Espiazione sacrificale e riti espiatori nell’ambiente biblico del’Antico Testamento

824 126 40MB

Italian Pages 169 Year 1956

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Espiazione sacrificale e riti espiatori nell’ambiente biblico del’Antico Testamento

Citation preview

BIBLICA ANALECTA SCIENTIFICAE IN

Luigi Morcldi I. M.

C.

DOÎÎORR IN S. ÎEOLOGIA E IN SCITìùZE BIALICUE

RES BIBLICAS

INVESTIGATIONES

li:

',

:.i. ir.,

i

.-I .r" { :r':: i

,,i

.

-.r

ì

a.

-"-: .t

E spi

.',: t.

q zione

s

qcrifi c crle

e riti espiqtori

:f

.: ;i

-.*ì

ESPIITZIONE SACRIFICALE

E RITI

ESPIATORI

nell'crmbiente biblico e nell'Antico Testcrmento

!t

'j

' 'ìì .:ì;ì ':l ii.

r::

-ìi

NELI'A,MBIENTE BIBLICO E NELL'ANTICO TESTAMENTO

:

I i:ì.

,,i 't:,ì 'h ,l .".I :.'l'{ .,rì



.*

:ì:..-t

:'.::;r

'

"'i I l1:_ ii:: .; .:::. j

;

..': ì\!

..-!:r'r:

t''

"

.:Ì,,,:;

',.

.

1

ii:ì:'

.,ii j. $,ì

:i;:.

r

.ri

I

'.t

t

È!

'r .f 'I

RO

MA

PONTIFICIO ISTITUTO BIBLICO

I 95ó

VERBVNADO/V\INt

.-ir: :..:ì



..t

,

.} J

{

r:, Ì

:'l ,.il

]

.:a 'i

{

.)

'i

.J I i

INTRODVZIONE

:.1



.: :

I

I}IPRIMI

POTEST

n

Romae, die 15 novembris 1956

presente studio esamina

il

sacrifi.cio espiatorio

levitico nelle

sue

idee dominanti e nei suoi aspetti caratteristici: perciò si basa fondamentalmente sui cc. 4 e 5 del Irevitico e sui testi paralleli o in qualche relazione

E. VoGT, S. I. Rector P ont'ificii I nst'ituti Bi'bl i ci

con

IMPRI1VIATUR

Ex Vic. Ilrbis,

d.ie 16 novembris 1956

t A. Tnacr.lt, Arch. V'icesgerens

Caes.

essi.

L'argomento è sempre attuale, come appare non solo ne1la Teologia sistematica ma anche da1 pensiero degli esegeti (1). Esso è stato trattato nei commenti al Levitico o in studi specif.ci; direttamente o di riflesso affi.ora quasi sempre nei ftattatr sull'A. e sul N. T. fnvitavano a riesaminarlo anzttrrtto la sua importanza intrinseca; poi il disaccordo tra gli esegeti, elernenti nuovi dell'esegesi dell'A. T., nuovi d.ati positivi tratti dalle letterature dei popoli dell'ambiente biblico. Le nostre conclusioni d,issentono dagli índirtzzi più seguiti: ma cre-

i

diamo che spieghino in modo logico e naturale testi esaminati e che ne1le grandi linee ben s'accordino con la Teologia dell'A. e in specie con 1e correnti sacerdotali. metodo seguito da noi è esposto nelle Premesse

n

î.

Parte Prima e a1la Parte Seconda. Non abbiamo determinat o anzi tempo che cosa intendiamo per Espiazione sacrifi,cale concetto denso di signifi.cato e dai molteplici aspetti - alcuna possibilità a1le indagini: abbiamo cercato che per non precludere cosa ne pensavano gii antichi popoli (cioè ogni antica religione) di am.biente biblico. aTLa

In sintesi

possiamo dire che:

r. Espiazione sacrifi,cale avveniva in quei sacrilici e riti concomitanti che si offrivano a1la Divinità o alle divinità in occasione di peccati, inferrnità, mali fisici e morali, personali e sociali; z. - Riti espiatori ínvece sono quei riti che nei ternpli o in altri luoghi e senza alcuna relazione coi sacrifici compivansi a motivo dei peccati, infermità ecc. come sopra. Iura

feservantur et versionis editionis PRINîED IN IITAI,Y

I,a P arte Prima fsrma una sezione ben distinta che esamina 1e singole religioni dell'ambiente biblico per penetrarne le idee informatrici, per (t) L. MonRrs, The Mean'ing oÍ

TIPOGRAFIA PIO X

VrA DEGLr ETRUSCIIT, 7 -

RqMA.

33-+3

; e C. Srrcg , L'Épître

a,?tvr

íAaowlgrcv'in Rovnans

Hébrewx, ff ..tr'>

r.B7

.

C. H. Dodd

sgtazta,

$ z. Nella Volgata I. Exp'iare

234

È i1 sarlgue che espia )

.

237

Conclusione

242

n

243

Art. IV.

sangue e i1 sacrificio espiatorio

Riassunto de1 Capitolo VI

.

252

Indice Pag.

Capitolo

VII

IrA SEMÎI(AH o rMposrzroNn DET.LA MArtro

Art. I. ['imposizione della mano luori dei sacrifici Art. II. f,'imposizione della mano nei sacrifi.ci $

r.

Osserv azioni

particolari

. .

S z. I1 significato de1 Rito

Riassunto del Capitolo

Conclusione

Indice degli

.

VII .

Indice de1le citazioni bibliche Indice analitico

.

254 EBRAICO

257 257

VOCALI

CONSONAi\TI

z6t 264

.

,

N

.

I

b

tt (-)

m



bb

)t

n

o

D

s

cîra citato : Testws Heb'raicws : Textus XIasot'elicws

: Vers. Si.r. : vl. \r.

l'ultima lettera di una abbreviazione, ticoli; Mss. : Manoscritti.

Radd.oppiand.o

es.

Pi.

BA.SOR

ASAE BA

Per esemp'io Per esempio Pi'el

e.

J. B. Pnrtcuann), Princeton r95o. Der Alte Orient, Leipzig. Annales du Seraice des Ant'iquités de t' Égypte, Le Caire. The Bibl'ical Archaeologist, New l{aven. Bulletin of the American Schools of Oriental Research, Jeru-

AO

Pagina,

P.

Art.

A cta Oriental'ia, Leiden. Aegyptus, Milano. Alttestaynentliche Abhandlungen, Múnster. Ancient ltlear Eastern Terts relating to the Old Testament (ed.

DTC .EB-CrrEvNE

EC EphTÌe I.u

ERE ExTrn GSA

I

Paris r g47 J CSt

/trEs JThst

ss.

of Biblical L'iterature, New York-New

F{aven.

oÍ Cune'iform Stud,ies, New lfaven. oÍ l{ear Eastern Studies,. Chicago.



Theological Studies, London-Oxford.

Sigle

KUB MVAEG

Nrst N

T/.S

Keilschrifturhund,en aus Boghazkói. Mitteilungen der V ovderasiatisch-AegyPtischen Gesellschalt, Berlin-Leipzig. New Testament Stud,ies, London.

La Nuoaa

Versione latina dei Salmi (Liber Psal,mortcyn

Canticis Bveaiarii Roman'i. Nova e Textibus primigenii.s interpretatio latina cum notis criticis et exegeticis, cura Professorum Pontificii fnstituti Biblici), Romae 1944. Or

PEQ RA

RA

Orientalia, Roma. The Palestine Erploration Qu,arterly, London. Reuue d' A ssyriologie et d' Archéologie orientale , Paris. Die Religion der Agypter. Ihr Werden wnd Vergeh.en in uier J ahrtausenden,

A. EnnreN, Berlin

1934.

RB

Reaue Biblique, Paris.

RechScR RecTraa

Recherches de Science Religieuse , Paris. Recueil de Traaaux relatifs à la Ph'ilologie et

égyptiennes RGG

RHPhR RHR RThPh RScPhTh

et assyriennes,

Revue de I' H'istoire des Rel'igions, Paris. Reuue de Théologi.e et de Philosophie, Lausanne. Reuue des Sciences Philosophiqwes et Théologiqwes,

T

hstl{

I'Archéologie

I(ain-Paris.

Riu'ista degli, Stwdi. Orientali, Ronra.

ThRd

-f

à

Die Religion in Geschichte wnd Gegercwart (ber. H. GnBssrvraNNH. Guxxrr,), Tùbingen z Auff.. rgzT-r93r. Reawe' d' Histoire et de P hilosophie Relig'ieuses , Strasbourg.

Reuue des Sciences Rel'igieuses, Strasbourg. So'iences Ecclésiastiques, Montréal. Syrnbolae Osloenses, Oslo. heologische Rundschau, Freiburg-Tiibingen.

Theologische Studien wnd, Krit'ihen, Hamburg-Gotha-I-,eipzig.

î. (her. G. KrrTEt-G. FnrEo-

Thz

Theologisches Woyterbwch zurn N. RrcH), Stuttgart 1933 ss. Theologische Z eitschrilt, Basel.

VD

Verbum Dom'ini, Roma.

VT

etus Testamentu,m, Leid.en. Wiener Z eitschrif t fùr d'ie Kunde des 1VI orgenlandes , Wien. Z e'its chrift fiir A s syri olo gie'wnd a er w d.yt dte Gebi ete, Leipzig- B erlin. Zeitschrift lAr Aegypfi,sche Sprache und Altertum.shwnde, Leipzig. Z eit s chri.f t fùr d'i e A lttest arnentli che W is s ens ch af t, Giessen- B erlin.

Thwb

WZKM ZA AeSpr(Att)

Z

ZAW ZDMG ZNW

V

eitschyift der D eutsch,en NI or genlcind'ischen Gesellschalt, Ireipzig. Z eitschrif t lùr die N entesta,mentliche W issenschaf t, Giessen- Berliu . Z

f. -

CoMMENTART

BAENIscH,

Ar. IrEVrTrco.

8., Ezodus -

Leuóticus

-

'W. Nowacx, Góttingen r9o3.

BERagoLEî, A., Leaiticus,

in Kurzu

Nutneù,

in

Handhomnte tat zu?n ,q... f .,

Honil-Commentat zurn

A.T., von K.

"oo

MARTT,

Tùbingen-Leipzig rgor.

ql,zEr,r.Es,

Paris.

RSO RaScR ScE SymOsl

BIBLIOGRAFIA SCELîA

c%nt.

H., Le Léaitique, in Lo Ste. Bible de Jérwsalem, Paris r95r. Cr.eupn, A., Le Léuitique tuad,uit et cotnmenté, in La Ste. Bible dr L. PRor-A. Cr.euBn, Paris r94o. Cr.A:n'K, 5., Leuiticus - Deuteronomy,in Hol.y Bible Commentary diF. Coor, London r87r. Dp HutlrMer.avER, Fr., Commentarius in Exod.um et Leuiticam, ín Cursus Scripturae Saarae, Parisiis 1897. EEnpuaNs, B. D., Alltestamentl,iche Stwd,ien. IV: Das Buch Leaitiazts, Giessen rgrz. tlErNrscu, P., Das Buch Leaiticus ùbersetzt und, erhlàrt, ít Bonnar Bibel, Botn ry35. Ilorlresx, D,, Das Buch Leaiticus iibersetzt und erhkiyt, Berlin 19o5-6. KEmvEov, A.R.S., Leaiticws and Numbers, in Century Bible, Lorrdon, r9ro. KNoBEr,, A.-DTLLMANN, A., Die Bíicher Eqod,ws und Leaitiaus, in Kurzgef. exeg. Handb. z Aufl., f,eipzig r88o. ni(rcr.r.EM, N., The Booh ol Leaiticu.s: Intyoduction and, Eregesis óy N. M., Ezposition ày N. M., in Interpreter's Bible, New York 1953. Sarroou, P.P., Leaiticus,in A Catholic Commentary on Holy Scripture, London 1953. Veccenr, A., Leuilico, in La Sacya Bibbia trad,otta da'i testi originali con note a cura. .d,el Pontificio Istituto Biblico d,i Roma, Yol. I.: Il Pentateuco, Fítenze rg43.

II. -

STUDr

sur. Secmrrclo

îR-A.

r

Espraztoxr SacRrFrcar,E IN

SBurtr rN GENERE n sur. Sacnmrcro E srrr.LA IsRAEI.E.

Ar,sRrerrî, W. È^.,'Ihe Ancient Neur East and. the Religion ol Israel, in JBL 59 (r94o) 85-rrz. '3n*coEn, G., Les Origines psychologiques du rite sacrifiaiel,,in RuThPh 17 $gzg) 5-27.

BERTsor,ET, A., Opfer (religionsgeschichtlich), in RGG IV {r93o) 7o4-rr. des alttestamentl.ichenOpfergedanhens,ínJBL +q (rg:o) zt8-233. - ZumDiVerstiind,nis aotevole interesse per il valore d.el sangue nei sacrifici. 3I.oME, Fr., Opfe*naterie in Babylonien *nd, Israel, F.oma r93r. Per l'abbondante

materiale che offre, si consulta ancora con frutto. J., Le Jud,aLsme palestinien a tetnps de Jésus-Ch.rist, z Vol., Paris

BoNsrRvEN,

r934- r935.

BúcHsEf., F., Die Siihneaorstellungen des Jud,entums, in ThWb III (1938) 313-324. Bunwnv, C. F., The Hebrew Word, t'or rAtone t, in ExfTm zz (r9ro-rr) 325-327. Cnenv, T1o', Les Prophètes et le culte à, paúir de I'exil, Tournai 1955 (Sibliothèque de Théologie, serie IIf, Théotogie bibtique, sous la direction de I,. Crx.raux, XXiII

XXIV

Bibli,ograrta scelto

A. Gnr"rN et H. CezEttES). Il soggetto parzialmente nuovo

B'ibli,ogralia sceha

JeuEs, E. O., Sacrifi,ce (introductory and primitive), in ERE XI (r9zo) r-7. JeussEN, A., Coutumes des Arabes a,u Pays de Moab, z édit., Paris 1948. I(ENxEov, A. R. S., Sacrif,ce and Offering, in Hastings Dictionary of the Bible,

è trnttato

una larga visione critica; l'interesse per il nostro argomento è piuttosto di carattere generale (cfr. in specie i capitoti I-nD. CoLrneN, J. 8., Origins ol OId Testament Sacrifi,ce, in CBQ z (rg+o) r3o-r44. Cuntrss, S. f., Ursemit'ische Religion iytr, Volksleben des heutigen Orients (Traduzione d.all'originale inglese), Leipzig r9o3. Su molti aspetti l'opera presenta una abbondante rnateria d.i confronto con iI rituale israelitico, ma purlroppo è soggetta a molte riserve d.ovute alf impostazione che l'4. diede all'opera ed al modo con cuí la realizzò. Drr,con, IU., Le sacerdoce, les lieux de cwlte, les rites et les fétes dans les docwments coîl. notevole ampiezza ed

de Kh'irbet Qumrd,n,

rnzlges

L'éaolution religiease d'Is'raé|, Tome



il lt

I il.,

'I

i I

{

dans l'anc'ienne religion cles Hébreux,

I

)

I; La Relig'ion des Hebreurs nomades, Bruxel-

,.1.,

les t937.

comparatAe, edit. If f , Wien r g33. , Étud,es sur les Religions Sémitiquúes,

z édit., Paris r 9o5. Nei suoi grandi apporti fond.amentali, l'opera è ancora indispensabile. LaNcooN, St. I{., The Ilebrew Word Ío, o Atone,r, itr ErPTrn zz (rgro-rr) 3zo-325. Lattrv, C., V'icariows Sol'idarity in the Old Testament, in VT r (tgSt) 267-274. The Prophets and Sacrifice. A Study on Bibl'ical Relatia'ity, in JThSt 42 (rq+r)

rassegn a bibliografi.ca. Lórn, M., Das R'itual uon Leu. 16, Bedin rg2;.

liir die Sùnduergebung und'ihre Entsprechwngen in der Septuaginta und Vwlga,ta, tn BZ r4 (rgr 6-rZ) zg4-3oo. Siinde und Bwsse irn A. T., in BZf rr Fgz+) r-68. ErcrnopT, \M., Theologie des Alten Testaments. 2 Bnd.e., 4 .{.uf ., Berlin r95o.

MITTIIES, J. C., Der Siihnegedanhe bei den Siindottfe.rn, in ZAW z3 (rgo3) gZ-r19. VIÉnpgrELLE, A., L'Expiation dans l'Ancien et Ie Nouueq,w Testament, Vol. Í: L'Ancien Testament, Roma rgz4.

Expiation, in DBS III (r938) t-r62.È it più ampio

Opf

rV-.'

r95o

I{EnNEn, S., Siihne wnd Vergebu,ng in Israel, Lund rg4z. StuCio frammentario; non approfondisce alcuno d.ei testi che presenta. HEnnlrANN, J., Die ldee dev Siihne im A. T. E'ine Unterswchwng ùber Gebrauch und Bedewtung des Wortes Kipper, Leipzig rgo5. È uno dei migliori studi sull'argomento e diede un notevole sviluppo alla teoria protestante della sostituzione vicaria penale. Nello studio seg. 1'A. riassurne i principi qui esposti. 'Ildoxoprar: Sdihne und Sùh,nef ovrnen im A. T., in ThWb III (rgS8) 3oz-3rr. HoorE, S. I{., Myth and, Ritual. Essays on the IVIyths and Ritual ol the Hebrews in Relation to the Cultwre Pattern an the Ancient East, Londori 1933. The Labyrtnth'. Further Stwdies in the Relation between Myth and Ritual in the Ancient World, London, 1935. T h,e Origins ol Early Sernitic Ritual, London r 938.

Antiqui

LecneNGE, M.-J.

r 55- r 65.

EsBnnARîER, A., D'ie'im A. T. ùbl'ichen Au,sdrùche

Torino

Geschichte der alttestamentl'ichen Rel,ig'ion, hritisch dargestellt, Gtitersloh r9r5. I(onNrELD, W., Der Moloch. Eine [Jntersuchwng zur Theorie O. Ei,ssfeldts, in Wiener Zeitschrilt fi,tr die Kunde des Morgenlandes 5r (tqSz) 287313. I(onrr-,ErTNER, Fr.X., F'ormae Cwltus Mosaic'i cttrn ceteris Rel'igionibws Orientis

LBrÈvnn, A., La Bible et la mag'ie, in DBS V (rgSt) lS2-T39.Buona Ílessa a punto. Lops, A., Israé|. Des Origines clu Milieu dw VIII's'iècle, Paris rg3o. Israel'itische Opferuorstellungen wnd -Briiwche, in ThRd 3 (tqSt) 347-366. Utile

sorpassato.

er im A. T., in -RGG IV (rggo) Zr.r-TrT. Groncg, A. , Le Sacrifice d'Abraham. Essa'i sur les diuarses intentions des ses ncryr6lteu,rs , in Etudes de Critiqwe et cl' H'istoire rel,'ig'iewse, L;ron îg48 , 99- r r o. GrspBN, JM. I{., Azazel, in Oriental'ia Neeilandica, Leid.en rg48, 156-16r. GR.a,Y, G. 8., Sacrifice'in the Old Testament, Oxford r.gz5. Opera postuma del grande esegeta inglese. Sebbene in qualche punto sia difettosa e incompleta, resta uno degli stud.i più preziosi e solidi sull'argoneento. F{Er.rlrscu, P., Teolog'ia del Vecch'io Testa'mento (Traduz. d.all'originale ted.esco),

Israel bis aul Chri-

I{ÒNlc, E., The Hebrew Word, Íor iat. e Sacrifici

Coprivano il malato con un tessuto di lana di agnella o agnefo; con un fi1o legavano le parti malate del corpo e il letto; 1o circondavano poi con pasta di farina recitando lo scongiuro. Spezzavano una canna sul paziente, g1i davaao qualche bastonata per espellerne i d.èmoni, lo aspergevano con acqua e gesso .ed in fine recitavano i clue solenni scongiuri: t) Seí calí,iao, z) Yattene.

r)

d,i espiaz. tva

i popoti

Í7

Babilonesi-Ass'ivi

di varie Altre volte l',fr.{iPu riemPie di acqua un vaso in cui stanno rami indi i1 malato; sul e aspersioni esórcismi e fa ecc') cedro, (ciPresso, piante testo Pîosegue:

poni iI cibo 1î'ù [cibo forte, solid,o, secondo il Funr.,aNr (')) alla sxL'a' ltesta e compi kuppir*^ ft il, petlegr'íno, fi,glio del swo dio e modella %vla' fi,gwra di lwi con pasta;

Sia tu un uomo catliao sia tu un uomo cattivo,

soPra I'Lcorno, dell' incantazione, metti innanzi wn incensiere e unú torcia. Come l'acqua scola giù dal swo corPo così, scol,i ttia la pestil,enza dal suo corpo' Rimetti qu,est'aiqua ín wn a&so e versa.la lorutflno L"inflwenza che ha abbattuto la sÙúa' forza, possa essere Portata aia l,ontano' Che Ia sal,iva clt'e è stata sputata possa esse,e ttersata corne l" acqua (2)'

metti

o wn ilèmone cattiao un ilèrnome catiiao, cailuto come u,n nuro

u

che abbia schíacc'iato l,'uomo un catúívo d,èmone cke deride e l,ega I'e moni e í fiedi (?) o wn caltivo ilèmone che non

ha bocca o un cattiao dèmone che non ha membra . . .che non pwo senlbe . . .che nón ka lorma

.

a,cq%a'

er s d, l,' acqua

Riti

IV.

d is tr u tt ori:

polle, d.atteri, gîano, batuffolo di 1ana, ecc.) o

%yt,

cattiao dèmone che circonda tr'uomo

soffriva

un copriletto o u% cattiao dèmone che custodisce I'uomo

fuoco vi

con'Le

corne

a;;*'o)1, n'ru',

gett ava l'elemento scelto d.opo averlo ricoperto

T.'

d'{ifu'

acceso

it

di improperi.'Quando

ne faceva male era causato d.a uu dèmone, d.a uno stregone o stregonessa se sepolta, o annegata murata, o bruciata l,immagine che veniva poi mutilata, i distruggere che restava non bruciato, era scelto l'oggetio (s). ecc. euand.o ogni Fiume: nel gettandole o campagna iu resti d.el too.o portli.ao le ceneri traccia di maie doveva scomparire'

in un sa,cco

,'n,

(peccati, malattie, incantesi-í, ecc.)'.

il

'o' 'r) 2)

il p^it""te

qualcheoggettodistruttibile("i. tutti i disturbi di cui

sineUoU zzava

,)orin,

Io

aattene alle tue roaine: dal corpo dell'worno, figlio del suo d.io, o cattiuo dèmone, aattene uia,

grid,o al cad,ere detta sera., nel,Ia rnezz¬te, e al sorgere del matt'íno,

Poichè ta stregonessa'

mi ha

stregato

l"íncubo mi ha legato.

II mio d,io e la mia dea si sono all,ontanati da rne,

aaaaaaaraaaraaaaaaa.

o cattivo spirito, uattene aia

in luoghi

i' ,otit'ro ii*'o;'t ;;;co,nditi

nelle /or)i?re.

a,

distanti

tu (ora) stai è terra proibita: %n6r ca.sa. in roaina e desolata è la tua d,'imora

colwi che

mi

aede,

io sono diventato fericoloso;

non ho riPoso nè giorno, nè notte' Hanno riimpito tà"puia bocca di nodi stregati,

Doae

(L).

(t) R. C. TnoMpso.N, o. c., Vol. I, Tav. ( B ) rzg-r39; altro testo con l'espressione'. %on ritorna,re più, o. c., r4r ss. Altre volte è prescrítta una corda bianca e una nera fatte di peli di capri, e durante gli scongiuri il malato è girato verso Ovest per facilitare l'uscita dei d.èmoni, o. c., ror-ro3. Altre espressioni caratteristiche sono: Fino a che tw non te ne sia dipa,rtilo dal gorpo dell'wo'mo, f,gl'io del suo di,o I tu, non aarai cibo da m,ang'iarel tu non aarai atqua da berel tct, non stenderai pi,ù Ia twa manol ecc., Ibi,dern, 55 ss: nel sLúo sedile, non ti sederai lnel suo letto non ti corichera'i f nel,la sua, ca,ynera, non entrerai f I O cattiao sp'irito, al tuo deserto I o catt'iao dèrnone, al tuo deserto f . . . I F'ino a, che %o% wscira'i dal corpo

d,ell,worno, figli,o d,el swo dio ltu non aarai a,cquc. da beíe. Ibid,em, Ta\'. ( C D .4r-r57; O Riti babilones'i e ass'iri, 288'

più cibo du mangiare f tw non aarai più cfr. ancora Vol' If, Tav' n I{' z7'

inottre W. Scnnq'Nri, fi R. C.'IuovrpsoN, o. c., Vol. II, Tav. ct T r roJ ss; cfr. c., Tr-gr; ch.-F.JneN, o .a., r54-rsg; E. Dnonrran, La Religion a,ssyro-babylon'ienne, facevano zo6-z,o9; G. CoNfnNAU, o. c., 1-59-1:6z; R. LeneT, o' c',343 ss' G1i Egiziani questa poi, racscorrere d,ell,acqua sul1a statua di un dio con scritte incantatorie: colta ai suoi pildi, erà bevuta d.al malato che ne as.similava così la fotza, cfr' G' CoNTErve.u, o. c., 16r s (r) A volte l,immagine veniva filessa in una barchetta che, portata sul Fiume, era lasciata in balìa d.ei gorghi. G. CowTEwnU, o. o', 2o6 s' o.

(i L

I8

Parte

I.

CaP.

