IL CAPITALISMO TENTACOLARE - Atti del ciclo di seminari Ottobre 2002/Marzo 2003 - A cura del collettivo di economia

386 44 863KB

Italian Pages 104

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

IL CAPITALISMO TENTACOLARE - Atti del ciclo di seminari  Ottobre 2002/Marzo 2003 - A cura del collettivo di economia

Citation preview

Università di Roma La Sapienza Iniziative culturali e sociali 2002-2003 Per la critica dell’economia politica elementi di base per una comprensione storico-economica dei fatti

IL CAPITALISMO TENTACOLARE Atti del ciclo di seminari Ottobre 2002-Marzo 2003

Interventi di : Osvaldo Coggiòla Maurizio Donato Carla Filosa Vladimiro Giacché Gianfranco Pala

A cura del collettivo di economia

PROLOGO

La fase attuale del modo di produzione capitalistico, mostra sempre più come gli insegnamenti accademici relativi all’economia politica (e non solo) tendano sempre più a scollarsi, in una forbice che non sembra avere limiti, dalla “realtà”. I cosiddetti professori di “economia autistica” (come da più parti è stata definita), stanno rendendo lo studio di questa scienza, che regola più di ogni altra la vita e la morte di ogni individuo, ad un puro calcolo aritmetico e a puri svolazzi “accademici” mostrando un totale disinteresse verso la realtà da una parte e un particolare affetto verso lo scientismo, ovvero la scienza in sé e, soprattutto, per sé. La nostra facoltà, tradizionalmente tra le più importanti in Italia, non fa eccezione a questa tendenza generale che già da molti anni sta imperversando (a tassi sempre più drammatici) negli atenei nazionali ed internazionali. Ipotesi “scientificamente” irrisorie e probabilmente più attinenti ad un’economia “marziana”, vengono propinate, sin dal primo anno, come verità assoluta e, soprattutto, come “l’economia”. L’esigenza degli studenti di poter avere gli strumenti adatti per interpretare la realtà è ormai regolarmente sommersa: i risultati sono la totale disaffezione verso questa, che dovrebbe apparire, una scienza interessante e, soprattutto, concreta. La difficoltà che il corso organizzato dalla nostra facoltà, per tutti gli ultimi ordinamenti, sta incontrando rispetto al numero degli iscritti che raramente raggiunge il 2% complessivo, non è nient’altro che il frutto di questa impostazione. La stessa che, del resto, porta ad allontanare i cervelli più brillanti dalla ricerca scientifica e che emargina docenti “eterodossi” sotto la spinta di un’ideologia che diviene sempre più ossessiva a tutti i livelli. Sono questi i motivi fondamentali che hanno spinto il collettivo di economia (insieme al collettivo di scienze e con la collaborazione del coordinamento dei collettivi universitari), ad organizzare un corso di critica a questo tipo di (dis)informazione accademica. Il titolo di questo ciclo di incontri seminariali, appunto “Per la critica all’economia politica”, è servito concretamente ad attirare un gran numero di studenti che ne hanno tratto spunti notevoli per l’interpretazione della realtà. L’impostazione che il corso ha avuto durante i (quasi) sei mesi di svolgimento, è stata quella che in economia viene definita “classica”. Si è tentato, difatti, di recuperare quei temi affrontati dai “padri” dell’economia finiti nel dimenticatoio ormai da decenni: la prevalenza dei temi trattati, riassunti negli atti qui proposti, provengono infatti dai testi di Quesnay, Adam Smith, Ricardo e Karl Marx. Il livello di interesse, dimostrato dalle lunghe discussioni tenutesi, ha dimostrato come corsi di 1

questo tipo possano realmente attirare gli studenti verso la materia dell’economia e come non è vero che essi provino un disinteresse verso la “sostanza” dell’economia, quanto nei confronti della sua “parvenza” accademica.

2

Carla Filosa LE CLASSI E LA STORIA per l’attualità di un’analisi delle classi

La grande borghesia transnazionale Il “nuovo ordine” economico e sociale, che sempre più sembra determinato dalla grande borghesia imperialistica transnazionale che ha arbitrariamente avocato a sé il diritto allo scatenamento dei conflitti - sottraendoli in forma ideologica all’oggettività dei meccanismi del sistema e pertanto anche alle classi subalterne delegittimate - sembra essere l’ultima spiaggia di un impossibile controllo della conflittualità interna del sistema. La forza di questa classe, oltre che risiedere nell’aggressività bruta attraverso la quale conquista e mantiene il potere, è una forza sociale acquisita, non naturale. Essa consiste nell’organizzazione, utilizzazione e sottomissione della forza naturale dei dominati, con l’uso dell’intero sistema sociale. Non solo questa classe transnazionale non sa non ricorrere sempre alla distruzione di ricchezza, alla guerra (commerciale, tecnologica o armata), ma sempre più deve ricorrere alla irrazionale distruzione dei suoi stessi componenti, autoliquidandosi nonostante il proliferare delle forme di esistenza del loro dispotismo. D’altra parte è costretta sempre più ad alienarsi l’indispensabile consenso delle masse subalterne (attraverso il razzismo, la disoccupazione, il genocidio, ecc.) che, proprio all’interno delle condizioni manipolate, sono costrette a identificare la propria dipendenza in termini di potenzialità distruttiva indifferente del sistema, a loro danno. L’innalzamento dell’occultamento e della propaganda tocca i confini della credibilità e dell’affidamento e mostra il “re nudo”. Il sapere deviato è imposto come disvelamento della violenza strutturale. La legalità infranta, simbolo del monopolio della forza, si rovescia nella coscienza della illegittimità della legalità stessa e della coscienza del rifiuto. Se ciò dovesse accadere, in termini di convergenza temporale delle contraddizioni, la proprietà privata di classe potrebbe non riuscire più a controllare gli innumerevoli fronti antagonistici. Essa sarebbe scalzata, e con essa la sua soggettività dominante, prima di giungere alla socializzazione o dissoluzione di sé nella produzione. I detentori dei capitali transnazionali, i signori del credito armato, costituiscono oggi la forma più sviluppata del capitale - sul piano soggettivo - la classe cosciente (per sé) della propria funzione storica. L’appropriazione di plusvalore, cui essi sono “costretti”, è legata all’abilità e allo sviluppo tecnologico da rivoluzionare in continuazione, per acquisire una posizione di monopolio entro un quadro 3

concorrenziale senza regole e in continua trasformazione, per l’azione di variabili interne ed esterne al sistema. La sussunzione reale al capitale di tutto il lavoro, produttivo e improduttivo, è la condizione di appropriazione per cui si deve massimizzare la subordinazione di classe, quantitativa oltre che qualitativa (ampliamento mondiale del mercato della forza-lavoro, intensificazione della giornata lavorativa). La ricchezza prodotta dal capitale è la forma di massima “potenzialità oggettivata” mai raggiunta da altri modi di produzione, entro la condizione di alienazione della società classista. La perdita, da parte delle masse proletarizzate, del rapporto di oggettivazione della produzione caratterizzata dal lavoro sociale, è la “forza collettiva del capitale, industriosità immagazzinata, civilizzazione”, come dice Marx. Data la articolazione della divisione internazionale del lavoro, specifica dell’imperialismo, tutti i fattori sociali della produzione, sono o diventano forze produttive del capitale, che si presenta così come loro soggetto socialmente plurimo. Le stesse associazioni dei lavoratori, sindacati o partiti, sono forma necessaria dell’esistenza concreta del capitale, che si presenta come accidentale, ed estrania tutti i rapporti a essi interni, come modi di operare del capitale stesso. La sua forma soggettiva è cioè l’accumulazione di forze di lavoro e la loro concentrazione sotto il suo comando, che si presenta con una molteplicità di forme apparentemente ed estrinsecamente diversificate per professionalità, ruoli sociali, o per nazionalità, razza, religione, ecc. Sfugge così ai proletarizzati non solo l’origine della determinazione del processo storico in atto, ma anche lo stesso rapporto con l’oggettivazione della ricchezza appropriata che sembra prodotta dal buon funzionamento del sistema ordinato.

Il proletariato moderno Il proletariato moderno è costituito dalla forma sociale della divisione tecnologica del lavoro e pertanto ne assume tutte le forme. Il processo di immiserimento delle masse può non coincidere sempre con il processo di diversificazione del proletariato, identificabile invece in modo certo con l’assoluta assenza di proprietà dei mezzi sociali di produzione, cioè delle condizioni dominanti e determinanti lo sviluppo storico. Ciò che importa cogliere, per individuare il ruolo sociale della classe, non è quindi la quantità di reddito posseduto, ma da dove esso derivi. Con la diffusione di un benessere sociale, soprattutto nei paesi capitalistici più industrializzati, si è generalizzata anche una crescente dimensione proprietaria (casa, automobile, elettrodomestici, ecc.) finalizzata esclusivamente al godimento privato. Per quanto alto possa essere il valore di questa forma di proprietà, ciò non toglie che essa sia immediatamente estranea al processo di valorizzazione. La proprietà che conta, dunque, ai fini della funzione storica di classe, è solo la proprietà dei mezzi e delle condizioni oggettive della produzione, come capitale. 4

Le relazioni e le modalità della produzione e dell’appropriazione del plusvalore determinano le caratteristiche specifiche di una proletarizzazione che diminuisce in termini relativi (la tradizionale classe operaia), pur aumentando ancora nel mondo in cifra assoluta, di pari passo con l’estensione del capitale fisso, ma si allarga indefinitamente in un’atomizzazione di ruoli settorializzati e gerarchizzati (il cosiddetto “terziario”), anche in senso geografico. In questo processo progressivo di concentrazione di capitale, la proletarizzazione coinvolge anche strati di classe media e perfino capitalistica. Si tratta di proletarizzazione in tutti quei casi che il capitalismo contemporaneo determina attraverso una crescente divisione del lavoro, soprattutto, ma non solo, di tipo “intellettuale” (cerebrale esecutivo). Le schiere di lavoratori che svolgono sempre più attività di supporto tecnico alla produzione o di servizi produttivi e improduttivi - sia nell’ambito privato che nella sfera pubblica - rientrano a pieno titolo nella categoria del lavoro salariato. Quindi, l’elemento che decide per la loro appartenenza al proletariato moderno, è la preminente dipendenza di questi lavoratori dal salario, anche se per il loro reddito o per il modo di vita alcuni strati sono assimilabili alle nuove classi medie, di cui condividono passivamente gli aspetti coscienziali. Peraltro, l’eventuale superiore preparazione scientifica, per ora elitaria, non è condizione sufficiente per la loro identificazione in un ruolo di guida della classe per sé in prospettiva rivoluzionaria. Il proletariato moderno è dunque una categoria che non va confusa con la povertà retributiva, ma ha a che fare con la condizione sociale in cui si trova relativamente agli altri membri o classi sociali. Esso è determinato dalla quota relativa (non assoluta) di beni dell’intero ammontare sociale, in costante progressivo divaricarsi. L’oppressione e la degradazione, cui soggiace, è pertanto dovuta al rapporto ineliminabile di sottomissione (instabilità lavorativa, disoccupazione, coercizione morale, ecc.) cui lo sfruttamento conduce, in ragione diretta dell’aumento della popolazione mondiale. La lotta, che scaturisce quindi dall’impoverimento crescente della condizione sociale, ne è il risultato. Essa può anche essere imbrigliata dalle controtendenze psicologiche messe in moto attraverso i mezzi di comunicazione manipolata. Ciò determina, nel percorso storico oggettivo, una progressiva coscienza nell’essere sociale (in cui il riconoscersi implica diverse mediazioni) della necessità dell’indipendenza e del controllo della vita, che il sistema non solo non garantisce ma che è sempre meno in grado di rispettare. Il ciclo continuo dell’alternarsi di crisi di sovraproduzione ed espansione dei mercati sembra verificare che il sistema non può reggersi che sullo spreco e sulla distruzione di ricchezza, il che comporta la distruzione programmata della vita di masse sempre più numerose. Se ciò è vero, il sistema stesso frappone degli ostacoli ai proprî fini produttivi, senza che questo ne comporti il necessario crollo. Senza dubbio però si determinano così le condizioni di forti discontinuità organizzative, nei cui vuoti è possibile l’emergere della soggettività rivoluzionaria proletaria. 5

È ovvio che tutti gli strumenti ideologici, persuasivi e coercitivi, del sistema sono in atto soprattutto nei momenti di crisi, per impedire una valutazione teorica e morale oltreché un’organizzazione della volontà di trasformazione sociale. L’influenza degli individui nella storia, ancorché legata alla casualità e alla relatività del finito, sembra un dato conoscitivo imprescindibile. La casualità è in rapporto dialettico con la necessità. Le leggi dell’evoluzione storica ci permettono di constatare che i salti del sistema, per le sue contraddizioni interne che causano impedimenti, possono giungere a un punto di trasformazione qualitativa dell’organizzazione dominante. In tale àmbito l’azione della soggettività generatasi in funzione antagonista, sulla base di una realtà ineliminabile ancorché mistificata, può trovare il suo ruolo di emancipazione globale. Questa non può determinarsi, al contrario, per effetto di una presunta soggettività ideologizzata e volontaristica che, espressa in un soggettivismo arbitrario, è destinata a essere riassorbita nel “naturale” funzionamento del sistema.

Le trasformazioni del lavoro sociale combinato Il profondo mutamento delle determinazioni economiche principali del modo di produzione capitalistico - ancora al suo interno, come preparazione materiale del passaggio a un’altra formazione economico sociale, e poi nella società di transizione propriamente detta - si manifesta, se esaminata dal punto di vista del processo anziché del risultato, nelle trasformazioni dell’organizzazione del lavoro, delle modalità stesse di estrinsecazione della capacità lavorativa e più in generale dell’attività umana, della struttura sociale di classe e dei rapporti che si instaurano tra le diverse classi, di cui è così ridefinita la forma storica di esistenza. Troppo spesso si dimentica, anche nell’àmbito del marxismo, che ancora oggi, pur entro il processo di grande trasformazione sociale in atto, e perfino nella prospettiva della transizione socialista, “il lavoro in quanto espresso nel valore” continua a essere caratterizzato dalla duplicità stessa della merce. Pertanto, a fianco della sua qualità particolare di produrre ricchezza materiale, il lavoro - unica “fonte attiva” del prodotto, anche nella forma di merce di quest’ultimo - duplica il suo carattere e solo perciò “non possiede più le stesse caratteristiche che gli sono proprie come generatore di valori d’uso. Tale duplice natura del lavoro contenuto nella merce, è il perno intorno al quale ruota la comprensione dell’economia politica”, avverte Marx nell’esordio del Capitale. Nella misura in cui, appunto, il carattere di merce è destinato a protrarsi a lungo, anche oltre il capitalismo, la circostanza della duplicità del lavoro conserva tutta la sua centralità e va interpretata. E ancora, in quanto il lavoro “determinato dalla necessità e dalla finalità esterna” è lungi dal decadere, occorre seguire solo le sue trasformazioni, prima quantitative e poi qualitative, e non già la sua estinzione - e neppure però la sua palingenesi in una attività che si vuole attraente e costitutiva di un presunto “bisogno”, primo e naturale, dell’Uomo generico con la U maiuscola. 6

Nell’attuale fase dell’imperialismo, alle prese con la seconda grande rivoluzione industriale dell’automazione del controllo, il lavoro sociale appare dunque ancora antiteticamente nella sua duplice forma, ma già mutata e in qualche modo semplificata. Il lavoro, come erogazione materiale di un’attività pratica e concreta, è infatti più semplice, massificato e intrinsecamente non-diviso: la divisione del lavoro è riprodotta solo artificiosamente su basi puramente tecniche, già dal sistema di macchine nella grande fabbrica. “È soppressa la base tecnica su cui si fonda la divisione del lavoro nella manifattura. Alla gerarchia di operai specializzati che caratterizza quest’ultima, subentra quindi nella fabbrica automatica la tendenza all’eguagliamento ossia al livellamento dei lavori”, nota al proposito Marx. Emerge la combinazione sociale del lavoro in una forma che supera la cooperazione semplice: cosicché è il lavoratore collettivo che occupa il posto centrale nel processo complessivo di produzione della ricchezza. Il fatto che questa ricchezza materiale abbia la forma sociale del capitale-merce, e il fatto che il lavoro vivo socialmente combinato sia assistito da masse crescenti di macchine (lavoro morto) che appaiono come depositarie del capitale fisso, non toglie alcuna validità, pratica e teorica, alla duplicità del lavoro. Semmai, in questa forma, la percezione di astrazione del lavoro alienato può risultare perfino facilitata, in quanto l’uso di questa forza-lavoro così astrattamente semplice, fluida e massificata, come elemento costitutivo del processo di valore, appare meglio comprensibile. O almeno potrebbe apparire tale, se la mistificazione ideologica delle “nuove professionalità” del cosiddetto “capitale umano” non facesse credere a un improbabile recupero di immedesimazione individuale e partecipazione concreta al lavoro. Nondimeno, nella misura in cui la socializzazione del lavoro combinato è un elemento materiale che corrisponde allo sviluppo reale della produzione sulla base del capitale, essa costituisce, già nel capitalismo, un momento preparatorio della transizione socialista: giacché il modo di produzione non solo determina tutto ciò ma è già esso stesso modo di vita. In quest’ottica si può scorgere ciò che è obliterato dalla nebulosità della superficie fenomenica. Si scorge così la connessione immanente di tutte le forme del lavoro sociale (manuale, cerebrale, intellettuale, mentale, produttivo, improduttivo, ecc.). Queste appaiono forzatamente separate, ma sono intrinsecamente riunite nella combinazione del lavoratore collettivo sotto il comando del capitale, quale assoluto detentore, più o meno occulto, e usurpatore del sapere sociale. In secondo luogo, e funzionalmente a ciò, si svela l’inseparabilità concettuale e pratica, perché antitetica, di lavoro e non-lavoro. Dunque, anche il tempo di non-lavoro è un momento fondamentale e semplice del modo di produzione (capitalistico), oppure non è nulla. Tutto il lavoro socialmente combinato va considerato nella rubrica del lavoro che contribuisce alla produzione della scienza e della cultura. Sarebbe errato considerare solo il lavoro cosiddetto “intellettuale”, o mentale in senso stretto. Il lavoro intellettuale è posto così nell’ambito della divisione del lavoro sociale, che al suo interno prevede ulteriori mansioni manuali (così come Gramsci specifica, analizzando Marx). Esso non è che “l’anello finale di un processo complessivo” che 7

produce la scienza. “Il pane non è prodotto dal lavoro dei soli panettieri, ma da tutti gli operai, cominciando da quelli occupati nell’agricoltura: il lavoro dei panettieri è solo l’anello finale di un processo complessivo” - scrive Bukharin. Il tentativo di separare il lavoro intellettuale per contrapporlo al lavoro manuale, e ai suoi interessi, è sempre stato un’arma nelle mani delle classi dominanti per diminuire la forza delle classi oppresse. Tale separazione si fonda, tra l’altro, su una considerazione assai spesso fittizia di lavoro intellettuale, che viceversa è solo lavoro fisico tout court, solo che è meccanicamente cerebrale anziché muscolare. Ma, attraverso simili fraintendimenti, la borghesia finisce col presentarsi come unica depositaria del sapere e della “verità” scientifica e politica, quindi come unica avente titolo e “diritto” a perpetuarsi nella sua posizione di dominio.

Lavoro salariato e comando del capitale Prima di aver dato l’addio al proletariato e al lavoro salariato, gli ideologi del nuovismo avevano già fatto cadere con noncuranza anche la distinzione tra lavoro produttivo e improduttivo. Non sanno che cosa sia lavoro salariato, in quanto lavoro dipendente dal comando del capitale come forma del rapporto sociale dominante, e dunque caratteristico, ad esempio, anche del lavoro prestato per lo stato (che è lo stato del capitale, appunto). Volutamente ignorano perciò quale debba essere la proporzione tra lavoro produttivo e improduttivo, tra produzione e circolazione, sotto le leggi del capitale e del suo plusvalore. Di conseguenza costoro non si fanno scrupoli di parlare con un linguaggio e con concetti che, ancora una volta, potrebbero essere impiegati solo se si fosse già fuori del capitalismo! Vanno invece dette, con Marx, due cose: anzitutto che essere lavoratore produttivo non è affatto una fortuna ma una disgrazia, rappresentata dalla condanna alla creazione di plusvalore; epperò anche, in secondo luogo, che essere lavoratore improduttivo, di contro, non è né una colpa, né costituisce motivo di vergogna e neppure di abbassamento di riconoscimento sociale. Il porsi dell’individuo come lavoratore - il lavoratore come tale, non l’individuo sociale che (anche) lavora - è un prodotto storico. In particolare, come si preciserà meglio, il lavoro “libero” è la forma che prevale con il modo capitalistico della produzione sociale, che - nello scambio apparente di denaro con lavoro (salariato) crea l’illusione del “lavoro puro e semplice”. Ma, al di là dell’illusione, le forme del lavoro salariato assumono diversissimi aspetti pratici, a seconda delle circostanze della cooperazione sociale e dell’organizzazione del lavoro stesso. Anche se l’organizzazione del lavoro sociale ha il suo presupposto nel modo di produzione determinato, le forme specifiche che essa assume ne descrivono la storia e le potenzialità di trasformazione. Il mutamento della composizione della classe lavoratrice (proletariato) nelle diverse fasi del capitalismo riflette tale circostanza. Si 8

evidenziano alcune figure lavorative rispetto ad altre in deperimento, o ne emergono di affatto nuove. Inoltre se, da un lato, le procedure di lavoro sono imposte coercitivamente ai lavoratori (fino a ottenerne però spesso un’introiezione diffusa), dall’altro lato, lo sviluppo delle condizioni oggettive di lavoro costruisce un sistema di rapporti materiali di produzione, tra individui e con le condizioni oggettive stesse, che trascende la forma storica transeunte dei rapporti sociali su essi innervati. Tutte queste diverse articolazioni e manifestazioni sono la base per la comprensione dei caratteri dell’attuale rivoluzione industriale dell’automazione del controllo. Il porsi come lavoratore - in una maniera o nell’altra - rimane ancora a lungo il riferimento capovolto dell’individuo alla società (anche nelle forme della transizione). In particolare - con lo sviluppo del mercato mondiale e della forma finanziaria dell’imperialismo in cui agisce la borghesia transnazionale costituita come classe l’estendersi della sfera della circolazione internazionale aggiunge ulteriore e piena validità attuale, per chi l’avesse dimenticata, alla determinazione di lavoro produttivo e improduttivo (di plusvalore) entro il proletariato mondiale. Più matura è la fase monopolistica, più esigua percentualmente e differenziata territorialmente diviene la classe produttiva, affiancata invece da un aumento relativo e da una diversa dislocazione di lavoratori “improduttivi” (l’anodina etichetta di terziarizzazione, quale intermediazione finanziaria, commerciale e statale). Proprio la contraddizione tra dispersione fisica e generalizzazione sociale delle nuove forme del lavoro, carica la formazione dell’essere sociale dell’ulteriore problema di individuare il topos di identificazione e di lotta del soggetto collettivo, nel contesto sociale oltre che fisico del territorio (metropoli). Una tale universalità posta antiteticamente dal capitale, nella sua ultima forma tecnologica, crea quelle condizioni comuni attraverso le quali soltanto una classe può riconoscersi per sé, ponendo nuove basi di coscienza collettiva. Ne consegue che il parassitismo e la putrescenza imperialistica non significano affatto un decadimento da vagliare su un piano morale, o peggio un’indicazione temporale sulla prossima rapida scomparsa (o crollo) del sistema. Segnano invece l’approfondirsi dell’intrinseca contraddizione tra la necessità di estrarre un plusvalore crescente da un minor numero di lavoratori produttivi, e la necessità di mantenere una sempre più pingue e stratificata classe parassitaria. Questa, inoltre, svolge la funzione indispensabile di organizzazione del consenso, e nell’ambito lavorativo e in quello ideologico, stratificando su identità indifferenti alle connotazioni di classe un’omologazione in senso generale. Alla proletarizzazione delle classi corrisponde la sintesi corporativa dello stato liberale. La riproduzione delle classi sociali, in direzione di un progressivo ampliamento della proletarizzazione verso i settori di lavoro improduttivo, segna così una linea di demarcazione tra gli stati nazionali più sviluppati e quelli da dominare. La complementare apparente “sparizione della classe operaia” - che tanto scompiglio ha gettato nei rielaboratori delle soggettività rivoluzionarie - si spiega così essere il 9

prodotto di una nuova divisione internazionale del lavoro, cui è collegata funzionalmente l’immissione della tecnologia più avanzata. Può essere interessante, al proposito, un esempio e controesempio alla moda. I nuovi salariati dei cosiddetti “lavori socialmente utili” o “lavori concreti” (qualora non rientrassero in attività capitalisticamente produttive) sarebbero necessariamente pagati con quote del reddito (nazionale) e non con capitale. Il capitale, infatti, interviene solo quando si valorizza, cioè quando il prodotto in questione “rende” perché è diventato una necessità per i produttori, una condizione per il profitto. Altrimenti esso scarica l’onere sulle spalle dello stato, a fondo perduto (mediante imposte o debito pubblico, il che è lo stesso). In tal caso, è lo stato medesimo che deve trovarsi nelle condizioni di procedere a una “trasformazione coatta di una parte del plusvalore o del plusprodotto del paese” - come dice Marx nei Lineamenti a proposito delle condizioni generali della produzione. In altri termini, se l’attività non valorizza capitale, ma lo stato del capitale decide ugualmente di farla perché la ritiene un valore d’uso necessario alla società - siccome occorre pagarla perché costa - deve essere possibile imporre una sovrimposta, per consentirne comunque la circolazione nello scambio. Solo in tal caso - quando lo stato avesse i soldi per pagare l’opera e vi fosse costretto dal risultato della lotta delle classi - tale lavoro socialmente utile figurerebbe come lavoro necessario dell’individuo “collettivo”, ossia in quanto membro della collettività, come “condizione generale della sua attività produttiva”. Ciò, comunque, non significherebbe affatto uscire dall’area mercantile. Chiunque, poi, può giudicare da sé se oggi vi siano le condizioni - ossia, soldi e lotta - per riuscire in ciò con una garbata proposta contrattualistica [cfr. Fuorimercato, Comunismo in/formazione # 10]. Dunque, tornando al tema centrale, secondo la definizione generale di Marx, come si specificherà meglio sùbito appresso, lavoratori produttivi sono coloro che producono plusvalore scambiando il loro lavoro con capitale, nella sfera della produzione immediata; improduttivi sono invece coloro che scambiano le loro prestazioni con reddito o anche con capitale, ma entro la sfera della circolazione. Le modalità della trasformazione tecnologica dell’attività lavorativa tendono, sì, alla difficile distinguibilità sociale empirica della funzionalità al capitale del lavoro erogato, immettendo sul mercato del lavoro una pletora di attività pratiche complementari, funzionali all’organizzazione capitalistica stessa. Tuttavia i criteri per l’identificazione categoriale di lavoro produttivo e improduttivo, nel rapporto di capitale, non mutano. Nella ristrutturazione del processo di produzione capitalistico, tutte le principali determinazioni teoriche marxiane continuano a inverarsi, adeguandosi mirabilmente al concetto. Il tempo di lavoro tende a coincidere col tempo di produzione, per minimizzare la necessaria negatività del tempo di circolazione. La crescita planetaria del dominio imperialistico fa sì che la vita della popolazione mondiale si riproduca 10

su scala crescente nella forma del lavoro salariato dipendente dal capitale, per quanto attiene alla sostanza, al di là dell’apparenza istituzionale del rapporto. Il proletariato mondiale come classe in sé è ben lontano dalla sua estinzione, presentando al contrario caratteri sempre più diffusi e omogenei. Lo sviluppo di nuove figure lavorative connesse alla seconda rivoluzione industriale si inserisce compiutamente nella ridefinizione del proletariato in rapporto alle altre classi sociali. Entro tali classi si annida il germe della contraddizione dello sviluppo della scienza, del sapere collettivo (l’intelletto generale) espropriato. La rinnovata attualità del nesso tra lavoro produttivo e improduttivo è capace di gettare luce sulla percezione della dinamica sociale del processo produttivo. L’analisi delle classi È di moda, soprattutto nei tempi di indebolimento del pensiero, predicare la fine delle classi e, a fortiori, della lotta di classe. Che ciò sia fatto dall’ideologia dominante è ovvio; che tale predica venga assimilata e ripetuta acriticamente dagli esponenti di “sinistra” è conseguenza necessaria proprio di quello stesso dominio di classe “solido e pericoloso”, per usare un’espressione di Marx, che costoro vorrebbero esorcizzare. La faccenda non è recente. Già Marx si sentì in dovere di precisare, nel poscritto alla seconda edizione del primo libro del Capitale, che “l’economia politica, in quanto concepisce l’ordinamento capitalistico come forma assoluta e definitiva della produzione sociale, può rimanere scienza soltanto finché la lotta delle classi rimane latente o si manifesta soltanto in fenomeni isolati. Dal momento in cui la lotta fra le classi raggiunse, tanto in pratica che in teoria, forme via via più pronunciate e minacciose, per la scienza economica borghese quella lotta suonò la campana a morte. Ora non si trattava più di vedere se questo o quel teorema era vero o no, ma se era utile o dannoso, comodo o scomodo al capitale, se era accetto o meno alla polizia. Ai ricercatori disinteressati subentrarono pugilatori a pagamento, all’indagine scientifica spregiudicata subentrarono la cattiva coscienza e la malvagia intenzione dell’apologetica”. Del resto, che la lotta di classe appaia spenta agli occhi dei proletari è inevitabile in momenti in cui la parte attiva di codesta lotta venga perseguita dalla borghesia trionfante, ancorché in crisi, e non sia più svolta se non marginalmente dal proletariato stesso. Tutto ciò non esime dal riconoscere le contraddizioni del modo di produzione capitalistico, il persistere della lotta delle classi che lo costituiscono e, anzitutto, l’esistenza e la riproduzione delle classi stesse. Conviene dunque seguire ora, anche testualmente, le considerazioni marxiane ed engelsiane sul concetto stesso di classe, tratte da vari testi, cui si rinvia [cfr. nota iniziale].

11

La definizione di classe In prima istanza, dal punto di vista della base economica del modo di produzione capitalistico, la definizione di classe sociale può essere immediatamente circoscritta all’omogeneità di funzione svolta dai diversi soggetti nel processo di produzione. L’identità funzionale individua l’appartenenza all’una o all’altra classe in sé oggettivamente identificata. Tale appartenenza, pertanto, non pertiene alla sfera empirica del tipo di attività svolta, né dell’ammontare di reddito percepito, né tantomeno può corrispondere biunivocamente con i singoli individui empirici. Essa è, per l’appunto, oggettiva e trascende il soggetto individuale in quanto un medesimo soggetto può svolgere più di una funzione nel processo di produzione, con diverse mansioni e livelli di reddito, per cui la sua appartenenza a quella o quell’altra classe dipende da quale sua figura prevalga sulle altre, da quella che ne determina principalmente il ruolo e la funzione sociale. Dunque, nel modo di produzione capitalistico che sta a fondamento delle formazioni economiche sociali moderne a dominanza borghese, la prima e principale divisione funzionale al processo di produzione medesimo mette: da un lato, la classe di coloro che sono proprietari delle condizioni oggettive della produzione, in quanto non produttori, ossia tali che per definire la loro funzione peculiare non è necessario che essi partecipino attivamente alla produzione stessa; dall’altro, la classe di coloro che sono effettivamente i produttori della ricchezza sociale nella forma storica data, in quanto non proprietari di quelle condizioni della produzione, pur se accidentalmente e parzialmente possano esserlo. La predominanza dell’una o dell’altra funzione fa sì che i soggetti sociali siano identificabili, nel primo caso, con la classe dei capitalisti (in senso lato) e, nel secondo, con la classe dei proletari (o lavoratori salariati, in senso lato). È altresì ovvio che una siffatta definizione funzionale di classe, come insieme omogeneo di soggetti riguardo al processo di produzione, sia adeguata anche ai modi di produzione che hanno preceduto quello capitalistico, tenendo tuttavia presente che nelle epoche passate diverse erano le classi costitutive delle varie formazioni sociali poiché diversa era la finalità del processo di produzione. Proprio in ragione di ciò, solo nella forma capitalistica le classi si presentano come tali, nella loro elementarità, senza trasmutarsi e cristallizzarsi nella parvenza di “ordini” o “caste” in forza di superfetazioni metaeconomiche. Solo sulla base di una tale divisione nelle due classi principali della società moderna si può costruire una successiva, e necessaria, articolazione che sia ancora economica, ma anche sociologica e culturale o perfino comportamentale. Anzitutto, come accennato, nulla vieta che un medesimo individuo sia al contempo “proprietario” e “produttore”, come potrebbe essere l’artigiano, il coltivatore diretto, o anche il capitalista che lavori nella propria impresa o il salariato (operaio, bracciante o impiegato) che possieda qualche mezzo di produzione. 12

Tuttavia la sovrapposizione casuale di più funzioni non impedisce di comprendere: a) che nella generalità dei casi ciò non caratterizza il modo di produzione capitalistico, ma solo le sue diverse forme empiriche di esistenza economica sociale; b) di individuare nel caso di una simile sovrapposizione, accidentale transitoria o residuale, quale funzione debba essere ritenuta quella qualificante e determinante. Perciò è facile trovare una gran varietà di forme di passaggio, intermedie tra le due classi principali della società moderna, tali da rappresentare altre classi, sottoclassi, ceti o gruppi in cui praticamente si articola questa formazione sociale. Infine, nessuno può dubitare che ancora oggi e per tutta la vigenza in forma dominante del modo di produzione capitalistico si riproduca in maniera sempre più polarizzata la divisione tra “proprietari non produttori” (capitalisti industriali, percettori di profitto e interesse, nella cui classe vanno generalmente ricomprese anche le forme moderne assunte dai capitalisti monetari e dai capitalisti commerciali, e proprietari fondiari, percettori di rendita) e “produttori non proprietari” (lavoratori salariati o proletari, percettori appunto di salario, in qualsiasi forma esso sia travestito). Nessuno può disconoscere tuttora l’esistenza di tali classi, su scala mondiale, e le contraddizioni e gli antagonismi che esse mettono in movimento. É bene che la specificazione del concetto di classe e della sua formazione storica, così come l’analisi delle classi realmente esistenti e la loro composizione, sia assolutamente chiara nelle categorie impiegate.

Il concetto di classe I proprietari della semplice forza-lavoro, i proprietari del capitale e i proprietari fondiari, le cui rispettive fonti di reddito sono salario, profitto e rendita fondiaria, in altre parole i lavoratori salariati, i capitalisti e i proprietari fondiari costituiscono le tre grandi classi della società moderna, fondata sul modo di produzione capitalistico. Tuttavia la stratificazione delle classi non appare mai nella sua forma pura. Fasi medie e di transizione cancellano tutte le linee di demarcazione. Ma per un’analisi delle classi conforme al loro concetto ciò è irrilevante, come scrisse Marx laddove si interruppe il manoscritto del Capitale. Che cosa costituisce una classe? A prima vista può sembrare che ciò sia dovuto all’identità dei loro redditi e delle loro fonti di reddito. Tuttavia da questo punto di vista, anche i medici, a es., e gli impiegati verrebbero a formare due classi, poiché essi appartengono a due distinti gruppi sociali. Lo stesso varrebbe per l’infinito frazionamento di interessi e di posizioni, creato dalla divisione sociale del lavoro. Non è necessario, però, per enucleare le leggi dell’economia borghese - le leggi di un’epoca che ha sostituito, alle antiche, nuove classi, nuove condizioni di oppressione, nuove forme di lotta, distinguendosi così dalle altre epoche per aver semplificato gli antagonismi di classe, scindendo l’intera società sempre più in due 13

grandi campi nemici, due grandi classi direttamente contrapposte l’una all’altra: borghesia e proletariato - scrivere la storia reale dei rapporti di produzione. Le condizioni originarie della produzione non possono essere prodotte esse stesse. Proprietà significa, originariamente, nient’altro che il rapporto dell’uomo con le condizioni naturali della produzione in quanto gli appartengono, presupposte con la sua stessa esistenza, rapporto con esse in quanto presupposti naturali. Originariamente, dunque, proprietà significa rapporto del soggetto che lavora, produce e si riproduce, con le condizioni oggettive della sua produzione o riproduzione in quanto gli appartengono. Non è l’unità degli uomini viventi e attivi con le condizioni naturali del loro ricambio materiale con la natura, che ha bisogno di una spiegazione o che è il risultato di un processo storico, ma la separazione di queste condizioni oggettive dell’esistenza umana da questa esistenza attiva, una separazione che si attua pienamente soltanto nel rapporto tra lavoro salariato e capitale. La tendenza costante e la legge di sviluppo del modo di produzione capitalistico è di separare in grado sempre maggiore i mezzi di produzione dal lavoro e di concentrare progressivamente in larghi gruppi i mezzi di produzione dispersi, trasformando con ciò il lavoro in lavoro salariato ed i mezzi di produzione in capitale. Questi sono i presupposti storici necessari per trovare il lavoratore come lavoratore salariato, come lavoratore libero - “libero” in due sensi: libero dagli antichi rapporti di servitù o di dipendenza personale, e inoltre libero in quanto sciolto, distaccato, da ogni forma di esistenza oggettiva e materiale, libero da ogni proprietà. Del lavoratore salariato, cioè, resta solo la sua astratta capacità lavorativa, puramente soggettiva, che si contrappone alle condizioni oggettive della produzione come alla sua non proprietà, come a proprietà altrui, a capitale. In altri termini, l’apparire del “lavoro libero” presuppone processi storici che consistono nella separazione di elementi uniti, condizioni oggettive della produzione e del lavoro terra, materia prima, mezzi di sussistenza, strumenti di lavoro, denaro, o tutto ciò insieme - dal lavoro stesso, dal loro tradizionale legame con gli individui che ne sono stati poi staccati. Ciò presuppone un processo di dissoluzione il cui risultato non è la scomparsa di uno degli elementi, ma la comparsa di ciascuno di questi in una relazione negativa con l’altro, in cui siano mutate soltanto le condizioni della loro proprietà e del loro modo di esistenza. Si considera un processo storico che abbia reso la massa dell’umanità affatto priva di proprietà e l’abbia posta altresì in contraddizione con un mondo esistente della ricchezza e della cultura, separando il lavoratore libero (potenzialmente) da una parte e il capitale (potenzialmente) dall’altra. La separazione delle condizioni oggettive dalle classi che sono state trasformare in lavoratori liberi, salariati, deve presentarsi altresì come autonomizzazione di queste stesse condizioni al polo opposto.

