Servio. Storia, cultura e istituzioni nell'opera di un grammatico tardoantico 8822251830, 9788822251831

Muovendo dalla non facile ricostruzione della biografia di Servio e del suo ruolo nelle cerchie intellettuali tardoantic

207 109 2MB

Italian Pages XIV,348 [359] Year 2003

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Servio. Storia, cultura e istituzioni nell'opera di un grammatico tardoantico
 8822251830, 9788822251831

Citation preview

FACOLTAÁ DI LETTERE E FILOSOFIA FONDO DI STUDI PARINI - CHIRIO UNIVERSITAÁ

DEGLI

STUDI

DI

TORINO

NUOVA SERIE Comitato Scientifico

Massimo Firpo, Giovanna Garbarino, Antonio Invernizzi, Carlo Ossola, Giovanni Romano, Lionello Sozzi, Gianni Vattimo, Nicola Tranfaglia - Presidente

A mia madre, dieci anni dopo

PREMESSA

Il mio incontro con Servio risale agli ultimi anni dell'universitaÁ; in seguito ho avuto l'opportunitaÁ di continuare i miei studi tardoantichi e quindi di approfondire le mie conoscenze sul magnum opus serviano e sul suo tempo. Al momento di licenziare questo libro per la stampa, mi sento in dovere di ringraziare tutte le persone che in questi anni ne hanno seguito la lunga elaborazione: in particolare il prof. Sergio Roda, che con grande competenza e rigore ne ha seguito gli sviluppi di questi ultimi anni, pensando altresõÁ a questa prestigiosa sede editoriale per la pubblicazione. Per questo e per tutti i consigli, gli incitamenti e le attenzioni con cui segue la mia attivitaÁ gli sono profondamente grato. Un sincero ringraziamento va anche alla prof.ssa Lellia Cracco Ruggini che mi ha avviato agli studi antichistici e che, insieme alla prof.ssa Rita Lizzi, ha seguito questo lavoro fin da quando non era che una tesi di laurea, al prof. Paolo Desideri, che ha seguito l'elaborazione di questo studio negli anni in cui sono stato borsista di post-dottorato presso l'UniversitaÁ di Firenze, e alla prof.ssa Giovanna Garbarino, che eÁ stata prodiga di osservazioni, di suggerimenti e di puntualizzazioni assai utili per una migliore lettura e interpretazione del testo serviano. Resta inteso che eÁ soltanto mia la responsabilitaÁ di eventuali errori e inesattezze riscontrate. Intendo rivolgere un ringraziamento particolare anche al prof. Hartmut Galsterer, che negli anni scorsi mi ha messo a disposizione la biblioteca del Seminar fuÈr Alte Geschichte dell'UniversitaÁ di Bonn, dove sono stato a piuÁ riprese sia privatamente sia come borsista del M.A.E., e alla FacoltaÁ di Lettere dell'UniversitaÁ di Torino, per aver voluto accogliere questo studio nella collana della Fondazione Parini-Chirio. ANDREA PELLIZZARI Grava (AL), settembre 2002

Ð VII Ð

ABBREVIAZIONI

AAntHung: Acta antiqua Academiae Scientiarum Hungaricae, Budapest, AkadeÂmiai KiadoÂ. AAAd: AntichitaÁ altoadriatiche, Udine, Chiandretti. AAT: Atti della Accademia delle Scienze di Torino. Classe di Scienze Morali, storiche e filologiche, Torino, Accademia delle scienze. AAWM: Abhandlungen der Akademie der Wissenschaften in Mainz. Geistes- und Sozialwissenschaftliche Klasse, Wiesbaden, Steiner. AC: L'Antiquite classique, Bruxelles. AE = L'AnneÂe eÂpigraphique: revue des publications eÂpigraphiques relatives aÁ l'antiquite romaine, Paris, PUF. Aegyptus: Aegyptus; rivista italiana di egittologia e di papirologia, Milano, Vita e Pensiero. A&R: Atene & Roma: rassegna trimestrale dell'Associazione Italiana di Cultura Classica, Firenze, Le Monnier. AHMA: Archives d'Histoire doctrinale et litteÂraire du Moyen AÃge, Paris, Vrin. AJPh: American Journal of Philology, Baltimore, Md., John Hopkins Univ. Press. Alba Regia: Alba Regia. Annales Musei Stephani Regis, SzeÂkesfeheÂrvaÂr. Annales (ESC): Annales. EÂconomies, socieÂteÂs, civilisations, Paris, Colin. AN: Aquileia Nostra: bollettino dell'Associazione nazionale per Aquileia, Aquileia, Museo Archeologico. ANRW = H. TEMPORINI-W. HAASE (edd.), Aufstieg und Niedergang der roÈmischen Welt. Geschichte und Kultur Roms im Spiegel der neueren Forschung, Berlin-New York, de Gruyter, 1972-. AntAfr: AntiquiteÂs africaines, Paris, EÂd. CNRS. ArchClass: Archeologia Classica: rivista della Scuola Nazionale di Archeologia, Roma, L'Erma di Bretschneider. Arctos: Arctos. Acta philologica fennica, Helsinki, Klass.-Filol. Yhdistys. Arethusa: Arethusa, Baltimore, Md., John Hopkins Univ. Press. ARID: Analecta Romana Instituti Danici, Roma (Accademia di Danimarca), L'Erma di Bretschneider. Athenaeum: Athenaeum: studi periodici di letteratura e storia dell'antichitaÁ, Como, New Press. Augustinianum: Augustinianum, Roma, Institutum Patristicum Augustinianum. ARW: Archiv fuÈr Religionswissenschaft, Leipzig, Teubner.

Ð IX Ð

ABBREVIAZIONI

BAGB: Bulletin de l'Association Guillaume BudeÂ. Paris, Les Belles Lettres. BCAR: Bullettino della Commissione Archeologica Comunale in Roma, Roma, L'Erma di Bretschneider. BEFAR: BibliotheÁque des EÂcoles francËaises d'AtheÁnes et Rome. BHAC = Bonner Historia Augusta Colloquia, Bonn, Habelt, 1964-1991. BIDR: Bullettino dell'Istituto di Diritto Romano. Milano, GiuffreÁ. BL = Collection des UniversiteÂs de France (Association G. BudeÂ), Les Belles Lettres, Paris. BStLat: Bollettino di Studi latini: periodico quadrimestrale di informazione bibliografica, Napoli, Loffredo. ByzZ: Byzantinische Zeitschrift. MuÈnchen, Saur. CCL = Corpus Christianorum, series Latina, Turnhout, Brepols. CEFR: Collection de l'EÂcole FrancËaise de Rome. Chiron: Mitteilungen der Kommission fuÈr alte Geschichte und Epigraphik des Deutschen ArchaÈologischen Instituts, MuÈnchen, Beck. CIL = Corpus Inscriptionum Latinarum, Berolini, Reimer-de Gruyter, 1863-. CISAUC: Contributi dell'Istituto di Storia Antica dell'UniversitaÁ Cattolica, Milano, Vita e Pensiero. CJ: The Classical Journal, Ashland, Va., Randolph-Macon College Press. CQ: Classical Quarterly, Oxford, Univ. Press. CPh: Classical Philology, Chicago, Univ. Press. CRAI: Comptes rendus de l'AcadeÂmie des Inscriptions et Belles-Lettres, Paris, de Boccard. CSEL = Corpus Scriptorum Ecclesiasticorum Latinorum, Wien, HoÈlder-Pichler-Tempsky, 1866-. CSHB = Corpus Scriptorum Historiae Byzantinae, Bonn, Weber, 1828-97. DAGR = Dictionnaire des AntiquiteÂs Grecques et Romaines, I-V, Paris, Hachette, 1877-1919. DArch: Dialoghi di Archeologia, Roma, Quasar. DE = Dizionario Epigrafico e di AntichitaÁ Romane, fondato da E. De Ruggiero, Istituto italiano per la Storia Antica, Roma 1895-. Dioniso: Dioniso: rivista trimestrale di studi sul teatro antico, Siracusa. EAA = Enciclopedia dell'Arte Antica Classica e Orientale, I-VII, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Roma 1958-1966. EAC = Entretiens sur l'Antiquite classique, Vandoeuvres-GeneÁve, Fondation Hardt, 1954-. Eos: Eos: commentarii Societatis Philologae Polonorum, Warszawa, Polskie Towarzystwo Filologiczne. EPRO = EÂtudes preÂliminaires aux Religions Orientales dans l'Empire Romain, Leiden, Brill, 1961-1991. Eranos: Eranos. Acta philologica Suecana, Oslo, Scandinavian Univ. Press. EV = Enciclopedia Virgiliana, I-V/2, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1984-1991. FGrHist = Die Fragmente der Griechischen Historiker, 1-3 [testo in 9 tomi] (1, Genealogie und Mythographie, nn. 1-63; 2, Zeitgeschichte, nn. 64-261; 3, Horographie und Ethnographie, nn. 262-856), ed. F. Jacoby, Leiden, Brill, 1926-1954.

Ð X Ð

ABBREVIAZIONI

FHG = Fragmenta Historicorum Graecorum, I-V, ed. C. & T. MuÈller, Bibliotheca Scriptorum Graecorum, Paris, Didot, 1841-1870. FLV = Fondazione Lorenzo Valla, Milano, Mondadori. GCS = Die Griechischen Christlichen Schriftsteller der erste drei Jahrhunderte, Leipzig-Berlin, Hinrichssche Buchhandlung-Akademie Verlag. G&R: Greece & Rome, Oxford, Clarendon Press. GIF: Giornale italiano di filologia: rivista trimestrale di cultura, Roma, Herder. GL = H. KEIL, ed., Grammatici Latini, I-VIII, Leipzig, Teubner, 1857-1870. GLOSS. = F. GOETZ (ed.), Corpus Glossariorum Latinorum, I-VI, Leipzig, Teubner, 1888-1923. Gnomon: Gnomon: kritische Zeitschrift fuÈr die gesamte klassische Altertumswissenschaft, MuÈnchen, Beck. Gymnasium: Gymnasium. Zeitschrift fuÈr Kultur der Antike und humanistische Bildung, Heidelberg, Winter. HABES: Heidelberger althistorische BeitraÈge und epigraphische Studien. Helios: Helios: journal devoted to Critical and Methodological Studies of Classical Culture, Literature and Society, Lubbock, Tex., Texas Techn. Univ. Press. Helmantica: Helmantica. Revista de filologõÂa claÂsica y hebrea, Salamanca, Pontificia Universidad. Hermes: Hermes: Zeitschrift fuÈr klassische Philologie, Stuttgart, Steiner. Historia: Historia: Zeitschrift fuÈr Alte Geschichte, Stuttgart, Steiner. HSPh: Harvard Studies in Classical Philology, Cambridge (Mass.), Harvard, Univ. Press. HThR: Harvard Theological Rewiew, Cambridge (Mass.), Harvard Univ. Press. ICS = Illinois Classical Studies, Champaign (Ill.), Stipes Publishing L. L. C. ICUR = G.B. DE ROSSI-A. FERRUA-A. SILVAGNI (edd.), Inscriptiones christianae urbis Romae septimo saeculo antiquiores, Roma, Befani-Pontificio Istituto di Archeologia cristiana, 1857-. ILLRP = A. DEGRASSI (ed.), Inscriptiones Latinae liberae reipublicae, I-II, Firenze, La nuova Italia, 1963-1965. ILS = H. DESSAU (ed.), Inscriptiones Latinae selectae, I-III, Berlin, Weidmann, 1892-1916. I. It. = A. DEGRASSI (ed.), Inscriptiones Italiae, Roma, Libreria dello Stato, 1931-. JAC: Journal of Ancient Civilization. Changchun (China), Northeast Normal University. JAW, Jahresbericht uÈber die Fortschritte der klassischen Altertumswissenschaft, Leipzig, Reisland. JHS: Journal of Hellenic Studies, London, Society for the Promotion of Hellenic Studies. JRS: Journal of Roman Studies, London, Society for the Promotion of Roman Studies. JWI: Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, London, Warburg Institute. Klio: Klio: BeitraÈge zur alte Geschichte, Berlin, Akademie-Verlag. Joimxmi* a: Koinonia: organo dell'Associazione di Studi Tardoantichi, Napoli, D'Auria.

Ktema: Ktema. Civilisations de l'Orient, de la GreÁce et de Rome antiques, Strasbourg, Groupe de recherches sur le Proche-Orient et la GreÁce antique et Groupe de recherche d'Histoire Romaine.

Ð XI Ð

ABBREVIAZIONI

Latomus: Latomus: revue d'eÂtudes latines, Bruxelles, Latomus. LCL = Loeb Classical Library, London & Cambridge (Mass.), Loeb. LIMC = L. KAHIL (ed.), Lexicon Iconographicum Mythologiae Classicae, I-VIII, ZuÈrich, Artemis-Verlag, 1981-1997. LTUR = E.M. STEINBY (ed.), Lexicon Topographicum Urbis Romae, Roma, Quasar, I-V, 19932000. Lustrum: Lustrum: internationale Forschungsberichte aus dem Bereich der klassischen Altertums, GoÈttingen, Vandenhoeck & Ruprecht. MAAR: Memoirs of the American Academy in Rome. Maia: Maia: rivista di letterature classiche. Bologna, Cappelli. MAL: Memorie della classe di scienze morali e storiche dell'Accademia dei Lincei, Roma. MD: Materiali e discussioni per l'analisi dei testi classici, Pisa, Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali. MDAIR: Mitteilungen des deutschen ArchaÈologischen Instituts (RoÈm. Abt.), Mainz, von Zabern. MEFRA: MeÂlanges d'ArcheÂologie et d'Histoire de l'EÂcole FrancËaise de Rome, AntiquiteÂ, Paris, de Boccard. MGH, AA = Monumenta Germaniae historica. Auctores antiquissimi, I-XV, Berlin, Weidmann, 1877-1919. MH: Museum Helveticum: revue suisse pour l'eÂtude de l'AntiquiteÂ, Basel, Schwabe. MLatJb: Mittellateinisches Jahrbuch, Stuttgart, Hiersemann. MMAI: Monuments et meÂmoires publieÂs par l'AcadeÂmie des Inscriptions et Belles Lettres (Fondation Piot), Paris, de Boccard. Mnemosyne: Mnemosyne: Bibliotheca Classica Batava, Leiden, Brill. NRS: Nuova Rivista Storica, Roma, Ed. Soc. Dante Alighieri. OCT = Scriptorum Classicorum Bibliotheca Oxoniensis, Oxford Classical Texts, Oxford. OJA: Oxford Journal of Archaeology, Oxford, Univ. Press. Orpheus: Orpheus: rivista di umanitaÁ classica e cristiana, Catania, Centro di Studi sull'Antico Cristianesimo. PBSR: Papers of the British School at Rome, London, British School at Rome. PCPhS: Proceedings of the Cambridge Philological Society, Cambridge, Univ. Press. PG = J.P. MIGNE (ed.), Patrologiae cursus completus, omnium SS. Patrum, Doctorum Scriptorumque ecclesiasticorum, Series Graeca, Paris, s.e., 1855-1867. Philologus: Philologus: Zeitschrift fuÈr klassische Philologie, Berlin, Akademie-Verlag. Phoenix: The Phoenix. Journal of the Classical Association of Canada, Toronto, Univ. Press. Picus: Picus. Studi e ricerche sulle Marche nell'antichitaÁ, Tivoli, Ed. Tipigraf. PIR2: E. GROAG - A. STEIN (edd.), Prosopographia Imperii Romani, saec. I, II, III, Berlin-Leipzig, de Gruyter, 1933. PL = J.P. MIGNE (ed.), Patrologiae Cursus completus, omnium SS. Patrum, Doctorum Scriptorumque Ecclesiasticorum, Series Latina, Paris, s.e., 1844-1855.

Ð XII Ð

ABBREVIAZIONI

PLRE = A.H.M. JONES-J.R. MARTINDALE-J. MORRIS, edd., Prosopography of the Later Roman Empire, I-III, Cambridge, 1971-1992. QS: Quaderni di storia, Bari, Dedalo. QUCC: Quaderni urbinati di cultura classica, Pisa, Istituti Poligrafici ed Editoriali Internazionali. RAC = T. KLAUSER-E. DASSMANN (edd.), Reallexicon fuÈr Antike und Christentum. SachwoÈrterbuch zur Auseinandersetzung des Christentum mit der antiken Welt, Stuttgart, Hiersemann, 1950-. RBPh: Revue belge d'archeÂologie et d'histoire, Bruxelles, Soc. des Philologues et des Historiens. RE = Paulys Real-EncyclopaÈdie der classischen Altertumswissenschaft, Stuttgart-MuÈnchen, Metzler-Beck, 1893-1978. REA: Revue des EÂtudes anciennes, Talence, Domaine Univ., Maison de l'ArcheÂologie. REG: Revue des eÂtudes grecques, Paris, Les Belles Lettres. REL: Revue des eÂtudes latines, Paris, Les Belles Lettres. RecAug: Recherches Augustiniennes Turnhout, Brepols. RFIC: Rivista di filologia e di istruzione classica, Torino, Loescher. RGRW = Religions in the Graeco-Roman World, Leiden-New York-KoÈln, Brill, 1992-. RhLM = C. HALM (ed.), Rhetores Latini Minores ex codicibus maximam partem primum adhibitis, Leipzig, Teubner, 1863. RhM: Reinisches Museum, Frankfurt a/M., SauerlaÈnder. RHR: Revue de l'histoire des religions, Paris, PUF. RIL: Rendiconti dell'Istituto Lombardo, Classe di Lettere, Scienze Morali e storiche. Milano. RPAA: Rendiconti della Pontificia Accademia di Archeologia, Roma. RPh: Revue de philologie, de litteÂrature et d'histoire anciennes, Paris, Klincksieck. RSI: Rivista Storica Italiana, Napoli, ESI. Sandalion: Sandalion. Quaderni di cultura classica, cristiana e medievale, Sassari, Gallizzi. SC = Sources ChreÂtiennes, Paris, EÂd. du Cerf. SIFC: Studi Italiani di Filologia Classica, Firenze, Le Monnier. SDHI: Studia et Documenta Historiae et Iuris, Milano, Mursia. Sileno: Sileno: rivista di studi classici e cristiani, Torino, SEI. SMSR: Studi e materiali di Storia delle religioni, L'Aquila, Japadre. SSOC = TH. PREGER (ed.), Scriptores originum Constantinopolitanarum, I-II, T, 1901. Syria: Syria: Revue d'art oriental et d'archeÂologie, Beyrouth, Institut francËais d'ArcheÂologie. T = Bibliotheca Scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana, Leipzig-Stuttgart, Teubner. TAPhA: Transactions and Proceedings of the American Philological Association, Univ. of Pennsylvania, Baltimore, Md., John Hopkins Univ. Press. ThLL = Thesaurus linguae latinae, Leipzig, Teubner, 1900-. TLL = A. FORCELLINI-F. CORRADINI-G. PERIN (edd.),Totius Latinitatis Lexicon, I-IV, Typis Seminarii, Patavii, 1864-1887; G. PERIN, Onomasticon, V-VI, ibid., 1913-1920.

Ð XIII Ð

ABBREVIAZIONI

VChr: Vigiliae Christianae: a Rewiew of Early Christian Life and Language, Leiden, Brill. WJA: WuÈrzburger JahrbuÈcher fuÈr die Altertumswissenschaft, Paderborn, SchoÈning. WUNT: Wissenschaftliche Untersuchungen zum Neuen Testament. Vergilius: Vergilius, Setauket (N.Y.), The Vergilian Society of America. YClS: Yale Classical Studies, New Haven, Conn., Univ. Press. ZKG: Zeitschrift fuÈr Kirchengeschichte, Stuttgart, Kohlhammer. ZPE: Zeitschrift fuÈr Papyrologie und Epigraphik, Bonn, Habelt. ZRG: Zeitschrift der Savigny-Stiftung fuÈr Rechtsgeschichte (Romanistische Abteilung). Wien, BoÈhlau.

Ð XIV Ð

INTRODUZIONE

Gli studi sui Commentarii in Vergilii Carmina di Servio hanno privilegiato soprattutto l'aspetto letterario e filologico nonche quello storico-antiquario del testo, dal momento che il magnum opus serviano ha finora rappresentato ± anche in ragione della sua ampiezza ± una miniera inesauribile di notizie su riti, miti e tradizioni antichissime. La minuziosa esegesi stilistica e grammaticale, la difficoltaÁ di distinguere al loro interno l'originale apporto serviano dalle meccaniche derivazioni dalla copiosa tradizione precedente e, in definitiva, la loro dimensione scolastica hanno precluso il loro utilizzo come fonte utile e preziosa per inquadrare alcuni aspetti del periodo storico in cui furono scritti. Inoltre, il fatto che i Commentarii, quali noi li leggiamo, siano quasi un doppio commento ai poemi virgiliani redatto da due autori diversi, di cui l'uno, appunto, Servio, e l'altro un grammatico ignoto, convenzionalmente chiamato Servio Danielino, dal nome del primo editore, pone a quanti si dedicano alla critica del testo problemi assai complessi di natura filologica e codicologica.1 Orientato in senso prevalentemente storico e culturale, lo studio che segue ha inteso, al riguardo, considerare tutto quanto eÁ stato tramandato sotto il nome di Servio. EÁ sembrato infatti utile e doveroso «rileggere» entrambi i commenti in ragione delle frequenti analogie, della sovrapposizione di molte note, del fatto che sia il commento del Servio della tradizione sia quello del suo omonimo Danielino siano espressione della stessa realtaÁ culturale e scolastica tardoantica. Per questi motivi, si eÁ preferito ricorrere per le citazioni all'edizione «classica» e completa a cura di G. Thilo e H. Hagen, dove le note dei due Servii sono giustapposte, anziche a quella piuÁ recente ma incompleta di Harvard.2 La ricerca intende individuare nei Commentarii di Servio alcuni percorsi 1

Cfr. infra, pp. 13-15, cui si rimanda pure per tutta la questione. Cfr. G. THILO-H. HAGEN, Servi grammatici qui feruntur in Vergilii Carmina Commentarii, I, Lipsiae 1881 (ad Aen., I-V); II, ibid. 1884 (ad Aen., VI-XII), III 1, ibid. 1887 (ad Buc.; ad Georg.), rist. anast. Hildesheim, G. Olms, 1961. L'editio Harvardiana, edita a cura dell'American Philological Association, ha finora prodotto il vol. II, Lancastriae 1946 (ad Aen., I-II, a cura di E.K. Rand e altri), e il vol. III, Oxonii 1965 (ad Aen., III-V, a cura di A.F. Stocker, A.H. Travis e altri). 2

Ð 1 Ð

INTRODUZIONE

significativi che aiutino a collocare il grammatico e la sua opera nella realtaÁ storico-culturale del suo tempo. Accogliendo gli esiti di ricerche recenti, maturate soprattutto nell'ambito della critica e della comunicazione letteraria, anche gli storici sono diventati finalmente piuÁ sensibili a problemi quali la produzione, la circolazione, l'attualizzazione dei testi.3 Tale prospettiva, capace di evidenziare il radicamento profondo di questi nella situazione storico-culturale coeva, puoÁ essere applicata proficuamente per una rilettura «attualizzante» dei Commentarii serviani, solitamente trascurata da chi si accosta ad essi per setacciarne l'immensa mole di erudizione e di contenuti antiquari. Pure la presente attenzione per l'aspetto «retorico» dei testi letterari, che vengono studiati per riconoscerne le caratteristiche non solo di contenuto, ma anche di intreccio e di linguaggio (quello che i linguisti chiamano il codice), in ragione dell'importanza che puoÁ rivestire ± anche nell'interpretazione dello storico ± un approccio attento all'intra- e all'inter-testualitaÁ, puoÁ rendere in modo nuovo interessante il testo serviano,4 che possiamo considerare un vero e proprio text upon text, risultato della rielaborazione della tradizione interpretativa precedente dedicata ai poemi virgiliani e, come vedremo, pure dell'attenzione vigile per alcune manifestazioni storiche, culturali e letterarie contemporanee. In considerazione di tutto cioÁ, puoÁ diventare allora meno arduo ricollocare l'opera di Servio nella situazione storica, culturale e sociale del suo tempo. Lo scarto qualitativo esistente fra i Commentarii di Servio e le altre fonti contemporanee utilizzate dagli storici moderni per la ricostruzione storica di quegli anni ha indubbiamente limitato l'interesse per un testo non immediatamente leggibile in prospettiva attualizzante. In effetti, il carattere anodino e vago di molte osservazioni, la loro brevitaÁ e frammentarietaÁ rappresentano, al riguardo, ostacoli non indifferenti. L'attenzione anche minuta e minima che i Commentarii riservano ad alcuni aspetti storici, culturali e filosofico-religiosi della storia coeva consente, tuttavia, a Servio di «attraversare» Virgilio e di formulare un discorso per molti aspetti profondamente connesso con la forma mentis tardoantica. CioÁ rimanda altresõÁ a un fitto reticolo di reminiscenze (non necessariamente specificate) di altri autori, pagani e cristiani, o di altri testi 3 Cfr. AV . CAMERON, Introduction: the Writing of History, in EAD . (ed.), History as Text. The Writing of Ancient History, Chapel Hill-London, University of North Carolina Press, 1989, pp. 110, spec. p. 5; cfr. pure le recensioni a cura di R. LIZZI, La storia antica e l'ermeneutica (a proposito di due libri recenti), «Athenaeum», LXXXI, 1993, pp. 295-303; «NRS», LXXVI, 1992, pp. 798-802. Si vedano pure G.B. CONTE, Memoria dei poeti e sistema letterario. Catullo, Virgilio, Ovidio, Lucano, Torino, Stampatori, 1975; G. CAVALLO-P. FEDELI-A. GIARDINA (edd.), Spazio letterario, I-V, Roma 1989-1991. 4 Cfr. J. WHEELDON, `True Stories': the Reception of Historiography in Antiquity, in AV . CAMERON (ed.), History as Text cit., pp. 36-63.

Ð 2 Ð

INTRODUZIONE

(epigrafici e giuridici), tutti accomunati dal loro rispondere al codice culturale degli ultimi secoli di Roma, il cui apporto conferma l'attualitaÁ del messaggio serviano. CioÁ eÁ appunto quanto la presente ricerca intende dimostrare attraverso un impianto argomentativo che, muovendo dalla non facile ricostruzione della biografia di Servio e del suo ruolo nelle cerchie intellettuali tardoantiche, passa in rassegna nei capitoli successivi alcuni aspetti di storia politica, amministrativa e religiosa tardoantica riflessi nei Commentarii e alcune letture coeve di episodi del mito e della tradizione, per poi passare ad analizzare ± ed eÁ la parte piuÁ ampia ± la rilettura che Servio compõÁ dell'antichitaÁ (storica, artisticomonumentale, filosofica, religiosa, letteraria) attraverso il filtro della sensibilitaÁ e delle categorie culturali contemporanee. Di questo renderanno tuttavia meglio ragione i singoli capitoli e le premesse che li accompagnano, necessarie per una loro piuÁ precisa contestualizzazione e per ovviare al rischio di rendere in qualche modo «stravaganti» contributi su aspetti diversi ± e spesso non assimilabili fra loro ± dell'opera serviana. La presente chiave di lettura dei Commentarii non puoÁ, tuttavia, trascurare il rilievo dell'istituzione entro cui questi sono nati: quella scuola che, tradizionalmente poco sensibile alle aperture verso l'attualitaÁ, si apriva con Servio alle sollecitazioni della storia e dell'alta cultura del tempo. La figura di Servio, intellettuale, per cosõÁ dire, organico al sistema culturale tardoantico e nel contempo insegnante prestigioso, dimostra che non doveva esistere scollamento fra i due mondi. In effetti, il nome di Virgilio, commentato da Servio per le necessitaÁ dell'insegnamento, ma ancora apprezzatissimo dagli uomini dotti di quell'etaÁ, e la presenza di note che possono essere lette come il riflesso di una data situazione culturale e ambientale, tradiscono un'osmosi continua e proficua fra le due realtaÁ.

2

Ð 3 Ð

CAPITOLO

PRIMO

SERVIO NELLA REALTAÁ STORICA E CULTURALE DEL SUO TEMPO

PREMESSA La figura di Servio eÁ, dal punto di vista storico, del tutto evanescente. La sua cronologia, collocata dubitativamente fra gli ultimi decenni del IV e i primi del V secolo, conserva infatti ampi margini d'incertezza, in quanto il tempo ha malauguratamente provocato il naufragio di quasi tutte le testimonianze antiche ad essa relative. D'altro canto, il carattere impersonale dell'opera ha impedito che questa diventasse per l'autore veicolo di informazioni dirette su di se e sulla propria attivitaÁ. Il ricorso alle altre fonti contemporanee per stabilire una sia pur vaga cronologia serviana diventa quindi un obbligo. Una di queste eÁ costituita dai Saturnali di Macrobio, l'autore di riferimento piuÁ autorevole per una biografia che rimane comunque del tutto sfuggente. Databile approssimativamente nel terzo decennio del V secolo,1 il dialogo macrobiano riflette nostalgicamente una situazione storica e ambientale anteriore di alcuni decenni e annovera fra i suoi protagonisti proprio il grammatico Servio, il quale, sebbene vi appaia in giovane etaÁ, risulta nondimeno ben inserito nella cerchia di cultura aristocratica che, nella Roma della seconda metaÁ del IV secolo, faceva capo a Simmaco e a Pretestato. Al di laÁ dell'indubbia forzatura cronologica, la presenza di Servio nel Symmachuskreis rivisitato dai Saturnali eÁ giustificata proprio dalla fama che questi aveva raggiunto nella scuola e nella cultura romana dei primi decenni del V secolo grazie al suo monumentale commentario, che doveva essere ben noto a Macrobio quando collocoÁ il giovane grammatico fra i rappresentanti piuÁ prestigiosi di un'eÂlite senatoria che leggeva e venerava Virgilio come poeta dottissimo e infallibile.2 1 Cfr. infra, p. 16. Per un'esaustiva bibliografia sulla figura e l'opera macrobiana fino al 1984, cfr. P. DE PAOLIS, Macrobio 1934-1984, «Lustrum», XXVIII-XXIX, 1986-1987, pp. 107-249. 2 Cfr. infra, p. 27.

Ð 5 Ð

CAPITOLO PRIMO

In veritaÁ, l'inserimento di Servio, sia pure come avventizio degno di grande considerazione, nella «parte migliore del genere umano»,3 non ne risolve affatto il problema della cronologia, neÂ, come vedremo, il Servio di Macrobio presenta caratteri d'indubbia storicitaÁ. Il ritratto macrobiano consente tuttavia di collocare i Commentarii di Servio in una dimensione culturale ben piuÁ ampia di quella che gravitava intorno alla scuola e alle sue esigenze didattiche, la quale rispondeva agli orientamenti culturali delle classi dirigenti, che si proponevano in quegli anni di conservare le antichitaÁ romane, la letteratura «classica» e la filosofia del neoplatonismo. L'ultima aristocrazia romana rispose infatti alla propria marginalizzazione politica affermandosi come operatrice prestigiosa di attivitaÁ culturali, nelle quali la reviviscenza dell'antico sottintendeva talvolta una velata impostazione ideologica. Non si pensi tuttavia che l'ideologia senatoria fosse solo in funzione anticristiana.4 Il recupero della tradizione e delle sue piuÁ rilevanti manifestazioni letterarie consentiva infatti ai senatori di presentarsi come depositari della tradizione piuÁ antica e di rivendicare per questo il diritto-dovere di continuare a reggere le sorti dello Stato. Del resto, l'identica formazione culturale ricevuta dai dotti pagani e cristiani aveva reso gli uni e gli altri ugualmente attenti al passato, alla tradizione e alle voci che ne avevano conservato il ricordo. CioÁ che giustifica appunto il rilievo attualissimo assunto dai poemi di Virgilio, universalmente riconosciuti dagli uomini colti degli ultimi secoli antichi come la perfetta rappresentazione compendiaria della civiltaÁ romana.

1. LA

RICOSTRUZIONE DI UNA BIOGRAFIA E DI UN'OPERA

Chi fu Servio? Quale fu il suo ruolo nella storia dell'educazione e della cultura tardoantica? I dati a disposizione non consentono di rispondere con sicurezza a queste domande. Benche i Commentarii di Servio ai poemi virgiliani costituiscano uno dei piuÁ ponderosi documenti pervenutici dall'antichitaÁ, vi mancano del tutto indicazioni biografiche sul loro autore, cosõÁ come spunti utili a inquadrarne la cronologia. Parimenti, le altre testimonianze utilizzabili per chiarirne la vicenda umana e scolastica sono tali da lasciare molti dubbi e incertezze. Le fonti impediscono pure di stabilirne con sicurezza il nome comÁ la definizione dell'ordo senatorio presente in SYMM., Ep., I, 52, scritta nel 376 a Vettio Ago3 E rio Pretestato. Cfr. anche PAN. LAT., X, 35, 2: cum ex totius orbis flore constaret. 4 Il pregiudizio religioso nell'azione culturale e politica dell'aristocrazia tardoantica e Á in effetti fortemente ridimensionato in A. CAMERON, The Last Pagans of Rome, in W.V. HARRIS (ed.), Transformations, pp. 109-121.

Ð 6 Ð

Á STORICA E CULTURALE DEL SUO TEMPO SERVIO NELLA REALTA

pleto e di conoscerne la provenienza. Accanto a variazioni grafiche quali ad esempio la forma Sergius di alcuni codici,5 esistono infatti casi in cui il nostro autore eÁ indicato col semplice nomen di Servius, talvolta accompagnato dall'indicazione della professione: Servius grammaticus,6 ovvero da un prenome e da un cognome: Maurus Servius Honoratus. Questi ultimi sono tuttavia ancora piuÁ incerti. La tradizione manoscritta oscilla fra Maurus e Marius e quindi non consente di utilizzare con certezza il primo come un etnonimico attestante l'origine africana del grammatico, a meno di non considerare il secondo come una sua possibile corruzione.7 Secondo Robert Kaster una scelta fra i due sarebbe comunque fuorviante, in quanto frutto di successive integrazioni; 8 quanto al cognome Honoratus, esso non sarebbe altro che un epiteto elogiativo, originariamente attribuito a Servio come riconoscimento della sua attivitaÁ scolastica e poi erroneamente integrato nella sua titolatura onomastica. L'esatta successione e l'indicazione completa dei tria nomina non ricorrono costantemente nella tradizione codicologica: 9 e cioÁ prova verosimilmente la loro adozione in epoca successiva a quella in cui visse Servio. Nei pressoche contemporanei Saturnali di Macrobio il grammatico continua infatti a essere chiamato col semplice nome di Servio; 10 lo stesso accade nel codice piuÁ antico della tradizione serviana manoscritta, il codex Leidensis 52 dell'inizio del IX secolo, dove nel titolo compare il solo nome Servius.11 Non meno incerta risulta l'origine. Se davvero l'Africa fu la sua patria, Servio si troverebbe a far parte di una folta schiera di letterati, grammatici e storici africani del IV secolo, da Mario Vittorino a Elio Donato a Macrobio a Aurelio Vittore, i quali, dopo aver mosso i primi passi delle loro carriere nella provincia di provenienza, ottennero a Roma onori successo e fama.12 Ma5

Codex Bernensis 363 (sec. IX); cfr. G. THILO, Servii Grammatici, I, p. LXX. CosõÁ ad esempio nella dedica del libello De centum metris, su cui si veda infra, p. 11. 7 Sull'ipotetica provenienza africana di Servio, cfr. anche infra, nn. 12, 116. 8 Esse sarebbero un'estensione arbitraria della locuzione apud M. Serbium del codex Laurentianus 34.42, a sua volta derivato da apud Servium magistrum del codex Leidensis 82; cfr. R. KASTER, Guardians, p. 357. 9 La forma Servius Marius Honoratus compare nel trattatello prosodico De finalibus (cfr. infra, p. 11); Servius Honoratus compare invece nel Centimeter (cfr. infra, p. 11). Sull'uso di epiteti elogiativi analoghi a honoratus, quali ad esempio, peritissimus, clarissimus, doctissimus, cfr. E. THOMAS, Scholiastes de Virgile: essai sur Servius et son Commentaire sur Virgile d'apreÁs les manuscripts de Paris et les publications les plus reÂcentes, Paris, Thorin, 1880, p. 134. 10 Cfr. MACR., Sat., I, 2, 15: Servius ... sequebatur. Sulla presenza serviana nei Saturnali, cfr. infra, p. 20. 11 Cfr. G. BRUGNOLI , s.v. Servio, EV, IV, 1990, pp. 805-813: 805. Âtude sur la litteÂrature latine 12 Per l'origine africana di Servio, cfr. P. MONCEAUX , Les Africains. E d'Afrique. Les PaõÈens, Paris, LeceÁne, 1894, pp. 409-413. Una nota dell'editore francese P. Daniel (su cui si veda infra, p. 14), contenuta nel codex Bernensis 243, ne adombra una provenienza siciliana 6

Ð 7 Ð

CAPITOLO PRIMO

crobio ricorda infatti che proprio qui Servio svolgeva quotidianamente la sua attivitaÁ esegetica sui poemi di Virgilio; 13 lo attesta anche l'anonimo commentatore di Terenzio e Orazio noto come Pseudo-Acrone, che lo qualificoÁ come magister urbis: 14 un titolo onorifico e al tempo stesso professionale, indicativo della grande stima che Servio godeva nell'ambito delle scuole romane dove fu attivo. Nel IV secolo, la cittaÁ costituiva infatti un centro di attivitaÁ educative e intellettuali di prim'ordine; era sede prestigiosa dell'insegnamento di grammatici e retori, alcuni dei quali tenevano le loro lezioni nei pressi dei fori di Traiano e di Augusto.15 Le lezioni del magister Servio erano verosimilmente frequentate da studenti provenienti non solo dalla capitale, ma da tutte le province occidentali, per i quali Roma svolgeva una funzione catalizzatrice di interessi culturali, analoga a quella rappresentata in Oriente da Costantinopoli, Antiochia e Alessandria. Uno di questi fu quel Niceus, che alla scuola di Servio sottoscrisse ed emendoÁ un'edizione delle Satire di Giovenale,16 come si legge appunto nella chiusa del codex Leidensis 82 (sec. X): Legi ego Niceus Romae apud Servium magistrum et emendavi.17 Quanto alla fede professata, eÁ certo che Servio fu pagano. Le note dei Commentarii e i contenuti dei suoi scritti minori offrono al riguardo pochissimi in(cfr. G. BRUGNOLI, s.v. Servio cit., p. 805). Per una nascita romana propendono E. THOMAS, Scholiastes cit., p. 138; G. PERIN (ed.), TLL, VI, Onomasticon, II (VI), p. 618. 13 MACR ., Sat., VI, 6, 1: (Servius) cotidie Romanae indoli enarrando eundem vatem (sc. Vergilius), necesse est habeat huius adnotationis scientiam promptiorem. 14 Di lui e Á pervenuto tuttavia il solo commento a Orazio, cosõÁ interpolato e rielaborato da essere comunemente chiamato Pseudo-Acrone. Per la definizione in questione, cfr. PSEUDACR., Scholia in Horatium vetustiora, II, ed. O. KELLER, T, p. 104, relativa a HOR., Sat., I, 9, 76: sic Servius magister [urbis ] exposuit. Sulla qualifica di magister attribuita a Servio, cfr. pure SERG., Expl. in Donat., I, GL, IV, p. 496: Haec sunt quae Donatus in prima parte artium tractavit. Haec magister Servius extrinsecus dictavit. 15 Cfr. H.I. MARROU, Vie intellectuelle, pp. 93-110. La formazione scolastica cominciava presso un litterator, proseguiva col grammaticus e si concludeva con il rhetor. La scuola elementare durava dai sette agli undici anni; presso i grammatici si rimaneva fino ai quindici o ai diciassette anni, mentre l'insegnamento del retore durava fin verso i vent'anni (cfr. C. Th., XIV, 9, 1, a. 370). Si vedano al riguardo: ID., Storia dell'educazione nell'antichitaÁ, tr. it., La Cultura 15, Roma 19782, ID., Storia dell'educazione nell'antichitaÁ, trad. it., Studium, Roma 19782 («La Cultura», 15), pp. 353-383; M. PAVAN, La crisi della scuola nel IV secolo d.C., Bari, Laterza, 1952, passim; K. DIETZ, Der Pollio in der roÈmischen Legion, «Chiron», XV, 1985, pp. 235-252: 249-250. 16 Sulla ripresa degli studi giovenaliani fra IV e V secolo e sulla non estraneita Á al riguardo del magistero serviano, cfr. infra pp. 243-244. 17 Mentre in passato le revisioni restavano di solito anonime, in eta Á tarda quest'attivitaÁ comincioÁ ad essere intesa come un impegno intellettuale da valorizzare con l'indicazione dei nomi di coloro che vi si dedicavano. Questo perche erano venuti a mancare quei «tecnici» della correzione che nel mondo antico avevano assicurato la revisione del testo sia nelle botteghe librarie piuÁ qualificate (da tempo in estinzione) sia nelle case private. Le persone colte dovevano percioÁ curare personalmente questa revisione; cioÁ che spiega la riqualificazione del loro lavoro. Cfr. G. CAVALLO, Qualche annotazione sulla trasmissione dei classici nella tarda antichitaÁ, «RFIC», CXXV, 1997, pp. 205-219: 212-219.

Ð 8 Ð

Á STORICA E CULTURALE DEL SUO TEMPO SERVIO NELLA REALTA

dizi.18 Il suo indubbio legame con l'ultima generazione di aristocratici legati alla cultura tradizionale e, per quanto riguarda il commento a Virgilio, la forte presenza neoplatonica nelle note piuÁ filosofiche,19 nonche l'impianto generale dell'opera, organizzata come un'esposizione precisa e minuta di tradizioni e leggende pagane, non lasciano tuttavia dubbi sulla sua fedeltaÁ alla religione tradizionale, pur temperata da qualche punta di scetticismo.20 Il rifugio in un paganesimo dai connotati letterari fu, in effetti, una delle forme di ripiegamento sul passato proprie, come vedremo, degli uomini dotti del tempo.21 Tutta la produzione di Servio pervenuta, dal grande commentario alla manualistica scolastica minore, vide la luce come una strumentazione didattica preparata in prima persona dal maestro per le quotidiane necessitaÁ dell'insegnamento grammaticale. Sul piano istituzionale e pedagogico, le modalitaÁ di quest'ultimo erano state fissate verso la metaÁ del IV secolo da Donato, che aveva preparato un doppio corso didattico: l'uno piuÁ elementare sulle otto parti del discorso, sotto forma di domande e risposte fittizie fra maestro e discepolo (Ars minor); 22 l'altro, piuÁ avanzato, su metrica e stilistica (Ars maior).23 Donato commentoÁ inoltre ad litteram i poemi di Virgilio e le commedie di Terenzio,24 fornendo in entrambi i casi un autorevole modello ermeneutico e di esegesi, che non mancoÁ di influire sugli scritti grammaticali di Servio. Quando questi insegnava, gli scritti di Donato costituivano ancora il fon18 Non e Á possibile, infatti, leggere come una prova della sua presunta fede pagana la nota SERV., ad Aen. V, 725: nulla enim est vita post mortem. CosõÁ, del resto, giaÁ E. THOMAS, Scholiastes cit., p. 141. Cfr. pure il riferimento a Numa Pompilio, del quale Servio dice che «fingeva» di incontrarsi con la ninfa Egeria (cfr. SERV., ad Aen., VII, 763), a testimonianza di una riflessione piuttosto critica sui dati della tradizione religiosa romana (si veda pure infra, p. 93). Pur con qualche dubbio, eÁ possibile vedere una sua posizione anticristiana nella mancata citazione del grammatico Firmianus, forse identificabile con l'apologeta cristiano Firmiano Lattanzio (ad Aen., VII, 543; cfr. infra, p. 252). 19 Cfr. infra, pp. 155 ss. Á il caso del suo giudizio sull'impossibilitaÁ di conoscere la veritaÁ definitiva riguardo agli deÁi. 20 E Cfr. SERV., ad Aen., I, 297: sed in deorum ratione fabulae sequendae sunt, nam veritas ignoratur. 21 Si veda infra, pp. 25-26. 22 Cfr. GL, IV, pp. 353-366 (Donati de partibus orationis ars minor). 23 Cfr. GL, IV, pp. 367-402 (Donati de partibus orationis ars maior). In generale, sull'Ars grammatica di Donato si vedano L. HOLTZ, Donat et la tradition de l'enseignement grammatical, Paris, EÂd. CNRS, 1981, pp. 58-216; R. HERZOG (ed.), Histoire, pp. 164-167, e la bibliografia ivi citata. 24 Cfr. ancora R. HERZOG (ed.), Histoire, pp. 169-181. Non e Á noto con sicurezza quale classico fosse stato commentato per primo. G.B. WALDROP, Donatus the Interpreter of Vergil and Terence, «HSPh», XXXVIII, 1927, pp. 75-142: 77-79 e, sulle sue tracce, L. HOLTZ, Donat cit., p. 28, ritengono tuttavia i Commentarii a Virgilio anteriori a quelli dedicati alle commedie di Terenzio. Per questi ultimi, cfr. l'ed. a cura di P. Wessner, T, I-II, e il recente R. JAKOBI, Die Kunst der Exegese im Terenzkommentar des Donat, Berlin-New York, de Gruyter, 1996. Dubbi sulla qualitaÁ dell'esegesi di Donato a Virgilio, per lo piuÁ nota proprio attraverso le glosse serviane che ne citano il nome, sono avanzati tuttavia in S. TIMPANARO, Per la storia della filologia virgiliana antica, Roma 1986, pp. 148-159.

Ð 9 Ð

CAPITOLO PRIMO

damento della didattica grammaticale e tali sarebbero rimasti anche nei secoli successivi.25 I libri donatiani continuavano ad essere letti e commentati nelle scuole; e proprio dall'explanatio quotidiana dell'Ars nacque il serviano Commentarius in artem Donati, col quale il grammatico ne fornõÁ un elementare commento ad uso scolastico, limitato alla definizione delle categorie grammaticali e al corredo di exempla relativi.26 L'interesse maggiore sta per noi proprio negli esempi in prevalenza virgiliani quivi riportati, in molti casi analoghi a quelli raccolti nei Commentarii,27 a riprova dell'interesse quasi specialistico di Servio per la poesia del grande maestro mantovano. Per quanto se ne sa, Servio fu il primo a commentare l'Ars, cominciando con la trattazione delle otto parti del discorso e non con i principi generali di definitio artis grammaticae che, a suo dire, si adattavano meglio al lavoro dei retori e dei filosofi.28 Composto per rispondere alle esigenze della sua attivitaÁ scolastica, il commento serviano all'Ars di Donato fornõÁ l'esempio per un metodo d'insegnamento della grammatica che sarebbe divenuto prassi delle scuole medievali: la lezione intesa come spiegazione, con opportune aggiunte e integrazioni, di un testo canonico, arricchito da glosse, esempi e spiegazioni etimologiche.29 L'approccio di Servio all'auctoritas di Donato ebbe successo: gli scritti di grammatica di Cledonio, Pompeo e Cassiodoro (vissuti tutti fra V e VI secolo) testimoniano infatti della fortuna non solo di Donato, ma anche del suo primo commentatore.30 Alle necessitaÁ della scuola ± ma non solo ad esse ± Servio rispose anche con la composizione di alcuni trattatelli di metrica e prosodia, che si segnalano per la loro semplice e schematica brevitaÁ. Oltre che dall'utilitaÁ didattica, il grammatico fu infatti stimolato a scriverli dal nuovo gusto per la metrica nella poesia coeva, evidente nello sperimentalismo di Ausonio e di Paolino da Nola 25 Cfr. CASS., De art., I, 1, PL, 70, 1152c: nobis placet in medium Donatum deducere, qui et pueris specialiter aptus et tyronibus probatur accommodus. Si vedano al riguardo L. HOLTZ, Donat cit., pp. 245-253; M. ZELZER, Cassiodoro come continuatore del rinascimento del IV secolo, in S. LEANZA (ed.), Cassiodoro. Dalla corte di Ravenna al Vivarium di Squillace, Atti del Convegno internazionale di Studi, Squillace 25-27 ottobre 1990, Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino, 1993 («Bibliotheca Vivariensis», 2), pp. 221-231: 225. 26 Cfr. GL, IV, 403-20 (Ars minor); 421-48 (Ars maior). Cfr. anche PRISC ., Inst., I, 3, 7, GL, II, p. 8: Servius in commento quod scribit in Donato. Il corpus servianum ne conteneva tuttavia altri due, sicuramente spurii; cfr. GL, IV, pp. XLI-XLIII. 27 Cfr. G. THILO , Servii Grammatici, I, p. LXXIV ; E. THOMAS, Scholiastes cit., pp. 212-213. 28 SERV ., Comm. in artem Donati, GL, IV, pp. 405-448: 405. Cfr. anche POMP. GRAMM ., Comm. artis Donat., GL, V, pp. 95-312: 95-96. Si veda al riguardo R. NICOLAI, Storiografia, p. 202, n. 71. 29 Cfr. M. AMSLER, Etymology and Grammatical Discourse in Late Antiquity and the Early Middle Ages, Amsterdam-Philadelphia, J. Benjamin Pub. Co., 1992 («Studies in the History of the Language Science», 44), pp. 63-65. 30 Cfr. L. HOLTZ, Donat cit., pp. 224-225; M. ZELZER, Cassiodoro cit., p. 225.

Ð 10 Ð

Á STORICA E CULTURALE DEL SUO TEMPO SERVIO NELLA REALTA

e nella rinnovata fortuna dei difficili metri oraziani, variamente condivisa dall'aristocrazia colta del tempo. EÁ il caso del De ratione ultimarum sillabarum ad Aquilinum, anche detto De finalibus ad Aquilinum, un personaggio altrimenti sconosciuto,31 che riprende molto da vicino i contenuti del Commentarius in artem Donati; 32 del De centum metris (altrimenti detto Centimeter), dedicato a un certo Albinus, figlio o nipote di un Caecina Albinus, e percioÁ appartenente a una delle famiglie aristocratiche piuÁ in vista di Roma,33 in cui Servio volle dare uno specimen della propria abilitaÁ inventando personalmente gli esempi metrici; del De metris Horatii,34 dedicato ad un ignoto Fortunatianus,35 di cui 31

Cfr. PLRE, I, s.v. Aquilinus 3, p. 91. Cfr. SERV., De final., 1 (GL, IV, p. 449): quamquam rationem litterae et syllabae in Donati artibus habeamus, tamen breviandi causa aliqua ex his decerpsimus, quae ad scientiam metrorum proficere credimus. G. BRUGNOLI, s.v. Servio cit., p. 806, lo ritiene tuttavia apocrifo e posteriore a Prisciano (VI secolo). Sulla letteratura prosodica tardoantica si vedano M. DE NONNO, Citazioni, pp. 620-625; J. LEONHARDT, Dimensio Syllabarum. Studien zur lateinischen Prosodie- und Verslehre von der SpaÈtantike bis zur fruÈhen Renaissance, GoÈttingen, Vandenhoeck & Ruprecht, 1989 («Hypomnemata», 22). 33 SERV ., De cent. metr., praef. (GL, IV, p. 456): Tibi hunc libellum, praetextatorum decus Albine, devovi. Nam licet patris avique, quibus maximam reverentiam litterae debent, cottidie urgearis exemplo ibique pubescas, quo velut ad Musarum sacraria venitur, non tamen caelo suo tantum numina perfruuntur, saepe humiles lucos ac vilia pauperum tecta subierunt. Quare laboris mei velim faveas voto, indulgeas audaciae. Quod si secus cesserit, in cupiditatem devotionis interpretabor eventum placendi. Vale. GiaÁ il Keil (GL, IV, p. LIII), aveva giustamente intuito che Servio scriveva qui a un fanciullo o a un adolescente, di cui non eÁ certa tuttavia l'identitaÁ. Potrebbe trattarsi infatti di Caecina Decius Albinus, praefectus urbi nel 402, ovvero di suo figlio Caecina Decius Aginatius Albinus, praefectus urbi nel 414. Per il primo, si eÁ pronunciato PLRE, I, pp. 35-36, che ha accettato le conclusioni di M. SCHANZ-H. HOSIUS, RoÈmische Literatur, p. 176. L'Albinus decus praetextatorum della dedica serviana potrebbe dunque essere figlio di Publilius Caeionius Caecina Albinus, interlocutore dei Saturnali di Macrobio e autore di alcuni scritti antiquarii (su cui, cfr. infra, p. 203). Di diverso avviso si eÁ mostrato invece A. Cameron (Date, p. 30), il quale ha individuato il dedicatario dello scritto serviano in Caecina Decius Aginatius Albinus, praefectus urbi nel 414, figlio del prefetto del 402. Il pater e l'avus, autori illustri delle lettere latine secondo la dedica, sarebbero percioÁ, rispettivamente, Decius Albinus, praefectus del 402 e, certo uomo di cultura se, pur giovane, fu introdotto da Macrobio nei Saturnali e fu elogiato per la sua erudizione (cfr. MACR., Sat., I, 2, 3), e Publilius Caeionius Caecina Albinus, altro interlocutore dei Saturnali. Cfr. al riguardo anche N. MARINONE, Per la cronologia di Servio, «AAT», CIV, 1969-70, pp. 181-211: 210 (= ID., Analecta graeco-latina, Bologna, Patron, 1990, pp. 181-211). Appare invece poco credibile l'ipotesi di A. Chastagnol (Fastes, p. 235, n. 192), che considera il Rufius Albinus prefetto urbano nel 389 e, secondo Macrobio, uomo di grande cultura (Sat., VI, 1, 1; fu autore anche di un trattato de musica, scritto, a giudizio di Cassiodoro ± Inst., II, 5, 10 ± con compendiosa brevitas: cfr. M. ZELZER, Cassiodoro cit., p. 225) ed estimatore di Virgilio (Sat., I, 24, 19), il dedicatario di uno scritto dal chiaro aspetto scolastico, quale il De centum metris serviano. Questo fornõÁ tuttavia un esempio a Marziano Capella, che dedicoÁ un trattato di metrica al figlio, probabilmente nel primo decennio del V secolo: cfr. M. DE NONNO, Un nuovo testo di Marziano Capella: la metrica, «RFIC», CXVIII, 1990, pp. 129-144; D. SHANZER, rec. a L. CRISTANTE, Martiani Capellae De nuptiis philologiae et Mercurii Liber IX. Introduzione, traduzione e commento, Padova 1987, «Gnomon», LXVIII, 1996, pp. 13-28: 20. Sulla paternitaÁ serviana dello scritto nutre qualche dubbio G. BRUGNOLI, s.v. Servio cit., p. 806. 34 Cfr. GL, IV pp. 468-472. 35 Per la sua identificazione, cfr. PLRE, I, s.v. C. Chirius Fortunatianus 3, p. 369. Si tratta forse 32

Ð 11 Ð

CAPITOLO PRIMO

eÁ storicamente interessante la prefazione dedicatoria, nella quale Servio scrive di trovarsi in otium in Campania, probabilmente ospite in una delle tante ville che i nobili romani cui era legato possedevano nella regione: ulteriore testimonianza della condivisione da parte sua di un costume tipicamente aristocratico.36 Lo scritto eÁ stato, tuttavia, ritenuto da alcuni tanto inferiore al Centimeter da mettere in dubbio la paternitaÁ serviana.37 Un discorso piuÁ ampio meritano i Commentarii ai poemi di Virgilio, nell'ordine: Eneide, Bucoliche, Georgiche. Non sembra che essi fossero conosciuti con un titolo particolare. Quasi al termine della breve introduzione al commento dell'Eneide compare la definizione di expositio; 38 nel VI secolo, il grammatico Prisciano ne parloÁ in termini di commentum e di commentarius,39 mentre piuÁ varia eÁ la scelta di nomi che compare nei manoscritti: expositio, commentum, commentarius, explanatio, enarratio, tractatus.40 In definitiva, l'opera serviana si presenta come un commento ad versus ai poemi di Virgilio, preceduto da una breve enarratio, cioeÁ da una sintetica presentazione del testo. Richiamandosi al metodo esegetico di cui Donato aveva dato prova nei suoi commenti a Virgilio perduti e a Terenzio, Servio avverte infatti preliminarmente che l'expositio degli autori deve di norma considerare nell'ordine: la vita del poeta, il titolo dell'opera, il tipo di verso impiegato, il fine dello scrittore, il numero e la successione dei libri, e da ultimo, l'explanatio, il vero e proprio commento estensivo.41 Lo schema eÁ del tutto analogo a quello che Donato aveva preposto alla Vita Vergilii in apertura al suo commento,42 di Clodianus Chirius Fortunatianus, autore di un'Ars Rhetorica ancora apprezzata nel VI secolo in CASS., De art., II (PL, 70, 1160c; 1164d; 1167a; cfr. M. ZELZER, Cassiodoro cit., p. 225), ovvero Atilius Fortunatianus (PLRE, I, p. 369, 2), autore di un'Ars metrica (GL, VI, 278-304). 36 Le ville possedute dall'aristocrazia romana sul litorale campano-laziale costituivano pure una voce non secondaria nelle rendite fondiarie e produttive (agricoltura e allevamento) dei loro proprietari. Cfr. J. D'ARMS, Romans, passim; ID., Commerce and Social Standing in Ancient Rome, Cambridge (Mass.), Harvard Univ. Press, 1981; D. VERA, Simmaco e le sue proprietaÁ: struttura e funzionamento di un patrimonio aristocratico del IV secolo d.C., in F. PASCHOUD (ed.), Colloque geneÂvois, pp. 231-270. 37 Cfr. G. BRUGNOLI , s.v. Servio cit., p. 806. Il dubbio era gia Á avanzato in G. PERIN (ed.), Onomasticon cit., p. 618. Scritti di metrica oraziana erano comunque molto diffusi a quel tempo: cosõÁ infatti, M. DE NONNO, Citazioni, p. 620, n. 73. 38 Cfr. SERV ., Praef., ed. THILO-HAGEN , I, p. 5, 5-6. 39 PRISC ., Inst., VI, 8, 44, GL, II, p. 233, 14: Servius in commento Vergilii; VI, 14, 72, ivi, II, 256, 14: Servius in commentario tertii libri Vergiliani; X, 4, 23, ivi, II, 515, 23: Servius in Commentario Aeneidos. 40 Cfr. E. THOMAS, Scholiastes cit., p. 150. 41 SERV ., Praef. (ed. THILO, p. 1, 1-3): in exponendis auctoribus haec consideranda sunt: poetae vita, titulus operis, qualitas carminis, scribentis intentio, numerus librorum, ordo librorum, explanatio. 42 DON ., Vita Verg. (ed. BRUMMER , T, p. 11): quoniam de auctore summatim diximus, de ipso

Ð 12 Ð

Á STORICA E CULTURALE DEL SUO TEMPO SERVIO NELLA REALTA

che risaliva a sua volta ai modelli pergameni e alessandrini dell'esegesi classica.43 Esiste, tuttavia, una sproporzione evidentissima tra le singole parti dello schema serviano: il grammatico sorvola, infatti, assai rapidamente sulla vita, le opere, le intenzioni di Virgilio e si dedica subito all'immensa explanatio dei poemi, nella quale lo studio etimologico assolve una parte davvero preponderante.44 Egli adotta una presentazione che distoglie il lettore dalla visione dell'insieme e lo conduce a riflettere sulla successione dei suoi singoli elementi. Come ha scritto Henri-IreÂneÂe Marrou, si leggeva infatti Virgilio «non come si contempla dall'alto un vasto paesaggio, ma come si ammira una collana di perle tenuta fra le dita, esaminandone ogni grano uno dopo l'altro per la sua propria bellezza».45 L'impersonalitaÁ che traspare dalla lettura dei suoi Commentarii era tuttavia comune alla tradizione della scuola romana e non differiva dal procedere di altri illustri esegeti virgiliani, quali Igino, Donato, Probo. La strutturazione stessa dell'opera serviana faceva sõÁ che essa fosse destinata soprattutto all'uso scolastico e servisse agli studenti come supporto didattico sia per la loro lettura e comprensione dei poemi virgiliani sia per il loro apprendimento di un uso corretto e appropriato della lingua latina, pur se Servio, come vedremo, chiosando Virgilio non si proponeva restaurazioni linguistiche di marca purista.46 EÁ peroÁ difficile quantificare il debito contratto da Servio nei confronti di Donato e della tradizione esegetica precedente. Benche il nome del grande maestro compaia piuÁ volte nei Commentarii,47 non eÁ da dimenticare che era costume dell'antichitaÁ non indicare rigorosamente le fonti utilizzate e talvolta non citare neppure i nomi degli autori cui ci si rapportava, specie in caso di concordanza di opinioni.48 I Commentarii di Servio sono stati al centro di una queÂrelle viva soprattutto nel secondo Ottocento e nella prima metaÁ del Novecento. Si tratta di un carmine iam dicendum est, quod bifariam tractari solet, id est ante opus et in ipso opere: ante opus titulus, causa, intentio...; in ipso opere...numerus, ordo, explanatio. 43 Cfr. D. VAN BERCHEM , Poe Átes et grammariens. Recherches sur la tradition scolaire d'explication des auteurs, «MH», IX, 1952, pp. 79-87; M.J. LOSSAU, Untersuchungen zur antiken Demosthenexegese, Bad Homburg-Berlin-ZuÈrich, Gehlen, 1964 («Palingenesia», 2), p. 127, n. 179; L. HOLTZ, Donat cit., pp. 32-36; R. NICOLAI, Storiografia, pp. 284-285. 44 Cfr. E. THOMAS, Scholiastes cit., pp. 224-227; A. UHL, Servius, pp. 489-520 e la bibliografia ivi citata. 45 H.I. MARROU, S.Agostino, p. 42. 46 Cfr. al riguardo M. BARATIN , La naissance de la sintaxe a Á Rome, Paris, EÂditions de Minuit, 1989, pp. 257-364, passim; A. UHL, Servius, pp. 14-15. Si veda anche infra, pp. 21-22. 47 Cfr. J.F. MOUNTFORD-J.T. SCHULTZ , Index, p. 56. 48 Cfr. L. HOLTZ, Donat cit., p. 227, n. 28.