I: Art. II Riti

esp'iat. e Sacrifi,cd

di

tra 'i popoli Bab'iiones'i-Assiyi

esp'iaz.

il cattiuo wtwkku si aaaicina all'uomo dal, collo, iI cattiao a I ít, si avuicina all,'uomo dal,Ia F a n c i a . . . (t).

la mia bocca hanno chiuso, Ia mia a,cqua, potabile imfedito. II mio giubilo è lamentazione, Ia mia gioia mestizia, Ho preparato la fi,gura del mio stregone e stregonessa., del mio incantatore e incantatrice. Mi furifi,chi iI tamarisco che è cresciuto swlla cima, mi sciolga la palma dattifernr, che coglie tutto l,'inverno. Mi sciol,gano le pigne, che sono piene di semi. con larina

Perciò L'd.íipu d.iceva ai dèmoni: Tw %on poserai la tua testa sulla suta, (dell'uomo) tu non poserai la tua ,na.no sull,a s%a ?na,no, fton meúterai il tuo piede sopra iI suo piede. on la twa ffi,afi,o; tw non toccarlo , girare la twa spalla su di lui, ?tlll alzare contro di lui il, tuo occhio, C

ruo%

Segue f invocazione al dio Nusku: invocazíote che non manca quasi mai, ed è spesso all'ínizio:

nonguardaredaaantialui. . .

O tu., dio del, fwoco, che brwci lo stregone e Ia stregonessa

.io ho alzato Ia fiaccola,

essa.

ti

Tra

per

t"Li;il'

w'r'rl)',' r amp otto di Anu, immagine del padre, primogenito di Enlil rampollo dell,' Oceano (Apsff), prodotto de| signore del cielo e della terra;

b'

il

illwmine. . . (t).

(t) Altre volte il rito íttizia o termina con le parole: Cuoc'i, cttoci, brwcia, brucia, G. MEtEn, o. c,, îav. IT zz-28; îav. IY zg-34, oppure con f invocazione: O signore, strappalf (cioèi dèmoni, le stregonerie, i mali. . .) dal mio corpo; i,b'idevn, Tav. II r3-zr. f) Trattasi d.ei così d.etti riti rnaqlic (combwsti,one) e iurpw (abbrwc'iamento): G. Mnrr*., Die assyrische Beschwórungssamrnlung MAgLÚ,Ber1in rg37; C. FossDv, o. c., 77-79; E. DuoRnaE, Les Religions de Babylonie et d'Assyrie, Paris 1945, z6oz7o; G. CoNTENeu, o., c.

r.g8-'2o7.

signifi.cativi

iI suo cuore e

(aspergi)

diaidi

il

il

suo sengwe attorno aI letto,

maiale nelle sue rnembra, stendi(le) sopra il malato;

e

detergi iI malato con l'acqwa pura dell,' Apsú, lavalo che sia puro e . . . Porta aicino a lui wn incensiere (e) una torcia, due aolte sette pagnotte nella ce?Lere poni di fronte alla porta chiusa,

la sorniglianza di un'immaginecolsuo V. Riti trasmettitori: modello, od una semplice convenzione legante il paziente (o il peccatore) ad un oggetto qualsiasi., erano spesso suffi.cienti affinchè La distruzione di talt elementi portasse seco anche quella de1 male o peccato. Ma vi erano numerosi casi in cui il trapasso dei malanni e la susseguente distruzione avveniva soltanto dopo avere espletato certi riti trasmettitori. fn questi L'd.í'ipw trasmetteva ad un animale (o oggetto) il bando, peccato, malessere, ecc. di cui soffriva il paziente o penitente. Dava così ai dèmoni un'altra dimora. Nella mentalità babilonese-assira, quando i dèmoni si impossessavano d.ell'uomo, vi si stabilivano membro per membro. Si contavano normalmente sette categorie di dèmoni, ed ognuna aveva 1a sua parte preferita: t &,

riti trasrnettitori, trascriviamo i piu

il letto di un malato: wyt, porcellino da latte (e . . . )

estrai

ecc. (2).

gola

numerosi testi di

presente studio. r. L'díipw presso

sul cuore del malato (mettilo)

Lo stesso rito era seguito quando i1 male veniva simbolizzato, in un anila cui morte portava la distruzione del peccato, malattia, malesseri,

s'i aaaicina all'uomo dal,l,a t e s s? aaaicina all,'uomo dalla

i

(,).

Prendi al capo del malato (mettilot?l)

male

L' a s a k k u il narntaru

testa,



Fa

e

iI forcellino in sùca vece (p fi fr i 5 u ).

che la carne, sia come Ia sua ca,rne, e iI sa.n g%e colne iI suo sa,ngue e che essi (i dèmont) lo accettino; che il, cuore sia come il su.o Èttore e che essi l,o accettino . .

che. . ,

possaessereinsuaaece

(píìbi5u);

e) Cfr, G. MEtEn, o. c., Tav. Y 3+-+o: iL paziente

dice agli stregoni e strego-

Dal catt'iao utuhhu rn'i aaete latto legare: iI

catt'iao wtuhkw leghi aoi! Dal, cattiao al,ic mi, a,ueîe fatto legare: i,l catt'iao alú, leghi aoi! Dai, catti,u'i spiriti dei rnorti mi aaete fatto legare: i, cattiui, spi,riti dei rnort'i legh'ino aoi, l. Dol cattiao gall,îr, rni aaete latto legare: il cattiuo gall,ú, leghi, aoi f , . Larnaitu, il aincolatore cont, cai tni auete lenesse;

gato; l,eghi uoi! Dopo la lunga enumerazione, il testo pîosegue: Aaanti, avanti, via \ontano, aia lontano f . Ti.ra uia, t'ira via l. twgg'i, Íu7gi I . Allontanateui, a,ndate f. Aaanli e aia lontano f , Via dal, mio corpo, lontano dal mio corpo, uia f. Uscite dal mio corpo l. Fuggi,te dal' rnio corpo . (r) R. C. îrrovrpsoN, o. c., Vol. f, 4S-+T.Sul numero e le qualità dei dèmoni, efr. K. Fne.Nr, Babylonische Beschwórwngsreli.efs, Lelpzig r9o8, rr-36.

Parte

I.

CaP,

I: Art. II Riti

espiat. e Sacrifi,ci

iI porcellino possa essere un sostituto per lui ( d i n à Io spirito cattiao, il cattívo dèmone, si allontani, x,íno spirito benevolo, re?L beneaolo genio sia pres en.te che

niSu), . ('),

L'uomcl, tormentato dagli spiriti de1 ma1e, se ne può così liberare facendosi sostituire da una vittima che sarà i1 suo fúbu (sostituto) o il suo dind.nw (In stessa persona).

Un uguale rito ha luogo

quand.o

il

sostituto scelto è un agnello:

La lebbra nell'uomo contro la su6r testa si è aavicinAta., contro la sua, aita, si è avaicinato; urn cattiao spirito contro il swo collo, si è auvicinato; un cattiuo dèml'ne contro iI suo ventre, si è aaaicinato; wn cattiao sfettro contro la sùra. rna,no, si è aaaicinato;

iI malessere nell'uomo,

wn cattiao dèmone contro il suo piede, sa è aaaicitoato; ttn, cattivo dio contro iI suo . . Qwesti sette assieme hanno aferrato twi (l'uomo) Prendi om agnello di color vlerl, il cui storn&co (tu avrai tolto), r,tyr grflsso agnello la cwi garnba (tu avrai tolto). Tw scorticherai Ia sua, pelle, tirerai aia il, . . , mani e piedi (?) wn'imrnagine . . . porrai, il malato : tu disporrai . . . . . la, sua. laccia tu coprirai brucia cipresso ed erbe ( ? ) .

Prendi un bianco &gnello di Tammwz mettilo di

lronte al, malato,

i

pol>oli Babilonesi-Asstri

lascia I'uomo con un legarne. Fai l'incantazione di Eridu

.

è un cibo li't [cibo solido, secondo il Funr,eNr (t)] col quale farai un ku p p i r m a per l,' uornl (malato), sporgi un incensiere e unil, torcia,

disperdili sulla strada,

(t) R. C. TuovmsoN, o. 6., Vo1. If, Tav. a-ò/> rz-zr. Cfr. il testo presente con: (il dèmone) ha legato il, mio cuore,'il m'io capo, Ia vn'ia schiena, la mia faccia l; ho legato gli occhi gward,anti f , i rniei piedi cavnrn'inanti f , le m'ie ginocch'ia rnarc'ianti I , le mie braccia guidanti l; G. MElEn, o. 6,, Tav. II 15 s. Per il testo del porcellino sostituto, cfr. ancora: K. FRIwK, o. c., Sg; E. DsonlrE, La Relig'ion a,.tsyro-babyl,on'ienne, Paris r9ro, 223 ss; fDEtt, Les Relig'ions de Babylon'ie et d'Assyrie, Paris 1945, 2zg s; G. FunaaNr, La Ciai,ltà bab'ilonese e assira, Roma Ígzg, 24r s; InEvt, Il Sacrificio nella Religione dei Semi,ti, di, Babi,lonia e Ass'iria, Roma 1932, zo8-2t6. Sarà utile tenere presente che tra i vari nroCi d.i indennizzare una persona, parlasi dello sfregare la sua figura ad un cane, ad. un maiale, ac1 un uccello, cfr. G. MErEn, o. c., Tav. IIf, 29-34. (t) Cfr. supra p. r 9 nota r.

2T

(t).

lln altro testo dello stesso genere, dice: ."b

L' agnello è il, sostituto Per l,'%orno. EgIi (il peccatore, il m.alato. . .) ha dato l,'agnello per la sua aita. tr"li ha dato la testa dell'agnello per la testa dell'uomo, egli h,a dato la nuca, dell'agnello per la mu,ca dell''aomo. . . (').

2. Nel letto di un malato in pericolo di vita, si introduceva una capretta ingiungendogli di tenerla strettamente abbracciata. Si sgozzaya la bestia in questa posizione, 1a si vestiva con gli indumenti del malato che nel frattempo si affrettava ad. allontanarsi. Si compivano 1e cerimonie come se il malato stesso fosse m.orto: i sacerdoti e i parenti facevano le lamentazioni rituali, gridando ad ogni parte il nome de1 defunto. Si interîava poi la bestia coú i riti ord.inari dei funerali per gli uomini: < le divinità infernali, giocate probabilmente da questa sostituzione, si tenevano per soddisfatte D (t). Più curioso è il caso quando il sostituto è una speciale canna: in una incantazione Ea dice a Marduk (n) : Essi (i dèmoni) hanno col,pito il scto corpo, son o entrati nella su6t, ca.sq,, hanno consurnato Ie sue membra,

lo hanno reso folle. GIi hanno latto d,irnenticare Ia swa Piend,i' t

estrai il, suo c%ore

mettilo nel,le mani del malato, lai l,'incantaz'ione di Eridu, L'agnello a cui tu hai estratto il cuore

d,i espiaz. tva

naj',n;;*

pr',

cfi,rne,

o',

miscrya questo r,tovno.

Fai

u,'r,r,6r,

ca,nna,.

.

Recita l,'incantazione d'i Eridw e lrega (coa la canna) l,'uomo fi,glio del, suo dío. Spezzala sopra di lui e sia il suo sostituto (dinànu5u): l,o spirito catt'iao , iI dàrnone cattiao, si allontani, e w%o spirito beneaolo, un benevolo custode sia presente. . . Prendi il tamarisco, la potente a.rrna di Anu,

(t) R, C. TnoupsoN, o. c., Vol. ff, Tav. XI 2g-3?; cfr. inoltre testi citati sopra. (') Cfr. R. C. TuoMpsoN, o. c., Vol. II, Tav. t N > 2r-23. (t) R. L.LneT, in l?l 40 (rg+S-+6) rz3; Cfr. W. voN Soonx, in ZA $ (rgS6) 256 s. îanto più che tali infernali divinità potevano essere affamate: Gli dèi (ild,ni) che si sono 'impadror.'iti, dell,'uomo f , sono usciti dal sepolcro I ; gli aliti, d'i aento cattiai | ,

sono uscit'i dal sepolcro l. Per dornand,are l,'esecuzione di riti e il, aersarnento delle libazioni, essi wsc'irono dal sepolcro f . Tutto quanto di cattiao è nella loro moltitudine, corne aento seluaggio I uscì, dal sepolcro l. Essi aen,gono pi,eni di, collerct, . . . ; R. C. TrroupsoN, o. c., Vol. ff, Tav. ( y) 3r; cfr. fbidem, Tav. tr f/,,, rr5. (o) Ogni ,fr,ii.pu era infatti il rappresentante di Marduk, dio della magìa, cfr. supra pagina 14 nota r. ',,,

Parte

22

L

Ca'P.

I: Art. II Riti

esp'iat. e Sacrifici

che egl,i Io prenda corne s%o peccato

.

peccato,

.

il viaggio,

4. fn altri casi

popol,'i B ab'ilonesi-A ssiri cle1

23

tempio): tracciato un cerchio con della farina

vi accendeva il fuoco e a fiaaco vi poneva i1 paziente. Dopo un certo numero di purif.cazioni, si facevano delle figurine o statuette rappresentanti il malato e questi, chino sul fuoco, faceva la propria confessione su di esse. Le statuette venivano. poi date alle fiamme e la loro cenere gettata nel Fiume. Oppure il paziente si sdraiava per terra sulla propria immagine tracciata daif',ó{ipu: il dèmone, ingaanato dalla somigliauza, avrebbe abbandonato iI corpo per f immagine. Indi t'à,íipw prendeva il paziente per matro, 1o faceva uscire dal cer.bio, gli davq uaa torcia in mano (per inti:aorire i dèmoni) e lo mandava a casa (t).

La figurina veniva vestita bene, unta, le si d.ava in due vasi puri i1 cibo mentre in altri due vasi non puri essa portava i peccati. Era infiae invocato il dio sole (Sama5), dio della giustizia, affinchè tutti i mali passassero il fiume infernale con la figurina ('). per

tra i

r.elf interno della capanna, l'ó{ípu

Una confessione rituale è descritta così: La figwrina dello spettro di tuo fadre tu fara,i, l,a conf essiovle aI luo d,io, alla twa dea, tu farai,

q%a.ndo tu avrai recitato . . . la testa della figurine di tuo padre tu velerai corr i l)estiti di una donna, così, tu dirai: o dio, o d.ea, mio padre ha preso il, mio

espi,uz.

giardino o sulla terazza

mettilo a.cceso di lronte e dietro (al malato), recita l,'incantazione di Erid,w, mettilo (il tarnarisco) eI ca,po del malato. Lo spirito cattiao, iI dèmone cattivo, si allontani (').

3.

di

I'd,{ipw faceva statuette raffi.guranti dèmoni cattivi;

queste, messe a contatto del paziente, si impregnavano di tutti i suoi mali; oppure versava su di esse l'acqua con 1a quale si era precedentemeute lavato tl paziente, trasmettendo così ad esse ogni elemento cattivo. fndi, dopo averle trafitte e coperte di ogni ingiuria, le statuette venivano distrutte. A volte alle immagini dei d.èmoni, dopo le incantazíoai. veniva dato del cibo afflnchè se ne andassero e non molestassero più il paziente divorando La sua carne. Le statuette potevano pure rappresentere stregoni o stregonesse: ad. essi veniva in tal modo rinviato il male di cui erano stati causa (t). Immagini e statuette potevano infine rappresentare 1o stesso paziente come nel rituale urigallw (specie d.i capanna f.atta con canne ed. eretta in campagna, in un

(t) R. C. TnoupsoN, o. c., Vol. If, Tav. VIII sy-q. Urra lettera a SamaSSum-ùkin così dice: Salute a Samaí-ium-íoh'in. L"imrnagi,ne cíi un ùconlo offr'ianr,o a,d Ereíhigal (dea d.egli inferi) Per il princ'ipe rea,le (Assurbanipal). t< Con un simile simbolico sacrificio umaro si cred.eva di allontanare I'ira del1a dea. Si opinava, forse, che se tale immagine fosse stata d.estinata alla dea degli inferi, il principe reale sarebbe stato liberato d.alle minacce di. rnorte e la dea della morte si sarebbe accontentata d.i tale sostituzione ? l : E. BEnnENs, Assyrisch-babylon'isch,e Briefe hult'ischen Inhalts aws der Sargon'idenze'it, Leipzig r.906, r.o2 N. 6. (t) E. EsEr,rNc, T od und Leben vla,ch den V ovstellwngen der B abylon'ier , f. Teil, Berlin-I-reipzig rg3r, r54 s; R. I-r,{.BAT, Le ca,ractère religiewx de la Royauté a.ssyro-babylonienne, Paris 1939, 345 s; E. DHonuE, Les Relig'ions de Babylonie et d'Assyrie, Patis rg41, z3g s.254; un rituale simile è ancora riportato dall'EtrElrNc, o. c., 84 s no zî.. (t) C. Fossoy, o. e., 8z-85; Ch.-F. JEIN, c. c., t59 s; E. EsnLrNG, o. c:,8o n0 zr; inoltre cfr. l'ampio e specifico studio di E. DouGr,as V.Ln Bunnx, The $almè 'in Mesopotarn'ian Art and Rel'ig'ion, in Or ro (rg+r) 6S -92, specie 76-8t.

5.

-

I1

principale, forse, dei

riti di purifcazione

clel re era

il

complesso detto

rituale d.ella B ît-rimhi (: casa del lavacro). Prima vieralapurificazione generale della camera del re, del Palazzo e de!. popolo. Il sacerdote (ó.{ípu), vestito di rosso, compiva un sacrificio ael cortile del Palazzo, rinnovava la purificazione generale, recitava f incantazione contro i dèmoni e preghiere agli .dèi. I1 re proferiva una preghiera sul cuore della vittima immolata e, salito su di ua palco, domaadava agli dèi la remissione dei propri peccati: Cke I,a taaoIetta d,ei miei peccati, sia infranta. . Ch'io possa uiaere. . . essere puro . .

in laccia aI sola ( S a m a 5 ) . Seguivano abluzioni. L'ó{ipw immolava un montone davauti alle porte del PaLazzo e col sangue ne toccava gli stipiti. fn seguito etainralzata in campagna la Bît-rirnki ove si sistemaval'altare di diverse divisità, e costruiva 1o urigal,lu ' reale. fn attesa che spuntasse il soie, si'cornpivano riti purificatori e si facevano sacrifici agli Anunnaki. Alzatosi i1 sole, il re aadava alla. Bît-rirnhí ove era purificato con i riti huppwru ed iniziava, conl"î,lipu, una serie di preghiere alternate che si rinnovavaao per sette giorni con l'accompagnamento di manipolazioni magiche. I1 primo giorao, i1 .re si lavava le mani sopra una statuetta raffigurante il aemico; il secondo sopra ulla statuetta rappresentante uno streoiaere

gone; il terzo giorno sopra un'altra statuetta; il quarto giorno vi era doppia preghiera: ii re era purificato con i riti huppuru e poi si lavava sopra varie statuette rappresentanti stregoai; il quinto giorrc L'd.lipu modeTlava un'immagiae della maled.izione. le trafiggeva simbolicamente - il cuore con - volte una punta di tamarisco e il re sputava tre su di essa dicendo: sputo stt di te i miei pensieri, fastid,i e mal,i, st lavava la bocca coú acqua e birra, e1'd.íipu nascondeva la statuetta in un angolo del muro. I1 sesto e settimo gioruo vi era la solita confessione su di una statuetta di stregoni e una di uno spirito o fantasma. Dopo i vari riti, tutte le statuette eraao sepolte nella terra (!). Particolare interesse per i1 preseate studio, avevano ancoÍa le due statue costruite t\ terzo giorao della lesta d,el, Naovo Anno: una di cedro con un serpente aella maao sinistra,t'altra di tamarisco con uno scorpione. Ambedue vestite in rosso con i lombi oruati da rami di palme dattifere. Per tre giorni erano nutrite alla tavola di Nabú; al sesto giorno, quando il dio entrava nel tempio É-h,wr-sag-ti-la (casa del monte della vita), àd esse

(t) E.

Ennr,rNG, . o.

c., 76 no zo

(') R. L.tneT, o. c.,3+9-352.

.

. ..,:..ì..

'

Payte

24

I.

Ca,P.

I: Art. II Riti

espiat. e Sacrifici

veniva reciso il capo e poi erano bruciate davanti al dio (1). Pare che si trattasse di imreagini-sostituti per i peccati del popolo: t il fuoco consumava i loro corpi e, con essi, tutti i peccati e mali che affiiggevano il popolo r (8).

6. - I1 re sostítuto o meglio rl sostituto del, re: la questione del sostituto regio è quanto mai discussa e le seutenze sono troppo contradittorie per poter fornire un elemento sicuro. E. Eapr,rrc (3) accettando la sentenza del Fnazrn pensa che ogai anno il re abdicasse in favore di un sostituto il quale, dopo uu determiaato periodo, era messo a morte e sepolto cou 1o stesso cerimoniale regio: tale ritoavrebbe rinnovato la vita del re. W. vor SooEw (a) nega trattarsi di un sostituto annuale: tale rito avrebbe avuto luogo esclusivamente in caso di presagi particolarmeate funesti. A. Scuort (o) e R. Lasar O (nel suo primo studio) non apportarono nulla di nuovo ed accettarono senz'altro la sentenza del von SoprN. E. DnonuD (?) diede uua nuova versione del famoso testo nel quale vede descritta la morte di un vero re (nou di un sostituto regio) al quale è data come compagna :relitaldilà :ana compagna scelta tra le donne del, Palazzo. Un ulteriore studio di R. I.aaat (8) cambia notevolmeute l'aspetto della questioae: il sostituto ayeva per scopo di attirare su di sè l'effetto di tutti i cattivi presagi chepotevano ainacciare il re, non era però uecessariamente ucciso, ma silasciava al destino di troncargli o no i giorni. Finora - seÍtpre secondo il Laaat non si hanao esempi di uccisioae di sostituti regi e 1o stesso Damqî morì di morte naturale. I cattivi presagi determinavano la scelta del sostituto del re, ma vi potevano essere dei sostituti senza che fossero < re >, cioè seúza una sostituzione preveutiva e volontaria e i1 loro valore (almeno in qualche periodo) era uguale a quello dei sostituti del re. Anche Damqî, probabilmente non fu un { re u, raa solo uu sostituto. Questo uso fu più complesso all'epoca dei Sar-

gonidi, ma anche qui: mai nessuno fu messo a morúe aol,ontariamente . . . , se il, cielo l,i r'isparttiaaa . . . d,opo auer latto da pa.rafulmine, rientravano netrla loll,a anomítna ilei se,raitori del, re(s). Pare inoltre che i sostituti fossero scelti tra le persoae semplici ili spirito, tra i sordi, ciechi, ecc. G. GoossrNs (10) ha ultimamente trattato la stessa questione: rifaceu.do la storia d.ei Sacei concorda, nelle linee essenziali, con R. Lasar pur facendo osservare che (t) F. TnunEau-I)aNctN, o. c., 129-146; F'. Furu.,tNl, Riti bab'ilonesi. . ., rr9r36; E. Doucr.as VeN Bunnx, &. c,, 79. (') E. Doucles VaN BunEN, l. 6. (t) O. c., N. 14, 16 ss. (n) In ZA $ (rgS6) r-3r recensendo iL testo d.i E.Eepr,rxc; IDEIVT, Atts einern Ersatzopf erritwal liir den assyrischen HoÍ, Ibid. .f5 (r93 g) 4z-6t.

In ZA qT (rg+r) 89-r3o. (u) O. c., 353-360. (t) Ri,tuel funéra'ire a,ssyy'ien, in RA 38 (rg+t) 3T-66. (t) Le sort des Swbstitutsroya.ufr en Assyr'íe au temps des Sargon'ides, in RA 40 (rg+S-+6) rz3-r42: l'Autore qui ritratta la sua preced.ente sentenza. (n) R. Lena.T, a'. c., r4t.r3g, nota r. (to) Les subst'itr.tts roya,ux en Babltlonie, fu Eph,ThLu zS (rg+q) 383-4oo.

di

espiaz. tra

i

.t ,'

. ;:;, -

poltoli, Bab'ilonesi-Assiri

; 'i;:f i'.t.rììt'ìil{*}-ì"lr'=-',:1:

z5:

la morte violenta. L'istituzione dei < re sostituti rr quantunque abbia un'origine antichissima aoa. la si può tuttavia mettere in relazione alla festa del Nuovo Anao; successivamente l'usanza d.ei sostituti regi è degenerata iu una festa folkloristica, parodia dell'antico rituale, ed il re sostituto diveutò un re carnavalesco. l'espressione and,are al probrio d,estino non esclude, per sè,

Z. - Vî altro testo di notevole importauza per la sostituzione, è stato. ultimamente pubblicato dal Knaurn (1): la discesa di Inan:ra ne1 mondo inferiore. I'aspetto auovo apportato alla leggenda già aota, per quaato può" preseutemente interessare, è nei seguenti versetti: Se Inanna ileae sal,ire dal' monilo inferiore, Le s'i d,ia un sostituto qwale suo sostituto. ,

I

dèmoni

lo (Dumuzi) aferrarlno dal suo .

.

i

il

aersa.rono contenuto del recipierute con sette cafezzoli. sette lo attaccarovto c>rne iI aigore di urr rna.lato. pastori non suon&rlo più fl,auto e la zarn|og%a dauanti Essa 7îssò I'occhio soQre di lwi, I'occhio della rnorte,

I I

il

a lwi.

disse a lui u'll,tr, parola, la parola dell'ira, prof erì, u,'tt, grido contro di lwi, il grido della colpa: essendo ltr l,,ui, portalo aia! La pura fnanna diade il pastore Durnuzi nelle loro rna.%i. .Essi lo ecco?npa4nalono, (erano esseri che) 'non conoscea&n0 cibo, non, conosceaano acqua,

norr rnangia,r) a.no cos/arsa f arina, non .beaeaano 6r.cqua, aersatn,

.

.

Dumuzi pianse, la sua laccia diaenne uerde, nerso il cielo, a Utu, egli alzò le sue rneni: o Utu, tu sei il lratello di mia moglie, io sono il marito di tua sorella* io sono 'bcno che porta grasso alla ca,sa. di twa madre, io so?to uno che porta latte alla ca.sa. di Ningal; cambia le mie rtuani nelle rna%i di un sefPente, cambia i miei piedi nei piedi di %n, serpante, la ch'io fuggu i m'iei dèmoni, nln, permettere che essi mi aferrino.

Terminando questi riti, ha un certo interesse considerare qualche rilieao rappresentante scene finora descritte.

