La paura degli altri 8806153781, 9788806153786

L'ansia non è un sentimento unico né di facile definizione. A volte può essere, anche, uno stimolo ad agire e scegl

522 62 18MB

Italian Pages 256 [260] Year 2000

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

La paura degli altri
 8806153781, 9788806153786

Citation preview

Come spiegare la mancanza di fiducia in se stessi, le previsioni catastro­ fiche, la tentazione di scappare che si può provare anche nelle situazio­ ni apparentemente più consuete e «inoffensive»? Christophe André e Patrick Légeron descrivono le forme e i meccanismi di ansie e paure che, sebbene vengano spesso sottovalutate, costituisco­ no un ostacolo nella vita privata e professionale. Chiunque ha avuto, almeno una volta nella vita, difficoltà nel rivolgersi a uno sconosciuto, o ha provato agitazione per un colloquio di lavoro, o ha esitato prima di parlare in pubblico. Paure normali, addirittura be­ nefiche, quando si trasformano in stimoli ad agire e a scegliere. Ma il confine tra questi stati di fisiologica ansietà e la patologia non è cosi net­ to, e la tensione può diventare una vera e propria fobia sociale, una sor­ ta di paralisi che provoca sofferenza: le funzioni e i pensieri si alterano, si perde ogni capacità di adattamento alla situazione, si inventano scu­ se elaborate pur di evitare le relazioni sociali che potrebbero scatenar­ le. E si vive male, cosi male che non di rado sono proprio le fobie sociali all’origine di molti casi di depressione o di alcolismo. Christophe André e Patrick Légeron, servendosi di numerose testimo­ nianze e ricorrendo alla ricca letteratura scientifica a disposizione, in­ dagano a fondo il variegato panorama dell’ansia: i motivi e le occasioni che la scatenano; i modi in cui si manifesta e in cui le vittime cercano di porvi rimedio; le cause familiari, sociali ed educative che ne favorisco­ no lo sviluppo in chi vi è già «predisposto»; e, soprattutto, le più avan­ zate risorse terapeutiche: poiché, lungi dall’essere un aspetto immuta­ bile della personalità, l’ansia è una malattia sociale che può e deve esse­ re curata.

Christophe André e Patrick Légeron sono psichiatri. Esercitano all’ospedale Sainte-Anne di Parigi e sono anche consulenti d’impresa. Di Christophe André sono usciti in Italia Come gestire le personalità difficili, scritto con Francois Lelord (Boria, 1996) e La timidezza (Editori Riuniti, 1999). In copertina una foto di Martin Bennett. © Photonica.

ISBN 88-06-15378-1

Lire 26 000 €13,43

Grandi Tascabili 758

Christophe André e Patrick Légeron La paura degli altri Agitazione, timidezza e fobia sociale

Traduzione di Piero Arlorio

Einaudi

Titolo originale La peur des autres: trac, timidité et phobie sociale © 1995, 1998 Editions Odile Jacob, Paris

© 2000 Giulio Einaudi editore s.p.a., Torino La traduzione italiana è stata realizzata con il contributo del Ministèro Francis de la Culture-Centre National du Livre, Paris.

www.einaudi.it

ISBN 88-06-15378-1

Indice

p. V xin

Prefazione Introduzione

La paura degli altri Parte prima Le nostre paure e le loro manifestazioni 5 7 8 9 ii

*5 20 23 25 27 29 29 30 32 35 37 4i 45

46

49

l.

Situazioni e uomini Situazioni sociali imbarazzanti Una vecchia storia Le situazioni in questione L’ansia da prestazione Le situazioni di scambio e di contatto Le situazioni nelle quali occorre farsi valere Lo sguardo degli altri Una gerarchia delle nostre paure sociali ? Un meccanismo comune

n. Il tumulto del corpo Le parole dell’angoscia Un inventario alla Prévert Ciò che si vede e ciò che non si vede Il tradimento del corpo Sei arrossito ! Le reazioni fisiologiche collegate all’emotività hanno un senso ?

m. I disturbi del comportamento Panico a bordo ! Coraggio, scappiamo!

VI

INDICE L’istrice e lo zerbino Catene invisibili

52 53

55

iv. Tempesta nella scatola cranica La hit-parade dei pensieri negativi Un giudizio negativo di sé La paura del giudizio altrui Il timore delle reazioni altrui L’anticipazione ansiosa, ovvero come raccontarsi film catastrofici da mane a sera Ansia sempre! Quando la paura costruisce la realtà

57 5» 6o 6i 62

64 66

Parte seconda Dal normale al patologico 75 78 79

83

85 86

87 89 89 91

93 96 97 98

101 105 108 no III

113

I.

Agitazione e apprensioni Ditemi che cosa vi mette a disagio Ho un appuntamento con te

II. La timidezza Che cos’è la timidezza? Di che cosa hanno paura i timidi ? Come si manifesta la timidezza ? Le qualità del timido... ... e le sue sofferenze Timidi di tutto il mondo, unitevi!

in. La personalità evitante Una patologia a pieno titolo Una vita orchestrata sin nei minimi dettagli Un mondo crudele e ingiusto

iv. La fobia sociale L’ansia sociale al massimo grado Una quotidianità disseminata di insidie Elogio della fuga Maschere e malintesi Una malattia da curare

vn

INDICE

Parte terza Ma perché mai abbiamo paura degli altri? 119

L

119 121 123 124

Il cervello computer La testa piena di cognizioni La doppia valutazione Errori di logica Diktat silenziosi Immagine e coscienza di sé

127 129

132

Meccanica dello psichismo

n. Le origini

132

Un disturbo multifattoriale L’innato e l’acquisito Un sistema di difesa programmato Uno sviluppo progressivo L’uguaglianza dei sessi L’ambiente familiare Avvenimenti che lasciano il segno Un disturbo universale ma distribuito in maniera diseguale Dall’esigenza sociale all’ansia sociale

i33 i35 139 140 142 143 144 146

Parte quarta Come uscirne 155

156 156 158 159 161

164 165 166 168

1.

Farmaci o psicoterapia ? Sul buon uso degli psicotropi I betabloccanti I tranquillanti Gli antidepressivi Le terapie cognitivo-comportamentali

n. Non fuggire più Essere concreti Far fronte Le paure di Alain

vm

INDICE

w in. Comunicare meglio 173 174 175

Sviluppare le proprie competenze sociali Affermarsi, farsi valere L’imbarazzo di Anita

182

iv. Pensare in maniera diversa

183 185 187 188

I dubbi di Philippe Dialogare Annotare i propri pensieri Modificare i propri pensieri

194

195 198 202 204 205 2OÓ

211

v. Oltre il divano La fifa di Jean-Michel Le guance rosse di Patricia Si debbono curare i piccoli problemi ? e come? Terapia efficace o terapia ortodossa ? Terapie pragmatiche La psicoterapia al servizio della prestazione individuale ?

Conclusione Appendice

217 222

Valutate la vostra paura degli altri Dal Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali

Prefazione

Nel linguaggio comune il termine «ansia» è spesso bana­ lizzato. Emozione provata da tutti gli esseri umani, l’ansia as­ sume connotazioni diverse a seconda degli avvenimenti che stiamo vivendo o temiamo. Per alcuni si tratta di uno stimo­ lo potente e benefico, necessario all’attuazione di azioni, pen­ sieri, idee creative. Per altri invece, o in altri momenti, l’an­ sia è un freno paralizzante che genera sofferenza soggettiva e ha notevoli ripercussioni nella vita quotidiana. In questo campo, esistono punti di vista contrastanti su dove si debba porre la frontiera tra normale e patologico. Ciò nondimeno esiste un consenso piuttosto diffuso nel ritenere che, in pre­ senza di una situazione di grande smarrimento, allorché le funzioni e i pensieri del soggetto si alterano, ma pure quan­ do le capacità di adattamento dell’individuo sono chiaramente impari, si esce dai limiti dell’ansia normale, potremmo dire esistenziale. Coesistono allora manifestazioni quantitativa­ mente più importanti e qualitativamente distinte dall’ansia comunemente intesa. I molteplici segni fisici che l’accompa­ gnano, i comportamenti inadeguati che ne sono testimonian­ za, per non dire dei veri e propri terrori di cui sono preda cer­ te persone, richiamano l’attenzione sul fatto che, al di là del dibattito sulle frontiere della normalità dell’ansia, tali mani­ festazioni necessitano di un aiuto specifico. Il carattere esa­ sperato e talvolta acuto di questi disturbi è spesso fonte di grande sofferenza e di una solitudine nella quale il soggetto si rinchiude e si mantiene nei confronti degli altri. Chi non ha provato disagio nell’affrontare uno scono-

X

PREFAZIONE

sciuto, chi non ha incontrato difficoltà a rendere partecipe un amico dei suoi pensieri più intimi, a sostenere idee e at­ teggiamenti che gli stavano a cuore in presenza di un grup­ po di persone più o meno attente ? Viviamo talvolta con ap­ prensione i rapporti con gli altri, in particolare nella fase ini­ ziale. Questa apprensione tutto sommato naturale diventa un grave svantaggio quando la paura degli altri, le inibizio­ ni e in alcuni casi le fobie, ovvero l’evitamento pressoché sistematico di determinate situazioni sociali, sconvolgono profondamente i nostri schemi emotivi e le nostre relazioni sociali. Ciò nonostante, psicologi, medici e psichiatri hanno pre­ so a interessarsi solo da poco tempo all’ansia sociale e alle fo­ bie sociali. Si conosceva la timidezza da lunga data; a stu­ diarla erano stati soprattutto educatori, sociologi e, seppure in misura minore, psicologi. Problema che riguarda una di­ screta fetta di popolazione (il 30 per cento secondo certe in­ dagini), non è considerata in sé una manifestazione patolo­ gica. Pure l’agitazione, forma limitata dell’ansia da presta­ zione che insorge in situazioni specifiche, non è di per sé una manifestazione patologica, dal momento che le sue conse­ guenze non risultano invalidanti per il soggetto. Ben diver­ so, invece, il caso delle fobie sociali, forma di ansia assai più invalidante, che purtroppo continua a essere conosciuta in maniera superficiale, per non dire ignorata, da medici e psi­ cologi. Tuttavia, va approfondendosi sempre di più la conoscen­ za dei comportamenti di inibizione nelle relazioni sociali, del­ le manifestazioni fisiche e psichiche che li accompagnano, come delle «condotte di evitamento» e relative conseguen­ ze sociali. Qualcuno ha avanzato l’ipotesi che queste fobie siano apparse di recente. In realtà, già nel 1846 Casper rife­ riva il racconto autobiografico di un giovane medico che de­ scriveva la comparsa a dieci anni di idee ossessive, a tredici della paura di arrossire e intorno ai sedici di idee suicide al­ le quali sarebbe seguito, a distanza di qualche anno, l’effet­

PREFAZIONE

XI

tivo suicidio. Oggi sappiamo che questa forma più esaspera­ ta di ansia sociale si riscontra, nella popolazione generale, con una frequenza oscillante tra l’i,8 e il 3,5 per cento di chi la prova in un momento specifico, oppure tra il 6 e 1’8 per cento circa di chi ne patisce in maniera grave in questo o quel periodo della vita. Tassi più elevati sono stati individuati presso gli adolescenti. Vi sono persone che soffrono per tut­ ta la vita di queste manifestazioni fobiche, mentre altre ne denunciano l’insorgenza nella prima adolescenza, come se l’emergere di nuovi ruoli e interazioni attivasse una vulne­ rabilità sociale rimasta sino ad allora latente. Occorre inol­ tre tenere presenti le manifestazioni ansiose esasperate che possono verificarsi nel comportamento di certi bambini e che, in alcuni casi, li portano a rifiutare o ad abbandonare la scuola per paura non soltanto degli insegnanti, ma degli stes­ si compagni. Manifestazioni ansiose e comportamenti fobici del gene­ re non sono appannaggio esclusivo dell’essere umano; gli eto­ logi ne hanno riscontrati di simili negli animali, contrasse­ gnati in particolare dall’evitare lo sguardo altrui e riscontra­ bili in determinate situazioni di dominio. Nel corso degli ultimi anni, i ricercatori si sono sostan­ zialmente dedicati alla valutazione dei diversi fattori asso­ ciabili alle fobie sociali. Fattori familiari sono stati indivi­ duati nelle forme più gravi di fobia sociale e di personalità evitante. Coloro che hanno rapporti di parentela con questi soggetti manifestano poche fobie specifiche (come per esem­ pio la paura di prendere la parola in pubblico), tuttavia sof­ frono di fobia sociale generalizzata invalidante e di perso­ nalità evitante molto più di coloro che hanno rapporti di pa­ rentela con soggetti che ne sono esenti. E stata ugualmente riscontrata la precoce comparsa di comportamenti interpre­ tabili come tratti caratteriali che denotano una certa vulne­ rabilità a queste fobie: si tratta, in particolare, di comporta­ menti di inibizione davanti a novità o ad ambienti non fa­ miliari. Questi tratti caratteriali non costituiscono di per sé

PREFAZIONE

XII

una predisposizione patologica, ma, sulla base delle ipotesi più recenti, indichebbero una vulnerabilità che, in deter­ minati soggetti, in occasione di esperienze traumatiche, fa­ ciliterebbe l’emergere di fobie sociali. Gli stili parentali, emotivi, sociologici, ma anche educativi, potrebbero inol­ tre avere la funzione di rafforzare queste manifestazioni di temperamento facilitando l’adattamento della persona e la scomparsa dei suoi timori, oppure al contrario potrebbero accrescere il rischio che compaiano tratti fobici in età adul­ ta. Gli studi condotti su soggetti vittime di fobie sociali in­ dicano che il rischio di sviluppo di stati depressivi e, abba­ stanza spesso, di condotte alcolistiche non fa che aggravare l’evoluzione degli stati d’ansia. Tra gli elementi ricorrenti in chi denuncia queste difficoltà figura l’imbarazzo, che si po­ trebbe dire costitutivo di tali manifestazioni, a parlarne con altri e in particolare con medici e psicologi. Per un discreto numero di questi soggetti, soprattutto quando la fobia com­ pare precocemente, sembra molto problematico pensare a qualche forma di aiuto: non si è forse in presenza di un trat­ to stabile e immutabile della loro personalità? In ogni caso, provano una vergogna notevole a parlare di difficoltà che ap­ paiono loro insormontabili. Grande merito del libro di Christophe André e Patrick Légeron è quello di descrivere, con il supporto di molteplici esempi concreti, della loro ricca esperienza clinica e delle lo­ ro riflessioni, la sofferenza troppo a lungo inconfessata di un gran numero di persone, mettendo nello stesso tempo bene in evidenza, in una prospettiva pedagogica e didattica co­ stante, i diversi aiuti e le risorse terapeutiche, reali ed effi­ caci, oggi disponibili. JEAN-PIERRE LEPINE

Docente di psichiatria, Lariboisière-Saint Louis, Université Denis Diderot

ufr

Introduzione

« Stava per arrivare il suo turno e sentiva i battiti del cuo­ re accelerare. Le mani umidicce lasciavano aloni di sudore sulla vernice del tavolo della riunione. Chi gli sedeva accan­ to aveva percepito la sua inquietudine ? Si; l’uomo che gli stava davanti l’osservava e aveva appena distolto lo sguardo, improvvisamente. Che cosa stava pensando ? Tra pochi mi­ nuti sarebbe toccato a lui. Le sue idee, cosi chiare solo qual­ che ora prima, s’erano fatte confuse, imbrogliate. Che im­ pressione avrebbe lasciato se non riusciva a esprimersi sen­ za confondersi, impappinarsi ? La gola si stringeva; la bocca diventava sempre piu secca. Nessuno aveva pensato a met­ tere qualche bicchiere d’acqua nella sala riunioni; ma in ogni caso qualcuno avrebbe notato la sua mano tremolante che s’awenturava a cercar di afferrare qualcosa. Del resto tutti dovevano aver percepito che era a disagio. “E assurdo ridursi in questo stato; non mi mangeranno mica. Debbo solo pre­ sentare la mia relazione annuale. Cosa può mai succedermi, Dio santo ? ! ” Il suo stomaco era contratto e quando il vici­ no di destra starnuti, lui sussultò. Qualche sguardo si volse dalla sua parte e lui cercò di sorridere per darsi un contegno. - Tocca a lei, Dubois, - gli disse il direttore generale. Si alzò con le ginocchia che gli tremavano. Sarebbe stata una cata­ strofe». Tutti o quasi si sono trovati una volta o l’altra in una si­ tuazione del genere. Non c’è chi non abbia provato una cer­ ta apprensione al momento di prendere la parola in pubbli-

XIV

INTRODUZIONE

co, di incontrare persone che mettono in soggezione, di fa­ re una dichiarazione d’amore o, più prosaicamente, di esi­ gere dei soldi da qualcuno. Tra le nostre paure, quella nei confronti dei nostri simili è senz’altro la più diffusa1. Ci as­ sale quando siamo sottoposti allo sguardo e alla valutazione (ipotetica) di un’altra persona o, peggio ancora, di un grup­ po di persone. Questa paura assume forme molteplici: la si prova in situazioni sociali banali come parlare in pubblico, camminare tra i tavolini di un caffè affollato, chiamare il ca­ meriere al ristorante per chiedergli che ci sostituisca un piat­ to, e cosi via. Questa paura degli altri, medici e psicologi la chiamano «ansia sociale». Assume talvolta forme gravi, particolar­ mente dolorose, vicine alla patologia. E il caso delle fobie so­ ciali. I fobici sono presi dal timor panico in situazioni che, in apparenza, sono del tutto usuali. Ci sono persone, per esempio, che non sopportano di essere osservate mentre man­ giano. In queste condizioni preferiscono non mangiare. E lo stesso caso di quelle che gli psichiatri chiamano «personalità evitanti»: individui che temono in continuazione di essere giudicati negativamente dagli altri, per cui sfuggono, si ri­ piegano in se stessi, evitano i contatti. Altre forme di ansia sociale hanno a che fare con sempli­ ci imbarazzi quotidiani, come la comunissima agitazione o la timidezza. Dove passa il confine tra ciò che è patologico e ciò che non lo è ? E queste manifestazioni sono poi così benigne ? C’è di che dubitarne: nella vita professionale o sentimentale, allorché si tratta di difendere i propri interessi, le occasioni di trovarsi in difficoltà sono troppo numerose perché una di­ sfunzione, per quanto lieve possa apparire, non finisca per creare un disagio profondo. Sta di fatto che un gran numero di depressi e alcolisti sono inizialmente afflitti dall’ansia so­ ciale2. Molte vite «fallite» hanno alla base una mancanza di spigliatezza e di capacità nei rapporti con gli altri. In tutti i casi vale la stessa equazione di base: si teme una situazione sociale (o anche più situazioni); il confronto con

INTRODUZIONE

XV

essa comporta una sensazione di disagio, di sconforto che può trasformarsi in angoscia e addirittura in panico; la pena che si prova è tale da ripercuotersi sul comportamento, da spingere, per esempio, a non affrontare la situazione temu­ ta; ci si svaluta, ci si vergogna. Perché si prova questa paura degli altri ? I meccanismi della sua insorgenza sono interessanti sotto molti aspetti. Fattori genetici, processi biologici, modalità educative, pres­ sioni culturali o elementi della storia individuale costitui­ scono i numerosi fattori che concorrono alla genesi dell’an­ sia sociale. I loro rapporti e il peso specifico di ciascuno non sono stati sufficientemente individuati; sono però in corso numerosi lavori che ci consentiranno di saperne di più. Lo studio delle manifestazioni di ansia sociale evidenzia co­ munque che essa s’accompagna spesso alla valutazione da parte degli altri, e che insorge quando si desidera suscitare negli altri un’impressione favorevole temendo nel contempo di non riuscirci3. L’ansia sociale è pertanto strettamente con­ nessa allo sguardo degli altri su di noi e si radica nella parte più profonda della natura umana e della relazione con i no­ stri simili4. Si può allora immaginarne la scomparsa ? Si può immagi­ nare un giorno in cui lo sguardo degli altri smetterà di esse­ re interpretato come una critica ? Per arrivare a tanto, i rap­ porti sociali dovrebbero lasciare maggior spazio all’onestà e alla franchezza, ma anche consentire a ciascuno di esprimersi più pienamente. Si tratta probabilmente d’una chimera, d’un pio desiderio. Nell’attesa, si può constatare che l’ansia so­ ciale non si limita a generare disagio e, talvolta, sofferenza nelle persone, ma che grava pure sul funzionamento sociale nel suo complesso, costituendo un intralcio allo sviluppo fa­ vorevole dei rapporti umani in tutti i campi. Esistono tuttavia delle soluzioni. La psicologia compor­ tamentale e cognitiva dispone di strumenti assai utili e spe­ rimentalmente verificati sia per la prevenzione sia per il trat­ tamento delle difficoltà connesse all’ansia sociale. Numero­

XVI

INTRODUZIONE

si farmaci si rivelano a loro volta efficaci nelle forme piu in­ validanti. Questo è appunto lo scopo del libro: non limitarsi a esplo­ rare il mondo appassionante delle nostre paure sociali, spie­ gandone cause e meccanismi elementari, ma anche indicare le vie da percorrere per uscirne. In altre parole, aiutare cia­ scuno a vivere meglio, a essere se stesso sino in fondo con gli altri5.

1 Zimbardo, P., Shyness, Reading, Addison-Wesley 1977 [trad. it. di G. Mazzanti, Vincere la timidezza, Geo, Milano 1993]. 2 Merinkangas, K. R. e Angst, J., Comorbidity and socialphobia:evidence from epidemiologie and genetic studies, in « Abstracts of thè Vl'h Congress of European College of Neuropsycho-pharmacology», voi. Ili (1993), pp. 188-89. 3 Schlenker, B. R. e Leary, M. R., Socialanxiety and self-presentation : a conceptualization and model, in «Psychological Bulletin», XCII (1982), pp. 641-69. 4 Leitenberg, H. (a cura di), Social and Evaluation Anxiety, Plenum Press, New York 1990, pp. 1-8. 5 Troverete in appendice un questionario che vi consentirà di definire in ma­ niera piu precisa la vostra eventuale «paura degli altri». Prendete la penna!

La paura degli altri

A tutti quelli che hanno saputo vincere la paura e sono venuti a parlarci della loro paura degli altri.

Parte prima Le nostre paure e le loro manifestazioni

Capitolo primo

Situazioni e uomini

Non morivano tutti, ma tutti ne erano colpiti. JEAN DE LA FONTAINE

Etienne, cinquantanni, quadro in una grande impresa: «Mi spaventa essere preso di mira dallo sguardo degli al­ tri. Per me, l’esempio tipico della situazione penosa è quan­ do arrivo in ritardo in un luogo e tutti sono già seduti e mi guardano entrare e prendere posto. In aereo, per esempio: quelle file di poltrone con decine di teste che spuntano, e i loro occhi che mi fissano, mi osservano, mi scrutano; e le hostess o gli steward che mi guardano arrivare dal fondo del corridoio, con l’aria goffa, e la mia borsa, che cammino a sghimbescio nel corridoietto. Se mi è possibile, preferisco ar­ rivare per primo al cinema, a teatro, alle riunioni di lavoro, a qualsiasi serata... Quand’ero studente non potevo andar­ mi a sedere nella prima fila dell’aula a anfiteatro, davanti a tutti gli altri: avevo l’impressione che centinaia di sguardi m’incombessero sulla nuca».

Virginie, ventisei anni, segretaria d’azienda: «Non sono timida, almeno non credo. Ma mi capita di sentirmi stranamente paralizzata. Tutte le volte che devo parlare di soldi, per esempio, sono piuttosto tesa e a disagio. Ci penso già tre giorni prima e, quando arriva il momento, ho una specie di groppo in gola e mi sento come nervosa den­ tro, una situazione che mi stressa. Allora, il più delle volte, preferisco lasciar correre: andare a farmi restituire del de­ naro, o chiedere un aumento salariale, son cose che non rie-

6

LE NOSTRE PAURE E LE LORO MANIFESTAZIONI

sco a fare... All’inizio, mi scocciava non poco, lo ritenevo una debolezza di carattere, ma poi ho finito per abituarmi. Non ne sono proprio fiera, ma è cosi e basta. Ho la sensa­ zione che non riuscirò mai a cambiare». Claudine, quarantadue anni, madre di famiglia:

«I ragazzi cominciano a essere grandi, e ho più tempo per me. Vorrei fare del teatro, occuparmi di politica. Ma non cre­ do di riuscirci da sola: da sempre, sono incapace di parlare davanti a un gruppo di persone. A scuola ero paralizzata quando dovevo andare alla lavagna, non c’è stato un profes­ sore che sia riuscito a cavarmi una parola di bocca; negli stu­ di ho fatto fiasco perché gli esami orali erano delle catastro­ fi. Anche imbottita di tranquillanti, non riuscivo a proferi­ re verbo. Mi sono sempre appassionata alla politica, ma alle riunioni tra militanti non ho mai osato prendere la parola. Quando mi invitavano a farlo era una roba pietosa: farfu­ gliavo qualche frase smozzicata con una vocina tremolante. Non vedevo l’ora che fosse finita, di rimettermi a sedere; poi non osavo più guardare gli altri in faccia per paura dì leg­ gergli la compassione negli occhi». Stéphane, diciotto anni, ultimo anno di liceo: «Con le ragazze è terrificante. Sino a poco tempo fa riu­ scivo a farla franca. Si era sempre assieme, ragazzi e ragaz­ ze. E io mi arrangiavo in modo da non trovarmi mai da solo con qualcuna. Ma dall’anno scorso è diventato difficile. Gli altri ragazzi invitano spesso una ragazza a bere qualcosa, lo­ ro due soli, all’uscita dalle lezioni. Io non ne sono capace. Li vedo, sicuri di sé, che fanno la corte... Se una ragazza mi ri­ volge la parola, finché si tratta di scuola può andare. Tanto quanto riesco a sostenere la conversazione. Ma se inizia a parlar d’altro, di cinema, di musica, allora comincio a farmi prendere dal panico. Ho l’impressione di essere arrivato al­

SITUAZIONI E UOMINI

7

la fase in cui devo “rimorchiare”, e di dovermi dimostrare all’altezza. Mi rendo perfettamente conto che divento mal­ destro come un bambinetto, e mi resta solo un’ossessione, quella di evitare che lei se ne accorga, che pensi che ho dei problemi, che non sono un vero uomo».

Situazioni sociali imbarazzanti.

Molte situazioni sociali possono suscitare in noi senti­ menti di impaccio, di fastidio, di disagio. Sarebbe addirit­ tura la maggior parte delle persone a entrare spesso in ap­ prensione in presenza di ben precise circostanze sociali. Secondo un sondaggio sulle «paure dei francesi», il 51 per cento circa degli intervistati denuncia il timore di esse­ re osservato dagli altri o di prendere la parola in pubblico1. Rientrerebbe nelle tre paure piu ricorrenti, assieme a quelle dei serpenti e del vuoto! Numerosi lavori scientifici confer­ mano che il timore di prendere la parola in presenza di un gruppo di persone è uno dei più diffusi in qualsiasi popola­ zione di adulti normali, ossia che non presentano disturbi psicologici particolari. Ma vi sono molte altre situazioni sociali che possono pro­ vocare disagio e risultare persino angoscianti. Sebbene più di­ screte e banali, sono altrettanto fastidiose in quanto assai più quotidiane: certi incontri, certe pratiche, certi contesti inevi­ tabili nel corso della giornata di chi vive in società, si rivela­ no destabilizzanti a seconda delle persone e dei momenti. E perlopiù, senza motivo evidente, in assenza di qualsiasi mi­ naccia apparente o pericolo: che cosa può temere il nostro di­ rigente d’azienda dal fatto di essere osservato dagli altri pas­ seggeri dell’aereo, o la nostra madre di famiglia quando parla in presenza degli amici che militano nel suo stesso partito ? Il carattere assurdo e irrazionale di questi momenti di ansia so­ ciale li rende particolarmente irritanti agli occhi di coloro che ne rimangono vittima. «Mi chiedo sempre perché mi ritrovo

8

LE NOSTRE PAURE E LE LORO MANIFESTAZIONI

in uno stato del genere. E da quando mi pongo questa do­ manda non ho ancora trovato la risposta», s’interroga la mag­ gior parte delle persone vittime di questa forma di malessere.

Una vecchia storia. Nel canto vn dell’Odissea, Ulisse ha un attimo d’esitazio­ ne prima di entrare nel palazzo del re dei Feaci Alcinoo: «Odisseo I andava al palazzo stupendo di Alcinoo, e molto in cuore I esitava, là fermo, senza passare la soglia di bronzo»2. E il genere di emozione che possiamo provare al momento di essere ricevuti per la prima volta da una persona importante: un re, un presidente della Repubblica, ma anche il presiden­ te del consiglio di amministrazione, il direttore, o il semplice capoufficio... Insomma, qualsiasi individuo dotato ai nostri occhi di potere o di prestigio. In definitiva, essere preda di ansia sociale non è un’esclusiva dei timidi e delle anime sen­ sibili, se persino un intrepido combattente e un esploratore audace come Ulisse ne rimane vittima! Non mancano certo gli esempi letterari, da Omero in poi, che descrivono questo particolare timore o i momenti in cui ci si sente intimiditi. Nelle Confessioni, Jean-Jacques Rousseau racconta, tra l’altro, come paventi di entrare in un negozio: Mille volte, durante e dopo il mio tirocinio sono uscito con l’in­ tenzione di comperare qualche ghiottoneria. Mi avvicino al negozio di un pasticcere, scorgo delle donne al banco, credo già di vederle ri­ dere e ironizzare sul piccolo goloso. Passo davanti a una fruttivendola, sbircio con la coda dell’occhio le belle pere, la loro fragranza mi tenta; due o tre ragazzi nei pressi mi osservano; un uomo che mi co­ nosce è davanti alla sua bottega; vedo in lontananza avvicinarsi una fanciulla: non sarà mica la servetta di casa? La vista mi suscita mille illusioni. Scambio tutti i passanti per persone di mia conoscenza; d’ognintorno mi sento intimidito, trattenuto da qualche ostacolo; il desiderio cresce con la vergogna e, alla fine, rincaso come uno scioc­ co, divorato dalla bramosia, avendo in tasca di che soddisfarlo, ma senza aver osato comprare alcunché3.

SITUAZIONI E UOMINI

9

Baudelaire descrive in questi termini una persona a lui vicina: Un amico, timido al punto da abbassare lo sguardo anche davan­ ti a quello di un uomo e da dover fare appello a tutta la sua povera vo­ lontà per entrare in un caffè o presentarsi al botteghino di un teatro, i cui custodi gli sembrano investiti della maestà di Minosse, Eaco e Radamante.

Gradatamente i medici si sono interessati al fenomeno. Un grande psichiatra francese dell’inizio del secolo, Pierre Janet, ingiustamente eclissato da Freud, è stato il primo a de­ scrivere sin dal 1909 le «fobie delle situazioni sociali». Scri­ ve infatti Janet: La peculiarità immancabile in questi fenomeni di terrore è il fat­ to di essere davanti agli altri, di trovarsi in pubblico, di dover agire in pubblico. Si potrebbero cosi far rientrare nella stessa categoria le frequentissime fobie del matrimonio, le fobie di certe situazioni so­ ciali, come quella dell’insegnante, del conferenziere, la paura dei do­ mestici, del portinaio. Tali fobie sono determinate dalla percezione di una situazione sociale e dai sentimenti che genera4.

Oggigiorno, medici e ricercatori sono impegnati nel tro­ vare una spiegazione precisa del perché, in determinate si­ tuazioni sociali, ci si senta improvvisamente impacciati, a di­ sagio, per non dire bloccati, anche quando non si è veramente timidi.

Le situazioni in questione. Per provare ansia sociale occorre essere in presenza di qualcuno. Sulla sua isola, Robinson Crusoe non ha mai pro­ vato questa emozione penosa... almeno sino all’arrivo di Ve­ nerdì. Basta avere un paio di interlocutori perché si realiz­ zino le circostanze che generano ansia praticamente in qual­ siasi condizione sociale; sebbene alcune situazioni siano piu frequenti di altre. Insomma: sguardo di un gruppo e incontro con persone,

IO

LE NOSTRE PAURE E LE LORO MANIFESTAZIONI

soprattutto se sconosciute o tali da impressionarci, costi­ tuiscono a prima vista gli elementi che piu facilmente origi­ nano apprensione sociale. In realtà, un’analisi più ap­ profondita delle circostanze che possono generare ansia so­ ciale consente di identificarne varie categorie. Una serie di lavori dedicati alle situazioni più paventate da chi soffre di fobia sociale, ossia da chi presenta un’ansia sociale partico­ larmente virulenta, ha consentito di classificarle in quattro grandi famiglie5. La tabella i ne riassume le caratteristiche principali.

Tabella i. Tipo di situazione sociale

Esempi

Esigenze supposte della situazione

Situazioni in cui occorre prende­ re la parola o fornire una pre­ stazione sotto lo sguardo altrui

Relazione in pub­ blico, intervento orale in una riu­ nione, colloquio di assunzione, esame orale...

Essere compe­ tente (o apparire tale)

Paura di fallire

Situazioni di con­ tatto, di scambio e di discussione informali

Fare la conoscen­ za di uno scono­ sciuto, esternare i propri sentimenti a qualcuno che ci piace, parlare con un vicino di ca­ sa...

Parlare di sé, di­ re cose interes­ santi

Paura dell’inti­ mità

Situazioni in cui occorre farsi va­ lere

Chiedere un ser­ vizio, criticare, reclamare ciò che ci spetta, espri­ mere il proprio disaccordo...

Esprimere il pro­ prio punto di vi­ sta, difendere i propri interessi

Paura delle rea­ zioni altrui

Situazioni in cui si viene osserva­ ti mentre si com­ piono gesti quo­ tidiani

Camminare, gui­ dare, lavorare sotto lo sguardo di qualcuno

Essere naturale e a proprio agio (o sembrar tale)

Paura dello sguar­ do altrui

Meccanismo

SITUAZIONI E UOMINI

II

L'ansia da prestazione. «Nelle riunioni di lavoro, ho spesso l’idea giusta prima di tutti, ma non oso esprimerla: sguardo e giudizio del gruppo mi paralizzano. La scena è sempre la stessa: mi viene un’idea, mi dico che adesso prendo la parola per esprimerla, e a questo pun­ to tutto frana: il cuore accelera, i pensieri s’ingarbugliano... Co­ si, d’un tratto, mi sono abituato a sentire sistematicamente qualcun altro che la propone e riceve i complimenti».

Sono molto probabilmente queste le situazioni temute dalla maggior parte di noi. Si definiscono in base ad alcune caratteristiche: il soggetto deve trasmettere un messaggio o svolgere un compito in presenza di una persona o di un grup­ po convenuti appunto per ascoltarlo o per vagliare la sua pre­ stazione. Mentre trasmette il suo messaggio, il soggetto è al centro dell’attenzione dell’uditore o dell’uditorio, di perso­ ne insomma che sono in grado di valutare la qualità della sua prestazione, per quanto riguarda sia il contenuto sia il contenente, ossia la pertinenza di quanto espone e la sua ca­ pacità di esporlo con chiarezza, senza lasciarsi sopraffare dall’emozione. Queste situazioni concernono principalmen­ te la presa della parola nell’ambito del gruppo; ma anche prendere la parola in un faccia a faccia di carattere formale può risultare stressante. In questo caso non esiste un vero e proprio «pubblico», ma un interlocutore abilitato a valuta­ re e giudicare, come per esempio agli esami orali o ai collo­ qui di assunzione. Era il problema di Emile, brillante ricercatore di fisica, che incontrava notevoli difficoltà a trovare lavoro: a ogni col­ loquio smarriva sistematicamente le sue capacità, tanto da fornire un’immagine di sé tutt’altro che attraente. Come po­ trebbe dirigere un’équipe di ricercatori e di studenti uno che arrossisce, balbetta e s’impegola in un discorso confuso fat­ to di frasi interminabili ?

12

LE NOSTRE PAURE E LE LORO MANIFESTAZIONI

Queste situazioni possono parimenti classificarsi in due famiglie a seconda del grado di interattività: ossia, a secon­ da che all’intervento orale del soggetto davanti a uno o più osservatori silenziosi seguano o meno, in un secondo mo­ mento, domande, riflessioni, osservazioni. Alcuni temono soprattutto le situazioni interattive (colloqui d’assunzione, dibattiti, riunioni, tavole rotonde), poiché temono le osser­ vazioni critiche, aggressive, destabilizzanti. Altri invece si trovano a disagio in situazioni non interattive (conferenze o lezioni, lettura o recitazione di testi, partiture da interpre­ tare), perché sono messi in difficoltà dal trovarsi soli davan­ ti a un pubblico silenzioso, che non esprime chiaramente le sue reazioni. L’apprensione suscitata dal prendere la parola in pubbli­ co ha fatto la fortuna di molti: libri, metodi, corsi e semina­ ri che offrono tecniche infallibili per superarla sono piutto­ sto numerosi. E altrettanto numerose sono le situazioni che ne derivano: prendere la parola in ambito professionale (da­ re il proprio parere in una riunione di lavoro, tenere una re­ lazione ai colleghi o alla clientela), in ambito associazioni­ stico (intervenire a una riunione di condominio, illustrare la propria posizione in un gruppo di militanti politici), nella cer­ chia di amici (il famoso «Discorso! Discorso!»); tenere le­ zioni, discutere una tesi di laurea, esprimere la propria opi­ nione davanti a un gruppo, in occasione di riunioni «infor­ mali» che possono avere luogo nei pressi del distributore di bevande dell’azienda o della facoltà... La capacità di prendere la parola con sicurezza davan­ ti ai propri pari per comunicare le proprie idee e convin­ zioni è una caratteristica degli uomini di potere. Sino in epoca recente, la retorica, l’arte di convincere, era mate­ ria d’insegnamento nelle università. E piuttosto parados­ sale che, in un’epoca di ipercomunicazione quale la nostra, l’arte del prendere la parola e della persuasione sia riser­ vata a chi può permettersi consigli a pagamento. La diffi­ coltà di emergere dal gregge passivo dei visitatori o degli

SITUAZIONI E UOMINI

13

spettatori per diventare protagonista è ben illustrata da Eric, uno studente:

«Quando prendo la parola in un gruppo è come se mi lan­ ciassi nel vuoto senza rete: tutti gli sguardi si concentrano su di me, ma se cado nessuno avrà compassione, e meno di tutti quelli che se ne sono rimasti tranquillamente aggrap­ pati ai rami».

La fifa che assale lo studente al momento dell’esame ora­ le o il candidato prima dei quiz per la patente, fa rientrare a loro volta questi casi nella vasta famiglia delle situazioni an­ siogene: in quanti vengono respinti a un esame perché sono non certo incompetenti, ma paralizzati al punto di «smarri­ re tutte le loro capacità» ? L’ansia però non riguarda soltanto gli allievi. Numerosi sono gli insegnanti spaventati dal dover tenere una lezione. Dietro certi atteggiamenti di severità si nasconde assai so­ vente la paura di non saper «tenere la classe». Abbiamo avu­ to l’occasione di curare un giovane maestro elementare che inizialmente si era rivolto a noi per un problema di alcoli­ smo. Dopo un certo numero di incontri è emerso che il suo timore di affrontare le difficili classi delle scuole di perife­ ria, e relativi genitori non sempre gentili e ben disposti, era all’origine della sua tendenza a bere: dopo un paio di bic­ chieri si sentiva meno in difficoltà. La guarigione dall’alco­ lismo presupponeva quella dall’ansia sociale... Per Antoine, altro nostro paziente, insegnante di liceo, i consigli di classe erano un vero e proprio inferno. Scambiarsi informazioni coi colleghi in un luogo appartato non gli poneva alcun proble­ ma, ma dire le stesse cose alla presenza solenne dei profes­ sori riuniti intorno al preside lo paralizzava. L’ansia sociale porta a restare nell’ombra: quanti allievi che partecipano poco alla dimensione orale sono destinati a stare in disparte per il resto dei loro giorni, spettatori passi­ vi di avvenimenti coi quali dovranno prima o poi confron­

14

LE NOSTRE PAURE E LE LORO MANIFESTAZIONI

tarsi? La strada del potere è irta di ostacoli per chi soffre di ansia sociale, tanto che a costoro occorrono competenze di primissima qualità per arrivare, a dispetto di tutto e di tut­ ti, in cima alla piramide: a fronte di un timido che perviene al vertice d’una grande azienda, c’è il successo in massa de­ gli animali da palcoscenico e dei grandi comunicatori. Phi­ lippe Pinel, fondatore della psichiatria moderna, che ha li­ berato gli alienati dalle catene e si è battuto contro la loro reclusione, ha rischiato di vedersi la carriera compromessa dalla timidezza e da una balbuzie penosa. Particolarmente studiata riguardo alle persone che per mestiere debbono effettuare prestazioni in pubblico, com’è il caso, abbiamo visto, degli insegnanti, l’ansia sociale ri­ guarda molto da vicino pure il mondo di attori e musicisti, tanto che si può parlare di ansia da prestazione artistica. E noto l’aneddoto su Sarah Bernhardt che, rispondendo a un giovane attore che si vantava di non sapere che cosa fos­ se il panico da palcoscenico, gli disse: «Le verrà col talento». Sono numerosi gli attori di teatro vittime di un panico in­ controllabile prima di andare in scena. Il grande violoncelli­ sta Pablo Casals ha, dichiarato: «Nervosismo e panico [da concerto] me li sono portati dietro per l’intera carriera». La cantante americana Carly Simon ha dovuto ritirarsi dalle sce­ ne per circa sei anni: «Al primo concerto, dopo un paio di canzoni avevo anco­ ra le palpitazioni. Ero convinta che sarei presto crollata da­ vanti al pubblico... Prima del secondo spettacolo sono svenu­ ta mentre diecimila spettatori mi attendevano in sala. Più il pubblico era numeroso, più ero certa che non ce l’avrei fatta».

Non meno comune l’ansia da prestazione sportiva. Nel 1992, prima di riportare la vittoria nei quattrocento femmini­ li alle Olimpiadi di Barcellona, Marie-Josée Perec ha vomitato l’anima, come del resto prima di qualsiasi competizione im­ portante. Al pari di tutti gli altri, gli sportivi possono essere vit­

SITUAZIONI E UOMINI

15

time dell’ansia sociale. Ma pure gli arbitri ne soffrono. Robert Wurtz, arbitro internazionale di calcio, ha confessato:

«M’è capitato, prima di certi incontri, di trangugiare un bicchierino di cognac, di inzupparci due zuccherini che poi sgranocchiavo, semplicemente perché avevo paura dei gio­ catori e temevo di non essere all’altezza». Questo genere di difficoltà, che gli addetti ai lavori chia­ mano «ansia da prestazione», si manifesta nel modo più evi­ dente e appariscente nel caso degli sportivi. Mettendo in agitazione l’individuo ogniqualvolta deve effettuare una prestazione (esplicita o meno) davanti a un pubblico «giudi­ cante», questa ansia sociale non è esclusivamente connessa agli elementi oggettivamente impressionanti di una situa­ zione data. Il mondo dello sport ne fornisce un buon esem­ pio. L’agitazione del velocista al momento della finale olim­ pica dei cento metri piani la si comprende: lo sguardo degli ottantamila che gremiscono lo stadio, più quello di centinaia di milioni di spettatori televisivi sono una forma di pressio­ ne non da poco. Ma la fifa del giocatore di tennis della do­ menica, in occasione del torneo di club, che gli fa venire il «braccìno» o le «gambe legnose» è qualcosa di decisamente più soggettivo; non c’è infatti una folla in delirio né un ma­ re di milioni in gioco, e l’eventuale sconfitta non avrà riper­ cussioni negative sulla sua carriera... Ciò nonostante, la pau­ ra di perdere, o di vincere, lo fanno giocare da cani. Donde il successo di svariati guru e altri consiglieri che gravitano at­ torno ai grandi campioni dello sport.

Le situazioni di scambio e di contatto. L’ansia generata da una prestazione che va effettuata sot­ to lo sguardo altrui è comprensibile, ma l’ansia di cui ci ac­ cingiamo a parlare lascia piuttosto sconcertati. Alludiamo in­

l6

LE NOSTRE PAURE E LE LORO MANIFESTAZIONI

fatti a quando, in un’interazione, sono sì necessari il dialo­ go e lo scambio, ma non è richiesta alcuna prestazione, e inol­ tre si tratta, almeno in linea di principio, di assumere un at­ teggiamento attivo. Gli esempi in proposito non mancano: avviare una conversazione con uno sconosciuto (qualcuno che ci siede accanto in aereo, un tizio col quale ci si trova a condividere il tavolo in un ristorante affollato); essere pre­ sentati a qualcuno col quale si deve poi continuare la con­ versazione (in occasione di un pranzo da amici, di un rice­ vimento); flirtare; scambiare quattro chiacchiere con un condomino incontrato accidentalmente per le scale o col ne­ goziante sotto casa; e cosi via. Si è in presenza di due possi­ bilità: quella in cui ci si scambia frasi banali, con il bottegaio, il vicino di casa o lo sconosciuto, tanto per iniziare una con­ versazione a cui si può anche partecipare limitandosi a ri­ spondere alle domande o a replicare alle osservazioni dell’in­ terlocutore; e quella in cui ci si scambia informazioni più per­ sonali, come quando si rivedono persone già incontrate in passato o si parla di se stessi, o addirittura intime, come quando si rivelano i propri sentimenti o ci si dichiara a qual­ cuno. Ci sono persone che si trovano a disagio in un caso ma non nell’altro. Rèmi, quarantasei anni, direttore di un supermercato, in­ contra notevoli difficoltà a dialogare con i suoi dipendenti: «Una volta che gli ho detto “Buongiorno” non mi resta molto da aggiungere. Se dobbiamo parlare di lavoro, allora non c’è problema; ma in caso contrario non so come far par­ tire il discorso, cosa dire. Non ho voglia di parlare di bana­ lità tipo il tempo o il film visto la sera prima alla tele... Non mi piacciono affatto momenti di questo genere e del resto cerco di evitarli al massimo. Credo che i miei dipendenti se ne siano accorti. E so anche che molti la prendono come una forma di supponenza. E invece non lo è per nulla. Ma come farglielo capire ?»

SITUAZIONI E UOMINI

Edith, informatica, ci ha spiegato con grande chiarezza quanto tema le conversazioni che tendono ad andare per le lunghe: «All’inizio, va tutto bene. Quando incontro un collega in corridoio, scambiamo qualche parola. Poi cerco subito di ta­ gliar corto, se no comincio a chiedermi di che cosa potrem­ mo parlare, e mi sento molto a disagio... Non m’intrattengo mai più di un minuto o due con gli altri... Immaginano che vada sempre di fretta, che sia subissata di lavoro, e io prefe­ risco cosi».

Marie-Odile è segretaria di direzione. Tra le situazioni che teme maggiormente c’è quella di accogliere gli ospiti che si recano a colloquio dal suo principale. Quando si presen­ tano all’ingresso dell’enorme edificio di vetro e acciaio nel quale ha sede, lungo la Senna, la grande impresa dove lavo­ ra, Marie-Odile deve andare loro incontro e guidarli nel de­ dalo di corridoi e ascensori. Che cosa dire allora ? Come in­ tavolare una breve conversazione ?

« Starmene zitta è ancora più imbarazzante per loro che per me. Ma di che cosa parlargli? Non li conosco, trascorro non più di qualche minuto con loro; poi, dopo un’oretta, deb­ bo riaccompagnarli all’uscita... Ho il terrore di questi mo­ menti».

Turbamento e disagio sono ovviamente più profondi quando lo scambio dovrebbe avere luogo con una persona per la quale si provano sentimenti d’affetto. Osservava Stendhal nel suo Diario: «Quando rendo visita a una donna che amo, il risultato è che, accanto a lei, per il primo quarto d’ora faccio solo dei movimenti scomposti, oppure sono col­ to da una stanchezza improvvisa e totale»6.

l8

LE NOSTRE PAURE E LE LORO MANIFESTAZIONI

Il racconto di Patrice riguarda il grande timore che gli in­ cutono i rapporti con i piccoli negozianti: «Ogni volta che posso, preferisco andare al supermerca­ to. Sono sicuro che i supermercati e, in linea generale, i selfservice, fanno affari d’oro perché c’è gente come me. Mi blocco quando si tratta di scambiare quattro parole col bot­ tegaio: mi paralizza, m’indispettisce, mi stressa in anticipo... Insomma, sono terribilmente a disagio in situazioni del ge­ nere: questi scambi stereotipati di banalità, le frasi fatte, le conversazioni che si conoscono già parola per parola ancora prima che abbiano inizio... Lo so che non hanno nessuna im­ portanza, che sono soltanto rituali sociali, ma mi pesano lo stesso. Il peggio è dal parrucchiere: subire le domande e la conversazione, impaludato in una ridicola mantellina di pla­ stica, con la testa rovesciata all’indietro, con i clienti in at­ tesa che ascoltano... Se esistessero dei saloni gestiti da par­ rucchieri sordomuti, allora ne diventerei cliente ! »

La comprensione dell’ansia che può essere generata da questo tipo di interazione passa chiaramente per il concetto di intimità. In realtà, a essere temuti non sono tanto gli sco­ nosciuti quanto, in sostanza, i rapporti umani che richiedo­ no un coinvolgimento personale, limitato (come nel caso di parlare delle stagioni che non sono più quelle di una volta col negoziante sotto casa) o profondo (come quando si dichiara­ no i propri sentimenti a qualcuno). Per questo motivo c’è chi si trova più a proprio agio con chi non conosce. Per qualcu­ no, non sono i primi incontri i più delicati, ma quelli suc­ cessivi. Era il caso di Catherine: «Il mio problema è rivedere le persone. Riesco a gestire bene tutte le “prime volte”, do l’impressione di essere a mio

SITUAZIONI E UOMINI

19

agio, e del resto credo di esserlo davvero, tanto quanto. So­ no momenti nei quali non ho ancora l’impressione che mi giudichino, è troppo presto... I problemi vengono in segui­ to. Quando li rivedo, ho l’impressione che gli altri s’aspetti­ no qualcosa da me e che, se non lo ottengono, mi osservino come se dovessero valutarmi. So bene, o se non altro ne ho l’impressione, che il rischio di deluderli cresce quanto più ci si rivede. La cosa terribile è che questo schema si applica be­ ne sia ai miei rapporti col macellaio che a quelli sentimenta­ li. Preferisco fare chilometri per evitare di ritornare troppo spesso dallo stesso bottegaio: non voglio diventare una “cliente affezionata”, con la quale ci si sente obbligati a scam­ biare quattro chiacchiere. Con gli uomini è lo stesso: più la relazione va avanti più ho paura di aver esaurito gli elemen­ ti di interesse che ci sono in me. E come se, agli occhi degli altri, disponessi di una quantità limitata di fascino destina­ ta a dilapidarsi molto in fretta». Chiaramente, il problema posto dalla quantità di intimità sopportabile e dalla possibile durata di questa intimità coinci­ de, in molti casi, con quello dell’ansia da prestazione; ma qui la prestazione da fornire non è chiaramente definita come, per esempio, nel caso dell’esame che si deve sostenere. La diffi­ coltà che s’incontra in queste situazioni è duplice: quale gra­ do di intimità è tollerabile e, soprattutto, qual è il rischio di rivelare all’interlocutore questa intimità? Qui è in gioco la «trasparenza» allo sguardo altrui. Talvolta temiamo che il no­ stro interlocutore possa leggere in noi come in un libro aper­ to. Che possa leggervi le nostre emozioni più intime, i nostri pensieri, le nostre intenzioni; ne deriva, per esempio, l’ap­ prensione di affrontare qualcuno che ci attrae con l’intenzio­ ne di piacergli o anche, semplicemente, di chiedergli l’ora. La situazione diventa parzialmente simile a quella del bambino che ha rubato una caramella o un giocattolo: dal momento in cui il corpo del reato è nella sua tasca ha la sensazione che tut­ ti gli sguardi rivolti verso di lui siano carichi di disapprova­

20

LE NOSTRE PAURE E LE LORO MANIFESTAZIONI

zione, o capaci di scoprire il suo turbamento e la sua malefat­ ta. Si ha paura di venire smascherati e di deludere rivelando la propria natura profonda, il proprio vero valore. Questi timori gravitano, a seconda delle situazioni, in­ torno a tre dimensioni: paura di rivelare delle manchevolez­ ze; paura di rivelare un segreto colpevolizzante; paura di ri­ velare un’anormalità sociale. Il timore che gli altri si accor­ gano delle sue manchevolezze è molto diffuso in chi soffre di ansia sociale: mancanza di intelligenza, di cultura, di co­ se interessanti da dire, di spigliatezza e di naturalezza. An­ che alcuni nostri segreti possono metterci a disagio. Un no­ stro giovane paziente, complessato dalla sua prolungata ver­ ginità, era persuaso che trapelasse dai suoi atteggiamenti verso le donne, e dunque le evitava; il che, ovviamente, non lo aiutava a risolvere il suo problema. Invece, la paura di ri­ velare la propria anormalità in scambi minimamente perso­ nalizzati con altri gravita sovente intorno al timore che il pro­ prio imbarazzo non sia percepito dall’interlocutore e venga pertanto catalogato come «comportamento bizzarro». Lue ne parlava cosi:

«Quello che mi uccide è che non posso mai prevedere se sarò a mio agio o meno parlando con qualcuno. E se comin­ cio a sentirmi un po’ in imbarazzo, o stufo di essere li, sono sicuro che l’interlocutore se ne accorge immediatamente, e allora è finita, ho soltanto più un’idea in testa, fuggire, per­ ché so che mi sentirò sempre peggio».

Le situazioni nelle quali occorre farsi valere.

Farsi valere vuol dire affermarsi, nel senso di essere ca­ paci di difendere i propri diritti, esprimere i propri deside­ ri, i propri bisogni, le proprie opinioni davanti agli altri7. Questa difficoltà ad affermarsi è spesso collegata a fenome­

SITUAZIONI E UOMINI

21

ni di ansia sociale, in situazioni quali rifiutare qualcosa a qual­ cuno, richiedere un servizio dovuto, dichiarare il proprio di­ saccordo, esprimere la propria opinione davanti a un grup­ po che non la condivide, replicare a critiche e rimproveri, la­ gnarsi con un commerciante. Per esempio, molte persone che si rivolgono a noi ci spiegano per prima cosa che non sanno «dire di no». Dire di no all’amico invadente che pretende un favore imbarazzante, al collega che chiede denaro in presti­ to e dal quale sarà molto difficile riaverlo, all’invito che non si ha nessuna voglia di accettare, al sovraccarico di lavoro... Per altri, invece, l’elemento ansiogeno è domandare: ri­ chiedere la restituzione del denaro prestato, o di un libro.

«Quando devo prestare qualcosa a qualcuno so benissi­ mo che non oserò mai richiedergliela se non sarà lui stesso a restituirmela. Facendolo avrei la sensazione di essere uno spi­ lorcio attaccato ai soldi e alle cose materiali. Cosi, alla fine, la situazione si capovolge completamente: è l’altro a essere in difetto per non avermi restituito i soldi o il libro, ma so­ no io che mi colpevolizzo». Un nostro paziente, un idraulico, era stato sull’orlo del fallimento perché non osava farsi pagare ciò che gli spettava dai clienti, né aveva il coraggio di sollecitare i suoi debitori. Un altro, che si era improvvisato rigattiere dopo essersi sta­ bilito in Francia in qualità di rifugiato politico, faceva dei pessimi affari: intimidito quando i clienti definivano i suoi prezzi «da latrocinio», li abbassava al punto da non guada­ gnarci quasi nulla! All’inizio del Novecento, un paziente fe­ ce questa dichiarazione: «Provo orrore, terrore e dispera­ zione a chiedere: bisogna che mi offrano»8. Una nostra pa­ ziente, peraltro assistente sociale, faceva fatica a entrare in un negozio di abbigliamento; temeva infatti di non trovare nessun capo di suo gradimento e di dover pertanto uscire dal negozio senza avere acquistato nulla, sotto lo sguardo di ri­ provazione dei commessi. Pur di evitare questo disagio era

22

LE NOSTRE PAURE E LE LORO MANIFESTAZIONI

disposta ad acquistare un capo che sapeva non avrebbe mai indossato. Da questo punto di vista, grandi magazzini e selfservice hanno facilitato (seppure soltanto in apparenza, co­ me vedremo) la vita a molti ansiosi sociali, liberandoli dal dialogo (che vivevano come una minaccia, un obbligo), al pa­ ri, del resto, della vendita per corrispondenza. L’incombenza di annunciare notizie spiacevoli rappre­ senta una variante degna di nota di questa famiglia di situa­ zioni, benché non sia chiaramente percepita come ango­ sciante dagli interessati. Ne fornisce un esempio l’atteggiamento di un datore di lavoro nel racconto di un nostro paziente: «L’avevo capito che il padrone non voleva assumermi al­ la fine del periodo di prova: mi evitava, era scostante, mi te­ neva il muso. Avrei capito benissimo se mi avesse detto in faccia: “Ecco, lei non va bene per questo e quel motivo, spia­ cente, ma cosi non funziona, non possiamo tenerla”. Non gli avrei proprio buttato le braccia al collo, ma, insomma, avrei capito... Invece, quello strano atteggiamento, il fatto di non salutarmi nemmeno, di tenermi in disparte senza spiegazio­ ni, era veramente penoso per tutti: per me, per i colleghi di lavoro e, visibilmente, pure per lui. Era a disagio perché do­ veva darmi una notizia spiacevole».