14

La trasformazione del lavoro in lavoro salariato “La capacità di lavoro, se non è venduta, non è niente”. Questo antico aforisma di J.Ch.L. Simonde de Sismondi fu ripreso da Marx proprio per connotare nella maniera più semplice la condizione storica sociale fondamentale del proletariato, in quanto classe assolutamente priva della proprietà di ogni altra condizione della produzione che non sia la sola capacità di lavoro da vendere come merce. In effetti, risulta assai facile individuare e analizzare la classe proletaria riferendosi a questo unico criterio, in qualsiasi forma delle società in cui predomina il modo di produzione capitalistico. Per forza-lavoro o capacità di lavoro si intende l’insieme delle attitudini fisiche e intellettuali che esistono nella corporeità, ossia nella personalità vivente d’un uomo, e che egli mette in movimento ogni volta che produce valori d’uso di qualsiasi genere. La forza-lavoro come merce può apparire sul mercato soltanto in quanto e perché viene offerta o venduta come merce dal proprio possessore, dalla persona della quale essa è la forza-lavoro. Affinché il possessore della forza-lavoro la venda come merce, egli deve poterne disporre, quindi essere libero proprietario della propria capacità di lavoro, della propria persona. Egli si incontra sul mercato con il possessore di denaro e i due entrano in rapporto reciproco come possessori di merci, di pari diritti, distinti solo per essere l’uno compratore, l’altro venditore, persone dunque giuridicamente eguali. Il proprietario di forza-lavoro, quale persona, deve riferirsi costantemente alla propria forza-lavoro come a sua proprietà, quindi come a sua propria merce. Infatti, la forza-lavoro è l’unica merce che, proprio nel sistema capitalistico, appare nella sua forma semplice, ovvero non prodotta capitalisticamente; è la sola condizione di produzione di proprietà del lavoratore, che diventa capitale solo con il suo uso. Una cosa evidente, però, è stata già detta. La natura non produce da una parte possessori di denaro o di merci e dall’altra puri e semplici possessori della propria forza lavorativa. Questo rapporto non è un rapporto risultante dalla storia naturale e neppure un rapporto sociale che sia comune a tutti i periodi della storia. Esso stesso è evidentemente il risultato d’uno svolgimento storico precedente, il prodotto di molti rivolgimenti economici. Esso nasce soltanto dove il possessore di mezzi di produzione e di sussistenza trova sul mercato il libero lavoratore come venditore della sua forza-lavoro: e questa sola condizione storica “comprende tutta una storia universale”. Considerando più da vicino quella merce peculiare che è la forza-lavoro, si vede che essa ha un valore che è determinato, come per ogni altra merce, dal tempo di lavoro necessario alla sua produzione e riproduzione. Ossia, il valore della forzalavoro è il valore dei mezzi di sussistenza necessari per la conservazione del possessore della forza-lavoro e delle forze di ricambio, cioè dei figli e dei genitori dei lavoratori, in modo che questa razza di peculiari possessori di merci si perpetui sul mercato. É un sentimentalismo troppo a buon mercato - per usare un’espressione di 15

Marx - il trovare brutale queste determinazioni del valore della forza-lavoro, la quale deriva dalla natura stessa della cosa. La natura peculiare di questa merce specifica, la forza-lavoro, ha per conseguenza che, quando è concluso il contratto fra compratore e venditore, il suo valore d’uso non è ancor passato realmente nelle mani del compratore, ma il suo valore d’uso consiste soltanto nella successiva estrinsecazione della sua forza. Il valore d’uso che il possessore del denaro riceve, per parte sua, nello scambio, si mostra soltanto nel consumo reale, nel processo di consumo della forza-lavoro. Il consumo della forzalavoro, come il consumo di ogni altra merce, si compie fuori del mercato, ossia fuori della sfera della circolazione. Quindi Marx, per spiegare le contraddizioni della trasformazione del denaro in capitale, invita a lasciare, assieme al possessore di denaro e al possessore di forzalavoro, questa “sfera rumorosa che sta alla superficie ed è accessibile a tutti gli sguardi, per seguire l’uno e l’altro nel segreto laboratorio della produzione sulla cui soglia sta scritto: Vietato l’ingresso agli estranei - No admittance except on business. Qui si vedrà non solo come produce il capitale, ma anche come lo si produce, il capitale. Finalmente ci si dovrà svelare l’arcano della fattura del plusvalore”. Il processo di consumo della forza-lavoro è così allo stesso tempo processo di produzione di merce e di plusvalore. Infatti, il cambiamento di valore del denaro che si deve trasformare in capitale non può avvenire in questo stesso denaro, poiché esso, come mezzo di acquisto e come mezzo di pagamento, non fa che realizzare il prezzo della merce che compera o paga. Il cambiamento deve verificarsi nella merce che viene comprata, ma non nel valore di essa, poiché vengono scambiati equivalenti, cioè la merce viene pagata al suo valore. Il cambiamento può derivare dunque soltanto dal valore d’uso della merce come tale, cioè dal suo consumo. Per estrarre valore dal consumo d’una merce, osserva Marx, il possessore di denaro dovrebbe esser tanto fortunato da scoprire, all’interno della sfera della circolazione, cioè sul mercato, una merce il cui valore d’uso stesso possedesse la peculiare qualità d’esser fonte di valore; tale dunque che il suo consumo reale fosse, esso stesso, oggettivazione di lavoro, e quindi creazione di valore. E il possessore di denaro trova sul mercato tale merce specifica: è la capacità di lavoro, ossia la forza-lavoro. Nella giornata lavorativa occorre dunque distinguere una parte necessaria (per la ricostituzione del valore della forza-lavoro venduta), e una parte destinata alla produzione di plusvalore (appropriato dal capitale, non pagata, nella invisibilità dello “scambio equo” del salario). Siccome il capitale è lavoro morto (accumulatosi nel corso dei secoli, come ricchezza prodotta socialmente e appropriata privatamente), per rigenerarsi ha bisogno di succhiare - come un “normale” vampiro - il lavoro vivo produttore di valore, quanto più ciò sia possibile. Il tempo di lavoro è in altri termini tempo di consumo della forza lavoro, in cui questa valorizza, cioè accresce, il capitale. 16

L’irriducibile conflitto tra capitale e lavoro consiste proprio in questo: quanto più la merce forza-lavoro crea plusvalore (in aggiunta cioè al valore che copre il suo costo), tanto più l’uso di siffatta merce (la cui vendita, alienazione nel mercato, è vagamente denominata “occupazione”) è vantaggioso al capitale e svantaggioso per il suo possessore. Il prolungamento della giornata lavorativa è infatti il tentativo costante di depredamento della forza-lavoro a scapito del suo portatore, costretto a erogare o sperperare energie muscolari e intellettuali, oltreché psichiche, al di là di quanto sia necessario al loro ristabilimento. Tutti i termini del problema sono risolti e le leggi dello scambio delle merci non sono state affatto violate. Si è scambiato equivalente con equivalente. La trasformazione del denaro in capitale deve essere spiegata sulla base di leggi immanenti allo scambio di merci, cosicché come punto di partenza valga lo scambio di equivalenti, “deve avvenire entro la sfera della circolazione e non deve avvenire entro la sfera della circolazione”. Tutto questo svolgimento, la trasformazione in capitale del denaro, avviene e non avviene nella sfera della circolazione. Avviene attraverso la mediazione della circolazione, perché ha la sua condizione nella compera della forza-lavoro sul mercato delle merci; non avviene nella circolazione, perché questa non fa altro che dare inizio al processo di valorizzazione, il quale avviene nella sfera della produzione. “E così tout est pour le mieux, dans le meilleur des mondes possibles”. L’uso della forza-lavoro Il capitalista che ha acquistato sul mercato la forza-lavoro è perciò diventato, dopo lo scambio, l’unico legittimo proprietario del valore d’uso di quella merce peculiare. E codesta peculiarità è grandemente contraddittoria, giacché quel valore d’uso, ancorché sia divenuto di proprietà altrui, è necessariamente portato dentro la corporeità fisica e psichica del lavoratore. Di fronte a siffatta contraddizione - che è contraddizione di classe - il capitale escogita allora le più articolate e subdole forme di controllo: da un lato, come si è visto, al momento dello scambio, si è avvalso già della mistificazione delle forme del salario; dall’altro, nell’atto del processo lavorativo, impone il suo comando attraverso l’organizzazione del lavoro stesso, dell’uso della forza-lavoro altrui, anche mediante un’apparente neutralità tecniconormativa. Per creare confusione e malintesi, onde occultare il ruolo del lavoro nel processo di produzione, l’ideologia dominante confonde le carte fin dall’inizio. La prima fonte di voluto equivoco della definizione borghese risiede perciò nella supposta pluralità indifferenziata di fattori di produzione, cui attribuire parti del prodotto ottenuto: il lavoro è posto sullo stesso piano del “capitale” e della “terra”, cosicché lo sfruttamento sparisca. Si smarrisce così quel concetto di produttività che, fin dal primo paragrafo del Capitale, viene indicata come produttività del lavoro sociale o 17

produttività sociale del lavoro, ovverosia come risultato di quella forza produttiva che è determinata da molteplici circostanze. Esse riguardano l’abilità dei lavoratori, il grado di sviluppo e di applicabilità tecnologica della scienza, l’organizzazione della combinazione sociale del processo di produzione e della capacità operativa dei mezzi di produzione, oltre le circostanze naturali. Dunque, propriamente produttività è soltanto quella del lavoro, in senso sociale, che si esprime nella grandezza relativa dei mezzi di produzione che il lavoro trasforma in prodotto durante un dato tempo e con la medesima tensione della forzalavoro. Codesti mezzi di produzione, e le forze produttive in generale, sono soltanto le condizioni oggettive che assistono più o meno proficuamente il lavoro sociale. In effetti, lo snodo di tutta la questione sta in quel paradosso economico per cui il mezzo più potente per l’aumento della ricchezza e la riduzione del tempo di lavoro lo sviluppo delle forze produttive del lavoro sociale - si trasforma nel mezzo più infallibile per assoggettare tutto il tempo di vita dei lavoratori e delle loro famiglie in tempo di lavoro disponibile per la valorizzazione del capitale. Giacché nella realtà del modo capitalistico della produzione sociale ogni accrescimento delle forze produttive, e segnatamente ogni perfezionamento del macchinario, insieme all’aumento della produttività comporta antiteticamente anche l’aumento dello sfruttamento, di qui è facile rabbassare la coscienza al livello immediato della repulsione dell’uno unitamente all’altra. Basta rimettere le cose al loro posto. L’effetto “paradossale” di maggior sfruttamento non è affatto dovuto alle forze produttive - non rientra nella categoria di produttività - ma dipende dalla maggior tensione di forza-lavoro che rientra in altre categorie: più intensità (ritmi di lavoro), più condensazione (saturazione), meno porosità (tempi morti), che si aggiungono all’estensione della durata della giornata lavorativa (straordinari). In tutti questi casi i migliori risultati di cui vanno fieri gli affaristi sono dovuti solo all’estorsione di maggior pluslavoro non pagato. È proprio nella “natura intima” della produzione capitalistica che l’economia di lavoro mediante lo sviluppo della produttività non abbia affatto lo scopo di abbreviare la giornata lavorativa, ma solo il tempo di lavoro necessario per la produzione di una determinata quantità di merci. Qui è appunto l’arcano dell’imbroglio capitalistico sul nesso tra produttività e salario. Data la durata della giornata lavorativa, dunque, il maggior sfruttamento deve derivare dall’accorciamento del tempo di lavoro necessario, e non viceversa: ma ciò è impossibile senza un aumento della forza produttiva del lavoro, cioè della produttività. È così allora che la cosiddetta “produttività”, passepartout dell’ideologia socioeconomica borghese, ingloba in sé l’effettivo aumento della produttività sociale - in condizioni in cui si mantengono surrettiziamente vecchie regole (la massa salariale data) in un gioco nuovo (le forze produttive perfezionate) - insieme all’intensificazione e condensazione dei tempi di lavoro, per occultare in un tutt’uno l’aumento dello sfruttamento. Per pervenire a questo scopo, il capitale deve dunque far subentrare una rivoluzione delle condizioni di produzione del lavoro - di cui le 18

macchine e l’automazione rappresentano da almeno due secoli la massima espressione - e un cambiamento nel processo lavorativo. Quindi il capitale, con il metodo di produzione perfezionato, si appropria di una parte maggiore della giornata lavorativa, sotto forma di pluslavoro, come plusvalore relativo. Per agevolare quel cambiamento la nuova organizzazione del lavoro (toyotista) basa l’aumento della produzione sulla congiunta flessibilità delle macchine e della forza-lavoro standardizzata, con delega ai lavoratori del controllo di processo. Ma le nuove parole sono usate ancora nel vecchio senso comune, da parte di chi deve rendere il tempo di vita funzionale all’identificazione di tempo di lavoro e tempo di produzione, appropriati dal capitale. Flessibile dev’essere il lavoro se inflessibile perdura il comando del capitale, col suo arbitrio su ogni normativa sull’orario, sulle qualifiche, sugli straordinari, ecc. Flessibile deve diventare la manodopera per essere normalizzata alla multifunzionalità, bisognosa solo di alta mobilità predisposta (le rotazioni si basano su una preparazione adatta a lavori multipli), non già di specializzazione alcuna. Sicché non c’è necessità di remunerarla. La “flessibilizzazione” è filiazione storica della restrizione e instabilità dei mercati, ovvero dell’incremento della competitività internazionale. La risposta strategica del capitale alle sue stesse crisi consiste nell’intensificazione (flessibilità informatica) tecnologica, per piegare la forza-lavoro a una riorganizzazione che appaia tecnicamente dominata dalle macchine. Dominata dal progresso dunque, non dal capitale che può disporre incontrastato del lavoro, come un Moloch della vita altrui, rarefacendo così sprechi di tempo, attese, assenze, numero di addetti (cioè salari), porosità lavorative per condensare sempre più la propria tensione allo sfruttamento. Per meglio occultare la flessibilità, la nuova organizzazione del lavoro, oltre che alla tecnica, nel nome improprio del toyotismo o del post-fordismo, ricorre ancora una volta alla parvenza della professionalità. Questa è intesa alla maniera neocorporativa, in cui la competenza diviene sanzione di una gerarchia sociale già disposta dall’alto e intoccabile. L’evocazione della professionalità consente il venir meno di ogni forma di assenteismo, diritto acquisito o sindacale, ferie, ecc., adattandosi a ogni dinamica del mercato mondiale, per doti di dipendenza, rapidità, elasticità. Essa fornisce inoltre suggerimenti “volontari” (le cosiddette “idee intelligenti”) all’azienda, nella quale ripone la massima fiducia e con la quale si sente omogenea e “creativa” nelle marginalità utili all’impresa, interagendo disciplinatamente nel rispetto dei ruoli. Autoregolata nel proprio gruppo, si sottomette al condizionamento della dirigenza, sempre più apparentemente paritaria, rinunciando a relazioni antagoniste, considerate “autolesioniste” o peggio ancora “asociali”. Offre gratuitamente il massimo vantaggio del lavoro collettivo nell’intensità, condensazione, durata prolungata delle sue prestazioni, nella normalizzazione dello straordinario fino - se necessario - al karoshi, la morte da superlavoro. Più che mostrarsi specializzata, si predispone a sostenere ogni rotazione o prolungamento 19

delle sue attività, fino al raggiungimento dell’obiettivo esterno al suo operare, già pianificato. Una gerarchia interna a un sistema di produzione e lavoro - anche con diversità qualitative e geografiche - presiede a quello che comunemente si chiama “indotto” o sistema d’appalti e subappalti. Anche se l’ultimo appalto della “filiera” produttiva dovesse essere l’insospettabile, modernizzato lavoro a domicilio, nulla può distoglierci dal riguardarlo come capillare di tutta l’articolazione produttiva nel suo insieme e nella sua centralizzazione, fondata sul grande capitale monopolistico finanziario.

La proletarizzazione e la soggettività La proletarizzazione delle popolazioni comporta la riduzione in massa della forzalavoro a merce, in ogni angolo del pianeta. A dispetto dei fautori della “fine delle classi” e dell’”addio al proletariato” bastano pochi dati (si tratta di dati ufficiali dell’Oil, anche se in questo, più che in altri campi, l’informazione statistica dà proprio dei “numeri” assai rozzi e inaffidabili). Sull’intera popolazione mondiale quasi 3 miliardi di persone sono considerate come forze di lavoro; di queste il 30% (meno di un miliardo) è considerato “disoccupato” (chissà che cosa vuol dire!?), in riserva direbbe Marx: ma allora dovrebbero essere assai di più, nascosti tra le pieghe del sistema mondiale. Dei poco più di 2 miliardi di popolazione “attiva” solo il 40% ha un’occupazione garantita e protetta legalmente, mentre il restante 60% lavora in condizioni irregolari e precarie. Comunque, se l’esistenza di tre-miliardi-tre di persone (di cui quasi un miliardo è direttamente coinvolto nel processo di trasformazione industriale propriamente detto: ossia è la vecchia cara “classe operaia”), che per vivere devono cercare di vendere la propria capacità di lavoro ad altri, vuol dire fine-del-proletariato, fine-delle-classi, e soprattutto fine-della-lotta-di-classe, allora sarà bene continuare a dare séguito, con l’attenzione alla dinamica presente, alle categorie marxiane. Nel momento in cui viene introdotto il modo capitalistico della produzione, materiale e sociale - in situazioni in cui dominava un’economia di autosussistenza simmetricamente si determina una corrispondenza con la potenziale creazione di larghissimi strati di disoccupazione e di abbassamento del livello di vita, anche al di sotto della sussistenza. L’impoverimento ha queste cause di classe, come doppio della ricchezza accumulata, al polo opposto, nella sua forma astratta di capitale. Il tempo e l’attività di quelle popolazioni vengono interamente assorbiti entro la logica capitalistica. Tutte queste circostanze concorrono a condizionare il rapporto di forza tra le classi anche nei paesi imperialistici. In questi, i capitalisti acquisiscono uno strumento in più per controllare l’antagonismo dei lavoratori, sia per ciò che riguarda occupazione e livello salariale, sia per ciò che riguarda produzione e realizzazione dei profitti. 20

Ma un simile assorbimento, anche politico e ideologico, non contraddistingue solo le aree dominate. Il dominio imperialistico è pervasivo in ogni luogo in cui si sia realizzato un rapporto di classe favorevole al capitale, a partire dagli stessi paesi dominanti. La fase attuale caratterizza tale rapporto egemonico con una forma neocorporativa che tende a inglobare la forza-lavoro non solo sul piano materiale, mediante il suo mercato specifico, ma soprattutto, oggi, per l’aspetto teorico e pratico della soggettività antagonista. La cosiddetta fine della società duale vorrebbe compiuto il processo - ancora in atto - della resa incondizionata del lavoro al capitale. L’attesa invece, di codesta soggettività assolutamente sottomessa, pretende di misurarsi ancora con le contraddizioni aperte dalle nuove forme di contrattualità interne all’organizzazione internazionale del lavoro, come pure dalle nuove forme istituzionali e sociali, entro cui emergerà e si esprimerà la soggettività capace di autonomia conoscitiva e politica, capace quindi di lotta reale. In ambedue queste forme determinate, della struttura e sovrastruttura di fase, è possibile rilevare infatti il dato comune dell’abolizione progressiva dei diritti storicamente conquistati, delle garanzie e delle normative relative, in funzione di una nuova regolazione che lega il consenso passivo di massa ad “accordi” giuridici pattuiti da dirigenze conniventi, e quello attivo a “bisogni” d’integrazione e riconoscimento sociale in continua ascesa. Controllare quindi il tasso coscienziale dell’identità di classe mediante una “neutra” contrattazione o “concertazione”, stabilizzatasi a sostituzione della rappresentanza in nome dell’unica “rappresentanza” possibile, è il tentativo di eliminare congiuntamente la visibilità del reale, la coscienza del conflitto, l’istanza soggettiva della lotta di parte. All’ampliamento planetario della classe produttrice (in stato di occupazione o fluttuante) dovrebbe così corrispondere un definitivo inglobamento identitario, oggettivo e soggettivo del lavoro vivo, nelle forme gerarchicamente preordinate dallo stato della conflittualità, ormai continuamente cangiante e trasversale, tra capitali. L’emarginazione o l’eliminazione (guerre intermittenti o itineranti, abbandono nella fame, malattie, ecc.) della restante popolazione, inservibile per il capitale nel breve e medio periodo, costituisce poi l’asso per il ricatto continuo, nei confronti dei privilegiati produttori di plusvalore, a non cadere in “zona rossa”. L’organizzazione di tale controllo prevede perciò anche l’assunzione della guida dei movimenti politici della classe lavoratrice - il “partito operaio borghese”, lo chiamava Engels - da parte di una dirigenza borghese, che diviene così interna al gioco delle alternanze. Lenin considerava questa tendenza un prodotto storico necessario dell’imperialismo, che può distribuire le briciole dei sovraprofitti monopolistici finanziari alla propria “aristocrazia” proletaria. Questa è la forza su cui si è finora basata la strategia della borghesia imperialistica, per occultare la violenza strutturale e l’antagonismo di classe del modo di produzione capitalistico. Ma non appena si riesca a guardare bene sotto la superficie variegata delle numerose forme di organizzazione sociale in cui appare la produzione capitalistica, si vedrà che il criterio 21

per individuare il fondamento antagonistico dei rapporti di forza tra le classi è assai semplice. È la sottomissione di tempo di pluslavoro altrui, in proporzioni crescenti, ciò che costituisce in effetti il nucleo centrale della contraddizione peculiare del capitale, della sua tendenza infinita alla riproducibilità illimitata. In ciò risiede la specificità dell’analisi marxiana: nella formulazione della teoria dello sfruttamento, sulle basi scientifiche della spiegazione dell’origine sociale del plusvalore, con la quale ha saputo superare l’aporia ricardiana, risolvendo la contraddizione tra lavoro e forzalavoro, la separazione tra lavoratore e lavoro. “Noi vediamo dunque che nel quadro dei rapporti tra capitale e lavoro salariato, gli interessi del capitale e gli interessi del lavoro salariato sono diametralmente opposti” - poteva concludere Marx già nel 1847. È una contraddizione che mostra proprio, da un lato, il costante tentativo, e dall’altro, la ricorrente difficoltà, da parte del capitale, di tale sottomissione. Si diparte di lì quel processo che divide in due l’unità della crisi, separando la crisi di capitale, per cercare di avviarla a soluzione, di contro alla crisi di lavoro. L’approfondimento di quest’ultima, tuttavia, distrugge e lascia inutilizzata proprio la merce più importante, il valore valorizzante, cioè il lavoro umano costretto e racchiuso nel guscio angusto della merce forza-lavoro. Siffatta importanza non a caso viene sostenuta anche da parte padronale, quando ripetutamente indica nell’investimento in “risorse umane” sicure la chiave per vincere la corsa competitiva internazionale. È però la contraddizione di tale merce che racchiude l’irriducibilità del moderno antagonismo di classe. Il motivo della distruzione della forza-lavoro, in quanto parte variabile del capitale, risiede nel fatto per cui, col progredire tecnologico, il tempo di lavoro necessario (per il suo valore d’uso, la sussistenza) si riduce relativamente alla parte supplementare (per il suo valore di scambio, la ricchezza astratta). C’è bisogno di una diminuzione del tempo di lavoro necessario, in rapporto alla giornata lavorativa, e una diminuzione della popolazione lavoratrice necessaria (questa è la forma antitetica), in rapporto alla popolazione. Tale contraddittorietà si presenta sotto le forme della sovraproduzione, sovrappopolazione, ecc., in una parola della crisi. La crisi di lavoro è appunto la sovrappopolazione relativa. Nella dinamica delle classi e della loro lotta tale crisi ha un ruolo centrale, e non si limita certo solo alla banale dicotomia tra occupazione e disoccupazione. Senza ripercorrere l’intera analisi marxiana sulla crisi di lavoro e sulle sue forme, basterà qui rammentarne i criteri di fondo incentrati sulla scissione tra lavoratori “attivi” e in “riserva”. Questi ultimi, in generale, fanno parte integrante del proletariato, a tutti i titoli come gli attivi: e il salario, sociale e globale di classe, riguarda anche loro, come si è già detto. Le forme dell’esercito industriale di riserva spiegano tutto ciò che l’economia “marginalistica” dell’occupazione senza eccezioni, e dell’eccezione keynesiana della disoccupazione, mistificano. A parte il normale andamento fluttuante del mercato dell’industria moderna, ciò che Marx privilegiò fu l’individuazione di quegli strati di popolazione a disposizione del capitale: da quelli ancora non proletarizzati ma pronti, 22

in quanto latenti, a entrare nel mercato capitalistico del lavoro, (i contadini del secolo scorso e del nostro, le donne e gli emigranti di ieri e di oggi), a quelli ai margini della proletarizzazione stabile e sicura, in quanto stagnanti nelle mille forme del lavoro irregolare, saltuario, parziale, ridotto, stagionale, occasionale, e quindi decisamente anche sottopagato. L’attualità di una tale analisi non ha bisogno di commenti. La sua pregnanza per l’analisi delle classi e per la lotta di classe neppure. Ciò che serve capire è la connessione, che appare come realmente contraddittoria, tra fenomeni a prima vista assai diversi: la crescente proletarizzazione, l’aumento del tempo di lavoro complessivo e dei singoli in attività, insieme alla diminuzione dell’occupazione (stabile e no) e del valore della forza-lavoro. “La tendenza del capitale è, naturalmente, di collegare il plusvalore assoluto con quello relativo; ossia: massima estensione della giornata lavorativa col massimo numero di giornate lavorative simultanee, simultaneamente con la riduzione al minimo, da una parte, del tempo di lavoro necessario, dall’altra, del numero di lavoratori necessari”. Questa “esigenza contraddittoria”, come la definisce Marx, di aumentare il numero delle ore lavorative può quindi ricevere la forma di riduzione, sia del numero dei lavoratori necessari (non solo la cosiddetta “disoccupazione”, ma soprattutto la “precarizzazione”), sia del tempo di lavoro necessario. Ciò consente, da un lato, l’intensificazione (si produce di più nella stessa unità di tempo) della forza produttiva del lavoro nella sua divisione e combinazione, dall’altro, la concentrazione della precedente quantità lavorativa non più frammentata, ma accomunata. Con i medesimi costi di mantenimento, cioè, il capitale fa eseguire un maggior lavoro per la quota supplementare produttiva di plusvalore. Data l’introduzione nel processo lavorativo di alti livelli tecnologici (ristrutturazione) che oggi permettono in modo crescente l’abbassamento del tempo di lavoro necessario, il capitale, pur essendo costretto a scambiare valore con l’automazione (capitale fisso) ha così la possibilità di aumentare continuamente la quota di plusvalore nella simultaneità produttiva. Un’analisi delle classi oggi non può prescindere dalla consapevolezza di saper affrontare codesta contraddizione, che lega tutto il proletariato (occupati disoccupati e inoccupati, stabili e precari, attivi e in riserva, passati presenti e futuri, studenti lavoratori e pensionati) per il semplicissimo fatto di essere tale - ovverosia di esser quella classe caratterizzata dalla necessità di vendere la propria capacità di lavoro per essere “qualcosa”, per vivere. E nel perdurare essenziale delle costrizioni storiche poste da questo rapporto di capitale e lavoro salariato, continua a valere l’obiettivo di lotta del proletariato mondiale, fatto proprio dalla I Internazionale (Congresso operaio di Ginevra nel 1866), con la dichiarazione per cui “la limitazione della giornata lavorativa è una condizione preliminare, senza la quale non possono non fallire tutti gli altri sforzi di emancipazione”.

23

Gianfranco Pala IMPERIALISMO, VALUTE, FILIERE DI PRODUZIONE le catene di controllo nella fase transnazionale

L’“universo mondo” Mentre il capitale imperialistico si sta sempre più velocemente adeguando a quel concetto, considerando le premesse storiche appena indicate, neppure occorre darsi la pena di rispondere a tanta contemporanea superficialità ideologica. Con le categorie empiriche del tipo “globalizzazione” o simili, infatti, si trasferisce in una dimensione geografica naturale e astorica un concetto che viceversa si è sviluppato storicamente in termini di relazionalità sociale, di dinamica dei modi di produzione e di rapporti di proprietà, obliterandone così proprio la determinazione contraddittoria di processo la cui stessa potenzialità è innervata sull’antiteticità e conflittualità di classe. Ed è precisamente ciò che l’ideologia dominante – l’ideologia della classe dominante – si prefigge. Apparirà senz’ombra di dubbio come la circolazione del plusvalore, e del capitale che lo genera, è bensì insostituibile per le sorti del capitale stesso sul mercato mondiale, ma può riposare solo su una sua produzione già avvenuta, che pertanto nessuna circolazione è assolutamente in grado di sostituire, contro il presunto “arricchimento” senza limiti sostenuto dai cantori della cosiddetta “nuova economia”. La nuova divisione internazionale del lavoro è tale da specializzare in maniera dinamica e mutevole le differenti parti del globo terrestre. Allora è evidente quale ruolo crescente debba essere, e in effetti sia, riservato alla sfera della circolazione, tanto dei prodotti materiali quanto del valore e plusvalore. “Il mezzo principale per la riduzione del tempo di circolazione sta nel perfezionamento delle comunicazioni” – avvertiva già Marx. Se i tempi di trasferimento delle merci – e a maggior ragione dei prodotti semilavorati, tra imprese coordinate all’interno di un gruppo – sono ormai ridotti a minimi una volta impensabili, i tempi di circolazione del denaro per i pagamenti, attraverso la cosiddetta “moneta elettronica”, sono ridotti a zero, avvenendo praticamente in tempo reale. Nella misura in cui i corrispondenti costi di circolazione, in termini di convenienza comparativa con la situazione precedente, siano sempre più contenuti – grazie ai mutamenti tecnologici e alla sottomissione reale del lavoro stagnante nella precarietà, come si dirà, sempre meno qualificato e più disponibile – si capisce immediatamente quanta importanza abbia, in siffatto processo, la concatenazione delle attività dei grandi gruppi transnazionali. Ciò può anche non concernere immediatamente il ciclo 24

produttivo vero e proprio, ma anche, e assai significativamente, le funzioni monetarie e assicurative, così come quelle di comunicazione, trasporto e commercializzazione. Senonché tutte queste funzioni – pienamente integrate nel processo di centralizzazione del capitale – rimangono gregarie del ciclo di accumulazione del medesimo capitale produttivo centralizzato, senza il quale esse neppure avrebbero esistenza. L’imperialismo del 2000 si avvale certamente dell’estensione planetaria di circolazione e comunicazione, ma è fondamentalmente tutt’altra cosa. Proprio analizzando la centralizzazione, infatti, Marx osservava che “ciò che perde l’uno, guadagna l’altro. Alle masse di valore operanti come capitali viene impedito di rinnovarsi come capitale nella stessa mano. I vecchi capitalisti fanno bancarotta. È questa al tempo stesso un’epoca in cui il capitale monetario si arricchisce a spese del capitale industriale... Le masse di capitale saldate da un giorno all’altro mediante la centralizzazione si riproducono e aumentano come le altre, solo più rapidamente, diventando in tal modo nuove potenti leve dell’accumulazione sociale senza che debba crescere in assoluto il volume dei valori-capitale in funzione, e perciò anche il volume del capitale monetario in cui essi vengono anticipati” [Il Capitale, I.23]. Non è un caso, allora, che negli ultimi decenni di crisi, la centralizzazione del capitale – mediante coalizioni, iniziative specifiche congiunte (joint venture) e fusioni e acquisizioni (m&a, ossia merger and acquisition) – abbia caratterizzato l’accumulazione, precedendo e accompagnando i “miracoli” della cosiddetta “nuova economia” quasi interamente fondata su fenomeni della circolazione. Il potere dei grandi gruppi nella sfera della circolazione si fonda materialmente sull’indubbio fascino che esercitano flussi di cassa quotidiani dell’ordine di centinaia di miliardi. Su tali basi codesto potere si rafforza e si manifesta apertamente nei confronti di tutti gli altri “anelli della catena”. Perciò, è proprio tale configurazione della concatenazione che, agli adepti della “nuova economia” può far ritenere che sia immediatamente vera la parvenza di una nuova centralità della circolazione nei confronti della produzione. La maggiore disponibilità di capitale-denaro da parte di quei grandi gruppi della circolazione non fa altro che consentire a costoro, semmai, di dare la “scalata” a gruppi monopolistici della produzione e alle holding finanziarie, trasformandosi a loro volta in capitalisti industriali. Tutto ciò comporta non solo l’intensificarsi della centralizzazione, ma proprio quella svalutazione di una parte del capitale eccedente, riversato nella sfera non produttiva, che rappresenta un antidoto indispensabile per controbilanciare, o quanto meno per ritardare, gli effetti della crisi. Ma la conditio sine qua non è l’interconnessione necessaria tra le diverse fasi dei cicli produttivi stessi. In tal senso, l’universalizzazione del sistema di comunicazioni la rende possibile per la corrispondenza puntuale delle tecniche applicate e delle procedure di lavorazione seguite, per le caratteristiche e la velocità dell’informazione e per la standardizzazione delle componenti, che consente la conquista del controllo di ampie fette del mercato mondiale, grazie alle complementarità tecnologiche imposte a tutto il sistema di imprese. La strutturazione di un sistema produttivo avviene quindi mediante l’inquadramento delle imprese nel tempo e nello spazio, 25

mediante strategie che vanno dal livello “micro” del singolo prodotto a quello “mega” della holding. Perciò, per comprendere correttamente le rammentate categorie e concetti che ultimamente hanno dato voce alla loro volgarizzazione ideologica alla moda, occorre conoscerne bene la nascita e l’evoluzione storica, confrontando osservazioni di vecchia data a fianco di altre più recenti, magari di tutt’altra matrice. Altrettanto importante è comprendere che la storicità effettuale di tali concetti implica necessariamente e include – non potendo esserne disgiunta o giustapposta – la loro finitezza territoriale: la storia reale non è solo “tempo”, ma è intrinsecamente anche “spazio”, senza bisogno di scomodarsi a inventare “geopolitica” o “geoeconomia”. Il fattore aziendale noto come “preferenza spaziale” implica che l’impresa abbia normalmente una preferenza nei confronti del luogo in cui è situata, e dunque una sorta di “avversione” nei confronti di mercati dai quali è separata non solo da una distanza fisica ma anche da differenze linguistiche, politiche, consuetudinarie, ideologiche, legali. Ma questa è la storia, presentemente sviluppatasi nella fase imperialistica transnazionale. Ciò che oggi può rivestire un maggiore interesse, peraltro, è proprio l’osservazione che Bukharin già faceva sul carattere non solo nazionale o statale di codesto processo. “Esistono legàmi anche tra singoli imprenditori di differenti “paesi” e la natura di questi legàmi può in qualche caso concreto essere direttamente contrapposta al modo in cui questi “paesi” sono collegati tra loro. Posti di fronte l’un l’altro, non soltanto si contrappongono come unità che producono la medesima “merce mondiale”, ma anche come parti del lavoro sociale ripartito su scala mondiale, che si completano reciprocamente sul piano economico” [ivi]. Ma, d’altra parte, tale processo di concatenazione transnazionale, non voleva affatto dire che per tal via si potessero eliminare le contraddizioni immanenti al modo di produzione capitalistico, benché proiettato su scala mondiale. Questa – e nient’altro – è la “mondializzazione” (la proiezione sul “mercato mondiale”, direbbe Marx) dell’imperialismo del capitale, con tutto ciò che segue in termini di circolazione ecc. Sotto questa luce assumono, così, anche un ben più pregnante significato quelle più serie, tra le considerazioni recenti, fatte dagli “aziendalisti”. Si può così leggere (e se ne vedrà meglio la portata più avanti) che, “sebbene le diverse attività rappresentino gli elementi costitutivi del vantaggio competitivo, la catena del valore non è una mera raccolta di attività indipendenti ma un sistema di attività interdipendenti. Le attività sono collegate come anelli [linkages] nella catena del valore stessa. Tali anelli rappresentano il rapporto tra le modalità di perseguimento dei risultati di valore di un’attività, il loro costo, e quelle di un’altra. Gli anelli riflettono anche la necessità di coordinare le attività. Gli anelli non esistono soltanto entro la catena di valore di un’impresa, ma anche tra questa e le catene di valore di fornitori e intermediari” (anelli verticali) [Michael E. Porter, Il vantaggio competitivo, Comunità, Milano 1987; cfr. anche, dello stesso autore, il più recente Il vantaggio competitivo delle nazioni, Mondadori, Milano 1991]. 26

Il coordinamento tra le catene dell’impresa e dei suoi fornitori formalmente ottimizza i risultati di entrambe le parti: “gli anelli del fornitore mostrano che tale collegamento non è a somma zero, in cui uno guadagna solo a spese dell’altro, ma un rapporto in cui entrambi possono guadagnare”, scrive Porter. Senonché, la suddivisione dei benefici derivanti dal coordinamento e dall’ottimizzazione degli “anelli” tra un’impresa e i fornitori è, appunto, solo “formale”, essendo in funzione del potere di contrattazione dei fornitori stessi – i quali solo “possono” guadagnare – per cui è rilevante che vi sia o no indipendenza proprietaria o conflittualità da parte loro. Un’impresa forte è in grado di appropriarsi di tutti i guadagni derivanti dalla concatenazione della filiera, e ciò è particolarmente significativo per la strategia di imprese e gruppi multinazionali o transnazionali sul mercato mondiale.

