Grammatica diacronica del napoletano
 9783484971288, 9783484523500

Table of contents :
Frontmatter
Indice
Abbreviazioni
Lista delle tabelle
Introduzione
Capitolo 1: Prosodia, struttura sillabica e rafforzamento consonantico
Capitolo 2: Vocalismo
Capitolo 3: Consonantismo
Capitolo 4: Il nome
Capitolo 5: Determinanti e quantificatori
Capitolo 6: L’aggettivo
Capitolo 7: Il possessivo
Capitolo 8: Pronomi personali
Capitolo 9: Generalità
Capitolo 10: Forme dell’indicativo
Capitolo 11: Uso dei tempi indicativi
Capitolo 12: Forme e uso del congiuntivo
Capitolo 13: Imperativo
Capitolo 14: Forme nominali
Capitolo 15: Perifrasi verbali attive
Capitolo 16: Costruzioni copulari
Capitolo 17: Costrutti passivi e indefiniti
Capitolo 18: Negazione
Capitolo 19: Preposizioni
Capitolo 20: Avverbi
Capitolo 21: Ordine delle parole
Capitolo 22: Le interrogative
Capitolo 23: Codifica argomentale
Capitolo 24: Subordinazione
Backmatter

Citation preview

BEIHEFTE ZUR ZEITSCHRIFT FR ROMANISCHE PHILOLOGIE BEGRNDET VON GUSTAV GRBER HERAUSGEGEBEN VON GNTER HOLTUS

Band 350

ADAM LEDGEWAY

Grammatica diacronica del napoletano

n MAX NIEMEYER VERLAG TBINGEN 2009

To my parents, Al fred and Brenda Ledgeway, for their unwavering support

Bibliografische Information der Deutschen Nationalbibliothek Die Deutsche Nationalbibliothek verzeichnet diese Publikation in der Deutschen Nationalbibliografie; detaillierte bibliografische Daten sind im Internet ber http://dnb.ddb.de abrufbar. ISBN 978-3-484-52350-0

ISSN 0084-5396

 Max Niemeyer Verlag, Tbingen 2009 Ein Imprint der Walter de Gruyter GmbH & Co. KG http://www.niemeyer.de Das Werk einschließlich aller seiner Teile ist urheberrechtlich geschtzt. Jede Verwertung außerhalb der engen Grenzen des Urheberrechtsgesetzes ist ohne Zustimmung des Verlages unzulssig und strafbar. Das gilt insbesondere fr Vervielfltigungen, bersetzungen, Mikroverfilmungen und die Einspeicherung und Verarbeitung in elektronischen Systemen. Printed in Germany. Gedruckt auf alterungsbestndigem Papier. Gesamtherstellung: Hubert & Co, Gçttingen

Indice

Abbreviazioni..............................................................................................................XIX Lista delle tabelle..................................................................................................... XXIII Introduzione ..................................................................................................................... 1 0.1. Scopi.......................................................................................................................... 1 0.2. Napoli e Campania: Breve profilo storico .............................................................. 5 0.3. La regione e i suoi dialetti......................................................................................13 0.4. Dati e fonti ..............................................................................................................16 0.4.1. Elenco delle fonti testuali ...................................................................................18 FONETICA E FONOLOGIA .......................................................................................29 Capitolo 1: Prosodia, struttura sillabica e rafforzamento consonantico.....................31 1.1. Intonazione..............................................................................................................31 1.2. Accento ...................................................................................................................32 1.3. Struttura sillabica e fonotattica ..............................................................................36 1.4. Rafforzamento consonantico (RC)........................................................................39 1.4.1. Voci marcate [+RC] ............................................................................................40 1.4.1.1. Casi misti ..........................................................................................................42 1.4.2. Distribuzione .......................................................................................................46 1.4.2.1. Restrizioni lessicali e sintattiche .....................................................................46 1.4.3. Morfologizzazione del RC..................................................................................47 Capitolo 2: Vocalismo...................................................................................................49 2.1. Vocalismo: Panorama generale .............................................................................49 2.2. Vocalismo tonico....................................................................................................49 2.2.1. Dittongazione.......................................................................................................50 2.2.1.1. Dittonghi spontanei ..........................................................................................50 2.2.1.2. Dittonghi ereditati ............................................................................................52 2.2.1.3. Dittonghi innovativi .........................................................................................53 2.2.2. Metafonesi ...........................................................................................................54 2.2.2.1. Esito metafonetico............................................................................................55 2.2.2.2. Distribuzione ....................................................................................................57 2.2.2.2.1. Metafonesi nel verbo ....................................................................................58 2.2.2.2.2. Metafonesi nei nomi e negli aggettivi..........................................................60 2.2.2.2.2.1. 1a declinazione ...........................................................................................61 2.2.2.2.2.2. 3a declinazione ...........................................................................................64 2.2.2.2.3. Casi irregolari ................................................................................................65 V

2.2.2.2.4. Sviluppi recenti .............................................................................................70 2.3. Vocalismo atono.....................................................................................................71 2.3.1. Vocalismo protonico ...........................................................................................71 2.3.1.1. Vocali medie.....................................................................................................71 2.3.1.2. Vocali alte e basse............................................................................................72 2.3.1.3. Armonia vocalica .............................................................................................73 2.3.1.4. Centralizzazione ad [a] ....................................................................................73 2.3.1.5. Dileguo ed epentesi..........................................................................................74 2.3.1.6. Dittongo (-)au- .................................................................................................75 2.3.2. Vocalismo postonico...........................................................................................76 2.3.2.1. Generalità..........................................................................................................76 2.3.2.2. Dileguo ed epentesi..........................................................................................76 2.3.2.3. Vocali in sillaba finale .....................................................................................77 2.3.2.3.1. Situazione nei testi antichi............................................................................77 2.3.2.3.2. Situazione moderna.......................................................................................78 2.3.2.3.3. Ripristinazioni ...............................................................................................78 2.3.2.3.3.1. Casi non etimologici e lessicalizzati .........................................................80 Capitolo 3: Consonantismo ...........................................................................................85 3.1. Consonantismo: Panorama generale .....................................................................85 3.2. Sonorizzazione vs lenizione / fortizione ...............................................................85 3.3. Lunghezza consonantica ........................................................................................88 3.3.1. Geminazione di nasali e liquide .........................................................................88 3.3.2. Casi di geminazione sporadici............................................................................90 3.3.3. Correlazione tra lunghezza consonantica e lunghezza vocalica.......................90 3.3.4. Casi di consonanti scempie.................................................................................90 3.4. Ostruenti..................................................................................................................91 3.4.1. Plosive..................................................................................................................91 3.4.1.1. Serie sorda ........................................................................................................91 3.4.1.2. Serie sonora ......................................................................................................91 3.4.1.2.1. Betacismo ......................................................................................................92 3.4.1.2.2. Indebolimento della dentale sonora .............................................................94 3.4.1.2.3. Gammacismo.................................................................................................97 3.4.1.2.3.1. Il nesso [-gr-]..............................................................................................99 3.4.2. Fricative e affricate..............................................................................................99 3.4.2.1. Sibilanti .............................................................................................................99 3.4.2.1.1. La fricativa e l’affricata palato-alveolari sorde .........................................100 3.4.2.1.1.1. L’affricata palato-alveolare sonora.........................................................101 3.4.2.1.2. L’affricata alveolare....................................................................................102 3.4.3. Nasali .................................................................................................................102 3.5. Liquide ..................................................................................................................104 3.5.1. La laterale ..........................................................................................................104 3.5.1.1. Sviluppo della laterale geminata ...................................................................105 3.5.1.2. Rotacismo, velarizzazione e dileguo della laterale preconsonantica ..........106 3.5.1.3. Altri sviluppi minori.......................................................................................108 3.5.2. La vibrante alveolare.........................................................................................108 3.5.2.1. Il nesso [-[s]tr-]...............................................................................................109 3.5.2.2. Metatesi...........................................................................................................110 3.6. Palatali...................................................................................................................110 VI

3.6.1. L’approssimante palatale iniziale, intervocalica e postpalatale .....................110 3.6.2. Approssimante palatale vs affricata palatale sonora .......................................112 3.6.3. L’approssimante postconsonantica ..................................................................113 3.6.3.1. Esiti duplici.....................................................................................................114 3.6.4. I nessi di laterale postconsonantica ..................................................................116 3.6.5. I nessi [-kW-] e [-ks-]..........................................................................................118 GRUPPO NOMINALE ...............................................................................................119 Capitolo 4: Il nome ......................................................................................................121 4.1. Sistema flessionale: Panorama generale .............................................................121 4.2. Sviluppo dei casi...................................................................................................123 4.2.1. Vocativo.............................................................................................................126 4.3. Declinazioni ..........................................................................................................127 4.3.1. 1a declinazione...................................................................................................127 4.3.2. 2a declinazione...................................................................................................131 4.3.3. 3a declinazione...................................................................................................132 4.3.4. 4a Declinazione..................................................................................................135 4.3.5. 5a declinazione...................................................................................................137 4.4. Numero..................................................................................................................140 4.4.1. Nomi ambigeneri ...............................................................................................141 4.4.1.1. Plurali in -ora .................................................................................................141 4.4.1.2. Residui del plurale neutro in -A > -a .............................................................143 4.4.2. Marca della categoria [-num.] ..........................................................................150 4.5. Genere ...................................................................................................................154 4.5.1. Distribuzione del genere ...................................................................................154 4.5.2. La marca del genere ..........................................................................................158 4.5.3. Correlazioni semantiche del genere grammaticale..........................................160 Capitolo 5: Determinanti e quantificatori...................................................................167 5.1. Determinanti .........................................................................................................167 5.1.1. Articolo determinativo: Forme .........................................................................167 5.1.1.1. Emergenza delle forme aferizzate.................................................................170 5.1.1.2. Varietà insulari e costiere ..............................................................................172 5.1.1.3. Discrezione e concrezione dell’articolo........................................................173 5.1.1.4. Sintassi dell’articolo determinativo ..............................................................174 5.1.2. Articolo indeterminativo: forme.......................................................................184 5.1.2.1. Sintassi dell’articolo indeterminativo ...........................................................186 5.1.3. Il partitivo ..........................................................................................................189 5.1.3.1. DE + nome .......................................................................................................189 5.1.3.2. Partitivo nullo .................................................................................................191 5.1.3.3. Quantificatori lessicali ...................................................................................191 5.1.3.4. Perifrasi ...........................................................................................................193 5.1.4. Dimostrativi .......................................................................................................195 5.1.4.1. Sviluppi formali..............................................................................................195 5.1.4.2. Il sistema ternario del napoletano antico ......................................................198 5.1.4.2.1. CHILLO ..........................................................................................................199 5.1.4.2.2. CHISTO e CHISSO ...........................................................................................200 5.1.4.2.3. Panorama generale ......................................................................................205 VII

5.1.4.3. Il sistema binario del napoletano moderno...................................................208 5.2. Quantificatori ........................................................................................................212 5.2.1. Quantificatori variabili ......................................................................................212 5.2.2. Quantificatori invariabili...................................................................................214 5.2.3. Numerali ............................................................................................................216 5.2.3.1. Numeri cardinali.............................................................................................216 5.2.3.2. Numeri ordinali ..............................................................................................220 5.2.3.3 Numeri collettivi .............................................................................................220 Capitolo 6: L’aggettivo ...............................................................................................223 6.1. Sistema flessionale: Panorama generale .............................................................223 6.2. Aggettivi prenominali ..........................................................................................224 6.3. Comparativo e superlativo ...................................................................................226 6.3.1. Superlativo assoluto ..........................................................................................229 6.4. La posizione dell’aggettivo..................................................................................230 6.4.1. Periodo: Seicento ad oggi .................................................................................230 6.4.1.1. Considerazioni morfolessicali .......................................................................231 6.4.1.2. Considerazioni semantiche ............................................................................232 6.4.1.3. Considerazioni sintattiche..............................................................................236 6.4.2. Il napoletano antico ...........................................................................................238 6.4.2.1. Aggettivi in posizione prenominale ..............................................................239 6.4.2.2. Aggettivi in posizione pre- e postnominale..................................................241 6.4.2.2.1. Aggettivi a duplice significato ...................................................................243 6.4.2.3. Riassunto.........................................................................................................243 Capitolo 7: Il possessivo .............................................................................................247 7.1. Forme ....................................................................................................................247 7.1.1. Forme toniche ....................................................................................................248 7.1.2. Forme clitiche ....................................................................................................251 7.2. Sintassi ..................................................................................................................252 7.2.1. Forme toniche attributive: Duecento-Cinquecento .........................................252 7.2.1.1. Posizione.........................................................................................................253 7.2.1.2. Distribuzione dell’articolo .............................................................................256 7.2.2. Grammaticalizzazione della posposizione.......................................................259 7.2.3. Ordine con aggettivi ..........................................................................................261 7.2.4. Costrutto partitivo .............................................................................................263 7.2.5. Possessivi pronominali......................................................................................266 7.2.6. Forme clitiche ....................................................................................................267 7.2.6.1. Possessivi proclitici........................................................................................267 7.2.6.2. Possessivi enclitici .........................................................................................268 Capitolo 8: Pronomi personali ....................................................................................271 8.1. Panorama generale ...............................................................................................271 8.2. Pronomi tonici ......................................................................................................271 8.2.1. Le forme.............................................................................................................271 8.2.1.1. 1 / 2 singolari e plurali ...................................................................................271 8.2.1.1.1. Forme nominativali .....................................................................................271 8.2.1.1.2. Forme oblique .............................................................................................275 8.2.1.1.3. Forme comitative ........................................................................................275 VIII

8.2.1.2. 3a persona........................................................................................................276 8.2.1.2.1. Forme nominativali .....................................................................................276 8.2.1.2.2. Forme oblique .............................................................................................279 8.2.1.2.3. Forme anaforiche ........................................................................................280 8.2.2. Sintassi ...............................................................................................................281 8.2.2.1. Distribuzione del pronome soggetto esplicito e nullo..................................281 8.2.2.1.1. Focalizzazione e topicalizzazione..............................................................281 8.2.2.1.1.1. Persona grammaticale..............................................................................282 8.2.2.1.2. Omofonia formale nel verbo ......................................................................282 8.2.2.1.2.1. Sì: Marca di continuità di topic ...............................................................284 8.2.2.1.3. Frasi principali e subordinate .....................................................................285 8.2.2.1.4. Pronomi di 3a persona .................................................................................286 8.2.2.1.4.1. Trecento ....................................................................................................286 8.2.2.1.4.2. Seicento ....................................................................................................289 8.2.2.1.4.3. Novecento.................................................................................................290 8.2.2.1.4.4. Obbligatorietà del soggetto esplicito CHILLO .........................................290 8.2.2.1.4.4.1. CHILLO espletivo ...................................................................................293 8.2.2.1.5. Forme di allocuzione ..................................................................................294 8.3. Pronomi clitici ......................................................................................................300 8.3.1. Le forme.............................................................................................................300 8.3.1.1. Forme di 3a persona accusativali ...................................................................303 8.3.1.2. Forme di 3a persona dativali ..........................................................................307 8.3.1.3. (N)ce non dativale ..........................................................................................311 8.3.1.4. Ne genitivo-partitivo ed elativo.....................................................................313 8.3.1.5. Alterazioni morfofonemiche nei nessi clitici ...............................................314 8.3.2. La sintassi ..........................................................................................................315 8.3.2.1. Omissione .......................................................................................................315 8.3.2.1.1. Coordinazione .............................................................................................317 8.3.2.2. Collocazione dei clitici ..................................................................................319 8.3.2.2.1. Strutture con avverbio interposto ...............................................................319 8.3.2.2.2. Legge Tobler-Mussafia...............................................................................320 8.3.2.2.2.1. L’enclisi ....................................................................................................321 8.3.2.2.2.2. La proclisi .................................................................................................325 8.3.2.2.2.3. Riassunto ..................................................................................................327 8.3.2.2.2.4. Collocazione con forme non finite..........................................................328 8.3.2.2.3. Proclisi / Enclisi: Cinquecento ed oltre .....................................................333 8.3.2.2.3.1. Collocazione con le forme non finite......................................................333 8.3.2.2.3.2. Panorama storico della collocazione con l’infinito preposizionale ......337 8.3.2.2.4. Collocazione con presentativi ....................................................................338 8.3.2.2.5. Salita dei clitici............................................................................................339 8.3.2.3. Combinazioni di clitici...................................................................................344 8.3.2.3.1. Pronomi di 1 / 2a persona............................................................................345 8.3.2.3.2. Se ..................................................................................................................347 8.3.2.3.3. ((I)n)de / Ne .................................................................................................350 8.3.2.4. Dativo etico.....................................................................................................351 8.3.2.5. Raddoppiamento clitico .................................................................................353

IX

GRUPPO VERBALE..................................................................................................359 Capitolo 9: Generalità..................................................................................................361 9.1. Introduzione ..........................................................................................................361 9.2. Ristrutturazione del sistema coniugazionale ......................................................361 9.3. Struttura interna del verbo ...................................................................................362 9.4. Alternanze apofoniche .........................................................................................363 9.5. Ampliamento del tema .........................................................................................364 9.5.1. Infisso -isc- / -esc- .............................................................................................364 9.5.2. Infisso -e(i)- .......................................................................................................366 9.6. Desinenze di persona e di numero: Panorama generale.....................................370 Capitolo 10: Forme dell’indicativo.............................................................................375 10.1. Presente indicativo .............................................................................................375 10.1.1. Flessioni ...........................................................................................................375 10.1.2. Modificazioni del tema ...................................................................................377 10.1.2.1. Alternanza tematica velare / palatale ..........................................................377 10.1.2.2. 1sg. in -go e -co ............................................................................................377 10.1.3. Verbi altamente irregolari...............................................................................380 10.1.3.1. Èsse(re) .........................................................................................................381 10.1.3.2. Avé(re) ..........................................................................................................382 10.1.3.2.1. Avé(re) a / da.............................................................................................385 10.1.3.3. Dà(re), fà(re), stà(re) e sapé(re).................................................................386 10.1.3.4. Potere > puté e volere > vulé......................................................................388 10.1.3.5. Ì(re) e andare................................................................................................390 10.2. Imperfetto indicativo ..........................................................................................391 10.2.1. Verbi in -e- / -i-: Alternanza -e(v)a- / -i(v)a-.................................................392 10.2.2. Irregolarità .......................................................................................................393 10.2.2.1. Avé(r)e ed èsse(re) .......................................................................................393 10.3. Passato remoto....................................................................................................395 10.3.1. Formazione regolare .......................................................................................395 10.3.1.1. Testi antichi ..................................................................................................395 10.3.1.1.1. Forme in -ette(-) ........................................................................................400 10.3.1.2. Seicento al giorno d’oggi.............................................................................402 10.3.1.2.1. Verbi in -a- ................................................................................................403 10.3.1.2.2. Verbi in -e- / -i- .........................................................................................406 10.3.2. Formazioni irregolari ......................................................................................409 10.3.2.1. Temi forti ......................................................................................................412 10.3.2.1.1. Forme con modificazione della vocale radicale......................................412 10.3.2.1.2. Forme in -UI- .............................................................................................413 10.3.2.1.3. Forme sigmatiche......................................................................................415 10.3.2.1.4. Il verbo èsse(re).........................................................................................419 10.3.2.2. Perdita delle forme irregolari ......................................................................419 10.4. Futuro ..................................................................................................................420 10.4.1. Oscillazioni nella vocale tematica..................................................................420 10.4.2. Oscillazione -rr- / -r-.......................................................................................423 10.4.3. Temi irregolari.................................................................................................424 10.4.4. Flessioni ...........................................................................................................424 10.5. Condizionale / Futuro del passato .....................................................................425 X