In questo caso il meccanismo è legato al timore della rea­ zione dell’altro: che cosa dirà o farà la persona a cui diciamo di no, rivolgiamo un reclamo, facciamo una domanda imba­ razzante ? Come reagirà chi ci accingiamo a contraddire o a criticare ? La paura di suscitare contrarietà, collera, di far sof­ frire o irritare ci induce spesso a rinunciare a provvedimenti o azioni che pure hanno a che fare con i nostri diritti più sa­ crosanti. I nostri diritti, ma anche i nostri doveri. I medici, che si trovano spesso nella situazione di dover annunciare del­ le diagnosi infauste ai loro pazienti, sanno molto bene quan­ to un passo del genere sia imbarazzante e spesso angosciante9.

SITUAZIONI E UOMINI

23

Lo sguardo degli altri. Ci sono momenti nei quali anche un semplice sguardo può mettere a disagio. E, a differenza di quanto si potrebbe cre­ dere, la cosa non riguarda esclusivamente chi soffre di grande timidezza. Prendiamo il caso in cui si debba compiere un at­ to banale sotto lo sguardo di un altro, e ciò avvenga casual­ mente, ossia senza che l’osservatore in questione sia nella po­ sizione del giudice o dell’esaminatore «ufficiale». Quindi non si rende necessaria una prestazione e non c’è una ripercussio­ ne diretta sulla relazione con l’altro, né un giudizio esplicito da parte sua. Gli esempi in proposito sono davvero infiniti: camminare sotto lo sguardo degli altri (attraversare la sala affollata di un caffè, sedersi in prima fila a teatro quando tut­ te le altre sono già occupate), mangiare o bere mentre qualcu­ no ci guarda (mangiare allo stesso tavolo con uno sconosciuto in mensa), guidare o lavorare con una o piu persone che ci os­ servano... Una dipendente comunale ci ha spiegato sino a che punto questo problema complichi la sua vita professionale: «Non riesco a scrivere nemmeno una parola se so che qualcuno mi sta osservando... Allo sportello al quale lavoro, se devo compilare un modulo con qualche utente, accampo qualsiasi pretesto per appartarmi col pezzo di carta e scrive­ re non vista. Al mio capo dico di possedere una memoria ec­ cellente quando si stupisce di non vedermi prendere appun­ ti mentre mi dà delle consegne. Se sono sola non ho alcun problema a scrivere, ma appena c’è qualcuno le dita mi si contraggono, la mano mi trema, e sudo dalla testa ai piedi. E non posso più fare niente».

Anche Napoleone III sarebbe stato vittima di questo ge­ nere di difficoltà: Un tale [...] mi parlava della sua esitazione quando doveva entra­ re, la domenica, nella cappella delle Tuileries per assistere alla messa.

24

LE NOSTRE PAURE E LE LORO MANIFESTAZIONI

Si sentiva osservato; si diceva che tra un momento sarebbe finito sot­ to lo sguardo incrociato di tutti i presenti. Allora gonfiava il petto, si dava un contegno, faceva un passo avanti, poi uno indietro, poi im­ provvisamente si decideva a entrare nella cappella e raggiungeva il suo posto; lui, Fimperatore, intimidito dagli sguardi10.

L’imbarazzo di essere osservati trova riscontro nel mon­ do animale: presso i mammiferi, lo sguardo fisso sull’altro è un modo di ribadire la propria supremazia. L’animale domi­ nante costringe quello dominato ad abbassare lo sguardo, e nel caso il secondo, per leggerezza o per attaccar briga, non lo abbassi, scattano il conflitto e il combattimento, cresce la violenza. Lo stesso meccanismo si ritrova nei diverbi che na­ scono nei bar di periferia o nei locali notturni in seguito a provocazioni quali «Vuoi la mia foto ?» o «Cos’ha la mia fac­ cia che non va?» In determinati casi, lo sguardo può signifi­ care offesa e aggressione, violazione dell’intimità e provoca­ zione. Può anche comunicare un eccesso di intimità, come si può constatare in un ascensore gremito o su un mezzo di tra­ sporto pubblico nelle ore di punta. In questo caso, le perso­ ne evitano di guardarsi: il grado di intimità fisica imposta è già più che sufficiente, e non è il caso di rincarare la dose. Il disagio che ciascuno di noi può avvertire in momenti del genere può dunque considerarsi caratteristico della spe­ cie umana. Ed è una sensazione che diventa problematica soltanto se è fortemente temuta e, pertanto, sistematicamente evitata. Un nostro paziente, uno studente di storia, aveva un gran timore di entrare nell’aula magna della facoltà se non era in pratica il primo a farlo. Anche in biblioteca di facoltà doveva arrivare tra i primi, e una volta seduto non osava alzarsi per andare a prendere un libro. Naturalmente doveva andarsene per ultimo e faceva ben attenzione a non aver bisogno di recarsi alla toilette. Un’altra paziente, im­ piegata ministeriale, ci raccontava che, per timore dello sguardo del gruppo, evitava non solo di prendere la parola nelle riunioni di lavoro, ma pure di sedersi accanto a quelli che sapeva l’avrebbero presa:

SITUAZIONI E UOMINI

25

«Essere seduta vicino a qualcuno che parla in un gruppo non mi piace per niente. Tutti guardano nella mia direzione, e io non so se guardano anche un po’ me, non so dove deb­ bo guardare io, quale postura assumere, che faccia fare. De­ vo esprimere tutti i segni esteriori dell’imbarazzo. Mi dico: “Sono proprio scalognata! ” Ad ogni modo, visto che non mi piacciono, è sempre a me che capitano ’ste storie! Trovarmi vicino a qualcuno che fa casino alla cassa di un supermerca­ to o nella fila davanti al cinema; rompere un oggetto a casa di qualcuno; far scattare l’allarme antifurto in un grande ma­ gazzino...»

Talvolta non c’è affatto bisogno dello sguardo. Basta l’ascolto, tanto che certi musicisti dilettanti sono bloccati dalla possibilità che qualcuno li ascolti mentre suonano, e si sentono a proprio agio soltanto quando porte e finestre ben chiuse escludono che qualcuno presti attenzione alle loro stecche. In linea generale, coloro che temono questo tipo di situazioni faranno di tutto per non arrivare in ritardo al ci­ nema, a teatro, in aereo, a una serata, a cena, a una riunio­ ne, a una lezione...

Una gerarchia delle nostre paure sociali? Nell’ambito di una determinata popolazione si valuta che siano meno del io per cento gli individui che non avvertono mai ansia sociale nel complesso dei contesti che stiamo de­ scrivendo11. Ciò significa che esiste una vasta gamma di si­ tuazioni potenzialmente ansiogene nel campo delle relazio­ ni sociali. Le singole persone risultano particolarmente sen­ sibili a questa o quella categoria: c’è chi non prova alcun disagio a essere osservato mentre guida, ma può per contro provarne quando si tratta di farsi valere pretendendo, per esempio, di essere serviti più sollecitamente al ristorante; al-

26

LE NOSTRE PAURE E LE LORO MANIFESTAZIONI

tri paventano di parlare in pubblico ma non hanno alcun ti­ more nei colloqui a due; e cosi via. Queste situazioni possono essere raffigurate sotto forma di piramide in rapporto alla frequenza (tabella 2). Alla base si trova il primo gruppo, quello delle situazioni che risulta­ no temute dal maggior numero di persone; ciascun «piano» della piramide sottintende poi che anche quelli inferiori ge­ nerano ansia. Cosi, la paura di rivelarsi comporta quasi sem­ pre quella di fornire una prestazione sotto gli occhi di un gruppo (piano precedente), ma non necessariamente quelle di farsi valere e di essere osservati. In compenso, se c’è il ti­ more di essere osservati, allora si riscontrano, in linea gene­ rale, tutti gli altri. Alcuni soggetti, come vedremo meglio^ possono provare an­ sia pressoché in tutte queste situazioni. E il caso di Nathalie: «Ho paura di tutto. Ho avuto paura di venire a consul­ tarvi, paura di prendere l’appuntamento, paura dello sguar­ do delle vostre segretarie, di quello delle altre persone nella sala d’attesa. Avrò paura dello sguardo dei passanti quando mi vedranno uscire di qui, paura di entrare dal panettiere a comperare del pane, paura di incontrare un condomino per le scale. A casa, avrò paura di alzare il ricevitore del telefo­ no senza sapere chi mi chiama... Al lavoro, ho paura di pren­ dere la parola durante le riunioni; del resto ho paura già sol-

Tabella 2.

j paura di essere osservati

!

paura di farsi valere

paura di rivelarsi paura di fallire

SITUAZIONI E UOMINI

27

tanto a presenziarvi e a rispondere alle domande. Nella vi­ ta, ho paura di incontrare delle persone che mi piacciano, perché ho paura di non piacere a loro».

D’altra parte numerose situazioni abituali implicano la coesistenza di simili meccanismi e appartengono più o meno ai quattro gruppi che abbiamo descritto. Recentemente ab­ biamo visto alla televisione un nostro amico scrittore: pre­ sentava la sua ultima opera a una trasmissione di grande ascolto il cui conduttore è noto per essere un tipo piuttosto turbolento e impertinente. Per il nostro amico scrittore s’è trattato di una dura prova che rimandava alle nostre quattro categorie: ansia da prestazione in pubblico; ansia da rivela­ zione di sé, attraverso le domande di carattere strettamente personale poste dal conduttore; autoaffermazione (per esem­ pio, rintuzzare puntualmente il conduttore senza mostrarsi troppo ostile); paura di essere osservato (non sapere quando le telecamere faranno un primissimo piano delle sue mani che tormentano una stilografica o di una smorfia di paura...)

Un meccanismo comune.

Queste situazioni hanno in definitiva qualcosa in co­ mune: espongono allo sguardo e al giudizio dell’altro. Mol­ ti ricercatori ritengono che l’ansia sociale sia assimilabile all’ansia da valutazione. Tutte le situazioni nella quali sia­ mo valutati dagli altri possono inquietarci; talvolta sino all’angoscia. È il caso dello studente colto dal panico al mo­ mento dell’esame, anche se scritto, e qui si tratta più di an­ sia da valutazione che di ansia sociale in senso stretto. Lo stesso studente si farà probabilmente cogliere dal panico pu­ re all’orale; il che significa che alla sua ansia da valutazione se ne aggiunge una sociale, funzione dello sguardo altrui. Ma che cosa avviene in noi quando ci troviamo in situa­ zioni che ci mettono a disagio ? Le nostre paure, quali che

28

LE NOSTRE PAURE E LE LORO MANIFESTAZIONI

siano, comportano tre tipi di manifestazioni: emotive, com­

portamentali, cognitive.

I Sondaggio IFOP per «Globe», dicembre 1993. ’2 Omero, Odissea, trad. it. di R. Calzecchi Onesti, Einaudi, Torino 1998. 3 Rousseau, J.-J., Le confessioni, trad. it. di M. Rago, Einaudi, Torino 1978. 4 Janet, P., Les Névroses, Flammarion, Paris 1909, p. 137. 5 Holt, C. et alia, Situatìonal domains of social phobia, in «Journal of Anxiety Disorders», VI (1992), pp. 63-77. 6 Stendhal, Diario, a cura di E. Rizzi, Einaudi, Torino 1977. 7 Boisvert, J.-M e Beaudry, M., S’affirmer et communiquer, Editions de l’Homme, Montreal 1979. 8 Hartenberg, P., Les Timides et la Umidite, Alcan, Paris 1910. 9 André, C., Lelord, F. e Légeron, P., Chers patients. Petit traité de communication à l’usage des médecins, Editions du Quotidien du Médicin, Paris 1997. 10 Claretie, J., in «Le Journal», 5 luglio 1899, cit. in Hartenberg, P., Les Timi­ des et la timidité cit., p. 156. II Zimbardo, P., Shyness cit.

Capitolo secondo

Il tumulto del corpo

Quando il nostro cuore fa bum... CHARLES TRENET

«È piu forte di me e semplicemente incontrollabile: la sensazione che il mio corpo vada in tilt, mi tradisca e mi sfugga invece di sostenermi e aiutarmi ad affrontare la si­ tuazione. La prima cosa che sento è il cuore, che inizia a battere sempre più forte: è lui che mi avverte, è il segnale d’allarme. Da questo momento mi accorgo di star male fi­ sicamente: bocca secca, mani sudaticce, sensazione di tre­ more in tutto il corpo... Basta che mi guardino e divento color porpora, lo so. Insomma, in uno stato del genere ho già perso l’8o per cento delle mie capacità, ancora prima di parlare. Allora, capirà: impensabile dire qualcosa con cui gli altri potrebbero trovarsi in disaccordo, non sarei in gra­ do di sostenere una vera discussione. D’altra parte, a che prò dire cose con cui sono tutti d’accordo? Allora me ne sto zitta, come sempre, sperando che il mio imbarazzo non sia notato e il mio silenzio non venga inteso come disinte­ resse».

Le parole dell’angoscia. La prima conseguenza avvertita da chi soffre di ansia so­ ciale nel momento in cui affronta situazioni per lui stressan­ ti è il tumulto del corpo appena descritto dalla giovane che abbiamo portato ad esempio. La maggior parte delle perso­ ne interrogate riguardo ai loro problemi di agitazione, timi­ dezza e altro, mettono spontaneamente l’accento su questo

30

LE NOSTRE PAURE E LE LORO MANIFESTAZIONI

fenomeno; per descrivere il proprio turbamento insistono su queste manifestazioni d’angoscia1. Di fatto, l’angoscia è in gran parte identificabile con queste manifestazioni corpora­ li, fisiologiche. Etimologicamente, del resto, molti termini che si ricollegano a sentimenti di apprensione evocano sin­ tomi di ordine fisico: «angoscia» deriva dal latino angustia^ da angustus, «stretto», per significare la sensazione di op­ pressione toracica, di stringimento dello stomaco e della go­ la che si avverte in questi casi. «Tremore», che deriva dal latino tremere («tremare»), indica sia i sussulti che interes­ sano il corpo, sia, in senso figurato, uno stato di intensa agi­ tazione interiore. Paura deriva dal latino pavor (spavento che contiene l’idea di un indebolimento fisico, di una siderazio­ ne); panico, di origine oscura, deriva dal greco panikós (dal dio Pan, la cui apparizione incuteva terrore, faceva tremare i mortali, e che per spaventare i nemici usava lo stratagem­ ma di provocare un gran baccano); «emozione», infine, de­ riva dal latino motto («movimento»). Questo breve panora­ ma etimologico ribadisce il fatto che, nell’ambito dei distur­ bi ansiosi, l’ansia sociale si manifesta mediante sintomi corporali.

Un inventario alla Prévert.

I sintomi che si avvertono sono molto variegati. Un elen­ co redatto da un gruppo di ricercatori sulla base di intervi­ ste a soggetti che presentano un’elevata ansia sociale indica, in ordine di frequenza, le manifestazioni seguenti2 (cercate le vostre!): palpitazioni, tremori, traspirazione, tensione mu­ scolare, nodo allo stomaco, bocca e gola secche, impressione di caldo o di freddo, rossore, mal di testa, sensazione di pres­ sione nella testa e di svenimento. Ma non si tratta certo di un elenco esaustivo. Non c’è allora da stupirsi se un certo numero di ansiosi sociali sono persuasi che il loro problema sia di ordine fisi­

IL TUMULTO DEL CORPO

31

co; tanto da consultare il medico, fare esami del sangue, elet­ trocardiogrammi, radiografie di vario genere e assumere far­ maci, in definitiva senza grandi risultati. Talvolta, si hanno manifestazioni fisiche piuttosto insolite (per esempio, voglia di andare di corpo o vomitare). Era appunto il caso di un cin­ quantenne: «Gli altri mi hanno sempre intimidito, ma il mio lavoro mi consentiva di non avere contatti. Cosi, quando mi hanno detto che sarei stato trasferito in un ufficio nel quale si te­ nevano regolarmente delle riunioni, ho subito capito che non l’avrei passata liscia. In ogni modo, fin dal primo giorno ho avvertito spesso lo stimolo di orinare e così dovevo assen­ tarmi puntualmente dalle riunioni, tanto avevo paura di non riuscire a contenermi... Data l’età, ho pensato alla prostata, e invece era né più né meno che lo stress».

L’intensità di queste manifestazioni fisiche di ansia so­ ciale è molto variabile a seconda delle persone e delle cir­ costanze. Nella maggior parte dei casi si tratta di manife­ stazioni contenute: l’ansia sociale dalla quale siamo presi un po’ tutti quando ci apprestiamo a parlare in pubblico comporta uno o alcuni dei sintomi che abbiamo descritto. Talvolta si tratta di segnali di cui il soggetto non è neppu­ re consapevole, e sono piuttosto gli altri ad accorgersi del suo «nervosismo» e a farglielo notare. In altri casi, le ma­ nifestazioni sono più intense e imbarazzanti, e possono giungere al vero e proprio parossismo. In casi estremi, l’an­ sia assume la forma di quello che si suole chiamare un at­ tacco di panico: la persona avverte una sensazione sempre più forte di totale perdita di controllo sino a temere di im­ pazzire e addirittura di morire. Sophie ci ha raccontato un episodio di panico verificato­ si in occasione di un seminario dedicato alla formazione pro­ fessionale:

32

LE NOSTRE PAURE E LE LORO MANIFESTAZIONI

«Al momento di salire sulla tribunetta per parlare al mi­ crofono ho perso completamente il filo del discorso, sono crollata, incapace di articolare una parola, bloccata. Non ca­ pivo più niente di quello che succedeva, non riuscivo asso­ lutamente a reagire, ad agire in modo ragionevole. Del resto, non mi ricordo nemmeno più con precisione che cosa è suc­ cesso, salvo che i presenti sono stati molto gentili e com­ prensivi con me».

Simili attacchi di panico, detti situazionali in quanto in­ sorgono in rapporto a una situazione determinata, si riscon­ trano in diverse fobie: chi soffre di agorafobia (ossia ha pau­ ra dei luoghi pubblici, dei posti lontani da dove vive di soli­ to, dai quali non ci si può allontanare facilmente) può rimanere vittima di attacchi del genere in un supermercato, in un ci­ nema affollato, in occasione di un ingorgo stradale. Coloro che soffrono di fobia sociale temono questo genere di attac­ chi perlopiù nei momenti in cui si tratta di prendere la pa­ rola davanti a un gruppo o una persona che mette in sogge­ zione. In alcuni casi la differenza non è cosi evidente, in quanto i luoghi che spaventano chi soffre di agorafobia so­ no spesso luoghi nei quali s’incontra molta gente. Inoltre, certe forme di agorafobia possono complicarsi, secondaria­ mente, con una fobia sociale. Ma questa è un’altra storia...

Ciò che si vede e ciò che non si vede.

Queste situazioni possono suddividersi in due gruppi, a seconda che siano o meno visibili o percettibili dagli astanti. Le manifestazioni di carattere «interno», quali palpita­ zioni e contrazioni dello stomaco, provocano un disagio in­ timo tanto più intenso in quanto alterano le prestazioni re­ lazionali: nodo in gola, tremori e sudori freddi non facilita­ no certo gli scambi con gli altri.

IL TUMULTO DEL CORPO

33

Ma i sintomi più temuti sono naturalmente quelli che si configurano come altrettanti messaggi indirizzati agli astan­ ti e rivelano, contro la nostra volontà, il nostro stato di ma­ lessere: rossori e tremori rientrano in questa categoria. Jean-Charles è disoccupato da un anno. Prova un parti­ colare imbarazzo per le sue manifestazioni fisiologiche di an­ sia sociale:

«E soprattutto la voce che non riesco a controllare. Do­ po le prime due frasi comincia a diventare tremula, si tra­ sforma in un belato, il volume diminuisce come una radio a transistor con la pila che sta scaricandosi; nel giro di un mo­ mento, e questa è la cosa più terribile, gli altri si accorgono del mio problema e mi fanno ripetere, e allora diventa sem­ pre più dura per me. Mi metto a tremare, cerco di nascon­ dere le mani, ma se devo consegnare un documento o firma­ re qualcosa, si vede irrimediabilmente». Jacques, un nostro paziente che di mestiere fa rimbian­ chino, aveva spesso occasione di effettuare dei lavoretti a do­ micilio per conto di privati. Era un tipo di lavoro che gli pia­ ceva, ma temeva i rapporti coi clienti. Per esempio, non ac­ cettava mai l’offerta di un bicchiere di vino o di un caffè perché s’era trovato spesso in situazioni delicate, quando il tremore delle sue mani faceva tintinnare rumorosamente il cucchiaino nella tazzina di caffè. Rifiutava parimenti di met­ tere un cubetto di ghiaccio nel bicchiere per le stesse «con­ troindicazioni sonore». Tra i due gruppi di manifestazioni corporali se ne collo­ cano alcune a carattere prevalentemente interno che, in de­ terminate circostanze, possono diventare «esterne». Uno stu­ dio interessante sull’ansia sociale dei musicisti mostra come certe manifestazioni siano paventate in funzione dello stru­ mento suonato: i suonatori di ottoni (tromba, oboe) temono soprattutto che l’agitazione causi secchezza alle fauci, parti­ colarmente fastidiosa nel loro caso. I pianisti hanno invece

34

LE NOSTRE PAURE E LE LORO MANIFESTAZIONI

paura del tremore. Nel caso di violinisti e altri suonatori di strumenti a corda, a spaventare sono soprattutto le mani su­ date5. Una studentessa, peraltro assai brillante, temeva in­ vece le reazioni «rumorose» del suo corpo in determinate si­ tuazioni sociali: «Quello che più mi angoscia è trovarmi a un concerto. Comincio a salivare sempre di più, cosi non posso non de­ glutire e chi mi siede accanto non può non udire. Divento sempre più ansiosa e continuo a salivare sempre di più... So­ no arrivata al punto di evitare tutti i luoghi in cui si deve os­ servare il massimo silenzio, dalle sale in cui si svolgono spet­ tacoli alle stesse chiese».

Un altro paziente esprimeva, per così dire, l’ansia socia­ le mediante il ventre: con gorgogli che temeva in sommo gra­ do e che iniziavano non appena provava una qualche forma di ansia sociale. Le mani sudaticce possono essere un sintomo particolar­ mente imbarazzante, a carattere sia interno sia esterno, so­ prattutto in paesi come il nostro nei quali si ha l’abitudine di stringersi la mano per mille motivi; a differenza, per esem­ pio, degli anglosassoni che, infatti, si stupiscono sempre mol­ to quando ci vedono stringere la mano in pratica a tutte le persone che incontriamo. In proposito ricordiamo il caso di una nostra paziente che temeva in modo particolare di dover stringere la mano a qualcuno perché la sua emotività era cau­ sa di quella che i medici chiamano iperidrosi (eccesso di se­ crezione da parte delle ghiandole sudoripare). Ricorreva per­ tanto a tutta una serie di stratagemmi per evitarlo: calzava i guanti, teneva sempre in mano qualche fascicolo in modo da «tendere» soltanto il braccio, sino a rischiare di passare per maleducata quando salutava mantenendosi a debita distanza. Un altro paziente, vittima dello stesso sintomo, ci ha rac­ contato che un giorno s’era reso conto che le sue dita suda­ ticce lasciavano un’aureola sui lucidi visibile quando veni­

IL TUMULTO DEL CORPO

35

vano proiettati sulla lavagna luminosa. Da allora in poi ave­ va evitato sistematicamente di usare quel tipo di materiale e, quand’era proprio costretto, affidava il compito alla se­ gretaria, obbligandola cosi a essere sempre al suo fianco in occasione di quelle presentazioni, cosa che gli poneva dei pro­ blemi e aveva pure dato adito a qualche pettegolezzo in azienda...

Il tradimento del corpo.

L’emergere virulento di queste manifestazioni fisiche po­ ne numerosi problemi. Una volta «scatenate» risulta assai difficile frenarle. An­ zi, gli sforzi in tal senso possono benissimo aggravare la si­ tuazione in base a meccanismi diversi: il fatto di concentra­ re l’attenzione su questi sintomi li amplifica, il disagio che si avverte aumenta ulteriormente l’ansia sociale, e così via. Non è mai molto piacevole essere del tutto trasparenti agli occhi degli altri; il fatto che i nostri stati emotivi possa­ no essere letti come un libro aperto accresce la nostra vul­ nerabilità. Lo sguardo altrui diventa una specie di prova d’esame se avvertiamo la sensazione, poco importa se fon­ data o infondata, di essere messi a nudo, sondati, valutati senza avere la minima possibilità di dissimulare la nostra in­ timità. Non a caso, è molto diffuso l’imbarazzo suscitato dal guardarsi negli occhi in maniera più o meno insistente. Ben­ ché questo imbarazzo sia parzialmente «animale» e istin­ tuale, appare più frequente nell’ambito di certe culture; co­ me vedremo nel caso delle ansie sociali dei giapponesi. Non c’è dubbio che questo imbarazzo si ricolleghi direttamente al timore di veder rivelati i pensieri o, meglio, le emozioni e i sentimenti che si provano. Il soggetto teme allora, in ma­ niera particolare, che la sua emozione venga scoperta pro­ prio nel momento in cui desidererebbe controllarla, oppure quando non è ancora riuscito a chiarirla.

36

LE NOSTRE PAURE E LE LORO MANIFESTAZIONI

Timiderie de l’àne enpene («Timidaggine dell’asino in pe­ na») è il titolo di una poesia per bambini di Claude Roy che descrive in modo divertente questo turbamento: Non mi piace se mi guardi. Mi sento imbarazzato. Arrossisco se mi guardi; Balbetto e sono impacciato.

Ho caldo, ho paura, ho freddo, ho caldo. Sono tutto rosso e impallidisco. Mi guardano con occhio saldo. Mi guardano e illividisco.

Cerco di avere Paria spigliata. Sono il triste cane alla catena. Cerco di rivoltare la frittata. Ma mi sento un povero asino in pena.

Come vedremo, il timore che queste manifestazioni ca­ dano sotto lo sguardo altrui è una costante degli stati di an­ sia sociale. Può diventare un’ossessione sufficiente a scate­ nare l’ansia, innescando una spirale infernale. Si tratta di quello che i comportamentisti chiamano condizionamento negativo: una determinata circostanza (situazione sociale) viene associata a sensazioni sgradevoli, dette «avversive» (manifestazioni fisiche di angoscia), e sarà pertanto evitata in futuro. Nelle sue memorie Tennessee Williams descrive un fenomeno di questo tipo: Ricordo il momento preciso nel quale ho iniziato ad arrossire per un nonnulla. Credo si sia verificato durante una lezione di geometria. Stavo guardando dall’altra parte del corridoio, quando una ragazza bruna molto graziosa mi ha fissato dritto negli occhi. Nello stesso istante ho sentito che stavo arrossendo. Sono arrossito ancora di piu quando l’ho guardata una seconda volta. Dio mio, ho pensato, e se do­ vesse succedermi ogni volta che incrocio lo sguardo di qualcun altro ? Non appena immaginata, questa visione da incubo diventò una realtà. Da quel momento in poi, e pressoché senza interruzione negli anni suc­ cessivi, arrossivo ogni volta che un paio d’occhi incontravano i miei4.

IL TUMULTO DEL CORPO

37

Il fenomeno talvolta descritto come «paura della paura», ossia il timore del ripresentarsi di certi sintomi fisici dell’an­ sia, è precisamente questo.

Sei arrossito!

Se si considerano con maggiore attenzione le manifesta­ zioni fisiologiche dell’ansia, si possono riscontrare sia tratti comuni a tutti gli stati ansiosi, sia sintomi caratteristici dell’ansia sociale. E il caso, in particolare, dell’arrossire; pro­ blema al centro delle preoccupazioni di moltissime persone, tanto che gli specialisti hanno avvertito l’esigenza di conia­ re un termine specifico per designare la paura di arrossire: ereutofobia. L’ereutofobia sembra essere un problema multimillenario. In una delle più antiche descrizioni dell’ansia sociale a noi pervenuta, Ippocrate parla di alcuni soggetti dal com­ portamento molto significativo: «Ama vivere nell’oscurità; non sopporta la luce né i luoghi illuminati. Il suo cappello na­ sconde sempre gli occhi; non può guardare o essere guarda­ to, per quanto si sforzi di farlo»5. In questo passo Ippocrate descrive, pur senza nominare direttamente la paura di ar­ rossire, comportamenti sociali molto significativi: evitare l’il­ luminazione diretta che rivelerebbe il rossore; celarsi dietro un cappello; temere lo sguardo che farebbe aumentare il ros­ sore... Descrizioni interessanti sono state fornite anche dagli psi­ chiatri alienisti del xix secolo, grandi osservatori dei loro con­ temporanei. L’ereutofobia è stata invece individuata dal me­ dico berlinese Casper nel 1846, ed è stata in seguito studia­ ta in Francia da Pitre e Régis. Ma lasciamo la parola a Pierre Janet, grande maestro degli inizi del xx secolo, che descrive questo disturbo nella sua opera più importante, Les Névroses, del 1909:

38

LE NOSTRE PAURE E LE LORO MANIFESTAZIONI

Quando si accorgerà di essere oggetto dello sguardo altrui, specie se dell’altro sesso, lo assalirà il timore di arrossire e la vergogna anti­ cipata imporporerà il suo volto. Qualsiasi sforzo risulterà inutile: sot­ to l’influenza della volontà il viso può presentare, in un primo mo­ mento, un leggero pallore, ben presto sostituito dal temuto rossore. [...] Questo timore costante che si realizza puntualmente in ogni oc­ casione diventa per l’individuo un supplizio di Tantalo alla rovescia. Potrà essere per natura la persona più ardita e socievole: diventerà di una timidezza e di una selvatichezza ridicole. Eviterà qualsiasi occa­ sione di mostrarsi in pubblico e ricercherà la solitudine. Gli obblighi sociali e, talvolta, gli stessi impegni di lavoro gli diventeranno terri­ bilmente penosi. La sua vita sarà letteralmente rovinata per una scioc­ chezza6.

Anche la letteratura fornisce un gran numero di esempi del genere, di cui il più affascinante è forse la storia di Mar­ cellino Rossetti, raccontata e illustrata da Sempé, che de­ scrive la vita di un ragazzino vittima di ereutofobia: Il piccolo Marcellino Rossetti poteva essere un bambino felice co­ me tanti altri. Purtroppo, soffriva di una strana malattia: diventava ros­ so. Marcellino Rossetti arrossiva per niente, da un momento all’altro. Però, direte voi, non era mica l’unico bambino che arrossisce. Ca­ pita a tutti i bambini. Arrossiscono quando sono intimiditi o quando combinano qualche guaio. Ma la cosa strana, nel caso di Marcellino, era che arrossiva senza alcun motivo. La cosa gli capitava quando meno se lo aspettava. In­ vece, quando avrebbe avuto motivo di arrossire, restava del colore normale. Insomma, non era semplice la vita di Marcellino Rossetti... Mar­ cellino si poneva delle domande. Anzi, si poneva una domanda, sem­ pre la stessa: perché arrossisco ? [...] Non è che Marcellino fosse molto infelice; semplicemente con­ tinuava a non capire quando e perché diventava rosso7.

Una nostra paziente ci ha fornito la seguente descrizione delle sue difficoltà personali al proposito: «Ho sempre avuto la tendenza ad arrossire per niente. Basta che una situazione sia imbarazzante, basta un silenzio, uno sguardo un po’ insistente, per farmi diventare color por­ pora. Ricordo molto bene il giorno in cui ha avuto inizio la

IL TUMULTO DEL CORPO

39

mia paura di arrossire. Ero a scuola e nella classe c’era stato un furto; avevano rubato dei soldi dalla tasca del soprabito di un mio compagno. La maestra, dopo averci riuniti con una certa solennità, si rivolse a noi e chiese al colpevole di de­ nunciarsi. Naturalmente non c’entravo affatto con quel fur­ to. Ma, nel corso di quei terribili minuti di silenzio, duran­ te i quali la maestra ci fissava severamente uno per uno, io mi sentivo diventare sempre piu rossa, ed ero anche sempre più a disagio, poiché temevo che il mio arrossire fosse inter­ pretato quale ammissione di colpevolezza. Mi sembravano tutti convinti che fossi io la colpevole. La maestra ebbe l’in­ telligenza di non sottolineare il fatto che ero arrossita, ma da quel giorno fui soprannominata “la ladra” da tutti i miei compagni... Adesso, il peggio è che posso arrossire in ma­ niera assurda, senza ragione apparente. Addirittura basta che io mi dica di non arrossire, per arrossire. O che lo constati; per cui se mi dico: “Guarda, non arrossisci”, basta per far­ mi arrossire».

L’ossessione di chi soffre di ereutofobia è che il suo tur­ bamento sia individuato da chi gli sta intorno. Per questo motivo il timido ereutofobo descritto da Ippocrate evita i luoghi illuminati e si cela sotto un ampio cappello... Gli au­ tori del passato raccontano come le donne che avevano que­ sto problema ricorressero al ventaglio per nascondere in qual­ che modo il volto quando si trovavano in pubblico. In tutte le epoche, inoltre, un trucco pesante ha consentito di celare gli improvvisi rossori sotto spessi strati di cipria. Una nostra paziente ci ha rivelato il sotterfugio al quale ricorreva per na­ scondere i suoi rossori: «Mi porto sempre appresso un fazzoletto o un pacchetto di Kleenex. Non appena avverto di arrossire, fingo una cri­ si di starnuti e mi soffio vigorosamente il naso. Dopo di che gli altri non si stupiscono di vedere che il mio viso è rosso... Sempre meglio passare per una raffreddata cronica! »

40

LE NOSTRE PAURE E LE LORO MANIFESTAZIONI

Gli ereutofobi temono in modo particolare alcune situa­ zioni. Per esempio, andare dal parrucchiere: vedersi arrossi­ re in duplice o triplice copia, a seconda del numero di spec­ chi, mentre si è seduti sotto lo sguardo attento e scrutatore del parrucchiere non è piacevole. Se viene notato, il fatto di arrossire può dar luogo a dileggi o sospetti. Il «sei arrossito» che si suole ripetere in certi giochi di società per fare arros­ sire ancora di più è noto a tutti... Riassumendo, le caratteristiche principali dell’ereutofobia sono: arrossire per un nonnulla in svariate situazioni sociali, spesso strettamente correlate all’idea dello sguardo altrui; in­ capacità di controllare il fenomeno; aumento del rossore in cor­ rispondenza dei tentativi di controllo e delle osservazioni in proposito degli altri; rimuginare e ripetuto interrogarsi sul per­ ché profondo del fenomeno, «come se un gobbo non volesse più pensare alla sua gobba», secondo l’espressione usata da un paziente dell’inizio del secolo8; il verificarsi apparentemente as­ surdo e inspiegabile del fenomeno, dato che il soggetto non ha nulla a che spartire con la situazione («Se si parla di una male­ fatta, per esempio, arrossiscono come se fossero loro i colpe­ voli»9). In alcuni casi, può verificarsi che il soggetto arrossisca perfino in solitudine. Gli basta pensare a una situazione tra­ scorsa nella quale s’è trovato a disagio, oppure a qualcosa che deve ancora verificarsi e lo mette a disagio in anticipo. A quanto sembra, qualsiasi emozione ò anche solo inizio di emozione, qualsiasi imbarazzo, per quanto minimo, può far arrossire le persone vulnerabili. Nelle Confessioni, JeanJacques Rousseau descrive un simile rossore dovuto a iden­ tificazione con e imbarazzo per un altro: Mentre recitava le sue menzogne, arrossivo, abbassavo gli occhi, ero sulle spine [...] Mi accorsi, uscito in strada, di essere in un bagno di su­ dore, e sono sicuro che se qualcuno mi avesse riconosciuto e chiamato per nome prima di uscire, mi si sarebbero letti in faccia la vergogna e l’imbarazzo del colpevole, per il solo sentimento della pena che questo poveraccio avrebbe provato se la sua menzogna fosse stata smascherata.

IL TUMULTO DEL CORPO

41

In casi del genere si può immaginare che sia meglio non essere sottoposti alle cosiddette «macchine della verità» uti­ lizzate negli Stati Uniti: il solo timore della prova sarebbe sufficiente a far passare per colpevole potenziale qualsiasi an­ sioso sociale !

Le reazioni fisiologiche collegate all’emotività hanno un senso?

Da dove provengono i rossori e il complesso di queste ma­ nifestazioni fisiche ? Per comprenderlo occorre fare riferi­ mento a quanto scoperto dagli specialisti sui meccanismi le­ gati alle reazioni allo stress10. Quando si è sottoposti a una situazione stressante, l’organismo reagisce con modalità mol­ to arcaiche per prepararsi ad affrontarla: si verifica la secre­ zione interna di sostanze chimiche e ormonali quali l’adre­ nalina e, di conseguenza, il cuore accelera i battiti, il respi­ ro diventa più frequente, i vasi sanguigni si dilatano per irrorare meglio i muscoli che si contraggono. In pratica, sia­ mo pronti ad agire fisicamente. Quando le situazioni di stress erano costituite da pericoli fisici, come nel caso dei nostri antenati dell’età della pietra, ovvero da predatori o da per­ sone ostili, il processo che abbiamo descritto ci preparava so­ stanzialmente a combattere o a fuggire. Altre reazioni che si manifestano in forma attenuata negli uomini, ma sono os­ servabili soprattutto negli animali, che a loro volta presen­ tano questa reazione allo stress, sono il rizzarsi dei peli, il cambiare colore o l’inturgidirsi di certe parti del corpo, che risultando piu grandi incutono spavento, allo scopo eviden­ te di mettere in fuga il nemico. Oggigiorno, gli esseri umani si confrontano con situazioni, in genere, minacciose più dal punto di vista simbolico che fisico. E ciò è particolarmente vero nel caso delle situazioni di carattere sociale; sicché le nostre reazioni di allerta non soltanto non ci servono più a nulla, ma possono addirittura costituire un ulteriore eie-

42

LE NOSTRE PAURE E LE LORO MANIFESTAZIONI

mento destabilizzante. Secondo alcuni, tuttavia, l’impallidi­ re sarebbe il sintomo della preparazione all’attacco, mentre arrossire testimonierebbe una specie di sovraccarico emoti­ vo11 che non presenta alcun pericolo per l’interlocutore. Ci si può domandare se sia per questo motivo che ci si accani­ sce con le persone che arrossiscono, mentre chi impallidisce suscita in genere una certa inquietudine. In alcuni casi, queste reazioni assolvono a un ruolo im­ portante. Si dà il caso di attori e conferenzieri che sono in perfetta forma soltanto in momenti di stress, quando sono in preda a grande agitazione, al ben noto panico da palco­ scenico. Il cuore che stantuffa e le vampate di calore che si diffondono in tutto il corpo, assieme all’imporporarsi delle guance, assumono una funzione stimolante, benefica. In que­ sto caso le reazioni emotive hanno assolto alla loro funzio­ ne, ovvero hanno preparato ad agire efficacemente, a supe­ rarsi. La famosa curva di Yerkes e Dodson, detta «a u rove­ sciata», indica come uno stato di allerta fisiologica possa agevolare la prestazione almeno sino a un certo punto, al di là del quale, invece, la danneggia. Agitazione e timore in do­ si limitate possono stimolare la prontezza di spirito e l’in­ ventiva; ma se superano una certa soglia ottundono e ridu­ cono le capacità del soggetto. In proposito occorrono studi piu puntuali. Esistono no­ tevoli differenze tra gli individui, e se per alcuni la perce­ zione di un certo livello fisico di ansia costituisce un pungo­ lo, in altri genera smarrimento. È un fenomeno accertato nel caso degli atleti12. Tali diversità tra individui dipendono dal concorso di molti altri fattori. Uno studio condotto su atle­ ti che praticano diverse specialità sportive (sciatori, cestisti, corridori di corsa campestre) ha dimostrato che le prestazio­ ni migliori si ottengono grazie a un preciso cocktail: elevato livello di fiducia in se stessi; elevato livello di ansia fisica e pensieri ansiosi15. In altre parole, il modo in cui l’individuo percepisce e gestisce le proprie manifestazioni di emotività può dinamizzare o, al contrario, paralizzare la prestazione.

IL TUMULTO DEL CORPO

43

Occorre inoltre osservare che, in altre epoche, le mani­ festazioni dell’emotività erano più accettate e non erano ne­ cessariamente ritenute segno di debolezza o di temperamento vulnerabile. In epoca romantica sono numerosissimi gli eroi maschili assaliti da vampate di calore; nel Medioevo, i cava­ lieri non esitavano a cadere in deliquio per un nonnulla. Og­ gi, invece, è di rigore l’autocontrollo. E l’emotività in una situazione sociale (colloquio di assunzione, discorso in pub­ blico) rischia di essere immediatamente assimilata a un’ina­ deguatezza di carattere generale dell’individuo. O, se non al­ tro, è ciò che temono e paventano coloro che soffrono di an­ sia sociale. In ogni caso, l’emotività è più accettata nel caso di una donna che di un uomo, e si è subito disposti a trovarle un aspetto affascinante. Questo rimanda, probabilmente, a un altro tipo di spiegazione dell’arrossire. Gli psicanalisti non hanno perso l’occasione di ricollegarlo al desiderio sessuale, attribuendo a qualsiasi ereutofobia connotazioni pulsionali multiple...

L’insieme di turbamenti emotivi appena descritto com­ porta evidentemente una certa goffaggine: i gesti non sono naturali ma rigidi, troppo sorvegliati, come se la persona cer­ casse di apparire discreta; oppure eccessivi, come se cercas­ se di rassicurarsi aumentandone l’ampiezza. In un’intervi­ sta, Catherine Deneuve ha così definito l’agitazione: «Una cosa che non è legata alla difficoltà, che non si controlla e che ognuno conosce sicuramente: quei gesti troppo nervosi e quel cuore che batte troppo in fretta»14. In contesti di que­ sto tipo si riscontra spesso la comparsa di certi gesti detti «parassiti»: portare la mano al volto (all’orecchio, sulla nu­ ca, davanti alla bocca, sul naso), tormentare oggetti di vario tipo (penna stilografica, colletto della camicia) o parti del cor­ po (il polso, i capelli). Gli etologi hanno evidenziato il ca­ rattere universale di queste manifestazioni15. Anche le mo­ dalità del pensiero risultano perturbate, nel senso che si ha

44

LE NOSTRE PAURE E LE LORO MANIFESTAZIONI

l’impressione di avere la testa vuota o, al contrario, di un’ac­ celerazione incontrollabile dei processi mentali. Presto ritorneremo piu dettagliatamente su queste mani­ festazioni psicologiche e comportamentali dell’ansia sociale.

1 Cheek, J. M. e Watson, A. K., The definition ofshyness, in «Journal of Social Behavior and Personality», IV (1989), pp. 85-95. 2 Amies, P. L. et alia, Socialphobia:a comparative clinicalstudy, in «British Jour­ nal of Psychiatry», 1983, n. 142, pp. 174-79. 5 Brantigan, C. O. et alia, Effects of beta-blockade and beta-stimulation on stage fright, in «American Journal of Medicine», LXVII (1982), pp. 88-94. 4 Williams, T., Memoirs, Doubleday, New York 1976, p. 12. 5 Cit. in Laingui, M., Le concept de phobie sociale, mémoire pur l’obtention du CES de psychiatrie, Université Paris V-René Descartes, Paris 1991. Cfr. Ippocrate, Opere, a cura di M. Vegetti, Utet, Torino 1976. 6 Janet P., Les Névroses cit. 7 Sempé, J.-J., Marcellino Rossetti, trad. it. di G. Lughi, Einaudi Ragazzi, Trie­ ste 1994, pp. 7-37. 8 Hartenberg, P., Les Timides et la timidité cit. ’lbid. 10 Lóo, P. e Lòo, H., Le Stress permanent, Masson, Paris 1995. 11 Morris, D., Manwatching, Abrams Ine., New York 1977. 12 Hanin, Y. L., State-Trait research on sport in thè Ussr, in Spielberger, C. D. e Diaz-Guerrero, C. (a cura di), Cross-Cultural Anxiety, Hemisphere Publishing, Washington D. C. 1986, pp. 45-64. 13 Taylor, J., Predicting athletic performance with self-confidence and somatic and cognitive anxiety as a function ofmotorand physiological requirements in six sports, in «Journal of Personality», LV (1987), pp. 139-53. 14 «Téléramà», 1995, n. 2351, p. 22. 15 Corraze, J., Les Communications non verbales, puf, Paris 1980.

Capitolo terzo

I disturbi del comportamento E lo sguardo che mi lanciò, mi fece abbassare gli occhi per la vergogna. GUILLAUME APOLLINAIRE

Jean-Luc, cinquantanni, direttore d’azienda:

«Non so mai cosa dire ai ricevimenti, ho l’impressione di comportarmi come un imbecille, col mio vago sorrisetto stam­ pato e le mani che non so dove metterle. Che cosa replicare al­ le banalità che si dicono intorno al buffet dei pasticcini ? Altre banalità, mi dirà lei... Ma ho paura che le mie siano ancora più banali, oltre qualsiasi sopportazione; lei sa, quel genere di fra­ si che fanno istantaneamente pensare al tuo interlocutore: “Che barba questo qui! Ma come possono esistere tipi cosi insipi­ di ?” Sicché, dopo un po’ comincio a tenermi in disparte, con l’aria sempre più imbarazzata. Per nascondere il mio disagio posso assumere, a seconda delle circostanze, l’atteggiamento preoccupato dell’uomo d’affari che ha dei crucci che gli impe­ discono di partecipare veramente alla serata, o quello annoia­ to di chi avrebbe cose molto più interessanti da fare. Io però credo di avere solamente l’aria idiota del poveraccio che non è capace di prender parte a una serata e non ha nulla di interes­ sante da dire agli altri. Allora, quando ho terminato di osser­ vare meticolosamente i quadri appesi alle pareti, i libri della li­ breria e i soprammobili che fanno bella mostra di sé nelle ve­ trinette e sugli scaffali, cerco di fare appello a tutto il mio coraggio per andarmene. Ma anche questo non è facile! Andarsene co­ si presto significa necessariamente farsi notare, o offendere l’ospite; e talvolta entrambe le cose! Allora mi dico che il mo­ do migliore per evitare tutto questo sarebbe quello di non ac­ cettare gli inviti. Mi chiedo se arriverò a questo punto».

46

LE NOSTRE PAURE E LE LORO MANIFESTAZIONI

Clémence, ventidue anni, studentessa: «Il mio problema è che non sono quella che gli altri s’im­ maginano. Se sapessero che dietro la mia freddezza sono un’ipersensibile, che dietro i pretesti e i rifiuti che oppongo agli inviti c’è la paura di essere fuori posto, che dietro i miei attacchi di malumore c’è la paura di non essere amata e ri­ spettata... Ma è piu forte di me, non riesco mai a compor­ tarmi in maniera semplice e diretta come bisognerebbe. Non c’è mai nulla di spontaneo nel mio comportamento. Tutto è sempre una storia, una complicazione...»

L’imbarazzo ansioso e le reazioni fisiologiche che si regi­ strano in certe situazioni influenzano comportamenti e at­ teggiamenti in profondità. Il primo grande tipo di manife­ stazione comportamentale è la difficoltà di comunicare. Al­ trettanto importanti sono la tendenza a evitare o fuggire le situazioni paventate e il ricorso a comportamenti relaziona­ li inadeguati e poco efficaci, perché troppo bloccati o trop­ po aggressivi.

Panico a bordo! «A diciassette anni, - racconta Serge Gainsbourg, - esco dal medico, che mi accompagna sul pianerottolo. Gli dico “Ar­ rivederci signorina”, poi “Buongiorno signore, non si distur­ bi” e, a corto di argomenti, mi pulisco i piedi sullo zerbino»1.

La disorganizzazione delle capacità relazionali dovuta all’ansia sociale è stata identificata ormai da tempo. Com­ porta due tendenze principali: quella all’accelerazione e all’attività febbrile; quella alla siderazione e al rallentamen­ to. La loro frequente sovrapposizione si concretizza nella gof­ faggine e, talvolta, in condotte del tutto inadeguate.

I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO

47

La goffaggine di chi soffre di ansia sociale è stata spesso oggetto di caricatura. Corrisponde alla tensione interiore del­ la persona, alla sua apprensione e, talvolta, al suo desiderio di fare bene, che produce un miscuglio esplosivo di applica­ zione e di precipitazione, minate dalla tensione. In molti suoi film (tra i quali il famoso Sono timido... ma lei mi cura), Pier­ re Richard esprime perfettamente questo stato. Anche Woody Alien descrive in maniera estremamente calzante queste mo­ dalità del comportamento dell’ansioso sociale. In una scena particolarmente esilarante di un suo film, si descrivono i pre­ parativi di un uomo che attende la visita di una bella ragaz­ za. Quando lei suona finalmente alla porta, il tipo arriva al massimo a farfugliare qualche parola e a compiere alcuni ge­ sti repentini e maldestri: per invitare la ragazza a entrare e accomodarsi, fa volare nella stanza il disco contenuto nella copertina che tiene nella mano sinistra, poi gli scappa una spe­ cie di saluto nazista per darle il benvenuto. L’attività febbrile si manifesta mediante un certo nume­ ro di segnali. Un nostro amico cominciava a parlare a velo­ cità supersonica quando si trovava in una situazione rela­ zionale stressante, offrendo cosi agli astanti un ottimo para­ metro per determinare il suo livello di tensione. Un altro, invece, non appena è intimidito diventa estremamente mal­ destro e fa una gaffe dopo l’altra. In occasione di un ricevi­ mento è quasi immancabile il tipo che rovescia la coppa di champagne sul proprio vestito o su quello del padrone di ca­ sa, polarizzando lo sguardo divertito degli altri ospiti. Si trat­ ta di un fenomeno particolarmente noto agli sportivi, quan­ do l’avversario fa paura e perfino quando si è sul punto di batterlo. Quanti vecchi giocatori navigati sono riusciti a bat­ tere avversari più giovani e più dotati unicamente perché questi ultimi sono rimasti vittima di quella che in gergo spor­ tivo si chiama «paura di vincere»! La siderazione è un altro elemento che altera le capacità di comunicare. Riflettere, parlare, agire richiedono allora uno sforzo straordinario, come ci ricorda questa testimonianza:

48

LE NOSTRE PAURE E LE LORO MANIFESTAZIONI

«È come una cappa di piombo che mi cala addosso. Mi presento con le migliori intenzioni: questa volta mi sforzo proprio, parlo, mi integro... E poi, senza sapere nemmeno bene perché, per un nonnulla, tipo una mia domanda a cui non risponde nessuno, uno sguardo che si rivolge dal?altra parte, mi sento all’improvviso sempre più pesante, sempre meno motivato a parlare, le conversazioni mi escludono sem­ pre di più, inoltre mi sento come obbligato a esistere so­ cialmente, a dirmi che gli altri potrebbero benissimo fare a meno di me stasera... Da questo momento in poi tutto si blocca, e mi riesce assai difficile rientrare. Anche se la con­ versazione tende a coinvolgermi di nuovo, spontaneamente, ho difficoltà a rimettermi in carreggiata».

L’Adolphe di Benjamin Constant ci fornisce una testi­ monianza di questo fenomeno: «Le frasi mi morivano sulle labbra o andavano a parare dove non avevo previsto»2. Accelerazione incontrollata del pensiero ( «In questi mo­ menti il cervello s’imballa e diventa completamente incon­ trollabile; ho cinquanta pensieri, immagini, impressioni al minuto che mi balenano in testa, tipo un motore fuori gi­ ri, col pedale dell’acceleratore premuto al massimo che non si riesce a disincastrare») e intorpidimento dei processi mentali («È come una totale amnesia a colpirmi», «non rie­ sco più a fare nessuna associazione di idee, perdo qualsiasi presenza di spirito, qualsiasi capacità di replica») si alter­ nano o si mescolano alterando le nostre prestazioni socia­ li. Attività febbrile e siderazione corrispondono del resto alle due grandi tendenze descritte dagli studiosi dello stress: in una situazione stressante, l’individuo cerca a ogni costo di mantenere il controllo, oppure si rassegna e preferisce subire3.

I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO

49

Coraggio, scappiamo!

Siamo logici e chiediamoci che cosa tendiamo a fare nel­ le situazioni sociali in cui una forte ansia altera i nostri com­ portamenti e le nostre capacità di comunicazione al punto di impedirci di essere noi stessi, di difendere i nostri interessi, di far accettare le nostre idee. E comprensibile il nostro de­ siderio di evitare tali situazioni cercando di prevenirle o di fuggirle quando proprio non siamo riusciti a evitarle. L’evitamento è un comportamento molto diffuso. In cer­ ti casi è tanto giustificato quanto salvifico: inutile lanciarsi in attività che non abbiamo i mezzi per condurre a buon fi­ ne. Scriveva Paul Hartenberg: «Evitare le occasioni di mo­ strarsi timido; ecco la prima preoccupazione del timido». In altri casi, l’evitamento non è molto fastidioso perché riguar­ da un numero limitato di situazioni, o situazioni secondarie rispetto alla nostra vita quotidiana. La paura di prendere la parola in pubblico, che, abbiamo visto, è forse la più diffu­ sa al giorno d’oggi, risulta indubbiamente imbarazzante e fa­ stidiosa in certe circostanze, ma non è detto che guasti la vi­ ta di tutti i giorni. Ci sono poi altri casi, abbastanza nume­ rosi, nei quali sono in gioco i nostri interessi, e dunque sappiamo reperire in noi le risorse per affrontare a viso aper­ to la situazione ed «evitare di evitare», come diceva scher­ zosamente un nostro paziente. «Detesto fare delle rimostranze nei negozi, o al ristoran­ te. Ma quando debbo farlo, quando, per esempio, sono in compagnia di persone davanti alle quali non voglio perdere la faccia, clienti e belle donne, non esito a chiamare il came­ riere per farmi cambiare il vino o abbassare il volume della musica di sottofondo... Non farei niente di tutto ciò se fos­ si solo. Spesso, anche, riesco a fare certe cose se sono per gli altri: farmi restituire del denaro mi mette in imbarazzo; ma richiederlo per conto di un terzo mi risulta più facile».

50

LE NOSTRE PAURE E LE LORO MANIFESTAZIONI

Talvolta, Invitamente concerne invece situazioni impor­ tanti e fonte di notevole disagio. La paura di prendere la pa­ rola in pubblico, per esempio, non pone gravi problemi se non a quelle persone che debbono farlo per lavoro; ma po­ trebbe succedere a molti di dover rifiutare «per motivi in­ confessabili» una promozione a un incarico che prevede la partecipazione a un gran numero di riunioni. Per ragioni ana­ loghe, molti evitano gli incontri amorosi, perché temono l’in­ successo dovuto a goffaggine e impaccio. Se l’evitamento è un veleno, la fuga obbedisce a una lo­ gica ancora più implacabile. Non si è riusciti a evitare o pre­ vedere una situazione angosciante e si avverte il terrore mon­ tare come un’ondata che spazzerà via ogni cosa al suo pas­ saggio; si cerca pertanto di fuggire. E una tentazione ricorrente nelle descrizioni che molti pazienti fanno della loro espe­ rienza. «Avrei voluto scomparire sotto terra», «mi sarebbe piaciuto volatilizzarmi, smettere di esistere», «se avessi po­ tuto schizzar via come un razzo»... Molte fughe precipitose e comportamenti bizzarri si spiegano così. Una nostra paziente ci ha raccontato come ha sentito cre­ scere l’angoscia mentre stava provando degli occhiali da un ottico:

«Ho cominciato a capire che non andava, mi sentivo stra­ na, e sono sicura che se n’era accorto anche lui; a sua volta sembrava sempre più imbarazzato. Allora, ho avuto solo una grande urgenza: finirla. Ho preso un modello qualsiasi, quel­ lo che avevo sul naso al momento, gli ho compilato l’assegno e mi sono precipitata fuori farfugliando. Mi sono calmata so­ lo dopo essere rientrata a casa. Dove mi sono finalmente ac­ corta di aver perso quei benedetti occhiali, nel frattempo. Non ho mai saputo dove siano finiti: non ho mai osato te­ lefonare all’ottico, e può darsi che li abbia semplicemente persi per strada, ero in uno stato tale...»

I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO

51

La stessa paziente aveva del resto sintetizzato in manie­ ra straordinaria il panorama delle sue difficoltà: «Faccio di tutto per evitare di affrontare le situazioni so­ ciali. Se non ci riesco e mi lascio intrappolare, cerco di fug­ gire con un pretesto o con un altro. Talvolta, scappare è an­ cora più imbarazzante che restare; sicché resto. Ma allora mi faccio piccola piccola e mi inibisco completamente».

Ci sono poi i casi in cui si pratica la «fuga in avanti». Si adotta un comportamento opposto a quello che si adotte­ rebbe spontaneamente, mostrando, per esempio, un’eccessi­ va familiarità nei confronti di sconosciuti o del capoufficio in occasione di un ricevimento; pena provarne una vergogna tremenda il giorno dopo e, magari, avere il terrore di incon­ trare di nuovo la persona davanti alla quale si è dato spetta­ colo. L’ironia sistematica, sul filo dell’autoderisione, rientra a sua volta in questa categoria di comportamenti. Ci consen­ te di entrare in qualche modo in contatto con gli altri evi­ tando però una vicinanza eccessiva, di sottrarci a qualsiasi giudizio critico o, se non altro, di mescolare per bene le car­ te in modo da risultare inafferrabili e impalpabili. Occorre infine citare gli atteggiamenti contegnosi, come quando ci si serve per esempio di una sigaretta. Come si può osservare a un ricevimento con un gran numero di invitati che non si conoscono tra di loro, uno dei momenti in cui vie­ ne acceso il maggior numero di sigarette è quando gli ospiti, dopo aver fatto il loro ingresso in sala, si guardano intorno osservando la massa di persone mai viste; oppure quando si scambiano le prime parole tra sconosciuti. Accendersi una sigaretta e compiere tutti i gesti necessari per fumarla è un insieme di comportamenti che consente di placare l’ansia so­ ciale. Ansia che non è del resto estranea alle (cattive) abitu­ dini. Ah, identificarsi con il cowboy Marlboro!

52

LE NOSTRE PAURE E LE LORO MANIFESTAZIONI

L’istrice e lo zerbino. L’ansia sociale scompiglia pure lo stile relazionale della persona che ne soffre. Provoca spesso inibizione relaziona­ le, oppure aggressività del tutto fuori luogo.

