L'Italia che non cresce. Gli alibi di un paese immobile [2 ed.] 8858105524, 9788858105528

L'Italia è un paese in difficoltà. Perché è vecchio, con pochi e sfaticati giovani, stranieri che rubano il lavoro

464 99 799KB

Italian Pages 163 [183] Year 2013

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

L'Italia che non cresce. Gli alibi di un paese immobile [2 ed.]
 8858105524, 9788858105528

Citation preview

Saggi Tascabili Laterza 381

Alessandro Rosina

L’Italia che non cresce Gli alibi di un paese immobile

Editori Laterza

© 2013, Gius. Laterza & Figli www.laterza.it Prima edizione febbraio 2013

1

2

3

4

Edizione 5 6

Anno 2013 2014 2015 2016 2017 2018

Proprietà letteraria riservata Gius. Laterza & Figli Spa, Roma-Bari Questo libro è stampato su carta amica delle foreste Stampato da SEDIT - Bari (Italy) per conto della Gius. Laterza & Figli Spa ISBN 978-88-581-0552-8

ai miei figli, Jacopo e Lorenzo, e alla loro generazione

Introduzione

Le risorse che il paese non sa valorizzare

Si sente sempre più spesso dire che siamo un paese “senza futuro”. Non è vero. Non perché alla fine certamente ce la faremo (questo non è scontato, anzi), ma semplicemente per il motivo che il futuro prima o poi, implacabilmente, arriva. È quello che concretamente saremo fra 10, 20, 40 anni. La questione vera è quindi “quale futuro”. Quella in gioco è soprattutto la qualità della vita che ci attende. Domani possiamo star peggio di oggi, non c’è nessuna legge di natura che lo impedisca, c’è solo l’azione politica e sociale che può rendere più o meno possibile un generale scadimento del benessere e delle opportunità. Dato che il futuro affonda le sue radici nel presente, le premesse del vivere meglio o peggio nel breve e medio periodo dipendono dalle scelte che facciamo ora. Chi non prepara bene il terreno oggi e non semina con cura non può pretendere di raccogliere buoni frutti domani. Questo vale sia per i singoli che per il sistema paese. La convinzione comune è che se si rimane fermi, statici, non c’è crescita ma nemmeno decrescita; non si guadagnano posizioni ma nemmeno si arretra. Neanche questo è del tutto vero. Il mondo è in continuo mutamento, la realtà sociale è in accelerata trasformazione. Rinunciare a crescere per rimanere fermi significa quindi, nel migliore dei casi, trovarsi a scivolare lentamente verso i margini. Una strategia che può essere desiderabile solo per chi ha ­vii

rinunciato a mettersi in sintonia con le opportunità del cambiamento ed è interessato a rallentare il più possibile la perdita delle posizioni conquistate nel passato. La grande crisi iniziata alla fine del primo decennio del nuovo secolo può diventare allora l’occasione per una pausa di riflessione, utile per riprendere fiato e ricominciare con un nuovo passo. Certamente non per tornare indietro, anche se molti oggi – soprattutto in un paese con una classe dirigente così invecchiata e disorientata come quella italiana – guardano con nostalgia al passato. È vero, ci sono stati anni felici, ma quel tempo non esiste più e quelle condizioni non sono più possibili e, forse, nemmeno auspicabili. E comunque l’Italia non ha certo oggi bisogno di una politica che rimpianga i vecchi tempi o che tenti di nascondere la propria inadempienza dietro logori alibi, ma di una nuova generazione di idee e impegno su come crescere in questo secolo, evitando però di ripetere l’errore di preoccuparci del come senza prima chiarirci il senso1. Il concetto di crescita che qui adottiamo è quello di un processo in grado di porre le condizioni perché domani tenda a essere migliore di oggi. Questo è un impegno che dovrebbe avere ogni generazione nei confronti delle successive. Proprio sulla capacità o meno di onorare questo impegno si può misurare il contributo dato al processo di sviluppo da ogni generazione, anziché sulla base di quanto prodotto e consumato da essa nel corso della propria vita2. Un’impostazione quindi che non considera la ricchezza materiale prodotta come l’unico parametro di riferimento. 1   “Ripensare la crescita comporta prima di tutto un nuovo atto di intelligenza”: M. Magatti, La grande contrazione, Feltrinelli, Milano 2012. 2   Quello che deve crescere non è tanto la quantità disponibile oggi ma la qualità possibile di domani, ovvero le opportunità di scelta e azione (di poter essere e fare) delle nuove generazioni.

­viii

Nel secolo scorso abbiamo confuso il “molto-avere” con il “ben-essere”. Il prodotto interno lordo è stato considerato la pressoché unica stella polare da seguire per i governi del mondo. Andava bene tutto ciò che aumentava tale indicatore, con il rischio di trascurare questioni cruciali per il vero benessere, come l’equità e i diritti, ma anche la sostenibilità ambientale della crescita e le ricadute per le generazioni future. Non ci ha portato del tutto fuori rotta quel modo di pensare e agire e non si può oggi esagerare nella direzione opposta, come rischiano di fare alcuni teorici della decrescita. La riprova è che attualmente in larga parte del mondo, sotto molti punti di vista, si vive meglio che in passato. Abbiamo molte più possibilità di viaggiare, di informarci e scambiare idee, di scegliere liberamente come costruire la nostra vita, di difendere la nostra salute. Per oltre un secolo all’aumento del prodotto interno lordo ha infatti corrisposto anche un miglioramento più generale dei diritti, delle condizioni di vita e delle opportunità. È però anche vero che questo legame appare oggi sempre meno scontato3. La stessa longevità nei paesi più ricchi risulta sempre meno connessa al Pil, mentre contano sempre più altri fattori legati ai diritti di accesso alle cure, all’ambiente e al contesto sociale4. I limiti di un modello di sviluppo basato sulla ricchezza materiale prodotta e consumata sono diventati sempre più evidenti, come dimostra l’ampia letteratura esistente5. Lo testimonia la persistenza, a volte anche l’inasprimento, di squilibri sociali, territoriali e generazionali che condizionano l’effettivo miglioramento del benessere collettivo6.

  Cfr. tra gli altri M. Revelli, Poveri, noi, Einaudi, Torino 2010.   M. Livi Bacci, Storia minima della popolazione del mondo, Il Mulino, Bologna 2002. 5   J.E. Stiglitz, A. Sen, J.P. Fitoussi, La misura sbagliata delle nostre vite, Etas, Milano 2010. 6   M. Pianta, Nove su dieci. Perché stiamo (quasi) tutti peggio di 3 4

­ix

Ma se la sola crescita economica non garantisce la riduzione delle diseguaglianze, non vale nemmeno il viceversa. Abbiamo quindi bisogno di un nuovo concetto di crescita, alla base di un modello di sviluppo che metta al centro il miglioramento effettivo del ben-essere. Questo significa prima di tutto considerare le persone come la ricchezza principale di un paese e metterle nella condizione di potersi esprimere al meglio, ottenendo come ricaduta coerente la crescita economica7. Il ruolo della politica, intesa nel suo senso più ampio, deve allora essere soprattutto quello di favorire lo sviluppo delle capacità, di sostenere percorsi virtuosi e proteggere dal rischio di scivolare in spirali negative8. Sen chiama “situazioni tragiche” le condizioni di intrappolamento che trascinano i singoli verso il basso e che abbondano anche nei paesi attualmente ricchi. In mancanza di politiche sociali improntate a questo nuovo modello, molte persone rischiano di precipitare in una condizione di “svantaggio corrosivo”, che si raggiunge quando una deprivazione fa scadere le possibilità di miglioramento anche su altre sfere della vita9. Più in generale, mettere in campo un sistema di welfare in grado di promuovere scelte allo stesso tempo desiderate a livello individuale e virtuose a livello sociale è un obiettivo che negli ultimi decenni la politica italiana ha clamorosamente mancato: volevamo crescere e ci siamo trovati con un sistema nel quale ciascuno è stato incentivato (a volte costretto) a dare di meno.

10 anni fa, Laterza, Roma-Bari 2012. Oecd, Divided We Stand. Why Inequality Keeps Rising, Oecd, Paris 2011. 7   A.K. Sen, Scelta, benessere, equità, Il Mulino, Bologna 2006. A.K. Sen, Commodities and Capabilities, North-Holland, Amsterdam 1985. 8   D. Del Boca, A. Rosina, Famiglie sole. Sopravvivere con un welfare inefficiente, Il Mulino, Bologna 2009. M. Paci, E. Pugliese (a cura di), Welfare e promozione delle capacità, Il Mulino, Bologna 2011. 9   J. Wolff, A. De-Shalit, Disadvantage, Oxford University Press, New York 2007.

­x

Non è un caso che ricchezza economica e qualità della vita, ma ancor più le opportunità per le nuove generazioni, abbiano stentato a crescere e lo abbiano fatto molto meno sia nei confronti del resto d’Europa sia rispetto alle effettive potenzialità che il paese ha, Sud compreso10. Lo stesso prodotto interno lordo è passato da una crescita media del 3,6% degli anni Settanta al 2,4% degli anni Ottanta, all’1,6% degli anni Novanta, fino al modestissimo 1,1% negli anni pre-crisi del primo decennio di questo secolo. Nel contempo sono aumentate le disuguaglianze, nel senso che la mancata crescita ha pesato sul ceto medio e la parte della popolazione meno benestante, mentre i più facoltosi hanno difeso e anzi consolidato il loro vantaggio materiale. Tanto che oggi il 5% più ricco del paese si prende una fetta della torta pari a quasi un quarto del reddito totale11. Con l’entrata nel nuovo secolo tutti i limiti del nostro modello di sviluppo si sono imposti in modo sempre più evidente. Non a caso si parla di “decennio perduto”, di occasione mancata, che ha visto il nostro paese perdere terreno rispetto sia al resto d’Europa che alle economie emergenti12. Il declino non è però un destino ineluttabile. Se l’Italia oggi è come un terreno che non dà frutti, non è perché non sia potenzialmente fertile, ma principalmente perché è mal coltivato. Lo sguardo corto della classe dirigente italiana, l’incapacità di superare vecchi vincoli e porre le premesse per un riposizionamento strategico del paese aprendolo   Svimez, Rapporto 2011 sull’Economia del Mezzogiorno, Il Mulino, Bologna 2011. A. Rosina, M. Caltabiano, “Un secolo e mezzo di storia demografica italiana: le dinamiche del passato, i problemi del presente, la sfida del futuro”, Quaderni Svimez – Numero speciale (31): “Nord e Sud a 150 anni dall’Unità d’Italia”, Svimez, Roma 2012. 11   N. Amendola, A. Brandolini, G. Vecchi, “Disuguaglianza”, in G. Vecchi (a cura di), In ricchezza e in povertà. Il benessere degli italiani dall’Unità a oggi, Il Mulino, Bologna 2011, pp. 235-269. 12   C. Dell’Aringa, T. Treu (a cura di), Il decennio perduto, Monografie Arel, Roma 2012. 10

­xi

all’innovazione continua, ha generato un aggrovigliamento di circoli viziosi che imbrigliano le forze positive del paese, depotenziandone il contributo attivo. Quello che finora è mancato è soprattutto un progetto di crescita che mettesse al centro le capacità delle persone, il loro sviluppo e la loro effettiva possibilità di espressione13. La principale ricchezza di un paese sono i suoi abitanti, allo stesso tempo produttori e destinatari di benessere. Questo libro si occupa di loro. I protagonisti sono le risorse sottoutilizzate o non adeguatamente valorizzate: il capitale umano dei giovani e delle donne; le componenti in crescita degli anziani e degli immigrati. In ogni capitolo, nell’esaminare cosa non funziona e quali resistenze trova il cambiamento, vengono messi in luce sia i freni strutturali che quelli culturali; in combinazione con l’inadeguatezza della classe politica, poco attenta nel leggere le trasformazioni in atto e nel consentire al paese di rispondere ad alto livello alle sfide mettendo in campo le proprie risorse migliori. In questi ultimi decenni di evoluzione frenata e squilibrata, da un lato alcuni problemi “storici” si sono cronicizzati, dall’altro importanti opportunità aperte dal cambiamento non sono state colte. Questi due aspetti sono, tra l’altro, legati. Cogliere le nuove opportunità era l’occasione per superare antichi squilibri. Ma noi abbiamo troppo spesso preferito prendere a pretesto i vecchi squilibri per non cogliere le nuove opportunità. Un alibi molto evocato nel dibattito pubblico di questi ultimi anni è quello del declino demografico. All’epoca del boom economico eravamo una nazione che cresceva quantitativamente anche come popolazione. L’esuberanza delle nuove generazioni alimentava il motore dello sviluppo e stimolava una continua apertura verso il nuovo.

  Del Boca, Rosina, Famiglie sole cit. Paci, Pugliese (a cura di), Welfare e promozione delle capacità cit. 13

­xii

Ora tale esuberanza si è spostata in altre aree del mondo e l’Italia sta diventando sempre più piccola. Come conseguenza della denatalità le nuove generazioni sono in fase di restringimento e la loro spinta allo sviluppo, in qualità di produttori e consumatori, risulta sempre più debole. A questo in parte si aggiunge e in parte si contrappone la variante di chi afferma che il nostro paese non può crescere e creare opportunità per le nuove generazioni semplicemente perché il lavoro non c’è o, quando c’è, è soprattutto di bassa qualità come inevitabile conseguenza delle caratteristiche del sistema produttivo italiano e della concorrenza dei paesi emergenti con basso costo del lavoro. Secondo questa interpretazione non c’è scampo al declino ed è anzi una fortuna che i giovani siano pochi – ma anche che i laureati siano di meno rispetto alla media europea e che molti se ne vadano all’estero –, perché se fossero di più avremmo semplicemente ancor più disoccupati. I dati dicono che tra il 2001 e il 2010 l’Italia ha perso circa un milione e mezzo di occupati nella fascia d’età 15-34 (da 7,7 a poco più di 6,2 milioni). È il peggior crollo di lavoro giovanile in Europa. Dato che nulla siamo stati in grado di fare per contrastare questa caduta, non sappiamo far di meglio ora che archiviarla come un’inesorabile fatalità. Un secondo alibi, sul versante prettamente culturale, attribuisce la maggior parte dei nostri mali alla logica inguaribilmente “familista” che antropologicamente ci caratterizza. Questo termine appare per la prima volta in un lavoro di Edward Banfield ove si descrive una piccola e chiusa comunità della Basilicata degli anni Cinquanta. In essa, le energie dei singoli sono tutte assorbite nell’impegno a conquistar vantaggi per la propria famiglia anche a scapito degli interessi generali, con la conseguenza di frenare qualsiasi possibilità di sviluppo che consenta di elevarsi oltre una economia basata solo sull’autoconsumo. L’idea di fondo dei “banfieldiani” (ovvero di coloro che generalizzano e riadattano all’Italia di oggi la tesi di Banfield) è ­xiii

che la mancanza di fiducia verso il pubblico e la preferenza a far da soli sia un tratto antropologico tipico degli italiani, unitamente alla preferenza a stare il più possibile da soli, entro le mura domestiche. Quello che davvero conta è quanto viene fatto da e per la famiglia, tutto quanto accade fuori è invece visto con diffidenza e spesso anche disprezzato. Questa produzione domestica grava soprattutto sulle donne (si tratti di preparare torte, stirare camicie o accudire i figli) e comprime ineluttabilmente la loro partecipazione al mercato del lavoro. La conseguenza è un sistema che non funziona al meglio delle sue potenzialità, induce un forte arroccamento attorno agli interessi di parte e deprime, in particolare, le opportunità di valorizzazione del sempre più prezioso capitale umano femminile. Un terzo alibi riguarda la popolazione straniera, accusata di essere cresciuta molto e di sottrarre lavoro agli italiani. Il nostro paese è passato velocemente, nel giro di una generazione, da terra di emigrazione a luogo di immigrazione. L’aumento è stato in effetti impetuoso. Si prevede che entro il 2030 la popolazione straniera crescerà sin oltre i 9 milioni di abitanti, superando i residenti italiani della Lombardia. Gli immigrati sono perciò destinati a contare più della regione demograficamente ed economicamente più rilevante d’Italia. La presenza di bambini extracomunitari nelle nostre scuole primarie e secondarie è già oggi un’esperienza del tutto comune. In molti settori economici l’occupazione straniera è diventata prevalente e oramai irrinunciabile. Molti però si chiedono come sia possibile dar lavoro al crescente numero di immigrati se non riesce a trovar impiego il calante numero di giovani italiani e come sia possibile garantire prestazioni di welfare se facciamo fatica a sostenere i costi per la stessa popolazione autoctona. In generale l’immigrazione continua a essere considerata soprattutto come problema e subita da larga parte degli italiani come potenziale fattore di erosione del proprio benessere. ­xiv

Purtroppo il meccanismo psicologico di attribuire la colpa dei nostri mali ad altri ha dimostrato nella storia di funzionare molto bene, con esiti nefasti per tutti. Dobbiamo quindi stare particolarmente in guardia rispetto alle condizioni che favoriscono il radicarsi di alibi di questo tipo. E c’è infine l’alibi del paese che sta irrimediabilmente invecchiando. Siamo stati i primi al mondo a vedere gli over 65 superare gli under 15. Entro la metà del secolo anche gli over 80 (i “grandi anziani”) supereranno i bambini, salendo dai poco più di 3,5 milioni attuali a oltre 8 milioni. Siamo una delle economie avanzate con più alta quota di popolazione che consuma passivamente rispetto a chi produce. Saranno sempre di più quelli che, appena possibile, tireranno i remi in barca e sempre meno quelli che vogano. Chi adotta questa prospettiva considera inverosimile ambire a vincere qualsiasi competizione con un equipaggio così mal assortito. La crescita è considerata impraticabile o una strada troppo in salita, più saggio quindi adattarsi a un dolce declino. Riassumendo, secondo le convinzioni alla base dei quattro “alibi” sopra elencati: l’Italia non può tornare a essere competitiva con le aree più avanzate del mondo. Non ci sono le condizioni – per motivi sia strutturali che culturali fortemente radicati – per valorizzare il capitale umano dei giovani e delle donne. In più, nei prossimi decenni a crescere saranno esclusivamente la componente straniera e quella anziana della popolazione. L’immigrazione e l’invecchiamento sono considerati essenzialmente un problema, fattori di erosione delle possibilità di crescita economica e di aumento del benessere sociale. Si tratta di convinzioni molto forti, difficili da scardinare. Supportate da letture parziali delle dinamiche in corso e delle specificità del nostro paese, da un lato, e rafforzate da stratificati meccanismi psicologici di autodifesa, dall’altro. Funzionali soprattutto alla logora gerontocrazia italia­xv

na e più in generale a chi preferisce lasciare le cose come stanno, difendendo privilegi e rendite di posizione del presente, anziché redistribuire le risorse investendo in ciò che davvero può generare sviluppo e migliori frutti nel futuro. A quelli elencati andrebbe poi aggiunto un quinto alibi, quello della crisi. Anch’essa infatti è stata trattata più come un pretesto per non affrontare i nodi irrisolti del pae­se che come occasione per abbattere vecchi muri e aprire nuovi spazi14. Julio Velasco racconta che, quando venne chiamato a diventare commissario tecnico della nazionale italiana di pallavolo, la prima operazione che fece per consentire a un insieme di giovani talenti di trasformarsi in una squadra vincente fu cercare di scardinare la cultura degli alibi. Se ciò che facciamo non rispecchia le nostre aspettative e il nostro valore, tanto più in un contesto competitivo e nel quale mettiamo in gioco le nostre doti, la soluzione più semplice e compiacente con sé stessi è trovare una causa esterna. La responsabilità è sempre altrove (e sono sempre gli altri a dover cambiare). Questo però non aiuta a capire le vere ragioni della performance al di sotto delle nostre capacità e quindi a migliorarci. Se non riusciamo a schiacciare bene nel campo dell’avversario la colpa non può essere sempre e solo di chi ci ha alzato male la palla. Se ci si ferma qui non si va da nessuna parte. L’atteggiamento giusto è invece quello di chi cerca comunque di inventarsi una soluzione, magari inattesa e per questo spesso anche più efficace, per schiacciare una palla alzata in quel modo. È giusto pretendere che i compagni di squadra svolgano al meglio il proprio gioco, ma la prima preoccupazione deve

14   “In due modi opposti è possibile reagire alla crisi. In America, in Germania e in Francia incrementando gli investimenti in educazione, università e ricerca in quanto producono innovazione, generano occupazione, creano nuovi canali di sviluppo e dunque consentono di superare la crisi; in Italia, tagliando in nome della crisi”: S. Settis, Il Sole 24 Ore, 16 ottobre 2011, p. 27.

­xvi

essere quella di rimettersi continuamente in discussione e ottenere il meglio da sé stessi nelle condizioni date. Fuor di metafora, per creare in modo intelligente le premesse per poter tornare a crescere, dobbiamo liberarci dagli alibi che ci siamo dati negli ultimi decenni. Questo libro si propone di evidenziare ed esaminare i freni alla crescita – intesi soprattutto come limitazione allo sviluppo dinamico delle capacità umane – ma senza alibi. Con la convinzione anzi che quelli che noi, adottando vecchi schemi interpretativi, consideriamo dei problemi possano invece essere considerate sfide che – se colte nella giusta ottica – rappresentano un’opportunità per superare i nostri limiti e farci diventare non solo una economia che cresce, ma soprattutto una società complessivamente più matura, equa e responsabile.

L’Italia che non cresce

1

Pochi giovani e senza lavoro

C’era una volta il boom: quando l’Italia cresceva Il boom tocca il punto più elevato nel 1964 con 1.016.120 nuovi nati. Era quella un’Italia diversa, pronta a scommettere sul proprio futuro con un milione e oltre di buoni motivi. È il punto più alto di un processo di continua crescita che interessa i primi due decenni del dopoguerra e che estenderà i suoi effetti approssimativamente fino a metà anni Settanta. Finita la guerra si riparte di slancio, con tanta voglia di nuova vita. Appena si può ci si sposa. Nel 1951, anno del primo censimento della Repubblica, si celebrano 328 mila matrimoni. Nel 1963 si tocca la vetta mai più superata di 420 mila. Valori stratosferici se si pensa che oggi non si arriva a 250 mila. Dai nuovi matrimoni non tardano ad arrivare i figli. Una nazione in piena vitalità, dove tutto cresce. Una vitalità che trascina verso l’alto la produzione e il consumo. Le nuove generazioni, sul versante maschile, hanno aumentate possibilità di diventare autonome grazie alle nuove opportunità di lavoro e reddito offerte da un paese che sta accelerando verso l’industrializzazione. Tutto ciò consente di raggiungere in età relativamente giovane i mezzi per poter mantenere una propria famiglia. Allo stesso tempo le giovani donne sono desiderose di sposarsi presto, per uscire dalle ristrettezze e dalla rigidità della famiglia ­3

patriarcale di origine e mettere le basi di una vita domestica più moderna, resa meno grigia e pesante dai nuovi comfort tecnologici, come la lavatrice, l’aspirapolvere e il televisore, sempre più disponibili nella società dei consumi. Come e più del resto del mondo occidentale, l’Italia dimostra di voler e saper crescere. A guadagnare spazio sono soprattutto le nuove generazioni, demograficamente travolgenti ma anche piene di energia e voglia di fare. L’Italia non rincorre il cambiamento, c’è tutta dentro. I ragazzi del ’43: quelli cresciuti in fretta Per capire come fu possibile il “miracolo della crescita” occorre partire dalla generazione precedente, quella dei nati negli anni Venti. Investita in età infantile dalla crisi del ’29. Inquadrata e irreggimentata durante la dittatura fascista. Giovane quando i giovani erano soprattutto serve, garzoni, soldati. Forza lavoro e militare a disposizione degli adulti, la cui autorità era indiscussa. I giovani degli anni Venti hanno vissuto, insomma, in un’epoca nella quale la fase giovanile era un territorio da attraversare di corsa, guadagnando nel tempo più breve possibile una posizione attiva nella società, come racconta una recente ricerca basata sulle testimonianze orali di tale generazione1. Arriva poi la guerra ad accelerare ulteriormente tale passaggio. Una generazione, per propria natura e per le contingenze della storia, chiamata precocemente all’impegno e alla responsabilità, che – simbolicamente ma non solo – si trova senza padri a diventare adulta in un mondo quasi completamente da reinventare, con alle spalle un’ideologia fallita e davanti un paese in macerie da ricostruire. 1   A. Rosina, G. Micheli (a cura di), Giovani nel ’43. La generazione zero dell’Italia del secondo dopoguerra, Bruno Mondadori, Milano 2011.

­4

Dopo l’irreggimentazione si apre, infatti, una fase fortemente dinamica che libera, non a caso, soprattutto le nuove energie dei giovani e delle donne. Non che per le donne non si fossero, in qualche misura, aperti spazi nel corso del Ventennio, ma il ruolo femminile era fortemente subalterno e decisamente orientato a quello di angelo del focolare. Va però precisato che, dal punto di vista degli stili educativi, le famiglie dell’epoca fascista non appaiono molto dissimili da quelle dell’immediato dopoguerra. La vera inversione di rotta in questo campo si realizza molto tempo dopo, a metà degli anni Sessanta. La comunicazione genitori-figli negli anni Trenta è ancora basata su rapporti rigidi, autoritari, con forte controllo sociale. Gli stessi giovani non consideravano nemmeno immaginabile la possibilità di mettere in discussione l’ordine dentro e fuori le mura domestiche. Tutto questo salta – non per scelta consapevole e desiderata – con la forte discontinuità prodotta dalla guerra e con le nuove urgenze che essa impone. In questa fase travolgente e di emergenza continua tutto precipita. Scrive Piccone Stella riferendosi ai giovani di quel tempo2: “le decisioni andavano prese in prima persona, in fretta e d’impulso, tendono a smarcare la generazione dei genitori, ad aggirare le preoccupazioni”. Scelte fatte senza aver chiaro il quadro di riferimento e spesso di senso: “Era come se vivessimo fuori dal tempo, in una parentesi tra due epoche”, racconta un testimone. Mentre tutto attorno crolla e non è ancora chiaro come uscirne e da dove ripartire, “scelgono di fare da sé”. Questa generazione viene chiamata a chiudere un’epoca e a far ripartire l’Italia senza troppo guardarsi indietro. Dalla sua energia vitale e creativa si sprigionano il boom economico e il baby boom. Sono questi giovani a mette  S. Piccone Stella, “Davanti alla soglia. I giovani prima del ‘43”, in Rosina, Micheli (a cura di), Giovani nel ’43 cit. 2

­5

re fisicamente le fondamenta dell’Italia del secondo dopoguerra. A porre le basi del nuovo modello sociale e di sviluppo all’interno del quale cresceranno, in benessere e libertà, i loro irrequieti figli e i loro più o meno indignati nipoti. Una generazione che ha all’origine aspettative basse, abituata a considerare i bisogni primari come obiettivi principali da realizzare. L’ultima generazione a conoscere la fame, la prima a crescere i figli nella relativa abbondanza. Gli anni Sessanta: i giovani al centro della scena I nati nei primi decenni del dopoguerra vengono chiamati baby boomers, proprio perché nascono e si formano durante il boom demografico ed economico. Sono i primi a crescere con la catalizzante presenza in casa della televisione, pienamente inseriti nella società dei consumi, considerati esplicitamente come target dal mercato. La condizione dell’infanzia e dell’adolescenza è completamente cambiata. Mortalità infantile, sottonutrizione e lavoro minorile, piaghe del passato, sono diventati mali in larga misura debellati. Dalla quantità dei figli si è passati al forte investimento sulla qualità. Con conseguente prolungata scolarizzazione e impulso alla mobilità sociale. Ma, soprattutto, la giovinezza diventa una fase della vita a sé stante, non più solo l’anticamera, più o meno lunga, all’età adulta. Sono quelli che crescono in un’Italia che cresce, ma che nonostante ciò gli va stretta. È la generazione che contesterà i padri, che dichiarerà superati e inadeguati coloro che l’Italia l’hanno rimessa in piedi su basi democratiche e avviata su binari di progresso e prosperità. Ma quella dei loro genitori era una generazione nata per mettersi al servizio e farsi superare. Precocemente adulta, è stata presto percepita come vecchia. Quella dei boomers è invece la cosiddetta “meglio gioventù”, nata per durare, temprata per resistere a tutte le stagioni. In grado di trasformare la società italiana a propria immagine e somiglianza, rinnovandone i costumi e i ­6

modelli di comportamento. Aumenta soprattutto l’autonomia individuale in ambito etico, religioso e politico. Oltre che sempre meno disposte a limitare la propria libertà, le nuove generazioni diventano anche sempre più insofferenti nell’adottare, in età troppo giovane, comportamenti che implichino assunzioni di impegni e responsabilità, con la conseguente tendenza a evitare di fare scelte percepite come irreversibili, o comunque troppo vincolanti. Una generazione che entra presto in scena e rimane poi a lungo a recitare tutti i ruoli possibili, lasciando poco spazio a chi verrà dopo, come vedremo. La lettura e l’interpretazione della realtà è rimasta dagli anni Settanta a oggi sostanzialmente quella degli esponenti di tale generazione, ostinati dominatori della classe dirigente italiana3, mentre tutt’intorno il mondo è cambiato. A cosa servono i giovani? Una società per crescere e prosperare ha bisogno di produrre continuamente nuovi individui che siano dotati di capacità, spazio e strumenti adeguati per rispondere al meglio alle sfide del presente e del futuro. Non è un caso che il termine “giovane” abbia la stessa radice del verbo “giovare”, che rinvia all’idea di essere utile e contribuire al bene comune4. Meno si investe sui giovani e meno essi possono giovare al proprio paese, contribuire fattivamente al suo sviluppo. Non si tratta quindi solamente di fornire a ciascuno i giusti mezzi per realizzare al meglio il proprio destino personale: dal successo individuale nel processo del diventare adulti dipende anche il futuro e il successo della comunità civile nel suo complesso. Tutto questo è ancor più importante nelle fasi di grande cambiamento, come quella attuale.

3   E. Ambrosi, A. Rosina, Non è un paese per giovani, Marsilio, Venezia 2009. 4   M. Merico, Giovani e società, Carocci, Roma 2004.

­7

Le società contemporanee avanzate stanno infatti vivendo sfide inedite, sotto la spinta delle trasformazioni indotte dalla globalizzazione, dall’innovazione tecnologica e dall’invecchiamento della popolazione. Da tali grandi processi discendono nuovi bisogni che non trovano una risposta omogenea in tutti i paesi, interagendo con specificità istituzionali e culturali. Lo stesso processo di globalizzazione ha creato nuove opportunità ma ha comportato anche nuovi rischi, che pesano su larghe parti della popolazione. La riflessione nella letteratura scientifica sulla trasformazione dei sistemi di welfare ha messo in luce come particolarmente problematica la condizione delle persone in età giovanile. I nuovi rischi sono infatti soprattutto riconducibili alle difficoltà connesse all’entrata nel mercato del lavoro, alla conquista di una stabilizzazione e di una posizione adeguata. Soprattutto nei paesi caratterizzati da un welfare pubblico debole e da istituzioni più rigide nel rispondere ai potenziali effetti negativi dei grandi cambiamenti in atto (economici, demografici e sociali), le nuove generazioni tendono a incontrare maggiori difficoltà nel trovare lavoro, nel costruire una propria autonomia economica e nello stabilizzare i propri percorsi professionali5. Le conseguenze negative hanno ricadute sia micro che macro: da un lato viene infatti frustrato il desiderio di realizzare gli obiettivi personali, dall’altro viene compromessa la possibilità di costituire una risorsa pienamente attivata nel processo di crescita del paese. Ma se i giovani sono i più esposti alle conseguenze negative del cambiamento mal governato, essi sono anche la risorsa più importante per vincere le grandi sfide del XXI secolo. Proprio in risposta alla globalizzazione e all’invecchiamento della popolazione, la Commissione europea ha   H.-P. Blossfeld, E. Klijzing, M. Mills, K. Kurz (a cura di), Globalization, Uncertainty and Youth in Society, Routledge, London 2006. 5

­8

invitato ripetutamente gli Stati membri a considerare come elemento strategico per lo sviluppo sociale ed economico la promozione del capitale umano delle nuove generazioni6. Purtroppo, come vedremo, il nostro paese risulta essere tra i più lontani da tale obiettivo. Siamo, anzi, tra le economie avanzate che negli ultimi decenni maggiormente hanno disinvestito sulle nuove generazioni. Avere meno giovani, più demotivati e messi ai margini, non pone certo nelle condizioni favorevoli per la costruzione di un futuro con qualche chance di essere migliore del presente. Giovani? No, grazie Partiamo dal disinvestimento quantitativo. Nell’ultimo mezzo secolo, dal 1961 a oggi, la popolazione under 25 è passata da oltre il 40% a meno del 25%, mentre gli over 65 sono più che raddoppiati, salendo da meno del 10% a oltre il 20%. Il sorpasso dei secondi sui primi è annunciato per il 2025 circa. Alla base della drastica riduzione in termini assoluti e relativi della popolazione nella verde età stanno i ben noti processi di allungamento della durata della vita e della riduzione della natalità. In una prima fase l’aumento della sopravvivenza ha inciso sulle età infantili, ma ha poi sempre più prodotto benefici nelle età più avanzate. Dalla metà degli anni Settanta all’inizio del XXI secolo l’Italia ha raggiunto livelli tra i maggiori nel mondo di longevità e valori tra i più bassi di fecondità. La conseguenza è stata un accelerato processo di invecchiamento, ma soprattutto la riduzione accentuata della base della piramide demografica, tale da farci diventare negli anni Novanta il primo paese al mondo a veder realizzato il sorpasso degli over 65 sugli under 15.   Promoting Young People’s Full Participation in Education, Employment and Society, European Commission, settembre 2007. 6

­9

L’ondata di denatalità ha prima prodotto un affossamento della popolazione infantile e sta ora sempre più estendendo il suo effetto sulle età giovanili. La fascia dei propriamente giovani (15-24) contava poco meno di 9 milioni di unità a inizio anni Novanta ed è ora scesa a 6 milioni. La classe degli adulti-giovani (25-34) contava oltre 8 milioni e mezzo di persone all’inizio di questo secolo e oggi ne conta 7 e mezzo, ma scenderà a poco più di 6 e mezzo nei prossimi dieci anni. Questo significa che complessivamente la fascia 15-34 subirà tra il 1991 e il 2020 una riduzione di circa 5 milioni. In termini relativi, da una incidenza pari al 31% sul totale della popolazione scenderà a poco più del 20%. Mai nella storia italiana i giovani sono stati relativamente così pochi. L’effetto è simile a quello che producevano in passato una guerra o una grande epidemia molto selettiva. Con la differenza che dopo l’impatto di eventi così devastanti s’innescava una nuova fase di crescita che liberava spazi e opportunità proprio alle nuove generazioni. Difficilmente in passato si può quindi trovare una riduzione demografica così rilevante della popolazione più giovane associata a uno scadimento generalizzato di condizioni e prerogative7. Ci si può chiedere fino a che punto il ridimensionamento delle nuove generazioni sia stato compensato dall’immigrazione. Per rispondere possiamo mettere in relazione le nascite italiane dal 1971 a oggi con la popolazione che nel 2011 aveva fino a 40 anni. I nati nel 1971 sono stati poco più di 900 mila, valore che quindi corrisponde all’ammontare iniziale della generazione italiana di tale anno. In assenza di flussi migratori, nel corso della vita tale contingente dovrebbe via via assottigliarsi a causa della mortalità, fino alla completa estinzione. In una prima   M. Livi Bacci, Avanti giovani, alla riscossa. Come uscire dalla crisi giovanile in Italia, Il Mulino, Bologna 2008. 7

­10

parte di questo percorso però la consistenza demografica della generazione anziché ridursi può anche aumentare, se l’immigrazione è superiore alle perdite dovute all’emigrazione e ai decessi. Questo è quanto sta avvenendo nel nostro paese, dato che in Italia i rischi di morte in età giovanile sono molto bassi e il saldo netto migratorio negli ultimi decenni è stato ampiamente positivo. In particolare, la generazione del 1971 è arrivata alla soglia dei 40 anni nel 2011 e si trova ad avere una dimensione quantitativa pari circa a 970 mila unità, lievitata quindi sensibilmente rispetto ai 900 mila originari. Ma che cosa è successo invece alle generazioni ancora più giovani? La generazione del 1981 partiva da un contingente di 623 mila persone e se ne ritrova nel 2011 quasi 750 mila. In termini assoluti ha beneficiato di un contributo quasi doppio di immigrati rispetto a quella del 1971, eppure si trova comunque con oltre 200 mila persone in meno. Il risultato di tale confronto evidenzia come l’immigrazione abbia avuto un ruolo rilevante nel contenere il ridimensionamento delle generazioni italiane più giovani, ma largamente insufficiente nel compensarlo del tutto. Inoltre, se si effettua una traslazione della curva delle nascite dal 1971 al 2011, facendola slittare in avanti di cinque anni, si ottiene una buona sovrapposizione con la curva della popolazione del 2011 da 0 a 35 anni8. Questo suggerisce che i consistenti flussi migratori di ingresso degli ultimi anni, più che annullare l’impatto della denatalità, ne hanno piuttosto ritardato gli effetti sulla struttura della popolazione italiana. L’esito è infatti del tutto analogo a quello che si sarebbe ottenuto se il calo della natalità fosse iniziato cinque anni più tardi. In sintesi: i giovani italiani sono quindi di meno ri8   A. Rosina, “Giovani in Italia. Le ragioni di un ritardo”, in M. Livi Bacci (a cura di), Per un’Italia che riparta dai giovani: analisi e politiche, Istituto Niels Stensen, Firenze 2012.

­11

spetto al passato e la loro riduzione è solo in parte compensata dall’immigrazione. La loro perdita di consistenza quantitativa è stata inoltre maggiore rispetto al resto dei paesi occidentali. In particolare, la fascia 15-24 ha un’incidenza sul totale della popolazione pari al 10% in Italia, contro un valore europeo pari al 12,5% e mondiale pari al 18%. Nella spirale del “degiovanimento” I giovani sono sempre stati un bene molto diffuso nelle società del passato. La struttura tipica della popolazione è quella ben nota di una piramide. La base corrisponde alle fasce d’età più giovani, la componente demografica usualmente più consistente, mentre la punta rappresenta le fasce più anziane, numericamente molto più esigue. Questo, come abbiamo visto, è sempre meno vero. Viviamo oggi una fase di passaggio che sta alterando profondamente i tradizionali e consolidati equilibri demografici tra nuove e vecchie generazioni9. Secondo le previsioni Istat, nei prossimi dieci anni i ventenni e trentenni italiani verranno per la prima volta superati dai maturi cinquantenni-sessantenni scendendo al valore in assoluto più basso in tutta la storia della nostra Repubblica. Un fenomeno imponente, incisivo e inedito, particolarmente accentuato nel nostro paese, che però è orfano di un nome formalmente riconosciuto. Un neologismo recentemente proposto, in analogia con “denatalità” e in contrapposizione con “ringiovanimento”, è quello di “degiovanimento”10. Non si tratta di una questione semplicemente nomi9   S. Salvini, A. De Rose (a cura di), Rapporto sulla popolazione. L’Italia a 150 anni dall’Unità, Il Mulino, Bologna 2011. A. Golini, A. Rosina (a cura di), Il secolo degli anziani. Come cambierà l’Italia, Il Mulino, Bologna 2011. 10   A. Rosina, “L’Italia nella spirale del degiovanimento”, www. neodemos.it, 2008, e www.lavoce.info. P. Balduzzi, A. Rosina, “I

­12

nalistica. In assenza di un nome specifico, si usa ufficialmente la parola “invecchiamento” anche per indicare la perdita di consistenza delle nuove generazioni. Si tratta però, a ben vedere, di un uso improprio e fuorviante del termine che porta a focalizzare l’attenzione solo sul fatto di avere sempre più “vecchi”, distraendo l’attenzione sociale e politica dalle possibili implicazioni dell’avere sempre meno giovani e dalle risposte più efficaci da mettere in campo. Le nuove generazioni sono da sempre il motore del cambiamento e della crescita. Con la loro riduzione quantitativa la società rischia di diventare più rigida, meno innovativa e con uno sviluppo economico meno solido. Se sul fatto di avere meno giovani, in senso assoluto e relativo, oramai possiamo fare ben poco, è vero anche che questa è una parte della storia: non c’è solo l’aspetto quantitativo. Il contributo dei giovani può infatti essere aumentato agendo sulla dimensione qualitativa, attraverso un maggior investimento in formazione e incentivandone una piena partecipazione nella società e nel mercato del lavoro. Lo dimostra il caso della Germania, che dal punto di vista demografico, e in particolare della contrazione numerica delle nuove generazioni, presenta una situazione analoga a quella italiana: gli under 20 sono pari al 19% in entrambi i paesi mentre la media europea è sopra il 21%. Eppure la Germania è il paese in Europa con il maggiore e più solido sviluppo, coerentemente sostenuto da una capacità notevolmente superiore rispetto all’Italia di promuovere la piena partecipazione dei giovani. È interessante ad esempio il confronto con l’altro grande paese europeo, la Francia. Quest’ultima presenta una natalità tra le più elevate nel mondo occidentale e può quindi contare su una presenza di giovani molto più alta rispetto alla Germania (gli under 20 sono oltre il 24%), ma i giovani tedeschi in compenso

giovani italiani nel quadro europeo. La sfida del ‘degiovanimento’”, RicercAzione, 2 (2), 2010.