Ð 13 Ð

CAPITOLO PRIMO

problema filologico che deve essere accennato, per lo meno a grandi linee, per comprendere cosa si intenda quando si parla del ``commento di Servio''. La quaestio ha la sua origine nel 1600, allorche l'editore e umanista francese Pierre Daniel 49 pubblicoÁ nella sua edizione di Virgilio il commento di Servio (quale fino a quel momento era stato tramandato) con l'aggiunta di una grande quantitaÁ di note (di estensione pressoche pari all'originale) raccolte in alcuni manoscritti scoperti nell'abbazia di Fleury.50 Egli chiamoÁ questo piuÁ ampio commento Servius auctus e ritenne che il vero Servio fosse rappresentato da quei manoscritti e che il testo conosciuto fino a quel momento fosse solo un estratto del ben piuÁ ampio originale da lui riportato alla luce. La sua tesi venne messa in discussione piuÁ di due secoli dopo, nel XIX secolo, quando E. Thomas e G. Thilo riconobbero, quasi contemporaneamente ma indipendentemente l'uno dall'altro, che il Servio autentico era quello della tradizione e non l'auctus del Daniel. Le aggiunte danieline erano, per il primo, l'opera di un compilatore tardo del V-VI secolo; 51 per l'altro, il frutto di una compilazione redatta in Inghilterra nel VII secolo su fonti antiche, talora identiche a quelle utilizzate da Servio.52 Si trattava di tesi innovative che lasciavano, tuttavia, all'oscuro l'origine delle fonti entrate nel commento piuÁ ampio.53 Soltanto all'inizio del nuovo secolo comincioÁ ad affacciarsi l'ipotesi, suffragata da confronti eseguiti fra le due versioni, che gli scolii aggiunti dal Daniel facessero parte di un commento omogeneo, distinto e anteriore a quello di 49 Di famiglia calvinista, Pierre Daniel (Orle  ans 1530-31 - Paris 1603-04), studioÁ diritto a Bourges presso il celebre giurista Jacques Cujas (Toulouse 1522 - Paris 1590). Avvocato utriusque iuris, fu nominato dal card. Odet de ChaÃtillon bailly dell'abbazia di St. BenoõÃt di Fleury-sur-Loire. In questa veste, egli pubblicoÁ o consentõÁ che fossero pubblicate alcune opere inedite, o ritenute tali, contenute in manoscritti floriacensi: il Querolus sive Aulularia (Parisiis, Stephanus, 1564), da lui attribuito erroneamente a Plauto, e la Paraenesis ad iudices di Teodulfo d'OrleÂans (Parisiis, s. ed., 1598). 50 Pub. Virgilii Maronis Bucolicorum eclogae X, Georgicorum libri IIII, Aeneidos libri XII, et in ea Mauri Servii Honorati grammatici commentarii ex antiquiss. exemplaribus longe meliores et auctiores, ex bibliotheca P. Danielis..., Parisiis, apud S. Nivellium, 1600. Successive edizioni: Coloniae Allobrogum, excudebat Stephanus Gamonetus, 1610; ivi, apud P. & I. Chouet, 1620; Genevae, apud P. & I. Chouet, 1636. Il manoscritto Floriacense di P. Daniel, su cui si basoÁ l'edizione, fu smembrato, probabilmente dallo stesso Daniel, e le sue parti furono poi variamente ritrovate in piuÁ frammenti di diverse biblioteche moderne. Tali manoscritti sono indicati in E. THOMAS, Scholiastes cit., pp. XII-XIII. 51 E. THOMAS, Scholiastes cit., p. 127. 52 G. THILO , Servii Grammatici qui feruntur in Vergilii Carmina Commentarii, I, pp. LXVII -LXIX. Cfr. L.D. REYNOLDS (ed.), Text and Transmission. A Survey of the Latin Classics, Oxford, Clarendon Press, 1983, p. 386. 53 L'ipotesi dell'origine inglese degli Scholia Danielis e Á criticata nello studio di N. MARINONE, Elio Donato, p. 45. Non eÁ certo comunque da trascurare l'apporto importantissimo dei dotti chierici delle isole britanniche alla tradizione virgiliana: cfr. L. HOLTZ, La redeÂcouverte de Virgile aux VIII et IX sieÁcle d'apreÁs les manuscripts conserveÂs, in Lectures meÂdieÂvales de Virgile. Actes du Colloque organise par l'Ecole francËaise de Rome (Rome, 25-28 octobre 1982), Rome, EÂcole FrancËaise, 1985, pp. 930: 12.

Ð 14 Ð

Á STORICA E CULTURALE DEL SUO TEMPO SERVIO NELLA REALTA

Servio, fuso con esso in un secondo tempo.54 E. Rand 55 identificoÁ l'ignoto scoliasta col grammatico Elio Donato: il suo commento a Virgilio non sarebbe dunque andato perduto nel naufragio di molti testi alla fine dell'etaÁ antica, ma sarebbe giunto fino a noi camuffato nel Servius auctus. Oggi tuttavia gli studiosi, pur ammettendo che nel corpus servianum possano ricorrere glosse ispirate al lavoro esegetico di Donato, sono generalmente d'accordo nel ritenere che le aggiunte danieline non sempre ricalchino l'originale commentario di Donato, ma siano il risultato di una secolare interpolazione, molto spesso per usi scolastici, di questo e di altri testi tardoantichi.56 Notevolissime sono infatti le differenze riscontrabili fra la versione traÁdita e quella danielina: per comune ammissione degli studiosi, il numero, la precisione e la lunghezza delle citazioni degli autori nel Servio di Daniel sono di gran lunga superiori rispetto a quelle della tradizione. Analogamente eÁ stata notata nel Danielino una maggiore ampiezza nei racconti storici o scientifici e una maggiore aderenza alle fonti compendiate, di fronte alla brevitaÁ e alla concisione dell'originale; cioÁ che ha fatto ritenere, a ragione, che quest'ultimo fosse piuÁ dell'altro adatto, per queste sue caratteristiche selettive, all'uso scolastico.57

2. I LIMITI DI UNA TESTIMONIANZA CONTEMPORANEA: I SATURNALI DI MACROBIO I Saturnaliorum Convivia di Macrobio Ambrosio Teodosio offrono un ritratto autorevole e assai positivo di Servio e spunti interessanti per inquadrarne l'incertissima cronologia. Trattandosi, tuttavia, di un'evidente idealizzazione, le notizie riportate non possono essere accettate senza ulteriore verifica. I Saturnali si presentano come il resoconto preciso di conversazioni che si im54

Cfr. K. BARWICK, Zur ServiusfraÈge, «Philologus», LXX, 1911, pp. 106-145: 109. GiaÁ P. WESBericht uÈber die Erscheinungen auf dem Gebiete der lateinischen Grammatiker mit Einschluss der Scholien-literatur und Glossographie fuÈr 1901-1907, «JAW», CXXXIX, 1908, pp. 81-210: 164, aveva, tuttavia, ammesso che la fonte da cui Servio Danielino attingeva le sue varianti potesse essere un commentario precedente a Servio. 55 E.K. RAND , Is Donatus Commentary on Vergil Lost?, «CQ», X, 1916, pp. 158-164. Cfr. anche G. FUNAIOLI, Esegesi virgiliana antica, p. 254. 56 Seri dubbi sull'identificazione fra il Servius auctus ed il Commento di Donato sono avanzati, ad esempio, in D. DAINTREE-M. GEYMONAT, s.v. Scholia non serviana, EV, IV, 1990, pp. 707-720: 707 e, piuÁ recentemente in D. DAINTREE, The Virgil Commentary of Aelius Donatus: Black Hole or EÂminence Grise?, «G&R», XXXVII, 1990, pp. 65-79; G. BRUGNOLI, Il consolidamento della glossa virgiliana nella programmazione di Elio Donato, in Cultura latina pagana fra terzo e quinto secolo d.C., Atti del Convegno di Mantova, 9-12 novembre 1995, Firenze, Olschki, 1998, pp. 161-200; S. TIMPANARO, Virgilianisti, pp. 115-120. 57 Cfr. R.B. LLOYD , Republican Authors, pp. 298-299; F. STOK , Ricezione, pp. 69-72, passim. SNER,

Ð 15 Ð

CAPITOLO PRIMO

maginano svolte a casa di due illustrissimi rappresentanti dell'aristocrazia senatoria romana della seconda metaÁ del IV secolo, Vettio Agorio Pretestato 58 e Quinto Aurelio Simmaco,59 in occasione della ricorrenza della festa omonima.60 I convitati discutono dottamente di argomenti diversi: l'origine della festa, la divisione dell'anno, il culto di alcune divinitaÁ, l'arte e la tecnica di Virgilio, offrendo cosõÁ una specie di enciclopedia del sapere e degli interessi culturali di alcuni esponenti della nobiltaÁ tardoantica fra IV e V secolo. In un saggio scritto piuÁ di trent'anni fa, Alan Cameron sembra avere definitivamente chiuso il dibattito sulla datazione fittizia degli eruditi e amabili conversari riportati da Macrobio. Sull'esempio autorevole del De republica ciceroniano, ambientato nel 129 a.C. poco prima della morte di Scipione Emiliano, essi si sarebbero svolti durante le celebrazioni del 384, quando Pretestato rivestõÁ la carica di prefetto al pretorio d'Italia e morõÁ, in qualitaÁ di consul designatus per l'anno successivo, pochi giorni dopo aver partecipato al dialogo.61 La data di effettiva stesura scenderebbe invece al V secolo avanzato e comunque a dopo il 430, anno in cui Macrobio, al culmine di una brillante carriera politica, tenne la prefettura al pretorio d'Italia 62 e ricevette quel titolo di vir clarissimus 58 Praefectus urbi nel 364, Pretestato fu grande erudito e fervente seguace di culti e riti pagani: cfr. PLRE, I, pp. 722-724. Sulla sua personalitaÁ e l'ambiente politico e culturale in cui visse e operoÁ la bibliografia eÁ amplissima: cfr. quanto meno J. FLAMANT, Macrobe, pp. 26-36; L. CRACCO RUGGINI, Paganesimo, passim, con ulteriori rimandi in EAD., En marge d'une meÂsailliance: PreÂtextat, Damase et le Carmen contra Paganos, «CRAI», 1998, pp. 493-516. Vedasi pure infra, p. 173. 59 Vissuto fra il 340 e il 402, ebbe un ruolo importante nella vita pubblica e religiosa dell'impero (cfr. PLRE, I, pp. 865-870). Comes tertii ordinis nel 369, proconsul Africae nel 373 sotto Valentiniano I, praefectus urbi nel 384, consul sotto Teodosio nel 391. In seguito alla rimozione dalla curia dell'altare della Vittoria (voluta da Graziano nel 382), Simmaco presentoÁ a Valentiniano II le rimostranze proprie e dei senatori di fede pagana, ricordando l'ereditaÁ religiosa dell'impero e chiedendo l'abrogazione di questa e di altre misure antipagane (Rel., III; cfr. D. VERA, Commento storico, pp. 12-53; per la sterminata bibliografia in argomento, cfr. infra, p. 70, n. 177). 60 Sulla festivita Á , si veda anche SERV. DAN., ad Aen., VIII, 319: ex hoc et Saturnalia, ut essent memorialia vitae quam Saturnus docuerat: qua die simili et promiscuo victo utuntur servi et liberi. 61 Cfr. A. CAMERON , Date, p. 29, ripreso in N. MARINONE, Per la cronologia cit., p. 185, n. 3; J. FLAMANT, Macrobe, p. 27, n. 41. In precedenza erano state fornite dagli studiosi datazioni piuÁ generiche intorno ai primi anni Ottanta del IV secolo: si vedano E. THOMAS, Scholiastes cit., p. 135; H. GEORGII, Zur Bestimmung der Zeit des Servius, «Philologus», LXXI, 1912, pp. 518-526: 526. 62 Cfr. A. CAMERON , Date, p. 36 (conferma della sua datazione in un'iscrizione romana pubblicata in S. PANCIERA, Iscrizioni senatorie di Roma e dintorni n. 38, in Epigrafia e ordine senatorio, I, pp. 658-660). GiaÁ tuttavia in S. MAZZARINO, La politica religiosa di Stilicone, «RIL», LXXI, 1938, pp. 235-262: 255-58, l'autore dei Saturnali era stato identificato col Macrobio prefetto al pretorio del 430 (C. Th., XII, 6, 33). La datazione dell'opera era stata tuttavia anticipata al quindicennio 405420, prima della supposta conversione di Macrobio al cristianesimo, in quanto, secondo Mazzarino, solo un cristiano avrebbe potuto rivestire un incarico cosõÁ elevato al tempo di Valentiniano III. Appare invece completamente fuorviante la datazione precocissima della composizione dei Saturnali (etaÁ grazianea) proposta in E. TURK, Les Saturnales de Macrobe source de Servius Danielis, «REL», XLI, 1963, pp. 327-349.

Ð 16 Ð

Á STORICA E CULTURALE DEL SUO TEMPO SERVIO NELLA REALTA

et inlustris da cui il suo nome eÁ accompagnato in quasi tutta la tradizione manoscritta dei Saturnali. A quella data si ebbe poi la riabilitazione postuma di Virio Nicomaco Flaviano, caduto nella battaglia del Frigido durante l'ultima resistenza pagana del 394; un fatto che dovette convincere Macrobio, nel clima di rinnovata pacificazione, a porre fra gli interlocutori piuÁ colti e sapienti dei Saturnali l'intransigente difensore della causa pagana quale esperto di diritto augurale e di arte divinatoria.63 Macrobio immaginoÁ che ai conversari del 384 prendesse parte anche il giovane grammatico Servio. Il fatto che egli si sentisse in dovere di scusarsi per aver introdotto, sull'esempio illustre dei dialoghi platonici, interlocutori troppo giovani,64 prova che Servio ± e come lui Avieno, l'altro adolescente ammesso alle discussioni ± non avrebbero potuto ancora partecipare a quella data ± a motivo della loro etaÁ ± a incontri di aristocratici assai in vista e certo piuÁ anziani e autorevoli di loro, quali Pretestato, Simmaco e Nicomaco Flaviano. A ben guardare, la testimonianza dei Saturnali eÁ l'unica a offrire qualche indizio sulla cronologia di Servio, che, sulla sua base, potrebbe essere nato intorno al 370 o poco prima.65 Macrobio attribuirebbe cosõÁ al Servio adolescente del 384, che da poco si era dato all'insegnamento come grammatico,66 quanto si dovrebbe invece riferire al Servio adulto, di cui certo doveva conoscere i dottissimi studi di esegesi virgiliana.67 EÁ pertanto difficile accettare per i Commentarii serviani una datazione posteriore ai Saturnali, come vorrebbe invece Nino Marinone per il fatto che Macrobio attribuõÁ al «suo» Servio osservazioni del tutto incongruenti con quelle delle sue glosse a Virgilio, per lo piuÁ derivate dalla comoda erudizione 63 Virio Nicomaco Flaviano fu al governo della Sicilia nel 364-65, vicario d'Africa nel 376, quaestor sacri palatii di Teodosio, due volte prefetto al pretorio d'Italia, console designato per il 394 (cfr. PLRE, I, pp. 347-349). La ricostruzione della sua carriera, nota dalle due iscrizioni CIL, VI, 1782-1783, eÁ tuttavia ancora incerta: cfr. D. VERA, La carriera di Virius Nicomachus Flavianus e la prefettura dell'Illirico orientale nel IV secolo d.C., «Athenaeum», LXI, 1983, pp. 24-64; 390-426. Per una disamina piuÁ recente dello status quaestionis mi permetto di rinviare al mio Commento, pp. 195-196. 64 MACR ., Sat., I, 1, 5: Nec mihi fraudi sit, si uni aut alteri ex his quos coetus coegit matura aetas posterior saeculo Praetextati fuit: quod licito fieri Platonis dialogi testimonio sunt. 65 Cfr. N. MARINONE , Per la cronologia, cit., passim; R. KASTER, Guardians, pp. 356-359. 66 MACR ., Sat., I, 2, 15: Servius, inter grammaticos doctorem recens professus ... sequebatur. 67 Appellativi quali doctissimus doctor (Sat., VI, 7, 3) o doctorum maximus (ivi, VI, 7, 4) e altri ancora mal si addicono, infatti, a un giovane, mentre sono piuÁ adatti a una persona matura ed esperta. Cfr. pure ivi, VII, 11, 2: Age, Servi, non solum adulescentium qui tibi aequaevi sunt, sed senum quoque omnium doctissime ... La successione delle etaÁ dell'uomo e la loro relativa durata erano stati argomenti piuÁ volte trattati dagli autori sia pagani sia cristiani. Nel III secolo ne avevano scritto Tertulliano (De an., 56, 6) e Censorino, autore di un De die natali, nel quale, sulla scorta di Varrone, si distinguevano cinque etaÁ (CENS., 14, 2). La stessa suddivisione eÁ ripresa in SERV., ad Aen., V, 295. Non eÁ tuttavia possibile stabilire con sicurezza i confini fra adulescentia e iuventus o iuventa, ma generalmente si eÁ concordi nel ritenere la prima compresa fra i quindici e i trent'anni.

Ð 17 Ð

CAPITOLO PRIMO

delle Noctes Atticae di Aulo Gellio.68 Come, ancora una volta, ha notato Alan Cameron, la tradizione della letteratura dialogica e conviviale non obbligava a riprodurre scrupolosamente e fedelmente la realtaÁ: basti pensare ai Deipnosofisti di Ateneo o al Brutus di Cicerone, nei quali sono attribuiti al medico Galeno e a Bruto pensieri che non coincidono affatto con quelli loro propri.69 Servio poteva dunque aver scritto benissimo il suo commento prima dei Saturnali; e questo, anche in ragione dei legami che egli intratteneva con la dotta aristocrazia romana del tempo (per i cui rampolli preparoÁ, lo si eÁ visto, anche brevi compendi di grammatica e metricologia),70 non poteva rimanere confinato nelle scuole e non circolare invece fra i dotti. EÁ anzi presumibile che egli ne discutesse con gli amici, con altri cultori di poesia, forse con lo stesso Macrobio. Come si eÁ visto peroÁ, quest'ultimo mancoÁ nei Saturnali di riportare ± laÁ dove fosse stato possibile ± il genuino pensiero serviano e gli attribuõÁ argomentazioni desunte da Aulo Gellio,71 le cui Notti Attiche erano divenute un riferimento canonico per tutta la letteratura miscellanea successiva. Il problema puoÁ essere chiarito qualora si riconosca che gli scritti di Macrobio e di Servio, pur ispirati dalla medesima volontaÁ di restaurazione culturale dell'antico, appartenevano a generi letterari diversi, ognuno dei quali era vincolato ai propri canoni in maniera molto costrittiva. Il rispetto di scelte formali prefissate e il mantenimento di una situazione tematico-linguistica esemplare rendevano infatti ogni genere letterario quasi una monade caratterizzata da regole fisse e specifiche. Almeno formalmente non si possono, percioÁ, accostare testi quali i Saturnalia di Macrobio e i Commentarii di Servio, nonostante fossero entrambi animati dal comune interesse per la poesia virgiliana. L'opera di Macrobio non era destinata alla scuola, ma rappresentava l'elaborazione erudita di un intellettuale ansioso di far rivivere attraverso Virgilio un'intera civiltaÁ. Quanto al genere letterario, essa rientrava, come si eÁ detto, nella letteratura dialogico-conviviale, alla quale appartenevano il Simposio di Platone e quello di Senofonte, i Deipnosofisti di Ateneo, i Cesari di Giuliano, nonche la maggior parte dei dialoghi filosofici di tradizione platonica, in particolare quelli di Cicerone. I Commentarii di Servio, invece, appartenevano a una tradizione di scritti scolastici che risaliva agli studi filologici e grammati68

N. MARINONE, Per la cronologia cit., pp. 199-203. A. CAMERON, Date, p. 32. 70 Cfr. supra, p. 11. 71 Precisamente, MACR., Sat., VI, 7, 4-19 (riscontrabile in SERV., ad Buc., VI, 75; ad Georg., III, 4; ad Aen., VII, 187), richiama GELL., II, 6; MACR., Sat., VI, 8, 1-6 (SERV., ad Aen., VII, 187) = GELL., V, 8; MACR., Sat., VI, 8, 7-13 (SERV., ad Aen., I, 137) = GELL., X, 11; MACR., Sat., VI, 8, 14-22 (SERV., ad Aen., VI, 273) = GELL., XVI, 5; cfr. pure N. MARINONE, Per la cronologia cit., p. 203, n. 2. 69

Ð 18 Ð

Á STORICA E CULTURALE DEL SUO TEMPO SERVIO NELLA REALTA

cali alessandrini, i quali costituirono un modello obbligato per tutti coloro che in seguito si dedicarono all'esegesi dei classici. Da cioÁ scaturisce il diverso carattere dei due testi. L'appassionata esaltazione della poesia di Virgilio da parte di Macrobio contrasta cosõÁ col procedere uniforme e compassato del commento serviano. Frutto di una paziente e annosa raccolta di dati, di indagini laboriose, di minuziose esegesi testuali, i Commentarii, opera della maturitaÁ del loro redattore, avevano a tal punto consacrato la fama di Servio fuori e dentro la scuola che Macrobio, anche a costo di sfasature e incongruenze cronologiche, volle dunque far entrare quest'ultimo fra i protagonisti del suo dialogo. Lo scarto temporale fra la collocazione fittizia dei Saturnali e la loro effettiva composizione nei decenni centrali del V secolo e, parallelamente, l'introduzione quasi forzata di un Servio ancora giovane in una dotta conversazione fra membri illustri dell'aristocrazia si spiegano percioÁ con la finalitaÁ che Macrobio si proponeva di realizzare: presentare Servio come colui che avrebbe dovuto mantenere vivo nel corso del secolo il ricordo di quell'irripetibile ambiente culturale di cui era stato giovane testimone. Al di laÁ di tutte le ipotesi che, proprio a partire dai Saturnali, sono state fatte per ricostruire la cronologia di Servio, la sua presenza piuttosto innaturale nel Symmachuskreis si spiega proprio per questo ruolo testimoniale che Macrobio intese attribuirgli.72 I Saturnali e i Commentarii in Vergilii Carmina rappresentano quasi un momento di riflessione della cosiddetta «rinascita pagana» tardoantica. La generazione dei Simmachi, dei Flaviani, dei Pretestati (protagonisti del dialogo di Macrobio e della vita politica e culturale di Roma negli ultimi decenni del IV secolo) aveva cercato di difendere il paganesimo e la sua civiltaÁ con gli scritti, l'azione politica e il rispetto puntiglioso delle forme di culto tramandate. La generazione successiva, quella di Macrobio e anche di Servio, si era vista ridurre progressivamente i margini d'azione: soltanto la parola scritta consentiva loro di tenere viva l'ereditaÁ del passato. L'azione aveva lasciato il posto al ripiegamento e alla riflessione, la polemica politica a decantati dibattiti culturali.73 Ma nell'immaginario di Macrobio la mutata temperie politica e spiritua72 Sulla cerchia culturale che gravitava intorno a Simmaco, cfr. F.E. CONSOLINO , Il classicismo nella tarda antichitaÁ latina, in W. VOSSKAMP (ed.), Klassik im Vergleich. NormativitaÈt und HistorizitaÈt europaÈischer Klassiken. DFG-Symposion 1990, Stuttgart-Weimar, Metzler, 1993, pp. 348-365; A. CAMERON, The Last Pagans cit., pp. 111-116. 73 Sulla valenza culturale e letteraria, piu Á che religiosa e politica, del paganesimo del V sec., si veda ancora A. CAMERON, Date, p. 35; per lo studioso, la scelta macrobiana degli interlocutori dei Saturnali fu dettata dal desiderio di esaltarne la sapienza e l'erudizione, piuttosto che la loro fede pagana. Sulla sua scorta si vedano anche J. MATTHEWS, Continuity, passim; ID., Western Aristocracies, pp. 371-376.

3

Ð 19 Ð

CAPITOLO PRIMO

le degli anni Trenta del V secolo non poteva precludere il ricordo di quel mondo idealizzato dalla nostalgia. Al contrario, la presenza fra i convitati di un giovane come Servio fungeva da «ponte» fra gli uomini illustri del saeculum Praetextati, ormai tutti scomparsi, e le nuove generazioni che non li avevano conosciuti e garantiva una continuitaÁ nel tempo degli ideali che ne avevano informato le azioni. Nel dialogo macrobiano, Servio eÁ fra i primi invitati ad arrivare alla casa di Pretestato la sera della vigilia della festa in onore di Saturno e viene presentato come un giovane insegnante ammirevole per la sua dottrina e simpatico per la sua modestia, la quale gli faceva tenere gli occhi bassi quasi per il desiderio di passare inosservato.74 Doctrina e verecundia appaiono sin dalle prime battute che lo riguardano come un cliche cui il giovane grammatico si mantiene fedele per tutta l'opera.75 Ma quanto eÁ sincero questo ritratto e quanto veritiere sono le frequenti attestazioni di rispetto per la cultura dell'uomo dotto e la simpatia per la naturalis verecundia del giovane dabbene? Macrobio ne riconosce la competenza e preparazione superiori alla media e gli attribuisce un ruolo di operatore culturale di primo piano e non di semplice maestro, allorcheÂ, di fronte alla polemica di Evangelus sull'arte poetica di Virgilio,76 fa dire a Simmaco che le sue accuse potrebbero essere confutate da un grammatico qualsiasi, senza scomodare Servio, superiore in dottrina anche agli antichi maestri.77 I ripetuti elogi per l'attivitaÁ esegetica e didattica di Servio ± scritti quando la fama di quest'ultimo come docente e come intellettuale era ormai ampiamente consolidata, o forse, come ha suggerito Alan Cameron, si era cristallizzata con la sua morte ± 78 nascondevano tuttavia un'altra finalitaÁ, oltre a quella primaria di celebrare il piuÁ noto grammatico ed esperto virgiliano del tempo. Robert Kaster ha in effetti piuÁ volte e convincentemente sottolineato come il lusinghiero giudizio macrobiano su Servio celasse in veritaÁ una critica velata 74 MACR ., Sat., I, 2, 15: Hos Servius inter grammaticos doctorem recens professus, iuxta doctrina mirabilis et amabilis verecundia, terram intuens et velut latenti similis sequebatur. 75 Cfr. MACR., Sat., I, 4, 4; 24, 20; VII, 11, 2. 76 La figura di Evangelus, l'ospite che, pur non invitato, si presenta ugualmente a casa di Pretestato, oltre ad essere per questa sua funzione un personaggio fisso del genere della letteratura conviviale, eÁ tratteggiato da Macrobio come un polemista sempre pronto allo scontro verbale anche su questioni delicate, suscitando cosõÁ unanime riprovazione fra gli altri convitati. Cfr. J. FLAMANT, Macrobe, pp. 74-75. 77 MACR ., Sat., I, 24, 8: verum ista quae proscindis defendere quilibet potest ex plebeia grammaticorum cohorte, ne Servio nostro, qui priscos ... praeceptores doctrina praestat, in excusandis talibus quaeratur iniuria. 78 A. CAMERON , Date, p. 31.

Ð 20 Ð

Á STORICA E CULTURALE DEL SUO TEMPO SERVIO NELLA REALTA

contro i grammatici tradizionali e i loro metodi.79 Secondo lo studioso, Macrobio vorrebbe riconoscere in Servio le qualitaÁ morali e intellettuali proprie del «buon grammatico», di colui che era a un tempo garante della continuitaÁ del linguaggio e della tradizione: custos Latini sermonis, ma anche historiae custos, secondo le categorie della specifica professione docente individuate rispettivamente da Seneca e da Agostino.80 Per questo gli attribuõÁ affermazioni piene di rispetto per la veterum auctoritas.81 Uno sguardo alla struttura del commentario serviano consente, tuttavia, di giudicare mistificante l'idealizzazione operata da Macrobio. Servio non fu mai un arcaista che si dilettava di riprendere e far rivivere preziosismi e locuzioni desuete: dal punto di vista linguistico il suo punto di riferimento non furono infatti il lessico e la sintassi fissati nei poemi di Virgilio, bensõÁ la lingua in uso negli ambienti colti dei suoi tempi, alla quale egli, come insegnante, invitava gli allievi ad adeguarsi, anche se questa contrastava con l'uso virgiliano e antico.82 Le letture da Virgilio gli offrirono poi l'opportunitaÁ di fornire spiegazioni aggiuntive in materia linguistica e grammaticale, che non avevano attinenza diretta con la comprensione del testo.83 In esse registroÁ anche espressioni e vocaboli d'uso popolare contemporaneo che certo non potevano trovare spazio nel lessico virgiliano: eÁ il caso per esempio di maforte, una voce tardoantica che indicava un corto mantello che copriva il collo e le spalle, il cui nome classico era recinus.84 In questo come in altri casi, il grammatico faceva notare che 79 R. KASTER, Authority, passim; ID., Macrobius and Servius: Verecundia and the Grammarian's Function, «HSPh», LXXIV, 1980, pp. 216-241; ID., Guardians, pp. 169-197. 80 Custos Latini sermonis, secondo le parole di SEN ., Ep. XV, 95, 65; Historiae custos, secondo le parole di Agostino, De mus. II, 1, 1, PL, 32, 1099. Cfr. R. KASTER, Guardians, pp. 17-19; A. UHL, Servius, p. 86. 81 Si pensi a MACR., Sat., I, 4, 17, dove Servio, per rafforzare le proprie argomentazioni, si appella all'autoritaÁ di Ennio, a meno che ± aggiunge polemico ± non si voglia respingere quest'ultimo in confronto alle eleganze raffinate del nostro tempo (Ennius etiam, nisi cui videtur inter nostrae aetatis politiores munditias respuendus ...). La veterum auctoritas doveva essere, del resto, una realtaÁ scaduta nella considerazione dei contemporanei se Rufius Albinus (altro interlocutore dei Saturnali) eÁ costretto ad ammettere amaramente che la moda attuale aveva cominciato non solo a trascurarla ma anche a metterla in ridicolo (cfr. ivi, VI, 1, 5: sicut praesens sensus ostendit, non solum neglectui, verum etiam risui habere iam coepimus). 82 Cfr. SERV ., ad Aen., II, 513: VETERRIMA usurpatum est. Ergo, ut supra diximus, hoc tantum uti si necesse licet; V, 8: RATES pro navibus abusive posuit; ad Georg., I, 129: MALVM VIRVS ...sane `virus' hodie tres tantum habet casus: `hoc virus, hoc virus, o virus'. Antiqui `huius viri' dicebant: Lucretius taetri primordia viri; II, 372: FRONS TENERA `fronds' est vera lectio et antiqua: Lucretius frondiferasque domos avium. Hodie vero et a fronde et a fronte unus est nominativus `frons'; IV, 444: NAM QVIS TE IVVENVM C. id est `quisnam'. Hodie enim `nam' particula postponitur, antea praeponebatur. Per ulteriori esempi, cfr. R. KASTER, Guardians, pp. 172-197; A. UHL, Servius, pp. 36-39; 199-201. 83 Cfr. A. UHL , Servius, pp. 89-95. 84 Cfr. SERV ., ad Aen., I, 282: ...recinus autem dicitur ab eo, quod post tergum reicitur, quod vulgo

Ð 21 Ð

CAPITOLO PRIMO

si trattava di un uso non classico (vulgo); egli tuttavia vi ricorreva sia nella consapevolezza che alcuni termini virgiliani erano ormai troppo ricercati o obsoleti per essere compresi senza problemi dagli studenti del IV o del V secolo, sia perche era convinto della necessitaÁ di avvicinare questi ultimi alla conoscenza e all'uso dei piuÁ diversi registri linguistici.85 L'auctoritas degli antichi non era dunque per Servio una norma obbligante, bensõÁ un esempio cui adeguarsi finche non fosse entrato in contrasto con l'usus contemporaneo.86 Accanto alla doctrina, la verecundia rappresenta l'altro aspetto della personalitaÁ di Servio che Macrobio rileva fin dalla sua prima apparizione sulla scena dei Saturnali. Trattandosi di una qualitaÁ indubbiamente positiva, eÁ facile pensare che essa sia stata un tratto reale del suo carattere.87 EÁ necessario, tuttavia, intendersi sul significato da attribuirle.88 La verecundia, infatti, non eÁ soltanto il naturale sentimento di timidezza e ritrosia provato da un giovane timorato che si trovi al cospetto di persone piuÁ anziane e famose di lui. Semanticamente significa molto di piuÁ: oltre che un dato comportamentale, essa puoÁ infatti essere intesa socialmente come la deferenza verso chi occupa una posizione elemaforte dicunt. Il vocabolo maforte eÁ attestato anche in altre fonti tarde: cfr. ThLL, VIII, 1966, pp. 49-50. 85 Cfr. SERV ., ad Buc., V, 17: SALIVNCA herbae genus, quam Orcitunicam vulgo vocant; ad Georg., I, 215: ...haec autem herba (i. e. medica) vulgo dicitur scylla; II, 68: CASVS ABIES VISVRA MARINOS est enim abietis species apta navibus, quam sappinum vulgo vocant; 84: LOTOQVE Lotos nympha quaedam fuit. Quam cum amatam Priapus persequeretur, illa deorum miseratione in arborem versa est, quae vulgo faba Syriaca dicitur; III, 148: OESTRVM GRAI VERTERE VOCANTES ...oi#rsqo| autem graecum est: latine asilus, vulgo tabanus vocatur; ad Aen., I, 649: ACANTHO genus virgulti flexuosum, quod vulgo herbacanthum dicunt; XI, 671: SVFFVSO casuro: nam `suffusi' equi dicuntur quos vulgo incespitatores vocant; SERV. DAN., ad Buc., IV, 2: MYRICAE ...quod vulgo tamaricium dicitur (analoga definizione ivi, VIII, 54); SERV. DAN., ad Buc., VIII, 55: VLVLAE ...quas vulgo ulucos vocant; ad Georg., I, 1: ...fimus, qui per agros iacitur, vulgo laetamen vocatur; SERV. DAN., ad Georg., I, 110: ...vulgo vasa, ubi calida solet fieri, scutrae appellantur; 164: ...vel vehicula sine rotis, quas vulgo tragas dicunt; 267: ...quia et vulgo cavatum saxum pilam dicimus; IV, 478: ...(`lunae labores') quod vulgo dicunt `laborat luna'; ad Aen., XII, 413: PVBERIBVS CAVLEM FOLIIS ...`ulem' autem medium fruticem, qui vulgo thyrsus dicitur. Cfr. A. UHL, Servius, pp. 361-408. 86 Cfr. SERV ., ad Aen., I, 93: DVPLICES duas, secundum morem antiquum. Nam duplices duos dicebant, ut hoc loco, et binos duos, et utrosque pro utrumque; VIII, 423: HOC TVNC id est huc tum. Et `hoc' pro `huc' posuit secundum antiquum morem: nam antea `hoc' adverbium loci fuit, quod nunc abolevit; 560: O MIHI PRAETERITOS REFERAT SI IVPPITER ANNOS et `o' et `si' optantis sunt, id est utinam: quae nunc iunguntur; nam singula ante ponebantur, ut si nunc se nobis ille aureus arbore ramus: ergo unum vacat, quantum ad antiquitatem. Et notandum votum de praeterito fieri; X, 377: MAGNA CLAVDIT NOS OBICE PONTVS ...modo usus habet, ut `hic obex' dicamus, unde quidam `magno obice' legunt. Antiqui etiam `haec obex' dicebant, secundum quod est `magna obice'. Hinc est quod non nulli vitant generis dubietatem et legunt `magni', scilicet `maris'. Caper tamen in libris dubii generis probat dici et `hic obex' et `haec obex', quod, ut diximus hodie de usu recessit. Cfr. A. UHL, Servius, p. 412. Sull'identitaÁ del grammatico Caper (Flavio Capro), citato nell'ultima nota, cfr. infra, p. 249. 87 Cfr. J. FLAMANT, Macrobe, p. 79. 88 Cfr. R. KASTER, Verecundia cit., p. 224.

Ð 22 Ð

Á STORICA E CULTURALE DEL SUO TEMPO SERVIO NELLA REALTA

vata. In effetti, nella «scaletta» degli interventi dei vari interlocutori dei Saturnali, esiste una gerarchia, determinata dall'anzianitaÁ e dal rango dei singoli personaggi, nella quale Servio, in ragione della giovane etaÁ e delle origini non aristocratiche, occupa sempre una delle ultime posizioni.89 Era stato Cicerone nel De officiis ad introdurre nella sua riflessione etica l'ideale della verecundia come manifestazione nei comportamenti umani dell'honestum e del decorum.90 Si trattava di un modello etico aristocratico, al quale si richiamarono fra IV e V secolo non solo i nobili e colti ospiti dei Saturnali macrobiani, ma anche il grande vescovo Ambrogio, il quale, adattando al rinnovato contesto cristiano il giaÁ ricordato trattato ciceroniano, fece della verecundia una virtuÁ dai tratti specificamente cristiani 91 e una manifestazione esteriore della sua modestia, che lo spingeva perfino a controllare il tono della voce per non infastidire e a scegliere un linguaggio adatto nella corrispondenza con gli altri colleghi di episcopato.92 Il termine ebbe altresõÁ, come ha fatto notare ancora Robert Kaster, una ben definita valenza culturale, in quanto la verecundia come norma comportamentale personale fu intesa come metafora dell'atteggiamento di rispetto che si doveva tenere di fronte alla cultura del passato: un'applicazione estensiva dell'amicitia in uso nelle relazioni sociali tardoantiche, che ne giustifica la condivisione da parte di tutti i partecipanti agli amabili e amichevoli conversari dei Saturnali, i quali fanno del culto del passato quasi un punto d'onore personale.93 3. PAGANI

E CRISTIANI DI FRONTE AL POETA-SIMBOLO DI

ROMA

I Commentarii a Virgilio di Servio non rappresentarono un unicum nel panorama culturale del tempo. Il IV secolo conobbe infatti uno sviluppo senza precedenti degli studi grammaticali: si moltiplicarono i trattati, gli studi, i commenti agli antichi poeti da parte di specialisti, quali Donato, Carisio, Dio89

Cfr. N. MARINONE, Introduzione, p. 36; R. KASTER, Verecundia cit., p. 228. Cfr. CIC., De off., I, 67; 93; 105. 91 Essa coincideva infatti con la pudicitia e il timor reverentialis; cfr. AMBR., De off., I, 66; 69; 70, PL, 16, 43-44. 92 Cfr. rispettivamente AMBR., De off., I, 67; Ep., 37, 2. Sull'ideale etico ambrosiano si vedano: F.E. CONSOLINO, Ascesi e mondanitaÁ nella Gallia tardoantica. Studi sulla figura del vescovo nei secoli IV-VI, Napoli, D'Auria, 1979, pp. 23-37; L. CRACCO RUGGINI, La lettera di Anna a Seneca nella Roma pagana e cristiana del IV secolo, «Augustinianum», XXVIII, 1988, pp. 301-325: 315; R. LIZZI, Vescovi e strutture ecclesiastiche nella cittaÁ tardoantica (L'Italia Annonaria nel IV-V sec. d.C.), Como, New Press, 1989 («Biblioteca di Athenaeum», 9), pp. 19-25; 105-107. 93 Cfr. R. KASTER, Verecundia cit., p. 235. 90

Ð 23 Ð

CAPITOLO PRIMO

mede, Probo, Servio, senza i quali, come scrisse Agostino, sarebbe stato impossibile apprezzarli.94 Si eÁ giaÁ notato il parallelismo fra gli scritti di Servio e quelli di Donato, il piuÁ famoso grammatico dell'antichitaÁ, vissuto nel IV secolo d.C.95 Gli uni e gli altri appartenevano a quel genere che la tradizione degli studi in materia aveva definito, a partire da Quintiliano, recte loquendi scientia e poetarum enarratio.96 Donato fu autore, come si eÁ detto, di un'Ars grammatica, suddivisa in un'editio minor e in una maior, e di Commentarii alle commedie di Terenzio e ai poemi di Virgilio, i piuÁ conosciuti e studiati fra i classici, dei quali nelle scuole si leggevano e commentavano le opere per intero e non solo per excerpta, come accadeva per altri autori. Gerolamo ricorda quali fossero gli autori su cui si era formato da fanciullo (era nato intorno al 347) proprio alla scuola di Donato: Virgilio, Sallustio, Terenzio, Cicerone, Plauto, Lucrezio, Orazio e Lucano; ognuno di essi era corredato dallo studio sistematico dei piuÁ celebri commenti loro dedicati.97 Furono peroÁ i primi quattro (Virgilio, Sallustio, Terenzio e Cicerone) a godere sempre di un'attenzione privilegiata, com'eÁ attestato dalla raccolta di exempla elocutionum, cioeÁ di costruzioni grammaticali desunte dalle loro opere, che il retore Arusiano Messio dedicoÁ ai consoli del 395.98 La programmazione scolastica in vigore nella scuola tardoantica giustifica dunque i commenti sistematici di Donato a Virgilio e Terenzio e di Servio al solo Virgilio. Attraverso lo studio dei poeti i grammatici ottenevano un duplice risultato: i testi in poesia fornivano notevoli materiali per lo studio della lingua, in quanto ne evidenziavano la polisemia e l'alta elaborazione formale; 94 AUG ., De util. cred., VII, 17, PL, 42, 77: Nulla imbutus poetica disciplina Terentianum Maurum sine magistro attingere non auderes; Asper, Cornutus, Donatus et alii innumerabiles requiruntur, ut quilibet poeta possit intelligi, cuius carmina et theatri plausus videntur captare. 95 Cfr. supra, p. 10. 96 QUINT., I, 4, 2: Haec igitur professio, cum brevissime in duas partes dividatur: recte loquendi scientiam et poetarum enarrationem...; SERG., Expl. in Don., GL, IV, 486, 15-16: Ars grammatica praecipue consistit in intellectu poetarum et in recte scribendi loquendive ratione. Analogamente, nell'Ars Grammatica di Diomede (GL, I, pp. 299-529: 426) si legge: Tota autem grammatica consistit praecipue intellectu poetarum et scriptorum et historiarum prompta expositione et in loquendi scribendique ratione. 97 HIER., Ruf., I, 16 (CCL, 79, 15): Puto quod puer legeris Aspri in Vergilium et Sallustium Commentarios, Vulcatii in Orationes Ciceronis, Victorini in Dialogos eius et in Terentii Comoedias praeceptoris mei Donatii, aeque in Vergilium, et aliorum in alios, Plautum videlicet, Lucretium, Flaccum, Persium atque Lucanum. Argue interpretes eorum, quare non unam explanationem secuti sint: et in eadem re quid vel sibi, vel aliis videatur, enumerent. Sulla diversa fortuna dei classici nella tarda antichitaÁ e sul loro rapporto con l'istituzione scolastica, cfr. G.F. GIANOTTI, Testi, pp. 443-453. Si veda anche infra, pp. 219 ss. 98 Il testo (GL, VII, pp. 449-514) divenne noto come la Quadriga Messi ed ebbe larghissimo successo nella scuola tardoantica. Su Arusiano Messio, cfr. PLRE, I, p. 600; A. DELLA CASA (ed.), Arusianus Messius.

Ð 24 Ð

Á STORICA E CULTURALE DEL SUO TEMPO SERVIO NELLA REALTA

contenutisticamente, le opere poetiche offrivano poi un esempio insigne della cultura e della sapienza del passato, che si voleva perpetuare attraverso la lettura esegetica. Quest'ultima non era peroÁ finalizzata a guidare il lettore alla formazione di un giudizio estetico personale, ma piuttosto a fare di lui un erudito. In veritaÁ, nei Commentarii di Servio l'aspetto tecnico e quello culturale coesistono e si configurano come due diverse possibili chiavi di lettura del testo. In altri termini, l'analisi degli aspetti tecnici della lingua (soprattutto dell'etimologia dei termini virgiliani, di cui il testo eÁ ricchissimo) 99 offriva a Servio l'opportunitaÁ di produrre un'esegesi enciclopedico-narrativa che ricostruiva la stessa cultura di Roma, i suoi miti e la sua storia.100 La valorizzazione di un'intera civiltaÁ consente percioÁ di inserire a pieno titolo l'opera serviana in quel milieu di produzione culturale di matrice aristocratica per la quale si eÁ parlato di «rinascita pagana in Occidente alla fine del IV secolo».101 Soprattutto a Roma l'aristocrazia senatoria, compressa politicamente dall'affermazione di altri centri di potere, cercoÁ di rinverdire i suoi fasti facendosi promotrice di nuovi orientamenti culturali. Alcuni suoi eminenti rappresentanti si interessarono infatti attivamente di cultura, di letteratura, di filosofia, di storia, di edizione di testi classici, di traduzioni dal greco.102 L'attivitaÁ letteraria non era da questi intesa soltanto come un momento di svago, una forma elevata di otium, un'attivitaÁ cui dedicare il tempo libero dai negotia (politica, amministrazione, affari) o un ripiego forzato quando le circostanze non ne permettevano piuÁ l'esercizio; 103 essa aveva una precisa valenza ideologica che, in certi casi, poteva diventare anche politica.104 In tale contesto, pure l'opera di Servio poteva essere considerata aderente alle scelte culturali maturate nell'ordo senatorio: il culto del passato che l'animava trascendeva infatti il suo 99 Si veda anche MACR ., Sat., VI, 9, 3, in cui Servio e Á detto uno dei maggiori esperti nel campo dell'etimologia (verborum naturae conscius). 100 Cfr. M. AMSLER, Etymology cit., p. 120. 101 Cfr. lo studio di H. BLOCH , La rinascita pagana in Occidente alla fine del IV secolo, in A. MOMIGLIANO (ed.), Conflitto, pp. 201-224. Per un'accurata analisi di questo periodo, macrobianamente definito (Sat., I, 1, 5) saeculum Praetextati, si veda L. CRACCO RUGGINI, Paganesimo, pp. 446. Sul legame di Servio con questa aristocrazia cfr. supra, p. 19. 102 Sull'argomento cfr. R.A. MARKUS, Paganism, Christianity and the Latin Classics in the Fourth Century, in J.W. BINNS (ed.), Latin Literature of the Fourth Century, London, Routledge & Paul, 1974, pp. 1-21; A. CAMERON, Paganisme; L. CRACCO RUGGINI, Simmaco, pp. 485-89; EAD., Politici e intellettuali di Roma fra IV e VI secolo: connotazioni ideologiche della cultura greca in Occidente, in Politica, cultura e religione nell'Impero romano (secoli IV-VI) tra Oriente e Occidente, Atti del II Convegno AStT (Milano, 11-13 ottobre 1990), Napoli, D'Auria, 1993, pp. 41-58; A. CAMERON, The Last Pagans, citato, passim. 103 Sull'otium litteratum nel IV-V sec., si vedano J. MATTHEWS, Western Aristocracies, pp. 1-12; S. RODA, Fuga, pp. 95-108. Cfr. anche infra, p. 106. 104 Cfr. L. CRACCO RUGGINI , Arcaismo, pp. 142-43.

Ð 25 Ð

CAPITOLO PRIMO

immediato ambito di riferimento, la scuola, per porsi sul piano piuÁ elevato ± e ideologicamente ben piuÁ significativo ± di ricetto dello spirito del paganesimo, che l'apparentemente arida e scolastica erudizione del commentario contribuiva a salvaguardare.105 Siffatta idealizzazione del passato pagano, che si trovava negli antiquari, nei poeti, negli eruditi e nei commentatori del IV-V secolo, a ragione apparve ad Agostino il nemico piuÁ pericoloso, proprio perche subdolo e poco appariscente, contro cui sviluppare con forza le polemiche del De civitate Dei. Richiamandosi espressamente a Varrone, l'erudito compilatore della tarda repubblica, Agostino dimostroÁ infatti di volersi confrontare in maniera diretta con la fonte stessa di tante operazioni culturali coeve di marca antiquaria.106 Rileggere Virgilio significoÁ dunque per i dotti e gli intellettuali del tempo riconoscere nei suoi poemi, e in particolare nell'Eneide, un vasto ed eterogeneo contenuto di scienza, che ne faceva quasi una summa della cultura classica. Per questo loro carattere i poemi virgiliani rappresentarono un punto di contatto obbligato fra diverse sfere di cultura. La loro esegesi permetteva infatti un interessante e fruttuoso incontro fra distinti ambiti disciplinari, dalla grammatica alla storia, dalla religione alla filosofia, dall'astronomia all'astrologia, che potevano cosõÁ convivere fianco a fianco nell'unitaÁ dell'ispirazione poetica virgiliana. I due monumenti che la cultura tardoantica ha lasciato come testimonianza del proprio interesse per la figura e l'opera di Virgilio, i Saturnali di Macrobio e i Commentarii di Servio, lo confermano: i loro autori, nel proprio intimo forse convinti che la civiltaÁ che avevano davanti agli occhi cominciasse ad avere tratti diversi da quella che aveva ispirato i poemi virgiliani, cercarono con la loro opera di mantenerne vivo il ricordo, registrando quegli aspetti culturali, storici, religiosi, filosofici che l'avevano sostanziata. Lo stesso scopo dovette proporsi Tiberio Claudio Donato (da non confondere col Donato grammatico), autore di Interpretationes Vergilianae limitate alla sola Eneide, particolarmente attente agli aspetti retorici del poema.107 Pur sensibile al fascino del sapere virgiliano, ritenuto degno di fornire utili ammaestramenti in ogni ramo dell'attivitaÁ umana, egli escluse tuttavia una let105

Cfr. A. MOMIGLIANO, Storiografia pagana e cristiana, in ID. (ed.), Conflitto, pp. 109-110. Cfr. pure infra, p. 206. Sul rapporto fra Agostino e Varrone, cfr. L. ALICI, La CittaÁ di Dio, Milano, Rusconi, 19902, Appendice 8, Agostino e Varrone, pp. 1213-1214, con relativa bibliografia. 107 Cfr. TIBER ., praef. (ed. H. GEORGII , T, p. 4, 24): Si Maronis carmina competenter attenderis et eorum mentem congrue comprehenderis, invenies in poeta rhetorem summum atque inde intelleges Vergilium non grammaticos sed oratores praecipuos tradere debuisse. Cfr. D. COMPARETTI, Virgilio nel Medioevo, I, Firenze, La Nuova Italia, 1896, pp. 80-81; M. SQUILLANTE SACCONE, Le `Interpretationes Vergilianae' di Tiberio Claudio Donato, Napoli, Soc. Ed. Napoletana, 1985; G. BRUGNOLI, s.v. Donato, Tiberio Claudio, EV, II, 1985, pp. 127-129 e la bibliografia ivi citata. 106

Ð 26 Ð

Á STORICA E CULTURALE DEL SUO TEMPO SERVIO NELLA REALTA

tura virgiliana in chiave scientifica o filosofica, e vide nei suoi carmina soprattutto la ricerca della glorificazione di Roma e di Augusto.108 Chiunque fosse uscito dalla scuola di grammatica di Servio e da quella di retorica di Tiberio aveva appreso dunque a considerare Virgilio come l'archetipo del grammatico 109 e del retore; in altre parole, come l'autore che riassumeva nella propria opera i contenuti di un'intera civiltaÁ.110 Proprio questa eÁ l'immagine che di Virgilio hanno i dotti interlocutori dei Saturnali di Macrobio, i quali si richiamano spesso alla sua autoritaÁ sapienziale per dare fondamento ai loro dibattiti. Eustathius vuol dimostrare la perizia del poeta nell'astrologia e nella filosofia; Flaviano e Pretestato quanto fosse profonda la sua conoscenza del diritto pontificale; Simmaco quanto fosse abile nell'eloquenza; Eusebius quanto fosse grande nell'arte retorica; Rufius Albinus quanto avesse derivato dagli antichi poeti latini; Servio, infine, interviene su alcuni luoghi difficili del poeta e offre spiegazioni di natura etimologica per un'interpretazione letterale del testo.111 In definitiva, Virgilio fu per Macrobio non soltanto dotto in ogni genere di sapere,112 ma anche infallibile: egli non ammise che nei poemi virgiliani si potesse trovare qualche errore o difetto, ma fece dipendere unicamente dall'ingegno di chi li leggeva la capacitaÁ di trovare la soluzione di talune difficoltaÁ.113 Parimenti, anche per Servio la dottrina del Maestro non poteva conoscere ombre.114 108 TIBER., praef. (ed. cit., p. 6, 13): Interea hoc quoque mirandum debet adverti, sic Aeneae laudem esse dispositam ut in ipsam exquisitam artem omnia materiarum genera convenirent. Quo fit ut Vergiliani carminis lector rhetoricis praeceptis instrui possit, et omnia vivendi agendique officia reperire. 109 La personificazione della grammatica in Virgilio divenne in effetti comune a partire dal VI secolo. Cfr. GREG. TUR., Hist. Franc., IV, 47, PL, 71, 308b, in cui l'istruzione scolastica viene tripartita nello studio de operibus Vergilii (grammatica), de legis Theodosianae libris (diritto), de arte calculi (aritmetica). 110 Sui grandi poemi epici e la loro funzione di Testi-libri della collettivita Á , intesi come specchio dei valori partecipati dall'intera comunitaÁ e strutturati in un codice scritto, cfr. G.B. CONTE, Saggio di interpretazione dell'Eneide: ideologia e forma del contenuto, in ID., Il genere e i suoi confini. Cinque studi sulla filosofia di Virgilio, Torino, Stampatori, 1980, pp. 44-95: 45; C. LAZZARINI, Historia/Fabula, p. 137. 111 Cfr. M. AMSLER, Etymology cit., pp. 124-128. Gli stessi Commentarii serviani riferiscono di dodici luoghi virgiliani che si credeva presentassero insuperabili difficoltaÁ: cfr. SERV., ad Aen., IX, 361; 410. 112 Cfr. MACR ., Somn., I, 15, 12: disciplinarum omnium peritissimus; Sat., I, 16, 12: omnium disciplinarum peritus. 113 Cfr. MACR ., Somn., II, 8, 8: Manifestum est autem omnibus quid Maro dixerit, quem constat erroris ignarum: erit enim ingeni singulorum invenire, quid possit amplius pro absolvenda hac quaestione conferri. 114 SERV., ad Georg., I, 229: etiam Metrodorus asserit, frustra culpari a plerisque Vergilium quasi ignarum astrologiae, cum eum constet operis lege compulsum, ut quaedam excerperet, quae oscura videntur ideo, quia a naturali ordine sunt remota. Ut autem universa non diceret, rusticarum personarum habuit considerationem et ipsius operis est brevitate constrictus.

Ð 27 Ð

CAPITOLO PRIMO

La fortuna goduta dall'opera di Virgilio negli ultimi secoli di Roma non potrebbe comunque essere compresa appieno se, accanto alle testimonianze dell'alta cultura, espressione dei dotti e degli intellettuali, non se ne considerassero anche altre minori. Queste sono necessarie per cogliere un piuÁ ampio e variegato movimento di simpatia e di stima per il grande poeta, che resterebbe poco noto se ci si limitasse al solo ambito ufficiale. La popolaritaÁ dei testi virgiliani conobbe infatti larga diffusione a ogni livello sociale, esprimendosi in molteplici forme. Le numerose rappresentazioni teatrali desunte dalle sue opere sono la prova di un successo che non conosceva declino. Presentati con successo sulle scene, questi episodi erano divenuti poi soggetto privilegiato delle decorazioni pittoriche ed artistiche. Macrobio ricorda al riguardo che uno dei soggetti preferiti dal pubblico erano le avventure dell'infelice Didone, oggetto delle decorazioni di pittori, scultori e arazzieri e delle rappresentazioni di mimi e cantori.115 Di esse circolarono pure versioni discordanti rispetto a quella canonica virgiliana, quale l'apocrifa Epistula Didonis ad Aeneam, composta in ambiente romano fra IV e V secolo.116 Si tenevano inoltre letture 115 MACR., Sat., V, 17, 5: ut pictores fictoresque et qui figmentis liciorum contextas imitantur effigies, hac materia vel maxime in effigiandis simulacris tamquam unico argumento decoris utantur, nec minus histrionum perpetuis et gestibus et cantibus celebretur. 116 Cfr. G. SOLIMANO , Epistula. Secondo il racconto di Virgilio (Aen., I, 695-722), Cupido, sostituitosi ad Ascanio quando questi si presentoÁ insieme al padre e agli altri Troiani per chiedere ospitalitaÁ alla regina, avrebbe fatto dimenticare a Didone la fedeltaÁ promessa al defunto marito Sicheo. Esisteva tuttavia un'altra versione, che risaliva a Timeo di Tauromenio (frg. 82 JACOBY, FGrHist, III, pp. 574-575), secondo la quale Elissa/Didone, sorella di Pigmalione, sarebbe fuggita da Tiro dopo che il fratello le aveva ucciso il marito e avrebbe trovato riparo a Cartagine. Il re dei Libi l'avrebbe chiesta in sposa, ma ella non avrebbe voluto separarsi dal ricordo del marito cui aveva giurato amore eterno e, fingendo di preparare un rogo per un sacrificio, vi si sarebbe gettata sopra. Giustino (Epit., XVIII, 4-6) rielaboroÁ il materiale, ma si attenne alla versione tradizionale. La leggenda della castitaÁ di Didone duroÁ anche dopo Virgilio e talvolta fu sostenuta in aperta polemica contro di lui: cfr. TERT., ad Nat., I, 18, 2-9; Apol., L; ad Martyr., 4; De exhort. cast., 13; De monog., 17; De an., 33; MIN. FEL., XX, 6; SERV., ad Aen., I, 267 (cfr. anche ivi, 340; IV, 36; 335; 674), secondo cui Enea non poteva essere stato a Cartagine poiche questa cittaÁ era stata fondata soltanto 70 anni prima di Roma; ad Aen., IV, 459: Nam quod de Didone et Aenea dicitur falsum est (addizione del ms. Dresdensis in nota all'ed. THILO, I, p. 547); SERV. DAN., ad Aen., IV, 36; 335; MACR., Sat., V, 17, 6: tantum valui pulchritudo narrandi ut omnes Phoenissae castitate conscii, nec ignari manum sibi iniecisse reginam, ne pateretur damnum pudoris, coniveant tamen fabulae, et intra conscientiam veri fidem prementes malint pro vero celebrari quod pectoribus humanis dulcedo fingentis infudit; HIER., Iovin., I, 43 (PL, 23, 275c); Ep., 123, 7, 2; AUG., Conf., I, 13, 21. La tradizione rimase ancora viva nel Medioevo: cfr. IO. SAR., Polycr., VIII, 14, PL, 199, 768d. Secondo alcuni studiosi, la difesa di Didone sarebbe nata in ambiente africano (non si dimentichi che furono originari dell'Africa Tertulliano, e fors'anche Servio e Macrobio) proprio per presentare l'eroina locale in una luce positiva (cfr. C. PASCAL, Didone nella letteratura latina d'Africa, «Athenaeum», V, 1917, pp. 285-293). Del resto giaÁ Varrone (in SERV., ad Aen., V, 4; SERV. DAN., ad Aen., IV, 682) aveva introdotto una variante della storia, sostenendo che non giaÁ Didone, bensõÁ la sorella Anna si fosse innamorata di Enea. La fortuna di Virgilio cancelloÁ tuttavia la tradizione della castitaÁ della regina. Cfr. anche O. ROSSBACH, s.v. Dido, RE, V, 1, 1903, pp. 426-433: 430-431; P. COURCELLE, Lecteurs, pp. 376-377; A. LA PENNA, s.v. Didone, EV, II, 1985, pp. 48-57.

Ð 28 Ð

Á STORICA E CULTURALE DEL SUO TEMPO SERVIO NELLA REALTA

pubbliche dei poemi di Virgilio, soprattutto nei fora di Augusto e Traiano,117 le sedi piuÁ note della scuola e della cultura romana, dove l'uso continuoÁ ancora, stando alla testimonianza di Venanzio Fortunato, vescovo di Poitiers, per tutto il VI secolo.118 Pure gli scrittori cristiani ebbero caro Virgilio. Formatisi scolasticamente sui classici, essi avevano acquistato notevole familiaritaÁ con gli antichi autori pagani e soprattutto con Virgilio. Molti Padri ebbero tuttavia nei confronti dei classici un atteggiamento duplice e ambiguo, fatto di rigetto ed al tempo stesso di venerata considerazione. Si pensi a Gerolamo: egli, pur avendo un'alta stima di Virgilio, appresa sui banchi della scuola di Donato, da un lato lo celebroÁ come il primo Omero dei latini,119 ma dall'altro non esitoÁ a contrapporlo, insieme agli altri grandi autori latini, alla vera cultura degna di un cristiano, quella della Bibbia.120 Gli scrittori cristiani non si opponevano alla sua poesia, che in genere apprezzarono, ma al suo universo spirituale, che sentivano in competizione con quello cristiano. Il loro comportamento nei confronti delle fabulae pagane fu pertanto molto vario. Si passoÁ da un atteggiamento di completo rifiuto a motivo della loro totale inutilitaÁ 121 o del loro contenuto ingannevole,122 a una posizione piuÁ sfumata e tendente a connotare positivamente il retaggio dell'ereditaÁ virgiliana. Esisteva del resto un legame inconscio fra i lettori pagani di Virgilio e gli esegeti cristiani della Bibbia. Mutatis mutandis, quest'ultima realizzava per gli uni cioÁ che per gli altri era svolto dai poemi omerici o virgiliani: rappresentava cioeÁ la realizzazione della vecchia 117 Lo testimoniano le subscriptiones di Sallustius alle Metamorfosi di Apuleio (cod. Laurent. 68, 2; Vatic. Ottobonianus 2047) e di Torquatus Gennadius a Marziale (G. LUGLI, Fontes ad topographiam veteris urbis Romae pertinentes, Roma, Ed. Istituto Topografia antica, 1957, p. 16, 27, n. 70), rispettivamente databili al 397 e al 401; cfr. F. ALTO-BAUER, Stadt, p. 88. 118 VEN . FORT., Carm., III, 18, 7-8: Vix modo tam nitido pomposa poemata cultu / Audit Traiano Roma verenda foro; ivi, VII, 8, 26: Aut Maro Traiano lectus in urbe foro. Cfr. H.I. MARROU, Vie intellectuelle, p. 110. 119 HIER., Mich., II, 7, 518, PL, 25, 1220c. 120 HIER., Ep., 22, 29: Quae enim communicatio luci ad tenebras, qui consensus Christo et Belial? Quid facit cum Psalterio Horatius, cum evangeliis Maro, cum Apostolo Cicero?... Simul bibere non debemus calicem Christi et calicem daemoniorum. Cfr. anche ID., Ep., 21, 13, 9: At nunc enim sacerdotes Dei, omissis evangeliis et prophetis videmus comoedias legere, amatoria bucolicorum versuum verba cantare, tenere Vergilium et id quod in pueris necessitatis est, crimen in se facere voluntatis. Queste dure parole contrastano con quelle piuÁ possibiliste di Agostino (De civ. Dei, I, 3), che osserva ± senza disapprovazione alcuna ± come: Vergilium ... parvuli legunt, ut videlicet poeta magnus omniumque praeclarissimus atque optimus teneris ebibitus animis, non facile oblivione possit aboleri. 121 Cfr. AUG ., De catech. rud., VI, 10, 20: Fictas poetarum fabulas et ad voluntatem excogitatas animorum, quorum cibus nugae sunt tamen boni qui habentur atque appellantur grammatici ad aliquam utilitatem referre conantur. 122 CosõÁ alcuni carmi ascritti dalla tradizione a Isidoro di Siviglia consigliavano nel VI secolo la lettura dell'opera poetica di Prudenzio oppure del Cantico dei cantici, piuttosto che dell'ingannevole opera di Virgilio (Carm., 9; 19, PL, 83, 1109b; 1111c).