«Un sacco di volte non oso dire quel che penso; ho un’idea, ma non la esprimo; voglio qualcosa, ma non lo chie­ do; penso di no ma dico di sì». «Quando non sono sicuro sul da farsi, assumo un tono autoritario senza nemmeno rendermene conto. Dev’essere che inconsapevolmente cerco di impressionare i miei in­ terlocutori; del resto penso che un sacco di persone ag­ gressive siano soltanto delle persone che non hanno fidu­ cia in se stesse».

Lo stress predispone il nostro corpo alla fuga o al com­ battimento. Non stupisce dunque che, nelle situazioni in cui insorge ansia sociale, la tendenza spontanea sia quella a ini­ birsi o ad aggredire4. Un medico nostro amico era perfettamente a suo agio e particolarmente bravo a comunicare coi suoi pazienti, ma si sentiva a disagio in presenza di donne avvenenti. Una nostra amica pittrice non osa mai parlare di soldi quando le com­ missionano un quadro, e osa ancor meno sollecitare i clienti morosi; è invece perfettamente a suo agio in occasione dei vernissage... Queste stesse circostanze potrebbero sollecita­ re in altri individui comportamenti aggressivi, proprio per le stesse ragioni. Una donna che si sente a disagio con gli uomini può adottare nei loro confronti un atteggiamento molto aggressivo per tenerli a rispettosa distanza; un nostro paziente riusciva a farsi restituire del denaro o un oggetto prestato soltanto ricorrendo a un atteggiamento molto ag­ gressivo; il che non era certo apprezzato dagli altri, che ave-

I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO

53

vano l’impressione di essere trattati come dei potenziali scrocconi. Questi comportamenti, che si potrebbero definire da «istrice» o da «zerbino», possono benissimo riscontrarsi nel­ la stessa persona in circostanze diverse. Certe situazioni so­ cialmente angoscianti scatenano l’inibizione, altre l’aggres­ sività. Tutto dipende da come si valutano le aspettative al­ trui e le costrizioni sociali di una particolare circostanza. Marcel Proust mostra di avere compreso appieno questo fe­ nomeno tratteggiando la figura del dottor Cottard in Alla ri­ cerca del tempo perduto . Tranne che in casa dei Verdurin, che stravedevano per lui, l’aria esitante di Cottard, la sua timidezza e la sua cordialità eccessive gli avevano attirato, in gioventù, continue frecciate. Quale amico cari­ tatevole gli consigliò un contegno glaciale ? L’importanza della sua po­ sizione gli rese più facile assumerlo. Ovunque, esclusa casa Verdurin dove, istintivamente, ridiventava se stesso, si trasformò in un uomo freddo, perlopiù silenzioso, perentorio quando occorreva parlare, at­ tento a non perdere l’occasione di dire qualcosa di sgradevole. Speri­ mentò il suo nuovo atteggiamento con quei pazienti che, non aven­ dolo mai visto prima, non erano in grado di fare confronti e si sareb­ bero assai meravigliati se fossero venuti a sapere che la ruvidezza non gli era connaturata’.

Nelle Confessioni, Rousseau descrive come abbia finito per adottare una maschera per dissimulare la propria ansia sociale: La mia stupida e tetra timidezza, che non riuscivo a vincere, trae­ va origine dal timore di non saper rispettare le convenienze; sicché, per darmi arditezza, decisi di calpestarle. Diventai, per vergogna, ci­ nico e caustico. Ostentavo disprezzo per quella buona educazione che non sapevo praticare.

Catene invisibili. Come si vede, l’ansia sociale può avere profonde riper­ cussioni sulla vita quotidiana delle persone che ne sono vit-

54

LE nostre paure e le loro manifestazioni

time. Il disagio è più o meno profondo e durevole a seconda dell’intensità dell’apprensione, del numero delle situazioni paventate, della forma di ansia sociale di cui si soffre. In de­ finitiva, però, il problema è sempre lo stesso: si evita ciò che si teme e più lo si evita più lo si teme. L’affermazione di Se­ neca risulta cosi confermata: «Non è che non osiamo fare qualcosa perché è difficile, bensì è difficile perché non osia­ mo farlo».

1 «Le Nouvel Observateur», luglio 1983. 2 Constant, B., Adolphe, trad. it. di O. Del Buono, Einaudi, Torino 1985. 3 Dantzer, R., L’illusionpsychosomatique, Odile Jacob, Paris 1989, p. 170 [trad. it. L’illusione psicosomatica, Mondadori, Milano 1991]. 4 Laborit, H., L’inibition de l’action, Masson, Paris 1981. 3 Proust, M., All’ombra delle fanciulle in fiore, parte I, Intorno a Madame Swann, in Alla ricerca del tempo perduto, voi. I, trad. it. di G. Raboni, Mondadori, Milano 1983, pp. 522-23.

Capitolo quarto Tempesta nella scatola cranica

Ecco, insidiano la mia vita, contro di me si avventano i potenti. salmo 59, 4

Laurent, trentasei anni, capo cantiere:

«E incredibile, però, quanto posso complicarmi la vita. Non la smetto mai di domandarmi se ho fatto bene a fare co­ si, che impressione gli altri hanno di me, se non avrei dovu­ to parlare diversamente, come gli altri reagiranno alle mie parole e ai miei gesti... Mia moglie mi ripete sempre che in­ vece di preoccuparmi di tutte queste faccende farei meglio a vivere un po’. Ma è più forte di me, non ce la faccio a cam­ biare il mio modo di pensare, di interpretare sempre tutto, di prevedere tutto; e in maniera negativa, s’intende». Adeline, trentanove anni, commerciante:

«Non ho fiducia in me. Sono sempre piena di dubbi davanti alla più piccola cosa, alla minima azione, mi chiedo sempre se sono in grado di farcela. Anche se mi rassicurano, non mi tran­ quillizzo; lo so che è un problema mio, nella mia testa». Benoit, quarantasette anni, insegnante:

«Ho sempre l’impressione di essere giudicato, di essere squadrato dalla testa ai piedi. Uno sguardo, un sorrisino, un si­ lenzio, e mi trovo già destabilizzato. Ogni volta ho l’impres­ sione di essere esaminato, di essere colpevole di qualcosa». Ysée, ventitré anni, studentessa:

LE NOSTRE PAURE E LE LORO MANIFESTAZIONI

«Ho delle paure assurde: paura della domanda trabocchet­ to quando debbo fare una relazione, paura che mi rispondano no quando chiedo qualcosa. Non ce la faccio a impedirmi di avere questi timori idioti in relazione agli altri, di aver paura delle loro risposte, dei loro sorrisi, persino dei loro silenzi».

L’ansia sociale è associata a un complesso di percezioni spe­ cifiche di sé e del mondo circostante. Come parliamo a noi stessi in una situazione sociale ? In qual modo i nostri propo­ siti favoriscono o, al contrario, tarpano le nostre possibilità di comunicare ? In che modo percepiamo e analizziamo le cose ? Quali conclusioni ne traiamo ? Quali provvedimenti e quali comportamenti adottiamo di conseguenza per adeguarci alla situazione ? Questo insieme di pensieri è studiato in maniera particolareggiata dalla psicologia cognitiva. La psicoanalisi è soprattutto interessata al perché dei problemi; il cognitivismo, invece, cerca più modestamente di rispondere alle domande sul come. Questo approccio più pragmatico sembra offrire in definitiva maggiori opportunità di cambiamento personale. Che cos’è una cognizione ? Molto semplicemente un pen­ siero, un pensiero automatico che si impone alla coscienza del soggetto, in relazione a quanto sta vivendo. E, in qual­ che modo, una sorta di discorso interiore; il modo in cui si parla a se stessi. Per esempio: «Non ce la farò mai», «stan­ no notando le mie mani che tremano», «deve trovarmi stra­ no», non ho nulla di interessante da dire», «adesso mi met­ to a farfugliare», «non mi inviteranno mai più», «sono sta­ to ridicolo», «non avrei dovuto dirlo, questo»... Le cognizioni corrispondono a una specie di monologo in­ teriore dell’individuo, donde il termine «autoverbalizzazioni» utilizzato talvolta per designarle. S’installano rapida­ mente, quasi come un riflesso, in risposta a certe situazioni che rientrano nel novero di quelle paventate dal soggetto. Si potrebbero definire «pensieri prét-à-porter», pronti all’uso, cosi come si parla di abiti prèt-à-porter. S’impongono alla co­

TEMPESTA NELLA SCATOLA CRANICA

57

scienza come plausibili, quasi come delle certezze, e non co­ me valutazioni ipotetiche, quali in realtà sono. Involontarie e automatiche, non richiedono uno sforzo di valutazione da parte del soggetto. Più o meno coscienti, talvolta si affollano indistinte nella mente del soggetto, quasi un rumore di fon­ do del suo pensiero. Sono ricorrenti nel senso che tendono a reinstallarsi puntualmente nella coscienza, anche se i fatti le hanno già smentite. Finiscono quindi per caratterizzare uno stile abituale di pensiero quale reazione a determinate situa­ zioni. Per essere modificate richiedono uno sforzo notevole. Nel quadro dell’ansia sociale, queste cognizioni hanno un ruolo di importanza primaria. Abbiamo accennato al tradi­ mento del corpo a proposito delle manifestazioni fisiologi­ che in una situazione angosciante; qui si potrebbe parlare di «tempesta nella scatola cranica»: il tumulto dei pensieri è tal­ volta impressionante allorché ci troviamo a fronteggiare le situazioni sociali paventate. Le terapie cognitive, che esporremo in seguito in manie­ ra particolareggiata, perseguono lo scopo di consentire a chi soffre di ansia sociale di controllare meglio le sue cognizio­ ni. Ma per raggiungere questo obiettivo occorre compiere un passo preliminare: imparare a identificarle.

La hit-parade dei pensieri negativi. Gli studi sulle persone vittime di ansia sociale hanno con­ sentito di identificarne le manifestazioni psicologiche più fre­ quenti1: apprensione suscitata dall’essere oggetto dell’atten­ zione altrui; sensazione di essere osservati e valutati, con la convinzione che tale valutazione sia negativa; percezione ec­ cessiva della propria vulnerabilità; impressione di essere fra­ gili, trasparenti allo sguardo altrui, incapaci di difendersi e proteggersi; insufficiente capacità di autocontrollo e di con­ trollo della situazione, e quindi scarsa efficienza; drastica svalutazione dei propri comportamenti sociali, anche se adat­

58

LE NOSTRE PAURE E LE LORO MANIFESTAZIONI

tati; sopravvalutazione di quanto richiesto da una situazio­ ne o da un determinata relazione; percezione di aggressività latente o potenziale negli altri, che sono più potenti, più com­ petenti, e pertanto possono aggredire con le parole o con gli atti; ipervigilanza sulle proprie manifestazioni d’ansia. È possibile classificare le principali cognizioni di coloro che soffrono di ansia sociale. Se si ascolta una di queste per­ sone raccontare le proprie esperienze, si constata che i suoi pensieri si articolano su tre direttrici: il suo comportamen­ to; ciò che possono pensare i suoi interlocutori; ciò che que­ sti probabilmente faranno. Inutile precisare che queste co­ gnizioni assumo immancabilmente un carattere esageratamente allarmistico.

Un giudizio negativo di sé.

Diversi lavori confermano che l’ansia sociale è spesso as­ sociata alla considerazione negativa di sé e delle proprie pre­ stazioni2. La persona che ha questa tendenza rileva in ma-

Tabella 3. Oggetto delle cognizioni.

Se stesso

Ciò che pensano gli altri

Ciò che faranno gli altri

«La mia voce non è ab­ bastanza sicura»

« S ’ accorgono benissimo che sono a disagio a par­ lare in pubblico»

« Mi faranno una doman­ da alla quale non saprò rispondere»

«Tremo troppo»

«Si sono accorti che tremo»

«Mi faranno un rilievo in proposito»

«Non sono per nulla in­ teressante»

«Mi trovano noioso»

«Non mi inviteranno certo un’altra volta»

«Mi son sbilanciato trop­ po con questa richiesta»

«Lei/lui mi troverà ma­ leducato»

«Lei/lui si arrabbierà e mi manderà al diavolo»

TEMPESTA NELLA SCATOLA CRANICA

59

niera prioritaria ciò che non va, a suo avviso, nel suo modo di essere o nei suoi comportamenti («Ho parlato troppo po­ co l’altra sera», «avrei dovuto fare questo e quello»); in se­ condo luogo, è incline a conferire a questi elementi negativi un’importanza smisurata, a «farne un blocco unico» («Non è normale, solo io mi blocco in questo modo», «è una totale catastrofe»); infine, tende a sminuirsi, a svalutarsi in ma­ niera esagerata e immotivata, a tranciare giudizi totalizzan­ ti e definitivi («Sono incapace di integrarmi in un gruppo», «sono un essere insignificante che non può interessare a nes­ suno»). Un nostro paziente ci ha raccontato come, durante un col­ loquio di assunzione, avesse avuto la sensazione di aver fat­ to una gaffe scherzando su una certa rilassatezza dei meri­ dionali. Da quel momento in poi era stato angosciato dal dub­ bio che il suo interlocutore fosse meridionale. Così, aveva cominciato a ignorare gli elementi favorevoli del colloquio per rimuginare sul suo errore, attribuendogli un carattere ca­ tastrofico e irrimediabile. Si era addirittura convinto di non sapersi trattenere dal dire delle stupidaggini. Può essere in­ teressante precisare che alla fine era stato assunto e che il suo interlocutore, peraltro di origine marsigliese, non aveva prestato la minima attenzione a quell’allusione. Gli specialisti chiamano autostima o stima di sé il com­ plesso dei giudizi che emettiamo sulle nostre competenze rea­ li o presunte. Una scarsa stima di sé spiana la via a diversi disturbi psicologici, tra i quali la depressione occupa il pri­ mo posto3. E poi evidente la correlazione tra ansia sociale e scarsa stima di sé. Le componenti dell’autostima sono mol­ teplici: aspetto fisico, riuscita in ambito scolastico o profes­ sionale, prestanza fisica4. Una scarsa stima di sé nell’infan­ zia è spesso correlata ad ansia sociale durante l’adolescenza e in età adulta5. Di punto in bianco, gli ansiosi sociali ten­ dono a prefissarsi dei criteri di prestazione particolarmente elevati: «Per essere soddisfatto di me stesso debbo saper in­ teressare tutti e mostrarmi brillante...» Si dà il caso che il

6o

LE NOSTRE PAURE E LE LORO MANIFESTAZIONI

parere degli altri sia molto meno negativo di quello che l’an­ sioso dà di se stesso; ciò nondimeno egli non vi presta né ascolto né fede. Può al contrario recepirlo negativamente, quale espressione di pietà o condiscendenza. Questo aspet­ to può costituire una discriminante tra forme blande, in qual­ che modo aperte all’incoraggiamento, e forme più gravi, as­ sai più chiuse ai messaggi positivi.

La paura del giudizio altrui.

K tutti è capitato di domandarsi: «Che cosa ne pensano gli altri di me?» Domanda normalissima, visto che vivere in società richiede un minimo di riflessione sul modo in cui gli altri ci percepiscono. Si potrebbe addirittura affermare che preoccuparsi di ciò che gli altri pensano di noi è una carat­ teristica fondamentale della natura umana, con ogni proba­ bilità parzialmente innata. È infatti evidente che consente all’individuo di vivere in gruppo e di socializzare. Si può im­ maginare in quale stato si ridurrebbe un consorzio umano nel quale fosse definitivamente scomparsa la paura di di­ sturbare gli altri, di essere respinti, di essere giudicati nega­ tivamente. Al polo opposto degli ansiosi sociali, gli psicolo­ gi descrivono certe personalità, dette psicopatiche, scarsa­ mente sensibili al giudizio altrui e poco capaci di costruire una vita sociale e relazionale soddisfacente. Il problema dell’an­ sioso sociale è che si pone questo genere di domanda in con­ tinuazione e tende a rispondere sistematicamente: «Gli altri non possono pensare niente di buono su di me, ne sono si­ curo». Mettendo a confronto la propria difficoltà a ragiona­ re serenamente con la rapidità delle sue cognizioni disfun­ zionali, Rousseau parla nelle Confessioni di «lentezza di pen­ sare unita alla vivacità di sentire». Questo genere di percorso ha la sua logica: la persona si sente vulnerabile in una o più situazioni paventate; di con­ seguenza, si convince di essere osservata e scrutata; imma­

TEMPESTA NELLA SCATOLA CRANICA

6l

gina che a questa attenzione e a questo sguardo (reali o im­ maginari) degli altri s’accompagni un giudizio sul suo opera­ to; può solo ipotizzare che questo giudizio sia negativo e cri­ tico nei suoi confronti. Si tratta di processi pressoché permanenti e alimentati da indizi di scarsa consistenza. Qualsiasi cenno dell’altro viene immediatamente registrato ed etichettato negativamente, a conferma di pensieri o giudizi negativi. Ovviamente, gli ele­ menti negativi vengono rilevati e amplificati (una critica su un dettaglio viene percepita quale giudizio negativo genera­ lizzato). Gli elementi dubbi o ambigui vengono considerati sicuro indizio di un atteggiamento potenzialmente ostile. E il caso per esempio del silenzio, paventato dalla maggior par­ te degli ansiosi sociali, che tendono a considerarlo, nel mi­ gliore dei casi, indizio di noia e desiderio di andarsene da parte dell’interlocutore e, nel peggiore dei casi, espressione di grande sdegno. Pure elementi positivi quali un sorriso di incoraggiamento possono in certi casi ingenerare il dubbio: sarà sincero? Ovviamente, l’ansioso sociale di tanto in tan­ to può avere ragione; ma la maggior parte delle volte è vitti­ ma, a torto, di una visione troppo pessimistica dei fenome­ ni che lo circondano o che avverte.

Il timore delle reazioni altrui. Che dirà o farà il mio interlocutore in risposta o reazio­ ne alle mie parole o ai miei atti ? Esiste sempre un lato oscu­ ro negli atteggiamenti relazionali dei nostri simili. Ciò spie­ ga come mai l’ansia sociale insorga più frequentemente da­ vanti a uno sconosciuto o a un gruppo; è infatti più difficile anticiparne le reazioni. Ma pure in questo caso, a partire da una base legittima, l’ansioso sociale costruisce una serie di cognizioni esageratamente ansiogene. Nelle forme estreme, come nelle fobie sociali, acquistare un chilo di pane dal pa­ nettiere diventa un momento altrettanto stressante che fare

Ó2

LE NOSTRE PAURE E LE LORO MANIFESTAZIONI

una dichiarazione d’amore a una persona sconosciuta o in­ sultare un pugile. Il timore delle reazioni ostili è una costante delle cogni­ zioni associate all’ansia sociale, e tende a farci considerare i nostri simili potenzialmente aggressivi. Quelli che ascoltano un nostro discorso in pubblico sono percepiti come altret­ tanti probabili critici e autori di domande trabocchetto. Il cameriere al quale vorremmo chiedere di servirci un po’ me­ no lentamente ci sembra il tipo che si risentirà sicuramente e risponderà ad alta voce al nostro rilievo, così gli altri av­ ventori rivolgeranno lo sguardo su di noi, facendo natural­ mente lega nel disapprovare il nostro operato. Il vicino di ca­ sa al quale vorremmo chiedere di abbassare il volume della radio potrebbe innervosirsi e reagire violentemente... Co­ gnizioni quali: «Se rifiuto se la prende», «se non mi faccio notare non mi inviteranno più», «se non imparo a fare la vo­ ce grossa non sarò mai rispettato» sono estremamente fre­ quenti.

L'anticipazione ansiosa, ovvero come raccontarsi film cata­ strofici da mane a sera.

L’ansia sociale è spesso ansia da anticipazione. In psico­ patologia è ben noto il ruolo fondamentale delle cognizioni anticipatone6. Nel caso dell’ansioso sociale, queste si com­ binano sistematicamente in un quadro di veri e propri «sce­ nari catastrofici» nel cui ambito vengono elaborate le ipote­ si più negative. Invitato a un ricevimento e non sapendo che pesci pi­ gliare, il nostro ansioso si avvicina al buffet per prendere qualcosa da bere. A questo punto inizia a formulare le ipo­ tesi più terribili: «Se prendo in mano un bicchiere, comincio a tremare; se mi tremano le mani, gli altri mi guardano; se mi guardano,

TEMPESTA NELLA SCATOLA CRANICA

63

s’accorgono che sono emozionato; se vedono che sono emo­ tivo, penseranno che sia un tipo debole sul quale non si può fare il minimo affidamento...»

Oppure, nel caso di una richiesta in un ristorante:

« Se pretendo che mi sostituisca la bistecca, il cameriere si risentirà, alzerà il tono e tutta la sala mi fisserà; gli altri troveranno che esagero; ci sarà chi ridacchia e chi mormora. Il cameriere non mi sostituirà la bistecca e in più mi tratterà male per il resto del pranzo; mi farà attendere, mi servirà i piatti freddi; sarò ridicolizzato e servito male per niente». Le situazioni più terrificanti sono ovviamente quelle nel­ le quali le cognizioni del soggetto prevedono la completa di­ sfatta, quale che sia il comportamento adottato. Un nostro paziente ci ha spiegato che tipo di ragionamento faceva quan­ do veniva a trovarsi in mezzo a un gruppo di sconosciuti:

« Se prendo la parola, rischio di scocciarli e mi conside­ reranno inopportuno. C’è il rischio che mi rispondano e farò la figura del furbastro. Se, al contrario, me ne sto zit­ to, passerò per un introverso che non è capace di comuni­ care. Nel migliore dei casi, mi compatiranno; nel peggiore, mi disprezzeranno».

Numerosi scrittori hanno tratteggiato con grande abilità questo meccanismo infernale che porta a immaginare cata­ strofi. Lo scenario può svilupparsi all’infinito, sino alla ca­ tastrofe finale, che si configura perlopiù come totale perdi­ ta di considerazione sul piano sociale e professionale. Per quanto possa stupire, questi scenari catastrofici resistono in­ crollabili alla prova dei fatti, che in genere, ovviamente, so­ no assai meno terribili rispetto alle infauste previsioni. Del resto, veggenti e astrologi sono sopravvissuti a secoli di fal­ se profezie.

64

LE NOSTRE PAURE E LE LORO MANIFESTAZIONI

Ansia sempre! I processi cognitivi sono perturbati in maniera duratura nelle tre dimensioni temporali possibili: prima, durante e do­ po l’esposizione alla situazione stressante. Come ci raccon­ tava una paziente, costretta da un recente incarico di lavoro a incontrare un numero elevato di clienti:

«Passo da una paura all’altra senza soluzione di conti­ nuità. Ho paura prima, ho paura durante, ho paura dopo... Prima, ho paura che vada male. Durante, ho paura che si no­ ti la mia emotività. Dopo, ho paura delle conseguenze della mia prestazione scadente».

Insomma: tutto inizia con un’anticipazione ansiosa. L’an­ ticipazione è il fenomeno in base al quale il soggetto si pre­ para ad affrontare una situazione7. Le patologie dell’antici­ pazione sono alla base di numerosi problemi psicopatologi­ ci, e in particolare dei disturbi ansiosi. L’ansioso vive nel timore pressoché permanente che si verifichino eventi sfa­ vorevoli, per non dire disastrosi. L’ansioso sociale non sfug­ ge certo a questa regola, e produce numerose cognizioni an­ ticipatone del genere «andrà male», «non sarò all’altezza», «mi faranno delle domande cui non sarò in grado di rispon­ dere», «reagiranno molto male». L’aspetto paradossale di queste cognizioni anticipatone è che, per quanto regolarmente smentite, continuano a ripro­ dursi. Prevedono un universo catastrofico virtuale costruito in base all’accumulazione e alla successione delle ipotesi peg­ giori e, sebbene la realtà finisca per smentirle puntualmente, tali costruzioni da incubo si imporranno nuovamente alla co­ scienza del soggetto alla prima occasione.

«E l’eterno ritorno; peggio ancora, il mito di Sisifo: ogni volta ho l’impressione di ripartire da zero. Ci dev’essere un

TEMPESTA NELLA SCATOLA CRANICA

65

difetto da qualche parte. E poi non riesco più a parlarne con gli altri; finiscono per non capirci più nulla: ma insomma, lo vedi bene che le tue conferenze non vanno cosi male, e allo­ ra perché continui ad avvelenarti il sangue per sapere se sei veramente all’altezza? Come spiegare loro che, ogni volta, ho l’impressione di aver sotto sotto deluso, oppure di essere scampato alla catastrofe per il rotto della cuffia, oppure di aver soltanto avuto un colpo di fortuna che, naturalmente, non potrà più verificarsi?»

Ma l’ansia non si limita alla fase anticipatoria. Una volta in situazione, il modo di pensare del soggetto ansioso è assai specifico. Due caratteristiche risultano predominanti: disor­ ganizzazione delle capacità di riflessione e di analisi; ipervigilanza sull’ambiente circostante. Il minimo problema viene am­ plificato; il dettaglio più insignificante assume un’importanza smisurata. Un silenzio, un sorriso, bastano ad allarmare. «Quando debbo sostenere un esame orale, prego che mi tocchi un professore comprensivo. Poiché mi ci vuole circa un quarto d’ora per tranquillizzarmi e ritrovarmi, se non ha la sensibilità di accorgersene e la pazienza di lasciarmi cal­ mare, appaio ai suoi occhi come l’ultimo dei cretini, tanto che non può non chiedersi come abbia fatto a raggiungere questo livello di studi; oppure mi vedrà come il tipo che non ha fatto un tubo, non ha ripassato e, al momento buono, si fa prendere dal panico».

Invece che sull’ambiente esterno, l’attenzione dell’an­ sioso può focalizzarsi sul proprio corpo e sulle possibili ma­ nifestazioni fisiche che abbiamo descritto: «In queste situazioni non sento neppure più che cosa mi dicono... non vedo neppure più che cosa mi succede attor­ no... sto solo ad ascoltare il mio corpo, il cuore che mi bat­ te, le mani che cercano di trovare un’occupazione».

66

LE NOSTRE PAURE E LE LORO MANIFESTAZIONI

Si potrebbe pensare che, dopo aver paventato con gran­ de anticipo quello che doveva affrontare, e dopo aver vissu­ to la situazione con notevole disagio, l’ansioso finisca per ti­ rare un sospirone di sollievo rallegrandosi se non altro del fatto che la prova è alle sue spalle. Nient’affatto; purtroppo. La maggior parte delle volte, anche il dopo è oggetto di co­ gnizioni negative, e il soggetto rivede la situazione concen­ trando l’attenzione sui problemi (reali o immaginari) che ha incontrato, come un atleta che continui a riguardare al vi­ deoregistratore la cassetta di una sua prova scadente.

«Perdo un tempo enorme a domandarmi che cosa avrei dovuto dire, o non dire; quello che avrei potuto fare, o non fare... Rivedo in continuazione la scena, e più la rivedo più scopro magagne, nuovi inconvenienti che in un primo mo­ mento mi erano sfuggiti».

Questo penoso rimuginare su presunti errori è particolar­ mente nefasto per il suo carattere di parzialità; è come un pro­ cesso senza avvocato difensore. Raramente viene sollecitato il parere degli altri. Non stupisce, pertanto, che i verdetti si caratterizzino per l’estrema severità, visto che non è stata ap­ plicata alcuna attenuante. «Sono uno zero», «non sono mi­ nimamente all’altezza», «non interesserò mai a nessuno». La visione negativa di sé, spesso preesistente ai problemi di an­ sia sociale, viene ogni volta rafforzata da questa modalità di percezione e di analisi delle situazioni affrontate. Quando la paura costruisce la realtà. Il fobico terrorizzato dall’idea che precipiti il jet sul qua­ le ha preso posto non aumenta, con i suoi timori, le proba­ bilità dell’aereo di schiantarsi al suolo. Il claustrofobo che teme che l’ascensore o la metropolitana si blocchino non corre questo rischio più di altri. In compenso, l’ansioso che

TEMPESTA NELLA SCATOLA CRANICA

67

ha un timore folle di arrossire o di mettersi a tremare quan­ do il capo lo convoca, aumenta le sue probabilità di arros­ sire o di mettersi a tremare proprio per il fatto di concen­ trare i suoi pensieri su questo genere di rischi. A proposi­ to di questo fenomeno, gli psicologi parlano di «profezie autorealizzate». Per esempio, chi si trova a disagio in oc­ casione di un ricevimento rischia, se non fa alcuno sforzo di adattamento, di trovarsi molto presto solo e in disparte, «a conferma» della sua convinzione di non essere tagliato per intrattenere rapporti sociali. In altre parole, in materia di ansia sociale, le previsioni hanno una notevole possibi­ lità di realizzarsi8. Come si sarà capito, il ruolo del discorso interiore nell’an­ sia sociale è fondamentale. Questo cocktail di scarsa stima di sé e di valutazione erronea del giudizio altrui si concre­ tizza in quella che i nostri pazienti adducono perlopiù come spiegazione delle loro difficoltà: la mancanza di fiducia in se stessi.

1 Leitenberg, H. (a cura di), Social and Evaluation Anxiety cit., p. 63. 2 Stopa, L. e Clark, D., Cognitive process in social phobia, in «Behaviour Re­ search and Therapy», XXXI (1993), n. 3, pp 267-95. ’ Pardoen, D. et alia, Self-esteem in recovered bipolarand unipolar outpatìents, in «British Journal of Psychiatry», 1993, PP- 755'62. 4 Fleming, J. e Courtney, B., The ditnensionality of self-esteem, in «Journal of Personality and Social Psychology», XLVI (1984), pp. 404-21. 5 Elliott, G., Dimension of selfconcept, in «Journal of Youth and Adolescence», XIII (1984), pp. 285-307. 6 Rivière, B. et alia, Approche cognitive de Tanticipation dans les de'pressions, in «L’Encéphale», XVII (1991), pp. 449-56. 7 Sutter, J., L’anticipation, PUF, Paris 19902. 8 Beck, A. T. e Emery, G., Anxiety Disorders and Phobias, Basic Books, New York 1985 [trad. it. L’ansia e le fobie: una prospettiva cognitiva, Astrolabio, Ro­ ma 1988].

Parte seconda Dal normale al patologico

A ciascuno la sua paura? L’imbarazzo o la paura che si pro­ vano quando si entra in contatto con altre persone possono as­ sumere maschere talmente differenti che ci si può chiedere se esista un denominatore comune a manifestazioni così dispara­ te. Domanda alla quale si può rispondere affermativamente, poiché si tratta di manifestazioni di uno stesso fenomeno: l’an­ sia sociale; disagio che si prova davanti agli altri ed è suscitato dalla paura sia delle nostre reazioni, sia dello sguardo altrui. Agitazione, timidezza, ansia sociale, mancanza di fiducia in se stessi, imbarazzo in società, paura dei contatti, fobie so­ ciali, inibizioni all’azione: esiste una vasta gamma di termini. Come individuare le differenze ? Come orientarsi ? In sostan­ za occorre distinguere quattro grandi forme di ansia sociale in funzione dell’estensione e del livello piu o meno patologico: è correlata a circostanze precise, puntuali, oppure a quasi tutte le situazioni sociali ? Ha ripercussioni limitate sulla vita della persona nel suo complesso, oppure comporta un disagio note­ vole e tale da coinvolgere tutti gli aspetti dell’esistenza ?

Tabella 4. Ansia benigna, «normale»

Ansia grave, patologica

Ansia collegata a una si­ tuazione ben determinata

Agitazione

Fobia sociale

Ansia generalizzata a mol­ te situazioni

Timidezza

Personalità evitante

72

DAL NORMALE AL PATOLOGICO

L’agitazione e varie forme di apprensione che corrispon­ dono all’ansia sociale limitata, suscitata da una famiglia di situazioni specifiche (prendere la parola in pubblico, avere a che fare con persone che mettono in soggezione) non intac­ cano in maniera grave la qualità della vita e si limitano a ge­ nerare un forma puntuale di disagio e di impaccio. La timi­ dezza, che è piu generalizzata, corrisponde a un modo di es­ sere, a una tendenza profonda a restarsene in disparte, piu che a una patologia. La fobia sociale, invece, è una vera e propria malattia psi­ cologica, intensa, paralizzante, che comporta sofferenza e di­ sagio assai notevoli. Parimenti, la personalità evitante è un mo­ do d’essere contrassegnato da sensibilità eccessiva allo sguar­ do degli altri, e porta a costruirsi un modo di vita fondato, senza ragione, su numerosi evitamenti. Fobia sociale e personalità evitante sono del resto due affezioni comprese nelle classifica­ zioni ufficiali dei disturbi mentali (si veda l’appendice). L’ansia sociale viene spesso sottovalutata. Per molti, agi­ tazione e timidezza non sono malattie in senso stretto. E for­ se è meglio cosi, infatti non è opportuno psicologizzare né medicalizzare in maniera eccessiva fenomeni che generano un disagio limitato. Ma anche le forme più patologiche sono state sottovalutate: la fobia sociale, decisamente più invali­ dante, è stata a lungo negletta dagli psichiatri, che hanno in­ vece rivolto l’attenzione a problemi ansiosi dai sintomi più patenti, quali agorafobie e disturbi ossessivi di carattere com­ pulsivo. Ciò non toglie che la fobia sociale generi altrettan­ ta sofferenza e disagio. Inoltre, viene spesso vissuta con ver­ gogna («E un segno di debolezza essere cosi, non sono nor­ male, gli altri non provano cose del genere, perciò è meglio non parlarne, complicherebbe ancor più le cose») o con ras­ segnazione («Mi rovina la vita, ma sono cosi, è la mia natu­ ra, è un aspetto del carattere che non si può cambiare, come il colore degli occhi o l’altezza»). Sono rare le persone che vengono a consultarci perché hanno paura degli altri o di par­ lare in pubblico, perché evitano certe relazioni con le perso­

DAL NORMALE AL PATOLOGICO

73

ne con cui hanno a che fare. Si va dallo psichiatra perché si è depressi, ansiosi, perché ci si trova male nella propria pel­ le, ma non perché si ha difficoltà a prendere la parola nel cor­ so di una riunione di lavoro. Sennonché il motivo del disa­ gio che si prova potrebbe essere associato ad altri disturbi. A loro volta, le ricerche in campo psicologico hanno pri­ vilegiato a lungo gli aspetti unicamente «privati», «interio­ ri», trascurando il punto di vista relazionale. Come se fossi­ mo individui chiusi in noi stessi, mentre la nostra vita inte­ riore è ampiamente funzione delle interazioni con gli altri. E talvolta è proprio una difficoltà collegata alle relazioni con gli altri a essere all’origine dell’ansia, di una depressione, che risulta pertanto molto difficile da curare, quasi vivessimo in totale isolamento. Avviene come se l’ansia sociale, problema peraltro assai sentito da un gran numero di persone, fosse refrattaria a un approccio di tipo medico o psicoterapeutico. Non si prova vergogna a parlare al medico della propria insonnia; ma con­ fidargli le proprie difficoltà a rivolgersi al commesso di un negozio o a richiedere un aumento di stipendio al proprio da­ tore di lavoro, è tutt’altra faccenda. Forse perché l’ansia so­ ciale non sembra veramente «rendere la vita impossibile». Dopo tutto, si sente spesso rispondere chi soffre di ansia so­ ciale, tutti hanno un po’ di paura degli altri, sono assaliti dal­ la timidezza in certe occasioni, si fanno cogliere dall’agita­ zione quando gli tocca prendere la parola in pubblico... Si­ curamente; e del resto conviene diffidare della tendenza contemporanea a trasformare in entità patologiche semplici modi dì essere. Avvertire un po’ di agitazione può rivelarsi addirittura positivo, e «rinchiudersi» in un certo riserbo ri­ spetto agli altri non è sempre dannoso. Ma vi sono casi, as­ sai più numerosi di quanto non si sia disposti ad ammettere, nei quali l’ansia sociale può trasformarsi in handicap. Dove passa la frontiera ? Quali sono le caratteristiche di massima che assume l’ansia sociale? Come si manifesta nel­ la quotidianità ?

Capitolo primo

Agitazione e apprensioni

Nulla impedisce di essere naturali più che volerlo sembrare. FRANCOIS DE LA ROCHEFOUCAULD

Come definire l’agitazione ansiosa, intensa ma passegge­ ra, di cui si rimane preda in un momento e in una situazio­ ne determinati? L’etimologia del termine francese, trac, è in­ teressante. Secondo la maggior parte dei linguisti derive­ rebbe infatti da traquer1 («braccare»), che corrisponde bene al vissuto di chi «rimane preda» o è «assalito» dall’ansia so­ ciale. L’ansioso sociale teme che i suoi interlocutori lo ascol­ tino o lo scrutino con l’atteggiamento spietato del braccatore, e che in qualche modo abbiano intenzione di «assalirlo», «aggredirlo», anche se non in senso fisico. In francese, il termine entra anche nell’espressione tout à trac («all’im­ provviso» o «alla sprovvista»), che richiama la rapidità e l’im­ mediatezza con cui si manifestano i sintomi psicologici dell’ansia. I primi a utilizzare il termine trac sarebbero sta­ ti, all’inizio del xix secolo, gli attori e gli studenti, per desi­ gnare l’apprensione generata dal giudizio, rispettivamente, del pubblico e delle commissioni d’esame2. Dalla paura dello sportivo nell’imminenza della gara3, a quella dell’oratore prima di una conferenza4, siamo di fron­ te, probabilmente, a una delle sensazioni più generalizzate che si possano provare. Una nostra paziente ci ha fatto que­ sto racconto della sua esperienza: «E al momento delle riunioni con i genitori degli allievi. La scena è la stessa ormai da anni: sono calma, a mio agio, poiché comunque conosco la maggior parte di genitori e pro­ fessori. Ma ogni volta che ho qualcosa da dire iniziano i miei

76

DAL NORMALE AL PATOLOGICO

fastidi. Nel momento in cui mi appresto a segnalare che vor­ rei prendere la parola, o anche soltanto comincio a pensare che potrei farlo, l’agitazione mi assale tutto d’un colpo. E mi fa perdere l’8o per cento delle mie capacità. Allora, il piu del­ le volte, rinuncio; perché, alla fin fine, non son mica maso­ chista. Preferisco dire le mie cose dopo, in separata sede; e pazienza se i tre quarti delle mie idee e delle mie domande vengono riproposte o formulate da altri. Ho finito per far­ mene una ragione».

Questa agitazione può accompagnarsi a una specie di «pa­ ralisi psicosomatica» che insorge in un momento ovviamen­ te inopportuno. Un critico di musica rock ne ha fornito una descrizione piena di humour: Nel linguaggio degli artisti si chiama panico, fifa blu, spaghetto, cagone se preferite, e trasforma le rotule in gomma da masticare, il cervello in yogurt frullato, il cuore in un assolo di Ringo Starr; so­ prattutto prima di entrare in scena, quando, nello specchio scheggia­ to del ripostiglio polveroso che funge da camerino, si dà un’ultima controllata alla capigliatura, all’atteggiamento marziale del proprio corpo, oppure si verifica che i calzoni siano ben abbottonati. Entrare in scena, anche in un teatrino parrocchiale, è come gettarsi la prima volta in acqua dopo aver imparato a nuotare mulinando bracciate a pancia in giu su uno sgabello. Se ne esce fradici e raggelati, ma solle­ vati perché si avverte la vaga sensazione di essere scampati a morte sicura’.

Le manifestazioni somatiche dell’agitazione ansiosa so­ no ben note; in particolare, l’accelerazione del ritmo car­ diaco che l’accompagna6. La frequenza cardiaca di un gui­ datore d’auto nel caos del traffico urbano può oltrepassare ino battiti al minuto; quella di un conferenziere mentre parla in pubblico può raggiungere i 130 e anche i 170 bat­ titi al minuto; quella di un musicista, durante un concerto, ha all’incirca gli stessi valori; mentre, a consolazione, per cosi dire, delle vittime dell’agitazione, il ritmo cardiaco di un pilota di Formula Uno può arrivare anche a 180/210 bat­ titi al secondo.

AGITAZIONE E APPRENSIONI

77

Lavori recenti hanno illuminato con nuova luce questi da­ ti ormai classici7. Si è messo a confronto un gruppo di indivi­ dui che paventano di prendere la parola in pubblico con un gruppo di individui che soffrono di fobia sociale generalizza­ ta, ossia che paventano molte altre situazioni sociali. Si è chie­ sto ai componenti dei due gruppi di parlare in pubblico per circa una decina di minuti (periodo di tempo terribilmente lun­ go per loro) e si sono controllati vari parametri, tra i quali il ritmo cardiaco, atti alla valutazione dell’ansia. Come preve­ dibile, in base alle misurazioni oggettive e soggettive, coloro che soffrivano di fobia sociale generalizzata si sono rivelati maggiormente ansiosi al momento di parlare. A sorpresa, però, coloro che avevano paura di parlare in pubblico si sono rive­ lati più ansiosi prima di farlo, mentre, una volta avviato il di­ scorso, la loro sensazione di stress non è risultata più forte di quella dei soggetti «normali» con i quali erano stati messi a confronto nelle stesse condizioni. Un altro risultato sorpren­ dente, ancorché coerente con questo, è che l’accelerazione del ritmo cardiaco è maggiore nei soggetti che paventano di par­ lare in pubblico rispetto a quelli «normali» e a chi soffre di fo­ bia sociale generalizzata (nei primi risultano altresì più eleva­ ti i tassi di adrenalina e di noradrenalina). Come si può vedere, l’agitazione non concerne soltanto la testa ed è possibile che chi ne soffre abbia un metaboli­ smo particolare. Meno grave dei disturbi più generalizzati, questa agitazione può tuttavia dar luogo a manifestazioni più violente sul piano dell’emotività. L’intensità dell’ansia anticipatoria indica che, molto pro­ babilmente, l’agitazione comporta certe forme di fuga in avan­ ti: ci si «butta» per affrontare l’oggetto dei propri timori.

Francois, quarantanni, caporeparto: «Quando partecipo a riunioni nelle quali tutti debbono esprimere il proprio parere, faccio sempre il possibile per par­ lare per primo. Se aspetto troppo, infatti, l’agitazione mi fa

78

DAL NORMALE AL PATOLOGICO

perdere la bussola, mentre se mi butto non ho il tempo di ri­ flettere e quindi di angosciarmi. La stessa cosa quando ri­ chiedono un volontario per fare una dimostrazione davanti agli altri. Piuttosto di aspettare che la scelta finisca per ca­ dere su di me dopo alcuni minuti di silenzio durante i quali tutti si fissano le punte delle scarpe, preferisco buttarmi».

Ben pochi possono dire di non essere mai stati in preda a questa agitazione; c’è però chi la supera senza troppe dif­ ficoltà ricevendone, talvolta, addirittura uno stimolo bene­ fico. Sino a un certo punto lo stress, aumentando, migliora le prestazioni. Un livello di stress troppo basso non dà una spinta sufficiente; uno troppo elevato, invece, disorganizza, in quanto è sinonimo di ansia.

Ditemi che cosa vi mette a disagio. Oltre all’agitazione ansiosa, le situazioni nelle quali ci si sente imbarazzati sono numerose. Fran^oise Mallet-Joris rac­ conta così il pranzo in suo onore in occasione della pubbli­ cazione del suo primo romanzo Gli amori impossibili: Continuavano a parlarmi e a parlarmi, e io ero paralizzata, non potevo rispondere. Poi mi hanno servito un piatto con delle olive. Ne ho mangiata una, due, tre, dieci. Ma non osavo sputare i noccioli. Al­ la fine ne avevo dodici in bocca. Panico ! A estremi mali, estremi ri­ medi: li ho ingoiati tutt’e dodici. E poi, per tutta la notte, mi sono chiesta se mi sarebbe venuta la peritonite8.

Le possibilità sono pressoché infinite. Certi imbarazzi so­ no collegati agli interlocutori (persone del sesso opposto, per­ sone che mettono in soggezione, autorità, individui molto piu anziani), altri al tipo di messaggio che si deve comunica­ re (chiedere denaro a vario titolo, fare una dichiarazione d’amore, ammettere un errore), altri ancora, infine, dipen­ dono dal contesto (prendere la parola davanti a un gruppo, entrare in un negozio o in un locale pubblico di lusso).

AGITAZIONE E APPRENSIONI

79

E stato notato che questo tipo di ansia sociale è un ingre­ diente di certe disfunzioni sessuali, quali l’impotenza ma­ schile, che ha spesso a che fare con l’ansia da prestazione9. Il contesto del rapporto sessuale è infatti un concentrato di mol­ ti ingredienti dell’ansia sociale: necessità di soddisfare il part­ ner, necessità di accettare una certa dose di intimità, sensa­ zione di essere giudicato... In questo caso, la guarigione del­ la disfunzione sessuale passa unicamente per quella dell’ansia sociale a essa collegata. Un nostro paziente ci ha raccontato come non riuscisse ad avere dei rapporti sessuali soddisfacenti con le donne che amava. Se invece la partner gli era indiffe­ rente, allora non aveva alcun problema, perché la paura di es­ sere giudicato era molto meno forte.

Ho un appuntamento con te.

Esistono lavori sulla dating anxiety, ossia l’ansia sociale collegata alla difficoltà di programmare degli incontri con persone dell’altro sesso. Benché questo tipo d’ansia necessi­ ti di una definizione molto chiara e precisa, cosa che non sempre si verifica negli studi al riguardo, essa ha a che fare con un insieme di situazioni piuttosto esplicite: essere capa­ ci di proporre a qualcuno di andare insieme a prendere un caffè, ad assistere a un avvenimento sportivo, al ristorante, al cinema. Un certo numero di persone incontra in effetti delle difficoltà in questo tipo di interazioni: sono capaci di dialogo e di scambio, ma non di prendere l’iniziativa per pro­ porre un incontro più personalizzato. L’ostacolo principale in cui si imbattono riguarda molto probabilmente il caratte­ re «potenzialmente romantico» di queste situazioni: l’invi­ to ad andare a bere un caffè può rientrare in una strategia globale di seduzione dell’interlocutore, oppure non avere al­ tro fine che quello di evitare un momento di solitudine tra due attività... Sono numerosi i personaggi di romanzi e di film che si trovano in situazioni del genere: un uomo tenta

8o

DAL NORMALE AL PATOLOGICO

di sedurre una donna ma si blocca sui preliminari, perché non osa superare l’ostacolo consistente nel proporle un incontro di carattere più intimo. A seconda del genere più o meno drammatico del film o del romanzo, è la donna a fornire l’oc­ casione per superare l’ostacolo oppure ad allontanarsi nella nebbia dell’oblio e delle occasioni perdute. Al di là dell’apparenza aneddotica e divertente, questo tipo di impaccio può comportare numerose complicazioni: quelle che hanno a che fare con la vita sentimentale sono piuttosto evidenti, ma pure l’incapacità di adottare un at­ teggiamento sufficientemente dinamico nei confronti di ami­ ci e parenti può contribuire a rendere difficile un inserimento sociale soddisfacente. Il fatto che certe ragazze evitino le pro­ poste di «appuntamento» da parte maschile può spesso ri­ collegarsi a questo tipo di difficoltà: non sapendo come com­ portarsi in caso di avance, preferiscono rinunciare a un in­ vito al ristorante o al cinema piuttosto che correre il rischio di non saper dire di no. Un altro problema frequente concerne la richiesta di de­ naro a vario titolo. Quando con i nostri pazienti facciamo il punto delle situazioni sociali più imbarazzanti, quella legata alla richiesta di denaro viene spesso al primo posto, in un' contesto sia lavorativo (informarsi sullo stipendio a un col­ loquio di assunzione, chiedere un aumento), sia commercia­ le (chiedere uno sconto sul prezzo d’acquisto d’una merce, una dilazione di pagamento), sia amicale (chiedere a un ami­ co la restituzione di una somma prestata tempo addietro). La difficoltà di affrontare l’argomento denaro diventa per al­ cuni vera e propria incapacità, e naturalmente può rivelarsi dannosa sul piano materiale.

Agitazione e apprensione collegate a una situazione ben determinata presentano insomma alcuni punti in comune: si tratta di forme precise di ansia sociale limitate a certe situa­ zioni, a determinati momenti. Queste due manifestazioni tal­ volta quasi buffe possono essere causa di sofferenza e di svan­

AGITAZIONE E APPRENSIONI

8l

taggio. La frontiera tra aneddotico e serio, tra benigno e pa­ tologico, è spesso indistinta. E lo stesso avviene nel caso del­ la timidezza.

1 Dictionnaire historique de la langue frangaise, a cura di A. Rey, Dictionnaires Le Robert, Paris 1992. Il termine trac è presente nei normali dizionari della lingua italiana; ciò nondimeno non ci è parso utilizzabile in questo contesto. Probabilmente il termine italiano che meglio corrisponde a trac è «fifa»; tan­ to più che offre le varianti «fifa blu» e «fifa nera». Tuttavia, come si può fa­ cilmente intuire, tale traduzione è a sua volta improponibile, almeno in ma­ niera esclusiva, in un’opera tecnico-scientifica, per quanto con intenti ampia­ mente divulgativi quali la presente (senza contare che trac compare sia nel sottotitolo della stessa, sia nel titolo di questo capitolo, rendendo ancora più inutilizzabile «fifa»). Anche perché termini quali «panico», «timore» e «ter­ rore» risultano qui impiegati per tradurre i rispettivi «stretti» corrispondenti francesi, abbiamo scelto di tradurre trac con «agitazione», riservando «fifa» alle espressioni particolarmente colloquiali. Per chiarire un concetto (e un’emo­ zione) comunque noti al lettore, possiamo precisare che questa «agitazione» ansiosa è di carattere per lo più interno, benché possa essere accompagnata, da una parte, da manifestazioni agitatorie esterne quali, per esempio, tor­ mentare la biro che si tiene in mano o toccarsi incessantemente capelli, orec­ chie, collo, e, d’altra parte, da una specie di «paralisi psicomotoria», come chia­ rito poco sotto nel testo. Per comodità del lettore, possiamo infine riportare due definizioni di trac, di cui la prima tradotta dal Nouveau Petit Robert. Dictionnaire alphabétique et analogique de la langue frangaise, a cura di J. Rey-Debove e A. Rey, Dictionnaires Le Robert, Paris 1993; la seconda tratta dal Vo­ cabolario della lingua italiana, a cura di A. Duro, Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma 1994. «Paura o angoscia irragionevole che si avverte prima di affrontare il pubblico, di essere sottoposti a una prova, di attuare una risolu­ zione, generalmente dissipata dall’azione»; «Espressione dell’uso familiare francese, con la quale viene indicata quella sorta di timor panico angoscioso, che può improvvisamente assalire chi sta per iniziare un’azione nuova, af­ frontare una situazione impegnativa, e specialmente quello che spesso prova­ no gli attori, i cantanti, i musicisti solisti al momento di affrontare per la pri­ ma volta il pubblico» [NJ.T.]. 2 Duneton, C., La Puce à l’oreille. Anthologie des expressions populaires avec leur origine, Balland, Paris 1990. Ricordiamo che, in italiano, gli attori teatrali, e più in generale la gente di spettacolo, utilizzano talvolta il termine trac, seb­ bene, almeno quantitativamente, sembrino preferirgli «terrore» e «timor pa­ nico». Visto poi che, nel testo, si accenna all’origine dell’uso del termine, ag­ giungiamo che il corrispondente italiano «fifa», ancorché particolarmente usa­ to in ambito studentesco, è «voce onomatopeica del gergo militare, di origine piemontese, diffusasi nel linguaggio familiare» (cfr. Grande dizionario della lin­ gua italiana, a cura di S. Battaglia, Utet, Torino 1968) [N J.T.]. ’ Smith, R. E. e Smoll, F. L., Sport performance anxiety, in Leitenberg, H. (a cu­ ra di), Social and Evaluation Anxiety cit., pp. 417-54. 4 Mac Croskey, J. C. e Beatty, M. J., Orai communication apprehension, in Jo­ nes, W., Cheek, J. e Briggs, S. (a cura di), Shyness:Perspectives on Research and Treatment, Plenum Press, New York 1986, pp 279-93.

82

DAL NORMALE AL PATOLOGICO 5 Barbot, P., in «Télérama», 17 agosto 1994. 6 James, I. M., Aspectspratiques concemant V utilisation des bètabloquantsdans les états d’anxieté: Tanxiété de situation, in «Psychologie medicale», XVI (1984), PP- 2555-64. 7 Levin, A. P. et alia, Responses of generalized and discrete social phobics during public speaking, in «Journal of Anxiety Disorders», VII (1993), pp. 207-21. 8 «Le Nouvel Observateur», luglio 1983. 9 Barlow, D. H. e Bruce, T. J., The nature and role ofperformance anxiety in sexual dysfonction, in Leitenberg, H. (a cura di), Social and Evaluation Anxiety cit., PP- 357-84-

Capitolo secondo La timidezza

Ciò nonostante, un’invincibile timidezza mi tratteneva. BENJAMIN CONSTANT

«L’ho sentita parlare l’altro giorno alla radio. Mi sono detta che forse poteva fare qualcosa per me. Spero di non prendere il posto di qualcuno piu malato di me; insomma qualcuno che ne avrebbe più bisogno... Ecco, sono molto ti­ mida. Non è una malattia, lo so bene, ma ho l’impressione che mi abbia fatto sfumare un sacco di occasioni nella vita, tanto che, certi giorni, mi domando se un handicap più gra­ ve ed evidente non avrebbe finito per essermi meno d’im­ paccio. .. Se lei potesse aiutarmi a cambiare un pochettino... »

Sulla quarantina. Una bella donna dai lineamenti regolari, vestita con sobria eleganza. Sul suo viso stazionava un peren­ ne sorriso, e il tono di voce era calmo e dolce. Raccontò la sua vita. Illustrava il suo problema con metodo. E possibile che, prima di venire, avesse «ripassato», per non far perdere tem­ po al medico. Diane era stata una fanciulla timida e benedu­ cata di una famiglia della buona borghesia di provincia. «Da quando posso ricordare nel passato, sono sempre sta­ ta timida e timorosa. I miei genitori mi chiamavano il topo­ lino grigio. Ho l’impressione che non si siano mai dati pen­ siero della mia timidezza. Quando il discorso cadeva sull’ar­ gomento, in genere per iniziativa di un mio maestro o un professore, dicevano che mi sarebbe passata, e siccome ag­ giungevano che a casa e in famiglia sembravo a mio agio, ed era vero, gli insegnanti non se ne preoccupavano più di tan­ to. Si limitavano a segnalare sulla pagella: alunna diligente,

84

DAL NORMALE AL PATOLOGICO

ma partecipa in maniera limitata alle discussioni in classe. Ricordo benissimo che quando i miei insegnanti facevano delle domande avevo sempre la risposta giusta in testa; ma non credo di aver mai alzato il dito in tutta la mia vita sco­ lastica. Coi medici era lo stesso: chiedevano se andavo bene a scuola e, poiché era cosi, dicevano a loro volta che sareb­ be passato con gli anni. I miei genitori non erano timidi. Però, ho realizzato da poco che mio padre difettava un po’ di fiducia in se stesso: la sua preoccupazione costante di non disturbare gli altri, di voler sempre sbrigarsela da solo, di non contrariare nessuno né alzare la voce... Scambiavo la sua riservatezza per sag­ gezza, maturità; ma oggi non ne sono più cosi sicura. Mi chie­ do se i suoi atteggiamenti fossero frutto di scelta o subiti». Sua madre era chiacchierona, asfissiante, e non soppor­ tava di essere contraddetta dai figli, ai quali consentiva ra­ ramente di parlare o esprimere il proprio parere in presenza degli adulti. Secondo Diane, la madre le aveva sempre pre­ ferito i due fratelli maggiori, confinandola nel ruolo della fanciulla a modo che doveva stare al suo posto senza met­ tersi troppo in vista. Sempre secondo Diane, i suoi due fra­ telli non avevano problemi di timidezza, salvo forse un po­ chino il secondo, di un anno più grandicello di lei. «Da bambina, accettavo sempre i ruoli di secondo piano nei giochi. Le mie amiche, più sicure di sé, sceglievano le par­ ti da eroine, mentre io mi accontentavo di quella della con­ fidente o della spalla, insomma tutti quei personaggi che nes­ suno voleva interpretare, tipo le nonne, le streghe, i cattivi. La mia specialità era l’amica fedele dell’eroina, quella che se ne sta sempre zitta nell’ombra... Ero pronta a rinunciare ai miei desideri per facilitare la realizzazione di quelli degli al­ tri, pur di essere accettata e di avere anche un po’ di rico­ noscenza da parte loro. Oggi, quando mi smarrisco per strada, preferisco perdere

LA TIMIDEZZA

85

tempo e ritornare sui miei passi piuttosto di chiedere indica­ zioni ai passanti. Nel lavoro, tutto questo mi ha impedito di fa­ re carriera. I miei superiori mi dicevano che avevo tutti i re­ quisiti, ma poi finivano per dare il posto a qualcun altro. Dal canto mio, del resto, per un lungo periodo della mia vita ho cer­ cato di rifuggire, di evitare l’assunzione di responsabilità. Quando mi sono svegliata era troppo tardi, ero già su un bina­ rio morto. E andata cosi, è la vita. Mi sono sempre detta che era il mio carattere... La mia vita sentimentale è fallita, pure lei. Gli uomini mi hanno sempre fatto paura. Quand’ero ado­ lescente, mi bastava imo sguardo o una conversazione delle più banali per innamorarmi per mesi e anni. Ero addirittura capa­ ce di innamorarmi di una fotografia, pur sapendo benissimo che non sarei riuscita a spiccicare nemmeno una parola se aves­ si incontrato la persona per davvero. Non osavo mai fare o di­ re qualcosa in materia di sentimenti; salvo fantasticare o scri­ vere delle lettere che poi non avrei imbucato. Gli uomini che mi guardavano non erano quelli che mi piacevano. Ma in pra­ tica scappavo anche davanti a quelli che mi attiravano, e ap­ pena tentavano un qualche approccio, fuggivo ancora più lon­ tano. A volte provo rabbia, frustrazione, insoddisfazione. M’in­ nervosisco con me stessa, o con gli altri, quelli che s’impon­ gono, quelli che non rispettano le persone fragili o restie a mettersi in primo piano... Sogno di essere capace di repliche sferzanti, di avere una grande fiducia in me stessa, di ri­ scuotere ammirazione... Ma poi rimetto i piedi sulla terra, e la realtà s’incarica di farsi ricordare. In definitiva, vivo piat­ tamente, nel mio piccolo mondo confortevole e sottilmente frustrante: piaccio come sono. Non disturbo nessuno».

