Critica del testo e tecnica dell'edizione 8883020529, 9788883020520

Manuale di critica testuale. La critica testuale non costituisce l’unica fonte attraverso cui si fa ricerca sulla classi

545 109 8MB

Italian Pages 168 [166] Year 1998

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Critica del testo e tecnica dell'edizione
 8883020529, 9788883020520

  • Commentary
  • Versione migliorata
Citation preview

Subsidia philologica

Collezione diretta da Tommaso Guardi

l

Martin L. West

Critica del testo e tecnica d eli' edizione Traduzione di Giorgio Di Maria

Per 11.n f,ctum, S>. La critica testuale non rappresenta la totalità e la perlezione della ricerca sulla classicità, che è lo studio di una civiltà, ne costituisce però una parte indispensabile. La maggior parte, di gran lunga, della nostra conoscenza di quella civiltà ci proviene infatti da quanto gli antichi scrissero. In quasi tutti i casi quegli scritti so-

14

I. CRITICA DEL TESTO

no sopravvissuti, se lo sono, soltanto in copie distanti varie fasi dagli originali, nessuna delle quali è priva di errori. Spesso gli errori sono cosi cospicui che non è piu possibile stabilire che cosa l'autore abbia inteso dire. Ne consegue che chiunque voglia far serio uso dei testi antichi deve porre mente alle incertezze della tradizione; perfino le parti corali, la cui bellezza il lettore tanto ammira, rivelano di comprendere al proprio interno una commistione di congetture dell'editore, e se il lettore non è interessato all'autenticità e all'affidabilità dei particolari, potrà essere un autentico amante della bellezza, ma non sarà un serio studioso dell'antichità. I pericoli, ovviamente, sono piu rilevanti se il testo è adoperato come fonte relativa ad eventi storici, alla vita e alle consuetudini degli antichi, all'uso linguistico greco o latino, e cosi via. Ma l'esercizio della critica testuale non è soltanto uno strumento per prevenire erronee valutazioni. Esso apporta benefici che vanno al di là delle sue fmalità immediate di accertamento, esatto nella misura del possibile, di quel che gli autori antichi scrissero e di delimitazione delle aree di incertezza. Quando i fdologi si sforzano di stabilire se Aristofane abbia scritto oc oppure 'tE in quel tale brano, la discussione può sembrar banale fmo all'assurdo, e comunque il senso del brano può non risultame affatto modificato. Ma quando si pongono la domanda «che cosa in realtà scrisse il poeta?» gli studiosi possono essere indotti a indagare sull'uso delle particelle e sulle consuetudini stilistiche di Aristofane con maggior precisione di quanto altrimenti farebbero. Similmente, ponendosi tali quesiti per tutto il testo, rilevano particolari di ogni genere che non conoscevano e che non avrebbero mai osservato, certe volte particolari che non erano noti ad alcuno. Cosi la nostra comprensione della lingua, dei metri, dello stile dei Greci e dei Romani è stata affinata continuamente dalle osservazioni di critici sagaci. Ciò, a sua volta, ci aiuta a formulare corretti giudizi su brani in cui il senso è in discussione. lnsonuna, le motivazioni dell'interesse e del valore che ha lo studio di simili argomenti (quali le tendenze degli scribi e i processi che governano la stesura dello scritto nelle diverse età) sono da ricercare al di fuori di essi. Diversi studenti mi hanno confessato che riconoscono la necessità della critica testuale, ma sono contenti di lasciarla all'editore del testo che stanno leggendo e di confidare nella sua superiore competenza. Sfortunatamente gli editori non sono semJ»n~ affldahili, e si apprestano apparati critici proprio perché i lettori non dipendano dagli editori. Benché il lettore non possit~da la sb~ssa consuetudine dell'editore con il testo e con i suoi prnhlt~mi, può (~O-

15

l. Habent sua fata libelli

munque essergli superiore per senso della lingua o per semplice buon senso, e perciò dovrebbe essere preparato a esaminare i dati esposti nell'apparato e ad esercitare su di essi il proprio giudizio. Egli deve far questo nei luoghi in cui il testo per lui è importante per qualche scopo ulteriore. Questo libro, perciò, non è destinato soltanto agli editori, ma a chiunque legga greco e latino e desideri una qualche guida su come affrontare problemi testuali. La critica testuale non può essere ridotta a una serie di regole: ogni nuovo problema richiede una nuova considerazione. Ma vi sono principi generali che sono utili e non sempre per sé evidenti, e questi saranno oggetto del mio tentativo di esposizione.