­13

godono di tassi di attività più elevati. Secondo i dati Eurostat11, all’inizio della crisi il tasso di occupazione era pari al 39,6% in Italia, al 47,8 in Francia e al 54,8 in Germania, con una media europea pari a 50,6%. Tra il 2008 e il 2010 la crisi ha poi ridotto di circa il 3% l’occupazione dei giovani tedeschi e del 13% quella dei coetanei italiani (stime su dati Eurostat, indagine sulla forza lavoro), andando quindi ad accentuare ulteriormente il divario tra i due paesi. L’Italia si trova quindi nella peggiore condizione, con pochi giovani, come la Germania, ma con l’aggiunta di prospettive decisamente minori nel mercato del lavoro. Guardando il rovescio della medaglia, questo significa che il nostro paese può presentare ampi margini di miglioramento proprio per il fatto che i giovani sono stati finora una risorsa largamente sottoutilizzata. A patto però di combinare strumenti adeguati per renderli attivi nei tempi e nei modi giusti, con una disponibilità dei membri delle nuove generazioni a mettersi in gioco; uscendo quindi dalla combinazione devastante dell’alibi dei pochi giovani con quello che siano “bamboccioni”, ovvero essi stessi causa della propria condizione perché poco propensi a rendersi parte attiva di un paese che vuole tornare a crescere. Come vedremo, anche questo è in realtà sempre meno vero. La voglia di esserci, fare, poter contare c’è, ma sono troppi anche i freni che rallentano l’entrata piena nell’età adulta. Il vero problema italiano è quindi il paradosso prodotto dalla combinazione dell’avere pochi giovani e dall’averli meno aiutati e incentivati a essere attivi e partecipativi. Un degiovanimento quindi non solo demografico, ma a cui corrisponde anche una perdita generalizzata di peso in ambito politico, sociale ed economico.

  Eurostat, Youth in Europe. A Statistical Portrait, Publications Office of the European Union, Luxembourg 2009. 11

­14

Pochi alla partenza e in ritardo nelle varie tappe Come in una bilancia, nella quale alla diminuzione del peso su un piatto corrisponde un aumento sull’altro, dove troviamo allora gli esponenti delle nuove generazioni se non è favorito il loro accesso nella società e nel mondo del lavoro? La risposta è semplice e ben nota: nella famiglia di origine. L’età mediana è il valore che ci dice a partire da quale età è più comune essere fuori dalla casa dei genitori che vivere ancora sotto il loro tetto. In Italia tale valore risulta pari a 30 anni per gli uomini e a 28 per le donne. Si tratta di un dato superiore sia rispetto al passato12 sia ai livelli del resto dell’Europa nord-occidentale13. Valori simili ai nostri si trovano solo in Grecia e Portogallo. Il valore più basso è quello della Danimarca, pari a 20 anni per entrambi i sessi. Ma anche in Francia, Germania e Gran Bretagna i valori sono comunque inferiori ai 25 anni. Coerentemente, l’Italia è anche uno dei paesi con la più alta percentuale di under 30 che dipendono economicamente dai genitori (dati Eurobarometer). Del resto, il tasso di occupazione giovanile risulta, come abbiamo già evidenziato, uno dei più bassi in Europa. Per i giovani tra i 18 e i 29 anni gli ordini di grandezza della (non) presenza nel mercato del lavoro sono i seguenti (riferiti alla media 2010): attorno ai 2,5 milioni sono quelli che studiano; circa 3,2 milioni lavorano, di questi oltre 1 milione sono sottoinquadrati (stime dell’Istat; un ammontare analogo corrisponde ai lavoratori con contratto a tempo determinato o con una collaborazione). Ci sono poi quelli che non studiano e non lavorano (i famigerati Neet, Not 12   M. Barbagli, M. Castiglioni, G. Dalla Zuanna, Fare famiglia in Italia. Un secolo di cambiamenti, Il Mulino, Bologna 2003. 13   M. Iacovou, A. Skew, “Household Structure in the EU”, in A.B. Atkinson, E. Marlier (a cura di), Income and Living Conditions in Europe, Publications Office of the European Union, Luxembourg 2010.

­15

in Education, Employment or Training), stimati oltre i 2,1 milioni. Oltre la metà di questi rimangono inoccupati per più di due anni e per la maggioranza dei casi provengono da classi sociali medio-basse: questo a conferma che gli squilibri generazionali sono strettamente connessi con quelli sociali. Quindi, su circa 7,8 milioni di giovani, a essere pienamente inseriti nel mercato del lavoro sono non più di 2,2 milioni (meno del 30%). Tolti gli studenti, si arriva poco sopra al 40%. Questo significa che la grande maggioranza dei giovani che hanno concluso gli studi è esclusa o mal inserita. Nel 2011 il tasso di occupazione dei 18-29enni è sceso ulteriormente al 41%. Inoltre il divario tra giovani e resto della popolazione attiva è andato allargandosi, arrivando oltre i 15 punti percentuali, valore, anche questo, tra i più alti in Europa14. Ma l’occupazione dei giovani, come ben noto, si è trasformata anche dal punto di vista qualitativo (in senso negativo). Rispetto alla condizione vissuta dai genitori, il lavoro per le nuove generazioni è diventato sempre più instabile, non solo al momento dell’ingresso, che avviene ormai nella maggioranza dei casi con contratti a breve scadenza, ma anche per la riduzione delle possibilità successive di stabilizzazione. Se si aggiunge il tema dei salari di ingresso bassi e della carenza di un sistema di welfare pubblico adeguato, diventa chiaro come possa essere notevolmente aumentato il rischio di intrappolamento per i percorsi di vita dei più giovani. Secondo i dati del Rapporto annuale Istat 2012, la probabilità di ottenere un lavoro stabile dopo un anno è scesa da oltre il 40% del 2000 a meno del 20% di oggi. Ma l’aspetto più preoccupante rimane il fenomeno dei Neet. Giovani che non studiano e non lavorano, come atleti potenzialmente di valore che però non si allenano e   Istat, Rapporto annuale 2012.

14

­16

non partecipano alla gara. Di questo spreco deteniamo il record in Europa. Ad aggravare il quadro c’è anche il fatto che tale spreco è sì più alto al Sud, ma l’aumento recente è maggiore nel Nord: segno che le difficoltà dei giovani stanno diventando sempre più generalizzate sul territorio italiano. È aumentata inoltre la probabilità di ingabbiamento in tale condizione: la probabilità di uscirne entro un anno è scesa sotto il 30%. Rispetto a questo fenomeno, l’impressione è che non solo da parte della politica, ma anche dei giovani stessi e dei loro genitori ci sia una sottovalutazione dei danni persistenti che una inoperosa attesa all’interno delle mura domestiche produce. Come abbiamo accennato nell’introduzione, lunghi periodi di inattività portano allo scadimento delle motivazioni e al deterioramento delle competenze, con l’esito di restringere le possibilità di reimmettersi con successo nel mercato del lavoro. Stiamo quindi costruendo futuri poveri, le cui problematiche emergeranno in modo più evidente quando non ci saranno più i genitori a sostenerli. Vari studi mostrano come “gli individui che restano disoccupati per più di un anno vedono diminuire la probabilità di occupazione futura anche del 30 per cento”15. Più si estende nel tempo la condizione di Neet e più difficile diventa poi rientrare con successo nel mercato del lavoro, a causa del deperimento del capitale umano, ma anche per le potenziali ricadute in termini di disaffezione, insicurezza e adattamento verso il basso. Il danno non è solo individuale ma diventa sociale per i costi per la collettività che la sua cronicizzazione produce in termini di risorsa lavoro sprecata e di disagi economici e psicologici a cui rispondere16. Una situazione cresciuta a dismisura, 15   M. Draghi, Giovani e crescita, Seminario dell’Intergruppo Parlamentare sulla Sussidiarietà, Abbazia di Spineto, Sarteano, 6 ottobre 2011. 16   “Il cronicizzarsi dell’esperienza di sconfitta trasmette informa­ zioni negative sul sé, e minaccia le competenze autoascritte, le spe-

­17

favorita da una classe dirigente che dà per scontato che il paese non può crescere – considerando quindi superfluo il contributo attivo dei giovani – e nella quale i costi del mantenimento passivo semplicemente sono lasciati ricadere economicamente sulle famiglie e psicologicamente sui giovani stessi. La trappola culturale Se l’entrata nell’età adulta fosse il traguardo di una corsa ad ostacoli, l’Italia si troverebbe in fondo alla classifica di tale competizione. È perché i giovani italiani non sono allenati bene, non vengono formati per la gara con strumenti adeguati? Oppure la ragione è da ricondurre al fatto che si impegnano poco, sono meno motivati e concentrati? O la verità è invece che ci sono troppi ostacoli sul loro percorso e questo rende la loro gara più complicata e difficile rispetto ai coetanei degli altri paesi? La conquista dell’autonomia, come in tutti i processi che comportano l’uscita da una condizione per entrare in un’altra, dipende sia da fattori di spinta (push) ad abbandonare il luogo di partenza, che da quelli di attrazione (pull) del luogo di destinazione. Se si confronta allora la real­tà italiana con quella degli altri paesi europei, emerge in modo evidente come tenda a essere minore la forza sia dei primi fattori (spinta verso l’uscita dalla casa dei genitori) che dei secondi (attrazione della conquista dell’indipendenza e dell’assunzione di responsabilità adulte). Partiamo dalla debolezza dei fattori di push. Esiste senz’altro una maggiore accondiscendenza dei genitori ita-

ranze future di rivalsa, fino ad intaccare l’autostima. Tutte queste ricadute, a loro volta, non possono che minacciare le risorse motivazionali ed emozionali indispensabili per fronteggiare le contingenze critiche”: G.A. Micheli, “L’Italia salvata o persa dai giovani?”, Queste istituzioni, n. 160-161, 2011, p. 229.

­18

liani nell’accettare e favorire un prolungato soggiorno dei figli nella famiglia di origine17. Un orientamento culturale di fondo che depotenzia la spinta a fare le proprie esperienze indipendenti in età non troppo tardiva, quando sbagliare o adattarsi a condizioni avverse non compromette il destino futuro ma, anzi, aiuta a crescere e a temprarsi. Un atteggiamento iperprotettivo da parte dei genitori, invece, può trasmettere ai figli insicurezza ed eccessiva prudenza18. All’interno della stessa Europa esistono modelli culturali diversi, alcuni dei quali danno più enfasi alla prossimità emotiva e al mutuo sostegno, altri invece promuovono l’autonomia individuale. In particolare i paesi mediterranei, l’Italia in primis, si distinguono per la presenza di un più intenso e prolungato rapporto tra genitori e figli. I primi tendono a investire molto sui secondi, sia in termini materiali che affettivi. Viene trasmesso soprattutto il valore della famiglia, strettamente connesso alla solidarietà tra i suoi componenti19. Tutto ciò coerentemente con una società nella quale il sistema di welfare è maggiormente basato sulle reti di aiuto informale. In Italia i soggetti vulnerabili trovano, infatti, più aiuto nel mutuo sostegno familiare che dalle politiche pubbliche20. Oltre le Alpi e in particolare nel Nord Europa i legami familiari tendono, invece, a essere più “deboli”21. Meno

17   E. Scabini, E. Marta, M. Lanz, The Transition to Adulthood and Family Relations. An Intergenerational Perspective, Psychology Press, New York 2006. 18   G.A. Micheli, Dietro ragionevoli scelte. Per capire i comportamenti dei giovani adulti italiani, Edizioni Fondazione Giovanni Agnelli, Torino 2008. 19   G. Dalla Zuanna, G.A. Micheli (a cura di), Strong Family and Low Fertility: a Paradox?, Kluwer Academic Press, Dordrecht 2004. 20   M. Ferrera, “The Southern Model of Welfare in Social Europe”, Journal of European Social Policy, vol. 6, n. 1, 1996, pp. 17-37. C. Saraceno, M. Naldini, Sociologia della famiglia, Il Mulino, Bologna 2007. 21   D.S. Reher, “Family Ties in Western Europe: Persistent Contrasts”, Population and Development Review, 24, 1998, pp. 203-234.

­19

rilevanza, rispetto ai paesi mediterranei, viene data alla prossimità affettiva, viceversa più importanza è attribuita all’indipendenza, all’imparare a camminare con le proprie gambe, a cavarsela da soli. Tutto ciò è coerente con la formazione di persone che devono prepararsi a vivere in una società che dà maggior peso al ruolo dell’individuo, ma che fornisce anche maggiori strumenti ai singoli per essere più preparati ad affrontare le difficoltà. I giovani tendono quindi a uscire relativamente presto dalla casa dei genitori mettendo anche nel conto, almeno nella prima fase di vita autonoma, la necessità di dover tirare la cinghia. Si buttano più precocemente nella mischia, esponendosi a maggiori rischi, ma vivono, d’altro canto, anche in contesti nei quali il sistema di welfare pubblico prevede aiuti più consistenti, oltre che riconoscimento e valorizzazione maggiori delle capacità e competenze individuali indipendentemente dall’età22. L’inasprimento delle condizioni oggettive Se alcuni aspetti culturali della famiglia italiana depotenziano i fattori di push trasformando le mura domestiche in una “gabbia dorata”23, è anche vero che i rischi a cui i giovani italiani sono maggiormente soggetti – per i limiti del mercato del lavoro e le carenze del welfare pubblico – rendono poco attrattiva l’uscita (depotenziando i fattori di pool). Oltre ai fattori culturali pesano le difficoltà oggettive, che anzi negli ultimi anni hanno acquisito un ruolo crescente nel frenare l’autonomia dei giovani. Riportiamo a conferma di questo peggioramento tre ordini di dati. 22   A. Aassve, “Lasciare la casa dei genitori ti rende povero?”, www.neodemos.it, 2007. 23   C. Bonifazi, A. Menniti, M. Misiti, R. Palomba, Giovani che non lasciano il nido. Atteggiamenti, speranze, condizioni all’uscita di casa, Istituto di Ricerche sulla Popolazione, Working Paper, n. 1, Roma 1999.

­20

Il primo è quello che riguarda le risposte alla domanda sui motivi della prolungata permanenza nella casa dei genitori, rilevate nelle indagini Multiscopo Istat. Dal 2003 al 2009 la frequenza di chi rispondeva “sto bene così, conservo la mia libertà” è scesa dal 40,6% al 31,4%, mentre chi indicava difficoltà economiche è aumentato dal 34% al 40,2%. Il secondo dato riguarda il sorpasso del Sud rispetto al Nord sui tempi di uscita dalla famiglia di origine. Tradizionalmente a vivere a lungo con i genitori erano soprattutto i giovani delle regioni centro-settentrionali e sui motivi di permanenza dominavano i fattori culturali24. Negli ultimi quindici anni è invece cresciuto sensibilmente il peso delle difficoltà legate alla carenza di un lavoro stabile e soprattutto di un reddito adeguato e continuativo per riuscire a mantenersi. Difficoltà generalizzate su tutto il territorio italiano ma con maggiore incidenza nel Meridione. La conseguenza è il fatto che oggi (dato Istat riferito al 2008), nella fascia d’età 25-34, la percentuale di persone che vivono con i genitori si posiziona sotto il 40% in quasi tutte le regioni del Nord ed è invece superiore al 50% in quasi tutte quelle del Sud. Gli occupati tra chi vive ancora nella famiglia di origine sono il 63% nell’area settentrionale e meno del 40% nel Mezzogiorno. Se a fine XX secolo la geografia della disoccupazione giovanile non coincideva con quella della permanenza nella casa dei genitori, negli ultimi anni la relazione tra i due fenomeni è quindi diventata sempre più stretta25. Il terzo dato è quello relativo al processo decisionale e alla sua effettiva realizzazione. Secondo l’indagine Istat “Famiglia e soggetti sociali”, nel 2003 le persone di età compresa tra i 18 e i 39 anni che vivevano ancora con i   Barbagli, Castiglioni, Dalla Zuanna, Fare famiglia in Italia cit.   Rosina, Caltabiano, “Un secolo e mezzo di storia demografica italiana” cit. 24 25

­21

genitori erano 8 milioni e 300 mila. A tre anni di distanza (inizio 2007) solo uno su cinque era riuscito a lasciare la famiglia di origine. Tra chi aveva detto che con certezza sarebbe uscito, solo il 53% è riuscito a farlo. Dati che suggeriscono come in gran parte dei giovani vi sia il desiderio di diventare autonomi e costruire una propria vita. Auspicano e progettano l’uscita, ma poi di fatto si trovano a procrastinare continuamente26. A confermare che la conquista dell’autonomia è sempre di più un desiderio inappagato è anche il fatto che nel tempo, nonostante le difficoltà, risulta in crescita la percentuale di giovani che intendono diventare indipendenti dai genitori: salita dal 45,1% del 2003 al 51,9% del 200927. Questo peggioramento nelle possibilità di conquistare una propria autonomia e di iniziare un percorso indipendente dalla famiglia di origine, oltre ai limiti del sistema di welfare, risente delle crescenti difficoltà di ingresso stabile nel mercato del lavoro ma anche del deterioramento delle condizioni retributive. I salari dei giovani italiani risultano mediamente più bassi rispetto ai coetanei degli altri grandi paesi europei, mentre maggiore è il divario rispetto ai salari degli adulti. Se si confrontano le retribuzioni nette mensili dei 19-30enni con quelle dei 31-60enni, si passa dal 20% in meno per i primi rispetto ai secondi nel 1990 a oltre il 33% in meno di oggi. Lo stesso ritratto si ottiene usando come indica26   I rapporti dell’Istituto Iard evidenziano inoltre come i giovani che restano a lungo in famiglia mostrino un maggior livello di insoddisfazione e di sfiducia in sé stessi e questo lascia pensare che in condizioni più favorevoli non rinvierebbero così a lungo l’uscita: A. Cavalli, “Introduzione”, in C. Buzzi, A. Cavalli, A. de Lillo (a cura di), Rapporto giovani. Sesta indagine dell’Istituto Iard sulla condizione giovanile in Italia, Il Mulino, Bologna 2007, pp. 19-29. 27   A. Ferrara, C. Freguja, L. Gargiulo, La difficile condizione dei giovani in Italia: formazione del capitale umano e transizione alla vita adulta, relazione presentata alla X Conferenza nazionale di statistica, Roma, 15-16 dicembre 2010.

­22

tore la ricchezza anziché i redditi: “per i giovani fino a 34 anni l’impoverimento è nettissimo: si passa da valori pari all’83% della media nazionale nel 1987 al 62% nel 2008”28. Tutto ciò nonostante le generazioni più giovani siano meno numerose e più istruite29. La maggiore produttività delle nuove generazioni avrebbe dovuto comportare un aumento relativo dei salari. Questo non è avvenuto, segno che carriere e profili salariali premiano più l’anzianità lavorativa che l’acquisizione di nuove e più aggiornate capacità30. La crisi ha poi peggiorato ulteriormente la situazione, colpendo in modo selettivo i giovani31, accentuando ulteriormente la loro dipendenza dalla famiglia di origine32. Molti neolaureati si trovano quindi sempre più spesso davanti alla prospettiva di una lunga attesa nel limbo della famiglia di origine, prima di riuscire a stabilizzare il proprio percorso occupazionale e conquistare una piena indipendenza economica, oppure alla scelta di uscire subito, ma per andarsene lontano, oltre confine33.

28   M. Pianta, Nove su dieci. Perché stiamo (quasi) tutti peggio di 10 anni fa, Laterza, Roma-Bari 2012. 29   A. Rosolia, R. Torrini, The Generation Gap. An Analysis of the Decline of Relative Wages of Young Italian Males, Banca d’Italia, Roma 2007. 30   R. Leombruni, F. Taddei, “Giovani precari in un paese per vecchi”, Il Mulino, 6, 2009. 31   Nel 2009-2010 “in termini relativi, la flessione dell’occupazione giovanile […] è stata circa cinque volte più elevata di quella complessiva”: Istat, Rapporto annuale 2010, p. 137. 32   “Nove dei dieci giovani che hanno perso il lavoro nel 2010 vivevano in famiglia. Il contributo dei figli alla caduta dell’occupazione giovanile è, quindi, ancora più elevato di quello registrato nel 2009, quando era stato di poco superiore ai tre quarti del totale”: ivi, p. 140. 33   P. Balduzzi, A. Rosina, “Giovani talenti che lasciano l’Italia: fonti, dati e politiche di un fenomeno complesso”, Rivista delle politiche sociali, 3, 2011.

­23

I mali dell’assistenzialismo familiare Quello che hanno in comune la gran parte dei giovani lavoratori mal remunerati, dei precari e degli inoccupati è di essere schiacciati nella condizione di figli e di dipendere a lungo dalla famiglia di origine. La solidarietà familiare intergenerazionale è un bene, ma l’eccessiva dipendenza degli adulti-giovani dai genitori produce varie conseguenze negative34. Le carenze del welfare istituzionale in Italia fanno sì che la tutela dei soggetti più vulnerabili e la risposta ai bisogni di base sia delegata al mutuo aiuto che si trova all’interno della famiglia e nelle reti informali. Questo vale sia per la carenza di servizi per l’infanzia e per il crescente numero di anziani non autosufficienti, sia relativamente al sostegno verso i giovani inoccupati o precari35. I genitori fanno però sempre più fatica a compensare le carenze delle politiche pubbliche. Inoltre, per quanto detto sopra, la famiglia, abbandonata a sé stessa, risulta essere il peggiore welfare possibile per promuovere un contributo attivo delle nuove generazioni. Ha infatti di fondo una matrice assistenzialista. I Neet, ovvero i giovani che se ne stanno in inoperosa attesa, possono proliferare solo in un paese nel quale non esiste 34   A. Rosina, E. Voltolina, “Politiche a favore dell’indipendenza intraprendente delle nuove generazioni”, in C. Dell’Aringa, T. Treu (a cura di), Giovani senza futuro? Proposte per una nuova politica, Arel-Il Mulino, Bologna 2011. 35   Ad esempio, la mancanza di vigilanza sul corretto e limitato uso degli stage consolida l’idea implicita che il giovane sia una persona non da valorizzare ma da sfruttare, secondo la logica dell’usa e getta (www.repubblicadeglistagisti.it). L’idea di fondo è che tanto semmai saranno i suoi genitori a compensare quello che lo Stato e il Mercato non gli riconoscono come dovuto. In altri paesi questo atteggiamento culturale è inaccettabile: un giovane ha diritti pieni di cittadino, non c’è alcuna licenza al suo sfruttamento giustificata dal fatto che può continuare a dipendere a lungo dai genitori.

­24

un welfare attivo degno di questo nome ma dove anche si può prolungare sine die la fruizione passiva delle risorse private di padri e madri. Coerentemente con tutto questo, in combinazione con l’assenza di politiche di piena cittadinanza per i giovani, la possibilità di promozione sociale risulta più legata alle caratteristiche dei genitori che alle proprie. Questo significa che chi è in alto nella scala sociale è più protetto dai rischi di discesa e potrà occupare, più facilmente di quanto avvenga in altri paesi, posizioni più elevate rispetto alle sue reali capacità. Viceversa, i meno fortunati per nascita più difficilmente riusciranno a veder riconosciuti e valorizzati i propri talenti. Secondo una ricerca Ocse risultiamo essere una delle nazioni con la correlazione più elevata tra il reddito dei genitori e quello dei figli adulti36. I dati del Rapporto annuale dell’Istat 2012 confermano ulteriormente un quadro nel quale “l’istruzione non riesce a svolgere la sua funzione di promozione sociale e le disuguaglianze tra classi tendono a riprodursi e a permanere nel tempo” (p. 247). Un paese che vuole crescere usando al meglio il proprio capitale umano dovrebbe mettere le persone in grado di raggiungere le posizioni nelle quali possono dar di più e fare meglio: requisito essenziale per uscire dalla “trappola di basso sviluppo”37 nella quale ci siamo lasciati cadere. Quale welfare, per quale lavoro? Gli interventi degli ultimi decenni, sostanzialmente dal pacchetto Treu a oggi, hanno risposto a effettive esigenze di flessibilità da parte delle imprese, senza però nel contempo 36   “A Family Affair: Intergenerational Social Mobility across Oecd Countries”, Economic Policy Reforms 2010: Going for Growth, Oecd Publishing 2010. 37   M. Franzini, M. Raitano, “Istruzione, crescita e mobilità sociale: quali politiche per il capitale umano?”, in S. Giannini, P. Onofri (a cura di), Per lo sviluppo. Fisco e welfare, Il Mulino, Bologna 2005.

­25

riformare il sistema di welfare e consentendo la proliferazione di contratti che si prestavano ad abuso e sfruttamento verso i nuovi entranti nel mercato del lavoro38. Secondo stime da dati Istat39, nel 2011 il numero dei cosiddetti precari si attestava attorno ai 3,3 milioni. Si tratta di oltre un lavoratore su sei, ma con un’incidenza notevolmente maggiore tra i giovani. Si sale infatti a oltre uno su due tra gli under 25 e a quasi uno su quattro nella fascia 25-34, mentre si scende a uno su dieci dopo i 45 anni. Le storture del mercato del lavoro nei confronti dei giovani, minimizzate per lungo tempo, sono state esplicitamente considerate un problema dal governo Monti, che però non ha avuto la forza di intervenire con una vera riforma. Quella impropriamente chiamata “riforma” (la legge n. 92 del 28 giugno 2012) può infatti essere considerata un insieme di utili aggiustamenti40, su cui torneremo più avanti, che cercano di smussare gli spigoli più evidenti senza però ristrutturare a fondo l’impianto. In ogni caso, l’anomalia italiana sta non tanto nell’entità del fenomeno e nella sua tumultuosa e selvaggia crescita nel primo decennio del secolo, ma soprattutto nel fatto che in tutti i paesi con i quali ci confrontiamo, e in generale nell’Europa nord-occidentale, si investe di più in vere politiche attive per il mercato del lavoro, in grado di

38   P. Barbieri, S. Scherer, “Labour Market Flexibilisation and Its Consequences in Italy”, European Sociological Review, 24 (6), 2009. F. Berton, M. Richiardi, S. Sacchi, Flex-insecurity. Perché in Italia la flessibilità diventa precarietà, Il Mulino, Bologna 2009. 39   Rielaborati da Cgia di Mestre, comprendendo: “i dipendenti a temine involontari; i dipendenti part time involontari; i collaboratori che presentano contemporaneamente 3 vincoli di subordinazione: monocommittenza, utilizzo dei mezzi dell’azienda e imposizione dell’orario di lavoro; i liberi professionisti e lavoratori in proprio (le cosiddette Partite Iva) che presentano in contemporanea i 3 vincoli di subordinazione descritti nel punto precedente”. 40   Si veda, tra gli altri: G. Pavone, “La riforma Fornero vista da vicino”, www.ingenere.it, 2012.

­26

proteggere i giovani dal rischio che la flessibilità diventi precarietà di vita. Come ampiamente riconosciuto, nel nostro paese si è prodotto uno squilibrio generazionale che deriva dalla combinazione di questi due aspetti: la flessibilità a) è stata inserita solo per i nuovi entranti, creando così un mercato del lavoro “duale”, e b) non è stata accompagnata da adeguati ammortizzatori sociali41. Abbiamo quindi costruito un sistema con il peggior bilanciamento in Europa tra flessibilità e sicurezza e il carico è stato quasi tutto riversato su giovani e giovani-adulti, inasprendo così la dipendenza dalla famiglia di origine e depotenziandone le prerogative. Questa situazione si è ancor più accentuata durante la crisi perché, in un “mercato duale”, è più facile non rinnovare il contratto di un giovane che licenziare un lavoratore maturo anche quando il primo è più produttivo del secondo. Questo squilibrio è ben testimoniato dai dati della spesa sociale italiana. Le risorse destinate alla difesa dai rischi della disoccupazione valgono circa lo 0,5% del Pil42 contro una spesa del 16,1% di protezione dai rischi della vecchiaia. I corrispondenti valori medi europei (EU-27) sono pari a 1,3% e all’11,5%. In particolare, molto più bassa è l’incidenza nel nostro paese degli investimenti in politiche a sostegno del reddito nei casi di perdita dell’occupazione e per misure attive per la formazione e il reinserimento nel

41   Possiamo riassumere in tre punti i limiti del sistema di welfare “che tendono a discriminare i lavoratori con contratti non standard: esso è strettamente assicurativo – per accedere alle indennità occorrono versamenti all’assicurazione contro il rischio di disoccupazione, e dunque carriere lavorative, tendenzialmente lunghi e ininterrotti – è categoriale – ovvero prevede istituti diversi per lavoratori con contratti diversi, escludendone esplicitamente alcuni dalla tutela – ed è discrezionale, e cioè soggetto al potere di concessione da parte del governo e a quello contrattuale delle parti sociali”: F. Berton, M. Richiardi, S. Sacchi , “Giovani di fronte alla crisi economica”, Formazione e Lavoro, 1, 2010. 42   Dato Eurostat aggiornato al 2008.

­27

mercato del lavoro. Su questo campo il nostro sistema è pieno di buchi, come ben noto, soprattutto nei confronti degli assunti con contratti atipici. Se, nell’ambito dei paesi Ocse, mettiamo in relazione l’incidenza della spesa sociale sul Pil per le voci che riguardano le nuove generazioni (non considerando quindi pensioni, sanità, ecc. e includendo invece disoccupazione, casa ed esclusione sociale) con la percentuale di giovani tra i 16 e i 29 anni finanziariamente dipendenti dai genitori, otteniamo una relazione statistica particolarmente forte43. Questo a indicare come i paesi che maggiormente investono in strumenti di welfare a favore delle nuove generazioni tendano a essere ripagati da un maggior inserimento attivo dei giovani nel sistema produttivo e da un minor carico passivo sulle famiglie di origine. All’interno di questa relazione l’Italia risulta essere tra i paesi con la più bassa spesa sociale a favore delle nuove generazioni (meno di un terzo di quanto destinano Francia, Regno Unito, Germania e paesi scandinavi) e che maggiormente “pagano” tale minor spesa con una più ridotta capacità di mettere pienamente in gioco le proprie leve più giovani (solo la metà della popolazione attiva under 30 è economicamente autosufficiente contro oltre i due terzi negli altri paesi). Il nostro paese è un po’ come un negozio che lascia la sua merce migliore, i giovani, in magazzino anziché esporla in vetrina. Così però il negozio non rende molto e inoltre deve sostenere alti costi per i prodotti più nuovi e avanzati, lasciati deperire come fossero scorte in eccesso. Dato però che questi costi sono a carico dei fornitori, vale a dire delle famiglie di origine, non sono percepiti come particolarmente gravosi. Ovvero, siccome ai genitori italiani non dispiace troppo tenersi i figli in casa, lo Stato considera questi ultimi, in modo miope, un loro problema.   Rosina, Voltolina, “Politiche a favore dell’indipendenza intraprendente delle nuove generazioni” cit. 43

­28

Se da un lato è vero che lo Stato risparmia così in misure contro la disoccupazione giovanile, dall’altro non ne stimola l’autonomia attraverso un solido e pieno ingresso nel mondo del lavoro. Viceversa, nelle economie europee più solide la spesa in welfare, soprattutto in misure che incentivano i giovani a conquistare e difendere una loro presenza attiva nella società e nel mercato, è più elevata ma abbondantemente ripagata da un minor costo di mantenimento in età tardiva dei figli in famiglia e da un maggior contributo delle nuove generazioni alla crescita del paese. Questione di flessicurezza La flessibilità è considerata positivamente dalle aziende perché consente loro di essere più competitive, in un mondo sempre più globalizzato, adattandosi al meglio a un mercato in continua e rapida evoluzione. È però positiva se non si risolve solo in un risparmio sul costo del lavoro, ma quanto più favorisce occupabilità e produttività. In particolare se consente ai nuovi entranti di accumulare progressivamente esperienza e competenze, rendendo più dinamico e competitivo il sistema produttivo e migliorando nel contempo la loro posizione nel mercato del lavoro. Dato che la flessibilità espone a nuovi rischi che possono intrappolare carriere e percorsi di vita, è cruciale prevedere adeguati strumenti di protezione, in particolare di sostegno del reddito tra la fine di un contratto e l’inizio di un nuovo lavoro. La flessicurezza prevede misure attive, in una logica non assistenzialista, mirate soprattutto a ridurre la passività nei periodi di inoccupazione, aiutando, sì, ma nel contempo anche responsabilizzando le persone. L’azione riguarda soprattutto: a) la formazione, in modo che i periodi di inattività vengano utilizzati come opportunità per l’aggiornamento delle competenze, b) la ricerca operosa di un nuovo impiego, potenziando le possibilità di adeguato reinserimento. Nella flessicurezza, la componen­29

te della sicurezza non si riferisce quindi né al lavoro sicuro, né a un sussidio sicuro. È la combinazione tra adeguato sostegno economico, potenziamento formativo mirato, assistenza competente nella transizione a un nuovo impiego. Una misura adottata in varie forme in quasi tutti gli altri paesi e assente in Italia (assieme a Grecia e Ungheria) è il cosiddetto “reddito minimo”. Si tratta di una forma di sostegno non legata all’anzianità lavorativa, riconosciuta a chi non ha altre fonti di entrata e si trova sotto il 60% del reddito medio del paese. Il Parlamento europeo ha più volte sottolineato l’utilità che i vari paesi si dotino di tale strumento. Questa misura è declinata in vari modi nei diversi paesi. L’idea di base è comunque quella di mettere la persona nelle condizioni di migliorare la propria condizione sociale. Se coniugata con lo spirito della flessicurezza, non svolge solo la funzione di contrasto alla povertà, ma anche di attivazione. In particolare, il disoccupato è incentivato a seguire specifici programmi attivanti concordati con i servizi per l’impiego, pena la revoca parziale del sussidio (il disoccupato conserva solo una copertura minima di base). In questo senso l’esempio più interessante è forse il già accennato caso francese. In tutte le esperienze si tende però ad allentare la parte sanzionatoria e a potenziare invece il più possibile i canali di accesso alle opportunità lavorative. La strategia è quella del bastone e della carota, ma privilegiando fortemente la carota. Le difficoltà di applicazione di tale misura alla situazione italiana non sono rappresentate solo dai costi, ma anche dalla bassa qualità dei servizi pubblici di ricollocamento, oltre alle difficoltà di effettiva valutazione delle condizioni di occupazione e di reddito delle persone, a causa degli alti livelli di lavoro sommerso e di evasione fiscale. Ma questi limiti possono essere un buon alibi per lasciare tutto com’è solo per una classe dirigente incompetente o interessata più a difendere privilegi e diritti acquisiti che a rimodernare davvero il paese. Cosa si fa, in concreto, negli altri paesi? Il bilancia­30

mento tra flessibilità e sicurezza è declinato in vari modi in Europa. Uno dei casi più citati in positivo è quello della Danimarca. In tale paese l’indennità di disoccupazione arriva al 90% del precedente stipendio nel primo anno e scende poi gradualmente. È condizionata alla realizzazione di un piano individuale di attivazione, che prevede corsi di formazione professionale e azioni di ricollocamento. Il caso della Germania si distingue per il fatto che la flessibilità riguarda gli orari di lavoro, più che la possibilità di licenziare. È quindi soprattutto una flessibilità interna, che consente alle aziende di adattarsi alle fluttuazioni del mercato accorciando o allungando in modo molto elastico l’orario di lavoro. Per chi, poi, perde l’occupazione è prevista un’indennità pubblica che può arrivare fino al 67% della retribuzione. Particolarmente interessante, per la vicinanza ad alcune caratteristiche del nostro paese, è anche il caso della Francia. I cugini d’oltralpe hanno attivato uno strumento che si chiama Revenu de Solidarité Active (Rsa) e che funziona sia da “reddito minimo” per chi non lavora, sia da integrazione del reddito per la categoria sempre più estesa dei working poors. Era inizialmente rivolto a chi ha più di 25 anni ma è stato poi esteso anche ai disoccupati sotto tale età. L’entità del sostegno al reddito rimane comunque molto bassa, tale da non disincentivare il ritorno al lavoro. Il reddito minimo per un single senza figli è di 466 euro mensili, ma dà diritto anche a esenzioni di imposte sull’abitazione e riduzione di tariffe su telefono e trasporti, considerate spese utili per chi cerca lavoro. Per godere della Rsa il beneficiario deve sottoscrivere alcuni contratti che lo impegnano a seguire le attività necessarie per migliorare la propria condizione occupazionale. Va infine citato anche il caso dell’Olanda, paese che presenta tassi di inoccupazione dei giovani particolarmente bassi. Per aver diritto a un sussidio di disoccupazione è necessario avere avuto almeno un’esperienza lavorativa. In questo paese però i giovani sono incentivati a fare espe­31

rienze lavorative già in età molto precoce, in concomitanza con il percorso formativo. Difficilmente quindi avviene che una persona senza lavoro dopo gli studi non abbia mai lavorato prima e possa trovarsi così senza diritto a un sussidio. Esiste anche qui una forma di reddito minimo garantito della quale possono godere anche i giovani, pur se di entità minore rispetto a quello previsto per la popolazione adulta. Ci sono molte altre esperienze interessanti in Europa e non ve ne è una che sia in modo assoluto migliore delle altre. L’Italia dovrà quindi aderire ai principi di base della flessicurezza e adeguarli alle sue specificità, più che copiare semplicemente quanto fatto dagli altri paesi. Quello che serve per essere attivi Il principio guida deve essere quello di mettere in campo politiche che mirino soprattutto a un impiego di qualità dei giovani e non tanto a fornire lavoro a basso costo alle aziende. La gara a chi offre di meno e a chi accetta di meno non aiuta a crescere, al contrario ha trascinato l’Italia al ribasso nel primo decennio del XXI secolo. Attivando meglio le capacità e le competenze delle nuove generazioni e superando gli squilibri di un mercato duale, si può ottenere un mercato del lavoro più dinamico, con maggiori possibilità per un uso più efficiente delle risorse umane. Mario Draghi, nelle sue Considerazioni finali come governatore della Banca d’Italia (31 maggio 2011), ha del resto affermato che agire verso un welfare più equilibrato “migliorerebbe le aspirazioni di vita dei giovani; spronerebbe le unità produttive a investire di più nella formazione delle risorse umane, a inserirle nei processi produttivi, a dare loro prospettive di carriera”. Qualche svantaggio lo potrebbero avere le imprese poco virtuose, quelle che cercano di rimanere sul mercato solo pagando i nuovi assunti con contratti al massimo ribasso. Per le altre si aprono più possibilità di valorizzazione del ­32

capitale umano, con le ricadute positive attese in termini di maggiore produttività e competitività. Le politiche nello spirito della flessicurezza infatti non sono assistenzialiste, ma specificamente mirate all’occupazione di qualità, il più possibile coerente con aspirazioni e professionalità. Quello che serve, quindi, è una elastica rete di protezione che permetta sia di frenare la caduta che di rilanciare verso nuove occasioni di impiego, incoraggiando i giovani a osare di più. Servono strumenti di incentivo a non rimanere soggetti passivamente dipendenti dai genitori ma a diventare cittadini attivi e responsabili nella costruzione del proprio futuro. Un’ulteriore peculiarità del welfare italiano, che lo accomuna con il resto dei paesi del Sud dell’Europa44, è quella delle politiche abitative che a lungo hanno privilegiato l’acquisto della casa di proprietà. In effetti, in Italia solo il 6% degli appartamenti sono in affitto, contro una media europea del 18%45. La mancanza di politiche per la casa, le difficoltà di accesso al credito per i giovani precari e gli alti costi di affitto penalizzano ulteriormente l’autonomia dei giovani ritardando la possibilità di formare una propria famiglia. È infatti sempre più comune doversi spostare sul territorio per cogliere le migliori opportunità di impiego e carriera. Canoni più trasparenti e accessibili consentireb­ bero inoltre agli studenti di spostarsi più facilmente e ai più meritevoli di scegliere gli atenei migliori anche lontano da casa46. Un mercato degli affitti più sviluppato e meno 44   T. Jurado, M. Naldini, “Famiglia e welfare: il modello sudeuropeo”, in A. Rosina, P.P. Viazzo (a cura di), Oltre le mura domestiche. Famiglia e legami intergenerazionali dall’Unità d’Italia ad oggi, Forum, Udine 2008, pp. 29-43. 45   C. Trilla, La política de vivienda en una perspectiva europea comparada, Fundación “La Caixa”, Barcelona 2001. 46   Si veda a questo proposito anche la proposta di “voucher” per gli studenti: G. De Santis, M. Livi Bacci, “Una proposta per il rilancio dell’Università”, www.neodemos.it, 2010.

­33

selvaggio renderebbe, insomma, meno costoso per le famiglie italiane investire sulla formazione dei figli, più facile per i giovani italiani conquistare una propria indipendenza, più accessibili gli atenei migliori ai talenti fuori sede e agli studenti stranieri. Il valore della formazione Intervenire sul welfare è cruciale ma da solo non basta, servono ancor più azioni di promozione, ovvero di investimento sul capitale umano e di stimolo e incentivo alla sua valorizzazione47. Quello che manca, più che il lavoro in sé (che rischia di essere precario e scadente, non producendo vera crescita), è un sistema che riconosca e promuova le capacità. Qui le carenze investono sia il sistema formativo e di orientamento, sia i meccanismi di incontro tra domanda e offerta, che il tessuto produttivo. Un chiaro indizio di quello che non funziona su questo fronte è dato dal legame tra titolo di studio e occupazione dei giovani. Mentre negli altri paesi il tasso di attività degli under 30 aumenta con il titolo di studio, questo non avviene in Italia48. Particolarmente alta è poi anche la quota di sottoinquadrati. In generale, la combinazione giovane-laureato funziona meno che in altri paesi. Il rendimento dell’investimento in istruzione è da noi inferiore e più tardivo rispetto al resto delle economie avanzate. Questo è forse il nodo principale da sciogliere se il paese vuole tornare a crescere e a essere competitivo. Da un lato ci troviamo con giovani laureati che di fatto “non ci servono”, perché non cresciamo. 47   I. Visco, Investire in conoscenza. Per la crescita economica, Il Mulino, Bologna 2009. 48   In particolare, i dati Eurostat pre-crisi evidenziano come nella classe 25-29 per chi si era fermato a un titolo basso il tasso di attività risultava in Italia di 5 punti inferiore alla media europea, mentre per chi si era laureato si trovava sotto di ben 20 punti: Eurostat, Youth in Europe. A Statistical Portrait cit.