Che cos’è la timidezza? Un po’ come «stress», il termine «timidezza» designa realtà assai disparate. In francese, l’uso di questo termine

86

DAL NORMALE AL PATOLOGICO

per significare persone «timorose, piene di apprensione», «che difettano di sicurezza, di ardimento», «discrete nelle relazioni sociali», si è generalizzato nel xvm secolo. Il ter­ mine «timidezza» serve quindi a designare tutte le forme di imbarazzo che si possono avvertire in presenza degli altri. A tutt’oggi non esiste una definizione scientifica e univoca del­ la timidezza (o meglio, ne esistono troppe, visto che ne so­ no state proposte almeno una ventina). Occorre tuttavia ri­ servare Fuso del termine a un tipo particolare di ansia so­ ciale, che indica un modo di essere durevole e abituale ed è contrassegnata dalla tendenza spiccata a mantenersi in om­ bra e a evitare di prendere l’iniziativa in qualsiasi tipo di si­ tuazione sociale; si tratta di un impaccio nelle interazioni so­ ciali, nonostante un desiderio relativo di affrontare certi scambi. La timidezza rimanda sia a un disagio interiore che a una goffaggine esteriore in presenza degli altri. Non esclude tut­ tavia una capacità di adattamento assai superiore a quella perlopiù riscontrata nelle forme patologiche di ansia sociale.

Di che cosa hanno paura i timidi? La timidezza è cronica e durevole. Il timido incarna un modo di essere contrassegnato dall’inibizione (irrigidimen­ to comportamentale) in un gran numero di situazioni socia­ li, che evita ogniqualvolta possibile. In particolare teme le «prime volte», mentre la sua angoscia si placa col moltipli­ carsi degli incontri, secondo una modalità esattamente con­ traria a quella che si registra nelle forme patologiche di an­ sia sociale. La timidezza, pertanto, non può considerarsi in alcun caso una malattia: il timido perviene a un adattamen­ to, spesso soddisfacente, dopo un periodo iniziale di inibi­ zione all’azione. «A me, quello che m’intimidisce è tutto ciò che è nuovo, imprevedibile, improvviso», affermava un no­ stro paziente.

LA TIMIDEZZA

87

Che cosa scatena la timidezza? Gli sconosciuti (70 per cento) e gli individui dell’altro sesso (64 per cento). Le si­ tuazioni che più intimidiscono sono quasi scontate: parlare in pubblico o davanti a molte persone viene al primo posto (73 per cento); segue trovarsi in un gruppo numeroso (68 per cento) e avere uno status inferiore a quello dei propri interlocutori o sentirsi loro inferiore a vario titolo (56 per cento)1. Il disagio rimane contenuto entro certi limiti ed è molto distante dagli stati di panico che si riscontrano nei casi di fo­ bia sociale. Il timido può anche optare per una sorta di fuga in avanti. Non mancano testimonianze di personalità dello spettacolo e di giornalisti che raccontano di aver superato la loro timidezza proprio scegliendo una professione che li por­ tava ad affrontare ciò che li angosciava. Per quanto ci ri­ guarda, una sera abbiamo visto con sorpresa, in televisione, un nostro ex paziente che aveva scelto di fronteggiare la sua timidezza diventando attore in un serial di successo; e se la cavava piuttosto bene, seppure - non si sfugge mai del tut­ to al proprio destino ! - interpretasse un personaggio timido e un po’ maldestro.

Come si manifesta la timidezza? Siete timidi ? E possibile saperlo perché esiste un certo numero di segni comportamentali caratteristici che si ma­ nifestano in occasione delle interazioni sociali. Uno studio relativo a studenti ne ha filmati alcuni in atto di dialogare con uno sperimentatore; la pellicola veniva poi analizzata da osservatori esterni. Ne è risultato con chiarezza che ì soggetti timidi parlavano meno spesso, sorridevano in mi­ sura minore, guardavano meno negli occhi gli altri, impie­ gavano un tempo maggiore a rispondere o a rilanciare la conversazione, mentre nei loro discorsi le pause di silenzio erano più frequenti2. Pure il ventaglio delle mimiche e del­

88

DAL NORMALE AL PATOLOGICO

le espressioni era piu ristretto. Una maestra intervistata sul modo in cui individuava i bambini timidi ha raccontato: Come li riconosco ? Se gli faccio una domanda in classe rispondo­ no sussurrando oppure si bloccano e non rispondono. Non legano gran­ ché coi compagni. Hanno difficoltà motorie e fanno fatica ad attra­ versare grandi spazi. Il vero timido lo si scopre quando si fa disegno: se spezza la mina della matita la nasconde nel cassetto, e solo dopo una mezz’oretta osa confessare che la sua mina è rotta3.

In compenso, in un ambiente familiare i timidi si com­ portano in maniera del tutto normale; i bambini timidi non lo sono coi genitori, né con le persone con cui hanno confi­ denza4. I timidi, del resto, mostrano spesso di possedere di­ screte competenze sociali, tranne che in situazioni stressan­ ti. Non a caso ci sono timidi «a insaputa» delle persone che frequentano abitualmente. E non tanto perché cerchino di dissimulare i loro disturbi, quanto perché, in presenza di fa­ miliari o di amici, tali disturbi tendono ad attenuarsi; alme­ no sino al giorno in cui circostanze esterne non li portano al­ la luce del sole. In definitiva, nella quotidianità i timidi incontrano diffi­ coltà in due grandi classi di situazioni: tutte le volte che deb­ bono assumere un’iniziativa relazionale; tutte le volte che debbono mettersi direttamente in causa, parlare delle loro emozioni. Amiel scriveva nel suo diario: «C’è in me una se­ greta rigidità a lasciar trasparire la mia vera emozione, a di­ re ciò che può piacere, ad abbandonarmi al momento pre­ sente; sciocco ritegno che ho sempre mantenuto con dispia­ cere»5. Come si può vedere, il timido ha consapevolezza del pro­ prio stato: Il timido è colui che ha perfetta contezza, o che un istinto oscu­ ro avverte che, in quel determinato caso, non troverà mai la parola adatta, né il gesto che bisogna fare, né il contegno da assumere; che una qualche goffaggine gli scapperà, o, per usare un’espressione dif­ fusa, che commetterà una gaffe6.

LA TIMIDEZZA

89

Le qualità del timido...

Le qualità associate alla timidezza sono numerose. Spes­ so il timido si rivela particolarmente capace di ascolto e di empatia. La sua tendenza a restarsene nell’ombra ne fa spes­ so un osservatore attento. La preoccupazione di nascondere all’interlocutore il minimo segno di insofferenza o di tensio­ ne lo rende un buon lettore degli stati d’animo altrui. In ambito professionale, la sua discrezione e il suo desi­ derio di fare bene sono spesso apprezzati dai suoi superiori. Il desiderio di essere amato e approvato ne fa una persona attenta alle esigenze dei colleghi, ed è spesso disposto a sa­ crificarsi accettando un lavoro ingrato o a dare una mano all’ultimo momento. In proposito, occorre notare che il suo desiderio di esse­ re apprezzato è meno angosciante della paura di essere ri­ fiutato che attanaglia il fobico sociale. Nella nostra società, il timido è oggetto di benevolenza condiscendente: sinché resta al suo posto, non disturba gli altri, è considerato con favore. Soprattutto quando è don­ na! Certe caratteristiche che s’accompagnano alla timidezza coincidono con quelle che, tradizionalmente, vengono con­ siderate qualità femminili: dolcezza, sollecitudine, pudore, riservatezza... Del resto, la timidezza imbarazza piu gli uo­ mini che non le donne, e le persone che si rivolgono a noi per questo problema sono perlopiù di sesso maschile. La nostra società riconosce volentieri un certo fascino alla donna ti­ mida (soprattutto se giovane e bella); ma non valorizza af­ fatto la timidezza dell’uomo.

...e le sue sofferenze. Pur non essendo una malattia, la timidezza è un distur­ bo che può creare un disagio notevole. Tra il 50 e il 70 per

90

DAL NORMALE AL PATOLOGICO

cento delle persone che ci consultano per problemi di carat­ tere psicologico si dicono timide7. Analogamente alla fobia sociale, seppure con frequenza minore, la timidezza sembra presentare rischi più elevati di complicazioni psicologiche, quali depressione e ricorso all’alcol. Il quadro della timidezza fornito da Benjamin Constant è piuttosto cupo: ,

Contrassi l’abitudine di non parlare mai di quanto mi interessa­ va, di sottomettermi alla conversazione solo come a un obbligo im­ portuno. [...] Allora, non sapevo cosa fosse la timidezza, l’intima sof­ ferenza che ci perseguita sin nell’età più matura, che ricaccia nel cuo­ re le nostre impressioni più profonde, che gela le nostre parole, che snatura sulle nostre labbra tutto quello che cerchiamo di dire, che ci permette di esprimerci solo con parole vaghe o con un’ironia più o me­ no amara come se volessimo vendicarci sui nostri sentimenti stessi del dolore che proviamo a non poterli far conoscere.

I rapporti sentimentali, ma anche, più prosaicamente, la vita sociale e professionale sono segnati da queste occasioni perdute. A quanto sembra, i timidi si sposano più tardi, han­ no figli più tardi e la loro carriera professionale è rallentata dalla timidezza. Per quanto riguarda in particolare le donne, quelle timide sembrano essere confinate maggiormente nel ruolo femminile di casalinga o comunque di donna tradizio­ nale, che si occupa poco di se stessa e più della casa8. Ciò non ha tuttavia impedito alcune brillanti eccezioni. Molte per­ sonalità del mondo della politica e degli affari, al pari del re­ sto delle star del piccolo e del grande schermo, confessano di soffrire di timidezza. Jacques Villeret, per esempio, ha di­ chiarato: «Nel mio mestiere, la timidezza non è un handi­ cap: quando calco la scena, la timidezza non mi pone alcun problema»9. La timidezza conduce però spesso alla solitudine10. La dif­ ficoltà che i timidi incontrano a costruirsi una rete relazio­ nale ne fa i bersagli preferiti e ottimali di certe pratiche com­ merciali. Uno studio relativo alle prostitute di San Francisco ha valutato intorno al 60 per cento il tasso di timidi tra i lo­

LA TIMIDEZZA

91

ro clienti. D’altra parte, le agenzie matrimoniali non avreb­ bero possibilità di sopravvivenza se i timidi non costituisse­ ro il grosso della loro clientela. Insomma, i timidi rappre­ sentano un vero e proprio sbocco di mercato per i commer­ cianti che offrono benessere e ogni genere di incontri.

Timidi di tutto il mondo, unitevi!

La timidezza è un disturbo particolarmente frequente. Secondo un recente sondaggio, il 60 per cento dei francesi si dicono timidi: il 51 per cento un poco, il 7 per cento mol­ to11. Si tratta di un dato ricorrente nella maggior parte dei paesi occidentali. Il 40 per cento degli americani si dichia­ rano abitualmente timidi; il 90 per cento occasionalmente ti­ midi12. A due anni di età, il 15 per cento dei bambini occi­ dentali presentano comportamenti che fanno pensare alla ti­ midezza13. Circa il 30 per cento di quelli tra gli otto e i dieci anni sono ritenuti timidi dai genitori. Sebbene questi dati mescolino, probabilmente, timidezza e altre forme di ansia sociale, restano pur sempre indicativi della notevole fre­ quenza del disturbo. In linea generale, la comparsa della timidezza sembra es­ sere abbastanza precoce e si verificherebbe sin dall’infanzia, addirittura dalla prima infanzia, e dall’adolescenza; mentre la fobia sociale avrebbe inizio solo in seguito. Accade con una certa frequenza che scompaia spontaneamente oppure grazie a incontri, esperienze, momenti particolari: molti han­ no raccontato come abbiano acquistato fiducia in se stessi grazie allo sport o alla riuscita in campo professionale. L’al­ chimia di questi cambiamenti spontanei resta quasi scono­ sciuta ai terapeuti, e si tratta probabilmente di un percorso di ricerca da privilegiare.

92

DAL NORMALE AL PATOLOGICO

1 Zimbardo, P., Shyness cit. 2 Pilkonis, P. A., The behavioralconsequences of shyness, in «Journal of Perso­ nality», XLV (1977), pp. 596-611. 5 «L’Evénement du jeudi», 1995, n. 471, p. 61. 4 Stevenson-Hinde, J. e Hinde, R. A., Changes in association between characteristics and interactions, in Plomin, R. e Dunn, J. (a cura di), The Study ofTemperament: Changes, Continuities and Challenges, Erlbaum, Hillsdale (N. J.) 1986, pp.115-29. 5 Amiel,H.-F., Diario intimo (1847-1881), a cura di M. Ciampa e F. Cirafici., Città Nuova, Roma 1992. 6 Sarcey, F., in «Revue Bleue», 20 luglio 1895. 7 Pilkonis, P. A. et alia, Social anxiety and psychiatrìc diagnosis, in «Journal of Nervous and Mental Diseases», 1980, n. 168, pp. 13-18. 8 Caspi, A. et alia, Moving away from thè world: life course pattems of shy children, in «Developmental Psychology», XXIV (1988), pp. 824-31. ’ «Top Santé», n. 53, febbraio 1995. 10 Jones, W. A. et alia, Loneliness and social anxiety, in Leitenberg, H. (a cura di), Social and Evaluation Anxiety cit., pp. 247-66. 11 Sondaggio ifop per «Top Santé», aprile 1992. 12 Leitenberg, H. (a cura di), Social and Evaluation Anxiety cit. 13 Kagan, J., Temperamentalcontributions to social behavior, in «American Psychologist», XLIV (1989), n. 4, p. 668.

Capitolo terzo

La personalità evitante

Per vivere felici, viviamo nascosti. JEAN DE LA FONTAINE

Loie ha trentotto anni. Si esprime sin dall’inizio della con­ sultazione con la voce strozzata e insicura delle persone che non parlano spesso, e ancor meno spesso di se stesse. «Ho preso questo appuntamento perché quest’estate ho avuto un piccolo shock, procuratomi da mia figlia di quattro anni. Mi piace moltissimo giocare a bocce, ma non mi deci­ devo mai a unirmi agli altri giocatori, sulla piazzetta del pae­ sino dove trascorrevamo le vacanze. Un giorno che stavo os­ servandoli, mia figlia mi s’avvicina e mi chiede: “Perché hai paura, papà? Quelli non sono mica cattivi”. Ne ho parlato la sera con mia moglie che mi ha consigliato di consultarvi». Nel corso dei primi incontri, Loie cercava di minimizza­ re le sue difficoltà: «Non è poi cosi grave, un po’ di timi­ dezza, ecco tutto», «non bisogna drammatizzare, non mi im­ pedisce mica di vivere». Ma gli impediva di vivere bene. Loie era stato un bambino discreto, riservato, che amava i mo­ menti di solitudine anche se sapeva prendere parte ai giochi dei coetanei. Molto legato alla madre, ne era stato profon­ damente segnato. Una donna corpulenta un po’ distante e altera, malgrado le condizioni modeste della famiglia, che aveva sofferto di depressione per tutta la vita, e aveva pro­ posto ai figli un quadro dell’esistenza molto amaro e acido. Loie lo riassumeva in una frase: «Siamo quaggiù per in­ ghiottire bocconi amari». Il padre era un buon uomo un po’ evanescente, impiegato alla prefettura, che delegava total-

94

DAL normale al patologico

mente alla consorte le decisioni concernenti l’educazione dei figli e la conduzione della casa. Loie era il primogenito e non aveva mai avuto legami molto profondi col fratellino e la so­ rellina: stavano assieme e si volevano bene, ma non avevano nessuna complicità, né progetti comuni. Il modo di vivere della famiglia era molto particolare. «Non ricordo d’aver mai visto i miei genitori ricevere de­ gli amici a casa; peraltro ne avevano molto pochi. Ogni tan­ to ci faceva visita qualche parente, ecco tutto. La nostra ca­ sa era come un piccolo mondo chiuso in se stesso, ermetica­ mente isolato dall’esterno: mai che il postino o il garzone del fornaio entrassero, neppure sotto la pioggia battente. Il mi­ nimo squillo di campanello scatenava un vero assetto da com­ battimento: tutti dovevano mantenere il silenzio piu rigoro­ so, mentre un genitore andava in punta di piedi a spiare chi era l’intruso e a decidere se era necessario aprirgli la porta. Quando ci ripenso, lo trovo assurdo, e tuttavia continuo an­ cora un po’ a reagire a quel modo: avverto sempre una vaga inquietudine quando sento squillare una suoneria, quella del­ la porta o quella del telefono; come se un pericolo sopravve­ nisse e mi prendesse alla sprovvista».

L’infanzia e gli anni della scuola per Loie trascorsero sen­ za problemi e senza ricordi particolari. Regolarmente gli in­ segnanti lo valutavano un buono scolaro, ma troppo riserva­ to all’orale. Dopo la maturità, Loie scelse un corso di studi breve in un istituto tecnico parauniversitario. Non si trova­ va affatto coi giovani della sua generazione e desiderava en­ trare al più presto nel mondo del lavoro. A poco a poco, il suo già scarso interesse a uscire con gli amici e a mantenere i contatti con gli altri diminuì ulteriormente. Prese a decli­ nare la maggior parte degli inviti, allontanandosi sempre più dalla cerchia dei conoscenti, e conservò soltanto un paio di amici intimi che vedeva peraltro raramente. «Per mancanza di tempo», rispondeva quando gli si chiedeva il perché.

LA PERSONALITÀ EVITANTE

95

Non appena trovato lavoro, ci si buttò a capofitto. Co­ nobbe la futura moglie nella grande impresa in cui lavorava all’ufficio studi. Era fatta a sua immagine e somiglianza: di­ screta e lavoratrice. «Ci siamo piaciuti da subito», faceva os­ servare. Prima di conoscerla non aveva praticamente avuto una vita sentimentale, anche perché trovava le ragazze del­ la sua generazione frivole, superficiali, interessate... Con­ duceva una vita tranquilla e ritirata priva di occasioni di co­ noscenza e di mondanità. Dopo numerosi incontri ammise di essere molto isolato anche sul lavoro. Evitava di andare a bere un bicchiere coi colleghi e di scambiare quattro chiacchiere davanti al distri­ butore automatico di caffè, né s’attardava nei corridoi a sen­ tire l’ultimo pettegolezzo. Sicché s’era a poco a poco emar­ ginato, tanto più che era incapace di pronunciare quelle bat­ tute accattivanti che servono per farsi accettare dal gruppo. Passava per uh tipo rigido e freddo, grande lavoratore e un po’ noioso, genere orso solitario. In mensa non andava cer­ to a sedersi accanto ai colleghi: sceglieva immancabilmente i tavoli dove poteva sperare di rimanersene solo. Relazioni di vicinato non ne intratteneva, in quanto le ri­ teneva «fonti di grane».

«Se gli date troppa confidenza, i vicini ne abusano, ve li ritrovate sempre in casa a chiedervi in prestito il tagliaerba o il trapano, poi si fanno invitare... Non si osa dire niente, si lascia fare, sinché un giorno se ne hanno piene le tasche e si finisce per bisticciare. In ogni caso, la sera e il week-end sono stanco, e ho voglia di riposarmi tranquillo in famiglia, non di vedere della gente».

Loie trovava sempre una buona ragione per spiegare il fat­ to di tenersi in disparte ed evitare i contatti sociali. Poteva passare per misantropo, e in effetti, a forza di comportarsi come tale, lo era diventato, a poco a poco. Fini per confes­ sare di aver sofferto di due depressioni molto penose e di es­

96

DAL NORMALE AL PATOLOGICO

sere ricorso, in quei casi, ad alcuni antidepressivi. Si vergo­ gnava enormemente di bere. «Bevo per distendermi; prima di affrontare una serata in società o una riunione. Ma, contrariamente a quanto succe­ de agli altri, l’alcol non mi rende più estroverso, né mi fa sen­ tire più a mio agio; semplicemente attenua un poco la mia angoscia e mi evita di essere troppo a disagio. Dopo aver be­ vuto, me ne rimango sempre nel mio angolino, ma sono un po’ meno sorvegliato, arrivo a scambiare qualche sguardo e qualche parola...» Sembrava quasi deluso che l’alcol non gli consentisse di essere, come altri, più spigliato e sciolto; più disinibito. «Mi piacerebbe essere più simpatico agli altri, più socie­ vole, più brillante; essere solo, vedere che nessuno mi viene incontro o pensa a me, mi fa star male. Ma non si può an­ dare contro la propria natura: sono stato troppo deluso da­ gli altri, o almeno questa è la mia impressione. Ho paura di scoprirmi, qualsiasi gesto di avvicinamento agli altri mi fa paura perché ho l’impressione di denudarmi, e perché so che se non funzionasse, se mi respingessero, se mi prendessero in giro, anche solo poco poco, crollerei. Ma adesso ho tren­ totto anni, i figlioli cominciano a crescere e a capire il mio modo di comportarmi; non voglio che diventino come me».

Una patologia a pieno titolo.

Questa volta siamo chiaramente in presenza di una for­ ma patologica di ansia sociale, descritta nei manuali di psi­ chiatria. Come le altre personalità evitanti1, Loie prova un forte disagio quando si trova in una situazione sociale: ha paura di essere giudicato sfavorevolmente dagli altri e rima­ ne facilmente ferito dalle critiche e dalla disapprovazione al­

LA PERSONALITÀ EVITANTE

97

trui. Non ha amici intimi né persone con le quali confidarsi al di fuori dei parenti più stretti. Restio al coinvolgimento con gli altri, a meno di non avere la certezza di essere ama­ to, evita le attività sociali o professionali che comportano contatti non superficiali. Riservato in società, ha sovente paura di dire cose fuori luogo o stupidaggini; oppure di es­ sere incapace di rispondere a una domanda. Allo stesso mo­ do, teme di sentirsi imbarazzato per il fatto di arrossire, di piangere o mostrare segni di impaccio davanti ad altre per­ sone. Inoltre, esagera le difficoltà potenziali, il pericolo fisi­ co o i rischi che può comportare un’attività del tutto ordi­ naria, ma che non rientra nelle sue abitudini. Come mostra bene il caso di Loì’c, è la personalità nella sua interezza2, è il modo di essere, di pensare e di agire che è coinvolto dalla paura degli altri. Loie s’è costruito una vi­ ta che gli consente di evitare le situazioni che lo angosciano. E la cosa funziona. Ma a che prezzo!

Una vita orchestrata sin nei minimi dettagli. Ciò richiede in primo luogo uno sforzo di anticipazione: nulla può essere lasciato alla spontaneità, e qualsiasi risposta a una domanda implica la previa, meticolosa disamina degli eventuali pericoli occulti della situazione. L’ingegnosità de­ gli individui come Loie non conosce limiti allorché si tratta di sottrarsi a un presunto pericolo, di rifiutare un invito a una festa o di partecipare a un viaggio d’affari assieme a un superiore. A ogni invito che riceveva, una nostra paziente conduceva un’indagine approfondita per sapere chi fossero gli altri ospiti. Poteva persino arrivare a richiedere una pian­ ta precisa della distribuzione dei posti a tavola, onde avere la certezza che non si sarebbe seduta accanto a uno scono­ sciuto. Nel qual caso, declinava l’invito coi pretesti più di­ sparati. Accettò per esempio di andare al matrimonio di un cugino esclusivamente perché conosceva gran parte degli in­

98

DAL NORMALE AL PATOLOGICO

vitati. Al momento di prendere posto a tavola, si scopri però che lo zio incaricato di organizzare il banchetto di nozze ave­ va sistemato gli invitati in modo che nessuno sedesse accan­ to a un conoscente. Il suo intento era quello di evitare la for­ mazione di gruppi appartati e favorire i contatti. Per fortu­ na della nostra paziente, che stava già cercando un pretesto per svignarsela, nessun convitato rispettò la disposizione ar­ chitettata dallo zio cerimoniere, e la maggior parte preferì sedersi vicino ad amici e parenti. Le giustificazioni continue sono il prezzo che le personalità evitanti debbono pagare per evitare le situazioni angoscianti. Un altro nostro paziente aveva ripetutamente declinato delle promozioni nel lavoro che comportavano spostamenti e frequenti viaggi d’affari. Ogni volta aveva accampato co­ me pretesto il rifiuto di trasferirsi della moglie, che in realtà non c’entrava per nulla. Questo gioco comporta la rapida per­ dita di qualsiasi spontaneità, e qualunque situazione che si discosti un pochino dall’ordinario diventa immediatamente una prova terribile.

Un mondo crudele e ingiusto. Le personalità evitanti non solo diventano in genere maestre nell’arte di scovare giustificazioni per restarsene rintanate nel loro piccolo mondo abitudinario e protetto, ma si sforzano pure di razionalizzare questo atteggiamen­ to. Invece di sottoporsi a uno sguardo autocritico, preferi­ scono elaborare in permanenza spiegazioni atte a dimo­ strare la fondatezza «oggettiva» del loro atteggiamento: in­ vocano la stanchezza («Sono troppo distrutto per uscire»), lo scarso interesse per la cosa («Le serate di questo genere sono vuote»), molto semplicemente la maleducazione degli altri («Non fanno mai uno sforzo per accogliere i nuovi ar­ rivati»). Nel suo diario, Stendhal ricorda «la cattiva abi­ tudine di andare a trovare dappertutto giustificazioni alla

LA PERSONALITÀ EVITANTE

99

propria timidezza», mentre Amiel racconta come avesse sviluppato eccessivamente «la riflessione, che ha pressoché annullato la spontaneità, lo slancio, l’istinto e, per questa via, l’audacia e la fiducia». Sicché, quando si tratta di agi­ re, continua Amiel, «vedo dappertutto soltanto motivi d’er­ rore e di pentimento, minacce nascoste, dispiaceri ma­ scherati». Insomma, si preferisce dire «non ne ho voglia», «non posso», «non ne vale la pena», piuttosto che «mi fa pau­ ra». E decisamente più comodo. Il rischio è perfettamente «circoscritto» e il vero problema finisce per essere «di­ menticato», attribuito a ragioni di carattere piu generale. Per cui ne deriva spesso una visione del mondo piena di rancore e di amarezza, misantropica... Per paura di avvici­ narsi agli altri, di scuotere il proprio ordine rassicurante, si finisce per dirsi che sono deludenti. Forse non è il massi­ mo dell’allegria, ma evita di mettersi in discussione, ri­ sparmia qualsiasi presa di coscienza. Perché mai cambiare se non ne vale la pena ? Per potersi ripiegare ancora di piu in se stessi si arriva a trovare il mondo noioso e gli altri po­ co interessanti. Naturalmente tutte le nostre costruzioni ci crollano ad­ dosso quando il sistema protettivo che abbiamo edificato pezzo per pezzo presenta una falla o comincia a smettere di funzionare. In caso di divorzio, per esempio, o quando i fi­ gli se ne vanno di casa, il ripiegamento nella coppia e nella famiglia non è piu possibile. Lo stesso quando interviene una circostanza esterna: non sempre si riesce a evitare un muta­ mento. Molto discrete, e addirittura ammantate di segretezza, le personalità evitanti sono probabilmente più numerose di quanto non si pensi’. Illustrano, purtroppo a meraviglia, co­ me la paura degli altri possa trasformarsi in diffidenza e ri­ fiuto dei propri simili.

IOO

DAL NORMALE AL PATOLOGICO

1 Tornei, S. M. et alia, Psychopatology of socialphobia and comparison to avoident personality disorder, in «Journal of Abnormal Psychology», XCV (1986), PP- 389-94. 2 Herbert, J. et alia, Validity of thè distinction between generalized socialphobia and avoidant personality disorder, in «Journal of Abnormal Psychology», CI (1992), pp. 332-39. 5 Jansen, M. et alia, Personality disorders and features in social phobia and panie disorder, in «Journal of Abnormal Psychology», CHI (1994), pp. 391-95-

Capitolo quarto

La fobia sociale

L’inferno, sono gli altri. JEAN-PAUL SARTRE

Sandrine ha ventotto anni. E venuta a consultarci dopo una grave depressione, in occasione della quale i medici han­ no individuato la sua fobia sociale. Ci ha detto tra l’altro: «Non sapevo che fosse una cosa che si cura. Ho sempre creduto che fosse una forma di timidezza, che facesse parte del mio carattere».

Salvo due o tre colleghi di lavoro, qualche amico e i fa­ miliari, Sandrine è angosciata alla sola idea di incontrare del­ le persone nuove. E anche all’idea di uscire di casa o di fare cose in pubblico. Frequenta esclusivamente i grandi magaz­ zini e rifugge dalle botteghe per evitare qualsiasi conversa­ zione. Fa inoltre il possibile per non salire in ascensore con i vicini di casa: da rallentare il passo a fermarsi interessatis­ sima a leggere la posta davanti alla cassetta delle lettere, che lascia intenzionalmente aperta, nel caso qualche inquilino mostrasse di volerla attendere prima di salire in ascensore. Declina poi gli inviti alle serate se non conosce tutti i parte­ cipanti; e così via. «Queste situazioni mi fanno star male solo a pensarci. E molto strano perché non ero una bambina timida, anzi ero piuttosto chiacchierina ed estroversa. A ben vedere, ero una ragazzina sempre inquieta, impaziente, con sempre dentro di me la paura di non piacere, di non essere accettata. Me ne rendo conto adesso».

102

DAL NORMALE AL PATOLOGICO

Alunna diligente e curiosa di tutto, Sandrine aveva sal­ tato molto presto una classe, incitata dai genitori a studiare. «I miei genitori erano dei grandi stressati; è di famiglia, da noi. Mia madre è come me, molto timida, l’ho vista usci­ re molto raramente se non per fare le commissioni o accom­ pagnarci a scuola. Era sempre a casa, a disposizione del ma­ rito e dei figli. Non esternava mai i suoi sentimenti; ma ci voleva molto bene, persino troppo: ci ha un po’ soffocati, co­ me si suol dire». Il padre di Sandrine era un uomo duro, che parlava po­ co, e quando lo faceva era perentorio; i suoi interventi era­ no temuti da tutta la famiglia. Non esprimeva mai le sue emo­ zioni, quali che fossero, ed era pure avaro di parole incorag­ gianti:

«Ricordo di averlo visto in difficoltà una sola volta. Sta­ vamo facendo commissioni in città, tutta la famiglia assie­ me, e abbiamo incrociato per caso il suo direttore - era ca­ poreparto in un grande magazzino. L’ho visto diventare umi­ le e sottomesso, tutto inchini, che diceva “Sissignore! Ma certo signore!” a ogni piè sospinto. Quando il suo capo se n’è andato c’è stato come un momento di esitazione dell’in­ tera famiglia... noi avevamo assistito alla scena in silenzio. E rimasto due o tre secondi senza reagire, giusto il tempo di tornare a rivestire il suo personaggio di pater familias. Ma noi avevamo avuto modo di intravedere la falla; di intuirla per un attimo, più che altro, poiché avevo dimenticato que­ sto episodio, e m’è ritornato in mente solo ora raccontando­ le il mio passato». Sandrine non si era trovata granché male alla scuola dell’obbligo, ma aveva incontrato molti problemi passando alle superiori: diaspora dei compagni di classe e contatto con

LA FOBIA SOCIALE

103

molti insegnanti ai quali non aveva avuto il tempo di adat­ tarsi avevano contribuito a destabilizzarla profondamente. Si era ripiegata in se stessa stringendo poche nuove amici­ zie. All’epoca lamentava spesso emicranie e dolori di stoma­ co di cui i medici non sapevano trovare la causa. Uno di que­ sti medici, al quale Sandrine aveva confidato il proprio iso­ lamento a scuola, aveva consigliato ai suoi genitori di iscriverla a un altro istituto; ma il padre si era opposto. «In definitiva non ho quasi ricordi di quegli anni, salvo un profondo sentimento di noia, e a poco a poco la compar­ sa di angosce assurde, di paure idiote. Cercavo sistematicamente di passare inosservata, lo sguardo degli altri mi met­ teva sempre piu a disagio. Stavo male nella mia pelle, non mi volevo bene, come tutti gli adolescenti, ma in modo più vio­ lento, credo. Poi, un bel giorno, quando frequentavo la se­ conda liceo, successe quello che doveva succedere. Poco do­ po il rientro dalle vacanze estive, vengo chiamata alla lava­ gna da un professore di fisica particolarmente sadico, che mi mette in ridicolo davanti alla classe: non sapevo più dove sta­ re, che dire, e più ero imbarazzata, più infieriva. Ebbi l’im­ pressione che durasse delle ore. Tutti i miei compagni ride­ vano, e lui ridacchiava soddisfatto, sembrava estasiato dal suo humour. Per tutto il giorno non osai più guardare negli occhi nessuno. La sera, a casa, piansi per ore. Mia mamma non sapeva più cosa fare. Chiamò un medico, al quale non volli dire nulla. Pensavano che fossi incinta, tanto ero stra­ volta. L’indomani, mi rifiutai di andare a scuola e rimasi a casa per una quindicina di giorni. Quando tornai a scuola non c’era più niente da fare, ero definitivamente emargina­ ta nella mia stessa classe, mi sentivo un’estranea. Soprattut­ to... soprattutto, non mi sentivo più al sicuro da nessuna par­ te, se non ero sola: avevo l’impressione che il pericolo, cioè il dileggio, potesse manifestarsi in ogni momento, provenire da qualsiasi sguardo. Credo che il mio male sia cominciato allora; questo autunno della mia vita. È in quel momento che

104

DAL NORMALE AL PATOLOGICO

è iniziata la sofferenza; quella che continuo a trascinarmi die­ tro ancora oggi». I suoi disturbi erano andati gradatamente aggravandosi. Era riuscita a prendere la maturità senza grandi difficoltà, nonostante una scena pressoché muta al?orale; ma gli anni d’università erano stati per lei un vero calvario. Li avevapassati a rasentare i muri per sfuggire agli sguardi. Aveva na­ scosto ai genitori le sue sofferenze. I suoi non davano trop­ po peso al fatto che non avesse amici, che non uscisse, che ritornasse puntualmente a casa nei fine settimana o durante le vacanze. «Di che cosa ho paura, non lo so bene neppure io. Del­ lo sguardo degli altri, questo si, pressoché in tutte le cir­ costanze, o almeno tutte le volte che sono allo scoperto, che debbo mostrarmi e uscire dall’anonimato. Anche quan­ do si tratta di cose banali come firmare un assegno, chie­ dere un’informazione, dire al parrucchiere che tipo di pet­ tinatura desidero... Escogito dei trucchi incredibili per ve­ nire a patto con le mie angosce: ci giro intorno, invento delle scuse, sono diventata una regina nell’arte di schiva­ re... Ma mi stanco, faccio sempre più fatica ad affrontare la vita».

Aveva incontrato grandissime difficoltà a venire a con­ sultarci. Un sacco di volte aveva preso il telefono, composto il numero e agganciato al primo squillo. Una volta fissato l’appuntamento, c’era mancato poco che facesse dietrofront al momento di entrare in sala d’attesa. «Temevo di farle perdere tempo, che lei mi dicesse: “Il suo caso è privo di interesse, cara signora, e poi non c’è nul­ la da fare per le sue piccole angosce”».

LA FOBIA SOCIALE

105

L'ansia sociale al massimo grado.

La fobia sociale è la piu appariscente e la più invalidante delle varie forme di ansia sociale. I meccanismi di base non so­ no molto diversi da quelli che scattano in tutti noi in deter­ minati momenti: «Quando si guarda nello specchio della fo­ bia s’intravede il proprio volto»1. Dov’è allora la differenza? Che cosa rende la fobia sociale una malattia a pieno titolo ? Una fobia è una paura intensa, irragionevole, incontrol­ labile, suscitata da determinate situazioni. Il fobico prova una tale pena all’idea di trovarsi a confronto con l’oggetto delle sue paure che organizza la propria vita in maniera da evitarlo. Intensità della reazione ansiosa e strategie di evitamento distinguono la semplice apprensione dalla fobia vera e propria. Si può provare una certa ripugnanza nei confron­ ti dei ragni e sensazioni non proprio piacevoli in caso si deb­ ba dormire in un vecchia casa che si sa popolata di anima­ letti striscianti. In questo caso, si controllerà che un nido di ragni non sia nascosto proprio nelle lenzuola e si schiacceranno gli animaletti che s’avvicinano troppo alle nostre pan­ tofole. Dopo di che ci si metterà a letto abbastanza tranquilli. Ma chi soffre di fobia dei ragni si sente morire non appena vede spuntare una zampetta pelosa da dietro una trave. Del resto, il fobico non accetterà mai un invito a trascorrere il fi­ ne settimana nella casa di campagna di un amico senza ave­ re indagato sulla presenza o meno di animaletti, e, in caso affermativo, pretenderà un adeguato trattamento insettici­ da dell’intera casa. Stessa cosa per quanto riguarda le fobie sociali. L’ap­ prensione che si avverte talvolta al momento di prendere la parola in pubblico, l’imbarazzo che si può provare quando si viene presentati a una persona importante, sono versioni edulcorate del panico terribile che attanaglia chi soffre di fo­ bia sociale quando deve affrontare lo sguardo necessaria­ mente critico di un altro.

io6

DAL NORMALE AL PATOLOGICO

Tra il 2 e il 4 per cento circa della popolazione generale soffre di questo disturbo2. Alcuni studi hanno confermato questi dati anche per la Francia5. In altre parole, un paio di milioni di francesi su cinquantacinque: l’equivalente di una città come Lione o Marsiglia. Secondo uno studio più re­ cente, oltre il io per cento della popolazione americana sa­ rebbe affetta, in un periodo o nell’altro della sua vita, da for­ me di fobia sociale più o meno acute ma comunque invali­ danti4. Si tratterebbe allora, quantitativamente, della terza patologia mentale, dopo depressione e alcolismo. Ciò non­ dimeno, la fobia sociale è rimasta a lungo trascurata. Nel ce­ lebre Diagnostìc and Statistìcal Manual of Mental Disorders dell’American Psychiatric Association5, è stata repertoriata soltanto a partire dal 1’980. Ed è soprattutto in seguito a que­ sto «riconoscimento ufficiale» che si sono moltiplicate le ri­ cerche in materia di epidemiologia e di cura. Infatti, con­ trariamente ad altre modalità della sofferenza psicologica, la fobia sociale conserva una certa discrezione. Non sfocia in comportamenti impenetrabili o appariscenti, a differenza di schizofrenia e attacchi maniacali. Non disturba, come l’ano­ ressia mentale. Non scatena comportamenti aggressivi nei confronti degli altri, come la paranoia, o nei confronti di se stessi, come la depressione. Il problema principale della fo­ bia sociale è che si passa inosservati, un po’ come i bambini troppo giudiziosi e discreti, dei quali si finisce per accorger­ si tardi che non sono giudiziosi ma depressi, che non sono discreti ma inibiti. Quali sono i contrassegni della fobia sociale ? Il fobico ha una paura persistente di una o più situazioni nelle quali rischia di essere esposto all’attenta osservazione degli altri e teme di essere umiliato o messo in imbarazzo. Evita pertanto queste situazioni che suscitano in lui una gran­ de ansia anche al solo approssimarsi. Questa tendenza all’evitamento interferisce nella vita professionale e nelle relazio­ ni sociali abituali. Il soggetto, del resto, riconosce il caratte­ re esagerato o irrazionale dei suoi timori.

LA FOBIA SOCIALE

107

Si possono distinguere forme specifiche di fobia sociale (una determinata situazione che si paventa in maniera par­ ticolare) e forme più generalizzate6. Nel primo caso è pres­ soché impossibile, per esempio, mangiare, scrivere, cammi­ nare o lavorare sotto lo sguardo di qualcun altro, orinare nel­ le latrine pubbliche o parlare davanti a un gruppo di persone. Le forme generalizzate, del tipo di quella di cui soffriva San­ drine, comportano un atteggiamento globale di ripiegamen­ to in se stessi, di evitamento, con conseguenze socio-profes­ sionali notevoli. In concreto, la differenza non è sempre fa­ cile da stabilire. Spesso è il modo in cui il paziente illustra il proprio disturbo che consente di istituire una differenza: all’inizio lamenta soprattutto la sua incapacità a pranzare con altri convitati, ma poi, dopo opportune e precise domande, si scopre che paventa anche altre situazioni. Situazioni che non gli suscitano angoscia semplicemente perché s’ingegna a evitarle. In alcune forme estreme, che si potrebbero definire di «panfobia» (letteralmente «paura di tutto»), sono tutte le interazioni a porre problemi e a comportare una vita piena di limitazioni. Per quanto possa apparire inconcepibile, ci so­ no casi di fobici che arrivano a evitare tutte le circostanze in cui potrebbero essere oggetto dello sguardo altrui, o qualcu­ no potrebbe rivolgere loro la parola. Il prezzo di tutto ciò è ovviamente una grande sofferenza psicologica e un notevo­ le impoverimento della vita di relazione, che si limita a scam­ bi con persone che si conoscono da lunga data in contesti prevedibili. Una nostra paziente d’una cinquantina d’anni aveva costruito tutta la sua vita in questo modo, dedicando­ si principalmente ai figli, e si era rivolta a noi perché questi, diventati adulti, avevano abbandonato la casa familiare. Da quel giorno s’era ritrovata terribilmente sola. A caratterizzare in maniera sostanziale la fobia sociale è l’intensità delle emozioni. All’approssimarsi di una situazio­ ne a rischio possono scatenarsi vere e proprie crisi di panico.

108

DAL NORMALE AL PATOLOGICO

«In questi casi, avviene un vero e proprio rovesciamen­ to. Ho l’impressione che l’orizzonte si capovolga e mi sem­ bra di avere la testa in giù, con la sensazione orribile di tro­ varmi in fondo a un imbuto con gli sguardi di tutti che con­ vergono su di me. Il cuore mi batte come se volesse uscire dal petto. Tutti i rumori li sento come fossero amplificati da una sonorizzazione mostruosa. Mi tremano le mani; mi si piegano le ginocchia».

Una quotidianità disseminata di insidie.

Si tratta di veri e propri segnali di allarme lanciati dall’or­ ganismo, di manifestazioni di terrore identiche a quelle che susciterebbe una situazione di grande stress, come essere pre­ si in ostaggio o trovarsi in mezzo a un terremoto. Ma è lo sguardo della lattaia a scatenare queste reazioni! Per il fobi­ co sociale, fare una commissione o una normalissima opera­ zione quotidiana può rappresentare una prova estremamen­ te ardua. Riportiamo qui di seguito le annotazioni che Anne scriveva sul suo diario nel periodo in cui era in terapia: «Nel giugno 1992, in seguito a un incidente, l’automo­ bile che avevo allora ha avuto il parafango destro e il fanale destro danneggiati, e così mi era impossibile circolare. Sep­ pure coperta al cento per cento dall’assicurazione, mi sono inventata mille motivazioni per non rimetterla in condizio­ ne di circolare... Bilancio: un anno dopo la macchina assomigliava a un rot­ tame. Un primo sequestro non mi ha spinto a fare nulla, mi è venuta solo un’angoscia crescente al pensiero di farmi di nuovo sequestrare l’auto. Per ben due volte mi sono fatta ru­ bare le ruote. Il che non ha suscitato in me alcuna reazione: ho deciso di fare a meno dell’automobile piuttosto che an­ dare a comperare delle ruote nuove.

LA FOBIA SOCIALE

109

Malgrado tutto, è molto difficile vivere in periferia sen­ za una certa autonomia di spostamento, perciò prendo la de­ cisione di acquistare un veicolo d’occasione. Il proposito ri­ mane tale per parecchi mesi, e anche in questo caso ci vuole la pressione dei miei per passare all’azione. Dal concessio­ nario faccio di tutto per concludere l’affare il piu presto pos­ sibile, accennando solo molto timidamente alla macchina che avevo prima, e senza neppur cercare di ricavarci un po’ di denaro. Il concessionario mi promette di contattare una per­ sona che si incaricherà della rimozione. Una settimana dopo, mi reco a ritirare la macchina, che tra l’altro non era ancora pronta (invece di fare le mie rimo­ stranze, sono io che quasi mi scuso, e aspetto un’ora abbon­ dante). Per quanto riguarda la mia vecchia auto, il conces­ sionario mi dice di essersene semplicemente dimenticato, e ancora una volta sono io a scusarmi invece di pretendere il rispetto degli accordi. Passa ancora una settimana, questa volta per i documen­ ti, che naturalmente non sono pronti. Il concessionario mi dice di essersi dimenticato, e io gli rispondo che non c’è ur­ genza (cosa che non è vera, perché avevano appena ricevuto una raccomandata dell’amministratore del condominio che mi invitava a rimuovere la mia vecchia due cavalli). E, per terminare, andando a ritirare i miei documenti, che questa volta erano pronti, il concessionario non c’è e quindi non posso chiedergli notizie sulla rimozione. Oggi, dopo aver ricevuto una multa per sosta abusiva oltre i quindici giorni, non so risolvermi a contattare il garage affinché esegua la ri­ mozione, com’era nei patti. La situazione sarebbe sempre al­ lo stesso punto se non avessi trovato una società che s’inca­ rica di rimuovere gratuitamente le auto da rottamare». Questa stessa paziente un giorno ci ha dichiarato:

« Si sente sempre dire che la nostra società non consente di comunicare come in passato. E strafalso! Io, che passo il

112

DAL NORMALE AL PATOLOGICO

per una vittima. Sono numerosi i fobici sociali che tentano di mascherare in questo modo il proprio disturbo, persino al­ le persone piu familiari. Una studentessa non aveva mai ac­ cennato alla gemella di questi suoi disturbi, temendone l’in­ comprensione. Sennonché, la sorella era afflitta dalle stesse difficoltà... Sappiamo di una mamma che non aveva mai par­ lato dei suoi problemi ai figli. Prima di sposarsi, questi vol­ lero organizzare un pranzo che consentisse alle famiglie di far conoscenza. Poiché la madre non partecipava da tempo immemorabile a una cena in presenza di sconosciuti, fu col­ ta da un tale panico che osò consultarci, vincendo esitazioni che si protraevano da mesi. Per non parlare di un giovane che temeva gli sguardi e i giudizi degli altri al punto che era diventato skinhead! Anche certe scelte di lavoro trovano una spiegazione ana­ loga. I medici che soffrono di fobia sociale optano per spe­ cialità che non li obblighino a dialogare coi pazienti, come per esempio anestesia o radiologia. In altri casi, la faccenda è più drammatica. Un nostro paziente, insegnante di storia, fini per andare a fare il guardiano notturno in una grande fabbrica pur di sfuggire all’insostenibile pena quotidiana di affrontare allievi, genitori e colleghi. Per chi soffre di fobia sociale non esistono scambi «tran­ quilli». Ogni frase, ogni passo, ogni sguardo, ogni stretta di mano è come un esame orale al cospetto di una commissio­ ne spietata. «Schemi di pericolo» del tipo «quelli giudicano severamente», «non mancheranno di dar prova di aggressi­ vità, disprezzo o ironia se scoprono le mie debolezze», sono profondamente radicati nel suo spirito. Si può cosi arrivare a un funzionamento mentale di tipo pseudoparanoide. Il fe­ nomeno è stato illustrato piuttosto bene da una nostra pa­ ziente. Entrando nello studio si era resa conto che avevamo spostato la poltrona sulla quale soleva prendere posto. In realtà, la paziente precedente aveva compilato dei moduli a fine seduta, per cui aveva dovuto avvicinare la sedia alla scri­ vania. Sapendo che la paziente in questione soffriva di fo-

LA FOBIA SOCIALE

113

bia, avevamo pensato che, se non avesse potuto mettersi a suo agio nel corso della seduta, ci sarebbe stato il rischio che non osasse dire né fare nulla. Per questo motivo avevamo al­ lontanato un poco la sua poltrona prima di invitarla ad ac­ comodarsi. La seduta si era presentata subito difficile e, do­ po un momento, dato il suo nervosismo, avevamo cercato di capirne le ragioni. Era perché avevamo allontanato la sedia! Aveva interpretato il nostro gesto come un desiderio di al­ lontanare lei, perché non la trovavamo simpatica, o perché puzzava... L’intera sua vita si componeva di momenti del ge­ nere. Un altro paziente, che aveva spesso i palmi sudaticci, viveva le strette di mano in modo altrettanto patologico: se uno gli tendeva la mano per stringere la sua, lo malediceva tra sé e sé perché con questo gesto lo metteva a disagio; ma se non gli si tendeva la mano, si chiedeva subito se fosse sintftjpo di ostilità, rifiuto, disgusto...

Una malattia da curare.

La fobia sociale è spesso all’origine di complicazioni psi­ cologiche. Secondo alcuni studi, circa il 70 per cento dei sog­ getti fobici sociali soffrono anche di altri problemi8, e in mol­ ti casi si tratta di disturbi ansiosi quali l’ansia generalizzata o l’agorafobia (la paura di allontanarsi da casa), la cui associa­ zione con la fobia sociale è piuttosto logica; è infatti talmen­ te piu semplice e confortevole restarsene in casa, lontano dal­ lo sguardo altrui! Segue l’alcolismo, nel 20-40 per cento dei casi. Molti bevitori sono in effetti ansiosi e i fobici sociali non sfuggono alla regola9.1 potenti effetti ansiolitici dell’alcol spie­ gano il fenomeno. Aiuta a rompere il ghiaccio, a togliere di mezzo certe inibizioni. Ma, per alcuni, è anche un modo per affrontare la realtà senza avvertire un’ansia troppo intensa. Un paziente non poteva uscire di casa prima di aver tracan­ nato una dozzina di lattine di birra10. Siamo decisamente mol­ to distanti dalla timidezza o dall’agitazione ansiosa!

114

dal normale al patologico

E infine abbastanza logico che la fobia sociale possa com­ plicarsi in forme di depressione nel 50-70 per cento dei casi. Ripiegamento in se stessi, dubbi costanti sulle proprie capa­ cità, usura nervosa determinata da situazioni ordinarie sono tutte possibili spiegazioni della depressione. Quante depres­ sioni derivano dalla rarità o peggio dall’assenza di segni di ri­ conoscenza da parte degli altri11 ? E quante derivano dall’in­ capacità a istituire relazioni piene e soddisfacenti con gli al­ tri, oppure dalla spiccata tendenza a rappresentarsi qualsiasi avvenimento in maniera negativa o a crearsi un universo im­ miserito12 ? Molte depressioni sono la traduzione di un defi­ cit relazionale assai più che il prodotto di un malessere pro­ veniente dal profondo della persona. A sua volta, la depres­ sione può far scoppiare difficoltà relazionali preesistenti ma sinora ben compensate. Un medico generico col quale abbia­ mo rapporti professionali un giorno ci ha indirizzato una sua paziente la cui depressione andava particolarmente per le lun­ ghe, nonostante la pertinenza della cura antidepressiva pre­ scritta e un netto miglioramento di numerosi sintomi, quali sonno, appetito, capacità anticipatorie. Dopo un certo nu­ mero di incontri, la paziente in questione ci ha detto che, die­ tro la sua riluttanza a uscire di casa e a riprendere le attività sociali, si nascondeva una profonda ansia connessa al timore di dover rispondere a domande dei vicini di casa o dei com­ mercianti del tipo «Dov’è andata a nascondersi?», «Come va ? Sarà indietro col lavoro ma ha un ottimo aspetto ! » II pae­ sino di montagna nel quale viveva era improvvisamente di­ ventato uno spazio per lei insopportabile, sicché le era diffi­ cile muovere un solo passo senza sentirsi osservata, e senza che i suoi gesti, le sue vicende personali, le sue parole, non le sembrassero commentati, vagliati, giudicati. Come spesso suc­ cede in casi del genere, non aveva osato confidarsi con nes­ suno, tanto provava vergogna e si sentiva disorientata per il cambiamento verificatosi in lei13. Quante depressioni persi­ stenti nascondono una difficoltà profonda a istituire relazio­ ni gratificanti con le persone che si frequentano ?

LA FOBIA SOCIALE

115

1 Zarifian, E., Les Jardiniers de la folie, Odile Jacob, Paris 1994. 2 Schneier, F. R. et alia, Socialphobia.comorbidity and morbidity in an epidemio­ logie sample, in «Archives of General Psychiatry», XLIX (1992), pp. 282-88. 3 Lepine, J.-P., Aspects épidémiologiques actuels des phobies sociales, in «Journal de thérapie comportementale et cognitive», IV (1994), n. 4, pp. 105-7. 4 Kessler, R. C. et alia, Lifetìme and 12-month prevalerne ofDSM-III-R psychiatric disorders in thè United States, in «Archives of General Psychiatry», LI (1994), pp. 8-19. 5 Diagnostic and Statistical Manual ofMental Disorders, American Psychiatric Association, Washington D. C. 1994 [trad. it. Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, a cura di V. Andreoli, G. B. Cassano e R. Rossi, Masson, Mi­ lano 1995]. Il lettore ne troverà in appendice un estratto relativo alla fobia so­ ciale e alla personalità evitante [N.d.T.]. 6 André, C. e Légeron, P., La Phobiesocialecit., in «L’Encéphale», XXI (1995), n. 1, pp. 1-13. 7 Amies, P. L. et alia, Socialphobia:a comparativeclinicalstudy, in «British Jour. nal of Psychiatry», 1983, n. 142, pp. 174-79. 8 Schneier, F. R. et alia, Socialphobia cit. 9 Van Ameringen, M. et alia, Relationship of socialphobia with other psychiatric illness, in «Journal of Affective Disorders», XXI (1991), pp. 93-99. 10 Scholing, A. e Emmelkamp, P., Socialphobia:nature and treatment, in Leiten­ berg, H. (a cura di), Social and Evaluation Anxiety cit., pp. 269-324. 11 Lewinsohn, P., The Behavioural Study ofthe Treatment ofDepression, 1975. 12 André, C. e Légeron, P., Thérapies comportementales et cognitives de la dépression, in Olié, J.-P., Poirier, M.-F. e Lóo, H. (a cura di), LesMaladies dépressives, Flammarion, Paris 1995, pp. 424-33. 13 André, C., Une dépression qui n’en finitpas, in «Abstract Neuro-Psy», 1995, n. 130.

Parte terza

Ma perché mai abbiamo paura degli altri?

Capitolo primo Meccanica dello psichismo

Cogito, ergo sum. RENÉ DESCARTES

Tutti quelli che soffrono di ansia sociale ce lo ripetono: non capiscono quel che gli succede, né perché si riducano in uno stato del genere davanti agli altri. Il funzionamento del­ la loro mente sembra smarrire ogni logica. Ma che cosa suc­ cede nella loro testa?

Il cervello computer.

Il nostro cervello è un organo complesso. Per fortuna, i lavori condotti in campo psicologico da decine d’anni a que­ sta parte consentono di comprenderne meglio il funziona­ mento. La prima funzione del nostro cervello è ricevere infor­ mazioni. Ogniqualvolta ci troviamo in una situazione, per quanto banale possa essere, siamo di fatto assaliti da infor­ mazioni innumerevoli raccolte dai nostri occhi, dalle nostre orecchie, dalla nostra pelle e da tutti i nostri organi senso­ riali. Immaginiamo per esempio di entrare in un ristorante una sera d’inverno per cenarvi in compagnia di amici. Proviamo quasi istantaneamente centinaia di sensazioni. Vediamo la sala affollata, le pietanze servite ai tavoli, gli arredi e le pian­ te ornamentali, i camerieri indaffarati, l’aria attenta del di­ rettore di sala e la coppietta di innamorati in un angolo che si guardano negli occhi. Sentiamo il brusio delle conversa­ zioni, la musica di sottofondo, forse un brano di Vivaldi, il tintinnio delle posate. Avvertiamo il calore leggermente umi-

120

MA PERCHÉ MAI ABBIAMO PAURA DEGLI ALTRI?

do del luogo. Percepiamo un odore piuttosto gradevole di ci­ bo, ma pure quello della sigaretta del fumatore che ci siede accanto, e il profumo della signora elegante seduta al tavolo vicino all’ingresso. Sommersi da un gran numero di informazioni, non pre­ stiamo a ciascuna la medesima attenzione. Il nostro cervello non s’accontenta di captare i segnali che riceve: li vaglia. Non abbiamo coscienza di molte informazioni che tuttavia ven­ gono registrate dai nostri sensi. Un amico accenna allo splen­ dido ficus che fa bella mostra di sé nei pressi del bancone del bar, e siamo costretti ad ammettere di non esserci neppure accorti della sua presenza, sebbene sia entrato ripetutamen­ te nel nostro campo visivo. D’accordo, il nostro amico si di­ ce desolato del fatto che le due piante che ha in casa deperi­ scono a vista d’occhio... Per quanto ci riguarda, abbiamo no­ tato soprattutto l’aria piuttosto scostante del cameriere che ci ha accolto. La selezione delle informazioni operata dal no­ stro cervello avviene in maniera assai complessa, in quanto dipende dalla nostra personalità, dai nostri valori e dalle no­ stre esperienze passate. Ma pure dalle nostre preoccupazio­ ni di carattere immediato, dallo stato emozionale del mo­ mento. Cosi, per esempio, se ci assale il dubbio di non tro­ vare un tavolo libero nel ristorante in cui ci accingiamo a entrare e di cui un conoscente ci ha tessuto gli elogi, è chia­ ro che l’aria quasi infastidita del direttore di sala al nostro comparire, e il fatto che la maggior parte dei tavoli siano già occupati, saranno le informazioni privilegiate dal nostro cer­ vello, a discapito della bella pianta ornamentale o della mu­ sica di Vivaldi in sottofondo. Può tuttavia succedere, tal­ volta, che s’imponga perentoriamente un’informazione af­ fatto priva di rapporto con lo stato d’animo del momento. Ed è qui che s’inseriscono i ricordi sepolti nella memoria del nostro cervello; risvegliati da uno stimolo presente, quale po­ trebbe essere il profumo della signora elegante che ci ricor­ da un incontro passato.