IIna placca della dèmone Lama5tu è distinta in quattro quadri: r) Simboli delle grandi divinità (Anu), I5tar, Sîn, Ea, Nabú, Marduk, ecc.; z) Sette dèmoni indossanti lunghe vesti, con il braccio destro alzato minaccioso

(u)

(t) S. N. Iin.EvtEn, < fnAnna's Descent > to the Ne.ther Woúd, in /CSl 5 (tgSt). r-î7; l'aspetto più interessante è conrpreso nei versi 275-28o, p. rr. (t) Quali per es.: il rito per il tamburo s&cro (F. îuuREau-DaNcrN, o. c., 3-59), la magìa dei noda (Cu.-F. JEex, o.c., 16o ss; C. FossEv, o.c., 8E s), il rituale del iYuouo Anno (4. Secss, in ANET 33r-334; R. Le,sel, Le c&ra,ctère religiewx d,e., Ia Royauté a,ssyro-babylonienne , Faris r 939, 349-3Sz) . -.,.

.

Parte .[. Caf .

26

I: Art. II Riti es.p'iat.

di espiaz. tra i popoli Babilones'i-Assiri

e Sacrifici

Nella coscieuza dei Babilonesi-Assiri istruiti o più sensibili alla religione, i1 peccato potè ben differenziarsi da malattie, almeno vagamente dèmoui, ecc., tale tuttavia non è -l'aspetto che rivelano i- testi ufflciali e in particolare il rituale. < Ira concezione di peccato è esattamente f inverso de1la nostra. Per noi ciò che importa è la volontà d.el peccatore e la causa del peccato, per i Babilonesi è il male generato dat peccato, g1i efietti d.el peccato' o per meglio dire il peccato è precisamente questo male.

e con teste di animali: 1i accompagrLa una iscrizione che 1i denomina; 3) A1 centro della placca si nota un malato che, su di un letto, alza le braccia al cielo; ai piedi d.el malato ed alla sua testa vi sono d.ue sacerdoti vestiti a forma di pesce; all'estrema sinistra vi è un tavolino rotondo con sopra una lampada a forma di scarpa (emblema del dio \Tusku) e destra tre genii che sembrano lottare tra di loro; 4) fn fondo vi è un fiume," con de1le canne su11e sponde, ove guízzano dei pesci; in mezzo a1 fiume vi è una barca avente la poppa e 1a prua a forma di animale; dentro 1a barca vi è un asino curvo sotto il peso d.ella soma, la dèmone Lama5tu: questa, semi inginocchiata sul dorso dell'asino, ha il corpo nudo, Ia testa di un leone cornuto, un serpente per mano e alle mammelle un cane ed un porcellino (1). fn un'altra placca, molto simile alla preced.ente, ma mutila, oltre al malato su1 letto, è visibile il sacerdote che con un flagello batte 1a dèmone l"ama5tu averte,uun porcellino ed un cane attaccati alle mammelle; anche qui 1a dèurone è sopra un asino. In placche d.el genere sono normalmente visibili i d.èmoni con serpenti, cane, porcello, asino, ecc. ed inoltre incensieri, falchi, corvo, ecc. (2).

.

S

Per questo- la stessa parola designa "colpa" e "pqnizione", "peccato" e " punizione per i1 peccato ". Per essi il peccato non è f intenzione di fare il ma1e, nè 1a cattiva azione, ma le couseguenze nefaste e dolorose di questa aziore cattiva. Di qui il motivo di considerare i1 peccato come un miasma, un fluido cattivo, dotato di vita misteriosa, che soprawiveva all'atto che l'aveva causato r (1). Nei vari riti non vi è alcun acceîlno alla peniten za, noî si mira ad un elemento interno per eliminare di conseguenza quello esterno, ma tutto è limitato all'esterno. Nessun accenno ad un intimo cambiamento dell'animo. La magìa se non è l'unico priucipio di tale rituale, ne costituisce l'elemento dominante colorando di sè in modo quasi inestricabile

z: Peccato ed, Espiazione

Per il preseute studio non interessa stabilire ciò che i BabilonesiAssiri intendevano o non iutendevano per ( p e c c a t o r : dagli studi compiuti suIl'argomento, come pure dagli stessi testi e riti sopra riportati, è certo che non 1o concepivano nello stesso nostro modo ("). Si è visto che peccato, malattia, contagio, incantesimo, cattivi spiriti, ecc. erano intimamente associati, anzi praticamente equivalenti: avevano gli stessi ed identíci efietti, esigevano gli stessi riti, operava sempre 1o stesso sacerdote .à.éipw. Dai riti, confessioni e preghiere, non è.un aspetto morale del peccato quello che emerge, bensì un aspetto materiale e fisico. Collera divina, castigo, peccato costituiscono un trinomio iaseparabile; ma ben difficilmente si può giungere a vedere una netta distinzione del peccato da malattie, dèmoni, ecc. ed invano nel1a letteratura cuneiforme si cercherebbe una dottrina sulla natura del peccato. Vi è in esso tutta una gamma di sfumature: non è facilmente afferrabiLe e forse non 1o fu neppure ai Babilonesi-Assiri, ma iu complesso non si allontana d.a un aspetto puramente o almeno prevalentemente fisico e quindi trasmissibile anche con il solo contatto material'e.

(t) R. LeneT, o. 6.,

:l '.i I I I

i I

l I I

I

VIII

too.227ss.

K. FneNr, o.a., 36-87; nuove rappresentazioni della stessa dèmone sono .state presentate da L. J. KRUsHTNA-Cnnw9, Thvee Neu Amulets ol Lamashtw, in Archiu Orientatrnà t8 (r95o) 297-3o3. 1s; Cu.-F. JreN, o. c., 13z.163; E. Dnonvp, La Reli.gion assyro-babylonietne, (2)

.Paris r9ro, z6r-277; W. ScrneNx, o. c.,94s.

-

resto. Con queste linee generali concorda 1a figura dul < p e n i t e n t e r : non è un uomo che eticamente e religiosamente si consideri e si senta peccatore, in senso nostro, bensì colui sul quale grava un band.o, un malessere, una contaminazione; colui che dalla sfera del divino è passato in quella dei dèmoni che 1o rodono, divorano, 1o rendono impuro e suscettibile di ulteriori malanni (t). I1 von Soopr.r (3), in un profond.o articolo, dà abbondantemente gli elementi necessari per corroborare il presente giudizio.

ì

Pl.

-

tutto il

,.1

(r) G. CoNTENrv, La magie okez les Assyriens et les Babylon'iens,Pais1947,

27

t:J I I

I I I

I

324.

(') I1 LÀBAT, per es., fa notare com dato il concetto di peccato presso gli Assiro-Babil. poco importava che il re avesse corrmesso o no una colpa qualsiasi: bastava che il- male generato da qualche peccato o calamità di cui si ignorava la causa, fenor:reni nefasti e presagí inspiegabili di cui nessuno era responsabile, minaccia^ssero il paese, la famiglia reale, il popolo, ecc. perchè iL re fosse obbligato a pwificarsi e compiere buona parte dei riti sopra descritti, nelf interesse di tutti; o. c.32+328. Per quanto concerne il penitente oltre le opefe già segnalate cfr. B. MprssNER, Babylon'ien wnd Assyrie%If , Heid.elberg r 9zS, z4r. (t) W. von SonEN, Rel'igion xrnd Sittlichkei,t na,ch den Anschauu'n,gevl der Babylon'ier, in ZDMG 89 (tgES) r43-t6g: ne diamo un breve riassunto. Nel periodo anteriore a Hammurapi non si può parlare di impulsi morali nella religione babil.assira. Dopo il regno del Legislatore tnuzia una concezione più profonda della natura de1 d.ivino, concezione che poteaa d,iventare realmente fonte d-i moralità. La dissoluzione delf irrpero babilonese e l'arryento dei Cassiti (c. r 52o a. C.) fa riflettere i

Partu f . CoP.

28

I: Ayt. II Riti

espiat. e Sacri,f,ci

nei concetti Sotto un certo aspetto la stessa vita umana sulla terra è un'espiazione in favore degli dèi: essa infatti, con il babilonesi-assiri servizio tlegli dèi e con 1a morte, espia una colpa sorta in senc a1la comunità divina. È con i1 sangue di un dio ribelle, capo de1la rivolta, che venne impastato lo humus unrano sul quale gravava così, già ini'ialnsn1., tt. tara che non è sua, ma che fu su di lui trasferita dagli esseri superiori tra i quali sorse e sui quali pesava: servizio e, sopratutto, morte. Ma non è di una simile espiazione che qui iatendesi parlare. I riti esposti non erano ad esclusivo uso dell'uomo; servivano pure per oggetti, case, Palazzo, tempio e, quantuaque raramente, anche per animali. Si rivelano come pratiche ed azioni permeate di magia ed av@ti 1o scopo di restituire uomini, animali e cose al loro stato normale alloatauando peccati, malattie, malessere, cattivi presagi, ecc. e rid.onando il contatto con il di-

viuo. Nei rituali e testi uftciali non rilevasi traceia di espiazione eccetto forse qualche espressione molto discutibile dei Salmi penitenziali; e, dato il coacettir di peccato, ciò è molto naturale. Riferimenti all'espiazione non mancano tuttavia nella Letteratura Sapienziale, come appare anche dallo studio del VoN SoorN (1). Ma tra i riti riportati ve ne sono due ai quali spesso si ricorre per ptovare l'esistenza d.ell'espiazione :rel rituale babilonese-assiro, cioè: i1 rito del porcellino o dell'agnellino sostituto, e il rito huppwru. n primo è considerato sacrificio di sostituzione espiatoria dal Dnoxur, dallo Scrn,q,orn, dal MErssNEx. ed altri: secondo questi Autori

di

espiaz. tra 'i popol,i Babilonesi-Assirt

s?, tratterebbe

di sacrifi,cio

espiatorio

illustrato questi principi nella prefazione all'opera: Hymnen and Gebate, Zíneh. ry53.

(r) E come ci fece cortesemente notare anche

il

Sumerische

unil

P. R. Fo[&ÉT.

ahhad,ische

cln cui

I'or,o'Fnl intenclel)& riscattare

it

proprio peccato. Llla divinità offesa era necessaria una vittima, il peccatore. Questi si faceva sostituire d.a un essere da lui stesso delegato ed offerto a ricevere i colpi del1a collera divina ('). Non sono tuttavia di questo parere altri Autori che, forse maggiormente, approfondirono 1o studio del complesso rituale babilonese-assiro. Costoro rilevano corne: r) il rito non abbia nul1a dell'espiazione, ma sia catartico, apotropaico, ecc. ; z) la vittima non sia offerta agli d.èi, maai d.èmoni; 3) tale offerta sia basata su11e idee che i Babilonesi-Assiri si erano formate sui malanni, sui dèmoni e sugli spiriti cattivi ; +) un rito essenzialmente identico ricorre pure in altri testi (cfr. swpra) nei quali nessuno vid.e mai un sacrifi.cio espiatorio (u). N'on è già il

(1) E. DnonrrB, o. c. z7z s; fo&v, Le sauifice accadien: à propos d,'un ouurage úcent, in RHR tt7 (1933) rro-rr3; IDEM, Les Retrigions d,e Babylonie et d"Assyrie, Paris 1945, zz9 ss; E. Scnxe.orn, Die Keil,inschriften und das Alte Testament,Betlin r9o2-rgo3, 526 s; B. MÉrssNÉR, o. c. Yol. II 8z s; G. Bosox, Religione surneroaccada e bobàlonese-assira, in Storia d,elle Rel,igioni (îacchi Venturi) Vol. f, Torino

rg3g, îgZ, tuttavia la pensa diversamente alcune pagine dopo (cfr. o. c. zoo). Ch.-F, (o. c. 16r) nota prudentemente: c il sacrifcio per il peccato ha per scopo di sostituire la vittima al peccatore e, sembra, tti darla (ta li'urer) ai dèmoni r. (a) Così: G. Funla"lrr, Il, Sacrificio nella Rel.igione d,ei Semiti d,i Babilonia e Assiria, Roma 1932, zo8-216. 283-285; IDE'M' Atti d,el Congresso fnbrnazionale

JreN

Oriental,e, Roma 1935, 5z-55; Ionu, Riti babilonesi e assiri, Udine r94o, 285-3o5; A. FAr,KENslEur', Die Haupttyfen der surnerischen Besahwótung, Leipzig r93r, 6r:

il rito

corrispond,ente alla ctedenza secondo

la quale i dèmoni abbaadonano il

pezzi di carne, e lo stesso Autore nega che si possano vedere qui delle tracce di un'antica itlea cli espiazione; K. I"narw (Baóylon'ische Beschwòrungsreliels, Leipzig r9o8, 58): sfr'idea ctella sostituzione è cosl spinta che al malato, alle parti del malato, ecc, venSloto sostituiti det peza di catne. Tale carne vrene da bestie i c:ui pezzi sono dati ai d,èmoni affinchè si accontentino di essi ed aff41dsníne I'uomo r; foEu, (Stud'ien zur babylonischen Religion, Sttassburg r9rr, z7), patlardo clelle azioni magiche compiute dall'óéipu accenna al rito del porcellino e dell'agnello e prosegue: a essi sono dati ai d,ènoni come sostituti d.ell'uomo. Dato che queste azioni del sacerdote sono in relazione ad una rituale purificazione, tali riti cli scioglimeuto e di purificazione, possono dirsi c espiatori r senza tuttavia che in essi vi fosse una specifrca iclea cli espiazione r; R. C. Tsoupsox (o. c. Vol. II, p. xxxr s) : s L'animale, sia esso un porcellino o un agnello, quando è ucciso si pone vicino al corpo del malato come un sostituto in sua vece afrnchè in esso si assorbissero le influeaze demoniache. Ogni banclo doveva quindi passare dall'uomo nella carcassa che, successivamente, doveva essere gettata fuori della casa r; 1o stesso A. considera il fatto dei demoni di Gerasa cacciati nei porci. (Marc. 5, 9-r3) come il migliore esempio illwtrativo del rituale in questione. Uguale giudizio è clato al noto rituale del patto tra Assurnirari V e Mati'-ilu: G. Funr,axr, 1,. cc.eG. WArrrJs, Eine Parallele zut Richter tg,29ú. und r Sam. tt, Sf.aus ilern

malato per adetire alf immagine

vinti su1 fatto che gli dèi hanno delle esigenze superiori che non si esauriscono nel solo culto, ma esigono u:r comportamento morale dagli uomini. Con ciò si giuose ad un punto centrale della religione posteriore: la coscienza d.el pect:ato. Malattie, so$erelze, ecc. vengono concepite come castigo dei peccati: dalla letteratura sapienzale apprire l'obbligo di fate quanto si sa che piace aglidèi, còò non fer un d,ouere aerso d.i cssò o l,a società utnana, ma perahè gtcsio è ól profuio e ind,iaidwale aantaggio. Alcuni non solo videro la morale imFerfezione dell'agire utnaro, ma stimarono iaperfetti, manchevoli e forse peccaminosi gli stessi suoi foadamentí aorali: l'uomo ton può giungere a cornprendere quanto gli dèi oogliono da I'ui. La religione ufi,ciale inizialmente partecipò a guesto sviluppo, ma poi andò sempre più trincerandosi uel sifsali.s111e, non sapend.o rrincere le sue concezioni magiche. Iaclivid.ui singoli potevano avere clelle ottime idee, ma in ptatica quel che valeva eta sempre la religione uffciale: e in conclusione fu la religione cultuale dei sacerdoti che mantenne seÍrpre il suo soprawento, nonostante le sue intime contrad.dizioni. Lo stesso Autote in urione con A. F*r,xpNstÉrN, ha nuovamente

29

od, a7

Parte

3o

I.

CaP.

I: Art. II Riti esp'iat. e Sacrifi,ci

de1 in SymbOsl zS $g+Z) SO-SS.

Parte

4o

I.

CaP.

II: Art. II Riti

di espiaz. tv'o, gli Hittiti

es.p'iat. e Sacrifi,ci,

n rito aveva quindi eminentemente

carattere elinrinatorio, purificatorio e lustrativo come appare d.alle stesse vittime (cfr. in specie l'uomo, il porco e il cane animale ctonico per eccellernlza e quindi particolarmente indicato per

ti

i

t i t u zi on e : tra i

rituali hittiti parecchi sono a carattere sostitutorio, quantunque non in tutti tale aspetto Ri

d

sos

sia ugualmente certo (s). I più indicativi per

il

numerosi.

nostro studio sono i seguenti:

è

ínferiore. Se aoi, d'èi siderei, aaete cefcato

i

in

me qual,che mal,e, se avete abbreaiato'

miei giorni, mes'i, anni, questo sostituto animato tenga le mie veci: aoi, d'èi sid,erei, riconoscetelo quale tnio sostituto. Se il, sol,e, l,a terra, e aoi dèi inlernalí avete' celcato

.t

:'

i,.

ì rl

."ii

il lt il

il

r. -I1 re Mursilis colpito da afasìa perchè aveva trasgredito un giuramento viene a sapere dal sacerdote che il dio irato era quello d.ella tempesta (IVI anwzziia) il qualevoleva un Gup pubugaris ealcuniuccelli. r1refaun bagno, si astiene per un po' di tempo dalle relazioni sessuali, indi prende un bue, gli impone le mani, gli fa la riveÍenza, 1o adorna e, assieme agli abiti che indossava ne1 compiere questo cerimoniale, 1o manda al tempio voluto dal dio ove saràr completamente bruciato. I1 rito poteva indicare o la distruzione di ogni

il it ti I

,l l/

in

me qual,che male, questa f,gwrína ten:ge Le nie ueci (L),

4. - La priucipessa GaèSuliyawia5 si era resa colpevole davanti al dio Leluani{ che 1e mandò una malattia: i suoi genitori fecero fabbricate una bellissima statua di lei e, copertala di magnifici abiti e gioieili, la posero davauti al dio pregandolo di rivolgere su di essa la sua ira distogliendola dalla priacipessa. Questa presentò poi uu sacrificio e l'oraate scongiurò il dio di accogliere il dono e rivolgere il suo favore verso la signora del sacrificio. È da notare che' 1a statua fu posta nel tempio davanti al dio come un dono ('z). , 5. - Se durante il parto si rompeva la sedia della partoriente (a), o si

deteriorava al punto da rendersi necessaria la sostituzione, era segno che qualche tlivinita eia adirata per i peccati della donna o dei suoi parenti. Se ne domandava la causa alla clivinità e, se risultava che vi era qualehe dio adirato, il sacerdote d.oveva fare d.elle lìbazíont ed ofirire due bacini con quattro pioli ungendoli con il sangue di due uccelli. e vari altri sacrifici. Indi in una preghiera. diceva alla dea adirata, che ormai il peccato era allontanato e la donaa doveva: essere pura. Le cerimonie tuttavia si seguivano per sei giorai: al quarto giorno il sacerdote lavava con acqua un agnello, lo ungeva con olio, gli legava della. lana ({) rossa ai piedi, gli avvolgeva un gomitolo attorno al capo, 1o passava sette volte sopra sette fuochi, ed in$.ne 1o poneva sulle ginocchia della donna h,alra (donra addetta al servizio del tempio); l'agnello era quindi rivestito con abiti rossi, glí era posto un berretto sul capo assieme ad una ghirlanda e degli anelli (doveva essere il sostituto della donna) (r). Nou è chiaro se l'agnello era. destinato agli dèi o ai dèmoai (s); il Vravne ritieae che i sostituti siano in geuere ofierti agli dèi quando sono inarimati, e siano dati ai dèmqni o distrutti (per' distruggere peccato e malesseri) quando sono aoimali (|. Nel presente caso nou è detto nulla sulla sorte dell'agnello: dal complesso par€ che si tratti di un sostituto per la donna (8).

male per m:ezzo della combustione del sostituto del r€, oppure essere un olocausto al dio offeso (a).

z. Altre volte . Si trascrive qui l'ultima parte, la più significativa per i1 presente lavoro:

Ugari,tl

(t) La sentenza fu primrtivamente proposta d.a Cn. Vrnor"r,EauD (in Syria r.z [rg.3r] zo5.2og\ e ripresa poi d.a J. W. Jecr (The Ras Sharnva'fablets. The'ir Bearing oyt, the Old Testarment, Edini:urgh 1935, 30) e da R. Dussauo (les Orig'ines .ca,na,néennes d/ùr sa,crifice I sraélitique, Paris rg+r , 3zT). La lettura . è d.imostrata insostenibile da: R. Dn LeNGr{rt (ín EphThLu r9 [1939] z5z s) ; trV. BeuvrcaRîNER (in ThRd 13 lrg+rl q8); C. H. GonnoN, (Ugarit'ic Handbook, Roma rg47,g7z-g74 .ove pur distinguend.o tre radici hll, in nessuna di esse vede il sensO d.i tr sacrifi,cio espiatorio r); W. F. Ar,snrcuT (Archaeology and the Relig'ion ot' f srael, Baltimore 1946, 6l). Così pure il P. R. For,r,Br ed altri.

Ba'al, Dagàn ed. altre divinità:

Un animale piccolo, utn olocausto (írP), %% sacrifi,cio (ílmn), di bestiame grende per Ba'al e'Aíerat,

voi trasgressioni e voi peccati laoi avete trasgred,ito, aoi aaete peccatol; il, nostro sauif,cio è sacrif,cato

Ofri un toro m,{r-mdr, o fi'gl,io di E grazia (faaore) Tmhní, E grazia (favore) Yman, E grazia (favore) Trmn, E grazia (faaore) . Ugar, E grazia (laaore) Nqmd,

59

3. T esto g: è purtroppo assai breve e non completo, ma molto importante. Parla di sacrifici a carattere pubblico, come il precedente, ai quali partecipava il re ed erano diretti ad ottenere il perdono dei peccati. Tali sacrifici, che pare d.ovessero essere particolarmente solenni, erano della massima importanza avendo luogo nel rnese di Tiíri e, probabilmente corrispondevano alf inizio de1 Nuovo Anno. . . perdono dell'anima, un'of erta sacrificale e . . nel s&%gote, . dwe ca|i di bestiame piccolo e due di bestia.Ìne grande Per . . .

probabile equivalenza tra il termine Àll e il sacrificio espiatorio, l,'interpratazione testo citato e d.el, terwine mel,l,a Letteratura di Ras Satwah è inoece uníaersalmente rigettata e consid,erata insostenibil'e (L).

.d,el,

alla

Cananei

i

(tuoi) congiu,nti;

io ti ho destinato per essere d&to per essi. Possa cosò iI re dispensare il giudizio; possa aersare q.%anto è stato estratto dal pozzo; possa uers&re la sorg'iva, del pozzo del tempio di 'El ed

il

prolondo della

C

asa della Foresta.

q I

I

''îr (città); il GonpoN preferisce

La prima

lettura ,t perchè può

essere chiaramente

dimostrata; un asino infatti poteva portare via i doni dalla scena pubblica a|tempio d,ove i sacerdoti potevano accettarli per gli d.èi d.a essi rappresentati r, o. c. ro8. (t) Ugaritic Handbooh, r3z; Ugariti,c Liter., r 13 s. (') J. Gnev, The Hunting oÍ Ba'al: Fratrici,de, and Atonernent in the Mythol,ogy

ol

J?as Shamrah,

in /NES ro (rg:r)

146-155.

Parte

I.

Caps

III: Art. II Riti

esp,iat.

5. - Prima di passare alle condusioai che si possono trarre (Libro d,ei Morli, cap. 3o ed il cap. rz5), Cfr. A. H. Genprxsn, a.c.,479 H. KEEs, o.c.,3r.g ss; R. PETT.{zzoNr, La Conlessione ilei peccati, Vol. lI, Bologaa 1935, r-r7; A. Enuer, o. c.,2o7-24r. e) J. A. Wu.soN, in Intellectual Adventwre ol Ancierrt Man, Cbicago 1948, .95-r r9.

I

I I I

t )

t iìl;

gli Egiziant

75

di attenuare 1a propria

responsabilità insistendo sufa inclinazione invincibile ignoranza. In questi testi si di uaa $1 male, oppure innata at parla poco de1la virtrì, nè appare il concetto di Maàt; meutre iI peccato ha una lunzione d'i prímo piano ed' è swpposto caus6t' %ltù)etsale d'i tutti i maJesseri d,el fed'ele. Peccalo più o meno d'efinito, cke co?tunque inita Ia d'iainità' e può da essa aen'ire Perd,onato. Il, 'p:s76ono era concepito come l,'eliminazione famosi T e s t i d,el,ta d,ivina aendetta. Cosl in tale situazione - attraverso i Tebani si viene a cou.oscere una cl€rsse dr élites aveute una concezioue del peccato fino allora sconosciuta in Egitto. Tutte le awerse vicissitudini de1la vita eîano corsiderate come conseguenze di azioni cattive corrrmesse d.all'uomo. Si irizia in tal modo ad iutravedere la concezione nuova di peccato e di perd.ono. Col,ui cke era col'pito d,aqual,cherna.lanno, -ne cercava. I,a cawsa nei propri atti e se ne Pentiaa; ríconosceva i propri torti

cerca

I

3. Medio f mpero:

espiaz. tra

fropria ruorale responsabitriúà. Non era ferò sutr sa'del genere cke q%est& cl,asse laceaa assegnattento, tna. esclusiuamente sutrla misericord,ia e bontà d'egli d,èi, inaocati con aldenti Preghiere e conl'aperta coniessione d,el'la profriit'miseria e dei propri peccati,. Si ha qui una religione dei poveri, dei piccoli, religione che si esprime luorí dei ternpl,i wfi,ciatri, senza preoccupazioni di formule rigide; religione di un cuore angosciato, pir) che di un cuore che confida sufa propria giustizia. Perciò anche iu questa classe non pare che si accenni a iparazíone dei mali come prend,eaa coscienznr della

crif,cio o atrtri

riti

messi (1).