Mercato mondiale e crisi Per un coordinamento strategico diventa perciò della massima importanza il grado di integrazione degli anelli nella catena dell’impresa centrale, così come il prolungamento del rapporto a industrie collegate verticalmente e l’estensione geografica della catena esterna nella totalità del mercato mondiale. L’intero processo è tanto più significativo dal punto di vista territoriale geografico, a livello sia internazionale sia nazionale o regionale, e dal punto di vista interindustriale. Si vedrà tra breve quale sia l’importanza da attribuire alla strategia finanziaria di tale concatenazione planetaria, strategia che affluisce negli organismi direttivi delle holding. In effetti, con lo sviluppo della grande industria il capitale monetario, in quanto si presenti sul mercato, è sempre meno rappresentato dal singolo capitalista, dal proprietario di questa o quella frazione del capitale che si trova sul mercato, ma si concentra e si organizza fino alla sua forma monopolistica e, in un modo del tutto diverso dalla produzione reale, si presenta come il controllo dei “signori del denaro” che rappresentano il capitale finanziario. Senonché, se non si fa effettivo riferimento al processo di produzione capitalistico, ma se ne attacca soltanto uno dei suoi risultati, la critica diventa superficiale: da simile amputazione discendono le posizioni riformiste che, per dirla con Marx, si dànno “arie di socialismo”, rivolgendosi prevalentemente o soltanto contro il capitale produttivo d’interesse, la speculazione, la rendita finanziaria parassitaria e il capitale fittizio in generale. Il profitto (e il plusvalore che lo determina) rimane intangibile. La confusione così creata, in un mondo reso sempre più apparentemente e falsamente “virtuale”, è accresciuta per il fatto che è praticamente quasi impossibile precisare in quale misura i titoli che vengono scambiati sui mercati finanziari provengano da transazioni reali, ossia da vendite e da acquisti effettivi, e in quale misura essi siano creati artificialmente: così scriveva, nel lontano 1840, un banchiere britannico, Leatham. I primi titoli di cui si parla (azioni e obbligazioni su transazioni 27

reali) rappresentano proprietà o prestiti relativi alla ricchezza effettiva, mentre i secondi (quelli creati “artificialmente”) servono al capitale per raccogliere denaro e finanziamenti quando ulteriore ricchezza non possa essere prodotta a causa della saturazione del mercato. Quel banchiere di allora chiamava col nome di fiction l’emissione di tali “cambiali di comodo”, ossia quei titoli che oggi sono i cosiddetti “derivati”, croce e delizia della “nuova economia” e delle scommesse sui “titoli tecnologici”. Appunto così, mediante l’emissione di “puri e semplici mezzi di circolazione”, si crea il cosiddetto capitale fittizio (che include anche i titoli del debito pubblico). Il concetto e la parola stessa “speculazione” significano proprio questo: che la quotazione dei titoli non è determinata dal provento “reale” dell’attività che essi rappresentano ma, appunto, da una valutazione “speculativa” – ossia, dalla capacità di indagare e far congetture – sul provento atteso e previsto in “anticipo”. Se tutto questo è chiaro, come sembrava esserlo già a Ottavio Finetti, la confusione creata ad arte dall’ideologia dominante sulle virtù miracolose della “nuova economia” si dilegua, e la connessione di questa col “vecchio” imperialismo del capitale, in ogni sua fase fino a quella contemporanea transnazionale nell’“universo mondo”, è ristabilita. Tutto ciò che precede dimostra che non occorre aggiungere alcunché di nuovo, in termini concettuali, né alla teoria e alla critica economica né alla teoria politica e istituzionale. Rimane soltanto, perciò, da condurre una confutazione della cosiddetta “globalizzazione” (che nelle lingue più ricche dell’inglese sarebbe meglio dire col termine “mondializzazione”, da “mondiale” anziché da “globale”, termine il quale in tali lingue sta piuttosto per totale o complessivo). Non per niente, la tematica del mercato mondiale e dell’internazionalizzazione del capitale era già affrontata a pieno titolo oltre un secolo fa, e non solo da Marx, senza che occorresse aspettare l’agnostico liberalismo di Fernand Braudel o il macrostrutturalismo sistemico di Immanuel Wallerstein, con la loro “economia-mondo”. Il mercato mondiale dei capitali, dunque, è una precisa realtà almeno dalla fine del secolo scorso, dopo la prima lunga crisi iniziata nel 1870, con la trasformazione del capitalismo concorrenziale nell’imperialismo del capitale monopolistico finanziario. Utilizzando la categoria di imperialismo, unitamente a quella di mercato mondiale nell’accezione marxiana – su entrambe le quali veglia il concetto di modo di produzione capitalistico – non c’è alcun bisogno di termini e riferimenti ideologici quali “globalizzazione” et similia. Dunque, non c’è vera novità pratica e non c’è novità categoriale, in quanto proprio il mercato mondiale implica tale tendenza universale del capitale – in quanto modo di produzione, sia nel suo stesso concetto, sia anche nelle sue manifestazioni reali pratiche – quale presupposto del suo superamento. Il progressivo adeguamento della dimensione mondiale del capitale al suo concetto non è certo una considerazione di poco conto, e tale processo storico va studiato in dettaglio poiché gli ulteriori sviluppi della fase superiore del capitalismo, nell’imperialismo transnazionale, rappresentano l’indicazione per configurare l’analisi della fase attuale. 28

Ma ciò che occorre spiegare, e che sfugge ai moderni teorici che affidano al presunto primato della tecnologia il motore della causalità, è la contraddizione assoluta della forma capitalistica della tecnologia stessa La recente ondata di ristrutturazioni tecnologiche e organizzative delle imprese, infatti, ha la sua ragione profonda nella lunga crisi da sovraproduzione irrisolta. Un particolare profilo tecnologico, che si caratterizza per l’automazione del controllo, è reso possibile e diventato dominante a séguito della diminuzione secolare che i costi di elaborazione delle informazioni hanno conosciuto, certamente grazie alle innovazioni incorporate nell’elettronica e nell’informatica, bensì misurate in ragione del plusvalore prodotto. Proprio qui è il nesso tra scienza e capitale, ormai espresso nell’intera concatenazione del mercato mondiale. Nell’ultima grande ondata di fusioni e acquisizioni che sta attraversando il mercato mondiale, perciò, a cambiare sono soprattutto e anzitutto gli assetti di proprietà, attraverso cui il capitale finanziario esercita concretamente le forme di controllo che riesce ad acquisire. A essere interessati dagli sconvolgimenti proprietari sono i gruppi capitalistici di tutto il pianeta, in una ristrutturazione che, come si dirà in conclusione, ridefinisce anche la vecchia composizione della classe lavoratrice non meno e anzi proprio a causa dei rivolgimenti interni alla classe proprietaria. La crisi, dunque, è crisi del mercato mondiale. Senonché, di essa, l’ideologia dominante nega proprio il suo carattere immanente al modo di produzione capitalistico in quanto tale, preferendone mostrare solo il lato accidentale, in definitiva per esorcizzare la crisi da sovraproduzione, ciclica e ricorrente. Di qui discende spesso la poca chiarezza sull’interpretazione del processo di crisi. In primo luogo, prevale uno spostamento di attenzione verso “la sfera più superficiale e astratta di questo processo, la sfera della circolazione monetaria”; sicché processi quali la centralizzazione finanziaria, in quanto distinta dalla proliferazione di fenomeni puramente monetari, la necessaria fase speculativa estera e interna, vengano unilateralmente separati dalla ristrutturazione tecnologica e organizzativa, ignorando di entrambe la loro conseguenza logica, come passaggio dalla crisi di capitale alla crisi di lavoro In secondo luogo, confondendo concetto ed empiria, c’è un’assoluta incomprensione della specificità delle diverse e necessarie fasi di svolgimento della crisi; la successione delle fasi e dei tempi della crisi, se correttamente riferite alla scala mondiale, è tale, tra l’altro, da togliere senso a peculiari riferimenti alle economie nazionali, prese a sé stanti. Basterebbe dare un’occhiata agli andamenti degli indici di borsa in questi ultimi tempi, per accorgersi della loro insensibilità rispetto a scandali politici interni, triviali e passeggeri, di contro alla vulnerabilità delle quotazioni a séguito delle grandi scosse sui mercati finanziari internazionali (l’indice costruito come “quotazione dell’associazione nazionale degli agenti di borsa americani”, noto come Nasdaq, ne è forse la più congrua espressione). La periodizzazione delle fasi di svolgimento della crisi, che ne consegue, consente di differenziare luoghi e settori su cui scaricare le conseguenze più gravi della crisi 29

stessa a vantaggio della parte di capitale capace di tenere il mercato residuo, fino al trasferimento della pletora di capitale monetario nei fasti fugaci della speculazione favorita dall’ideologia illusoria della “nuova economia”. Il che si palesa con la caduta ciclica del tasso di profitto per la sovraproduzione generale che satura i mercati. A cadere, infatti, non è la massa dei profitti, ma il tasso (cioè la massa stessa rapportata al capitale anticipato). Queste sono le ragioni per cui, durante la crisi, la vecchia gerarchia tra i capitali viene sconvolta: potenze “emergenti” rapidamente declinano, nuovi protagonisti emergono, la tendenza alla centralizzazione si consolida. Queste ragioni vanno ricercate, pertanto, per qualsiasi analisi economica che abbia senso e concetto, nelle caratteristiche dell’ultima crisi in corso ormai da un trentennio, una crisi prolungata e tuttora irrisolta. [Dalla metà degli anni sessanta a oggi il tasso medio di sviluppo dell’economia mondiale si è dimezzato (dal 5-6% al 2,5-3%), e la crescita del pil pro capite è passata da un ritmo medio del 2,6% all’1,3%, prefigurando una tendenza verso un drastico arresto dello sviluppo delle forze produttive]. Si tratta di una crisi – come sempre caratterizzata da un eccesso di sovraproduzione generale di merce, denaro e capitale – venuta a collocarsi epocalmente in coincidenza con l’avvio pratico della seconda grande rivoluzione industriale, quella informatica dell’automazione del controllo, con la fine dell’egemonia assoluta Usa, con il conseguente crollo del sistema delle economie di comando del realsocialismo, e in sintesi con la presenza del deterrente nucleare che rende per ora impraticabile quella strategia di distruzione del capitale, in tutte le sue forme, la quale soltanto può fornire la chiave della fuoriuscita dalla crisi stessa. In un periodo di crisi mondiale gli investimenti diretti esteri, meglio noti come ide, crescono meno degli investimenti di portafoglio, gestiti dai cosiddetti investitori istituzionali (le grandi società di intermediazione finanziaria, banche d’affari, fondi pensione e di investimento, che si affiancano alle banche di credito ordinario) le cui strategie vengono orientate dagli organismi sovranazionali all’uopo preposti, particolarmente Fondo monetario internazionale e Banca mondiale. Senonché, proprio i recenti lampi di crisi sul mondo pare che abbiano contribuito a far avviare un ripensamento – presso Fmi, Bm, e gli altri organismi sovrastatuali – sulla liberalizzazione assoluta dei movimenti di capitale, in balìa ormai proprio di quegli “investitori istituzionali” capaci di destabilizzare qualsiasi mercato in qualsiasi momento [per alcuni dati su questi problemi, cfr. Banca Mondiale World investment report 1997, transnational corporations, market structure and competition policy, Washington 1997; Ocse, Multilateral agreement on investment, Paris 1995]. La poca chiarezza relativa all’incomprensione delle fasi della crisi, contro cui qui si sta discorrendo, si può riassumere in un uso statico, rigido e monocorde, delle categorie economiche. Le “categorie” stesse del modo di produzione capitalistico – che, in quanto tali non sono suscettibili di essere alterate empiricamente, a séguito del loro semplice divenire fenomenico, altrimenti si rabbasserebbero, appunto, dal rango concettuale di “categorie” – vengono però poste dalla realtà storica stessa in forma mutevole, secondo la fase della crisi entro cui esse operano. Per cui, il loro uso 30

interpretativo, se non è capace di rispecchiare tale mutamento effettuale, diviene scorretto o quanto meno insufficiente. Questo, conviene precisare, non è un “discorso di metodo” (almeno nel senso di un mero preliminare, come si usa nello scientismo positivistico dominante), ma è appunto il concetto stesso del contenuto contraddittorio del processo di accumulazione del capitale. Codesta “contraddizione” riconduce alla precisa enunciazione di Marx relativa all’antinomia del capitale, entra la sua unica totalità, tra suo “piano” interno che agisce a priori, e sua “anarchia” sociale capace di operare solo a posteriori. Tanto più sul mercato mondiale, laddove quest’ultima maggiormente si fa sentire attraverso l’indipendenza, la separatezza e l’arbitrarietà dei molteplici capitali, la prima tendenza contraddittoria si estrinseca come aspirazione totalitaria alla pianificazione all’interno di ciascuna grande impresa, gruppo, holding. Il dispotismo sulla classe lavoratrice, sulle sue funzioni e sui suoi ruoli, sulla sua composizione e sulle forme di retribuzione, ecc. – anche se mascherato in varie forme partecipative o solidaristiche – può così svolgersi ampiamente e compiutamente. Da un lato, osserva Marx, “quindi ai lavoratori salariati la connessione tra i loro lavori si contrappone idealmente come piano, praticamente come autorità del capitalista” [Il Capitale, I.11]; mentre, dall’altro lato, vi è “un legame interiore che concatena in un sistema spontaneo e naturale le differenti masse di bisogni. Ma questa tendenza costante dei diversi rami della produzione a equilibrarsi si attua soltanto come reazione contro la costante distruzione di codesto equilibrio. La regola seguìta a priori e secondo un piano nella divisione del lavoro all’interno della fabbrica, opera soltanto a posteriori nella divisione del lavoro all’interno della società, come necessità naturale interiore, muta, che sopraffà l’arbitrio sregolato dei produttori di merci. Nella società del modo di produzione capitalistico, l’anarchia della divisione sociale del lavoro e il dispotismo della divisione del lavoro a tipo manifatturiero sono il portato l’una dell’altra” [ivi, I.12].

Imperialismo transnazionale e nuova divisione internazionale del lavoro La connotazione transnazionale dell’imperialismo contemporaneo supera dialetticamente la precedente caratterizzazione multinazionale, che permane come base funzionale del capitale monopolistico finanziario operante nel mercato mondiale. Ormai non è più soltanto il capitale proveniente o riferentesi a una particolare base nazionale (storicamente, in misura preponderante, dopo la seconda guerra mondiale imperialistica, gli Usa) che viene investito, opera e preleva profitti in territori di “molte nazioni” straniere; bensì, pur permanendo una “base nazionale” di elezione, ogni grande capitale finanziario centralizzato è, da un lato, il coacervo della partecipazione (per fusioni, acquisizioni o accordi di altro genere) di capitali operanti provenienti da diverse nazioni, e, dall’altro, il risultato, come si è visto, di 31

una concatenazione di strategie finanziarie e di produzioni in filiera che passano indifferentemente “attraverso nazioni” diversissime. Tale tendenza strutturale confligge con un’altra: proprio perché gli anelli (orizzontali e verticali) di siffatte catene attraversano gerarchicamente diversi paesi, e con molte sovrapposizioni territoriali e di interessi, è ovvio che la stessa conflittualità imperialistica sia trasversale ai paesi coinvolti. Gli stati nazionali di tipo dominante, ora, sono condizionati dalla circostanza che nella loro lotta devono seguire gli interessi di tutti i capitali capofila, sia di quelli a base nazionale interna, anche se operanti altrove nel mercato mondiale, sia di quelli a base estera di stanza sui rispettivi territori. Da qui si impone l’opera di mediazione tra capitali stanziali da parte dello stato nazionale dominante: i. per poter acquisire posizioni “nazionali” di dominio sul mercato mondiale entro il maggior numero possibile di catene transnazionali; ii. perché la stessa grande divisione nelle tre principali aree imperialistiche a riferimento continentale non è più sufficiente, da sola, a far comprendere e interpretare la transnazionalità contemporanea. Semmai, per entrambe le occorrenze, più che alle zone geografiche o “poli” di appartenenza imperialistica, serve far riferimento alle aree valutarie di incidenza delle diverse holding transnazionali (la recente offensiva della “dollarizzazione” ne è la prova). Simili azioni della lotta di concorrenza si svolgono oggi in un mercato mondiale capitalistico unificato, dove il processo di accumulazione e di centralizzazione dei capitali molteplici, e la loro stessa conflittualità, si è però spostato sempre più chiaramente all’interno della tripolarità imperialistica. L’attuale fase di tale tripolarità, peraltro, è già capace di costruire e mostrare interconnessioni reali tra segmenti e comparti del capitale finanziario attraverso i tre poli stessi. A parte le fusioni dirette, nell’attuale forma di scomposizione e articolazione del ciclo di produzione e lavoro su scala mondiale, più della metà dei cosiddetti beni intermedi e semilavorati dell’industria manifatturiera per ciascuna delle tre principali aree imperialistiche del mondo ha ormai, reciprocamente, una provenienza d’origine, diretta o indiretta, dalle altre due. Il “triangolo” mondiale è percorso trasversalmente da flussi di capitale – denaro, elementi produttivi e merci – i cui interessi particolari e locali torcono e rompono i lati del triangolo medesimo. Il reale grande problema dell’imperialismo transnazionale – essenzialmente in quanto capitale – consiste, però, proprio nel non riuscire a stringersi in un polo unico. La contraddizione intrinseca al capitale stesso è proprio quella di non poter ridurre all’uno il molteplice. Perciò, per il capitale e per quanti lo studiano, guardare alla sua “trasversalità” entro le diverse aree aiuta a capire come la conflittualità tra i suoi molteplici elementi – con quella delle “catene” di produzione e valorizzazione da essi poste in essere – non appaia solo nella dimensione territoriale nazionale. Tale scontro interimperialistico – per la sua stessa definizione transnazionale – non può limitarsi, perciò, al confronto diretto tra i tre “poli” dominanti (Usa-America, GermaniaEuropa, Giappone-Asia). Il loro raggio d’azione attraversa dunque l’intero mercato 32

mondiale, provocando sempre più spesso situazioni di collisione indiretta tra catene trasversali ai poli stessi, per definire la nuova divisione internazionale del lavoro. Dunque, proprio una siffatta catena che attraversa le nazioni è ciò che ricomprende in sé, sia in senso lato sia in senso ristretto, le filiere strategiche di controllo, produzione e circolazione, gestite sul mercato mondiale dalle grandi imprese dell’imperialismo che, appunto, è nella sua fase transnazionale; esse, da sole, rappresentano un terzo del reddito mondiale, due terzi del commercio internazionale, e un quarto dell’intero interscambio mondiale. Ma precisamente codesta transnazionalità è contraddistinta da una crescente “trasversalità” del capitale rispetto alla sua base nazionale di provenienza, alla sua coalizione con capitali di diverse basi nazionali, e alla sua localizzazione operativa strategica. In una simile prospettiva si fa sempre più concreta la dimensione mondiale, universale, del capitale – che, come tale, non ha patria ed è privo di nazionalità – giacché codesta dimensione è quella meglio adeguata allo stesso concetto di “capitale”. Cionondimeno, siccome la concorrenza tra i capitali molteplici è elemento costitutivo del modo di produzione capitalistico in sé, e di tutte le formazioni sociali nelle quali esso predomina, il passaggio alla fase monopolistica del capitale, fino alla sua forma finanziaria, non solo non può corrispondere al caso limite di una sola impresa, ma non è neppure in grado di sorreggere e giustificare, tra i grandi gruppi oligopolistici, un’impossibile collusività che vada oltre l’accidentale e passeggera intesa. La lotta tra “fratelli nemici” – così la chiama Marx – continua e perfino si intensifica, si ingigantisce in proporzione alle crescenti dimensioni transnazionali del mercato e delle imprese che vi operano, in direzione di una guerra economica mondiale. Dunque, la conflittualità tra capitali non cessa. La concorrenza infuria e termina sempre, attraverso la distruzione di capitale, con la rovina di molti capitalisti minori, i cui capitali in parte passano nelle mani del vincitore, in parte scompaiono. “Un capitalista ne ammazza sempre molti altri” – ammonisce Marx. L’“anarchia” del capitale ritorna a porsi in antitesi al “piano” da esso sospirato. Con l’astratta “unicità” del capitale, che l’ideologia economica politica liberopensatrice mette al posto della molteplicità effettuale di esso, viene nascosto il reciproco tenersi lontani dei capitali individuali, il loro non operare l’uno per l’altro, il loro reale porsi uno a fronte dell’altro. Si ignora che, nelle varie fasi del ciclo, “la quiete è solo un caso limite della contesa” – per dirla hegelianamente con Brecht – proprio per l’alterna supremazia ora dell’uno ora dell’altro. Ideologicamente, l’eccezione diviene la regola. Il conflitto si trasforma in collusione. L’antagonismo è soppiantato dall’armonia. La crisi cede il passo all’equilibrio. Il molteplice diventa uno. Ogni contraddizione è soppressa. La tendenza al neocorporativismo aspira al trionfo. Una strutturazione della produzione concepita complessivamente in tal modo, con le procedure corrispondenti, non può essere attuata da nessun piccolo o medio capitalista al di fuori della concatenazione transettoriale tipica di una filiera. Altro che “piccolo è bello”: piuttosto, “piccolo è stupido”, come è stato acutamente 33

osservato da Pino Tagliazucchi [cfr. Piccolo è stupido, Laboratorio politico, Napoli 1998]. Inoltre, codesta concatenazione dimostra quanto sia errato ritenere, come fa il senso comune, che oggi si vada sempre più “dal mercato alla produzione”, al quale quest’ultima dovrebbe sottomettersi, anziché continuare a procedere in senso opposto, come il modo di produzione capitalistico impone. Contro la pretesa di resuscitare quel vecchio arnese ideologico dell’economia marginalistica noto come “sovranità del consumatore”, il ruolo del consumo, come e ancor più di quello della circolazione, continua a rimanere estremamente limitato, subalterno e secondario. Nella nuova divisione internazionale del lavoro dell’imperialismo transnazionale la struttura assunta dalla cosiddetta impresa-madre non rappresenta altro che la necessaria premessa per l’articolazione finanziaria strategica in filiera concatenata dell’intero ciclo di investimento, produzione e commercializzazione – la qual cosa corrisponde teoricamente al ciclo di metamorfosi delle tre forme di funzione del capitale (denaro, produttivo e merce) di cui parla Marx. In tale ottica occorre perciò riguardare le procedure caratteristiche del capitale operante su scala mondiale. La disaggregazione di vecchie forme e l’aggregazione di nuove – che si presentano sotto l’apparenza della terziarizzazione e della subfornitura (che insieme a quella dello scambio intra-gruppo, si va estendendo su scala mondiale) – assume una parvenza di relativa autonomia per queste ultime, che però svanisce a fronte dei forti legàmi di dipendenza a monte e a valle con l’industria che fornisce loro materiali di produzione e acquista i loro prodotti. Ma è l’intera tipologia dell’organizzazione di un’impresa transnazionale che si è andata modulando in forma flessibile attorno all’attività principale, con una tendenza a coordinare, e non necessariamente a integrare nelle forme proprietarie, la catena delle lavorazioni svolte a monte con quelle a valle. Si assiste così a fenomeni quali i cosiddetti “snellimento” o “dimagrimento” dell’impresa (downsizing), “esternalizzazione” di funzioni precedentemente svolte all’interno dell’impresa (outsourcing), ecc. le quali riconducono tutta la dinamica al ricordato fenomeno della subfornitura. I rapporti tra i subfornitori e i committenti hanno progressivamente visto una trasformazione delle modalità con cui si effettua l’attività cosiddetta in “contoterzi”, che rappresenta il massimo grado di dipendenza formale e materiale ai secondi dei primi, i quali assumono in “appalto” intere fasi specializzate della produzione con tecniche che il committente non possiede, o decide di non attivare, all’interno. Senonché, se si prendessero in considerazione solo queste caratteristiche superficiali senza considerarne opportunamente la causa ultima, che è data dal processo di valorizzazione del capitale come rapporto sociale, si potrebbe essere tentati a seguire l’ipotesi che sia stata la rivoluzione tecnologica basata sull’informatica e la microelettronica ad aver favorito tali fenomeni. L’innovazione tecnologica scompagina, sì, l’organizzazione della produzione, ridefinisce pure i rapporti tra imprese e settori differenti, come anelli, orizzontali e verticali, che si legano in catene o filiere gerarchicamente ordinate; ma è sotto la specie dello sconvolgimento della composizione di capitale delle merci che il mutamento tecnologico introduce 34

dis/continuamente nell’economia rotture, scomposizioni e ricomposizioni dei rami di produzione, in un processo che fa aumentare, a ogni passaggio della crisi, la centralizzazione e dunque il grado di monopolio dei diversi settori che compongono un sistema. Marx, nel già considerato capitolo sulla grande fabbrica, si occupa, potenzialmente, del tema “moderno” che qui si sta affrontando. A partire dalle due forme fondamentali della manifattura, osserva che, nella forma perfezionata di essa, “la materia prima percorre nelle mani dei differenti operai parziali una successione temporale graduale di fasi di produzione, fino alla forma definitiva”. La manifattura “può evolversi in una combinazione di diverse manifatture, allo stesso modo che essa sorge in parte da una combinazione di diversi mestieri.... In questo caso, le diverse manifatture combinate costituiscono reparti, più o meno separati nello spazio, di una manifattura complessiva, e insieme sono processi di produzione indipendenti l’uno dall’altro, ognuno con propria divisione del lavoro ... Qui ciascuno produce un prodotto graduato, e l’ultima forma finita è il prodotto combinato dei loro lavori particolari. Si aggiungono le svariate branche di lavoro che forniscono mezzi di produzione” [Marx, Il Capitale, I.13]. Il conflitto tra aree valutarie: fine del monopolio del dollaro e ascesa dell’euro La “schizofrenia” del capitale è giunta a uno dei suoi massimi livelli, dopo trent’anni di crisi irrisolta. Mentre alcune imprese credono di accumulare, per altre il galoppare della crisi è palese; così pure alcuni paesi, in evidente situazione critica, annunciano prossime quanto improbabili riprese, che risultano essere ai danni di altri paesi dominati. La lotta tra i “fratelli nemici” del capitale raggiunge il suo acme, in una fase che la vulgata definisce “globalizzazione”, ossia sviluppo al massimo grado della potenzialità del mercato mondiale. La forma transnazionale del capitale monopolistico finanziario comincia ad abbattere tutti i confini geografici dei vecchi stati nazionali storici. Perciò la determinazione di aree valutarie di riferimento supera in importanza la mera collocazione storica geografica dell’investimento, cercando così di agevolare l’accumulazione di capitale, proprio perché – in un mercato “mondializzato” – essa non è nazionale (pur avendo “base” centralizzata, oggi ancora in prevalenza Usa) ma transnazionale. Il collasso del dollaro – che si è concretizzato con il palesarsi trentennale della crisi, e la fine degli accordi originari di Bretton Woods, tra il 1967 e il 1971 – è corrisposto in quel momento alla fine dell’accumulazione Usa e della corrispondente “dollarizzazione” di fatto del pianeta. Si pongono perciò in risalto i caratteri di una disperata rincorsa dell’“economia reale” nell’attuale nuova divisione internazionale del lavoro (filiere di produzione, dislocazioni, esternalizzazioni, subfornitura a scala mondiale, “corridoi” euroasiatici e altro, “vantaggio competitivo”, centralizzazione e trasformazione degli assetti 35

proprietari internazionali, con rovesciamento del ruolo tra organismi sovrastatuali e stati nazionali, privatizzazioni se reputate efficaci, ecc). La struttura attuale dei costi di produzione (soprattutto, ma anche, in subordine, dei costi di circolazione) delle varie catene, o cordate delle filiere, nelle diverse aree valutarie, piuttosto che nelle zone o sfere di influenza dei contrapposti poli, include l’effetto valutario di riferimento nelle fatturazioni, implica la riorganizzazione, centralizzazione più decentramento, del sistema produttivo industriale su scala mondiale, con conseguente ricomposizione internazionale di tutto il lavoro dipendente. [Per tal via, si afferma l’ideologia del neocorporativismo quale forma suprema di controllo mondiale e repressione del conflitto]. Continuare a riferirsi soltanto alla separatezza e contrapposizione dei “poli” imperialistici può trarre in inganno. Attualmente, una grande impresa transnazionale, la quale operi contemporaneamente nei tre “continenti” imperialistici, può ancora decidere su quale valuta fare aggio. Dunque, se non ci si rabbassa alla vuota genericità della “globalizzazione” (pro o contro), l’allargamento senza limiti del mercato mondiale vanifica la rigida separazione tra poli imperialistici, con le rispettive monete, perché a esso non può che corrispondere l’estensione conflittuale delle aree valutarie di riferimento. Perciò oggi la cosiddetta “dollarizzazione” di gran parte dell’economia mondiale è un obiettivo che l’imperialismo Usa tenta disperatamente di perseguire. Il sistema valutario internazionale che fu stabilito a Bretton Woods nel 1945, infatti, non era esso stesso semplicemente un fatto “monetario”, poiché rispecchiava compiutamente sul mercato mondiale l’egemonia produttiva a base Usa. Il carattere finanziario del capitale monopolistico non tradiva i suoi aspetti imperialistici, ben noti già allora da mezzo secolo, in cui la sfera monetaria procede simbioticamente con quella produttiva, avvalendosi del pieno appoggio statale e sovrastatuale. Ancora oggi riemerge centrale la contraddizione tra produzione e circolazione (del plusvalore), la loro inseparabilità, con separazione violenta e ricomposizione forzata. Il denaro come capitale conferma così il suo specifico ruolo. L’insistere trasversalmente su una o su un’altra area valutaria – indipendentemente dal polo imperialistico d’appartenenza o dalla zona geografica d’influenza – è capace di determinare spostamenti rilevanti delle strategie industriali, commerciali e bancarie assicurative dei grandi gruppi interessati. Il dominio valutario, pertanto in conformità al concetto mondiale di capitale, torna a essere gerarchicamente superiore in rango rispetto alla semplice base di provenienza nazionale di ciascun capitale stesso. Alla multi-nazionalità dell’operatività del capitale, tipica della fase, relativamente breve ma molto stabile, del ventennio Usa del secondo dopoguerra, è subentrata la transnazionalità delle basi stesse di provenienza della partecipazione agli investimenti, caratteristica sempre più straripante dell’affiancamento di altri poli imperialistici all’egemonia Usa, in evidente contraddizione. È dopo il 1970 che, palesatasi la crisi, la storia è cambiata: fin da allora – non dopo l’11 settembre 2002 – si sarebbe dovuto dire “nulla sarà più come prima”! 36

La produzione su scala mondiale avviene ormai in pratica necessariamente attraverso tutti i paesi, da parte di capitali senza più confini di appartenenza, mentre anche la circolazione deve soddisfare le esigenze paganti (investimenti più consumi) di quanti possano disporre della valuta richiesta. Ciò conduce a trasferire il reale potere degli stati dominanti all’esito della supremazia nel conflitto tra le valute: ciascuna aerea di riferimento mondiale è in ultima analisi messa nelle mani delle banche centrali, delle borse e dei governi di quegli stati nazionali imperialistici i quali ridefiniscono in questa maniera il loro specifico ruolo. L’allargamento della scala di attività del capitale non influisce solo sui costi di circolazione propriamente detti, ma si estende all’economia concernente tutti i costi d’impresa. La capacità d’influenza transnazionale di ogni moneta (dollaro in testa) è dunque legata al controllo delle aree valutarie di riferimento, col trasferimento della ricchezza prodotta altrove, pagando i costi di produzione a livelli più bassi, a esempio nelle valute locali, e vendendo a prezzi più alti. Se codesta riduzione dei costi complessivi avviene solo sul versante della circolazione, tale trasferimento non genera un aumento netto di valore, ma riferendosi al tasso di profitto, la cui ciclica caduta critica è ciò che i capitalisti intendono contrastare, agisce solo comprimendo il capitale anticipato attraverso la diminuzione di tutti i costi indistintamente. Vi è quindi un limite “negativo”, il quale può essere significativamente allentato, ma tale compressione dei costi si scontra, appunto, con quel limite stesso. Perciò, finché non si allarga in “positivo” il plusvalore prodotto – ovvero, finché non riprende la vera e propria accumulazione di capitale su scala mondiale – tutta questa azione dal lato dei costi può rappresentare solo un palliativo. In questo senso, come si preciserà, va riservata importanza strategica alla scelta dei piani di produzione da parte delle grandi holding finanziarie, inerente sia alla dislocazione dei costi (di produzione, subfornitura soprattutto, ma anche circolazione vera e propria) nei diversi paesi dominati, sia dei prezzi di vendita, a seconda dell’area valutaria cui ciascun paese fa il proprio principale riferimento. Subentra così la questione dei costi complessivi: se siano pagati in valute locali meno pregiate, rispetto ai prezzi finali di vendita, ancora prevalentemente fatturati in dollari, per cui la differenza che sorge dall’incidenza delle diverse aree valutarie si trasforma in maggiori (o minori) profitti. In una fase di instabilità e crisi come la presente, sembra oggi opportuno che i diversi paesi, soprattutto se deboli e significativamente dominati, si orientino verso una maggiore flessibilità piuttosto che seguire politiche di “ancoraggio”, ancorché morbido. Per le economie asiatiche, a es., come rileva il Fmi con Carmen Reinhardt, la paura della fluttuazione può essere connessa direttamente alla loro forte dipendenza dal commercio, che è denominato in dollari e non nelle loro valute nazionali; la grande volatilità del corso dei cambi ha per esse gravi implicazioni. La loro “schizofrenia” si esprime nel fatto fondamentale che essi sono molto dipendenti dal loro commercio, il quale è inesorabilmente fatturato in dollari, e perciò i loro debiti sono denominati in dollari: Reinhart dice espressamente che “il dollaro è la loro ombra”. E, oltre ai 37

debiti, anche le riserve sono espresse nella valuta dominante. Il “peccato originale” dell’accantonamento di riserve estere dipende sostanzialmente dal fatto che i paesi dominati non possono ricevere prestiti nelle loro valute nazionali; per garantire il debito estero denominato in valuta straniera, “basta” la banca centrale dell’area imperialistica (nel caso del dollaro, la Fed). Un paese, che viceversa fosse costretto a denominare scambi debiti e riserve nella propria valuta nazionale, sarebbe inesorabilmente condannato alla bancarotta e spinto verso un’area valutaria dominante – oggi il dollaro, domani, forse, l’euro. In generale, tale paura per i paesi “sommersi” è dovuta al fatto che essi hanno la tendenza o la costrizione ad assumere debiti esteri in valuta cosiddetta “pregiata”, la maggior parte dei quali denominata in dollari. Il settore privato (banche e industrie) di quei paesi, quale che sia la loro zona di influenza, di fronte a differenziali dei tassi di interesse molto ampi, continuerebbe a indebitarsi in dollari, qualora la propria banca centrale non assecondasse le fluttuazioni del corso dei cambi, aumentando però la fragilità dell’economia del proprio paese, in un circolo vizioso. Sempre il Fmi, per voce di Catherine Mann, osserva come gli Usa finanzino il loro disavanzo corrente prendendo a prestito dal resto del mondo “quasi esclusivamente in dollari; la maggior parte dei capitali che affluiscono negli Usa sono costituiti da Ide e da investimenti di portafoglio; ma anche più del 90% del debito estero verso le banche è in dollari, il che si riflette in un’accumulazione di patrimonio Usa nelle mani di investitori internazionali”. Ciò può andare avanti rischiosamente finché gli Usa vogliano “sostenere un disavanzo commerciale molto maggiore di quanto sia possibile per qualunque altro paese, le cui obbligazioni (prevalentemente a breve termine, non solo bancarie) siano denominate in valuta straniera”. Qualsiasi possibile intervento sul corso dei cambi, da parte delle banche centrali dei paesi dominati, viene così vanificato. Il problema effettivo consiste nell’irrealtà della crescita Usa, che altro non rappresenta se non la quota di prodotto estorta all’estero. La soluzione di un “ancoraggio forte” o addirittura di una dollarizzazione può avere un senso momentaneo, solo perché molti paesi, legati mani e piedi all’andamento delle imprese, di qualunque zona, che trafficano nella valuta Usa, hanno già un’altissima dollarizzazione di fatto. La parte del leone è fatta dai depositi bancari, già denominati in dollari e circolanti in dollari. La crisi valutaria, perciò, si riflette oggi in maniera più duratura nelle crisi bancarie, rallentando, come nei casi recenti, la ricapitalizzazione per la ripresa. I paesi asiatici, in questo senso, non rappresentano solo un esempio. Dopo la crisi lì scatenata da Madeleine Albright nel 1997, in un periodo di caduta dei volumi e dei prezzi alle esportazioni, è esiziale il rallentamento dell’economia Usa (ben prima dell’11 settembre!). In Asia, la sola Cina ha un mercato “potenziale” di un miliardo e mezzo di persone per le quali produrre – quando però saranno “paganti”, come dice Adam Smith – al quale mercato si può accompagnare quello quasi altrettanto vasto dell’India. Senonché lì l’egemonia del dollaro non è affatto sicura. La strategia Usa, dovuta a Brzezinsky, ha come obiettivo la conquista totale del doppio continente 38

dell’Eurasia, ed è stata sicuramente aperta dalla crisi asiatica del 1997 e dalla successiva e più recente penetrazione partita proprio dalla testa di ponte dei Balcani verso il cuore del continente asiatico (con la questione cecena e centrata intorno al “corridoio 8” da Kosovo e Macedonia, attraverso Kurdistan in prospettiva mediorientale, Caucaso, Afghanistan, Nepal e Tibet, fino allo sbocco cinese sul Pacifico), disegnando attraverso i diversi “corridoi” di penetrazione l’espansionismo imperialistico transnazionale verso le aree dominate del pianeta. D’altra parte sono sempre di più i paesi (in genere quelli in conflitto con l’imperialismo Usa) che stanno cercando di sostituire l’euro al dollaro proprio in tali transazioni. Il fatto che la strategia Usa sia stata consolidata dall’accettazione dell’economia cinese nell’Omc, non toglie che quella strategia debba ancora fare i conti con l’euro come nuova possibile valuta di riferimento, dato che per ora i dirigenti cinesi sembrano non disdegnare quest’ultima contro il dollaro. Ma, al di là dell’appartenenza geografica, la maggior parte dei paesi eurasiatici ha gravitato nell’area valutaria del dollaro, al quale di conseguenza le monete locali sono state necessariamente vincolate per tutte le transazioni fondamentali. La scelta divergente da parte della Cina è fondata sulla precisa volontà di non crescere capitalisticamente come dipendenza del potere Usa. Infatti, a seguito dell’eccesso di sovraproduzione dell’imperialismo Usa nel mercato mondiale, in conseguenza del monopolio entro l’area valutaria che porta il nome del dollaro, è inevitabile che la pressione speculativa esercitata attraverso il dollaro [il cosiddetto “surriscaldamento”] stesso si propaghi su tutti i mercati finanziari e sulle altre valute, mandandole a turno in crisi. Perciò, “di fronte a pesanti vendite di obbligazioni locali da parte di investitori stranieri, la liquidità dei mercati finanziari di parecchi paesi può essere messa in seria difficoltà” – concludeva “insospettabilmente”, già nell’ormai lontano marzo 1995, il Fmi. La prospettiva, dunque, è assai complessa, drammatica e conflittuale: qui si gioca l’intera prevalenza sul mercato mondiale, soprattutto attraverso i poli imperialistici e conseguentemente anche tra di essi, di cui la contesa tra area del dollaro e area dell’euro è forse oggi la massima espressione. In ultima analisi, infatti, la politica valutaria è decisa strategicamente dalla banca centrale di un “sovrastato”, ora Usa o Ue (e di qui l’importanza futura della Cina, tutta da definire). Tale politica – vòlta a “ristabilire violentemente l’unità” perduta, facendo leva sul proprio sistema “imperituro” di denaro-capitale – mira a far sì che sulla base di tale potere economico il sovrastato vincente sia messo in grado di esercitare anche tutto il potere politico e militare. Le aree dell’imperialismo: potere di investimento e controllo valutario “Gli occhi del mondo sono adesso sull’America” – ha detto Zœllick, rappresentante Usa per il commercio estero, all’Iie. Ma né lui né altri “esperti” hanno 39