10.5.1. Forme in -ra.....................................................................................................426 10.5.2. Forme in -ìa .....................................................................................................428 10.5.3. Forme in -ebbe.................................................................................................430 Capitolo 11: Uso dei tempi indicativi.........................................................................431 11.1. Presente ...............................................................................................................431 11.1.1. Accezione futurale ..........................................................................................431 11.1.2. Presente semplice vs stà + gerundio ..............................................................433 11.2. Imperfetto............................................................................................................435 11.2.1. Futuro del passato............................................................................................435 11.2.2. Impieghi modali ..............................................................................................437 11.3. Passato remoto e passato prossimo ...................................................................439 11.3.1. Rilevanza attuale .............................................................................................442 11.4. Trapassato prossimo e remoto ...........................................................................444 11.5. Futuro ..................................................................................................................446 11.5.1. Valori modali...................................................................................................448 11.5.2. Altre espressioni del futuro.............................................................................449 11.5.2.1. Volere............................................................................................................449 11.5.2.2. Dovere...........................................................................................................450 11.5.2.3. Avere a / Avé(re) da .....................................................................................452 11.5.2.4. Jì a.................................................................................................................454 11.6. Condizionale e futuro del passato .....................................................................455 11.6.1. Espressioni perifrastiche del futuro del passato ............................................459 11.6.1.1. Volere e dovere.............................................................................................459 11.6.1.2. Dovere e avé(re) a / da ................................................................................461 Capitolo 12: Forme e uso del congiuntivo .................................................................463 12.1. Forme ..................................................................................................................463 12.1.1. Presente congiuntivo .......................................................................................463 12.1.1.1. Irregolarità ....................................................................................................466 12.1.2. Imperfetto congiuntivo....................................................................................467 12.2. Distribuzione del congiuntivo ...........................................................................469 12.2.1. Fattori semantici ..............................................................................................471 12.2.1.1. Congiuntivo volitivo ....................................................................................472 12.2.1.1.1. Predicati indicanti desiderio e volontà.....................................................472 12.2.1.1.2. Predicati indicanti risoluzione e intenzione.............................................474 12.2.1.1.2.1. Congiunzioni col valore finale..............................................................475 12.2.1.1.3. Predicati indicanti accordo, permesso e consiglio ..................................477 12.2.1.1.4. Predicati indicanti comandamento e ordine ............................................478 12.2.1.1.5. Predicati indicanti obbligo, dovere e necessità .......................................480 12.2.1.1.6. Predicati indicanti preghiera / richiesta e divieto / ammonimento.......481 12.2.1.1.7. Predicati indicanti attesa e opportunità....................................................482 12.2.1.1.8. Frasi relative ..............................................................................................483 12.2.1.2. Congiuntivo epistemico ...............................................................................484 12.2.1.2.1. Predicati indicanti credenza e opinione ...................................................484 12.2.1.2.2. Predicati dubitativi ....................................................................................488 12.2.1.3. Congiuntivo fattivo ......................................................................................490 12.2.1.3.1. Le frasi concessive....................................................................................492 12.2.2. Fattori sintattici................................................................................................494 XI

12.2.2.1. La negazione.................................................................................................494 12.2.2.2. L’interrogazione...........................................................................................497 12.2.2.3. La condizionalità..........................................................................................498 12.2.2.4. La comparazione ..........................................................................................500 12.2.3. Crisi del congiuntivo.......................................................................................501 12.2.3.1. Dialetto moderno: Scomparsa del presente congiuntivo ...........................501 12.2.3.2. Napoletano moderno: Distribuzione del congiuntivo ................................503 12.2.3.2.1. Congiuntivo del desiderio in frase principale .........................................504 12.2.3.2.2. Congiuntivo volitivo in frase subordinata ...............................................504 12.2.3.2.2.1. Predicati indicanti desiderio e volontà..................................................504 12.2.3.2.2.2. Predicati iussivi ......................................................................................509 12.2.3.2.2.3. Altri contesti volitivi..............................................................................511 12.2.3.2.3. Congiuntivo dell’irrealtà...........................................................................513 12.2.3.2.4. Congiuntivi epistemico e fattivo ..............................................................513 12.2.3.2.5. Fattori sintattici .........................................................................................515 12.2.3.2.6. Il futuro del passato del congiuntivo........................................................517 12.2.3.3. Scomparsa del congiuntivo..........................................................................522 Capitolo 13: Imperativo...............................................................................................533 13.1. Imperativo di 2sg................................................................................................533 13.1.1. Forme abbreviate.............................................................................................538 13.1.2. Forme irregolari...............................................................................................539 13.2. Forme di 1 / 2pl. .................................................................................................541 13.3 Imperativo negativo.............................................................................................543 13.3.1 Altre strategie ...................................................................................................543 13.4. Forme di 3a persona............................................................................................544 Capitolo 14: Forme nominali ......................................................................................547 14.1. Infinito.................................................................................................................547 14.1.1. Desinenze.........................................................................................................547 14.1.2. Coniugazione in -à(re)....................................................................................550 14.1.3. Coniugazione in -é(re) ....................................................................................550 14.1.4. Coniugazione in `-e(re)...................................................................................552 14.1.5. Coniugazione in -ì(re).....................................................................................553 14.1.6. Casi particolari ................................................................................................554 14.1.7. Semplice tema verbale in luogo dell’infinito ................................................555 14.2. Gerundio .............................................................................................................558 14.3. Participio presente ..............................................................................................559 14.3.1. Distribuzione del participio presente .............................................................560 14.4. Participio passato................................................................................................561 14.4.1. Forme regolari .................................................................................................561 14.4.1.1. Distribuzione di -uto e -ìto...........................................................................563 14.4.1.1.1. Tre-, Quattro- e Cinquecento ...................................................................563 14.4.1.1.2. Sei- e Settecento........................................................................................565 14.4.1.1.3. Secondo Ottocento e primo Novecento ...................................................567 14.4.1.2. Estensione del suffisso -uto ai verbi irregolari...........................................568 14.4.2. Forme irregolari...............................................................................................570 14.4.2.1. Participi in -to ...............................................................................................570 14.4.2.2. Participi in -so ..............................................................................................573 XII

14.4.2.3. Participi in -sto .............................................................................................575 14.4.2.4. Participi in `-ito ............................................................................................576 14.4.2.5. Accordo metafonetico..................................................................................577 14.4.2.6. Participi a suffisso zero................................................................................581 14.4.3. Participi forti e deboli: Distinzioni aspettuali................................................582 14.5. Forme flesse: Infinito, gerundio e participi ......................................................585 14.5.1. Genesi e perdita delle forme flesse ................................................................588 Capitolo 15: Perifrasi verbali attive............................................................................591 15.1. Selezione degli ausiliari perfettivi.....................................................................591 15.1.1. Testi dalle origini fino al Cinquecento...........................................................591 15.1.1.1. Predicati transitivi e inergativi ....................................................................591 15.1.1.2. Predicati inaccusativi ...................................................................................592 15.1.1.3. Predicati riflessivi.........................................................................................592 15.1.1.3.1. Riflessivi mediali ......................................................................................592 15.1.1.3.2. Riflessivi argomentali...............................................................................594 15.1.1.3.3. Riflessivi antipassivi .................................................................................594 15.1.1.4. Verbi servili e la ristrutturazione.................................................................594 15.1.1.5. Tempi sovraccomposti.................................................................................596 15.1.1.5.1. Distribuzione dei tempi sovraccomposti .................................................597 15.1.1.5.2. Origini del paradigma sovraccomposto ...................................................598 15.1.1.6. Erosione di ÈSSERE a favore di AVERE ..........................................................600 15.1.1.6.1. Inaccusativi................................................................................................601 15.1.1.6.2. Se passivante-indefinito ............................................................................608 15.1.1.6.3. Riflessivi mediali ......................................................................................608 15.1.1.6.4. Riassunto ...................................................................................................611 15.1.2. Testi dal Cinquecento fino al Settecento .......................................................612 15.1.3. Testi dall’Ottocento ed oltre ...........................................................................614 15.1.4. La variazione parlata moderna .......................................................................617 15.1.4.1. Estensione di AVERE ......................................................................................618 15.1.4.1.1. Percorso storico dell’estensione di AVERE................................................620 15.1.4.2. Estensione di ÈSSERE ....................................................................................622 15.1.4.2.1. Persona grammaticale...............................................................................622 15.1.4.2.1.1. Persona grammaticale e raddoppiamento dell’oggetto........................623 15.1.4.2.2. Fattori sociolinguistici ..............................................................................623 15.1.4.2.3. Tempo ........................................................................................................624 15.2. Tenere + participio .............................................................................................626 15.2.1. Struttura ...........................................................................................................628 15.2.2. Funzione...........................................................................................................629 15.3. Perifrasi con gerundio ........................................................................................632 15.3.1. Stà(re) ..............................................................................................................632 15.3.2. Jì(re) e venì(re)................................................................................................633 15.3.3. Mannà(re) ........................................................................................................636 15.4. Perifrasi infinitive aspettuali..............................................................................636 15.4.1. Aspetto fasale ..................................................................................................637 15.4.2. Aspetto abituale...............................................................................................638 15.4.3. Aspetto progressivo.........................................................................................638 15.4.4. Aspetti continuativo e iterativo ......................................................................639

XIII

Capitolo 16: Costruzioni copulari...............................................................................641 16.1. Introduzione........................................................................................................641 16.2. Distribuzione di avé(re) e tené(re) ....................................................................641 16.2.1. Testi presecenteschi ........................................................................................641 16.2.2. Testi preottocenteschi .....................................................................................644 16.2.3. Testi otto- e novecenteschi .............................................................................645 16.3. Distribuzione di èsse(re) e stà(re) .....................................................................648 16.3.1. Complementi locativi ......................................................................................650 16.3.2. Complementi aggettivali.................................................................................652 16.3.2.1. Selezione di copula grammaticalizzata.......................................................653 16.3.2.2. Selezione di copula contrastiva ...................................................................657 16.3.2.3. Variazione diacronica e variazione libera ..................................................658 16.3.2.4. Complementi participiali .............................................................................662 Capitolo 17: Costrutti passivi e indefiniti ..................................................................665 17.1. Passivo con èsse(re) ...........................................................................................665 17.1.1. Età moderna.....................................................................................................667 17.1.2. Soggettivizzazione di argomenti dativali.......................................................667 17.1.3. Altri ausiliari....................................................................................................668 17.1.3.1. Venì(re) .........................................................................................................668 17.1.3.2. Stà(re) ...........................................................................................................668 17.1.3.3. Volere............................................................................................................669 17.1.4. Impersonale passivo ........................................................................................671 17.2. Il se passivante-indefinito ..................................................................................672 17.2.1. Testi tre- e quattrocenteschi............................................................................672 17.2.2. Testi successivi................................................................................................674 17.3. Strategie attive ....................................................................................................677 17.3.1. Dislocazione a sinistra ....................................................................................677 17.3.2. Soggetti nulli di 3a persona .............................................................................678 17.3.3. (L’)(h)o(m)mo e uno........................................................................................679 CATEGORIE MINORI...............................................................................................683 Capitolo 18: Negazione ...............................................................................................685 18.1. Negazione proposizionale e di costituente: Riflessi di NON ............................685 18.1.1. Posizione di non > nun....................................................................................686 18.1.1.1. Salita della negazione ..................................................................................687 18.1.2. Rafforzativi ......................................................................................................687 18.2. Elementi a polarità negativa ..............................................................................689 18.2.1. Posizione..........................................................................................................693 18.2.2. Ordine ..............................................................................................................696 18.2.3. Interpretazione esistenziale.............................................................................697 18.3. Negazione espletiva............................................................................................698 Capitolo 19: Preposizioni ............................................................................................701 19.1. Preposizioni semplici .........................................................................................701 19.1.1. A(d)...................................................................................................................701 19.1.2. Addo .................................................................................................................703 19.1.3. Con ...................................................................................................................703 XIV

19.1.4. Da .....................................................................................................................704 19.1.5. De .....................................................................................................................705 19.1.6. In.......................................................................................................................706 19.1.7. Infra / Intra ......................................................................................................707 19.1.8. Per ....................................................................................................................708 19.2. Preposizioni complesse ......................................................................................710 Capitolo 20: Avverbi ...................................................................................................717 20.1. Formazione .........................................................................................................717 20.2. Avverbi quantitativi............................................................................................718 20.3. Avverbi di maniera.............................................................................................720 20.3.1. Avverbi in -mente............................................................................................720 20.3.2. Avverbi aggettivali..........................................................................................722 20.3.3. Avverbiali lessicali e locuzioni avverbiali.....................................................729 20.4. Avverbi temporali...............................................................................................733 20.5. Avverbi spaziali..................................................................................................737 STRUTTURA DELLA FRASE .................................................................................741 Capitolo 21: Ordine delle parole.................................................................................743 21.1. Napoletano trecentesco ......................................................................................743 21.1.1. Introduzione.....................................................................................................743 21.1.2. Napoletano antico: Lingua V2 .......................................................................744 21.1.2.1. Analisi quantitativa ......................................................................................744 21.1.2.2. Analisi qualitativa ........................................................................................746 21.1.2.2.1. Anteposizione dei costituenti frasali........................................................746 21.1.2.2.2. Rimescolamento........................................................................................747 21.1.2.2.3. Inversione verbo-soggetto ........................................................................748 21.1.2.2.4. Focus informativo .....................................................................................749 21.1.2.2.5. Collocazione dei clitici: L’alternanza proclisi-enclisi ............................750 21.1.2.2.6. Frasi a ordine V1 e le posizioni soggetto ................................................751 21.1.2.2.7. Proposizioni subordinate ..........................................................................754 21.1.2.2.7.1. Anteposizione dei costituenti frasali.....................................................754 21.1.2.2.7.2. Alternanze del complementatore ..........................................................755 21.1.3. Conclusione .....................................................................................................756 21.1.4. La particella sì .................................................................................................756 21.1.4.1. Sì: Marca di continuità di topic ...................................................................758 21.1.5. Rimescolamento ..............................................................................................761 21.1.5.1. Anteposizione del verbo non finito.............................................................761 21.1.5.2. Verbi sintetici ...............................................................................................763 21.2. Napoletano quattrocentesco...............................................................................765 21.2.1. Residui del V2 .................................................................................................768 21.3. Ordine delle parole non marcato: Quattrocento al giorno d’oggi ...................771 21.3.1. Frasi predicative ..............................................................................................771 21.3.2. Frasi rematiche ................................................................................................775 21.3.3. Posizione del verbo .........................................................................................777 21.3.3.1. Verbi non finiti con verbo servile / ausiliare ..............................................781 21.4. Ordine delle parole marcato: Quattrocento al giorno d’oggi...........................784 21.4.1. Focalizzazioni..................................................................................................784 XV

21.4.2. Topicalizzazioni ..............................................................................................790 21.4.2.1. Dislocazioni a destra ....................................................................................795 21.4.3. Focalizzazione e topicalizzazione del verbo .................................................795 21.4.4. Ordine di costituenti all’interno della periferia sinistra ................................796 Capitolo 22: Le interrogative ......................................................................................801 22.1. Le interrogative dirette.......................................................................................801 22.1.1. Le interrogative sì-no ......................................................................................801 22.1.2. Le interrogative parziali..................................................................................804 22.1.3. Le frasi scisse ..................................................................................................806 22.2. Le interrogative indirette....................................................................................807 22.3. Le interrogative non canoniche .........................................................................808 22.3.1. Che t’’o ddico a ffà? .......................................................................................811 22.3.2. Particelle interrogative ....................................................................................811 Capitolo 23: Codifica argomentale.............................................................................815 23.1. Soggetto ..............................................................................................................815 23.1.1. Costrutto a doppio soggetto ............................................................................815 23.1.1.1. Interpretazione pragmatico-semantica........................................................818 23.1.1.2. Soggetto neutro chello .................................................................................821 23.1.2. Accordo verbale ..............................................................................................822 23.1.2.1. Verbo finito ..................................................................................................822 23.1.2.1.1. Accordo ad sensum ...................................................................................823 23.1.2.2. Participi.........................................................................................................827 23.1.2.2.1. Accordi anomali ........................................................................................829 23.2. Oggetto................................................................................................................831 23.2.1. Accusativo preposizionale ..............................................................................831 23.2.1.1. Testi preottocenteschi ..................................................................................831 23.2.1.1.1. Considerazioni etimologiche / lessicali ...................................................831 23.2.1.1.2. Considerazioni sintattiche e semantiche..................................................833 23.2.1.1.3. Considerazioni pragmatiche .....................................................................835 23.2.1.2. Testi otto- e novecenteschi ..........................................................................837 23.2.1.3. Origine dell’accusativo preposizionale.......................................................842 23.2.2. Alternanze casuali ...........................................................................................843 23.2.2.1. (a)domandare e simili..................................................................................843 23.2.2.2. Soggettivizzazione degli argomenti dativali ..............................................843 23.2.2.3. Marca accusativale degli oggetti dativali ...................................................844 23.2.2.4. Indebolimento e rafforzamento dativale.....................................................847 23.2.2.5. Uso transitivo dei verbi intransitivi.............................................................850 23.2.3. Accordo participiale........................................................................................852 23.2.3.1. Testi presecenteschi .....................................................................................853 23.2.3.2. Testi postcinquecenteschi ............................................................................857 Capitolo 24: Subordinazione.......................................................................................863 24.1. Complementazione finita ...................................................................................863 24.1.1. Doppia serie di complementatori del napoletano antico...............................863 24.1.1.1. Distribuzione di CA / CHE in antico napoletano ..........................................865 24.1.1.2. Descrizioni tradizionali................................................................................866 24.1.1.2.1. Modo verbale.............................................................................................868 XVI

