Storia del teatro drammatico. Grecia e Roma-Medioevo-Dal Rinascimento al Romanticismo [Vol. 1]
 8571190747, 9788571190740

Table of contents :
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_001_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_001_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_002_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_002_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_003_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_003_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_004_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_004_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_005_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_005_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_006_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_006_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_007_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_007_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_008_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_008_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_009_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_009_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_010_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_010_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_011_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_011_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_012_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_012_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_013_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_013_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_014_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_014_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_015_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_015_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_016_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_016_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_017_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_017_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_018_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_018_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_019_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_019_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_020_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_020_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_021_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_021_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_022_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_022_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_023_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_023_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_024_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_024_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_025_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_025_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_026_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_026_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_027_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_027_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_028_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_028_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_029_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_029_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_030_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_030_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_031_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_031_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_032_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_032_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_033_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_033_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_034_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_034_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_035_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_035_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_036_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_036_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_037_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_037_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_038_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_038_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_039_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_039_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_040_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_040_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_041_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_041_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_042_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_042_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_043_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_043_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_044_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_044_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_045_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_045_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_046_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_046_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_047_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_047_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_048_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_048_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_049_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_049_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_050_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_050_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_051_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_051_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_052_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_052_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_053_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_053_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_054_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_054_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_055_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_055_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_056_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_056_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_057_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_057_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_058_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_058_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_059_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_059_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_060_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_060_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_061_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_061_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_062_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_062_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_063_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_063_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_064_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_064_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_065_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_065_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_066_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_066_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_067_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_067_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_068_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_068_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_069_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_069_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_070_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_070_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_071_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_071_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_072_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_072_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_073_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_073_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_074_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_074_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_075_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_075_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_076_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_076_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_077_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_077_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_078_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_078_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_079_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_079_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_080_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_080_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_081_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_081_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_082_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_082_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_083_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_083_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_084_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_084_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_085_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_085_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_086_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_086_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_087_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_087_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_088_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_088_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_089_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_089_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_090_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_090_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_091_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_091_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_092_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_092_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_093_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_093_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_094_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_094_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_095_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_095_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_096_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_096_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_097_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_097_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_098_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_098_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_099_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_099_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_100_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_100_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_101_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_101_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_102_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_102_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_103_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_103_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_104_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_104_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_105_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_105_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_106_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_106_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_107_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_107_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_108_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_108_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_109_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_109_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_110_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_110_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_111_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_111_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_112_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_112_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_113_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_113_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_114_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_114_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_115_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_115_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_116_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_116_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_117_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_117_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_118_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_118_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_119_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_119_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_120_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_120_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_121_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_121_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_122_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_122_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_123_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_123_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_124_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_124_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_125_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_125_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_126_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_126_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_127_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_127_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_128_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_128_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_129_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_129_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_130_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_130_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_131_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_131_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_132_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_132_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_133_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_133_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_134_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_134_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_135_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_135_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_136_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_136_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_137_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_137_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_138_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_138_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_139_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_139_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_140_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_140_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_141_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_141_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_142_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_142_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_143_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_143_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_144_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_144_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_145_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_145_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_146_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_146_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_147_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_147_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_148_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_148_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_149_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_149_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_150_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_150_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_151_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_151_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_152_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_152_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_153_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_153_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_154_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_154_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_155_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_155_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_156_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_156_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_157_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_157_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_158_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_158_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_159_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_159_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_160_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_160_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_161_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_161_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_162_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_162_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_163_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_163_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_164_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_164_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_165_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_165_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_166_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_166_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_167_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_167_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_168_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_168_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_169_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_169_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_170_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_170_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_171_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_171_2R
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_172_1L
Silvio DAmico - Storia teatro drammatico Vol 1_Pagina_172_2R
Pagina vuota
Pagina vuota

Citation preview

SILVIO D' Al\fICO

Edizione ridotta a cura di Alessandro D'Amico con un aggiornan1ento di Raul Radice

volume primo •

BULZONI EDITORE

INTRODUZIONE « Teatro» è parola di significato ambiguo. Vedremo che in· principio /11, usata dai Greci per designare la gradinata dalla quale si co,ntemplò (theàomai, vedo) la ìappresentazione drammatica; e anche la massa del pubblico che vi s'assideva. Poi fu estesa a tutto l'edificio destinato alla rappresentazione; e si disse ad Atene: il teatro di Diònisa, come oggi si dice a Roma: il teatro Quirino. Poi arrivò a significare l'opera - letteraria, o musicale - da rappresentarvi; ~ si dicé: il teatro d'Alfieri, cioè le SJ,te tragedie; il teatro · di JIe_rdi, cioè i suoi melodrammi. Da ultimo si adottò per indicar,e qualunque /ornia di spettacolo ( da spectare, guardare); si dice addirittura: il teatro della guerra. ll Teatr,;, in senso lato potrebbe dunque definirsi: la comunione d'un pubblico con uno spettacolo vivente. Da un lato un pubblico di spettatori: spettatori al plurale, e non al singolare. Soltanto un pazzo come re Luigi di Baviera ha potuto volere spettacoli teatrali eseguiti per lui solo. f l Teatro si rivolge, per natur,1 su.a, a una collettività. Bergson ha detto che roiett,1,te s,J/)rtJ ,.,,,,, achermo, tutte le volte clie si vorrà, sen·1,/Jre i,l,~1iticlie, inalterabili e inse11sibili alla prese11zH di (.~lii le vedrà. ll Teatro vuole l'attore vivo, e c~he parl,, e ,zgisce scaldandosi al fiato del pubblico; vttole lo spett,zcolo senz,, la quarta parete, che ogni volta rinasce, rivii~e e rimuore fortifica,o dal consenso, o conib(>s.,il>ilg,,o; cl,e tende d'attinger la creazione tl'1,t1i pc)et,1,, dtille p,igine dov'essa vive la sua vita ideale 1

,,,·e

sià 11erfetta, col mir,1bilissimo e pazzo proposito di tra,,.,,,ort, qu.anto di due opposti atteggiam-enti dello spirito umano; il primo de' quali s01;ente, non senipre, s'è riflesso

nel dramma tragico, e il seco11do nel· dranima comico. Le due maschere della Tragedia e della Colliniedia, da. più che duemila anni ,1ssunte a siniboleggiare questo dualismo, non sono una convenzione: espriniono due diverse realtà.

* •

Qui nasce la qu~stione: 1iel Teatro

dr(11nmatico

chi Ju

prima, l'autore o l',1ttore? Lr, questione è vecchia, e somi• glia stranamente a quella sulla precedenza fra l'z,ovo e la gallina. Una volta ll-n Jamoso regist,, del tenipo nostro, a cui un giornalist,1 aveva chiesto cosa /osse il Teatro, rispose: > V o-leva dire che, se gli attori /anno un dialogo, non è da escluder la esistenza di chi ha ~~critto il dialogo? l n verità quel dialogo, scritto o non scritto, concertato o improvvisato, per il sol,> /atto d'esser dialog;o, ha per autore chi lo ha comunque co,nposto, o anclie creato all'improi,viso. E se costui è l'attore, non vu.ol di,·e che l'a11,tore non c'è: 1,,uol dire sem.plice,nente clie la persona dell'autore coincide con quella dell'attore. In conclzisione non si conosce Teatro dramm,atico senza l'ot.1via triade: • • autore, attori, spettatori. Ma s'è detto: l'autore d'un dialogo. E cos'è dunque questo dialogo, che chia,niamo Dramnia? E perché è un dialogo e non un monologo? Anche la parola Dramma vien dal greco (drao, opero, agisco); e continua tuttora, come presso gli antichi, ad adoperarsi per designa.re, in senso ampio, qualunque forma letteraria de.~tinata, in pratica o nell'intenzione, alla rappresentazione scenica: sono dram'

lntrodz,zione

Il

mi, genericamente parlando, la Tragedia e la Commedia, la Sacra Rappresentazione e la Farsa, la Parade e il Sainete, la Moralité e il \tT audeville. Ma conviene aggiungere che, nell'infinita varietà di queste forme drammatiche, un carattere comune permane al fondo di tutte: quello di rappresentare, comunque, un conflitto. V edrenio che la Tragedia, di lirica ch'era alle origini, diviene drammatica solo quando Eschilo si decide a introdurvi, accanto all'u• nico attore monologante usat9 dai Sltoi predecessori, un secondo attore: per litigare bisogna essere in due. Sarà un confiitto spirituale fra più eroi che s'urtano perché viventi ciascuno nella sua propria, irrid,,.cibile legge (è stato detto che il t'ero Dramma è qriello in · cui ); o si tratterà d'itn eroe combattuto da forze che lo avversano dall,esterno (Pro,neteo o Saul alle prese con la Di11inità). Oppztre sarà 11n urto tu.tto esteriore, materia.le e grossolan.o (/ ra il protagonista d'una /arsa e i suoi creditori, o. tra il gagà della pocl1ade e la moglie a cui· egli tenta di nasconder le marachelle). Ma un confl.itto, un contrasto, è se11zpre ,1l centro dell'opera. Anche il più iconoclasta degli a.tttori ,noderni, Bernard Shaw, dopo aver sovvertito tutte le cosiddette « leggi >> del Dram,na, ha salvato quest~i,ltima; e si legge nella prefazione del suo primo volume di commedie: greca, simiJé. anche in ciò a 01olte religioni orientali, offre il possesso· della verità, e la possibilità della salvezza, soltanto a una, élite. I segreti relativi alla suprema aspirazione umana, e· cioè alla sopravvivenza nel Dilà, saranno· svelati soltanto agli , a coloro che parteciperanno ai sacri . Più ancora: l.'imrnortalità, o quanto meno la sopravvivenza oltremondana, non sarà concessa a tutti gli uomini, ma solantente ai partecipi di quei misteri. •

1



17

Nascita dellt, Tragedia

reiice colui che, fra gli uomini dirnora~ti su la terra, ha ved11to qil~ste cose » (e cioè: i riti di Dèmetra, nei Dlisteri eleusini); , da quando ad esso s~accompagna. il sacrificio d'un capretto, particolarmente sacro a Diòniso, forse perché animale lascivo, o forse perché, come altri ha sostenuto, è il nemico e guastatore della vigna. 1 . Il ditirambo, in principio improvvisato dai devoti del nume, ebbe -poi una f orina prestabilita e scritta, in versi. Il prin10 diti• rambo scritto sarebbe stato, secondo la Suda, opera di Arione. Il Coro dei cantori si indirizzava all'ara, o thymele, dove si aveva da offrire il sacrificio; e si disponeva in circolo intorno ad essa, cantando. Come da questo canto epicolirico - in cui si· invocava il nuJDe, narrandone e celebrandone le gesta -- sorse il Dramma? Un giorno il Coro si divise in semicori, uno dei quali rispondeva all'altro; e, siccome ciascun semicoro era guiA meno che_ iragodìa non significhi invece « canto dei capri », designando allora il carattere caprino dei satiri., primi corèuti del ditirambo, o, comunque, primi seguaci del nume nelle rudimentali azioni sacre d'.ionisiache. (n.d.r.) 1



Noi, oltre ~ Diò~iso, si cominciano a inv~care altri dèi, o e1·oi, con cui egli s'incontra; o quando, messo da parte lo stesso Diòniso, si comincia a invocare qualsiasi eroe, e a fc1rlo apparire e parlare durante i] canto cl1e lo celebra, lo Tragedia ha già conquistato le sue essenziali libertà, ·di l'novimenti e di argomenti. Sicché presto i fedeli del nutne si stupi-ranno di non trovarvi più nulla che ricordi Diòniso: oudèn pros ton Dion)~so~ (più niente di Diòniso) . La tradizione attribuisce la printa rappresentazione tragica a ·un poeta più o meno leggendario, Tespi, figlio di ''.l"'emone, da lcaria nell'Attica. Sarebbe stato lui a CODl• porre, nel 534 avanti Cristo, per le Grandi Dionisiache organizzate ad Atene da Pisistrato, il primo dialogo fra un Coro e un attore che via· \"ia rappresentava più persoraaggi. S'è raccontato che Solone assistendo allo spettacolo se ne scandalizzò, e chiese all'autore-attore come 1nai non si vergognasse di fingere, di ). Allora 'fespi avrebbe lasciato At~ne mettendosi in giro a dare spettacoli per i borghi dell'Attica, cOll una sorta di palco• scenico mobile, fornito di ruot~: il carro di Te spi. Dei componimenti attribuiti all'autore-attore si ricordano Le gare per Pelia, I sacerdoti, I giovinetti, un Pènteo; tna devono essere stati dra01mi composti per divertilllento, cotne « drammi di Tespi >>, da un filosofo, scienziato e poligrafo cJel IV secolo a. C., Eraclide p·ontico (neIDIDeno a dirlo, l11tti perduti).

la



1

20

Grecia e Roma

Anche meno si sa d'u:q contemporaneo di Tespi, Chèrilo d'Atene, che pure avrebbe composto tragedie della stessa s~ruttura; si ricorda il titolo d'una sua A lope. Pràtina da Fii unte, dello stesso secolo, ·fu pure autor di tragedie; e per di più, passa per il creatore di quello che, come vedreU10, si chiamerà il DraIDma satiresco. Pare che, oltre 1~unico attore, Pràtina IDettesse in scena a contrasto due Co;ri, COJ!le ci attesta il più intportante de' suoi fratnmenti. Contemporaneo e tuttavia precursore di Eschilo fu Frìnico di Atene. Sui suoi pochissimi frammenti nessun giudizio oggi può darsi; Dla gli antichi lo salutarono cotne. il D1assiino fra i poeti tragici . preeschilei·. A costoro segue Eschilo, che introduce sulla scena un secondo attore (ripetianio: attore e non p·ersonaggio, ogni attore rappresentava più personaggi, uno alla volta). È da questo n101Dentol che la Tragedia si svolge, non soltanto fra l'eroe e il Coro, :ma anche, e principalmente, fra gli eroi in· scena. E cioè diventa Dramma.

2. L'EDIFICIO TEATRALE E LE FORME DEL /DRAMMA IN GRECIA •

I=-' •edificio architettonico. . La Tragedia· è dunque nata l11torno alla thymele: all'ara del dio, su cui gli sarà of --• fo,~to il sacrificio. S'è visto che nel ditirambo i corèuti si c:lisponevano in circolo intorno a quella. M.a sopravve11uto 11 risponditore, l'hypocritès, l'attore, i corèuti si tirano ,,1n po' da parte, a circa due terzi di' cerchio, lascia11do l't11tro terzo per la tenda da cui l'attore esce e dove rientra r, celarsi e a travestirsi. Quella povera tenda si chian1a s/r-enè: è la scena! Qui il racconto delle origini della Tragedia fatto da A.1·istotile, combinandosi col più agevole· esame delle forme dei Teatri oggi superstiti, in ruderi più o meno conservati, in Grecia, nella Magna Grecia e nell'A.sia Mi . llore, dà la più ovvia e seducente spiegazione sulla na8(:ito dell'edificio t.eatrale. Si ~ detto: intornò al Coro o'è molto pubblico. La prima fila, dietro i corèuti, vede ,., lli.t n1eglio; la seconda alla peggio; le altre, male o niente. (;()rne render visibile a tutti lo spettacolo? I modi sono 11·1.c: uno, sollevare l'attore, su un palco (ma, e chi vedrà l)Oi il Coro rimasto giù?); un altro, più costoso ma più t'ozionale e sicuro, sollevare gli spettatori. Non si sa t~11:111r1do i Greci adottarono il primo sistema. Secondo la 1;1•a1c~lizione., cominciarono con l'adottare il secondo: cer(~1·11.·t:>no il declivio d'una collina e, secondandolo o co~reg• g,)1·1dolo, vi collocarono gli spettatori in apposite scalinate fin dai primordi del Teatro. S'agtevano er1trare in scena, oltre che dalle po.rte di f 011do, da i11gressi laterali. Nulla fa ritenere che i Greci usassero il sipario. I loro personaggi non soglion trovarsi in scena al_ prinr.ipio di un'azione, né vi restano alla fine, ma entrano o escono; si son voluti addurre alcuni esempi in contrario, di quadri già composti per la vista dello spettatore all'i!]izio di . tragedie (Aganiennone di Eschilo, Oreste e Supplici di Euripide) e commedie (Nuvole di Aristofane), ma questi possono benissimo eseguirsi, come ancl1e oggi si e_seguono in recite classiche all'aperto, senza sipario, ricorrendo ad altri espedienti. Dei meccanismi che furono largamente usati nei teatri grèci conosciamo i nomi e l'impiego, ma non le date; è da credere che da princ~ipio furono pocl1i e rozzi, perfezionandosi col te1npo e specie nell'età ellenistica. I principali erano l'ekkyklema, piattaforma mobile, çhe si avan• zava sulla scena da una porta, per mostrare improvvisaniente quanto accadeva o era accadu·to (per es. un assassin~o) nell'interno: la mech>, e quindi doveva conte11er la ,lurat,, del suo testo llt•I ll11·1lti di quel tempo. Ma sta di fatto che invece la norma ft_l l1,1iosu, dai nostri umanisti, nel se11s0 cl1e la vicenda rappre• Mt•1,l1fllt1 nella Tragedia dovesse en~rar tutta in sole ventiquattro c,,~t,, o r1oco pJù. Rego]a osservata, in realtà, da tutte le tragedie t•l10 c~i sono rimaste di Euripide, e dalla più gran parte di tl1tc,l·lt) ,l'Eschilo e di Sofocle; però· questi due ultimi poeti 1t11t,Hf,1lt11no alcune eccezioni (Agamennone, Tracliinie). :l tl fi 110, c'è l'unità di luogo; che si è vol11ta trarre dal capo :XX'.l~'V clella Poetica, dove Aristotile nota che la Tragedia deve tll vo'lt,, in volta attenersi ai limiti dello spazio della scena, lllf-'lll,l'O l'Epica non ha lin1iti alla sua an1piezza. La legge che Mli IJl)llllnisti derivaro110 dalle sue parole fu questa'i che gli f~v,,,,1.i r,1ppresentati in 11na tragedia si debbano svolgere tutti 11~,llo 8t.•·~s~o luogo, senza mai mutamenti di scena. Si noti che, 111 t)a•t1t.ica, · (Juest'uso è stato osservato nella massima parte delle 1,1_11lMOt]·i,} greche, salvo poche eccezioni: nelle Coefore di Eschilo, t )11 ~Ml,o 11rima si trova in campagna dina11zi al sepolcro t1~l paflt•t,,. l:>Oi dava11ti alla reggia; [.,e Eumenidi, pure di Eschilo, si MV()l~••r10 prima a Delfo nel ten1pio di Apollo, poi ad Atene. :M:,, ciò che vuol dire? Che, ancora una volta., le eccezioni t•()1·1f , il primo carattere eschileo, tipico eroe e te. t la prima volta che c'incontriamo, nella etoria della Tragedia, in urt > individuale, nel senso moderno della parola.

11 rtuo,·o Eschilo e l' « Orcstiade , • • Un più ricco

a parti > degli spettatori, si ritrovano nelle tre tragedie Agamennone, Coe/ore, Eumenidi. Le quàli non solo costituiscono l'unica trilogia giuntaci intatta dall'antichità, ltOrestia>, 1111a effetti teatrali tlci e freqttenti sotto gli occhi

1

37

Eschilo

strage, manda grida di gioia al giunger della notizia, e poi alle parole conf ermatrici . d'un araldo. l\la è menzogna; in realtà, attende il marito all'agguato·; e quand·o Agamennone giunge, menando con . sé Cassandra, profetessa. e schiava, l'adultera lo invita con lusinghe a entrare nella reggia, passando trionfalmente su tappeti di porpora. Lui entrato, Cassandra, colta da • una ·crisi profetica, svela quanto accade nel palazzo: · Clitennestra sta uccidendo lo sposo; ucciderà lei pure. E la profetessa s'è appena precipitata verso la morte, che la r~giria spalanca le porte, mostrando i due cadaveri e trattenendo, insieme col suo Egisto, la folla atterrita e fremente. Le Coe/ore, seconda parte della trilogia, son le portatrici di. libagioni ai m()rti. È Clitennestra, l'uxoricida, che dopo dieci anni di libero tripudio con l'amante usurpatore del trono, oggi, turbata da un sogno pauroso, ha inviato la figliuola Elettra e le ancelle alla tomba dell'assassinato per placarne lo spirito col rito pietoso. Ma in verità Elettra non vive se non ·nell'attesa della g·iustizia vendicatrice: non per altro anela il ritorno ·del fra• tello, che quando avvenne il misfatto era appena decenne, e in terra lontana, e non più riapparso. Ed ecco che Oreste adesso torna, ventenne, con l'amico Pilade, al sepolcro paterno. Dal ricciolo ·che ha lasciato in offerta sul tumulo, dall'orina del suo piede, dalla veste ch'egli indossa, Elettra lo rico~osce; dopo l'abbraccio fraterno, i due ordiscono la trama per vendicare l'ucciso. Ma Oreste alzerà il ferro su sua madre? Sembra che esiti: formidabile dovere, di troppo superiore alla sua umanità. l\la la implacata Elettra lo sostiene e lo incita. Fintosi pellegrino, egli chiede ospitalità nella re-ggia, dove s'i11troduce col pretesto di portar la nuova che Oreste è morto. Poi, una volta entrato, uccide Egisto; e, malgrado le pietose supplica• zioni materne, anche Clitennestra. In·fine nelle ·Eumenidi, terza parte della trilogia, le Erinni, e cioè le Furie, co~f orme la minaccia della madre morente, tormentano Oreste senza dargli più pace. È il dramma del conflitto fra i suoi rimorsi di figlio, impersonati dalle femmine del Coro, e la snpe1·iore legge divina, a cui egli ha ubbidito facendo giustizia. l\la l'intima lotta è finalmente composta dalla sentenza dell'Areopago presieduto da Atena, che asso·Ive Oreste. Le Erinni divengono Eumenidi, cioè (< benevole >> ; gli uomini e i Numi riconoscono che Oreste ha rettamente agito. L 'Orestiade pone dunque una serie dj quelli che poi saranno i motivi del,_,. grande Tragedia: l'ineluttabilità· delle leggi del Fato; l'ereditarietà- misteriosa del delitto; il contrasto intimo tra la voce della natura e un ordine superiore; l'adempimento d'un~ legge di giustizia nelle umane , vicende. Eschilo v'ha agitato passioni fqriose, tra uomini e donne di straordinaria personalità. Agamennone è l'eroe di ritorno dalla immensa fatica bellica; sobrio di motti, semplice, grave, pio, rifuggente dalla· vanagloria, che solo per istigazione della moglie si •



G ree~ iti e l{ ,, ,,ia risolve a un atto d'orgoglio terrihilme11te llttnit(, tl11 i nt11ni. Ambiguo Oreste, che a momen.ti sembra ripu~nare i1J.l'11flìcio commessogli, in verità troppo atroce. l\la ve lo sospir1ge Elc!ttra, la fanci~lla virile, chiusa e veemente nel suo dolo1·e, .e nell'unico scopo della sua vita, che giustizia sia fatta. C11ssa-t1dra è una creatura in es.tasi, a cui la consapevolezza del futuro non impedisce (altro tema di tanta tragedia) d'esser sua {>reda. L'araldo è la voce della Vittoria. La nutrice d'Oreste è una figura mirabilmente viva, prossima alla nostra umanità come una creatura della più realistica arte conten1poranea. E prodigiosa su tutte, d'inaudita potenza, la figura di Clitennestra : lussuriosa, menzognera, gelosa, lusingatrice, altezzosa, sanguinaria. Non per nie11te lo Hugo chiamò Es{~hilo > : contemplando Clitennestra, si pensa all'ahbominio con cui certi scrittori della Bibbia imprecarono contro cc la fem• mina >>. Si trovano già, nell'Orestiade, i temi che faranno ~ra11de la poesia d'uno Shakespeare: i presentimenti di quelli che saranno i motivi più tremendi d'Anileto (il còmpito contro natura imposto ad Oreste) e di Macbeth ( l'incubo notturno di Clitenn~stra; l'invettiva > ). Tutta la trilogia stilla lacrime e sangue; ma l'atrocità della vicenda, al termine del lungo affanno d'Oreste in preda alle Furie, si placa in fondo alla terza e ultima tragedia. Allo sconvolgimento spaventevole succede la calma; l'eroe è purificato e giustificato. È, dice il Sai11t-Victor, la rivelazione e l'inizio d'una legge nuova e benigna, finalmente sostituita agli orrori precedenti. È l'instaurazione d'un Nuovo Testamento dopo il Vecchio; il ritrovamenl 0 dell'equilibrio e della pace, sotto le ali della placata Divinità. 1

Prometeo incatenato >>. • Resta da dire del Prometeo incate1iato, la cui data s.i suole assegnare fra ·I sette coritro Tebe e l'Orestiade. La tradizione colloca questa tragedia al secondo posto in. una trilogia, dove la pri1na sarebbe stato 1 Promete~ portatore di fuoco e la terza Pron1.eteo liberato. Nel Prometeo incatenato l'eroe ( f-h'è un dio rihell~) espia una >, suprema difesa dell'individuo contro il prepotere della natura; per di più, quando Zeus l1a disegnat>, della Divinità, - elegge la seconda; e .respinge11do le obbiezioni della timida sorella Ismene, -va a compier da sola il pietoso ufficio sui resti del fratello. Scoperta e imprigionata, s'uccide. Allora il suo pro• messo sposo, Emone, eh 'è poi il figlio di Creonte, e aveva invano implo1·ato per lei, accorso alla prigione e trovatala morta. si trafigge a sua volta. 1·0.fine, alla notizia due volte orrenda" s'uccide anche la moglie di Creonte, Eu1·idice. Quando il tiranno rinsavi~ce, è troppo tardi: la violazione della norma divina ha piombato nella catastrofe la dinastia e la città. Fra le tragedie di So·focle e in genere fra tutte le tragedie greche, Antigone è stata ed è una delle più studiate, discusse. tradotte: essa ha dato luogo a un'abbondantissima letteratura critica. Costruita con una perizia che l'ha fatta ammirare co• ine 11n capolavoro anf·he per la sua misura ed efficacia scenica, è tuttavia una tragedia a protagonista; e cioè tutta raccolta intorno alla figura dell'eroira giovinetta, il cui fascino si è esteso, su spettatori, lettori e poeti, oltre i secoli e i n1illenni. ( Shelley: ) Ciò non sig11ifica che sia110 mancate accuse al dram1na, e alla stessa figura di Antig9ne. C'è stato chi ha trovato il suo ca• rattere, a momenti, rigido fino alla durezza ( e quasi alla cm• deità, verso la sommessa e tenerissima Ismcne); c'è stato chi, al contrario... accusa come una contradd'izione e un tradimento le parole con cui la protagonista, verso la fì'ne, sembra impietosirsi su se stessa, mancare; e quasi chiedere mi.sericordia~ Il vero si è che Antigone, prima d'essere eroina, è donna . e fanciulla. Ella ha >, per un atto di. volontà, il suo eroisrno; ma queste sue finali incertezze - donde il grandis• simo eff.etto patetico - sono squisitamente sofoclèe. Antigone non è l'Elettra di Eschilo. La fiamma della passione che la divora~ e a •~ui si dà in olocausto, 110n arriva a bruciare in · lei i desideri femminei dell'amore, delle nozze, della vita, né i terr~ri del nero Dilà ( che poi son )'angosce dello stesso poeta). Anche Creonte, il tiranno suo antagonista, segnato com'è con tratti durissimi, ha tuttavia, dinanzi alle parole dell'àugure Tiresia, la sua crisi,. e recede dall'atteggiamento inesotato per ordinare ( troppo ta'rdi) la sepoltura del morto e la liberazione della condan11ata. Soave è il chiaroscurd, anch'esso ben sofoclèo, per cui presso alla balzante figura della protagonista è posta quella mite e dQrnestica della sorella ls1nene, virtuosa ma, femminilmente, di virtù passive; incapace di rivolta ~ d'azione, e tuttavia pronta, nell'ora del pericolo, a esser compag~na di morte ad Anti~one, ,benehé questa la respinga aspramente. Sohr:io ma denso iJ disegno del promesso sposo, Emone, che la passione

Grecia e Roma

46

d'amore fa prorompere al disopra del rispetto filiale, e alla fine induce alla violenza mortale. Elettra >> ... Elettra, svolgendo -lo stesso tema delle Coefore ( più tardi trattato anche da Euripide), è la tragedia che si presta per eccellenza ai confronti, specialmente tecnici. Il conflitto fra Elettra e Clitennestra era stato rappresentato, da Eschilo, indirettamente: nel suo dramma, le due donne nori s'inco·ntrano mai. Invece in questo di Sofocle son messe a fron~ te; e mentre Clitennestra, confessando senza pudori i suoi delitti, non ha ritegno di difenderne i motivi, Elettra le replica, confutandoli uno per uno, con un'argome11tazione, nota il Ro• magnoli, precisa e schiacciante. Dei personaggi eschilèi, Sofocle abolisce la nutrice, ·e non fa mai parlare Pilade, ridotto al ruolo d'un'ombra muta d'Oreste; ma aggiunge un ajo dei due giovani, e un'altra loro sorella, Crisotèrnide, che con la sua femminile timidità gli serve per fare, anche qui, da chiaroscuro alla virile risolutezza d'Elettra: scena ricalcata evidentemente, se non proprio felicemente, su quella fra Antigone e Ismene. Così arricchita di con~rasti, frastagliata nei particolari, e forse esagerata nei caratteri ( specie in Clitennestra, che qui ha get• tato via anche gli ultimi ritegni, e grida la sua ferocia con note violentissime), la Elettra sofoclèa è di certo un dramma potente: colorito, vario, commosso e commovente, e a momenti terribile. Ma non la vince sulla gagliarda semplicità delle Coefore: riprova che evoluzione tecnica non è sinonimo di superiorità estetica. · >. .. Filottete è stato già definito una sorta di Robinson greco. È il prode della guerra di Troia, che i perfidi compagni hanno abbandonato solo in un'isoletta deserta: quivi, straziato da una piaga che gli dà convulsioni orrende, vive della cacciagione che si procura col suo arco. Ma un giorno sbarca nell'isola un giovinetto: è Neottòlemo, il figlio d'Achille, venuto a supplicar }'·eroe di tornare fra i suoi, p~rché l'oracoio ha detto che senza l'arco di Filottete la guerra non si vincerà. Filottete, malgrado la simpatia per il gio,tinetto, rin1ane tetragono alle offerte. E allora Neottòlemo, istigato da Ulisse, gli rapisce l'arco. Lascerà dunque Filottete così, solo nell'isola, senza più· mezzi di sostentamento e di difesa? Neottòlemo è un ragazzo; è stato il sùc.cubo d'Ulisse; ma adesso ci ripensa su, diviene dubbioso. Bisogna che arrivi Ulisse iri persona a fargli coraggio, per portare a termine l'odiosa rapina. Ma poi il giovi.notto si pente; e si ripresenta all'eroe per restituirgli l'arma.· Vero è che no11 per. questo Filottete si smuoverebbe, se alla fine 0011 intervenisse un dio, Eracle, che scendé dal Cielo, e lo persuade definitivamente a cedere. Ques.to finale affidato al .

49

Sofocle

E già duemila anni prima d'Amleto, le sue indagini, a mano a mano che son condotte, semhr1tno avere, più che il fine di scoprire una verità sempre più ._ paventata, quello vano di , donde il leggendario odio del poeta per tutte ·1e donne; ma alt,i ritiene che il no111e 'di Cherine non sia se non il soprannome di l\f elito. Euripide conobbe Anassagora, Archelao, Protagora, Prodico; fu an1ico di Socrate (cosa poco verosimile per un sofista). Austero nel costume, visse appartato, né an1ò la folla; la quale a sua_ volta non amò lui, e finché egli visse non gli dette molti successi. Morì (406. a. C.) poco prima del suo rivale, i] vecchissimo Sofocle, che perciò si p·resentò in pubblico con segni di lutto. Si att1·ibuirono a Euripide 92 dran1n1i, di cui pare che 78 fossero autentit~i: 70 tragedie e 8 drammi satires(~hi. La 1nancata proporzione fra questi e quelle (che, dato l'uso della tetralogi-e~ dovrebb"'essere da uno a lreJ v.iene spiegata col fatto che in molte tetralogie Euripide t

.

.