­34

Dall’altro, non cresciamo perché non abbiamo messo in campo un piano per valorizzare il capitale umano delle nuove generazioni. Una conferma di questa lacuna arriva anche dagli scarsi incentivi alla formazione on the job. La flessibilizzazione italiana del mercato del lavoro ha cercato, nelle intenzioni, di favorire l’incontro tra chi ha finito gli studi e il mondo delle imprese. L’altra faccia della medaglia è stato il proliferare di percorsi frammentati, caratterizzati da una sequenza di brevi episodi lavorativi con poche garanzie, che hanno avuto l’esito di ritardare il raggiungimento di una posizione stabile. L’eccesso di turnover ha consentito alle aziende di tener basso il costo del lavoro ma le ha disincentivate a investire sui nuovi entranti, adottando una logica “usa e getta”. Vari studi mostrano invece come, da un lato, i rendimenti privati e sociali dell’investimento in formazione siano tanto maggiori quanto più quest’ultima è intensa nelle prime fasi dell’esperienza lavorativa, e, dall’altro, come la probabilità di ricevere adeguata formazione si riduca però fortemente al restringersi della durata del contratto49. Se non si torna a promuovere la formazione, monitorandone l’effettiva erogazione e l’efficacia, l’esito non potrà che continuare a essere un incentivo all’offerta di lavoro di bassa qualità, con conseguente spreco di capitale umano e freno alla produttività e alla competitività50.

49   S. Comi, C. Lucifora, “Giovani e senza formazione”, www.lavoce.info, 16 gennaio 2012. 50   Le stesse considerazioni valgono, evidentemente, anche per gli stage. Oltre alla necessità di vigilare sull’abuso e di prevedere un monitoraggio della qualità, di rilievo è qui la questione della remunerazione. Molto spesso l’attività svolta consente all’azienda di ottenere profitto, a fronte di un esiguo rimborso spese corrisposto allo stagista. Questo produce una serie di conseguenze negative: a) incentiva la dipendenza dai genitori; b) accentua le disuguaglianze, dato che solo chi ha una famiglia benestante può permettersi di accettare tirocini lunghi come porta di ingresso per lavori prestigiosi; c) fornisce un iniquo vantaggio sul mercato verso le aziende che invece non abusano

­35

Il tema della formazione è ancor più centrale sul fronte dell’apprendistato, strumento che dovrebbe servire proprio per “apprendere” inserendosi nel mercato del lavoro, e quindi particolarmente utile per i più giovani che devono far pratica imparando concretamente un “mestiere”. Potenziarlo è considerato particolarmente utile per migliorare la transizione scuola-lavoro e agevolare l’incontro tra domanda e offerta, obiettivo cruciale, considerato che oggi in Italia molti giovani sono inattivi e molte imprese non riescono a soddisfare le loro necessità di manodopera tecnica. Coerentemente con quanto stava progettando il governo Berlusconi, il governo Monti ha mantenuto l’idea di fondo di far diventare l’apprendistato il canale privilegiato per l’ingresso nel mondo del lavoro, prevedendo anche la tipologia dell’“alta formazione e ricerca”. Il problema rimane quello di assicurarsi che il contenuto sia davvero formativo e non si presti invece all’abuso, non si risolva cioè in uno strumento utilizzato dalle aziende soprattutto per tener basso il costo del lavoro. La flessibilità virtuosa è infatti quella che fa bene ai giovani e non quella che consente alle imprese di sfruttarli di più. Le varie forme che posticipano l’entrata piena nel mercato del lavoro sono quindi utili solo se strettamente legate alla formazione. Qui la garanzia vera è dunque che la formazione sia effettivamente erogata con la qualità necessaria e nel tempo più breve possibile. Solo così diventa uno strumento a vantaggio del miglioramento della presenza delle nuove generazioni nel mondo del lavoro. La questione dell’abuso di qualsiasi tipo di contratto ha, evidentemente, valenza più generale. Scrive Chiara Saraceno51 in un editoriale sull’introduzione mancata del dello stage e offrono contratti che riconoscono adeguatamente l’attività svolta; d) si incentiva la logica “usa e getta” anziché l’investimento sulle competenze: Rosina, Voltolina, “Politiche a favore dell’indipendenza intraprendente delle nuove generazioni” cit. 51   la Repubblica, 23 gennaio 2012, p. 26.

­36

contratto unico che – nelle varie forme proposte e adottabili52 – prevede un periodo di prova con tutele progressive prima di trasformarsi in un rapporto a tempo indeter­ minato: “In un Paese con una classe imprenditoriale matura, che investe nella propria forza lavoro e che considera uno spreco di risorse un turn over troppo accentuato […] questo modello contrattuale apparirebbe come ragionevole ed equilibrato”. Proprio l’esperienza negativa degli ultimi anni suggerisce però la necessità di una applicazione particolarmente attenta e con vincoli che frenino soprattutto i possibili abusi dei datori di lavoro nel periodo di prova. Sempre secondo Saraceno, “Se la creatività della classe imprenditoriale italiana si applicasse ai prodotti e ai processi produttivi con altrettanta intensità di quella sfoggiata nell’utilizzare le possibilità offerte dai contratti di lavoro per non investire nel capitale umano, forse avremmo minori problemi di competitività in Europa e nel mondo”. A conferma che oltre a leggi più adeguate serve anche un cambiamento culturale profondo. Promuovere le capacità Dati coerenti con i limiti del sistema paese nel promuovere le capacità delle nuove generazioni e valorizzarne il capitale umano sono, in particolare, quelli del basso investimento in Ricerca e Sviluppo. Per questa voce noi spendiamo un terzo in meno rispetto alla media europea. L’innovazione è parte essenziale di quel circolo virtuoso che spinge al rialzo sviluppo economico e lavoro. Ed è soprattutto l’occupazione dei giovani a essere legata alle opportunità che si creano nei settori più dinamici e tecnologicamente 52   In particolare i progetti contenuti nei disegni di legge n. 1873 del 2009 (primo firmatario Pietro Ichino), n. 2000 del 2010 (primo firmatario Paolo Nerozzi, ispirato alla proposta Boeri-Garibaldi), n. 4277 del 2011 (di Enzo Raisi e Benedetto Della Vedova).

­37

avanzati, come mostrano molte ricerche53. Qui il capitale umano e le specifiche competenze delle nuove generazioni possono fornire i contributi più importanti per far crescere e rendere competitivo il paese, mettendo a frutto al meglio le loro energie e intelligenze. Abbiamo precedentemente detto che se confrontiamo la percentuale di giovani che dipendono economicamente dai genitori con la spesa in welfare nelle voci che riguardano i giovani otteniamo una relazione molto stretta. Ma ancor più forte risulta il legame tra under 30 a carico della famiglia di origine e investimento in Ricerca e Sviluppo54. Questo mostra come i paesi nei quali i giovani sono incentivati a diventare autonomi e intraprendenti siano anche quelli in cui si dà più importanza ai settori dinamicamente legati all’innovazione. Questo tema fa ancor più capire come la questione vera non sia tanto quella di chiedere ai giovani di adattarsi al ribasso alle condizioni attuali del mercato del lavoro, tanto per dargli una qualche occupazione. Questa logica vale solo come adattamento in caso di crisi, ma se rimane la sola politica significa, crisi o non crisi, dar per scontata la via del declino, sacrificando soprattutto talenti e opportunità delle nuove generazioni. La chiave per la crescita è invece quella di riuscire a innescare un circuito virtuoso 53   “Le nuove imprese, quelle cui gli economisti da sempre guardano con speranza sia per l’elevato potenziale innovativo sia per la capacità di stimolo dell’efficienza altrui, sono più spesso dirette da imprenditori con meno di 40 anni, esse tendono inoltre ad occupare forza lavoro più giovane della media”: Draghi, Giovani e crescita cit. Sull’importanza delle nuove imprese, in particolare delle startups supportate da venture capital, nel produrre incremento di occupazione, uno studio molto citato è: Kauffman Foundation, The Importance of Startups in Job Creation and Job Destruction, Kauffman Foundation Research Series, luglio 2010. Sul ritardo dell’Italia e le potenzialità dell’internet economy per il nostro paese si veda: A. Faraldi, M. Tardito, M. Vos, Fattore internet. Come internet sta cambiando l’economia italiana, The Boston Consulting Group, Milano 2011. 54   A. Rosina, “Aiutare i giovani a guardare lontano”, www.lavoce. info, 12 luglio 2011.

­38

in cui alta formazione, occupazione dei giovani, sviluppo e innovazione si sostengono a vicenda. Questo si ottiene soprattutto favorendo l’espansione dei settori in cui le idee, la creatività e le competenze tecnologiche dei giovani si possono trasformare in nuovi beni e servizi appetibili al mercato. All’Italia degli ultimi decenni è mancato un progetto chiaro e coerente che guidasse anche le scelte su dove e come strategicamente investire per la crescita. Per avere un’idea di quanto siamo finiti fuori strada, basta far riferimento alla Strategia Europa 2020, che definisce le linee di sviluppo e occupazione dell’Ue nel decennio in corso, e valuta quanto l’Italia sia lontana dagli obiettivi (target) fissati. La Strategia cerca di perseguire un modello di crescita (a) “intelligente”, nel senso che promuove la formazione, l’innovazione e le potenzialità offerte dalla tecnologia digitale, (b) “inclusivo”, perché mira ad ampliare le opportunità di lavoro con attenzione alla valorizzazione delle competenze e a ridurre povertà e vulnerabilità sociale, (c) “sostenibile”, ovvero attento all’ambiente e all’uso delle risorse naturali. In modo specifico la Strategia è diretta a raggiungere obiettivi misurabili su cinque dimensioni: l’istruzione, la ricerca e l’innovazione, l’occupazione, la lotta alla povertà, il cambiamento climatico e l’energia. I livelli da raggiungere possono però essere stabiliti in modo differenziato nei vari paesi. L’Italia ha indicato i suoi nel Piano nazionale di riforma presentato ad aprile 2011, scegliendo per tutti gli indicatori un livello dell’asticella più basso rispetto ai valori proposti dall’Ue. Questo risulta già di per sé un segnale negativo, che ben evidenzia come negli ultimi decenni il nostro paese non abbia posto le premesse per stare al passo con il resto d’Europa. È un autoriconoscimento del fatto che siamo peggio degli altri. L’aver indicato poi per il futuro valori più bassi da un lato può sembrare un atto di onestà intellettuale, ma dall’altro può costituire un alibi per lasciare sostanzialmente le cose come stanno senza impegnarci a cambiare incisivamente in funzione di un ­39

più solido sviluppo. Porre l’asticella a un valore più basso consente infatti di rimettersi meno in discussione oggi – a favore di chi ha interessi e posizioni da tutelare nel presente – ma comporta come costo il ridimensionamento delle ambizioni e delle opportunità di domani, a scapito delle nuove generazioni. Come evidenzia l’Istat nel Rapporto annuale presentato nel 2011, in Italia la spesa in R&S e l’istruzione superiore non sono soltanto molto inferiori alla media Ue e lontanissimi dagli obiettivi della Strategia, ma non mostrano neppure una dinamica di recupero in tempi brevi. Il target indicato dall’Ue per il 2020 è quello del 3% sul Pil. Attualmente solo due paesi in Europa sono già oltre tale livello: Finlandia e Svezia. Danimarca, Germania e Austria sono molto vicine. Molti altri paesi, tra cui Francia e Spagna, si sono comunque impegnati a raggiungere tale valore entro il decennio in corso. L’Italia ha deciso invece che si fermerà all’1,53%, ovvero a poco meno della metà rispetto all’obiettivo, migliorando in modo poco ambizioso i modesti valori attuali (1,23%). Insomma, bassi livelli di partenza e modesto impegno a convergere con il resto d’Europa. Difficile trovare un paese dell’Europa nord-occidentale che si posizioni sotto di noi rispetto a questo cruciale obiettivo. Il governo Monti, nato per arginare l’impatto della crisi, si è apprezzabilmente impegnato anche a guardare oltre, con il potenziamento delle infrastrutture e con l’Agenda Digitale Italiana. Da un lato però gli investimenti rimangono bassi, dall’altro si sono previsti tagli a enti pubblici che producono ricerca e innovazione anziché incentivarli in tale direzione. Tanto che a luglio 2012 il presidente dell’Istat, Enrico Giovannini, è arrivato a minacciare che il suo Istituto non produrrà più statistiche a partire da gennaio 2013 se non verranno destinati finanziamenti adeguati. Poi alla fine qualcosa arriverà e i dati continueremo ad averli, ma il segnale dato è chiaro.

­40

Nuove idee per fare impresa Sempre nel Rapporto annuale Istat (p. 218) si legge: “Gran parte dei deludenti risultati dell’economia italiana in termini di spesa in R&S rispetto ai partner europei è spiegata dalla struttura industriale del Paese, in particolare dalla combinazione degli aspetti dimensionali delle imprese e della loro distribuzione tra i diversi settori di attività economica”. Questo a ulteriore conferma di quanto l’Italia abbia bisogno di una politica industriale, in grado di mettere meglio a frutto le potenzialità del sistema produttivo e di incentivare i settori più strategici e dinamici in funzione di una maggiore competitività sullo scenario internazionale. Il che significa intervenire su cosa e come si produce. Come giustamente sottolinea, tra gli altri, Gianfranco Viesti, “Servono nuove imprese diverse da quelle che ci sono già, che incorporino e traducano in attività di mercato le numerose conoscenze disponibili nelle università e nella ricerca; ancor più, che traducano in attività di mercato le tantissime competenze e creatività disponibili in un mondo giovanile ad alta qualificazione”55. Un esempio concreto di quanto la riflessione pubblica e l’azione politica siano lontane da questa impostazione e incapaci di cogliere la vera portata dei cambiamenti in corso è quello delle opportunità per l’occupazione giovanile legate all’invecchiamento della popolazione. Molto si legge sul fatto che l’aumento degli anziani amplierà la domanda di servizi di cura e assistenza. L’opportunità per i giovani sarebbe insomma quella di adattarsi al ruolo di “badanti”. Chi invece ha in mente un paese che vuole crescere cogliendo ad alto livello le sfide delle trasformazioni in atto, vede ben altro. Vede, ad esempio, il grande sviluppo della tecnologia delle abitazioni “intelligenti” (smart home). Si tratta, come vedremo meglio nell’ultimo   G. Viesti, “Una nuova politica industriale per l’Italia”, ItalianiEuropei, 1, 2012. 55

­41

capitolo, di un settore potenzialmente in grande crescita con l’invecchiamento e la connessa necessità di favorire le condizioni di autosufficienza in età avanzata. Qui le competenze e la predisposizione all’innovazione delle nuove generazioni possono trovare grande spazio per esprimersi, ma servono politiche che orientino strategicamente investimenti in tale direzione. Più in generale, abbiamo più che mai bisogno di una politica di sviluppo che favorisca una nuova “mobilitazione imprenditoriale” nel nostro paese, attraverso semplificazioni e detassazioni, credito mirato e agevolato, ma anche sostegni tecnici e consulenziali che si rivelano altrettanto importanti, nel successo delle startups, dei finanziamenti iniziali. Ha poco senso consentire di far nascere un’azienda con un euro, come promesso dal governo Monti, se poi tutte le complicazioni successive complottano per il soffocamento della neonata nella culla56. Questo significa che le nuove imprese vanno aiutate a nascere e poi a crescere meglio e più possibile. Nella classifica della Banca mondiale sulla facilità di fare impresa siamo all’87esimo posto (scesi nel 2012 di quattro posizioni rispetto al 2011). Eppure, sottolinea Gianluca Dettori, uno dei maggiori esperti italiani di startup, le potenzialità l’Italia le ha. Abbiamo “tutte le carte in regola per competere nel campo dell’innovazione tecnologica e sui temi dell’imprenditorialità. Abbiamo le infrastrutture, i denari e certamente non mancano talenti, cervelli e un ricco materiale genetico. Creatività e capacità di adattamento, doti essenziali di un buon imprenditore, sono tratti che caratterizzano la nostra cultura. […] Abbiamo tutto. Ma niente sembra funzionare in termini di significativa creazione di nuove aziende, occupazione e sviluppo”. Ricorda poi che larga parte dei 56   M. Bugamelli, L. Cannari, F. Lotti, S. Magri, “Il gap innovativo del sistema produttivo italiano: radici e possibili rimedi”, Quaderni di economia e finanza, Banca d’Italia, aprile 2012.

­42

“posti di lavoro netti generati nell’economia americana negli ultimi decenni, sono stati creati da startup: aziende con meno di cinque anni di vita”57. Un settore strategicamente da promuovere e sostenere è quello, infine, delle imprese che producono beni e servizi “verdi”. Quello della green economy è un campo in grande espansione rispetto al quale l’Italia ha forti potenzialità e nel quale le sensibilità e le competenze delle nuove generazioni possono dare un contributo molto rilevante, come mostra l’esperienza di altri paesi. Esempi positivi in questa direzione esistono già Italia. Si tratta di aziende sparse in tutto il territorio, che crescono e creano occupazione, anche in fase di crisi, puntando sull’innovazione ambientale e sulle tecnologie sostenibili58. Politiche per l’indipendenza intraprendente dei giovani L’Italia sembra un paese che si è evoluto negli ultimi decenni cercando, quasi scientificamente, di minimizzare il grado di autonomia dei giovani e di massimizzare lo spreco del loro capitale umano. Se questo era l’obiettivo, c’è riuscita molto meglio rispetto a qualsiasi altro paese avanzato. Questo percorso di sviluppo, funzionale a mantenere i privilegi delle vecchie generazioni, sfruttare il più possibile le rendite di posizione, consentire a una classe dirigente inadeguata di invecchiare attaccata alle leve del potere, ha bloccato le opportunità delle nuove generazioni, deteriorato la competitività del sistema produttivo, alimentato le disuguaglianze e compromesso il benessere futuro. Se si pensa che l’Italia possa avere un destino migliore rispetto alla gestione non troppo traumatica del declino, va ora fatto scientificamente l’opposto, vale a dire: massi  gianlucadettori.nova100.ilsole24ore.com.   S. Zamboni, L’Italia della Green Economy. Idee, aziende e prodotti nei nuovi scenari globali, Edizioni Ambiente, Milano 2011. 57 58

­43

mizzare il grado di autonomia dei giovani e minimizzare lo spreco del loro capitale umano. Rifiutando qualsiasi alibi e puntando diritti al risultato, con tutte le risorse che si possono mobilitare e non solo con quelle raccattabili al netto degli interessi consolidati di parte59. Come abbiamo più volte sottolineato, servono misure incisive che sostengano la presenza attiva dei giovani nel mercato del lavoro e che mirino soprattutto a una presenza di qualità, in grado quindi di aprire effettivi spazi e opportunità per le nuove generazioni. Vediamo in concreto quali sono le direzioni verso cui muoversi. In primo luogo, quello di promuovere l’imprenditoria giovanile nei campi più innovativi deve diventare l’assillo principale a ogni livello, sia per il governo centrale che a livello locale. Servono certo adeguati finanziamenti e incentivi, soprattutto un più facile accesso al capitale di rischio, ma servono ancor più giovani con la voglia di scommettere sulle proprie idee e un ecosistema attorno che favorisca le condizioni necessarie perché tali idee germoglino e, se funzionano, possano crescere il più possibile. Ci sono esperienze incoraggianti di questo tipo in Italia. In particolare, è cresciuto negli anni il ruolo delle Regioni, alcune delle quali stanno sperimentando soluzioni di grande interesse. Da segnalare come esempio positivo è il caso della Puglia. Qui, a partire dal 2008, il concorso “Principi Attivi – Giovani idee per una Puglia migliore” ha 59   Questo è del resto quello che suggerisce la parabola evangelica dei pani e dei pesci. Se ciascuno si fosse tenuto semplicemente il suo, arroccandosi in difesa del poco che aveva, non ci sarebbe stato il miracolo della moltiplicazione. Se poi, nel caso dell’Italia, si pensa alla larga evasione fiscale, lasciata aumentare enormemente, e al debito pubblico, lievitato oltre misura, risulta evidente che molto di quanto non messo a disposizione per la crescita non è generosità mancata ma vera e propria sottrazione indebita a danno delle nuove generazioni. Questo per dire che le risorse non possono che arrivare da un riequilibrio generazionale: da chi si è preso di più a chi può contribuire di più a far ripartire il paese.

­44

messo a disposizione oltre dieci milioni di euro per finanziare progetti per la valorizzazione del territorio e lo sviluppo dell’economia della conoscenza e dell’innovazione. Ma si possono citare molte altre interessanti esperienze locali, configurate come interventi generatori di risorse. L’“effetto moltiplicatore” si ottiene partendo da fondi pubblici, non tanto utilizzati come spesa sociale a fondo perduto, “ma come percorsi generativi di altre risorse”. Si tratta cioè di capitale iniziale che consente di “co-finanziare progettualità locali che diventano […] delle imprese territoriali giovanili” in grado poi di reggere il mercato da sole, producendo quindi un effetto volano per l’economia60. Ovviamente le capacità dei giovani non possono tutte e solo trovare espressione nei settori dell’innovazione tecnologica. Oltre ad aumentare la domanda di lavoro qualificato, è necessario far incontrare meglio l’offerta con la domanda comunque già esistente in Italia. In tale direzione c’è senz’altro bisogno di un migliore orientamento, tenuto anche conto che quasi un quarto dei giovani dichiara di svolgere un lavoro non direttamente in linea con gli studi fatti61. Molti sono anche quelli che dicono che tornando indietro si iscriverebbero a una facoltà diversa. Ma a dover essere ripensato è, più in generale, il rapporto tra formazione e lavoro. Noi siamo uno dei paesi più vincolati al sistema “study first, then work”. Questo spiega anche, in parte, perché l’età al primo lavoro risulti da noi di tre anni più elevata rispetto alla media europea, e ciò pur avendo in media meno laureati. Nei contesti nei quali, invece, le scuole tecniche superiori sono maggiormente valorizzate e già durante l’istruzione secondaria i giovani sono incen60   G. Campagnoli, “Le regioni e le province”, in A. Bazzanella (a cura di), Investire nelle nuove generazioni: modelli di politiche giovanili in Italia e in Europa. Uno studio comparativo, Iprase, Trento 2010, pp. 149-150. 61   Si vedano ad esempio i dati di un’ampia ricerca dell’Istituto Toniolo condotta tramite l’Ipsos: www.rapportogiovani.it.

­45

tivati a combinare e alternare periodi di studio e lavoro, risulta più veloce e stabile l’accesso all’occupazione. Una proposta interessante è quella di introdurre corsi di laurea triennale spiccatamente professionalizzanti e più direttamente mirati alle esigenze delle imprese, ispirandosi alle Fachhochschulen tedesche62. Serve però, alla base, un welfare davvero attivante, che consenta ai giovani di entrare in modo solido nel mercato del lavoro, mettendo in gioco le proprie capacità e trovando sostegno nella virtuosa costruzione di un proprio progetto di vita. Le politiche che servono per mettere le nuove generazioni nelle condizioni di contribuire attivamente e pienamente alla crescita del paese sono quelle che incentivano e sostengono l’indipendenza e l’intraprendenza dei giovani. Per favorire la conquista e la difesa dell’autonomia dalla famiglia di origine è allora necessario affrancarli dal welfare assistenzialista dei genitori offrendo in cambio un adeguato sistema di ammortizzatori sociali che consenta loro di guadagnare a partire da un’età non tardiva e, di conseguenza, li incentivi a raggiungere obiettivi importanti nella vita e nel mercato del lavoro, contando sulle proprie capacità e competenze e non solo sulle risorse di padri e madri. La maggior parte dei giovani a 25 anni dovrebbe aver già fatto esperienze significative nel mondo del lavoro e poter essere già autonoma dalla famiglia di origine. Questo significa avere un reddito da lavoro sufficiente e affitti accessibili, ma anche poter contare sul fatto che in caso di perdita dell’occupazione si avranno non certo garanzie ma almeno adeguati strumenti e possibilità per trovarne una nuova. Almeno a partire dai 25 anni dovrebbe quindi esistere una misura universale di sostegno al reddito 62   L. Capellari, M. Leonardi, “A favore di un sistema di vocational tertiary education in Italia”, in Dell’Aringa, Treu (a cura di), Giovani senza futuro? cit.

­46

con obblighi di attivazione, che sia anche freno rispetto al rischio di diventare working poor. Gli stessi stage non dovrebbero essere protratti oltre tale età e dovrebbero essere vincolati al percorso scolastico. L’idea che deve passare è che, almeno a partire da tale età, una persona (non più “giovane” ma semmai “adulto-giovane”) che ha voglia di fare deve avere tutti gli strumenti per potersi guadagnare un’autonomia dalla famiglia di origine ed essere pienamente attiva. In Italia, come abbiamo sottolineato, il sostegno al reddito è di tipo tradizionale, fortemente frammentato, e lascia fuori un’ampia quota di lavoratori non stabili, incentivando così la precarietà. Inoltre, chi riceve un sussidio di disoccupazione non è tenuto a cercare attivamente un nuovo lavoro e i servizi per l’impiego sono largamente inefficienti nel proporre nuove soluzioni63. Nei paesi che si ispirano alla flessicurezza, invece, come pure abbiamo evidenziato, si cerca di combinare la protezione della continuità del reddito con una assistenza intensiva nella ricerca della nuova occupazione e con l’investimento sull’aggiornamento professionale. I centri per l’impiego hanno un ruolo cruciale in tutto questo. La loro funzione è quella di valutare le esigenze formative, di potenziare le competenze, di fornire orientamento, di agevolare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, di sorvegliare l’effettiva realizzazione delle azioni previste. Non sono da intendere come sale d’attesa ferroviarie, in cui si ammazza più o meno utilmente il tempo aspettando la coincidenza successiva. Vanno intese piuttosto come i pit stop della Formula 1: ci si ferma per fare benzina, ma si coglie anche l’occasione per sostituire le gomme e adattarle ai cambiamenti del tempo, oltre che per ricalibrare gli strumenti dell’auto da corsa. In modo da tornare in pista più veloci di prima.   F. Giubileo, “La via inglese al collocamento”, www.lavoce.info, 9 marzo 2012. 63

­47

In termini di potenziamento degli strumenti di welfare, esistono alcune esperienze interessanti a livello locale64. La Regione Toscana, con il progetto “Giovanisì” nato nel 2010, rappresenta uno degli esempi in Italia più interessanti di pacchetto di misure mirate esplicitamente al sostegno dell’autonomia dei giovani, anche se non strettamente di welfare. A partire dal 2009 la Provincia di Trento ha istituito invece un “reddito di garanzia” che prevede una “sottoscrizione di impegno alla ricerca attiva di un lavoro”. Il rinnovo dell’intervento è infatti subordinato alla “verifica dell’impegno del beneficiario nel rispettare il progetto individualizzato”. A livello nazionale continua a mancare una copertura universale legata a vere politiche attivanti. Il governo Monti ha introdotto l’Aspi (Assicurazione sociale per l’impiego) e la “mini Aspi” e ne ha esteso i beneficiari rattoppando qualche buco nel sistema degli ammortizzatori sociali a difesa dalla precarietà. Secondo alcune stime solo un terzo dei precedenti esclusi verrebbe coperto. L’indennità riconosciuta è comunque molto limitata, non tale da consentire di difendere una propria autonomia. Ma soprattutto resta sostanzialmente aperto il tema delle politiche attive, rimanendo carenti gli strumenti di effettivo sostegno e incentivo alla ricollocazione65. Continua ancora, insomma, a essere un’arma

64   Se l’adozione di “un approccio di tipo promozionale, con una vision universalistica” trova sempre più attenzione e interesse, “le connessioni tra i vari livelli faticano a costruirsi, sia tra i Ministeri sia nelle Regioni ed Enti Locali”: A. Bazzanella, G. Compagnoli, C. Buzzi, “Introduzione”, in Bazzanella (a cura di), Investire nelle nuove generazioni cit., p. 22. 65   “La riforma Fornero ha il merito di avere fissato i livelli essenziali delle prestazioni, posti a misurare con precisione obiettivi e risultati dei servizi per l’impiego; contestualmente ha però il grave demerito di non aver tarato i risultati previsti e, d’altro lato, di non aver precisato chi deve gestire i servizi stessi”: L. Olivieri, “Obiettivi velleitari per i servizi per l’impiego”, www.lavoce.info, 29 agosto 2012.

­48

spuntata quella che in Italia viene data ai giovani per difendersi dalla precarietà66. Scelte che impegnano verso il futuro La promozione delle capacità deve valere a ogni livello, non solo nel mercato del lavoro. Le idee e le competenze delle nuove generazioni possono giovare in ogni ambito sociale. Le nuove generazioni devono poter scegliere nella costruzione della propria vita ma anche incidere sul percorso di sviluppo del paese. Da noi questo è reso più difficile sia dai cambiamenti demografici che dai meccanismi inceppati del ricambio generazionale nella classe dirigente, che non a caso risulta essere tra le più gerontocratiche in Europa. Le grandi democrazie, nate in un’epoca in cui il peso elettorale delle giovani generazioni era consistente e crescente, si trovano ora a gestire un mutamento strutturale che vede una sempre più preponderante presenza di popolazione anziana, tendenzialmente più interessata alle condizioni immediate che a investire su quello che verrà dopo. Più propensa a riconoscere il valore degli schemi interpretativi del passato che ad adottare soluzioni nuove. Questo è, del resto, quanto generalmente si ritiene sia accaduto negli ultimi decenni nel nostro paese: l’enorme debito pubblico, la riforma pensionistica e quella del mercato del lavoro hanno tutelato risorse e diritti esistenti, scaricando i costi maggiori sulle generazioni successive67. Per tali scelte, per l’incapacità di creare sviluppo, per la 66   Lo stesso ministro Fornero ha ammesso, rispetto alla riforma degli ammortizzatori sociali, di aver forse fatto “troppo poco rispetto a quanto avremmo voluto; essa però arriva dopo 15 anni di attesa ed è comunque un passo importante nella giusta direzione” (Intervento in Senato, question time, 20 settembre 2012). 67   T. Boeri, V. Galasso, Contro i giovani. Come l’Italia sta tradendo le nuove generazioni, Mondadori, Milano 2007.

­49

poca attenzione al bene comune e per i freni al ricambio, la fiducia dei giovani non solo nei confronti dei partiti, ma più in generale verso la classe dirigente e le istituzioni, è in caduta libera68. Un modo per recuperare credibilità e incentivare scelte lungimiranti è quello di restituire consistenza alla componente della popolazione che al futuro è più interessata, vale a dire chi vivrà maggiormente le conseguenze, positive o negative, delle scelte prese oggi. Questa componente è costituita dalle giovani generazioni, il cui peso però, come abbiamo detto, si è drasticamente ridotto nel tempo. Per compensare, almeno in parte, tale alleggerimento varie soluzioni sono possibili69. La prima è quella di eliminare gli attuali vincoli anagrafici. Se si concorda con il principio che non devono essere i limiti di età a determinare la possibilità di accedere a una data posizione o a una data carica, ma solo i criteri del merito, delle capacità e della competenza, ne deriva che non hanno alcun senso, sono anzi iniqui, i vincoli anagrafici attualmente presenti per potersi candidare alla Camera e al Senato. Si tratta di limiti tra i più severi nelle grandi democrazie occidentali e sono resi ancora più gravi per il fatto che in Italia la popolazione giovanile è in contrazione demografica. A questo proposito, è interessante notare come nei grandi paesi europei esista una relazione inversa tra età minima per l’entrata in Parlamento e consistenza numerica delle nuove generazioni. Ad esempio, Spagna e Germania sono i paesi più demograficamente simili al nostro, soprattutto in termini di persistente denatalità e corrispondente carenza di gio68   Secondo i dati dell’indagine Toniolo-Ispos (www.rapportogiovani.it), condotta nel 2012, la percentuale di under 30 che ha fiducia nei partiti arriva a malapena al 6%, il Parlamento si posiziona poco sopra (10%), il Governo raggiunge il 17% e la Presidenza della Repubblica il 35%. 69   P. Balduzzi, A. Rosina, “Voto giovane, voto da ponderare”, www.lavoce.info, 29 novembre 2011.

­50

vani. La loro soglia di età per poter essere eletti alle camere nazionali e al Parlamento europeo è però tra le più basse. Viceversa la Francia ha molti più giovani e quindi ha sentito di meno l’esigenza di rimettere in discussione il vincolo dei 25 anni per entrare in Parlamento. La Gran Bretagna è in situazione intermedia sia dal punto di vista demografico che dei limiti di età. Fa eccezione l’Italia che presenta la situazione peggiore per i giovani, combinando un peso elettorale basso, analogamente a Spagna e Germania, con limiti di età alti, come la Francia. C’è, poi, chi non si è limitato ad abbassare elettorato passivo e attivo a 18 anni, ma ha fatto di più, come l’Austria, dove si è deciso di far scendere a 16 anni l’età minima per votare. Un’altra proposta interessante e presente nel dibattito internazionale è quella di far votare i minorenni attraverso i genitori. Di fatto si tratta di mettere in atto un meccanismo che consenta a padri e madri di avere un voto aggiuntivo in funzione del numero di figli. Un modo, secondo l’economista Luigi Campiglio70, per dar rappresentanza agli interessi dei minori e rendere la politica più sensibile alle esigenze delle famiglie. Anche porre un limite al numero dei mandati stimolerebbe il ricambio generazionale. Ancor più radicale, sotto alcuni punti di vista, è invece la proposta di legare il peso del voto all’aspettativa di vita residua. Dato che i giovani hanno mediamente una vita più lunga da vivere e gli anziani una più breve, si ottiene di fatto un riequilibrio della forza delle varie generazioni nell’elettorato che va in parte a compensare gli effetti dell’invecchiamento della popolazione, che invece premia quelle più mature. È vero che così salta il classico principio di “una testa, un voto”, ma rimane quello di “voto uguale per tutti”. Con que70   L. Campiglio, Prima le donne e i bambini. Chi rappresenta i minorenni?, Il Mulino, Bologna 2005. Si veda anche G. De Santis, “E se votassero anche i minorenni (tramite i loro genitori)?”, www. neodemos.it, 17 aprile 2007.

­51

sto meccanismo non si producono infatti disparità tra le persone, perché tutti da giovani avrebbero più peso e da anziani di meno. Ad esempio, supponiamo per semplicità che esistano solo tre età della vita, i giovani, gli adulti e i vecchi, e di assegnare peso 1,2 ai primi, 1 ai secondi e 0,8 ai terzi. Questa operazione farà semplicemente in modo che lo stesso individuo possa far contare un po’ di più il suo voto quando è giovane e un po’ meno da vecchio. Questo non perché i giovani votino “meglio” (sul merito delle scelte non si entra), ma semplicemente perché sono quelli destinati a vivere e subire maggiormente nel tempo le implicazioni delle scelte elettorali e delle decisioni politiche conseguenti. È giusto quindi che conti di più, ovvero sia chiamato a maggior responsabilizzazione, chi più ha da perdere o da guadagnare. La semplice domanda è: se da una decisione Ego può guadagnare 2 e perdere 2 e Alter invece al massimo può perdere 1 o guadagnare 1, è giusto che entrambi contribuiscano allo stesso modo alla scelta da prendere? La ponderazione del voto individuale in base all’aspettativa di vita va vista, quindi, come un modo per incentivare a far pesare maggiormente le valutazioni sulle implicazioni future delle scelte del presente. Questa esigenza è, del resto, sempre più riconosciuta nel dibattito pubblico dei paesi occidentali, ma anche in Italia, anche se stenta a trovare una via innovativa di concretizzazione. Ad esempio, in un seminario organizzato dalla Corte costituzionale nell’ambito delle celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia, Gustavo Zagrebelsky ha affrontato la questione dei diritti delle generazioni future partendo dalla storia dell’Isola di Pasqua, “grandioso e minaccioso apologo su come le società possono distruggere da sé il proprio futuro, per gigantismo e imprevidenza”. Come fare in modo che le generazioni di oggi non facciano scelte miopi, a danno di chi verrà dopo? Per riconoscere i diritti delle generazioni future è necessario ribilanciarli con i doveri di quelle presenti, per estendere i diritti “nel tempo futuro, può essere necessario ridurne la portata nel tempo presen­52

te”. “Dobbiamo riconoscere” ammette Zagrebelsky, “che questo mutamento di paradigma vede il costituzionalismo completamente impreparato, anzi ostile”71. Scrive Barbara Spinelli in un suo editoriale72: manca nella classe politica italiana “un’attitudine a alzare l’occhio perché veda l’orizzonte oltre il proprio naso”, mentre “è al futuro che occorre dare dignità, preparandolo ora”. Servono quindi scelte lungimiranti: “Tutto dipende da come spendono i governi”, dalla scelta di consumare oggi oppure investire “sulle produzioni utili nel futuro, consumabili in modo nuovo da figli e nipoti. Anche questa è una rivoluzione di dignità. È onorare chi viene, e non ha ancora voce o rappresentanza. È meno remunerativo nell’immediato, non porta voti ai partiti che vivono solo per il breve termine”. Andiamo però oltre le belle parole. In attesa di un cambiamento culturale che stenta ad arrivare o lo fa troppo lentamente, iniziamo a innovare anche gli strumenti di partecipazione. Non limitiamoci a dar la colpa alla demografia se ci troviamo schiacciati sul presente. Siamo solo in una posizione più scomoda di altri, ma questo più che un alibi deve essere un incentivo a dare di più. Magari anche sperimentando con coraggio inedite soluzioni.

71   G. Zagrebelsky, “Nel nome dei figli. Se il diritto ha il dovere di pensare al futuro”, la Repubblica, 2 dicembre 2011. 72   B. Spinelli, “Come dare dignità al nostro futuro”, la Repubblica, 11 gennaio 2012.