24.1.1.2.2. Classe verbale............................................................................................869 24.1.1.3. Effetti di Topic e Focus su CA / CHE ...........................................................871 24.1.1.4. Conclusioni...................................................................................................874 24.1.1.4.1. Influsso greco? ..........................................................................................874 24.1.1.4.2. La struttura fine della periferia sinistra....................................................875 24.1.1.4.2.1. Ripetizione del complementatore .........................................................876 24.1.2. Doppia serie di complementatori nei testi se- e settecenteschi ....................878 24.1.3. Perdita della doppia serie di complementatori ..............................................881 24.1.4 Omissione del complementatore .....................................................................882 24.1.5. Complementazione paratattica .......................................................................883 24.1.5.1. Coordinazione asindetica.............................................................................884 24.1.5.2. Coordinazione con ET ..................................................................................886 24.2. Infinitive..............................................................................................................888 24.2.1. Infinito canonico .............................................................................................888 24.2.1.1. Introduzione..................................................................................................888 24.2.1.2. Infinito sostantivato .....................................................................................890 24.2.1.3. Infinito in funzione di soggetto ...................................................................892 24.2.1.4. Infinito in funzione di oggetto.....................................................................895 24.2.1.4.1. Accusativo con l’infinito ..........................................................................895 24.2.1.4.2. Costrutto causativo e percettivo ...............................................................896 24.2.1.4.2.1. Costrutto causativo ................................................................................896 24.2.1.4.2.1.1. Faccio abberé e simile .......................................................................900 24.2.1.4.2.1.2. Forme imperativali non ristrutturate..................................................901 24.2.1.4.2.2. Costrutto percettivo ...............................................................................903 24.2.1.4.3. Infinito apreposizionale ............................................................................904 24.2.1.4.4. Infinito introdotto da de > ’e....................................................................909 24.2.1.4.4.1. Complementatore infinitivo de > ’e......................................................911 24.2.1.4.5. Infinito introdotto da a(d).........................................................................915 24.2.1.4.5.1. Complementatore infinitivo a(d) ..........................................................916 24.2.1.5. Infinito in funzione avverbiale ....................................................................917 24.2.1.6. Infinito in frase interrogativa dipendente e in frase relativa......................920 24.2.2. Infinito flesso...................................................................................................920 24.2.2.1. Distribuzione ................................................................................................921 24.2.2.1.1. Facoltatività ...............................................................................................925 24.2.2.2. Proprietà del soggetto ..................................................................................926 24.2.2.3. Proprietà dell’infinito...................................................................................927 24.2.2.4. Esclusione dell’infinito flesso .....................................................................929 24.2.3. Infinito personale.............................................................................................932 24.2.3.1. Distribuzione ................................................................................................933 24.2.3.2. Proprietà del soggetto ..................................................................................935 24.2.3.2.1. Posizione....................................................................................................935 24.2.3.2.2. Caso ...........................................................................................................936 24.2.3.2.3. Soggetti nulli .............................................................................................936 24.2.3.3. Proprietà dell’infinito...................................................................................937 24.3. Gerundio flesso (e personale) ............................................................................938 24.3.1. Distribuzione ...................................................................................................939 24.3.1.1. Gerundio personale ......................................................................................942 24.3.2. Facoltatività .....................................................................................................944 24.4. Periodo ipotetico.................................................................................................946 XVII

24.4.1. Periodo ipotetico della realtà ..........................................................................947 24.4.1.1. Orientazione sul presente-futuro .................................................................947 24.4.1.2. Orientazione sul passato ..............................................................................948 24.4.1.3. Tipi incrociati ...............................................................................................949 24.4.2. Periodo ipotetico dell’irrealtà .........................................................................950 24.4.2.1 Si putesse, facesse / Si avesse pututo, avesse fatto .....................................950 24.4.2.2. Si putesse, fa(cia)rrìa / Si avesse pututo, avarrìa fatto .............................952 24.4.2.3. Si potesse, facera / Si avesse potuto, avera fatto .......................................954 24.4.2.4. Si potesse, farei / Si avesse potuto, avrei fatto...........................................955 24.4.2.4. Si puteva, faceva ..........................................................................................955 24.4.2.5. Tipi incrociati ...............................................................................................957 24.4.3. Concordanza mista reale.................................................................................960 24.5. Frasi relative .......................................................................................................962 24.5.1. Relative con antecedente ................................................................................962 24.5.1.1. Continuazione del pronome latino ..............................................................962 24.5.1.1.1. Distinzioni di caso e di genere .................................................................963 24.5.1.1.2. Distinzioni di animatezza e di agentività.................................................965 24.5.1.1.3. Pronome retto da preposizione.................................................................967 24.5.1.2. (Lo) quale .....................................................................................................969 24.5.1.3. Complementatori che e c(h)a ......................................................................973 24.5.1.3.1. Che .............................................................................................................973 24.5.1.3.2. C(h)a ..........................................................................................................975 24.5.1.3.3. Relative deboli ..........................................................................................979 24.5.1.4. Altre forme pronominali ..............................................................................981 24.5.2. Relative senza antecedente .............................................................................981 Riferimenti bibliografici..............................................................................................985 Indice dei nomi ..........................................................................................................1007 Indice delle lingue e dei dialetti................................................................................1015 Indice analitico...........................................................................................................1019

XVIII

Abbreviazioni

1 2 3 = # ## * ** ?(?) > < Ø a. a.C. abl. abruz. acc. agg. ALCam anter. AP ar. Aus. AV Avv. BA BN C cal. capr. cat. CE cfr. cfv cl ClLD com.

1a persona 2a persona 3a persona cliticizzato a confine di parola posizione iniziale assoluta forma / struttura ipotetica o ricostruita forma / struttura agrammaticale, impossibile di grammaticalità (molto) dubbia diventa deriva da zero; soggetto implicito antico avanti Cristo ablativo abruzzese accusativo/-ale aggettivo Atlante Linguistico della Campania anteriore provincia di Ascoli Piceno arabo ausiliare provincia di Avellino avverbiale provincia di Bari provincia di Benevento consonante calabrese Capri, caprese catalano provincia di Caserta confrontare (interrogativa di tipo) can’t find the value clitico dislocazione a sinistra con ripresa clitica comune XIX

comp. cond. cong. coniug. cos. CP CS d.C. dat. det. encl. f. fless. Fless Foc FocCon. FocInf. fr. FR franc. ger. got. gr. imp. imperf. indic. inf. ing. isch. it. lat. LE lett. loc. lomb. long. LT m. med. mont. n. N NA nap. neg. nom. num. XX

complementatore condizionale congiuntivo coniugazione cosentino complementiser phrase (sintagma del complementatore) provincia di Cosenza dopo Cristo dativale determinante enclisi / enclitico femminile flessione Flessione / Accordo verbale (ing. INFL(ection)) focus / focalizzazione focus contrastivo focus informativo francese provincia di Frosinone francone gerundio gotico greco imperativo imperfetto indicativo infinit(iv)o inglese ischitano italiano latino provincia di Lecce letteralmente locativo lombardo longobardo provincia di Latina maschile medievale Monte di Procida, montese neutro nome provincia di Napoli napoletano negazione nominativo/-ale numerabile

obl. obs. occ. occit. O(gg.) oland. osc. part. pass. pass.rem. perf. pers. pl. PP prep. pres. pro PRO proc. procl. pron. ptg. pugl. put. PZ QIndef. RC reg. rel. RI SA SAvv. SC sc-sett. SD sg. sic. SN S(ogg.) sost. sp. SP STV SV t t. TE

obliquo obsoleto occorrenza/-e occitanico oggetto olandese osco participio passato passato remoto perfett(iv)o persona plurale participio passato preposizionale presente pronominale non anaforico foneticamente nullo pronominale anaforico foneticamente nullo Procida, procidano proclisi / proclitico pronome / pronominale portoghese pugliese puteolano, di Pozzuoli provincia di Potenza quantificatore indefinito rafforzamento consonantico regionale (pronome) relativo provincia di Rieti sintagma aggettivale; provincia di Salerno sintagma avverbiale sintagma del complementatore costituente di tipo scene-setting sintagma del determinante singolare siciliano sintagma nominale soggetto sostantivo spagnolo sintagma preposizionale semplice tema verbale sintagma verbale traccia (o posizione sottostante) di elemento spostato token(s) provincia di Teramo XXI

ted. temp. top. Top TopDisl. tosc. TS V V2 voc.

XXII

tedesco temporale toponimo topic(alizzazione) topic dislocato toscano tema sospeso vocale; verbo (costrutto / struttura a) verbo secondo vocativo

Lista delle tabelle

Tabella 1.1: Alternanze allofoniche provocate dal RC ...............................................39 Tabella 1.2: L’efficacia rafforzativa dei determinanti e dei pronomi clitici .............47 Tabella 2.1: Vocalismo tonico e atono del napoletano moderno................................49 Tabella 2.2: Metafonesi nel paradigma verbale...........................................................58 Tabella 2.3: Alternanze apofoniche nel verbo .............................................................72 Tabella 3.1: Fonemi consonantici del napoletano moderno .......................................85 Tabella 3.2: Alternanza [v] vs [bb]...............................................................................93 Tabella 3.3: Alternanza [d] vs [|] .................................................................................96 Tabella 3.4: Alternanza [V] vs [gg] ..............................................................................98 Tabella 3.5: Alternanza [tS] vs [S] in posizione iniziale ............................................100 Tabella 4.1: Sistema desinenziale delle 5 declinazioni napoletane ..........................121 Tabella 5.1: Forme dell’articolo determinativo .........................................................167 Tabella 5.2: Sistemi dimostrativi latino e napoletano ...............................................195 Tabella 5.3: Distribuzione delle forme rafforzate e semplici in funzione adnominale ..............................................................................................196 Tabella 5.4: Sistema ternario del napoletano antico..................................................199 Tabella 5.5: Rappresentazione binaria del sistema dimostrativo del napoletano antico........................................................................................................207 Tabella 6.1: Paradigmi aggettivali del napoletano moderno.....................................223 Tabella 7.1: Forme del possessivo..............................................................................247 Tabella 8.1: Forme dei pronomi tonici.......................................................................272 Tabella 8.2: Distribuzione dei soggetti pronominali espliciti in base alla persona grammaticale ...........................................................................................282 Tabella 8.3: Distribuzione diacronica di ILLO, ISSO e CHILLO pronominali .............286 Tabella 8.4: Forme dei pronomi clitici .......................................................................300 Tabella 8.5: Distribuzione di (l)le e (n)ce con riferimento animato .........................310 Tabella 8.6: Distribuzione della proclisi e dell’enclisi con l’infinito preposizionale..........................................................................................337 Tabella 8.7: Ordine dei pronomi nei nessi clitici.......................................................345 Tabella 9.1: Le classi coniugazionali del napoletano ................................................362 Tabella 9.2: Opposizioni di persona singolare nel verbo vévere ‘bere’ ...................370 Tabella 9.3: Opposizione singolare / plurale nel sistema verbale ............................372 Tabella 10.1: Paradigmi paralleli di avé.....................................................................383 Tabella 10.2: Desinenze regolari del passato remoto del napoletano antico ...........396 Tabella 10.3: Desinenze personali del passato remoto debole del Sei- / Settecento ....................................................................................402 Tabella 10.4: Passato remoto regolare nel dialetto moderno ....................................403 Tabella 10.5: Passato remoto nelle varietà della Corricella e della Chiaiolella ......406 Tabella 10.6: Distribuzione delle forme forti e deboli nel corso del Sei- e Settecento ..............................................................................................420 XXIII

Tabella 10.7: Distribuzione delle quattro formazioni del condizionale ...................425 Tabella 12.1: Flessioni del presente congiuntivo ......................................................463 Tabella 14.1: Forme nominali flesse ..........................................................................586 Tabella 15.1: Distribuzione di tenere + participio.....................................................627 Tabella 20.1: Distribuzione degli avverbi spaziali in napoletano moderno.............738 Tabella 21.1: Posizione del verbo nelle proposizioni principali nel LDT................744 Tabella 21.2: Posizione del verbo nelle proposizioni subordinate nel LDT ............745 Tabella 21.3: Posizione del verbo nelle proposizioni principali in De Rosa ...........766 Tabella 21.4: Posizione del verbo nelle proposizioni subordinate in De Rosa........767 Tabella 21.5: Posizione del verbo lessicale semplice rispetto alle varie classi di avverbio .............................................................................................778 Tabella 21.6: Posizione del verbo infinitivo / gerundivo con verbo servile ............781 Tabella 21.7: Posizione del participio con verbo ausiliare .......................................782 Tabella 24.1: Frequenza dei complementatori CA e CHE ...........................................868 Tabella 24.2: Distribuzione di CA / CHE con diversi elementi della periferia sinistra....................................................................................................872 Tabella 24.3: Distribuzione del complementatore preposizionale a nel costrutto causativo ................................................................................................901 Tabella 24.4: Distribuzione del complementatore infinitivo de dopo parere..........907 Tabella 24.5: Distribuzione dei pronomi relativi chi / che in funzione soggettiva nel LDT ..................................................................................................966

XXIV

Introduzione

0.1. Scopi Il presente libro si inserisce in un quadro in cui si avverte un crescente interesse da parte della comunità linguistica verso varietà non standard ossia dialettali come il napoletano. Anche se si suol guardare all’Italia come uno straordinario osservatorio di variazione sincronica e diacronica a causa della notevole profusione di variazione linguistica concentrata in un’area geografica così limitata, i dettagli di tale ricchezza linguistica sono rimasti per molto tempo inaccessibili ai non specialisti. Non fa eccezione a tale riguardo il napoletano. Effettivamente, mentre negli ultimi decenni è cresciuto progressivamente l’interesse per i dialetti settentrionali – basti pensare a iniziative come l’Atlante sintattico dell’Italia settentrionale (ASIS, Padova–Venezia) e all’intensa attività di ricerca su alcuni temi specifici come i clitici soggetto (Renzi e Vanelli 1983; Poletto 2000), la negazione (Parry 1989; Zanuttini 1997), le costruzioni interrogative (Munaro 1997; Parry 1999) e la struttura della periferia sinistra della frase (Benincà 1996; Benincà e Poletto 2004) che sollevano questioni importanti per la teoria linguistica – l’interesse per i dialetti meridionali è stato sensibilmente minore. Come ci ricorda per l’appunto Radtke (1997, 15), «l’interesse scientifico per i dialetti campani è stato finora piuttosto scarso» (v. anche Varvaro 2005). Tale situazione risulta ancora più sorprendente quando si considera che il napoletano presenta una ricca e lunga tradizione letteraria risalente al tardo Duecento (con i Placiti cassinesi si risale addirittura al decimo secolo), nonché una notevole abbondanza di variazione diacronica e sincronica. Tali caratteristiche conferiscono al dialetto una posizione privilegiata tra le lingue romanze, in quanto offrono al romanista una preziosa occasione per esplorare l’evoluzione strutturale di una delle varietà romanze meno studiate. A differenza dei dati empirici di altre varietà romanze che hanno spesso contribuito all’indagine e alla rivalutazione di idee e di ipotesi circa questioni riguardanti la struttura linguistica, la variazione tipologica e il mutamento linguistico – sia in chiave prettamente romanza che in chiave più generale – l’importanza dei dati napoletani rispetto ai temi ora ricordati è invece passata quasi sotto silenzio, perché i dati in questione o non sono generalmente noti o non sono stati oggetto di analisi sufficientemente approfondite per ottenere una corretta valutazione della loro rilevanza comparativa e/o teorica. Effettivamente, un esame degli studi finora compiuti mette in evidenza che, mentre i domini della fonologia e del lessico del napoletano hanno tradizionalmente goduto di maggior attenzione da parte dei dialettologi e dei linguisti, rimane ancora molto lavoro da fare per registrare e catalogare la ricca diversità morfosintattica del dialetto, la quale avrà un ruolo importante da giocare nel colmare la lacuna tra i dati ben noti delle lingue romanze 1

