbana che dopo il passaggio traumatico dall’antichità al medioevo, segnato da una radicale attività di demolizione che ne provoca l’abbandono, viene progressivamente rioccupata sino a divenire uno dei quartieri più densamente abitati della città. Roberto Meneghini

xvii

Abbreviazioni ACS = Archivio Centrale di Stato di Roma. ASC = Archivio Storico Capitolino. ASR = Archivio di Stato di Roma. BIASA = Biblioteca dell’Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte di Palazzo Venezia. Ca = circa. Cm = centimetri. D. = destra. Mt = metri. Sin. = sinistra.

xviii

1 Il Foro di Traiano. Storia del monumento 1.1 Il Foro di Traiano nell’antichità.

vengono più utilizzati fusti di questa taglia sino ai primi anni del IV sec. quando se ne impiegano otto (da 55 piedi, scanalati e in marmo proconnesio) per sostenere le immense volte a crociera della basilica di Massenzio. Solo in un paio di occasioni nell’arco di due secoli, dunque, fu possibile ripetere lo sforzo organizzativo che permise l’uso di materiali tanto difficili da acquisire: si pensi alla rarità del ritrovamento di una vena tanto spessa, alla difficoltà dell’estrazione, del trasporto via terra e via mare oltre alla complessità della messa in opera: tutte operazioni di grande portata che era possibile coordinare solo in uno scenario di estrema disponibilità tecnica ed economica. E’ questo, forse, il motivo che non ha permesso al Foro di Traiano di trasformarsi in un modello architettonico.

Nell’antichità il Foro di Traiano era considerato come una delle meraviglie di Roma. Dalle parole degli storici e degli scrittori che lo descrivono, quali Ammiano Marcellino o Cassiodoro1, traspare un reale senso di stupore soprattutto per le sue dimensioni e per quelle della sua decorazione. Nel Foro di Traiano venivano condotti in visita imperatori e ospiti ufficiali dello stato romano che potevano essere tanto profondamente colpiti dalla sua grandiosità da sentire la necessità di ripeterne le forme e le proporzioni, così come avvenne a Costanzo II durante il suo viaggio a Roma, nell’anno 3572. Quel che è più singolare di questo monumento è che esso non fu mai più replicato o usato come fonte di ispirazione per la costruzione di complessi analoghi come accadde invece, ad esempio, per il Foro di Augusto che influenzò l’aspetto di numerosi fori provinciali3. Il Foro di Traiano rimase un unicum architettonico, salvo che per il motivo della Colonna istoriata, ripreso poco più tardi da Marco Aurelio e dagli imperatori tardo antichi a Bisanzio oltre che, in diverse occasioni, nell’età moderna4. Non è facile capire il perché del mancato utilizzo del Foro come modello per le successive, grandi architetture anche se la questione può forse essere ricondotta alla grandiosità dell’impegno costruttivo profuso in età traianea secondo parametri che, in seguito, sarebbero risultati irripetibili. Basti pensare all’utilizzo dei fusti monolitici in granito da cinquanta piedi romani, che inizia nei primi anni del II sec.d.C.5 e si protrae sino all’età adrianea6 per riprendere, forse, nel periodo severiano, con la sostituzione delle colonne in sienite dell’aula di culto del Templum Pacis, dopo l’incendio del 1927. Poi, per oltre cento anni, non

La genesi del monumento è nota grazie ad alcune fonti storico-letterarie ed epigrafiche e ai risultati della ricerca archeologica8. In base alle nuove interpretazioni della geologia dell’area dei Fori è possibile stabilire che, in età antica, il Campidoglio e il Quirinale non dovevano essere collegati da un vero e proprio rilievo o “sella” mentre quest’ultimo, lungo il lato occidentale rivolto verso il Campidoglio, era probabilmente caratterizzato da un pendio che ne congiungeva la sommità con la valle sottostante spingendosi fino alla zona poi occupata dalla Basilica Argentaria, alle spalle del Foro di Cesare9 (fig.1.1). Su questo pendio dovette via via svilupparsi un quartiere abitato a prosecuzione di quello esistente sul Quirinale prima della costruzione dei Mercati di Traiano e posto a ridosso delle mura Serviane che dovevano scendere da quel colle e tagliare in due la valle per poi risalire il Campidoglio a partire dall’attuale Museo del Risorgimento. L’imperatore Domiziano intervenne in modo incisivo sui Fori allora esistenti spianando la pendice del Quirinale per rimodellarne l’aspetto e ottenere lo spazio sufficiente per la costruzione di un nuovo complesso10. Questo grande intervento, che comportò quasi certamente la demolizione dell’abside occidentale del portico nord del Foro di Augusto, potrebbe essere stato eseguito fra il 90 e il 96 d.C. per interrompersi con la morte di Domiziano in questo ultimo anno11. Come è già stato detto altrove la rimozione interessò più di trecentomila metri cubi di materiale geologico, fece scomparire un’ampia zona edificata nella quale erano presenti anche monumenti antichi come l’Atrium Libertatis e impegnò migliaia di lavoratori12.

Amm.Marc.XVI, 10, 15-16; Cassiod., Var. VII, 6, I. Vedi Ammiano Marcellino cit. n.prec. 3  Zanker 1984, p.23; Gros 1996, p.231; Maggi 2002, pp. 917-918; Peña Jurado 2005; Ungaro 2007, pp.164-167. 4  La Colonna Traiana ispirò le colonne di Teodosio e di Arcadio a Costantinopoli e, in età moderna, le due colonne erette nel 1737 ai lati della Karlskirche a Vienna e quella in bronzo di Place Véndome, a Parigi, eretta nel 1810 in onore di Napoleone Bonaparte. 5  Una colonna in sienite da 50 piedi fu cavata e inviata a Roma negli anni 105-106, come attesta un’iscrizione sul suo imoscapo, e venne utilizzata molto più tardi come colonna di Antonino Pio. Si tratta del fusto da 50 piedi più antico del quale abbiamo una diretta conoscenza archeologica. Vedi Ward Perkins 1976 e Peña 1989, p.130. 6  Da un recente studio sappiamo che il progetto originario del Pantheon prevedeva l’utilizzo di sedici colonne da 50 piedi invece di quelle da 40 poi realmente utilizzate, Wilson Jones 2000, pp. 199-213. Un certo numero di spezzoni di fusti in granito del Foro da 50 piedi romani è stato rinvenuto, nel corso del tempo, in corrispondenza dell’area immediatamente a nord della Colonna Traiana e attribuito al Tempio dei Divi Traiano e Plotina che, come sappiamo dalle fonti storiche e letterarie, fu qui costruito da Adriano per onorare i suoi predecessori divinizzati, vedi Hist.Aug.Hadr.19, 9 ma, soprattutto, Curiosum e Notitia in Valentini-Zucchetti 1940-1953, I, pp. 115 e 174. 7  Per la paternità flavia o severiana dei fusti monolitici da 50 piedi del Templum Pacis vedi Meneghini-Rea 2018. 1  2 

8  Per le fonti resta sempre valida la raccolta riunita in Lugli, Fontes, alle pp.43-78, corrispondenti al Foro di Traiano, mentre per i risultati degli studi archeologici più recenti, vedi Meneghini-Ungaro 2015. 9  Vedi i rivoluzionari risultati delle analisi della geologa Antonia Arnoldus Huyzendveld in Rizzo 2001, pp.217-220. 10  Meneghini 2015a; Meneghini-Ungaro 2015. 11  Meneghini-Ungaro 2015. 12  Bianchi-Meneghini 2002.

1

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 1.1. Ricostruzione della orografia originaria dell’area dei Fori Imperiali con sovrapposizione delle planimetrie dei Fori di Cesare, di Augusto e di Traiano. La linea tratteggiata indica il tradizionale percorso delle Mura Serviane mentre quella continua indica il loro tracciato più probabile, a seguito dei recenti studi. In grigio la rete viaria senza distinzione fra i tratti originari e quelli obliterati dalla realizzazione dei Fori Imperiali.

Non sappiamo in cosa, precisamente, consistesse il progetto domizianeo, forse dovuto anche all’architetto Rabirio e del quale restano lacerti e parti di edifici come la cosiddetta Terrazza Domizianea. Questa struttura, che doveva costituire il punto d’arrivo del condotto dell’aqua Marcia13, era probabilmente destinata a rifornire un grande

bacino o una fontana sottostante, vista la presenza di numerosi alloggiamenti per tubature14, ed è ben databile all’età domizianea grazie ai bolli laterizi ritrovati nelle sue strutture15. Bolli di questo imperatore sono stati trovati anche in un muro sostruttivo delle pendici del Campidoglio, presso 14 

13 

Tortorici 1993.

15 

2

Bianchi-Santucci-Antognoli 2015; Meneghini 2015b. Bloch 1947, p.54.

Il Foro di Traiano. Storia del monumento il limite settentrionale del Foro di Cesare, oltre che in molti tratti fondali dei Mercati di Traiano16. Recentemente, infine, è stato ipotizzato (ma senza sufficienti elementi di supporto) che il grande emiciclo dei Mercati, vista la presenza di bolli laterizi domizianei nelle sue parti inferiori, costituisse in origine una facciata aperta sulla nuova piazza17. L’area era dunque in piena trasformazione quando l’ultimo degli imperatori flavi fu eliminato e, dopo un biennio di regno di Nerva, essa fu ereditata da Traiano che vi costruì il foro che prese il suo nome. E’ difficile pensare che il grande emiciclo dei Mercati non fosse destinato, già nel progetto domizianeo, a seguire lo sviluppo di un edificio altrettanto monumentale posto dinanzi a esso. E’ altresì arduo accettare l’idea che l’emiciclo stesso, che non possiede un punto focale vero e proprio come una nicchia centrale o una struttura inserita nel mezzo, potesse costituire la facciata o il lato di un ampio spazio aperto. Per questo, forse, si deve immaginare che il progetto domizianeo non differisse troppo radicalmente da ciò che fu più tardi realizzato con il Foro di Traiano ossia una grande piazza quadrangolare con i lati maggiori in funzione di portici aperti in emicicli di 40 mt di diametro. Un segno curvilineo così imponente non poteva che essere raccordato all’urbanistica circostante mediante grandi edifici dalla analoga planimetria che riconducessero progressivamente la linea curva a quella rettilinea del tracciato stradale circostante, specie verso est, dove il grande complesso si innestava nell’urbanistica fitta della Subura.

Gli scavi archeologici e gli sterri degli ultimi due secoli ci permettono oggi di ricostruire l’aspetto del Foro con un grado di attendibilità assai alto (fig.1.2). Il complesso, costruito con i proventi derivati dalla conquista della Dacia durante le due campagne del 101-102 e 105106 d.C., era disposto lungo i lati di una grande piazza rettangolare di circa un ettaro di superficie, rivestita da una pavimentazione di lastre di marmo bianco (fig.1.3). L’intero spazio aperto scaricava l’acqua piovana in una fogna perimetrale, disposta lungo il margine di tutti e quattro i lati, alla base delle gradinate di accesso ai portici e alla basilica Ulpia. Grazie soprattutto alle indagini del 1998-2000 è stato possibile chiarire alcuni problemi rimasti aperti come l’architettura del limite meridionale della piazza e la collocazione e le dimensioni dell’Equus Traiani, il colossale gruppo bronzeo equestre dell’imperatore che, secondo la descrizione di Ammiano Marcellino, doveva trovarsi al centro dell’ampia area scoperta19. La statua è probabilmente riprodotta sul rovescio di un denario d’argento del 114-117 nel quale Traiano, armato di lancia, è raffigurato su di un cavallo stante con la zampa anteriore destra alzata20 (fig.1.4). La piazza del Foro recava, sui due lati lunghi, altrettanti portici con colonne corinzie rudentate di pavonazzetto che sostenevano un alto attico decorato con clipei marmorei alternati a statue di guerrieri daci prigionieri (fig.1.5). I portici erano molto profondi (15 mt) e si aprivano al centro su esedre del diametro di 40 mt schermate ciascuna da una fila di dodici pilastri corinzi monolitici in giallo antico. Il lato settentrionale della piazza, come mostrano anche i frammenti superstiti della lastra 29 della Forma Urbis severiana, era occupato dalla Basilica Ulpia, un vastissimo edificio a due piani e a cinque navate, con i lati brevi aperti su due emicicli anch’essi di 40 mt di diametro (fig.1.6). Il limite meridionale della piazza era costituito da un muraglione decorato da colonne di grossa taglia, con fusti monolitici alti 40 piedi romani (circa 12 mt) in parte aggettanti dalla parete assieme alla trabeazione.

Ma se la distribuzione planimetrica del nuovo foro poteva essere già stata predisposta in età domizianea (forse da Rabirio) è alla piena epoca traianea e alle sue conquiste tecniche in campo costruttivo che si deve lo sviluppo di una architettura nuova e audace che talvolta sembra essersi spinta sino ai limiti del possibile. Tutto ciò si riassume nella tradizionale attribuzione ad Apollodoro di Damasco della paternità degli edifici del Foro di Traiano. Purtroppo, nonostante i tentativi di molti studiosi, la figura dell’architetto di Traiano rimane tuttora nebulosa18. Di lui sappiamo, di fatto, soltanto che era un siriano e che, prima di lavorare per Traiano che aveva conosciuto in gioventù, aveva realizzato un odeo in Campo Marzio per Domiziano. Il bagaglio culturale di Apollodoro doveva comprendere la conoscenza delle grandi architetture permeate di ellenismo della parte orientale dell’impero sulla quale dovette innestarsi la padronanza delle tecniche costruttive acquisita con l’esperienza via via maturata sul campo. Se si guarda al Foro di Traiano, come alle terme sull’Oppio progettate anch’esse da Apollodosro, con l’intento di indivi­duarvi dei tratti o dei particolari ricollegabili all’architettura siriana od orientale dell’epoca si rimane certamente delusi. Il genio di Apollodoro sembra aver amalgamato le sue diverse componenti in una architettura nuova e grandiosa, sostanziata da ardite soluzioni tecniche che, forse proprio per questo, almeno nel caso del Foro, non ebbe una grande diffusione.

Le diverse fabbriche del Foro sono raffigurate in una serie di monete nei tre metalli, del 112-115, sul rovescio di alcune delle quali è riprodotto un prospetto colonnato, variamente identificato, con apertura ad arco centrale e ricca decorazione scultorea21. La Basilica e la piazza, come sappiamo dai Fasti Ostiensi, furono inaugurate nell’anno 112 mentre la Colonna Coclide lo fu nel 11322. Anche della Basilica disponiamo di immagini monetali nelle quali il monumento è presentato in forma estremamente sintetica e stilizzata23. Di esso, infatti, viene raffigurata solo parte Vedi supra, n.1. Vedi Meneghini 2001a. Lo scambio di battute fra il principe Ormisda e Costanzo II davanti all’Equus Traiani, riportato da Ammiano, rende l’idea delle ragguardevoli dimensioni del gruppo bronzeo. 20  BMC III, 93, nn.445-448. 21  BMC III: 102, n.509 e 208. 22  Fasti Ost., ad ann. 112-113. 23  BMC III, 99, n.492 e 207, nn. 982-3. 19 

Meneghini-Ungaro 2015. Bianchini-Vitti 2017, p.718. 18  Ridley 1989. 16  17 

3

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 1.2. Planimetria ricostruttiva del Foro di Traiano.

4

Il Foro di Traiano. Storia del monumento

Figura 1.3. Veduta ricostruttiva dei Fori Imperiali (da Meneghini 2009).

della facciata prospiciente la piazza con i tre propilei corrispondenti agli ingressi principali accessibili mediante gradini. Il propileo centrale, per mancanza di spazio, appare sorretto da due colonne mentre, dall’evidenza archeologica, sappiamo che esso era tetrastilo. Al di sopra dei propilei si svolge una ricca decorazione figurata con statue e gruppi scultorei, sicuramente in bronzo, tra i quali si distingue una quadriga centrale, che recava di certo l’immagine di Traiano, e due bighe laterali oltre a statue e trofei d’armi. La raffigurazione termina, in alto, con una fila di tridenti, probabilmente anch’essi in bronzo, che potevano avere una funzione ornamentale ma anche pratica per evitare che vi si posassero uccelli con la relativa formazione di guano.

edifici rettangolari e contrapposti, identificati come biblioteche, fra i quali si trovava la Colonna Traiana che appare anch’essa in emissioni monetali, nei tre metalli, nel 11424. Recenti ritrovamenti archeologici sotto il lato meridionale di Palazzo Valentini (o della Provincia) vengono interpretati come i resti del Tempio dei Divi Traiano e Plotina25 o, alternativamente, come quelli dell’Arco Partico, dedicato a Traiano dal Senato nel 116 d.C., all’interno del Foro26. 24  BMC III: 93-2, nn. 449-450; 93, nn. 451.455; 105, nn.522-524; 112, nn. 565-568; 206, nn.971-972; 218, n.1024; 210, nn.993-995; 213, nn. 1003-1005. 25  Baldassarri 2008-2009; Baldassarri 2011; Baldassarri 2013; Baldassarri 2015; Baldassarri 2016. 26  Cass. Dio. LXVIII, 29, 3. La Rocca 2018; Meneghini 2018. Vedi gli Atti della giornata di studi svoltasi presso l’Auditorium dell’Ara Pacis, il 30/1/2020, sul tema: “La topografia dell’area a nord del Foro di Traiano” c.s. in BCom, CXXII, 2021.

Come indicano le integrazioni cinquecentesche ai frammenti superstiti della lastra 29 della Forma Urbis severiana, alle spalle della Basilica vi erano due 5

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007 vecchio modello di processo risalente all’età repubblicana: le quaestiones29. Queste, che costituivano i tribunali specializzati per tipi di reato, avevano una valenza eminentemente pubblica, prevedevano la partecipazione di un gran numero di persone e necessitavano dunque di ampi spazi coperti mentre, dalla fine del II-inizi del III sec. cominciò a diffondersi un nuovo tipo di procedimento che, via via, relegò i processi nei secretaria dei prefetti e degli alti funzionari30. Intorno alla metà-seconda metà del IX sec., dalla piazza furono asportate le lastre marmoree superstiti che già avevano subito pesanti integrazioni delle lacune con un grossolano battuto e l’invaso cadde in abbandono e si riempì progressivamente di fango a causa del dissesto del sistema fognante31. La stessa ondata di spoliazioni dovette investire anche i portici a giudicare dai ritrovamenti recenti dei resti della sua decorazione architettonica poggiati direttamente sulla preparazione pavimentale della piazza prima che si formassero le stratigrafie di abbandono. E’ possibile inoltre che l’intervento di destrutturazione si sia sommato agli effetti di un devastante sisma che, nell’847, colpì la città provocando il crollo degli edifici fatiscenti tra i quali una larga parte della Basilica Ulpia le cui volte cadute a causa di questo terremoto sono state rinvenute in uno scavo del 2001-2003/2004 nel sottosuolo di palazzo Roccagiovine32. Il paesaggio nell’area del Foro doveva essere, in quest’epoca, di totale abbandono e degrado e quel che restava della piazza si andava via via ricoprendo di una spessa coltre di fango. Solo tra gli anni 930-954, corrispondenti al periodo nel quale Alberico (figlio di Alberico di Spoleto) divenne, di fatto, signore della città, il paesaggio dell’area ricominciò a cambiare radicalmente. Un membro del gruppo dominante che gravitava intorno ad Alberico, un personaggio di nome Kaloleus, a noi noto principalmente attraverso un placito del 94233, si installò nell’area dopo grandi lavori di bonifica34. L’iniziativa non fu casuale poiché lo stesso Alberico dimorava presso la vicina chiesa dei SS. Apostoli35 e l’insediamento dell’alleato nei pressi, probabilmente assieme a un certo numero di consorti, contribuì a rafforzare il suo potere. L’aristocratico Kaloleus doveva possedere una ricca abitazione nell’area

Figura 1.4. Ricostruzione dell’equus Traiani sulla base dell’immagine su di un denario del 114-117.

1.2 Il Foro di Traiano nel medioevo. Le fonti storiche e letterarie citano e descrivono il Foro sino all’altomedioevo quando l’Itinerarium Einsiedlensis, composto verso la fine dell’VIII sec., ancora ne ricorda l’esistenza27. Dagli scavi recenti risulta che la vita del monumento durò sino al IX sec. quando esso venne definitivamente destrutturato e abbandonato28. Si trattava probabilmente di una esistenza in vita del tutto simbolica poiché l’uso del Foro come luogo di amministrazione della giustizia doveva essere già profondamente mutato, se non cessato, a partire dall’età severiana con la fine del

Sull’amministrazione della giustizia nel Foro di Traiano vedi Meneghini 2002, pp. 661-668 e Meneghini 2019. 30  Santalucia 1998, pp. 213-249. 31  Per l’ipotesi di una coincidenza tra questa spoliazione del Foro di Traiano e la costruzione delle mura vaticane o “leonine” da parte di Leone IV (844-847) vedi Meneghini-Santangeli Valenzani 2004, p.183. 32  Scaroina-La Regina 2014. 33  Allodi-Levi 1885, doc.n.155. Il personaggio, che doveva essere adulto al tempo del placito del 942, è noto anche attraverso altri due documenti: una concessione d’affitto di parte di una proprietà presso Tivoli, del 18 luglio 963, e un privilegio di Ottone I, dell’11 gennaio 967, che conferma la stessa proprietà ereditata dal monastero sublacense dal quondam Caloleo pro sua anima (Allodi-Levi 1885, docc. nn. 93 e 3). Kaloleus morì dunque nel periodo compreso tra queste ultime due date. 34  Meneghini 2001b; Meneghini Santangeli Valenzani 2004, pp. 183188. 35  Giorgi-Balzani 1887-1914, doc.n.637; Krautheimer 1980, pp.254-255; Coates Stephens 1996, pp. 240-241; Santangeli Valenzani 2015. 29 

27  Per le fonti storico-letterarie vedi Lugli, Fontes pp.43-78; per l’Itinerario di Einsiedeln vedi Santangeli Valenzani 2001b. 28  Meneghini-Santangeli Valenzani 2004, pp. 183-188. Le attività di spoliazione e di recupero dei materiali da costruzione dovevano già aver avuto inizio in precedenza, almeno in alcune parti del complesso, come dimostra il ritrovamento di una calcara del VII-VIII sec. in uno degli ambienti ai piedi della “Terrazza Domizianea”, vedi Meneghini 1998, pp.132-135.

6

Il Foro di Traiano. Storia del monumento

Figura 1.5. Ricostruzioni dei portici del Foro di Traiano (I. Gismondi).

Figura 1.6. Forma Urbis severiana. Frammenti superstiti della lastra 29 relativi al Foro di Traiano.

7

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007 del Foro, una domus solarata con curtis circostante, e una traccia della sua presenza vi rimane tuttora nel toponimo “Campo Carleo” che ha caratterizzato quasi tutto il Foro di Traiano per l’intero periodo bassomedievale e moderno36. Dall’intervento di Kaloleus/Carleo l’area corrispondente all’antica piazza del Foro divenne definitivamente irriconoscibile perché ormai sepolta sotto più di un metro di strati di riporto.

una chiesuola o una cappella palaziale connessa con la dimora dell’eponimo Kaloleus42. Il 1263 costituisce, in effetti, una data di grande importanza per lo studio di quest’area perché in un giorno imprecisato del mese di settembre di quell’anno venne rogato, da un Basilio Scriniario, un contratto di acquisto di una porzione del vasto orto di S. Maria in Campo Carléo da parte di un rappresentante del pontefice Urbano IV (1261-1264), il canonico Iacobo afferente alla basilica di S. Pietro, per edificarvi una nuova chiesa dedicata a S. Urbano, pontefice (222-230) e martire43. L’anno successivo, nelle immediate vicinanze, era nato un monastero, come testimoniava una iscrizione marmorea datata al 15 agosto del 1264, poi murata sopra il portale di accesso della chiesa seicentesca di S. Urbano, nella quale era specificato che papa Urbano IV, su istanza di una aristocratica di nome Iacoba, figlia di Pietro Bianco, ne aveva autorizzato la creazione all’interno della sua stessa casa paterna (in domo patris sui)44 (fig.1.10).

Durante l’XI secolo l’insediamento sorto sugli interri di bonifica si era stabilmente consolidato e dai contratti di vendita e d’affitto, ormai disponibili in un certo numero, traspare l’aspetto fortemente rurale dell’area che, fino al 1004, è detta ancora Campo de quondam Kaloleoni (tanto doveva essere ancora forte la memoria del fondatore eponimo morto da una quarantina di anni) mentre già dal 1032 diviene definitivamente il Campum Kaloleonis/ Campo Carleo37. Il Foro, in quest’epoca, doveva presentarsi come una sorta di enclave formata da un abitato centrale, circondato da orti e campi e delimitato dalle alte muraglie in rovina dei Mercati di Traiano, dai muri perimetrali dei portici, dalla parete meridionale dell’antica piazza e dalla Basilica Ulpia della quale erano crollate ampie porzioni nell’847 ma che rimaneva ancora in larga parte in piedi, almeno nella sua parte occidentale (figg. 1.7, 1.8). Come documentano gli atti ufficiali nella prima metà dell’XI secolo l’area dell’antico Foro era proprietà del monastero di S. Salvatore ad duos amantes, posto in Campo Marzio presso l’arco di Camilliano e del quale si perdono le tracce dopo il XII38. E’ possibile che ciò sia avvenuto attraverso la donazione dell’intera area da parte di Kaloleus o dei suoi eredi al monastero stesso.

Confrontando il documento del 1004 con quello appena citato del 1263 si nota come, nei quasi duecentosessant’anni che intercorrono tra i due atti, il paesaggio dell’area abbia subito profondi mutamenti. Da un contesto ancora semirurale, con poche abitazioni, perlopiù aristocratiche riunite al centro dell’area e circondate da vie pubbliche, orti e aree verdi si passò infatti a un abitato più fitto e serrato con case a sviluppo longitudinale con orti sul retro, affiancate e allineate “a schiera” lungo gli assi stradali45. Il rogito del 1263 descrive minuziosamente le abitazioni e gli edifici esistenti in quell’anno lungo il lato meridionale della futura via dei Carbonari, tra la chiesa di S.Maria in Campo Carléo e il tracciato di quella che diventerà via Cremona (fig.1.9), enumerandone almeno tredici e fornendo una vera e propria istantanea della situazione che Pasquale Adinolfi tentò di tradurre in una planimetria ricostruttiva46 (fig.1.11).

Intorno alla metà del XII secolo l’architettura che delimitava la piazza verso sud venne investita da una radicale attività di spoliazione che ne provocò la totale scomparsa sino a svuotarne le fondazioni39. Al suo posto rimase, per quasi un secolo, un profondo invaso che si riempì d’acqua e di fango dando a tutto questo settore limitaneo l’aspetto di un’area acquitrinosa e rurale40. Questa situazione venne sanata solo alcuni decenni più tardi, nel 1263-64, con la costruzione della chiesa di S. Urbano, un grande edificio rettangolare, che si sovrappose a questo settore degradato del Foro41 (fig.1.9/1) e che sorse su di un terreno di proprietà della vicina chiesa di S. Maria in Campo Carleo (fig.1.9/2). Quest’ultima risulta ricostruita alla fine del XII secolo ma forse, in origine, era

L’atto cita anche, tra i confinanti con la porzione di orto della chiesa di S.Maria in Campo Carléo venduta al canonico Iacobo, un hospitale sancti Basilis che indica la presenza, nelle immediate vicinanze, di uno stanziamento dei Cavalieri di S. Giovanni di Gerusalemme. A dire il vero questi ultimi erano insediati nel Foro di Augusto L’ipotesi appare plausibile in quanto i resti della chiesa, scavati archeologicamente, mostrano di risalire alla fine del XII secolo mentre essa è citata, nel Liber Censuum del 1192, come abbandonata e non officiata, vedi Meneghini 1992, pp. 420-426. Si tratta quindi di un edificio più antico che poteva essere annesso o addirittura far parte della curtis fondata da Kaloleus. 43  Originale pergamenaceo in ASR, Archivio dell’Ospedale del SS.mo Salvatore ad Sancta Sanctorum, Archivio Antico, Vol.510, ne esiste una copia integrale presso la Biblioteca Vallicelliana, Fondo Corvisieri, Busta XV, Fasc.21, ff. 5-10. Vedi infra, Appendice I, anno 1263. 44  Ceschi 1933, p. 380; Barroero et al. 1983, p.180. Vedi infra, Appendice I, anno 1264. L’iscrizione è attualmente conservata murata in uno dei locali dell’ex Antiquarium del Foro di Augusto, alla base della cosiddetta Terrazza Domizianea.sulla quale è costruita la quattrocentesca Loggia dei Cavalieri di Malta. 45  Secondo il modello analizzato e descritto in Hubert 1990, pp. 86-87. 46  Adinolfi 1881, pp. 54-55. 42 

36  Dopo la distruzione del quartiere Alessandrino, negli anni Venti e Trenta dello scorso secolo, resta ancora un tratto dell’antica via di Campo Carleo che congiunge Piazza del Grillo con via Alessandrina e con l’area archeologica del Foro di Traiano. 37  Hartmann 1895, I, p.33, n.XXVI (tab.XIII), anno 1004, vedi Appendice I, anno 1004; I, p.78, n. LXa, anno 1029.; II, p.58, nn. LXa-b, anno 1032; II, p.59-60, n. LXIIIe, anno 1035; II, p.29,n.CXI, anno 1083. 38  Huelsen 1926, pp. 601-602; Gnoli 1939, p.98, s.v.: “Duos Amantes (ad)”. 39  Meneghini 1999, p.56. 40  Meneghini 2017, p.287; vedi infra, pp.159-161. 41  Per la chiesa di S. Urbano e la problematica relativa alla sua identificazione, vedi Ceschi 1933; Meneghini 1999, pp. 63-64; Bernacchio 2002; Bernacchio 2003; Meneghini 2004, p.192.; MeneghiniValci 2014, p. 149,

8

Il Foro di Traiano. Storia del monumento

Figura 1.7. Planimetria ricostruttiva del Foro di Traiano nel X sec.

anche la cosiddetta Terrazza Domizianea48. Ai Basiliani si sostituirono i Giovanniti, forse già alla fine del XII sec. come sembra documentare la presenza della facciata in laterizio con finestre a feritoia originali sovrapposta alle strutture romane della Terrazza stessa, databile proprio a quell’epoca (fig.1.12). Se i documenti citati non fanno un generico riferimento agli Ospitalieri quando utilizzano i

almeno sin dal 1217, come testimoniano una bolla del 4 dicembre di quell’anno, che cita il prior e i fratres dell’hospitalis jerosolimitan(i) sancti Basilii de Urbe, e un documento dell’anno successivo, il 1218, nel quale compare un hospitale S. Bascilii in Urbe47. Si tratta del complesso monastico di S. Basilio che si era installato sul podio del tempio di Marte Ultore, nel Foro di Augusto, già nel IX sec. e che doveva avere progressivamente occupato

48  Meneghini-Santangeli Valenzani 1996, pp.87-88; Bordi 2000; Meneghini-Santangeli Valenzani 2007, p.141; per la datazione delle fasi medievali della Casa dei Cavalieri di Rodi vedi Bernacchio 2002, p. 155, nota 57.

47  Rispettivamente: Hagemann 1964, p.240 e Egidi 1906, p. 108, doc. XCII, entrambi citati e analizzati in Bernacchio 2002, p.136.

9

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 1.8. Veduta ricostruttiva del Foro di Traiano nel X sec..

termini hospitalis e hospitale, sembra corretto pensare alla presenza di una struttura di accoglienza di questo genere, nei paraggi, gestita dal personale dell’Ordine.

un complesso di medie dimensioni come S. Andrea delle Fratte e S. Bibiana in ciascuno dei quali risultano risiedere proprio diciotto monache. Queste diciotto religiose potevano ben raccogliersi tutte in una domus a sviluppo longitudinale, a due piani, trasformata in monastero come la civile abitazione di Pietro Bianco nella quale era ormai stabilmente insediata la piccola comunità di religiose raccolta da sua figlia più di mezzo secolo prima.

Ancora, il rogito del 1263 cita, fra i confinanti della porzione di orto posta in vendita, una proprietà degli heredes q(uonda)m Petri Blanci, certamente una domus disposta lungo il tracciato della futura via dei Carbonari, forse la stessa menzionata nell’iscrizione del 1264 nella quale Iacoba, figlia di Pietro Bianco, aveva ricavato un monastero (in domo patris sui). Questo monastero, fondato da Urbano IV su istanza di Iacoba, doveva essere a diretto contatto con la chiesa poiché nel Catalogo di Torino del 1320 viene detto ufficialmente: Monasterium Sancti Urbani, specificando che in esso vi sono: XVIII moniales, religiose appartenenti a un ordine che, purtroppo, non conosciamo49. Diciotto monache non sono un gran numero se confrontate con le quaranta del monastero di S. Agnese o con le settanta di quello di S. Sisto, citate dallo stesso Catalogo, ma sembrano riferirsi a

49 

Il Catalogo di Torino menziona anche l’ecclesia Sanctae Mariae Campi Carlei oltre al complesso di S. Basilio nel quale, nel 1320, si trovavano due fratres hospitalis Sancti Iohannis e il vero e proprio Hospitale ipsorum fratrum della cui presenza siamo finalmente certi e che aveva I servitorem. Un’ultima osservazione sul rogito del 1263 riguarda la reiterata citazione, nella descrizione topografica delle proprietà contenuta nel documento, di un murus marmoreus che sembra delimitare la fila di abitazioni affacciate lungo la futura via dei Carbonari dall’orto di S. Maria in Campo Carléo e che è stato sempre interpretato dagli studiosi del sec. XX come un tratto superstite dell’antico

Vedi infra, Appendice 1, anno 1320.

10

Il Foro di Traiano. Storia del monumento

Figura 1.9. Planimetria del quartiere Alessandrino, in corrispondenza del Foro di Traiano, nella seconda metà del XVIII sec.. I numeri indicano le seguenti chiese (le nn. 4, 5 e 8 già allora scomparse): 1. S.Urbano. 2. S. Maria in Campo Carléo (Spoglia Christi). 3. S. Lorenzo ai Monti (S.Lorenzolo, de ascesa Proti, de Proto). 4. S. Abbaciro. 5. S.Nicola de Columna. 6. S.Eufemia. 7. Spirito Santo. 8. S.Bernardo della Compagnia (ad Columnam Traiani). 9. S.Maria di Loreto dei Fornari. 10. SS.Nome di Maria. In tratto grigio, leggero è sovrapposta la planimetria ricostruttiva del Foro di Traiano (da Ercolino 2013 con modifiche).

11

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007 del tratto superstite di attico54. Tale altezza non è riportata da alcun disegnatore ne è calcolabile con precisione ma possiamo ragionevolmente ipotizzare che la “colonna di Spoglia Cristi” dovesse svettare per una ventina di metri e che fosse dunque ben visibile in lontananza e al di sopra delle case. Per stabilire in che punto esatto si trovasse il rudere possiamo utilizzare un passo delle Memorie di Flaminio Vacca dal quale sappiamo che: “. . . il . . . sig. Giorgio Cesarini comprò una grossa colonna di cipollino, che era nel Foro Trajano in casa di Bastiano Piglialarme, e detta colonna la condusse al suo giardino a S. Pietro in Vincola per dirizzarla, e ligarvi sotto un orso, e porvi sopra un’aquila di bronzo,: denotando queste tre cose l’armi sue; ma la morte interruppe il pensiero”55. Si tratta di Giovan Giorgio Cesarini, celebre collezionista di antichità della Roma tardo-cinquecentesca, morto a soli trentasei anni nel 158556. Il fatto dovette svolgersi nello stesso anno, visto che l’allestimento di quel vero e proprio tableau vivant era in corso d’opera, e dalle Taxae Viarum del 1562 sappiamo che la casa di Bastiano Piglialarme si trovava immediatamente accanto alla chiesa di S. Maria in Campo Carleo/Spoglia Cristi57. Il ritrovamento, negli scavi del 1998-2000 nell’area di S. Urbano, di un frammento di lastra di cipollino relativo a una lesena con scanalature e di un grosso spezzone, sempre di cipollino, pertinente a una colonna di grandi dimensioni, sembra confermare la presenza di fusti di colonne da 40 piedi romani realizzati in marmor carystium in questo settore meridionale della piazza58.Sembra dunque possibile confermare che questa grande colonna aggettante, superstite di una ben più estesa architettura, fosse collocata accanto alla chiesa di S. Maria in Campo Carleo. Se la colonna di Spoglia Cristi viene raffigurata dal Cronaca, alla fine del Quattrocento e, contemporaneamente o poco dopo, nel Codex Escurialensis completa di trabeazione e di parte dell’attico, alcuni decenni più tardi essa deve aver perduto (per crollo o spoliazione) queste due componenti. E’ probabile che la colonna rimanesse in piedi sino al 1585, munita del solo capitello ma di tali dimensioni da far parte ancora del paesaggio urbano. Sembra infatti di poterla distinguere, in una veduta di Marten van Heemskerk del 1532-1536, a ridosso del grande emiciclo settentrionale del Foro di Augusto59 (fig.1.16).

Figura 1.10. Iscrizione del 1264 murata sul portale di accesso alla chiesa di S. Urbano prima della demolizione dell’edificio, nel 1933 (da Ceschi 1933).

muro di delimitazione meridionale della piazza del Foro di Traiano50. Questo “muro marmoreo” fu identificato da Alfonso Bartoli con l’imponente rudere raffigurato, a contatto con la chiesa di S. Maria in Campo Carléo e da essa utilizzato come campanile, in alcuni disegni della fine del XV e dell’inizio del XVI secolo (figg.1.13, 1.14). I disegni conservati presso la Biblioteca Nazionale di Firenze51 e attribuiti dal Bartoli a Simone del Pollaiolo detto il Cronaca, dovrebbero essere stati realizzati nell’ultimo decennio del Quattrocento e mostrano una colonna di dimensioni colossali aggettante assieme alla trabeazione dai ruderi di una parete vista dal retro, inglobata da costruzioni medievali e munita di una campana (fig.1.13) e il suo rilievo misurato di profilo dal capitello all’inizio dell’attico (fig.1.14). Un appunto sul primo disegno ne indica la collocazione topografica: “questo si chiama ispoglia cristo . . .”, ovvero presso la chiesa di S. Maria in Campo Carleo che, a causa di un affresco sulla facciata raffigurante Cristo spogliato delle vesti durante la passione, era detta anche “Spoglia Cristo”, un toponimo che aveva finito per ampliarsi all’area immediatamente circostante52.Una conferma della collocazione topografica viene da un disegno contemporaneo, contenuto nel Codex Escurialensis, che mostra una veduta frontale dello stesso rudere delineato dal Cronaca, trasformato in una sorta di rudimentale campanile presso: ”spoglia christo . . .”, come indica un appunto manoscritto sotto il disegno stesso53 (fig.1.15). Stando alle misure presenti sui disegni quattrocenteschi, la colonna di Spoglia Cristi doveva essere composta da un fusto da 40 piedi romani (mt 11,79) e dalle relative membrature (base, alta mt 0,735 e capitello, alto mt 1,64) oltre alla trabeazione, per complessivi mt 17,40-17,50 ai quali va aggiunta l’altezza

Nei secoli XIV e XV l’area e le sue strutture religiose appaiono citate in altri rogiti e documenti notarili come un contratto di locazione del 25 marzo 1405 nel quale il frater Iacobus de Opiziis de Lucha Yconomus Prioratus Urbis Hospitalis Sancti Iohannis Yerosolimitani affitta a Giovanni Paolo Muti uno stabulum ecclesie Sancti Basilii dicti Ordinis, quod est positum subtus et propter domum et

Meneghini 2009, pp.128-130. Vacca, Memorie, n.105. 56  Sickel 2015. 57  ASR, Presidenza delle Strade-Taxae Viarum, anno 1562, vol.445, ff.425-426, “Chiavica di Spoglia XPO”, in part. f°425r. 58  Meneghini 2001a, p.259; Milella 2004, p. 65; Meneghini 2009, p.130. 59  La veduta di van Heemskerk è pubblicata e commentata in Viscogliosi 2000, pp. 218-219. 54 

Bartoli 1924; Ceschi 1933 che cercò anche di inserirlo all’estrema sinistra della veduta ricostruttiva a p. 380; Viscogliosi 2000, pp. 90-93; La Rocca 2001, pp. 208-209; vedi infra p.167. 51  Bibl. Naz. di Firenze , cod. II, 1, 429, vedi Bartoli 1924, p.179 e tav. 37. 52  Huelsen 1926, p.319. 53  Egger 1905, f° 46.

55 

50 

12

Il Foro di Traiano. Storia del monumento

Figura 1.11. Planimetria ricostruttiva della topografia dell’abitato a ovest della chiesa di S. Maria in Campo Carléo nel 1263 (da Adinolfi 1881).

hospitale dicte ecclesie60 o come la notizia che, poco più di mezzo secolo più tardi, nel 1462, una d(omi)na Magdalena muore in domo pauperum . . . que est ad Sanctam Mariam de Campo Carleo de Region(e) Montiu(m)61. In entrambi i casi vengono citati ospedali: nel primo si riconferma l’esistenza di una struttura di questo tipo annessa al complesso gerosolimitano di S. Basilio mentre, nel secondo, compare per la prima (e unica) volta un ospedale62

(domus pauperum), apparentemente femminile, collegato alla chiesa di S. Maria in Campo Carléo. Probabilmente la forte presenza di edifici assistenziali in questo punto era dovuta, come spesso accadeva nel basso medioevo, alla posizione rispetto alla viabilità63 che qui era di notevole passaggio poiché il doppio percorso Via del Grillo-Via di Campo Carléo-Via di S. Lorenzo ai Monti/Via dei Carbonari metteva in comunicazione la Suburra con la strada alla base del Campidoglio (Clivo Argentario-Via di Marforio) che, a sua volta, permetteva di raggiungere il Campo Marzio meridionale e l’Isola Tiberina.

60  ASC, notaio Nardo de Venettini, protocollo 785bis, f° 119; copia in BIASA, Fondo Lanciani, Mss Lanc. 112/12, appunto n° 165. Vedi infra, Appendice1, anno 1405. 61  ASR, Archivio dell’Ospedale del SSmo Salvatore ad Sancta Sanctorum – Vol. 1005, “Mare Magnum” 184, 1457; copia in Biblioteca Vallicelliana, Fondo Corvisieri, Busta XV, Fasc. 21, f°2. 62  L’idea di ospedale è ancora associata, nel basso medioevo al concetto, pienamente medievale, di assistenza materiale e ospitalità, soprattutto ai poveri, più che all’istanza terapeutica e all’obiettivo della guarigione del malato. In questo periodo l’ospedale è ancora l’albergo o la casa dei poveri, per antonomasia, vedi Esposito 1998; Colonna 2004, pp. 168169; Belli-Grassi-Sordini 2004, pp. 11-14; Cosmacini 2009, pp.135-138.

Non disponiamo purtroppo di nessuna immagine dei luoghi e degli edifici al tempo della costruzione della chiesa di S. Urbano e il primo a fornirci dati in tal senso è Leonardo Bufalini che, nella sua pianta del 1551, mostra la topografia 63 

13

Colonna 2004, p. 161.

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 1.12. Prospetto del Foro di Augusto-Terrazza Domizianea e casa dei Cavalieri di Rodi. Prospetto del Foro di Augusto. Al centro si nota il tratto di muro del sec.XII, con quattro finestre a feritoia e due crociate quattrocentesche, sovrapposto alle strutture romane in opera quadrata (I.Gismondi).

facevano riferimento alla figura di Leone protoscriniarius sedis apostolicae che risiedeva in zona e che divenne papa con il nome di Leone VIII (963-965)64. Si tratta praticamente degli stessi anni in cui Kaloleus occupò l’area del Foro o poco dopo e non è da escludere che anche Leone protoscriniario fosse proprietario di questo settore ai confini con il Foro di Cesare e che, come tale,

dell’area, ancora nella sua situazione basso medievale e prima degli interventi urbanistici che, pochi anni dopo, ne modificarono profondamente l’assetto (fig.1.17). Nella pianta del Bufalini compaiono le due chiese di S. Maria in Campo Carléo e di S.Urbano entrambe come piccoli edifici absidati e divisi da file di colonne in tre navate. Altre chiese erano sorte nell’area dell’antico Foro di Traiano come S. Lorenzo ai Monti (fig.1.9/3) o de Ascesa o de Proto (o anche S.Lorenzolo, viste le sue ridotte dimensioni), che nel nome rifletteva il toponimo altomedievale distintivo del vicino Clivo Argentario: Ascesa Proti. Tanto la chiesa quanto il tracciato stradale

Huelsen 1926, pp.280-281. Cecchelli 1938, pp.90-93. La presenza di resti di costruzioni in opera quadrata altomedievale nei sotterranei adiacenti alla chiesa, rilevata nel 1932, durante le demolizioni per l’apertura di via dell’Impero, poi via dei Fori Imperiali, sembra confermare l’antichità del piccolo edificio ecclesiastico, vedi Meneghini 2000. 64 

14

Il Foro di Traiano. Storia del monumento

Figura 1.14. Prospetto laterale della trabeazione e del capitello del rudere a Figura 14 disegnato da Simone del Pollaiolo detto il Cronaca nell’ultimo decennio del XV sec. (Su concessione del Ministero della Cultura. Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze). Divieto di riproduzione.

Figura 1.13. Veduta di antichità di Simone del Pollaiolo detto il Cronaca. Ultimo decennio del XV sec. (Su concessione del Ministero della Cultura. Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze). Divieto di riproduzione.

15

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 1.15. Veduta frontale del rudere alle figg. 14-15, contenuta nel Codex Escurialensis (Madrid. Direccion de las Collecciones Reales).

16

Il Foro di Traiano. Storia del monumento

Figura 1.16. La valle dei Fori Imperiali e il Quirinale in una veduta di Marten van Heemskerk del 1532-1536. In rosso è evidenziata la colonna di Spoglia Cristi (Paris. Fondation Custodia).

possa aver esercitato una funzione aggregante sull’abitato composto anche qui, almeno in parte, da membri della sua consorteria.

attestata a partire dal 1029-1032 e scomparsa nel XVI secolo, essa era dotata di un oratorio alla sommità dell’antico monumento66(fig.1.9/5). Sisto V (1585-1590), dopo la sparizione della chiesuola, recintò la Colonna con un muro in laterizio decorato da nicchie e lesene e, nel 1587, pose sulla sua sommità la statua bronzea di S. Pietro, realizzata da Leonardo Sormani e Tommaso Della Porta67 (fig.1.18).

All’interno dell’aula semicircolare di testata nord dell’emiciclo dei Mercati di Traiano si insediò, in un’epoca imprecisata, la chiesa di S. Passera o S. Abbacyri de Militiis, corruzione del nome dei due santi martiri egiziani Ciro e Giovanni65 (fig.1.9/4). L’edificio, del quale non restano tracce, appare citato per la prima volta in una bolla di Anacleto II (1130-1138) del 1130 e poi nell’Ordo di Benedetto Canonico e nel Catalogo di Torino. La chiesa non dovette essere più officiata già dalla seconda metà del XV secolo poiché, da allora, scomparve dai cataloghi e dai documenti ufficiali anche se la memoria della sua esistenza rimase viva sino a un’epoca relativamente recente.

Nel 1591 è documentata l’erezione di un altare a ricordo della chiesa scomparsa di S. Nicola in quella, vicina, di S. Bernardo della Compagnia o ad Columnam Traiani68. Questa si trovava di fronte alla Colonna di 66  Armellini 1887, pp. 482-483; Hartmann 1895, II, p.58, n.LXa; Huelsen 1926, pp. 394-396; Cecchelli 1938, p,105; Meneghini 1993, pp. 84 e 88; Biamonte 2006, pp.182-187; Gori 2006, pp.236-237. 67  Il sollevamento e la messa in opera della statua, in pieno clima antiriformista, furono preceduti da un singolare rito di esorcismo della Colonna, che si considerava occupata da demoniache presenze. Il 27 novembre del 1587 il pontefice, alla testa di un corteo salmodiante, operò l’esorcismo, come testimonia la cronaca di quel giorno, conservata nel manoscritto MS G50, n. LXII della Biblioteca Vallicelliana di Roma. 68  Armellini 1887, p.482; Biamonte 2006, pp.186-187; Gori 2006, p.237.

Anche ai piedi della Colonna di Traiano si stabilì una piccola chiesa dedicata a S. Nicola, detta de Columna, 65  Huelsen 1926, pp.159-161; Meneghini 1992, pp. 429-430; Biamonte 2006, pp.189-192.

17

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 1.17. Leonardo Bufalini. Pianta di Roma del 1551. Settore corrispondente all’area del Foro e dei Mercati di Traiano.

Figura 1.18. Alo’ Giovannoli 1616. La Colonna di Traiano e l’area circostante all’inizio del XVII sec.

18

Il Foro di Traiano. Storia del monumento Traiano, lungo il lato meridionale dell’isolato delimitato da via di S. Eufemia, vicolo di S. Bernardo e piazza SS. Apostoli (fig.1.9/8). Nella prima metà del XV secolo l’isolato era in larga parte proprietà dell’antica famiglia dei Foschi di Berta e solo alla metà del secolo successivo passò alla famiglia Zambeccari, poi ai Boncompagni e, alla fine del Cinquecento, fu acquistato dal cardinale Michele Bonelli. Nel 1440 un ecclesiastico di nome Francesco dei Foschi di Berta fondò questa piccola chiesa che è ben visibile nelle piante e nelle vedute dell’epoca (figg.1.17, 1.19), incastonata fra le case, e la dedicò a S. Bernardo di Chiaravalle per ospitare l’omonima confraternita, da lui stesso fondata, che in precedenza si riuniva nella chiesina di S.Maria in Scala Coeli presso l’abbazia delle Tre Fontane. Per questo motivo, in seguito, la chiesa fu denominata “della Compagnia”. Nel 1695, probabilmente durante lavori di sottofondazione della chiesa, si rinvenne la celebre epigrafe CIL VI, 966=312161 con dedica di Adriano al Divo Traiano e alla Diva Plotina69. L’edificio aveva di fronte a sé un isolato di case dal quale era separato da un vicolo (fig.1.19/freccia) dove si trovava uno dei caposaldi topografici bassomedievali e moderni della zona: l’arco dei Foschi di Berta. La situazione risulta ben chiara in una planimetria con il progetto di costruzione della nuova chiesa del SS. Nome di Maria (1736), autorizzata con chirografo di Clemente XII, dove è indicato il percorso del vicolo e lo sviluppo dell’isolato che, di lì a poco, sarebbero stati cancellati dal nuovo edificio70 (fig.1.20). L’Arco dei Foschi, che diede nome alla circostante contrada bassomedievale71, è sempre stato un elemento importante nella topografia dell’area ma letteralmente evanescente poiché non se ne conoscono immagini. Umberto Gnoli sosteneva che il Tempesta, nella sua veduta di Roma del 1593, avesse disegnato l’arco lungo il fianco del palazzo, ormai divenuto Bonelli, su Vicolo di S. Bernardo. Tutti i documenti che citano questo arco lo collocano invece in posizione estremamente ravvicinata alla chiesa di S. Bernardo e dunque quello individuato dallo Gnoli nella veduta del Tempesta deve essere interpretato come un accesso laterale al cortile del palazzo.

quello meridionale che prospettava sulla più importante via di S. Lorenzo ai Monti che conduceva alle falde del Campidoglio e a Macel de’Corvi, poi verso il Campo Marzio. Lo spostamento della chiesa è testimoniato anche dalla pianta di Leonardo Bufalini, del 1551, dove l’edificio appare ancora nella sua posizione originaria (fig.1.17) mentre, nella pianta del Nolli del 1748 e in una veduta di Giuseppe Vasi, del 1756, essa è raffigurata nella sua definitiva collocazione assieme alla vicina chiesa di S.Eufemia (fig.1.21). Nello stesso isolato, adiacente al precedente, e presso una più antica chiesa dedicata a S. Bernardino da Siena (1461), papa Clemente VIII (1592-1605) insediò, nel 1596, una comunità di “zitelle sperse” provenienti da altri luoghi, dalla capienza ormai insufficiente, e dal monastero di S.Eufemia demolito poco prima per l’apertura della via Sistina74. La vecchia chiesa di S. Bernardino venne dunque dedicata a S. Eufemia e la nuova istituzione prosperò talmente da contare, di lì a poco, ben quattrocento fanciulle ospiti del monastero (fig.1.9/6). Sia il complesso dello Spirito Santo che quello di S. Eufemia sparirono nelle demolizioni operate dai francesi, nel 1811-1814, per lo scoprimento della parte centrale della Basilica Ulpia e l’isolamento della Colonna Traiana. Per concludere questa breve rassegna delle chiese esistenti nell’area del Foro veniamo alle uniche due ancora esistenti (fig.1.22): S. Maria di Loreto (fig.1.9/9) e quella del SS. Nome di Maria (fig.1.9/10). S. Maria di Loreto de’ Fornari fu realizzata a seguito della necessità di ingrandire una cappella, esistente in questo luogo, che era stata concessa alla “Congregazione dei Fornari” da papa Alessandro VI nell’anno 150075. Su progetto di Antonio da Sangallo il Giovane (o forse del Bramante) la nuova chiesa fu iniziata a costruire nel 1507 e fu consacrata nel 1534 ancora priva della cupola76. Questa fu realizzata, assieme alla controcupola, da Giacomo Del Duca a partire dal 1582 e i lavori furono completati nel 1593.

Lungo il versante meridionale dell’isolato di case nato proprio sulla parte centrale della Basilica Ulpia esisteva il monastero con chiesa dello Spirito Santo (fig.11.9/7). Esso era stato fondato nel 1432 da Petronilla Capranica72 e nel 1582 la chiesa subì una vera e propria ricostruzione73 poiché fu spostata dal fianco occidentale dell’isolato a

All’estremità opposta della moderna piazza, infine, fu inaugurata, tra il 1740 e il 1750, la chiesa del SS. Nome di Maria, costruita come nuova sede dall’omonima confraternita nata poco dopo la vittoria del 1683 contro i turchi che assediavano Vienna77. La chiesa distrusse, come abbiamo visto, quella più antica di S. Bernardo e, assieme a essa, demolì in parte e inglobò alcune grandi strutture pertinenti al fianco settentrionale della biblioteca orientale del Foro di Traiano che erano ancora visibili in elevato, per una notevole altezza, alla fine del Cinquecento (fig.1.19) e all’inizio del Seicento e alle quali si appoggiavano le case della nobile famiglia Ylperini/Alberini nel piccolo isolato

Micheli 1984. Il documento è in ASR, Disegni e Piante, Coll.I, 86.525 ed è pubblicato in Ercolino 2013, fig.104, a p.239. 71  Gnoli 1939, pp.13-14. Gnoli, riprendendo Adinolfi 1881, pp. 27-28 e 360, sostiene che l’Arco dei Foschi di Berta fosse detto pure “Folseraco”, una denominazione inesplicabile, ma l’Adinolfi non menziona alcuna fonte per tale soprannome e anzi, a p.360, cita l’Anonimo Romano (cap. XV), dove si parla di un “Folseraco” in corrispondenza di S. Andrea de Columna, ai piedi della colonna Antonina. Non è questa la sede per approfondire il problema ma, la presenza delle colonne istoriate nell’un caso e nell’altro può far pensare che sull’argomento sia stata fatta un po’ di confusione. Vedi anche Cecchelli 1938, pp.120-121. 72  Huelsen 1926, p.542. 73  Armellini 1887, p.619; Gori 2006, pp.243-244. 69  70 

Gori 2006, pp.243-247; Pajno-Porretta 2012. Armellini 1887, pp.401-402. 76  Benedetti 1968. 77  Martini –Casanova 1962. 74  75 

19

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 1.19. E. Du Pérac. Veduta della Colonna di Traiano e degli immediati dintorni nel 1575: * Chiesa di S. Bernardo della Compagnia ad Columnam Traiani. ** Resti della parete settentrionale della biblioteca est del Foro di Traiano e case degli Ylperini/Alberini. La freccia indica la presenza della svolta nel vicolo tra i due isolati.

cancellato dalla costruzione del SS. Nome di Maria78 (figg.1.18, 1.20).

occupasse veramente l’edificio realizzato nel Duecento e nella metà orientale del quale la chiesa fu definitivamente insediata a partire dal 1600. Non conosciamo infatti con esattezza il luogo dove l’edificio fosse situato nel periodo compreso tra la sua fondazione, nel 1263, e la sua ricollocazione all’interno dell’aula, nel 1600, anche se i resti di questa prima chiesa furono visti, ancora nel 1653, da Fioravante Martinelli: “post absidem novi templi profanata et in foenile redacta”80. La chiesa seicentesca era, in effetti, conclusa da un’abside quadrangolare che tagliava in due l’aula e che era stata realizzata proprio in quegli anni e l’osservazione del Martinelli, se interpretata letteralmente e non riferita all’esterno della chiesa, riconduce agli ambienti retrostanti all’abside stessa, ritrovati con lo scavo e trasformati in coro e sagrestia nel sec. XVII (figg. 2.7, 2.10). Ciò potrebbe provare che l’aula basso medievale ospitasse, sin dall’inizio, la chiesa di S. Urbano anche se, già al momento del suo isolamento e della successiva, immediata demolizione, nel 193233, l’architetto Carlo Ceschi ipotizzò che l’aula fosse, in origine, un ospedale afferente ai Cavalieri di S. Giovanni di Gerusalemme insediati nel vicino complesso di S. Basilio

Come si è visto, quello delle chiese del Foro di Traiano è un quadro popolato da non pochi edifici dei quali però, singolarmente, solo i due minori: S. Lorenzo de Ascesa e S. Maria in Campo Carleo avevano funzione parrocchiale79. 1.3 Il Foro di Traiano nel rinascimento e nell’età moderna. Alcuni dati storici e d’archivio risultano di grande importanza per la localizzazione della originaria chiesa con monastero di S. Urbano la cui posizione non appare sin qui precisa poiché non abbiamo alcuna conferma che essa 78  Meneghini 1996, pp. 67-68 e fig.28 a p.70. Per una planimetria schematica dell’isolato obliterato dalla costruzione della chiesa del SS. Nome di Maria vedi il chirografo, di Clemente XII, di autorizzazione alla costruzione della chiesa conservato in ASR, Disegni e Piante, Coll.I, 86.525, pubblicato in Ercolino 2013,fig.104, p.239 e sovrapposto in rosso alla planimetria dell’area circostante nella fig.1.20 del presente volume. Parlando della chiesina di S. Bernardo, Pompilio Totti dice: “Qui incontro nelle muraglie vecchie del Foro hanno le loro habitazioni li sig. Alberini”, vedi Totti 1638, p. 502. 79  Passigli 1989.

80 

20

Martinelli 1653, p. 165.

Il Foro di Traiano. Storia del monumento

Figura 1.20. Planimetria archeologica dell’area di palazzo Valentini. In rosso: il profilo degli isolati prima della costruzione della chiesa del SS. Nome di Maria.

di monache83. In un protocollo del 1563 viene citata una domus Pinzocharum Tercii Ordinis Sancti Francisci prope ecclesiam S(an)c(t)i Urbani84. In un documento del 1571 è citata la casa di un Guglielmo Iacobo: “. . . appresso S. Urbano . . .”, chiesa confinante a sua volta: “. . . con la casa della Compagnia della Trinità presso Spoglia Cr(ist)o et dall’altra banda con la casa delli heredi di Ms Bernardino de Inglesis . . .”, quest’ultima adiacente alla chiesa di S. Maria in Campo Carléo85. Nel compendio

al Foro di Augusto dotato come abbiamo visto, almeno dal 1217-1218, di una struttura di questo tipo citata nei documenti dell’epoca81. In un atto di vendita del 1516 una casa confina su di un lato con i beni della chiesa di S.Urbano mentre su quello adiacente reca la chiesa di S.Maria in Campo Carléo al(ia)s Spolia Cri(sti)82. Nel 1562 Alessandro Albertini documenta il ritrovamento di una cornice corinzia antica trovata a dì 17 di magio a Spoglia Cristo . . . in uno munistero

Bartoli 1914-1923, V, tav. CCCCV, fig. 703. BIASA, Fondo Lanciani, Mss Lanc. 84/II, f° 73v, Appunto n° 305, Notaio Taglienti, prot.1732, p.67. 85  ASR, Fasc. “Armario I. Mazzo X. N° 8C – Notizie diverse . . . circa gli effetti della Cappella di San Salvatore e di S. Pacera in S. Mª in C. Carleo”, doc. O: (faccia 2). Vedi infra, Appendice 1, anno 1571. 83  84 

81  .

Ceschi 1933, pp. 390-391. ASR, Archivio del Collegio dei Notai Capitolini – Sano de Perellis, vol. 1283, f 4v, 7 novembre 1516. Vedi infra, Appendice 1, anno 1516. 82 

21

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 1.21. G. Vasi 1756. Veduta della via di S. Lorenzo ai Monti con le chiese dello Spirito Santo (a sin.) e di S. Eufemia (a d.).

manoscritto delle chiese di Roma di Francesco Del Sodo, del 1575, viene citata: “. . . Santa Maria in Campo Carleo altrime(n)ti detto Spoglia Cristo Chiesa parochiale…” e, subito dopo: “…Sant’Urbano PP et martire chiesa anticha assai della abbazia di San Lorenzo fuora alle Mura acanto alla sudetta” 86.

Da questi ultimi cinque documenti è possibile desumere che le due chiese di S. Maria in Campo Carleo e di S. Urbano dovevano essere molto vicine, tanto da risultare confinanti; che la seconda era passata alle dipendenze dell’abbazia di S. Lorenzo fuori le mura e che vi erano ancora monache (certamente del monastero di S. Urbano) affiancate da un gruppo di terziarie francescane dimoranti in una o in più d’una delle case adiacenti alla chiesa di

86  Biblioteca Vallicelliana, ms G33:“Compendio delle Chiese con le loro fondationi, consegrationi, e titoli de cardinali, delle parochie con il battesimo, o senza, delli hospitali, riliquie et indulge(n)tie di tutti li luogi pii di Roma: Nuovamente posto in luce dal R.M. Francesco del Sodo

Canonico di S.ta Maria in Cosmedin detta Schola Greca”. Vedi infra, Appendice 1, anno 1575.

22

Il Foro di Traiano. Storia del monumento

Figura 1.22. Veduta aerea dell’area della Colonna di Traiano con le chiese di S.Maria di Loreto de’ Fornari e del SS. Nome di Maria.

S. Urbano, allineate lungo la futura via dei Carbonari. Si trattava, probabilmente, ancora del monastero fondato nel 1264 da Iacoba di Pietro Bianco in domo patris sui, un complesso che doveva mantenere una fisionomia legata all’architettura delle case a schiera con sviluppo longitudinale all’interno delle quali il monastero venne insediato trecento anni prima.

alla regolarizzazione urbanistica dell’area e alla sua trasformazione in un moderno quartiere che, da lui, prese il nome di “Alessandrino”, mentre due delle sue principali vie furono dette, proprio dalla sua memoria: Alessandrina e Bonella89. Michele Bonelli fu nominato cardinale del titolo di S.Maria sopra Minerva dal prozio Pio V, nel 1566, a 25 anni e divenne Priore dell’Ordine di Malta due anni dopo, nel 1568. Nel 1586 egli acquistò il palazzo della famiglia Zambeccari-Boncompagni collocato, come si è visto, tra la Colonna Traiana e la piazza dei SS. Apostoli (oggi Palazzo Valentini o della Provincia), ancora composto da corpi di fabbrica eterogenei e di epoche diverse, dove morì nel 159890.

Negli ultimi decenni del XVI sec. si assiste a un radicale cambiamento nella topografia e nell’urbanistica dell’area dei Fori Imperiali, coinvolta in un progressivo ampliamento dell’abitato, che unificherà in un sistema organico tutti i componenti dell’antico ed eterogeneo quartiere medievale. Uno dei primi atti del cambiamento, se non il primo, può essere identificato con l’assegnazione del degradato complesso del Priorato di S. Basilio, da parte del papa Pio V (1566-1572) nel 1566, alle neofite domenicane della SS.ma Annunziata che ne avviarono la trasformazione in un articolato complesso monastico87. Pio V apparteneva alla famiglia Ghislieri che proiettò sulla scena dei Fori un altro suo membro: il pronipote Michele Bonelli, che per la nascita a Bosco presso Alessandria, in Piemonte, era detto l’”Alessandrino” 88. Al Bonelli si dovette un forte impulso 87  88 

Intanto, per ampliare l’abitato medievale del Foro di Traiano, ancora ben visibile nella pianta a “volo d’uccello” di E. Du Pérac del 1577 (fig.1.23), e collegarlo con quello del Foro di Nerva, fu aperto in due punti il fronte meridionale della via dei Carbonari: tra le chiese di S. Maria in Campo Carlèo e di S. Urbano, per il tracciato della via Alessandrina e all’estremità occidentale per quello della via Cremona, da un’omonima famiglia che

89  Per le vicende che portarono alla nascita del quartiere Alessandrino vedi: Roca De Amicis 1993; Bernacchio 2010; Pugliese 2010; Ercolino 2013, pp. 211-219. 90  Cola 2012.

Ercolino 2013, p.211; Annarumma 2014. Prosperi 1969.

23

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 1.23. E. Du Pérac 1577. Veduta a volo d’uccello della zona dei Fori Imperiali. 1. area della chiesa di S. Urbano. 2. chiesa di S.Maria in Campo Carléo.

deteneva ampie proprietà nella zona (fig.1.9). La Suburra fu collegata, tramite la via Bonella, all’area del Foro Romano, ormai interrato da alcuni secoli, passando sotto il c.d. “Arco dei Pantani” e a fianco dei resti del Tempio di Marte Ultore sino alla chiesa di S. Adriano, ex Curia Senatus (fig.1.24). L’area, prima occupata da estesi appezzamenti ortivi, venne ora lottizzata e venduta o concessa perlopiù in enfiteusi dal Priorato di S. Basilio e dalla famiglia Della Valle91 ai nuovi piccoli proprietari che iniziarono a costruirvi le proprie abitazioni contribuendo alla crescita del nuovo e popoloso quartiere Alessandrino il cui aspetto appare sommariamente delineato, per la prima volta, nella veduta di Roma di Antonio Tempesta del 1593 (fig.1.25). Gli effetti di questo grande intervento urbanistico non tardarono a riflettersi soprattutto sul settore meridionale dell’area dell’antico Foro di Traiano che, a partire dall’anno 1600, vide l’agglomerato bassomedievale di case attorno a S. Urbano trasformarsi in un unico isolato destinato a monastero femminile del quale, dal 1662, possediamo finalmente una pianta dettagliata92 (fig.1.26).

91  92 

Nel 1600 il cardinale Cesare Baronio e l’aristocratica Fulvia Conti Sforza ottennero dal papa Clemente VIII (1592-1605) l’autorizzazione a ricostruire chiesa e monastero di S. Urbano allo scopo di permettere alle fanciulle (“zitelle”) “sperse” accolte nel vicino convento di S. Eufemia, che avessero voluto monacarsi, di poter disporre di una struttura a loro esclusivamente dedicata93. Il nuovo complesso monastico fu realizzato nell’arco della prima metà del Seicento, fu affidato alle monache cappuccine di S. Chiara e poco dopo la metà del secolo era ancora in fase di ampliamento, come dimostra la planimetria conservata all’Archivio di Stato di Roma (fig.1.26). L’intervento cancellò completamente ogni traccia di costruzioni private bassomedievali poiché fu demolita la fila di case a schiera a sviluppo longitudinale che si affacciavano lungo il lato meridionale di via dei Carbonari, all’interno delle quali doveva ancora annidarsi il monastero duecentesco di Iacoba Bianco. Lo spazio occupato da queste abitazioni fu annesso al nuovo isolato e ne costituì il fianco settentrionale.

Bernacchio 2010; Pugliese 2010. Ceschi 1933, p.381, pianta in ASR, Disegni e Piante, Coll.I, 86540.

93 

24

Gori 2006, p. 270.

Il Foro di Traiano. Storia del monumento

Figura 1.24. Alo’ Giovannoli 1616. Via Bonella (al centro) con, in fondo, l’arco dei Pantani. A sin. l’arco di Settimio Severo, a d. la Curia/S.Adriano.

La planimetria del complesso mostra la presenza della chiesa vera e propria (fig.1.26/in rosso) preceduta da un cortiletto quadrato di raccordo con il nuovo tracciato della via Alessandrina (fig.1.26/A) mediante un portale tardomanierista con specchiatura affrescata, raffigurato in un celebre acquarello di Achille Pinelli, del 1834 (fig.1.27). La nuova chiesa recava uno spazioso coro rettangolare dietro di sé ed era fiancheggiata da un cortile sul lato settentrionale. L’isolato era bordato da file di ambienti diversi e aveva un vasto giardino che lo concludeva ad ovest e che fu, come abbiamo visto, ampliato nel 1662 a scapito di abitazioni preesistenti. La planimetria mostra inoltre la presenza di una fontana a pianta polilobata al centro del primo giardino e di un lavatoio, alle spalle del coro, costituito da una vasca rettangolare con i lati brevi semicircolari. La disposizione delle diverse componenti del complesso non muterà sostanzial­ mente, come vedremo, nei tre secoli successivi sino alla demolizione del periodo fascista. Del resto, un solo altro intervento di una certa portata è documentato, nel monastero, intorno al 1750 quando la chiesa fu restaurata dall’architetto Mario Arconio e ornata di nuove pitture da Sebastiano Ceccherini, grazie all’intervento del cardinale Silvio Valenti

Come si vede dalla pianta datata al 1662 gli isolati e la viabilità del nuovo quartiere sono ormai stabiliti e le due strade principali [via Alessandrina (fig.1.26/A) e via Cremona (fig.1.26/B)] già pienamente in funzione, ma vi è un terzo tracciato che in origine si apriva a circa metà di via dei Carbonari: si tratta di una strada detta, sulla pianta: “strada del merangolo”94 (fig.1.26/X). Questa strada, dall’andamento leggermente irregolare, formava assieme alle altre due una sorta di “tridente” dando grande respiro alla nuova viabilità “a scacchiera” della zona. Ciò nonostante, come risulta dalla relazione apposta in calce alla pianta stessa da Bartolomeo Capranica e Lodovico Casale, Maestri delle Strade nel 1662 sotto Alessandro VII (1655-1667), il tratto più settentrionale della via fu inglobato dal monastero di S. Urbano assieme ad alcune abitazioni che vennero espropriate e abbattute per ampliare verso ovest il giardino del monastero stesso95. “Melangolo”, in romanesco: “Merangolo” = arancio amaro o selvatico (citrus aurantium). Probabilmente la via prendeva nome da una tale pianta che vi cresceva. 95  Nella pianta a fig.1.26 il tratto di strada inglobato è quello più scuro mentre le case annesse al monastero sono le quattro segnate dalle piccole lettere C. Il tracciato stradale a L rimasto dopo la sparizione del tratto incluso in S. Urbano prese poi il nome di Via (o Vicolo) del Priorato. 94 

25

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 1.25. A. Tempesta (1593). Veduta dell’area dei Fori Imperiali e del nuovo quartiere Alessandrino.

Gonzaga96. Di quest’ultimo intervento si conserva l’iscrizione commemorativa vista dal Forcella nel 1873 e depositata in una delle arcate di sostegno di Via Alessandrina dopo la rimozione durante le demolizioni del 1932-193397(fig.1.28).

quell’anno le Cappuccine a Pantani venderono . . . un grossissimo pezzo di colonna scannellata di giallo antico, qual si congettura essere dell’istesso Foro di Traiano, ma io lo giudico troppo lontano da esso, che a proporzione non poteva arrivare a tanta distanza 98.

Nel 1681 è documentata una scoperta archeologica all’interno del monastero, in un punto purtroppo non specificato. Pier Sante Bartoli ricorda infatti che, in

Con l’apertura della nuova viabilità era rimasta praticamente isolata la chiesa di S. Maria in Campo Memorie di varie escavazioni fatte in Roma e nei luoghi suburbani vivente Pietro Santi Bartoli, in Miscellanea filologica, critica e antiquaria dell’avvocato Carlo Fea, Roma 1790, p.CCXXXIV, 49. Forse il ritrovamento fu effettuato durante lo sterro di una cantina, in uno degli ambienti a ridosso della chiesa, che non ha trovato riscontro negli scavi recenti. 98 

96  Ceschi 1933, p.383; Barroero 1983, pp. 183-184; Gori 2006, pp. 275277. 97  Forcella 1869-1884, IX, 1873, p.507, n.1004; Barroero 1983, n.32 a p.222.

26

Il Foro di Traiano. Storia del monumento

Figura 1.26. Planimetria del monastero di S.Urbano e delle aree limitrofe nel 1662. Aggiunte in rosso, oltre alla freccia del nord e alla evidenziazione della chiesa di S.Urbano: A. via Alessandrina. B. via Cremona. C. via dei Carbonari. X. strada del merangolo. XX. chiesa di S. Maria in Campo Carléo (da Ceschi 1933).

27

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 1.27. La chiesa e il monastero di S. Urbano in un acquerello di Achille Pinelli del 1834 (Roma. Museo di Roma. Gabinetto delle Stampe).

l’innalzamento odierno99. L’affermazione dell’Armellini fece osservare ad Alfonso Bartoli che la chiesa dunque era stata rialzata e forse rifabbricata. E ciò sarà avvenuto, se non prima, quando a tempo di Pio V fu aperta la via Alessandrina, che passò sul lato occidentale della chiesa100.