Ð 29 Ð

CAPITOLO PRIMO

aspirazione umana al Libro contenente l'intera sapienza.123 E come i dotti pagani avevano prodotto nei secoli un'imponente attivitaÁ esegetica sui testi di Omero e di Virgilio, cosõÁ i cristiani adeguarono metodi e criteri della filologia classica all'esegesi della Bibbia. Tutte le particolaritaÁ del metodo antico si ritrovano cosõÁ nel modo in cui Agostino impostoÁ la sua attivitaÁ di esegeta cristiano. Le sue corposissime Enarrationes in Psalmos seguono infatti l'esempio degli scoliasti di Virgilio ± e quindi dello stesso Servio ±, di cui ricuperano l'enciclopedismo. L'explanatio letterale del testo dei Salmi vi eÁ centrale, a scapito dell'introduzione generale, in cui eÁ omessa ogni notizia sulla loro genesi e sul loro autore. Parimenti, il De genesi ad litteram eÁ privo di ogni sforzo di innalzarsi a una veduta d'insieme del libro biblico. A legare ancora di piuÁ i dotti pagani e cristiani nel nome di Virgilio fu la ricerca di significati allegorici sottintesi, simbolici ed allusivi, al di laÁ del testo letterale. EÁ probabile che il commento perduto di Donato prestasse particolare attenzione alle allegorie presenti nel testo dei poemi, se eÁ vero che anche la loro cronologia fu caricata di un senso extra-letterale che adombrava l'immagine dell'evoluzione della civiltaÁ umana. Secondo la testimonianza di Servio, Donato avrebbe infatti sostenuto che le Bucoliche, scritte per prime, corrispondevano alla prima attivitaÁ dell'uomo sulla terra, la pastorizia; le Georgiche, invece, all'agricoltura e l'Eneide alla guerra, portato inevitabile dell'aumento della popolazione e dei bisogni.124 Da parte cristiana, il grammatico africano Fulgenzio si servõÁ dell'esegesi testuale, dell'erudizione antiquaria e dello studio etimologico per un'interpretazione mistico-allegorica della mitologia pagana, e in particolare dei contenuti dell'Eneide di Virgilio (Mythologiarum libri tres; Expositio Vergilianae continentiae).125 Servio fu invece piuttosto restio ad interpretazioni allegoriche sistematiche e generali, a cui in genere non indulse, tranne che per il libro VI dell'Eneide e i suoi contenuti religiosi e filosofici. Pur riconoscendo nei poemi virgiliani allusioni nascoste di diverso genere: storiche, fisiche, morali, evemeristiche, eziologiche,126 volle mettere tuttavia in guardia i suoi lettori e studenti dalle fan123

Cfr. W.M. HARRIS, Ancient Literacy, Cambridge (Mass.), Harvard Univ. Press, 1989, p. 303. SERV., Praef. ad Buc., ed. THILO, p. 3, 25-27: et dicit Donatus ... in scribendis carminibus naturalem ordinem secutum esse Vergilium: primo enim pastoralis fuit in montibus vita, post agriculturae amor, inde bellorum cura successit. 125 Il nome completo era Fulgenzio Fabio Planciade. Vissuto dubitativamente fra IV e VI secolo, fu anche autore di un'Expositio sermonum antiquorum e di una cronaca universale in 14 libri, De aetatibus mundi et hominis. Sulla sua attivitaÁ letteraria ed erudita, cfr. R. EDWARDS, Fulgentius and the Collapse of Meaning, «Helios», IV, 1976, pp. 17-35; G. RAUNER-HAFNER, Die Vergilinterpretation des Fulgentius, «MLatJb», XIII, 1978, pp. 7-49; M. AMSLER, Etymology cit., pp. 128-131. 126 Sull'allegoresi virgiliana in Servio si vedano J.F. MOUNTFORD-J.T. SCHULTZ , Index, p. 11; J.W. JONES, Allegorical Interpretations in Servius, «CJ», LVI, 1961, pp. 217-226; ID., The Allegorical 124

Ð 30 Ð

Á STORICA E CULTURALE DEL SUO TEMPO SERVIO NELLA REALTA

tasticherie allegoriche prive di basi solide e concrete.127 EÁ vero tuttavia che la solennitaÁ di alcuni emistichi virgiliani adombrava con straordinaria forza evocatrice pregnanti significati allegorici, destinati ad affascinare tutta la cultura romana imperiale. Uno di questi era certamente quello con cui Giove aveva promesso a Venere l'eternitaÁ di Roma, in cambio delle traversie degli esuli troiani: His ego nec metas rerum nec tempora pono. Imperium sine fine dedi.128 La veritaÁ della profezia era divenuta drammaticamente attuale dopo la sconfitta di Adrianopoli (378) e il sacco di Roma (410), quando i pagani l'intesero quasi come un autorevole segno di fiducia nelle fortune presenti e future dell'Urbe,129 mentre i cristiani vi intravidero un senso nascosto, allusivo ai contenuti della nuova fede, cosõÁ che le ispirate parole di Giove furono arditamente connesse non piuÁ al re degli dei ma al vero Dio, non piuÁ all'eternitaÁ terrena di Roma ma alla vera vita eterna.130 Pur legato, come si eÁ visto, a quei circoli pagani presso i quali era diffusa una lettura ideologizzata del poema virgiliano, Servio si dimostroÁ invece molto controllato al riguardo, evidenziando qualitaÁ di equilibrio e di medietas,131 cui fece ricorso anche nel commento di un altro verso (ad Georg., II, 498: res Romanae perituraque regna), che i cristiani viceversa lessero come prefigurazione dell'inevitale crollo di Roma e del suo impero universale.132 Traditions of the Aeneid, in J.D. BERNARD (ed.), Virgil at 2000. Commemorative Essays on the Poet and his Influence, New York, AMS Press, 1986, pp. 107-132: 108-117. 127 Si legga ad esempio SERV ., ad Buc., III, 20: Refutandae enim sunt allegoriae in bucolico carmine, nisi cum ex aliqua agrorum perditorum necessitatem descendunt ... 128 VERG., Aen., I, 277-278. Gli stessi versi compaiono in un'iscrizione collocata presso il Laterano discussa in S. PANCIERA, His ego nec metas rerum nec tempora pono. Virgilio in un'inedita iscrizione romana, in Hestiasis, II, pp. 191-210. Allusione all'emistichio pure in PSEUDACR., in Carm. saec., 25, ed. O. KELLER, T, I, p. 473: Et vos, ait, prosperate sacrum carmen, quod pro perpetuitate imperii Romani ex Sibillae libris in celebritate ludorum constitutum est, unde et: imperium sine fine dedi. 129 Pur con accenti diversi, numerose fonti tardoantiche concordano al riguardo: AMM ., XIV, 6, 3; XIX, 10, 4; XXII, 16, 12; THEM., Or., XIII, 178 b; LIB., Ep., 435; SYMM., Ep., I, 2, 5; CLAUD., De bello Goth., 54-62; De cons. Stil., III, 159-160; RUT. NAM., I, 47-51; 133-140; 145-147; II, 55. 130 Cfr. AUG ., De civ. Dei, II, 29, 1. 131 SERV., ad Aen., I, 278: Nec metas rerum nec tempora pono `metas' ad terras rettulit, `tempora' ad annos; Lavinio enim et Albae finem statuit, Romanis tribuit aeternitatem. 132 SERV., ad Georg., II, 498: Non enim Romano male dixit imperio: licet alii dictum hoc velint ex generali venire sententia, quod omnis magnitudo imperii periculis subiacet. Per una lettura in senso cristiano, cfr. AUG., Serm., 105, 7, 10 (PL, 38, 622-623), ove si cerca di giustificare gli errori in cui Virgilio, pensando in una prospettiva pagana, era naturalmente incorso. Il mito dell'eternitaÁ di Roma di Aen., I, 277, era innegabilmente falso ± afferma il presule ±, in quanto i Vangeli (Luc., XXI, 33) proclamavano la fine del cielo e della terra. E se Virgilio, con le parole attribuite a Giove, pretende sia vero il contrario, cioÁ corrisponde a un atto di adulazione verso lo stato potente incarnato da Augusto e non al suo profondo convincimento, che certo doveva riconoscere come tutti i regni terreni fossero destinati a perire. Del resto, lo stesso Virgilio in Georg., II, 495-498, aveva annoverato Roma fra i regni terreni destinati a perire. Cfr. P. COURCELLE, Lecteurs, I, p. 76.

Ð 31 Ð

CAPITOLO

SECONDO

L'ATTUALITAÁ

PREMESSA L'indagine estensiva dei Commentarii serviani prova la relazione del loro redattore con l'attualitaÁ storico-culturale contemporanea ± invero giaÁ suggerita, come si eÁ visto, da Macrobio ± e aiuta a conoscerla nelle sue varie manifestazioni. Essa consente di cogliere alcuni meccanismi di lettura di un testo classico del tutto aderenti, come provano i riferimenti e i confronti con le fonti, agli indirizzi ideologici e culturali coevi. EÁ vero peroÁ che la trattazione diretta di argomenti attuali era preclusa a Servio da alcune regole formali. Anzitutto, il testo da commentare era un classico; per sua natura, dunque, ne attuale ne facilmente attualizzabile. Nel caso dell'opera di Virgilio, l'operazione era resa ancora piuÁ ardua dal fatto che essa era considerata uno specchio immutabile ed eterno dei valori etici, storici e culturali della romanitaÁ. La sua explanatio minuziosa doveva quindi condurre il lettore a coglierne gli aspetti linguistici peculiari e spiegarne i contenuti con un ricchissimo apparato d'informazioni storiche, antiquarie, mitografiche, e non certo a realizzare un confronto fra i dati del passato e quelli del presente. Infine, il commentario come genere doveva adeguarsi a una struttura codificata, che limitava al massimo la possibilitaÁ di trattare argomenti contemporanei. L'attualizzazione dell'opera di Servio risente di tutti questi limiti. Gli storici moderni non possono certo ricorrere a lui per ricavare informazioni storiche dirette sull'epoca in cui visse; cioÁ che invero il grammatico neppure si proponeva. Sono infatti pressoche assenti nei Commentarii riferimenti a fatti e personaggi dell'intero periodo imperiale, fatta eccezione per una menzione piuttosto dubbia dell'imperatore Adriano e una brevissima osservazione sul nome dell'imperatore Eliogabalo.1 Tuttavia i segni del tempo non gli sfuggi1

Per Adriano, cfr. SERV. DAN., ad Aen., VIII, 682; si veda anche l'apparato critico al riguardo

Ð 33 Ð

CAPITOLO SECONDO

rono del tutto. Essi peroÁ appaiono chiari soltanto se i contenuti delle singole note, spesso a prima vista anodini e impersonali, vengono confrontati con le fonti coeve piuÁ vicine al milieu socio-culturale in cui Servio visse e operoÁ, cosõÁ da rilevarne e valorizzarne la prospettiva attualizzante. Del tutto estranei alla tradizione politico annalistica dell'histoire eÂveÂnementielle (ne poteva essere altrimenti), i Commentarii aiutano tuttavia, pur nei limiti sopra ricordati, a conoscere meglio alcuni aspetti della storia, della cultura, della societaÁ e delle istituzioni tardoantiche, quali la realtaÁ politico-amministrativa, idrogeografica ed economica dell'area lagunare veneto-ravennate ± una delle poche regioni geografiche su cui i Commentarii serviani offrano varie e ripetute informazioni ±, che proprio fra IV e V secolo si aprõÁ a una nuova fase della sua storia; l'utilizzazione in chiave ideologica antibizantina della leggenda del Palladio, condivisa con un'aristocrazia romana sempre piuÁ sospettosa di fronte alla crescita in potere e prestigio della nuova capitale sul Bosforo; il superamento dell'antica suddivisione amministrativa fra le civitates stipendiariae, foederate e liberae, che aveva perduto ogni ragione nell'ordinamento cittadino tardoantico; la compatibilitaÁ ab antiquo di cariche politiche e sacerdotali, che alla fine del IV secolo era stata invece clamorosamente smentita dalla decisione di Graziano di rinunciare al pontificato massimo e, con contrastante parallelismo, la continuitaÁ della tradizione dell'apoteosi imperiale, nonostante la sua progressiva riduzione ad atto consuetudinario, piuÁ politico che sacrale. 1. I TERRITORI DI RAVENNA E VENEZIA: REALTAÁ IDRO-GEOGRAFICA ED ECONOMICA DI UNA MICROREGIONE ALLA FINE DELL'ETAÁ ANTICA L'area nord-orientale della penisola italiana ebbe in etaÁ tardoantica grandissima importanza strategica per il controllo dell'Italia settentrionale e per le comunicazione con la nevralgica frontiera danubiana. La regione fu per alcuni secoli teatro abituale di guerre civili, scontri sanguinosi fra imperatori legittimi e usurpatori, sforzi di difesa contro barbari invasori.2 Lo spostamento a Ravenna della capitale d'Occidente per motivi di carattere logistico-politico e l'intatto ruolo di Aquileia come centro di smistamento di vie di comunicazione e di traffici e come nodo della difesa dei confini italici ne accrebbero ulterior(ed. THILO, II, p. 300); su Eliogabalo, cfr. SERV., ad Aen., VII, 180): Gabalus etiam, Romanus imperator, Solem se dici voluit: nam Heliogabalus dictus est. 2 Cfr. S. RODA , I problemi militari al confine nord-orientale, in G. BANDELLI (ed.), Aquileia romana e cristiana fra II e V secolo, Atti della XXX Settimana di Studi Aquileiesi, Aquileia 19-22 maggio 1999, Trieste, Editreg, 2000 («AAAd», 47), pp. 71-90, e l'amplissima bibliografia ivi citata.

Ð 34 Ð

Á L'ATTUALITA

mente l'importanza politica, militare ed economica. Nella regione fra Aquileia e Ravenna si decisero infatti le sorti delle aspirazioni egemoniche dei vari pretendenti al controllo della penisola (da Massimino il Trace a Stilicone). Pur appartenendo alle amministrazioni separate della X e dell'VIII regio e successivamente delle province Venetia et Histria e Picenum, i territori veneti e ravennati avevano in comune condizioni ambientali assai simili nella parte costiera, interessata a intervalli regolari dal fenomeno delle maree, e l'assetto idrogeologico di entrambe era caratterizzato dalla presenza abbondante di corsi d'acqua, fiumi, canali e zone paludose.3 Proprio questa identitaÁ di situazione paesaggistica e, di riflesso, anche economica era alla base dell'unitaÁ «sovraregionale» delle due aree, riconosciuta anche da molte fonti antiche e altomedievali, che consideravano quasi un unicum ambientale l'arco costiero fra Ravenna e Altino o Aquileia e i territori che si affacciavano su di esso.4 Possiamo poi attribuire ad un motivo piuÁ contingente la particolare visibilitaÁ dell'area altoadriatica nell'etaÁ tardoantica, e cioeÁ all'attenzione piuÁ concreta e realistica verso le aree «marginali» del paesaggio, quali boschi, foreste e paludi, tagliate fuori fino a quel momento dal panorama classico dei luoghi civilizzati, di cui si cominciano ora a valutare con attenzione le possibilitaÁ di sfruttamento agricolo e commerciale oltre che difensivo.5 Non stupisce percioÁ che la vita «anfibia» del3 Gia Á Strabone aveva notato come tutta la regione fosse ricca di corsi d'acqua e come la zona costiera fosse interessata dalle maree, che soltanto qui raggiungevano, a suo dire, la stessa spettacolaritaÁ di quelle dell'Oceano (STRAB., Geogr., V, 1, 5, 212c: %Apara le*m ot#m g< vx*qa posaloi& | pkght*ei

jai* e%keri, la*kirsa d$g< sx&m gvom sz& cakla, o% jqtpso+m jai a$o*qasom re*botri < Qxlai& oi, e$| so+m e uari < Qxlai& oi ei$ de*mai, ei$ -

jo*ma de+ at$sot& ki* h{ simi+ e$cjejokalle*mgm deijmt*otri, ot%| dg+ jai+ e$| e$le+ e$m s{& sg&| St*vg| i< eq{&, pqo+ sot& . Solo alla fine dell'exvakjot& sg&| \Ahgma*| a$ca*klaso| jei& sai o%peq ai> hqiom e$| sa+ pqo+| e%x sot& mex+ i% dqtsai , cursus, ricorda la presunta translatio di Costantino: Btfa*msioi de* uari so+ a>cakla sot&so Jomrsamsi& mom barike*a e$m sz& a$coqy&, g% at$sot& e$px*mtlo*| e$rsi, jasoqt*namsa he*rhai. Sat&sa le+m dg+ x'de* pg e>rvem.

Ð 59 Ð

CAPITOLO SECONDO

caso!) seguire Costantinopoli, a pari merito con Cartagine, l'arcinemica di Roma,129 a Claudiano, che avrebbe voluto lasciare l'emula di Roma in preda alle Furie,130 alla stessa Historia Augusta, che non riconosceva alcuna famiglia illustre all'interno della nobiltaÁ costantinopolitana.131 A queste critiche si rispondeva da parte bizantina con un'analoga, scontrosa incomprensione. Ancora in relazione al Palladio, non stupisce allora che una fonte tarda come Zonara abbia del tutto trascurato la parte romana della leggenda del simulacro e ammesso invece una sua provenienza diretta da Troia alla cittaÁ sul Bosforo,132 quasi per cancellare l'ingombrante presenza della vecchia cittaÁ e delle sue istituzioni alle origini di quella nuova. 3. IL

LIVELLAMENTO DELLE ISTITUZIONI CITTADINE NEL TARDOANTICO E I SUOI

ECHI NEI

COMMENTARII

L'estensione della cittadinanza romana, che la Constitutio Antoniniana del 212 aveva garantito a tutti i liberi che abitavano entro i confini dell'impero,133 segnoÁ la definitiva scomparsa ± almeno a livello giuridico ± della differenziazione fra gli statuti cittadini, che era stata invece caratteristica dell'intero processo della romanizzazione provinciale. Il livellamento che ne seguõÁ non comportoÁ tuttavia un forte rivolgimento nella gerarchia delle cittaÁ, nelle particolari caratteristiche dei singoli ordinamenti e nella sopravvivenza delle antiche istituzioni nazionali, che ± almeno formalmente ± rimasero a lungo immutate, cristallizzandosi in questo modo in ragione dell'onore che veniva loro dalla vetustaÁ della tradizione.134 L'antica e tradizionale suddivisione fra colonie e muni129 AUS., Urb., II-III: Constantinopoli adsurgit Carthago priori, / non toto cessura gradu, quia tertia dici / fastidit, non ausa locum sperare secundum, / qui fuit ambarum. Vetus hanc opulentia praefert, / hanc fortuna recens; fuit haec, subit ista novisque / excellens meritis veterem praestringit honorem / et Constantina cogit Elissam. / Accusat Carthago deos iam plena pudoris, / nunc quoque si cedat, Romam vix passa priorem. / ...ite pares... 130 CLAUD ., Eutr., II, 39; 135-137; 339-340; Ruf., II, 54: urbs etiam, magnae quae ducitur aemula Romae. 131 SS.H.A., Gall., 6, 9: nulla vetus familia apud Byzantios invenitur...qui antiquitatem generis nobilitatemque repraesentet. 132 Cfr. ZONAR., Epit., XIII, 3, 28, ed. A. BU È TTNER-WOBST cit., p. 18: jai+ so+ Pakka*diom de+ a$po+ sg&| Sqoi* a| lesg*mecje. 133 Sul provvedimento, cfr. C. SASSE , Die Constitutio Antoniniana. Untersuchung u Èber den Umfang der BuÈrgerrechtsverleihung auf Grund des Papyrus Giessen, 40, 1, Wiesbaden, O. Harrassowitz, 1958; P. ROMANELLI, La Constitutio Antoniniana, «Studi Romani», X, 1962, pp. 245-255; J.H. OLIVER , Greek Constitutions of Early Roman Emperors from Inscriptions and Papyri, Philadelphia, Ed. American Philosophical Association, 1989; G. ZECCHINI, La Constitutio Antoniana e l'universalismo politico di Roma, in L. AIGNER FORESTI (ed.), Ecumenismo politico, pp. 349-358. 134 Cfr. A.N. SHERWIN-WHITE, Roman Citizenship, p. 383. Si veda pure, infra, p. 66.

Ð 60 Ð

Á L'ATTUALITA

cipi fu tuttavia soppiantata in etaÁ tarda ± e comunque giaÁ a partire dalla seconda metaÁ del II secolo d.C.,135 subito dopo la grande stagione dello sviluppo urbano in tutto l'impero ± dal concetto di civitas, cioeÁ di un territorio amministrato da una cittaÁ-capoluogo; civitas originariamente aveva indicato un'entitaÁ territoriale non romana e peregrina, mentre alla fine dell'etaÁ antica denotoÁ la cittaÁ intesa come soggetto giuridico.136 In effetti, civitas e non colonia o municipium eÁ l'espressione usata piuÁ comunemente, ed eÁ a questa che anche Servio fa riferimento in due note, dimostrando implicitamente di essere al corrente della sua evoluzione terminologica ed istituzionale connessa con la progressiva uniformazione degli statuti giuridici cittadini. Con parole pressoche analoghe in entrambe, il grammatico vi ricorda che Marsia, il mitico genio delle sorgenti e dei fiumi dell'Asia Minore divenuto famoso per la sua contesa con Apollo, rappresentava il simbolo delle libertaÁ godute da quelle cittaÁ che gli avevano dedicato una statua nel Foro.137 CioÁ in connessione con l'evidente allegoresi di «liberazione» nascosta nel mito di Marsia: questi apparteneva infatti al corteggio di Ktai& o|, cioeÁ latinamente del dio Libero, ma pure, in ragione dello scorticamento subõÁto da Apollo, rappresentava il simbolo dell'inizio di un'esistenza nuova, di un cambiamento in nuove forme di vita, paragonabile a quello che sarebbe toccato alle cittaÁ integrate nell'organizzazione cittadina romana.138 L'iconografia monetale e figurativa rappresentava il dio con un aspetto satiresco, con un otre di vino sulle spalle, con in capo un berretto molto simile al pilleus portato dagli schiavi al momento della loro liberazione, e nell'atto di sollevare la mano destra.139 Que135 Cfr. CIL, VI, 1449, dedica a M. Macrinius Avitus, curator civitatis Ariminensis; X, 5917, dedica a M. Aurelius Sabinianus, patronus civitatis Anagninorum; XI, 405, dedica del collegium fabrum della splendidissima civitas Ariminensium ad Aurelia Calligenia, moglie del cavaliere T. Sabinianus. 136 Cfr. E. DE RUGGIERO , s.v. Civitas, DE, II, 1, 1900, pp. 255-259; E. KORNEMANN , s.v. Civitas, RE, Suppl. I, 1903, pp. 300-317: 302-303; F. VITTINGHOFF, Die Struktur der spaÈtantiken Stadt, in H. VON JANKUHN-W. SCHLESINGER-H. STEUER (edd.), Vor- und FruÈhformen der europaÈischen Stadt im Mittelalter. Bericht uÈber ein Symposium in Reinhausen bei GoÈttingen von 18. bis 24. April 1972, GoÈttingen, Vandenhoeck & Ruprecht, 1973, pp. 92-101: 92-93. 137 Cfr. SERV ., ad Aen., III, 20, in cui sono ricordati i nomi delle divinita Á cui Enea innalzoÁ preghiere e suffragi durante i riti di fondazione della cittaÁ di Eneade, nella Troade: AVSPICIBVS COEPTORVM OPERVM Iovi, qui arcis deus est; Apollini propter auguria; Libero causa libertatis ... Quod autem de Libero diximus, haec causa est, ut signum sit liberae civitatis: nam apud maiores aut stipendiariae erant, aut foederatae, aut liberae. Sed in liberis civitatibus simulacrum Marsyae erat, qui in tutela Liberi patris est; ivi, IV, 58: PATRIQVE LYAEO qui, ut supra diximus, apte urbibus libertatis est deus; unde etiam Marsyas, eius minister est in civitatibus libertatis indicium. L'Anonimo Danielino aggiunge al riguardo l'etimologia del nome Lyaeos (a$po+ sot& kt*eim, quod nimio vino membra solvantur); la collocazione della sua effigie e la motivazione della sua positura (in foro positus ... qui erecta manu testatur nihil urbi deesse). 138 Cfr. R. MERKELBACH , Hirten, p. 187. 139 Se ne veda l'iconografia in una moneta di L. Marcius Censorinus dell'82 a.C. visibile in M.

Ð 61 Ð

CAPITOLO SECONDO

st'ultimo particolare eÁ confermato dall'aggiunta danielina ad Aen., IV, 58. EÁ da notare tuttavia che ne il Servio della tradizione ne quello auctus specificano in alcun modo il senso della libertas delle cittaÁ in cui si trovava il simulacro di Marsia. L'Anonimo Danielino osserva tuttavia che la sua presenza nel Foro delle varie cittaÁ indicava che a queste ultime «non mancava nulla» (nihil urbi deesse), cioeÁ che avevano raggiunto la pienezza della loro condizione. La condizione di libera civitas rappresentava dunque, secondo la tripartizione serviana fra civitates stipendiariae, foederatae e liberae della nota ad Aen., III, 20, il grado piuÁ elevato della gerarchia giuridica delle cittaÁ. L'assoggettamento dei territori via via conquistati fu in effetti condotto dai Romani attraverso lo stabilimento di relazioni di vario genere, che tuttavia non obbedirono mai a uno schematismo formalistico, bensõÁ tennero sempre in considerazione le esigenze della realtaÁ, garantendo comunque un certo grado di autonomia interna ± in fatto di lingua, leggi e pubbliche istituzioni ± ai popoli sottomessi. La classificazione di Servio richiama, in linea di massima, la gerarchia giuridica delle cittaÁ peregrinae, cioeÁ straniere, sottomesse alla legge di Roma (lex provinciae). Esse erano infatti classificate come stipendiariae, quando i loro abitanti erano soggetti al pagamento di un'imposta (stipendium) sui beni mobili ed immobili e sulle persone fisiche (tributum capitis); liberae (talvolta anche et immunes), quando, almeno in linea di principio, erano libere dal controllo amministrativo dei governatori locali ed esenti da tributi; foederatae, quando erano riconosciute per finzione giuridica «alleate» di Roma in seguito alla stipulazione di un trattato (foedus) ed erano giurisdizionalmente autonome ed indipendenti nelle loro decisioni interne.140 In genere, soprattutto in Grecia e in Oriente dove esisteva, giaÁ prima della conquista, una fiorente urbanizzazione, fu incentivata la creazione di cittaÁ federate, le quali si ponevano formalmente di fronte a Roma come stati sovrani, mantenevano il loro ordinamento statale, battevano moneta e avevano con Roma un legame di diritto internazionale. Facevano inoltre parte della lega militare romana e avevano percioÁ nei confronti della cittaÁ dominante alcuni obblighi in tal senso.141 Diversamente da queste, le cittaÁ libere (o anche liberae et immunes; sine foedere) erano riconosciute tali con un atto unilaterale da parte di Roma, del senato o CRAWFORD, Roman Republican Coinage, Cambridge, Univ. Press, 1974, I, pp. 377-378, n. 363/1. Sul significato del berretto «frigio» di Marsia, simbolo di libertaÁ, cfr. G. TIBILETTI, Marsyas, die Sklaven und die Marser, in Studi in onore di E. Betti, IV, Milano, GiuffreÁ, 1962, pp. 351-359. 140 Cfr. E. DE RUGGIERO , s.v. Civitas cit., pp. 255-257; E. KORNEMANN , s.v. Civitas cit., p. 302; A. N. SHERWIN-WHITE, Roman Citizenship, pp. 175-189; L. CRACCO RUGGINI, La cittaÁ romana dell'etaÁ imperiale, in P. ROSSI (ed.), Modelli di cittaÁ. Strutture e funzioni politiche, Torino, Einaudi, 1987, pp. 127-152: 131; EAD., La cittaÁ imperiale, in Storia di Roma, IV, pp. 201-266: 208. 141 Cfr. F. DE MARTINO, Costituzione, II, pp. 279-291.

Ð 62 Ð

Á L'ATTUALITA

± piuÁ tardi ± dell'imperatore, che poteva essere revocato unilateralmente in qualsiasi momento. La loro autonomia mancava percioÁ dell'irrevocabilitaÁ propria delle civitates foederatae, anche se l'aggiunta di immunis alla titolatura indicava la loro esenzione ± al pari delle cittaÁ federate ± dal tributo a Roma. Le cittaÁ stipendiariae si trovavano invece in una condizione del tutto subordinata: conservavano, di fatto, la loro autonomia interna, sia pure in forme precarie, ma erano sottoposte al pagamento della tassazione fondiaria (stipendium; vectigal).142 Talvolta erano anche chiamate civitates sociae per mascherare la loro condizione di sudditanza.143 In generale, si puoÁ dunque dire che le comunitaÁ controllate da Roma avevano stabilito con quest'ultima un foedus, oppure una semplice amicitia, oppure erano costrette al versamento di un tributo; tutte le erano peroÁ sottomesse e le ubbidivano. Gli schematismi classificatorii mal si adattano tuttavia a un'organizzazione varia, multiforme e in evoluzione come quella degli ordinamenti cittadini nella sfera della dominazione romana. Se all'inizio della romanizzazione del Mediterraneo l'ordinamento della civitas foederata rappresentoÁ una forma organizzativa piuÁ onorevole rispetto al rango di libera o di stipendiaria, alla fine della Repubblica e nei primi secoli dell'Impero lo statuto di civitas libera fu riconosciuto invece come il piuÁ elevato, in ragione della sopravvenuta volontaÁ del senato ± e poi del principe ± di regolare i rapporti con le cittaÁ, specie con quelle piuÁ evolute ed importanti, attraverso una dichiarazione di libertaÁ stabilita per decreto piuttosto che per mezzo di foedera. Ma non si trattoÁ, come sempre, di una decisione univoca: trattati continuarono infatti a regolare i rapporti fra Roma e alcune comunitaÁ di scarso rilievo, quali ad esempio tribuÁ galliche o centri minori della Spagna o dell'Asia Minore,144 e lo statuto di civitas foederata fu ancora attribuito ad honorem a qualche cittaÁ durante l'Impero.145 Le differenze si appiattirono tuttavia col trascorrere del tempo e con l'uniformazione in senso provinciale e giuridico dell'impero, ma ancora verso la metaÁ del II secolo d.C. ± e anche oltre ± la libertas di una cittaÁ significava in qualche modo la sua estraneitaÁ rispetto alla provincia in cui si trovava. Del resto, ancora qualche decennio dopo l'emanazione della Constitutio Antoniniana, leggi e tribunali cittadini potevano vantare il loro primato sulla giurisdizione roma142 Cfr. ancora F. DE MARTINO, Costituzione, II, pp. 289-317, passim. Si veda anche F. GRELLE , «Stipendium vel tributum». L'imposizione fondiaria nelle dottrine giuridiche del II e III secolo, Napoli, Jovene, 1963. 143 TAC ., Hist., IV, 70: ... in civitates quae societatem Romanam non exuerant ... Cfr. ancora E. DE RUGGIERO, s.v. Civitas cit., p. 257. 144 A.N. SHERWIN WHITE, Roman Citizenship, pp. 175-182. 145 T. YOSHIMURA , Messene als civitas foederata, «Hermes», CXX, 1992, pp. 334-342: 334.

Ð 63 Ð

CAPITOLO SECONDO

na quando si trattava di giudicare il caso di un cittadino.146 Anche fra le cittaÁ liberae esisteva nondimeno una gerarchia, valida almeno fino al III secolo d.C., che poneva al primo posto quelle che beneficiavano di una plenissima immunitas, che le esentava non solo dalla tassazione diretta, cui erano sottoposte anche le altre, ma anche dalle cosiddette uikijai+ keisotqci* ai (latinamente tributa; vectigalia), che dovevano essere corrisposte a Roma in casi di particolare necessitaÁ.147 Davvero Servio si riferiva alle civitates liberae dei peregrini, nell'evoluzione che esse avevano conosciuto nei secoli precedenti la Constitutio Antoniniana, allorche annotava la presenza di un simulacro di Marsia nei loro Fori? Nessuna statua di Marsia eÁ attestata per cittaÁ di questa condizione, bensõÁ soltanto per centri che furono municipi o colonie romane,148 nei quali una statua del dio era eretta ad imitazione e somiglianza di quella che sorgeva nel Foro di Roma.149 In altre parole, essendo le colonie e i municipi le sole cittaÁ di diritto romano presenti nelle province, la statua si sarebbe potuta trovare solo in quelle comunitaÁ cittadine che si presentavano come immagine e copia ± in piccolo, ma pur sempre alla pari ± di Roma. In veritaÁ, nella nota di Servio manca qualsivoglia riferimento agli istituti municipali o coloniarii, che individuavano due classi di cittaÁ veramente privilegiate rispetto alle civitates peregrinae: i municipi di diritto latino e le colonie di diritto latino e romano. I primi si richiamavano al sistema federativo italico, nel quale erano chiamate municipia le comunitaÁ degli Italici divenuti cittadini di Roma dopo la guerra sociale. I loro cives godevano dei medesimi diritti civili dei cittadini romani; non era tuttavia loro riconosciuta la piena cittadinanza romana (civitas optimo iure) e, dal punto di vista fiscale, la loro situazione non differiva sostanzialmente da quella delle cittaÁ peregrine.150 Le colonie erano invece, per cosõÁ dire, i «comuni» fonÁ ad esempio il caso di Afrodisia, come risulta da una lettera di Gordiano III del 243-244 146 E d.C.(AE, 1969, n. 599, pp. 166-167; cfr. K.T. ERIM-J. REYNOLDS, A Letter of Gordian III from Aphrodisias in Caria, «JRS», LIX, 1969, pp. 56-58); cfr. da ultimo E. BREGUER, Cite libre ou stipendiaire? A propos du statut juridique d'EÂpheÁse aÁ l'eÂpoque du haut empire romain, «REG», CVIII, 1995, pp. 388409: 404-405. 147 R. BERNHARDT, Die Immunitas der Freista Èdte, «Historia», XXIX, 1980, pp. 190-207; E. BREGUER, Cite libre cit., pp. 407-409. 148 F. VITTINGHOFF , Ro Èmische Stadtrechtsformen der Kaiserzeit, «ZRG», LXVIII, 1951, pp. 435-485: 476, n. 126; P. VEYNE, Le Marsyas «colonial» et l'indeÂpendance des CiteÂs, RPh, 87, 1961, pp. 87-98; F. DE MARTINO, Costituzione, IV, 2, pp. 685-686; A.N. SHERWIN WHITE, Roman Citizenship, p. 321, n. 2; S. MAZZARINO, Ius italicum cit., pp. 205-206. 149 Cfr. E. DE RUGGIERO , Foro romano, pp. 22-23; S.B. PLATNER -T. ASHBY , Topographical Dictionary, p. 499; G. LUGLI, Roma antica, pp. 89-90; M. TORELLI, Tipology and Structure of Roman Historical Reliefs, Ann Arbor, Univ. of Michigan Press, 1982, p. 102; J.P. SMALL, Cacus and Marsyas in Etrusco-Roman Legend, Princeton-New York, Univ. Press, 1982, pp. 73; 82-83; F. COARELLI, Foro Romano, II, pp. 36-37; 91-122. 150 Si vedano anche E. KORNEMANN, s.v. municipium, RE, XVI, 1, 1933, pp. 570-638, passim;

Ð 64 Ð

Á L'ATTUALITA

dati da Roma in seguito a un'effettiva colonizzazione di terre demaniali, sia che i coloni fossero cittadini romani, sia che fossero di diritto latino.151 Esse sono definite con molta nettezza anche da una nota del Servio Danielino, precisando che si trattava di un'istituzione arcaica.152 In particolare, le coloniae civium Romanorum avevano un ordinamento interno che rispecchiava quello di Roma, di cui potevano a buon diritto proclamarsi effigies parvae simulacraque, secondo le parole di Aulo Gellio.153 Lo statuto di colonia civium Latinorum, attribuito di preferenza ± al pari di quello municipale ± a capoluoghi di popolazioni locali,154 differiva dal precedente perche esse, pur fondate per volontaÁ di Roma e dotate di una costituzione simile a quella delle colonie romane, non cessarono di avere un'autonomia cosõÁ ampia da farne quasi degli stati sovrani di fronte a Roma. Esse si chiamarono anche municipia, perche i loro abitanti, possedendo terre su suolo romano per effetto del commercium, sopportavano verso Roma gli stessi pesi dei cittadini romani. Colonie peregrinae erano infine quelle cittaÁ suddite provinciali nelle quali Roma spediva talvolta dei coloni presi da altre comunitaÁ simili ad esse, senza per questo mutare la condizione delle cittaÁ medesime, che continuavano ad essere formate da stranieri.155 Le colonie romane furono preferite per motivazioni di prestigio, in quanto, come afferma Gellio, erano raffigurazioni in scala ridotta «della grandezza M. HUMBERT, Municipium et civitas sine suffragio. L'organisation de la conqueÃte jusqu'aÁ la guerre sociale, Rome, Ed. EÂcole FrancËaise, 1978 («CEFR», 36), pp. 3-43; U. LAFFI, La definizione di «municipium» in Paolo-Festo (155 L), «Athenaeum», LXIII, 1985, pp. 131-135. 151 Cfr. L. CRACCO RUGGINI , La citta Á romana cit., pp. 131-132; EAD., La cittaÁ imperiale cit., pp. 209-210. Si legga anche ASCON., ad Pison., ed. A.C. CLARK, OCT, p. 3: Duo porro genera earum coloniarum quae a populo romano deductae sunt fuerunt, ut Quiritium aliae, aliae Latinorum essent. Cfr. il commento ad loc. in B.A. MARSHALL, A Historical Commentary on Asconius, Columbia, Univ. of Missouri Press, 1985, pp. 88-91. 152 SERV. DAN ., ad Aen., I, 12: sane veteres colonias ita definiunt: colonia est coetus eorum hominum qui universi deducti sunt in locum certum aedificiis munitum, quem certo iure obtinerent. Alii: colonia est quae graece a$poiji*a vocatur; dicta autem est a colendo; est autem pars civium aut sociorum missa, ubi rem publicam habeant ex consensu suae civitatis, aut publico eius populi unde profecta est consilio. Hae autem coloniae sunt quae ex consensu publico, non ex secessione sunt conditae. Cfr. anche ivi, II, 800. 153 GELL., XVI, 13, 9: Quae tamen condicio, cum sit magis obnoxia et minus libera, potior tamen et praestabilior existimatur propter amplitudinem maiestatemque populi Romani, cuius istae coloniae quasi effigies parvae simulacraque esse quaedam videntur. Á il caso degli statuti cittadini di Salpensa e di Malaca, in Spagna (CIL, II, 1963-1964 = ILS, 154 E 6088-6089); cfr. F. VITTINGHOFF, RoÈmische Stadtrechtsordnungen, in W. ECK (ed.), Civitas Romana. Stadt und politisch-soziale Integration in Imperium Romanum der Kaiserzeit, Stuttgart, Klett-Cotta, 1994, pp. 25-56: 51-52 (= ID., RoÈmische Kolonisation und BuÈrgerrechtspolitik unter Caesar und Augustus, «AAWM», XIV, 1952, pp. 19-48). 155 Cfr. E. DE RUGGIERO , s.v. Colonia, DE, II, 1, 1900, pp. 415-457: 417-420.

Ð 65 Ð

CAPITOLO SECONDO

e della maestaÁ del popolo romano». CioÁ giustifica, da un lato, il fatto che, ancora secondo la testimonianza di Gellio, i cittadini di alcuni municipi avessero chiesto che alla loro cittaÁ fosse riconosciuto lo statuto di colonia romana, in quanto le ragioni del prestigio erano superiori a quelle della maggiore autonomia (suis moribus legibusque uti) garantita dall'istituzione municipale; 156 dall'altro, il fatto che colonie romane furono istituite fino all'etaÁ di Costantino. Con cioÁ i loro cittadini si sentivano parte integrante del popolo di Roma e fieri rappresentanti del suo onore imperiale nelle province, dove avevano la consapevolezza di rappresentare le sentinelle avanzate della romanizzazione. Fu cosõÁ che molti municipi, anche di vecchia data, richiesero con insistenza il rango di colonia, vedendosi riconosciuto fra II e III secolo l'agognato passaggio di grado. Al contrario, nessuna colonia mai si adoperoÁ per vedersi riconosciuto lo statuto municipale.157 Tuttavia, soltanto nel caso eccezionale che alla colonia fosse conferito lo ius italicum, che comportava la totale equiparazione giuridica della cittaÁ a quelle della penisola, i cittadini romani provinciali potevano essere esonerati dalla tassazione diretta.158 Si trattava di un privilegio straordinario, che assimilava allo statuto delle colonie italiche la cittaÁ cui era attribuito e che, in ambito provinciale, rappresentava quasi una cittadinanza romana «potenziata», in ragione dell'immunitaÁ che questo diritto comportava.159 Ancora nel IV secolo esso fu riconosciuto a Costantinopoli, verosimilmente in occasione della cerimonia di consecratio-dedicatio della nuova capitale,160 e ribadito da due Á il caso del municipio spagnolo di Italica, che domandoÁ all'imperatore 156 GELL., XVI, 13, 4. E Adriano, nativo della cittaÁ, il riconoscimento dello statuto coloniario. Cfr. L. CRACCO RUGGINI, La cittaÁ imperiale cit., p. 211, e la bibliografia ivi citata. 157 Cfr. F. VITTINGHOFF , Ro Èmische Stadtrechtsordnungen cit., p. 48. 158 C. IUR. CIV ., Dig., L, 15, 1 (ULPIANUS). 159 Sul presunto collegamento tra la presenza della statua di Marsia nel Foro di una citta Á e lo ius italicum riconosciuto alla medesima, cfr. supra, p. 61. Sull'istituto, si vedano F. DE MARTINO, Costituzione, IV, 2, pp. 676-83; A.N. SHERWIN WHITE, Roman Citizenship, pp. 275-277. Sotto il profilo ideologico, la diffusione dello ius italicum puoÁ essere spiegata in due modi: come la manifestazione di un'idea di Italia attiva e impegnata nella politica provinciale romana, ovvero come lo svuotamento dell'identitaÁ italica, che si verificava nel momento in cui tale ius perdeva il suo carattere piuÁ propriamente «italico» e diventava strumento di parificazione giuridica fra l'Italia e le province. Cfr. A. GIARDINA, L'identitaÁ incompiuta dell'Italia Romana, in L'Italie d'Auguste aÁ Diocletien, Actes du Colloque international organise par l'EÂcole des hautes EÂtudes en Sciences sociales, le Dipartimento di Scienze storiche, archeologiche, antropologiche dell'AntichitaÁ dell'UniversitaÁ di Roma La Sapienza et le Dipartimento di Scienze dell'AntichitaÁ dell'UniversitaÁ di Trieste, Rome 25-28 mars 1992, Rome, EÂd. EÂcole FrancËaise, 1994 («CEFR», 198), pp. 1-89: 70 (= ID., L'Italia Romana. Storie di un'identitaÁ incompiuta, Roma-Bari, Laterza, 1997, pp. 3-116: 62). Cfr. anche S. MAZZARINO, Ius italicum cit., pp. 197-202; E. LEPORE, Per una storia della societaÁ italiana in etaÁ antica, in Storia della societaÁ italiana, I, Dalla preistoria all'espansione di Roma, Milano, Marzorati, 1981, pp. 87-103: 90. 160 In G. DAGRON , Costantinopoli cit., pp. 60-61, si avanza tuttavia l'ipotesi che lo ius Italicum

Ð 66 Ð

Á L'ATTUALITA

costituzioni piuÁ tarde e da una notizia dello storico ecclesiastico Sozomeno relativa al concilio costantinopolitano del 381.161 In questo caso peroÁ, come ha scritto S. Mazzarino, lo ius Italicum era espressione etico-giuridica e sacrale della maiestas del popolo «romano» di Costantinopoli, piuttosto che premessa della sua immunitaÁ fiscale.162 La sua attribuzione rispondeva percioÁ in questo caso all'esigenza di rendere onorevole e prestigiosa la nuova sede imperiale, al pari di altri istituti romani introdotti ex novo nella nuova capitale sul Bosforo.163 Alcuni studiosi hanno voluto leggere una precisa allusione all'istituto dello ius italicum nelle parole di Servio sulle liberae civitates e sulla presenza del simulacro di Marsia nel loro Foro, in quanto solo l'attribuzione di tale diritto rappresenterebbe davvero la pienezza giuridica dello statuto cittadino, simbolicamente indicata dal braccio alzato di Marsia.164 La lista delle civitates iuris italici non eÁ tuttavia del tutto congruente con quella dei centri per i quali eÁ attestata la presenza ± figurativa o monetale ± di Marsia, cosõÁ che sembra piuÁ opportuno ritenere che la libertas da questa rappresentata non esprimesse un preciso contenuto tecnico-giuridico, ma piuttosto una simbologia ideologicamente orientata.165 Il discorso di Gellio sopra ricordato evidenzia esemplarmente il processo di livellamento dei diversi istituti giuridici cittadini e, contestualmente, lo smarrimento delle motivazioni politiche che avevano indotto i Romani ad un comportamento cosõÁ difforme nell'organizzazione statutaria delle cittaÁ provinciali. CioÁ che spiega la presenza di colonie o municipi federati, i cui foedera ± certo soltanto a titolo onorifico ± furono rinnovati ancora nel III secolo fosse stato attribuito a Costantinopoli giaÁ da Settimio Severo o Caracalla, allorche la cittaÁ ricevette lo statuto coloniario. Sulla data della consecratio-dedicatio della cittaÁ, cfr. supra, p. 54, n. 104. 161 Le costituzioni sono raccolte in C. Th., XIV, 13, 1 (a. 373): Italici iuris auxilium arbitra aequitate renovamus. Concessi igitur gratia beneficii publicis actibus intimetur et incisa tabulis debita sollemnitate permaneat; C. IUR. CIV., C. Iust., XI, 21, 1 (a. 421): Urbs Costantinopolitana non solum iuris Italici, sed etiam ipsius Romae veteris praerogativa laetetur. Per giustificare il titolo di me*a o detse*qa < Qxlg assegnato alla cittaÁ durante il concilio (cfr. ancora supra, p. 58, n. 127), lo storico Sozomeno ricorda poi che le condizioni dei cives Constantinopolitani erano equiparabili a quelli dei cittadini di Roma: come questi ultimi avevano un senato, degli ordini e magistrature e godevano del privilegio di trattare i negozi giuridici (rtlbo*kaia) «secondo il costume dei Romani d'Italia» (SOZ., VII, 9, 3: jasa+ sa+ mo*lila sx&m e$m $ Isaki* y < Qxlai* xm). 162 S. MAZZARINO , La data dell'Oratio cit., pp. 131-50. 163 Cfr. G. DAGRON, Costantinopoli cit., pp. 41-46. Si veda anche supra, p. 54. 164 Si vedano in particolare J. PAOLI , Marsyas et le Ius italicum, «MEFRA», LV, 1938, pp. 96130; ID., La statue de Marsyas au Forum Romanum, «REL», XXIII, 1945, pp. 150-167. 165 Cfr. P. VEYNE , Le Marsyas «colonial» cit., pp. 93-95. Sulla stessa linea, F. DE MARTINO, Costituzione, IV, 2, pp. 683-687; A.N. SHERWIN WHITE, Roman Citizenship, p. 321, n. 2; S. MAZZARINO, Ius italicum cit., pp. 205-206. Per la lista delle cittaÁ con la statua di Marsia, si vedano J. PAOLI, Marsyas cit., pp. 101-111, e le integrazioni in P. VEYNE, Le Marsyas «colonial» cit., p. 93, n. 1. Per l'elenco delle coloniae iuris Italici, cfr. pure E. DE RUGGIERO, s.v. Colonia cit., pp. 442-444.

6

Ð 67 Ð

CAPITOLO SECONDO

d.C.,166 ovvero di colonie liberae, cioeÁ verosimilmente sottratte al controllo dei governatori provinciali, quando per statuto ± lo si eÁ visto ± una colonia era considerata parte integrante dello stato e del popolo romano.167 Se dunque, da un lato, motivazioni «snobistiche» di orgoglio civico locale cristallizzarono la disparitaÁ degli statuti cittadini, nonostante fosse venuto meno dopo il 212 qualunque presupposto giuridico per la loro diversificazione,168 dall'altro le differenze sempre piuÁ sbiadite fra lo statuto coloniario e quello municipale ridussero progressivamente l'uso di attribuire i titoli di colonia e municipium, i quali, esaurita ormai da tempo la loro funzione storica, cominciarono ad essere sostituiti dalla piuÁ generica voce civitas.169 CioÁ si accompagnoÁ tuttavia alla tenuta della tradizionale ideologia civica, espressione di un attaccamento all'idea «classica» di cittaÁ, che studi recenti hanno dimostrato ancora vivace in Italia e in Africa fra IV e VI secolo.170 Come si eÁ visto, il processo ebbe inizio alla fine del II secolo, ma si fece ancora piuÁ evidente in quelli successivi. Lo attesta, per il V secolo ineunte, una costituzione del Codice Teodosiano dell'anno 405, che sembra rispecchiare una gerarchia urbana in ordine discendente, nella quale i municipia, benche fossero venuti meno i segni distintivi dell'antica, graduata costituzione delle Á il caso del foedus rinnovato ancora nel 210 fra Roma e Camerino (CIL, XI, 5631) o quello 166 E di Gordiano con Astipalea (CIL, VIII, 7059); cfr. D. NOÈRR, Imperium und Polis in der hohen Prinzipatszeit, MuÈnchen, Beck, 19692, p. 61; W. DAHLHEIM, Gewalt und Herrschaft. Das provinziale Herrschaftssystem der roÈmischen Republik, Berlin-New York, de Gruyter, 1977, pp. 184-185. 167 F. VITTINGHOFF , Ro Èmische Stadtrechtsformen cit., p. 472; F. DE MARTINO, Costituzione, IV, 2, pp. 675-676. 168 Alla fine del IV secolo, Agostino definiva ancora Cartagine colonia e Tagaste municipium rispettivamente in Conf., VI, 7, 11; IX, 8, 17. Sulla conservazione delle titolature cittadine in area nord-africana, si veda T. KOTULA, Snobisme municipal ou prospeÂrite relative: le statut des villes nord-africaines sous le Bas-Empire romain, «AntAfr», VIII, 1974, pp. 111-131. 169 Cfr. C. LEPELLEY , The Survival and Fall of the Classical City in Late Roman Africa, in J. RICH (ed.), The City in Late Antiquity, London-New York, Routledge, 1992, pp. 50-57: 60-61; ID., Vers la fin du «privileÁge de liberte»: l'amoindrissement de l'autonomie des citeÂs aÁ l'aube du Bas-Empire, in A. CHASTAGNOL-S. DEMOUGIN-C. LEPELLEY (edd.), Splendidissima civitas. EÂtudes d'Histoire romaine en hommage aÁ FrancËois Jacques, Paris, Publ. de la Sorbonne, 1996 («Histoire Ancienne et MeÂdieÂvale», 40), pp. 207-220: 214-215. Cfr. anche supra, p. 61. 170 C. LEPELLEY , Permanences de la cite  classique et archaõÈsmes municipaux en Italie au Bas-Empire, in Institutions, socieÂte et vie politique dans l'Empire Romain au IV sieÁcle ap. J.-C., Actes de la table ronde autour de l'oeuvre d'Andre Chastagnol, Paris 20-21 janvier 1989, Rome, EÂd. EÂcole FrancËaise, 1992 («CEFR», 159), pp. 353-371; ID., La survie de l'ideÂe de cite reÂpublicaine en Italie au deÂbut du VIe sieÁcle, dans un eÂdit d'Athalaric reÂdige par Cassiodore (Variae, IX, 2), pp. 71-83, in ID. (ed.), La fin de la cite antique et le deÂbut de la cite meÂdieÂvale. De la fin du IIIe sieÁcle aÁ l'aveÁnement de Charlemagne, Actes du Colloque tenu aÁ l'Universite de Paris X - Nanterre les 1, 2 et 3 avril 1993, Bari, Edipuglia, 1996 («Munera», 8), pp. 71-83; per l'Italia nord-occidentale, si veda in particolare S. RODA, La decadenza «attiva» del tardoantico pedemontano, in ID.-S. GIORCELLI BERSANI, Iuxta fines Alpium. Uomini e deÁi nel Piemonte romano, Torino, Ed. della Deputazione Subalpina di Storia Patria, 1999 («Biblioteca Storica Subalpina», 215), pp. 131-225: 165-177.

Ð 68 Ð

Á L'ATTUALITA

cittaÁ e tutti i sudditi dell'impero fossero divenuti indistintamente cittadini romani, continuano ad essere ricordati in una posizione certamente subordinata rispetto alle civitates, ma comunque sempre privilegiata rispetto alle ripartizioni extracittadine e territoriali dei vici e dei castella.171 Quasi negli stessi anni, due note dei Commentarii di Servio discorrono ancora, come si eÁ visto, di liberae civitates.172 La definizione eÁ molto generica, ma riflette senza dubbio la consapevolezza da parte del redattore dell'improponibilitaÁ, nella situazione attuale caratterizzata dal livellamento delle condizioni giuridiche e tributarie per tutti i cives dell'impero, del concetto della libertas cittadina. La suddivisione fra le civitates stipendiariae, foederatae o liberae eÁ infatti preceduta dalla specificazione ± anodina, ma efficace ± apud maiores, ad indicarne appunto il carattere superato e ormai antico.

4. FRA

TRADIZIONE E TRASFORMAZIONE : GLI IMPERATORI PONTEFICI E DEÁ I

L'etaÁ repubblicana era stata caratterizzata dalla progressiva secolarizzazione delle istituzioni e dalla conseguente separazione fra la sfera del sacro, religiosa e sacerdotale, e quella politica delle pubbliche magistrature,173 le quali invece, nell'etaÁ monarchica, erano rimaste unite al loro piuÁ alto grado nella persona del re. Tale unitaÁ venne definitivamente meno quando, nel 12 a.C., alla morte dell'ultimo pontefice massimo, l'ex triumviro M. Emilio Lepido, l'imperatore Augusto, giaÁ supremo reggitore dello stato, completoÁ la propria riforma istituzionale assumendo per se la piuÁ alta carica religiosa romana e ricompose cosõÁ nella sua persona la pienezza del potere regio.174 Il potere civile 171 C. Th., XI, 20, 3 (a. 405): per omnes autem civitates municipia vicos castella ...; cfr. anche ivi, VII, 18, 13 (a. 403), in cui si parla di primates urbes, vici e castella; XVI, 2, 16 (a. 361): In qualibet civitate, in quolibet oppido vico castello municipio ... 172 Cfr. supra, p. 61, n. 137. 173 Cfr. J. SCHEID, La religione a Roma, Roma-Bari, Laterza, 1983, pp. 80-81. Si veda anche G.J. SZEMLER, The Priests of the Roman Republic. A Study of Interactions between Priesthoods and Magistracies, Bruxelles, Latomus, 1972. 174 Cfr. ancora J. SCHEID, Le pre Ãtre et le magistrat, in C. NICOLET (ed.), Des ordres aÁ Rome, Paris, Publ. de la Sorbonne, 1984, pp. 243-280: 279; A. FRASCHETTI, Roma e il principe, Roma-Bari, Laterza, 1990, pp. 331-333. Secondo il resoconto delle Res Gestae (10, 2), Augusto sarebbe stato elevato alla carica da una regolare elezione dei comizi, diversamente dal modo avventuroso in cui ad essa era invece giunto il suo predecessore all'indomani dell'assassinio di Cesare nel 44 a.C., testimoniato anche in LIVII PER., 117; VELL., II, 63, 1. Sui meccanismi dell'elezione comiziale al pontificato massimo nella tarda repubblica, cfr. L.R. TAYLOR, The Election of the Pontifex Maximus in the Late Republic, «CPh», XXXVII, 1942, pp. 421-424; J. BLEICKEN, Oberpontifex und Pontificalkollegium, «Hermes», LXXXV, 1957, pp. 345-366: 357-358; G.J. SZEMLER, s.v. Pontifex, RE, Suppl. XV, 1978, pp. 331-396: 348-349.

Ð 69 Ð

CAPITOLO SECONDO

e quello religioso, prerogativa degli antichi re, tornavano a ricomporsi nella persona del principe, in una prospettiva del tutto nuova: quella della suprema carica religiosa che offriva al suo titolare, che non era un re qualsiasi, bensõÁ il principe che aveva sottomesso il mondo all'impero del popolo romano,175 la piena sacralizzazione del suo potere. Non stupisce dunque che il pontificato massimo, una volta entrato nel corredo delle dignitates imperiali, sia divenuto, al pari della tribunicia potestas e dell'imperium, uno degli attributi fondanti del potere degli imperatori e, come tale, sia stato trasmesso dall'uno all'altro, finche nell'avanzato IV secolo d.C. l'imperatore Graziano, di professione di fede cristiana, si rifiutoÁ, fra il 380 e il 383, di indossarne gli abiti, ritenendo, per dirla con lo storico Zosimo, «che non fosse lecito per un cristiano portare quell'abbigliamento».176 Al gesto di Graziano non furono probabilmente estranee le pressioni del collega Teodosio, di papa Damaso e dell'influente vescovo di Milano Ambrogio, i quali guidarono in quegli anni il giovane imperatore ad altre decisioni che si posero, al pari di questa, in netto contrasto con la tradizione pagana, fino ad allora formalmente rispettata: l'allontanamento dalla Curia dell'altare della Vittoria e la cessazione dei finanziamenti pubblici ai sacerdozi pagani.177 175 Cfr. l'incipit delle Res Gestae di Augusto: Rerum gestarum divi Augusti, quibus orbem terrarum imperio populi Romani subiecit. Á incerta la data del gesto gra176 ZOS., IV, 36, 5: a$he*lisom ei# mai Vqirsiam{& so+ rvg&la moli* ra|. E zianeo: in A. CAMERON, Gratian's Repudiation of the Pontifical Robe, «JRS», LVIII, 1968, pp. 96102: 97, il rifiuto eÁ collocato nel 383, immediatamente prima della morte del giovane imperatore; in F. PASCHOUD, Cinq eÂtudes, p. 77, in occasione della sua visita romana del 376, per la quale rimando a T.D. BARNES, Constans and Gratian in Rome, «HSPh», LXXIX, 1975, pp. 325-333. Sembra strano tuttavia che proprio in quest'ultima occasione, caratterizzata dal ristabilimento di un clima distensivo nei confronti dell'aristocrazia dell'Urbe (cfr. SYMM., Epp., I, 13; III, 43; Or., V, 3; AUS., Grat., I, 3), dove era ancora fortissimo l'elemento pagano, Graziano prendesse un provvedimento destinato a inimicarsene una buona parte. Propendo percioÁ per una datazione piuÁ tarda. 177 Le fonti fondamentali sull'affare de ara Victoriae sono: SYMM ., Rel., III; AMBR., Epp., 72-73, del 384; ID., Valent., 19-20, del 392; ID., Ep. extra coll., 10, CSEL, 82, 3, pp. 205-211, del 393, indirizzata all'usurpatore Eugenio; PRUD., c. Symm., passim. Sterminata eÁ la letteratura moderna in argomento: J.R. PALANQUE, Saint Ambroise et l'Empire romain. Contribution aÁ l'histoire des rapports de l'EÂglise et de l'EÂtat aÁ la fin du IV sieÁcle, Paris, de Boccard, 1933, pp. 117-121; F.H. DUDDEN, Life, pp. 258-269; G. GOTTLIEB, Ambrosius von Mailand und Kaiser Gratian, GoÈttingen, Vandenhoeck & Ruprecht, 1973 («Hypomnemata», 40); P. NAUTIN, Les premieÁres reÂlations d'Ambroise avec l'empereur Gratien, ``De fide'', livres I et II, in Y.M. DUVAL (ed.), Ambroise de Milan, XVIe centenaire de son eÂlection eÂpiscopale, Paris, EÂtudes Augustiniennes, 1974, pp. 229-244; S. MAZZARINO, Tolleranza e intolleranza: la polemica sull'ara della Vittoria, in ID., ATA, I, pp. 339-377; J. MATTHEWS, Western Aristocracies, pp. 203-210; M. SORDI, Atteggiamento; D. VERA, Commento storico, pp. 12-53; F. PASCHOUD , Le ro Ãle du providentialisme dans le conflit de 384 sur l'autel de la Victoire, «MH», XL, 1983, pp. 197-206; S. MAZZARINO, Storia sociale del vescovo Ambrogio, Roma, L'Erma di Bretschneider, 1989 («Problemi e ricerche di Storia Antica», 4), pp. 31-35; N. MCLYNN, Ambrose of Milan. Church and Court in a Christian Capital, Berkeley-Los Angeles-London, Univ. of California Press, 1994 («The Transformation of the Classical Heritage», 22), pp. 151-152; 166; 264; 302; 312-313;

Ð 70 Ð

Á L'ATTUALITA

In veritaÁ, giaÁ prima di Graziano c'erano stati degli imperatori cristiani, da Costantino a Valentiniano I, i quali avevano accettato il titolo di pontefice massimo per continuitaÁ con la tradizione, nonostante esso stridesse con i loro orientamenti religiosi. CioÁ era il segno di come la titolatura avesse perso per loro il suo primitivo significato sacrale e fosse divenuta un elemento onomastico di contorno. Le decisioni di Graziano suscitarono profonda impressione nell'opinione pubblica pagana del tempo, che certo osservoÁ con rancore e sbigottimento lo smantellamento a colpi di decreti delle tradizionali istituzioni religiose e provoÁ un senso di vindice sollievo allorche Graziano venne eliminato in Gallia dalla rivolta di Massimo. Al riguardo, la pubblicistica pagana ebbe facile gioco nel collegare la morte violenta del persecutore con la sua legislazione antipagana e, in particolare, col suo rifiuto del pontificato massimo. Lo attesta chiaramente la fonte di Zosimo, che fa dire a uno dei pontefici congedati da Graziano dopo il suo rifiuto di indossare l'abito sacerdotale: «Se l'imperatore non vuole essere nominato pontefice, assai presto ci saraÁ un pontefice Massimo».178 Certamente formulata post eventum, la profezia attesta ± da un lato ± l'acredine dei pagani contro un imperatore che si era allontanato, in materia di fede, dal tollerante equilibrio dei suoi predecessori, segnando cosõÁ l'inizio del rovesciamento definitivo delle sorti pubbliche del paganesimo, mentre dall'altro rileva il loro attaccamento a una consuetudine formale, quella appunto che voleva gli imperatori anche pontefici, autorevole proprio perche trovava la sua ragione d'essere nei fondamenti stessi del potere imperiale, che neppure il primo imperatore cristiano si era sentito di abrogare.179 Pur privo delle punte piuÁ astiose della polemica, l'attaccamento alla figura tradizionale dell'imperatore/pontefice eÁ evidente anche nei Commentarii serviani, dove si dimostra come giaÁ ab antiquo fosse compatibile per una sola persona l'assunzione di cariche sacerdotali e di responsabilitaÁ politiche. Anio, figlio di Apollo e antico ospite di Anchise, che, nel corso del suo lungo pere335; 344-345; 375). Collocato nella curia da Augusto (Anc., 19, 1), rimosso da Costanzo II al tempo del suo ingresso trionfale a Roma nel 357 (AMM., XVI, 10, 13), ricollocato da Giuliano e rimasto al suo posto durante i regni di Gioviano, Valentiniano I e per parte del regno di Graziano, l'altare venne nuovamente rimosso allorche quest'ultimo emanoÁ una serie di provvedimenti miranti ad abolire i privilegi e i finanziamenti che il culto pagano aveva goduto fino a quel momento (C. Th., XVI, 10, 7; 8; 9; 10; cfr. A. PIGANIOL, L'Empire chreÂtien (325-395), Paris, PUF, 1947, pp. 228-229). Agile sintesi della problematica in B. CROKE-J. HARRIES, Religious Conflict in Fourth Century Rome. A Documented Study, Sidney, Univ. Press, 1982, pp. 22-51. 178 ZOS., IV, 36, 5: ei$ lg+ bot*kesai pomsi* uen o< bariket+| o$mola*ferhai, sa*virsa cemg*resai pomsi* uen la*nilo|. Sulla profezia post eventum, che Zosimo derivoÁ da una fonte latina contemporanea o di poco posteriore ai fatti, si veda ancora F. PASCHOUD, Cinq eÂtudes, pp. 79-99. 179 Cfr. K. BRINGMANN, Imperium und Sacerdotium. Bemerkungen zu ihrem ungekla Èrten VerhaÈltnis in der SpaÈtantike, in P. KNEISSL-V. LOSEMANN (edd.), Imperium Romanum, pp. 61-72: 63-64.

Ð 71 Ð

CAPITOLO SECONDO

grinare verso l'Italia, Enea incontroÁ a Delo nella duplice veste di sacerdote di Febo e di re dell'isola, incarnava infatti quella regalitaÁ sacra propria «oggi» ± scrive Servio ± degli imperatori-pontefici.180 Ma eÁ appunto sull'«oggi» (hodieque) che sorgono i problemi. Se eÁ vero che, come credo, il commento di Servio a Virgilio eÁ stato redatto non prima del secondo decennio del V secolo d.C.,181 magari assemblando materiali raccolti negli anni precedenti, l'osservazione appare certamente fuori luogo, in quanto, dopo l'esempio grazianeo, gli imperatori successivi esclusero il pontificato massimo dalle loro titolature. PercioÁ o la redazione della nota risale ai primissimi anni dell'insegnamento di Servio, antecedenti al rifiuto di Graziano ± ma in questo caso si dovrebbe anticiparne di almeno un decennio la data di nascita ±,182 ovvero il grammatico la trascrisse pari pari dalle sue fonti, senza curarsi di adattarla al contesto mutato.183 Nel primo caso essa non sarebbe piuÁ stata variata nonostante la sua sopravvenuta inattualitaÁ; nel secondo caso sarebbe lo stesso senso critico di Servio ad essere negato, che egli avrebbe riportato pedissequamente, al pari di un copista medievale, quanto leggeva nella tradizione scoliastica a lui nota. Secondo Alan Cameron, nel V secolo avanzato la portata rivoluzionaria del gesto di Graziano si era talmente stemperata nella memoria collettiva da non lasciare alcuna traccia polemica o nostalgica nelle glosse serviane.184 Eppure i Saturnali di Macrobio, databili in quel periodo e cronologicamente vicini al commento di Servio, attestano quanto ancora i pagani fossero sentimentalmente legati a quel sacerdozio supremo, in cui si compendiava la sacralitaÁ delle antiche istituzioni religiose romane. Celebrando Virgilio come esperto del diritto pontificale, Vettio Agorio Pretestato vi dichiara infatti solennemente che Virgilio sarebbe stato d'ora in avanti considerato il «nostro» pontefice massimo.185 Tenendo conto che il dialogo s'immagina avvenuto nel 384, eÁ evidente che Macrobio/Pretestato intendesse qui riferirsi al recentissimo colpo inferto alla tradizione dal rifiuto di Graziano di assumere per se il pontificato massimo, che aveva costretto in qualche modo i pagani 180 SERV., ad Aen., III, 80: REX ET SACERDOS maiorum enim haec erat consuetudo, ut rex esset etiam sacerdos, vel pontifex: unde hodieque imperatores pontifices dicimus. 181 Cfr. supra, pp. 17 ss. 182 Cfr. supra, p. 17. 183 Cfr. A. CAMERON , Gratian's Repudiation cit., pp. 101-102, che sostiene la derivazione della nota dal commento perduto di Donato. 184 A. CAMERON , Gratian's Repudiation cit., p. 101. 185 MACR., Sat., I, 24, 16: Equidem inter omnia quibus eminet laus Maronis hoc adsiduus lector admiror, quia doctissime ius pontificium tamquam hoc professus in multa et varia operis sui parte servavit et, si tantae dissertationi sermo non cesserit, promitto fore ut Vergilius noster pontifex maximus adseratur.