MECCANICA DELLO PSICHISMO

121

La testa piena di cognizioni. Ma il lavoro del nostro cervello non si ferma qui. Confe­ risce infatti un senso alle informazioni che ha arbitrariamente selezionato o, meglio, le rende significative per noi. Veden­ do la pianta rigogliosa che fa bella mostra di sé vicino al ban­ cone del bar, il nostro amico è portato a chiedersi come mai quella di casa sua non sia altrettanto bella. E penserà che il fioraio l’ha ingannato, dato anche il prezzo che ha preteso per quella pianta, e magari si proporrà di chiedere al padro­ ne del ristorante che cosa fa per avere un ficus cosi... E noi, estremamente desiderosi di cenare in questo ristorante, da­ vanti alla faccia scura del nostro ospite cominciamo a pen­ tirci di non aver prenotato un tavolo. Gli psicologi chiama­ no «cognizioni» questi pensieri automatici che s’affacciano spontaneamente alla nostra mente quando viene stimolata da un’informazione giunta a livello di consapevolezza. Si tratta di un vero e proprio discorso interiore che teniamo a noi stessi: di carattere leggero («Sono proprio strani i baffo­ ni del cameriere») o serio («I miei amici rimarranno delusi»), ottimistico («Troveremo un altro ristorante nelle vicinanze») o pessimistico («La serata è rovinata»). Poiché ci troviamo in ogni caso in un ambiente ricco di informazioni, queste co­ gnizioni attraversano senza sosta la nostra mente. Non sia­ mo affatto in grado di controllare i pensieri che s’impongo­ no alla nostra coscienza in maniera più o meno perentoria. Alcuni sono per cosi dire gridati, come avviene quando qual­ cuno ci passa davanti mentre attendiamo in una fila, e di­ ciamo che esagera, che è uno scandalo... Altri sono molto de­ boli, quasi sussurrati, e dobbiamo in certo qual modo ten­ dere l’orecchio per prenderne coscienza. La psicologia cognitiva ha dimostrato che questi pensieri automatici possono variare enormemente da individuo a in­ dividuo e, soprattutto, che alcuni sono strettamente legati all’ansia. In situazioni simili, persone diverse (ma anche la

122

MA PERCHÉ MAI ABBIAMO PAURA DEGLI ALTRI?

stessa persona in momenti diversi) possono avere cognizioni diverse. Immaginiamo un oratore che, al termine di una con­ ferenza, si veda porre una domanda spinosa. Pensieri assai differenti possono affacciarsi alla sua mente: «Guarda, c’è qualcuno interessato a ciò che dico»; oppure: «Che bastardo a pormi una domanda del genere»; o ancora: «Non saprò ri­ spondergli». Il pensiero che salta in mente al nostro oratore non è certo lui a sceglierlo. L’ha subito; ma, soprattutto, ne subisce le conseguenze, perché lo stato emozionale nel quale viene a trovarsi può variare di molto a seconda dei pensieri. Nel caso del primo pensiero, il nostro oratore si sente calmo e appagato; s’incollerisce e diventa aggressivo nel caso del se­ condo; rimane preda dell’ansia e dell’imbarazzo se ad affac­ ciarsi alla sua mente è il terzo. S’intende che sarà probabil­ mente quest’ultimo pensiero a presentarsi, se il nostro orato­ re soffre di ansia sociale. Se si domanda a chi soffre di ansia sociale quali siano i suoi pensieri automatici quando si trova in presenza di altri, si constaterà che si tratta di pensieri assai particolari. «De­ vo avere l’aria da stupido», pensava un nostro giovane pa­ ziente non appena si trovava a dialogare con una ragazza. «Mi debbono giudicare avara», saltava in mente a una no­ stra paziente quando richiedeva del denaro che peraltro le spettava. «Non riesco a interessare nessuno», si diceva un paziente quando s’accingeva a prendere la parola nel corso di una riunione. La curiosità dei ricercatóri in campo psico­ logico s’è acuita quando si sono resi conto che, a differenza di quanto si era a lungo ritenuto, questi pensieri penosi non sono la conseguenza dell’ansia sociale bensì la causa princi­ pale, dalla quale derivano poi tutte le altre manifestazioni. In poche parole: l’ansioso è tale per il semplice fatto che, in determinate situazioni sociali, gli vengono in mente dei pen­ sieri particolari. L’approccio cognitivo fornisce insomma una spiegazione molto precisa dei nostri stati emozionali1. Non montiamo in collera perché siamo disturbati a tarda notte dal volume eie-

MECCANICA DELLO PSICHISMO

123

vato del televisore del vicino di casa; ma perché ci diciamo che questo persona non ha la minima creanza. Del pari, se ci assalgono tristezza e dispiacere perché una persona cara non si fa viva, vuol dire che ci passano per la mente pensieri co­ me: «Non le interesso piu, mi ha dimenticato». Se chi sof­ fre di ansia sociale si sente a disagio quando qualcuno lo guar­ da negli occhi, vuol dire che lo assalgono pensieri quali: «Si accorgerà che arrossisco». Nel I secolo d. C., Marco Aurelio non diceva qualcosa di molto diverso quando affermava che «le cose esteriori non giungono mai a toccare l’animo nostro» e che «ogni turbamento dipende dalla nostra opinione inte­ riore»2.

La doppia valutazione. Assai utilizzato per comprendere le reazioni di stress, il modello della doppia valutazione fornisce qualche chiari­ mento interessante in materia di ansia sociale5. Davanti a una situazione per lui delicata, l’ansioso sociale procede imme­ diatamente, e spesso in maniera più o meno inconsapevole, a una doppia valutazione della minaccia che gli si presenta e delle risorse di cui dispone per affrontarla. Se, per esempio, deve prendere la parola davanti a un’assemblea, o a un grup­ po di lavoro nel corso di una riunione, cerca in primo luogo di valutare i rischi inerenti alla situazione. Si chiede se il «pubblico» sia critico, se sia composto di esperti o di profa­ ni, se abbia valide motivazioni per ascoltarlo oppure occor­ ra conquistarlo, se sia più o meno ostile. Dopo di che l’an­ sioso s’interroga sulle proprie capacità, chiedendosi se di­ spone di un’esperienza sufficiente a fronteggiare situazioni del genere, se padroneggia la materia, se è in forma. Rimuginare questi interrogativi accresce la sua ansia. Inoltre egli tende in questo modo a sopravvalutare i rischi cui va incontro, esagerando l’indifferenza per non dire l’osti­ lità dell’uditorio; immaginando una serie di domande desta­

124

MA PERCHÉ MAI ABBIAMO PAURA DEGLI ALTRI?

bilizzanti alle quali non saprà rispondere in maniera corret­ ta. Nello stesso tempo sottovaluta le proprie capacità. «Avrò un’aria ridicola; bofonchierò in maniera confusa le mie idee; mi giudicheranno un incompetente». Queste apprensioni non sono il frutto di una considerazione imparziale e ogget­ tiva della realtà circostante, ma sono fomentate dai dubbi che caratterizzano l’ansioso. Quando cercano di spiegare le difficoltà che incontrano, gli ansiosi sociali invocano la man­ canza di fiducia in se stessi; in altre parole tendono a sotto­ valutare se stessi e a sopravvalutare le difficoltà.

Errori di logica. Ci raccontava Jean-Yves, impiegato in una grande banca: «Mi trovavo con alcuni colleghi d’ufficio alla macchi­ na del caffè... un genere di situazione che non amo parti­ colarmente. Come al solito si parlava del più e del meno, e io mi stavo dicendo che dovevo intervenire, quando un collega ha iniziato a parlare di un film uscito di recente che avevo visto proprio nell’ultimo week-end. Ho cominciato a parlarne senza grandi difficoltà; ma quando uno dei pre­ senti ha gettato uno sguardo all’orologio ho cominciato a sentirmi a disagio. Incontravo sempre più difficoltà a met­ tere insieme le mie idee; evitavo lo sguardo degli altri ed ero incapace di uscire dal guaio in cui ero andato a cac­ ciarmi».

A Jean-Yves era balzato in mente un pensiero automati­ co quando il suo collega aveva cominciato a guardare l’oro­ logio: «Sto scocciando tutti». In linea di principio gli sareb­ bero potuti venire in mente un sacco di altri pensieri, come: «Deve avere del lavoro da portare a termine», «sempre mol­ to educato, Durand»; oppure nessun pensiero particolare. Invece gli era venuto in mente proprio quel pensiero; sicché

MECCANICA DELLO PSICHISMO

125

c’è da chiedersi perché Jean-Yves abbia pensato proprio ciò che non poteva non alimentare la sua ansia sociale. Il confronto con il computer torna di nuovo utile. Tra la percezione di quanto accade nella realtà circostante (qualcu­ no getta uno sguardo all’orologio) e il presentarsi alla nostra mente di una cognizione («Sto scocciando tutti»), il nostro cervello ha elaborato i dati ricevuti. Ma poiché non si tratta di una macchina perfetta (e spesso è molto meglio così ! ), può aver commesso degli errori nel trattamento delle informa­ zioni. Abbiamo già citato uno di questi errori: tenere conto soltanto di alcune informazioni ignorandone altre. Nella fat­ tispecie, la selezione di Jean-Yves ha avuto per oggetto il ge­ sto del collega in rapporto all’orologio, mentre nello stesso tempo un altro collega poteva esprimere col suo atteggia­ mento interesse a quanto Jean-Yves andava dicendo. «Quan­ do guidate l’auto in città, prestate attenzione unicamente ai semafori rossi e agli imbottigliamenti; dimenticate subito i semafori verdi e le strade scorrevoli: è il modo migliore per andare in bestia per la circolazione», raccomandava non sen­ za ironia un famoso psicoterapeuta4. L’ansioso sociale pro­ cede allo stesso modo: prende in considerazione unicamen­ te chi sbadiglia e guarda in giro; quelli che pongono doman­ de difficili o nessuna domanda; chi mostra disinteresse o atteggiamento critico nei suoi confronti. Un secondo tipo di errori consiste nel trarre conclusioni senza poterle provare. In linea generale, un evento si presta a molteplici interpretazioni, soprattutto quando non si di­ spone di elementi sufficienti per comprenderlo nella sua to­ talità. Se qualcuno ci guarda attentamente mentre stiamo parlando significa senz’ombra di dubbio che il suo intento è quello di verificare se per caso arrossiamo ? Il fatto che un vicino di casa non ci saluti quando lo incontriamo per stra­ da si spiega unicamente col motivo che ci disprezza ? Se ve­ niamo criticati sul lavoro, dobbiamo concluderne che l’au­ tore della critica non può più sopportarci ? Probabilmente no, perché esistono molte altre spiegazioni plausibili, che

12 6

MA PERCHÉ MAI ABBIAMO PAURA DEGLI ALTRI?

però chi soffre di ansia sociale tende a non prendere in con­ siderazione. «Ho l’impressione di diventare paranoica, - ci diceva una paziente, - le cose hanno un senso che non può non essermi sfavorevole». Inoltre, gli ansiosi sociali tendono alla spiccata persona­ lizzazione degli avvenimenti ai quali prendono parte. Si at­ tribuiscono responsabilità esagerate in ogni circostanza. «Al ristorante, l’altro ieri, il cameriere era malmostoso. Ho su­ bito pensato che ce l’aveva con me perché gli avevo chiesto di portarmi il conto in fretta», ci raccontava un paziente. «Quando alla riunione settimanale del commerciale illustro i risultati delle vendite settore per settore e percepisco segni di disattenzione serpeggiare nell’uditorio, mi ripeto ogni vol­ ta con una certa angoscia che sono un pessimo oratore; seb­ bene sia evidente che questa valanga di dati è barbosa di per sé», riconosceva un dirigente d’azienda che paventava di prendere la parola davanti ai suoi collaboratori. Il funzionamento psicologico di chi soffre di ansia so­ ciale è pure caratterizzato dalla tendenza ad attribuire ec­ cessiva rilevanza agli avvenimenti negativi e a sminuire quel­ li positivi. Una segretaria ci ha confidato di essere riuscita a cambiare un articolo acquistato in un grande magazzino, aggiungendo che non era stato «granché difficile, perché la commessa era simpatica e io non ho alcun merito». In un’al­ tra occasione, stavolta sul lavoro, nella quale non era riusci­ ta a modificare le date delle ferie, s’era detta: «Non sono ca­ pace di farmi valere, nella vita». Due pesi e due misure! Que­ sto duplice modo di ragionare a seconda che si abbia successo o si fallisca è ben noto agli psicologi. Attribuire eccessiva ri­ levanza all’aspetto negativo e minimizzare quello positivo so­ no errori spesso evidenziati nel caso dell’ansioso sociale. «Sto scocciando tutti», pensava Jean-Yves davanti al di­ stributore del caffè. «Non sono capace di farmi valere, nel­ la vita», concludeva dal canto suo la nostra segretaria. La ge-. neralizzazione è un’altra modalità di ragionamento che s’in­ contra spesso in coloro che soffrono di ansia sociale. Le

MECCANICA DELLO PSICHISMO

12 7

cognizioni che s’affacciano alla loro mente abbondano di «sempre» e di «mai», di «nessuno» e di «tutti». Questa assenza di sfumature la si ritrova anche in un al­ tro tipo di errore, consistente nel percepire la realtà in ma­ niera dicotomica, dividendola drasticamente in bene e ma­ le, buono e cattivo, successo e fallimento. Un attore teatra­ le particolarmente ansioso, alla fine delle rappresentazioni, al momento di ricevere l’applauso del pubblico, ragionava così: «Se l’applauso non è davvero scrosciante, vuol dire che il pubblico s’è rotto per l’intera serata». Una giovane donna ci spiegava le sue reazioni al rilievo negativo di un’amica: «Se non le piaccio fino in fondo, vuol dire che mi detesta». E caratteristico di certi ansiosi vedere le cose in bianco e ne­ ro, senza la minima gradazione di grigio. A differenza del poeta che sfoglia la margherita, sono incapaci di tenere con­ to del «poco», del «molto», dell’«appassionatamente» e del «per niente». Poiché, come s’è detto, il nostro cervello non funziona in maniera perfetta, qualsiasi individuo può rimanere vittima di simili errori cognitivi. Ciascuno di noi seleziona in ma­ niera arbitraria, trae conclusioni azzardate, personalizza, ge­ neralizza, esagera o minimizza i fatti, ragiona in maniera di­ cotomica. Solo che l’ansioso sociale lo fa in maniera assai piu sistematica, per cui quello che nella maggior parte delle per­ sone costituisce un meccanismo occasionale diventa nel suo caso il modo di ragionare privilegiato. Come avremo modo di vedere in seguito, l’evidenziazione di questi errori di lo­ gica permanenti è ampiamente utilizzata nelle psicoterapie cognitive dell’ansia sociale5.

Diktat silenziosi.

Gli psicologi cognitivisti si sono resi conto molto presto che questi pensieri automatici, per quanto importanti pos­ sano essere, visto che sono responsabili del nostro imbaraz-

128

MA PERCHÉ MAI ABBIAMO PAURA DEGLI ALTRI?

20 come della nostra tranquillità in un determinata situazio­ ne sociale, costituiscono soltanto la punta visibile dell’ice­ berg. Nel profondo del nostro psichismo se ne stanno ac­ quattati credenze e valori che ci siamo costruiti a proposito di noi stessi e degli altri. I piu frequenti nel caso degli an­ siosi sociali sono: «Non debbo contrariare né disturbare, al­ trimenti verrò rifiutato»; «debbo essere amato e apprezzato da tutti»; «bisogna riuscire in tutto quello che si fa per ap­ parire credibili agli occhi degli altri»; e cosi via. Come si può vedere, si tratta di regole personali che ci siamo dati e che assumono la forma di messaggi imperativi del tipo «biso­ gna...», «debbo...» Questi schemi cognitivi, come li chia­ mano gli psicologi, sono nella maggior parte dei casi incon­ sapevoli, perlomeno in questa forma piuttosto cruda6. Rap­ presentano lo scheletro della nostra organizzazione psichica in quanto particolarmente rigidi e consolidati. In sede di psi­ coterapia risultano difficili da modificare. Si può ritenere che queste regole sonnecchino silenziose diventando operative soltanto in certe situazioni. Così, per esempio, lo schema «devo ottenere l’approvazione genera­ le» viene repentinamente attivato nel caso qualcuno ci muo­ va delle critiche. Questi schemi sono andati costruendosi sulla base delle esperienze e della storia personale. Veicolano inoltre un cer­ to numero di valori dell’epoca, dell’ambiente sociale circo­ stante. In proposito, i proverbi forniscono un buon reperto­ rio delle credenze collettive di una determinata cultura; seb­ bene alcuni abbiano carattere di universalità tanto da essere tipici della specie umana. Tra questi possiamo citare il cele­ bre homo homini lupus, che richiama in maniera molto effi­ cace gli schemi di pericolo presenti nell’ansia sociale. Viene allora da chiedersi come mai queste credenze ri­ mangano immutabili nonostante le smentite che possono ri­ cevere dalla realtà. Gli studi di Jean Piaget hanno in parte fornito la risposta a questa domanda7. Come ha infatti spie­ gato questo famoso psicologo, ogni volta che ci confrontiamo

MECCANICA DELLO PSICHISMO

12 9

con una situazione che entra in risonanza con le nostre cre­ denze profonde tendiamo all’assimilazione; ossia tentiamo di farla concordare con le nostre credenze. Consideriamo o con­ feriamo dei significati esclusivamente agli elementi della si­ tuazione che vanno in una determinata direzione. Assai più rara, presso la specie umana, è la tendenza contraria, chia­ mata «accomodamento», ossia quella che obbliga l’individuo a rivedere le proprie credenze allorché non trovano conferma nella realtà con cui si confronta. Semplificando, si può dire che i processi di assimilazione sono quelli che caratterizzano l’ansioso sociale e che perpetuano il suo problema; mentre nel lavoro di psicoterapia si privilegia l’accomodamento perché è l’unico modo per far progredire il paziente.

Immagine e coscienza di sé.

L’ansia sociale insorge in maniera particolare quando un individuo desidera suscitare un’impressione favorevole e te­ me di non riuscirvi8. E, per esempio, il caso di chi aspira a un posto di responsabilità e vorrebbe fornire un’immagine di grande competenza professionale, o quello dell’invitato a una serata mondana che ci tiene ad apparire persona col­ ta e interessante, o dello spasimante che desidera mostrare all’amata quanto sia sensibile e profondo il suo animo. In al­ tre parole, le difficoltà nascono quando la situazione ha una posta in gioco; se esiste una «missione da compiere», per usa­ re l’espressione di un nostro paziente. La riunione di lavo­ ro durante la quale tutti i componenti del gruppo erano so­ liti discutere animatamente si fa improvvisamente silenzio­ sa e tranquilla il giorno in cui il direttore decide di prendervi parte... Ma la posta in gioco non è sempre cosi evidente. Che co­ sa può temere la madre dell’alunno che rimane bloccata al momento di prendere la parola in un consiglio di classe, o il giovanotto che si mette a farfugliare al momento di comprare

130

MA PERCHÉ MAI ABBIAMO PAURA DEGLI ALTRI?

mezzo chilo di pane? Nulla; salvo il giudizio altrui. Il desi­ derio di suscitare un’impressione favorevole trae origine dal bisogno di riconoscimento e approvazione da parte degli al­ tri. Alla base dell’ansia sociale c’è il timore di non riscuote­ re, o anche solo meritare, la stima degli altri. E questo ti­ more è spesso testimonianza di una visione assai (troppo) ele­ vata dei criteri da soddisfare per potersi ritenere efficienti o meritevoli. Nella maggior parte dei casi, gli ansiosi sociali puntano troppo in alto. Per questa ragione rischiano di ve­ der svanire le loro capacità, specialmente nelle situazioni im­ pegnative o in presenza di persone che contano. L’autocoscienza dell’ansioso sociale è acuta, dolorosa, in­ validante, e persino imbarazzante. «Nelle situazioni di stress non arrivo quasi mai a concentrarmi sulla situazione vera e propria: più mi lascio sopraffare dall’angoscia e più sono in­ capace di fare qualcosa, se non assistere impotente, da un ot­ timo punto di osservazione, alla crescita dell’angoscia». Que­ sta autosservazione volontaria, questa autofocalizzazione è assai caratteristica. Nel momento preciso in cui affrontano situazioni stressanti, gli ansiosi sociali non si preoccupano del giudizio altrui più di quanto se ne preoccupino quelli che non sono ansiosi. In compenso, sono letteralmente subissa­ ti da pensieri negativi su se stessi e sul proprio disturbo9. Scri­ veva già un autore del xix secolo: Essere timido significa con molta probabilità essere sempre goffo o stupido; ma essere goffo o stupido non significa necessariamente es­ sere timido. Essere goffo senza sapere di esserlo significa semplicemente essere impacciato o maldestro. Essere goffo sapendo di esser­ lo e soffrendone è quello che si chiama propriamente timidezza10.

Come diceva un nostro paziente, «il problema non è l’al­ tro; sono io». Perciò si possono individuare due grandi tipi di ansia sociale, a seconda che sia polarizzata prevalente­ mente su se stessi o sugli altri. Di fatto, pure le ansie socia­ li che non derivano da un’acuta consapevolezza di sé fini­ scono per far acquisire al soggetto tale consapevolezza ec­ cessiva. Si tratta del resto di un fenomeno connesso al

MECCANICA DELLO PSICHISMO

131

sentimento di non essere come gli altri: povero in mezzo ai ricchi; donna in mezzo agli uomini; bianchiccio in mezzo agli abbronzati; mal vestito in mezzo a persone eleganti. In definitiva, si soffre di ansia sociale perché si ha una coscienza esagerata del proprio disturbo e non si può fare al­ tro che concentrare su di esso la propria attenzione11.

1 Beck, A. T. e Emery, G., Anxiety Disorders and Phobias cit. 2 Marco Aurelio, I ricordi, a cura di C. Carena, traduzione di F. Cazzamini Mus­ si, Einaudi, Torino 1968, p. 45. ’ Lazarus, R. e Falkman, S., Stress, Appraisal and Coping, Springer, New York 1984. 4 Watzlawick, P., The situation is hopeless but not serious. The pursuit ofunhappiness, Norton, New York 1983. ’ Beck, A. T., Cognitive Therapy and thè EmotionalDisorders, International Uni­ versity Press, New York 1976 [trad. it. Principi di terapia cognitiva:un approc­ cio nuovo alla cura dei disturbi affettivi, Astrolabio, Roma 1984]. 6 Ellis, A., Reason and Emotion in Psychoterapy, Lyle Stuart, New York 1962 [trad. it. Ragione ed emozione in psicoterapia, a cura di C. De Silvestri, Astro­ labio, Roma 1989]. 7 Piaget, J., Six études de psychologie, Gonthier, Genève 1964 [trad. it. Lo svi­ luppo mentale del bambino e altri studi di psicologia, Einaudi, Torino 1998]. ’ Schlenker, B. R. e Leary, M. R., Socialanxiety and self-presentation cit. 9 Stopa, L. e Clark, D., Cognitive process in socialphobia cit. 10 Dugas, La Timidité, Alcan, Paris 1898, p. 17. 11 Cheek, J. e Melchior, L., Shyness, Self-Esteem and Self-Consciousness, in Leitenberg H. (a cura di), Social and Evaluation Anxiety cit., pp. 47-82.

Capitolo secondo

Le origini

Perché tutto questo ? Perché sono nato. CIORAN

La questione relativa alle origini delle diverse forme di ansia sociale è particolarmente complessa. Come nella mag­ gior parte dei problemi psicologici, l’innato e l’acquisito si compenetrano in maniera pressoché inestricabile. Inoltre, la complessità delle maschere che può indossare l’ansia sociale complica ulteriormente il quadro: ciò che è vero per la timi­ dezza lo sarà pure per la fobia sociale e la personalità evi­ tante ? I lavori di cui si dispone in materia, per quanto ap­ passionanti, sollevano interrogativi più che fornire risposte chiare.

Un disturbo multifattortale.

Analogamente a quasi tutte le difficoltà psicologiche e a un discreto numero di malattie fisiche, l’ansia sociale rien­ tra nei disturbi che si definiscono multifattoriali. Si tratta cioè di un disturbo che ha origini biologiche (eventualmen­ te ereditarie), psicodinamiche (legate alla vicenda personale del soggetto), sociologiche (connesse all’ambiente, all’epoca e alla cultura di riferimento). Questi fattori possono inter­ venire in gradazioni diverse. In alcuni casi, la dimensione biologica è molto importante, mentre i fattori sociali e indi­ viduali incidono in maniera soltanto superficiale sul distur­ bo o ne favoriscono semplicemente l’insorgenza. In altri ca­ si succede il contrario: i fattori educativi, il comportamento dei genitori, l’ambiente nel quale la persona ha vissuto pe-

LE ORIGINI

133

sano sulle sue difficoltà assai più di eventuali cause organi­ che o ereditarie. In ogni caso, nella maggior parte delle si­ tuazioni sembra esservi un concorso di tutti questi fattori. In ciascuno di noi agiscono chiaramente tendenze inna­ te, a testimonianza di un’eredità propria della specie umana e di certi lignaggi familiari. Queste tendenze, le cui avvisa­ glie possono individuarsi molto presto, costituiscono una spe­ cie di materiale di base (quello che in passato si soleva chia­ mare «temperamento», o «carattere»; termini che tendono tra l’altro a ritornare in uso); un «terreno» sul quale le espe­ rienze personali o sociali possono innestarsi con maggiore o minore facilità. Queste tendenze sono ovviamente connesse alla relazio­ ne del soggetto con l’ambiente familiare: comportamenti edu­ cativi e affettivi dei genitori nei suoi confronti; comporta­ menti dei genitori stessi; fatti e accadimenti della vita ed eventuali traumatismi... Possono infine integrare questo edificio già complesso fat­ tori definiti culturali: a seconda dell’ambiente e dell’epoca, certe tendenze personali risultano più o meno imbarazzanti, più o meno ben accette al mondo circostante. Stessa cosa per quanto riguarda le esigenze sociali in fatto di ruoli sessuali: per fare un esempio, l’ansia sociale di una ragazzina è in ge­ nere maggiormente accettata, a livello di collettività, di quel­ la di un ragazzo.

L'innato e l'acquisito.

Sono numerosi gli autori che hanno cercato di eviden­ ziare disfunzioni biologiche che sarebbero all’origine di que­ sta o quella manifestazione di ansia sociale, tirando in ballo le diverse monoammine cerebrali1 piuttosto che il livello di cortisolo urinario2. Altri hanno invece studiato la reattività alla rmn (risonanza magnetica nucleare)3, l’elettroencefalo­ gramma o altro. In ogni caso, allo stato attuale questi lavori

134

MA PERCHÉ MAI ABBIAMO PAURA DEGLI ALTRI?

non consentono di attestare formalmente una relazione di ti­ po causa-effetto. Come in tutte le altre affezioni di ordine psicologico, resta la domanda: pur ammettendo che sia pos­ sibile identificare disfunzioni biologiche, queste saranno da considerarsi causa o effetto del disturbo ? Uno dei maggiori ricercatori nel campo, Jerome Kagan dell’università di Harvard, sostiene che circa il 15-20 per cento dei bambini di razza bianca nasce con un profilo neu­ rochimico che li predispone alla timidezza o, per lo meno, a manifestazioni di inibizione comportamentale (irrigidimen­ to) da ansia sociale associate alla timidezza. Secondo Kagan, questi bambini avrebbero ereditato sin dalla nascita un’amig­ dala cerebrale particolarmente reattiva a certe situazioni stressanti4. In un’intervista, Kagan ha dichiarato che «re­ candosi per la prima volta all’asilo, un bimbo timido prova lo stesso stress di un gladiatore che affronta i leoni nell’are­ na»5. A stare ai lavori molto seri di questo studioso e della sua équipe, esisterebbero sin dalla nascita, in maniera inna­ ta, sotto forma di influenze genetiche o prenatali, due gran­ di tendenze che predispongono ad affrontare o evitare si­ tuazioni inconsuete. Queste tendenze potrebbero essere rin­ tracciate molto precocemente: il pupo di tre o quattro mesi che si agita e piange notevolmente in circostanze non abi­ tuali, farà la stessa cosa all’età di nove, quattordici e ventiquattro mesi6. Poiché queste manifestazioni di paura s’ac­ compagnano sistematicamente a modificazioni caratteristi­ che del ritmo cardiaco (accelerazione, invarianza in funzione degli atti respiratori...) e a dilatazioni pupillari, Kagan ipo­ tizza l’esistenza di una disfunzione al livello della zona limbica del cervello, in particolare dell’amigdala. Questa di­ sfunzione consisterebbe sostanzialmente in una ipersensibi­ lità agli eventi stressanti; come del resto farebbe pensare il buon senso. Le madri di famiglia sanno benissimo che alcu­ ni figlioli sono, molto precocemente, più o meno «sensibili» di altri. E stato possibile evidenziare le eventuali basi genetiche

LE ORIGINI

135

dell’ansia sociale negli animali: presso il Macacus Rhesus è stata per esempio individuata resistenza di lignaggi familia­ ri di ansiosi sociali7. Quando questa scimmia dei cercopitecidi si trova in presenza di situazioni o individui sconosciu­ ti manifesta tutti i segni esteriori dell’ansia sociale: attiva­ zione emozionale misurabile, siderazione o evitamento. E stato pure possibile isolare un lignaggio di topi timidi, che presentano tutti le stesse caratteristiche, misurabili e osser­ vabili, di inibizione ansiosa all’azione (irrigidimento com­ portamentale) in presenza di individui «nuovi» della loro stessa razza. Tuttavia resta possibile che, anche in queste fa­ miglie animali, gli «stili parentali» modifichino tali tenden­ ze ereditarie! Nel caso degli esseri umani non si favoriscono ovviamente i lignaggi di soggetti timidi (sebbene certe coppie formatesi mediante annunci o agenzie matrimoniali finiscano per ri­ produrre il fenomeno...) Si lavora pertanto studiando i ge­ melli: in caso di omozigosi (ossia di «veri» gemelli), le ca­ ratteristiche di origine ereditaria debbono ritrovarsi in ma­ niera molto più marcata nei due gemelli. La maggior parte degli studi condotti in proposito conferma che la fobia so­ ciale comporta molto probabilmente un fattore genetico. Un ampio studio condotto su gemelle ha valutato intorno al 3040 per cento8 la «quota» genetica nell’insorgenza della fobia sociale. Quota indubbiamente consistente che lascia però pur sempre un vasto spazio all’ambiente, agli interventi educa­ tivi e ai fattori familiari.

Un sistema di difesa programmato.

Alcuni ricercatori hanno ipotizzato che l’ansia sociale sia una potenzialità propria della specie umana (non necessaria­ mente esclusiva, comunque, poiché, come abbiamo visto, al­ cuni mammiferi possono esserne colpiti). Cosi, alcune fobie della specie umana sarebbero assai frequenti e più facilmen­

136

MA PERCHÉ MAI ABBIAMO PAURA DEGLI ALTRI?

te acquisibili (sembra piu facile indurre in qualcuno la fobia dei cani che non degli spazzolini da denti). Queste fobie cor­ risponderebbero a paure indispensabili (almeno in una de­ terminata epoca) alla sopravvivenza della specie umana’. Si possono quindi distinguere due tipi principali di fobie: quelle «pretecnologiche», ovvero ereditate dall’epoca nella quale l’uomo si confrontava ancora in maniera diretta con si­ tuazioni che ne mettevano a repentaglio la sopravvivenza; quelle «post-tecnologiche», corrispondenti a situazioni in origine non naturali. L’acquisizione delle prime sarebbe as­ sai più facile di quella delle seconde, che necessitano di un condizionamento molto più intensivo. Questo modello può facilmente trasferirsi all’ansia e alla fobia sociali: può benissimo darsi che, in epoche remote, in­ contrare degli sconosciuti rappresentasse un pericolo effet­ tivo, al pari del confronto tra una persona isolata e lo sguar­ do di un intero gruppo (in molte specie animali fissare negli occhi è un preliminare di comportamenti aggressivi), del fac­ cia a faccia con un individuo dominante, del mostrare segni di apprensione e di emotività. Il soggetto che non aveva ri­ cevuto spontaneamente, in maniera genetica, questo fondo ansioso avrebbe avuto possibilità di sopravvivenza inferiori a quelle dei congeneri. Questo tipo di ragionamento postula che qualsiasi di­ sturbo ansioso abbia in origine un ruolo fondamentale per la sopravvivenza della specie: le tendenze ansiose che genera­ rono l’agorafobia (paura di trovarsi troppo lontano da dove si abita o da un luogo sicuro, e di trovarsi in un luogo dove è in pratica impossibile ricevere aiuto) avrebbero avuto la fi­ nalità di impedire ai primi esseri umani di allontanarsi trop­ po dalie loro caverne, come del resto la paura del buio o de­ gli animali da pelliccia, abbastanza frequente e facilmente acquisibile nell’infanzia. Alcuni autori hanno ulteriormente approfondito la ri­ flessione su questi fattori concernenti la specie10. Per costo­ ro, l’ansia sociale e le sue implicazioni comportamentali (dia-

LE ORIGINI

137

lettica dominio/inibizione, evitamenti, fughe) sono soprav­ vissute nella nostra specie in quanto si sono rivelate un po­ tente fattore di mantenimento della coesione dei gruppi uma­ ni, evitando conflitti per il potere di carattere permanente. Sempre secondo questi autori, ciascun essere umano perce­ pisce il proprio universo relazionale tramite due sistemi di lettura: uno orientato verso i segnali di pericolo; l’altro ver­ so i segnali di sicurezza. Il primo sistema si suddividerebbe a sua volta in tre sottosistemi. Il primo sottosistema, volto contro i predatori, è destinato a individuare precocemente l’esistenza di una minaccia fisica. Il secondo riguarderebbe invece la nozione di territorio e sarebbe alla base dei com­ portamenti di difesa e di spartizione dello spazio vitale. Il terzo, il piu elaborato e quello acquisito piu tardivamente nello sviluppo delle specie, presiederebbe alla vita di gruppo presso i mammiferi, ritualizzando le nozioni di dominio e sottomissione. Il sistema orientato verso i segnali di sicurezza consentirebbe una lettura dell’ambiente circostante non esclusivamente in termini di pericolo potenziale, offrendo la possibilità all’individuo di decodificare, appunto, dei «se­ gnali di sicurezza» che gli consentono, tra l’altro, di far ri­ posare il sistema di vigilanza. Anche qui sono tre i sottosi­ stemi che contribuiscono a questa funzione. Il primo sotto­ sistema consiste semplicemente nella capacità di individuare nell’ambiente circostante segnali rassicuranti e corrisponde, altrettanto semplicemente, al riflesso dell’animale che esce dalla tana e verifica che l’ambiente non nasconda odori, ru­ mori o movimenti insoliti e associabili all’esistenza di una minaccia. Il secondo, che rimanda alla teoria dell’attacca­ mento, opera presso i mammiferi e riguarda la presenza di interlocutori particolarmente tranquillizzanti, che corri­ spondono ai genitori e agli individui accanto ai quali è av­ venuto il nostro sviluppo. Il terzo rimanda alla nozione di edonismo, alla capacità di agire assieme agli altri individui dello stesso clan, di inviarsi segnali di complicità e di rassi­ curazione.

138

MA PERCHÉ MAI ABBIAMO PAURA DEGLI ALTRI?

Per svariate ragioni, di cui alcune probabilmente innate, gli ansiosi sociali soffrono di ipertrofia del sistema di difesa: percezione esagerata dei rischi di aggressione (sistema anti­ predatore); percezione esagerata della nozione di territorio altrui e della minaccia in caso di penetrazione in questo ter­ ritorio; sensibilità eccessiva ai rapporti di dominio. Gli an­ siosi sono d’altra parte affetti da ipotrofia del sistema di si­ curezza: difficoltà a identificare e integrare segnali rassicu­ ranti presenti nell’ambiente circostante; difficoltà a sviluppare legami di attaccamento; difficoltà a lasciarsi rassicurare dai rituali di connivenza. Questa teoria consente una lettura piuttosto interes­ sante delle situazioni di ansia sociale. Cosi, il fatto di sen­ tirsi intimiditi davanti a individui che esibiscono gli attri­ buti del potere richiama le condotte di sottomissione da­ vanti agli individui dominanti nel mondo animale; mentre l’apprensione che coglie chi fa il suo ingresso a un ricevi­ mento (che, nel caso dei fumatori, si traduce nell’imme­ diata accensione di una sigaretta ansiolitica) corrisponde all’apprensione avvertita quando si penetra in un ambien­ te non familiare. Il disagio o l’imbarazzo che si prova da­ vanti a un interlocutore silenzioso che ci fissa può invece ricordare la preaggressione di un predatore; mentre il ti­ more imbarazzato di tradire un’emozione rimanderebbe al pericolo che può derivare dal palesare segni di debolezza a un interlocutore col quale non si ha un’intimità di rappor­ ti, e cosi via. Lavori di questo tipo possono suscitare reazioni negative anche perché sembrano ridurre la parte di libero arbitrio ine­ rente la condizione umana. Tuttavia i fatti sono fatti... seb­ bene la loro interpretazione possa ovviamente essere ogget­ to di discussione. Del resto, occorrerà lavorare ancora mol­ to per determinare quale parte spetti esattamente all’innato nelle diverse forme di ansia sociale.

LE ORIGINI

139

Uno sviluppo progressivo.

Tra gli otto e i dieci mesi, il bambino presenta normal­ mente reazioni ansiose se separato dalla madre o in presen­ za di un adulto estraneo. E questa l’età nella quale si svilup­ pano le capacità di locomozione e di spostamento, per cui questo tipo di ansia potrebbe assolvere alla funzione di sal­ vaguardare il bambino da un’eccessiva intrepidezza. I segnali di sicurezza sarebbero associati alla presenza della madre; il sistema di allerta, invece, verrebbe attivato dall’irruzione di un possibile predatore, rappresentato dallo sconosciuto. Al di là di questa reazione normale, numerose ricerche cercano attualmente di determinare se diverse attitudini estremamente precoci del bambino che si confronta con svariate si­ tuazioni nuove possano già richiamare il fenomeno dell’an­ sia sociale, e se si rivelino passeggere tanto da scomparire in seguito, oppure se pronostichino in certa misura l’insorgen­ za di una vera e propria ansia sociale in età adulta. Uno studio molto interessante condotto in questo campo ha consentito di osservare come bambini di quattro mesi rea­ giscano a stimolazioni poco familiari (voce, oggetti o com­ portamenti sconosciuti)11. Un centinaio di bambini sono sta­ ti classificati in base a due tipi di reazione: il livello di atti­ vità motoria e la presenza o meno di pianto. Si sono cosi potuti distinguere quattro gruppi. Il gruppo dei molto reat­ tivi (reazione motoria accentuata e pianto prolungato) com­ prendeva il 23 per cento dei bambini; quello degli scarsissi­ mamente reattivi (limitata reazione motoria e assenza di pianto) costituiva invece il 37 per cento del totale, con i due gruppi intermedi (quello dei bambini con limitata reazione motoria e pianto prolungato; quello dei bambini con reazio­ ne motoria accentuata e pianto limitato o assente) che com­ prendevano, rispettivamente, il 22 e il 18 per cento del to­ tale dei bimbi presi in esame. Gli stessi bambini sono poi sta­ ti riesaminati all’età di nove, quattordici e ventun mesi,

140

MA PERCHÉ MAI ABBIAMO PAURA DEGLI ALTRI?

sempre in situazioni sociali suscettibili di generare inquietu­ dine per il loro carattere insolito. Si è cosi constatato che i bambini del primo gruppo, ossia quelli piu reattivi all’età di quattro mesi, tendevano in maggior misura a mostrare com­ portamenti di ansia sociale, essenzialmente sotto forma di inibizione, molti mesi dopo. Altri ricercatori hanno mostrato che queste manifesta­ zioni comportamentali possono essere facilmente notate in­ torno ai due anni e che riguardano circa il 15 per cento dei bambini12. A questa età, se viene messo a confronto con uno sconosciuto, il bambino può mostrare due grandi tendenze: ripiegamento in se stesso, ossia fuga; oppure, al contrario, avvicinamento all’interlocutore. I bambini di due anni che vengono descritti come timidi e timorosi da chi vive loro ac­ canto hanno in seguito la tendenza, nella misura del 75 per cento del totale, a conservare lo stesso tipo di comporta­ mento a otto anni13. Cercando di sintetizzare i vari studi, si può dire che mol­ ti autori ritengono attualmente che, a partire da una predi­ sposizione costituzionale che si manifesterebbe fin dai pri­ mi mesi di vita mediante una reattività accentuata alle si­ tuazioni insolite, apparirebbero manifestazioni di inibizione comportamentale (irrigidimento) intorno all’età di due anni destinate a evolvere, in seguito, verso l’ansia sociale e, quin­ di, la fobia sociale14. Occorre tuttavia osservare che, in que­ sti studi, la possibilità di passare da comportamenti inibiti a comportamenti non inibiti è superiore a quella contraria. D’altra parte, con l’età, la predisposizione a sviluppare an­ sia sociale tende ad attenuarsi per l’effetto di fattori acqui­ siti, educativi e ambientali.

L'uguaglianza dei sessi. La maggior parte dei disturbi ansiosi (agorafobia, attac­ chi di panico, ansia generalizzata) riguardano le donne in mi­

LE ORIGINI

141

sura doppia rispetto agli uomini; l’ansia sociale, invece, col­ pirebbe i due sessi in maniera pressoché uguale15. Al di là di una spiegazione genetica o biologica di questo fenomeno, che peraltro non è stata ancora trovata, si può constatare che l’ansia sociale è, a livello di collettività, piu accettata nel ca­ so delle donne che degli uomini; elemento non ininfluente sul suo sviluppo. Gli stereotipi sociali tradizionalmente pre­ visti per gli uomini sono spesso in contrapposizione con le caratteristiche dei soggetti che soffrono di ansia sociale, men­ tre corrispondono alle qualità che normalmente ci si atten­ de dalle donne. Uno studio atto a determinare le caratteri­ stiche che si attribuiscono spontaneamente ai soggetti timi­ di registrava tra le altre: dolcezza, modestia, sensibilità e riservatezza. Le qualità opposte, ossia quelle che non sareb­ bero caratteristiche dei timidi, erano la fiducia in se stessi, l’aggressività e simili16. Un recente studio svedese ha del re­ sto evidenziato l’influenza delle rappresentazioni sociali de­ gli uomini e delle donne sullo sviluppo dell’ansia sociale17. Circa duecento bambini rappresentativi della popolazione urbana svedese sono stati seguiti e valutati nell’età compre­ sa fra i tre mesi e i sedici anni. Un’inibizione marcata nei pri­ mi mesi di vita consentiva di prevedere un’inibizione persi­ stente all’età di sette anni. In compenso, soltanto le bambi­ ne molto inibite restavano tali sino all’adolescenza, mentre la correlazione risultava decisamente meno stretta nel caso dei maschi. I ragazzi ansiosi sarebbero dunque fortemente sollecitati dall’ambiente circostante a liberarsi della loro ini­ bizione, salvo naturalmente rimanere vittime dell’ansia so­ ciale esprimendola in altri modi, magari con atteggiamenti controfobici basati sull’aggressività e la fuga in avanti. Lo studio in questione ha inoltre mostrato che le mamme, che valutavano l’inibizione dei figli insieme agli psicologi che par­ tecipavano all’esperimento, erano osservatrici meno acute di questi ultimi, i quali erano molto più capaci di prevedere l’in­ sorgere della timidezza in età adolescenziale. Assai spesso, inoltre, la timidezza e le varie forme di ansia sociale non

142

MA PERCHÉ MAI ABBIAMO PAURA DEGLI ALTRI?

preoccupano soverchiamente i genitori e chi vive a contatto con i bambini che ne soffrono, in quanto la timidezza ne sem­ plifica e facilita il compito di adulti. Ciò vale per i genitori ma anche per gli insegnanti che, grazie alla presenza di alun­ ni timidi, possono maggiormente concentrarsi sui compagni più turbolenti18.

L’ambiente familiare. Una cosa si può affermare con certezza: se si esaminano i genitori e l’ambiente familiare di adulti o bambini vittime di ansia sociale si individuano problemi psicologici. L’ereditabilità (che è altra cosa dall’ereditarietà) dell’ansia sociale è dimostrata. E stato infatti osservato che, nel caso di sogget­ ti che presentano fobia sociale, le possibilità che un loro pa­ rente di primo grado sia a sua volta affetto da fobia sociale sono più che triple rispetto a quelle della popolazione gene­ rale19. Un altro studio ha mostrato che presso i genitori di bambini inibiti si riscontrano tassi di ansia sociale significa­ tivamente più elevati, ma anche di depressione o di altri di­ sturbi ansiosi quali l’agorafobia. L’associazione tra bambino inibito e genitore ansioso comporterebbe un’elevata possi­ bilità di disturbi ansiosi in età adulta, anche se non necessa­ riamente attinenti la sfera dell’ansia sociale20. Alcuni genitori sono inibiti, timidi e ansiosi sociali. Il bambino adotta allora tali comportamenti. Altri impongono alla famiglia un modo di vita specifico: nessun contatto con l’esterno, nessuna visita di amici. Ne deriva che il bambino ha scarsa familiarità con delle interazioni sociali variate. Al­ tri genitori presentano invece rare manifestazioni osserva­ bili di ansia sociale, ma trasmettono ai figli regole di vita ta­ li da indurre disturbi di questo genere, insistendo, per esem­ pio, sul pericolo rappresentato dagli altri o sulla necessità di prestare attenzione a ciò che pensano, di non disturbarli, in­ somma di sottomettersi loro onde evitare problemi. Ci sono

LE ORIGINI

143

poi genitori che hanno un modo di comunicare particolare: nessuna esternazione di emozioni, nessun discorso che non sia fattuale. Esistono, infine, dei metodi pedagogici patolo­ gici: educazione molto severa e fondata sul deprezzamento e la svalutazione; richiesta di prestazioni permanenti e per­ fette...

Avvenimenti che lasciano il segno.

Ma l’influenza dei genitori non è l’unico elemento in cau­ sa, vi sono infatti avvenimenti che possono favorire l’insor­ gere di disturbi legati all’ansia sociale. Avvenimenti che agiscono come un traumatismo iniziale in seguito al quale s’instaura, in maniera più o meno durevole, una sequela di angosce e di comportamenti più o meno perturbati. Questo traumatismo potrebbe essere costituito da un’umiliazione su­ bita in classe, come nel caso di un nostro paziente che si era fatto la pipi addosso mentre era alla lavagna o in quello di bambini che recano per cosi dire delle stigmate, quali oc­ chiali, colore della pelle o dei capelli, eccetera. Ci è capita­ to di avere in cura un paziente che aveva il labbro leporino congenito. Durante l’infanzia non aveva sofferto partico­ larmente a causa di questa malformazione, ma intorno ai tre­ dici anni un compagno di classe l’aveva sbeffeggiato aper­ tamente davanti agli altri. Questo avvenimento era stato all’origine di una fobia sociale che aveva reso la sua vita mol­ to penosa sino a quando non aveva deciso di farsi curare. Ci si può domandare se il traumatismo sia da ritenersi quale unica origine del disturbo, oppure se si limiti a rivela­ re una fragilità latente, sicché lo stesso avvenimento, nel ca­ so di un’altra persona, non avrebbe avuto conseguenze del genere. Siamo in effetti in presenza delle due possibilità. Se il traumatismo è sufficientemente intenso, è possibile che la­ sci un segno molto pesante nella persona. In proposito pos­ siamo citare l’esempio di una nostra paziente di origine asia­

144

MA PERCHÉ MAI ABBIAMO PAURA DEGLI ALTRI?

tica vittima delle persecuzioni dei khmer rossi e costretta in particolare a interminabili confessioni pubbliche dei suoi supposti errori politici, le quali erano regolarmente seguite dall’esecuzione di alcuni partecipanti. Si può pertanto rite­ nere che queste esperienze traumatiche costituiscano una spiegazione di per sé sufficiente della sua fobia sociale rela­ tiva soprattutto al parlare in pubblico e agli esami orali. In compenso, racconti di umiliazioni inflitte dal solito inse­ gnante di matematica o dallo sguardo ironico di un compa­ gno di classe sembrano piuttosto corroborare la tesi di una fragilità preesistente che viene per cosi dire a galla sulla scia di certi avvenimenti che, di per sé, presentano un carattere traumatico limitato.

Un disturbo universale ma distribuito in maniera diseguale.

Ci si può chiedere se tra i fattori innati, genetici o pa­ rentali da una parte, e i fattori individuali, di sviluppo e le­ gati agli avvenimenti dall’altra, possano trovare posto fatto­ ri di ordine sociologico. In altre parole, l’ansia sociale è un disturbo universale o legato a determinate culture ? Nelle po­ polazioni occidentali, i dati sono relativamente stabili per quanto riguarda forme acute quali fobia sociale e personalità evitante, che sembrano invece variare notevolmente da cul­ tura a cultura. Uno studio interculturale sulla timidezza ha mostrato che vi sono popolazioni che registrano un numero maggio­ re di timidi rispetto ad altre21. I più timidi, in maniera du­ revole o occasionale, sarebbero giapponesi e tedeschi (pre­ valenza del 60 e del 50 per cento; incidenza dell’82 e del 92 per cento); israeliani ed ebrei americani sarebbero in­ vece i meno timidi (prevalenza del 31 e del 24 per cento; 70 per cento di incidenza). Il professor Zimbardo, respon­ sabile di questo studio, ha commentato questi dati in ma­ niera scherzosa:

LE ORIGINI

145

In Giappone, se il pupo riesce, sono i genitori a prendersene il me­ rito; se fallisce, i rimproveri se li becca lui. In Israele, invece, se un ragazzo diventa un campione tutti lo esaltano. Se non ce la fa, è l’al­ lenatore a essere pessimo, oppure lo stadio era troppo rumoroso, e co­ munque tutti ce l’hanno con gli ebrei !

Psichiatri e psicologi giapponesi hanno iniziato a studia­ re da lungo tempo l’ansia sociale sulla base di quello che chia­ mano T^aifin Kyofusho22. Si tratta di un sentimento ossessivo di vergogna legato all’idea di offendere gli altri col proprio rossore, con odori corporei, flatulenze, o anche semplicemente con atteggiamenti quali uno sguardo o un sorriso fuo­ ri luogo. La somiglianza con quella che gli autori occidenta­ li descrivono come fobia sociale è notevole, salvo su un pun­ to: la fobia sociale deriva soprattutto dal timore di sentirsi imbarazzati, mentre nel caso del Taijin Kyofusho è il timore di mettere in imbarazzo o dar fastidio agli altri che viene al primo posto. In sostanza, negli occidentali la paura di appa­ rire ridicoli prevale su quella di mettere gli altri a disagio23. Le caratteristiche della società giapponese e della società occidentale consentono forse di spiegare queste differenze dovute alla prevalenza del collettivo e dell’integrazione nel gruppo da un parte, al culto dell’individualismo e dell’auto­ nomia dall’altra. Il ruolo del confucianesimo, che predica la sottomissione dell’individuo alle esigenze del gruppo fami­ liare e sociale, consente forse di spiegare la frequenza del Taiftn Kyofusho in altri paesi asiatici quali Cina e Corea24. Uno studio condotto su bambini americani di origine ci­ nese e caucasica ha mostrato che ì bimbi cinesi sono note­ volmente più timidi e inibiti di quelli anglosassoni25. Un al­ tro studio, condotto su studenti di Hong Kong e inteso a ve­ rificare la loro capacità di farsi valere nelle situazioni sociali, ne ha evidenziato la difficoltà a esprimere i loro sentimenti negativi e ad avanzare osservazioni critiche nei confronti di altre persone, mentre altre capacità non sono risultate infe­ riori26. I valori tradizionali, contrassegnati dal rispetto do­

146

MA PERCHÉ MAI ABBIAMO PAURA DEGLI ALTRI?

vuto a chi detiene il sapere e ha esperienza o autorità, sono tali da far ritenere disdicevoli atteggiamenti sociali conside­ rati normali in Occidente.

Dall’esigenza sociale all'ansia sociale.

Al contrario, una società totalmente interessata alla pre­ stazione individuale, all’apparenza e alla padronanza della propria immagine, com’è la nostra da qualche tempo a que­ sta parte, non incrementa forse l’ansia sociale? In effetti, rende più vulnerabili le persone che presentano una forma minore di ansia sociale. Succede qualcosa di simile a ciò che si verificò, all’epoca dell’introduzione della scolarizzazione obbligatoria alla fine del xix secolo, a chi era colpito da for­ me leggere di disabilità. Infatti, questi ragazzi, sino ad allo­ ra integrati in maniera corretta, ancorché relegati all’esecu­ zione di compiti poco impegnativi, si trovarono da un gior­ no all’altro respinti in quanto incapaci di imparare a leggere e scrivere sulla base degli usuali metodi d’insegnamento. Sot­ to questo rispetto la nostra società è ambivalente: facilita la vita degli ansiosi sociali con invenzioni quali il telefono e i grandi magazzini self-service, consentendo loro, in tal mo­ do, di evitare un numero sempre maggiore di confronti di­ retti (cosa che favorisce i comportamenti di evitamento); ma, a causa della mediatizzazione crescente, li mette davanti, in maniera molto più violenta che in passato, alla prova prova­ ta che per riuscire bisogna saper comunicare... In linea generale dobbiamo ammettere che origini e cau­ se dell’ansia sociale continuano a essere scarsamente cono­ sciute. Disponiamo tuttavia di un certo numero di elemen­ ti. L’ansia sociale e le sue manifestazioni (comportamentali, emotive o cognitive) sembrano appartenere al patrimonio della specie umana: la loro funzione è stata molto probabil­ mente importante nella salvaguardia della specie, e sono nor­

LE ORIGINI

147

mali nel bambino in età tra gli otto e i dieci mesi. In un cer­ to numero di casi, questa eredità della specie umana viene trasmessa in forma eccessiva, talché sembra esistere una pre­ disposizione all’ansia sociale. In maniera ereditaria o conge­ nita, alcuni individui verrebbero al mondo con un’emotività più o meno accentuata che si scatena sotto forma di reazio­ ne a qualsiasi avvenimento con caratteristiche di novità. Ciò dà luogo, in particolare, a manifestazioni fisiologiche che in­ teressano il cuore, le pupille e così via, come risposta a si­ tuazioni di stress. Comportamenti parentali possono a loro volta corroborare queste tendenze o creare di per sé ansia so­ ciale. Infine, componenti culturali (sesso, nazionalità, epo­ ca) possono aggravare o alleggerire il quadro.

1 Tancer, M., Neurobiology of socialphobia, in «Journal of Clinical Psychiatry», LIV (1993), n. 12, pp. 26-30, 2 Poth, N. et alia, Levels ofurinary free cortieoi in socialphobia, ivi, pp. 41-42. 3 Davidson, J. et alia, Magnetic resonance imaging in socialphobia, ivi, pp. 19-25. 4 Kagan, J., Temperamentalcontributions to socialbehavior cit., pp. 668-74. 5 «L’Evénement du jeudi», 1993, n. 471, p. 61. 6 Kagan, J. e Snidman, N., Temperamental factor$ in human development, in «American Psychologist», XLVI (1991), pp. 856-62. 7 Suomi, S. J., Genetic and matemalcontributions to individuaidifferences in rhesus monkey behavioraldevelopment, in Krasnegor, S. A., Blass, E. M. e Hofer, M. A. (a cura di), PerinatalDevelopment: A PsychologicalPerspective, NY Academic Press, New York 1987, pp. 397-419. 8 Kendler, K. S. et alia, The genetic epidemiology ofphobias in women, in «Ar­ chives of General Psychiatry», XLIX (1992), pp. 273-81. ’ Seligman, M. E. P., Phobias and preparedness, in «Behavior Therapy», II (1971), pp. 307-20. 10 Trower, P. et alia, Social anxiety, evolution and self-presentation : an interdisciplinary perspective, in Leitenberg, H. (a cura di), Social and Evaluation Anxiety cit. 11 Kagan, J. e Snidman, N. Temperamentalfactors in human development cit. 12 Garcia, C. et alia, Behavioral inhibition in young children, in «Child Develop­ ment», LV (1984), pp. 1005-19. n Kerr, M. et alia, Stability ofinhibition in a swedish longitudinalsample, ivi, LXV (1994), pp. 138-46. 14 Rosenbaum, J. F. et alia, Behavioral inhibition in childhood.a risk factor for anxiety disorders, in «Harvard Review of Psychiatry», I (1993), pp. 2-16.

148

MA PERCHÉ MAI ABBIAMO PAURA DEGLI ALTRI?