Carléo che ora si trovava al centro di un quadrivio tra le vie Alessandrina, di Campo Carléo, dei Carbonari e di S. Eufemia (fig.1.26/XX). Come è visibile nella planimetria del 1662 la singolare collocazione della chiesa, protesa in trasversale al centro dell’incrocio del quale restringe visibilmente l’ampiezza, dimostra che essa non fu, all’epoca, ricostruita ma anzi mantenuta nella sua storica collocazione ed evidente­mente solo adattata alla nuova sistemazione urbanistica dell’area. Di questi lavori di adattamento e forse di rialzamento, per adeguarne il calpestio al più generale aumento di livello dell’intera area, abbiamo testimonianza da Mariano Armellini che, citando genericamente le relazioni delle visite fatte in Roma sotto Alessandro VII (1655-1667) (le “Visite Pastorali”), racconta di aver trovato che in quell’epoca, scavandosi in alcune sepolture, si ritrovarono i fondamenti e le vestigie dell’antica chiesa, la quale era più bassa della prima e diversamente situata. Questo ne conferma l’antichità, perché fa supporre che fosse edificata al piano del Foro di Traiano, innanzi che il suolo in quella contrada subisse

Della chiesa di S. Maria in Campo Carléo abbiamo finalmente, a partire dall’inizio del XVIII secolo, una documentazione grafica più ricca, dopo che la sua immagine era rimasta confinata alle dimensioni miniaturistiche della pianta del Bufalini e delle vedute a volo d’uccello del Du Pérac e del Tempesta. Un disegno attribuito a Pietro Paolo Coccetti, datato al 1721-1731 e conservato all’Accademia Albertina di Vienna, ne raffigura infatti il prospetto101 mentre è di poco successiva la classica veduta Armellini 1887, p.332. Bartoli 1924, p.180. 101  Il disegno è pubblicato in Ercolino 2013, fig.93 a p. 230. 99 

100 

28

Il Foro di Traiano. Storia del monumento corrispondente alla parte centrale della Basilica Ulpia che venne messa allo scoperto e munita di un recinto in laterizio completato da papa Pio VII (1800-1823), entro il 1820, su progetto di Pietro Bianchi104 (fig.1.30). Gli scavi non fruttarono l’abbondante messe di reperti sperata anche se gli oggetti rinvenuti105 e, soprattutto, le strutture rimesse in luce contribuirono a fornire, per la prima volta, dati certi sull’aspetto originario del monumento che, completamente sepolto da quasi un millennio, veniva ricostruito ancora secondo le ipotesi fantastiche degli artisti rinascimentali (fig.1.31). Il primo a operare una lettura in chiave “moderna” del Foro di Traiano fu un giovane architetto francese: Jean Baptiste Cicéron Lesueur (1794-1883), pensionnaire dell’Académie de France a Rome che, nel 1823-1824, riunì in un unico envoi la documentazione e l’interpretazione dei dati degli scavi napoleonici e di altri saggi da lui eseguiti nel 1824 nel Vicolo Taroli e davanti alla chiesa del SS. Nome di Maria106. Il Foro, nella ricostruzione di Lesueur, si avvicinava al suo reale aspetto con una basilica a cinque navate, posta trasversalmente, affacciata a sud su di una piazza munita di portici e a nord sul cortile della Colonna fiancheggiato dalle biblioteche. Verso piazza SS. Apostoli e separato da una strada dal complesso Colonna-biblioteche veniva collocato il gigantesco tempio dei Divi Traiano e Plotina. Naturalmente, pur nella complessiva, generale esattezza di distribuzione dei corpi di fabbrica, vi sono, nella ricostruzione Lesueur, delle profonde inesattezze motivate dalla parzialità della conoscenza archeologica del monumento. In particolare egli immaginava la Basilica come munita della sola abside occidentale e di un ingresso monumentale sul lato corto opposto, ricostruiva i portici con una doppia fila di colonne e interpretava l’emiciclo dei Mercati di Traiano come unico elemento del genere (oggi sappiamo che anche il portico occidentale si apriva su di un analogo emiciclo) esterno al portico orientale; infine chiudeva la piazza verso sud con un arco trionfale munito di un unico grande fornice centrale.

Figura 1.28. Iscrizione commemorativa del restauro della chiesa di S. Urbano realizzato nel 1750 dal cardinale Silvio Valenti Gonzaga.

di G. Vasi (1756) dove la chiesa di S. Maria in Campo Carléo è posta al centro dell’immagine, a capo del rettifilo di via Alessandrina che mostra, sul fondo, il fianco della Basilica di Massenzio (fig.1.29). Pochi anni dopo, fra il 1765 e il 1767, la chiesa fu ricostruita (a fundamentis restituta) a opera dell’architetto Pietro Camporese e il 6 settembre del 1767 fu riconsacrata e restituita al culto dal cardinale Marcantonio Colonna, vicario di papa Clemente XIII (1758-1769)102. Per quasi mezzo secolo le vicende dell’area non videro altri mutamenti. Tra il 1811 e il 1814 il settore centro-settentrionale dell’area fu completamente sconvolto dallo sterro realizzato dall’amministrazione napoleonica a Roma per l’isolamento e la valorizzazione della Colonna Traiana e per la creazione di un’ampia area archeologica di fronte a essa. L’intervento era inquadrato in un progetto più generale di scavo (sterro) e valorizzazione dei monumenti archeologici dell’area centrale, ancora largamente interrati come il Colosseo, il Foro Romano e, appunto, il Foro di Traiano. Naturalmente, oltre al fine storico-archeologico e urbanistico ve n’era un secondo, non meno importante, che riguardava la necessità di offrire un lavoro, benché misero, alle fasce più povere del popolo romano103. In quella occasione fu demolito interamente l’isolato con i monasteri di S. Eufemia e dello Spirito Santo,

Purtroppo gli envois dei pensionnaires dell’Académie de France non erano destinati a essere diffusi ma restavano inevitabilmente sepolti negli archivi parigini ai quali venivano, appunto, inviati e, dunque, le ipotesi ricostruttive di Lesueur rimasero ignote ai più107 salvo che all’abate Angelo Uggeri (1754-1837), un architetto, disegnatore e incisore cremonese trapiantato a Roma oltre che appassionato studioso dei monumenti antichi Simoncini 1988, pp. 198-228. Vedi le Note di Marina Milella in Simoncini 1988, pp. 213-214. 106  Roma Antiqua, pp. 154-162; Pinon-Amprimoz 1988, pp. 184-188. I materiali relativi all’envoi di Lesueur sono conservati a Parigi presso l’École Nationale Supérieure des Beaux-Arts, Archives, MS n. 244: Memoire Explicatif de la Restauration de la Basilique Ulpienne a RomePar M. Lesueur Architecte Pensionnaire de l’Académie de France a Rome-1823, 13 pp. I documenti relativi alle sue richieste per i saggi di scavo del 1824 si trovano in ASR, Camerlengato, Parte Prima, Titolo IV, busta 45, n.354, 1823: Lesueur – Presid.e Arch. della Accademia di Francia. Licenza per Scavo al Foro di Traiano. 107  Il Lesueur infatti pubblicò il suo studio sulla Basilica Ulpia solo molto più tardi, vedi Lesueur 1877. 104  105 

Armellini 1891, pp.168-169; Bartoli 1924, p.180; Gori 2006, p.248. La Padula 1958, pp. 38-43, in part. n.108 a p.43 per il lato “assistenziale” degli interventi francesi e pp. 65-69 per lo sterro del Foro di Traiano. 102  103 

29

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 1.29. G. Vasi 1756. Veduta della chiesa di S.Maria in Campo Carléo e di via Alessandrina (a d.) (Proprietà dell’Autore).

Quasi contemporaneamente un altro pensionnaire dell’Académie de France, Prosper Mathieu Morey (18051886), completa il suo quadriennio di studi, nel 1835, con l’envoi di una corposa restituzione del Foro di Traiano110. La sua ricostruzione segue le precedenti ma, non disponendo di nuovi ed eccezionali dati di scavo, lascia molto spazio allo studio e al rilievo dei frammenti superstiti della decorazione architettonica conservati nell’area recintata dal muro di Pio VII nel quale molti di essi furono murati. La pianta ricostruttiva del Foro di Morey restituisce la giusta dimensione alle absidi della Basilica Ulpia, che assume un aspetto sempre più vicino alla realtà, mentre i portici della piazza continuano a essere a doppia fila di colonne e privi degli emicicli e appare ormai consolidata la presenza dell’arco trionfale di accesso al centro del lato meridionale della piazza. Un altro elemento che inizia a prendere corpo, sulla scia delle precedenti ricostruzioni, è l’immenso tempio del Divo Traiano, un ottastilo periptero che, con il suo smisurato temenos, doveva giungere sino all’attuale Piazza SS. Apostoli. Anche l’envoi di Morey, però, rimase “sepolto” negli archivi parigini e non ebbe l’onore della divulgazione.

della città. Egli per la prima volta, tra il 1832 e il 1835, realizzò un volume monografico sulla Basilica Ulpia per il quale si avvalse di certo dello studio del Lesueur oltre che dei risultati degli scavi francesi e di quelli eseguiti nel 1828-1830 sotto il palazzo Del Gallo (dal 1867 di Roccagiovine), sul lato orientale dello scavo napoleonico e nell’area di S.Maria in Campo Carleo108(fig.1.32). E’ possibile che l’Uggeri abbia anche tenuto conto delle scoperte di reperti appartenenti al presunto tempio dei divi Traiano e Plotina effettuate durante i lavori, lungo la facciata meridionale di palazzo Valentini, iniziati nel 1832, sospesi dal Camerlengato e terminati nel 1836109. La tav. IV del volume dell’Uggeri riproduce la planimetria ricostruttiva del Foro che riprende, sostanzialmente, quella del Lesueur accorciandone la piazza, munendo di altrettante absidi i lati corti della Basilica, come nella realtà ma di dimensioni troppo ridotte, e stabilendone l’affaccio principale sulla piazza con accesso da tre avancorpi e da porte che giustificano la presenza della gradinata continua. 108  Uggeri 1832-1835. Per gli scavi vedi Fea 1829 e Fea 1830; vedi pure ASR, Camerlengato, Parte II, Titolo IV, Busta 196, n.1038, 1828 “Del Gallo Mse Rinvenimento di frammenti di iscriz(ion)e ed altro nel suo pal° al Foro Traiano” e Busta 207, n.1320, 1830 “Del Gallo marchese Luigi – Ritrovamento di una colonna di granito presso il suo palazzo sul Foro Traiano”. 109  Fea 1832; ASR, Camerlengato, Parte II, Titolo IV, Busta 218, n.1755, 1832 “Fea Carlo-Provvidenze sulla fabbrica che si fa dal Cav.re Valentini nel Foro Traiano-Oggetti rinvenuti (con vari tipi e disegni)” e Busta 219, n.1778, 1832 “Demolizione fatta dal Cav.re Valentini di una casa al Foro Traiano”.

110  Roma Antiqua, pp. 163-183; Pinon-Amprimoz 1988, pp. 348-349. I materiali relativi all’envoi di Morey sono conservati a Parigi presso l’École Nationale Supérieure des Beaux-Arts, Archives, MS n. 254: Memoire Explicatif de la Restauration du Forum de Trajan par M. Morey Architecte-Pensionnaire du Roi, a l’Ecole de France à Rome-Année 1835 (4e année), 45 pp.

30

Il Foro di Traiano. Storia del monumento

Figura 1.30. Foro di Traiano. Planimetria generale dell’area demolita e scavata dall’amministrazione napoleonica fra il 1811 e il 1814 (in grigio chiaro) con la sovrapposizione del recinto realizzato poco dopo su progetto di Pietro Bianchi (da Uggeri 1817).

31

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 1.31. E. Du Pérac 1574. Veduta ricostruttiva del Foro di Traiano.

Soltanto quattro anni più tardi, nel 1839, l’interesse ancora suscitato dai resti del Foro di Traiano indusse altri due studiosi a occuparsene attraverso la pubblicazione di un’ulteriore monografia: Frederich Richter, pensionnaire dell’Accademia di Belle Arti di S. Pietroburgo e Antonio Grifi, insegnante di antichità presso l’Accademia di S. Luca111. La loro ricostruzione non prevedeva grandi differenze rispetto a quella di Morey se non che nella distribuzione della decorazione; continuava ad ampliarsi lo spazio occupato dal temenos del tempio del Divo Traiano, che ormai risultava più esteso della stessa piazza del Foro e si reiterava l’idea dei due emicicli a metà dei portici laterali di quest’ultima come di spazi semicircolari scoperti e lastricati, condizionati nella forma da una

111 

parte dall’emiciclo dei Mercati e dall’altra da un analogo edificio simmetrico ai piedi del Campidoglio. Lo scavo napoleonico realizzato attorno alla Colonna di Traiano, non ebbe riflessi nel resto dell’area dell’antico Foro e per il periodo che va dalla metà del XVII a quella del XVIII secolo disponiamo di documenti cartografici che ci mostrano il consolidamento urbanistico ormai in atto. E’ del 1748 la celebre Pianta di Roma di Giovanni Battista Nolli (fig.1.33) nella quale è ben visibile l’isolato di S. Urbano delimitato dalle vie dei Carbonari (fig. 1.33/104), del Priorato (fig.1.33/99) e Alessandrina (fig.1.33/103); all’inizio di quest’ultima resta collocata la chiesa di S. Maria in Campo Carléo (fig.1.33/121). Anche nel Catasto Pio Gregoriano del 1824 (fig.1.34), dove ormai l’ampio invaso dello scavo dei francesi domina tutto il settore centro settentrionale dell’area,

Richter-Grifi 1839.

32

Il Foro di Traiano. Storia del monumento

Figura 1.32. G.B. Cipriani 1820. Veduta dell’area del Foro di Traiano (Biblioteca dell’Istituto Nazionale di Storia dell’Arte Collezione Lanciani, Roma IX.5.II.56)

ritroviamo la stessa situazione pure se in un contesto di rappresentazione maggiormente dettagliata nel quale le piante delle chiese di S. Urbano e di S. Maria in Campo Carléo appaiono molto particolareggiate. Risulta evidente come nulla sia praticamente mutato rispetto alla pianta del 1662 (fig.1.26) e come l’articolazione del monastero di S. Urbano sia rimasta invariata con la chiesa, il cortile e il grande giardino, ampliato oltre centosessant’anni prima a scapito delle vicine abitazioni. Il monastero di S. Urbano reca il numero particellare 1687 mentre la chiesa il 1688, compaiono i nomi delle strade e l’unica variazione architettonica riscontrabile nel complesso risulta l’aggiunta di un portico a pilastri affacciato sul lato settentrionale del dettagliatissimo giardino del monastero stesso. Tra il 1830 e il 1851 l’archeologo e architetto Luigi Canina (1795-1856), che aveva avuto contatti e confronti con Uggeri, Morey e Richter, affrontò a sua volta lo studio del Foro di Traiano che lo portò a elaborare, a tappe progressive, una immagine ricostruttiva del monumento sempre più vicina alla realtà112. Canina ricostruisce il Foro, nella sua planimetria del 1848, attribuendo finalmente la giusta dimensione agli avancorpi della Basilica verso la piazza (uno centrale tetrastilo e due laterali con due colonne ciascuno) oltre a proporzionare le absidi Figura 1.33. G.B. Nolli (Pianta di Roma del 1748). L’area del Foro di Traiano.

112  Canina 1830-1840; Canina 1841; Canina 1848; Canina 1849; Canina 1851.

33

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 1.34. Catasto Pio Gregoriano (1824). L’area del Foro di Traiano.

sulla base dei frammenti superstiti della Forma Urbis e a ricostruire correttamente le cosiddette Biblioteche (fig.1.35). Inoltre, quasi profeticamente, rivolge l’equus Traiani verso la Basilica della quale ricostruisce molto corretta­mente l’interno con un piano superiore praticabile e la presenza di un alto pluteo alla base del secondo ordine (fig.1.36). Restano quelle che chiama “aree laterali” verso il Campidoglio e verso il Quirinale, gli emicicli lastricati comunicanti con i portici laterali della piazza che, a loro volta, vengono ancora ipotizzati con doppia fila di colonne e con arco trionfale di accesso al centro del lato meridionale.

chiesa di S. Maria in Campo Carléo. Questa, viste le sue ridotte e ormai inadeguate dimensioni, aveva già perso la funzione parrocchiale ai tempi di Leone XII (18231829) ed evidentemente smise di essere officiata e forse fu anche sconsacrata se, nel 1862, un architetto di nome Tommaso Bonelli l’acquistò per demolirla e costruire al suo posto un isolato di abitazione113(fig.1.37). Nello scavo 113  Bartoli 1924, p.181; Gori 2006, p. 250. La vicenda della demolizione della chiesa di S. Maria in Campo Carleo inizia con la perdita della sua funzione parrocchiale che passò alla chiesa di S. Adriano nel 1824. Il decreto di demolizione dell’edificio è del gennaio 1862 mentre il verbale di consegna, l’inizio dei lavori e la cessione dell’area all’architetto Bonelli sono del 31 marzo dello stesso anno, vedi ASC, Tit.61, Cimiteri, busta 8, fascicoli 455 e 476. La chiesa venne definitivamente distrutta nei mesi di aprile-maggio 1862.

Il 1862 segna un altro mutamento sostanziale nella storia dell’area poiché coincide con la distruzione dell’antica 34

Il Foro di Traiano. Storia del monumento

Figura 1.35. L. Canina (1848). Planimetria ricostruttiva del Foro di Traiano.

35

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 1.36. L. Canina (1848). Vedute ricostruttive della piazza del Foro di Traiano (sopra) e dell’interno della Basilica Ulpia (sotto).

36

Il Foro di Traiano. Storia del monumento

Figura 1.37. Prospetto degli edifici ai lati dello sbocco di via di Campo Carléo su via Alessandrina (A. Mascanzoni 1933, da Meneghini 1992).

per le fondazioni del nuovo edificio il Bonelli rinvenne una trentina di grandi reperti marmorei pertinenti alla decorazione del Foro di Traiano che furono oggetto di una complessa trattativa per il loro acquisto da parte del pontificio Ministero dei Lavori pubblici114. Sull’angolo del palazzo costruito al posto della chiesa fu collocata una edicola neo-gotica con una epigrafe che ne ricordava la demolizione115 (fig.1.38).

sulla via e dove appaiono ancora le chiese di S. Maria in Campo Carléo e di S. Urbano116. È questa, forse, l’ultima “istantanea” dell’area prima dell’inizio del suo progressivo smantellamento e l’isolato rimesso “a filo” fu sostituito da un grande palazzo che sopravvisse sino alle demolizioni del 1933 (fig.1.39). Nel 1875, cinque anni dopo che la città era divenuta capitale d’Italia, la Giunta liquidatrice dell’asse ecclesiastico di Roma operò una cessione parziale del monastero di S. Urbano al Comune di Roma al quale vennero affidati gli ambienti del complesso affacciati lungo via del Priorato117. Alla pratica era allegata una planimetria dettagliata del complesso dalla quale non risultano modifiche rispetto alla documentazione precedente118.

Nel 1862 fu anche rimessa “a filo” la facciata dell’isolato compreso tra via dei Carbonari e piazza della Colonna Traiana che prospettava sul breve tratto iniziale di via di Campo Carléo (fig.2.9). L’isolato era ancora caratterizzato dalla presenza di case bassomedievali a schiera e a sviluppo longitudinale che restringevano l’ampiezza della strada antistante, come è ben visibile dalla pianta di progetto dell’intervento, conservata presso l’Archivio Storico Capitolino di Roma, nella quale sono evidenziate le parti dell’edificio da demolire perché troppo aggettanti

Pochi anni prima, nel 1867, un altro pensionnaire dell’Accademia di Francia, Julien Guadet (1834-1908), è autore di un envoi riguardante il Foro di Traiano119. Visti gli studi approfonditi dei suoi predecessori che avevano privilegiato le strutture superstiti del complesso, Guadet si dedicò al rilievo e all’analisi dei numerosi frammenti architettonici presenti nell’area scavata del Foro che

A. Pellegrini, in BullInst 1863, p.78 ss. In ASR, Ministero del Commercio, Belle Arti, Industria, Agricoltura e Lavori Pubblici, Busta 403, Fasc.32 (Sui lavori che si eseguiscono nell’area della demolita chiesa di S.Maria in Campo Carléo) si trova l’intero carteggio tra il Bonelli e i rappresentanti del Ministero. L’elenco dei materiali rinvenuti appare in una relazione del Bonelli del 3/12/1862 ed è riportato infra, Appendice I, anno 1862. Tutto il materiale è in corso di studio a cura di Francesca Pajno e ha costituito l’oggetto della sua laurea specialistica in Archeologia e Storia dell’Arte del Mondo Antico e dell’Oriente, Università di Roma “La Sapienza”, Facoltà di Lettere, anno Accademico 2010-2011, relatore Eugenio La Rocca, correlatore Roberto Meneghini, 115  Il testo dell’epigrafe è riportato da Bartoli 1924, p.181, n.35 e da Gori 2006, p.250, n.89. 114 

ASC, T54, 13959/1862. Vedi Barroero et al. 1983, fig.3 a p.169 dove il documento è erroneamente citato come ASC, T54, 13559/1862. 117  ASC, Contratti-Atti Privati 24/8/1875 (Via del Priorato 24-26). Vedi infra, Appendice I, anno 1875. 118  Ercolino 2013, fig.102 a p.237. 119  Roma Antiqua, pp.184-207. 116 

37

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 1.38. Gli edifici ai lati dello sbocco di via di Campo Carléo su via Alessandrina nel 1932. Si nota l’edicola neogotica che ricordava la demolizione della chiesa di S. Maria in Campo Carléo avvenuta nel 1862 (Roma. Museo di Roma. Archivio Fotografico).

integrò con molti piccoli saggi di scavo120 e con lo studio della Forma Urbis e delle immagini numismatiche secondo un sistema di ricerca integrato che, un secolo

più tardi, diventerà il metodo canonico dell’indagine archeologica. La ricostruzione del Foro realizzata da Guadet è caratterizzata da ulteriori elementi di modernità come i portici muniti finalmente di una sola fila di colonne o come le volte di copertura delle navate laterali della Basilica ma anche da scelte singolari. Egli è infatti l’unico a proporre una facciata della Basilica Ulpia verso la piazza del Foro costituita da un colonnato aperto senza alcuna barriera all’accesso indiscriminato delle persone e agli

120  Egli proseguì le indagini sul Foro attraverso saggi di scavo “mirati” anche dopo la sua Memoria inviata nel 1867 come dimostra una richiesta per l’autorizzazione a eseguire un saggio di scavo presso via Magnanapoli/Palazzo del Gallo presentata nel gennaio del 1868 alla competente autorità, vedi ASR, Atti del Ministero del Commercio, Lavori Pubblici e Belle Arti, B.409, 23/1/1868.

38

Il Foro di Traiano. Storia del monumento

Figura 1.39. Palazzo d’angolo tra via Alessandrina/via di Campo Carléo e piazza della Colonna Traiana, demolito nel 1933 (Roma. Museo di Roma. Archivio Fotografico).

dai funzionari del Ministero dei Lavori Pubblici presenti per controllo viene giudicato come appartenente a una casa privata e non al Foro di Traiano124. Oggi sappiamo che il pavimento doveva far parte del proseguimento della ricca domus tardoantica trovata negli scavi recenti dei sotterranei del fianco orientale del palazzo125. Nel 1865-1866 vengono avviati nuovi lavori di ampliamento di Palazzo Valentini sia lungo via di S. Eufemia che in corrispondenza del piccolo cortile verso la Colonna di Traiano126. In quest’ultimo punto furono trovati degli splendidi frammenti architettonici, che si ritennero appartenenti al tempio del divo Traiano, tra i quali un capitello in marmo lunense, alto mt 2,08, pertinente a una colonna da 50 piedi romani, che giace tuttora presso la Colonna Traiana127. Tra il 1867 e il 1869 una lunga trattativa portò alla vendita dei marmi rinvenuti dai Valentini al Ministero del Commercio, Belle Arti, Industria, Agricoltura e Lavori Pubblici per un terzo della somma

agenti atmosferici, una soluzione che, centotrenta anni più tardi, verrà adottata dall’archeologo americano J.E. Packer121. Nel ventennio compreso tra il 1866 e il 1886 alcuni importanti scavi coinvolsero l’area in corrispondenza di Palazzo del Gallo di Roccagiovine e di Palazzo Valentini. I primi ad essere realizzati furono quelli condotti sotto il palazzo Roccagiovine che era in completa ricostruzione a cura dell’architetto Italo Rossini e i cui lavori, iniziati nel 1864, furono completati nel 1867 (fig.1.40). I ritrovamenti effettuati nel 1866, rifondando il palazzo, consisterono in una parte del pavimento della Basilica Ulpia, in marmo giallo antico, oltre a due basi marmoree e a un capitello di grandi dimensioni, appartenente probabilmente all’ordine con fusti in granito grigio del Foro122. Nel 1861, nell’isolato di palazzo Valentini, iniziano dei lavori all’interno del corpo di fabbrica annesso alla chiesa del SS. Nome di Maria, lungo via di S. Eufemia, per la costruzione di un nuovo edificio123. Lo scavo delle fondamenta mette subito allo scoperto un pavimento in mosaico bianco e nero che,

124  ASR, Ministero del Commercio, Belle Arti, Industria, Agricoltura e Lavori Pubblici, Busta 401, fasc.12, 1861, Rinvenimento di oggetti antichi nello scavo di fondamenti al Palazzo Valentini. 125  Baldassarri 2008-2009; Baldassarri 2011; Faedda 2014. 126  ASR, , Ministero del Commercio, Belle Arti, Industria, Agricoltura e Lavori Pubblici, Busta 359, fasc.29, 1865, Nuova fabbrica Valentina alla via delle 3 Cannelle; 127  Castagnoli 1949, p.146. ASR, , Ministero del Commercio, Belle Arti, Industria, Agricoltura e Lavori Pubblici, Busta 407, fasc.34, 1866, Escavazioni nel cortile del palazzo Valentini. Per i disegni dei reperti marmorei rinvenuti, vedi Meneghini 1996, figg.9-10 alle pp. 56-57.

Vedi infra, pp.64-65 e figg.1.76, 1.77 e 1.78. Castagnoli 1949, p.146; ASR, Atti del Ministero del Commercio, Lavori Pubblici e Belle Arti, B.408, fasc.48; ACS, Min. P.I., Dir.Gen. AABBAA, I Vers., Busta 100, fasc. 133, Rapporti di Scavo di A. Pellegrini (Relazione sui trovamenti 1860-1870). 123  I ritrovamenti archeologici di questi anni sotto palazzo Valentini sono illustrati e documentati in Meneghini 1996, pp. 47-59. 121  122 

39

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 1.40. Veduta dell’area del Foro di Traiano dall’alto della Colonna Coclide. A sin. il palazzo Roccagiovine.

Alla fine del secolo l’immagine del Foro che tanti studi avevano contribuito a costruire entrò ufficialmente nella Forma Urbis Romae di Rodolfo Lanciani (1845-1929)133 (fig.1.41).

richiesta (1000 scudi contro 3000)128. Solo all’inizio del 1869 la vicenda si concluse con lo spostamento dei marmi acquistati dal governo dal cortile del palazzo alla vicina area scavata del Foro di Traiano129. Nel 1873 il palazzo passò all’amministrazione provinciale e si iniziarono i lavori per la costruzione dell’aula consiliare lungo il vicolo di S. Bernardo. Nel 1874 le fondazioni dell’aula misero in luce delle grandi strutture in laterizio (poco documentate) che furono attribuite alle sostruzioni del tempio del divo Traiano130 (fig.1.20). Tanto i lavori del 1865 quanto quelli del 1873 furono diretti dall’architetto Luigi Gabet (18231879), dal 1866 accademico di S. Luca, il vero e proprio “motore” della ricerca che in entrambe le occasioni indirizzò gli scavi verso una maggiore conoscenza del contesto archeologico che si andava scoprendo e ne rilevò personalmente i risultati131. Ancora nel 1886 si rinveniva uno spezzone delle grandi colonne in granito grigio del Foro, accatastate in posizione di crollo sotto la facciata meridionale del palazzo132.

Con il Novecento ha inizio la realizzazione del progetto di “liberazione” dei Fori Imperiali, proposto da Corrado Ricci già dall’inizio del secolo, che portò all’apertura della via dei Monti, poi via dell’Impero, attuale via dei Fori Imperiali134. I lavori cominciarono con lo scoprimento del Foro di Augusto, nel 1924, e terminarono, all’inizio degli anni Quaranta, con le sistemazioni del settore orientale del Foro di Nerva. Nel Foro di Traiano, dopo l’intervento di “liberazione” dei Mercati, realizzato alla fine degli anni Venti, vennero demolite, fra il 1929 e il 1931, tutte le case esistenti lungo il fianco orientale di via Alessandrina e di piazza della Colonna Traiana comprese tra la via del Grillo, via di Campo Carléo e vicolo Taroli135 (figg.1.9, 1.42-1.43). Nel 1932 fu abbattuto l’isolato che si trovava lungo il lato ovest dell’invaso napoleonico della Basilica Ulpia sotto il

128  ASR, , Ministero del Commercio, Belle Arti, Industria, Agricoltura e Lavori Pubblici, Busta 362, fasc.57, Palazzo Valentini. 129  Vedi n. prec. 130  BIASA, Fondo Lanciani, Mss.Lanc .39, Relazioni giornaliere dell’isp. A.Pellegrini al sen. P. Rosa, 1874, pp. 211, 213, 263. Parisi Presicce 2017, p.75 e fig. 2 a p.78. Meneghini 2021, fig.2, p.101. 131  Per la vita e la personalità di Luigi Gabet vedi Mariotti Bianchi 1999. 132  NSc 1886, pp. 158-159; ACS, Min.P.I., Dir.Gen.AABBAA, II Versamento, 1a Serie, vol 224, fasc.3847 (1886).

Lanciani FUR, tav.XXII. Ricci 1911; Ricci 1913; Ricci 1924. Per la storia “metodologica” dell’intervento, vedi Conti 1983 mentre per le progressive vicende amministrative riguardanti il ruolo del Governatorato di Roma in tale impresa, vedi Racheli 1983.Vedi pure Cederna 1979. 135  Vannelli 1995. I resti di quegli edifici sono stati rimessi in luce e scavati nelle recenti indagini che la Sovrintendenza Capitolina ai BBCC ha condotto tra il 2016 e il 2020 in corrispondenza del tratto settentrionale di via Alessandrina. 133  134 

40

Il Foro di Traiano. Storia del monumento

Figura 1.41. Planimetria ricostruttiva del Foro di Traiano secondo R. Lanciani (da Lanciani FUR, tav.XXII).

41

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 1.42. Prospetto delle case demolite nel 1929-1931 lungo il lato orientale di via Alessandrina e di piazza della Colonna Traiana (A. Mascanzoni 1933, da Meneghini 1992).

Figura 1.43. 1929-1931. Demolizione delle case lungo il lato orientale di via Alessandrina e di piazza della Colonna Traiana vista dall’emiciclo dei Mercati di Traiano (Roma. Museo di Roma. Archivio Fotografico).

quale giaceva una larga porzione della Basilica Ulpia che fu rilevata dai tecnici del Governatorato (figg.1.44-1.45). Probabilmente la situazione rinvenuta in questa parte della Basilica nel 1932 non doveva essere molto dissimile da quella trovata e non documentata dai francesi nel 18111814 e molti degli spezzoni dei fusti in granito grigio del Foro furono utilizzati per episodi di anastilosi a integrazione di quelli già rialzati in età napoleonica. L’area doveva

poi essere sepolta sotto la grande aiuola semicircolare progettata come quinta laterale di piazza Venezia e detta “esedra arborea” ma, grazie all’impegno diretto di Corrado Ricci, fu possibile realizzare una soletta di cemento armato che permetteva di mantenere l’accessibilità della nuova area scoperta (fig.1.46). Nella stessa occasione venne abbattuto e completamente ricostruito il lato occidentale del muro di Pio VII. 42

Il Foro di Traiano. Storia del monumento

Figura 1.44. 1932. Demolizione dell’isolato disposto lungo il lato occidentale del recinto napoleonico della basilica Ulpia.

43

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 1.45. Planimetria dei resti della Basilica Ulpia rinvenuti nel 1932 a seguito della demolizione dell’isolato lungo il lato occidentale del recinto napoleonico (Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali- Archivio Disegni DIS 760).

Per quello che riguarda più direttamente l’area meridionale dell’antico Foro appaiono di particolare interesse le attività di indagine eseguite a partire dalla fine del mese di settembre 1930 sul luogo della scomparsa chiesa di S.Maria in Campo Carléo. Il palazzo sorto nel 1862 sul sito occupato in precedenza dalla chiesa (figg.1.371.38, 1.42) era stato infatti demolito poco prima e lo scavo iniziò a scendere nel sottosuolo136. Fra il 22 e il 27 settembre 1930 vennero in luce i resti della chiesa insieme ad altre strutture medievali relative agli edifici circostanti (figg.1.47-1.48). Il 13/3/1931 si riunì sul posto la commissione dei Fori Imperiali, composta da Corrado Ricci, Giulio Quirino Giglioli, Antonio Muñoz, Giovanni Battista Giovenale, Antonio Maria Colini e altri funzionari dell’allora V Ripartizione LLPP del Governatorato. Evidentemente l’estrema povertà dei resti dell’edificio giocò a sfavore della sua conservazione e la commissione decise di demolire tutti i muri rinvenuti. La seconda distruzione della chiesa di S. Maria in Campo Carléo (e dei resti medievali circostanti) si protrasse dal 18/3 all’1/4/1931 e portò alla radicale sparizione di qualunque

lacerto post-classico secondo un’ottica di valorizzazione della fase romana e delle architetture del Foro di Traiano le cui tracce fondamentali rimasero purtroppo nascoste sotto un leggero interro che ne fuorviò e ne rese incomprensibile la lettura per molti anni137. Ben diversi furono i tempi e, in parte, le modalità di distruzione della chiesa e del monastero di S. Urbano. Le poche immagini fotografiche che possediamo del complesso risalgono perlopiù a questi anni come quelle dell’interno della chiesa (figg.1.49-1.50) o quelle riprese dai Mercati di Traiano o dal tratto superstite di via di Campo Carléo dove è molto ben visibile il lato orientale dell’isolato con il portale di accesso al cortiletto antistante la chiesa (figg.1.51-1.52). Le demolizioni del quartiere Alessandrino per l’apertura di via dell’Impero si protrassero sino a tutto il 1932 quando era rimasto da abbattere soltanto l’agglomerato di edifici compresi tra la piazza del Foro Traiano, via del Priorato e via Alessandrina (figg.1.53-1.54). Dovendosi perentoriamente inaugurare la nuova strada il 28 ottobre di quell’anno, anniversario della Marcia su Roma, e non essendoci il

136  Per il calendario dettagliato dei lavori riguardanti lo scoprimento e la demolizione dei resti della chiesa di S. Maria in Campo Carléo vedi Meneghini 1992, pp. 409-410, nn. 2-3. La fonte dalla quale tali dati sono stati tratti è il “Giornale dei Lavori I, 9/7/1930-9/10/1932, Impresa A. Petrongari”, conservato in originale presso l’Archivio della Sovraintendenza Capitolina ai BBCC.

I resti della chiesa furono documentati solo nella planimetria generale a fig.1.48 e non ne furono eseguiti rilievi dettagliati. Di essi e dei resti medievali circostanti furono realizzate pochissime altre fotografie selezionate in Meneghini 1993, figg. 9-12, pp. 115-117. 137 

44

Il Foro di Traiano. Storia del monumento

Figura 1.46. 1932. Costruzione della soletta in cemento armato che tuttora consente l’accesso al settore occidentale della Basilica Ulpia, scavato nello stesso anno (Proprietà dell’Autore).

45

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 1.47. 1930. Scavo dei resti della chiesa di S. Maria in Campo Carléo (Roma. Museo di Roma. Archivio Fotografico).

tempo materiale per demolire la “spina” di palazzi rimasti in piedi, l’inaugurazione fu realizzata semplicemente sistemando alla meglio i resti delle facciate dei caseggiati che prospettavano sullo stradone (fig.1.55). Superata tale data iniziarono le demolizioni di questi ultimi isolati ma, proprio distruggendo quello di S. Urbano, ci si accorse che la chiesa occupava la metà orientale di un grande edificio bassomedievale di forma rettangolare, in opera laterizia e “saracinesca” in tufelli, che apparve subito di grande importanza. Antonio Muñoz, direttore della X Ripartizione AABBAA del Governatorato di Roma, affidò lo studio e la documentazione dell’edificio all’architetto Carlo Ceschi (1906-1973), studioso di architettura e teorico del restauro poi sovrintendente ai monumenti della Liguria dal 1939 al 1953, che ci ha lasciato il piccolo ma importante saggio sul monumento, già citato in precedenza, pubblicato nel 1933 sulla rivista Capitolium138. Il 31 gennaio 1933, dopo quasi 670 anni di permanenza sul posto, le religiose che occupavano il monastero di S.Urbano consegnarono i locali al Governatorato per trasferirsi nella sede provvisoria di via Urbana 167 e poi in quella definitiva di via Guattani 17, dove si trovano ancora oggi139.

però intatto il grande edificio bassomedievale che il Ceschi iniziò a rilevare e ad analizzare (figg.1.56-1.57). I rilievi (figg.1.58-1.61) furono quasi tutti pubblicati nel saggio del 1933 e grazie a essi il Ceschi cominciò a inquadrare l’edificio che gli apparve, appunto, a pianta rettangolare di 11,30x34 mt, con muri perimetrali spessi 0,7 mt (con paramento in tufelli all’interno e in laterizi all’esterno) e munito di contrafforti addossati ai lati lunghi. Egli ne vide tre conservati sul lato lungo meridionale e quattro su quello settentrionale e, per simmetria, oltre che sulla base delle tracce di rasatura degli stessi, dedusse che l’edificio doveva essere munito originariamente di otto contrafforti su ciascuno dei lati lunghi (fig.1.58). Tra i contrafforti fu verificata la presenza di sottili finestre scorniciate in peperino (fig.1.59/sez. A-A1) che furono ipotizzate in numero di sette per ogni lato lungo. Ad ogni coppia di contrafforti corrispondeva, all’interno dell’edificio, un arcone di sostegno del tetto il cui peso veniva così scaricato sui contrafforti stessi (fig.1.60). Fu inoltre verificato che l’ingresso originario era costituito da un portale arcuato, sormontato da una finestra circolare, aperto sul lato corto occidentale e tamponato con muratura nella ristrutturazione seicentesca quando l’edificio fu “ribaltato” per allinearlo alla nuova via Alessandrina (figg. 1.58 e 1.61/F1-F). L’unica decorazione, oltre a quella floreale delle mensole marmoree d’imposta degli arconi (fig.1.62), risultò quella che correva lungo la sommità esterna dei muri, costituita da una cornice in cotto con

Nel frattempo si continuavano a demolire gli edifici rimasti nella “spina” lungo via Alessandrina lasciando 138  139 

Ceschi 1933. Gori 2006, p.279.

46

Il Foro di Traiano. Storia del monumento

Figura 1.48. Planimetria dei resti della chiesa di S. Maria in Campo Carléo rinvenuti nel 1930 assieme ad altre strutture di età medievale (da Meneghini 1992).

47

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 1.49. Interno della chiesa di S. Urbano visto da ovest, verso la porta d’ingresso (da Ceschi 1933).

Figura 1.50. Interno della chiesa di S. Urbano visto da est, verso l’altare maggiore (da Ceschi 1933).

48

Il Foro di Traiano. Storia del monumento

Figura 1.51. Veduta dell’isolato di S. Urbano (al centro) ripresa dall’alto dei Mercati di Traiano nel 1930-1931 (Roma. Museo di Roma. Archivio Fotografico).

Figura 1.52. Veduta del portale di accesso alla chiesa di S. Urbano nel 1930-1931. Al centro è l’imbocco di via del Priorato (da Capitolium).

49

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 1.53. Veduta aerea dello stato delle demolizioni del quartiere Alessandrino e dell’apertura di via dell’Impero/via dei Fori Imperiali nel 1932 (da Meneghini 2009).

Figura 1.54. Veduta aerea dello stato delle demolizioni del quartiere Alessandrino e dell’apertura di via dell’Impero/via dei Fori Imperiali all’inizio del 1932. Al centro si nota l’isolato con l’ampio giardino di S. Urbano.

mensolette marmoree (fig.1.61/C-C1, D-D1, F1-F). Nulla sopravviveva invece di una probabile, originaria decorazione delle pareti interne che furono tutte ricoperte da quella della chiesa seicentesca (figg.1.59/sez.B-B1, 1.61/E-E1) e la cui assenza condizionò la ricostruzione grafica dell’interno dell’edificio, realizzata dallo stesso Ceschi, di aspetto particolarmente spoglio e austero

(fig.1.63). Lo studioso non attribuisce una data certa alla struttura anche se, per tutto il suo breve saggio, sembra darne per scontata l’appartenenza al XIII sec. Appariva comunque evidente che l’edificio aveva cambiato verso e che, in una prima fase, era stato utilizzato con ingresso da ovest mentre, dal 1600, la chiesa di S.Urbano vi fu adattata rovesciandone l’accesso e le percorrenze interne. Il Ceschi, 50

Il Foro di Traiano. Storia del monumento

Figura 1.55. 28 ottobre 1932. Inaugurazione di via dell’Impero. Si notano gli edifici non ancora demoliti (a sin.), con le monache di S.Urbano assiepate sul terrazzo sovrastante al lavatoio del monastero. A d., l’area del Foro di Cesare, ancora parzialmente scavata e che verrà completamente sterrata nell’anno successivo (da Muñoz 1932).

Figura 1.56. novembre 1932-marzo1933. Veduta aerea della demolizione del monastero di S. Urbano. A d., rimane ancora in piedi l’edificio duecentesco con la chiesa.

51

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 1.57. novembre 1932-marzo1933. Demolizione del monastero di S. Urbano (da Meneghini 1999).

con estrema chiarezza, sottolineò come, in quel momento, sarebbe stato: “. . . almeno prematuro riconoscere nella costruzione studiata la primitiva Chiesa di S.Urbano essendo i dati in pro ed in contro a questa attribuzione troppo vaghi e contraddittori . . .”140. Né valeva la presenza della epigrafe di Iacoba Bianco, con la datazione al 1264 di un monastero costruito nella vicina casa paterna141, poiché l’iscrizione appariva inserita successivamente sopra il nuovo ingresso seicentesco alla chiesa e poteva quindi, con ogni probabilità, provenire da un edificio circostante. Lo studioso, in sostanza, pur non escludendo che il grande edificio rettangolare potesse essere la primitiva chiesa di S.Urbano, ne suggerì collateralmente l’identificazione con un edificio civile, forse un ospedale, afferente ai vicini cavalieri Gerosolimitani, la cui presenza è testimoniata dallo stesso atto di fondazione della chiesa del 1263142. Il Ceschi basava la sua ipotesi sulla assenza di un’abside lungo il lato corto orientale dell’edificio che, secondo lui, ne escludeva la funzione ecclesiastica, e sulla somiglianza con le architetture duecentesche cistercensi di carattere

civile come la sala capitolare di S. Martino al Cimino, il refettorio e l’ospedale dell’abbazia di Fossanova e altre sorte contemporaneamente in Francia143. L’idea che Ceschi aveva dell’aspetto originario dell’edificio che stava analizzando e dei dintorni è contenuta nella veduta ricostruttiva del suo aspetto esterno che egli realizzò e pubblicò nel saggio del 1933: un grande parallelepipedo isolato in un’area vuota con presenza sporadica di ruderi e fondale scenografico della Torre delle Milizie precocemente in rovina (fig.1.64). Carlo Ceschi terminava il suo saggio con le parole: “Accennato a queste ipotesi ed impostato così il problema dopo aver dato notizia di quanto lo studio ha rivelato, non ci resta ora che attendere e seguire poi con attenzione, anche sotto questo aspetto, la prosecuzione dello scavo che vogliamo augurarci prossima.”144. In realtà, come sappiamo, gli scavi non proseguirono e l’edificio di S. Urbano, ritrovato intatto, fu demolito dallo spiccato nel marzo del 1933 poiché l’area doveva essere completata ad aiuole per la ricorrenza del 21 aprile di quell’anno, Natale di Roma (fig.1.65). I rilievi realizzati dall’architetto Carlo Ceschi non furono gli unici a essere eseguiti sul grande edificio rettangolare

Ceschi 1933, p.388. Vedi supra, p.8. 142  Vedi supra, p.8-10. L’ipotesi è stata ripresa da Meneghini 1999, pp. 63-64; Bernacchio 2002 e Bernacchio 2003, che fissa la cronologia dell’edificio al secondo decennio del XIII sec.; Meneghini 2004, p.192; Meneghini 2008, pp. 106-107; Meneghini 2009, p.228. 140  141 

143  144 

52

Ceschi 1933, p.390. Ceschi 1933, p.391.

Il Foro di Traiano. Storia del monumento

Figura 1.58. Planimetria della chiesa di S. Urbano rilevata da C. Ceschi nel 1933 (sopra). Cronologia e ricostruzione ipotetica dell’edificio graficizzata sulla base delle ipotesi del Ceschi assieme alla pianta dei prospetti e delle sezioni (sotto).

in asse con la chiesa che, nella realtà, è effettivamente disassata poiché allineata in origine con via dei Carbonari. L’edificio di S. Urbano fu comunque oggetto di una capillare attività di rilievo, durante la scoperta e prima delle demolizioni, come dimostrano gli schizzi misurati eseguiti sul campo anche da Amleto Paroli, assistente di Corrado Ricci e impiegato del Governatorato di Roma: uno schizzo raffigura la planimetria dell’intero isolato con misure del cortile e del giardino del monastero fra il 1932 e il 1933, quando restava ancora una porzione dell’isolato da demolire e via dell’Impero era già stata realizzata (fig.1.68), mentre una serie di tre piccoli schizzi misurati su fogli di taccuino raffigura rispettivamente le piante del cortile a filo con via Alessandrina, della chiesa e del coro alle spalle della chiesa stessa (fig.1.69).

di S. Urbano, come dimostra il materiale grafico esistente nell’Archivio Disegni della Sovrintendenza Capitolina ai BBCC (ex Ripartizione X AABBAA) dove è conservato un montaggio planimetrico a grande scala dell’isolato con la chiesa sovrapposto al muro perimetrale meridionale della piazza del Foro di Traiano che è rappresentato ad arco di cerchio secondo quanto i ritrovamenti archeologici di quegli anni sembravano indicare145 (fig.1.66). Questa pianta, insieme a un’altra di ignota provenienza (fig.1.67), mostra una versione meno simmetrica e più aderente alla realtà rispetto alla planimetria del Ceschi (fig.1.58) nella quale il cortile a filo con via Alessandrina è perfettamente 145  La planimetria fu realizzata da Aldo Mascanzoni nel 1933, vedi Milella 1989, fig.12 a p.61.

53

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 1.59. A-A1: rilievo del fianco settentrionale della chiesa di S.Urbano realizzato nel 1932-1933 dopo la demolizione delle strutture del monastero. B-B1: sezione longitudinale dell’edificio (da Ceschi 1933).

Anche degli oggetti provenienti dal monastero e dalla chiesa esistono elenchi146 come quello, inedito, redatto il 10 aprile del 1933 dai guardiani Carnevali e Lalli nel quale sono descritti i reperti tolti dall’edificio e versati ai vari depositi del Governatorato147. In questo elenco è citato il pavimento a elementi marmorei bianchi e neri della chiesa che fu misurato nel dettaglio dai tecnici del Governatorato, come mostra uno schizzo del citato Archivio Disegni (fig.1.70), poi smontato e depositato al cosiddetto “Grottone della Consolazione”148 e infine rimontato in alcune stanze degli uffici comunali di via dei Cerchi149. Fra i ritrovamenti dei grandi scavi di quegli anni va ricordato quello, nelle demolizioni delle case in via di Marforio150, nella zona dell’antico Foro di Cesare, della 146  147 

Gori 2006, pp.282-285.

Vedi infra, Appendice I, anno 1933.

Si tratta di un grande cunicolo scavato alla base del Campidoglio, in corrispondenza di via della Consolazione, utilizzato come deposito per decenni dal Comune di Roma. 149  Turco 1999. 150  Paribeni 1933, p.523: “303. Listello di marmo proveniente dalla demolizione di una casa in via Marforio, nelle cui murature era stato adoperato. Misura m. 0,52x0,15x0,30, lettere alte mm. 45. In un tardo 148 

Figura 1.60. Sezione trasversale della chiesa di S. Urbano (da Ceschi 1933).

54

Il Foro di Traiano. Storia del monumento

Figura 1.61. S.Urbano. C-C1: prospetto del portale di accesso da via Alessandrina al cortiletto antistante la chiesa. D-D1: prospetto della facciata orientale dell’edificio duecentesco con portale di ingresso alla chiesa. E-E1: sezione dell’edificio duecentesco con prospetto dell’altare maggiore. F-F1: prospetto del lato corto occidentale dell’edificio duecentesco con l’antico ingresso ormai tamponato. (da Ceschi 1933).

iscrizione bassomedievale di un Angelus Mailardi o Maliardi che nella prima metà del XVII sec. era stata vista in opera, all’interno della chiesa di S.Urbano, da

Antonio Bosio (1575-1629) e da Giovanni Severano (1562-1640)151 (fig.1.71). L’iscrizione, evidentemente la firma dell’architetto o dell’autore di una o più decorazioni dell’interno dell’edificio, si legge però, molto chiaramente:

gotico reca il nome di un magister Angelus Maliardi che non sembra conosciuto da altri documenti. Non sarà forse arbitrario avvicinare questo magister alla schiera dei marmorari romani che dai meglio noti tra loro si designano generalmente sotto il nome di Cosmati. Abbiamo tra loro un Angelus ma proprio nel guppo più antico tra i figli di Magister Paulus operante al tempo di Pasquale II (1099-1118) sicché non può pensarsi a identificarlo al nostro che è, se mai, tra gli epigoni della operosa schiera”.

Biblioteca Vallicelliana, Ms G28, Antiquae inscriptiones ecclesiarum romanae urbis collectae a Carlo de Secua, Antonio Bosio et Ioanne Severano, f°48: “. . . In ianua S. Urbani PP. ad S. Maria in Ca(m)po Carla(eo) . . . (segue l’epigrafe di Iacoba Bianco) . . . in parieti magister Angelus Mailardi fecit hoc opus . . .”. Vedi anche Claussen 1987, p.170 e Creti 2002, p.45, che leggono entrambi Angelus Mailardi. 151 

55

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 1.62. Mensole marmoree di imposta degli arconi interni di S. Urbano (da Ceschi 1933).

MAGISTER.ANGELVS./MALIARDI.FECIT.H(OC). OP(VS) così come la lesse Roberto Paribeni. Il fatto che l’iscrizione sia stata vista all’inizio del ‘600 murata all’interno della chiesa e sia stata poi recuperata dalla demolizione di una casa piuttosto lontana, trecento anni più tardi, può significare almeno due cose: che il reperto, per qualche motivo, è “migrato” da un edificio all’altro o che al Paribeni, incaricato dello studio di tutti i reperti epigrafici provenienti dagli scavi dei Fori, fu semplicemente data dagli scavatori una notizia errata rispetto alla provenienza dell’iscrizione stessa.

la costruzione del palazzo delle Assicurazioni Generali di Venezia152(fig.1.72). L’ipotesi ebbe un notevole successo tra gli archeologi ed entrò nelle planimetrie ricostruttive ufficiali dell’area dei Fori Imperiali del 1933 e del 1941 realizzate dall’architetto Italo Gismondi (1887-1974), della Soprintendenza alle Antichità di Roma, condizionando gli studi sull’area del tempio di Traiano sino ai nostri giorni153 (fig.1.73). Al Gismondi si deve la realizzazione del primo plastico ricostruttivo, eseguito su basi scientifiche, del Foro di Traiano. Esso era parte del più ampio plastico dell’intera Roma Antica in età costantiniana realizzato in scala 1:240 (la stessa della forma Urbis severiana), a partire dal 1937, aggiornato sino al 1973 e oggi esposto presso il Museo della Civiltà Romana dell’EUR154.

Con la morte di Corrado Ricci, nel 1934, terminarono i grandi interventi del Governatorato sui Fori Imperiali. In quello stesso anno Guglielmo Gatti pubblicava un saggio riguardante i Saepta Iulia e la Porticus Aemilia nel quale ipotizzò, per il tempio del Divo Traiano, una sistemazione al centro di due tratti stradali ad arco di cerchio, sulla base delle scoperte effettuate dal nonno Giuseppe, nel 19021904, lungo il lato orientale dell’attuale piazza Venezia per

Gatti 1934, pp. 125-126 e tav.I. Vedi supra, n.26, p.5. 154  Filippi 2007, pp. 25-31 e 261-265. 152  153 

56

Il Foro di Traiano. Storia del monumento

Figura 1.63. Veduta ricostruttiva dell’interno dell’edificio di S. Urbano nel XIII sec., con ingresso dal lato occidentale (da Ceschi 1933).

Figura 1.64. Veduta ricostruttiva dell’edificio duecentesco di S. Urbano secondo C. Ceschi (da Ceschi 1933).

57

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 1.65. 1933. Sistemazione finale dell’area del Foro di Traiano (Roma. Museo di Roma. Archivio Fotografico).

Figura 1.66. Planimetria dell’area del Foro di Traiano con parte degli isolati del quartiere Alessandrino e con la chiesa di S. Urbano (A. Mascanzoni 1933. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali- Archivio Disegni DIS 862).

58

Il Foro di Traiano. Storia del monumento

Figura 1.67. Planimetria schematica della chiesa di S. Urbano rilevata poco prima della demolizione dell’edificio.

Figura 1.68. Schizzo misurato dell’isolato di S. Urbano (A. Paroli 1932-1933. Proprietà dell’Autore).

59

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 1.69. Schizzi misurati della chiesa di S. Urbano redatti nel corso delle demolizioni. A sin.:il cortiletto antistante la chiesa. Al centro: la chiesa. A d.: il coro retrostante la chiesa (A. Paroli 1932-1933. Proprietà dell’Autore).

60

Il Foro di Traiano. Storia del monumento sulla gestione dei beni archeologici della città instaurò una fattiva collaborazione con l’amministrazione del Comune di analogo colore politico guidata da Luigi Petroselli (1979-1981) e, dopo la sua morte prematura, da Ugo Vetere (1981-1985)157. I tecnici della Soprintendenza, assieme a quelli della X Ripartizione AABBAA del Comune, elaborarono numerose iniziative inquadrate in un progetto complessivo tendente alla realizzazione di un grande parco archeologico, auspicato da Antonio Cederna (presidente di Italia Nostra), che da piazza Venezia giungesse sino all’Appia Antica, unificando il Campidoglio, i Fori Imperiali, il Foro Romano e il Palatino, il Colosseo e le Terme di Caracalla. Una mostra realizzata alla Curia Senatus nel 1981 illustrava il progetto e, dalle pagine del suo catalogo, gli scritti di Luigi Petroselli, Adriano La Regina, Renato Nicolini (Assessore alla Cultura del Comune 1976-1985) e Carlo Aymonino (Assessore per gli interventi nel Centro Storico 1981-1985) ne dettagliavano gli intenti158. Per iniziare a dare corpo al grande progetto si era avviata, nel 1980, la rimozione di via del Foro Romano (prosecuzione di via della Consolazione), che ora permetteva di apprezzare il Foro stesso in tutta la sua estensione, ed era prevista la ripresa dello scavo dei Fori Imperiali. I fondi necessari per l’operazione furono ottenuti grazie all’approvazione della Legge Speciale n.92 del 23/3/1981, proposta dal ministro per i Beni Culturali Oddo Biasini e il piano di intervento sui Fori, pur osteggiato fortemente dalle forze politiche di destra e dai cosiddetti “romanisti”, fu lanciato in una conferenza stampa tenuta simbolicamente ai piedi del Colosseo dal sindaco Ugo Vetere e dal nuovo ministro Vincenzo Scotti.

Figura 1.70. Schizzo misurato di un tratto pavimentale della chiesa di S.Urbano realizzato nel 1932-1933 durante la demolizione dell’edificio (Proprietà dell’Autore).

Il Foro di Traiano rivestiva un ruolo primario nell’ambito dell’intervento e per pianificarne lo scavo fu incaricato del progetto e della direzione dello scavo Andrea Carandini159 che, con il suo gruppo di lavoro160, realizzò anche un saggio di scavo nelle aiuole di via dei Fori Imperiali, nel novembre 1982, in corrispondenza della chiesa di S.Urbano, per verificare l’effettiva consistenza dei resti archeologici (fig.1.74). L’inizio degli scavi ai Fori era previsto per il mese di marzo 1983 ma il democristiano Nicola Vernola, divenuto ministro dei Beni Culturali alla fine del 1982, proprio nei primissimi giorni del mese bloccò inaspettatamente il progetto invocando una “pausa di riflessione”161. Ben presto divenne chiaro che la “pausa”

Figura 1.71. Iscrizione di Angelus Maliardi (da Paribeni 1933. Roma. Museo di Roma. Archivio Fotografico).

Sui Fori Imperiali, dopo la morte di Corrado Ricci, furono realizzate poche altre sistemazioni da Antonio Maria Colini, sino all’inizio degli anni Quaranta e su scala relativamente più ridotta, in particolare sulla Torre dei Conti155 e sulla estremità orientale del Foro di Nerva e la Porticus Absidata156. Da allora l’intera area rimase immutata per un quarantennio durante il quale essa continuò a mantenere il carattere di grande via di comunicazione e di fondale per le parate militari, che le era stato impresso dal fascismo, anche durante i decenni repubblicani.

La descrizione delle vicende politico-amministrative che, dai progetti degli anni Settanta-Ottanta, portarono agli scavi del 1998-2000 è dettagliata in La Rocca-Meneghini-Santangeli Valenzani 2010. 158  AA.VV. 1981. In fondo al volume, nella p. 103, è allegato un elenco dei Contributi alla discussione sulla questione dei Fori Imperiali pubblicati sulla stampa quotidiana, italiana e straniera, fra l’ottobre del 1979 e il maggio del 1981. 159  Allora docente di Archeologia all’Università di Siena, poi di Pisa e poi a Roma. 160  Composto da Maura Medri, Riccardo Santangeli Valenzani, Rita Volpe e da chi scrive autore, insieme a Maura Medri, dei rilievi dell’area del Foro di Traiano per conto della Soprintendenza Archeologica di Roma. 161  Si può seguire la furiosa polemica che ne scaturì sui giornali di allora, vedi Il Tempo del 27/12/1982, p.84, del 4/3/1983, p.3; il Paese Sera del 157 

Nel 1977 Adriano La Regina approdò alla direzione della Soprintendenza Archeologica di Roma, politicamente appoggiato dall’allora Partito Comunista Italiano, che Colini 1937. Leone-Margiotta 2007, figg. 3.219, p.527 e 3.240-250 alle pp. 537542. 155  156 

61

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 1.72. Ricostruzione della topografia antica dell’area a nord della Basilica Ulpia, con il Tempio del Divo Traiano, secondo Guglielmo Gatti (da Gatti 1934).

era, in realtà, un deliberato fermo politico del progetto di scavo dei Fori che, pure, era stato approvato dai comitati

di settore del ministero, in seduta congiunta, già nel luglio del 1981. Il Partito Comunista Italiano, tramite il suo responsabile per i problemi della cultura, Giuseppe Chiarante, presentò una interrogazione parlamentare sul fatto senza però riuscire a modificare l’atteggiamento del ministro. Era evidente che il Ministero per i Beni Culturali aveva bloccato e rinviato sine die l’inizio degli scavi, ciò nonostante il Comune di Roma organizzò, assieme alla Soprintendenza Archeologica di Roma, una mostra accompagnata da un convegno di studi sui progetti

13/1/1983, p.22, del 3/3/1983, p.17, del 5/3/1983, p.3, del 9/3/1983, p.8, del 2/3/1983, p.16; Il Messaggero del 13/1/1983, p.4, del 2/3/1983, p.6, del 3/3/1983, del 9/3/1983, p.14, del 30/3/1983, p.6; La Gazzetta del Mezzogiorno del 28/2/1983, p.5; il Corriere della Sera del 2/3/1983, p.19, del 4/3/1983, del 5/3/1983, p.21, del 6/3/1983, p.15, del 9/3/1983, p. 16, del 31/3/1983; Il Secolo d’Italia del 4/3/1983, del 6/3/1983, p.6; Il Giornale del 6/3/1983, p.3; L’Unità del 23/4/1983, p.13; L’Espresso 26/4/1983, p.3.

62

Il Foro di Traiano. Storia del monumento

Figura 1.73. Planimetria ricostruttiva dei Fori Imperiali. Particolare del Foro di Traiano (I. Gismondi 1933/1941, da RicciColini-Mariani 1933).

Dal 1985 Roma fu amministrata dalle cosiddette giunte pentapartito (Democrazia Cristiana-Partito Socialista Italiano-Partito Socialista Democratico Italiano-Partito Repubblicano Italiano-Partito Liberale Italiano) che affossarono definitivamente ogni intento progettuale su vasta scala nell’area dei Fori Imperiali. La Soprintendenza Archeologica di Roma continuò però in tono minore a realizzare interventi inseriti in un quadro di acquisizione

elaborati che si tenne presso i Mercati di Traiano dal 23 maggio al 30 giugno del 1983 e che fu intitolata: Roma. Archeologia e Progetto162. 162  Nel catalogo della mostra e negli atti del convegno furono pubblicati i progetti di scavo e di sistemazione delle aree archeologiche, vedi Roma. Archeologia e progetto, pp. 86-95; Castagnoli-Morselli-Tortorici 1985; Carandini-Medri-Volpe 1985.

63

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 1.74. Novembre 1982. Il primo saggio di scavo nell’area del Foro di Traiano, in corrispondenza della chiesa di S. Urbano. Da sin.: Riccardo Santangeli Valenzani, Maura Medri, Elisabeth Jane Sheperd e Rita Volpe.

di dati utili alla conoscenza dei Fori e nel 1985-86, in collaborazione con la Sezione di Topografia Antica del Dipartimento di Scienze Storiche, Archeologiche ed Antropologiche dell’Antichità dell’Università di Roma “La Sapienza”163, realizzò lo scavo di tutto il settore retrostante la Curia Senatus sino al limite, allora ancora esistente, di via della Salara Vecchia164 (fig.1.75). Le indagini partivano da ricerche circoscritte già effettuate nella stessa area da Nino Lamboglia165 e da Heinrich Bauer166 e furono utili per individuare e interpretare il limite occidentale del Foro di Nerva e la natura di una fondazione templare trovata connessa con tale limite già dal Bauer negli anni Settanta. Le indagini sull’area del Foro di Nerva furono poi ulteriormente ampliate con l’occupazione della grande aiuola retrostante la Curia e la chiesa dei SS. Luca e Martina e culminarono nello scavo

dell’intera porzione occidentale del complesso che fu realizzato nel 1995-97167. Ma per tornare al Foro di Traiano bisogna ricordare che nel 1982 Carla Maria Amici pubblicò il piccolo ma importante volume sulla Basilica Ulpia e le Biblioteche che, per la prima volta, affrontava analiticamente i resti del monumento con risultati per allora innovativi168. Nel 1997 vide la luce la Gli esiti delle indagini furono oggetto di una giornata di studio presso l’Istituto Archeologico Germanico di Roma il 31/1/1997. I risultati di quella giornata e quelli riguardanti le fasi di età classica dello scavo rimasero sostanzialmente inediti (vedi comunque il sintetico La Rocca 1998a) e soltanto molti anni più tardi, grazie al riesame della documentazione, è stato possibile presentarli in una giornata di studio, curata da chi scrive e da Eugenio La Rocca, il 31/3/2014, presso l’Odeion della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma “La Sapienza”. Gli Atti di quella giornata sono pubblicati in ScAnt 21, 2015. I dati dello scavo riguardanti il periodo medievale hanno avuto invece sorte ben diversa poiché sono stati immediatamente oggetto di una capillare e approfondita attività di pubblicazione, vedi infatti: Santangeli Valenzani 1997, Santangeli Valenzani 1999, Santangeli Valenzani 2000a, Santangeli Valenzani 2000b, Santangeli Valenzani 2001a, Santangeli Valenzani 2001b. 168  Amici 1982. 167 

Rappresentata da Chiara Morselli ed Edoardo Tortorici e guidata dal compianto Ferdinando Castagnoli (+28/7/1988). 164  Morselli-Tortorici 1989. 165  Amici et al. 2007. 166  Bauer 1976-77; Bauer 1977. 163 

64

Il Foro di Traiano. Storia del monumento

Figura 1.75. 2006. Veduta aerea dell’area retrostante la Curia Senatus. In alto: l’area scavata del Foro di Nerva. Al centro e in basso: l’area scavata del Foro di Cesare.

monumentale opera in tre volumi sul Foro di Traiano di J.E. Packer, docente statunitense di Archeologia169. Con cospicui fondi del “Getty Center for the History of Art and the Humanities” egli fece eseguire il rilievo dettagliato del Foro e la schedatura di una quantità di reperti marmorei trovati negli scavi di cinquant’anni prima. Il lavoro di Packer è stato senza dubbio di grande utilità, soprattutto dal punto di vista conoscitivo poiché, per la prima volta, è stato possibile disporre di una planimetria esatta di tutta la parte allora scavata del Foro di Traiano. Meno esatte sono state le ricostruzioni, in ampia parte smentite dagli scavi realizzati di lì a poco170. La ricostruzione della Basilica presentata nel 1997 proponeva un edificio con due ordini di colonne il secondo dei quali era impraticabile e una facciata senza muri aperta sulla piazza decorata da 169  170 

file parallele di alberi171 (figg.1.76-1.77). Nella edizione italiana che quattro anni più tardi seguì quella principale lo studioso americano modificò il suo parere sulla presenza di una navata superiore praticabile che fu inserita nelle immagini ricostruttive di quel volume172 (fig.1.78).

L’idea delle file di alberi era venuta a Packer a seguito di uno scavo realizzato nel 1983 nel punto di convergenza dei lati sud ed est del recinto di Pio VII dove egli aveva individuato un tipico pozzo medievale scavato nella preparazione pavimentale romana della piazza e lo aveva interpretato come “buca” di un albero, vedi Packer et al. 1983. Aiutandosi con le inesplicate file di punti riportati dal copista cinquecentesco della parte mancante della lastra 29 della Forma Urbis severiana egli propose la presenza di queste file di alberi al centro della antica piazza. Gli scavi del 1998-2000, oltre a evidenziare l’assenza di buche che non fossero pozzi medievali tagliati nella preparazione pavimentale della piazza del Foro, hanno inoltre dimostrato che il sottosuolo di quest’ultima è costituito da un profondo giacimento di argilla fluviale assolutamente sterile. 172  Packer 2001, p.198. 171 

Packer 1997. Vedi Meneghini 2009, pp.117-163.

65

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 1.76. Veduta ricostruttiva della piazza del Foro di Traiano con la Basilica Ulpia (da Packer 1997, immagine di G. Gorski).

Nel frattempo, dopo molti anni di assenza, la X Ripartizione AABBAA del Comune di Roma ebbe nuovamente un Sovrintendente il cui ruolo fu ricoperto, dal 1993 al 2008, da Eugenio La Rocca che trasformò la Ripartizione stessa in Sovraintendenza per i BBCC del Comune di Roma, oggi Sovrintendenza Capitolina ai BBCC. L’amministrazione comunale di Roma era allora gestita da una coalizione di sinistra guidata da Francesco Rutelli (1993-2001) e, grazie all’appoggio di Walter Veltroni, ministro per i Beni Culturali dal 1996 al 1998, e ai fondi disponibili della legge 651/96 per il Grande Giubileo del 2000, fu possibile a La Rocca centrare l’obiettivo che da quindici anni sembrava ormai irraggiungibile: riaprire su vasta scala gli scavi dei Fori Imperiali.

Gianni Alemanno e il Sovrintendente, Umberto Broccoli, decise, per motivi personali e ideologici, di inibire qualunque indagine che non fosse di emergenza da parte della Sovrintendenza Capitolina173. Dal 2016 al 2020 gli scavi archeologici sono ripresi con la rimozione del tratto settentrionale di via Alessandrina174, con l’obiettivo di giungere a una adeguata sistemazione urbanistica e a una corretta leggibilità dei resti del Foro di Traiano.

Nella primavera del 1998 fu avviato il cantiere di scavo del Foro di Traiano e venne riattivato quello del Foro di Nerva che fu organizzato in modo da aprire due nuovi fronti di scavo: uno sul settore meridionale del Foro di Cesare e l’altro sull’angolo nord-occidentale del Templum Pacis. Tra il 1998 e il 2000 (con attardamenti durati in qualche zona sino al 2001) furono scavate per quasi un ettaro nuove porzioni dei tre fori che ampliarono a dismisura il panorama di conoscenze storiche e topografiche sulle vicende antiche e medioevali di questa parte di Roma (figg.1.79-1.80). Successivamente, auspice il sindaco Walter Veltroni (20012008) e grazie all’erogazione di nuovi fondi ex Legge 396/90 per “Roma Capitale”, fu scavata una porzione centrale della piazza del Foro di Augusto e vennero completate le indagini in quello di Cesare.

Summary

Molto è stato pubblicato e molto resta da pubblicare sulle indagini effettuate e con questo volume ci si augura di rendere disponibile la maggior parte dei dati che rimanevano inediti sul tema del Foro di Traiano nel medioevo175.

In ancient times, Trajan’s Forum was considered one of the wonders of Rome. The archaeological excavations and earthworks of the past two centuries have enabled us today to reconstruct it to a very high degree of reliability. Thanks, above all to the surveys of 1998-–2000 it has been possible to clarify some still unsolved problems such as the architecture of the square’s southern edge and the location

Lo spessore culturale del personaggio Broccoli è reso assai magistralmente in Pergola 1986. 174  Meneghini 2016-2017. 175  In generale, sui risultati degli scavi 1998-2008, vedi: Meneghini 1999; La Rocca et al. 2001; Meneghini-Santangeli Valenzani 2006a; Meneghini-Santangeli Valenzani 2006b; Meneghini-Santangeli Valenzani 2007; Meneghini 2008; Corsaro et al. 2009; Meneghini 2009; AA.VV. 2010; Meneghini-Santangeli Valenzani 2010; Ceci 2013; AA.VV. 2014; Delfino 2014; Meneghini 2015c. 173 

Un nuovo blocco alle attività di scavo venne imposto nel 2008-2009 dalla giunta di destra guidata dal sindaco 66

Il Foro di Traiano. Storia del monumento

Figura 1.77. Veduta ricostruttiva dell’interno della Basilica Ulpia (da Packer 1997, immagine di G. Gorski).

center onto exedrae with a diameter of 40 meters, each shielded by a row of twelve monolithic Corinthian pillars in ancient yellow. The northern side of the square, as also shown by the surviving fragments of slab 29 of the Forma Urbis Severiana, was occupied by the Basilica Ulpia, a vast building with two floors and five naves, with the short sides opening onto two hemicycles also of 40 meters in diameter. The southern end of the square consisted of a “trisegmented” wall decorated with large columns, with monolithic trunks 40 Roman feet high

and dimensions of the Equus Traiani, the emperor’s colossal equestrian bronze group which, according to Ammiano Marcellino’s description, must have been in the center of the large open area. The Piazza del Foro bore on its two long sides many arcades with cabled Corinthian columns in pavonazzetto which supported a high attic decorated with marble shields alternating with statues of Dacian prisoner warriors. The arcades were very deep (15 meters) and opened in the 67

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 1.78. Veduta ricostruttiva dell’interno della Basilica Ulpia (da Packer 2001, immagine di G. Burge).

(about 12 meters) partly projecting from the wall together with the entablature. The Basilica and the square, as we know from the Fasti Ostiensi, were inaugurated in the year 112 while the Coclide Column was inaugurated in 113. As indicated by the sixteenth-century additions to the surviving fragments of slab 29 of the Forma Urbis Severiana, behind the Basilica there were two rectangular and opposite buildings, identified as libraries, among which was Trajan’s Column.

and 954 the area’s landscape begin to change radically again when an aristocrat named Kaloleus settled there after major reclamation works. A trace of his presence remains in the toponym “Campo Carleo”, which has come to characterize almost everything of Trajan’s Forum for the entire late medieval and modern periods. In the eleventh century the area took on a strongly rural aspect, and the Forum appeared as a sort of enclave formed by a central settlement, surrounded by vegetable gardens and fields and bordered by high ancient walls now in ruins. Around the middle of the twelfth century the southern side of the square, where imposing Roman structures still existed, underwent radical plundering until the foundations were emptied, causing its total disappearance. In its place remained, for almost a century, a deep reservoir full of water and mud, giving this entire area a marshy, rural appearance. This situation was remedied only a few decades later, in 1263–64, with the construction of the S. Urbano church and monastery, sponsored by Pope Urban IV (1261–1264), which overlapped this degraded sector of the Forum and was built on land owned by the nearby church of S. Maria in Campo Carleo. From the still semi-rural context of the eleventh century with few houses, mostly aristocratic, gathered in the central area and surrounded by public streets, vegetable gardens, and

Recent archaeological finds under the southern side of Palazzo Valentini (or of the Province) have been interpreted as the remains of the Temple of the Divi Traiano and Plotina or, alternatively, as those of the Parthian Arch, dedicated to Trajan by the Senate in 116 AD, inside the Forum. Historical and literary sources cite and describe the Forum until the early Middle Ages when the Itinerarium Einsiedlensis, composed towards the end of the eighth century, still remembers its existence. Recent excavations have shown that the monument lasted until the ninth century when it was finally deconstructed and abandoned. Around the mid-second half of the ninth century, surviving marble slabs that had already undergone heavy modifications were removed from the square, and the reservoir was abandoned and gradually filled with mud due to the system’s unstable sewer. Between the years 930 68

Il Foro di Traiano. Storia del monumento

Figura 1.79. Cronologia dei grandi scavi realizzati sull’area dei Fori Imperiali a partire dall’inizio del sec. XIX.