TIPI DI FONTE

La maggior parte degli autori classici ci perviene in manoscritti pergamenacei e cartacei che raramente sono anteriori al IX secolo e non di rado risalgono anche al XVI. Alcuni autori ed opere sono conservati in un solo manoscritto, in altri casi il numero dei manoscritti può ammontare a centinaia. Vì sono anche casi in cui antiche edizioni a stampa hanno valore di unica fonte, essendo andati perduti da allora il manoscritto o i manoscritti dai quali esse sono state tratte. Talvolta opere diverse dello stesso autore, o parti diverse della stessa opera, sono contenute in manoscritti diversi. I manoscritti classici, per la maggior parte, si trovano oggi in biblioteche o in collezioni di musei, ma ve ne sono anche in monasteri (particolarmente in Grecia) o presso privati, in città come Istanbul o Gerusalemme, o in biblioteche americane. Tra le collezioni piu ampie si possono menzionare quelle della Biblioteca Vaticana, della Biblioteca Medicea Laurenziana a Firenze, della Biblioteca Ambrosiana a Milano, della Biblioteca Marciana a Venezia, della Osterreichische Nationalbibliothek a Vienna, della Bibliothèque Nationale a Parigi e del British Library a Londra. Per parecchi autori greci (e per alcuni latini) possediamo anche, o soltanto, frammenti di antiche copie su papiro o pergamena, resti spesso molto esigui, ma certe volte di qualche ampiezza. Questo materiale continua ad esser pubblicato di anno in anno. I papiri sono molto raramente anteriori al 300 a. C. e mai piu antichi del 350 circa. Per la maggior parte risalgono al 11-III secolo d. C., ma si spingono fino al VI e VII secolo. Oltre a esemplari contenenti opere complete, possono esistere excerpta in antologie, epitomi, parafrasi o traduzioni, per esempio

16

l. CRITICA DEL TESTO

di opere greche in latino o in arabo. In certi casi questi sono le sole fonti esistenti, e anche quando non lo sono, possono risultare utili quali documenti del testo sul quale sono stati prodotti (che naturalmente, non è di necessità il testo autentico, ma può ben essere un testo piu antico di quello dei manoscritti pervenutici). Commentari antichi e medievali e scoli possono soddisfare alla stessa aspettativa. Hanno importanza per il testo sotto tre aspetti. l) Essi comprendono citazioni tratte di volta in volta dal testo, note come lemmata, che servono come intestazioni per sezioni del commentario. 2) Possono esservi indicazioni esplicite di varianti. 3) Vì è offerta l'interpretazione, che presuppone talvolta un testo ben preciso. Sfortunatamente gli scoli abitualmente non sono documenti a datazione definita. Essi sono accresciuti, o anche compendiati e alterati nel corso del tempo e sono suscettibili di contenere una commistione di materiali di datazione molto diversa. Nel caso piu fortunato essi ci informano sulle lezioni degli studiosi alessandrini, nel peggiore testimoniano l'ottusità o la perniciosa ingegnosità di qualche lettore medievale. Vale la pena di notare inoltre che, essendo gli scoli abitualmente trasmessi insieme al testo, i loro lemmi sono suscettibili di essere adeguati per collimare con il testo che li accompagna, il che può causare discrepanza fra lemma e commento. La testimonianza delle antiche citazioni, cosa piu sorprendente, è anch'essa influenzata da tale interazione con la tradizione manoscritta dell'autore citato. Si potrebbe pensare che, quando un autore antico citava un brano di un altro autore, quel brano sarebbe stato da quel momento in poi conservato in una tradizione manoscritta affatto indipendente dalla principale, cosicché il consenso con essa, o con parte di essa, ci permetterebbe di risalire al tempo dell'autore citante. Ma in pratica avviene spesso che entrambe le tradizioni, quelle dell'autore citato e del citante, presentino serie di varianti simili. In certi casi queste sono tali che potrebbero essere sorte indipendentemente nelle due tradizioni, in altri è necessario ammettere un'interazione. 1 Un esempio ben noto è la citazione di Virgilio, Ecl. 4, 62, per opera di Quintiliano 9, 3, 8. Virgilio deve avere scritto qui non risere parenti, nec deus hunc mensa, dea nec dignata cubili est, e il commento di Quintiliano sul passaggio dal plurale al singolare prova che egli citò il passo in questa forma. Ma i suoi manoscritti, come quelli di Virgilio, presentano cui non risere parentes, che dev'essere un 'interpol azione da l. Vd. E. R. Dodds, Plato: Gorgi.as, p. 64; W. S. Barrett, Eury1uws: llii'IH'lytos, pp. 429s.; e il mio Hesiod: Tlu!ogonia, p. 69 n. l.