standard e i dati delle varietà romanze meno studiate. A tale proposito si sono affermate in età più recente nuove e importanti iniziative, sia da parte di ricercatori individuali che hanno studiato singoli fenomeni relativi al napoletano che da parte di diversi gruppi di ricerca quali l’Atlante linguistico della Campania (ALCam, Heidelberg–Napoli), l’Archivio di testi dialettali parlati dell’area flegrea (Napoli), l’Atlante sintattico dell’Italia meridionale (ASIM, Padova–Venezia) e la Sintassi degli antichi volgari italiani (SAVI, Bristol–Manchester), i quali si sono prefissi lo scopo di studiare il napoletano nel contesto comparativo di altre varietà o campane o meridionali. Sebbene non ancora giunte alla fase di completamento, tali iniziative hanno in molti casi già dato risultati validi, i quali mostrano come il ricco patrimonio dialettale napoletano offra al linguista un ricco banco di prova per indagare e valutare importanti questioni riguardanti la variazione e la struttura delle varietà (italo)romanze. L’obiettivo principale della presente opera consiste perciò nel colmare le lacune individuate sopra attraverso una ricca documentazione e un’approfondita descrizione storica della fonologia e, in particolare, della morfologia e della sintassi del napoletano. Il risultato è, si spera, una descrizione che risulta sufficientemente comprensiva da potersi qualificare come una grammatica di consultazione e, al contempo, formulata secondo un’impostazione che agevoli lo studio in diacronia e in sincronia di fatti individuali come parte di un sistema coerente, nonché il loro confronto con altre varietà (italo)romanze. Malgrado la presenza del termine «grammatica» nel titolo del libro, la presente opera non va però intesa, né come una raccolta di stipulazioni o di «regole» prescrittive, né come una singola grammatica unitaria, ossia un’idealizzazione di un insieme di regole strutturali ritenuto innato nei parlanti e negli autori napoletani a fasi diverse nella storia del dialetto. La presente «grammatica» va intesa invece come una semplice, ma ricca e esauriente, documentazione descrittiva delle varie strutture attestate in un vasto corpus, certo sotto molti aspetti eterogeneo, composto da più di 165 testi prodotti nell’arco di più di sette secoli e comprendenti un’ampia selezione di tipologie testuali quali atti notarili, commedie (in prosa, in versi, musicali), epistolario, farse, fiabe, poesie, prosa (cancelleresca, cronistica, diaristica, narrativa), ricettari, statuti, trattati e volgarizzamenti (in prosa e in versi). Vista la poca omogeneità della tipologia dei testi considerati, nonché il vasto arco temporale interessato, è palese che abbiamo a che fare con più «grammatiche», anche nei casi in cui si confrontano testi coevi ma differenziati per tipologia o stile diversi. Di fatto, come rivelano i seguenti capitoli, il dialetto è caratterizzato da una polimorfia notevole (Radtke 1997, 39–42; v. anche Maturi 2002, 206–203), una sorta di elasticità strutturale che conferisce al dialetto una straordinaria fisionomia mutevole che rende, sia in diacronia che in sincronia, una descrizione monolitica e univoca di molti aspetti linguistici del dialetto pressoché impossibile. Piuttosto che minimizzare tale variazione a favore di un’artificiosa idealizzazione certo ristretta e ben lontana dalla realtà linguistica, si è preferito dare pieno spazio a tale ricchezza variazionale, riconoscendo e documentando, nei limiti del possibile, la complessità della situazione linguistica partenopea con la compilazione di una grammatica che tiene pienamente conto di eventuali dimensioni di variazione diacronica, diatopica, diastratica, diafasica e, dove possibile, anche diamesica. Bisogna notare tuttavia che, a parte le inchieste orali in epoca relativamente recente, la natura prevalentemente 2

scritta del corpus fa sì che la presente opera costituisca necessariamente una descrizione delle diverse grammatiche del napoletano «scritto» piuttosto che «parlato», sebbene le poche testimonianze indirette dell’uso orale del dialetto in passato, nonché quelle forniteci dai testi più vicini all’uso orale, offrano a volte la possibilità di fare ipotesi (anche se niente di più concreto) sul carattere del dialetto orale. Può anche forse stupire la nostra osservazione che una grammatica di un dialetto cittadino come il napoletano possa comportare una variazione di tipo diatopico, dal momento che si è soliti attribuire alle varietà cittadine un’identità linguistica relativamente omogenea. Nel caso del napoletano si avverte, tuttavia, una notevole diatopia, dal momento che la struttura sociodemografica della città si configura ab antiquo secondo un modello di paesi contigui (le cui origini risalgono agli antichi Sedili, ossia rioni, della città; v. De Blasi 2002b; Greco 2006), cosicché è possibile riconoscere all’interno della varietà genericamente definibile napoletana tutta una serie di sottovarietà diatopicamente marcate. In effetti, a tale proposito De Blasi (2002b, 127–128) segnala che «a Napoli molti abitanti sono radicati nel proprio luogo (zona o quartiere) di origine, legati a condizioni di vita tradizionali, fedeli alle consuetudini locali con un senso di appartenenza e di identità locali, oltre che in una stabilità di rapporti interpersonali. La metropoli è quindi dialettale, perché in fondo è simile a un paese o, meglio, a un aggregato di paesi». Inoltre, la dimensione diatopica della presente grammatica viene arricchita dall’inclusione nel nostro corpus di non pochi autori e testi tradizionalmente associati al canone letterario napoletano, pur provenienti da luoghi fuori dalla città (p.es. Basile da Giugliano, Viviani da Castellammare di Stabia), dalla provincia (p.es. gli Statuti dei disciplinati di Maddaloni (Caserta), Brancati da Policastro (SA), Braca da Salerno / La Cava) e, in alcuni casi, persino da fuori dalla regione (p.es. Sarnelli da Polignano (BA)), ma in ogni caso sempre appartenenti all’antico Regno. L’aspetto diatopico viene ulteriormente rafforzato dalla frequente considerazione, dove sono disponibili i dati, delle varietà periferiche delle località costiere quali i Campi Flegrei (compresi Monte di Procida, Bàcoli, Pozzuoli) e il Golfo vesuviano (compresi Portici, Ercolano, Torre del Greco, Torre dell’Annunziata, Castellammare, Bosco Trecase, Pompei, Sorrento), nonché delle varietà insulari di Procida, Ischia e Capri. Pur condividendo nella maggior parte dei casi un alto grado di omogeneità strutturale con le varietà più prettamente del nucleo urbano, potendosi senz’altro considerare a tutti gli effetti varietà «napoletane», queste varietà dette periferiche presentano a volte delle divergenze strutturali minime ma perciò significative e rivelatrici. Come vedremo, l’individuazione di tali divergenze permette di isolare e di osservare ciò che sottostà alle differenze superficiali di particolari scelte linguistiche attraverso una serie di grammatiche comunque altamente omogeneizzate. Approfittando di tale microvariazione è possibile stabilire quali fenomeni siano correlati a determinate opzioni linguistiche e come tale microvariazione si traduca nella fonologia o nella morfosintassi. Per quanto riguarda la variazione diastratica, questa non è invariabilmente definibile in base a considerazioni areali. Senz’altro, in determinati casi, è possibile individuare fenomeni diastraticamente marcati con minor o maggior distribuzione in particolari aree dello spazio urbano. Certo, la concentrazione dei ceti borghesi e/o abbienti in tempi moderni nei quartieri occidentali collinari e costieri fa sì che spesso saltino fuori sensibili distinzioni di tipo diastratico tra l’uso del dialetto dei residenti di queste aree, spesso caratterizzato da innovazioni e frequenti italianizzazioni, 3

e l’uso del dialetto dei residenti di quartieri socioeconomicamente più svantaggiati e con livelli d’istruzione tipicamente più bassi come, ad esempio, i Quartieri Spagnoli, dove si parla un dialetto più conservativo (v. anche Bianchi 2006c, 212). Tuttavia, fino alla prima metà del Novecento la caratteristica convivenza delle diverse classi sociali in insediamenti socialmente compositi, nella fattispecie nelle stesse strade e negli stessi palazzi, dava luogo a una diversificazione diastratica che si attuava, non in orizzontale secondo il canonico modello di sviluppo urbanistico che crea spazi differenziati per gruppi di diverso livello socioeconomico e di istruzione, bensì in verticale in quanto «il popolino abitava nei bassi, a livello della strada su cui si apriva la porta», mentre «i signori abitavano ai primi piani e negli altri ci si insediava secondo le classi sociali, restando […] le case ai piani più alti le più modeste» (Greco 2006, 255). Tale convivenza «se favoriva la comunicazione interclassista e l’uso del dialetto, certo non annullava la distanza tra le classi sociali, in quanto le relazioni comunicative avvicinavano persone che tuttavia rimanevano, letteralmente, su piani diversi» (De Blasi 2002b, 125). Un lavoro di questo tipo è raramente, se mai, il prodotto di un singolo individuo. In particolare, ho avuto la fortuna di potermi servire degli studi e delle ricerche di numerosi filologi e dialettologi che si sono dedicati, chi in misura minore e chi in misura maggiore, a varie questioni riguardo al dialetto. Senza il precedente lavoro e l’importante contributo di questi, e soprattutto di chi ha attentamente voluto curare e produrre una sempre più ricca raccolta di edizioni di testi dialettali, la presente grammatica sarebbe risultata testualmente e cronologicamente molto più impoverita nonché linguisticamente più limitata. Porgo perciò un sentito riconoscimento di gratitudine verso tutti quegli studiosi, generosamente citati nei capitoli successivi, che, direttamente o indirettamente, hanno in qualche modo contribuito alla presente opera, sia per la documentazione dei dati sia per le analisi da loro proposte. In particolare, sono risultati indispensabili a tale riguardo i vari studi di Andalò, Avolio, Bafile, Barbato, Bianchi, Bichelli, Capozzoli, Castagna, Cennamo, Coluccia, Como, Compagna, De Blasi, Del Puente, Fanciullo, Formentin, Gentile, Antonio Iandolo, Carlo Iandolo, Imperatore, Librandi, Loporcaro, Malato, Maturi, Parascandola, Perrone, Radtke, Rohlfs, Russo, Sabatini, Sornicola, Varvaro, e Vincent. Inoltre, ringrazio i molti studiosi e amici, nonché informatori, che nel corso degli ultimi quindici anni si sono gentilmente dimostrati disposti a discutere con me diversi aspetti del dialetto e/o a commentare diverse parti delle descrizioni e delle analisi esposte nelle seguenti pagine, analisi che, in molti casi, sono state presentate in relazioni orali in diverse sedi universitarie. In particolare, vorrei ringraziare Paola Benincà, Delia Bentley, Theresa Biberauer, Laura Cammarota, Antonio Caratù, Michela Cennamo, Enzo Cioffi, Silvio Cruschina, Roberta D’Alessandro, Federico Damonte, Nicola De Blasi, Vittorio D’Ischia, Ferdinando De Marco, Claudio Esposito, Stefania Esposito, Giuliana Fiorentino, Carla Franceschini, «Don Gennaro», Carlo Iandolo, Anna Laura Lepschy, Giulio Lepschy, Alessandra Lombardi, Michele Loporcaro, Martin Maiden, Ciro Manna, Salvatore Marra, Raffaele Napolitano, Giuseppe Orso, Daniele Palumbo, Sandra Paoli, Mair Parry, Elvira Patraglia, Cecilia Poletto, Eva-Maria Remberger, Ian Roberts, Anna Maria Russo, Antonella Russo, Enrico Salerno, «Salvatore», J. C. Smith, Rosanna Sornicola, Gigliola Sorrento, Alfredo Stussi, Alberto Varvaro, Nigel Vincent, Carmela Vitiello e Tersilla Vitiello. Sono anche grato a Günter Holtus, curatore dei Beihefte zur Zeitschrift für roma4

nische Philologie, per il suo appoggio, nonché a Ulrike Dedner e a Norbert Alvermann della Max Niemeyer per la loro costante assistenza ad ogni stadio della produzione e pubblicazione del presente libro. Infine, colgo l’occasione per ringraziare l’Arts and Humanities Research Council (Award number: 112648), l’Università di Cambridge e Downing College per aver generosamente finanziato un anno di congedo sabbatico nel 2005–2006, durante il quale si svolse una gran parte della presente ricerca. A titolo personale, vorrei ringraziare di tutto cuore mia moglie, Alessandra, per i suoi preziosi commenti sul testo e per i suoi importanti suggerimenti stilistici, nonché per la pazienza e la comprensione che lei insieme ai nostri due figli, Luca e Chiara, mi hanno mostrato durante la stesura della grammatica. Una particolare parola di gratitudine va anche ai miei suoceri, Anna Maria Ferrari e Luigi Lombardi, purtroppo recentemente deceduto, che mi hanno offerto un ambiente piacevole ed accogliente in cui ho steso una gran parte del presente lavoro. Infine vorrei anche porgere un sentito ringraziamento ai miei genitori, Brenda e Alfred Ledgeway, a cui il presente libro è dedicato in segno di riconoscimento dell’amore e del sostegno continuo e inesauribile di cui mi hanno ricolmato nel corso della mia carriera accademica. A loro devo tutto.

0.2. Napoli e Campania: Breve profilo storico1 L’odierna regione della Campania si estende su una superficie di 13, 595 km2 confinando con il Lazio a nord-ovest, il Molise a nord, la Puglia ad est, la Basilicata a sud-est e il Mar Tirreno che bagna una costa di circa 500 km ad ovest. Tali confini geopolitici coincidono tuttavia solo in parte con quelli del territorio in antichità. Dall’isola di Eubèa nel mar Egeo nella prima metà dell’VIII secolo a.C. arrivarono nell’arco del Golfo partenopeo i primi Greci colonizzatori, insediandosi inizialmente a Pithecusa (Ischia), Cumae (Cuma) e Dicearchia (Pozzuoli) prima di fondare Partenope (oppure Palaeopolis) sull’attuale collina di Pizzofalcone. Non fu però quest’ultima bensì Cumae a rivestire per prima nell’Italia meridionale antica il ruolo di principale sede commerciale e culturale della regione. Soltanto nell’anno 438 a.C., quando Cumae fu conquistata definitivamente dai Sanniti, i suoi abitanti greci, ora profughi, si stabilirono nei pressi di Partenope, ormai agglomerato urbano, dove ricostruirono la «Nuova Città» (Neapolis), la quale non tardò ad ingrandirsi con l’arrivo, in seguito, di nuove ondate di colonizzatori venuti dalle città di Atene e di Calcide. Grazie al suo importante ruolo commerciale, e non meno per la sua posizione strategica sul Mar Tirreno, la città di Neapolis finì coll’allearsi nel 328 a.C. con Roma e fu dichiarata foederata civitas, titolo che ritenne fino al crollo dell’Impero Romano. Ai Romani tale alleanza offrì la possibilità di tenere a bada i Sanniti, mentre agli abitanti di Neapolis assicurò invece l’autonomia della città, nonché la conservazione dei loro usi e costumi e, in particolare, dell’uso della lingua greca. –––––––— 1

Per un ottimo trattamento dettagliato della storia del dialetto in Campania, dal quale la presente discussione attinge, v. Bianchi, De Blasi e Librandi (1992; 1993). Si veda ora anche Barbato (2002) e De Blasi (2006a, cap. 1).

5

La maggior parte del resto della regione fu invece abitata dagli Ausoni (o Aurunci), popolo potente e bellicoso già noto ai greci fin dal V secolo a.C. il quale si era stabilito sulla costa occidentale fra il Volturno ed il Liri. Tradizione ci tramanda che il territorio occupato dagli Ausoni fu successivamente conquistato da un popolo protolatino denominato gli «Opikoi» (Opici) i quali, crollato il dominio etrusco intorno alla metà del V secolo a.C., furono anch’essi sconfitti dai Sanniti che si vennero estendendo verso meridione dai loro insediamenti montagnosi del Sannio (l’attuale Abruzzo). Il popolo ibrido risultante parlò la lingua italica delle tribù del Sannio denominata dai Romani «osco». All’infuori della Puglia meridionale e degli insediamenti greci lungo la costa, la lingua osca, all’avvento delle prime conquiste romane (IV secolo a.C.), si era estesa per tutto il territorio meridionale al di sotto del Liri e del Sangro, penetrando perfino nella Sicilia nordorientale nel II secolo a.C. con la conquista mamertina di Messina. In seguito, però, alla sconfitta degli Osci nella Guerra sociale del 90–88 a.C., l’uso ufficiale della lingua osca cessò, sebbene essa continuasse sicuramente ad impiegarsi come patois locale per ancora molto tempo (a riprova di ciò basti pensare ai graffiti pompeiani del 79 a.C.), sopravvivendo in tutta probabilità per diversi secoli successivi nelle parti più remote del Sannio (Avolio 1995, 17). Infatti, tradizionalmente si attribuiscono alcuni dei tratti dei dialetti campani moderni al sostrato osco (v. Iandolo 1994, 26–32; Avolio 1995, 6– 10), fra cui i più notevoli sarebbero l’assimilazione dei nessi nasali -MB- > -mm- e -ND- > -nn- (p.es. GAMBAM > gamma, QUANDO > quanno; v. però Varvaro 1979 e la discussione al §3.4.3), e la conservazione del perfetto debole in -tt(p.es. osc. prúfatted ‘provò’, teremnattens ‘terminarono’, nap. chiagnette ‘piansi/-e’, fujèttero ‘fuggirono’), nonché certi elementi del fondo lessicale quali *tufa > tofa ‘buccina, tromba marina’, *lunfos > luffo ‘lombo; anca’,2 *glefa > ghiefa / gnifa ‘zolla’ (SA), úhtufri > attrufo ‘ottobre’ (obs.; cfr. ottufro (Ferraiolo 88r.5), octufro (Lupo I.51.7)), *SCARAFAIUM > scarrafone ‘scarafaggio’, *TAFANUM > tafano ‘zanzara’, vafer + -ONEM > mafrone ‘pagello (sorta di pesce); furbacchione’ (Rohlfs ([1972] 1997, 19, 54–55), tutti termini indubbiamente di origine osca in virtù della loro risoluzione dell’antica media aspirata bh nella fricativa labiodentale sorda (di contro al latino che la rende con l’occlusiva bilabiale sonora: TUBAM, LUMBUM, GLEBAM, (MENSIS) OCTOBER, SCARABEUM, TABANUM, VABER). Qui bisogna far riferimento anche alla tesi tradizionale, sebbene polemica, che vede nel passaggio da un sistema vocalico quantitativo latino ad un sistema qualitativo romanzo un sensibile influsso dell’osco, il quale, caratterizzato da un forte accento intensivo, avrebbe favorito un sistema vocalico fondato sulla qualità (Devoto 1967, 135sgg.; Avolio 1995, 7–8). La dominazione germanica della Campania iniziò nel V secolo d.C. marcata dalle incursioni dei Vandali e dei Goti, ma fu interrotta, nel VI secolo, dall’arrivo dei Longobardi, i quali durante la metà del VII secolo assorbirono la maggior parte dell’odierna regione nel Ducato di Benevento, il cui dominio allora si estendeva su gran parte del Mezzogiorno. Napoli, per contro, si era alleata con Bisanzio in seguito al crollo dell’Impero Romano nel 476 nel tentativo di sottrarsi alle minacce gotiche. Trovandosi comunque lontana da Bisanzio, Napoli finì col capitolare ai Goti che –––––––— 2

Si noti anche l’allotropo lummo ‘lombo’ di origine latina (< LUMBUM) con assimilazione del nesso -MB- > -mm-.