69

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 1.80. Planimetria generale dello stato attuale del Foro di Traiano. In grigio è sovrapposta la planimetria ricostruttiva del monumento antico.

70

Il Foro di Traiano. Storia del monumento Urbano church and monastery to allow girls (“spinsters”), who wanted to be a monk, to be welcomed into the nearby convent of S. Eufemia, a structure dedicated exclusively to them. The new monastic complex was built in the first half of the seventeenth century and was entrusted to the Capuchin nuns of S. Chiara. The new church, built inside the thirteenth-century building, now opened onto Via Alessandrina, had a spacious rectangular choir behind it and was flanked by a courtyard on the northern side. The arrangement of the various components of the complex did not substantially change over the next three centuries, until it was demolished during the Fascist period.

greenery, it became more and more densely inhabited with longitudinally developed houses with vegetable gardens at the back, side by side and aligned “in rows” along road axes. In the fourteenth and fifteenth centuries, the area and its religious structures are cited in deeds and notarial documents in which two hospitals are mentioned: one annexed to the complex of S. Basilio and the other connected to the S. Maria church in Campo Carléo. The other churches to arise in the area of Trajan’s Forum include S. Lorenzo ai Monti or de Ascesa or de Proto or even S. Lorenzolo; S. Passera or S. Abbaciro de Militiis, within Trajan’s Markets; S. Nicola, called de Columna, at the foot of Trajan’s Column; S. Bernardo della Compagnia or ad Columnam Traiani, opposite the previous one; the church of the Holy Spirit and that of S. Eufemia; and, finally, those of S. Maria di Loreto de ’Fornari and the SS. Name of Mary on the sides of Trajan’s Column.

Between 1811 and 1814 the central-northern sector of the area was completely disrupted by excavations carried out by the Napoleonic administration in Rome to isolate and enhance Trajan’s Column and to create a large archaeological area in front of it. On that occasion the monasteries of S. Eufemia and of the Holy Spirit were demolished, corresponding to the central part of the Basilica Ulpia, which was uncovered and equipped with a brick fence completed by Pope Pius VII (1800–1823) by 1820, on a project by Pietro Bianchi.

In the last decades of the sixteenth century there was a radical change in the topography and urban planning in the area of the Imperial Fora which involved a progressive expansion of the town that unified all the components of the ancient and heterogeneous medieval district into an organic system. The nephew of Pope Pius V (1566– 1572), Michele Bonelli (1541–1598), a cardinal with the title of Santa Maria sopra Minerva and known as the “Alessandrino”, strongly urged an urban regularization of the area and its transformation into a modern neighborhood which took from him the name of “Alessandrino”, while two of its main streets were named in memory of him, Alessandrina and Bonella. To expand the medieval settlement of Trajan’s Forum and to connect it with that of Nerva’s Forum, the southern front of the Via dei Carbonari was opened at two points: between the churches of S. Maria in Campo Carlèo and S. Urbano for the route of via Alessandrina, and at the western end for that of via Cremona, by a family of the same name who owned large properties in the area. The Suburra was connected, via Via Bonella, to the Roman Forum area, now buried for several centuries, passing under the so-called “Arco dei Pantani” and alongside the remains of the Temple of Mars Ultor up to the church of S. Adriano, formerly the Curia Senatus.

The year 1862 marks another substantial change in the history of the area as it coincides with the destruction of the ancient church of S. Maria in Campo Carléo. In the same year, the façade of the block between Via dei Carbonari and Piazza della Colonna Traiana, which overlooked the short initial stretch of Via di Campo Carléo, was made “flush”. In 1875, five years after the city became the capital of Italy, the liquidating council of the ecclesiastical axis of Rome partially transferred the monastery of S. Urbano to the Municipality of Rome, which was entrusted with the rooms of the complex overlooking the road to the Priory. The twentieth century saw the implementation of the Imperial Fora’s “liberation” project, which was proposed by Corrado Ricci at the start of the century, and which led to the opening of via dei Monti, then via dell’Impero, now via dei Fori Imperiali. Demolition of the Alessandrino district began in 1924 and lasted until the end of 1932 when only the agglomeration of buildings between the Piazza del Foro Traiano, via del Priorato and via Alessandrina, remained. This was razed to the ground at the beginning of 1933, together with S. Urbano church, which had been found perfectly preserved in its thirteenth-century form. With the death of Corrado Ricci, in 1934, the great interventions of the Governorate on the Imperial Forums ended. As for the Imperial Forums, after the death of Corrado Ricci few other arrangements were made by Antonio Maria Colini until the early 1940s. The whole area remained unchanged for the next forty years, during which it maintained the character of a great communication route and backdrop for military parades, which had been impressed upon it by fascism, even during the republican decades.

The area, formerly occupied by extensive vegetable plots, was now divided up and sold or mostly leased by the Priory of S. Basilio and the Della Valle family to new, small landowners who began to build their homes, contributing to the growth of the new and populous Alessandrino district. The effects of this major urban intervention were soon reflected above all in the southern sector of the ancient Trajan’s Forum which, starting from the year 1600, saw the low medieval agglomeration of houses around S. Urbano transform into a single block destined for a female monastery. In 1600, Cardinal Cesare Baronio and the aristocrat Fulvia Conti Sforza obtained from Pope Clement VIII (1592–1605) authorization to rebuild S.

In 1977, with the appointment of Adriano La Regina as Archaeologist Superintendent of Rome, investigations at the Imperial Forums resumed. The start of excavations 71

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007 was scheduled for March 1983 but the Minister of Cultural Heritage Nicola Vernola, at the end of 1982, unexpectedly blocked the project for political reasons. A decade later and after many years of absence, the X AABBAA Division of the Municipality of Rome once again appointed a superintendent, Eugenio La Rocca, who held the role from 1993 to 2008 and who transformed the division itself into Superintendence for the BBCC of the Municipality of Rome; today it is the Capitoline Superintendence to the BBCC. Thanks to the joint support of the mayor, Francesco Rutelli (1993–2001), and the Minister for Cultural Heritage from 1996 to 1998, Walter Veltroni, as well as funds available from Law 651/96 for the Great Jubilee of 2000, it was possible in La Rocca to reopen the excavations of the Imperial Forums on a large scale. In the spring of 1998 the excavation site for Trajan’s Forum was started and remained open until the beginning of 2001. From 2016 to 2020, archaeological excavations in the Forum resumed with the removal of the northern section of Via Alessandrina, with the aim of achieving adequate urban planning and correct readability of the remains of the monument.

72

2 Lo scavo delle fasi medievali e rinascimentali del Foro di Traiano Nel 1998 la situazione topografica dell’area moderna corrispondente all’antico Foro di Traiano era immutata rispetto a quella ereditata dalle sistemazioni a giardino del Governatorato, concluse nel 1932 (figg. 2.1-2.2). Lo stesso Antonio Muñoz, autore di tali sistemazioni, le considerava come una soluzione urbanistica del tutto temporanea poiché immaginava che: nella vasta zona a giardino . . . potranno a tempo opportuno praticarsi gli scavi . . .1. Muñoz era ben consapevole della incompiutezza dell’intervento da lui stesso realizzato, in collaborazione con Corrado Ricci, e della necessità di ampliare ulteriormente gli scavi per rendere unitari e comprensibili i complessi forensi. L’area, delimitata dalla nuova via dei Fori Imperiali a ovest e dalla via Alessandrina a est, sopravvissuta come semplice tracciato asfaltato, era occupata da una grande aiuola triangolare il cui vertice era rivolto a sud e la base disposta a nord. Quest’ultima formava un ulteriore tratto stradale senza nome che riproponeva, in parte, il tracciato della via di S. Lorenzo ai Monti e che qui viene conven­ zionalmente denominato: “via della Colonna Traiana” (figg. 2.2, 2.7).

Carbonari che sono stati denominati A, B e C, oltre ai resti del limite meridionale di un quarto isolato, D, distrutto già all’inizio del sec. XIX a seguito dello scavo napoleonico che rimise in luce parte della Basilica Ulpia e della successiva costruzione del muro di delimitazione da parte di papa Pio VII (1800-1823) (fig.2.7). I resti dell’isolato D furono successivamente coperti con un manto stradale di sampietrini e l’area libera così ottenuta venne denominata “piazza di Colonna Traiana” per finire poi sepolta sotto la predetta strada senza nome dopo le demolizioni del 1932. Nei quattro isolati sono stati in tutto individuati 119 vani, numerati con numeri romani, perlopiù a livello dei pianterreni ma anche in parte sotterranei. Le strutture si presentavano quasi tutte rasate in corrispondenza dello spiccato dei muri, o poco al di sopra, con i pavimenti dei piani terreni ben conservati salvo che in corrispondenza di sottostanti cantine le cui volte furono tutte sfondate per gettarvi scarichi di riempimento (fig.2.8). Spesso queste cantine, come anche le fondazioni dei muri moderni, avevano profondamente intaccato e talora distrutto le sequenze stratigrafiche accumulatesi in età post-classica sul piano di preparazione del lastricato della piazza del Foro.

La grande area triangolare sistemata a giardino era attrezzata con semplici elementi di arredo in travertino, come una fontanella e alcune panchine “trilitiche” (fig.2.3), oltre alle moderne statue in bronzo di Augusto, Nerva e Traiano e a essenziali delimitazioni delle aiuole costituite da segmenti lineari lisci, sempre in travertino2 mentre, nelle aiuole, erano piantati pini marittimi (pinus pinaster) e cespugli di alloro (laurus nobilis). L’intera zona era, fino agli ultimi anni del XX secolo, pienamente coinvolta nel caotico traffico cittadino ed escluse le giornate domenicali, durante le quali si era iniziato ad attuare il blocco della circolazione lungo il tratto che collega largo Corrado Ricci con piazza Venezia, per il resto del tempo essa veniva letteralmente presa d’assalto dalle auto in cerca di parcheggio (figg.2.1, 2.4).

Già a un esame superficiale risulta evidente la netta differenza tra le planimetrie degli isolati A-B e C (fig.2.7). Quest’ultimo infatti, mostra tutta la sua natura di aggregato di abitazioni bassomedievali a sviluppo longitudinale, disposte a schiera lungo le strade che lo delimitavano (fig.2.9). Soltanto la sua estremità orientale fu troncata perché rimessa “a filo” con via Alessandrina nel 18623 (fig.2.9, part.n.1717, freccia). Davvero eccezionale appare, in questo settore del quartiere Alessandrino, la persistenza delle unità abitative originarie le cui brevi facciate rettilinee affiancate rendono al versante settentrionale di via dei Carbonari un tipico andamento “segmentato”. Al contrario, l’antistante isolato B, interamente occupato dal monastero con chiesa di S. Urbano, è caratterizzato da un perfetto allineamento con la nuova viabilità tardo cinquecentesca e seicentesca di via Alessandrina e di via del Priorato pur inglobando al suo interno il grande edificio rettangolare risalente al XIII sec. il cui notevole disassamento viene smorzato mediante l’addossamento di ambienti a pianta irregolare soprattutto sui lati sud e ovest. E’ evidente la funzione quasi di cerniera che questo isolato si trovò a svolgere nel quadro delle grandi trasformazioni urbanistiche bonelliane. Esso si trovava infatti ai margini dell’abitato e, pur mantenendo al suo

Il primo intervento eseguito nell’ambito delle indagini condotte dalla Sovraintendenza ai Beni Culturali del Comune di Roma è consistito nella rimozione dello spesso strato (da poche decine di cm a oltre 2 mt) di materiale di riporto e terra da giardino che ricopriva i resti delle strade e degli edifici demoliti nel 1932, nell’area della grande aiuola triangolare corrispondente al Foro di Traiano, per una superficie complessiva di circa 13.000 mq (figg.2.52.6). Al termine di questa operazione, condotta a macchina, sono riemersi i resti di tre degli isolati demoliti dal Governatorato e separati dalle vie del Priorato e dei Muñoz 1932, p.10. Prima dell’inizio delle indagini l’area dei giardini è stata rilevata e documentata, sia graficamente che fotograficamente. 1 

3  Barroero et al. 1983, fig. n. 3 a p. 169; Ercolino 2013, fig.99 a p. 235. Vedi supra, p.37.

2 

73

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 2.1. Veduta aerea dell’area del Foro di Traiano all’inizio degli anni Ottanta dello scorso secolo (da Atlante di Roma).

74

Lo scavo delle fasi medievali e rinascimentali del Foro di Traiano

Figura 2.2. Planimetria dell’aiuola esistente sull’area del Foro di Traiano sino agli scavi del 1998. Distribuzione delle essenze arboree e dell’arredo.

interno elementi medievali, fu organizzato in modo tale da costituire il primo dei nuovi blocchi a pianta regolare disposti lungo il versante occidentale del nuovo tratto rettilineo della via Alessandrina che da S. Maria in Campo Carléo raggiungeva il monastero dei SS. Cosma e Damiano. L’isolato A risulta, con tutta evidenza, di nuova fondazione. Planimetricamente esso appare infatti costituito da particelle squadrate che formano proprietà regolari e normali alle vie Alessandrina e del Priorato e che sono il risultato del rifacimento urbanistico tardocinquecentesco e seicentesco dell’intera area (fig.2.9, partt. nn. 1617-1620, 1628-1630). Figura 2.3. Una delle numerose panchine “trilitiche” in travertino distribuite all’interno della grande aiuola esistente sull’area del Foro di Traiano.

Segue la descrizione dei ritrovamenti di età post classica, divisi per isolato, che non riguarda però l’isolato A le cui

Figura 2.4. Veduta aerea dell’area dei Fori Imperiali all’inizio degli anni Ottanta dello scorso secolo (Foto J. Packer).

75

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007 L’edificio di S. Urbano contiene gli ambienti XI, XII e XIII e risulta largo mt 11,26 per mt 34,30 di lunghezza6 per un perimetro esterno complessivo di mt. 91,12 e una superficie interna totale di mq 386,2 (figg.2.7, 2.11). Esso appartiene a un unico intervento costruttivo poiché non sono visibili addossamenti strutturali che indichino l’esistenza di una successione di fasi edilizie ma, al contrario, l’omogeneità tra le sue parti risulta evidente ovunque. Il punto di spiccato delle pareti, che sopravvivono per un’altezza media di 3 mt, si trova a circa 2 mt sul piano antico del Foro. I muri perimetrali sono spessi mt 0,67 sui lati settentrionale e meridionale (UUSS 2755 e 2356=2560), mt 0,62 su quello occidentale (US 9000=9001) e mt 0,65 su quello orientale (US.2434). Tutti i paramenti esterni dell’edificio, compresi i contrafforti, sono in laterizio mentre quelli delle pareti interne sono in tufelli. Le fondazioni sono realizzate a sacco e poggiano direttamente sulla preparazione pavimentale di età romana7. Le pareti interne dell’edificio hanno un andamento continuo e omogeneo e lungo i quattro lati mostrano le riseghe di fondazione non corrispondenti fra loro. Le fondazioni del lato settentrionale (US 2755) poggiano sul piano del Foro, sono alte mt 2,38-2,50 e sono concluse alla sommità da una prima risega, aggettante da 2-3 a 18 cm (figg.2.12, 2.14). Su di essa si eleva un tratto di muratura di 12-13 filari perlopiù in tufelli, con inserti di laterizi, che termina con un’altra risega, più aggettante della precedente e da qui in su la parete è costituita da soli tufelli senza altre riseghe. Il lato opposto meridionale (US 2356=2560) si presenta più complesso poiché è caratterizzato dalla presenza di tre riseghe alternate a fasce di muratura: la prima risega, posta a 3,00 mt di altezza sul piano del Foro, aggetta per 17-18 cm ed è sormontata da una fascia di muratura costituita da 5-6 filari di tufelli con presenza di marmi e laterizi. La prima fascia di muratura è conclusa da una seconda risega in laterizi (aggetto di 4-5 cm) dalla quale spicca un’altra fascia di muratura con 5 filari di tufelli e laterizi. Questa termina a sua volta con una terza risega (aggetto di 17 cm) che segna l’inizio della terza e ultima fascia di muratura e che si trova al medesimo livello della risega più alta della

Figura 2.5. 1998. Rimozione dello strato di terra e materiale di riporto che ricopriva i resti delle strade e degli edifici demoliti nel 1932 in corrispondenza di via della Colonna Traiana.

strutture moderne hanno completamente cancellato ogni traccia di depositi stratigrafici post-antichi4. 2.1 Lo scavo dell’isolato B (fig. 2.10): L’isolato, come documentato anche dalla cartografia storica, era delimitato a sud da via del Priorato e a est da via Alessandrina mentre, a nord, il tracciato di via dei Carbonari ne costituiva il confine. Il resto, un’ampia porzione occidentale del giardino, è rimasta sepolta sotto le aiuole che bordano via dei Fori Imperiali. L’intero isolato è dominato dalla presenza dell’edificio rettangolare di S. Urbano che ha pesantemente condizi­ onato lo sviluppo architettonico dell’omonimo monastero seicentesco5.

6  Con una differenza minima rispetto alle misure rilevate dal Ceschi nel 1932-1933 che erano di mt 11,30x34,00, vedi Ceschi 1933, p. 384. 7  Le fondazioni mostrano ovunque la medesima fattura a sacco in trincea libera, e sono concluse alla sommità da una o più riseghe aggettanti, rispetto alla parete soprastante, da 2 a 28 cm. I caementa sono costituiti da schegge e scaglie di tufo lionato (dello stesso tipo di quello utilizzato per i tufelli in parete e quindi, probabilmente, residui della loro lavorazione), di peperino, di marmo e, talvolta, di selce oltre che da rari frammenti di mattoni antichi. I caementa sono allettati con cura nel senso della lunghezza e coesi fra di loro con successive gettate di malta ancora ben distinguibili. La malta è perlopiù di colore grigio ed è caratterizzata da una consistenza variabile che va dal tenace al friabile nei tratti con maggiore presenza di inerti che, in generale, sono costituiti da inclusi tufacei, pozzolanacei neri e da calcinelli. Proporzionalmente gli inclusi pozzolanacei e tufacei si equivalgono a fronte di una percentuale assai minore di calcinelli. Le riseghe sono marcate da un filare di tufelli approssimativamente squadrati e leggermente più grandi di quelli messi in opera nei paramenti delle pareti. Proprio a causa delle dimensioni irregolari dei tufelli utilizzati come marcapiano l’aggetto delle riseghe risulta di misura variabile. In alcuni tratti esse sono costituite da filari di tufelli o di laterizi più regolari con un aggetto pari alla profondità degli elementi posti in opera.

4  Per non appesantire ulteriormente il testo i dati quantitativi e tipologici relativi ai reperti ceramici rinvenuti nelle diverse UUSS vengono inseriti nell’Appendice n.4. 5  I resti dell’edificio e la sequenza stratigrafica rinvenuta nel suo sottosuolo sono stati già descritti sommariamente in diverse pubblicazioni preliminari, vedi Meneghini 1999, pp. 50-58; Bernacchio 2002, pp. 127135; Bernacchio 2003, pp. 247-251.

76

Lo scavo delle fasi medievali e rinascimentali del Foro di Traiano

Figura 2.6. 1998. I resti degli edifici moderni demoliti nel 1932 liberati dalle aiuole e dallo strato di terra e materiale di riporto che li ricopriva.

detto, sono collocate alla medesima quota di quelle delle pareti esterne e aggettano di 6-20 cm.9.

parete US 27558. La fondazione del lato orientale (US 2434) mostra un’unica risega a 2,9 mt di altezza (aggetto di 10-12 cm), dalla quale spicca il paramento in tufelli conservato per 12 filari, che è collocata poco più in basso delle riseghe superiori dei lati lunghi (fig.2.13). Infine il lato occidentale (UUSS 9000=9001) è caratterizzato da una sola risega che aggetta di 12-13 cm rispetto alla parete soprastante. Le fondazioni mostrano la presenza di riseghe anche lungo il perimetro esterno dove però, differentemente dall’interno, ne compare una su ogni lato e tutte, comunque, sono connesse a quelle dei contrafforti. Sull’esterno del lato est (US 2434) le fondazioni arrivano a mt 2.9 sul piano antico (come all’interno) e nell’unico punto dove sono perfettamente conservate (nel tratto a sinistra della porta di accesso all’amb.XIII, aperta durante lo scavo) mostrano la presenza di una risega aggettante per 23 cm rispetto alla soprastante parete All’esterno della parete sud (US 2356=2560) le fondazioni sono alte fra mt 1,99 e 2,10 sul piano antico con risega di aggetto variabile tra 4 e 28 cm. che scende a 2-3 cm presso il contrafforte US 2355. Lungo il lato nord (US 2755), in corrispondenza del cortile XIV, la risega aggetta di 18-23 cm rispetto alla parete soprastante. Le riseghe dei contrafforti, come si è

I muri perimetrali dell’edificio sono rivestiti esternamente da un paramento in laterizio e internamente da uno in tufelli. All’interno si nota però la presenza, a partire dalle riseghe di fondazione, di pochi filari o semi-filari di laterizi (con presenza di rari blocchetti di marmo e di selce) mentre, all’esterno, sempre a partire dalle riseghe, vi è una fascia di 2-12 filari di tufelli. Fa eccezione il lato interno della parete est dove si trovano blocchetti di marmo frammisti ai tufelli proprio sopra la risega di fondazione. In ogni caso, l’esame del nucleo murario in corrispondenza delle sommità rasate nel 1933 e prima della copertura con il cocciopesto di restauro del 19982000, indica che le cortine di entrambi i lati appartengono a un’unica fase costruttiva poiché omogeneamente legate con il conglomerato. Infine è da sottolineare il perfetto piombo delle pareti e l’orizzontalità dei filari10. 9  Soltanto nelle UUSS 5417, 2364 e 2355 è possibile verificarne le misure. 10  Il paramento esterno è realizzato in laterizi romani di riuso rilavorati con cura, alti da 3 a 4,5 cm (media 3,5), lunghi da 5 a 25,5 cm (1418 cm è la misura maggiormente ricorrente) e larghi (o profondi) 9-14 cm. La malta, grigio chiara, è molto tenace e ricca di inclusi tufacei, pozzolanacei neri, di calcinelli e di frammenti di mattoni. Tra gli inclusi dominano comunque i calcinelli e i tufacei. I letti di malta sono alti cm 0,5- 2 (media 1 cm) mentre i giunti variano da qualche mm a 2 cm (media 1-1,5 cm). La malta è la stessa utilizzata in tutta la parete. Il modulo 5

8  Le differenti altezze tra le fondazioni dell’edificio sono dovute al fatto che esse sono state gettate in parte sul piano del Foro e in parte nella fossa di spoliazione della articolata parete meridionale di recinzione della antica piazza il cui piano si trova 60 cm sotto al precedente.

77

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 2.7. Planimetria degli isolati del quartiere Alessandrino (A-B-C-D), rinvenuti nello scavo del 1998-2000, con l’indicazione dei numeri civici e la numerazione degli ambienti.

Un grande portale, largo mt 2,52, aperto al centro del lato corto occidentale, costituiva l’ingresso all’edificio originario. Lungo le pareti non sembrano esservi altri accessi pertinenti alla fase originaria tranne una piccola porta, poi murata, visibile sul lato corto orientale, presso l’angolo est dell’edificio (figg.2.11, 2.14). Le pareti lunghe

oscilla fra 23-25,5 cm (media 24 cm) mentre il modulo 3 corrisponde a 14-16 cm (media 14 cm). I tufelli in opera nella fascia inferiore delle pareti esterne sono perlopiù in tufo lionato e in peperino, sono ben lavorati e misurano 5-6 cm di altezza e 8,5-16 di lunghezza. I blocchetti di marmo e di selce inseriti sporadicamente nei filari di tufelli hanno le stesse misure e risultano ugualmente ben lavorati. Insieme a essi, ma in numero leggermente maggiore, vi sono mattoni antichi di riutilizzo, di colore marrone chiaro-giallo scuro, alti perlopiù 4,5 cm. Dalle tracce di rifinitura originale rimaste, specie nella fascia inferiore della parete, è possibile affermare che i bordi dei mattoni, dei tufelli e dei blocchetti furono accuratamente ricoperti di malta superficiale in modo da sigillare i letti e i giunti a ulteriore protezione della coesione del rivestimento. Il paramento interno delle pareti perimetrali è in tufelli, con sporadici blocchetti di travertino e laterizi. Questi ultimi sono disposti in semi-filari o ne vengono inseriti singoli esemplari nei filari di tufelli. I blocchetti di marmo e di travertino sono lisci e ben lavorati, sono alti 4,5-5 cm e lunghi 8-14 cm. I tufelli sono perlopiù dello stesso tufo lionato, ricco di scorie, di colore giallo scuro-ambrato e provenienti quindi, probabilmente, da un’unica cava o dal medesimo episodio di spoliazione e riuso. Il materiale risulta in generale ben tagliato e lisciato sulla faccia vista, pur in presenza di esemplari dalla lavorazione più approssimativa e, là dove è stato possibile accertarlo, i tufelli sono caratterizzati da una pianta irregolarmente pentagonale finalizzata a una migliore presa nel conglomerato. Complessivamente il paramento risulta omogeneo e compatto con i filari di tufelli orizzontali e paralleli fra loro. In generale i tufelli hanno un’altezza di 5-5,5 cm (talvolta 6), una lunghezza di 5-7/1920 cm (media tra 11-17) e una larghezza di 9-12 cm. La malta, grigio chiara, è friabile e ricca di inclusi tufacei e pozzolanacei scuri, di medie e grandi dimensioni oltre che di calcinelli. Nei punti dove si è conservata, la rifinitura superficiale del paramento mostra le stesse caratteristiche di quella rilevata all’esterno. Restano anche tracce di una scialbatura

superficiale biancastra con inclusi minuti di tufo e pozzolana nera che, probabilmente, erano in origine miscelati con latte di calce. I letti e i giunti di malta sono rispettivamente alti 2-3 cm e spessi 1-2/2,5 mentre il modulo 5 è pari a 33-35,5 cm (media 34,5-35 cm) e il modulo 3 a 19,5-22 cm. Grazie alla presenza di lacune e fori nelle pareti perimetrali dell’edificio è stato possibile verificare che il nucleo cementizio dei muri è composto da una malta grigio chiara con inclusi tufacei, pozzolanacei neri e presenza di calcinelli, analoga a quella utilizzata nei paramenti. Nel conglomerato sono inglobate schegge di tufo lionato, del tutto simile a quello dei tufelli e degli inclusi nelle fondazioni (ancora una volta si tratta, probabilmente, dei residui di lavorazione dei tufelli), oltre a frammenti di mattoni romani e rare scaglie di marmo. Questi caementa sono caratterizzati da una lunghezza di 10-13 cm e da un’altezza di 3-5 oltre che da una sorta di taglio oblungo che ne ha favorito l’allettamento nel conglomerato per piani di posa paralleli tra loro e rispetto ai filari di tufelli e laterizi dei paramenti dimostrando una estrema cura nella realizzazione dell’edificio. Il nucleo dei contrafforti è formato da una malta analoga a quella delle pareti perimetrali nella quale sono inglobati mattoni romani spezzati e allettati per piani paralleli, corrispondenti ai filari delle tre facce viste esterne, con schegge di tufo poste a colmare gli interstizi fra i caementa.

78

Lo scavo delle fasi medievali e rinascimentali del Foro di Traiano

Figura 2.8. Veduta dell’area di scavo nell’ottobre del 1998. Gli isolati del quartiere Alessandrino sono stati liberati dalla terra delle aiuole e risultano demoliti al livello di spiccato.

Figura 2.9. Planimetria degli isolati del quartiere Alessandrino con evidenziazione delle singole unità catastali e relativi numeri di particelle. La freccia rossa indica il settore dell’isolato C demolito nel 1862 per una rettifica del filo stradale.

79

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 2.10. Planimetria dell’isolato B con i resti del monastero di S. Urbano rinvenuti nel 1998.

80

Lo scavo delle fasi medievali e rinascimentali del Foro di Traiano

Figura 2.11. Pianta cumulativa delle strutture bassomedievali e moderne rinvenute nello scavo dell’isolato B.

81

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 2.12. S. Urbano. Particolare del lato interno della parete settentrionale (US 2755) dell’edificio.

Figura 2.13. S. Urbano. Particolare della parete orientale (US 2434) dell’edificio.

erano munite di contrafforti esterni che corrispondevano ad archi interni di sostegno del tetto poggianti su mensole marmoree11 (figg. 1.60, 1.63-1.64, 2.14). Carlo Ceschi, nel suo studio del 1933, individuò quattro contrafforti sul lato settentrionale e tre su quello meridionale (figg.1.581.59) ma, non potendo intraprendere indagini nel sottosuolo della chiesa, fu obbligato a ricostruire le parti mancanti per simmetria stabilendo che dovevano esservi otto contrafforti su ciascun lato12. Lo scavo ha invece permesso di rintracciare la presenza di otto di questi elementi lungo il lato settentrionale13 (UUSS 5060, 5061,

9003, 9004, 5417, 5312, 5304, 5294) e di tre lungo quello meridionale14 (UUSS 2363, 2364, 2355) dove i cinque mancanti furono sostituiti da quattro pilastri distanti mt 3,5 dalla parete (UUSS 2495, 2566, 2806, 2653) a formare un portico profondo circa 5 mt (figg. 2.11, 2.14). I quattro pilastri, nascosti dalle murature moderne nel sottosuolo degli ambb. IX e XXIII, dovevano sostituire staticamente i contrafforti con un elevato costituito probabilmente da archi rampanti per l’appoggio della tettoia del portico e per il contrasto delle spinte degli archi interni di sostegno del tetto. Tanto i pilastri quanto i contrafforti sono rivestiti da una cortina laterizia identica a quella dei paramenti esterni dell’edificio e questa caratteristica, insieme al loro imprescindibile ruolo statico, è la prova della

Ceschi 1933, figg. a p. 388. Ceschi 1933, pp. 384-386. 13  Per la descrizione dei contrafforti e dei pilastri nelle note 188189-190 si adottano le seguenti abbreviazioni: N=larghezza del lato settentrionale, O=larghezza del lato occidentale, E=larghezza del lato orientale, S=larghezza del lato meridionale. Il contrafforte US 5060 è a mt 3,45 dallo spigolo occidentale del muro US 2755 e mostra di essere stato in parte rifatto in età moderna. E=cm 133; O=completamente moderno; N=cm 105 ma, tolti i 20-22 centimetri di integrazione moderna lo spessore risulta di cm 83-85, in linea con la media degli spessori degli altri contrafforti. US 5061 è in ottimo stato di conservazione: N=cm 84, O=cm 133, E=cm 132. US 9003 appare fortemente degradato pur se nella sua struttura originaria avendo perso lo spigolo nordorientale. S= 84, O=cm 132; E=restano cm 95-98. US 9004, i suoi resti sono a malapena visibili sotto le strutture del convento seicentesco ma le misure possono essere ancora rilevate: N=cm 86, O=cm 133, E=cm133. US 5417 è in ottimo stato di conservazione: N=cm 86,5, O=cm 133, E=cm 131,5132. US 5312: N=cm 90, O=cm 132-133, E=cm 131. US 5304: N=cm 11  12 

95, O=cm 130, E=cm 131. A questo contrafforte manca il paramento su N, addossato all’US 5400 (fig.101). US 5294 è a mt 3,6 dallo spigolo orientale del muro US 2755: N=cm 86,5-87, O=cm 97,5, E=cm 97,3. I contrafforti UUSS 5294 e 5304 sono attraversati, alla base, da un’apertura rettangolare che, forse, è interpretabile come alloggiamento di una trave o di un condotto. Gli otto contrafforti distano tutti tra di loro mt 2,8-2,9 mentre il loro interasse è di mt 3,8-3,9, vedi Ceschi1933, p.384. 14  I contrafforti UUSS 2363, 2364 e 2355 sono visibili lungo il tratto occidentale della parete 2356=2560 e appaiono in ottimo stato di conservazione. US 2363 è a mt 3,55 dallo spigolo occidentale del muro US 2356=2560: S= cm 82,5, O=mt 1,28, E=mt 1,33. US 2364: S= cm 83,5-84, O=mt 1,32-1,33, E=mt 1,32-1,34. US 2355: S=cm 84,5, O=mt 1,32-1,33, E=mt 1,325. I tre contrafforti distano tutti tra di loro mt 2,882,9 mentre il loro interasse è di mt 3,8.

82

Lo scavo delle fasi medievali e rinascimentali del Foro di Traiano

Figura 2.14. Planimetria con individuazione delle strutture originarie dell’edificio di S. Urbano e relativa numerazione.

contemporaneità di tutte le strutture pertinenti a questo originario complesso15 (figg. 2.11, 2.15-2.16). Sul fondo di questo portico, lungo la parete perimetrale dell’edificio di S. Urbano, fu addossato un pozzo (US 2267) (fig.2.11) che attingeva dalla sottostante fogna romana posta lungo l’asse maggiore del Foro di Traiano e trasformata in cisterna16. Lo scavo, inoltre, ha permesso di escludere definitivamente la presenza di un’abside in corrispondenza di uno dei lati brevi dell’edificio, in particolare di quello orientale. Le caratteristiche delle murature permettono di datare l’edificio di S. Urbano al pieno XIII sec. in accordo con numerosi altri confronti presenti a Roma e nel Lazio17. Anche la tipologia architettonica della costruzione originaria, rettangolare, con impianto a “sala” e con archi trasversi interni a sostegno del tetto, trova il suo periodo di massima diffusione proprio nel XIII sec18. Grazie I quattro pilastri hanno pianta rettangolare e distano fra di loro mt 3,34-3,63. Il loro lato settentrionale dista circa mt 3,5 dalla parete US 2356=2560 e nessuno di essi è conservato per l’intera altezza originaria. Le UUSS 2495 e 2566 presentano i quatto lati conservati, mentre le UUSS 2654 e 2653 hanno ancora in posto solo pochi tratti del lato meridionale. La muratura conservatasi è identica a quella dell’edificio di S. Urbano e le fondazioni dei pilastri poggiano sul piano romano. La fondazione (US 2952) di US 2495 presenta: O=mt 2, E=mt 2, N=cm 93, S=la faccia è nascosta dal muro medievale US 9005 che gli si addossa. Risega di fondazione con aggetto pari a 3-16 cm. US 2952: E=mt 1,6, O=mt 1,6, N=cm90, S=cm 90. La fondazione (US 2567) di US 2566 presenta: N=mt 1,1, S=mt 1,1, O=mt 1,87, E=mt 1,93. Risega di fondazione con aggetto pari a 3-15 cm. US 2566: E=mt 1,6, O=mt 1,6, N=cm 95, S=cm 95. La fondazione (US 2654) di US 2806 presenta: N=cm 98, S=cm 92, O=mt 1,72, E=mt 1,72. Del pilastro resta praticamente la sola fondazione, alta mt 2,14-2,17 con soli 9 filari di mattoni dell’elevato rimasti in posto sul lato sud. Il pilastro US 2653 è molto mutilo e mal ridotto (restano solo 22 filari di laterizi conservati sul lato sud) e non è possibile rilevarne le misure che, pure, sembrano corrispondere a quelle delle altre tre strutture analoghe. 16  Vedi infra, p.91-92. 17  Bernacchio 2002, pp. 134-135. 18  Ceschi 1933, p. 390; Bernacchio 2003, p. 252. 15 

Figura 2.15. Particolare del pilastro US 2566, lungo il lato meridionale dell’edificio di S. Urbano.

83

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 2.16. Particolare del lato esterno della parete settentrionale (US 2755) dell’edificio di S. Urbano con addossato il pilastro US 5312.

alle indagini archeologiche è stato possibile indagare completamente il sottosuolo dell’edificio, così come Carlo Ceschi auspicava nel 193319, allo scopo di risolvere tutti i problemi di interpretazione che le demolizioni avevano lasciato insoluti.

i vani sono databili nell’ambito della ricostruzione seicentesca del monastero. Nel vano più occidentale il piano pavimentale aveva subito diversi rialzamenti. L’amb. XIII, corrispondente alla chiesa seicentesca, era privo del pavimento a esagoni alternati, bianchi e neri, completamente rimosso al momento della demolizione20. Asportato lo strato di interro di epoca fascista (US 0) (fig.2.17) è infatti apparso il sottosuolo dell’ambiente rimasto esposto dopo la rimozione del pavimento (figg. 2.8, 2.10, 2.17-2.18). In esso era visibile un potente strato di interro (UUSS 2303=2546=2616) (fig.2.17), databile alla fine del XVI-inizio XVII sec., tagliato da due muri gettati in cassaforma (UUSS 2166–2149) (figg. 2.10, 2.17, 2.19) sui quali impostavano in senso est-ovest i resti di rudimentali volte ribassate in calcestruzzo (US 2142) che formavano una struttura continua, poggiata direttamente sullo strato di interro, che fungeva anche da preparazione per l’appoggio del pavimento marmoreo della chiesa. I muri UUSS 2166 e 2149 poggiavano, sui lati, contro le fondazioni di pilastri (UUSS 2165-2167 e 2636-2635) (figg. 2.10, 2.19) realizzati durante la ristrutturazione seicentesca per scaricare il peso della nuova volta a botte lunettata che copriva l’aula di culto21.

La rimozione dello strato di interro gettato sui resti dell’edificio dopo la sua demolizione, nel 1933, ha permesso di scoprire il coro della chiesa (amb. XII), nel quale è rimasto perfettamente conservato l’originario pavimento seicentesco in cotto (US 2752) (figg.2.10, 2.17) assieme a un vano di servizio adiacente (amb. XI) nel quale il pavimento proseguiva, sempre in ottimo stato di conservazione. E’ da notare che la trama dei riquadri in cotto di questo pavimento è risultata diversa da come l’aveva rilevata il Ceschi poiché, mentre lo studioso estendeva uniformemente a entrambi gli ambienti il rivestimento pavimentale, esso è apparso più articolato e caratterizzato da una diversa disposizione delle mattonelle che formano una grande T capovolta, bordata da fasce rettangolari di laterizi più piccoli (fig.2.10). Nel sottosuolo degli ambienti XI e XII è stata individuata una coppia di vani voltati (fig.2.17), accessibili con una scala dall’amb.XI, nei quali erano resti murari relativi ad apprestamenti per l’appoggio di botti. Entrambi 19 

20  Vedi supra, p. 54 e infra, Appendice I, anno 1933. Vedi Turco 1999. Un brandello ancora in posto del pavimento è stato ritrovato in corrispondenza dell’angolo occidentale dell’amb. XIII. 21  Ceschi 1933, p. 387.

Ceschi 1933, p. 391.

84

Lo scavo delle fasi medievali e rinascimentali del Foro di Traiano

Figura 2.17. Sezione stratigrafica dell’edificio di S. Urbano, lungo l’asse maggiore, con vista a nord (da Meneghini 2017).

85

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007 sul piano del Foro di Traiano (fig.2.26). L’US 2366-2367 risultava anch’essa tagliata dai muri seicenteschi 2166 e 2149 che furono a loro volta poggiati sulla superficie del solido strato 2391. Dal punto di vista dei materiali, dai due strati unificati 2366 e 2367, costituiti da accumuli fangosi di colore nerastro, provengono rispettivamente 194 e 81 frr ceramici che permettono di datare la formazione della US tra la seconda metà del XII e l’inizio-prima metà del XIII sec.23. Dalla US 2391, costituita principalmente da detriti di demolizione delle antiche strutture del Foro di Traiano24, provengono invece 448 frr. ceramici, 201 dei quali sono di origine residuale e corrispondono al 44,5% del totale. Vedremo poi come il forte indice di residualità dei materiali provenienti dall’US 2391 si debba probabilmente inserire in un più ampio contesto di intervento altomedievale25. I reperti rinvenuti nella US 2391 permettono di fissarne la cronologia di formazione intorno alla metà-seconda metà del sec. XII26. Una analoga situazione stratigrafica è stata ritrovata anche negli ambienti XVIII e XXI, disposti tra il lato corto orientale dell’edificio di S. Urbano e il moderno marciapiede di via Alessandrina (figg. 2.7, 2.17) a fianco dei quali si trovava anche l’amb. XVI, la cui profondità giungeva sino quasi al piano del Foro, che è risultato pieno di macerie relative alle demolizioni del 1933 e che era stato probabilmente utilizzato come conserva d’acqua del convento seicentesco. I tre ambienti erano stati trasformati nella sostruzione dell’atrio seicentesco, aperto su via Alessandrina, semplicemente interrando i nn. XVIII e XXI e coprendo con una volta a botte il n. XVI (figg.1.59, 2.7, 2.10). L’amb. XXI, non appena rimosso lo strato di riporto moderno che lo sigillava (US0) (fig. 2.17), è apparso privo di tracce della pavimentazione a quadroni dell’atrio soprastante, completamente asportata durante le demolizioni del 1933. La sequenza stratigrafica che occupava l’ambiente iniziava con l’US 2251 (metà XVI – inizi XVII sec.) che copriva l’US 2347, all’interno della quale, presso l’estremità occidentale, si è trovata una fossa da calce (US 2286) relativa ai lavori seicenteschi di ristrutturazione della chiesa e dell’isolato, riempita con uno scarico di maioliche contemporanee (US 2268) (figg. 2.17, 2.21)27. La fossa da calce si trovava sopra il riempimento (US 2379) di un’altra fossa più piccola (US 2382) nel quale si sono recuperate trentaquattro monete d’argento, databili nell’arco della prima metà del Cinquecento, che costituivano un ripostiglio nascosto intorno alla metà

Figura 2.18. Veduta generale dello scavo dell’edificio di S. Urbano nel 1998.

L’abside a pianta quadrangolare, che costituiva il lato corto occidentale dell’amb. XIII, fu completamente costruita nella stessa occasione per inserirvi l’altar maggiore ed era fiancheggiata da due vani laterali per il passaggio al coro-sagrestia (amb. XII) ricavato nella restante porzione occidentale dell’edificio. Le fondazioni dell’abside tagliarono la sequenza stratigrafica sottostante in profondità isolando e proteggendo una serie di strati di preparazione e di battuti sovrapposti (UUSS 2313, 2469, 2528, 2534, 2999, 5005-5006, 5138) (fig.2.17) il più alto dei quali (US 2313) (figg. 2.11, 2.17, 2.20), una sorta di rozzo ma robusto cocciopesto, doveva costituire il piano di calpestio interno di questo settore dell’edificio originario22. Sulla sua superficie si sono trovati residui carbonizzati, probabilmente riconducibili al disfacimento di materiale ligneo. Rimossi i resti delle rudimentali volte ribassate (US 2142) e i riempimenti seicenteschi (UUSS 2303=2546=2616) di sostegno del pavimento della nuova chiesa è apparsa, per tutta la superficie dell’amb. XIII, una sequenza formata da due potenti strati sovrapposti: l’US 2366=2367, che copriva l’US 2391, poggiante direttamente

Vedi Meneghini 1999, pp. 53-55. Per i materiali provenienti dalle UUSS 2366-2367 vedi Appendice 4, p.208. 24  Lo strato 2391 conteneva infatti una grandissima quantità di schegge di marmi diversi e spezzoni di laterizi e di volte in cementizio alleggerite con scapoli di spugna vulcanica, tipiche dell’architettura traianea e, in particolare, del Foro di Traiano, vedi Bianchi-Meneghini 2010 e AA.VV. 2011. Sul fondo dello strato, poggiati sul piano antico, sono stati inoltre individuati numerosi spezzoni di fusti monolitici rudentati di colonne in marmo giallo antico assieme a parti delle trabeazioni in marmo bianco dell’architettura monumentale che chiudeva questo lato della piazza del Foro. 25  Vedi infra, pp. 155-156 e 159-161. 26  Vedi Meneghini 1999, pp. 55-56. Per i materiali provenienti dalla US 2391 vedi Appendice 4, p.208. 27  Mancini 2006. 23 

22  Il brano pavimentale si trova, infatti, alla stessa quota della risega di spiccato dell’elevato dei muri perimetrali. Vedi il suo rapporto con la parete perimetrale orientale dell’edificio (US 2434-2435) nella sez. a fig. 2.17.

86

Lo scavo delle fasi medievali e rinascimentali del Foro di Traiano

Figura 2.19. S. Urbano. Prospetto del muro di imposta (US 2166) della volta US 2142, gettata su terra, che costituiva anche la preparazione per l’appoggio del pavimento marmoreo della chiesa.

Figura 2.20. S. Urbano. Resti del piano di calpestio originario dell’edificio, in cocciopesto (US 2313), conservati in corrispondenza dell’abside della chiesa seicentesca.

di quel secolo28. Scendendo ancora si sono incontrate le UUSS 2527 e 2673 che, come tutte le precedenti, si appoggiavano alla parete duecentesca di S. Urbano ed erano dunque posteriori ad essa. Al di sotto proseguiva la situazione già evidenziata nel sottosuolo dell’amb. XIII con la presenza di due potenti strati che, di fatto, costituiscono la prosecuzione delle UUSS 2366=2367 e 2391 verso est. Si tratta della US 2710, a matrice argillosa, formatasi a seguito di un impaludamento o ristagno d’acqua, databile

28 

alla seconda metà del XII-metà del XIII sec.29 e uguale all’US 2366=2367, e della US 5667, uno strato di schegge e spezzoni lapidei e marmorei derivanti dalla demolizione delle strutture del Foro di Traiano, uguale all’US 2391 e databile anch’essa alla metà-seconda metà del sec. XII. E’ necessario ricordare che le strutture e gli ambienti che stiamo esaminando poggiano sui resti del muro perimetrale meridionale della piazza dell’antico Foro di

Meneghini-Valci 2014.

29 

87

Per i materiali provenienti dalla US 2710 vedi Appendice 4, p.209.

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007 orientale dell’edificio di S. Urbano (US 2434) (fig.2.23). La faccia della parete verso l’interno dell’amb. XXI mostra la presenza di un piano di spiccato sul quale, a 0,80,9 mt di altezza, vi sono i resti di cinque nicchie arcuate, parzialmente chiuse con murature di fortuna in un momento successivo. Il fatto che tali murature lascino degli accessi ridotti, di una quindicina di cm di ampiezza, all’interno delle tre nicchie centrali fa pensare a un successivo utilizzo della parete come piccionaia. Nel punto di congiunzione della parete con il muro dell’edificio duecentesco di S. Urbano si nota la tamponatura di una porta larga una novantina di cm (US 2436). La parete appare di particolare importanza poiché le nicchie connotano la struttura originaria come un ambiente a destinazione ospedaliera. Si tratta infatti delle tipiche nicchie realizzate in quota con i letti dei malati e destinate agli effetti personali dei degenti stessi. Un confronto puntuale si trova nell’Ospedale di S. Maria della Scala, a Siena, dove il c.d. “Pellegrinaio delle donne”, un vasto ambiente aggiunto intorno al 1338 al corpo principale dell’edificio, è munito di file di nicchie arcuate, di servizio ai letti, ricavate nello spessore dei muri perimetrali a partire dalla fase costruttiva e modificate durante ulteriori rimaneggiamenti della struttura che giungono sino al XVIII sec.32. Cronologicamente il muro US 2377, addossandosi alla parete dell’edificio di S. Urbano con la sua fondazione US 2770 (fig.2.23), risulta databile a partire almeno dalla seconda metà del XIII sec. Nella sequenza stratigrafica interna all’amb. XXI non sono state ritrovate tracce di pavimento ed è quindi probabile che il vano ospedaliero fosse munito di un pavimento in legno, utile anche a contrastare la forte umidità in risalita dall’impianto fognario romano sottostante ormai intasato, poggiato sulle UUSS 2673-2527 la seconda delle quali risulta ben databile al sec. XIV33 (fig.2.17). Anche la stessa tecnica edilizia della parete, realizzata in opera saracinesca, sia pure piuttosto irregolare, sembra coincidere con una datazione dell’ambiente nell’arco del Trecento. Lo spessore assai esiguo del muro (mt 0,45-0,48) non permette di ipotizzare la presenza di ambienti superiori ma solo l’appoggio di un semplice tetto a doppio spiovente. Le dimensioni originarie dell’ambiente si possono immaginare almeno quadruplicate raddoppiandone la larghezza e la lunghezza con una capacità di almeno una ventina di posti letto34.

Figura 2.21. S. Urbano. Particolare dell’ambiente XXI in corso di scavo con la fossa da calce US 2286 poggiata contro la parete orientale dell’edificio.

Traiano che si iniziò a scoprire nel 1991-1997 quando furono rimessi in luce i resti della demolita chiesa di S. Maria in Campo Carleo e la cui attuale sistemazione fu completata nel 200030. Dagli scavi è risultato che la chiesa fu costruita su di un interro formato da un riempimento (UUSS 20, 22, 25 = 88 = 82, quest’ultimo disturbato durante lavori del sec. XIX) del tutto analogo, sia per caratteristiche fisiche sia per cronologia, alle UUSS 2391 e 5667 (fig.2.22) dimostrando che il muraglione perimetrale del Foro fu radicalmente demolito durante la seconda metà del XII sec. A seguito di tale intervento, in corrispondenza dell’edificio di S. Urbano, rimase, evidentemente, una sorta di grande “buca” colma di detriti marmorei nella quale si formò un vero e proprio acquitrino o un pantano (UUSS 2366=2367 e 2710) bonificato poco dopo con la costruzione dell’edificio stesso31.

Per concludere la descrizione degli ambienti ritrovati addossati al lato corto orientale dell’edificio di S. Urbano non resta che esaminare la ricca sequenza stratigrafica trovata nel sottosuolo dello stretto amb. XVIII (fig.2.24). Questa iniziava con una serie di apprestamenti legati alla ristrutturazione seicentesca dell’edificio tra i quali, anche qui, una vasca per la calce (US 5658) e il suo riempimento (US 5649), oltre alle UUSS 5656 e 5659, scarichi di macerie del cantiere, e l’US 5657, un accumulo residuo di pozzolana. Più in basso l’ambiente risultava quasi completamente riempito dalla US 5661, un deposito

Lo scavo ha permesso di scoprire il lato meridionale dell’amb.XXI (US 2377) che è risultato essere una parete con paramento in tufelli addossata al muro perimetrale Vedi supra, p.44. Vedi Meneghini 1992, pp. 422-426 e Meneghini 1998, pp. 127-131. 31  Meneghini 2017, p.289-290.

Gabbrielli 2011. Per i materiali provenienti dalla US 2527 vedi Appendice 4, p.209. 34  Vedi infra, p.169 e fig. 3.7 a p.165. 32 

30 

33 

88

Lo scavo delle fasi medievali e rinascimentali del Foro di Traiano

Figura 2.22. Planimetria con individuazione delle fasi di scavo dello stesso riempimento del XII secolo (UUSS 2391. 5667. 88. 82) nel corso delle campagne del 1991-1997 e 1998-2000.

89

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 2.23. S. Urbano. Ambiente XXI. Sopra: prospetto del lato interno della parete meridionale con i resti di cinque nicchie arcuate parzialmente richiuse. Sotto: ricostruzione schematica.

Figura 2.24. S. Urbano. Sequenza stratigrafica rinvenuta nel sottosuolo dell’ambiente XVIII.

90

Lo scavo delle fasi medievali e rinascimentali del Foro di Traiano di limo sabbioso, che copriva l’US 5666, un deposito limoso generato da fenomeni di impaludamento uguale a 2710 (amb. XXI) e a 2366=2367 (amb. XIII). A sua volta esso copriva l’US 5667 che, dall’adiacente amb. XXI, si spingeva sin qui. In corrispondenza della estremità occidentale dell’ambiente la sequenza era tagliata da una profonda fossa (US 5647) che arrivava a incidere l’US 5667 e che risultava riempita da uno scarico di scarti di lavorazione di un vasaio (UUSS 5660, 5662-5665). La fossa era stata evidentemente aperta per raggiungere la parte inferiore della fondazione dell’edificio di S. Urbano, in corrispondenza dello spigolo orientale, dove doveva essersi verificato un cedimento strutturale che fu risolto con un intervento murario di sottofondazione, realizzato in tufelli di recupero, ancora oggi visibile (fig.2.25). La profonda fossa fu poi riempita, a intervento completato, con ripetute gettate di scarti di lavorazione di un vasaio, databili alla fine del sec. XV, che hanno formato la sequenza costituita dagli strati UUSS 5662-5665, sigillata alla sommità dallo strato 5660, composto in larga parte di mattoncini da fornace stracotti e sbriciolati35. Lungo il lato meridionale dell’edificio di S. Urbano si addossavano gli ambienti I, III-IV, VI, VII, VIII-IX, XXIII, affacciati lungo la stretta via del Priorato (figg. 2.7, 2.10, 2.26). Nell’amb.VIII il riempimento medievale è risultato fortemente inciso dallo scavo delle cantine seicentesche. A seguito di tale intervento, tra il pavimento della cantina dell’ambiente (US 2071) e la preparazione in calcestruzzo delle lastre marmoree del Foro di Traiano (US 2130), peraltro asportate in età medievale, rimaneva una sequenza stratigrafica di circa 1,2 mt di spessore (fig.2.27). Questa sequenza era composta da un interro poggiante direttamente sul piano romano e ricco di residui marmorei, di travertino e di laterizi derivanti da un massiccio intervento di demolizione delle strutture romane (UUSS 2092, 2122 e 2193)36. All’interno di questo primo gruppo di strati è stata anche riconosciuta la presenza di un battuto sabbioso (US 2120) che è probabilmente da identificare con un piano di lavoro del cantiere di smontaggio delle strutture del Foro di Traiano37. Gli strati relativi alla spoliazione del Foro erano coperti da una sequenza di tre UUSS (2082, 2085, 2094), a matrice argilloso-limosa, interpretabili come impaludamento dell’area38. Su di essi insisteva direttamente il piano pavimentale della cantina mentre una scala moderna, posta lungo il lato meridionale, permetteva all’amb.VIII di comunicare con l’adiacente amb. IX (fig.2.28). Anche in quest’ultimo si è riscontrata una situazione stratigrafica simile alla precedente. Sul piano in calcestruzzo di preparazione (US 2805=8020) del pavimento del Foro poggiava uno spesso strato di sabbia (US 2378=2505=2391), ricco di macerie e di residui di demolizione lapidei e marmorei, databile tra il XII e gli

Figura 2.25. S. Urbano. Spigolo sud-orientale dell’edificio. Individuazione dell’intervento di riparazione di una lesione verificatasi nella fondazione utilizzando tufelli bassomedievali di recupero. L’intervento fu effettuato alla fine del XV secolo mediante lo scavo della fossa US 5647.

inizi del XIII sec.39 In connessione con tale strato è stata individuata l’US 2503: un piano di cantiere in pozzolana battuta legato probabilmente all’organizzazione della demolizione delle strutture del Foro. Questo contesto, legato alla spoliazione del monumento romano, era coperto da una serie di UUSS (2334, 2335=2366 e 2359=2360) costituite da spessi depositi fangosi da impaludamento datati anch’essi tra la fine del XII e la prima metà del XIII sec.40 I depositi fangosi risultano poi tagliati da strutture contemporanee all’edificio duecentesco di S.Urbano e precisamente (figg.2.11, 2.14, 2.29): dai tre pilastri rettangolari in laterizio (UUSS 2653, 2654, 2566) che sostituivano in questo tratto i contrafforti in laterizio addossati al muro perimetrale dell’edificio e che costituivano l’appoggio per una copertura, probabilmente a tettoia, di un ambiente utilitario, aperto ed esterno, una stalla o un rimessaggio, servito da un pozzo (US 2267) che tagliava a sua volta gli strati alluvionali e che “pescava” nel sottostante collettore fognario principale del Foro di

35  Del “butto”, in questa sede, viene fornita un’analisi quantitativa, vedi Appendice 3. Una presentazione preliminare è in Meneghini 2006. 36  Per i materiali provenienti dall’US 2092 vedi Appendice 4, p.207. 37  Per i materiali provenienti dall’US 2120 vedi Appendice 4, p.208. 38  Per i materiali provenienti dalle UUSS 2082, 2085 e 2094 vedi Appendice 4, p.207.

Per i materiali provenienti dall’US 2378 vedi Appendice 4, p.208. Per i materiali provenienti dalle UUSS 2334 e 2359 vedi Appendice 4, p.208. 39  40 

91

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 2.26. Veduta di via del Priorato da ovest, nel 1932 (Roma. Museo di Roma. Archivio Fotografico). Figura 2.27. S. Urbano. Amb. VIII. Parte superstite della sequenza stratigrafica medievale, direttamente poggiata sui resti del lato meridionale della piazza del Foro di Traiano.

Traiano (figg.2.30-2.31). Un tratto di questo collettore era stato infatti svuotato e interrotto, a monte e a valle, da due muretti (UUSS 258 e 728) che lo avevano trasformato in una vera e propria cisterna di raccolta dell’acqua piovana (US 735) (figg.2.31-2.32). Contemporaneamente l’area così delimitata e coperta dalla tettoia fu pavimentata con un grossolano battuto in malta grigia pozzolanacea del quale sono stati ritrovati lacerti (UUSS 2263, 2337). Poco dopo i varchi tra i pilastri furono chiusi da muri in tufelli (UUSS 2659-2660, 2563) che trasformarono lo spazio aperto in un ambiente definitivamente chiuso, stalla o fienile, che venne anche ripavimentato con maggiore accuratezza stendendovi un piano in battuto di malta pozzolanacea e frr. di tufo (UUSS 2307=2309=2310=2311) (figg.2.11). Probabilmente in questa occasione fu aperto un secondo pozzo (fig.2.32/pozzo B), esterno all’ambiente ora trasformato in stalla o fienile, lungo il tracciato del viottolo destinato a divenire via del Priorato e sempre in corrispondenza del percorso dell’antico collettore del Foro nel quale anch’esso “pescava” (figg. 2.11, 2.29, 2.32). Con la ristrutturazione seicentesca dell’isolato il livello dell’ambiente venne rialzato e regolarizzato mediante una colmata di argilla nerastra e frr. ceramici (US 2262), i pilastri vennero rasati alla quota del nuovo, definitivo pavimento di cantina (US 2240) mentre la cisterna fu interrata e i pozzi sigillati41(fig.2.32).

Negli ambienti successivi, I e XXIII, si ripete la situazione già incontrata nei nn. VIII e IX: a strati generati dalla demolizione delle strutture romane, datati fra il XII e il XIII sec. e poggiati sul piano della preparazione pavimentale del Foro, si sovrappongono spessi depositi fangosi da impaludamento che giungono alla prima metà del XIII sec. e sui quali si impostano direttamente le strutture dell’edificio di S. Urbano. All’interno del muro divisorio moderno tra i due ambienti è stato individuato un ulteriore pilastro di sostegno (US 2495) della tettoia poi tamponata e trasformata in un vano chiuso che si addossava a questo lato dell’edificio (figg.2.11, 2.14). Nell’angolo meridionale dell’isolato, in corrispondenza degli ambb. III-IV e VI-VII, lo scavo non è stato approfondito sino al piano del Foro ma si è fermato a un livello nel quale un elemento stratigrafico consistente di età medievale (in questo caso il piano pavimentale in battuto di malta US 2422) fosse in grado di imporre una sorta di “gradualità” nella sequenza cronologica del bordo dell’area (fig.2.33). Le strutture moderne di questi ambienti inglobavano murature bassomedievali in opera saracinesca che si addossavano al fianco meridionale dell’edificio di S. Urbano risultando quindi databili dalla fine del XIII

41  Per l’analisi del riempimento della cisterna US 735 e dei materiali in esso contenuti vedi Appendice 2.

92

Lo scavo delle fasi medievali e rinascimentali del Foro di Traiano A questo punto è necessario fare riferimento a una grande planimetria inedita su carta, risalente probabilmente al progetto stesso di realizzazione del quartiere Alessandrino, e databile quindi alla fine del sec.XVI (1584), tuttora conservata presso l’Archivio Storico della famiglia Aldobrandini di palazzo Aldobrandini a Frascati43. Della pianta, che raffigura l’intera area dei Fori Imperiali con le prime lottizzazioni del nuovo quartiere e che è da molto tempo in corso di studio, sarà pubblicata, in questa sede, solo una trascrizione schematica delle didascalie che corredano l’isolato di S. Urbano e le aree immediatamente circostanti (fig.2.35). Rispetto alla fila di ambienti appena descritti lungo il fianco meridionale dell’edifico di S.Urbano e a conferma della loro interpretazione, la Pianta Aldobrandini indica il corpo di fabbrica corrispondente agli ambienti nn. I-III-IV e VI-VII come fenile e quelli successivi (VIII-IX, XXIII) come fenili di S.to Urbano. Ciò sembra trovare riscontro anche nelle Taxae Viarum del 157444dove, al f°429, sono citati . . . fenili doi nel claustro di s. Urban(o). Nell’amb.VI, all’inizio del XVI sec., il pavimento in battuto US 2422 fu rialzato, mediante uno scarico di scarti di fabbricazione di un’officina per la produzione di maioliche, misti a terra e probabilmente costipati, per uno spessore di 30-40 cm.45(US 2343). Lungo il lato settentrionale dell’edificio di S.Urbano sono stati rimessi in luce i resti di una serie di ambienti del convento (ambb. II, V, XV, XVII e XIX) che gravitavano attorno al cortile XIV (figg. 2.7, 2.10-2.11). La rimozione dei riempimenti di epoca fascista dall’area di quest’ultimo ha evidenziato la presenza, ancora in situ, di larga parte della pavimentazione a sampietrini più recente (fig.2.36). Al di sotto è stata scavata una complessa sequenza stratigrafica che vede, alla base, la presenza di strati ricchi di macerie (UUSS 5517, 5603, 5612) direttamente poggiati sulla preparazione in calcestruzzo del pavimento marmoreo della piazza del Foro e databili fra l’XI e il XIII sec.46, coperti da strati di limo (UUSS 5609, 5611) e, in un caso, da un rialzamento forse da identificare con un battuto (US 5614), anch’essi tutti databili tra l’XI e il XIII sec.47 (figg.2.37-2.41). La presenza di macerie è certamente, anche in questo caso, legata alla demolizione degli edifici del Foro di Traiano i cui resti furono poi coperti da un vero e proprio pantano testimoniato dall’accumulo di spessi strati di limo. Notevole risulta la forte percentuale di residualità che caratterizza i materiali provenienti dalle UUSS. Sopra i resti della spoliazione fu disposta una sequenza di strati di macerie e di limo e argilla (UUSS 5514-5515, 5532 , 5561, 5572-5573, 5593, 5597-5598, 5610, 5694),

Figura 2.28. Veduta generale dello scavo del lato meridionale dell’isolato di S. Urbano con i resti degli ambienti VIII-IX, nel 1998.

al XIV sec. [UUSS 217242(fig.2.34), 2185, 2402, 2423, 2572=9005, 2573, 2775, 5004]. Tali murature formavano un corpo di fabbrica limitato al pianterreno, vista l’assenza di scale, e addossato alla facciata occidentale dell’edificio che doveva avere una funzione di appoggio alle attività del complesso. Se, infatti, si identifica la tettoia poi trasformata in vano chiuso, corrispondente agli ambb. IX/ XXIII, con una stalla o un fienile, si può immaginare che il corpo di fabbrica fosse destinato ad alloggiare i lavoranti dell’orto di S. Urbano se non il personale ecclesiastico dal quale dipendeva la chiesa o a costituire una prosecuzione del fienile stesso.

Vedi Buste 32-35 dell’Archivio. Per la segnalazione dell’esistenza della pianta ringrazio Nadia Bagnarini, che ha tuttora in corso lo studio analitico e la pubblicazione del reperto, e Nicoletta Bernacchio. 44  Vedi Appendice 1/anno 1574. 45  Per questo “butto”, come per quello dall’amb.XVIII, si fornisce nella presente sede un panorama quantitativo delle forme e delle produzioni presenti, vedi Appendice 3. Per una descrizione preliminare vedi Meneghini 1999, pp.60-63 e Meneghini 2006. 46  Per i materiali provenienti dalle UUSS 5603 e 5612 vedi Appendice 4, p.210. 47  Per i materiali provenienti dalle UUSS 5609, 5611 e 5614 vedi Appendice 4, p.210.

42  Del muro US 2172 rimangono resti conservati sino a mt 1,14 dal piano del battuto US 2422. Esso è realizzato in tufelli (prevalenti) e laterizi romani riutilizzati (più frequenti sul lato orientale), disposti in filari piuttosto regolari ed è spesso cm 52. I tufelli sono di tufo lionato di almeno due qualità e sono caratterizzati da una forma irregolare con altezza compresa tra 6 e 9 cm (media 7,5) e larghezza fra 7 e 24,5 cm (media 13-17). La malta marrone è più o meno friabile e con inclusi tufacei, pozzolanacei neri, calcinelli e schegge di spugna vulcanica recuperate dalle volte crollate del Foro di Traiano. Letti e giunti variano, in altezza, tra 0, e 3 cm mentre la lisciatura risulta a filo dei mattoni e dei tufelli. I caementa del conglomerato sono costituiti da scheggioni di tufo allettati con cura parallelamente ai filari del paramento.

43 

93

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 2.29. Veduta del lato meridionale dell’edificio di S. Urbano.

Figura 2.30. S. Urbano. Ambiente IX. Pozzo US 2267. Prospetto e sezione dell’interno del pozzo.

94

Lo scavo delle fasi medievali e rinascimentali del Foro di Traiano

Figura 2.31. Planimetria del settore meridionale del Foro di Traiano. In verde: l’edificio di S. Urbano. In azzurro: il sistema fognante antico. In rosso: il collettore US 735 trasformato in cisterna.

95

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 2.32. S. Urbano. Sezione stratigrafica nord-sud del collettore US 735, trasformato in cisterna, con vista verso est.

di bonifica della situazione sottostante, in cui vennero fondati alcuni muri interpretabili come resti di costruzioni private (figg.2.11, 2.37-2.41) [UUSS 529848 (fig.2.42), 5373-5389-539049, 5400, 5422, 544050 (fig.2.43), 546351

(figg.2.43-2.44)-5464 (fig.2.45), 5384-5521 (fig.2.46), 553352 (fig.2.47), 5541) (figg.2.11, 2.37-2.41)]. La sequenza di strati di bonifica ha restituito materiali compresi principalmente tra il X e il XIII sec. ma la sua posizione, la tipologia delle murature fondate in essa e la presenza, ancora sporadica, di frammenti di ceramica invetriata verde e di ceramica laziale nella fase iniziale della loro produzione, permettono di collocarla cronologicamente all’inizio o comunque nell’arco della prima metà del XIII sec.53 Sembra proprio questo il periodo in cui l’area, corrispondente all’estremo settore meridionale dell’antica piazza del Foro di Traiano, venne occupata da abitazioni dopo che le monumentali strutture che ne costituivano il limite erano state completamente demolite intorno alla metà o alla seconda metà del XII sec. Una tale dinamica e cronologia di occupazione sembra confermata anche dalle vicende della vicinissima chiesa di S. Maria in Campo Carléo, i cui resti sono stati rimessi in luce fra il 1991 e il 1997, e che è risultata fondata in un interro di metà-seconda metà del XII sec., analogo a quello scavato nel 1998-2000 sotto la chiesa di S. Urbano 54. Quest’ultima, poi, si addossa con estrema evidenza alle strutture abitative preesistenti come dimostrano i suoi quattro contrafforti presenti nell’area del cortile XIV (UUSS 5417, 5312, 5304 e 5294) (fig.2.11). In particolare è notevole l’assenza di paramento del lato corto del contrafforte US 5304 appoggiato al muro US 5400 che doveva costituire il limite meridionale di una di queste abitazioni (fig.2.41).

48  Il muro US 5298 ha i paramenti di entrambe le facce viste in tufelli marroni e uno spessore di 56 cm. I tufelli, molto ben lavorati, hanno un’altezza di 5-6 cm e una lunghezza di 15-17 mentre la malta marrone è dura, con inclusi tufacei e calcinelli. I letti sono alti 1,5-2 cm e i giunti sono altrettanto spessi. Tracce della rifinitura indicano che la malta doveva coprire i bordi dei tufelli. Modulo x 5 = 37 cm. Modulo x 3 = 22 cm. 49  I pilastri quadrangolari UUSS 5390 e 5373 hanno entrambi un medesimo paramento di tufelli gialli dalla finitura irregolare alti 6,5-8 cm e lunghi 6-23 (media 13-17 cm). La malta grigia è molto dura e ricca di inclusi tufacei, pozzolanacei neri e di calcinelli (pochi) mentre i letti sono alti 2,5-3 cm e i giunti sono spessi 2-3 (con punte di 5 cm). L’originaria malta di finitura superficiale doveva coprire i bordi dei tufelli. Modulo x 5 = 40-45 cm. Modulo x 3 = 25-27 cm. Del muro US 5389 la sola faccia occidentale permette un’analisi sufficientemente completa poiché il lato opposto è inglobato nelle strutture successive. Il paramento mostra l’uso di materiali eterogenei quali tufelli, spezzoni di marmi, laterizi e tufi disposti fuori ordine fino a quasi 90 cm di altezza mentre, al di sopra, rimane un tratto rivestito con tufelli e sporadici laterizi. I tufelli appaiono irregolari e sono alti 8 cm e lunghi 10-20. La malta grigia è molto dura con incluse piccole schegge di tufo, pozzolana nera e calcinelli e letti e giunti misurano circa 2 cm. Non rimangono tracce di finitura superficiale.. 50  Il muro US 5440 è conservato per 13 filari ed è rivestito da un paramento di tufelli irregolari, laterizi di riuso e frammenti di marmo. La fondazione è costituita da grossi spezzoni di marmo e di muratura antica. Malta molto friabile, di consistenza terrosa e priva di rifinitura. I mattoni sono alti cm 3,5-4 e lunghi 15-20, i tufelli sono alti 5-7 cm e lunghi 6-18. 51  Il muro US 5463, spesso 45 cm, ha ambedue i paramenti costituiti da pezzi, schegge e blocchetti di marmo bianco (in maggiore quantità), cipollino, africano, tufo marrone, e selce (sporadici) caratterizzati da un taglio irregolare con un’altezza di 3-15 cm (media 7-8) e una lunghezza di 7-24 cm (media 13-17). Nonostante l’estrema irregolarità del materiale risulta evidente la tendenza a disporlo secondo filari il più orizzontali e paralleli possibile. Il conglomerato interno è composto perlopiù da frammenti di mattoni con poche schegge di marmo. La malta è dura e di colore grigio. Il muro US 5463, assieme alle UUSS 5400 e 5298, costituiva la parete di fondo est-ovest di delimitazione, sul lato meridionale, degli ambienti basso medievali scavati nel sottosuolo del cortile XIV. La parete mostra chiaramente due fasi: nella prima fanno parte della stessa struttura continua le UUSS 5463 e 5400 (un altro tratto del muro in scheggioni di marmo), poi separate da un taglio (T5461)

tra i contrafforti UUSS 5312 e 5304; successivamente la parete viene prolungato verso est mediante l’aggiunta del muro in tufelli US 5298. 52  Il muro di divisione US 5533 era realizzato in tufelli molto irregolari e frammenti di laterizi antichi. Il muro era per lo più costruito a secco o con un impasto molto friabile di malta e terra. 53  Per i materiali provenienti dalle UUSS 5514, 5532, 5561, 5572, 5593, 5597, 5598 e 5610 vedi Appendice 4, p.210. 54  Vedi supra, p.88.

96

Lo scavo delle fasi medievali e rinascimentali del Foro di Traiano

Figura 2.33. S. Urbano. Veduta da ovest delle strutture bassomedievali messe in luce all’interno degli ambienti III-IV/VI-VII.

Figura 2.34. S. Urbano. Veduta da est delle strutture bassomedievali messe in luce all’interno degli ambienti III-IV/VI-VII.

97

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007 dallo spesso strato di riporto US 5376 datato proprio fra il 1500 e il 153057 (figg. 2.39-2.40). Questo nuovo spazio aperto risultante dalla demolizione, finalizzata probabilmente all’ampliamento dell’orto o del reclaustro di una delle abitazioni adiacenti, rimase tale per tutto il XVI sec. fino all’intervento che, a partire dal 1600, comportò la quasi totale ricostruzione dell’isolato. In questa occasione fu stesa una preparazione pavimentale (US 5280) sull’area orientale del cortile e strati analoghi su quella rimanente (UUSS 5438-5439, 5447, 5473) che obliterarono definitivamente la sottostante sequenza stratigrafica. Attorno al cortile XIV (figg.2.7, 2.11) è distribuita una serie di vani-cantina (ambb. II, V, XV, XVII, XIX) dei quali, nello scavo, sono stati ritrovati i piani di calpestio collocati mediamente tra 1 e 1,3 mt sopra la preparazione pavimentale antica del Foro di Traiano. Mentre al di sopra dei piani gli ambienti erano riempiti con riporti di terra e macerie, gettati nel 1932 per il sostegno dei giardini, sotto i piani di calpestio stessi erano ancora conservate le parti più basse delle sequenze stratigrafiche precedenti tagliate dai pavimenti delle cantine del seicentesco monastero di S. Urbano. Lungo due lati del cortile si svolgeva il corridoio XVII che, nell’ambito del monastero seicentesco, rivestiva il ruolo di criptoportico illuminato da finestre a gola di lupo aperte alla base del muro perimetrale del cortile. Rimosso il pavimento della cantina l’ambiente ha rivelato la presenza, nel sottosuolo, di cinque tratti di muro in pietrame (UUSS 2151, 2153, 2249-2250, 2529) (figg.2.11, 2.48) preesistenti al monastero seicentesco e pertinenti alle fondazioni del proseguimento delle murature delle abitazioni già individuate nello scavo del cortile XIV.