Grecia e Roma •

52

avrebbe sostituito, al dramma satiresco, una tragedia a lieto fine (per es. Alcesti). Ci sono rimaste 17 sue tragedie autentiche: Alcesti, Medea, Gli Eraclidi, Ippolito, Andromaca, Ecuba, Eracle, Le supplici, Ione, Le Troiane, ··Ifigenia Taurica, Elettra, Elena, Le Fenicie, Oreste, Ifigenia in Aulide, Le baccanti; più una tragedia ritenuta apocrifa, Reso; e un dramma satiresco, l'unico che ci sia pervenuto . integro ·dall'antichità, Il Ciclope. . • Alcesti ». • Sembra che, perdute le prime tragedie scritte dal poeta (il quale avrebbe esordito nel 455 a. C. con Le P_eliadi), la più antica delle rimaste sia l'Alcesti. Rappre• senta il sacrificio di Al cesti, la fida sposa d'Admeto re di Fere, la quale ha offerto alle Parche la sua giovane vita in cambio di quella dello sposo. Ma l'olocausto è già compiuto, e Alcesti sepolta, quando Eracle, giunto ignaro in casa d' Admeto a chiedere ospitalità, e conosciuti gli eventi, va ad appostarsi al sepolcro della morta; non appena Tànato viene a prenderne l'anima s'azzuffa· con lui, gliela strappa, e riporta la donna allo sposo felice. La tragedia muove, come si vede, da toni patetici e lugubri. Vi campeggia la figura soavissima d' Alcesti, i cui ingenui vanti in punto di morte, allorché esalta le proprie virtù di sposa e madre, tradiscono uno spirito che, pur nel sacrificio, non è ancora cristiano. Assai meno tollerabile al gusto moderno è l'ingrato contrasto in cui A~meto rimprovera ferocemente al padre ( che si giustifica cc,n parole altrettanto atroci) di non esser morto per lui. Ma alla seconda parte del . dramma l'apparizione di Eracle apporta una specie di mitica comicità; il lieto finale col ritorno della morta, velata e silenziosa, è di felicissimo effetto. «



Medea

11 tema di Medea è d'eterna attualità: i rapporti fra l'uomo civile e la donna barbara; il conflitto fra due razze, la conquistatrice e la conquistata. Giasone, il duce degli Argonauti venuti nella Colchide a rapire il vello d'oro, ha amato Medea, che gli si è data, e le ha promesso le nozze; ma quando, sazio, medita di tornare al suo paese per sposare un'altra donna, la moglie vera, della sua propria razza, scoppia in Medea la ribellione. E la tradita si vendica, uccidendo non solo la nuova sposa del traditore, ma anche i due figli avuti da lui; indi, fuggendo su un carro tirato da draghi, ripara presso Egeo, re d'Atene. ' La tragedia, benché consti in massima parte di confessioni e confidenze della sua protagonista, ha tratti mirabili. La sua eroina, quella che fra tutte le donne• del Teatro greco commette il misfatto più mostruoso, è tuttavia, se non giustificata, certo ascoltata, confessata, indagata dal suo poeta, con una «

». -

Euripide

53

compre11sione che gli fa intendere tutte le sue >. Ella esita a lungo fra la h-rama, propria· d'una donna tradita e d'una barbara., della vendetta, e il sentim.ento materno che la. st~azia: salutati i figlioletti, li richiama,· torna a baciarli, ne sfiora la dolce pelle, ne respira l'alito. In.fine si risolve all'atto atrocissimo, ma ben consapevole d'andare incontro a una infelicità definitiva ed orrenda. Supremamente tragica è la grande scena, in cui dall'interno della casa di Medea giungono le grida dei bimbi assassinati: al che le donne del Coro, dal difuori, assistono impotenti, slanciandosi invano verso la porta sbarrata. Una ovvia e tremenda verosimiglianza dà qui la mano alla infrangibile convenzione scenica, per cui il Coro non può avere intervento efficiente nell'azione; il poeta ne trae un effetto di grandiosità lirica e drammatica, moltiplicando ancora una volta la potenza dell'evento ·con la sua invisibilità.

Ippolito ». • L' 1ppolito si intitola propriamente Ippolito coronato, per distinguerlo da una primitiva versione della stessa tragedia, intitolata Ippolito velalo, che pare avesse scandalizzato il pubblico per la rappresentazione troppo veristica della figura di Fedra . È la ripresa d'u11 antico tema, )'amore incestuoso della matrigna, che, respinta dal figliastro, si uccide, ma accusandolo al padre di averle fatto oltraggio ( quest'ultimo particolare si vuol \,.enuto dall'Egitto; e si trova in parte nella storia biblica di Giuseppe). Ma Euripide nello svolgere il tema ha dato a Feclra pietose attenua11ti: ha spiegato la sua passione come una vendetta d'Afrodite; e, dacrl1é il giovinfdomatore di cava]li Ippolito, figlio di suo marito· Teseo e della amazzone Ippolita, e devoto della casta Artemide, non s'avvede della passione di lei, ella tenta di lasciarsi morire di fame. È la nutrice che, strappandole il segreto, se ne fa ambasciatrice al giovinetto; quand'egli prorompe indignato contro di essa e contro tutte le donne, Fedra si dà la morte, ma dopo avere, nel furore della vergogna, scritto contro Ippolito la falsa accusa, per cui suo padre lo maledice, e Poseidone suscitandogli contro un mostro marino lo fa precipitare dal carro. Senonché sul suo cadavere discende Artemide, a proclamarne l'innocenza davanti a 'feseo. In questa tragedia, ch'è tra le più belle d'Euripide ( e certo la più imitata: vedi Seneca, Racine, D'Annunzio, Unamuno), il poeta ha dato all'evento mitico caratteri d'una verità e umanità schiette. L'an1ore di Fedra, poetizzato nella storia della vendetta d'Afrodite, è difatto una malattia. Incestuosa, calunniatrice e, indirettamente, assassina, Fedra ·è tuttavia rappresentata come una vittima; questa che avrebbe potuto essere tragedia della lussuria è per molta parte ( e in ciò Euripide sarà ripreso e variato da parecchi fra i suoi . massimi imitatori) tragedia del pudore. «

54

G·recia e Roma

Le tragedie di Ifigenia. - La storia di {fige,nia è trattata in due tragedie: Ifigenia in Aulide e Ifigenia Taurica. Ifigenia in Aulide è stata composta dopo l'altra; ma i fbtti ch'essa espone si collocano, cronologicamente, per primi. L'àugure Calcante,, nel campo dei Greci riuniti in Aulide, ha detto che per avere propizi i vènti nella traversata della flotta è necessario immolare agli dèi la vergine primogenita di Agamen• none, Ifigenia; e una lettera è stata inviata ad Argo, dove la fanciulla era rimasta con Clitennestra sua madre, per invitarla a venir sùhito in Aul.ide, dicendole ch'è attesa in sposa da Achille. In verità Achille non ne sa nulla; e dal canto suo Agamennone, per salvare la figlia, spedisce in segreto a Clitennestra un'altra lettera, con. l'ordine di non obbedire alla prima. Ma, questa è intercettata, tanto che ne scoppia una fiera lite fra lui e Menelao; e Clitennestra e l'figenia, credendo d'andare incontro alla festa nuziale, giungono al campo dove s'incontran-o con Achille ignaro. Ne nasce una scena d'equivoci, conclusa col furore di Achille: questi, indignato,_ giura che non tollererà mai l'olocausto della innocente; e che per lei, se è necessario, si batterà fino all'estremo. Ma questo non sarà permesso da Ifigenia. Ella ha rifle-ttuto; non vuole che un eroe necessario alla vittoria greca s'esponga per lei, creatura debole e inutile; pertanto si offre volontaria al sacrificio, da cui deriverà la salvezza con1une; e va a morire. Qui, secondo i filologi moderni, termina il testo originale d'Euripide; ·il racconto finale del nunzio - dove si dice che all'ultimo momento Arte1nide ha sottratto la vittin1a uma11a ai suoi carnefici, sostituendole una cerva sarebbe un'aggiunta • posteriore. , Comunque sia, nell'lfi-genia Taitrica la giovinetta è stata salvata dalla d~a, e trasportata nella terra dei Tauri, dov'è sacerdotessa del tempio d'Artemide, con un còmpito sanguinoso: quello di mettere a morte, per offrirglieli in olocausto, tutti gli stranieri che approdano a quel l_ido. Ed ecco che un giorno arrivano, e son fatti prigionieri, Oreste e Pilad-e. Oreste ( il quale, come tutti, crede n1orta la sorella) è venuto perché, a liberarsi dalle Furie che malgrado l'assoluzione di Atena ~ontinuano a perseguitarlo, deve sottrarre e portare ad Atene il simulacro d'Artemide. Ifigenia, che non sa chi siano i due stranieri, sta per immolarli; 1na, scoprendo che son d'Argo, pensa di salvarne uno, perché rechi in patria la notizia della sua esistenza; e così finisce· col riconoscere il fratello. Allora la fanciulla e i due giovani, ingannando la crudeltà del re Toante, tramano la fuga; e s'imbarcano tutti insieme, col simulacro d'Artemide. V ero è che i vènti f11riosi respingono la nave al lido; i fuggiaschi stanno per essere ripresi. Ma qui appare il deus ex machina, Atena; essa calma Toante, e gli spiega' come tutto è avvenuto per volere dei numi, i quali concederanno a Oreste, tornato ad Atene, l'invocata pace . '

55

Euripide

In queste due tragedie sian10 dunque nel regno dell'intrigo. Ciò non toglie che nell'Ifigenia in Aulide si trovino caratteri vivi e commossi, come quelli di Agame11none, padre sollecito, e di Clitennestra, tenera madre ( tutta diversa dall'eschilèa). Ma la scena dell'equivoco fra le d11e donne e Achille sfiora, aln1eno come tema, la commedia: la sola figura veramente tragica è quella d'Ifigenia, benché femminile e umanissima, nel suo stesso eroico trionfo sop1·a i naturali terrori di fronte alla morte, quando offrendosi al sacrifizio finisce con l'inebbriarsene, e quasi col gioirne. Più accesamente l'intrigo impera nella Ifigenia Taurica: dove Toante, 11ella sua dabbenaggine, è un personaggio quasi comico; e dove, pur fra delicatezze di descrizioni, effusioni nostalgiche sulla patria ]ontana· (per il che il poeta ha felicen1ente collocato intorno a Ifigenia un coro di prigioniere greche), s-oavità di cànti collettivi, grazia di particolari, la scena centrale a grande effetto è quella del riconoscimento tra fratello e sorella, col suo sèguito di trame e di strattagemmi. •

Elettra ►>. - Quanto all'Elettra, è rimasto fa_moso il paragone istituito dallo Schlegel . fra le tre Elettre, di Eschilo ( Coefore), di Sofocle e d'Euripide: esso si concludeva con la condanna della terza, definita senz'altro la più brutta tragedia di tutto il teatro euripidèo. l\f a a torto; perché l'Elettra d'Euripide, umanizzata al solito e abbassata di tono, non merita affatto l'asprezza delle critiche dello Schlegel; né di quelle mosse da altri alla figura della sua protagonist~, in cui il Romagnoli per es. non vede che una donna qualunque. Nel fatto anche questa Elettra cui Euripide, con curiosa ma pietosa in11ovazione, ha dato uno sposo bifolco, che però non ha mai osato toccarla .- è un'eroina; ma è un'eroina e11ripidèa; incitntrire ancl1'essa d'Oreste al tren1endo atto di ide., ma l'opera sua per eccellenza dionisiaca, e addirittura reli~iosa: si è detto che in essa il poeta scettico, da vecchio, Rltrehhe tornato alla fede, e anche in grazia di ciò avrebbe ,•jtrovatQ la genuina, perenne fonte della grande ispirazione l.rugica. L'ultima, in ordine di tempo, delle tragedie greche ~i1.1nte fino a no-i, si ricollegherebbe cosi alle primissime, f!ssenzialmente celebratrici di Diòniso. Proprio vero? I .. 'argon1ento della tragedia si riferisce all'arrivo di Diòni~o

56

Grecia e Roma



e delle sue Mènadi a Tebe, per propagarvi il culto bàcchico. È antichissima tradizione, raccolta da più scrittori classici (Erodoto, Eliano) cl1e cotesto culto, fra le donne greche, pro• vocò contagi di vera e propria follia. Perciò l'estro bàcchico apparve, non ai soli conservatori ma al buonsenso degli esseri comuni, nient'altro che dissolutezza invereconda; donde le opposizioni, durate a lungo, ma ( secondo la leggenda), sempre finite con la· catastrofe degli oppositori. Nel dramma d'Enri. . pide l'oppositore è Pènteo, nipote e collaboratore del re; che per combattere il nuovo culto incomincia dall'imprigionare nella sua reggia 11ncognito e bellissimo duce delle Baccanti. Ma costui, il quale. non è altro che Diòniso, fa crollare la reggia; e s·catena contro Pènteo, andato a spiare i riti delle sue fedeli, l'ira delle f emn1ine in delirio, che gli si avventano addosso e lo sbranano. La stessa madre sua, ·Agave, che è fra le Mènadi, accecata dall'ebbrezza, fa in pezzi il proprio figlio e ne porta in trionfo le spoglie; finché, tornata in sé, conosce la terrificante vendetta del dio. In questa tragedia, che Goethe definiva. . Ma siccome tra la prima (fiorita tra la fine del V secolo e il principio del• ·IV a. C.) e la seconda (fiorita verso la fine del IV secolo➔ corre nn periodo intermedio d'una ·cinquantina d'anni, questo periodo s'è chiamato l'età della « Cont• niedia di mezzo >~ È il temp;o. in cui la decadenza d'Atene, e della Grecia in genere, s'accentua. Sparta vincitrice ha imposto alla rivale schiacci:ata il erudo governo dei Trenta Tiranni,· che (jura poco p·iù d'un anno, ma spegne ogni libertà. Quindi Atene ripren,d~e la lotta con Sparta; ma questa lotta segna la fine d'ogni sol_idarietà greca. La Commedia di ntezzo, e poi la Co1n.1nedia nuova, sono via via un prodotto, e une, specchio, anche di queste nuove condizioni spirituali; d'un ·popolo sentpre più vinto, disfatto, imborghesito, vivente alla giornata-,. per i soli scopi del denaro e del piacere spi~cioli. · Si considerano conte principali caratteri della Comnte• d_ia di mezzo:, primo, l'abolizione della ~a tira personale (caratteristica,. coD1e ahhiatno visto, della con101edia ariatofanesca); secondo, l'abolizione del Coro (nel senso tradizionale dell~a parola). A tutt'e due questi fatti si è trovata una cagione di natura pratica.' La satira personale cessò col cessare. della libertà politica in Atene, e con la conseguente pro-ibizione di mettere in scena personaggi del tempo. Il Coro fu abolito, sia per il divieto di fare allusione (specie nella paràbasi) a fatti e persone viventi, sia anche per rispar01iare la spesa, sempre più grave, dei co• rèuti. Distolta la ComDtedia dal suo antico ufficio di libello, d,i giornale utnoristico in azione, la sua satira non poté esercitarsi che sulla vita privata dei cittadini, rappresentata • • • non no1n1nat1van1ente ma gener1ca01ente. In fondo, a questo era arrivato lo stesso Aristofane nell'ultin1a (in ordine di tempo) delle co1Dn1edie che ce ne

La Commedia nuova e il Mimo

69

rimangono, il Pl1,to; dove ·malgrado la presenza del Coro e la f anta si osa bizzarria dell'invenzione, si fa già satira iDlper• sonale. È stato detto che Aristofane abbia scritto anche altre commedie sempre più vicine al nuovo genere, ora perdute. Certo è che fra i non1i degli · autori di « eo011De• die mezzane > troviamo due figli dello stesso Aristofane: Araro e Filippo. Di vari altri, che sarebbe inutile enn01e• rare perché le loro opere sono andate smarrite, si ricor• dano Eubulo e Antifane (380?-310), famosi per la loro stragrande fecondità. Ed eccoci alla Commedia nuova: che quanto e più che quella « di mezzo > (da ctÌi in fondo non si distingue se non per ragioni cronologiche) vuol essere una rappresen• tazione comica della vita e dei privati costunii cittadini, e in genere dei· casi ridicoli, delle debolezze e dei vizi della mediocre umanità. · A questo nuovo genere di rappresentazione non serve più la scena niultipla di Aristofane; ma una ·scena uni~,a e fissa, la quale di solito suggerisce una via, o piazza, con due case a fronte. Questa variazio11e, e abbassamento eODle si vede, della originaria scena tragica ch'era l'esterno d'un palazzo reale, è praticamente utile perché ntette a contatto due , ossia la vita intima di due famiglie, attraverso la pubblica via, come luogo d'incontro obbligato di tutt'i personaggi: trovata eleD1enta:re, ma .così comoda, che tale scena rimarrà invariata in tutta la Commedia lati~a, e poi in quella italiana del Rinascime11to, e in molta CoID• media · dell' Arte. 1 Pa-re che la Commedia attica . nuova fos• se .divisa in cinque atti, e che tra l'uno e l'altro si cantassero anche dei : questi però non avevano più il carattere di personaggio•commentatore, che ahbiam conosciuto n-el1a Tragedia; erano semplicemente un intermezzo fra un atto e l'altro, come la sonata d'un'orchestrina, in uso anche nei tempi mod.erni in taluni teatri. I personaggi della Commedia attica nuova sono in genere da nove a undici, interpretati da tre o quattro attori '

Del ~esto anche più tardi. e cioè nel sec. XIX, quando con l'imborghesirsi della vita il senso clell'avventura diviene minimo e l'esi• &lenza 11mana tende sempre _più a rincl1iudersi fra quattro pareti, la 111ona della Commedia moderna spesso non sarà cl1e il capov~Jgimenlo tlcll'antica: il luogo convenzionale d'incontro per i suoi personaggi sarà llrevalentemente il « (;alotto con vetrata s111 giardino » ; vale • dire elio l'interno• sarà po.rtato in primo · piano. e )'esterno respinto in 1

soeondo piano.

70

Grecia e Roma

(che però non solevano parlare più di tre alla volt.a). Non calzano il coturno ma I.. embàs (il soccu.s dei Latini); por• tano maschere e indossano abiti cl1e servono a farne rico• noscere a prima vista dagli spettatori il grado e, possibilmente, il carattere. Gli uomini di condizione civile vestono di rosso, le donne di azzurro o di giallo, i .parassiti di nero o di grigio, i campagnoli di pelli, con bastone e bisaccia. Le masc-l1ere sono spesso ridicole, e marcatamente • caratterizzate. 11 primo nome insigne in cui ci imbattiamo, tra quelli dei nuovi comn1ediografi, è d'un poeta nato probabilmente a Siracusa· (altri lo fa originario della Cilicia), Filèmone (361 ?-263 ?). Ce ne restano pochi frammenti; dai quali, e più dalla testimo11ianza d'antichi, si deduce ch'era salace, vivo, fortemente colorito. Di Di~lo, Filìppide, Posidippo, Apollodoro e d'altri commediografi « nuovi », sappiamo po• chissimo., Il grande autore della Commedia nuova, che l'antichità contrappose ad Aristofane, fu l\'Ienandro. '

Menandro. . Nacque nel 343 i~ Atene, dove morì più che cinquantenne. Tipico artista del tempo suo, lasciò il ricordo di molli costumi. Si parla dei suoi amori con cortig'iane famose, come Glicera e Taide; Fedro (Libro V, Favola I) ci ha tramandato l'episodio del suo i·ncontro col governatore Demetrio Falereo, che ,redendolo così eff emi-nato lo credette un cinèdo. Fino a circa un secolo fa, Menandro era conosciuto: primo, attraverso le relazioni degli- antichi, specialmente greci; secondo, attraverso un· piccolo nun1ero di fran1menti; terzo, attraverso le > fattene dai maggiori com . • mediografi latini, Plauto e più ancora Terenzio. Oggi disponiamo di circa 900 frammenti delle sue cento commedie, per circa 4000 versi fra tutti. Alcuni di questi sono così lunghi, che con1prendono Dlolte scene, tanto da metterci in grado di ricostruire intere commedie, o di controllare in buona parte la fedeltà delle traduzioni ed imi . tazioni fattene dai Latini. Ci restano lunghi frammenti del1' Arbitro, della Sàmia (la donna di Samo), del Genio, clel Contadino, della Tosata. Titoli importanti, in quanto ci rivelano i caratteri trattati da Menandro, sono: La 1)olubile, Il bugiardo, -L'adulatore, Il superstizioso, L'atrabiliare, L'o• dioso, ll di.iidente, Il falso Ercole, ecc. Altri titoli che ci • mostrano come in coteste commedie sfili tanta parte del]a vita ateniese, sono: L'auriga, La tèssala, La sacerdotessa,

71

La Conimedia nuova e il Mimo

La cane/ora, La cesta, La prefica, Il cartaginese, Il 5uonaiore di cetra, I piloti, Il padrone di nave, L'arruolaiore di mercenari, ecc. 1

Caratteri di Menandro. . Da tutti questi frammenti ci si può fare ormai un'idea delle forme e degli spiriti di Menandro; idea che modifica in modo sensibile il giudizio dato tradizionalmente su di lui. Malgrado le sue apparenie, assai castigate in confronto alle violente audacie di un Aristofane, Menandro è il rappresentatore d'una vita borghese molto scarsa di vera moralità. Vita ch'egli, intendiamoci, non rappresenta attraverso mediocri vicende dell~esistenza . . . . comune; ma attraverso avven1ment1 piuttosto avventurosi, nei quali inserisce tipi e figure che, pur derivando· dalla solita tradizione farsesca, mostrano però, grazie allo spirito di bonaria osservazione dell'autore, fisonomie umane. Quando dunque si dice che Menandro è, relativaIDente, un realista e un b~rghese, non dobbiamo riferirçi al rea• lismo della Còmmedia e del Dralllma borghese ·dell'Ottocento, e immaginarci una rappresentazione folografica dei costumi suoi contemporanei. Menandro è troppo vicino o un'età che conservava ancora il gusto dello straordinario e del meraviglioso per farne a meno. Soprattutto bisogna tener presenti, aggiunge lo Schlegel, due ragioni tecniche. Primo: anche passando dalla rappresentazione di grandi eventi mitici a quella di piccole vicende private, la Commedia greca si seguitava a rappresentare all'aperto, in vasti teatri e a grandi distanze da attori mascherati; e quindi bisognava di linee marcate, di coniicità vivace, di colpi

  • , che avrebbe invece carattere comico, come il Lamento per la morte d'un gallo da combattimento rinvenuto nei papiri d'Ossirinco. Ma qui conviene arrestarsi. Roma sta pe1· conquistare la Gre• eia; e, impL1dronendosi della sua cultura e dell'arte sua, assicurarle una ideale continuità e immortalità. t a questo pun• to che il Teatro greco .- edificio, messinscena e· Dramma - si trasforma, e si con fon-de con quello romano.

    8. IL TEATRO ROMANO Spirito greco e spirito romano. . Me11tre nella nitida Grecia fiorisce la primavera dello spirito umano, e le arti e il pensiero dànno i loro frutti più stupendi, nessuno de' suoi veggenti sospetta che già 11el cuore della penisola italica, a breve cammino dalla Magna Grecia, una povera e rude, città, liberatasi dal primitivo dispotismo dei suoi re, ha cotninciato ad aprire duramente alla sua repubblica i varchi per una conquista, che muterà volto e anima al vecchio • continente. Conquistata, fra il 343 e il 270, l'Italia, e iniziata, fra il 264 e il 218, l'espansione nel Mediterran:eo, il romano era tuttavia un popolo di primitiva rozzezza e sanità, che an• cora s'atteneva a regole morali e civili d'una essenziale austerità, e ai duri dettami d'una religione, assai meno fantasiosa ma più casta e schiva di quella dell'Ellade. Ma è un fatto che, dai primi contatti di Roma coi Greci, cui nel II secolo a. C. tien dietro la definitiva obbedienza dell'intera Grecia alla legge romana, Graecia capta Jerum victorem cepit. La Initologia greca si fonde con quella di Roma; la rivelazione dell'arte, del pensiero e della letteratura greca conquista a poco· a poco la più sveglia intelligenza roinana. La quale però non s'esaurisce nella meccanica ripetizione della cultura ellenica; tna, facendosene traB1ite fra i secoli precedenti e i venturi, la assimila e la trasmette al mondo moderno con quel senso di chiarezza, d'ordine, 49 e d intimo equilibrio, ch'è riconosciuto come il segreto dell'arte classica: per eccellenza, arte del conflitto, o non piuttosto una sua « con1posizione », la quale può essere dran11natica e tragica al n1assimo grado: come provano opere intiman1e11te, se non sempre formalmente, drt1n1n1atiche~ create da geni italiani in tutte le arti. Qui, per restare all~ar1tica Ro1na, conte11tiamoci di osservare che se nel campo del Dra111ma tragico gli autori latini, per q11anto ne sappian10, rimasero IJen lontani dall'attingere le vette della 'fragedia greca, nel campo del Dramma colllico no11 solo · en1ularono la Co111media greca ma; sotto certi aspetti, la superarono. Il Teatro latino - fusione anch'esso dello spirito romano con la grande arte elle11ica - ha, nella Con1media, una sua pote~za, e per certi versi una sua originalità, che sono conqujste tipiche e 1100 più can• cellabili nella storia della Scèna mondiale . . ■

    .

    '



    Le pritpe forme indigene del r·tatro romano. - Ed ha le sue pri.me ori gi11i, 110n f orn1aJ-i:.: n1a essenziali, dalla terra d'Italia; quella terra a ('Ui del i-'.e,sto già appartenevano, con caratteri ehe non possono in tb'tto confondersi co11 quelli dellqEllade._ la Magna Grecia co·n.; la Sit~ilia dov'erano fioriti la Farsa fliacica, la Commedia• }d~Eplcarmo, l'Ilarotrage«;lia di Rintone, e specia·l1nente · il l\l.in10. ltali~o lo spirito di heff a e·_~di satira, per cui il più se•

    t

    vero dei critici latini, Qui11tilia~:o, riconosceva: Satura tota

    78

    Grecia e Roma

    nostra est. L'attaccamento del Latino al reale e al concreto, la sua attitudine a conquistare e a realizzare lo fant10 sdegnoso dei sogni e delle fantasie, lo inducono a ridere degl'illusi e. dei perdigiorno (fra i quali, per secoli, mette anche i poeti). Perciò, da principio, il Roma110 non •conosce altro spettacolo teatrale che quello comico, rozzissimo e a uso del popolino, venuto dalla campagna. Si è voluto pa1-lare, ancl1e per il Teatro latino, di origini > (come aà es. i Ludi maxinii); ma cotesti spettacoli non ave\'Tano, in sé, nessun carattere di religiosità, come in sé non l'avevano aflatto le gare atletiche a cui si accompagnavano . E la provenienza di quelle farse era da ricercarsi altrove: nella buffoneria cara al volgo, e particolarmente a quello delle terre italiche, « popolo· at• to·re » se altro mai ve ne fu; fecondo, in tutti i te1npi, di istrioni e di mimi. Di questi primitivi spettacoli comici si soglion · classificare varie forme: Fescennino, Satura, Atell,1na, e (come s'è visto) Mi,no. a) Fescennino. Si è creduto che l'etimologia di questa pa• rola desse ragione alle ipotesi p~r cui anche l'in,fimo e primi• tivo spettaco,lo comico romano - come si dice della primitiva arte e mitologia roma~a - proveniva dall'Etruria. Etruschi invero sarebbero stati i primi attori venuti a Roma e. costretti, dal fatto che la loro lingua non era intesa, a esprimersi con la sola mimica (Livio: sine carmine ullo); tanto che anche la parola histriones, istrioni, deriverebbe da histeres, denominazione degli attori etruschi. E così il nome di Fescennino deri• verebhe da Fescennia, città etrusca donde sarebbe giunto al contado del Lazio l'uso campestre di dialoghi villerecci, tra contadini che, specie al tempo della venden1mia, col viso impiastricciato di feccia e di mosto, o mascherato con scorze d'alberi, si scambiavano heff e e ingiurie. Ma oggi la critica più recente tende ad accettare, della parola >, una etimologia diversa: da f a.scinum. In principio, questi sarebbero stati canti contro il > ossia il malocchio, e connessi a riti superstiziosi, per proteggere i campi e le persone dalle > degli invidi nemici; dunque, origini locali. Comu11que sia, si trattava di violente improvvisazioni in metri più o meno liberi (Livio: 'J'" ersum incomp·ositum temere et rudem). Da] che a poco a poco sarebbe nata la satura. b) Satura non deriva, come si potrebbe c~edere, da satiro, ma da lanx satul'a: era una sorta di piatto torte contadinesco .

    Il Teatro romano

    79

    che sli 1nangiava ap1>t1nto nelle feste carnpagnole o si offriva agli dèi, e conte11eva di tutto on po'. Così il sommario spettacolo poi desig11ato allo stesso modo contenne di tutto un po': canti, fliaJoghi, danze, lazzi pungenti (non altrimenti farsa, in italiano., si vuol derivare da farcire; e si potrebbe a11che citare un a11pellativo francese della stessa origine, pot• pourri). Pare ( sebbene altri l'abbia negato) che a_ un certo punto i dicitori, o cantori, di questo ancora informe genere comico, sian saliti sopra un palco, a modo di saltimlJanchi, per recitarlo. Solo più tard·i la parola sat11ra assunse un senso più alto, ma più generico e cioè a11che lirico, di canzonatura di vizi e costumi: do11de l'aggetti\.,O >, nella sua significazione posteriore, che tuttora gli diamo. e) Atellana si chic:1mò poi un'altra specie di fabula, o farsa., venuta da Atella, rittà osca della Campania. E questa ha grande importanza: perché i 1>opolari .attori, r-he la recitavano mascherati, finirono con l'assun1ersi dei r1toli fissi, stilizzando altrettanti tipi, in cui si son voluti più o 111eno a ragione riconoscere i progenitori delle fut11re n1aschere italiane della Commediai dell'Arte . Tra questi titli vi è Pa/Jpus, vecchio, stupido, avaro, • libidinoso (Pantalone?); ~1accus, lo scemo canzonato e pie• chiato ( Arlecchi110? · ~1:a si è vo loto a 11cl1e \~edere l'antenato del campano Pulcinella); Bucco, con una bocca enorme, forse perché mangione., più probabilmente perché ciarlone, sguaiatissiino (Brighella?); Dosse11nzt ..,, gobbo; furbo matricolato~ sdottoreggiante, 1:.arassita, imbroglio11e e n1angio11e (il Dot . . tore ?). Ma ri11etiamo cl·1e i richiami alle nostre maschere italiane non possono essere se non molto approssimativi. Introdotta da attori campani, che forse da . principio la recitarono in osco, l'Atellana fu più tar(li anche improvvisata: >, i11 latino, da giovani cittadini ron1ani, dilettanti e perciò non colpiti d'infamia, come invece v·edremo degli istrioni di niestiere. Quando ·si ebbero teatri regolari, e regolari t1·agedie . e romn1edie, l'Atellana si rappresentò come exodium ( alla lettera: ) o fars3 finale, dopo il lavoro letterario. Dal tempo di Silla divenne, malgrado la sua persistente volgarità e sconcezza, un genere letterario: con1e pure si vedrà, studiandone gli autori. d) Quanto al Jltlinio, pro,:eniente dalla Magna Grecia, lo conosciamo già, e riavremo occasione di parlarne a lu11go. Anche in questo tipo di spettacolo, riproduzione farsesc_a di vicende basse e volgari, si trova110 niaschere, come il mi11i1ts albz,s ( tutto bianco : Pulcinella), e il min1.us centunculus ( cton l'alJito fatto di toppe variopinte: Arlecchino). Più in là accenneren10 anrhe alla sua evoluzione in un tipo di spettacolo da cui -la parola sparisce, e l'attore si limita a gestire (Pantomimo).

    Dunque in origine, com'è ovvio, nessuno di questi spettacoli ha carattere d"'arte; si tratta di informi e spesso infimi diver-

    80

    Grecia e Roma

    timenti per il· volgo. Le leggi 8evere che vegliavano sull'auste• rità del costume romano li consideravano con disprezzo., o li tolleravano a stento. Nessuna allusione politica era ammessa nelle satire; e Valerio Massimo racconta che per molto tempo, a evitare che· la gente fosse allettata da troJlpa .. omodità, fu proibito che nei rozzi teatri eretti a guisa di baracche in città, e fino a un miglio dalle sue mura, vi fossero posti a sedere: tutti in piedi, come oggi ai burattini in piazza.