6

occuparono la città fino al 536, anno in cui cadde nuovamente sotto il dominio greco per poi essere brevemente ripresa dal re goto Totila nel 543, prima di essere riconquistata definitivamente dai Bizantini nel 553. A parte tre falliti assedi longobardi tra il 581 e il 599, la Napoli bizantina godette in seguito di uno straordinario periodo di stabilità, che doveva durare quasi sei secoli. Sotto il controllo bizantino, il suo porto, insieme a quelli di Gaeta e di Amalfi, funse da via d’accesso importante per Costantinopoli e verso l’Oriente. Secondo la testimonianza di Ibn-Hawqal (Von Falkenhausen 1983, 343), viaggiatore arabo della Campania bizantina del X secolo, sarebbe stata Amalfi la città più prospera ed illustre del territorio, mentre Napoli fu giudicata bella ma di importanza minore. Tuttavia, l’odierna capitale campana si affermò come significativo intermediario culturale fra Occidente e Oriente grazie alla fondazione di una scuola di traduttori responsabile della diffusione in Occidente di un gran numero di traduzioni greco-latine di testi agiografici. Fu precisamente durante questo periodo che molti ellenismi penetrarono nel dialetto locale campano, tra altri, kákkabos > càccavo ‘pentola grande’, kádos > cato ‘secchio’, kántaros > càntaro ‘orinale’, gástra > (g)rasta ‘frammento di ceramica’, zímaros > zìmbaro ‘caprone’, e skálanthron > scalandrone ‘scala di legno’.3 Fuori della Campania bizantina, ora sotto il controllo longobardo (la cosiddetta Langobardia minor), la romanizzazione dei conquistatori germanici procedette a ritmo accelerato, sebbene l’influenza longobarda sulle parlate romanze locali fosse tutt’altro che insignificativa, come ci ricordano prestiti tuttora vitali quali *waifa ‘terreno pubblico’ > gaffio ‘terrazzino di balcone sporgente; pianerottolo di scala esterna’ (cf. anche proc. vèfio ‘muro parapetto di terrazzino’) e zizza ‘seno’ (v. Rohlfs [1972] 1997, 24; Parascandola 1976, 282; Bianchi, De Blasi e Librandi 1993, 18). Per più di due secoli le autorità ecclesiastiche riuscirono a tenere a bada il Regno longobardo, ma nel 754 il Papa Stefano II persuase Pipino, re dei Franchi, a sottomettere i Longobardi con la forza. Nel 781, anno che marcò l’inizio del crollo del dominio longobardo, l’Italia era diventata il regno di Pipino, figlio di Carlo Magno. Ciononostante, il Ducato di Benevento si rivelò impermeabile all’avanzamento carolingio e rimase sotto il controllo dei Longobardi fino all’avvento dei Normanni nel 1053. Durante questo periodo la produzione letteraria longobarda si concentrò principalmente nel monastero di Montecassino (Bianchi, De Blasi e Librandi 1993, 19–22), centro culturale di massimo prestigio del Ducato, responsabile di opere come la Historia Langobardorum e il Chronicon Salernitanum, nonché dei Placiti cassinesi, primi testi italoromanzi composti da quattro brevi atti notarili formulaici del 960–963 redatti a Capua, Teano e Sessa Aurunca.4 La dominazione normanna della regione cominciò nel 1039 quando al normanno Rainulfo Drengot fu donata da Sergio IV, Duca di Napoli, la povera borgata di Aversa come compenso per l’aiuto militare offertogli da Rainulfo per riconquistare la città, che era stata occupata dal principe longobardo Pandolfo IV. Così Aversa divenne il centro da cui si irradiò in tutta la regione il dominio normanno con le conquiste di Benevento nel 1053, Capua nel 1058, Salerno nel 1077, e infine Napoli –––––––— 3 4

V. Rohlfs ([1972] 1997, 19), Bianchi, De Blasi e Librandi (1993, 17), Iandolo (1994, 236, 238), Avolio (1995, 21–22), Iandolo (2001, 21). V. Bartoli (1944–1945), Dionisotti e Grayson (1949, 4–13), Castellani (1973, 59–76), Bianchi, De Blasi e Librandi (1993, 211–212), Michel (1996).

7

nel 1137, data che marca la fine dell’isolamento della città. L’unificazione della regione sotto l’egemonia normanna segnò un importante dietrofront della fortuna di Napoli. Il commercio nella città divenne fiorente così come il traffico marittimo che si avvantaggiava del declino di Amalfi, il che fece della città partenopea il porto più importante della Campania e del Mediterraneo, un vero polo di attrazione per commercianti provenienti da Amalfi, Ravello, Scala, Pisa, Genova e Venezia. Tuttavia, la morte di Tancredi nel 1194 segnò la conclusione della dominazione normanna della città, che si arrese agli Hohenstaufen, la dinastia sveva, la cui egemonia era destinata a protrarsi fino al 1266. Nel 1224 Napoli fu riconosciuta da Federico II come centro culturale non solo della regione ma di tutto il regno di Sicilia con l’istituzione dell’università. Naturalmente l’unica lingua che si presentasse come veicolo adatto all’istruzione e allo studio era il latino, e non il dialetto locale, che non era mai stato ritenuto idoneo agli usi ufficiali. In seguito alla battaglia di Benevento e alla morte del re svevo Manfredi nel 1266, salì al trono Carlò D’Angiò, fratello di Luigi IX di Francia, successione che segnalò l’inizio del periodo del dominio angioino e il trasferimento da Palermo a Napoli della capitale del regno di Sicilia, nonché della corte reale, che non mancò di esercitare la propria influenza sulla vita e sulla cultura della città. Ad esempio, appartengono proprio a questo periodo le prime sperimentazioni in volgare che sfociarono nelle traduzioni francesi di opere quali la Historia Langobardorum e la Historia Normannorum. L’influenza del francese (e del provenzale) non si limitava tuttavia semplicemente alla Corte e alla nobiltà locale, ma riuscì anche a penetrare il dialetto della città, come ci dimostrano prestiti quali vaingnu > guaglione ‘ragazzo’, semana > semmana ‘settimana’, pertus > pertuso ‘pertugio, buco’, chiper > scippà ‘tirare, strappare’, tirebouchon > tirabusciò ‘cavatappi’, framboise > frambuasso ‘lampone’, mucadù > muccaturo ‘fazzoletto’, gifle > jéffula ‘schiaffo’ (v. Zinno 1932, 239–241; Bianchi, De Blasi e Librandi 1993, 27–28; Iandolo 1994, 237, 239). A Corte, invece, l’uso del dialetto locale per scopi letterari fu fortemente scoraggiato, cosicché la nostra prima testimonianza del dialetto, ossia la Scripta amalfitana (1288), una breve dichiarazione contrattuale fra Bartolomeo de Fonto, sua moglie e il monastero di Santa Maria di Atranib (Sabatini [1962] 1996a; Bianchi, De Blasi e Librandi 1993, 212–214), proviene da fuori della capitale. Sotto il dominio angioino Napoli vide nuovi afflussi di commercianti provenienti da Genova, Pisa, Firenze, Provenza, Marsiglia, Fiandre e Catalogna, la cui presenza all’interno della città, pur contribuendo enormemente all’opulenza di Napoli, ostacolò tuttavia la formazione di una prospera classe di commercianti autoctoni al pari di quelle sorte in altre parti della penisola, che avevano effettivamente promosso l’uso del dialetto locale a scopi pratici, persino con la fondazione di scuole per l’insegnamento di esso. Solo sotto il regno del re Roberto (1309–1343) e della regina Giovanna I (1343– 1381), quando i rapporti economici, culturali e politici tra la capitale angioina e Firenze venivano intensificandosi sempre di più, si intravedono i primi germi di un interesse per la letteratura in volgare, prima in toscano e poi in napoletano (Sabatini [1992] 1996c, 524sgg.). La diffusione della Commedia e di altre opere toscane tra la classe letterata napoletana suscitò una maggior sensibilizzazione dei meriti del volgare come valido strumento di espressione letteraria. Mentre i fiorentini si compiacevano nell’usare il dialetto napoletano in conversazione, la letteratura poetica toscana era apprezzata dai napoletani a tal punto che la ritenevano un modello adatto 8

alla propria espressione letteraria. Non desterà perciò stupore che il primo esempio di prosa napoletana, risalente al 1339 circa, l’Epistola napoletana (v. Sabatini [1983] 1996b; Bianchi, De Blasi e Librandi 1993, 214–221; D’Ascoli 1996, I, 24– 26), sia di una mano fiorentina, Giovanni Boccaccio, e che la produzione letteraria locale in volgare risalente a quel secolo esibisca vari gradi di interferenza toscana. A tal riguardo si tengano presenti le traduzioni volgari del poemetto De balneis puteolanis (Pèrcopo 1887; Pelaez 1928) e del Regimen sanitatis (Mussafia 1884; Altamura 1977; Petrucci 1975), e in particolare le sperimentazioni letterarie di poeti quali Bartolomeo Di Capua, Paolo Dell’Aquila, Guglielmo Maramauro e Landulfo Di Lamberto (Coluccia 1971; 1975; 1983; 1992), i quali tendono, per esempio, a rifiutare i caratteristici dittonghi metafonetici (De Blasi e Imperatore 2000, 139). Durante questo stesso periodo cominciarono ad apparire opere di natura cronistica e narrativa quali la traduzione volgare della Historia Destructionis Troiae (De Blasi 1986) collocabile intorno al 1330–1340, e la Cronaca di Partenope (Altamura 1949, 138– 158; Sabatini 1975, 133–139; D’Ascoli 1996, I, 27), composta da mani diverse a più riprese dal 1350 al 1385 (con anche un’aggiunta tardiva del Quattrocento), opere che sottolineano entrambe l’impiego sempre maggiore del volgare anche per la prosa. Spiccatamente meno sfruttato che in altre parti della penisola fu invece il volgare in testi religiosi (Sabatini [1992] 1996c, 511–512), sebbene probabilmente adottato più frequentemente ad usi informali negli ordini religiosi, come attesta l’uso del volgare in una lettera del 1393 redatta dal vescovo di Pozzuoli ai canonici della sua cattedrale durante una missione papale a Lisbona (Ambrasi e D’Ambrosio 1988, 170; Bianchi, De Blasi e Librandi 1993, 221–222). Malgrado l’esistenza di una letteratura cortigiana in castigliano, l’adozione del volgare a fini letterari fu tuttavia di nuovo scoraggiata sotto il regno aragonese (1442–1503) quando, principalmente in virtù degli sforzi di Alfonso D’Aragona (1442–1458), amante della cultura, che chiamò a corte i più insigni letterati e che istituì l’Accademia Alfonsina e la Biblioteca Reale, la capitale si trasformò in un centro di cultura e di erudizione umanistica. A quel tempo la capitale accolse numerosi catalani che, sotto il regno di Alfonso, ricoprirono i posti chiave dell’amministrazione e riuscirono ad esercitare pertanto un influsso considerevole sulla vita della capitale, nonché sul suo dialetto (Coluccia 1987a). Solo nel 1458, con la salita al trono di Ferrante, il quale adoperava il volgare locale sia nello scritto che nel parlato, il popolo autoctono cominciò a svolgere un ruolo più attivo nell’amministrazione del regno, sviluppo corrisposto a sua volta dalla ripopolazione della capitale. Gli anni successivi videro risorgere un interesse per la produzione letteraria in volgare locale, benché la varietà linguistica adottata in tale produzione spesso evitasse in maniera deliberata gli elementi più stigmatizzati del dialetto parlato e, a partire dal 1480, cominciasse ad esibire una toscanizzazione sempre maggiore (si ricordino a tal proposito il genere letterario dello gliommero; cfr. Parenti 1978; De Blasi 1993; 1995a; 1996; 1998) per dar luogo ai germi di una varietà che si può legittimamente definire, a tutti gli effetti, un dialetto letterario. Con l’annessione dell’Italia meridionale al regno di Ferdinando il «Cattolico» nel 1503, la regione passò sotto il dominio della Spagna e fu destinata ad essere governata da una lunga serie di vicerè. Al pari del secolo precedente, l’interferenza iberica nello sviluppo sociale e culturale della città fu considerevole, come rivelano le abbondanti tracce lasciate nel lessico del dialetto locale, il quale assorbì, tra gli altri, il 9

diffusissimo titolo onorifico (D)on (da cui il femminile (D)onna) e concetti quotidiani quali sp. adonarse > addunar(e)se ‘accorgersi’, cat. amohinar > ammuinà(re) ‘fare chiasso’, sp. cara > càira ‘aspetto, faccia’, sp. entraña > ntragne ‘interiora’, sp. guapo > guappo ‘camorrista’, sp. niño > ninno ‘ragazzo’, cat. rua > rua ‘strada’, sp. desmayado > smajato ‘pallido’, sp. escabeche > scapèce ‘salsa piccante per conservare pesce o ortaggi’, sp. cencerro > zerrezerre / zerri-zerri ‘raganella’ (v. Zinno 1932, 238–239; Bianchi, De Blasi e Librandi 1993, 81–82; Iandolo 1994, 237, 239). In origine, continuarono le attività poetiche in volgare del secolo precedente anche sotto il dominio spagnolo, ma esse si trasferirono, a partire dal 1510, alla Corte ischitana di Vittoria Colonna. È bene notare che, all’inizio del Seicento, una varietà del dialetto più autentica e più simile a quella dell’uso parlato quotidiano si era affermata grazie ad opere quali le farse di Vincenzo Braca (1566–1625; cfr. Mango 1973) e veniva ormai spesso messa in confronto diretto con l’italiano, come esemplifica in modo particolarmente efficace L’amor giusto di Silvio Fiorillo, il quale giustappone napoletano e toscano ottenendo un risultato comico. Ciononostante, già prima della fine del Seicento la produzione letteraria a Napoli si effettuava in gran parte nella lingua letteraria toscana, cosicché l’uso del napoletano si relegò in larga misura a specifici e limitati scopi letterari (Bianchi, De Blasi e Librandi 1993, 95). Non si dimentichi, d’altra parte, che il fiorire di numerose case editrici nella città fin dal primo Cinquecento aveva portato ad un sensibile aumento della produzione letteraria in volgare locale, diffondendola ad un pubblico più ampio di quello rappresentato dalla tradizionale élite letterata. Il lungo periodo di dominazione spagnola si concluse nel 1713 con il trattato di Utrecht che prevedeva il trasferimento del regno al borbonico Amadeo II, duca di Savoia. Da questi il regno ripassò brevemente sotto il dominio spagnolo per poi essere consegnato all’Austria nel 1720. A partire dal 1738, anno in cui fu firmato il trattato di pace a Venezia con il quale l’Austria riconosceva Carlo di Borbone sovrano del regno di Napoli, la capitale tornò, seppure con vari gradi di instabilità, sotto il dominio borbonico, il quale, marcato da un crescendo di tensione rivoluzionaria (si ricordi a tal proposito l’effimera storia della Repubblica partenopea che, nata il 24 gennaio del 1799, durò meno di 5 mesi) era destinato a protrarsi fino all’Unità d’Italia nel 1861. Benché l’uso del dialetto rimanesse normale tra le classi inferiori incolte, nonché alla Corte dell’aristocrazia borbonica, l’adozione di un’autoctona varietà di italiano regionale come codice sia scritto che orale cominciava già a guadagnare terreno presso le classi istruite della Napoli ottocentesca,5 sviluppo destinato a verificarsi solo in seguito presso le classi istruite di altre regioni fuori dalla Toscana (De Mauro 1976, 303–304; Bianchi, De Blasi e Librandi 1993, 127). Tendenze verso un impiego maggiore e stabile della lingua nazionale e, in particolare, verso l’impiego di una varietà di italiano più moderna, si andavano intensificando nell’Ottocento. Tuttavia, a giudicare dallo sviluppo dell’analfabetismo nella regione (l’86% nel 1861, il 54% nel 1911, e il 23% nel 1951; v. De Mauro 1976, 95), che interpretiamo qui come indizio del numero di persone con poca oppure senza alcuna conoscenza dell’italiano, si è costretti a concludere che l’italianizzazione procedette a ritmo rallentato. –––––––— 5

Secondo Naddeo (2001, 49), il toscano avrebbe già cominciato a diffondersi come codice orale tra i cosiddetti ceti civili fin dal Settecento.