Figura 2.35. Trascrizione schematica delle indicazioni connesse alla chiesa di S. Urbano nella pianta dell’area dei Fori Imperiali, datata al 1584, conservata presso l’archivio storico di palazzo Aldobrandini a Frascati.

All’inizio del XIII sec. si aggregò dunque la fila di case affacciate lungo il lato sud del tracciato della futura via dei Carbonari, compresa la chiesa “rifondata” di S. Maria in Campo Carléo che nel 1192 il Liber Censuum dava per abbandonata e, probabilmente, anche in precarie condizioni strutturali55. Le case qui costruite nei primi anni del Duecento dovevano rispettare la tipologia abitativa a “schiera” e a “sviluppo longitudinale” e il piano di spiccato delle loro pareti si trovava a + 1,5-2 mt sopra il piano antico del Foro (figg.2.38-2.41). Al di sopra degli strati di bonifica la sequenza ritrovata durante lo scavo proseguiva con una serie di piani, riempimenti e pavimenti relativi alla vita e alla frequentazione delle abitazioni che, grazie alla presenza cospicua della ceramica laziale e dell’invetriata verde oltre a quella della maiolica arcaica che inizia a diffondersi dalla seconda metà del Duecento, risultano databili fra il XIII e il XIV sec.56 (figg.2.38-2.40). Anche la presenza assai ridotta di frr. residuali all’interno di queste UUSS contribuisce a collegarle a una fase di frequentazione dell’abitato. A partire dal primo trentennio del XVI sec. la metà orientale dell’area poi compresa nel cortile XIV venne completamente spianata mediante la demolizione di almeno una delle abitazioni allineate lungo la futura via dei Carbonari e l’area risultante fu coperta

E’ possibile analizzare nel dettaglio il contesto riportato in luce se si esaminano le sequenze connesse ai muri UUSS 2151 e 2153 (figg.2.49-2.50). I due muri in pietrame risultano in parte intonacati e sono muniti di una fondazione di pochi cm (da 5 a 20), e visto che i loro piani di spiccato si trovano tra 0,5 e 0,8 mt soltanto sopra il piano antico del Foro, quindi molto più in basso di quelli trovati nel cortile XIV, è probabile che siano interpretabili come cantine. Entrambi i muri poggiano su di uno strato di terra sabbiosa (US 2490), databile al XII sec.58, che copre le UUSS 2580 e 2583, due riporti artificiali di cenere e limo databili rispettivamente a partire dal X sec. e tra la fine dell’XI e la metà del XII sec.59. Al di sotto erano due strati di riporto di sabbia, UUSS 2582 e 2584, il primo non databile a causa della assenza di materiali mentre il secondo era caratterizzato dal 100% di residualità per la presenza di 717 frr. tutti compresi tra la metà del IV e la metà del V sec. d.C., con pochi frr di anfore LR3, databili sino al VII sec. Alla base della sequenza stratigrafica e Per i materiali provenienti dall’US 5376 vedi Appendice 4, p.210. L’US 5376 fu intaccata successivamente da una vasca per la calce (US 5327) che è stata trovata riempita da uno strato di scarico (US 5326) con materiali di metà-seconda metà del sec. XVI. 58  Per i materiali provenienti dall’US 2490 vedi Appendice 4, p.208-209. 59  Per i materiali provenienti dalle UUSS 2580 e 2583 vedi Appendice 4, p.209. 57 

Vedi supra, p.8. Paradigmatica, in tal senso, è la sequenza composta dalle UUSS 54205421-5472-5478-5482-5487-5489-5490-5492-5493-5496-5524-55515565-5567-5569 visibili nelle tre sezioni alle figg. 2.38-2.39-2.40. Per i materiali provenienti dalle UUSS vedi Appendice 4, p.210. 55  56 

98

Lo scavo delle fasi medievali e rinascimentali del Foro di Traiano

Figura 2.36. Monastero di S. Urbano. Veduta del cortile XIV, ancora munito della pavimentazione tarda a sampietrini, e degli ambienti circostanti.

poggiata direttamente sulla preparazione pavimentale del Foro si trovava la US 2614=2615, un accumulo naturale di argilla plastica, formatosi a seguito di ristagno d’acqua e databile al X sec.60. Quasi tutti questi strati apparivano caratterizzati dalla altissima residualità che, soprattutto per le UUSS 2580, 2583, 2584, lascia pensare a riporti per la bonifica della spessa coltre di fango sottostante, composti da un’alta percentuale di frr. ceramici di età romana. Verso l’estremità orientale del corridoio XVII si è trovata la fondazione in pietrame di un muro (US 2529) analogo ai precedenti che, pur interrotto da una delle pareti del corridoio stesso (US 2483), proseguiva nel sottosuolo dell’adiacente amb. XV (US 2489) dove formava un piccolo vano munito di pozzo (US 2488) (figg.2.11, 2.51). Nello stesso ambiente XV, sotto il pavimento della cantina, è stato ritrovato un altro pozzo quadrangolare (US 2443) rivestito internamente con un paramento a tufelli regolare al quale si addossavano i muri UUSS 2380 e 2463 che costituiva il proseguimento del muro US 2151, trovato nel sottosuolo del corridoio XVII (fig.2.11). I due muri appaiono disposti lungo un allineamento discontinuo che ha il pozzo al centro probabilmente per servire una coppia di abitazioni confinanti. Figura 2.37. Pianta delle sezioni alle figg.2.38-2.39-2.40 (in rosso) del cortile XIV.

60  Per i materiali provenienti dalle UUSS 2614 e 2615 vedi Appendice 4, p.209.

99

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 2.38. Monastero di S. Urbano. Cortile XIV. Sezione nord-sud, n.306, con vista verso nord-est.

Figura 2.39. Monastero di S. Urbano. Cortile XIV. Sezione nord-sud, n.2243, con vista verso nord-est.

100

Lo scavo delle fasi medievali e rinascimentali del Foro di Traiano

Figura 2.40. Monastero di S. Urbano. Cortile XIV. Sezione est-ovest, n.2244, con vista a ovest.

Figura 2.41. Monastero di S. Urbano. Cortile XIV a fine scavo.

101

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 2.42. S. Urbano. Cortile XIV. Il muro in tufelli US 5298.

Figura 2.43. S. Urbano. Cortile XIV. I muri UUSS 5463 (di fronte, puntellato) e 5440 (a destra).

102

Lo scavo delle fasi medievali e rinascimentali del Foro di Traiano

Figura 2.44. S. Urbano. Cortile XIV. Lato posteriore, sud-est, del muro US 5463.

Figura 2.45. S. Urbano. Cortile XIV. Vista della faccia occidentale del muro US 5464.

103

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 2.46. S. Urbano. Cortile XIV. Vista del lato occidentale del muro UUSS 5384-5521.

Figura 2.47. S. Urbano. Cortile XIV. Vista del lato sud-occidentale del muro US 5533.

104

Lo scavo delle fasi medievali e rinascimentali del Foro di Traiano A nord del corridoio XVII, il monastero di S.Urbano si affacciava lungo via dei Carbonari con una fila di tre ambienti (II, V, XIX) il più settentrionale dei quali, il n. II, era collocato proprio nello spigolo dell’isolato (fig.2.11). L’ambiente II nascondeva, sotto il piano del pavimento della cantina, una singolare struttura rasata dalle murature seicentesche: una cisterna o vasca, che utilizzava come fondo il piano di preparazione in calcestruzzo del Foro di Traiano privato delle lastre (fig.2.52). Il lato lungo settentrionale era leggermente curvilineo verso l’interno dell’ambiente, probabilmente per resistere alla pressione del liquido mentre, nell’angolo occidentale erano addossati gli ultimi gradini di una scaletta in muratura necessaria per accedere all’interno del serbatoio. L’invaso aveva ancora il suo riempimento originario sigillato dal pavimento dell’ambiente e dalla sua preparazione (UUSS 20032004) (fig.2.44). Tale riempimento era costituito da due spessi strati di riporto (UUSS 2013, 2018) separati dallo strato di calce US 2012, tutti datati alla seconda metà del XVI-inizi del XVII sec.61 L’ambiente era chiuso, a est, dal muro US 2408 che, per metà, invadeva il corridoio XVII come US 2717 (fig.2.11). Si tratta certamente della parte sotterranea adibita a cisterna, una sorta di cripta, di una delle abitazioni a ”schiera” e a sviluppo longitudinale che nel basso medioevo si allinearono lungo la strada destinata a divenire via dei Carbonari. Nella planimetria se ne nota molto bene lo sviluppo che parte dall’amb. XV, con i muri UUSS 2380 e 2463, attraversa il corridoio XVII, con i nn. UUSS 2151 e 2717, sino all’amb.II ove era presente la situazione appena descritta. L’ampio amb. V, adibito nelle ultime fasi della sua vita a deposito di materiale edile62, mostrava anch’esso, nel sottosuolo, uno strato di fango argilloso con residui marmorei da spoliazione (US 2502), direttamente poggiato sulla preparazione in calcestruzzo del pavimento marmoreo del Foro e coperto da una sequenza di strati fangosi da impaludamento (UUSS 2132, 2276, 2424, 2450) sui quali si insediarono direttamente, tagliandoli, i muri di fondazione delle case a sviluppo longitudinale all’inizio del XIII sec. (UUSS 2135-2136, 2277-2278, 2728) (fig.2.11). Di particolare interesse risulta il ritrovamento, in questo ambiente, di una statua di dace acefala in marmo bianco proveniente dall’attico del muro di fondo meridionale o da quello del portico orientale della piazza (inv. FT 5999) (figg.2.11, 2.54). La statua poggiava direttamente sul piano di preparazione in calcestruzzo della pavimentazione della piazza del Foro ed era inclusa nello strato di spoliazione più basso derivante dalle demolizioni della metà-seconda metà del XII sec. Singolare appare la tecnica costruttiva di una delle fondazioni delle abitazioni duecentesche, l’US 2277, realizzata in pietrame come le altre ma utilizzando nuclei in calcestruzzo ritagliati a mano da crolli delle volte e delle murature del Foro di Traiano (fig.2.55). Il piccolo

Figura 2.48. S. Urbano. Ambiente XVII. Veduta dei muri UUSS 2151, 2153, 2249-2250, 2529.

amb. XIX era stato utilizzato in età moderna come accesso ai tre vani semisotterranei di questo lato dell’isolato direttamente da via dei Carbonari ed era stato munito di una scala radiale (fig.2.10) che, una volta demolita, ha mostrato i resti di tre grandi contenitori fittili sferoidali, inglobati in un bancale di muratura, che erano stati a loro volta inclusi nella struttura della scala e parzialmente rasati da essa (fig.2.56). Si tratta, indubbiamente, della riserva olearia del seicentesco convento di S. Urbano. L’ultimo settore dell’isolato riportato in luce era costituito dal vasto giardino XX (figg.2.7-2.10) che occupava la parte occidentale dell’edificio e che compare in qualche fugace immagine fotografica di poco precedente alla definitiva demolizione del 1932-33 (figg.1.54, 2.57). Lungo il suo lato orientale si affacciava il portico ad arcate XXII del quale sono state ritrovate le impronte dei pilastri rasi al suolo (fig.2.10-2.11). Come è ben visibile nelle foto di scavo, il piano del giardino giaceva sotto un interro, gettato nel 1932-33, che in alcuni punti raggiungeva lo spessore di 2 mt (fig.2.58). Nella parte centrale del giardino esisteva una bassa fontanella quadrilobata (US 2622) anch’essa riconoscibile nelle poche immagini disponibili. I resti della fontanella sono stati rinvenuti nello scavo come le sistemazioni superstiti del giardino,

61  Per i materiali provenienti dalle UUSS 2012-2013 e 2018 vedi Appendice 4, p.207. 62  Sopra il suo pavimento e coperti dal riempimento di abbandono del 1932 sono stati ritrovati, infatti, mucchi ordinati di piastrelle pavimentali nuove e nuclei di cemento a forma di sacco il cui contenitore si era dissolto mentre il contenuto, ormai consolidato, mostrava l’impronta positiva dell’oggetto.

105

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 2.49. S. Urbano. Ambiente XVII. Prospetto del muro US 2151.

Figura 2.50. S. Urbano. Ambiente XVII. Prospetto del muro US 2153.

106

Lo scavo delle fasi medievali e rinascimentali del Foro di Traiano

Figura 2.51. S. Urbano. Ambienti XV-XVII. Prospetto del muro US 2529. La fondazione US 2483 è pertinente al monastero seicentesco.

consistenti in viottoli e aiuole delimitati da file di laterizi infissi in verticale nella terra (figg.2.11, 2.57-2.59). A sua volta anche l’apprestamento dell’area a giardino è risultato realizzato su di un interro spesso da 0,8 fino a 1,5 mt, risalente all’intervento di ricostruzione del monastero iniziato nel 1600, che ricopriva una situazione precedente di particolare interesse, completamente rasata al livello del piano di spiccato dei muri (+19,6 mt slm) (figg.2.58, 2.60). Si tratta dei resti di una abitazione a sviluppo longitudinale di età bassomedievale (ambb. CX-CXIV) con annesso un cortile (CXI) nel quale era collocato un forno circolare (UUSS 11007-11008)63 (figg.2.11, 2.61). Lo scavo dell’area è stato completato con due campagne, nel 2007 e nel 2017, quando si è integralmente ripulita la struttura circolare del forno entro la quale era stata successivamente costruita una fornace per maioliche di forma rettangolare (CXV)64 (fig.2.62). Quest’ultima si presentava rasata alla quota del piano della camera di cottura ed era costituita da una camera di combustione di forma quadrangolare perfettamente conservata e quasi completamente riempita da scarichi di materiale ceramico ed edilizio con la bocca del prefurnio aperta sul lato nord-ovest. Del forno circolare si riuscirono a individuare solo i primi filari della base della copertura a calotta della camera di cottura utili a ricostruirne il diametro che è risultato pari a mt 3,5. Nell’area CXII, probabilmente scoperta, sono stati ritrovati i resti di un’altra struttura in muratura interpretata come un secondo forno circolare (figg.2.11, 2.61, 2.63) messo fuori uso dai lavori per la realizzazione di quello nel cortile CXI, forse nella prima metà del XV sec. Nell’area CXII, Meneghini 1999; Meneghini 2006, pp.130-132. Contrariamente a quanto dichiarato nella pubblicazione preliminare, Meneghini 1999, p.58, dove, a scavo ancora in corso, si ipotizzava il ritrovamento di una fornace circolare munita di camera di combustione quadrangolare. 63 

Figura 2.52. S. Urbano. Ambiente II. Cisterna o vasca con il fondo costituito dal piano di appoggio delle lastre marmoree del Foro di Traiano. A destra il muro ad andamento leggermente curvilineo UUSS 2016-2033.

64 

107

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 2.53. S. Urbano. Ambiente II. Sezioni stratigrafiche portate lungo gli assi dell’ambiente.

Figura 2.54. S. Urbano. Ambiente V. Ritrovamento della statua marmorea di prigioniero dace FT 5999 nell’ottobre del 1998.

108

Lo scavo delle fasi medievali e rinascimentali del Foro di Traiano

Figura 2.55. S. Urbano. Ambiente V. Particolare del muro US 2277 realizzato con nuclei di calcestruzzo da crolli delle volte e delle murature del Foro di Traiano.

inoltre, è stata messa in luce la faccia vista sud della parete settentrionale di delimitazione rendendo possibile la lettura di almeno due fasi edilizie (fig.2.63). La prima, più antica, era costituita da una muratura a corsi sub-orizzontali di piccole bozze arrotondate di tufo e zeppe di laterizio. Al centro di questa parete era presente una apertura, realizzata in fase con il muro o subito dopo questo, la quale si caratterizzava per il reimpiego, come soglia, di un architrave antico decorato a fuseruole e perline. Quale fosse la funzione delle due fornaci circolari non è chiaro anche se la più recente, e relativamente meglio conservata, non mostra tracce evidenti della presenza di una camera di combustione. Ciò significa che la cottura avveniva per riverbero su un piano unico dove bruciava anche la legna secondo una caratteristica più propria dei forni da pane che di quelli per ceramiche. A Roma non sembrano inoltre esservi produzioni ceramiche quattrocentesche cotte a riverbero ed è dunque forse maggiormente corretto attribuire i due forni circolari al ciclo produttivo alimentare del quartiere o della comunità monastica di S. Urbano invece che alla produzione ceramica.

di forma rettangolare (US 10009) (fig.2.64). La fossa, che ha tagliato tutta la stratigrafia fino ai livelli medievali sottostanti, misura mt 3,80 x 3,20, per una profondità di 0,40-0,50 e può essere interpretata forse come una conserva in umido per l’argilla65. L’area CXI è apparsa caratterizzata da grandi cumuli di argilla che occupavano quasi tutta la superficie dello scavo. L’intera porzione nord-ovest dell’area, infatti, era coperta da un esteso deposito di argilla color grigio-olivastro (US 10006) misto a frammenti ceramici, dello spessore di 30-40 cm (fig.2.65). Lo strato presentava una superficie inclinata verso il centro dell’area ed era intercettato dalla fossa US 10009. Lo scavo di questo strato ha permesso di recuperare una notevole quantità di manufatti relativi all’attività della fornace. Sono stati ritrovati infatti, oltre a numerosi frammenti in biscotto, perlopiù pertinenti a piatti, anche e soprattutto esemplari interi di ciotole carenate tutte in biscotto assieme ad alcuni pironi. Caratteristico, infine, è stato il recupero di frammenti di mattoni fusi, il cui modulo ne ha consentito l’attribuzione alla fornace e, soprattutto, di matrici in terracotta per pironi e applique antropomorfe. Dai componenti e dalla posizione dello strato, posto direttamente sopra il piano d’uso della fornace, si è potuto comprendere che il deposito fu accumulato intenzionalmente all’interno dell’area dopo

Intorno alla metà del Quattrocento un potente interramento rialza il piano di calpestio dell’area CXII e del cortile CXI di circa mezzo metro obliterando il secondo forno circolare e trasformando i due spazi in aree ortive o in giardini. La porzione centro-occidentale del cortile CXI, una volta ripulita, è risultata occupata da una vasta fossa

65 

109

Peacock 1997, p. 50 fig. 22

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 2.56. S. Urbano. Ambiente XIX. A destra: resti dei contenitori fittili oleari del monastero. Sotto il pavimento in cotto della cantina è visibile ciò che resta della stratigrafia bassomedievale lasciata in situ.

la cessazione dell’attività produttiva. Si trattava forse di una provvista di argilla, rimasta inutilizzata, relativa alle ultime fasi di attività dell’officina66. I resti della abitazione bassomedievale a sviluppo longitudinale con annesso cortile in cui era inserita la fornace risultavano molto ben delimitati da muri perimetrali (UUSS 2703, 2743, 5107, 5125, 5213, 523334), originariamente in opera saracinesca, ampiamente rimaneggiati ma, in parte, ancora integri nella loro struttura originaria, come nel caso della parete US 521367 (figg.2.11, 2.57). Nell’angolo nord dell’area scoperta CXI è stata individuata una piccola struttura ovale (mt 1,2x0,9) costituita da un piano di frammenti di marmo e laterizi disposti di piatto, circoscritti da due filari di analoghi frammenti (USM 10030) (fig.2.64). Sulla superficie della struttura, leggermente spostato verso il lato est di L’argilla è stata analizzata, nel 1999, dalla coop. GEPROTER di Volla (NA), vedi Meneghini 2006, pp. 130-132 e n. 8 a p. 132. Il materiale è risultato proveniente dalla valle del Tevere e sgrassato con l’aggiunta del 3,7% di sabbia. Il compianto geologo Renato Funiciello notò che doveva trattarsi di una argilla del pleistocene inferiore marino, analoga a quella dei depositi di via delle Fornaci, mentre Otto Mazzucato, che partecipò allo scavo del 2007, la interpretava come un’argilla piuttosto grossolana utilizzabile, al massimo, per rivestire le pareti della camera di combustione della fornace. 67  Meneghini 1999, p. 58. Il paramento di questi muri è in tufelli con sporadici laterizi di riuso. I tufelli risultano ben squadrati e spianati sulla faccia vista, alti 6-7 cm e lunghi 7-23 (media 15-18). La malta grigio chiara è dura con inclusi pozzolanacei marroni e neri e calcinelli. La rifinitura superficiale della malta, ove conservata, risulta coprire il bordo dei tufelli con letti e giunti la cui altezza e il cui spessore sono compresi tra 1,5-2 cm. Modulo x 5 = 43 cm, modulo x3 = 25 cm.. 66 

Figura 2.57. Particolare di una veduta fotografica ripresa durante le demolizioni del 1932. A destra si intravede il giardino del monastero di S. Urbano con la fontana quadrilobata (US 2622) e le arcate del portico XXII.

110

Lo scavo delle fasi medievali e rinascimentali del Foro di Traiano

Figura 2.58. Sezione al centro del giardino XX. In alto si vede la fontana quadrilobata (US 2622) che poggia sugli interri che, tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo, furono riversati sopra i resti di abitazioni più antiche delle quali faceva parte il cortile CXI.

Figura 2.59. S. Urbano. Giardino XX. Resti di aiuole e viottoli relativi alla sistemazione otto o novecentesca, delimitati da filari di laterizi posti in verticale.

111

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 2.60. S. Urbano. Giardino XX. Veduta generale delle preesistenze. A sinistra: via dei Carbonari.

questa, è stato individuato un incasso quadrangolare di 12 x 11 cm e profondo almeno 20 cm, realizzato in fase con l’ammattonato (fig.2.67). Proprio quest’ultima caratteristica ha permesso, in via del tutto ipotetica, di interpretare la struttura come il basamento in muratura di un tornio veloce del tipo indicato dalla stessa manualistica cinquecentesca (fig.2.68). La struttura risultava poggiata direttamente sul piano di calpestio di argilla compattata US 10032 e alcuni fori da palo individuati lungo la parete settentrionale del cortile, confinante con via dei Carbonari (UUSS 10037-10043, 10079) (fig.2.64), hanno fatto ipotizzare la presenza di una tettoia che doveva coprire quest’area di lavoro durante il periodo di attività dell’atelier.

struttura a +19.86 slm ha permesso di mettere in relazione la distruzione della fornacetta con l’impianto del complesso seicentesco di S. Urbano. La fornace CXV, a pianta quadrata, del tipo a tiraggio verticale per la cottura di ceramiche sia in biscotto (il bestugio), sia smaltate, si compone di un prefurnio con ingresso rivolto a nord-ovest, una camera di combustione e una camera di cottura soprastante, di cui rimangono solo alcuni tratti dei primi filari di alzato69 (fig.2.69). Camera di combustione e prefurnio, entrambi interrati, presentano i piani di fondo costituiti da un battuto in terra argillosa sterile (fig.2.70). Le pareti della camera di combustione sono rivestite da muri spessi 20-30 cm con paramento in mattoni crudi (di 26 x 13 x 4 cm) legati con argilla, per favorire le dilatazioni della struttura in fase di cottura (fig.2.71). A metà circa dell’altezza dei muri est ed ovest, e solidali con essi, spiccano cinque archetti di mattoni, spessi 0,28 m circa, funzionali al sostegno del piano forato in mattoni della camera di cottura soprastante. Le misure complessive della camera di combustione sono quindi 2,10 m di lunghezza x 2,03 m di larghezza (misure calcolate internamente) x 2,40 m di altezza (dal piano della camera di combustione al cervello dell’intradosso degli archetti). Sul lato nord della fornace si apre il prefurnio, un piccolo spazio con copertura ad archetti di mattoni, inquadrato fra le prosecuzioni dei due muri laterali della camera di combustione. Il prefurnio è chiuso

Nell’area CXIII furono rinvenuti anche i resti di una fornacetta ubicata a ridosso del primo contrafforte in laterizio dell’edificio medievale di S. Urbano (US 5060) (fig.2.61) della quale restavano parti del prefurnio e lacerti diversi che hanno permesso di ricostruirne le dimensioni. Essa si articolava in una camera di cottura di forma quadrangolare di circa mt 1,3x1,3 ed era preceduta da un prefurnio anch’esso di forma quadrangolare, posizionato sul lato nord-ovest di questa. La piccola fornace può essere interpretata come il “fornacino” o “fornello di riverbero” attestato dalla manualistica del periodo e utilizzato per la cottura di materie prime quali silice, stagno ecc. necessarie per i rivestimenti dei vasi68. La quota di rasatura della 68 

Piccolpasso, c.26-27; Thiriot 1997, pp. 519-520.

69 

112

Vedi Delfino-Meneghini 2017.

Lo scavo delle fasi medievali e rinascimentali del Foro di Traiano

Figura 2.61. Planimetria generale dell’abitazione con annesso cortile e forno circolare, poi sostituito da un forno per maioliche, scavata nel sottosuolo del giardino XX.

113

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 2.62. Planimetria di dettaglio della fornace rinascimentale per maioliche CXV.

sul lato settentrionale da un muretto a scarpa, perpendicolare ai muri laterali. Le misure complessive del prefurnio sono 0,90 mt di lunghezza x 0,65 di larghezza (misure calcolate internamente) x 2,20 di altezza (dal piano all’intradosso dell’archetto di copertura). Depositi di sabbia e argilla misti a frammenti di tufo vennero scaricati all’esterno delle pareti in funzione di isolamento termico. Sopra la camera di combustione, sostenuto dai cinque archetti, si trovava il piano forato in mattoni (sola) che è stato ricostruito nel 2007 (fig.2.69). La camera di cottura, a pianta quadrata, delimitata da quattro muri larghi 0,20 m,

misura 2,26 di lunghezza x 2,05 m di larghezza (misure calcolate internamente). La camera di combustione era riempita da una ricca sequenza stratigrafica composta da scarichi di materiale ceramico, frammenti di laterizio e frammenti di malta concotta immersi in una matrice sabbiosa (fig.2.72). La sequenza stratigrafica era costituita da quattordici UUSS ascrivibili a quattro fasce cronologiche. La fascia più recente (anni 1560-1600) era rappresentata da cinque strati sovrapposti la cui superficie si presentava costantemente inclinata da nord verso sud e cioè dalla bocca della fornace verso il lato opposto (UUSS 114

Lo scavo delle fasi medievali e rinascimentali del Foro di Traiano

Figura 2.63. Veduta dell’area CXII con i resti di un secondo forno circolare.

Figura 2.64. Planimetria di dettaglio del cortile CXI.

115

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 2.65. Particolare del deposito di argilla (US 10006) nel cortile CXI.

Figura 2.66. Muro perimetrale in tufelli (US 5213) del cortile della abitazione con fornace rinascimentale per maioliche rinvenuta nel sottosuolo del giardino XX.

116

Lo scavo delle fasi medievali e rinascimentali del Foro di Traiano

Figura 2.67. Basamento in muratura con l’incasso per un tornio veloce, rinvenuto nell’angolo nord del cortile CXI.

direttamente dagli strati del giardino seicentesco di S. Urbano. Sembra evidente, pertanto, che al momento della costruzione del nuovo complesso monastico, a partire dal 1600, si procedette alla preventiva rasatura dell’area e allo scarico degli strati da giardino sopra la fase di abbandono della fornace. La struttura della fornace e della fornacetta dovevano apparire in questo momento abbandonate e fatiscenti, ma sostanzialmente ancora leggibili in elevato mentre verranno spianate alla quota di 19.6 mt slm. in seguito all’arrivo del grande cantiere di ristrutturazione seicentesco. Il gruppo di UUSS di riempimento copriva un’altra sequenza di strati (UUSS 11006, 11062-11063, 11067-11069) che rappresentano l’ultimo periodo d’uso della fornace (anni 1550-1560). In questo decennio la fornace fu ricostruita dopo un crollo dovuto all’eccessiva temperatura di esercizio e venne rialzato il fondo della camera di combustione mediante un deposito di detriti edilizi e frammenti ceramici, in parte vetrificati e fusi, che fu steso sul precedente piano della camera di combustione e quindi livellato e compattato (UUSS 11006, 1106211063, 11067-11069)70 (fig.2.72). Dopo tale modifica

11001, 11002, 11003, 11004 e 11005). Il materiale recuperato all’interno delle cinque UUSS era costituito da una altissima percentuale di frammenti ceramici in “biscotto” unita ad una percentuale minore di frammenti smaltati. Sono stati rinvenuti, inoltre, numerosi pironi e esemplari di vasi stracotti, uniti ad una certa quantità di mattoni caratterizzati dalle stesse misure di quelli impiegati nelle pareti della fornace (25 x 14 x 4 cm circa). Fra i materiali vi era una piccola percentuale di chiodi, ossa animali e suppellettile di uso domestico appartenente, verosimilmente, all’officinatore. L’inclinazione degli strati, da nord-ovest verso sud-est, testimonia che il materiale veniva gettato all’interno della camera di combustione dalla bocca del prefurnio quando la fornace era ancora integra e provvista della sua copertura. Si tratta, con tutta evidenza, della messa fuori uso e del successivo riempimento della fornace prima che l’area venga semi abbandonata e adoperata come deposito di materiale (cumuli di argilla) o spazio adibito a scarico di rifiuti. Si tratta di potenti ed estesi cumuli di argilla misti, nella maggior parte dei casi, a materiale ceramico di scarto e accumulati intenzionalmente sulla superficie dell’area. Un’ulteriore conferma per una datazione alla fine del XVI secolo di queste attività di accumulo all’interno dell’area è costituita dal fatto che tutti questi depositi sono coperti

70  Da questo gruppo di UUSS provengono in tutto 1601 frammenti di maiolica rinascimentale, 1276 dei quali in biscotto e 325 esemplari finiti ma scartati dopo la seconda cottura.

117

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007 risultati coperti da quelli appena descritti. Le UUSS 11070 e 11072 costituivano infatti il fondo della camera di combustione e la loro presenza è probabilmente dovuta a un ulteriore, precedente, innalzamento del piano dell’ambiente a seguito di un primo crollo della fornace avvenuto tra il 1540 e il 1545 (fig.2.72). Sul fondo del vano venne scaricato un deposito a matrice sabbiosoargillosa di colore rossastro misto a frammenti di mattoni, tegole ad alette e frammenti ceramici, sia biscotti che smaltati, ben compattato e livellato, che costituì il nuovo piano di appoggio per il combustibile. La presenza di frammenti di mattone appartenenti alla fornace, sia vetrificati che fusi, e frammenti di ceramica ipercotta inducono a pensare che si tratti di materiale di una precedente infornata usato per il rialzamento del nuovo piano71. La datazione del materiale consente di stabilire che l’operazione avvenne non più tardi del 1550. Tale scarico, che rialzò il piano di circa mt 0,40, trasformò la camera di combustione in un ambiente di mt 2,00 di altezza. Stessa sorte toccò anche al prefurnio che arrivò a misurare 2,00 m di altezza. L’operazione venne attuata per garantire una migliore temperatura nella fase di cottura, problema che deve aver causato il collasso della struttura durante la precedente infornata. La nuova fornace, tuttavia, ebbe breve vita in quanto un ennesimo crollo, causato di nuovo da un difetto nella circolazione d’aria all’interno della camera di combustione la mise, come abbiamo visto, momentaneamente fuori uso. La sottostante US 11075, infine, potrebbe forse far parte della costruzione originaria della fornace risalente agli ultimi anni del XV o ai primi del XVI secolo. Figura 2.68. Un tornio veloce in una raffigurazione cinquecentesca (da Piccolpasso).

In quest’epoca, dunque, un ceramista insediò la sua “casabottega” all’interno del complesso costruendo un forno per maioliche (CXV) all’interno dei resti della seconda fornace circolare secondo criteri da manuale (fig.2.75). In questo atelier si svolgeva l’intero ciclo produttivo della ceramica dalla tornitura alla seconda cottura dei vasi. Il confronto tipologico, la modalità costruttiva, la pianta e la datazione permettono di avvicinare la fornace del Foro di Traiano a quella rinvenuta a Siena in via delle Sperandie72e alla fornace 1 di San Giovanni in Persiceto (Bo)73. Per datazione e dimensioni, un ulteriore confronto può essere stabilito con la fornace 1 a pianta circolare scoperta nel 2008 a San Salvatore di Deruta (Pg) (camera di combustione: diametro circa 2 m; altezza poco superiore ai 2 m). Alla luce dei dati raccolti sembra che l’insediamento della bottega del vasaio nel complesso edilizio preesistente, abbia comportato modifiche strutturali circoscritte all’area di pertinenza della fornace mentre l’articolazione dell’adiacente abitazione CX e di un’altra posta a ovest dell’area CXI (settore non scavato), non dovettero subire modifiche rilevanti.

l’altezza della camera di combustione si riduce a mt 1,70 e quella del prefurnio a 1,65. L’ampiezza del prefurnio arriva ora a misurare 0,80 m x 0,65 m. Il restringimento delle dimensioni sia del prefurnio che della camera di combustione è imputabile principalmente alla cattiva gestione della temperatura in fase di cottura (non ottimale chiusura del prefurnio, eccessiva circolazione dell’aria all’interno della camera di combustione). Il decennio si chiude con il secondo e definitivo crollo della fornace in seguito all’eccessiva temperatura raggiunta durante l’ultima infornata. La traccia più evidente, in questo caso, è testimoniata da una massa vetrosa, originatasi dalla fusione delle argille di rivestimento delle pareti e degli stessi mattoni del paramento della camera di combustione, che è colata sulla superficie del piano e nella quale sono immersi i vasi dell’ultima infornata. Il rivestimento laterizio delle pareti della camera di combustione è apparso ricoperto da una pellicola di argilla vetrificata dovuta alla fusione del rivestimento delle pareti (figg.2.73-2.74) e il ritrovamento di grandi quantità di frammenti di tale tipo di rivestimento nei numerosi scarichi di officine ceramiche di quest’epoca rinvenuti nei dintorni lascia pensare che esso venisse periodicamente rinnovato. Due ulteriori strati sono

Dalle UUSS 11070, 11072 e 11075 provengono 234 frammenti di maiolica rinascimentale, 153 dei quali in biscotto e 81 esemplari finiti ma scartati dopo la seconda cottura. 72  Boldrini 1994, pp. 225-228. 73  Gelichi-Curina 1993, p. 76 e p. 108 ss. 71 

118

Lo scavo delle fasi medievali e rinascimentali del Foro di Traiano

Figura 2.69. Fornace CXV. Veduta generale con il piano di cottura restaurato e integrato.

Lo scavo dell’area del giardino XX ha restituito numerose testimonianze legate alla vita e all’attività dell’atelier che produceva maioliche nella prima metà del Cinquecento. I dati integrano l’intero contesto produttivo mostrando, sino al dettaglio quotidiano più minuto, le fasi di lavorazione delle ceramiche. In particolare sono stati recuperati conti di bottega espressi in numeri romani e incisi su di un fondo di brocca ancora fresco, proveniente dall’US 2627, a ulteriore dimostrazione di quanto, in questo laboratorio, l’argilla e il biscotto fossero utilizzati come sostituti della carta per scrivere e per schizzare immagini estemporanee74. La conoscenza della numerazione araba presuppone, probabilmente, una alfabetizzazione almeno parziale mentre esistevano modi ancora più “essenziali” di conteggiare forme e quantità prodotte e presenti in bottega. E’ il caso della brocca frammentaria proveniente dall’US 10048 sulla quale sono schizzate delle piccole icone raffiguranti le forme conteggiate sbarrando serie di cinque piccoli segmenti verticali e paralleli, dipinti a fianco delle icone, che dovrebbero rappresentare decine o dozzine di oggetti75. Doveva essere un sistema di conteggio pratico e sicuro, soprattutto per chi era analfabeta, che trova altri Figura 2.70. Prefurnio e spallette dell’accesso alla camera di combustione della fornace CXV.

74  75 

119

Bernacchio-Meneghini 2017, inv. n. FT9741, p.125. Bernacchio-Meneghini 2017, inv. n. FT15122, p.126.

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 2.71. Sezione della camera di combustione della fornace CXV con il riempimento rimosso nel 2007.

esempi nei reperti provenienti dall’area di scavo, come un frammento di tesa in biscotto, recuperato nell’US 2362 dell’amb. VII, che su entrambi i lati reca analoghi conteggi dipinti76. Dall’area del giardino provengono anche numerosi pironi, i distanziatori da forno a tre bracci con punte detti anche “zampe di gallo”, tra i quali ve ne è uno, dall’US 5198, che mostra le tre lettere in rilievo PSG sormontate dalla figurina di un leprotto in corsa verso sin. con la testa girata all’indietro (fig.2.76)77. Le lettere rilevate sono ripetute ciascuna sull’innesto di ogni braccio del pirone. Il ritrovamento di un reperto

identico nel “butto” US 2343 dall’amb.VI ha fatto mettere in relazione lo scarico di scarti ceramici con la bottega ritrovata sotto il giardino XX78. Anche da questo contesto, come dai due “butti” ritrovati negli ambienti VI e XVIII, provengono testimonianze dell’uso dell’argilla plastica fatto dai ceramisti per “copiare” oggetti creando un calco dell’originale. E’ il caso di due calchi trovati nell’US 5255, uno strato argilloso con nuclei di creta concotta e altri scarti di fabbricazione accumulato contro un lato della fornace CXV, il primo dei quali, forse tratto dall’orlo o dall’ansa di un piatto metallico, mostra una teoria di putti (fig.2.77) mentre il secondo è l’impronta di un volto umano, di dimensioni inferiori al vero (1:2), che ricorda i tratti di una statua o di un ex-voto di età classica79. Anche il gioco e lo scherzo sono rappresentati in questo campionario estemporaneo come mostra un frammento di orlo e parete di piatto in biscotto dall’US 569580. Su di un lato del frammento è raffigurato, con tratto estremamente stilizzato, un cane in corsa dall’aria inferocita mentre, sul lato opposto, è schizzata l’immagine di un gatto in fuga con la testa volta all’indietro verso l’inseguitore: una scena che, forse, si svolgeva proprio sotto gli occhi del pittore.

Bernacchio-Meneghini 2017, inv. n. FT 9796, p.127. Oltre a quello con leprotto in corsa, un certo numero di pironi, o tripunte, alcuni dei quali muniti di sigle, proviene dall’area dell’atelier: 3 dall’US 2627, dei quali 1 con lettera T centrale, rilevata, 1 con lettera C centrale, incisa e 1 con lettera C centrale, sbarrata, incisa; 3 dall’US 2704, 1 dei quali liscio e 2 con lettera T centrale, rilevata; 1 liscio dall’US 2863; 1 liscio dall’US 2980; 6 dall’US 5017, dei quali 2 lisci e 4 con lettera T centrale, rilevata; 4 dall’US 5030 dei quali 1 liscio e 3 con lettera T centrale, rilevata; 1 liscio dall’US 5065; 4 dall’US 5072 dei quali 3 lisci e 1 con lettera T centrale, rilevata; 1, dall’US 5097, con lettera C centrale, incisa; 1, dall’US 5176, con lettera T centrale, rilevata; 1, dall’US 5187, con la sigla PIAS o PAS, a lettere rilevate, inserita in una tabula ansata, in posizione centrale; 6 dall’US 5198, 1 dei quali è quello con leprotto in corsa e sigla rilevata PSG descritto nel testo mentre altri 4 erano lisci e 1 con lettera C o G centrale, incisa; 3 dall’US 5222 dei quali 2 lisci e 1 con lettera T centrale, rilevata; 2 dall’US 5244 dei quali 1 liscio e 1 con lettera T centrale, rilevata; 23 interi e 2 frammentari dall’US 5255 dei quali 3 lisci e 22 con lettera T centrale, rilevata; 2 dall’US 5258 dei quali 1 liscio e 1 con lettera T centrale, rilevata; 1 liscio dall’US 5348. 76  77 

Vedi infra, Appendice 3. Bernacchio-Meneghini 2017, inv. n. FT9647, p.126. 80  Bernacchio-Meneghini 2017, inv. n. FT9785, p.124. 78  79 

120

Lo scavo delle fasi medievali e rinascimentali del Foro di Traiano

Figura 2.72. Sezione stratigrafica della camera di combustione della fornace CXV e del suo riempimento.

A completamento di un contesto archeologico già in sé molto ricco e articolato vi è la possibilità di attribuire una identità precisa al vasaio, proprietario dell’atelier ritrovato negli scavi. Sono infatti noti numerosi documenti d’archivio che testimoniano la presenza e l’attività di almeno due vasai che, all’inizio del Cinquecento, gravitavano attorno alle chiese di S. Urbano e di S. Maria in Campo Carléo81. Tracce di un terzo artigiano della

ceramica, un immigrato bresciano di nome Giovannino Boni, morto prima del 1520, emergono da altri documenti quali una contestazione del testamento del Boni stesso dove, proprio nel 1520, viene descritto il lascito alla moglie Pellegrina di due case con tornio e fornace, confinanti con il reclaustrum Sancti Urbani, certamente da identificare con il complesso rinvenuto negli scavi in posizione adiacente alla chiesa82. Nel 1545 gli immobili sono di proprietà del

81  Güll 2006, p.124. Nella zona vi era certamente la bottega di un Tommaso Valentini di Perugia, situata fino al 1518 presso l’archulum Sancti Urbani (probabilmente i resti di un accesso con arco al portico orientale del Foro di Cesare dal Foro di Traiano, vedi Meneghini 2016)

mentre, nel 1504 presso l’adiacente chiesa di S. Maria in Campo Carléo, esercitava la sua attività un altro vascellaro, faentino, di nome Sebastiano. 82  Vedi infra, Appendice 1, anno 1520 e Güll 2006, pp.122-123.

121

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 2.73. Particolare di una delle pareti della camera di combustione della fornace CXV. Si notano gli spiccati degli archetti di sostegno del piano di cottura e i resti cospicui del rivestimento argilloso ormai ampiamente vetrificato a causa delle alte temperature.

Figura 2.74. La camera di combustione della fornace CXV svuotata del suo riempimento.

ambiente munito di un piano superiore con ampie finestre, certamente utilizzato come stenditoio, ben visibile in un paio di immagini del 193285 (figg. 1.55, 2.79).

genero di Peregrina, un certo Roberto Mantovano, e sono posti retro ecclesia Sancti Urbani83. Nel 1586 una delle due case, ancora in possesso del Mantovano, fu lasciata in eredità alla moglie Angelica84. Nell’atto la casa è detta prope ecclesiam Sancti Urbani, confermando da un lato la collocazione dell’atelier, i cui resti stavano per essere definitivamente spianati e trasformati in giardino e, dall’altro, la posizione della chiesa all’interno del grande edificio duecentesco.

Infine i rilievi realizzati nel 1932 da Carlo Ceschi, prima della demolizione di S. Urbano, possono unirsi ai risultati stratigrafici dello scavo 1998-2000 in un’unica sezione, condotta lungo l’asse maggiore della chiesa, che è da un lato ricostruttiva dell’edificio perduto e, dall’altro, costituisce la migliore sintesi delle vicende storiche dell’area (fig.2.80).

Prima di lasciare l’isolato di S. Urbano si deve ricordare un ultimo rinvenimento legato alla scoperta di un piccolo settore dell’amb. X, addossato in età moderna alla facciata occidentale dell’edificio di S. Urbano, utilizzato come lavatoio grazie a una grande vasca oblunga con i lati corti stondati, della quale è stata rimessa in luce una delle estremità (figg.2.7, 2.10, 2.78). La vasca già compare come lavatore nella pianta del 1662 nell’Archivio di Stato di Roma (fig.1.26) e la sua realizzazione deve essere collegata alla ricostruzione del monastero a partire dal 1600. Essa sembra collocata all’aperto davanti alla facciata originaria dell’edificio e soltanto in un secondo momento, in una data imprecisata, sarebbe stata circondata da un

2.2 Lo scavo di via dei Carbonari (fig.2.81): Lo scavo di via dei Carbonari si è svolto in due tempi: il primo e più consistente intervento che ha permesso di rimuovere e indagare la quasi totalità della strada è quello del 1998-2000 mentre un secondo intervento, tra i mesi di febbraio e giugno 2005, si è concentrato sulla sistemazione della sezione stradale rimasta in vista all’estremità occidentale del tratto scavato, a ridosso di via dei Fori Imperiali (fig.2.82).

Un confronto praticamente identico, tanto nella cronologia quanto nelle dimensioni (almeno per quanto riguarda la larghezza di mt 2,22,5), è costituito dalla vasca del lavatoio di S. Caterina dei Funari, vedi Serlorenzi et al. 2016, pp. 282-284. 85 

83  84 

Güll 2006, p. 123. Vedi infra, Appendice 1, anno 1586.

122

Lo scavo delle fasi medievali e rinascimentali del Foro di Traiano

Figura 2.75. Un forno per maioliche in attività durante la cottura delle ceramiche in una raffigurazione cinquecentesca (da Piccolpasso).

2.2.1 Lo scavo del 1998-2000.

presenza di un condotto fognario moderno che aveva distrutto quasi completamente un contesto assai articolato sino al piano del Foro di Traiano. Dell’intera sequenza originaria restavano lacerti addossati all’esterno del muro perimetrale dell’amb. XXVII dell’isolato C e, di fronte, all’esterno del muro perimetrale degli ambb. II e V dell’isolato B (fig.2.83).

Il primo intervento di scavo su via dei Carbonari ha permesso di rimuovere il tratto orientale della strada corrispondente a più della metà del tracciato scoperto. La situazione stratigrafica del sottosuolo è risultata compromessa dalla 123

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 2.76. Pirone di terracotta con l’immagine di un leprotto in corsa e le lettere P.S.G in rilievo, dallo scavo dell’area del giardino XX di S. Urbano. Figura 2.77. Sopra: calco in terracotta con una teoria di putti a rilievo. Sotto: il positivo in silicone.

Il muro perimetrale dell’amb.XXVII è risultato composto da diversi corpi di fabbrica che si sovrapponevano direttamente ai resti della sequenza stratigrafica e, quindi, risultavano strettamente connessi a essa (figg.2.84-2.85). Tali resti, sul lato settentrionale della struttura (fig.2.852.86), consistevano in uno strato fangoso continuo (US 6303), che copriva il piano di appoggio in calcestruzzo delle lastre marmoree della piazza del Foro. Questo strato, formatosi durante un periodo di impaludamento dell’area, è risultato databile al IX sec. in base al materiale ceramico che conteneva86.

all’estremità opposta della lunga sequenza, l’US 6301, un battuto di frr. ceramici databile al X sec., copriva lo strato di fango US 630389. Sopra tutte queste UUSS, per l’intera lunghezza della stratigrafia, si stendeva un deposito di sabbia fine (US 6299=6270) databile al X sec.90. Ancora al di sopra impostavano direttamente le strutture murarie in “opera incerta” il cui rapporto immediato con gli strati sottostanti ha permesso di precisarne la datazione. In un caso (US 6255) questa risultava particolarmente accurata grazie alla presenza di uno strato di sabbia e frr. di marmo databile all’XI-XII secolo (US 6267)91 sul quale poggiava la struttura muraria.

Presso il limite settentrionale della sequenza stratigrafica sono stati ritrovati i lacerti dei due strati UUSS 6271 e 6306, direttamente poggiati sul piano in calcestruzzo antico (fig.2.85). Purtroppo le strutture murarie sovrastanti avevano interrotto i rapporti fisici tra questi due strati e l’US 6303 che rimangono non chiari. In ogni caso i due strati sovrapposti, entrambi databili al IX-X sec., erano costituiti da un battuto di sabbia fine e cocci (US 6306) e da un battuto di frr. ceramici che ne costituivano il 90% circa (US 6272)87. Al di sopra delle due UUSS era lo strato di fango US 6271 caratterizzato da una cronologia analoga e da un analogo, altissimo indice di residualità88 mentre,

Lungo il lato meridionale del muro perimetrale (fig.2.84) il deposito sabbioso US 6299 è apparso coperto da un ulteriore strato di sabbia (US 6296), databile al X sec.92, che aveva sopra di sé una serie di tre sottili strati: l’US 6295, uno strato argilloso databile al IX-X sec.93; l’US 6293, un battuto di sabbia risalente al X-XI sec.94 e l’US

Per i materiali provenienti dall’US 6301 vedi Appendice 4, p.211. Per i materiali provenienti dall’US 6299=6270 vedi Appendice 4, p.211. 91  Per i materiali provenienti dall’US 6267 vedi Appendice 4, p.210. 92  Per i materiali provenienti dall’US 6296 vedi Appendice 4, p.211. 93  Per i materiali provenienti dall’US 6295 vedi Appendice 4, p.211. 94  Per i materiali provenienti dall’US 6293 vedi Appendice 4, p.211. 89  90 

Per i materiali provenienti dalla US 6303 vedi Appendice 4, p.211. Per i materiali provenienti dalle UUSS 6272 e 6306 vedi Appendice 4, p.210-211. 88  Per i materiali provenienti dall’US 6271 vedi Appendice 4, p.210. 86  87 

124

Lo scavo delle fasi medievali e rinascimentali del Foro di Traiano

Figura 2.78. Monastero di S. Urbano. Ambiente X. Dall’interro rimasto in posto si vede sporgere uno dei lati corti stondati della vasca del lavatoio (a destra).

6292, un piano battuto anch’esso di sabbia e anch’esso datato al X-XI sec.95. Su di esso si trovava un altro strato argilloso, l’US 6285, che risultava datato alla seconda metà dell’XI-inizi del XII sec.96 e a sua volta coperto dal potente strato di sabbia US 6278, datato alla metà del XIII sec.97. Contro il muro perimetrale dell’isolato di S. Urbano, lungo il lato meridionale di via dei Carbonari, è stata rilevata la presenza di resti di sequenze stratigrafiche assai significative, inglobate dalla parete perimetrale del monastero, a partire da un lacerto di muratura interpretabile come un brandello della originaria facciata della fila di edifici che prospettavano sulla primitiva strada (figg.2.87-2.88/1). Il residuo di sequenza recava alla base uno strato di acciottolato in battuto di schegge di marmo con occasionali pezzi di laterizi e peperino (US 6397), steso direttamente sul piano d’appoggio romano, in calcestruzzo, privato delle lastre marmoree di pavimentazione della piazza (fig.2.89). Il battuto, la cui superficie appariva piuttosto levigata in segno di notevole usura, risultava databile, grazie alla presenza di poca ceramica, al IX sec.98 Su di esso si stendeva un deposito Figura 2.79. Monastero di S. Urbano. L’ambiente X con il lavatoio ancora in piedi durante le demolizioni del 1932. Alle spalle del lavatoio si vede il tetto a spioventi e decorazioni in cotto della facciata occidentale dell’edificio di S. Urbano.

Per i materiali provenienti dall’US 6292 vedi Appendice 4, p.211. Per i materiali provenienti dall’US 6285 vedi Appendice 4, p.210. 97  Per i materiali provenienti dall’US 6278 vedi Appendice 4, p.210. 98  Per i materiali provenienti dall’US 6397 vedi Appendice 4, p.211. 95  96 

125

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 2.80. Sezione stratigrafica generale della chiesa di S. Urbano portata lungo l’asse maggiore dell’edificio.

Figura 2.81. Via dei Carbonari vista da via Alessandrina (a sinistra) e dal limite occidentale (a destra) durante le demolizioni del 1932 (Roma. Museo di Roma. Archivio Fotografico).

126

Lo scavo delle fasi medievali e rinascimentali del Foro di Traiano

Figura 2.82. Planimetria con evidenziazione dei tratti scavati di via dei Carbonari tra il 1998 e il 2005.

127

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 2.83. Via dei Carbonari. Scavi del 1998-2000. Si nota come la presenza di un collettore fognante al centro della strada abbia causato la distruzione della quasi totalità della sequenza stratigrafica medievale.

sabbioso uniforme, a grana media, spesso 15-20 cm, che mostrava di essersi formato come esito del transito costante di acqua corrente nel IX-X sec. (US 6394)99. Al di sopra vi era l’US 6393, uno strato di fango dovuto a ristagno d’acqua, datato al X-XI sec.100, tagliato da una fossa (US 6396), nella quale era un riempimento risalente al IX-X (US 6395)101. La sequenza era chiusa da uno strato di sabbia di riporto (US 6388), con evidente funzione di bonifica dei fanghi sottostanti, ricco di ceramica residuale di epoca romana, con numerose scaglie marmoree sul fondo e datato al X sec.102 Questo ultimo strato costituiva la base di appoggio di una fondazione in spezzoni di blocchi di peperino e di marmo (US 6382), dalla quale spiccava un muro con paramento in vittato e con resti dello stipite sinistro di una porta.

lo stipite sinistro con il livello della soglia di una porta (figg.2.88/2, 2.90). Proseguendo verso ovest, sempre lungo il muro perimetrale di S. Urbano, si è incontrata una articolata stratigrafia, di non grande spessore, che si è deciso di lasciare in posto dopo averla documentata (fig.2.88/3, 2.91). La sequenza appariva di particolare interesse poiché mostrava la successione dei battuti stradali per quasi 3 mt sul piano del Foro conclusa, in alto, da un tratto di strada selciata con basoli romani di recupero (US 6398) (figg.2.88/3, 2.92). Collocando i tre contesti su di un unico prospetto e avvicinandoli per comodità di rappresentazione, si nota come essi siano perfettamente collegati fra loro (fig.2.88). Il primo battuto stradale nella sequenza 3 (US 6416) è infatti situato al di sopra del livello degli strati di abbandono della piazza del Foro (UUSS 6393-6395/1 e 6417, 6420-6421/3) e alla quota della loro bonifica (US 6388/1) mentre, salendo, incontriamo un solo battuto consistente a metà circa della sequenza (US 6413/3). I tre battuti stradali UUSS 6402, 6404 e 6407 mostrano invece di essere in fase con le strutture presenti nei contesti 1 e 2 dei quali, almeno il 2 è chiaramente databile al XII sec. In particolare il battuto US 6402 si trova esattamente alla quota della soglia del lacerto 2. Più in alto il selciato US 6398 chiude la sequenza. Questo selciato è palesemente in fase con la soglia marmorea di una porta aperta nella

A poca distanza da questo primo lacerto, lungo il muro perimetrale del monastero di S. Urbano, se ne è ritrovato un altro, non numerato, composto da una sottile fondazione in pietrame cementato sulla quale poggiano i resti di un muro di facciata in vittato con grossi tufelli di marmo, travertino e tufo, tipico del XII sec., nel quale rimane Per i materiali provenienti dall’US 6394 vedi Appendice 4, p.211. Per i materiali provenienti dall’US 6393 vedi Appendice 4, p.211. 101  Per i materiali provenienti dall’US 6395 vedi Appendice 4, p.211. 102  Per i materiali provenienti dall’US 6388 vedi Appendice 4, p.211. 99 

100 

128

Lo scavo delle fasi medievali e rinascimentali del Foro di Traiano

Figura 2.84. Via dei Carbonari. Prospetto del lato meridionale della parete dell’ambiente XXVII lungo la strada.

Figura 2.85. Via dei Carbonari / Isolato C. Prospetto del lato settentrionale della parete dell’ambiente XXVII.

129

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 2.86. Via dei Carbonari / Isolato C. Fotomosaico del lato settentrionale della parete dell’ambiente XXVII.

facciata di una delle abitazioni obliterate dal seicentesco monastero di S. Urbano e può trovare la sua collocazione cronologica tra il XV e tutto il XVI sec. (fig.2.92). La pavimentazione a basoli romani di recupero di via dei Carbonari riveste particolare interesse poiché ricade all’interno del più complesso sistema della cura viaria nella Roma tardo medievale e rinascimentale. Si è visto come, almeno sino alla metà del XV sec., le pavimentazioni successive della strada fossero realizzate con dei battuti di terra che, via via, si sovrapponevano uno all’altro. E’ questo un dato ormai accertato per l’intera città medievale dove la selciatura delle strade comincia a fare la sua comparsa intorno alla metà del Quattrocento103. L’antico ufficio dei Magistri Viarum, infatti, prevedeva la riparazione delle strade già in un capitolo dello statuto del 1410 mentre, in quello del 1452, viene detto espressamente che i magistri possono far fare . . . .le sylicate . . . maxime in le strade maestre, de peperigno nuovo . . .104 Il vero e proprio uso della Leucitite, o selce, sotto forma di basoli romani di recupero o di blocchetti estratti ex novo, sembra diffondersi a partire dalla fine del sec. XVI quando Sisto V (15851590), nel 1587, fa realizzare la selciatura di 121 strade, tra le quali quella che da Torre dei Conti conduceva a Macel de’Corvi, lungo il probabile percorso via Tor de’ContiVia di Campo Carléo-via dei Carbonari/via di S.Lorenzo ai Monti105. Nel 1667 viene realizzata la selciata in piazza S. Pietro con selci alti più di un palmo che, soltanto da allora, il popolo chiamerà sampietrini o sanpietrini. I resti della selciata US 6398, ritrovati lungo via dei Carbonari, potrebbero dunque afferire all’intervento sistino del 1587 nel quale vennero evidentemente utilizzati materiali antichi di recupero. Tale intervento non deve essere stato limitato alle vie maestre dal momento che, nel sottosuolo delle strade circostanti, sono stati rinvenuti, a più riprese, tratti di analoghi basolati. Nel 1934 Guglielmo Gatti, in una trincea archeologica ai piedi della facciata di palazzo Roccagiovine, documentò la presenza di un tratto di strada basolata, poco sotto il piano stradale moderno, che

Figura 2.87. Via dei Carbonari. Lacerto murario relativo alla originaria fila di edifici che prospettavano sul primo tracciato stradale, rimasto inglobato nella parete perimetrale del monastero di S. Urbano.

definì medievale106 mentre gli scavi della Sovrintendenza ai BBCC di Roma Capitale, del 1998-2000 e del 20162020107, hanno mostrato la presenza di ampi tratti basolati nel sottosuolo di via Alessandrina/via di Campo Carléo databili anch’essi al XVI sec. (fig.2.93). 2.2.2 Lo scavo del 2005. Tra i mesi di febbraio e giugno del 2005 è stato completato lo scavo archeologico dell’estremità orientale troncata

Meneghini 2017a. Re 1920, pp. 26 e 96-97. 105  Cerasoli 1900. Sporadicamente si trovano notizie dell’uso della selciatura anche negli anni precedenti come per una via . . . silice stravit . . . .in Borgo, nel 1580, sotto papa Gregorio XIII (1572-1585), vedi Forcella 1869-1884, XIII, n.116, p.87 o come per il vicus Capitis Africae, ripavimentato con basoli nel XV-XVI sec., vedi Caput Africae I, p.169. 103  104 

ACS, Carte Gatti, Fasc.9, Reg,VIII, f° n. 3314 (5/2/1934), Strada di poligoni di selce probabilmente medievale avanti al palazzo Roccagiovine. 107  Meneghini 2016-2017, p.460. 106 

130

Lo scavo delle fasi medievali e rinascimentali del Foro di Traiano

Figura 2.88. Sezione/prospetto del tratto orientale di via dei Carbonari con i lacerti di sequenza stratigrafica (1-2-3) rinvenuti lungo il muro perimetrale settentrionale del monastero di S Urbano.

stratigrafia era stata largamente distrutta dalla realizzazione di un ampio collettore fognario la cui presenza è risultata limitata, per fortuna, al tratto orientale di essa (fig.2.83). Seppure in modo più contenuto del collettore, anche la presenza di fogne e canali di drenaggio ha inciso con una serie di fosse sulla sequenza stratigrafica dell’XI-XV sec., presente nel sottosuolo del tratto occidentale di via dei Carbonari (fig.2.95/A). Le fosse, coperte da un sottile strato uniforme di detriti edilizi (US 2) datato fra il 1800 e il 1900, contenevano i tre condotti fognari UUSS 31, 32, 33, rispettivamente datati al XVIII-XIX, al XIX e al XVIXVIII sec. (fig.2.96). Il primo condotto (US 31) era coperto dal riempimento della fossa scavata per alloggiarlo (US 14), databile al 1700-1800; il secondo (US 32) poggiava su uno strato di detriti (US 78) risalenti al 1500-1600 mentre il terzo (US 33) era coperto da uno strato di riempimento (US 16) databile al 1550-1700. Ai due lati, delimitati dalle fondazioni dei muri di facciata degli edifici affacciati sulla strada, si trovavano i resti del riempimento originario del sottosuolo composto da una sovrapposizione di battuti e di acciottolati accumulatisi nell’arco di un paio di secoli, analoga a quella trovata nel 1998-2000 durante lo scavo del tratto orientale della strada. Nella “colonna” meridionale, dall’alto in basso, sotto lo strato superficiale di detriti edilizi otto e novecenteschi (US 2), è stata scavata una successione di acciottolati e battuti (UUSS 7, 69, 67, 82, 83, 85, 90, 101, 103, 106, 107, 110, 114, 123, 134, 126, 133) che hanno progressivamente rialzato il livello stradale dall’XI-XII al XVI-XVII secolo108. La “colonna” settentrionale, anche qui a partire dall’US 2, è apparsa anch’essa composta da una analoga

Figura 2.89. Via dei Carbonari. Acciottolato del IX secolo, steso direttamente sul piano di appoggio delle lastre marmoree del Foro di Traiano, rinvenuto alla base dei residui di sequenza stratigrafica rimasta addossata o inglobata nella parete perimetrale settentrionale del monastero di S. Urbano.

di via dei Carbonari che si presentava irregolare dopo lo scavo del 1998-2000 (fig.2.94). Della sezione “a scalino” sono stati scavati separatamente la parte alta (fig.2.95/A) e la parte bassa (fig.2.95/B) per alcuni metri in lunghezza. La sequenza stratigrafica rimessa in luce permette di colmare le lacune della parte già scavata della strada la cui

Gli strati sono così datati: US 7=1500-1600; US 69=1200-1300; US 82=1150-1220; US 83=1200-1250; US 85=1200-1250; US 90=11501230; US 101=1150-1250; US 106=1150-1230; US 107=1100-1250; US 110=1100-1200; US 114=1150-1230; US 123=1150-1230; US 134=1050-1150; US 126=1100-1200; US 133=1100-1200. 108 

131

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 2.90. Via dei Carbonari. Ulteriore lacerto murario del XII secolo, rimasto inglobato nella parete perimetrale settentrionale del monastero di S. Urbano.

Figura 2.91. Via dei Carbonari. Veduta generale dei lacerti stratigrafici sopravvissuti al taglio del collettore fognario lungo il lato meridionale della strada e inglobati nella parete perimetrale settentrionale del monastero di S. Urbano.

132

Lo scavo delle fasi medievali e rinascimentali del Foro di Traiano copriva uno spesso strato di fango (US 153116). L’US 153 copriva, a sua volta, i resti di un acciottolato (US 154117) direttamente poggiato sul piano in calcestruzzo del Foro, spoliato delle lastre marmoree pavimentali. 2.3 Lo scavo dell’isolato C. L’isolato, corrispondente alla zona centrale dell’antica piazza del Foro di Traiano, era delimitato a sud da via dei Carbonari, a est da via Alessandrina118 e, a nord, dal tracciato di via di S. Lorenzo ai Monti, poi divenuto parte di piazza di Colonna Traiana e successivamente ricoperto da un tratto stradale anonimo119. Al di sotto dei piani di calpestio moderni gli scavi archeologici hanno evidenziato una successione stratigrafica ricorrente in tutta l’area dell’isolato C. In generale, infatti, partendo dal basso, là dove sono state individuate e scavate stratigrafie conservate, si è ritrovata la preparazione pavimentale della piazza del Foro, completamente priva delle lastre marmoree di rivestimento che hanno lasciato profonde impronte dei loro contorni sulla malta di allettamento (fig.2.97). La presenza in alcune zone di un acciottolato o battuto di frammenti di tufo, marmo e laterizio corrisponde alle lacune presenti, per usura, nella pavimentazione marmorea prima della sua definitiva spoliazione che furono integrate in questo modo (fig.2.98). Tanto la malta di allettamento quanto i resti dell’acciottolato risultano coperti da uno spesso strato di fango poi bonificato con la stesa di un consistente riporto di sabbia, talvolta anche con argilla e ghiaia e comunque sempre con inclusi numerosissimi piccoli frr. di ceramiche residuali, perlopiù di età tardoantica, ritrovato quasi ovunque nello scavo salvo che in corrispondenza di cantine e muri successivi che hanno distrutto il deposito sino al livello antico (fig.2.99).

Figura 2.92. Via dei Carbonari. Resti di selciato realizzato con basoli romani riutilizzati relativi alla pavimentazione stradale del XV-XVI secolo.

successione di acciottolati e battuti (UUSS 17, 59, 70, 81, 84, 86, 89, 93, 94, 112, 113, 117, 119, 120, 127, 131, 132) caratterizzati dalla medesima cronologia109. La parte bassa della sezione “a scalino” (fig.2.95/B) era invece caratterizzata da un migliore stato di conservazione poiché la presenza di una fogna cinque-seicentesca (US 145) e della fossa scavata per realizzarla (US 124), pur giungendo alla quota del Foro di Traiano, era circoscritta alla base del muro di delimitazione meridionale. La parte della sequenza ancora in situ era coperta da un acciottolato databile fra il 1100 e il 1200 (US 129110) ed era composta, dall’alto verso il basso: dallo strato di limo e frammenti laterizi US 141111, tagliato da una fossa riempita dall’US 139112, formata di limo e frammenti di blocchi litici, entrambi databili al 1100-1200. Al di sotto vi era uno strato di sabbia (US 147113) databile al IX-X sec. che copriva un altro strato di sabbia (US 150114), contenente solo ceramica risalente perlopiù al VI e al VII secolo. Sotto quest’ultimo era l’US 152115, di sabbia argillosa con frr. laterizi e ceramici, che

Paradigmatica, in tal senso, risulta la sequenza stratigrafica trovata in corrispondenza dell’amb. XXXV e lasciata in posto (fig.2.100). Nella sezione (fig.2.101) si vede molto bene come l’US 6541, uno strato di fango naturale consolidato, poggi direttamente sul piano antico e come, su di esso, sia stato steso lo spesso strato di bonifica US 6542, battuto e composto da sabbia, ghiaia e piccoli frr. ceramici. Si nota poi come, al di sopra dell’US 6542, si alternino strati di livellamento composti da materiali analoghi (UUSS 6543-6545, 6547, 6550, 5707) e come i più superficiali di essi costituiscano la base di appoggio per i resti di una struttura in blocchi di peperino di recupero collegati fra loro da pareti composte da una grossolana muratura riempita con argilla e munita di paramenti di spezzoni di marmi bianchi e colorati, tufo, peperino, laterizi antichi e cocciopesto ritagliato a martellina. Di questo tipo di strutture si ritrovano lacerti, più o meno

109  Gli strati sono datati come segue: US 17=1300-1400; US 59=12501350; US 70=1200-1300; US 81=1250-1300; US 84=1200-1250; US 86=1150-1220; US 89=1150-1230; US 93=1100-1200; US 94=11501230; US 112=1150-1200; US 113=1150-1230; US 117=1150-1200; US 119=1100-1200; US 127=1100-1200. 110  Per i materiali provenienti dall’US 129 vedi Appendice 4, p.207. 111  Per i materiali provenienti dall’US 141 vedi Appendice 4, p.207. 112  Per i materiali provenienti dall’US 139 vedi Appendice 4, p.207. 113  Per i materiali provenienti dall’US 147 vedi Appendice 4, p.207. 114  Per i materiali provenienti dall’US 150 vedi Appendice 4, p.207. 115  Per i materiali provenienti dall’US 152 vedi Appendice 4, p.207.

Per i materiali provenienti dall’US 153 vedi Appendice 4, p.207. Nel tratto scavato dell’US 154 non sono stati recuperati materiali ceramici. 118  Ma si tratta di una “rimessa a filo” della facciata realizzata nel 1862, vedi supra p.73. In quella occasione andarono distrutte le quattro o cinque case a sviluppo longitudinale di età bassomedievale che dovevano costituire il limite orientale dell’isolato (figg. 1.9, 2.7-2.9). 119  Vedi supra, p.73. 116  117 

133

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 2.93. Via Alessandrina. Resti di selciato stradale realizzato con basoli romani riutilizzati rinvenuti durante gli scavi del 2001 (a destra, in sezione) per l’apertura di un sottopasso e nel 2016-2017 (a sinistra), durante lo scavo delle fasi d’uso più recenti della strada.

Figura 2.94. Veduta generale dei resti di via dei Carbonari dopo lo scavo del 1998-2000.

estesi, in tutta l’area ed essi risultano sempre direttamente poggiati sugli strati di bonifica del precedente contesto paludoso (fig.2.99). Nel caso delle strutture presenti nell’amb. XXXV risulta inoltre evidente una certa articolazione fra le murature che sembrano far parte di due edifici diversi (UUSS 3746, 6565 da una parte e US 3756 dall’altra) separati da uno stretto corridoio o da un angiporto.

Un altro esempio rappresentativo di questa sequenza stratigrafica si è avuto nel vicino amb. XXXVI, dove un contesto simile al precedente è stato individuato e anch’esso non scavato (figg.2.99, 2.93-2.94). Anche qui, alla base della sequenza, vi era uno strato di fango consolidato (US 6554) che fu bonificato stendendovi sopra un altro strato (US 6555), battuto, di sabbia e ghiaia con inclusa una grande quantità di minuti frr. ceramici. Le UUSS che 134

Lo scavo delle fasi medievali e rinascimentali del Foro di Traiano

Figura 2.95. 2005. Via dei Carbonari. Sezione stratigrafica delle due parti scavate della strada.

Anche la cronologia di questa sequenza stratigrafica risulta ricorrente in tutta l’area ed è possibile averne un altro esempio paradigmatico in quella scavata all’interno dell’amb. XXXVIII (figg.2.104-2.105). Dallo strato di fango consolidato presente alla base della stratigrafia (US 3983=4009), indice di un lungo periodo di abbandono con costante ristagno di acque, non provengono materiali ma esso è databile in base alla cronologia della US soprastante (US 3981): uno strato sabbioso e ben battuto nel quale tutti gli inclusi ceramici risultano residuali tranne un fr. di VII e uno di IX-X sec120. Lo strato di bonifica è, a sua volta coperto da una successione di UUSS a matrice

seguono, nn. 6556-6559, costituiscono un’alternanza di strati argillosi di riporto sui quali poggia una struttura, analoga alla precedente, formata da blocchi di peperino di recupero posti in verticale in funzione di elementi montanti (UUSS 5701 e 5704) e da una parete costruita con materiali di risulta, come la precedente, nella quale si trovano inseriti anche spezzoni di volte in calcestruzzo con inclusi di spugna pozzolanica, tipici del Foro di Traiano, rifiniti a martellina (UUSS 3462, 3599 e 3601). Alla base della parete, alcuni scheggioni di peperino sono collocati di taglio in modo di formare una rozza crepidine e in uno di essi è ricavato il foro di un’attaccaglia per legare muli o cavalli (fig.2.102). Questo particolare permette di ipotizzare che la struttura si trovasse lungo un tracciato stradale interno o affacciata su di uno spazio aperto.

120 

135

Per i materiali provenienti dall’US 3981 vedi Appendice 4, p.209.

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 2.96. 2005. Via dei Carbonari. Scavo della parte sommitale della strada.

Figura 2.97. Veduta aerea del settore centro-settentrionale della piazza del Foro di Traiano compresa tra via dei Carbonari e via della Colonna Traiana/muro di Pio VII. Si notano le strutture medievali lasciate in posto in corrispondenza dell’isolato C.

136

Lo scavo delle fasi medievali e rinascimentali del Foro di Traiano argilloso-sabbiosa (UUSS 3978-3979-3980), la più bassa delle quali (US 3980) risulta fortemente costipata per battitura. I tre strati contenevano soltanto materiale ceramico romano di origine residuale databile intorno al III sec. d.C.121. Salendo lungo la sequenza si incontrano gli ultimi strati sabbioso-argillosi di riporto pertinenti alla bonifica altomedievale (US 3977=3985, 3974 e 3984), con materiali solo residuali databili anch’essi al III-IV sec. d.C. e pochi esemplari che giungono al VII122. Al di sopra si trovano due strati (US 3975-3976), pure di riporto, che segnano l’inizio di un nuovo, consistente innalzamento di livello, con la costruzione di nuove strutture (UUSS 3757 e 4610) in tufelli irregolari, a partire dal XII-XIII sec.123 Le costruzioni successive hanno purtroppo obliterato la parte superiore della sequenza nella metà orientale dell’amb. XXXVIII ma questa è rimasta conservata in quella occidentale dove mostra la successione di strati di XII - forse inizio XIII sec. (UUSS 3767-3768, 3775-3776) sigillata da un piano pavimentale in battuto sul quale poggia una colmata di XIII sec. (UUSS 3738-3739). Ulteriori dettagli sulla parte bassa e più antica della sequenza si possono ottenere da una sezione portata all’interno dell’amb. XLVI (fig.2.106). Qui è stato scavato un tratto dell’acciottolato (US 4780) che è risultato databile tra la metà del IX e gli inizi del X sec.124 e che era direttamente poggiato sul piano del Foro. Allo strato superiore, composto in realtà da due depositi sovrapposti di fango consolidato, è stato attribuito il numero unico di US 4777 ed è stato datato nell’ambito della seconda metà del IX sec.125 Il soprastante strato argilloso-sabbioso di bonifica (US 4753) è stato invece datato al pieno X sec.126 Infine la sequenza è chiusa dalla US 4742, databile alla fine del XII sec.127, su cui poggia la fondazione US 4858.