Ð 72 Ð

Á L'ATTUALITA

a cercarsi altrove una suprema autoritaÁ spirituale e ad individuarla appunto in Virgilio, che con l'Eneide aveva scritto, a detta dello stesso Macrobio, un poema «sacro».186 In questa prospettiva, se anche si ammettesse che Servio avesse derivato dalla tradizione la nota ad Aen., III, 80, non si tratterebbe di una trascrizione meccanica, ma di una precisa scelta ideologica ex silentio, da leggersi, sulla scorta di Virgilio, come il segno della tacita continuitaÁ con un passato, nel quale la persona dell'imperatore assommava in se i piuÁ alti poteri civili e religiosi, il regnum e i sacra.187 Recuperando il titolo di un vecchio contributo di Jean Bayet, si potrebbe dire che il pontificato massimo era stato per gli imperatori romani la premessa della loro divinizzazione, in quanto garantiva loro una condizione unica di primato di fronte agli deÁi.188 In altri termini, esso aveva rappresentato il prodromo terreno all'apoteosi post mortem dei principi, un atto formale che non era venuto meno neppure con gli imperatori cristiani successori di Graziano e come lui spogliati della massima carica sacerdotale. La ragione di un comportamento cosõÁ apparentemente incoerente ± rifiutare il piuÁ alto sacerdozio pagano, ma continuare ad accettare onori e titoli divini ± stava nel valore coesivo del culto imperiale come collettore di consenso politico e come strumento del lealismo istituzionale. In questo senso, le radici della consecratio degli imperatori risalivano ancora una volta all'esempio carismatico di Augusto, divenuto poi prassi abituale nell'azione dei suoi successori e rituale importante della religio publica. La sacralizzazione della figura del primo imperatore era infatti proseguita ininterrottamente dai tempi della coniuratio Italiae, allorche nel 36 a.C. Ottaviano accompagnoÁ il suo programma di restaurazione sociale e politica con la collocazione di statue con la sua immagine nei templi delle varie municipalitaÁ italiche,189 fino al riconoscimento della sua discendenza miracolosa da Apollo 190 e all'attribuzione alla sua persona, nel 6 d.C., della qualifica 186 MACR., Sat., I, 24, 13: sed nos, quos crassa Minerva dedecet, non patiamur abstrusa esse adyta sacri poematis. In questo caso eÁ l'oratore Q. Aurelio Simmaco a parlare. Cfr. B.W. SINCLAIR, Vergil's sacrum poema in Macrobius' Saturnalia, «Maia», XXXIV, 1982, pp. 261-263. Si veda anche P. BROWN, Agostino d'Ippona, trad. it., Torino, Einaudi, 1971, p. 301. 187 Potrebbe cioe Á valere anche per Servio cioÁ che N. MARINONE, Saturnali, p. 23, osserva a proposito dei silenzi di Macrobio sul cristianesimo: «esso era vittorioso e la sua vendetta era il silenzio». Cfr. anche T.R. GLOVER, Life and Letters in the Fourth Century, Cambridge, Univ. Press, 1901, p. 172. 188 J. BAYET , Prodromes sacerdotaux de la divinisation impe Âriale, in La RegalitaÁ sacra. Contributi al tema dell'VIII Congresso Internazionale di Storia delle Religioni (Roma, aprile 1955), Leiden, Brill, 1959, pp. 418-434: 432 = ID., Croyances cit., pp. 337-352. 189 Cfr. APP., Bell. civ., V, 132: jai+ at$so+m ai< po*kei| soi& | ruese*qoi| heoi& | rtmi* dqtom; cfr. A.D. NOCK, Rt*mmao| Heo*|, «HSPh», XLI, 1930, pp. 1-62: 27 = ID., Essays on Religion and the Ancient World, I, Oxford, Clarendon Press, 1972, pp. 202-251. 190 Secondo la tradizione, la madre Atia, partecipando a una cerimonia solenne in onore di

Ð 73 Ð

CAPITOLO SECONDO

di numen, la qualitaÁ tipica della divinitaÁ, che mai fino a quel momento era stata riconosciuta a un uomo ± neppure al divus Iulius, cioeÁ a Cesare divinizzato 191 ± nella pratica religiosa romana.192 EÁ significativo che l'assimilazione definitiva a una divinitaÁ sia avvenuta per Augusto successivamente all'assunzione del pontificato massimo, la carica che anche formalmente gli consentiva una relazione privilegiata con gli deÁi. Del resto, non poteva essere stato un caso che proprio nel 12 a.C. gli venisse dedicata da Druso a Lione un'ara affinche fosse sede di un suo culto.193 Solo dopo la morte la sua divinizzazione fu tuttavia piena, attestata da quell'appellativo di divus che il senato gli riconobbe molto probabilmente nella celebre seduta del 14 settembre del 14 d.C., allorche furono stabilite le modalitaÁ dei suoi solenni funerali.194 I decreti del senato in onore di Augusto rappresentarono il modello cui in seguito ci si attenne per la divinizzazione degli imperatori, che comportava in successione: 195 la probatio, cioeÁ la decisione del senato di annoverare fra gli dei (referre inter divos) l'imperatore defunto; il iustitium, la sospensione dell'attivitaÁ giudiziaria e il lutto pubblico che ne seguiva; il funus publicum, le esequie solenni 196 e, infine, la consecratio, il complesso degli atti che introduceApollo, sarebbe stata visitata dal dio sotto le spoglie di un serpente, che l'avrebbe resa incinta di Augusto, nato nove mesi dopo l'evento miracoloso. Cfr. SUET., Aug., 94, 4; CASS. DIO, XLV, 1, 2. Cfr. J. GAGEÂ, Apollon Romain, Paris, de Boccard, 1955, pp. 467-78; ID., Apollon impeÂrial, garant des «Fata Romana», ANRW, II, 17, 2, 1981, pp. 561-630: 562-564; G.G. BELLONI, Significati storico-politici delle figurazioni e delle scritte delle monete da Augusto a Traiano, ivi, II, 1, 1974, pp. 997-1144: 1027-1031. 191 Cfr. L.R. TAYLOR, The Divinity of the Roman Emperor, Middletown, Ed. American Philological Association, 1931, pp. 78-99; S. WEINSTOCK, Divus Iulius, pp. 287-317; D. FISHWICK, The Imperial Cult in the Latin West, I, 1, Leiden 1987 («EPRO», 108), pp. 56-72. Sul titolo di divus Iulius, si veda infra, p. 78. 192 I Fasti Praenestini attestano per il 17 gennaio del 6 d.C. la dedica di un'ara al numen Augusti da parte di Tiberio (cfr. I. It., XIII, 2, p. 115). Sul numen Augusti, cfr. D.M. PIPPIDI, Recherches sur le culte imperial, Paris-Bucarest, Les Belles Lettres, 1939, pp. 9-73. In generale, sul processo di creazione di un'identitaÁ divina da parte di Augusto, si veda D. FISHWICK, The Imperial Cult cit., pp. 73-93 e la bibliografia ivi citata (in particolare ancora L.R. TAYLOR, The Divinity cit., pp. 142-180; 224-238). 193 LIVII PER., 139; CASS . DIO , LIV, 32, 1. Cfr. D. FISHWICK , The Imperial Cult cit., pp. 97-99. Anche Servio ricorda gli onori divini concessi in vita ad Augusto, unico fra tutti gli imperatori: cfr. SERV., ad Georg., I, 24: Vergilius ... adulatur Augustum, quem inter deos invocat. Nec totum tamen dandum est adulationi, sed et veritati: nam cum omnes imperatores post mortem sint inter deos relati, Augustus vivus divinos honores emeruit. 194 CosõÁ attestano i Fasti di Amiternum, alla data del 17 settembre del 14 d.C. (cfr. I. It., XIII, 2, p. 193. Si veda anche TAC., Ann., I, 8, 3-4; 9; 10. Cfr. anche A. FRASCHETTI, Roma e il principe cit., pp. 70-81. 195 Cfr. W. KIERDORF , «Funus» und «Consecratio». Zu Terminologie und Ablauf der ro Èmischen Kaiserapotheose, «Chiron», XVI, 1986, pp. 43-69; G. BONAMENTE, Il Senato e l'apoteosi degli imperatori da Augusto a Teodosio il Grande, in K. ROSEN (ed.), Macht und Kultur im Rom der Kaiserzeit, Bonn, Bouvier, 1994 («Studium Universale», 16), pp. 137-164: 139. 196 Cfr. al riguardo J. ARCE , Funus Imperatorum. Los funerales de los emperadores romanos, Madrid, Alianza Ed., 1988.

Ð 74 Ð

Á L'ATTUALITA

vano il culto vero e proprio (la fondazione di un tempio, l'istituzione di una festivitaÁ e di un corpo sacerdotale).197 L'assunzione fra gli deÁi degli imperatori defunti non era tuttavia automatica, ma il risultato della scelta politica del successore o del «giudizio» dello stesso senato, che ne escludeva quanti se ne fossero dimostrati indegni per comportamento tirannico e sprezzante,198 ma anche quanti avessero intrattenuto rapporti ostili con i membri della Curia.199 Ha dunque ragione il Price, quando osserva, a proposito del culto imperiale nelle province orientali, che la divinizzazione degli imperatori fu un prodotto del gioco politico piuttosto che una manifestazione del culto e della religione.200 EÁ evidente infatti che l'aristocrazia pagana fosse aliena dal credere veramente alle Himmelfahrten degli imperatori, pur se le avalloÁ per opportunismo politico nella consapevolezza che il culto del sovrano, vivo o defunto, rappresentasse un potente strumento di coesione. Gli aspetti politici e secolari dell'atto ebbero cosõÁ il sopravvento su quelli sacrali e l'appellativo di divus, di cui venivano omaggiati gli imperatori, si era saldamente inserito nel formulario legislativo ufficiale ed era divenuto un complemento onomastico talmente abitudinario ± e utile, come collettore prezioso di consensi ± che anche gli imperatori cristiani continuarono ad accettarlo fino al VI secolo inoltrato, senza che cioÁ ponesse loro problemi di sensibilitaÁ religiosa.201 Ai loro occhi doveva infatti sembrare molto piuÁ stridente 197 Sulla consecratio si vedano in particolare E. BICKERMAN , Die ro Èmische Kaiserapotheose, «ARW», XXVII, 1929, pp. 1-34 (= A. WLOSOK, ed., RoÈmischer Kaiserkult, Darmstadt, Wissenschaftliche Buchgesellschaft, 1972, pp. 82-121); ID., Consecratio, in W. DEN BOER (ed.), Le culte des souverains dans l'Empire romain, Vandoeuvres-GeneÁve, Fondation Hardt, 1973 («EAC», 19), pp. 1-37; ID., Diva Augusta Marciana, «AJPh», XCV, 1974, pp. 362-376. Cfr. anche le osservazioni in A. MOMIGLIANO, Saggi di storia della religione romana. Studi e lezioni 1983-86, Brescia, Morcelliana, 1988, pp. 87-100. 198 APP., Bell. civ., II, 148: x'm dg+ jai+ mt&m, e$n e$jei* mot pqx*sot, < Qxlai& oi so+m e$ja*rsose sg+m a$qvg+m

sg*mde a>qvomsa, g>m lg+ st*vz stqammijo+| x>m g> e$pi* pelpso|, a$pohamo*msa a$niot&rim, oi% pqo*seqom ot$de+ peqio*msa| a$tsot+| e>ueqom jakei& m barike*a|. 199

Si veda ancora al riguardo J. ARCE, Funus Imperatorum cit., pp. 125-127. S.R.F. PRICE, Rituals and Power. The Roman Imperial Cult in Asia Minor, Cambridge, Univ. Press, 1984, pp. 15-16; cfr. W. LIEBESCHUETZ, Recensione a S.R.F. PRICE, Rituals cit., «JRS», LXXV, 1985, pp. 262-264. GiaÁ in K. LATTE, RoÈmische Religionsgeschichte, pp. 312-326, il culto imperiale era tuttavia definito una forma di LoyalitaÈtsreligion. 201 Bisogna comunque distinguere: l'ultimo imperatore al quale il senato decreto Á honores caelestes fu Costanzo Cloro ({ 306), simpatizzante cristiano, ma tuttavia non propriamente cristiano. Dopo di lui la consecratio, sia pur decurtata dei rituali piuÁ manifestamente pagani, continuoÁ ad essere decretata addirittura fino a Giustiniano, sia pure nelle forme di un «galateo aulico»: cfr. L. CRACCO RUGGINI, Apoteosi e politica senatoria nel IV secolo d.C.: il dittico dei Symmachi al British Museum, «RSI», LXXXIX, 1977, pp. 425-489: 427-463; G. BONAMENTE, Apoteosi e imperatori cristiani, in G. BONAMENTE-A. NESTORI (edd.), I cristiani e l'impero nel IV secolo. Colloquio sul cristianesimo nel mondo antico, Atti del Convegno di Macerata (17-18 dicembre 1987), Macerata, Ed. dell'Univ., 1988, pp. 107-142: 135-138. Sulla progressiva secolarizzazione del culto imperiale si vedano: G.W. BOWERSOCK, The Imperial Cult: Perceptions and Persistence, in F. MEYERAND-E.P. SANDERS 200

Ð 75 Ð

CAPITOLO SECONDO

con la fede da loro professata l'assunzione del pontificato massimo, che avrebbe dato loro una sorta di primato su tutte le forme ancora esistenti del culto pagano e che percioÁ non venne piuÁ riesumata dopo l'abbandono di Graziano. Del resto, come ha fatto notare Henri-IreneÂe Marrou, la sacralitaÁ della loro figura ne sarebbe risultata molto piuÁ accentuata ± proprio perche riflesso ed immagine di un dio potentissimo ± rispetto a quella degli imperatori-deÁi dei primi secoli.202 L'istituto della consecratio finõÁ dunque per rappresentare per gli imperatori cristiani una forma del tutto subordinata di riconoscimento ufficiale della carismaticitaÁ della loro persona, cosõÁ che essi si guardarono bene dall'imporre ai cristiani che non lo volessero di ricoprire le cariche attinenti il loro culto pubblico (flaminato ecc.). Non li scoraggiarono peroÁ del tutto dal farlo, consci dell'importanza che gli atti ad esse collegati rivestivano nell'assicurare il lealismo delle popolazioni locali verso Roma e verso la figura stessa del principe. L'accesso a tali cariche continuoÁ dunque ad essere in certi casi molto ambito, come testimonia Sidonio Apollinare per la Gallia dell'avanzato V secolo e come mostrano diverse iscrizioni africane degli stessi anni.203 Ne eÁ da dimenti(ed.), Jewish and Christian Self-Definition, III, Philadelphia, Fortress Press, 1982, pp. 171-241: 178; AV. CAMERON, Christianity and the Rhetoric of the Empire. The Development of a Christian Discourse, Berkeley-Los Angeles-London, Univ. of California Press, 1991, p. 124. Anche nel commento di Macrobio al Somnium Scipionis, l'apoteosi imperiale era considerata in effetti solo dal punto di vista ideologico e non piuÁ da quello della teologia: cfr. G. BONAMENTE, L'apoteosi degli imperatori nell'ultima storiografia pagana latina, in E. CHRYSOS (ed.), Studien zur Geschichte der roÈmischen SpaÈtantike. Festgabe fuÈr Professor Johannes Straub, Athenai, Pelasgos, 1989, pp. 19-73: 31. 202 Cfr. H.I. MARROU, L'ide Âe de Dieu et la divinite du Roi, in La regalitaÁ sacra cit., pp. 478-480. EÁ vero tuttavia che la credenza nel charisma divino dell'imperatore non fosse estranea allo stesso ambito pagano. L'etaÁ dioclezianea aveva imposto un'ideologia dell'istituzione imperiale che prescindeva dall'automatica identificazione fra imperatore e dio. L'assunzione da parte dei due Augusti, Diocleziano e Massimiano, rispettivamente dei titoli di Iovius e di Herculius, oltre che a sancire il diverso grado del loro potere, si proponeva infatti di mettere i due supremi reggitori sotto la protezione di Giove e di Ercole, non certo di assimilarli alle due divinitaÁ. Si vedano al riguardo F. TAEGER, Charisma. Studien zur Geschichte des antiken Herrscherkultes, II, Stuttgart, Kohlhammer, 1959, pp. 470; S. CALDERONE, Teologia politica, successione dinastica e consecratio in etaÁ costantiniana, in Le culte des souverains cit., pp. 215-261: 217-218. 203 SID., Ep., V, 7, 3. Sulle iscrizioni africane, si vedano S.M. BASSIGNANO , Il flaminato nelle province orientali d'Africa, Roma, L'Erma di Bretschneider, 1974, p. 20; A. CHASTAGNOL-N. DUVAL, Les survivances du culte impeÂrial dans l'Afrique du nord aÁ l'eÂpoque vandale, in MeÂlanges d'Histoire Ancienne offerts aÁ William Seston, Paris, de Boccard, 1974, pp. 87-118: 109-110; G. BONAMENTE, L'apoteosi cit., p. 32, n. 44. Anche l'imperatore che diede un colpo pressoche definitivo alla presenza pubblica del paganesimo con i decreti del 391 fu consacrato divus dopo la morte, come attestano iscrizioni (CIL, VI, 1730-1731 = ILS, 1277-1278), testi legislativi (Nov. Marc., 5, de testamentis clericorum, in TH. MOMMSEN-P. MEYER (edd.), Leges Novellae ad Theodosianum pertinentes, II3, Berolini 1962, p. 194), lettere ufficiali (quale quella inviata nel 451 dall'imperatore d'Oriente Marciano a papa Leone I, in appendice a LEO MAGN., Ep., 100, in PL, 54, 973b) e testimonianze poetiche (CLAUD., Hon. ter, 151-174; Hon. quat., 189-190; De cons. Stil., II, 421-423; Gild., II, 215-217).

Ð 76 Ð

Á L'ATTUALITA

care, al riguardo, la continuitaÁ del carattere formalmente obbligante del culto degli imperatori a livello di legislazione civile e penale, in ragione dell'accusa di crimen maiestatis che poteva essere rivolta a quanti rifiutassero di praticarlo all'atto del loro ingresso in pubblici incarichi o uffici. Proprio il carattere statale del culto imperiale, alieno da qualsiasi forma di devozione privata, tolse a quest'ultimo ogni possibilitaÁ di incidere sullo spirito religioso del paganesimo tardoantico, decisamente orientato ± come si vedraÁ ± verso la soteriologia individuale.204 Non eÁ un caso che gli apologisti cristiani del IV-V secolo lo trascurino quasi del tutto in quanto bersaglio della loro polemica religiosa, mentre per converso s'impegnano in un'aspra battaglia ideologica contro le manifestazioni piuÁ diffuse del culto pagano, sia nelle sue forme tradizionali che in quelle piuÁ accattivanti e alla moda di matrice orientale.205 Nel De civitate Dei Agostino liquida infatti il culto imperiale come una tradizione riesumata da Cesare dopo secoli di oblio, non per sbaglio ma per motivi esclusivamente adulatorii.206 In ultima analisi, esso serviva dunque pressoche esclusivamente alle necessitaÁ di legittimazione politica e ideologica dell'aristocrazia pagana, che in tale modo finiva altresõÁ con l'arrogarsi una funzione di primo piano nella determinazione della memoria storica dell'impero.207 CosõÁ anche la parte pagana del senato, di cui Simmaco fu in quegli anni l'abile portavoce, non mancoÁ di accettare la divinizzazione post mortem di Graziano, pur odiato per i suoi provvedimenti contro i culti tradizionali, per evidenti ragioni di Realpolitik, dal momento che con quest'atto cercoÁ di ricucire i propri rapporti con la corte milanese ± dove continuava a regnare il fratellastro di Graziano, il giovane e debole Valentiniano II ± e di sfruttare a suo vantaggio i nuovi scenari che si aprivano.208 Lo stesso puoÁ dirsi per la divinizzazione di Teodosio seniore, padre dell'imperatore omonimo. Messo a morte in circostanze oscure nel 376, forse in connessione con i torbidi seguiti alla scomparsa di Valentiniano I, questi fu riabilitato e poi divinizzato presumibilmente nello stesso torno di tempo della scomparsa di Graziano, certo perche il senato aveva tutto l'interesse al momento di ingraziarsi il vero detentore del potere politico di fronte ai deboli Kinderkaiser della casata dei Valentiniani. Senza contare che 204

Cfr. infra, pp. 143 ss. Cfr. infra, pp. 171 ss. Si veda pure al riguardo: J. BEAUJEU, Les apologeÁtes et le culte du souverain, in Le culte des souverains cit., pp. 103-136: 133. 206 AUG ., De civ. Dei, XVIII, 24. 207 Cfr. G. BONAMENTE, Il Senato e l'apoteosi cit., passim. 208 SYMM ., Ep., IX, 150, 2 (cfr. S. RODA , Commento, pp. 323-327); Rell., III, 1; 20; IV, 1; XIII, 2; XXIX, 1; XXXIV, 6; 9; 11; XL, 4; XLI, 1; 3 (cfr. D. VERA, Commento storico, pp. 26; 34). 205

Ð 77 Ð

CAPITOLO SECONDO

lo stesso Teodosio doveva gradire tale forma di legittimazione della sua recente dinastia.209 Siffatte divinizzazioni maturavano, come si vede, piuÁ nel gioco politico che nella sfera religiosa e indicavano chiaramente che la considerazione della sacralitaÁ del gesto era ormai venuta meno anche per i gelosi custodi dei riti e delle cerimonie di consecratio. Ne consegue che anche gli onori portati agli imperatori divinizzati non innalzassero piuÁ questi ultimi al rango di veri e propri deÁi, ma piuttosto alla condizione di numina intermedi fra cielo e terra. Se eÁ vero che, come afferma Weinstock, la distinzione semantica e di grado fra divus e deus risale allo stesso Cesare, il primo imperator che si vide attribuire onori divini e che fu chiamato divus e non deus proprio perche prima era stato uomo,210 eÁ altrettanto evidente che essa affiora con particolare insistenza nelle fonti tarde, in quanto il senso dell'unitaÁ, ineffabilitaÁ e assoluta trascendenza del divino era cosõÁ diffuso a quel tempo ± anche in ambito pagano, in ragione dell'ascendenza neoplatonica del concetto ± da far sembrare quasi blasfema l'idea della piena assimilazione degli imperatori defunti agli deÁi del cielo. Di fronte a imperatori cristiani che, sia pur con vuoto formalismo, continuavano a rispettare la pratica della consecratio e a riceverne gli onori, i pagani rifletterono sui fondamenti teologici dell'istituto della divinizzazione, cercando in qualche modo di salvaguardarne lo spirito. EÁ cosõÁ che, a fronte dell'inclusione degli imperatori in un canone dei divi redatto dagli storiografi pagani filosenatorii contemporanei, Eutropio e l'anonimo autore dell'Historia Augusta soprattutto, la cui riflessione non presenta scarti fra la prassi politica e la giustificazione teologica della consecratio,211 la 209 Cfr. CIL, VI, 1730 = ILS, 1277; 36960 = ILS, 8950; PAN. LAT., II, 6, 1; SYMM ., Rell., IX, 4; XLIII (D. VERA, Commento storico, pp. 316-323); sulla figura di Teodosio seniore si veda PLRE, I, s.v. Fl. Theodosius 3, pp. 902-904. Sui decreti senatorii di consecratio indicati e sul contesto politico in cui s'inserirono, si vedano L. CRACCO RUGGINI, Apoteosi cit., pp. 439-450; D. VERA, Le statue del senato di Roma in onore di Flavio Teodosio e l'equilibrio dei poteri imperiali in etaÁ teodosiana, «Athenaeum», LVII, 1979, pp. 381-403; ID., Commento, pp. XXXI-XXXIV. Cfr. pure infra, p. 79. 210 Cfr. S. WEINSTOCK , Divus Iulius, pp. 391-392. 211 Per i nomi degli imperatori inseriti nella lista dei consecrati, cfr. G. BONAMENTE, Apoteosi cit., p. 140, nn. 143-144. In particolare, su Eutropio, si vedano W. DEN BOER, Some Minor Historians, Leiden, Brill, 1972, pp. 156-157, e, piuÁ recentemente, S. RATTI, Les empereurs romains d'Auguste aÁ DiocleÂtien dans le BreÂviaire d'Eutrope. Les livre 7 aÁ 9 du Breviaire d'Eutrope: introduction, traduction et commentaire, Paris, Les Belles Lettres, 1996, pp. 115-116. In particolare il Den Boer, ivi, noterebbe una distinzione ambigua fra le formule con cui Eutropio presenta la consecratio degli imperatori (divus appellatus est, ovvero inter divos relatus est, rispetto a meruit inter divos referri). Non riconosciuta dalla Cracco Ruggini (Apoteosi cit., p. 433), che la giudica una semplice variatio, questa distinzione eÁ stata ripresa piuÁ recentemente in J. ARCE, Funus imperatorum cit., p. 128. Sull'occorrenza delle due formule, si legga peroÁ anche la nota in SERV., ad Georg., I, 24 (cfr. supra, p. 74, n. 193), che ne attesta un uso assolutamente equivalente. Sull'Historia Augusta, si veda G. BONAMENTE, Il canone dei divi e l'Historia Augusta, in ID.-N. DUVAL (edd.), Colloquium Parisinum, I, pp. 61-82.

Ð 78 Ð

Á L'ATTUALITA

minore dignitaÁ divina dei sovrani e degli uomini divinizzati appare evidente nella letteratura e nella pubblicistica tardoantiche che in qualche modo vengono a toccare l'argomento da un punto di vista non soltanto politico. CosõÁ i Caesares di Giuliano, l'operetta satirica scritta dall'imperatore-filosofo negli ultimi giorni dell'anno 361, in coincidenza con le feste dei Saturnali, rappresentano Romolo nell'atto di invitare a banchetto sia gli deÁi che gli imperatori defunti, facendo tuttavia accomodare i primi su scranni piuÁ alti, i secondi piuÁ in basso.212 Al di laÁ degli effetti comici da satira menippea ricercati nello scritto,213 eÁ interessante notare la diversa posizione astronomica degli deÁi e degli uomini divinizzati convenuti ± non tutti gli imperatori, ma solo quelli che si erano distinti con scelte di buon governo ±,214 collocati i primi nella sede suprema del cielo e i secondi, senza alcuna differenziazione al loro interno, nel mondo sublunare.215 Allo stesso modo Simmaco, che usoÁ largamente l'epiteto di divus, nel suo significato istituzionale e protocollare, per tutti gli imperatori,216 quando si trattoÁ di informare la corte, in qualitaÁ di prefetto urbano, dell'avvenuta consecratio di Teodosio seniore (384), esplicitoÁ chiaramente i limiti della sua relatio inter divos e della sua sede celeste: non quella degli dei veri e propri, ma quella un po' inferiore degli uomini eletti (prisca nomina), che per le loro benemerenze in vita erano stati collocati nel cielo della Via Lattea.217 L'espressione richiama le fortes animae dignataque nomina dei grandi eroi della Grecia e di Roma cantati da Manilio nel I secolo d.C.,218 ma anche quello che Macrobio, nel suo commento al Somnium Scipionis ciceroniano, avrebbe qualche decennio dopo chiamato il coetus di quelli che erano giaÁ vissuti e che, liberati dal corpo, si erano visti aprire, grazie alla loro iustitia e pietas, la via in caelum e la porta deorum.219 L'affinitaÁ concettuale fra la paludata e ufficiale formula simmachiana e la piuÁ articolata explanatio filosofica di Macrobio rimanda a una sfera di sensiIUL., Caes., II, 307b-d: ...a>mx jas\at$so* ...ot$qamot& so+ lese*xqom. Cfr. H.G. NESSELRATH, Menippeisches in der SpaÈtantike: von Lukian zu Julians «Caesares» und zu Claudians «In Rufinum», «MH», LI, 1994, pp. 30-44: 30-40. 214 Cfr. C. LACOMBRADE, L'empereur Julien. Oeuvres comple Átes, II, 2, BL, Paris 1964, pp. 19-25. 215 Cfr. L. CRACCO RUGGINI , Apoteosi cit., p. 451, n. 92; G. BONAMENTE , L'apoteosi cit., p. 31. 216 Cfr. supra, p. 75. 217 SYMM ., Rel., IX, 4: Nam familiae vestrae (i.e. di Teodosio) et stirpis auctorem, Africanum quondam et Brittannicum ducem statuis equestribus inter prisca nomina consecravit, qui felici satu numen in imperium salutare progenuit. Cfr. D. VERA, Commento storico, pp. 89-90. 218 MAN., I, 758: an fortes animae dignataque nomina caelo / corporibus resoluta suis terraeque remissa / huc migrant ... 219 CIC ., De rep., VI, 16; MACR., Somn., I, 4, 4-5; 12, 1. Cfr. L. CRACCO RUGGINI , Apoteosi cit., pp. 451-453; D. VERA, Commento storico, pp. 89-90. 212 213

Ð 79 Ð

CAPITOLO SECONDO

bilitaÁ comune, a un patrimonio spirituale condiviso dalla dotta aristocrazia senatoria dello scorcio del IV secolo, di cui Simmaco fu esponente di primo piano e di cui Macrobio celebroÁ con nostalgia i fasti nei primi decenni di quello successivo. Non appare strano allora che la medesima distinzione ricorra anche nei pressoche coevi Commentarii serviani, per i quali, lo si eÁ detto piuÁ volte, l'esegesi di Virgilio fu spesso uno specchio nel quale il grammatico volle riflettere il proprio tempo e leggerlo attraverso le glosse ad un classico immutabile. Benche il poeta ± egli osserva in ad Aen., V, 45 ± ricorra indifferentemente alle forme deus oppure divus per indicare la divinitaÁ, in veritaÁ la discretio fra le due eÁ molto forte, in quanto la prima trova ragione nell'eternitaÁ, prerogativa degli deÁi, la seconda nel limite umano dei divi, esseri che hanno comunque conosciuto una morte. Per questo motivo, eÁ giusto che gli imperatori siano chiamati divi e non dei: 220 il divus non eÁ infatti un deus, bensõÁ il titolare di honores di origine umana che lo innalzano al di sopra del resto dei mortali, ma che non gli consentono di giungere all'eternitaÁ divina. Nonostante la differenza divus/deus non trovi un coerente riscontro lessicale nelle fonti,221 essa eÁ nondimeno del tutto analoga a quella che il contemporaneo Agostino, stabilendo una sorta di parallelismo, coglieva fra gli deÁi e i semidei della tradizione religiosa romana e, mutatis mutandis, fra i martiri cristiani ± che non sono deÁi ± e le divinitaÁ di ascendenza umana (ex hominibus mortuis).222 L'adeguamento serviano a siffatta distinzione ± sia pure con sfumature e sensi diversi rispetto alla produzione cristiana ± conferma dunque quanto profonde e note fossero state le trasformazioni dell'istituto della consecratio, soprattutto nei fondamenti teologici. Ancor di piuÁ l'osservazione sull'uso di chiamare divi gli imperatori dopo la morte rileva lo sfondo attualissimo della sua riflessione, consapevolmente legata al contesto religioso e culturale coevo, nel quale la tematica era a vario titolo trattata.

220 SERV., ad Aen., V, 45: A SANGVINE DIVVM `divum' et `deorum' indifferenter plerumque ponit poeta, quamquam sit discretio, ut deos perpetuos dicamus, divos ex hominibus factos, quasi qui diem obierint: unde divos etiam imperatores vocamus. 221 Cfr. E. BICKERMAN , Die ro Èmische Kaiserapotheose cit., p. 2, n. 4; ID., Consecratio cit., pp. 1314; J. BEÂRANGER, L'expression de la divinite dans les PaneÂgyriques Latins, «MH», XXVII, 1970, pp. 242-254 = ID., Principatus. EÂtudes des notions et d'histoire politiques dans l'Antiquite greÂco-romaine, GeneÁve, Droz, 1973, pp. 429-444: 430-431; G. BONAMENTE, L'apoteosi cit., p. 31. 222 Cfr. rispettivamente, AUG ., De civ. Dei, II, 15; XXII, 10.

Ð 80 Ð

CAPITOLO

TERZO

L'ANTICHITAÁ STORICA E ARCHEOLOGICA

PREMESSA L'adeguamento di Servio allo Zeitgeist contemporaneo puoÁ essere opportunamente colto considerando la presenza e il significato dell'antica storia di Roma monarchica e repubblicana nei Commentarii. In obbedienza all'utilizzo retorico che ne faceva la cultura coeva (Ausonio, Claudiano ecc.) essa vi ricorreva massimamente sotto forma di un'ideale galleria di personaggi dal comportamento esemplare. Si trattoÁ evidentemente di un recupero ideologico del mos maiorum e della prisca virtus, che propagandava un ideale etico d'impronta pagana al quale certo gli scrittori cristiani non potevano uniformarsi. La pubblicistica cristiana coeva, da Ambrogio a Prudenzio ad Agostino, non si riconobbe infatti in questa rilettura storica e in quest'esaltazione di grandezze passate e preferõÁ talvolta rilevare le ombre e i lati oscuri della potenza romana, mostrandone cosõÁ in qualche modo il volto meno noto. Estraneo a qualsiasi forma di polemica contingente, Servio manifestoÁ la propria scelta ideologica a favore della tradizione non solo commentando i poemi di colui che ne era considerato il campione, ma anche allineandosi, nelle glosse a Virgilio di contenuto storiografico, all'autoritaÁ dei grandi storici e poligrafi del passato, da Livio a Sallustio, da Varrone ad Aulo Gellio. Del resto, come ha scritto Arnaldo Momigliano, «i pagani veri e propri del secolo IV trovavano la maggiore soddisfazione non nello scrivere storia nuova, ma nel copiare storie giaÁ esistenti»,1 dimostrando in quest'attivitaÁ erudita un entusiasmo e uno spirito ai quali i dotti cristiani guardarono con sospettosa preoccupazione. Fra gli eventi del passato emerge in particolare nei Commentarii il nodo problematico delle guerre civili e della loro ricomposizione nel nuovo ordinamento statale voluto prima da Cesare e poi da Augusto. La motivazione eÁ du1 Cfr. A. MOMIGLIANO, Storiografia pagana e cristiana nel secolo IV d.C., in ID., Conflitto, pp. 91-110: 109.

Ð 81 Ð

CAPITOLO TERZO

plice: da un lato esso era centrale nella poesia dell'Eneide, che puoÁ definirsi appunto la celebrazione in chiave mitopoietica del «nuovo corso» augusteo; dall'altro, fu proprio la trasformazione in senso assolutistico delle libere istituzioni repubblicane, compiutasi in etaÁ cesariana e augustea, a generare dall'alto il mito propagandistico della clemenza dei reggitori dello stato, la cui necessitaÁ «etica» era resa ancora piuÁ attuale fra IV e V secolo dall'autoritarismo di principes legibus soluti. L'attenzione scrupolosa verso la storia passata si manifestoÁ pure nella salvaguardia di quelli che possono esserne definiti gli «archivi in pietra», cioeÁ i monumenti antichi (statue, templi, edifici, arredi urbani e cosõÁ via), che continuavano ad adornare le vie e le piazze dell'Urbe e dei quali i Commentarii serviani offrono una rassegna parziale, ma significativa, del rispetto e dell'ammirazione con cui gli ultimi Romani guardarono alla preziosa ereditaÁ monumentale e alla prisca potentia dell'Urbe. 1. VETUSTAS, SI SAPIMUS, ADORANDA L 'ATTUALITAÁ DEI SUOI EXEMPLA

EST: LA STORIA VETEROREPUBBLICANA E

Nell'ambito dell'educazione antica, la storia non si elevoÁ mai al rango di disciplina autonoma, ma fu sempre oggetto di uno studio personale e privato, che soltanto incidentalmente poteva coincidere con le scelte della didassi scolastica.2 La spiegazione di episodi storici presenti nei poeti e negli oratori e la lettura degli storiografi come modelli di stile e serbatoi di exempla rappresentavano l'unico momento in cui la storia entrava nella scuola, sia in quella del grammatico sia in quella del retore, e il suo spazio poteva essere maggiore o minore a seconda delle epoche e del genere di esegesi testuale praticato dai docenti.3 Se Quintiliano raccomandoÁ ai grammatici di limitarsi nelle loro lezioni all'enarratio dei poeti, escludendo dalle loro competenze la lettura dei prosatori e degli storici,4 i grammatici tardi non mancarono peroÁ di svolgere letture di poetae et scriptores 5 e di poetae atque historici.6 Tuttavia, proprio 2 Cfr. A. MOMIGLIANO , The Introduction of the Teaching of History as an Academic Subject and its Implications, «Minerva», XXI, 1983, pp. 1-15 = ID., Tra storia e storicismo, Pisa, Nistri Lischi, 1985, pp. 75-96: 76 (trad. it.) = ID., Ottavo contributo alla storia degli studi classici, Roma, Ed. di storia e letteratura, 1987, pp. 161-178. 3 Cfr. R. NICOLAI , Storiografia, pp. 11-19. 4 QUINT ., I, 8, 5-8; II, 1. 5 DIOM ., Ars gramm., 2, GL, I, p. 426: grammatica est specialiter scientia exercitata lectionis et expositionis eorum quae apud poetas et scriptores dicuntur. 6 MAX. VICT., Ars gramm., GL, VI, p. 188: Grammatica quid est? Scientia interpraetandi poetas atque historicos et recte scribendi loquendique ratio; RUFIN. AQ., Apol., II, 11 (PL, 21, 548).

Ð 82 Ð

Á STORICA E ARCHEOLOGICA L'ANTICHITA

per il loro carattere spesso sussidiario, le glosse di argomento storico erano talvolta redatte con disarmante superficialitaÁ e contenevano errori a dir poco incredibili. In essi incorse lo stesso Servio, allorcheÂ, per esempio, confuse i due Scipioni, l'Africano e l'Emiliano, attribuendo a quest'ultimo il merito di aver portato la guerra in Africa e di aver cosõÁ costretto Annibale a lasciare l'Italia.7 Cosa intendeva tuttavia Servio per historia? I Commentarii offrono risposte diverse a seconda che ci si ponga nell'ottica della letteratura ovvero della storiografia vera e propria. A conclusione della nota ad Aen., I, 235, il termine historia abbraccia un significato ben piuÁ ampio di quello consueto, dal momento che esso individua non solo il racconto dei fatti accaduti, bensõÁ anche di quelli non avvenuti, a patto che questi siano elaborati secondo i canoni della verosimiglianza.8 Secondo Aristotele, la poesia si distingueva dalla storia non tanto in ragione della forma, quanto dell'oggetto: questa trattava infatti l'universale, cioÁ che sarebbe potuto accadere, mentre la storia aveva come argomento il particolare, cioÁ che era giaÁ accaduto.9 La storia doveva percioÁ rimanere esclusa dalla narrazione in poesia o al massimo esservi racchiusa cripticamente sotto un velame `figurale'. CioÁ che appunto aveva fatto Virgilio nell'Eneide, dove l'orizzonte della storia emergeva talvolta in forme ecfrastiche dal contesto del racconto poetico. EÁ il caso, per esempio, della rassegna dei futuri grandi eroi romani presentati da Anchise a Enea nell'Oltretomba, oppure della descrizione dello scudo di Enea, che offrirono al poeta la possibilitaÁ di celebrare alcuni episodi della storia di Roma, da Romolo e Remo fino al trionfo di Augusto. Servio sapeva che le esigenze poetiche avevano imposto a Virgilio una disposizione confusa del materiale storico, ma non nutriva dubbi sull'importan-

7 SERV ., ad Aen., VI, 842: Scipiones ... duo autem fuerunt: maior Africanus, Aemilianus minor, qui obsidione Carthaginis ab Italia revocavit Hannibalem. Cfr. anche ivi, VII, 711, in cui la localitaÁ di Trebula Mutusca (sic), in Sabina, eÁ confusa con la regione del fiume Trebbia, dove Annibale sconfisse l'esercito romano (OLIVIFERAEQVE MVTVSCAE haec Trebia postea dicta est, quam modo Trebulam dicunt. Apud quam Hannibal delevit populum Romanum; il vero nome della localitaÁ era tuttavia Trebula Mutuesca). Di contenuto mitologico eÁ l'errore in ad Aen., I, 242, in cui si attribuisce ad Enea e ad Antenore il tradimento di Troia. Si veda al riguardo R. SYME, Ammianus, pp. 86; 120. 8 SERV ., ad Aen., I, 235: et sciendum est, inter fabulam et argumentum, hoc est historiam, hoc interesse, quod fabula est dicta res contra naturam, sive facta sive non facta, ut de Pasiphae, historia est quicquid secundum naturam dicitur, sive factum sive non factum, ut de Phaedra. Cfr. C. LAZZARINI, Historia/Fabula, pp. 121-25; R. NICOLAI, Storiografia, pp. 126-129; D.B. DIETZ, Historia in the Commentary of Servius, «TAPhA», CXXV, 1995, pp. 61-97: 63-68. PiuÁ in generale, si veda G.M. RISPOLI, Lo spazio del verisimile: il racconto, la storia e il mito, Napoli, D'Auria, 1988. 9 ARST., Poet., 1451ab. Cfr. R. NICOLAI , Storiografia, p. 234.

7

Ð 83 Ð

CAPITOLO TERZO

za che questo rivestiva nell'economia di un poema che gli antichi avevano anche chiamato Gesta populi Romani.10 Apprezzava peroÁ il modo discreto e sottile con cui Virgilio aveva trattato gli argomenti storici,11 allo stesso modo in cui ± negli stessi anni ± Macrobio celebrava Omero per aver voluto evitare lo stile storico mediante una disposizione non cronologica degli avvenimenti.12 Si comprende dunque perche anche Servio, sulla scorta di un celebre giudizio di Quintiliano, neghi alla Pharsalia di Lucano, peraltro assai apprezzata e piuÁ volte ricordata nei Commentarii,13 il carattere di opera poetica e la consideri invece un prodotto quasi storiografico.14 A differenza dell'Eneide, mancano qui i ficta della poesia e gli eventi sono raccontati in cruda successione. Questi ultimi appartengono poi a un passato del tutto recente (la guerra civile fra Cesare e Pompeo) e sono percioÁ, secondo un'altra nota serviana, oggetto privilegiato di una narrazione «storica»: historia era infatti per il grammatico sinonimo di narrazione di eventi contemporanei o vicini nel tempo di cui si era stati (o si poteva essere stati) testimoni, mentre annales era il nome di scritti dedicati alle etaÁ piuÁ remote, quali appunto quelle sommariamente ripercorse da Virgilio.15 Le note «storiche» dei Commentarii si proponevano dunque, in primo luogo, di mantenere viva presso le giovani generazioni la memoria del passato e il suo valore esemplare. Questo era, del resto, l'usus maximus della storia secondo Quintiliano,16 il quale ne giustificoÁ in questo modo l'ampio impiego didattico-moraleggiante in ambiti extrastoriografici, come quelli della glosso10 SERV ., ad Aen., VI, 752: nam qui bene considerant, inveniunt omnem Romanam historiam ab Aeneae adventu usque ad sua tempora summatim celebrasse Vergilium. Quod ideo latet, quia confusus est ordo: nam eversio Ilii et Aeneae errores, adventus bellumque manifesta sunt: Albanos reges, Romanos etiam consulesque, Brutum, Catonem, Caesarem, Augustum et multa ad historiam pertinentia hic indicat locus, cetera, quae hic intermissa sunt, in a$rpidopoi* a commemorat. Unde etiam in antiquis invenimus, opus hoc appellatum esse non Aeneidem, sed gesta populi Romani: quod ideo mutatum est, quia nomen non a parte, sed a toto debet dari. Cfr. anche ad Aen., VII, 601: sed carmini suo, ut solet, miscet historiam; ivi, 715: et scimus amare Vergilium historiarum rem per transitum tangere; Cfr. D.B. DIETZ, Historia cit., pp. 90-91. 11 Cfr. ad esempio, SERV ., ad Aen., I, 382: MATRE DEA MONSTRANTE VIAM hoc loco per transitum tangit historiam, quam per legem artis poeticae aperte non potest ponere ... quod autem diximus eum poetica arte prohiberi, ne aperte ponat historiam, certum est. 12 MACR ., Sat., V, 14, 11: Item divinus ille vates res vel paulo vel multo ante transactas opportune ad narrationis suae seriem revocat ut et historicum stilum vitet, non per ordinem digerendo quae gesta sunt, nec tamen praeteritorum nobis notitiam subtrahat. 13 Cfr. infra, p. 242. 14 SERV ., ad Aen., I, 382: Lucanus namque ideo in numero poetarum esse non meruit, quia videtur historiam composuisse non poema. Cfr. QUINT., X, 1, 90: (Lucanus) ... magis oratoribus quam poetis imitandus. Si veda anche R. NICOLAI, Storiografia, pp. 234-235. 15 SERV ., ad Aen., I, 373. Cfr. pure infra, p. 255. 16 QUINT., X, 1, 34; XII, 4, 1; 11, 17.

Ð 84 Ð

Á STORICA E ARCHEOLOGICA L'ANTICHITA

grafia e della scoliastica. Lo prova l'elaborazione, quasi certamente ad opera di un grammatico della fine del IV secolo d.C., del cosiddetto Corpus Tripertitum, in cui confluirono il Liber de Caesaribus di Aurelio Vittore,17 l'Origo gentis Romanae e il De viris illustribus. Secondo il Momigliano, l'occasione dell'assemblaggio fu forse la riedizione del primo scritto, contenente le biografie degli imperatori da Augusto a Costanzo II, al quale si vollero affiancare gli altri due per completarne la narrazione storica fino all'etaÁ mitica.18 L'Origo raccontava infatti i tempi primitivi dell'Urbe, seguendo la genealogia dei re da Saturno a Romolo; 19 quasi in sua continuazione, il De viris illustribus conteneva invece brevi ritratti di personaggi dell'etaÁ regia e repubblicana, da Proca, re di Alba Longa, ad Antonio e Cleopatra.20 EÁ stato Scevola Mariotti ad attribuire in forma pienamente convincente la paternitaÁ dell'Origo a un grammatico, autore, a sua volta, come si ricava da una breve notazione dell'opera, di un commento all'Eneide o a tutto Virgilio.21 Forse si tratta dello stesso che preparoÁ l'intera silloge, assemblando i diversi materiali. Non mette conto qui di decidere se le tre operette confluite nel Corpus Tripertitum fossero coeve, o se, come vuole il Braccesi, il De viris illustribus risalisse al I secolo d.C., alla varia erudizione di Plinio il Vecchio.22 La scelta del redattore-grammatico tardo non fu tuttavia casuale: i Caesares di Vittore interpretavano infatti gli avvenimenti secondo le posizioni dell'aristocrazia romana, alla quale il loro autore era assai vicino nella difesa della tradizione e del valore della cultura come fondamento di un governo civile e nell'insofferenza per lo strapotere attuale dei militari.23 L'Origo e il De viris illu17

Cfr. HERZOG R.-SCHMIDT P.L. (edd.), Histoire, pp. 228-232, e la bibliografia ivi citata. Cfr. A. MOMIGLIANO, Some Observations on the `Origo gentis Romanae', «JRS», XLVIII, 1958, pp. 56-73 = ID., Secondo contributo, pp. 145-176: 157; ID., Per una nuova edizione della «Origo gentis Romanae», «Athenaeum», XXXVI, 1958, pp. 248-259 = ID., Secondo contributo, pp. 177-187; ID., Rec. a G. PUCCIONI, La fortuna medievale della Origo gentis Romanae, Messina-Firenze, D'Anna, 1958, «RSI», LXX, 1958, pp. 459-461 = ID., Secondo contributo, pp. 187-189. Per un piuÁ recente status quaestionis, cfr. J.C. RICHARD, Introduction aÁ Pseudo-AureÂlius Victor, Les origines du peuple romain, Paris, BL, 1983, pp. 9-19 (l'A. propende tuttavia per una datazione molto bassa della silloge, intorno al 580). 19 Cfr. HERZOG R.-SCHMIDT P.L. (edd.), Histoire, pp. 212-215. 20 Cfr. HERZOG R.-SCHMIDT P.L. (edd.), Histoire, pp. 216-219. 21 OgR, I, 6: in commentatione quam occoepimus scribere ... Cfr. S. MARIOTTI , Appunti sull' `Origo gentis Romanae', in Language and Society, Essays Presented to A.M. Jensen on his seventieth Birthday, Kùbenhavn, Det Berlingske Bogtrykkeri, 1961, pp. 109-112: 111. 22 Cfr. L. BRACCESI , Introduzione, pp. 97-116; contra, M.M. SAGE , The De viris illustribus: Chronology and Structure, «TAPhA», CVIII, 1978, pp. 217-241; ID., The Viris Illustribus, Autorship and Date, «Hermes», CVIII, 1980, pp. 83-100, che l'attribuisce a un compilatore (forse un altro grammatico) coevo alla raccolta. 23 Si vedano al riguardo R. LIZZI , Memoria, pp. 666-670; ancora H.W. BIRD , Sextus Aurelius Victor. A Historiographical Study, Liverpool, Cairns, 1984 («ARCA», 14), pp. 24-59. 18

Ð 85 Ð

CAPITOLO TERZO

stribus erano manifestazione di una tradizione biografica autenticamente romana, che aveva trovato espressione monumentale negli elogia fatti incidere da Augusto sul basamento delle statue dei clari viri della storia romana eretti nel Foro a lui intitolato.24 Essa era ancora vivacemente attuale allo scorcio del IV secolo, dal momento che l'Historia Augusta ricordoÁ l'intenzione di Alessandro Severo di imitarne l'esempio dedicando statue e tituli ai suoi predecessori,25 Avianio Simmaco, padre del piuÁ celebre oratore, intese dedicare un'ottantina di imagines e relativi epigrammi a personaggi illustri del suo tempo alla maniera delle Hebdomades di Varrone,26 e anche papa Damaso si rifece in quegli anni a quel modello iscrivendo epigrammi sepolcrali sulle tombe dei martiri cristiani.27 Lo stesso Servio recuperoÁ il motivo classicistico dell'elogio dei viri inlustres del passato commentando la rassegna dei futuri grandi Romani nel libro VI dell'Eneide. Sia pure attraverso la mediazione virgiliana, egli finõÁ infatti con l'adeguarsi al cliche della propaganda augustea e al suo programma restaura24 SUET ., Aug., 31. Poste in doppia fila, le statue degli antenati della gens Iulia e quelle degli eroi della storia di Roma concorrevano, insieme all'elogium posto alla base di ciascuna, alla celebrazione della storia presente e passata dell'Urbe e alla glorificazione personale del principe. La scelta iconografica era caduta in particolare su quei personaggi che avevano incarnato nel loro operare le virtutes privilegiate dall'ideologia augustea: clementia, iustitia e pietas. La loro funzione propagandistica era vieppiuÁ accentuata dalla loro collocazione nel Foro di Augusto, che svolgeva quasi le funzioni di Hall of Fame dello Stato. Sull'argomento, cfr. F. KORNEMANN, Neues zum Monumentum Ancyranum, «Klio», XV, 1918, pp. 214-215; T. FRANK, Augustus, Vergil and the Augustan Elogia, «AJPh», LIX, 1938, pp. 91-94; H.T. ROWELL, The Forum and Funeral Images of Augustus, Rome, American Academy, 1940 («MAAR», 17), pp. 131-143; P. ZANKER, Forum Augustum: das Bildprogramm, TuÈbingen, Wasmuth, 1970; L. BRACCESI, Introduzione, pp. 1-31; M.M. SAGE, The Elogia of the Augustan Forum and the De viris illustibus, «Historia», XXVII, 1979, pp. 192-210 (in cui si nega tuttavia la derivazione del De viris illustribus da quel precedente epigrafico); J.C. ANDERSON jr.,Topography, pp. 81-88; C. NEUMEISTER, Das antike Rom. Ein literarisches StadtfuÈhrer, MuÈnchen, Beck, 1991, pp. 98-105 [trad. it., Roma antica: guida letteraria della cittaÁ, Roma, Salerno, 1993]; S. PANCIERA, Gli «elogia» del Mausoleo di Augusto, in Epigrafia e ordine senatorio, I, pp. 133-152; ID. (ed.), Iscrizioni greche e latine del foro romano e del Palatino. Inventario generale-inediti-revisioni, Roma, Quasar, 1996 («Tituli», 7), pp. 99-139; L. CHIOFFI, Gli Elogia augustei del Foro Romano. Aspetti epigrafici e topografici, Roma, Quasar, 1996 («Opuscula Epigraphica dell'UniversitaÁ degli Studi di Roma», 7); D. FAVRO, The Urban Image of Augustan Rome, Cambridge, Univ. Press, 1996, p. 126; M. SEHLMEYER, Stadtro Èmische Ehrenstauen, pp. 262-271. 25 SS.H.A., Alex., 28, 6: statuas colossas vel pedestres nudas vel equestres divis imperatoribus in foro divi Nervae, quod transitorium dicitur, locavit omnibus cum titulis et columnis aereis, quae gestorum ordinem continerent, exemplo Augusti qui summorum virorum statuas in foro suo e marmore conlocavit addidit gestis. Sul Foro di Nerva o Transitorio, vedasi anche infra, p. 138. 26 SYMM ., Ep., I, 2, del 375. Cfr. L. CRACCO RUGGINI , Simmaco, pp. 499-510. 27 Cfr. A. FERRUA (ed.), Epigrammata Damasiana, Citta Á del Vaticano, LEV, 1942; J. FONTAINE, Naissance de la poeÂsie dans l'Occident chreÂtien. Esquisse d'une histoire de la poeÂsie latine tardive du IIIe au VI sieÁcle, Paris, EÂtudes Augustiniennes, 1981, pp. 111-123; J.M. HUSKINSON, Concordia Apostolorum: Christian Propaganda at Rome in the Fourth and Fifth Century. A Study in Early Christian Iconography and Iconology, Oxford 1982 («BAR», 148), pp. 87-114; L. CRACCO RUGGINI, Simmaco, pp. 511-512.

Ð 86 Ð

Á STORICA E ARCHEOLOGICA L'ANTICHITA

tore.28 L'esito non fu sostanzialmente diverso da quello raggiunto dal compilatore della silloge del Corpus Tripertitum, che forse Servio conosceva e a cui doveva essere vicino per motivi sia ideologici che professionali. La Roma dei re e dei primi secoli della Repubblica appariva infatti ai dotti della fine dell'Impero un'incorrotta etaÁ dell'oro, cui si rivolgeva nostalgicamente lo sguardo disgustato da una realtaÁ contemporanea incapace di uguagliarla.29 Il passato piuÁ lontano veniva cosõÁ caricato di un valore esemplare, sulla cui efficacia educativa e moralistica nessuno dubitava. Vetustas quidem nobis semper, si sapimus, adoranda est, osservava con sussiego Rufius Albinus nei Saturnali di Macrobio. Furono quelle generazioni ± continua il saggio tardoantico ± «a creare quest'impero con il sangue e il sudore e non vi sarebbero riusciti se non li avessero sorretti grandi doti di virtuÁ».30 Appartenente a una delle famiglie aristocratiche romane di piuÁ antica tradizione,31 l'interlocutore dei Saturnali alimentava orgogliosamente la propria ideologia e quella della classe senatoria cui apparteneva, sostanziandola del ricordo delle glorie trascorse di Roma. L'esemplaritaÁ eroica di quel mondo riviveva infatti in quegli anni nella chiosa erudita di Servio a Virgilio, nei brevi ritratti biografici dell'Origo gentis Romanae e del De viris illustribus, negli exempla etico-morali raccolti nei repertori antiquari, come i celebri Dictorum et Factorum memorabilium libri di Valerio Massimo, assai letti e utilizzati ancora nel IV secolo per la comoda e facile erudizione offerta.32 La storia veniva compendiata e per cosõÁ dire cristallizzata nella successione dei ritratti di un'ideale galleria, ognuno dei quali incarnava una virtuÁ esemplare, degna di essere seguita e praticata; 33 e cioÁ rispondeva alla sua funzione moralistico-educativa, fondamentale nella storiografia romana. Ma in questi tardi epigoni la personificazione della virtuÁ si riduceva spesso 28

Cfr. L. BRACCESI, Introduzione, pp. 88-96. Si veda anche infra, pp. 112 ss. Cfr. R. MACMULLEN, Roman Government's Response to Crisis: AD 235-337, New Haven, Yale Univ. Press, 1976, pp. 24-25; C.E.V. NIXON, The Use of the Past by the Gallic Panegyrists, in G. CLARKE (ed.), Reading the Past in Late Antiquity, Rushcutters Bay, Australian National Univ. Press, 1990, pp. 1-36: 2-6. 30 MACR ., Sat., III, 14, 2: Vetustas quidem nobis semper, si sapimus, adoranda est. Illa quippe saecula sunt quae hoc imperium vel sanguine vel sudore pepererunt: quod non nisi virtutum faceret ubertas. 31 Cfr. supra, p. 11, n. 33. 32 Cfr. A. CAMERON , Claudian: Poetry and Propaganda at the Court of Honorius, Oxford, Clarendon Press, 1971, p. 337. 33 Cfr. SALL., Iug., Praef., 4: Nam saepe ego audivi Q. Maxumum, P. Scipionem, praeterea civitatis nostrae praeclaros viros solitos ita dicere, quom maiorum imagines intuerentur, vehementissume sibi animum ad virtutem adcendi. In generale, sull'utilizzazione degli exempla nella letteratura offre spunti ancora validi H.W. LITCHFIELD, National Exempla Virtutis in Roman Literature, «HSPh», XXV, 1914, pp. 1-71. 29

Ð 87 Ð

CAPITOLO TERZO

a exemplum astratto e decorativo che, pur modellato su una tradizione prestigiosa, aveva cessato di essere davvero vitale e continuava a venire proposto solo per ragioni culturali e didattiche.34 Un analogo approccio «strumentale» alla storia delle etaÁ piuÁ antiche di Roma venne condiviso, sia pure con intendimenti fra loro dissimili, anche da altri intellettuali ± pagani e cristiani ± fra IV e V secolo. CosõÁ il poeta cortigiano Claudiano delineoÁ nei suoi versi figure ed episodi esemplari della storia del periodo alto e medio repubblicano romano.35 Non mancoÁ certo nella sua poesia il ricordo dei momenti piuÁ felici della storia dell'Impero, quelli dei tranquilli Pii e dei bellatores Severi; 36 ma quei personaggi e quelle imprese antiche offrivano insegnamenti e termini di confronto davvero immortali. L'ansiosa ricerca della libertaÁ in Bruto, l'eroismo di Orazio Coclite e di Mucio Scevola, la severitaÁ inflessibile di Torquato, il sacrificio volontario dei Decii, la prudentia di Fabio Massimo, il valore di Camillo, la nobile povertaÁ di Fabrizio rappresentano infatti altrettanti exempla che, nella sua immaginazione, Teodosio avrebbe dovuto additare al figlio Onorio quale codice etico dell'optimus princeps.37 L'interesse di Claudiano per il passato non assecondoÁ tuttavia la storia, quanto piuttosto la retorica. Del resto, la sua musa d'occasione e i contenuti encomiastici di gran parte della sua poesia lo portarono talvolta ad amplificare retoricamente i principi o i maggiorenti contemporanei a scapito degli eroi antichi: cosõÁ Probino e Olibrio, i consoli fanciulli del 395, sono detti piuÁ prestigiosi dei Decii, dei Metelli, di Scipione, di Camillo...38 Non diversamente accadeva nei cosiddetti Panegyrici Latini, soggetti alle stesse necessitaÁ eulogistiche dei carmi claudianei, nei quali la storia passata era manipolata e deprezzata a vantaggio di quella contemporanea, cosõÁ da rilevare maggiormente l'azione del monarca attuale. Il panegirista di Diocleziano e Massimiano (forse Mamertino), scrivendo nel 289 in onore dei due principi, poteva cosõÁ celebrare la loro completa armonia, ben superiore a quella della diarchia originaria fra Romolo e Remo, e definire inimitabile la loro azione, ineguagliabile anche per i Camilli e i Massimi, i Curii e i Catoni.39 34

Cfr. M.M. SAGE, The Elogia cit., p. 207; ID., The De viris illustribus cit., p. 99. Cfr. CLAUD., De cons. Stil., II, 379-390; Eutr., I, 441-465; De bello Goth., 124-153; 385-399. Si vedano al riguardo, C.H. MOORE, Rome's Heroic Past in the Poems of Claudianus, «CJ», VI, 1910, pp. 108-115; piuÁ recentemente, A. CAMERON, Poetry cit., pp. 336-343. 36 CLAUD., Hon. sex., 421. 37 CLAUD., Hon. quat., 400-418. 38 CLAUD., Ol., 147-149: His ego nec Decios pulchros fortesve Metellos / praetulerim, non, qui Poenum domuere ferocem, / Scipiadas Gallisque genus fatale Camillos. 39 PAN . LAT., X, 14, 2: Non necesse erit Camillos et Maximos et Curios et Catones proponere ad imitandum; quin potius uestra facta demonstret. Cfr. C.E.V. NIXON, The Use of the Past cit., pp. 1435

Ð 88 Ð

Á STORICA E ARCHEOLOGICA L'ANTICHITA

Gli exempla dell'antica storia romana non mancarono di suscitare attenzione anche presso la coeva letteratura cristiana, che ne riconobbe l'attualitaÁ etica, ma ne limitoÁ la portata a una prospettiva unicamente terrena e umana. Scrivendo a Valentiniano II nel 384, il vescovo milanese Ambrogio intese separare l'assolutezza dell'exemplum morale tradizionale dalle manifestazioni religiose e cultuali del paganesimo. Rispondendo polemicamente a Simmaco, che aveva pregato il giovane imperatore di rispettare i culti tradizionali in nome della tolleranza,40 egli rigettoÁ infatti come anacronistica e vana la fedeltaÁ alle cerimonie avite, ma riconobbe la continuitaÁ della Roma cristiana con le disciplinae e i mores con cui l'antica Roma aveva sottomesso il mondo: la virtus di Camillo, la militia di Regolo, la prudentia bellica di Scipione.41 Su di un piano speculativo piuÁ elevato e meno costretto dalle contingenze della polemica, il De civitate Dei di Agostino si presenta invece come una rilettura in chiave cristiana della storia romana repubblicana, che il suo autore interpretoÁ come il tentativo dell'uomo, grandioso e caduco ad un tempo, di affermarsi e di avere gloria terrena ignorando i beni eterni.42 Da un lato, egli confessoÁ la sua naturale simpatia e ammirazione per le virtuÁ dei Romani: la parsimonia, la continenza, la castitaÁ, la sobrietaÁ, il disprezzo della morte affrontata per salvare la patria, la fedeltaÁ alla parola data non solo verso i concittadini ma anche verso i nemici.43 Dall'altro le relegoÁ all'ambito dell'immanenza, a manifestazioni naturalmente lodevoli di un'umanitaÁ senza Dio, che tendeva alla pienezza della vita morale senza peroÁ poterla raggiungere, in quanto la sua vita morale non era illuminata dalla fede.44 18. Sul confronto fra la diarchia di Romolo e Remo e quelle piuÁ recenti della storia romana, si veda anche infra, pp. 91-93. 40 SYMM ., Rel., III, 10: uno itinere non potest perveniri ad tam grande secretum. Sull'ascendenza porfiriana della sententia, ripresa anche in un'opera giovanile di Agostino (Solil., I, 13, 23, PL, 32, 881-82), si legga J. VANDERSPOEL, The Background to Augustine's Denial of Religious Plurality, in H.A. MEYNELL (ed.), Grace, Politics and Desire: Essays on Augustine, Calgary, Univ. Press, 1990, pp. 179-193; cfr. pure A. CAMERON, Last Pagans, pp. 115-116. Per la sterminata bibliografia sul confronto fra Simmaco e Ambrogio, originato dalla disputa de ara Victoriae, cfr. supra, p. 70, n. 177. 41 AMBR ., Ep., 73, 7: (Romani) qui causa honoris laudis et gloriae consuluerunt patriae, in qua ipsam gloriam requirebant, salutemque eius saluti suae praeponere non dubitaverunt. Cfr. M. SORDI, Atteggiamento; EAD., I cristiani e l'impero romano, Milano, Jaca Book, 19912, pp. 177-178. 42 AUG ., De civ. Dei, V, 13: (Romani) causa honoris laudis et gloriae consuluerunt patriae, in qua ipsam gloriam requirebant, salutemque eius saluti suae praeponere non dubitaverunt. Cfr. F. PASCHOUD , Roma aeterna, pp. 245-247. 43 AUG ., Ep., 164, 2, 4: ut excepto dei cultu, in quo erraverunt colentes vana, quae publice colenda fuerant, instituta et creaturae quam creatori potius servientes, in ceteris moribus parsimoniae, continentiae, castitatis, sobrietatis, mortis pro patriae salute contemptus servataeque fidei non solum civibus verum et hostibus imitandi merito proponantur? 44 AUG ., De civ. Dei, II, 29, 1: Haec potius concupisce, o indoles Romana laudabilis, o progenies Regulorum Scaevolarum Scipionum Fabriciorum; haec potius concupisce, haec ab illa turpissima vani-

Ð 89 Ð

CAPITOLO TERZO

Ridotti a loci communes della retorica, manipolati per scopi di propaganda, o accettati come modelli etici, gli exempla della storia antica furono in ogni caso al centro degli interessi culturali tardoantichi e la rassegna serviana, sulla scorta di Virgilio, degli Itala de gente nepotes s'inseriva pienamente nella fortuna coeva di quella tradizione. La semplicitaÁ di dettato e la brevitaÁ priva di superfluo escludono forse le sue note da un uso strumentale della storia antica analogo a quello della contemporanea produzione letteraria pagana e cristiana, ma riflettono comunque la partecipazione dell'istituzione scolastica alla riscoperta etico-storica e ideologica dei primi secoli di Roma,45 di cui cercano di offrire un'immagine comunque positiva, anche per quegli episodi che la tradizione lasciava piuÁ dubbiosi e oscuri. 1.1. L'etaÁ regia Fra questi vi era la leggenda romulea e, in particolare, l'ombra sinistra del fratricidio che gravava sul fondatore di Roma. Se infatti in ambito cristiano il delitto «originale» venne attribuito a Romolo e servõÁ come facile pretesto di polemica antiromana,46 Servio seguõÁ al contrario una versione del mito suffragata da Virgilio e ripresa anche da Livio e Ovidio, che riscattava il primo re da quell'accusa infamante, dal momento che attribuiva la responsabilitaÁ dell'omicidio a una rissa scoppiata fra i partigiani dell'uno e dell'altro fratello.47 EÁ evidente il fatto che la propaganda augustea intendesse utilizzare questa variante mitografica nell'interesse della pace, dell'armonia e della riconciliazione promesse dal cambio di regime e dalla fine delle guerre civili. Esisteva tuttavia una motivazione piuÁ specifica e «storica» per la sopravvivenza di Remo e per la sua compartecipazione insieme al fratello alla fondazione di Roma. M. Agrippa fu infatti il piuÁ stretto collaboratore di Augusto, collega di consolato nel 28-27 a.C., marito della figlia del principe. Negli anni Venti del I setate et fallacissima daemonum malignitatem discerne; cfr. anche ID., c. Iul., IV, 3, 26. Cfr. in generale, G. LETTIERI, Il senso della storia in Agostino d'Ippona. Il «saeculum» e la gloria nel «De civitate Dei», Roma, Borla, 1988, pp. 295-304. 45 Cfr. M. FUHRMANN , Rom in der Spa Ètantike. Portrait einer Epoche, MuÈnchen-ZuÈrich, Artemis & Winckler, 1994, p. 115. 46 Cfr. AUG ., De civ. Dei, II, 14; III, 6; 12; 14; XV, 5. 47 Cfr. SERV ., ad Aen., VI, 779: Et cum ille tempore, ille numero de condenda urbe certarent, orta contentione de urbis nomine inter exercitum, a Romuli militibus Remus occisus est. Fabulosum enim est quod a fratre propter muros dicitur interemptus; LIV., I, 7; OV., Fast., IV, 841-842. Cfr. P. BRUGGISSER , La le Âgende de Romulus dans les Commentaires aÁ Vergile de Servius: mythographie et ideÂologie aÁ l'eÂpoque de la dynastie theÂodosienne, Antiquitas, Rh. 1, Bonn, Habelt, 1987 («Abhandlungen zur alten Geschichte», 36), pp. 103-106.