2

Familismo e donne ai margini

Donne che fanno la differenza Le donne sono la componente di genere demograficamente dominante. Secondo il censimento del 2011, la popolazione femminile residente in Italia è di circa 2 milioni superiore a quella maschile. Alla nascita prevalgono i fiocchi azzurri su quelli rosa, ma poi le donne vivono più a lungo e quindi al crescere dell’età il loro peso relativo aumenta. Secondo i dati più recenti, già poco dopo i quarant’anni la popolazione femminile diventa prevalente. Se quindi l’accesso alle professioni e alle cariche più prestigiose e remunerate fosse indipendente dal colore del fiocco alla nascita, dovremmo trovare nella classe dirigente italiana proporzioni simili a quelle fornite dalla demografia: ovvero più donne ovunque. Se poi tale accesso fosse legato al titolo di studio, cioè a quanto si investe nella propria formazione, la presenza femminile dovrebbe risultare proporzionalmente più intensa nelle posizioni più alte. Le donne da tempo hanno infatti superato i livelli di istruzione maschili e il divario a favore delle prime è diventato particolarmente ampio nelle generazioni più giovani. Tanto che oggi, nella fascia 18-24, la percentuale di chi ha un titolo non superiore alla scuola dell’obbligo è pari al 21% tra i maschi e scende al 15% tra le femmine. Anche le performance scolastiche sono mediamente ­54

migliori1. Nella fascia 30-34, sono solo il 20% degli italiani ad avere un’istruzione universitaria, contro il 33% della media europea. Esiste però una spiccata differenza di genere. In Europa il divario è di 7 punti a vantaggio delle donne (30% contro 37,2%); tale scarto sale invece a quasi 9 punti in Italia (15,5% contro 24,2%). Eppure tutto questo stenta a tradursi in reali opportunità di utilizzo del capitale umano femminile. Secondo i dati Istat (anno 2010), tra gli under 30 (18-29 anni) il tasso di occupazione femminile è pari al 35,4% contro il 48,4% dei maschi. Le remunerazioni risultano inoltre sensibilmente più basse e maggiore è il rischio di essere sottoinquadrate: le laureate che svolgono un lavoro per il quale è sufficiente un titolo più basso sono il 52%, contro il 42% dei laureati maschi2. Le cose non migliorano con l’età, anzi. Quello che accade più in Italia che negli altri contesti avanzati è che mentre per gli uomini l’occupazione dopo i 30-35 anni progressivamente aumenta, fino ad avvicinarsi alla media europea, questo non si verifica per le donne che vedono invece via via, con il crescere dell’età, aumentare il divario sia rispetto ai maschi che alle coetanee dei paesi più sviluppati. Nella fascia 35-44 il tasso di occupazione maschile si avvicina al 90%, mentre risulta poco sopra al 60% per le donne. Tra i laureati il dato maschile sale al 95% mentre quello delle coetanee laureate si ferma all’85%. Questo vale anche per le remunerazioni, che crescono con l’età meno velocemente rispetto a quelle maschili3. Se le nuove generazioni potessero ripartire da zero, avendo di fronte le opportunità e le sfide del XXI secolo, ma lasciandosi del tutto alle spalle i vincoli e le resistenze   http://www.oecd.org/dataoecd/20/5/50423364.pdf.   Cnel, Stati generali sul lavoro delle donne in Italia, Atti del Convegno, Roma, 2 febbraio 2012. 3   Isfol (a cura di), Esiste un differenziale retributivo di genere in Italia? Il lavoro femminile tra discriminazioni e diritto alla parità di trattamento, Isfol, Roma 2006. 1 2

­55

del passato – compresi alcuni anacronistici ma persistenti atteggiamenti culturali –, non c’è dubbio che il ruolo della donna nella società risulterebbe preminente. Molto comunque è cambiato rispetto alla metà del secolo scorso, quanto la condizione comune delle donne era quella di casalinga e a essere privilegiata era la formazione maschile. Le ragazze che frequentavano l’università erano una decisa minoranza. Inoltre chi lavorava lo faceva più per necessità di integrazione del reddito della famiglia di origine o di quello del marito, che per opportunità di realizzazione professionale. A crescere è stata prima di tutto la scolarizzazione, che si incrociava favorevolmente, come meglio descriveremo più avanti, con le possibilità di impiego offerte dalla terziarizzazione del sistema produttivo italiano. Inizia così un processo di continua ascesa della partecipazione femminile. All’inizio degli anni Novanta, a una generazione di distanza, in gran parte dei paesi sviluppati l’occupazione femminile risulta già salita oltre il 50%. Più lento il percorso dell’Italia, che in tale epoca raggiunge i livelli di partecipazione (poco sopra una donna su tre) che avevano le svedesi e le statunitensi trent’anni prima4. Un divario quindi di circa quindici punti percentuali rispetto alla media dell’Europa occidentale che, nonostante i progressi, si è mantenuto sostanzialmente tale fino a oggi. Tanto che il nostro paese presenta attualmente un valore ancora sotto il 50%, mentre in quasi tutti i paesi europei più avanzati si riscontrano valori superiori al 60%, obiettivo che era stato fissato dall’Unione europea come target per il 2010 con la Strategia di Lisbona. Se quindi confrontiamo le nuove generazioni di donne con le loro madri e le loro nonne, la situazione è senz’altro migliorata ovunque. Il processo risulta però troppo lento, a causa della nostra difficoltà a gestire il cambiamento,   G. Esping-Andersen, La rivoluzione incompiuta. Donne, famiglie, welfare, Il Mulino, Bologna 2011. 4

­56

con conseguente grande dissipazione dell’energia positiva femminile. È oramai ampiamente evidente che dove meglio si utilizza tale energia, l’economia cresce di più e complessivamente si vive meglio. Questo risulta sempre più vero oggi e ancor più lo sarà in futuro. La forza fisica e l’aggressività non contano più come in passato. Le doti che servono tendono a essere distribuite in egual misura tra uomini e donne. Anzi, queste ultime hanno alcune caratteristiche specifiche che potrebbero semmai giustificare un loro vantaggio competitivo nelle società moderne avanzate. Pensiamo alla capacità di gestire la complessità, di essere impegnate su varie dimensioni, di adattarsi al cambiamento, di lavorare in gruppo e di gestire le relazioni sociali. Tutti aspetti che tendono a essere più presenti, come vari studi mostrano, proprio nella popolazione femminile. Uno dei principali freni alla piena espressione del genio femminile è costituito dalle difficoltà di conciliazione tra lavoro e famiglia. Il 30% delle madri lascia il lavoro per motivi familiari contro il 3% dei padri5. Se infatti consideriamo le donne laureate senza figli, la differenza di occupazione rispetto ai valori maschili quasi si annulla. Viceversa, nei paesi in cui le misure di conciliazione sono più avanzate, le madri presentano livelli di partecipazione al mercato del lavoro non dissimili dalle donne che non hanno figli6. Come vedremo, questo consente di avere sia maggiore occupazione femminile sia più alta fecondità, ma anche minori disuguaglianze sociali e più bassa povertà infantile. Dare alle donne la possibilità di un utilizzo più efficiente e soddisfacente delle proprie ricche capacità – con piena realizzazione in ambito lavorativo e familiare – consente quindi di migliorare notevolmente le possibilità di crescita e di benessere. L’Italia continua a essere uno dei 5   L.L. Sabbadini, Relazione al convegno Cnel, Stati generali sul lavoro delle donne in Italia cit. 6   The Oecd Family Database (www.oecd.org/els/social/family/ database).

­57

paesi sviluppati con maggiori e più persistenti ostacoli in questa direzione. Alla base di questi ostacoli stanno fattori sia strutturali che culturali. Freni e squilibri che non costituiscono solo un problema dal lato dei principi di eguaglianza e dei diritti di pari opportunità formalmente riconosciuti ma di fatto disattesi. La questione principale è che questi scompensi rappresentano uno dei principali vincoli alla capacità del sistema paese di rispondere con successo alle grandi sfide di questo secolo. Al centro del cambiamento Un cruciale punto di discontinuità nella storia dell’uomo e della donna è stato quello che si è prodotto nel corso del XIX secolo e che sta alla base del modo in cui viviamo oggi. Fino alla prima metà dell’Ottocento, anche nei contesti più favorevoli la durata media della vita difficilmente superava i 35 anni, soprattutto a causa dell’elevata mortalità infantile. Nascevano molti figli, in media cinque per donna, ma meno della metà arrivava all’età adulta. Oggi si fanno pochi figli e praticamente tutti arrivano non solo all’età dei genitori ma anche a quella dei nonni e oltre. Un cambiamento epocale che vede protagoniste le donne. Sono loro ad aver fatto più strada nel percorso di continuo aumento della longevità, arrivando oggi a colonizzare sempre di più anche il secondo secolo di vita. Tra gli ultracentenari le donne sono infatti decisamente prevalenti. Ma è da esse soprattutto che prende avvio tutto il processo di cambiamento, che ha alla base la scelta, sempre più consapevole e deliberata, di investire più sulla qualità che sulla quantità della progenie. Il punto di non ritorno nel passaggio dal vecchio al nuovo regime è infatti la decisione di proteggere i figli dall’eccesso di rischi di morte. Grazie a questo cambiamento di atteggiamento, l’elevata mortalità infantile non viene più vista semplicemente come l’esito del corso ineluttabile della natura. Ci si rende conto che alcuni semplici accorgimenti di prote­58

zione e cura della prole consentono di aumentare notevolmente le possibilità di sopravvivenza dei figli. Questo avviene, in una prima fase, senza particolari innovazioni tecniche o mediche, che invece saranno determinanti nelle fasi più avanzate della transizione demografica. Una sfida che riguarda oggi sempre di più lo sviluppo anche nei paesi più poveri. Come varie ricerche evidenziano, l’avvio della transizione demografica passa soprattutto attraverso la diffusione dell’istruzione e il miglioramento del ruolo della donna. Una madre più istruita tende a fare scelte riproduttive più consapevoli, ha maggiori strumenti culturali ed economici per allevare i propri figli (e dunque si riduce la mortalità infantile), e con ogni probabilità investirà a sua volta nell’istruzione e nel benessere dei figli7. L’apice della famiglia tradizionale borghese Nel 1946 nasce la Repubblica italiana e il voto viene per la prima volta esteso alle donne. Il Novecento è il secolo in cui si realizza un progressivo smantellamento (almeno sul piano formale dei diritti) delle asimmetrie di genere. Ancora negli anni Cinquanta però la subordinazione giuridica della moglie rispetto al capofamiglia maschio era sostanzialmente scontata e indiscussa. Sotto molti aspetti, l’atteggiamento culturale nei confronti dei rapporti di genere continuava a essere ancora quello tradizionale, sul quale molto aveva insistito la retorica fascista. Il percorso di transizione alla vita adulta era molto differenziato tra uomini e donne. I primi dovevano trovare lavoro e diventare economicamente indipendenti e in grado di mantenere una propria famiglia, le seconde acquisire capacità e competenze per il ruolo di moglie e madre. 7   A. Rosina, M.L. Tanturri, Goodbye Malthus. Il futuro della popolazione dalla crescita della quantità alla qualità della crescita, Rubbettino, Soveria Mannelli 2011.

­59

L’autonomia di scelta femminile rimaneva quindi molto limitata, sia all’interno della famiglia di origine che dopo le nozze. La grande maggioranza delle donne passava, di fatto, direttamente dall’autorità paterna alla dipendenza dal marito. Solo una ristretta minoranza della popolazione femminile entrava nel mercato del lavoro e molto comune era la consuetudine di lasciare l’impiego in concomitanza con il matrimonio. La fase di accelerata industrializzazione nei primi decenni del secondo dopoguerra aprì per molti giovani uomini – in un contesto ancora impostato su una visione tradizionale e asimmetrica dei rapporti di genere – nuove opportunità di lavoro e di acquisizione di risorse per lasciare la casa paterna, sposarsi e formare una propria famiglia. È questa quella che viene considerata l’“epoca d’oro del matrimonio”. È anche il periodo in cui maggiormente si impone il modello tradizionale di famiglia borghese8. La norma per una giovane donna sposata era fare la casalinga e dedicarsi ai figli. E anzi il fatto che la moglie lavorasse era visto come un demerito per il marito, un segno dell’incapacità di quest’ultimo di mantenere da solo la propria famiglia. Questo modello culturale prevede infatti una forte segmentazione dei compiti e delle responsabilità: l’uomo si occupa del benessere economico della famiglia (detiene il cosiddetto ruolo di breadwinner, ovvero di esclusivo procacciatore di reddito), mentre la donna si dedica a quello relazionale e alle attività di cura. Un modello di questo tipo era però sostenibile solo in una fase di forte crescita economica e di solida occupazione maschile, garantite in quel periodo dalla ricostruzione dopo la seconda guerra mondiale e dalla spinta verso l’industrializzazione. Esaurita tale spinta, il processo di convergenza delle condizioni e opportunità femminili verso quelle dell’altro sesso era destinato a riprendere vigore.   C. Saraceno, Sociologia della famiglia, Il Mulino, Bologna 1996.

8

­60

Anche perché le donne avevano cominciato a conquistare livelli di istruzione sempre più elevati riducendo l’ampio divario con i coetanei di sesso maschile. Con il declino del sistema produttivo e lavorativo di stampo fordista, incentrato sulla fabbrica e sull’operaio, e la crescita del settore terziario, diventava sempre di più un handicap l’esclusione dal mercato del rilevante e sempre più ricco capitale umano femminile9. E infatti i paesi che più tardivamente iniziano a rimuovere gli ostacoli verso questo cambiamento si trovano maggiormente a pagarne le conseguenze in termini di sviluppo, ma avendo anche ricadute negative, come vedremo, sul versante demografico e sul benessere materiale delle famiglie. I “trenta gloriosi” e i cambiamenti degli anni Settanta Lo shock della crisi petrolifera del ’73 segna la fine del modello di sviluppo che aveva consentito crescita economica e aumento del benessere nelle prime tre decadi del secondo dopoguerra. Una crescita resa possibile dalla fase di espansione industriale, legata inoltre all’urbanizzazione, al consolidamento della società dei consumi e a un modello di famiglia fondato su una unione stabile e su una rigida divisione dei ruoli. Questa fase, durata approssimativamente tre decenni, è stata enfaticamente definita i “trenta gloriosi”. È anche il periodo di maggiore espansione dello Stato sociale10 e di estensione progressiva e generalizzata di diritti e protezioni11. Ad esempio, nel campo della formazione è da segnalare l’innalzamento dell’obbligo scolastico a 14 anni. 9   M. Migliavacca, Famiglie e lavoro. Trasformazioni ed equilibri nell’Europa mediterranea, Bruno Mondadori, Milano 2008. 10   U. Ascoli, Welfare State all’italiana, Laterza, Roma-Bari 1984. 11   M. Ferrera, Welfare State in Italia. Sviluppo e crisi in prospettiva comparata, Il Mulino, Bologna 1984.

­61

Cambia anche l’università, che si apre sempre di più ai ceti sociali meno abbienti. Vengono previste borse di studio per studenti provenienti da famiglie con reddito basso. Un tema che acquisisce sempre più peso sul welfare italiano e che conosce una fase di ampio allargamento in questo periodo è quello del sistema previdenziale. Viene estesa la copertura, che si punta a far diventare sempre più universale, ma vengono resi anche più generosi i trattamenti con l’introduzione della tredicesima e l’innalzamento degli assegni minimi di vecchiaia e invalidità. Viene potenziata l’assistenza sanitaria pubblica, anche se solo nel 1978 si arriverà al Servizio sanitario nazionale. Molti interventi riguardano poi il mondo del lavoro e in particolare si prevedono ammortizzatori sociali per i disoccupati e tutele contro gli infortuni e le malattie professionali. Come conseguenza la spesa sociale cresce sempre di più, con le voci corrispondenti a pensioni e sanità che fanno sempre più la parte del leone. I livelli particolarmente elevati raggiunti dalla spesa pubblica e il rallentamento della crescita economica portano a esaurire questa fase di espansione nel corso degli anni Settanta. Nel 1981 la spesa pubblica supera la soglia del 50% rispetto al Pil e la percentuale della spesa sociale arriva al 30%12. Ma la fine dei “trenta gloriosi” corrisponde anche ad altre discontinuità importanti. Maturano nella seconda metà degli anni Sessanta – diventando evidenti dopo il 1968 – grandi cambiamenti anche sul versante sociale e culturale. Dagli anni Sessanta in poi, per la prima volta nella loro storia, le donne possono pensare di gestire liberamente la propria sessualità, rendendola indipendente dall’attività riproduttiva. Si tratta di un passo cruciale nel processo di emancipazione femminile, con ricadute note12   T. Jurado, M. Naldini, “Is the South so Different? Italian and Spanish Families in Comparative Perspective”, in South European Society & Politics, vol. 1, n. 3, inverno 1996.

­62

voli anche sulla gestione dei rapporti di genere. Rivoluzione sessuale e contraccettiva si inseriscono in un processo di cambiamento più profondo e di più ampia portata che interessa la sfera valoriale e “ideazionale”, producendo implicazioni sulle pratiche sociali, sul modo di vivere la fase giovanile e la transizione alla vita adulta, sulla convergenza tra i ruoli maschili e femminili, sulle scelte di formazione della famiglia e sulle relazioni di coppia. Cambiamenti sociali e culturali che poi trovano riscontro anche sul versante giuridico. Con la legge sul divorzio approvata nel 1970 il matrimonio in Italia non è più indissolubile. È datata 1971 la sentenza della Corte costituzionale che dichiara illegittimo l’articolo del Codice penale che punisce pubblicità e diffusione dei mezzi contraccettivi. Nel 1975 entra in vigore la riforma del diritto di famiglia, in seguito alla quale moglie e marito vengono messi per la prima volta sullo stesso piano in termini di scelte familiari, di successione, di aspetti patrimoniali, di potestà sui figli. Aumentano i diritti dei figli, anche di quelli naturali. Il tracollo delle nascite Quella che si apre dopo i “trenta gloriosi” è una fase molto particolare e turbolenta dal punto di vista demografico. Per la prima volta nella storia dei paesi occidentali la fecondità scende e si assesta sotto il livello di rimpiazzo generazionale. Concluso il periodo del baby boom, che tocca l’apice nel 1964 in Italia, ci si aspettava che il numero medio di figli per donna arrivasse a stabilizzarsi attorno ai due. In un regime demografico con mortalità molto bassa in età infantile e giovanile, tale valore consente a una coppia di genitori di essere sostituita in media da due figli, garantendo in questo modo l’equilibrio generazionale. Scendere sistematicamente su valori più bassi porta invece a un progressivo declino, ma soprattutto a un accentuato invecchiamento della popolazione. ­63

La fecondità nell’Europa occidentale scende sotto i due figli per donna nella prima metà degli anni Settanta. La Svezia, che era stata nell’Ottocento uno dei primi paesi a ridurre in modo consistente la mortalità infantile, risulta essere anche tra i precursori della discesa della fecondità sotto la soglia critica del rimpiazzo generazionale. L’Italia scende sotto tale livello solo verso la fine degli anni Settanta, anche se con forti differenze territoriali. Nel 1977, quando la media nazionale è ancora sui due figli, la Liguria risulta già sotto 1,5, mentre la Campania è ancora sopra 2,5. Ma se i livelli sono diversi, in tutte le regioni italiane le dinamiche evolutive risultano invece sostanzialmente le medesime e corrispondono a un crollo verticale delle nascite nel periodo tra la seconda metà degli anni Settanta e la seconda metà degli anni Ottanta. Nel 1986 la Liguria risulta scesa sotto un figlio per donna e la Campania sotto i due. E infine, tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio dei Novanta, l’Italia diventa uno dei paesi con più bassa fecondità nel mondo. Il fenomeno della denatalità non è però la semplice conseguenza di una minore propensione a far famiglia. In altri termini, non è detto che le donne – ma il discorso vale anche per gli uomini – siano meno interessate a diventare madri e che, nel caso, un bambino basti e avanzi. È vero che, rispetto agli altri paesi, da noi molto più spesso le coppie si fermano al figlio unico, ma non perché quello sia il loro obiettivo. Semplicemente perché è più complicato che altrove andare oltre. Da un lato si fanno sentire i limiti dello Stato sociale formato e consolidato durante i “trenta gloriosi”, ma dall’altro pesa anche l’incapacità di riadattare il sistema di welfare in risposta alle trasformazioni in atto e all’emergere di nuovi rischi e bisogni. Va infatti notato che il numero di figli desiderato nel­ l’età in cui si iniziano a formare i progetti di vita adulta risulta, in tutte le indagini svolte negli ultimi trent’anni, sensibilmente sopra il livello di equilibrio generazionale. Se la domanda viene posta in termini più concreti, ovvero ­64

si chiede “qual è il numero di figli che pensi di avere”, il valore scende un po’, ma mai sotto la media dei due figli. E ciò vale anche per le nuove generazioni13. Questo significa, pertanto, che se le coppie italiane fossero state semplicemente messe nelle condizioni di realizzare le proprie intenzioni, avremmo ora una fecondità simile a quella di Francia e Stati Uniti, che sono i paesi con più alti tassi riproduttivi nel mondo sviluppato. E invece facciamo meno figli anche rispetto alla Cina, che viene da trent’anni di applicazione della politica del figlio unico, che presenta oggi un tasso pari a 1,7. La fecondità, in definitiva, è scesa molto sotto gli obiettivi desiderati dalle coppie e anche rispetto a quanto necessario, a livello sociale ed economico, per mantenere un equilibrato rapporto tra generazioni ed evitare squilibri e costi di un eccessivo invecchiamento. Un risultato quindi che nessuno ci ha imposto e che nessuno ha desiderato o auspicato, che è pertanto la conseguenza di un cambiamento subito anziché guidato. Dover scegliere tra famiglia e lavoro La particolarità del percorso italiano è stata quella di combinare, più che nel resto d’Europa, il crollo delle nascite con il freno alla crescita della partecipazione femminile al mercato del lavoro. Come abbiamo detto, ancora a fine anni Settanta l’Italia presentava una fecondità più elevata rispetto alla media europea e vicina al livello di rimpiazzo generazionale. In quel periodo la partecipazione femminile al mercato del lavoro era in forte competizione con la presenza di figli. I paesi che per primi sperimentano i cambiamenti culturali e strutturali che si innescano con la fine dei “trenta glo  Lo confermano i dati di una recente ricerca condotta dall’Ipsos per l’Istituto Toniolo (www.rapportotoniolo.it). 13

­65

riosi” risultano essere anche i primi a vedere la fecondità scendere sotto i due figli per donna. Allo stesso modo, però, i paesi che riadattano e ristrutturano il sistema sociale favorendo l’autonomia dei giovani, la simmetria di genere e la conciliazione tra lavoro e famiglia, consentono alla fecondità di non ridursi troppo14, ai nuclei familiari di difendere il proprio benessere con un doppio stipendio e quindi di contenere anche il rischio di impoverimento delle coppie con figli15. In definitiva: avere un percorso di crescita complessivamente più solido, ma anche socialmente e demograficamente più equilibrato. E infatti, nel corso degli anni Ottanta, la relazione negativa tra partecipazione delle donne al mercato del lavoro e fecondità, nel confronto tra paesi sviluppati, diventa progressivamente positiva16. Si entra in una fase nella quale – grazie ad adeguate politiche – famiglia e lavoro di entrambi i membri della coppia sono obiettivi conciliabili. L’Italia stenta a inserirsi in questo percorso. Le resistenze strutturali e culturali nel superamento del modello tradizionale di maschio breadwinner vincolano al ribasso le possibilità di sviluppo sia economico che demografico. Davanti a un cambiamento bloccato nella direzione virtuosa, le famiglie si spostano su una posizione difensiva, adattandosi a ridurre la fecondità. Detto in altre parole, anziché rialzare i tassi di occupazione a parità di fecondità, l’Italia riduce quest’ultima, diventando uno degli Stati occidentali con combinazione più svantaggiosa dei due indicatori. La conseguenza è l’instaurarsi di un circolo vizioso che comprime verso il basso fecondità e occupazione 14   A. Gauthier, D. Philipov, “Can Policies Enhance Fertility in Europe?”, Vienna Yearbook of Population Research, 8, 2008. 15   Da varie fonti è stato stimato come tale rischio diminuisca di 3 o 4 volte se la madre è occupata. 16   A.C. D’Addio, M. Mira d’Ercole, Trends and Determinants of Fertility Rates in Oecd Countries: the Role of Policies, Oecd Social, Employment and Migration Working Papers, 2005.

­66

femminile. Le difficoltà di conciliazione costringono a dover scegliere tra rinuncia al lavoro o ai figli. Meno figli significa maggior invecchiamento della popolazione con i costi pubblici che ne conseguono. Maggior invecchiamento, in assenza di adeguato welfare, implica un maggior carico sulle famiglie e quindi, soprattutto, compressione della partecipazione femminile. La minor occupazione fa aumentare il rischio di povertà e produce, quindi, anche maggiori disuguaglianze di partenza per i figli17. Allo stesso tempo, al minor numero di donne attive sul mercato corrisponde anche minor gettito fiscale e minor crescita economica, quindi anche meno risorse pubbliche da investire in politiche di conciliazione. Una spirale negativa che trascina quindi tutto al ribasso. Come esito delle difficoltà di superamento di un sempre più obsoleto modello di welfare si assiste al consolidarsi di una polarizzazione sociale e territoriale. Emerge, in particolare, anche all’interno del territorio italiano, una crescente relazione positiva tra partecipazione femminile e tasso di fecondità18. All’inizio degli anni Novanta la fecondità nel Sud Italia era ancora posizionata sopra 1,6 figli per donna, oltre la media europea, mentre il valore del Nord era notevolmente sotto, attorno a 1,1. Negli ultimi quindici anni le dinamiche si sono però invertite, tanto che nel 2010 nell’Italia settentrionale il valore risulta pari a 1,47 contro 1,35 dell’area meridionale. Il sorpasso del Nord sul Mezzogiorno costituisce un dato non solo inedito – poiché 17   Il nostro è uno dei paesi sviluppati con rischio di povertà più elevato per le coppie che vanno oltre il secondo figlio: il tasso italiano è del 70% più alto rispetto alla media europea (dati Eu-Silc riferiti al 2005). Secondo i dati Istat, negli ultimi anni la condizione di deprivazione materiale è ulteriormente peggiorata soprattutto per le famiglie monoreddito con oltre due figli, arrivando a coinvolgere oltre un minore su quattro (il 28% nel 2010). 18   D. Del Boca, A. Rosina, Famiglie sole. Sopravvivere con un welfare inefficiente, Il Mulino, Bologna 2009.

­67

le regioni meridionali erano tradizionalmente caratterizzate da una fecondità superiore a quella del Nord – ma anche del tutto inatteso: ancora nel 2001 l’Istat prevedeva per il 2010 un numero medio di figli per donna pari a 1,23 nell’Italia settentrionale e a 1,61 nel Mezzogiorno. Un esempio di questa nuova fase che si è aperta anche nel nostro paese è il diverso percorso seguito da Emilia Romagna e Campania. Come ben noto, tradizionalmente la fecondità è sempre stata più elevata nella prima regione rispetto alla seconda. Dopo il punto più basso del 1995, l’Emilia Romagna è stata però tra le regioni che con più determinazione hanno invertito la rotta, mentre la Campania ha continuato a segnare il passo. La forbice si è chiusa nel 2008, sul valore di 1,45 figli in media per donna. Il dato Istat più recente, riferito al 2011, indica un valore attorno a 1,5 nella regione del Centro-Nord e a 1,4 in quella del Sud. Questo significa che nel complesso, ciò che deprime la fecondità lo fa in modo ancor più accentuato in Campania e in altre regioni meridionali, ciò che protegge e sostiene le scelte riproduttive si esplica ai suoi migliori livelli soprattutto in Emilia Romagna, assieme ad altre regioni settentrionali. Non può essere considerato semplicemente casuale il fatto che la fecondità risulti essere in maggiore depressione proprio nella regione nella quale l’occupazione femminile è più bassa (meno del 30% in Campania), e sia invece in maggior crescita nella regione italiana con i valori più elevati su tale indicatore (oltre il 60%). In ogni caso, questo diverso percorso seguito dalle due regioni è del tutto coerente con il fatto che mentre nella seconda le politiche di conciliazione sono relativamente estese ed efficienti, nella prima sono pressoché assenti. Ad esempio, secondo il rapporto Istat Noi Italia (edizione 2011), con riferimento al 2008, la percentuale di bambini che usufruisce dei servizi per l’infanzia si avvicina al 30% in Valle d’Aosta e in Emilia-Romagna, mentre non raggiunge il 3% in Calabria e in Campania. Il target fissato dall’Agenda di Lisbona era di una copertura pari ­68

al 33%. In Italia, anche considerando i servizi integrativi e quelli privati, si arriva per i nidi a una stima attorno al 15% (indagine multiscopo sulle famiglie “Aspetti della vita quotidiana”, dato riferito al 2008). Meno della metà rispetto all’obiettivo prefissato dall’Europa. Francia e paesi scandinavi, tra gli altri, da tempo invece presentano valori superiori al target dell’Unione. Più basso il dato della Germania, paese nel quale la strategia di conciliazione più comunemente adottata è il ricorso al part-time. Nel 2007 il governo tedesco ha però approvato un piano con l’obiettivo di triplicare i posti disponibili entro il 2013. Una scelta supportata dalle analisi della Bundesbank che hanno evidenziato quanto un investimento pubblico nei servizi per l’infanzia in grado di permettere alle donne di tornare al lavoro dopo la maternità sia in grado di aumentare le entrate dello Stato e dell’ente previdenziale. La gelata della crisi Pur con un ampio ritardo rispetto agli altri paesi europei, l’evoluzione recente dell’occupazione femminile in Italia è stata comunque positiva. Anche il divario rispetto all’occupazione maschile si è andato riducendo. Dal 2000 al 2008 le occupate sono cresciute da meno del 42% a oltre il 47%. La recessione ha però di fatto congelato questo processo. Il dato del 2012 è ancora attorno al 47%, rimanendo il più basso in Europa, ci batte in negativo solo Malta. Esiste però una forte eterogeneità territoriale interna: il Sud nel complesso arriva a malapena al 30%, mentre nel Nord si sale poco oltre il 55%. In sintesi, se nel Mezzogiorno i valori sono miseramente bassi e ciò rimane vero anche tenendo conto del sommerso, nelle regioni più virtuose del Nord non si va comunque oltre i livelli medi europei, rimanendo quindi sensibilmente sotto le aree più dinamiche e competitive del continente. Solo l’Emilia Romagna arriva di poco a superare il 60%. ­69

La crisi ha avuto quindi come effetto quello di arrestare i progressi degli anni precedenti, senza far fare grandi passi indietro ma costringendo le donne a rimanere ferme su posizioni di forte svantaggio e, soprattutto, ridimensionando le ambizioni di recupero. Nella valutazione dell’effetto della crisi differenziato per genere va poi tenuto presente il peso crescente dell’occupazione femminile straniera in alcuni settori particolari, come quello delle cosiddette badanti, favorite anche dalle recenti regolarizzazioni. Nel complesso si può affermare che se in un confronto statico e aggregato l’occupazione femminile non sembra aver risentito della recessione più di quella maschile, in una valutazione dinamica e più attenta la frenata per le donne è stata, a ben vedere, maggiore e più penalizzante19. Il peggioramento può essere letto non solo sul versante quantitativo ma anche su quello qualitativo. In quest’ultimo ambito si è, in particolare, accentuata la maggiore propensione delle donne ad accettare lavori meno qualificati, più precari e peggio pagati20. È ad esempio cresciuto il part-time “involontario” (in particolare nel commercio e nei servizi alle famiglie) e si è accentuato il sottoutilizzo del capitale umano. Sul lato quantitativo è soprattutto diminuita la partecipazione delle donne con figli. Lo scadimento delle opportunità lavorative associato agli alti costi pubblici e privati che la famiglia sostiene per l’accudimento dei figli, ha reso per molte madri più conveniente rinunciare al lavoro. Alcune recenti indagini hanno, inoltre, mostrato come all’interno di un quadro di riduzione della disponibilità ad assumere da parte delle aziende, ancor più accentuata sia stata tale riduzione nei riguardi di donne con figli minori. 19   Isfol (a cura di), Mercato del lavoro e politiche di genere 20092010. Scenari di un biennio di crisi, Isfol, Roma 2011. 20   Istat, 8 marzo. Giovani donne in cifre, nota informativa, 8 marzo 2011.

­70

La recessione ha quindi inasprito i suoi effetti colpendo un sistema già fragile e problematico sul lato della conciliazione. Sono aumentate le donne inattive e scoraggiate. Secondo i dati Istat, le donne che “non cercano attivamente lavoro ma sono subito disponibili a un impiego” presenta attualmente da noi una incidenza quattro volte superiore rispetto alla media europea (16,6% contro 4,4% in età 15-74 anni)21. In particolare, molte sono le donne tornate a ripiegare verso il ruolo di casalinga, non solo quelle in coppia ma anche le più giovani che vivono ancora con i genitori. L’elevata incidenza di Neet che caratterizza il nostro paese, come abbiamo visto nel capitolo precedente, contiene una quota rilevante di giovani donne scoraggiate, purtroppo in continua crescita22. Se l’Italia ha subito di più sul lato giovanile e femminile gli effetti della recessione per i limiti del sistema di welfare, carente e poco attivante, la reazione ha contribuito a peggiorare ulteriormente questa fragilità. La crisi ha infatti portato a tagli drastici della spesa che hanno costretto gli enti locali a ridurre l’investimento proprio nelle misure di welfare e in particolare nei servizi alle famiglie, comprimendo ulteriormente le possibilità di occupazione delle donne con figli o con genitori anziani non autosufficienti. Al contrario, proprio per l’importanza che ha la partecipazione femminile e la difesa degli obiettivi raggiunti sul versante della conciliazione, in vari paesi europei si è deciso di monitorare attentamente l’impatto della crisi e delle politiche anticrisi sulle differenze di genere. Una sensibilità del tutto assente nel nostro paese. Commentando gli interventi del governo Monti, Daniela Del Boca si chiede: come possono le donne “in queste condizioni […] mantenere o aumentare la loro partecipazione al mercato 21   Sabbadini, Relazione al convegno Cnel, Stati generali sul lavoro delle donne in Italia cit. 22   Si veda tra gli altri: F. Pastore, S. Tenaglia, “I motivi di famiglia delle ragazze Neet”, www.ingenere.it, 2012.

­71

del lavoro e contribuire così a redditi familiari erosi dalla crisi? […] gli interventi che hanno specifica attenzione alle donne, pur andando nella giusta direzione, sono limitati e insufficienti da molti punti di vista”23. La crisi economica ha quindi messo ancora una volta in luce un difetto di impostazione delle politiche familiari e sulle disuguaglianze di genere in Italia, che continuano ad essere considerate marginali anziché centrali come avviene invece nei paesi maggiormente in grado di creare benessere e ridurre gli squilibri sociali. Com’è accaduto che ci siamo scordati le politiche familiari Perché il nostro welfare pubblico nei confronti della famiglia è così debole e inadeguato? Lo dobbiamo solo a motivi strutturali o anche culturali? Già nel 1984 Ugo Ascoli parlava di “welfare all’italiana” e sottolineava come tra gli anni Cinquanta e Settanta il nostro paese avesse colmato gran parte del divario rispetto al resto del mondo sviluppato, portando la spesa sociale su livelli analoghi alle economie europee più avanzate. Evidenziava però anche come il modello italiano presentasse rilevanti specificità. La più evidente era il fatto che la spesa era molto sbilanciata a favore della voce “pensioni” a scapito delle altre. Abnorme, rispetto agli altri paesi, risultava inoltre l’incidenza delle pensioni di invalidità24. Altro aspetto rilevante che emergeva dal confronto comparativo con gli altri paesi era il fatto che l’Italia forniva una protezione sociale molto condizionata alla posizione, presente e passata, nel mercato del lavoro. Di conseguenza l’assicurazione sociale era soprattutto orien-

23   D. Del Boca, “Troppo poco per le donne”, www.lavoce.info, 11 aprile 2012. 24   C. Ranci, Politica sociale. Bisogni sociali e politiche di welfare, Il Mulino, Bologna 2004.

­72

tata alla protezione dai rischi della vecchiaia e di quelli del maschio breadwinner, lasciando sostanzialmente ai margini soprattutto le donne e i giovani25. Più in generale il sistema di welfare pubblico italiano, incentrato soprattutto sull’occupato stabile e sul pensionato, ha, molto più che in altri paesi, lasciato a carico delle famiglie l’erogazione di aiuti e assistenza verso i membri più deboli e non autosufficienti. Questo riguarda non solo gli aiuti ai giovani in cerca di prima occupazione, ma anche la cura dell’infanzia e sempre di più anche l’assistenza agli anziani in condizione di invalidità. È principalmente mancata un solida e coerente politica familiare, considerata un settore di intervento marginale, quando non assente, sia relativamente ai trasferimenti monetari alle famiglie con figli, sia, anzi ancor più, rispetto ai servizi di assistenza. Anche oggi, se si guarda alla spesa sociale, alla voce “famiglia” l’Italia destina l’1,3% del Pil. È il valore più basso dell’Europa occidentale (la media europea è pari al 2,1%). Tutto questo ha vincolato – maggiormente e più a lungo che altrove – le donne nel ruolo tradizionale di asse portante del sistema di welfare informale, a compensazione delle carenze del pubblico. La conseguenza è stata, come abbiamo visto, sia un maggior scivolamento verso la bassa natalità, sia una compressione di capacità e competenze (oltre che delle aspirazioni di realizzazione) spendibili oltre le mura domestiche. Ma a cosa si deve la particolare debolezza delle politiche familiari in un paese con un peso particolarmente rilevante della Chiesa e nel quale a lungo la forza politica più importante è stato un partito che esplicitamente si ispirava ai valori della religione cattolica? Una spiegazione spesso avanzata è quella di un eccesso di cautela verso politiche che potessero anche indirettamente apparire pronataliste. Da una parte come reazione   M. Naldini, The Family in the Mediterranean Welfare States, Frank Cass, London-Portland 2003. 25

­73

rispetto alla retorica fascista, che molto aveva insistito sulla forza dei numeri e sul valore delle famiglie numerose, e dall’altra perché comunque ancora all’inizio degli anni Ottanta la fecondità italiana sembrava sovrabbondante, quantomeno più alta rispetto agli altri paesi sviluppati. Inoltre, favorire l’eccesso di crescita demografica sembrava irresponsabile in un mondo in cui la popolazione era comunque in crescita accelerata e la sensibilità sui temi dell’impatto sulle risorse naturali e sull’ambiente stava diventando sempre più diffusa. In realtà questa appare, di per sé, una spiegazione debole dato che: a) le politiche familiari non sono strettamente pronataliste, o comunque non necessariamente sono tali, b) negli anni Ottanta l’epoca fascista era oramai storia passata da un pezzo, c) le remore verso un eccesso di crescita demografica sono poco giustificabili in un paese che alla fine degli anni Settanta era sceso sotto i due figli per donna. A ben pensare, poi, lo stesso fattore di scoraggiamento avrebbe dovuto valere anche per la Francia o per i paesi scandinavi, che invece guardavano con preoccupazione a una riduzione eccessiva delle nascite e al conseguente surplus di invecchiamento che ne poteva derivare. Sembra invece più convincente come spiegazione quella che attribuisce il disinteresse verso le politiche familiari, soprattutto sul versante della conciliazione, agli aspetti culturali e strutturali a favore della conservazione di un welfare costruito attorno al maschio breadwinner. Da un punto di vista strutturale c’era infatti il timore che una crescita dell’offerta femminile sul mercato del lavoro italiano potesse far aumentare il rischio di disoccupazione del capofamiglia maschio26. Ancora oggi le persone di entrambi i sessi che concordano con l’affermazione “quando il lavoro è scarso è giusto dare la precedenza all’occupazione maschile” sono   C. Saraceno, Mutamenti della famiglia e politiche sociali in Italia, Il Mulino, Bologna 2003. 26

­74

circa una su cinque: uno dei valori più alti in Europa (nei paesi scandinavi il valore è di meno di uno su venti)27. C’era poi anche la preoccupazione che l’autonomia economica femminile potesse produrre ricadute negative sulla stabilità familiare. In effetti, durante gli anni Ottanta l’incidenza degli scioglimenti matrimoniali è stata crescente in molti paesi occidentali, mentre in Italia sembrava che il fenomeno si mantenesse su livelli marginali. Dalla metà degli anni Novanta in poi però le separazioni nel nostro paese sono aumentate con un ritmo maggiore rispetto all’occupazione femminile, il che ben evidenzia come si sia data molta più attenzione ai supposti rischi che alle rea­ li opportunità che la partecipazione delle donne offriva. Tutto questo si combina però con un aspetto culturale più profondo. Le riflessioni su come si è evoluto il sistema di welfare e sulle differenze all’interno dell’Europa, hanno messo in luce la specificità dei paesi mediterranei in contrapposizione a una lettura che utilizzava semplicemente la categoria dell’arretratezza. Nei tratti distintivi si può senz’altro riconoscere una carenza di politiche di sostegno alle famiglie e un’iniqua distribuzione delle risorse pubbliche lungo le linee di genere e di generazione, che però va letta assieme alla presenza di obbligazioni e solidarietà familiari e parentali più estese. Quest’ultimo cruciale aspetto non va però inteso semplicemente come necessità di compensazione delle carenze pubbliche, destinato quindi a ridursi e svanire con un welfare più moderno ed efficiente. Costituisce invece il vero tratto antropologico che sta alla base della natura dell’essere famiglia nei paesi dell’Europa mediterranea. Serviva dunque un welfare pubblico solido ed evoluto, che consentisse alla solidarietà familiare intergenerazionale e alle reti di aiuto informale di esprimersi nel modo migliore. Ma è avvenuto il contrario. Si sono usate l’impor  World Value Survey 2009.

27

­75

tanza della famiglia e la salvaguardia dei suoi valori tradizionali come alibi per giustificare le inadempienze delle politiche pubbliche, abbandonando di fatto le famiglie a sé stesse nel sostegno ai membri più fragili e nelle attività di cura. Questo ha generato un eccesso di carico che anziché incentivare ha frenato la creazione di benessere e la realizzazione di scelte desiderate e virtuose per la crescita e la coesione sociale. Il mito del “familismo” Negli ultimi anni anche l’economia ha cominciato a dedicare molta attenzione ai fattori culturali e “ideazionali” nello spiegare perché gli individui fanno alcune scelte anziché altre. La convinzione di base è che le persone non agiscano tutte allo stesso modo riguardo alle decisioni da prendere nella costruzione del proprio percorso di vita. C’è la capacità di bilanciare razionalmente costi e benefici in base alle opzioni date e alle implicazioni attese, ma ci sono anche altri aspetti che entrano in gioco, come i valori. In particolare, un filone di studi in ambito economico ha ripreso e riadattato dall’antropologia il concetto di “familismo”, intendendo con esso la contrapposizione di forti valori familiari (con accezione negativa) al bene collettivo. Si tratterebbe di un modo di interpretare e vivere le relazioni familiari che si rivela un ostacolo allo sviluppo di valori civici e alla fiducia nelle istituzioni pubbliche. Alla base starebbe l’evidenza empirica di una minore domanda di assistenza pubblica e un più basso intervento dello Stato dove più forte è l’aiuto informale tra membri della famiglia28. La causa viene attribuita soprattutto a fattori culturali deleteri, storicamente radicati nel nostro paese e in maggior misura presenti nel Sud. Nel capitolo   A. Alesina, P. Giuliano, “The Power of the Family”, Journal of Economic Growth, vol. 15 (2), 2010, pp. 93-125. 28

­76

precedente abbiamo già ricordato il riferimento teorico spesso citato a giustificazione di questa tesi: lo studio pubblicato da Edward Banfield nel 1958 su un piccolo paese isolato del Meridione, dove per la prima volta appare il termine “familismo amorale”. Nel lavoro di Banfield viene descritta una comunità, quella di Montegrano (nome immaginario, identificabile con il paese di Chiaromonte), in cui il bene collettivo non è perseguito e l’obiettivo è occuparsi solo degli interessi del proprio nucleo domestico anche a scapito di quelli generali, con la conseguenza di frenare uno sviluppo che possa superare i limiti angusti dell’autoconsumo. Carenza di fiducia nelle istituzioni pubbliche e arroccamento sui soli interessi familiari sono spesso due facce della stessa medaglia. Ma quale è la causa e quale l’effetto? Se un bambino che proviene da una famiglia deprivata trova una maestra non in grado di insegnare bene e di motivare adeguatamente, siamo quasi certi che maturerà una sfiducia nella scuola e penserà sia tempo perso quello passato in classe. Ma allo stesso tempo una maestra che vede pochi risultati, perde stimoli e si rassegna più a fare da gendarme in classe che a creare dinamiche positive di apprendimento. Per rimanere sulla metafora, don Lorenzo Milani ha mostrato che, laddove si può agire con sensibilità e capacità, i risultati si possono ottenere e il clima di fiducia si può ricreare. Per capire insomma come uscire dai vincoli del passato che abbiamo fatto diventare catene del presente, più che la Montegrano di Banfield abbiamo forse bisogno di studiare la Barbiana di don Milani. Legami forti e welfare debole Il dibattito sul familismo può comunque essere d’aiuto soprattutto per riflettere su alcuni freni allo sviluppo del sistema italiano, in comune con gran parte dell’area dell’Europa mediterranea. È un dato di fatto che, molto più che nel resto del mondo occidentale, una larga parte di quanto ­77

viene prodotto nel Belpaese non passa per il mercato ed è quindi anche ignorato dalle misure ufficiali sulla ricchezza interna. Artefici di questa ricchezza misconosciuta sono soprattutto le donne che producono beni e servizi per la famiglia. Questa “Italia fatta in casa”, secondo alcuni autorevoli economisti29, sarebbe la conseguenza del fatto che gli italiani non si fidano del pubblico e quindi preferiscono fare il più possibile da soli, all’interno delle mura domestiche. Si tratti di preparare torte, di lavare o stirare camicie, accudire chi non è autosufficiente, a farsene carico sono soprattutto tradizionalmente le donne, come abbiamo già ricordato nel capitolo precedente. L’eccesso di impegno in casa frena però la partecipazione femminile al mercato del lavoro. Il carico, in effetti, è tale che se si somma lavoro in casa e lavoro remunerato, il numero totale di ore di attività delle donne italiane, come emerge dalle indagini Istat sull’uso del tempo, supera di oltre un’ora quello maschile e il divario risulta uno dei più elevati in Europa30. Il sistema Italia però così non funziona al meglio delle sue potenzialità. Nonostante le donne siano sempre più istruite, il loro capitale umano rimane fortemente sottoutilizzato. Molto spesso accade che la moglie sia più brava del marito, ma se c’è da rinunciare in termini di lavoro e carriera è quasi sempre la prima a doverlo fare. Non è che questo non accada anche negli altri paesi, ma è molto più frequente da noi. Più complicato però è stabilire quali siano le vere cause di questa situazione. La compressione della partecipazione femminile fuori dalle mura domestiche è da attribuire a una antropologica sfiducia rispetto a ciò che sta fuori dal cerchio familiare o deriva soprattutto da una carenza di servizi pubblici adeguati per le famiglie che costringe queste ultime a fare da sé? 29   A. Alesina, A. Ichino, L’Italia fatta in casa. Indagine sulla vera ricchezza degli italiani, Mondadori, Milano 2009. 30   L. Mencarini, M.L. Tanturri, “Time Use, Family Role-Set and Childbearing among Italian Working Women”, Genus, “Low Fertili­ ty in Italy”, numero speciale, vol. XL, n. 1, 2004.