15 Myers, J. K. et alia, Six months prevalerne ofpsychiatric disorders in three communities, in «Archives of General Psychiatry», LI (1994), pp. 959-67. 18 Gough, H. G. e Thorne, A., Positive, negative and balanced shyness : self-definitions and reactions ofothers, in Jones, W., Cheek, J. e Briggs, S. (a cura di), Shy­ ness :Perspectives on Research and Treatment cit., pp 205-25. 17 Kerr, M. et alia, Stability ofinhibition in a swedish longitudinalsample cit. 18 Friedman, P. G., Sbyness and reticence in students, National Education Association, Washington D. C. 1980. 19 Fyer, A. J. et alia, A direct intervieni family study of socialphobia, in «Archives of General Psychiatry», L (1993), pp. 286-93. 20 Rosenbaum, J. F. et alia, Behavioral inhibition in children.a possible precursor to panie disorder or socialphobia, in «Journal of Clinical Psychiatry», LII (1991), n. n,pp. 5-9. 21 Zimbardo, P., Shyness cit. 22 Kleinknecht, R. et alia, Cultural variation in social anxiety and phobia : a study of«Taijin Kyofusho», in «The Behavior Therapist», XVII (1994), pp. 175-78. 25 ota et alia, La phobie sociale : quelques remarques cliniques japonaises et occi­ dentale!, in «Annales de Psychiatrie», IV (1989), pp. 222-24. 24 Lee, S., Social Phobia in Korea, The East Asian Academy of Cultural Psy­ chiatry, Seul 1987. 25 Kagan, J. et alia, lnfancy:lts Place in Human Development, Harvard Univer­ sity Press, Cambridge (Massachusetts) 1978. 26 Chan, D. W., Componenti ofassertiveness.theirrelationships with assertive rights anddepressed moodamong cbinese collegue studenti in Hong-Kong, in «Behavior Research and Therapy», XXXI (1993), n. 3, pp. 529-38.

Parte quarta Come uscirne

Le difficoltà che s’accompagnano all’ansia sociale sem­ brano inerenti alla condizione umana. Noi tutti dobbiamo entrare in relazione con gli altri e in certa misura dipender­ ne, ma dobbiamo anche affermare la nostra individualità e dunque affrontarli. Ognuno si dibatte tra queste due limi­ tazioni che sono alla base stessa dell’esistenza. Il medico può naturalmente dare dei consigli in proposito, ma in tutto que­ sto non c’è nulla di immediatamente «medico». Se non al­ tro per molti di noi. Tuttavia, come risulta sin dalle prime pagine di questo libro, vi sono numerosi casi assai comples­ si e dolorosi che rasentano la malattia molto piu di quanto non si voglia riconoscere. Al riguardo, il medico può mo­ strarsi una persona di buon senso più che un consigliere. In passato, la medicina serviva soprattutto a salvare vite e ad alleviare le grandi sofferenze; oggi le si attribuisce pu­ re la funzione di migliorare la qualità della vita. Il persegui­ mento di questa finalità è stato reso possibile dal migliora­ mento delle condizioni generali di vita e dell’igiene, e grazie alla prevenzione. Ci si rivolge al medico se si è affetti da reu­ matismi o da acne giovanile, dal cancro o da insufficienza cardiaca. In linea generale si può fare lo stesso discorso per la psichiatria; specializzazione che ha smesso di concentrar­ si unicamente sulle malattie gravi per interessarsi anche a di­ sturbi quali ansia o bulimia. Ci si può pertanto chiedere do­ ve passi, in campo psichiatrico, la frontiera tra sopravviven­ za e semplice benessere. Visto che le nostre relazioni con gli altri non sono sem­

T^2

COME USCIRNE

pie semplici né armoniose, si può forse dire che siamo tutti malati ? Certamente no, e la differenza sta tutta nel grado di questa sofferenza morale rappresentata dall’ansia sociale. Tradizionalmente, e in modo particolare nei paesi di cultu­ ra cattolica, la medicina attribuiva scarsa importanza alla sof­ ferenza. Oggi, la terapia contro il dolore fa parte integrante delle cure; in particolare in casi di malattie gravi quali il can­ cro. S’è capito non soltanto che è moralmente inaccettabile trascurare il dolore, ma che un atteggiamento del genere ren­ de ancora piu difficile il trattamento della malattia. Si può dire la stessa cosa per l’angoscia. Dopo averli presi spesso sottogamba, ci si è resi conto che i disturbi ansiosi potevano comportare conseguenze pericolose. La vera domanda non riguarda quindi la legittimità del­ la cura, bensì il momento a partire dal quale si può aiutare. A partire da quale intensità del disturbo, da quale grado di disagio o di sofferenza si deve proporre il trattamento o ac­ cettare di fornirlo ? La decisione è facile soltanto nei casi estremi: la fifa abbastanza contenuta che assale l’oratore, per altro piuttosto in pace con se stesso, pochi minuti prima che si accinga a prendere la parola in pubblico, non richiede ov­ viamente alcuna cura. All’opposto, non si può rifiutarla nel caso della fobia sociale che arriva a impedire a chi ne soffre di uscire di casa, magari spingendolo sulla via dell’alcolismo. Ma tra questi due estremi ? Il timido che alterna fallimenti sentimentali a insuccessi professionali deve essere curato ? E il tipo solitario, senza contatti né amici, che vivacchia tri­ stemente e alza un po’ troppo il gomito quando la sorella maggiore lo invita a pranzo con persone che non conosce ? Naturalmente tutto dipende dalla volontà della persona interessata; è tuttavia importante sapere quali sono gli stru­ menti a disposizione e come si può uscire da questi problemi. Il primo passo consiste evidentemente nel togliere di mez­ zo gli ostacoli frapposti dalla persona stessa. Ostacoli che possono derivare dal semplice disconoscimento del proble­ ma («Credevo che pressappoco tutti fossero un po’ così»), o

COME USCIRNE

153

dall’ignoranza delle possibili soluzioni («E nel mio caratte­ re, non si scampa»), ma anche da una forma invasiva di ver­ gogna o dal timore di essere medicalizzati, di essere presi in un ingranaggio «psichiatrico». Più difficile da eliminare la riluttanza dell’ansioso che non ha alcuna intenzione di tur­ bare un equilibrio che s’è costruito a poco a poco. Ostacoli dello stesso genere possono provenire dal medico, sia esso un medico generico o uno psichiatra: «Non è niente, capita a tutti, non ci pensi, passerà... in ogni caso non si tratta di nul­ la di grave!» Quando il paziente è un bambino, questo genere di ba­ nalizzazioni sono particolarmente pericolose, e occorre fare di tutto per informare, s’intende senza drammatizzare, i pa­ renti come gli insegnanti, ma anche gli stessi bambini1. Cer­ to, il bambino vive in genere in un ambiente piuttosto pro­ tettivo e l’ansia sociale gli susciterà disagio soltanto in un se­ condo momento. Ma dopo ? Per quanto riguarda l’adolescente, non va dimenticato che è proprio questa l’età nella quale s’impianta la maggior parte di quelle fobie sociali di cui ab­ biamo visto la gravità dei risvolti. Il secondo passo consiste nell’orientarsi tra le mille e una possibilità terapeutiche esistenti. In quest’opera abbiamo scelto di parlare unicamente dei trattamenti la cui efficacia sia stata convalidata da studi scientifici. Ciò non significa che non teniamo in alcun conto altri tipi di «cura»; sempli­ cemente, non dimentichiamo che a tutt’oggi non hanno da­ to prova di efficacia su un numero sufficiente di individui. Il terzo passo consiste, infine, nell’impegnarsi seriamen­ te nel trattamento scelto; ma naturalmente prima occorre sa­ pere quale scegliere.

1 De Saint-Mars, D. e Bloch, S., Max est tìmide, Calligram, Paris 1992.

Capitolo primo

Farmaci o psicoterapia ?

Il malato non richiede un medico oratore. LUCIO ANNEO SENECA

Oggi va di moda ripetere che si consumano troppi far­ maci psicotropi, ossia che agiscono sul sistema nervoso. Per ironia della sorte, a fare affermazioni del genere sono spes­ so le stesse persone che li reclamizzano o li prescrivono ! Na­ turalmente, in questo dibattito ognuno illustra le proprie ar­ gomentazioni di principio relative al problema se sia o meno una buona cosa che un prodotto chimico lenisca le sofferen­ ze dell’anima; come se fosse proprio necessario schierarsi prò o contro. Resta comunque assodato che si corre un rischio grave se ci si affida esageratamente agli psicotropi1. La re­ sponsabilità di questa situazione può attribuirsi al medico, che non sa trovare il tempo per prestare ascolto o che tiene in scarsa considerazione le tecniche di psicoterapia; ma an­ che agli stessi pazienti, che hanno troppo fretta o si mostra­ no scarsamente motivati a impegnarsi in una prassi per loro più impegnativa. Con ciò non bisogna rifiutare in blocco gli psicotropi; anzi, conviene diffonderne fuso corretto. Il com­ portamento giusto dovrebbe essere sostanzialmente prag­ matico. Questa cura è efficace? Ha effetti secondari? Qua­ li? Può essere sostituita da un’altra di efficacia per lo meno pari ? Ecco delle buone domande; dei veri interrogativi. Più in generale ci si può chiedere che cosa sia lecito aspettarsi dai farmaci, se dispensino da un’eventuale terapia, di che tipo e a che scopo.

156

COME USCIRNE

Sul buon uso degli psicotropi. Esistono alcune regole relative all’uso degli psicotropi in caso di ansia sociale. La cura deve avere una reale motivazione ed essere effi­ cace: come vedremo, è assai frequente il caso di pazienti che assumono magari da molto tempo farmaci perfettamente inu­ tili per non dire nocivi. Il trattamento dev’essere ben tollerato e, se non altro, gli effetti secondari non debbono risultare superiori ai benefici. La posologia va controllata dal medico. La durata della prescrizione dev’essere limitata e, se non altro, i benefici terapeutici vanno regolarmente valutati. La cura deve essere associata a interventi di carattere psi­ cologico: come minimo, controllo dello psicologo; meglio se vera e propria psicoterapia. Nell’ansia sociale, gli psicotropi consentono di sbloccare una determinata situazione, di avviare un processo di cam­ biamento personale. Possono altresì fungere da stampella, facilitando questo cambiamento sinché il soggetto non di­ venta veramente in grado di camminare soltanto con le pro­ prie gambe. È invece raro che i farmaci possano essere suf­ ficienti da soli. La pillola che elimina la paura degli altri non è ancora stata inventata, ammesso che mai lo sarà... Nelle forme di ansia sociale che necessitano di trattamento farma­ cologico, il miglior modo di servirsi degli psicotropi è ac­ compagnarli con una psicoterapia adatta, che ne accelera l’azione e impedisce le ricadute al momento della sospensio­ ne della cura.

I betabloccanti. Si tratta di farmaci usati originariamente in cardiologia, in particolare per combattere l’ipertensione arteriosa e l’an­

FARMACI O PSICOTERAPIA?

157

gina pectoris e per prevenire l’infarto del miocardio, ma an­ che per sconfiggere l’emicrania. I cardiologi ne avevano per­ tanto osservato da tempo i benefici effetti psicologici su al­ cuni pazienti. Il loro uso è stato progressivamente introdot­ to in psichiatria a partire dal 1966, data del primo studio controllato condotto al riguardo2. Oggi si ritiene comune­ mente che consentano di ridurre alcune manifestazioni fi­ siologiche legate all’ansia sociale, quali tachicardia, tremori e simili. Si chiamano «betabloccanti» perché agiscono su zone molto limitate ubicate in diversi organi: i «recettori beta». Qui, le catecolamine o ormoni dello stress, quali la noradrenalina e soprattutto l’adrenalina, agiscono accelerando il rit­ mo cardiaco, provocando sudorazione, secchezza delle fau­ ci, eccetera. I betabloccanti impediscono a questi ormoni di sviluppare i loro effetti3. Uno studio effettuato a Londra, nel 1976, su alcuni vio­ linisti, ha mostrato che i betabloccanti ottenevano buoni ri­ sultati nel ridurre l’agitazione ansiosa4. Oltre la diminuzione dell’ansia dei musicisti si otteneva anche un miglioramento qualitativo della loro prestazione, soprattutto perché la scom­ parsa dei tremori evitava che l’archetto che tenevano in ma­ no rimbalzasse eccessivamente sulle corde dello strumento. Sempre in ambito musicale, nel 1982 è stato osservato che i betabloccanti diminuivano la secchezza delle fauci nei suo­ natori di strumenti a fiato5. A contrario, l’assunzione di betastimolanti ne peggiorava le prestazioni musicali e determi­ nava la comparsa di segni di ansia sociale. Fenomeni analo­ ghi sono stati osservati presso studenti6 e conferenzieri7. Occorre tuttavia molta cautela perché i betabloccanti non vanno presi alla leggera. Comportano infatti un certo numero di controindicazioni: alcuni disturbi cardiaci, asma e cosi via. Vanno quindi prescritti da un medico che abbia prestato at­ tenzione a tutti questi aspetti. Sono efficaci esclusivamente sui soggetti ansiosi; non migliorano le prestazioni di chi non è «fifone». Sono indicati nei casi in cui l’ansia sociale è

i}8

COME USCIRNE

un’ansia da prestazione, ossia scatenata da una situazione ben determinata, limitata nel tempo e nello spazio, ed è ac­ compagnata da sintomi fisici rilevanti e imbarazzanti. Sono pertanto scarsamente efficaci in casi di fobia sociale genera­ lizzata, di personalità evitante, di apprensività non accom­ pagnata da agitazione ansiosa8. Conviene comunque assumerne una dose un paio d’ore prima della situazione che suscita problema. L’effetto dura alcune ore, in funzione delle molecole utilizzate. Si osserva spesso che l’uso di questi farmaci tende a diminuire col tem­ po, quasi gli individui che li assumono ne avessero sempre meno bisogno. Molto probabilmente ciò è dovuto al fatto che, essendo meno riluttanti a esporsi alle situazioni che ren­ dono necessario questo trattamento, essi apprendono a po­ co a poco a fronteggiarle e possono pertanto fare a meno di un farmaco che non induce dipendenza9. In Francia l’uso di betabloccanti è ancora relativamente limitato e i tranquillanti continuano a essere prescritti piu facilmente. Nei paesi anglosassoni, invece, questo tratta­ mento è molto diffuso. Un’indagine condotta tra gli appar­ tenenti a una grande associazione di musicisti professionisti nordamericani ha rivelato che circa il 30 per cento degli as­ sociati ricorreva ai betabloccanti per migliorare le proprie prestazioni10. Tra costoro, il 75 per cento li usava per auto­ prescrizione e il 96 per cento si dichiarava soddisfatto! Un’altra indagine, questa volta su cardiologi che s’accinge­ vano a presentare una comunicazione a un congresso di car­ diologia, ha appurato che il 13 per cento aveva assunto be­ tabloccantiI11.

I tranquillanti. Assumere tranquillanti al fine di ridurre l’ansia sociale sembrerebbe una cosa logica; sennonché la loro efficacia al riguardo è piuttosto limitata. Le benzodiozepine - denomi-

FARMACI O PSICOTERAPIA?

159

nazione scientifica dei tranquillanti più utilizzati - sono far­ maci assai efficaci per ridurre le manifestazioni psicologiche dell’ansia e alcune sue manifestazioni fisiche, in particolare la tensione muscolare. Ma se possono ridurre la sensazione soggettiva di ansia non hanno alcuna influenza sui compor­ tamenti relazionali. L’ansioso sociale che assume un tran­ quillante si sente meglio ma non è detto che cerchi di comu­ nicare o di affrontare lo sguardo degli altri in misura mag­ giore che in precedenza. Per esempio, persiste nelle sue strategie di evitamento. In certi casi, le benzodiozepine pos­ sono addirittura rafforzare la tendenza a evitare le situazio­ ni angoscianti12 e scatenare l’ansia quando s’interrompa il trattamento, sull’onda di quello che viene chiamato «effet­ to di rimbalzo»13. Inoltre, le benzodiozepine comportano una certa dipendenza e il loro effetto va scemando col tempo. Nuove molecole sembrano in grado di garantire risultati mi­ gliori, ma gli studi al riguardo sono ancora troppo limitati perché sia possibile pronunciarsi14. Per questo motivo i tran­ quillanti si prescrivono sempre meno nei casi di ansia socia­ le, salvo per una durata limitata. Attualmente, i medici si limitano a prescriverli soltanto nei casi di ansia acuta che comporta notevole sofferenza e inibizione, il che si verifica piuttosto raramente nella maggior parte delle forme di ansia sociale. Per il resto, va ricordato che i tranquillanti possono essere prescritti per un’ansia generalizzata associata all’an­ sia sociale.

Gli antidepressivi.

Può apparire illogico prescrivere degli antidepressivi a chi soffre di ansia sociale, almeno sin quando non sia affetto da depressione. Ciò nondimeno, numerosi lavori hanno mo­ strato l’efficacia degli antidepressivi per curare la fobia so­ ciale e, molto probabilmente, anche nei casi di personalità evitante15. Il miglioramento che ne deriva riguarda le varie

i6o

COME USCIRNE

dimensioni dell’ansia sociale: emozionale, comportamenta­ le, cognitiva. Non tutte le categorie di antidepressivi sono parimenti efficaci: gli antidepressivi tradizionali (sostanzialmente la classe chimica dei triciclici, che devono questa denomina­ zione alla forma della loro molecola, composta da tre strut­ ture circolari embricate) sembrano essere, a stare alla mag­ gior parte degli studi, scarsamente efficaci. In compenso, gli imao (inibitori della monoamminoossidasi, piccolo enzima cerebrale implicato nella regolazione dell’umore e, pertanto, della depressione) sono particolarmente adatti al trattamen­ to delle forme acute di ansia sociale. In proposito è interes­ sante notare che questa categoria di farmaci è altresì quella che garantisce i migliori risultati nella cura di forme parti­ colari di depressione, quali quelle dette atipiche, caratteriz­ zate da sensibilità esasperata a qualsiasi forma di critica o di rifiuto. E forse non è un caso. Altri antidepressivi sono attualmente allo studio e non è escluso che nel giro di breve tempo consentiranno di otte­ nere risultati validi nel trattamento delle fobie sociali. Al­ ludiamo in particolare alle molecole denominate «inibitori della ricaptazione della serotonina», sostanza chimica del cervello a sua volta implicata nella comparsa di stati de­ pressivi. L’uso di antidepressivi non va preso alla leggera, si trat­ ta infatti di farmaci potenti che hanno effetti secondari. La loro prescrizione non può essere occasionale, come nel caso dei betabloccanti; al contrario, per essere efficace deve pro­ lungarsi per alcuni mesi, in genere tre o quattro se non di piu. Al momento della sospensione dell’assunzione del far­ maco, il tasso di ricaduta è abbastanza elevato16. Questo ti­ po di trattamento non può fare a meno di un supporto psi­ cologico.

FARMACI O PSICOTERAPIA?

161

Le terapie cognitivo-comportamentali.

Le terapie cognitive e comportamentali sono le psicote­ rapie maggiormente adottate nella cura dell’ansia sociale17. La loro efficacia è verificata sulla base di un gran numero di studi. L’obiettivo di tali terapie è intervenire in maniera diretta sui modi di pensare e i comportamenti del paziente. Esse partono dal principio, verificato, che un buon numero di difficoltà psicologiche sono dovute soprattutto all’ap­ prendimento e al mantenimento di comportamenti e modi di pensare disfunzionali; quindi, per rimediare al problema, occorre apprendere nuovi modi di agire e di pensare18. Evi­ dentemente, la domanda relativa al perché, alle ragioni di queste disfunzioni, passa in secondo piano, e ci si concen­ tra piuttosto sui meccanismi, sulla questione del quando e del come. Questi principi ispiratori spiegano la polemica che ha con­ trapposto per lungo tempo i sostenitori di questo tipo di te­ rapia a quelli della psicoanalisi. In sostanza gli analisti so­ stenevano: «Voi non trattate le cause. Cercate di agire sol­ tanto sui sintomi, che, alla prima occasione, ricompaiono». Controbattevano i cognitivo-comportamentisti: «Provate al­ lora che voi agite sulle cause. I risultati delle vostre terapie non possono nemmeno essere valutati! »19. Questa contrap­ posizione tende oggi a stemperarsi. Il futuro dirà quale del­ le due scuole prevarrà; se emergeranno nuove forme ibride di terapia o se ciascuno finirà per avere le sue indicazioni. In ogni caso, sono provati il successo e la riuscita, in grup­ po o individualmente, delle terapie cognitive e comporta­ mentali nei casi di pazienti che soffrono di ansia sociale. Un altro fattore può spiegarne la crescente popolarità: la qualità del legame relazionale, dell’alleanza terapeutica tra terapeu­ ta e paziente. A differenza del modello classico, ispirato alla psicoanalisi, nel quale il terapeuta è in apparenza scarsamen­ te coinvolto, attenendosi alla famosa neutralità benevola, le

IÓ2

COME USCIRNE

terapie cognitive e comportamentali ne presuppongono un notevole coinvolgimento. Egli è tenuto, in particolare, a for­ nire il più spesso possibile una spiegazione dei disturbi e dei loro meccanismi, del perché di questa o quella opzione tera­ peutica, e a rispondere altresì alle domande nella maniera più chiara e precisa possibile. Nello stesso tempo, egli propone più che non imporre le direzioni di lavoro, presentandole co­ me ipotesi da verificare e abbandonare in caso di fallimento. Gli obiettivi vengono determinati e valutati in comune. In­ fine, chiede al paziente di compiere determinati esercizi tra una consultazione e l’altra; esercizi destinati a mettere in pra­ tica le tecniche apprese nel corso delle sedute. Si tratta infatti di insegnare al paziente come maneggiare certi strumenti per il cambiamento personale; strumenti che deve essere in gra­ do di continuare a utilizzare una volta ultimata la terapia20. Ciò ne spiega, molto probabilmente, l’efficacia sul lungo pe­ riodo. A condizione, s’intende, che il paziente s’impegni a sua volta, che sia veramente motivato e abbia capacità suffi­ cienti di autosservazione e introspezione. Nei casi di ansia sociale, il terapeuta aiuta il paziente ad affrontare le situazioni paventate sviluppando le sue capa­ cità relazionali e insegnandogli a controllare i pensieri ec­ cessivamente negativi. In definitiva si tratta di venire a ca­ po di tre problemi: come non fuggire, come comunicare me­ glio, come pensare in maniera diversa.

1 Zarifian, É., Des paradis plein la téte, Odile Jacob, Paris 19982. 2 Granville-Grossmann, K. L. e Turner, P., The effect ofpropanolol on anxiety, in «Lancet», 1966, n. 1., pp. 788-90. 3 Laverdure, B. et alia, Médications béta-bloquantes etanxiété, in «L’Encéphale», XVII (1991), pp. 481-92. 4 James, I. M. et alia, The effect ofoxprenololon stagefright in musicians, in «Lan­ cet», 1977, n. 2, pp. 952-54. 5 Brantigan, C. O. et alia, Effects of beta-blockade and beta-stimulation on stage fright cit. 6 Krishnan, G., Oxprenolol in thè treatment of examination stress, in «Current Medicai Research and Opinion», IV (1976), p, 421.

FARMACI O PSICOTERAPIA?

163

’ Hartley, L. R. et alia, The effects of beta-adrenergics blocking drugs on speaker’s performance and memory, in «British Journal of Psychiatry», 1983, n. 142, pp. 512-17. 8 Liebowitz, M. R., Pharmacotherapy of social phobia, in «Journal of Clinical Psychiatry», LIV (1993), n. 12, pp. 31-35. ’ James, I. M., Aspectspratiques concemant l’utilisation des bétabloquants dans les états d’anxieté cit. 10 Fishbein, M. et alia, Medicai problems among ICSOM musicians : overview ofa nationalsurvey, in «Medicai Problems Performing Artists», III (1983), pp. 1-8. 11 Gossard, D. et alia, Use of beta-blocking agents to reduce thè stress of presentation atan intemationalcardiology meeting: results ofa survey, in «AmericanJour­ nal of Cardiology», LIV (1984), pp. 240-41. 12 Cottraux, J., Les thérapies comportementales et cognitives, Masson, Paris 1990. 15 Bruce, T., Effects of alprazolam, propanolol, and placebo on extinction and its transfer in a socially phobic invidual, comunicazione al XXVII Congresso an­ nuale dell’AABT, Atlanta 1993. 14 Laingui, M. e Légeron, P., Chimiothérapies et abords cognitivo-comportementaux desphobies sociales, in «Synapse», 1993, n. 99, pp. 70-79. 15 Liebowitz, M. R. et alia, Socialphobia: review of a neglected anxiety disorder, in «Archives of General Psychiatry», XLII (1985), pp. 729-36. 16 Ivi. 17 André, C. e Légeron, P., Thérapies cognitives de Tanxiété sociale et de la phobie sociale, in «Psychologie franose», XXXVIII (1993), n. 3/4, pp. 231-40. 18 Légeron, P., Thérapie comportementale de l’anxiété, in Pichot, P. (a cura di), L’Anxiété, Masson, Paris 1987. 19 Marks, I., Traitement et prise en charge des malades névrotiques, Morin, Chicoutimi 1985, pp. 262-64. 20 Van Rillaer, J., La Gestion de soi, Mardaga, Liège 1992.

IÓ2

COME USCIRNE

terapie cognitive e comportamentali ne presuppongono un notevole coinvolgimento. Egli è tenuto, in particolare, a for­ nire il più spesso possibile una spiegazione dei disturbi e dei loro meccanismi, del perché di questa o quella opzione tera­ peutica, e a rispondere altresì alle domande nella maniera più chiara e precisa possibile. Nello stesso tempo, egli propone più che non imporre le direzioni di lavoro, presentandole co­ me ipotesi da verificare e abbandonare in caso di fallimento. Gli obiettivi vengono determinati e valutati in comune. In­ fine, chiede al paziente di compiere determinati esercizi tra una consultazione e l’altra; esercizi destinati a mettere in pra­ tica le tecniche apprese nel corso delle sedute. Si tratta infatti di insegnare al paziente come maneggiare certi strumenti per il cambiamento personale; strumenti che deve essere in gra­ do di continuare a utilizzare una volta ultimata la terapia20. Ciò ne spiega, molto probabilmente, l’efficacia sul lungo pe­ riodo. A condizione, s’intende, che il paziente s’impegni a sua volta, che sia veramente motivato e abbia capacità suffi­ cienti di autosservazione e introspezione. Nei casi di ansia sociale, il terapeuta aiuta il paziente ad affrontare le situazioni paventate sviluppando le sue capa­ cità relazionali e insegnandogli a controllare i pensieri ec­ cessivamente negativi. In definitiva si tratta di venire a ca­ po di tre problemi: come non fuggire, come comunicare me­ glio, come pensare in maniera diversa.

1 Zarifian, É., Des paradis plein la téte, Odile Jacob, Paris 19982. 2 Granville-Grossmann, K. L. e Turner, P., The effect of propanolol on anxiety, in «Lancet», 1966, n. 1., pp. 788-90. 3 Laverdure, B. et alia, Médications béta-bloquantes etanxiété, in «L’Encéphale», XVII (1991), pp. 481-92. 4 James, I. M. et alia, The effect ofoxprenololon stagefrightin musicians, in «Lan­ cet», 1977, n. 2, pp. 952-54. 5 Brantigan, C. O. et alia, Effects of beta-blockade and beta-stimulation on stage fright cit. 6 Krishnan, G., Oxprenolol in thè treatment of examination stress, in «Current Medicai Research and Opinion», IV (1976), p. 421.

FARMACI O PSICOTERAPIA?

163

7 Hartley, L. R. et alia, The effects of beta-adrenergics blocking drugs on speaker s performance and memory, in «British Journal of Psychiatry», 1983, n. 142, pp. 512-17. 8 Liebowitz, M. R., Pharmacotherapy of socialphobia, in «Journal of Clinical Psychiatry», LIV (1993), n. 12, pp. 31-35. 9 James, I. M., Aspectspratiques concemant T utilisation des bètabloquants dans les états d’anxieté cit. 10 Fishbein, M. et alia, Medicai problems among ICSOM musicians : overview ofa nationalsurvey, in «Medicai Problems Performing Artists», III (1983), pp. 1-8. 11 Gossard, D. et alia, Use of beta-blocking agents to reduce thè stress ofpresentation atan intemationalcardiology meeting: results ofa survey, in «AmericanJour­ nal of Cardiology», LIV (1984), pp. 240-41. 12 Cottraux, J., Les thérapies comportementales et cognitives, Masson, Paris 1990. 13 Bruce, T., Effects of alprazolam, propanolol, and placebo on extinction and its transfer in a socially phobic invidual, comunicazione al XXVII Congresso an­ nuale dell’AABT, Atlanta 1993. 14 Laingui, M. e Légeron, P., Chimiothérapies et abords cognitivo-comportementaux des phobies sociales, in «Synapse», 1993, n. 99, pp. 70-79. 15 Liebowitz, M. R. et alia, Socialphobia: review of a neglected anxiety disorder, in «Archives of General Psychiatry», XLII (1985), pp. 729-36. 16 Ivi. 17 André, C. e Légeron, P., Thérapies cognitives de Tdnxiété sociale et de la phobie sociale, in «Psychologie franose», XXXVIII (1993), n. 3/4, pp. 231-40. 18 Légeron, P., Thérapie comportementale de l’anxiété, in Pichot, P. (a cura di), VAnxiété, Masson, Paris 1987. 15 Marks, L, Traitement et prise en charge des malades névrotiques, Morin, Chicoutimi 1985, pp. 262-64. 20 Van Rillaer, J., La Gestion de soi, Mardaga, Liège 1992.

Capitolo secondo

Non fuggire piu

Just do it!

La tendenza di chi soffre di ansia sociale a fuggire, a ri­ fugiarsi in un piccolo mondo solitario, è una costante. Que­ sta fuga gli consente di placare la sua ansia e diventa ben presto un automatismo. Uno dei primi passi per uscirne con­ siste perciò nell’abituarsi gradatamente ad affrontare le si­ tuazioni che si temono1. Del resto, molti miglioramenti ve­ rificatisi in assenza di terapia sono collegati ad avvenimen­ ti, a circostanze, che hanno in qualche modo forzato le cose. Ciò si verifica peraltro nella maggior parte dei bambini: se i

Tabella 5.

Le tappe principali delle tecniche di esposizione.

Percepire le difficoltà in termini di si­ tuazioni-problemi

«In quali situazioni mi succede di pro­ vare ansia sociale?»

Redigere un elenco delle situazioni

«Quali sono queste situazioni?»

Istituire una gerarchia delle situazioni

«Quali sono le piu angosciose, quelle che tendo maggiormente a evitare?»

Prepararsi ad affrontare le situazioni

«Che cosa debbo saper padroneggiare per affrontare queste situazioni?»

Pianificare il modo di affrontarle

«In quale ordine e in che momento le affronterò ?»

Esposizione

«Mi butto»

Valutazione dei risultati

«Che cosa ha funzionato ? Che cosa va rivisto?»

Generalizzazione

«Dopo ripetuti successi, affronto si­ tuazioni per le quali non mi sono pre­ parato»

NON FUGGIRE PIU

165

genitori non li isolano affinché non provino più paura e fan­ no loro condurre una vita normale, con incontri e separazioni sempre più frequenti, l’ansia sociale, «normale» in età com­ presa tra gli otto e i dieci mesi, scomparirà. Per favorire questo genere di processo esistono tecniche molto semplici dette di «esposizione». Si basano sul princi­ pio che, per far passare la paura, il suo oggetto deve essere af­ frontato spesso, poiché in se stesso non è affatto pericoloso.

Essere concreti. Il modo migliore per non venire mai a capo di un pro­ blema, soprattutto se annoso e complesso, è concepirlo nel­ la sua globalità, come un tutto indivisibile. Quando i nostri pazienti vengono a consultarci, spesso non sanno come par­ lare delle proprie difficoltà, a tal punto sembrano loro sfuo­ cate, confuse. Uno dei nostri primi compiti consiste nell’aiutarli a vedere in maniera più chiara e definita i diversi ele­ menti che compongono i loro problemi. Succede di frequente che la percezione che hanno della propria ansia sociale si rias­ suma in frasi quali: «Non mi trovo bene nella mia pelle», «non sono a mio agio nella società», «ho paura di comuni­ care con gli altri»... Sinché la percezione delle loro difficoltà resta a questo livello di generalizzazione, possono difficil­ mente sperare in un cambiamento, perché non sanno di­ scernere con chiarezza in quale direzione orientare i loro sfor­ zi. Formulato globalmente, il loro problema resta senza so­ luzione e sollecita solamente gli usuali consigli di parenti e conoscenti: «Datti una mossa...» Conviene pertanto suddividere il problema in una serie di difficoltà più limitate da affrontarsi in seguito separatamen­ te. Immaginiamo, per esempio, di dover mettere ordine in una stanza o in una casa totalmente a soqquadro. Sinché si considera il disordine come un tutto, come un enorme pro­ blema da risolvere in un sol colpo, si rimane sopraffatti da un

i66

COME USCIRNE

sentimento di impotenza, di scoramento. Quando si decide invece di segmentare il problema, cominciando per esempio da questa o quella stanza, da questo o quel tipo di oggetti, al­ lora si è in grado di agire molto piu efficacemente. In altre parole, per cambiare le cose (nella fattispecie se stessi o, meglio, i propri comportamenti), occorre abbando­ nare prese d’atto generalizzate del tipo «sono timido», per chiedersi dove, quando, davanti a chi, facendo che cosa, si è timidi. Conviene pertanto cercare di individuare per alcu­ ni giorni le principali situazioni che ci pongono dei proble­ mi. Da osservatore passivo delle proprie difficoltà ci si tra­ sforma cosi in uno spettatore piu attivo e coinvolto.

Occorre quindi delineare una sorta di hit parade della propria ansia sociale. In quali circostanze si fa sentire più fortemente ? Quali situazioni suscitano le sensazioni di an­ sia sociale più accentuate ? Quali situazioni vengono siste­ maticamente evitate ? Questa fase è destinata a preparare l’esposizione, stabilendo da quali situazioni debba avere ini­ zio. Secondo un buon vecchio principio pedagogico si comincerà con situazioni relativamente poco angoscianti, ri­ servando quelle più difficili alla parte finale della terapia. E particolarmente importante analizzare con la dovuta preci­ sione i dettagli delle situazioni affrontate2: sesso e status de­ gli interlocutori, presenza o meno di osservatori esterni alla scena, prevedibilità o meno della situazione. Ciascuno dì que­ sti elementi può determinare una notevole variazione del gra­ do di ansia provata.

Far fronte. Se il paziente non affronta la situazione da molto tempo o non l’ha mai affrontata, deve essere preparato, allenato. Ciò consente al terapeuta di comprendere meglio il modo di

NON FUGGIRE PIU

167

pensare del paziente e i suoi comportamenti; d’altra parte aiuta il paziente a sviluppare nuove capacità d’azione. Que­ sta fase consente inoltre di verificare il grado di realismo dei fini che egli si prefigge. Questa fase ha lo scopo di favorire la presa di coscienza della possibilità di affrontare una determinata situazione sen­ za che si verifichino le catastrofi temute. A tal fine il tempo di esposizione deve essere abbastanza lungo. L’angoscia pro­ vata deve essere diminuita per lo meno del 50 per cento pri­ ma che convenga abbandonare. Nei casi in cui il paziente presenta un livello di angoscia particolarmente elevato, il te­ rapeuta può accompagnarlo in alcuni dei suoi passi. In que­ sto modo una nostra collega, che seguiva un paziente parti­ colarmente fobico che doveva raccogliere informazioni pres­ so i commercianti, è venuta a trovarsi in una situazione piuttosto buffa. Poiché il luogo in cui lavorava si trovava da­ vanti a un albergo, propose al suo paziente di iniziare an­ dando a chiedere il prezzo di una camera. Solo incrociando lo sguardo del portiere d’albergo si rese conto della situa­ zione ambigua in cui era andata a cacciarsi, e avverti im­ provvisamente lo stesso disagio del suo paziente che, in un bagno di sudore, stava chiedendo le tariffe delle camere con o senza bagno... Ogni esposizione va valutata il più precisamente possibi­ le. Il terapeuta può ritenere riuscita un’esposizione che il pa­ ziente stima invece catastrofica. Per questo occorre propor­ si obiettivi «ragionevoli» e graduali, per «stadi». Chi non osa prendere la parola in pubblico non può sperare al primo tentativo di parlare per dieci minuti con disinvoltura e brio. I suoi primi interventi si limiteranno con ogni probabilità a qualche parola di approvazione o a una domanda formulata con un volume di voce un po’ troppo basso. L’importante è che il suo intervento abbia luogo, a prescindere dalla qualità. Solo in seguito, con la ripetizione di questi esperimenti, l’an­

i68

COME USCIRNE

goscia potrà diminuire e il paziente raggiungere una relativa spigliatezza.

Dopo un certo tempo in cui sono state praticate esposizioni programmate e pianificate, si osserva di solito una generaliz­ zazione; ossia un’estensione delle esposizioni spontanee a si­ tuazioni diverse da quelle affrontate in sede di terapia.

Le paure di Alain.

Alain, quarantatre anni, insegnante di liceo, è venuto un giorno a consultarci per una fobia sociale generalizzata. Suo fratello sembrava presentare un’ansia sociale moderata in confronto alla sua. A detta di Alain, i suoi genitori erano en­ trambi piuttosto riservati ma socievoli. I suoi disturbi erano iniziati al momento dell’iscrizione all’università. In prece­ denza, aveva molti amici e sembrava piuttosto ben inserito nel microcosmo del liceo. Il primo trimestre all’università era stato davvero penoso, con un episodio di vero e proprio pa­ nico in occasione di un esame orale sostenuto in presenza d’una ventina di altri studenti. Da quel momento in poi s’era ripiegato in se stesso, evitando sempre le situazioni sociali non obbligate. Terminati gli studi aveva scelto l’insegna­ mento per tradizione familiare, ma molto probabilmente an­ che per nostalgia di quella che chiamava «età dell’oro», os­ sia gli anni felici del liceo. La sua fobia sociale, benché fa­ stidiosa per l’intensità dell’angoscia, non gli aveva impedito di svolgere la professione di insegnante di matematica, e coi ragazzi era piuttosto a suo agio; a condizione, però, di ave­ re delle classi poco numerose composte da allievi docili, op­ pure le classi terminali, prima della maturità, nelle quali l’esi­ genza di preparare l’esame faceva come da argine a eventuali sconfinamenti. In compenso, erano per lui una vera e pro­ pria fatica pressoché tutti i rapporti che doveva intrattene­ re con persone che non fossero i familiari o gli amici d’in­

NON FUGGIRE PIU

169

fanzia. Gli succedeva cosi di ricorrere all’alcol o ai tranquil­ lanti per trovare un minimo di distensione. Alain non era un depresso e aveva buone capacità relazionali. Costituivano in­ vece un notevole svantaggio la forte ansia da situazione e i numerosi evitamenti che ne derivavano. Si decise pertanto di comune accordo di orientare la terapia sostanzialmente su sedute di esposizione. In primo luogo venne redatto assieme al suo terapeuta l’elenco di situazioni-problemi qui riportato nella tabella 6. Redatto questo elenco, Alain ci confidò: «E la prima vol­ ta che comincio a ragionare sul mio problema in termini di obiettivi e non in termini di lamentazione ! » In seguito pas­ sò a istituire una gerarchia tra queste situazioni in funzione del grado di angoscia e di frequenza dell’evitamento che de­ terminavano. Lo zero corrisponde all’assenza di angoscia e

Tabella 6.

Situazioni-problemi

Ansia (da o a 8)

Evitamento (da o a 8)

Andare al cinema il sabato sera ed essere costretti a fare la fila

3

3

Sbrigliare faccende burocratiche (banca, previden­ za sociale...)

3

4

Firmare un assegno davanti a un’altra persona

5

5

Chiedere informazioni piuttosto complesse in un grande magazzino

5

6

Scambiare quattro chiacchiere coi vicini di casa, in cortile, per le scale, nei pressi della cassetta delle lettere

5

7

Accettare inviti a pranzo a casa di nuovi colleghi

6

7

Prendere la parola per parecchi minuti in un con­ siglio di classe

7

8

Invitare una collega o fare un nuovo incontro8 al ci­ nema o al ristorante

8

8

i7o

COME USCIRNE

a una situazione mai evitata; 8 a una profonda angoscia, che rasenta la crisi di panico, e a un evitamento sistematico. I valori intermedi consentono di modulare il disagio avverti­ to. 4, per esempio, corrisponde a un’ansia significativa ma ancora sopportabile e a una tendenza all’evitamento abba­ stanza frequente. Dopo di che venne il momento di passare in rassegna cia­ scuna situazione e di esaminare i pensieri di Alain nella cir­ costanza. Per quanto riguarda il primo caso, Alain si diceva: «Si vede che sono solo mentre tutti vanno al cinema in cop­ pia o con gli amici... mi trovano nervoso, con un’aria stra­ na... se gli altri mi guardano fisso mi prende il panico». Per quanto riconoscesse il carattere irrazionale ed esagerato di questi pensieri, gli si presentavano puntualmente ogni volta che s’immaginava nell’atto di fare la fila da solo davanti all’ingresso del cinema. Occorreva pertanto modificare questo modo di pensare e creare le condizioni perché Alain potesse dirsi: «Non sono certo l’unico ad andare al cinema da solo. Se osservo con at­ tenzione son sicuro che scopro molte persone da sole. Ho tut­ ti i diritti di uscire da solo. E poi non è mica detto che gli al­ tri passino il loro tempo a osservarmi. Mal che vada, diranno che sono timido. In ogni caso voglio provarci; se poi mi sen­ to troppo a disagio me ne ritorno a casa». Con questi pen­ sieri, il suo livello di angoscia era sceso di un paio di punti. Si passò quindi alla valutazione dei comportamenti. In primo luogo con un gioco di ruolo di tipo immaginativo, nel quale Alain era sollecitato, sulla base di domande molto pre­ cise, a descriversi nella situazione. «Tengo la testa bassa; non oso guardare gli altri; parlo sottovoce alla cassiera, che non capisce e mi fa ripetere; alla maschera non oso chiedere di accompagnarmi in un posto determinato». In seguito, con un gioco di ruolo, Alain venne invitato ad alzarsi in piedi e ad assumere la postura che avrebbe assunto se si fosse tro­ vato in attesi in coda, a mostrare esattamente come si sa­ rebbe rivolto alla cassiera, eccetera. Anche questa volta, nel

NON FUGGIRE PIU

171

corso della seduta, furono messi a punto dei comportamen­ ti più adatti: portarsi appresso un settimanale da leggere per darsi un contegno durante l’attesa in fila; guardare di tanto in tanto il cielo e non tenere sempre la testa bassa; parlare alla cassiera con un tono di voce più elevato; e cosi via. Questi semplici consigli preparatori furono integrati con un training all’applicazione dei principi elementari di rilas­ samento e, in particolare, di controllo respiratorio. Al ter­ mine della sedute venne pianificata l’esposizione. Per que­ sto primo test, Alain scelse una piccola sala cinematografica nella quale si proiettava un film in programmazione già da qualche tempo, onde evitare un concorso eccessivo di spet­ tatori in coda. Non si poteva correre il rischio di un falli­ mento che avrebbe determinato una fuga immediata o una profonda crisi d’angoscia. Alain non aveva più fatto la fila davanti a un cinema dai tempi in cui era studente. Un’altra soluzione, per rendere la cosa ancora più graduale, poteva es­ sere quella di suggerire ad Alain di farsi accompagnare da un amico; ma dato lo scarsissimo numero dei suoi amici, la co­ sa non era facile da realizzare. Inoltre, al pari di molti fobi­ ci sociali, Alain tendeva a nascondere i suoi problemi alle persone a lui più familiari. Si sarebbe vergognato di mostrarsi angosciato davanti a un amico. Si prese appuntamento per la settimana successiva... Alain si presentò da noi con un gran sorriso. Tutto era fi­ lato liscio, rivelandosi molto più facile del previsto. L’ansia aveva raggiunto un livello piuttosto elevato quando s’era tro­ vato davanti al cinema, dove tra l’altro la coda era più nu­ trita di quanto pensasse. Ma non aveva fatto dietrofront. L’angoscia s’era mantenuta a un livello notevole per tre o quattro minuti; poi si era gradatamente placata, consenten­ dogli di gustare il film. Le esposizioni successive si svolsero sulla stessa falsariga. Situazioni non comprese nell’elenco iniziale vennero af­ frontate spontaneamente (come per esempio chiedere infor­ mazioni per strada o scherzare con un collega all’uscita da

I72

COME USCIRNE

scuola). Ciò nondimeno, una volta pervenuti alle ultime tre tappe, fu necessario redigere un nuovo elenco, piu mirato sulle situazioni rivelatesi più difficili del previsto da padro­ neggiare. Accettare un invito a pranzo, per esempio, fu sud­ diviso in più riprese: andare a cena più spesso e regolarmen­ te con i vecchi amici; invitarli a casa propria; accettare gli in­ viti a casa loro pregandoli di invitare anche persone a lui sconosciute. Alla fine Alain riuscì a raggiungere la totalità degli obiet­ tivi che aveva stabilito col terapeuta. La qualità della sua vi­ ta migliorò, al pari dei rapporti coi colleghi. Entrò a far par­ te di una corale e decise persino di partecipare a un viaggio organizzato con un gruppo di persone sconosciute. Sin dal primo giorno non ebbe difficoltà a colloquiare con quasi tut­ ti i componenti del gruppo e con alcuni strinse addirittura dei legami d’amicizia. «In definitiva, una volta che si è riusciti a fare una cosa ci si rende conto che era molto più facile del previsto; il pun­ to è osare», ebbe a dire Alain nel corso di una delle ultime sedute, ripetendo, sull’onda della sua personale esperienza, la famosa massima di Seneca.

1 Hope, D. A. e Heimberg, R. G., Socialphobia and socialanxiety, in Heimberg, R. G. e Barlow, D. H. (a cura di), Social phobia, diagnosti >assessment and treat­ ment, Guilford, London-New York 1995. 2 Hope, D. A., ìtixposure and socialphobia : assessment and treatment considerations, in «The Behavior Therapist», XVI (1993), pp. 7-12.

Capitolo terzo Comunicare meglio

L’uomo veramente libero è quello che declina un invito a pranzo senza dover trovare pretesti. JULES RENARD

L'ansia sociale s’accompagna piuttosto spesso a quello che potremmo chiamare un deficit di competenze sociali. Che cosa intendiamo esattamente con questa espressione? Le competenze sociali sono il complesso dei comportamenti re­ lazionali elaborati da un individuo, quelli che gli consento­ no di intrattenere scambi fattivi, consoni e gratificanti con coloro coi quali entra in contatto. Hanno a che fare con le comunicazioni non verbali (in una discussione, si guarda l’in­ terlocutore negli occhi, si parla con un tono di voce percet­ tibile?), ma naturalmente anche verbali (si esprime direttamente e chiaramente ciò che si auspica, si rispetta l’interlo­ cutore tenendo conto di ciò che a sua volta auspica ?) Questi comportamenti risultano in gran parte acquisiti in funzione delle modalità educative, dei modelli parentali e delle diver­ se circostanze della vita. Si può pertanto dire che alcuni in­ dividui li hanno appresi meglio di altri. Per fortuna rimane sempre possibile riapprenderli, perfezionarli, anche tardiva­ mente. Contrariamente a quanto si ritiene in maniera piut­ tosto diffusa, nulla al riguardo è dato una volta per tutte1.

Sviluppare le proprie competenze sociali. Le competenze sociali possono essere alterate dall’ansia sociale: davanti a una persona che mette in soggezione si può ammutolire di punto in bianco, anche se in condizioni nor­ mali si è un brillante conversatore. Al contrario, un deficit

174

COME USCIRNE

di competenze sociali può essere all’origine di ansia sociale. Si tratta di un fenomeno classico col quale ciascuno di noi si sarà probabilmente confrontato. Se vi invitano a una cena molto raffinata e non avete dimestichezza con un ambiente del genere, è possibile che siate colti da una sottile angoscia davanti alle sei paia di coltelli e forchette ben disposti ac­ canto al vostro piatto, soprattutto nel momento in cui vi ven­ gono serviti dei gamberetti col loro bel tegumento intatto ! Questa angoscia è simile, sebbene meno violenta (almeno ve lo auguriamo), a quella che provano certi ansiosi sociali da­ vanti a situazioni che sono persuasi di non riuscire a padro­ neggiare perché non sanno come comportarsi. Sviluppando le competenze sociali si può rafforzare la pro­ pria sensazione di controllo e la stessa padronanza di una si­ tuazione. Per questa via si può poi diminuire la propria ansia. Si può anche diventare piu protagonisti e meno spettatori, in quanto impegnarsi nell’azione determina un abbassamento del­ la sensazione di stress e di tensione. Questo tipo di training favorisce infine, in maniera indiretta, i comportamenti di espo­ sizione e porta a rivedere i propri modi di pensare.

Affermarsi, farsi valere. Tra i modelli più utilizzati in materia di sviluppo delle com­ petenze sociali c’è quello detto dell’autoaffermazione2. In una situazione sociale esistono tre tipi principali di comportamenti relazionali, le cui caratteristiche sostanziali sono riassunte nel­ la tabella 7. Due di questi sono più o meno programmati e dun­ que di facile apprendimento: il comportamento aggressivo e il comportamento inibito. Ciascuno dei due presenta dei van­ taggi ma, soprattutto, molti inconvenienti. Il terzo è il com­ portamento di tipo assertivo, il cui apprendimento è più dif­ ficile di quello dei due precedenti. Adottare un comporta­ mento assertivo, ossia volto ad affermarsi, a farsi valere, significa essere capaci di esprimere quello che si pensa, si au­

COMUNICARE MEGLIO

175

spica o si prova nella maniera più chiara e diretta possibile e con il più basso grado d’ansia possibile; sempre tenendo con­ to, s’intende, di ciò che l’altro pensa, auspica o prova. Contrariamente ai primi due tipi di comportamento, quel­ lo assertivo è adatto a un ampio ventaglio di situazioni e, in ogni caso, a tutte quelle che s’incontrano solitamente nella vita quotidiana. L’autoaffermazione è oggi una tecnica di training alle competenze sociali molto diffusa che ha, del resto, ampia­ mente superato i confini del campo strettamente psicotera­ pico per estendersi a quello della formazione continua nelle imprese e dello sviluppo personale. Si comincia col definire delle situazioni da affrontare dopo un training che dovreb­ be consentire di fronteggiarle al meglio. Il lavoro deve ri­ guardare i modi di pensare; ma la sua originalità consiste so­ prattutto nel fatto di promuovere relazioni dinamiche e pa­ ritarie tra gli individui.

L’imbarazzo di Anita. Anita è un architetto trentaquattrenne di origine suda­ mericana. Dopo due depressioni viene a consultarci per ten­ tare di risolvere le sue difficoltà relazionali. Soffre da lunga

Tabella 7. Inibito

Assertivo

Aggressivo

Vantaggi

poco costoso in termini di ener­ gie, ben tollerato dagli altri

efficace per otte­ nere i propri sco­ pi, relativamente confortevole

relativamente ef­ ficace

Inconvenienti

frustrante, poco efficace per rag­ giungere i propri scopi

necessità di ap­ prendimento e di mantenimento

conflittuale, stres­ sante

I?6

COME USCIRNE

data di una timidezza diventata particolarmente imbaraz­ zante negli ultimi anni. Chiusa e riservata sin dall’infanzia, non le mancano tut­ tavia le amicizie, ed è anzi molto apprezzata da compagni di scuola e insegnanti. Il trasferimento in Francia, all’età di set­ te anni, non ne modifica la timidezza, già ben strutturata, del­ la quale sa tra l’altro servirsi a meraviglia per sedurre e at­ trarre. Grazie a una famiglia molto unita, è psicologicamen­ te equilibrata e sa adattarsi abbastanza facilmente ai nuovi ambienti e alle nuove persone che incontra, nonostante sia fi­ glia unica. Si sposa poco dopo la conclusione degli studi con un alto funzionario spesso assente per lavoro. Dopo qualche anno di vita coniugale, Anita si stufa delle eccessive assenze del marito e divorzia, decisa a concretizzare un sogno che ac­ carezza sin da bambina: avere uno studio di architettura. Pur­ troppo le difficoltà si rivelano ben superiori al previsto... Non avendo mai abitato da sola, vive piuttosto male un divorzio peraltro voluto da lei. Tanto più che i genitori, i quali non ap­ provano questa sua scelta, si allontanano da lei, mantenen­ dosi invece in stretto contatto con l’ex marito, trasformato in una specie di figlio adottivo. Inoltre, Anita scopre non sen­ za sorpresa di essere sprovvista delle competenze relazionali necessarie a far funzionare il suo studio di architettura. I rap­ porti coi venditori, i conflitti con le maestranze in cantiere, le discussioni con i clienti incontentabili, la lotta gomito a go­ mito con gli studi concorrenti, la sopraffanno rapidamente. A poco a poco si manifesta un’ansia anticipatoria ogni volta che deve andare in cantiere a controllare l’avanzamento dei lavori o affrontare una questione delicata. Dopo due depres­ sioni nel giro di tre anni e l’insorgere, tra l’altro, di gravi pro­ blemi finanziari, decide di consultarci. Allevata in una famiglia agiata, ma resa fragile dall’origi­ ne straniera, Anita ha imparato dai genitori l’arte di star quieta, di non contrariare, di non disturbare. Poiché le esi­ genze degli altri hanno sempre avuto la precedenza sulle sue, Anita è passata dalla famiglia dei genitori alla vita matrimo­

17 7

COMUNICARE MEGLIO

niale senza mai trovarsi ad affrontare in prima persona si­ tuazioni difficili. Dopo alcuni colloqui di valutazione decidiamo di comin­ ciare a lavorare assieme sul problema delle sue competenze sociali difettose. Una prima fase viene dedicata a redigere un bilancio piuttosto preciso delle competenze sociali di base, una sorta di «grammatica relazionale» indispensabile nella vita quotidiana, per la quale ci si è serviti della tabella 8.

In linea generale, Anita incontrava notevoli difficoltà quando si trattava di avere degli scambi con sconosciuti o con persone che mettono in soggezione (più competenti, più fortunate, che sanno esprimersi con maggiore spigliatezza). In questo caso era pressoché incapace, per esempio, di chie­ dere un appuntamento professionale come di criticare un la­ voro eseguito male. Una prima fase fu pertanto dedicata all’apprendimento di tecniche di comunicazione semplici che le consentissero

Tabella 8.

Competenze sociali: dalla massima facilità (zero) alla massima difficoltà (8) nell*affrontare le situazioni.

con persone familiari

con conoscenti

con sconosciuti

con persone che mettono in soggezione

Esprimere positivi

messaggi

2

5

7

8

Ricevere positivi

messaggi

3

4

6

6

2

5

7

8

3

6

7

7

3

5

8

8

Replicare alle critiche

4

6

7

7

Avviare la conversazione

o

2

6

8

Porre domande

Opporre un diniego Avanzare critiche

178

COME USCIRNE

di padroneggiare meglio le «abilità» di base indicate nella tabella 8. Ciascuna situazione fu oggetto di un training spe­ cifico secondo questo schema: la situazione viene definita con precisione, chiarendo con chi si ha a che fare, per qual motivo, in quale luogo; la scena è recitata una prima volta nel modo in cui la paziente si comporterebbe nella vita quo­ tidiana; il terapeuta fa dei commenti puntuali sugli elemen­ ti verbali e non verbali della comunicazione; fornisce delle indicazioni precise per migliorare il comportamento della paziente; la scena viene nuovamente recitata dalla paziente tenendo conto delle osservazioni avanzate; la paziente vie­ ne esortata a trasferire quanto appreso nella vita di tutti i giorni. Durante questa fase, della durata di circa tre o quattro mesi, Anita fu invitata ad applicare nella vita quotidiana quanto appreso nel corso delle sedute, limitandosi però a si­ tuazioni semplici e non troppo impegnative, corrispondenti in sostanza alle due colonne di sinistra della tabella 8. Si trat­ tava in certo qual modo di eseguire delle scale, come un mu­ sicista che cerchi di affinare il suo virtuosismo in base a mo­ delli privi di grandi difficoltà. In una seconda fase si decise di cimentarsi con situazio­ ni più delicate ma di importanza capitale per la scelta di vi­ ta di Anita. Vennero pertanto scelte sette situazioni desti­ nate a ripresentarsi regolarmente: sapersi «vendere», par­ lando positivamente di se stessa ai nuovi clienti (invece di non osare per timore di apparire vanitosa o di deludere in un secondo momento); avere il coraggio di parlare di denaro ri­ chiedendo dei compensi adeguati; opporsi, per contro, alle richieste di sconti ed esigere i quattrini dovuti dai debitori morosi (invece di glissare sulla questione arrivando addirit­ tura, in certi casi, a rinunciare a riscuotere il dovuto); far ri­ levare con fermezza i ritardi e i lavori eseguiti male e pre­ tendere dagli artigiani quanto pattuito (e non accettarne pas­ sivamente scuse e giustificazioni al limite dell’incredibile); saper valorizzarsi maggiormente nelle riunioni della catego­

COMUNICARE MEGLIO

179

ria e nelle occasioni mondane (invece di starsene in un can­ tuccio in attesa che qualcuno la chiamasse in causa); pren­ dere l’iniziativa di difendersi e giustificarsi in occasione dei colloqui coi funzionari di banca sui problemi di «scoperto» (invece di starsene lì a subirne le reprimende come un bam­ bino che ha fatto una marachella); rispondere con calma e fermezza ai rilievi critici dei clienti insoddisfatti (invece di agitarsi e giustificarsi, finendo magari per innervosirsi ed en­ trare in conflitto); avere il coraggio di contattare i colleghi per idee e progetti da realizzare in comune (invece di pensa­ re che la partita è persa in partenza perché non avrebbe mai potuto interessare nessuno a un grande progetto a motivo della sua scarsa esperienza). Salvo che in quest’ultimo caso, le situazioni citate non davano luogo a veri e propri evitamenti, nel senso che Anita era anche in grado di affrontar­ le, ma con interventi inadeguati ai suoi auspici e alle sue aspettative. Nel caso di Anita, il lavoro sulla gestione del cliente in­ soddisfatto si svolse cosi: il gioco di ruoli rivelò sin dall’ini­ zio gravi disfunzioni. A causa dell’ansia che le suscitava la situazione, Anita tendeva a fornire un numero esagerato di giustificazioni («Non ho avuto il tempo di fare un salto in cantiere, sono oberata di lavoro»), a lasciar capire che il clien­ te rincarava la dose («Mi sembra che esageri un pochettino»), poi a cercar di determinare se non fosse lui il respon­ sabile dell’inconveniente («E proprio sicuro di avermelo chie­ sto chiaramente? Sul contratto non se ne fa menzione»). Infine, a seconda del grado di stress raggiunto, Anita finiva per tacere in attesa che la tempesta passasse (atteggiamento inibito), oppure per montare in collera proponendo al clien­ te di rompere il contratto (atteggiamento aggressivo). Il terapeuta, dopo averle ricordato gli elementi basilari dell’autoaffermazione consoni a questo tipo di situazione (ri­ conoscere il problema dell’altro senza dargli necessariamente ragione; esprimere le proprie idee e i propri sentimenti senza aggressività), ricercò assieme a lei i tipi di risposta piu adatti,

l8o

COME USCIRNE

col che, dopo un buon numero di tentativi e di tentennamen­ ti, si svolse questo dialogo nell’ambito di un gioco di ruolo: - Signora E., sono furioso, le piastrelle non sono di mi­ sura giusta... è incredibile, avrebbe dovuto almeno control­ lare... possibile che debba essere io ad accorgermene?! - Capisco la sua collera, ma non si preoccupi che ci pen­ so io a sistemare la faccenda. - D’accordo, ma lei doveva accorgersene prima, non dopo ! - Non posso stazionare in permanenza in cantiere. Le posso però garantire che ci passo tutti i giorni e che comun­ que sistemo la faccenda immediatamente. Domani sarà tut­ to a posto. - Meno male; perché mi costa già abbastanza caro, e se in più il lavoro non è ben fatto, allora meglio lasciar perdere. - Lei ha perfettamente ragione a esigere che il lavoro sia fatto bene; ma non si può evitare che talvolta si verifichino degli errori; l’importante è che lei abbia la garanzia che vi si pone rimedio. Come le ho già detto, ci penso io... abbia fi­ ducia in me. Ripetendo questi giochi di ruolo, Anita acquisi a poco a poco un complesso di competenze sociali assai superiori a quelle precedenti. Le occasioni in cui riusciva a farsi valere aumentarono di numero e l’intensità della sua ansia diminuì. Questa fase si protrasse all’incirca per quattro o cinque me­ si. Alla conclusione di circa un anno di terapia sulla base di una seduta settimanale, Anita era riuscita ad acquisire e im­ parare a usare un complesso di capacità relazionali consono al suo modo di vita. Nel corso della terapia aveva incontrato un nuovo compagno e aveva avviato una forma di collaborazione con un altro architetto per il quale aveva da sempre nutrito ammirazione e considerava come una specie di maestro. Le sue tendenze depressive, regolarmente valutate sulla base di scale opportune, erano scomparse, come del resto av­ viene spesso con questo tipo di trattamento, benché la de­ pressione non rappresenti l’obiettivo specifico dell’inter­ vento terapeutico.