l. Habent sua fata libelli

17

parte di un copista che aveva consuetudine con il Virgilio già corrotto. Un esempio di contaminazione incrociata di maggior estensione ricorre nello storico bizantino Niceta Coniata (p. 772 Bekker), il quale riporta alcuni versi di Solone già citati prima da Plutarco e, in fonna alquanto differente, da Diogene Laerzio. Uno dei manoscritti segue la versione plutarchea, l'altro la versione di Diogene. Niceta deve aver tratto la citazione da uno dei due autori, ma un copista che conosceva l'altra ha stimato conveniente introdurla, dapprima certo come variante marginale, penetrata in seguito nel testo. Occorrerà in seguito trattare piu diffusamente sui limiti delle citazioni come documento del testo. Imitazioni e parodie sono talvolta utili, specialmente nel caso di opere in versi. Per esempio, in merito a Il. l, 4-5, dove la tradizione principale riporta a'Ò'toùc; & ÉÀ.olpta 'tEUX,E KUVEO'OW l oi.rovotm 'tE mrot, Ateneo riferisce che il pioniere della _filologia alessandrina, Zenodoto, invece di 1tfun leggeva il piii efficace (Ket'tat), Èv W..ì.otç, ~. 'YP· (= ypcicl>etm}, al. (=alibi ovvero aliter), vel. Quando una copia provvista di questo tipo di primitivo apparato critico serviva a sua volta da antigrafo per un altro scriba, questi aveva quattro alternative: poteva mantenere alloro posto sia la lezione del testo (t) che la variante marginale (v}; poteva conservare t ed omettere v; poteva accogliere v in luogo di t, senza menzionare t; oppure poteva porre v nel testo e t nel margine. Questo confluire di lezioni da piu di un antigrafo è noto come c o n t a m i n az i o n e . Quando essa non ricorre, la relazione degli apografi con gli antigrafi può esser rappresentata da linee divergenti:

A

A~

D

E

esprime il fatto che B e C sono stati copiati da A, D ed E da B. Ma se lo scriba di E contaminava lezioni provenienti da Be da C, ciò richiede linee convergenti:

B

C

// E

D

Bisogna notare tuttavia che la linea BE ora rappresenta una relazione diversa dalla linea BD, e precisamente una selezione delle lezioni che caratterizzano B, invece di una piu o meno integrale riproduzione di queste. Se fossimo in grado di contemplare l'intera tradizione di un qualsiasi autore antico, se cioè avessimo conoscenza di ogni esemplare mai prodotto, se sapessimo per tutti i casi quali altre (~opie lo scriba abbia usato e avessimo la pazienza e l'ingegnosità (e un fo-