    Primi drammi letterari: Andronico e Nevio. .. Questi spet• tacoli avrebbero potuto avere uno sviluppo autonomo? E cioè diventare arte~ con le sole forze di poeti latini? Certo è che, per secoli, ciò non fu; sinclié, nel III secolo a. C.7 qualcuno pensa di far conoscere ai Ron1ani un tipo di Teatro d'un vero e proprio valore estetico. 11 fatto .avviene quando Roma, vinti i Sanniti, arriva a contatto con la Magna Grecia. E l'uomo è Livio Andronico. Andronico (fiorito circa il 240 a. C.) era un greco di Taranto che·, fatto prigioniero e schiavo, entrò come litte• rator, o insegnante, nella casa roma11a di un Livio; il quale aff ranca11dolo gli dette~ secondo l'uso. ancl1e il suo proprio noDte. Pare che questo liberto incomincia8se col. tradurre in versi latini, a uso dei suoi scolari, brani della Odissea, usando l'antico e rozzissimo verso satur11io (l'horridus saturnius), niisurato per sillabe. 1 Ma la sua g.-ande innovazione fu quella d'aver usato, nelle opere teatrali, i metri greci, misurati per >. Dicono ch'egli stesso salì la scena per recitare. A Livio Andronico si dovrebbero, dunque, le prime composizioni letterarie per la scena, volgarizzate da) greco, non sappiamo se grazie a una sen·iplice traduzione, o a rifacimenti più o meno liberi: ci s0110 stati tramandati i titoli di nove sue t1·agedie (con 30 frammenti) e di tre commedie (con 6 frammenti). Era quello il· momento, in Grecia, del gran successo .della Commedia attica nuova; ed è assai verosimile che i modelli d' Andronico apparte• nessero ad essa·. Si aggiunga c.-he, mantenendo la scena in Grecia, e conservando ai personaggi nomi e ahl>igliamenti greci, Andronieo .aveva risolto anche un problen1a pratico: quello di passa!e attraverso le maglie della censura~ la quale non avrebbe permesso la beffa dei costumi 1

    In merito al verso saturnio, lungamente discusso, prevale oggi . . l'opinione che si tr-atti di un verso anch'esso quant1tal1vo, composto di elementi greci. (n.d.r.) ..

    l l Teatro romano

    81

    romani, ma poteva bene indulgere a quella dei greci. E tuttavia~ siccome tutto il- mondo è paese, anche a dispetto dei costumi diversi, è possibile che il pubblico di Roma ritrovasse, in queste fabulae esotiche, accanto all'attrazione di costumi diversi dai suoi, } interesse per ciò ch'esse rivelavano di comune umanità. Di qui il successo d'Andronico; poi crescente, come si può immaginare, col progressivo alterarsi dei costumi, verso una vita sempre meno dissin-1ile da quella rappresentata in coteste conimedie. Un tale successo incoraggiò un contentporaneo d'Andronico, Gneo Nevio (fiorito circa il 235 a. C.), a tentare un passo d'estrema audacia: quello di dare a Roma addirittura drammi di soggetto romano. Nato, a qua111·0 sembra, in una città latina della Campania, e non attore perché di condizione civile, Nevio scrisse tragedie, di cui ci restano sei titoli (e frammenti per una cinquantina di versi); e commedie assai più numerose, pare un~ trentina (con fran1menti per 130 versi). Non sappiamo fino a che punto queste opere fossero, almeno per un pezzo, attinte al Teatro greco. Ma un bel giorno Nevio compose due tragedie di soggetto romano: uno antico, Romulus, e uno addirittura contemporaneo, Clastidium, che celebrava la vittori~ del console Claudio Marcello sui Galli a Casteggio (222 a. C.). Più ancora: fece, in comniedia, satira con allusione personale ai potenti f1ell'ora, Scipione l'Africano e i conso]i l\1etelli. Ma a un suo verso riinasto faDIOSO (/ato M etelli Roni,ie fiunt cons1iles), i suoi avversari non si limitarono a rispondere con 11n altro verso f amos~ del pari (m,,lum, dabunt Metelli Naevio poetae): lo (ecero addirittura mettere in prigione. Quivi, avendo scritto. altre due commedie i11 cui pare desse soddisfazione agli offesi, fu liberato dai tribuni; ma morì esule in Utica . 49

    I

    . La sce~a romana e i~ suoi generi dra1nmatici. - Il Teatro

    ron1ano e du11que nato. Ma la via diciamo così aristofanesca indicatagli temerariamente da Nevi o gli è preclusa dalla legge, che vieta la satira personale. Esso deve ripiegare per sempre sull'intitazione della ComDledia attica nuova, che ~ndronico gli ha indicato. Quando la Com111edia così rifatta sulle orme greche mantiene soggetto, nomi e costu1ni greci, si chiama Cotnmedia palliata (dal pallio greco). Se invece ha argomento, nomi e costumi latini, si chiama (dalla toga romana) togata; oppure (quando i personaggi siano cavalieri, vestiti

    Grecia e Roma

    82

    della trabea) trabeata; oppure anche (~e rappresenta la genterella umile e piccolo-borghese nelle sue tabernae) ta_bernaria. Quanto alla. Tragedia di argomento romano, essa prenderà (dalla toga praetexta) il nome di Tragoedia praetextata, o semplicemente praetexta. · Anche le tragedie e commedie latine, essendo destinate alla recitazione in grandi ambienti, sono tutte cadenzate nella cornice del verso. Ma, abolito il -Coro, elemento lirico e ideale appartenente a una tradizione estranea al piano -buonsenso latino, non c'è altra essenziale differenza tecnica fra la Tragedia latina e la greca. Quanto alla c·ommedia, essa consta - oltre che del prologo, in cui l'autore espone l'argomento, e cerca di accattivarsi la benevolenza degli spettatori ~ei soliloqui, di personaggi che parlano fra sé o col publllico; dei diverbi, o. dialoghi dei personaggi fra loro; e dei cantici, ossia brani cantati. A ciò si aggiunge, in più tratti, l'accompagnamento d'una musica di flauti e, negli intermezzi, anche corale (ma che, ripetiamo, non aveva nulla da vedere col Coro greco). In conclusioòe la Commedia romana, così costruita e affidata ad attori i quali recitano, cantano e danzano, rassomiglia soprat·tutto alla moderna >. •



    E ora vediamo come, a poco a poco, il Teatro romano si • • • • sia ,cost1tu1to e organizzato. S'è già osservato che il fatto della esteriore connessione degli spettacoli scenici con certe solennità religiose non deve illuderci sol modo con cui il Romano, anche r1elle età· più evolute, considera intimamente il Teatro. Per i Greci, alme'no il grande Teatro era un rito; per i Romani, tutto il Teatro è u11 ludus, un gioco.. Senonché in progresso di tempo lo Stato, che dapprima lo ha g11ardato con un disprezzo anche maggiore della diffidenza, il giorno che gli influssi della cultura greca e il reale valore degli spettacoli d-rammatici cominciano a dargli una importanza sociale, finisce con l'assumerne la cura: badiamo bene, come di tutti gli altri giochi. Per moltissimo tempo i teatri non sono se non edifici prov• visori; che si erigono, come le baraccl1e dei saltin1hanchi quantunque di ben altre proporzioni, nell'occasione di certi determinati spettacoli, e poi si riabhatto110. Questo avviene 110n soltanto quando sono di legno, ma anche, strano a dirsi, quando si cominciano a 1-f~hhricare èon pietre e marmi. Tipico . il caso dell'enorme teatro fatto erigere dall'edile Scauro nel 60 a. C., capace di ottantamila persone, abbattuto dopo appena un mese. La costruzione di edifici stabilmente destint1ti all'uso di teatro I

    _(

    ;

    .

    Il Teatro

    roman.o



    83

    cominciò appunto in quel tempo ( I sec. a C.); e il primo tej tro del genere eretto in Roma fu, come vedremo, quello di, Pompeo. ·'.La scenografia roma11a, in origine, è quella ereditala dai Greci,-,,seco11do i tre tipi di scene plastiche, poi classificati da Vitruvio: la scena tragica, col palazzo regale a più piani; la comica, che suppone una via o piazza con due case a fronte; la satiresca, rappresentante una campagna. Gli spettacoli teatrali furono dati, da principio, a- scopo di lucro. L'impresario ( conductor) pagava allora tanto l'autore, che gli cedeva ( definitivamente o temporaneamente) il diritto di rappresentazione, quanto il capocomico (dominus gregis), il quale è verosimile' abbia pagato a sua volta gli attori. Regista ( choragus) era spesso lo stesso capocomico; o for• s'anco un attore; Qppure l'autore. Ma dacché lo Stato assunse la gestione dir_etta dei teatri, furono gli edili a pagare tutte le spese. JJ'ingresso allo spettacolo fu allora gratuito; le tessere di entrata - priina di coccio, poi d'osso e infine anche d'avorio finemente lavorato - servivano alla assegnazione del posto, secondo il grado e la classe sociale. Dato il concetto che i Romani avevano del Teatro, gli attori o istrioni, ben diversamente che in Grecia, erano socialmente è uno sgorbio, il suo son confessate, dallo stesso Terenzio, neL~suoi prologhi; dove, appunto difende~dosi dalle accuse di plagio, egli risponde di non aver attinto ad altri' autori latini, m~ direttamente ai greci ~l'idea di plagio, nota lo Schlegel, non andava oltre i confini della letteratura patria). Ma, se si consideri che le fonti di Terenzio sono suppergiù le stesse di Plauto, e che tuttavia i due commediografi latini si somigliano così poco, è facile concludere che ciascuno d'essi ha improntato l'opera sua a una diversa personalità, e dunque originalità. Anche gl'intrecci di Terenzio son quelli della Commedia attica nuova, già ripresi dal vecchio Plauto. M.a Plauto è tutto strepito, e Terenzio parla sottovoce; Plauto è colore acceso, Terenzio è sfumature; uno è grossa comicità, l'altro è sentimento o sentimentalismo; uno è plebe, l'altro è salotto; Plauto, tutto dato all'intrigo, sb~zza caricature che- talvolta arrivano al tipo: a· Terenzio interessano gradazioni delicate e stati d'animo. · Perfino le figure più definitivamente incise, fissate da una tradizione già antica, perfino i figli scapestrati e i servi lestofanti sono, in Terenzio, meno scapestrati e lestofanti che in Plauto. Anche nei loro travian1enti, i suoi figliuoli mantengono una sorta di rispetto, o.on Dlentito, verso · i genitori. Parmenone, nella citata Suocera, è già il carattere del servo chiacchierone ma affezionato ai padroni, fonte di tanta imitazione nella Commedia moderna. N è Ila Donna d'Andro, Davo, ·lo schiavo f accendi ere, sul punto di tender le fila del suo imbroglio, si sente come preso dagli scrupoli, e avanti d'esporre un •'

    92

    Grecia e Roma

    bi01bo sull'uscio di Simone chianta Miside a contpier l~atto materiale, per poter giurare che non è stato lui: Giambattista Vico ha notato che questo è il primo caso di >; > ), il sogno d'un mondo più degno, e la speranza d'una vita nel Dilà, trovano nobile espressione nelle sue opere di filosofia e di scienza, e in interessanti epistole (gli si attribuisce anche una satira contro Claudio morto). Egli li espresse altresì in nove tragedie: Hercules furens (Ercole furente), Tro~des (Le Troadi), Phoenissae (Le Fenicie), Medea, Phaedra, Oe,lipus, Agamemno, Thyestes,H ercztles Oetaeus (Ercole etèo): co1ne sì vede, tutte d'argomento greco. Gli se n'attribuiva pure una decima, praetextata, la Octavia, trattante l'uccisione dell'1 moglie di Nerone; ma è inammissibile cl1e si~ sua, perché tra l'altro contiene l'esatta predizione della morte dell'imperatore, la quale, con1e ognun sa, avvenne dopo quella di Seneca . • Queste tragedie non sono dunque concepite per una rap• presentazione al gran pubblico del tempo, che fedele sa• rehbe 'stata impensabile, e infedele non sarebbe stata tollerata dall'aristocratico Hpirito dell~autore. Dovevano, se mai, esser lette a una cerchia d'a~c:oltatori relativamente ristretta (pubblico, diren1n10 noi, di conferenze), i11 qualche auditorium, o sala chiusa, c·ome in Roma o altro, e ve n'erano a tale scopo, fallhricate sul n1odello d'un teatro in miniatura. Da ciò, malgrado l'evidente deri\t·azione da Euripide, i caratteri non teatrali ma oratori di queste opere. Esse son costruite secondo i prel~etti della scuola; divise in cinque atti, con non più di tre attori, e, alla fine d'ogni atto, un Coro che no11 è se non una lirica di con1mento. Ma constano, in maggioranza, di soliloqui e di tirate; i ~



    .. __ ,

    1

    I

    La Tragedia romana, il Mimo, gli spet~acoli circensi

    101

    dialoghi ne occupano la parte minore. Il paragone coi loro modelli greci è stato fatto molte volte dai moderni, e na• tura lmente con la peggio di Seneca: che al loro confronto appare troppo spesso, non un poeta di larga i~pirazione, ma un letterato colto e moralizzante. Senonché, i11 queeto giudizio, i n1oderni hanno anche esagerato. Sì: nella di~ ligente ·retorica e nell'accurato mosaico del suo stile, sovente c'è l'analisi delle astratte passioni meglio che il palpito d'eroi appassionati; e vi si i·ncontrano più facilmente rètori disputanti sui propri sentimenti, che non persone vive. Ma è anche vero che questo non avviene sempre. E oggi più d'un artista ha risalutato Seneca come, almeno a tratti, un vero poeta. Ed è necessario ricor• -dare che, con Euripide e s'intende dopo di lui, egli è stato uno dei due tragici antichi cl1e i n1oderni, specie nei secoli 1 X\ 1 e XVII, più hanno studiato e imitato: dapprima nel Rinascimento italiano, che per la Tragedia lo tolse a suo supremo modello; poi nella Inghilterra elisabettiana, che profe'ssò per l'arte sua una vera e propria idolatria; infine nella Francia del gran secolo e, più o meno, nella restante Europa civile. Anche perciò l'opera sua, quantunque non composta propriamente per la Scena, occupa un posto i1nportante nella storia del 1"'eatro. 1



    La Chiesa contro il Teatro. - Ma ripetiamo che Seneca è un'eccezione. Nella lenta n1a progressiva decadenza dell'Impero, il 'featro segue se111pre più, tra fasto e lascivia, la corruzione dei costumi. E all'oscenità vi s'accon1pagna, importato dal Circo, il gusto del sangue e delle torture. Così quell'unione fra Teatro 'greco e Teatro latino, che i poeti avevano perseguìto, e, in certo senso, realizzato, è compiuta in tutt'altro senso quando le scene di Roma e di Bisanzio, d'Oriente e d'Occidente, paiono sprofondare nella ·stessa orgia; e Teodora, la mima bellissima e senza pudori, fatta sposa di Giustiniano, sale al seggio imperiale, a lato del legislatore del mondo. È naturale cl1e contr,1 Circo e Teatro, ormai accomunati nell'identico abominio, insorgano con parole di estrema violenza i portatori del Messaggio cristiano. Le ragioni della f ormidahile offensiva che la Chiesa nascente scatena, appena ne ha i n1ezzi, sono ovvie. Anche dopo l'editto di Costantino, il Paganesimo è duro a morire. Non soltanto negli ultimi secoli dell'Impero, ma ancora nei p.rimi del l\'Iedioevo, i suoi residui persiste•

    102

    Grecia e Roma

    ranno a lungo, nei costun1i e 11ell'ani1no; e u110 dei più appariscenti e potenti sarà, per più aspetti, il Teatro. In primo luogo, l'aspetto Propriamente religioso. La Chiesa sa il fatto suo quando allontana i catecu\neni dagli spettacoli, con un provvedimento de rebu.s divinis, di natura non dissimile da quello con c·ui ,Tieterà, per esen1pio, ai soldati i sacrifici e le formule idolatriche. Gli è che nel teatro d'allora si perpetua per quanto è possibile la vita del mito, se non proprio del culto, pagano. Alla en1pietà e immoralità (li coteste favole, considerate dal cristiano come t1n tessuto di lascivie, d'incesti e di delitti, s'unisce inoltre la oscenità clelle loro rappresentazioni, e in genere di tutto qu.el > che allora teneva il campo: i mimi cl·1e al1bia1no ,lescritto · or ·ora. E all'esecrazione 1,er le svergognatissime attrici s'aggiunge quelfa, anche maggiore se è possibile, per gli uomini che sostengono parti femmi11ili. t Tutto ciò non significa che il popolo, ancora cristiano a metà, accetti faciln1ente lè st~omu11icl1e contro gli spettacoli, e diserti il Teat1·0. Anzi le stesse insistenze dei P,1dri su questo argornent,, ri attestano il contrario. Il massin10 dottore della Chiesa antica, Agostino, consacra all'argomento, con parole di fuoco, una serie di paragrafi della sua Città di Dio. E chi può dimenticare l'intero e veen1ente trattato De spect,,culis di Tertullia110? L'intra11sige11tissimo apolo• gista - così intransigente da esser finito, come og11un sa, nell'eresia - fonda la sua argomentazione sul fatto che l'origine del Teatro è nel culto idolatrico; che i suoi soggetti sono la passione e il delitto; che non è possi1lile assistere a uno snettacolo teatrale senza comunicare con la immorale vicenda che vi si rappresent.a, e quindi senza peccare; che il Teatro è il sacrario di Venere, è l'arte di tutte le turpitudini. È lui a raccontare che una "·olta, do'··

    1

    vendosi esorcizzare n.na donna tornata, tlal teatro indemoniata lo spirito immondo dichiarò per (_b-occa dell'ir1f e:lice: questa ·donna è mia, dacché io l'ho trovata e presa a teatro, ' . . c1oe 1n casa mia. ,

    I

    1 ,

    .

    Perché questa è poi l'idea, sottintesa se. non proprio esplicitamente dichiarata, nella coscienza cristiana: che la professione dell'attore - vietala a tutti, e particolarmente agli ecclesiastici - è immorale nella sua stessa natura, in quanto l'attore cede in qualche modo la sua personalità ai demoni. Abbiamo già riportato, parlando delle origini del Teatro, il leggendario ma sig11ifìcativo aneddoto di Solone,

    La Tragedia .romana, il Mim.o, gli spettacoli circensi

    103

    scandalizzato dalle menzogne c.lel_primo ~ttore-autore, Tespi, che fingeva di essere >e È qqesta finzione, questa rinuncia a se stesso, questa pubblica ,es{losizione e prostitu• zione del proprio corpo battezzato, questa cessione della pi-opria anima, redenta dal s~rigue di Cristo, via via alle personae •- terribile etimo; mascl1ere e personalità - dei malvagi eroi del Dramma, questo offrirsi come sùccubo alle vicende, alle frenesie e ·alle tt1rpitu(jini di Apollo o di Venere, di Pasife o di Fedra, o semplicemente di una femmina infoiata o di un maschio libidinoso, che al cri• stiano fa apparir l'attore come una , specie di ossesso, di inden1oniato, di ve11ditore dell'ani111a sua. Senonché questa concezione, che sembra· ripugnare senz'altro a tutto il Teatro, in ·realtà ripugna a un Teatro:/ a 1 quello allora, in voga. F~te che l uomo, che l'attore, ir1vece di sottostare agli spiriti d'un'arte crin1inosa e lussuriosa, offra se stesso a quelli d'un 'arte cristiana; fate che non ré\ppresenti più numi lascivi ed eroi corrotti, ma angeli, sa11ti, apostoli, pie donne al Sepolcro·, la stessa Maria, lo stesso Cristo: e non sarà più indemoniato; sarà- santificato, 'indiato. :La sua funzione ridi,l'errà sacerdotale. Dall'idolatria, passerà all'ebbrezza n1istica della vera religione; dal rito diabolico, a quello del Dio verace. È così·-eh-e il Teatro, disfatto e putrefatto, rinasce. È così che, tra le rovine del prin·10 Medioevo, sboccia e s'afferma nel mondo rinnovato il Teatro nuovo, il grande Teatro • • cr1st1ano. '

    ,,

    ..



    PARTE SECONDA

    MEDIOEVO ------------------------

    I. ORIGINI E FORME DEL TEATRO



    MEDIOEV.~LE '



    Gli storici della Letteratura accettarono per un pezzo, insien1e con la legge11tla d't1n Medioevo tutto tenebre, ferocia e barbarie, (·1t1el)a dell~inesistenza del Teatro medioe• vale. Le scoperte moderne hanno n1ostrato la falsità di questa asserzio11e. Non esistono ), pure in latino, fu alla moda nei centri st.~olast.ici. l\11a l'uno e l'altra avevano caratteri sempre più letterari; e pare che ormai fos• sero destinati non tanto alla rap11rese11tazione quanto alla let• tura in cenacoli ristretti, per opera di un dicitore cl1e - erede più o meno pallido del mimo trasformista - faceva, o meglio >, tutte le parti da solo.

    La influenza classica nel Dramma cristiano della Chiesa greca. • Più importanti, per ciò che hanno dato e sopratt11tto per ciò a cui tendevano, i tentativi letterari di dramma cristiano, fatti da dotti ecclesiastici; i qual j·· a·n.çora rise11tono, a ppunto perché dotti, delle loro nostalgie vérso la Letteratura

    classica. Anche in questo campo qualc~he studioso - il Sathas e più recentemente ]a Cottas, tutt'e d11e greci - s'è provato a soste .. nere, non solo una priorità cronologica degli scrittori greci, ma addirittura la loro influenza su quelli occidentali. Si è ci• tata una tragedia, Exagoghè, scritta da un poeta giudeo elle•. nistico, di nome Ezechiele, pare del I serolo, e di cui ci restano duecentottanta versi in sei scene; sulla fedele scorta del rac• conto biblico, la tragedia rappi:esentava le vic~nde dell'esodo degli Ebrei dall'Egitto. A questo primo dramma 6'ibli·co si è voluta riallacciare una corrente, da cui sarebbe derivato tutto il Teatro sacro, e cristiano.

    107

    Origini e fornte del Te,1tro medioevale •

    Comn1edie e tragedie greche d'argon1e11to profano sarebbero state invece quelle, ora perdute, che secondo la testimonianza di Sozomen·o, un convertito al Cristianesimo, Apollinare il Vecchio a,,rebbe c~mposto nel IV secolo d. C., a imitazione di Menandro di Euripide; Sozomeno le giudicava ) ! Pare si trattasse di lavori srolastici~ anche nel se11sc.> ch'essi eran destinati non al teatro n1a alla lettura 11elle scuole. E si è ar1che più o meno , . agamente parlato d'altri drammi classicheg~ianti, con1posti da altri scrittori della Chiesa greca: ~an Gio,:"anni Damasceno, Stefar10 Sabl1aita, Ignazio. Unico dramma integro giunto fi110 a noi, e attribuit(l a cotesta J_"'etterat11ra, sarebbe il Christòs pa.-,chon ( Christus patiens), già creduto di san Gref?orio Nazianzeno (ser. 1\7 )_, rpa ora ri1lortato almeno al seco1sser\i·are con1e q11esta liturgia~ sotto il simbolisn10 da (·11i è 1,ervasa, co11te_11ga elernenti drammatici. Anche oggi il l 1 ,,,r,,ccl1.ian,> ro111c1no interpreta l'atto .4. t'anterà ]a repli(·a ero di,·c11ta 1•1 essn ggf•ro d~amf)re ... Anche la Pr1.~sizzamente mista di grazia e di goffaggine, rappresenta una specie di idillio con1ico. Assai più curioso, spregiudicato e significativo è l'~ltro brano co1nico dello stesso poet,1, il Jeii de la f euillée, detto anche senz'altro, dal nome dellttautore, il ]eu d'Adam per questa bizzarra ragione che il suo protagonista, se così può chian1arsi, è il poeta in persona. Si tratta d'una specie di ) in cui il malandrino, presentandosi in mezzo a due o tre dozzine di tipi e n1acchiette · personalmente designati e còlti dalla realtà del tempo suo, . si mette a raccontare con sfrontata gaiezza come un giorno-•. lasciò l'abito talare per una donna che gli pareva bella, e-mentre a,lesso gli pare indicibilmente stanca e inveccl1iata. È da questa nostalgica lan1e11tela che la disputa fra Adam e gli interlocutori passa alla maldicenza s11lle donne in genere. Sfi la110 poi un fisico, che sdottoreggia sulle malattie del corpo e dell'anima; un frate cercatore col suo asino, t·he porta in giro le sa11te reliquie; un pazzo, o indemo• niato?, cl1e vien portato prin1a davanti al fisico, e poi davanti al frate, per tentare di gua1·irlo con la scienza o con la fede. Tutto tern1ina con un banchetto, e 1111a solenne uhbriacatura generale; per il che, quando si tratta di pagar l'oste, non si trova di n1eglio che lasciargli in pegno le reliquie del frate. Malgrado la sua co11fusionaria rozzezza, e in certo senso anrhe per essa, il Jezt d'Adam è una espressione be11 tipica del più grosso e contraddittorio medioevalis1no.

    12j

    Il Teatro medioevale in Francia

    Sarebbe lungo spigolare cose consimili, o di valore minore, nei repertori con1ici di quel secolo. La verità è tuttavia che un teatro con1ico già organizzato, con attori non precisamente professioI1isti ma in qualche modo specializzati, in Francia, lo si trova solo nel secolo XV, grazie a istituzioni di caratteri abbastanza curiosi. · E in primo luogo, le Br,soches. ·Erano corporazioni di scrivani, e in origine s'eran dedicate anch'esse a uno scopo pio, quello di rapprese:1tare drammi religiosi. Ma uno spirito mattacchione e gaz,lois le aveva messe presto per tutt'altra strada, quella di divertire il pul)lllico con srherzi e satire, alle volte politi(~a1ner1te audaci, più spesso grasse e sboccate: cl onde una perpet11a lotta con la cens11ra . .~ loro imitazione sorsero una aua11tità di altre : gli Enfr11its sans souci; i f ous, con a capo un >; gli / nnocents, con a capo un >; a Digione la cosi> dice il De Bartl1olomaeis, > Per il nostro storico, non c'è dubbio che Ciullo sia stato istrione, al solito girovago: il che sarebbe confermato anche dall'eterogeneità dei dialetti che, nel suo >, hanno influito sul fondo siciliano, con elementi linguistici provenienti da più parti d'Italia. Ma altri motivi dran1matici- li forniscono canzoni e danze ppolari: i cui motivi son così spesso, come si sa, , ecc... ~la altra importanza ha avuto in Italia, culla della liturgia romana, il Teatro sacro. Solo è da t·ener presente che, nella nostra ter~a, questo non si sviluppa in n1odo così semplice e piano co~ altrove. In Italia le cose si complicano, a cagione de] concorso di fonti ì1uove e ori• ginali alla determinazio11e del grandioso fenomeno. Una di queste è la Lauda. Ment1·e il dramma liturgico aveva già iniziato, nelle chiese italiane come e prima che nelle straniere, la s11a fioritura, fuori, all'aperto, nelle piazze e nelle can1pagne, sbocciava un altro libero, per quanto esile, tipo di dran11na sacro, nato da un tipico fenome110 di esaltata religiosità popolare, ·che nel Due• cento, dall'Un1hria, si propagò in gran parte della pe11isola. A metà del secolo, fra l'imperversare delle guerre e delle lotte feroci che dilaniavano il paese, prorUJlpe l'ardore mistico di Raniero Fasani '._e dei suoi d-iscepoli che, con le compagnie dei Disciplinq.t,i (o Flagellanti), si misero a percorrere le contrade dell'Umbria, vestiti di sacco, flagellandosi a sangue e predica11do pace e penitenza. II folle smarrimento ascetico dilagò con tale furore, che fu scon1unicato dalla Chiesa. !\ila appunto questa sua ehbrez.za mistica ha ricordato ai suoi primi studiosi (il Monaci, e poi il D'Ancona che ne riprese l'indagine) le esaltazioni dionisiache, da cui nell'Ellade prin1itiva era nata la Tragedia greca. Allora il Coro adunato intorno alla timèle, chiamando Diòniso, aveva fir1ito col partorirlo dai suoi canti: un bel giorno, a-Ile sue invocazioni, il dio aveva risposto, era materialn1ente apparso, sotto · la forma d'-un attore. Qualcosa di non dissimile si è visto, dai

    129

    ll Teatro medioevale in Italia

    nostri studiosi, nella Lauda umbra, presto passata dall~invocazione lirica alla forma dialogica e drammatica. Famosa la più· bella lauda di Jacopone da Todi (sec. XIII), Il Pianto della Madonna; nella quale s'·è già espresso un capolavoro. La breve lauda, ne' suoi tratti rozzi e vigorosi, incide con stupenda potenza tutti gli stadi essenziali della Passione: l'annuncio a Maria della cattura di Gesù; la vana supplica della Madre al giudice, interrotta dal crucifige del popolo; il supplizio dell'Innocente; l'effusione della Madre; il dialogo fra il Crocifisso e la Dolente; infine il pianto di lei sull~U cciso. Non siamo ancora alla rappresentazione visiva; nulla è propriamente >; tutto è , o, dice il D' i-\.ncona, fra i personaggi del Dramma sacro. Ora questa ipotesi del , conf·ortata dall~esame dei drammi stessi, pare s1lesso confonne/ a verità; solo non bisogna dimenticare che intor110 a esso, la scena, anche se per molto tempo soltant'o accennata o suggerita, fu tuttavia essenzialmente la scena multipla; ossia allineamento, materiale o ideale, d'una quantità di . luoghi, per cui passava l'azione, e ,1ui11di gli attori. Quanto al contenuto di questi primiti,Ti drammi sacri italiani, ciò che in essi conta è· l'attnosfera estatica: quella, si è detto, che si respira nei racconti della Leggenda aurea: natura tutta animata dal Soprannaturale, tuffata nel miracoloso. _ In questi primitivi drammi sacri (dal secolo XIII a metà del XV). non c'è altro, se non soavità- di remissione, effu1



    Il 1 e11tro me a Fire11ze e altrove. . Il Dran1ma sacro era nato s11ppergiù conten1poraneamente in quasi tutte le nostre regioni: Umbria e Toscana, Abruzzo e Lazio, Emilia e Campania, V e11eto e Sicilia; ed aveva, dove più dove meno, avuto da per tutto la sua fioritura. Dopo gli U11ibri, che ci hanno dato i saggi forse più puri, andrebbero ricortlate alme110 le laude aquilane, e in genere abruzzesi; e, a Roma, l'attività della Con1pagnia del Gonfalone, che ebbe per teatro le più solenni scene del mondo cristiano - San Giovanni- in Laterano, San Pietro in Vaticano, il Colosseo - ; e l'opera dei Disciplinati di Siena, dei Battuti del Bolognese e del Ve11eto; e ta11t'altri. A Revello in Piemonte, provincia di Cuneo, troveremo nel secolo XV una Passione in ben tredicimila versi rimati a coppia, con elementi dialettali ed anche stranieri, che drammatizzano la storia sacra d,ai Profeti sino alla Resurrezione di Gesù, con infinite digres•

    132

    Medioevo

    sioni attinte agli apocrifi, a leggende, a storie di diavoli. Quest'unico esempio di un « mistero ciclico » italiano, la cui rappresent.azione certo durava più giorni, si dev~ all'evidente influenza della attigna---lerra di Francia. Ma la sua espressione più elegantemente letteraria il Dramma ·sacro la trovò in quel tipo di spettacolo che fu più propriamente detto Sacra Rappresentazione a Firenze: dove fiorirono 01oraleggiante, che con un poco di buo~a volontà si è paragonata ali') e i quadri viventi, sacri e mitologici, allegorici e simbolici, sul nuovo gusto· del Rinascimento, e di caratteri sempre più fastosi, che si portavano in giro su carri in occasione di feste religiose e profane, di -processio11i e cortei, di celebrazioni nuziali, acco• glienze a grandi personaggi, e in genere festeggiamenti pub. blici di qualsiasi tipo. Da questo gusto e da questi usi derivò l'arricchimento del primitivo apparato scenico del Dramma sacro" per secoli così ingenuo e stilizzato, in spettacoli di caratteri sempre più dovi• ziosi e sontuosi: non solo grazie alla scenografia, ma anche se non soprattutto ai cosiddetti > meccanici, che il Vas.ari per esempio, parlando di una Rappresentazione dell• Annunziata, desrrive con entusiasmo, attribuendone la invenzione al Brunellesco. E abbiamo testimo11ianze di scritti del Quattro e del Cinquecento, sulle meraviglie che i nuovi scenogra,fi e macchinisti andarono via via creando, per appagare l'occ·hio: prospetti che si mutavano a vista, fiamme, ani.mali f eroei, dragoni, ecc.: nonché acconciature e truccature appariscenti, per raffigurare personaggi ultraterreni, come. __ appunto i diavoli, g).i angeli, lo stesso Dio; oppure perso11aggi simbolici come l'Anima~ la Natura, la Pace, la Verità, il Carna.. sciale, la Quaresima.