COME USCIRNE

l8l

L’attenta considerazione delle difficoltà dell’ansioso so­ ciale a farsi valere, ad affermarsi, rientra sistematicamente nelle strategie terapeutiche3. Si tratta di un lavoro che può praticarsi con altrettanto successo pure nel contesto di un gruppo4. In tal caso si forma un gruppo composto da un nu­ mero di pazienti che può oscillare tra i sei e i dodici ed è seguito da due terapeuti; dopo di che si adottano le stesse procedure. Ciascuna di queste due formule presenta dei vantaggi. Il gruppo consente di lavorare in un’atmosfera con­ viviale, con i partecipanti che si sostengono vicendevolmen­ te e si incoraggiano, magari ritrovandosi per lavorare assie­ me anche al di fuori delle sedute. Il gruppo conferisce inol­ tre maggiore veridicità al gioco di ruolo, in quanto fornisce un’ampia scelta di partner nella sua esecuzione. Emerge in­ fine un lato sdrammatizzante, in quanto ciascun partecipan­ te può toccare con mano di non essere il solo a soffrire di an­ sia sociale. D’altro canto, il trattamento individuale favorisce un la­ voro piu personalizzato e un approccio più puntuale specialmente ai meccanismi cognitivi. Se al problema dell’autoffermazione sono collegati disturbi della personalità, allora il trattamento individuale diventa indispensabile5. Il training alle competenze sociali è infatti spesso associato a un lavoro cognitivo come quello descritto nel capitolo seguente.

1 Liberman, R. P., Personal Effectiveness, Illinois Research Press, Champaign 1975. 2 Légeron, P., L’entraìnement à l’affirmation de soi, in «Cahiers médicaux», VI (1981), n. 22, pp. 1433-36. 3 Lelord, M., Les Contes d’un psychiatre ordinaire, Odile Jacob, Paris 1993, pp. 248-51. 4 Fanget, F. e Chambon, O., Groupes d’affirmation de soi :méthodologief in «Jour­ nal de thérapie comportementale et cognitive», IV (1994), n. 4, pp. 116-26. 5 Guérin, J. et alia, L’affirmation de soi en groupe dans les phobies sociales et les troubles de la personnalité, ivi, pp. 108-15.

Capitolo quarto

Pensare in maniera diversa

A turbare gli uomini non sono le cose, bensì le opi­ nioni che essi ne hanno. EPITTETO

Modificare alcuni comportamenti e affinare le proprie mo­ dalità di comunicazione non è sufficiente. Occorre inoltre im­ parare a pensare in maniera diversa e liberarsi, in particolare, della tendenza a ritenere che gli altri ci giudichino negativamente e che noi siamo in effetti impotenti, incapaci, insigni­ ficanti. Questo è l’obiettivo delle terapie cognitive1. Prima tappa: imparare a osservare meglio il funziona­ mento della nostra mente; soprattutto ciò che diciamo a noi stessi, il modo in cui talvolta deformiamo i fatti e come at­ tese e convinzioni possano essere rigide o inadeguate, tanto da mantenerci in uno stato di insoddisfazione permanente nei confronti di noi stessi e degli altri. La tabella 9 riassume in modo molto schematico i princi­ pali procedimenti adottati, che passeremo poi immediata­ mente a illustrare con il racconto di una terapia.

Tabella 9.

Agire sulle cognizioni: evidenziazione

1. l’autosservazione 2. il dialogo socratico

Agire sulle cognizioni: modificazione

1. le cognizioni alternative 2. le prove di realtà

Agire sugli schemi cognitivi: evidenziazione

1. l’autosservazione 2. la freccia discendente (scenari catastrofici)

Agire sugli schemi cognitivi: modificazione

1. «il prò e il contro» 2. la rinegoziazione del contratto

PENSARE IN MANIERA DIVERSA

183

I dubbi di Philippe.

Quando è venuto a consultarci, Philippe era interno ospe­ daliero. Aveva ventiquattro anni e si apprestava a fare la sua prima sostituzione, prospettiva che lo angosciava a tal pun­ to che, prendendo l’appuntamento con noi, l’aveva definito la sua «ultima speranza». Come studente era stato piuttosto brillante nelle prove scritte e soffriva di una fobia sociale focalizzata su un pro­ blema preciso: essere osservato mentre stava facendo qual­ cosa. Questa fobia si estendeva a numerose situazioni, dal pranzare in un ristorante al prendere la parola in pubblico, passando per il sostenere un esame medico sotto lo sguar­ do del suo caporeparto, o anche soltanto del paziente. Phi­ lippe presentava inoltre numerosi tratti della personalità evitante: era ipersensibile a qualsiasi critica o rilievo altrui, metteva in atto con grande abilità evitamenti complessi on­ de sottrarsi a determinate circostanze sociali, ed era parti­ colarmente bravo nel fornirne giustificazioni in apparenza del tutto plausibili. Aveva a lungo considerato il suo modo di essere quasi normale. I genitori sembravano pensare e agire pressappoco allo stesso modo, giudicando il mondo esterno in maniera estremamente critica e mostrandosi in­ teressati soprattutto a costruire la loro vita attorno a una cellula familiare assai chiusa in se stessa. Per tutta l’infan­ zia, salvo i compagni di scuola, che peraltro non vedeva al di fuori dell’orario scolastico, Philippe non aveva frequen­ tato che i suoi due fratelli e naturalmente i genitori. Du­ rante gli studi universitari era vissuto sempre in famiglia, dove del resto continuava a vivere. I giovani della sua età lo «deludevano», e li trovava «superficiali e volubili». Stes­ sa cosa per la vita sentimentale: «Ogni cosa a suo tempo... prima mi dedico agli studi, in seguito vedremo». Non ave­ va mai tentato un approccio con una ragazza, senza neppur rendersi conto di esserne di fatto incapace. Il suo modo di

184

COME USCIRNE

essere era incoraggiato dai genitori, che nutrivano per lui la massima ammirazione e conducevano una vita altrettan­ to tetra e monotona, pressoché priva di contatti col mon­ do esterno. Gli studi di medicina li aveva condotti senza particola­ ri difficoltà, sino a quando aveva iniziato il tirocinio in ospedale e si era trovato a dover affrontare delle situazio­ ni per lui abbastanza difficili, quali misurare la pressione arteriosa, auscultare il battito cardiaco, praticare un’inie­ zione intramuscolare... sotto il costante occhio scrutatore degli altri studenti, delle infermiere, del primario. Tutta­ via, in occasione del primo periodo di tirocinio era riusci­ to quasi sempre a farla franca, trovando il modo di mime­ tizzarsi nel gruppo degli studenti che seguivano i medici in visita al reparto, e non offrendosi mai come volontario per le prestazioni mediche. In seguito, aveva scelto di partecipare a periodi di tiroci­ nio in reparti che notoriamente si disinteressavano del tut­ to degli studenti, cosa che gli andava a pennello. Aveva pu­ re trovato una scusa plausibile; ossia che in questo modo ave­ va più tempo per preparare gli esami. In effetti li sostenne molto brillantemente, alimentando il mito familiare del fu­ turo grande medico... In questo modo, era riuscito a porta­ re a termine gli studi e ad arrivare al primo tirocinio come interno senza quasi essersi avvicinato a un malato. Quando lo zio, medico generico, gli aveva proposto di sostituirlo per quindici giorni durante l’estate, Philippe non aveva osato ri­ fiutare, sia per non perdere la faccia, sia perché l’esperienza avrebbe potuto rivelarsi una buona preparazione al tirocinio come interno che vedeva avvicinarsi con la più grande an­ goscia, tanto che meditava di prendere un anno di aspetta­ tiva «per prepararsi meglio». L’idea di consultarci gli era venuta in mente leggendo in una rivista di medicina un nostro articolo sulla fobia socia­ le, nella cui descrizione s’era immediatamente riconosciuto. La terapia, come spesso si verifica nel caso dei disturbi del­

PENSARE IN MANIERA DIVERSA

185

la personalità quali la personalità evitante, fu lunga e talvol­ ta difficoltosa, tanto da protrarsi per circa due anni, ma re­ gistrò progressi regolari sin dall’inizio. Ne riportiamo qui di seguito alcuni «brani» a titolo di illustrazione del lavoro co­ gnitivo effettuato per preparare Philippe alla paventata so­ stituzione.

Dialogare. Va premesso che i dialoghi riportati nelle pagine se­ guenti, tratti da consultazioni reali, sono stati sintetizzati e riordinati, sicché l’impressione di coerenza e facilità che ne può derivare è da ritenersi ingannevole; sul campo, in­ fatti, le cose hanno proceduto in maniera assai più lenta, confusa e ripetitiva, se non altro nella fase iniziale della te­ rapia.

- Una sua preoccupazione è trovarsi a disagio durante questa sostituzione, vero? - Proprio cosi. - In che genere di situazioni immagina di trovarsi a di­ sagio? - Be’, ho paura di non saper rispondere a certe domande dei pazienti. - Per esempio ? - Per esempio, se mi chiedono se conosco un farmaco e io non ne so nulla; oppure se mi interrogano su una malattia rara che ha colpito un loro familiare, malattia della quale non ho mai neppur sentito parlare... - E che cosa succederebbe in un caso del genere ? - Avrei un’aria completamente ridicola. - L’aria ridicola? Cioè? - Be’, arrossire, farfugliare, dover confessare che non lo so; oppure inventare una risposta purchessia per non perde­ re la faccia...

i86

COME USCIRNE

- E che cosa direbbe a se stesso in quel momento ? - Cosa mi direi ? Mi direi che non valgo un bel nulla, che sto perdendo la faccia... - Perdendo la faccia ? - Sì, agli occhi del paziente perderei la faccia. - Perché, che cosa pensa il paziente tra sé e sé ? - Che non sono molto capace, che non sono ancora pron­ to come sostituto, che probabilmente non diventerò mai un buon.medico... (Smette di parlare ma continua visibilmente a essere afflitto da cognizioni negative). - E... immagina altre cose ancora? - Certo: che non mi chiamerà più, che ne parlerà a mio zio, che non mi darà più fiducia, che ne parlerà ai miei ge­ nitori... - Tutte cose angoscianti per lei, penso... - Spaventose; già soltanto a parlarne qui con lei mi sen­ to a disagio. In genere cerco si scacciare pensieri del genere non appena mi vengono in mente. - Capisco, ma bisogna anche saperli affrontare regolar­ mente, per non esserne dominati. Ma ricapitoliamo. La si­ tuazione che lei teme è quella di non saper rispondere a un paziente. E l’idea di trovarsi in una situazione del genere sca­ tena in lei pensieri del tipo: «Non valgo un bel niente se non so rispondere», «il paziente si convincerà che non sono all’al­ tezza», e altri pensieri angosciosi simili. - Proprio così.

Durante questo genere di scambi, il terapeuta sollecita il paziente a esprimere chiaramente i pensieri che la situazio­ ne suscita in lui. Ne sottolinea il carattere ipotetico e de­ duttivo, badando a distinguere tra situazione oggettiva e pen­ sieri del paziente, chiedendo ogni volta: «La situazione è... ? lei pensa che... ?»

187

PENSARE IN MANIERA DIVERSA

Annotare i propri pensieri.

Il paziente è invitato a continuare la riflessione tra una seduta e l’altra, con annotazioni come quelle riportate nella tabella 10 e redatte durante la terapia, quando la sostituzio­ ne aveva già avuto inizio.

Tabella io.

Cognizioni

Situazioni

Disagio

«Mi sono messo a tremare misurando la pressione arte­ riosa a un paziente»

6/8

«Avrò avuto l’aria da stupi­ do» «L’ha sicuramente notato» «Crederà che sia malato» «Non avrà fiducia in me e penserà che non sono capace di misurare la pressione»

«Ho dovuto controllare la posologia di un comune anti­ biotico sul manuale, davanti al paziente, perché l’avevo dimenticata»

4/8

«Avrei dovuto saperla» «Non è normale» «Un vero medico non fareb­ be mai una cosa del genere»

«Sono arrossito palpando le mammelle di una giovane pa­ ziente venuta a farsi prescri­ vere la pillola»

7/8

«Mi prenderà per un mania­ co» «Crederà che abbia proble­ mi con le donne» «Ne parlerà al marito»

«Ho dovuto rivolgermi a un collega perché non sapevo re­ digere un particolare certifi­ cato per ex combattenti»

6/8

«L’ho disturbato» «Non ha mica solo questo da fare» «Dovrei saper cavarmela da solo»

i88

COME USCIRNE

Modificare i propri pensieri. Questo lavoro avviene durante la seduta mediante il dia­ logo. Dal canto suo, il paziente è invitato a elaborare si­ stematicamente un discorso alternativo e a inserirlo nelle sue annotazioni con l’aggiunta di due ulteriori colonne. Ec­ co come, nella fattispecie, è stato completato il quadro pre­ sentato nella tabella io:

Tabella n. Pensieri alternativi

Rivalutazione del disagio

«Forse non se ne è neppure accorto» «Lo sa benissimo che non ho molta esperienza» «Sono i suoi valori pressori abituali, perché mai dovrebbe dubitarne?»

2

«Può succedere a tutti» «Ci sono migliaia di farmaci, mica si può cono­ scerli tutti» «I medici prima di me ne sapevano molto di piu, ma è normale, esercitano da anni» «E normale essere intimiditi in circostanze del genere!» «Lo capisce benissimo che non lo faccio per pro­ var piacere» «Non mi è parsa né imbarazzata, né contrariata, era sorridente e distesa anche dopo l’esame»

6

«E un amico dello zio, è dispostissimo ad aiu­ tarmi» «Ho parlato con lui al telefono l’altro giorno, per accordarci sul turno di guardia durante il week-end, aveva una voce molto simpatica» «Si tratta di certificati rarissimi, non potevo non chiedere aiuto» «In ogni caso non gli ruberò molto tempo»

3

PENSARE IN MANIERA DIVERSA

189

Riportiamo ora un brano di un dialogo con Philippe che si riferisce ad alcune sedute successive. - Adesso iniziamo a lavorare su una situazione da lei se­ gnalata nelle annotazioni relative ai suoi pensieri automa­ tici, per cercare di capire meglio come mai le vengono in mente cognizioni così allarmanti in questo genere di situa­ zioni. - Allora, nella situazione in cui misura la pressione arte­ riosa lei si mette a tremare leggermente e ha paura che il pa­ ziente se ne accorga e che la trovi un tipo strano. In altre si­ tuazioni, lei teme invece di essere preso per maniaco o in­ competente. - Be’, è un po’ sempre la stessa cosa, non posso impedir­ melo. - Cerchiamo di seguire la logica dei suoi pensieri. Nella situazione nella quale trema misurando la pressione, lei te­ me che il paziente se ne renda conto e ne deduca che lei è «disturbato», e non è molto tagliato per fare il medico. - Sì, pressappoco è così. - Ammettiamo che le cose stiano in questo modo, che il paziente pensi in effetti una cosa del genere: che conclusione ne trae, lei? - Di avere perso completamente la faccia. - Ammettiamo che sia vero, che lei abbia effettivamen­ te perso la faccia; quali conseguenze ne deriveranno ? - Che non sarei più rispettato da nessun paziente, che si saprebbe... - Continuiamo il gioco dei «se». Se fosse vero che i pa­ zienti non la rispettano più, che cosa succederebbe? - Inutile continuare la professione se i pazienti non ti ri­ spettano. Lei lo saprà meglio di me, essendo medico... - Bene, credo che siamo arrivati al problema. In defini­ tiva, se si segue, come abbiamo fatto, la logica dei suoi pen­

190

COME USCIRNE

sieri automatici, si perviene a un ragionamento del tipo: «Se non ho un autocontrollo perfetto di tutti i miei gesti di me­ dico, in tutte le situazioni professionali, allora non sarò mai rispettato dai pazienti e, pertanto non potrò mai esercitare la medicina in condizioni passabili». Si tratta forse di qual­ cosa del genere ? - Sì; anzi, è precisamente cosi. E vero che mi metto sem­ pre sotto pressione, come si dice nel gergo sportivo. E pro­ prio esagerato, certo... per un leggero tremore mentre misu­ ro la pressione rinunciare alla medicina... D’altra parte, è ne­ cessario essere sicuri di sé, no ? - Certo, ma vedremo assieme sin dove ci si può spingere con questa esigenza. Questo brano di dialogo illustra un metodo utilizzato per evidenziare gli schemi cognitivi: il metodo della freccia di­ scendente, che segue la logica degli scenari catastrofici cela­ ti dietro le cognizioni ansiose del soggetto. Vengono natu­ ralmente seguiti anche altri metodi, come per esempio quel­ li fondati sull’autosservazione. In questo caso si invita il paziente a riconsiderare le proprie note di autosservazione e a individuare le famiglie di cognizioni più ricorrenti, che rien­ trano in genere nel medesimo schema. Nel caso di Philippe, gli schemi più ricorrenti erano: non mostrare segni di debolezza perché si rischia di perdere la faccia; sapere e conoscere tutto, in caso contrario ciò sareb­ be prova di incompetenza; e cosi via. Dopo aver evidenziato questi schemi, la terapia si pre­ figge di modificarli. - Se la regola della necessità del totale autocontrollo è co­ si profondamente radicata in lei, vuol dire che forse offre dei vantaggi. Quali, secondo lei? - Non ne vedo molti; gli inconvenienti sono più facili da individuare. - Per esempio ?

PENSARE IN MANIERA DIVERSA

191

- Be’, mi metto sempre sotto pressione, anche quando è del tutto inutile e fuori luogo. - E quali altri inconvenienti... ? - Sono spinto a ripiegarmi in me stesso, invece che a pren­ dere le distanze, ad avere un po’ di ironia. Dovrei potermi dire: «Non metterti sotto pressione misurando la pressione degli altri! » Solo che battute del genere mi vengono in men­ te una settimana dopo. E poi, questi pensieri mi fanno re­ star bloccato in un sentimento di vergogna, invece di spin­ germi alla distensione e al dialogo. In fin dei conti, penso che mi facciano essere un medico meno bravo. Sto sempre li a sorvegliarmi invece di prestare ascolto ai pazienti... - Insomma, ci sono un bel po’ di svantaggi a obbedire a questo genere di esigenze personali, di regole rigide. Ma non riesce a trovare qualche vantaggio che potrebbe spiegare que­ sto suo modo di pensare e di agire ? - Molto probabilmente, se si cerca con un po’ d’atten­ zione. E un po’ come per il mio perfezionismo. Poiché mi stressa già molto in anticipo, mi spinge a prepararmi bene, a ripassare le nozioni teoriche, i farmaci più utilizzati, le po­ sologie e tutto il resto. Non mi presento mai senza essermi preparato a dovere. E un vantaggio; ma è anche l’unico che vedo. - Insomma, gli inconvenienti sono molto più numerosi dei vantaggi; sicché l’interesse a modificare questo genere di esigenze personali è piuttosto evidente...

I nostri schemi cognitivi non possono essere eliminati facilmente, perché sono profondamente radicati nella no­ stra mente. Peraltro, non sarebbe neppure auspicabile. Vei­ colano infatti un’idea di partenza affatto legittima in cer­ te circostanze. A essere fonte di difficoltà è soltanto la lo­ ro applicazione rigida e generalizzata. Tali schemi, quindi, vengono spesso presentati ai pazienti come specie di con­ tratti che avrebbero stipulato inconsciamente con se stessi

192

COME USCIRNE

in un determinato periodo della vita in cui s’è rivelato ne­ cessario. Nel caso di Philippe, questa stipula sarebbe avvenuta, a stare ai suoi ricordi, in un periodo delicato dell’infanzia, nel quale, in seguito a un trasloco dei genitori, era finito in una scuola di provincia ad anno iniziato. Aveva otto anni, e si era trattato di un’esperienza scolastica molto penosa per lui, perché i compagni lo avevano rifiutato per un insieme di mo­ tivi che andavano dall’accento parigino all’aspetto gracile, alle lenti molto spesse degli occhiali che portava. Ricorda­ va che un giorno, nel cortile della ricreazione, luogo per lui di mille pericoli, aveva pianto a dirotto, con tutti gli altri bambini che lo sbeffeggiavano, mentre le aggressioni verba­ li sull’episodio s’erano protratte per il resto dell’anno scola­ stico. Da questo episodio, Philippe aveva tratto la convin­ zione della potenziale malvagità degli altri e della necessità di mostrarsi sempre dei duri, senza lasciar mai trapelare le proprie debolezze. La rinegoziazione di questa credenza personale, tramite i diversi scambi col terapeuta, consenti di pervenire alla de­ finizione di uno schema cognitivo più flessibile. Postulato di base: «E preferibile nascondere le proprie emozioni davanti a interlocutori ostili e sconosciuti». Primo emendamento: «Ma è inutile procedere sistemati­ camente in questo modo in qualsiasi circostanza». Secondo emendamento: «La maggior parte delle persone può mostrarsi comprensiva nei confronti dell’imbarazzo e della sofferenza». Terzo emendamento: «In momenti del genere è pertan­ to preferibile dialogare che chiudersi in se stessi». Il lavoro di modificazione dello schema comporta spesso esercizi che spingono a infrangerlo. Nel caso di Philippe, l’esercizio era consistito nel confidare a una paziente i pro­ pri dubbi e le proprie incertezze di sostituto alle prime armi, alla conclusione dell’orario di visita in un giorno di calma particolare, per cui c’era tutto il tempo per farlo. La pazien­

PENSARE IN MANIERA DIVERSA

193

te gli aveva allora detto: «Lei sarà sicuramente un ottimo medico, perché è molto sensibile, e questa è una qualità in­ dispensabile per esercitare bene la sua professione». L’epi­ sodio era del resto all’origine del terzo emendamento ap­ portato da Philippe al suo schema.

Dietro l’apparente semplicità delle tecniche qui breve­ mente illustrate, si nasconde in realtà una complessa arte dell’alleanza terapeutica, in mancanza della quale non è pos­ sibile alcuna terapia cognitiva12. D’altra parte, è chiaro che si sono potuti riassumere qui solamente i momenti chiave del­ la terapia. L’apparente facilità del suo svolgimento non de­ ve pertanto far dimenticare le numerose difficoltà incontra­ te; succede infatti di frequente che la terapia segni il passo in certi momenti, per poi ripartire col piede giusto... Non ci siamo soffermati su queste difficoltà perché sono un proble­ ma che riguarda il terapeuta piu che il paziente3.

1 André, C., Les Thérapies cognitives, Bernet-Danilo, Paris 1995. 2 Cottraux, J., Les Thérapies cognitives, Retz, Paris 1992. 3 Mirabel-Sarron, C. e Rivière, B., Précis de thérapie cognitive, Dunod, Paris 1993.

Capitolo quinto

Oltre il divano

Il vero mistero del mondo è l’invisibile, non il visibile. OSCAR WILDE

Nella maggior parte delle terapie cognitive e comporta­ mentali dell’ansia sociale, i tre ingredienti costituiti da espo­ sizione, training alle competenze sociali e ristrutturazione cognitiva vengono utilizzati congiuntamente, sebbene, in funzione dei sintomi presentati, l’una o l’altra di queste tec­ niche abbia la precedenza. Sono ricorrenti gli studi eruditi tesi a stabilire se una suc­ cessione determinata - come, per esempio, lavorare sull’espo­ sizione prima o dopo la ristrutturazione cognitiva1 - o un par­ ticolare tipo di integrazione di queste tecniche - come, per esempio, effettuare «sondaggi cognitivi» esplorando in di­ retta i pensieri negativi del paziente nei giochi di ruolo di au­ toaffermazione2 - comportino un guadagno di efficacia. Al­ tri, invece, si domandano se l’esposizione alle situazioni pa­ ventate non finisca per costituire, prima o poi, l’ingrediente terapeutico indispensabile, indipendentemente dall’approc­ cio scelto in fase iniziale5. Ma si tratta, almeno per ora, di ri­ flessioni di specialisti che, a motivo della loro complessità, non intendiamo esaminare partitamente in questa sede, per quanto sia innegabile la loro importanza. In ogni caso, il principio ispiratore di queste terapie è la loro accessibilità, cioè voler essere «terapie sul campo», il più possibile vicine alle sofferenze e alle difficoltà quotidia­ ne di tutti noi, nella prospettiva di aiutare il più ampio ven­ taglio possibile di persone che soffrono di questi disturbi. Di conseguenza, ci capita talvolta di seguire dei soggetti le cui difficoltà non sarebbero mai state prese in considerazione da

OLTRE IL DIVANO

195

un medico ancora in anni piuttosto recenti. Numerose in­ chieste hanno mostrato come l’ansia sociale sia stata siste­ maticamente dimenticata, negletta o sottovalutata da medi­ ci, psicologi e persone vicine a chi ne soffre4. Ma stante resi­ stenza di soluzioni efficaci, è inaccettabile che si debbano subire le conseguenze di un’ansia sociale misconosciuta e non curata. Illustriamo qui di seguito i casi di due pazienti che pre­ sentavano forme «benigne» di ansia sociale, che però non erano affatto tali ai loro occhi.

La fifa di Jean-Michel. Giovane ingegnere diplomato in una scuola prestigiosa, a ventisette anni Jean-Michel è quello che si suole chiamare un ragazzo per bene sotto tutti gli aspetti, discreto ma non particolarmente timido. Ha facilità di rapporti e si mostra interessato nei confronti degli interlocutori, ai quali non esi­ ta a porre svariate domande, essendo curioso per natura. Ha molti amici e conoscenti, e partecipa a numerose attività so­ ciali. Non incontra particolari problemi a farsi valere, e suo­ le ripetere che il suo unico problema è la fifa. Una fifa para­ lizzante, abbastanza stupefacente nel suo caso, data l’assen­ za di altre difficoltà. Nonostante abbia subito affermato il contrario, il di­ sturbo di Jean-Michel è risultato essere di lunga data. Sin dalla scuola elementare, i pagellini lo indicavano bravo negli scritti ma molto meno nell’orale. Era tuttavia capace di ri­ spondere alle domande e se la cavava alla lavagna, sebbene non fosse completamente a suo agio. Quanto agli esami di ammissione alla scuola di ingegneria, gli orali erano stati per Jean-Michel ancor più penosi che al liceo, ma s’era detto che le cose si sarebbero messe a posto, e che tutto era probabil­ mente dovuto alla tensione accumulata negli ultimi tempi. Ne aveva parlato vagamente, minimizzando i fatti, col me­

196

COME USCIRNE

dico di famiglia, che gli aveva prescritto dei tranquillanti. Jean-Michel aveva cosi preso l’abitudine di assumerli siste­ maticamente prima di affrontare qualsiasi situazione nella quale doveva prendere la parola in pubblico. Ma poiché il suo lavoro comportava un gran numero di riunioni e di rela­ zioni orali in presenza di équipe di ricerca o dell’ufficio stu­ di, l’assunzione di tranquillanti aveva cadenza plurisettimanale da cinque o sei anni a questa parte. Senza peraltro sod­ disfazione da parte sua, che affermava: «I tranquillanti parano un po’ il colpo, ma ti lasciano la paura intatta. Se au­ mento la dose, come faccio ultimamente, sono un po’ più so­ lido, ma non certo molto più operativo, e assai poco vivace. D’altra parte, non mi fido a smettere». Al primo impiego, appena diplomato, Jean-Michel era ve­ nuto a trovarsi in un ambiente molto competitivo, nel qua­ le riunioni e interventi suscitavano sistematicamente aspre critiche e domande tese a mettere in difficoltà l’oratore. JeanMichel aveva cominciato a soffrire di terribili insonnie con notti agitate da ansie anticipatone. Dopo circa sei mesi ave­ va finito per dare le dimissioni, prevalentemente a motivo di queste angosce, nonostante gli si offrissero buone pro­ spettive di carriera. Il panico di prendere la parola in pub­ blico s’era notevolmente aggravato, tanto che nei mesi suc­ cessivi era rimasto persino vittima di una piccola crisi di angoscia quando, nel suo club di paracadutismo, era stato fe­ steggiato per aver conseguito il diploma di istruttore e gli amici avevano preteso da lui il discorsetto di prammatica. Quando venne a consultarci per la prima volta, vivac­ chiava in una piccola impresa, nella quale, come sapeva del resto benissimo, non avrebbe dovuto restare a lungo se vo­ leva far carriera; ma esitava ad andarsene perché ne apprez­ zava l’atmosfera di familiarità, i rapporti tra le persone di­ stesi e calorosi, il fatto che le questioni venivano affrontate in riunioni informali o a tu per tu. Al di fuori di questo problema, né il colloquio iniziale, né i test psicologici rivelavano elementi patologici. Il suo pani­

OLTRE IL DIVANO

197

co rasentava tuttavia la fobia sociale vera e propria; almeno stando alle terrificanti descrizioni che ne faceva. Occorreva perciò focalizzare la terapia su questa difficoltà. Da qualche tempo, Jean-Michel aveva assunto l’atteggia­ mento in certo qual modo paradossale di non prendere la pa­ rola neppure tra amici, in famiglia, al club paracadutistico. Evitava le situazioni nelle quali c’era il rischio di parlare da­ vanti a un gruppo composto da più di sei persone. Poiché non si esercitava in un ambiente favorevole, ovviamente non si preparava ad affrontare situazioni più difficili, ed era un po’ nella posizione dell’atleta che non si allena perché è fa­ ticoso, con la conseguenza che smette di essere competitivo nelle gare ufficiali. Era dunque necessario interrompere que­ sti evitamenti, che aggravavano e allargavano a poco a poco il suo disturbo, e sollecitarlo a esporsi alle situazioni paven­ tate. Si mise a punto una serie di «esercizi» che prevedeva­ no, per esempio, di impegnarsi a narrare delle fiabe ai nipo­ ti, di tenere dei brevi discorsi durante i pasti in famiglia, di raccontare barzellette o aneddoti divertenti ad amici e co­ noscenti; ma anche di modificare le modalità di svolgimen­ to delle riunioni di lavoro con la sua équipe e di offrirsi il più sovente possibile per andare a illustrare alla clientela gli ul­ timi prodotti creati dall’azienda. Jean-Michel mosse questi primi passi sotto lo sguardo divertito, e in seguito anche com­ plice, di amici e conoscenti, ai quali aveva confidato che sta­ va seguendo una terapia. Si iscrisse persino a un corso di re­ citazione teatrale arrivando a frequentarlo quasi normal­ mente, cosa che gli consentì notevoli e rapidi progressi. Il fatto di non conoscere nessun componente del gruppo era stato per lui fonte di grande sollievo. Tramite numerosi giochi di ruolo, in parte ripresi con la sua videocamera, si effettuò inoltre un lavoro specifico sul­ le competenze sociali in materia di comunicazione. La cosa più difficile fu comunque modificare il suo mo­ do di pensare. In sostanza, Jean-Michel era arrivato a con­ vincersi che nella vita uno se la può cavare benissimo senza

198

COME USCIRNE

bisogno di saper parlare in pubblico; idea profondamente ra­ dicata in lui, anche perché in famiglia era sempre stata valo­ rizzata la discrezione. Era poi preoccupato in modo partico­ lare di raggiungere la perfezione, schema di pensiero che «ri­ cordava» il bravo scolaro che era stato in passato. Il lavoro terapeutico - il «training», come lo chiamava Jean-Michel nel suo gergo - durò all’incirca un anno e mez­ zo. A partire dal quarto mese, l’idea di prendere la parola in pubblico aveva smesso di essere qualcosa di ossessivo e in­ sieme di angosciante per trasformarsi in un obiettivo rag­ giungibile grazie all’allenamento. Verso la fine del primo an­ no di terapia, davanti a situazioni che gli suscitavano parti­ colare agitazione, agli esercizi venne associata l’assunzione di betabloccanti. Li assunse per circa un anno, dopo di che li ridusse gradatamente nel giro di sei mesi. Da tre anni, JeanMichel non vi fa piu ricorso e riesce a prendere la parola in pubblico senza eccessive difficoltà. Talvolta, in queste cir­ costanze, avverte ancora una certa ansia, ma riesce sistema­ ticamente a non farsi sopraffare dal panico e a riprendere prontamente il controllo della situazione.

Le guance rosse di Patricia. Patricia ha trentanni. E una giornalista della stampa fem­ minile e da poco tempo le è stato conferito un incarico di re­ sponsabilità in una testata importante. Ci ha detto:

«Credevo che avrebbe potuto rendere meno gravoso il mio problema, ripartire da zero con persone nuove e un la­ voro altrettanto nuovo. Invece no, esattamente come prima, se non addirittura peggio: arrossisco a ogni piè sospinto». Patricia soffre di ereutofobia. Da bambina era vivace e capricciosa, con svariate paure, in particolare del buio e del­ le punture; ma non si trattava di fobie vere e proprie. Da

OLTRE IL DIVANO

199

adolescente aveva sofferto di una forma piuttosto grave di acne giovanile, e trascorreva ore e ore davanti allo specchio, in bagno, a «contemplare i disastri» e a cercare di nascon­ derli con le sue ciocche bionde. Cosa piuttosto stupefacen­ te, si ricordava in maniera molto precisa della prima volta che era arrossita, o se non altro della prima volta che ne ave­ va provato dispiacere e un forte sentimento di pena. Un sa­ bato sera Patricia era in camera sua a fantasticare, mentre in salotto i genitori prendevano l’aperitivo con degli amici in­ vitati a cena. A un certo punto qualcuno espresse il deside­ rio di fare la sua conoscenza. I genitori la chiamarono e la presentarono agli amici; ma purtroppo il padre di Patricia ebbe la brillante idea di fare una battuta sull’acne della fi­ glia e sulla sua abitudine di passare ore e ore davanti allo specchio. Patricia avvampò improvvisamente e scappò via. Aveva trascorso anni, in terapia, a riflettere su questo epi­ sodio sconvolgente. L’amico dei suoi genitori era un uomo affascinante e la cosa aveva reso l’umiliazione di Patricia an­ cora piu grande. Ma seguire la pista degli eventuali rapporti tra i suoi rossori e desideri sessuali rimossi non l’aveva por­ tata molto lontano... Forse non si era sufficientemente im­ pegnata, forse era finita dal terapeuta sbagliato; in ogni ca­ so, a distanza di quìndici anni il suo disturbo persisteva. Ovviamente, i suoi rossori si presentavano nei momenti peggiori. Non obbedivano a una logica stringente bensì, sem­ plicemente, a leggi statistiche. Patricia sapeva che deter­ minate circostanze moltiplicavano per dieci il rischio di ar­ rossire, ma che talvolta non succedeva nulla. Altre volte si sentiva arrossire quando non stava accadendo niente di im­ portante; avveniva semplicemente più di rado. Il marito l’aveva capito a proprie spese. All’inizio della loro relazione, credeva che potesse farle piacere sentirsi dire «Ecco, vedi, questa volta non sei arrossita», ma aveva dovuto sovente bat­ tere in ritirata davanti allo sguardo gelido di Patricia, che in quel modo intendeva fargli capire di non gradire alcun ac­ cenno alla questione.

200

COME USCIRNE

Patricia non presentava disturbi psicologici associati, sal­ vo una tendenza a mostrarsi un po’ aggressiva nei rapporti interpersonali quando si sentiva criticata o era oggetto di ri­ lievi tra l’ironico e lo sfottente. In linea generale era un po’ questa la sua «tonalità di fondo», con un modo piuttosto sec­ co di illustrare i suoi sintomi, come per dire «insomma, sbri­ ghiamoci». Ci volle del tempo perché si distendesse. Il suo modo di vita era decisamente integrato: matrimo­ nio, un figlio, amici, vita di società: «Tutto normale, salvo il fatto di arrossire», concludeva Patricia. Spesso, quando i pazienti si esprimono in questo modo, i terapeuti s’inso­ spettiscono, poiché sanno che potrebbe trattarsi dell’albero che nasconde la foresta. Ma nel caso di Patricia i rossori sem­ bravano proprio un fenomeno isolato; e la sua richiesta di aiuto, in tal senso, legittima. L’obiettivo della terapia era particolarmente semplice da definire: si trattava, in sostanza, di esortare Patricia ad accet­ tare sia di arrossire davanti a qualcuno, sia di parlarne. Ma il perseguimento di quello scopo si rivelò estremamente diffici­ le, dando luogo anche ad alcune sedute piuttosto tese, con la paziente che aveva la sensazione che il terapeuta le volesse del male... Patricia era assai riluttante a esporsi ad arrossire da­ vanti a qualcun altro. Comunque, dopo un lungo lavoro, si adattò all’idea di arrossire davanti alle persone a lei piu fami­ liari. E iniziò addirittura a parlarne con una certa ironia. A poco a poco, le cose migliorarono anche davanti ai colleghi di lavoro, o ai negozianti. I rossori diventarono sempre più rari e meno intensi. Restavano da affrontare i rossori davanti a in­ terlocutori più «imbarazzanti»: superiori, alcuni uomini «con­ turbanti» (ossia che le piacevano), rivali di vario genere. Tut­ tavia, i progressi furono sufficienti. Patricia aveva capito co­ me doveva procedere e potè continuare da sola il tipo di lavoro intrapreso. Soprattutto, anche quando arrossiva, era capace di continuare a parlare e ad agire come se niente fosse. Il lavoro di progressiva esposizione fu possibile soltanto in stretta associazione con un training al miglioramento del­

OLTRE IL DIVANO

201

la comunicazione, Patricia dovette imparare a esprimere re­ golarmente le sue emozioni, positive o negative, e a rispon­ dere in maniera consona alle critiche. Questo fu molto pro­ babilmente un momento decisivo nell’evoluzione delle sue difficoltà. Aveva per esempio il terrore di ricevere compli­ menti perché la cosa la faceva arrossire. Il lavoro ci portò a concludere che, in momenti del genere, Patricia poteva dire al suo interlocutore frasi del tipo: «Quello che mi sta dicen­ do mi tocca profondamente»; in modo che questi fosse por­ tato ad associare i rossori di Patricia a un sentimento di pia­ cere o di soddisfazione. Nello stesso tempo, per quanto ri­ guardava i momenti di tensione, Patricia imparò a rinunciare al mito dell’autocontrollo assoluto, magari aiutandosi con af­ fermazioni del tipo: «Sono veramente in collera per quello che lei mi sta dicendo». Probabilmente a causa del passato familiare, aveva sempre evitato di parlare dei suoi sentimenti. Suo padre era sempre stato molto pudico e portato alla dis­ simulazione, arrivando persino a volgere sistematicamente in derisione tutto ciò che aveva più o meno a che fare con emozioni ed emotività. Sua madre, invece, a detta di Patri­ cia, aveva tendenza a «calcare un po’ la mano», utilizzando l’espressione delle emozioni per colpevolizzare o rabbonire l’interlocutore («Il tuo comportamento mi delude molto, ti credevo superiore a queste cose», «quello che mi stai dicen­ do è per me fonte di preoccupazione, di pena; non è gentile da parte tua parlare in questo modo a tua madre»). L’acqui­ sizione di una certa capacità di rispondere alle critiche in ma­ niera consona richiese lo svolgimento di numerosi giochi di ruolo nel corso delle sedute terapeutiche. Patricia aveva la duplice tendenza a non replicare o a rispondere per le rime all’interlocutore, spesso in maniera sproporzionata all’effet­ tiva portata della critica che le era stata mossa. In entrambi i casi il suo rossore aumentava, e Patricia lo percepiva come un sintomo di debolezza che l’interlocutore poteva sfrutta­ re per replicare a sua volta e magari ribattere il chiodo. La capacità di rispondere con calma, riformulando la critica,

202

COME USCIRNE

esprimendo in maniera pacata il proprio punto di vista con­ trario, chiedendo magari chiarimenti o suggerimenti, le con­ senti di arrivare gradatamente a considerare critiche e con­ trasti sotto un angolo più costruttivo, e non più, semplicemente, come un braccio di ferro che non poteva non avere un vinto e un vincitore. Come tutti gli ereutofobi, Patricia considerava in maniera molto negativa i suoi rossori. Tendeva a pensare che risultas­ sero particolarmente visibili agli altri ed era incapace di con­ tinuare a interagire in maniera corretta non appena si mani­ festavano. Inoltre riteneva che arrossire sminuisse la persona. Al termine della terapia, Patricia arrivò invece a parlare cosi dei suoi rossori: «La cosa continua a mettermi in imbarazzo, e arrossire mi dispiace sempre; ma non lo considero più umiliante, non temo più di essere in una posizione di inferiorità per il fatto di arrossire, e arrivo a non pensarci nemmeno e a concen­ trarmi su quello che sto facendo o dicendo».

L’obiettivo, per quanto modesto, era stato ampiamente raggiunto. Patricia si sentiva «meglio nella sua pelle» e riu­ sciva a intrattenere dei rapporti meno tesi e meno aggressi­ vi con le persone con le quali aveva a che fare. Dormiva me­ glio e aveva smesso di soffrire delle fastidiose coliti che l’af­ fliggevano da anni; inconvenienti dei quali non aveva tra l’altro fatto parola all’inizio dei colloqui. Quando il terapeuta glielo fece osservare, Patricia rispose col sorriso sulle labbra: «Non volevo che mi prendesse per una piagnucolona...»

Si debbono curare i piccoli problemi? e come?

I casi di Patricia e Jean-Michel sono rappresentativi del problema posto dalle forme blande di ansia sociale. Dove fi­ nisce la normalità e ha inizio la patologia? Si tratta di «ve­

OLTRE IL DIVANO

203

re» patologie che, in quanto tali, richiedono «veri» (e co­ stosi) trattamenti? Se per «vera» patologia s’intende quella che mette a ri­ schio la vita della persona o ne fa uno svantaggiato grave in­ capace di condurre un’esistenza minimamente adattata, al­ lora è chiaro che questi disturbi non possono considerarsi «vere» patologie; anche perché l’ansia sociale è molto so­ vente compatibile con una vita «normale». Ma se a questi criteri per la definizione della gravità di un disturbo si ag­ giunge un concetto semplice, e peraltro sempre più tenuto in considerazione dai medici psichiatri5, ossia quello del peg­ gioramento della qualità della vita, allora non ci può essere dubbio che anche forme blande di ansia sociale sono «vere» patologie; per la sofferenza e il malessere che provocano, co­ me per le difficoltà che possono suscitare. Numerosi studi hanno mostrato le conseguenze anche molto negative di for­ me blande di ansia sociale6, per cui è importante che si for­ nisca un aiuto psicologico efficace a chi ne soffre e fa una ri­ chiesta in tal senso. Alcuni addetti ai lavori contestano talvolta la dignità di «psicoterapia» a un approccio relativamente semplice e di durata limitata quale quello proposto dalle terapie cognitive e comportamentali. Sembrerebbe quasi che una terapia deb­ ba essere lunga e complessa per risultare efficace. In ogni ca­ so è quello che si è riusciti a far credere per lungo tempo a un gran numero di persone sulla base di affermazioni del ti­ po: «Dieci anni di divano, altrimenti non serve a niente di niente». D’accordo che passare per intelligenti significa trop­ po spesso usare termini dotti e spiegare quanto siano com­ plicate le cose più semplici, per cui ciò che è semplice sareb­ be falso e, di conseguenza, inefficace dal punto di vista te­ rapeutico. Ma la psicoterapia è una cura, nonostante molti psichiatri abbiano la pessima tendenza a dimenticarlo; sic­ ché i suoi risultati sono più importanti dell’eventuale corri­ spondenza alle mode. E comunque su questo piano che va valutata. Ora, per quanto riguarda i disturbi ansiosi, solo le

204

COME USCIRNE

terapie cognitive e comportamentali hanno sinora dato pro­ va concreta di efficacia7.

Terapia efficace o terapia ortodossa? Come si può valutare scientificamente l’efficacia di una psicoterapia ? Non è detto che tutte le psicoterapie aspirino al­ la qualifica di scientifiche. Ma nel caso in cui vi aspiri, una me­ todologia psicoterapica deve essere passata al vaglio di quelli che si chiamano «studi controllati», in quanto la guarigione di casi alla spicciolata ha più a che fare con la pesca miracolosa o col carisma personale del terapeuta che con la dimostrazione rigorosa e convincente dell’efficacia della tecnica di cura. A tal fine occorre avere a disposizione un numero con­ gruo di pazienti e suddividerli in maniera casuale in due grup­ pi da porre a confronto. Uno di questi due gruppi può, per esempio, essere sottoposto a psicoterapia per alcuni mesi, mentre l’altro resta in lista d’attesa per lo stesso periodo. Op­ pure, il primo gruppo viene sottoposto a un determinato ti­ po di terapia e il secondo a un altro, o a colloqui della stessa durata ma senza trattamento terapeutico, oppure, ancora, a un trattamento farmacologico. Al termine del periodo pre­ stabilito, si confrontano i risultati ottenuti dai due gruppi, tenendo evidentemente conto dello stato di partenza dei pa­ zienti di ciascuno. Occorre quindi che le differenze siano suf­ ficientemente importanti per essere ritenute «statisticamente significative», ossia tali da non avere carattere di casualità. Questo tipo di studio è estremamente complesso, lungo e mi­ nuzioso, ed esige un rigore notevole nella valutazione dei pro­ gressi dei pazienti. Occorre infatti stabilire con molta preci­ sione, sin dall’inizio, i criteri scelti per definire la patologia trattata, al pari, del resto, dei criteri del miglioramento. E inoltre necessario che le persone che praticano la terapia non siano le stesse che ne valutano gli effetti, onde evitare qual­ siasi distorsione per quanto involontaria o inconsapevole.

OLTRE IL DIVANO

205

Nonostante tutte queste difficoltà e complicazioni sono ormai stati condotti numerosi studi di questo tipo, per cui si può affermare che, allo stato attuale, l’efficacia delle terapie cognitive e comportamentali è dimostrata in un buon numero di patologie, tra le quali l’ansia e la fobia sociali’. Efficacia del resto sancita da un rapporto ufficiale dall’Organizzazione mondiale della sanità’. Va naturalmente precisato che «ef­ ficacia» non significa «onnipotenza», nel senso che vi sono casi in cui le terapie cognitive e comportamentali non sorti­ scono alcun risultato. Attualmente, molti gruppi di ricerca sono impegnati ad approfondire la conoscenza della manca­ ta risposta al trattamento nel caso di determinati pazienti o di determinate patologie.

Terapie pragmatiche. Il modo di procedere delle terapie cognitive e comporta­ mentali è semplice, logico, pragmatico, e ispirato a principi di buon senso quali, per esempio, affrontare gradatamente ciò che si teme, esercitarsi a comunicare, modificare il pro­ prio punto di vista sulla vita. Questo metodo pone inoltre l’accento sull’importanza di applicare in maniera sistemati­ ca e strutturata tali principi. E poi probabile che queste tera­ pie accresceranno la loro efficacia grazie alla considerazione piu metodica delle strategie messe spontaneamente in atto dagli ansiosi sociali che hanno realizzato un’«autoterapia». Non poche persone sono infatti riuscite a venire a capo dell’ansia sociale senza ricorrere allo psichiatria, magari gra­ zie all’aiuto di amici o in seguito a determinati eventi e in­ contri. Le possibilità che in genere si offrono agli individui sono maggiori di quanto non sia portato a credere lo psi­ chiatra che, nel chiuso del suo studio, si trova a confrontar­ si ogni giorno con i fallimenti di coloro che hanno finito per diventare suoi pazienti. In un analogo spirito di valorizzazione delle capacità dei

20Ó

COME USCIRNE

pazienti, alcuni ricercatori hanno tentato di dimostrare co­ me l’utilizzazione di manuali di autoterapia di buon livello possa consentire a certe persone di guarire dai loro disturbi, ricorrendo magari a un numero limitato di incontri col tera­ peuta10. I santoni della psicoterapia «con tutti i crismi» gri­ deranno certamente allo scandalo, alla decadenza, al tradi­ mento delle Sacre Scritture e dèi dettami dei Padri Fonda­ tori... In ogni caso, la condanna o l’accettazione dei metodi proposti non potrà venire da argomentazioni di tipo teorico bensì dalla valutazione meticolosa e sistematica dei risultati che essi ottengono. In fin dei conti non c’è nulla di anorma­ le nell’affermare che una psico ter apia non deve necessaria­ mente aver luogo su un divano per la durata di parecchi an­ ni. Non pochi studi hanno del resto dimostrato che inter­ venti psicologici efficaci possono essere effettuati nello spazio di un numero limitato di consultazioni, magari da ope­ ratori professionisti nel campo della salute meno titolati de­ gli psicologi o dei medici psichiatri11. Ma, in realtà, esiste an­ cora, da parte di molti, una resistenza più o meno esplicita alla «volgarizzazione» della psicoterapia al di fuori di una piccola cerchia elitaria.

La psicoterapia al servizio della prestazione individuale? Agitazione ansiosa, timidezza, inibizione all’azione, evitamenti, rossori sono disturbi «benigni» che complicano la vita e non si limitano a pesare sulle relazioni interpersonali, ma possono anche costituire un problema sul lavoro, arri­ vando, in certi casi, a compromettere una carriera che s’an­ nunciava brillante. Nel novero dei grandi uomini che hanno lasciato un’impronta sulla loro epoca - si tratti di artisti, scienziati, statisti -, sono assai rare le personalità isolate12. Quasi tutti, infatti, hanno costruito la loro vita sulla scorta di interazioni sociali ricche e numerose, ancorché non sem­ pre di facile realizzazione. Il mito del genio solitario o in­

OLTRE IL DIVANO

207

compreso è un’eccezione e appartiene più che altro a uno ste­ reotipo sociale che trova scarsa corrispondenza nella realtà concreta. Ciò che è vero per i grandi uomini lo è altrettanto per gli individui normali come noi, per cui viene da chiedersi come sia possibile realizzarsi in mancanza di rapporti validi con gli altri. Molti pazienti ci hanno raccontato di essere sta­ ti costretti, per esempio, a rinunciare a certe promozioni sul lavoro a causa di un’ansia sociale che non avrebbe consenti­ to loro di svolgere certi compiti previsti dal nuovo status pro­ fessionale, quali dirigere un’équipe, animare riunioni, tene­ re conferenze. In questi casi, il problema è garantire non sol­ tanto un maggior «benessere», ma anche e in primo luogo il miglioramento delle prestazioni in fatto di comunicazione e di animazione. Il lavoro terapeutico effettuato con Jean-Mi­ chel aveva di mira proprio questi aspetti. Ma ci è pure capitato, per esempio, di intervenire presso dirigenti di livello elevato, nel quadro di quello che si chia­ ma «consiglio individuale», ossia una serie di dieci o venti sessioni di due o tre ore ciascuna, nel corso delle quali ven­ gono affrontati tutti gli aspetti comportamentali e psicolo­ gici connessi alle strategie e agli atteggiamenti relazionali del­ la persona. Questi interventi esorbitano dal contesto delle cure mediche e rientrano piuttosto nel quadro dello svilup­ po personale. Si sarebbe propensi a pensare che, essendo pervenuti a posizioni di comando molto elevate, questi di­ rigenti siano in grado di dominare perfettamente la loro an­ sia sociale, anche perché debbono espletare tutte le funzio­ ni pubbliche e relazionali della loro professione. Ma non è sempre cosi. E anzi, molti di costoro, in apparenza a loro agio, vivono questi momenti in un stato di tensione conti­ nua che li tiene costantemente sul chi vive: la pressione cui sono sottoposti, l’imperativo dell’ottenimento di buoni ri­ sultati, la corsa al successo, li mettono nella posizione di chi deve chiedere aiuto al riguardo... sebbene avanzare questo tipo di richiesta non sia mai facile, soprattutto per loro. Interventi di tal genere pongono molteplici problemi di ca­

208

COME USCIRNE

rattere tecnico ed etico. Tecnico, in primo luogo, perché le se­ dute di «consiglio individuale» necessitano il ricorso a stru­ menti particolari, quali per esempio la videocamera, il cui uso consente l’individuazione precisa e approfondita di fenomeni relazionali difficilmente percettibili in quanto tendono a sfug­ gire all’«occhio nudo». Etico, poi; perché la linea di confine con la psicoterapia non è facile da determinare. Nel corso di questi interventi, si affrontano esclusivamente obiettivi strategici ben definiti, scegliendo deliberatamente di non intervenire in ma­ niera approfondita su elementi del passato o della vita privata di quelli che sono piu clienti che pazienti. Altre scuole, come l’approccio elaborato dal grande ipnoterapeuta Milton Erickson13, o i terapeuti sistemici14, sono pervenuti a posizioni ana­ loghe, per cui sembra possibile affrontare un problema sotto un angolo visuale ben definito e delimitato, registrando di con­ seguenza miglioramenti in altri aspetti del funzionamento psi­ cologico globale. In materia di ansia sociale, allorché si aiuta qualcuno a comunicare meglio e a migliorare gli scambi con gli altri, si modifica profondamente l’autoconsiderazione della per­ sona, il modo in cui concepisce i rapporti umani, la sua visio­ ne del futuro. L’elemento essenziale è pertanto individuare, più che l’origine del problema, un punto d’appoggio che serva da leva al cambiamento. Può darsi che, agli occhi di qualcuno, un procedimento del genere non appaia «psicologicamente cor­ retto», ma prima o poi bisognerà prendere una decisione tra guarire il paziente e rispettare le abitudini invalse.

1 Scholing, A. e Emmelkamp, P., Cognitive and behavioural treatment offear of blushing, sweating or trembling, in «Behaviour Research and Therapy», XXXI (1993), n. 3, pp. 155-702 Heimberg, R. G., Specifici issues in thè cognitive-behavioral treatment of social phobia, in «Journal of Clinical Psychiatry», LIV (1993), n. 12, pp. 36-45. ’ Newman, M. G. et alia, Does behavioral treatment of social phobia led to co­ gnitive change?, in «Behavior Therapy», III (1994), pp. 503-17. 4 Ross, J., Socialphobia: thè consumerà perspective, in «Journal of Clinical Psy­ chiatry», LIV (1993), n. 12, pp. 5-9. 5 Guelfi, J.-D., La mesure de la qualité de la vie, in « Annales médico-psychologiques», 1992, n. 150, pp. 671-77.

OLTRE IL DIVANO

209

6 Davidson,}, et alia, The boundary ofthè social phobia : exploring thè treshold, in «Archives of General Psychiatry», LI (1994), pp. 975-83. 7 Barlow, D. H., Anxiety and it’s Disorders: Tha Nature and Treatment of Anxiety and Panie, The Guilford Press, New York 1988. g Marshall, }., Social phobia :an overview of treatment strategies, in «Journal of Clinical Psychiatry», LIV (1993), n. 4, pp. 165-71. 9 World Health Organization, Treatment ofMentalDisorders:a Review ofEffectiveness, American Psychiatric Press, Washington D. C. 1993. t0 Gould, R. et alia, The use of Bibliotherapy in thè Treatment of Panie, in «Behavior Therapy», II (1993), pp. 241-52. 11 Marks, I., Vers des standards européens communs mesurant le rapport cout-bénéfìce des traitements comportementaux et des autres traitements de routine en sante mentale, in «Journal de thérapie comportementale et cognitive», IV (1994), n. i,pp. 3-5. 12 Post, F., Creativity and Psychopathology : a Study of 291 world-famous Men, in «British Journal of Psychiatry», 1994, n. 165, pp. 22-34. 15 Erickson, M. H., My voice willgo with you:the teaching tales ofMilton H. Erickson [trad. it. La mia voce ti accompagnerà: i racconti didattici, Astrolabio, Ro­ ma 1983]. 14 Haley, J., The Power tactics ofJesus Christand otherEssays, Grossman Publishers, New York 1969.