l. Habent sua fata libelli

19

glio di carta sufficientemente grande) per esporre le loro reciproche relazioni nella maniera appena illustrata, ci potremmo attendere di vedere un complesso sistema di linee che si ramificherebbero dal punto che rappresenta l'originale dell'autore. La maggior parte delle linee sarebbero divergenti, e ci potrebbero essere considerevoli aree del diagramma in cui sarebbero tutte divergenti, in corrispondenza di periodi in cui il controllo incrociato non era consueto, o per la scarsità degli esemplari o perché l'utilità di tale pratica era sconosciuta. In altre aree vi sarebbe molta convergenza. Vì sarebbero anche molte linee che s'interrompono, in corrispondenza di tutti i manoscritti dai quali non furono tratte copie. Questo avverrebbe con frequenza crescente man mano che ci avvicinassimo alla fine dell'evo antico. Per certi autori a questo punto la tradizione si esaurirebbe del tutto; per altri si ridurrebbe ad una sola linea, altre tradizioni avrebbero invece sorte migliore. Poi, a partire dalla fme del nono secolo, la corrente ricomincerebbe a espandersi, pur senza mai recuperare la sua precedente ampiezza, e potrebbe di nuovo estinguersi o ridursi ad un rigagnolo prima della salvazione fmale nel Rinascimento. Questo è il tipo di quadro che si dovrebbe avere in mente, ma di tutti i manoscritti che esistettero è sopravVissuta solo una parte esigua, e spesso essi appartengono tutti alla stessa porzione del diagramma generale da noi immaginato. Se provenissero da un'area in cui le linee sono divergenti, avremmo quel che si chiama una re c e n si o c h i u s a , cioè sarebbe possibile costruire un diagramma chiuso (noto come stemma) che rappresenterebbe le relazioni storiche dei manoscritti con sufficiente accuratezza per trame deduzioni sull'antichità di singole lezioni. I principi sulla base dei quali si procede saranno illustrati nel capitolo successivo. Se i manoscritti esistenti non provengono tutti da una tale area limitata della tradizione, può tuttavia sembrare il contrario, se non ne rimane un numero sufficiente a rivelare la complessità delle loro vere relazioni; o può risultar chiaro che nessuno stemma può fare giustizia della situazione; dedurremo allora di trovarci di fronte ad una re c e n s i o a p e r t a .2 Ma solo se il numero dei manoscritti sussistenti è alquanto esiguo è verosimile che la recensio sia integralmente aperta o chiusa. 2. Il tennine, ed il suo opposto, sono stati inventati da Pasquali, che parla anche di trasmissione «orizzontale» come opposto di trasmissione «verticale», quando intervenga contaminazione incrociata. Si noti che se sono conservati due soli manoscritti di un'area contaminata della tradizione, non vi sarà alcun indizio tale da rivelare che essa è contaminata: qualunque errore essi condividano può essere attrihuito ad un esemplare comune. Occorre una terza copia per documentare che la situazione è piu complicata.

20

I. CRITICA DEL TESTO

Se essi sono una ventina o in numero paragonabile, probabilmente risulterà che alcuni di essi sono in semplici relazioni e privi di contaminazione, altri no. Se i manoscritti piu antichi possono essere inseriti in uno stemma, la promiscuità dei piu recenti può esser facile da accertare e di scarsa influenza. Se le relazioni fra i manoscritti piu antichi resistono all'analisi può ancora esser possibile identificare sottogruppi la cui struttura è rappresentabile sotto forma di stemma. DIVERSE CAUSE DI VARIAZIONE TESTUALE

L'errore di trascrizione è lungi dall'essere l'unica causa di variazione del testo e l'errore di lettura è lungi dall'essere l'unica causa dell'errore di trascrizione. Concludo questo capitolo con una rassegna- che per la natura dell'argomento non può essere esauriente -della varietà di modi in cui un testo può subire un mutamento. Innanzi tutto l'autore stesso può modificarlo dopo che alcuni esemplari sono già stati posti in circolazione. Aristofane rivide le sue Nubes dopo la rappresentazione nel424/3 e entrambe le versioni sopravvissero fmo all'età ellenistica (noi possediamo la versione riveduta). 3 Gli scoli agli Argonautica di Apollonio Rodio sono in grado di citare da un'edizione piu antica (1tpoÉKOOlata di Palladio sulle popolazioni dell'India e i Brahmani sopravvive in due recensioni; vd.l'edizione di W. Berghoff, Meisenheim am Glan 1967.