individuato la causa del collasso del sistema di cambi semi-fisso di Bretton Woods, intorno al 1970, con la crisi da sovraproduzione di lunga durata, tuttora irrisolta, non sapendo che quando i rapporti mondiali di potere sono in evoluzione critica, il movimento dei capitali si incrocia e i cambi non possono che fluttuare, fino a una nuova stabilizzazione reale di quei rapporti. L’incrocio e lo scontro di interessi che l’accompagna manifestano perciò la loro trasversalità tramite il conflitto tra valute. Perciò, utilizzando la categoria di imperialismo, unitamente a quella di mercato mondiale nell’accezione marxiana, non c’è alcun bisogno di termini e riferimenti ideologici quali “globalizzazione” e simili, nel progressivo adeguamento della dimensione mondiale del capitale al suo concetto. Se si riparte da lì per caratterizzare l’attuale forma transnazionale dell’imperialismo, si chiama necessariamente in causa il ruolo svolto dalle valute di riferimento in ciascuna area in cui la particolare valuta operi. La compresenza di stati nazionali, pur entro penetrazione imperialistica nel mercato mondiale, formalmente sovrani, permane; ma, a misura del grado di dipendenza economica, politica e militare, dei singoli stati da quelli dominanti, tale forma si dilegua. Il controllo dei sistemi valutari, attraverso il dominio sulle relative aree di riferimento, costituisce, per così dire, l’ordinaria amministrazione in forma pacifica. Ma si tratta, per dirla con Victor Perlo a proposito degli Usa, di “un’economia di guerra in tempo di pace”. Guerra e valuta, valute e guerre. Un obiettivo primario di tutte le valute forti è abbattere la pletora delle valute in circolazione, con la necessità che il loro numero si riduca il più possibile. Preoccupazione principale tra gli economisti Usa è quale potrà essere l’uso dell’euro in un’area esterna all’Ue. Cruciali per questo obiettivo sono grado e velocità con cui il mercato europeo dei capitali è capace di integrarsi e crescere, la qual cosa a sua volta dipende dallo sviluppo economico e dall’aumento delle connessioni finanziarie col resto del mondo. Si sa che l’euro è ora già ufficialmente valuta di riferimento per 56 paesi (1/3 della circolazione mondiale); ma di fatto esso opera più estesamente. Anche se si ritiene generalmente che il dollaro rimarrà a lungo la valuta principale usata per le transazioni internazionali, l’espansione dell’euro nei portafogli internazionali è continua, per motivi di diversificazione, soprattutto in obbligazioni così denominate e, in minore misura, come valuta di riserva. Il rischio maggiore risiede, a tutt’oggi, nel possibile squilibrio tra dollaro ed euro, sì che ora non è facile prevedere se e quanto il passaggio dall’egemonia del dollaro a un sistema bipolare sia stabile. La conflittualità tra “poli imperialistici” – che rimane, ma in forma subalterna – è però ormai inadeguata, come tale, a un contesto proprietario trasversale (transnazionale). Dovrebbe essere evidente a chiunque che, oggi, una simile tripolarità, da sé sola, non è più sufficiente per una compiuta spiegazione. Certo, come ogni categoria superiore, anche l’imperialismo transnazionale non può che essere determinato dalle forme storiche e logiche che lo precedono (imperialismo multinazionale, nazionale e, al fondo, modo di produzione capitalistico in genere); ma esso domina quelle, includendole e ricomprendendole in sé, superandole senza 40

annullarle. Perciò è più che ovvio che oggi ancora sussistano largamente forme multinazionali e nazionali, così come si continui a esportare merce oltreché capitale, ma l’elemento ora caratterizzante è quello transnazionale. Le contraddizioni interimperialistiche tra i tre “poli” principali e tra gli stati dominanti, che pur sussistono (essendo quelli dominati per definizione sempre in posizione gregaria), possono perciò ricevere oggi adeguata spiegazione solo in funzione della fase transnazionale prevalente. La trasversalità è perciò cosa diversa. Dopo il 1968 ha cominciato a diffondersi sistematicamente, pur sullo sfondo di uno scontro economico, un’inevitabile coalizione tra capitali provenienti da diverse basi nazionali – in quanto centralizzazione del capitale mondiale, soprattutto attraverso il processo di fusioni e acquisizioni (m&a) che ha caratterizzato in maniera particolare tutta l’epoca contemporanea. È importante sottolineare come categorialmente la provenienza “nazionale” perda il significato originale; in effetti, è la dimensione mondiale, universale, del capitale, che si mostra essere quella meglio adeguata al suo stesso concetto. L’universalità della provenienza del capitale finanziario sul mercato mondiale – appunto, proprio come concetto – è perciò strettamente legata alla particolare valuta in cui opera. L’economia “monetaria”, pertanto, non può essere rivolta alla ridefinizione pura e semplice di aree valutarie, in astratto, le quali invece, come tali, debbono riferirsi concretamente anche alle corrispondenti zone territoriali operative da conquistare e controllare imperialisticamente. La trasversalità planetaria del capitale finanziario contemporaneo – con i suoi nuovi assetti proprietari mutevoli – rappresenta, quindi, l’unica forma idonea a integrare la fase contemporanea dell’imperialismo (appunto definito transnazionale): il riferimento alle aree valutarie nasce da qui e, quindi, dalla crisi in atto. Perciò da tale quadro complessivo discende logicamente, innanzitutto, quella necessità di concatenazione, sistematica e gerarchicamente ordinata, dei cicli produttivi dei grandi gruppi transnazionali su scala mondiale in “filiere” cui si è fatto cenno (termini quali autonomizzazione, deverticalizzazione, interdipendenza produttiva, subfornitura, esternalizzazione, dislocazione, ecc. sono parte integrante del vocabolario appartenente al concetto di “filiera”, “impresa a rete”, ecc.). La scomposizione delle dinamiche politiche nelle funzioni e negli schieramenti degli stati nazionali, per quanto detto, corrisponde a ciò che sta dietro ai diversi capitali coordinati nelle catene transnazionali. Secondo dati Unctad, nel 2000 gli Ide avevano raggiunto i 1.300 mrd $ (con una crescita del 18% in un anno), ma già con una prospettiva di riduzione del 40% nel 2001, a causa dello spostamento sulle attività di m&a quasi raddoppiate: tutto ciò secondo la previsione fatta prima dell’11 settembre! Si sosteneva che l’espansione degli Ide costituisce “la principale forza di integrazione internazionale” – e. aggiungiamo noi, perciò stesso anche di crisi. Circa 63 mila imprese transnazionali controllano più di 800 mila imprese affiliate, e gestiscono più di due terzi del “commercio” mondiale. Ma i primi 30 paesi di destinazione ricevono più del 95% degli Ide, mentre i primi 30 paesi imperialisti 41

emettono praticamente il 99% degli Ide in uscita (ossia una forte concentrazione verso l’alto). Sono infatti, data la concentrazione, gli stessi paesi imperialisti che contano direttamente per i ¾ degli Ide anche in entrata. Usa, Ue e Giappone (e in particolare, per i primi tre posti, Usa, Gran Bretagna e Francia) hanno avuto, nel 2000, Ide in entrata per oltre il 70%, e in uscita per più dell’80% (soprattutto per incroci di m&a). Gli Ide sono diretti laddove è più basso il costo complessivo, non solo il costo del lavoro (il quale ultimo incide abbastanza, ma raramente per più del 20% dei costi totali, per le grandi imprese). Anche dopo la caduta del 2001 (quella economica ben prima di settembre, dall’inizio dell’anno e pure nell’anno precedente) gli Usa sono rimasti il principale paese di destinazione degli Ide; in effetti, già nel 2000 ricevevano 142 mrd $ più di quanti ne emettessero, mentre l’Ue (che come gruppo conta per circa 2 volte e ½ gli Usa) ha avuto un’uscita che superava le entrate di 153 mrd $. Gli Usa erano già stati ricevitori netti rispetto all’Ue, che conserva anche il primato della provenienza attiva (di nuovo Gran Bretagna e Francia in testa). La segmentazione a livello territoriale del ciclo produttivo in diverse regioni del mondo – attraverso le differenti “cordate” transnazionali tra loro concorrenti, e quindi la lotta tra i grandi gruppi monopolistici per il controllo dell’intero mercato mondiale – non può che coinvolgere in forme differenziate i paesi attraverso i quali tali cordate passano (e, in ultima analisi, secondo il “sovrastato” dominante). L’Europa centrorientale ha visto un progressivo aumento degli Ide. Ma, come detto e per diverse ragioni, il fatto che l’Asia – di prevalente attrazione Usa (l’interscambio è al primo posto nel mondo) – abbia registrato un movimento in uscita del 140% in più (85 mrd $) e in entrata del 44% in più (143 mrd $), principalmente verso Cina e Hong Kong, come testa di ponte per il continente cinese stesso, fa di questa macroregione un caso non solo esemplificativo. L’Asia, con la Cina e l’India anche in proiezione futura, è la zona che negli ultimi anni ha fornito il massimo apporto allo sviluppo mondiale: spesso più del doppio della media, tra il 5,5 e il 7% contro un 2,54,5% (per non dire dell’ultimo biennio). Oltre alla Cina, l’India assurge a ruoli sempre più ampi con potenzialità crescenti – dopo 10 anni di riforme “liberali” – con un tasso di sviluppo dell’8-9%. Paesi “minori” (in confronto ai due nominati) del sudest – come i due paesi detti “emergenti”, messi sotto il mirino del Fmi, Viet-nam e Cambogia (la cui economia è diventata quasi completamente “dollarizzata”, nel 1998, subito dopo la “provvidenziale” crisi-Albright) – e del centro Asia seguono quei passi e occupano spesso posizioni strategiche, come accennato dianzi e ripreso più avanti. Tuttavia è la Cina il grande obiettivo finale. “Per la Cina, gli Ide si traducono in maggior crescita della produttività” – così sostiene il Fmi. Le cosiddette “imprese Ide” hanno mostrato una “produttività” (plusvalore, ossia sfruttamento) doppia rispetto a quelle statali, sì da procurare loro un tasso di profitto di circa il 14%, al livello dei margini ottenuti nei principali paesi gregari dell’imperialismo. Con un avanzo corrente della bilancia dei pagamenti cinese di circa 25 mrd $ (2,5% del pil), lì gli Ide sono arrivati a 40 mrd $ (pari al 4% del pil), provocando il passaggio delle 42

esportazioni dal 15% nel 1990 al 48% nel 2000. E la Cina non avrebbe neppure bisogno degli Ide, avendo un tasso di risparmio interno (40% del pil) molto superiore a quello degli altri paesi asiatici. Senonché, attraverso gli Ide stessi procede di fatto parallelamente la privatizzazione, e perciò per essi si prevede l’operatività delle cosiddette “zone economiche speciali”. Dopo la tempestiva decisione dell’apertura del paese al mondo esterno tramite il commercio internazionale e gli investimenti esteri (ingresso nell’Omc), il passo lungo successivo prevede un’ulteriore liberalizzazione che prelude alla convertibilità dello yuan (renminbi). Praticamente tutto l’incremento è attribuibile a imprese straniere, ben finanziate attraverso Hong Kong, Taiwan, Singapore e Macao (il che spiega l’utilissimo ruolo di “confine”, formalmente indipendente, di questi territori limitrofi alla repubblica cinese). In Cina, la percentuale degli Ide – cresciuti a un ritmo doppio di quello indonesiano e dieci volte quello di Taiwan, sugli investimenti interni privati – arriva quasi al 30%, poco inferiore a quella di Singapore (considerato Ide-dipendente), e superiore a quella della Malesia. Essendo l’Asia che sta al primo posto degli scambi con gli Usa, gli “esperti” dicono che “un paese che aumenta i suoi rapporti commerciali, aumenta anche il flusso di Ide (o altri investimenti)” [sic!]. In questa strategia eurasiatica brzezinskiana, alla Cina seguono India, Malesia, Singapore e l’intera Asia centrale. È su simili basi che si gioca la preminenza per gli Usa dell’Asia come massima prospettiva di penetrazione imperialistica (si ricordi che l’Asia ha la metà della popolazione mondiale e un tasso di sviluppo del pil intorno al 7%, ecc.). “Anziché essere interessati all’Asia centrale "a causa del petrolio", gli Usa sono interessati al petrolio "a causa dell’Asia centrale"” – è questa perciò l’icastica quanto precisa considerazione fatta dal marxista americano Jared Israel. Si capisce perciò anche come ciò richieda, in tutta l’Asia, un adeguamento delle infrastrutture finanziarie interne (e del sistema bancario statale in particolare). La direttrice Caucaso-Afghanistan-Pakistan-Nepal-Tibet (in ordine al controllo della Cina), insieme alla verticale Kurdistan-Golfo persico-Irak-Iran (per stringere da sotto i paesi ex sovietici e la Russia siberiana) risale ad almeno tre anni fa! L’altra direttrice Balcani-Caucaso rappresenta quindi, per la strategia Usa, il punto di penetrazione cui connettersi, quello euro-asiatico, attraverso la vecchia e nuova “via della seta” – oggi “corridoio 8” – che porta allo snodo di Pechino. Il controllo militare, pertanto, è necessario. I corridoi, dai Balcani al Pacifico, possono tenere d’occhio tutto il medioriente (attraverso telecomunicazioni, strade, aeroporti, infrastrutture bancarie, ecc.) per spianare la strada alla penetrazione del capitale imperialistico. La crisi mondiale e gli stati nazionali di tipo dominante sono in balìa della lotta dei capitali capofila, sia di quelli a base nazionale interna, operanti nel mercato mondiale con partecipazione straniera, sia di quelli a base estera, ma di stanza sui rispettivi territori. Si conferma così che il nuovo ruolo – aggiuntivo rispetto al precedente, non sostitutivo di quello – da parte dello stato nazionale, è di mediazione tra i capitali interni e quelli, per così dire, “stanziali”; entrambi chiedono di poter 43

acquisire posizioni “nazionali” di dominio sul mercato mondiale, entro il maggior numero possibile di catene “transnazionali”. Ma questo ruolo statuale, in prima istanza contraddittorio con la dimensione universale del capitale, non può che esercitarsi con l’unico strumento in mano governativa che sta, a un tempo, dentro e fuori rispetto ai confini del territorio nazionale. È lo strumento monetario – gestione di massa monetaria, tasso d’interesse e tasso di cambio, da parte delle banche centrali e dei governi (sovra)nazionali – che è capace di influire su qualsiasi capitale che debba operare con costi, prezzi, debiti, imposte, ecc. denominati nella valuta specifica gestita “nazionalmente” da quella o da quell’altra amministrazione bancaria centrale o governativa. Questo, di nuovo, è il significato di aree valutarie. Questa scelta valutaria, oltre che nella forma di capitale operante, incide anche come riserva. Il ruolo delle banche centrali (Fed contro Bce, per intendersi) procede a catena, da qui, per l’intero sistema finanziario mondiale. Ma siccome non c’è ancora stata una vera e propria ripresa produttiva, la prosecuzione della distruzione di capitali rimane tuttora il solo elemento di “risanamento” possibile [e in una situazione odierna, la si ricordi per l’ennesima volta, nella quale 2,5 mrd di persone hanno lo stesso reddito delle 500 famiglie più ricche del mondo (in un rapporto di 1 milione a 1); ciononostante, pure se ci fosse una diversa distribuzione del reddito, il divario effettivo non potrebbe cambiare nulla: basta fare i conti]. Tuttavia, se gli Usa crollassero, data la loro permeazione del mercato mondiale e l’implicita o esplicita capacità di “ricatto” quanto meno economico, il mondo intero ne risentirebbe negativamente. L’interdipendenza internazionale (data la dominanza degli Ide e la direzione del loro flusso, quindi la dipendenza gerarchicamente stabilita dell’imperialismo mondiale, a partire dagli Usa) è tale che una variazione dell’interscambio Usa dell’1% incida per più dello 0,5% in media sugli altri paesi. Anche l’Ue, come detto, è in crescita di relazioni internazionali, avendo significativi effetti sul pil mondiale, seppure meno degli Usa. Questo è uno dei motivi per cui molti piccoli paesi propendono verso una soluzione che contempla l’adesione a un’unione monetaria (con la conseguente automatica riduzione delle valute in circolazione nel mondo auspicata dai dominanti), o addirittura a “dollarizzare”, ma niente di tutto ciò può bastare. Ciononostante, i guru della finanza – primi tra tutti i direttori generali di Fmi, Köhler, e Bm, Wolfensohn, il ministro del tesoro Usa O’Neill, ma anche i “tecnici” di riviste altamente specializzate – ripetono che, siccome i “fondamentali” delle principali economie “fortunatamente sono saldamente piantati” [sic], c’è da “attendersi una ripresa nel 2002, dopo il rallentamento seguìto all’11 settembre”! Viceversa, sfogliando una rivista “tecnica” specializzata, come Emerging market financing, si legge, a proposito del massiccio spostamento sui titoli borsistici dopo il 1994, che proprio la loro molto maggiore rischiosità e volatilità, già dal 2000 e in particolare a partire da metà agosto 2001 [si noti bene la data!], è stata la massima responsabile del crollo di circa 7 mrd $ dei finanziamenti nel terzo trimestre [luglio44

settembre!] del 2001, che già quindi era in discesa cronica dall’inizio dell’anno e da quello precedente: e le torri?! Forse non è male tornare a chiarire un po’ il senso della dimensione concettuale mondiale del capitale. Gli equivoci che sorgono, a vista d’occhio, anche tra marxisti e marxologi, sono troppi. La categoria marxiana è, o dovrebbe essere, più che chiara. Con la mobilità del capitale sul mercato mondiale “scompaiono i confini nazionali”, che sussistono per gli stati ma non per il capitale stesso (figuriamoci per quello “finanziario”), come diceva Marx. Il quale – nella “critica dell’economia politica”, a proposito della moneta universale – si compiace di ricordare le antiche parole di Ottavio Finetti, alias Geminiano Montanari (1683), secondo cui “è così fattamente diffusa per tutto il globo terrestre la comunicazione de’ popoli insieme, che può dirsi essere quasi il mondo tutto divenuto una sola città in cui si fa perpetua fiera d’ogni mercanzia”. Con Engels, fin dalla critica a Feuerbach del 1845, sosteneva che qualora le potenze dello scambio non si fossero potute “sviluppare come potenze universali, e quindi insostenibili”, allora “ritornerebbe per forza tutta la vecchia merda”. Quindi, non occorre neppure rammentare come, in tutto il Capitale, Marx additasse nella “creazione del mercato mondiale” due cose: sia una caratteristica “fondamentale della produzione capitalistica”; sia la causa ultima del contrasto tra la classe dei capitalisti, “mandatari della società borghese” che “intascano tutti gli utili di tale mandato”, e la massa dell’intera popolazione mondiale che lavora con un’“enorme forza produttiva”. Come si preciserà meglio più avanti, “da questo contrasto hanno origine le crisi”. L’universalità del mercato nello scontro tra le classi ed entro la classe dominante “mandataria”, solo provvisoriamente ed empiricamente rappresentata dalla loro necessaria forma istituzionale statuale, ne è la conseguenza. Dunque, “la tendenza a creare il mercato mondiale è data immediatamente nel concetto stesso di capitale. Ogni limite si presenta come un ostacolo da superare” [Karl Marx, Lineamenti fondamentali, q. IV, f.18]. I limiti nazionali del capitale (i confini, le barriere, gli ostacoli frapposti al suo movimento) sono perciò surrettizi, superfetazioni che non pertengono al suo proprio concetto. La storia, in quanto evoluzione empirica, è necessariamente costretta, nel suo divenire, a conservare codeste barriere artificiose (il protezionismo ne è una prova pratica evidente). La storia, in quanto sviluppo concettuale delle categorie adeguatamente corrispondenti ai fatti empirici necessariamente manifestantisi nel tempo, non ammette simili barriere. Sicché, il capitale tende ad adeguarsi a questo suo concetto, anche se, quando e come, ciò richieda tempo. Questo è il contesto logico in cui la storia reale pratica del capitale procede. È in siffatto quadro che si inserisce il movimento contraddittorio e duplice del capitale. Innanzitutto duplice, come accennato, poiché Marx identifica il carattere fondante del capitale in questa maniera: 1. esso è un rapporto, che è un rapporto tra classi, in quanto pone ai due poli opposti il capitale stesso (la borghesia che ne è proprietaria) e il lavoro salariato (il proletariato che produce per esso e lo riproduce insieme al rapporto in questione); ma inscindibilmente, anche, 2. la sua molteplicità, 45

che è un rapporto entro la classe borghese dominante (tra i “molti capitali”, appunto, che non possono ridursi a “uno”), in quanto pone come essenziale la lotta di concorrenza tra i capitali (ovverosia, la cosiddetta “anarchia del modo di produzione capitalistico”). L’una caratteristica fonda l’altra, e viceversa, sicché non possa mai darsi l’una senza l’altra, pena la decadenza dello stesso modo di produzione capitalistico. Quando Marx – per rifarsi qui alla frase citata in occhiello, ma altresì in molti altri luoghi di analisi – parla di una sorta di “vera massoneria” del capitale nei confronti di tutta la classe lavoratrice, si riferisce evidentemente al primo dei due caratteri sopra ricordati: il rapporto di classe, al quale dedica l’esame preliminare delle contraddizioni “esterne” nel processo di produzione immediato [primo libro del Capitale]. Ma ciò non va disgiunto dalla molteplicità dei capitali attraverso cui i diversi capitalisti, falsi fratelli o fratelli nemici, si fanno concorrenza, fino al punto che “attraverso la centralizzazione dei capitali, ogni capitalista ne colpisce a morte molti altri” [cfr. Karl Marx, Il capitale, I.24,7]. Queste contraddizioni “interne” del processo capitalistico si manifestano e poi si sviluppano nella sua circolazione [secondo libro]. Donde, dal contrasto immanente di tali due momenti, le crisi, appunto, in quanto contraddizione ricorrente e necessaria del processo di produzione complessivo [terzo libro]. È fortemente limitante, pertanto, pensare separatamente ora a un capitale “unico” (o unificato a mo’ di “impero” planetario) contrapposto al proletariato mondiale, così come, al polo opposto, a capitali raggruppati “a zona” che, comunque vadano le cose nel mondo, confliggano soltanto reciprocamente per la loro salvaguardia ed espansione territoriale. Sono, entrambi, punti di vista unilaterali. Si tratta, invece, di considerarne la duplice valenza contraddittoria e la gerarchia di dominanza secondo la fase considerata. Parlare di dominanza, perciò, vuol dire accedere a un criterio generale marxiano, in base al quale ciò che prevale non è la rilevanza quantitativa di un fenomeno bensì la sua egemonia qualitativa su eventi ancora significativi ma storicamente residuali (sia pure per decenni o perfino secoli). Lo studio delle tendenze che caratterizzano l’evoluzione di una struttura consiste precisamente in ciò. Aprire una breve parentesi, capace di illustrare il fenomeno, può essere utile; il riferimento marxiano al lavoro schiavistico antico e al rapporto che si instaura tra la sua forma moderna e il lavoro salariato che lo domina diventa significativamente esemplare. “Un negro è un negro. Soltanto in determinate condizioni egli diventa uno schiavo”, spiegava Marx ai lavoratori di Bruxelles. La differenza tra una società schiavistica e una basata sul lavoro salariato risiede “solo” nel modo in cui è estratto il pluslavoro; e se la forma dominante è il plusvalore, da cui trae origine il profitto come finalità del sistema considerato, anche la schiavitù è qualitativamente commisurata alla forma salariata. Nella misura in cui – dice Marx – “le infime forme di lavoro schiavistico o servile sono fatte precipitare nelle spire del mercato internazionale dominato dal modo di produzione capitalistico, gli orrori civilizzati del superlavoro sono innestati sugli 46

orrori barbarici della schiavitù e della servitù”. Così, il lavoro dei negri nel sud degli Usa ha dismesso, pur conservandolo, il proprio carattere patriarcale, man mano che non si trattava più di consumo locale immediato, produzione di valori d’uso, ma di estrazione di plusvalore in quanto tale, per l’esportazione delle merci come interesse vitale di quegli stati ormai giunti alla rappresentanza del capitale là localizzato [cfr. C, I.8,2]. Da questo punto di vista, la riduzione in schiavitù di intere popolazioni aborigene, mentre da un lato ha contribuito alla trasformazione dell’economia schiavistica patriarcale in un sistema di sfruttamento industriale, dall’altro è un “segno che contraddistingue l’aurora dell’era della produzione capitalistica. Questi procedimenti idilliaci sono momenti fondamentali dell’accumulazione originaria” [cfr. C, I.24,7]. In siffatte condizioni si inscrive anche l’osservazione di ogni fase imperialistica (che è capitalismo già pervenuto alla sua forma monopolistica finanziaria), e quindi in particolare di quella contemporanea. È ora sufficiente riprendere il carattere pervasivo mondiale del concetto di capitale. Si tratta (solo) di esperire tutte le contraddizioni che attraversano qualitativamente la penetrazione dei “molti capitali” su scala mondiale, pure qualora essa non sia ancora quella planetariamente più estesa (è questo un fenomeno di egemonia ben noto). Concettualmente, in ogni epoca, “quando il capitale è inviato all’estero, questo non avviene perché sia assolutamente impossibile impiegarlo nel paese, ma perché all’estero esso può venire utilizzato a un tasso di profitto più elevato”. Cioè, il capitale non fugge ma cerca ovunque nel mondo la sua valorizzazione: ogni vincolo posto alla sua mobilità planetaria contrasta con la sua intrinseca definizione. Sicché, ogni determinato “capitale è effettivamente superfluo riguardo alla popolazione lavoratrice occupata e a quel determinato paese” [cfr. Karl Marx, Il capitale, III.15,3]; se esso non incontrasse ostacoli surrettizi “nazionali”, solo la crisi per eccesso di sovraproduzione generale sul mercato mondiale ne costituirebbe il limite. Nella misura in cui i vincoli territoriali non si addicono al capitale, che per sua destinazione è mondiale, oggi la qualità dominante su tutte le altre ancora presenti è la diffusione degli investimenti di capitale nell’intero mercato mondiale. Non è banale ricordare che ciascuna delle tre principali “zone” imperialistiche del G.7, anche se angustamente considerate sulla loro semplice base territoriale, già una decina di anni fa dipendevano dalle altre due, in misura più o meno crescente secondo il proprio rango: gli Usa per circa il 50%, l’Europa il 60% e il Giappone il 70%. Oggi, con l’approfondirsi delle crisi di tutte le aree imperialistiche, con l’ascesa commerciale e produttiva della Cina, ecc., tale interscambio è ancor più determinante. Le sorti di un’area, attraverso le filiere di produzione dei capitali transnazionali, prima ancora che a séguito degli scambi commerciali pur di grande rilevanza quantitativa, non possono pertanto andare disgiunte da quelle di un’altra. Questo è il senso dell’odierno abbraccio mortale cui sono inesorabilmente costretti i fratelli nemici. In base a ciò, la provenienza o l’appartenenza del capitale – da questo o a quello stato (o superstato) nazionale, territorialmente circoscritto – è concettualmente 47

secondaria, ancorché tuttora empiricamente importante. In effetti, il tentativo di far coincidere la funzionalità di un’area capitalistica mondiale (anche sotto la specie di “area valutaria”) con la sua estensione territoriale geografica – il dollaro con gli Usa, l’euro con l’Ue, ecc. – è triviale. La forma pratica della territorialità è, come tale, ineliminabile, ma la funzione imperialistica del capitale, che si esprime attraverso l’egemonia della valuta cui far riferimento, si estende ben al di là (o si restringe al di qua) dei confini geografici, concettualmente spuri. È precisamente attraverso la capacità funzionale di imporre codesta egemonia che nell’imperialismo moderno del mercato mondiale si gioca la superiorità transnazionale di un capitale su un altro, avvalendosi trasversalmente delle istituzioni a proprio servizio. Si può dire che il ruolo della statualità nazionale sia conservata ma superata (l’aufhebung hegeliano) al tempo stesso. Si sta come in un gioco di “scatole cinesi” in una quarta dimensione, dove si perda la misura fisica più grande dell’involucro che sta fuori, poiché tendenzialmente può essere maggiormente rilevante ciò che è ancora provvisoriamente più piccolo: l’esportazione di capitali anziché di merci è il tratto caratteristico della fase imperialistica del capitalismo, già alla fine del XIX secolo, ancorché la seconda forma fosse allora, e forse lo è ancora, quella quantitativamente prevalente. E così pure accade, perciò, oltre che per lo stato nazionale, anche per le forme tradizionali della concorrenza tra capitali, per la produzione media e piccola, per quella artigianale, per le conduzioni familiari, ecc., che, come è stato per un certo tempo per la schiavitù nel capitalismo, continuano a sussistere, benché dominate e residuali. A maggior ragione le figure nazionali e multinazionali, racchiuse in “poli” imperialistici confliggenti tra loro, non decadono, ma nel loro estrinsecarsi sono completamente ridefinite dalla trasversalità transnazionale dominante. Ovverosia, proprio per quanto detto contro ogni unilateralità limitante, lo stato nazionale (e tutto il resto appena elencato) non scompare ma vede riorientati tutti i suoi compiti in funzione di una qualità superiore. Questa qualità superiore è precisamente il carattere transnazionale dell’imperialismo contemporaneo. Tutte le altre caratteristiche sono subalterne a questa, anche se rimangono per un certo tempo quantitativamente più significative. È di ciò che occorre discutere. Il ruolo istituzionale statuale – profondamente differenziato per i gruppi, le lobbies e i governi dominanti rispetto a quelli dominati – è significativamente mutato di conseguenza, ma certo non scompare affatto. Come detto, esso diviene funzionale agli organismi sovrastatuali da cui viene determinato; e lo è perciò in maniera duplice e contraddittoria a seconda del grado gerarchico di dominanza ricoperto dal paese in questione. La tendenza oggi dominante del capitale, conformemente al suo concetto universale, è coerentemente trasversale all’intero mercato mondiale; così, lo è la borghesia come classe mondiale per sé. Ma se ora il capitale è esteso attraverso tutto il pianeta, per il suo concetto stesso sarà tale anche la sua contrapposizione al proletariato – al di là degli stati. La contraddizione di classe che prima era sul mercato interno “nazionale”, ora è estesa all’intero mercato mondiale “transnazionale”. 48

Semplicemente. Certo, la non ubiquità di tutto ciò che necessità di basi materiali, fa sì che anche in un mondo transnazionale, i “capitali” – molteplici – risiedano fisicamente in un posto, articolandosi però attraverso filiere strategiche finanziarie e di produzione reale, dislocazioni e decentramenti, subforniture ecc., in continuo conflitto con differenti cordate di imprese capitalistiche (altro che il “piccolo è bello” delle piccole e medie imprese!). Stando così le cose, le tendenze in atto sembrano continuare a privilegiare e a proiettarsi verso quelle che chiamammo “guerre per interposta persona”, i cui veri nemici non erano quelli sul campo di battaglia ma eventualmente gli “alleati” forzosi. Ciò ci parve già chiarissimo con l’artata provocazione della cosiddetta prima guerra del golfo – che era diretta soprattutto contro Germania e Giappone – attraverso il controllo sud-mediorientale del territorio e delle materie prime, principalmente ma non soltanto energetiche, necessarie ai concorrenti degli Usa. Sùbito dopo vi furono le tre aggressioni all’ex Jugoslavia (Slovenia e Croazia, Bosnia, Serbia e Kosovo) in cui, ancora all’occupazione di quel territorio necessario per gli Usa dopo la sopravvenuta inutilità della “guerra fredda”, si aggiungevano altre contraddizioni. Per gli Usa, ovviamente. In negativo, quelle provenienti sempre dai capitali di stanza in Germania e nella “fortezza Europa”, per il loro espansionismo verso l’area del Mediterraneo, e che perciò gli Usa bloccarono “in campo neutro”. In positivo, per aprire teste di ponte per i corridoi euroasiatici di penetrazione imperialistica (dal Traceca, inizialmente europeo, alla “nuova via della seta” come risposta Usa), in direzione Macedonia, Caucaso, Cecenia, Caspio, Afghanistan, Tibet – guarda caso! – fino a Pechino. Dell’attacco (economico) al Giappone, attraverso il sud est asiatico, si è detto. Lo scontro tra capitali imperialistici, anche tra differenti cordate all’interno di ogni filiera, continua perciò senza tregua. E si potrebbe anche dire “senza quartiere”, perché letteralmente, volendo significare senza un luogo fisico preciso e prefissato (come le guerre per interposta persona), ciò è caratterizzato appunto dalla trasversalità. Epperò quello stesso scontro non fa che aggravare le contraddizioni, le crisi e le forme di lotta. Muta in tale maniera la sua forma di espressione, la tipologia delle manifestazioni fenomeniche che codesta forma essenzialmente accompagnano. Perciò si è detto come esso non possa apparire quale scontro diretto tra stati (o superstati o “poli”) e debba conseguentemente essere espletato “fuori casa”. Di qui il mutato ruolo qualitativo delle forme statuali nell’epoca dell’imperialismo transnazionale e il manifestarsi delle stesse contraddizioni intercapitalistiche come verità attuale della lotta di classe (che a tale grado rimane quindi occulta). Senonché, quanto detto potrebbe anche non bastare o non soddisfare. Ma solo quando “il cielo sopra Berlino” non sarà coperto da ali di angeli, che non esistono, ma sarà oscurato da quelle dei B.52 e degli Stealth, e Parigi sarà bombardata da aerei e colpita da missili Usa, allora l’analisi qui compiuta sulle tendenze transnazionali e transtatuali dell’imperialismo contemporaneo dovrà essere rivista da cima a fondo. E non solo questa: perché la fase dell’imperialismo del XXI secolo sarebbe sicuramente 49

un’altra, indefinita e non si sa se reversibile o meno. Ma prima di allora, no: nessun’altra analisi è lecita.