I,a óifierenza di cultura, del concetto di peccato, e della stessa divinità, un aspetto del tutto singolare della vita futura, oltre a1 parf,icolare isolamento geogra6co d.ell'Egitto ebbero come conseguenza che qui non riscontriamo i riti eliminatori o purificatori, così comuni nell'ambiente semitico. Anche nel periodo di maggiore svluppo ddla coscienza morale, nor si parla mai, alrneno in mod.o chiaro, di riparazione od espiazioae tlei propri peccati. Resta vero quanto afrerma 1o lleil: < Ira concezione egiziana del sacrificio, pare che non abbia mai induso f idea di espiazione del peccato > (8). 1a grande prevalenza della magia ed

(t) Sui Testi Teban'i e sulla loro portata, cfr. A. M. Br,ecrulx, Sfzr (Egyptian), in ERE rr (r9zo) 544 s; A. EnnteN, o. 6., g8 s; Ch.-F. JEeN, o. c.,3zr, s; R. PE-

IAZZONr, o. c., 24-50; c. DESROCHES-NOBLECOURî, Les relig'ions égypti,ewtes, in HGR, Paris rgq7, z8o s. Sul nuovo aspetto del concetto di ( peccato r nel Nuovo :[mpero, cfr. in specie A. Benucg, Péché et innoce%ce dans les Psaulnes bibliques et les textes rel,íg,ieux d,e l,'Égypte d,u Nowuel Empire, in Étud,es d,e Crit'ique et d,'H'istoire Religi,eL{ses, Lyon r 948, r r r- ry7 . (r) H. R. Hel,L, Erpi,at'ion and Atonement (figyptian), itt ERE 5 $gtz) 65o s; d.ella stessa sentenza sono: A. H. GenDrNER, a,,'c.; A. M. Br+tcKMAN, Righteousness

--

'',.

Parte

76

I. Caf. IV:

::

j.-.,.::":

:..-

: , --' _''1_

l

_ 'l:

._

. '

Conclusione

Rressuxto oÉr, cep:ror,o IV

in un periodo posteriore, derivarono i concetti d.el mitidi Osiride-Horus, e dallostesso aspettod.ella natura

G1t Egiziani, almeno

sacrif icio

d.ai

li circondava (il sorgere"e tramontare del sole e le periodiche inond.azioai del Nilo). Gli animali offerti erano considerati - o simbolizzaviuro - i nemici del dio: si nota perciò una prevaleuza assoluta degli animali selvatici sui domestici. Ogai vittima sacrifi.cale molto più che ua cibo del dio, è uu suo uemico (Seth) squartato, fatto a pezzi, o addirittura auaientato come nel sacrificio che

Érz (olocausto).

Pur essendo sempre stato seatito il bisogno di purif icazi o ue, in Egitto nou è tuttavia emerso alcuno dei riti e delle id.ee dooinanti tra i popoli dei due Fiumi e nel paese di Hattu. Nella religione egizia,il posto principale e quasi esclusivo - era tenuto dalle purificazini con l'acqua e con fincenso, quali d.atori e rinnovatori della tanto sospirata aita; ed erano quindi praticati anche per i morti, sotto forma di libazioni mortuarie. Nella medesima corrente

di pensiero ed in particolare armonia con il concetto fondamentale egizio su1 sacrificio, si inserisce l'uso del tehenu con i relativi sacrifici: annientamento di

tutti i

nemici cbe potevano nuoceîe al morto e sua liberazione nef'aldilà. i ripetuti teutativi in contrario, il rituale egizio è sempte rimasto domiuato da un simbolismo tutto particolare e dalla magla, alla quale si è ritornati anche dopo la visione etica dell'aldilà. Non pare che gli Egiziani abbiauo avuto anche solo quell'idea di peccato comune ai popoli finora studiati: per essi il peccato era più un'azione contro il re o la società che contro gli dèi; la loro concezione era notevolmeate cortigiana e opportunislica. La stessa id,ea Nouostante

ilel, sactifi,cio, nom pare abbia ma'i incl,uso

nel Nuovo Impero

alcan aspetto d,i espiazione. Quaudo

si aadò sviluppand.o in profondità un vero coacetto di

la correute di questi spiriti angosciati si mantenne sempre estrauea al culto uff.ciale, nè ricorse a sacrifici o riti particolari, ma unicamemte a17a peccato,

preghiera e all'uraile f.ducia negli

d.èi.

(Egyptian), in ERE ro (r9r8) 7gz-8oe; IDEM, S'in (Egyptian), in ERE rr (r9zo) s; R. Pn$ezzoNr, o.c., r.-zo; E. DnrotoN-J. VeNolEn, L'Égypte, Paris 1948, roo ss. 334 s; J. VeNotEn, La religio'n égyptienne, Paris 1944, Zr.96 s. Í93; AEnrteN, o. c., 137-164.2o7-24r; C. DnsnocrrEs-NoBr,EcouRt, o. c., zÙz s; Ch.-F. JEIN, o. c., 4o7 ss. Sullo stesso giudizio concorda pure H. BoNNET, Reallerihovt. der cigyptischen Relig'ionsgeschichle, Berlin rg1z, T59-T6r. 544

PARTE SECONDA

ESPIAZIONE SACRIFICALE E RITI ESPIATORI N

ELL.'ANTICO TESTAMEI\TO

PREMESSA Tratteggiato nel7a Parte Prima l'ambiente religioso-cultuale da cui era circoudata la religione israelitica, e visto il modo con cui era concepita e praticata l'espiazione nell'ambiente biblico, studiamo ora il Rituale espiatorio dell'A. T. Base d.el presente studio sono i capitoli 4-7 del l,evitico, e più particolarmente i capitoli 4-5 perchè trattano in modo sistematico del Rituale espiatorio, di cui anzi costituiscono una sintesi e assai probabilmente ne rappresentano l'ultima redazione ufficiale. Come per i popoli dell'ambiente biblico si è cercato di inquadrare' i riti espiatori nella loro meutalità e nel1a loro religione, così anche per" Israele abbiamo ritenuto necessario ricorrere non solo ad altri testi più o meno paralleli a7Lv. 4-7, ma anche a quelli dai quali poteva venire luce. e approfondimento sui termini e sui riti prescelti. Chè l'espiazione sacri-. ficale non è uno scompartimento stagno avulso dal resto, ma come tutto. - del1a re-il sistema sacrificale costituisce un elemento importantissimo

- culto in specie. ligione in genere e del Non fu nostro scopo attardarci su quanto

i singol'i Ebrei hanno potu-' pensare to nel1'offrire sacrifici espiatori, nè tanto meno su quelle che potevano essere le aberrazioni popolari in merito, e neppure proporre quan-to il lettore moderno conle sue concezioai, tsuoipxoblemi, e le sue catego-' rie vi potrebbe vedere. I,o scopo prefissoci è quello di esaminare come ci

è presentato il sacrificio espiatorio, quale ne è il valore, il signifiqale, la natura e la pratica comune in base al Levitico, ai testi paralleli ed ai. capitoli della Teologia auticotestamentaria maggiormente interessati nd1a presente questione. 11 metodo seiuito è l'esame imparziale d.ei testí in base ad una esegesí il più possibile completa dal punto di vista letterario, testuale, storico,.

fllologico, comparativo, per giungere ad una valutazione dottrinale oggettiva il più possibile. Ne risultarono degli studi minuziosi e ristretti: i:iò è dovuto aJla nostra personale couvinzione della necessità di partireda elementi particolari troppo spesso trascurati o esaminati in fretta - condusioni -' per poter giungere a clelle meno vaghe, incerte e soggettive. presente questioue è molto. Se come apparirà dal primo cap. - la complessa, riteniamo che in gran parte ciò sia dovuto al mancato appro-. fondimento di elementi minuti e quasi sfuggenti: questi sono conside79"

ratí, in genere, come chiari ed aventi un signific ato ormai acquisito. Man mano che proeedeva i1 presente stud"io, si constatava che per alcuni di essi non è così, e che altri assumevano d.elle sfttmature nuove non tra-

CAPITOLO

I

scurabili.

Per questi ed altri minori motivi che appariranno di volta in volta, ne11e pagine che seguono si è seguita La presente divisione. Dopo avere presentalo 1a situazione assai complessa e delicata in cui trovasi oggl 1o studio de1l'espiazione sacrificale isra,elitica (c. r), proponiamo un esame .complessivo e particolareggiato della sintesi levitica (Lt. 4-5), d'ond'e emergono i riti e i termini che sono di maggiore interesse e sui quali si concentreranno i capitoli segg. (c. z). Ir'esame distinto dei due termini specifici e del rituale dei due sacrifrci espiatori israelitici, il loro significato .generale, quello specifico ne1 rituale, le circost arrze e i motivi per cui si offrivano, la loro probabile evoluzione e reciproca distinzione, è oggetto dei due successivi capitoli (". 3-+). Ma le conclusioni a cui si glunge con i preced.enti saggi, ncn possono esseîe che parzialt; ne1 rituale d-ell'espiazione e nei testi paralleli ricorre continuamente il verb o kipper che ne carattenzza 1L rito e l'effetto primo: è cluindi di somma importaîza conoscerne il signific ato: si avrà così un nuoyo importante elernento per Ia determinazíone d.ell'espiazione sacificale (c. j). il rito del sangue, sia nella sua forma semplice sia in quella complessa, è esclusivo dell'espiazione sacrificale; ed una semplice lettura del rituale espiatorio manifesta quanta sia la sua import anza: iI significato di questo rito sarà esaminato con particolare estensione (c. 6). Sebbene il rito delf imposizione d.ella mano sulla. vittima non sia esclusivo del rituale espiatorio, si punta sempre su di esso per Ia detenninazione dell'aspetto sostitutorio nel sacrificio in geneîe e nell'espiazione sacrifi.cale in specie; apparirà coilre il rito non abbia in realtà molta import anza: tuttavia non si poteva tralasciarlo (c. 7). Rimandi aTla Parte Prima, e riferimenti 'à riti in uso nell'ambiente biblico, furono ridotti a1 rninimo per non intralciare La serenità e 1a chiatezza d.e11'esposizione: essi si presentano naturaknente al lettore. Si ved-rà .come risultino numerosi gli anricinarnentí esteriori, e come d.'altra parte 1a distanza che separa Ia religione ebraica da1 suo ambiente sia assai più profonda di quanto potrebbe suggerire un puro accostamento superficiate .€ frettoloso.

SACR.IFICIO ED ESPIAZIONE SACR.IFICALE IN ISRAELE

I

Anrrcor.o

Studi sul sacrificio tra i Semiti in e tta gli Ebrei in specie (1)

Slenere

La pubblicazione d.i W. R. SurTu, nei lontano rBB9, sulla religione d..i Semiti suscitò grande scalpore nel campo biblico. Assensi e Cissensi si manifestarono da ogni parte. OgSi i1 suo influsso è tutt'altro che spento ed ogni nuovo studio sull'argomento non lx.anca di abbondanti riferimenti all'opera dello Smith ('?). Secondo l'eminente studioso, alla base del sacrificio vi è l'idea di cornunione co% la diainità, idea sorta in un ambiente totemico (t) in cui il dio, la vittima e il clan si consideravano come appartenenti aLla stessa famiglia (o). L'uccisione sacrificale d.ella vittima (animàle teoantropico identificato con i1 totem) era sempre accomp agnata dal pasto sacrifi.cale comprendente la consumazíone del sangue ancora caldo e della carne cruda. Tale rito costituiva inizialmente il centro de1la religione, comportando t'alleanza del sangue {bloodcoaenant) e la cornllnione fisica con la divinità: unione che importava necessariamente anche l'allontanamento di ogni inflgenza fanesta (5). < Possiamo ora ritenere come provato che, nel settore semitico, f idea fondamentale del sacrificio non è quella di un sacro tributo, bensì quella d.i comunione tra i1 dio e i suoi fedeli per mezzo della comune partecipazione a1la carne viva

(liaing flesh) e al sangue del1a vittima D (u). Successivamente, con il cambiamento delle condizioni sociali, dello sviluppo culturale, e con il moltiplicarsi dei sacrifici cruenti, f idea di comunione gradatamente si attenua e subentra quella di

(t) Anpia bibliografi.a sul soggetto è data d.a A. Lops, Israelitische Opferund -B.rciuche, ín ThRd 3 (r93r) 34Ti66; e più recentemente d.a H. H. Rowr,Ev, The Meaning of Sacrifi,ce in the Old Testament, in BJoRyL 33 (r95o) aorstellungen, 7 4-T.

ro

.

(t) W. R. StttTlt, Leclures on the Reli,gion ol the Sem'ites. New Edition revised. throughout by the Author, London rgor: in tutte le citazioni ci si attiene alla presente edizione. (t) Cfr. o. c.8+-139.

c. z69-289. (t) Cfr. o. c.312-352; il fatto narîato da S. Nrr,o

(n) Cfr. o.

come una autorevole conferma alla sua tesi (t) O. c. 345; cfr. anche zz6.

-

è

considerato dallo Svuts

riferito -a pag. 338

s.

..

8r

Parte

8z

II.

CoP.

I: Sacrificio

ed Esp'iazi.one sacr'ii.

in Israela

tributo o dono: qui il dio è considerato più come re che come membro della comunità, ed il sangue appare ormai troppo sacro pe:.essere bevuto dai fedeli

(1).

I1 P. M.-J. I{acRANcE ne1la sua opera sulla religione dei Semiti (r), dà la più autorevole ed. ampia risposta alle conclusioni del1o Surrn. II pensiero del grande esegeta sull'origine e i1 significato del sacrificio si può riassumere come segue. Lo studioso inglese è partito da un principio errato, il totemismo primitivo; ed inoltre da un fatto singolare (quello riferito da S. Nilo) ha tratto una legge geuerale; in fine ha esagerato la santità della vittima, considerandola sempre divina. L'idea d.i comunione è certo uno d.egli elementi costitutivi del sacrificio, assieme a quella alimentare e di offerta, ma di queste tre idee quella fondamentale è f idea di ofierta che si riscontra in tutti i sacrifici. Essa scaturisce sia dal concetto di dio come signore e padrone (i Semiti non si reputavano padroni di uulla, nè credevano cosa facile agire srlla divinità), sia da un movi.mento affettuoso del cuore. ( 11 dono sarà tanto più meritorio iu quanto avrà più valore, non

tanio agli occhi di colui che 1o riceve, quanto invece nel pensiero di colui che 1o dona. fn Occidente sono i ricehi che donano ai poveri. fn Oriente sono i poveri che douano ai ricchi r (s). All'essenza del sacrificio non basta l'ofierta: questa è 17 < genere > ehe riscontrasi in qualsiasi sacrif.cio; c f immolazione è 1a d,iferenza specifi,ca che fa dell'ofierta un sacrificio > (a); ove è f immolazione sacra, 1à è sempre

il

sacrificio. Quantunque anche

in

un oggetto inanimato debba

essere

sacrificio, tuttavia il sacrificio propriamente detto è quello animale. Quincli . Già iu questo periodo di notano i tre concetti fond,amental,i del sacrificio e cioè: douo, comunione, liberazion.e di una vita per alimentarne un'altra (a). Nel p ariodo agricolo, durante ta stabrTizzazione in Canaan, il diverso tenore di vita apportò variazioni sia al rituale sia ai sacrifici: non è tuttavia facile determinare guanto è preesi.lico e quanto postesilico, poichè la fonte pirl abbonclante che si ha è il Cd. Sacerdotale. fn questo periodo, il culto appare sincretista: il baalismo e lo jahvismo. Quantunque nell'A. T. non vi siano testimonianze circa la manducazione del dio, parlasi tuttavia del culto dei morti comunicaîe con essi u:l forte risalto alla uccisione - per -, e sir: dà delle vittime sacrif.cali < davanti a Jahveh tale presenza, nel periodo preesilico, aveva un aspetto molto materialistico. È assai probabile l'esisteuza del

rito di bersi reciprocamente il sangue quando si sancivauo i patti ed era molto il pasto sacrificale. Sebbene uel periodo storico non si possa pro-

importante

.l

.:

'1

:ì.i--ì.

(t) < È probabile che essi (i redattori) ne abbiano piuttosto ridotta la lussureg-

giante varietà r, o. c. 325.

(t) G. B.

(') W. O. E. Onsrnnr,Ev, .Sacrifices in Ancient f s'yael, London rg37. (t) La legittimità di questo ricbrso agli Arabi preislamici, sostenuta dall'OEstERr,EY anche nelle priqe pagine della sua opera (cfr. pp. +S-6+) e dal Lops (cfr. supra), è tuttavia comunemente negata. A:rcora ultimamente espressero pa-

mente 350-364.

rere nettamente negativo D. M. L. Unrf , Sacri.fice a,îmong the West Sernites, in PEQ 8r Fg+g) 8o ss; H. H. RowtEv, a,rt. c'it,, p. 88, nota r. fnoltre da una privata comunicazione sappiamo che era di parere contrario il P. R. For,r.nt. (n) W.O.E. Onsrnu.,EY, o. c. 95-rog.

334;

Gn-a.v, o. c. 27r-3o5. (r) O. Erssr.plDî, Opfer irn A. T., in JIGG IV (tgSo) 7Îr-7r7. (t) A. Lops, Israè|, ntt Origines au, m'iliew dw VIIP s'iècle, Paris r93o, 3r8In6rvr, Israelitische Opferaorsiettungen u'nd' -Brriuche, in ThRd 3 (rggl) special

(n) r prima della cod,if,cazíone levitica nel period.o esilico, il culto dell'antico Israele d.oveva essere un anxnasso ingrovigliato di usi tradizionau molto vari, la come quello d.i Roma o della Grecia, ove m;lti dei più arcaici confinavano con magìa r, A. Loos, Israèl 32î.

Parte

II.

CaP. f

:

Sacri,ft,cio ed Espiazione sacrif

. in, Israele

in Israele l'esistenza di un animale < totem r, è tuttavia molto probabile credenza che la vittima ofierta al d.io facesse, in qualche modo, parte di lui (r). lu Israele vi era inoltre urr vero culto degli antenati e tutta l'area semivare

la

tica illustra abbondantemente la divisizzaziore degli eroi tribali (t). Dall'uso di bere il sangue, derivò l'offerta di esso a Jahveh affinchè, bevendolo, ne assorbisse la vita. Uguale scopo hanno le libazioni di vino (s). Nel y'eríoilo esílico st sviluppò il senso della responsabilità, si approfondì la natura di Dio e, di conseguenza, anche quella del peccato: ebbe

così origine ua nuovo sistema sacrificale con caratteristiche nuove. il sacrificio incomincia ad essere una istituzione pubblica e ad esprimere il desiderio d.i uno stato di rettitudine in accordo alla Legge. I sacrifi.ci sono oferti per com-

li

d.istingue d.a La aol,ontà dd Dio, na la caratteristica che è I'espiazione e quinài l,a riconciliazione con Dio (a).

fiue

tutti

i

preced,enti,

A. VrNcÉNt, ae1 presentare la religione dei Giudeo-Aramei di Elefantina, tratteggia ampiamente anche l'origiue e 1o sviluppo de1 sacrificio israelita in geneîe. In fsraele i sacrifici furono offerti per 1e cause più diverse e con molteplici intenzioni sicchè sarebbe eîroÍ.eo voler presentare un unico tipo. Vi erano sacrifci di comunione, nei quali il fedele era commensaie del dio, di omaggio, ecc.; si sacrificava per assicurare l'efficacia di un giuramento o di una maledizione identificando l'ofierente, o coiui che attraversava le parti, con la yittima immolata. Nell'olocausto, l'ofierente per mezzo de1la imposizione delle mani faceva della vittima un suo sostituto. Cosl nel sacrificio per espiare una colpa, eliminare uu male, ecc.: il concetto della vittima sostituita all'uomo colpevole, trovasi in Egitto e iu Mesopotamia ed era familiare ai più antichi Israeliti prima ancora che si regolasse
(o. c.4r8); IDEM, parland.o dello stesso tertnine: > (o. c. +z S );

A. R. S. KENNEDY: e dt mé nid'dà.h con (aqua expiationisr vedendovi un'identica idea espressa in forme solo verbalmente d.iverse; .così riteniamo giusta la versione dt hat!ó.'t cou < sacrificio espiatorio r, ricordando che l'aggettivo non ha nulla di comune con il nostro concetto giuridico, ma equivale a < lustrativo, catartico, purificatorio, santificatorio >. e quiudi Sacrificio c},Le togl,ie ciò che separa d'al Dio Santo Jahveh -, ciò che tolga direttamente Lui santiúca ricongiungendo a Lui, evitando .che non deve e non può stare davanti a I,ui e nella Sua terra. (') Nel sacrificio espiatorio abbiamo cosi un sauift'cio che togl'ie, el'imina ciò che separa d'a|, Dio Santo per ricongiwngere nuovamente a Lwí che vwole un popolo santo. Se avessimo nella lingua italiana il termine corrispondsnf,s alf inglsss (atone) a\,nenuno la pirl precisa espressione per classif.care il sacrificio ball à't pet quanto riguarda l'effetto a cui è diretto, non tuttaaia il' mod,o (").

'cemente, come m,ezzo

e) Può darsi che il rito della vacca rossa Si fond.i o sia il resto di un antico rituale e che una volta fosse un vero sacrificio; ma è certo che il presente rituale non è il rituale di un sacrificio. G. B. Gnev, Sacrifice in lhe O. T., Oxford -t92 5, 59. (r) Dalla pre-sente osservazione e d.al fin qui detto, cí pare assai probabile che in un tempo remoto fualld.'t sia stato detto di certe u'itt'i?ne uccise d.a'ranti a Jahveh e bruciate parzialmente sul suo altare, ma che non si pensasse tanto al d.e11'offerta, quanto piuttosto che erano vittime per mezzo delle quali venivano allontanati i peccati d.i coloro che le offrivano; ciò o in virtù ciella loro paruiale offerta a Dio, o di qualche elemento speciale dello stesso rituale. Avremmo cosl che l'origine d.el termine ha!!d'f come uno speciale sacrifrcio, stia in perfetta relazione ai termirú'óMh, ítló,mî,m, ecc. Così anche il GnaV, o. c.6o. (e) Siamo lieti d.i constatare che non siam.o giunti soli a questa conclusione.

fatto

Cfr. per es.: G.B. GnaY, o. c. p. 82. A. R. S. KENNEDv, o. c.: < Usata per d.esignare questa nuova specie di sacrifici. . . !a!!iî,'t sembra che esprima anzitatto la sua effi.cacia corne mezzo d.i purifi.cazione o purga... Sia l'etimologia sia la religione comparata suggeriscono che il senso di

Art.

Y af;!à't:

iI

sacrif

. Per il

peccato

r55

La sintesi levitica de1 sacrificio espiatorio ha e forse volutamente evitato due eccessi che non sempre furono ben compresi dal popolo: un dio da placare e un valore illimitato dell'espiazione sacrifi.cale. r) Un dio adirato che si può placare con dei doni materiali e così pure la materi alizzazione d.el peccato, non trovano posto nella legge del sacrificio espiatorio, nè negli altri testi che ad. esso si riferiscono. Come si è notato precedentemente, nel rituale del Lv. r-3 vediamo il ricorso regolare di una espressione che interessa direttamente

il

presente argomento, cioè: prolumo che dà

piacere a lahaeh (o profumo di odore-so&ve per Jahveh). Per sè si poirebbe pure trad,urre ( profumo che calma f ira di Jahveh, che 1o placa r (cfr. il CeznLLEs

che traduce così).

L'espressione leggesi per 1a prima volta nella Gen. B,zt e quivi le si riconosce spesso i1 suo significato originario (1). l{el Lv. z6 3t se avesse il suo senso pieno indicherebbe che f ira divina sarà così terribile da rigettare ogni ; ma se fosse invece un semplice sinonimo di quanto precede, equivarrebbe a: ( cesserà ogni culto >. Ezechiele usa la espressione tre volte in riferimento a sacrifici offerti ad idoli (6,13; r5,r9; zo,zo), una sola volta in riferimento a Jahveh (zo,4r), ed i1 testo è poco. chiaro (2). Altrove ricorre esclusi-

vamente neil'Es.,

n Lv.

Lv. e l{u.

usa certamente delle espressioni con senso assai debilitato e cioè non %el loro sen,so originario, p. es. quando parla dei sacrifici come < cibo di Jahveh D non intend.e certo cha Egli mangi e beva. Ora noi leggiarno prolumo che dà piacere 6t, Jahaeh circa 15 volte in relazione all'olocausto, circa 6 volte iu relazione al sacrificio pacifico, circa 6 volte in relazione aLIa minl.td,lr, e circa 6 volte in relazione a tutti questi sacrifici insierne più de1le libazioni. Contro tutta questa regolare frequenza, soltari:to una volta 1'espressione è riferita al sacrificio espiatorio e mai allo 'díàm. 11 caso non è complesso: nel Lv. r-3 ogni sezione (con due sole eccezioni facilmente spiegabili, cfr. swQra Cap. II) ha regolarn:.ente la citata espressione, mentre nel cp. 4 leggesi esclusivamente nella quarta sezione (v.3r) : nei casi preced.enti deùo it"r*.p. 4, o la omissione è dovuta a svista del copista, o nelf intenzione dell'Agiografo, ![ua,nto detto qui è da ritenersi anche per le sezioni precedenti: ma nè l'una, nè l'altra di tali e che quind.i la vera I'a!!d,'t non è 'S'in-offering', Íla 'U n -si n-oÍf ering' traduzione è 'Sacrificio di purificazLotte o di purga' D, p. 48. W. ErcrrnonT, Theologie des Alten Testaments, f, Berlin r95o: > (Lv 7,2 ecc.) che sono in tutto simili a quelle viste per la haÍtd)t. 11 sostantivo designa così la aittima del sacrificio o i1 sacrif'cio stesso di riparazione. Da rilevare il senso, unico nel suo genere, di 'd{d,m nei Nu. S,T-B; quivi leggiamo: ( ... restituirà 'et-"'íd,m6 aggiungendovi il tluinto e 1o darà, a colui

t,a

'::ìi

::;:ì _ lll

:iiiî

:i!

-,:-'s'

''l::.5 .. --{ , :li ...ìr:

'::'it'r

-

.....ri

-:.Ì* .\rì:f ,:i _tì

ir'

i;s ' :-\\:

.