22

l. CRITICA DEL TESTO

Ancora, il Corpus Hippocraticum fu soggetto, almeno in parte, a revisioni e riadattamenti. Alcune delle tendenzialità singolari di un manoscritto ambrosiano del Iusiurandum sono state ora dimostrate antiche dal papiro di Ossirinco 2547; non ne consegue che le varianti medievali non possano essere altrettanto antiche. Un altro testo di natura tecnica, i Phaenomena di Arato, fu riscritto in certi passi da Massimo Planude (circa 1255-1305; vd. l'apparato di Bekker ai vv. 481-96, 502-6, 515-24); e ancora nel1704 un editore del poema geografico di Dionisio il Periegeta ritenne lecito, nell'interesse degli studiosi, omettere certi brani, trasporne altri e aggiungere nuove sezioni riguardanti la Moscovia, la Tartaria, l'America etc. Modifiche di natura meno drastica, ma non perciò meno pericolosa, possono sorgere quando un brano è oggetto di c i t az i o n e . La causa principale è una memoria imprecisa, giacché era uso della maggior parte degli scrittori antichi (a parte i grammatici, che ricercavano di regola i loro esempi in testi scritti) citare brevi brani come essi li ricordavano, senza affrontare la fatica di controllarli in testi privi di divisione in capitoli o di numerazione dei versi (non sono le sole possibilità: molto spesso una citazione è riportata mnemonicamente o trascritta da un altro autore che l'ha utilizzata o da un'antologia; perciò un'intera serie di citazioni può comparire in due o tre scrittori diversi sistematicamente con le stesse deformazioni). Nella citazione mnemonica era facile commettere errori, sostituire o trasporre parole o contaminare un brano con qualche altro simile. In particolare, le citazioni tendono a divenire meno accurate alla fine, dove la memoria del citante viene meno. Un altro fatto degno di attenzione è che il citante può deliberatamente modificare la costruzione o qualche altro aspetto della citazione in modo da adattarla ai suoi fini. Un tipo di adattamento caratteristico degli excerpta antologici (che possono esser trattati come una sorta di citazione) consiste nel rendere il brano piu compiuto in se stesso; per esempio 'tot è stato sostituito a yàp all'inizio degli ultimi due excerpta da Solone nei Theognidea (153. 315), e un gran numero di excerpta che non possono essere messi a confronto con fonti piu ampie paiono essere stati alterati alla fme per completare il verso. Lo zelo dei Cristiani certe volte influiva sui testi, come nel manoscritto viennese dello Pseudo-Ippocrate llepì ~tat'tllç, dove i nomi di divinità greche sono stati cancellati in certi luoghi e 6eoi è stato sostituito da 6e6ç. Vì sono esempi di scribi che censurarono il testo sopprimendo oscenità, benché ciò sia sorprendentemente raro. D capitolo di Erodoto sulla sacra prostituzione (1, 199) è omesso da

l. H abent sua fata libelli

23

un gruppo di manoscritti; un copista di Marziale mitigò in qualche misura la terminologia, sostituendo per esempio adulter afututor e turpes a cunrws in l, 90, 6-7; e noi sappiamo di critici antichi che, sconvolti per l'ammissione di Fenice che egli aveva sedotto l'amante del padre per istigazione della madre, alterarono 't'il m96Jl11V Kaì Èpeça in 't'il où m66Jl11V oùo' èpça (Il. 9, 453). I testi greci e latini arcaici subirono un processo spontaneo di modernizzazione ortografica nel corso del tempo. Gli Ioni primitivi scrivevano la contrazione fra E e o come eo, ma i testi delle loro opere ahituahnente mostrano la grafia piu tarda ru; e spesso quoi e quom hanno dato luogo a cui e cum. Ma vi fu anche una tendenza contraria, che si manifestava probabilmente in età ellenistica avanzata, di cercare di mantenere o di restaurare forme dialettali originarie; ne consegui l'introduzione di grandi quantità di forme pseudo-ioniche nelle tradizioni di Erodoto e degli Hippocratica e pseudo-doriche in quelle dei poeti bucolici. Altrimenti è difficile individuare esempi di sistematici interventi suggeriti da teorie grammaticali; Planude e i suoi allievi sostituivano costantemente ytVOJl#o ancora, dal siglwn stampato in margine. Dovrebbe poi trovare le informazioni essenziali: con estrema probabilità è interessato all'età, ai caratteri generali del manoscritto e alle sue affinità. Se si ritiene piu conveniente discutere tali affinità dopo aver riferito sui singoli manoscritti, si dovrebbe chiaramente indicare anche questo. Se le conclusioni della trattazione possono essere esposte in forma di stemma, lo si dovrebbe pubblicare; nulla rende piu facile individuarle e comprenderle. Le citazioni forse