50

Osvaldo Coggiola IMPERIALISMO E AMERICA LATINA

In questo seminario io vorrei dimostrare che le particolarità della storia del capitalismo in America latina sono comprensibili solo nel quadro della storia complessiva del capitalismo a livello mondiale, per cui l’America latina è un prodotto della espansione, della creazione del mercato mondiale. In primo luogo il suo nome, l’America con questo nome non esisteva prima dell’arrivo degli spagnoli, dei portoghesi e poi dei francesi e degli inglesi etc. non si chiamava America. Non mi addentrerò in dettagli sulla storia dell’America latina perché sarebbe impossibile, farò una panoramica sulla sua storia e sul suo ruolo nello sviluppo storico del capitalismo. La storia dell’America latina è l’imperialismo, parliamo dell’imperialismo capitalistico cioè dei monopoli del capitale finanziario, dell’esportazione di capitale. Il dibattito ci fu negli ultimi venticinque anni del diciannovesimo secolo, quando ancora si accettava la presenza dell’imperialismo, cioè la costituzione di grandi imperi coloniali da parte delle potenze europee e si discuteva sulla natura di questo sistema e sul rapporto fra questo sistema politico del mondo e l’economia europea e la natura dell’economia europea. In questo senso l’imperialismo capitalistico ha un rapporto con lo sviluppo dell’America latina soltanto a partire dagli ultimi venticinque anni del diciannovesimo secolo. Ma la storia dell’America latina appare come una storia di sfruttamento, lo sfruttamento del continente da parte delle grandi potenze coloniali, come sono state nei secoli passati la Spagna e il Portogallo e successivamente l’Inghilterra e la Francia e in epoca più recente gli Stati Uniti, un continente destinato ad essere sfruttato. Una specie di destino dell’America latina ad essere sfruttata. Questa continuità senza rotture dello sfruttamento imperialistico dell’America latina è stato utilizzato dall’autore dell’America latina più popolari in tutto il mondo Eduardo Galeano, che ha scritto “Le vene aperte dell’America latina” un libro letterariamente molto bello ma storicamente totalmente senza nessun rapporto con la realtà, questo libro è l’equivalente storico di “Cento anni di solitudine”. I primi europei ad arrivare sono stati i vichinghi ma viene considerata come scoperta quella di Colombo perché ha preceduto la colonizzazione, l’occupazione sistematica del continente da parte delle potenze europee. La storia di questa occupazione è conosciuta ed è uno degli episodi più drammatici della storia dell’umanità, gli abitanti del continente che erano circa 80 milioni un secolo dopo erano ridotti a 15 milioni, la più grossa catastrofe demografica della storia dell’umanità. Questa è dovuta a diverse ragioni ma che convergono tutte nello stesso processo storico perché da c’è stata la distruzione delle 51

elevate culture indigene per l’occupazione militare (abbiamo spiegato la volta scorsa come pochi soldati europei, spagnoli principalmente, hanno potuto distruggere questi imperi e abbiamo negato l’ipotesi della tendenza suicida di questi popoli, teorie di Octavio Paz lo scrittore più popolare del Messico e di Mario Varga José lo scrittore più popolare del Perù). Paz afferma che l’unica spiegazione possibile della sconfitta dei messicani da parte di Hernan Cortes era questa tendenza suicida ma questo non ha nessun senso; sono i rapporti sociali esistenti all’interno di questi imperi che spiegano la loro fragilità di fronte all’attacco europeo che non è stato soltanto un attacco militare è stato anche un attacco sociale, politico ed economico. Per questo hanno vinto la guerra, per la occupazione del territorio americano, una guerra che è stata lunga fino alla fine del secolo sedicesimo quando ancora c’erano resistenze e tentativi di ricostruzioni degli imperi che non sono stati vinti che un secolo dopo. La prima tappa è stato il saccheggio di queste culture il cui oro e argento veniva inviato verso l’Europa, era per questo che le spedizioni colonizzatrici venivano realizzate, dopo c’è stata l’occupazione economica del territorio in primo luogo per la produzione dei metalli preziosi. Successivamente le monarchie assolute europee hanno dovuto trovare altre produzioni da esportare verso il mercato mondiale, da importare verso l’Europa in modo da adeguare l’occupazione economica del paese organizzando così lo sfruttamento economico del territorio. La prima contraddizione sociale e politica che si è prodotta all’interno delle nuove classi dominanti dell’America latina è stata quella fra le monarchie assolute che volevano organizzare l’occupazione e lo sfruttamento di questi territori attraverso i metodi che potevano garantire la produttività perché la colonizzazione è stata un processo privato, un’impresa, e l’interesse delle compagnie colonizzatrici, che erano private, e dei colonizzatori era guadagnare al più presto possibile. Per questo non risparmiavano la vita degli abitanti anche se questo era in contrasto con gli interessi delle monarchie assolute che volevano risparmiare la vita degli abitanti per organizzare l’occupazione economica e lo sfruttamento del continente e quindi non la morte dei loro abitanti. Questo era il momento storico di un dibattito molto importante per la nascita del pensiero moderno; c’è stata una discussione all’interno della chiesa cattolica sulla questione se gli indios erano o non erano esseri umani se erano, come dicevano gli antichi schiavisti, animali che parlavano. Come protettore degli indiani è emerso un nome, Bartolomeo De Las Casas. È noto che la posizione De Las Casas ha prevalso sulla posizione di Sepulveda e per questo De Las Casas è stato considerato un grande umanista e uno dei creatori del pensiero moderno. Tuttavia De Las Casas, per risparmiare la vita degli indiani americani, proponeva l’importazione di schiavi dall’Africa, dimostrandosi chiaramente poco umanista: e questo suggerimento fu accolto con piacere. I processi d’indipendenza dei paesi latino americani sono stati un processo di lotta delle classi dominatrici create dalla colonizzazione europea contro il sistema coloniale creato dalle potenze europee. Tra l’altro non c’è stato un solo sistema coloniale ma ce ne sono stati vari; come spiega Marx ne “Il Capitale” in questo 52

periodo, che viene chiamato dell’accumulazione originaria del capitale, ci sono stati diversi centri nelle diverse tappe storiche, la Spagna, il Portogallo, l’Olanda e alla fine l’Inghilterra, dove il sistema coloniale si legò definitivamente con l’emergente modo di produzione capitalistico. Soltanto con l’Inghilterra il sistema coloniale a livello internazionale arriva ad articolarsi con il sistema del debito pubblico, con il sistema tributario moderno e con il sistema professionistico dell’industria attraverso questi quattro elementi che Marx chiama il moderno sistema coloniale che, così articolato, diventa l’elemento che permette l’emergere del modo di produzione capitalistico in Europa. Quando parliamo dello sfruttamento del continente da parte delle potenze latine, Spagna e Portogallo, parliamo della preistoria del sistema coloniale come sistema articolato; ma quando parliamo di preistoria del sistema coloniale, parliamo di preistoria del capitalismo che è caratterizzata dal processo che ha permesso l’emergere del sistema capitalistico. Il processo che ha permesso l’emergere di questo sistema non sarebbe altrimenti comprensibile all’interno del sistema stesso, delle sue leggi intrinseche di funzionamento del suo sviluppo storico. Questo è il processo che viene trattato da Marx nel primo libro del Capitale che si chiama accumulazione originaria del capitale. L’occupazione del territorio americano da parte delle potenze iberiche principalmente ma anche dall’Inghilterra e dalla Francia è stato un elemento fondamentale di questa accumulazione originaria del capitale che ha come due elementi base, come spiega Marx sia nel Manifesto del partito comunista sia nel Capitale: la violenza da un lato, caratteristica comune tutto questo processo, contro le popolazioni indigene, e dall’altro, la corsa concentrata dello stato per applicare questa violenza con lo scopo di garantire le basi del modo di produzione capitalistico; in altre parole da un lato l’esistenza di grandi masse di capitale dall’altro l’esistenza di una grande massa di lavoratori, che devono vendere la propria forza lavoro sul mercato. Questo processo di formazione di grandi masse di lavoratori liberi è stato un processo caratteristicamente europeo l’altro che è l’esistenza di grandi masse di capitale è stato un processo che avuto come tappa fondamentale lo sfruttamento del continente americano, perché per l’esistenza del capitale monetario dovevano esserci grandi quantità di merci che avevano il ruolo di moneta cioè di metalli preziosi. Tra il 1500 e il 1800 l’America latina ha prodotto tra l’80% e l’85% dei metalli preziosi che sono stati messi in circolazione come moneta in tutto il mondo e in Europa principalmente, circa 182 ton di oro e 17000 ton di argento. Due episodi fondamentali per la costituzione delle basi geografiche e di trasporto di questo mercato mondiale sono stati i viaggi oceanici fra l’Europa e l’America e la circumnavigazione dell’Africa, fatta dai portoghesi. Questo è stato il ruolo principale dell’America per la creazione delle condizioni storiche dell’accumulazione originaria del capitale da un lato attraverso la creazione di grandi masse di capitale e attraverso l’aumento della circolazione monetaria in Europa che ha portato ad una serie di fenomeni, tra cui la monetizzazione delle prestazioni feudali che ha portato alla dissoluzione del sistema feudale, e lo sviluppo 53

della produzione mercantile che ha preparato la nascita del modo di produzione capitalistico in Europa. Evidentemente questi grandi capitali erano necessari alle grandi monarchie assolute, che sono state l’espressione di questa crisi del feudalesimo e del passaggio dal feudalesimo al capitalismo; sia il sistema del debito pubblico sia la necessità di avere grandi quantità di metalli preziosi per pagare questo debito dovuto alle sistematiche guerre europee per far funzionare lo stesso sistema coloniale, spiega il paradosso di questa colonizzazione consistente nel fatto che i due paesi che hanno colonizzato principalmente l’America, cioè Spagna e Portogallo, non sono stati i paesi dominanti all’emergere del modo di produzione capitalistico. Addirittura dopo l’emergere del modo di produzione capitalistico nella sua forma rivoluzionaria, la rivoluzione industriale, questi erano i paesi più arretrati dell’Europa, ed erano quindi paesi in cui la disponibilità di risorse provenienti dall’estero, ha fatto mancare la possibilità storica di trasformazione in paesi capitalisti nello stesso senso in cui la rivoluzione capitalistica è stata realizzata in Inghilterra, nei Paesi Bassi, in Belgio e nelle altre regioni dell’Europa che sono più sviluppate sotto il punto di vista capitalistico. Se questo spiega il destino successivo dell’America e dell’America Latina come si spiega che essendo tutte le regioni americane sfruttate più o meno allo stesso modo che nella parte nord del continente ha origine una nazione che sono gli Stati Uniti d’America che non ha sofferto questo destino e sono diventati il paese capitalistico più importante, il paese capitalistico più potente del mondo e il paese che ha fatto la guerra all’Iraq? Questa è la questione che si pone quando si analizza la storia dell’America latina. La questione dell’imperialismo capitalistico, tra l’altro si colloca in questa maniera, è un prodotto di una legge dello sviluppo storico del capitalismo cioè lo sviluppo ineguale. Teoricamente sarebbe stato possibile pensare allo sviluppo del capitalismo non ineguale cioè senza monopoli senza la forma dominante nel capitale del capitale finanziario, senza l’esportazione del capitale come forma dominante del mercato mondiale: ma questo sarebbe possibile soltanto dal punto di vista teorico, poiché storicamente impossibile perché l’ineguaglianza dello sviluppo è alla base dello sviluppo del modo di produzione capitalistico. In questo senso qualche paese si sviluppa più rapidamente degli altri qualche paese rimane fuori da questo sviluppo capitalistico, la grande maggioranza dei paesi rimane fuori, in questo senso il fenomeno tipico dell’imperialismo capitalistico, l’esportazione di capitali che sostituisce relativamente l’esportazione di merci nel mercato mondiale è un fenomeno storicamente necessario e non è possibile pensare ad uno sviluppo capitalistico in una maniera diversa in accordo con le stessi leggi dell’accumulazione capitalistica che portano verso la sovrapproduzione, la crisi, l’esportazione di capitali come unica uscita possibile per queste crisi da sovrapproduzione che si producono in modo sistematico nei paesi capitalisti a partire dalla prima metà del diciannovesimo secolo nei paesi dell’Europa occidentale e in Inghilterra in particolare. Quando parliamo dell’imperialismo capitalistico parliamo 54

di un’altra tappa dello sviluppo del colonialismo e della funzione dell’America latina nello sviluppo del capitalismo a livello mondiale. Nel momento in cui si sviluppa il capitalismo nella sua forma rivoluzionaria, come capitale industriale principalmente in Inghilterra e in altri paesi europei, i teorici dell’economia politica si dichiararono tutti favorevoli al libero scambio e nemici del sistema coloniale: due nomi per tutti Adam Smith e David Ricardo, dicevano che il sistema coloniale basato sul monopolio, su quello che si chiamava l’esclusiva metropolitana (cioè le colonie non potevano comprare o vendere che dalla loro metropoli) era un fattore antistorico perché era il contrario del libero scambio, che loro ritenevano l’unica maniera per far sviluppare i nuovi rapporti di produzione capitalistici che si identificavano con lo sviluppo economico. Quindi la prima cosa da eliminare era giustamente il sistema coloniale. Questa ideologia del liberalismo economico che si è sviluppata nella prima metà del 1800 nei paesi capitalistici dominanti, era veramente un ideologia, infatti le iniziative messe in pratica in Inghilterra per abolire il sistema coloniale (ci furono anche iniziative per abolire il traffico degli schiavi) non sono state mai portate all’estrema conseguenza, non hanno mai pensato di abolire il monopolio coloniale verso la loro principale colonia che era l’India, che era la economicamente più produttiva per gli interessi inglesi. L’altro fenomeno per capire la storia dell’America latina è il tipo di colonizzazione. L’economia politica distingue due tipi di colonizzazione: la colonizzazione per sfruttamento e la colonizzazione per popolamento. Cioè da un lato la vecchia forma, che corrispondeva alla preistoria del sistema moderno, del sistema borghese, era la colonizzazione per sfruttamento, tipicamente quella spagnola e portoghese il cui obiettivo era lo sfruttamento delle popolazione e del territorio; dall’altro il moderno sistema coloniale, in accordo con i teorici dell’economia politica, era la colonizzazione che portava la civilizzazione quella per popolamento che consisteva nell’occupazione del territorio da parte di numerosi abitanti della metropoli: questi portavano, con loro la modernizzazione per trasformare questi paesi in paesi civilizzati. Allo stesso tempo questi teorici dell’economia politica sostenevano l’Inghilterra nella guerra d’indipendenza degli Stati Uniti e il Sud contro il Nord nella guerra di secessione degli Stati Uniti. Loro spiegavano che l’Australia, il nord degli Stati Uniti che erano stati colonizzati da numerose popolazioni di origine europea ed erano, quindi, l’esempio della moderna colonizzazione e la contrapponevano all’esempio delle colonie di sfruttamento dove pochi abitanti di origine metropolitana andavano verso le colonie per sfruttare la popolazione locale, o gli schiavi negri per estrarre le risorse naturali. Questa è stata la realtà storica in America: la colonizzazione per popolamento è stata un eccezione ma un eccezione abbastanza importante che si è verificata in poche regioni, la più importante di tutte, che avrà un influenza in tutta la storia dell’umanità, ovvero quella delle colonie del nord America, le tredici colonie inglesi, in cui gli abitanti europei hanno dovuto sviluppare un economia non basata sullo sfruttamento 55

della manodopera indigena, perché non c’era, n’è sullo sfruttamento della schiavitù, principalmente perché non avevano risorse per importare schiavi. Principalmente queste erano popolazioni inglesi e olandesi che furono espulse dai loro paesi nel periodo dei conflitti religiosi. Nell’America Latina la colonizzazione per popolamento è stato un fenomeno minore, presente in Costa Rica, in qualche regione dell’Argentina e del Cile. È stato ritenuto un fenomeno che trovava la sua giustificazione nelle guerre, principalmente nei conflitti religiosi, ma che aveva un base economica molto chiara: l’espropriazione dei contadini attraverso il processo delle recinzioni (enclosure) nella Gran Bretagna, che allo stesso tempo permetteva la costituzione di un mercato del lavoro salariato, di un proletariato industriale, cosa che non accadeva sia in Spagna sia in Portogallo perché in questi paesi non c’erano le condizioni storiche per costruire il modo di produzione capitalistico (i contadini iberici, infatti) restavano legati alla terra e quindi non ci furono grandi emigrazioni verso l’America. I portoghesi e gli spagnoli che venivano in America era per fare l’America, non per lavorare, venivano come funzionari politici o come latifondisti eccezionalmente come piccoli proprietari agrari. I casi già visti di Costa Rica e zone dell’Argentina e del Cile sono emblematici. Questo è un elemento storico fondamentale per spiegare il destino diverso degli Stati Uniti da un lato e dell’America latina dall’altro. Quando arriva il periodo della crisi del sistema coloniale a livello mondiale e il processo delle guerre d’indipendenza dell’America che dura circa mezzo secolo, inizia nel 1776 con l’indipendenza degli Stati Uniti d’America e finisce nel 1822 con l’indipendenza del Brasile, tutti i paesi americani tranne qualche eccezione, fra cui quella abbastanza rilevante economicamente e politicamente di Cuba, diventano indipendenti ma in condizioni abbastanza diverse tra loro. Il processo di indipendenza dell’America del nord è stato molto più rapido grazie anche al fatto che la colonizzazione del nord degli Usa avvenne grazie all’espulsione di contadini dalla Gran Bretagna e ha avuto caratteristiche di una guerra rivoluzionaria contro la potenza colonizzatrice, facendosi forza su un principio della rivoluzione democratica inglese, che sarà un principio della democrazia borghese, ovvero quello di non imporre nessuna tassazione senza rappresentazione. Per imporre delle tasse è necessaria la rappresentazione politica, ma questo è incompatibile con lo stesso concetto di colonia. La rappresentazione politica indipendente delle colonie significa non essere più colonia e, infatti, l’episodio simbolico dell’indipendenza americana è stato l’episodio di Boston, il tè buttato a mare, stava ad esemplificare il principio dello sfruttamento indipendente del reddito coloniale da parte dei settori economici dominanti nelle tredici colonie, che erano la borghesia commerciale i grandi proprietari agrari, principalmente del sud, e i produttori “industriali” del nord. Per mostrare l’importanza del settore industriale basta sapere che in quel momento ⅔ della flotta britannica, la più importante del mondo, era stata costruita nelle 13 colonie, che c’era già un importante produzione industriale verso il mercato interno ma principalmente 56

verso il mercato mondiale. Il processo dell’indipendenza ha avuto caratteristiche rivoluzionarie nel senso che è stato il prodotto di una guerra rivoluzionaria poiché tutta la popolazione è stata mobilitata contro i dominatori coloniali, con metodi simili a quelli sviluppati dai giacobini nella rivoluzione francese. Una guerra moderna nel senso che non era fatta da eserciti professionisti ma con l’armamento generale della popolazione. Per questo la guerra iniziata nel 1776 può essere considerata una guerra rivoluzionaria ma che sviluppava un programma economico che era il risultato di una specie, come direbbe la III internazionale, di fronte unico fra le classi dominanti del nord e quelle del sud. Il programma sociale, il programma politico di questa rivoluzione di indipendenza americana, è stato il risultato di questo compromesso fra settori con contraddizioni interne della classe dominante americana: il risultato di questo compromesso è stato il federalismo americano, la grande autonomia degli stati fra loro, l’abolizione della schiavitù per gli stati del nord ma il rispetto della schiavitù negli stati del sud, contraddizione che si svilupperà in seguito perché per i nuovi stati, quelli dell’ovest dopo l’espansione. Il problema che si discute all’interno della rappresentazione diretta delle classi dominanti è quale sarà la base sociale e se sarà permessa la schiavitù in questi nuovi stati. I rappresentanti degli stati del nord riescono ad imporre l’abolizione della schiavitù nei nuovi stati fino a quando questa contraddizione, che si è sviluppata prima a livello politico e all’interno della rappresentazione politica unitaria, e che oggi viene presentata come la più stabile del mondo con una costituzione del 1776, ha generato la più sanguinosa guerra civile del secolo diciannovesimo. La costituzione più stabile e democratica della borghesia non è riuscita ad essere il quadro politico stabile e pacifico delle risoluzioni delle contraddizioni sociali e delle contraddizioni di classe. La contraddizione che era già contenuta, in quel che ho chiamato il fronte unico dell’indipendenza, si è sviluppata fino al punto che non era più possibile mantenere quella situazione. Gli stati del sud hanno proclamato così la loro indipendenza dagli stati del nord che si sono opposti in una guerra in cui morì il 7/8% della popolazione del paese. Con questa guerra civile americana si creavano le condizioni dello sviluppo del modo di produzione capitalistico per tutti gli stati americani e si produceva l’espansione territoriale degli Stati Uniti, che finì nella seconda metà del diciannovesimo secolo con la cosiddetta conquista dell’ovest, e uno sviluppo della proprietà agraria che posteriormente è stata chiamata da Lenin la via americana allo sviluppo agrario, o lo sviluppo democratico agrario, in contrasto con l’altra via dello sviluppo agrario quella prussiana che prevede la trasformazione degli antichi proprietari feudali in proprietari capitalisti. Quella americana invece prevede divisione territoriale o l’occupazione di nuovi territori attraverso la distribuzione democratica, cioè basata sulla forza, senza l’intervento diretto dello stato, della maggioranza del territorio. 57

La conquista dell’ovest è stato un processo attraverso il cui si sono create le basi dell’estensione del mercato interno degli Stati Uniti a un livello che nessun paese europeo conosceva, questa è stata la base del grande sviluppo del capitalismo americano. In qualche costituzione degli stati del nord si prevedeva già, dopo il periodo dell’indipendenza, il monopolio economico e per impedirlo si limitava la quantità di terra che poteva essere acquisita o poteva possedere un singolo proprietario. Ciò viene chiamato negli Stati Uniti l’utopia della democrazia jeffersoniana. Jefferson, uno degli eroi dell’indipendenza, immaginava una società in cui l’uguaglianza delle condizioni economiche sarebbe stata garantita attraverso una distribuzione più o meno uguale della proprietà agraria. Come ha detto Engels, nel libro L’origine della famiglia della proprietà privata e dello stato, la conquista dell’ovest è lo sviluppo democratico. Lo sviluppo della libera iniziativa degli individui è contraria alla forza dello Stato che lui usava come esempio. Questo fenomeno, che era già stato constato da un autore conservatore francese, Alexis de Tocqueville, in un testo classico famoso La democrazia in America, consiste nell’eguaglianza delle condizioni di cittadinanza in America che era stata garantita dalla quasi inesistenza dello Stato per un lungo periodo tempo nella regione dell’ovest degli Stati Uniti d’America. Lo Stato non esisteva; non esisteva in senso attuale, tutto era regolato dai rapporti di forza. Engels tra l’altro è molto interessante perché spiega che la condizione di maggiore uguaglianza delle donne negli Stati Uniti d’America era dovuta a questo sviluppo democratico del capitalismo americano. Per la mancanza dello Stato, gli uomini americani rispettavano di più le donne americane perché le donne americane avevano avuto bisogno di difendersi dal fatto che era molto comune che nella famiglia colonizzatrice dell’ovest il padre/marito moriva e la donna rimaneva alla testa della famiglia e la difendeva allo stesso modo degli uomini cioè con l’uso delle armi. È per questo che le donne americane erano più rispettate di quelle europee perché c’era questo sviluppo democratico della società e, come aveva notato Tocqueville, ciò era dovuto da un lato all’uguaglianza delle condizioni economiche e dall’altro, come aveva notato Engels completando ma in contraddittorio con Tocqueville, alla mancanza dello Stato. Lo Stato, infatti, si sviluppa molto più tardi: c’è stato tutto un processo storico che è quello della costituzione dello stato americano come Stato federale attraverso l’estensione della legge nell’ovest. Qui per tutto il periodo dell’occupazione tutto era regolato dai rapporti di forza diretti non regolati da un qualsiasi sistema sia giudiziario sia legislativo. Per chiarimento, nel 1823, gli Stati Uniti hanno proclamato attraverso il loro presidente dell’epoca, James Monroe, quella che viene chiamata la dottrina Monroe, che è stata considerata da tutta la letteratura dell’America latina, sia nazionalista che di sinistra, come la base dell’imperialismo americano. La si può riassumere in questa frase: “America agli americani”, cioè fuori gli europei dall’America, gli europei non hanno diritto di intervenire né per colonizzare né nei conflitti interni dei paesi americani. Questa è stata considerata la base 58

dell’imperialismo nordamericano in America latina ma, a quell’epoca, non poteva essere la base di alcun processo poiché innanzitutto gli Stati Uniti non erano ancora un paese imperialistico, nel senso che diamo oggi alla parola. Avevano, infatti, preso una parte abbastanza importante del territorio messicano Texas, Arizona, California, Colorado, Nuovo Messico, ma questi territori non erano stati trasformati in colonie, erano stati incorporati a pari condizioni con gli altri stati negli Stati Uniti d’America. C’è un problema: in quale senso deve essere interpretato il famoso articolo di Engels, e altri di Marx. In America Latina se ne discute molto. Nell’articolo appoggiavano l’occupazione della California dagli americani contro i messicani: qual è la ragione? Tutti i teorici del pensiero nazionalista latino americano sono convinti che il Messico ha sofferto l’occupazione e la oppressione americana per tutto il ventesimo secolo: accusano per questo i teorici marxisti e prima di tutti Marx e Engels, in quanto, secondo loro, hanno appoggiato politicamente l’inizio di questa espansione americana in America latina, l’annessione della California agli Stati Uniti. Ma in realtà, perché il processo d’indipendenza messicano era stato monopolizzato dalle vecchie classi dominatrici del sistema coloniale, l’indipendenza del Messico è stata soltanto l’espulsione del personale politico metropolitano, e, in qualche caso, questo personale politico metropolitano riuscì anche ad inserirsi nella nuova amministrazione indipendente. Era cominciato come un processo d’indipendenza rivoluzionario ma questo processo rivoluzionario, guidato da Hidalgo e Morelos, che erano riusciti a mobilitare tutta la popolazione, è stato sconfitto dagli spagnoli, e loro sono stati fucilati. Successivamente, il processo d’indipendenza è ricominciato con un’altra direzione politica e sociale cioè con le stesse classi dominanti delle colonie che erano per la protezione di un sistema coloniale iberico parassitario. Invece il processo dell’indipendenza nordamericana aveva avuto caratteristiche rivoluzionarie: dunque, per loro la espansione del capitalismo americano verso l’ovest era un fattore rivoluzionario nel senso in cui creava le condizioni dell’emergere del modo di produzione capitalistico. Il “modo” della società moderna in tutta l’America, dunque, era più conveniente per lo sviluppo storico che la California, in cui successivamente venne scoperto l’oro che fu uno dei fattori della espansione verso l’ovest a partire dal 1848 (abbiamo la febbre dell’oro, sia tra le mani degli industriosi americani che dei pigri messicani) garantì. Ma evidentemente c’è tutta una letteratura nazionalista, anche nazionalista di sinistra che ritiene che Engels e Marx siano stati dei giustificatori dell’imperialismo americano. Il problema è che l’indipendenza dell’America del sud non ha avuto le stesse caratteristiche dell’indipendenza nordamericana, ma c’è stata una possibilità di un’indipendenza con caratteristiche rivoluzionarie; questa possibilità è stata potenzialmente realizzata dalla grande insurrezione sociale contadina, indigena dei Tupac Amaru, che si svolse nello stesso periodo della guerra d’indipendenza americana, che ha preso una regione comprendente Perù, Bolivia, nord dell’Argentina, Ecuador. Tupac Amaru era un discendente degli Incas che proponeva 59

un programma d’indipendenza politica e di espropriazione dei grandi proprietari spagnoli. Ora la letteratura indigenista indica questa rivoluzione di Tupac Amaru come una rivoluzione india, nel senso di indios che si rivoltavano contro i bianchi. Ma non era niente di ciò: era una rivoluzione politica e potenzialmente sociale che veniva diretta dagli intermediari dell’amministrazione spagnola per lo sfruttamento della popolazione locale che era la discendente delle vecchie classi dominanti del sistema incas ribellatisi al sistema coloniale. Infatti il principale dirigente di questa rivoluzione prese il nome di Tupac Amaru ma in effetti si chiamava Josè, era si un indigeno, ma era di cultura spagnola. Questo processo durò diversi anni. Quando alcuni amministratori coloniali furono uccisi, qualcun altro, in alcuni casi spagnoli, demagogicamente, si dichiarò indio e favorevole all’indipendenza, per conservare il loro potere. La sconfitta di questa grande rivoluzione popolare è stata la sconfitta della possibilità di un’indipendenza rivoluzionaria in America latina, e per questa ragione è stata vinta per ragioni sociali, politiche, perché era soprattutto una rivoluzione di caratteristiche contadine. La discussione sul perché è stata vinta è molto importante, la spiegazione marxista più coerente è che, come rivoluzione contadina non aveva la possibilità di vincere; avrebbe avuto la possibilità di vincere soltanto se i contadini avessero avuto un alleato nelle città che erano già il centro dell’attività economica; le classi che si erano dichiarate amiche, per convenienza, di questa rivoluzione nel momento in cui la reazione spagnola ha avuto luogo, sono tornati ad essere amici degli spagnoli. Ed il tutto è finito con l’uccisione brutale dei dirigenti rivoluzionari, che ricordiamo, erano tutti di cultura spagnola, in particolare con lo squartamento di Tupac Amaru che è rimasto il simbolo di questa rivolta. La reazione spagnola ha mostrato quanto valeva l’umanesimo e la supposta moralità del pensiero della monarchia spagnola e di Bartolomeo de Las Casas. Quello che proponevano i gesuiti era soltanto lo sfruttamento pacifico degli indigeni: e quando questi indigeni prendevano posizioni proprie, si rivoltavano, gli amministratori spagnoli facevano quello che avevano fatto con i Tupac Amaru, mentre i preti e i gesuiti de Las Casas, benedicevano. Questa è stata la grande disfatta della rivoluzione americana: cioè ci sono state in verità nello stesso periodo storico due grandi rivoluzioni di indipendenza in tutta l’America l’una è la più conosciuta perché è stata vincente ed era quella in nord America; e l’altra che era anche più radicale sia dal punto di vista sociale sia dal punto di vista politico che era quella di Tupac Amaru che, durante una decina di anni ha coinvolto tutte le regioni economicamente importanti del sud America ad esclusione della regione del Pacifico della Colombia. Quindi se la prima differenza fu il non esserci colonizzazione per popolamento e quindi assenza di produzione per il mercato interno, la seconda è stata la sconfitta della rivoluzione contadina e democratica dell’ultimo quarto del diciottesimo secolo. Il processo d’indipendenza americana ha avuto luogo come un processo molto eterogeneo ha partire dal 1809 con il Messico o con il 1806 con Haiti e fino al 1822 con il Brasile, ed è stato un processo d’indipendenza che ha combinato sia forme 60

rivoluzionarie, nel caso dell’Argentina dove ci sono stati episodi di mobilitazione rivoluzionaria, fino ai casi simbolici in cui l’indipendenza del paese è stata dichiarata dalle stesse autorità coloniali. Questo è stato il caso del Brasile, il più importante di tutti, perché proprio il re del Portogallo, che era in Brasile per salvare la testa prima dalla invasione napoleonica e dopo dalla la rivoluzione democratica in Portogallo, ha dichiarato l’indipendenza del vicereame del Brasile, e poi lo ha trasformato impero brasiliano. Anche in Guatemala le stesse autorità coloniali hanno proclamato l’indipendenza. L’espansione americana aveva avuto luogo in questo periodo con l’annessione agli Stati Uniti dei territori vicini anche per garantirsi una maggiore capacità di resistenza alla possibilità di una ricolonizzazione dall’Inghilterra o di qualsiasi altra potenza europea: e soltanto in questo senso che la dottrina Monroe può essere interpretata. Nel 1904 il presidente dell’epoca, Theodore Roosevelt, ha sviluppato quella che è stata la dottrina dell’espansionismo imperialistico americano cioè quello che viene chiamato il corollario Roosevelt della dottrina Monroe che non soltanto stabiliva l’impossibilità per i paesi europei d’intervenire in America ma anche il diritto degli Stati Uniti di intervenire nei problemi politici interni dei paesi latino americani nel nome della politica del “fratello maggiore”. Il corollario Roosevelt della dottrina Monroe era già l’ideologia di un’espansione imperialista, capitalista moderna degli Stati Uniti. La seconda opportunità fu perduta dall’America latina, all’interno di questo processo d’indipendenza limitato, non rivoluzionario, che aveva avuto luogo fra il 1809 e il 1822. In questo periodo più o meno, si erano sviluppati poli che potevano rappresentare, come nel nord degli Stati Uniti, il contrasto della grande proprietà agraria, l’indipendenza politica e uno sviluppo capitalistico verso il mercato interno. Il principale di tutti questi poli era il Paraguay, che sotto una dittatura “con la mano di ferro” durante alcune decadi ha sviluppato, una politica di tassazione dei grandi proprietari agrari, il blocco della libera navigazione dei fiumi alle potenze europee e lo sviluppo della produzione industriale attraverso sussidi dello stato, politica questa, più o meno assimilabile a quella che applicavano nello stesso periodo storico in Giappone con tutte le differenze del caso; ma era allo stesso tempo una dittatura in cui c’era una specie di despota illuminato che si era messo alla testa dello Stato per garantire questo. In nome della democrazia e della lotta contro la dittatura l’Argentina, il Brasile, l’Uruguay si accordarono per attaccare il Paraguay; e quindi, contemporaneamente alla guerra che decideva il destino degli Stati Uniti tra il nord capitalistico e il sud schiavistico, vinta dal nord capitalistico il Paraguay si è scontrato conto l’Impero brasiliano, l’Argentina, l’Uruguay in una guerra ancora più sanguinaria della guerra di secessione in cui praticamente tutta la popolazione adulta maschile del Paraguay è stata sterminata (hanno dovuto legalizzare e incoraggiare la poligamia perché non c’era altra possibilità di riprodurre la società). Il Paraguay ancora oggi risente di 61

questa distruzione, del 1870, ed è a causa di questa sanguinosa guerra che è il paese più povero e arretrato del sud America. Il parallelismo dei processi storici è curioso: più o meno negli stessi anni in cui si produceva l’indipendenza americana, era il momento della sconfitta della rivolta dei Tupac Amaru nell’America del sud; nello stesso momento in cui si produceva la vittoria del nord contro il sud negli Stati Uniti d’America c’era la sconfitta del Paraguay da parte dell’Argentina, del Brasile e dell’Uruguay e ha consacrato la vittoria in tutta l’America del sud dei grandi proprietari agrari e della grande borghesia commerciale con interessi soltanto nei suoi rapporti coi grandi paesi capitalistici, senza nessun interesse nel sviluppare l’industria attraverso lo Stato né con alcuna volontà di procedere ad una occupazione demografica del territorio sia attraverso la riforma agraria o sia principalmente con l’occupazione demografica dei territori che non erano ancora occupati. Nello stesso periodo in cui gli Stati Uniti proclamavano una legge attraverso la quale si dichiarava che tutti i territori non occupati, che erano la grande maggioranza dei territori americani, fino ad una certa superficie, potevano essere liberamente occupati da tutti quelli che lo volevano, nel Brasile, nello stesso anno, è stata promulgata dal re del Brasile quella che è stata chiamata la ley de terras, la legge della terra che dichiarava esattamente il contrario pure se anche in Brasile la grande maggioranza del territorio nazionale non era occupato; infatti per occupare qualsiasi territorio si doveva pagare. Dunque soltanto le classi che avevano soldi potevano accedere alla terra: questa è la base dei grandi latifondi del Brasile e della mancata creazione di un mercato interno di grande dimensione, mercato che è stato la base da un lato dello sviluppo del capitalismo americano. Perché si chiama America latina: non è latina per l’origine della popolazione (la maggioranza sono indiani, negri e mulatti). Il termine America latina è stato inventato dai francesi per giustificare, l’ultimo tentativo di questo impero coloniale in decadenza di ereditare una parte del vecchio impero spagnolo, l’occupazione del Messico, con l’imperatore Massimiliano. In quel momento i francesi lanciarono un termine, che ebbe successo nei secoli successivi: America latina in contrapposizione con l’America anglosassone, quella era l’America latina e loro erano i soli latini che potevano intervenire, (Spagna e Portogallo non erano più in grado e l’Italia non lo è mai stata). E quetsa era l’espressione di un colonialismo in decadenza. Come tutti sanno, Benito Juarez ha combattuto contro l’occupazione francese ha fucilato Massimiliano, ma il termine America latina è diventato popolare prima in Europa, sul finire del diciannovesimo secolo, e dopo il termine è diventato d’uso in America latina negli anni trenta e popolare dopo la seconda guerra mondiale. Prima non si parlava in nessun senso di America latina. Per esempio i primi movimenti rivoluzionari che si sono posti la questione dell’unità dell’America del sud, come la rivolta universitaria del 1918 in Argentina che si è estesa a tutta l’America, o la rivoluzione messicana nei suoi rappresentanti più avanzati, non parlavano mai di 62

unità latino americana: anche nei documenti della Terza Internazionale si parlava di America centrale e America meridionale. È in questo periodo, gli ultimi venticinque anni del diciannovesimo secolo anni della storia dell’America latina che si producano una serie di fenomeni che definiscono il ruolo dell’America latina nel sistema imperialistico mondiale. Il primo è stato, lo ho già detto, la guerra del Paraguay con tutte conseguenze sociali e politiche, la modernizzazione degli stati nazionali attraverso la guerra del Paraguay perché fino alla guerra del Paraguay l’Argentina e il Brasile, principali paesi dell’America del sud, non avevano un vero Stato e né, soprattutto, le fondamenta di questo Stato: infatti gli eserciti nazionali professionali sono stati fatti per la necessità di vincere il Paraguay. Questo processo è anche conosciuto negli ultimi tempi perché ha dato luogo ad una serie di opere letterarie perché c’è stata una grande resistenza all’interno del Brasile, perché il Brasile era un’unità politica che non era una unità nazionale; non c’era infatti un solo sistema di misura, non c’era un esercito nazionale, tutto questo non esisteva nel Brasile. Ed è in questo periodo, a partire dal 1870 al 1880, che il Brasile e l’Argentina sono diventati quello che sono oggi, o quello che sono stati dopo, perché per imporre un sistema di misura unico, un sistema di sicurezza unico, un sistema di difesa nazionale unico, sono state mobilitate tutte le risorse e si sono scontrati per un periodo abbastanza lungo con delle resistenze regionali molto importanti soprattutto nel Brasile come la guerra abbastanza nota come dei “canudos” in cui si è evidenziato il processo di resistenza del Nord Est alla sua incorporazione nell’unità nazionale che ha avuto alla testa Antonio Conseliero, un predicatore cristiano che si dichiarava l’incarnazione diretta di Gesù Cristo. La cosa importante è che la rivolta dei canudos è stata vinta dall’esercito centrale del Brasile e quelli che sono riusciti a scappare, erano in maggioranza mulatti e negri, sono andati verso la capitale, che era Rio de Janeiro, e hanno occupato, perché non avevano niente, le regioni periferiche, creando le aree di occupazione d’emergenza. In queste aree piantavano un fiore tipico del Nord Est che si chiama favela, da cui il nome di faIvelas di queste aree. La guerra del Paraguay non è stata soltanto una guerra normale tra uno Stato e un altro Stato, è stata una guerra per l’unificazione di tutti i paesi contro il Paraguay per la normalizzazione e la creazione di moderni stati nazionali nella maniera più reazionaria possibile. È anche l’inizio sistematico dell’esportazione di capitali principalmente inglesi, in secondo luogo francesi, verso i paesi dell’America del sud, principalmente l’Argentina e il Brasile che sono stati investiti, per la prima volta, da un grande flusso di capitale estero per finanziare il debito, per finanziare le grandi opere pubbliche, per finanziare la costruzione di un sistema di trasporto urbano e nazionale. Ancora oggi le grandi società di trasporti, e di distribuzione dell’energia elettrica in Brasile conservano i loro nomi inglesi: perché all’origine erano società di capitale inglese, per esempio in Brasile autobus si dice abitualmente Bondi, che deriva dal nome della società che era la proprietaria di tutti gli autobus del Brasile la Bond & C., i brasiliani leggono Bondi (perché non possono pronunciare una parola 63

senza vocale per finale); le società elettriche si chiamano tutte Light, che era il nome di quella originaria inglese. Sono entrati nello sviluppo del mercato mondiale attraverso l’importazione di capitale come paesi recettori di investimento di capitale da parte delle potenze capitalistiche e questa è stata la base della debolezza storica dello Stato nel senso della difesa nazionale. Perché i grandi eserciti erano stati costruiti soprattutto per combattere le rivolte interne, non avevano nessun possibilità di opporsi in maniera efficace ad un attacco dall’esterno e nello stesso momento è stata pertanto un espansione economica inglese e politica militare nordamericana che ha trasformato nei primi venti anni del ventesimo secolo i paesi latino americani in quelle che Lenin chiamava nel suo libro L’imperialismo fase suprema del capitalismo semi-colonie del capitale straniero, inglese e francese nel periodo in cui Lenin si riferiva, e a partire principalmente dalla seconda guerra mondiale, del capitalismo nordamericano. I fenomeni di modernizzazione o di trasformazione di tutti questi paesi in paesi capitalisti attraverso la costituzione di uno Stato con tutti gli attributi di uno Stato capitalistico si sono prodotte all’interno di un quadro storico determinato: da un lato dalla sconfitta della rivoluzione democratica e la sconfitta della possibilità di uno sviluppo capitalista indipendente basato sullo sviluppo industriale e sulla produzione per il mercato interno, e dall’altro dalla dominazione del mercato mondiale dalle potenze capitalistiche, che principalmente sono state per tutta l’America latina, l’Inghilterra fino agli anni trenta e gli Stati Uniti successivamente. Gli Stati Uniti si sono espansi prima in direzione del Messico e dell’America centrale o piuttosto in direzione dell’America centrale saltando il Messico e stringendolo a sandwich con l’occupazione militare dell’America centrale. L’Inghilterra è rimasta la potenza economica dominante nell’America del sud fino alla seconda guerra mondiale; l’unico tentativo di sfidare l’egemonia inglese prima della seconda guerra mondiale è venuta dalla Germania, che tentò di sviluppare interessi indipendenti in America del sud in tutti gli anni trenta ma principalmente dopo l’ascesa al potere di Adolf Hitler. Ma non vi è riuscita sia dal punto di vista economico sia dal punto di vista politico e anche quando qualche regime era abbastanza simpatizzante per le potenze dell’Asse, principalmente per la Germania e ideologicamente per l’Italia di Benito Mussolini. Questo è stato il caso di Jetulio Vargas, che ha dominato la politica brasiliana dal 1880 al 1945 che era un simpatizzante dichiarato di Adolf Hitler da un lato e aveva fatto la prima legislazione sul lavoro del Brasile sul modello corporativo. Egli, infatti, aveva copiato in parte la carta del lavoro di Benito Mussolini: nonostante ciò il Brasile entra in guerra dalla parte degli Stati Uniti, degli alleati, i brasiliani combattono a Montecassino ed erano completamente equipaggiati dagli alleati. Dunque i capitalisti americani hanno messo sotto la loro dipendenza economica, e soprattutto militare, il Brasile perché addirittura una parte è stata occupata dagli americani per costruire delle basi necessarie per la guerra (ancora oggi nel Nord Est se ne vedono le tracce). Gli unici paesi che hanno opposto una resistenza a questo, resistenza che ha dato 64

luogo a fenomeni politici importanti in America latina, che si sono rifiutati di dichiarare la guerra ai paesi dell’Asse sono stati l’Argentina e il Cile. Entrambi avevano un regime simpatizzante per l’Asse ma entrambi alla fine entrarono in guerra a fianco degli alleati, anche se ciò soprattutto in Argentina provocò una grande crisi politica nazionale da cui emersero Juan Peron e sua moglie Eva Peron che, grazie anche alle sue relativamente umili origini divenne la “patrona” dei poveri in questa crisi. Queste sono state le tappe storiche dell’incorporazione dell’America latina al sistema imperialistico capitalista. Io ho tentato di spiegare che non c’è una continuità storica fra l’occupazione dei territori latino americani dalle potenze colonialiste fino ad oggi. Queste rotture storiche sono in rapporto con le diverse tappe della costituzione e dello sviluppo del modo di produzione capitalistico a livello mondiale, cioè la costituzione del mercato mondiale, lo sviluppo ineguale del capitalismo all’interno di queste condizioni storiche e lo sviluppo dell’imperialismo capitalistico come una conseguenza inevitabile di questo sviluppo ineguale del capitalismo su scala mondiale.