.ÈY

prend.a qui in considerazione più le buone disposizionL quando si presenta per riparaîe e, probabihnente, anche il genere d.ei marrcamenti e iI loro morLo (non perseguibili legalmente), che non lo stato d'aninro d.urante la martcarrza (cioè f ignoratza, I'inawertenza, ecc.) è comunemente e giustamente ritenuto dai Commentatori: efr. A. DtLLrueNN, o. c., 438; B. BanNrscrI, o. c'.,33r; A. R. S. I(ENrvEov, o.c. 59; A. Cr,.ruEn, o. c., 60. (r) Questo è riassunto brevemente d.a P. HElNrscu, o. 0.,35: r In Lv. 5 \ri è una legge religiosa che presuppone cbe il peccatore non abbia agito con cattiva volontà e tierre conto del fatto che la mancanza non fu perseguita legalmente, ma sia stato lo stesso colpevole a dolersene e a dichiararsi pronto a riparare senza essere obbligato da1l'Autorità u. In caso contrario vi erano le leggi dell'Es . zr.,37-zz,B. Cfr. inoltre a proposito d.el HErNrscrr quanto visto sopra ed ancora, nella stessa spiegazione, A. CLauEn, o. c.,6o. (t) Così p. es., traduce H. CezELr-,Es, o. c. 36. (o) Così per es.: B. BeENTsclt, o. c.,33r; P. I{ElNrscu, o. c.,35; A. Cr,eprEn,

e)

Che

il l,egislatore

.rill 'i::

d.el peccatore

o. c.

6o.

quale si rese colpevole r. Nel caso poi che colui a cui deve essere resti*

tatto (l"ha{îb hó.-'à{àm 'èIó,a) non ci sia più, nè sia rappresentato da alcuno dei suoi parenti: hó-'óídm sarà restituito a Jahveh con in più il montone àahippurîrn .... Qui '6dóm indrca l'oggetto d,el, dal,itto, ciò che si deve restituire, in quanto ingiustamente acquistato o posseduto. IJn terzo ed ultimo caso che. fa eccezione a1 principio generale si ha nel Lv. 5,6 ove il significato più naturale" di',ó.{d.m è: < riparazione, ofrerta di riparazione r.

ìil

flrnr." 2z,t6i1 verbo 'airo*(nella forma di ir.f. cstr.) ricorre in un la cui interpretazione è un po' contestata (cfr. infra): sul significato del verbo vi è però un generale consenso: . . . li graaerebbero di u%a. colpa che esige r.

.

:1

x6E.

-,.ìl'

caso

responsabile

i .,_ril :'.::

'-ti.1.,.

richiestl

pevole

,

'.tl:

,:X1: ,

il

e sostantiai deriuati

.::. t:+

:l

.. tl -:ta I

.,+,ll

':,i'i jl

.ìil ";r,l

.:I

-.' I ': : I ìr:r. t :': I ..it

-::-.-*'I .:.. ] -'l ''l_.t

.

..{.

ì:ii' :::x. '-ì:ì, :r1: '!

fN coNcr,usroNE, nei testi legali il significato del v e r b o 'd.lam è' assai pitr uniforme che negli altri. Ricorre sempre in relazione al sacrifcio. hattà;t e a1 sacrificio 'd.íà.rn. Nella maggior parte dei casi indica non ostante l'ignorarrz a. Questa. sfumatura particolare non si rileva tanto dal solo verbo 'd.dam quauto" piuttosto dal testo e coatesto dei luoghi in cui è usato. Nei pochi casi in, cui questo rilievo è fuori posto o dubbio, i commentatori concordano nel riconoscere almeno le buone disposizioni e la spontaneità d.el peccatore che vuole rinrediare al male commesso. Da questo significato a quello couse-. cutivo: tr riparare, scontare > il passo è molto naturale e si incontra in. due testi del tevitico. 11 s o st a n tiv o 'ó.íà,m indica, in due testi, l'oggetto del delitto, ciò che si deve restituire, mentre in tutti gli altri designa íl sacrifi.cio 'à.{àm" o la viútima 'díà.m. Non ricorre mai nel senso di , < delitto >;. non si legge mai l'aggettivo' à. { é m,, rè t7 sostantivo 'aímd.h con i signifrcatiparticolarmente gravi sopra accennati, 'che incontransi fuori dei testi legali. Volend.o quindi tradurre il sostantivo 'à.ídm, nei testi legali si ha:: sacrif icio (o vittima) di responsabilità, di colpevoI e z z a conseryando la sfumatura su accennata; oppure, più chiaramente, sacrificio (ovittima) di riparazione (dr. infra). I'e maggiori dif f e ren.z e tra i testi legali e quelli non legali circal'uso de1 verbo 'dlam e derivati sono le segueuti. Nei testi estralegali la d.eficienza del lato soggettivo dell'agente non è rilevata nè supposta, oppure è negata da tutto il contesto, manca perciò la sfumatura propria d.ei testi colpevole

legali; in questi ultimi aon vi è alcun passo che possa dare ansa alla lettura. ldmarn. Nei testi estralegali, il senso consecutivo è inteso in vari modi e quindi è reso meglio con: ( scontare la pena r; nei testi legali è sempre. chiaramente insinuato 1o stesso modo, trattandosi di luna riparazíone ben. d.eterminata

Per i derivati, i testi legali oltre f inf. cstr. 'ai;mó'h, hanrro soltanto il. sostantivo'óíórn con i significati enzif,stti; mancano tutti i significati d.ei testi extralegahtra i quali ve ne sono di particolarmente gravi (cfr. Esr. 9,7î3.r5; z Cron. z4,r8; Sl,zg; Sal. 68,22; 69,6).

'r70

Parte II. CaP. IV.

Infne, il signifrcato che ha il sostantivo nei testi legali, in modo certo 'si incontra soltanto ne1la cosidetta tdrd.h di Ezechiele (per z Re r2,r7 e .Esr. ro,r9, cfu. infra). È assolutamente propria dei testi iegali la facilità con cui si passa da rrna sfumatura a)l'altra d.el verbo'd.íam; per es. Lv. 5,23-26: ( . . . pecca e 'diviene colpevole (a'"d.íèrn) restituirà 1a cosa rubata che rubò, la cosa ingiustamente trattenuta che trattenne ... nel giorno in cui cotnfie la ilparazione ('aímót6). PoÉerà a Ja^hveh la propria vittima di riparazione "et-"ldm6), un montone senza difetto... per uu sacrificio di riparazíone {I"'ó{dm), ... e gli sarà perdonato quanto fece rend,enilosi in esso col'peaol,e 'tl:'aímóh

bà.h)

Art.

III: Il

di sacrif icio, evedremo q.uali elementi si possonodedurredai singoli casi. Di qui si partirà per rilevare gli aspetti propri e distintivi d el sacrificio 'd,íd.m. $

5.7.37i r4,ro-28; rg,zr-zzi Numeri 6,rz; r8,9.

Restano dubbi e quindi da essi si prescinde nel presente esame: z Re

Anrrcor.o

Il

sanzione,

la

IIf

sacrificio '6!6ur

riparazione,

la

peua.

Per giungere a1 significato e alle caratteristiche del sacrifiao'óíd,m, €sporremo prima tutti i luoghi aei quali è riconosciuto al termine il senso A

. c., in Bibl. 19 (rs:8)

458.

il

luogo dove dovevano trovarsi le tavole per 1a ucci-

. sione sacrificale $Afua!) dello'd.íd.m (4o-39), 1e sale ove erano riposte le cose santissine di cui si potevano cibare solo i sacerdoti e tra di esse nomina la

Afirontand.o la questione del sacrificio 'à.{d,m si hanno presenti gli ìnterrogativi con i quali fu terminato il primo articolo dell'attuale capitolo. E cioè: se e come nel sacrifrcio'd.íà.mvt era uu carattere punitivo o di riabi.litazíone sociale, se tutti i casi iu cui è prescritto siano riducibili ad un unico principio, quale sia la difierenza dal sacrificio ba|ft.'t, e se nel sacrificio 'dlómtratttsi di peccati commessi in piena conoscenza o in piena i.gaoranza. All'ultima interrogazione si è già dato, almeno parzialmente, una risposta con la constatazione della sfumatura particolare del verbo'd.lam :rei testi legali e con I'osservazione aunessa. Anche per la prima interroga.zione risultarono dei dati certi; dall'uso del verbo, nei testi legali come aegli estralegali, emerse che l'essere, divenire responsabile di una azione, .espressamente o tacitamente, allude alf imprescindibilità della sanzione, .della riparazione o della pena. Di qui il senso consecutivo del verbo ''î,{am. A volte anche il contesto è insufrciente per stabilire su quale d.elle due mozioni è da.porsi l'accento. Pare certo quanto scrisse il P. JoùoN(r), e cioè che lo spirito ebraico si accontentava di una nozione vaga, siatetica: :ron concepiva il d.elitto, la responsabilità (aache incosciente) senza la sua

(t)

rz,r7;

Esr. ro,r9; Is. 53,ro.

>>.

la

r: Testi.

A1 termiue 'd,{dm è unauimemente riconosciuto il senso sacrificale aei seguenti luoghi: Ezechiele: 40,39; 42,13; 44,29; 46,2o: I'evitico: 5; 6,to:' 7,r.2.

Ezechiele descrive

,conseguenza,

r7\

sacrificio 'à5àm

cioè le parti delle vittime dei rispettivi sacrifici che spet(42,8); in riferimento alla disposizione per cui i sacerdoti non debbono possedere beni, è tletto quali siano 1e loro eutrate per il vitto: * essi mangeranno la rninft,6,h, la ha!!tt, lo 'óíóm. . . ù \44, z9) ; il termiue ricorre ancora quando il Profeta designa, tra glt edifici del tempio, i1 luogo edove i sacerdoti fanno cuocere Io 'óddnt, La ha!!d't e la mínfuà.h > afrnchè ú.ou escal.o &,aitó,'t e7o'd.íóm

tavano agli oftcianti

'd.al recinto sacro (46,2o). RisultacosìcheEzechiele parla dello'à.íóm soltanto in relazione ai doveri e diritti dei sacerdoti; non ne indica il motivo dell'offerta, non ne riferisce il rito, escluso l'accenno all'uccisione nel luogo ove erano uccise

le altre vittime. Nessuno degli elementi dati dal Profeta è esclusivo del sacrifrcto 'óíóm. L'uuico elemento rilevante è il carattere sacro della vittima, uguale in ciò a quello degli altri sacrifici, ed il fatto che d.ovevasi trattare di un sacri-

fcio

comune; dato però che del sacrificio ['a!!ó;t è riferito, almeno in parte, il motivo, le circostanze, la vittima (cf:. supra), ed è nominato più spesso, si può dedurre che fosse più comune e importante rispetto a quello

il

rito,

"ó{dm. Nel Laitíco 5 si hanno 1e leggi sul sacrificio'à.íàm e se ne sono visti i diversi casi (cfr. supra alle pp. tr9-tz6). Brevemente: in 5,r.4-16.20-26 per chi defrauda Jahveh nelle cose sacre, è prescritto che compia il risarcimento maggiorato di tlS, dandolo al sacerdote, che offra un montone di alcuni sicli d'argento, cou i1 quale il sacerdote farà il rito kipper; per chi invece commette una {rode verso Jahveh aegando a1 suo prossimo un. deposito, un pegno, un oggetto rubato o trovato, od ancora giurando il falso, è prescritta, da farsi almeno nel

giorno

in

crri compira

il

sacrifcio 'óíóm, la restituzione al proprietario e la

riparazioue del danno arrecato con il falso giuramento più l'aggiunta di r/5, l'offerta di un montone di alcuni sicli d.'argento, con i1 quale il sacerdote fara tl rito kipper. Del caso contenuto in 5,t7-tg (cf.r. supra rz5 s) si pa:lerà in seguito. Nel I'v. 6,ro determinando l'esclusivo diritto dei sacercloti sulle oblazioni dei fedeli, è detto che souo santissime comielà,'haBó't e lo'ó{ó.m.

Parte IL Caf. fV.

172

Nel Lv. 7,t-7 si ha l'unica descrizione del rito nel sacrifi.cio 'd.íd.rn: la vitessere immolata nello stesso luogo ove si suole immolare la vittima dell'olocausto (così quella del sacrificio bafiA'ù eil, suo sa.ngue si spargerà in giro sopra l,'al,tare; vi è poi l'offerta di tutto il grasso: l,a coda, il grasso ricoprente l,e viscere, i d.ue rení, e il, grasso cke è su d.i essi, quello che è swi lombi e il, l,obo del legato cZa (i1 sacerdote) distaccherà sopra i reni. Il sacerd,ote I,o larà salire in luno sull,'al,tare qual sacrifi.cí.o ìgnito per Jahaeh: è un sacrif.cio'à5àm; la carne de1le vittime è santissima e di essa mangeranno solo i maschi delle famigtie sacerdotali. I"a legge termina stabilendo: Quale è il, sacríficio d'i espiazione (bagà't), tal,e è iI sacrifi,cío' à 5 à m : la loro legge è unica. La vittima aniba. al, sacerd,ote che cotnfie il, rito kipper. Nel Lv. 7,37 vt è un semplice acceuno alla legge del sacriÀcto 'àíàm. De17a conlessione da patte del penitente si parla in relazione al sacrificio 'ódd.m soltarto in un caso particolare dei Numeri (cft. infra).

tima deve

Del tutto singolare è il rituale del sacrificio 'ó{'î.m nella purificazione de1 lebbroso (Lv r4,ro-28). Nell'ottavo giorno dopo la prima purifi.cazione questi deve offrire due agnelli, una agnella, tre decimi di fior di farina intrisa nell'olio e un log (quasi un mezzo li&o) di olio. I1 sacerdcite prende un agnello e il Log di olio, e li ofire a Jahveh cou il rito della t'núfóh, Segue l'uccisione dell'agnello per il sacrif.cio'ifr.{à,m:l'uccisione awiene uello stesso luogo in cui solevasi uccidere le vittime dei sacrifici espiatorio ed olocausto; la vittima è santissima; il sacerdote pone parte del sangue sul lobo dsll'c'lsschia destra, sull'alluce destro del purifi.cando, e sul pollice della mano destra (Lv. r4,tz-r.4). Un rito del tutto simile è poi compiuto con l'olio, ungendo le parti già. lenite con il sangue della vittima'àl,àm, ed inoltre con l'olio nsperge sette.volte davanti a Jahveh. Indi ha luogo il sacrificio espiatorio, l'olocausto e la dichiarazione che il purificando è puro. Nel caso che il lebbroso sia povero, è esentato dall'ofierta d.ell'agnella e di un agnello (rispettivamente per il sacrificio d.'espiazione e per l'olocausto) in luogo dei quali offrirà due tortore o due colombi, non però dall'offerta dell'agnello per il sacrificio ''î.íànt,, defa farina intrisa con olio, e del log di olio: quindi il rito del sacrificio 'd.íàrn r.lon mtrta. Il rituale della purif.cazione del lebbroso appare composto di due parti ben distinte.

a) La prima (r+,:-S) awiene fuori del campo ed. il suo rito, preso fuori in cui trovasi e considerato in sè, rivela l'aspetto di un rituale

d.al contesto

scongiuratorio-esorcistico, avendo tutte le caratteristiche di certi riti destiuati a scacciare i dèmoai e spiriti cattivi (cfr. per es.: legno di cedro, lana scarlatta, issopo, due uccelli, dei quali uno ucciso e l'altro lasciato libero dopo avergli fatto toccare l'acqua mescolata al sangue dell'ucciso, sette aspersioni con acqua e sangue, ed ancora la lavatura del corpo e de1le vesti, la rasatura dei peli, dei capelli e della barba, sia al primo sia al settirno giorno de1la sua purificazione) (1). Ma uel contesto in cui noi ora Lo leggiamo è lungi da qualsiasi valore

(t) Cfr. A. JEREMT,{.s, Das Al,te Testament im Lichte des Alten Orients, I,eipzig 1916, 397 s. Un ottimo esempio con gli stessi ingredierti ed. anche i due uccelli

Ayt. III: Il sacrifici,o'à5àm

173

magico, ed il suo signif.cato è assai diverso (1). Praticamente non è altro che la constatazioúe uftciale, medico-sanitaria, della guarigione con il conseguente peîmesso del rientro nell'accaiapamento e nella casa. Ad ognuno degli elemeati usati ifr questa purificazione si trova riscontro e spiegazione di origine nell'ambiente biblico: ma in fsraele questo materiale è pervaso da uno spirito nuovo, 1a santità. La comunità è santa, l'accampameuto è santo, ed i1 sacerdote è il conservatore responsabile di essa. b) Second,a. Un alienigena poteva stare cou Israele senza fare parte della comunità e per entrare in essa non bastava questo primo rito di purifr.cazione. 11 lebbroso era considerato come < un colpito > da Jahveh e la sua gravissima ed infettiva impurità in certo senso 1o dissacrava. Quindi ne1 I'v. 14, ro-2o, seconda parte del rito, abbiamo una consacrazione che arieggia in parte quella dei sacerdoti (dr. Lv. 8,23 ss) : riconsacrazione al Dio d.el Patto per mezzo de1 sangue (Es. 24,8) posto sull'organo dell'udito e sui tlue organi dell'esecuzione, -per signifisare la conoscenza, I'adempintento della I'egge, e f inserimento aJ seraizio dli Jahveh. La consacrazione è simbobzzata pure dall'olio (s). Nel rito del sacrifcio 'd{d.m per il lebbroso riscontriamo dei carattere uuici: ed in base a questi giudichiamo i\ rilo come diretto al'l'a riammissione total,e e completa nella comun'ità. È la riabilitazione religiosa assai più importante di quella civile: quantunque per l'fsraelita 1e due non debbano essere separate. Nel Lv. r9,zo-zz abbiamo ancoîa un caso particolare: chi giace con una seîva, non riscattata, concubina di un altro, uon è reo di adulterio; sarà però passibile di una pena o castigo per la lesione al diritto de11'altrui proprietà (dr. Es. zr,7ss), inoltre offrirà a Jahveh un montone in sacrificio 'd.d'î.m. Per quanto direttamente ci interessa, il caso concorda perfettamente con la seconda parte del I,v. 4 (compresa la qualità della vittima).

il libro dei Numeri aomina il sacrificio'à,{6.m, wo nazireo, l'altro i sacerdoti, Nei Nu. 6,9-rz è clato il rituale per il caso in cui vicino al nazireo morisse irna persona, rendendo così impura la di lui capigliatura consacrata a Jahveh: i1 nazireo si raserà 1a testa al primo e al settimo giorno clella propria purificazione; all'ottavo giorno ofirirà due tortore o due colombi per un sacrificio Dei due testi in cui

interessa

il

(qoi uu corvo ed un falco) è riportato dal FuRr,aNr, La Ci,ui,ltà babilonese e a,ssira, Roma rg2g,24r s. Altri numerosi esempi, sempre d.alla letteratura mesopotamica si hanno da: C. R. TsompsoN, The Dea'ils and Eu'iI Spi.rits oÍ Babylon'ia, II, Lond.on rgo4, r05ss; K. FRaNK, Babylonische Beschwòrungsrel'iefs, Leipzig r9o8, 36-73. f) Si noti p.es.: non vi sono quelle formule che in sinrili riti erano considerate così potenti; r1or1 è d.etto come trattare i peli e la barba tagltatl come trattare l'acqua d.elle abluzioni; non è specificata la qualità dei due uccelli richiesti ecc. Questo rito è uno d.egli esempi classici di come la religione jahvista abbia svuotato del loro contenuto magico i riti d.ell'ambiente in cui viveva, e di come sotto la benevola e condiscend.ente bontà d.el Dio del Patto, tutto questo rnateriale divenne

nezzo e simbolo d.ella Sua grazia e volere sa1vifico. Siamo ben lungi d.al teatro magico-d.emonistico d.egti l{ittiti, Babilonesi, ecc.,, (') Cfr. P. HnrNrscr{, 0.c.,65 ss; A, Cr,euDn, o.c., rr3; H. CezEr,r,Es, o. c., 70 ss.

..:.

Parte II. CaP. IV.

174

espiatorio e per un olocausto; offrirà ancora un agnello peî un sacnfrcro'd.ddm ed inizierà da capo il suo nazireato poichè quello antecedente non conta. euale sia stato il motivo determinante I'ofierta del sacrificio 'd{d.m, r.ion è chiaro: in genere si pensa che la prescrizione derivi dalf idea che f infortunio capitato al uazireo sia effetto cli peccati ignoti a lui stesso (1), oppure àa['idea di ricompensare Jahveh del ritardo nell'adempimento del voto (s). Nei Nu. t8,9 vi è solo un accerno a1 sacrificio 'ó,í,à.m in una legge che determina i diritti dei sacerdoti sui sacrifici ofierti.

Nei Numeri vi è ancora un testo che parla del sacrif.cio 'd.{d.rn p:ur senza nominarlo, e cioè Nu. 5,6-8, ove come già si vide il termine 'd.lúm designa l'oggetto che si deve restituire; -la legge si ricollega- a quella del Lv. 5,20-26. Chi è colpevole verso il suo prossimo, confesserà la propda malacaÍrza e restituirà l'oggetto che ingiustamente trattiene, maggiorandolo di un quinto. Ma nel caso che il leso sia morto, nè abbia parenti prossimi ai quali si debba fare la restitwione, questa deve farsi a Jahveh cioè al sacerdote, oltre i1 montone per il sacrif.cio 'ó{dm che qui unico caso in tutto 1'A.T. detto mon- è hípper. tone ha-hipf urîm conil- qualeil sacerdote compiràr ilrito

S

z: L'espiazíone.

Visti tutti i testi che parlano del sacrificio 'Adà,m, si cerca ora di rilevare quali siano i motivi dell'oferta, 1o scopo, 1e caratteristiche e la distinzione dal sacrificio baltd't. r. Ovunque ricorre l'espressione buerk'kà (: a tua stima) trattasi sempre di una oferta in danaro in sostitwzione di wna in natura: così per es. Lv. 27; Nu. 18,16. Il sufisso pronominale pare abbia perduto il suo originario valore di modo che 1'espres*"ioue equivale semplicemente: a súima. Questa espressione la si trova anche nella legge levitica del sacrificio'díd.m (I,v. 5,r5.r8.25 út. suùre p. rz3 ss). Dal rituale 7,r-ro deduciamo che nou eîa necessaria la presenza d.e11'offerente; di essa llon si parla, come noa vi è alcun cenno al rito della imposizione d.ella mauo e all'uccisione della vittima da parte d.ell'offereute (dr. anche r4,r2.24ss). Non è menzionato il rito particolare d.el sargue sui corni dell'altare; esso spargevasi semplicemente < in giro sopra l'altare , come nell'olocausto e uel sacrificio pacif.co; così è pure per il normale abbruciamento de1 grasso. Da notare ancora che de1 rituale d.el sacrificio 'àlóm si parla soltanto nella sezione riservata prevalentemente ai sacerdoti (út, suPra p. r3z s). (t) A. DrLr'vreNN, o. c., 436 ss; G. 3. GR.ltr, Nwmbers, Ed.inburg rgr.2, 66. (t) G. B. Gnev, o. c.; A. Cr.eunn, o. c., zTz; H. CezELr,ES, Les Nornbres. Paris

Í952,43.

r

Art. III: Il

sacyifi,cio'à5àm

f75

Da queste prime osservazioni concludiamo: uel sacrifrcio 'd,óó.rn, in linea generale, non era. necessa.ria la presenza d,ell,'oferente, ma bastaaa ch,e egl,i pagasse al Tempio il, corrispettiao fer il, riclyiesto sacrif,cio. z. Nel Lv. 5;4-16.zo-26; r9,2o ss; e nei Nu. 5,6-8; trattasi del1a uiolazione d,ei d,iritti d,i proprietà o di Dio o d.el prossimo. Jahveh è il vero eri unico proprietario di ogni bene del suo popolo, ma ne è pure il difensore: quind.i ogni violazione del genere è accompagnata da un sacrifi.cio. La restituzione non si fa a Dio se noú. nei casi nei quali Egli è leso direttamente (5,14-16): per Dio ricevono i sacerdoti. Per Ja.h.veh il sacrificio è sempre edinvariabilmente 1o stesso, sia che Egli sia stato leso direttamente o no. Ed è signifcativo che questo nou sia un olocausto nel quale tutto sale aDio; nello 'd{à.m, a T,ui va solo ciò che Gti spetta in tutti i sacrif.ci: 54ngr€, grasso, rognoni. Nel sauifi,cio'd.M.m si pone I'accento sui d,iritti d,el, prossimo.

più

cke su quel,l,i di Dio. Nei casi classici di sacrificio'dlàm, e cioè: I,v.5,:14-:16, zo-26; Nu. 3. 5,6-8, il concetto fondamentale e dominante è la tacitazùone d,i wn altrui' d,iritto d.i proprietà, fatta mediante la compensatio ad aequal,itatem, più, la. multa di r/5, oppure quando era possibile mediante restitutío in - profitti e una multa di- un quinto. la integrum più gli eventuali îa1e aspetto è così radicale che anche 1'allontanamento della respoasabilità è considerato, sotto questo punto di vista ed è perciò stabilita una vittima 'ó{dm frssa, lrn pÍezzo determinato che non conosce distinzioni sociali, come non poteva conoscerne la restituzione. Così non è tenuta in considerazíone nè la posizione teocratica del colpevole, nè il suo stato economico. Questo aspetto di < lesione de1la proprietà > è pure confermato dal fatto che pecore e montoni furono il primitivo e normale prezzo di pagamento. Anche per il lebbroso povero, come per il nazireo incorso in un'impuritàr da cadavere, è necessario. un agnello quale sacrificto 'd{d.m (r4,zt.z4ss; Nu. 6,rz). Nel sacrificio halló't aò che domina è invece l'espiazione del peccato. I,'elemeuto distintivo tra i due sacrifici non è il sentimento dell'ofierente, bensì il peccato considerato oggettivamente nel suo genere. 4. Coutro quest'aspetto di violazione dell'altrui diritto di proprietà, vi sono tre passi che creano una notevole difficoltà (I,v. 5,x7-r9i r4,ro-28; Nu. 6,rz). Per il I,v. S,r7-rg, dato l'esteso numeîo di singolarità letterarie che contiene rispetto agli altri de1la stessa legge e l'apparente identità tra i peccati che denuncia e quelli de1 c. 4, non è inverosimile che si tratti di un testimonio de1la poco netta distinzione primitiva tra i due sacrif.ci, ft,a.ild;t e 'ó.1ó,m (cfr. sapra p. 126 sF). îuttavia non v'è moti'ro per scartare f ipotesi di coloro che pensaao'trattarsi piuttosto del caso iu-

e d,el tempio,

':::. Ii:

.1

'.irr

t-.