­78

Come molti studi hanno messo in evidenza, il vero tratto caratterizzante della famiglia mediterranea, più che la sfiducia verso l’esterno, è il forte senso di solidarietà e di mutuo aiuto, strumentale ed emotivo, tra genitori e figli31. Possiamo allora intendere il familismo come la degenerazione di questo tratto culturale che si ottiene per reazione quando, a fronte della forza di questi legami, il sistema di welfare pubblico sembra inadeguato e carente. Ovviamente questo è ancor più vero in una società chiusa, rigida e nella quale il potere è gestito solo a favore di interessi di parte. La logica va quindi ribaltata. Più il mare aperto è pieno di rischi e insidie, più la famiglia appare come un porto sicuro in cui trovar rifugio. Coerentemente con questo, Loredana Sciolla, nel suo libro Italiani. Stereotipi di casa nostra32, mette in guardia proprio dal rischio di sovrapporre troppo automaticamente familismo e carenza di senso civico. Sulla stessa linea, Chiara Saraceno contrappone al “familismo amorale” il concetto di “familismo coatto”33, proprio per intendere la condizione in cui la mancanza di politiche pubbliche adeguate “costringe” genitori e figli a fare di necessità virtù. Con il rischio però che la virtù dei legami forti diventi, quando va oltre le capacità di carico, un nodo troppo stretto e soffocante. Secondo la posizione rappresentata da Alesina e Ichino, tra gli altri, sarebbe invece proprio la persistenza del tratto culturale del “familismo amorale” che porterebbe le famiglie italiane a essere ostili o comunque poco interessate alle politiche pubbliche, perché la loro fiducia è felicemente limitata a quanto si fa e si dà nell’ambito delle reti informali e familiari, “sacrificando” 31   G. Dalla Zuanna, G.A. Micheli (a cura di), Strong Family and Low Fertility: a Paradox?, Kluwer Academic Press, Dordrecht 2004. 32   L. Sciolla, Italiani. Stereotipi di casa nostra, Il Mulino, Bologna 1997. 33   C. Saraceno, “Prefazione”, in C. Ranci, Le nuove disuguaglianze sociali in Italia, Il Mulino, Bologna 2002.

­79

così le donne all’interno delle mura domestiche. La carenza cronica di politiche per la famiglia è però un dato di fatto, mentre quello della sfiducia verso i servizi pubblici rischia invece di essere l’alibi di una politica miope e inadempiente. Più convincente sembra allora la posizione di chi vede gli aspetti culturali e quelli strutturali come fortemente intrecciati. Da un lato, la forza dei legami familiari crea una particolare predisposizione della famiglia a prendersi primariamente cura dell’assistenza ai membri più deboli: un valore aggiunto del modello italiano. Ma la sensazione di essere abbandonati a sé stessi e la tendenza ad arrangiarsi vengono rafforzate, d’altro lato, dalle carenze strutturali del welfare pubblico. Detto in altre parole, da un lato, meno fa lo Stato e più le famiglie sono incentivate ad assumersi tutto il carico, anche fin oltre limiti sopportabili, dell’assistenza di giovani e anziani. D’altro lato, più le famiglie si arrangiano e meno lo Stato è incentivato a fare la sua parte in termini di promozione e protezione sociale. Un sistema che così trova il suo equilibrio al ribasso a scapito di donne e famiglie, ma anche di benessere e crescita, come più volte abbiamo ribadito. Riacquistare fiducia nel bene comune Come possiamo uscire da questa spirale negativa? La ricostruzione di un clima di fiducia, che consenta alle famiglie di mettere in atto scelte impegnative e responsabilizzanti in un contesto favorevole, richiede interventi strutturali e coerenti a sostegno delle responsabilità familiari34. Finché la politica non sarà riconosciuta come un interlocutore credibile e affidabile, qualsiasi singolo intervento occasionale rischia di essere visto con sospetto, perché potrebbe   D’Addio, Mira d’Ercole, Trends and Determinants of Fertility Rates in Oecd Countries cit. 34

­80

essere poco dopo contraddetto da cambiamenti in senso contrario. In altri paesi, qualsiasi sia il tipo di governo in carica, esiste comunque una linea strategica coerente di interventi a favore della famiglia che non viene rimessa in discussione nella sua impostazione di fondo35. È quindi l’atteggiamento culturale e la visione strategica nei confronti delle politiche per la famiglia che vanno, prima di tutto, mutati nel nostro paese. Un primo atteggiamento da cambiare è quello di passare a considerare le spese a sostegno della famiglia un investimento, che si ripaga nel tempo, e non semplicemente un costo. Il secondo è quello di uscire dalla logica del figlio come bene privato e assumere la prospettiva che consistenza e qualità adeguate delle nuove generazioni siano un cruciale interesse pubblico. Aiutare le coppie ad avere il numero di figli desiderato e auspicato consentirebbe di non stare troppo sotto la media di due figli per donna e quindi porterebbe a una crescita meno squilibrata. Ridurre le disuguaglianze di partenza dei bambini permetterebbe di migliorare il loro capitale umano e di arrivare a una società futura più ricca e coesa, come documentano anche gli studi dell’economista premio Nobel James Heckman. Le politiche che vanno in questa direzione dovrebbero, quindi, avere la priorità ed essere attuate con una certa coerenza e stabilità nel tempo. In questa direzione va anche un adeguato investimento in servizi per l’infanzia e per gli anziani non autosufficienti. Su entrambi questi fronti l’Italia è carente e presenta una forte eterogeneità territoriale. I dati Istat rivelano, in particolare, che “una capillare diffusione di strutture e servizi a sostegno delle famiglie implicherebbe un totale di 724 mila donne (il 3,8 per cento della popolazione femminile tra 15 e 64 anni) disponibili a

  G. Andersson, “Nel Nord dell’Europa: dove i conti (delle nascite) tornano”, www.neodemos.it, 18 aprile 2012. 35

­81

modificare la propria condizione nei confronti del mercato del lavoro”36. “L’impossibilità per queste donne di avvalersi di questo tipo di servizi almeno fino ai 3 anni di vita dei bambini, comporta una posticipazione del loro reingresso nel mercato del lavoro e il protrarsi di situazioni di disagio economico”37. Secondo, poi, un’indagine di Confartigianato condotta nel 2009, uno dei limiti principali al lavoro autonomo e imprenditoriale delle donne in Italia è proprio la questione della conciliazione tra tempi di lavoro e tempi di cura per la famiglia. L’82% vi fa riferimento come al problema principale (al secondo posto, con il 38%, viene indicata la cultura dominante troppo maschilista). Soprattutto in un paese di figli unici, un asilo con appropriati standard di qualità risulta anche un utile strumento per una socializzazione più ricca e stimolante per i figli. Il bene del bambino lo si ottiene non solo se tale strumento aiuta la famiglia a proteggere il proprio benessere grazie alla possibilità della madre di non rinunciare al lavoro, ma anche, soprattutto, se l’asilo fornisce benefici in termini di formazione e crescita. Un numero crescente di studi evidenzia come la qualità del servizio offerto negli asili sia significativamente legata a effetti positivi sullo sviluppo cognitivo e comportamentale, ma anche sulla creatività e sulla capacità di ascolto e di interazione con i coetanei. Pur con i limiti dei dati disponibili, anche per l’Italia esistono ricerche che confermano l’impatto positivo: ad esempio, chi ha frequentato servizi per l’infanzia, a parità di altre caratteristiche, presenta in media performance scolastiche migliori nelle prime classi elementari. L’incidenza sulle fa-

36   L.L. Sabbadini, Conciliazione dei tempi di vita e denatalità, Relazione alla Camera dei Deputati – Sala del Cenacolo, Roma, 13 dicembre 2005. Istat, Ministero delle Pari Opportunità. 37   S. Prati, Relazione presentata al convegno Sui generis. Per le pari opportunità in politica, economia e famiglia, Mantova, 6-8 maggio 2010.

­82

miglie e sui figli è inoltre tanto maggiore quanto più svantaggiate sono le condizioni di partenza38. Il ricorso ai nidi non deve certo diventare un obbligo, quanto uno strumento, disponibile assieme ad altri, che la coppia decide o meno di scegliere. Il problema è che attualmente in Italia, più di altri paesi, tale scelta è spesso negata per la carenza di un’offerta adeguata o costi difficilmente sostenibili39. Un aspetto centrale riguarda il ruolo strategico del pubblico. I nidi privati, generalmente, costano di più e non tengono conto del reddito familiare. Sono quindi accessibili solo a chi ha un reddito medio-alto. La conciliazione va, invece, soprattutto favorita per le donne con istruzione medio-bassa, perché è la loro scarsa partecipazione al mercato del lavoro che spiega in larga parte la più ridotta occupazione femminile italiana rispetto agli altri paesi sviluppati. Inoltre, come osservato da molti studi, quando la rete si sviluppa significativamente, si verifica anche un aumento della domanda che a sua volta stimola l’offerta. Si mette quindi in moto un processo virtuoso che a partire da una offerta pubblica solida di base incentiva anche un utile e prezioso ruolo del privato, del terzo settore e dell’imprenditoria femminile. Ma precondizione cruciale perché tale processo si inneschi e si consolidi è che l’asse portante sia pubblico. L’azione dell’operatore pubblico deve produrre un’azione positiva non limitata solo all’offerta di base, ma capace di essere un riferimento per gli standard di qualità e per il coordinamento, esercitando un ruolo di regia e garanzia del sistema nel suo complesso. L’espansione quantitativa e qualitativa dei servizi crea, inoltre, essa stessa occupazione femminile dato che 38   D. Del Boca, S. Pasqua, Esiti scolastici e comportamentali, famiglia e servizi per l’infanzia, Fondazione Giovanni Agnelli, Working Paper 36, 2010. 39   D. Del Boca, A. Rosina, “Risposta ad Andrea Ichino: un’Italia più povera senza asili nido”, www.lavoce.info, 2010.

­83

sono soprattutto le donne ad essere impiegate e a gestire imprese anche innovative in tale settore. Certo, le misure di conciliazione devono essere di ampio spettro e favorire l’impegno dentro e fuori le mura domestiche di entrambi i membri della coppia (si pensi al potenziamento del part-time reversibile, agli orari flessibili, ai congedi genitoriali, a tutto quello che concerne il welfare aziendale). L’asilo nido è però uno strumento indispensabile per una coppia di lavoratori che non voglia rinunciare ai figli non avendo nonni vicini e disponibili. Non solo, la qualità stessa del servizio diventa anche il mezzo attraverso il quale attivare un nuovo rapporto di fiducia tra le famiglie e lo Stato, superando alcune resistenze di fondo che non costituiscono un destino immutabile. Chi, poi, ha i nonni a disposizione potrà continuare a preferirli, ma almeno non sarà costretto a condizionare le proprie scelte di vita alla loro prossimità abitativa e alla loro salute. Senza un welfare pubblico adeguato, efficiente e di qualità, le alternative non ci sono e gli aspetti più deteriori del familismo sono destinati a perpetuarsi40. Molti studi, inoltre, dimostrano chiaramente come la disponibilità di servizi pubblici non riduca l’intensità dell’impegno e delle responsabilità di cura informale, consente invece alla solidarietà familiare di svolgersi con minor sovraccarico e stress, migliorando nel complesso anche il benessere relazionale41. Solidarietà familiare in crisi Al centro di tutte le riflessioni sul sistema di welfare italiano, sul suo valore aggiunto e sui suoi limiti, sta il tema della “cura” e degli obblighi che vi corrispondono.

40   M. Albertini, A. Rosina, “L’Italia salvata dai nonni (finché regge la salute)”, www.nelmerito.com, 2010. 41   Unece, Intergenerational Family Relationships in Ageing Socie­ ty, United Nations, New York-Geneva 2010.

­84

Il prendersi cura è un elemento saliente dell’essere famiglia e della coesione sociale. Una società consente al singolo un benessere complessivamente maggiore rispetto a un collettivo formato da individui indipendenti che agiscono gli uni incuranti della sorte degli altri. Questo vale ancor più per la cellula base della società: se si vivesse sotto lo stesso tetto ma ciascuno disinteressandosi di quanto accade agli altri coresidenti, sarebbe proprio il senso stesso dell’essere famiglia che verrebbe a mancare. Questo prendersi cura in modo privilegiato ha svolto nella storia umana una indispensabile funzione sociale. Come abbiamo già sottolineato, più che in altri paesi dell’Europa nord-occidentale, soprattutto in Italia la famiglia si fa carico dei bisogni e delle esigenze dei soggetti più deboli della società e vede le donne come principali care-givers. L’idea implicita è infatti che il lavoro di cura sia una responsabilità che spetta principalmente alla donna. Viene quindi svolto dalle madri e le competenze vengono trasmesse soprattutto alle figlie femmine. Alcuni aspetti di questo sistema stanno però entrando in crisi. La famiglia italiana è, infatti, una grande risorsa, che finora è stata in grado di svolgere funzioni cruciali per il benessere dei singoli e per lo sviluppo sociale ed economico del paese. Le difficoltà e l’eccesso di carichi a cui è sottoposta rischiano, quindi, di essere ancora più gravi e problematici per la crescita e la coesione sociale. La vera sfida è quindi la costruzione di uno Stato sociale che consenta ai legami familiari di continuare a svolgere la loro funzione strategica di aiuto (strumentale ma soprattutto sul versante di supporto emotivo e affettivo) affiancati però da un maggior sviluppo di servizi pubblici e di strumenti di protezione sociale, ma anche da un riequilibrio nei rapporti di genere. Uno dei nodi dello sviluppo italiano è il fatto che all’ingresso sempre più consistente delle donne nel mercato del lavoro non ha corrisposto – come invece negli altri paesi europei – una ridefinizione degli obblighi e delle responsa­85

bilità familiari, le quali continuano quindi a gravare sproporzionalmente sulla componente femminile della coppia. La divisione sbilanciata nei compiti e nelle opportunità in famiglia inizia già in età infantile, nel rapporto con i nonni e genitori. Anche le madri più istruite tendono, infatti, a pretendere di meno dai figli maschi in termini di responsabilità, collaborazione in casa, risultati scolastici, rispetto delle regole familiari. Tra i pre-adolescenti (11-13enni), i maschi a cui è semplicemente richiesto di mettere in ordine le proprie cose sono meno della metà (44%, contro il 64% delle bambine), quelli che si rifanno il letto sono meno del 20% (contro il 58% delle figlie femmine), quelli che aiutano nelle pulizie il 13% (a fronte del 44% delle coetanee). Per contro, ai ragazzi viene riconosciuta una paghetta mediamente superiore del 15% a quella delle ragazze. Anche per quanto riguarda il rendimento scolastico le famiglie tendono ad essere più indulgenti con i figli maschi che con le figlie femmine42. Questo non aiuta certo la trasmissione di modelli più equilibrati, necessari per spingere i giovani uomini a scoprire la ricchezza dell’impegno nella sfera della cura. Il rischio è quello di avere ragazzi disabituati a impegnarsi in prima persona e ad affrontare le difficoltà, a prendersi delle responsabilità. I più a rischio sono i figli unici con madre casalinga. Se invece la madre lavora o se la famiglia è numerosa, la responsabilizzazione di tutti diventa una necessità. Come è stato messo in evidenza, la stessa protratta coabitazione con i genitori, spostata sempre più oltre i trent’anni, non favorisce negli uomini la maturazione di un modello di genere più simmetrico di condivisione degli impegni domestici. Gli uomini ultratrentenni che rimangono in famiglia sono abituati a investire gran parte del loro tempo nel la  A. Rosina, e. Ruspini (a cura di), Un decalogo per i genitori italiani. Crescere capitani coraggiosi, Vita e Pensiero, Milano 2009. 42

­86

voro o nella sua ricerca, lasciando il resto al divertimento e al piacere personale. È difficile pensare che, una volta sposati, siano pronti a cambiar vita e a dedicare una parte rilevante del loro tempo agli impegni domestici e ai compiti di cura. E infatti le statistiche internazionali ci dicono che in Italia solo poco più di un padre su dieci si occupa in modo “sostanziale” dei figli in età infantile, contro valori doppi di francesi, tedeschi e inglesi, e tripli degli scandinavi43. Più che in altri paesi, dopo l’arrivo di un figlio aumenta l’impegno lavorativo paterno, mentre diminuisce quello materno44. Questa situazione va a scapito dei padri e della relazione con i figli, perché riduce la possibilità di un coinvolgimento solido nell’accudimento della prole e nella costruzione di legami emotivi. Le coppie vivono così una sorta di ingabbiamento. Le minori opportunità occupazionali femminili e le basse attitudini e competenze maschili sul versante di cura aumentano il rischio di scivolare verso una tripla rinuncia: la madre al lavoro e il padre alla piena relazione genitoriale, da un lato, entrambi alla possibilità di avere un figlio successivo, dall’altro. La simmetria di coppia nei tempi dedicati al lavoro e all’ambito domestico è infatti alta quando la coppia non ha figli e precipita quando si sale al secondo figlio e oltre45.

  G.A. Micheli, “Paternità inceppata vuol dire paternità in ceppi. Le gabbie che tengono una rivoluzione in stallo”, in E. Dell’Agnese, E. Ruspini (a cura di), Mascolinità all’italiana. Costruzioni, narrazioni, mutamenti, Utet, Torino 2007, pp. 189-208. 44   L.L. Sabbadini, C. Romano, “Principali trasformazioni dell’uso del tempo in Italia”, Atti del convegno “Andare a tempo. L’uso quotidiano del tempo e le politiche urbane”, Torino, 19-20 gennaio 2006. 45   L. Mencarini, “Il secondo figlio”, in A. Rosina, L.L. Sabbadini (a cura di), Diventare padri in Italia. Fecondità e figli secondo un approccio di genere, Istat, Roma 2005. 43

­87

Dare valore all’attività di cura Del fatto che l’Italia per sbloccarsi abbia bisogno di una rivalutazione dell’attività di “cura” se ne sono accorti anche gli economisti. Tanto che da qualche anno hanno “scoperto”, dandone molta enfasi, come la “cura” sia da considerarsi a tutti gli effetti un “lavoro”. Produce infatti ricchezza anche se non rientra nel computo del prodotto interno lordo. Ma questo non significa che la “cura” non abbia valore per il paese, tutt’altro. Dimostra anzi che gli indicatori che usiamo per misurare il benessere prodotto sono limitati e inadeguati. La cura è un’attività misconosciuta a livello macro, data per scontata a livello micro, e quindi di fatto sottovalutata. Come ben chiarisce Marina Piazza46, si tratta di “un’attività umana irrinunciabile e solo perché è stata delegata alle donne non viene adeguatamente valorizzata nella nostra società. Al contrario dovrebbe essere il fondamento di un’etica della cittadinanza sia femminile che maschile”. Secondo la stessa autrice: “Se un uomo pensa che il lavoro di cura, di affettività, di accudimento, sia un attentato alla sua virilità; se una donna pensa che se non raggiunge la perfezione nel lavoro di cura (a volte rasentando il delirio di onnipotenza) non verrà considerata una buona moglie, una buona figlia, una buona madre, siamo sul terreno simbolico, siamo sul terreno dell’identità sessuale e di genere, sullo schiacciamento sul ruolo”. Insomma, la condivisone del lavoro di cura è la vera rivoluzione culturale di cui abbiamo bisogno. Sta alla base di qualsiasi progetto, non solo di nuovo riassetto delle relazioni tra uomini e donne, ma anche di costruzione di un nuovo modello di crescita basata sul benessere relazionale e sociale. È necessario un cambiamento culturale, 46   M. Piazza, “Non pretendere da un figlio maschio meno di quanto pretendi (o pretenderesti) da una figlia femmina”, in Rosina, Ruspini (a cura di), Un decalogo per i genitori italiani cit., p. 19.

­88

sul versante maschile, che porti a una scoperta del valore e dell’importanza del mettersi in relazione attiva con i bisogni dell’altro. E questo processo di addestramento maschile ai codici di cura non può che iniziare all’interno della famiglia, a partire dal momento in cui si decide di avere un figlio. Scrive Michael E. Lamb: “C’è una sostanziale evidenza che i neonati sviluppano attaccamento sia verso la madre che verso il padre praticamente in contemporanea nel primo anno di vita. Sembra però esistere una gerarchia tra le figure di attaccamento, che porta a preferire la madre al padre. Queste preferenze si sviluppano probabilmente perché sono le madri le ‘gestrici primarie’; esse potrebbero tranquillamente ribaltarsi qualora i padri condividessero le responsabilità di cura”47. È quindi fondamentale che si sviluppi, innanzitutto, una paternità più aperta, più orientata alla condivisione del lavoro di accudimento dei figli. Proprio a partire da qui si può innescare un cambiamento culturale che consenta di arricchire la sfera maschile oltre i retaggi della mentalità patriarcale, che ne vincola l’espressione dell’intelligenza emotiva, del mettersi in empatia con la sensibilità e le esigenze dell’altro. Per millenni ruoli maschili e femminili sono stati di un certo tipo e la società si è strutturata profondamente in modo coerente con questi ruoli. Per mutare non basta il riconoscimento che quel mondo non esiste più e che anzi sensibilità e capacità femminili sono oggi più in sintonia di quelle maschili con le nuove sfide del secolo. Date le resistenze persistenti, dovremmo obbligarci “intelligentemente” a cambiare nello spirito dell’affirmative action. 47   M.E. Lamb, “The Development of Father-Infant Relationships”, in M.E. Lamb (a cura di), The Role of the Father in Child Development, terza edizione, Wiley, New York 1997, pp. 104-120. Si vedano anche le considerazioni di G.A. Micheli, “Dai un fratello (se possibile) al tuo figlio unico”, in Rosina, Ruspini (a cura di), Un decalogo per i genitori italiani cit.

­89

Tutto quello che apre più spazio alle donne è quindi benvenuto, anche a costo di forzature. Ben vengano misure “drastiche” come le quote rosa (come vedremo più avanti) e il congedo di paternità obbligatorio48, se aiutano ad accelerare in questa direzione. Qualche segnale è stato dato in tempi recenti, anche se più con valenza simbolica. Il governo Monti ha proposto di istituire in modo sperimentale un congedo totalmente pagato per i neo padri di un giorno (più due in sostituzione della madre). Un segnale positivo, anche se siamo ancora lontani dagli undici giorni previsti in Francia o dalle due settimane imposte agli stati membri da una specifica direttiva europea (n. 9285 del 20 ottobre 2010). Dal lato della domanda Abbiamo evidenziato la presenza di vincoli non solo strutturali ma ancor più culturali a freno della valorizzazione del talento femminile fuori dalle mura domestiche. Tra questi, la scarsa propensione maschile alla condivisione dei ruoli all’interno della coppia, ma anche una politica che vede i servizi per l’infanzia e le misure di conciliazione in generale come dei costi anziché come degli investimenti. In Italia ci sono state varie donne al Ministero delle Pari Opportunità, ma la vera svolta la potremmo avere quando sarà del tutto usuale vedere una donna al Ministero dell’Economia. Molto spesso, alla proposta di introdurre quote rosa e altri incentivi per una maggiore presenza femminile ai vertici dei partiti e della classe dirigente in generale, si obietta indicando casi singoli di donne arrivate a posizioni di potere che non hanno per nulla introdotto sensibilità e pratiche nuove, men che meno favorito una apertura verso 48   Una direttiva europea indica come pari a due settimane il periodo di congedo obbligatorio per i padri da far adottare ai paesi membri.

­90

le specifiche competenze femminili. Ma come giustamente osserva Marina Terragni49, citando la presidente cilena Michelle Bachelet: “quando una donna fa politica, cambia la donna ma quando tante donne fanno politica, cambia la politica”. La questione è quindi quella di portare il femminile nella politica, non di rendere le donne maschilmente più consone alla politica. Nel primo caso si cambia la politica in meglio, nel secondo si cambiano le donne in peggio. Questo vale anche per i vertici delle aziende. I vincoli nell’offerta di lavoro femminile si intrecciano con le carenze sul versante della domanda. Le aziende, in grande maggioranza guidate da uomini, da un lato sottostimano il valore delle competenze delle donne e dall’altro tendono più facilmente a ritenerle meno affidabili e produttive a causa del loro maggior impegno familiare, soprattutto in presenza di figli. La riserva dei datori di lavoro nei confronti delle donne risente quindi delle maggiori asimmetrie di genere all’interno delle mura domestiche, ma tende anche a essere enfatizzata da un atteggiamento culturale maschilista. Molti imprenditori riconoscono il valore aggiunto femminile, ma quando devono decidere chi assumere si trovano spesso a scegliere il candidato maschio, preoccupati dei costi in caso di maternità. Eppure sono molti oramai gli studi che mostrano quanto tali costi sia­ no in generale molto bassi50. Inoltre vi sono anche varie ricerche che mostrano come un ambiente favorevole alle scelte di maternità e paternità abbia ricadute positive per l’azienda, perché aumenta complessivamente il livello di fiducia reciproca, di benessere dei lavoratori e il loro impegno, con ricadute sulla produttività51. Un’attenzione e

  M. Terragni, Un gioco da ragazze, Rizzoli, Milano 2012.   S. Cuomo, A. Mapelli, Maternità quanto ci costi?, Guerini e Associati, Milano 2009. 51   D. Montemerlo, P. Profeta, “La gender diversity nelle aziende familiari italiane. Una risorsa da valorizzare”, Economia & Management, n. 6, 2009. 49 50

­91

una sensibilità devono quindi crescere in questa direzione e possono essere favorite da un aumento delle donne ai vertici delle imprese italiane. Uno strumento utile in questa direzione è anche il parttime, soprattutto se scelto e se reversibile52. Consente di diminuire il rischio di discontinuità sull’occupazione femminile, particolarmente elevato in Italia e spesso legato a una uscita definitiva, con ricadute sul rischio di povertà familiare53. Il part-time è ancor più utile se può essere richiesto e ottenuto con la stessa facilità dalle madri e dai padri. Anziché un lavoro e mezzo, la soluzione più auspicabile potrebbe quindi essere quella di due part-time a tre quarti, sull’esempio dell’Olanda54. Il part-time, sul versante sia femminile che maschile, può rappresentare una risposta anche per le esigenze di accudimento di genitori anziani non autosufficienti. Più in generale, l’incentivo alla domanda di lavoro femminile e il welfare aziendale sono strumenti cruciali per la promozione delle capacità della parte maggioritaria della popolazione adulta e per far fare un salto di qualità alla crescita dal paese e alla produzione di benessere sociale. Esempi di aziende virtuose in questo senso stanno aumentando in Italia, ma i freni sono ancora troppi. “Solo un disegno generale chiaro, la programmazione e pianificazione di un processo organizzativo fatto di una successione coerente di mezzi e obiettivi messi in campo da soggetti che riconoscono un interesse a partecipare e una   L’incidenza del part-time sulle lavoratrici è cresciuta dal 2000 a oggi da meno del 20% a circa il 30%, valori mediamente più bassi rispetto al resto dell’Europa nord-occidentale. Ma soprattutto siamo uno dei paesi dove tale strumento è meno adottato come scelta e più difficilmente è reversibile. 53   E. Reyneri, Sociologia del mercato del lavoro, vol. I, Il Mulino, Bologna 2005. 54   M. Samek Lodovici, R. Semenza (a cura di), Il lavoro part-time. Anomalie del caso italiano nel quadro europeo, Franco Angeli, Milano 2004. 52

­92

soddisfazione ad agire nel senso indicato da chi governa, potrà fare ordine e farci sperare che da domani le cose possano andare un po’ meglio”55. Serve soprattutto una politica di sistema che favorisca le buone pratiche, coniugando virtuosamente desideri, incentivi, tutele e convenienze. Chi può realizzarla meglio se non le donne stesse? Uno strumento per accelerare i tempi di un cambiamento che appare troppo lento, è quello delle “quote rosa”56. Nell’agosto 2012 è entrata in vigore la legge 120/2011, promossa dalle deputate Golfo e Mosca, che prevede che gli organi delle società quotate abbiano una presenza femminile pari ad almeno un quinto (per poi salire progressivamente ad almeno un terzo). La legge però non vale per gli organi dei partiti politici e nemmeno per la composizione del governo. A livello locale si è osato di più. A Milano, – ma altri casi si potrebbero fare – la giunta Pisapia è stata formata con una esatta ripartizione di genere. Sempre nella città ambrosiana si è cercato di equilibrare al 50% anche la composizione dei consigli di amministrazione e di gestione nelle aziende partecipate. Un’operazione che però si è scontrata con una forte sottorappresentanza femminile delle candidature pervenute. Segno che il cambiamento auspicato rischia di essere troppo lento: va quindi ancora più attivamente stimolato e sostenuto.

55   A. Visentini, “Sulla parità non bastano i buoni propositi”, www.lavoce.info, 26 gennaio 2012. 56   M. D’Ascenzo, Fatti più in là. Donne al vertice delle aziende: le quote rosa nei CDA, Il Sole 24 Ore Libri, Milano 2011.

3

troppi immigrati

I numeri della sfida Al censimento 1961 si contavano meno di 65 mila stranieri stabilmente presenti nel nostro paese. Nella società italiana dei primi decenni del dopoguerra era quindi poco comune trovare persone che vivessero stabilmente nella penisola senza avere la cittadinanza italiana sin dalla nascita. Questo non significa che la società italiana fosse statica. Gli spostamenti c’erano ed erano molto rilevanti. Ma prevalevano quelli all’interno del territorio e quelli verso l’estero. L’elevata mobilità era quindi tutta concentrata nei flussi dentro-dentro e dentro-fuori, mentre di poco rilievo erano i flussi fuori-dentro. In una parte rilevante dell’Italia c’era gente che partiva. In altre aree, quelle di maggior sviluppo, c’era gente che arrivava, ma si trattava comunque di italiani. Non che questo non producesse tensioni e non comportasse difficoltà di integrazione, ma chi arrivava aveva caratteristiche abbastanza omogenee e chi accoglieva si trovava di fronte persone con lingua e basi culturali non molto dissimili. Si trattava però anche di un periodo di crescita, sia demografica che economica, del paese. L’industrializzazione, concentrata in alcune aree, attirava manodopera e i livelli di benessere erano complessivamente crescenti. ­94

Nel decennio tra il 1955 e il 1965 circa 1,7 milioni di persone se ne andarono dal Sud e dal Nord-Est verso altre regioni italiane, mentre a lasciare il paese furono attorno a 1,5 milioni. Dagli anni Novanta a oggi la situazione è completamente cambiata. La crescita economica è debole. L’Italia è demograficamente in declino, ma soprattutto sempre più vecchia. Flussi dal Sud al Nord e dal Nord verso l’estero continuano a esserci, soprattutto come conseguenza della carenza di opportunità dei giovani sui settori più dinamici e avanzati. Ma a prevalere nettamente sono ora i flussi in entrata dall’estero, soprattutto dai paesi meno sviluppati. Secondo i dati degli ultimi due censimenti, la popolazione straniera presente in Italia è passata da 1,3 milioni nel 2001 a 3,8 milioni nel 2011. Un dato quindi quasi triplicato in dieci anni. Da tener presente che, invece, secondo i dati delle anagrafi, al 1° gennaio 2011 gli stranieri erano oltre 4,5 milioni. Un divario in parte spiegabile con le variazioni del fenomeno nel corso del 2011 e in parte con le diverse caratteristiche delle due fonti, ma che indica anche le difficoltà della sua misurazione1. In termini relativi l’incidenza, facendo riferimento ai residenti, risulta vicino al 7%. Valore superiore alla media europea, più basso rispetto ad altri grandi paesi occidentali più tradizionalmente meta di immigrazione, ma anche rispetto alla Spagna che, come l’Italia, ha visto il fenomeno crescere soprattutto negli ultimissimi decenni. Qui il dato è ben del 50% più alto rispetto a quello italiano. È però vero che anche da noi i livelli risultano sensibilmente più alti in alcune aree e in alcune fasce d’età. Si sale, in particolare, oltre il 12% nella fascia 18-39 e si riscontrano valori ancora più elevati nelle aree del paese con maggiore attrazione, come le regioni del Nord. A Milano, oltre il 20% della popolazione under 40 è straniera.   C. Bonifazi, “Gli stranieri, il censimento e l’anagrafe: un terzetto imperfetto”, www.neodemos.it, 2012. 1

­95

Secondo le previsioni Istat, l’Italia continuerà nei prossimi decenni a essere un paese di forte immigrazione per la combinazione, che continuerà a sussistere, tra fattori di spinta presenti nei paesi di provenienza (in particolare il basso reddito, le sfavorevoli condizioni di vita e le basse opportunità di occupazione) e fattori di attrazione presenti nel paese di destinazione (contrazione della popolazione attiva, migliori livelli di benessere, domanda per alcuni tipi di lavoro). Per questi motivi entro il 2050 la popolazione straniera, anche tenendo conto delle acquisizioni di cittadinanza, è prevista salire a 12,5 milioni, con una incidenza vicina al 20%. Sarà dunque straniera una persona su cinque, arrivando a oltre una su quattro nel Nord Italia. Sempre in quest’ultima ripartizione, si raggiungerà l’incidenza di uno su tre sotto i 40 anni. Le età e le aree più rilevanti per la crescita del paese saranno quindi caratterizzate da una consistente presenza della componente straniera. È del tutto evidente che da come gestiremo questo processo dipenderanno molte delle possibilità di sviluppo economico e di benessere sociale dei prossimi decenni. Stare fermi e chiudersi non è una virtù Spostarsi sul territorio è un fatto naturale della vita. Un mondo in cui si nasce in un dato luogo, vi si rimane per tutta la vita, si sposa una persona della stessa area geografica e si fanno figli che una volta adulti rimangono a un tiro di schioppo, non funziona certamente meglio rispetto a un mondo nel quale ci si muove, ci si confronta con esperienze e culture diverse, si intrecciano nuove relazioni, ci si apre a inedite opportunità. La storia dell’umanità ha, del resto, avuto come motore del popolamento del pianeta e della crescita gli scambi tra popolazioni. Gli arrivi dall’esterno possono essere perturbatori rispetto a consolidati equilibri nel luogo di accoglienza. Aiutano quindi, come avviene con il rinnovo generazionale, a vedere con occhi nuovi le fragilità e le opportunità ­96

del cambiamento, ma possono altresì avere implicazioni negative. Il tema è allora come vengono gestite e come possono essere regolate le acquisizioni esterne, non tanto come opporsi a chi arriva. Barricarsi rispetto all’esterno è una scelta da popolazione debole o in declino. Le persone vengono messe in un ambiente chiuso e asettico quando hanno un sistema immunitario compromesso e qualsiasi piccola contaminazione è una minaccia alla sopravvivenza. Un organismo sano ha invece più da guadagnare aprendosi che chiudendosi. Se guardiamo a un momento chiave della storia dell’Occidente, non furono certo di per sé le invasioni barbariche a provocare la caduta dell’Impero romano: la relazione causale fu semmai inversa. L’Europa in quella fase sperimentò tragicamente le conseguenze del declino. Dopo la caduta di Roma, tutto il continente scivolò verso condizioni di arretratezza e divenne sempre più dominante “uno spirito di rinuncia, di sospetto e di paura verso il mondo esteriore”, come documenta efficacemente lo storico economico Carlo Maria Cipolla2. La svolta, che mette le basi di una nuova Europa che assume un ruolo guida per lo sviluppo globale, arriva solo quando l’autarchia e il lavoro servile del sistema curtense iniziano a essere scardinati da una nuova crescente vitalità delle città, caratterizzate da lavoro libero e scambio continuo. E “alla base del fenomeno cittadino vi fu un massiccio movimento migratorio”. La vivacità delle città era alimentata soprattutto da “gente che aveva lasciato dietro di sé il mondo rurale e feudale senza rimpianti e cercava un mondo nuovo”. Citando Henri Pirenne, Carlo Cipolla ricorda inoltre che “quando una persona entrava da una delle porte, diventava soggetta a una diversa legge, come quando oggi si passa da uno Stato ad un altro”.   C.M. Cipolla, Le tre rivoluzioni e altri saggi di storia economica e sociale, Il Mulino, Bologna 1989, p. 179. 2

­97

Alla base di una nuova fase di crescita che cambierà il percorso di sviluppo dell’Europa nel mondo c’è quindi soprattutto un cambiamento di atteggiamento, di uscita dallo stato di rinuncia, sfiducia e chiusura per aprirsi sistematicamente all’esterno, strutturando rapporti di continuo scambio e interazione su ogni livello. Interessante è il caso della Repubblica di Venezia, ai tempi del suo massimo fulgore, come raccontato da Andrea Zannini in Venezia città aperta. Gli stranieri e la Serenissima XIV-XVII sec.3. Nella prefazione al libro, Giuseppe del Torre ricorda, in particolare, come la Serenissima si confrontò per tutta la sua storia con la necessità di assorbire dall’esterno manodopera più o meno qualificata per alimentare le sue strutture commerciali e manifatturiere. La crescita delle comunità straniere e la presenza multietnica – grazie a una gestione “flessibile ed intelligente” in grado di favorire, con grande senso pragmatico, processi di convivenza e integrazione – “costituì un patrimonio da incrementare piuttosto che un pericolo da combattere”. La vera forza delle città italiane ed europee fu quella di credere in un processo di sviluppo nel quale più che difendere vecchi equilibri e privilegi, attraverso esclusioni, vincoli e obblighi, contavano invece il movimento di merci e di persone, la mobilitazione di energie e aspirazioni, il dinamismo sociale, il confronto e l’innovazione tecnica. Divennero così progressivamente più importanti le porte rispetto alle mura. La percezione del fenomeno Oggi siamo di nuovo a un punto di svolta, ma è difficile capire se ci troviamo più vicini alle condizioni che portarono alla combinazione tra caduta dell’Impero romano e invasioni barbariche, come molti sostengono, o se in3

  Marcianum Press, Venezia 2009.