65

Maurizio Donato * COMPLEMENTARITÀ TECNOLOGICHE densità delle filiere e vulnerabilità finanziaria

Una delle conseguenze più temute e difficilmente evitabile del processo genericamente definito come globalizzazione dell’economia è l’accresciuta instabilità finanziaria dei mercati accoppiata alla riduzione generalizzata dei tassi di crescita in tutti i più importanti paesi capitalisticamente sviluppati. La preoccupazione fondamentale degli strateghi del capitalismo mondiale, almeno per tutto il decennio scorso, è stata quella di impedire che eventi catastrofici come il crollo delle ex tigri asiatiche, il default del debito russo, la bancarotta di LTCM, estendessero e amplificassero i propri effetti colpendo al cuore il mercato mondiale con conseguenze imprevedibili per il funzionamento del sistema. Il fenomeno, indicato nella letteratura economica con il significativo termine di contagio, può essere tuttora scatenato a partire da fluttuazioni troppo violente e impreviste di tassi di cambio, di tassi di interesse, o da ondate di investimenti e disinvestimenti di natura speculativa, che possono verificarsi magari in un punto particolarmente vulnerabile della catena transnazionale del valore. I due elementi che concorrono più di ogni altro a rendere reale il pericolo sono, da un lato, l’accresciuta velocità di circolazione dei capitali a livello del mercato mondiale, agevolata dall’eliminazione di ogni barriera tecnica o giuridico-formale, dall’altro l’aumentata interdipendenza tra filiere e tra economie una volta semplicemente nazionali, amplificata dai progressi scientifici e dall’avvenuta incorporazione della scienza nei processi produttivi. La lunga crisi non risolta del capitalismo – di questo si tratta – ha ancora, come sempre, natura reale, nel senso che ha origine nelle fasi della produzione, e non in quelle della circolazione, pur apparendo come finanziaria, perché manifesta i suoi effetti prima e più manifestamente in questa forma.

Opaca produzione In una rassegna dedicata da alcuni geografi economici agli spazi della globalizzazione1 è stata proposta una classificazione gerarchica dei prodotti finanziari in relazione al grado di trasparenza che a sua volta dipenderebbe dal diverso * Dipartimento SGSS, Facoltà di Giurisprudenza, Università di Teramo. E-mail: [email protected] 1 G.Clark e O’Connor, The Informational Content of Financial Products and the Spatial Strucuture of the Global Finance Industry, in K. Cox (ed.), Spaces of Globalization, The Guilford Press, 1997 66

contenuto informativo degli stessi. Al top della scala gerarchica troviamo, non sorprendentemente, piazze come Wall Street o la City di Londra in cui vengono scambiate merci “trasparenti” come l’oro, ossia prodotti per i quali l’osservazione delle caratteristiche avviene in maniera relativamente semplice e poco costosa; l’oro può essere considerato una merce che veicola poca informazione riservata nel senso che una oncia di metallo prezioso è uguale ad ogni altra oncia dello stesso metallo prezioso scambiata altrove e dunque c’è poco spazio per operazioni di arbitraggio. Viceversa, un fondo bilanciato di investimento può essere considerato un prodotto “translucido”, giacché ottenere informazioni sulle prospettive di profitto di questo o quel titolo implica la conoscenza di caratteristiche assai poco “globali” e invece più spesso nazionali o settoriali, e così le piazze di questo ipotetico secondo livello finanziario possono essere rappresentate da Chicago, Francoforte, Hong Kong o Sidney. Infine, esistono prodotti finanziari “opachi” in cui le informazioni necessarie a prevederne le performances sono abbastanza uniche e tali da poter essere scambiate in centri regionali o locali, come potrebbero essere definite le piazze finanziarie di Boston o Melbourne. Più in generale, è possibile descrivere l’intero sistema di produzione collegandolo al differente livello di trasparenza o opacità, a seconda del grado di complessità raggiunto dai processi produttivi. Un processo di produzione relativamente semplice, a scala piccola e locale, comporta una certa trasparenza per chi volesse rintracciarne i diversi percorsi che, partendo dall’apertura finanziaria del circuito, arrivano fino alla domanda finale; più opaca appare invece la traiettoria di un processo produttivo che attraversa vari stadi di produzione, adopera tecnologie e macchinari differenti, si disloca in più regioni geografiche, talché diventa molto più difficile, per un consumatore così come per uno studioso, cercare di sapere se il pallone con cui sta giocando è stato prodotto o no da bambini schiavi, se gli alimenti allineati in bella mostra al supermarket sono naturali o geneticamente modificati, o più in generale le varie tappe che percorre la catena del valore. Potrebbe sembrare un paradosso, ma proprio nell’epoca dell’informazione e di Internet, non c’è mai stata così poca informazione disponibile su un aspetto non precisamente secondario dell’attività economica come la struttura concreta dei processi produttivi. La ristrutturazione tecnologica avviata quasi trent’anni fa grazie alle possibilità offerte dal progresso tecnico e all’espansione dei mercati rende oggi possibile alle imprese, soprattutto a quelle di grande dimensione e con un raggio d’azione globale, spostare in continuazione le frontiere tra ciò che viene prodotto all’interno dell’impresa madre e le attività che si preferisce delocalizzare, rendendo più difficoltosa la comprensione dei processi di produzione e di valorizzazione. Ad ogni modo, né la complessificazione dei processi produttivi, né il decentramento di fasi lavorative in diverse unità di produzione, né lo “snellimento” delle imprese classiche appaiono a tutt’oggi in grado di contrastare una crisi che è sempre più evidente e – questa sì – globale. Il consenso espresso nei confronti di un sistema economico, la sua preferibilità nei confronti di altri possibili modi di 67

organizzare la produzione, devono molto alla sua capacità di produrre efficientemente e distribuire equamente una quantità di risorse che serva ai bisogni della popolazione mondiale che dovrebbe utilizzarle. È a partire dalla crescita del benessere prodotto e distribuito che possono poi innestarsi quelle narrazioni sullo sviluppo che accompagnano ideologicamente le diverse fasi dei cicli. Se un sistema cresce, ha un senso diverso interrogarsi sulle dinamiche dello sviluppo, sulla sua sostenibilità ambientale, sulla sua equità intergenerazionale, sulla distribuzione del reddito e della ricchezza che vi si accompagnano; se questa crescita si inceppa, se l’orizzonte delle aspettative è dominato dall’incertezza, allora diventa più difficile accettare la narrazione economica dominante senza interrogarsi sul suo fallimento, l’incapacità di assicurare alle nuove generazioni un livello di vita complessivamente migliore di quello delle generazioni precedenti. Oggi siamo a questo punto. Dopo vent’anni e più di offensiva materiale e ideologica sferrata dagli apologeti del libero mercato, né globalizzazione, né new economy, né guerra preventiva riescono ad occultare alcune semplici evidenze: la crescita del reddito medio pro capite e in particolare dei redditi da lavoro è in diminuzione quasi ovunque, la concentrazione di reddito e di ricchezza nelle mani di pochi è in spaventoso aumento dappertutto, l’instabilità finanziaria minaccia costantemente intere economie, chi lavora deve lavorare sempre di più e a condizioni più precarie, con meno diritti.

Macchine e concatenazione del processo produttivo La dinamica prevalente nella attuale divisione internazionale del lavoro tende a concentrare le fasi di produzione a minor valore aggiunto, la manifattura vera e propria, all’interno di regioni o aree territoriali diverse e periferiche rispetto ai tradizionali centri di comando del capitale finanziario. A partire dalla seconda metà degli anni ’70, in concomitanza con il manifestarsi dei primi effetti dell’ultima crisi irrisolta, nuovi paesi, alcuni dei quali grandi e molto popolati, si sono aggiunti alla schiera delle nazioni di prima o seconda industrializzazione, rendendo in questo modo disponibile ai bisogni della produzione manifatturiera una forza lavoro industriale aggiuntiva che supera il miliardo di persone. Attorno alla metà degli anni ’90 il monte salari complessivo dei circa 350 milioni di lavoratori dei paesi di più antica industrializzazione, calcolando una retribuzione media di circa 8 dollari l’ora, ammontava a 6.300 milioni di dollari; se lo stesso numero di persone fosse stato occupato nei cosiddetti paesi emergenti, il corrispettivo in termini di salario sarebbe diminuito fino a 700 milioni di dollari. Non c’è dubbio che le imprese sono state e saranno sempre più tentate di delocalizzare in parte o completamente fasi di produzione in questi paesi a basso costo del lavoro, tanto più ora che, grazie al perfezionamento degli accordi commerciali e finanziari, il flusso di capitali e di merci sembra non incontrare ostacoli insormontabili. Se questo vale ovviamente soprattutto per le grandi imprese transnazionali, anche una impresa di dimensioni medio-piccole 68

può disegnare, produrre, commercializzare merci in luoghi diversi, non essendo più né indispensabile, né particolarmente conveniente realizzare tutte le fasi di un processo produttivo nello stesso posto. La catena del valore si è spezzata per ricomporsi a un livello diverso, finanziario e transnazionale, grazie soprattutto alle possibilità offerte dalle nuove tecnologie, particolarmente quelle basate sulla combinazione di informatica, microelettronica e telecomunicazioni. Le tradizionali economie di scala, interne alle fabbriche e basate sull’espansione dei volumi di produzione, si sono trasformate, superato un determinato limite, in diseconomie organizzative e costi crescenti, sul piano economico non meno che su quello sociale e politico, dal momento in cui la composizione di classe fondata sull’operaio della catena di montaggio aveva prodotto il massimo di socializzazione delle lotte con rotture consistenti nella gerarchia trasparente del comando d’impresa classico. L’automazione del controllo riopacizza gerarchie e funzioni, lasciando nel contempo libera l’impresa di mutare in continuazione i confini tra la produzione interna e l’affidamento all’esterno di compiti o fasi del processo. È storia abbastanza vecchia, a questo punto, ma non è inutile tornarci sopra, dal momento che questa gigantesca e complessa operazione di ristrutturazione dei processi produttivi ha fatto parlare qualcuno di “fine del lavoro”, mentre quello che è accaduto e sta ancora accadendo è esattamente l’opposto. Se si sposta lo sguardo dai vecchi impianti oramai abbandonati all’archeologia industriale nazionale verso le moderne filiere di produzione integrate finanziariamente a livello transnazionale, si riesce a cogliere almeno qualche anello di quella catena che lega l’utilizzo delle macchine alla produttività del lavoro fin dagli inizi dell’industrializzazione capitalistica. È il nesso tra tecnologia e produttività che consente di comprendere meglio come quella attuale non sia l’alba di un radioso futuro in cui i lavoratori finalmente liberi dal condizionamento del lavoro materiale possono cominciare a dedicarsi al libero sviluppo delle proprie inclinazioni; è che le catene sono diventate meno visibili, ma non necessariamente meno resistenti. Senza voler ripercorrere nemmeno sommariamente le tappe dello sviluppo del capitale industriale, notiamo solo come, nel Capitale, sia presente sin da principio il nesso tra tecnologia e concatenazione del processo produttivo. Un vero e proprio sistema di macchine subentra alla singola macchina indipendente solo dove l’oggetto del lavoro percorre una serie continua di processi graduali differenti, eseguiti da una catena di macchine utensili eterogenee. Il prodotto del lavoro, di qualunque lavoro, si trova sempre – dice Marx – nei diversi gradi del suo processo di formazione, ed è costantemente in transizione da una fase all’altra della produzione. Una macchina è così tanto più perfetta quanto più è continuativo il suo processo complessivo, cioè quanto meno interruzioni si hanno nel passaggio della materia prima dalla prima all’ultima fase. Le macchine vengono inventate e introdotte massicciamente nella produzione non già per ridurre il lavoro umano ma per renderlo più produttivo e, così facendo, rivoluzionano continuamente il modo di produzione, da una sfera all’altra 69

dell’industria e poi via via nel resto dell’economia, nei mezzi di comunicazione e di trasporto. Eppure, ed è un punto che distingue nettamente la posizione di Marx in quanto teorico del valore, le macchine non creano valore: esse si limitano a cedere il proprio valore al prodotto, alla produzione del quale esse servono. Distinguendo tra processo tecnologico di lavoro e processo di valorizzazione, si capisce in che senso si può sostenere che le macchine entrino interamente nel processo di lavoro, ma solo parzialmente nel processo di valorizzazione, dal momento che esse non possono aggiungere in nessun caso ai processi di produzione un valore maggiore di quello che perdono per il proprio logorio. C’è una differenza tra macchine in quanto elementi costitutivi di valore e di prodotto e si tratta della differenza tra uso e logoramento che è già presente nello strumento utensile artigianale, ma che vale molto di più per le macchine perché esse vivono più a lungo, essendo il loro campo di applicazione enormemente maggiore di quello degli strumenti semplici. Nella grande industria, a partire dall’introduzione massiccia delle macchine nei processi produttivi, l’umanità riesce a sfruttare su larga scala i prodotti del proprio lavoro passato e già oggettivato, con vantaggi economici tali da far apparire la forza delle macchine come una forza naturale che opera praticamente senza costi. Grande industria, larga scala: l’introduzione del macchinario all’interno dei processi produttivi diventa economicamente decisiva quando il volume del prodotto diventa consistente; data la differenza tra il valore delle macchine e la parte di valore trasmessa nelle diverse fasi di produzione, il grado del rincaro apportato al prodotto da quella parte di valore dipende chiaramente in primo luogo dall’ammontare della produzione; a sua volta, data la tecnologia, la massa dei prodotti dipenderà dalla velocità con cui le macchine operano. Data la proporzione nella quale le macchine trasferiscono il valore nel prodotto, la grandezza di questa parte del valore dipenderà dalla grandezza di valore delle macchine stesse. Tanto meno lavoro esse contengono, tanto minor valore aggiungeranno al prodotto; tanto meno valore esse cedono, tanto più sono produttive ed è in questo senso che il loro utilizzo può essere confrontato con quello di una forza della natura che opera, al limite, gratis. Produrre macchine attraverso altre macchine ne diminuisce il valore e se produrre una macchina costa tanto lavoro quanto il suo uso ne risparmia, allora non c’è alcun guadagno, ma un semplice spostamento del lavoro, dal momento che la somma complessiva del lavoro richiesto per la produzione di una determinata merce non è diminuita, dunque la forza produttiva del lavoro non è aumentata. Ma la differenza tra il lavoro che una macchina costa e il lavoro che essa fa risparmiare, ossia il grado della sua produttività, non dipende dalla differenza tra il valore proprio della macchina stessa e il valore dello strumento da essa sostituito: la produttività delle macchine si misura con il grado in cui esse sostituiscono la forza-lavoro umana. Se pure le macchine costano quanto la forza-lavoro che riescono a sostituire, il lavoro in esse incorporato è sempre molto meno del lavoro vivo che sostituiscono. Considerate esclusivamente come mezzi per ridurre più a buon mercato i prodotti, il limite 70

dell’uso delle macchine è dato dal fatto che la loro produzione costi meno lavoro di quanto il loro uso ne sostituisca; ma poiché il capitale non paga il lavoro che utilizza, ma il valore della forza-lavoro che sfrutta, allora si capisce come nella realtà l’uso delle macchine è limitato dalla differenza tra il valore della macchina e il valore della forza-lavoro da essa sostituita. La produttività delle macchine è inversamente proporzionale alla grandezza dell’elemento costitutivo del valore da esse trasmesso al prodotto. Quanto più è lungo il periodo durante il quale esse funzionano, tanto maggiore è la massa di prodotti su cui si distribuisce il valore da esse aggiunto, e tanto minore è la parte di valore che esse aggiungono alla merce singola. Ma il periodo attivo di vita delle macchine è determinato evidentemente dalla durata della giornata lavorativa. Bisogna lavorare di più, per più tempo: tenere inattive le macchine è un costo, ed è un costo tanto più alto, quanto più nuove sono le macchine. Attraverso l’uso delle nuove tecnologie cresce il plusvalore relativo, sia perché le merci-salario possono essere prodotte più a buon mercato, svalutando la forza-lavoro, sia perché le macchine potenziano il lavoro umano. Il saggio di plusvalore – data la durata della giornata lavorativa – dipende dal rapporto tra lavoro necessario e pluslavoro, il numero di lavoratori dipende dalla composizione del capitale, allora se si vogliono introdurre macchine, può aumentare il saggio di plusvalore solo se diminuisce il numero di lavoratori. Per superare questa contraddizione deve aumentare il plusvalore assoluto e durare di più la giornata lavorativa; in questo modo si ha una popolazione operaia eccedente per la quale tutto il tempo di vita si trasforma in tempo di lavoro. Quando la giornata lavorativa non può aumentare ulteriormente, allora le imprese devono trovare i modi per far crescere l’intensità di lavoro, sia aumentando la velocità con cui le macchine lavorano, sia ampliando il volume di macchine da sorvegliare. L’aumento della produttività del lavoro significa che un medesimo capitale produce lo stesso valore con meno lavoro, o che meno lavoro crea lo stesso prodotto con un capitale maggiore; significa cioè che meno lavoro necessario produce più lavoro eccedente. Dire che il lavoro necessario è minore in rapporto al capitale, quanto al suo processo di valorizzazione equivale evidentemente a dire che il capitale è relativamente maggiore rispetto al lavoro necessario che esso mette in movimento; il medesimo capitale mette infatti in movimento più lavoro eccedente, dunque meno lavoro necessario. Il fatto caratteristico dell’aumento di produttività dovuto all’introduzione di macchine nuove e più efficienti nei processi produttivi è dunque il risparmio di lavoro necessario e la creazione di lavoro eccedente. La maggiore produttività del lavoro si esprime nel fatto che il capitale deve comprare meno lavoro necessario per creare il medesimo valore e quantità maggiori di valori d’uso, oppure che meno lavoro necessario crea il medesimo valore di scambio, valorizza più materiale e crea una massa più grande di valori d’uso. Di qui la tendenza da parte del capitale ad accrescere la popolazione operaia e in pari tempo a ridurre costantemente la parte necessaria di essa, ossia a porne sempre di nuovo una parte come riserva. 71

Se dunque da un lato il capitale fa del lavoro eccedente e del suo scambio con il lavoro eccedente la condizione del lavoro necessario e quindi della creazione della capacità lavorativa come centro di scambio – e per questo verso già restringe e condiziona la sfera dello scambio – dall’altro per esso è altrettanto essenziale limitare il consumo dei lavoratori a ciò che è necessario per riprodurre la propria capacità lavorativa, fare cioè del valore che esprime il lavoro necessario il limite della valorizzazione della capacità lavorativa e quindi della capacità di scambio dei lavoratori, cercando di ridurre al minimo il rapporto tra questo lavoro necessario e il lavoro eccedente. Lo stesso vale per la produttività. Da un lato abbiamo la tendenza del capitale ad aumentarla necessariamente al massimo, per aumentarne il tempo eccedente relativo; dall’altro, ciò facendo, esso riduce il tempo di lavoro necessario, dunque la capacità di acquisto dei lavoratori. Per di più, il valore eccedente relativo aumenta in proporzione molto minore della forza produttiva, e più precisamente tale proporzione tanto più diminuisce quanto più la forza produttiva è stata già aumentata. Ma cresce in proporzione analoga la massa dei prodotti – se così non fosse si libererebbe sia nuovo capitale sia lavoro – poiché cresce la pressione esercitata sul consumo. Il capitale pone quindi il tempo di lavoro necessario come ostacolo per il valore di scambio della capacità lavorativa vivente, il tempo di lavoro eccedente come ostacolo per il tempo di lavoro necessario e il valore eccedente come ostacolo per il tempo di lavoro eccedente; al tempo stesso esso tende a scavalcare tutti questi ostacoli in quanto contrappone a sé la capacità lavorativa come semplice soggetto che scambia, come denaro, e come unico ostacolo il tempo di lavoro eccedente, poiché esso genera il valore eccedente.

Produttività: tanta fatica per (quasi) nulla Nel manifestare il proprio scetticismo sulla portata della “rivoluzione” delle Information Technologies, Robert Solow ebbe una volta ad osservare che era possibile “vedere l’era del computer ovunque tranne che nelle statistiche sulla produttività”. Più recentemente, il celebre teorico della crescita economica è tornato sul suo “paradosso” dichiarandosi al contrario colpito dalla “straordinaria” dinamica della produttività che avrebbe caratterizzato nella seconda metà degli anni novanta l’economia americana. In un articolo apparso recentemente in rete, Solow ritorna sull’argomento sostenendo come gli aumenti di produttività registrati tra il ’95 e il 2000 “non sono probabilmente il risultato degli impressionanti sviluppi tecnologici avvenuti in quel paese”. Effettivamente uno studio recente di McKinsey mostra come negli Usa i due contributi più importanti all’accelerazione della produttività siano arrivati dal commercio all’ingrosso e dal commercio al dettaglio, con il colosso WalMart che sarebbe responsabile, da solo, della maggior parte dei guadagni di “produttività” attribuiti statisticamente in media all’economia statunitense. Secondo la metodologia prevalente tra gli economisti, la crescita della produttività può essere 72

scomposta in due parti: una riconducibile all’accumulazione di capitale ed una componente residuale dovuta alla maggior efficienza con cui sono impiegati i fattori produttivi (ciò che gli economisti chiamano produttività fattoriale totale, o, per usare le iniziali inglesi, TFP). Come hanno mostrato ancora recentemente Daveri e Tabellini2, il contributo maggiore delle nuove tecnologie si è avuto proprio in questa componente residuale, e si tratta di un miglioramento di efficienza concentrato soprattutto negli stessi settori produttori di IT. Pur con tutta la cautela possibile che occorre nel maneggiare dati che hanno scarsa forza nel misurare l’intensità di lavoro effettiva, ricordiamo che la TFP viene usualmente definita come il rapporto, a prezzi costanti, tra il prodotto di un settore, o dell’intera industria, misurato dal valore aggiunto e il costo totale dei cosiddetti fattori produttivi di base, ossia il lavoro e il capitale. Utilizzando come fonte statistica le banche dati dell’OECD, Cronos-Sec2, Eurostat, vediamo come si è modificato questo indicatore nel periodo compreso tra il 1960 e il 1990 negli Usa, in Giappone ed in quattro paesi europei (Germania, Francia, Italia, Regno Unito). Il livello della TFP è cresciuto, in termini assoluti, in tutti i paesi considerati, ma con differenze anche notevoli tra paese e paese. In Italia la TFP è quasi raddoppiata in trent’anni, con un tasso medio annuo di crescita superiore al 3% nell’industria e di poco superiore al 2% nel commercio; con tali tassi di variazione, i livelli di efficienza produttiva nei due settori tendono nel tempo ad avvicinarsi, dal momento che il livello di TFP nel commercio appare storicamente superiore rispetto all’industria. Rispetto all’industria, si può notare all’opera una tendenza alla convergenza a livello internazionale, con il paese che parte dal livello più basso che cresce mediamente più degli altri. Considerando il rapporto tra capitale e prodotto come un indicatore del livello di intensità capitalistica settoriale, notiamo come nel settore commerciale questo rapporto è più alto che altrove, mentre in Italia è storicamente basso, ad indicare una notevole polverizzazione che distingue la nostra distribuzione commerciale: anche in questo caso, la TFP è cresciuta più in Italia e meno in Germania, a causa del ritardo da colmare in termini di razionalizzazione; quando quest’obiettivo di efficienza è sostanzialmente raggiunto, i miglioramenti ulteriori sono più difficili da raggiungere. Considerando adesso il decennio degli anni novanta, vediamo più in dettaglio quanto l’efficienza misurata dalla TFP abbia contribuito all’aumento della produttività del lavoro negli Stati uniti e in Europa, distinguendo la prima dalla seconda metà del periodo considerato. Tra il 1990 e il 1995 è ancora in Italia che la produttività del lavoro cresce più che altrove, a ritmi del 3% l’anno, seguita dalla Germania, dal Regno Unito e Francia, mentre è negli Stati uniti che la crescita appare più debole, di poco superiore all’1% l’anno; di questi incrementi di produttività, circa due terzi per sono da considerare “residuali” e questo vale per tutti i paesi. Nella seconda metà del decennio sono invece gli Stati uniti ad esibire i tassi di variazione della produttività più significativi, seguiti dalla Germania e dal Regno Unito, mentre 2 F. Daveri e G. Tabellini, Europa: non bastano i cellulari a far crescere la produttività, la voce, 2003 73

l’ultimo posto appartiene all’Italia; anche in questo caso è il “residuo di Solow” a spiegare circa i 2/3 degli incrementi di produttività, ed anche stavolta il discorso vale pressappoco per tutti i paesi. Quello che si può riassumere per concludere su questo punto è che, prendendo come orizzonte temporale l’ultimo decennio su cui sono disponibili statistiche ufficiali, il paese in cui la produttività del lavoro è cresciuta più che altrove è stata la Germania, con tassi di incremento medi pari a quasi il 2.5% l’anno, seguita dalla Gran Bretagna e dall’Italia; solo in Francia la produttività del lavoro è cresciuta meno che negli Usa, i cui presunti record vanno a questo punto quanto meno ridimensionati. È quanto si è proposto di dimostrare Robert Gordon 3, il quale ha sottolineato come le ricadute esterne collegate alla crescita della produttività relativamente alle industrie produttrici di hardware, periferiche e apparecchi di telecomunicazione si siano estesi sicuramente all’intero settore dell’economia che produce beni durevoli, ma ricordando che questo settore, negli Usa e dunque a maggior ragione nelle altre economie, rappresenta al più il 10% del totale del PIL, e per di più con una quota strutturalmente in diminuzione da almeno trent’anni. Questa affermazione equivale a sostenere che la rivoluzione dei computer non ha avuto praticamente alcun effetto su qualcosa come il 90% dell’intero sistema economico dei paesi dominanti.

Nuova economia e dinamica industriale Per spiegare questo persistente paradosso, di un settore estremamente dinamico che non riesce però a controbilanciare la tendenza al ristagno dell’accumulazione generale, si può partire da un esame della dinamica dei prezzi delle merci prodotte nel settore IT. Se si osservano le statistiche disponibili sui settori IT, si rimane impressionati dalla straordinaria accelerazione del tasso di variazione dei prezzi di computer e periferiche avvenuta in concomitanza al supposto balzo di produttività: nella seconda metà degli anni novanta, il tasso – negativo – di variazione dei prezzi, che si era mantenuto attorno al –15% l’anno tra il 1987 e il 1995, raddoppia la sua velocità passando a ritmi del -30% l’anno tra il 1996 e il 1999. E’ stata questa accelerazione nel tasso di variazione ad accompagnarsi nello stesso periodo a un tasso di crescita medio dell’economia Usa di poco inferiore al 5% l’anno, e questo risultato ha gettato a sua volta le basi per il mito della “nuova economia”. L’esercizio statistico effettuato da Gordon consiste nella scomposizione del tasso di crescita nelle sue componenti di base, confrontando poi i dati così ottenuti con quelli relativi all’intera storia economica recente degli Usa, a partire dal periodo precedente alla prima guerra mondiale. Se si scompone l’intero periodo 1870-1999 in quattro grandi sub-periodi, osserviamo che nel primo (1870-1913) l’economia nordamericana era cresciuta al

3 R. Gordon, Does the New Economy Measure Up to the Great Inventions of the Past?, Journal of Economic Perspectives, fall 2000 74

ritmo medio annuo del 4.42%; nel lungo periodo 1913-1972 il tasso medio è stato del 3.14% l’anno, mentre tra il 1972 e il 1995 la media scende ancora al 2.75%. Come accennato all’inizio di questo lavoro, l’evidenza empirica di lungo periodo mostra senza ombra di dubbio come la tendenza secolare sia al rallentamento della crescita, entro cui può anche capitare un singolo sub-periodo, limitato ai quattro anni finali dell’ultimo decennio, in cui il ritmo (4.9%) è superiore alla media. Ora, per scomporre il tasso di crescita di una economia nelle sue diverse componenti, Gordon pone y = bh + (1-b)k + m, dove h rappresenta il tasso di crescita dell’input di lavoro, b l’elasticità del prodotto al lavoro, k il tasso di crescita del capitale, 1-b, con rendimenti di scala costanti, l’elasticità del prodotto al capitale, e m il residuo, definito da qualcuno come il tasso di crescita della produttività totale dei fattori. Si può anche riscrivere l’equazione in termini di tasso di crescita del prodotto per ora: y – h = (1-b) (k-h) + m, isolando in questo modo il contributo del “capital deepening”, che risulta dal prodotto del tasso di crescita del rapporto capitale/lavoro (k-h) per l’elasticità del prodotto al capitale. Utilizzando come pesi per il lavoro e per il capitale rispettivamente 0.67 e 0.33, otteniamo 4.90 (y) = 1.5 + 1.6 + 1.79, il che porta Gordon a concludere che circa due terzi della crescita possono essere spiegati come incremento nei tassi di utilizzazione dei fattori, e circa un terzo rappresenterebbe progresso tecnico vero e proprio. Progresso tecnico dunque c’è stato, ma è difficile sostenere che i risultati del settore IT abbiano stravolto le regole di funzionamento dell’economia capitalistica: più classicamente, abbiamo assistito negli ultimi venticinque anni a uno spostamento della curva di offerta di beni IT che si è prodotto a una velocità molto maggiore dello spostamento della domanda. Dal punto di vista della spesa in prodotti IT, la quota nominale di reddito speso in queste merci, rispetto alla spesa totale, è cresciuta solo fino al 1987 (negli Usa), per poi rimanere sostanzialmente immutata, evidenziando così una tendenza tipica alla diminuzione dell’elasticità della domanda al prezzo dal valore di –2 del periodo 1960-72 a –1.36 per la seconda metà degli anni ’90. Anche per la merce-informazione, come i manuali di economia insegnano, vale la legge dell’utilità marginale decrescente; non si scrive oggi su una tastiera di PC in modo particolarmente più veloce di quanto non si facesse nell’83 con un computer che conteneva 1/100 della memoria di adesso e operava a 1/60 della velocità attuale. Nonostante gli incrementi di produttività, abbiamo ancora un ammontare di tempo a nostra disposizione fisso. Lo stock di capitale con cui lavoriamo oggi si è incrementato in 20 anni di 30 volte, ma la velocità di scrittura sarà diventata sì e no di pochi secondi superiore a quella di prima. Come nota acutamente Gordon “un indice di prezzo che diminuisce del 25% l’anno per 17 anni raggiunge un livello di 1.4 nel 2000 sulla base di 100 nel 1983. Questo vuol dire che i $1000 che spendo oggi per un PC rappresentano $70.000 a prezzi ’83, cioè 28 volte i 2.500 che spendevo nell’83 .. il mio rapporto Y/K è sceso drammaticamente, assieme alla produttività marginale del PC.” Dunque, per concludere su questo punto, se rivoluzione c’è stata, è successo all’inizio 75

dell’introduzione dei computer, nel momento del salto rappresentato dalla differenza tra un calcolatore e una macchina da scrivere elettrica; da quel momento si può parlare di innovazioni incrementali, di piccoli miglioramenti sempre meno importanti e meno significativi per influire sulle abitudini di spesa dei consumatori. Poi è arrivata Internet. Attorno alla metà degli anni ’90, cioè più o meno nello stesso periodo in cui la velocità del tasso di variazione dei prezzi raddoppia, fa la sua apparizione a livello di massa la rete Internet. Grazie a quella che rappresenta probabilmente l’esempio della più rapida diffusione di una invenzione dai tempi dell’apparizione della TV (fine anni ’40 – inizio anni ’50), verso la fine dell’anno 2000 la quota di famiglie Usa in grado di collegarsi alla rete delle reti ha raggiunto la quota del 50%. Di nuovo, è un tasso di diffusione straordinariamente rapido, tuttavia non andrebbe dimenticata in casi del genere la differenza che esiste (e persiste) tra numeri aritmetici e tassi di crescita espressi in logaritmi, nel senso che se in una economia in cui vengono prodotti 10 beni ne appare uno nuovo, il tasso di innovazione è evidentemente del 10% e se, molti anni più tardi, nella stessa economia vengono prodotti 100 beni diversi, ne devono apparire 10 nuovi perché il tasso di innovazione sia lo stesso di prima e 12 o 13 perché si possa parlare di crescita più veloce. Ora, il prodotto nazionale annuo degli Usa è circa 40 volte superiore a quello del 1880, ma nessuno può seriamente sostenere che si stiano inventando oggi 40 volte più prodotti di quelli apparsi in decenni che hanno visto l’apparizione dell’elettricità, del telefono, del cinema o dei dischi. Nessuna innovazione tecnologica apparsa nel settore dell’Information Technology può essere confrontata con l’aumento della velocità di comunicazione resa possibile dall’apparizione del telegrafo che tra il 1840 e il 1850 ha ridotto il tempo necessario per parola trasmessa di un fattore di 3000 (da 10 giorni a 5 minuti per un messaggio di 2 pagine tra New York e Chicago) e il costo di un fattore di 100. Dato che il tempo a disposizione dei soggetti per comunicare, per pensare, come per qualsiasi altra attività è un fattore notoriamente e pervicacemente fisso, il punto che occorre sottolineare a proposito di Internet come di tante applicazioni relative al settore IT, è che si tratta di applicazioni largamente sostitutive sul piano del consumo a dispetto della loro complementarità a livello di produzione. Il tempo trascorso davanti ai giochini elettronici sostituisce quello passato a trastullarsi con giochi manuali, il tempo trascorso a scaricare files musicali sostituisce quello necessario ad acquistare CD, e così di seguito. Insomma, né Internet, né la supposta nuova economia possono sostenere durevolmente una crescita in crisi, anche se si tratta di innovazioni quanto mai utili alle imprese e dotate di caratteristiche interessanti da analizzare. In primo luogo, è il bisogno di proteggere quote di mercato da parte delle compagnie che spiega ampiamente gli investimenti e le spese di mantenimento ad esempio dei siti web. Si tratta di un tipico gioco a somma zero che implica una redistribuzione della ricchezza già esistente piuttosto che la creazione di nuovo valore. In secondo luogo, la stragrande maggioranza delle informazioni che si 76

possono trovare in Internet non sono nuove, ma rappresentano solo un modo diverso di presentare notizie già esistenti riducendone il costo di circolazione: così è per gli orari dei treni, per le tariffe aeroportuali, per i musei ed altro. In questo senso, va sottolineato il carattere di duplicazione tipico di Internet che, per fare un esempio spesso citato a suo favore, non solo non riduce dal punto di vista dei costi ambientali il consumo di supporti cartacei, ma lo moltiplica, riuscendo ad essere in questo caso complementare, ma non certo in senso ecologico. Infine, l’utilità: se tutte le riviste di economia ri-pubblicassero i propri articoli in rete, ci potrebbe essere un vantaggio per una categoria di utilizzatori intermedi come i ricercatori, ma è fortemente dubbio che il prodotto finale, ossia la qualità della ricerca e dell’educazione, ne siano coinvolte positivamente; anzi, una ricerca citata da Gordon mostra come la quantità di citazioni ricevuta da articoli i cui coautori risiedono così lontano da poter comunicare solo “virtualmente” sia sistematicamente inferiore rispetto alla media degli altri lavori. Queste ed altre riflessioni critiche formulate sulla base delle evidenze statistiche disponibili riconducono il problema della crescita al ruolo effettivo svolto dalle esternalità che un settore in sviluppo può trasferire sulle attività delle imprese di altre sezioni dell’economia. La stessa storia della nascita del settore IT ha largamente a che fare con le complementarità, dal momento che i generosi fondi messi a disposizione dell’industria elettronica dall’amministrazione Usa durante la II guerra mondiale erano destinati al poco civile scopo di studiare le traiettorie migliori per i tiri delle forze armate. Se poi le applicazioni dell’elettronica e dell’informatica si sono estese – con effetti contraddittori sulla crescita generale – al settore civile dell’economia, ciò è stato reso possibile proprio dall’insieme dei legami a monte e a valle che l’industria IT intrattiene con il resto dei settori. Quando diciamo effetti contraddittori intendiamo riferirci alle condizioni per cui, a dispetto della pervasività del ruolo dei computer nella vita economica della maggioranza delle imprese, il progresso tecnico contenuto nei computer ha contribuito per meno di un terzo di punto percentuale alla crescita dell’economia statunitense per tutto il ventennio costituito dagli anni ’70 e ’80; ancora alla fine del 1997 il valore totale della spesa per attrezzature hardware negli Usa ammontava a meno dell’1.5% del Pil. Tenendo conto dell’effetto ciclo e dell’aumento dell’intensità capitalistica dei processi di produzione, è possibile concordare con Gordon secondo cui non c’è stato alcun aumento reale nel tasso di crescita della produttività, al di fuori del settore che produce beni di consumo durevoli per l’economia. Tutto ciò non ci sorprende, se teniamo conto della circostanza per cui è proprio l’impossibilità di accelerare la dinamica dell’accumulazione nel settore produttivo che “costringe” gli investimenti a indirizzarsi verso settori non produttivi (dai beni di lusso alla finanza) in cui la dinamica della produttività è per definizione stagnante, debole, se non addirittura negativa. In questo senso, la posizione di una impresa nella filiera influenza direttamente anche le statistiche che si occupano di prezzi e di produttività: se si adopera un deflatore dei prezzi alto, i settori a monte saranno accreditati nelle statistiche nazionali di un maggior livello di produzione e di una più 77

alta produttività, mentre le imprese dei settori a valle saranno conteggiate come soggetti che adoperano più inputs e dunque esibiscono livelli di produttività inferiori; viceversa, un deflatore basso attribuisce statisticamente la maggior parte dei guadagni di produttività alle imprese dei settori che si collocano a valle. Se una impresa mantiene fisso il suo budget di spesa per prodotti IT i cui prezzi diminuiscono della metà in due anni, viene trattata statisticamente come se stesse adoperando il doppio in termini reali dei suoi inputs IT.