Figura 2.98. Isolato C. Particolare della preparazione pavimentale della piazza del Foro di Traiano con le impronte delle lastre marmoree in rapporto alla presenza di un acciottolato che ne colmava le lacune (in alto).

recupero o ritagliati da nuclei di cementizio tra i quali viene spesso inserita una rozza muratura a doppia cortina in scaglioni cementati fra loro con riempimento argilloso. La cronologia, il tipo di tecnica edilizia utilizzata e l’estensione delle superfici circoscritte da queste strutture sembrano indicare una loro interpretazione come lacerti di abitazioni aristocratiche, o domus solarate, analoghe a quelle ritrovate nel Foro di Nerva e risalenti quasi alla stessa epoca128 (fig.2.107).

Dalle indagini nell’isolato C risulta dunque, con estrema evidenza, la dinamica di occupazione dell’area analoga a quella di molti altri settori dello scavo: sulla preparazione della pavimentazione romana, completamente asportata e dove restano le tracce delle ultime integrazioni sotto forma di tratti di battuto databili alla metà del IX sec., si stende uno strato uniforme di fango consolidato, formatosi durante la seconda metà dello stesso secolo. Questo viene bonificato, all’inizio o nella prima metà del X sec., mediante la sovrapposizione di una gettata di inerte con incluso materiale ceramico di età romana volutamente ridotto in piccoli frammenti. Al di sopra vengono poggiate, nello stesso periodo, le strutture di un insediamento realizzato con murature tipiche dell’epoca che sfruttano blocchi di

Lo scavo ha evidenziato anche la presenza, nella fitta trama dei muri moderni dell’isolato, di tratti di strutture basso medievali in opera saracinesca e di altre realizzate in una sorta di opus incertum assai irregolare databile all’XIXII sec. (figg.2.105, 2.108). Ciò che davvero sorprende, sia per le murature del X sec. sia per quelle più tarde, è la forte persistenza degli allineamenti che formano le unità immobiliari e che non sembrano variare, se non in pochi casi isolati, in tutto l’arco della vita millenaria del quartiere. 2.4 Lo scavo di via della Colonna Traiana e dell’isolato D:

121  Per i materiali provenienti dalle UUSS 3978-3979-3980 vedi Appendice 4, p.209. 122  Per i materiali provenienti dalle UUSS 3977=3985, 3974 e 3984 vedi Appendice 4, p.209. 123  Per i materiali provenienti dalle UUSS 3975-3976 vedi Appendice 4, p.209. 124  Per i materiali provenienti dalla US 4780 vedi Appendice 4, p.209. 125  Per i materiali provenienti dalla US 4777 vedi Appendice 4, p.209. 126  Anche fra i materiali di questa US si ritrova un altissimo tasso di residualità, pari al 98%. Per i reperti ceramici provenienti dalla US 4753 vedi Appendice 4, p.209. 127  Per i materiali provenienti dall’US 4742 vedi Appendice 4, p.209.

Il tratto stradale che separava gli isolati C e D era costituito originariamente dalla via di S. Lorenzo ai Monti sul cui lato settentrionale si affacciava l’isolato demolito nel 1811-1814 dall’amministrazione francese di Roma per lo

Santangeli Valenzani 1997; Santangeli Valenzani 1999, Santangeli Valenzani 2000a; Santangeli Valenzani 2011, pp. 80-85. 128 

137

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 2.99. Isolato C. Planimetria con i resti dei riporti di bonifica del X secolo rinvenuti nel perimetro dell’isolato e delle strutture murarie dello stesso periodo messe in luce nel 1998-2000. A destra: pianta delle sezioni alle figg. 2.101 e 2.103.

scoprimento della parte centrale della Basilica Ulpia (figg. 1.21, 1.29, 1.33) e del quale, nello scavo del 1998-2000, sono stati ritrovati i resti denominati: ”isolato D”. Dopo l’intervento francese l’ampia area triangolare lastricata compresa tra l’isolato C e lo scavo della Basilica Ulpia, delimitato dal recinto in laterizio con arcate ultimato da Pio VII nel 1820129, venne chiamata: “piazza di Colonna Traiana” (figg.1.34, 2.109). Con le demolizioni del 19321933 ogni cosa scomparve sotto gli interri di riporto e i nuovi lastricati e la piazza di Colonna Traiana fu sostituita

129 

da un breve tratto stradale anonimo di collegamento tra via Alessandrina e via dei Fori Imperiali posto lungo il lato corto meridionale della recinzione di Pio VII (fig.1.65). Il tratto stradale originario, ritrovato nello scavo, viene spesso definito per comodità, nella documentazione “da campo”: “via della Colonna Traiana” (figg.2.7, 2.110). La descrizione dei ritrovamenti procederà dal basso verso l’alto e sarà relativa all’intera area occupata dalla strada e dall’isolato. A partire dal piano antico del Foro, che anche qui è stato trovato completamente spoliato delle sue lastre

Vedi supra, p.29.

138

Lo scavo delle fasi medievali e rinascimentali del Foro di Traiano

Figura 2.100. Isolato C. Veduta generale delle strutture rinvenute in corrispondenza dell’ambiente XXXV.

Figura 2.101. Isolato C. Sezione/prospetto della sequenza stratigrafica non scavata delle strutture rinvenute in corrispondenza dell’ambiente XXXV.

datarlo orientativamente al IX sec130. In seguito un unico deposito di origine naturale, a matrice prevalentemente limosa, determinato dai prodotti accumulatisi in seguito al collasso del sistema fognario, obliterò definitivamente la superficie del piano forense e gli interventi di integrazione e restauro in acciottolato (fig.2.111). Tale deposito, in

marmoree, si è rilevata la presenza, nella parte sudovest, di un piano di calpestio o acciottolato (US 7405), realizzato direttamente su di esso con materiale edile reimpiegato e ridotto a piccole dimensioni. E’ difficile definire con sicurezza l’effettiva portata di tale intervento che sembra esteso anche in altri settori dell’area scavata, a “macchia di leopardo”, quasi a riempire le lacune della pavimentazione, prima che essa fosse del tutto asportata. Gli scarsi materiali presenti nel battuto consentono di

130 

139

Per i materiali provenienti dall’US 7405 vedi Appendice 4, p.212.

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 2.102. Isolato C. Veduta generale delle strutture rinvenute in corrispondenza dell’ambiente XXXVI. All’estrema destra alcuni spezzoni di blocchi di peperino formano una crepidine ove è presente un’attaccaglia.

Figura 2.103. Isolato C. Prospetto delle strutture d’angolo ritrovate in corrispondenza dell’ambiente XXXVI.

140

Lo scavo delle fasi medievali e rinascimentali del Foro di Traiano

Figura 2.104. Isolato C. Sequenza stratigrafica rinvenuta in corrispondenza dell’ambiente XXXVIII.

corrispondenza della superficie occupata dall’asse stradale, è stato indicato come UUSS 7119=7176 mentre, nei vani cantinati degli ambienti CIII e CIV dell’isolato D, è stato indicato come UUSS 7202, 7172, 7179, 7189, 7196. La formazione del deposito sembra databile al X sec. anche se si tratta di una datazione basata sul nucleo di frammenti ceramici proveniente dalle UUSS 7119=7176 che risulta residuale al 97,7%131. Al di sopra di questo deposito, nella parte meridionale dell’area di scavo, sono stati individuati due strati, UUSS 7117-7118, a matrice sabbiosa, anch’essi di origine naturale. Si trattava di “sacche” localizzate dovute a dilavamento di materiale in occasione di piogge e forse in parte anche al percolamento di materiale dai soprastanti battuti. Le due UUSS sono databili alla fine del IX-inizi X sec.e contribuiscono a collocare in tale epoca la formazione di questi strati fangosi legati all’abbandono della piazza del Foro di Traiano poco dopo l’asportazione delle ultime lastre pavimentali132.

e ridotto a dimensioni generalmente minute che è la spia di una attività di raccolta dagli scarichi di epoca classica e di lavorazione e stoccaggio del prodotto. Durante lo scavo è stato possibile riconoscere e distinguere le varie “gettate” di materiali costituenti tale operazione di bonifica i cui primi livelli sono rappresentati dalle UUSS 7116-7375, in corrispondenza del tracciato stradale, e dalle UUSS 71527201 negli ambienti dell’isolato D (figg.2.112-2.114). Tali depositi non andavano ancora a coprire totalmente la superficie dei fanghi, si presentavano cioè come veri e propri “scarichi” localizzati in vari punti dell’area occupata dai fanghi stessi. La datazione di questi primi strati di bonifica risulta impossibile poiché la residualità del materiale ceramico in essi presente è pari al 100%133. Sul battuto US 7116 è stata riscontrata la presenza di un deposito di origine naturale, US 7115, a matrice sabbiosa, localizzato in corrispondenza di una depressione della sua superficie e anch’esso con presenza di solo materiale ceramico residuale134. Quindi nella sequenza stratigrafica fa seguito un grande strato di bonifica denominato US 7107=7302=7446 che, grazie alla presenza di pochissimi frr. ceramici datanti contro una massiccia quantità di frr. residuali di età romana (lo 0,17% nel caso della US 7107), è possibile collocare cronologicamente al IX-X sec.135

L’impraticabilità dell’area dovuta alla presenza dei depositi fangosi determinò la necessità di un’ampia e generalizzata bonifica con conseguente rialzamento dei livelli di frequentazione. Si tratta, come già osservato in contesti analoghi scavati nelle aree degli isolati B e C, di depositi costituiti da sabbia e da un grande quantitativo di frammenti laterizi e ceramici di età romana, perlopiù tarda, con superfici “battute” molto compatte e caratterizzate da un ottimo drenaggio delle acque. Come negli altri casi anche qui siamo in presenza di materiale fittile selezionato

A tali UUSS, nella parte nord-occidentale dell’area, è stata accomunata un’altra gettata di battuto: l’US 7374, caratterizzata da una forte pendenza (fig.2.115). Nello strato era presente solo materiale residuale di Per i materiali provenienti dalle UUSS 7116, 7152, 7201 e 7375 vedi Appendice 4, p.211-212. 134  Per i materiali provenienti dalla US 7115 vedi Appendice 4, p.211. 135  Per i materiali provenienti dalle UUSS 7107 e 7302 vedi Appendice 4, p.211-212.

131  Dalle UUSS 7172, 7179, 7189 e 7196 non provengono materiali ceramici. Per i materiali provenienti dalle UUSS 7119=7176 e 7202 vedi Appendice 4, p.211. 132  Per i materiali provenienti dalle UUSS 7117-7118 vedi Appendice 4, p.211.

133 

141

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 2.105. Pianta cumulativa delle strutture bassomedievali rinvenute nello scavo dell’isolato C.

142

Lo scavo delle fasi medievali e rinascimentali del Foro di Traiano

Figura 2.106. Sezione stratigrafica dell’interro scavato all’interno dell’ambiente XLVI.

Figura 2.107. Foro di Nerva. Veduta ricostruttiva del quartiere con abitazioni aristocratiche sorto all’interno del Foro nel IX secolo (da Meneghini 2009).

di origine naturale dovuto al dilavamento d’acqua che andò a “riempire” la depressione presente tra i battuti contigui. Tali strati di origine naturale, di maggiore o minore estensione che siano, rappresentano delle stasi, di breve durata, durante i lavori finalizzati alla posa dei battuti. Altri depositi di bonifica, UUSS 7359=73617110, in corrispondenza del tracciato viario contribuirono ulteriormente a regolarizzare questi livelli e a rialzare il

età romana senza neppure frammenti di ceramica alto medievale che ne permettessero una datazione anche solo approssimativa attribuibile per analogia con gli altri strati relativi a questa prima attività di bonifica136. Al di sopra di questi orizzonti si colloca in primo luogo un episodio

136 

Per i materiali provenienti dalla US 7374 vedi Appendice 4, p.212.

143

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 2.108. Veduta generale delle murature bassomedievali rinvenute nel sottosuolo dell’isolato C. In primo piano un esempio di paramento in opus incertum dell’XI-XII secolo.

7145, 7147, 7289, 7291, 7296, 7298, 7300, 7325, 7327, 7347, 7349, 7351, 7353, 7367, 7369, 7395) (fig.2.112). Queste si presentavano irregolari per forma, dimensioni e posizionamento. L’unica interpretazione plausibile per questi interventi è quella che li vede legati, in qualche modo, alle attività del cantiere per la realizzazione delle bonifiche. In due casi le fosse sono risultate provviste di un rivestimento: l’US 7147, che ha forma circolare abbastanza regolare, era infatti foderata sulle pareti con frammenti di laterizi e marmo (US 7148); l’US 7353, di forma rettangolare, era provvista di un rivestimento realizzato con frammenti marmorei sia sul fondo che sulle pareti (US 7354). Ciò rafforza l’interpretazione di tali evidenze come “contenitori” ma non contribuisce a comprendere l’esatta natura dei materiali in esse collocati. I riempimenti delle fosse suddette (UUSS 7146, 7149, 7199, 7290, 7292, 7297, 7299, 7301, 7326, 7328, 7346, 7348, 7350, 7352, 7368, 7370, 7394) hanno generalmente una matrice sabbiosa e un’origine perlopiù naturale probabilmente legata al sovrapporsi del deposito a matrice sabbiosa che li sigilla. Anche nei riempimenti, tranne che in due casi, è stato recuperato solo materiale ceramico residuale di età romana138. In alcuni casi però la natura

Figura 2.109. 1932. Demolizione dell’isolato C vista dalla sommità della Colonna di Traiano (Roma. Museo di Roma. Archivio Fotografico).

piano di calpestio. Anche nel caso delle UUSS 7359-7361 il materiale ceramico recuperato risulta residuale quasi al 100%, tanto che su 6334 reperti solo 18 sono risultati datanti per i due strati, la cui formazione è genericamente collocabile nel X sec.137 Questi accumuli di materiale concorrevano a formare una superficie “unitaria” disturbata da numerose fosse (UUSS

Per i materiali provenienti dalle UUSS 7290, 7292, 7297, 7299, 7326, 7328, 7346, 7348, 7350, 7352, 7368, 7370, 7394 vedi Appendice 4, p.212. 138 

Per i materiali provenienti dalle UUSS 7359 e 7361 vedi Appendice 4, p.212. 137 

144

Lo scavo delle fasi medievali e rinascimentali del Foro di Traiano alloggiato il primo acciottolato relativo alla sede stradale che caratterizzerà l’area sino all’età contemporanea (US 7309) e che è risultato databile alla metà del X sec.139 (figg.2.116-2.117). Gli interventi di origine antropica consistono nello scavo di numerose fosse, irregolari per forme, dimensioni e posizionamento topografico (UUSS 7108, 7187, 7248, 7252, 7260, 7262, 7264, 7315, 7323, 7343), i cui riempimenti (UUSS 7109, 7188, 7249, 7253, 7255, 7316, 7322) sono di origine naturale e non contengono materiale ceramico ma solo argilla e limo. Anche e maggiormente in questo caso risulta difficile interpretare tali fosse che erano probabilmente legate alle attività di cantiere. In questo momento si delinea dunque, con una certa chiarezza l’assetto dell’area: la parte centrale di essa è percorsa dal primo asse viario acciottolato US 7309, il cui tracciato verrà ricalcato da quelli successivi fino alle modifiche di età moderna e attorno a questo primo asse vengono anche a disporsi una serie di piani e, probabilmente, delle costruzioni (fig.2.118). Gli acciottolati 7274-7445 e 7341-7357140 costituiscono dei piani battuti forse pertinenti a crepidini della strada 7309 mentre sembra collegabile a questo primo apprestamento stradale la struttura UUSS 7285-7256 (figg.2.116, 2.118), in una sorta di opera a telaio caratterizzata da grandi blocchi portanti, costituiti da spezzoni architettonici in marmo e blocchi di peperino che formano l’ossatura della struttura e i cui spazi intermedi sono riempiti da frammenti marmorei di minori dimensioni posti in opera a secco. Insieme al piano US 7276 questa struttura potrebbe far parte del fronte degli edifici che delimitavano il lato settentrionale della strada il cui allineamento verrà riproposto nelle fasi successive da altre costruzioni. Il “passaggio” tra alto e basso medioevo è caratterizzato, nell’area in questione, da interventi di notevole portata. Il primo consiste nella costruzione di due strutture in conglomerato: UUSS 7324, 7344=7345, realizzate con materiali di recupero, parallele e con andamento estovest (figg.2.115, 2.119). Le strutture, risultate databili al X-XI (US 7324) e al XII sec. (US 7344)141, sono state interpretate come crepidini/limiti dell’asse stradale o anche come le fondazioni delle facciate degli edifici allineati lungo i due lati di esso. Analoghe incertezze si sono avute nell’interpretazione di una struttura in materiali di riutilizzo, US 7337142, del tutto simile come tecnica edilizia all’apparecchiatura delle crepidini, posta all’estremità orientale della parte conservata dell’US 7344 (fig.2.119). Essa è sicuramente parte delle sistemazioni connesse alla crepidine stessa e ne rappresenta forse una sorta di “articolazione” verso l’interno dell’isolato

Figura 2.110. Pianta cumulative delle strutture medievali rinvenute nello scavo di via della Colonna Traiana e dell’isolato D.

dello strato di riempimento sembra tradire un’origine artificiale come nell’US 7301, dove è stata riscontrata la presenza di minuti frammenti di marmo o come nella US 7346 dove era presente un blocco di peperino. La presenza di questi materiali, nei quali si potrebbe riconoscere un’attività di stoccaggio e, con particolare riferimento ai frammenti marmorei, di selezione dei materiali costruttivi, potrebbe essere un’ulteriore conferma della utilizzazione di queste unità nell’ambito di un cantiere.

Per i materiali provenienti dall’US 7309 vedi Appendice 4, p.212. Il battuto US 7357 era l’unico che contenesse materiali ed è risultato databile al X sec. Per i materiali provenienti dall’US vedi Appendice 4, p.212. 141  Per i materiali ceramici provenienti dalla demolizione delle UUSS 7324, 7325 e 7344 vedi Appendice 4, p.212. 142  La US 7337 è stata datata all’XI-XII sec., sulla base della sua posizione e di 9 frr. ceramici trovati al suo interno durante la demolizione della struttura. Per i materiali vedi Appendice 4, p.212. 139  140 

Una serie di interventi naturali e artificiali modificò in più punti la superficie dell’orizzonte sin qui delineato: tra di essi, principalmente, l’US 7310, un’usura causata dallo scorrimento “violento” dell’acqua, che incise quasi tutto il tratto oggetto di indagine, tranne che la sua parte meridionale (fig.2.116). In tale depressione venne 145

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 2.111. C.d. via della Colonna Traiana/isolato D. Pianta delle UUSS di IX-X secolo (fase di impaludamento).

prospettante sul lato meridionale della strada. Si potrebbe forse intravvedere una specie di chiusura della struttura, risultante dalla crepidine e dalla sua articolazione, intorno a uno spazio acciottolato prospettante sulla strada o comunque la presenza di uno slargo della carreggiata. All’interno delle “sponde” costituite dalle crepidini venne successivamente gettato uno strato di terra e frammenti di peperino, US 7099=7430, tale da rialzare il livello di calpestio e da costituire un’ottima preparazione per i successivi acciottolati (figg.2.113-2.114, 2.117). Lo strato risultava però caratterizzato da una cronologia “alta” (IX-X sec.) dovuta, evidentemente, a materiale ceramico residuale presente al suo interno143. Su questa superficie è stata individuata l’US 7329, un acciottolato sconnesso databile al XII sec. in base a un solo fr. ceramico144(fig.2.119).

altri apprestamenti analoghi145 (figg.2.113, 2.119). La via acciottolata in questione è relazionabile ai piani interni US 7358 (fine X-inizi XI sec.), sul lato settentrionale, e UUSS 7338 (XI sec.) = 7339 (metà XII sec.), su quello meridionale (fig.2.119)146. Dopo un secondo rifacimento dell’acciottolato stradale, vicinissimo cronologicamente alla posa del precedente, ne viene realizzato un terzo caratterizzato dalla costruzione di un nuovo asse viario, dei piani interni ad esso associati e di un edificio affacciato sulla strada da nord (fig.2.120). Anche in questo caso i materiali recuperati non permettono l’attribuzione di una cronologia diversa dalla seconda metà del XII-inizi del XIII sec. Viene, dunque, messo in opera un nuovo acciottolato costituito dalle UUSS 7024 = 7225 che contengono materiale ceramico databile fra l’XI e il XIII sec. con un solo frammento la cui cronologia può essere ascritta alla fine del XII-inizi XIII sec.147 Vengono anche realizzate alcune superfici interne associate al nuovo acciottolato, UUSS 7279, 7093, 7212, 7226, contenenti rispettivamente materiali di X, di X-XI e di XI-XII sec. le ultime due148.

Un altro intervento di non facile interpretazione è quello rappresentato dall’US 7429, una muratura in tutto analoga come tecnica costruttiva alle crepidini, posta all’estremità nord-orientale dell’area (fig.2.117, 2.119). L’US, pur non avendo rapporti stratigrafici con l’asse viario può essere interpretata come un suo limite nel tratto orientale.

L’asse stradale e le superfici in questione utilizzano ancora le crepidini costruite in precedenza a cui, almeno nel settore orientale dell’area dove queste ultime si conservano,

Per il resto, questa prima ricostruzione dell’asse viario vede la messa in opera di un acciottolato, UUSS 7098, 7234, 7321, 7356, databile fra la seconda metà del XII e gli inizi del XIII sec. e caratterizzato da un più massiccio utilizzo di frammenti marmorei rispetto ad

143  144 

Per i materiali provenienti dalle UUSS 7098 e 7234 vedi Appendice 4, p.211-212. 146  Per i materiali provenienti dalle UUSS 7338, 7339 e 7358 vedi Appendice 4, p.212. 147  Per i materiali provenienti dalle UUSS 7024 e 7225 vedi Appendice 4, p.211-212. 148  Per i materiali provenienti dalle UUSS 7093, 7212, 7226 e 7279 vedi Appendice 4, p.211-212. 145 

Per i materiali provenienti dall’US 7099 vedi Appendice 4, p.211. Per i materiali provenienti dall’US 7329 vedi Appendice 4, p.212.

146

Lo scavo delle fasi medievali e rinascimentali del Foro di Traiano

Figura 2.112. C.d. via della Colonna Traiana/isolato D. Pianta delle UUSS di X secolo (fase di bonifica). Sono indicate le linee di sezione nn. 341, 356 relative alle figg. 2.113-2.114.

Figura 2.113. C.d. via della Colonna Traiana. Sezione stratigrafica n.341.

US 7093, realizzato mediante l’impiego di frammenti di lastre marmoree, irregolari per forma e dimensioni, poste in opera a ricreare una superficie piana.

essi si appoggiano. Tali piani o superfici presentano in più punti profonde usure, UUSS 7094, 7213, 7216, i cui riempimenti sono interpretabili come veri e propri restauri delle superfici stesse. Il riempimento di US 7094: US 7092, contenente materiale databile all’XI-XII sec.149, rappresenta un chiaro tentativo di risarcitura del piano

149 

Gli altri riempimenti, UUSS 7210, 7215, dai quali non provengono materiali datanti, sono riferibili a interventi di risarcitura della superficie, piuttosto grossolani o, comunque, a piani di calpestio profondamente sconnessi quali le UUSS 7219=7220, entrambe con materiali di

Per i materiali provenienti dall’US 7092 vedi Appendice 4, p.211.

147

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 2.114. C.d. via della Colonna Traiana. Sezione stratigrafica n. 356.

Figura 2.115. C.d. via della Colonna Traiana. Sezione stratigrafica n. 378. Per la linea di sezione vedi fig. 2.119.

148

Lo scavo delle fasi medievali e rinascimentali del Foro di Traiano

Figura 2.116. C.d. via della Colonna Traiana/isolato D. Pianta delle UUSS della metà del X secolo (fase della costruzione della strada e degli edifici abitativi circostanti).

Figura 2.117. C.d. via della Colonna Traiana. Sezione stratigrafica n.431 al limite nord-est dello scavo. Per la linea di sezione vedi fig.2.119 (da Meneghini 2017).

X-XI sec.150, e a depositi sabbiosi, US 7088, risalente al XII sec.151, o argillosi, US 7124, che segnano un momento di collasso del livello di calpestio. In particolare la superficie dello strato US 7288, databile dopo il XII sec., si presenta

compatta e in alcune zone bonificata con piccoli frr. di marmo, laterizi e tessere di mosaico. Probabilmente proprio tali usure e parziali impaludamenti della superficie determinarono l’abbandono degli apprestamenti viari sin qui esaminati. A questo contesto va riferita l’edificazione di una struttura della quale è stato scoperto e indagato il paramento meridionale, lungo il limite di scavo nord (fig.2.120). Si tratta di un muro in opera listata con ricorsi

150  Per i materiali provenienti dalle UUSS 7219-7220 vedi Appendice 4, p.211-212. 151  Per i materiali provenienti dall’US 7088 vedi Appendice 4, p.211.

149

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 2.118. C.d. via della Colonna Traiana. Veduta generale della strada in corso di scavo.

Figura 2.119. C.d. via della Colonna Traiana/isolato D. Pianta delle UUSS di seconda metà XII-inizi XIII secolo (fase del primo rifacimento dell’asse stradale). Sono indicate le linee di sezione nn. 378 e 431 relative alle figg. nn. 2.115 e 2.117.

150

Lo scavo delle fasi medievali e rinascimentali del Foro di Traiano

Figura 2.120. C.d. via della Colonna Traiana/isolato D. Pianta delle UUSS di seconda metà XII-inizi XIII secolo (fase del terzo rifacimento dell’asse stradale). Sono indicate: la linea di sezione n.341, relativa alla fig.199, e il prospetto n.417, relativo alla fig.2.121.

di grossi tufelli quadrangolari di peperino alternati a corsi laterizi152, US 7250, impostato sulla fondazione US 7284 il cui cavo fondale, US 7251, va a incidere i depositi sabbiosi della fase di bonifica dell’area (fig.2.121). Il livello di spiccato della struttura si attesta su una quota di +17,85 slm, che ben si accorda con quella della strada UUSS 7024=7225, che giace su di un livello equivalente. La soglia di ingresso (US 7443) viene invece a trovarsi a una quota leggermente più alta raggiungibile, probabilmente, con dei gradini.

infatti altri sei rifacimenti dell’asse stradale con la posa di acciottolati contenenti perlopiù materiali residuali o pochi frr. ceramici datanti che, negli strati più alti, risalgono al XIII ma anche al XV-XVI sec., come accade nell’ultimo acciottolato. Durante uno di questi rifacimenti vengono anche scavate le fosse di fondazione (UUSS 7236, 7240, 7242, 7244, 7246), ritrovate vuote, di una serie di pilastri, o elementi montanti, disposti parallelamente alla facciata US 7250 che denotano la presenza di un portico (fig.2.110). Con l’inizio dell’età moderna si impianta sull’area un isolato che ricalca sostanzialmente i limiti già visti e nel quale vengono edificate due chiese: la chiesa dello Spirito Santo, fondata assieme all’adiacente monastero delle Canonichesse Lateranensi dalla nobile Petronilla Capranica nel 1432 all’estremità occidentale dell’isolato stesso, e quella di S.Eufemia, con il monastero delle “Zitelle Sperse”, all’angolo opposto153 (fig.2.122). La sovrapposizione tra la planimetria dell’isolato (compresa nella pianta di Roma realizzata da G.B. Nolli nel 1748) e la pianta di scavo (fig.2.122) mostra la sostanziale coincidenza tra le fosse di fondazione rinvenute e i limiti degli edifici che sono quelli raffigurati, di scorcio, nella veduta di Giuseppe Vasi del 1756 (fig.1.21). Il vano

Risulta evidente che ai continui interventi sulla strada se ne effettuano parallelamente altri sugli edifici che vi si affacciano senza alcuna modifica della spazialità e degli ambiti di pertinenza, privati e pubblici, già precedentemente definiti. Appare significativo, per le fasi successive, il progressivo rialzamento dei piani interni associati in qualche misura alla struttura 7250 che probabilmente corrisponde a una crescita dei depositi esterni. La fondazione US 7283 (fig.2.121) sembra pertinente alla facciata dell’edificio a fianco, anch’esso forse di carattere abitativo. Lungo la strada, soprattutto nel tratto orientale poiché quello occidentale appare oggetto di interventi di asportazione e rasatura, vengono successivamente realizzati numerosi rialzamenti dell’acciottolato senza che il tratto viario subisca alcuna modifica di percorso. Dallo scavo risultano

La chiesa dello Spirito Santo fu largamente rimaneggiata nel 1582 e fu probabilmente in quella occasione che l’edificio venne ampliato e “ruotato” di 90° spostandone l’ingresso dal lato ovest (fig.1.17) a quello sud dell’isolato (fig.1.21). La chiesa di S. Eufemia, insediata nel 1596 in un precedente edificio di piccole dimensioni, dedicato a S. Bernardino da Siena e già esistente nel 1461, fu ricostruita da Mario Arconio nel 1623 secondo le forme delineate nell’incisione del Vasi del 1756 (fig.1.21). Per entrambi gli edifici vedi Gori 2006, pp. 243-247. 153 

152  La tecnica costruttiva del paramento dell’US 7250 è diffusa, a Roma, tra la fine dell’XI e la fine del XII sec..

151

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 2.121. Prospetto del muro in opera listata di XII secolo US 7250.

CIV corrisponde alla metà occidentale della chiesa di S.Eufemia della quale è stato rimesso in luce il masso di fondazione della parete perimetrale ovest. L’intero isolato scomparve con gli scavi napoleonici del 1811-1814 quando venne demolito per lo scoprimento del settore centrale della Basilica Ulpia. Pochi anni dopo, nel 1817, venne realizzato da Pio VII il muro perimetrale dell’area scavata il cui braccio meridionale tagliò fuori i resti della strada e dello spigolo orientale dell’isolato garantendone la conservazione nel sottosuolo154. Durante la demolizione delle tamponature degli archi nel muro di Pio VII, realizzata nel 1999 per mettere in comunicazione l’area del nuovo scavo con quella scoperta dai francesi, sono state rinvenute, presso il muro US 7250 e nel riempimento della fossa di fondazione del muro ottocentesco, due sculture marmoree altomedievali provenienti da una chiesa non identificata. Si tratta di una lastra con bassorilievo raffigurante una coppia di cervi ai lati di un albero (VIII-X sec.) e di un pilastrino di recinzione, decorato a treccia, poi riutilizzato come soglia di porta (prima metà del IX sec.)155. Vista la notevole antichità dei reperti e ammesso che essi siano pertinenti a chiese dei dintorni se ne può attribuire la provenienza, in via del tutto ipotetica, a S. Lorenzo ai Monti o a S. Nicola de Columna. Summary In 1998 the topographical situation of the modern area corresponding to the ancient Trajan’s Forum was unchanged compared to that inherited from the garden arrangements of the Governorate, completed in 1932. The area, bounded by the new via dei Fori Imperiali to the west and via Alessandrina to the east, which survived as a simple asphalt path, was occupied by a large triangular flowerbed whose summit faced south while the base faced north. This large triangular area arranged as a garden was Figura 2.122. Sovrapposizione tra la pianta dell’isolato D, realizzata da G.B. Nolli nel 1748 (in rosso), e la pianta di scavo.

Vedi supra, p.29 e fig. 1.30. 155  Del Moro 2007, pp.506-508 e 523, figg.8-9; Del Moro 2017. 154 

152

Lo scavo delle fasi medievali e rinascimentali del Foro di Traiano the fourteenth century have been found (amb. XXII). In the adjacent room (room XVIII) the drain of a potter from the end of the fifteenth century has been excavated, consisting of more than 19,000 fragments of Renaissance majolica in various stages of processing. Rooms II, V, XV, XVII and XIX) have been excavated along the northern side of the S. Urbano block, arranged around courtyard XIV, where a rich stratigraphic sequence has made it possible to establish that the first houses, arranged in a row along the southern slope of the future via dei Carbonari, were built in the first half of the thirteenth century. The last sector of the block brought to light consisted of the vast garden XX that occupied the western part of the building, in the basement of which a previous situation of particular interest was discovered, completely shaved at the prominent level of the walls. It was the remains of a longitudinal dwelling from the late Middle Ages with a kiln for the firing of majolica, active between the end of the fifteenth and the middle of the sixteenth centuries, and which can be interpreted as an atelier where the entire production cycle of ceramics took place, from the turning to the second firing of the jars. In the garden, in room X, a large oblong basin with rounded short sides has also been identified and partially excavated, used, starting from 1600, as a wash house for the S. Urbano monastery. Between blocks B and C was the ancient Via dei Carbonari, which was excavated between 1998–2000 and 2005.

equipped with simple travertine furnishings in addition to the modern bronze statues of Augustus, Nerva and Trajan, while in the flower beds, maritime pines and laurel bushes had been planted. The entire area was, until the last years of the twentieth century, fully involved in the chaotic city traffic and was literally stormed by cars looking for parking. The first planned intervention as part of the excavation conducted by the Superintendence of Cultural Heritage of the Municipality of Rome consisted of removing the thick layer of fill material covering the remains of roads and buildings demolished in 1932. At the end of this operation, carried out by machine, the remains of three blocks that have been named A, B and C re-emerged, in addition to those of the southern edge of a fourth block, D, already destroyed at the beginning of the nineteenth century following the Napoleonic excavations. Overall, in the four blocks, 119 rooms were identified, the structures of which were almost all trimmed in correspondence with prominent walls. Block B was bordered to the south by via del Priorato, to the east by via Alessandrina, and to the north the route by via dei Carbonari. The entire block is dominated by the presence of the rectangular building of S. Urbano which heavily influenced the architectural development of the seventeenth-century monastery of the same name. The building of S. Urbano measures 11.26 meters by 34.30 meters and belongs to a single construction intervention. All the external facings of the building, including the buttresses, are in brick while those of the internal walls are in tuff. The foundations are made of a sack and rest directly on the Roman floor preparation. A large portal, open in the center of the short western side, was the entrance to the original building. The long walls were equipped with external buttresses which corresponded to internal arches supporting the roof resting on marble shelves. The excavation made it possible to definitively exclude the presence of an apse on one of the building’s short sides, in particular the eastern one. The characteristics of the walls allow us to date the S. Urbano building to the full thirteenth century. in accordance with the historical-archival data available and with numerous other comparisons present in Rome and Lazio. Even the architectural typology of the original building, rectangular, with a “hall” layout and internal transverse arches supporting the roof, finds its period of maximum diffusion in the thirteenth century.

The stratigraphic arrangement of the road’s subsoil was compromised by the presence of a modern sewer pipe, and of the entire original sequence, fragments remained leaning against the perimeter walls of the two blocks. At the base of the sequence, a continuous muddy layer was found that covered the concrete support surface of the marble slabs of the Piazza del Foro. This layer, formed during a period of swamping, is datable to the second half of the ninth–beginning of the tenth century, based on the ceramic material it contained. The layer of mud also covered thin, beaten fragments of tuff and bricks, dating back to the tenth century, which probably constitute evidence of the last repair and integration of the ancient, now dilapidated and incomplete marble flooring. The consolidated mud layer was reclaimed in the first half of the tenth century, with a thick layer of fill rich in Roman residues followed by an articulated, stratigraphic sequence of numerous overlapping roads, until the end of the sixteenth century, when the road was paved with recovered Roman paving stones. Above were modern sewers and fillings covered by a cobblestone road surface, obliterated by the 1932 earthworks.

With the excavation, it was possible to fully investigate the building’s subsoil where, immediately below the seventeenth-century floor, was a powerful underground layer dating back to the end of the sixteenth–early seventeenth century. This covered two thick overlapping layers dated to the twelfth–thirteenth centuries, demonstrating that, following the demolition of the surviving structures of Trajan’s Forum in the second half of the twelfth century, a sort of large “hole” filled with marble debris was formed which turned into a real marsh or reclaimed quagmire in 1263–1264 with the construction of the San Urbano building. Leaning against the eastern side of the church, the remains of a hospital dating from

Block C, corresponding to the central area of the ancient Piazza del Foro di Traiano, was bordered to the south by via dei Carbonari, to the east by via Alessandrina, and to the north, by via di S. Lorenzo ai Monti. Below the modern walking surfaces, archaeological excavations have shown a recurring stratigraphic succession throughout the area similar to that identified under Via dei Carbonari. From the investigations in block C, the dynamics of occupation are extremely evident: preparations of Roman 153

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007 pavement completely removed, traces of later additions in the form of sections of beaten track dating to the midninth century, and a uniform layer of consolidated mud formed during the second half of the same century. This was reclaimed at the start or in the first half of the tenth century by an overlapping, inert cast of ceramic material from the Roman period deliberately reduced into small fragments. During the same period, settlement structures were built in Block C with typical walls of the time which exploit salvaged blocks or were cut out of cementitious cores between which a rough double curtain wall is often inserted in concrete blocks. with clay filling. The chronology, the building technique used, and the extension of the surfaces circumscribed by these structures indicate they are probably fragments of aristocratic houses, or domus solarate, similar to those found in Nerva’s Forum, in 1996–1997, and dating back to almost the same period. The excavation also highlighted the presence, in the dense texture of the block’s modern walls, sections of low medieval portcullis structures and others made in a very irregular, opus incertum dating back to the eleventh– twelfth centuries. What is really surprising, for both the walls of the tenth century and those of later centuries, is the strong persistence of alignment that forms the real estate units and that do not seem to vary, except in a few isolated cases, throughout the millennial life of the neighborhood. The road section that separates blocks C and D was originally made up of via di S. Lorenzo ai Monti, the northern side of which overlooked the block demolished in 1811–1814 by the French administration of Rome for the unveiling of the central part of the Basilica Ulpia and of which, in the excavation of 1998–2000, the remains called “block D” were found. After the French intervention, the large triangular paved area between block C and the excavation of the Basilica Ulpia, delimited by the brick enclosure with arches completed by Pius VII in 1820, was called “Piazza di Colonna Traiana”. With the demolitions of 1932–1933 everything disappeared under the burial and new paving stones, and the square of Colonna Traiana was replaced by a short anonymous road section connecting via Alessandrina and via dei Fori Imperiali along the short southern side of Pius VII’s fence.

154

3 Osservazioni conclusive In base ai dati ricavati dallo scavo è possibile raggruppare le vicende del Foro di Traiano, in età alto e bassomedievale, secondo le seguenti fasi.

pavimentale del complesso forense vennero infatti coperti da strati limosi, alternati a lenti di sabbia fine e grossolana che, come si è visto, si datano tra la fine del IX e l’inizioprima metà del X sec. In concomitanza con la cessata manutenzione del sistema fognario, reso inutile anche dall’azzeramento delle pendenze di displuvio seguito alla rimozione del pavimento marmoreo, l’area subì un primo processo di impaludamento. L’impossibilità di canalizzare il deflusso dell’acqua piovana e di displuvio dalle alture circostanti creò un fenomeno di ristagno della stessa, con la conseguente formazione di depositi limosi che raggiunsero anche lo spessore di 1 mt, e obliterarono i resti dell’acciottolato e della preparazione pavimentale di epoca romana.

3.1 L’alto medioevo. 3.1.1 La messa in opera dell’acciottolato e la spoliazione della pavimentazione marmorea della piazza. Nel corso della seconda metà del IX secolo venne asportato ciò che restava del piano pavimentale della piazza del Foro di Traiano dove le numerose lastre di marmo bianco di Luni mancanti per vetustà erano da poco state integrate con un rudimentale acciottolato, realizzato con materiale di reimpiego (schegge di marmo, tufo e laterizi). Si trattava di frammenti di piccole e medie dimensioni con superfici pesantemente usurate. L’integrazione, per quanto realizzata con materiali assai modesti, è indice della volontà di rendere comunque fruibile l’antica piazza, se non altro come area percorribile, risarcendo le ampie lacune della sua pavimentazione originaria. La rimozione del superstite lastricato marmoreo sembra essere avvenuta a seguito di un unico intervento da mettere forse in relazione con la necessità di reperire una grande quantità di materiale da costruzione, specialmente la calce ottenuta dalla cottura del marmo, per uso pubblico. Per quest’epoca è forse possibile pensare alla costruzione delle mura di Leone IV (847-855) attorno a S. Pietro e alla Civitas Leoniana e ai massicci restauri che questo pontefice intraprese sulle Mura Aureliane con l’uso di quantità di legante sicuramente fuori dal normale. Probabilmente, inoltre, gli edifici superstiti del Foro, come la Basilica Ulpia, dovevano essere stati pesantemente danneggiati dal forte terremoto dell’8471 e dunque la spoliazione non fu che l’atto definitivo che sancì la destrutturazione dell’antico complesso forense. Vista la posizione degli elementi architettonici rinvenuti negli scavi, a diretto contatto con la preparazione del lastricato romano, si deve ipotizzare che anche i portici laterali della piazza abbiano subito la medesima sorte in quella occasione. Del monumento restavano ancora in piedi le muraglie perimetrali dei portici e il muro di delimitazione meridionale con parte della sua decorazione, oltre ad ampi settori della Basilica e alla Colonna Coclide.

3.1.3 La bonifica. Tra la prima metà del X e fino agli inizi dell’XII secolo si assiste a una vera e propria rivoluzione urbanistica, il cui esito si tradurrà nell’allestimento di un intero quartiere abitativo, sorto sulle rovine del complesso traianeo. Per rendere praticabile la zona si procedette inizialmente a una capillare opera di bonifica mediante la deposizione di scarichi di sabbia e materiale ceramico in corrispondenza dell’invaso della piazza del Foro2 (fig.3.1). Si creò così un sottofondo idoneo, al di sopra del quale iniziare ad impostare i tracciati stradali. I depositi limosi vennero coperti da strati di sabbia e materiale ceramico con un intervento omogeneo, finalizzato al risanamento dell’area e al ripristino di condizioni idonee all’occupazione. Venne così evitato il rischio di nuovi impaludamenti e si poté quindi procedere alla successiva fase di rioccupazione del sito. Una bonifica così «massiccia» deve aver richiesto un grande quantitativo di materiale e un notevole impegno di forza lavoro che solleva quesiti rispetto a quale fosse il bacino di approvvigionamento della materia prima e a chi si debba attribuire l’intervento. Rispetto all’approvvigionamento si può senz’altro affermare che non si tratta di risorse presenti in loco poiché la tipologia del materiale ceramico consente di escluderne la provenienza dalla zona del Foro di Traiano. I reperti infatti sono tutti ascrivibili all’età classica, con una larga percentuale di materiale tardo antico e si dovrebbero immaginare accumulati sul pavimento della piazza prima della sua spoliazione: è dunque altamente improbabile che un quantitativo così ingente di frammenti ceramici sia rimasto in circolo nella zona sino al IX secolo. Non resta

3.1.2 L’impaludamento. Alla definitiva spoliazione seguì un periodo di lento degrado e di abbandono dell’area, della durata di molti decenni, che portò alla formazione di depositi fangosi di notevole potenza. L’acciottolato e la preparazione

1 

2  Ferme restando le gravi perdite di dati stratigrafici riguardanti soprattuto il portico orientale della piazza, sterrato nel 1932, le indagini recenti non hanno fornito alcuna prova che la bonifica altomedievale abbia coinvolto anche i portici e la Basilica Ulpia. Il fenomeno sembrerebbe anzi limitato al solo invaso che, evidentemente, era diventato un vero e proprio pantano.

Scaroina-La Regina 2014, pp.172-173.

155

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 3.1. Immagine tridimensionale della distribuzione dei livelli di bonifica dell’invaso impaludato della piazza del Foro di Traiano individuati durante lo scavo del 1998-2000.

che pensare allo sfruttamento di scarichi o immondezzai circostanti o extraurbani e l’assoluta omogeneità dell’indice di frammentazione, sembrerebbe rimandare a una vera e propria attività di raccolta e trasformazione legata, quanto meno, a questo specifico intervento di rioccupazione urbanistica. Anche la assoluta assenza di tracce di frequentazione sulla superficie di questi depositi sembrerebbe suggerire che essa non abbia avuto un’esposizione troppo prolungata. Il massiccio interro di bonifica avrebbe pertanto costituito unicamente un sottofondo al di sopra del quale impostare un nucleo abitato.

sopravvissuti fino all’età moderna nelle vie di S.EufemiaCampo Carléo, dei Carbonari e di S. Lorenzo ai Monti/ della Colonna Traiana. Si tratta di percorsi realizzati secondo un’identica tecnica edilizia, previa creazione di un «sottofondo stradale» in frammenti di peperino e sabbia, al di sopra del quale venne steso un acciottolato piuttosto compatto. La superficie transitabile reca evidenti segni di usura e numerosi sono i restauri e i rifacimenti apportati alle carreggiate per permetterne una continua transitabilità.

Dal punto di vista della paternità di tale intervento è chiaro che esso fu di dimensioni tanto ampie da non poter essere realizzato da privati ma, necessariamente, dall’autorità costituita. Si deve dunque collegare alla rioccupazione e alla bonifica del Foro di Traiano la figura dell’aristocratico Kaloleus, citato dai documenti d’archivio della metà del X sec. e, indirettamente, quella di Alberico, signore di Roma fra il 932 e il 9543. Essi furono protagonisti di una operazione urbanistica che rafforzò il potere di quest’ultimo, attraverso lo stanziamento sul territorio di parte della sua consorteria, e che legò per sempre il nome di Caloleo alla storia di questa parte della città attraverso il toponimo di Campo Carléo.

Il tracciato corrispondente alla più tarda via dei Carbonari è stato esposto per una lunghezza complessiva di ca. mt 40, e ha un’ampiezza pari a mt 5. Esso attraversa con orientamento est-ovest l’area occupata anticamente dalla piazza forense. Per la posa in opera del manto stradale, si dovette preventivamente approntare, anche qui, un «sottofondo» idoneo. Vennero pertanto deposti sottili livelli sabbiosi con frequenti inserzioni di minuto materiale tufaceo. Sulla superficie così creata, e stabilizzata tramite l’impiego di tali elementi, si procedette alla realizzazione della carreggiata vera e propria. Essa è formata essenzialmente da schegge di marmo bianco di piccole e medie dimensioni, disposte di piatto a formare un piano omogeneo, uniforme e ben coeso.

Via dei Carbonari

3.1.4 Il sistema viario

Via di S. Lorenzo ai Monti/della Colonna Traiana

Terminate le operazioni di bonifica e creato uno stabile sottofondo si procedette all’allestimento del sistema viario. Vennero aperti in quest’epoca i tracciati stradali

3 

Con orientamento analogo a via dei Carbonari e a essa parallela, venne aperta nella stessa tornata di tempo anche un’altra strada. Si tratta della futura via della Colonna Traiana, conservata per una lunghezza massima di ca. m. 36 ed un’ampiezza di m. 5 e caratterizzata da una tecnica

Vedi supra pp.6-8.

156

Osservazioni conclusive costruttiva e da materiali sostanzialmente identici a quelli previsti per gli altri due assi viari.

C3. L’isolato presenta al suo interno due ulteriori, diversi gradi di conservazione, dovuti alle trasformazioni subite nel corso dell’età medievale, moderna e contemporanea. Il settore occidentale infatti, trovandosi nell’area con maggior concentrazione di vani cantinati, ha subito forti rimaneggiamenti che hanno cancellato quasi ogni traccia di murature mentre, in prossimità del limite orientale, vi è stato un graduale innalzamento del terreno che ha permesso la conservazione di una maggiore quantità di strutture.

Via di S. Eufemia/di Campo Carléo Il sistema stradale risultava chiuso a est dal percorso di Via di S. Eufemia, nella quale sfociava l’ultimo tratto di via di Campo Carléo. Per questa fase però disponiamo solo di lacerti, dal momento che la maggior parte dell’antico tracciato si trova ancora sepolto sotto il tratto più settentrionale di via Alessandrina in corso di scavo dal 20144. Anche in questo caso comunque si tratta di un percorso realizzato con materiale di reimpiego, costituito perlopiù da frammenti marmorei.

3.1.5.1 La casa C1 Il differente e più precario stato di conservazione di questo settore dell’isolato rende, come si è detto, piuttosto difficoltoso analizzarne nel dettaglio la divisione interna. Le trasformazioni moderne e contemporanee hanno infatti compromesso gravemente la situazione, creando dei vuoti difficili da colmare. I dati archeologici a nostra disposizione sono infatti estremamente frammentari e si riferiscono quasi esclusivamente a lacerti murari di esigua estensione che mostrano però la presenza di un edificio a pianta quasi quadrata, composto da due lunghi vani paralleli, il maggiore dei quali è largo il doppio di quello minore, a est. Si tratta di una costruzione di mt 20x25 ca. e di 480 mq di superficie, che ricorda molto da vicino le domus solarate del Foro di Nerva, leggermente più antiche, di dimensioni più ridotte ed entrambe divise in due vasti ambienti al pianterreno5(fig.3.3). La tecnica edilizia non si discosta dagli altri esempi sinora incontrati con l’uso di murature a doppio paramento e nucleo interno in argilla che poggiano direttamente al di sopra dei livelli di bonifica, senza prevedere lo scavo di una fossa di fondazione. E’ probabile che un simile apprestamento riguardasse unica­ mente il pianterreno dell’edificio sul quale doveva esistere un elevato in materiale diverso, probabilmente in laterizi.

3.1.5 Il quartiere altomedievale Sullo stabile sottofondo realizzato per la bonifica dei depositi fangosi vennero realizzate alcune grandi unità abitative in corrispondenza del centro dell’antica piazza (figg.1.7, 3.2). Si tratta di costruzioni identificabili verosimilmente con abitazioni aristocratiche, viste le dimensioni e la tecnica costruttiva, che adoperano materiali di reimpiego (blocchi di peperino, frammenti architettonici, frammenti di colonne, etc.) provenienti dalla spoliazione delle strutture del Foro. I muri perimetrali sono privi di fossa di fondazione, hanno un basamento in muratura (frammenti architettonici, blocchi, lacerti di opera laterizia) e un elevato in laterizi o altro materiale. Sono caratterizzati generalmente da uno spessore di ca. mt 0.5 e sono conservati mediamente per un’altezza di mt 0.8. I piani pavimentali sono in terra battuta mentre l’orientamento degli edifici è ruotato di ca. 16°° rispetto all’originaria disposizione del lastricato romano, di cui pertanto non doveva essere più visibile alcun elemento che potesse condizionare la disposizione delle nuove costruzioni. Sono invece le strade altomedievali a dettare le regole di questa massiccia pianificazione urbanistica, che non sembra risentire di condizionamenti imposti dalle superstiti vestigia romane quanto della necessità di creare nuovi percorsi che mettessero in comunicazione il Campo Marzio, il Velabro e la Suburra attraverso la valle dei Fori. La collocazione del gruppo di edifici al centro della piazza dovette essere motivata dalla necessità del diretto controllo sulle strade che diventeranno le vie dei Carbonari e di S.Lorenzo ai Monti/della Colonna Traiana. Contemporaneamente i nuovi edifici si tenevano a distanza dalle alte pareti perimetrali romane ancora in piedi evitando possibili rischi di crolli. Nell’isolato B risultano completamente assenti le tracce di costruzioni analoghe mentre nel C è possibile anche la ricostruzione, benché parziale, della articolazione interna dei fabbricati. In questo spazio, pari a ca. 1300 mq. di superficie, vengono costruite almeno tre unità abitative a pianta rettangolare (C2-C3) o tendente al quadrato (C1) (fig.3.2). Uno stretto passaggio, forse un vicolo, separa le abitazioni C1e C2 svoltando poi ad angolo retto verso est e separando l’abitazione C2 dalla

4 

3.1.5.2 La casa C2 E’ senza dubbio l’edificio meglio conservato dell’intero isolato. I particolari tecnici della struttura e il tipo di materiali usati nelle murature non sono diversi rispetto a quelli utilizzati nelle altre unità abitative. Le strutture portanti prevedono infatti sempre l’impiego della tecnica a doppia cortina e riempimento argilloso interno. In presenza di varchi o porte sono previsti inoltre dei montanti verticali (veri e propri stipiti), alternativamente realizzati in opera quadrata di blocchi quadrangolari di peperino o con spezzoni di opera laterizia. In entrambi i casi si tratta comunque di materiale di recupero proveniente dalla spoliazione degli elementi strutturali del complesso forense. In tutte le situazioni documentate la muratura si imposta direttamente al di sopra degli strati di bonifica senza l’ausilio di una fossa di fondazione. L’immagine che lo scavo archeologico ci restituisce della casa C2 è in sostanza quella di un vasto complesso a pianta trapezoidale (220 mq), con il pianterreno articolato in almeno due vani. 5  Meneghini-Santangeli Valenzani Valenzani 2011, pp. 80-86.

Meneghini 2016-2017, pp.457-462. Lo scavo è terminato nel 2020.

157

2007,

pp.130-139;

Santangeli

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 3.2. Planimetria ricostruttiva delle unità abitative C1-C2-C3 (probabili domus solarate) edificate nel X secolo nell’area centrale della piazza del Foro di Traiano.

158

Osservazioni conclusive 3.1.5.3 La casa C3

che potrebbe essere identificato con l’eponimo fondatore dell’abitato, Kaloleus, anche se non sussistono riscontri obiettivi per una tale identificazione.

Le strutture, prive di fossa di fondazione e poggiate anche in questo caso direttamente sulla superficie degli strati di bonifica, furono realizzate seguendo due differenti tecniche costruttive. I muri portanti prevedevano la posa in opera di un basamento con doppio paramento in grossi scheggioni di peperino con il nucleo interno costituito da un riempimento argilloso piuttosto compatto e con un elevato che, anche in questo caso, doveva essere probabilmente in laterizi. Una soluzione meno impegnativa era invece prevista per i tramezzi dove, su di un semplice zoccolo in frammenti di marmo e tufo doveva poggiare una parete verosimilmente in legno e argilla pressata. Terminata la realizzazione delle strutture murarie si procedeva all’allestimento dei piani interni. Venivano pertanto deposti sottili livelli limosi, coperti da un battuto di sabbia gialla dello spessore di pochi centimetri. Un rivestimento pavimentale differente era impiegato nel settore settentrionale della casa dove, al posto del semplice battuto, è prevista una pavimentazione in ciottoli e frammenti laterizi. L’abitazione occupa una superficie di ca. 65 mq. ed è a pianta rettangolare ma, viste le sue ridotte dimensioni, lascia pensare che si tratti di un ambiente pertinente a un edificio più vasto e probabilmente sviluppato verso ovest.

3.2 Il basso medioevo. 3.2.1 Strati di degrado e colmate di livellamento/isolato C (fig.2.104). Le strutture d’età altomedievale subiscono un lento ma inesorabile processo di degrado naturale, il cui esito si traduce nella formazione di depositi costituiti da materiale eterogeneo (frammenti di muratura, intonaco, etc.). Si tratta di strati argilloso-sabbiosi con un’elevata percentuale di inclusi marmorei, frammenti di tufo, malta e manufatti ceramici. Questi orizzonti vengono successivamente a costituire il “naturale” bacino d’approvvigionamento da cui attingere al momento del rinnovato impegno edilizio che prende l’avvio nel corso del XII secolo. E’ da qui infatti che provengono i sedimenti presenti nelle colmate di livellamento, deposte per creare una superficie omogenea e pressoché orizzontale. Esse assolvono infatti la funzione di eliminare gli eventuali dislivelli e segnano l’avvento di una nuova fase edilizia, sviluppatasi su tutta l’originaria superficie forense.

3.1.5.4 Il vicolo tra le case.

3.2.2 Il sistema viario

Le tre abitazioni sono separate tra loro da uno stretto passaggio a L costituito da un viottolo piuttosto angusto (mt 0,7 di larghezza) e pavimentato in terra battuta. Della fila di edifici che dovevano affacciarsi lungo il lato settentrionale della strada, in corrispondenza dell’isolato D, si è conservato unicamente il muro di facciata, situato lungo il percorso di via di S. Lorenzo ai Monti/via della Colonna Traiana. Il resto dell’isolato è stato invece interamente distrutto nel corso delle trasformazioni di epoca moderna e contemporanea a seguito della fondazione del convento di S.Eufemia e del monastero dello Spirito Santo. Possiamo quindi solo immaginare che alle spalle del lungo muro di limite si sviluppasse una propaggine del nucleo di abitato estesa verso nord. Se si confrontano le planimetrie delle domus C1 e C2, individuate nel Foro di Traiano, con quelle degli analoghi edifici rinvenuti nel Foro di Nerva si nota subito la maggiore superficie coperta dalle prime: le abitazioni FN 1 e 2 misurano infatti rispettivamente 184 e 220 mq mentre FT, C1 e C2 coprono 480 e 220 mq (fig.3.3). E’ evidente l’appartenenza al medesimo tipo architettonico delle domus del Foro di Nerva e della abitazione C1: edifici con il piano terra diviso in due grandi ambienti rettangolari paralleli, anche se C1 appare davvero esorbitante quanto alle dimensioni che risultano 2,6 volte maggiori di FN1 e 2,18 rispetto a FN2. Soltanto l’edificio C2 appare diverso dagli altri poiché è composto da un ampio vano principale con un altro assai più ridotto posto sul retro per una superficie complessiva di 220 mq, pari o leggermente superiore a quelle di FN1 e 2. Viste le notevoli dimensioni della domus C1 rispetto alle altre conosciute si è naturalmente tentati di attribuirne la proprietà a un aristocratico di primo piano

Terminate queste operazioni, e prima di iniziare la costruzione dei nuovi fabbricati, si dà avvio alle attività di ripristino dei tracciati stradali di epoca altomedievale. Vengono così stesi gli acciottolati delle vie dei Carbonari e di S. Lorenzo ai Monti/della Colonna Traiana, che ripropon­gono a quote più elevate i precedenti e più antichi percorsi. Il panorama stradale di quest’epoca viene però integrato anche dall’esistenza di “viottoli” in terra battuta. Per quanto concerne l’area oggetto di indagine si registra infatti in questa fase la creazione di un nuovo percorso, per altro non documentato in età altomedievale. Esso attraversa con orientamento est-ovest la zona di scavo, separando gli isolati A e B ed è probabilmente da identificare con un percorso interno di servizio che permetteva di raggiungere le strutture addossate al fianco meridionale dell’edificio di S. Urbano. Si tratta di un tracciato in terra battuta, simile per tecnica ad una sorta di viottolo di campagna che diverrà la moderna via del Priorato. 3.2.3 La demolizione del muro perimetrale della piazza del Foro e i “fanghi” dell’isolato B Contestualmente a questi eventi e comunque prima dell’allestimento di nuove strutture murarie, si verificò una ripresa del processo di spoliazione delle strutture romane già documentato nel corso dell’altomedioevo. Vennero così coinvolte le architetture del muro perimetrale meridionale trisegmentato della piazza dove, tra la seconda metà del XII e l’inizio del XIII sec., si procedette alla sistematica demolizione delle opere murarie e degli elementi architettonici marmorei rimasti fortunosamente in piedi per ricavarne materiale da costruzione. 159

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 3.3. Planimetria delle domus solarate rinvenute nell’area del Foro di Nerva a confronto con quella delle unità abitative C1-C2 scavate nell’area centrale della piazza del Foro di Traiano.

160

Osservazioni conclusive vengono allestite le nuove dimore. Le costruzioni vengono realizzate senza alcuna differenza tra elementi portanti e setti divisori, tutti caratterizzati dal paramento a tufelli irregolari.

La conseguenza prima di questo intervento, che si spinse fino allo svuotamento delle fondazioni, fu la formazione di un invaso naturale, un vero e proprio acquitrino, entro cui ebbero nuovamente luogo quei fenomeni di impaludamento che secoli prima avevano investito il settore centrale della piazza forense. Direttamente sopra il potente accumulo di frammenti litici e marmorei residuo della demolizione, si deposero infatti strati limosi di notevole spessore, formazioni di origine naturale, la cui genesi è legata a processi di ristagno e decantazione delle acque meteoriche.

Nel corso del XIII secolo si assiste a un’ulteriore ripresa dell’attività edilizia che segna l’avvento di nuovi paramenti a filari di tufelli regolari in “opera saracinesca”. Si tratta, in realtà, di mirati interventi di ripristino sulle vecchie costruzioni ormai deteriorate con l’unica eccezione di una nuova fondazione costituita dall’edificio di S. Urbano che viene costruito ex novo nella zona centro-meridionale dell’isolato B.

Il limite nord-occidentale di questa sorta di piccola palude doveva essere costituito dalla stratificazione altomedievale presente nell’isolato C mentre quello sudorientale poteva spingersi a ridosso del Foro di Augusto, in corrispondenza dell’area A, dove però le fondazioni tardo cinquecentesche e seicentesche hanno devastato il primitivo deposito archeologico rendendone praticamente impossibile la decodificazione. Risulta invece piuttosto problematico stabilire quali fossero i margini sudoccidentale e nord-orientale dell’acquitrino che dovevano corrispondere, rispettivamente, al confine con il Foro di Cesare, se la spoliazione aveva coinvolto l’intero sviluppo del muro perimetrale meridionale della piazza, e ai piedi della “Terrazza Domizianea” dove si trovava il Priorato dei Cavalieri di S. Giovanni.

Negli scavi del 1998-2000 e in quelli che, tra il 2016 e il 2020, hanno portato alla rimozione del tratto più settentrionale di via Alessandrina, è risultata evidente l’assenza di strutture altomedievali nella fascia periferica dell’antica piazza del Foro di Traiano. Queste infatti sono apparse concentrate nell’area centrale di quest’ultima e l’espansione abitativa del XII e XIII sec. mostra di irradiarsi progressivamente verso i margini dell’area sino a occupare tutto lo spazio disponibile (fig.1.7). 3.2.4.1 L’isolato A. Per quanto riguarda l’isolato A non sussistono elementi sufficienti per ricostruirne con chiarezza il tessuto connettivo poiché le pesanti trasformazioni di epoca moderna e contemporanea hanno irrimediabilmente compromesso la qualità e la conservazione del deposito archeologico. Vi sono tuttavia fondati motivi per ritenere che l’area fosse a destinazione agricolo/ortiva e che dovesse far parte, fino al 1263, del vasto orto di S. Maria in Campo Carleo (fig.3.5). In quell’anno, dopo la vendita a papa Urbano IV della maggior parte dell’orto per edificarvi la nuova chiesa di S. Urbano, il settore meridionale del terreno rimase inedificato e continuò a essere utilizzato come orto sino all’urbanizzazione della fine del Cinquecento. Nessun elemento strutturale si è infatti conservato in questo settore mentre, al contrario, sono stati messi in luce, anche se fortemente disturbati, lacerti di stratificazioni con evidenti tracce di umificazione. Si tratta in sostanza di orizzonti dove numerosi sono i resti vegetali carbonizzati, che presentano una colorazione nerastra ed una consistenza plastica piuttosto accentuata.

3.2.4 Il quartiere bassomedievale. Le strade, che non si discostano dai precedenti allineamenti, inquadrano un’area entro cui, nel XIIXIII sec., si realizzano unità abitative a sviluppo longitudinale, disposte a schiera, aperte alternativamente sulle tre vie, con orto sul retro e, forse per almeno alcune, portico in facciata (fig.2.9, particelle nn. 1717, 1719, 1721-1724, 1734, 1736-1739; fig.1.34, particelle nn. 1740-1743). Tutti i muri delle case del XII sec. sono realizzati con paramento a tufelli irregolari, una sorta di opus incertum con elementi legati da malta grigiastra piuttosto tenace, che sembra giungere sino all’inizio del XIII (fig.3.4). I piani pavimentali, là dove se ne è potuta riscontrare la presenza, sono risultati in semplice terra battuta mentre l’esistenza di aree ortive è apparsa documentata da terreni grassi e fortemente umificati. Contestualmente a questo intervento che investe l’isolato C, si assiste all’edificazione di altri edifici abitativi situati nelle zone degli isolati B e D. Le colmate di livellamento vengono tagliate per la posa in opera delle fondazioni di nuovi fabbricati. Si tratta dell’attuazione di un nuovo intervento che prevede la realizzazione di una serie di unità abitative a sviluppo longitudinale, affiancate “a schiera” una all’altra. Esse si dispongono secondo gli allineamenti delle precedenti strutture altomedievali riproponendo a un livello altimetrico superiore e con tecniche costruttive più elaborate quanto stabilito in precedenza dall’urbanizzazione altomedievale. Si nota anzi la pressoché totale sovrapposizione tra murature altomedievali e le successive bassomedievali. Rispettando dunque la precedente suddivisione in tre isolati (B, C, D),

3.2.4.2 L’isolato B L’isolato B, in quest’epoca, era delimitato a nord dal percorso della futura via dei Carbonari e a sud dal confine con l’Orto di S. Basilio, di proprietà del Priorato. A est l’isolato doveva confinare direttamente con le strutture antiche e medievali presenti ai piedi della “terrazza Domizianea”, sulla quale era arroccato il Priorato stesso e, dopo la fine del XVI sec., con la via Alessandrina che, da qui, giungeva sino alla Basilica di Massenzio. A ovest, invece, l’isolato si spingeva, nel periodo bassomedievale, sino ai confini con il Foro di Cesare secondo un limite che, dopo la fondazione del quartiere Alessandrino, coincise 161

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 3.4. Isolato C. Ambiente XXXV. Un muro in tufelli irregolari del XII secolo (US 3711) costruito sopra le strutture di X-XII.

con piazza delle Chiavi d’Oro e con via Cremona (fig.1.9). Nell’area così definita si procedette quindi, all’inizio del XIII sec., alla costruzione di una fila di nuove abitazioni a sviluppo longitudinale, disposte a schiera e affacciate lungo il percorso della futura via dei Carbonari, che tagliarono o si sovrapposero agli strati di demolizione e impaludamento formatisi a seguito della spoliazione del muro perimetrale meridionale della piazza del Foro, nella seconda metà del XII sec.6 (fig.3.5). Si tratta di edifici realizzati con paramenti in tufelli irregolari e fondazioni a sacco in conglomerato cementizio. Contestualmente vengono allestiti anche alcuni pozzi di captazione, alimentati dalla sottostante falda freatica.

una stalla servita dal percorso di servizio costituito dal viottolo destinato a divenire la futura via del Priorato (fig.3.7). Nel pavimento in battuto rustico della stalla, a ridosso della parete dell’edificio di S. Urbano, viene aperto un pozzo (US 2267), con paramento interno in tufelli, che intercetta il sottostante collettore fognario di epoca romana un tratto del quale viene sbarrato con muri e trasformato in cisterna. Probabilmente nello stesso periodo viene anche addossato un corpo di fabbrica all’esterno del lato meridionale dell’edificio rettangolare, a filo con la sua facciata (corrispondente agli ambb. I, III-IV, VI-VII del convento seicentesco). Si tratta di un doppio vano con pareti perimetrali in opera saracinesca che sfrutta parte della parete e alcuni contrafforti del complesso principale, appoggiandovisi, con un piano pavimentale in calce piuttosto compatto. Il piccolo edificio comunica direttamente con il portico trasformato in stalla o fienile mediante un’apertura predisposta al centro del lato occidentale del primo ambiente occidentale. La costruzione, probabilmente limitata al pianterreno vista l’assenza di scale, poteva servire da abitazione o da punto di appoggio per chi si curava degli animali e della gestione della stalla oltre che, forse, del vasto orto adiacente.

Nel 1263-1264 viene realizzato il grande edificio rettangolare di S. Urbano con un rustico portico addossato all’esterno del lato meridionale mentre le murature delle abitazioni costruite pochi decenni prima vengono via via integrate con nuove strutture in opera saracinesca (fig.3.6). Ulteriori interventi vengono realizzati, nei decenni succes­ sivi, anche sul grande edificio rettangolare dove vengono chiusi con muri in opera saracinesca i vani tra i pilastri del portico esterno meridionale che diviene un fienile o

6 

Alla fine del XIII o durante il XIV secolo al lato corto orientale dell’edificio duecentesco viene addossato un

Vedi supra, pp.86-91.

162

Osservazioni conclusive

Figura 3.5. Planimetria ricostruttiva dell’isolato B prima del 1263.

163

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 3.6. Planimetria ricostruttiva dell’isolato B dopo il 1263.

164

Osservazioni conclusive

Figura 3.7. Planimetria ricostruttiva dell’isolato B nel XV secolo.

165

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007 come segue: ab uno latere est pars orti que remanet dicte ecclesie Sancte Marie, ovvero la porzione invenduta che restava alle spalle della chiesa di S. Maria e ancora in sua proprietà, pari a una superficie di ca. 200 mq (fig.3.6); ab alio tenet hospitale Sancti Basilis muro comuni mediante, che rappresenta un chiaro riferimento al confine con le proprietà del Priorato (definito genericamente “Ospedale di S. Basilio”) marcato da un “muro comune” che potrebbe essere tanto una “macera” di delimitazione fra gli orti quanto la stessa Loggia Domizianea alla quale il Priorato si appoggiava. Su di un altro lato il rogito colloca gli eredi del fu Pietro Bianco, padre della Iacoba fondatrice del monastero annesso alla chiesa di S. Urbano nel 1264, in una casa detta, poche righe più avanti: domus quinque palariarum, ovvero alta cinque palariae, corrispondenti a 7-8,5 mt, che costituivano la massima elevazione consentita alle abitazioni romane nel XIII sec. superata la quale l’edificio era considerato una torre8. Su di un lato ulteriore l’estensore del rogito indica la presenza di quattro proprietà: di Giovanni Acari, di Pietro De Scangio, degli eredi di Cinzio Di Raynerio e di Bobolo Di Amato (domus discoperta). La distribuzione delle abitazioni e delle proprietà su questi ultimi due lati non è chiara poiché dalla evidenza archeologica esse risultano disposte su di un’unica fila, lungo il tracciato della futura via dei Carbonari. Nessuna traccia di abitazioni preesistenti è stata infatti ritrovata lungo il lato corto orientale dell’edificio di S. Urbano mentre il sottosuolo di fronte al lato corto opposto non è stato scavato anche se, quasi certamente, esso doveva far parte del grande orto di S. Martina (fig.3.5). E’ possibile dunque che, nel definire il perimetro dell’oggetto del rogito, si facesse caso più alle proprietà confinanti in quanto tali che alla loro esatta collocazione sui lati geometrici del terreno.

muro con paramento a tufelli e nicchie arcuate (US 2377) interpretabile come un ambiente ospedaliero aggiunto alla costruzione principale. I numerosi lacerti murari rinvenuti nello scavo consentono, se riconnessi graficamente, di ottenere una planimetria ricostruttiva dell’isolato nei diversi momenti del suo sviluppo, durante il basso medioevo (XII-XV) (figg.3.53.7). A supporto e a ulteriore completamento della documentazione di scavo è anche possibile utilizzare la planimetria delle strutture medievali rinvenute durante le indagini del Governatorato, nel 1930-1931, in corrispondenza dello sbocco di via di Campo Carleo sul Foro di Traiano (fig.1.48). In tal modo si ottiene una pianta che mostra la distribuzione delle abitazioni a sviluppo longitudinale o “a schiera”, costruite lungo il lato meridionale della futura via dei Carbonari, all’inizio del XIII sec, fino alla chiesa di S. Maria in Campo Carleo e oltre sino al confine con i beni del Priorato e con i Mercati di Traiano (fig.3.5). Questa ricostruzione offre un riscontro alla situazione descritta nel rogito del 12637 a cominciare dalla reale estensione dell’orto di S. Maria in Campo Carleo del quale fu venduta una parte per costruire l’edificio di S. Urbano. La pianta Aldobrandini mostra la precisa estensione della proprietà di S. Urbano (appezzamento rettangolare inedificato sul lato meridionale della erigenda via del Priorato, con dicitura: “Sito di Santo Urbano”) confinante a sud con la vasta area posseduta dal Priorato, che appare lottizzata (l’appezzamento confina infatti con le proprietà di un “Napoleone mulattiere” e di un “Giovanni Francesco muratore”) ma che doveva essere già dalle origini ben definita nei suoi limiti (fig.2.35). Il confine storico tra i beni dei due enti, rimasto plausibilmente immutato nel tempo, doveva dunque corrispondere a quello tra il primo e il secondo lotto nord del grande isolato (A) venutosi a creare, negli ultimi anni del XVI sec., con l’apertura delle nuove vie Alessandrina, Bonella e del Priorato. Nella pianta Aldobrandini la proprietà di S. Urbano appare come un terreno separato dall’isolato con il monastero ma, prima dell’intervento di urbanizzazione, esso doveva farne parte integrante e, all’inizio del XIII sec., doveva costituire il settore sud-orientale del vasto orto di S. Maria in Campo Carleo che, come sappiamo dal rogito del 1263, fu venduto per l’edificazione della chiesa di S. Urbano. Riportando i limiti così definiti sulla pianta ricostruttiva (fig.3.5) si ottiene quella che dovrebbe essere l’estensione originaria dell’orto di S. Maria (ca. 1850-1900 mq) che a sud-ovest confinava con l’orto di S. Martina come, anche in questo caso, sappiamo dal documento datato al 1263.