­98

vece siamo più vicini alla rivoluzione comunal-cittadina descritta da Cipolla. Nel primo caso lo straniero era una minaccia, nel secondo un’opportunità. Le stesse opinioni dei cittadini sono quasi equamente divise. Secondo i dati dell’indagine Transatlantic Trends, che monitora dal 2008 la percezione del fenomeno nei grandi paesi europei, l’immigrazione è considerata un problema da oltre la metà delle persone in Regno Unito e in Spagna, ma si scende sotto il 50% in Germania e Francia. L’Italia è il paese più incerto. Il dato è infatti solo di poco inferiore a tale soglia. L’Europa è in crisi, ha difficoltà di crescita, sta cercando una propria identità politica, tutte condizioni non proprio favorevoli per una valutazione serena del fenomeno immigrazione, da sempre tema molto delicato e che si presta a strumentalizzazioni. È facile infatti da cavalcare da parte di forze che cercano consenso facendo leva sul disorientamento culturale e sul malessere sociale. Un esempio è stata la campagna elettorale per le ultime presidenziali in Francia, che ha visto come uno dei temi più caldi proprio i timori legati all’eccesso di immigrazione. In realtà la Francia è uno dei paesi sviluppati che negli ultimi anni hanno adottato criteri più restrittivi di accesso e hanno visto il fenomeno crescere di meno. Il saldo migratorio è uno dei più bassi tra i grandi paesi europei. Gli ingressi annui ammessi sono stati 200 mila contro gli 800 mila tedeschi. Oltre al presunto eccesso, non è mancata poi l’accusa agli immigrati di far aumentare la disoccupazione e di far abbassare i salari adattandosi a lavori malpagati. Oltre quattro francesi su dieci ne risultavano convinti nel 20114. Le tesi contro l’arrivo di stranieri hanno sull’elettorato un’azione molto più immediata ed efficace perché parlano alla pancia, forniscono risposte semplici al disagio e alibi esterni ai problemi interni. Più difficile è il   X. Chojnicki, L. Ragot, “Dove gli immigrati fanno bene all’economia”, www.lavoce.info, 2 maggio 2012. 4

­99

ruolo delle forze politiche più responsabili che cercano di parlare alla testa, citando i risultati di ricerche e analisi che dimostrano come l’immigrazione non produca solo offerta di lavoro, spesso comunque complementare a quella autoctona, ma stimoli anche la domanda. Inoltre, rispetto alle finanze pubbliche, il contributo dei nuovi arrivati è più dal lato di chi paga, attraverso tasse e contributi, che di chi riceve, attraverso assistenza e servizi. Rimane comunque vero che la preoccupazione, come in tutti i paesi europei, scende nettamente se si considera solo la componente regolare. L’Italia è uno dei paesi con divario più ampio tra la preoccupazione per i clandestini (che raggiunge l’80%) e quella estesa anche ai regolari (poco sopra il 20%). Se conforta quest’ultimo basso valore, va però anche tenuto presente che il nostro paese è di gran lunga quello con più alta quota di chi pensa che gli stranieri siano in prevalenza clandestini. A ritenerlo è ben una persona su quattro. Una convinzione del tutto infondata. Le stime indicano una incidenza della parte irregolare del fenomeno molto più bassa, che non arriva all’1% sul totale della popolazione italiana contro un’incidenza vicina al 7% della componente regolare. Questi dati ben evidenziano l’importanza di una informazione corretta e rivelano quanto una percezione distorta possa alimentare un atteggiamento negativo. Questa considerazione è ulteriormente confermata dal fatto che oltre la metà degli italiani ritengono che gli immigrati siano troppi. Ma ad affermarlo sono soprattutto quelli poco informati sulla loro reale consistenza. Quando infatti si fornisce agli intervistati il dato esatto, la quota di chi ritiene che gli arrivi dall’estero siano troppi si riduce a uno su tre. “Del resto la conoscenza del fenomeno tende a rendere positiva la percezione dell’immigrazione: in tutti i paesi, la maggioranza di coloro che hanno conoscenze dirette di immigrati considerano il fenomeno ‘come un’opportunità’, mentre per la maggioranza di coloro che non hanno tali contatti, l’immigrazione ‘è un problema’. Per i ­100

primi, l’immigrazione arricchisce la cultura, per i secondi la impoverisce”5. Un ulteriore dato interessante è che dall’indagine, condotta nel 2011, gli italiani risultano i più scontenti nei confronti della gestione del fenomeno da parte del proprio governo. Oltre quattro persone su cinque considerano per nulla o poco soddisfacenti le misure adottate. Questo dato è anche coerente con l’alto valore di chi preferirebbe che fosse l’Unione Europea a gestire i flussi e a fissare le quote di immigrati per ogni paese. L’immigrazione più che in altri paesi è per gli italiani da considerare una sfida dell’Unione nel suo complesso. A chi ci riferiamo quando parliamo di “immigrati”? Immigrato e straniero non necessariamente coincidono, anche se spesso i due termini sono usati in modo intercambiabile nel dibattito pubblico italiano. Possiamo avere immigrati che non sono stranieri. Questo accade quando ci si sposta all’interno di uno stesso paese, ma anche nel caso di ottenimento della cittadinanza. Esiste anche la condizione di stranieri che non sono immigrati. Si trovano in tale situazione i nati in Italia da genitori non italiani. È evidente che chi nasce qui non è un immigrato, ma in vari paesi non acquisisce automaticamente la cittadinanza e nel nostro ne è anzi escluso fino ai 18 anni. Ci sono poi persone che sono considerate più immigrate di altre. Ad esempio uno svizzero o un norvegese – ma la stessa cosa vale anche per un canadese o uno statunitense –, sono poco percepiti come immigrati nell’immaginario collettivo. Eppure sono extracomunitari come gli albanesi, mentre non lo sono i rumeni. In generale, molto più “straniero”, perché più lontano da come noi perce  Redazione Neodemos, “L’opinione pubblica e l’immigrazione nei grandi paesi occidentali”, www.neodemos.it, 2011. 5

­101

piamo noi stessi, è considerato chi proviene da un paese povero e ha tratti somatici diversi dai nostri. Questo vale tipicamente per chi viene dall’Africa o dall’Asia. Ma per un giapponese l’etichetta di immigrato è meno marcata di quella di un cinese. La parte di maggior rilievo e impatto, anche nella percezione comune, è in ogni caso quella extracomunitaria, pur con i distinguo fatti sopra. Tra i primi quattro paesi di provenienza fuori dall’Unione, due si trovano comunque in Europa: si tratta di Albania e Ucraina. Gli altri due sono Marocco e Cina. Va poi considerato che oltre il 20% degli extracomunitari sono minori e di questi i due terzi, per un valore assoluto superiore ai 420 mila (dato aggiornato al 2011), sono nati in Italia. Questi ultimi vanno quindi tolti dal computo degli immigrati, non avendo mai vissuto in un altro paese. Infine va osservato che quasi la metà dei cittadini non comunitari ha un permesso di soggiorno a tempo indeterminato. Questo significa che la legge italiana li considera pienamente parte della popolazione del nostro paese, del nostro tessuto sociale e produttivo. Si tratta di famiglie insediate qui da oltre cinque anni, con reddito e alloggio adeguati e con padronanza della lingua. Immigrati quindi, ma oramai radicati e in possesso di condizioni che in altri paesi avanzati sono considerate sufficienti a raggiungere i requisiti di accesso alla cittadinanza. Normalizzare il processo Chiariti numeri e definizioni, arriviamo al dunque: dobbiamo considerare l’immigrazione un bene o un male? Semplicemente una necessità. La presenza straniera è una componente diventata strutturale nella popolazione, nella società e nell’economia italiana, con una funzione oramai imprescindibile. A lungo tempo abbiamo pensato fosse come un arto artificiale, utile e tollerato ma del quale si ci poteva anche ­102

disfare in qualsiasi momento6. Questo malinteso è durato troppo. Bisogna convincersi, e i dati lo testimoniano, che fare a meno della presenza straniera non solo non è possibile ma non è nemmeno auspicabile. È allora maturo il tempo di archiviare definitivamente l’idea dell’immigrazione come fenomeno temporaneo, da gestire con lo stesso spirito con il quale la protezione civile affronta le grandi emergenze. Siamo infatti entrati in una fase storica nella quale è (e continuerà a essere) del tutto normale avere una componente rilevante di persone attorno a noi, arrivate da un tempo più o meno lungo da altri paesi7. “Attorno a noi” significa nella nostra famiglia, non solo come persone di servizio ma anche come coniugi o come fidanzati dei figli, come colleghi di lavoro o compagni di classe, in autobus o nelle file davanti a uno sportello, come parroci e confessori. Ma sempre più anche come conduttori di programmi televisivi, come cantanti di San Remo, come candidati alle elezioni e scrutatori ai seggi, e infine anche come tassisti o controllori sugli autobus. Un cambiamento che è in corso, pur con molte resistenze, ma sicuramente destinato pienamente a compiersi. Da un lato siamo un paese che invecchia e quindi con un peso rilevante di anziani, poco propensi a vedere con favore il mutamento di pelle del quartiere in cui vivono. Dall’altro la bassa occupazione giovanile italiana e le inadeguate politiche di welfare per le giovani coppie non producono le migliori condizioni per accogliere positivamente la crescente presenza dei lavoratori stranieri e delle loro famiglie. Ma tutto questo è soprattutto accentuato da una bassa qualità di informazione sul fenomeno, che produce stereotipi simili a quelli di cui sono stati vittima gli italiani che emigravano all’estero fino a mezzo secolo 6   M. Livi Bacci, “Riaprire il dibattito sull’immigrazione”, www. neodemos.it, 15 settembre 2010. 7   G. Sciortino, A. Colombo (a cura di), Stranieri in Italia. Un’immigrazione normale, Il Mulino, Bologna 2003.

­103

fa ma che sono diventati poi parte attiva dello sviluppo del paese nei quali erano poco entusiasticamente ospitati. Tra i tantissimi esempi che si possono fare prendiamo quello di Amedeo Giannini, immigrato negli Stati Uniti, che fondò all’inizio del XX secolo a San Francisco la Bank of Italy fornendo servizi ai lavoratori comuni e finanziando le attività dei piccoli imprenditori. La banca ebbe un ruolo cruciale nella ricostruzione di San Francisco messa in ginocchio dal terremoto del 1906 e devastata dall’incendio che ne seguì. Crebbe poi fino a diventare la banca commerciale più importante degli Stati Uniti, assumendo il nome di Bank of America. Insomma, alle origini di una delle istituzioni chiave dell’economia americana c’è un italiano. Questa è solo una delle tante vicende che si possono raccontare e di cui è piena la storia dell’emigrazione italiana, molte di queste raccolte dal progetto “Italiani di frontiera” di Roberto Bonzio. Perché allora non pensare che anche gli stranieri che arrivano qui non possano fare altrettanto? Con buona pace di tutti, lo faranno. “Rubano lavoro” o contribuiscono a crearlo? L’immigrazione quindi non solo è un processo irreversibile e imprescindibile, ma è anche utile e complessivamente positivo per la crescita e lo sviluppo del paese. Tanto che potremmo affermare che se non ci fosse bisognerebbe inventarla. Si sente spesso affermare, come argomentazione contraria, il fatto che le regioni del Nord Italia sono tra le più densamente abitate in Europa. In tal caso, essere di meno, senza stranieri, non sarebbe poi un gran male. Obiezione che però non tiene conto delle reali dinamiche demografiche. L’alta densità riguarda soprattutto la componente anziana. Si è invece drasticamente prosciugata la popolazione giovanile, come conseguenza della persistente denatalità. E infatti, come documentano dettagliatamente i rapporti dell’Eurostat, la parte settentrionale della penisola risulta essere una delle aree del continente europeo con rapporto ­104

quantitativo più squilibrato tra vecchie e nuove generazioni. La nostra struttura demografica si è evoluta come quella di un grande edificio al quale vengono continuamente aggiunti piani al vertice senza potenziarne, anzi indebolendone, le basi e gli assi portanti. In rinforzo dei punti più deboli sono allora arrivati gli immigrati. Se questo afflusso non risolve, di per sé, il problema dell’invecchiamento (come vedremo nel quarto capitolo), aiuta in modo rilevante a renderlo meno accentuato e problematico. In sua assenza molti anziani si troverebbero senza assistenza. Molte coppie, senza colf e baby sitter, non riuscirebbero a conciliare lavoro e famiglia, con conseguenti contraccolpi negativi sia sull’occupazione femminile che sulla fecondità. Il contributo demografico degli immigrati a uno sviluppo più equilibrato della popolazione va ben oltre, quindi, la loro consistenza quantitativa. Senza di essi non solo perdiamo le nascite straniere, ma risulterebbe più bassa anche la natalità delle coppie italiane e maggiore il peso sulle famiglie dell’assistenza ai membri anziani. Si ridurrebbe complessivamente, pertanto, non solo la quantità, ma ancor più la qualità di vita della popolazione. In questo senso vanno quindi letti anche i dati positivi sulla fecondità degli ultimi anni. Nessuna popolazione può avere un futuro senza bambini. Gli immigrati contribuiscono a questa cruciale parte del futuro del paese, facendo direttamente nascere i propri bambini e aiutando le coppie italiane ad averne anch’esse qualcuno in più, attraverso i loro servizi di cura e assistenza all’interno delle famiglie. Un altro luogo comune da sfatare è quello che gli stranieri rubano lavoro agli italiani. Abbiamo già visto come questo tema venga usato strumentalmente anche da forze politiche di altri paesi europei. Risulta però largamente smentito. Vari studi, compreso un dettagliato rapporto della Banca d’Italia8, mostrano come senza il lavoro degli   Banca d’Italia, Economie regionali. L’economia delle regioni ita­ liane nell’anno 2008, Banca d’Italia, Roma 2009. 8

­105

immigrati molte imprese non troverebbero manodopera e farebbero fatica a sopravvivere. La Fondazione Leone Moressa indica come per alcune categorie – come i camerieri, i cuochi, i saldatori, i montatori, gli addetti non qualificati dell’industria – ci sia stata negli ultimi anni una “over sostituzione”: la crescita degli stranieri cioè ha più che compensato l’uscita degli italiani. Per altre categorie – come i commercianti ambulanti, i pittori e gli stuccatori – si è trattato di una “sostituzione perfetta”, nel senso che alla riduzione degli italiani ha corrisposto una analoga crescita di stranieri. Per figure invece quali i magazzinieri, i muratori, i manovali, i braccianti agricoli, i panettieri, i pavimentatori, vi è stata una “quasi sostituzione”, vale a dire che l’immigrazione ha solo parzialmente compensato la carenza di offerta. I lavoratori stranieri sono stimati attorno ai 2 milioni. Oltre uno su dieci è un imprenditore (con una crescita del 40% dal 2005 a oggi). Secondo poi un’indagine del Cnel del 2011 il numero medio di lavoratori alle dipendenze di un imprenditore straniero è quattro. Il numero di persone alle quali le aziende guidate da immigrati danno lavoro è in continua crescita e può essere approssimativamente stimato attorno alle 800 mila unità9. Occupazione, quindi, che produce occupazione, secondo meccanismi virtuosi che allargano la torta più che assottigliarne le porzioni. Ma su questo tema è necessario fare un passo in più in aggiunta alle usuali argomentazioni rassicuranti sull’effetto sostituzione. In un sistema virtuoso, che vuole mantenersi dinamico e competitivo, è auspicabile che un immigrato più bravo possa avere l’opportunità di competere ed essere preferito a un italiano meno capace. Certo, l’eventuale italiano che si vede soffiato il posto di lavoro potrebbe essere legittimato a pensare che l’immigrazione lo abbia penalizzato. Per la società nel suo complesso

  Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Comunicare l’im­ migrazione, Roma 2012. 9

­106

si tratta, al contrario, di un segnale di buona salute il fatto che a occupare una data posizione sia la persona più adeguata e preparata, indipendentemente dalla religione che professa o dal colore della sua pelle. Come passeggero di un tram non dovrebbe interessarmi la pigmentazione della pelle dell’autista, ma che sia persona attenta e capace. L’allocazione ottimale delle risorse è, infatti, un bene per la collettività nel suo complesso. È allora, prima di tutto, la nostra difficoltà a ragionare in termini meritocratici, la nostra atavica propensione a valutarci in termini di clan e appartenenze, il nostro accanito attaccamento a privilegi da tutelare, il principale ostacolo alla costruzione di un modello di sviluppo che crei ricchezza per tutti. La sfida dell’immigrazione, se colta nel modo giusto, può allora aiutarci a migliorare in questo, stimolando un processo in cui ciascuno si mette in gioco con le sue capacità. Un ultimo argomento su cui fare chiarezza è quello fiscale. Lungi dall’essere soprattutto un costo per il welfare, stime prodotte da varie fonti ci dicono che senza il lavoro degli stranieri perderemmo oltre il 10% del prodotto interno lordo nazionale. Inoltre gli immigrati sono contributori netti per le casse dell’Inps, dato che il rapporto tra lavoratori e anziani è molto più favorevole rispetto a quello degli italiani. Di fatto pagano le nostre pensioni10. Interessanti sono anche i dati del Dipartimento delle Finanze che ci dicono che nel 2009 i contribuenti stranieri (intendendo qui i non nati in Italia) rappresentano quasi l’8% del totale e che i primi tre paesi di provenienza sono la Romania, l’Albania e il Marocco, che assieme raccolgono quasi un terzo dei contribuenti nati all’estero, seguiti da Svizzera e Germania.

10   Più in generale, il saldo tra quanto versato all’erario dai migranti e la spesa pubblica da essi assorbita è ampiamente positivo ed è valutato da alcune stime a 1,5 miliardi di euro. Si vedano in particolare le valutazioni e le considerazioni contenute nei vari volumi del Dossier Statistico Immigrazione, curati da Caritas/Migrantes e pubblicati a Roma da Idos, per gli anni 2009-2011.

­107

Sul lato dell’uso dei servizi, in particolare quelli sanitari, uno studio di Molina e Costa11 evidenzia come a parità di età, uno straniero di sesso maschile presenti un ricorso al ricovero ospedaliero del 15% inferiore a quello medio generale. Se poi si escludono i ricoveri connessi alle gravidanze, anche per le donne straniere si riscontra un’incidenza di ricovero complessivamente inferiore a quella delle italiane. Immigrazione e sviluppo nei paesi di partenza Un tema di rilievo è anche l’effetto che i flussi migratori hanno per i paesi di partenza. Da un lato ci sono le potenziali ricadute negative, molto citate come argomento a sfavore delle migrazioni. A emigrare sono soprattutto le componenti più dinamiche di un paese, spesso anche mediamente più istruite. Il luogo di partenza perde quindi persone con capacità e competenze di rilievo, non essendo però in grado di offrire a esse adeguata valorizzazione. D’altro lato però ci sono gli effetti positivi che spesso compensano quelli negativi. Le migliori remunerazioni che si ottengono nel paese di destinazione alimentano il sempre più rilevante fenomeno delle cosiddette “rimesse”. I flussi di denaro spedito ai familiari rimasti in patria è diventato negli ultimi decenni più consistente degli aiuti ufficiali internazionali allo sviluppo. Tanto che le rimesse vengono considerate uno degli strumenti più efficaci per migliorare le condizioni di vita nei paesi più poveri e anche per aumentare le possibilità di istruzione di figli, fratelli o sorelle, rimasti nel luogo d’origine. Oltre che assistere i membri che non sono partiti, il denaro inviato viene usato per investimenti in formazione, in strumenti di lavoro, in attività imprenditoriali, per finanziare progetti di sviluppo   S. Molina, G. Costa, “Immigrazione in Piemonte: un patrimonio di salute soggetto a erosione”, www.neodemos.it, 2007. 11

­108

locale. Analogamente a quanto accade con il micro-credito, questi flussi di risorse sono considerati un importante catalizzatore di processi di crescita perché gestiti dal basso – senza rischiare di fermarsi in larga parte a livelli “più alti”, come può accadere con gli aiuti internazionali ufficiali – e finalizzati direttamente al miglioramento del benessere e delle opportunità della popolazione12. Si stima che nel 2008 l’entità del denaro inviato in Albania dagli emigrati sia stato equivalente a circa il 12% del prodotto interno lordo di tale paese: un valore notevolmente superiore rispetto agli aiuti per lo sviluppo ricevuti. Da un’indagine condotta dall’Università Politecnica delle Marche sulla regione di Valona emerge come la maggioranza degli intervistati sia concorde nel ritenere che “Il benessere di una famiglia in Albania si misura dal numero dei familiari residenti all’estero”13. In molti paesi, avere uno o più congiunti all’estero risulta una strategia familiare vincente: il benessere economico può essere meglio protetto potendo far riferimento anche a entrate non dipendenti dall’instabilità dell’economia locale. Secondo la Fondazione Leone Moressa, nel 2011 l’entità delle rimesse partite dall’Italia è stata pari a 7,4 miliardi di euro, con un aumento del 12,5% rispetto all’anno precedente. Si stima che il volume sia tale che gli invii, ad esempio, in Bangladesh arrivino a sostenere per ogni immigrato in Italia ben 7,6 connazionali in loco. Tale valore è pari a 4,3 per il Senegal, a 3,9 per la Cina e a 2,9 per le Filippine, tanto per citare alcune delle comunità più attive. Come confermano le stesse analisi della Fondazione Moressa “occorre considerare il migrante come un soggetto artefice dell’allocazione efficiente delle risorse nei paesi 12   A. Rosina, M.L. Tanturri, Goodbye Malthus. Il futuro della popolazione dalla crescita della quantità alla qualità della crescita, Rubbettino, Soveria Mannelli 2011. 13   E. Cela, “Vivere qua, investire qua e là: progetti migratori e rimesse”, www.neodemos.it, 2009.

­109

più arretrati. Il riconoscimento nazionale e internazionale della rimessa come vettore di co-sviluppo ha contribuito nel tempo a ridurre il costo dei servizi di money transfert, facendo diventare più trasparenti e competitive le attività dei molteplici operatori che operano in questo settore”14. La letteratura scientifica ha inoltre evidenziato come si possa produrre anche un effetto benefico sulle stesse motivazioni al miglioramento formativo. Alcune ricerche mostrano infatti come le prospettive di raggiungere redditi più elevati attraverso l’emigrazione possano risultare positivamente correlate con un incentivo alla mobilità sociale e all’aumento del capitale umano nel paese di origine. Si può inoltre aggiungere anche il potenziale effetto positivo di chi torna nel proprio paese dopo un certo periodo di anni di studio o lavoro all’estero, portando con sé esperienze, network e competenze tecnologiche15. Il quadro dei principi a cui si ispira l’Unione per le politiche di aiuto allo sviluppo si possono trovare nella dichiarazione Il consenso europeo, firmata il 20 dicembre 2005 dai presidenti della Commissione, del Parlamento europeo e del Consiglio. Sono poste qui le basi per un impegno a migliorare i sistemi per i trasferimenti delle rimesse, a considerare le implicazioni della fuga dei cervelli, oltre che a favorire il miglioramento delle condizioni generali di istruzione e delle opportunità di occupazione nelle regioni caratterizzate da forte emigrazione. La politica dell’emergenza Abbiamo detto che a lungo l’immigrazione è stata affrontata come un’emergenza, come la protezione civile avreb14   “Le rimesse: un capitale da 7,4 miliardi di euro”, www.fondazioneleonemoressa.org. 15   M. Beine, F. Docquier, H. Rapoport, “Brain Drain and Economic Growth: Theory and Evidence”, Journal of Development Economics, 64, 2001, pp. 275-289.

­110

be gestito un’esondazione di carattere eccezionale, e non come nuovo materiale da collocare in modo funzionale nel progetto di ristrutturazione di un edificio. È soprattutto mancata una lettura equilibrata del fenomeno, in grado di imporsi nel dibattito pubblico e fornire alla gente comune coordinate interpretative credibili e convincenti per leggere e comprendere il cambiamento in corso. Non era facile: il fatto di essere uno dei paesi ospitanti con livelli culturali meno alti e con invecchiamento più accentuato ci rende più ostili al nuovo. È però anche vero che il fenomeno è cresciuto velocemente, dandoci poco tempo per adattarci. Nel giro di quindici anni siamo passati da livelli trascurabili a valori oltre la media europea. A questo si è aggiunta una politica, da un lato interessata alla via più facile ed elettoralmente più promettente nel breve periodo, quella del parlare alla pancia dei cittadini, dall’altro più orientata a rivolgersi al loro buon cuore. Quasi nessuno è invece stato in grado di dialogare, in modo autorevole ed efficace, con la testa degli italiani. Alla fine ha avuto gioco facile chi ha soffiato sul fuoco delle paure e delle insicurezze16. L’esito più evidente di questo atteggiamento è stato il cosiddetto “pacchetto sicurezza” varato nel 2009, contenente una serie di misure ostili e restrittive, in linea con l’idea di arginare il fenomeno e proteggersi dai suoi effetti alzando muri nei confronti degli stranieri. Per nulla rivolto a migliorare le opportunità e le possibilità di convivenza reciproca. Lontano, ad esempio, dall’idea che la stessa azione verso l’irregolarità possa essere fatta non solo inasprendo l’azione sul territorio contro chi è socialmente pericoloso, ma anche in positivo, favorendo l’emersione della parte sana e ben disposta all’integrazione. Misure quindi coerenti con una visione negativa 16   I “professionisti dell’emergenza che guadagnano consensi e posizione di rendita proprio sulla mancata soluzione dei problemi e della loro cronicizzazione”, per dirla con le parole di Paolo Branca (Reset, novembre/dicembre 2009, n. 116).

­111

dell’immigrazione e funzionali a rafforzare un giudizio avverso nei confronti della presenza straniera. Le rigide politiche nei confronti dell’immigrazione non sono però certo una prerogativa italiana. Riserve su un pieno accesso degli stranieri alle misure di welfare, soprattutto in una fase di recessione con corrispondente aumento della disoccupazione e finanze pubbliche non rosee, si trovano in molti paesi europei. Questo nel lungo periodo produce ricadute negative, comprimendo le possibilità di pieno inserimento e di integrazione. L’Europa però ha cercato di sollevarsi sopra le preoccupazione dei politici dei singoli Stati, condizionati dalla necessità di cercare consenso alle elezioni, cercando di fornire indicazioni più lungimiranti sulla gestione del fenomeno. A questa impostazione non è rimasta, almeno nella forma, del tutto indifferente la politica italiana. Un segnale positivo, anche se rimasto quasi un episodio occasionale, è la risoluzione votata unanimamente dal Senato nel marzo 2010, che aderisce ai principi contenuti nell’atto comunitario dal titolo Rafforzare l’approccio globale in materia di migrazione: aumentare il coordinamento, la coerenza e le sinergie. Vi si afferma in particolare la necessità di passare “da un’impostazione incentrata principalmente sulla sicurezza e focalizzata sulla riduzione delle pressioni migratorie” a “un approccio più trasparente ed equilibrato, guidato da una migliore comprensione di tutti gli aspetti del fenomeno e volto a migliorare le misure di accompagnamento e di gestione dei flussi migratori per trasformare migrazione e mobilità in forze positive a favore dello sviluppo”. Ma si riconosce esplicitamente anche che “senza un apporto dell’immigrazione, ancorché controllato, il futuro del continente europeo, e in particolare dell’Italia, sarà inevitabilmente segnato da un netto declino demografico, economico e politico”. Questa risoluzione del Senato va senz’altro nella direzione giusta, ma è anche coerente con un tipico approccio italiano molto accondiscendente nel riconoscere e recepire le questioni di principio (spesso anche con più en­112

fasi rispetto agli altri paesi), per poi risultare in molti casi inadempiente sul lato pratico della realizzazione concreta degli impegni ai quali i principi dovrebbero richiamare. Flussi sregolati La rilevante presenza di stranieri irregolarmente presenti in Italia può essere considerata in parte un fatto fisiologico, conseguenza della complessità del fenomeno e delle caratteristiche geografiche del paese, ma in buona parte anche dei limiti della capacità e della volontà politica di gestirlo. Le stime Ismu ci dicono che le persone che non hanno, o hanno perso, i requisiti per rimanere regolarmente in Italia sono circa mezzo milione. Un valore che nel tempo tende a crescere e si riduce poi in corrispondenza delle periodiche sanatorie. Nel 2002, prima della regolarizzazione contestuale all’entrata in vigore della legge Bossi-Fini, si stima che il valore fosse arrivato attorno alle 800 mila: le posizioni sanate furono circa 650 mila17. Si è tornati poi negli anni successivi su livelli analoghi, per arrivare alla regolarizzazione – ristretta però solo a colf e badanti – dell’autunno 2009, all’epoca del “pacchetto sicurezza”, che arrivò comunque a sanare circa 300 mila posizioni. Più che attraverso le ostiche e complesse vie ufficiali di ingresso in Italia – che limitano teoricamente l’entrata solo a chi ha già una chiamata da un datore di lavoro italiano –, l’incontro tra domanda in Italia e offerta straniera avviene informalmente mettendo in relazione datori di lavoro con chi è già, per vie traverse, in Italia. Da un lato, per un piccolo imprenditore o per una famiglia che ha bisogno di aiuto o assistenza in casa, è difficile pensare di assumere uno sconosciuto che vive all’estero. Dall’altro, un poten  C. Bonifazi, L’immigrazione straniera in Italia, Il Mulino, Bologna 2007. 17

­113

ziale candidato straniero non può formalmente entrare senza avere già una proposta di lavoro. Non meraviglia quindi che molti degli immigrati oggi regolarmente presenti in Italia e ben inseriti, abbiamo trascorso un periodo più o meno lungo in condizione di illegalità. Una legge quindi sostanzialmente ipocrita, visto che quello che funziona si realizza per altra via e viene sanato ex post. Ma questo in fondo fa capire, a chi vuole venire a lavorare qui, già dalle modalità di ingresso, con quale paese ha a che fare. Si impara subito sulla propria pelle che da una parte esistono le regole e dall’altra quello che si può davvero fare, esponendosi a rischi che consentono ai più furbi di ottenere vantaggi e ai più deboli di essere sfruttati18. L’irregolarità è inoltre ulteriormente accentuata dalle inefficienze e dai costi economici e di tempo dei meccanismi per rinnovare il permesso di soggiorno. Ma è anche favorita dalle dimensioni particolarmente ampie nel nostro paese dell’economia sommersa e del lavoro nero. Chi ci guadagna è quindi chi vuole sfruttare l’immigrazione come occasione di facile profitto – nel mercato del lavoro ma anche in quello delle abitazioni, approfittando della debolezza della condizione degli irregolari – e chi vuole politicamente gestire la presenza straniera come problema. Tutti gli altri ci perdono. In generale, come documentano varie ricerche19, una politica ostile nei confronti degli stranieri, che ne complica la vita anziché favorirne l’integrazione, produce immi  Un po’ come Renzo nei Promessi Sposi, che impara presto a sue spese che un conto è quanto è consentito o punito sulle “gride” e un conto è quello che sia “galantuomini” che “bricconi” possono davvero fare, aggirando allo stesso modo quanto teoricamente previsto dalla legge, i primi per ottenere semplicemente quanto gli spetta, i secondi per procurarsi un indebito vantaggio. Arrivando alla fine all’amara morale che (cap. XIV) “comanda chi può, e ubbidisce chi vuole”. 19   P. Giordani, M. Ruta, “Quando l’immigrazione è governata dal pregiudizio”, www.lavoce.info, 22 luglio 2009. 18

­114

grazione di bassa qualità. Sia perché scoraggia l’arrivo del capitale umano migliore che se ne va altrove e lascia spazio a chi si adatta di più al ribasso, sia perché non consente a chi è qui di migliorarsi e di dare il meglio. Aumenta quindi il rischio che una potenziale risorsa diventi un effettivo problema sociale. L’immigrazione utile alla crescita Una conferma delle resistenze, legate ai limiti di lettura del fenomeno, a rinnovare l’approccio nei confronti dell’immigrazione è arrivata anche dall’azione del governo tecnico di Mario Monti. In linea con scelte che avrebbe adottato il governo precedente, pur essendo portatore di una sensibilità diversa, l’esecutivo era determinato per il 2012 a rinunciare a emanare un nuovo “decreto flussi”, limitando l’ingresso ai soli lavori stagionali. Il motivo poteva sembrare ragionevole: gli immigrati che già ci sono bastano e avanzano, tanto più che la crisi economica ha ridotto l’offerta di lavoro. La situazione è però più complessa. Come ha ben chiarito Maurizio Ambrosini20, “come per gli italiani, anche per gli immigrati possono coesistere disoccupazione e posti vacanti”. Accade infatti che anche questi ultimi tendano a lasciare una occupazione, soprattutto nei settori che offrono occasioni di primo impiego a chi entra e sono poco ambiti dagli italiani, per migliorare la propria condizione o per renderla più compatibile alla conciliazione tra lavoro e famiglia dopo la nascita di un figlio o dopo un ricongiungimento. Rinunciare a coprire la domanda che continuamente si crea in questi settori significa favorire il sommerso. Per alcuni lavori poi, come ad esempio quello delle cosiddette badanti, la domanda non è legata alla crisi ma al crescente invecchiamento della popolazione. Chiu  M. Ambrosini, “Flussi bloccati”, www.lavoce.info, 21 maggio 2012. 20

­115

dere la possibilità di ingresso regolare non blocca quindi gli arrivi ma incentiva maggiormente a utilizzare le vie di accesso non ufficiali, alimentando il fenomeno dell’irregolarità. Ma ancor più va considerato il fatto che, per i già evidenziati limiti di gestione del fenomeno, i decreti flussi di fatto regolarizzano la situazione di stranieri già presenti sul territorio e che già hanno un lavoro. Implicitamente si è quindi deciso di non dar la possibilità, pur avendone i requisiti, di uscire dall’economia sommersa. Alla fine il governo Monti ha optato per un provvedimento (dl 109/12 approvato il 16 luglio 2012) inteso come “misura che consenta un ravvedimento operoso a favore dei datori di lavoro” che impiegano in nero immigrati clandestini. “A governo e Parlamento è parso ragionevole – ha precisato il ministro Riccardi – offrire ai datori di lavoro la possibilità di scegliere di mettersi subito in regola piuttosto che rischiare pesanti conseguenze”. La direttiva comunitaria 52 del 2009 sollecita infatti gli Stati membri a rendere più severe le pene in questo campo. La “sanatoria” realizzata a cavallo tra settembre e ottobre 2012 prevede un discusso contributo pari a 1.000 euro a carico dell’immigrato e costi di regolarizzazione rilevanti anche per i datori di lavoro (aziende o famiglie). Dato che l’iniziativa spetta al datore di lavoro, tale costo potrebbe costituire un pesante deterrente alla regolarizzazione, tanto più in un periodo di crisi. Ma in molti casi sarà lo stesso lavoratore extracomunitario a farsene carico, pur di veder sanata la propria posizione. La logica quindi non cambia. La scelta insomma è stata tra il non far nulla o replicare, con qualche aggiustamento, la logica del condono. Rimane quindi in sospeso una questione che andrebbe affrontata in termini più generali, avendo in mente soprattutto la visione strategica del ruolo che può e dovrebbe avere l’immigrazione nel nostro modello di sviluppo. Il quadro attuale risente, dal lato economico, degli effetti depressivi della recessione sulla domanda di lavoro. Dal lato demografico, la popolazione ­116

in età attiva ha continuato ad avere una ampia consistenza, tenendo quindi relativamente alta l’offerta. Cosa succede però a un paese che dopo la crisi vuole crescere e che si ritrova con gli effetti della denatalità passata che iniziano a erodere sempre più pesantemente la fascia giovane-adulta del mercato del lavoro? L’immigrazione di qualità diventerà allora carburante prezioso per alimentare lo sviluppo. Cosa stiamo facendo per metterci nelle condizioni di poter nei prossimi anni ottenere tale “carburante”? Poco o nulla. Per ora quello che arrivava dall’estero lo abbiamo preso, così com’era, fosse calamità o benedizione. In una economia che non cresceva e con manodopera italiana abbondante ciò è servito soprattutto a coprire quei settori poco appetibili per gli italiani. Ma nei prossimi decenni non sarà più così. Come meglio vedremo nel capitolo successivo, nei prossimi decenni verrà a ridursi drasticamente la fascia nella quale occupabilità e produttività tendono a essere maggiori – ovvero quella tra i 30-49 anni – in un paese con occupazione e livelli produttivi non particolarmente alti. Una risposta potrà essere il potenziamento dell’occupazione in età matura, attualmente sotto la media europea, ma in alcuni ambiti i lavoratori anziani possono solo in parte compensare la riduzione di quelli più giovani. Per alimentare davvero lo sviluppo servirà soprattutto lavoro giovane-adulto di qualità, a qualsiasi livello di qualificazione, che impieghi al meglio chi è già in Italia ma prevedendo anche di rispondere alla domanda sovrabbondante in alcuni settori. Non solo per lavori di tipo manuale e di livello medio-basso, che anche in tempo di crisi faticano a trovare personale, ma sempre più anche per quelli in espansione nei settori più avanzati e competitivi (del Made in Italy e dell’Ict21) dove servono sia mani abili che cervelli creativi.   Information and Communications Technology.

21

­117

Come ha scritto l’economista Alessandro Penati all’indomani delle Olimpiadi di Londra 201222: “si guarda al medagliere e si tirano le somme sullo stato di salute dello sport. Ma cosa determina i risultati degli atleti? Talento, capacità fisiche e tecniche di allenamento, naturalmente. Ma questi fattori sembrano dipendere a loro volta dalle disponibilità economiche del paese di appartenenza e dalla possibilità di selezionare gli atleti”. Ecco allora che entrano in gioco “il reddito pro capite, la dimensione complessiva dell’economia (il Pil), la popolazione (il bacino di selezione)”. Riguardo all’Italia, è rimasta nel G8 dello sport grazie alle 28 medaglie vinte in quest’ultima edizione, come ha orgogliosamente sottolineato il presidente del Coni Gianni Petrucci. Ma, avverte Penati, “poiché popolazione, reddito e Pil relativo dell’Italia rispetto al resto del mondo è destinato a ridursi, meglio che anche le nostre aspettative sportive si adeguino” progressivamente al ribasso. Senza immigrazione di qualità questo è senz’altro il destino che ci attende, non solo nello sport. Si può citare, tra i tanti, il caso di Mo Farah, uno degli atleti di Londra 2012 più celebrati dalla stampa britannica, vincitore sia dei 5.000 che dei 10.000 metri e ricevuto a Downing Street­ con tutti gli onori. Un segno dei tempi è il fatto che le migliori soddisfazioni per la Gran Bretagna siano arrivate da un giovane di origini somale, emigrato a 8 anni senza sapere una parola d’inglese. Tanto per rimanere nella metafora sportiva: l’Italia sarà sempre più una squadra di calcio vincente se l’apporto degli stranieri non sarà solo limitato al ruolo di massaggiatore o di addetto alle pulizie degli spogliatoi, ma, vista la carenza di nuove leve, troverà pieno protagonismo in campo a coprire posizioni in difesa e magari anche in attacco.