176

Parte II'. CaP. IV.

cui un fedele senta gravare sopra di sè una colpa (gli indizi possono esseîe molti, come dimostrasi dall'ambiente biblico clr. swpra pp. lrss.38ss, per es.: gli afiari che noa vanno bene, disgrazie, malattie, ecc.; cfr. i discorsi degli amici di Giobbe; r Sam. z6,tg; e anche Giov. 9,2). Si tratterebbe di feccati occul,ti dei quali il fedele non ha conoscenza alcuna: ciò spiegherebbe pure la insistenza sulla ignoranza neTla sezione I,v. 5,t7-tg. fl legislatore avrebbe scelto il sacrifcio 'díú.m favorendo così sia il peuitente (bastava che pagasse I'ammontare per i1 sacrificio), sia f sacerdote (il rito era più semplice e libero) ('). Se si accetta quest'ultima interpretazione, ad essa si 'possono fare ancora couvergere anche i due altri casi controversi: il sacrifrqo 'd.{dm de1 lebbroso e quello de1 nazireo. Pur avend.o ambedue degli elementi propri e non facilmente assimilabili a quelli dei classici sacrifici 'ó.íà.m, possono bene conveuiîe, per quanto corc€r11€, i1 motivo, con f I,v.5,r7-rg. Cioè sia f infezione lebbrosa (Lv. r4,ross) sia i1 coatagio del nazireo, sarebbero stati considerati effetto di qualche peccato occulto. La spiegazione è possibile (,). 5. Nel I"v. 7,7 è d.etto che sia per il sacrificto'à.íó.m sia per 7a l1a!là't vi è una sola legge, così pure io I,rr. r4,r3; ciò non è riferito nè a1 rito nè alle cause determiuanti, bensì alla vittima che in ambedue i casi è sacrosanta, ed. ai diritti dei sacerdoti su di essa, potendola mangiare solo i membri maschi delle famiglie sacerdotali: . . . per iI sacerd,ote il sacrif.cio ha!!d.'t è come guell,o 'àíóm: è cosa sacrosanta. Etutti e due questi ,sacrifici erano istituiti per espiare dei peccati, sebbene di genere diverso ed espiabili in diverso mod.o. Cfr. inoltre tr v. 6,zz;7,6. 6. Spesso, parlaudo de1 sacrif.cio'd.íàm,, si confonde la restituzione o il compeflso con il sacrifrcio stesso: in realtà sono atti completamente diversi. A volte ancora, si trascura che 1a presente legge considera le lesioni ai diritti di Jahveh esclwsiaamente in qaanto si riferiscono ad ofierte e sacrifici (qod,d.íím), e quindi a qualcosa materialrnente aalwtabile. È da rilevare che uon è stabilita alcuna scala proporzionale tra sacrificio e mancanza. Sono la restituzione e l'aggiunta del sovrappiù che devono corrispondere alla mar,.canzai e sia 1'una sia l'altra vanno a colui che fu dalrneggiato e non a Dio. Ir'osservazione proietta una luce di particolare sublimità e beaevolenza sn1 Dio del Patto, rivela come non si possa lorlare nè di giustizia esigitiaa, nè tonto meno aend,icati'u-a rispetto al, sacrif,cio; e pone ancora in risalto un interessante carattere d.elia legge sul sacrif.cio 'd.íà.rn: il suo aspetto (t) Così per es. B. BeENTscu, o. c.,33r; A. P. HElNlsctt, o. 6., 33 ss. (e) Cfr. supre p. r7z-r74.

Art. III: Il sacrific'io'à5àm

177

sociale. Se Dio per sè, si accontenta diun normale sacrificio - sempre uguale perchè altro non desidera che il pentimento, qualunque sia la manca

non è così per i Suoi sudditi: per essi vuole invariabfmente la restituzione totale con 1'aggiunta di una determinata multa. Trattasi di una valutazione î.atta da un punto di vista profondamente e prevalentemente religioso, doude deriva il suo aspetto sociale, e non di ana vahttazione esclusivamente sociale, quale si può constatare nel1e leggi di f{ammurapi ($ rz4 e $ 8) (').

7.

Conseguentemente

nonsipuò considerare

il

sac

ri f.icio

'd.lànt

come richiedente . Non fa meraviglia quindi se vi furono eminenti studiosi che si batterono tenacemente per il senso di a coprire >. Da altri testi sembra invece che si possa dedurre il significato di < placare, rendere propizio, calmare f ira >; altri alrcora possono indurre a vedere nel verbo kipper il senso di sostituzione delia vita dell'animale a quella dell'uomo. Tutto ciò indica f interesse e f importanza dell'argomento per 1a determinazione del valore dell'espiazione sacrificale.

fo

sviluppo de1 capitolo avrà

il

seguente ordine:

r) presentazione, in ordine cronologico, degli studi più importanti sul verbo kipper: d.onde appariràr l'attuale status qwaestionis, la strada seguita, i risultati positivi che accompagnarono celebri diatribe, e f importanza che in questo argomento ebbe i1 raffrontc con il corrispondeute verbo accadico;

z) passando all'esame del verbo kipper nelia Bibbia, se ne vedrà. anzitatto 1'uso e il significato luori del Cd. Sacerdotale e del1a t6ràh di Ezechiele, indi; 3) l'uso e il signif.cato nel Cd.. Sacerdotale e nella tórdh di Ezechiele. Apparirà in tal modo quali siano ie varie accezioni di questo verbo e quale l'aspetto proprio d.e1 rituale; 4) ma in un soggetto così controverso, e insieme così importante, le conferme non sono mai superff.ue, spesso anzí appaiono indispensabiii: perciò in un ultimo articolo si vedrà il comportamento della versione dei I,XX e, brevemente, quello della Vlg. nelTa traduzione d.el verbo kipper. Si giungerà in tal modo a una conclusione i1 più possibile documentata circa i1 significato del verbo ciassico deil'espiazione sacrificale. Come nei capitoli precedenti, i1 Rituale levitico.

il punto di partenza e di arrivo

Anrrcor.o

è sempre

I

Principali studi e sentenze sul verbo kípper Prend,endo occasione dal1a presente esposizione, si farà rilevare qualche

aspetto del verbo leipper di maggiore interesse per gli Articoli successivi; e ciò faremo dando maggior spazio ad alcune sentenze.

Parte II: Cap. V.

r84

Art. I: Principali stttdi e sentenze stt! uerbo kipper

Che il senso fondamentale d,i kipper sia < coprire I fu il risuitato d.i uno r8gr che con la celebre opera teologica del studio del1o Scnruolr.ER (t) ed estendersi di questa senall'affermarsi Rrtscnr, (r), cooperò gran, nell'Appendice è tenuto conto del significato del r9o5 s (assai più recente de1 testo -) - (t). corrispondente verbo accadico Gli studi della letteratura cuneiforme illuminarono anche in questo il I9o3 r, descrivend.o vari campo biblico. E. ScnnaDER-H. ZruufnN (8)

termini tecnici d.ei rituali assiro-babilonesi, così illustrano il termine huppuru: (siihnen), almeno in quanto termine tecnico del culto, non sia primitivo, ma derivato da1 corrispond.ente uso babilonese r-

che

il

qiddaí

(3)

wntl

Articoto tn ZNW, 5 (rgo3) r99: cfr. inlra p. r89

Versahnwng,,

II, Bonn

s.

(a) Articolo in ExpTrn 22 (r9rr) 32o. (5) The Old Testament and th'e Jewi'sk Church, Lond.on r88r, 38os. 438 s. (o) In llesTrxc's Dictionary of the Bible, Lond.on r9o5, art. Propitialion'-

f) O. c., P. îî24.

\8) Die Keilinschrilten u.nd das AIte Testaments,'Berlin rgo2-19o3,, 6or

s..

(L).

Nella Introduzione al suo secondo volume sugli spiriti il TuoursoN ('), nota la impressionante coincidenza (striking coincidence) fua l'accadico e 1'ebraico circa l'uso dei termini kupptuu e kipper. è perfettamente appropriata. Perciò sempre secondo 1o stesso Autore non è vero che i LXX abbiano svuotato il verbo del suo contenuto originario invece aveva asserito il Dooo (3). - come -zerbo Passando all'esame del è,[úóoxop,at, il Monx,rs ammette che frequentemente è usato in modo convenzionale senza che vi sia alcuna allusione (L) '(fuíoxopar,, its Cognates, Deriuatiues and Synonyms in the Septu.aginl, ín lThst 3z (r93o-r93r) 352-36o. (2) The Use ol ífuioxopat. etc. in the Biblical Greeh, in ExpTm 6z (tSSl) 227-233. Lo stesso Autore è giunto a identiche conclusioni in uno studio su: The Meaning ol 'IAAETHPION in Romans III, 25, ín NîSr z (tqSS) 33-43. (a) Uguale conclusione d.educe d.ai sostantivi d.erivati, o. c., zz8-23o.

e serdenze sul, uerbo kipper

I9I-

all'fta divina. Ma vi sono altri casi dai quali appare che anche questo terminenei LXX conserva una c e r t a associazione con f ira divina, come rivelerebbero i testi: Nu. 25,13 j 2 Sam. 2r,3.Í4; Deut. zr,B; Pr. t6,t4; Nu. 16,46 s; Gen. 3z,zoi Es. 32,30. Negli scritti canonici (N. B.: deL Canone protestante) questo verbo non è mai seguito dall'accusativo del peccato, bensì ciò si con:, stata soltanto in Dan. e Sir.; inoltre anche nei due testi in cui il verbo è al passivo ed ha il peccato come oggetto, è possibile pensare a < propiziare r.. Nei casi in cui il verbo ha l'accusativo di un oggetto (altare, santuario, ecc.). il significato non è uguale poichè ( se uno espia i1 peccato, questo scompare, ma se si espia l'altare questo rimane r. Pare quindi sia meglio riconoscere afierma 1o stesso Autore < che il verbo abbia un signifi.cato complesso, ma. |idea base. L'ira può essere rimossa sia in che la remozione dell'ira costituisca relazione a1 peccato, sia in relazione ad un altare (impuro) r (1). fn fine -conclude il Monnrs se è vero che abbiamo tre casi nei quali Dio è soggetto' de1 verbo, questo fatto è controbilanciato da altri testi in cui Dio è l'oggetto.

' Resterebbe così provato che i1 concetto fondamentale dei due verbi è: allon* tanare l'ira, placare. Da questo senso si possono spiegare tutti gli altri usi an-che in quei testi nei quali Dio è il soggetto >.

(kófer nafió)

II. Cap. V.

e così non si scatenerà

alcun

flagello.

di Jahveh l"kappèr 'aldel santwario ove larà ricordare nalíotékem ed è deaolwto al, seraizio ed è a lahaehifigtid'Israelee serairà I'haPPer 'al-naÍíotékem quindi d.enoÀinato k e s a Í' h a - k i P p w r î m (denaro dell'espiazione, cfr. lupra,p.174-Í7g). 11 testo si potrebbe prestare a varie interpretaziotú, ma una Tale denaro è detto un prelevamento

soia è quella che persuad.e:

i

il

censimento, secondo un'antica concezione, conta-

recensisti ed. erano quindi necessarie del1e cerimonie lustratiae; q'ai l'offerta data aI santuario, a titolo di prelevamento, è considerata lustratiua, purifi.catoria delle persone recensite. L'idea è confermata non solo dall'uso

minavJ

io-ano (cfr. l,ustrare:(passare in rivista)) e ((purificare>) ma ebbe una recente con-ferma nelle lettere di i\Ieri ove i1 termine ébebtu,m signif.ca sia < censimento ri, sia < purifi.cazione r. Ad una omissione d.ei riti (o d.i offerte)

purificatori sarebbe dovuta per es. la morìa al tempo d,el censimento fatto d.a bavid (z Sarn. z4). In simile contesto, l'espressione equivale a: Per p u r i I i c a r e le tostre persone. Nu- 25,13: il fatto dei disordini di Ba'al-P"gór culmina'nell'episodio di Piy,ehas chè diede un esempio ammonitore a tutto il popoio e fece cessare il divino flagello. I1 fig1io di Eleazaro si dimostro infatti zelatore di Dio, rimosse f ira divina (heíîb 'àt-h"mAfi) dal popolo (v. rr). Di qui il patto di pace e di sacerd.ozio eterno (vv. rz-r3 a). Indi si ripete: Poichè è stato zelatore del suo (v. 13b)' Dio, r)ai"kapper 'aI-b"né îiró.'èI Pinelras ha rimosso f ira divina pwrif.cando il popolo con l'uccisione dei pirì due sfacciati colpevoli (un simile peccato già di per sè contaminava tutta h Cómunità), e ritraendo da ulteriori peccati tutti coloro che si trovavano sulla stessa strada. Quindi traduciamo: e compì' un& f u'rilicazione

i f,gli di Israele; o, più probabilmente, l'espressione contiene la d.ivina promessaéaaa.trad.ursil co//LpirA. it rito espiatorio Per... Facciamo ancora notare che f ira è l'oggetto d.i . V.

r98

Perciò (ossia perchè Eli sapeva che i figii si comportavano male e non li aveva corretti) ioho giwratoallacasad,i EIi: 'im-iitkapper iI peccato della casa di Eli con sacrificio al,cuno in eterno. Per tali peccati i sacrifi.ci non hanno alcu:r potete espiatorio, quindi: non sarà espiato - cancellato. . .

c) Il soggetto è un uorno, oggetto sono un altro uorno, una disgt^zia,

un malanno.

trebbe inferire che non trattasi tanto di placare un corruccio, quanto piuttosto di rasserenare, lare risplend.ere un volto. Tuttavia siccome l'oggetto di kipper qui è f ira e non il volto del re, i1 secondo senso è forse un pò troppo ricercato. Gen. 3z,zt: Giacobbe nei suo incontro con il fratello Esaù si fa precedere da donativi, pensando: '"kaf p"r 6.h l,frnd,u con i doni che mi preced,ono, d'opo aedrò iI suo aolto (: Íri presenterò a lui) : lorse alzerà iI uolto (: mi farà. grazia). Vengono qui spontanee 1e suggestioni de1lo SurTn, del BunNnv ed altri (cfr. supra p. ún nonchè l'espressione accadica: pdniiu uhappar (puasciugare i1 volto); quindi

il

senso di'-kapp"rd.h corisponde

a:

ra,ssere-

nare,- lare risplenderaO. Vi è la propiziazione, ma con qualcosa'di più e di diverso. Giacobbe non si aspettava soltanto che il fratello non gli facesse del male, bensì una ripacif.cazione completa, una fratellanza totale. Voleva d.el beue e non solo evitare del male. L'accostamento del presente testo con Es. 32,8; Deut. x6,rg; Eccli. zo,3r; che parlano d.i doni accecanti g1i occhi dei giudici, o con Giob. g,z4 @oprire la faccia dei giud-ici), o, iu fine, con Gen. zo,16 ove Abimelek parla di doni dati ad Abramo come : quanto precede basta per dimostrare che tale versione è erronea ed.

inconsistente. fn reiazione alla sentenza del HnnnrvraNx (srzpra p.r83s) si noti come i LXX nel Pentateuco non trad.ucano mai il sosiantiv o kóler con termini derivati da í\doxopat., ma con lótporr. E fuori del pentateuco solo in d.ue testi si legge è{il.aopa ovein ebraico vt è kofer: r sam. r2,3; sal.4B.g.

Ir. - Nel TM abbiamo kipp er diaersi da í)"ó,oxopar ed è{úd.oxopu; a) Dan. g,z4:

tJ,

cd. @:

..

mentre

. xaì ro6

A: ... 17 cd. B: . .. iL cd,.

,

i r,xx

leggono

i segg. verbi

ótrlaod.oúar, àòmías

xaì dnahehpu ù.q d.òrxíae xaì dnal.ehpar, tàg &òtxíaE Ó) Es. 3o,ro: ricorre due volte il verbo kipper ed. una volta i1 sostantivo kippurîm; i1 sostantivo è tradotto con iagaprcp,,ó6, il prim o kipper con è{ú.ó.o?{opo.t, il secondo con xo,ùagí[ew. così è pure d.ell,Es. zg}ò.17. Nell'Es. 3o,ro l'espressione ebr. DrìD!r-.! nNBn EìD è resa d.al cd. B con: dnò 'roú aípotoE ro6 xafuagrcp.oú. L^'t con xaoagí(ew ^droi;"etein kipper è particolarmente interessante nel Deut. Is. 47,rx. 32,+3

Parte II. Cap. V.

2f2

c) Es. 29,3346: kipper è reso con dytó(ew (trattasi dei sacerd.oti e

de11'altare).

,

d) Ger. Í8,23: kipper è tradotto con àúEo6a (: dichiarate libero : cancelcome nel presente caso da colpa, e con Dio come soggetto n à. q,à. h normalmente traduce questo nei verbo perd.onare); tXX lare, (: essere puro, serTza colpa), cfr. Ger. 26,28 îM 46,28. ífuíoxop,ar, o il suo composto é{ú"d.oxo,p,at verbi d,ia er si da hipp er . a)'E{t7ó.ol4opal corrispond.e a hi.tlè' (: purificare): z Cron. 29,24;

UI. - Nei LXX

leggiamo

mentre nel TM abbiamo

Ez. 43,zo.zzbís; corîisponde a sostantivi derivati d.al verbo bAlA.':Ez' 43,23; 45,Íg.Lo stesso verbo gfeco rend.e pure d.ue volte il sostantivo'd'íd'm: Am. B,r4; Abac. r,Ir. l{ormalmente i LXX traducono il verbo ltittè' con: xailagí(eu, (: purificare), fawí(ew (: "sp"tgere), ò.7ayví(ew 1: purificare, consacrare). b)'Efúdotep,al corrisponde a s,îlaft, (: perdonare); i1 soggetto è Dio, oggetto sono i peccati, i peccatori: z Re 5,rB bis; Sat. z4,tt; 2 Cron. 63o; Dan. 9,9. È interessante il testo dell'Eccli. 5,5-6. A questa categoria appartengono aúcora i testi: Deut. 2g,2o; z Re 24,4; Am. 7,2 e vari altri del r Re, del z Cron. e di Ger. Il verbo s,llah con Dio per soggetto è normalmente tradotto con &gíeuat,, ítrearc eh,aclyíyveoriac (: assolvere, rimettere, essere benigno).

c) 'il.ó.oxeotgar corrisponde a pil,lel (: intercedere, pregare) con un soggetto umano: Sal. Io5,3o; 1a versione ordinaria di pillel nei LXX è eìlyeoilu (: innalzafe preghiere), ngooeúyeoùac (- intercedere). Nel testo dei Nu. z5,rÍ il verbo si riferisce al fatto di Pinehas: di fronte a questa singolare versione si potrebbe pensare che i LXX abbiano voluto d.are a1 verbo un crud.o senso d.i vera e propria < propiziazione o placazione d.elf ira d.ivina r. Ma è almeno ugualmente probabile che i traduttori abbiano pensato ad una espiazione cioè ad un atto di purificazione. Questa probabilità è avvalorata da due consid.erazioni: r) il verbo è i1 dassico corrispondente di kipper, 2) i LXX hanno sempfe evitato di usare questo verbo in rclazione alf ira divina ne1 senso di a placare r, e questo sarebbe l'unico testo contrario. d)'I)"doxeoilu e il.e6aq yíyteo$at, corrispond.ono a nil.tam (: "ter" compassione, -Ò/i.) e ril.tam (: avere compassione, Pi'), avente sempÎe per soggetto Dio: Es. 32,r.4; 32,Í2; Is. 54,ro. e) 'E€t)tóoxeofuar corrisponde a nód,a'I I Sam . 63. Con tutta probabilità i LXX hanno qui parafrasato i1 testo ebraico. .

Att. IV: Il

uerbo

kipper nei LXX e nella Volgata

2r3

(tXX) corrisponde a fuilld.k (: calmare, propiziare) : un uomo, l'oggetto è Dio.I,a versioae ordinaria del verbo bifiAh è, nei tXX, (rpeía - èx(qreh' (: cerco, faccio ricerca di) o simili e non vi è mai Dio come oggetto. I tre casi che ci interessano (Zacc. 7,2; B,zzl

il

f)

'E{tAó.oxeo$ar

soggetto è

Ma1. r,9) sono una vera eccezione per 1'A.T. e corrispondono all'ordinario uso

classico profano. È necessario ind.agare ne1 contesto 1a causa di un simile uso del verbo ètt).doxeor9or che uon ha alcun altro esempio in tutto 1'A.T.

Zacc.7,z: il testo non è chiaro e le versioni greca e siriaca non concordano col TM. Dal contesto si deduce chiaramente che trattasi di una canzonalara: è inutile pensare di placare Jahveh! (cfr. i vv. seguenti). Un id.entico tono canzonatorio si rileva in Mal. r,9 ove il profeta si rivolge ai sacerdoti che non compiono bene il loro dovere. In Zacc. B,zz si è in un contesto messianico: i1 profeta nel descrivere le prospettive di tale epoca mette in bocca ai gentili 1'espresione che i LXX traducono (... andiamo a placare Jahveh >. Ciò è in perfetto accord.o all'uso profano di questo verbo. Prima d.i trarre le conclusioni riguardo alla versione dei LXX, è indispensabile un breve accenno a71a letteratwra profana (r). r) 11 significato di gran lunga più comune ed anzi quello classico ne11a letteratura greca è nplacare, rend-ere propizior, ecc.; nei testi religiosi il verbo ha I'uomo come soggetto, e come oggetto Ia d,iainità, morti, eroi. z) rJn uso rarissimo di questi due verbi e per il quale si hanno finora soltanto due esempi è quello in cui si ha un uomo come soggetto e il peccato come oggetto: nel senso quindi di < togliere, espiare i peccati, (t). A tutt'oggi non si conosce alcun testo che abbia la Divinità come soggetto. I due verbi non sono mai usati per i riti lustratiai che erano pur così comuni nel1a religione greca.

Cowcr,usroxp. Dalla versione greca d.ei tXX risulta come il Giuil verbo kipper in piena conformità all'uso

d.aismo ellenista abbia compreso

i verbi îAd.oxopat, e èEchúoxoltel, verbi che I u o r i del Rituale hanno come soggetto sia Dio sia l'uomo ed equivalgono rispettivamente a (Nu. rg,r3.zÍ; 3Í,23

cfr. supra p. r53

s).

III. - Fwori del Ritualeed Ezechiele,quandoilverbokipper non è reso con expiare, viene tradotto nei seguenti modi: a) propitius esse o f,eri: seguito dal dativo di peccato, impurità o di persoae: Es. 30,16; Deut. zr,8; 32,43; Sa1. 78,9 (TM Zg,g); 77SB (îM TBBB);64,+(TM65,4);Ger. l.},z3: iI soggetto è sempre Dio; b) au,ferre, delere, redimere, d,imittere, motnd,are: aventi sempre quale oggetto il peccato:. Is. 6,7; 22,T4; 27,g; Dan. g,z4: Pr. t6,6; c) placatws lwero tibi in omnibus quae fecisti: Ez. 16,63. IJnica volta in cui i1 verbo kipper è trad.otto con placari r; detto di Dio

-

(1) C.

H. DooD, a. c. 359.

-

; bensì si ricollega più o meno strettamente con ii verbo accadico kuppwru. Non è senza valore i1 fatto che il sostantivo hófer nvn. è mai usato in senso sacrale, ma sempre ed. esclusivamente in seí.so profano, ed ii fatto che i LXX ela Vlg. non 1o traducano mai con un derivato d.ai verbi che usano per kipper. L'attività del sacerdote è tutta diretta contro il peccato, non contro l'agire o il comportamento divino. Si è lontani da quelle tend.enze magiche viste nel1a Parte Prima del presente lavoro

!

z. - Il signifi.cato che deduciamo da11'4.T., d.esigna una obl,iterazione, lJiL cancellamento. d,i qtalche qualità inibitoria, dt qualcosa di negatiao: e ciò sempre nell'uomo, in oggetto che hanno relazione con lui, od ancora in oggetti che sono in relazione con l'uomo e con Dio (cfr. altare, ecc.); non è mai usato in relazione

a Dio stesso. Lui ne è a volte (fuori del Rituale) il soggetto, mai l'oggetto. È chiaro cbe hipper, ilàsh,ornai, expiara e sinonimi, sono nel vero loro proprio contesto, quando designano l'eliminazione dei peccato.

3. - Con questo verbo si è giunti al carattere essenziale dell'espiaziore sacrificale anticotestamentaria: togliere un < male r d.al popolo come da1 singolo individuo; male che forma sempie una barriera all'unione o all'unione piena, con il Dio del Patto. L'espiazione essendo una purifi.cazione spetta non solo all'uomo, ma ad ogni cosa che è in qualche modo unita all'uomo ed in relazione a Dio: in modo speciale al santuario ed all'altare, luogo di unione e di incontro tra Dio ed il popolo, dimora di Dio. 4. - Normalmente tale espiazione ha luogo per mezzo di quei'sacrifici lungamente esaminati nei capitoli precedenti. In base a1 signifi.cato del verbo hipper appare come essi operino quindi in due direzioni. Dist'ruggono quanto nel popolo è contrario alla santità. divina, elirninano ciò che è inibitorio, puri6cano; e rinsaldano la unione con il Dio del Patto per mezzo d.i una specie di riconsacrazione che è ii risultato d.ell'azione precedente. Ne viene di conseguenza l'allontanamento delf ira divina o la propizíazione; ma ciò non è per nulla espresso da1 verbo kipper, bensì 1o deduciamo dalla dottrina d.e11'4.T. su Dio

Parte

II.

Cap. V: Riassunto.