    Solita storia di tutti i teatri, queRta coreografia finì col farsi la parte d'el leone. Sul principio si volle profittare d'ogni occasione offerta dal testo per offrire. bel1e visioni spettacolose. In q11;alche Ciò sembra già annunciare quella · Riforma anglicana, che un giorno staccherà la Chiesa britannica dall'odiata Roma. Quanto alle M oralities, si conosce la predilezione che tutto il Medioevo ebbe per le allegorie, anc.he narrative; ma queste furono specialmente favorite dal gusto dei paesi nordici. I . . e Moralities era110 composizioni sceniche che avevano per personaggi la Morte, i Vizi, le Virtù, e anche tipi umani ma quasi sempre astratti, i quali dialogavano in modo talvolta astruso, e sempre moraleggiando. Per esse il teatro fu invaso dalla disputa, dalla predica, e anche dalla filosofia e dalla scienza. Un ll1arriage of Jf it and Science espone gli ostacoli che Spirito, figlio della Natura, deve superare per sposare la Scienza, figlia della Ragione e dell'Esperienza, e invi poetico doveva in qualche maniera corrispondere a un ideale che, fra il Cinque e il Seicento, la società colta intimamente vagheggiò; e che fu, come gli Schlegel non a torto sebbene confusamente intuirono, il suo classicheggiante morali, che già paion di Metastasio) sarà nel l\f elodramma metastasiano. ) ' . .,

    La Tragedia umanistica e le unità aristoteliche. - Ma, se .la Pastorale ebbe tuttavia successo italiano ed europeo,

    che dire della Tragedia? Qui l'imitazione dei modelli antichi assunse un sapore palesemente scolastico ... È stato detto che l'Italiano non ha spirito tragico: affermazione inaccettabile in un paese che ha avuto tra i suoi geni l'Alighieri, il Buonarrartecipò, se non a11cora cor11e 'traduttore, certo come attore, il giovi11e Ari(>sto in perso11i1. E perta11t,, l'in> col proprio tempo l'antica Commedia, rendendola viva e attuale. > ·

    Reazione antiaccademica degli autori popolari: la Farsa e 1a Commedia popolare. - È dunque ingiusto considerare tutti gli autori delle commedie letterarie del Cinquecento italiano Rolo come imitatori e ripetitori servili. Più o meno satiricamente deformata, attraverso il prisma di cotesta Commedia sfila una società ben cinquecentesca: avventurieri e .cortigiane, nobili e mezzane, frati e pinzochere, pedanti e giovinastri, false dame e servi autentici, e figure di filosofi, medici, avvocati, procuratori, mercanti, professionisti e mestieranti d'ogni risma: ambiente la cui caricatura investe, come si è visto~ anche la morale e sin la religione. Ma a questi risultati, d'un certo colore e d'una certa verità, arrivò una minoranza d'autori, i più naturalmente originali e meglio dotati: la massima parte restò asfissiata dalle regole e dagli schemi, impigliata ne.Ila retorica. Ora è contro questa maggioranza che si determina la reazione, da due parti: da parte di autori intenzionalmente o realmente popolareschi, e da parte di attori. Vedremo nel prossimo capitolo il grandioso fenomeno a cui dette luogo la reazione degli attori. Quella degli autori ebbe risultati più discutibili. In una famosa scena didascalica che Anton Francesco Grazzini detto il Lasca (1503-158-4)_._ prepose a una sua commedia, La strega, si presentano.) a disputare davanti al gran pubblico due personaggi simbolici, il Prologo, difensore della tradizione retorica, e l'Argomento, assertore della rivoluzione ispirata dalle nuove idee. Quest'ultimo si scaglia prima contro le commedie che tentan supplire all'intima aridità col fasto dello spettacolo e degli intermezzi (abbiamo già parlato di quest'uso, e anche di questa protesta); attacca poi le false pretese di chi vuol che la Commedia fornisca ai suoi spettatori insegnamenti austeri piuttosto che dispensare ·piacere e diletto; ripudia infine l'osservanza ai precetti retorici degli antichi in nome di una mutata realtà. Denunce gravi, e che han tutta l'aria d'essere sincere e veritiere. Resta a chiedere: in che modo il Lasca, dopo

    169

    l.,a Commedia italiana del Rinascimento •

    aver predicato .così bene, lavorò per conto ·suo? Che conquiste fecero effeltivame.nte, lui e gli a.Itri? A leggere, oggi, oltre la citata Strega, la sua Gelosia, L'arzigogolo,. La s'ibilla, e quel Frate dove s'è evidenteD1ente ricordato di Machia"~elli, si gode una indubbia vivacità di movimenti~ una innegabile freschezza d'eloquio. Ma· tirate le somnie la intelaiatura della favola comica, e i tipi che vi figurano, appartengono sempre alla solita formula classica; nei fatti rinnegata 01olto meno che a parole. Maggior libertà è da riconoscere in composizioni più rozze, ma riv,olte direttamente alla comprensione del gran pubblico, e diciamo pure del pubblico grosso. Prima fra queste~ la Farsa: composizione grossa, ridevole, senz'arte, ma con un carattere fondamentale, la spontaneità. Perciò, in tutte le regioni d'Italia,_ essa non è scritta nella lingua letteraria (che nella vita nessuno parla) ma in dialetto. Alcune di queste farse pro veni vano suppergiù dal paese delle fabulae 11tellanae. Alludiamo alle , soprattutto al pratico e prezioso compito di riprender l'antica materia, di riportarla in scena, di saggiarne ancora la parte viva. Di che, come vedremo, i propagatori più efficaci divennero, oltre i nostri scrittori, anche e soprattutto i nostri allori, specie dal se• gue11te secolo XVII in poi. E così délla Commedia cinque• centesca italiana furono direttamente e indirettamente di,

    '

    '

    ~

    La Commedia italiana del Rinascimento

    113

    scepoli, coDte pure vedretno, non solo una gran folla di autori stranieri di second'ordine, tna anche i massiini dram• maturghi europei: quelli che nel Seicento dettero all'Europa il suo Teatro nuovo.

    3. •

    LA COMMEDIA DELI,'ARTE La reazione degli attori alla Commedia dei letterati. - Ma contro la Commedia dei signori letterati una reazione ben più formidabile s'è iniziata da tutta un 'altra parte: da quelli che, grazie a un fenomeno nuovo, vivono econon1icamente del Teatro e perciò han110 bisogno del successo di pubblico e di cassetta, gli attori. Così è-: tutte le volte che la poesia dran1matica decade, e la Tragedia o la Commedia non riescono più a soddisfare il gusto delle folle, gli interpreti e cioè gli attori si avanzano in primo piano e dichiarano: > Il fenomeno, al quale si era già ass~stito nei periodi in cui decaddero il Dramma greco e quello romano, presto sostituiti dai mimi e dai pantomimi, si veri• ficò ancora, e soprattutto, qui in Italia, intorno alla n1età del Cinquecento. Fu allora che, davanti alla inanità dello spettaèolo erudito, gli attori italiani dissero: se non c'è più la poesia, ci sarà lo spettacolo. E inventarono la Commedia dell'arte. I Comici

    dell'arte >> e i loro prect~denti. - Commedia >, commedia >, >, commedia > prevalse, perché definiva con precisione il suo ('arattere essenziale, ch'era questo: di essere recitata, per la }lrima ,Tolta i11 Europa, da compagnie di comici regolarmente costituite, éon artisti che vivevano dell~_arte loro; in altri termini, da comici di mestiere. Con t·a Corrimedia dell'arte appare una organizzazione nuova, di attori specializzati attraverso un addestramento tecnico, mimico, vocale, coreografico, acrobatico., e spesso a11che con una preparazione cu1tura1e. Come la più parte degli attori, anche questi ave,tano verosi .. mi]mente incominciato dal raJ)t•resentare opere più o meno regolari., ossia scritte; e, quando più quando meno, continuaro11 ad avere nel loro repertorio tragedie, drammi pastorali ( ed anrhe le cosiddette >, ridotte o raffazzonate d,111 o spagnolo). Più tardi, ossia ne] Sei e nel Settecento, trove . ren10 i comici italiani dell'arte, in Frant~ia, interpreti ancl1e c]e] buon repertorio francese. Ma il loro campo vero, la. tro non dissimili, con1e psiclologia, da alcun·e di quelle che stilizzano i personaggi della Commedia dell'arte. S'è denunciata la rassomiglianza fra l'abito del niimus centuncul1,s, fatto di to1)pe va• riopinte., e quello d'Arlecchino; o fra l'abito del mimus a/bus, tutto bianco~ e •1uel.lo del Pulcinella. Si è detto che la parola con cùi nella Commedia dell'arte si designavano i buffoni, gli Zanni, era precisamente la parola .~annio, buffone, usata dai I.Jatini. Ma le ipotesi d'una derivazione diretta della Commedia del• l'arte e dei suoi tipi., att1·averso quasi due millenni, dall'antichità lat i11a al .Rinas(~imento, oggi sono generalme11te abbandonate. Tipi fissi ce ne sono stati in tutti i generi, di farsa e di con1n1edia; appunto per quella esigenza di stilizzazione e di artificio meccanico che, come il Bergson ha così finemente illustrato, è una caratteristica del Comico. Zanni e 'pulcinelli biancovestiti non son·o fio1·iti soltanto in Italia, ma anche in Grecia e Magna (;rer.ia ( si .ricordino i fliaci~ con cappuccio, camit·iotto t~ stocco) e in Oriente: ~buffoni mascherati, pagliacci improvvisatori di dialotzhi non imparati rigorosamente a memoria ma soltanto roncertati., se ne sono avuti in tutti i luoghi e in tutti i tempi; li abbiamo ancor,1 nei circhi equestri. Ciò che è proprio del]a Commedia dell'arte è, appunto, l'arte 1neto.

    · Argomenti della C~ommedia dell'arte. . Da dove traevano, i comici dell'ai•te, gli argomenti delle loro co1nmedie >? Quella tradizione letteraria la quale, movendo dal con.. trasto fra l'opera loro e il Teatro accademico, colloca le commedie dell'arte fra gli spettacoli di ispirazione mera•

    176

    Dal Rinascimento al Romanticismo

    D1ente plebea, e inneggia alla loro rozza , non è " in tutto conforme a verità. Si comincia dal]' osservare .che gli intrighi della Commedia dell'arte sono attinti un po' dovunque, ma spessissimo proprio dalla Cornniedia sostenuta, erudita, classicista, se non addirittura da Plauto e da Terenzio. Si conoscono, oggi, molti di cotesti scenari; a trar le somme dei classificati e compulsati. dall'avida curiosità degli studiosi, si superano gli ottocento. Ma chi li abbia esaininati con speranze d'ordine letterario dev'essere andato incontro a· frequenti· delusioni. Gli esaltatori della ComDle• • dia dell'arte, i negatori della rifor1na di Goldoni, gli ammiratori di Carlo Gozzi, i romantici specialmente tedeschi e france~i, avevano parlato di ariose fantasie e di incanti fiabeschi. In realtà, sulla carta, la Commedia dell'arte ap• pare spesso tutt'altra cosa. E in primo luogo si consideri la sua originaria scenografia. Per molto tempo, ci· si ritrova dinanzi alla vecchia scena della Commedia classica: la solita via, o piazza, con le due case a fronte. Le scene di sono, nei primi tempi, meno frequenti; e un· trattatista reca, di qu~sto fenomeno~ curiose ragioni, d'un verismo infantile: com'è possibile, dice, vedere quello che succede dentro una casa chiusa da quattro pareti? Bisognerebbe che la bocca. d'ope• ra rappresentasse una finestra, o una porta, o un arco praticato nella quarta parete (e cos'altro è il boccascena?). In principio si tratta spesso (vedere gli acquarelli della Raccolta Corsini di Roma) di scenografie rozze e sommarie; solo col tempo, coll'arricchirsi della tecnica pittorica e delle belle prospettive, secondo il gusto barocco e magnifico del Sei e del Settecento, si , ebbero, visioni nuove, più o meno sontuose e fastose. Ma il bello poi si è che anche i personaggi, nel loro fondo, non sono altro che la trasformazione di quelli della Commedia -cla$sica: i vecchi, i giovani innamorati o scapéstrati, i servi lestofanti· che tengon loro mano, i pedanti, gli sinargiassi, e via dicendo. E alla Commedia classica si ritorna essenzialmente, con gli intrighi: solo che qui non si hanno più scrupoli accademici circa la cosiddetta « favola doppia >, la· quale, mescolando due intrecci d'amore, nuocerebbe nientemeno che al principio aristotelico dell'unità d~azione: gli intrecci d'amore nella Commedia dell'arte son di regola due, tre, quattro, cinque. In quello fra gli scenari pubblicati dal Bartoli che s'intitola Intrighi tramore, ce •

    La Commedui dell'art.e

    177



    ne sono addirittura sei. Uno studioso russo, il Miklacevskij, s'è divertito a rappresentare questi intrecci con altrettanti grafici. Per esempio, ne La finta notte di Cola/ronio, ]'uomo A ama una donna B, la quale invece ama un altro uomo C, che a sua volta ama un4taltra donna D-, che rinsalda il circolo amando A, Ne Le tre gravide A aR1a B, C ama D, E ama F; ma poi c'è un signor G èhe pure a01a D e un signor H che ama a sua volta F. Ne Li tre becchi, A ama B, la quale però è anche aniata da C e da D; F aina G, ma G ama rian1ata H, il quale H è amato da I, la quale è amata da K. Complicazioni, come si vede, tra cui anche oggi un pubblico uso agli imbrogli delle più aggrovigliate pochades parigine perderebbe la testa. Ma agli· spettatori del tempo pare fossero accettissime. E del resto su qualcosa di simile, cum grano salis, fondarono più tardi una gran parte dei loro drammi raffinatissimi J ean Racine e. Pietro Metastasio . Che se poi si considerino i modi· eon cui tutti questi incontri e scontri sono aggrovigliati e sc:iolti, la delusione del lettore letterato si fa più grave. La loro condotta è, il più delle volte, d'una rozzezza così meccanica e puerile, da farla se111brare inaccett_abile a un pubblico di gusti meno che bambineschi, o estren1amente primitivi. In un volume dell'Apollonio si è tentata una distinzione fra epoca e epoca, fra· scenari e scenari. E negli scenari o intrecci, raccolt.i da Fla1ninio. Scala sul pr~ncipio del Seicento, I' Apollonio vede e illustra, con innegabile intelligenza, un fervore e quasi un tumulto, e insomma una vita, per cui non vorrebbe mai e poi IDai accomunarli nel generico giudi~io negativo che si vuole dare sugli scenari, altrimenti nteccanizzati, monotoni e stucchevoli, del secolo seguente. Anche riconosciuta fra gli uni e gli altri una notevolissima differenza di tono, non c'è dubbio che tirando le sonime la materia di cui è tramata, ne' suoi due secoli e ntezzo di vita, la Commedia dell'arte di regola consta proprio dei più stanchi ed esauriti elententi di quel Teatro erudito il quale annoiava il gran pubblico, e delle più ignobili risorse di quell'infime rappresentazioni popolaresche, la cui vanità nessuno si sarebbe sognato di alllmettere in un teatro vero. Come si spiega che, nata dalla mescolanza dei due deploratissimi generi, la Commedia dell'arte ebbe il suo trionfo? '



    Dal Rinascimento al Romanticismo

    178

    I personaggi; come nascono le . • Intanto, una colorita ragione di questo trionfo fu l'apparizio11e delle maschere. Quest'apparizione, l'abbiamo accennato, era una trasformazione. Dando uno sguardo d'insieme alla Com• media erudita, nessuno stenta ad accorgersi che, attraverso tante centinaia d'opere diverse, ci si incontra di continuo con un minimo numero di personaggi, i quali si rassomigliano incredibilmente fra loro e, pure assumendo spesso nomi differenti e dandosi l'aria di collocarsi in paesi e cli1ni diversi, si ripetono a ogni tratto. Ora la Commedia dell'arte ebbe un gran coraggio: quello di dichiarare sfacciatament·e che i suoi personaggi erano sempre gli stessi. Coraggio che le venne da un fatto setnplicissimo: l'essere opera non di autori ma di attori. In realtà, finché a teatro aveva prevalso la riverenza pel mistero religioso, o il rispetto per l'autore dotto, i dilettanti che Io interpretavano s'eran dovuti contentare, per forza di cose, d'essere nient'altro che interpreti. Ma il giorno in cui l'opera scritta non contò più niente, anzi addirittura sparì, l'attore, non più improvvisato ma p_rovetto nell'arte s11a, e divenuto unica attrattiva vera del suo teatro, fece valere tutti i suoi diritti. Si ebbe talora, anche se non molti se ne resero conto, la soluzione radicale d'un'altra· eterna questione, quell~ che si dibatte da n1illenni, e si dibatterà sempre, fra il po"'eta e l'attore. Può e deve, l'attore, essere l'interprete del poeta? Interpretare non vuol dire annientare se stesso nell'opera altrui? Ma se l'attore è un artista, e quindi ha ~na perso .. nalità sua, come potrà ucciderla ogni volta, a servizio di tanti autori, nell'innumerevole varietà dei lineamenti e delle psicologie che è chiamato ad assumere, interpretando Pron1eteo ed Euclione, Amleto e Sior Todero, Aligi e Liliom? L'accusa che gli autori fanno sempre agli attori, e più che mai ai grandi attori è a·ppunto q11esta: di non adattare sé ai p-ersonaggi, ma i personaggi a sé. ·oi restare, mal. grado i mutatì abbigliamenti e truccature, immutabilmente • se stessi. È da questa fa tale impossibilità (e non vogliamo indagare qui in che senso debba intendersi una simile parola), è dall'aperto riconoscimento di questi limiti personali, limiti fisici e spirituali, insuperabili per tutti gli attori, e specialmente pei• veri artisti, che nasce la maschera. Il comico dell'arte (salvo rarissime eccezioni), per raggiungere l'eccellenza, rinun~ia all'illusione di potersi rinnovare sera •

    179

    La Commedia dell'arte

    per sera; e" decide una volta per sempre di lin1ilarsi, in perpetuo, a una sola ·pa1·te. Per t11tta la vita e in tutte le con1n1edie che reciterà, il comico dell?larte sarà un solo personaggio: sarà unicamente Pantalo11e o Arlecchino, Ro~au1·a o Colombina. Persino il suo nome si confonderà con quello del.la sua mascl1era, sicché a un certo 11unto non si saprà più quale sia il \'ero, e , le >, ecc., in prosa e anche in versi, che ogni comico si teneva pronti, per adattarli qua e là, in non importa quale commedia. La loro principale abilità su questo punto consisteva du:1que nel saper inserire i loro brani a tempo e a luogo, cucendoli col resto della parte prop:ria o altrui, in seguito a prove accuratissime. Chi volesse un campione relati,,.o,. ma attuale, di tali bravure sceniche, pensi agli scherzi che ieri il più tipico erede dei comici dell'arte, Petrolini, era solito trasportare dall'una all'altra delle sue farse e delle

    La Commedia dell'arte

    183

    sue ·n1act.~hiette. (), 111eglio, a qut~lle La-ttule cl1'egli la11ciava al pubblico nelle occasioni più varie, contro lo spettatore che lo interrompeva, o contro quello che arri.vava in ri• tardo, o contro il bambino che si metteva a piangere, o contro il riflettore che funzionava male, e simili. Erano, e può dirlo chiunque le abbia sentite ripetere immutate a distanza di anni, sen1pre le stesse: ma parevano sen1pre nuove, e vive, appunto per la miracolosa virtù dell'attore, la cui bravura consisteva nel cogliere a volo l'occasione, e ridire le vecchie trovate con l'accento d'inimitabile schiet• tezza d'u110 che le cogliesse in se stesso lì per lì. Il punto essenziale era (ed è) che, fra l'improvviso e l'appreso a men1oria non si muti tono; sicché tutto sembri scaturire da un'ide11tica euf 01·ia. Si ricordi, fra i tanti trattatisti, il Cec-chini: dove parlando dei co1nici che sogliono > Natural1nente non si nega ··affatto, anzi si presuppone, che lo spiritaccio del comico italiano talvolta gli servisse anche per trovate estemporanee vere e proprie. Dovette allora essere il non plus ,,ltra dell'ebbrezza teatrale, nel senso genuino della parola: di quella che prorompe d·~1ll'intimo del vero attore a contatto del pubblico, eccitato dalla sua presenza; dell'attore che s~esalta nella comunione con la folla anelante, e apostrofa, o ride, o piange - tutto al• l'opposto del mimo cinematografico, che si fa le lacrime con la glicerina. Ma il fondo era certan1ente dato, dai formulari, di cui possediamo vaste collezioni." Ogni Pantalone aveva il suo bravo repertorio di >, di >, e di >; og11i Capitano possedeva una collezione di rodomontate; gli Innamorati sapevano a menadito i dialoghi d'amor corrisposto, i dialoghi d'amore e sdegno, i dialoghi di sdegno e sdegno, i dialoghi di sdegno e pace.;. ,e via dicendo. Oltre i repertori di qu@~te foit;.01ule, diciamo così, lette. rarie, i comici dell'arte consul i avano poi, o ricordavano, quelle dei la;:zi (gli atti, l'acti, lazzi), o giochi scenici, di cui pure esistevano raccolte copiose. E dizione e azione e mimica si _davan la mano a -g~alvanizzare, volta per volta, questa materia, sino alla frenesia e al delirio. I

    184

    Dal Rinascimento al Romanticismo

    Tecnica della recitazione. - Qualcuno s~è chiesto come mai si _ possa ,pa·rlare di mimica ,per la Commedia dell'arte, dove gli attori recitavano mascherati. Sarebbe inutile rispondergli che l'uso della maschera non fu sen1pre adot• tato da tutti i pe.rsonaggi: Innamorati e Innamorate, per esempio, hanno recitato a viso scoperto. L'importante è che4' di regola, i comici usavano la maschera: casi conte quelli dei personaggi diabolici, a cui il Perrucci consigliava di togliersela durante le tirate più veementi, per aver più libere la respirazione e la foga della dizione; o di conii ci di hell'aspetto~ di· cui il pubblico specialmente francese volle vedere le f altezze scoperte, non furono i più f requenti. Le maschere in cuoio, di cui ci restano ancora modelli e campioni, furono da principio, specie per gli zanni, grottesche fino all'orrido e all'atroce; ma poi, divenendo nteno mostruose, mirarono ad annullare la riconoscibilità dei vari attori, per ridurli tutti a un tipo uniforme, in modo che Arlecchino non fosse Martinelli o Biancolelli o Visentini~ ma sempre e unicamente Arlecchino . .Si conclude dunque che la tnimica dell'attore italiano si espri·meva, bene spesso, non col gioe.o della fisonomia ma, come del resto era avvenuto anche nelli,antichità, ed avvie• ne tuttora in Oriente, coll'atteggiamento dell'intera figura. Bisogna poi tener presente, specie nei riguardi della coDlicità, un altro elemento: l'elefflento acrobatico. La Commedia dell'arte, spettacolo in buona parte visivo, addestrava i suoi artisti non solo nella ginnastica, per uno scopo evidente di scioltezza e di prestanza fisica, Dla addirittura nell'acrobazia. Contorsioni e piroette, capitoniholi e salti mortali, erano il loro forte; e non dei soli uomini. Già nel 1567, in una lettera privata, si parla dei mirabili salti ·di un'attrice, \. _d'un'amorosa che sosteneva· il ruolo d'Angelica (a che P'fOposito poi li facesse, non c'è dato saperlo con precisione). Lo Scaramuccia Fiorilli, a ottantatré anni, ancora distribuiva schiaffi agli interlocutori con 41 la pianta del piede. L arlecchino Visentini, nella parte del servo di Don Giovanni nello scenario del Convitato di pietra, davanti alla statua del ConiJDendatore, faceva un salto mortale con in mano un bicchiere pieno di vino~ .senza. , rovesciare il vino. Lo stesso Visentini spaventava spetta-i tori e sp.ettatrici uscendo dal palcoscenico e correndo in giro sui cornicioni di tutta la sala. Che partiti potesse trarre, d3 queste bravure tecniche, la rappresentazione con1ica si capisce da sé. Anche in questo i nostri coIDici, I

    185

    La Commedia dell'arte

    raccogliendo del resto una n1illenaria • eredità istrionica e buffonesca, avevano preceduto Douglas Fairbanks, Harold 'Lloyd e lo stesso· Charlot. E alle virtù acrobatiche, va da sé che i comi Belle scene contiene anche El rufia·n dichoso (Il bravaccio fortunato); dove un brigante convertito, e divenuto santo, converte a sua volta 11na peccatrice, chiede a Dio d'assumere i peccati di lei, e per espiarli muore di lebbra. Sicché anche per Cervantes il meglio della procluzi-one dram• malica è in quel ch'egli scrisse più alla svelta e senza intenti gravi, cioè gli entremeses. Questi erano brevi composizioni burlesche, che in origine si rappresentavano fra un atto e l'altro di più vaste opere teatrali ( cfr. le introme.';se in Italia, le quali però erano pura coreografia; e not.are rhe •

    196 il termine, non per la prima ne per J"ultinia volta a teatro, sa di cucina, entremets); di regola si conrludeva11t) ron musica e balletto. Il genere, fortunatissir110 fra i dr::1n1mt1t11rgl1i spag11oli dell'epoca, ebbe in Cervantes i) si10 r11 ltore pi1·1 ba Ido. Dei dieci intermezzi che si ,1ttril)uist'or10 [1 lui.. ott (sembra, -un poco, la trama essenziale della vita di Lope). Nell'opera del quale sono generalmente visibili influssi ita• liani, giochi scenici italiani, e una inclinazione a considerare per eccellenza l'Italia come il paese della nobile storia e della luminosa leggenda, tanto da collocarvi con predilezione le vicende dei drammi dai colori più accesi (il. Levi ne ha contati una cinquantina); anche in ciò Lope è stato inconsapevole compagno, se non precursore, di quello Shakespeare, ch'era venuto al inondo diciotto mesi dopo di lui. Ma, nonostante tutto questo italianismo e, in genere, la sua cultura umanistica, il fondo della sua arte è tutt'altro che classico. Il fondo è popolare; si richiama al vecchio Medioevo. E medioevale Lope è anche, e soprattutto, nell'anima: nella • sua ingenuità, nella sua credulità, nella sua sete di miracoloso. A quel modo che dalla sua vita di peccatore· credente e fidente, tirate le somme di tutte le sue colpe é traversie, rimane su tutto e a onta di tutto il senso d'una sorta di >, ·così i! senso più autentico che si respira nel suo Teatro è quello della ). Lope è il fratello maggiore e precursore degli scrittori di romanzi d'appendice sul tipo di quelli che ebbero voga in Francia nella prima metà dell'Ottocento. Egli stesso asserisce cl1e, delle sue commedie, più di cento furono scritte· in un giorno solo; e, s'ant.:he questa è millanteria, certo le loro manchevolezze e insieme le loro virtù, sono in ciò: fretta, agevolezza, fecondità. Caratteri genuinamente spa-gnoli. Pèrciò la Spagna si riconobbe, come forse in nessun altro scrittore, in questo poeta: cui la fretta 1100 lasciò scrivere nessun lavoro perfetto, ma che nel complesso dell'opera sua, fra·· gemme e scorie, costruì un 1nonumento. E anche oggi lo saluta fondatore e principe del suo Teatro.

    200

    Dal Rinascimento al Romanticismo

    Commediografi minori e Tirso de Molina. - La sgargi-ante operosità d·i Lope· aveva dato i suoi frutti sotto il regno del cupo ma ancora potente Filippo II. Dopo di lui, la decadenza politica spagnola s'accentua, sia sotto il dissip~tore .Filippo III (1598-1621), sia sotto F.ilippo IV (16211665) che, quando andava via via perdendo i paesi som• messi alla monarchia, se ne consolava a.ssistendo alle commedie, o recitandole in privato lui stesso. Anche perciò il Teatro ·non decade. L'orgogliosa e fastosa anima spagnola, quanto più è delusa dal presente, tanto meglio sem• hra desiderosa di rifugiarsi nel·le eroiche, o soltanto vivaci, fantasie teatrali. Dalla fioritura d'autori intorno a Lope o dopo di lui, emerge quella di Diego Jiménez de Enciso ( 1585-1634), che sembra con• trapporsi, con la sua arte schiva e austera, alla agevole fecon• dità di Lope. Di lui non si ricordano l piccola attività per uno spagnolo) più cl1e undici drammi; in taluni dei quali ebbe la fortunata audacia di mettere in scena avvenimenti della storia con·temporanea. Tali La mayor i haza,ia de Carlos V ( La mag• gior impresa di Carlo V), che per il poeta a~sertore intransigente dell'assoluto sarebbe stata la rinuncia dell'Imperatore alla corona, in omaggio al Re dei re; e El principe Don Carlos, dove l'Enciso tratta per il primo l'argomento che poi sedurrà Otway, Alfieri, Schiller, ma assun1endo duramente le parti di Filippo II. Così ne .Los Médicis de Florencia ( I Medici di Firenze), dove pure la ripiglia contro il ribelle assassino, ha rap• presentato il dramma il Lorenzaccio, precorrendo alla rovescia una serie d'autori romantici, da Dumas padre e da Musset, fino al nostro Benelli. Si confondono invece nel corteggio di Lope autori cotne il suo prediletto discepolo, amico e apologista che ci è già accaduto di citare, Juan Pérez de Montalban. Maggiore importanza, nel. variopi~to gruppo, ha Guillén de Castro y Jlellvis ( 15691631): che menò vita avventurosa fra Spagna e Italia ( fu gover• natore di Scjgliano, nel Reame di Napoli), e scrisse opere tea• trali, una delle quali~ Las mocedades del Cid (La giovinezza del Cid), si ricorda particolarmente per aver fornito la trama al capolavoro di Corneille.

    Ma il fecondo poeta c~e, per una tradizione forse esa• gerata, suol collocarsi fra Lope e Calderon nella gran triade del Teatro spagnolo è· Tirso de Molina: pseudonimo d'un frate mer~endario, Gabriel Téllez, nato a Madrid nel 1584 o 157-1, e morto nel 1648 nel Convento di Soria, di cui era divenuto superiore. Anche lui si forma nello studio degli umanisti; anche in ciò ch'egli scriverà si troveranno in-

    Il Teatro spagnolo nel Cinquecento e nel Secolo d'oro

    201

    flussi italiani: ma anche in lui tecnica e fantasia sono, tuttavia, del genere di -Lope. Gli ottanta lavori che ci restano, dei tre o quattrocento attribuitigli, rivelano di re . . gola un intento morale; non però moralistico_ e gretto. Questo frate singolare, ad ammonire il suo pubblico sulle fu .. neste conseguenze delle passioni, non s'è trattenuto dal dipingerle coi colori più vivi, compresa quella d'amore. Forse, meglio che partecipare ad esse, egli le analizza, le giudica; i suoi pregi più veri son la secchezza, !"incisione, sovente l'ironia beffarda. Stilista ammirato per la purezza e per l'originalità dell'eloquio, ha anche dottan1ente cura del >. Ma il nome di Tirso è soprattutto legato a un dramma che, attribuitogli da secoli (e negatogli a torto, pare, da qualche critico di ieri), gli ha dato faina di creatore d~uno fra i pii1 famosi tipi della scena europea: Don Giovanni. In verità El b1trlt1dor de Set illa y convidado de piedra (Il seduttore di Siviglia e il convitato di pietra) fu concepito da Tirso come nient'altro che 11n'opera edificante, e svolto senza molta arte, né profo.11-dità. I

    1

    Il suo Don Giovanni è privo di qualunque fulgore, e sta• remrno per dire di qualunque \/Ìvo interesse. Non tanto > q11anto bztrl),. una felice uscita dal mondo e dallo stile a lui consueti~ > ( l'argomento era stato prima trattato, con assai m i11ore impegno, da Lope). E riporta la conclusione, appunto del Valbuena Prat: per il quale l'arte di Calderon sarebbe l'espressione d'una età tutta intesa all'ideale conciliazione fra gl'ideali nazionali della grandezza spagnola, con q11elli universali d'una cattolicità assolutista: l'età del barocco, fermamente appoggiata alla So~ ma di San Tommaso, e alle decisioni del Concilio di Trento, (< con un'ombra della Croce per la vita affetti\Ta, e l'inqu.ietudine agostiniana >): l'età in cui iù alla lontana, Goldoni il suo Bugiardo; ce ne restano venti commedie. E Francisco de Rojas Zorrilla (1607:t648), che scrisse una sessantina di commedie; una sola è fl1mosa, Del re·y abajo, ninguno. El labrador mas honrado Garcia del Castaiiar (Dal re in giù, nessuno. Il contadino più onorato Garzia del Castagneto), considerata tra i car1olavori del Teatro spagnolo. E Agustin Moreto y Cabaiia (].618-1669), che scrisse un centinaio di commedie: se ne lodano abbastanza la se1nplicità e verità, di meno la fantasia; la sua opera più celebre è El _desdén con el desdén (Sdegno per sdegno). Tale, in rapido riassunto, la fioritura del Teatro spagnolo fra i secoli XVI e XVII: fioritura di cui, sino a oggi, esso non ha più conosciuto la simile. Vasto, fantasioso, commosso, turbinoso, il Dramma spagnolo è rimasto tuttavia ben lontano dall'equilibrio dell'arte greco-latina. Rare son le sue opere tutte armoniose; spesso ambigua la psicologia de' ·suoi eroi; non sempre tollerabili al gusto moderno l'enfasi, la prolissità, la magniloquenza del loro linguaggio. Più ancora d'altri teatri consimili, esso risente dei difetti a cui 1.a ma11canza di misura e di controllo può indurre i seguaci della > della Scena medioevale. Ma la sua ricchezza è immensa; il sentimento che lo pervade dall'intinto è sincero, i colori che ostenta sono abbagìianti. Esso vive, se non per la compiuta bellezza à'opere perfette, per innumerevoli particolari, scene, figure, situazioni, dialoghi, canti, che hanno offerto tesori non solo al pt1bblico degli spettatori e dei lettori, ma anche agli autori di tutti i paesi. Dal complesso gigantesco di questo Teatro, che conta drammi e autos a migliaia e migliaia, Teatro avventuroso e brillante, cavalleresco e devoto, stravagante_ e sublime, si son partiti innumerevoli rivi e fìun1i, da cui fu pure fecon• dato il Teatro d'altri paesi europei; v'hanno attinto Francesi, Italiani, Tedescl1i; vi attingerà, un giorno, il Rotnan• • t1c1smo europeo.