Ð 90 Ð

Á STORICA E ARCHEOLOGICA L'ANTICHITA

colo a.C., quando entrambi si trovavano all'apice della loro carriera, Agrippa comincioÁ ad essere identificato con Remo e Augusto con Quirino, cioeÁ Romolo divinizzato. La profezia di Aen., I, 292 (Remo cum fratre Quirinus iura dabunt),48 poteva percioÁ essere interpretata in questo modo: la lotta fratricida era ormai un fatto del passato e, come aveva predetto Giove, i legislatori della Roma augustea sarebbero stati Romolo-Quirino e suo fratello Remo. Del resto, Servio attribuõÁ ad entrambi i gemelli la fondazione di Roma 49 e raccontoÁ che, quando Remo morõÁ, Romolo mantenne geminati i simboli del potere, continuando a regnare come se il fratello fosse ancora vivo.50 Fra questi era una sella curule vuota, memento silenzioso della continuitaÁ della sua presenza e autoritaÁ.51 La «diarchia» delle origini si rispecchiava dunque nella collegialitaÁ decisionale di Augusto e Agrippa, che ebbe in comune con la coppia del mito anche il rapido spezzarsi dell'accordo a seguito dell'infausta scomparsa di Agrippa nel 12 a.C. Studi recenti di Philippe Bruggisser hanno avuto il merito di far intravedere risvolti ancora piuÁ attuali della diarchia delle origini, che rivisse ancora fra IV e V secolo d.C. nel regno congiunto dei figli di Teodosio I: Onorio in Occidente e Arcadio in Oriente.52 Quasi negli stessi anni l'Historia Augusta raccontava che l'imperatore Settimio Severo, prima di morire a Eboracum (od. York) nel febbraio 211, avesse avuto l'intenzione di geminare il simulacro della Fortuna regia, in modo tale che entrambi i figli, Caracalla e Geta, chiamati a reggere l'impero in una diarchia, potessero disporre di una copia ciascuno. La morte improvvisa gli impedõÁ di realizzare il progetto, ma egli fece in tempo a stabilire che la statua rimanesse a giorni alterni nei cubicula di ciascuno dei suoi due figli.53 Si tratta di una geminatio di oggetti-simbolo della regalitaÁ che ricalca la 48 SERV ., ad Aen., I, 292: Vera tamen hoc habet ratio, Quirinum Augustum esse, Remum vero pro Agrippa positum, qui filiam Augusti duxit uxorem, et cum eo pariter bella tractavit. Cfr. T.P. WISEMAN, Remus. Un mito di Roma, trad. it., Roma, Quasar, 1999, pp. 135-140. 49 SERV ., ad Aen., VI, 777: postea propter angustias imperii Romam captatis auguriis condiderunt. 50 SERV ., ad Aen., I, 292: multi sic intellegere volunt ut superius diximus, quia post pestilentiam ad placandos fratris manes geminis omnibus usus est Romulus; VI, 779: omnino in omnibus hoc egit Romulus, ut cum fratre regnare videretur, ne se reum parricidii iudicaret: unde omnia duplicia habuit, quasi cum fratre communia. Cfr. anche Origo g. Rom., I, 23, 1. 51 SERV ., ad Aen., I, 276: EXCIPIET GENTEM Remo scilicet interempto, post cuius mortem natam constat pestilentiam: unde consulta oracula dixerunt placandos esse manes fratris extincti; ob quam rem sella curulis cum sceptro et corona et ceteris regni insignibus semper iuxta sancientem aliquid Romulum ponebatur, ut pariter imperare viderentur. Secondo la tradizione di alcuni storici di Bisanzio vi sarebbe stata posta pure una statua d'oro con le fattezze di Remo (cfr. IO. MAL., Chron., VII, 217, ed. L. DINDORF, CSHB, 28, p. 172; Chron. Pasch., ed. L. DINDORF, CSHB, 4, 1, p. 204-205). Cfr. P. BRUGGISSER, Romulus cit., pp. 136-138. 52 P. BRUGGISSER, Romulus cit., pp. 148-153; 257-261. 53 SS.H.A., Alex. , 23, 5-7.

Ð 91 Ð

CAPITOLO TERZO

spiegazione serviana della duplicazione delle insegne regali decisa da Romolo dopo la morte di Remo.54 Tra il racconto mitografico di Servio e quello storiografico dell'Historia Augusta esistono dunque significativi elementi comuni, quali la situazione diarchica, la geminazione dei simboli del potere, il fatto che Caracalla e Geta, come Romolo e Remo, fossero fratelli gemelli e che Geta, come Remo, fosse stato eliminato da Caracalla-Romolo.55 E siffatta somiglianza si spiega con l'appartenenza di entrambe le fonti al medesimo ambito ideologico e forse anche cronologico,56 nonostante le loro finalitaÁ fossero del tutto diverse. Se le ipotesi del Bruggisser rispondono a veritaÁ, Servio proietterebbe il governo congiunto di Onorio e Arcadio su quello mitico di Romolo e Remo attraverso la mediazione diarchica di Augusto e Agrippa, la cui concordia dovrebbe essere d'auspicio per i regnanti contemporanei; il biografo imperiale contesterebbe invece nell'episodio la spartizione dell'impero, sulla scorta del racconto di Erodiano su Caracalla e Geta e della sospettosa diffidenza che da sempre la tradizione romana ebbe per la divisione del potere assoluto.57 Il regno congiunto di Romolo e Remo rappresentoÁ altresõÁ la pietra di paragone per altre, recenti manifestazioni di sovranitaÁ congiunta, attestate da fonti letterarie e iconografiche, quali la diarchia di Marco Aurelio e Lucio Vero nel II secolo e quella di Diocleziano e Massimiano fra III e IV.58 Fu pure al fine di offrire un'immagine di Romolo piuÁ decorosa che la stessa tradizione «patriottica» ricordoÁ una sua pretesa attivitaÁ repressiva del brigantaggio e dell'abigeato, in collaborazione col fratello. Sulla scorta di Livio e Ovidio essa ricorreva anche in una nota del Servio Danielino, cosõÁ da contrastare quei racconti mitici che attribuivano a Romolo la non certo nobile attivitaÁ del ladro di bestiame.59 Queste voci dovevano essere davvero dure a morire se ricorrevano

54

Si veda supra, p. 91, nn. 50-51. Cfr. P. BRUGGISSER, Septime SeÂveÁre et le projet de geÂmination de la Statue de la Fortune (HA, S, 23, 5-7), in BHAC 1986-89, Bonn, Habelt, 1991, pp. 13-20. 56 Sui rapporti fra i Commentarii serviani e l'Historia Augusta si veda infra, pp. 273 ss. 57 HDN., IV, 3, 4-9; SEN ., Thy., 444: non capit regnum duos; Ag., 259: nec regna socium ferre nec taedae sciunt. Cfr. anche K. ROSEN, Die angebliche Samtherrschaft von Marc Aurel und Lucius Verus. Ein Beitrag der HA zum Staatsrecht der roÈmischen Kaiserzeit, in G. BONAMENTE-N. DUVAL (edd.), Colloquium Parisinum, pp. 271-285: 279. In generale, si veda E. KORNEMANN, Doppelprinzipat und Reichsleitung im Imperium Romanum, Leipzig-Berlin, Teubner, 1930. 58 Per Marco e Lucio, cfr. il rilievo della lupa e dei gemelli che faceva da pendant ai ritratti dei due principi nel grandioso altare dedicato dagli Antonini ad Efeso in occasione di una vittoria partica: cfr. C. DULIEÁRE, Lupa Romana, pp. 209-216; II, p. 10, n. 11, fig. 241. Per Diocleziano e Massimiano, cfr. PAN. LAT., X, 13. In generale, cfr. ancora P. BRUGGISSER, Romulus cit., pp. 139-143. 59 SERV . DAN ., ad Aen., VIII, 343: nam Remum et Romulum ante urbem conditam lupercalia celebrasse eo quod quodam tempore nuntiatum illis sit latrones pecus illorum abigere: illos togis positis 55

Ð 92 Ð

Á STORICA E ARCHEOLOGICA L'ANTICHITA

ancora nel Breviarium di Eutropio, benche la coeva cultura pagana cercasse, sulla scorta della rivisitazione augustea, di passarle sotto silenzio.60 Obbedendo alla tradizione, Servio presenta il secondo re di Roma, il sabino Numa Pompilio, come colui che ridonoÁ la pace al popolo romano 61 e che seppe mitigarne la bellicositaÁ ± lascito non invidiabile delle guerre condotte da Romolo durante il suo regno ± indirizzandola verso le piuÁ pacifiche cerimonie religiose.62 Numerosi furono, infatti, i templi costruiti e i culti introdotti a Roma, che Numa presentoÁ come ispirati dalla volontaÁ della ninfa Egeria, il demone con cui fingeva di intrattenere una relazione esclusiva.63 L'etimologia del nome del re, cosõÁ chiamato, come osserva Servio, a$po+ sx&m mo*lxm, cioeÁ per le istituzioni religiose introdotte a Roma, conferma l'alone religioso che sempre accompagnoÁ il suo nome e che ancora in etaÁ tarda era riconosciuto unanimemente dai pagani come simbolo delle piuÁ antiche e prestigiose tradizioni della civiltaÁ romana. Nell'esposizione della sua teologia solare Giuliano lo ricordoÁ infatti come hei* osaso| bariket*|; 64 Aurelio Vittore presentoÁ i riti e i culti da lui introdotti come espressione di un sentimento religioso nazionale e romano, alternativo al mos Graecus; 65 Ausonio ne ricordoÁ l'antica istituzione dei Parentalia, che a lui risaliva,66 e Macrobio riferõÁ diffusamente della sua riforma del calendario.67 cucurrisse caesisque obviis pecus recuperasse. Cfr. anche OV., Fast., II, 59; LIV., I, 5, 3. Sulle feste dei Lupercalia, si veda anche infra, p. 129. 60 EUTR ., I, 1, 2. Cfr. A. MASTROCINQUE , Romolo (la fondazione di Roma fra storia e leggenda), Este, Zielo, 1993 («Univ. di Trento, Dipartimento di Scienze filologiche e storiche, Pubblicazioni di Storia antica», 4), p. 74. 61 Segno tangibile ne fu la prima chiusura delle porte del tempio di Giano, ricordata in SERV ., ad Aen., I, 291. Cfr. anche infra, p. 139. 62 SERV ., ad Aen., VI, 808: Qui (i.e. Numa) ferociam populi a bellis ad sacra contulit: unde etiam Numa dictus est a$po+ sx&m mo*lxm. L'immagine di Numa come re pacifico era del resto piuttosto convenzionale, come attesta il numero delle sue ricorrenze: AUR. VICT., Caes., XIV, 2-4; Dvi, III, 1-2; V, 1; LXXIX, 6; AMM., XVI, 17, 4; XXI, 14, 5; XXVIII, 1, 38; IUL., Or., XI, 155a (ed. C. LACOMBRADE, BL, p. 134); c. Gal., 192cd (ed. E. MASARACCHIA, Roma, Ed. dell'Ateneo, 1990, p. 137); PAN. LAT., II, 20, 3; SYMM., Ep., II, 36, 2; AUS., Ecl., 9, 2; 10, 4; 14, 7; 15, 13; 16, 2; Parent., 2, 7; Prof., 23, 6; PRUD., Apoth., 215; Perist., II, 444; 514; X, 403; c. Symm., I, 103; 193; II, 47; 543; CLAUD., Ruf., I, 114; Hon. quat., 493; De cons. Stil., III, 167; De bello goth., 101; SID., Epp., II, 14, 2; IX, 16, 2; AUG., De civ. Dei, III, 9, 10. 63 SERV ., ad Aen., VII, 763: EGERIAE LVCIS nympha in Aricino nemore, quam amicam suam Numa esse fingebat ad firmandam legum suarum auctoritatem. Cfr. pure AMM., XXI, 14, 5. Cfr. LIV., I, 19, 5; deorum metum iniciendum ratus est. Qui cum descendere ad animos sine aliquo commento miraculi non posset, simulat sibi cum dea Egeria congressus nocturnos esse. I presunti incontri di Numa con la ninfa Egeria sarebbero dunque serviti a conferire alle sue decisioni un carattere soprannaturale, cosõÁ da diffondere presso i Romani il timore degli deÁi. Sul luogo dei loro incontri, il bosco sacro di Aricia, cfr. J.G. FRAZER, The Golden Bough. A Study in Magic and Religion, I, The Magic Art and the Evolution of Kings, I, London, Macmillan, 19133, p. 18, n. 4. 64 IUL, Or., IV, 155 a; d (ed. C. LACOMBRADE, II2, BL, p. 134). 65 AUR. VICT ., Caes., XIV, 2. 66 AUS., Parent., praef., ed. R.P.H. GREEN , Works, p. 26. 67 Cfr. MACR., Sat., I, 12, 34; 13, 1-21; 14, 8; 16, 2.

Ð 93 Ð

CAPITOLO TERZO

Benche ormai non si credesse piuÁ da secoli al carattere rivelato dei sacra da lui fondati, la fedeltaÁ agli ordinamenti sacri e divini di Numa costituiva, del resto, per i seguaci del paganesimo un irrinunciabile motivo d'onore. Rivolgendosi infatti ai senatori di Roma, Temistio ne elogioÁ la fedeltaÁ agli asi le+m ot$ jakx&| $ Epijot*q{ sat&sa e$dojei, pa*kai jai+ ruo*dqa pei* holai; VIII, 162a, ed. cit., II, 1, p. 107; cfr. W. SCHMID, Epicuro e l'epicureismo cristiano, tr. it., Brescia, 1984, pp. 143-145; R. SMITH, Julian's Gods, p. 39. 15 AUG ., Ep., 118, 2, 12 (CSEL, 34, p. 676): vide atque ausculta utrum aliquis adversus nos de Anaximene et de Anaxagora proferat aliquid, quando iam ne ipsorum multo recentiorum multumque loquacium Stoicorum atque Epicureorum cineres caleant, unde aliqua contra fidem Christianam scintilla excitetur; ivi, (3, 21, ed. cit., p. 684): quos (i.e. Stoicos et Epicureos) iam certe nostra aetate sic obmutuisse conspicimus, ut vix iam in scholis rhetorum commemoretur tantum, quae fuerint illorum sententiae. 16 Epigr. Bob., 66 (ed. F. MUNARI , p. 126): quod est beatum, morte et aeternum carnes, / nec sibi parit negotium nec alteri. La cmo*lg eÁ ricavata dalle Ratae Sententiae epicuree (I, ed. MUÈHLL, T, p. 51), conservate in DIOG. L., Vitae phil., X, 139.

11

Ð 147 Ð

CAPITOLO QUARTO

L'epicureismo trovava ancora posto all'inizio del V secolo in opere enciclopediche quali i Saturnali di Macrobio (dove si esponeva, ma anche si criticava, la dottrina dell'appercezione visiva) 17 e gli stessi Commentarii di Servio. Qui le dottrine del Jg&po| ricorrevano ogniqualvolta il grammatico si trovasse nella necessitaÁ di spiegare la matrice epicurea di alcune riflessioni virgiliane. CosõÁ ad esempio, poiche la cosiddetta «teologia di Sileno» della VI Bucolica, nella quale l'origine del mondo era cantata con echi lucreziani, rifletteva la cosmologia epicurea, Servio si sentõÁ in dovere di riassumerla brevemente per chiarire il senso del racconto cosmogonico di Virgilio.18 CioÁ non significa ovviamente che egli aderisse in qualche modo a quella filosofia; anzi, ne criticoÁ a piuÁ riprese il settarismo, la stoltezza delle dottrine fisiche e astronomiche, in particolare l'idea che gli astri fossero aggregazioni transitorie di atomi,19 e la superficialitaÁ con cui trattava argomenti delicati e particolarmente vicini alla sensibilitaÁ religiosa tardoantica, quali la divinitaÁ e il destino delle anime.20 1.2. Lo stoicismo L'etaÁ tarda si mostroÁ invece molto piuÁ recettiva nei confronti dello stoicismo. Come per l'epicureismo, anche per tale dottrina non si puoÁ parlare della sopravvivenza di una scuola stoica autonoma, ma le sue credenze, la sua cosmologia religiosa, i suoi severi principi etici continuarono ad offrire preziose suggestioni alla spiritualitaÁ degli ultimi secoli, cosõÁ da essere sentite con essa in straordinaria sintonia. Del resto, giaÁ nella prima etaÁ imperiale, lo stoicismo romano aveva mostrato un'attenzione privilegiata per la problematica religiosa, che non sarebbe stata dimenticata dalla successiva speculazione neoplatonica e cristiana. Gli scritti di Seneca, Epitteto e Marco Aurelio avevano accentuato infatti gli aspetti etico-pratici e religiosi dello stoicismo tradizionale e avevano trovato nell'introspezione e nell'indagine interiore lo strumento piuÁ adatto per 17

MACR., Sat., VII, 14, 3-23. SERV., ad Buc., VI, 31: variae sunt philosophorum opiniones de rerum origine... Epicurei vero, quos nunc sequitur... Cfr. L. ALFONSI, s.v. Epicureismo, EV, II, 1985, pp. 328-331. 19 SERV ., ad Aen., IV, 584: NOVO LVMINE secundum Epicureos, qui stulte solem de atomis dicunt constare et cum die nasci, cum die perire. Cfr. E.O. WALLACE, The Notes on Philosophy in the Commentary of Servius on the Eclogues, the Georgics, and the Aeneid of Vergil, New York, Columbia Univ. Press, 1938, p. 183. 20 SERV ., ad Aen., VI, 264: DII QVIBVS IMPERIVM EST ANIMARVM plenus locus alta sapientia... Sciens ergo de deorum imperio varias esse opiniones, prudentissime tenuit generalitatem. Ex maiore autem parte Sironem, id est magistrum suum Epicureum sequitur. Huius autem sectae homines novimus superficiem rerum tractare, numquam altiora disquirere. 18

Ð 148 Ð

Á FILOSOFICA E RELIGIOSA LA SENSIBILITA

avvicinarsi alla divinitaÁ. Fu dunque la ricerca di quest'interioritaÁ spirituale l'ereditaÁ piuÁ vistosa che lo stoicismo lascioÁ alla speculazione futura. Non a caso Servio vide proprio nella virtus e nel cultus deorum le idee basilari della riflessione stoica.21 Della prima colse il carattere conchiuso in seÂ, che si appagava nella sola consapevolezza del saggio di aver seguito un comportamento etico doveroso; 22 nel secondo vide una giustificazione del politeismo tradizionale, salvaguardato dalla polionimia delle manifestazioni dell'unico dio.23 Sempre uno pur sotto mille attributi, il dio degli Stoici eÁ anche immagine dell'ordine necessario del mondo, eÁ il «fuoco intelligente» e vitale che tutto sostiene,24 eÁ lo spirito che muove e regge ogni cosa e che tutto conosce. Tali sono lo Zeus del celebre inno di Cleante,25 l'Omnipotens del IV carme di Tiberiano,26 il Giove virgiliano che pervade ogni cosa (Iovis omnia plena), la cui potenza Servio sintetizza con le parole dello stoico Lucano.27 E se la condivisione degli stessi spazi culturali, sia pure in anni diversi, poteva giustificare l'affinitaÁ delle osservazioni serviane con la poetica religiosa tiberianea,28 la possibile suggestione dei versi del secondo rettore della Stoa rimandava alla rinnovata attenzione che la spiritualitaÁ tarda riconobbe al genuino afflato religioso del canto cleanteo: dal retore e grammatico Nepoziano, suo attento lettore, secondo la testimonianza di Ausonio,29 a Macrobio, che ne ricorda alcu21

SERV., ad Aen., X, 467: nam stoici et nimiae virtutis sunt et cultores deorum. SERV., ad Aen., I, 604: et mens sibi conscia recti secundum Stoicos, qui dicunt, ipsam virtutem esse pro praemio, etiamsi nulla sint praemia. Si tratta della dia*heri| ocz|, jai+ evgla; vehiculum), cfr. A. SETAIOLI, Vicenda, pp. 45-47; 89-121. 103 SERV., ad Aen., VI, 714: cum descendunt animae trahunt secum torporem Saturni, Martis iracundiam, libidinem Veneris, Mercurii lucri cupiditatem, Iovis regni desiderium: quae res faciunt perturbationem animabus, ne possint uti vigore suo et viribus propriis.

Ð 161 Ð

CAPITOLO QUARTO

e l'abiezione dell'incarnazione,104 alla quale essa sacrificava per oblio e stoltezza la propria purezza originaria.105 Servio tace tuttavia sulla natura dell'oblio che la riempie al suo contatto col mondo della materia. Si limita soltanto a citare le opposte opinioni dei poeti e dei filosofi, che intendono l'oblio riferito rispettivamente al passato ovvero al futuro, e ad attribuire a Virgilio un'analoga posizione di medietaÁ.106 Completata la discesa e del tutto dimentica della propria natura divina, l'anima si unisce a un corpo, del quale acquista le qualitaÁ e le pulsioni e finisce col condividerne la sorte. EÁ il punto terminale della sua caduta, ma questa condizione di estremo disagio pone tuttavia le premesse per la sua successiva liberazione. Non eÁ un caso che Servio abbia raccolto la maggior parte delle sue osservazioni sulle vicissitudini dell'anima commentando il verso iniziale della rivelazione di Anchise (Aen., VI, 724-751): i neoplatonici vi vedevano infatti un'allegoria dello stato terreno dell'anima e del suo destino dopo la morte. Si tratta della nota piuÁ lunga dei Commentarii e di quella filosoficamente piuÁ pregnante, quasi un trattatello de anima, in cui sono compendiate le credenze del sincretismo e del misticismo neoplatonico correnti nella vulgata filosofico-religiosa del tempo. A differenza del corpo, derivato dagli elementi materiali che insieme con dio formano il tutto,107 l'anima eÁ la sola a poter vantare un'origine unicamente divina 108 e, come il dio da cui proviene, eÁ invisibile, razionale e immortale.109 L'affinitaÁ con la divinitaÁ la rende tuttavia indistinta, cosõÁ che solo il corpo puoÁ individuare i singoli esseri viventi.110 Alle sue 104 MACR., Somn., I, 11, 12: nec subito a perfecta incorporalitate luteum corpus induitur sed sensim per tacita detrimenta et longiorem simplicis et absolutissimae puritatis recessum in quaedam siderei corporis incrementa turgescit: in singulis enim sphaeris, quae caelo subiectae sunt, aetheria obvolutione vestitur ut per eas gradatim societati huius indumenti testei concilietur; cfr. S. GERSH, Middle Platonism cit., II, pp. 579-587; si veda comunque anche SERV., ad Aen., VI, 714: corpus et anima nostra conexa sunt ea ratione, quia cum descendunt... (cfr. nota precedente). 105 SERV., ad Aen., VI, 714: cum coeperit in corpus descendere, potat stultitiam et oblivionem, unde non potest implere vim numinis sui post naturae suae oblivionem. Si trattava di un'immagine platonica (Phaedr., 248c; 250a), ripresa da Plotino (IV, 3, 15) e da Aristide Quintiliano (De mus., II, 17, ed. R.P. WINNINGTON-INGRAM, T, pp. 86-89); cfr. A.J. FESTUGIEÁRE, L'aÃme et la musique d'apreÁs Aristide Quintilien, «TAPhA», LXXXV, 1954, pp. 55-78. 106 SERV., ad Aen., VI, 714: obliviscitur autem secundum poetas praeteritorum, secundum philosophos futuri: unde medium tenuit dicendo `oblivia'; cfr. A. SETAIOLI, Vicenda, pp. 54-62. 107 SERV., ad Aen., VI, 724: quattuor sunt elementa, terra aqua ae Èr aether, et deus. Praeter haec nihil est aliud... Ergo deus est quidam spiritus divinus, qui per quattuor infusus elementa gignit universa. 108 SERV., ad Aen., VI, 724: quantum datur intellegi, ab elementis habemus corpus, a deo animo. Sui paralleli contemporanei di questa dottrina, cfr. A. SETAIOLI, Vicenda, pp. 10-13. 109 SERV., ad Aen., VI, 724: animus invisibilis est, sicut etiam deus unde originem ducit... deus habet consilium, sicut etiam animus... deum non perire manifestum est. Ergo nec animus perit, qui inde originem ducit: nam pars semper sequitur genus. 110 SERV., ad Aen., VI, 724: et dicit non esse in animis dissimilitudinem, sed in corporibus, quae

Ð 162 Ð

Á FILOSOFICA E RELIGIOSA LA SENSIBILITA

qualitaÁ e alle sue pulsioni vengono cosõÁ a sottostare le potenzialitaÁ proprie dell'anima. Lo provano le diversitaÁ fra i singoli individui e fra gli stessi popoli, queste ultime accentuate anche dalle escursioni climatiche fra le varie zone.111 Come puoÁ tuttavia giustificarsi la subordinazione dell'anima, divina e immortale, al corpo terreno e mortale? Era una difficoltaÁ che si poneva a quanti negavano all'anima il principium individuationis. Servio la risolse richiamandosi ad un assioma fisico di origine stoica, secondo cui era necessariamente piuÁ grande cioÁ che conteneva rispetto a cioÁ che era contenuto.112 Le conseguenze di questo principio non erano tuttavia solo di natura spaziale: l'anima era chiusa dal corpo, ma questo finiva con l'essere per lei una prigione.113 La sua condizione assomigliava infatti a quella di un leone in gabbia, che non aveva ancora perduto la propria forza ma al quale era impedito di dimostrarla.114 Era un'immagine tradizionale, che Servio derivava da molta letturatura del tempo a sfondo filosofico-religioso, anche se era avversata dal neoplatonismo piuÁ rigoroso di Plotino, Porfirio e Giamblico, contrari all'unione «locale» di corpo e anima.115 Si riagganciava tuttavia al loro insegnamento allorche osservava che essa, pur cosõÁ imprigionata e costretta, rimaneva comunque impassibile, in ragione della sua immortalitaÁ, di fronte alle passioni mortali del corprout fuerint vel vivacia vel torpentia, ita et animos faciunt; cfr. anche ivi, 362: secundum philosophos corpus solum nostrum est quod nobiscum oritur, nobiscum perit. Anima enim generalitatis est et adeo non est nostra, ut etiam in alia corpora plerumque transeat. Contra, PLOTIN., I, 1, 10; VI, 4, 16, 32-36. Cfr. A. SETAIOLI, Vicenda, pp. 14-20. 111 SERV., ad Aen., VI, 724: in sano enim corpore alia est vivacitas mentis, in aegro pigrior, in satis invalido etiam ratione carens, ut in phreneticis cernimus: adeo cum ad corpus venerit, non natura sua utitur, sed ex eius qualitate mutatur. Inde Afros versipelles, Graecos leves, Gallos pigrioris videmus ingenii: quod natura climatum facit, sicut Ptolemaeus deprehendit, qui dicit translatum ad aliud clima hominem naturam ex parte mutare. A proposito dell'influenza climatica sui comportamenti umani, gli stessi esempi serviani ricorrono in FIRM. MAT., Math., I, 2, 3 (ed. W. KROLL-O. SKUTSCH, T, I, p. 6); cfr. A. SETAIOLI, Vicenda, pp. 24-27. 112 SERV., ad Aen., VI, 724: et qua ratione res melior est in potestate deterioris? Atqui divinus animus debuit corpus habere in potestate, non mortale corpus naturam animi corrumpere. Sed hoc ideo fit, quia plus est quod continet, quam quod continetur. Al contrario Giamblico negava che l'anima spirituale potesse essere contenuta e limitata in un corpo materiale (De myst., I, 8); cfr. P. COURCELLE, Connais toi-meÃme cit., II, passim. 113 SERV., ad Aen., VI, 734: CLAVSAE TENEBRIS ET CARCERE CAECO definitiones sunt corporis. 114 SERV., ad Aen., VI, 724: ut si leonem includas in caveam, inpeditus vim suam non perdit, sed exercere non potest, ita animus non transit in vitia corporis, sed eius coniunctione inpeditur nec exercet vim suam; cfr. MACR., Somn., I, 10, 9: Aliud esse inferos negaverunt quam ipsa corpora, quibus inclusae animae carcerem foedum tenebris, horridum sordibus et cruore patiuntur. Hoc animae sepulcrum, hoc Ditis concava, hoc inferos vocaverunt. 115 PLOTIN., IV, 3; PORPH ., Sent., 28; PROCL . ATH ., Tim., ed. E. DIEHL, T, p. 153, 7 e il commento ad loc. in A.J. FESTUGIEÁRE, Proclus. Commentaire sur le TimeÂe, I, 1, Paris, Vrin, 1966, p. 205 (a proposito di Giamblico); cfr. anche P. COURCELLE, Connais toi meÃme cit., II, p. 388, n. 323; A. SETAIOLI, Vicenda, pp. 30-33.

12

Ð 163 Ð

CAPITOLO QUARTO

po: 116 cioÁ non era altro che un escamotage per salvaguardare l'autonomia essenziale dell'anima rispetto al corpo in cui si individuava. L'anima ne subiva dunque le pulsioni contagiose ma non si confondeva con esso e riacquistava la pienezza della sua natura al momento della morte, quando avveniva la sua separazione dal corpo. Anche questa volta Servio ricorse a una similitudine comune per rappresentarne la sorte. Come il chiarore di una lucerna puoÁ essere offuscato da un ostacolo che ne impedisce la diffusione, ma ritorna a splendere non appena questo venga rimosso, cosõÁ l'anima, non piuÁ condizionata dalla presenza del corpo, riacquista il suo vigore originario non appena viene separata da esso.117 Come ha fatto opportunamente notare il Setaioli, quest'immagine coincideva tuttavia piuÁ con la dottrina tertullianea che con quella del neoplatonismo ortodosso.118 Per Plotino, infatti, non era l'anima ad essere nel corpo, bensõÁ piuttosto il contrario, ed essa era assimilata a una fiaccola che s'irradiava sul corpo piuttosto che a una luce da questo schermata.119 La sua posizione al riguardo non fu tuttavia l'unica proposta dal neoplatonismo tardoantico. Pur avendola fatta propria, anche Porfirio devioÁ spesso dalla dottrina del maestro e nella Lettera ad Anebo sostenne la conciliazione fra la passibilitaÁ dell'anima e la sua determinazione da parte della materia corporea: una tesi molto piuÁ vicina a quella di Servio che a quella di Plotino.120 Restava tuttavia da chiarire perche l'anima impassibile dovesse sottoporsi dopo la separazione dal corpo alle pene del castigo o della purificazione. La giustificazione serviana al riguardo ± l'anima deve liberarsi delle impuritaÁ che le sono rimaste in seguito al suo contatto con la materia 121 ± contraddice evi116 SERV., ad Aen., VI, 724: occurrit illud: omne quod corrumpitur aeternum non est. Si animus insanit irascitur desiderat timet, caret aeternitate, cui sunt ista contraria: nam passio aeternitatem resolvit. Quod ideo falsum esse dicimus, quia animus per se nihil patitur, sed laborat ex corporis coniunctione, et aliud est per suam naturam corrumpi, aliud per contrarium rei alterius. Si vedano PLOTIN., I, 1, 2; III, 6; NEMES., 3, derivato dai Rt*llijsa Fgsg*lasa di Porfirio; IAMBL., De myst., I, 11; da parte cristiana, ARN., II, 16; 26-27; Cfr. A. SETAIOLI, Vicenda, pp. 32-35. 117 SERV., ad Aen., VI, 724: videmus enim tale aliquid, ut in lucerna, quae per se clara est et locum, in quo est, sine dubio inluminat, sed si qua re tecta fuerit et inclusa, non perdit splendorem proprium, qui in ea est ± remoto namque inpedimento apparet ± nec tamen quia inpeditus est eius vigor, ideo etiam corruptus. Ita ergo et animus quamdiu est in corpore, patitur eius contagiones: simul atque deposuerit corpus, recipit suum vigorem et natura utitur propria. 118 TERT., De an., 41, 2-4; 53, 5-6. Cfr. A. SETAIOLI , Vicenda, pp. 37-40. 119 PLOTIN., I, 1, 7, 1-6. 120 La fedelta Á porfiriana a Plotino eÁ riscontrabile in NEMES., 3; cfr. H. DOÈRRIE, Porphyrios' «Symmikta Zetemata». Ihre Stellung im System und Geschichte des Neuplatonismus nebst einem Kommentar zu den Fragmenten, MuÈnchen, Beck, 1959, pp. 74-82. Contra, PORPH., Aneb., ed. A.R. SODANO, pp. 3, 12; 4, 9; cfr. A. SETAIOLI, Vicenda, pp. 23-40, passim. 121 SERV., ad Aen., VI, 724: si ergo recipit naturam suam, quare poenas apud inferos patitur? Ideo

Ð 164 Ð

Á FILOSOFICA E RELIGIOSA LA SENSIBILITA

dentemente l'assioma dell'inalterabilitaÁ. Se questa poteva essere esemplificata dall'immagine della lucerna, la necessitaÁ della purgazione era accostata all'immagine del panno bianco infangato che doveva essere lavato perche riacquistasse il suo primitivo nitore.122 EÁ evidente tuttavia l'incoerenza del ragionamento sotteso alle due similitudini: nella prima l'anima, assimilata alla lucerna, non conosceva modificazioni di sostanza; nella seconda, l'anima, immaginata come un panno candido, veniva comunque impregnata dalla materialitaÁ fangosa del corpo. Solo in un'altra nota Servio, accostandosi a una tradizione neoplatonica piuÁ rigorosa, osservoÁ che a provare le passioni ± e quindi a subire i castighi ultramondani ± non era l'anima in seÂ, bensõÁ cioÁ che restava della sua unione col corpo.123 Infatti, rifacendosi a una tradizione interpretativa assai diffusa ai suoi tempi,124 Servio riteneva qui che a macchiarsi delle colpe terrene e a subire il castigo o la purificazione post mortem fosse il corpo pneumatico o astrale di cui l'anima si era rivestita ± come si eÁ visto ± al suo passaggio attraverso le sfere celesti, contaminandosi cosõÁ con la materia. L'assenza di questa entitaÁ intermedia, in ad Aen., VI, 724, faceva sõÁ che lo scopo della purgazione fosse quello di rimuovere le macchie direttamente dall'anima, affinche essa potesse riacquistare definitivamente la propria natura divina. Un'ultima difficoltaÁ si prospettava comunque al grammatico: per quale ragione le anime, dopo aver cosõÁ faticosamente recuperato la loro condizione divina, accettavano ancora di reincarnarsi? Era un argomento su cui lo stesso Plotino aveva indagato a fondo e che gli stessi cristiani affrontarono nella loro lettura della rivelazione di Anchise.125 Secondo Servio, come giaÁ aveva detto in ad Aen., VI, 714, le ragioni di questa scelta stavano nell'oblio, che faceva dimenticare loro le pene trascorse e le rendeva ansiose di ritornare nei corpi, ignare del futuro e del ciclo delle reincarnazioni.126 quia res, quae simul diu fuit, non potest deposita ipsa re, statim ad suum nitorem reverti: sic anima ex eo quod datur corpori inquinata, etiam si corpus deponat, necesse habet purgari. 122 SERV., ad Aen., VI, 724: ut si speciem candidam missam in lutum polluas et eam statim auferas, non idcirco sordibus caret, sed ablutionem requirit, ut in pristinum nitorem possit redire: sic anima ex eo quod datur corpori inquinata, etiam si corpus deponat, necesse habet purgari. 123 SERV., ad Aen., VI, 739: poenas autem non peferunt animae, sed illius coniunctionis reliquiae, quae fuit inter animam et corpus: nam licet ista duo per se poenas perferre non possint, homo tamen perfert, qui de his duobus est factus; cfr. PLOTIN., I, 1, 12, 11-12: jai+ a$laqsa*mei so+ rt*mhesom jai+ sot&so e$rsi so+ dido+m di* jgm. Si vedano al riguardo A. SMITH, Porphyry's Place in the Neoplatonic Tradition. A Study in Post-Plotinian Neoplatonism, Den Haag, Nijhoff, 1974, p. 14; A. SETAIOLI, Vicenda, pp. 44-49. 124 Cfr. A. SETAIOLI , Vicenda, pp. 50-54. 125 PLOTIN., II, 9, 4, 20-22; LACT., Inst., VII, 22, 16; AUG ., De civ. Dei, X, 30; XIII, 19; Serm., 241, 4, 4 (PL, 38, 1135); cfr. A. SETAIOLI, Vicenda, pp. 54-62. 126 SERV., ad Aen., VI, 724: si ergo purgantur et recipiunt naturam suam, cur volunt reverti? quia

Ð 165 Ð

CAPITOLO QUARTO

Era possibile tuttavia liberarsi da questa catena inarrestabile? Le note serviane non rispondono chiaramente al quesito fondamentale della soteriologia. Mentre alcune ammettono chiaramente la liberazione eterna delle anime attraverso la purgatio, altre riconoscono invece a quest'ultima soltanto una liberazione «a scadenza», per la quale le anime, trascorso un periodo di tempo piuÁ o meno lungo, sono chiamate di nuovo ad incarnarsi.127 Quest'ultima era, del resto, la sorte dell'anima che Servio, in corrispondenza con l'esegesi virgiliana contemporanea testimoniata nel De civitate Dei agostiniano, vedeva nel discorso di Anchise.128 Ma la prima era stata avallata dalla stessa autoritaÁ di Porfirio nel De regressu animae, la cui dottrina fu contrapposta da Agostino alle conclusioni dei Platonici romani che si richiamavano a Virgilio.129 Non stupisce dunque che lo stesso Servio oscilli fra un'interpretazione piuÁ tradizionalista e letteraria (quella che negava la perpetuitaÁ della purificazione) e una piuÁ filosofica (quella che invece l'ammetteva), la quale, risalendo al piuÁ grande divulgatore del neoplatonismo occidentale, all'incirca negli stessi anni era fatta propria da Macrobio.130 Nella purgazione «a scadenza», l'intervallo purificatore fra un'incarnazione e l'altra era trascorso dall'anima in una sede oltremondana, e cioeÁ nei circoli del sole e della luna e in quelli dei pianeti che essa aveva giaÁ disceso rivestita del corpo astrale.131 Purificazione e reincarnazione erano comunque atti di un medesimo processo, quello della metempsicosi o metensomatosi: 132 cosõÁ in ad Aen., VI, 741 potant, inquit, oblivia. Etiam est illud ambiguum: aut ut praeteritarum obliviscantur poenarum, aut certe ut ignarae futuri habeant desiderium redeundi in corpora, quod sine passione non fit: nam animus in quo est passio, meretur reverti. 127 Di una liberazione completa riferiscono SERV ., ad Aen., VI, 404; 426; 713; di una liberazione temporanea ivi, VI, 703; 745; sull'incoerenza serviana al riguardo, cfr. J. FLAMANT, Macrobe, pp. 625626, nn. 112-113. 128 Cfr. A. SETAIOLI , Vicenda, pp. 123-130. 129 AUG ., De civ. Dei, X, 30; XXII, 27: Porphyrius autem dixit animam purgatissimam, cum redierit ad Patrem, ad haec mala mundi numquam esse redituram; cfr. A. SETAIOLI, Vicenda, pp. 136-137. 130 MACR., Somn., II, 17, 14; cfr. J. FLAMANT , Macrobe, pp. 624-626. 131 SERV., ad Aen., VI, 340: aliae animae lunarem circulum, aliae solstitialem retinere dicuntur pro modo purgationis (sull'escatologia luni-solare, cfr. F. CUMONT, Recherches cit., pp. 200-203); ivi, 426: novem circuli inferi cincti esse dicuntur, quos nunc exequitur. Nam primum dicit animas infantum tenere, secundum eorum qui sibi per simplicitatem adesse nequiverunt, tertium eorum qui evitantes aerumnas se necarunt, quartum eorum qui amarunt; quintum virorum fortium esse dicit, sextum nocentes tenent qui puniuntur a iudicibus, in septimo animae purgantur, in octavo sunt animae ita purgatae, ut redeant in corpora, in nono, ut iam non redeant, scilicet campus Elysius; cfr. A. SETAIOLI, Noviens Styx interfusa cit., pp. 15-21; ID., Vicenda, pp. 223-228. 132 Sulla diversa nomenclatura, si veda SERV ., ad Aen., III, 68: Plato perpetuam dicit animam et ad diversa corpora transitum facere statim peritis vitae prioris. Pythagoras vero non leselwt*vxrim, sed pakiccemeri* am esse dicit, hoc est redire, sed post tempus; cfr. J. FLAMANT, Macrobe, p. 617.

Ð 166 Ð

Á FILOSOFICA E RELIGIOSA LA SENSIBILITA

Servio interpretoÁ simbolicamente le parole di Anchise, secondo cui le colpe antiche sarebbero state riscattate per mezzo degli elementi igneo acqueo e aereo,133 nel senso che l'anima si sarebbe reincarnata ± in ordine ascendente di dignitaÁ ± in creature che vivevano sulla terra, nell'acqua oppure nell'aria.134 CioÁ ottemperava a un'antica tradizione che risaliva ad Empedocle e al Timeo platonico e che non aveva ancora perso smalto nella riflessione filosofica tarda.135 Dopo la purgazione e la sosta presso le acque del Lete apportatrici di oblio,136 le anime si reincarnavano in luoghi diversi da quelli della loro vita precedente: si trattava di un principio platonico 137 che Servio riprese nell'allegoresi di un altro episodio del VI libro, quello dell'incontro di Enea con Deifobo, lo sfortunato figlio di Priamo perito nella notte fatale di Troia, la cui domanda all'amico ritrovato se fosse giunto per mare (Aen., VI, 532: pelagine venis erroribus actus...?) fu interpretata come il passaggio da un luogo all'altro imposto dalla trasmigrazione.138 Allo stesso modo, le parole con cui Deifobo rispose alla Sibilla, timorosa che il suo colloquio con Enea distogliesse quest'ultimo dal suo cammino (Aen., VI, 545: discedam, explebo numerum 133 VERG., Aen., VI, 739-742: ergo exercentur poenis veterumque malorum / supplicia expendunt. Aliae panduntur inanes / suspensae ad ventos: aliis sub gurgite vasto / infectum eluitur scelus aut exuritur igni. 134 SERV., ad Aen., VI, 741: Nam triplex est omnis purgatio. Aut enim in terra purgantur quae nimis oppressae sordibus fuerint, deditae scilicet corporalibus blandimentis, id est transeunt in corpora terrena: et hae igni dicuntur purgari; ignis enim ex terra est quo exuruntur omnia, nam caelestis nihil perurit: aut in aqua, id est transeunt in corpora marina, si paulo melius vixerunt: aut certe in aere, transeundo scilicet in aeria corpora, si satis bene vixerint; cfr. anche ID., ad Georg., II, 389: omnia autem purgatio aut per aquam fit aut per ignem aut per aerem. La credenza della trasmigrazione delle anime anche in corpi non umani risaliva alla tradizione pitagorica e platonica della metempsicosi, e come tale era accettata ancora da Platonici tardi come Macrobio (Somn., I, 9) e Servio (ad Aen., III, 386; VI, 127; VII, 10). Essa aveva, tuttavia, conosciuto le critiche di Porfirio, il quale, pur consapevole di contraddire il suo maestro Plotino (VI, 7, 7), nel De regressu animae aveva avanzato l'ipotesi, caldamente apprezzata da Agostino (De civ. Dei, X, 30: ex magna parte correctus est in hac opinione Porphyrius, ut saltem in solos homines humanas animas praecipitari posse sentiret), che le anime umane potessero reincarnarsi solo in corpi di uomini (cfr. J. BIDEZ, Vie de Porphyre, Gand, van Goethem, 1913, Appendice, II, 11, 1, pp. 38-40). Sull'origine pitagorica della purgazione attraverso gli elementi, cfr. F. CUMONT, Recherches cit., p. 132. 135 Cfr. A. SETAIOLI , Vicenda, pp. 214-217. 136 Cfr. SERV ., ad Aen., VI, 703: Aeneas dum per inferos pergeret, respexit fluvium quendam loci remotioris, ad quem innumera multitudo tendebat animarum. Interrogavit patrem qui esset fluvius, vel qua ratione ad eum pergerent animae. Pater ait: Lethaeus est; pergunt autem, ut potent et oblivionem patiantur, ut incipiant in corpora velle remeare. 137 PLAT., Leg., 904c. 138 SERV., ad Aen., VI, 532: prudentiores etiam animas per leselwt*vxrim dicunt ad alterius climatis corpora transire, nec in eo orbe versari in quo prius fuerunt; Comm. Bern. in Luc., I, 455 (ed. H. USENER, p. 33): prudentes dicunt per leselwt*vxrim animas ad alterius climatis corpora transire nec in eo orbe versari in quo prius fuerint. Unde et Virgilius `pelagine venis erroribus actus'; cfr. P. COURCELLE, Connais-toi meÃme cit., II, p. 453.

Ð 167 Ð

CAPITOLO QUARTO

reddarque tenebris), furono lette da Servio come un'anticipazione della purgatio animarum necessaria prima del loro ritorno alla luce.139 La possibilitaÁ per le anime di sottrarsi definitivamente alla metempsicosi era tuttavia contemplata, sia pur in una forma assai oscura, nella rivelazione di Anchise, allorche il vecchio saggio osservoÁ che poche fra esse rimanevano in eterno nei vasti campi ridenti degli Elisi, mentre tutte le altre, dopo una purificazione di mille anni, erano chiamate a ricominciare una nuova vita.140 Seguendo, come vedremo, la lettura neoplatonica piuÁ comune di questi versi, Servio negoÁ tuttavia ogni possibilitaÁ di liberazione dalla trasmigrazione, anche alle anime piuÁ perfette; 141 altre volte ammise invece senza mezzi termini la liberazione totale per alcune categorie fra loro: i nati sotto felice oroscopo, i maestri della sapientia e i religiosi.142 Essa poteva dipendere dai meriti acquisiti durante la vita ovvero soltanto dalla purgatio successiva alla morte; 143 una sola era nondimeno la sede loro destinata: gli Elisi celesti, di fronte ai quali la loro immagine sotterranea non era altro che una fictio dei poeti. In effetti, la rivoluzione astronomica del geocentrismo era stata gravida di conseguenze per la geografia religiosa dell'AldilaÁ. Accanto alla credenza in Inferi sotterranei comincioÁ ad emergere la concezione di Inferi sublunari, collocati fra la Terra e la Luna.144 Gli stessi Elisi subirono un analogo trasloco, ascendendo dalla Terra a luoghi sempre piuÁ elevati del Cielo: dal circolo lunare all'iperuranio; 145 si trattava di una dottrina che aveva finito con l'influen139 SERV., ad Aen., VI, 545: Alii `explebo numerum' dicunt esse finiam tempus statutum purgationi et in corpus recurram; si veda pure MACR., Somn., I, 13, 11-12, secondo cui l'emistichio in questione allegorizzava la dissoluzione del rapporto numerico che univa l'anima al corpo; cfr. P. COURCELLE, Connais toi-me Ãme cit., p. 453; ID., Lecteurs, p. 441; M. REGALI, Commento storico cit., p. 337. 140 VERG., Aen., VI, 744: pauci laeta arva tenemus. 141 SERV., ad Aen., VI, 745: et quaeritur utrum animae per apotheosin, de quibus ait `pauci laeta arva tenemus', possint mereri perpetuam vacationem. Quod non potest fieri: merentur enim temporis multi, non perpetuitatis, et quae male vixerunt statim redeunt, quae melius, tardius, quae optime, diutissimo tempore sunt cum numinibus. Paucae tamen sunt, quae et ipsae exigente ratione, licet tarde, coguntur reverti. 142 SERV., ad Aen., VI, 129: PAVCI QVOS EQVVS AMAVIT IVPPITER tria genera hominum dicit ad superos posse remeare: quos diligit Iuppiter, hoc est hos quos in ortu benignus siderum aspectum inradiat... quos prudentia sublevat... item religiosos, quos a diis genitos dicit. La tipologia indicata rifletteva le diffuse credenze contemporanee che attribuivano alle pratiche astrologiche e teurgiche un aiuto fondamentale per la salvezza; cfr. A. SETAIOLI, Vicenda, p. 124, n. 728. 143 SERV., ad Aen., VI, 404; 426 (purgatio post mortem); ivi, 713: aliquae enim propter vitae merita non redeunt. Cfr. anche AUG., Serm., 241, 5, 5 (PL, 38, 1135). 144 Cfr. supra, p. 161, n. 101. Cfr. in generale I.P. CULIANU , «De Âmonisation du Cosmos» cit., passim. 145 SERV., ad Aen., V, 735: elysium est ubi piorum animae habitant post corporis animaeque discretionem... ergo elysium a$po+ sg&| kt*rex|, ab absolutione: quod secundum poetas in medio inferorum est suis felicitatibus plenum... secundum philosophos elysium est insulae fortunatae... secundum theologos circa lunare circulum, ubi iam aeÈr purior est; VI, 426: in nono, ut iam non redeant, scilicet campus

Ð 168 Ð

Á FILOSOFICA E RELIGIOSA LA SENSIBILITA

zare anche il pensiero cristiano 146 e che aveva conosciuto un'estesa popolaritaÁ, anche al di fuori delle cerchie dei dotti, come eÁ attestato dal ricorrere dell'immagine degli Elisi celesti in alcune epigrafi funerarie pagane.147 Sia che fossero destinate all'eterno possesso dei laeta arva degli Elisi, sia che fossero chiamate alla reincarnazione, tutte le anime dovevano subire la meritata purificazione: quisque suos patimur manes (Aen., VI, 743).148 Si tratta di uno dei versi virgiliani piuÁ oscuri e concettosi, che ha dato diversi problemi interpretativi ai suoi esegeti. Interpretando il passo in chiave neoplatonica, Macrobio vide nei manes virgiliani un'immagine della triste condizione dell'anima incarnata, imprigionata nel corpo e sprofondata nell'inferno terrestre.149 PiuÁ sfumata, per non dire piuÁ contraddittoria, fu invece l'esegesi serviana. Se in ad Aen., III, 63 i manes erano infatti le anime che stazionavano fra la terra e il circolo lunare in attesa di nuova incarnazione,150 nella rivelazione di Anchise essi erano sõÁ assimilati, in senso per cosõÁ dire letterale, ai supplizi ultramondani obbligati per tutte le anime, ma erano altresõÁ identificati, secondo un'allegoresi piuÁ profonda (e anche piuÁ vera, secondo il commentatore: est et aliud verius) con i due demoni personali, uno buono e l'altro cattivo, che l'uomo riceveva alla propria nascita e che erano responsabili della sua condotta terrena e del suo destino dopo la morte.151 Elysius ... in nono (i.e. circulo), ut iam non redeant, scilicet campus Elysius; ivi, 640: nam ut supra diximus, campi Elysii aut apud inferos sunt aut in insulis fortunatis aut in lunari circulo; ivi, 887: locutus... est secundum eos, qui putant Elysium lunarem esse circulum; cfr. MACR., Somn., I, 9, 8: Hoc et Vergilius non ignorat, qui, licet argumento suo serviens heroas in inferos relegaverit, non tamen eos abducit a caelo, sed AETHERA his deputat LARGIOREM ET NOSSE EUM SOLEM SUUM AC SUA SIDERA profitetur, ut geminae doctrinae obseruationes praestiterit et poeticae figmentum et philosophiae veritatem. 146 Cfr. LACT., Inst., VI, 3, 9: cfr. P. COURCELLE , Connais-toi me Ãme cit., II, p. 466. 147 In un'iscrizione africana da Mactaris (Byzacena) si legge infatti (vv. 5-7): Namq(ue) egomet pio semper quod in corpore vixi, / Elyseos teneo mites Proserpinae campos / lege deum solemq(ue) super ac sidera novi; cfr. P. BOYANCEÂ, L'eÂpitaphe de Julia Modesta et l'exeÂgeÁse symbolique de Virgile, «RHR», CXLII, 1952, pp. 147-155. 148 Interessanti considerazioni sul passo virgiliano sono contenute nello studio di A. SETAIOLI , Quisque suos patimur manes (Verg., Aen., VI, 743), «A&R», XII, 1967, pp. 169-172. 149 MACR., Somn., I, 10, 17: secundum haec igitur quae a teologis adseruntur, si vere quisque suos patimur manes et inferos in his corporibus esse credimus, quid aliud intellegendum est quam mori animam cum ad corporis inferna demergitur, vivere autem cum ad supera post corpus evadit?; cfr. S. GERSH, Middle Platonism cit., II, p. 588. 150 SERV., ad Aen., III, 63: manes sunt animae illo tempore, quo de aliis recedentes corporibus necdum in alia transierunt: Sunt autem noxiae, et dicuntur jasa+ a$msi*uqarim: nam manum, ut supra diximus, bonum est... Alii manes a manando dictos intellegunt: nam animabus plena sunt loca inter lunarem et terrenum circulum, unde et defluunt. Sulla derivazione di manes dall'antico aggettivo manus, cfr. anche MACR., Sat., I, 3, 13. 151 SERV., ad Aen., VI, 743: QVISQVE SVOS PATIMVR MANES supplicia quae sunt apud manes, ut si quis dicat `iudicium patimur' et significet ea quae in iudicio continentur. Est et aliud verius. Nam cum

Ð 169 Ð

CAPITOLO QUARTO

Sia l'una sia l'altra lettura non erano estranee allo Zeitgeist tardoantico: quasi negli stessi anni la prima era annotata da Lattanzio Placido nei suoi scolii alla Tebaide di Stazio,152 ma soprattutto la seconda era nota alla vulgata filosofico-religiosa contemporanea e aveva conosciuto larga diffusione anche nell'immaginario popolare e nella divulgazione filosofica del medio e neoplatonismo.153 EÁ vero che la dottrina del doppio demone contrastava col pensiero plotiniano, che ne ammetteva uno solo e positivo, e anche con l'esegesi serviana in argomento,154 ma essa era nota al Porfirio del De regressu animae 155 ed era giustificata da Proclo nel suo commento alla Repubblica platonica, allorche questi distingueva fra un demone superiore, affidatario dell'uomo per sorte e suo tramite per il ritorno al cielo, e un altro inferiore, che diventava sua guida quando egli aveva scelto la propria condotta di vita.156 Un lungo brano delle Divinae Institutiones di Lattanzio ne testimonia il rilievo anche per la coeva riflessione cristiana.157 Alla dottrina si accostava altresõÁ come corollario l'immagine famosa del bivium di fronte al quale Enea veniva a trovarsi a un certo punto del suo cammino ultraterreno: come Enea, immagine dell'anima, si trova a dover scegliere ad un bivio fra la strada che conduce al gran palazzo di Dite e quella che porta all'empio Tartaro,158 cosõÁ l'anima incarnata eÁ chiamata a una scelta alla quale si decide sotto la guida dell'uno o dell'altro demone. La sua condizione puoÁ essere graficamente immaginata come una lettera nascimur duos genios sortimur: unus est qui hortatur ad bona, alter qui depravat ad mala. Quibus adsistentibus post mortem aut adserimur in meliorem vitam aut condemnamur in deteriorem: per quos aut vacationem meremur aut reditum in corpora. Ergo `manes' genios dicit quos cum vita sortimur. 152 LACT. PLAC., Theb., VIII, 84: QVOS INQVIT manes pro poenis posuit. Id est: quos cruciatus patieris? Ut Vergilius: `quisque suos patimur manes'. Manes ergo ideo dicti sunt, quia damnati aeterna apud inferos poena permanent; cfr. H. ROSE, Quisque suos patimur manes, «HThR», XXXVII, 1944, pp. 45-48: 47. 153 PLUT ., Caes., 69; Brut., 36; Mor., 474b; CIL, VI, 1527, 69 (Laudatio Turiae); MART. CAP., II, 160-162; cfr. A. SETAIOLI, Vicenda, pp. 165-170. 154 Cfr. supra, p. 156; la dottrina del doppio demone di ad Aen., VI, 743 contrasta in effetti pure con le osservazioni serviane di ad Aen., IX, 182. 155 PORPH ., De regr. an., frg. 296, ed. A. SMITH , T, p. 337: ex qua opinione Porphyrius, quamvis non ex sua sententia, sed ex aliorum, dicit bonum deum vel genium non venire in hominem, nisi malus fuerit ante placatus. 156 PROCL. ATH ., Rep., ed. G. KROLL, T, II, pp. 271, 21 - 272, 18; cfr. A. SETAIOLI , Vicenda, p. 167. 157 LACT., Inst., VI, 3-4; cfr. P. COURCELLE, Connais toi-me Ãme cit., II, pp. 454-457; A. SETAIOLI, Vicenda, pp. 171-172. 158 Cfr. VERG., Aen., VI, 540-544 (a parlare e Á la Sibilla): Hic locus est, partis ubi se via findit in ambas: / Dextera, quae Ditis magni sub moenia tendit, / Hac iter Elysium nobis: at laeva malorum / Exercet poenas et ad impia Tartara mittit.

Ð 170 Ð

Á FILOSOFICA E RELIGIOSA LA SENSIBILITA

Y, il segno che per i pitagorici simboleggiava il bivio della vita.159 La prima etaÁ eÁ uniforme, perche eÁ incerto se l'uomo seguiraÁ la strada dei vizi o quella della virtuÁ; con la giovinezza le due vie si scindono, in quanto gli uomini maturano in questo momento le loro scelte di vita definitive.160 Il ritorno definitivo dell'anima alla propria sede dell'Elisio ovvero l'eterno coinvolgimento di essa nel ciclo doloroso delle reincarnazioni erano dunque le conseguenze del demone che agli uomini era toccato in sorte. Grammatico e non filosofo di professione, Servio non riuscõÁ ad elaborare un pensiero originale, ne forse mai se lo propose, mirando soprattutto a mettere a disposizione dei suoi studenti e lettori un cospicuo patrimonio di conoscenze piuttosto che una loro silloge ragionata. In effetti, nonostante egli abbia ripreso dalle sue fonti interpretazioni filosofiche anche complesse dei poemi virgiliani, non si curoÁ di armonizzarle in un insieme coerente, cosõÁ che le sue note hanno l'aspetto di una compilazione non sempre sorvegliata, con contrasti e macroscopiche discordanze ± si eÁ visto ± anche fra note quasi contigue. Fu tuttavia al passo coi tempi nel suo modo di presentare la filosofia, adeguandosi al modello dell'esegesi filosofica porfiriana, seguita parimenti dai contemporanei Macrobio e Favonio Eulogio nei loro studi sul Somnium Scipionis ciceroniano. Insieme a questi le note serviane riescono ad offrire un interessantissimo spaccato della spiritualitaÁ tardoantica.

2. I

CULTI MISTERICI

Introducendo il suo celebre studio sulle religioni orientali nel paganesimo romano, Franz Cumont lamentava la perdita quasi totale dei libri liturgici del 159 La dottrina era molto antica: cfr. HES ., Op., 287-293; PLAT ., Rep., 614c; Gorg., 524a. La scelta umana del comportamento da tenere nella vita era stata trattata sotto forma di apologo dal sofista Prodico di Ceo nel noto racconto di Eracle al bivio tra la via indicatagli dalla VirtuÁ e quella mostratagli dal Vizio, riportato in XEN., Mem., II, 1, 21; sulla fortuna dell'immagine del bivium esiste una ricca bibliografia, per la quale si rimanda a P. COURCELLE, Connais toi-meÃme cit., p. 454, n. 90. 160 SERV., Ad Aen., VI, 136: novimus Pythagoram Samium vitam humanam divisisse in modum Y litterae, scilicet quod prima aetas incerta sit, quippe quae adhuc se nec vitiis nec virtutibus dedit: bivium autem Y litterae a iuventute incipere, quo tempore homines aut vitia, id est partem sinistram, aut virtutes, id est dexteram partem sequuntur. Cfr. anche ivi, 295; 477. La simbologia della lettera Y non ricorre in Servio a proposito del bivio dell'oltretomba, fra la via che conduce a Dite e agli Elisi e quella verso il Tartaro, cosõÁ come voleva la tradizione interpetativa piuÁ diffusa (cfr. anche LACT., Inst., VI, 3, 6), bensõÁ in relazione al ramo d'oro che la Sibilla consegna ad Enea affinche questi lo offra a Proserpina nella sua dimora di Dite: esso era infatti nascosto nella selva allo stesso modo in cui nella «selva» della vita la virtuÁ non eÁ distinta dai vizi (SERV., ad Aen., VI, 136: quem ideo in silvis dicit latere, quia re vera in huius vitae confusione et maiore parte vitiorum virtus et integritas latet).