  A. Penati, “Pil, reddito pro capite e investimenti: la ricetta per vincere alle Olimpiadi”, la Repubblica, 18 agosto 2012. 22

­118

Conta più “quale” che “quanta” immigrazione Il fenomeno dell’immigrazione in Italia è cresciuto sinora in modo sostanzialmente spontaneo, senza una chiara politica che lo rendesse virtuosamente integrato con le specificità italiane e il nostro processo di sviluppo. Ambrosini parla di “importazione riluttante” di manodopera straniera, che “sfocia in un riconoscimento a posteriori dell’ingresso e dell’inserimento degli immigrati nel mercato del lavoro. In questo modo, l’importazione di lavoratori ha privilegiato la copertura dei fabbisogni di lavoro a bassa qualificazione, per il quale il reclutamento dei lavoratori italiani era diventato difficile, e la mobilità territoriale interna insufficiente. L’apertura all’assunzione di immigrati qualificati resta invece pressoché sconosciuta”23. Una politica insomma che è rimasta a guardare, cercando, con interventi occasionali, di arginare gli elementi più problematici del fenomeno. Senza però favorirne, progettualmente, gli aspetti più utili e positivi. Quello che andrebbe soprattutto favorito è invece un flusso legale di persone con requisiti (caratteristiche e potenzialità) il più possibile coerenti e integrabili con la società italiana e il nostro mercato del lavoro. Gestire in modo “intelligente“ l’immigrazione significa mettere in atto politiche che mirino a migliorare sia la qualità della vita degli immigrati sul suolo italiano, che la convivenza con la popolazione autoctona, che lo specifico contributo alla crescita del paese. Questi obiettivi sono strettamente legati tra di loro. Significa però prima di tutto cambiare approccio e passare dalla gestione della quantità dei flussi alla principale attenzione verso la qualità. Senza che questo implichi arretrare sul versante delle politiche di accoglienza per motivi umanitari, che vanno anzi potenziate, ma non possono che avere finalità distinte dall’immigrazione per lavoro.   M. Ambrosini, Richiesti e respinti: l’immigrazione in Italia. Come e perché, Il Saggiatore, Milano 2010, p. 7. 23

­119

Come ribadisce Massimo Livi Bacci24, “occorre rispondere ad una domanda non eludibile: questa riguarda non solo la dimensione dei flussi (‘quanti’ immigrati), ma anche la loro qualità, la loro capacità di far parte della società e di contribuire alla sua crescita. È perciò ineludibile la questione della ‘selezione’ esplicita, trasparente e non discriminatoria, dei candidati all’immigrazione, basata su parametri condivisi”. Tra le proposte in campo, una delle più interessanti, in grado di aiutarci a superare una visione ingenua, sia in senso negativo che positivo, del fenomeno, è il cosiddetto sistema “a punti”. È una possibile risposta, migliore quanto meno della non-politica attuale, che presenta varianti e alternative che vanno discusse apertamente e valutate pragmaticamente. Al netto degli ingressi per motivi umanitari, si tratta di definire criteri e procedure che consentano di entrare in primis a coloro che hanno le caratteristiche e le competenze di cui il paese ha maggiormente bisogno. Nelle sue diverse forme, un sistema di questo tipo è già in vigore in vari paesi (come Gran Bretagna e Danimarca, per restare in Europa), in via di adozione in altri. Nella sostanza si tratta di “assegnare un punteggio al potenziale immigrato che sarà tanto più alto quanto più soddisfa i requisiti predefiniti. Si potrà tener conto dell’età, del titolo di studio, della conoscenza della lingua, della specializzazione lavorativa e di altri elementi considerati più direttamente legati alla possibilità di integrarsi nel mercato del lavoro e nella società italiana”25. Tutto questo va però anche combinato con un sistema di monitoraggio e valutazione che permetta di verificare quali tra i requisiti consentano effettivamente agli immigrati selezionati di avere maggior successo nel contesto sociale e lavorativo del nostro paese. Tale siste-

24   M. Livi Bacci, “Riaprire il dibattito sull’immigrazione”, www. neodemos.it, 2010. 25   Ibid.

­120

ma dovrebbe quindi sostituire quello attuale, inefficiente, dopo una sperimentazione che dovrebbe iniziare da quote prima limitate e poi via via aumentate. Ma perché questo nuovo sistema dovrebbe funzionare meglio? Perché supera alcuni dei limiti maggiori di quello attualmente in vigore. Soprattutto favorisce l’entrata legale, anziché sanare ex post la situazione di fatto, e migliora la qualità degli ingressi in modo coerente con le politiche di sviluppo. Questi due pregi si legano inoltre positivamente con la possibilità per gli immigrati di ottenere migliori condizioni di vita e di integrazione. Un sistema che va a vantaggio sia di chi entra che di chi accoglie e a svantaggio di chi finora ha lucrato sullo sfruttamento del lavoro nero e sulla vulnerabilità della manodopera irregolare. Un elemento importante del ruolo positivo dell’immigrazione per la crescita è certamente anche quello dell’imprenditorialità. Come abbiamo accennato, la propensione ad aprire un’attività propria è sensibilmente maggiore tra la popolazione straniera ed è in forte crescita. Essa va stimolata e incoraggiata, tenendo esplicitamente conto che chi arriva in Italia non solo può trovare un lavoro dipendente, ma anche avviare una propria attività autonoma. La qualità non si esaurisce con la selezione all’ingresso ma riguarda, infine, anche chi già vive in Italia. Aumentare l’accesso ai diritti e alle opportunità consente di migliorare il ruolo positivo degli immigrati nella comunità ospitante. Un tema, questo, che diventa ancor più importante per le cosiddette “seconde generazioni”, formate, come abbiamo detto, non da immigrati ma da persone nate sul suolo italiano con genitori stranieri. Diritti e partecipazione Abbiamo scritto nell’introduzione a questo volume che quello che deve crescere sono soprattutto le opportunità di poter essere e fare delle nuove generazioni. Una parte ­121

sempre più consistente delle nuove generazioni è composta da figli di immigrati. Molti di loro sono nati in Italia o arrivati qui in età molto giovane, tanto da avere caratteristiche personali del tutto analoghe ai coetanei figli di italiani. Se ci sono differenze sono solo quelle che di riflesso derivano dal diverso luogo di origine dei genitori. Questa differenza, che andrebbe incoraggiata a essere vissuta come valore26, in Italia viene invece forzata a essere subita come un vincolo. Segno di un ritardo sociale nello sviluppo di un’idea di cittadinanza multiculturale, alla quale si aderisce non tanto in funzione di una comune discendenza, ma di una comunità di destino27. Nelle nostre scuole, anziché avere bambini che hanno come denominatore comune il fatto di essere italiani, anche se ciascuno con genitori con storie di vita e origini culturali diverse, abbiamo gli italiani di diritto da un lato e i privati di tale diritto dall’altro. L’attuale legislazione italiana sottrae infatti il diritto di cittadinanza a chi nasce qui ma ha genitori stranieri. Impone infatti a essi di considerarsi stranieri nel paese in cui sono nati, quantomeno fino ai diciotto anni. Come se avessero una colpa da scontare o avessero un virus infettivo da tenere sotto controllo. Solo dopo un’espiazione o una quarantena che dura fino alla maggiore età possono far richiesta di uscire da tale condizione. Ottenuta, spesso dopo anni dalla richiesta, la cittadinanza, diventano “fratellastri d’Italia”, parafrasando l’inno nazionale, dato che la loro Madrepatria li considera adottati e non direttamente figli propri per nascita. 26   “Custodire le origini e inserirsi positivamente nella realtà italiana non sono due sfide contrastanti, ma strategie complementari nella formazione di identità plurali e interculturali”: A. Granata, “Sono qui da una vita. Tre lezioni dai figli dell’immigrazione”, www.neodemos. it, 2011. 27   G. Zincone (a cura di), Familismo legale. Come (non) diventare italiani, Laterza, Roma-Bari 2006. L. Zanfrini, Cittadinanze. Appartenenza e diritti nella società dell’immigrazione, Laterza, Roma-Bari 2007.

­122

Una condizione assurda e insostenibile. Un bambino che nasce in Italia non può che per natura sentirsi italiano, essendo questo e non altri il paese che la vita ha scelto per lui. Imporgli di definirsi straniero e trattarlo come tale è una forzatura che offende la logica e l’intelligenza, prima ancora di stridere con i principi di equità e solidarietà. E non stiamo parlando di una decina o un centinaio di casi, ma di varie centinaia di migliaia (quasi mezzo milione, secondo il dato Istat del 2011). Nel quadro del mondo occidentale, l’Italia è uno dei paesi con criteri più restrittivi per l’ottenimento della cittadinanza. Non solo bisogna aspettare il diciottesimo compleanno, ma la richiesta può essere fatta solo entro il limite di un anno da tale data. Non basta poi essere nati sul suolo nazionale, ma bisogna anche aver “risieduto legalmente senza interruzioni fino al raggiungimento della maggiore età”28. Basta una minima deviazione da questi requisiti per perdere un diritto che dovrebbe essere scontato, complicando anche la possibilità di rimanere in Italia per chi ancora studia o sta cercando un lavoro29. In paesi come gli Stati Uniti l’acquisizione della cittadinanza avviene invece automaticamente per chi nasce sul territorio dello Stato. Nei paesi europei la forma generalmente adottata è quella dello ius sanguinis (conta cioè la nazionalità dei genitori), in versione però più morbida rispetto al nostro. In Germania lo stesso diritto si ottiene alla nascita se almeno un genitore vive legalmente sul territorio da almeno 8 anni. In Francia può, su richiesta dei genitori, essere ottenuta già a 13 anni. Se lo ius soli (ovvero l’assegnazione di stessi diritti a tutti i nati indipendentemente dallo status dei genitori) può essere considerato in via di principio la soluzione ideale, un buon compromesso che migliorerebbe notevolmente la 28   www.interno.gov.it. Il riferimento è alla legge 91 del 5 febbraio 1992. 29   Come testimoniano le vicende raccontate nel sito della rete G2 (www.secondegenerazioni.it).

­123

situazione attuale, è quello del conseguimento della cittadinanza al momento della frequenza delle scuole primarie. Questo sia per chi è nato in Italia ma anche per chi vi è arrivato in tenerissima età, ad esempio entro il primo anno di vita. Ciò consentirebbe di potenziare le opportunità di integrazione che offre il percorso formativo, assegnando stessi diritti a tutti gli alunni che dall’uscita dalla sala parto all’entrata nell’edificio scolastico hanno di fatto condiviso l’appartenenza allo stesso territorio. Non si tratta solo di una questione di “diritto alla somiglianza”. Tutta la società ha da guadagnare da un processo di inclusione che rimuove le disuguaglianze di partenza e promuove lo sviluppo delle capacità, valorizzando allo stesso tempo le specificità. La stessa multiculturalità va considerata una dote, un valore aggiunto. Sta del resto crescendo l’interesse di molte aziende che vogliono essere competitive sul mercato internazionale verso giovani laureati che sappiano fare da ponte tra diverse culture. Sotto questa prospettiva per il sistema Italia può essere un vantaggio, ad esempio, sia avere un laureato italiano a Pechino, che un figlio di cinesi cresciuto e formato in Italia30. Solo adottando questa prospettiva le grandi trasformazioni di questo secolo anziché un problema (come la fuga dei cervelli e l’immigrazione subita) possono diventare un’opportunità. La premessa cruciale è però che a partire dalla scuola si trasmetta l’idea che conta non tanto da dove provieni ma quanto sai mettere a frutto le tue qualità. Tutti gli strumenti che favoriscono questo processo vanno pienamente attivati, perché è qui che si mettono le basi solide della crescita e della coesione sociale. Un’evidenza che emerge da varie ricerche scientifiche, comprese quelle del premio Nobel James Heckman, che dimostrano quanto sia strategico e fruttuoso investire molto e bene nel migliorare   è quanto cercano di favorire associazioni come ITalents e BonBoard. 30

­124

soprattutto le opportunità di partenza. Indirizzare fondi nella fase formativa delle nuove generazioni non permette solo di ridurre le ineguaglianze, ma costituisce anche un solido e sicuro investimento per le società avanzate in termini di produttività e sicurezza. Un obiettivo coerente con il desiderio della grande maggioranza delle famiglie straniere. Secondo i dati di una recente indagine Istat, tre genitori stranieri su quattro sognano un figlio laureato contro due italiani su tre. La loro voglia di emergere con le proprie doti e contribuire positivamente allo sviluppo del paese va quindi incoraggiata e non frustrata. Questo non riguarda solo le seconde generazioni. L’inclusione sociale e la partecipazione politica vanno il più possibile estese anche tra gli stranieri adulti. L’integrazione non è tolleranza ma miglioramento della convivenza reciproca. Non è un processo unilaterale, ma bilaterale, significa non solo che gli stranieri devono adattarsi alla società italiana e rispettarne le regole, ma anche che la società italiana deve evolversi e migliorare con loro, rimettendo anche in discussione democratica quelle stesse regole. Per favorire questo processo, oltre a facilitare la trasformazione degli stranieri in cittadini italiani31, va promosso il loro coinvolgimento attivo nelle varie forme di partecipazione democratica. Alcuni comuni italiani hanno deciso, ad esempio, di estendere il diritto di voto nei referendum e di partecipazione alle consultazioni amministrative a tutti i residenti maggiorenni. Questo significa includere anche gli stranieri regolarmente residenti. Il voto alle elezioni nazionali non può invece che rimanere strettamente legato alla cittadinanza, come avviene del resto in tutti i paesi. Ma è il concetto stesso di “straniero” a risultare sempre più inadeguato nella rappresentazione dei processi sociali di questo secolo e chiede quindi di essere profondamente ripensato.   Zanfrini, Cittadinanze cit.

31

­125

4

Sempre più vecchi

I dati della sfida La popolazione del pianeta ha superato i 7 miliardi a fine 2011. Non siamo mai stati così tanti. La fase di accelerazione è però finita e in questo secolo è prevista una stabilizzazione poco sopra i 10 miliardi1. Le dinamiche di crescita saranno tuttavia molto differenziate nelle varie fasce d’età: la popolazione giovanile si ridurrà, mentre quella tardoadulta e anziana diventerà sempre più abbondante. Le persone con oltre mezzo secolo di vita erano circa un miliardo nel 2000 e arriveranno a superare i tre miliardi prima del 2050. Due miliardi in più di over 50 si aggiungeranno quindi nel corso della prima metà di questo secolo, mentre il resto della popolazione aumenterà complessivamente di un miliardo o poco più. Riguardo all’Italia, coloro che hanno oltre mezzo secolo di vita sono circa 23 milioni, pari al 40% della popolazione totale e al 48% dei votanti. Nei prossimi vent’anni diventeranno la maggioranza del paese, rappresentando oltre il 60% dell’elettorato. Come ben suggeriscono questi numeri, stiamo oggi vivendo una fase di passaggio che sta alterando profon1   A. Rosina, M.L. Tanturri, Goodbye Malthus. Il futuro della popo­ lazione dalla crescita della quantità alla qualità della crescita, Rubbettino, Soveria Mannelli 2011.

­126

damente tradizionali e consolidati equilibri demografici. Considerata la crescita preponderante dei cittadini più maturi che condizionerà la composizione futura della popolazione con tutte le sue implicazioni, due questioni strettamente connesse si impongono: chi sono, chi saranno gli anziani del XXI secolo? Che ruolo hanno o potranno avere nella società, nell’economia e nella politica? Se adottiamo le soglie usualmente utilizzate nelle statistiche delle Nazioni Unite rientrano in tale categoria le persone che hanno superato il sessantesimo compleanno. Sempre più spesso però la soglia viene alzata ai 65 anni. Quindi “due terzi di secolo” sembra essere oggi considerata l’età giusta per discriminare la fase adulta dallo stadio di vita successivo. Tradizionalmente è questa la fase in cui la maggioranza delle persone non ha più strette responsabilità familiari e lavorative. Usualmente i figli sono grandi e si può smettere di produrre reddito godendo di una protezione pensionistica. Ma è proprio così? E se è così, continuerà ancora ad esserlo nei prossimi decenni? Se chiediamo oggi alle persone a che età si diventa vecchi, la risposta che mediamente otteniamo va ben oltre la soglia dei 65 anni. Sempre di più, come vedremo, la vera vecchiaia tende ad essere spostata verso gli 80, quando diventa frequente la perdita di una piena autosufficienza nello svolgere delle comuni attività quotidiane. Ma i continui progressi sulle condizioni di salute, unitamente allo sviluppo delle tecnologie che assistono e potenziano le funzioni umane, spingeranno ancora più avanti la soglia di entrata in tale fase della vita2. Dopo essere passata dai 60 agli 80 non si fermerà certo, avanzando sempre più verso i 100. Punti di riferimento che diamo per scontati sono in realtà già in corso di discussione, in 2   Progressi sono già in corso, nei riguardi – ad esempio – della cura delle malattie degenerative, della tecnologia nel campo delle protesi (sempre più in grado di preservare e potenziare le funzionalità), delle innovazioni della stessa disciplina della geriatria.

­127

un processo di cambiamento continuo che si sviluppa assieme alle nostre vite. Il tema dell’invecchiamento ha in effetti conquistato negli ultimi anni sempre più attenzione e centralità nell’agenda politica dell’Unione europea, per le sfide inedite che questo cambiamento demografico pone sulle possibilità di crescita, sulla sostenibilità delle finanze pubbliche, sul welfare, sui rapporti familiari e tra generazioni. Varie iniziative sono dedicate a questo tema, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica al contributo che le persone anziane possono dare alla società e sollecitare la politica “a intraprendere, a ogni livello, azioni volte a migliorare le possibilità di invecchiare rimanendo attivi e a potenziare la solidarietà tra le generazioni”3. Nella Raccomandazione adottata dalla Commissione Europea (2011/413/EU), si afferma che “l’invecchiamento demografico costituisce al contempo una sfida e un’opportunità per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva”. Vengono auspicate azioni che rispondano all’urgenza “di rafforzare la base di conoscenze sul processo di invecchiamento stesso e sulle conseguenze di quest’ultimo per la società e per l’economia”. Si incoraggiano inoltre gli Stati membri a promuovere interventi che sull’occupazione “tengano conto della necessità di un’impostazione generale per quanto riguarda le politiche in materia di risorse umane, così come dell’esigenza di un approccio al lavoro basato sul ciclo di vita, al fine di promuovere la partecipazione al mercato del lavoro e di eliminare gli ostacoli esistenti”. Che la sfida sia vitale per il futuro del vecchio continente lo evidenziano in modo inequivocabile soprattutto i dati demografici. In termini relativi, la quota di over 65 nel pianeta salirà a metà XXI secolo fin oltre il 15%, anche se in Europa il valore sarà doppio (poco sotto il 30%). Gli over   “2012. Anno europeo dell’invecchiamento attivo e delle solidarietà tra generazioni”, http/europa.eu. 3

­128

65 lieviteranno da meno di 90 milioni a circa 125 nei prossimi vent’anni, per poi arrivare oltre i 150 milioni entro la metà del secolo. Gli over 80 più che raddoppieranno, passando dai 23 attuali ai 58 milioni nel 20504. L’incidenza della spesa pubblica per pensioni, sanità e assistenza – se non cambiano le politiche – si prevede che crescerà in media di oltre 4 punti percentuali sul Pil entro il 2050. Nello stesso arco di tempo la popolazione in età lavorativa si ridurrà di circa 40 milioni, con effetti negativi sulla crescita economica “a meno che tale evoluzione non possa essere compensata da un aumento dei tassi di partecipazione e di occupazione in tutti i segmenti della forza lavoro e da una maggiore crescita della produttività”5. L’impatto, come ben noto, è destinato poi a essere an­cora più rilevante nel nostro paese. Entro il 2050 gli anziani raggiungeranno il peso di una persona su tre sul totale della popolazione, contro il valore di uno su cinque di oggi e di uno su dieci negli anni Cinquanta. Il nostro è stato anche il primo paese al mondo nel quale i bambini si sono visti superare numericamente dagli anziani. Sorpasso che si è realizzato all’inizio degli anni Novanta. Nel 2030 gli anziani arriveranno a essere il doppio degli under 15. Insomma, ci siamo assunti l’onere di essere uno dei pae­ si guida di questo processo epocale destinato a cambiare permanentemente la vita, le relazioni sociali e produttive, nelle società tardo-moderne. Ora dobbiamo dimostrare di esserne all’altezza.

4   European Commission – Directorate General for Economic and Financial Affairs, “The 2012 Ageing Report: Underlying Assumptions and Projection Methodologies”, European Economy, 4, 2011. 5   Raccomandazione della Commissione dell’11 luglio 2011, relativa all’iniziativa di programmazione congiunta nel settore della ricerca “Vivere di più, vivere meglio — potenzialità e sfide del cambiamento demografico” (2011/413/UE).

­129

Un mondo in continuo cambiamento Se c’erano nel passato almeno due riferimenti fissi e certi, questi erano il Sole immobile nel cielo e la breve durata della vita sulla Terra. Da tempo queste due certezze non ci sono più. Con Newton ci siamo convinti che il Sole non è più fermo al centro dell’universo, è solo una delle tante stelle. Con Lamarck e Darwin è diventato evidente che anche la vita sulla Terra non è fatta di specie fisse e immutabili, ma è in incessante trasformazione. Da meno di un secolo sappiamo poi che anche l’universo è in continua espansione. Ma se “il Novecento ha cambiato in maniera completa l’immagine dell’universo attorno a noi”6, anche il corso della nostra vita ha subito trasformazioni altrettanto radicali, più di quanto ce ne accorgiamo. Mutamenti quantitativi a cui ha corrisposto anche una ridefinizione del significato e delle funzioni proprie delle varie fasi della vita, aprendo anche nuove opportunità e prospettive. Il big bang in questo caso si è innescato con l’inizio della transizione demografica. Prima di allora – vale a dire per un lunghissimo periodo che va dall’inizio del Neolitico fino alla prima metà dell’Ottocento – la durata media dell’esistenza umana è rimasta sostanzialmente statica. Un cambiamento, quello prodotto dalla transizione demografica, molto recente e che ancora facciamo fatica a percepire in tutta la sua portata. Al momento dell’Unità d’Italia la fecondità era ancora attorno ai cinque figli per donna e la durata media della vita arrivava a malapena a 32 anni. La piramide demografica aveva quindi una base larga, per la presenza di molti bambini e giovani, e un vertice molto stretto, a causa degli elevati rischi di morte lungo tutto il corso della vita che frenavano la probabilità che in molti arrivassero al traguardo dei 60 anni e oltre. La   A. Schiavone, Storia e destino, Einaudi, Torino 2007, p. 9.

6

­130

progressiva e assai consistente riduzione delle nascite ha ristretto moltissimo la base della piramide. Ora nascono molti meno figli, ma questi si trovano anche di fronte, grazie agli eccezionali progressi ottenuti nella sopravvivenza, a prospettive quasi certe di attraversare incolumi tutte le fasi iniziali e intermedie dell’esistenza fino a superare la stagione dei capelli bianchi. Se ancora all’inizio del XX secolo meno di una persona su dieci arrivava a superare gli 80 anni, all’inizio del XXI secolo tale meta è diventata, per la prima volta nella storia dell’umanità, un’impresa alla portata dei più, realizzata infatti da oltre la metà degli uomini e da più del 70% delle donne. In questo processo di cambiamento, come abbiamo detto, la penisola italiana si è imposta come una delle aree del pianeta in cui si vive più a lungo. Le donne presentano una speranza di vita oramai vicina agli 85 anni. Ma valori molti elevati si trovano in tutta l’area che assieme al nostro paese unisce anche Svizzera, Francia e Spagna. Negli stessi paesi, particolarmente elevata rispetto al resto del continente risulta anche l’incidenza degli ultracentenari. Livelli significativamente più elevati si trovano solo in Giappone. La velocità media di allontanamento dall’evento morte è stata negli ultimi decenni nei paesi più avanzati, di circa tre mesi all’anno. Un po’ come un tapis roulant che va in direzione contraria al nostro cammino. Noi viviamo per l’equivalente di dodici mesi ma alla fine ci troviamo a essere invecchiati solo di nove. Se nel passato i nipoti vedevano nei nonni rispecchiati, con buona approssimazione, il loro aspetto e stato, nel caso fossero riusciti a raggiungere la loro stessa età, questo è oggi sempre meno vero. A pari età si è in media più giovani – fisicamente, mentalmente, psicologicamente, cognitivamente – rispetto a tutte le generazioni precedenti. Se focalizziamo l’attenzione sulla sopravvivenza degli anziani, anche qui l’Italia si conferma in posizione favorevole. Nel primo decennio del XXI secolo la durata di vita residua (quella che rimane ancora mediamente da vivere) ­131

a 60 anni è arrivata attorno ai 21,5 anni per gli uomini e a circa 26 per le donne, valori tra i più elevati in Europa. Si fa presto a dire “invecchiamento” Si sente spesso dire che l’invecchiamento è un fenomeno positivo perché significa che viviamo tutti più a lungo. Non è esattamente così. Longevità e invecchiamento non sono infatti la stessa cosa. A livello individuale invecchiare significa solamente diventare via via sempre meno giovani, fino a raggiungere le soglie dello status di anziani, in qualsiasi modo esse siano definite. Il termine “longevità” indica il fatto che tutta la vita si allunga e si diventa quindi vecchi più tardi. Se poi dal livello individuale passiamo invece a considerare l’invecchiamento della popolazione, con tale espressione si intende tecnicamente il processo che fa crescere il peso demografico degli anziani. Il fatto che la popolazione invecchi non implica necessariamente che si viva più a lungo, ma semplicemente che le generazioni più mature hanno una consistenza numerica maggiore rispetto a quelle più giovani. La sovrapposizione semantica tra i due termini genera quindi confusione e va evitata. La longevità è il processo che porta l’evento morte a essere vissuto sempre più tardi. Dato che, come recita l’antico detto, “per morire c’è sempre tempo”, tale processo è considerato generalmente positivo perché ci consente di non essere sbalzati fuori troppo precocemente dalla giostra della vita. La questione diventa semmai come goder bene del tempo extra conquistato, tema cruciale sul quale torneremo più avanti. Diversamente dalla longevità, l’invecchiamento della popolazione tende invece a essere più un problema che un vantaggio e va quindi adeguatamente gestito. Per rendercene conto basti pensare che se le persone possono solo invecchiare, una popolazione può sia invecchiare che ringiovanire. Ringiovanisce se aumenta il peso delle compo­132

nenti più giovani, il che accade quando a parità di longevità aumenta la natalità. In questo caso la base della piramide demografica si allarga perché i nuovi arrivi hanno una consistenza maggiore rispetto ad adulti e anziani. La popolazione invecchia quando invece avviene il contrario, ovvero quando il vertice della piramide si allarga acquistando più peso rispetto al centro e alla base. Questo può verificarsi sia come conseguenza del fatto che si vive più a lungo, quindi come azione della longevità, sia per il fatto che le nuove generazioni si assottigliano, quindi a causa della denatalità. L’invecchiamento demografico contiene pertanto in sé sia l’aspetto positivo della longevità, che quello più problematico della denatalità e dei suoi effetti. Facciamo un esempio. Supponiamo che in una popolazione, che chiamiamo Vita Breve, vi sia un 10% di over 65 e che in un’altra popolazione, che chiamiamo Vita Lunga – come meccanica conseguenza del fatto che tutte le fasi della vita si sono dilatate – il doppio delle persone arrivi ad avere più di 65 anni. Possiamo considerare la seconda popolazione più vecchia della prima? La risposta è positiva solo dal punto di vista strettamente anagrafico, ovvero se consideriamo, ad esempio, che un 65enne nel contesto Vita Breve sia del tutto equivalente a un pari età appartenente a Vita Lunga. Ma dato che nel secondo caso le persone vivono più a lungo, subiranno la decadenza psico-fisica in modo più lento. I 65enni di Vita Lunga appariranno quindi molto più giovani dei 65enni di Vita Breve. Supponiamo allora che la differenza sia tale che un 65enne di Vita Breve risulti avere abilità intellettuali e motorie analoghe a quelle di un 75enne di Vita Lunga, e che in quest’ultima popolazione la quota di over 75 sia pari all’8%. Siamo quindi nella seguente situazione: gli anziani nel primo caso sono gli over 65 e hanno un peso pari al 10%, nel secondo caso le persone nelle stesse condizioni psico-fisiche corrispondono agli over 75 e la loro incidenza è pari all’8%. Se ne conclude che la popolazione Vita Lunga non è di fatto più vecchia ma, al contrario, più giovane rispetto alla popolazione Vita Breve. ­133

Detto in altre parole e in sintesi: quando l’invecchiamento demografico è solo il prodotto dell’aumento della longevità, aumenta la quota di anziani se si considerano soglie di età meramente anagrafiche, ma non necessariamente aumenta la quota di popolazione che ha superato un certo livello di decadenza motoria e mentale. L’invecchiamento demografico è accentuato anche dalla riduzione delle nascite che alleggeriscono il peso delle generazioni più giovani, assottigliando quindi la base della piramide e rendendo relativamente più pesante il vertice. Questo meccanismo produce un impoverimento netto nella popolazione delle sue componenti più giovani. È quindi problematico nella misura in cui la popolazione anziana, in crescita relativa, tende ad assorbire risorse più che a contribuire a produrre ricchezza. Chi produce sono le nuove generazioni via via che entrano in età adulta, che però si trovano progressivamente ridimensionate. Tutto questo comprime crescita economica e benessere sociale se non si interviene esplicitamente con un processo compensatorio che incentivi le persone a rimanere economicamente e socialmente attive più a lungo e riduca la loro obsolescenza, valorizzando e sviluppando le specifiche capacità e competenze dell’età matura. Se vogliamo creare vero benessere dobbiamo fare soprattutto in modo che essere attivi più a lungo non sia considerato un problema ma un’opportunità. Tre “i” più una Possiamo sintetizzare le caratteristiche di questo processo con tre “i”: inedito, incisivo e irreversibile (o inesorabile). Inedito perché nuovo nella storia dell’umanità. Nelle società pre-industriali solo una limitata minoranza arrivava in età anziana e vi giungeva in condizioni di salute generalmente molto precarie. Inoltre l’elevata natalità dava peso preponderante alle generazioni più giovani. In particolare, la proporzione delle persone con più di 60 anni tra gli ­134

abitanti del pianeta non è mai stata storicamente superiore a una su venti. Sotto l’impulso dei cambiamenti prodotti dalla transizione demografica tale percentuale è salita negli ultimi decenni fino ad arrivare oltre quota di uno su dieci. Secondo le proiezioni più accreditate, la popolazione mondiale crescerà nei prossimi decenni a un tasso medio annuale pari a circa 0,75, quella over 60 aumenterà invece a un ritmo oltre tre volte maggiore. Ma ancora più intensa (pari a oltre quattro volte il dato complessivo) sarà la crescita dei grandi anziani (gli over 80). Incisivo, nonché pervasivo, perché il processo è destinato ad agire in modo marcato in tutti i paesi del mondo, su tutte le classi sociali, in ogni sottopopolazione, e in definitiva in ogni dimensione della vita umana. Si tratta, infatti, di una trasformazione non solo demografica, ma che sta sempre più esercitando in modo consistente le sue ricadute in ambito economico, nella sfera sociale, sulle scelte politiche, per il fatto che atteggiamenti e comportamenti delle persone variano assai sensibilmente in funzione dell’età. Il processo inoltre deve essere considerato sostanzialmente irreversibile, perché la crescita del numero e della proporzione degli anziani nelle società contemporanee è diretta conseguenza del fatto che le persone vivono progressivamente più a lungo e che si fanno meno figli rispetto al passato. A meno quindi di tornare ai livelli di fecondità e mortalità di antico regime, la presenza nella popolazione di una elevata quota di persone anagraficamente mature va considerata una caratteristica del tutto nuova rispetto alla storia dell’umanità, ed è anche destinata a diventare strutturale e a rimanere permanente nel futuro. Alle tre “i” che caratterizzano il processo di invecchiamento possiamo aggiungerne una quarta: quella di Italia. Possiamo riassumere il cambiamento globale in atto rispetto alla longevità dicendo che a) viviamo molto più a lungo rispetto al passato; b) una volta innescato, il processo di continuo allungamento della durata della vita ­135

non si è più fermato e non ci sono segnali di interruzione a breve; c) dopo aver ridotto ai minimi termini i rischi di morte in età giovanile e adulta, ora stiamo riducendo con successo anche quelli in età anziana; e infine d) all’interno di questo processo, l’Italia si è imposta come una delle aree del mondo in cui si vive più a lungo. Ma ancor più l’Italia è una delle aree con maggior invecchiamento della popolazione perché all’alta longevità associa anche una natalità particolarmente bassa. Nel contempo quindi si riduce il numero di giovani e aumenta quello degli anziani. Possiamo avere un’idea dell’intensità della crescita degli anziani rispetto al resto della popolazione confrontando la variazione per fasce d’età dal 1951 ad oggi. Il rapporto risulta nettamente inferiore a 1 per le fasce sotto i 25 anni: questo significa che la popolazione giovanile si è significativamente ridotta. È invece esplosa la fascia degli over 65, moltiplicandosi di oltre 3 volte rispetto al 1951 e di oltre 5 volte se il confronto è tra il 1951 e il 2051. Tanto che, se la popolazione italiana fosse aumentata dagli anni Cinquanta in poi nel suo complesso con la stessa intensità di crescita della sua componente anziana, avremmo oggi un paese di 150 milioni di abitanti (e 250 milioni nel 2051), anziché di poco più di 60 milioni. Ma c’è una ulteriore “i” che va messa in relazione al processo di invecchiamento, è quella di “immigrazione”. I flussi di entrata dall’estero hanno sinora frenato il declino della popolazione italiana, ma fino a che punto sono stati o saranno in grado di arginare l’invecchiamento demografico? L’Istat aggiorna periodicamente le sue previsioni. Nel corso degli anni ha dovuto ritoccare al rialzo, in modo consistente, i flussi di immigrazione facendo di conseguenza lievitare l’ammontare della popolazione. Le ricadute sulla struttura per età di questi aggiustamenti al rialzo sugli ingressi dall’estero sono state però molto limitate. Nella Nota informativa dell’Istat sulle previsioni demografiche viene precisato che: “Se l’incertezza sul futuro è a ­136

un livello molto accentuato quando si valuta l’evoluzione della popolazione in termini di stock e flussi complessivi, la stessa si riduce significativamente allorquando si prende in esame la futura composizione per età della popolazione”. E ancora: “L’aspetto in assoluto più certo di tutte le previsioni è il progressivo e inarrestabile incremento della popolazione anziana (in questa sede convenzionalmente considerata come popolazione di 65 anni e oltre), tanto in termini assoluti quanto relativi. I numeri assoluti dicono che, rispetto agli attuali 11,8 milioni, gli anziani ammonteranno entro il 2051 a 20,3 milioni nello scenario centrale”7. A conferma di tutto ciò vanno aggiunti altri due ulteriori elementi. Il primo corrisponde al fatto che l’Istat propone tre scenari previsivi basati su ipotesi significativamente diverse sulle dinamiche evolutive di base della popolazione e sull’impatto dell’immigrazione. Ebbene, la curva dell’indice di invecchiamento risulta in pratica sovrapposta in tutti e tre gli scenari, con uno scarto pari allo 0,1%. Il secondo elemento deriva dal confronto di tali previsioni con quelle più recenti, con base 2011. Di nuovo le differenze sono irrisorie: all’orizzonte del 2050 secondo l’ultimissima edizione gli over 65 saranno 33,1%, contro il 33,0 indicato nell’edizione con base 2007. Pensare di “agire solo sull’immigrazione per contrastare l’invecchiamento della popolazione – affermano Gesano e Strozza – porta a ipotesi assurde sull’entità dei flussi da ammettere ogni anno, con insuperabili problemi di accoglimento e d’integrazione economica e sociale […] Probabilmente, l’unica strada per contenere in modo efficace l’invecchiamento della popolazione è quella di contemperare le due politiche: favorire la ripresa della fecondità ed ammettere un certo numero di immigrati ogni

  Istat, “Nota informativa”, Previsioni demografiche, 19 giugno 2008. 7

­137

anno”8. Oltre che migliorare le possibilità di essere attivi a lungo in età anziana, oltre che aiutare le nuove generazioni ad avere più peso. Mettere in sicurezza l’edificio demografico A fronte degli anziani che aumentano, ci troviamo con una popolazione in età attiva entrata invece in una fase di recessione demografica che continuerà per tutta la prima metà di questo secolo. Che cosa comporta tale trasformazione? Ogni essere umano consuma per tutto il suo corso della vita, ma produce solo per una sua parte limitata. Durante l’infanzia e l’età anziana si dipende da risorse fornite da altri o accumulate in altre fasi della vita. La fase centrale, quella produttiva, è cruciale perché serve per sostenere tutto il resto. A livello aggregato conta la numerosità della popolazione che si trova in tali tre fasi. Nei paesi che vivono lo stadio più avanzato della transizione demografica, a lievitare è soprattutto il numero di anziani. In tale fase i consumi possono essere molto consistenti, soprattutto crescono con l’età le spese relative alla salute e all’assistenza a lungo termine. La combinazione tra popolazione anziana crescente e popolazione in età attiva in riduzione rende l’indice di dipendenza degli anziani italiani uno dei peggiori al mondo. Per l’insieme dei paesi Ocse il valore di tale indice è attualmente pari circa al 23%, con la previsione di elevarsi fin oltre il 45% nel 2050. I corrispondenti valori per l’Italia sono 31,3% e 62,4%, mentre per la Germania sono 30,9% e 59,1%. La tendenza comune è quindi quella di un raddoppio, con Italia e Germania unite da livelli particolarmente elevati. Possiamo pensare all’invecchiamento come ad un palazzo al quale vengono aggiunti piani al ver  G. Gesano, S. Strozza, “Possono gli immigrati ridurre l’invecchiamento della popolazione?”, www.neodemos.it, 15 febbraio 2012. 8

­138

tice. Per altezza raggiunta e peso dei piani alti, il palazzo italiano è simile a quello della Germania, con la differenza però che il palazzo della Germania ha una struttura portante molto più solida. Per fare in modo che anche sul nostro edificio le operazioni di ampliamento abbiano successo dobbiamo intervenire su alcuni punti critici che corrispondono ad alcuni vincoli nel nostro modello di crescita, che sono andati cronicizzandosi nel tempo ma che ora l’invecchiamento sta facendo entrare in forte tensione rendendoli insostenibili. Una rilevante fragilità del nostro paese, che rende l’invecchiamento più problematico, sta nel fatto che la nostra spesa sociale è già attualmente molto sbilanciata, assorbita in modo preponderante dalle voci che riguardano la protezione delle generazioni più mature. La spesa per prestazioni di protezione sociale è infatti assorbita per oltre la metà alla funzione “vecchiaia” (51,0%, dato del 2009), una fetta rilevante va comunque nelle voci “sanità” (25,8%), “superstiti” (9,4%) e “invalidità” (6,0%), mentre molto residuale è quanto rimane per “famiglia” (4,8%), “disoccupazione e altra esclusione sociale” (3,0%). L’altro aspetto che ci rende strutturalmente meno solidi nel fronteggiare con successo la crescita della popolazione anziana sono i bassi livelli di occupazione femminile e in età matura. Come abbiamo visto nel secondo capitolo, siamo uno dei paesi con più bassa partecipazione delle donne al mercato del lavoro, aspetto direttamente legato alla carenza di servizi, sia per l’infanzia che per gli anziani non autosufficienti. Sono meno della metà le donne in età attiva che lavorano, contro oltre il 60% raggiunto dalla gran parte dei paesi europei. Il tasso di occupazione in età 55-64 è, poi, circa di 20 punti percentuali più basso rispetto alla media Ocse. La risposta più convincente a queste fragilità è l’aumento della popolazione attivamente presente nel mercato del lavoro. Il caso della Germania lo dimostra bene. Se infatti costruiamo un indicatore che mette in relazione tutta la popolazione inattiva di 15 anni e più sulla popola­139

zione occupata, otteniamo un valore medio Ocse nel 2008 pari al 72% circa e che sale solo poco sopra il 76% in Germania. Questo significa che, nonostante una struttura per età simile alla nostra, la Germania riesce comunque a compensare, contenendo il numero di inattivi e mantenendo consistente il numero di occupati. Viceversa tale indicatore sale sensibilmente oltre il 110% in Italia. Questo significa che già oggi nel nostro paese sono più, tra gli over 15, quelli che non partecipano al mercato del lavoro rispetto a quelli che lavorano. La recessione ha ulteriormente peggiorato questa situazione, ma come sarà lo scenario che si aprirà dopo la crisi? Qualche indicazione l’abbiamo già, quantomeno in riferimento ad alcuni aspetti dei mutamenti quantitativi e qualitativi della popolazione potenzialmente attiva nei prossimi decenni. Un protagonismo crescente nel mondo del lavoro Nel 2011 la popolazione italiana attiva risulta essere pari a 39,8 milioni (36,2 italiani e 3,6 stranieri), con una prevista discesa nel 2030 a 38,9 milioni (32,1 italiani e 6,8 stranieri). In termini relativi l’incidenza sulla popolazione totale si ridurrà dal 66%, livello che ha sostanzialmente mantenuto dal dopoguerra ad oggi, al 61%. La popolazione in età lavorativa perderà dunque 4,1 milioni di unità e tale perdita sarà tutta concentrata sotto i 45 anni, mentre la fascia 45-64 aumenterà lievemente (+150 mila). La popolazione straniera aumenterà invece di 3,2 milioni. Questo significa che vi sarà una contrazione di poco meno di un milione, che però deriva da dinamiche molto diverse per età e cittadinanza: vi sarà un lieve aumento delle classi lavorative italiane più mature, un aumento consistente di popolazione lavorativa straniera e un crollo nelle classi lavorative italiane giovani e adulte. Sarà quindi necessario nei prossimi anni far fronte alla riduzione delle classi lavorative centrali della popolazione attiva, in parti­140

colare nella fascia 30-44 anni, e a un aumento di lavoratori stranieri e maturi. Ma anche sotto il profilo del titolo di studio assisteremo a modifiche molto marcate. Attualmente due persone su tre in età 55-64 hanno al massimo la licenza media. Nei prossimi dieci anni crollerà il numero di attivi in età matura con sola licenza elementare, compensato da un aumento di persone con scuola media, e in più se ne aggiungeranno altrettanti (1,3 milioni) con titolo medio-alto (arrivati cioè almeno alla maturità). Questi cambiamenti indicano quindi la necessità di prevedere un aumento in età matura dell’occupazione degli stranieri. Si tratta per gran parte di persone presenti attualmente sul mercato del lavoro su profili di impiego medio-bassi, come abbiamo visto nel terzo capitolo. Questa componente ha una forte motivazione a mantenere il lavoro anche in età avanzata, dal momento che ha maggior difficoltà a raggiungere i requisiti per la pensione. Allo stesso tempo, nella componente italiana aumenteranno soprattutto le persone attive in età matura con titolo medio-alto. Si può stimare che, in ipotesi di costanza dei tassi di occupazione per età e titolo di studio, avremo un ammontare di circa 900 mila lavoratori in età matura in più nei prossimi dieci anni. Si tratta verosimilmente di una sottostima, dato che il prolungamento dell’età pensionabile incentiverà comunque un aumento dei tassi di occupazione futuri rispetto a quelli osservati nel 2010 e utilizzati per la simulazione. La capacità di assorbimento del sistema produttivo di lavoratori in età matura dovrà quindi essere tale da poter inglobare quasi un milione di lavoratori aggiuntivi se si vuole almeno non peggiorare i tassi di occupazione degli over 50 attuali. Questa deve essere considerata un’opportunità per il sistema economico italiano, dato che si tratta di lavoratori potenzialmente più produttivi degli attuali, più ricchi di capitale umano. Avranno però la necessità di ottenere adeguata valorizzazione all’interno del mercato ­141

del lavoro e sarà quindi cruciale l’investimento in life-long learning, particolarmente basso nel nostro paese9, tenuto conto anche della forte crescita in tutti i campi dell’impatto delle nuove tecnologie. Si tratta di mutamenti che, se adeguatamente gestiti, possono migliorare le possibilità di un prolungamento di successo della vita attiva. Su questo però molto rimane ancora da fare. Il Belpaese è una delle aree al mondo più avanzate nel processo di invecchiamento, ma questo finora è stato vero solo sul piano demografico, molto meno, invece, su quello dell’elaborazione e dell’implementazione delle politiche necessarie per guidare al meglio questo processo. Il punto su cui si è intervenuti di più è quello previdenziale, soprattutto con la posticipazione dell’età pensionabile, ma poco si è fatto per potenziare l’occupabilità e la produttività dei lavoratori maturi. Aumentare in modo normativo l’età pensionabile senza agire in modo concomitante sulle opportunità di una migliore e più sostenibile occupazione per i giovani-anziani (cinquantenni e sessantenni), rischia però di produrre scompensi sulle vite individuali e inefficienze sul mercato del lavoro. Il pensionamento precoce è stata una distorsione che troppo a lungo abbiamo tollerato, che ha consentito alle aziende di disfarsi dei lavoratori maturi scaricando i costi sulla collettività, anziché mantenerli attivi e produttivi attraverso l’aggiornamento continuo, promuovendo il rafforzamento delle competenze e lo sviluppo delle capacità. Una risposta inefficiente e poco virtuosa a tutta una serie di rigidità e sprechi di risorse che non consentivano, e tuttora non consentono, di valorizzare adeguatamente i lavoratori più anziani. Categoria che invece abbiamo sempre più bisogno di far crescere, quantitativamente e qualitativamente. Ora la scorciatoia del prepensionamento è diventata, grazie alle successive riforme introdotte, sem  Oecd, Education at a Glance, 2011.