    5. - IL TEATRO INGLESE E L'ANNUNCIO DI SHAKESPEARE Il segreto del carattere d'ogni popolo, come d'ogni indi•· viduo, è in un contrasto di forze in sensi opposti. Perciò è superficiale l'accusa d'ipocrisia che si fa da secoli al popolo inglese, mercantile, borghese, filisteo, attaccato al denaro e ai piaceri del senso e del ventre, ma ufficialme11te puritano e cust·ode della morale. La verità è che le preoccupazioni etiche, e addirittura mistiche, dell'Inglese, sono sincerissime. Appunto perché la sua nat,1ra è carnale e in qualche modo barbara, egli ha bisogno di contenere e or- dinare i suoi istinti, di giustificarli ai suoi propri occhi. Non l'ipocrisia, ma l'innata necessità di trovare un motivo mQrale a se stesso induce l'Inglese, quando intraprende un'azione qualsiasi per il suo proprio vantaggio, ·a persuadersi ·d'agire nell'interesse universale. Se il gover110 inglese deruba, opprime e uccide altrui p.er estende·re il suo dominio economico, non solo dichiara, ma crede, di farlo a tutela dei diritti, dell'umanità, e in nome di Dio. Popolo del Nord, l'Inglese ha letto e fatto suo come 11essun altro popolo il Libro di vino dato al mondo dall'Oriente, la Bibbia. Ma dove la Chiesa_ cattolica, pure àccettand·o integralmente Vecchio e Nuovo Testamento, ha insistito soprattutto sul secondo, l'Inglese s4'è nutrito largamente anche del primo, trovandovi ampio pascolo -1lle proprie aspi-razioni di credente attaccato alla vita terrena, di industriale e di· co1nmerciante che vuole sui suoi propri agi, anche se conquistati ne' modi equivoci o atroci, la benedizione di Dio. L'austerità, la pacatezza, la compo~tezza, la rigidità, l'impassibilità, l'etichetta inglese sono forme, non cercate per calcolo e dall'esterno, ma adottate con buona volontà da un popolo in fondo ingenuo, primitivo e sfrenato, che intende imporsi · una regola civile. , Anche oggi, nelle vicende e nei personaggi delle più modeste e correnti commedie i11glesi contemporanee, noi Europei del Continente avvertiamo non difficilmente scatti, strappi, sussulti, che sarebbero inconcepibili, per esempio, nella Commedia francese. Scopriamo cioè in cotesti isolani, nonostante i secoli di civiltà romana prima e cristiana poi,

    ll Teatro ingles·e e l'annuncio di Shakespeare •

    209

    qualche cosa del barbaro in frac; ci avvediamo che sotto gli abiti da società di cot~ste dame e gentiluomini permangono, e qua e là scoppiano, istinti selvaggi, in tutta la loro crudezza ..Ma tutto questo che oggi richiede, a essere notato, una certa sensibilità, è invece ben palese e appariscénte nel grande Teatro inglese dei secoli XVI e XVII, quelli cioè che hanno. assistito alla sua massima fioritura, durata circa ottant'anni. .

    La Riforma anglicana e il Rinascimento italiano. - La ribellione alla Chiesa romana era avvenuta in Inghilterra, come già in Germania, movendo dall'orrore per la corruzione del clero e accusando di paganesimo la vita catto• lica. Ma ciò non significa che il paese dove si introduceva la religione riformata fosse o divenisse un modello di pu~ rezza, di rinunzia, di ascetismo e di carità. Al contrario: non mai quanto in questo periodo si sfrenò in Inghilterra (a co.minciare dalla corte di Enrico VIII) l'orgia dei sensi e del sangue. Al che s'accompagnò, come causa e c·ollle effetto, il diffondersi del grande fenomeno il quale andava estendendo la sua influenza su tutti i popoli civili: il Rinascitnento italiano. Che lo spirito pagano di questo Rinascimento fosse in netto contrasto coi principi morali da cui si giustificava la Riform~ religiosa è vero soltanto a mezzo. In realtà la Riforma s'accordava col Rinascimento in un principio che l'una e l'altro rivendicavano di fronte alla Chiesa cattolica, e cioè il libero esame. Ciò non era stato nelle intenzioni di Enrico VIII, il quale aveva inteso provocare non un'e• resia ma uno scisma, costituire una Chiesa essenzialmente fondata sugli stessi· dogmi cattolici, sal\,.O un trasporto di autorità dal Papa al Re. Ma, una volta abbattuto un prin• cipio, crollarono gli altri; e sotto Elisabetta l' Anglicanesimo divenne vero e proprio Protestantesimo, diviso in sètte ciascuna delle quali rivendicava la sua libe,rtà. Ne derivò una situazione oltremodo complessa, in un mondo che mentre proclamava d'aver ritrovato il puro insegnamento evangélico, dif atto rinnegava sempre più gl'ideali trascendenti del Medioevo, e sprofonda va nel1' esclusivo amore della esistenza terrena. Lungo periodo di conflitti e di tumulti, di radicali trasf orm.azioni politiche ed economiche, di invocazioni all'ordine spirituale e di vita sf renat~, di ripudio della tradizione sec·olare e di adorazione peli un'arte e una cultura millenaria. Non è da '

    210

    Dal Rinascimento al Romanticismo

    stupire se un ·mondo in così formidabile fermento trovò la sua espressione in una doviziosa Letteratura; la quale dette il meglio di sé nel Teatro, sia per una ragione inti• _ma, e cioè che il Dramma è per eccellenza . l'arte del conflitto, sia per una ragione pratica, e cioè che per un pubblico misto d'una minoranza variamente colta e di una maggioranza illetterata, il Teatro era la forma letteraria accessibile a tutti, adempiva ad un ufficio divulgatore e stimolante (in qualche modo comparabile a quello che nel nostro secolo ha avuto il Cinema). Questo Teatro aveva ereditato dal Medioevo il Dramma religioso, più o meno comune a tutti i paesi di civiltà cristiana: misteri, miracoli e specie >, il cui astrattismo allegorico sembra particolarmente caro a un certo gusto nordico: tutti generi, e specie l'ultimo, che si continuarono a rappresentare sin quasi alla fine del secolo XVI. Aveva ereditato i coloriti spett~coli dei pageants e le pantomime cortigiane dei niasks. Aveva ereditato il crescente amore della Musica e della Danza. Aveva ereditato lo spirito ridanciano, le grasse situazioni e l'eloquio sboccato delle vecchie situazioni farsesche. Ed ecco che men.tre coteste forme, diverse ma tutte in vario modo care al gran pubblico, si va11no evolvendo e adeguando alla at.tualità dei suoi gusti, interviene il nuovo e grande amore diffuso in Europa dal nostro Rinascimento: il culto dei classici antichi, e la moda dei poeti e letterati italiani. Anche .in Inghilterra arrivano i comici italiani dell'arte: abbiamo già incontrato Dr11siano Martinelli alla Corte d'Elisabetta. Ma soprattutto arrivano libri italiani, e anche letterati italiani. Che succede allora? Fino a che punto il nuovo Teatro britannico segue questi influssi nuovi, fino a che punto resiste ad essi, in che modo acquista i suoi definitivi caratteri? È quello che stiamo per vedere.

    Organizzazione della Scena inglese. .. E cominciamo col ricordar~ che cosa fosse la Scena inglese nel Cinquecento. AI p'rincipio del secolo l'Inghilterra (come tutto il resto d'Europa tranne l'Italia) non conosceva se non gli attori dilettanti del dramm~ sacro e, tra i professionisti, i soliti buffoni e i soliti istrioni vagabondi (già dal 1417 si parla di una compagnia nomade di l11glesi- che recitò a Costanza durante il Concilio). Il Cattolicisn10 tramandò alla Chiesa anglicana il suo disprezzo per questa categoria di gente miserabile, giudicata immorale e assimilata alle infime

    Il Teatro inglese e l'ann,,ncio di Shakespeare

    211

    della società. Agli attori non resta dunque che ripararsi sotto l'egida di qualche gran signore della Corte che li prenda formalmente al suo servizio. Una legge votata dal Parla·mento del 15 72 lascia vivere solo quelle loro compa• gnie che siano coperte dal , quel loro esprimersi definitamente e a voce piena, hanno uno stretto ra11porto con questa maniera di rappresentazione scenica. Quanto alla parte posteriore della scena, essa è essenzialmente costituita da due colonne che sorreggono un tetto. Riduzione al minimo necessario, abbiamo detto, dal palcoscenico multiplo e simultaneo eredi• lato dal Medioevo. Infatti nella parte sporgente sul davanti si figurano gli esterni, avvertendone il pubblico con qualche som• inario accenno scenografie~ ( per esernpio un albet.!), un pozzo), oppure con le semplici allusioni o dest'rizioni degli interlocutori, o ac]dirittura con un rartello indicatore ( e< ..t\.ttacrate il cartello! Siamo a Rodi! >> dice un personaggio della .Spanish Tragedy di Kyd). Quanto alla parte retrostante, sotto il tetto, è divisa in due piani. Quello inferiore, forse occultalo e svelato di quadro in quadro da on siparietto, serve, ron qualche ar• redo., per uno o più interni, anche simo ltanei ( sala, ta, erna, cella.. grotta, tomba ... ); può anche valere hei casi in cui, secondo un nso già adottato nella nostra Con1media dell':,rte, si rappresenti una eon1media nella commedia ( come nellti citata Spa11ish Trage,ly. o come nell~A,nleto). Il Jliano superiore invece consiste in un balcone praticabile, che p11ò servire· agli :osi più svariati: terrazza per gli amantii) finestra per apparizioni regali o soprannaturali, mura di un castello preso d'as~alto, ec1

    cetera~ eccetera. Questo residuo di scena multipla non impone dunque all'azione e ai suoi personaggi nessun vincolo di luogo, né~ di tempo. Il quadro può mutare a piacimento del poeta, che tra• sporta la vicenda dove• e quando gli talenta, anche dopo poche battute; e può render visibile e rappresentare sotto gli oc;chi dello spettatore, in episodi innumerevoli e senza limiti al nu• mero dei personaggi, tutto quello che vuole. La rozza messinscena fa essenzialmente appello -.alla fantasia del pubblico come a que11a di un grosso bambino. E per-

    Il Teatro inglese e ,l'annitncio di Shakespeare

    213

    ché esso non sia troppo deluso daJl~inesistenza della sceno• grafia o dallo squallore degli arredi, gli attori cercano di suggestionarlo attirando la sua attenzione, e I.a sua soddisfazione visiva, sui personaggi, che vestono costumi il più possibile son• tuosi. Teatro autentica.mente drammatico, dove cl1i conta non è l'ambiente sce11ico ma gli individui. Be11inteso che cotesti co• stumi non ~hanno nesst1na pretesa di fedeltà storica, ma offrono fogge contemporan~e: Cleopatra vestirà come una gran dama della Corte e porterà merletti di Fiandra, Giulio Cesare indosserà giustacuore di velluto e calzerà stivaloni alti. I:insieme della scena multipla non ha poi un vero sipario; sicché gli atti son divisi soltanto dalle musi(•l1e, o dagli sch.erzi del clown; 11é l'a11tore può· \talersi· del taglio secco che oggi gli consente la presentazione iniziale di un quadro già pronto, o la conclusione sor,ra l'arresto d'un· effetto finale. Egli è costretto a far entrare e uscire in vista del p11hblico tutti i suoi personaggi, compresi i morti: di qui i trasporti shakespeariani di salme a suon di marcia funebre, oppure il macabro espediente per (!UÌ Amleto, ucciso Polonio, ne prenderà il cadavere per le caviglie e se lo trascinerà via come una - carriola. Questi attori, •~ome nel Medioevo, son. tutti 11omini, affidando ai giovani o adolescenti le parti femminili. Di solito recitano come piace alla folla, ossia enfatici, violenti, truculenti, sguaiati. Ciò, come è noto, ~dispiacerà ,1I principe Amleto, il qu.:1le pro• c1amerà il suo odio per i •declamatori esagerati, quelli che e< fanno Erode più Erode del vero >), .e con gli urli fa11 concorrenza opolaz~one. L~ guerre, le

    214

    Dal Rinascimento al Romanticismo

    rivolte, i tradimenti, gli assassini, le torture, i massacri, hanno diffuso l'abitudine al sangue e al delitto: dunque sangue e delitto si portano sulle scene, sovente tramutate in un carnaio. Uno dei grandi eventi contemporanei son le lotte religiose: dunque lavori polemici, che sotto Enrico VIII e Elisabetta saranno in pro della Riforma, sotto Maria la Cattolica sogneranno un ritorno ai· drammi medioe·vali e ali' ortodossia. Altro gran fatto, dopo la scoperta dell'America., è la passione pei viaggi, di cui si raccontano e si pubblicano relazioni affascinanti: dunque dranimi d'avventure. La recente invenzione della stampa comincia a diffondere anche } amore della novellistica, specie italiana e francese: dunque, come appunto ·farà il Cinema, si attingono argomenti e trame a quei racconti. Infine, col nascere della potenza inglese, sta f orinandosi e consolidandosi una nuova, orgogliosa coscienza nazionale: dunque scene della storia d'Inghilterra, oppure anche di storie straniere o antiche, ma dove gli eroi vengono im111ancabilmente riportati, non solo nel costume ma ancl1e nella psicologia e r1ello stile, a quelli degli Inglesi cor1temporanei. Tutti i ge11eri teatrali e non teatrali son messi a profitto: la Farsa sati• rica, la Commedia buffonesca o patetica, il Dran1ma allegorico; per di più, sul gusto delle vecchie >, le dialogate dissertazioni scientifiche, filosofiche, religiose, politiche; e in gran voga, specie negli 11lti1ni quindici anni del regno d'Elisabetta, i drammi st, campio11e delle più alte virtù cavalleresche; e il figlio dello stesso Re, Enrico principe di Galles, che di111entico dell'altissi1no rango passa la vita. incanaglian• dosi per le taverne, in compagnia di gozzovigliatori e· di teppisti. Qui per la prima volta appare, col suo volto rosso e col s110 ventre enorme, l'in1menso Falstaff: la montagna cli carne, l'eroe della poltroneria~ la sublimazione della •~rap11la, quegli che Victor Hugo defi11irà >. f,or~e, in nessu11 dran11r1a al inondo la n1ebcolanza del tragico e del t.~0111i; e i Romantici dopo di lui iassumeranno questa se11tenza per sostenert" l'assurdità della se11arazione fra Tragedia e Comrnedia, e la necessità che il Dram• ma mescoli insieme, come i11 natura avviene, il comico e il tragi·co, il grottesco e il sublime. Ma è ingenu.o sostenere che questo è stato voluto da Shakespeare perché egli riproduceva, come giuravano i · Romantici, la natura qual è: Shakespeare è tutto il contrario d'un fotografo, non riproduce affatto il mon• do qual è; Shakes1leare lo idea lizza e lo sublima. Tutti i suoi eroi sono ele,1 ati di statura; tutti si esprimono con un eloquio moltiplicatore~ E nessun poeta al mondo fu più di Shakespeare veramente cc poeta >>, ossia trasfiguratore di eventi e di perso• 11aggi, anche nel comit-.o: in Shakespeare anche la commedia non è prosa, ma., intimamente se non sempre nella metrica, poe,ia; le sue creature anche comiche vivono tuffate in una sorta d'ebbrezza lirica. La riproduzione nitida e incisi-va della cosiddetta (( realtà >) era stato in certo senso il sogno di Menan• dro e di Plau-to; sarà il sogno di Molière e, relativamente, di

    Goldoni; ma non il suo.

    ·

    Altra favola, sia dei det1·attori di Shakespeare ( che da Voltaire e dai settecentisti inglesi, francesi, italiani, si son per(->etuati fi110 ai giorni nostri: si ricordino le stroncature di Tolstoj), sia de' suoi apologisti ron1antici, è stata quella d'uno Shakespeare rogr,~djr dell'azione; ma la suprema· espressione di q11esta dramma• tica azione avviene, com'è pure ovvio, col mezzo della parola. Pare cl1e il ripeter verità tanto chiara e puerile sia diventato necessario specialmente o_ggi, dopo gli equivoci creati da Ila f or• n1ula >, da taluno fraintesa nel mero senso ()i

    237

    ir.r illian1. Shakes11eare

    teatro visivo. Nel caso di Shakespeare, il superficiale è partico• larmente indotto a (~otesto folle equiv e venditori di rimedi per le malattie. Tali quelli di Tabarin, attore plebeo sulla cui origine italiana si è disputato, che recitava i suoi dialoghi e le sue farse (di cui poss~ diamo le raccolte) al Pont Neuf, per fare la réclame al suo socio4' il ciarlatano 1\if ondor, spacciatore di droghe; e di Gille Le Niais, che faceva qualcosa di sin1ile. Ma i] vero Teatro, quello che dava, o tendeva a dare,

    247

    ll Cl,issicismo francese e Corneille

    spettacoli regolari, con drammi sacri o, dopo la loro proibizione, con drammi prof ani e con commedie, cercava asilo in sale chiuse, al fine d'ottener la sicurezza contro il maltempo, la relativa intimità necessaria ad opere d'intenti sempre meno grossolani, la possibilità delle nuove· risorse scenografiche; più _tard.i, anche lo sfruttamento delle trovate meccaniche, e della luce artificiale. Perciò gli attori delle compagnie professionali che s'andarono costituendo in Francia alla fine del Cinquecento, dapprincipio si rifugiarono soprattutto nelle sale dei giochi a palla, jeux de paume, dove agirono le troupes che poi conosceremo fra le più famose (quella del Théatre du Ma rais, quella molieriana dell'Illustre Théatre). Col tempo, a Parigi gli attori troveranno asilo anche altrove: nella gran sala destinata ai divertimenti reali nel Louvre; in quella dell'Hotel du Petit-Bourhon (sede nel 1614 degli Stati Generali); nella sala del Palais-Cardinal (poi Palais-Royal), fatta costruire da Richelieu. In provincia (Lione, Alençon, Rouen, Grenohle, Nantes, ecc.), si adatteranno in altre sale. Ma ancora al principio del Seicento, quando Londra ha già sei teatri stabili, Parigi non ne ha che uno, l'Hotel de Bourgogne, sul quale a poco a poco se ne modellarono altri. A differenza dei grandi teatri londinesi, la sua sala non è circolare ma rettangolare, con l'ingresso in uno dei lati più stretti e il palcoscenico in quello opposto. La platea è frequentata da un pubblico infimo: studenti, mozzorecchi~ piccolohorghesi, serve, cortigiane, facchini, lacchè, avventurieri, che vi si recano anche molto prima dello spettacolo, per giocare ai dadi, bere, discutere, litigare; essi sporcano il pavimento al punto che il teatro vien soprannominato >. I signori e le signore oc• cupano le gallerie. Infine ci sono, per privilegio sempre de. ploratissimo ma durato sino alla fine del· Settecento perché ben pagato, i cc marchesi >>, i quali siedono sul palcoscenico, a; destra e sinistra degli attori, col risultato pern1anente di nuocere, specie nella tragedia, all'illusione scenica, e talvolta anche di mescolare motti di spirito, o parole irritanti, o anche atti sconvenienti o pericolosi, alla recitazione degli attori. Quanto all'orario e ai giorni degli spettacoli, essi variarono attraverso il secolo. Né è detto che tutti gli spettatori pagassero il loro po• sto: sia le entrate di favore che quelle per prepotenza, con offese anche micidiali dei poveri custodi dell'ingresso, furon tra le piaghe del Teatro francese. .,.

    A ogni modo si tenga presente questo fatto d'importanza fondamentale: che, in una società come la france se, costituita con metodo d'accentramento progressivo - per tutta

    248

    Dal Rinascimento al Romanticismo •

    la- nazione pensa la capitale; per tutta la capitale, la Corte; per tutta la Corte, il Re - il successo di pubblico a Parigi è do-vuto non alla folla, ma a un'élite. Anche se l'Hotel de Bourgogne, e poi gli altri teatri, posson contenere una certa quantità di spettatori, quella che prevale è la qualità. Quando il Teatro avrà pretese d'arte, chi deciderà pro o contro i suoi spettacoli sarà il gusto de~ raffinati, dei nobili, de~le >. Nella Tragedia, pure indossando abiti suppergiù del loro tempo ·e possibilmente sontuosi, gli. attori avevano cura di dar loro un carattere speciale, diverso da quello realistico della Commedia, con segni e simboli tendenti a idealizzarli: i > mettevano un pennacchio, i . re la corona, i Romani la corazza, i Turchi il turbante, ecc. Tuttavia - · sino alla fine del Settecento, ossia finché Lekain e poi Talma adotteranno aella Tragedia costumi più o meno greci o romani - il fondo

    ll Classicismo francese e Corneille

    251

    dell'abbigliamento degli attori tragici fu quello del loro secol.o: anc.ora ai tempi di Voltaire,· Medea appariva·• in guar• dinfante, e Poliuto, nella scena saliente del terz'atto, >.

    La reazione classicista e le regole delle >. - Tutto

    si

    ciò ricorda per poter seguire anche d'alla platea la lenta evoluzione del Dramma francese.., dalle libertà sceniche ancora medioevali ch'esso godeva nel sec. XVI, ai rigori classicisti in cui lo costrinse il secolo successivo. Il ritorno all·e . Badiamo hent;': in fondo l'aspirazione alle tre decantate unità non era in tutto il risultato d'un preconcetto artificioso: corrispondeva al gusto del semplice, del chiaro, e diciamo pure del classico, caro allo spirito, france se, o almeno all'intellettualità che lo rappresentava. Meno giustificabili i compromessi a cui, per accettare di 11ome se non di fatto la unità di luogo, si giunse da quelli che la ammisero adottando come > non già, come s'era sempre inteso, un unico ambiente (>), ma un unico >, per eselJlpio uno stesso palazzo, uno stesso f òro, o addirittura una stessa città. V ed remo come da questi compromessi fra un pa-ssato fantasioso che si sta liquidando e le nuove predilezioni logiche, razionali, precise, e un tantino aride, della nuova cultura e sensibilità francesi, la grande tragedia di Corneille giunge a poco a poco fino all'adozione integra·le delle tre unità, poi seguìta per quasi due secoli da tutto il Dramma francese. E come l'apparato scenico, di conseguenza, secondò questa evoluzione, gradatamente passando dalle scene molteplici a quella unitaria.

    252

    Dal Rinascimento al Romanticismo

    Vita e opere di Corneille. - Nel 1629 la compagnia del Principe d'Orange, che aveva lasciato da due anni l'Hotel de Bourgogne, si ripresenta al pubblico parigino nel jeu de paztme Berthault. E qui, per debutto, dette una com• niedia nuova che, recitata con particolare finezza dall'attore Montdory, attirò l'attenzione dei parigini: Mélite ou

    Les fausses lettres.

    '

    L'aveva scritta un giovine provinciale sconosciuto, Pierre Corneille. Costui era un piccolo uomo di legge arrivato col suo copione da Rouen dov'era nato nel 1606. Allievo dei Gesuiti, si disse più tardi che aveva appreso da essi, oltre la buona cultura letteraria e la ferma fede nella religione che professò sempre, l'aIDore della casistica e dell'analisi. Brav'uon10, semplice, timido, anche quando divenne celebre continuò a menare vita semplicissima, così a Rouen come a Parigi, dove per più di trent'anni si recò abitualmente, e dal 1662 in poi stabilì il suo domicilio. , . M élite era tutto il contrario della huff oneria cara al grosso pubblico. Scritta in versi co1ne tutte le opere teatrali che aspiravano all'arte, era una commedia poco comica e che, se mai, risentiva delle tran1e e del gusto della > mescola a una vicenda contemporanea la magica presenza d'un negromante, fu giudicata severamente; oggi, vi si riconosce uno stile superiore a quello delle precedenti opere del poeta. Frattanto l'attore Montdory e la sua compagnia s'erano trasferiti nel jeu de paume del Marais, fondando, in con-correnza con l'Hotel de Bourgogne, il secon~o teatro stabile di Parigi. E al Marais, finalmente, Corneille trentenne ottiene il trionfo facendo rappresentare il suo capolavoro: Le Cid (163 7). Il soggetto di questa tragedia, spagnolo, ricorda in parte quello della Stella di Siviglia di Lope de Vega, ma è direttamente attinto a un altro dramma di quella letteratura, La giovinezza del Cid, di Guillén de Castro. M nove dalla vicenda d'un vecchio gentiluomo che, schiaffeggiato, domanda al giovine figlio Rodrigo, il Cid, di provocare a duello l'offensore. Costui è precisamente il padre di Chimène, la don11a che il giovine ama, e che gli corri"' sponde ardentemente; ma Rodrigo obbedisce alla legge dell'onore, e uccide in tenzone cavalleresca l'autore dell'offesa. Allora Chimène, straziata ma ossequiente alla stessa inflessibile legge, va a chieder giµstizia contro il promesso sposo. Senonché Rodrigo, andato a combattere contro i Mori, ne ritorna vincitore; graziato e cinto del lauro della gloria, la legge dell'onore consente ormai a Chimène di superare le dure esigenze della vendetta, ed essere sua sposa. Questa tragedia, a lieto fine come si vede, fu salutata come un prodigio di psicologia, di lucidità, di vigore drammatico. Il > che essa pone apparve appassio• nante al più alto grado; le figure che vi son dipinte, degne del più caldo interesse; lo stile, d'una immacolata nobiltà; lo scioglimento, eroico e felicissimo. Di colpo Corneille, fino allora noto ai frequentatori di teatro come bravo e promettente drammaturgo, fu celehrat() in tutta la Francia come il grande tragico del]' epoca; le repliche dello spettacolo furono molte, e sempre più ·fervidamente. acclamate; « beau comme le Cid » divenne 11n motto popolare. '

    254

    Dcd Rinascimento· àl Romanticisnio

    Vero è che a cotesto trionfo cercarono d'opporsi invidiosamente i mediocri, i quali criticarono con asprezza il lavoro denunciandone i difetti più deplorevoli, il mancato rispetto delle regole, e cose si111ili. Sensibilissimo a questi attacchi, Corneille per qualche anno si. ritirò nel silenzio. Ma poi si rifece coraggio e in un solo anno (1640) dette alle scene due nuove tr'agedie, tutt'e due d'argomento romano: H or ace e Cinna ou l-1a Clénience d' Auguste. Orazio è desunto dal racconto di Tito Livio: senonché Corneille ne ha complicato l'intreccio. Tito Livio, narrando la storia degli Orazi e Curiazi, dice ·che la sorella dell'Orazio vittorioso era fidanzata a uno dei tre Curiazi uccisi, e che il suo pianto per la perdita dell'amato irritò il vincitore al punto ch'egli trafisse anche lei: donde la condanna di Orazio, poi graziato dal popolo per le implorazioni di suo padre. Corneille a tutti questi dati ne ha aggiunto uno nuovo, e cioè la presenza di una. moglie di Orazio, sorella dei _(:uriazi. È lei l'eroina che, facendo forza al suo cuore di sorella, implora e ottiene dal re Tullo Ostilio la grazia per il marito. A questo modo, sopra l'ardore e il tumulto di così varie e frementi passioni, qui si espone un conflitto tra due sentimenti, quello naturale di sorella e quello squisito di sposa, con trionfo del . l'ultimo. In Cinna o La Clemenza di Augusto· si svolgono le vicende del cospiratore contro Augusto. Colmato di bene• fici dall'imperatore, Cinna è tuttavia trascinato a tramarne l'assassinio dal giuramento fatto alla donna che ama, Emilia. Riconoscenza e amore si combattono in lui; prevale finalmente la prima; finché Augusto, scoperta la congiura, invece di mandare a morte il colpevole, lo perdona. Di soggetto non solo romano ma cristiano è la quarta fra le grandi tragedie di Corneille, Polyeucte m,1rtyr (16~11• 42). Qui si rappresenta la virtù di Paolina, figlia di .Felice governatore romano di Armenia e sposa di Poliuto, ma amata dal giovane Severo, ch'ella riama in cuor suo ma senza mancare alla fedeltà coniugale. Quando si scopre che Poliuto è cristiano e perciò il governatore suo s11ocero deve condannarlo, Paolina no11 solo accorre a chiederne la grazia al padre, ma chiede aiuto a questo fine anche= al nobile e generoso Severo. Così i due amanti disperati, che nella morte di Po1iuto vedrebllero l'unica via al soddisfacimento della loro passione, gareggiano d'ardore per impedire (Juesta morte. Ma essa avviene.. e senza che

    Il Classicismo francese e Corneille

    255

    per questo gli amanti siano congiunti: ché Paolina, tocca dall'eroismo cristiano del marito, si converte, e con lei anche il padre, mentre al pagano Severo non resta che allontanarsi. Del dicembre 1642 è un'altra tragedia, La mort de Pompée. Del 1643 è una commedia, Le menteur, importante perché nella sua f altura assai ben complessa, ha offerto in genere il modello alla futura commedia di Molière (ed è anche stata, particolarmente, imitata nel suo Bugiardo dal nostro Goldoni). Alla decadenza il poeta parve avviarsi con le tragedie successive. Fino a che l'insuccesso di Pertharite rois des Lombards (1651-52) deluse il poeta al punto, ch'egli si ritirò dal teatro per consacrarsi a opere è... letteratura religiosa. Tornato al teatro nel 1658, ebbe successo con una nuova tragedia, CEdipe, nella cui vicenda egli aveva intrecciato un episodio d'amore, quello fra Teseo e Dirce figlia di Laio. Ma l'applauso che il pubblico gli tributava proprio per queste impurità estetiche non nascondeva più agli occhi degl'intelligenti le pecche sempre più visibili in questa e in altre opere nuove del poeta: Sertorius, Sophonisbe, Othon, Agésilas, Attila. Il massimo critico del secolo, Boileau, annunciava l'astro del tragico nuovo, Racine. Il Tite· et Rérénice, rappresentato una settimana dopo il trionfo della Bérénice del rivale fu per Corneille un grave scacco. Egli collaborò ancora, con l\Iolière e Quinault, a Psyché, tragédie-ballet, musicata da Lulli; scrisse una commedia eroica, Pulchérie, dove si respira un certo clima di grandiosità; infine dette l'addio alle scene con l'ultima, angosciata e ancor nobile tragedia, Suréna général des P, >. In nna disputa fatta, alla fine del secolo scorso, circa la messinscena meglio appropriata alle tragedie corneliane, egregiamente il Faguet asserì che >. E > si chiamano a buon diritto, da tre secoli, le figure di donne diritte, inflessibili, e vittoriose soprattutto eu se stesse, come quelle vigorosamente tratteggiate dal Nostro~ Perciò Corneille appare per eccellenza il poeta d'una Francia classica, eroica. e cattolica. Scevro (almeno ne' suoi capola• vori) di divagazioni e di episodi, semplice fino all'essenziale, architettonico, equilibrato, armonioso, .Corneille ha l'arte del casista di perfetto st~le, che espone con una nitidezza perspicua situazioni psicologiche d•i persone la cui prima qualità è di essere chiaroveggenti; di conoscere e d'esprimere - in soliloqui, in colloqui con confide11ti, e in contrasti con gli anta• gonisti lucidamente se stessi. Co.rneille è, classicalllente, agli antipodi del freudismo e delle ambiguità del subcosciente, che saranno predilette da certi autori del nostro secolo. Investiga i suoi casi con metodo; li stende sopra un ideale tavolo anatomico; li esamina punto per punto. Ne' suoi dramini ogni evento psico]ogiro è esposto, dagli stessi pazienti, come da ben consapevoli penitenti in confessione: un primo emistichio contro un secondo, un verso contro l'altro, un distico contrapposto a quello che segue. Tesi e controtesi, enunciate una per una, in una serie di sfaccettature, che rilucono come per virtù propria; e cioè non per aiuto d'immagini, di simili• tudini, di voli, ma unicamente per l'intensità della loro perfetta • • enunc1az1one. Che poi sia sempre e altrettanto ricco di patlios, è forse un'altra questione. C'è in cotesta perfezione una sorta di limi~ tatezza, e per lo meno qualcosa di troppo chiaro, troppo definito; a questa sicura classicità, forse difetta il fascino di ciò che non è detto ma soltanto suggerito, intravisto, echeg• giato. Forse è per questo che il pubblico dei giorni nostri, sul quale è irrimediabilmente passato il Romanticismo, non predilige Corneille. Rappresentato e ascoltato ancora oggi con reli.. gione nei teatri ufficiali di Francia, il suo Dramma non suscita più curiosità di traduttori. Nella serie de' grandi poeti della Scena moderna, Corneille è di quelli che appaiono più irrimediabilmente legati alle parole . dell'idioma originario in cui •

    Il Classicismo /rancese e Corneille

    257

    1-aanno scritto; è f~rse l'unico che non si rappresenti fuori de' confini di Francia, in altra lingua, s.ulle ribalte d'altri paesi. Contemporanei e successori di Corneille. • Fra i con• temporanei di Corneille, il nobile., feco11do e ge11iale Jean l{otrou (1609-1650) potrehh'esser definito un suo predecessore; 11erché_, sebbene più giovane di lui, aveva cominciato a scriver 11rima ( esordì a diciannove anni), e Cornei Ile lo riconosceva rnaestro e ). In realtà Rotrou fu anche dei pochissimi a godere senza invidia dei successi del rivale. Morendo poco più che quarantenne, lasciò un'opera considerevole: versioni e.lai greco, dal latino e dallo spagnolo, e trentacinque fra comrnedie, tragedie e tragicommedie. Memorabile per talento di cJrammaturgo Le véritable Saint Genesi, dove si riprende (elicemente il terna già trattato da Nicolas Desfontaines in n.ltro dran1ma ( L'illustre comédien ou Le martyre de Saint Genest). È l'altro dramma >, che Sainte-Beuve amorosamente chiosava, definendolo fratello minore, ma tuttavia degno, del Polyeucte corneliano. Da ricordare anche la tragedia Venceslas, attinta al Rojas, che ha tratti vigorosi e appassionati; e la tragicommedia L'hypocondriaque. Altri drammaturghi del tempo son da citare fra i maledici e i11vidiosi denigratori di Corneille: François de Boisrobert ( 1592·1662), noto soprattutto per la 11rotezione accordata alla sua frigida mediocrità da Richelieu, fu un mestierante di successo; e Georges de Scudéry ( 1601-1667), altro tragico di grandi atteggiamenti e di arido contenuto protetto dal cardinale. Di Tristan L'Hermite ( 1601 .. }655), non pri\.,o di talento, la personalità è nota soprattutto per quel che ne ha detto (~yrano de Bergerac nei su.o i Estats et Empires de la Lune; e la sua miglior tragedia, Jltlariamne, piacque soprattutto per il valore di Montdory che vi sostenne la parte d'Erode. Pure da nominare Thomas Cornei Ile ( 1625•1709), fratello dilettissimo di Pierre; diligente autore di trentasette fra commedie ( rifacimenti del repertorio spagnolo) e tragedie, che ebbero successo al tempo suo, ma che vivonò di virtù riflesse, non giustificate da una essenziale originalità. Ricordiamo a parte d11e altri poeti. Uno è Pani Scarron ( 1610•1660)., autore del notissi1no Roman comique, che esordì con una commedia in un atto, Le.~ boutades de capitan Mata• more, tutta i·n ottonari sopra una sola rima ( in ent). Gli altri suoi soggetti comici li attinse tutti al Teatro spagnolo, soven·te adattandoli su misura al grande attor comico Jodelet. La sua comicità farsesca ebbe grande popolarità. L'altro poeta è Savinien de Cyrano de Bergerac (1619-1655). La celebre > di Rostand l'ha alquanto trasfigurato; era in realtà un geniale e romanzesco bravaccio e duellista, nutrito dalla lettura di Luciano, di Campanella, di Galileo, di Gassendi. Sognatore di mondi impossibili, ora

    Dal Rinascimento al Ronianticismo

    258 •

    nemico e ora difensore di Richelieu, fu autore d'una insofferente commedia. contro i pedanti, Le péclant joué, attinta a Lope de Vega, e da cui .l\folière plagiò una scena famosa; e di una tragedia, La mort d' Agrippine, che gli valse l'accusa di esser > e ateo. Bisogna infine citare il drammaturgo che, nel decennio fra la iniziata decadenza di Corneille e il sorgere di Racine, ebbe il favore del pubblico amante la tragedia: Philip-pe Quinault ( 1635..1-688). Intimamente freddo, ma esperto nel formulario retorico e sentimentale, galante celebratore dell'amore concettoso e >, Quinault ottenne fra gli spettatori eleganti con La mort de Cyrus, Amalasonte, Astrale, ecc., un successo che durò tutto il secolo, e sino a·i primi anni del Settecento. E cioè anche dopo la gran fama· di Racine; benché in seguito ai trionfi del nuovo poeta, egli avesse rinunciato a contporre altre tragedie, e si fosse dato ai libretti per il nuovo genere teatrale di cui parleremo più in là: l'Opera in musica.