Ð 171 Ð

CAPITOLO QUARTO

paganesimo e il fatto che di molte pratiche cultuali rimanesse soltanto una vaga eco nelle formule mistiche trascritte dagli autori pagani o cristiani o nei frammenti di inni in onore delle divinitaÁ sfuggiti in qualche modo alla distruzione: cioÁ che impediva, a suo dire, di penetrare a fondo l'anima degli antichi e l'intimo della loro esperienza religiosa.161 In veritaÁ, nonostante la perdita di quasi tutta la tradizione diretta, forse nessuna manifestazione della religiositaÁ antica eÁ piuÁ nota dei culti misterici, le cui promesse di salvezza individuale riuscirono a lungo a placare le ansie spirituali dei credenti, sempre piuÁ disaffezionati al rigido formalismo e all'impersonalitaÁ dei culti ufficiali. Il termine mistero evoca immediatamente divini segreti rivelati nell'ombra a una piccola cerchia di adepti, legati fra loro dal vincolo del giuramento. Se eÁ vero che l'elemento iniziatico, il segreto nel senso greco di a>qqgsom, cioeÁ di «indicibile», era il fondamento di questi culti, esisteva, tuttavia, pure un aspetto solare del «mistero», inteso nel senso di una realtaÁ aperta ad un gran numero di fedeli, come nei riti di Eleusi 162 o nel culto di Cibele.163 Ad essi partecipavano spesso migliaia di persone, attratte dalla pompa esteriore degli abbigliamenti sacerdotali, dalle danze, dalle musiche e dai canti che accompagnavano le cerimonie, molte delle quali avvenivano di notte alla luce delle torce affinche l'aspetto emotivo ne risultasse accresciuto. La letteratura e le altre fonti classiche riferiscono di misteri di origine greca, quali il dionisismo e i misteri eleusini, ovvero orientale, i piuÁ numerosi, quali il culto frigio di Cibele e Attis, quello egizio di Iside e Osiride, quello fenicio di Adone e quello iranico di Mithra, ognuno dei quali era caratterizzato da una propria catechesi, da un proprio ritualismo e da un particolare racconto mitico di riferimento. Ciascuna di queste divinitaÁ era sentita piuÁ partecipe della condizione umana rispetto ai lontani deÁi poliadi e dello «stato» e il fatto che molte di esse avessero conosciuto la morte e la resurrezione offriva agli uomini la speranza di poterne condividere lo stesso destino di salvezza. Col passare del tempo le differenze fra i vari culti scomparvero: l'estraneitaÁ ai loro principõà di un'irrevocabile professione di fede da parte degli adepti e la comune tensione verso la salvazione produssero infatti una tendenza sincretistica che portoÁ i fedeli ad essere iniziati contemporaneamente a piuÁ misteF. CUMONT, Les religions orientales dans le paganisme romain, Paris, Geuthner, 19294, pp. 9-14. Cfr. R. MACMULLEN, Paganism in the Roman Empire, New Haven-London, Yale Univ. Press, p. 47. 163 Sappiamo che nel tardo impero si tenevano presso il tempio di Cibele sul Palatino rappresentazioni teatrali e pantomime sugli amori di Attis e Cibele: cfr. ARN., VII, 33; AUG., De civ. Dei, II, 4. Esistevano pure collegi sacerdotali celebranti i riti frigi sotto il controllo dello Stato, su cui vedi infra pp. 184-185. 161 162

Ð 172 Ð

Á FILOSOFICA E RELIGIOSA LA SENSIBILITA

ri. Il sincretismo era giaÁ stato la nota dominante della religiositaÁ ellenistica, ma divenne anche un dato portante dello Zeitgeist tardoantico, anch'esso percorso da irrefrenabili angosce ed ansie spirituali. Esso si manifestava anche nel cumulo di cariche sacerdotali vantato da illustri personaggi. Si pensi alla celebre iscrizione funebre dedicata da Aconia Fabia Paulina al marito Vettio Agorio Pretestato (CIL VI, 1779 = ILS 1259), nella quale sono elencati con compiacimento i titoli dei sacerdozi che egli aveva rivestito nella sua carriera, sia quelli relativi al culto romano tradizionale (augurato, pontificato di Vesta,164 quindecemvirato sacris faciundis), sia ai misteri greci (di Eracle, di Libero-Dioniso, di Ecate), sia alle religioni orientali (di Serapide, di Cibele, di Mithra).165 Ci si puoÁ chiedere se questo elenco esprimesse davvero un'autentica ansia religiosa, che cercava appagamento in ogni dottrina rivelata, ovvero se esso tradisse soltanto la superficiale ambizione di fregiarsi di tali cariche sacerdotali a guisa di altrettanti titoli onorifici. Nel commosso ricordo di Paulina, Pretestato appare come il pius consors che ha liberato la moglie dal timore della morte guidandola alle pratiche della salvezza.166 I suoi sentimenti religiosi dovettero dunque essere in gran parte sinceri, se eÁ vero che nella dedica funebre viene elogiato piuÁ il sacerdos che il titolare di honores pubblici, considerati beni caduca ac parva rispetto alle virtuÁ sacre di cui Pretestato risplendeva.167 EÁ certo che, nella seconda metaÁ del IV secolo, era ormai passata la fase ascendente della fortuna dei culti orientali, che avevano conosciuto nei secoli II e III d.C. la maggior diffusione nell'impero. I segni della loro presenza nel panorama religioso di Roma si mantennero in vita fino al V secolo, ma le loro risposte al problema della salvezza perdettero col tempo gran parte della loro forza, anche di fronte a un cristianesimo sempre piuÁ agguerrito e organizzato che ne erose progressivamente i consensi. Se l'imperatore Giuliano riflette ancora sui misteri alla luce del neoplatonismo teurgico e fu fortemente coinvolto da alcuni di essi dal punto di vista emozionale,168 circa un cinquantennio dopo un'opera come il De civitate Dei, mirando a distruggere la velleitaÁ del paganesimo di presentarsi come religione universale, offriva scarni riferimenti ai culti misterici e 164 Questo sacerdozio e Á ricordato nell'iscrizione CIL, VI, 1778, che insieme alle iscrizioni nn. 1777 e 1779 informa sul cursus honorum e sulle attivitaÁ religiose di Pretestato. 165 CIL, VI, 1779, 2-9: D.M. Vettius Agorius Praetextatus, augur, p(o)ntifex Sol(is), quindecemvir, curialis Herclis, sacratus Libero et Eleusi(nii)s, hierophanta, neocorus, tauroboliatus, pater patrum. 166 CIL, VI, 1779, vv. 22-25: tu me, marite, discipularum bono / puram ac pudicam sorte mortis eximes / in templa ducis ac famulam divis dicas; / te teste cunctis imbuor mysteriis. Cfr. M. KAHLOS, Fabia Aconia Paulina and the Death of Praetextatus - Rhetoric and Ideals in Late Antiquity (CIL VI 1779), «Arctos», XXVIII, 1994, pp. 13-25: 22-23; G. POLARA, Iscrizioni, p. 121. 167 Cfr. A.J. FESTUGIEÁRE, Initie Âe par l'eÂpoux, «MMAI», LIII, 1963, pp. 136-138. 168 Cfr. R. SMITH , Julian's Gods, pp. 114-178.

Ð 173 Ð

CAPITOLO QUARTO

alle religioni orientali, dilungandosi invece con erudita acribia sulle divinitaÁ e le pratiche cultuali piuÁ antiche e romane. Peter Brown ha inteso che, in questo modo, Agostino volesse piuttosto colpire un paganesimo che si era rifugiato nelle biblioteche.169 La sua polemica antipagana si rivolgeva infatti piuÁ alla confutazione degli antichi culti e riti, sui quali i pagani colti dell'inizio del V secolo avevano fondato il loro sentimento religioso venato di ideologia politica, che alla critica delle forme cultuali contemporanee. Egli aveva compreso che erano proprio i primi a rappresentare il cuore del paganesimo romano, mentre le seconde non erano altro che integrazioni successive e secondarie di quelli. Un didascalismo analogo a quello agostiniano, sia pure diversamente orientato, anima le note dei contemporanei Commentarii di Servio dedicate ai riti misterici. Benche non rivelino mai un sentimento religioso personale, il loro carattere descrittivo non puoÁ tuttavia essere assunto a prova del distacco emotivo e sentimentale dell'autore da rituali e cerimonie che adombravano spesso miti cruenti e crudeli. I culti misterici non avevano in effetti ancora perduto del tutto la loro attualitaÁ, pur se si erano progressivamente ridotti a cerimonie esteriori e a pratiche sincretistiche, le quali servivano piuÁ a mantenere viva una tradizione che ad appagare ansie soteriologiche comunque largamente diffuse. Come Agostino aveva ben compreso, gli operatori culturali del tempo erano infatti molto attenti alla salvaguardia dell'ereditaÁ spirituale di Roma, della quale i culti orientali erano una componente recente ma significativa. E anche le note compassate di Servio, parallelamente ad altre fonti contemporanee, contribuivano a mantenerne viva la tradizione e il ricordo. Nonostante le forti restrizioni che la legislazione imponeva ai seguaci del paganesimo (privati di antichi privilegi, impossibilitati ad accedere ad alcune cariche e a manifestare apertamente il loro culto) 170 e le assicurazioni imperiali alla gerarchia ecclesiastica che il culto tradizionale era ormai ridotto a una presenza insignificante,171 non era facile estirpare totalmente gli antichi riti: tutte le 169

P. BROWN, Agostino d'Ippona, trad. it., Torino, Einaudi, 1971, p. 304. Cfr. C. Th., XVI, 10, 4 (a. 396); 13 (a. 395); 21 (a. 416); 23 (a. 423). La legislazione antipagana appare tuttavia molto piuÁ tollerante di quella contro gli eretici, la cui vitalitaÁ ed influenza sul corpo sociale era considerata molto piuÁ pericolosa. Le costituzioni che la riguardano sono poi piuÁ numerose in Oriente rispetto all'Occidente (qui se ne conta una sola, riportata in C. Th., XII, 1, 157, a. 398, in cui si obbligavano i curiali non cattolici ad assumersi i loro doveri municipali), dove problemi piuÁ urgenti ed attuali relegavano in secondo piano quelli dell'unitaÁ spirituale e religiosa. Cfr. J.F. JORDAÂN MONTEÂS, La pervivencia del paganismo en el reinado de Honorio (395-423 d.C.), in A. GONZAÂLES BLANCO-F.J. FERNAÂNDEZ NIETO-J. REMESAL RODRIGUEZ (edd.), Arte, Sociedad, Economia y Religion durante el Bajo Imperio y la AntiguÈedad TardõÂa, Homenaje al Prof. Dr. d. J.M. BlaÂzquez MartõÂnez al cumplir 65 anÄos, Murcia, Ed. de l'Univ., 1991 («AntiguÈedad y Cristianismo, Monografias histoÂricas sobre la AntiguÈedad TardõÂa», 8), pp. 183-199: 186-189. 171 C. Th., XVI, 10, 22 (a. 423): paganos qui supersunt, quamquam iam nullos esse credamus...iam dudum praescripta conpescant. 170

Ð 174 Ð

Á FILOSOFICA E RELIGIOSA LA SENSIBILITA

tradizioni, in particolare quelle di natura religiosa, hanno radici profonde e non possono percioÁ scomparire all'improvviso. 2.1. I culti di Mithra e di Adone: un'assenza problematica Non tutti i culti misterici furono oggetto delle annotazioni serviane. Mancano ad esempio informazioni sul culto iranico di Mithra, uno dei piuÁ famosi e diffusi nella tarda antichitaÁ, a proposito del quale Ernest Renan scrisse, forse con qualche esagerazione: «se il cristianesimo fosse stato fermato nella sua espansione per via di qualche malattia mortale, il mondo sarebbe stato mitriaco».172 Pur privo di un culto pubblico statale e di un clero a lui ufficialmente consacrato,173 il mitraismo fu particolarmente diffuso negli ambienti militari, certo in ragione del suo carattere «militante» e della rigorosa disciplina etica che richiedeva agli adepti, ma conobbe altresõÁ larga diffusione presso l'aristocrazia pagana di Roma, in quanto i suoi connotati sincretistici lo facevano apparire come una delle tante manifestazioni del culto solare.174 Se il silenzio di Servio puoÁ giustificarsi col fatto che il dio iranico non aveva trovato posto nel pantheon virgiliano, piuÁ tendenziosa appare invece la reticenza del vescovo Ambrogio, che verosimilmente simula di non conoscere piuÁ nulla dei misteri di Mithra, giungendo a scambiarlo addirittura per una dea.175 Invero l'Ambrosiaster, attivo a Roma nella seconda metaÁ del IV secolo, dimostra di conoscerli bene; 176 la loro diffusione in cittaÁ eÁ attestata altresõÁ da numerose iscrizioni comprese in massima parte fra gli anni 357 e 387, nelle quali il culto mitriaco appare legato sincretisticamente a quello della divinitaÁ solare.177 Al di laÁ della boutade del Renan, certo colpito dalla presenza del culto in tutte le province dell'impero, il mitraismo rimase un culto privato e sotterraneo, che non pote pretendere di raggiungere una diffusione universale sia perche una parte cospicua della societaÁ, le donne, fra le piuÁ attive nella pratica 172

E. RENAN, Marc AureÁle et la fin du monde antique, Paris, Calmann Levy, 1881, p. 579. Cfr. R. SMITH, Julian's Gods, p. 129. 174 Cfr. M. CLAUSS, Mithras Kult und Mysterien, Mu È nchen, Beck, 1990, pp. 37-40; ID., Cultores Mithrae. Die AnhaÈngerschaft des Mithras-Kultes, Stuttgart, Steiner, 1992 («HABES», 10), pp. 253259; 295. Sul rilievo del mitraismo per la costruzione della teologia solare di Giuliano, cfr. R. SMITH, Julian's Gods, pp. 128-130; 155-156. Sulla polionimia della divinitaÁ solare, cfr. anche il celebre discorso di Pretestato in MACR., Sat., I, 17-23. 175 AMBR., Ep., 73, 30 (CSEL, 82, 3, pp. 49-50); cfr. R. MERKELBACH , Mithras, Ko È nigstein, Hain, 1984, p. 245 (trad. it., Mitra, Genova, ECIG, 1998). 176 AMBROSIAST., Quaest., 113, 11 (CSEL, 50, p. 308). 177 Cfr. R. MERKELBACH , Mithras cit., pp. 247-249. Oltre alla gia Á ricordata iscrizione di Pretestato (CIL, VI, 1779), si possono citare CIL, VI, 846 (= ILS, 4413); 2151; AE, 1953, n. 237. 173

Ð 175 Ð

CAPITOLO QUARTO

degli altri culti della salvezza, ne era per principio esclusa, sia perche esso affondava le sue radici in una cultura, quella persiana, difficilmente assimilabile dall'ideologia di un impero che la considerava il portato di un popolo nemico e aggressivo.178 Analogamente Servio non dice nulla del culto di Adone, il giovane dio siriaco amato da Afrodite, del quale si limita a riferire la vicenda mitica e le circostanze della morte,179 mentre gli sfugge del tutto la sua assimilazione al Sole diffusa nei circoli neoplatonici tardoantichi e ancora riecheggiata da Macrobio.180 Esso doveva essere, tuttavia, ancora praticato nel IV secolo, se eÁ vero che Ammiano Marcellino ricorda che l'ingresso di Giuliano ad Antiochia nel 362 era avvenuto durante le feste di Adone, allorquando, nel piangere la sorte del giovanetto amato da Venere e ucciso dal morso di un cinghiale, ci si lasciava andare a urla e lugubri lamenti di pessimo augurio.181 L'attualitaÁ delle religioni della salvezza ancora alla fine del IV secolo eÁ del resto testimoniata dal fatto che le punte piuÁ acute della polemica cristiana di quegli anni, il Carmen contra paganos e il Carmen ad senatorem,182 si rivolgessero contro i piuÁ diffusi e potenzialmente pericolosi fra i Misteri, quelli di Dioniso, Cibele e Iside, non a caso i piuÁ noti a Servio dal punto di vista mitografico. 2.2. I misteri dionisiaci Il culto di Dioniso, la divinitaÁ di origine tracia chiamata anche Bacco e identificata a Roma con l'antico dio italico Libero,183 fu certo fra i piuÁ popolari in etaÁ ellenistica e romana in ragione del messaggio di salvezza contenuto 178 Cfr. M. BEARD -J. NORTH , Pagan Priests: Religion and Power in the Ancient World, London, Duckworth, 1990, pp. 248-252. 179 Cfr. SERV ., ad Buc., VIII, 37; X, 18; ad Aen., V, 72, senza varianti significative. Il giovanetto fu ferito mortalmente da un cinghiale, nel quale alcuni hanno voluto vedere una metamorfosi del dio Ares per colpire un rivale del suo amore con Afrodite: FIRM. MAT., De err., IX, 1 (ed. R. TURCAN, BL, p. 99); SERV. DAN., ad Buc., X, 18. 180 MACR., Sat., I, 21, 1-6: Adonin quoque solem esse non dubitabitur. Sui limiti dell'importanza soteriologica del culto adonio, cfr. S. RIBICHINI, Salvezza ed escatologia nella vicenda di Adonis?, in U. BIANCHI-M.J. VERMASEREN (edd.), La soteriologia dei culti nell'Impero Romano. Atti del Colloquio Internazionale, Roma 24-28 settembre 1979, Leiden, Brill, 1982 («EPRO», 92), pp. 633-648. 181 AMM ., XXII, 9, 15: Evenerat autem eisdem diebus, annuo cursu completo, Adonea ritu veteri celebrari, amato Veneris (ut fabulae fingunt), apri dente ferali deleto, quod in adulto flore sectarum est indicium frugum. Et visum est triste, quod amplam urbem principumque domicilium introeunte imperatore tunc primum, ululabiles undique planctus et lugubres sonus audiebantur. Cfr. pure J. MATTHEWS , Ammianus, p. 108. 182 I testi rispettivamente in A. BARTALUCCI , Contro i pagani, pp. 58-67; PS. CYPR ., CSEL, 3, 302-305; ivi, 23, 227-230. Si veda anche PRUD. Perist., X, 1013-1055. Cfr. infra, pp. 188; 192; 194. 183 Cfr. SERV ., ad Georg., I, 344; MACR ., Sat., I, 18, 16.

Ð 176 Ð

Á FILOSOFICA E RELIGIOSA LA SENSIBILITA

in alcuni episodi del suo complesso mito.184 I riti dionisiaci, caratterizzati da processioni tumultuose, avevano conosciuto larga diffusione in Italia tra la fine del III e l'inizio del II secolo a.C. fino a diventare il veicolo di pericolose proteste sociali, cosõÁ che il senato nel 186 a.C. cercoÁ di porre un severo freno alla loro diffusione col celebre senatoconsulto de Bacchanalibus, proibendone la pratica pubblica e riducendoli all'ambito familiare.185 Sette segrete continuarono tuttavia a praticarli, finche Cesare non restituõÁ loro la pubblicitaÁ.186 Fu peroÁ in etaÁ antonina e severiana che il culto bacchico conobbe a Roma la massima diffusione ed eÁ proprio a questo periodo che si riferisce la maggior parte della documentazione sull'associazionismo dionisiaco, spesso legato ai collegia dei mestieri e delle professioni.187 Infatti, il culto non conobbe mai un assetto centralizzato (sul modello, per intenderci, della Chiesa cristiana), ma le singole comunitaÁ e gruppi di fedeli (thiasi) furono sempre largamente autonomi nell'organizzazione dei riti. Il dionisismo romano non spiccoÁ tuttavia mai per profonditaÁ teologica e il misticismo delle sue origini, i cui episodi di folle estasi e di contagioso entusiasmo avevano suscitato i sospetti delle autoritaÁ romane e gli strali degli apologeti cristiani,188 si ridusse col tempo ad un ritualismo puramente esteriore, fatto di processioni, banchetti sacri e giochi. 184 In uno di essi si raccontava infatti che il corpo di Dioniso bambino fosse stato fatto a pezzi e divorato dai Titani. Distrutti questi ultimi dal fulmine di Zeus, dalle loro ceneri nacque una stirpe di uomini che portava in se nello stesso tempo l'empietaÁ dei Titani e la scintilla divina di Dioniso, che solo una serie di pratiche salvifiche avrebbe potuto liberare dall'ottundimento del peso della carne. In generale, sulla mitologia del dio si veda: H. JEANMAIRE, Dionysos: histoire du culte de Bacchus, Paris, Payot, 1951, pp. 404-405. 185 Il testo del decreto in ILLRP, 511 (= ILS, 18); cfr. anche LIV ., XXXIX, 8, 19; sulla proibizione dei culti bacchici si vedano J.M. PAILLER, Bacchanalia. La reÂpression de 186 av. J.-C. aÁ Rome et en Italie: vestigies, images, tradition, Rome, EÂd. EÂcole FrancËaise, 1988; P. DESY, Recherches sur l'eÂconomie apulienne au IIe et au Ier sieÁcles avant notre eÁre, Bruxelles, Latomus, 1993 («Coll. Latomus», 221), pp. 79-84. 186 Cfr. SERV ., ad Buc., V, 29: hoc aperte ad Caesarem pertinet, quem constat primum sacra Liberi patris transtulisse Romam. 187 L. CRACCO RUGGINI , Collegium e corpus: la politica economica nella legislazione e nella prassi, in G.G. ARCHI (ed.), Istituzioni giuridiche e RealtaÁ politiche nel tardo impero (III-V secolo d.C.). Atti di un incontro tra storici e giuristi (Firenze, 2-4 maggio 1974), Milano, GiuffreÁ, 1976, pp. 62-94. PiuÁ in generale, si veda anche L. FOUCHER, Le culte de Bacchus sous l'empire romain, ANRW, II, 17, 2, 1981, pp. 684-702. 188 Aperto favore per i provvedimenti de Bacchanalibus del 186 a.C. in TERT., Apol., VI, 7 (CCL, I, p. 97); FIRM. MAT., De err., VI, 9 (ed. cit., p. 92); cfr. anche AMBR., De virg., I, 4, PL, 16, 193: Quid de sacris phrygiis loquar, in quibus impudicitia disciplina est, atque utinam sexus fragilioris! Quid de orgiis Liberi, ubi religionis mysterium est incentivum libidinis? Qualis igitur potest ibi vita sacerdotum, ubi colitur stuprum deorum? Sul carattere individualistico e antipolitico del dionisismo, cfr. I. CHIRASSI COLOMBO, Il sacrificio dell'essere divino e l'ideologia della salvezza nei tre piuÁ noti sistemi misterici dei primi secoli dell'Impero, in U. BIANCHI-J.M. VERMASEREN (edd.), La soteriologia cit., pp. 308-330: 311-314.

Ð 177 Ð

CAPITOLO QUARTO

Servio stesso fu consapevole di questa duplicitaÁ di manifestazioni del culto bacchico, dal momento che nelle sue note sembra verosimilmente distinguere fra un dionisismo «notturno», nel quale le cerimonie di iniziazione avvenivano preferibilmente di notte per meglio mantenere segreti dei rituali che dall'oscuritaÁ ricevevano indubbio fascino e della cui carica socialmente ed eticamente eversiva appare pienamente informato,189 e uno piuÁ «solare» e controllato dei Liberalia, in cui prevaleva peroÁ l'aspetto ludico e festoso.190 EÁ la stessa dimensione «corale» ± ma ormai desacralizzata 191 ± del culto che, grazie alla testimonianza epistolare di Agostino, forse spettatore diretto dell'evento, sappiamo essere ancora viva nella cittaÁ africana di Madaura negli ultimi decenni del IV secolo (Ep., 17, a Massimo, maestro di grammatica), dove un esaltato corteo orgiastico, guidato dai decurioni e dai primates civitatis, percorreva rumorosamente le vie della cittaÁ.192 Svolgimento simile dovevano avere i sacra di Libero ad Antiochia, che una concessione dell'imperatore Valente (364-378) aveva permesso agli schiavi della cittaÁ di celebrare.193 Spogliate della loro sacralitaÁ, sia la festivitaÁ madaurense che quella antiochena sono fra le ultime attestazioni pubbliche di riti pagani, proibiti espressamente per decreto da Teodosio nel 391.194 Pur se non eÁ ammissibile ritenere che questi sparissero definitivamente dopo quella data (e in effetti molti di essi sopravvissero ancora a lungo), il fatto che Servio, scrivendo verosimilmente nei primi decenni del V secolo, si ri189 Cfr. SERV ., ad Aen., IV, 302: sane sciendum ORGIA apud Graecos dici sacra omnia, sicut apud Latinos caeremoniae dicuntur. Sed iam abusive sacra Liberi `orgia' vocantur, vel a$po+ sg&| o$qcg&|, id est a furore; vel a$po+ sx&m o$qe*xm, ex silvis.; ivi, 303: NOCTVRNVSQVE nocte celebratus: unde ipsa sacra nyctelia dicebantur: quae populus Romanus exclusit causa turpitudinis. Cfr. anche SERV. DAN., ad Georg., IV, 520: NOCTVRNIQUE ORGIA quia sacra eius nocte celebrantur: ex quo Nyctelius est cognominatus. 190 Cfr. SERV ., ad Buc., V, 30: THIASOS saltationes, choreas Liberi, id est Liberalia; ad Aen., VII, 581: THIASIS choreis. Si veda al riguardo R. MERKELBACH, Hirten, p. 15. Oltre ai Liberalia, erano considerate festivitaÁ di Bacco anche i Cerialia e le Feriae vindemiales (C. Th., II, 8, 19, a. 389), che si concludevano il 15 ottobre con un solenne sacrificio in onore del dio (cfr. N. TURCHI, s.v. Liber Pater, DE, IV, 1942, pp. 830-836: 832). 191 Cfr. F. CUMONT, Les religions orientales cit., pp. 195-200. 192 Cfr. AUG ., Ep., 17, 4: decuriones et primates civitatis per plateas vestrae urbis bacchantes ac furentes ante oculos quasi specula poneremus, e il commento ad loc. in P. MASTANDREA, Massimo di Madauros (Agostino, Epistulae 16 e 17), Padova, Programma, 1985, pp. 74-76; sulla probabile testimonianza oculare di Agostino, si veda C. LEPELLEY, Les citeÂs de l'Afrique romaine au Bas-Empire, I, Paris, EÂtudes Augustiniennes, 1979, p. 350; contra, R. HANOUNE, Les associations dionysiaques dans l'Afrique romaine, in L'association dionysiaque dans les socieÂteÂs anciennes. Actes de la table ronde organisee par l'EÂcole francËaise de Rome (Rome, 24-25 mai 1984), Rome, EÂd. Ecole FrancËaise, 1986, pp. 149-164: 154-155. Il culto bacchico nella provincia d'Africa eÁ altresõÁ epigraficamente attestato in CIL, VIII, 4681; 4883; 4887. 193 Cfr. THEODORET., Hist. Eccl., IV, 24, 3; si veda al riguardo pure R. MERKELBACH , Hirten, p. 22. 194 C. Th., XVI, 10, 10 (24 febbraio 391).

Ð 178 Ð

Á FILOSOFICA E RELIGIOSA LA SENSIBILITA

ferisca ai Liberalia parlandone al passato,195 eÁ prova certa che ai suoi tempi tali manifestazioni esteriori del culto bacchico fossero ormai definitivamente tramontate, almeno nella loro tipologia tradizionale, sia a causa dell'oppressiva legislazione antipagana che le conculcava, sia a causa dell'esaurimento interno, inevitabile una volta che ne erano sfuggiti i fondamenti mistici e sacrali. Con cioÁ non si puoÁ tuttavia dire che il dionisismo tardoantico si riducesse all'esterioritaÁ pubblica delle processioni o all'iconografia ornamentale di molti manufatti artistici coevi.196 Esisteva infatti un aspetto piuÁ intellettualistico e filosofico dell'iniziazione bacchica, spesso unita sincretisticamente a quella di altre divinitaÁ misteriche, che certo dovette far presa anche sui dottissimi senatori del tempo.197 Tipico della liturgia misterica in generale era la promessa di purgazione dell'anima mediante un passaggio simbolico fra gli elementi, che alludeva alla piuÁ profonda veritaÁ filosofica della reincarnazione.198 Sia pure in forma ormai libresca ed erudita, Servio era al corrente di questo simbolismo dei misteri e del fatto che l'iniziazione dionisiaca comportasse verosimilmente soltanto il passaggio attraverso l'aria,199 alla cui ventilazione il neofita era sottoposto allo stesso modo in cui nelle antiche feste agresti si appendevano agli alberi fragili pupazzetti in onore del dio, affinche oscillassero liberamente al vento.200 Lo stesso rituale era del resto simboleggiato dalla presenza del crivello fra gli oggetti sacri al dio: come l'aerazione serviva a separare in esso il grano dalla pula, cosõÁ l'esposizione rituale all'aria purificatrice serviva a liberare le anime dei fedeli dalle loro impuritaÁ.201 Allo stesso modo, in etaÁ tarda era parimenti diffusa un'interpretazione monoteistica del culto di Dioniso/Libero, identificato come una delle manife195

SERV., ad Aen., VII, 397: PINUM SUSTINET facem pineam, sicut in Liberalibus fiebat. Per quest'ultimo aspetto, cfr. le descrizioni e le raffigurazioni bacchiche di mosaici e sarcofagi in L. FOUCHER, Le culte de Bacchus cit., pp. 685-689; R. LIZZI-F.E. CONSOLINO, Le religioni nell'impero tardoantico: persistenze e mutamenti, in Storia di Roma, III, 1, pp. 895-974: 930-931. 197 La nota iscrizione funebre di Pretestato (CIL, VI, 1779, cfr. supra, p. 173) ne ricorda appunto la consacrazione a Libero (v. 5: sacratus Libero). 198 Cfr. A. SETAIOLI , Vicenda, pp. 212-221. 199 SERV., ad Aen., VI, 741: etiam in sacris omnibus tres sunt istae purgationes: nam aut taeda purgant et sulphure, aut aqua abluunt, aut aere ventilant, quod erat in sacris Liberi; per la riduzione dell'iniziazione alla sola ventilazione, cfr. R. TURCAN, Un rite controuve de l'initiation dionysiaque, «RHR», CLXVIII, 1960, pp. 129-144. Cfr. anche supra, p. 167. 200 VERG., Georg., III, 388-389: et te, Bacche, vocant per carmina laeta tibique / oscilla ex alta suspendunt mollia pinu; cfr. il commento in SERV., ad Georg., III, 389. 201 SERV., ad Georg., I, 166: idem est Liber pater ± in cuius mysteriis vannus est, quia, ut diximus, animas purgat, unde et Liber ab eo, quod liberet, dictus est ±. Sull'uso agricolo del crivello, cfr. K.D. WHITE, Roman Farming, pp. 185; 449; ID., Agricultural Implements, pp. 33-35; ID., Farm Equipment, pp. 75-77. Sull'appartenenza dello strumento anche al culto di Demetra, legato alla terra, alla sua fertilitaÁ e al suo ciclo stagionale, cfr. R. MERKELBACH, Hirten, pp. 91-92. 196

13

Ð 179 Ð

CAPITOLO QUARTO

stazioni dell'unica divinitaÁ solare, di cui esisteva un'abbondante polionimia. Nel celebre discorso di Pretestato nel primo libro dei Saturnali, Macrobio sottolineava infatti che le diverse proprietaÁ del sole avevano dato origine ad altrettanti nomi di deÁi: 202 in particolare, il sole era chiamato Apollo quando si trovava nell'emisfero superiore, Dioniso quando solcava i cieli dell'emisfero inferiore.203 Pur con qualche variante, si tratta della stessa teocrasia che ricorre nelle note serviane secondo l'autoritaÁ di Porfirio e dei filosofi stoici.204 Il grammatico non accenna tuttavia alla resa iconografica di tale identificazione fra Libero e il sole, che invece Macrobio ha ben presente quando riferisce della varia raffigurazione dell'aspetto fisico del dio, rappresentato ora come un bambino ora come un giovanetto ora come un adulto ora come un vecchio, a seconda che rappresenti il sole al solstizio d'inverno all'equinozio di primavera al solstizio estivo ovvero all'equinozio autunnale: 205 un'evidente simbologia del ciclico rinascere della natura, che era promessa di salvezza per chi si avvicinava ai suoi misteri.206 2.3. I culti di Cibele e di Attis FinalitaÁ mistiche e soteriologiche animavano pure la fede nel culto metroaco della dea Cibele, il cui simulacro, una pietra nera, nonostante l'origine orientale della divinitaÁ e la sua totale estraneitaÁ al pantheon romano, era stato portato dalla cittaÁ frigia di Pessinunte a Roma, su suggerimento dei libri Sibillini, nel 205 a.C. quando ancora permaneva la minaccia annibalica.207 Pur in202

MACR., Sat., I, 17, 4: diversae virtutes solis nomina dis dederunt. MACR., Sat., I, 18, 8, riportato supra, p. 157. 204 SERV., ad Buc., V, 66: sed constat secundum Porphyrii librum, quem Solem appellavit, triplicem esse Apollinis potestatem, et eundem esse Solem apud superos, Liberum patrem in terris, Apollinem apud inferos (cfr. supra, p. 157); ad Georg., I, 5: stoici dicunt non esse nisi unum deum... unde eundem Solem, eundem Liberum, eundem Apollinem vocant; cfr. anche ad Aen., III, 93; IV, 607; VI, 78. 205 MACR., Sat., I, 18, 10: brevissimo die veluti parvus et infans videatur. Exinde autem procedentibus augmentis aequinoctio vernali similiter atque adulescentis adipiscitur vires figuraque iuvenis ornatur. Postea statuitur eius aetas plenissima effigie barbae solstitio aestivo, quo tempore summum sui consequitur augmentum. Exinde per deminutiones veluti senescenti quarta forma deus figuratur. 206 Cfr. J. FERGUSON , Le religioni nell'impero romano, tr. it., Roma-Bari, Laterza, 1989, p. 90. 207 Cfr. LIV ., XXIX, 10, 4. La pietra nera simbolo della dea doveva certo essere un frammento lapideo di origine meteorica caduto dal cielo nei pressi della localitaÁ frigia che, in seguito a quest'evento, fu chiamata Pessinunte (in greco perei& m): cfr. AMM., XXII, 9, 7; si veda, al riguardo anche J. MATTHEWS, The Roman Empire of Ammianus cit., p. 107. Sull'introduzione a Roma del culto cibelico, cfr. J. BREMER, The Legend of Cybele's Arrival in Rome, in Studies in Hellenistic Religions, Leiden, Brill, 1979 («EPRO», 78), pp. 9-22; J. GEÂRARD, LeÂgende et politique autour de la MeÁre des Dieux, REL, LVIII, 1981, pp. 153-175; G. THOMAS, Magna Mater and Attis, ANRW, II, 17, 3, 1984, pp. 1500203

Ð 180 Ð

Á FILOSOFICA E RELIGIOSA LA SENSIBILITA

trodotto per evidenti motivazioni politiche e inquadrato fra i sacra romani con l'erezione di un tempio sul Palatino e l'organizzazione delle sue festivitaÁ da parte di magistrati cum imperio, il culto cibelico mantenne sempre la propria peculiaritaÁ «orientale». GiaÁ Cicerone ricordava che i ludi Megalenses, cosõÁ chiamati dal nome greco di Cibele, Leca*kg Lg*sgq (la «Grande Madre»), erano le uniche festivitaÁ pubbliche in onore di una divinitaÁ ad aver mantenuto un nome straniero 208 e lo stesso Servio ne riconosce, diversamente dai riti in onore delle altre divinitaÁ, la forte connotazione greca nella liturgia e nell'innografia.209 Seguendo l'etimologismo tipico del suo tempo, il grammatico propone altresõÁ ai suoi lettori alcune possibili derivazioni del nome Cibele: dal monte della Frigia su cui era originariamente venerata; dal primo sacerdote che ne promosse il culto; dal movimento rituale del capo da parte degli addetti al suo culto.210 La dea era pure conosciuta col soprannome toponomastico di Berecinzia, dal nome di un luogo fortificato della Frigia presso il fiume Sangario dove era venerata,211 ma soprattutto era nota col termine greco di «Grande Madre» (Magna Mater), non a caso il teonimo col quale ancora Servio la indica ripercorrendone l'allegoresi mitica e filosofica. Cibele non era infatti altro che il corrispettivo frigio delle dee greche Rhea, la «madre degli deÁi» della Teogonia di Esiodo,212 e Demetra (Cerere), la dea materna della Terra, e proprio sotto la forma di una roccia, uno dei simboli piuÁ antichi della Terra Madre, essa era stata, come si eÁ visto, trasportata a Roma. Tale interpretatio graeca della dea orientale non mutoÁ sostanzialmente nell'eclettica religione romana. Cibele continuoÁ ad essere assimilata alla Terra Madre sia nelle manifestazioni esteriori del culto che nella riflessione dei filo1535: 1502-1508; F. BORGEAUD, La meÁre des Dieux. De CybeÁle aÁ la Vierge Marie, Paris, EÂd. du Seuil, 1996, pp. 89-95. 208 CIC ., De har. resp., XII, 24: qui uni ludi ne verbo quidem appellantur Latino, ut vocabulo ipso et adpetita religio externa et Matris Magnae nomine suscepta declaretur. 209 Cfr. SERV ., ad Aen., XII, 836: Sacra matris deum Romani Phrygio more coluerunt. Vedi pure SERV., ad Georg., II, 394: CARMINIBUS PATRIIS id est Romana lingua; pleraque enim sacra pro gentium qualitate, pleraque secundum suum ritum coluntur: nam hymni Libero apud Graecos Graeca, apud Latinos Latina voce dicuntur; hymni vero matris deum ubique propriam, id est Gaecam, linguam requirunt. Cfr. al riguardo anche R. MACMULLEN, Paganism cit., p. 99; G. SFAMENI GASPARRO, Soteriology and Mistic Aspects in the Cult of Cybele and Attis, Leiden, Brill, 1985 («EPRO», 103), p. 5, n. 20. 210 SERV., ad Aen., III, 111: MATER CVLTRIX CYBELIS `mater' proprie, `cultrix' autem `Cybeli', id est montis Phrygiae, in quo colitur, a quo et Cybele dicta est. Alii dicunt Cybelum sacerdotem eius primum fuisse in Phrygia, et ab eo Cybelen dictam. Non nulli `cultrix Cybele` legunt, ut sit quasi Cybeleia. Alii Cybele a$po+ sot& jtbirsy&m sg+m jeuakg+m, id est a capitis rotatione, quod proprium est eius sacerdotum. 211 Cfr. SERV ., ad Aen., VI, 784. 212 HES., Theog., 453-456.

Ð 181 Ð

CAPITOLO QUARTO

sofi e dei teologi. Al pari di Demetra, anch'essa era venerata come dea della terra coltivata e con lei condivideva gli attrezzi rituali. Fra questi Servio ricorda il carro, giaÁ attributo della Cerere di Eleusi, sul quale il simulacro della Grande Madre era condotto in processione.213 Un rituale che forse doveva aver conosciuto di persona, se eÁ vero che ancora nel VI secolo Gregorio di Tours riferisce dell'usanza, presente ancora in etaÁ tarda nelle campagne galliche di Autun (Augustodunum), di condurre in pompa magna il carro della dea Cibele attraverso campi e vigne per assicurarne la feconditaÁ.214 Ugualmente Servio dovette essere a conoscenza del fatto che anche a Roma, sull'ampia platea che precedeva il tempio della dea sul Palatino, si tenessero fino ad etaÁ tarda rappresentazioni teatrali e pantomime sulla vicenda mitica di Cibele,215 le quali, quanto a contenuti, non dovevano essere dissimili da quegli spettacoli «oltraggiosi e sacrileghi» che il giovane Agostino aveva visto inscenare nella sua cittaÁ natale.216 La contemporanea temperie neoplatonica imponeva tuttavia al grammatico di non fermarsi all'esterioritaÁ del culto pubblico, ma di indagare e reinterpretare alcuni degli elementi costitutivi del complesso mitico-rituale cibelico. Individuata la dea come teofania della Terra Madre, ne discendevano immediatamente la sua collocazione astrologica fra gli dei communes o a>fxmoi, quelli che, pur non essendo chiamati a presiedere ad alcuna porzione specifica del cielo, estendevano ovunque la loro potenza e la loro silg*; 217 la sua identificazione immaginosa nella foggia stessa dello strumento musicale metallico, il cembalo, che accompagnava i sacra della dea (la forma a due mezzi globi di quest'ultimo richiamava infatti le due semisfere celesti da cui era cinta la Ter213 SERV., ad Georg., I, 163: plaustra volubilia matris Eleusinae, id est qualia ostendit Ceres apud Eleusin: aut certe qualibus mater deum colitur; nam ipsa est etiam Ceres. L'Anonimo Danielino aggiunge ad loc.: Romae quoque sacra huius deae plaustris vehi consueverant. 214 Cfr. GREG . TUR., Conf., 77 (PL, 71, 884ab). 215 Cfr. P. PENSABENE , Nuove indagini nell'area del tempio di Cibele sul Palatino, in U. BIANCHI M.J. VERMASEREN, La soteriologia cit., pp. 68-108: 79. Cfr. anche ARN.,VII, 33. 216 AUG ., De civ. Dei, II, 4; cfr. anche CIL, VIII, 8457=20343, dalla Mauretania Sitifense. 217 SERV., ad Aen., XII, 118: ET DIS COMMVNIBVS ARAS di communes sunt, ut alii dicunt, Mars, Bellona, Victoria, quod hi in bello utrique parti possunt favere. Ut autem altioris scientiae hominibus placet, di communes sunt qui a>fxmoi dicuntur, id est qui caeli certas non habent partes, sed generaliter a cunctis coluntur: ubique enim eos esse manifestum est: ut mater deum, cuius potestas in omnibus zonis est; nam ideo et mater deum dicitur, quod cum omnibus eius est communis potentia. Alii communes deos volunt Solem, Lunam, Plutonem, Martem: hi enim apud omnes homines inveniuntur et sunt in omnibus terris. Prior tamen sensus et simplex est et magis aptus negotio. Sulla derivazione caldea dell'osservazione serviana, cfr. Orr. Chald., frg. 188; 195, in EÂ. DES PLACES, Oracles ChaldaõÈques, BL, p. 209; H. LEWY, Chaldaean Oracles and Theurgy. Mysticism Magic and Platonism in the Later Roman Empire, Paris, EÂtudes Augustiniennes, 19782, pp. 136-137; A. SETAIOLI, Vicenda, p. 230, n. 1309.

Ð 182 Ð

Á FILOSOFICA E RELIGIOSA LA SENSIBILITA

ra); 218 la sua allegorizzazione nella statuaria e nell'oggettistica devozionale. Al riguardo sembra quasi che Servio avesse di fronte uno di questi pezzi, quando in ad Aen., III, 113, giustifica con minuzia l'iconografia tradizionale della Madre degli deÁi, cinta da una corona turrita e raffigurata su di un carro a ruote tirato da leoni e accompagnato da un corteo di Coribanti ± i suoi ministri ± armati.219 Non diversa appare infatti l'immagine della dea nella celebre patera di Parabiago, un piatto argenteo di squisita fattura risalente al IV secolo, che testimonia del simbolismo allegorico con cui in etaÁ tarda si reinterpretava il culto di Cibele e, nel contempo, del favore che questo incontrava nel sincretismo religioso della classe dominante.220 Manca nella sopraricordata descrizione serviana, cosõÁ come nelle altre note del commentario dedicate alla Magna Mater, ogni accenno alla presenza di Attis nel mito e nel culto della dea. Si tratta di un'assenza davvero strana, dal momento che l'associazione a Cibele del giovanetto frigio era antica e che anche a Roma la pratica del suo culto fu contestuale a quello della dea fin dal momento dell'introduzione di quest'ultimo. Lo testimoniano, del resto, i rinvenimenti di terrecotte votive con la sua effigie, databili al II secolo a.C., nell'area del tempio della dea sul Palatino.221 Non che Servio non conoscesse il giovane paredro evirato della dea, il quale compare in una nota accostato ad altri esseri divini compagni di alcune divinitaÁ; 222 il grammatico non racconta tuttavia l'origine mitica della sua relazione con Cibele, che solo le aggiunte danieline, con l'intento eziologico di spiegare la presenza del pino nelle cerimonie sacre al loro culto, sunteggiano da una delle tante versioni che ne circolavano.223 Secondo il Servio Danielino, Attis era un fanciullo assai devoto a Cibele, che, per la sua straordinaria bellezza, era divenuto oggetto delle attenzioni 218 SERV., ad Georg., IV, 64: MATRIS CYMBALA quae in eius tutela sunt ideo, quod similia sunt hemicycliis caeli, quibus cingitur terra, quae est mater deorum. 219 SERV., ad Aen., III, 113: ET IVNCTI CVRRVM DOMINAE SVBIERE LEONES ideo autem mater deum curru vehi dicitur, quia ipsa est terra, quae pendet in aeÈre: ideo sustinetur rotis, quia mundus rotatur et volubilis est: ideo ei subiugantur leones, ut ostendatur maternam pietatem totum posse superare: ideo Corybantes eius ministri cum strictis gladiis esse finguntur, ut significetur omnes pro terra sua debere pugnare. Quod autem turritam gestat coronam, ostendit superpositas terrae esse civitates, quas insignitas turribus constat. Cfr. anche ivi, X, 253; MACR., Sat., I, 21, 8. Sui Coribanti, si vedano le note serviane ad Aen., III, 104; 111. 220 Cfr. C. COMPOSTELLA , s.v. Patera di Parabiago, in Milano capitale dell'impero romano (286402 d.C.). Catalogo della Mostra, Milano 24 gennaio-22 aprile 1990, Milano, Silvana, 1990, p. 80. 221 Cfr. F. COARELLI , I monumenti dei culti orientali in Roma. Questioni topografiche e cronologiche, in U. BIANCHI-M. VERMASEREN (edd.), La soteriologia cit., pp. 33-67: 40-41; P. PENSABENE, Nuove indagini cit., ivi, pp. 86-87. 222 SERV., ad Aen., VII, 761: Virbius est numen coniunctum Dianae, ut matri deum Attis, Minervae Erichtonius, Veneri Adonis. 223 Cfr. OV ., Fast., IV, 223-250; DIOD ., III, 58-59; PAUS., VII, 17, 9-10; ARN ., V, 5-7.

Ð 183 Ð

CAPITOLO QUARTO

morbose del re della sua cittaÁ. Desideroso di mantenersi casto e fedele alla dea, egli fuggõÁ in una selva, ma il re riuscõÁ comunque a scovarlo. Per difendersi Attis recise i genitali del suo avversario, il quale, morendo, colpõÁ il giovane con un'analoga mutilazione. Ritrovato ancora in vita dalle ancelle della dea, fu condotto nel tempio, dove poco dopo spiroÁ. Cibele allora decretoÁ che in onore del giovane dio venissero celebrati ogni anno dei riti che ne ricordassero il sacrificio; rese sacro l'albero di pino sotto il quale Attis era giaciuto morente e volle che i suoi cultori si amputassero i genitali, cosõÁ come era stato per il giovanetto.224 La crudeltaÁ del racconto mitico e la pratica di affidare i riti a sacerdoti castrati come il loro dio non dovevano certo incontrare i favori dei tradizionalisti romani. Come eÁ giaÁ stato notato, il culto di Cibele non fu mai romanizzato e il suo ritualismo orgiastico lo rendeva, al pari di quello dionisiaco, potenzialmente pericoloso; cioÁ che spiega perche esso fosse irreggimentato entro le maglie strette del controllo del potere romano, che non venne meno neppure in etaÁ imperiale, quando, a partire dall'epoca di Claudio (41-54 d.C.),225 il culto collegato di Cibele e di Attis conobbe larga diffusione in Spagna, Britannia, paesi danubiani, Africa, ma soprattutto in Gallia, dove le municipalitaÁ eressero in loro onore splendidi templi.226 Collegi sacerdotali ufficiali, quale quello dei quindecemviri, e associazioni corporative private continuarono infatti a controllarne e ad amministrarne il culto, correggendone gli eccessi.227 Ai Romani poi non si volle mai permettere di consacrarsi al loro culto e diventarne 224 SERV. DAN., ad Aen., IX, 115: QVAM SACRA DABITVR PINVS fabula talis est: Attis, puer speciosus, cum matris magnae praeesset sacris, a rege civitatis suae adamatus est; sed cum intellegeret vim sibi a rege instare, clam silvas profugit. Cum ergo inventus vim sibi videret inferri, verenda stupratoris abscidit, qui moriens eandem ipsam partem corporis puero abscidit. Quem semianimem sub pinu latentem cum invenissent antistites matris magnae, perlatum in templum deae frustra conati reficere, defunctum sepelierunt. Cuius ut perpetua maneret memoria, mater magna instituit, ut quotannis in sacris suis plangeretur, pinumque arborem, sub qua iacuerat, tutelae suae adscripsit, et effecit ut cultores sui viriles sibi partes amputarent, qui archigalli appellantur. 225 Cfr. IO . LYD ., De mens., IV, 59. Secondo F. CUMONT , Les re Âligions orientales cit., p. 51, la decisione dell'imperatore di favorire il culto cibelico sarebbe stata legata all'influenza crescente esercitata alla sua sua corte ed in cittaÁ dagli schiavi affrancati di origine asiatica. 226 Cfr. J.J. HATT , Divinite Âs orientales et dieux gaulois, in Paganisme, Judaisme, Christianisme. MeÂlanges offerts aÁ Marcel Simon, Paris, de Boccard, 1978, pp. 277-286. 227 Cfr. I. CHIRASSI COLOMBO , Il sacrificio cit., p. 325. Sul ruolo dei quindecemviri, cfr. CIL, X, 3698; 3699; XII, 1567; XIII, 1751; si veda al riguardo M. BEARD-J. NORTH, Pagan Priests cit., p. 245. Quanto all'importanza dei collegia nei fatti di culto (per cui si veda anche supra, p. 177), eÁ assai nota un'iscrizione di etaÁ adrianea riguardante un collegium dendrophorum a cui era stato concesso da C. Dissenius, curator del municipio di Bovillae, un angolo di terreno ad pinus ponendas (la si legge in J.M. VERMASEREN, Corpus cultus Cybelae Attidisque, III, Italia-Latium, Leiden, Brill, 1977 («EPRO», 50), n. 464, pp. 151-152; cfr. anche R. MACMULLEN, Paganism cit., p. 35; G. THOMAS, Magna Mater and Attis cit., pp. 1529-1530).

Ð 184 Ð

Á FILOSOFICA E RELIGIOSA LA SENSIBILITA

sacerdoti (galli), in ragione dell'orrore per la loro diversitaÁ e per la sfrenatezza «orientale» del loro comportamento.228 EÁ vero che Claudio, nel suo favore per il culto frigio, permise ai Romani di poter accedere alla carica di archigallus, cioeÁ di sommo sacerdote, a patto che non si sottoponessero al rituale della castrazione. Questa distinzione non dovette comunque essere del tutto compresa, se lo stesso Servio chiama genericamente archigalli i sacerdoti di Attis ai quali si praticava l'amputazione dei genitali.229 Quanto detto finora non ha tuttavia nulla a che fare con la soteriologia. Il culto di Cibele era stato introdotto a Roma, lo si eÁ visto, non certo per le sue promesse di salvezza, ed eÁ stato notato che pure nel manifestarsi della dea come la Madre Terra, alla quale ogni forma di vita deve alla fine ritornare, esso non offriva veritaÁ escatologiche, ma piuttosto esprimeva una visione ciclica ed immanente, nella quale era del tutto assente l'idea di una nuova vita felice dopo la morte, intesa come premio per il rispetto delle pratiche del culto.230 EÁ ancora Servio a presentare quest'immagine cibelica come simbolo della vita e della Terra che si rinnova ciclicamente nell'alternarsi sempre uguale delle stagioni, raffigurandola con una chiave che apriva metaforicamente il terreno a primavera e lo chiudeva all'approssimarsi dell'inverno. Si tratta di un'immagine che doveva essere usuale nella coeva iconografia della dea; 231 ancora una volta essa eÁ peroÁ priva di ogni riferimento ad Attis, il paredro della dea in onore del quale si celebrava un rito fondamentale, proprio a ridosso dell'equinozio di primavera, in cui si riviveva liturgicamente il racconto mitico che lo vedeva protagonista come metafora della natura che si rinnova. Servio non accenna mai direttamente al complesso rituale che, secondo il calendario filocaliano del 354 d.C., si svolgeva dal 15 al 27 marzo 232 in onore della coppia divina. EÁ certo che, quando scriveva, esso era ormai caduto in 228 SERV., ad Aen., X, 220: quod semper Galli, per furorem motu capitis comam rotantes, ululatu futura praenuntiabant: Lucanus crinemque rotantes sanguinei populis ulularunt tristia Galli. Il loro scuotere vorticosamente il capo nell'esaltazione mistica fu ritenuto da Servio una delle possibili etimologie del nome Cibele (a$po+ sot& jtbirsy&m sg+m jeuakg+m; cfr. ad Aen., III, 111; supra, p. 181). 229 SERV., ad Aen., IX, 115: mater magna... effecit ut cultores sui viriles sibi partes amputarent, qui archigalli appellantur. Sui galli, si vedano G. THOMAS, Magna Mater and Attis cit., pp. 15251528; A.T. FEAR, Cybele and Christ, in E.N. LANE (ed.), Cybele, Attis and Related Cults. Essays in memory of M.J. Vermaseren, Leiden-New York-KoÈln, Brill, 1996 («RGRW», 131), pp. 37-50: 4647. Sull'etimologia del loro nome, si veda E.N. LANE, The Name of Cybele's Priests the «Galloi», ivi, pp. 117-133. 230 Cfr. G. SFAMENI GASPARRO , Soteriology cit., pp. 102-103. 231 SERV., ad Aen., X, 252: ALMA PARENS IDAEA DEVM alma proprie est tellus ab eo quod non alat, abusive tamen etiam aliis numinibus hoc epitheton datur. Terram autem constat esse matrem deum: unde et simulacrum eius cum clavi pingitur; nam terra aperitur verno, hiemali clauditur tempore. 232 CIL, I2, p. 260.

Ð 185 Ð

CAPITOLO QUARTO

disuso, definitivamente soppiantato da quella Pasqua cristiana con cui aveva tentato di competere nel contesto di morte e di resurrezione.233 Forse Servio conserva la memoria di alcuni momenti della cosiddetta «settimana santa di Attis»,234 quali l'ingresso dell'albero (arbor intrat), quando il collegio dei dendrofori portava dalla foresta un pino reciso fasciato di bende a simboleggiare il morto Attis,235 e il cosiddetto «giorno del sangue» (dies sanguinis), quando i sacerdoti e i neofiti si scatenavano al ritmo assordante dei cembali in una danza sfrenata, al culmine della quale, in preda alla frenesia, alcuni si automutilavano in onore di Cibele, offrendole ± come Attis ± i loro genitali.236 Si tratta comunque di riferimenti cursorii e generici, che stridono con il successo e il rilievo che a questi riti erano stati attribuiti dall'aristocrazia senatoria pagana della seconda metaÁ del IV secolo, che, pur non aderendo univocamente al culto frigio, partecipava in massa ai suoi riti,237 si faceva iniziare ai suoi misteri attraverso il taurobolio, il «battesimo del sangue» che rigenerava misticamente il neofita facendolo «rinascere per l'eternitaÁ»,238 e continuava a frequentare il 233 Cfr. G. THOMAS, Magna Mater and Attis cit., p. 1519. Il calendario di Polemio Silvio per l'anno 448 collocava infatti alla data del 25 marzo la memoria della morte di Cristo e, per il giorno 27, quella della sua resurrezione, senza accennare ai riti pagani di quegli stessi giorni (cfr. CIL, I2, p. 261). 234 Cfr. P. BORGEAUD , La me Áre des Dieux cit., p. 131. 235 SERV., ad Aen., IX, 84: PINEA SILVA MIHI congrue: nam pinus in tutela est matris deum; cfr. anche ivi, II, 16; ad Buc., VII, 24. 236 SERV., ad Aen., X, 220: quod semper Galli per furorem motu capitis comam rotantes, ululatu futura praenuntiabant (cfr. supra, p. 185, n. 228). La festa primaverile di Attis e Cibele aveva il seguente svolgimento: il primo giorno era quello dell'«ingresso della canna» (canna intrat), allorche la confraternita dei cannofori portava al tempio fasci di canne tagliate, per ricordare l'inventio del giovanetto defunto presso le rive cannose di un fiume; seguivano quelli giaÁ ricordati dell'arbor intrat e del dies sanguinis; venivano poi quello della gioia (hilaria) per la vitalitaÁ ritrovata nell'unione mistica con la dea, del riposo (requietio) dopo gli isterismi sanguinosi dei giorni precedenti, della grande purificazione (lavatio), simboleggiata dall'abluzione rituale del simulacro di Cibele, che concludeva i riti. Sul loro svolgimento e i loro significati allegorici, cfr. LACT., Inst., I, 21, 16; ARN., VII, 32; AMBR., Ep., 73, 30; AMM., XXIII, 3, 7; PRUD., Perist., X, 1065-1090; CLAUD., Gild., I, 118-120; GREG. NAZ., Or., IV, 70, PG, 35, pp. 589-591; SS.H.A., Claud., 4, 2; fra i moderni, si vedano D. FISHWICK, The Cannophori and the March Festival of Magna Mater, «TAPhA», XCVII, 1966, pp. 193-202; M.J. VERMASEREN, Cybele and Attis. The Myth and the Cult, trad. ingl., London, Thames & Hudson, 1977, cap. IV, passim; P. BORGEAUD, La meÁre des Dieux cit., pp. 131-133. Á noto il fervore di Simmaco verso queste celebrazioni, il quale giunge a biasimare in una 237 E lettera Nicomaco Flaviano per aver anteposto i propri interessi personali alla partecipazione alle feste primaverili in onore della Grande Madre (Ep., II, 34). 238 Cfr. CIL, VI, 510 (= ILS, 4152): in aeternum renatus. In generale, sul taurobolio si legga la descrizione polemica in PRUD. Perist., X, 1006-1065; cfr. R. DUTHOY, The Taurobolium. Its Evolution and Terminology, Leiden, Brill, 1969 («EPRO», 10); G. THOMAS, Magna Mater and Attis cit., pp. 1522-1525; N. MCLYNN, The Fourth-Century Taurobolium, «Phoenix», L, 1996, pp. 312-330; P. BORGEAUD, Taurobolion, in F. GRAF (ed.), Ansichten griechischer Rituale. Geburtstags-Symposium fuÈr Walter Burkert, Castelen bei Basel, 15. bis 18. MaÈrz 1996, Stuttgart-Leipzig, Teubner, 1998, pp. 183-198. Di origine mitraica, ma esplicitamente associato al culto di Attis e Cibele a partire

Ð 186 Ð

Á FILOSOFICA E RELIGIOSA LA SENSIBILITA

suo tempio sul Palatino almeno fino al primo decennio del V secolo. Ne eÁ prova anche il ritrovamento in quest'area di un contorniato che riproduce, secondo un tipo noto fra la fine del IV e il V secolo ineunte, una testa di Alessandro e, sul verso, il Circo Massimo, con una corsa di quadrighe intorno alla spina su cui troneggiava Cibele assisa su un leone.239 L'affiliazione dell'aristocrazia senatoria al culto frigio nasceva certo dall'allegorizzazione che la filosofia neoplatonica contemporanea aveva fatto del mito di Cibele e Attis, inteso come la figura dell'accordo fra corpo e anima, materia e spirito, secondo la rigorosa interpretatio filosofica cui l'imperatore Giuliano sottopose i fondamenti mitici del culto nel Discorso alla Madre degli DeÁi. Qui Attis diventava infatti il principio spirituale che discendeva nel mondo sensibile per ordinarlo; la sua evirazione, che tanta riprovazione suscitava fra i moralisti sia pagani sia cristiani, ai quali ultimi offriva un facile bersaglio polemico per la crudezza barbara dell'atto,240 simboleggiava la fine della commistione dell'elemento intellettuale con la materia, mentre il suo ritorno presso Cibele era l'immagine del ritorno dell'anima alla sede celeste dopo la sua contaminazione col mondo materiale.241 Accanto all'immaginosa ricostruzione giulianea (e forse in conseguenza di essa) 242 Attis venne assimilato anche a una divinitaÁ cosmica di natura solare, in corrispondenza con le tendenze eliodal II secolo d.C., il taurobolio comincioÁ ad essere praticato a fini soteriologici personali soltanto nel IV secolo (CIL, XIV, 42; cfr. M.J. VERMASEREN, Cybele and Attis cit., p. 123; AT. FEAR, Cybele and Christ cit., p. 41). Si trattava comunque di una sorta di «indulgenza» di durata ventennale (CIL, VI, 502; 504; 512; Carmen c. pag., 57-62; cfr. L. CRACCO RUGGINI, Paganesimo, p. 71, n. 206; R. MACMULLEN, Paganism, p. 172, n. 24), che poteva essere applicata, oltre che a titolo personale (CIL, VI, 2606), anche per il bene dello stato (CIL, II, 5521; XIII, 511; 520) e per quello dell'imperatore (CIL, XI, 1827; XIV, 40; 42). Col tempo accrebbe tuttavia il suo carattere di rito «privato», sia per le tendenze individualistiche del periodo, sia per il sopravvenire di nuove circostanze storiche (cfr. G. SFAMENI GASPARRO, Soteriology cit., p. 110). 239 Cfr. A.E. ALFO È LDI, Kontorniats-Medaillons, I, p. 11, cat. n. 40, tav. 13, 10; P. PENSABENE , Nuove indagini cit., pp. 68-108: 92. Coniati fra IV e V secolo, i contorniati erano bronzi monetiformi che raffiguravano sul recto divinitaÁ, imperatori o illustri personaggi; sul verso, scene mitiche, giochi circensi o statue. Cfr. il «classico» A. ALFOÈLDI, Kontorniaten, e poi anche S. MAZZARINO, s.v. Contorniati, EAA, III, 1959, pp. 784-791. 240 Tra i moralisti pagani, gravissimo fu il giudizio di Giovenale (II, 110-115; VI, 513-526). Fra i cristiani, cfr. ARN., III, 32; AUG., De civ. Dei, VII, 24, 2; PRUD., Perist., X, citato. 241 IUL ., Or., VIII, 166a-169d, ed. J. BIDEZ, BL, II, 6-9, pp. 112-117. In generale, sui contenuti del discorso/inno, cfr. J. FONTAINE-A. MARCONE-C. PRATO (edd.), Alla Madre degli Dei e altri discorsi, Fondazione L. Valla, Milano, Mondadori, 1987, pp. 43-93 (note, pp. 269-290), con introduzione, traduzione e commento. 242 Cfr. C. COLPE, s.v. Gnosis II (Gnostizismus), RAC, XI, 1981, pp. 537-659: 642; C. MARKÈbersetzung und Bemerkungen zum SCHIES, «Leben wir nicht alle unter dem selben Sternenzelt?». U TraktaÈtchen «Contra Paganos» (Cod. Paris. Lat. 8084, fol. 156v-158v = CPL 1431), in R. FELDMEIER-U. HECKEL (edd.), Die Heiden. Juden, Christen und das Problem des Fremdes, Tu È bingen 1994 («WUNT», 70), pp. 325-377: 361-362.