10

Oggi la situazione linguistica a Napoli sarebbe caratterizzata da un bilinguismo con diglossia (De Mauro 1976, 76–78; Sobrero 1997, 414–415): sebbene l’italiano si sia diffuso in tutta la città, sussisterebbe ancora una distinzione abbastanza netta tra i domini dell’impiego dell’italiano e del dialetto (anche se il concetto di una varietà «pura» sia del dialetto che dell’italiano rappresenta sempre meno la realtà linguistica della maggior parte dei parlanti che nella comunicazione quotidiana ricorrono al code-switching e al code-matching), per cui la maggior parte dei napoletani – e qui non sembrano avere rilevanza eventuali differenze di strato sociale – mostra tuttora una buona padronanza del dialetto oltre ad una competenza sempre maggiore dell’italiano, ossia naturalmente una sua varietà regionale abbastanza marcata (v. Radtke 1982; 1997, 103–112; Bianchi, De Blasi e Librandi 1992; 1993, cap. VII; Iandolo 1994, 251–254; De Blasi 2002a, 111; 2002b, 137; 2006a, cap. 4; Montuori 2006, 179)). Per converso, Bianchi e Maturi (2006) identificano per l’attuale territorio napoletano e campano un modello multiforme di opposizioni tra gli impieghi del dialetto e dell’italiano, in cui «italiano e dialetti si contendono lo spazio degli usi parlati informali con modalità molto differenziate in funzione di diverse dimensioni sociolinguistiche» (p. 1; v. anche Milano 2006a, 23). Di conseguenza, scartano l’ipotesi di una netta distinzione diglottica tra dialetto e italiano, che sicuramente caratterizzava lo spazio urbano in passato e che continua tuttora nei centri più piccoli della regione, a favore di uno dei seguenti modelli di evoluzione (v. p. 2): i) un abbandono generalizzato dell’uso attivo del dialetto presso i parlanti con un grado di istruzione medio-alto a favore di un italiano più o meno connotato in senso regionale; ii) una diffusa dilalìa tra i parlanti dei ceti (medio-)bassi, anche presso soggetti con istruzione medio-alta, che conservano una competenza attiva del dialetto come madrelingua accanto a una competenza acquisita dell’italiano; iii) la conservazione di una dialettofonia quasi esclusiva, seppur inevitabilmente influenzata sempre più dall’italiano, nelle generazioni più anziane e nei gruppi meno istruiti. Dato questo modello complesso e multiforme dei domini dell’uso del dialetto e dell’italiano, Bianchi e Maturi (2006) riportano, in base a un’indagine quantitativa sugli usi linguistici in situazioni comunicative diverse, un basso indice di dialettalità per le situazioni formali (svolte, ad esempio, in luoghi pubblici o per telefono) e caratterizzate da una relazione di non solidarietà con l’interlocutore (costituito, ad esempio, dal datore di lavoro, impiegato, estraneo). Aumenta leggermente invece l’indice di dialettalità, certo in alternanza con l’italiano, in situazioni comunicative meno formalizzate e caratterizzate da un rapporto con l’interlocutore più rilassato (comprese, fra l’altro, comunicazioni con i propri dipendenti, con i commercianti del proprio quartiere e con i colleghi di lavoro). Non sorprende constatare che la dialettalità raggiunge il suo massimo negli atti comunicativi interessanti i vicini di casa, gli amici intimi e, soprattutto, i familiari, «una prova dello stretto vincolo di comunità che si instaura nel territorio anche grazie al sistema di residenza a lungo termine in uno stesso luogo ancora tipico dell’area» (Bianchi e Maturi 2006, 18). Quest’ultima categoria delle relazioni familiari non presenta però un indice di dialettalità uniforme per l’intera categoria, dal momento che si osserva un indice di dialettalità inferiore per gli atti comunicativi con le generazioni più giovani (p.es. figli, nipoti) che non con i parenti della stessa generazione (fratelli, partner), nonché un indice di dialettalità superiore per situazioni comunicative con le generazioni più anziane (genitori, nonni). In conclusione, Bianchi e Maturi (2006, 20) sostengono 11

che «emergono linee di tendenza di un processo che vede da un lato la graduale, lenta riduzione (ma non la scomparsa) della dialettofonia esclusiva, e dall’altro l’estensione (ma solo in alcuni contesti) dei casi di italofonia esclusiva. Ma soprattutto emerge il prevalere, in modo trasversale e con modalità e gradi di diffusione molto differenziati, degli usi e delle produzioni mistilingui, in cui dialetto e italiano si alternano (e probabilmente si mescolano) in varia proporzione percentuale». Di fronte a tale vitalità del dialetto, seppur con concessioni sempre maggiori all’italiano, non stupirà constatare che De Blasi (2006b) conclude in base ai risultati tratti da un’indagine sull’uso del dialetto e dell’italiano condotta su un campione di circa mille famiglie in area napoletana che «a Napoli il dialetto è usato abitualmente (se non sempre, almeno spesso) nella comunicazione da circa il 70% dei parlanti; mentre solo il 12% di essi non userebbe mai il dialetto», cosicché si può concludere che «in circa un terzo delle famiglie residenti a Napoli […] il napoletano è trasmesso come lingua materna in una linea di diretta continuità dai genitori ai figli», mentre «nelle altre famiglie il dialetto è presente in misura maggiore o minore» (pp. 281– 282). E anche in quelle famiglie dove non si parla il dialetto, De Blasi (2006c) segnala che ciò non è solitamente dovuto a un’ostilità antidialettale,6 bensì alle origini non napoletane, seppure spesso campane, di tali famiglie le quali, anche a distanza di due o tre generazioni, hanno invece una lingua madre diversa. A riprova di tale ipotesi, lo studioso (p. 225) ricorda che «non sono pochi i ‹napoletani di Napoli› che in realtà appartengono a famiglie di origine irpina, lucana, cilentana, sannita», in quanto la città ha sempre rappresentato un obiettivo di immigrazione dalle province. In breve, malgrado una progressiva espansione dell’ambito degli usi linguistici della lingua nazionale a scapito del dialetto, anche avvertibile «nella comunicazione spontanea, privata, orale, informale» (Bianchi e Maturi 2006, 1), «il dialetto a Napoli è tuttora molto parlato: la rinnovata contiguità con l’italiano […] non ha dunque prodotto quella crisi decisiva del dialetto che in passato si paventava. Tanto più, insomma, varrebbe per l’area urbana napoletana la constatazione di segnali di ripresa del dialetto in settori dove prima sarebbero stati impensabili» (De Blasi 2006b, 282). Infatti, il dialetto, o meglio una varietà letteraria di esso, gode oggigiorno di un prestigio eccezionale non solo in Campania ma in tutta la penisola, prestigio dovuto in parte al successo delle celebri tradizioni letterarie locali quali la canzone napoletana e le opere popolareggianti di drammaturghi e di poeti quali Eduardo Scarpetta (1853–1925), Salvatore Di Giacomo (1860–1934), Ferdinando Russo (1866–1927) e Eduardo De Filippo (1900–1984), per non parlare del successo di personaggi cinematografici e musicali in questo e lo scorso secolo quali, tra gli altri, Eduardo Bennato, Nino D’Angelo, Pino Daniele, Peppino De Filippo, Mario Merola, Vincenzo Salemme, Totò, Massimo Troisi (v. De Mauro 1976, 144–145; Radtke 1997, 119– 122; Bianchi 2006, 211; di Bernardo 2006). Non va neppure dimenticato il ruolo propagatore, più dell’italiano regionale che non proprio del dialetto, giocato dalla –––––––— 6

Fanno eccezione numerose famiglie borghesi autoctone con un grado di istruzione medio-alto, perlopiù concentrate nelle aree occidentali collinarie e costiere della città, le quali, si è visto sopra (v. Bianchi e Maturi 2006), hanno progressivamente abbandonato l’uso attivo del dialetto a favore dell’impiego di un italiano di uso medio connotato in senso regionale.

12

popolarissima fiction napoletana Un posto al sole (Napolitano 2006, 93–94), così come l’uso «accattivante» e «simpatico» del napoletano (ed altri dialetti regionali) nella versione italiana del cartone animato I Simpson (id. 95), nonché nel film della Disney La carica dei 102 (id. 97).7

0.3. La regione e i suoi dialetti Considerata nel suo insieme, la regione campana è caratterizzata da un notevole livello di unità linguistica (v. però Radtke 1997, 39sgg.), sicuramente attribuibile al ruolo centripetale svolto dalla capitale regionale nei secoli precedenti su tutto il territorio. Cionondimeno, rimane tuttora un importante desideratum della dialettologia campana un’esauriente classificazione e descrizione della variazione dialettale,8 e non solo a livello diatopico ma anche a livello sociolinguistico, per poter render conto della notevole polimorfia caratterizzante i parlanti campani i quali, malgrado una provenienza comune, possono facilmente presentare tutta una gamma di realizzazioni diverse in base a fattori diagenerazionali e situazionali (Radtke 1997, 32–33, 39–42). A nord, l’isoglossa determinante, che si estende fino nel Lazio meridionale, viene identificata tradizionalmente con il confine di PL > [kj] (cfr. PLUMBUM > piu(m)mo vs nap. chiummo), issoglossa che Radtke (1988, 653; 1997, 31) situa a nord di Gaeta e a sud di Itri tra Frosinone e Sora. A est (Molise, Abruzzo, Puglia) Radtke asserisce invece che non ci sia alcun confine linguistico preciso, bensì un criterio solo impressionistico di maggiore o minore dipendenza dall’egemonia di Napoli. Tuttavia, indagini svolte da Avolio (1989) mettono in rilievo un’isoglossa Salerno (/Eboli)–Lucera che delimita i confini meridionali e orientali dell’area dialettale campana per cui è possibile grosso modo distinguere un’area dialettale a nordovest di tipo campano (campano settentrionale, napoletano) da una parte e un’area dialettale a sudest di tipo lucano (irpino, cilentano) dall’altra (v. anche Radtke 1997, 32; De Blasi 2006a, cap. 3). Tale divisione è caratterizzata da un fascio di isoglosse fonetiche, morfologiche e lessicali che comprendono: – l’esito di -CI- > [-ttS] ad ovest vs > [-tts-] a sudest, ma anche del napoletano antico (v. §3.6.3.1; p.es. BRACHIUM > ["vrattS´] / ["vratts´] ‘braccio’). Una distribuzione opposta presenta invece il doppio esito di -TI- che si risolve in [-tts-] (p.es. *PATIUM > ["patts´] ‘pazzo’) ad ovest e perfino ben oltre Salerno, mentre l’esito [-ttS-] (["pattS´]) interessa un’area orientale con un’isoglossa Eboli-Lucera che corre verso nord ad ovest di Acerno, Avellino, Benevento e Croce del Sannio per poi piegare al punto più settentrionale verso est a sfiorare il confine molisano con punti a Castelpagano e Bartolomeo in Galdo (v. anche Avolio 1995, 69–70). –––––––— 7

8

Anche a Napoli stessa non è infrequente l’uso del dialetto a fini comici, specie nel cabaret della televisione locale, come conferma il successo di personaggi comici fortemente connotati in senso dialettale quali Tony Tammaro e Giggino don Perignon (v. Montuori 2006, 180–181). A tal riguardo si vedano però Del Donno (1965), Pellegrini (1977), Radtke (1988, 652– 654; 1997), e Avolio (1989; 2001, 120–122). Per un panorama generale della variazione fonetica della regione, v. De Blasi (2006a, cap. 3).

13

– il passaggio di -LL- a [-dd-] a sudest (p.es. ECCU+ILLU > ["kidd´] ‘quello’), con ulteriore sviluppo a dentale retroflessa [--] (p.es. Montemiletto) o a vibrante [-|-]) di fronte alla sua conservazione ad ovest (["kill´]; v. Radtke 1988, 655–656; Avolio 1995, 68; De Blasi 2006a, 47), anche se si riscontrano tuttora nelle attuali varietà costiere residui di un antico indebolimento (Como 2007). – l’esito di -NG- + vocale anteriore > [--] ad ovest vs > [-dZ-] a sudest (p.es. PLANGERE > ["kja´r´] / ["kjadZ´r´] ‘piangere’; v. anche Avolio 1995, 70). – l’esito della desinenza della 1 / 3sg. dell’imperfetto indicativo di verbi con infinito in -ere (p.es. [ri"tSev´] (ovest) vs [ri"tSia] (sudest) ‘dicevo/-a’). – la conservazione del condizionale arcaico derivato dal piuccheperfetto indicativo latino (p.es. [fa"tSer´]) a sudest di fronte a forme alternative derivato dal piuccheperfetto congiuntivo latino (p.es. [fa"tSess´]) o dalla perifrasi FACERE + HABEBAM (> [fa(tSa)r"ria]) ad ovest. – le forme del pronome clitico accusativo-dativo di 1pl. *HINCE > (n)ce (ovest) vs NOS > ne (sudest, nonché ad Ischia e a Procida) e del pronome tonico di 3sg. IPSUM > isso (ovest) vs ILLUM > iddo (sudest; cfr. anche Avolio 1995, 52; Radtke 1997, 85). – la conservazione di tipi lessicali arcaici ad est (p.es. gr. nake ‘vello di pecora’ > naca ‘culla’, CRAS > craje ‘domani’), di fronte ai corrispondenti CUNULAM > cònnola e DE MANE > rimane largamente diffusi ad ovest (Varvaro 1997, 215–216; De Blasi 2006a, 87sgg.). Qui bisogna anche accennare al vocalismo tonico di tipo siciliano che caratterizza i dialetti del Cilento meridionale (a sud di Vallo, p.es. Camerota, Laurito, Policastro, Roccagloriosa, Sapri, Torre Orsaia; v. Rohlfs 1966, 10; 1988, 84–85; De Blasi 2006a, 46–47), per cui si giunge ad un sistema pentavocalico con neutralizzazione delle opposizioni di apertura delle vocali medie (si confrontino i napoletani neve, catena, noce, voce con gli equivalenti cilentani meridionali nivi, catina, nuci e vuci). Anche di natura eccezionale presso i dialetti campani risulta la conservazione delle distinzioni qualitative delle vocali atone finali caratteristica dei dialetti cilentani (altrove sistematicamente indebolite a [-´]; v. Rohlfs 1966, 184, 187; 1988, 86–87; Devoto e Giacomelli 1994, 110; De Blasi e Imperatore 2000, 33; De Blasi 2006a, 37), cosicché al maschile singolare dei sostantivi e degli aggettivi derivati dalla 2a declinazione si ha [-o] (Cilento settentrionale) oppure [-u] (Cilento meridionale): ["sikko\"sikku] ‘secco; magro’ (cfr. nap. ["sikk´]). Tuttavia, Radtke (1997, 63) osserva una recente napolitanizzazione dei dialetti di questa zona per cui tutte le vocali finali vengono indebolite. Avolio (1989) propone che tali isoglosse, che attraversano la Campania moderna risultando nelle due grandi aree dialettali appena individuate, vadano proiettate all’indietro per ricostruire la situazione linguistica del passato (v. anche Avolio 2001, 121). In particolare, il fascio di isoglosse moderne tradirebbe «un movimento di espansione da Sud a Nord e da Est a Ovest, probabilmente databile all’epoca in cui il centro politico e culturale del regno era oltre il Faro, e la Sicilia esportava il suo modello linguistico nelle provincie più vicine allo stretto» (Avolio 1989, 3). Un esame dei testi napoletani tre- e quattrocenteschi non tarda a rivelare invece la fissazione relativamente recente di tali isoglosse, dal momento che si osserva la presenza 14

di molti dei cosiddetti tratti di tipo lucano (Barbato 2002, 40). Ad esempio, l’interpretazione della risoluzione grafica del nesso -CI- nei testi antichi sembra favorire l’affricata dentale come esito locale originario, ancora oggi osservabile in coppie allotropiche quali *AD+ VIVACIUM > abbibàzio / abbivàccio ‘affrettamente’, la quale veniva man mano sostituita dall’esito palatoalveolare sotto l’influsso del modello toscano (Barbato 2002, 58; v. §3.6.3.1), sebbene questo processo non fosse ancora del tutto compiuto (Barbato 2002, 40). In modo analogo, nei testi napoletani tre- e quattrocenteschi prevale il clitico di 1pl. ne, mentre le coppie pronominali di terza persona isso / illo e le desinenze rivali dell’imperfetto -eva / -ìa se alternano in maniera relativamente libera. In alcuni casi è addirittura legittimo sospettare un’antica variazione di tipo diastratico. A tal proposito Barbato (2001, 546–547) associa al condizionale in -era e al pronome illo un connotato basso nei testi antichi, interpretando tali forme come varianti arcaiche abbandonate dall’uso colto, laddove l’esito del nesso nasale [-dZ-] e il pronome di 1pl. ne apparterrebbero all’uso colto di fronte alle forme innovative di connotato basso [--] e nce che non si erano ancora affermate. A prescindere dalle differenze notate sopra, è anche vero che molti dei tratti ritenuti caratteristici del dialetto napoletano presentano una diffusione assai più ampia, riscontrandosi in numerose altre varietà campane (Radtke 1988, 652–654), quantunque occorra però riconoscere che «la centralità di Napoli è un fatto relativamente recente nella storia meridionale» (Barbato 2002, 46) in quanto «non esiste ancora, come dominante nel mezzogiorno, un modello linguistico napoletano» (Varvaro 1995, 160) agli inizi del primo millennio. Fra tali tratti ricordiamo nell’ambito della fonologia: – gli effetti metafonetici agenti sulle vocali toniche /e E/ (> [i je]) e /o O/ (> [u wo]) provocati dalle finali antiche -u e -i (p.es. SICCUM > sicco ‘secco; magro’ (cfr. SICCAM > secca), GROSSUM > gruosso (cfr. GROSSAM > grossa); v. De Blasi 2006a, 21–28). – il cospicuo indebolimento delle vocali atone (specie finali) a schwa (p.es. stòmmaco ["stOmm´k´]). – la perdita in inizio di parola di /i-/ davanti a consonante nasale (p.es. invitare > ’mmità). – l’indebolimento di /-d-/ > [-|-] in posizione intervocalica (p.es. pede ["pE|´] ‘piede’). – la realizzazione lenita di /p t k/ tranne quando in fine di sillaba (p.es. ha capito ["k3ap#it3´]). – la sonorizzazione delle consonanti sorde dopo nasale (p.es. dente ["dEnd´]). – il fenomeno del betacismo manifestantesi nell’alternanza allofonica [v-] vs [bb-] (p.es. ’o vaso ‘il bacio’ vs tre bbase ‘tre baci’). – la vocalizzazione della laterale quando occorre in posizione preconsonantica (p.es. alto > auto). – il rafforzamento consonantico provocato da un processo storico di assimilazione di un nesso consonantico in sandhi esterno (p.es. AD PEDEM > a pede [a p"pE|´]). Anche a livello morfosintattico colpisce l’alto grado di omogeneità condivisa dai dialetti campani, per cui risultano diffusissimi fenomeni quali: 15

– la conservazione del cosiddetto genere neutro latino nell’efficacia rafforzativa del determinante come marca innovativa di una categoria [-num.] presso una sottoclasse di sostantivi maschili (v. Iannucci 1948–1949; Avolio 1996; p.es. ’o [f]ierro ‘ferro da stiro’ vs ’o [ff]ierro ‘ferro (metallo)’). – una serie di possessivi enclitici adoperati con i nomi di parentela (p.es. fratemo ‘mio fratello’). – strutture possessive partitive del tipo ’e sorde d’’e mieie ‘i miei soldi’ (lett. ‘i soldi dei miei’). – la confluenza delle 2a, 3a e 4a coniugazioni latine in una singola coniugazione (cfr. parlaie ‘parlai’ (< PARLARE) vs verette ‘vidi’ (< VIDERE), vencette ‘vinsi’ (< VINCERE), partette ‘partii’ (< PARTIRE)). – la conservazione della distinzione aspettuale passato prossimo / passato remoto (p.es. aggio abballato ‘ho ballato’ vs abballaie ‘ballai’). – la perdita del (presente) congiuntivo (p.es. primma che se ne va Arturo). – l’uso generalizzato di HABERE AD / DE-AB + infinito come marca di futurità a scapito del futuro sintetico tradizionale (< infinito + HABEO; v. Loporcaro 1999): aggia parlà vs parlarraggio ‘parlerò’. – il frequente raddoppiamento clitico dei complementi verbali (Ledgeway 2000a, 37; p.es. ’o liggiste ’o libbro? ‘(lo) leggesti il libro?’). – la salita obbligatoria dei pronomi clitici con i verbi modali-aspettuali (Ledgeway 1998a; p.es. ’o vulimmo mmità ‘lo vogliamo invitare’). – la marca differenziale degli oggetti diretti denotanti referenti animati e specifici, il cosiddetto accusativo preposizionale (Sornicola 1997b; Ledgeway 2000a, 17sgg.; p.es. chiammaie a Giuanne ‘chiamai (a) Gianni’). – l’impiego del dimostrativo chillo ‘quello’ come soggetto espletivo in strutture tipo chillo mo vene ’o marito ‘(perché) viene il marito’ (Sornicola 1996; Ledgeway in stampa a). – l’impiego dell’infinito con soggetto esplicito in luogo di proposizione avverbiale con verbo finito (Ledgeway 1998b, 3–6; 2000a, 115; Mensching 2000; p.es. primma ’e partere ’o treno ‘prima che parta / partisse il treno’ (lett. ‘prima di partire il treno’)).