L’atto di vendita ci informa anche dell’acquisto da parte del procuratore di papa Urbano IV di due lotti di tre case congiunte ciascuno collocabili lungo la stessa strada. Le prime tre case erano poste fra l’abitazione degli eredi di Pietro Bianco e quella di Giovanni Acari. Le altre tre case confinavano da una parte con l’abitazione di una defunta Donna Miccina, anch’essa venduta al procuratore del pontefice che, poco dopo, è detta a sua volta confinante con la proprietà del fu Pietro Giacomo Romanelli. Quest’ultima aveva sui lati: l’orto di S. Martina, la via pubblica e la domus quinque palariarum degli eredi di Pietro Bianco. La proprietà di Pietro Giacomo Romanelli potrebbe in tal caso coincidere con la casa n.9, avere a ovest l’abitazione della fu Donna Miccina, in area non scavata e attualmente sotto via dei Fori Imperiali, a est la casa n. 8, che dovrebbe essere identificata con quella dei Bianco, e di fronte il tracciato della futura via dei Carbonari. Le case corrispondenti ai nn. 5, 6 e 7 dovrebbero essere quelle pertinenti al primo lotto di tre mentre le nn. 1-4 potrebbero

Se si confronta il contesto archeologico ottenuto grazie agli scavi (fig.3.5) con la realtà descritta dal rogito del 1263 si nota anzitutto una corrispondenza con i limiti della parte di orto venduta che l’estensore dell’atto indica

7 

8  Bascià-Carlotti-Maffei 2000, pp. 142-143; Esposito 2005, pp. 41 e 77; Vendittelli- Carbonetti Vendittelli 2006, p. 56, n.10: “Il palarium era una unità di misura utilizzata per le strutture in elevato a Roma e nella regione romana nel corso del medioevo, pari, in media, a un metro e mezzo, con valori ricorrenti oscillanti da un metro e quaranta a un metro e settanta centimetri”.

Vedi infra, Appendice I, anno 1263.

166

Osservazioni conclusive essere identificate con quelle di Giovanni Acari, di Pietro De Scangio, degli eredi di Cinzio Di Raynerio e con la domus discoperta di Bobolo Di Amato (figg.3.5-3.6).

Capo di Bove, ma non mancano, ovviamente, le difficoltà per la identificazione con un edificio ecclesiastico come, ad esempio, la mancanza di un’abside13. Questa si sarebbe dovuta trovare sul lato corto orientale, poi trasformato in facciata nella ristrutturazione seicentesca ma, né l’analisi della parete prima della demolizione dell’edificio né gli scavi recenti ne hanno mostrato tracce. Per la pianta rettangolare con assenza dell’abside il nostro edificio sembra trovare confronti stringenti con alcune piccole chiese di area senese del XII-XIII secolo come la canonica di S.Andrea a Scarna, la chiesa di S. Silvestro a Strove, la canonica di S. Maria a Colle Val d’Elsa, la canonica di Onci presso le sorgenti dell’Elsa, la chiesa di S. Bartolomeo al Pino presso Poggibonsi14. Per il tipo architettonico con archi di sostegno del tetto e pilastri esterni a contrasto l’edificio di S. Urbano trova confronti con la pieve di S. Michele all’isola Maggiore, sul lago Trasimeno (fig.3.9), con la chiesa di S. Francesco a Teramo (sette contrafforti esterni su ciascuno dei lati lunghi), con quella di S. Domenico a Rieti (costruita nel 1266-1268) o con le “chiese-fienile” francescane come quelle di Trevi, di San Gemini, di Cortona e di Pistoia, peraltro tutte munite di abside15, anche se non conosciamo l’ordine al quale dovevano afferire le religiose del monastero annesso alla chiesa, realizzato da Iacoba Bianco nel 1264. Forse, in caso di afferenza a un ordine mendicante, si deve immaginare la presenza di partizioni interne a tramezzi: i cosiddetti intermedia citati nel capitolo generale di Narbona del 1260, in materiale deperibile che non hanno lasciato tracce16. Vanno ricordati, in tal senso, i resti di materiale ligneo carbonizzato rilevati sulla superficie dell’unico lacerto di pavimento in battuto rustico dell’edificio originario ritrovato durante lo scavo nel sottosuolo dell’abside seicentesca17. L’ampio spazio interno della chiesa, che aveva il portale di accesso sul lato corto occidentale, poteva essere diviso in due già in origine con un coro che ne occupava la metà orientale. Nulla naturalmente sappiamo della articolazione interna della chiesa più antica che nella pianta cinquecentesca di Leonardo Bufalini è posta nella giusta collocazione topografica ma mostra la presenza di tre navate divise da due file di quattro colonne ciascuna (fig.1.17). Attualmente è impossibile verificare la presenza di tali elementi poiché la creazione di una cripta nel sottosuolo dello spazio corrispondente alla chiesa antica in occasione della ristrutturazione seicentesca ne ha asportato completamente l’interro per quasi 4 mt di profondità (figg.2.17, 2.80). All’interno della chiesa originaria dovevano esistere anche degli apparati decorativi, come sembra testimoniare l’epigrafe di ANGELVS MALIARDI , rinvenuta nel 193218 (fig.1.71).

Nel documento del 1263 viene spesso citato un murus marmoreus che divide le abitazioni dall’orto o che corre entro quest’ultimo9. Il primo ad associare questo “muro marmoreo” alla parete perimetrale meridionale della piazza del Foro fu Rodolfo Lanciani che, nella sua Forma Urbis Romae, ne ricostruì il tracciato come rettilineo e in funzione di terzo braccio dei portici10 (fig.1.41). Dopo di lui numerosi studiosi identificarono il murus con i resti del confine sud dell’antica piazza11 ma ora sappiamo che questa ipotesi è inesatta poiché della struttura era scomparsa ogni traccia a seguito della grande spoliazione della seconda metà del XII sec. Nel 1263, al momento della stesura del rogito, nulla era più visibile del muro antico ormai da decenni se si esclude il breve tratto iniziale, con la colossale colonna aggettante assieme alla trabeazione, disegnato dal Ghirlandaio e dal Cronaca presso la chiesa S. Maria in Campo Carleo (figg.1.13-1.16, 3.5-3.7/ voce:“colonna di cipollino”). Ma il documento del 1263 specifica che questo muro divideva la fila di case dalla porzione venduta dell’orto di S. Maria e non possiamo escludere quindi che il murus marmoreus sia, anche in questo caso, da identificare con una macera, realizzata con il copioso materiale marmoreo disperso nell’area, se non con il muro UUSS 5400-5463 (figg.2.11, 3.8), costruito anch’esso in scapoli marmorei, che separava le case 4 e 5 dall’orto e che, in origine, doveva essere esteso per tutta la lunghezza dell’isolato. Lo scavo sembra anche aver risolto definitivamente il problema della originaria ubicazione della chiesa dedicata a S. Urbano nel 1263 dal momento che in tutta l’area indagata non sono stati rimessi in luce resti murari plausibilmente pertinenti a un edificio sacro. Proprio questa assenza sembra rendere impossibile una collocazione della chiesa diversa dal grande edificio rettangolare nel quale essa è stata inserita almeno dal 1600. Le parole di Fioravante Martinelli che, nel 1653, affermava di vedere l’antica chiesa: “post absidem novi templi profanata et in foenile redacta”12, sembrano trovare una conferma diretta nella pianta Aldobrandini nella quale, proprio in corrispondenza della zona retrostante a quella che sarebbe divenuta l’area absidale della chiesa seicentesca, compare la scritta: Chiesa di S(anc)to Urbano (fig.2.35). Quasi a rafforzare l’indicazione fornita l’ignoto rilevatore pone di fronte a essa una: Piaz(z)a innanzi la chiesa di S(anc)to Urbano che sembra dissipare definitivamente i dubbi sulla coincidenza fra il grande edificio rettangolare e la chiesa fondata nel 1263 da papa Urbano IV.

La chiesa di S. Urbano nacque probabilmente come intervento di bonifica e riqualificazione di un’area marginale caratterizzata, da più di mezzo secolo, dalla presenza di

Già il Ceschi aveva ravvisato un confronto diretto fra l’edificio e la chiesa di S. Nicola nel castello Caetani, a

Ceschi 1933, pp. 385-386 e 389. Moretti-Ruschi-Stopani 1975, pp. 92-99. 15  Curuni 1982; Gigliozzi 2000. 16  Cerioni-Di Carpegna Falconieri 2012, p. 115. 17  Vedi supra, 86 e fig.2.20. 18  Vedi supra, pp.54-56. 13  14 

Vedi supra, pp.10-12. Lanciani FUR, tav. 22, vedi fig.1.41. 11  Vedi ad es. Bartoli 1924; Viscogliosi 2000, p. 148; La Rocca 2001, p.208. 12  Vedi supra, p.20. 9 

10 

167

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 3.8. Particolare dei due lati del murus marmoreus US 5400-5463.

Figura 3.9. Veduta interna della pieve di S. Michele all’Isola maggiore, sul lago Trasimeno.

una vera e propria piccola palude. La demolizione della monumentale architettura meridionale della piazza del Foro, realizzata pochi decenni prima, doveva infatti aver lasciato in eredità ai vicini abitanti un malsano acquitrino. L’intervento del pontefice Urbano IV ebbe il doppio

effetto di cancellare questo contesto degradato e, insieme, di affermare la presenza di una pia istituzione lungo un importante percorso urbano che metteva in comunicazione il Velabro e il Campidoglio con la zona della Suburra. E’ evidente che questa interpretazione implica il definitivo 168

Osservazioni conclusive superamento dell’ipotesi, avanzata dal Ceschi nel 1933 e accettata da vari studiosi19, di vedere nel grande edificio duecentesco un ospedale afferente ai vicini Cavalieri di S. Giovanni20.

primitivo coro dell’edificio di S. Urbano, evidentemente per favorire la partecipazione degli ammalati ai riti sacri e per il trasporto di eventuali salme in chiesa per i funerali (fig.3.7). A questo proposito vanno ricordate le indagini archeologiche svolte negli anni 1981-1982 nel settore sudest della piazza del Foro di Traiano che, a ridosso dei resti della chiesa di S. Maria in Campo Carleo, hanno permesso di individuare un ossario e il fondo di due tombe a fossa, scavate nel masso di preparazione pavimentale romano in calcestruzzo che, per la loro posizione e il contenuto, sono sicuramente da attribuire alla chiesa e/o all’ospedale27 (figg.3.7, 3.10/T2-T4). Si viene così a costituire un aggregato di edifici e servizi che a Roma sembra trovare confronti, ad esempio, nell’ospedale tardo trecentesco di S. Margherita dei Catalani, costituito da una casetta addossata alla chiesa di S. Tommaso degli Spagnoli, oggi SS. Giovanni e Petronio in via del Mascherone28.

Anche riguardo al monastero fondato da Iacoba Bianco nel 1264 in domo patris sui gli interrogativi possono essere numerosi. Pietro Bianco, il padre di Iacoba, ci è noto (ammesso che si tratti della stessa persona) come teste in due atti notarili del 1226 e del 1243 dove risulta anche titolare di una non meglio identificata proprietà nel rione Parione, presso l’odierna piazza Pasquino21. Sia in questi due documenti che in quello del 1263, quando doveva già essere deceduto poiché compaiono i suoi eredi (almeno due: Bartolomeo e Iacoba), Pietro viene nominato per nome e cognome, senza alcun titolo, il che sembra collocarlo in una fascia sociale non proprio elevata seppure titolare di proprietà immobiliari. Pietro non doveva dunque appartenere all’aristocrazia minore né vi sono indizi per inquadrarlo fra i mercatores ma, vista la sua disponibilità immobiliare, poteva far parte di quella sorta di “aristocrazia cittadina” che era emergente nell’età comunale22. Sua figlia Iacoba poté utilizzare la domus quinque palariarum paterna (fig.3.6/8) (molto sviluppata in altezza per l’epoca e quindi, probabilmente, con un pianterreno e due piani superiori con solai ogni mt 2,8 ca.) per inserirvi il suo monastero che Urbano IV dovette ampliare con l’acquisto di tre case vicine (fig.3.6/5-7) e dotare di altre tre abitazioni poste più a ovest, lungo lo stesso lato della futura via dei Carbonari. L’aspetto di questo monastero, dove nel 1320 dimoravano diciotto monache23, non doveva differenziarsi molto da quello delle case circostanti: doveva insomma trattarsi di una istituzione “diffusa” all’interno di quattro normali unità abitative. Forse l’unica nota distintiva era costituita dalla epigrafe di Iacoba Bianco24, del 1264, che doveva campeggiare sulla facciata di una delle unità immobiliari che costituivano il monastero, probabilmente proprio la casa n. 8, dei Bianco (figg.1.10, 3.5-3.6).

Alla fine del medioevo l’isolato ha ormai acquisito il suo assetto definitivo (fig.3.11) e, nella prima metà del XV sec., vengono aggiunti due forni rotondi nei cortili a ovest del monastero che forse sono da identificare con l’impianto di panificazione della comunità religiosa (fig.3.7). Quest’ultima continua a rimanere sconosciuta salvo che per un riferimento in un rogito del 1563 dove è specificato che, accanto alla chiesa di S.Urbano, si trovava una casa occupata da terziarie francescane che potrebbero essere le ultime occupanti del monastero fondato trecento anni prima da Iacoba Bianco29. L’isolato continuerà a esistere, senza sostanziali mutamenti del suo assetto, fino alle demolizioni per la sistemazione del quartiere Alessandrino e all’apertura della omonima strada che ne provocheranno la totale scomparsa e la sostituzione con il nuovo monastero seicentesco. 3.2.4.3 L’isolato C. E’ senza dubbio l’isolato dove le testimonianze medievali sono meglio conservate poiché minori sono state le manomissioni dovute agli interventi successivi.

Durante il XIV sec., lungo il lato corto orientale dell’edificio di S. Urbano, venne addossata una struttura rettangolare, bassa e limitata al piano terreno, con tetto a doppio spiovente e pareti interne munite di nicchie che è possibile identificare con un ospedale25 (fig.3.7). Scartata l’ipotesi dell’afferenza ai Cavalieri di S. Giovanni rimane la notizia della presenza, nel 1462, di una domus pauperum, cioè un ospedale, annessa alla chiesa di S. Maria in Campo Carleo26. Sembra evidente che non possa trattarsi che del nostro edificio nel quale si entrava dall’unica stretta porta rinvenuta, posta accanto a quella di accesso al

Dal XII sec., all’interno di esso, vengono costruite case a sviluppo longitudinale affiancate ”a schiera” (figg.2.7, 2.9, 2.105) che spesso si sovrappongono alle precedenti strutture d’età altomedievale. Direttamente a partire dalle superfici degli strati di colmata, vengono scavate le fosse di fondazione di muri perimetrali e tramezzi interni. Si tratta di costruzioni con fondazioni a sacco ed elevato in tufelli irregolari che delimitano complessi abitativi aperti rispettivamente sulle vie dei Carbonari e di S. Lorenzo ai Monti/della Colonna Traiana (fig.2.9/particelle

Vedi supra, p.169 e n. 142. Ceschi 1933, pp. 390-391. 21  Carbonetti Vendittelli 1987, doc. n. 55 alle pp. 111-112 e n. 96 alle pp. 190-192. 22  Vendittelli 1993, p. 90. 23  Vedi supra, p.10. 24  Vedi supra, p.10. 25  Vedi supra, p.88. 26  Vedi supra, p.13 e infra, Appendice I, anno 1462. 19  20 

Lo scavo e la documentazione, rimasti inediti, furono realizzati dall’archeologa statunitense Helen Haskell, sotto la supervisione di chi scrive, e permisero di verificare che il riempimento delle tombe, largamente sconvolto, era composto da frammenti di maioliche rinascimentali mescolati a ossa umane. 28  Colonna 2004, pp. 163 e 181. 29  Vedi infra, Appendice I, anno 1563. 27 

169

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura 3.10. Planimetria dei resti della chiesa di S. Maria in Campo Carleo con l’individuazione di alcune tombe bassomedievali a fossa (T2-T4) scavate nella preparazione del pavimento romano.

Figura 3.11. Assonometria ricostruttiva dell’isolato B intorno alla metà del secolo XV.

170

Osservazioni conclusive 3.2.4.4 L’isolato D.

nn. 1717, 1719, 1721-1724, 1734, 1736-1739). Alle murature si appoggiano le superfici pavimentali dei vani coperti e scoperti costituite rispettivamente da battuti di terra e da depositi dalla colorazione nerastra con elevata percentuale di resti organici. La distribuzione areale dei due differenti orizzonti, costituisce un ottimo elemento per avere l’immediata percezione della vocazione funzionale dei vari ambienti. Nel XII sec., come anche nel XIII, gli ambienti coperti si trovano in prossimità degli assi viari; è qui infatti che sono ubicati i piani battuti. Sul retro, e quindi senza affaccio diretto con l’esterno, trovano invece posto gli orti o giardini nei quali vengono aperti numerosi pozzi30 e che risultano marcati da livelli nerastri interpretabili come formazioni agricolo/ortive esito di processi legati allo sfruttamento del terreno e al contestuale decadimento dei resti vegetali ivi contenuti. Per quanto attiene infine alla viabilità interna all’isolato, essa sembra rispettare la precedente disposizione di epoca altomedievale. Anche in questa fase infatti continua a sussistere una sorta di angiporto, che separa trasversalmente il settore orientale da quello occidentale (fig.2.105/UUSS 4078, 4190, 4134 e 6505 negli ambb. XXXVII e XLI).

Di questo isolato si conserva unicamente il muro di facciata meridionale e le probabili basi di appoggio del porticato d’affaccio sul tracciato di via di S. Lorenzo ai Monti/della Colonna Traiana. Il resto dell’area edificata è andato irrimediabilmente perduto in seguito alle trasformazioni edilizie successive. E’ questo infatti il sito dove vennero edificati, nel 1432, la chiesa e il monastero dello Spirito Santo e dove si trovava anche la chiesa di S. Eufemia, con il conservatorio delle “Zitelle Sperse”, della quale sono state messe in luce alcune fondazioni all’interno dell’area di scavo. Le strutture esposte, anche se estremamente lacunose, appartengono comunque alla tipologia delle murature a tufelli irregolari o a quella a filari di laterizi alternati a grossi blocchetti squadrati, tipica delle costruzioni di XII sec. Nel XIII sec. si assiste a una ripresa edilizia che coinvolge tutte le costruzioni dell’area e anche il muro di facciata di quest’isolato reca le tracce dei nuovi interventi costruttivi. Le superfici lesionate vengono ristrutturate con l’inserzione di riprese murarie in opera “saracinesca” a tufelli perfettamente squadrati, disposti per filari regolari.

Le trasformazioni apportate nel XIII sec. non mutano l’assetto stabilito nel corso del XII. Le nuove costruzioni consistono infatti nel ripristino/restauro delle precedenti abitazioni e nell’innalzamento dei piani pavimentali. Si tratta in sostanza di interventi di lieve entità, che contribuiscono a mantenere efficiente e funzionale il precedente quadro insediativo, senza cioè stravolgere la disposizione e la destinazione d’uso dei diversi ambienti. Muri perimetrali e tramezzi interni sono realizzati seguendo un’identica tecnica edilizia; per altro analoga a quella dei coevi fabbricati messi in luce negli isolati B e D. Entro cavi non armati vengono gettate fondazioni a sacco in malta grigiastra piuttosto tenace che giungono sino al piano del Foro, senza tuttavia attraversarlo. Si procede quindi alla posa degli elevati, con piani di spiccato leggermente soprelevati rispetto alle murature di XII secolo e con paramenti costituiti ora da tufelli ben squadrati, disposti in filari perfettamente orizzontali (opera “saracinesca”). Ai muri si appoggiano i rivestimenti pavimentali, costituiti da semplici battuti di malta dello spessore di pochi centimetri stesi in corrispondenza degli ambienti coperti. Le abitazioni, a sviluppo longitudinale con portico in facciata e orto/giardino sul retro, si dispongono “a schiera” una accanto all’altra, seguendo i punti cardinali. Gli ingressi si aprono sul tracciato di via dei Carbonari e su via di S. Lorenzo ai Monti/della Colonna Traiana ma anche sulla futura via Alessandrina, prima della “rimessa a filo” del lato orientale dell’isolato, nel 186231.

Summary Based on the data obtained from the excavation, it is possible to group the events of Trajan’s Forum in the early and late Middle Ages according to the following phases. High Middle Age Installation of cobblestones and stripping away the square’s marble flooring. Around the mid-second half of the ninth century, what remained of the floor of the Piazza del Foro di Traiano was removed, where numerous white marble slabs of Luni missing due to age had recently been integrated with rudimentary cobblestones made from reused material. The integration is an indication of the desire to make the ancient square usable in any case, if only as a walkable area, compensating for the large gaps in its original flooring. The removal of the surviving marble paving to obtain a large quantity of lime could have occurred at the same time as Leo IV’s (847–855) construction of walls around S. Pietro and the Civitas Leoniana. Surviving Forum buildings, such as the Basilica Ulpia, must have been heavily damaged by the strong earthquake of 847 and therefore their dispossession was the only definitive act that sanctioned the ancient forensic complex’s deconstruction. The perimeter walls of the arcades and the southern boundary wall remained of the monument, as well as large sectors of the Basilica and the Coclide Column.

30  Si tratta di strutture cilindriche del diametro interno di ca. mt 1,6, rivestite esternamente da un sottile strato di intonaco (per la parte sporgente dal terreno), mentre all’interno presentano un rivestimento in laterizi. Tutti i pozzi che non attingono alla fogna perimetrale della piazza, come la cisterna ricavata nel collettore del Foro presente nel sottosuolo di S. Urbano, forano lo strato di preparazione pavimentale antico, spesso tra 0,8 e 1 mt., e intercettano le falde presenti nel sottostante, potente banco di argilla fluviale. 31  Vedi supra, p.37, fig. 2.32 e n.118 a p. 133.

Swamping The definitive dispossession was followed by a period of slow degradation and abandonment of the area, lasting 171

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007 of the Fori. If we compare the plans of domus C1 and C2, identified in Trajan’s Forum, with those of the aristocratic houses found in Nerva’s Forum, we immediately notice the former’s dimensions are larger than the latter’s, whilst it is evident that they belong to the same architectural type. In addition, given the considerable size of domus C1 compared to the other known ones, the property can hypothetically be attributed to the eponymous founder of the town, Kaloleus, even if there is no objective evidence to support this.

many decades, which led to the formation of muddy deposits of considerable power. The cobblestones and the pavement preparation of the forensic complex were in fact covered by silty layers, alternating with lenses of fine and coarse sand which, as we have seen, can be dated between the end of the ninth and the beginning-first half of the tenth centuries. Remediation Between the first half of the tenth and up to the beginning of the twelfth century there was a real urban revolution, the outcome of which resulted in the preparation of an entire residential area, built on the ruins of the Trajan complex. To make the area viable, a widespread reclamation work was initially carried out by depositing discharges of sand and ceramic material in correspondence with the reservoir of the Piazza del Foro. This massive land reclamation only constituted a foundation upon which to set up an inhabited nucleus. From the point of view of the authorship of the intervention, it was of such large dimensions that it could not be carried out by individuals but, necessarily, by the established authority. The figure of the aristocrat Kaloleus, mentioned in the archive documents of the mid-tenth century, must therefore be connected to the reoccupation and reclamation of Trajan’s Forum and, indirectly, that of Alberico, lord of Rome between 932 and 954. They were the protagonists of an urban operation that strengthened the power of the latter through the allocation of part of its coterie on the territory, and which forever linked the name of Caloleo to the history of this part of the city through the toponym of Campo Carléo.

Lower Middle Age Layers of degradation and leveling fillings / insulated C. The structures of the early Middle Ages underwent a slow but inexorable process of natural degradation, resulting in deposits consisting of heterogeneous material (fragments of masonry, plaster, etc.). These subsequently became the “natural” supply basin for renewed building commitment during the twelfth century. In fact, the layers eliminated any unevenness and marked the advent of a new building phase, which developed over the entire original forensic surface. Road system At the end of these operations, and before the start of the building construction, the restoration the roads of the early Middle Ages started. Thus, the cobblestones of the Carbonari and S. Lorenzo ai Monti / Trajan’s Columns were laid, which reproduced the previous, more ancient paths at higher altitudes. The demolition of the perimeter wall of the Piazza del Foro

Road system Once the remediation operations were completed and a stable foundation was created, the road system was set up. During this period, the road tracks that survived up to the modern age were opened in the streets of S. Eufemia-Campo Carléo, dei Carbonari and S. Lorenzo ai Monti / della Colonna Traiana. These paths were created according to an identical building technique of laying a “road foundation” consisting of fragments of peperino and sand, above which a rather compact cobblestone was spread.

At the same time, the demolition of Roman structures already documented during the early Middle Ages resumed. The architectures of the trisegmented southern perimeter wall of the square were involved, where, between the second half of the twelfth and the beginning of the thirteenth centuries, the masonry works and the marble architectural elements that had luckily remained standing were systematically demolished to obtain construction material. Because of this intervention, which went as far as emptying the foundations, a natural reservoir, a real marsh, formed, within which the swamp elements which centuries earlier had occupied the central sector of the forensic square returned.

The early medieval quarter At least three large housing units (C1-C2-C3) were built on the stable foundation created from the remediation of muddy deposits in the center of the ancient square. These constructions are probably identifiable with aristocratic dwellings (domus solarate), given the size and construction technique, which reused materials (peperino blocks, architectural fragments, fragments of columns, etc.) from the dispossession of the Forum’s structures. The layout of this massive urban planning does not seem to have been dictated by surviving Roman vestiges, but by the need to create and control new paths that connected the Campo Marzio, the Velabro and the Suburra through the valley

The late medieval quarter During the twelfth–thirteenth centuries, the streets, which did not differ from previous alignments, framed an area of housing units of longitudinal development, arranged in rows, that open alternately on the three streets, with a vegetable garden at the back and, perhaps for at least some, a portico on the facade. All the walls of the twelfthcentury houses were made of irregular tufa facing, a sort of opus incertum with elements held together by a rather 172

Osservazioni conclusive walls equipped with niches that can be identified with a hospital. Thus, an aggregate of buildings and services was formed which in Rome seems to find comparisons, for example, with the late fourteenth-century hospital of S. Margherita dei Catalani, consisting of a small house leaning against the church of S. Tommaso degli Spagnoli, today SS. Giovanni and Petronio in via del Mascherone.

tenacious greyish mortar, which seemed to persist till the start of the thirteenth century. At the same time that this intervention involved block C, there was construction of other residential buildings located in the areas of blocks B and D. During the thirteenth century further building activity resumed which marked the advent of new vestments in rows of regular tuffs in “opera saracinesca”. These are targeted restoration of old buildings that had deteriorated, with the exception of a new foundation for the S. Urbano building, which was built from scratch in the central-southern area of block B.

By the end of the Middle Ages the block had acquired its definitive structure and continued to exist, without substantial changes, until its demolition for the layout of the Alessandrino district and the opening of the homonymous street, which resulted in its total disappearance and replacement with a new seventeenth century monastery.

During the excavations of 1998–2000 and those between 2016 and 2020 that led to the removal of the northernmost stretch of Via Alessandrina, the absence of early medieval structures in the peripheral area of the ancient Piazza del Foro di Traiano was evident. These in fact appeared concentrated in the central area of the latter, and the housing expansion of the twelfth and thirteenth centuries shows to have gradually radiated towards the edges of the area until it occupied all the available space.

Block C It is undoubtedly the block where the medieval testimonies are best preserved since tampering due to subsequent interventions was minimal. From the twelfth century, within the block “terraced” houses of longitudinal development were built side by side, often overlapping previous structures of the early Middle Ages. Transformations during the thirteenth century did not change structures established during the twelfth. The new buildings in fact consisted of the restoration of previous houses and of the raising of the floor levels. In essence, these were minor interventions, which helped maintain the previous settlement’s efficient and functional framework, without distorting the layout and intended use of the different environments. The houses, with a longitudinal development with a portico on the facade and a vegetable garden / garden at the back, were arranged “in a row” next to each other, following the cardinal points. The entrances opened onto via dei Carbonari and via di S. Lorenzo ai Monti / della Colonna Traiana but also onto the future via Alessandrina, before the “refinement” of the eastern side of the block, in 1862.

Block A Regarding block A, there are insufficient elements to clearly reconstruct connective tissue since heavy transformations from modern and contemporary times have irremediably compromised the quality and conservation of the archaeological deposit. Block B In the area of the block, at the beginning of the thirteenth century, a row of new houses of longitudinal development were built, arranged in rows and facing along the path of the future Via dei Carbonari, which cut or overlapped the layers of demolition and swamping that formed following the stripping of the Piazza del Foro’s southern wall, during the second half of the twelfth century. These are buildings made with irregular tuff faces and sack foundations of cement conglomerate.

Block D Of this block, only the southern façade wall and the probable support bases of the portico overlooking Via di S. Lorenzo ai Monti / Trajan’s Column remain. The rest of the built-up area was irretrievably lost following subsequent building changes. This is in fact the site where the church and monastery of the Holy Spirit were built in 1432 and where the church of S. Eufemia was also located, with the conservatory of the “Zitelle Sperse”, of which some foundations were within the excavation area. The exposed structures, even if extremely incomplete, still possessed the wall typology of irregular tuffs or to that of rows of bricks alternating with large, squared blocks, typical of twelfth century buildings. In the thirteenth century, a building recovery occurred that involved all the buildings in the area, and even the facade wall of this block bears traces of those new construction interventions. The damaged surfaces were restructured by inserting “opera saracinesca” in perfectly squared tuffs, arranged in regular rows.

In 1263-1264 the large rectangular building of S. Urbano was built with a rustic portico leaning against the outside of the southern side, while the walls of the houses built a few decades earlier were gradually integrated with new structures in portcullis. For the annexed S. Urbano monastery, the domus quinque palariarum of the heirs of Pietro Bianco was used, which Urban IV expanded with the purchase of three neighboring houses and equipped with three other houses located further west, along the same side of the future via dei Carbonari. The look of this monastery, where eighteen nuns lived in 1320, did not differ much from that of the surrounding houses: in short, it must have been a “widespread” institution within four normal housing units. During the fourteenth century, along S. Urbano’s eastern side, a rectangular structure was built, low and limited to the ground floor, with a double sloping roof and internal 173

Appendice 1 Documenti d’archivio 1004

Petri Pagani et Iohannis fratris sui parrochianorum eiusdem ecclesie Sancte Marie concesserunt, vendiderunt ac publice et corporaliter investientes tradiderunt Iacobo custodi et canonico basilice principis apostolorum de urbe . . . nomine summi pontificis d(omi)ni Urbani PP.IV pro aedificando ecclesiam Sancti Urbani PP. et martyris, idest proprietatem partis orti ipsius ecclesie Sancte Marie de Campo Carleo (incipiendo a) dictam ecclesiam usque ad cantonem hostii eiusdem cripte, que cripta posita est iuxta ortum S.Basilis et a dicto cantone dicte cripte recta linea usque ad pariet . . . mentum positus est prope puteum dicte ecclesie Sancte Marie cum dicto muro marmoreo posito iuxta ortum domus discoperte que quondam fuit Boboli Amati sicut trahit . . . ce dicti parietis marmorei usque ad cantonem Petri Scangii cum introitibus et exitibus suis et cum omnibus eius usibus, utilitatibus, et pertinentii posit in regione Biberatic(e in contrata Campi Car)lei. Fines dicto horti. Ab uno latere est residua pars orti que remanet dicte ecclesie Sancte Marie ab alio tenet hospitale Sancti Basilis muro comuni mediante. Ab alio tenet heredes q(uonda)m Petri Blanci, ab alio Iohannis Acarii et Petrus De Scangio, et heredes q(uonda)m Cinthii De Raynerio muro marmoreo eiusdem orti nunc venditi mediante, et quedam domus discoperta que est Boboli De Amato muro marmoreo eiusdem orti nunc venditi mediante. Item dederunt, vendiderunt et concesserunt nomine dicte ecclesie S. Marie Campi Carlei et pro ea dicto Iacobo nomine dicti summi pontificis proprietatem trium domorum similiter iunctarum cum ortis post se et cum muro marmoreo eiusdem orti nunc venditi mediante positarum in eadem contrata Campi Carlei iunctarum cum dicto orto nunc venditi et muro predicti ortinun venditi mediante; quibus ab uno latere est dictus ortus muro marmoreo eiusdem ort(i) nunc venditi mediante; ab alio tenent dicti heredes q(uonda)m Petri Blanci, ab alio Iohannes Achari iuris dicte ecclesie. Item dederunt, vendiderunt et concesserunt nomine dicte ecclesie Sancte Marie et pro ea ius et actionem quod et quam habent in pariete domus Iohannis Achari sicut patet publicum instrumentum scriptum per Petrum de Militiis scriniarium. Item dederunt, vendiderunt et concesserunt dicte ecclesie S. Marie et pro ea totam et integram proprietatem trium aliarum domorum simul iunctarum et ortorum post eas positarum in eadem regione et ius et actionem (quod est quam in dictis) domibus; habent fines ad omnes simul iunctas. Ab uno latere tenet Angelus Pauli Archarelli ab al(io) s(ilice) ret(ro) tene(n)t heredes q(uonda)m Petri Iacobi . . . est domus que quondam fuit Domne Miccine nunc vendita dicto Iacobo nomine summi pontificis. Ab alio est via publica. Item vendiderunt, dederunt et concesserunt nomine (dicte ecclesie Sancte) Marie et pro ea proprietatem alterius domus et orti prope se cum tota superficie dicte domus iunctam pro indiviso cum aliis

Hartmann 1895, I, p.33, n.XXVI (tab.XIII), anno 1004, copia conservata in Biblioteca Vallicelliana, Fondo Corvisieri, busta III, fasc. B, f. 10 (1004): Caecilia abbatissa monasterii Salvatoris siti Rome regio VII locat in XIX annos Iohannis presbitero tituli S. Marcelli, an. 1004 16 martii: “. . . Idest hortuo in quo sunt arbores ficulneis una cum petras et columna infra se et omnibus infra se habentes, quod est in longitudo ad pedes semissales mensuratum numero quadraginta et in latitudo triginta a parietibus eumdem ortuo circumdatum una cum introitu exitu suo a via publica et cum omnibus ad eundem hortus generaliter et in integro pertinentibus. Posito Rome regione sesta campo de quondam Kaloleonis et inter affines a primo latere teniente Bonius calcarario et a secundo tenientae erede quondam Johanni qui dicebatur de Sergio et a tertio hortuo Crescentii negotiens et a quarto latere suprascripta via publica iura suprascripti dominii.”. 1263 Originale pergamenaceo in ASR, Archivio dell’Ospedale del SS.mo Salvatore ad Sancta Sanctorum, Archivio Antico, Vol.510 (lacunoso sul lato destro). Il testo che segue è copia integrale dell’originale ed è conservato in Biblioteca Vallicelliana, Fondo Corvisieri, busta XV, fasc.21, ff. 5-10: “In nomine domini. Anno dominice incarnationis millesimo CC°LXIII°. Pontificatus d(omi)ni Urbani PP. IV anno III° indict(ione) VII mensis septembris . . . in presentia d(omi)ni Petri Consolini iudicis et mei Basilii scriniarii et testium subscriptorum ad hec specialiter vocatorum et rogatorum d(omi)nus presbiter Laurentius prior, et presbiter Iohannis clerici Sancte Marie Campi Carlei nomine dicte ecclesie Sancte Marie et pro ea de consensu et voluntate et dicto et auctoritate d(omi)ni iordani canonici basilice principis apostolorum de urbe et archipresbiteri Sancte Marie in Transpadina gerentis in hoc vicem summo pontificis, et habentis ad hec speciale mandatum et etiam de consensu et voluntate Petri Archionis et Thome de Divitia. Angeli Domne Bone, Cinthii Sculpaio (?) et Bonisin . . . Petri de Scangio, Alexii De Cortese, Rainaldi Pellipari, Petri Blanci filii Bartolomei, Nicolai Sinibaldi, Sisti filii Iacobi pupilli, Petri Sancte Crucis, Iacoboni Dompne Georgie, Cecchi Maleanime, Bartholomei De Guerrerio, Iohannis Romani Currerii, d(omi)ni Stephanus Tebaldi, Petri Malelingue, Iohannis Pessone, Iohannis Romani Miccinelli, Nicolai Alexandri et Francisci fratris sui, magister Iacobi, Iohannis Simonis, Iacobi filii Cinthii Raineri, et Oddonis Iohannis Cinthii 175

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007 concesserunt alienarunt neque contractum vel quasi contractum cum aliqua persona seu loco fecerunt quod si appareret ab eis factum et ea ratione vel alio quocumque modo iurevel causa dampnum aliquod passi (?) fuerint dictus Iacobus nomine summi pontificis et idem summus pontifex totum et omnes de bonis corum et dicte ecclesie S. Marie integre restaurare et reddere promiserunt et ipsum summum pontificem et suos successores et dictum monasterium S. Urbani quod ibidem fiet semper indempne conservare pro quibus dampnis et expensis et omnibus predictis omnia eorum bona et dicte ecclesie Sancte Marie mobilia et immobilia presentia et futura eidem Iacoba nomine dicti summi pontifici pignori potuerunt et obligaverunt et ea quantum ad predicta et . . . summi pontificis .  .  . nomine iam dicti monasterii precario recognoverunt et tenere promiserunt et pro ipsis et eorum heredibus et successoribus dicte ecclesie promiserunt dicto Iacobo nomine dicti summi pontificis et ipsi summo pontifici et eius successoribus hanc venditionem et omnia et singula supradicta semper rata et firma habere et contra non venire sed gratis defendere ab omni persona (et loco et hanc) venditionem dationem et cessionem et omnia et singula supradicta fecerunt predicti clerici Sancte Marie Campi Carlei de adsensu dictorum parrochianorum et una cum dictis parrochianis et . . . dationem et concessionem et omnia et singula supradicta omnes predicte promiserunt rata et firma semper habere et contra non venire sed ab omni persona et loco de jure defendere sub obbligatione unius cuiusque omnium bonorum suorum et sub pena nomine . . . dicte pecunie duple qua soluta vel non qu . . . in hoc instrumento continentur firma nichilominus perseverent quod scribere rogavimus Basilium sancte romane ecclesie scriniarium in mense et indictione supradicta VII.

domi(niis) que olim fuit Domne Miccine. Fines a duobus lateribus est superficies parietis heredum quondam Petri Iacobi Romanellui posita in proprietate nunc vendita predicto Iacobo nomine iam dicti summi pontificis a predictis clericis nomine dicte ecclesie S. Marie, ab alio retro tenent heredes quondam Petri Iacobi Romanelli eiusdem proprietatis nunc vendite. Ab alio est via publica. Item vendiderunt, dederunt et concesserunt nomine dicte ecclesie Sancte Marie et pro ea proprietatem et ius quod dicta ecclesia habet in parte heredum q(uonda)m dicti Petri Iacobi Romanelli iuncta pro indiviso cum dicta hereditate nunc vendita a predictis dicto Iacobo nomine dicti summi pontificis et pro eo cum introitibus et exitibus suis, et cum omnibus predictarum usibus utilitatibus et pertinentiis posita in eadem contrata Campi Carlei. Fines ad dictam partem et proprietatem. Ab uno latere est domus que olim fuit Domne Miccine nunc vendita a predictis dicto Iacobo nomine iam dicti summi pontificis et pro eo. Ab alio est domus quinque palariarum heredum quondam Petri Blanci, ab alio est hortus S. Martine et ab alio est via publica. Item dederunt, vendiderunt et concesserunt nomine dicte ecclesie Sancte Marie et pro ea omne ius actionem petitionem iust . . . et rationem tacitam vel expressam generalem et specialem utilem vel directam quod et quas in predictis omnibus et singulis predictorum habent (et in futurum habere possent quocumque modo iure vel . . . dicta ecclesia et omnes predicti in predictis omnibus et singulis predictorum habent) tam ad agendum quam ad petendum et excipiendum ita ut in locum et privilegium dicte ecclesie Sancte Marie et ipsorum succederint et ipsum Iacobum nomine predicti summi pontificis et ipsum summum pontificem in rem suam procuratorem constituerunt . . . in predictis et pro predictis et occasione predictorum nomine dicte ecclesie S. Marie et ipsorum penitus resignatione facta. Hanc autem venditionem dationem et concessionem et omnia et singula supradicta et qu . . . infra . . . ecclesie et pro ea et ipsis iam dicto Iacobo nomine predicti summi pontificis et ipsi summo pontifici fecerunt pro ea quod in presentia dicti domini Petri Consolini iudicis et testium subscriptorum ad hec/hoc specialiter vocatorum et ro(gatorum) decreto et auctoritate supradicti domini Iordani intervenientes receperunt ab eodem Iacobo nomine dicte ecclesie S(anct) e Mariae et pro ea 170 . . . libras bonorum provisin(orum) senensium que quidem pecunia deposita fuit et est nomine dicti ecclesi(e) S(. Marie) et pro ea pones archipresbiterum Sanctorum Cyri et Iohannis de voluntate ipsorum clericorum et parrochianorum predictorum ad hoc ut investiretur predicta ecclesia Sancte Marie et in utilitatem dicte ecclesie convertatur de quibus nomine dicte ecclesie (S. Marie) et pro ea se bene contentos et pacatos vocaverunt et exceptioni non solut . . . nec . . . et non numerate pecunie renuntiaverunt et refutaverunt et in antea licentiam et potestatem dederunt eidem Iacobo nomine dicte summi pontificis predicta omnia et singula .  .  . tenere possidere vendere donare et de predictis facere quicquid sibi nomine summi pontificis et ipsi summo pontifici placuerit in perpetuum. Insuper promiserunt eidem Iacobe recipienti nomine summi pontificis nomine dicte ecclesie S. Marie et pro ea quod predicta omnia et singula nomini dederunt

Dominus Bernardus apostolorum testis

canonicus

basilice

principis

Magister Nicolaus Scriniarius Iohannes Petri de Pinea Bartholomeus Ciragrua Petrus clericus S. Laurentii De Ascesa Egidius clericus S. Marie De Monte Manianap(olis) Alexander De Scangio Testis Ego Basilius sancte romane ecclesie scriniarius quia predictis intersui predicta/o (?) scripsi et publicavi rogatus.” 1264 Ex Antiquarium del Foro di Augusto Epigrafe medievale murata nella facciata seicentesca della chiesa di Sant’Urbano. 176

Appendice 1  |  Documenti d’archivio Da Ceschi 1933, p. 380: “. . . questa iscrizione che ora, con tutti i frammenti marmorei recuperati nella demolizione, è conservata nella casa dei Cavalieri di Rodi, diceva:

Hospitale ipsorum fratrum ibidem habet I servitorem”.

«+ ANNO AB INCARN. D.-MCCLXIV IN.VII MENS. AUG. – DIE XV URBANUS PP. –IV HOC MONASTERIUM – FIERI FECIT AD PRECES – IACOBAE FILIAE PETRI – BLANCI IN DOMO PATRIS SUI . AVE MARIA GRATIA PLENA.»

BIASA – Fondo Lanciani, Mss Lanc. 112/12.

1405

Notaio Nardo de Venettini, protocollo 785bis, f° 119 – appunto n° 165: “A. 1405 25 marzo. Frater Iacobus de Opiziis de Lucha. Yconomus Prioratus Urbis Hospitalis Sancti Iohannis Yerosolimitani locavit Iohanni Pauli Muti de re(gione) Trivii stabulum ecclesie Sancti Basilii dicti Ordinis, quod est positum subtus et propter domum et hospitale dicte ecclesie. Not. Vendettini Prot. 785bis A.C. ad diem”.

Da questa testimonianza lapidea abbiamo la conferma che il 15 agosto dell’anno 1264, Iacoba, figlia di Pietro Bianco, ricca e pia donna romana fece erigere in domo patris sui, col consenso del papa Urbano IV il monastero e la chiesa di S. Urbano pontefice e martire”.

1462

1320

Biblioteca Vallicelliana, Fondo Corvisieri, Busta XV, Fasc. 21, f°2: “D(omi)na Catherina de Monte de… (Ianna)…Reg(ione) S(ancti) Angeli fecit test(amentu) m reliquit Magdalena omnia pro bona. Hec D(omi)na Magdalena mortua est anno 1462 in domo pauperum sub guberno guardianorum que est ad S. Mariam de Campo Carleo de Reg(ione) Montium. Fuit sepulta in Aracele” Mare Magnum 184.

Catalogo di Torino. Falco 1909; Valentini-Zucchetti 1940-1953, III, pp. 291318, in part. pp. 291-292, 300 e 304: “In Urbe sunt tredecim regiones. Que corrupto et vulgari vocabulo dicuntur Rioni. Quarum prima est Regio Montium er Biberate……..

Il documento è in ASR, Archivio dell’Ospedale del SSmo Salvatore ad Sancta Sanctorum – Vol. 1005, “Mare Magnum”, 1457: “Domna Catherina de Monte de Ianna region Ponte fecit testamentum reliquit Magdalena omnia sua bona hec d(omi)na Magdalen(a) mortua est anno 1462 in domo pauperum sub guberno guardianor(um) que est ad Sanctam Mariam de Campo Carleo de Region(e) Montiu(m) fuit sepulta in Ara Celi/et reliquit bona sua . . .”.

Monasterium Sancti Andreae de Biberatica habet XV moniales. Ecclesia Sancti Laurentii de Biberatica habet I sacerdotem. Ecclesia Sancti Nicolai de Columpna habet sacerdotem et clericum.

1516

Ecclesia Sancti Laurentii de Ascesa habet sacerdotem et clericum.

ASR, Archivio del Collegio dei Notai Capitolini – Sano de Perellis, vol. 1283, f 4v, 7 novembre 1516.

Monasterium Sancti Urbani, habet XVIII moniales.

Nell’indice: “Venditio facta per/pro Io(hannes) Bap(tis) ta de Cast(r)o Moreni D Paulo de Bucchapaduli” di una “Domū terineā solarat et tectata cu(m) sala cameris… lovis duob(us) discop(er)tis stabulo granario et alia camera p(ro)pe… granariu(m) et aliis me(m)bris suis posit(i)s in Urbe in Regione Mo(n)tium in strada qui d(icitu)r Spoglia XPO cui, ab uno latere sunt bona D(omi)nici de Valentinis aromatarii ret(r)o et latere d(i)cti discop(e)r(t)i retro d(i) ct(u)s stabulu(m) sunt bona ecclesie S(an)cti Urbani ab alio latere est d(i)cta eccl(esi)a S(an)cte Marie in Ca(m)po Carleo al(ia)s Spolia XPI et ret(r)o aliū discoptū sunt bona est …dicte ecclesie Spolia XPI an(te) est via publica”.

Ecclesia Sanctae Mariae Campi Carlei habet sacerdotem et clericum. Ecclesia Sanctae Pacerae de Militiis, quae est capella papalis, habet IIII clericos. Ecclesia Sancti Salvatoris de Militiis habet sacerdotem et clericum. Ecclesia Sancti Salvatoris de Divitiis habet sacerdotem et clericum. Ecclesia Sancte Marie Vanionapolis habet sacerdotem et clericum . . .

1520 ASR, Archivio del Collegio dei Notai Capitolini – reg. 659, c.71v (atto redatto a seguito di una contestazione, sul testamento del vasaio Giovannino Boni, tra la moglie, Pellegrina e Bernardino del fu Cristoforo): “….in quo testamento etiam eidem Bernardino legaverit et reliquerit

In ea vero parte quae dicitur Sanctorum Cosmae et Damiani sunt ecclesiae et monasteria infrascripta, videlicet: . . . Ecclesia Sancti Basilii habet fratres hospitalis Sancti Iohannis II. 177

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007 • Il Sig. Abbate Censi (o Consi?) / • Fenile de Jacomo Barilaro 10 • La casa de Msª Francesca habita Gio: Sa . . . Carbonaro 15 • Msª . . . ucida de papa per doi case 15 • La casa appresso 15 • La casa già de Barnaba habita Mro Iacomo mune 15 • La de . . . lo Moro 25 • L’appresso de Bartolomeo Ciambellaro h(ab)ita Cremona Ciamb(ella)ro 35 • La de Caterina tessitrice habita lei 10 • La appresso della detta 10 • La grotta de Pompeo Rossi la tiene Giovanni . . . a li corvi 10 • La casa de Giulio de Angeli habita Simon’ 20 • La dell’heredi de Mro Angelo Medico habita Msª Faustina 15 • La de Mro Batta de Candelieri habita Thomao Tessitore 15 • La dell’heredi de Msª Paola Rossi h(ab)ita Mro Agostino Falegn(a)me 30

omnes et singulas massaritias attas ad artem ipsius condam magistri Iannini vid. Tabulas stangas rotas pilam et alia necessaria atta ad eius artem existentes et existentia in secunda domo et fornace quam retinebat dictus condam magister Ianninus iunctam cum alia domo dicti condam magistri Iannini et donne Peregrine eius uxoris ab uno latere et ab alio latere tenet reclaustrum Sancti Urbani . . .”. 1563 BIASA – Fondo Lanciani – Mss Lanc. 84/II, f° 73v – Appunto n° 305: “A. 1563. In R. Montium in domo Pinzocharum Tercii Ordinis Sancti Francisci prope ecclesiam S(an)c(t)i Urbani. Not. Taglienti, prot. 1732, p. 67”. 1571 ASR, Fasc. “Armario I. Mazzo X. N° 8C – Notizie diverse . . . circa gli effetti della Cappella di San Salvatore e di S. Pacera in S. Mª in C. Carleo”

Ricominciamo di sopra a man sinistra della strada

Documento O: (faccia 2) “Die 30 Aug.ti 1571 in Lib° 3 fol. 179. Io. Guglielmo Iacobo possede una casa appresso S. Urbano, et confina la detta chiesa con la casa della Compagnia della Trinità presso Spoglia XPO et dall’altra banda con la casa delli heredi di Ms Bernardino de Inglesis et detta casa paga alla chiesa di S. Maria in Campo Carleo alias Spoglia XPO un fiorino che monta giulii 3 et 85 et un quadrino l’anno”.

• Il Sig. Giulio Vitelli 20 • La fabbrica de S. Sisto habita Ruggieri Berrettaro 20 • La casa dellr monache de S.to Sisto habita Ruggieri Berrettaro 10 • La casa di Pietro Tidallino habita lui 19 • La casa delle monache dette habita Gio: Capraro et Comp(agn)i 15 • L’altra delle dette habita Stefano Bare.ro 20 • La casa appresso de Msª . . . habita Serafino Scarp(a)ro 10 • L’appresso de S. Salvatore delle Milizie habita Mro Stef° mme 10 • L’appresso detto habita Giovannello Barb(ie)ro 10

1574 ASR, Presidenza delle Strade – Taxae Viarum, Vol. 445 – Fogli 428/431 “Lista delle case tassate per pagar la nettatura et areconciatura del ponticello et chiavica di Spoglia CR(IST)O et refar el fosso nel verso del Pantano che sa da metter . . . (1 parola illeggibile) . . . secondo l’antico solito cominciando dalla piazza in capo la selciata de Mo(n)te Cavallo seguitando all’arco del s(ignor) Gio(vanni) Conti et Spoglia CR(IST)O su la man dritta et inprimis

(f° 429) • L’appresso habita Antonio del Giglio 10 • La de Horatio Falasca habita Consolino Norcino 10 • L’appresso de Cr(istofor)o Antonio habbita Gio: de Arezzo de Toscana 10 • L’appresso de S. Jacomo de Spagnoli habita Giacomo Barbiero 15 • La sig.ra A. . .lia Conti nella casa habita lei 70 • Il Sig. Giovanni Conti nella casa habita lui 70 • Le quattro casette sotto il monisterio de Catecumini habita 30 • La casa dell’heredi de Ms Gio Paolo Grassi l habita Fran(ces)co de Campagnano 40 • La casa de Ms Sebastiano Piglia L’Arme 35 • La de Ms Domenico Rosso l’habita . . . fruttarolo 5 • La dell’heredi de don Bernardino l’habita Lucia vedova 15 • La de Ms Guglielmo Altino l’habita Bartolomeo legnarolo / • La della Trinità l’habita Bastiana lavandara 50 • La De Roberto Ferro l’habita ms Horatio Boario 20

(f° 428) . . . cominciando dalla Piazza in capo la Selciata de Mo(n) te Cavallo seguitando all’Arco del s(ignor) Gio(vanni) Conti et Spoglia CR(IST)O su la man dritta et inprimis • La casa di Carlo Stella habita 5 • L’altra appresso del detto h(ab)ita Mro Federico Barbieri 5 • L’appresso de Ludovico Lancisi habita Tadea 5 • L’appresso habita Feliciano 5 (f° 428r) • Il Sig. Marco Antonio camerieri di N.S.

/ 178

Appendice 1  |  Documenti d’archivio • Fenili doi nel claustro di S. Urban li ten Filippo carbonaro 90 • Fenili tre de Pepetta in Piazza de Prete 130 • Fenile uno in detto loco de Ascanio Fienarolo 30 • Fenile overo stanza de Iacomi Fienarolo 30 • La casa del arciprete de Rocca de Papa habita Traiano Valentino 30 • La de ser Francesca l’habita lei 15 • La de Gio: Luca Spoletino habita a monte Grenario 25 • L’altra del detto 20 • La de Marco Ant° ciambellaro habita Michele Mmastro 20

• La del rettor de S. Biasio l’habita Ms Ferrante Alvero • La della S.ra Hieronima Pepoli l’habita Ms Rotilio Ma(s)saio • La delli heredi de G(iovan)ni Paolo Sabbatini

9

Domenico scultore habitano alli Monti

15

• La de S. Lorenzolo l’habita . . . • Fenile appresso lo tiene . . . • La casa appresso l’habita . . .

30 10 5

Dalla Testa Spaccata nella sesa de Marfori a venir verso la Celsa su la man sinistra

(f° 429 r) • La de Ms Domenico Bettoni l’habita Giulia Bianconi 15 • Granaro del detto • La casa del detto l’habita Mª Diana • La casa già monasterio de la Pietà • Granaro de Ms Angelo Capranica • La casa con il granaro sotto de ms Antonio Adeis (?)

25

• • • • • • • • •

10 20 25 30 20

Tornando per la medª strada a spoglia CR(IST)O su la man sinistra

La casa de MªVerginia Fieranati (?) l’habita lei La casa de Saverio macellaro l’habita lui La de Antonio macellaro alli Corvi Granaro dell’heredi de Bruto della Valle La casa che habita ms Francesco Pisani La casa che habita Msª Girolama La casa de Giulio Mancino l’habita (Perna?) La de Hersilia Ceccolini alla Celsa l’habita . . . La casa all’incontro de Msª Lucrezia già (de Sano Buccio?)

35 20 15 35 10 10 15 20 10

Venendo dalla Celsa verso casa de Macaroni su la man sinistra

• L’orto de ms Curtio Saccoccia 10 • Case due de Mons Corso l’habita ms Gio. Bapta Inf.no 40 • La casa de Bernardino l’habita Sano da Pellestrina 20 • La dell’arciprete de Rocca de Papa l’habita Fran(ces)co Benaglia 20 • La de Msª Giovanna Prie . . . i l’habita Spagnolo carbonaro 25 • La del S. Giovanni Conti l’habita msDomenico . . . et Faustina 60 • Lo forno del detto lo tiene Hieronimo fornaro 80

• La casa de Ms Marco Ant(oni)o Rosolanti l’habita Lorenzo Pot.re • La de Bernardino de Aversa h(abi)ta a Tor’ de Nona a la porta . . . Napoli • L’altra del detto l’habita . . . • La casa de Giōma Trombetta del papa • La de Vincenzo Barbiero habita lui • La de Ms Ottavio Pettine habita

10 10 10 10 25 20

(f° 430r) • La de Domenico Bertoncelli 20 • L’altra del detto habita lui 20 • La de Pietro mercante al Pellegrino habita la Mariella 20 • La de Bartholomeo Bianco habita lui 30 • La de Ms Ascanio Carbon 30 • La de Gio(vanni) Paolo banderaro l’habita Gio(vanni) Batt(ist)a Sansone 20 • La de Gio(vanni) Maria Valerio l’habita Giovannino M . . . 15 • La de Pietro . . . l’habita lui 20 • La de Ms Gio(vanni) Fran(ces)co et Ms Cesari Maccarone 15

Seguitando la medª banda a tutta l’isola fin’all’horti de ms Curtio • La casa del S. Giovanni Conti l’habita la famiglia di Mis. Corso 25 • La dell’heredi de Bapta vermicellaro l’habita Matteo scoparolo 20 • La de Pre . . . mandatario l’habita Giovanni spetiale 25 • La de ms . . . Roberti l’habita Fabio bastaro 30 • L’altra del detto l’habita Derotea 15 • La della ministra de S. Bernardino l’habita D(ome)nico Parm.no 20 • La de Ricio. . .. . ...habita retro S. Nicola in Carcere 20 • La de Ascanio de Barbarano l’habita lui 25

All’incontro venendo verso il SP(IRIT)O s(an)to fin alli fosel. . . (?) • La casa de Mª Elena Ma . . . enga • La dell’heredi de mre Costantino tessitore l’habita la moglie

(f°430) • La de ms Baldassar . . .eme. . . medico l’habita lui 25 179

15 5

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007 • La de Carlo de Anelli l’habita 10 • La dell’heredi. . . l’habita ms Cesare de Giudici . . . all’inco(n)tro 10 • L’appresso de Missora Eugenia Cecia l’habita Mro Fran(ces)co Mu(rato)re 10 • La dell’heredi de Catonio. . . l’habita loro 25 • La delli detti h(ab)ita Francesc. . . da Arezzo 10 • La delle monache del SPO(GLIA) CR(IST)O l’h(abi)ta Camillo Martinelli 20 • Il forno de ms Pietro Paolo Mutiano lo tiene Ant° 20 • La casa del detto l’h(ab)ita . . . (macchia) 20 • La casa del detto l’h(ab)ita Bastiano Pizzicarolo 10 • La de Guidon Compasso (?) l’h(ab)ita Gio: Batta . . . 20 • La delle monache del SPO(GLIA CRI)STO l’h(ab)ita Desidera de Mo(n)te Porzio 30 • La dell’heredi de Giobatta Pasquale l’habita M(?) Florentino Vincenzio 10 • L’altra appresso delli detti l’h(ab)ita . . . 10

• Una casa delli detti nella strada dritta (o ditta?) • La casa de Msª Madalena del già Tullio Lopo habita lei • La de Memio Graziano • La de Mre Paolo Rossi habita lui • La de SSri Cuccini • La de Ms Pompeo Rossi • La de Ms Giulio Galvano habita Francesco

A capo della pagina di fronte (f° 432) Io Mutio Cuccini al presente Caporion de Monti ho sotto scritta la presente1 _ _ _ _ Marcellus Arberinus deputᶟ Domenico Rosso deputato”.

(f°431)

1575

• La de Honofrio Ciano l’h(ab)ita Franc(es)co gubbonaro 20 • La de Ludovica habita lei 15 • La della detta h(ab)ita Ma . . . 10 • La della Consolazion habitano l’heredi de M° Zenaro 15 • La de Cesare Agamenone h(ab)ita lui 5 • La de ser Michele . . . 5 • La casetta del fieno del Contino 10 • La casa de Andrea Arberino h(abi)ta Fabritio Carbonari 20 • La del Contino habita Mons de Minori 25 • La de Ms Marcello Alberino habita Berardina 10 • La del detto habita lui 20 • La de Mro Martino muratore h(ab)ita lui 20 • La de Scipion Sansano habita lui 20 • La de Giovanni . . . h(ab)ita Michele 10

Biblioteca Vallicelliana, ms G33:“Compendio delle Chiese con le loro fondationi, consegrationi, e titoli de cardinali, delle parochie con il battesimo, o senza, delli hospitali, riliquie et indulge(n)tie di tutti li luogi pii di Roma: Nuovamente posto in luce dal R.M. Francesco del Sodo Canonico di S.ta Maria in Cosmedin detta Schola Greca”.

• • •

(f°2): Dedica a Mons. Pietro Orsini, vescovo di Spoleto, patrono dell’autore. (f° 5v): è citato, come corrente, l’Anno Santo 1575. (f° 94v): “Da San Marco verso li Monti – Santa Maria del Loreto. Questa chiesa è posta nel Foro vicino alla Colonna Troiana chiesa . . .rifatta (tutta di nuovo ed una bellissima fabrica) dalla Compagnia delli Fornari italiani sotto el detto nome qual’à titolo di Archiconfraternita mantiene detta chiesa fornita di belli parati e drappi. . . buon numero de capellani e musica insieme li vicino uno hospitale per li fornari infermi . . .”.

• La casa de Ms Marcello del Negro habita Cola Molattieri 35 La de Msª Girolama h(ab)ita lei 10 La della Sra Ersilia habita Marta 10 La de Cencio Storto habita Porzia 15 La de Ms Marcello del Negro habita Ms Benedetto Todini 25 La calcara del detto habita Cristoforo Sanese 25 La de Msª Faustina del § Cecco Savello habita lei 25 L’altra appresso della detta h(abi)ta . . . 20

(f.95v): “San Bernardo primo abbate dell’Ordine cisterciense . . . questa chiesa è dietro alla Colonna Troiana qual’è molto antica et fu restaurata in tempo d’Eugenio PP quarto l’anno 1435 incirca et ve una imagine della Madonna qual dipinse San Luca e vi so(no) delle reliquie in XV reliquiari antichi . . . Indulge(n)tia confirmata da PP. Pio terzo come in una tavola anticha in sacristia si vede”. (f°96): “S. Bernardino sanese confessore del Ordine Minore questa chiesa e vicin alla sudetta qui i(n) un monasterio di ve(ne)rande donne del Terzo Ordine di Sant

(f° 431r) • • • • • •

La de Ms Guido Bonizio habita La de ms Vincenzo Menichelli habita sua madre La de Carlo Merciaro habita lui Granaro et fenile de ms Vincenzo Menichelli Granaro dell’heredi de Ms Gio: Batta Vittorij Case doi dell’heredi de Mro Matteo

10 15 15 40 30 30

Firma di uno Spada Prosper Boccapadulus Mag. Viarum Marcellus Niger Magͬ : Viar:

All’incontro tornando verso Spoglia CR(IST)O

• • • •

15

20 50 10 35 10 20

1  Muzio Cuccini fu Caporione nel 1574 per la prima volta, poi nel 1593 e nel 1601 (vedi De Dominicis 2009, pp.88, 94, 96). Considerando che Prospero Boccapaduli, anche lui firmatario del presente atto, era ancora in vita ed esercitava ancora la magistratura delle strade, il documento sembra plausibilmente databile al 1574.

180

Appendice 1  |  Documenti d’archivio “Nota dei frammenti architettonici antichi e sculture appartenenti al Foro Traiano, rinvenuti nell’escavazione della già demolita chiesa di Campo Carleo, di proprietà del sig. architetto Tommaso Bonelli, e stima dei medesimi fatta dai sottoscritti periti.

Elisabetta qual insegnian alle zitelle sotto la custodia delli frati osservanti di San Fran(ces)co”. (f°96v): “Spirito Santo vicin a Spoglia Cristo Qui in un honorato monasterio di monache del Ordine di Sant Agustino della Congregazione Laterane(n)se sotto la custodia delli padri della pace qual i(n) un venerando monasterio ed una bella chiesa fatta dalli fondame(n)ti di nuovo l’anno 1502 . . .

1-Frammento di cornicione in marmo con sagome intagliate della dimensione di met: 1,05x0,67x1,20 (scudi 250).

S. Lorenzolo. Questa chiesa è vicina alla sudetta e de parochia. . .

2-Altro frammento di cornicione fine con meno sagome della dimensione di met: 1,50x1,00x0,60 (scudi 24).

Santa Caterina da Siena vicina alla Torre de Melizie qui è un monasterio di monache del Terzo Ordine di San Domenico . . . nel qual luogo è una chiesa pichola ed un bel monasterio . . . Santa Maria in Campo Carleo altrime(n)ti detto Spoglia Cristo Chiesa parochiale. . .”

3-Modiglione di detti cornicioni di rimarchevole disegno (scudi 60).

(f° 97r): “Sant’Urbano PP et martire chiesa anticha assai della abbazia di San Lorenzo fuora alle Mura acanto alla sudetta ede un bel quadro di chiesa.

5-N.2 frammenti di gole (scudi 1).

San Basilio. . . volgarme(n)te chiamata S. Annuntiata delli Catecumini questa chiesa è ator de Conti molto anticha oggi è tutta ristaurata. . .Qui ha un monasterio di monache et altre zitelle catecumene (fondato dalla santità di papa Pio Quarto) del Ordine di San Domenico

7-Frammento d’un trofeo (scudi 2).

4-N.4 frammenti intagliati appartenenti ai suddetti cornicioni (scudi 4).

6-Frammento di base corinzia (scudi 3).

8-Frammento di cornice intagliata con foglie e ovoli appartenente ad un attico (scudi 8). 9-Frammento di colonna in marmo pavonazzetto, scanalata (scudi 6).

(f° 97v): - La Madonna d(e)ll Angeli a Macello de martiri vicino al sudetto luogo questa chiesa è molto bene restaurata per la Compagnia delli Tessitori. . .

10-N.4 frammenti di foglie d’olivo appartenenti ad un capitello di pilastro (scudi 2).

San Quirico. . .

11-N.6 frammenti di gole intagliate, due dei quali appartenenti ai cassettoni dei cornicioni sudi (scudi 18).

(f° 98): “San Salvatore delle Melitie Chiesa acanto alla contigua parochia. . .

12-Frammento con ornato, rappresentante un alloro (scudi 2).

-San Salvatore de Suburra nella strada delli Mo(n)ti chiesa parochia”.

13-Frammento con foglie intagliate nella gola dritta (scudi 3).

1586 ASR, Conservatorio di S. Eufemia, vol.129, c104rv (una delle due case annesse alla vecchia fornace di Giovannino Boni a S. Urbano viene lasciata in eredità da Roberto Mantovano alla moglie Angelica): “. . .item dictus testator dixit et declaravit inter alia bona sua habere quandam domum sitam et positam in urbe in regione Montium prope ecclesiam Sancti Urbani sub proprietate Abbatie ecclesie Sancti Laurentii extra muros et respondentem scuta quinque anno quolibet . . .”.

14-N.3 frammenti di ornato nel freggio (sic) dei nominati cornicioni (scudi 7). 15-Frammento con gola rovescia intagliata ed altro ornamento (scudi 12). 16-Frammento di ornato singolare intaglio (scudi 60). 17-Altro frammento con gola rovescia intagliato con archetti ad altra gola, con foglie semplici in curva (scudi 5).

1862

18-Frammento di architrave con gola della dimensione di met. 0,66x0,55 (scudi 3).

ASR, Ministero del Commercio, Belle Arti, Industria, Agricoltura e Lavori Pubblici, Busta 403, Fasc. 32 “Sui lavori che si eseguiscono nell’area della demolita chiesa di S. Maria in Campo Carléo” - 3/12/1862 (Stima dei marmi rinvenuti a cura dei periti dell’arch.tto Tommaso Bonelli):

19-Frammento d’un torzo di prigioniero dacio vestito all’uso barbarico, di tunica manicata e manto alt. met. 181

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007 1,00x0,79 alle spalle ed altro frammento di pieghe (scudi 300).

vani 3.-4. 7. -.- in tutto vani 14, che hanno ingresso per il civico n.24A di via del Priorato.

Totale scudi 770

Art.5°- Il resto del fabbricato in tinta gialla viene riservato alla giunta liquidatrice per l’abitazione delle monache e per l’alloggio del rettore della chiesa e si compone assieme di piani terr. mezz°: 1°. mezz°. 2°. 3°/vani 15. 3. 17. 2. 22. 19 in tutto vani settantotto con cortile e giardino restano a questa porzione gli attuali ingressi al civ. n°104 di via Alessandrina ai nn. 24. 25 e 26 di via del Priorato.

In fede Roma li 3 decembre 1862 Giovanni Maria Benzoni scultore G. Palombini intagliatore in marmo”.

Art.6°- Il cessionario assume altresì formalmente gli obblighi imposti dalla legge 7 luglio 1866, e specialmente quello di rimborsare alla giunta le spese occorse per il fabbricato che si consegna, e di pagare tutte le passività di qualsivoglia natura, che per mancanza od insufficienza di altri cespiti redditizi dovessero ricadere sull’ente in discorso e dentro i limiti fissati dall’art.30 della legge precitata.

1875 ASC, Contratti-Atti Privati 24/8/1875 (Via del Priorato 24-26). “24 agosto 1875 – Cessione e consegna del monastero delle cappuccine in S. Urbano.

Art.7°- Il cessionario si obbliga inoltre di convertire il locale cedutogli in uno degli usi specificati dall’art. 20 della legge precitata, di guisa che se entro anni tre, dalla data di questo verbale, la destinazione designata non avrà effetto, la presente cessione s’intende risolta di pieno diritto sulla semplice ufficiale notizia del fatto, che ne saranno per dare le autorità locali.

Giunta liquidatrice dell’asse ecclesiastico di Roma – Roma li ventiquattro agosto 1875 – Verbale di cessione e di consegna che la giunta suddetta, a senso dell’art. 20 della legge 7 luglio 1866 fa al Comune di Roma di porzione del fabbricato del soppresso monastero delle cappuccine in S. Urbano situato in Roma sulla via Alessandrina civico n.104 e del Priorato n.24 a 26.

Art.8°- Il cessionario infine si obbliga nella più ampia forma di rilevare il governo e la giunta liquidatrice dell’asse ecclesiastico di Roma da qualsiasi dimanda e molestia, che per qualsivoglia causa o fatto potesse essere mossa, relativamente all’immobile che si consegna anche in dipendenza di spese fatte per riparazioni miglioramenti ed altro etc.

Art.1°. La giunta liquidatrice dell’asse ecclesiastico di Roma e per essa il sig. cav. Cleto Pasotti cede e consegna al Comune di Roma e per esso al sig. com. Ar. Venturi sindaco una porzione del fabbricato del soppresso monastero delle cappuccine in S. Urbano con tutti i diritti e gli obblighi, le ragioni, le servitù attive e passive di qualsivoglia natura al medesimo inerenti, e spettanti al detto ente soppresso.

Art.9 – Sono esclusi dalla cessione tutti i mobili, gli oggetti d’arte, i libri e simili cose che la giunta liquidatrice avrà sempre facoltà ed insieme l’obbligo di ritirare ed esportare, nel tempo e termine di un anno dalla data di questa consegna.

Art.2°- Tale cessione e consegna vien fatta nella condizione nella quale trovasi presentemente l’immobile senza che il governo e specialmente la giunta liquidatrice dell’asse ecclesiastico di Roma siano per qualsivoglia modo, atto e fatto tenuti a rispondere delle disposizioni d’ordine amministrativo da essi prese.

Art.10- Siccome il comune ha ricevuto ed occupato nel corso dell’anno 1874 una parte dei locali che ora formalmente gli si consegnano, ed un’altra parte li aveva già ricevuti ed occupati in precedenza; così resta di comune accordo stabilito che il comune stesso debba rimborsare la giunta liquidatrice di tutte le tasse, e sovratasse da questa pagate e da pagarsi, dal 1° dell’anno 187quattro in poi, relativamente ai locali che come sopra si consegnano ad esso comune.

Art.3°- L’immobile di cui trattasi è quello che nel catasto urbano di Roma si trova distinto al n.1687 della mappa del Rione I Monti, ed ha per confini le strade suddette, la chiesa di S. Urbano, e le proprietà di Stefanucci Antonio, Vignani Luigi, dell’Archiconfraternita del SSmo Crocifisso in S. Marcello, e del Conservatorio delle Mendicanti del padre Caravita; salvi atti etc. Tutto il fabbricato risulta dalle unite sei tavoleredatte dagli uffici tecnici del municipio e della giunta liquidatrice e firmate dai rispettivi capi-ingegneri, e si compone (escluse la chiesa e sagrestia, il cui perimetro è sfumato in turchino) di piani terr. mezz°. 1. mezz. 2°. 3°/ vani 18, 3, 21, 9, 22, 19 in tutto vani novantadue.

Art.11- Tutte le spese della presente cessione e le conseguenti alla medesima sono a carico esclusivo del comune cessionario, il quale dovrà provvedere alla registrazione di questo verbale, redatto in doppio originale da ritenersene uno per ciascuna delle parti interessate, ed al trasporto o voltura catastale dei locali come sopra ceduti, appena il verbale stesso sia stato approvato dalla giunta liquidatrice, e per modo che nei ruoli per la tassa fabbricati

Art.4°- La parte che si cede e consegna al Comune di Roma è quella che nelle precitate tavole si scorge in tinta rossa e si compone di piani terr: mezz°. 1°. mezz°. 2°. 3°/ 182

Appendice 1  |  Documenti d’archivio del futuro anno 187sei figurino allibrate a ciascuna delle parti le rispettive porzioni del fabbricato, autorizzandosi a tale effetto dalle parti stesse la direzione del censo ed il sig. agente delle imposte e del catasto, ad operare il riparto della rendita accertata e dell’estimo censuale in base al numero degli ambienti o vani costituenti ognuna delle due porzioni, conforme descrizione fattane negli articoli 3 a 5 di questo verbale.

(sic!) di marmo bianco con alcuni resti di peperino che appoggiavano sopra i menzoloni, 1 arco intero stile cotico (sic!) di peperino, il piano dell’altare maggiore nella spessura (sic!) frontale iscrizione di S.Urbano martire, 1 parapetto del pozzo con coperchio di travertino con iscrizioni, 3 stemmi di marmo bianco numerati con le rispettive epigrafe (sic!), 2 menzole di marmo bianco a forma di gancio, 2 soglie e 4 finestrelle di peperino 1 epigrafe cotica in tre pezzi mis. m. 0,10x0,30x2,10 una doppia ferata (sic!) che era posta sull’altare maggiore.

Art.12°- Finalmente il sig. cav. Cleto Pasotti ha formalmente rinunciato e rinuncia a nome della giunta liquidatrice a qualunque iscrizione d’ufficio possa prendersi il conservatore delle ipoteche di Roma a carico di questo comune nell’atto della trascrizione del presente per gli obblighi come sopra assunti. . ..”.