Ð 187 Ð

CAPITOLO QUARTO

latriche di matrice monoteistica che il neoplatonismo aveva introdotto nello Zeitgeist contemporaneo. Lo provano il Carmen contra paganos 243 e i Saturnali di Macrobio; in questi Attis-Sole eÁ rappresentato con gli attributi della zampogna e del bastone da pastore: 244 gli stessi che corredano la sua immagine nella giaÁ ricordata patera di Parabiago.245 L'assunzione di Attis a divinitaÁ solare non oscuroÁ certo la silg* della Grande Madre Cibele, che, ancora secondo le parole di Giuliano, era «la sorgente degli deÁi, la signora di tutta la vita, la causa di ogni generazione»: 246 un'aretalogia che, come si eÁ visto, anche Servio conosceva. 2.4. Il culto isiaco Al pari delle osservazioni dei Commentarii sul culto frigio, che privilegiano la figura di Cibele rispetto a quella del suo paredro Attis, quelle dedicate al culto egizio di Iside, la terza grande religione misterica dell'etaÁ imperiale romana, tacciono del tutto sulla figura di Serapide, il dio nel quale il sincretismo tolemaico aveva fuso la solaritaÁ e l'olimpicitaÁ dello Zeus greco con i connotati di Osiride-Api, il dio dell'oltretomba della tradizione locale,247 nonostante lo stretto legame etnico che lo univa a Iside e la diffusione parallela dei due culti. Diversamente dalle note sul culto di Cibele, si nota tuttavia un'attenzione piuÁ viva per gli aspetti mitici e rituali del culto isiaco, che dipendeva certo dall'interazione di quest'ultimo con altri sistemi religiosi assai noti e diffusi e anche dalla fama letteraria che esso aveva acquistato dopo che Apuleio ne aveva descritto i riti iniziatici nelle Metamorfosi. Benche il suo nome non compaia mai nelle note isiache di Servio, lo scrittore africano non era infatti ignoto a quest'ultimo, che ne ricorda alcuni scritti di carattere demonologico, dimostrandosi cosõÁ al corrente della sua sensibilitaÁ religiosa.248 Servio conosceva a grandi linee la leggenda di Iside: moglie di Osiride, 243

Cfr. Carmen c. pag., 106-109. Cfr. L. CRACCO RUGGINI, Paganesimo, p. 107. MACR., Sat., I, 21, 9: Solem vero sub nomine Attinis ornant fistula et virga. Fistula ordinem spiritus inaequalis ostendit, quia venti, in quibus nulla aequalitas est, propriam sumunt de sole substantiam; virga potestatem solis adserit qui cuncta moderatur. Segue (ivi, 10) la spiegazione della relazione fra Attis-Sole, legata alla durata crescente del giorno rispetto alla notte a partire dal giorno dell'equinozio, e dei riti del mese di marzo, di cui eÁ detto supra, p. 186. 245 Cfr. supra, p. 183. 246 IUL ., Or., VIII, 166a (ed. J. BIDEZ, cit., p. 112): Si* | ot#m g< Lg*sgq sx&m hex&m; < G sx&m hex&m pgcg*, g< jtqi* a fxg&|, pa*rg| de+ ceme*rex| ai$ si* a. 247 Cfr. R. MERKELBACH , Isis regina-Zeus Sarapis. Die griechisch-a Ègyptische Religion nach den Quellen dargestellt, Stuttgart-Leipzig, Teubner, 1995, pp. 71-86. 248 Cfr. infra, p. 258. 244

Ð 188 Ð

Á FILOSOFICA E RELIGIOSA LA SENSIBILITA

aveva visto quest'ultimo sbranato dal fratello Tifone (il Seth della tradizione egizia); dopo averne cercato a lungo il corpo, alla fine lo ritrova, riesce a rianimarlo grazie ai suoi poteri magici e a farsi fecondare da lui, generando cosõÁ Horo, che riesce poi a salvare dall'ira di Tifone nascondendolo e allevandolo nel folto dei canneti del delta del Nilo.249 Madre esemplare, soccorritrice e benefattrice dell'uomo, Iside aveva tutte le qualitaÁ per diventare una divinitaÁ potente, da venerare con intensa spiritualitaÁ e con ferma speranza di salvazione. Di misteri a lei dedicati si comincioÁ a parlare molto presto: giaÁ nel V secolo a.C. Erodoto ricorda che ad Abido e altrove si svolgevano davanti ai templi rappresentazioni rituali del mito isiaco, afferma di avervi assistito di persona e ne annota le coincidenze significative con i misteri greci.250 Iside era del resto affine tipologicamente ad alcune figure mitiche e divine del pantheon greco, come il sincretismo ellenistico non mancoÁ piuÁ tardi di far notare anche iconograficamente, cosõÁ che fu facile la sua integrazione nella religione greco-romana. Ne eÁ esempio famoso l'aretalogia con cui la dea si presenta a Lucio, il protagonista delle Metamorfosi di Apuleio, nella quale si qualifica come «la madre della natura, la signora di tutti gli elementi ... la piuÁ grande di tutte le divinitaÁ ... la cui potenza, unica, tutto il mondo onora sotto varie forme, con diversi riti e differenti nomi».251 E cosõÁ Servio ricorda che ad essa era assimilata Io, la fanciulla amata da Zeus e trasformata da Era in vacca, simbolo di feconditaÁ e di maternitaÁ, che un fastidioso tafano aveva costretto a peregrinare per molti paesi, finche fu accolta benignamente in Egitto, dove riprese il suo aspetto naturale e fu venerata col nome di Iside.252 L'analogia della vicenda mitica portoÁ tuttavia ad assimilare ancora piuÁ convenientemente Iside e Demetra, la quale pure aveva ricercato la figlia Persefone rapita da Ade. E questo tanto piuÁ facilmente, in quanto Demetra era anch'essa una 249 SERV., ad Aen., IV, 609; VI, 154. Sulle complesse varianti del racconto mitico, cfr. ancora R. MERKELBACH, Isis regina cit., pp. 3-22. 250 HDT, II, 61; R. MERKELBACH , Isis regina cit., p. 59. 251 APUL., Met., XI, 5: rerum naturae parens, elementorum omnium domina ... summa numinum ... cuius numen unicum multiformi specie, ritu vario, nomine multiiugo totus veneratur orbis. 252 SERV., ad Georg., III, 152: nota autem est fabula, Io, Inachi filiam, a Iove adventu Iunonis esse conversam in vaccam: cui Iuno inmisit oestrum, quo toto orbe fatigata tandem aliquando venit ad Aegyptum, et illic in Isim conversa est. Transit autem per mare angustum, quod Bosphoron appellatum est, nunc Hellespontum nominatur; analogamente, ad Aen., VII, 790. Numerose erano infatti le fonti latine e greche di etaÁ imperiale che raccontavano il mito di Io e di Iside: DIOD., I, 24, 8; PROP., II, 28, 17-18; 33, 1-20; IUV., VI, 526; STAT., Silv., III, 2, 101-102; LUC., Dial. deor., 7; EUS., Praep. ev., II, 1; X, 9; 12, PG, 21, pp. 96; 809b; 831b; AUG., De civ. Dei, XVIII, 3; 37. Cfr. R.I. HICKS, Egyptian Elements in Greek Mithology, «TAPhA», XCIII, 1962, pp. 90-108: 93-97; R. MERKELBACH, Isis regina cit., pp. 67-68. Del resto, una delle epifanie di Iside a Lucio, protagonista delle Metamorfosi di Apuleio, avviene appunto in figura di vacca, simbolo della feconditaÁ della dea, madre di tutte le cose (APUL., Met., XI, 11).

Ð 189 Ð

CAPITOLO QUARTO

madre e ad essa era tributato un culto misterico fra i piuÁ seguiti del mondo classico.253 La somiglianza mitografica si ripercosse anche nei riti dei due culti, che ebbero percioÁ caratteri ed elementi comuni, anche in ragione delle analoghe finalitaÁ soteriologiche di entrambi. L'organizzazione misterica del culto di Iside in etaÁ greco-romana dipese infatti moltissimo dall'influenza che i riti demetriaci esercitarono su di esso: eÁ cosõÁ che il crivello, il quale, come si eÁ visto, apparteneva al culto di Demetra e di Dioniso, entroÁ anche nei sacra di Iside: sopra uno di questi la dea aveva posto infatti le membra lacerate di Osiride per ricomporle e ridare loro la vita.254 Il significato mistico eÁ evidente e comune alla simbologia di feconditaÁ e di rinascita che lo strumento deteneva anche presso gli altri culti misterici.255 Senza contare che una versione del mito osiriaco raccontava che Osiride era anche il dio delle messi: sbranato da Tifone/ Seth, i frustuli del suo corpo erano caduti sulla terra sotto forma di semi di grano, che questa aveva fatto germogliare; 256 mentre un'altra faceva pure risalire a lui l'invenzione dell'aratro, anche se fu solo Demetra ad insegnarne l'uso agli uomini.257 Ancora, come nei sacra di Demetra si imitavano le urla disperate con cui essa vagava alla ricerca della figlia, cosõÁ nel rito isiaco si ripetevano le lamentazioni con cui Iside accompagnava il suo triste peregrinare alla ricerca del morto Osiride.258 Del resto, anche le loro silai* coincidevano. In ragione del loro carattere materno, evidente nell'atteggiamento tenuto verso i rispettivi figli, le due dee erano anche considerate figura della Terra Madre e della fertilitaÁ: cosõÁ Servio collega l'etimologia del nome Iside a quello della terra nella lingua egizia 259 e Macrobio, raffigurando la dea come la Terra 253 Cfr. R.E. WITT, Isis in the Graeco-Roman World, London, Thames & Hudson, 1971, p. 67; R. MERKELBACH, Isis regina cit., pp. 60-64; S.A. TAKAÂCS, Isis & Sarapis in the Roman World, LeidenNew York-KoÈln, Brill, 1995 («RGRW », 124), pp. 26-27. 254 SERV., ad Georg., I, 166: hinc est quod dicitur Osiridis membra a Typhone dilaniati Isis cribro superposuisse. 255 Cfr. supra, p. 179. 256 Cfr. R. MERKELBACH , Isis regina cit., p. 15. 257 SERV., ad Georg., I, 19: VNCIQVE PVER monstrator aratri alii Triptolemum, alii Osirim volunt: quod magis verum est; ivi, 147: superfluo enim quaestionem movent commentarii, dicentes Osirin vel Triptolemum aratrum invenisse: nam aliud est unam rem invenire, et aliud omnem agriculturam docere, quod fecit Ceres. 258 SERV., ad Aen., IV, 609: VLVLATA PER VRBES Proserpinam raptam a Dite patre Ceres cum incensis faculis per orbem terrarum requireret, per trivia eam vel quadrivia vocabat clamoribus. Vnde permansit in eius sacris, ut certis diebus per compita a matronibus exerceatur ululatus, sicut in Isidis sacris, ubi est imitatio inventi Osiridis, quem dilaniatum a Typhone eius fratre uxor Isis per totum orbem requisisse narratur. 259 SERV., ad Aen., VIII, 696: Isis autem lingua Aegyptiorum est terra, quam Isin volunt esse. Cfr. anche R. MERKELBACH, Isis regina cit., pp. 7-8, n. 5.

Ð 190 Ð

Á FILOSOFICA E RELIGIOSA LA SENSIBILITA

sottoposta al Sole-Serapide e riprendendo un'iconografia alquanto diffusa, la rappresenta con il corpo tutto coperto di mammelle, a simboleggiare che essa offre a tutti il suo nutrimento.260 La sovranitaÁ di Iside era tuttavia ancora piuÁ universale di quella di Demetra, dal momento che non solo la terra, ma anche il mare e, in genere, l'acqua era sotto la sua protezione. Nella sua versione ellenistica, sistematizzata nell'ambiente mediterraneo di Alessandria, il mito raccontava infatti che Tifone/Seth aveva racchiuso in una cassa i brani del corpo del fratello Osiride, che poi aveva gettato nel Nilo. La corrente la portoÁ al mare e la fece approdare sulle coste della Fenicia, dove Iside la recuperoÁ (secondo una variante, essa era corsa fin qui alla ricerca del figlio Horo). Era la prima volta che la dea usciva dall'Egitto e per farlo aveva inaugurato l'uso della navigazione a vela: 261 di qui gli attributi di Pelagia e di Euploia con cui fu anche invocata.262 L'immagine che ne offre Servio in ad Aen., VIII, 696, rispecchia codesta figura di Iside come «signora delle acque». Essa appare infatti adornata dei simboli sacri del suo potere, il sistro e il secchiello, noti da tutta la tradizione iconografica: col primo, una sorta di strumento musicale, controllava il flusso e il riflusso del Nilo; col secondo indicava il fluire di tutte le acque.263 Senza contare che l'acqua costituiva uno degli arredi piuÁ importanti dei templi isiaci, dove veniva raccolta in ampi bacini per essere utilizzata negli atti cultuali: in tal modo consacrata, essa valeva convenzionalmente come acqua del Nilo.264 260 MACR., Sat., I, 20, 18: ex his apparet Sarapis et solis unam et individuam esse naturam. Isis iuncta religione celebratur, quae est vel terra vel natura rerum subiacens soli. Hinc est quod continuatis uberibus corpus deae omne densetur, quia vel terrae vel rerum naturae altu nutritur universitas; cfr. anche ivi, I, 21, 11. EÁ la stessa iconografia dell'Artemide multimammia di Efeso, alla quale Iside fu spesso accostata; per un confronto, cfr. R.E WITT, Isis cit., pp. 141-151. 261 PLUT ., Mor., 357ad (De Iside, 15-16); sul viaggio isiaco in Fenicia sulle tracce di Horo, si vedano HYG., Fab., 277: velificia primum invenit Isis; nam dum quaerit Harpocratem filium suum, rate velificavit; CASS., Var., V, 17, 4: Velum Isis rati prima suspendit, cum per maria HarpocraÃn filium suum audaci femina pietate perquireret. 262 Cfr. R. MERKELBACH , Isis regina cit., pp. 64-67. 263 SERV., ad Aen., VIII, 696: Isis autem est genius Aegypti, qui per sistri motum, quod gerit in dextra, Nili accessus recessusque significat: per situlam, quam sinistra manu retinet, ostendit fluentiam omnium lacunarum. Cfr. la presentazione della dea in APUL., Met., XI, 4: nam dextra quidem ferebat aereum crepitaculum, cuius per angustam lamminam in modum baltei recurvatam traiectae mediae paucae virgulae, crispante brachio trigeminos iactus, reddebant argutum sonorem. Laevae vero cymbium dependebat aureum ...; sull'iconografia isiaca, si veda in generale V. TRAN TAM TINH, EÂtat des eÂtudes iconographiques relatives aÁ Isis, SeÂrapis et Sunnaoi Theoi, ANRW, II, 17, 3, 1984, pp. 1710-1738: 1722-1730. 264 SERV., ad Aen., II, 116: et sciendum in sacris simulata pro veris accipi: unde cum de animalibus quae difficile inveniuntur est sacrificandum, de pane vel cera fiunt et pro veris accipiuntur. Hinc est etiam illud sparserat et latices simulatos fontis Averni. Nam et in templo Isidis aqua sparsa de Nilo esse dicebatur; cfr. anche ivi, IV, 512: in sacris, ut supra diximus, quae exhiberi non poterant, simulabantur et erant pro veris.

Ð 191 Ð

CAPITOLO QUARTO

Al pari degli altri culti misterici, anche i riti in onore di Iside non ebbero vita facile a Roma, dove arrivarono nel I secolo a.C. Perseguitato dai decreti del senato, sospettoso verso tutti i culti stranieri e i loro rischi eversivi, e osteggiato dai Romani piuÁ tradizionalisti,265 il culto isiaco non ebbe vita facile neppure nell'etaÁ di Augusto,266 sia perche estraneo a quel mos maiorum che il principe intese rivitalizzare anche nella religione, sia percheÂ, come culto nazionale egizio, finõÁ con l'essere inevitabilmente collegato al tentativo autocratico di Antonio e Cleopatra, anche in ragione del fatto che quest'ultima amoÁ essere rappresentata nelle sembianze della dea.267 Fu nell'etaÁ imperiale che i sacra di Iside acquistarono un posto di primo piano e s'integrarono a tal punto nel costume religioso imperiale da diventare, come scrisse fra II e III secolo l'apologista cristiano Minucio Felice, un culto del tutto «romano».268 Due erano le grandi feste pubbliche che riattualizzavano alcuni episodi del mito di Iside e Osiride: la prima, il Navigium o «Vascello di Iside», che si teneva ogni anno all'inizio di marzo, inaugurava la navigazione di primavera dopo la sosta invernale (mare clausum) ed era figura liturgica di quella silg* della dea sulle acque che il mito adombrava. Al di laÁ dei riferimenti piuttosto generici alla signoria di Iside sull'elemento acqueo, Servio non racconta nulla di questo rito, nonostante fosse ancora molto seguito in etaÁ tarda. Alla sua celebrazione fu certo connesso il restauro dell'Iseum ostiense nel 376 ad opera del praefectus annonae Sempronius Faustus,269 il terminale sacro di molte proces265 SERV., ad Aen., VIII, 698: Varro indignatur Alexandrinos deos Romae coli; si veda anche TERT., ad Nat., I, 10, 17-18; Apol., VI, 8. 266 SERV., ad Aen., VIII, 698: DEVM MONSTRA ideo `monstra' dixit, quia sub Augusto necdum Romani Aegyptia sacra susceperant. 267 SERV., ad Aen., VIII, 696: Cleopatra sibi tantum adsumpserat, ut se Isin vellet videri. 268 MIN . FEL., XXII, 1: Haec tamen Aegyptia quondam nunc et sacra Romana sunt. Sulla fortuna (e sfortuna) del culto isiaco a Roma fra la tarda repubblica e l'etaÁ imperiale, si vedano M. MALAISE, La diffusion des cultes eÂgyptiens dans les provinces europeÂennes de l'Empire romain, ANRW, II, 17, 3, 1984, pp. 1615-1691: 1640-1646; V. TRAN TAM TINH, Les empereurs romains versus Isis, SeÂrapis, in A. SMALL (ed.), Subject and Ruler: the Cult of the Ruling Power in Classical Antiquity. Papers presented at a Conference held in the University of Alberta on April 13-15, 1994, to celebrate the 65th Anniversary of D. Fishwick, Ann Arbor, 1996 («JRA Suppl.»), pp. 215-230 (il contributo si estende peroÁ cronologicamente soltanto fino all'etaÁ severiana); R. MERKELBACH, Isis regina cit., pp. 131-146; S.A. TAKAÂCS, Isis cit., pp. 27-129. 269 Il testo dell'iscrizione si trova in S. VIDMAN (ed.), Sylloge Inscriptionum Religionis Isiacae et Sarapiacae, Berlin, de Gruyter, 1969, n. 562, p. 260; sulla figura del dedicatario, si legga PLRE, I, p. 329. Sulla cerimonia, cfr. A. ALFOÈLDI, A Festival of Isis in Rome under the Christian Emperors of the Fourth Century, Budapest, s.e., 1937, p. 43; R.E. WITT, Isis in the Graeco-Roman World cit., pp. 178180; R. MERKELBACH, Isis regina cit., p. 157. Lo splendore di questi riti eÁ vividamente descritto in CLAUD., Hon. quat., 570-578. Ad essi partecipava anche una congregazione di Anubiaci, chiamati cosõÁ perche portavano una maschera del dio egizio cinomorfo Anubi, venerato anche dal destinatario del Carmen contra paganos (v. 95: quid tibi sacrato placuit latrator Anubis?).

Ð 192 Ð

Á FILOSOFICA E RELIGIOSA LA SENSIBILITA

sioni in onore della dea che con la sua protezione permetteva alle navi di uscire al largo per il rifornimento annonario della capitale. Addirittura la sua pratica travalicoÁ i limiti cronologici del paganesimo e divenne una festivitaÁ di cui si persero col tempo i connotati religiosi, se eÁ vero che Vegezio, nell'etaÁ di Teodosio II (425-450), ricordava che la ricorrenza del «Vascello di Iside» era festeggiata con la consueta rivalitaÁ e pompa in molte cittaÁ,270 e ormai in pieno VI secolo, Giovanni Lido assicurava che la ricorrenza primaverile di Iside era ancora festeggiata ai suoi tempi alla data del 5 marzo, cosõÁ come giaÁ quasi due secoli prima aveva indicato il calendario di Filocalo.271 Le feste isiache liturgicamente piuÁ suggestive erano tuttavia quelle che si celebravano dal 29 ottobre al 1ë novembre, allorche si ricordava l'inventio di Osiride. Servio non attribuisce ad esse un nome particolare, forse perche erano i sacra di Iside per eccellenza,272 ne descrive il loro svolgimento. Il rituale doveva tuttavia ricordare molto da vicino quello frigio della cosiddetta «settimana santa di Attis»: ai giorni di digiuni e lamentazioni, durante i quali i fedeli si rasavano il capo e si lanciavano in danze sfrenate per esprimere il loro dolore per la morte di Osiride, seguivano la gioia e il giubilo comuni quando veniva annunciato che Iside aveva ritrovato, ricomposto e risuscitato il corpo del dio.273 Se pure Servio, diversamente da quanto fa nei riguardi dei misteri frigi, accenna ai contenuti del culto isiaco, eÁ evidente che la loro vitalitaÁ era ancora tale da suggerirgli pur brevi annotazioni nei suoi Commentarii. Numismatica, epigrafia e letteratura concorrono del resto ad offrire un quadro di sostanziale tenuta, se non di crescente successo, per i culti egizi nel corso del IV secolo. La coniazione di vota publica e di contorniati con le sembianze di Iside ad opera dei leaders dell'aristocrazia senatoria romana del tempo si accompagnoÁ infatti alla loro partecipazione entusiastica alle cerimonie del culto e all'assunzione di cariche sacerdotali, che furono rivestite anche da alcune clarissimae feminae, quali la giaÁ ricordata Fabia Aconia Paulina e Caecinia Lolliana, a testimonianza dell'apertura dei misteri al mondo femminile; cioÁ che il culto isiaco aveva del resto mostrato fin dalle sue origini mitografiche.274 Non eÁ un ca270

VEGET., Epit., IV, 39. IO. LYD., De mens., IV, 45: Sz& pqo+ sqix&m Mxmx&m Laqsi* xm o< pkot&| sg&| > Irido| e$pesekei& so, o%m 2 e>si jai+ mt&m sekot&mse| jakot&ri pkoiaue*ria; cfr. anche CIL, I , p. 260. 272 SERV., ad Aen., IV, 609: in Isidis sacris, ubi est imitatio inventi Osiridis. Á con ogni verosimiglianza riferibile all'inventio osiriaca il grido di gioia dei suoi fedeli citato 273 E in FIRM. MAT., De err., XXII, 1: haqqei& se lt*rsai sot& heot& rerxrle*mot, e>rsai ca+q gmsoijoi, a$msi* pode|): 267 permutatio: 258 Persiani: 131 Persio Flacco, Aulo: 219, 221n, 241, 243, 247, 273, 274, 274n Peruzzi, Baldassarre: 122 pesca: 41 Pessinunte: 180, 180n Petronio Arbitro: 253 Peutingeriana, Tabula: 38, 46n Pharsalia (op. di Lucano): 84, 242 philanthropia: 113 Phormio (op. di Terenzio): 227 physici (v. stoicismo): 151, 151n, 153 piante, propagginazione delle: 294 Piave, fiume: 48 Piazza Armerina: 125 Piccola Iliade: 49 Picenum, Piceno: 35, 279n pietas: 86n, 95, 113, 114 Pietro Mongos, patriarca di Alessandria: 194 Pigmalione: 28n pignora imperii: 51, 56, 57n, 58, 205n Pilemene: 46n pilleus: 61 Pinarii: 119 pirati: 109 Pirro: 101, 130 Pitagora: 154n, 201 pitagorica, cosmologia: 154 pitagorica, teologia: 154 pitagorismo, pitagorici: 144, 150, 152, 167n, 170, 200, 265 Placido (glossografo, V-VI sec. d.C.): 130, 212 Placido, Lattanzio: 170, 201, 245 Placidus, Maecius Memmius: 45n Plato (curator sacri palatii): 128n Platone: 18, 157, 162n, 170, 201, 269n platonici, dialoghi: 17 platonismo, platonici: 166, 167n, 253, 264, 265 plaumoratum, aratro (v. aratro): 292 Plauto, Tito Maccio: 14n, 24, 49n, 213, 222, 225-229 Plinio, Gaio Secondo, il ``Vecchio'': 38, 39n, 43, 44n, 85, 121, 122, 136, 137, 137n, 206, 254255, 257, 260, 263n, 288, 289, 292, 294, 297 Plotino: 145, 147n, 156, 157, 162n, 163, 164, 164n, 165, 167n, 170, 265 Plutarco: 130n, 247, 264n Po, fiume: 36, 36n, 37, 38, 38n, 44, 45, 45n, 47, 48 poesia: 83, 84

Poitiers: 29 Polemii Silvii, Laterculum: 117n, 186n Polemio Silvio (v. Polemii Silvii, Laterculum): 117n Polibio: 112 Polidoro (personaggio dell'Eneide): 267 Polimestore (personaggio dell'Eneide): 267 Pollione, Gaio Asinio: 46n, 275 Pomona, dea: 207, 207n Pompeianus, Gabinus Barbarus: 205, 205n Pompeo (grammatico, V sec. d.C.): 10 Pompeo, Gneo Magno: 84, 107, 108, 109, 110, 121, 152n Pompeo, Sesto: 108, 135 pontefici, collegio dei (v. pontifex, ceutqopoio*|): 52, 53, 57, 71 pontifex (v. pontefici, collegio dei; ceutqopoio*|): 52, 52n, 56, 94 pontificale, diritto: 26, 72, 203 pontificato massimo: 34, 69, 69n, 70-73, 74, 76 Pontine, paludi: 36n Ponto Eusino: 37n, 230 Popilia, via: 40 Porfirio di Tiro: 89n, 145, 146, 156, 156n, 157, 163, 164, 164n, 166, 167n, 170, 171, 180, 265, 266 Porfirione, Pomponio (grammatico, III sec. d.C.): 236 Porsenna: 136, 137, 137n posia (tipo di oliva): 297 Posidonio di Rodi: 152, 280n possessi fondiari (di aristocratici): 12n, 296, 296n Postumia, via: 44n Postumo, Marco Cassianio Latinio (usurpatore): 275 potatura: 295, 295n Potitii: 118, 119 Pozzuoli: 45n, 283n praefectus, praefectura annonae urbicae: 120, 124, 192 praefectus, praefectura praetorio Galliae: 265n praefectus, praefectura praetorio Italiae: 16, 17n praefectus, praefectura praetorio: 275, 283, 284n praefectus, praefectura urbi: 11n, 16n, 79, 100, 118n, 125, 127n, 134n, 203n, 205, 239n, 261n, 265, 275, 277n, 283, 284n praepositus, praepositura Palladii Palatini: 56n praepositus, praepositura sacri cubiculi: 284n Praetextati, saeculum: 20, 25n, praetor, praetura urbana: 119, 121, 124 prelum (v. trapetum): 296, 296n Prenestini, Fasti: 74n

Ð 321 Ð

INDICE DEI NOMI E DELLE COSE NOTEVOLI

presagi: 102n Pretestato, Vettio Agorio: 5, 6n, 16, 16n, 17, 19, 20, 20n, 27, 56, 56n, 72, 94, 94n, 124n, 173, 175n, 179n, 180, 202, 203, 203n, 210, 212, 213, 216 Priamo: 50n, 167, 267 Priapo: 217 Prisciano (grammatico, VI sec. d.C.): 11n, 12, 248, 249, 250, 259 Priverno: 56n probatio: 74 Probino: 88, 231 Probo (grammatico, IV sec.?): 13, 24, 216 Probo, Marco Valerio (grammatico, I sec. d.C.): 236, 246, 247 Probo, Sesto Petronio: 262n, 270n Proca: 85 Proclo, filosofo: 157, 170 proconsul, proconsulatus Achaiae: 269n proconsul, proconsulatus Africae: 16n, 269n Procopio di Cesarea: 41, 59, 140, 206, 210 Prodico, sofista: 171n profezia, dono della: 211, 212n profugus: 198 Prometheus (op. di Tiberiano): 266 Properzio, Sesto: 237 Proserpina, Persefone: 171n, 189, 211, 266 prosodia (v. metrica): 10, 11n, 246 prosopopea: 104n protectores domestici: 243, 243n Protrepticon ad nepotem (op. di Ausonio): 229 Provvidenza, dottrina della (v. stoicismo): 147, 150 prudentia: 88, 89 Prudenzio, Aurelio Clemente: 29n, 53, 58, 59, 81, 104n, 122 Pseudo-Acrone: 8, 8n, 237 Publicola, Publio Valerio: 97, 137n pulveratio: 290 puniche, guerre: 102, 104, 105, 135, 208 purismo linguistico: 13 Quadriga Messii (v. Arusiano Messio): 232, 239, 241, 249, 253 Quaestiones Homericae, < Olgqija+ fgsg*lasa (op. di Porfirio): 156, 265 quaestor, quaestura sacri palatii: 17n, 284n quaestor, quaesturar sacri palatii: 125n Querolus sive Aulularia: 14n, 226 quindecemvir, quindecemviratus sacris faciundis: 173, 184, 184n, 202

Quintiliano, Marco Fabio: 24, 82, 84, 231, 238, 242, 244, 262n Quirino (v. Romolo): 91 radio (tipo di oliva): 297, 298 rastrum, zappa: 293, 293n, 294 Ravenna: 34, 35, 36-39, 40, 41, 42, 42n, 125, 214 Ravennate, flotta: 37, 37n recinus: 21 recte loquendi, scientia: 24, 228 referre inter divos: 74 Regolo, Marco Atilio: 89 reincarnazione, metempsicosi: 150, 161, 165, 166, 167, 167n, 168, 169, 171, 179, 200 religio publica: 73, 143, 144, 172, 195, 210 religione: 26, 265 Remo: 83, 88, 89n, 90, 91, 91n, 92, 128, 129n Res Gestae divi Augusti: 69n Res reconditae (op. di Sammonico): 262 retica, uva: 224n, 233n Reto (personaggio dell'Eneide): 271 retorica (v. eloquenza): 27, 88, 90, 102, 103, 230 Rezia: 292 Rhea, dea: 181 rhetor: 8n, 82 rinascita pagana: 19, 25 Rituales, libri (v. Tagetici, libri): 196, 196n, 197, 198, 199 Roma, eternitaÁ di: 31, 31n, 51, 53, 57 Roma, fondazione di: 90, 91 Roma, personificazione di: 281, 281n Roma, sacco di (410 d.C.): 31 Roma, senato di: 62, 74, 75, 75n, 77, 105n, 113, 130, 177 Romanitas: 282n Romano, Foro: 64, 133-138, 139, 208 Romolo: 55n, 79, 83, 85, 88, 89n, 90, 91, 92, 93, 128, 129n, 133n, 208n Rosso, mare: 159 Rostra, rostri: 133-135 Rufino, Flavio: 101, 101n Rufo, Gaio Valgio: 38 Ruminalis, ficus: 128, 128n ruta: 293n S. Maria in Cosmedin: 120, 122 Sabina, Sabini: 83n, 208n Sabinianus, Marcus Aurelius (patronus civitatis Anagninorum): 61n Sabino, Masurio: 123, 123n Sabinus, Triphonianus: 243

Ð 322 Ð

INDICE DEI NOMI E DELLE COSE NOTEVOLI

Sacerdote, Mario Plozio (grammatico, III sec. d.C.): 247, 247n sacerdotium: (in unione/contrapposizione a imperium) 34, 73 Sacra, via: 52, 136, 136n, 137 sacrum, ius: 56 saeculum, saecula, cemea*: 198, 198n, 199 Salacia, dea: 207, 207n sale, commercio del: 41, 43 Salento: 50 Salii, sacerdoti: 51, 51n Sallustio, Gaio Crispo (lo storico): 24, 81, 156, 229-231, 232, 239, 240, 240n, 248, 256n Sallustius, Crispus (subscriptor): 29n, 254n, 258 Salmi (v. Bibbia): 30 Salona: 274 Salonina, Giulia Cornelia: 274 Salonino, Asinio: 275 Salonino: 274 Salpensa, statuto di: 65n Sammonico, Settimio Sereno: 262 sandice: 276 Sangario, fiume: 181 Sanniti: 101 sapa (v. mustum): 296 sarculum, sarculare (v. rastrum): 293, 293n Sardegna: 284, 290n sartio, mondatura: 293, 293n Satana: 158 Satura, palude: 36n Saturae (op. di Giovenale): 8, 243 Saturae (op. di Lucilio): 225 Saturae (op. di Persio): 243 Saturae (op. di Varrone): 235 Saturnali (op. di Macrobio): 5, 7, 7n, 11n, 15-23, 26, 27, 72, 87, 119, 124n, 148, 150, 153, 180, 188, 197, 203, 212, 216, 223, 224n, 228, 233, 236, 237, 240, 256, 272n Saturnali, festa dei: 16, 16n, 79 Saturno: 85, 111, 119n, 217 Satyricon (op. di Petronio): 253 Scaurinus: 247n, 261n Scauro, Quinto Terenzio: 247, 247n, 261n Scee, porte: 50n Scevola, Gaio Mucio: 88 Scipione, Publio Cornelio ``Africano'': 83, 89, 104, 105, 105n, 106, 107, 112 Scipione, Publio Cornelio ``Emiliano'': 16, 83, 106, 121 Scipione, Publio Cornelio: 104 Sciti: 131 Scopas minore (scultore): 123n sella curule: 91

Semele: 211 seminagione: 293, 294 senatoria, ideologia: 6, 19, 25, 31, 34, 53, 58, 71, 72, 75, 77, 85, 87, 92, 94, 118, 196, 201, 206, 239, 239n, 243, 244, 273, 282 Seneca, Lucio Anneo: 21, 113, 137, 146, 148, 231, 253, 284 septem Maria: 39 Serapeo: 194 Serapide: 188, 190 serviana, ``questione'': 14-15 Servius Auctus (v. Anonimo, Servio Danielino): 14, 15, 56, 62, 132, 222, 227, 229, 247, 248n, 259n Servius, Maurus Honoratus: 7, 7n, Settimio Severo, arco di: 133 Settimio Severo, imperatore: 67n, 91, 127n Settimio Severo, tempio di: 135 Settizodio: 127n Severi, dinastia dei: 127 Severo Alessandro, imperatore: 86, 282n sfere celesti, dottrina delle: 154, 160, 160n, 161, 165, 166 Sibilla Cumana: 141, 160, 167, 170, 171n Sibillini, libri: 180, 205, 205n Sicheo: 28n Sicilia: 37n, 38n Sidonio Apollinare: 36, 38, 76, 250, 253, 254, 260, 261n, 269n Sile, fiume: 43 Sileno, teologia di (Bucolica, VI): 148 Silla, Lucio Cornelio: 107, 108, 116 silva, t%kg: 218 Silvae (op. di Stazio): 244 Silvanae, ninfe: 217, 217n Silvani, lavacrum: 215 Silvano, culto di: 144, 207, 213-218 Silvano, iconografia di: 216, 217, 218 Silvano, tempio di: 213n Simmaco, Avianio: 86 Simmaco, Quinto Aurelio: 5, 16, 16n, 17, 19, 27, 73n, 77, 79, 80, 89, 89n, 94, 94n, 100, 104, 106, 108, 186n, 228, 230, 231, 232, 239, 255, 255n, 257n, 282 Simposio (op. di Platone): 18 sincretismo: 150, 150n, 157, 158, 162, 172, 173, 174, 175, 179, 180, 183, 188, 189, 195, 200, 211, 214, 265, 270 Sinone (personaggio dell'Eneide): 227 Siracusa: 38n Siria: 246 Sisenna, Cornelio: 224 Sisto IV, papa: 121

Ð 323 Ð

INDICE DEI NOMI E DELLE COSE NOTEVOLI

socia, civitas: 63 solare, culto: 55n, 175, 279n Sole: 157, 190 Solino, Gaio Giulio: 255, 257 Somnium Scipionis (op. di Cicerone): 106, 171, 267 sostegno, letteratura di: 219, 245, 272 soteriologia: 77, 143, 144, 147, 152, 157, 159, 166, 168, 171, 172, 173, 174, 176, 176n, 177n, 180, 185, 187n, 189, 190, 195, 199, 253 sottocosta, navigazione: 39, 40 Sozomeno: 67, 67n, 205 Spagna: 63, 104, 184 Sparta: 51n Spello, ``rescritto'' di: 204 Spercheo, fiume: 52n Sphaera barbarica (op. di Nigidio Figulo): 153, 153n Sphaera graecanica (op. di Nigidio Figulo): 153, 153n Spina: 38n Spineticum (ramo deltizio del Po): 38n stagioni, ciclo delle: 179n, 180, 185, 209 Stazio, Publio Papinio: 170, 241, 244 Stercuzio, Sterce, dio: 207 Stige: 160, 205 Stilicone: 35, 98, 99, 101, 105, 105n, 134, 204, 205 stipendiaria, civitas: 34, 62, 63, 69 stipendium: 62, 63, 64 stoica, cosmologia: 148, 151, 152 stoica, fisica: 147, 150 stoica, teologia: 149, 150 stoicismo, stoici: 144, 146, 148-152, 153, 155, 157, 163, 180, 242, 265, 269n, 270 stoico, cosmopolitismo: 280, 280n storia, storiografia: 25, 26, 82, 83, 84, 87, 88, 90, 102 Strabone: 36, 41, 42, 46n, 47n, 48, 48n subscriptiones: 8, 25, 29n, 239n, 243n, 254, 254n, 258, 258n Subura: 138 Suessa: 225 Sull'antro delle ninfe (op. di Porfirio): 158 rtlbo*kaia: 67n Rt*llijsa Fgsg*lasa (op. di Porfirio): 164n rtlpa*heia (v. stoicismo, stoici): 152 Svetonio, Caio Tranquillo: 228n, 256, 256n, 271n Symmachuskreis: 5, 19 Tacito, Publio Cornelio: 115, 120, 230, 230n, 240n, 255

Tagaste: 68n Tagete, rivelazione di: 195, 197n, 200, 201, 264n Tagetici, libri (v. Etrusci, libri): 195 Tagliamento, fiume: 48 Taide (v. Eunuchus): 227 Tantalo, supplizio di: 159 Tarquini, casa dei: 137 Tarquinia: 195 Tarquinio Collatino, Lucio: 97 Tarquinio il Superbo: 96, 97, 100 Tarquizio Prisco: 203 Tartaro (v. Ade): 170, 171n taurobolio: 186, 186n, 187n teatrali, rappresentazioni: 28 Tebaide (op. di Stazio): 170, 244 Tebe: 140n tecnica, letteratura: 263, 295 Telefo: 216 Temistio: 94, 113, 132, 280 Teoderico: 127, 127n, 134 Teodoreto di Ciro: 124 Teodosiano, Codice: 68, 200, 258 Teodosio I, imperatore: 53, 57, 70, 76n, 77, 88, 91, 103n, 113n, 132, 134, 178, 204n Teodosio II, imperatore: 193, 204n Teodosio, Flavio (sr.): 77, 78n, 79, 99, 100, 100n, 101 Teodozio: 252 Teodulfo di OrleÂans: 14n Teogonia (op. di Esiodo): 181 Terenziano (grammatico, II-III sec. d.C.): 249, 250n, 268 Terenzio, Publio Afro: 8, 12, 24, 222, 225-229, 232, 248 Terra, Madre: 181, 182, 185, 190, 211 Terra: 154, 160, 160n, 161, 168, 182, 190, 211, 259, 267, 269n Terracina: 36n terreni, aratura dei: 288, 289, 290, 290n, 293 terreni, fertilitaÁ dei: 288 terreni, pedologia dei: 287, 288 Tertulliano: 28n, 164 testi, edizione di (recensiones): 239, 239n, 241, 243, 254, 255, 255n testi, memorizzazione di: 249, 271, 271n Tetradius: 225 Tetrarchia: 44, 44n, 124 Teucro: 49n teurgia: 157, 168, 173 Tevere, fiume: 122, 126, 128, 129, 137n thiasus: 177 Tiberiano: 149, 265-268, 269, 269n, 270

Ð 324 Ð

INDICE DEI NOMI E DELLE COSE NOTEVOLI

Tiberianus, Gaius Annius (v. Tiberiano): 265, 265n Tiberianus, Iunius (v. Tiberiano): 265, 265n Tiberino, dio: 207, 207n Tiberio, imperatore: 74n, 140n Tibullo, Albio: 237 Ticinum, Pavia: 36n Tifone, Seth: 189, 190, 191 Timavi, lacus: 46, 46n Timavi, saxa: 46n Timavo, fiume: 45, 45n, 46, 46n, 47, 47n, 48, 48n Timeo (op. di Platone): 167 Timeo di Tauromenio: 28n Tiro: 28n Tirreno, mare: 279 Titani: 177n Titianus jr. (Gaius Iulius Titianus, v. Tiziano): 261, 261n Titianus, Titus Flavius Postumius: 261n Tito Tazio: 133n, 138n, 208n Tito, arco di: 133 titoli onorifici: 8 Tivoli: 123, 123n Tiziano (Iulius Titianus?): 260, 261n, 262n, 271n Tolemeo XIII: 109 Tolemeo, Claudio: 48n, 151 tolleranza religiosa: 89 Topica (op. di Cicerone): 158 Torcello: 39 Torquato, Tito Manlio: 88, 239n, 240n Torre Chiaruccia, Santa Marinella (v. Castrum, Castrum Inui): 278n, 279 Totmes III: 140n Totmes IV: 140n trabea: 98 Tracia: 267 tradizione (v. passato, culto del): 6, 19, 33, 81, 85, 93, 94, 97, 100, 104, 107, 110, 135, 174, 211, 224, 234, 251, 264, 273, 280 Traiano, colonna di: 55n Traiano, Foro di: 8, 29, 117n Transitorio, Foro (v. Nerva, Foro di): 86n, 138, 139, 209 translatio imperii: 53, 54 trapetum (v. prelum): 298 Trasimeno, lago: 102, 102n Trebbia, fiume: 83n, 102 Trebula Mutuesca: 83n tribunicia potestas: 70 tribuno, tribunato della plebe: 100 tributum capitis: 62

Tricipitino, Spurio Lucrezio: 97, 97n Sqicabo*koi: 38n Tridentum, Trento: 42 Trieste: 48, 48n Trigemina, porta: 122 triumvirali, guerre: 275 triumvirato, secondo: 110 Troade: 49, 55n, 57n, 61n Trogo, Pompeo: 230, 240, 259 Troia, Ilio: 46n, 47, 49, 50n, 51, 51n, 55, 55n, 57n, 83n, 167, 227, 264n Troilo: 50n Tule, isola di: 262n Tulliano, Stazio (grammatico, II sec. d.C.): 247, 248 Tullo Ostilio: 95, 95n, 130n Turno: 271 Ulisse, Odisseo: 49, 50, 50n Ulpiano, Domizio (giurista, III sec. d.C.): 281 universalismo politico: 281 Urania, dea: 53 Urbano (grammatico, II-IV sec. d.C.): 251 Urbanus, Marcus Damatius: 251n usus (linguistico, in contrapposizione a auctoritas): 21, 22, 221n Valdarno inferiore: 203n Valente, imperatore: 102, 103, 104, 127n, 178, 283 Valentiniano I, imperatore: 70, 71n, 77, 127n, 284n Valentiniano II, imperatore: 16n, 77, 89, 204n Valentiniano III, imperatore: 16n, 204n Valentinus, Ulpius Iunius (praefectus urbi, a. 470): 134n Valeria, santa: 214 Valeriano, imperatore: 264 Valerianus: 239n Valerio Massimo: 87 Vandali: 127, 134n Variarum libri (op. di Cassiodoro): 38, 48 Varrone Atacino: 269n Varrone, Marco Terenzio: 26, 26n, 28n, 86, 122n, 130, 198n, 206, 209n, 211n, 214, 234236, 284, 287, 288, 289, 294 Varus, Titus Flavius Postumius: 261n Vatrenico (ramo deltizio del Po): 38, 38n vectigal: 63, 64 Vegezio Renato, Flavio: 193 Vegoia (v. Bacis): 197, 197n Veio: 99 vel: 48n

Ð 325 Ð

INDICE DEI NOMI E DELLE COSE NOTEVOLI

Velia: 128 Venanzio Fortunato: 29, 40, 150, 269n venatio: 276, 276n Venere ``calva'', tempio di: 277 Venere, Afrodite: 31, 176, 176n, 207n Veneti: 44, 46, 48 Venetia et Histria: 35, 43, 47, 49n Venetia maritima: 43, 44, 44n, 45 Venetia, Venetiae: 44, 44n, 45, 45n, 48 Venezia: 34, 36, 39, 40 Venosa: 236, 237n Venus cluilia, cloacina: 138 Venus equestris: 137, 138 verecundia: 20, 22, 23 Vergiliae, Pleiadi: 270n Vergilii, Furta: 223 Vero, Lucio (imperatore): 92, 92n, 261n Veronensia, scholia: 248 Verus, Lucius Nonius: 45n Vespasiano, tempio di: 136, 136n Vesta, culto di: 56 Vesta, pontificato di: 173 Vesta, tempio di: 51, 52n, 53 Vestali: 52, 53, 56, 94, 94n viales, dei: 200 Vibio Sequestre: 36n, 38, 47 vicarius, vicariatus Africae: 17n vicarius, vicariatus Hispaniarum: 265n Vicenza: 42, 42n Victorinus: 281n victualis, moneta: 43 vicus: 69 vinaria, cella: 296 Vindemiales, Feriae: 178n vir clarissimus et inlustris: 16 vir clarissimus: 243, 283

vir inlustris: 284, 284n virgiliana, esegesi: 13, 14n, 19, 26, 30, 166, 169, 170, 220, 246-252, 286 Virgilio, fortuna di: 27, 27n, 28, 28n, 273 Virgilio, infallibilitaÁ di: 5, 27, 31 Virgilio: 5, 6, 9, 11n, 12, 20, 24, 26, 27, 28n, 29, 29n, 31, 31n, 33, 37, 39, 45, 46, 47, 72, 73, 83, 84, 85, 90, 97, 98, 107, 108, 110, 111, 112, 115, 116, 126, 141, 148, 149, 150, 151, 157, 158, 160, 161, 166, 169, 203, 204, 206, 207, 208, 219, 220n, 221, 221n, 222, 223, 225, 226, 227, 232, 233, 236, 237, 240, 244, 247, 248, 249, 251, 252, 254, 259, 261, 266, 267, 269n, 272, 273, 276, 278, 280, 284, 285, 285n, 287, 290, 291, 292, 293, 297, 299 viride oleum (olio verde): 297, 298 virtus, dt*mali|: 81, 89, 96, 107, 112, 113n, 135, 136, 149, 161, 161n Vitae XII Caesarum (op. di Svetonio): 256, 271n Vite dei filosofi (op. di Diogene Laerzio): 147 viticoltura: 41, 41n, 285n, 287, 290, 295-297 Vitruvio Pollione: 121 Vittoria, altare della: 16n, 70, 70n, 89n Vittorino, Mario: 7, 158, 159, 252, 253n Volcanal: 138n Volsinii: 269n Volusianus, Gaius Rufius: 194n vota publica: 193 Vulcano: 138n, 196 Zama, battaglia di: 105 Zenone di Cizio, filosofo: 149n Zeus: 149, 177n, 188, 189, 270 Zonara: 60 Zosimo: 52n, 70, 71, 71n, 205

Ð 326 Ð

INDICE DELLE FONTI*

FONTI

LETTERARIE

AMBROSIASTER (AMBROSIAST.) ± Quaestiones veteris et novi Testamenti (CSEL, 50): 113, 11 (175). AMBROSIUS MEDIOLANENSIS (AMBR.) ± De apologia prophetae David (Dav.) (PL, 14): 10, 51 (115); 16, 77 (115); ± De Nabuthae (Nab.) (PL, 14): V, 20 (295); ± De obitu Valentiniani (Valent.) (CSEL, 73): 19 (70); 20 (70); ± De officiis ministrorum (De off.) (PL, 16): I, 66 (23); 67 (23); 69 (23); 70 (23); ± De virginibus (De virg.) (PL, 16): I, 4 (177); ± Epistulae (Epp.) (CSEL, 82): 72 (70); 73 (70); 73, 5 (104); 73, 7 (89; 100; 104; 105); 73, 16 (204); 73, 30 (175; 186); 73, 35 (109); 75, 9 (115); 37, 2 (23); 33, 1; Extra coll., 10 (70); ± Expositio evangelii sec. Lucam (Luc.) (PL, 15): II, 37 (116). AMMIANUS MARCELLINUS (AMM.) ± Res gestae: XIV, 6, 3 (31); 6, 8 (239); 11, 32 (109); XV, 10, 10 (104); 10, 11 (102); 12, 6 (109); XVI, 10, 1 (210); 10, 13 (71; 127; 134); 17, 4 (93);

XVII, 4 (141); 4, 8 (141); 4, 12 (140); 4, 14 (140); 10, 2 (197); XIX, 2, 6 (131); 10, 4 (31); XXI, 1, 6 (197); 1, 9 (201); 1, 11 (197); 14, 5 (93; 111, 156); 16, 13 (100); XXII, 9, 7 (180); 9, 15 (176); 10, 6 (269); 12, 7 (201); 16, 12 (31); XXIII, 3, 3 (127); 3, 7 (186); 5, 10 (201); 5, 11 (201); 5, 19 (102); XXIV, 4, 27 (106); XXV, 4, 4 (113); 4, 9 (113); 4, 17 (201); XXVIII, 1, 38 (93); 3, 9 (99); 4, 14 (243; 274); 4, 19 (215); XXIX, 1, 36 (283); 5, 33 (109); XXXI, 13, 17 (104); 13, 19 (103). ANONYMUS RAVENNAS (ANON. RAVENN.) ± Cosmographia (ed. S. SCHNETZ, T): IV, 29 (45). ANONYMUS VALESIANUS (ANON. VAL.) ± Chronica Theodericiana (ed. J. MOREAU, T): II, 12, 70 (127). ANTHOLOGIA PALATINA (ANTH. PAL.): IX, 685 (37). APOLLODORUS ATHENIENSIS (APOLLOD.): ± Bibliotheca (ed. J. FRAZER, LCL): III, 12, 3 (49); V, 13 (50). APPIANUS (APP.) ± Bella civilia (Bell. civ.): II, 148 (75);

* I numeri entro le parentesi si riferiscono alle occorrenze nelle pagine del testo.

23

Ð 327 Ð

INDICE DELLE FONTI

V, 130 (135); 132 (73). ± Iberica (Iber.): 49 (131); ± Mithridatica (Mithr.): 53, 211 (51); 53, 213 (51). APULEIUS (APUL.) ± De deo Socratis (Socr.): 15 (200); ± Metamorphoses (Met.): XI, 4 (191); 5 (189); 11 (189). ARATUS SOLENSIS (ARAT.) ± Phaenomena (Phaen.) (ed. D. KIDD, Cambridge, Univ. Press, 1997): 5 (151); 96 (269); 126 (269). ARISTIDES, AELIUS (ARIST.) ± Orationes (Orr.) (ed. B. KEIL, Berlin, Weidmann, 1898): XXVI, 30 (280); 36 (280); 61 (280). ARISTIDES QUINTILIANUS (ARIST. Q.) ± De musica (ed. R.P. WINNINGTON-INGRAM, T): II, 17 (162). ARISTOTELES (ARST.): ± Metaphisica (Met.), 986a (154); ± Poetica (Poet.), 1451ab (83). ARNOBIUS (ARN.) ± Adversus nationes (CSEL, 4): I, 36 (210); 38 (234); 59 (247); II, 16 (164); 26 (164); 27 (164); 45 (234); 47 (234); 62 (199; 264); III, 6 (210); 29 (209; 210); 32 (187); 41 (200); 44 (210); V, 5 (183); 7 (183); 18 (212); VI, 13 (210); VII, 23 (264); 32 (186); 33 (172; 182). AUGUSTINUS, AURELIUS (AUG.) ± Confessiones (Conf.) (CCL, 27): I, 13, 21 (28); VI, 7, 11 (68); VIII, 2, 3 (158); IX, 8, 17 (68); ± Contra Iulianum (c. Iul.) (PL, 44): IV, 3, 26 (90); 16, 83 (228); ± De beata vita (De beata v.) (CSEL, 63): 31 (230);

± De catechizandis rudibus (De catech. rud.) (CCL, 46): VI, 10, 20 (29); ± De civitate Dei (De civ. Dei) (CCL, 47-48): I, 3 (29); 5 (230); 19, 3 (96); II, 4 (172; 182); 11 (264); 14 (90); 15 (80); 17 (100); 18 (230); 29, 1 (31; 89); III, 6 (90); 9 (94); 9, 10 (93); 12 (90); 14 (90) 14, 2 (95); 16 (97); 19 (103); 21 (105; 116); 30 (108; 115); IV, 7 (100); 8 (206; 207); 10 (207); 11 (207); 16 (207); 22, 1 (207); 24 (207); 34 (207); V, 12 (230); 13 (89); 18, 1 (98); 18, 2 (100; 101; 102); VI, 2 (234; 236); 9, 2 (214); 9, 3 (214); 9, 5 (209); 10, 1 (207); 10, 3 (207); VII, 8 (209); 22 (207); 24, 2 (187); VIII, 8 (209); 10, 2 (155); 13 (264); 14 (264); IX, 1 (155); X, 1, 1 (155); 21 (105); 30 (165; 166; 167); XIII, 19 (165); XIV, 8 (232); XV, 5 (90); 23, 1 (214); XVI, 9 (268); 23 (269); XVIII, 2 (230); 3 (189); 15 (207); 24 (77); 37 (189); XXII, 10 (80); 27 (166); ± De consensu evangelistarum (De cons. ev.) (PL, 34): I, 30, 46 (243); ± De musica (De mus.) (PL, 32): II, 1, 1 (21); III, 2, 3 (266); V, 4, 5 (233); ± De ordine (De ord.) (PL, 32): II, 20, 53 (154); 54 (154); ± De utilitate credendi (De util. cred.) (PL, 42): VII, 17 (24; 249; 250); ± De vera religione (De vera rel.) (CCL, 32): 39, 72 (143); ± Epistulae (Epp.) (CSEL, 33; 34; 35; 44): 17, 4 (178); 118, 2, 9 (146); 2, 12 (147); 3, 21 (147); 138, 9 (115); 155, 14 (228); 164, 2, 4 (89); 167, 6 (230); 234, 1 (201); ± Sermones (Serm.) (PL, 38): 105, 7, 10 (31); 241, 4, 4 (165); 5, 5 (168);

Ð 328 Ð

INDICE DELLE FONTI

± Soliloquia (Solil.) (PL, 32): I, 13, 23 (89). AUGUSTUS, GAIUS IULIS CAESAR OCTAVIANUS (AUGUST.) ± Res Gestae divi Augusti vel Monumentum Ancyranum (Anc.): 1, 1 (70); 10, 2 (69); 19 (128); 19, 1 (71); 34, 2 (113). AURELIUS ANTONINUS AUGUSTUS, MARCUS (M. AUR.) ± Ad se ipsum: VII, 64 (147); IX, 41 (147); XI, 26 (147). AURELIUS VICTOR, SEXTUS (AUR. VICT.) ± De viris illustribus (Dvi): III, 1 (93); 2 (93); V, 1 (93); XX, 3 (99); LXXVIII (110); LXXIX, 6 (93); ± Liber de Caesaribus (Caes.): XII, 2 (138); XIV, 2 (93); 4 (93); XXVII, 7 (208); XXXVI, 26 (281).

± Ordo nobilium urbium (Urb.): II (60); III (60); ± Parentalia (Parent.): praef. (93); 2, 7 (93); ± Praefationes (Praef.): I, 20 (247; 249). AVIENUS, RUFIUS FESTUS (AVIEN.) ± De ora maritima (De ora m.) (ed. A. HOLDER, Hildesheim, Olms, 19652): IV, 32 (230); 41 (230). BOETHIUS, ANICIUS MANLIUS SEVERINUS (BOETH.) ± Philosophiae consolatio (Cons.) (CCL, 94): III, 9, 1 (150); 9, 3 (150); IV, 6, 34 (150); 6, 39 (150); 6, 45 (150); 6, 48 (150). CAESAR, GAIUS IULIUS (CAES.) ± Commentarii belli civilis (De bello civ.): III, 9, 3 (277). Carmen ad quendam senatorem (Carmen ad sen.) (CSEL, 3): (176); 25 (194); 40 (194).

AUSONIUS, DECIMUS MAGNUS (AUS.) (R.P.H. GREEN, Works) ± Caesares (Caes.): 16 (244); 17 (244); ± Commemoratio professorum Burdigalensium (Prof.): 15, 11 (149); 15, 12 (247); 20, 7 (247); 23, 6 (93) ± Eclogarum libri (Ecl.): 9, 2 (93); 10, 4 (93); 14, 7 (93); 15, 13 (93); 16, 2 (93); ± Epistulae (Epp.): 9, 3 (261; 262); 11, 9 (225); 11, 10 (225); 10, 27 (247; 249); ± Gratiarum actio dicta Gratiano Augusto (Grat.): I, 3 (70; 127); II, 7 (103); VI, 25 (108); VII, 31 (261); 32 (258); ± Liber protrepticus ad nepotem (Protr.): 54 (238); 56 (236); 57 (236); 58 (227); 60 (227); 61 (229); 65 (229); 73 (231); 75 (231).

Carmen contra paganos (Carm. c. pag.) (ed. A. BARTALUCCI, Contro i pagani): 8 (202); 9 (271); 12 (271); 34 (94; 202); 37 (94; 202); 50 (202); 57 (187); 62 (187); 93 (210); 95 (192); 100 (194); 102 (194); 106 (188); 109 (188); 119 (202). CASSIODORUS , FLAVIUS MAGNUS AURELIUS (CASS.) ± Chronicon (Chron.) (ed. TH. MOMMSEN, MGH, AA, XI, 2): ad ann. 94 (138); ± De artibus ac disciplinis liberalium litterarum (De art.) (PL, 70): I, 1 (10); II (12); ± Institutiones divinarum et saecularium lectionum (Inst.) (PL, 70): I, 28, 6 (263; 264); II, 5, 10 (11); ± Variarum epistulae XII libri (Var.) (CCL, 96): I, 6 (125); II, 39, 1 (44); 39, 2 (44); IV, 45 (36; 38); V, 17 (45); 17, 4 (191); 17, 5 (38);

Ð 329 Ð

INDICE DELLE FONTI

XII, 7 (48); 22 (40); 22, 1 (48); 22, 4 (41); 24 (40); 24, 2 (41); 24, 3 (42); 24, 5 (41); 26, 2 (42); 28 (48). CASSIUS DIO COCCEIANUS (CASS. DIO) ± Historiae Romanae: XXXVII, 45, 1 (211); XLV, 1, 2 (74); 31 (137); L, 4, 5 (131); 10, 3 (140); LI, 19, 1 (134); LIV, 32, 1 (74); 35, 5 (134); LVI, 34, 4 (134); LIX, 28, 5 (133); LXXI, 33, 3 (131). CATO, MARCUS PORCIUS (CATO) ± De agri cultura (De agr.): 6, 1 (297); 10, 2 (294); 52 (294); 133, 3 (294). CATULLUS, GAIUS VALERIUS (CATULL.) ± Carmina: 4, 1 (233); 95, 7 (38; 41). CENSORINUS (CENS.) ± De die natali (ed. SALLMANN, T): 14, 2 (17); 17, 2 (198); 13 (198). CICERO, MARCUS TULLIUS (CIC.) ± De divinatione (De div.): I, 18, 34 (197); 33, 72 (196); II, 23, 50 (195); ± De haruspicum responso oratio (De har. resp.): XII, 24 (181); ± De officiis (De off.): I, 67 (23); 93 (23); 105 (23); III, 1 (106); ± De oratore (De orat.): III, 33, 135 (145); ± De re publica (De rep.): I, 17, 27 (106); II, 17, 31 (130); VI, 16 (79); 20(267); 21 (267); ± Epistulae ad Atticum (Att.): VII, 24 (152); ± Epistulae ad familiares (Fam.): IV, 13, 2 (152); ± Epistulae ad Quintum fratrem (Quint.): I, 2, 16 (152); ± in M. Antonium orationes Philippicae (Phil.): III, 27 (134); XI, 10, 24 (51); ± in Vatinium testem (Vat.): 24 (133);

± pro Aemilio Scauro (Scaur.): 47 (51); 48 (52). CLAUDIUS CLAUDIANUS (CLAUD.) (ed. J.B. HALL, T) ± Carmina minora (Carm. min.): XXV, 109 (38); 110 (38); XXVI, 89 (44); 90 (44); ± De bello Gothico (De bello Goth.): 54 (31); 62 (31); 101 (93); 124 (88); 138 (105); 141 (105); 142 (105); 145 (105); 153 (88); 230 (196); 232 (196); 267 (204); 269 (204); 385 (88); 399 (88); 430 (99); 642 (108); 646 (108); ± De consulatu Stilichonis (De cons. Stil.): I, 152 (281); 154 (281); II, 320 (98); 327 (98); 379 (88); 390 (88); 421 (76); 423 (76); III, praef., 21-24 (105); 150 (281); 151 (281); 159 (31; 281); 160 (31); 167 (93); ± in Eutropium (Eutr.): I, 438 (99); 439 (99); 441 (88); 450 (99); 465 (88); II, 39 (60); 135 (60); 137 (60); 339 (60); 340 (60); 597 (99); 598 (99); ± in Gildonem (Gild.): I, 75 (104); 83 (104); 118 (186); 120 (186); 269 (101); 271 (101); II, 215 (76); 217 (76); 274 (99); 275 (99); ± in Rufinum (Ruf.): I, 114 (93); 196 (101); 201 (101); 249 (108); 253 (108); II, 54 (60). ± Panegyricus dicto Honorio tertium consuli (Hon. ter): 120 (46; 47); 151 (76); 174 (76); ± Panegyricus dictus Honorio quartum consuli (Hon. quat.): 144 (196); 145 (196); 189 (76); 190 (76); 355 (281); 400 (88); 401 (98); 404 (102); 418 (88); 493 (93); 570 (192); 578 (192); ± Panegyricus dictus Honorio sextum consuli (Hon. sex.): 116 (115); 118 (115); 381 (108); 382 (108); 421 (88); 494 (36); 499 (36); 637 (210); 639 (210); ± Panegyricus dictus Olybrio et Probino consulibus (Ol.): 147 (88; 99); 149 (88; 99). CLEANTHES ASSIUS (CLEANTH.) (ed. I. VON ARNIM, T) ± Hymni (Hymn.): I, 1 (149); 2 (149); 7 (149); 8 (149).

Ð 330 Ð

INDICE DELLE FONTI

COLUMELLA, LUCIUS IUNIUS MODERATUS (COL.) ± De re rustica: II, 2, 1 (287); 2, 2 (287); 2, 5 (287); 4, 1 (293); 4, 4 (290); 17, 4 (294); III, 1, 1 (285); 1, 9 (288); IV, 5, 1 (290); 22, 8 (287); V, 6, 4 (295); 6, 5 (295); 8, 3 (297); 8, 4 (298); VI, 24, 5 (43); VII, 3, 6 (285); XI, 2, 83 (298); 2, 90 (294); XII, 39, 1 (297); 39, 3 (297); 41 (297); 52, 1 (298). Commentarium Bernense in Lucanum (Comm. Bern. in Luc.) (ed. USENER, T): I, 455 (167). DEXIPPUS, HERENNIUS (DEXIPP.) (FGrHist, II A) frg. 18 (277). DIODORUS SICULUS (DIOD.) ± Bibliotheca historica: I, 24, 8 (189); III, 58 (183); 59 (183); XII, 26 (133); XIV, 117, 6 (99); XVII, 17, 2 (55).

Edictum Diocletiani de pretiis rerum venalium (Ed. Diocl.) (ed. M. GIACCHERO, Genova, Ed. Istituto di Storia Antica, 1974): 15, 45 (294); 90 (294); 35, 107 (41). Epigrammata Bobiensia (Epigr. Bob.) (ed. F. MUNARI, Roma, Ed. di Storia e Letteratura, 1955): 66 (147). EUNAPIUS SARDIANUS (EUNAP.) (FHG, IV) ± Fragmenta historica: 78 (132). EUSEBIUS CAESARIENSIS (EUS.) ± Praeparatio evangelica (Praep. ev.) (PG, 21): II, 1 (189); X, 9 (189); 12 (189). EUTROPIUS (EUTR.) ± Breviarium ab urbe condita: I, 1, 2 (93); 9, 3 (97); 9, 4 (97); II, 12, 3 (101); III, 10 (103); 11 (103); VI, 25 (115); VII, 23, 5 (138); 23, 6 (138); VIII, 8 (95).