    8. MOLIÈRE E RACINE Vita e opere di Molière. . J ean-Baptiste Poquelin nacque a Parigi nel gennaio 1622, da Jean Poquelin, tappez• ziere del Re; fu il primogenito di sei figli, e crebbe nella bottega del padre. Dai quattordici ai diciannove anni studi~ nel grande collegio di Cler1t1ont, te11uto dai Gesuiti, e che aveva duemila allievi; vi ricevette una solida ·istruzione classica, e fece amicizia con figli di buone o illustri famiglie. Uscito dagli studi prese a frequentare le recite dei comici italiani dell'arte, uno dei quali, Tiberio Fiorilli ·detto Scaramuccia, pare sia stato suo maestro nella recitazione, o almeno nella pantomima. Nel 1643, entrò a far parte d'una piccola compagnia pomposamente intitolata l'- e formata di dieci giovani che si erano dati. ali' arte per passione: fra essi due sorelle, Madeleine e Geneviève Béjart, e il loro fratello Joseph. Molière (questo è lo pseudonimo assunto in arte da Giovan Battista) s'innamorò di Madeleine, che aveva quattro anni più di lui, e faceva le parti di prima donna tragica e comica (anche la soubrette); divenne il suo amante e c9nsigliere, e presto il primo attore della éompa• gnia, comico e tragico, benché nelle parti serie gli nocesse una impercettibile balbuzie, e una sorta di lieve singhiozzo, •di cui nella dizione in pubblico non riuscì mai a liberarsi del tutto. Nel 1.655, a Lione, Molière (che era passato a dirigere una compagnia) ottiene il suo primo successo vero e proprio di commediografo con L' étourdi (commedia cl1e procede da fonte italiana, L'inavvertito di Niccolò Barbieri). Nell'autunno 1658 la troupe di Molière recita davanti alla Corte Nicomède di Corneille, seguito da.Ila farsa Le docteur amoureux, scritta· dallo stesso capocomico. Nella tragedia, Molière e i suoi artisti non piacquero agli spettatori, usi alla declamazione degli attori dell'Hotel de Bourgogne; piacquero invece, specie Molière attor comico, nella farsa. Il Re, ch'era giovine e amava moltissi-mo la Commedia, autorizzò Molière a restare a Parigi,· e gli concesse la sala del Petit"Bourbon, a turno con i comici italiani" · 11 pubblico parigino continuò a fischiare e a lanciar mele •



    260

    Dal Rinascin,.ento al Romanticismo •

    cotte a Molière, fincb'egli insisté nel recitar la tragedia (Rodogune, La mort de Pompée); ma applaudì calorosamente lui e l'opera sua, nell'Étou·rdi e nel Dépit amoureux. E l'attore-autore, messosi definitivamente nella via del comico, e presto divenuto alla moda con la sua compagnia, dette la sua prima commedia originale, attuale, satira di costumi contemporanei, Les précieuses ridicules (1658), che mettevano in caricatura le affettazioni e il gergo lambiccato e astruso delle dame intellettuali e snob, che a Parigi si riunivano nel salotto Rambouillet, a disputare con letterati veri e falsi, di retorica, d'arte, d"amore. La cominedia è in un solo atto, e in prosa (mentre le due precedenti erano in cinque atti, e in versi); ma il suo successo fu immenso. Nasceva la grande Commedia francese. Motivo sufficiente perché gl'invidiosi, e i cattivi letterati, cominciassero con libelli e scene satiriche quella campagna di denigrazione che afflisse Molière l'intera vita. Senonché qualche cosa di ben profondo aveva già visto, in quelle scene, il critico che di lì a non molto avrebbe fatto, nei teatri di Parigi, la pioggia e il bel tempo, e che non ancora trentenne già ricamava nel suo dialogo Les héros de .roman una gustosa variazione della commedia di Molière: Boileau. Trasferitosi al Théatre du Palais-Royal, Molière ebbe un eccellente successo, nel 1661, con L' école des niaris, tre atti in versi, di cui si son denunciate le fonti in Lope, in Mendoza, nel Boccaccio, e soprattutto negli Adelphoi di Terenzio: difatto, la sua essenziale novità e originalità consis.te in un vigore d'osservazione, e una accesa vis comica, che dànno all~opera un fascino brillantissimo. Accogliènze entusiastiche toccarono, nello stesso anno, alla comédie•ballet in tre atti Les f acheux, prototipo d'un genere che, evolutosi nella tragédie-ballet, contribuirà alla nascita dell'Opera francese . L'anno successivo trionfa L' école des Jemmes, un capolavoro di psicologia dove, riprendendo e rurificando l'argomento della Scuola dei mariti, il poeta tratta, con note di stupendo effetto, il motivo dell'uomo maturo che, dopo aver corso la cavallina in gioventù, s'è illuso di sfuggire alla sorte degli altri anziani allevandosi gelosissi• mamente tutta per sé una tenera, ignara fidanzata; e deve assistere, confidente straziato e impotente, all'innocente e spaventoso tradimento della piccola, e alle nozze di lei col bel giovinetto di cui s'è innamorata. •

    261

    M olière e Racine

    A·nche contro quest'altra sua vittoria s'accanì la cricca dei nemici: specie quella del teatro rivale, l'Hotel de Bourgogne. Dal canto suo, Molière non risparmiava strali alla compagnia avversaria, nemm.eno co1ne regista. Gli attori dell'Hotel de Bourgogne recitavano, come s'è detto, declamando, in cerca dell'effetto; Molière, che per sé e per gli attori suoi aveva adottato il principio della piana naturalèzza, rispose alle critiche, libelli e parodie messi in giro contro la sua commedia, con un altro atto comièo, La critique de L' école des f emmes, dove portò in scena i suoi avversari, mettendone in ridicolo i giudizi. E poiché quel• li persistevano nell'ostilità, scrisse un altro atto, L'impromptu de Versailles - cosiddetto perché quasi improv• visato e messo in scena davanti al Re nel palazzo . di Versailles - con personaggi. che sono senz'altro Molière e la sua compagnia, presentati coi loro stessi nomi. Qui Molière attore niandò in estasi gli spettatori divertendosi anche a contraffare materialmente, nella recitazione, i suoi avversari, fra i quali~ com'è noto, l'attore-autore Montfleury: e fu il trionfo. Ormai egli godeva l'apertissimo favore del Re. Per divertire il sovrano, si prestò volentieri a scrivere altre commedie-balletto, musicate da -un italiano che aveva un grande successo a corte, G. B. Lulli: nascono così Le mariage /orcé e, ben superiore, La princesse d'Èlide. Pure a Versailles, nella primavera del 1664, si rappresentarono i tre atti d•una commedia nuova, in versi, Le Tartuffe (o L'hypocrite). Ma qui avviene uno scandalo. La commedia, che si è voluta far derivare da molte fonti: francesi, spagnole, italiane, tra cui Lo ipocrita dell'Aretino, è attinta a un mondo attuale: fa la satira dei cosiddetti : contro natura il coraggio, contro natura il sacrificio, contro natura la rinuncia, contro na• tura la castità, contro natura il perdono. Molière invece, sulle orme dell'epicureo Montaigne, e del goloso Rabelais, è precisamente sulla strada opposta. 11 suo imperativo categorico è: non. contrastare la natura, abbandonarsi ad essa. Perciò egli indulge alla carne contro i divieti; sta per i giovani contro , i vecchi, per i pupilli contro i tutori, per i prodighi contro gli avari, per i gaudenti contro gli astinenti; all'uomo che vuol dominare la donna .in forza della Legge, ossia il marito, preferisce quello che giunge a lei in forza dell'istinto, ossia l'arn:-ante. Morale, ·abbiamo detto, popolare e borghese; Molière è un rappresen• tante autentico di quello che, un giorno, si chiamerà lo spirito laico e, appunto, borghese. L'opera sua è in fondo tutta su questo tono; essa vuol essere on richiamo del buonsenso alla natura. Le preziose ridicole, Le donne saccenti, Il borghese gentiluomo, son gente che si sforza d'essere quel che non è; i medici ch'egli beffa nel Medico suo malgrado e nel Malato immaginario sono impostori che invece di confessare l'ignoranza umana pretendono di camuffarla in parole grottesche; per gli uomini maturi e per i mariti ridicoli che le giovani donne ingannano nella Scuola delle mogli, e in George Dandin, o n·eile varie farse, il tradimento è quel che si meritano; Arpagone, nell'Avaro, è l'esoso nemico della gio~ vinezza e dell'amore, a ragione sconfi~to; il Misantropo è il ribelle alle convenzioni d'un mondo artefatto e falso; Tartufo è la denuncia della cosiddetta >, intesa come nient'altro che impostura. Non è vero che in quest'ultima commedia - assai discutibile dal punto di viStta estetico, ma a ragione famosa per la sua significazione e per la sua eterna attualità - ~fol.ière abbia vo• luto, com'egli stesso per difendersi dichiarò con insistenza, attaccare gl'ipocriti, ossia i > devoti, rispettando gli onesti. In realtà nel suo lavoro devoti onesti non ce n'è: i devoti son tre soli, due imbecilli ( Orgone e sua madre) e un farabutto (Tartufo) così grossolano e volgare che, salvo quegl'imbecilli, non inganna nessuno. Nella rappresentazione di questa figura, fatta con tinte violentissime, non c'è nessuna finezza psicologica; c'è un odio violento, un'accusa non già all'ipocrisia, ma a tutto quel fondo di norme morali, che costituisce l'essenza della Reli~ g1one. Altrimenti ambiguo il nucleo spirituale del Don Giovanni. La commedia - che, nella sua insolita costruzione non già per ~

    M olière e Racin.e

    265

    intrigo ma per see11e sovrapposte, serba un originario carattere

    tecnico medioevale, di ) facente capo alla sola unità del suo eroe - si risolve in un antago11ismo fra Don Giovanni l, che, con argomenti in cui si è vista la confessione di certe idee del poeta, irride al Cielo, e Sganarello, che per qua11to pavido e all'occorrenza debole e accomodante tenta tuttavia di richiainarlo man mano ai sensi d'una popolare, credula, ma in fondo sennata onestà: dove è altrettanto possibile ravvi• sare altre confessioni dello stesso poeta. Sicché non s'intende bene verso che parte Molière~ imperceltibilmente amn1iccando ai suoi spettatori ancl1e augusti, abbia voluto mirare: non ultin1a, del resto, ragione del fascino dell'opera, specie agli occhi dei mo(l.erni, altre volte sin troppo appagati da Qna più lucida esposizio11e e ostentazione dei principi cari al poeta. Questi principi, questi sentimenti, questa visione del mondo, sono stati espressi da Molière contemperando l'osservazione della sua prediletta e< natura >> con lo studio del Teatro, della Scena, e soprattutto con la tecnica attinta alla scuola di coloro che, come abbiamo detto e ripetuto, stavano trasmettendo a tutta _Europa, l'essenza dell'antica, eterna Commedia: i comici i t a Ii ,;1 n i de 11 'a rt e. È dalle loro farse, dai loro scenari e dai loro formul_ari che Molière ha appreso non solo certi lazzi e giochi scenici e simmetriche contrapposizioni, ma anche e soprattutto certi processi di concentrazione e di moltiplicazione, da lui riportati a una vibrttzione estrema. Ne' suoi personaggi, Molière ci ha dato non ta11to uomini e donne reali, quanto cc tipi )>, risultanti dalla somma , anche se deboli nel• l'intreccio e talvolta concluse con un espediente del tutto este• riore, riposano sulla matematica coerenza con cui è delineato il loro ero~ centrale, inl-orno al quale l•ulti gli altri personaggi s'aggirano, come ombre intorno alla luce. Si tratta d'u11a super-vita., ammirabilmente teatrale: di fronte alla quale hanno scarso valore le riserve fatte dai puristi circa la lingua usata dal poeta,_ che non ha grazie letterarie. Versi e prosa di Molière, accusati di scorrettezze, di improprietà, di ineguaglianze, in realtà non sono scritti per il Libro, ma per il Teatro. Il fine del poeta è quello di essere, anche a costo di qualche negligenza formale e di qualche ripetizione, chiaro, evidente, efficace; come si rivela alla recitazione. La prima riprova la fece lo stesso Molière, mediocre attore tragico ma grande attore comico, forse il tipo più completo d'autore-attore che sia mai apparso sulla scena. È possibile che di questa grande arte, latina e c·lassica, che ha svilup1Jato e condotto alla perfezione l'anti~a Commedia latina, si possa talvolta anche ripetere qualcosa di non dissimile da t

    266

    Dal Rinascimento al Romanticismo

    ciò che abhian10 accennato per il Dramma di Corneille. E cioè, ch'essa alle volte dà il senso d'una sicurezza, d'una concretezza, fin troppo definita e limitata; senza echi, senza alone, senza ignoto; tutto in essa è preciso, visibile e inequivocabile; nes• sun suggerim~nto è offerto allo spettatore, ne~suna collaborazione gli è chiesta, essa dice tutto. Ma c'è tuttavia, anche nell'opera di Molière, una commedia, di contenuto non solo amaro ma ambiguo, una commedia fatta d'insoddisfazioni e d'irrequietudine. È la commedia, almeno per noi posteri, non comica; quella che tutti, oggi, amiamo di più:, quella in cui scorgiamo un senso nuovo, romanti~~, eroico e moderno: Il •

    misantropo.

    Vita e opere di Racine. - Jean Racine (1639-1699) nato a La ~..,erté-Milon, trascorse l'tadolescenza n·el grande asilo del perseguitato giansenismo, il convento di Port•Royal, dov' ebbe austerissimi maestri di morale, ·fra cui il grande Nicole, e dotti ntaestri delle lingue e letterature classiche, ch'egli studiò con viv·o amore. A Parigi, passa a diciannove anni al collegio d'Arcour, dove studia anche ]'italiano e lo spagnolo; poi, ac.colto in casa del > Nicolas Vitart, ottiene un pri1no successo letterario scrivendo per le nozze del re Luigi XIV una Ode à la nym.phe de la· Seine . Un critico, Chapelain, lo addita al sovrano. Felice del successo, e più o méno dimentico dei severi precetti di P~rtRoyal, si mette avidamente a frequentare il bel mondo letterario e galante, dove diverrà intimo di La Fontaine e di Boileau e conoscerà Molière. A questi, nel 1664, consegna •

    la sua prima tragedia: è La· Théba,de ou Les /rères ennemis, su Eteocle e Polinice . Segue Alexan.dre le Grand (1665), dedicata addirittura al Re. Il pubblico fa buon viso alla· prima, e specialmente alla sec~nda tragedia, lodata da Boileau; il no1ne del giovine Racine si comincia ·a fare., tra i letterati, con quelli dei due Corneille e del Quina11lt. Intanto però egli si guasta coi parenti, fra cui la zia abha• dessa di Port~Royal, che gli scrive disperata di vederlo perdersi nelle impurità del teatro. Si guasta coi suoi antichi maestri di Port. Royal, rispondendo pubblicamente (1666), ~on un sarcasmo biasimato anche da Boileau, a una frase Famosa del grande N i cole, che ha chiamato i romanzieri e i dran1maturghi Corneille il ) Racine. Ancora ieri il nostro Croce contrapponeva al primo, poeta della volontà, il secondo, poeta della passione; il V ossler pref erisce dire: e< della rinun,cia >>. Ed è un fatto che, quanto Corneille è intento alla celebrazione dell'eroismo e d-ella volontà virile, altrettanto Racine è incline all'indulgente comprensione del• l'umano, e delle sue angosce e debolezze. Gli eroi di Corneille, anche donne, hanno caratteri virili; gli eroi di Racine, anche uomini, soldati, politici, grandi dello Stato, hanno ondeggiamenti e turbamenti, e spesso languori, vagamente femminili. E se si è potuto osserv·are che Corneille, ne' suoi capolavori, è riuscito in qualche modo >, nel senso che è stato poeta di virtù romanamente magnanime celebrate in versi di nuda grandiosità, Racine invece, nelle sue tragedie di soggetto ufficialmente classico ed eroico, ha esposto casi psicologici di gentiluomini e gentildonne, in realtà, suoi contemporanei. Le loro figure, discese ( un po' come quelle di Euripide) dal piedistallo ideale delle solenni statue antiche, sono state portate da lui a un livello umano; son divenute, senz'altro, uomini e donne. E si son denunciati i riferiinenti anche > di alcune di coteste tragedie ( Berenice, per esempio, si ispirerebbe allo sfortunato amore di re Luigi ancor giovine per Maria Mancini). Ma in verità tutte senza eccezione, pure attingendo i loro argomenti all'antichità classica o alla Bibbia, sono ridotte a drammi dom·estici, e svolgono - nella loro estre~a, perfetta semplicità, che accetta senza più discuterle le unità aristoteliche, e rinuncia a ogni effetto teatrale non dovuto unicamente alla parola - intrecci di amore. Anzi questi intrecci spesso son tramati con incroci di >, che ricordano addirittura quelli ·già da noi ricordati parlando della nost~a Commedia dell'arte, dove A ama B che ama C che ama D ecc., senza dunque possibilità di sbocco. Abbiamo visto qualcosa di simile anche nella Com• media di Shakespeare (Sogno d'una nòtte di mezza estate); lo rivedremo più in là, e abbondantemente, in un autore italiano che ha certo ben conosciuto Racine, il Metastasio. - Io An-

    Molière e Racine

    269

    dromaca, per esempio, tutta la vicenda è determinata dal 1atto che Oreste ama Ern1ione, la quale ama Pirro, il quale ama Andromaca, la quale ama con immutabile fedeltà la memoria di Ettore: Pirro, innamorato e barbaro, pone ad Andromaca prigioniera l'orrendo dilemma, > ; Andromaca per salvare il fig]io finge di accettare le nozze, decisa a uccidersi sùbito dopo il rito; ma intanto Ermione, pazza di gelosia, fa assassinare Pirro da Oreste. - In Berenice, la quale pure rappresenta un fatto semplicissimo, ossia Tito imperatore che rinuncia per ragioni di Stato alle nozze con Berenice, la donna che ama e che lo ama, la vicenda, tutta intima, fatta di dialoghi senza nessun intervento di episodi esteriori, è in qualche modo complicata . dal fatto che Berenice è pure amata da Antioco, re di Commag·ene. - L'intrigo di Bajazet, l'unico attinto al• l'epoca contemporanea, è altrimenti truce: mentre il sultano Amurat è alla guerra, la sua favorita Rossana si innamora del fratello di lui, Bajazet, e cospira per farlo sultano al posto dell'assente. Poi, convintasi che Bajazet ama invece Atalide, dà corso all'ordine di Am11rat, che ha comandato di uccider}~; e infine viene uccisa ella stessa, per altro ordine del sultano, segre·tamen·te informato di tutto. - Mitridate tratta pure un caso d'atroce gelosia, quella d'un vecchio che è rivale del figlio, in una situazione che, come è stato più volte osservato, può ricordare quella comica svolta da Molière nel suo Avaro: come si vede, qui la tragedia di Racine scende apertamente verso il clima della Commedia. - Quanto al soggetto di Fedra, esso è stato, da Racine, complicato con un elemento nuovo: all'amore incestuoso della matrigna, Ippolito si rifiuta non perché sia castamente consacrato a Diana come l'Ippolito di Euripide, ma perché è innamorato d'un'altra donna, la giovinetta Aricia. Dunque casistica d'amore, che anche pre-ndendo occasione da eventi terribili, torvi, barbari (per c~i Madame de Sévigné non esitava a definire Bajazet >, un macello) dà luogo a una t~attazione di sentimenti squisitamente . sottile, pudica, delicata. Il suo stile, esaminato da vicino, può perdere d'io• canto, sino a- parer povero; .i suoi versi, sembrar vicini alla prosa, e conclusi con rime facili, talvolta stereotipate e banali (lo stesso Racine diceva al figlio: > ). E tuttavia sono accentati e pervasi, quei - versi, da uno spirito, da on soffio, da un ineffabile >, ch'è precisamente quello della poesia: quel > che, indefinibile e intraducibile, è tutto, e anima e trasfigura le creature del poeta nel regno delia -vita im·mortale. . La tragedia di Corneille appunto perché dava la vittoria alla volontà, era spesso a lieto fine. Invece i drammi di Racine, dove gli eroi son sopraffatti dalla dolce o tormentosa passione, finiscon quasi sempre in catastrofi: e anche se in qualcuno d'es• '

    270

    Dal Rinascimento al Romanticismo

    si manca il materiale spargimento di sangue, come in Ber.enice, la conclusione non è per questo meno desolata, e spiritualmente catastrofica. Donde, anche, una certa > di queste tra• gedie. Se, da un lato, il fascino delle passioni da cui esse sono ispirate è straordinariamente intensificato dal senso, tip.icamen• te raciniano e insomma cristiano, della colpa e del peccato e del rimorso, d'altro lato esse ·finiscono per dimostrare, con giansenistico pessimismo, la triste amarezza dell'amore sregolato. Da più di due secoli i Francesi hanno riconosciuto Racine per il loro maggior poeta tragico; l'hanno studiato con indicib•ile amore; e dopo averlo più o meno rinnegato nel periodo degli entusiasmi romantici per Shakespeare, hanno finito col rappresentarlo sulle scene e interpretarlo criticamente come il perfetto poeta classico di sentimenti già romantici - inquietudini, ardo.re, delusione, dolore della vita e compiacimento in questo dolore - ; come il grande artista . Giudizio condiviso solo in parte dal pubblico degli altri paesi: dove in verità Racine ( f or.s'anche perché la sua arte, indissolubilmente legata alla espressione verbale e quindi intraducibile) non si rappresenta quasi più. Forse-, la predilezione della Fran• eia per lui è dovuta appunto al suo i11timo contrasto fra cri~ stianesimo e grecità, fra aspirazione all'austerità ed effettivo abbandono alla passione. A differenza di Corneille, romano .e cristiano, e di Molière, borghese e gaulois, Racine ha in qualche modo espresio, a un tempo, tutt'e due le forze cl1e com• battono nell'animi.francese, tutt'e due i termini del suo perpetuo • contrasto. •

    La fine del secolo XVII .in Francia. - Gli ultimi anni del lunghissimo regno di Luigi XIV - morto nel 1715 - 'furono ben lontani dall'esser propizi allo splendore del Teatro come quelli della sua giovinezza e della sua maturità. Benché alieno dalle scomuniche gianseniste, l'influenza esercitata su di lui dalla~ moglie morganatica, la rigida Madame de Maintenon, lo indusse sempre più a riguardare la Scena come qualcosa di pericoloso, se non di peccaminoso, e a ritirare la sua protezione al Teatro. Fu allora che i moralisti, sempre in sospetto verso Tragedia e Commedia, ripresero animo; e il più grande scrittore cattolico del secolo, Bossuet - prendendo occasione da certe incaute difese del Teatro assunte da un religioso italiano, il padre Caffaro, nella prefazione alle Commedie di Boursault - , compilò le famose Maximés et réflections sur la comédie (1694). in cui in nome della morale ·cristiana tutta l'Arte Dram~atica era condannata. Il suo ragionamento era esattamente opposto a quello di Aristotile. Per Aristo• tile la rappresentazione di eventi atroci o peccaininosi con'

    Molière e Racine

    271

    duceva lo spettatore alla catarsi, alla liberazione, alla purgazione dei cattivi istinti, così oggettivati e allontanati da lui-;' per· Bossuet invece, siccome non c'è Teatro senza comunione col pubblico, la rappresentazione delle passioni e dei loro disordini, comunque conclusa, induce lo spettatore a partecipare ad esse, e quindi a consentire e a peccare. Non è questo il luogo d.,entrar nel merito della discussione, ·ehe ha avuto interlocutori favorevoli e contrari, così nel seno della Chiesa come fuori. Certo è che, al nuovo discredito morale del Teatro, si accompagnò un periodo di decadenza artistica. · E p~chi infatti sono i nomi dei tragici, successori di Racine. Ricorderemo per la storia quelli di un Pradon, di un abate Genest, di un Campistron, di un Lagrange-Chan-cel: autori che ebbero in vita una nomèa letteraria, e che oggi nessuno legge più. Quanto alla Commedia, si è ricordato ora· Edme Boursa1.1lt (1638-1700); e si potrebbe rammentare anche una commedia, alquanto molieresca, d'un autor tragico citato alla fine del capitolo precedente, Quinault, '-'he s'intitola La mère coquette ou Les amants brouillés (1665). Come successore di Molière fu salutato Jean François Regnard (1655-1709): ch'è commediografo superficiale, ma d'agevole talento comico, movimentato, piacevole. Dello slegato ma spiritoso Charles Rivière Dufresny (1654?.•l 724) la co~• media più memorabile è certo L'esprit de contradiction (1700). Dancourt ~(1661-1725), attore-autore, volle_ comporre commedie di costumi: dipinse- figure e figurette con stile facile e superficialità d'osservazioni, ma offrì a sé e ai suoi colleghi attori pretesti d'agevoli scene, e al suo pubblico un certo diletto: bisogna almeno rammentare Le chevalier à la mode (1697) e Les bourgeoises di qualité (1692).

    9.





    ,·IL MELODRAMMA ITALIANO E METASTASIO GJ'Italiani alla ricerca della Tragedia inventano il Melo-

    dranµna. - Poche sentenze in Italia furon prese alla lettera come quella famosa di Aristotile, per cui la Tragedia sarebbe la. più alta e compiuta forma poetica, l'ideale e subii.me coronainento dell'edificio letterario. I poemi di Dante, dell'Ariosto e del Tasso, le glorie dell'arti architettoniche, plastiche e decorative, al letterato italiano non parevano sufficienti. La sua grande ambizione era nel , oler dare all'Italia quella Tragedia, la cui niancanza era considerata quasi la riprova d'una inconfessa bile impotenza, quasi la denuncia di chissà quale malattia segreta, e insomma una specie di vergogna nazionale. Vedremo più in là quali risultati conseguirono quei lette.rati che credettero di poter raggiungere l'agognata mèta mantenendosi fedeli, o tornando, alle cosiddette tradizioni classiche; oppui:~~ gettando lo sguardo oltre i confini. Frattanto s'ha da f at-~~enno d'una più bizzarra ma gloriosa avventura nella quàle incorsero gl'intellettuali italiani m~ssi alla ricerca della Tragedia: l'avventura musicale. Non altrimenti, fu detto, a Cristoforo Colombo, partito alla ricerca della via delle Indie dalla parte d'Occidente, strada facendo era accaduto di trovare una terra nuova, e cioè di scoprire l'America. Così al tern1ine del secolo XVI, ~econdo il racconto tradizionale, gli a1nici della Camerata Fiorentina, adunandosi in casa Bardi, si proposero anche loro, come tanti in quel tempo, di tornare alla Tragedia greca nella sua integrità. Essi volevano ricomporla con tutti i suoi elementi, poesia, musica e danza; ma non arrivarono atlatto alla Tragedia, bensì. a una forma nuova e di-· versa, la più italiana che si sia mai vista sulla scena, il Melodramma. La novità del Melodramma rispetto alla Tragedia greca consiste in ciò: che mentre nella Tragedia è essenziale la parola del poeta, a cui m11sica e danza servono solo di commento, nel Melodramma la parola è solo un canovaccio, uno schen1a più o meno ricco e precisato: l'espressione è affidata alla musica, l' è il mu1

    )

    '

    • • 81CISla.