Filiere e complementarità tecnologiche Evans, Honkapohja e Romer (1998) hanno costruito un modello “trainato dalla domanda” in cui viene considerato espressamente il ruolo che svolge la complementarità tra diversi beni capitali rispetto al meccanismo di trasmissione della crescita o della crisi da un settore all’altro. Un caso da considerare può essere proprio quello della filiera IT, considerando il rapporto che esiste, sia dal punto di vista del consumo che da quello della produzione, tra beni come i PC, le stampanti, le reti di comunicazione: dal punto di vista delle imprese che popolano il settore IT, un aumento nel numero di beni complementari aumenta la probabilità che si verifichino eccessi di domanda positivi per il particolare sub-settore in cui ciascun produttore opera. Se si tratta di imprese già presenti sul mercato, la conseguenza di un eccesso di domanda in un sub-settore collegato sarà l’espansione del proprio livello di produzione, innanzitutto determinato come intensificazione dello sfruttamento dei fattori, eventualmente seguito da un aumento della dimensione; nel caso di imprese non ancora presenti sul mercato, gli eccessi di domanda produrranno un aumento della probabilità che si verifichi la decisione di entrare sul mercato. Aumentando il proprio livello di produzione, cresce a sua volta la domanda per beni complementari, e così via, in un meccanismo di contagio a catena che funziona ovviamente anche a rovescio nel caso di eccessi di domanda negativi. Oltre alla produzione di beni di consumo, nel sistema economico esistono altre due attività produttive: l’invenzione di nuovi tipi di beni capitale e la produzione di macchine specifiche per ciascuno dei beni capitale esistenti. La medesima tecnologia può così venire adoperata per una qualsiasi di queste tre attività: produrre beni di consumo, disegnare e progettare macchine nuove, costruire fisicamente le nuove macchine progettate; infine, per mostrare la complementarità tra i diversi beni capitale, gli autori introducono una differenza essenziale, quella tra beni capitali complementari e sostitutivi. Per quanto riguarda i primi, i diversi beni capitale saranno da considerare tra loro complementari se un eccesso di domanda nel settore in cui vengono utilizzati aumenterà il prodotto marginale dell’altro; se i beni capitale vedono crescere il loro grado di complementarità, le assunzioni circa l’introduzione di nuove macchine producono il risultato di una crescita che esibisce una dinamica esplosiva; gli ultimi progetti di macchine nuove verranno valutati di più dal momento 78

che esistono più beni complementari che accrescono il valore di un nuovo bene capitale. La principale controtendenza rispetto a questo sentiero di sovraccumulazione è rappresentata dal costo della R&S che si assume essere via via maggiore quanto più alto è il grado di complementarità; in equilibrio, i benefici marginali legati alla scoperta di un nuovo tipo di macchinario eguaglieranno i costi marginali implicati dalla sua progettazione. In una economia del genere sono dunque possibili due equilibri distinti: uno in cui i valori della produzione e del consumo crescono a un tasso maggiore determinato dall’intersezione delle curve della domanda e della tecnologia al livello più alto, e un altro, determinato dall’intersezione al livello inferiore. Il ruolo fondamentale è giocato dall’inclinazione positiva che assume la curva che rappresenta la tecnologia: a causa della complementarità tra diversi beni capitale, una impresa che inventa un nuovo tipo di bene fronteggia un eccesso di domanda positivo che aumenta con l’aumento della quantità e della varietà degli altri beni di investimento che saranno introdotti successivamente nell’economia. Con un più alto tasso di crescita per gli altri beni, il valore attuale scontato del flusso di profitti attesi per una nuova invenzione sarà maggiore; la concorrenza per accaparrarsi le risorse da parte degli entranti potenziali spingerà verso l’alto il tasso di interesse fino a che il valore attuale scontato dei profitti attesi diminuirà fino al costo di inventare un nuovo bene. Strettamente collegato a questa dinamica accumulazione – crescita – trasformazione industriale appare così il ruolo delle fluttuazioni. Le stesse ragioni che determinano, a partire dall’aumento della composizione del capitale e dagli eccessi di domanda settoriali, la modifica della dimensione di imprese o settori, fino all’apparizione di nuove filiere di produzione generate dalla concatenazione di investimenti in beni capitale complementari, generano pure flussi di aspettative che ciclicamente fanno oscillare l’economia tra crescita e recessione. Dal punto di vista formale, l’inclusione delle aspettative nel modello può avvenire semplicemente introducendo una variabile s, che può assumere due valori in corrispondenza di stati di natura che sottintendono previsioni ottimistiche o pessimistiche sugli eccessi di domanda da fronteggiare. Le imprese assumono le proprie decisioni di investimento in base al valore di s e, in particolare, decidono come suddividere le spese per nuovi investimenti tra incrementi del “vecchio” capitale e nuovi progetti. Quando s (che possiamo interpretare come la previsione che gli eccessi di domanda siano permanenti) segnala crescita alta, le imprese sceglieranno di dedicare uno sforzo maggiore all’innovazione perché un progetto innovativo è maggiormente profittevole quanto più l’economia si trova in una fase espansiva. Tuttavia, non appare del tutto corretto modellizzare gli aggiustamenti di capitale a livello di impianto ipotizzando una tecnologia convessa. Nella dinamica di scelta tra “vecchio capitale” e “nuovi progetti”, occorre considerare come piccoli aggiustamenti dello stock di capitale sono molto spesso difficili da implementare sul piano tecnico quanto scarsamente desiderabili sul piano economico: per molti casi concreti, semplicemente è impossibile investire in piccole quantità. La conseguenza 79

è che gli episodi di investimento si susseguono spesso a ondate che non possono venire rappresentate correttamente nel tempo continuo, aprendo la strada a veri e propri cicli la cui dinamica appare fortemente condizionata dalla distribuzione settoriale per età dello stock di capitale. In questo senso, va specificata meglio la notazione teorica secondo cui le fasi di recessione, essendo quelle in cui i prezzi tendono a diminuire, consentirebbero di per sé alle imprese di recuperare parte dei progetti di investimento abbandonati a causa delle aspettative pessimistiche. Quello che accade generalmente durante le fasi di recessione è una ristrutturazione complessiva dello stock di capitale esistente, al termine della quale alcune imprese scompaiono, altre vedono crescere la propria dimensione, in una trasformazione generale dell’industria che modifica, tra l’altro, la stessa distribuzione per età dello stock di capitale esistente. A questo punto, però, per poter affrontare adeguatamente il tema del rapporto tra decisioni individuali di investimento e dinamica delle fluttuazioni, c’è bisogno di sottolineare l’asimmetria dei comportamenti delle imprese in relazione alla propria dimensione e, segnatamente, al grado di “sicurezza finanziaria” collegata alla dimensione.

Sicurezza e vulnerabilità finanziaria Durante la seconda metà degli anni ’90, in – non casuale – coincidenza con il manifestarsi delle crisi finanziarie che hanno colpito diversi importanti territori del mercato mondiale, si è sviluppato tra gli economisti che si occupano dei rapporti tra finanza e imprese un dibattito sulle relazioni tra le fonti di finanziamento degli investimenti e i flussi di cassa di imprese piccole e grandi. In particolare, mentre autori come Steven Fazzari e altri4 hanno sostenuto che sono le imprese più piccole, dunque maggiormente vincolate ad ottenere crediti dal settore bancario, ad essere anche più vincolate, nella scelta degli investimenti, al ricavato dei flussi di cassa, altri, tra cui Kaplan e Zingales5, hanno trovato evidenza empirica favorevole al risultato opposto: sarebbero le imprese meno vincolate ad esibire una più alta elasticità degli investimenti rispetto ai flussi di cassa. Quello che in questo contesto preme sottolineare è che entrambe le posizioni sostenute, a prescindere dalle differenze, possono aiutarci a gettare più luce sulla questione della vulnerabilità finanziaria del sistema capitalistico, a patto di tener conto nell’analisi relativa alle imprese di tutte le componenti del finanziamento degli investimenti, quelle interne, la parte rappresentata dai debiti nei confronti del settore bancario, e quella proveniente direttamente dai mercati finanziari. 4 S. Fazzari, G. Hubbard, B. Petersen, Investment – cash flow sensitivities are useful, Quarterly Journal of Economics, may 2000 5 S. Kaplan e L. Zingales, Do Financing Constraints Explain Why Investment is Correlated with cash flow?, Q. J. E., 1997 80

In linea generale, in un contesto di mercati imperfetti, le imprese eterogenee hanno due obiettivi fondamentali: minimizzare la variabilità degli investimenti e garantirsi un margine adeguato di sicurezza finanziaria. In periodi “normali” del ciclo degli affari le imprese non vincolate (da qui, NV) finanziano gli investimenti con i flussi di cassa soggetti alle variazioni stocastiche della domanda, e si assicurano la sopravvivenza e/o la crescita grazie alla disponibilità di fondi esterni la cui variabilità dipende dalle condizioni in cui opera il mercato dei capitali. Dal canto loro, le imprese vincolate (V) debbono finanziare sia gli investimenti che la sicurezza finanziaria con i soli flussi di cassa. Quando aumenta la variabilità dei flussi di cassa, le imprese NV possono scegliere se ridurre il proprio margine di sicurezza o rimandare alcuni progetti di investimento, mentre le imprese V, prevalendo l’obiettivo della sicurezza su quello dell’espansione, sono costrette a rimandare tout-court i propri progetti. In questo contesto sembra più che ragionevole ritenere che gli investimenti delle imprese V siano mediamente più sensibili alle variazioni dei flussi di cassa di quelle NV, confermando le ipotesi di Fazzari e dei suoi coautori, e confermate per il caso italiano da Galeotti, Jaramillo, Schiantarelli (1990, 1994) e da A. Cristini (1993). Come spiegare allora le evidenze empiriche esibite da Zingales e Kaplan? L’ipotesi è che, oltre alla variabilità dei flussi di cassa, bisognerebbe tener conto della presenza di un aumento nella variabilità dell’altra componente del finanziamento degli investimenti, i fondi esterni, tipica di un periodo del ciclo che si connota come fortemente caratterizzato da Global Financial Distress. Che la situazione del movimento internazionale dei capitali sia unanimemente ritenuta altamente instabile, è testimoniato da una letteratura oramai copiosissima 6 tra cui è possibile citare l’intervento pronunciato dal Segretario al Tesoro Usa L. Summers in occasione di una delle ultime riunioni annuali dell’American Economic Association: “As the events of the late 1920’s and early 1930’s remind us, central to global disintegration can be international financial breakdown”. Tutta la seconda metà degli anni ’90 può essere considerata come un susseguirsi di crisi finanziarie gravissime, dalla crisi asiatica a quella brasiliana, dalla crisi del debito russo alla bancarotta del fondo LTCM. E che la turbolenza sia tutt’altro che finita è possibile evincerlo dall’attuale pronunciatissima tendenza all’approfondirsi dello spread tra tassi attivi e passivi sia per quanto riguarda i crediti che i mutui: se si considera l’ampiezza dello spread come un indicatore del rischio di fallimenti, si può agevolmente dedurre che “il mercato” si aspetta nel prossimo futuro un gran numero di fallimenti, e fallimenti con scarsa probabilità di venire “resuscitati”. Lo stesso Nobel affondato M. Scholes 7 faceva l’esempio del LIBOR il cui spread è a livelli mai sperimentati nella storia dei tassi, a segnalare che l’intero sistema bancario mondiale starebbe entrando in una fase di crisi che – a sua detta – non esaurirebbe i propri effetti in meno di nove anni a partire da allora. 6 Solo per fare qualche esempio, vedi il numero di giugno 2000 di World Development con gli articoli di J. Stiglitz, J. Tobin, P. Davidson, S. Fischer 7 M. Scholes, Crisis and Risk Management, A.E.R. Papers and Proceedings, may 2000 81

Considerando dal punto di vista teorico generale l’aumento della velocità di circolazione delle merci e dei capitali come causa dell’aumento della volatilità, appare plausibile considerare le conseguenze sull’aumento dell’elasticità degli investimenti non solo della variabilità dei flussi di cassa, ma pure dei finanziamenti esterni alle imprese. Con alta variabilità dei flussi di cassa e bassa volatilità nei fondi esterni, le imprese non vincolate possono o finanziare gli investimenti con fondi esterni o rimandare gli investimenti mantenendo bassa la ricchezza; le imprese vincolate devono rimandare gli investimenti mantenendo bassa la loro ricchezza. Con bassa variabilità nei flussi di cassa e nei fondi esterni, le imprese NV effettuano investimenti e tengono alta la propria ricchezza; quelle V investono mantenendo bassa la propria ricchezza. Con bassa variabilità nei flussi di cassa ed alta variabilità nei fondi esterni, le imprese NV investono e mantengono bassa la ricchezza; idem per le imprese V non toccate immediatamente dalla maggiore variabilità nei fondi esterni. Con alta variabilità in entrambe le fonti di finanziamento, cresce – in termini assoluti - la sensibilità ai flussi di cassa delle imprese maggiori, ma aumenta il rischio di fallimenti e di contagio che può condurre l’intero sistema verso una situazione di crisi finanziaria generalizzata. È possibile ragionare in termini ciclici, considerando – à la Minsky – l’evoluzione dell’intero sistema come guidato dall’evoluzione della posizione finanziaria delle imprese che, in condizioni di “fiducia” (bassa variabilità per entrambe le fonti di finanziamento) tendono a far crescere, assieme ai finanziamenti, anche l’esposizione debitoria, il che costringe a investimenti più rischiosi per ripagare i debiti; quando le condizioni del sistema evolvono verso stati di natura meno favorevoli, l’incidenza delle “normali” oscillazioni stocastiche della domanda combinata con l’aumento del rischio di insolvenza trascina il sistema verso stati di “insicurezza” finanziaria che, quando la variabilità di tutte le fonti di finanziamento cresce, può esplodere in episodi di “panico”.

82

Vladimiro Giacché CAPITALE FINANZIARIO E IMPERIALISMO ieri e oggi

1. La banca nel XX secolo: storia di un declino? “Per gli storici futuri il fatto saliente della finanza del xx secolo sarà il rapido declino del potere del banchiere - vale a dire il ruolo sempre meno importante dell’intermediario finanziario. I banchieri sono celebrati mediatori, conduttori di flussi di capitale. Nel corso del XX secolo hanno progressivamente ceduto il loro potere ai fornitori di capitale (piccoli investitori o investitori istituzionali) da un lato e agli utilizzatori di capitale (principalmente grandi società multinazionali) dall’altro, e in questo processo il loro ruolo di intermediari all’interno del rapporto finanziario è andato declinando.”8 Così scriveva qualche anno fa Ron Chernow, l’autore di due rinomate monografie sulle dinastie di banchieri dei Warburg e dei Morgan. Il titolo del libro da cui è tratta questa citazione esprime assai bene il punto di vista dell’autore: Il tramonto del banchiere. Dal declino delle grandi dinastie finanziarie al trionfo del piccolo investitore. Questa, in sintesi, la tesi di Chernow: nel corso del XX secolo i grandi intermediari finanziari hanno perso la loro centralità, a vantaggio dei mercati finanziari; è nell’arena costituita dai mercati finanziari che chi detiene i capitali può fornirli - a un prezzo di volta in volta stabilito dai mercati stessi, ossia dalla legge della domanda e dell’offerta - a chi ne ha bisogno; in questo modo il potere del banchiere (l’intermediario) viene fortemente ridimensionato, a vantaggio dei due poli del rapporto (fornitore e utilizzatore di capitale) che si incontrano sul mercato. Credo sia difficile trovare un’antitesi più netta alle tesi sostenute dal marxista austriaco Rudolf Hilferding ne Il capitale finanziario (1910). In quest’opera viene esplicitamente tematizzata la centralità delle banche nel capitalismo di inizio Novecento. Hilferding individua una tendenza ineluttabile alle concentrazioni monopolistiche (quindi la fine del cosiddetto “capitalismo concorrenziale”), vede un nesso inscindibile tra concentrazione dell’industria e concentrazione delle banche, e attribuisce un ruolo egemonico del capitale finanziario (nella forma specifica del dominio delle banche - del credito industriale - sull’industria) sul capitale industriale. In altri termini: sono le banche, determinanti per la sopravvivenza stessa 8 Ron Chernow, Il tramonto del banchiere. Dal declino delle grandi dinastie finanziarie al trionfo del piccolo investitore [ma il titolo originale era The Death of the Banker], 1997; tr.it. 1998, Milano, Il Sole 24 Ore, pp. 10-11. 83

dell’industria, ad accelerare le dinamiche di concentrazione monopolistica dell’industria stessa. Le stesse dinamiche di concentrazione valgono secondo Hilferding per le banche stesse, che diventano sempre minori di numero e sempre più grandi e potenti. Hilferding si spinse a sostenere che questa tendenza alla concentrazione delle banche avrebbe presto condotto ad un’unica “superbanca” che avrebbe assunto il controllo dell’intera economia.9 A questo punto la socialdemocrazia avrebbe potuto prendere, non il “Palazzo d’inverno”, ma il “Forziere d’inverno”, e conquistare tutto il potere, orientandolo verso principi socialisti. Come sappiamo, le cose non sono andate così: e giustamente, a questo proposito, Giulio Pietranera ha parlato di “riformismo utopistico”.10 La teoria di Hilferding ha ricevuto molte critiche. Su un punto però non sono possibili discussioni o dubbi: la sua teoria rifletteva la particolare situazione storica e l’importanza reale che le banche avevano assiunto in Germania nei primi anni del Novecento. E’ in questi anni, infatti, che trionfa in Germania (ma, come vedremo subito, non solo in Germania) il modello della cosiddetta “Banca mista”. Per intendere le vicissitudini del capitale finanziario nel secolo XX bisogna partire proprio di qui. 2. 1900-1929: il trionfo della “Banca mista” La “Banca mista”, detta anche banca omnibus, o “universale” (oggi si preferisce quest’ultima definizione) assomma in sé tre diverse funzioni: a) raccoglie il risparmio dai risparmiatori (ad esempio tramite i depositi); b) esercita il credito, in due distinti sensi: fa credito commerciale (a breve termine) e credito industriale (a medio-lungo termine); c) svolge attività di banca di investimento, ossia assume partecipazioni azionarie nelle imprese (quotate e non). Questa era la banca che Hilferding vide all’opera in Germania nel 1910. Ma possiamo ampliare il raggio di validità del modello, sia nel tempo che nello spazio. Per quanto riguarda lo spazio, è facile constatare che il modello della Banca mista si affermò in nazioni ed aree economiche differenti: lo troviamo non solo nel Reich tedesco, ma anche in Austria-Ungheria, Svizzera, Svezia, Italia; ed anche - con qualche variante non essenziale - negli Stati Uniti. In quest’ultimo caso l’integrazione tra banca commerciale e banca d’investimento (o d’affari), che a sua volta conduce ad uno stretto rapporto tra banca e industria, funziona in maniera formalmente un po’ diversa, essenzialmente a causa del maggiore sviluppo delle attività borsistiche, ma il punto di approdo è lo stesso: il controllo di fatto dell’industria da parte della banca. Questa, in sintesi, la variante 9 "Questa 'banca centrale' eserciterà quindi il controllo su tutta l'intera produzione sociale": R. Hilferding, Il capitale finanziario, 1910; tr.it. Milano, Feltrinelli, 1961, p. 280. 10 G. Pietranera, "Il pensiero economico di Hilferding e il dramma della socialdemocrazia tedesca", in Il capitalismo monopolistico finanziario, a cura di N. Bellanca e G. Pala, Napoli, La Città del Sole, 1998, p. 205. 84

americana: i più grossi banchieri d’affari (a cominciare da Pierpont Morgan, della banca omonima) rappresentavano gli investitori (in titoli azionari o in obbligazioni emesse dalle imprese) e in tale veste creavano “sindacati azionari” che di fatto gestivano le imprese (ad es. assumendo il controllo della maggioranza azionaria e imponendo ristrutturazioni in caso di crisi): e in tal modo non si limitavano a finanziare le imprese, ma finivano per controllare le aziende che finanziavano. Sostanzialmente lo stesso avveniva in Germania, dove i banchieri facevano credito e acquisivano partecipazioni dirette nelle imprese finanziate, sedevano nei consigli di amministrazione e ne orientavano la gestione. Quindi ha ragione Paul Sweezy quando osserva che, al di là delle differenze di forma, “il risultato, sia in Germania che negli Stati Uniti, ... fu essenzialmente il medesimo. I finanzieri ebbero la parte principale nella promozione e, per tal via, conseguirono una posizione molto importante e, per un certo tempo, predominante nella struttura della società”.11 Per avere un’idea della loro forza economica e del potere che riuscivano ad esercitare basterà riproporre qualche riga del libro già citato di Chernow. “Al culmine del suo splendore, il signor Morgan controllava un terzo delle ferrovie statunitensi; questo in un’epoca in cui le ferrovie detenevano il 60% di tutte le azioni quotate alla Borsa Valori di New York e 19 delle 20 obbligazioni più trattate si riferivano ad apparecchiature del settore ferroviario. Dopo la creazione, nel 1901, della US Steel, la prima società con un giro d’affari miliardario, egli controllava circa il 70% del settore dell’acciaio e aveva una parte rilevante negli affari delle tre principali compagnie assicurative. Oltre che sulla banca Morgan, regnava sulla Bankers Trust and Guaranty Trust (più tardi assorbita nella Morgan) e deteneva le quote di maggioranza nelle banche che divennero Chase e Citicorp. Quando Morgan con grande disinvoltura osservò: “L’America mi va bene”, The Commoner, giornale del populista William Jennings Bryan, replicò prontamente: “Quando ne è stanco può anche restituirla”.12 Ma non è tutto: nel 1895 Morgan (assieme ai Rothschild) salvò il gold standard , arrestando il flusso aureo dalle riserve del governo degli Stati Uniti; nel 1907 salvò Wall Street dal crollo, svolgendo funzioni di banca centrale, quelle che oggi assolve la Federal Reserve (che allora non esisteva, e che fu fondata nel 1913 proprio nel ricordo di quella scampata crisi). In conclusione, è interessante notare come Chernow arrivi, per altre vie, a conclusioni prossime a quelle di Sweezy: “Negli ultimi tempi la stampa finanziaria ha dedicato ampio spazio ai meriti dei modelli bancari ‘americano’ ed ‘europeo’, il primo contraddistinto da un rapporto tenue tra banche ed imprese-clienti, il secondo caratterizzato da strette, se non esclusive, relazioni banca-impresa. Agli occhi dello storico dell’economia questa opposizione assume connotati altamente ironici, dal

11 P.M. Sweezy, La teoria dello sviluppo capitalistico, tr.it. Torino, Einaudi, 1951, p. 332. 12 R. Chernow, op. cit., pp.19-20. 85

momento che fu Pierpont Morgan a portare il ‘modello europeo’ alle sue estreme conseguenze”.13 Il successo del modello della Banca mista durò piuttosto a lungo: si affermò tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento, sopravvisse alla Prima Guerra Mondiale, ed entrò in crisi negli anni Trenta, con il pieno dispiegarsi della Grande Crisi iniziata nel 1929.

3. La Grande Depressione e la crisi della Banca mista Non è questa la sede, ovviamente, per un’analisi dettagliata della crisi del ‘29. Mi limiterò a citare un passo tratto da un libro di Napoleone Colajanni, che (con parole forse di interesse non esclusivamente archivistico) ne riassume con efficacia le dinamiche e le conseguenze: “L’espansione senza precedenti dell’economia americana era stata alimentata da un indebitamento progressivo delle imprese e da un boom di Borsa che alimentava la speculazione. Ingenti capitali monetari venivano rastrellati dall’Europa, attraverso le banche, e così il vecchio continente ristagnava. La bolla infine scoppiò e le quotazioni delle azioni crollarono. Le banche che avevano anticipato fondi assumendo in garanzia i titoli furono colpite e cercarono di incassare i propri crediti verso altre banche. Così si mise in moto una reazione a catena che attraverso i rapporti finanziari internazionali provocò l’estensione della crisi in tutto il mondo”.14 Si ebbe, di fatto, una crisi bancaria generalizzata: enormi masse di depositi, che erano state immobilizzate in prestiti industriali a lungo termine, si svalorizzavano rapidamente e non erano più disponibili per i depositanti; cominciarono fallimenti bancari a catena in America come in Europa. Le conseguenze sugli assetti del mondo della finanza furono di tre tipi. In primo luogo, si ebbero massicci processi di salvataggio delle banche in crisi da parte dello Stato. In secondo luogo, a causa del fallimento di molte banche (anche di grandi dimensioni) si ebbe un processo di ulteriore concentrazione del sistema bancario. Infine, e soprattutto, i rapporti tra banche e imprese cominciano ad essere visti come “incestuosi” (il banchiere Mattioli parlò di “mostruosa fratellanza siamese” tra banca e industria): come spesso accade, è la crisi a rivelare che le cose non funzionano, e a questo punto si sprecano i sermoni sull’“immoralità” di quelle stesse regole su cui in precedenza nessuno aveva nulla da eccepire. 15 Ad ogni modo, si decise di tagliare il 13 R. Chernow, op. cit., p. 48. 14 N.Colajanni, Storia della banca in Italia da Cavour a Ciampi, Roma, Newton Compton, 1995, p. 50. 15 A questo riguardo l'attualità offre una ricca messe di esempi. Il fallimento Enron, ad es., ha messo in evidenza in un colpo solo: le truffe colossali costruite da un management onnipotente, la connivenza tra società di revisione e società controllate, i limiti dei principi contabili USA (così dettagliati da essere facilmente aggirabili...), l'assoluta irrazionalità economica dell'investimento dei fondi pensione dei lavoratori in azioni della loro stessa azienda, gli effetti perversi dell'orientamento esclusivo a risultati economici di breve periodo, ecc. ecc. 86

nodo del rapporto tra banche e industria. In che modo? Separando l’attività creditizia da quella di investimento. È importante notare che questo avvenne, pressoché contemporaneamente, sia negli Stati Uniti che in Europa. Negli Stati Uniti abbiamo lo Steagall-Glass Act del 1933, una legge che separa le banche commerciali (che detengono depositi e fanno prestiti) da quelle d’affari o di investimento industriale (le investment banks, che creano, trattano e distribuiscono titoli). Così la stessa JPMorgan abbandona l’attività di investimento industriale; di tali investimenti viene ora incaricata la Morgan Stanley (fondata allo scopo, e separata dalla casa madre). In parallelo, lo Stato si assume l’onere di svolgere le funzioni di “investment banker”: lo fa attraverso la “Reconstruction Finance” (che già nel nome si ispira all’Istituto per la Ricostruzione Industriale, creato da poco in Italia) e poi, molto più incisivamente, con i programmi di riarmo).16 D’altra parte le imprese, passata la fase acuta della crisi (durata sino alla fine anni Trenta), riescono ad autofinanziarsi in misura significativa: basti pensare che l’autofinanziamento giunge nel 1950 al 60% del fabbisogno di capitale (si tratta di una percentuale che oggi sarebbe ritenuta addirittura favolosa...). Per conseguenza, per molti anni dopo la Seconda Guerra Mondiale le banche di investimento USA hanno capitalizzazione e dimensioni molto modeste: si pensi che la Morgan Stanley nel 1962 aveva appena 7 milioni di dollari di capitale - e si confronti questa cifra con i 12 miliardi di dollari ed i 10.000 dipendenti del 1995... 17 Il potere delle banche viene infine ridotto anche attraverso l’introduzione di obblighi di maggiore trasparenza relativamente ai titoli collocati presso la clientela: il provvedimento di legge relativo (il Securities Exchange Act) viene assunto nel 1934; esso però era destinato a dispiegare i suoi effetti solo dopo la Seconda Guerra Mondiale, anche perché solo nel dopoguerra i volumi trattati tornarono ad essere confrontabili con quelli anteriori al crollo del 1929 la Borsa di Wall Street. 18 Anche in Italia la crisi, esplosa nel 1930, investe direttamente il rapporto bancaindustria. Anche in questo caso, in presenza di fallimenti industriali a catena l’immobilizzazione di capitali delle banche nelle imprese si rivela eccessiva e provoca una crisi bancaria sistemica. Il Banco di Roma è in crisi sin dalla fine degli anni Venti. Nel 1930 è il Credito Italiano a trovarsi sull’orlo del fallimento. Nel 1931 è la volta della Banca Commerciale. La crisi delle banche è tale che rischia di travolgere la stessa Banca d’Italia. Anche in Italia si decide perciò di recidere il legame tra banca e industria. Ma vediamo più nei particolari la strategia messa in opera dal governo e dalla Banca d’Italia. Viene creato l’Istituto di Ricostruzione Industriale (IRI), che rileva le 3 banche in crisi; queste cedono all’IRI tutti i titoli di 16. P.M. Sweezy, op. cit., p. 193. Non si ripeterà mai abbastanza che soltanto attraverso la Seconda Guerra Mondiale, e non attraverso i mitizzati investimenti in infrastrutture di Roosevelt, gli Stati Uniti uscirono dalla crisi del 1929. 17 R. Chernow, op. cit., p. 70. 18 Lo stesso vale per le quotazioni di Borsa, che soltanto nel 1954 tornarono ai livelli del 1929. E' questo il motivo per cui i buontemponi che vogliono magnificare la superiorità "nel lungo periodo" dell'investimento azionario assumono un orizzonte di investimento di 25/30 anni... 87

proprietà e i crediti immobilizzati nelle imprese, ricevendo in cambio le somme necessarie a ricostituirne la liquidità. Però d’ora in avanti sono vincolate ad esercitare solo il credito ordinario (cioè non il credito industriale, e neppure l’attività di banca d’investimento). A questo nuovo assetto fu data una sistemazione di lungo (anzi lunghissimo) periodo con la Legge bancaria del 1936. Questa legge prevedeva: a) separazione tra banca e industria (divieto di assumere partecipazioni azionarie nelle imprese); b) specializzazione funzionale delle banche, ossia la distinzione tra il credito ordinario (credito a breve termine) e il credito industriale (a medio-lungo termine): in concreto, una banca che esercitasse il credito ordinario non poteva esercitare quello industriale, e viceversa; c) la “regionalizzazione” delle banche stesse.19 Si afferma così il modello della banca specializzata, che prevede una netta separazione: da una parte tra attività di prestito e attività in titoli, dall’altra, all’interno dell’attività di prestito, tra prestito a breve e prestito a medio-lungo termine. L’attività di prestito a medio-lungo termine viene attribuita all’Istituto Mobiliare Italiano (IMI). Ad esso dopo la Seconda Guerra Mondiale si aggiunse il sistema dei Mediocrediti regionali, che aveva il suo fulcro nell’Istituto centrale per il credito a medio termine alle medie e piccole industrie (Mediocredito Centrale), fondato nel 1952.20 Per quanto riguarda l’attività in titoli (ossia l’assunzione di partecipazioni azionarie dirette in grandi imprese), a tale scopo nel 1947 viene fondata Mediobanca, creata d’intesa tra le tre “banche di interesse nazionale”, cioè la Banca Commerciale, il Credito Italiano ed il Banco di Roma. È importante osservare che questo modello è durato per quasi 60 anni. Poi, negli anni Novanta, la banca universale è risorta. Anche in questo caso, si tratta di un processo avvenuto contemporaneamente in Europa e negli Stati Uniti.

4. Gli anni Novanta: la rivincita della Banca mista In Europa le acque cominciano ad agitarsi alla fine degli anni Settanta. Nel 1977 viene emanata la Prima direttiva bancaria della CEE. In essa viene affermato il “carattere di imprenditorialità” dell’attività bancaria (contro la natura pubblicistica degli istituti di credito, che caratterizzava all’epoca gran parte delle banche europee). Anche per l’Italia, è questa direttiva a porre le premesse per processi di despecializzazione operativa (convergenza tra le diverse funzioni che erano state separate dalla Legge Bancaria del 1936), di aumento della concorrenza (contro la regionalizzazione e le limitazioni al numero di sportelli) e di privatizzazione delle banche, allora quasi tutte in mano pubblica.

19 Per cui, ad es., il Banco di Napoli non poteva aprire sportelli in Sicilia, ed il Banco di Sicilia non poteva aprirne in Campania. 20 Inoltre BNL creò Efibanca, e le banche popolari Centrobanca. 88

Questi processi conoscono una prima accelerazione con la Legge Amato del 1990. Questa Legge ha tre principali effetti sul sistema bancario: a) opera la trasformazione delle banche pubbliche in società per azioni (è il primo passo verso la loro privatizzazione), pur mantenendo il vincolo della proprietà pubblica al 51%; b) prevede agevolazioni fiscali per le operazioni di fusione tra le banche, promuovendo così il processo di concentrazione del settore; c) introduce nell’ordinamento il “gruppo polifunzionale”. Con il gruppo polifunzionale la “banca mista” rientra, sia pure in maniera dapprima incerta e sotto mentite spoglie, nel nostro ordinamento. Questo è chiaro già leggendo la definizione che del gruppo polifunzionale è stata data: “istituzione finanziaria composta da una pluralità di aziende, sottoposte a una direzione strategica accentrata, che svolgono sistematicamente attività di intermediazione creditizia e mobiliare e attività strumentali ad esse connesse”.21 L’”incertezza” è rappresentata dal fatto che si parla di “una pluralità di aziende”, e non ancora di un’unica impresa. Questo aspetto della normativa fu fortemente voluto dalla Banca d’Italia, per ottenere la separazione di interessi diversi (e potenzialmente confliggenti) connessi alle diverse attività, ed ottenere una “segregazione dei rischi”. Però, in realtà, il conflitto tra interessi diversi permane anche se le diverse attività sono svolte da società diverse dello stesso gruppo (spesso oltretutto gli amministratori della capogruppo sono anche amministratori delle controllate); inoltre, anche i rischi risultano solo formalmente segregati: per il semplice motivo che le controparti, in caso di difficoltà economiche delle società del gruppo, faranno comunque affidamento sulla responsabilità patrimoniale della capogruppo. In altri termini, se il problema era quello di evitare che una crisi dell’attività di banca d’investimento si trasmettesse all’attività di banca commerciale, ciò non è affatto garantito dal gruppo polifunzionale. E in compenso, in questo contesto normativo, se da un lato la capopogruppo assume su di sè la responsabilità delle controllate, dall’altro la sua capacità di direzione strategica su di esse è comunque più debole che se fosse esercitato entro un’unica banca. In definitiva: il modello del gruppo polifunzionale si rivelò non migliore, ma peggiore del modello “puro” di banca mista. Quindi avvenne l’inevitabile: si tornò al modello puro di banca mista, o - come si preferisce dire oggi - di banca universale. Eccone la definizione: banca universale è quella banca che offre, “nell’ambito della stessa unità giuridica, ogni tipo di prestazione bancaria e l’intera gamma dei prodotti finanziari”.22 L’odierna banca universale, insomma, altro non è che la vecchia banca mista. Essa fa il suo ingresso nell’ordinamento italiano, con la Legge bancaria in vigore dal 1° gennaio 1994. 23 A questo punto, rispetto alle banche di prima del 1929, resta una sola - non essenziale distinzione: la nuova banca universale prevede la limitazione al 15% del tetto di 21 G. Roma, I controlli sull'attività bancaria, Roma, Edibank, 1999, p. 27. 22 G. Roma, op. cit., p. 30. 23 Ai fini di questa vera e propria resurrezione della vecchia banca mista risultò fondamentale la seconda direttiva bancaria CEE, che aveva vigorosamente insistito sulla despecializzazione. 89

possesso del capitale di imprese non finanziarie da parte di una singola banca (o gruppo bancario). Negli anni Novanta i vincoli normativi contro la banca mista non sono caduti soltanto in Italia, ma in tutto il mondo. Negli Stati Uniti la data che sanziona formalmente tale processo di ritorno alla banca universale è il 1999: quell’anno, infatti, viene abrogato, lo Steagall-Glass Act. Questa è la data formale. In realtà la legge Steagall-Glass era già lettera morta da almeno due anni: nel 1997, infatti, le autorità americane avevano consentito la fusione della banca d’affari Morgan Stanley con la Dean Witter, specializzata nell’intermediazione al dettaglio. Questa fusione è importante perché segnala la convergenza tra l’attività di investment banking, l’attività di intermediazione al dettaglio (quella, insomma, della classica banca commerciale), ed anche l’attività assicurativa. Quest’ultimo aspetto rappresenta una novità anche rispetto alla vecchia banca mista: in questa nuova fase si vengono insomma creando dei conglomerati finanziari che assommano in sé non soltanto tutte le attività bancarie, ma anche quelle assicurative. Più avanti vedremo alcune implicazioni di questo processo.