Conclusione

Congresso mondiale di psichiatria, Rio de Janeiro, giu­ gno 1993. Dalla tribuna della sala dove si svolge la confe­ renza, una donna parla a un uditorio composto da speciali­ sti. E Jerilyn Ross, presidente dell’Associazione americana dei disturbi ansiosi, la più grande organizzazione di pazien­ ti ansiosi: «Immaginate di accorgervi all’improvviso, entrando in questa sala, di essere completamente nudi. Immaginate sino in fondo che cosa provereste in una situazione del genere. Con ogni probabilità disagio e vergogna. Che cosa fareste, allora ? Cerchereste di scappar via, di sottrarvi allo sguardo degli altri ? E se a distanza di breve tempo vi accadesse di in­ contrare una persona che vi ha visto in questa situazione, quale sarebbe il vostro stato d’animo? E un po’ questo ciò che provano, con diversi gradi d’in­ tensità, s’intende, coloro che soffrono di ansia e di fobia so­ ciali; solo che lo provano in situazioni estremamente banali, come prendere la parola davanti a un gruppo di amici o en­ trare in un negozio a comperare mezzo chilo di pane». La rappresentante di questa potente associazione di «con­ sumatori di cure» ci ha detto di ricevere, ogni anno, parec­ chie decine di migliaia di lettere, nelle quali persone di ogni genere descrivono le sofferenze e gli svantaggi derivati dall’ansia e dalla fobia sociali, oltre che lo smarrimento do­ vuto al fatto di non trovare aiuto.

212

CONCLUSIONE

L’ambizione di quest’opera è stata quella di sollevare un poco il velo dell’ignoranza che ricopre la paura degli altri con tutte le sue maschere. Prendere coscienza del proprio di­ sturbo, comprenderne i meccanismi interni, significa già non esserne più totalmente vittime. Conoscere le strategie tera­ peutiche efficaci utilizzate dagli specialisti, significa inizia­ re a fronteggiarlo meglio. Impegnarsi nella soluzione del pro­ blema costituito dalla propria ansia e dalle difficoltà rela­ zionali, vuol dire aprirsi a un’esistenza più gratificante. L’uomo si costruisce attraverso gli scambi con gli altri. Questo «nutrimento relazionale» ci è altrettanto indispen­ sabile del suo omologo materiale. L’importanza di quello che si suole chiamare supporto sociale è appurata in materia di prevenzione di quasi tutte le forme di difficoltà psicologiche e di disturbi mentali. Un individuo che dispone di una rete relazionale di buona qualità è maggiormente protetto di chi non ne dispone. Ciò vale non soltanto per le malattie psi­ chiche ma pure per molte patologie somatiche. Quindi, af­ frontare in maniera sistematica i problemi di ansia sociale può consentire un progresso effettivo nella ricerca del be­ nessere. Visto che il medico è solito informarsi, quando ci ri­ volgiamo a lui, della qualità del nostro sonno o del nostro ap­ petito, perché non dovrebbe fare altrettanto a proposito del­ la qualità e della facilità dei nostri rapporti con gli altri ? Ovviamente, non ci si può attendere tutto dalla dimensione relazionale: non basta star bene con gli altri per star bene con se stessi. D’altra parte, senza essere sufficiente, essa è certa­ mente necessaria all’equilibrio di qualsiasi essere umano. Troppo a lungo la psicologia s’è concentrata sul soggetto isolato. Ci si è interessati all’inconscio, al passato, ai fantasmi, alle rimozioni, ai desideri... Forse è venuto il momento di pren­ dere in considerazione anche l’interfaccia dell’individuo con l’ambiente circostante, in particolare quello sociale. Questo salutare aggiustamento di tiro trova piena giustificazione nei problemi di ansia sociale, i quali ricordano, ce ne fosse biso­ gno, che l’individuo non si confronta soltanto con se stesso.

CONCLUSIONE

21}

A suo tempo, a scuola, abbiamo imparato ginnastica, mu­ sica, pittura; domani, se lo desideriamo, potremo sempre ci­ mentarci col serbo-croato, la meditazione trascendentale o l’arte della ceramica. Come (quasi) tutto quello che è impor­ tante nella vita, l’arte di sentirsi a proprio agio con gli altri non viene insegnata. Perché un campo cosi fondamentale per la realizzazione dell’essere umano viene tanto trascurato?

Appendice

Valutate la vostra paura degli altri

Nella pagina seguente troverete un elenco di situazioni nelle quali chiunque può imbattersi. Indicate nelle caselle, con una valutazione da o a 3, quella che è attualmente (non un anno fa e neppure un me­ se fa): - l’intensità del disagio provato nella situazione indicata (nella prima colonna); - la tendenza a evitare tale situazione (nella seconda co­ lonna). Qualora si tratti di situazione nella quale non siete mai venuti a trovarvi, provate a immaginare quale sarebbe il gra­ do del vostro imbarazzo, o del vostro evitamento. Naturalmente non ci sono risposte «giuste» o «sbaglia­ te». Siate sinceri con voi stessi. Non perdete troppo tempo a rispondere, perché è molto probabile che la prima impressione sia quella piu esatta.

Il questionario che state per compilare non ha la pretesa di fornirvi una «diagnosi» infallibile dei vostri problemi di ansia sociale. Soltanto uno specialista (medico o psicologo) è in grado di farlo correttamente. Tuttavia, se risponderete con franchezza e seguirete le istruzioni che vi forniremo, potrete trarne delle indicazioni utili riguardo alla vostra paura degli altri.

APPENDICE

2l8

Tabella 12.

Prendere la parola davanti a un gruppo di persone (per un di­ scorso, una relazione, ecc.)

Esprimere i vostri sentimenti più intimi a una persona che conta molto per voi Esprimere il vostro punto di vista in una discussione

Pregare qualcuno che parla ad alta voce (al cinema, a teatro) di tacere

Essere osservati mentre fate un lavoro (battere a macchina, ri­ parare un oggetto, cucire, ecc.)

Partecipare a un ricevimento con invitati perlopiù scono­ sciuti Telefonare in un ufficio pub­ blico per chiedere informazio­ ni (prefettura, Inps, ecc.)

Opporre un diniego a una per­ sona che vi fa una richiesta

Incontrare una persona impor­ tante o altolocata (padrone, per­ sonalità illustre, ecc.) Attaccare discorso con uno sconosciuto Scrivere, mangiare, bere, cam­ minare davanti ad altri Riportare al negoziante un ac­ quisto sbagliato Sostenere un esame orale, un test attitudinale orale, un col­ loquio di lavoro Discorrere di banalità (tempo o simili) con vicini o negozianti

Questa situazione mi crea:

Evito questa situazione:

o = nessun imbarazzo 1 = leggero imbarazzo 2 = ansia notevole 3 = panico

o = mai 1 = raramente 2 = spesso 3 = sistematicamente

VALUTATE LA VOSTRA PAURA DEGLI ALTRI

219

Il vostro grado di paura.

Per sapere quanto sia grande la vostra paura degli altri, sommate le cifre da voi indicate nelle ventiquattro caselle delle due colonne. Il risultato potrà variare da o a 84.

- Risultato inferiore a io: a quanto pare non provate il mi­ nimo imbarazzo davanti agli altri. Siete stati veramente sin­ ceri con voi stessi ? In tal caso rischiate di essere un mutan­ te nella specie umana! - Risultato compreso tra io e 29: avvertite qualche rara volta una leggera ansia davanti agli altri. Si tratta di una rea­ zione normale che può, però, ripercuotersi negativamente su alcuni contatti sociali, soprattutto se le cifre indicate sono spesso 203. - Risultato compreso tra}oe^o: & quanto sembra, sono nu­ merosi i confronti con gli altri che paventate, e sembra anche che ne soffriate. Forse è giunto il momento di decidervi a ri­ solvere il vostro problema di ansia sociale. - Risultato superiore a 50: avvertite molta ansia nei con­ tatti con gli altri e la vostra vita ne risente notevolmente. Potrebbe esservi utile parlarne con un medico o uno psico­ logo.

Le vostre reazioni di paura. Se avete una reale paura degli altri, ossia se il risultato ottenuto è almeno io, potete passare all’analisi del modo in cui reagite a questa paura. In primo luogo calcolate l’«ammontare» della vostra ansia sommando le cifre indi­ cate nelle quattordici caselle della prima colonna. Il risul­ tato potrà variare da o a 42. Calcolate quindi l’ammontare del vostro evitamento sommando le cifre indicate nelle quattordici caselle della seconda colonna. Il risultato potrà

220

APPENDICE

variare da o a 42. Calcolate infine la differenza tra i due ri­ sultati. - L’ammontare della vostra ansia è nettamente inferiore (più di 5 punti) a quello dell’evitamento-. la paura degli altri vi spin­ ge a evitare certi contatti. E perfettamente comprensibile, ma non si può dire che vi impegnate granché per far si che questa paura diminuisca. Cercate di affrontare maggiormente le situazioni. - L’ammontare della vostra ansia è circa uguale (più 0 meno di 5 punti) a quello dell’ evitamento-. tentate di affrontare le situazioni di contatto con gli altri sebbene non siate sempre del tutto a vostro agio. Attenzione, tuttavia, perché talvol­ ta ci rinunciate. Peccato, perché in questo modo rischiate di alimentare la vostra paura. - L’ammontare della vostra ansia è nettamente superiore (più di 5 punti) a quello dell’evitamento-. nonostante la paura su­ scitata in voi da un numero piuttosto elevato di contatti con gli altri, tentate spesso di affrontare la situazione. Bravi, è proprio questa la strada da battere.

Il vostro genere di paura.

Se avete una reale paura degli altri, ossia se il risultato ottenuto è almeno io, allora potete determinare con mag­ gior precisione ciò che veramente vi spaventa nel contatto con gli altri. Considerate le cifre indicate situazione per si­ tuazione.

- Le cifre più elevate (ansia o evitamento) concernono so­ prattutto le situazioni i,y 7,9, ly. temete soprattutto di es­ sere valutati dagli altri. Ossia, che esprimano un giudizio ne­ gativo sulla vostra persona o su ciò che avete appena fatto. - Le cifre più elevate (ansia o evitamento) concernono so­ prattutto le situazioni 2,6, io, 14: vi suscita ansia, soprattut­

VALUTATE LA VOSTRA PAURA DEGLI ALTRI

221

to, scoprirvi davanti agli altri. Ossia, che arrivino a cono­ scere a fondo i vostri sentimenti più intimi, la vostra perso­ nalità profonda. - Le cifre più elevate (ansia o evitamento) concernono so­ prattutto le situazioni 4, 8, 12: vi mette in imbarazzo, so­ prattutto, imporvi davanti agli altri. Ossia, far valere i vo­ stri diritti, difendere le vostre opinioni. - Le cifre più elevate (ansia o evitamento) concernono so­ prattutto le situazioni 5, n: vi genera disagio, soprattutto, lo sguardo degli altri. Ossia, che vi si osservi più o meno at­ tentamente.

Dal Manuale diagnostico e statìstico dei disturbi mentali

Criteri diagnostici della fobia sociale. a) Paura marcata e persistente di una o piu situazioni so­ ciali o prestazionali nelle quali la persona è esposta a perso­ ne non familiari o al possibile giudizio degli altri. L’indivi­ duo teme di agire (o di mostrare sintomi di ansia) in modo umiliante o imbarazzante. Nota. Nei bambini deve essere evidente la capacità di sta­ bilire rapporti sociali appropriati all’età con persone fami­ liari, e l’ansia deve manifestarsi con i coetanei, e non solo nell’interazione con adulti. b) L’esposizione alla situazione temuta quasi invariabil­ mente provoca l’ansia, che può assumere le caratteristiche di un attacco di panico causato dalla situazione o sensibile alla situazione. Nota. Nei bambini, l’ansia può essere espressa piangen­ do, con scoppi di ira, con l’irrigidimento, o con l’evitamento delle situazioni sociali con persone non familiari. c) La persona riconosce che la paura è eccessiva o irra­ gionevole. Nota. Nei bambini questa caratteristica può essere as­ sente. d) Le situazioni temute, sociali o prestazionali, sono evi­ tate o sopportate con intensa ansia o disagio. e) L’evitamento, l’ansia anticipatoria o il disagio nella/e situazione/i, sociale o prestazionale, interferiscono signifi­ cativamente nelle abitudini normali della persona, nel fun-

DAL MANUALE DEI DISTURBI MENTALI

223

zionamento lavorativo (o scolastico) o nelle attività o rela­ zioni sociali, oppure è presente marcato disagio per il fatto di avere la fobia. f) Negli individui al di sotto dei diciotto anni la durata è di almeno sei mesi. g) La paura o l’evitamento non sono dovuti agli effetti fi­ siologici diretti di una sostanza (per esempio, una droga di abuso, un farmaco) o di una condizione medica, e non è me­ glio giustificato da un altro disturbo mentale (per esempio, disturbo di panico con o senza agorafobia, disturbo d’ansia di separazione, disturbo da dismorfismo corporeo, disturbo pervasivo dello sviluppo, disturbo schizoide di personalità). h) Se sono presenti una condizione medica generale o un altro disturbo mentale, la paura di cui al criterio a) non è ad essi correiabile. Per esempio, la paura non riguarda la bal­ buzie, il tremore nella malattia di Parkinson o il mostrare un comportamento alimentare abnorme nell’anoressia nervosa o nella bulimia nervosa. Specificare se è generalizzata: se le paure includono la mag­ gior parte delle situazioni sociali (prendere in considerazio­ ne anche la diagnosi addizionale di disturbo evitante di per­ sonalità).

Criteri àiagnostici del disturbo evitante di personalità.

Un quadro pervasivo di inibizione sociale, sentimenti di inadeguatezza, e ipersensibilità al giudizio negativo, che com­ pare entro la prima età adulta, ed è presente in una varietà di contesti, come indicato da quattro (o piu) dei seguenti ele­ menti: a) evita attività lavorative che implicano un significativo contatto interpersonale, poiché teme di essere criticato, di­ sapprovato o rifiutato;

224

APPENDICE

b) è riluttante a entrare in relazione con persone, a meno che non sia certo di piacere; c) è inibito nelle relazioni intime per il timore di essere umiliato o ridicolizzato; d) si preoccupa di essere criticato o rifiutato in situazio­ ni sociali; e) è inibito in situazioni interpersonali nuove per senti­ menti di inadeguatezza; f) si vede come socialmente inetto, personalmente non at­ traente, o inferiore agli altri; g) è insolitamente riluttante ad assumere rischi persona­ li o a ingaggiarsi in qualsiasi nuova attività, poiché questo può rivelarsi imbarazzante.

Stampato per conto della Casa editrice Einaudi presso Mondadori Printing S.p.A., Stabilimento N.S.M., Cles (Trento) nel mese di agosto 2000

C.L. 15378 Anno

Edizione

12345678

2000

2001

2002

2003

Einaudi Tascabili

I

2 3 4 5

6

7 8

9 io ii

12 13 M

15 16 i7 18

Omero, Odissea. Versione di Rosa Calzecchi Onesti. Testo a fron­ te (13' ed.). Levi (Primo), Se questo è un uomo. La tregua (26“ ed.). Least Heat-Moon, Strade blu. Un viaggio dentro l'America (io’ ed.). Morante, Aracoeli. Romanzo (io* ed.). Virgilio, Eneide. Introduzione e tra­ duzione di Rosa Calzecchi Onesti. Testo a fronte (io* ed.). Storia d'Italia. Icaratteri originali. A cura di Ruggiero Romano e Cor­ rado Vivanti (2 volumi). Levi (Carlo), L'Orologio (3* ed.). Bloch (Marc), Ire taumaturghi. Stu­ di sul carattere sovrannaturale at­ tribuito alla potenza dei re partico­ larmente in Francia e in Inghilterra (5* ed.). Packard, Ipersuasori occulti (7* ed.). Amado, Teresa Batista stanca di guerra (15* ed.). Bunuel, Sette film (L’età dell’oro. Nazarin. Viridiana. L’angelo sterminatore. Simone del deser­ to. La via lattea. Il fascino di­ screto della borghesia) (2’ ed.). I Vangeli apocrifi. A cura di Mar­ cello Craveri (11“ ed.). Sciascia, Ilgiorno della civetta (5* ed.). Sciascia, Il contesto. Una parodia (2“ ed.). Sciascia, Todo modo (2* ed.). Fitzgerald, Tenera è la notte (11* ed.). Schulberg, I disincantati. Sartre, La nausea (12* ed.).

19 Bataille, L'azzurro del cielo (2* ed.). 20 Musil, I turbamenti del giovane Tórless (7* ed.). 21 Mann, La morte a Venezia (8* ed.). 22 Shirer, Storia del Terzo Reich (2 volumi) (5* ed.). 23 Frank, Diario (13* ed.). 24 Rigoni Stern, Il sergente nella neve. Ritorno sul Don (12* ed.). 25 Fenoglio, Una questione privata. I ventitré giorni della città di Alba (12* ed.). 26 Deakin, La brutale amicizia. Mus­ solini, Hitler e la caduta delfasci­ smo italiano (2 volumi). 27 Nerval, Le figlie delfuoco. 28 Rimbaud, Opere. Testo a fr. (5* ed.). 2 9 Walser, L'assistente (3 * ed. ). 30 Vassalli, La notte della cometa. Il ro­ manzo di Dino Campana (9’ ed.). 31 Svevo, La coscienza di Zeno e «con­ tinuazioni» (3* ed.). 32 Pavese, Il carcere (3* ed.). 33 Pavese, Ilcompagno (io* ed.). 34 Pavese, La casa in collina (14* ed.). 35 Omero, Iliade. Versione di Rosa Calzecchi Onesti. Testo a fronte (io* ed.). 36 Tolstoj, Guerra e pace (2 volumi) (8* ed.). 37 Codino, Introduzione a Omero (2* ed.). 38 De Roberto, I Viceré (7* ed.). 39 Jovine, Signora Ava. 40 Levi (Carlo), Cristo si è fermato a Eboli (12* ed.). 41 Rea, Gesù, fate luce. 42 Tornabuoni, '90 al cinema. 43 Gino & Michele - Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'in­ cazzano (18* ed.). 44 Balzac, Splendori e miserie delle cortigiane (2* ed.). 45 Proust, Contro Sainte-Beuve. Proust, Alla ricerca del tempo per­ duto-. 46 La strada di Swann (2 volumi). 47 All'ombra delle fanciulle in fiore (3 volumi). 48 I Guermantes (3 volumi). 49 Sodoma e Gomorra (2 volumi).

La prigioniera (2 volumi). Alberine scomparsa. Il tempo ritrovato (2 volumi). Vangeli nella traduzione di Nic­ colò Tommaseo. A cura di Cesa­ re Angelini. Atti degli Apostoli. A cura di Cesa­ re Angelini. Holl, Gesù in cattiva compagnia. Volponi, Memoriale (4“ ed.). Levi (Primo), La chiave a stella (io* ed.). Volponi, Le mosche del capitale (2* ed.). Levi (Primo), I sommersi e i salvati (13* ed-)Ipadrifondatori. Da Jahvè a Voltaire. Poe, Auguste Dupin investigatore e altre storie. Soriano, Triste, solitario y final (9* ed.). Durrenmatt, Un requiem per il ro­ manzo giallo. La promessa. La panne (4' ed.). Biasion, Sagapò (3* ed.). Fenoglio, Primavera di bellezza (5* ed.). Rimanelli, Tiro al piccione. Soavi, Un banco di nebbia. Conte, Gli Slavi (5“ ed.). Schulz, Le botteghe color cannella. Serge, L’Anno primo della rivolu­ zione russa. Ripellino, Praga magica (na ed.). Vasari, Le vite de' più eccellenti ar­ chitetti, pittori, et scultori italiani, da Cimabue insinoa’ tempi nostri. A cura di Luciano Bellosi e Aldo Rossi (2 volumi) (6* ed.). Amado, Gabriella garofano e can­ nella (12* ed.). Lane, Storia di Venezia (8* ed.). Tirature "91. A cura di Vittorio Spinazzola. Tornabuoni, "91 al cinema. Ramondino-Miiller, Dadapolis. De Filippo, Tre commedie (2* ed.). Milano, Storia degli ebrei in Italia (4“ ed.). Todorov, La conquista dell’Ameri­ ca (io* ed.). Melville, Billy Budd e altri racconti (2* ed.).

50 51 52 53 I

54 55 56 57

58 59 6o 6i

62

63

64 65 66 67 68 69 70 7i 72

73

74 75 76 77 78 79 80 81

82 Yourcenar, Care memorie (io* ed.). 83 Murasaki, Storia di Genji. Il princi­ pesplendente (2 volumi) (3“ ed.). 84 JuÙian, Oscar Wilde; 85 86 87 88 89

90 91 92

93 94 95

96

97 98 99 100 101 102 103

104 105 106 107

108 109 no in

112 113

114 115

Brontè, Cime tempestose (8a ed.). Andersen, Fiabe (7“ ed.). Harris, Buono da mangiare (8a ed.). Mann, I Buddenbrook (8a ed.). Yourcenar, Archivi del Nord (7" ed.). Prescott, La Conquista del Messico (3“ ed.). Beowulf(6* ed.). Stajano, Il sovversivo. L’Italia ni­ chilista. Vassalli, La chimera (14’ ed.). Le meraviglie del possibile. Antolo­ gia della fantascienza (4“ ed.). Vargas Liosa, La guerra della fine del mondo (4“ ed.). Levi (Primo), Se non ora, quando? (ioa ed.). Vaillant, La civiltà azteca (4* ed.). Amado, Jubiabd (6a ed.). Boccaccio, Decameron (2 volumi) (7* ed.). Ghirelli, Storia di Napoli (3* ed.). Volponi, La strada per Roma (3* ed.). McEwan, Bambini nel tempo (9a ed.). Cooper, L’ultimo deiMohicani (4a ed.). Petrarca, Canzoniere (8a ed.). Yourcenar, Quoi? L’Eterniti (5* ed.). Brecht, Poesie (5* ed.). Ben Jelloun, Creatura di sabbia •» De Filippo, Cantata dei giorni di­ spari Al.

r*

HI Hilberg, La distruzione degli Ebrei

d’Europa (2 voi.) P4 Kafka, Ilprocesso (Serie Scrittori tradotti da scrittori). 3*5 Queneau, Ifiori blu (Serie Scritto­ ri tradotti da scrittori) (7* ed.). 326 Gogol', Racconti di Pietroburgo (Serie Scrittori tradotti aa scrittori), 327 James, Giro di vite (Serie Scritto­ ri tradotti da scrittori). 328 Borges, Einzioni (1935-1944) (Se­ rie Scrittori tradotti da scrit­ tori) (7* ed.). 329 Radiguet, Il diavolo in corpo (Serie Scrittori tradotti da scrittori). 330 De Felice, Mussolini il rivoluzio­ nario 1883-1920 (2“ ed.). 33i De Felice, Mussolini ilfascista I. La conquista del potere 19211925 (2“ ed.). 332 De Felice, Mussolini ilfascista II. L’organizzazione dello stato fa­ scista 1923-1929. 333 Hawthorne, La lettera scarlatta (7* ed.). 334 Orengo, Dogana d’amore. 335 Vassalli, Il Cigno (2* ed.). 336 Boll, Vai troppo spesso a Heidel­ berg. 337 Maiello, Storia del calendario. 338 Cesare, La guerra gallica (2* ed.). 339 McEwan, Lettera a Berlino (3* ed.). 340 Schneider, Le voci del mondo (6“ ed.). 34i De Felice, Mussolini il duce I. Gli anni del consenso 19291936 (2* ed.). 342 De Felice, Mussolini ilfascista II. Lo Stato totalitario 1936-1940 (2* ed.). 343 Cervantes, La gitanilla (Serie bi­ lingue). 344 Dostoevskij, Notti bianche (Serie bilingue) (3’ ed.). 345 N. Ginzburg, Tutti i nostri ieri (3* ed.). 346 Breton, Antologia dello humor nero.

347 Maupassant, Una vita (Serie Scrit­ tori tradotti da scrittori). 348 Pessoa, Il marinaio (Serie Scritto­ ri tradotti da scrittori) (5* ed.). 349 Stevenson, Lo strano caso del Dr. Jekyll e del Sig. Hyde (Serie Scrittori tradotti da scrittori) (2a ed.). 350 II richiamo dellaforesta (Se­ rie Scrittori tradotti da scrittori). 351 Burgess, Arancia meccanica (9* ed.). 352 Byatt, Angeli e insetti (2* ed.). 353 Wittkower, Nati sotto Saturno (4* ed.). 354 Least Heat-Moon, Prateria. Una mappa in profondità (2“ ed.). 355 Soriano, Artisti, pazzi e criminali (2* ed.). 356 Saramago, L’anno della morte di Ricamo Reis (6a ed.). 357 Le Goff, La nascita del Purgatorio W ed.). 358 Del Giudice, Lo stadio di Wimbledon (2* ed.). 359 Flaubert, Bouvard e Pécuchet (2* ed.). 360 Pinter, Teatro. Voi. I (2“ ed.). 361 Lettere al primo amore. 362 Yehoshua, Il signor Mani (7* ed.). 363 Goethe, Le affinità elettive (6a ed.). 364 Maraini, L ’età del malessere (8a ed.). 365 Maugham, Racconti dei Mari del Sud (3* ed.). 366 McCarthy, Cavalli selvaggi (4* ed.). 367 Antonelli, Delogu, De Luca, Fuori tutti (Stile libero). 368 Kerouac, Dylan, Ginsberg, Burroughs, Ferlinghetti e altri, Bat­ tuti & Beati. IBeat raccontati dai Beat (Stile libero) (2“ ed.). 369 Norman X e Monique Z, Nor­ man e Monique. La storia segre­ ta di un amore nato nel cyber­ spazio (Stile libero). 370 Cerami, Consigli a un giovane scrittore (Stile libero) (7“ ed.). 371 Puig, Il bacio della donna ragno (2* ed.). 372 Purdy, Rose e cenere. 373 Benjamin, Sull’hascisch (2“ ed.). 374 Levi (Primo), I racconti (4“ ed.). 375 De Carlo, Yucatan (-f ed.). 376 Gandhi, Teoria e pratica della nonviolenza. 377 Ellis, Meno di zero (6a ed.).

378 Ben Jelloun, Lo scrivano (3* ed.). 379 Hugo, Notre-Dame de Paris (5* ed.). 380 Bardo Thòdol, Libro dei morti ti­ betano (2* ed.). 38i Mancinelli, I tre cavalieri del Graal (4‘ed.). 382 Roberto Benigni, E l’alluce fu (Stile libero) (7“ ed.). 383 Gibson, Ferret. Cadigan, Di Fi­ lippo, Sterung, Swanwick, Rucker e altri, Cuori elettrici. Antologia essenziale del cyberpunk (Stile libero). 384 Cortàzar, Bestiario (2“ ed.). 385 Frame, Un angelo alla mia tavola (5* «U386 L. Romano, Le parole tra noi leggere (4‘ed.). 387 Fenoglio, La paga del sabato (2* ed.). 388 Maupassant, Racconti di vita pa­ rigina (2* ed.). 389 aa. vv., Fantasmi di Terra, Aria, Fuoco e Acqua. A cura di Malcolm Skey. 390 Queneau, Pierrot amico mio. 39i Magris, Il mito absburgico (3* ed.). 392 Briggs, Fiabe popolari inglesi. 393 Bulgakov, Il Maestro e Margherita (6‘ed.). 394 A. Gobetti, Diario partigiano. 395 De Felice, Mussolini l’alleato 1940-43 l. Dalla guerra e breve» alla guerra lunga. 396 De Felice, Mussolini l’alleato 1940-43 IL Crisi e agonia del regime. 397 James, Racconti italiani. 398 Lane, I mercanti di Venezia (2* ed.). 399 McEwan, Primo amore, ultimi riti. Fra le lenzuola e altri rac­ conti (3* ed.). 400 aa.vv., Gioventù cannibale (Stile libero) (6* ed.). 401 Verga, I Malavoglia. 402 O’Connor, I veri credenti (Stile li­ bero) (4* ed.). 403 Mutis, La Neve dell’Ammiraglio (2“ ed.). 404 De Carlo, Treno di panna (6* ed.). 405 Mutis, Ilona arriva con la pioggia (2‘ed.). 406 Rigoni Stern, Arboreto salvatico (3* ed.).

407 Poe, I racconti. Voi. I (Serie Scrittori tradotti da scrittori). 408 Poe, I racconti. Voi. Il (Serie Scrittori tradotti da scrittori). 409 Poe, I racconti. Voi. Ili (Serie Scrittori tradotti da scrittori). 410 Pinter, Teatro. Voi. II (2* ed.). 411 Grahame, Il vento nei salici. 412 Ghosh, Le linee d’ombra. 413 Vojnoviè, Vita e straordinarie av­ venture del soldato Ivan Conkin. 414 Cerami, La lepre. 415 Cantarella, I monaci di Qluny (3' ed.). 416 Auster, Moon Palace (3* ed.). 417 Anteime, La specie umana. 418 Yehoshua, Cinque stagioni (3“ ed.). 419 Mutis, Un bel morir. 420 Fenoglio, La malora (4* ed.). 421 Gawronski, Guida al volontariato (Stile libero). 422 Banks, La legge di Bone. 423 Kafka, Punizioni (Serie bilingue). 424 Melville, Benito Cereno (Serie bi­ lingue). 425 P. Levi, La tregua (8* ed.). 426 Revelli, Il mondo dei vinti. 427 aa.vv., Saggezza stellare (Stile li­ bero). 428 McEwan, Cortesie per gli ospiti (4“ ed.). 429 Grasso, Il bastardo di Mautàna. 430 Soriano, Pensare con i piedi (3“ ed.). 431 Ben Jelloun, Le pareti della solitu­ dine. 432 Albertino, Benissimo! (Stile libero). 433 II libro delle preghiere (4* ed.). 434 Malamud, Uomo di Kiev. 435 Saramago, La zattera di pietra (4* ed.). 436 N. Ginzburg, La città e la casa (2* ed.). 437 De Carlo, Uccelli da gabbia e da voliera (68 ed.). 438 Cooper, Frisk (Stile libero) (3* ed.). 439 Barnes, Una storia del mondo in io capitoli e % (2* ed.). 440 Mo Yan, Sorgo rosso. 441 Catullo, Le poesie. 442 Rigoni Stern, Le stagioni di Gia­ como (2“ ed.).

321 Romano (Lalla), Una giovinezza inventata (3’ ed.). 322 De Filippo, Cantata dei giorni di­ spari ÙI. 323 Hilberg, La distruzione degli Ebrei d’Europa (2 voi.) 324 Kafka, Il processo (Serie Scrittori tradotti da scrittori). 325 Queneau, Ifiori blu (Serie Scritto­ ri tradotti da scrittori) (7’ ed.). 32Ó Gogol', Racconti di Pietroburgo (Serie Scrittori tradotti da scrittori). 327 James, Giro di vite (Serie Scritto­ ri tradotti da scrittori). 328 Borges, Finzioni (1935-1944) (Se­ rie Scrittori tradotti da scrit­ tori) (7* ed.). 329 Radiguet, Il diavolo in corpo (Serie Scrittori tradotti da scrittori). 330 De Felice, Mussolini il rivoluzio­ nario 1883-1920 (2* ed.). 33i De Felice, Mussolini ilfascista I. La conquista del potere 19211925 (2’ ed.). 332 De Felice, Mussolini ilfascista il. L’organizzazione dello stato fa­ scista 1925-1929. 333 Hawthorne, La lettera scarlatta (7* ed.). 334 Orengo, Dogana d’amore. 335 Vassalli, Il Cigno (2“ ed.). 336 Boll, Vai troppo spesso a Heidel­ berg. 337 Maiello, Storia del calendario. 338 Cesare, La guerra gallica (2' ed.). 339 McEwan, Lettera a Berlino (3* ed.). 340 Schneider, Le voci del mondo (6* ed.). 341 De Felice, Mussolini il duce I. Gli anni del consenso 19291936 (2* ed.). 342 De Felice, Mussolini ilfascista II. Lo Stato totalitario 1936-1940 (2* ed.). 343 Cervantes, La gitanilla (Serie bi­ lingue). 344 Dostoevskij, Notti bianche (Serie bilingue) (3“ ed.). 345 N. Ginzburg, Tutti i nostri ieri (3’ ed.). 346 Breton, Antologia dello humor nero.

347 Maupassant, Una vita (Serie Scrit­ tori tradotti da scrittori). 348 Pessoa, Il marinaio (Serie Scritto­ ri tradotti da scrittori) (5* ed.). 349 Stevenson, Lo strano caso del Dr. ]ekyll e del Sig. Hyde (Serie Scrittori tradotti da scrittori) (2* ed.). 350 London, Il richiamo della foresta (Se­ rie Scrittori tradotti da scrittori). 351 Burgess, Arancia meccanica (9“ ed.). 352 Byatt, Angeli e insetti (2’ ed.). 353 Wittkower, Nati sotto Saturno (4* ed.). 354 Least Heat-Moon, Prateria. Una mappa in profondità (2“ ed.). 355 Soriano, Artisti, pazzi e criminali (2-eJ.). 356 Saramago, L’anno della morte di Ricardo Reis (6“ ed.). 357 Le Goff, La nascita del Purgatorio (3*ed.). 358 Del Giudice, Lo stadio di Wimbledon (2* ed.). 359 Flaubert, Bouvard e Pécuchet (2* ed.). 360 Pinter, Teatro. Voi. I (2a ed.). 361 Lettere al primo amore. 362 Yehoshua, Il signor Mani (7* ed.). 363 Goethe, Le affinità elettive (6* ed.). 364 Marami, L’età del malessere (8a ed.). 365 Maugham, Racconti dei Mari del Sud (3* ed.). 366 McCarthy, Cavalli selvaggi (4“ ed.). 367 Antonelli, Delogu, De Luca, Fuori tutti (Stile libero). 368 Kerouac, Dylan, Ginsberg, Burroughs, Ferlinghetti e altri, Bat­ tuti & Beati. I Beat raccontati dai Beat (Stile libero) (2" ed.). 369 Norman X e Monique Z, Nor­ man e Monique. La storia segre­ ta di un amore nato nel cyber­ spazio (Stile libero). 370 Cerami, Consigli a un giovane scrittore (Stile libero) (7* ed.). 371 Puig, Il bacio della donna ragno (2* ed.). 372 Purdy, Rose e cenere. 373 Benjamin, Sull’hascisch (2“ ed.). 374 Levi (Primo), I racconti (4* ed.). 375 De Carlo, Yucatan (7* ed.). 376 Gandhi, Teoria e pratica della nonviolenza. 377 Ellis, Meno di zero (6a ed.).

37^ Ben Jelloun, Lo scrivano (3* ed.). 379 Hugo, Notre-Dame de Paris (5* ed.). 380 Bardo Thódol, Libro dei morti ti­ betano (2* ed.). 381 Mancinelli, I tre cavalieri del Graal (4* ed.). 382 Roberto Benigni, E l’alluce fu (Stile libero) (7’ ed.). 383 Gibson, Ferret, Cadigan, Di Fi­ lippo, Sterling, Swanwick, Rucker e altri, Cuori elettrici. Antologia essenziale del cyberpunk (Stile libero). 384 Cortàzar, Bestiario (2* ed.). 385 Frame, Un angelo alla mia tavola (5“ ed.). 386 L. Romano, Le parole tra noi leggere (4* ed.). 387 Fenoglio, La paga delsabato (2* ed.). 388 Maupassant, Racconti di vita pa­ rigina (2“ ed.). 389 aa. vv., Fantasmi di Terra, Aria, Fuoco e Acqua. A cura di Malcolm Skey. 390 Queneau, Pierrot amico mio. 391 Magris, limito absburgico (3* ed.). 392 Briggs, Fiabe popolari inglesi. 393 Bulgakov, Il Maestro e Margherita (6‘ ed.). 394 A. Gobetti, Diario partigiano. 395 De Felice, Mussolini l’alleato 1940-43 l. Dalla guerra « breve» alla guerra lunga. 396 De Felice, Mussolini l’alleato 1940'43 li. Crisi e agonia del regime. 397 James, Racconti italiani. 398 Lane, I mercanti di Venezia (2“ ed.). 399 McEwan, Primo amore, ultimi riti. Fra le lenzuola e altri rac­ conti (3* ed.). 400 aa.w., Gioventù cannibale (Stile libero) (6a ed.). 401 Verga, I Malavoglia. 402 O’Connor, I veri credenti (Stile li­ bero) (4“ ed.). 403 Mutis, La Neve dell’Ammiraglio (2* ed.). 404 De Carlo, Treno di panna (6* ed.). 405 Mutis, llona arriva con la pioggia (2“ ed.). 406 Rigoni Stern, Arboreto salvatico (3aed.).

407 Poe, I racconti. Voi. I (Serie Scrittori tradotti da scrittori). 408 Poe, I racconti. Voi. Il (Serie Scrittori tradotti da scrittori). 409 Poe, I racconti. Voi. Ili (Serie Scrittori tradotti da scrittori). 410 Pinter, Teatro. Voi. II (2" ed.). 411 Grahame, Il vento nei salici. 412 Ghosh, Le linee d’ombra. 413 Vojnoviè, Vita e straordinarie av­ venture del soldato Ivan Conkin. 414 Cerami, La lepre. 415 Cantarella, I monaci di Cluny (3* ed.). 416 Auster, Moon Palace (3“ ed.). 417 Anteime, La specie umana. 418 Yehoshua, Cinque stagioni (3* ed.). 419 Mutis, Un bel morir. 420 Fenoglio, La malora (4“ ed.). 421 Gawronski, Guida al volontariato (Stile libero). 422 Banks, La legge di Bone. 423 Kafka, Punizioni (Serie bilingue). 424 Melville, Benito Cereno (Serie bi­ lingue). 425 P. Levi, La tregua (8a ed.). 426 Revelli, Il mondo dei vinti. 427 aa.vv., Saggezza stellare (Stile li­ bero). 428 McEwan, Cortesie per gli ospiti (4* ed.). 429 Grasso, Il bastardo di Mautana. 430 Soriano, Pensare con ipiedi (3’ ed.). 431 Ben Jelloun, Le pareti della solitu­ dine. 432 Albertino, Benissimo! (Stile libero). 433 II libro delle preghiere (4* ed.). 434 Malamud, Uomo di Kiev. 435 Saramago, La zattera di pietra (4“ ed.). 436 N. Ginzburg, La città e la casa (2* ed.). 437 De Carlo, Uccelli da gabbia e da voliera (6a ed.). 438 Cooper, Frisk (Stile libero) (3" ed.). 439 Barnes, Una storia del mondo in io capitoli e */2 (2* ed.). 440 Mo Yan, Sorgo rosso. 441 Catullo, Le poesie. 442 Rigoni Stern, Le stagioni di Gia­ como (2* ed.).

443 Mancinelli, I casi del capitano Flo­ res. Il mistero della sedia a rotelle (2* ed.). 444 Ammaniti, Branchie (Stile libero) (5“ ed.). 445 Lodoli, Diario di un millennio che fugge. 446 McCarthy, Oltre il confine (3“ ed.). 447 Gardiner, La civiltà egizia (2“ ed.). 448 Voltaire, Zadig (Serie bilingue). 449 Poe, The Fall of thè House of Usberand other Tales (Serie bi­ lingue). 450 Arena, Decaro, Troisi, La smorfia (Stile libero). 45i Rosselli, Socialismo liberale. 452 Byatt, Tre storie fantastiche. 453 Dostoevskij, L’adolescente. 454 Carver, Il mestiere di scrivere (Stile libero) (4* ed.). 455 Ellis, Le regole dell’attrazione (2“ ed.). 456 Loy, La bicicletta. 457 Lucarelli, Almost Blue (Stile libe­ ro) (8* ed.). 458 Pavese, Il diavolo sulle colline (2* ed.). 459 Hume, Dialoghi sulla religione na­ turale. 460 Le mille e una notte. Edizione a cura di Francesco Gabrieli (4 volumi in cofanetto). 461 Arguedas, I fiumi profondi. 462 Queneau, La domenica della vita. 463 Leonzio, Il volo magico. 464 Pazienza, Paz (Stile libero) (5“ ed.). 465 Musil, L’uomo senza qualità (2 v.) (3* ed.). 466 Dick, Cronache del dopobomba (Vertigo). 467 Royle, Smembramenti (Vertigo). 468 Skipp-Spector, In fondo al tunnel (Vertigo). 469 McDonald, Forbici vince carta vince pietra (Vertigo). 470 Maupassant, Racconti di vita mi­ litare. 471 P. Levi, La ricerca delle radici. 472 Davidson, La civiltà africana. 473 Duras, V pomeriggio del signor Andesmas. Alle dieci e mezzo di sera, d’estate.

474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484

485 486 487

488

489 490 491

492 493 494 495 496 497 498 499 500 501

502

503 504 505

Vargas Liosa, La Casa Verde. Grass, La Ratta. Yu Hua, Torture (Stile libero). Vinci, Dei bambini non si sa nien­ te (Stile libero) (5* ed.). Bobbio, L’età dei diritti. Cortàzar, Storie di cronopios e di famas. Revelli, Il disperso di Marburg. Faulkner, L’urlo e ilfurore. McCoy, Un bacio e addio (Ver­ tigo). Cerami, Fattacci (Stile libero). Dickens, Da leggersi all’imbrunire (2“ ed.). Auster, L’invenzione della solitu­ dine (3“ ed.). Nove, Puerto Piata Market (Stile libero) (3“ ed.). Fo, Mistero buffo (Stile libero) (3* ed.). Hbss, Comandante ad Auschwitz (3* ed.). Amado, Terre delfinimondo (2a ed.). Benigni-Cerami, La vita è bella (Stile libero) (3* ed.). Lunario dei giorni di quiete. A cura di Guido Davico Bonino (4* ed.). Fo, Manuale minimo dell’attore (Stile libero). O’Connor, Cowboys & Indians (Stile libero). L ’agenda di Mr Bean (Stile libero). P. Levi, L’altrui mestiere. Manchette, Posizione di tiro (Vertigo). Rucher, Su e giù per lo spazio (Vertigo). Vargas Liosa, La città e i cani. Zoderer, L’«italiana». Pavese, Le poesie (2* ed.). Goethe, I dolori del giovane Werther. Yehoshua, Un divorzio tardivo (4a ed.). Vassalli, Cuore di pietra. Lucarelli, Il giorno del lupo (Stile libero) (4® ed.). Quel che ho da dirvi. Autoritratto delle ragazze e dei ragazzi italia­ ni. A cura di Caliceli e Mozzi (Stile libero).

job Dickens, Grandi speranze. 507 Boncinelli, I nostri geni. 508 Brecht, I capolavori (2 volumi). 509 Mancinelli, I casi del capitano Flo­ res . Killer presunto. 510 Auster, Trilogia di New York (5“ ed.). 511 Saramago, Cecità (5* ed.). 512 Dumas, I tre moschettieri. 5i3 Borges, Elogio dell’ombra. 5i4 Womak, Futuro zero (Vertigo). 515 Landsale, La notte del drive-in (Vertigo). 516 Fo, Marino libero! Marino è inno­ cente (Stile libero). 5T7 Rigoni Stern, Uomini, boschi e api (3® ed.). 518 Acitelli, La solitudine dell’ala de­ stra (Stile libero). 5i9 Merini, Fiore di poesia (3® ed.). 520 Borges, Manuale di zoologia fan­ tastica. 521 Neruda, Confesso che ho vissuto (2® ed.). 522 Stein, La civiltà tibetana (2* ed.). 523 Albanese, Santin, Serra, Solari, Giù al Fiord (Stile libero). 524 Ovidio, Versi e precetti d’amore. 525 Amado, Cacao (2® ed.). 526 Queneau, Troppo buoni con le donne. 527 Pisón, Strade secondarie (Stile li­ bero). 528 Maupassant, Racconti di provincia. 529 Pavese, La bella estate (4® ed.). 530 Ben Jelloun, Lo specchio delle fa­ lene. 53i Stancanelli, Benzina (Stile libero) (2® ed.). 532 Ellin, Specchio delle mie brame (Vertigo). 533 Marx, Manifesto del Partito Co­ munista (3® ed.). 534 Del Giudice, Atlante occidentale. 535 Soriano, Futbol (4® ed.). 536 De Beauvoir, A conti fatti. 537 Nargas Liosa, Lettere a un aspiran­ te romanziere (Stile libero).

538 aa.vv., Schermi dell’incubo (Ver­ tigo). 539 Nove, Superwoobinda (Stile li­ bero) (2* ed.). 540 Revelli, L ’anello forte. 541 Lermontov, L ’eroe del nostro tem­ po (Serie bilingue). 542 Behn, Oroonoko (Serie bilingue). 543 McCarthy, Meridiano di sangue. 544 Proust, La strada di Swann. 545 Vassalli, L’oro del mondo. 546 Defoe, Robinson Crusoe (2® ed.). 547 Madieri, Verde acqua. La radura. 548 Amis, Treno di notte. 549 Magnus, Lo sconosciuto (Stile li­ bero) (2® ed.). 550 aa.w., Acidi scozzesi (Stile libero). 551 Romano, Tetto murato. 552 Frank, Diario. Edizione integra­ le. (4® ed.). 553 Pavese, Tra donne sole (2’ ed.). 554 Banks, Il dolce domani. 555 Roncaglia, Il jazz e il suo mondo. 556 Turgenev, Padri e figli. 557 Mollica, Romanzetto esci dal mio petto. 558 Metraux, Gli Inca. 559 Zohar. Il libro dello splendore. 560 Auster, Mr Vertigo. 561 De Felice, Mussolini l’alleato T943~45n. La guerra civile. 562 Robbe-Grillet, La gelosia. 563 Metter, Ritratto di un secolo. 564 Vargas Liosa, Conversazione nella «Catedral». 565 Wallace, La ragazza con i capelli strani (Stile libero) (3® ed.). 566 Enzensberger, Il mago dei numeri (4a ed.). 567 Roth, Operazione Shylock. 568 Barnes, Amore, ecc. 569 Zolla, lidio dell’ebbrezza (Stile li­ bero). 570 Evangelisti, Metallo urlante (Ver­ tigo). 571 Manchette, Fatale (Vertigo). 572 De Filippo, Cantata dei giorni pari.

573 Sfiga all’OK-Corral. A cura di Stefano Bartezzaghi (Stile li­ bero) (2* ed.). 574 Spettri da ridere. A cura di Malcolm Skey. 575 Yehoshua, Ritorno dall’india (3“ ed.). 57Ó Lunario dei giorni d’amore. A cu­ ra di Guido Davico Bonino (2* ed.). 577 Ricci, Striscia la tivù (Stile libe­ ro). 57« Ginzburg, Le piccole virtù (3“ ed.). 579 Hugo, I miserabili (2 volumi). 580 I fioretti di san Francesco. 581 Ovadia, L’ebreo che ride (Stile li­ bero) (5* ed.). 582 Pirro, Soltanto un nome sui titoli di testa. 583 Labranca, Cialtron Hescon (Stile libero). 584 Burton, La morte malinconica del bambino ostrica e altre storie (Stile libero) (3“ ed.). 585 Dickens, Tempi difficili. 586 Letteratura e poesia dell’antico Egitto. A cura di Edda Bre­ sciani. 587 Mancinelli, I casi del capitano Flo­ res. Persecuzione infernale. 588 Vinci, In tutti i sensi come l’amo­ re (Stile libero) (3* ed.). 589 Baudelaire, I fiori del male e altre poesie (Poesia) (2“ ed.). 590 Vacca, Consigli a un giovane ma­ nager (Stile libero). 59i Amado, Sudore. 592 Desai, Notte e nebbia a Bombay. 593 Fortunato, Amore, romanzi e al­ tre scoperte. 594 Mattotti e Piersanti, Stigmate (Sti­ le libero). 595 Keown, Buddhismo. 596 Solomon, Ebraismo. 597 Blissett, Q (Stile libero) (4' ed.). 598 Solzenicyn, Una giornata di Ivan Denisovic. La casa di Matrjona. Alla stazione.

599 Conrad, Vittoria. 600 Pavese, Dialoghi con Leucò (2* ed.). 601 Mozzi, Fantasmi e fughe (Stile li­ bero). 602 Hilberg, La distruzione degli Ebrei d’Europa. Nuova edizione ri­ veduta e ampliata (2 voli.). 603 Fois, Ferro recente. 604 Borges-Casares, Cronache di Bustos Domecq. 605 Nora K. - Hòsle, Aristotele e il di­ nosauro. La filosofia spiegata a una ragazzina (Stile libero) (21 ed.). 606 Merini, Favole Orazioni Salmi. 607 Lane Fox, Alessandro Magno (2“ ed.). 608 Stuart, Zona di guerra (Stile libero). 609 Màrquez, Cronaca di una morte annunciata. 610 Hemingway, I quarantanove rac­ conti. 611 Dostoesvkij, Il giocatore. 612 Zaimoglu, Schiuma (Stile libero). 613 DeLillo, Rumore bianco (2* ed.). 614 Dick, In terra ostile (Vertigo). 615 Lucarelli, Mistero blu (Stile libero) (2* ed.). 616 Nesse-Williams, Perché ci amma­ liamo (Grandi Tascabili). 617 Lavie, Il meraviglioso mondo del sonno (Grandi Tascabili). 618 Naouri, Le figlie e le loro madri (Grandi Tascabili). 619 Boccadoro, Musica Ccelestis (Stile libero con CD). 620 Bevilacqua, Beat & Be bop (Stile libero con CD). 621 Hrabal, Una solitudine troppo ru­ morosa (za ed.). 622 McEwan, L’amore fatale (4“ ed.). 623 James, Daisy Miller (Serie bilin­ gue). 624 Conrad, Cuore di tenebra (Serie bilingue). 625 Marìas, Un cuore cosi bianco (2* ed.). 626 Burgess, Trilogia malese.

573 Sfiga all’OK-Corral. A cura di Stefano Bartezzaghi (Stile li­ bero) (2“ ed.). 574 Spettri da ridere. A cura di Malcolm Skey. 575 Yehoshua, Ritomo dall’india (3* ed.). 576 Lunario dei giorni d’amore. A cu­ ra di Guido Davico Bonino (2* ed.). 577 Ricci, Striscia la tivù (Stile libe­ ro). 57» Ginzburg, Le piccole virtù (3* ed.). 579 Hugo, I miserabili (2 volumi). 580 I fioretti di san Francesco. 581 Ovadia, L’ebreo che ride (Stile li­ bero) (5“ ed.). 582 Pirro, Soltanto un nome sui titoli di testa. 583 Labranca, Cialtron Hescon (Stile libero). 584 Burton, La morte malinconica del bambino ostrica e altre storie (Stile libero) (3“ ed.). 585 Dickens, Tempi difficili. 586 Letteratura e poesia dell’antico Egitto. A cura di Edda Bre­ sciani. 587 Mancinelli, I casi del capitano Flo­ res. Persecuzione infernale. 588 Vinci, In tutti i sensi come l’amo­ re (Stile libero) (3“ ed.). 589 Baudelaire, I fiori del male e altre poesie (Poesia) (2a ed.). 590 Vacca, Consigli a un giovane ma­ nager (Stile libero). 59i Amado, Sudore. 592 Desai, Notte e nebbia a Bombay. 593 Fortunato, Amore, romanzi e al­ tre scoperte. 594 Mattotti e Piersanti, Stigmate (Sti­ le libero). 595 Keown, Buddhismo. 596 Solomon, Ebraismo. 597 Blissett, Q (Stile libero) (4® ed.). 598 Solzenicyn, Una giornata di Ivan Denisovic. La casa di Matrjona. Alla stazione.

599 Conrad, Vittoria. 600 Pavese, Dialoghi con Leucò (2“ ed.). 601 Mozzi, Fantasmi e fughe (Stile li­ bero). 602 Hilberg, La distruzione degli Ebrei d’Europa. Nuova edizione ri­ veduta e ampliata (2 voli.). 603 Fois, Ferro recente. 604 Borges-Casares, Cronache di Bustos Domecq. 605 Nora K. - Hòsle, Aristotele e il di­ nosauro. La filosofia spiegata a una ragazzina (Stile libero) (2-ed.). 606 Merini, Favole Orazioni Salmi. 607 Lane Fox, Alessandro Magno (2* ed.). 608 Stuart, Zona di guerra (Stile libero). 609 Marquez, Cronaca di una morte annunciata. 610 Hemingway, I quarantanove rac­ conti. 611 Dostoesvkij, Il giocatore. 612 Zaimoglu, Schiuma (Stile libero). 613 DeLillo, Rumore bianco (2“ ed.). 614 Dick, In terra ostile (Vertigo). 615 Lucarelli, Mistero blu (Stile libero) (2* ed.). 616 Nesse-Williams, Perché ci amma­ liamo (Grandi Tascabili). 617 Lavie, Il meraviglioso mondo del sonno (Grandi Tascabili). 618 Naouri, Le figlie e le loro madri (Grandi Tascabili). 619 Boccadoro, Musica Coelestis (Stile libero con CD). 620 Bevilacqua, Beat & Be bop (Stile libero con CD). 621 Hrabal, Una solitudine troppo ru­ morosa (2* ed.). 622 McEwan, L’amore fatale (4“ ed.). 623 James, Daisy Miller (Serie bilin­ gue). 624 Conrad, Cuore di tenebra (Serie bilingue). 625 Marìas, Un cuore cosi bianco (2a ed.). 626 Burgess, Trilogia malese.

687 Yehoshua, Viaggio alla fine del millennio. 688 Fortunato, L’arte di perdere peso. 689 Estep, Diario di un’idiota emotiva (Stile libero). 690 Mollica, Pettini. Parole e disegni (Stile libero). 691 Gras-Rouillard-Teixidor, L’uni­ verso fenicio. 692 Marfas, Domani netta battaglia pensa a me. 693 Hirigoyen, Molestie morali (Gran­ di Tascabili). 694 De Cataldo, Teneri assassini (Sti­ le libero). 695 Blisset, Totó, Peppino e la guerra psichica. Mind invaders (Stile libero). 696 Wilde, Il ritratto di Dorian Gray. 697 Cantoni-Ovadia, Ballata di fine millennio (Stile libero con CD). 698 Desai, In custodia. 699 Fenoglio, Un giorno di fuoco. 700 Muhammad Ali, Quando erava­ mo re (Stile libero con video­ cassetta). 701 Il libro di David Rubinowicz. 702 I libri detta Bibbia. Genesi. 703 1 libri detta Bibbia. Lettera ai ro­ mani. 704 Nori, Bassotuba non c’è (Stile li­ bero). 705 Almodóvar, Tutto su mia madre (Stile libero). 706 Vassalli, 3012. L’anno delprofeta. 707 Svevo, Una vita. 708 McEwan, Amsterdam. 709 Lobo Antunes, In culo al mondo. 710 lo, Pierre Rivière. A cura di Mi­ chel Foucault. 711 Wallace, Brevi interviste con uo­ mini schifosi (Stile libero). 712 Lussu, Un anno Sull’Altipiano (2“ ed.). 7i3 Keshavjee, Il Re, il Saggio e il Buf­ fone. 7i4 Scarpa, Cos’è questo fracasso (Sti­ le libero).

715 Roth, Lamento di Portnoy. 716 Pavese, Il mestiere di vivere. 717 Maupassant, Baule de suif (Serie bilingue). 718 Rea, L’ultima lezione. 719 Pacoda, Hip Hop italiano (Stile libero con CD). 720 Eldredge, La vita in bilico (Gran­ di Tascabili). 721 Ragazzoni, Buchi netta sabbia e pagine invisibili. Poesie e prose. 722 Beccaria, I nomi del mondo. 723 Onofri, Registro di classe (Stile li­ bero). 724 Blisset, Q (Stile libero). Nuova edizione. 725 Kristof, Trilogia detta città di K. 726 Lucarelli, Guemica (Stile libero). 727 Manchette, Nada (Stile libero). 728 Coetzee, Aspettando i barbari. 729 Clausewitz, Detta guerra. 730 Boncinelli, Le forme detta vita (Grandi Tascabili). 731 Del Giudice, Staccando l’ombra da terra. 732 I libri detta Bibbia. Vangelo secon­ do Matteo. 7^ I detta Bibbia. Qphélet o T Ecclesiaste. 734 Bevilacqua, La polvere sull’erba. 735 Nietzsche, Le poesie. 736 Rigoni, Notturno bus (Stile libero). 737 Adinolfi, Mondo exotico (Stile li­ bero). 738 De Carlo, Macno. 739 Landi, Manuale per l’allevamento del piccolo consumatore (Stile libero). 740 Fois, Meglio morti. 741 Angot, L’incesto (Stile libero). 742 Pavese, Il mestiere di vivere. 743 DeLillo, Underwold. 744 Orengo, Spiaggia, sdraio e solleone (Stile libero). 745 Rogers, Sesso e cervello (Grandi Tascabili). 746 Pavese, La luna e i falò.

Salgari, Il corsaro nero. Mar aini, La vacanza. Thiess, Tsushima. Mancinelli, Attentato alla Sindone. Blady-Roversi, Turisti per caso (Stile libero). 752 Antologia della poesia italiana. Quattrocento. Diretta da Cesa­ re Segre e Carlo Ossola. 753 Miller, Slob (Stile libero). 754 Gonàarov, Oblomov.

747 748 749 750 751