22f

e sul peccato. Sapend.o che f ira divina opera unicamente ove c'è il peccato, f impurità ecc. se questi sono eliminati, si può essere certi che non vi è alcun posto peî essa. In verità non si può perciò parlare di propiziaziare Dio o di

placare Dio, fondandosi sul verbo kifper e sul1a espiazione sacrificale da esso caratterizzata: siamo ben lungi da un simile concetto. 5. - Ir'interpretazione data del verbo kipper ha la conferma della versione dei LXX, in base alla quale conosciamo la interpretazione dei circoli ellenistici alessandrini del Iff secolo circa a. C. e deila versione Vlg. Con i primi traduttori (i LXX) si giunge ad un significato í.uovo rispetto alla letteratura profana e si ha uno sviluppo impensato di quanto è altrove semplicemente accennato. Con Ia Ylg. si ha un'ottima spiegazione del verbo expiare (espiare) e del sostantivo espiazione: spiegazione che chiarifica, nella stessa linea dei LXX, il significato

d.i kiPPer-hif

f wrîm e impone una netta

distinzione

tra

espiare-

espiazione in senzo religioso ed espiare-espiazione in senso giuridico-penale. Qui sta il punto centrale d.el1a presente ricerca in quanto cor-ferma le conclusioni su1 sacrificio l1a!!d}t, sul sacrificio'dídm e sul valore d.ella terminologia presa dalla VIg.

Parte II. Cap. VI - Il s&ngu,e nel sacrificio espiatorio - Premessa

nè del sacrifi.cio in genere. fl sacrificio non era l'unico ed esclusivo mezzo di espiazione. f testi nei quali il verbo kipper non ha riferimento a sacrifici, narrano, azioní a carattere purificatorio-catartico (eccetto forse Nu. 8,r9 s), che perciò. espiano i1 peccato, f impurità ecc. D'altra parte i testi nei quali il verbo kipper si riferisce a sacrifici che non sono hattà'1, nè 'did,m, sono così esigui ed incerti da non permettere di generalizzarc in merito ad una loro virtù espiatoria. Dato tuttavia che questo aspetto è sviluppato da1la letteratura rabbinica (1) si può vedere in questi testi i primi indizi di tale ulteriore sviluppo. Appunto l'esiguità dei casi in cui tale virtù è attribuita ad altri sacrifici fa concludere come essa fosse una proprietà dei due sacrifici precedentemente esaminati.

CAPITOLO VI

IL SANGUE NEL SACRIFICIO ESPIATORIO PnrMESsa. presente ricerca è limitata a1 rito del sangue nel sacrificio, che costituisce 1'oggetto del nostro stud.io: ogni altro aspetto è quindi valutato solo

Leggiamo il verbo kipper in relazione al sacrificio'd.ídm: Lv. 5,16.18.26;. 7,7; t4,r8.zr.zg; rg,ze; Nu. 5,8. Leggiamo kipper in relazione al sacrificio.

fa

in quanto chiarifica questo. Da quanto precede si ded.uce che 1a virtù espiatoria era riconosciuta in qualche caso anche fuori dei sacrifici espiatori, come appare dall'uso del verbo kipper. Per maggiore chiatezza enumeriamo qui i singoli testi. I.'espiazione è presentata come l'effetto:

r) di un sacrificio diverso da quelli classici del1a espiazione sacrificale: iI r,4 (sul quale tuttavia cfr. Cap. II). Nel Lv. r4,zo (minh,î.h ed'old.h) e t6,24 (6Mh) il verbo espiare dà piuttosto un riassunto di tutto il rito nel quale la parte di gran lunga superiore è data al sacrificio espiatorio (cfr. inoltre Í4,r9; t6,25). In Ez. 45,15 l'espiazione è attribuita alla minhd.h, testo più sicuro è I'v.

alla'6l,d.h ed agli {'ld.mîm, ma anche qui non mancava il sacrificio espiatorio (cfr. v. r7). Nell'Es.zg,33 il verbo espiare è riferito al montone (e forse anche al pane) che costituiva uno dei sacrifi.ci per la consacrazione dei sacerdoti

(cfr. v. 3z).

z) del rito per la purificazione del1a casa di un lebbroso, Lv.

notare che

il

14,53:

rito non era un sacriticio.

3) del singolare rito delf incenso compiuto da Aronne, Nu. r7,rr s. 4) dell'uccisione delf israelita con la madianita, Nu. 25,Í3. 5) del bottino offerto a Jahveh dopo la vittoria contro i Madianiti,

Nu. 3r,5o. 6) del mezzo siclo pagato da ogniisraelita dai zo anrli insu, Es.3o,r5s. Z) del sangue dell'assassino ucciso in punizione del suo deiitto, Nu. 35,33.

B) del servizio dei Leviti considerati come una specie di espiazione permanente per tutta la comunità: essend.o offerti come coadiutori dei sacerdoti nel servizio divino la loro opera costituiva un esonero per tutto Israele, Nu.8,r9s. 9) del rito compiuto dal Seraf.no per il profeta Isata 6,7.

Da questi passi si deduce che, assolutamente parlando, non si può consid,erare l'espiazione (kipper) (1) come effetto esclusiao dei d.ue sacrifici espiatori, (1) È chiaro che qrú parliamo dell'espiazione in quanto quest'id.ea nel Sacro Testo è congiunta col verbo kipper; prescindiamo d.i conseguenza da qualsiasi

altro aspetto. 222

22t.

hattó't: Es.29,36.37;3o,ro;Lv.4,2o.26.3r.35; 5,6.13 (cfr. supra cap. II);8,15.34; 9,7; ro,Í7; r4,rg; 16 (non meno di 16 volte):23,28; Nu. r5,z8; z8,zz.3o; zg,S;i z Cron. 29,24; Neh. ro,33, Ez. 43,2o.26; 41,zo.A volte il sacrificio ha!!d't è ac.compagnato dall'olocausto ed in relazione al primo leggesi il verbo kipper: così I,v. 5,to; g,7b; r2,7.8; r4,3Í; r5,r5.3o (cf.r. r4,zo; :.6,24 supra); Nu. 6,rr;' B,tz; 15,24-25 (Ez. 45,17 cfr. supra). Con questi due sacrifici è ind"issolubilmente legato non solo il verbo hi.pper ma anche ii vario e singolare rito del sangue che" ne costituisce il proprio e principale carattere distintivo (cfr. supra Cp. II). Di qui si manifesta quale sia il senso de1la formula rabbinica

''ltDJ

i!lS.:

DT1 N!$ ; e si riferisce primieramente a1 secondo 1a spiegazione del fedu' data dagli stessi Arabi. Immaginand.osi il maie come un vento che dalle montagne discende sulla pianura per portare strage, essi ritengono che il sacrificio (il sangue posto su11e porte) gli sbarri la strada obbligandolo a indietreggiare; malanno e sacrifi.cio sono presentati come due persone in duello. La vittoria

O A. Jeussnu, o. c., 330-334. (r) Ioru, 3t3 ss. Un antenato può apparire in sogno per rlomandare una vit357, tota z). (3) Cft. anche il versamento di sangue nel luogo ove caddero

tima (o. c. o. c. 3f9.

d.ei guerrieri,

c. 3r7. f) O. c. 36t. È interessante una testimonianza di Enoporo (Hist. III 8) sul patto stretto tra Cambise e il < re degli Arabi ) e un testo egizio publicato da J. Ófnr.rf, (ReÍerence to Blood, Brotherhood among Semites in an Egyptian Text ol the Ramesside Period, in /NES 14 [1955] 16r-163) ove parlasi d.i un egiziano e d.i un semita associatisi mangiando pane intriso (o impastato) nel loro sangue. (n) O.

'- È>+-\.r*.

Art. I: II

sangwe

ne| sacrifi.cio espiatorio: Aspetti

è del più forte: ; < il sangue

male

23r

ha sparso

O. Gli Arabi chiamano gin un essere invisibile, uno spirito non localizzato in una tomba, ma abitante su tutta la terra. La terra è piena di tali spiriti dotati di una natura cosl perversa che sono incapaci di fare del bene all'umauità: i1 toro compito è nuocere. In genere operano durante Ia notte e spesso si manifestano, sotto I'apparenza di una bestia o di un uomo, presso le fonti. Amano i luoghi solitari, le rovine abbandonate, ma non vi è sito alcuno che non celi tn gin come possessore e padrone. Di qui le molteplici precauzioni di cui si circondano gli Arabi per owiare alle malignità di questi esseri (2). Dopo avere drizzata una tenda il capo famiglia pone davanti ad essa una pecora e f immola dicendo: . Ne raccoglie, almeno in parte, il sangue ed unge ii palo centrale e spesso anche la stoffa caprina che chiude la tenda dal lato oaest. Così quando il beduino ingrandisce la tenda o quando deve cambiare f importante stoffa caprina che 1o protegge dal vento deLl'ouest. Sono sempre sacrifici e unzioni di sangue che segnano il progressivo sviluppo de1la costruzione di una casa: terminato l'arco d.i ingresso, vi è il ir sacrificio dell'arco )) con l'unzione dell'arco e dei due basamenti; terminata la porta v'è il < sacrifi.cio del frontone r; posto termine alla costruzione ed approntata ogni cosa, non si dimentica che il possessore e il padrone del luogo è un gin:

237

mente espiabili, è ben naturale che l'espiazione del tempio, dell'altare ecc. comporti una simultanea espiazione della teua e del popolo, come si ve-

drà negli Articoli seguenti. Anucor,o >

Oggetto dell'articolo è il testo più esplicito sui valore espiatorio del sangue: Lv. T7,Ír.Í4. Si esamina separatamente perchè il testo, assieme ad altri due che gli metteranno a fianco, congiunge i1 primitivo pensiero greco e que1lo ebraico, e permette un inquad.ramento con l'aspetto catarticoapotropaico (: espiatorio) de1 sangue nell'ambiente biblico, visto precedentemente. In second.o luogo il passo presenta una d.iffi.co1tà classica: il sangue qui non è forse presentato come i1 sostituto per la vita del1'offerente e non è forse per questo che espia? tVlolti pensano così, tanto più che 1a versione dei LXX convalida, apparentemente, questa tesi. Altri studiosi vedono una relazione, almeno simbolica, trr il sangue del1a vittima e l'animo dell'offerente proteso ne1la suprema offerta di sè per rea-

Iizzare 1'unione con il proprio Dio. fo sviluppo teologico de1 sangue, dal quale dipende i1 suo valore nel sacrifi.cio espiatorio, ci si rivela in mod.o speciale nei seguenti testi:

Lv. Í7,rra: Nl,l nT: ìp?,1 u?i '? - la aita detta carne è nel sa.ngue. l r/,rrcl ìDJr VlPil Nì,f BJ,:t-'? : è il sangwe che espia, è in qwanto > î7,r4a: ù r7,r4b: Gen. 9,4 : Deut. rz,?3a: Deut. rz,z3b:

uita che espia. Nì,'f iÌlrDi! lDl ìt)!-)p u.?i-'? :.Ia vita di ogni carne è it suo sa.ngwe in qctanto sua aita. Nl,-l ìDì ì9?-l? tr'?.j 'l :la aita di ogni cArne è il swo sa.ngue. ìb$n $! tn1 JwD-:! tp:-ìiN : però la carne in qwanto sua aita (cioè i1 suo sangue) non rna.ngerete. urD!,-T Nìi] Dì,'t !! DJ! i:* tn?l? : ,ron mangerai iI sangu.e poichè 'il sangwe è la aita. ìP?Ll-Dt, u?i,_r 5;xn-s>r : e no% mangerai la aita con la c&rne.

Da questi testi appare: r) la stretta unione f.no alla identificazione tra sangue e nefe{. La neleí e iI d.d.m appaiono due termini correlativi che si richiamano e chiarificano reciprocamente tanto da potersi identificare. Ciò appare in

Parte

238

II.

Cap. VI.

modo particolare ne1la Gen. 9,4 ove dd.m6 è probabilmente una a.ntichissima glossa (cfr. BH), più che una apposizione, come si può dedurre dalle altre citate testimonianze. Questa intima correlazione e naturale richiamo tra d,dno e nefeí, danno la spiegazione d.i un'altra probabile glossa e cioè b''nafíó ne1 Lv. r-T,r4a (d-a notare che manca nelle versioni greca, siriaca e latina). z) l'unica ragione proibente all'uomo 1'uso de1 sangue è la neleí in esso contenuta: essa è una inalienabile proprietà divina. Non quindi d.el sanglle in sè e per sè nella sua semplice materialità. si preoccupa il tegislatore, ma solo d.el sangue bannefeí, b'nalí6. Nel Lv. r7,i4a e ne1la Gen. 9,4 si ha probabilmente un 1 essentiale (r). Iua neleí di ogni carne

è

il

swo sa.ngue

facendone

in quanto il sangue contiene

il tipico portatore di vita.

7a

nefeí:

è perciò

unita ad

esso

3) di conseguenza i7 Creatore il Dio de1la vita si trattiene proprio questa nefeí; essa dà al sangue -il suo inestimabile -valore. La ragione religioso-teologica è sempre costituita dalla nefei, come appare dai testi nel qllali è espresso il motivo del1a proibizione (r). e) P. Joúou, Gyamma'ire, $ r33"; B. BAENTScH, o. c. 3gr; second.o il Drr,r,ivraNN (o.c. SIS) signifrca ( sangue vivo, fresco, in contrapposizione a quello secco o fred.do r. Èevid.entemented.iversoilcaso dibanneles conilverbo kipper,oveil havalore strumentale (cfr. infra). (2) Come è ntrto, tra i Semiti, molto probabihnente, il sangue è l'elemento che per primo fu considerato come vítahzzante, apportatore e principio d.i vita (dr. in Mesopotamia il mito della cteazione dell'uomo col il sague del dio Kingu). Ma parallelamente, si fece strada un altro concetto che vecleva il principio della vita nel respiro, nel fiato (cioè, nella nefeé) come appare da altri miti mesopotamici sulla creazione dell'uomo, e dalla stessa nartazione biblica. Le d.ue correnti trovarono ben ptesto un punto di incontro: il sangue, non in guanto tale, ma in quanto contenente l'elemento vitale aeriforme (,:ft. nefeé - alito, f.ato), è apportatore di vita, principio vitale; e cioè il vapore che emana d.al sangue cald.o. Si ebbe così un raffnamento delia primitiva concezione: saîlgue : vita, e ne derivò la convenielaza (se non necessità) d.i specif,care il termine ( saîr.gue D con il tern.line nefe! quando in quello si voleva rilevare iI principio uitale. Di qui 1a consid.erazione della neleÉ come principio e stimolo d.eila fotza vTtale corporale aninrale ed affettiva, presente sia nelle bestie sia negli uomini; di qui ;Ia constatazíone che nella maggio!^nza d.ei casi n e I e J ind.ica la aita in quanto legata ad un corpo; di qrri ancora Ia d.istinzione tra nefeé e r'ú, a lt . Quest'ultimo essendo elemento proprio ed esclusivo dell'uomo, principio delle funzioni superiori (del pensare, del volere, e iu particolare d.ell'attività teligioso-neorale), si dimostra in naodo classico sotto f influsso della attività divina nell'uomo, e non è mai congiunto con il sangue. J. Scuwan, Der Begrifr d,er Nefesh in d,en Heiligen Schrilten d,es A. î., Miinchen r9r3; P. DHoRME L'emploi métaphorique des norns d,es parties dn corps en Hébreu et en Ahhadien, in

Art. III:


>

23q'

Basterebbe appena accennare che nei testi del Irevitico r.7,Ír-T.4 si tratta sempre ed esclusivamente del sangue di animali e conseguentemente d.ella neleí in esso contenuta, e che nel passo citato non viene mai in questione una neleí umana, per escludere qualsiasi motivo di fermarci in merito alla possibilità di una tale relazione (1). Tuttavia una nota sentenza si basa appunto su questo testo per d.ifendere un'intima relazione (di identificazione o di sostituzione) fua la neleí dell'offerente e la nefe{ del1a vittima sacrificale (r). Nel v. rr il termine nefe{ ricorre tre volte. Nel v. rta nefeí non crea diff.coità essendo nel1a solita frase indicante la vita degli animali. Nel v. rr b è detto: fo ae lo (í1 sangue) concedo sull'altare per espiare per aoi (... I,"kappèr 'al-nafíotèkem): kipper nel rituale è spesso seguito da uu pronome personale con.'&1, nulla quindi di irregolare nel presente testo prendendo nefe{ come pronome personale. Lo'atnah indica che ciò che precede ha ormai un senso compiuto: ne1l'ultima parte (v. rr c) si ha 1a spiegazione della prima. La frase ebraica (cf.r. supra p.88). A. MÉnpsrEr,LE: < fr'importance d.onnée à la neleí de l'animal, l'étroit rapprochement entre celle-ci et celle d.e l'homt'''e, le soin d.e ramener le rappoÉ d.usaîrgavecLanefeshumaineà. un rapport avec la neleí de la victime, le lien de causalité en vertu duquel le sang est déc1aré n'opérer propitiation en faveur de l'homme que parce qu'il ofire à Dieu la vie de l'animal établissent I'union la plus intime entre la victime et l'offrant: la vie irnrnolée répond devant Dieu pour la vie de l'homme, le sang, qui s'id.entifre avec la première, représente aussi la seconde, et une substitution mystérieúse se: prod.uit par laquelle la vie apportée à l'autel dans le sang de l'hostie d.evient de quelque manière la vie mème de l'ofirant > o. c. r34. Gli stessi concetti sono ripresi da A. C4el&n, o.c. 44-57.135-Í37; da H. CazEr,r,Es (Le Léaiti'qwe, 29.85\: t l'animal représente un coupable pour lequel il a fallu renouveler l'alliance par le sang (Lt. +,5 ss, cfr. Bs. 24,8) ed ancora: < C'est 'r par une faveur spéciale d,e sa part que Dieu accepte d.e consid.érer le sang offert dans les sacrifices coÍune tenant lieu d.'une vie coupable >. Nè il Cr.evnn nè il Caznr,r.trs dimostrano di conoscere l'importante studio d.el MerzlNGER, dato che non lo citano mai nè hanno alcuna allusione ad esso--

Parte II. Cap. VI.

24ru-

è pregnante e non se ne afferra. tutto il signifi.cato se non sciogliendo 1a locuzione ellittica bannefeí. L'agiograîo fonde in uno d.ue pensieri distinti, cioè: r) ciò che espia è il sangue, 2) non però preso nella sua materiaiità., ma con l'anima o, meglio, in quanto aita. DalTa mancata ripetizione del verbo kipper, i due pensieri sono fusi. Con una versione piena si ha: E' il sangue che espia, è in quanto aita che espia (1). Nel v. rr a nefe{ - b6.ídr - dàm si riferiscono soltanto aila vittima: così qui; cioè: la vita della carne sta nel sangue ii quale (su11'a1tare) espia appunto in f.ona del1a vita della vittima in esso contenuta (o per mezzo della vita che è in esso). I,'espressione ebraica banneleí in dipendenza del verbo kipl>er non comporta alcun altro signifi.cato eccetto che il locaie o 1o strumentale: il locale essendo completamente estraneo al contesto, non resta che 1o strumental" ('). La costruzione del verbo kipper con i1 ! è nornrale soltanto in questi due sensi (3). Neanche minimamente è in.sinuata alcuna relazione tra i1 sangue delle vittime e quello dell'uomo, tra la vita delle vittime e que11a dell'offerente. Tanto meno è possibile vedere una sostituzione de1la vita dell'animale a quella dell'offerente od, una morte punitiva della vittima in luogo de11'uomo. È asserito che il sangue delle vittime è elemento lustrativo, catartico (esp'ia) a pro de1l'offerente, e che questo potere è contenuto nel sangue : l'espressione banneleí specificando 11 mezzo prossimo con cui il sangue compie !'azione indicata dal verbo kipper. Siamo nel pieno e chiaro linguaggio rituale levitico senza alcuna particolarità che suggerisca un senso diverso dal normale da noi seguito (a). (r) Cir. E. Zor.U, Il

Pecca.to,

Roma 1948, rr5-Ír7.

(2) Avverte giustamente il Drr,r,ueNNche non si poò tradurrebannefeè 'Ì'hafler con: sùhnt das Leben. . .; ( cl.en d"ann wúrde 'al oder b"'ad, odet neleó im. Accus. stehen ,r, o. c. 538. Così il BerNrscH, o. c. 3go; il HnnnvrANN, o. c. 67 s. D'onde si deduce quanto sia errato vedere qui espressa la sostituzione vicaria, e quanto sia dubbia la versione del Caznr.r,Es: (a. c. 356). (3) Cfr. p. rgz-zog per la costruzione di hipper. (r) Il MÉnEBrEr,LE, asserisce: < Si l'on étudie ce texte lf"v. 17,rr] en lui-mème, on voit d'abord. énoncé le principe de biologie bien connu...; puis la d.estination exclu.sivement religieuse du sang, réservé à l'autel comme source de bénédictions pour l'àme de l'homme: enfin la raison de ce ròle bienfaisant du sang, à savoir qu'il expie ' à la place de l'àme ', óttì rúq rpvX,frE. Par cette àme il faut entendre, selon la suite naturelle des id.ées, celle d.ont on vient de parler, celle de l'homme: le sang de l'ètre vivant expie en faveur des àmes humaines, parce qu'il tient leur place devant Dieu. D'où il suit que l'expiation se fait par la substitution d.e la vie

Art. III:

24r

Ma i LXX con la loro versione hanno dato adito ad un'altra interpretazione de1 v. rr c che potrebbe favorire la sentenza della sostituz.ione della vita dell'animale a quella dell'ofierente. 11 Lv. T7,ÍT nei LXX suona così: yàe yuXù nó.or1e oagxòs oípa aòrc6 èorn' - úxaì èyr)t òéòaxa aarò úp,ía énì toú Suonoulgíou è€tLd.oxeo$at - ntgì rdtu tpa76v t5p6u ù yàg aÍp,a aúroú dtù rls gupiE èEt)"óoetat. Cioè: l'anima è il sangue, Jahveh destina il sangue all'altare per espiare in favore degli uomini. Fin qui il senso è chiaro: molti senza approfondire ritengono che anche il resto sia agevole e capiscono che < il sangue deller vittima d,ell'oferente r. Ma f interpretacioè d.ella vita espia in luogo dell'anima intendesse esprimere tale zione non è così owia nè-è certo che il traduttore significato. Infatti Frr.oNe che utilízza la LXX mostra che ha capito proprio come noi abbiamo interpretato ilTlI; cioè: . L'idea originaria è certamente identica a quella di altri popoli (cfr. p. rB-24; 4o-$): allorrtanare malanni e peccati caricand.oli su di un animale che è successivamente inviato nel deserto a dèmoni, oppure a divinità straniere. Ma nel Rituale Leuitico i1 rito risulta svuotato del contenuto magico originario. Infatti dopo ogni singolo solenne rito d.el sangue sulla kapporet, davanti ad essa e sull',altare il testo dice: così, l,'aaià pwrificato (!ihar) e sant'ificalo (qidda5); ed ancora alla fine, riassumendo tulto il rito: Finito d,i espiare (a"killdh mikkappér) iI santuario e la tend,a-co,nuegTlo e I,'altare, larà auaicinare iI ca'pro aiao. L'espiazione quindi è già awenuta, è finita. Dalle parole de1 Testo non si può non conalmeno ind-irettamente-i1 compito de1 capro statare che d.irettamente -od emissario è consid.erato come assai limitato e pwramente esterno: simbolo cioè di quanto era giàr avvenuto senza di esso, co1 rito del sangue sacriuffi.cio ,r; altrove

Lv.

è sempre deila d.etta consacrazione dei sacerdoti, cfr' Es'

z9;

247

fica1e. Quali peccati poteva ancora avere il sacerdote ed. i1 popolo da trasmettere anche solo simbolicamente sul capro? È difficile dirlo e piÌr d.ifficile provarlo in base all'attuale testo che ripetutamente asserisce che peccati ed impurità sono già espiati, che tutto è già reso puîo co1 rito del sangue. ta cerimonia del capro così comune presso altri popoli - anche attorno qui non fa che accontentare il bisogno popolare di qualche ad. Israele cosa di sensibile, teatrale, dimostrativo del1a realtà. compiuta, ma è ben lungr dal1a grossolana rozzezza pagana r1i cui è completamente svuotata. Non è privo di interesse notare che, almeno in un periodo posteriore il rito d.e1 sangue nel sacrificio pasquale fu considerato come espiatorio: quasi cioè togliesse il peccato da1le case s1l cui era asperso. < Essi i figli di Israele in Egitto offrirono il sacrificio e pwrili arono (fiyv$oa) 1e loro case con i1 sangue. .. , O. ' fn base ai testi citati ed ai significato rituale di kippez, consideriamo il rito d.el sangue nei sacrifici espiatori come an r;.!0 d,i potrificazione. A callsa dell'elemento divino e vivificante in esso contenuto, eîa i1 grande mezzo d,etergente da ogni impurità e peccato che infra.mmettevasi tra l'uomo e Dio impedendone quella perfetta comunione e reciproca corrispondenza che aveva come centro i1 Tempio con l'altare e il < santissimo >. Comunione che doveva essere sempre totale e completa, basandosi esclusivamente su di essa la vita del popolo e de1la sua terra. Ii sangue purificava quanto era contaminato. A questo riguardo hanno un carattere particolarmente evidente 1e aspersioni fatte col sangue sulla porta dei Santuario e su quelle del Tempio di cui in Ezechiele, ma non è meno chiaro il significato delle aspersioni sai corni dell'aitare degli olocausti e degli incensi, sul1a kappóret, e sullo spazio davanti all'Arca. La dimora di Dio in mezzo al popolo, il

Abbiamo riportato di prefererLza i riti d.e1 sangue nel1a consacrazione e pufifica zione Àell'altare e de1 tempio, perchè i1 compito del sangue qui appare con particolare &îarezza; ma è da tenere presente che trattasi ,"*pr" d.i sacrifi.ci espiatori id.entici in tutto agli altri d.el Rituale, come

II

sangue e i.l sacrificio espiatorio

.::!

.,,i

':t 1

luogo di incontro tra Dio e i1 popolo, l'unico luogo dal c1uale Egli gradiva i sacrifici e donde le preghiere salivano a Lui accette, doveva essere puro: in specie 1'altare degli olocausti e quel1o degli incensi non potevano adempiere i11oro compito se non erano incontaminati. Ma ogni impurità e peccato contaminava l'accampamento, la terra, la tenda-convegno o i1 Tempio. 11 Tempio era in qualche modo il rappresentante di tutta 1a comunità e 1a sua corrispondenza era particolarmente sentita ed operante nel campo religiosomorale-sociale ('). Aspetto catartico confermato d"irettamente dal Irv. x7,uc:

8.