9

­142

pre meno praticabile, ma i fattori che rendono scomodi e poco appetibili i lavoratori maturi per le aziende ci sono ancora tutti. I cinquantenni e i sessantenni italiani vengono considerati nel complesso troppo costosi e troppo rigidi. Da un lato, le remunerazioni, maggiormente che negli altri paesi, sono legate più all’anzianità che alla produttività, come abbiamo già sottolineato nel primo capitolo. Dall’altro, la stessa produttività a parità di età ha ampi margini di miglioramento. Come abbiamo detto, si vive sempre più a lungo e ogni nuova generazione rispetto alle precedenti, per il processo avviato con la transizione demografica, arriva alle medesime età in migliori condizioni di salute, di capacità fisiche e mentali. Il fatto che chi ha salute e vuole lavorare, venga messo nelle condizioni per poterlo fare al meglio non è però solo un’esigenza imposta dal crescente peso della popolazione anziana. È un’opportunità da cogliere per consentire alle persone di esprimere le proprie potenzialità e vivere pienamente ogni fase della vita. Farfalle e macchine Ci sono dunque tutte le possibilità per costruire un sistema sociale e produttivo nel quale sia possibile, desiderabile e conveniente rimanere attivi più a lungo rispetto al passato. A condizione di poter contare, in particolare, su programmi di formazione che accompagnano tutto il corso della vita e consentano di tenersi continuamente aggiornati, riducendo quindi il rischio di obsolescenza. Ma anche su un carico di lavoro, di un impegno orario, di tipo di mansioni, più calibrabili e plasmati in funzione delle capacità e delle fasi del corso della vita. Politiche di successo in questa direzione sono quelle che favoriscono il passaggio al part-time o incentivano i lavoratori a ricollocarsi, non solo se hanno perso il lavoro in età adulta ma anche se desiderano, mentre ancora hanno un’occupazione, cogliere l’opportunità di riqualificarsi e ­143

sperimentare altre soluzioni di lavoro dipendente di diverso tipo o di lavoro autonomo. In passato quello che contava era soprattutto trovare un lavoro, dopo di che si trattava di svolgerlo sempre con le stesse modalità fino al momento della pensione. Come un pilota che dovesse gestire solo la fase del decollo, per poi inserire il pilota automatico e riprendere i comandi solo in momenti di turbolenza o nella fase finale di atterraggio. Oggi, e ancor più in futuro, sarà invece sempre più richiesta una continua attenzione e gestione delle varie fasi del volo: potrà essere utile deviare per alcuni tratti la rotta o fare scali intermedi. Il tutto ripagato da un viaggio che può diventare più stimolante, ricco e appagante. Un cambiamento che, a ben vedere, è già in corso, documentato ad esempio da un’indagine qualitativa realizzata sui percorsi di vita di persone tra i 55 e i 65 anni con status socioeconomico elevato, che potremmo definire “avanguardie privilegiate”10. I risultati evidenziano come stiano in effetti emergendo diversi modelli sociali per questa fase dell’esistenza. “Non sono pochi – soprattutto nei ceti più alti e nei lavori professionali – coloro che danno completa continuità all’occupazione lavorativa di sempre e di conseguenza anche al proprio assetto di vita. Numerosi sono anche coloro che si trovano di fronte (per scelta o perché costretti) a cambiamenti che rappresentano vere e proprie cesure con il passato: cesure sul fronte del lavoro, o dei rapporti familiari, o del proprio luogo di abitazione. Ma non mancano neppure coloro che adottano delle soluzioni che potremmo chiamare di adjustment, di modifica di alcune componenti della propria vita cercando di mantenere quelle che continuano a dare soddisfazione e cambiando quelle che invece piacciono di meno. È, quest’ultima tipologia dell’adjustment, quella che probabilmente in prospettiva diventerà la più frequentata, se finalmente anche in Italia riusciranno a concretizzar  E. Oggioni, I ragazzi di sessant’anni, Mondadori, Milano 2012.

10

­144

si le politiche per l’invecchiamento attivo raccomandate dell’Unione Europea e se anche le aziende italiane affronteranno il tema dell’impiego intelligente e produttivo delle risorse dei tardo-cinquantenni e dei sessantenni, per i quali le ricette tradizionali del pensionamento precoce o anticipato non tengono più”11. Queste considerazioni possono ancor meglio essere inquadrate e trovare valore in una riflessione più ampia. Nel XX secolo ci siamo preoccupati molto per l’esplosione della bomba demografica. L’idea di base era che gli esseri umani fossero come farfalle, le quali crescendo oltre un certo limite rispetto alle risorse disponibili vanno inesorabilmente incontro al collasso. L’uomo però non è un animale qualunque. Quelli che per le altre specie sono semplicemente dei vincoli per lui, grazie alle sue grandi capacità di adattamento e innovazione, sono sfide per migliorarsi e raggiungere mete impensabili fino a poco tempo prima. In risposta ai timori dei catastrofisti, già negli anni Sessanta l’economista Ester Boserup aveva messo in luce come una popolazione che cresce sia incentivata a innovare e migliorare i metodi di produzione e di uso delle risorse. Non sempre ciò accade con successo12, perché il rischio di cadere in spirali negative, per scelte sbagliate e condizioni sfavorevoli, è sempre in agguato. In questo secolo la preoccupazione è diventata l’invecchiamento. Ma anche in questo caso sottostimiamo la grande capacità umana di adattarsi e reinventarsi. La vita che si allunga è diventata la nuova sfida, soprattutto nel mondo occidentale, visto che oramai la bomba della crescita della popolazione è stata disinnescata. La longevità sta diventando il maggiore incentivo all’uomo a superare i propri limiti. In passato si trattava di cercare nuovi 11   E. Oggioni, “Una vita nuova a sessant’anni”, www.neodemos. it, 4 luglio 2012. 12   M. Livi Bacci, Storia minima della popolazione del mondo, Il Mulino, Bologna 2002.

­145

modi per rendere il suolo più produttivo, come risposta alla crescita demografica. Oggi la sfida principale è invece quella di rendere sempre più ricche e feconde le nuovi fasi della vita che si aprono con l’espansione della durata dell’esistenza umana. Un’espansione che porta a un continuo spostamento in avanti dell’età tardo-adulta e giovaneanziana. Se gli uomini non sono farfalle, non sono neanche macchine. Ecco allora che se una macchina ha una durata d’uso e viene considerata vecchia quando funziona sempre meno bene e si guasta più in fretta, la persona che diventa anziana è invece in grado di compensare i deficit fisici e cognitivi dell’età, come vari studi evidenziano, con l’esperienza e con varie strategie operative, soprattutto se il contesto è favorevole e incentiva virtuosamente tale ria­ dattamento13. Per una lunga vita attiva Non possiamo illuderci che il cambiamento imbocchi la strada positiva da solo, va esplicitamente gestito e orientato. Il rischio è altrimenti quello di essere solo investiti dalle conseguenze negative. Nello specifico, l’aumento dell’età pensionabile, anziché agganciarsi a un processo che agevola un miglioramento delle opportunità, rendendo più virtuoso il comportamento di aziende e lavoratori, potrebbe risolversi in uno svantaggio per tutti: per le aziende obbligate a trattenere forza lavoro anziana e poco produttiva, per i lavoratori maturi obsoleti e dismessi anticipatamente 13   “Interventi che facilitino il funzionamento dei mercati, rimuovendo ad esempio i vincoli finanziari all’accumulazione di capitale umano o le distorsioni che ostacolano una più alta partecipazione al lavoro di importanti segmenti della popolazione, contribuirebbero ad attenuare i costi derivanti dall’invecchiamento della popolazione”: I. Visco, Investire in conoscenza. Per la crescita economica, Il Mulino, Bologna 2009, pp. 100-101.

­146

senza la protezione del prepensionamento. Anche qui si tratta di passare da un vecchio assetto a un nuovo approccio, con la condizione peggiore rappresentata dall’essere bloccati a metà del guado. Il rischio di trovarsi intrappolati è alto. È già successo con la flessibilità lavorativa, che doveva servire teoricamente a migliorare le condizioni occupazionali dei giovani e accrescere la competitività delle imprese, ed è invece diventata, per i motivi discussi nel primo capitolo, precarietà di vita e disincentivo agli investimenti in formazione on-the-job e innovazione. La posta in gioco è alta e pensare che la questione sia risolta con il crudo intervento realizzato con la riforma del ministro Fornero sarebbe un imperdonabile errore. Quello che si è fatto, per ricorrere alla metafora calcistica, è stata un’azione dura, ai limiti del fallo, per evitare di prendere un gol, ma ora serve la cosiddetta ripartenza. Bisogna lanciare la palla in attacco e segnare, se si vuol davvero vincere la sfida. La riforma prevede un’età minima per andare in pensione e una progressiva convergenza tra uomini e donne. Sul secondo punto, teoricamente condivisibile, pesa però l’asimmetria nei ruoli di cura in combinazione con le carenze del welfare pubblico, che tratteremo più avanti. Il primo punto costituisce l’innalzamento di un argine provvisorio. Se, rispetto al passato, arrivare in buona salute fino ai 65 anni è diventato un traguardo realizzato dalla larga maggioranza delle persone, si può pensare che un obiettivo sia quello di portare, non certo forzare, la gran parte delle persone a raggiungere tale soglia di età in condizione attiva. A ben vedere però, dal punto di vista della sostenibilità finanziaria, in un sistema che diventa in prospettiva pienamente contributivo, la soglia minima non serve, dato che ciascuno otterrà come prestazione in misura di quanto ha versato. Starà quindi alla scelta dei singoli ritirarsi prima e avere di meno o continuare a lavorare e ottenere poi di più. Ma tale sarà una vera scelta solo se ci saranno reali opportunità per poter continuare a essere attivi. ­147

Quella che insomma conta davvero è l’età effettiva di pensionamento, non le soglie teoriche o forzose. Sono cruciali in questo senso tutte le misure che possono rendere più favorevole e produttiva la presenza sul posto di lavoro e più flessibile e morbida l’uscita. L’Italia è uno dei paesi che stanno invecchiando di più, ma su questi punti, cruciali per rendere la vita lunga un’opportunità e non una iattura, siamo ancora tra gli ultimi della classe. Il riscontro più evidente lo si ha dai dati che abbiamo precedentemente illustrato sul nostro tasso di attività degli over 55, particolarmente basso. Paradossalmente, ma solo fino a un certo punto, come vedremo, uno dei principali argomenti di chi ha difeso i pensionamenti anticipati è quello del paventato rischio di compromettere le possibilità di occupazione delle nuove generazioni con il prolungamento dell’attività delle più vecchie (la cosiddetta lump of labor fallacy). Alibi davvero debole, soprattutto in un paese come il nostro che risulta essere tra quelli che più sconsideratamente sono riusciti a combinare carenza di lavoro per i giovani, da un lato, e bassa attività in età matura, dall’altro14. Nei paesi europei con occupazione over 50 più elevata, anche il tasso dei gio14   “Mentre nel settore privato c’è una scarsa sostituibilità tra lavoratori giovani e anziani e non esiste un numero fisso di posti di lavoro da allocare (in quanto le imprese decidono liberamente quanti posti di lavoro aprire e chiudere), le politiche di prepensionamento possono avere maggior effetto nel settore pubblico. Contrariamente al settore privato, infatti, e soprattutto in alcune mansioni, nel settore pubblico è più facile riscontrare l’esistenza di un numero fisso di posti di lavoro che vanno allocati tra lavoratori giovani e anziani. Tuttavia, in alcune mansioni del settore pubblico i costi dei prepensionamenti possono essere compensati dall’aumento di produttività ottenibile sostituendo un lavoratore anziano con uno giovane – si pensi ad esempio alle scarse capacità informatiche di molti lavoratori anziani o alla scarsa produttività scientifica di molti professori di età avanzata”: V. Galasso, M. Leonardi, “Lavoro e pensioni”, in A. Golini, A. Rosina (a cura di), Il secolo degli anziani. Come cambierà l’Italia, Il Mulino, Bologna 2011, pp. 134-135.

­148

vani risulta sensibilmente più alto del nostro. Ad esempio, facendo riferimento ai valori pre-crisi del 2008, in Italia nella fascia 55-64 gli occupati risultano essere pari al 46% per gli uomini e al 24% per le donne. Valori lontani dal target del 50% fissato dall’Unione europea. I corrispondenti tassi sono 61% e 46% per la Germania, 68% e 49% per il Regno Unito, 64% e 51% per la Danimarca, tutti paesi nei quali anche l’occupazione giovanile è ampiamente più alta della nostra. La Francia è invece più vicina alla situazione italiana, come profilo per età dell’occupazione, associando livelli meno favorevoli, rispetto alla media europea, sia tra i più giovani che tra i più maturi. Ma la Francia è anche uno dei paesi in cui l’invecchiamento pesa di meno grazie, come abbiamo sottolineato nel secondo capitolo, a solide politiche familiari. Inoltre proprio la Francia è uno degli Stati che con più decisione negli ultimi anni stanno sperimentando politiche di invecchiamento attivo. I paesi nordici sono quelli che per primi si sono mossi e ora si trovano con un pacchetto di misure ben consolidato. A seguire Regno Unito, Germania e molti altri paesi. Negli ultimi anni però, come abbiamo detto, è proprio la Francia “a rappresentare il punto di riferimento più importante per le politiche per i lavoratori anziani”. È evidente l’esigenza per tale paese di recuperare il tempo perduto e sanare la posizione di svantaggio, non usando come alibi il fatto di avere una struttura per età più favorevole. Non si tratta solo di interventi in negativo, attraverso vincoli su licenziamenti di anziani e pensionamento anticipato. L’azione coordinata riguarda, in positivo, sia interventi che irrobustiscono la posizione dei più maturi nel mercato del lavoro e ne incentivano una permanenza flessibile anche oltre l’età legale di pensionamento, che misure dal lato delle imprese al fine di mantenere e valorizzare i lavoratori anziani (adattamento delle condizioni sul posto di lavoro, accesso alla formazione, trasmissione delle conoscenze e tutoraggio, programmazione della transizione verso il pensionamento). Per chi cerca un impiego dopo i ­149

50 anni sono previste iniziative mirate per l’aggiornamento e la ricollocazione, con un ruolo rilevante dei servizi pubblici attraverso incontri continui e validazione formale delle competenze acquisite. Più controversa è invece l’utilità di incentivi alle aziende che assumono anziani, attraverso un periodo di esenzio­ni alla contribuzione o nella forma di sussidi salariali, per il rischio di un effetto sostituzione a danno di altre categorie15. Uno strumento sempre più spesso utilizzato e promosso è anche quello della riduzione dell’orario di lavoro. Un’opzione che più che essere imposta deve poter far parte delle scelte possibili, andando incontro all’esigenza di rallentare dopo una certa età il carico di lavoro pur mantenendo alta la produttività oraria, oltre che di rispondere a eventuali esigenze di conciliazione con impegni sul versante familiare, come vedremo più avanti, o di sperimentazione di altre occupazioni e nuovi interessi. Una società per tutte le età Un esempio di strumento che risponde all’esigenza di aumentare virtuosamente la permanenza dei più maturi favorendo nel contempo l’ingresso dei più giovani, che si ispira alle migliori esperienze in Europa, è quello della job-rotation. Si tratta di una misura proattiva che combina un anno di formazione professionale di un over 50 con la sua sostituzione con un giovane disoccupato che in tale periodo ha così possibilità di lavorare e fare esperienza. Una soluzione che se ben congegnata produce vantaggi per tutti, senza costi aggiuntivi per l’azienda16.

15   A. Ponzellini, “Le politiche per l’invecchiamento attivo in Europa”, in T. Treu (a cura di), L’importanza di essere vecchi, Il Mulino, Bologna 2012. 16   F. Giubileo, “Formazione ai vecchi e lavoro ai giovani”, www. lavoce.info, 7 settembre 2012.

­150

Una proposta ancora più incisiva e articolata, che ha alla base lo stesso spirito, è contenuta nel disegno di legge dal titolo Interventi a sostegno del pensionamento flessibile e della solidarietà intergenerazionale, presentato da Tiziano Treu al Senato nel febbraio 2012. Il prolungamento della vita lavorativa viene alleggerito attraverso l’uso del part-time, che accompagna progressivamente verso il pensionamento. Con diritto “ad integrare i versamenti contributivi senza alcun onere fiscale e contributivo aggiuntivo, sino a concorrenza con quanto corrispondente all’orario normale”. Alle aziende che accettano il passaggio al tempo parziale vengono in cambio riconosciuti incentivi per l’assunzione di un numero corrispondente di giovani di età inferiore ai 29 se con contratto di apprendistato e inferiore ai 36 se con contratto a tempo indeterminato. Gli incentivi sono però limitati nel tempo e condizionati all’acquisizione del nuovo assunto “di una professionalità pari a quella del lavoratore anziano, in forza di formazione o addestramento professionale operato anche attraverso il diretto affiancamento del medesimo lavoratore anziano ovvero di altro lavoratore con funzioni di tutor”17. È evidente quindi l’obiettivo di combinare virtuosamente il prolungamento dell’attività lavorativa con un meccanismo che favorisca nuove entrate e il passaggio di competenze, in un clima di collaborazione intergenerazionale. Tale rapporto non è unidirezionale: soprattutto in un contesto di sviluppo avanzato delle nuove tecnologie, le conoscenze possono infatti essere proficuamente trasmesse anche dai giovani verso i più anziani (rapporto di reverse mentoring), come già cercano di fare alcune aziende virtuose18. Questo significa che l’assunzione di giovani può essa stessa favorire un miglioramento e prolungamento delle possibilità

  Testo della relazione presentata al Senato.   Ponzellini, “Le politiche per l’invecchiamento attivo in Europa” cit. 17 18

­151

di impiego degli anziani, in una logica di cooperazione e interscambio fecondo tra generazioni. Anche nel sistema produttivo italiano è in crescita il riconoscimento dell’importanza di adottare strumenti che favoriscano una soddisfacente qualità della vita lavorativa a tutte le età. Sono però ancora una minoranza le grandi aziende che hanno svolto analisi dettagliate sulla struttura demografica della loro forza lavoro e sull’impatto dell’invecchiamento. Inoltre la pianificazione delle esigenze di personale viene effettuata con un orizzonte ancora troppo corto, che tende a non andar oltre i nove mesi. I risultati di una recente ricerca sull’“efficienza demografica”19 fornisce comunque qualche dato incoraggiante: sono oltre due su tre le aziende che cercano di fornire analisi e strumenti per la pianificazione del percorso lavorativo e offrono aiuto nel riorientare la carriera professionale, andando incontro anche a esigenze legate al percorso di vita dei lavoratori. La valorizzazione del contributo della popolazione anziana non può essere limitato alla sola attività lavorativa. L’invecchiamento attivo può trovare positiva espressione nell’impegno sociale, nel volontariato, in ambito familiare. Come ricorda Maria Luisa Mirabile, le ricadute positive non riguardano solo la collettività, ma anche il singolo: “socializzazione e progettualità rappresentano forti fattori di riduzione e ritardo dei processi di fragilizzazione fisica ed eventualmente anche psichica propri delle età avanzate”. È però anche vero che “la questione dell’utilità sociale, almeno per le generazioni degli attuali e immediatamente prossimi vecchi, è un affare tutt’altro che scontato”20. Molti passi sono stati fatti, ma molti rimangono da fare, con alcuni ritardi da recuperare. Se, ad esempio, l’attività 19

com.

  “Demographic Fitness Index 2008”, www.adeccoinstitute.

  M.L. Mirabile, “Anziani come risorsa e invecchiamento attivo”, in Golini, Rosina (a cura di), Il secolo degli anziani cit., p. 161. 20

­152

sociale degli over 60 italiani risulta essere relativamente maggiore rispetto alle età più giovani, rimane comunque più bassa rispetto alla media europea. Sono quindi auspicabili opportune politiche che promuovano, coordinino e incentivino tali attività, tenendo anche presente che sui sessantenni e dintorni continua “spesso a gravare un insieme di responsabilità economiche e di cura verso genitori, figli e nipoti”. Grandi anziani e piccolo welfare Abbiamo finora parlato di “anziani” tout court, intendendo con essi convenzionalmente gli over 65, e della categoria dei “tardo-adulti”, facendo in particolare riferimento agli over 50 che comprende anche i lavoratori “maturi”. La questione dell’invecchiamento attivo, ovvero delle opportunità, godendo di buona salute, di continuare a lavorare o di essere impegnati socialmente, riguarda la maggior parte delle persone nella fase più giovane della vita anziana. Diversa però è la situazione dei cosiddetti “grandi anziani”, coloro cioè che hanno superato gli 80-85 anni. Dopo tale soglia, infatti, la gran parte delle persone comincia a presentare rilevanti limiti all’autonomia e si trova ad aver bisogno stabilmente di assistenza. L’invecchiamento attivo anche qui conta, ma in modo indiretto. Ovvero chi si è mantenuto fisicamente e intellettualmente più operoso, vivendo magari anche in un ambiente relazionalmente più ricco e stimolante, tende a posticipare maggiormente il momento dell’entrata in condizione di disabilità e quindi a conservare il controllo della propria vita più a lungo. Resta però il fatto che l’aumento della longevità non è solo crescita della vita in buona salute e che, per le dinamiche demografiche in corso, non solo è in aumento la popolazione anziana ma ancor più lo è la componente dei grandi anziani. Gli over 80 erano in Italia poco più di mezzo milione nel 1951, sono ora lievitati a più di 3,5 milioni e sono destinati a salire oltre gli 8,5 milioni a metà secolo, ­153

secondo le più recenti previsioni Istat. Questo significa che tale componente della popolazione è cresciuta quasi 7 volte dal 1951 a oggi, mentre dal 1951 al 2051 sarà moltiplicata per 16. In termini relativi, l’incidenza era di poco più dell’1% nel 1951, è ora di quasi il 6% e salirà attorno al 13,5% nel 2050. Inoltre, se all’inizio degli anni Novanta la popolazione italiana è stata la prima al mondo a vedere gli under 15 superati dagli over 65, nel 2051 gli under 15 si troveranno, secondo le previsioni, superati anche dagli over 80. All’aumento demografico dei grandi anziani è associato anche un aumento della domanda di assistenza per i non autosufficienti (circa due milioni in Italia), una condizione che preoccupa molto gli italiani, come rivelano ricorrenti sondaggi. Motivi sia culturali che strutturali – soprattutto la cronica carenza di servizi pubblici per l’assistenza dei non autosufficienti – fanno sì che in Italia la risposta alla domanda di cura ricada prevalentemente sulle famiglie. A svolgere tale funzione sono i care-givers tradizionali delle reti di aiuto informale, soprattutto le donne di mezza età21. Tali care-givers accudiscono i familiari anziani, cercando di compensare in parte la crescita del carico col ricorso al welfare “fai da te” delle badanti, soprattutto straniere22. Come abbiamo già sottolineato nel secondo capitolo, l’impegno crescente e gravoso su questo fronte sta metten­ do in crisi le reti di aiuto informale e sta comprimendo la partecipazione femminile al mercato del lavoro23. La crescita dei grandi anziani si stima possa produrre nei   Oecd, Live Longer, Work Longer, Oecd, Paris 2006.   F. Bettio, A. Simonazzi, P. Villa, “Change in Care Regimes and Female Migration: the ‘Care Drain’ in the Mediterranean”, Journal of European Social Policy, vol. 16, n. 3, 2006. R. Catanzaro, A. Colombo (a cura di), Badanti & Co. Il lavoro domestico straniero in Italia, Il Mulino, Bologna 2009. 23   G.A. Micheli, A. Rosina, “Il lavoro adulto femminile tra due fuochi”, Rivista internazionale di scienze sociali, 114 (4), 2006. 21 22

­154

prossimi vent’anni un aumento di circa un terzo della domanda di assistenza a carico di tali reti24. A conferma di ciò, un’analisi su dati omogenei tra i vari paesi ha mostrato come avere genitori vicini con problemi di salute sia negativamente legato all’occupazione delle donne italiane over 50, a parità di altre variabili, mentre l’effetto non risulta significativo per i maschi italiani e per le donne degli altri paesi europei presi in considerazione25. Servizi integrati di assistenza per gli anziani non autosufficienti, con un adeguato mix tra pubblico e terzo settore, prodotti di protezione accessibili acquistabili dal privato, una migliore regolazione del fenomeno delle badanti, maggior diffusione del part-time reversibile e della flessibilità di orario potrebbero fornire risposte utili alle esigenze delle famiglie, oltre che sostenere la necessità di aumentare la partecipazione delle donne al mercato del lavoro26. Va infatti qui ribadito che l’aumento dell’occupazione femminile è da considerare una delle principali risposte all’invecchiamento, ha un effetto positivo sulla crescita economica, consente di ottenere maggiori entrate fiscali a fronte dell’aumento della spesa pensionistica e sanitaria, è legato positivamente alla natalità in presenza di misure di conciliazione, genera ulteriore occupazione soprattutto sul versante dei servizi alle famiglie. Ma d’altro 24   L.L. Sabbadini, “Il mutamento del contesto sociale”, in L. Guerzoni (a cura di), La riforma del welfare. Dieci anni dopo la “Commissione Onofri”, Il Mulino, Bologna 2008. 25   V. Bordone, A. Rosina, “The Role of Education in the Reconciliation between Female Occupation and Family Responsibilities at Mid-Life: the Italian Case”, Journal of Population Research, published online, July 2012. 26   Interessanti sono a questo proposito anche le riflessioni sulle potenzialità del “secondo welfare”, caratterizzato da un marcato radicamento territoriale, che mira a rendere sistema le realtà positive già esistenti, a valorizzare le buone pratiche e le esperienze che nascono dal basso, a mobilitare finanziamenti non pubblici (risparmio privato, fondi di categoria, fondazioni bancarie, ecc): www.secondowelfare.it.

­155

canto, come abbiamo visto, l’invecchiamento in assenza di un adeguamento del sistema di welfare può comprimere ulteriormente la partecipazione femminile al mercato del lavoro, il benessere delle famiglie e la crescita economica. Questo vale ancora di più per il Mezzogiorno. Negli ultimi anni il Sud è entrato in una fase di crisi demografica che si affianca e si intreccia negativamente con quella economica. La maggiore denatalità, la minore incidenza delle emigrazioni dall’estero, gli spostamenti delle componenti più dinamiche e qualificate verso il Nord, sono sempre più legati ai limiti dello sviluppo e producono conseguenze negative sulla crescita della popolazione. Ma ancor più preoccupante è un ulteriore sorpasso inedito tra Sud e Nord, oltre a quello della denatalità visto nel secondo capitolo: l’invecchiamento demografico27. Per la spirale negativa delle dinamiche demografiche ed economiche che lo stanno caratterizzando, il Mezzogiorno è destinato a diventare una delle aree con il peggior rapporto tra anziani inattivi e popolazione occupata e con la più alta percentuale di ultraottantenni sul totale della popolazione complessiva, quasi un abitante su 6 nel 2050. In particolare, il fatto che la crescita del numero di anziani sia meno compensata dalla crescita dell’occupazione femminile fa, ancor più rispetto al resto del paese, sorgere timori circa la sostenibilità economica e sociale delle regioni del Sud nei prossimi decenni. Inoltre, i dati Istat evidenziano come gli anziani meridionali siano mediamente più poveri e con peggiori condizioni di salute28. 27   A. Rosina, M. Caltabiano, “Un secolo e mezzo di storia demografica italiana: le dinamiche del passato, i problemi del presente, la sfida del futuro”, Quaderni Svimez – Numero speciale (31): “Nord e Sud a 150 anni dall’Unità d’Italia”, Svimez, Roma 2012. 28   S. Salvini, A. De Rose (a cura di), Rapporto sulla popolazione. L’Italia a 150 anni dall’Unità, Il Mulino, Bologna 2011. G. Caselli, V. Egidi, “Una vita più lunga e più sana”, in Golini, Rosina (a cura di), Il secolo degli anziani cit.

­156

Tutto ciò è acuito dal fatto che queste persone vivono in un contesto con un sistema sanitario e di welfare pubblico più carente e meno efficiente. Maggiore è quindi il rischio che sia a livello macro che micro la popolazione diventi più vecchia ma anche più povera e sempre meno dinamica. Ad accentuare gli aspetti problematici è anche la persistente emigrazione dei giovani che, oltre a contribuire a rendere maggiore il peso relativo degli anziani sulla popolazione, lo rende anche più problematico29. Riduce infatti per molti anziani, soprattutto quando perdono l’autosufficienza, il possibile sostegno del welfare informale basato sulla solidarietà familiare intergenerazionale. Attualmente la pressoché unica misura prevista dal welfare italiano verso tale categoria di persone è l’indennità di accompagnamento, che corrisponde a prestazioni monetarie erogate a invalidi civili, ciechi e sordomuti, esclusivamente in dipendenza delle condizioni psicofisiche del soggetto. Viene erogata a circa un milione e ottocento mila persone per un valore che si avvicina ai 10 miliardi di euro. Si tratta di un costo rilevante, lievitato molto nel tempo e che nel 2011 ha raggiunto quasi il 10% della spesa sanitaria pubblica e il 40% della spesa per Long Term Care (Ltc)30. Secondo i dati e le previsioni della Ragioneria generale dello Stato31, la spesa per l’Ltc era pari all’1,8% del Pil, con previsione di lievitare fin quasi al 3% nel corso della prima metà di questo secolo. All’interno dell’Ltc è destinata a crescere sempre di più la voce specifica dell’in29   Rapporto Svimez 2011 sull’Economia del Mezzogiorno, Il Mulino, Bologna 2011. 30   L’Ltc è composto da tre voci: la spesa sanitaria per Ltc, le indennità di accompagnamento e gli interventi socio-assistenziali erogati a livello locale a disabili e anziani non autosufficienti. 31   Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, Le tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio-sanitario – aggiornamento 2012, Studi e pubblicazioni, Rapporto n. 13.

­157

dennità di accompagnamento, con una incidenza sul Pil che dall’attuale 0,8% potrebbe arrivare vicina all’1,5% attorno al 2050. Nella sostanza, un raddoppio. Una spesa quindi molto consistente e in deciso aumento, ma che presenta anche molti limiti. Si tratta di una prestazione che non tiene conto del censo e prevede un importo monetario uguale per tutti i beneficiari, indipendentemente dalla gravità del bisogno. Viene inoltre erogata con criteri che lasciano un cospicuo margine alla discrezionalità e risultano molto eterogenei sul territorio nazionale32. Oltre a tener conto della gravità, come da molte parti è stato evidenziato, è indispensabile ricalibrare tale strumento e riorientare la spesa più sul lato dei servizi che sui trasferimenti monetari, allo scopo anche di evitare abusi e finanziare lavoro regolare di cura33. In attesa di una riforma che ristrutturi il sistema per la non autosufficienza, un intervento che andrebbe nella direzione auspicata rendendo la spesa più efficiente è quello di inserire criteri di accesso legati alle condizioni economiche. Questo consentirebbe di concentrare l’aiuto monetario verso chi ha scarsi mezzi propri per far fronte all’insorgere della disabilità, usando il resto delle risorse per rafforzare ed estendere i servizi pubblici per chi si trova in tale condizione34, investendo anche una parte in innovazione sociale e tecnologica di prodotti e servizi che favoriscono l’autonomia. Un esempio è quello della progettazione di abitazioni “intelligenti” (smart home), caratterizzate da un ambiente monitorato e sicuro, che si adatta alle esigenze di chi la vive e ne facilita le attività. Nelle versioni più avanzate gli oggetti di 32   C. Ranci (a cura di), Tutelare la non autosufficienza. Una proposta di riforma dell’indennità di accompagnamento, Carocci, Roma 2008. 33   L. Beltrametti, “Politiche per la non autosufficienza: una riforma possibile”, www.neodemos.it, 2008. 34   E. Povolini, “L’indennità di accompagnamento: un po’ più di coraggio per cambiare?”, www.nelmerito.com, 2012.

­158

uso quotidiano possiedono una componente digitale che consente ad essi sia di “dialogare” con gli utilizzatori che di essere in relazione dinamica con gli altri oggetti. Un intervento di questo tipo – a costo zero, visto che si tratta di riorientare una spesa già esistente – oltre a migliorare l’offerta di servizi per gli anziani produrrebbe ricadute positive per la crescita attraverso maggiori possibilità di conciliazione, che attualmente comprimono l’occupazione femminile, e sarebbe di stimolo all’innovazione, che va soprattutto a favore dell’occupazione giovanile qualificata. Dimostra inoltre come molto spesso le soluzioni ci siano, ma sono più la volontà politica e il coraggio di rompere vecchi schemi e interessi consolidati, a mancare. Una società più matura L’invecchiamento non fa emergere solo nuovi rischi e nuovi bisogni ma è anche un’opportunità da cogliere, un’occasione unica per rimettere in discussione vincoli, norme e freni culturali che comprimono la valorizzazione di risorse finora sottoutilizzate e la possibilità di una piena e lunga vita attiva. A ben vedere, infatti, quello che questo grande cambiamento demografico ci costringe a fare va esattamente nella direzione di superare i principali limiti evidenziati dal nostro modello di sviluppo, incapace da tempo di produrre crescita. Questi limiti verranno accentuati dall’invecchiamento se i nodi rimangono irrisolti. Siamo quindi costretti a metterci nelle condizioni di valorizzare al meglio le risorse che abbiamo e questo significa diventare più maturi, nell’accezione più ampia del termine. In caso contrario avremo ancor più problemi che nel passato a creare ricchezza e benessere. La sfida dell’invecchiamento impone soprattutto la costruzione di una società nuova, ridisegnata attorno alla permanente presenza di un’abbondante quota di popolazione ricca di età. Una società nella quale vanno ripensate e riplasmate le varie fasi della vita, dato che i valori dell’età ­159

anagrafica non sono più segnati su un unico metro, fisso e immutabile. Con l’avvio della transizione demografica abbiamo messo in moto un processo di cambiamento continuo che ci espone a rischi ma che apre anche inedite opportunità. Lo conferma il fatto che sono in grande crescita coloro che riescono a raggiungere e oltrepassare le colonne d’Ercole dei 100 anni. Stiamo di fatto sempre di più colonizzando il secondo secolo di vita e mettendo basi solide per rimanerci a lungo35. Da quando è iniziata la grande cavalcata verso frontiere sconosciute, la longevità non ha più smesso, tranne casi particolari, di guadagnare nuovi spazi. L’allungamento dell’aspettativa di vita è, del resto, un processo che non ha sostanzialmente più smesso di autoalimentarsi: quantità e qualità di vita della generazione dei genitori hanno sinora contenuto in sé alcune condizioni per un ulteriore incremento nella generazione dei figli. Di fronte alla forza di questo processo, è evidente che la stessa soglia di entrata nell’età anziana va ridefinita, superandone l’attuale staticità. Gli stessi indicatori statistici – usati da Istat, Eurostat e Nazioni Unite – sono inadeguati, perché inducono a considerare anziano allo stesso modo un 65enne del 1950 e del 2050. Persone a cui invece corrispondono ben diverse condizioni in termini di salute, istruzione, possibilità economiche. Nel 1950 chi arrivava a 65 anni poteva aspettarsi in media di vivere altri 13 anni. Se scegliamo i 13 anni di vita residua come criterio, vediamo la soglia dinamica di ingresso nell’età anziana innalzarsi dai 65 anni del 1950 ai 70 anni del 1980, ai 75 attuali, per poi salire vicino agli 80 alla metà di questo secolo. Adottando tale criterio, l’ammontare della popolazione “anziana”, composta da coloro che hanno un’età 35   Nel settembre del 2012 il francese Robert Marchad, 100 anni, ha percorso 100 chilometri in bicicletta in 4 ore, 17 minuti e 27 secondi, con una media di 23,3 chilometri all’ora. Forse è ancora presto per pensare a delle Olimpiadi riservate agli ultracentenari, ma potremmo arrivarci prima della fine di questo secolo.

­160

superiore a tale soglia dinamica, arriverebbe a poco meno di 10 milioni nel 2050. Questo significa però anche cambiare prospettiva nella gestione del fenomeno. Da un lato spinge a considerare che gli adulti senior sono sempre più persone in buona salute e potenzialmente attive; dall’altro, porta a incentivare e valorizzare le capacità, la crescente propensione all’attività e alla partecipazione lavorativa e sociale dei più, ridefinendo i tempi di vita e le soglie, anche psicologiche, di transizione all’età anziana. Tutto questo impone un cambiamento di paradigma. Tutto muta continuamente. La vita si allunga, diventa più articolata, immersa in una realtà più complessa, all’interno della quale è sempre più difficile orientarsi. Serve quindi soprattutto un nuovo modo di intendere il ruolo delle istituzioni, di investimento sulla qualità del capitale umano, di promozione attiva delle capacità dei singoli unita a una nuova maturità e consapevolezza individuale. L’obiettivo deve comunque essere quello di potenziare gli strumenti di cui i cittadini possono disporre per difendere il proprio benessere del presente e del futuro, chiamando anche a una nuova responsabilità individuale nel produrre le scelte. Nella consapevolezza che non esistono più soluzioni valide per tutti e per sempre. Il cambiamento va quindi esplicitamente incluso nella nostra visione di essere e agire nel mondo36. Previdenza e lungimiranza sono concetti vuoti se non s’incarnano in una visione dinamica delle nostre vite, che consideri il futuro non ciò-che-chissàquando-accadrà ma ciò che stiamo fin da oggi scegliendo di diventare. Che aiuti quindi anche a non massimizzare il benessere del presente a scapito di quello di domani, ma che inglobi al contrario il benessere futuro nelle scelte di oggi. Questo significa anche imparare a scegliere, con strumenti adeguati, pur in regime di crescente complessità

  Rosina, Tanturri, Goodbye Malthus cit.

36

­161

e incertezza. In caso contrario siamo destinati a subire il cambiamento anziché guidarlo. Meglio allora fare scelte e avere la possibilità di rinegoziarle, che non scegliere. Assumersi il rischio e imparare a gestirlo richiede maturità, consapevolezza e responsabilità. Tre virtù chiave del nuovo secolo, che però possono al meglio trovare espressione in un sistema sociale e istituzionale che le incoraggi e le mantenga attive.

Indice

Introduzione  Le risorse che il paese non sa valorizzare 1. Pochi giovani e senza lavoro

vii

3

C’era una volta il boom: quando l’Italia cresceva, p. 3 - I ragazzi del ’43: quelli cresciuti in fretta, p. 4 - Gli anni Sessanta: i giovani al centro della scena, p. 6 - A cosa servono i giovani?, p. 7 - Giovani? No, grazie, p. 9 - Nella spirale del “degiovanimento”, p. 12 - Pochi alla partenza e in ritardo nelle varie tappe, p. 15 - La trappola culturale, p. 18 - L’inasprimento delle condizioni oggettive, p. 20 - I mali dell’assistenzialismo familiare, p. 24 - Quale welfare, per quale lavoro?, p. 25 - Questione di flessicurezza, p. 29 - Quello che serve per essere attivi, p. 32 - Il valore della formazione, p. 34 - Promuovere le capacità, p. 37 - Nuove idee per fare impresa, p. 41 - Politiche per l’indipendenza intraprendente dei giovani, p. 43 - Scelte che impegnano verso il futuro, p. 49

2. Familismo e donne ai margini Donne che fanno la differenza, p. 54 - Al centro del cambiamento, p. 58 - L’apice della famiglia tradizionale borghese, p. 59 - I “trenta gloriosi” e i cambiamenti degli anni Settanta, p. 61 - Il tracollo delle nascite, p. 63 - Dover scegliere tra famiglia e lavoro, p. 65 - La gelata della crisi, p. 69 - Com’è accaduto che ci siamo scordati le politiche familiari, p. 72 - Il mito del “familismo”, p. 76 - Legami forti

­163

54

e welfare debole, p. 77 - Riacquistare fiducia nel bene comune, p. 80 - Solidarietà familiare in crisi, p. 84 - Dare valore all’attività di cura, p. 88 - Dal lato della domanda, p. 90

3. Troppi immigrati

94

I numeri della sfida, p. 94 - Stare fermi e chiudersi non è una virtù, p. 96 - La percezione del fenomeno, p. 98 - A chi ci riferiamo quando parliamo di “immigrati”?, p. 101 - Normalizzare il processo, p. 102 - “Rubano lavoro” o contribuiscono a crear­ lo?, p.  104 - Immigrazione e sviluppo nei paesi di partenza, p. 108 - La politica dell’emergenza, p. 110 - Flussi sregolati, p. 113 - L’immigrazione utile alla crescita, p. 115 - Conta più “quale” che “quanta” immigrazione, p. 119 - Diritti e partecipazione, p. 121

4. Sempre più vecchi I dati della sfida, p. 126 - Un mondo in continuo cambiamento, p. 130 - Si fa presto a dire “invecchiamento”, p. 132 - Tre “i” più una, p. 134 - Mettere in sicurezza l’edificio demografico, p. 138 - Un protagonismo crescente nel mondo del lavoro, p. 140 - Farfalle e macchine, p. 143 - Per una lunga vita attiva, p. 146 - Una società per tutte le età, p.  150 - Grandi anziani e piccolo welfare, p. 153 - Una società più matura, p. 159

126