DIOGENES LAERTIUS (DIOG. L.) ± Vitae philosophorum (Vitae phil.): X, 139 (147).

FAVONIUS EULOGIUS (EULOG.) ± Disputatio de Somnio Scipionis (Somn.) (ed. L. SCARPA, Padova, Liviana, 1974): 19, 4 (160).

DIOMEDES (DIOM.) ± Ars grammatica (ed. H. KEIL, GL): p. 379 (259); p. 426 (24; 82). DIONYSIUS HALICARNASSEUS (DION. HAL.) ± Antiquitates Romanae: I, 32, 3 (126; 128); 32, 4 (128); 69, 2 (51); 3 (51); 79, 4 (128); 79, 8 (128; 129); 79, 9 (128); 80, 1 (128; 129); 2 (129); 87, 2 (133); II, 64 (130); V, 34, 3 (137); 35, 2 (137). DONATUS, AELIUS (DON.) ± Commentum Terentii: in Eunuchum (Eun.) (ed. P. WESSNER, I, T): V, 8, 49 (212); ± vita Terentii (v. Ter.): 7 (228). DONATUS, TIBERIUS CLAUDIUS (CLAUD. DON.) ± Interpretationes Vergilianae: Aeneidos libri (ed. H. GEORGII, T): praef. (26; 27).

FESTUS, SEXTUS POMPEIUS (FEST.) ± De verborum significatione (De verb. sign.) (ed. W.M. LINDSAY, T): pp. 30 (130); 48 (138); 60 (212); 282 (121); 358 (198). FIRMICUS MATERNUS, IULIUS (FIRM. MAT.) ± De errore profanarum religionum (De err.) (ed. R. TURCAN, BL): VI, 9 (177); IX, 1 (176). XXII, 1 (193); ± Matheseos libri (Math.) (ed. W. KROLL-O. SKUTCH, T): I, 2, 3 (163). FRONTINUS, SEXTUS IULIUS (FRONTIN.) ± De aquaeductu Urbis Romae (De aq.): 129 (134); ± Strategemata (Strat.): I, 7, 3 (277); 7, 4 (277).

Ð 331 Ð

INDICE DELLE FONTI

FULGENTIUS, FABIUS PLANCIADES (FULG.) ± Expositio sermonum antiquorum (Serm.) (ed. U. PIZZANI, Roma, Ed. dell'Ateneo, 1968): 4 (197); 6 (275); 46 (254); 60 (254); ± Mythologiarum libri (Myth.) (ed. HELM, T): I, 21 (266); II, 2 (125); 4 (125); III, 7 (266).

HESIODUS (HES.) ± Opera et dies (Op.): 287 (171); 293 (171); 427 (291); 436 (291); ± Theogonia (Theog.): 453 (181; 456 (181).

GAIUS (GAI.) ± Institutiones (Inst.): III, 141 (259).

HIERONYMUS, SOPHRONIUS EUSEBIUS (HIER.) ± adversus Iovinianum (Iovin.) (PL, 23): I, 43 (28); ± Apologia adversus libros Rufini (Ruf.) (CCL, 79): I, 16 (24; 227; 230; 241; 249); II, 20 (260). ± Chronicon omnimodae historiae (Chron.) (GCS, 47): p. 190 (138); p. 156 (152); p. 204 (258); ± Commentarii in Danielem prophetam (Dan.) (PL, 25): praef. (259); ± Commentarii in epistulam Pauli ad Ephesios (Eph.) (PL, 26): II, 4, 26 (252) ± Commentarii in epistulam Pauli ad Titum (Tit.) (PL, 26): I, 12 (270); ± Commentarii in Michaeam prophetam (Mich.) (PL, 25): II, 7, 518 (29); ± De illustribus viris (De ill.v.) (ed. G. HERDING, T): praef. (256); 80 (252); ± Epistulae (Epp.) (ed. J. LABOURT, BL): 21, 13, 9 (29); 22, 29 (29); 123, 7, 2 (28); 125, 12 (258).

GELLIUS, AULUS (GELL.) ± Noctes Atticae: II, 6 (18); 22 (236); 25 (236); III, 2, 7 (257); V, 8 (18); 18 (255); X, 11 (18) 11, 1 (257); XVI, 5 (18); 13, 4 (66); 13, 9 (65); XVIII, 6, 1 (260). GEOPONICA (GEOPON.) (ed. H. BECK, T): IV, 14 (296) GREGORIUS MAGNUS (GREG. M.) ± Moralia in Iob (Mor.) (PL, 75): 9, 11 (269). GREGORIUS NAZIANZENUS (GREG. NAZ.): ± Orationes (Orr.) (PG, 35): IV, 70 (186). GREGORIUS TURONENSIS (GREG. TUR.) ± Historia Francorum (Hist. Franc.) (PL, 71): IV, 47 (27); ± In gloria Confessorum (Conf.) (PL, 71): 77 (27, 182). HERODIANUS SYRUS (HDN.) ± Ab excessu divi Marci: I, 14, 4 (52); 5 (52); IV, 3, 4 (92); 3, 9 (92); V, 6, 3 (53); 6, 4 (53); VIII, 7, 1 (39). HERODOTUS (HDT.) ± Historiae: II, 61 (189).

HESYCHIOS ILLUSTRIOS (HESYCH.) Patria (SSOC, I): 41 (55; 56).

HOMERUS (HOM.) ± Ilias (Il.): VII, 472 (259); 475 (259); ± Odyssea (Od.): XIII, 102 (158); 121 (158). HORATIUS, QUINTUS FLACCUS (HOR.) ± Carmina (Carm.): I, 17, 1 (279); 17, 4 (279); III, 18, 1 (279);

Ð 332 Ð

INDICE DELLE FONTI

± Saturae (Sat.): I, 9, 76 (8; 237).

± contra Galilaeos (c. Gal.): 192cd (93); ± Epistulae (Epp.): 89b (147); 301c (147); ± Orationes (Orr.): IV, 155ad (93); VI, 255c (147); VIII, 162a (147); 166a (187; 188); 169d (187); XI, 115a (93).

HYGINUS (HYG.) ± Fabulae (Fab.): 277 (191). IAMBLICUS CHALCIDENSIS (IAMBL.) ± De mysteriis (De myst.) (ed. E. DE PLACES, BL): I, 8 (163); 11 (164). IOANNES LYDUS (IO. LYD.) ± De mensibus (De mens.) (ed. R. WUÈNSCH, T): IV, 1 (138; 139; 140; 209); 2 (56); 15 (52); 45 (193); 59 (184); ± De ostentis (De ost.) (ed. C. WACHSMUTH, T): 39 (206); 50 (206). IOANNES MALALAS (IO. MAL.) (ed. L. DINDORF, CSHB) ± Chronographia (Chron.): VII, 217 (91); XIII, 5 (54); 6 (56); 8 (54). IOANNES SARISBERIENSIS (IO. SAR.) ± Polycraticus (Polycr.) (PL, 199): VIII, 14 (28). IORDANES (IORD.) ± De origine actibusque Getarum (Get.) (ed. TH. MOMMSEN, MGH, AA, V, 1): 29, 148 (35; 38; 42). ISIDORUS HISPALENSIS (ISID.) ± Origines (Or.) (ed. W.M. LINDSAY, OCT): I, 3 (125); II, 2, 1 (262); III, 71 (125); V, 26, 7 (254); VIII, 11 (125) 11, 37 (209); 11, 81 (218); 11, 103 (279); 11, 104 (279); IX, 2, 64 (260); 3, 12 (276); XIII, 3, 1 (218); XV, 13, 6 (287); XVII, 1, 1 (284); 2, 1 (288); 10, 8 (284); XX, 14, 6 (293); ± Sententiae (Sent.) (PL, 83): III, 51, 1 (114); 51, 3 (114). IULIANUS AUGUSTUS, FLAVIUS CLAUDIUS (IUL.) (ed.J.BIDEZ-G.ROCHEFORT-C.LACOMBRADE,BL) ± Caesares (Caes.): II, 307b (79); d (79);

IUSTINUS, MARCUS IUNIANUS (IUST.) ± Epitoma historiarum Philippicarum Pompei Trogi (Epit.): XI, 5, 10 (55); XVIII, 4 (28); 6 (28). IUVENALIS, DECIMUS IUNIUS (IUV.) ± Saturae: I, 79 (274); II, 86 (212); 110 (187); 115 (187); 161 (151); III, 76 (274); 78 (274); IV, 37 (244); 48 (244); VI, 513 (187); 526 (187; 189); X, 177 (274); XII, 101 (274); 106 (274); XV, 63 (274); 66 (274). LACTANTIUS, LUCIUS CELIUS FIRMIANUS (LACT.) ± Divinae institutiones (Inst.) (CSEL, 19): I, 15, 29 (115); 20, 27 (277); 21, 16 (186); 22, 10 (211); 22, 11 (211; 212); II, 3, 10 (234); III, 18, 12 (115); 24 (268); VI, 3 (170); 3, 6 (171); 3, 9 (169); 4 (170); 18, 34 (115); VII, 22, 16 (165). LACTANTIUS PLACIDUS (LACT. PLAC.) ± Commentarii in Statii Thebaida (Theb.) (ed. R. JAHNKE, T): IV, 516 (201); VIII, 84 (170). LEO MAGNUS (LEO M.) ± Epistulae (Epp.) (PL, 54): 100 (76). LIBANIUS (LIB.) (ed. R. FOÈRSTER, T) ± Epistulae (Epp.): 435 (31); 965, 2 (132); ± Orationes (Orr.): XV, 25 (113); 28 (113); XVIII, 171 (194).

Ð 333 Ð

INDICE DELLE FONTI

LIVIUS, TITUS (LIV.) ± Ab urbe condita libri: I, 1 (46); 4, 5 (128); 5, 1 (128); 5, 3 (93; 279); 7 (90); 7, 10 (118); 7, 11 (118); 19, 5 (93); 20, 4 (51); 24 (238); 24, 4 (130); 24, 9 (130); 60, 3 (97); II, 8, 4 (97); 8, 5 (97); 13, 11 (137); III, 25, 3 (130); V, 23, 5 (99); 28, 1 (99); 32, 6 (100); 32, 9 (100); 33, 10 (44); 52, 7 (51); VIII, 7 (239; 240); 9, 6 (209); 14, 12 (133); X, 2, 12 (40); 23,3 (122); XXI, 31 (102); 37 (102); 38 (102); XXIX, 10, 4 (180); XXX, 21, 2 (131); XXXIII, 12, 7 (112); 24, 5 (131); XXXIV, 43, 2 (131); XXXVIII, 53 (105); 55 (105); XXXIX, 8, 19 (177); XLI, 1, 2 (46); 17, 3 (131); XLII, 36, 1 (131); 36, 2 (131); XLV, 22, 2 (131). LUCANUS, MARCUS ANNAEUS (LUC.) ± Pharsalia (Phars.): VII, 194 (47); X, 260 (152). LUCIANUS (LUC.) ± Dialogi Deorum (Dial. deor.): 7 (189); ± Eunuchus (Eun.): 3 (147); ± Pseudologista (Pseudolog.): 32 (37). LUCILIUS (LUCIL.) ± Saturarum Fragmenta (ed. MARX, T): I, pp. 3-6 (225). LUCRETIUS, TITUS CARUS (LUCR.) ± De rerum natura: I, 271 (233); 297 (233); II, 642 (233); 651 (233); IV, 414 (268); 419 (268); V, 51 (234); 195 (234); 234 (234). MACROBIUS, AMBROSIUS THEODOSIUS (MACR.) ± Commentarii in Ciceronis somnium Scipionis (Somn.) (ed. J. WILLIS, T): I, 4, 4 (79); 4, 5 (79); 5 (154); 6 (154); 9 (167);

9, 8 (158; 169); 10, 9 (159; 163); 10, 17 (169); 11, 12 (162); 12, 1 (79); 12, 14 (154); 13, 11 (168); 13, 12 (168); 15, 12 (27); 19, 27 (153); II, 5, 22 (268); 26 (268); 8, 8 (27); 17, 14 (166); ± Saturnalia (Sat.) (ed. N. MARINONE, Torino, UTET, 1977): I, 1, 5 (17; 25); 2, 15 (7; 17; 20); 3, 13 (169); 4, 4 (20); 4, 6 (230); 4, 15 (51); 4, 17 (21; 223); 4, 26 (224); 5, 17 (225); 7, 34 (203); 9, 6 (153); 9, 8 (153); 9, 9 (209); 9, 13 (209); 9, 15 (209); 9, 16 (209); 9, 18 (208); 10, 16 (224); 12, 20 (211; 264); 12, 21 (211; 264); 12, 22 (211); 12, 23 (211); 12, 24 (211); 12, 25 (212); 12, 27 (210; 211); 12, 34 (93); 13, 1 (93); 13, 21 (93); 14, 5 (224); 14, 8 (93); 16, 2 (93); 16, 12 (27); 16, 29 (264); 16, 30 (257); 17, 4 (180); 17, 8 (150); 17, 9 (157); 17, 31 (150); 17, 36 (150); 18, 8 (157; 180); 18, 10 (180); 18, 13 (269); 18, 14 (150); 18, 16 (176); 18, 21 (264); 20, 6 (124); 20, 18 (191); 21, 1 (176); 21, 6 (176); 21, 8 (183); 21, 9 (188); 21, 10 (188); 21, 11 (191); 22, 2 (280); 23, 2 (150; 152); 23, 7 (152); 24, 8 (20); 24, 13 (73); 24, 16 (72; 203); 24, 17 (203); 24, 19 (11); 24, 20 (20); II, 1, 8 (233); III, 1, 9 (203); 4, 6 (153; 264); 4, 13 (246); 5, 1 (200); 5, 9 (249); 5, 10 (224); 6, 10 (122); 6, 11 (123); 6, 13 (119; 249); 6, 16 (118; 121); 6, 17 (121); 7, 2 (203); 8, 2 (248); 8, 4 (246); 8, 6 (248); 8, 7 (248); 9, 6 (262); 11, 7 (118); 12, 1 (119); 12, 3 (119); 12, 4 (118); 12, 7 (124); 13, 9 (230); 14, 1 (203); 14, 2 (87); 14, 5 (230); 16, 6 (262); 16, 7 (153); 18, 13 (236); 20, 6 (297); V, 1, 7 (230; 258); 2, 4 (269); 14, 11 (84); 17, 5 (28); 17, 6 (28); 17, 7 (236); 18, 16 (246); 19, 13 (197; 251); VI, 1, 1 (11); 1, 5 (21); 1, 41 (233); 1, 42 (233); 2, 4 (233); 2, 7 (233); 4, 2 (225); 4, 15 (224); 4, 16 (224); 5, 10 (223); 6, 1 (8); 7, 3 (17); 7, 4 (17; 18); 7, 10 (224); 7, 19 (18); 8, 1 (18); 8, 6 (18); 8, 7 (18); 8, 8 (153); 8, 13 (18); 8,14 (18); 8, 22 (18); 9, 3 (25); 9, 5 (153); 9, 11 (225); VII, 6, 13 (224); 11, 2 (17; 20); 12, 34 (230); 14, 3 (148); 14, 23 (148).

Ð 334 Ð

INDICE DELLE FONTI

MANILIUS, MARCUS (MAN.) ± Astronomica (ed. G.P. GOOLD, T): I, 758 (79).

OROSIUS, PAULUS (OROS.) ± Historiae adversus paganos: V, 4, 11 (205); 4, 19 (205); VI, 5, 5 (240); 5, 9 (240); VII, 35, 2 (132); 35, 20 (132).

MARTIALIS, MARCUS VALERIUS (MART.) ± Epigrammata: III, 67 (38); IV, 25, 5 (46; 47); VIII, 2, 5 (254); 39, 1 (254); IX, 24, 1 (254); X, 28, 1 (208); 5 (140); 6 (140); XI, 27, 4 (295); XIII, 89 (41; 47). MARTIANUS CAPELLA, MINNEIUS FELIX (MART. CAP.) ± De nuptiis Philologiae et Mercurii (ed. J. WILLIS, T): II, 155 (200); 160 (170); 162 (170); V, 425 (216); 432 (258). MINUCIUS FELIX, MARCUS (MIN. FEL.) ± Octavius (CSEL, 2): XX, 6 (28); XXII, 1 (192). NAMATIANUS, RUTILIUS CLAUDIUS (RUT. NAM.) ± De reditu suo: I, 47 (31); 51 (31); 63 (280); 66 (280); 133 (31); 140 (31); 145 (31); 147 (31); 207 (283); 210 (283); 227 (278); 232 (278); 233 (279); 234 (279); 357 (267); 373 (194); 376 (194); 510 (281); 643 (152); 644 (152); II, 51 (205); 55 (31; 205); 58 (205). NEMESIUS EMESENUS (NEM.) ± De natura hominis (ed. MORANI, T): 3 (164). NOTITIA DIGNITATUM OMNIUM (NOT. DIGN.) (ed. O. SEECK, T) ± in partibus occidentis (Occ.): 42, 3 (44). CHALDAICA (Orr. Chald.) (ed. EÂ. DES PLACES, BL): frg. 188 (182); 195 (182).

ORACULA

Origo gentis Romanae (OgR) (ed. PICHLMAYR-GRUÈNDEL, T): I, 6 (85); 23, 1 (91); IV, 6 (213).

24

OVIDIUS NASO, PUBLIUS (OV.) ± Amores (Am.): I, 15, 11 (296); ± Fasti (Fast.): II, 59 (93); 267 (129); 268 (129); 381 (128); 392 (128); 410 (128); 411 (128); 683 (280); 684 (280); III, 372 (51); 382 (51); 387 (51); 392 (51); IV, 223 (183); 250 (183); 841 (90); 842 (90); V, 149 (213); 158 (213); VI, 205 (130); 208 (130); 436 (52); 454 (52); ± Metamorphoses (Met.): X, 106 (216); 154 (216). PALLADIUS RUTILIUS TAURUS AEMILIANUS (PALL.) ± Opus agriculturae: I, 1, 1 (286); 5, 1 (287); 6, 13 (288); 6, 18 (288); 18, 1 (288; 296); 20, 1 (296); 23, 1 (288); 35, 4 (298); 35, 13 (298); 36, 2 (288); 37, 4 (285); 42 (292); 42, 1 (291); II, 9, 1 (293); 13, 1 (288); 14, 2 (288); 15, 8 (288); 15, 10 (263); 15, 19 (263); III, 1, 1 (288); 9, 12 (295); 9, 14 (295); 10, 4 (295); 10, 6 (294); 10, 7 (294); 12, 4 (298); 18, 4 (297; 298); 20, 1 (288); 20, 2 (288); 24, 14 (288); 25, 4 (288); 25, 6 (285); 25, 11 (296); 25, 20 (284); 25, 23 (298); 33, 1 (295; 296); IV, 2, 1 (290); 7, 1 (290); 7, 4 (288); 8, 1 (298); 8, 2 (293); 9, 9 (263; 288); 9, 13 (293); 10, 5 (263); 10, 6 (284); 10, 16 (263); 10, 20 (298); 10, 34 (263); 29 (298); V, 1, 2 (293); 2, 1 (285); 2, 2 (285); 3, 3 (288); 3, 4 (263); 4, 1 (288); VI, 6, 1 (263); 8, 1 (298); VII, 5, 2 (263); VIII, 1, 1 (290); IX, 2, 1 (288); 5, 2 (288); X, 1, 2 (288; 290); 4, 1 (288); 10, 3 (288); XI, 8, 1 (288); 11, 3 (288); 12, 5 (263); 12, 6 (263); 17, 1 (295; 297); 17, 3 (297); 18, 1 (296; 297); 19, 1 (297); 19, 2 (297); 22, 1 (295); XII, 5, 1 (288; 294); 7, 5 (298); 7, 14 (288); 10, 1 (288); 12, 1 (295); 14 (298); 15, 3 (284); 17, 2 (298); XIII, 2, 1 (294); 4, 1 (263); XIV, 3, 4 (298); 4, 5 (298); 13, 3 (298); 17, 2

Ð 335 Ð

INDICE DELLE FONTI

(288); 30, 1 (298); 30, 5 (298); 30, 9 (285); 34, 1 (298); 46, 1 (298). PANEGYRICORUM LATINORUM COLLECTIO (PAN. LAT.) (ed. R.A.B. MYNORS, OCT): II, 6, 1 (78); 20, 3 (93); 45, 4 (113); III, 30, 3 (98); IV, 8, 1 (113); VII, 3, 4 (113); VIII, 14, 2 (258); X, 11,6 (124); 13 (92); 13, 5 (123); 14, 2 (88); 35, 2 (6); XII, 4, 4 (113); 11, 1 (113); 12, 1 (113); 13, 3 (113). PAULINUS NOLANUS (PAUL. N.) ± Carmina (Carm.) (CSEL, 30): XXII, 124 (269); 125 (269). PAULUS DIACONUS (PAUL. DIAC.) ± Historia Langobardorum (Hist. Lang.): II, 14 (42; 45). PAUSANIAS ± Graeciae Descriptio: VII, 17, 9 (183); 10 (183). PERIOCHAE, LIVIANAE (LIVII PER.) 17 (135); 83 (51); 117 (69); 139 (74). PERSIUS FLACCUS, AULUS (PERS.) ± Saturae (Sat.): II, 69 (274). PETRONIUS ARBITER (PETR.): ± Satyricon (ed. BUÈCHELER, Berlin, Weidmann, 1862): frg. 1 (253); frg. 2 (253). PEUTINGERIANA, TABULA (TAB. PEUT.) ± Segm. III (38); III, 4 (39); III, 5 (39; 46); IV, 1 (39). PHILOSTORGIUS CAPPADOX (PHILOST.) ± Historia Ecclesiastica (GCS, 21, Neue Folge): II, 9 (55).

± Leges (Leg.): 904c (167); ± Phaedrus (Phaedr.): 248c (162); 250a (162); ± Res publica (Rep.): 614c (171). PLAUTUS, TITUS MACCIUS (PLAUT.) ± Aulularia (Aul.): 674 (213); 675 (213); 766 (213); ± Bacchides (Bacch.): 954 (49); 955 (50); ± Mercator (Merc.): 82 (226); ± Miles gloriosus (Miles): 504 (226); 505 (226); 1285 (226); ± Mostellaria (Most.): 144 (226); 979 (226); ± Trinummus (Trin.): 642 (226). PLINIUS, GAIUS SECUNDUS (PLIN.) ± Naturalis Historia (Nat. Hist.): II, 106 (46); 225 (46; 47); 229 (46); III, 16 (38); 26 (46); 39 (280); 119 (38; 39); 120 (39); 126 (39; 43; 47); 127 (46; 47); 129 (44); 130 (44); 151 (46); VII, 9 (260); 11 (260); X, 19 (122); XII, 130 (298); XIV, 7 (263); 60 (46); 80 (296); XV, 8 (297); 13 (297); 15 (297); 17 (297); 20 (297); XVII, 20 (43); 21 (43); 98 (294); XVIII, 127 (43); 128 (43); 141 (288); 145 (294); 172 (292); 178 (289); 180 (289; 294); 181 (289); 186 (294); 205 (43); 258 (294); 317 (296); XIX, 9 (43); 16 (43); 17 (43); 23 (133); XXVII, 107 (279); XXXIV, 20 (135); 28 (137); 29 (137; 138); XXXV, 4, 19 (122).

PLACIDUS (PLAC.) ± Glossarium (Gloss.) (in Corpus glossariorum Latinorum, ed. G. GOETZ, V, T): p. 50 (130).

PLOTINUS (PLOTIN.) ± Enneades: I, 1, 2 (164); 1, 10 (163); 1, 12 (165); 7, 1 (164); 7, 6 (164); II, 3, 6 (153); 9, 4 (165); III, 6 (164); IV, 3 (163); 3, 15 (162); VI, 4, 16 (163); 7 (157); 7, 7 (167); 9 (157).

PLATO (PLAT.) ± Gorgias (Gorg.): 524a (171);

PLUTARCHUS (PLUT.) ± Brutus (Brut.): 36 (170);

Ð 336 Ð

INDICE DELLE FONTI

± Caesar (Caes.): 69 (170); ± Camillus (Cam.): 18 (130); ± Moralia (Mor.): 250af (137); 264cd (128); 268e (212); 285ef (122); 357ad (191); 474b (170); 632a (247); 816bc (121); ± Numa (Numa): 9 (52); 12 (130); ± Phyrrus (Pyrrh.): 20, 8 (101); ± Sulla (Sulla): 33, 3 (134); ± Publicola (Publ.): 19, 7 (137); 19, 8 (137). POLYBIUS (POL.) ± Historiae: II, 16, 12 (38); XV, 17, 4 (112); XXXV, 2, 4 (131). PORPHYRIUS TYRIUS ± De regressu animae (De regr. an.) (ed. A. SMITH, T): frg. 296 (170); ± Sententiae (Sent.) (ed. E. LAMBERZ, T): 28 (163). PRISCIANUS (PRISC.) ± De metris fabularum Terentii (De metris Ter.) (GL, III): p. 420, 1 (250); ± Institutio de arte grammatica (Inst.) (GL, II): I, 3, 7 (10); V, 45 (249); VI, 8, 44 (12); 14, 72 (12); 96 (259); X, 4, 23: 12. PROBUS, VALERIUS (PROB.) ± Commentarius in Vergilii georgica (ad Georg.) (ed. H. HAGEN, Hildesheim, Olms, 19612): II, 84 (216). PROCLUS ATHENIENSIS (PROCL. ATH.) ± in Platonis rem publicam commentarius (Rep.) (ed. G. KROLL, T): pp. 271, 21 (170); 272, 18 (170); ± in Platonis Timaeum commentarium (Tim.) (ed. E. DIEHL, T): pp. 153, 7 (163).

PROCLUS (PROCL.) ± Chrestomatia (Chrest.) (ed. E. BERNABEÂ, T): 206s (49). PROCOPIUS CAESARIENSIS (PROC.) (ed. J. HAURY-G. WIRTH, T) ± De bello Gothico (De bello Goth.): I, 1, 18 (35; 45); 21 (35; 22 (35); 15, 9 (50); 15, 11 (59); 11, 14 (59); 25 (210); 25, 20 (140); IV, 21, 16 (206); 22 (118); 26, 23 (45); 26, 25 (41); ± De belloVandalico (De bello Vand.): I, 5 (127); II, 9 (127). PROPERTIUS, SEXTUS (PROP.) ± Elegiae: II, 28, 17 (189); 28, 18 (189); 33, 1 (189); 33, 20 (189); IV, 2, 6 (133); 2, 61 (51); 9, 67 (118); V, 4, 45 (51). PRUDENTIUS CLEMENS, AURELIUS (PRUD.) (CSEL, 61) ± Apotheosis (Apoth.): 215 (93); ± Contra Symmachum (c. Symm.): I, 102 (122); 103 (93; 122); 192 (53); 193 (93); 195 (53); II, 47 (93); 543 (93); 684 (104); 689 (104); 965 (53); 967 (53); ± Liber peristephanon (Perist.): II, 444 (93); 509 (53); 512 (53); 514 (93); X, 403 (93); 1006 (186); 1013 (176); 1055 (176); 1065 (186); 1090 (186). PSEUDACRON, HELENIUS ACRON vel (PSEUDACR.) (ed. O. KELLER, T) ± Commentarii in Horatii sermones (Serm.): I, 9, 76 (8); ± Commentarii in Carmen saeculare (Carm. saec.): 25 (31). PSEUDO-AMBROSIUS (PS.-AMBR.) ± Epistulae (Epp.) (PL, 17): II, 12 (214). PSEUDO-AURELIUS VICTOR (PS.-AUR. VICT.) ± Epitoma (Epit.): XV, 2 (95); 3 (95).

Ð 337 Ð

INDICE DELLE FONTI

PSEUDO-CODINUS (PS.-COD.) ± Origines Constantinopolitanae (SSOC, II): II, 45 (56); III, 132 (55).

Scholia codicis rescripti Veronensis in Vergilii Aeneida (SCHOL. VER.) (ed. H. HAGEN, Hildesheim, Olms, 19612): VII, 377 (248); IX, 362 (248); 397 (248); X, 243 (248).

PSEUDO-ISIDORUS (PS.-ISID.) ± Carmina (Carm.) (PL, 83): 9 (29); 19 (29). PTOLEMAEUS, CLAUDIUS ± Geographica (Geogr.) (ed. C. NOBBE, T): III, 1, 27 (48). QUINTILIANUS, MARCUS FABIUS (QUINT.) ± Institutio oratoria: I, 4, 2 (24); 7, 12 (135); 8, 5 (82); 8, 8 (82); 8, 11 (231); 9, 2 (262); II, 1 (82); 5 (231); 18 (231); X, 1, 34 (84); 1, 88 (238); 1, 90 (84; 242); XII, 4, 1 (84); 11, 17 (84). QUINTUS SMYRNAEUS (Q. SMIRN). ± Posthomerica (Posthom.) (ed. A.S. WAY, LCL): X, 350 (50); 360 (50). RUFINUS ANTIOCHENUS (RUFIN.) ± Commentarii in metra Terentiana (Comm. in m. Ter.) (GL, VI): 30 (247). RUFINUS AQUILEIENSIS, TYRANNIUS (RUFIN. AQ.) ± Apologia contra Hieronymum (Apol.) (PL, 21): II, 11 (82); ± Continuatio Eusebii Historiarum (Hist.): II, 33 (203). SALLUSTIUS, GAIUS CRISPUS (SALL.) ± De bello Iugurthino (Iug.): praef. (87); ± Historiae (Hist.) (ed. F. KRITZ, T): frg. I, 62: (156). Scholia in Iuvenalem vetustiora (Schol. Iuv.) (ed. P. WESSNER, T): VIII, 13 (120). Scholia Bernensia in Vergilii Georgica (Schol. Verg. Bern.) (ed. H. HAGEN, Hildesheim, Olms, 19612): I, 174 (292).

SCRIPTORES HISTORIAE AUGUSTAE (SS. H. A.) ± Aelius Verus (Ael.): 2, 3 (276); 2, 4 (276); 4, 1 (274); 4, 3 (274); 5, 9 (273); ± Alexander Severus (Alex.): 4, 6 (274); 14, 5 (274); 23, 5 (91); 23, 7 (91); 26, 10 (215); 28, 6 (86; 138; 282); 31, 4 (273); 36, 2 (138); 44, 9 (274); ± Antoninus Pius (Pius): 13, 4 (95); ± Aurelianus (Aurelian.): 2, 1 (230; 240); 2, 4 (258); 5, 6 (274); 13, 1 (275); 20, 3 (276); 29, 3 (276); 32, 2 (112); ± Avidius Cassius (Avid.): 11, 5 (115); 11, 6 (115); ± Caracalla (Carac.): 4, 4 (262); ± Carus et Carinus et Numerianus (Car.): 3, 1 (115); 13, 3 (274); ± Claudius (Claud.): 4, 2 (186); 6, 6 (274); 10, 4 (274); 10, 6 (274); ± Clodius Albinus (Alb.): 5, 2 (274); 5, 4 (274); ± Diadumenus Antoninus (Diad.): 8, 7 (274); ± Gallieni duo (Gall.): 6, 9 (60); 19, 3 (274); 21, 2 (275); ± Geta: 5, 6 (262); ± Gordiani tres (Gord.): 3, 2 (269); 3, 3 (274); 3, 7 (277); 7, 1 (274); 18, 2 (262); 20, 5 (274); ± Hadrianus (Hadr.): 2, 8 (274); 5, 5 (275); 5, 9 (115); 16, 6 (273); 16, 10 (274); 19, 11 (213); ± Antoninus Heliogabalus (Hel.): 6, 6 (53); 7 (53); 15, 7 (54); ± Marcus Aurelius (Aur.): 8, 1 (260); ± Maximini duo (Maximin.): 27, 4 (273; 274); 27, 5 (260; 261); 33, 1 (277); ± Maximus et Balbinus (Max. Balb.): 11, 3 (277); 16, 5 (277); ± Opilius Macrinus (Op.): 11, 4 (274); 12, 9 (274);

Ð 338 Ð

INDICE DELLE FONTI

± Pescennius Niger (Pesc.): 8, 3 (274); 8, 6 (274); ± Probus (Prob.): 2, 3 (240); 2, 6 (263); 2, 7 (240; 263); ± quattuor tyranni (quatt. tyr.): 6, 3 (240); 22 (274); ± Septimius Severus (Sev.): 21, 2 (273); ± Tacitus (Tac.): 1, 5 (112); 5, 1 (274); 12, 1 (274); 17, 1 (213); 24, 3 (274); ± triginta Tyranni (trig. tyr.): 6, 5 (248); 22, 10 (112); ± Verus (Ver.): 5 (261). SENECA, LUCIUS ANNAEUS (SEN.) ± Agamemnon (Ag.): 259 (92); ± Consolatio ad Marciam (ad Marc.): VI, 16, 2 (137); ± De clementia (De clem.): II, 3 (113); ± Epistulae morales ad Lucilium (Epp.): VI, 6 (146); VII, 11 (146); VIII, 8 (146); XI, 9 (146); 86, 15 (284); XII, 11 (146); XV, 95, 65 (21); XVII, 102, 26 (253); XVIII, 9 (146); 14 (146); XXI, 7 (146); 10 (146); ± Thyestes (Thy.): 444 (92). SENECA, LUCIUS ANNAEUS, ± Controversiae: III, praef. 8 (229).

RHETOR

(SEN.

RH.)

SERGIUS Explanatio in Donatum (Expl. in Don.) (GL, IV): 1: 8; 15 (24). SERVIUS (SERV.) (ed. G. THILO-H. HAGEN, Hildesheim, Olms, 19612) ± ad Aeneida (ad Aen.): praef. (12; 241); I, 4 (221; 223); 7 (95); 11 (150); 22 (235); 28 (252); 42 (196); 62 (132); 93 (22); 108 (224); 137 (18); 144 (207); 152 (227); 181 (225); 224 (223); 227 (150); 230 (197); 235 (83);

242 (83; 224); 245 (46); 247 (45); 257 (150); 261 (227); 267 (28); 276 (91); 277 (246); 278 (31); 282 (21); 286 (109; 276); 288 (109); 291 (93; 112; 208); 292 (91; 256); 297: 9; 340 (28); 373 (84; 255); 380 (281); 382 (84; 235; 242); 408 (235); 409 (258); 410 (228); 430 (220); 449 (209; 235); 530 (246); 604 (149); 607 (152); 648 (235); 649 (22); 703 (225; 226); 726 (225); 737 (256); 740 (235); II, 13 (49; 227); 15 (246; 262); 16 (186); 51 (227); 80 (221); 116 (191); 166 (50; 51); 196 (227); 227 (49); 241 (223); 255 (154); 272 (220); 313 (95); 319 (136); 513 (21); 514 (200); 616 (238); 649 (197); 689 (150); 694 (161); 717 (50); 781 (196); III, 20 (61; 62); 43 (227); 44 (140); 57 (253); 63 (169); 68 (150; 166); 80 (72; 73); 90 (150); 93 (180); 104 (183); 111 (181; 183; 185); 113 (183; 184); 168 (199; 200; 264); 231 (200); 256 (235); 284 (151); 302 (200); 305 (154); 386 (167); 407 (50); 444 (141); 484 (247); 515 (154); 550 (50); 553 (246); 680 (216); 701 (37); IV, 1 (226); 36 (28); 42 (260); 58 (61); 127 (160); 229 (226); 242 (132); 291 (262); 302 (178); 303 (178); 335 (28); 384 (251); 404 (223); 409 (232); 413 (250); 459 (28); 469 (251); 512 (161); 548 (148; 251); 607 (180); 609 (189; 190; 193); 624 (251); 638 (149); 674 (28); 691 (155); V, 4 (28); 8 (21); 45 (80; 110); 72 (176); 80 (235); 81 (146); 116 (262); 233 (250); 295 (17); 380 (220); 389 (246); 409 (235); 412 (235); 467 (250); 483 (200); 493 (251); 517 (251); 522 (250); 556 (275); 591 (232); 602 (256); 610 (232); 704 (235); 725: 9; 735 (156; 168; 265); 738 (257); 823 (221); VI, praef. (158); 72 (197; 205); 78 (180); 90 (225); 107 (36); 127 (154; 160; 161; 167); 129 (168); 136 (171; 266); 154 (189; 220; 221; 253); 187 (221); 224 (235); 264 (148); 265 (151); 273 (18; 235); 295 (171); 320 (221); 340 (166); 362 (163); 376 (233); 383 (226); 404 (166; 168); 426 (160; 166; 168); 439 (160; 161); 477 (161; 171); 532 (160; 167; 267); 544 (227); 545 (168; 249); 596 (161); 603 (159); 609 (251); 638 (235; 250); 640 (169); 645 (154); 659 (45); 686 (223); 703 (166; 167); 713 (166; 168); 714 (161; 162; 165); 724 (162; 163; 164; 165); 727 (149); 734 (163); 739 (165); 741 (166; 167; 179); 743 (169; 170); 744 (168); 745

Ð 339 Ð

INDICE DELLE FONTI

(166; 168); 752 (84); 760 (235); 775 (279); 777 (91); 779 (90; 91); 782 (259); 784 (181); 791 (250); 793 (111); 798 (256); 808 (93); 815 (96); 818 (97); 824 (101; 239); 825 (99); 832 (108); 834 (112); 842 (83); 843 (104); 844 (101); 845 (104); 861 (250; 251); 887 (169); VII, 6 (252); 10 (167); 11 (102); 30 (258); 47 (212; 246); 49 (246); 66 (260); 168 (131); 176 (235); 180 (34); 187 (18); 188 (51); 190 (207); 259 (224); 320 (223); 378 (232; 237); 397 (179); 412 (246); 445 (250); 499 (260); 543 (9; 252); 556 (251); 581 (178); 601 (36; 84); 606 (112); 607 (138; 139; 140; 209); 612 (256); 627 (256); 657 (235); 678 (246); 688 (258); 695 (132); 711 (83); 761 (183); 763: 9; 93; 790 (189); 801 (36); VIII, 31 (207); 40 (250); 51 (126; 235; 254); 68 (268); 77 (45); 90 (128; 129); 96 (250); 98 (126; 128); 128 (235); 131 (207); 179 (120; 121); 183 (119); 233 (220); 271 (120; 121); 275 (258); 276 (119); 278 (119); 310 (227); 322 (235); 334 (150); 361 (134); 398 (196; 198); 409 (220); 412 (227); 423 (22; 220); 427 (197); 435 (221); 508 (198); 560 (22); 577 (227); 597 (246); 601 (213; 218); 642 (95); 646 (96; 137; 254); 652 (99); 663 (129); 664 (51); 678 (111; 112); 680 (256); 686 (111); 688 (111); 696 (190; 191; 192); 698 (192); 724 (111); IX, 30 (253); 52 (132); 84 (186); 115 (184; 185); 182 (156; 170; 265); 225 (225); 389 (251); 544 (103); 600 (235); 676 (45); 706 (249); 759 (262); 842 (227); X, 11 (103); 13 (102); 14 (96; 130; 132; 238); 54 (105); 104 (225); 189 (45); 201 (45); 205 (45); 220 (185; 186); 252 (185); 253 (183; 223); 272 (152; 259; 269; 270; 271); 316 (276); 344 (249); 377 (22; 249); 388 (271); 467 (146; 149); 532 (225); 564 (225); 623 (225); 661 (251); 788 (249); 800 (105); XI, 9 (155); 15 (96); 18 (260); 51 (153); 97 (235); 206 (114); 301 (224); 316 (224); 373 (221); 457 (37; 41; 45); 537 (227); 543 (248); 601 (225); 651 (260); 671 (22); 715 (221); 743 (109); XII, 118 (182); 120 (132; 246; 249); 144 (250); 159 (253); 185 (256); 198 (208; 254); 331 (252); 519 (227); 538 (227); 618 (227); 725 (149); 836 (181); 923 (221; 262); ± ad Bucolica (ad Buc.): Praef. (30; 250); I, 58 (226); III, 8 (256); 20 (31); 60 (149); 77 (276); 105 (256);

IV, 1 (275); 13 (112); 45 (276); V, 17 (22); 21 (237); 29 (177); 30 (178); 66 (157; 180; 265); VI, 31 (148); 75 (18); VII, 24 (186); 26 (260); VIII, 6 (47); 29 (235); 35 (150); 37 (176); 41 (227); 43 (227); 105 (212); IX, 11 (112); X, 18 (176); 65 (252); 69 (227); ± ad Georgica (ad Georg.): praef. (287); I, 1 (288); 2 (295); 5 (149; 180); 19 (190); 20 (213; 216); 24 (74); 43 (209; 224; 289; 293); 48 (289); 94 (293); 95 (294); 105 (293); 129 (21); 147 (190); 155 (293); 163 (182); 165 (294); 166 (179; 190; 235); 172 (291); 174 (292); 175 (291); 186 (235); 194 (298); 215 (22; 43); 229 (27; 259); 231 (259); 239 (259); 243 (151); 247 (151); 262 (35); 344 (176); 482 (45); 488 (270); II, 7 (296); 60 (295); 68 (22), 84 (22); 86 (297); 93 (296; 297); 95 (224; 233); 98 (225); 116 (281); 126 (258); 170 (105); 212 (287); 214 (288); 215 (255; 257); 242 (296); 288 (220; 221; 226; 242; 250); 299 (295); 372 (21); 389 (167); 394 (181); 412 (224); 418 (290); 424 (251); 494 (217); 498 (31); 519 (250; 298); III, 4 (18); 18 (235); 24 (256); 25 (112); 27 (256); 29 (135; 136); 124 (221); 148 (22); 152 (189); 306 (259); 389 (179); 448 (298); 475 (47); IV, 63 (235); 64 (183); 122 (221); 125 (244); 127 (109; 256); 147 (263); 148 (263); 219 (233); 296 (226); 371 (45); 372 (45); 373 (159); 444 (21); 462 (252); 523 (252); 557 (295; 296); ± De centum metris (De cent. metr.) (GL, IV): praef.: 11; ± De finalibus (De final.) (GL, IV): 1 (11). SERVIUS DANIELINUS (SERV. DAN.) (ed. G. THILO-H. HAGEN, Hildesheim, Olms, 19612) ± ad Aeneida (ad Aen.): I, 2 (198); 12 (65); 42 (196; 197; 223); 44 (223); 52 (223); 66 (297); 88 (223); 122 (223); 170 (223); 177 (153); 179 (223); 198 (223); 213 (223); 245 (45); 246 (45; 46; 48); 247 (36); 273 (223); 286 (110); 317

Ð 340 Ð

INDICE DELLE FONTI

(252); 378 (264); 422 (198); 469 (252); 573 (224); 720 (138; 207; 277); II, 17 (223); 62 (223); 166 (52); 188 (49); 683 (256); 797 (223); 800 (65); III, 10 (223); 64 (216); 108 (259); 399 (256); 407 (119; 121); 443 (235); 537 (196); 545 (50); 550 (50); IV, 9 (223); 36 (28); 37 (259); 56 (200); 58 (61; 62); 127 (121); 146 (259); 166 (235); 242 (132); 244 (224); 267 (223); 335 (28); 641 (223); 682 (28); V, 40 (223); VII, 10 (36); 188 (51); 610 (209); VIII, 130 (223); 230 (235); 269 (119; 120); 271 (120); 276 (119); 278 (119); 288 (121); 314 (211); 319 (16); 330 (235); 343 (92; 129); 363 (122; 123); 398 (198); 429 (197); 564 (235); 600 (246); 636 (207); 638 (246); 682 (33; 248); IX, 52 (55; 130; 132); 399 (223); 406 (121); 619 (223); 676 (45); 707 (235); 712 (223); X, 76 (207); 145 (235); 192 (221); 202 (45); 304 (259); 673 (248); 709 (45); 720 (207); 737 (248); XI, 19 (102); 211 (235); 457 (38); 590 (221); 682 (235); 715 (153); XII, 121 (247); 331 (252); 413 (22); 605 (221; 223). ± ad Bucolica (ad Buc.): IV, 2 (22); 5 (224); 10 (153); V, 76 (224); VI, 6 (43); 64 (44); VII, 11 (45); VIII, 6 (45; 48); 54 (22); 55 (22); 75 (155); IX, 46 (275); X, 8 (176); ± ad Georgica (ad Georg.): I, 1 (22); 10 (212); 12 (223); 19 (153; 237); 30 (262); 43 (153); 46 (224); 48 (289); 75 (223); 95 (294); 97 (289; 290); 102 (262); 110 (22); 120 (153); 138 (276); 163 (182); 164 (22); 209 (151); 218 (153); 240 (151); 249 (151); 260 (257); 262 (40; 45); 267 (22); 277 (248); II, 263 (288); 333 (248); 336 (259); 417 (224); 421 (293); 479 (248); 497 (247); 519 (298); III, 29 (136); 53 (247); 146 (153); 188 (248); 296 (248); 313 (248); 475 (45); IV, 170 (223); 366 (45); 386 (259); 452 (248); 478 (22); 507 (252); 519 (248); 520 (178); 522 (252). SIDONIUS, GAIUS SOLLIUS APOLLINARIS (SID.) ± Carmina (Carm.): IX, 194 (47); 264 (250); 267 (254); XXIII, 156 (254);

± Epistulae (Epp.): I, 1, 2 (261); 5, 3 (36); 5, 5 (36); 5, 6 (38); 8, 2 (36; 38); 8, 3 (36; 38); II, 14, 2 (93); IV, 3, 1 (258); V, 7, 3 (76); VII, 17, 15 (38); 17, 20 (38); IX, 9, 14 (269); 16, 2 (93). SILIUS ITALICUS , TIBERIUS CATIUS ASCONIUS (SIL.) ± Punica: VI, 663 (135); 666 (135); VIII, 601 (38); XIII, 36 (50); 50 (50); 65 (50); XIV, 198 (37). SOCRATES SCOLASTICUS (SOCR.) ± Historia Ecclesiastica (GCS, 1, Neue Folge): I, 17, 7 (55); 17, 9 (55). SOLINUS, GAIUS IULIUS (SOL.) ± Collectanea rerum meorabilium (ed. TH. MOMMSEN, Berlin, Weidmann, 1895): II, 14 (50). SOZOMENUS GAZAEUS (SOZ.) ± Historia Ecclesiastica (GCS, 50): II, 3, 2 (57); VII, 9, 3 (67); IX, 6, 1 (205); 6, 7 (205). STATIUS, PUBLIUS PAPINIUS (STAT.) ± Silvae (Silv.): III, 2, 10 (244); 2, 101 (189); 2, 102 (189); IV, 1, 11 (208); 3, 9 (140); 10 (140); 7, 55 (47); ± Thebais (Theb.): XII, 816 (244); 817 (244). STRABO (STRAB.) ± Geographica (Geogr.): I, 4, 6 (267); II, 5, 13 (267); IV, 6, 1 (47); 6, 10 (47); V, 1, 5 (35; 36); 1, 7 (35; 36; 41; 42); 1, 8 (41; 42; 46; 48); 1, 9 (48); 11 (36); 8, 1 (39); VII, 5, 2 (47; 48). SUETONIUS, GAIUS TRANQUILLUS (SUET.) ± De vita XII Caesarum: ± ± divus Augustus (Aug.): 7 (256); 12, 24 (133); 31 (86); 49, 1 (37); 79 (256); 94 (256); 94, 4 (74); 100, 3 (134); ± ± Domitianus (Dom.): 5, 1 (138);

Ð 341 Ð

INDICE DELLE FONTI

± ± Nero (Nero): 13, 4 (208); ± ± Tiberius (Tib.): 14, 3 (44); ± De grammaticis et rhetoribus (Gramm.): 24 (246); ± vita Terentii (v. Ter.): 5 (227). SYMMACHUS, QUINTUS AURELIUS (SYMM.) ± Epistulae (Epp.): I, 2 (86); 2, 5 (31); 3, 2 (232); 13 (70); 24 (255); 31, 1 (232); 51 (302); 52 (6); 61 (282); II, 34 (186); 36, 2 (93); 36, 3 (94); 63 (281); III, 12, 1 (232); 12, 2 (232); 15, 1 (229); 23, 1 (296; 298); 36 (282); 43 (70); 47 (103); 82, 1 (282); V, 47, 2 (282); 68 (231); 94 (282); 95 (282); VI, 1, 1 (282); 15 (282); 18, 1 (282); VII, 9 (228); VIII, 19, 1 (282); IX, 13 (239); 14 (282); 23 (255); 81 (282); 110, 2 (232); 150, 2 (77); ± Orationes (Orr.): III, 7 (106); V, 3 (70); ± Relationes (Rell.): III (16; 70); 1 (77); 9 (104); 10 (89; 201); 20 (77); IV, 1 (77); 3 (100); IX, 4 (78; 79); XIII, 2 (77); XIV, 3 (282); XX, 3 (100); XXIX, 1 (77); XXXIV, 6 (77); 9 (77); 11 (77); XXXV, 2 (282); XL, 4 (77); XLI, 1 (77); 3 (77); XLIII (78). TACITUS, PUBLIUS CORNELIUS (TAC.): ± Annales (Ann.): I, 2 (116); 8, 3 (74); 8, 4 (74); 8, 9 (74); 8, 10 (74); 10, 1 (115); II, 49 (140); IV, 5 (37); XII, 24 (133); XV, 41 (118); 41, 1 (120) ± Historiae (Hist.): IV, 70 (63); frg. 8 (ed. KOÈSTERMANN, T) (256).

TERENTIUS, PUBLIUS AFER (TER.) ± Andria (Andr.): 74 (227); 99 (226); 218 (226); 538 (227); 868 (227); 933 (227); ± Eunuchus (Eun.): 67 (227); 445 (227); 1053 (227); ± Heautontimoroumenos (Heaut.): 465 (226); 481 (226); ± Phormio (Phorm.): 74 (227); 549 (227); 575 (227). TERTULLIANUS, QUINTUS SEPTIMIUS FLORENS (TERT.) ± ad Martyras (ad Martyr.) (PL, 1): 4 (28); ± ad Nationes (ad Nat.) (CSEL, 20): I, 10, 17 (192); 10, 18 (192); 18, 2 (28); 9 (28); II, 9, 22 (212); ± Apologeticum (Apol.) (CSEL, 69): VI, 8 (192); L (28); ± De anima (De an.) (CSEL, 20): 33 (28); 41, 2 (164); 41, 4 (164); 53, 5 (164); 53, 6 (164); 56, 6 (17); ± De exhortatione castitatis (De exhort. cast.) (CSEL, 70): 13 (28); ± De monogamia (De monog.) (PL, 2): 17 (28). THEMISTIUS ± Orationes (Orr.).: VI, 76cd (113); 82b (280); VIII, 102a (280); X, 139c (132); XIII, 169b (280); 178a (94); b (31); XVII, 213d (280); XVIII, 217d (280); 225a (94); XIX, 227b (280); XXXI, 354d (127); THEODORETUS CYRENSIS (THEODORET.) ± Historia Ecclesiastica (Hist. Eccl.) (GCS, 44): IV, 24, 3 (178); V, 24 (124). TIBERIANUS (TIBERIAN.) ± Carmina: I, 1 (268); 2 (268);

Ð 342 Ð

INDICE DELLE FONTI

II, 9 (267); IV, 1 (149); 4 (149); 19 (149). TIMAEUS (TIM.) frg. 82 JACOBY (28). VALERIUS MAXIMUS (VAL. MAX.) ± Factorum et Dictorum memorabilium libri: I, 4, 4 (52); II, 2, 9 (129); III, 2, 2 (137). VARRO, MARCUS TERENTIUS REATINUS (VARR.) ± Calenus (ed. E. BOLISANI, Padova, Ed. del Messaggero, 1937): frg. 66 (130); ± De lingua latina (De lingua lat.) (ed. G. GOÈTZ-F. SCHOÈLL, T): V, 47 (136); 136 (294); 155 (133); VI, 11 (198); 14 (51); 34 (129); 54 (119); ± Res rusticae (Rust.): I, 27, 3 (288); 29, 2 (289; 291). VEGETIUS, FLAVIUS RENATUS (VEG.) ± Epitoma rei militaris (Epit.): IV, 31 (37); 39 (193). VELLEIUS PATERCULUS, GAIUS (VELL.) ± Historia Romana: II, 63, 1 (69). VENANTIUS FORTUNATUS (VEN. FORT.) ± Carmina (Carm.) (ed. F. LEO, MGH, AA, IV, 1): III, 18 (29); VII, 8 (29); 12, 25 (269); 26 (150; 269); ± Vita Martini (Mart.) (ed. S. QUESNEL, BL): IV, 656 (40); 680 (40).

743 (169); 774 (279); 776 (279); 808 (274); 809 (274); 810 (274); 812 (274); 819 (98); 823 (98); 824 (240); 846 (104); 847 (274); 853 (274); 857 (274); 858 (274); 861 (274); 869 (274); 871 (274); 879 (274); 882 (274); 883 (274); VII, 654 (274); VIII, 98 (126); 100 (126); 271 (118); 285 (51); 313 (126); 342 (128); 344 (128); 361 (133); 589 (274); 591 (274); 601 (217); X, 1 (225); 117 (225); 166 (278); 184 (278); 830 (274); XI, 9 (154); 24 (281); 25 (281); 457 (37; 38; 41); 458 (37); XII, 198 (210); 275 (274). ± Bucolica (Buc.): VIII, 6 (46); ± Georgica (Georg.): I, 17 (216); 20 (216); 46 (288; 289); 49 (288); 104 (293); 105 (293); 155 (293); 165 (294); 169 (291); 175 (291); 215 (293); 223 (293); 233 (267); 239 (267); II, 69 (285); 73 (285); 116 (281); 177 (287); 203 (287); 204 (287); 212 (287); 216 (287); 258 (287); 263 (287); 264 (287); 302 (285); 314 (285); 410 (293); 412 (293); 494 (216); 495 (31); 498 (31); III, 311 (274); 388 (179); 389 (179); 452 (285); 456 (285); 475 (46); IV, 13 (285); 15 (285); 116 (285); 119 (285); 147 (263); 148 (263); 371 (159); 372 (159); 373 (159). VIBIUS SEQUESTER (VIB. SEQ.) ± De fluminibus (De flumin.) (ed. R. GELSOMINO, T): 180 (47); 210 (37); 214 (38).

VERGILIUS, PUBLIUS MARO (VERG.) ± Aeneis (Aen.): I, 56 (158); 59 (158); 243 (46); 244 (46); 246 (46); 249 (46); 265 (274); 277 (31); 278 (31; 274); 292 (91); 293 (208); 294 (208); 340 (274); 381 (274); II, 314 (274); III, 13 (267); 68 (267); 444 (141); IV, 69 (226); 78 (226); 91 (226); 221 (226); 267 (226); 271 (226); 272 (274); 276 (274); 513 (251); 514 (251); 691 (154); VI, 15 (160); 128 (160); 131 (160); 136 (266); 143 (266); 365 (274); 532 (167); 540 (170); 544 (170); 545 (167); 739 (167); 742 (167);

VICTORINUS, MARIUS (MAR. VICT.) ± Ars grammatica (Gramm.) (GL, VI): I, 12 (238); II, 5 (250). ± Commentarius in epistulam Pauli ad Ephesios (Eph.) (PL, 8): I, 2, 1 (158); 2, 2 (158). VITRUVIUS POLLIO (VITR.) ± De architectura: I, 4, 11 (35; 36); III, 3, 5 (121).

Ð 343 Ð

INDICE DELLE FONTI

FONTI

XENOPHON (XEN.) ± Memorabilia (Mem.): II, 1, 21 (171).

AE: 1953, 237 (175).

ZONARAS (ZONAR.) ± Epitoma (Epit.) (ed. A. BUÈTTNER-WOBST, CSHB): XIII, 3, 24 (55); 3, 25 (55); 3, 28 (60). ZOSIMUS CONSTANTINOPOLITANUS (ZOS.) ± Historia nova: II, 29, 5 (54); IV, 36, 2 (52); 36, 5 (70; 71); V, 40 (205); 41 (205).

FONTI

GIURIDICHE

Codex Theodosianus (C. Th.): I, 4, 3 (258); II, 8, 19 (178); VI, 7, 1 (284); VII, 18, 13 (69); 18, 16 (200); IX, 16, 1 (204); 16, 2 (204); 16, 12 (204); X, 8, 3 (127); XI, 20, 3 (69); XII, 1, 157 (174); XIV, 9, 1: 8; 13, 1 (67); XV, 1, 3 (118); 1, 11 (118); 1, 16 (118); 1, 17 (118); 1, 19 (117); 1, 27 (118); 1, 28 (118); 1, 31 (118); 1, 37 (118); XVI, 2, 16 (69); 10, 1 (127; 204); 10, 4 (174); 10, 7 (71; 204); 10, 8 (71); 10, 9 (71; 204); 10, 10 (71; 178; 204); 10, 12 (200; 204); 10, 13 (174; 204); 10, 21 (174); 10, 22 (174); 10, 23 (174); 10, 25 (204). Novella Marciani imperatoris (Nov. Marc.) (ed. TH. MOMMSEN -P. MEYER , II3, Berlin, Weidmann, 1962): 5 (76). CORPUS IURIS CIVILIS (C. IUR. CIV.) ± Institutiones (Inst.): II, 1, 8 (56); ± Digesta (Dig.): XVII, 1, 16 (36); XXXIII, 6, 9 (297); 7, 8 (291; 294); L, 1, 6 (282); 15, 1 (66); ± Codex Iustinianus (C. Iust.): VIII, 11, 10 (118); XI, 21, 1 (67).

EPIGRAFICHE

CIL: II, 1963 (65); 1964 (65); 5521 (187); III, 12565 (124); VI, 102 (203); 312 (121); 319 (121); 418 (261); 502 (187); 504 (187; 194); 510 (186); 512 (187; 194); 537 (269; 272); 641 (217); 642 (217); 846 (175; 194); 912 (128); 1163 (140); 1177 (127); 1300 (135); 1449 (61); 1527 (170); 1730 (76; 78); 1731 (76); 1777 (203); 1779 (124; 173; 175; 179; 202); 1780 (194); 1782 (17); 1783 (17); 2145 (94); 2151 (175); 2606 (187); 31200 (128); 32005 (134); 33936 (123); 36960 (78); VIII, 4681 (178); 4883 (178); 4887 (178); 7059 (68); 8457 (182); 8500 (251); 20343 (182); 21626 (214); 27764 (217); X, 1692 (283); 1700 (45); 3698 (184); 3699 (184); 5917 (61); 6441 (56); XI, 405 (61); 831 (45); 1827 (187); 5265 (204); 5631 (68); XII, 103 (217); 1567 (184); XIII, 511 (187); 520 (187); 1751 (184); XIV, 40 (187); 42 (187); 53 (217). ICUR: II, p. 149, n. 17 (38); p. 442, n. 152 (128). I. It.: XIII, 2, pp. 16 (122); 115 (74); p. 180 (122); 181 (122); 193 (74); 493 (119); 494 (119; 122); 496 (122); XIII, 3, p. 69 (135). ILLRP: 511 (177). ILS: 18 (177); 65 (135); 705 (204); 736 (140); 792 (283); 1218 (45); 1231 (45); 1250 (56); 1259 (124; 202); 1260 (194); 1261 (94); 1277 (76; 78); 1278 (76); 2944 (269); 3402 (121); 3409 (121); 3470 (124); 4003 (203); 4152 (186); 4153 (194); 4154 (194); 4413 (175; 194); 6088 (65); 6089 (65); 7761 (251); 8950 (78).

Ð 344 Ð

INDICE GENERALE

Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. VII Abbreviazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

»

IX

Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

»

1

Capitolo I: SERVIO NELLA REALTAÁ STORICA E CULTURALE DEL SUO TEMPO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

»

5

Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1. Servio: la ricostruzione di una biografia e di un'opera . . . . 2. I limiti di una testimonianza contemporanea: i Saturnali macrobio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3. Pagani e cristiani di fronte al poeta-simbolo di Roma . . . .

.. .. di .. ..

» »

5 6

» »

15 23

Capitolo II: L'ATTUALITAÁ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

»

33

Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1. I territori di Ravenna e Venezia: realtaÁ idro-geografica ed economica di una regione alla fine dell'etaÁ antica . . . . . . . . . . . 2. Servio e il Palladio: l'utilizzazione ideologica di una leggenda 3. Il livellamento delle istituzioni cittadine nel tardoantico e i suoi echi nei Commentarii . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4. Fra tradizione e trasformazione: gli imperatori pontefici e deÁi .

»

33

» »

34 49

» »

60 69

Capitolo III: L'ANTICHITAÁ

.........

»

81

Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1. Vetustas, si sapimus, adoranda est: la storia veterorepubblicana e l'attualitaÁ dei suoi exempla . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.1. L'etaÁ regia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.2. L'etaÁ repubblicana fino alla fine della II guerra punica . .

»

81

» » »

82 90 98

STORICA E ARCHEOLOGICA

Ð 345 Ð

INDICE GENERALE

2. Le guerre civili tardorepubblicane, la clemenza dei vincitori e i loro echi fra IV e V secolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 107 3. Gli archivi di pietra di una storia immortale: i monumenti di Roma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 116 3.1. L'ara maxima Herculis . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 118 3.2. Il colle Palatino e le sue adiacenze . . . . . . . . . . . . . . . . » 126 3.3. La columna bellica e il Campo Marzio . . . . . . . . . . . . . » 129 3.4. Il Foro Romano e i Fori imperiali . . . . . . . . . . . . . . . . » 133 3.5. Gli obelischi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 140 Capitolo IV: LA

»

143

. . . . . . . . . . . . . . . . .

» » » » » » » » » » » » » » » » »

143 145 146 148 152 155 171 175 176 180 188 195 195 206 207 210 213

SERVIO . . . . . . . . . . . . . . . . .

»

219

» » » » » » » » »

219 220 222 225 229 231 232 234 236

SENSIBILITAÁ FILOSOFICA E RELIGIOSA

.........

Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1. La filosofia nei Commentarii . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.1. L'epicureismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.2. Lo stoicismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.3. Il neopitagorismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.4. Il neoplatonismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. I culti misterici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.1. I culti di Mithra e Adone: un'assenza problematica 2.2. I misteri di Dioniso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.3. I culti di Cibele e di Attis . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.4. Il culto isiaco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3. I culti della tradizione etrusco-romana . . . . . . . . . . . . . 3.1. La ``rivelazione di Tagete'' e la disciplina Etrusca . . 3.2. I culti ancestrali romani . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.3. Il culto di Giano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.4. Il culto di Bona Dea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.5. Il culto di Silvano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Capitolo V: LA ``BIBLIOTECA''

DI

Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1. Gli idonei auctores fra fortuna letteraria e scolastica 1.1. Ennio, Catone e Lucilio . . . . . . . . . . . . . . . . 1.2. Plauto e Terenzio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.3. Sallustio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.4. Marco Tullio Cicerone . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.5. Catullo e Lucrezio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.6. Marco Terenzio Varrone . . . . . . . . . . . . . . . . 1.7. Quinto Orazio Flacco . . . . . . . . . . . . . . . . . . Ð 346 Ð

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

INDICE GENERALE

1.8. Gli elegiaci augustei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 237 1.9. Tito Livio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 238 1.10. Da Lucano a Stazio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 240 2. La letteratura di ``sostegno'' . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 245 2.1. Grammatici e glossatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 246 2.2. Seneca, Petronio, Marziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 253 2.3. Plinio il Vecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 254 2.4. Gli scrittori di storia, biografia e antiquaria . . . . . . . . . . » 255 2.5. La letteratura di etaÁ antonina: Frontone e Apuleio . . . . . » 257 2.6. Giuristi, astronomi, astrologi, naturalisti, agronomi del II e III secolo d.C. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 258 2.7. I filosofi: Cornelio Labeone, Plotino, Porfirio . . . . . . . . » 264 2.8. Tiberiano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 265 2.9. Avieno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 269 3. La letteratura contemporanea nei Commentarii . . . . . . . . . . » 272 3.1. L'Historia Augusta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 273 3.2. Rutilio Namaziano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 277 3.3. Palladio Rutilio Tauro Emiliano . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 283 Bibliografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

»

301

Indice dei nomi e delle cose notevoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

»

307

Indice delle Fonti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

»

327

Ð 347 Ð