5. Disintermediazione e democrazia economica dei piccoli investitori? Quanto abbiamo visto sembra dare ragione a Hilferding: la “banca mista” è tornata in auge, anche se con un diverso nome. Però potrebbe essere una vittoria di Pirro. Questa, almeno, è la tesi dello scritto di Chernow da cui siamo partiti, secondo cui sarebbe in atto un marcato processo di disintermediazione. Le banche sono tradizionalmente gli intermediari tra il risparmio e gli investimenti. La disintermediazione si ha quando questi due poli si connettono direttamente, senza passare per le banche. Questo è ciò che avviene quando io, invece di tenere i soldi su un conto corrente, compro delle azioni, oppure sottoscrivo un’obbligazione emessa da un’impresa. Lo stesso avviene se i miei soldi, anziché tenerli sul conto corrente, li investo attraverso un fondo comune di investimento. Quando avviene questo, le banche perdono potere, a beneficio dei risparmiatori/investitori da un lato, e degli imprenditori dall’altro; del resto, nel modello delle public companies (società ad azionariato diffuso), imprenditore ed investitore finirebbero con l’essere assimilabili: ed il piccolo azionista potrebbe determinare il migliore indirizzo dell’impresa, comprando più azioni se le cose vanno bene e vendendole (e facendo cacciare i manager) in caso contrario. Insomma: non una semplice rivincita del piccolo investitore sulle banche, ma un vero e proprio trionfo, dagli importanti risvolti sociali. Che ispira a Chernow toni tra il lirico e il mistico: “in quest’ultima generazione il piccolo investitore si è evoluto in modo impressionante da piccolo giocatore e paria

90

a struttura portante [!] dei mercati finanziari globali... Uniti nei fondi comuni... gli umili hanno finalmente ereditato la terra finanziaria”.24 La tesi della disintermediazione ha apparentemente una solida base di evidenza empirica: nella seconda metà degli anni Novanta si sono effettivamente verificati (in Italia come altrove) un forte calo dei depositi bancari, e una forte crescita della raccolta dei fondi comuni. Negli Stati Uniti la tendenza alla disintermediazione è già da anni molto chiara, tanto che gli stessi prestiti che le imprese chiedono sono nella proporzione di 2 a 1 tra obbligazioni (bonds) emesse sul mercato e prestiti bancari tradizionali (loans). Si tratta effettivamente di fenomeni di rilievo. E’ però dubbio che essi abbiano il significato che Chernow e molti altri attribuiscono loro. In primo luogo, in tutte le fasi in cui si produce una bolla speculativa (e quella che è finita nel marzo 2000 era “la madre di tutte le bolle”), aumenta la propensione all’investimento diretto anche da parte dei piccoli risparmiatori: in fasi del genere molto denaro, prima depositato nei conti correnti, viene investito nei mercati finanziari. 25 Il contrario avviene quando la bolla speculativa scoppia: ed è esattamente quanto è avvenuto negli ultimi anni. Ma c’è un motivo più di fondo per cui non è possibile essere d’accordo con gli apologeti della disintermediazione. Perché sono in gran parte sbagliati i presupposti di chi sostiene che gli intermediari abbiano ceduto potere ai singoli investitori, dando vita ad un’inedita forma di “democrazia economica”. Vediamo perché.

6. No: concentrazione e centralizzazione dei capitali a) Il ruolo chiave giocato dagli investitori istituzionali e dai conglomerati finanziari. Negli investimenti sui mercati finanziari sono gli investitori istituzionali (fondi pensione, società di assicurazione, grandi banche di investimento, ecc.), e non certo il piccolo investitore, a condurre il gioco. La sfida è quella di mobilitare enormi masse di capitale monetario (attingendo a risparmi, pensioni) per investimenti da effettuare da un angolo all’altro del pianeta. A questo servono i grandi conglomerati finanziari, in cui non a caso le assicurazioni (che possono attingere al risparmio pensionistico) giocano un ruolo sempre maggiore. L’affermarsi dei “conglomerati finanziari”, ossia gruppi che hanno in sé tutte le funzioni di banca, di società finanziaria, di società assicurativa, è uno dei processi di maggiore importanza di 24 R. Chernow, op. cit., p. 12; ma brani di intonazione simile si trovano anche in altre parti del libro. Nonché nella gran parte della pubblicistica dei tardi anni Novanta. 25 Per quanto riguarda specificamente l'Italia, va aggiunto che l'investimento borsistico è stato, per molti piccoli risparmiatori, un passo quasi obbligato. Infatti nel corso dell'ultimo decennio uno dei tradizionali beni di investimento dei risparmiatori italiani, ossia i BOT, ha perso praticamente ogni attrattiva; inoltre nei primi anni Novanta il (primo) Governo Amato ha imposto una tassa del 27% sugli interessi dei conti correnti, a fronte di una tassa di appena il 12,5% sui guadagni da investimenti borsistici. Altro che "spontaneità del mercato" e "libertà del consumatore/risparmiatore"! In questo modo ingenti quantità di risparmio privato in fuga dal debito pubblico sono state spinte a riversarsi nei mercati di borsa. 91

questi ultimi anni. Questi conglomerati sono gli investitori istituzionali per eccellenza. E va notato che sino a pochi mesi fa sfuggivano, proprio per la loro (inedita) natura che integra le funzioni di banca, assicurazione ed attività di intermediazione mobiliare, alle stesse direttive bancarie europee. 26 Per quanto riguarda l’Europa, il più significativo è quello imperniato sulla società assicuratrice Allianz, che ha acquisito una delle principali banche tedesche, la Dresdner Bank. Ma anche le recenti manovre nell’azionariato delle Assicurazioni Generali rientrano in questo quadro, in quanto rappresentano un tentativo, da parte delle principali banche italiane, di “tenere a bada” il colosso assicurativo italiano, controllandone i movimenti (in altri termini una sorta di “attacco preventivo”, ben altrimenti fondato rispetto a quello angloamericano all’Irak ...).27 b) La concentrazione del controllo cresce. Se non è vero che sia il singolo investitore a menare le danze, tanto meno si può sostenere che oggi la proprietà, e soprattutto - il controllo delle società siano meno concentrati di un tempo. Qui bisogna fare attenzione: il fatto che la proprietà sia sempre meno identificabile con una specifica persona fisica (il grande capitalista monetario alla Rothschild o alla Morgan, il grande capitalista industriale alla Ford, ecc.) non significa affatto che i titoli capitalistici di proprietà non esistano più, e non significa neppure che essi non siano saldamente concentrati. Al contrario: la tendenza alla concentrazione del controllo (che è l’aspetto decisivo) è forse ancora più forte nel cosiddetto “modello anglosassone della public company” di quanto avvenga nel cosiddetto “modello continentale” (caratterizzato da uno o pochi proprietari con quote azionarie di rilievo). E in effetti è stato rilevato che nel mercato azionario inglese “la proprietà è solo apparentemente diffusa”, e che “in realtà pochi grandi conglomerati finanziari e assicurativi, raccogliendo le attività (e quindi i voti) dell’80% dei fondi pensione e di gran parte dei fondi minori e dei fondi esteri, di fatto hanno la possibilità di esprimere, attraverso veri e propri ‘oligopoli del controllo’, una ‘voce’ influente sull’intero sistema delle compagnie quotate inglesi”. In definitiva, “anche nella patria del capitalismo popolare un gruppo ristretto di grandi istituzioni finanziarie controlla, con un impegno finanziario relativamente modesto, una larga parte del sistema della proprietà delle imprese quotate”. In base a questo, non può stupire che i primi 50 manager dei fondi di investimento (soprattutto le società di assicurazione) controllino di fatto - direttamente o attraverso le deleghe di voto - oltre l’85% del mercato azionario inglese.28 Si noti l’inciso “con 26 La Commissione Europea ha emanato solo di recente (16/12/2002) la Direttiva 2002/87, relativa alla vigilanza supplementare sugli enti creditizi, sulle imprese di assicurazione e sulle imprese di investimento appartenenti ad un conglomerato finanziario. 27 Semmai, volendo ravvisare qualche analogia tra i due tipi di attacco, si può osservare che anche il rimescolamento nell'azionariato di Generali è stato giustificato (in particolare dall'amministratore delegato di Unicredito) con una motivazione fasulla quale la "difesa dell'italianità dell'istituto". 28 Vedi G.M. Gros-Pietro, E. Reviglio, A. Torrisi, Assetti proprietari e mercati finanziari europei, Bologna, Il Mulino, 2001, pp. 112-4. 92

un impegno finanziario relativamente modesto”. Questo è possibile precisamente a causa del frazionamento dell’azionariato, che consente di controllare una società anche con pacchetti azionari relativamente piccoli. Qui appare in tutta evidenza come precisamente la presunta democrazia del piccolo investitore si rovesci nel suo contrario, e si riveli come lo strumento attraverso cui il grande capitale riesce a controllare anche società quotate di imponenti dimensioni con una soglia di possesso azionario ben inferiore al 51% del totale delle azioni. Si potrebbe aggiungere che nel mercato azionario anglosassone le partecipazioni incrociate tra i grandi investitori sono tali da fare impallidire le più spericolate ingegnerie azionarie messe in piedi dalla buonanima di Enrico Cuccia.29 Ma, anche senza tener conto di questo aspetto, non si vede quale differenza sostanziale esista tra l’influenza che un odierno fondo di investimento inglese riesce ad esercitare su una società di cui detiene una quota azionaria e quella dei “sindacati azionari” di Morgan. c) La via italiana alla concentrazione del controllo. Vale la pena di spendere qualche parola anche sulla variante italiana della concentrazione del controllo societario: quella delle cosiddette “scatole cinesi”. Va detto, peraltro, che in Italia la proprietà è già di per sé molto concentrata. Come ha ricordato nel 2002 Luigi Spaventa, il Presidente della Consob (l’organo di vigilanza delle società quotate in borsa), nel suo Incontro annuale con il mercato finanziario, “nel 60 per cento delle società quotate in borsa un socio ha la maggioranza assoluta; nella media ponderata, la quota del primo azionista è risalita oltre il 42 per cento; il flottante [ossia la quantità di titoli di una società che sono effettivamente scambiati in borsa e non stabilmente posseduti da un socio] è diminuito”.30 Ma veniamo alle “scatole cinesi”, ossia lo strumento che consente la concentrazione del controllo senza che ci sia la concentrazione della proprietà. In altre parole: ci sono gruppi (industriali o, più spesso, finanziari) che controllano le società quotate pur senza possederne neppure lontanamente la maggioranza delle azioni. Ascoltiamo ancora Spaventa: “il rapporto fra diritti di controllo e diritti ai dividendi, 31 dopo essersi ridotto nel passato decennio, è tornato ad aumentare: nella media dei primi dieci gruppi quotati il capitale controllato è pari a quasi due volte e mezza il capitale posseduto”. Come è possibile questo miracolo? Con un trucchetto che lo stesso Spaventa ci spiega: “l’esercizio del controllo con un impegno più modesto nella proprietà viene sovente ottenuto ricorrendo a lunghe e complicate strutture piramidali”.32 È il sistema che viene appunto detto “delle scatole cinesi”.

29 Rinvio al citato testo di Gros-Pietro per eloquenti dati e grafici sull'argomento. 30 Consob, Incontro annuale con il mercato finanziario, Discorso del presidente Luigi Spaventa, Milano, 8 aprile 2002, p. 10. 31 "Diritti ai dividendi" equivale a "proprietà delle azioni": infatti percepisce un dividendo soltanto chi effettivamente possieda le azioni che danno diritto ai dividendi stessi. 32 Ivi, p. 11. Per la crescita delle società controllate di diritto e di fatto vedi le tavole riportate nei Dati e Analisi che corredano la relazione del Presidente Consob, p. 133. 93

Proviamo a chiarire il funzionamento di questo sistema con un esempio: io sono padrone di una società non quotata in borsa, che a sua volta possiede il 56% di un’altra società non quotata; questa società possiede a sua volta il 56% di una piccola società quotata in borsa; quest’ultima ha in portafoglio il 29,9% di un’ulteriore società quotata in borsa; questa controlla il 38% di una terza società quotata in borsa; che controlla il 60% di una società non quotata; questa società non quotata controlla il 28,7% di una quarta società quotata, che controlla il 55% di una quinta società quotata; quest’ultima controlla con il 56% una sesta società quotata e con il 57% un’ottava società quotata. In questo modo, con poca spesa, riesco a controllare qualcosa come otto società quotate in borsa. Con questo sistema gli Agnelli hanno il controllo della Fiat, Tronchetti Provera di Pirelli e di Telecom. 33 In questo contesto, quale ruolo giocano i risparmiatori, i piccoli investitori che dovrebbero costituire il pilastro vitale della nuova democrazia economica? Il ruolo di mettere i soldi nella società e di rendere possibile agli azionisti di controllo di ... controllarla senza doverla possedere. È interessante notare che, anche in questo caso, non vi è nulla di nuovo sotto il sole. Tant’è vero che lo stesso fenomeno nel 1916 fu osservato da Lenin, che ne trasse le seguenti conclusioni: “La ‘democratizzazione’ del possesso di azioni, dalla quale i sofisti borghesi e gli opportunisti ‘pseudosocialdemocratici’ si ripromettono (o fingono di ripromettersi) la ‘democratizzazione del capitale’, l’aumento di importanza e di funzione della piccola produzione, ecc., nella realtà costituisce un mezzo per accrescere la potenza dell’oligarchia finanziaria”.34 d) Le banche controllano le società di gestione del risparmio. Quanto sopra ci insegna che il potere dei piccoli investitori non è affatto aumentato negli ultimi anni. In compenso, quello degli intermediari non è affatto diminuito. Questo per due motivi. Il primo è che, come abbiamo visto più sopra, gli investitori istituzionali (che sono comunque a tutti gli effetti intermediari tra il risparmio e l’investimento!) hanno sulle società un potere non inferiore a quello dei capitalisti industriali tradizionali. Il secondo motivo è che a loro volta questi investitori istituzionali sono controllati dalle banche (sia nella forma tradizionale di gruppi bancari che di conglomerati finanziari). In Italia, in particolare, le banche, direttamente o indirettamente, controllano in 33 In questo modo, rileva M. Mucchetti in un suo recente libro, "la famiglia Agnelli governa su un impero che vale cento rischiando di tasca propria, in proporzione, non più di dodici", e "Tronchetti decide come vuole in Pirelli avendovi impegnato una quota reale pari a un misero 3,6 per cento del totale", e - per quanto riguarda Telecom Italia - con un investimento appena dello "0,018 [sic!] per cento del totale" (Licenziare i padroni?, Milano, Feltrinelli, 2003, pp. 52 e 100). L'esempio riportato nel testo è per l'appunto quello della catena di controllo su Pirelli e Telecom, prima del suo parziale accorciamento avvenuto nel maggio 2003; l'"io" citato nel testo è il dott. Marco Tronchetti Provera (cfr. Mucchetti, op. cit., pp. 99-100). Va precisato che questa forma di controllo non rappresenta affatto appannaggio esclusivo del genio italico: essa è infatti minutamente descritta (e denunciata) in un'opera tedesca dell'inizio del Novecento (H.G. Heymann, Die gemischten Werke im deutschen Grosseisengewerbe, 1904, p. 269) citata da Lenin nel suo V.I. Lenin, L'imperialismo, fase suprema del capitalismo, 1916; tr.it. in Scritti economici, a cura di U. Cerroni, Roma, 1977, p. 534. 34 Lenin, op. cit. , p. 535. 94

massima parte le società che gestiscono il risparmio: in questo modo, la quota del risparmio finanziario gestita dal sistema bancario si attesta oggi ben oltre il 90% (che era il livello degli “iperintermediati” anni Ottanta).35 Non solo. Il settore bancario e finanziario ha conosciuto negli anni Novanta significativi processi di concentrazione. e) I processi di concentrazione nel settore bancario e finanziario. Per avere un’idea dell’entità di questo fenomeno basteranno pochi dati: dal 1990 al 2000 sono state effettuate nel mondo 7.500 fusioni e acquisizioni tra banche, del valore di 1.600 miliardi di dollari; questo processo ha avuto una notevole accelerazione all’interno del periodo considerato, ed in particolare negli ultimi 3 anni (in Europa i 2/3 delle operazioni sono avvenuti negli ultimi 3 anni); soprattutto negli ultimi 2 anni, sono cresciute in misura considerevole le joint-venture e le alleanze strategiche tra banche di Paesi diversi (ossia forme “soft” di fusione); il 55% del totale delle operazioni ha riguardato banche americane (che si sono fuse tra loro ma hanno effettuato anche importanti acquisizioni all’estero); al secondo posto ci sono le banche inglesi; 36 per quanto riguarda l’Italia, infine, basterà ricordare che dal 1987 al 2000 il numero delle banche è sceso da 1.200 a 864; e, soprattutto, che si sono formati 4 gruppi che da soli hanno il controllo del 50% del mercato del credito. Roba da fare impallidire Hilferding... Se si chiede a un “esperto” del settore quale sia il movente di questa intensa attività di fusioni e acquisizioni, si ottiene invariabilmente questa risposta: per conseguire “guadagni di efficienza”. Una ricerca condotta nel 2000 dalle banche del G-10 sul “processo di consolidamento” (leggi: “di concentrazione”) del settore, ha posto in luce che il movente più plausibile è un altro: quello dell’”aumento del potere di mercato” (quest’ultima è una locuzione eufemistica a cui si fa ricorso per evitare anche solo di pronunciare espressioni disdicevoli quali “monopolio” e “rendita monopolistica”).37 Si tratta di un fenomeno di portata internazionale. Così, secondo dati del FMI (2001) in Europa “il sistema finanziario è in mano ad un numero ristretto di grandi 35 P. Ciocca, La nuova finanza in Italia. Una difficile metamorfosi (1980-2000), Torino, Bollati Boringhieri, 2000, p. 20. 36 Dati citati da R.W. Ferguson jr., "Understanding Financial Consolidation" (pp. 2-3) e da D. Clementi, "Recent developments in financial markets: some implications for financial stability" (p. 1), nei loro interventi alla International Banking and Financial Systems Conference, Roma, 9 marzo 2001. 37 Ne Il processo di consolidamento nel settore finanziario. Summary Report (gennaio 2001) si legge che "gli studi empirici suggeriscono che le fusioni possono fornire l'opportunità di incrementare i ricavi attraverso aumenti di efficienza o un rafforzamento del potere di mercato" (tr.it. a cura della Banca d'Italia, p. 21). Poi però R.W. Ferguson jr., nell'esporre in sintesi i risultati della ricerca, afferma (eufemisticamente) che "the overall evidence in favor of efficiency gains is weak": "Understanding Financial Consolidation", cit., p. 10. Nella stessa sede il governatore della Banque de France, J.-C. Trichet ha motivato le fusioni del settore con "la ricerca di un potere di mercato e/o di economie di scala"; poi ha aggiunto: "noi dobbiamo essere coscienti di certi pericoli derivanti da questa rincorsa della dimensione (course à la taille), la cui logica ultima [sic!] sarebbe quella di dar vita ad un oligopolio" ("L'évolution récente du système financier international et ses répercussions sur l'efficacité et la stabilité des intermédiaires et des marchés", pp. 6 e 12, corsivi miei). 95

banche: nella maggior parte dei casi i 5 maggiori istituti gestiscono più del 50% degli assets totali”. Se poi ci volgiamo a considerare il settore dell’investment banking, vediamo che quanto a concentrazione la situazione è ancora peggiore: basti pensare che le “tre grandi” (Morgan Stanley, Goldman Sachs e Merrill Lynch) gestiscono il 50% delle quotazioni in borsa, il 30% delle emissioni obbligazionarie, e il 75% delle fusioni e acquisizioni transnazionali. Questo ci conduce ad un altro aspetto del potere delle banche: il potere sulle imprese. Quando si parla del processo di concentrazione nel settore bancario-finanziario-assicurativo, è essenziale tener conto di una importante specificità di questo settore: esso è al tempo stesso attore della concentrazione in altri settori. Questo era vero ai tempi di Hilferding. Ed è ancora più vero oggi.

7. Capitale finanziario e imperialismo nella fase attuale Per verificare punti di contatto e differenze tra la fase storica attuale e quella che diede origine alle prime riflessioni sulla centralità del capitale finanziario, c’è un modo molto semplice: riprendere l’opera a carattere divulgativo che Lenin scrisse su questi temi e che intitolò L’imperialismo, fase suprema del capitalismo. In essa, Lenin individuò dapprima la caratteristica di fondo della fase imperialistica del capitalismo nella centralità assunta dai monopoli nell’economia: “se si volesse dare la definizione più concisa possibile dell’imperialismo, si dovrebbe dire che l’imperialismo è lo stadio monopolistico del capitalismo”.38 Lenin però non si limitò a questa definizione e, dopo aver rilevato la necessità di non dimenticare “il valore convenzionale e relativo di tutte le definizioni”, propose “cinque principali contrassegni” che a suo avviso dovevano essere contenuti nella definizione di “imperialismo”. Eccoli: “1. la concentrazione della produzione e del capitale, che ha raggiunto un grado talmente alto di sviluppo da creare i monopoli con funzione decisiva nella vita economica; 2. la fusione del capitale bancario col capitale industriale e il formarsi, sulla base di questo ‘capitale finanziario’, di un’oligarchia finanziaria; 3. la grande importanza acquistata dall’esportazione di capitale in confronto con l’esportazione di merci; 4. il sorgere di associazioni monopolistiche internazionali di capitalisti, che si ripartiscono il mondo; 5. la compiuta ripartizione della terra tra le più grandi potenze capitalistiche.”39

38 V.I. Lenin, op. cit., p. 571. 39 V.I. Lenin, op. cit., p. 571. E’ interessante notare che nella caratterizzazione leniniana dell’imperialismo l’aspetto politico (o politico-militare) gioca un ruolo assolutamente marginale e comunque derivato: quella di “imperialismo” è insomma una categoria economica e non politica. 96

La questione che ci interessa è la seguente: questi 5 aspetti hanno oggi perso la loro validità o possono essere ravvisati anche nella fase attuale? La mia risposta, ma credo si tratti di una conclusione obbligata, è che nelle cinque componenti citate della definizione di imperialismo risulta difficile trovare alcunché di “superato”. Vediamole una per una. Prima caratteristica: “La concentrazione della produzione e del capitale, che ha raggiunto un grado talmente alto di sviluppo da creare i monopoli con funzione decisiva nella vita economica”. A questo riguardo è facile constatare che stiamo attualmente assistendo ad un processo di concentrazione tra le imprese che non ha eguali in nessun altro momento della storia del capitalismo. Si tratta di un processo che non ha eguali né per numero di imprese coinvolte da processi di fusione e acquisizione (m&a), né per il loro valore, né quanto alla portata transnazionale di tali processi. Nel solo 1999 avevano avuto luogo 25.000 transazioni di questo genere. Al settembre del 2000 era già possibile osservare un incremento del 14% rispetto al totale delle transazioni dell’anno precedente. Non meno impressionante l’incremento del volume totale di queste transazioni: 500 miliardi di dollari nel 1990, 2.500 miliardi di dollari nel 1998, 5.000 nel 2000. Lo scoppio della bolla speculativa ha poi temporaneamente rallentato questo processo. Ma l’attuale crisi di liquidità di molte aziende (sia tradizionali che del settore hi-tech) prepara un’ulteriore ondata di fusioni. Quanto al fatto che i monopoli abbiano una “funzione decisiva nella vita economica”, sarà sufficiente ricordare pochi dati riferiti alla zona Euro: tra le 274 principali multinazionali mondiali, le 18 tedesche nel 2001 hanno fatturato 737 miliardi di euro; le 24 francesi, 478 miliardi di euro; le 15 italiane, 170 miliardi di euro. 40 Questo processo di concentrazione (e centralizzazione) della produzione e del capitale, come aveva già osservato Karl Marx, non è una patologia transitoria, ma, al contrario, una tendenza immanente al modo di produzione capitalistico. “Con lo sviluppo del modo di produzione capitalistico - scriveva Marx - cresce il volume minimo del capitale individuale, necessario per far lavorare un’azienda nelle sue condizioni normali”: infatti, “contemporaneamente alla caduta del tasso di profitto, aumenta il volume minimo di capitale che è necessario al capitalista individuale per la messa in opera produttiva del lavoro”.41 E va notato che già Marx osservò come tale processo chiamasse in causa direttamente quello che egli chiamava “il sistema del credito” (e che oggi è rappresentato dall’insieme delle attività finanziarie): nel senso che questo diviene ben presto “un’arma nuova e terribile nella lotta della concorrenza trasformandosi infine in un immane meccanismo sociale per la centralizzazione dei capitali”.

40 Cfr. R & S, Multinationals: Financial Aggregates (274 Companies). 2002 edition, Milano, 2003. 41 K. Marx, Il capitale, l. III, cap. 15, par. 3. Da questo discende la necessità, notata da Henryk Grossmann nel 1929, che "parte crescente del capitale sociale complessivo rimanga nella forma di denaro, come capitale monetario, per la continuità del processo di riproduzione". 97

Per capire come tutto questo si traduca nella situazione attuale, è sufficiente rifarsi a un recente testo sui mercati finanziari europei: “l’omogeneizzazione dei mercati mondiali ha determinato in molte industrie un sostanziale aumento delle economie di scala e un incremento delle dimensioni minime di investimento. […] Tutto ciò richiede di norma risorse finanziarie eccedenti quelle aziendalmente disponibili per la crescita, e il mercato internazionale dei capitali è pronto a fornirle purché si sia in grado di dimostrare che dalla crescita, dalle fusioni e dalle acquisizioni deriveranno guadagni adeguati al capitale investito. In tal modo il mercato internazionale dei capitali diviene il vero giudice del merito e della fattibilità delle strategie e dei progetti di impresa. Per l’Europa continentale ciò significa sottrarre il giudizio sulla condotta delle imprese ai gruppi di controllo che l’avevano tradizionalmente esercitato in modo esclusivo.”42 Le ultime parole, in particolare, esprimono in maniera esemplare il nesso tra concentrazione e centralizzazione dei capitali da un lato (in una parola: formazione dei monopoli) e “finanziarizzazione” dall’altro. Siamo al “secondo contrassegno” della definizione di imperialismo di Lenin. Seconda caratteristica: “la fusione del capitale bancario col capitale industriale e il formarsi, sulla base di questo ‘capitale finanziario’, di un’oligarchia finanziaria”. Che “la fusione” - o, come preferiva dire Bucharin, “simbiosi” - del capitale bancario col capitale industriale” sia un fatto ce lo dicono le percentuali delle partecipazioni detenute dalle assicurazioni e dalle banche tedesche in imprese industriali del Paese economicamente più importante dell’Unione Europea. Ad esempio, la sola Allianz ha 29 partecipazioni industriali, del valore di oltre 51 miliardi di dollari. I pacchetti azionari più importanti sono: Beiersdorf (38%), Man (25%), Linde (11%), Basf, RWE, Schering (10%), Bayer (7,5%), Siemens (1,3%). Ad essi, dopo la fusione con Dresdner, vanno aggiunte le 10 partecipazioni di quest’ultima, del valore di 19 miliardi di dollari. Le più importanti: Heidelberg Zement (20%), Metallgesellschaft (12,6%), Continental (11%), BMW (5%). Per parte sua, Deutsche Bank (18 partecipazioni per oltre 22 miliardi di dollari) è presente nel capitale di Holzmann (15%), Metallgesellschaft (13%), Daimler Chrysler (12%), Linde (10%), Heidelberg Zement (8,7%), Continental (8%). Commerzbank (fanalino di coda con “soli” 7,3 miliardi di dollari di partecipazioni) ha quote azionarie importanti di Thyssen-Krupp (18%), Linde (10%), Man (6,5%), Holzmann (4,9%). 43 Come si vede, si tratta di quote già importanti di per sé, ma che diventano ancora più importanti quando, come spesso accade, più banche sono contemporaneamente presenti nell’azionariato della stessa società e quindi possono formare sindacati di controllo.

42 G.M. Gros-Pietro, E. Reviglio, A. Torrisi, op. cit., p. 347 (corsivi nostri). È appena il caso di notare come il passo citato riprenda di fatto (poco importa se consapevolmente o meno) l'analisi marxiana. 43 Dati aggiornati all'inizio del 2001. All'epoca il valore complessivo delle partecipazioni in mano alle 10 società finanziarie più importanti della Germania ammontava a 170 miliardi di dollari. 98

In Italia le cose non sono sostanzialmente diverse: i principali gruppi bancari hanno oggi partecipazioni significative (perlopiù assunte di comune accordo) in tutte le più importanti imprese manifatturiere e dei servizi del nostro Paese. Tanto che a questa situazione il settimanale economico il Mondo ha dedicato una copertina dal titolo esplicito: “I sei banchieri padroni d’Italia”.44 Non solo: in questi ultimi anni vi è stato - a motivo della crisi che ha investito numerose imprese - un rafforzamento di questi rapporti di partecipazione e controllo. 45 Insomma, appare difficile negare che il panorama economico sia a tutt’oggi - e in misura crescente - caratterizzato dal “dominio del capitale finanziario”.46 “Dominio” che oggi si esprime non solo e non tanto attraverso l’erogazione del credito, ma per mezzo dell’acquisizione di partecipazioni azionarie e nell’attività di advisory per operazioni transnazionali di fusione e acquisizione tra imprese. A quest’ultimo proposito basterà ricordare che la sola Morgan Stanley Dean Witter, nel 2000, ha fatto attività di advisory per operazioni di m&a di un valore totale superiore ai 1.000 miliardi di dollari. 47 Terza caratteristica: “la grande importanza acquistata dall’esportazione di capitale in confronto con l’esportazione di merci”. Non è un mistero per nessuno che i flussi finanziari internazionali siano oggi un multiplo (e per giunta elevato) dei flussi commerciali. Basti pensare che già nel 1998 il movimento giornaliero di capitali a livello mondiale si aggirava intorno ai 2000 miliardi di dollari: ora, solo 1/50 o addirittura 1/100 di questa cifra (a seconda delle stime) si riferiva a scambi di merci. Non meno impressionante è la progressione di queste cifre, calcolate su base trentennale. Le transazioni finanziarie mondiali giornaliere nel 1970 erano pari a 1020 miliardi di dollari; nel 1980 a 80 miliardi di dollari; nel 1990 a 500 miliardi di dollari; nel 1998, come abbiamo visto, a 2000 miliardi di dollari. 48 Ma veniamo ai motivi dell’esportazione dei capitali. La spiegazione data a questo fenomeno nel 1929 dal marxista Henryk Grossmann è talmente calzante (e attuale) che tanto vale riproporla tal quale: “I paesi più importanti hanno raggiunto un alto livello dell’accumulazione, in cui la valorizzazione del capitale accumulato incontra sempre maggiori difficoltà... Il capitale privo di investimento si procura così una serie di canali di deflusso, sia all’estero con l’esportazione di capitale, sia all’interno con la speculazione di borsa, canali appropriati ad assicurarne la valorizzazione”. E già Lenin aveva affermato: “la necessità dell’esportazione del capitale è creata dal fatto che in alcuni paesi il capitalismo è diventato ‘più che maturo’ e al capitale ... non rimane più campo per un investimento redditizio”.49 44 Numero del 9 maggio 2003. Non meno chiaro il sottotitolo: "Unicredito, Intesa, Sanpaolo IMI, Capitalia, MPS e BNL controllano grande industria e finanza". 45 Ed è ancora la crisi ad impedire la dismissione della partecipazione industriale anche laddove, come in Germania, a tale fine era stata decisa la detassazione dei capital gains a partire dal 1° gennaio 2002. 46 Lenin, op. cit., p. 533. 47 The Economist, 13 gennaio 2001. 48 L. Gallino, Globalizzazione e disuguaglianze, Roma-Bari, Laterza, 2000, pp. 17 e 111. 49 Lenin, op. cit., p. 548. 99

Quarta caratteristica: “il sorgere di associazioni monopolistiche internazionali di capitalisti, che si ripartiscono il mondo”. Anche in questo caso, la situazione ci mostra una conferma (ed un rafforzamento) della tendenza evidenziata da Lenin. Chiunque salga su un’automobile, ad esempio, ha immediatamente a che fare con i cartelli delle società petrolifere, con quelli delle società assicurative, e con un enorme processo di concentrazione delle società produttrici di automobili su scala mondiale. I processi di concentrazione, in questo come in altri settori, sono talmente imponenti che hanno dato vita a transnazionali per le quali le stesse autorità Antitrust di un singolo Paese risultano totalmente inefficaci. Ed anche gli Antitrust più potenti (quelli degli USA e dell’UE) spesso scendono a più miti consigli, soprattutto in questi tempi di crisi: basterà ricordare il procedimento aperto negli Stati Uniti contro la Microsoft, conclusosi sostanzialmente con un nulla di fatto. Quinta caratteristica: “la compiuta ripartizione della terra tra le più grandi potenze capitalistiche”. La ripartizione del globo terrestre tra le più grandi potenze imperialistiche non sarà forse “compiuta” (almeno nel senso di definitivamente stabilita), ma è inequivocabile.50 Quanto al carattere necessario della battaglia per la ripartizione del globo, è difficile negare l’attualità di quanto Lenin affermava a proposito delle colonie: “quanto più il capitalismo è sviluppato, quanto più la scarsità di materie prime è sensibile, quanto più acuta è in tutto il mondo la concorrenza e la caccia alle sorgenti di materie prime, tanto più disperata è la lotta per la conquista delle colonie”.51 Il problema, semmai, riguarda l’identificazione degli attori di questo processo. A questo proposito è utile fissare qualche punto, per meglio caratterizzare la fase attuale dell’imperialismo. a) Le “più grandi potenze capitalistiche” oggi non sono identificabili con gli stati. Ma non nel senso che gli stati non contino più nulla: nel senso che essi tendono ad unirsi in coalizioni regionali, legate da accordi economici esclusivi, da politiche economiche in qualche modo coordinate e da una comune moneta di riferimento.52 b) L’aspetto dell’egemonia valutaria è essenziale per capire le attuali forme di dominio imperialistico e di conflitto interimperialistico. I conflitti interimperialistici oggi non hanno più luogo tra nazioni, ma tra aree valutarie. Queste ultime hanno carattere sovranazionale, e il loro riferimento geografico è solo grosso modo

50 Del resto lo stesso Lenin precisa che la "compiutezza" della spartizione imperialistica del mondo significa che "il mondo per la prima volta appare completamente ripartito sicché in avvenire sarà possibile soltanto una nuova spartizione" (ivi, p. 560). 51 Lenin, op. cit., p. 566. 52 Questo vale tanto per l'Unione Europea, che raccoglie 25 Stati, quanto per gli Stati Uniti, che sono una federazione di 50 Stati. Non credo sia fuori luogo porre in parallelo questo ampliamento della dimensione statuale ad un livello sovranazionale con i giganteschi processi di concentrazione monopolistica che hanno luogo tra le imprese. 100

coincidente con un insieme di stati confinanti tra loro. 53 L’equivalente odierno delle vecchie politiche di “contenimento” esercitate da un paese imperialista contro l’espansione territoriale di un altro paese imperialista è quindi rappresentato dalle iniziative volte ad impedire l’espansione di un’area valutaria. E i mezzi attraverso cui questo obiettivo viene oggi perseguito non sono meno violenti di quelli di un tempo. Questo è vero non soltanto nel senso - piuttosto ovvio per un marxista, e del resto ormai chiaro a chiunque legga i giornali - che ogni crisi finanziaria ed economica (si veda quella Argentina, ingenerata dalla dollarizzazione del paese) fa molte vittime; è vero anche nel senso che per impedire l’espansione di un’area valutaria concorrente si può fare ricorso - oggi come ieri - alle armi in senso proprio. È possibile dimostrare che proprio l’intendimento di contenere l’espansione dell’euro in Medio Oriente, oltreché quello di scongiurare l’effettuazione dei pagamenti di petrolio in euro anziché in dollari, abbiano rappresentato i moventi fondamentali della recente guerra all’Irak.54 c) Se quanto sopra è vero, oggi abbiamo 3 principali blocchi imperialistici che si fronteggiano, e che corrispondono alle aree valutarie del dollaro, dell’euro e dello yen. Particolarmente virulento è oggi lo scontro tra dollaro ed euro, in quanto quest’ultima valuta sta erodendo il primato del dollaro come valuta internazionale di riserva: primato assolutamente cruciale in quanto consente agli USA di avere una bilancia commerciale in passivo da quasi trent’anni.

8. Conclusioni Da quanto precede non sembra si possa trarre la conclusione di una “morte delle banche”. Tantomeno, quella di una perdita di peso e di significato del “capitale finanziario” nell’odierna fase di sviluppo della società capitalistica. Al contrario. La novità più significativa, in questo quadro, è semmai quella offerta dall’affermarsi dei “conglomerati finanziari”, che concentrano in sé tutte le funzioni di banca, di società finanziaria e di società assicurativa. Questo mutamento morfologico non comporta alcuna novità dal punto di vista funzionale né rispetto alle teorie classiche sull’imperialismo, né rispetto a quanto già Marx aveva posto in luce. In particolare, non ha perso nulla della sua validità quanto Marx affermava in relazione al “sistema creditizio” (certamente da intendersi come un concetto che include “non solo le banche, ma anche gli organismi dell’intero mercato finanziario”, come puntualizzò Pietranera55), sistema inteso come “disposizione del capitale altrui” e come “immenso meccanismo sociale destinato a centralizzare i capitali”. Del pari, di perdurante attualità risultano le riflessioni 53 Ad esempio, molti dei cosiddetti Territori d'Oltremare, che fanno parte a tutti gli effetti dell'area dell'euro, si trovano a migliaia di chilometri dall'Europa. 54 Su questo rinvio ad alcuni miei articoli: "Irak: una guerra e i suoi perché", "Guerra tra capitali - Dollaro contro euro: ultime notizie dal fronte", comparsi rispettivamente sui nn. 93 e 96 de la Contraddizione. 55 G. Pietranera, op. cit., p. 208. 101

leniniane sulle caratteristiche della fase imperialistica del capitalismo, ed in particolare sul nesso tra crisi dell’accumulazione, concentrazioni monopolistiche e centralità del capitale finanziario. A quest’ultimo riguardo, Lenin contesta vivacemente la concezione kautskiana “secondo cui il dominio del capitale finanziario attutirebbe le sperequazioni e le contraddizioni in seno all’economia mondiale, mentre, in realtà, le acuisce”.56 Del resto, osserva Lenin, “i capitalisti si spartiscono il mondo non per la loro speciale malvagità, bensì perché il grado raggiunto dalla concentrazione li costringe a battere questa via, se vogliono ottenere dei profitti. E la spartizione si compie ‘proporzionalmente al capitale’, ‘in proporzione alla forza’, poiché in regime di produzione mercantile e di capitalismo non è possibile alcun altro sistema di spartizione. Ma la forza muta per il mutare dello sviluppo economico e politico. Per capire gli avvenimenti, occorre sapere quali questioni siano risolte da un mutamento di potenza; che poi tale mutamento sia di natura ‘puramente’ economica oppure ‘extra-economica’ (per esempio militare), ciò, in sé, è questione secondaria, che non può mutar nulla nella fondamentale concezione del più recente periodo del capitalismo”.57

56 Lenin, op. cit., p. 576. 57 Lenin, op. cit., p. 559. 102