0.4. Dati e fonti I dati napoletani presentati nei seguenti capitoli sono di due tipi, ossia scritti e orali. Come già constatato al §0.1, i dati scritti sono tratti da un corpus composto da più di 165 testi di varia lunghezza e prodotti nell’arco di più di sette secoli. Tale corpus raccoglie una ricca esemplificazione dell’uso scritto del dialetto in un gran numero di stili diversi che ci permettono di osservare e di studiare il dialetto, non solo sull’asse diacronico, ma anche sull’asse diafasico in base alle sue testimonianze in un’ampia selezione di tipologie testuali in prosa e in versi, compresi atti notarili, commedie, epistolario, farse, fiabe, poesie, prosa cancelleresca, cronistica, diaristica e narrativa, ricettari, statuti, trattati, e volgarizzamenti. I dati orali provengono invece o dalle indagini di studi pubblicati nel corso del secolo scorso o del secolo attuale (nel cui caso compaiono assieme a una citazione della relativa fonte), o dalle varie indagini personali del presente autore (nel cui caso compaiono nel testo senza alcuna 16

citazione) svolte nel corso degli ultimi quindici anni con vari informatori dialettofoni di area napoletana. Sebbene non sia affatto possibile pretendere che gli informatori dialettofoni interrogati costituiscano un campione sotto tutti gli aspetti rappresentativo dell’intera gamma di gruppi e sottogruppi sociali appartenenti alla comunità linguistica interessata, in quanto la selezione di informatori è stata, purtroppo ma necessariamente, prevalentemente dettata da fattori logistici, piuttosto che da fattori di tipo sociolinguistico, ci si è sforzati, nella misura del possibile, di rivolgersi ad un gruppo di informatori massimamente differenziati in senso diastratico, diagenerazionale, diasessuale e diatopico. Nella fattispecie, nel corso delle indagini svolte durante gli ultimi quindici anni si è variamente ricorsi a 24 informatori di cui 10 donne e 14 uomini con età che vanno dai 15 anni agli 84 anni e caratterizzati da vari gradi di istruzione (dalla scuola elementare fino all’università), e perciò con gradi diversi di competenza linguistica in italiano, e da diverse attività professionali (p.es. carrettiere, commesso/a, casalinga, impiegata di ufficio, docente, studente), e residenti in varie aree dello spazio urbano (p.es. centro storico, Vomero, Campi flegrei, costa vesuviana). Infine si noti che negli esempi napoletani riportati vengono offerte traduzioni, perlopiù di parole individuali piuttosto che di sequenze o di frasi intere, solo quando gli esempi in questione presentano difficoltà di comprensione non immediatamente deducibili da una buona padronanza dell’italiano. Pertanto, una frase come doppo poco tiempo se ne morette pure essa (Scarpetta 6 II.6) comparirà senza traduzione, in quanto i lessemi individuali, sebbene caratterizzate in alcuni casi da forme morfofonologiche (e perciò anche ortografiche) leggermente diverse rispetto all’italiano (p.es. doppo, tiempo, morette), sono tutti immediatamente riconoscibili in base all’italiano (cf. Ledgeway 2008a, 102–104), persino nel caso di morette dove il suffisso del passato remoto -ette, pur non impiegato in italiano con i verbi con infinito in -ire come morire, è tuttavia relativamente frequente in italiano con i verbi regolari con infinito in -ere (p.es. vendette, sedette). In modo analogo, sebbene il pronome di 3sg. essa risulti particolarmente raro nell’italiano moderno, specie con referenza animata, caratterizza tuttora i registri scritti formali della lingua e in modo particolare le fasi precedenti della lingua, per cui non dovrebbe presentare difficoltà alcuna per chi conosce l’italiano. Per contro, in un esempio come respose ca se ce scornava [‘vergognava’] (D’Antonio 437.16), è necessario fornire una glossa tra parentesi quadre della voce scornava, dal momento che il verbo non trova riscontro etimologico in italiano, e perciò di significato opaco a chi non ha familiarità con i dialetti meridionali. Considerazioni analoghe valgono per i seguenti esempi che presentano una o più voci che non trovano un riscontro etimologico diretto in italiano: pone in lo caccavo [‘pentola’ < lat. CACCABUS < gr. kákkabos] lentecchia (Brancati1 25.17), Isso remmase quase nzallanuto [‘rimbambito’ < gr. seleniázo ‘essere lunatico’] (Cortese2 5.14), né te pozzo chiù padiare [‘digerire’ < lat. PADI(G)ARE], ca me ’ntorza [‘mi si gonfia’ < lat. THYRSUS > gr. thyrsos ‘bastone bachicco cinto di edera’] la guallara [‘ernia’ < ar. adara] (Basile 542), Me sò scetato [‘svegliato’ < EXCITARE] tant’’e buonumore (De Filippo2 119). In altri casi abbiamo a che fare con i geo-omonimi, ossia voci che, pur riscontrate in italiano, hanno un’accezione diversa in dialetto per cui vanno accompagnate di glosse (cf. Ledgeway 2008a, 101–102). Tale è il caso nella frase io so’ venuto pe te 17

cercà [‘chiedere’] no gruosso piacere (Scarpetta10 II.4), dove cercà, benché sia immediatamente riconducibile alla forma italiana cercare, assume spesso, come qui, anche il significato di ‘chiedere’. Altri esempi di questo tipo comprendono Lo prencepe […] fatto portare la testa [‘il vaso’] a la propia cammara soia , la fece mettere a na loggia [‘terrazzo’] (Basile 54), ’a stagione [‘l’estate’] nun se rispira p’’o calore (De Filippo1 344), me sento li rine [‘la schiena’] rutte! (Scarpetta1 138), Vide si ’on Vicienzo sta [‘è’] ancora apierto (Di Giacomo1 150), ’a sera sta [‘è’] tanto stanca ca nun se fida [‘se la sente’] nemmeno ’e parla’ (De Filippo1 370). Più raramente è necessario fornire una traduzione di un’intera frase, soprattutto dove la morfologia o la sintassi dell’esempio napoletano diverge notevolmente da quelle dell’italiano. A tal proposito, si consideri, ad esempio, la discussione del costrutto causativo con le forme imperativali positive di seconda persona singolare al §24.2.1.4.2.1.2, dove si osserva che, a differenza dell’italiano, l’eventuale salita degli oggetti clitici in dialetto può servire a distinguere l’interpretazione di tipo passivo detta faire-par (p.es. ‘faccio sì che sia servito’) dall’interpretazione di tipo attivo detta faire-infinitif (p.es. ‘lo costringo a servire’). Di conseguenza, nella discussione è stato necessario fornire delle traduzioni intere per coppie minime quali facitelo servì ‘fate sì che lui sia servito’ e facite ’o servì ‘costringetelo a servire’. 0.4.1. Elenco delle fonti testuali Qui di seguito vengono elencate in ordine alfabetico le fonti testuali cui più frequentemente si ricorre nel testo, accompagnate (a meno che non sia già evidente dal titolo) da: i) una breve indicazione della natura del testo; ii) la data di composizione (ossia necessariamente molto approssimativa in certi casi) oppure la data di nascita ed, eventualmente la data di morte, dell’autore dove non è stato possibile ottenere informazioni più precise sulla data di composizione; e iii) le modalità di citazione impiegate nel testo.9 Aloisio = Sinodo del vescovo Giovanni Aloisio, in: Patricia Bianchi/Nicola De Blasi/Rita Librandi, I’ te vurria parlà. Storia della lingua a Napoli e in Campania, Napoli, Tullio Pironti, 1993, 242–246. Tipo testuale: prosa (costituzioni sinodali). Data: 1512–1519. Citazione: cifra arabica = riga. Anonimo = Anonimo, Rime, in: Rosario Coluccia, Tradizioni auliche e popolari nella poesia del Regno di Napoli in età angioina, Medioevo romanzo 2 (1975), 44–153 (p. 104). Data: 1400 ca. Citazione: cifra arabica = riga. BagniN = Pèrcopo, Erasmo (ed.), I bagni di Pozzuoli. Poemetto napolitano del secolo XIV, Napoli, Federico Furchheim, 1887. Tipo testuale: volgarizzamento in versi. Data: 1340– 1350. Citazione: cifra arabica = riga. BagniR = Pelaez, Mario, Un nuovo testo dei Bagni di Pozzuoli in volgare napoletano, Studj romanzi 19 (1928), 47–134. Tipo testuale: volgarizzamento in versi. Data: 1290–1310. Cifra arabica = riga. Basile = Rak, Michele (ed.), Giambattista Basile, Lo cunto de li cunti, Milano, Garzanti, 1986. Tipo testuale: prosa (Lo cunto) e versi (Le muse). Data di pubblicazione: 1634–1636 (1566/75?–1632). Citazione: cifra arabica = pagina.

–––––––— 9

Per un panorama generale della produzione dialettale dalle origini al giorno d’oggi, v. D’Ascoli (1996).

18

Bozzuto = Coluccia, Rosario, I sonetti inediti di Cola Maria Bozzuto: Gentiluomo napoletano del secolo XV, Zeitschrift für romanische Philologie 108 (1992), 293–318. Data: 1430– 1440. Citazione: numero romano + cifra arabica = sonetto + riga. Braca = Mango, Achille (ed.), Vincenzo Braca, Farse cavaiole. La ricevuta dell’imperadore alla cava, Roma, Bulzoni, 1973. Tipo testuale: commedia in versi. Data: 1596–1600. Citazione: cifra arabica = riga. Brancati1 = Gentile, Salvatore (ed.), Giovanni Brancati, Vita e favole di Esopo. Volgarizzamento del secolo XV (Glossario di Rosa Franzese), Napoli, Liguori, 1988. Tipo testuale: volgarizzamento in prosa. Data: 1480–1481. Citazione: cifra arabica + cifra arabica = pagina + riga. Brancati2 = Barbato, Marcello (ed.), Il libro viii del Plinio napoletano di Giovanni Brancati, Napoli, Liguori, 2001. Tipo testuale: traduzione in prosa. Data: 1479 ca. Citazione: cifra arabica + cifra arabica = pagina + riga. Caianiello1 = Caianiello, Raffaele, L’eredità, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo di testo: commedia (in due atti). Data: secondo Novecento. Citazione: numero romano = atto. Caianiello2 = Caianiello, Raffaele, ’E figlie unice, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in tre atti). Data: secondo Novecento. Citazione: numero romano + cifra arabica = atto + scena. = Caianiello, Raffaele, ’A ricchezza dà povertà, Caianiello3 http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in tre atti). Data: secondo Novecento. Citazione: numero romano + cifra arabica = atto + scena. = Caianiello, Raffaele, ’E grazie do paravise, Caianiello4 http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (un prologo e due atti). Data: secondo Novecento. Citazione: P = prologo / numero romanzo = atto. Cavalcanti = Cavalcanti, Ippolito, Cucina casareccia in dialetto napoletano, Napoli, Tommaso Marotta Editore, 1837. Tipo testuale: ricettario. Data: 1837. Citazione: cifra arabica = pagina. CDP = La cronaca di Partenope, in: Antonio Altamura (ed.), Testi napoletani dei secoli XIII e XIV, Napoli, Perrella, 1949, 147–158. Tipo testuale: prosa cronistica e narrativa. Data: 1350–1385 (con un’aggiunta tardiva del Quattrocento). Citazione: cifra romana = paragrafo. CDT = Cronaca dei tumulti del 1585, in: Patricia Bianchi/Nicola De Blasi/Rita Librandi, I’ te vurria parlà. Storia della lingua a Napoli e in Campania, Napoli, Tullio Pironti, 1993, 246–253. Tipo testuale: prosa cronistica e narrativa. Data: 1585. Citazione: cifra arabica = riga. Chiurazzi = Chiurazzi, Raffaele, ’O purgatorio, Napoli, BIDERI, 1989. Tipo testuale: poesia. Data: 1951 (1875–1957). Citazione: cifra arabica = pagina. Cortese1 = Cortese, Giulio, Micco Passaro, in: Opere di Giulio Cesare Cortese (1o tomo), Napoli, Centro Editoriale del Mezzogiorno, 1976, 1–97 (Ristampa anastatica dell’originale del 1783). Tipo testuale: poesia. Data: 1621. Citazione: cifra arabica + cifra arabica = canto + verso. Cortese2 = Cortese, Giulio, Lo cerriglio ncantato, in: Opere di Giulio Cesare Cortese (1o tomo), Napoli, Centro Editoriale del Mezzogiorno, 1976, 99–170 (Ristampa anastatica dell’originale del 1783). Tipo testuale: poesia. Data: primo Seicento (1575–1627 ca.). Citazione: cifra arabica + cifra arabica = canto + verso. Cortese3 = Cortese, Giulio, Viaggio di Parnaso, in: Opere di Giulio Cesare Cortese (1o tomo), Napoli, Centro Editoriale del Mezzogiorno, 1976, 171–252 (Ristampa anastatica dell’originale del 1783). Tipo testuale: poesia. Data: 1621. Citazione: cifra arabica + cifra arabica = canto + verso oppure cifra arabica = pagina dell’introduzione. Cortese4 = Cortese, Giulio, La vajasseide, in: Opere di Giulio Cesare Cortese (2o tomo), Napoli, Centro Editoriale del Mezzogiorno, 1976, 1–239 (Ristampa anastatica dell’originale del

19

1783). Tipo testuale: poesia (e prosa = annotazioni). Data: 1615. Citazione: cifra arabica + cifra arabica = canto + verso oppure cifra arabica = pagina delle annotazioni. Crisci = Dialetto e lingua in un dialogo di Giovan Battista Crisci, in: Patricia Bianchi/Nicola De Blasi/Rita Librandi, I’ te vurria parlà. Storia della lingua a Napoli e in Campania, Napoli: Tullio Pironti, 1993, 261–264. Tipo testuale: prosa. Data: 1625. Citazione: cifra arabica = riga. D’Aniello = D’Aniello, Roberto, Meza guapparia, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in un unico atto e unica scena). Data: secondo Novecento. D’Antonio = D’Antonio, Giovanni, La vita e morte de lo sciatamone ’mpetrato, in: Antonio Borrelli (ed.), Giovanni D’Antonio. Le opere napoletane, Roma, Benincasa, 1989, 377– 447. Tipo testuale: prosa. Data: primo Settecento. Citazione: cifra arabica + cifra arabica = pagina + paragrafo.10 De Falco = De Falco, Renato, ’O vangelo. Versione napoletana del vangelo secondo Marco, Napoli, M. D’Auria, 1987. Tipo testuale: prosa. Data: 1987. Citazione: cifra arabica = riga. De Filippo1 = De Filippo, Eduardo, I capolavori di Eduardo, Torino: Einaudi, 1973. Tipo testuale: commedie in prosa. Data: 1900–1984. Citazione: cifra arabica = pagina.11 De Filippo2 = De Filippo, Eduardo, Le poesie di Eduardo, Torino: Einaudi, 1975. Data: 1900– 1984. Citazione: cifra arabica = pagina. De Filippo3 = De Filippo, Eduardo. Le bugie con le gambe lunghe, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in tre atti). Data: 1947 (1900–1984). Citazione: numero romano = atto. De Filippo4 = De Filippo, Eduardo. Il dono di natale, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in un atto unico). Data: 1932 (1900–1984). = De Filippo, Eduardo. Quei figuri di trent’anni fa, De Filippo5 http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in tre atti). Data: 1929 (1900–1984). Citazione: numero romano = atto. De Jennaro1 = Corti, Maria (ed.), Pietro Jacopo De Jennaro, Rime e lettere, Bologna, Carducci, 1956. Tipo testuale: poesia ed epistolario. Data: 1436–1508. Citazione: numero romano / numero arabo + numero arabo = sonetto (canzoniere / rime) + riga (/numero romano + numero arabo (lettere) = lettera + riga). De Jennaro2 = Parenti, Giovanni, Un gliommero di P. J. De Jennaro «Eo non agio figli né fittigli», Studi di filologia italiana 36 (1978), 321–365 (pp. 348–365). Tipo testuale: poesia. Data: 1436–1508. Citazione: cifra arabica = riga. De Jennaro3 = De Jennaro, Pietro Jacopo, Fra scogli in alto mar mostrar Carena (manoscritto viennese 3220*), in: Patricia Bianchi/Nicola De Blasi/Rita Librandi, I’ te vurria parlà. Storia della lingua a Napoli e in Campania, Napoli, Tullio Pironti, 1993, 223–226. Tipo testuale: sonetto. Data: 1470–1489. Citazione: cifra arabica = riga. De Rosa = Formentin, Vittorio (ed.), Loise De Rosa, Ricordi, Roma, Salerno, 1998. Tipo testuale: diario di un famiglio/maggiordomo. Data: 1452–1475. Citazione: cifra arabica + cifra arabica = pagina + riga.