    '

    La critica moderna trova ora origini meno semplici e im-

    ll Melodramma italiano e Metastasio

    273

    provvise, e più significativi precedenti, al Melodrarnnia. Basti pensare al Dramma liturgico, alla Lauda drammatica, alla Sacra Rappresentazione, spettacoli tutti in cui la mli{~ sica aveva più o meno parte; e in genere all'inserzione di parti musicali negli spettacoli teatrali., divenuta sentpre più frequente dall'Orfeo del Poliziano (1480) in poi. Comunque,- quel movimento di gusto che è legato, tradiziona) .. m-ente, al nome della Camerata Fiorentina, non si lilllitò a trasportare la musica sul palcoscenico: ma giunse, fatto di più decisive conseguenze, a profondissime innovazioni nel mezzo espressivo stesso, nello stile musicale. L'assunto fondamentale della Camerata Fiorentina, esposto prima nel celebre Dialogo della musica antica e ·della nioderna ( 1581) di Vincenzo Galilei, poi nelle prefazioni di Jacopo Peri alla sua Euridice, e di Giulio Caccini alle sue Nuove niusiche, consiste infatti ·nella polemica contro il contrappunto. Per la Camerata, il contrappunto ( unica forma di musica dotta conosciuta allora, in contrapposto all'antico gregoriano, e alla musica popolare) è la negazione assoluta dell'>, anzi è dichiarato addirittura >. Le grandi costruzioni polifoniche dei Fiamminghi e di Pale! strina son tacciate, diremmo noi oggi, di astratta retori.ca, di vac110 sfoggio tecnicistico. Impossibile, si diceva, percepire nel grov.iglio delle voci il senso delle parole; impossibile a fortiori dare un senso sentimentale preciso al giuoco sonoro. La Tra• gedia greca è pt·oposta quindi come modello, soprattutto, di semplicità, di precisione espressiva. E come mezzo per rag• giungere tali risultati si indica la soppressione del giuoco di più voci, per lasciare il predominio a una voce sola, che segua nella musica le più ten11i sfumature' proposte via via dalla pa• rola. Jacopo Peri definisce questo tipo di musica un'>; e Alessandro Guidotti, nella prefazione ad Anima e Corpo di- Emilio del Cavaliere, usa per primo l'espressione che diverrà celebre: >. Poco importa che in seguito ( e cioè fino ai giorni nostri) un tale principio sia stato piegato a sensi diversissinti, e per• fino opposti ai suoi originari. Quel che conta, una volta per sempre, è l'affermazione dell'espressività sentimentale d·ella musica, della sua capacità a seguire o meglio a crea.re un dramma, a porre caratteri umani in conflitto; e insieme l'affermazione che tutto questo sarebbe stato possibile solo al patto di rinun• ciare alle antiche magnificenze corali, per ricordare in dirette inflessioni di una semplice melodia i moti più intimi del cuorè umano. Ritornerà più tardi il contrappunto, nascerà il sinf onismo,

    274

    Dal Rinascimento al Romanticismo

    l'armonia giungerà a complessità e raffinatezze inaudite: tutto questo non potrà mai più prescindere dall'elemento nodico, >, che permarrà nelle più complicate fonie. L'antica, oggettiva, corale contemplazione, è caduta sempre.

    ma mosin .. per ...

    Fioritura e decadenza del Melodramma. . Quasi 11ulla ci è restato della pri1na opera di cui s'abbia notizia, la Dafne, di Jacopo Peri, su testo di Ottavio Rinuccini, rappresentata a Firenze in casa di Jacopo Corsi probabilmente nel 1598. Ma abbiamo tre lavori composti nel 1600, e cioè l'Eu.ridice dello stesso Peri (su testo di Rinuccini), un'altra Euridice di Giulio Caccini (sullo stesso testo), e la citata Rappresentazione di Ani,na et di Corpo di Emilio del Cavaliere (su testo del padre Agostino Manni). Tradizionalmente gli storici della Musica non scorgono in questi primi tentativi più che dell'intellettualistica >; ma la critica più recent~ tende a rivalutarli, specie l'Euridice di Pe,:i. u·nanime e incondizionata è invece l'ammirazione per le tre opere rimasteci del grandissimo Claudio l\f onteverdi (1567-1643): l'Orfeo (1607), il Ritor,io d'l.J"'lisse in Patria (1641) e soprattutto l'Incoronazione di Poppea (1642), che viene classificata f~a le prime del Dramma musicale di tutti i tempi. '~::_) . , Senonché, già nei primi e più gagliardi continuatori di Monteverdi, Pier Francesco Cavalli (1602-1676) e Marcantonio Cesti (1623-1669), si notano le prime diverge11ze dagli ideali originari del nuovo genere, che tuttavia s'andava sempre più diffondendo in Europa. Fin dai primi tempi dell'Opera si cominc·iÒ infatti a contravvenire a quella leg~ ge artistica per la quale non può ammettersi, in un'op,era d'arte, nulla di esterno, di meccanico, di inutile: ma tutto deve rispondere a una necessità organica. E appunto per questo, benché tanti e tanto grandi musicisti abbiano scrit• to mirabili pagine operistiche, poche > del Sei e Settecento resteranno in vita sino ai giorni nostri co• me tali; ma saranno precisamente quelle in cui, deliberatamente superando la· scissione fra Musica e Dramma, l'autore esprimerà un organico niondo di personaggi e di sentimenti: le · opere della cosiddetta > promossa da Christoph Willihald Gluck (1714-1787) in stretta collaborazione col suo poeta, Ranieri de' Calzahigi (l 714·-1795). Già dagli inizi della nuova voga, infatti, e soprattutto dopo l'apertura del primo stabile teatro pubblico (-che fu nel '

    l l Melodramma italiano e Metastasio

    275

    163 7 quello di San Cassiano a Venezia), la Musica cominciò a imporre le sue forme e a svilupparle per vie indipendenti dal testo; al che la sollecitava, anzitutto, lo straordi• nario progresso della tecnica vocale e la crescente autorità dei cantanti, specie degli evirati. Ma e' è di più.: nella lotta scenica fra la Parola e la l\tlusica, s'intruse a farsi la parte. del leone lo Spettacolo~ Trionfavano allora, come s'è visto, gli splendori della Scenografia, e in genere dell'apparato scenico, diffusi in tutta Europa da pittori e scenotecnici italiani. E, più ancora che nella Commedia dell'arte, nell'Opera in musica la parte visiva presto sopraffece la Parola. Nei bei teatri a palchetti, inventati anch'essi dagli architetti italiani per la gioia soprattutto delle classi gaudenti, e poi imitati in tutta Europa, le meraviglie della messinscena barocca sbalordirono il pubblico. Il Torref ranca asserisce che, per gran parte del Sei e del Settecento, nel Melodramma la musica finì con l'aver un ruolo non molto più importante che quello di mero accompagnamento, come oggi al Cinema. AI .. l'Opera si andava per vedere i trucchi, i meccanismi, i f ulgori della Scena. Si era giustamente ammirata la famosa scenografia che nel 1619 Alfonso Parigi (m. 1656) aveva creato per il Solimano del Bonarelli: grandiosissima, ma fissa, e la cui unica mutazione visiva era data dall'incendio finale, come mostrano le note incisioni del Callot. Già altro dinamismo, invece, nelle scene di Gaspare Vigarani ( 1586 .. }663) e dei suoi figli. che nello stesso secolo troviamo stabiliti a Parigi; e che oltre che nei prodigi, per dir così, terrestri, si specializzarono in quelli delle apparizioni celesti, con personaggi mitologici e simbolici che facevano la loro comparsa, grazie a invisibili ed agili meccanismi, in alto, sopra le nubi. Ancbe a Parigi e precisamente al Louvre, nel 1617, il Fran• cini ricorrendo largamente a quel n1etodo classico dei ) giranti su se stessi che i Grecoromani avevano adoprato con maggiore o minore timidità, sbrigliava la fantasia in subi• tanei ·e stupefacenti cambiamenti di scena. Questi furon poi favoriti e moltiplicati dal nuovo metodo delle scene dipinte su quinte mobili, che rapidissimamente calavano dal soffitto de] palcoscenico, o tornavano a celarvisi. E furono magnifice-nze non mai viste prima d'allora, né forse dopo: > ( I vanovich, Minerva al tavolino, Venezia 1761). Abbiamo già avuto occasione d'incontrare, pure a Parigi, Giacomo Torelli di Fano ( 1608-1678), detto >, che arrivò sino a quarantaquattro cambiamenti di scena in un'opera sola: vero e proprio cinematografo di portenti. A Vienna, nello stesso tempo e poco appresso, trionfa Ludovico Ottavio Burnacini ( 1636-1707: figlio e allievo del più modesto, ma non disprezzabile, scenografo Giovanni): architetto di Leo• poldo I, fu ammirato soprattutto come creatore di stupendi qua .. dri scenici. Quanto alla gloriosa dinastia dei Bihiena ( o Bibbiena: il loro cognome era Galli, ma rimasero denominati così per la loro provenienza da Bibbiena nel Casentino), sarebbe lungo seguirne, qui l'opera f eco11dissima, che durò attraverso quattro generazioni e si estese a mezza Europa. Si è soliti ricordare, come fondamentale fra le innovazioni di questi inesausti distributori di fantasia, l'invenzione e lo sfruttamento delle e< prospettive d'angolo >>; con le quali i Bihiena variarono all'infinito le combinazioni e gli effetti della Scenografia, che i loro predecessori, tutti fondati sul classico presupposto d'una visione simmetrica, avevano lasciato ripetersi in certa splendida monotonia. E non è il caso di insistere sull'altre, ,,aste orme impresse anche in questo campo del Teatro da architetti insigni, come il gesuita Andrea Pozzo e Filippo Juvara, o grandissimi come il Bernini, o da incisori di fastosa -potenza come G. B. Piranesi. ,,

    L'ideale dell' >," che dovrehher tenere il luogo di figure vive. Il Metastasio non ci dette una grande tragedia, per(~hé non era un grand'uomo; era un hrav'uon10. Le tesi n1orali che ispirano tutta l'opera sua non furono frutto d"ipocrisia; a11zi testimoniano un'aspirazione schietta. Ma ch'esse attingessero, nell'espressione del loro poeta, un valore anche lontanamente paragonabile a quello raggiunto dai tragici veri, è questione da non porsi nemmeno. Al contrario, l'opera del Nostro conclude, portandolo a una squisita perfezione, un genere tutto letterario: quello dell'antica Pastorale, e poi della Lirica d'Arcadia. 1

    280

    Dal Rinasciniento al Romanticismo .

    Melodramma e Opera buffa sino alla fine del Settecento. - Questo libro non è una Storia della Musica; a noi il Melodramma interessa ne' suoi riflessi letterari. Perciò sarebbe inutile far seguire qui, al nome del Metastasio, un freddo e insignificante elenco di librettisti d'opera. Ma non possiamo a meno di 'notare, di sfuggita, la forma gaia che il Melodramma assunse in certe opere in cui l'elemento comico cominciò ad apparire sino a farlo divenire una vera e propria Opera buffa: la quale si contrappose al ~elodramma serio come la Com• media alla Tragedia. Lavori che precorrono questo genere si potrebbero rintrac• ciare sin oltre. un secolo avanti, nel Cicalamento delle dame al bucato di Alessandro Striggio, nelle Mascarate piacevoli di Giovanni Croce, in vari lavori di Adriano Banchieri, e soprattutto nell'Amfiparnaso ( 1597) di Orazio Vecchi, definito dal suo autore >. E scene comiche si trovano già in molti melodrammi del· Seicento. E intere scene e commedie e fantasie e intermezzi, dialogati e musicali, si trovano qua e là durante tutto il Seicento. Ma la vera e propria opera buffa nasce e prospera nel Settecento, ed è creazione napoletana, nata da spiriti popolari~ che non di ra~o impongono l~uso del dialetto. Una sua forma è l'), breve spettacolo a due o tre personaggi, che si rappresentava fr~ 0 un atto e l'altro -dell'opera seria, e nell'intervallo tra questa 'e,J.l ) che di solito la seguiva; generalmente era in due aif i, eseguiti in due intervalli diversi, e allora si chiamava., il più spesso, ), al plurale. Opera buffa e i11termezzo rapprese11tarono la naturalezza, . Ja ), contro la retorica dell'opera seria: e tale appunto sarà il senso della vittoria italiana riportata in Francia nel 1752, con la celebre ), dalla quale nascerà il francese· ; ma che vi sia riuscito, non ci pare_ : il solito guaio, e cioè la letteratura, non diremo che lo affoga, ma non lo lascia uscire dalla • • pagina scritta. ·.

    .

    Vita e opere di Goldoni. . Veniamo dunque al caro Goldoni. Carlo Goldoni nacque di Carnevale, il 25 febbraio 1707, a Venezia. Scolaro indocile, e amante più di letture teatrali che di studi metodici, non volendo saperµe di seguir la professione del padre, ch'era quella del medico, preferì le scuole di diritto civile e canonico. Fu impiegato nella cancelleria di Chioggia (esperienza· da cui -più tardi gli nacquero Le baruUe chiozz.otte) e poi di Feltre~ Nel 1731, si laureò a pieni voti a Padova. Ma,

    284

    Dal Rinascimento al Romanticismo

    siccome gli sperati guadagni legali tardavano a venire, cedette a una vecchia tentazione, quella di cercar fortuna • 10 teatro. ; E cominciò con un melodramma metastasiano: Amalasunta. Poi compose una tragicommedia, Belisario; e questa, rappresentata nel 1734 a Venezia dalla compagnia lmer, fu applaudita. Allora Goldoni si fece coraggio; e per quella stessa compagnia continuò a scrivere melodrammi, tragicommedie, intermezzi, guadagnando tanto da indursi a prendere moglie. Fu così che, dopo aver scritto anche due > di commedie > .pel Truffaldino della compagnia, il f ainoso Antonio Sacchi, si rivolse al Pantalone, ch'era Francesco Bruna detto Golinetti; e per lui compose per disteso la parte del protagonista del M omolo cortesan (1738), lasciando della commedia lo incoraggiò nel proposito che andava maturando: di sostituire ai melodrammi svene,roli e strampalati, e alle sgangherate e volgari commedie del]' arte, un tipo. di comn~edia nuova, creata dalla disciplina d'un -,;· dichiarato studio di Plauto, di Terenzio e di Moli~t'è i ma non iIIlitandoli passivamente, bensì attingendo la materia, come si diceva, alla diretta osservazione della natura. La prima di queste commedie fu La donna di garbo (1743), che piacque. Ma la spinta decisiva ad abbandonare l'avvocatura l'ebbe nel 174 7 quando fù invitato a scr1vere una commedia (Tonin Bellagrazia) per un famoso P~ntalone, della compagnia veneziana di Girolamo Medehac, il Darhes; l'anno successi,,.o finisce col piantare lo studio legale e seguire, come poeta stipendiato, la compagnia. La sua prima, vera affermazione è finalmente La vedova scaltra (1748). Com'è naturale, la (e noi possiamo specificare qualche nome: Fielding, Richardson, Marivaux, Lesage). · Per combattere il cosiddetto realismo del Goldoni, il Chiari non fece altro che portare sulla scena le stesse 1torie, strampalate e mal congegnate, dei suoi racconti. Abbiamo già accennato al diffondersi, nel nostro Settecento, della venuta dal Nord. La vena lacrimosa fu predi-letta dal Chiari; e, dato il gusto che imperava, riportò successi anche superiori ai primi del Goldoni. Tipico il caso della sua Schiava chinese, con1media avventµrosa con cui vinse la Sposa persiana, che il buon Goldoni aveva scritto, male sacrificando appunto a quel gusto che odiava. Ma il maggiore, e or111ai leggendario, antagonista del Goldoni, fu come tutti sanno il conte Carlo Gozzi (Venezia, 1720.1806). Di fami~l!J"', decaduta ma nobile, rigido, burbero, onesto, tenacemerite attaccato alle tradizioni dello Stato e della Chiesa, ferocemente avverso alle novità rivo• lnzionarie che in tutti i campi - il morale, il politico, il sociale, il le.tterario - ormai annunciavano il crollo d'un ntondo e l'avven.to d!tun altro, il Gozzi si trovò•· a esser naturalmente t•antesignano della lotta ché un'acca• demia di puristi, quella dei Granelleschi, stava comhat• tendo a un tempo contro il. Goldoni e contro il Chiari, tutt'e due messi press'a poco alla pari (cfr. anche il Baretti) nell'accusa di tradimento al buon gusto. . Il Gozzi, fanaticissimo tra i Granelleschi, l'aveva ~ morte così con le con·1medie importate dal)' estero, flebili, romanzesche, glorificatrici sentimentali di eroismi pericolosi (Chiari), coine con quelle che pretendevano d'interessare il pubblico all'umili e grossolane vicende di borghesucci e popolani, senza grazia né f antasi·a (Goldoni). E contro il Chiari e il Goldoni egli scrisse, prima, la famosa Tartana degrinPussi · per l'anno bisestile 1756, poemetto satirico in due canti; e poi una fiaba o co1nmedia fantastica, L amore delle tre melar,1nce (1761). Questa fiaba si disse composta per mero puntiglio: e cioè, per mostrare che il pubblico a()plaude qualunque cosa, purché ne sia meravigliato; si pensi che il Gozzi ne attinse la trama dalla favola popolare che si racconta ai 11

    La Commedia italiana nel '600 - '700 e Goldoni

    293

    bimbi. Egli v'aggiunse però anche la parodia del Chiari (Fata Morgana) e del Goldoni (Celio Mago), e le sue trasparenti allusioni ebbero grande successo nel ceto conservatore. Allora, come preso all~incanto del suo stesso giuoco, e abbandonando più o meno gl'intenti propriamente parodistici, ma solo volendo dar l'esempio di quel che debba essere l'arte antiverista, colorita, fantasiosa, meravigliosa, il Gozzi scrisse, tra il 1761 e il .I 765, altre nuove fiabe: Il corvo, Il Re Cervo, Turandot, La donna serpente, La Zobeide, -1 pitocchi fortunati, Il mostro turchino, L' Augellino Belverde, Zeim re di Genj. Poi scrisse dei drammi: La figlia dell'aria, Le due notti aUannose, I due fratelli nimici, La principessa filosofa, L'amore as• sottiglia il ceri ello, Il moro di corpo bianco, ecc., tutti attinti dal Teatro spagnolo del Seicento. · · La caratteristica di tutta l'opera del Gozzi è nel disprezzo della vile verità, e nella ricerca de•l fantastico, brillante e abbagliante: donde i soggetti tolti da storie immaginose, la predileziorie per le pompe della scenografia e pei colpi di scena, l'amore alla magia e agl'incantesimi, le patetiche commozioni, e infine il comico-grottesco. Per quest1'ultimo, il Gozzi nelle fiabe ricorse alle maschere della Commedia dell'arte (Pantalone, Tartaglia, Brighella, Truffaldino), la• sciando spesso che la loro parte fosse « a soggetto >. E tutto ciò ottenne, specie presso un certo pubblico restio a capire la riforma goldoniana, on successo grande ma effin1ero. Erano l'avventurosa coreografia secentesca e la Comtnedia dell~arte, che, insieme combi.nate, davano gli ultimi tratti. •

    1

    Sorta da un puntiglio, l'arte del Gozzi non fn che on g~irigoro di voluta bizzarria: opera d'un cervello onesto quanto arido. Pure, l'equivoco ~reato dall'interesse di lettori stranieri, soprattutto tedeschi o tedeschizzanti, verso la sola cosa che spesso, nelle fiabe del Gozzi, non è sua, ossia gli intrecci, persiste tuttora. E anche nella accurata monografia sulla Commedia dell'arte del dotto russo Konstantin Miklacevskij, avviene di leggere, accanto alle solite deplorazioni del presunJo delitto del Goldoni ( , accop•

    La Commedia italiana nel '600 • '700 e Goldoni

    295

    piando >: e non aveva fatto altro che incanagliare Di• derot. Ma il grosso pubblico gli applaudiva quelle sue mirabolanti storie di fughe, na11fragi, peripezie, cimiteri, tombe sco• perchiate, personaggi spariti e poi ritrovati, ecc. ecc.: nelle quali in fondo confessa va anche qualcosa della sua sgangheratissima esistenza. Una delle sue più curiose innovazioni sceniche fu di render visibile l'azione, che si immaginava accaduta fra un atto e l'altro dei suoi drammi, mediante una pan• tomima accompagnata da musica. Su orme non dissimili marciò il piemontese Camillo Federici (1749-1802). Tanto lui che suo figlio Carlo, degno collaboratore e poi continuatore del padre, iJ1contrarono il gusto delle pia• tee propinando loro le storie più svenevoli e trucibalde, di passioni inenarrabili e agnizioni sensazionali, con candide fanciulle e nerissimi traditori, fieri tiranni e più fieri vindici dell'onestà; finché all'ultima scena dell'ultim'atto un personaggio il quale aveva serbato fino allora il più stretto incognito si sbottonava il soprabito, mostrando le insegne di un altissimo grado. Allora l'attore che lo impersonava, toccando un piccolo congegno a molla che teneva nascosto nella manica, faceva scat• tare un pennacchio sul cappello: i soldati presentavano le ar• mi, l'innocente baciava piangendo le mani al messo della Gin• stizia, e il colpevole era menato via a pagare il fio del suo delitto. Sono, come si vede, figure e motivi di quella che nel nuovo secolo sarà, in Francia, la materia del cosiddetto mélo, e che poi in tutta Europa, assunti con altro stile da poeti più o meno autentici, troveranno forma e vita nel Teatro nuovo.

    11. LA TRAGEDIA ITALIANA E ALFmRI Tentativi di Tragedia secentesca; il Teatro gesuitico. - La secolare aspirazione italiana alla Tragedia, deviata dietro al Melodramma, rimaneva dunque insoddisfatta. Desolati, i nostri letterati andavano ricorrendo, oltre che agli idolatrati modelli classici, agli autori nuovi d'oltre confine; prima (sec. XVII) agli spagnoli, con le loro mescolanze di comico e di tragico; poi (fine del sec. XVII e principio del XVIII) al nudo classicismo di tipo francese. Ma ne venivan fuori manipolazioni stravaganti o retoriche, costruzioni e fantocci di stucco e di gesso. Il loro ricordo è rimasto, quando è rimasto, in gra~j.a",cd'una bella edizione, o d'una scenografia grandiosa e fainosa: cotne la mirabile edizione di A. Parigi, illustrata dal Callot, del Solimano di Prospero Bonarelli (1588?-1659). È vero che Benedetto Croce ha trovato da lodare, proprio nel Solimano, « parti robuste », ric.onoscendolo come . E più ha lodato tre dimenticatissime tragedie d'un letterato astigiano, Federico Della Valle (1560?-1628): ludit, Esther e La Reina di Scotia (Maria Stuarda). Si tratta, a parere nostro, di opere senza nerbo; d'una certa limpidità, .ma labili e prolisse alla lettura; alla scena, languenti. . Sì: un letterato che abbiant conosciuto tra i più famosi coinici italiani dell~arte, Giovan Battista Andreini (1579?1654), aveva composto fra il generale interesse una .sacra rappresentazione tragica, Adamo (1613). In essa, anziché tornare alle fonti della ispirazione religiosa, l'autore si era largamente indugiato nelle più evidenti « contaminazioni > con lo stile del' Drantma pastorale. E se è possibile ehe al suo argomento e anche a un certo suo cliina abbiano attinto, più tardi, il 1\lilton per il suo poema Il paradiso perduto, l'Alfieri per la sua tramelogedia Abele, e forse lo

    stesso Byron per il suo Caino, non c'è dubbio che i suoi rari tratti di geniale eloquenza siano insufficienti a cotn• pensarci delle incredibili verbosità e prolissità che infiacchiscono e uccidono ogni interesse drammatico dell'azione. · . I secoli erano pieni di lotte religiose, di eretici e di santi; ·ina le loro ans-ie non trovarono qui in Italia (e for-

    La Tragedia italiana e Alfieri

    297

    se la Censura c'entrò per qualche cosa) un'adeguata espressione drammatica. Di che può darci una riprova anche la intima Illediocrità di quel singolare fenomeno che fu il cosiddetto Teatro gesuitico; il quale Teatro in Italia~ dalla fine del secolo XVI sino a quasi tutto il XVIII, ebbe una sua fioritura, co01e in altri paesi. I Gesuiti, per lungo tempo monopolizzatori dell'educazione delle classi medie, e poi altre congregazioni religiose sorte a loro so~iglianza, accolsero nei loro istituti scolastici l'uso di far recitare drammi agli allievi, sotto la soprintendenza d'un padre istruttore, detto alla latina choragu.s. Questi drammi dapprincipio furono solo tragedie, in latino, e con personaggi· soltanto maschili, senza intrecci d'amore. Col tempo si passò pure al volgare; e talvolta vi si tollerarono anche personaggi femminili, naturalmente sostenuti da giovinetti. Gli argomenti erano attinti per lo più ~Ila storia sacra: vi si alternano scene huff e a scene serie, con mescolanze di sacro e di profano. E si badò a crear pretesti per una messinscena spettacolosa, di quel gusto per eccellenza barocco, e appunto , che trionfava scenografican1ente anche nelle chiese, dove persino l'apparato di certi fulgidi riti assunse la denominazione - non cara a qualche spirito austero - di dei dramm.i di tutti i generi, se è .vero che la cifra di quelli scritti e rappresentati nel secolo XVIII salì, come dicono, a trentamila. Resta a chiedersi, al solito, che valore estetico avessero. E la risposta è facile a chi tenga presente che la più nobile letteratura spagnola, nel secolo 01·111ai succeduto a quello «d'oro>, se1nbra entrata in un periodo non tanto di fioritura quanto di raccoglimento, di studio, di revisione critica. Al principio del Settecento si fondano i massimi or• gani di questa nuova attività culturale, ossia la Biblioteca Nacional (1712) e la Real Academia de la Lengua (1713). E con l'allargamento della cultura, come sempre succede, s.,aprono le vie alle influenze straniere; specie a quelle della nazione fra tutt~ più vicina e nel periodo del suo inassimo splendore, la Francia. · Nel Seicento i poeti drammatici francesi avevano attinto la JDateria, come abhiaID visto, al Teatro spagnolo. Nel Settecento, fra i letterati spagnoli si diffonde l'amore per il Teatro francese. Nel Seicento la sfrenata facilità e fecondità spagnola s•era diffusa in una produzione immensa, coloritissima, ma quasi sempre frettolos~ e raramente disciplinat-a dal « fren dell'arte>. Nel Settecento si prendono a Inodello i raffinati e le,·igati classici francesi, la loro semplicità, la loro nudità, il loro gusto. Ramon de la Cruz (1731-1794), il quale scrisse più di trecento piccole opere sceniche, è colui ehe riprende la grazia frettolosa degli intermezzi, e crea il tipo del sai• nete: piacevole riproduzione della vita delle classi moderne, con figure popolari, rnacchiette amene, e scene colorite. Ma il gran commediografo del secolo . se grande vo• gliamo chianiarlo - fiorisce alla sua fine, e anzi invade i primi anni del secolo seguente: è Leandro Fernandez de Moratin (Madrid, 1760 • Parigi, 1828). •

    Moratin passa per il creatore della > da Mo)ière., La escuela de los maridos e El méllico a palos (Le médecin malgré l11i). Certo è che per lui la Spagna poté credere, ahi troppo breve tempo, in una vera e propria risurrezione artistica del suo Dra1nma nazionale. 1

    13. IL TEATRO FRANCESE NEL SETTECENTO . Fine dell'Età barocca in Francia. Il Teatro gesuitico. Secolo teatrale per eccellenza in tutti i paesi d'E11ropa, il Settecento in Francia vede addirittura la follìa del Teatro. Alla voga dei grandi teatri parigini - Comédie, Théatre . Italien, Opéra - s'accompagna quella dei tanti e tanti teatrini Jorains. Insieme coi teatri di corte - Tuileries, V er . sailles, Fontainebleau - fioriscono gli innumerevoli teatri >, che sono intrattenuti dai principi reali, dagli ambasciatori, dai signori grandi e piccoli, e sin dalle cortigiane alla moda; dame e gentiluon1ini non si contentano di figurare tra gli spettatori ma - a cominciare dalla Regina e da Monsieur Frère - amano calc~are le piccole scene dei loro teatrini come attori. Anche al fronte, du• rante le campagne militari, si danno spettacoli, di prosa e di musica. Le indiscrezioni e i pettegolezzi di teatro la vincono, non solo nell'interesse del bel mondo ma anche in qu~llo della borghesia mi~uta, sulle 11otizic politiche e militari. I grandi scrittori dedicano madrigali alle attrici; i gazzettieri piangono ufficial111:ente alle loro esequie. In una simile atmosfera, non è da stupire che perfino l'ambiente ecclesiastico partecipi al generale costume. Il fenomeno non si limita ai cardinali, o alti prelati, più o meno mondani: ne son contagiati gli ordini religiosi. N aturalmente, i più seri fra questi si studiano di contenerlo e servirsene ai loro fini, educativi e morali. S'è accen.nato alla discutibile fioritura del cosiddetto « Teatro gesuitico » in Italia. In Francia, esso ebbe fasti più gloriosi. Nel secolo XVI i collegi francesi tenuti dai Gesuiti avevano incominciato col mettere in scena opere drammatiche scritte appositamente in latino, volta per volta, dai professori di retorica. Esse dovevano avere soggetto religioso, personaggi tutti maschili; e si rappresentavano in occasioni solenni: distribuzioni di premi, visite di personaggi insigni. Col tempo, il genere ebbe una lenta evoluzione. Esso cominciò a trattare argomenti non solo religiosi ma dato il gusto umanistico della Compagnia di Gesù - anche classici (Grecia, Roma). Non si limitò più alla Tragedia; ma s'estese anche al Dramma pastorale, alla •

    Il ·Teatro /rancesé nel Settecento

    319

    Commedia, e addirittura al Balletto; adottando, cosa d'essenziale importanza, la lingua francese. Naturalmente, interpreti cli questi spettacoli dranimatici e coreografici erano gli allievi; che, in scherzosa opposizione ai >, taluno si divertì a definire >. Ad evitare la mondana promiscuità dei sessi nel pubblico che vi assisteva, di ogni spettacolo si davano· almeno due rappresentaziorii: una a uso delle signore~ e una .dei signori. Accurato e, dal sec . XVII al XVIII, sovente fastoso, l'apparato scenico, di cui ci rin1angono stampe e descrizioni superbe. Scenografia barocca e macchinismi fecero prodigi così nelle rappresentazioni mitologiche come in quelle di miracoli cristiani, trasformazioni a vista, assunzioni in cielo, e simili. Dai collegi dei Gesuiti questa pratica passò anche agli istituti per l'educazione della gioventù tenuti da altre con• gregazioni religiose; e abbiamo già visto che a quello femrninile di Saint.. Cyr, cui soprintendeva la Maintenon, dobbiamo due capolavori di Racine, E.~ther e Athalie. Ma il caso è eccezionale: in genere, la diffusa consuetudine non ha dato origine, in Fraricia·, a opere di notevo1e importanza. Anzi negli ultimi tempi .....- e cioè fino al 1762, anno in cui la Compagnia di Gesù fu s011pressa - era anche invalsa l'abitudine di far recitare agli allievi opere d'autori classici, o prof ani, ma aventi carattere morale, e ridotte in modo da escludere i personaggi femminili (uso che si seguirà ancl1e nell'Ottocento in n1olti collegi, dove però questi spettacoli non avranno più nessun carattere d'arte). •

    La Tragedia e Crébillon. La Commedia e Marivaux. . La Tragedia francese del Seice11to era stata il frutto più alto, nobile e· ideale, d'una società cl1e appariva saldamente fondata sopra un fermo credo n1orale e politico, cattolico e nazionale: Dio in cielo, •il Re in terra; un ideale di retti• tudine, di disciplina, di lealtà e di fedeltà pr:9-posto al cristiano-cittadino, un perfetto ordine spiritu;\a:·le· offerto alla sua vita. Invece la Commedia francese dello stesso secolo, benché non fosse ispirata da intento politico, denunciava già le tare di quel mondo, attraverso una satira fatta sovente, se non sempre, con spiriti crudi e borghesi. Dei poeti francesi fioriti al principio del nuovo secolo, forse il solo che convenga ricordare è Prosper J olyot qe

    320

    Dal Rinascimento al Romanticismo

    Créhillon (1674-1762), autore di tragedie cla-ssiciste, rifatte sui modelli di Corneille, di· Quinault e di Racine. « Contaminazione » tutta letteraria, e senza calore intimo, delle disparate maniere dei tre illustri. tragi·ci che l'avevan preceduto, queste opere portarono all'esagerazi.one certe note dei modelli: virtù sublimi, eroismi indicibili, catastrofi d'inaudita ferocia: il tutto trattato con fredda abilità. Ma esse piacquero al gusto sempre più artificioso del tempo~ e il nome del loro autore fu posto tra quelli >; i suoi personaggi, anime ·in apparenza .di bibelots, >. Eppure, giurano i suoi fedeli ( che in Francia furono, e sono, legione), la sua è umanità; e quel >, che da lui ha preso il nome, non è una maniera, è uno stile.