1933

La iscrizione dell’architrave in fascia nera di marmo che era impellicciata sull’architrave del portale, è stata ricomposta su una tavola e consegnata insieme alla campana al custode del Foro di Cesare (cognome illeggibile). . ..

Documento sciolto conservato presso l’autore:

I Guardiani di Servizio

“Inventario del materiale della Chiesa di S. Urbano – Interno ed esterno-

Carnevali Domenico Lalli Alfero



Roma 10-4-933-XI”

Materiale che è stato trasportato al Museo D’ellimpero (sic!) Romano. N.3 Quadri in tela, 1 ciborio in marmo colorato con cassettina di metallo dorato, 1 finestrello di marmo bianco con telarino arcato dorato in legno, 3 porte di noce con rete in legno a un spartito, 2 porte di noce a due spartiti, 2 bussole dorate con decorazione in palma d’olivo e crocetta a due sportelli. 2° Materiale trasportato al grottone della Consolazione. N.1 portone di legno a due spartiti e controporta, tutto il pavimento di marmo bianco e nero, impellicciatura di due altari uno con tavole di marmo con tassello di marmo consacrato, un portale con tinbano (sic!) di marmo e con iscrizione in marmo nero dedicata a S.Urbano papa martire del 600, fascie di (manca) per zoccolo, 2 scalini in marmo con sottograta dell’altare maggiore, un chiusino di marmo completo ovale, un chiusino di marmo quadrato completo N.3 fascie di marmo delle tre pedane degli altari in 9 pezzi con grappe, e tre pedane di noce, menzole (sic!) delle cornici delle due facciate con alcuni mattoni esacormati (sic!). 3° Materiale portato al Foro di Augusto. N.4 grandi epigrafe (sic!) con cornice impellicciate su bolognisi di peperinio porto santa (sic!), e marmo nero; tra i quali una del Cardinale del Monte, 1 del Cardinale Scotto; e due con iscrizioni commemorative, 11 menzoloni 183

Appendice 2 S. Urbano – Riempimento della cisterna medievale sotto gli ambienti IX-XIII (US 735) Nel quadro della più generale attività di indagine archeologica intrapresa sin dagli anni 90 dello scorso secolo dalla Sovrintendenza ai BBCC di Roma Capitale sull’area del Foro di Traiano si è svolto, tra il 2005 e il 2007, lo scavo di una cisterna medievale (US 735) nel sottosuolo della chiesa di S. Urbano1. La chiesa fu costruita nel 12632 e, probabilmente nella stessa occasione o poco dopo, l’edificio fu dotato di una cisterna ricavata da un tratto del collettore fognante assiale traianeo (UUSS 720=231) che fu svuotato per ca. 12 mt di lunghezza dal suo riempimento originario e sbarrato, a monte e a valle, da due muretti costruiti contro terra e rivestiti di intonaco idraulico sul lato interno (UUSS 258 e 728)3 (figg.2.32, A2.1). Il serbatoio doveva essere alimentato dall’acqua piovana convogliata attraverso un foro di carico (diam. cm 30) ancora oggi visibile sull’apice della copertura a cappuccina, circa 1 mt a nord del pozzo meridionale, ed era possibile attingere da esso tramite due pozzi disposti all’esterno dell’edificio, in un ambiente adibito a stalla e a fienile lungo il fianco meridionale della chiesa (figg.2.11, 2.29, 2.32). Nel corso dei grandi scavi del 1998-2000, quando la cisterna venne individuata, fu svuotato il pozzo 2267, riempito dalla US 23364, le cui pareti interne erano rivestite da un grossolano paramento in opera vittata di tufelli e laterizi (fig.2.30). E’ evidente che la cisterna deve essere stata oggetto di periodiche pulizie e svuotamenti dai depositi fangosi nel corso della sua utilizzazione che si interruppe, come vedremo, nel corso del XVI sec., periodo al quale risale l’intenzionale riempimento che la mise fuori uso. Questo riempimento fu intaccato nel 2005 in corrispondenza del suo limite settentrionale che fu rimosso in piccola parte e nel quale venne individuata la sequenza delle UUSS 259, 264=262 e 2655 (fig.2.32). Nella stessa occasione venne scavata anche una ridotta

porzione delle UUSS 730 e 276 (per ca. 3 mt di lunghezza) e, in quest’ultima, fu rinvenuta una carrucola in legno d’olmo (ulmus) identificabile, probabilmente, con quella di servizio a uno dei due pozzi di attingimento6. Il fondo della cisterna è costituito dalla pavimentazione originaria antica in cocciopesto del collettore fognante (q.13.72 slm). All’altezza delle imboccature dei pozzi sono presenti due tagli sulla pavimentazione: il taglio in corrispondenza del pozzo nord è informe e di dimensioni ridotte, mentre quello in corrispondenza del pozzo B è circolare e misura ca. mt 0,7 di diametro per una profondità massima di circa 0,55 (q.13.19 slm) (fig.A2.2). Quest’ultimo taglio intacca completamente il massetto pavimentale della fognatura e in parte anche la litologia di base, costituita, come per gran parte dell’area soggetta a indagine, dai sedimenti pleistocenici del Paleotevere. E’ probabile che il foro presente sulla pavimentazione della fognatura in corrispondenza del pozzo B, oltre che agevolare la raccolta dell’acqua con secchi, avesse anche altri scopi: considerata la pendenza della pavimentazione della fognatura, da nord verso sud, poteva forse funzionare come bacino per la raccolta dei depositi in sospensione o anche facilitare la risalita dell’acqua di falda. Il pozzo B era completamente obliterato dallo strato di scarico US 733 che sigillava un deposito di argilla limosa (US 730), addensata che non ha restituito reperti. La presenza di questo deposito di origine colluviale, spesso fino a mt 0.9, che sigilla i riempimenti della cisterna, è probabilmente dovuta a una fase di accumulo successiva all’obliterazione stessa che deve essere avvenuta tutta in una volta come sembrano dimostrare i frammenti ceramici che spesso si connettono tra loro pur provenendo da strati diversi. Oltre al deposito argilloso (US 730), complessivamente nella cisterna sono stati rinvenuti sei strati di riempimento (UUSS 276, 729, 731, 732, 734, 736) di cui almeno quattro (UUSS 276, 729, 731, 734) interpretabili come scarichi intenzionali: numerosissime le schegge di elementi architettonici di epoca romana di marmo, travertino e tufo e altrettanto abbondanti i frammenti di laterizi antichi. Frequenti anche i reperti lignei, in particolare, oltre alla carrucola già descritta, nell’US 729 è stata recuperata parte di un secchio con fondo e doghe di castagno (castanea sativa)7(fig.A2.3), numerosi frammenti di pali e tavole, taluni con forature e sagomature, oltre a tracce di paglia ed erba. Nell’US 731 appare una maggior frequenza di frammenti provenienti da elementi architettonici di epoca romana, fra cui numerosi spezzoni di muratura (fig.A2.4). Una notevole quantità di reperti ossei animali si è inoltre

1  Lo scavo è stato materialmente realizzato, nel 2005, da Giordana Evangelista della coop. Parsifal e, nel 2006-2007, da Alessia Scarponi alle quali si deve larga parte della documentazione pubblicata in questa sede. Nel 2010 Eva Castellucci ha quantificato, schedato e disegnato i materiali nell’ambito della sua tesi di laurea. 2  Vedi supra, p.8. 3  I due muri UUSS 258 e 728 sono costruiti riutilizzando schegge di marmo, travertino, tufo e laterizi antichi. 4  Nel riempimento US 2336, di colore marrone scuro e matrice argillososabbiosa, sono stati recuperati in tutto 68 frr. di biscotto e di maiolica rinascimentale a smalto bianco databili alla metà-seconda metà del sec. XVI. 5  Nelle quattro UUSS erano presenti pochissimi materiali, perlopiù residuali: dalla US 259 provengono infatti tre frr. di epoca romana; nella US 264=262 sono stati trovati rispettivamente 2 frr. di ceramica acroma depurata insieme a 5 in ceramica a vetrina pesante sparsa databili fra l’XI e il XIII sec. e uno di età romana più 4 in ceramica da fuoco medievale datati al X sec.; dalla US 265: 1 fr. di epoca romana, 1 in ceramica acroma, 1 in ceramica a vetrina pesante e 1 in maiolica rinascimentale che colloca la US in pieno XVI sec. Il materiale, perlopiù residuale, proviene probabilmente da un grosso strato di demolizione delle strutture romane, formatosi nel corso del XII sec., che copriva direttamente questo tratto della cisterna all’interno dell’amb.XIII, vedi supra, US 2391 a p. 86.

6  La carrucola misurava cm 52x28.Il restauro del reperto è stato curato dalla ditta specializzata Alberto Mazzoleni Vedi Bernacchio-Meneghini 2017, inv. FT 15020, p. 97. 7  il recupero del secchio è stato effettuato da restauratori della Soc. Zetema Vedi Bernacchio-Meneghini 2017, inv. FT 15021, p. 97.

185

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura A2.1. Lo scavo della cisterna medievale US 735 in corso nel 2005-2007.

Figura A2.2. Fondo della cisterna di S. Urbano con foro circolare in corrispondenza del pozzo B.

186

Appendice 2  |  S. Urbano – Riempimento della cisterna medievale sotto gli ambienti IX-XIII (US 735)

Figura A2.3. Secchio in legno rinvenuto nell’US 729, all’interno del riempimento della cisterna di S. Urbano.

Figura A2.4. Due immagini del riempimento della cisterna di S. Urbano in corso di scavo con l’US 731 e il suo contenuto in evidenza.

187

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007 trovata negli strati UUSS 731 e 7348. Il materiale ceramico rinvenuto nella sequenza stratigrafica costituita dalle UUSS 276, 729, 731, 732, 734, 736 consiste in 581 frammenti tra i quali prepondera la maiolica rinascimentale di produzione locale, tanto allo stato di biscotto (e quindi di scarto o di uso e commercio secondario) quanto in quello di prodotto finito sia pure spesso caratterizzato da difetti dovuti a errata cottura9 (fig.A2.5). L’altissima percentuale di frammenti in biscotto è certo dovuta alla presenza, nelle vicinanze, di numerosi vasai e alla circolazione che quegli scarti avevano nell’area, sia sotto forma di vero e proprio rifiuto sia come prodotto di seconda scelta comunque soggetto ad essere commercializzato e/o utilizzato. Nell’ambito della maiolica rinascimentale finita, la maggior parte degli esemplari appare rivestita del solo smalto stannifero bianco e alcune forme richiamano le produzioni quattrocentesche, come i boccali con becco a pellicano, riproponendo la situazione già verificata nel butto dell’amb. XVIII dove, a forme e decori già pienamente cinquecenteschi, si trovavano mescolate forme ancora quattrocentesche ricoperte di solo smalto bianco10. In quel caso si è ipotizzata l’integrazione più tarda di servizi ospedalieri risalenti al XV sec. e soggetti a progressive perdite di esemplari per via dell’uso frequente ma si potrebbe anche attribuire, sull’esempio del Conservatorio di S. Caterina alla Crypta Balbi, l’utilizzo di stoviglie bianche alle monache che sorvegliavano e istruivano le novizie11. Di seguito viene pubblicato un catalogo delle forme più rappresentative e cronologicamente più utili per una datazione dello scarico che obliterò la cisterna.

Ø fondo cm 9,6; h cm 19.2. Provenienza: US 276 Rivestimento esterno in smalto bianco. Anche questo tipo di brocca è derivato da forme della maiolica arcaica ed è probabilmente più tardo della cronologia offerta dai confronti noti, vedi Ricci-Vendittelli 2010, p. 181, II.2.3 e II.2.4 (secondo terzo del XV secolo). 3– Boccale con bocca trilobata, orlo sottolineato da una scanalatura all’esterno, collo corto e bombato verso l’interno, ansa a nastro impostata tra il collo e la massima espansione, corpo ovoide, piede a disco (figg.A2.6-A2.7). Ø max. cm 15,3; Ø fondo cm 10,2; Ø bocca cm 8,4; h cm 16, 4. Provenienza: US 731. Tardo XV secolo-primo terzo del XVI. Cfr. Ricci-Vendittelli 2010, p. 180, F 6, F 9; CB3, p. 335, tav. XLIV, 561. Decorazione a occhi di penna di pavone (cfr. Ricci 2010, p. 194, II.2.31; Berti 1998, pp. 243-245, gen. 20). 4– Boccale grande con bocca trilobata, orlo segnato da una scanalatura all’esterno, collo corto e bombato verso l’interno, ansa a nastro impostata tra l’attaccatura della spalla e la massima espansione, corpo globulare, piede a disco (figg.A2.6-A2.7). Ø max. cm 18,8; Ø fondo cm 11,8; Ø bocca cm 10,4; h cm 22. Provenienza: US 734. Esemplare in biscotto. Fine XV secolo - metà del XVI. Cfr. Ricci-Vendittelli 2010, p. 180, F 8, F 12; CB3, p. 335, tav. XLIV, 558 – 560. Questo tipo di boccale è quello più attestato all’interno del contesto in esame.

FORME CHIUSE BOCCALI 1– Boccale con collo quasi cilindrico, corpo ovoide, ansa a nastro applicata sul collo e sulla massima espansione, piede a disco, orlo indistinto e bocca trilobata (figg. A2.6-A2.7). Ø max. cm 13,4; Ø fondo cm 10; h cm 19.6. Provenienza: US 276. Rivestimento esterno in smalto bianco. Il boccale appartiene a una tipologia risalente al XV sec. ma è probabilmente più tardo della cronologia offerta dall’unico confronto, anch’esso non ben datato, in RicciVendittelli 2010, p. 182, II.2.5.

FORME APERTE PIATTI 5– Piatto apodo caratterizzato da tesa, labbro appuntito, dente rilevato all’interno, cavetto poco profondo con lieve carenatura esterna e fondo a ventosa (fig.A2.8). Ø max cm 22; h cm 5,1. Provenienza: US 731. Esemplare in biscotto. Inizi del XVI secolo. Cfr. CB3, p. 306, tav. XXXII, 330.

2– Boccale con becco a pellicano, orlo indistinto, collo cilindrico, becco applicato sul collo, corpo ovoide, piede a disco (figg.A2.6-A2.7).

6– Piatto caratterizzato da tesa, cavetto emisferico e probabilmente piede ad anello (fig.A2.8). Ø max cm 29,8; h cm 5,3. Provenienza: US 731. Esemplare in biscotto. Fine del XV - prima metà del XVI secolo. Cfr. CB3, p. 309, tav. XXXIV, 341, 342, 344, 348. Questo tipo risulta il più attestato fra i piatti.

Si tratta di reperti pertinenti ad animali domestici o di allevamento come il cavallo (Equus caballus), il bue (Bos taurus), il maiale (Sus scrofa), il cane (Canis familiaris), il gallo (Gallus gallus), il gatto (Felis catus) e un generico ovocaprinide, la cui presenza conferma il carattere semirurale e agricolo dell’area a sud dell’isolato B prima delle trasformazioni urbanistiche bonelliane che, di lì a pochi anni, ne avrebbero radicalmente mutato l’aspetto. 9  Dalla sequenza stratigrafica provengono: 373 frammenti di forme in biscotto relative al primo stadio di produzione della maiolica rinascimentale, 134 della stessa produzione ma relativi a prodotti finiti molti dei quali presentano danni da errata cottura, 10 di acroma rinascimentale, 18 di invetriata da fuoco rinascimentale, 3 di ceramica medievale residuale, 10 di ceramica romana residuale e 35 non identificati. 10  Vedi infra, Appendice 3. 11  Ricci-Vendittelli 2013, p. 23. 8 

7– Piatto caratterizzato da tesa, labbro con dente rilevato all’interno, probabilmente con cavetto emisferico e piede ad anello (fig.A2.8). 188

Appendice 2  |  S. Urbano – Riempimento della cisterna medievale sotto gli ambienti IX-XIII (US 735)

Figura A2.5. Cisterna di S. Urbano. Dati percentuali relativi alle diverse classi ceramiche identificate fra i reperti recuperati dal riempimento.

Ø max cm 27,8; h cm 4,6. Provenienza: US 731. Esemplare in biscotto. Fine XV - prima metà del XVI secolo. Cfr. CB3, p. 309, tav. XXXIV, 347, 348.

8– Piatto caratterizzato da tesa, labbro con dente rilevato all’interno, carenatura esterna e probabile piede ad anello (fig.A2.8) . Ø max cm 21,8; h cm 5. Provenienza: US 731. 189

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura A2.6. Cisterna di S. Urbano. Boccali rinvenuti nel riempimento.

Esemplare in biscotto. Fine XV secolo - prima metà del XVI. Cfr. CB3, p. 309, tav. XXXIV, 344, 348.

anello (fig.A2.8). Ø fondo cm 8; Ø max cm 21,2; h cm 5,7. Provenienza: US 731. Esemplare in biscotto. Fine XV - prima metà XVI secolo. Cfr. CB3, p. 309, tav. XXXIV, 346.

9– Piatto caratterizzato da tesa, labbro ingrossato con dente rilevato all’interno, carenatura esterna, piede ad 190

Appendice 2  |  S. Urbano – Riempimento della cisterna medievale sotto gli ambienti IX-XIII (US 735)

Figura A2.7. Cisterna di S. Urbano. Boccali rinvenuti nel riempimento.

10– Piatto con tesa, labbro con dente rilevato all’interno e probabilmente piede ad anello (fig.A2.8). Ø max cm 22,4; h cm 1,9. Provenienza: US 734. Esemplare in biscotto. Fine XV - prima metà del XVI secolo. Cfr. CB3, p. 309, tav. XXXIV, 347.

labbro arrotondato (figg.A2.8-A2.9). Ø fondo cm 12; Ø max cm 27,1; h cm 3,6. Provenienza: US 733. Decorazione con motivo a linee parallele di color blu, quattro sul bordo e tre sul fondo. Produzione locale. Secondo terzo del XVI secolo. Per la forma cfr. CB3, p. 306, tav. XXXII, 313, 314, 317. Per la decorazione cfr. CB3, p. 387, fig. 106, 130 A.

11– Piatto caratterizzato da cavetto poco profondo, piede a disco con fondo a ventosa, orlo ingrossato quasi piano e 191

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura A2.8. Cisterna di S. Urbano. Piatti rinvenuti nel riempimento.

Ø max cm 20,2; h cm 4,6. Provenienza: US 736. Primo terzo del XVI secolo. Esemplare in biscotto. Cfr. CB3, p. 326, tav. XL, 506. 14– Ciotola grande con orlo esternamente ingrossato e profonda scanalatura, cavetto emisferico, probabilmente piede ad anello (fig.A2.10). Ø max cm 30; h cm 6,7. Provenienza: US 731. Esemplare in biscotto. Fine XV-inizi XVI secolo. Cfr. CB3, p. 329, tav. XLI, 511-512. 15– Ciotola carenata, bordo obliquo, labbro assottigliato e appuntito, parete esterna a curva continua fino al piede angolato, cavetto interno troncoconico, piede a disco con fondo leggermente a ventosa (fig.A2.10). Ø fondo cm 10,2; Ø max cm 15,2; h cm 5. Provenienza: US 734. Esemplare in biscotto. Primo terzo del XVI secolo. Cfr. CB3, p. 326, tav. XL, 505-506.

Figura A2.9. Cisterna di S. Urbano. Parte di piatto dall’US 733.

12– Piatto caratterizzato da orlo a piccola tesa confluente, labbro arrotondato, probabilmente cavetto poco profondo e piede a disco (figg.A2.8-A2.9). Ø max cm 18,4; h cm 1,7. Provenienza: US 733. Decorazione “alla porcellana” con motivo a tralci stilizzato con volute di color blu tipica della produzione valdarnese. Secondo terzo del XVI secolo. Per la forma cfr. CB3, p. 306, tav. XXXII, 320. Per la decorazione cfr. CB3, p. 369, fig. 96, 84.

16– Ciotola carenata, bordo obliquo, labbro assottigliato e appuntito, parete esterna a curva continua fino al piede, cavetto interno troncoconico, piede a disco e fondo piano (fig.A2.10). Ø fondo cm 9,6; Ø max cm 13,8; h cm 4,5. Provenienza: US 734. Esemplare in biscotto. Primo terzo del XVI secolo. Cfr. CB3, p. 326, tav. XL, 505.

CIOTOLE 13– Ciotola carenata esternamente con bordo obliquo, labbro arrotondato e, probabilmente, piede a disco (fig. A2.10). 192

Appendice 2  |  S. Urbano – Riempimento della cisterna medievale sotto gli ambienti IX-XIII (US 735)

Figura A2.11. Cisterna di S. Urbano. Catini rinvenuti nel riempimento. Figura A2.10. Cisterna di S. Urbano. Ciotole rinvenute nel riempimento.

FORME DIVERSE 20– Scodellina con tesa piana, labbro arrotondato, dente rilevato all’interno, cavetto e probabile fondo apodo (fig. A2.12). Ø max cm 10,4; h cm 1,9. Provenienza: US 734. Esemplare in biscotto. XVI secolo. Cfr. CB3, p. 320, tav. XXXVIII, 441-442.

CATINI 17– Catino caratterizzato da bordo ingrossato e carenato, corpo troncoconico e probabile piede a disco (fig.A2.11). Ø max cm 29,2; h cm 9,4. Provenienza: US 731. Esemplare in biscotto. Primi due terzi del XVI secolo. Cfr. CB3, p. 331, tav. XLII, 535.

21– Albarello caratterizzato da labbro ingrossato piano, collo cilindrico con restringimento al centro, spalla inclinata e corpo cilindrico con probabile fondo troncoconico e piede a disco (fig.A2.12). Ø max cm 8,2; h cm 3,2. Provenienza: US 734. Esemplare in biscotto. Secondo terzo del XVI secolo. Cfr. CB3, p. 341, tav. XLVII, 605-606, 608.

18– Catino caratterizzato da bordo ingrossato e carenato, corpo troncoconico e piede a disco (fig.A2.11). Ø fondo cm 13; Ø max cm 33; h cm 16,5. Provenienza: US 734. Esemplare in biscotto. Primi due terzi del XVI secolo. Cfr. CB3, p. 331, tav. XLII, 533, 535. Questo tipo è quello più attestato tra i catini.

22– Lucerna o calamaio (fig.A2.12). cm 4,3. Provenienza: US 729. Rivestimento esterno in smalto bianco.

19–Catino caratterizzato da bordo ingrossato e corpo troncoconico, con probabile piede a disco (fig.A2.11). Ø max cm 25,3; h cm 6,9. Provenienza: US 734. Esemplare in biscotto. Secondo terzo del XVI secolo. Cfr. CB3, p. 331, tav. XLII, 533, 536.

La maggior parte dei frammenti e degli esemplari pertinenti a boccali sono in biscotto, senza alcun rivestimento mentre è assai minore il numero di quelli che presentano un rivestimento in smalto monocromo bianco (fig.A2.5). 193

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura A2.12. Cisterna di S. Urbano. Forme diverse rinvenute nel riempimento. Figura A2.13. Cisterna di S. Urbano. Decorazioni dei boccali rinvenuti nel riempimento.

I pochi frammenti policromi sono caratterizzati invece da decorazione a scaletta in blu oppure senape/arancio (figg. A2.13-A2.15). La decorazione blu a scaletta è d’influenza faentina e a Roma fa la sua comparsa intorno alla seconda metà del XV secolo12. La decorazione a scaletta senape/ arancio è tipica del contesto romano e prende piede agli inizi del XVI secolo sovrapponendosi alle produzioni a scaletta blu13. Tra i boccali, inoltre, è presente un esemplare con decorazione ad occhi di penna di pavone tipica dell’area montelupina (fig.A2.7/3).

Altri motivi decorativi sono quelli a linee parallele di color blu, quattro sul bordo e tre sul fondo, di produzione locale e il motivo detto “alla porcellana” con tralci stilizzati a volute di colore blu di probabile produzione valdarnese. Le forme e le decorazioni dei reperti rinvenuti fanno riferimento a un arco cronologico compreso tra la seconda metà del XV e la prima metà del XVI secolo e dunque la cessazione d’uso della cisterna e il suo riempimento sembrano potersi collocare intorno alla metà del sec. XVI, poco prima delle profonde trasformazioni legate al nuovo assetto urbanistico che la zona assumerà con la creazione del quartiere Alessandrino.

Anche i piatti e le ciotole sono rappresentati principalmente da esemplari in biscotto. I frammenti policromi recuperati mostrano che queste forme sono caratterizzate principalmente da una decorazione a vortice in color blu sul fondo che predomina nella prima metà del XVI secolo14 (fig.A2.16). Sulla tesa dei piatti solitamente sono presenti motivi a monticelli15, mentre sulle pareti delle ciotole vi sono motivi a linee e bande parallele16. Ricci-Vendittelli 2010, p. 186, II.2.14 e p. 192, II.2.29a. Ricci-Vendittelli 2010, p. 194, II.2.32. 14  Ricci-Vendittelli 2010, pp. 215 - 16, II.2.73 – 75. 15  Ricci-Vendittelli 2010, pp. 228 – 29, II.2.108b. La decorazione a monticelli è comunemente usata in ambito romano ed è caratterizzata dall’utilizzo dei colori blu, senape e manganese. 16  Ricci-Vendittelli 2010, p. 210 – 11, II.2.60. La decorazione a linee e bande parallele è quella tipicamente predominante nelle ciotole con carenatura ed è caratterizzata da una banda larga blu verso l’orlo, una banda senape al centro della parete e linee parallele sottili. 12  13 

194

Appendice 2  |  S. Urbano – Riempimento della cisterna medievale sotto gli ambienti IX-XIII (US 735)

Figura A2.14. Cisterna di S. Urbano. Decorazioni dei boccali rinvenuti nel riempimento.

Figura A2.15. Cisterna di S. Urbano. Decorazioni dei boccali rinvenuti nel riempimento.

195

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura A2.16. Cisterna di S. Urbano. Decorazioni dei piatti rinvenuti nel riempimento.

196

Appendice 3 Le botteghe dei vasai rinascimentali nell’area del Foro di Traiano A3.1 Scarico o “butto” di maioliche rinascimentali dall’ambiente XVIII.UUSS 5646, 5660-5665.

A3.2/2), da boccali a bocca tonda tipo CB3, 5546 (fig. A3.2/3), da brocchette tipo CB3, 578-5877 (fig.A3.2/4) e da albarelli8 (fig.A3.2/5).

Dalla sequenza stratigrafica che riempiva la fossa 5647, nell’amb.XVIII (fig.2.24), sono stati recuperati più di diciannovemila reperti ceramici1. Questi ultimi erano inclusi nel riempimento della fossa, composto dagli strati UUSS 5660, 5662, 5663, 5664 e 56652, e dalla US 5646 nella quale sono confluiti i reperti caduti dalla stratigrafia. La scoperta del deposito è infatti avvenuta a seguito della demolizione del muro perimetrale meridionale dell’ambiente, gravemente pericolante e, durante le operazioni di abbattimento, numerosi (oltre 3000) sono stati i frammenti ceramici caduti al suolo e riuniti, appunto, nella US 5646 (fig.A3.1). Terminata la demolizione si è proceduto allo scavo stratigrafico del deposito superstite rimasto in posto, recuperando i reperti in esso contenuti. Questi sono tutti pertinenti a lotti di scarto con difetti di cottura o rotti in lavorazione da parte di uno o più laboratori di vasai che producevano maioliche nei dintorni. Si tratta, infatti, perlopiù, di frammenti pertinenti a quindici forme quasi tutte tipiche della produzione romana della metà-fine del XV secolo (fig.A3.2). Le forme chiuse, che costituiscono quasi l’88% delle forme quattrocentesche riconosciute3, sono rappresentate da boccali a pellicano4 (figg.A3.2/1, A3.11), da boccali a orlo trilobato tipo CB3, 558-5605(fig.

Assieme ai frammenti di queste forme chiuse identificate con certezza ne sono stati recuperati migliaia di altri (oltre 13.300) pertinenti a parti non distintive che possono essere attribuiti a più di una delle quattro forme predette. Tra essi ve ne sono di non identificati pertinenti a boccali a pellicano, a orlo trilobato o a bocca tonda9; non identificati ma quasi certamente pertinenti a boccali decorati del tipo CB3, 558560 ad orlo trilobato10; non identificati pertinenti a boccali a pellicano o a orlo trilobato CB3, 558-560 o a brocchette CB3, 578-587 o a boccali a bocca tonda CB3, 55411; non identificati ma parti di boccali a orlo trilobato o a bocca tonda12 e non identificati pertinenti a boccali, brocchette

6  In tutto 359 frr. riconosciuti, corrispondenti all’1,92% del totale delle forme quattrocentesche accertate e così suddivisi: US 5660=7, tutti in biscotto; US 5662=59, dei quali 57 in biscotto e 2 rivestiti di smalto bianco con tracce di decoazione in blu cobalto; US 5663=198, dei quali 193 in biscotto, 3 rivestiti di smalto bianco e 2 rivestiti di smalto bianco con resti di decorazione in blu cobalto; US 5664=45, dei quali 43 in biscotto e 2 rivestiti di smalto bianco; US 5665=9, dei quali 8 in biscotto e 1 con tracce di rivestimento in smalto bianco; US 5646=41, dei quali 40 in biscotto e 1 rivestito di smalto bianco. 7  In tutto 8 frr. riconosciuti, corrispondenti allo 0,04 del totale delle forme quattrocentesche accertate e così suddivisi: UUSS 5660 e 5662, nessun fr.; US 5663=2 in biscotto; US 5664=1 rivestito di smalto bianco; US 5665=4, dei quali 3 in biscotto e 1 rivestito di smalto bianco; US 5646=1 rivestito di smalto bianco. 8  In tutto 43 frr., pari allo 0,23% del totale delle forme quattrocentesche accertate e così suddivisi: US 5660=3 in biscotto, tra i quali 2 esemplari quasi interi; US 5662=1 in biscotto; US 5663=3, dei quali 2 in biscotto e 1 con rivestimento di smalto bianco e decorazione in blu cobalto; US 5664=5 , dei quali 4 in biscotto e 1 rivestito di smalto bianco; US 5665=21, dei quali 7 in biscotto e 14 con rivestimento di smalto bianco; US 5646=10, dei quali 5 in biscotto, 1 in biscotto con resti di decorazione sovradipinta non sottoposta a seconda cottura, 3 rivestiti di smalto bianco e 1 rivestito di smalto bianco con tracce di decorazione a fasce blu. 9  In tutto 12.622 frr. che costituiscono il 68% circa del totale e che sono così suddivisi: dall’US 5660=523, dei quali 462 in biscotto, 30 rivestiti di smalto bianco con tracce di decorazione policroma e 31 rivestiti di solo smalto bianco; US 5662=2640, dei quali 2426 in biscotto, 119 rivestiti di solo smalto bianco, 3 con tracce di decorazione non sottoposta a seconda cottura e 92 rivestiti di smalto bianco e con tracce di decorazione policroma; US 5663=5571, dei quali 5261 in solo biscotto e 298 rivestiti di smalto bianco; US 5664=1292, dei quali 1150 in biscotto e 142 rivestiti di smalto bianco;US 5665=453, dei quali 353 in biscotto, 95 rivestiti di smalto bianco e 5 con resti di decorazione sovradipinta non sottoposta a seconda cottura; US 5646=2143, dei quali 1819 in biscotto, 180 rivestiti di smalto bianco, 133 rivestiti di smalto bianco con tracce di decorazione policroma e 11 con resti di decorazione sovradipinta non sottoposta a seconda cottura. 10  Si tratta di 160 frr., che costituiscono lo 0,85% del totale e che provengono tutti dall’US 5664; di essi 148 sono rivestiti di smalto bianco con resti di decorazione policroma e 12 presentano resti di decorazione sovradipinta non sottoposta a seconda cottura. 11  3 frr. in tutto, rivestiti di smalto bianco e con resti di decorazione policroma, dall’US 5665. 12  212 frr., pari all’1,13% del totale, rivestiti di smalto bianco e con resti di decorazione policroma e in blu cobalto, provenienti dall’US 5663.

Nella presente sede vengono fornite cifre e percentuali, dovute al riconteggio dei reperti, che possono talvolta discostarsi da quelle già pubblicate in Meneghini 2006 ma che devono essere considerate più esatte e complete 2  Non sono compresi nel conteggio i frammenti di mattoncini da fornace, stracotti e sbriciolati, che formavano l’US 5660 la quale chiudeva la sequenza, in alto. 3  Pari a poco più di diciottomila e seicento frammenti ove le forme chiuse contano circa sedicimila e quattrocento reperti mentre quelle aperte sono oltre duemiladuecento. 4  In tutto 830 frr. riconosciuti, corrispondenti al 4,44% del totale delle forme quattrocentesche accertate. Rispettivamente provengono dai diversi strati le seguenti quantità di frr.: US 5660=11, tutti in biscotto; US 5662=79, dei quali 70 in biscotto e 9 rivestiti di smalto bianco senza decorazioni; US 5663=491, dei quali 445 in biscotto e 7 con tracce di rivestimento di smalto bianco; US 5664=16, tutti in biscotto; US 5665=83, dei quali 74 in biscotto e 9 rivestiti di smalto bianco senza decorazioni; US 5646=150, dei quali 120 in biscotto e 30 rivestiti di smalto bianco senza decorazioni. 5  In tutto 1856 frr. riconosciuti, corrispondenti al 9,94% del totale delle forme accertate. Le provenienze dagli strati sono le seguenti: US 5660=77, dei quali 69 in biscotto (tra i quali 7 esemplari miniaturistici quasi interi) e 8 rivestiti di smalto bianco con tracce di decorazione policroma; US 5662=416, dei quali 358 in biscotto e 58 rivestiti di smalto bianco con tracce di decorazione policroma e in blu cobalto, talvolta non sottoposta a seconda cottura; US 5663=771, dei quali 671 in biscotto e 100 rivestiti di smalto bianco con tracce di decorazione policroma e in blu cobalto; US 5664=130, dei quali 80 in biscotto, 48 rivestiti di smalto bianco con tracce di decorazione policroma e 2 in biscotto con tracce di decorazione non sottoposta a seconda cottura; US 5665=170, dei quali 93 in biscotto, 18 rivestiti di smalto bianco, 55 con resti di decorazione a scalette blu cobalto su smalto bianco e 4 in biscotto con tracce di decorazione a scaletta non sottoposta a seconda cottura; US 5646=292, dei quali 258 in biscotto e 34 rivestiti di smalto bianco con tracce di decorazione policroma. 1 

197

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura A3.1. Scoperta del butto UUSS 5646, 5660-5665 nell’ambiente XVIII.

o albarelli13. Le forme aperte costituiscono poco più del 12% del totale e sono rappresentate da ciotole emisferiche tipo CB3, 464-48614 (fig.A3.2/6), da ciotole di forma ancora pienamente quattrocentesca15 (figg.A3.2/7, A3.4), da ciotole tipo CB3, 49616 (figg.A3.2/8, A3.5), da

ciotole tipo CB3, 49817 (fig.A3.2/9), da ciotole carenate tipo CB3, 503-50718 (fig.A3.2/10), da ciotole con orlo scanalato tipo CB3, 509-51219 (fig.A3.2/11), da piatti fondi tipo CB3, 331-35020 (fig.A3.2/12), da scodelle cobalto, giallo e bruno manganese; US 5663=66, dei quali 65 in biscotto e 1 rivestito di smalto bianco con decorazione interna a cerchi concentrici in blu cobalto, giallo e bruno manganese; US 5664=11in biscotto; US 5665=26, dei quali 24 in biscotto e 2 rivestiti di smalto bianco con decorazione interna a cerchi concentrici in blu cobalto, giallo e bruno manganese; US 5646=64, dei quali 60 in biscotto, 1 rivestito di smalto bianco, 2 rivestiti di smalto bianco con decorazione interna a cerchi concentrici in blu cobalto, giallo e bruno manganese e 1 con decorazione in uso nella maiolica arcaica. 17  In tutto soltanto 3 frr che costituiscono l’irrisoria percentuale dello 0,01% e provengono dall’US5663=2 frr. dei quali 1 in biscotto e 1 rivestito di smalto bianco con tracce di decorazione in blu cobalto e bruno manganese e dall’US 5665=1 fr. rivestito di smalto bianco. 18  In tutto 46 frr. per lo 0,24% del totale, divisi come segue: US 5660=3 in biscotto;US 5662=18 in biscotto; US 5663=14, dei quali 6 in biscotto e 8 rivestiti di smalto bianco con decorazione interna a cerchi concentrici alternati in blu cobalto e in bruno manganese; US 5664=2 in biscotto; US 5646=9, dei quali 8 in biscotto (3 di essi appaiono più vicini al tipo CB3, 501) e 1 con rivestimento di smalto bianco decorato internamente con linee concentriche alternate in giallo e blu cobalto. 19  In tutto 34 frr. che costituiscono lo 0,18% del totale, tutti in biscotto e divisi come segue: US 5662=8, US 5663=13, US 5664=4, US 5665=1, US 5646=8. 20  In tutto 1706 frr. che rappresentano il 9,1% del totale, divisi come segue: US 5660=42, dei quali 41 in biscotto e 1 rivestito di smalto bianco con tracce di decorazione interna policroma; US 5662=301, dei quali 290 in biscotto, 2 rivestiti di smalto bianco e 9 rivestiti di smalto bianco con tracce di decorazione interna policroma; US 5663=702, dei quali 681 in biscotto, 1 rivestito di smalto bianco, 19 rivestiti di smalto bianco con tracce di decorazione interna policroma, 1 in biscotto con tracce di

In tutto 317 frr.che costituiscono l’1,7% circa del totale e che sono così suddivisi: US 5660=10 frr. in biscotto; US 5662=27, dei quali 26 in biscotto e 1 con rivestimento solo interno di smalto bianco; US 5663=119, dei quali 112 in biscotto e 7 rivestiti di smalto bianco; US 5664=51, dei quali 42 in biscotto e 9 rivestiti di smalto bianco; US 5665=61, dei quali 53 in biscotto e 8 rivestiti di smalto bianco; US 5646=49, 44 in biscotto (3 sono fondi ritagliati e trasformati nei c.d. “soldoni”, elementi circolari usati per separare le forme all’interno del forno, durante la cottura) e 5 rivestiti di smalto bianco. 14  165 frr. in tutto, che formano meno dell’1% del totale e la cui provenienza è distribuita come segue: US 5662=22 frr. in biscotto; US 5663=30 frr. in biscotto; US 5664=19, dei quali 15 in biscotto, 2 frr. in biscotto con anse, 1 ansa in biscotto e 1 fr. rivestito di smalto bianco; US 5665=40, dei quali 35 in biscotto, 3 in biscotto con attacco di ansa, 1 rivestito di smalto bianco e 1 rivestito di smalto bianco con resti di decorazione interne a cerchi concentrici blu e gialli e resti dell’attacco di un’ansa; US 5646=54, dei quali 44 in biscotto, 5 in biscotto con anse o attacchi di anse e 5 rivestiti di smalto bianco, uno dei quali con ansa. Rispetto al tipo CB3, 464-486 le ciotole del butto hanno il piede piatto (al contrario di CB3, 464, che è incavato) e sono leggermente più svasate all’attacco fra piede e parete anche se tendono comunque all’emisfericità. 15  In tutto 12 frr., pari allo 0,06%, divisi come segue: US 5663=1 fr. rivestito di smalto bianco con resti di decorazione in blu cobalto e bruno manganese; US 5664=1 in biscotto; US 5665=5, dei quali 4 in biscotto e 1 con resti di decorazione in blu cobalto e bruno manganese; US 5646=5 in biscotto. 16  In tutto 187 frr., corrispondenti all’1% circa, divisi come segue: US 5660=2 frr. in biscotto; US 5662=18, dei quali 14 in biscotto e 4 rivestiti di smalto bianco con decorazione interna a cerchi concentrici in blu 13 

198

Appendice 3  |  Le botteghe dei vasai rinascimentali nell’area del Foro di Traiano

Figura A3.2. Prospetto delle forme presenti nel butto UUSS 5646, 5660-5665 dell’ambiente XVIII.

apode21 (fig.A3.2/13), da scodelle varianti della forma CB3, 43622 (fig.A3.2/14) e catini23 (fig.A3.2/15). Alle forme aperte si aggiungono inoltre pochi frammenti di

scodelle di tipo non id.24. Vi sono poi le seguenti categorie di altri materiali presenti nella stratigrafia: ceramica da fuoco con invetriatura interna25, residui di età bassomedievale26, residui di età romana27, frammenti non identificati28 e un gruppo di 49 reperti classificati sotto la voce “Varie”. Tra questi ultimi ve ne sono numerosi legati all’attività produttiva del vasaio che ha generato lo scarico.

decorazione interna non sottoposta a seconda cottura; US 5664=147, dei quali 142 in biscotto (uno dei quali con una vistosa colatura di smalto bianco), 1 rivestito di smalto bianco e 4 rivestiti di smalto bianco con tracce di decorazione interna policroma; US 5665=134, 112 in biscotto, 1 in biscotto con tracce di decorazione sovradipinta non sottoposta a seconda cottura all’esterno della tesa e 21 rivestiti di smalto bianco e con resti di decorazione policroma; US 5646=380, dei quali 353 in biscotto, 2 rivestiti di smalto bianco e 25 rivestiti di smalto bianco e con resti di decorazione interna policroma. 21  In tutto 43 frr. per lo 0,23% del totale, tutti in biscotto e divisi come segue: US 5662=1; US 5663=28; US 5646=14. 22  Ve ne sono solo 6 frr., in biscotto, per lo 0,03% del totale: 3 dall’US 5663 e 3 dall’US 5665. 23  In tutto 42 frr. che costituiscono lo 0,22% del totale e che sono così suddivisi: US 5662=4 in biscotto; US 5663=7 in biscotto; US 5664=16 in biscotto; US 5665=3 in biscotto; US 5646=12, dei quali 9 in biscotto,

2 rivestiti di smalto bianco e 1 rivestito di smalto bianco con tracce di decorazione interna policroma. 24  In tutto 11 frr., tutti in biscotto e per lo 0,05% del totale, così suddivisi: US 5662=2, US 5664=2, US 5646=7. 25  In tutto 43 frr. così suddivisi: US 5662=5, US 5663=11, US 5664=9, US 5665=13, US 5646=5. 26  Tra cui: 31 frr. di ceramica da fuoco; 30 di ceramica invetriata, 23 di maiolica arcaica e 33 diversi . 27  12 frr. tutti pertinenti ad anfore, oltre a 1 di lucerna e 1 di sigillata africana D. 28  754 frr. in tutto, che costituiscono il 3,83% del totale.

199

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007 Dall’US 5664 provengono: 1 “soldone”, 1 applique in biscotto sotto forma di piccolo scudo araldico danneggiato durante la cottura (fig.A3.7), la figura di un gallo in biscotto, alto pochi cm. e da identificare probabilmente con un giocattolo non finito (fig.A3.8). Altri 14 reperti provengono dall’US 5665 il più interessante dei quali è senz’altro il calco in terracotta di una medaglia, corrispondente a mezzo testone, al nome di Maddalena Gonzaga, quinta figlia di Federico I e sposa di Giovanni Sforza, signore di Pesaro30. La medaglia dovrebbe essere databile agli anni di marchesato dello Sforza, dal 1483 al 1490, anno di morte della giovane Maddalena e costituisce, come è evidente, un importante terminus post quem per la datazione dell’intera sequenza stratigrafica. Infine, anche dall’US 5646 provengono 12 reperti analoghi tra i quali alcune probabili “colombine”. Il repertorio decorativo riconoscibile è basato, per le forme chiuse (praticamente solo i boccali a orlo trilobato e quelli a bocca tonda), su decori lineari, a graticcio e a “occhio di pavone” (fig.A3.9) oppure su stemmi nobiliari inquadrati da una cornice a scaletta in blu cobalto, delle famiglie Colonna (secondo uno schema compositivo identico a quello dei boccali in maiolica arcaica), Orsini, Aldemorisco e Cybo o sul trigramma IHS di S. Bernardino da Siena (fig.A3.10). Più raro appare l’uso di figure umane o animali. Le forme aperte mostrano, in qualche rarissimo caso, l’uso di schemi decorativi ancora legati alla maiolica arcaica (fig.A3.11) ma, perlopiù, piatti e scodelle mostrano la tesa decorata da monticelli blu e gialli alternati con linee concentriche dello stesso colore che inquadrano un’immagine circolare adattata all’interno del cavetto. Tale immagine consiste in una decorazione floreale, in ritratti femminili, in stemmi nobiliari o, di nuovo, nel trigramma bernardiniano destinato a divenire, dalla metà del XVI sec., lo stemma della Compagnia di Gesù. Le ciotole sono munite di un decoro interno costituito da una spirale centrale attorniata da linee concentriche blu e gialle (fig.A3.10). All’interno del butto sono infine presenti numerose testimonianze che attestano l’attività dei pittori di bottega sotto forma di schizzi e disegni tracciati a pennello su forme o parti di forme in biscotto31. Si tratta di prove per le decorazioni da eseguire sui biscotti e da sottoporre a seconda cottura ma anche di immagini estemporanee che riflettono la quotidianità dei lavoranti di bottega. Qui si eseguivano le prove di disegno sul biscotto invece che sulla carta tale era il grado dell’inquinamento prodotto dagli atelier dei vasai che, oltre alle ceramiche finite, generavano inevitabilmente decine di migliaia di scarti praticamente indistruttibili. Uno degli esempi più interessanti di tale attività pittorica “non ufficiale” è costituito da parte di un boccale in biscotto sul quale un lavorante ha tracciato il rapido profilo del volto di un giovane barbato (fig.A3.12). La capigliatura del giovane, ad ampio casco fluente, si ritrova nella grande pittura della fine del XV-inizi del XVI secolo e, in particolare, in ritratti e autoritratti di Raffaello

Figura A3.3. Boccale a pellicano dal butto UUSS 5646, 56605665 dell’ambiente XVIII. L’esemplare è rivestito di solo smalto bianco.

Figura A3.4. Ciotola in biscotto dal butto UUSS 5646, 56605665 dell’ambiente XVIII.

Figura A3.5. Ciotola in biscotto dal butto UUSS 5646, 56605665 dell’ambiente XVIII.

Dall’US 5663 provengono infatti 20 di questi oggetti tra i quali vi sono alcuni bastoncelli in biscotto, probabilmente identificabili con le cosiddette “colombine”, utilizzate per distanziare le forme durante la cottura, un pirone e alcuni fondi di boccali ritagliati con precisione e usati come “soldoni” ossia distanziatori tra i contenitori per forme aperte, o “case”, all’interno del forno29 (fig.A3.6).

29 

Balbi De Caro 1995, p.408, n.18. La medaglia ha un diam. di 3,33,5 cm e reca l’iscrizione: MADALENE.MANTUANA.M.P. Vedi pure Meneghini 2006, p.138 e Bernacchio-Meneghini 2017, pp.124-125. 31  Meneghini 2006, pp. 141-143. 30 

Mazzucato 1986, p. 140.

200

Appendice 3  |  Le botteghe dei vasai rinascimentali nell’area del Foro di Traiano

Figura A3.6. Pirone e “soldoni” di distanziamento dall’US 5663 dell’ambiente XVIII.

Figura A3.8. Figurina di gallo, in biscotto, dalla US 5664 dell’ambiente XVIII.

Figura A3.7. Applique in biscotto di scarto in forma di scudo araldico dall’US 5664 dell’ambiente XVIII.

201

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura A3.9. Ambiente XVIII. Butto UUSS 5646, 5660-5665. Decorazioni dei boccali rinvenuti nella sequenza stratigrafica.

Figura A3.11. Ambiente XVIII. Butto UUSS 5646, 56605665. Orlo di ciotola tardo-quattrocentesca con decorazione attardata propria della maiolica arcaica.

Sanzio compresi tra il 1504 e il 1512 e costituisce quindi anch’essa un importante riferimento cronologico per la datazione del butto32. Numerosi altri frammenti in biscotto recano schizzi di questo tipo come altri profili umani, più o meno stilizzati, figure o parti di figure di animali oltre a immagini oscene e di santi, come quella di un arcangelo Gabriele del quale restano le gambe e i piatti della bilancia, delineati con una certa ingenuità33 (fig.A3.13). Per un inquadramento cronologico del butto la tipologia dei reperti esaminati e i dati forniti dai materiali “vari” sembrano convergere verso gli ultimi anni del XV sec. o i primi del XVI ed è forse possibile metterlo in relazione con la presenza di una bottega di vascellaro presso la vicinissima chiesa di Spoglia Cristo (S. Maria in Campo Figura A3.10. Ambiente XVIII. Butto UUSS 5646, 56605665. Decorazioni di boccali e ciotole rinvenuti nella sequenza stratigrafica.

32  33 

202

Bernacchio-Meneghini, 2017, fig.3 a p.51. Meneghini 2006, figg. 20-24 alle pp. 142-143.

Appendice 3  |  Le botteghe dei vasai rinascimentali nell’area del Foro di Traiano

Figura A3.13. Fondo di forma aperta in biscotto con uno schizzo raffigurante l’arcangelo Gabriele proveniente dal butto UUSS 5646, 5660-5665 dell’ambiente XVIII.

A3.2 Scarico o “butto” di maioliche rinascimentali dall’ambiente VI. US 2343. Dall’ambiente VI proviene uno scarico o “butto” di poco più di 8000 frammenti ceramici di scarto con difetti di cottura o rotti in fase di lavorazione nell’officina di un vasaio dei dintorni (US 2343). Lo scarico venne utilizzato per sopraelevare di alcune decine di cm il livello di un pavimento in battuto di malta bassomedievale dell’ambiente (US 2422) (fig.A3.14). I frammenti, tutti caratterizzati da un’argilla dall’impasto assai depurato e di colore giallo chiaro, documentano la presenza, nello scarico, di 11 forme principali (fig.A3.15)36. Le forme chiuse costituiscono il 58,2% del totale dei frr. riconosciuti e sono rappresentate principalmente dai boccali. Di questi, quelli trilobati, tipo CB3, 558-560 (fig.A3.15/1), formano il 6,1% 37mentre quelli a bocca tonda, tipo CB3, 554 (fig.A3.15/2), testimoni di una perdurante tradizione quattrocentesca, costituiscono soltanto lo 0,37%38. Vi è poi una consistente aliquota di frr. delle due forme, non distinguibili, equivalente al 23,59% del totale39

Figura A3.12. Ritratto di un giovane schizzato da un pittore di bottega su di un boccale in biscotto dal butto UUSS 5646, 5660-5665 dell’ambiente XVIII.

Carléo) attestata nel 1504 dai documenti d’archivio34. Un dato di grande interesse offerto dai materiali esaminati è certamente quello legato alla persistenza di forme ancora pienamente quattrocentesche, come alcune delle ciotole e i boccali a pellicano, in un contesto già ormai quasi del tutto cinquecentesco. Un caso analogo di anacronismo fu rilevato da Otto Mazzucato che, nel 1971, constatò la presenza di ciotole palesemente quattrocentesche, in un butto presso l’ex ospedale di S. Maria della Consolazione, che recavano sovradipinto lo stemma degli Ospedali Riuniti adottato a partire dal 150635. Una plausibile spiegazione del fenomeno potrebbe essere collegata all’uso ospedaliero di parte dei materiali che stiamo esaminando. Anche nel caso di S.Urbano, infatti, come in quello della Consolazione, si è in prossimità di un ambiente ospedaliero individuato in corrispondenza dell’amb. XXI. E’ possibile che i corredi ceramici degli ospedali fossero ancora prevalentemente quelli quattrocenteschi e che ai vasai fosse commissionata l’integrazione di tali corredi, soggetti a rotture e a perdita di esemplari per l’uso continuo che, di quando in quando, si dovevano sostituire con forme analoghe fabbricate ex novo. Mentre nel caso dell’importante Ospedale della Consolazione le stoviglie erano marcate con il simbolo della istituzione, in quello di S. Urbano, più piccolo e meno noto, i corredi erano composti da soli “bianchi”: forme rivestite di smalto bianco e prive di decorazione. 34  35 

Tra le forme chiuse è stata anche accertata la presenza di frr. di brocchette tipo CB3, 578-587 (fig.A3.15/3), pari a un esiguo 1,05% del totale40. Un nucleo molto rappresentativo 36  Il “butto” US 2343 è stato preliminarmente descritto in Meneghini 1999 e in Meneghini 2006. Come nel caso di quello rinvenuto nell’amb. XVIII, anche per questo scarico le cifre quantitative possono discostarsi da quelle fornite in precedenza ma devono essere considerate più esatte perché frutto di successivi riconteggi. 37  In tutto 492 frr., dei quali 390 in biscotto, 63 solo decorati e non sottoposti a seconda cottura e 39 difettati durante la seconda cottura. Qesti sono infatti fusi, fusi assieme, fessurati e con smalto riarso o bollito. 38  I frr. di boccali a bocca tonda individuati con certezza sono 30 e sono tutti in biscotto con 1 fr. che reca tracce di decorazione sovradipinta. 39  Si tratta di 1902 frr. dei quali 753 sono in biscotto e pertinenti ai soli fondi dei boccali, mentre 1149 sono stati decorati e sottoposti a seconda cottura e sono rappresentati perlopiù da frr. di anse e pareti). 40  In tutto 85 frr. dei quali 65 in biscotto e 20 decorati e sottoposti a seconda cottura.

Güll 2006, p.124; Meneghini 2006, p.143. Mazzucato 1971, p.19.

203

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura A3.14. Ambiente VI. Butto US 2343.

di frr. raccoglie parti indistinguibili, pertinenti alle tre forme chiuse appena descritte ed è pari al 25,2% del totale41. Le forme chiuse sono, infine, rappresentate anche dagli albarelli (fig.A3.15/4) che costituiscono l’1,72% dei frr. presenti nello scarico42. Tra le forme chiuse sono poi presenti, in numero assai esiguo, frr. di salvadanai43 oltre che di ceramica invetriata, che è l’unica direttamente utilizzata dal vasaio al quale si deve lo scarico viste le abbondanti tracce d’uso44, e di recipienti cilindrici non meglio identificati45 per lo 0,4% complessivo del totale. Le forme aperte presenti nel “butto” US 2343 costituiscono il 35,83% del totale e sono rappresentate per il 2% da ciotole emisferiche, tipo CB3, 464 e 486/Mazzucato 1971, tav.1E (fig.A3.15/5)46, per il 4% da ciotole carenate, tipo CB3, 504-507 (fig.A3.15/6)47, per il 3,16% da catini, tipo CB3, 533-534 (fig.A3.15/7)48, per l’1,78% da ciotole con

orlo scanalato, tipo CB3, 509-514 (fig.A3.15/8)49, dal 16,8% di piatti a dente rilevato, tipo CB3, 341-350 (fig. A3.15/9)50, dall’1,09% di scodelle, tipo CB3, 405-419 (fig. A3.15/10)51 e dallo 0,81% di piatti, tipo CB3, 328-329/ Mazzucato 1971, tav.1L (fig.A3.15/11)52. Vi è infine una consistente quantità di frr. non riconoscibili con precisione ma pertinenti a piatti, ciotole e scodelle, pari al 5,47% del totale53. Le decorazioni delle forme chiuse sono quelle tipiche dei boccali con medaglione centrale, bordato da una scaletta blu, nel quale sono raffigurati stemmi delle principali famiglie aristocratiche romane, ritratti femminili, decori “alla porcellana” etc.54. Le forme aperte mostrano decorazioni a cerchi concentrici in blu e giallo o arancione, alternati e a “monticelli” sulle tese, negli stessi colori, che inquadrano stemmi centrali, girandole o, ancora, decori “alla porcellana” (fig.A3.16). Compare

41  Si tratta di 2033 frr. in biscotto dei quali 1750 pertinenti a sole pareti e 283 a sole anse. 42  Agli albarelli sono riferibili 139 frr. dei quali 102 in biscotto e 37 rivestiti di solo smalto bianco. 43  4 in tutto, in solo biscotto. 44  15 frr. in tutto. 45  16 frr., dei quali 14 in biscotto e 2 rivestiti di solo smalto bianco. Viste le non grandi dimensioni si tratta forse di recipienti da dispensa o da farmacia. 46  162 frr. in tutto, dei quali 134 in biscotto, con presenza di 5 esemplari relativi a ciotole biansate con ansa verticale a bastoncello, 28 con solo rivestimento di smalto bianco e 1 con tracce di decorazione danneggiata dopo la seconda cottura e ansa verticale a bastoncello. 47  Si tratta di 330 frr. dei quali 246 in solo biscotto, 13 in biscotto sovradipinto e non sottoposto a seconda cotturae e 71 decorati con vistose colatue di smalto e di colore dovute all’eccessiva temperatura della seconda cottura. 48  255 frr. in tutto, dei quali 203 in biscotto e 52 con rivestimento di solo smalto bianco.

49 

144 frr. dei quali 133 in biscotto e 11 decorati e sottoposti a seconda cottura. 50  Si tratta di 1355 frr., dei quali 1089 in biscotto, 8 in biscotto con decorazione sovradipinta non sottoposta a seconda cottura e 258 con tracce di decorazione e vistose colature di colore e di smalto per un ecceso di temperatura della seconda cottura. 51  88 frr., dei quali 72 in biscotto, 7 rivestiti di solo smalto bianco e 9 con resti di decorazione, rotti o danneggiati in seconda cottura. 52  66 frr., dei quali 51 in biscotto, 14 rivestiti di solo smalto bianco e 1 con tracce di decorazione sovradipinta, sottoposta a seconda cottura. 53  Questo gruppo di frr. è divisibile in due nuclei: il primo è composto da orli di piatti e scodelle, non id. ma riferibili alle forme CB3, 328-329, che conta 138 frr. di solo biscotto, 15 rivestiti di solo smalto bianco e 1 decorato; il secondo comprende fondi e pareti di piatti, ciotole e scodelle di forma non id. e conta 191 frr. di fondi in biscotto e rivestiti di solo smalto bianco e 2 con tracce di decoazione oltre a 92 frr. di pareti in solo biscotto. 54  La maggior parte dei decori è circoscritta al tipo CB3, 118 e, in parte, 119, pp. 382-386.

204

Appendice 3  |  Le botteghe dei vasai rinascimentali nell’area del Foro di Traiano

Figura A3.15. Prospetto delle forme presenti nel butto US 2343 dell’ambiente VI.

anche il “trigramma” di S. Bernardino che, in un unico caso, è dipinto in blu cobalto al centro di un piatto rivestito di solo smalto bianco (fig.A3.17). Numerosi frammenti in biscotto recano tracce della decorazione sovradipinta mai sottoposta a seconda cottura (fig.A3.18), probabilmente a causa della rottura delle forme, mentre la percentuale dei reperti che mostrano una decorazione completa, compresa la seconda cottura, è del 18,89% del totale. Frammisto ai reperti ceramici del “butto” vi era anche un gran numero di scorie argillose vetrificate provenienti dal rivestimento delle pareti della camera di combustione di una o più fornaci per maioliche oltre a una cospicua quantità di laterizi concotti e coperti da colature di smalto fuso derivanti dalla manutenzione e dalla progressiva sostituzione dei piani di cottura delle fornaci stesse. Nell’US 2343 sono stati inoltre recuperati 5 frr. di “case”, i recipienti in cotto con sfiatatoi per la cottura delle forme aperte, e 7 “pironi”, o “tripunte”, utilizzati come distanziatori tra le forme aperte impilate nella fornace55. Due di questi “pironi“ recavano, al centro, le lettere rilevate PSG sormontate da un leprotto in corsa verso sinistra, con la testa voltata all’indietro mentre 55 

le tre lettere rilevate si ripetevano, ognuna su ciascuno dei tre bracci (fig.A3.19). Il ritrovamento di un oggetto analogo nell’area della fornace sepolta sotto il giardino XX ha fatto mettere in relazione il “butto” US 2343 con questa officina56. Sono state trovate anche alcune matrici in terracotta per decorazioni ad applique, oltre al calco del corpicino di una lucertola e ad altri oggetti scartati per rottura come un fischietto in forma di uccello57. Il calco della lucertola costituisce senza dubbio un risvolto affascinante dell’attività del ceramista che, in un’epoca in cui non era possibile riprodurre meccanicamente le immagini e gli oggetti, si sforzò di fissare la figura del piccolo animale mediante l’unica tecnica in suo possesso: l’impressione nell’argilla, dalla quale sarebbe stato possibile trarre in ogni momento un’immagine positiva identica all’originale58. Cronologicamente questo secondo butto può essere collocato poco dopo il precedente, nell’arco della prima metà del XVI sec.

56  Meneghini 1999, pp. 58-63; Güll 2006, p.123; Meneghini 2006. Vedi supra, p.120. 57  Bernacchio Meneghini 2017, inv. n. FT15098, p.116. 58  Bernacchio-Meneghini 2017, inv.n. FT15123, p.127.

Piccolpasso, c.15.

205

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007

Figura A3.16. Ambiente VI. Butto US 2343. Ciotole decorate. Le prime due a sinistra mostrano vistosi ritiri dello smalto.

Figura A3.18. Ambiente VI. Butto US 2343. Ciotola in biscotto con decorazione sovradipinta a cerchi concentrici non sottoposta a seconda cottura.

Figura A3.17. Ambiente VI. Butto US 2343.Piatto rivestito di smalto bianco con il trigramma bernardiniano in blu cobalto.

Figura A3.19. Ambiente VI. Butto US 2343: pirone con l’immagine di un leprotto in corsa e le lettere P.S.G in rilievo.

206

Appendice 4 Materiali ceramici dallo scavo in smalto berrettino ligure, dei quali 5 con decoro blu su bianco, tipo CB3, 168, della metà del XVI- inizi del XVII sec. e 8 con decoro blu su azzurro, tipo CB3, 162a, datato alla seconda metà del Cinquecento; 7 frr. in maiolica, decorata a girandole e monticelli, tipo CB3, 138 AB, risalenti all’ultimo quarto del XVI sec.

Per brevità le produzioni sono denominate mediante le seguenti abbreviazioni: AA=anfore e anforacei di età romana; CA=Ceramica Aretina; CAC=Ceramica Africana da Cucina; CAc=Ceramica acroma; CAD=Ceramica Acroma Depurata; CAF=Ceramica Acroma da Fuoco; CAPS=Ceramica a pareti sottili; CARM=Ceramica acroma rinascimentale e moderna; CAVN=Ceramica a vernice nera; CAVRI=Ceramica a vernice rossa interna; CBR=Ceramica a bande rosse; CCDR=Ceramica Comune dipinta in rosso; CCFR=Ceramica Comune da fuoco romana; CCR=Ceramica Comune Romana; CCS=Ceramica comune sovradipinta; CI=Ceramica Invetriata; CIF=Ceramica Invetriata da Fuoco; CIFR=Ceramica invetriata da fuoco rinascimentale; CIV=Ceramica Invetriata Verde; CL=Ceramica Laziale; CS=Ceramica a stralucido; CSA=Ceramica Sigillata Africana; CSAA=Ceramica Sigillata Africana di tipo A; CSAD=Ceramica Sigillata Africana di tipo D; CSI=Ceramica Sigillata Italica; CSG=Ceramica Sud-Gallica; CSO=Ceramica Sigillata Orientale; CSTI=Ceramica Sigillata Tardo Italica; CVP=Ceramica a Vetrina Pesante; CVPS=Ceramica a Vetrina Pesante Sparsa; GAT=Graffita Arcaica Tirrenica; LR=Laterizi romani; MA=Maiolica Arcaica; MR=Maiolica Rinascimentale; NI=non id.; RR=residuali di età romana; SW=Spiral Ware.

US 2013 = (seconda metà del XVI-inizi del XVII) 134 frr.: 3CAD, 6CAF, 37CIF, 1CVPS B, 2CIV, 3MA, 3CL, 37CARM e 42MR. Tra questi ultimi: 1 in smalto berrettino ligure, 8 in maiolica di stile compendiario, 6 in maiolica italo-moresca, 7 in maiolica “paesina” , 1 in maiolica di produzione locale, 1 in maiolica decorata con scaletta marrone e 7 rivestiti di solo smalto bianco. US 2018 = (fine XVI - inizio XVII sec.) 83 frr.: 2CAF, 10CIF, 1CL, 35 fra scarti difornace e biscotti di età rinascimentale, 35MR. Tra questi ultimi: 4 fr. di ciotole a spirale con decoro CB3, 116, On-I-Oe databili all’ultimo quarto del XVI sec.; 1 fr. con decoro CB3, 136 CD, dell’ultimo quarto del XVI sec.; 1 fr. di piatto di produzione umbro-meridionale o di imitazione, tipo CB3, 186, risalente alla fine del XVI o all’inizio del XVII sec. US 2082 = 216 frr.: 149RR, perlopiù di età romana tardoantica, oltre a 67 frr.datanti dei quali 10 pertinenti a brocche in CVPS A databili tra la fine del X e la prima metà dell’XI sec., 6 a brocche in CVPS B databili fra la seconda metà dell’XI e gli inizi del XIII sec., 40 ad anfore biansate in CAD comprese tra la seconda metà dell’XI e il XIV sec., 7 a testi da pane in CAF databile all’XI-XIII sec. oltre a 4 frr. di olle biansate nello stesso materiale.

US 129 = 58 frr.: 34RR pertinenti ad anfore, 5CAD, 3CAF e 16CVPS. US 139 = 114 frr.: 91RR, 4CAF e 19CVPS. US 141 = 66 frr.: 36RR, 17CAD e 13CVPS.

US 2085 = 100 frr.: 80RR, perlopiù di età romana tardoantica; 2 frr. di testi da pane in CAF, databili tra l’XI e il XIII sec.; 8 frr. di varie forme in CVPS A, databili tra la fine del X e la prima metà dell’XI sec., 1 fr. di coperchio in CAD, tipo CB5, 192, databile tra la metà del XII e il XIII sec. e 9 frr. di forme chiuse in CVPS B, databili fra la II metà dell’XI e gli inizi del XIII sec.

US 147 = 169 frr.: 167RR perlopiù anfore, e solo 2CVP, genericamente databili all’800-1000. US 150 = 161RR tra i quali 10CSA, compresi 1 di forma Hayes 104, produz. D, datato fra il 500 e il 600 e 1 di forma Hayes 109, produz.D, datato fra il 580 e il 675. US 152 = 279 frr.: 276RR, principalmente anfore (227 frr.), e 3CVP genericamente databili all’800-1000,

US 2092 = 67 frr.: 63RR di età tardoantica e 4 datanti: 1 beccuccio di brocca a cannello tubolare in CVP, tipo CB5, 317, databile al X sec. avanzato; 1 fr. di brocca biconica in CVPS, databile al XII sec.; 1 fr. di orlo di olla in CVPS B, simile a CB5, 349-351 e risalente all’inizio dell’XI sec.; 1 fr. di olla in CAF, simile a CB5, 36 e databile all’XI sec.

US 153 = 397 frr.: 394RR. Nell’US è stato rinvenuto anche 1CVP e 2CVPS di possibile origine intrusiva. US 2012 = (metà-seconda metà del XVI sec.) 171 frr.: 7CAD, 1CVP (Forum Ware), 1CIFM, 13CIFR, 149MR. Tra questi ultimi; 5 con decorazione tipo CB3, 91, blu su bianco; 6 frr. di piatto in maiolica italo moresca, tipo CB3, 139C, risalente all’ultimo quarto del XVI sec.; 8 in maiolica “paesina” con decorazione tipo CB3, 104; 13

US 2094 = Dall’US è stato recuperato, insieme a numerose schegge di marmo dalla demolizione delle strutture romane, 1 fr. di ansa a nastro di brocca in CVPS A, simile a CB5, 330, databile dalla seconda metà dell’XI sec. 207

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007 US 2120 = L’US 2120 conteneva solo 15 frr. tra i quali risultano datanti: 1 fr. di anfora in CAD databile a partire dall’XI sec. e 1 di brocca in CVPS B risalente al XII-inizi XIII sec.

a CB5, 103, databile alla prima metà del XII sec. La CAD è costituita perlopiù da frr. di olle globulari e brocche con fondo rifinito a coltello senza che, purtroppo, alcun fr. sia riconducibile a tipi definiti. Anche la CVPS presente in questa US è pertinente a forme non riconoscibili e si può solo notare che, su 12 frr., 8 sono coperti da vetrina di tipo B. Come nel caso dell’US 2366, l’unico fr. di MR è certamente di origine intrusiva poiché relativo a una ciotola carenata con decorazione interna a cerchi concentrici in blu e arancione, databile ai primi decenni del sec. XVI.

US 2122 = 13 frr.: 9RR di età tardoantica e altri 4 datanti: 2 frr. di anfore globulari in CAD la cui cronologia copre un ampio periodo che va dagli inizi dell’XI al XIV sec., 1 fondo di brocca in CVPS databile dalla metà del X sec. e 1 fr. di anfora in CAD databile tra il IX-X sec. US 2334 = (strato di argilla nera spesso 70 cm) 26 frr.: 3RR di età imperiale, 1CAF, 12CAD, 9CVPS e 1CL.

US 2378 = 68 frr.: 13RR di età romana imperiale; 10CAF tra i quali 2 di olla come CB5, 44 e 46, databili fra la seconda metà del XII e la prima metà del XIII sec.; 25CAD tra i quali uno pertinente a lucerna o tazza ansata tipo CB5, 362 in CVPS, databile a tutto il XII-prima metà deòl XIII sec., 1 di olla globulare come CB5, 170 e 179, databile al XIII sec. e un fondo piatto di brocca a profilo ovoidale come CB3, 112 e CB5, 226, databili al XIII sec.; 16CVPS tra i quali 1 ansa di brocchetta biconica tipo CB5, 336, databile a tutto o alla seconda metà del XII sec., 1 fr. di brocca come CB5, 334-335, risalente all’XI-XII sec. e 1 di altra brocca biconica databile tra la fine dell’XI e la prima metà del XIII sec.; 4CL tra i quali 2 di boccale tipo CB5, 432-433, datato alla prima metà del XIII sec.

US 2335 = (come il precedente) 5 frr.: 1RR di età imperiale; 1CAD pertinente a una brocca genericamente databile al XII-XIII sec.; 3CVPS, 1 dei quali è parte di un colatoio analogo a Frazzoni-Vatta 1994, fig.7, nn.4-7, proveniente da un contesto che giunge al pieno XIII sec. US 2359 = (strato di argilla sabbiosa spesso circa 50 cm) 26 frr., tra i quali : 16CAD dei quali 2 di ciotola variante del tipo CB5, 250 della fine del XII-inizio XIII sec., 1 fr. di brocca identica a CB5, 226, datata tra la fine del XII e la metà del XIII con notevole incremento di presenza nei contesti di prima metà XIII sec., 1 fr. di brocca come CB5, 218-226, databile come la precedente; 5CVPS. US 2366 = 194 frr.: 9NI, 31RR, 12CAF, 111CAD, 1CVP (Forum Ware), 29CVPS e 1MR. Nella CAF sono presenti solo frr. pertinenti a forme NI mentre nella CAD sono riconoscibili 77 frr. di parti diverse di anfore globulari; 2 frr. di anfora globulare simile a CB5, 170, datata a partire dalla seconda metà del XII sec.; 1 fr. di coperchio a parete concava identico ad AAVV. 1986, tav. IX, 2 e CB5, nn. 193-196 che sembra affermarsi nel XII sec. e perdurare sino al XIII; 1 fr. di coperchio a parete convessa e orlo indistinto tipo CB5, 203-204, databile dalla seconda metà del XII al XV sec.; 1 fr. di parete di brocca di tipo compreso fra CB5, 218-226, databile a partire dalla fine del XII-inizi del XIII sec.; 2 frr. di fondi piatti di brocca con rifinitura a coltello simili ai precedenti e ad AA.VV. 1986, p. 259; 1 fr. di ciotola a corpo emisferico tipo CB5, 248-250, databile tra la fine del XII e l’inizio del XIII sec.; 1 fr. di coperchio tronco-conico simile al tipo CB5, 357 in CVPS, datato tra XI e XIII sec. L’unico fr. di CVP presente nello strato è parte di un beccuccio del tipo molto antico (Forum Ware) con scaglie o petali applicati e dovrebbe avere origine residuale. La CVPS è rappresentata apparentemente solo da parti di brocche rivestite da vetrina sparsa di tipo B (sembrano esservi solo 2 frr. rivestiti con vetrina sparsa di tipo A) molte delle quali hanno il fondo rifinito a coltello e con un unico fr. ben riconoscibile, con vetrina di tipo B, di un tipo vicino a CB5, 337-338, databili rispettivamente alla seconda metà del XII e alla fine del XII-inizi del XIII sec. L’unico fr. di MR è parte di un grosso recipiente NI e sembra di provenienza intrusiva dai soprastanti riempimenti 2303=2546=2616.