Lo Scnórz (o. c.9z-rr3) afferlrr.a che il rito del sengue nel sacrif. espiatorio deriva d.alla consacrazione d.ell'altare e d.el tempio' Noi non ne vediamo il motivo' detto del L'Autore non d.istingue abbastanza ciò che è d.etto d.ell'olio da ciò che è il tempio: sangue; inoltre trasò'ura totalmente la relazione tra il popolo, la terra' it cie equivale a sbarrarsi la via alla comprensione dei riti del sangue nel sacrifrcio

espiatorio.

f) G. !r.l.ro, Ant., z,r4

(S

3rz); tDas (il rito del capro emissario) ,ist keine

ist Volksglctltbe t>, D. ScrrÒrz, o. c. îo2. Cfr. quanto visto sopra ed ancora r Macc. 436-62; z Macc. ro,r-8 e I'ExtrursLís del P. -A.rnr. su1la festa d.ella Hanuhhah: Les Liures des Maccabées, Paris Theorie ei,nes priestlichen Gesetzgebers, das 12)

1949, 416-42r.

Parte II. Cap. VI.

248

unjco testo in cui il sangue è ii soggetto de1 verbo kipper: è il sa'ngue cl'te espia (cance11a-purifica). Rilevandone i1 valore catartico, r1or1 intendiamo però restringervi tutto il suo significato. L'aspetto catartico non è esclusivo; nel 54ngrre sacrifi.cale vi era pure un aalore u,nitiuo. Nel rito per la consacrazione dell'altare e d.etto oÎio di undel tabernacolo bisogna distinguere L'azione d"ell'olio zione d.a quella d.e1 sangue. Nei testi relativi ai riti che ci riguardano osserviamo che all'olio non è mai ascritta 1a purificazione ed in relazione ad. esso non è mai usato il verbo hipper, bensì il verbo qiddaí (cfr. Es. 4o,9 s; Lv. B,rr s). ta distinzione tra i due elementi è particolarmente chiara in Es. z936 s: il sangue espia,l'olio consacra. De1 sangue d.el sacrificio espiatorio in rapporto all'altare, è detto úna volta sola che ( consacra , (Lv. B,r5 qiddaí) (1) e corrisponde all'espressione para1le1a dt Ez.: millé' i,îdó'w, investe cioè l'altare del suo proprio uffi.cio. Fuori di questo passo il verbo qiddaí non è mai adoperato per altri sacrifici espiatori. Da ciò tuftavia non segue che il sangue non abbia anche un valore consacratorzo: questo effetto per è espresso in un modo diverso. È, anzi probabile che originariamente il significato del sangue e dell'olio fosse identico: gli usi che ci interessano uno rispecchiando la cultura nomade, l'altro quella sedentaria ('?). Ricollegandoci a quanto abbiamo premesso su1la relazione tra terra, popolo e compreso quello Tempio, rileviamo che nei comuni sacrifici espiatori

-

de1 gran Giorno del1'Espiazione rid,onare al Tempio e quindi anche al popolo la loro santità, togliendo tutto ciò che impedisce quella normale corrispondenza ed unione col Dio del Patto. Col rito del sangue, compiuto dal sacerd.ote, si toglie daI1'altare quanto di male era avvenuto a irnpedirgli l'unione e quindi dall'offerente co1 suo Dio e a contaminare quel luogo che era il centro di f.orza e benedizione, punto di incontro corl Dio. Così nei sacrifici espiatori per tutta la comunitàr. E qui appare l'aspetto, per così dfue, positiao del rito d.e1 sangue: non solo elimina il male, ma ricongiunge alla fonte di ogni beae o, piì:. precisamente, rinvigorisce con nuol)a. aita una unione rilassala (3). Nel carattere del sangue-aita si fonda questo suo significato nel sacrif.cio espiatorio, e sotto tale aspetto positivo si ricollega parzialmente col sangue d.e1 Patto"

(1) Come giustamente osserva O. Pnocxscu, la forrna Pi'el di qdé significa f ingresso nella attitudine cultuale e uno stato santo >, o- c- JJ\(r) Cfr. p. es. A. BEntnolET, Zurn Verstdndnis des alttestamentlichen Opfergedanhes, in JBL 49 (r93o) 224s. (3) Cfr.'W'. ErcrrnoDl, o. c.r,73uota8; cfr. ancora IoEM, ihi'd"69- Inoltre pet lo stesso senso, G. B. GRIY, o.c.35gss; D. ScnÓrz, o. c- rtz.
Deut. rr,z8.3o) che hanno con Colui che è il < Sauto di Israele r ('). Sí ha una luce nuova rileggendo sotto questa prospettiva i1 testo del Lv. t7,n che trovasi proprio alf inizio della così detta (Legge d.i santità. >: La uita d,ella carne è nel s&ngu,e ed, io ae Io conced,o swll'altare per espíare per' uoi. È il sangue che espia, è in quanto aita che espia. Ne segue che nel sacrificio espiatorio i1 valore e significato proprio del sangue non era. quello di una oferta, di un dono fatto a Dio. Per quanto.

B. GRaY, o. c., 352-382. (') M.-J. LecneNctr, Études sur les Reli,gions sémitiques, Paris r9o5 , 243 s. (8) Cfr. supra, per quanto riguard.a quali peccati potevar.o essere cultualmente espiati. Che in questi riti d.el sangue vi fosse un rinnovamento del r sangue, del Patto > sinaitico, non si può provare con alcun serio atgomento, nè con la r"inima allusione dei sacri testi. îale relazione è perciò negata persino dall'ErcsnooÍ' (o. c. r,73) che è l'esegeta che maggiormente approfondì il concetto del Patto nella. (1) Cfr. G.

religione dell'A. T.

({) Cfr. Lv. tg,z; zo,7.z6; ecc. e zo,8;2t,8.î5.23; zz,9.16.3z; Ez. zo,rz; 37,28 ecc., donde appare bene che non trattasi di una semplice santità cultuale, bensì sopratutto morale-religiosa rispecctriante quella stessa di Dio. Cfr. su ciò le eccellenti trattazioni di W. Ercgnopr, o.c., I, r3r-r38.2o2-22î, e P. PnocKscrr, o. c.,.. 532-539.

(5)

Altra è ia santità degli oggetti ed altra quella delle persone, cfr.

Pnocrscn /.

O..

c.

(0) Espressione che ricorre tanto spesso nella second,a parte di Isaia (4r,r4.t6; 45,II; 47,4; 48,t7i 49,7; 54,5) e in particol,lre telazione con il Liberatore. (go'el1 cfr. 4r,t4; 43,Í4; 47,4; 48,rT; 49,7.26: S4,S.B.

43,3.f+i

Payte

250

II. Cap. l/1.

sappiamo rarissimi sono i testi nei quali il sangue ricorre con d-ei verbi contenenti f id.ea d,i offerta e dono a Dio, e mai nel rituale dei sacrifici espiatori od in Ezechiele. Proprio dal Lv. ed in un testo particolaremente solenne sappiamo invece che è un d.ono di Dio a'lf'uomo non tanto perchè Glielo restituisca, ma affinchè con esso purifichi quanto è contaminato. 11 sangue espia. Se e come d,ebbasi rigettare qualsiasi íd.ea di oferta nei rito del sangue ne1 Rituale dell'espiazione sacrificale, non può essere, presentemente, no.stro scopo ind.agare: non la neghiamo nè 1a affermiamo. Ci interessava rí1evare che con i1 significato di < offerta ), non solo non si esaurisce il valore del rito, ma se ne resta lontani: dovendo esso ricercarsi in un'a1tra direzione ('). Come è dimostrato dal primo articolo sul significato e valore de1 sangue ne11'ambiente biblico, 1a presente conclusione ha piena risonanza ed un

generale accordo con le religioni vicine ad fsraele; mentre d,a una parte vi è una somiglianza generica nello scopo, dafl'altra non si riscontrano testimonianze chiare di una offerta alTa Divinità. Riconosciamo ben volentieri che nella teoria del DussauD, come in altri Autori che a lui si arrvicinano, vi può essere qualcosa di affascinante, ma abbiamo dovuto constaper quanto riguarda 1'A. î. è totalmente avulsa dal Testo tare che Sacro e dalla Teologia anticotestamentaria. D'altra parte siamo lungi d.aI1'asserire che ne1 sacrifi.cio espiatorio non ci sia anche tn'oferta alla Divinità. come in tutti g1i altri sacrifi.ci. Dei tre riti ben distinti oltre all'uccisione della vittima

-

r) il rito del sangue

-:

compiuto dal sacerdote e cheha sempre

1a

precedenza nei seguenti,

z)

1'abbruciamento

(hiq!îr) de1 grasso e dei reni sull'altare

degli olocausti,

3) campo

1'abbruciamento

(ód,ral) d.el restodella vittima fuoridel 1a mand-ucazione d.a parte dei sa-

in luogo a ciò destinato (oppure,

cerdoti),

non ha alcun carattere sacrificale, iI second,o invece costituisce una aer& e propria oferta identica a quella dei sacrifici pacifici o í'Ió.mî,m (').

il terzo rito

(t)

Per una valutazione teologica d.elle conclusioni a cui siamo giunti in questo

studio, sono estremameute interessanti due articoii di J. LncuvER, Note swr ttne d,éfi,ni,tion thorniste de la sati.sfact'ion, in Doctor Comrru,tnis 1955, 2r-3o; e Réf,erion swr la théolog'ie d,u cu,lte selon St. Thomas, in Reaue Thomiste 1955, 339362. (r) W. ErcunooT, colpisce brevemente il punto assereudo ( ... so wie es (iL sacrifi.cio f,a!!d,'t e'à,Éà.m) uns im e'inzelnen geschi.ldert wird, spielt die Reinigung

Art. IV: Il

sa,ngue e

'il

sacri,ficio espi,atorio

25r

Nel corso d.e1 presente stud,io ci siamo sempre e deliberatamente astenuti dal fare allusioni al lf. T., ma terminand,o questo capitolo non possiamo rinunciarvi. Si è visto che il sacrificio espiatorio purifica l'altare, il Tempio, i1 popolo; ma i profeti come annunziarono un nuovo Patto, così predissero :ciÍL nuouo sacrifi,cio espíatorio. lrTuovo Patto, l{uovo sacrificio, l{uovo sangue che hanno il loro totale compimento ne11e parole dell'aspettato Mnssra, GBsuCnrsro: KQuesto calice è il l'{uoao Patto neI san-

g'ae mio, che sarà sparso f er aoi>

(I-,uc. z2,zo dr. 11.pp.). con la sua vasta e Realtà ineffabile che l'Autore dell'epistola agli Ebrei sviluppa profond.a conoscenza delle leggi cultuali anticotestamentarie acutamente nei cc. Z-ro, ove appare i1 compimento de11e figure de11'4. T.

d,a noi studiate ed in specie i1 valore del sangue: Se. . . il sa,ngue di capri e tori e cenere d,i gioaenca con cwi si asp er g e chi è co nt amin ato Ji santilicano Procurando loro Ia Purezza d,ell& ca.r% €, quanto rnaggio'rm,ente'il s a% gu e d i C r i s t o . . . p wr i I i c h e r à Ia nostra coscienza dalle opere morte per permetterci d,i rendere un cotlto al Dio aiaente \9,T3-r4). E' dwnqwe necessario, d,a wna parte, che le riprodu,zioni dellerealtà celest'i si ano f wrilicate in guesto modo (cíoè col sangue); d'altra parte, che lo siano ugomlmente le stesse rèaltà celesti, /n& con dei s a cr i I i c i p iù e c c ell e nti che qu,esti di qwaggiù (9,"3r.

Cfr. anche: Ap. T,5;7,r4; 12,rr).

und Weibung d,ie wichtigere Rolle. Daliir sprich einmal die kompli.ziertere Blutmanipulatiott sodann d'ie an wnbelebten Gegenstrinden,... uol,lgezogene S'iihne,>, o.c.,I,7zs; e D. ScHóTz, < Das Blut wird, beim Siind,opfer der Gottheit nicltt dargebracht, sond,ern. es dient d,aztt, e'inen Weihe : oder Re'inigungsyitus zu aol.lziehen,r, o. c. T"rz. Lo stesso J. HnnnueNw (che come si vid.e sostiene la sostituzione vicaria) non fonda la propria sentenza sul rito del sangue, bensì sul verbo hipper: nel rito d.el sangue vede

un

r Reinigungsr'ilus ù, o. c, +5.65.89; così ancora

E. Zor.tt, Il

Roma 1948, rr3 ss. Non possiamo quindi accettare quanto asserisce A. I{ÉnnsrEr,rrE: (cioè

il

sangue della

vittima espiatoria)

d.ont on

: in tutti gli altri testi del Rituale dei sacrifici si parla soltanto de1la ( mano r. Data 1a meticolosa precisione dei Cd. Sacerd,otale, già questo solo fatto basterebbe per mettere almeno un dubbio sulla id.entita dei due riti. In tutti gli altri testi dell'A. T. ove parlasi di confessione dei peccati questa non è rnai posta in nferimento a sacrifici o vittiile sacrifi.cali, ma trattasi di preghiere di pentimento e di dolore di modo che da essi non si può d.edurre nu11a di simile al Lv. t6,2t: si è anzi molio distanti sia da questo caso singolare sia dalie lunghe confessioni molto in uso tra i Babilonesi-Assiri e ti'a gli lfittiti (cfr. per es.: I-,v. 26,4o; r Sam. 7,6; t Re 8,47; Ger. 2,zz-25; Neh. r,6 s; 9,2s.34-37) E;sr. ro,r ss; Dan. 9,4.20; spesso nel libro dei Giudici, ecc.). Sicchè il rito del1a s"mîkóh nei sacrifici non consta che fosse accompagnato da alcuna formula od espressione che ne specificasse il significato, e tanto meno fosse una confessione dei peccati. l{ell'ambiente biblico e più particolarmente tra g1s, Hittiti e BabilonesiAssiri, fu segnalato 1o stesso rito delf imposizione delia mano con i1 significato di dono, offerta a1la divinità, innanzi aITa quale era compiuto (z). Nei casi numerosi in cui si operava il trasferimento o 1a sostitttzione, f imposizione delia mano dell'uomo sull'animate poteva esserci oppure no: quivi avevano luogo tanti altri riti significativi per se stessi e comunqre ai erd.no

ti*^

pirì e o lustrazione era gi[ avvenuta, in realtà di peccati norr ve n'erano popoe bisogno 1a parte del capro emissario è legata ad un diffusissimo uso del contesvuotato praticamente averlo d.opo Rituale d.a1 1are, conservato nuto originario; emissario non ha 4) la cerimonia compiuta in riferimento a1 capfo ('), ma anticotestamentari riti altri paralieló in altri testi biblici, nè in lrattaquesti non casi in essi Per nell',ambiente cultuale d.ei popoli vicini. concetti loro i second'o ma vasi di id.entifica zione tra l'uomo e l'animale,

z5g

*..

".r" moito singolare e d.iscussa già per altre ragioni (cfr. p' II9 ss); pericope ii colpevole non nel second,o c&so si tratta del sacrif.cio'ó'i,ó'nt, (t) in cui nè alcun suopapeÎsona lesa), la (cioè aveva d.i fronte nè ii suo cred.itore ai sacerandavano e sopratassa rente gó,éI (cÍr.p.].75 e IBO s): riparazione d'anúo del L'entità ignoravano presumibile come è facilmente doti che 1'obcomprensibile e giustificato che piìr è da riparare. In questo contesto che testo alcun è vi non che quind-i bligo della confessione. Si conclu,1e vitsuila mano d'ella imposizione a1la prÀ"rirr" 1a confessione unitamente

sacrif.cio) che unisce

Avt. II: L'irnposizione della matto nei sacrifici

se.mpre d,elle lormule più che esplicite che d.eterminavano il significato de1l'una e degii altri; l'animale che costituiva i'oggetto di questi riti non era mai offerto a1le proprie divinità, ma o a quelle straniere, o elimi(1)

I I i II t

J

I

I

g

Testi abbondanti si hanno nei Capitoli I e II

delJ,a

(r) Per quanto ci consta l'unico studioso che ne parla

Parte Prima. è

il

Funr,eNr:

Il

Sacyi-

f,cio nella Religione dei Semiti di, Babilonia e Assiria, Roma tg3z, 35o; La Religione babilonese-ass'ira, Vol. II, Bologna rg3o, 3ro; La Religione degli Hittiti, Bologna 1936, zrg. Quando si trattava di sacrifici compiuti d,al bara (o sacerdote indovino) un suo assistente poneva ia propria mano sulla fronte della vittima e tale atto aveva un particolare influsso sul successo d.ella qonsultazione (cfr. G. Funt'eNr,

Art. II: L'imposizi,one della

Parte II. Ca,b. VII.

26o

nato col fuoco in un luogo remoto, o gettato nel Fiume, o dato ai

rigettare

333.

altri il motivo è che in questi casi anche i sacetdoti facevano parte di coloro per i quali era ofietto il sacrifi.cio espiatorio ed ogni ofierta dei sacerd.oti. doveva essere completa (cfr. Lv. 6,16) . Così A. Drr.r.lre*N, o. c. 422i A. V.tccenr, o. c., z8z. (3) Come propcne P. I{eurt, citato dal SaaNtscu, 323.

z6t

si deduce che vi sono ragioni sufficienti per il primo dei siguificati proposto per Ia interpretazione de1la

s'mîkú.h.

dr ì :

$z: Signilicato Ne11'4.

del Rito.

T. i termini usati per 1a imposizione d.ella marlo sono due ed il termine idd, segaíto da'al rÒ'í: trattasi dei

anrbedue sono costruiti con

'

verbi íît e

Il

sd.mak.

ííl leggesi esclusivameute ne1la bened.izione di Giacobbe ai due figli di Giuseppe, Efraim e lVranasse (Gen. 49,t4-r}). La scelta di questo I'erbo puo illustrarsi dai seguenti testi che sono caratteizzatí dal1o stesso termine: rnettere injmicizia..., (Gen. 3,r5) ; mettere i1 proprio rifugio in Jah-reh (5a7.73,28); Jahveh mise una guardia a1la mia bocca (Sa1 r4r,3); Tu mi }.aí rnesso in fondo aila fossa... (Sal. BB,7),ncettere tra i commenaerbo

saii... (z Sam. î9,29); irnporre un compense (Es. zr,zz b); lare fortarela pena di un peccato (Nu. rz,rr); rnettere il cuore su qualche cosa (r Sam. 4,zo; Sa1. 6z,rr; Es. 7,4); Tu poni stt. di me 1a tua mano (koÍ), Sa1 139,5; mettere un dolore nell'anima (Sal. r3,3) ecc.

fl

verbo sd.mak è il solo ad essere usato per f imposizione della mano vittime sacrificali; esso trovasi ancora ne11e seguenti espressioni: appoggiare la mano sulla parete (A*. 5,r9) ; soslenere i1 braccio (Is. 59,16); cfr.63,5); i sostegni dell'Egitto fie a11eanze...] (Ez. 3o,6); sostegno [detto di Dio] (Sai. 3,6; 37,17.24; ecc.); reso inconcu,sso, stabitito (Is. 263; Sa1. rrr,B; xtz,B; ecc.); delf ira divina che uiene sopra d,i uno (Sal. 8B,B); assalire (detto di esercito nemico che si accosta ad una città) (8 . z4,z); delie colonne sul1e quali era appoggiata tnacasa (Giud. r.6,29); di una canna fessa che penetra nella mano di chi si appoggia ad. essa (Is. 36,6; z Re r8,zr); sempre ne1 senso dt appoggiarsi (Is. 4B,z; z Cron. 3z,B; ecc). Dall'uso del verbo íll si può facilmente inferire qualora il caso 1o comporti 1a comunicazione di qualcosa tra il soggetto e l'oggetto, mentre - verbo sàrnak appare che i1 senso di tr appoggiare r < sostenere r dall'uso del (in senso materiale) è in netta prevalenza e non suggerisce per sè alcuna comunicazíone tra i1 soggetto e l'oggetto se non quand.o ricorre in senso figurato, ne1 qual caso però contrariamente a1 verbo íît, il verbo sdmak non è mai congiunto col sostantivo id.cl o con kal. Abbiamo perciò due signisu11e

.{

(2) Second.o

sacrifi,ci,

ad un eufemismo. Da quanto precede

chi considera questa espressione come un eufemismo per ( luogo impuro ,r (t); ma dato che i1 Lv. conosce anche un luogo impuro (cfr. r4,4o.4T.45), e che

(t) Cir. ANET,

nei

nel luogo pwro erano trasportate ogni gtorno le ceneri degli olocausti, dei pacifici, ecc. (dr. Lv. 4,121 68-4; Nu.r9,9), non vi è motivo di pensare

dèmoni.

Oltre al rimando ai numerosi testi riportati ne1la Parte Prirna ci pare opportuno stralciare un breve tratto da1 rituale babilonese per la purifi.cazione del tempio nel1a festa del l{uovo Anno, essend.o una chiara dimostrazione di come era trattato i1 cadavere di un animale considerato pregno d,i impurità. e peccati. il rnaímd.íu (cioè il sacerd.ote scongiuro) chiama l'uccisore a decapitare i1 capro de1 cui co{po egli si servirà. per compiere il rito h,uppu.rct, per il tempio. Purifica con tale corpo tutto il santuario e 1e sue vicinanze. Terminato i1 rito va a\ Fiume e, rivolto verso Ovest, vi getta il corpo del capro. La stessa cosa fa l'uccisore con la testa del capro. IJccisore e maímd.íw vanno poi in campagna ove restano segregati per alcun tempo, essend.o divenuti impuri. I1 sacerd.ote wrigallw (: la grande guardia, cioè i1 grande sacerdote) non può essere presente alla purificaziote del tempio e neppure ia può vedere: diventerebbe impuro e non potrebbe quindi proseguire i1 proprio rituale (1). I1 Rituale levitico del sacrificio espiatorio rivela una mentalità assai diversa. La carne de1le vittime espiatorie era santissima come è ripetutamente asserito d.al sacro testo, anzi tale carattere è preso come termine di paragone anche per gli altri sacrifici (cfr. Lv. 6,18.zz;7,6; Ez. 42,13 e Lv. 6,ro b): perciò era riservata esclusivamente ai sacerdoti che dovevano mangiarla nel santuario (Lv.6,tg;7,6). Così è neila tórd.h di Ezechiele G4,zg). Tanta era la santità acquistata d,alle vittime col cui sangue si era compiuta la espiazione, che Ez. prescrive siano cotte in camere speciali de1 santuario e mangiate ove solevansi mangiare le cose santissinte (Er. 42,T3; 46,2o). Per 1o stesso motivo, quando si compie l'espiazione de1l'altare d.elf incenso e almeno simbolicamente de1 Santo dei Santi anche i sacerdoti non potevauo mangiare le carni d.el1e vittime: esse avevano acquistato una santità troppo subiime, superiore a.qualsiasi stato umano ('). fn quest'ultimo caso esse vengono quindi bruciate in un lwogo ptr,ro. Yi è

rna,no

262

Parle

II. Cab. VIl.

ficati distinti, quantunque si incontrino qualche volta su di un identico concetto (cfr. r Sam. 2,8 con Giud. r6pg) (L). Esclusa la relazione tra il I.v. 16,zr e i testi di tutti gli altri rituali sacrificali, esclusa la possibilità di considerare le carni de1le vittime come impregnate di peccati o de1la pena dovuta al peccatore, esclusa la possibilitàr di una identificazione tra vittima e offerente, ed escluso un eventuale argomento tratto dal verbo sómak, non resta che seguire le altre due sentenze: tanto più che queste sono facilmente componibili in una sola ('). I. IJn concetto ammesso da tutti gli studiosi ed espresso chiaramente ne1 sacro testo, è che il tv. abbia raggruppato tutti i sacrifici sotto l'aspetto di < dono r. Con i1 rito della s'mî.kó,k l'offerente esprime la sua offerta a Dio (3). T,'inquadramento del rituale levitico concorda bene con tale aspetto: l'offerente presenta la sua vittima davanti a Jahveh, pone su di essa 1a mano offrendola così a1 suo Dio e poi egli stesso 1a uccide. Anche ia - che - ripetizione de1la perfezione continua deve avere 1a vittima, il fatto che debba sempre appartenere agli animali Mal. r,7-Í4. II. - Tuttavia con f idea di d.ono non si esaurisce i1 significato dei rito. Non si ftatta di un'offerta sic et simpliciter, ma avente uno scopo ben preciso e l'offerente 1a presenta per questo. Altra è la finalità dell'olo(1) Ove tuttavia la sinoninia è più apparente che reale. Questa distinzione tra i due verbi !ít e sd,ma,É non fu mai rilevata, almeno per quanto ci consta. (2) A proposito del Lv. r6,zt l'ErcunooT osserva: fra i1 Tempio e 1a condotta morale de1 popolo; e produceva degli effetti: 1a purificazione e riconsacraziose d.i quanto nel Tempio è elemento di comunione con Dio e perciò maggior- Forza catartica e mente subisce le conseguenze de1la condotta del popolo. unitiva è dunque c1uella del sangue nell'espiazione sacrificale: e taie forza è ad esso riconosciuta in quanto il sangue è vita. E poi nessun testo del1'4. T. d.ice che i1 sangue de1le vittime sacrifi.cali era oggetto di offerta a Dio. I1 rito del1a s"mîk6h o imposizione del1a mano, valutato sotto più aspetti per ciò che riguarda il sacrincio ha un valore semantico piuttosto incerto. Non è esclusivo del sacrificio espiatorio; non se ne parla mai in merito al sacrificio di rtparazione; non ne fa cenno i1 profeta Ezechiele. Certo il significato di offerta, comunione ecc. . . può esaurire ampiamente il valore c1e1 rito. È chiaro ch.e esso non operava nè simbolizzava il trapasso di qualità inibitorie dall'offerente alla vittima e non era congiunto alia confessione di peccati: nè è legittimo il icorso al rito, così particolerre ed esclusivo, delf imposizione della mano su1 capro emissario. ,A'1 Rituale del gran Giorno delllEspiazione o Kippurîm non è stato dedicato un capitolo speciale perchè è stato studiato ne11e varie parti ove era più strettamente connesso con l'argomento. Nel1e grandi linee esso