    Gli annunzi della Ri•oluzione. Rousseau e Voltaire. - Ma il terreno su cui tutta questa società elegante s'aggira, s'atteggia, danza e fa l'amore, è ormai lllinato da un pezzo. Per troppo tempo gli abusi ai danni del popolo che langue in miseria, e della borghesia attiva, intelligente, disarmata e conculcata, sono stati ferocemente appuntellati con sanzioni d'ordine anche spirituale. Di qui la rivolta sorda che, già dalla prima metà del secolo, serpeggia contro q~esto stato di cose, fino allo scoppio del 1789-93; di qui l'opera dei letterati, dei filosofi, dei poeti, degli Illuministi, degli Enciclopedisti. Costoro, rivendicando i diritti uniani al lutne della pura ragione, irnprendono una colossale attività polemica, artistica, filosofica, s'cientifica, per smantellare quella che ad essi appare la tetra fortezza cattolica, struniento d'oppressione medioevale, e proclaina~e anzitutto la libertà del pensiero, cui seguiranno logicamente tutte le altre. Quale parte ha avuto il Teatro in questa attività? Comincianto con l'avvertire che, de' due più famosi enciclo• pedisti - i due massimi scrittori francesi· del secolo, Rousseau e Voltaire - , le opinioni a riguardo del Teatro sono opposte. Jean-Jacques Rousseau .(I 712-1778), il capovolgitore della morale sociale, delle cui teorie non tocca a noi ricordare

    Il Teatro frances~ nel Settecento

    323

    qui la portata, ci tenne ad essere, oltre quel grande scrittore che fu, anche e particolarmente poeta e musicista. E in tale qualità aveva fatto rappresentare una sua mediocre commedia, il Narcisse; e scene liriche o idilliche come Pygmalion, Les muses galantes; e quel Devin de village di cui sollecitò la messinscena a Fontainebleau davanti a Luigi XV e alla Pompadour~ presentandovisi malvestito e spettinato, ma beato del successo anche mondano. Senonché poi, in lui moralista, il fondo ginevrino e calvinista, a singolare contrasto con la sua fede nella bontà essenziale della natura e dell'uomo, si· risentiva contro la costituzionale immoralità del Teatro. E in genere ne' suoi scritti, e particolarn1ente nella sua Lettre à d' Alembert sur les spec• tacles, soste11rie con violenza tesi molto simili a quelle degli odiati giansenisti, o di Bossuet: che la Tragedia è pericolosa perché mette in scena delitti, la cui punizione, quando c~è, .è troppo debole antidoto al loro veleno; che la Commedia è senz'altro una scuola di vizi e di cattivi costumi; che il Teatro non ha il potere di educare, né di cambiare i sentimenti umani, ma vivendo del consenso del pubblico deve secondario in quanto esso ha di più basso. Assolutamente diversa la posizione di François-Marie Arouet detto Voltaire (l 694 .. J 778). Borghese educato dai Gesuiti, goloso d'ogni gioia della vita, d'ingegno fervidissimo . e corrosivo, di raffinatissimo gusto letterario, di carattere duttile sino all'adulazione, alla menzogna e alla calunnia, Voltaire s'assunse per eccellenza il compito. di demolire il dogma religioso: e lo adempì senza scrupoli, anche ricorrendo a grosse alterazioni storiche, ma con arte -sottile e insuperata potenza di stile, disgregatrice e distruttrice come quella di nessun autore fra i suoi contem• porane1. Tuttavia questo negatore non è un selvaggio; è un mon• dano. Egli non pensa già ad appartarsi dal bel mondo che si sta sgretolando; preferisce demolirlo dal didentro, vivendo.vi in mezzo, eppertanto non rinunciando a µ.~ssuno dei godimenti ch'esso può dare alla sua sensualità\-~ alla sua vanità. Ama dunque, fra l'altro, il Teatro; e all~a propria attività teatrale tiene ad assicurare il successo. Commediografo e soprattutto poeta tragico, cura minutamente l'esecuzione de' suoi drammi, scegliendo per essi i migliori interpreti dell'epoca: l'attore alla moda, Quinault Dufresne, su• perficiale ma caro al pubblico per il hell'aspetto e la voce

    324

    Dal Rinascimento al Romanticismo

    sonora; il grande Lekain (1729-1778), pic~olo, ventruto, brutto, di voce ignara, ma genialissimo e potentissimo a·ttor tragico, il primo a fare il tentativo di riavvicinare i costumi della Scena a quelli storici; la Clairon (1723-1803), che lo secondò nello stesso tentativo; la bella, spontanea, ammirata e sventurata Adriana Lecouvreur (1692-1730); la Dumesnil (1713-1803), e tanti altri. Diciamo di più: Voltaire, che nel suo gran romanzo Candide e in genere ne' suoi scritti è eosì audace contraddittore del gusto del pubblico, a teatro dove ha bisogno degli applausi si guarda bene dall'offenderlo troppo. La sua gesuitica educazione letteraria, il suo gusto classico del)' or• dine e della chiarezza, le sue borghesi predilezioni per l'agiato e sere:rio vivere, la sua avidità di trionfi presso la Corte e la nobiltà, prevalgono in lui sopra la commozione, che pure in giovinezza aveva provato, durante un viaggio a Londra, nell'assistere alla rappresentazione di drammi di Shakespeare. Sicché proprio lui, che era stato il primo a far conoscere in Francia Shakespeare, finì col giudicarlo un barbaro stravagante con lampi di genio, insopportahil~ mente caotico, senza freno né leggi, e privo di sentimenti della Tragedia vera; e il suo vagabondaggio fra i cost11mi esotici dell'oriente e dell'occidente era una questione di geografia, se non di guardaroba: come le sue apparizioni di spettri, e scene rabbrividenti, e fragori di cannonate, si risolvevano in sussidi meccanici. Elementi, si volle scoprire poi, del futuro Teatro romantico; e può essere, ma elen1enti materiali e dete•



    r1or1.

    Al termine dello stesso Ottocento, il buon Sarcey, spregiudicato ga,ilois, finirà col denunciare nelle tragec_lJe del poeta gli essenziali elementi delle Due orfanelle .... E Lemaitre, dopo aver trovato > il suo Oreste ( 1750), lo definirà tranqail• lamente: ) È possibile che queste critiche sentano ancora di polemica. La Tragedia di_ Voltaire, anche fra alti e bassi, è sempre il più grosso fenomeno teatrale nella Francia del _Settecento; in essa non c~è soltanto un farraginoso armamentario teatrale. Ci sono in copia contrasti e tirate ed effusioni, di tenerezza e di pas• sione, motti e definizioni rapidamente divenuti patrimonio comun~, versi passati in proverbio; Al:zire ( 1736) contiene, dirà il Faguet. , Voltaire nel genere comico non arrivò (in teatro) nemtneno al terzo, al quarto grado. Fu osservato per lui che essere scrittore di spirito non è la stessa .,cosa che essere scrittore gaio, e fu detto che il cinismo è tut• l'altra cosa dell'umorismo. Ma davvero Voltaire era soltanto un cinico? Certo il suo Enfant prodigue·· (li3.6), la sua Prude ( 174 7), la sua Femme qui a raison ( 17 49), ecc., s~lle,~.~cene dell'epoca non contarono gran che; oggi son morte.\_/__ , •

    \

    La Commedia lacrimosa. Diderot. - Ma si noÌi che, nel corso del secolo, si è intanto venuta diffondendo nella Commedia francese una rnoda nuova - a suo tempo, nota anche '1 Goldoni - : la pièce larmoyante, o Co1n111edia lacrimosa.

    Dal Rinascimento al Romanticismo

    326

    Già nel Seicento europeo n'erano stati indici e cause l'Arcadia, le sottigliezze della casistica e della ed·ucazione gesuitica, il progressi,yo affinarsi del sentimento, la trasf ormazione spirituale della società, o meglio d'una parte della società. Le pratiche effeminate del mondo elegante, la vita di Corte e del cicisbeismo, la galanteria, l'impero delle da• me sui salotti, il con1piacimento dei problemi e dei casi intimi, nel Settecento francese si erano diffusi sempre più; il gusto supremo della vita si fa consistere nel sentire con suprema intensità; si cercano le conimozioni, e se ne gioisce. S'aggiungano le nuove teorie in cui ci si comincia a rifugiare, per orrore dell'abisso al quale hanno condotto quelle, specie protestanti e gianseniste, le quali vedevano l'uomo tutto corruzione ahborninevole; gl'insegnamenti di Rousseau e, in letteratura, degli scrittori tipo Bernardin de Saint.. Pierre, i quali dichiarano che l'umanità è buona, e che solo le istituzioni sociali, sovrapponendosi alla generosa natura, l'hanno corrotta, e s'intenderà il prevalere, nel pubblico femminile, e in genere in tùtto il pubblico (perché tutto il secolo sembra molle e femmineo come nessuno dei precedenti), della così detta sensiblerie. Di qui nasce la Commedia lacrimosa, il cui principale campione è La fausse antipatliie (1733) di Pierre Claude Nivelle de la Chaussée (1692-1754); a cui ~seguirono Le préjugé à la mode, 1'-1 élanide, La gouvernante. Commedie che, ne-Ila p~etesa di riprendere la realtà com'è, ossia mista di comico e di serio, difatto lasciano parte larghissima, e quasi esclusiva, all'elemento pa.tetico; con intrighi roman .. zeschi, caratteri sent·imentali, stile gonfio e sforzato; trattando le tragedie ignorate delle esistenze intime, il marito libertino che la gelosia riconduce alla moglie, il rampollo di una famiglia nobile innamorato della fanciulla povera, il figlio naturale alle prese- col padre, e casi più o meno affini. E di qui Dlosse un altro scrittore insigne, il massimo operaio dell'Enciclopedia: Denis Diderot (1713-1784). È pos• sihile che, di lui, abbiano avuto più importanza le teorie che non le realizzazioni; prima d'essere artista, fu un animatore. Plebeo, ghiottone, intelligente, grande osservatore, infaticabile esploratore di idee e di fatti, fu uno degli uo• mini più rappresentativi del secolo. Quanto all'arte, Diderot professò il principio ch'essa dovrebb'esser lo specchio della Natura qual è, senza pretendere di svisarla in alcun .senso, come facevano coloro f

    327

    Il Teatro francese nel Settecento

    che ne assunievano solo una parte. Quindi, per restare nel campo drammatico, rifece il processo a tutto il Tea·tro del passato. Dichiarò che la Commedia di carattere è una f alsificazione della Natura. Divise il nuovo Teatro in: I Commedia, 2°) Commedia seria, 3°) Tragedia borghese, 4°) Tragedia. Proclamò che il Teatro deve riprodurre non caratteri astratti, perché gli uomini non son concepibili avulsi dalla società in cui appaiono, ma « ambienti >. E ne dette esem.pi, piuttosto declamatori e gonfi, ne Le fils naturel (1757) e ne Le père de famille {1758): lavori variamente giudicati, e per i quali non sfuggì nemmeno all'accusa di aver plagiato una commedia di Goldoni, Il vero amico. Di Diderot è rimasto celebre anche il Paradoxe sur le comédien, 1 ispiratogli dalla sua ammirazione per Garrick, ma dove fa anche l'analisi di interpretazioni di attrici famose al tempo suo: la Clairon, la Dumesnil. La sua tesi in sostanza è questa, che l'arte è essenzialmente lucidità e obbiettività. Quindi per lui si è voluto a torto trarre I-a conseguenza della sua incapacità al Dram1na, a ragione può invece dirsi che l'impossibilità dello spirito- germa• nico, e in genere nordico, a comporre l'eterno dissidio fra individuo e Regola sociale avvia facilmente le sue più nobili intelligenze al Dramma senza soluzione e cioè alla Tragedia. In Ger1nania poi - a differenza di quanto è avvenuto in Franc~a, in Inghilterra, in Spagna - non si può neppur discorrere di unità nazionale. Fra i popoli di lingua tedesca si parla ancora, è vero, di Sacro Romano Impero; ma questo è divenuto un'entità senza più reale c_onsistenza. Il territorio abitato dai figli della razza ièr~anica è frazionato in innumerevoli stati e staterelli, i cui sovrani, di fatto indipendenti dall'Imperatore, sono occupati nel vario gioco delle politiche, delle leghe, soprattutto nelle guerre locali, sovente rinfocolate dalle rivalità e dagli odi religiosi. Né la Rivoluzione luterana, né la Riforma cattolica detta Controriforma, hanno dato l'agognata pace cristiana alla terra tedesca. ,

    I Maestri Cantori e Hans Sacbs • La crisi si esprime, com'è ovvio, anche nell'arte, quindi nel Teatro; ma lenta-

    332

    Dal ·Rina,cimento al Romanticismo I

    ntente. Le sue prime espressioni son di natura modesta e contingente. Uno spirit.o antiromano lò abbiamo già denunciato alla fine del Medioevo teatrale tedesco, parlando di taluno dei Maestri cantori di Norimberga (Rosen,bliit). Ma, scoppiata la rivolta luterana, i nuovi fermenti si palesano, anche sulla Scena, con progressivo vigore. All'inizio dell'età moderna, la figura che domina i Maestri cantori è quella di Hans Sachs (1494-1576): il fondatore del Teatro tedesco, e il maggior poeta germanico del Cinquecento. Oltre a racconti e novelle, egli scrisse drammi religiosi e profani, commedie, tragedie e farse carnevalesche. Le sue composizioni drammatiche non sono in fondo se· non racconti dialogati, senza tecnica teatrale, senza logiche ripartizioni e svolgimenti verosimili, senza veri caratteri; in quelle comiche, con grosse smorfie caricaturali. E attraverso queste grossolanità, che talora danno anche nel triviale e nel licenzioso, mantiene un tono ingenuo, un fare cordiale, uno stile fiorito di espressioni saporose, e anche una accorta abilità metrica. Nel suo teatro sfilano, grottesche ma vive, figure di tutti i tempi, dai santi ai contemporanei. C'è san Pietro, presuntuoso e millantatore; c'è il diavolo, furbo ma beffato; ci sono il prete, la sua serva, lo studente melenso, la donna che vuol f aria da uomo, il marito sciocco e geloso, i villani canzonati dai cittadini, dai preti e dai parassiti di tutte le razze. E. infine c'è lui stesso, Hans Sachs, credente nella Riforma, e pio esortatore .dei suoi uditori, ma triste d'avere scoperto che nemmeno Lutero muterà la cattiveria dell'uomo. Nello stesso secolo fiorirono altri autori tedeschi, ma di importanza minore. Più viva è spesso nei loro drammi, scritti in latino oltre che in tedesco, l'eco della Riforrna e delle sue lotte. Vi si glorificano, contro l'asserita corruzione cattolica, le virtù semplici e caste; si maledice al Papa, al clero. )

    11 Teatro ger1nanico dal secolo XVI a Klopstock. - Negli ultimi quindici anni del secolo, un fenomeno importante è segnalato nella Scena tedesca: la venuta d'alcune cotnpagnie di attori inglesi (i cosiddetti .' L'avevano divulgata le compag11ie inglesi; ma già dal 1627

    335

    ll Teatro tedesco dalla Riforma al Settecento •

    Martin Opitz aveva cercato di illlportarla dall'Italia col solito proposito, di tornare per mezzo di essa alla vera Tragedia greca. Cantanti italiani avevano messo alla moda la loro lingua, e il Melodramma italiano aveva ottenuto una crescente popolarità in certi paesi tedeschi: s'è già visto com ~essa era arrivata al cnlDiine nel Settecento, col • lungo soggiorno dei poeti cesarei italiani a Vienna. Negli stessi secoli si era pure diffuso, nei paesi ger1I1anici rilllasti fedeli al culto cattolico, il Teatro gesuitico. I suoi caratteri furono, anche qui, in gran parte sin1ili a quelli. avuti altrove. Dai suoi inizi, che rimontano alla seconda metà del Cinquecento (grazie ai drammi latini di un autore· svizzero, Jacob Gretser, rappresentati con successo anche a Monaco), si propaga in Austria, in Baviera, e anche al Nord. Il prodotto più famoso del genere è il Cenodoxus (l 609) del padre J acoh Biderinann, storia di un certo Bruno che la morte improvvisa d'un giurista parigino induce a fondare l'ordine dei Certosini. E al secolo -XVII appartengono i drammi latini del padre Nikolaus Avancinus (un Avancini, di Trento, 1612-1686), di cui fu celebre quello su ]oseph a /ratribu.s recognitus e ancor più Pietai victrix, sul trionfo di Costantino su Massenzio. La Inessinscena in questi drammi è d'uno splendore che fa concorrenza alle cosiddette . La pace pastorale della prima tribù umana, che il poeta ci -mostra raccolta in 11na festa nuziale, è così spezzata dall'ann11ncio del formidabile evento imminente. L'orrore giunge al colmo quan,lo, scavatasi Adamo la fossa presso il·· sepolcro d'Abele, sopravvier1e l'errante Caino, con le s·ue maledizioni; cui però Ada-mo perdona. Segue un'altra grande scena, con Eva ignàra che giunge felice, con le figlie e coi figli delle figlie, a chiedere per tutti benedizione al Patriarca; e lo trova affranto dalla profezia che sta per avverarsi. Già, ad Adamo, la vista declina. Egli chiede, agli astanti che gli si stringono attorno, se il sole ~ia prossimo al tramonto. Con le braccia al collo di Set, implora da tutta la sua disce11denza il perdono per avere introdotto nel n1ondo la Morte. Infine, lan1bendo il sole con l'ultimo raggio la roccia, questa crolla, e Adamo • s1 spegne. Non sarebbe possibile ricordare qui gl'intrerci delle altre tragedie bibliche di Klopstock, Salomo (1764) e David (1772); né della stla grande trilogia nazionale Hermanns Schlacht (La battaglia d' Arminio, 1769), Hermann und die Fiirsten ( Arminio e i Principi, 1787), e Hermanns Tod (La morte d'Arminio, 1787). Esaltato e criticato, anche in vita dell'autore, il Teatro tragico di Klopstock ha un'importanza, soprattutto, storica. E ci offre anche un nuovo e più preclaro saggio di quelle che già conosciamo, e meglio conosceremo, come le virtù e le deficienze del Dramma tedesco: quella vibrazione lirica, quel clima accoratamente nostalgi~o, quel senso di atterrito dolore dell'universo, e, insieme, la dispersione nei dettagli, e la man• canza di un'architettura armoniosa, d'una cla~si-c-à unità. 1

    L'annunzio tedesco del nuovo Teatro europeo: Ephraim Lessing. - L'alba del nuovo Teatro, rton soltanto germanico ma europeo, appare soprattutto per opera di una complessa figura di scrittore tedesco, nella cui multiforme attività - di filosofo, polemista, drammaturgo, critico prevale soprattutto quella del suscitatore d'energia: Gotthold Ephraim Lessing, di Kamenz in Sassonia (1729-1781). Egli è, anzitutto, il liberatore del Teatro tedesco dagli influssi stranieri; è la sua guida per le vie nuove, che intravede con intuito sicuro. Ma è anche l'annunciatore

    338

    Dal Rinascimento al Romanticismo

    d'uno spirito tnoderno. In pieno Settecento, anela a un clima nuovo: quello in cui, sviluppando la Rtvoluzione di Lutero nelle sue logiche conseguenze, il Cristianesimo si dissolve, da una fede rivelata e dogmatica, in una sete d'azione e di an1ore, in una lotta perpetua per la ricerca ... della Verità e della Bellezza e per la pratica del Bene; intendendosi verità, bene e bellezza non legati a nessun credo trascendente. Figlio d'un pastore protestante, Lessing. comincia la sua carriera giovanissimo, con commedie e drammi in cui se la piglia coi pedanti (Der junge Gelehrte, ossia Il giovane scienziato, 1748) e con l'intolleranza (Der Freigeist e cioè Il li.hero pensatore, Die ]uden e cioè Gli ebrei, 1749). Quindi inizia un'attività critica, diretta a rivedere i vecchi idoli~ Nel 1755 dà alla Germania la sua prima « tragedia borghese >, Miss Sarah Sampson, i.n una prosa ancora giovanilmente ingenua, IDa viva e scaldata dalla passione con cui in essa si pongono i problemi che poi saranno cari ai Romantici: la redenzione della colpa per mezzo dell'amore, i doveri dell'uomo verso colei che gli ha dato un figlio. Segue un piccolo dramma in prosa, Philotas (17 59): vicenda d'un giovane principe che, caduto in mano dei nemici, si uccide, perché essi non possano valersene conte ostaggio contro suo padre. Dopo alt.ri scritti, nel 1767 appare Minna von Barnhelm oder das Soldatengliick (Minna di Barnhelm ovvero La fortuna del soldato): CODl• media che attesta la maturità raggiunta dall'artista. Qui un ·vecchio terna della Commedia classica italiana, e poi shakespeariana, eccetera - la ragazza che, abbandonata dall'amato, lo insegue e lo riconquista è, nella sua avventurosa ripresa, diventato l'apologia d'un nuovo tipo di donna: l'auspicata donna tedesca nuova, non più ricalcata sullo stampo tradizionale della solita pupattola, ma essenzialmente volitiva, consapevole, sicura, decisa a vincere la sorte, e a e di , sull'interesse dell'intrigo, e simili; bensì sulla commozione, suscitata ;dall'adeguata espressione delle passioni umane, del loro sviluppo, delle loro crisi, dei loro sbocchi. È a questa umanità che il poeta tragico deve mirare, e non già ··a una particolare, pretesa fedeltà storica e pedantesca, la quale all'arte non interessa.. Proclama il culto dello spontaneo e del vero• simile ( donde il Dramma borghese, la Tragedia borghese). Paragonando l'artificio di Voltaire, che gt•intellettuali tedeschj

    340

    Dal Rinascimento al Romanticismo

    ~mmiravano, alla nativa e scoppiante vitalità di Shakespeare, addita in quest'ultimo, non il modello ma l'ideale della geniale. on~ipotente- libertà. Difend~ anche il gusto del comico, sino a sostenere i diritti di cittadi11anza dello Hanswurst; sehhen~ non arrivi ad ammettere la mescolanza del tragico col comico in uno stesso lavoro. Crede al valore etico dell'arte drammatica, e rih_adisce (anche in senso per noi discutibile) non solo la sua efficacia morale ma addirittura i suoi scopi educativi. Dell'interpretazione scenica si interessa come di cosa fondamentale, seguendo Diderot anche nella sua attenzione ai rapporti tra autore e attori. Frequentatore di artisti dramma .. tici, è loro pro.djgo di consigli, e, nelle sue critiche, meticolos·o indagatore della loro ·recitazione. L'arte dell'attore, per Lessing, > in quanto l'attore . si vede e si ascolta; però la principale premura di Lessing è verso la parola. L'ufficio dell'attore è, per lui•, quello di ~ la poesia, e perciò egli~ insiste sulle necessità delle sue qualità tecniche, ·e per non dire meccaniche: d'altra parte ciò non gli basta, a chi ) occorre anche intelligenza e intinta adesione. Fedele ai suoi principi di semplicità, rievoca i consigli di Amleto ai cornici, e li illustra _con amore. Quanto all'altro interprete o commentatore del poeta, e cioè il critico, Lessing deplora così i ripetitori delle vecchie formule come i vacui scopritori e apologisti di immaginari talenti: talento ci vuole anche per fare la critica. i

    ,

    Nelle sue opere teatrali successive, Lessing versa l'ardore spiritual~ che lo appassiona. Emilia Galotti (1772), in prosa, è la storia d'una Virginia romana, trasportata nei tempi moderni: prima tragedia politica tedesca, essa pone in scena la giovinetta che per sottrarsi all'oltraggio de) Signore violento si fa uccidere da suo padre. Tratteggia·ta con nitidi caratteri, in dialoghi sottili e veementi di pas• sione, insolitamente conchiusa nella regola delle ventiquattr'ore, quest'opera apparve anche come una afferma• zion.e di libertà e di virtù contro Ik'·prepotenza dei potenti corrotti. Un altro dran1ma, succe,luto alle dispute che il Lessing ebbe, coi teologi ortodossi e coi r·azionalisti, per affermare una sua libera e un1anitaria religiosità, è Nathan der W eise (Nathan il Savio, 1779). 1,raend~ lo spunto da una nota novella del Boccaccio, il Lessing fa incontrare nel suo « poema drammatico in versi >>, in una stessa famiglia, presso Gerusalemme al tempo delle Crociate, i figli delle tre grandi religioni bibliche, un israelita, un cristiano e un musulmano; la conclusione si è che tutte le religioni, per Lessing, sono nobili e giuste, se e in quanto hanno '

    '

    ll Teatro tedesco dalla Ri/orma al Settecento

    341

    il medesimo contenuto: l'elevazione dell'uomo a Dio e alla virtù. Ammiratissimo fu, in Germania, lo spirito di umana saggezza di cui quest'opera è pervasa, e la verità delle figure che la popolano; benché -- a parte quel che possiamo pensare della sua troppo facile tesi - essa, al nostro gusto moderno, non riesca sempre a nascondere qualche sentenziosità moraleggiante, una pallidezza di colori, un insolito abuso di sottigliezze a scapito della grande I



    passione. La figura del Lessing può ricordare, in qualche punto, quella del suo minor f ratei lo france se Di derot. È possibile che, al Diderot, Lessing dovesse più di una idea; ma sviluppata da lui con altro rigore, e altra potenza. Sicch~ il moderno Teatro tedesco, contro la consuetudine per la quale ogni Teatro ha alle sue origini un poeta, ebbe nasci• mento da un critico. Immensa l'infl11enza esercitata da Lessing: Goethe (il cui W erther s'uccide dopo aver letto le pagine dell' E ,nilia Galotti), Herdet, Schiller, gli si professarono discepoli. A ragione la 11uova Gern1a11ia lo salutò suo profeta: e il nuovo Teatro tedesco fece le sue nuo,,.e conqùiste movendo verso le mete ch'egli per primo aveva in.• dicato.

    INDICE

    I ntroduzio,,e

    . . . . . . . . . . . . '

    7

    "

    PARTE PRIMA

    GRECIA E ROMA l. NASCITA DELLA TRAGEDIA • • • • • • La religione greca e i ,, 15 - Dal Ditirambo . nasce la primitiva Tragedia, 18. 2.

    L'EDIFICIO TEATRALE E LE FORME DEL DRAMMA IN GRECIA . . . . . . . . . . L'edi·ficio architettonico, 21 - La messinscena, 22 - 11

    15

    21

    Coro, 24 • Sce11e e meccanismi, 25 - Natura e struttura della Tragedia, 26 ,. 1·1 Dramma satiresco, la Commedia, i) Minio, 30 • Le gare teatrali e il puhb}i.. co, 41.

    3. ESCHILO

























    33

    Le supplici >l, 33 . f< 1· Persiani >>, 34 • >, 35 - Il nuovo Eschilo e l'>, 36 . •>, 38 • Caratteri etici ed estetici di Eschilo, 39. alla >, 68 • Menandro,_ 70 - Caratteri di Menandro, 71 • Il Mimo ed Eroda, 73.

    8. IL TEATRO ROMANO















    Spirito greco e spirito romano, 76 - Le prime forme i'ndigene del Teatro romano, 77 - Pri~i drammi let• terari: Andronico e Nevio, 80 . La scena ron1ana e i suoi ge_neri drammatici, 81.

    9. LA COMMEDIA ROMANA













    85



    Vita e opere di Plauto, 85 • Valore della Commedia di Plauto, 87 " Ennio e Pacuvio, 88 • Terenzio, 90 • La >, 93.

    10. LA TRAGEDI.A ROMANA, IL MIMO, GLI SPETT ACOLI CIRCENSI . . . . . . . . . La Tragedia romana e Accio, 94 • Ripresa dell' Atellana. Dal Mimo al Pantomimo, 95 - Lo spettacolo sopraffà la parola, 97 • Un'eccezione letteraria: Seneca, • 100 . . La Chiesa contro i] Teatro, 101.

    9i



    PARTE SECONDA

    MEDIOEVO I. ORI.GINI E FORME DEL TEATRO MEDIOEVALE

    105

    Primo Teatro letterario medioevale, 106 - La influenza classica nel Dramma cristiano della Chiesa greca~ 106 - L'influenza classica nel Dra1nma cristiano ·della Chiesa latina: Rosvita, I 07 • Chiesa greca: le On1elie drammatiche, 109 - Chiesa latina: dalla l\ilessa al Dramma liturgico, 111 . Il Dramma misto, l 14 • Gli spettacoli comici nell'alto Medioevo, 114 . Caratteri del Teatro medioevale e della sua messinscena, 116. .•

    2. IL TEATRO MEDIOEVALE IN FRANCIA .



    .

    120



    127

    Il Dramma sacro, 120 • Il Dramma comico, 124~

    3. IL TEATRO MEDIOEVALE IN ITALIA •





    Primi saggi di Teatro comico, 127 .. Il primitivo Dramma sacro italiano: , >., ecc., 128 • Apparato scenico e contenuto del Dramma sacro, 130 • La a Firenze e altrove, 131 - Conclusìoni sul Dti;!llma sacro italiano, 135.

    345

    Indice

    paf.

    4. IL TE A T R O MEDIOEVALE IN ALTRI PAESI D'EUROPA . . . . . . . . . • . . 137 Inghilterra, 137 • Germania, 140 • Spagna, 142.

    PARTE TERZA

    DAL RINASCIMENTO AL ROMANTICISMO I. IL DRAMMA PASTORALE E LA TRAGEDIA UMANISTI'CA ITALIANI . . . . . . • . . 145 Il Rinascimento italiano, 145 • La Scena e il Dramma nel Rinascimento italiano, 14 7 • Le prime imitazioni accademiche, 149 • L'> del Poliziano, 150 - Il Dramma pastorale, 151 • La Tragedia umanistica e le unità aristoteliche, 154. 2. LA COMMEDIA ITALIANA DEL RINASCIMENTO

    157

    Sue origini greco-latine, 15 7 - Le prime commedie; Ariosto,. 158 • > di Machiavelli, 162 • Aretino, 164 - G. M. Cecchi, G. Bruno, G. B. Della Porta, 166 • Reazione antiaccademica degli autori po.. polari: la Farsa e la Commedia popolare, 168 - Il Ruzzante, 170 · • Conclusioni sul Teatro italiano del Rinascimento, 172.

    3. LA COMMEDIA DELL'ARTE











    .

    174

    La reazione degli attori alla Commedia dei letterati, 174 • I Comici cc dell'arte >> e i loro precedenti, 174 • Argomenti della Commedia dell'arte, 175 . I personaggi; come nascono le >, 178 - La improvvisazione e i fo'rmulari, 18.2 • Tecnica della ~ recitazione, 184 • 11 successo all'estero, 185 • La Com- , media dell'arte e il costume sociale, 187 • Influenza sull'attore e sul Dramma moderni, 188.

    4. IL TEATRO SPAGNOLO NEL CINQUECENTO E NEL SECOLO D'ORO . . . . . . . . .

    La vita plebea del Teatro spagnolo e la reazione degli eruditi: Lope de Rueda e Cervantes, 192 • Lope de Vega, drammaturgo del popolo spagnolo, 1.96 • Commedio grafi minori e Tirso de Molina, 200 - Calderon de la Barca, 202 • Conclusioni, 206.

    191

    Indice

    346

    pa1. •

    5. IL TEATRO. INGLESE E L'ANNUNCIO DI SHAKESPEARE . . . . . . . . . . . . 208 La Riforma anglicana e il Rinascimento italian·o, 209 • Organizzazione della .scena inglese, 210 • Caratteri generali del repertorio, 213 - Farse buffonesche e (< mora~ lità >> di propaganda religiosa, 217 - Precursori di Shakespeare: i classicisti, 218 • I loro avversari; Marlowe, 219 • •

    6. WILLIAM SHAKESPE~t\.RE

    "











    • 223

    Opere di Shakespeare: le > inglesi e le commedie, 225 . I grandi drammi, 230 - Arte di Shakespeare, 234 • Credo di Shakespeare, 237 • Ben Jonson e i successori di Shakespeare, 239 - La guerra ai teatri e la loro chiusura, 242.

    7. IL CLASSICISMO FRANCESE E CORNEILLE .

    . 244

    Dalle > e dalle farse ai primi drammi classicisti, 244 • Attori e teatri nei secoli X VI e XVII, 246 • Hardy e la messinscena al principio del Sei• cento, 249 • La reazione classicista e le regole del• · le >, 251 - Vita e opere di Corneille, 252 - Spirito. e arte di Corneille-, 255 - Contemporanei e successori di Corneille, 25 7.

    8. MOLIÈRE E RACINE .



    • 259 Vita e opere di Molière, 259 - Spirito e arte di Molière, 263 • Vita e opere di Racine, 266 • Spirito e arte di Racine, 268 - La fine del secolo XVII in Francia, 270. •













    9. IL MELODRAMMA ITALIANO E METASTASIO . 272 Gl'Italiani alla ricerca della Trag,edia inven.tano il Melodram1na, 2 72 • Fioritura e deéadenza del Melodramma, 274 • l~ietro Metastasio, 277 • Suo spirito; sua arte, 278 ~ Melodramma e Opera buffa sino alla fìr1e del Settecento, 280. .. •

    10. LA COMMEDIA ITALIANA NEL SEI E NEL SETTECENTO E GOLDONI . . . , . , . . . 282 La Commedia italiana