76

Il. L'EDIZIONE DI UN TESTO

non richiederanno una trattazione particolare, ma si dovrebbe dedicare una sezione della prefazione a fonti come scoli, epitomi e traduzioni. Se l'introduzione è lunga, è utile darne un sommario. Se si fornisce una bibliografia, essa dovrebbe innanzi tutto informare il lettore sull'opera degli editori e degli studiosi il cui contributo è cosi significativo da meritare loro un posto nell'apparato critico. Idealmente, tutte le volte che il lettore trova nominato nell'apparato uno studioso che ha proposto un emendamento o difeso la paradosis, dovrebbe esser in grado di identificare la pubblicazione relativa, cosi da poterla consultare, se lo desidera, e leggere l'argomentazione dello studioso (in pratica, invece, l'editore è a volte costretto a citare congetture menzionate da un editore precedente delle quali non è in grado di accertare la provenienza). Le pubblicazioni citate solo occasionalmente possono essere indicate nell'apparato stesso;5 è invece preferihile elencare in sede separata le pubblicazioni cui si fa piu frequente riferimento. Le edizioni sono abitualmente elencate in ordine cronologico, ma le pubblicazioni di altra natura dovrebbero essere disposte in ordine alfabetico di autore. Se si devono elencare diversi libri o articoli dello stesso studioso è buona norma numerarli, cosicché il riferimento in apparato assuma la forma abbreviata «Meyer\> o «Meyer1 p. 268». Immediatamente prima del testo6 si dovrebbe trovare la lista dei sigla dei manoscritti, insieme con la spiegazione di tutte le altre simhologie non ~onsuete e delle abbreviazioni usate nel testo e nell'apparato. E conveniente menzionare di nuovo in quella sede le età dei manoscritti, come anche le loro segnat.ure, le loro famiglie, i limiti delle parti che tramandano (se non contengono l'intero testo), inserire rinvii di pagina ai paragrafi dell'introduzione relativi ad essi. Per un esempio si veda l'edizione di Polluce di Bethe, cui tuttavia possono esser mosse due critiche: la lista potrebbe esser tipograficamente piu chiara e avrebbe dovuto essere stampata in entrambi i volumi del testo.

SCELTA DEI SIGLA

I sigla dei manoscritti correntemente adoperati in altre edizioni non dovrebbero essere cambiati, purché non vi siano precisi 5. Le abbreviazioni «l. c.», «Op.cit.» devono essere evitate, tranne se l'opera è stata nominata immediatamente prima. 6. Il termine «testo» qui comprende materiale prefatorio antico, hypotheseis, elenchi di personaggi etc.

2. Presentazione

77

motivi di confusione a loro riguardo (come per esempio nel caso in cui allo stesso manoscritto sono stati attribuiti diversi sigla per diverse opere dello stesso autore). Dove è necessario introdurre nuovi sigla, possono essere osservati con profitto i seguenti criteri. l. Per singoli manoscritti esistenti, e soltanto per questi, sì usino lettere maiuscole dell'alfabeto latino. Se non vi sono lettere a sufficienza (tuttavia dovrebbero esservene, se la tradizione è stata analizzata correttamente), si può fare ricorso a maiuscole greche, o per esempio a Aa, Ah, oppure A 1 A2 ; è meglio evitare le figure apicali (A1 A2 ), che sono comunemente usate per distinguere le mani degli scrihi all'interno di uno stesso manoscritto. In edizioni di autori latini è buona norma distinguere visualmente il siglum dalla variante che si trova accanto; ciò si può ottenere stampandolo in grassetto, ma un effetto tipografico pio elegante si ottiene usando maiuscole corsive. Negli apparati di testi greci sono in u~o sia maiuscole tonde che corsive, non però contemporaneamente: usare A e A per indicare cose diverse sarebbe causa certa di confusione e di errore. Si dovrebbero preferire, quando è possibile, lettere aventi valenza mnemonica, per esempio M = Monacensis; A = il manoscritto pio considerevole; T = la copia di Triclinio. Non è necessario assegnare sigla a manoscritti che sono citati solo in pochi luoghi. 2. Frammenti di copie antiche su papiro, pergamena o ostracon ricevono speSSO sigla come n, ll\ ll25,1p 41 , che attraggono adeguatamente I' attenzione sulla loro antichità. L'uso di figure apicali a questo proposito è tanto corrente da essere accettabile, malgrado quanto si è detto sopra, ed è esteticamente preferibile a figure di dimensione ordinaria. Esso comporta tuttavia lo svantaggio che altre specificazioni come «ac», «yp» (vd. infra, p. 91) non possono aggiungersi con effetto soddisfacente in posizione apicale. 3. Per famiglie di manoscritti o ipoar:chetipi ricostruiti si usino lettere greche o latine minuscole. 7 E meglio usare lettere greche in edizioni di testi latini e viceversa. Se le lettere greche sono usate in testi greci, devono esser tratte da una serie di caratteri diversa da quella che è stata usata per le varianti 7. L'editore dovrebbe precisare quel che intende: se a significhi ÉpE vuv à.Sp'llcrro 7tp0hov on opQ: 'tOU'tovL ou·toç, Kptov EÀ.À.a~ev éip1tTJV, !l!XKpljv Kapxapooovta, cpiÀ.ou o' U1tÒ !ltlOEopov KaÌ 't'tòv ecpTJ cett.

5 (i) KtÀ.TJCJE 'tÒV 'AÀ.Ktj3taoou uiòv K