US 2391 = 448 frr.: 17NI, 201RR, 48CAF, 124CAD e 58CVPS. Tra i RR sono compresi 169AA; 1fr di piatto in CA; 1CSTI; 1 fr. di piatto in CSAA di tipo Lamboglia 9b (per la Sigillata Africana vedi Atlante I); 1 fr. di vaso a listello in CSAD, tipo Hayes 91; 5CSAD di forme NI.; 4CAC; 1 fr. di lucerna in CCDR, tipo Provoost 1970/6. Nella CAF appaiono perlopiù frr. pertinenti a forme NI tranne 2 frr. di testo da pane analogo a CB5, 10, 12, datati tra la prima metà dell’XI e la metà del XII sec.e 2 frr. di olla tipo CB5, 44, della seconda metà del XII sec. Nella CAD si trovano, tra gli altri, 100 frr. di olle globulari di tipo NI; 3 frr. di olla globulare tipo CB5, 170, datata tra la fine dell’XI e l’inizio del XII sec.; 1 fr. di piedistallo per olla globulare identico a CB5, 211 e attestato nella prima metà del XII sec.; 1 fr. di tazza, lucerna o attingitoio analogo al tipo CB5, 362, in CVPS, diffuso tra l’XI e l’inizio del XIII sec. e maggiormente attestato durante il XII. Tra i frr. in CVPS ve ne sono 9 rivestiti con vetrina di tipo A e 25 di tipo B. 5 fondi di brocche simili a CB5, 327 e Gai 1986, tav. 2, n.13, databile tra l’XI e la metà del XII sec.; 3 frr. di fondi di brocche con finitura a coltello che compare a partire dalla seconda metà del XII sec., vedi CB5, p.350, n. 336; 1 fr. di ansa a nastro con sez. simile a quella degli esemplari CB5, 218-219 in CAD della fine del XII-inizi del XIII sec.; 2 frr. di brocchette simili a CB5, 337 e ss. del XII-seconda metà del XII sec; 1 fr. di ansa di tazza, lucerna o attingitoio come CB5, 362; 1 fr. di coperchio o lucerna tipo CB5, 360 databile dall’XI alla prima metà del XII sec.; 1 fr. di brocchetta analoga ai tipi CB5, 338-340 e 344, AA.VV. 1986, tav.IV, n.9 e Romei 1998, fig.2, n.7 datati tra la fine del XII e la metà del XIII sec.

US 2367 = 81 frr.: 4NI, 20RR, 3CAF, 41CAD, 12CVPS e 1MR. Nella CAF è riconoscibile un fr. di lucerna identica

US 2490 = 257 frr.: 249RR, 3CAD, 2CAF, 1CVP, 1 di boccale con ansa a nastro in CVPS databile all’XI-XII 208

Appendice 4  |  Materiali ceramici dallo scavo 3 pertinenti a lucerne (2 a una kugelformigelampe, di IV-V sec.), 1CAVRI, 2CCS, 1 di fondo umbonato di olla acquaria databile al XII sec., 1 di forma chiusa non id. in CVPS A (XI-XII sec.) e 5CVPS B (tra cui 3 pertinenti a una brocca biconica tipo CB5, 337-339 e 1 a un vasetto troncoconico tipo CB5, 357, entrambi databili al XII sec.).

sec., 1 di una forma chiusa non id. in ceramica rivestita d’importazione databile al XII sec. US 2527 = 641 frr.: 75RR, 222CAD, fra i quali coperchi tipo CB5, nn. 204-205 e 207 e un microvasetto tipo CB5, nn. 267-269 entrambi databili fra il XIII e la seconda metà del XIV-XV sec.; 23CVPS, 97CAF, tra cui: un’olletta a orlo breve e quasi verticale, tipo CB5, 69, databile fra il XIII e la seconda metà del XIV-XV sec., e un coperchio tipo CB5, nn. 89-92, della prima metà del XIV-inizi XV sec.; 140CL, tra cui: una ciotola carenata con orlo inclinato all’interno tipo CB5, nn. 455-457, diffuso dalla fine del XIII sec., oltre a molte forme chiuse frammentarie databili tra la fine del XIII e la metà del XIV sec.; 23CIF, con 2 esemplari di un tegame con orlo scanalato e versatoio databile a partire dalla prima metà del XIV sec.; 5MA, fra i quali un fr. di forma aperta con fiore centrale dipinto a reticolo bruno-verde e uno, sempre di forma aperta, con decorazione in blu databili, rispettivamente, al pieno XIV e a partire dalla metà del XIV sec. ; 49CIV, tra cui una ciotola carenata con anse a tortiglione, tipo CB5, n.451, databile a partire dalla metà del XIV sec., Tra i reperti provenienti dall’US 2527 vi sono anche 1SW, databile al XIII sec., e 4CI e GAT, tipo CB3, fig. 91, 1, del XIII sec. Complessivamente la US 2527 sembra ben databile al XIV sec. e 4MR decorata a paesina, tipo CB3, 104 della fine del XVI sec., ritrovati nello stesso strato sembrano intrusi dalla soprastante US 2347, databile alla seconda metà del XVI sec.

US 3976 = 55 frr.: 32RR pertinenti ad AA, 9CCR, 6CCFR, 1CAVRI, 1CVP (Forum Ware) pertinente a una brocca databile al X-XI sec., 3 pertinenti a lucerne medievali (1 a ciabatta di VIII-IX sec., 1 tipo CB5, 362, databile alla prima metà del XII sec. e 1CIFM, tipo CB5, 164, risalente all’inizio-prima metà del XIII sec.), 3CL, pertinenti a brocche con beccuccio a mandorla dell’inizio-prima metà del XIII sec. US 3977=3985 = 19 frr.: 17RR di AA, 1CCR e 1CAC. US 3978 = 2RR relativi ad AA e 1 di coperchio in CCFR. US 3979 = 3RR pertinenti ad AA tardoromani. US 3980 = 234 frr.: 185RR pertinenti ad AA, 12CCR, 1CAVN, 1CSI, 17CCFR, 8CSA (dei quali 6 di prod. A e 2 di prod. C1) e 10CAC. Complessivamente il materiale dalla US 3980 sembra databile sino al III sec. d.C. US 3981 = 343 frr.: 341RR tra i quali: 269 minuti AA tardoromani, con presenza di pochi frr. di LR3 e di 1 di LR4/Gaza, 18CCFR, 22CCR, 1CSI, 17CSA, 10CAC e 4 pertinenti a lucerne. Vi era poi 1 fr. di recipiente da dispensa databile al VII sec. e 1 di forma chiusa NI, in CVP (Forum Ware), databile al IX-X sec.

US 2580 = 40 frr.: 39RR e 1 ansa di forma chiusa NI in CVPS, genericamente databile al X sec. US 2583 = 82 frr.: 59RR, 4CAD, 8CVP e 11CVPS, tra cui un coperchio-tazzina , tipo CB5, 365-366, databile tra la fine dell’XI e la metà del XII sec.

US 3984 = 289 frr.: 244RR pertinenti ad AA, 17CCR, 6CCFR, 3CSI, 8CAPS, 3CSA, 4CAC e 4 pertinenti a lucerne. Tra i frr. AA dell’US 3984 erano comprese due anse di Keay LII, assai più tarda ma che sembra esulare dal contesto databile complessivamente al IV sec.

US 2614 = 60 frr. : 59RR e 1 pertinenete a una forma chiusa non id.in CVPS databile genericamente al X sec.

US 4742 = 167 frr.: 88RR relativi ad AA, 10CCR, 20CCFR, 3CAC, 1 di lucerna, 15CAD con presenza di fondi di forme chiuse tagliati a coltello, tipici della fine del XII sec., 6CAF, 6CVP e 18CVPS.

US 2615 = 26 frr.: 25RR e 1 in CAD databile genericamente a partire dal IX sec. US 2710 = 286 frr.: 37LR, 84RR, 125CAD, 4CVP, 21 in CVPS, 12CAF. Particolarmente importante appare la presenza di 1CL e di 2CIF, la cui comparsa a Roma è rispettivamente fissata nella prima e nella seconda metò del XIII sec., vedi Ricci-Vendittelli 2010, pp. 47 e 288. Se i tre reperti non sono intrusi essi sono probabilmente pertinenti alle ultime fasi di vita dell’area “paludosa” o di quella sorta di pantano che precedette la fondazione dell’edificio duecentesco di S. Urbano.

US 4753 = 245 frr.: 178RR relativi ad AA, 33CCR, 17CCFR, 7CSA di prod. NI, 5CAC, 1CAF e 4CVP pertinenti a forme chiuse non id., databili al X sec. US 4777 = 197 frr.: 140RR pertinenti ad AA, 22CCR, 5CCFR, 2CSA., 7CAD, 5CAF e 16CVP (Forum Ware) pertinenti a forme chiuse con decorazione a scaglie applicate, databili al IX sec.

US 3974 = 102 frr.: 90RR pertinenti ad AA, tra cui 2 di LR3 (sino al VII sec.), 5CCR, 4CCFR 1CSA, 1CAC e 1 relativo a lucerna.

US 4780 = 204 frr.: 29RR pertinenti ad AA, 5CCFR, 18CCR, 1CAC, 6CAF risalenti al IX sec., 54CAD perlopiù pertinenti a orci con ansa a nastro talvolta muniti di decorazione incisa a pettine (fine IX-inizi X sec.) oltre a 91 in CVP (Forum Ware) pertinenti a brocche con scaglie applicate e databili alla metà-seconda metà del IX sec.

US 3975 = 269 frr.: 167RR pertinenti ad AA (in prevalenza africane tarde con presenza di 1 LR4/Gaza, databile fra il IV e il VII sec.), 42CCR, 35CCFR, 3CAVN, 9CAPS, 209

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007 US 5565 = (battuto) 90 frr.: 2RR, 36CAD, 32CAF, 3CVP (Forum Ware), 4CVPS A e 13CVPS B.

US 5376 = (riempimento di riporto) 557 frr.: 9RR, 164CAD, 27CAF, 11CIFM, 95CL, 33CIV, 164MA, 1 truffetta in invetriata giallo/bruna tipo CB5, n. 439, della seconda metà del XIV sec., 1 in ceramica graffita e ingobbiata, 1 in maiolica di importazione, 13CIFR, 2 scarti di fornace in biscotto di età rinascimentale e 36MR. Tra questi ultimi vi erano: 12 frr. di boccali con decorazione a “scaletta” blu, tipo CB3, 118A, risalenti alla seconda metà del XV-inizi del XVI sec.; 5 frr. con decorazione a monticelli, tipo CB3, 115 e 116, E, con cronologia analoga ai precedenti; 1 fr. di produzione toscana o locale, del Tipo CB3, 133, e, del primo terzo del XVI sec.; 11 frr. con rivestimento di solo smalto bianco databili genericamente al XVI sec.

US 5567 = (strato di argilla di riporto) 36 frr.: 14CAD, 12CAF, 2CL, 1CIF, 1CVPS A e 4CVPS B oltre a 2MA. US 5569 = (riempimento) 52 frr.: 35RR, 12CAF, 1CVP (Forum Ware), 2CVPS B e 2CL. US 5572 = (strato limoso di riporto) 49 frr.: 2CAF, 41CAD, 1SW, 5CVPS B. US 5593 = (riempimento) 74 frr.: 3RR, 50CAD, 3CVP (Forum Ware), 10CVPS A e 8CVPS B.

US 5420 = (pavimento) 14 frr.: 4CAD, 3CAF e 7CL.

US 5597 = (riempimento) 19 frr.: 3RR, 8CAD, 6CAF, 1CVP (Forum Ware) e 1CVPS B.

US 5421 = 584 frr.: 1RR, 169CAD, 55CAF, 324CL, 8CIF (che, sicuramente, permettono di datare l’US a partire dall’inizio del XIV sec.), 23CIV e 4MA.

US 5598 = (riempimento) 6 frr.: 1RR, 2CAD, 1CAF, 1SW e 1CVPS B.

US 5472 = (riempimento) 125 frr.: 34CAD, 3CAF, 20CL, 1 in ceramica dipinta e graffita sotto vetrina, 2CIV, 4CIF, 59MA e 2CVPS B.

US 5603 = 15 frr.: 4CAD, 4CAF, 3RR (anfore), 1CBR, 1CVP (Forum Ware) e 2CVPS B. US 5609 = 57 frr.: 25RR, 12CAc, 10CAF, 1CVP (Forum Ware), 5CVPS A e 4CVPS B.

US 5478 = 15 frr.: 1RR, 3CAD, 4CAF, 6CL e 1CIV. US 5482 = (battuto) 9 frr.: 2CAF, 2CAD, 3CL e 2CIV.

US 5610 = (strato di macerie) 158 frr.: 111RR, 13CAD, 25CAF, 5CVP (Forum Ware) e 4CVPS A.

US 5487 = (riempimento) 14 frr.: 2CAD, 4CL, 7CIV e 1MA.

US 5611 = 8 frr.: 5RR, 2CAD e 1CVPS B.

US 5489 = (pavimento) 36 frr.: 27RR, 5CAF, 2CL e 2CVPS B.

US 5612 = 254 frr.: 183RR, 32CAF, 12CAD, 2CBR, 1CS, 11CVP (Forum Ware), 3CVPS A e 10CVPS B.

US 5490 = 12 frr.: 7CAD, 3CAF, 1CIV e 1MA.

US 5614 = 60 frr.: 57RR, 2CVP (Forum Ware), 1CVP.

US 5492 = (riempimento) 26 frr.: 1CAF, 23CAD, 1SW e 1CVPS A.

US 6267 = 129 frr.: 53RR oltre a 1 di ceramica da fuoco depurata altomedievale, 54CVP (Forum Ware, uno dei quali con decorazione incisa a onde), 13CAD e 8CVPS A.

US 5493 = (pavimento) 13 fr.: 2RR, 7CAD, 3CAF e 1CVPS B.

US 6271 = 126 frr., tra i quali: 109RR anforici e di provenienza perlopiù africana. Risultano datanti soltanto 1CVP (Forum Ware) pertinente a forma chiusa NI e 1CAD.

US 5496 = (riempimento) 11 frr.: 3RR, 6CAD e 2CAF. US 5514 = (strato di limo e argilla di riporto) 63 frr.: 8RR anfore, 19CAD, 18CAF, 1CIF (forse intruso), 3CVP (Forum Ware), 5CVPS A e 9CVPS B.

US 6272 = 426 frr.: 425RR, tra cui 346 di anfore perlopiù tarde e con forte presenza di LR3 e LR4, e 1CVP (Forum Ware) di forma chiusa NI che costituisce l’unico reperto datante dello strato.

US 5524 = (strato argilloso di riporto) 11 frr.: 3RR, 6CAD e 2CAF.

US 6278 = 128 frr.: 49RR; 54CAD tra i quali un fr. di brocca a collo troncoconico e orlo indistinto, tipo CB5, 220 e parte di una ciotola a orlo introflesso ingrossato, tipo CB5, 248/250, entrambi databili alla prima metà del XIII sec.; 3 in ceramica da fuoco depurata altomedievale databile al IX sec.; 6CVP (Forum Ware) pertinenti a forme chiuse NI; 15CVPS A; 1 fr. di brocca a beccuccio cuoriforme di XII-XIII sec.

US 5532 = (strato di argilla e limo di riporto) 151 frr.: 18RR anfore, 93CAD, 18CAF, 1CL, 10CVPS A, 10CVPS B e 1NI. US 5551 = (piano di calpestio) 20 frr.: 1RR, 12CAD, 2CAF, 1CVP (Forum Ware), 2CIV, 1 CVPS A e 1CVPS B. US 5561 = (strato limoso di riporto) 60 frr.: 4RR, 30CAD, 6CAF, 12CL, 1 pertinente a un catino rivestito di vetrina verde di importazione meridionale, databile al XIII-XIV sec., 2CIV e 5CVPS.

US 6285 = 67 frr.: 18RR, 13CAD, 17CVP (Forum Ware) e 19CVPS A. 210

Appendice 4  |  Materiali ceramici dallo scavo US 7092 = 31 frr.: 10RR pertinenti ad AA, 6 CCR, 1CCFR, 1CSI, 4CAD, 3CVP (Forum Ware) e 6CVPS relativi a forme chiuse NI, genericamente databili all’XI-XII sec.

US 6292 = 31 frr.: 20RR, 3CAD, 6CVP (Forum Ware, forme chiuse NI) e 2CVPS (forme chiuse NI). US 6293 = 33 frr.: 13RR, 10CAD, 7CVP (Forum Ware) e 3CVPS.

US 7093 = 22 fr.: 14RR pertinenti ad AA, 1CAF, 6CAD e 1CVPS relativo a una ciotola/coperchio databile al X-XI sec.

US 6295 = 27 frr.: 20RR , 3CAD e 4CVP ( Forum Ware).

US 7098 = 190 frr.: 59RR pertinenti ad AA, 16CCR, 24CCFR, 3CSA, 27CAD pertinenti perlopiù a olle acquarie tra cui una databile alla seconda metà del XII-inizi del XIII sec., 3CAF, 31CVP e 27CVPS tra cui 3 pertinenti a brocche con anse a nastro genericamente databili all’XI-XIII sec. e 5 relativi a brocche con decorazione a linee incise ondulate.

US 6296 = 192 frr.: 186RR, solo 5CVP di forme NI e 1CVPS permettono di collocare genericamente la US nel X sec. US 6299=6270 = 238 frr. : 235RR e 3CVP di forme NI.

US 7099 = 34 frr.: 18RR pertinenti ad AA, 10CVP (Forum Ware) di forme NI e 5CAFdi forme NI, tutti genericamente datati al IX-X sec., oltre a 1CAD.

US 6301 = 698 frr.: 695RR, solo 2CVP e 1CVPS permettono di datare lo strato al X sec. US 6303 = 154 frr.,: 115RR pertinenti ad anfore, 5CCFR, 14CCR, 1CSI, 5CSAD, 2CAC oltre a 10CAD e 2CVP (Forum Ware). Come si vede i materiali presenti nello strato presentavano ben il 92% di residualità e i soli materiali datanti erano pertinenti a produzioni in CAD e in CVP tutte databili al IX sec. US 6306 = 215 frr.: 214RR e 1CVP (Forum Ware) pertinente a una forma aperta NI che, come nel caso precedente, costituisce l’unico reperto datante dello strato.

US 7107 = 3931 frr.: 3923RR , tra i quali: 3176AA, 210CCR, 25CSI, 1CSG, 259CCFR, 28CAPS, 94CSA (93 in prod. A e D con 1 solo fr. in prod.C), 87CAC, 6CAVRI, 13CAVN e 20 pertinenti a lucerne. Oltre a questi materiali nella US 7107 erano presenti anche 4CAD e 3CVP (Forum Ware) relativi a forme chiuse non meglio identificate, tutti databili al IX-X sec. Nello strato era presente anche 1CIF, evidentemente intruso, oltre a 3 grumi di argilla concotta che possono essere interpretati come scarti di lavorazione.

US 6388 = 131 frr.: 128RR e solo 3 datanti, in CVP (Forum Ware), uno dei quali decorato con scaglie applicate.

US 7115 = 123RR, tra i quali: 104AA, 5CCR, 2CSI, 5CCFR, 5CSA, 1CAC e 1CAVN.

US 6393 = 72 frr.: 56RR pertinenti ad anfore, 1CCR, 2CSA prod. NI, 7CAD, 6 forme chiuse NI in CVP genericamente databili al X-XI sec.

US 7116 = 132RR tra i quali: 100AA, 9CCR, 6CSI, 12CCFR, 3CSA e 2CAC. US 7117 = 34 frr.: 28RR e 6CVP (Forum Ware) pertinenti a forme chiuse NI ma genericamente databili alla fine del IX sec.

US 6394 = 6 frr.: 3RR pertinenti ad anfore, 1CSI, 1CAD e 1CVP NI, genericamente datato al IX-X sec.

US 7118 = 11 frr.: 5RR, 2CAD e 4CVP (Forum Ware) pertinenti a forme chiuse NI, genericamente databili alla fine del IX-inizi del X sec.

US 6395 = 13 frr.: 4RR pertinenti ad anfore, 8CCR e 1CVP (Forum Ware). US 6397 = 17 frr.: 10RR, 3CAD e 3CVP (Forum Ware) pertinenti a forme chiuse, uno dei quali decorato con scaglie applicate. Nella US è stato anche recuperato 1CVPS, leggermente meno antico (X-XI sec.), che però è da considerare probabilmente intruso o fluitato dalle UUSS soprastanti.

US 7119=7176 = 211 frr.: 206RR, 4CVP non meglio identificata e 1 ansa a nastro di olla acquaria in CAD, ancora piuttosto ingrossata e dunque orientativamente databile al X sec. US 7152 = 148 frr.: 144RR, con presenza di 4 frr. inquinanti di età rinascimentale.

US 7024 = 176 frr.: 88RR, tra i quali: 61 pertinenti ad AA, 11CCR, 11CCFR, 3CSA, 1CAPS, 1 fr. di recipiente in pietra ollare lavorato al tornello; 26CAD quasi tutti pertinenti a olle acquarie con orlo leggermente estroflesso databili all’XI-XII sec.; 20CVP (Forum Ware) e 42CVPS due dei quali pertinenti rispettivamente a una brocca tipo CB5, 334-335 e a un coperchio troncoconico tipo CB5, 358, databili entrambi all’XI-XII sec.

US 7201 = 84RR, tra cui: 75AA, 5CCR, 3CCFR e 1CSA. US 7202 = 15RR. US 7212 = 17 frr.: 4RR pertinenti ad AA, 7CAD pertinenti ad anforacei e databili dopo il X sec., 2CVP (NI) e 4CVPS pertinenti a forme chiuse databili all’XI-XII sec.

US 7088 = 51 frr.: 17RR pertinenti ad AA, 3CCR, 1CSA, 1CAC, 14CAD, 6CVP, 9CVPS pertinenti a forme chiuse NI datate all’XI-XII sec.

US 7219 = 5 frr.: 3RR pertinenti ad AA, 1CAD relativo a un’olla acquaria genericamente datata dopo il X sec. e 211

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007 1CVPS pertinente a una brocca di forma NI, databile al X-XI sec.

US 7339 = 28 frr.:11RR relativi ad AA, 4CCR, 10CAD e 3CVPS.

US 7220 = 9 frr.: 7CAD appartenenti a olle acquarie genericamente datate nei secc. X-XI e 2CVPS pertinenti a brocche con beccuccio cuoriforme databili tra la fine del X e l’XI sec.

US 7344 = 56 frr.: 18RR relativi ad AA, 2CSA, 11CAD, 3CAF, 8CVPS NI e 14 pertinenti ad anse, fondi e pareti di brocche genericamente datate al XII sec. US 7345 = 2RR.

US 7225 = 20 frr.: 7RR ad AA, 2CCFR, 10CAD e 1CVPS B, un beccuccio cuoriforme di brocca, tipo CB5, 337, databile tra la fine del XII e gli inizi del XIII sec.

US 7346 = 29 frr.: 23AA, 3CCR, 2CCFR e 1CSA. US 7348 = 41 frr.: 34AA, 3CCR e 4CCFR.

US 7226 = 10 frr.: 8RR relativi ad AA, 1CCR e 1CVPS pertinente a una brocca databile all’XI-prima metà del XII sec.

US 7350 = 11 frr.: 10AA e 1CAVRI. US 7352 = 5AA.

US 7234 = 11 frr.: 2RR relativi ad AA, 1CCR, 1CSI, 1CSA, 1CAPS, 2CVP (Forum Ware) e 3CVPS pertinenti a forme chiuse NI ma genericamente databili al X-XI sec.

US 7357 = 29 frr.: 26RR, fra cui: 19AA, 4CCFR, 2CAC e 1CAVN. L’US conteneva anche 3CVP (Forum Ware).

US 7279 = 12 frr.: 5RR pertinenti ad AA, 1CCR, 1CAF, 3CAD tra i quali 1 fr. di anfora del X sec., 2CVP (Forum Ware) pertinenti a forme chiuse NI.

US 7358 = 159 frr.: 114RR pertinenti ad AA, 13CCR, 1CSI, 1CSG, 16CCFR, 2CAPS, 9CSA, 1CAD e 2CVPS dei quali 1 pertinente a una brocca con ponticello genericamente datata alla fine del X-XI sec.

US 7290 = 7RR pertinenti ad AA.

US 7359 = 1240 frr: 1234RR, tra i quali: 867AA, 171CCR, 3CSI, 113CCFR, 2CAPS, 25CSA, 25CAC, 17CAVN e 11 pertinenti a lucerne. Nell’US 7359 erano anche contenuti 6 frr. datanti, dei quali: 4CVP (Forum Ware) e 2CAD, tutti pertinenti a forme NI, genericamente databili al X sec.

US 7292 = 12 frr: 8RR pertinenti ad AA e 4CCR. US 7297 = 10 frr.: 6AA, 1CCR, 2CCFR e 1CSA. US 7299 = 7 frr.: 4AA, 2CCR e 1CAC.

US 7361 = 5167 frr.: 5155RR, tra i quali: 3678AA, 415CCR, 24CSI, 8CSG, 1CI, 480CCFR, 22CAPS, 277CSA, 191CAC, 6CAVRI, 17CAVN, 1 di piattello in ceramica tipo “Genucilia” di età repubblicana, 35 pertinenti a lucerne. Nella US 7361 erano anche presenti: 7CVP (Forum Ware), tra cui 2 di forme chiuse NI., databili al IX-X sec.; 3CAD pertinenti a olle acquarie, di forma NI., databili al X sec. e 2CAF pertinenti a olle di forma NI ma databili al X sec.

US 7302 = 399 frr.: 396RR, tra cui: 272AA, 60CCR, 1CSI, 37CCFR, 15CSA, 3CAC, 4CAPS, 2CAVRI e 2 pertinenti a lucerne. Nell’US 7302 erano anche presenti 3CVP (Forum Ware) pertinenti a forme chiuse NI, databili al IX-X sec. US 7309 = (acciottolato) 1073 frr.: 1066RR, tra i quali: 830AA; 98CCR, 3CSI, 70CCFR, 44CSA, 4CAC, 5CAVRI, 10CAVN e 2 pertinenti a lucerne. Nello strato erano presenti anche 7 frr. datanti, fra i quali: 2 CAD pertinenti a pareti con decorazione a fasce incise ondulate, databili al VII-inizi VIII sec.; 2CVP (Forum Ware) e 3CVPS di tipo A, pertinenti a fondi di brocche databili alla metà del X sec.

US 7368 = 8 frr.: 5AA, 2CCR e 1CSA. US 7370 = 29 frr.: 17AA, 5CCR, 5CCFR e 1 pertinente a una lucerna. Nello strato era presente anche 1CVP NI e genericamente datato al X sec.

US 7324 = 13 frr.: 9RR pertinenti ad AA, 3CAD e 1CVPS pertinente a un fondo di brocca databile al X sec.

US 7374 = 574RR, tra i quali: 369AA, 64CCR, 21CSI, 1CSG, 1CSO, 58CCFR, 2CAPS, 24CSA, 15CAC, 1CAVRI, 14 CAVN e 4 pertinenti a lucerne.

US 7326 = 25 frr.: 18AA, 4CCR, 2CCFR e 1 fr. di piattello in ceramica tipo “Genucilia” di età repubblicana. US 7328 = 34 frr.: 22AA, 6CCR, 3CCFR e 3CSA. US 7329 = 6 frr.: 5RR relativi ad AA e 1CVPS pertinente a una forma chiusa NI, genericamente datato al XII sec.

US 7375 = 103RR, tra i quali: 75AA, 10CCR, 1CSI, 8CCFR, 5CSA, 1 di lucerna, 1CAVN e 2 frr. di piatti tipo “Genucilia” di epoca repubblicana.

US 7337 = 9 frr.: 5RR dei quali: 3 pertinenti ad AA, 1CCR e 1CSI oltre a 2CVP e 2CVPS.

US 7394 = 23 frr.: 17AA e 2CCFR. Nello strato vi erano anche: 1CVP e 3CAD, tutti NI e genericamente datati al IX-X sec.

US 7338 = 69 frr.: 40RR pertinenti ad AA, 3CCR, 2CCFR, 1CSA, 3CAD, 11CVP (Forum Ware) e 9CVPS.

US 7405 = 4 frr.: 2RR di AA e 2CVP (Forum Ware), pertinenti a brocche di forma NI, genericamente databili al IX sec. 212

Bibliografia AA.VV. 1981 = AA.VV., Roma: continuità dell’antico. I Fori Imperiali nel progetto della città, Milano 1981.

età imperiale ai margini del Foro di Traiano, in RendPontAcc, LXXXI, 2008-2009, pp. 343-384.

AA. VV. 1986 = D. Manacorda, L.Paroli, A. Molinari, M. Ricci, D. Romei, La ceramica medioevale di Roma nella stratigrafia della Crypta Balbi, in La Ceramica medievale nel Mediterraneo occidentale, Atti del convegno Siena 8-12/10 - Faenza il 13/10/1984, Firenze 1986, pp. 511-544.

Baldassarri 2011 = P. Baldassarri, Archaeological Excavation at Palazzo Valentini: A Residential Area in the Shade of the Trajan’s Forum, in M. Şahin (ed.), 11th International Colloquium on Ancient Mosaics (October 16th-20th 2009, Bursa, Turkey), Istanbul 2011, pp. 43-68. Baldassarri 2013 = P. Baldassarri, Alla ricerca del tempio perduto: indagini archeologiche a Palazzo Valentini e il Templum Divi Traiani et Divae Plotinae, in ArchCl LXIV, 2013, pp. 371-481.

AA.VV. 2010 = AA. VV., Il Foro di Cesare. Nuovi dati da scavi e studi recenti, in ScAnt, 16, 2010, pp. 251-537. AA. VV. 2011 = E. Bianchi, Ph. Brune, M. Jackson, F. Marra, R. Meneghini, Archaeological, structural, and compositional observations of the concrete architecture of the Basilica Ulpia and Trajan’s Forum, in CommHumLitt 128, 2011, pp. 73-95.

Baldassarri 2015 = P. Baldassarri, Le indagini archeologiche a Palazzo Valentini (Roma) e il Tempio dei Divi Traiano e Plotina, in P. Ruggeri (a cura di), L’Africa romana. Momenti di continuità e rottura: trent’anni di convegni: “l’Africa Romana”, Roma 2015, pp. 1689-1714.

AA. VV. 2014 = AA.VV., Il Templum Pacis. Un centro di cultura nella Roma imperiale, in Meneghini-Rea 2014, pp. 241-342.

Baldassarri 2016 = P. Baldassarri, Indagini archeologiche a palazzo Valentini. Nuovi dati per la ricostruzione del tempio di Traiano e Plotina Divi, in RM 122, 2016, pp.171-202.

Adinolfi 1881 = P. Adinolfi, Roma nell’età di mezzo, II, Roma 1881. Allodi-Levi 1885 = L. Allodi, G. Levi (a cura di), Il Regesto Sublacense dell’XI secolo, Roma 1885.

Barroero 1983 = L. Barroero, Le chiese dei Fori Imperiali: demolizioni, dispersione del patrimonio artistico, in Barroero et al. 1983, pp. 165-224.

Amici 1982 = C. Amici, Foro di Traiano: Basilica Ulpia e Biblioteche, Roma 1982.

Barroero et al. 1983 = L. Barroero, A. Conti, A.M. Racheli, M. Serio, Via dei Fori Imperiali. La zona archeologica di Roma: urbanistica, beni artistici e politica culturale, Venezia 1983.

Amici et al. 2007 = C.M. Amici, P. Dell’Amico, M.C. Leotta, F. Pallares, M. Ricci, I. Sciortino, Lo scavo didattico della zona retrostante la Curia (Foro di Cesare). Campagne di scavo 1961-1970, Rome 2007.

Bartoli 1914-1923 = A. Bartoli, I monumenti Antichi di Roma nei disegni degli Uffizi di Firenze, I-VI, Roma 1914-1923.

Annarumma 2014 = G. Annarumma, Il Convento dell’Annunziata, in StRom LXII, 2014, pp. 190-208.

Bartoli 1924 = A. Bartoli, La recinzione meridionale del Foro Traiano, in AttiPontAccRomArch Mem I, Roma 1924, pp. 177-191 (tav. XXXVII).

Armellini 1887 = M. Armellini, Le chiese di Roma dalle loro origini sino al secolo XVI, Roma 1887. Armellini 1891 = M. Armellini, Le chiese di Roma dal secolo IV al XIX, Città del Vaticano 1891.

Bascià-Carlotti-Maffei 2000 = L. Bascià, P. Carlotti, G. L. Maffei, La casa romana: nella storia della città dalle origini all’Ottocento, 1, Firenze 2000.

Atlante I = Enciclopedia dell’Arte Antica Classica e Orientale, Atlante delle Forme Ceramiche, I, Ceramica fine romana nel bacino del Mediterraneo, Roma 1981.

Bauer 1976-1977 = H. Bauer, Il Foro Transitorio e il Tempio di Giano, in RendPontAcc 49, 1976-1977, pp. 117-150.

Atlante di Roma = P. Marconi, Comune di Roma – Atlante di Roma. La forma del Centro Storico in scala 1:1000 nel fotopiano e nella carta numerica, Venezia 1991.

Bauer 1977 = H. Bauer, Kaiserfora und Ianustempel, in RM 84, 1977, pp. 301-329.

Balbi De Caro 1995 = S. Balbi De Caro (a cura di), I Gonzaga. Moneta, arte e storia, Milano 1995.

Belli-Grassi-Sordini 2004 = M. Belli, F. Grassi, B. Sordini, La cucina di un ospedale del Trecento, Pisa 2004.

Baldassarri 2008-2009 = P. Baldassarri, Indagini archeologiche a Palazzo Valentini: domus di

Benedetti 1968 = S. Benedetti, S. Maria di Loreto, Serie “Le chiese di Roma”, 100, Roma 1968. 213

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007 Bernacchio 2002 = N. Bernacchio, L’ospedale dei Cavalieri di S. Giovanni di Gerusalemme a Roma, in AMedievale NS I, 2002, I, pp. 127-147.

Bordi 2000= G. Bordi, L’affresco staccato dalla chiesa di S. Adriano al Foro Romano. Una nuova lettura, in Studi Romani 48, 2000, pp.5-25.

Bernacchio 2003 = N. Bernacchio, L’ospedale dei Giovanniti nel Foro di Traiano e l’architettura ospedaliera a Roma nel tardo medioevo, in Ciammaruconi 2003, pp. 247-274.

Brown-Smith 2000 = T.S. Brown, J.M.H. Smith (eds.), Early Medieval Rome and the Christian West. An International Conference in honour of Donald Bullough on his 70th Birthday, Leiden 2000.

Bernacchio 2010 = N. Bernacchio, Per la definizione topografica dell’isolato di San Basilio. Notizie inedite dall’Archivio del cardinale Camillo Cybo, Gran Priore di Roma nel 1731, in Meneghini-Santangeli Valenzani 2010, pp. 155-170.

Canina 1830-1840 = L. Canina, Architettura Romana, Sez.3 de L’architettura antica, I-II, Roma 1830-1840.

Bernacchio 2017 = N. Bernacchio, I Fori Imperiali nel Rinascimento e nell’età moderna, in BernacchioMeneghini 2017, pp. 31-48.

Canina 1848 = L. Canina, Gli edifizj di Roma antica, cogniti per alcune reliquie descritti e dimostrati nell’intera loro architettura, I-II, Roma 1848.

Bernacchio-Meneghini 2017 = N. Bernacchio, R. Meneghini, I Fori dopo i Fori. La vita quotidiana nell’area dei Fori Imperiali dopo l’antichità, Catalogo della mostra tenutasi ai Mercati di Traiano-Museo dei Fori Imperiali (30 marzo-10 settembre 2017), Roma 2017.

Canina 1849 = L. Canina, Scavi del Foro Traiano, in BdI 12, 1849, pp. 177-179.

Canina 1841 = L. Canina, L’indicazione topografica di Roma antica, Roma 1841.

Canina 1851 = L. Canina, Sulle recenti scoperte del Foro Traiano e della Basilica Ulpia, in AdI 23, 1851, pp 131135. Caput Africae I = C. Pavolini (a cura di), Caput Africae I. Indagini archeologiche a piazza Celimontana (19841988). La storia, lo scavo, l’ambiente, Roma s.d.

Berti 1998 = F. Berti, Storia della ceramica di Montelupo, II, Firenze 1998. Biamonte 2006 = G. Biamonte, L’area tra tarda antichità e Medioevo, in Toscano 2006, pp. 175-228.

Carandini-Medri-Volpe 1985 = A. Carandini, M. Medri, R. Volpe, Progetto per uno scavo nel Foro di Traiano, in Bietti Sestieri et al. 1985, pp. 272-298.

Bianchi-Meneghini 2002 = E. Bianchi, R. Meneghini, Il cantiere costruttivo del Foro di Traiano, in RM 109, 2002, pp. 395-417.

Carbonetti Vendittelli 1987 = C. Carbonetti Vendittelli (a cura di), Le più antiche carte del convento di San Sisto in Roma, Roma 1987.

Bianchi-Meneghini 2010 = E. Bianchi, R. Meneghini, Nuovi dati sulle volte in calcestruzzo della Basilica Ulpia e del Foro di Traiano, in BCom CXI, 2010, pp. 111-140.

Cardilli 1995 = L. Cardilli (a cura di), Gli anni del Governatorato (1926-1944). Interventi urbanistici, scoperte archeologiche, arredo urbano, restauri, Roma 1995.

Bianchi-Santucci-Antognoli 2015 = E. Bianchi, E. Santucci, L. Antognoli, Il sistema idraulico della Terrazza Domizianea alla luce delle nuove esplorazioni, in BCom CXVI, 2015, pp. 141-158.

Castagnoli 1949 = F. Castagnoli, Documenti di scavi eseguiti in Roma negli anni 1860-1870, in BCom 73, 1949, pp. 123-187.

Bianchini-Vitti 2017 = M. Bianchini, M. Vitti, Mercati di Traiano, BCom Supplementi, vol.24, Roma 2017.

Castagnoli-Morselli-Tortorici 1985 = F. Castagnoli, C. Morselli, E. Tortorici, Progetto per lo scavo di un settore dei Fori di Cesare e di Nerva, in Bietti Sestieri et al. 1985, pp. 245-271.

Bietti Sestieri et al. 1985 = A.M. Bietti Sestieri, A. Capodiferro, G. Morganti, C. Pavolini, M. Piranomonte, F. Scoppola, Roma. Archeologia nel centro, I, L’area archeologica centrale, Roma 1985.

CB3 = D. Manacorda (a cura di), Archeologia urbana a Roma: il progetto della Crypta Balbi, 3, Il giardino del Conservatorio di S. Caterina della Rosa, Firenze 1985.

Bloch 1947 = H. Bloch, I bolli laterizi e la storia edilizia romana, Studi e Materiali del Museo dell’Impero Romano, 4, Roma 1947. BMC = H. Mattingly, Coins of the Roman Empire in the British Museum, I-III (revised edition), British Museum Publications, London 1976.

CB5 = L. Saguì, L. Paroli (a cura di), Archeologia urbana a Roma: il progetto della Crypta Balbi, 5, L’esedra della Crypta Balbi nel medioevo (XI-XV sec.), Firenze 1990.

Boldrini 1994: E. Boldrini, Una fornace di ceramica a Siena, in AMediev, XXI, 1994, pp. 225-231.

Ceci 2013 = M. Ceci (a cura di), Contesti ceramici dai Fori Imperiali, BAR, 2455, 2013.

Bonelli 1982 = R. Bonelli (a cura di), Francesco d’Assisi. Chiese e conventi, Milano 1982, pp.83-148.

Cecchelli 1938 = C. Cecchelli, Studi e Documenti sulla Roma Sacra, I, Roma 1938. 214

Bibliografia Cederna 1979 = A. Cederna, Mussolini urbanista. Lo sventramento di Roma negli anni del consenso, RomaBari 1979.

2005–2008. Le fasi arcaica, repubblicana e cesarianoaugustea, British Archaeological Reports, International Series 2607, VII, 2014.

Cerasoli 1900 = F. Cerasoli, Sistemazione di molte strade di Roma nel sec. XVI, in BCom, XXVIII, 1900, pp. 342-362.

Delfino-Meneghini 2017 = A. Delfino, R. Meneghini, I vasai del Rinascimento, in N. Bernacchio, R. Meneghini (a cura di), I Fori dopo i Fori. La vita quotidiana nell’area dei Fori Imperiali dopo l’antichità, Roma 2017, pp. 49-64.

Cerioni-Di Carpegna Falconieri 2012 = C. Cerioni, T. Di Carpegna Falconieri (a cura di), I conventi degli ordini mendicanti nel Montefeltro medievale, Firenze 2012.

Del Moro 2007 = M.P. Del Moro, I segni della monumentalizzazione cristiana dei Fori Imperiali a Roma in età altomedievale: l’arredo marmoreo delle chiese, in R.M. Bonacasa Carra, E. Vitale (a cura di), La cristianizzazione in Italia fra tardo antico ed alto medioevo: aspetti e problemi, Atti del IX Congresso Nazionale di Archeologia Cristiana (Agrigento 20-25 novembre 2004), I, Palermo 2007, pp. 499-524.

Ceschi 1933 = C. Ceschi, S. Urbano ai Pantani, in Capitolium 1933, pp. 380-391. Ciammaruconi 2003 = C. Ciammaruconi, L’Ordine Templare nel Lazio meridionale, Atti del Convegno, Sabaudia, 21 ottobre 2000, Casamari 2003. Claussen 1987 = P.C. Claussen, Magistri Doctissimi Romani. Die Römischen Marmorkünstler des Mittelalters (Corpus Cosmatorum I), Stuttgart 1987.

Del Moro 2017 = M.P. Del Moro, Pilastrino (inv.FT 10202) e Lastra con cervi (inv.FT 10201), Schede, in Bernacchio-Meneghini 2017, pp.149-150.

Coates Stephens 1996 = R. Coates Stephens, Housing in early medieval Rome, 500-1000 AD, in PBSR LXIV, 1996, pp. 239-259.

Delogu 1998 = P. Delogu (a cura di), Roma medievale. Aggiornamenti, Firenze 1998.

Cola 2012 = M.C. Cola, Palazzo Valentini a Roma. La committenza Zambeccari, Boncompagni, Bonelli tra Cinquecento e Settecento, Roma 2012.

Egger 1905 = H. Egger, Codex Escurialensis. Ein Skizzenbuch aus der Werkstatt Domenico Ghirlandaios, Wien 1905.

Colini 1937 = A. M. Colini, Forum Pacis, in BCom LXV, 1937, pp. 7-40.

Egidi 1906 = P. Egidi, L’Archivio della cattedrale di Viterbo, in Bullettino dell’Istituto Storico Italiano e Archivio Muratoriano XXVII, 1906, pp. 7-382.

Colonna 2004 = F. Colonna, Distribuzione urbana e tipologie degli edifici assistenziali, in Simoncini 2004, II, pp. 159-171.

Ercolino 2013 = M.G. Ercolino, La città negata. Il Campo Carleo al Foro Traiano: genesi, crescita e distruzione, Roma 2013.

Conti 1983 = A. Conti, Storia di una distruzione, in Barroero et al. 1983, pp. 1-60. Corsaro et al. 2009 = A. Corsaro, R. Meneghini, B. Pinna Caboni, Il Templum Pacis alla luce dei recenti scavi, in F. Coarelli (a cura di), Divus Vespasianus. Il bimillenario dei Flavi (catalogo della mostra), Milano 2009, pp. 190-201 e schede alle pp. 444-447.

Esposito 1998 = A. Esposito, Le strutture assistenziali romane nel tardo medioevo tra iniziativa laicale e politica pontificia, in Delogu 1998, pp. 289-301.

Cosmacini 2009 = G. Cosmacini, L’arte lunga. Storia della medicina dall’antichità a oggi, Bari 2009.

Esposito 2005 = D. Esposito, Architettura e costruzione dei casali della campagna romana fra XII e XIV secolo, con contributi di G. Esposio, A. Lentisco, L. Ortenzi, V. Puochain, S. Principi, MiscASRSP 50, 2005.

Creti 2002 = L. Creti, I “Cosmati” a Roma e nel Lazio. Il ruolo dei marmorari romani nell’architettura tardomedievale, Roma 2002.

Faedda 2014 = S. Faeddda, La Domus B di Palazzo Valentini. Analisi di un contesto ceramico di età imperiale, Sassari 2014.

Curuni 1982 = A. Curuni, Architettura degli ordini mendicanti in Umbria. Problemi di rilievo, in Bonelli 1982, pp. 83-148.

Falco 1909 = G. Falco, Il Catalogo di Torino, in ASRSP XXXII, 1909, pp.425-443. Fea 1829 = C. Fea, Scavi del Foro Trajano e delle sue adiacenze, in BdI 1829, p.36.

D’Alessio-Panella-Rea 2018 = A. D’Alessio, C. Panella, R. Rea (a cura di), I Severi. Roma Universalis. L’impero e la dinastia venuta dall’Africa, Milano 2018.

Fea 1830 = C. Fea, Scavi Romani, in BdI 1830, p.121. Fea 1832 = C. Fea, I reclami del Foro Traiano esposti al pubblico e giustificati dall’avv. Carlo Fea, Commissario delle Antichità, Roma 1832.

De Dominicis 2009 = C. De Dominicis, Membri del Senato della Roma Pontificia. Senatori, Conservatori, Caporioni e loro Priori e Lista d’oro delle famiglie dirigenti (sec.X-XIX), Roma 2009.

Filippi 2007 = F. Filippi (a cura di), Ricostruire l’antico prima del virtuale. Italo Gismondi. Un architetto per l’archeologia (1887-1974), Roma 2007.

Delfino 2014 = A. Delfino, Forum Iulium: L’area del Foro di Cesare alla luce delle campagne di scavo 215

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007 Forcella 1869-1884 = V. Forcella, Iscrizioni delle chiese e d’altri edifici di Roma dal secolo XI fino ai giorni nostri raccolte e pubblicate da Vincenzo Forcella, 14 voll., Roma 1869-1884.

Krautheimer 1980 = R. Krautheimer, Rome – Profile of a city, 312-1308, Princeton 1980. Lanciani FUR = R. Lanciani, Forma Urbis Romae Consilio et auctoritate Regiae Academiae Lyncaeorum – formam dimensus est modulum 1:1000 delineavit Rodolphus Lanciani Romanus, Mediolani apud Ulricum Hoepli, 1893-1901, ed. Roma 1990.

Frazzoni-Vatta 1994 = L. Frazzoni, G. Vatta, Ceramiche medievali dall’insediamento di Sorgenti della Nova (Vt), in De Minicis 1994, pp.75-85.

La Padula 1958 = A. La Padula, Roma 1809-1814. Contributo alla storia dell’urbanistica, Roma 1958.

Gabbrielli 2011 = F. Gabbrielli, Le nicchie del Pellegrinaio delle Donne, in F. Gabbrielli (a cura di), Ospedale di Santa Maria della Scala: ricerche storiche, archeologiche e storico-artistiche, Atti della giornata di sudi Siena, 28 aprile 2005, Siena 2011, pp. 77-96.

La Rocca 1998a= E. La Rocca, Il Foro traiano e i fori tripartiti, in RM 105, 1998, pp. 149-173. La Rocca 1998= E. La Rocca, Das Forum Transitorium. Neues zu Bauplanung und realisierung, in Antike Welt 29, 1998, pp. 1-12.

Gai 1986 = S. Gai, La “Berretta del Prete” sulla via Appia Antica: indagini preliminari sull’insediamento medievale, 1984, in AMediev XIII, 1986, pp. 365-404.

La Rocca 2001 = E. La Rocca, La nuova immagine dei Fori Imperiali. Appunti in margine agli scavi, in La Rocca et al. 2001, pp.171-213.

Gatti 1934 = G. Gatti, “Saepta Julia” e “Porticus Aemilia” nella “Forma” Severiana, in BCom LXII, 1934, pp. 123-149.

La Rocca 2018 = E. La Rocca, Il Tempio dei Divi Traiano e Plotina, l’Arco Partico e l’ingresso settentrionale al Foro di Traiano: un riesame critico delle scoperte archeologiche, in Veleia, 35, 2018, pp. 57-108.

Gelichi - Curina 1993 = S. Gelichi, R. Curina, Forni per la ceramica da S. Giovanni in Persiceto (Bologna), in S. Gelichi (a cura di), Alla fine della graffita. Ceramiche e centri di produzione nell’Italia settentrionale tra XVI e XVII secolo, Firenze, pp. 69-116.

La Rocca et al. 2001 = E. La Rocca, S. Rizzo, R. Meneghini, R. Santangeli Valenzani, Fori Imperiali. Relazione preliminare degli scavi eseguiti in occasione del Grande Giubileo del Duemila, in RM, 108, 2001, pp. 171-283.

Gigliozzi 2000 = M.R. Gigliozzi, Architettura romanica in Umbria. Edifici di culto tra la fine del X e gli inizi del XIII secolo, Roma 2000.

La Rocca-Meneghini-Parisi Presicce 2015 = E. La Rocca, R. Meneghini, C. Parisi Presicce (a cura di), Il Foro di Nerva. Nuovi dati dagli scavi recenti (Atti della giornata di studi 31 marzo 2014), ScAnt 21, 3, 2015.

Giorgi - Balzani 1887-1914 = L. Giorgi, U. Balzani, Il Regesto di Farfa, Roma 1887-1914. Gnoli 1939 = U. Gnoli, Topografia e toponomastica di Roma medioevale e moderna, Roma 1939.

La Rocca-Meneghini-Santangeli Valenzani 2010 = E. La Rocca, R. Meneghini, R. Santangeli Valenzani, Premessa, in AA.VV. 2010, pp. 253-258.

Gori 2006 = O. Gori, Le chiese di via Alessandrina e dintorni: trasformazioni e perdite fra XV e XX secolo, in Toscano 2006, pp.229-285.

Leone-Margiotta 2007 = R. Leone, A. Margiotta (a cura di), Fori Imperiali. Demolizioni e scavi. Fotografie 1924/1940, Milano 2007.

Gros 1996 = P. Gros, L’architecture romaine. I. Les monuments publics, Paris 1996.

Lesueur 1877 = J.B.C. Lesueur, La Basilique Ulpienne. Restauration exécutée en 1823, Paris 1877.

Güll 2006 = P. Güll, I vasai del rione Monti all’inizio dell’età moderna, in Meneghini-Santangeli Valenzani 2006b, pp. 121-126.

Lugli, Fontes = G. Lugli, Fontes ad Topographiam veteris urbis Romae pertinentes colligendos atque edendos curavit Josephus Lugli. 6.1: Liber XVI Fora Imperatorum (Regio VIII), Roma 1965, pp.1-100.

Hagemann 1964 = W. Hagemann, Studien und Dokumente zur Geschichte der Marken in Zeitalter der Staufen, in Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken XLIV, 1964, pp.72-288.

Maggi 2002 = S. Maggi, L’ellenismo del principe (ovvero: le esedre nel Foro di Augusto a Roma), in Latomus 61, 2002, pp.911-918.

Hartmann 1895 = L.M. Hartmann, Ecclesiae S. Maria in Via Lata tabularium, Wien 1895.

Mancini 2006 = D. Mancini, Contesti ceramici della seconda metà del XVI secolo dall’area del monastero di S. Urbano al Foro di Traiano, in Meneghini-Santangeli Valenzani 2006b, pp.169-183.

Hubert 1990 = E. Hubert, Espace urbain et habitat à Rome du Xe siecle à la fin du XIIIe siècle, Roma 1990. Hubert 1993 = E. Hubert (a cura di), Rome aux XIII e XIV sieclés, Rome 1993.

Mariotti Bianchi 1999 = U. Mariotti Bianchi, Luigi Gabet architetto romano, in L’Urbe LIX, 1-3, gennaio-giugno 1999, pp. 31-39.

Huelsen 1926 = Ch. Huelsen, Le chiese di Roma nel medio evo, Firenze 1926. 216

Bibliografia Martinelli 1653 = F. Martinelli, Roma ex Ethnica Sacra, Roma 1653.

Meneghini 2015a = R. Meneghini, Il cosiddetto Tempio di Giano, il perduto Foro di Minerva e la prima fase costruttiva del Foro di Nerva, in ScAnt 21, 3, 2015, pp. 59-80.

Martini-Casanova 1962 = A. Martini, M.L. Casanova, SS. Nome di Maria, Serie Le chiese di Roma Illustrate, n. 70, Roma 1962.

Meneghini 2015b = R. Meneghini, La Terrazza Domizianea e il Foro di Traiano, in BCom CXVI, 2015, pp. 133140.

Mazzucato 1971 = O. Mazzucato, Le ceramiche ospedaliere (CNR-Quaderni de “La ricerca scientifica, 72), Roma 1971.

Meneghini 2015c = R. Meneghini, Die Kaiserforen Roms, Darmstadt 2015.

Mazzucato 1986 = O. Mazzucato, La bottega di un vasaio della fine del XVI secolo, in AA.VV., Archeologia nel centro storico. Apporti antichi e moderni di arte e cultura dal Foro della Pace, Roma 1986, pp. 88-147.

Meneghini 2016-2017 = R. Meneghini, Fori Imperiali e restauro. Gli interventi della Sovrintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale nell’ultimo decennio (2006-2017), in RendPontAccArch LXXXIX, 20162017, pp.429-462.

Meneghini 1992 = R. Meneghini, Roma. Ricerche nel Foro di Traiano. Nuovi dati archeologici e d’archivio riguardanti le vicende medievali del monumento e la chiesa di S. Maria in Campo Carléo, in AMediev 19, 1992, pp. 409-436.

Meneghini 2017 = R. Meneghini, Roma. Fori Imperiali. “I pantani”: le origini e il riscontro archeologico di un celebre toponimo medioevale, in AMediev XLIV, 2017, pp. 285-292.

Meneghini 1993 = R. Meneghini, Il Foro ed i Mercati di Traiano nel medioevo attraverso le fonti storiche e d’archivio, in AMediev 20, 1993, pp.79-120.

Meneghini 2017a = R. Meneghini, Le strade di Roma nel medioevo, in S. Altekamp, C. Marks-Jacobs, P. Seiler (eds.), Perspektiven der Spolienforschung 2. Zentren und Konjunkturen der Spoliierung, Berlin 2017, pp. 283-310.

Meneghini 1996 = R. Meneghini, Templum Divi Traiani, in BCom 97, 1996, pp. 47-88. Meneghini 1998 = R. Meneghini, Roma. Nuovi dati sul Medioevo al Foro e ai Mercati di Traiano, in AMediev 25, 1998, pp. 127-141.

Meneghini 2018 = R. Meneghini, Roma. L’Arco Partico di Traiano nel medioevo, in Veleia, 35, 2018, pp. 179-186.

Meneghini 1999 = R. Meneghini, Roma. Interventi per il Giubileo del 2000. Scavo del monastero di S. Urbano al Foro di Traiano, in AMediev 26, 1999, pp.43-66.

Meneghini 2019 = R. Meneghini, I luoghi dell’amministrazione della giustizia nel Foro di Traiano, in Minima Epigraphica et Papyrologica, XXII, 2019, pp.39-54.

Meneghini 2000 = R. Meneghini, Roma – Strutture altomedievali e assetto urbano tra le regioni VII e VIII, in AMediev 27, 2000, pp. 303-310.

Meneghini 2021 = R. Meneghini, Premessa. Carta archeologica dell’area a nord della Basilica Ulpia, in BCom 122, 2021, pp. 99-106.

Meneghini 2001a = R. Meneghini, Il Foro di Traiano. Ricostruzione architettonica e analisi strutturale, in La Rocca et al. 2001, pp.245-268.

Meneghini-Rea 2018 = R. Meneghini, R. Rea, I restauri del Colosseo e del Templum Pacis, in D’AlessioPanella-Rea 2018, pp. 174-179.

Meneghini 2001b = R. Meneghini, Il Foro di Traiano nel Medioevo, in MEFRM 113, 1, 2001, pp.149-172.

Meneghini-Santangeli Valenzani 1996 = R. Meneghini, R. Santangeli Valenzani, Episodi di trasformazione del paesaggio urbano nella Roma altomedievale attraverso l’analisi di due contesti: un isolato in piazza dei Cinquecento e l’area dei Fori Imperiali, in AMediev XXIII, 1996, pp. 53-99.

Meneghini 2002 = R. Meneghini, Nuovi dati sulla funzione e le fasi costruttive delle “biblioteche” del Foro di Traiano, in MEFRA 114, 2002, pp. 655-692. Meneghini 2004 = R. Meneghini, I Fori Imperiali nel Quattrocento attraverso la documentazione archeologica, in Simoncini 2004, II, pp. 189-204.

Meneghini-Santangeli Valenzani 2004 = R. Meneghini, R. Santangeli Valenzani, Roma nell’altomedioevo. Topografia e urbanistica della città dal V al X secolo, Roma 2004.

Meneghini 2006 = R. Meneghini, L’attività delle officine ceramiche nell’area del Foro di Traiano, fra il XV e il XVI secolo, attraverso i dati archeologici più recenti, in Meneghini-Santangeli Valenzani 2006b, pp. 127-143. Meneghini 2008 = R. Meneghini, Gli scavi dei Fori Imperiali. Bilancio di un ventennio di indagini (19862008), in Studi Romani, LVI, 1-4, 2008, pp. 64-108.

Meneghini-Santangeli Valenzani 2006a = R. Meneghini, R. Santangeli Valenzani (a cura di), Formae Urbis Romae. Nuovi frammenti di piante marmoree dallo scavo dei Fori Imperiali, Roma 2006.

Meneghini 2009 = R. Meneghini, I Fori Imperiali e i Mercati di Traiano. Storia e descrizione dei monumenti alla luce degli studi e degli scavi recenti, Roma 2009.

Meneghini-Santangeli Valenzani 2006b = R. Meneghini, R. Santangeli Valenzani (a cura di), Roma. Lo scavo dei Fori Imperiali 1995-2000. I contesti ceramici, Roma 2006. 217

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007 Meneghini-Santangeli Valenzani 2007 = R. Meneghini, R. Santangeli Valenzani, I Fori Imperiali. Gli scavi del Comune di Roma (1991-2007), Roma 2007.

Passigli 1989 = S. Passigli, Urbanizzazione e topografia a Roma nell’area dei Fori Imperiali tra XIV e XVI secolo, in MEFRM 101, 1989, pp. 273-325.

Meneghini-Santangeli Valenzani 2010 = R. Meneghini, R. Santangeli Valenzani (a cura di), Scavi dei Fori Imperiali. Il Foro di Augusto – L’area centrale, Roma 2010.

Peacock 1997 = D.P.S. Peacock, Pottery in the Roman World: an Ethnoarchaeological Approach, London and New York 1982, trad. it. a cura di G. Pucci, La Ceramica Romana tra Archeologia e Etnografia, Bari 1997.

Meneghini-Ungaro 2015 = R. Meneghini, L. Ungaro, Il punto sul Mons Egestus. Considerazioni sulla paternità del Foro di Traiano, in La Rocca-Meneghini-Parisi Presicce 2015, pp. 253-263.

Peña 1989 = J.T. Peña, P. Giss 69: evidence for the supplyng of stone transport operations in Roman Egypt and the production of fifty-foot monolithic column shafts, in JRA 2, 1989, pp.126-132.

Meneghini-Valci 2014 = R. Meneghini, M. Valci, Lo scavo del monastero di S. Urbano al Foro di Traiano. Ritrovamento di un ripostiglio monetale cinquecentesco, in BCom 115, 2014, pp. 149-168.

Peña Jurado 2005 = A. Peña Jurado, Imitaciones del Forum Augustum en Hispania:el ejemplo de Italica, in Romula 4, 2005, pp. 137-162.

Micheli 1984 = M.E. Micheli, 1695: l’iscrizione del Tempio del Divo Traiano, in BdArte LXIX, 1984, pp. 111-114.

Pergola 1986 = Ph. Pergola, Nuove ombre sui secoli bui. A proposito di “Archeologia e Medioevo” di Umberto Broccoli, in AMediev 1986, XIII, pp. 507-514.

Milella 1989 = M. Milella, Foro Traiano. I ritrovamenti, in Archeologia Classica XLI, 1989, pp. 55-100.

Piccolpasso = C. Piccolpasso, Li tre libri dell’arte del vasaio, ed. Firenze 1976.

Milella 2004 = M. Milella, La decorazione architettonica del Foro Traiano a Roma, in AA.VV., La decoraciòn arquitectònica en las ciudades romanas de occidente (Atti del congresso di Cartagena 2003), Murcia 2004, pp. 55-71.

Pinon-Amprimoz 1988 = P.Pinon, Fr.X. Amprimoz, Les Envois de Rome (1778-1968). Architecture et Archéologie, CEFR 110, Rome 1988. Prosperi 1969 = A. Prosperi, s.v.:“Bonelli Michele”, in Dizionario Biografico degli Italiani 11, Roma 1969, pp.766-774.

Moretti-Ruschi-Stopani 1975 = I. Moretti, P. Ruschi, R. Stopani, Primo incontro con la Toscana del medioevo. Contributo per ricerche storico-territoriali, Firenze 1975.

Provoost 1970 = A. Provoost, Les lampes à récipient allongé trouvées dans les catacombes romaines. Essai de classification typologique, in BIBR XLI, 1970, pp. 17-55.

Morselli-Tortorici 1989 = C. Morselli, E. Tortorici (a cura di), Curia, Forum Iulium, Forum Transitorium, LSA 14, I-II, Roma 1989.

Pugliese 2010 = A. Pugliese, Abitanti e abitazioni del quartiere Alessandrino, in Meneghini-Santangeli Valenzani 2010, pp. 211-229.

Muñoz 1932 = A. Muñoz, Via dei Monti e Via del Mare, Roma 1932.

Racheli 1983 = A.M. Racheli, L’urbanistica nella zona dei Fori Imperiali: piani e attuazioni (1873-1932), in Barroero et al. 1983, pp. 61-163.

Packer et al. 1983 = J.E.Packer, K. Sarring, R. Sheldon, A New Excavation in Trajan’s Forum, in AJA 87, 1983, pp. 165-172.

Re 1920 = E. Re, Maestri di strada, in ASRSP, 43, 1920, pp.5-102.

Packer 1997 = J. E. Packer, The Forum of Trajan in Rome: a Study of the Monument, Berkeley and Los Angeles 1997.

Ricci 1911 = C. Ricci, Per l’isolamento e la redenzione dei resti dei Fori Imperiali, in BArte 5, 1911, pp. 445-455.

Packer 2001 = J.E. Packer, Il Foro di Traiano a Roma. Breve Studio dei Monumenti, Roma 2001.

Ricci 1913 = C. Ricci, Per l’isolamento degli avanzi dei Fori Imperiali, Roma 1913.

Pajno-Porretta 2012 = F. Pajno, V. Porretta, Il Conservatorio di S.Eufemia al Foro di Traiano, in StRom LX, 2012, pp. 146-202.

Ricci 1924 = C. Ricci, La redenzione degli avanzi del Foro di Augusto, Roma 1924.

Paribeni 1933 = R. Paribeni, Iscrizioni dai Fori Imperiali, in NSc 1933, pp.431-523.

Ricci-Colini-Mariani 1933 = C. Ricci, A.M. Colini, V. Mariani, Via dell’Impero, Itinerari dei Musei e dei Monumenti d’Italia, Roma 1933.

Parisi Presicce 2017 = C. Parisi Presicce, Interventi e progetti della Commissione Archeologica Comunale (1872-1924) nell’area dei Fori Imperiali, in Bernacchio-Meneghini 2017, pp. 75-94.

Ricci-Vendittelli 2010 = M. Ricci, L. Vendittelli, Museo Nazionale Romano. Crypta Balbi. Ceramiche medievali e moderne, I, Ceramiche medievali e del primo rinascimento (1000-1530), Milano 2010. 218

Bibliografia Ricci-Vendittelli 2013 = M. Ricci, L. Vendittelli, Museo Nazionale Romano. Crypta Balbi. Ceramiche medievali e moderne. 2. Il cinquecento (1530-1610), Milano 2013.

Santangeli Valenzani 2011 = R. Santangeli Valenzani, Edilizia residenziale in Italia nell’altomedioevo, Roma 2011.

Richter-Grifi 1839 = F. Richter, A. Grifi, Il ristauro del Foro Trajano. Con le dichiarazioni di Antonio Grifi, Roma 1839.

Santangeli Valenzani 2015 = R. Santangeli Valenzani,  Topografia del potere a Roma nel X secolo, in V. West Harling (ed.), Three Empires, three Cities: Identity, Material Culture and Legitimacy in Venice, Ravenna and Rome, 750-1000, Turnhout, 2015, p. 135-155.

Ridley 1989 = R.T. Ridley, The Fate of an Architect: Apollodoros of Damascus, in Athenaeum 67, 1989, pp. 551-565.

Scaroina-La Regina 2014 = L. Scaroina, A. La Regina, Resti della basilica Ulpia sotto il palazzo Roccagiovine, in R. Coates Stephens, L. Cozza (eds.), Scritti in onore di Lucos Cozza, LTUR suppl. VII, pp. 167-181, Roma 2014.

Rizzo 2001 = S. Rizzo, Indagini nei fori Imperiali. Oroidrografia, foro di Cesare, foro di Augusto, templum Pacis, in RM 108, 2001, pp.215-244. Roca De Amicis 1993 = A. Roca De Amicis, I Pantani e la Suburra: forme della crescita edilizia a Roma tra XVI e XVII secolo, in M. Coppa (a cura di), Inediti di storia dell’urbanistica, Roma 1993, pp. 103-145.

Serlorenzi et al. 2016 = M. Serlorenzi, S. Colantonio, C. Calci, S. Picciola, Regione IX. Crypta Balbi. La lavanderia del monastero di S. Caterina dei Funari, in BCom, CXVII, 2016, pp. 279-289.

Roma Antiqua = AA.VV., Roma Antiqua. “Envois” degli architetti francesi (1788-1924). L’area archeologica centrale, Roma 1985.

Sickel 2015 = L. Sickel, Erbe der Caesaren: Giovan Giorgio Cesarini und die letzte intakte Säule vom Forum Trajans, in Marburger Jahrbuch für Kunstwissenschaft 42, 2015, pp. 127-151.

Roma. Archeologia e progetto = AA.VV., Roma. Archeologia e progetto, Catalogo della mostra tenutasi ai Mercati di Traiano (Roma 23/5-30/6/1983), Roma 1983.

Simoncini 1988 = G. Simoncini, La Colonna Traiana ed il ritorno all’architettura antica. Funzione e rappresentazione, in AA.VV. 1988, pp. 123-231.

Romei 1998 = D. Romei, La ceramica medievale proveniente dal castello di Scorano (Capena, Roma), in E. De Minicis (a cura di), Le ceramiche di Roma e del Lazio in età medievale e moderna, III, Roma 1998, pp. 124-138.

Simoncini 2004 = G. Simoncini (a cura di), Roma. Le trasformazioni urbane nel Quattrocento, I-II, Città di Castello 2004. Stella Arena et al. 2001 = M. Stella Arena, P. Delogu, L. Paroli, M. Ricci, L. Saguì, L. Vendittelli (a cura di), Roma dall’antichità al medioevo. Archeologia e storia nel Museo Nazionale Romano Crypta Balbi, Milano 2001.

Santalucia 1998 = B. Santalucia, Diritto e processo penale nell’antica Roma, Milano 1998. Santangeli Valenzani 1997 = R. Santangeli Valenzani, Edilizia residenziale e aristocrazia urbana a Roma nell’altomedioevo, in Atti del I Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, Firenze 1997, pp. 64-70 Santangeli Valenzani 1999 = R. Santangeli Valenzani, Strade case e orti nell’altomedioevo nell’area del Foro di Nerva, in MEFRM 111, 1999 pp. 163-169

Thiriot 1997 = J. Thiriot, Les fours pour la préparation des glaçures dans le monde méditerranéen, in G. Démians D’Archimbaud (ed.), La céramique médiévale en Méditeranée. Actes du VIe congrès de l’AIECM2 (Aix en Provence 13-18 novembre 1995), Aix-en-Provence, 1997, pp. 513-522.

Santangeli Valenzani 2000a = R. Santangeli Valenzani, Residential Building in Early Medieval Rome, in Brown-Smith 2000, pp. 101-112.

Tortorici 1993 = E. Tortorici, La “Terrazza domizianea”, l’aqua Marcia ed il taglio della sella tra Campidoglio e Quirinale, in BCom XCV, 2, 1993, pp. 7-24.

Santangeli Valenzani 2000b = R. Santangeli Valenzani, Vivre au forum: les constructions privées de la Rome du haut Moyen Age, in Dossiers d’Archeologie n. 255, 2000, pp.114-121

Toscano 2006 = B. Toscano (a cura di), La città assente. La via Alessandrina ai Fori Imperiali, Milano 2006.

Santangeli Valenzani 2001a = R. Santangeli Valenzani, I Fori Imperiali nel Medioevo, in La Rocca et al. 2001, pp. 269-283.

Turco 1999 = M.G. Turco, Un ritrovato brano pavimentale della demolita chiesa di S. Urbano ai Pantani, in StRom XLVII, 1-2, genn.-giu. 1999, pp. 104-118.

Santangeli Valenzani 2001b = R. Santangeli Valenzani, L’Itinerario di Einsiedeln, in Stella Arena et al. 2001,pp. 154-159.

Uggeri 1817 = A. Uggeri, Edifices de Rome antique déblayés et reparés par SS. le Pape Pie VII depuis l’an 1804 jusqu’au 1816, s.l. 1817.

Totti 1638 = P. Totti, Ritratto di Roma moderna, Roma 1638.

219

Il Foro di Traiano nel Medioevo e nel Rinascimento. Scavi 1998–2007 Uggeri 1832-1835 = A. Uggeri, Della Basilica Ulpia nel Foro Traiano. Istoria e restaurazione agli amanti delle antichità romane, Roma (s.d.) 1832-1835 (?). Ungaro 2007 = L. Ungaro, La memoria dell’antico, in Ungaro 2007a, pp.130-169. Ungaro 2007a = L. Ungaro (a cura di), Il Museo dei Fori Imperiali nei Mercati di Traiano, Milano 2007. Vacca, Memorie = F. Vacca. Memorie di varie antichità trovate in diversi luoghi della città di Roma, ristampato nel 1988, a Roma, come estratto da F. Nardini, Roma antica, Roma 1820. Valentini-Zucchetti 1940-1953 = R. Valentini, G. Zucchetti, Codice Topografico della città di Roma, I-IV, Roma 1940-1953. Vannelli 1995 = V. Vannelli, Le case dei Mercati Traianei tra la piazza del Foro, via Alessandrina e via di Campo Carleo: premesse su via dei Fori Imperiali, in Cardilli 1995, pp. 25-38. Vendittelli 1993 = M. Vendittelli, Mercanti romani del primo Duecento “in Urbe potentes”, in Hubert 1993, pp. 87-135. Vendittelli-Carbonetti Vendittelli 2006 = M. Vendittelli, C. Carbonetti Vendittelli, Lo statuto del castello di Campagnano del secolo XIII, Roma 2006. Viscogliosi 2000 = A. Viscogliosi, I Fori Imperiali nei disegni d’architettura del primo Cinquecento. Ricerche sull’architettura e l’urbanistica di Roma, Roma 2000. Ward Perkins 1976 = J.B. Ward Perkins, Columna divi Antonini, in Mélanges d’histoire ancienne et d’archéologie offerts à Paul Collart (Cahiers d’archéologie romande, 5), Lausanne 1976, pp. 345352. Wilson Jones 2000 = M. Wilson Jones, Principles of Roman Architecture, New Haven-London 2000. Zanker 1984 = P. Zanker, Il Foro di Augusto, Roma 1984.

220

B A R I N T E R NAT I O NA L S E R I E S 3 0 5 9

2021

Questo libro illustra i risultati degli scavi realizzati dal Comune di Roma sull’area del Foro di Traiano fra il 1998 e il 2007. In particolare il volume analizza i dati relativi alla storia del monumento nel medioevo e nell’età moderna. Nella parte iniziale del libro viene presentata una storia del sito, dall’antichità ai nostri giorni, sulla base degli studi e degli scavi sinora realizzati. Nella seconda e nella terza parte sono esposti i ritrovamenti effettuati durante le campagne di scavo e le conclusioni che è possibile trarre dal loro studio per la conoscenza della topografia medievale dell’area e delle modalità di acquisizione e di gestione del territorio in quel periodo storico. Completano il volume quattro Appendici relative ai dati d’archivio, ai materiali ceramici rinvenuti in una cisterna, a due scarichi di scarti di produzione provenienti da altrettante officine di vasai rinascimentali e all’elenco dei reperti rinvenuti nel corso degli scavi nelle unità stratigrafiche esaminate. This book illustrates the results of the excavations carried out by the Municipality of Rome on the area of the Trajan’s Forum between 1998 and 2007. ‘This book transforms our understanding of the evolution of Rome between the 9th and 11th centuries … Anyone interested in the history of archaeology in the heart of Rome, and the history and archaeology of the making of medieval to modern Rome (including the fascist period) will want to delve into this well-researched book.’ Professor Richard Hodges, American University of Rome ‘The data are unique and of immense importance to the archaeology of Rome, especially of the medieval and Renaissance periods. This is the first time since the Crypta Balbi project that an entire monumental complex of imperial Rome has been documented archaeologically from the end of antiquity to the present, and as such marks a fundamental contribution to our understanding of the city of Rome, and of urbanism and the environment in general.’ Robert Coates-Stephens, British School at Rome ‘This work is a fundamental and definitive contribution on the topic, and of great importance, more generally, for the history of medieval Rome.’ Professor Riccardo Santangeli Valenzani, Università degli Studi Roma Tre Roberto Meneghini è stato Funzionario Archeologo presso la Sovrintendenza ai Beni Culturali del Comune di Roma e ha coordinato o diretto gli scavi archeologici nell’area dei Fori Imperiali dal 1991 al 2021. Ha scritto e curato numerosi libri e pubblicato molti saggi scientifici sui Fori Imperiali nell’antichità e nel medioevo. Roberto Meneghini was an Archaeologist Officer at the Superintendence of Cultural Heritage of the Municipality of Rome and coordinated or directed the archaeological excavations of the Imperial Fora from 1991 to 2021. He has written and edited numerous books and scientific essays on the Imperial Forums in antiquity and in the Middle Ages. Printed in England