–––––––— 10

11

In maniera più sporadica si fa riferimento nel testo anche ad altre due opere di D’Antonio raccolti nello stesso volume, ossia Scola cavaiola (pp. 321–343; citazione: cifra arabica + cifra arabica = pagina + riga) e Scola curialesca ’ncantata (pp. 345–373; citazione: cifra arabica + cifra arabica = pagina + riga). Salvo indicazione contraria, ogni riferimento a D’Antonio rinvia all’opera intitolata La vita e morte de lo sciatamone ’mpetrato. Le commedie contenute in quest’edizione sono: Ditegli sempre di sí (1927; pp. 3–43), Sik-Sik, l’artefice magico (1929; pp. 45–62), Natale in casa Cupiello (1931; pp. 63–120), Non ti pago (1940; pp. 121–165), Napoli milionaria! (1945; 167–252), Questi fantasmi! (1946; 253–304), Filumena Marturano (1946; 305–360), Le voci di dentro (1948; pp. 361– 410).

20

De Santis1 = De Santis, Oreste, La famiglia Bruscolin, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in due atti). Data: 1996 (1961–). Citazione: numero romano = atto. De Santis2 = De Santis, Oreste, Io, Alfredo e Valentina, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in due atti). Data: 1998 (1961–). Citazione: numero romanzo = atto. Dell’Aquila = Dell’Aquila, Paolo, Rime, in: Rosario Coluccia, Tradizioni auliche e popolari nella poesia del Regno di Napoli in età angioina, Medioevo romanzo 2 (1975), 44–153 (pp. 98–104). Data: 1390 ca. Citazione: cifra arabica + cifra arabica = verso + riga. Della Porta = Conversazione di Giovan Battista Della Porta, in: Patricia Bianchi/Nicola De Blasi/Rita Librandi, I’ te vurria parlà. Storia della lingua a Napoli e in Campania, Napoli, Tullio Pironti, 1993, 258–261. Tipo testuale: prosa. Data: 1611. Citazione: cifra arabica = riga. Detto = Romano, Maria, Il «detto» campano dei tre morti e dei tre vivi, Studi medievali 3 (1985), 405–434. Tipo testuale: versi. Data: 1350 ca. Citazione: cifra arabica = riga. Di Capua = Di Capua, Bartolomeo (Conte d’Altavilla), Rime, in: Rosario Coluccia, Tradizioni auliche e popolari nella poesia del Regno di Napoli in età angioina, Medioevo romanzo 2 (1975), 44–153 (pp. 89–97). Data: 1350–1355. Citazione: cifra arabica + cifra arabica = verso + riga. Di Giacomo1 = Di Giacomo, Salvatore, Di Giacomo. Tutto il teatro, Roma, Grandi Tascabili Newton, 1991a. Data: 1860–1934. Citazione: cifra arabica = pagina.12 Di Giacomo2 = Di Giacomo, Salvatore, Di Giacomo. Tutte le poesie, Roma, Grandi Tascabili Newton, 1991b. Data: 1860–1934. Citazione: cifra arabica = pagina. Di Giacomo3 = Di Giacomo, Salvatore, ’O mese mariano, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in un atto unico). Data di pubblicazione originaria: 1900. Citazione: numero romanzo = scena. Di Lamberto = Di Lamberto, Landulfo, Napoli, benché ’l mio lamento è indarno, in: Rosario Coluccia, Un rimatore della Napoli angioina: Landulfo di Lamberto, Studi di filologia italiana 29 (1971), 191–218 (pp. 210–218). Tipo testuale: poesia. Data: 1389–1393. Citazione: cifra arabica = riga. Di Maio1 = Di Maio, Gaetano/Di Maio, Olimpia, Gennaro Belvedere, testimone cieco, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in due atti). Data: (1927– 1991). Citazione: numero romano + cifra arabica = atto + scena. Di Maio2 = Di Maio, Gaetano, Il morto sta bene in salute, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in due atti). Data: 1927–1991. Citazione: numero romanzo + cifra arabica = atto + scena. Di Maio3 = Di Maio, Gaetano/Di Maio, Olimpia, Arezzo ventinove in tre minuti (Tassista veloce), http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in due atti). Data: 1927–1991. Citazione: numero romano + cifra arabica = atto + scena. = Di Maio, Gaetano, È asciuto pazzo ’o parrucchiano, Di Maio4 http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in due atti). Data: 1989 (1927–1991). Citazione: numero romano = atto. Di Maio5 = Di Maio, Gaetano, Madama quatte solde, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in tre atti). Data: 1927–1991. Citazione: numero romanzo = atto. Di Maio6 = Di Maio, Gaetano, Mettimmece d’accordo e ce vattimme, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in due atti). Data: 1927– 1991. Citazione: numero romano = atto.

–––––––— 12

Le commedie contenute in quest’edizione sono: ’O voto (1894; pp. 25–70), A «San Francisco» (1895; pp. 71–86), O mese mariano (1900; 87–105), Assunta Spina (1909; 107–46), Quand l’amour meurt (1911; 147–163), L’abbé Pèru (1914; 165–177).

21

Di Maio7 = Di Maio, Gaetano, ’Mpriesteme a’ mugliereta, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in tre atti). Data: 1927–1991. Citazione: numero romanzo = atto. Di Maio8 = Di Maio, Gaetano/Di Maio, Olimpia, Ce penza mammà, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in due atti). Data: 1982 (1927–1991). Citazione: numero romanzo = atto. Epistola = Boccaccio, Giovanni, L’epistola napoletana, in: Francesco Sabatini, Prospettive sul parlato nella storia linguistica italiana (con una lettura dell’Epistola napoletana del Boccaccio), in: Vittorio Coletti/Rosario Coluccia/Paolo D’Achille/Nicola De Blasi/Livio Petrucci (edd.), Francesco Sabatini. Italia linguistica delle origini. Saggi editi dal 1956 al 1996, Lecce, Argo, 1996, 425–466 (Versione originale in: Federico Albano Leoni/Daniele Gambarara/Franco Lo Piparo/Raffaele Simone (edd.), Italia linguistica: Idee, storia, strutture, Bologna, il Mulino, 1983, 167–201). Tipo testuale: lettera in prosa. Data: 1339 ca. Citazione: cifra arabica + cifra arabica = pagina + riga. Ferraiolo = Coluccia, Rosario (ed.), Ferraiolo, Cronaca, Firenze, Accademia della Crusca, 1987. Tipo testuale: prosa cronistica e diaristica. Data: 1498 ca. Citazione: cifra arabica + cifra arabica = pagina + riga. Galeota = Formentin, Vittorio (ed.), Francesco Galeota, Le lettere del «Colibeto», Napoli, Liguori, 1987. Tipo testuale: epistolario (e poesie). Data: secondo Quattrocento. Citazione: numero romano + cifra arabica = lettera (poesia) + riga. Grasso = Grasso, Corrado, Penniello, rasulo… forbice, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in un atto unico). Data: 1995 (1943–, Caiazzo (CE)). Grasso & Marcuccio = Grasso, Corrado/Marcuccio, Giovanni, Il testamento, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in tre atti). Data: 1992 (1943–, Caiazzo (CE); 1934–, Caiazzo (CE)). Citazione: numero romano = atto. LAFGP = Chiosi, Lucia, Il «Libro de li antichi facti de li gentili o de li pagani»: Un testo d’età angioina, Bollettino campano 2 (2002), 87–167. Tipo testuale: trattato didascalico in prosa. Data: primi decenni Quattrocento. Citazione: cifra arabica + cifra arabica = pagina + riga. LDC = Libro di Cato, in: Antonio Altamura (ed.), Testi napoletani dei secoli XIII e XIV, Napoli, Perrella, 1949, 105–137. Tipo testuale: poemetto. Data: Trecento. Citazione: cifra arabica + cifra arabica = verso + riga. LDT = De Blasi, Nicola (ed.), Libro de la destructione de Troya. Volgarizzamento napoletano trecentesco da Guido delle Colonne, Roma, Bonacci, 1986. Tipo testuale: prosa cronistica e narrativa. Data: 1330–1340 (manoscritto parigino) / primo Quattrocento (manoscritto oxoniense). Citazione: cifra arabica + cifra arabica (O / P) = pagina + riga (manoscritto oxoniense / parigino). Lettera1 = Lettera del tesoriere Tommasino da Nizza a Lapa Acciaiuoli in Buondelmonti, in: Francesco Sabatini, Volgare «civile» e volgare cancelleresco nella Napoli angioina, in: Paolo Trovato (ed.), Lingue e culture dell’Italia meridionale (1200–1600), Roma, Bonacci, 1993, 109–132 (p. 123; ristampato in: Vittorio Coletti/Rosario Coluccia/Paolo D’Achille/Nicola De Blasi/Livio Petrucci (edd.), Francesco Sabatini. Italia linguistica delle origini. Saggi editi dal 1956 al 1996, Lecce, Argo, 1996, 467–506). Data: 15 giugno 1353. Citazione: cifra arabica = riga. Lettera2 = Lettera del re Luigi d’Angiò-Taranto e di Giovanni I a Roberto d’Angiò, imperatore titolare di Costantinopoli e principe di Acaia, trascritta in una lettera degli stessi sovrani a Nicola Acciaiuoli, in: Francesco Sabatini, Volgare «civile» e volgare cancelleresco nella Napoli angioina, in: Paolo Trovato (ed.), Lingue e culture dell’Italia meridionale (1200– 1600), Roma, Bonacci, 1993, 109–132 (pp. 124–126; ristampato in: Vittorio Coletti/Rosario Coluccia/Paolo D’Achille/Nicola De Blasi/Livio Petrucci (edd.), Francesco Sabatini. Italia linguistica delle origini. Saggi editi dal 1956 al 1996, Lecce, Argo, 1996, 467–506). Data: 9 marzo 1356. Citazione: cifra arabica + cifra arabica = pagina + riga.

22

Lettera3 = Lettera del re Luigi d’Angiò-Taranto al fratello Roberto d’Angiò, imperatore titolare di Costantinopoli e principe di Acaia, trascritta in una lettera dello stesso sovrano a Nicola Acciaiuoli, in: Francesco Sabatini, Volgare «civile» e volgare cancelleresco nella Napoli angioina, in: Paolo Trovato (ed.), Lingue e culture dell’Italia meridionale (1200– 1600), Roma, Bonacci, 1993, 109–132 (p. 127; ristampato in: Vittorio Coletti/Rosario Coluccia/Paolo D’Achille/Nicola De Blasi/Livio Petrucci (edd.), Francesco Sabatini. Italia linguistica delle origini. Saggi editi dal 1956 al 1996, Lecce, Argo, 1996, 467–506). Data: 16 marzo 1356. Citazione: cifra arabica = riga. Lettera4 = Lettera del re Luigi d’Angiò-Taranto e di Giovanni I a Roberto d’Angiò, imperatore titolare di Costantinopoli e principe di Acaia, trascritta in una lettera inviata dagli stessi sovrani a Nicola Acciaiuoli, in: Francesco Sabatini, Volgare «civile» e volgare cancelleresco nella Napoli angioina, in: Paolo Trovato (ed.), Lingue e culture dell’Italia meridionale (1200–1600), Roma, Bonacci, 1993, 109–132 (p. 128; ristampato in: Vittorio Coletti/Rosario Coluccia/Paolo D’Achille/Nicola De Blasi/Livio Petrucci (edd.), Francesco Sabatini. Italia linguistica delle origini. Saggi editi dal 1956 al 1996, Lecce, Argo, 1996, 467–506). Data: 1 aprile 1356. Citazione: cifra arabica = riga. Lettera5 = Lettera del re Luigi d’Angiò-Taranto al fratello Roberto, imperatore titolare di Costantinopoli e principe di Acaia, trascritta in una lettera inviaa dallo stesso re a Nicola Acciaiuoli, in: Francesco Sabatini, Volgare «civile» e volgare cancelleresco nella Napoli angioina, in: Paolo Trovato (ed.), Lingue e culture dell’Italia meridionale (1200–1600), Roma, Bonacci, 1993, 109–132 (p. 129; ristampato in: Vittorio Coletti/Rosario Coluccia/Paolo D’Achille/Nicola De Blasi/Livio Petrucci (edd.), Francesco Sabatini. Italia linguistica delle origini. Saggi editi dal 1956 al 1996, Lecce, Argo, 1996, 467–506). Data: 14 aprile 1356. Citazione: cifra arabica = riga. Lettera6 = Lettera della regina Giovanna I a Nicola Acciauiuoli, in: Francesco Sabatini, Volgare «civile» e volgare cancelleresco nella Napoli angioina, in: Paolo Trovato (ed.), Lingue e culture dell’Italia meridionale (1200–1600), Roma, Bonacci, 1993, 109–132 (p. 130; ristampato in: Vittorio Coletti/Rosario Coluccia/Paolo D’Achille/Nicola De Blasi/Livio Petrucci (edd.), Francesco Sabatini. Italia linguistica delle origini. Saggi editi dal 1956 al 1996, Lecce, Argo, 1996, 467–506). Data: 5 giugno 1356. Citazione: cifra arabica = riga. Lupo = Compagna, Anna Maria (ed.), Lupo de Spechio, Summa dei re di Napoli e Sicilia e dei re d’Aragona, Napoli, Liguori, 1990. Tipo testuale: prosa cronistica e narrativa. Data: 1468. Citazione: numero romano + cifra arabica + cifra arabica = parte + capitolo + riga. LVP = Lettera del vescovo di Pozzuoli, in: Patricia Bianchi/Nicola De Blasi/Rita Librandi, I’ te vurria parlà. Storia della lingua a Napoli e in Campania, Napoli, Tullio Pironti, 1993, 221–222. Data: 1393. Citazione: cifra arabica = riga. Maramauro1 = Maramauro, Guglielmo, Quattro sonetti, in: Rosario Coluccia, Tradizioni auliche e popolari nella poesia del Regno di Napoli in età angioina, Medioevo romanzo 2 (1975), 44–153 (pp. 86–89). Data: 1360–1370. Citazione: cifra arabica + cifra arabica = verso + riga. Maramauro2 = Coluccia, Rosario, Due nuove canzoni di Guglielmo Maramauro: Rimatore napoletano del secolo XIV, Giornale storico della letteratura italiana 160 (1983), 161–202 (pp. 192–198). Data: 1374–1378. Citazione: cifra arabica + cifra arabica = verso + riga. Maramauro3 = Maramauro, Guglielmo, O spirito gentile, o vero dante, in: Pier Giacomo Pisoni, Expositione sopra l’Inferno di Dante Alighieri, Padova, Antenore, 1998, (p. 514). Tipo testuale: poesia. Data: 1374. Citazione: cifra arabica = riga. Masello & Di Maio = Masello, Nino/Di Maio, Gaetano, Nu bambeniello e tre San Giuseppe, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in due atti). Data: fine Novecento. Citazione: numero romano = atto. Masuccio = Petrocchi, Giorgio (ed.), Masuccio Salernitano, Il Novellino, con appendice di prosatori napoletani del ’400, Firenze, Sansoni, 1957. Tipo testuale: prosa. Data di pubbli-

23

cazione 1476 (1410?–1475). Citazione: cifra romanza + cifra arabica = novella + paragrafo o cifra arabica + cifra arabica = pagina + paragrafo (dell’introduzione di una delle cinque parti). Mattone & Vaime = Mattone, Claudio/Vaime, Enrico, C’era una volta scugnizzi, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in un atto unico). Data: fine Novecento. Oliva = Oliva, Francesco, Aminta, in: Carla Chiara Perrone (ed.), Francesco Oliva. Opere napoletane, Roma, Bulzoni, 1977, 1–97. Tipo testuale: commedia in versi. Data: 1720– 1725. Citazione: cifra arabica + cifra arabica = pagina + riga. Palumbo = Palumbo, Mauro, Il gobbo di Notrenaple, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia musicale (in un atto unico). Data: inizio 2000. Citazione: numero romano = scena. P.De Filippo1 = De Filippo, Peppino, Il romoscello d’ulivo, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: farsa (in un atto unico). Data: 1933 (1903–1980). Citazione: numero romano = scena. = De Filippo, Peppino, Trampoli… e cilindri!, P.De Filippo2 http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in un atto unico). Data di pubblicazione: 1927 (1903–1980). = De Filippo, Peppino, Cupido scherza… e spazza, P.De Filippo3 http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: farsa (in un atto unico). Data di pubblicazione: 1931 (1903–1980). P.De Filippo4 = De Filippo, Peppino. A Coperchia è caduta una stella, traduzione in dialetto napoletano e adattamento di Vincenzo Vigilia, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: farsa (in due atti). Data di pubblicazione: 1933 (1903–1980). Citazione: numero romano = atto. Petito1 = Petito, Antonio. Tre surice dint’a no mastillo, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in un atto unico). Data: 1822–1876. Citazione: numero romano = scena. Petito2 = Petito, Antonio. Pascariello surdato cungedato, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in un atto unico). Data di pubblicazione: 1822–1876. Citazione: numero romano = scena. Placito1 = Placito capuano, in: Carlo Dionisotti/Cecil Grayson (edd.), Early Italian Texts, Oxford, Blackwell, 21972, 4–9 (p. 9). Tipo testuale: giuramento orale all’interno di un atto notarile. Data: marzo 960. Placito2 = Formula testimoniale di Sessa Aurunca in: Carlo Dionisotti/Cecil Grayson (edd.), Early Italian Texts, Oxford, Blackwell, 21972, 10–11 (p. 11). Tipo testuale: giuramento orale all’interno di un atto notarile. Data: marzo 963. Placito3 = Formula testimoniale di Teano (6 July, 963), in: Carlo Dionisotti/Cecil Grayson (edd.), Early Italian Texts, Oxford, Blackwell, 21972, p. 12. Tipo testuale: giuramento orale all’interno di un atto notarile. Data: luglio 963. Placito4 = Formula testimoniale di Teano (October 963), in: Carlo Dionisotti/Cecil Grayson (edd.), Early Italian Texts, Oxford, Blackwell, 21972, p. 13. Tipo testuale: giuramento orale all’interno di un atto notarile. Data: ottobre 963. RDF = McArthur, Douglas (ed.), «Il Romanzo di Francia». Une version du «Libro di Fioravante», édité d’après le manuscrit unique conservé à la Bibliothèque nationale, Università di Parigi, tesi di dottorato inedita, s.d. Tipo testuale: prosa cronistica e narrativa. Data: primo Quattrocento. Citazione: cifra arabica = pagina. Regimen1 = Mussafia, Adolfo, Ein altneapolitanisches Regimen Sanitatis, Sitzungsberichte der philosophisch-historischen Classe der kaiserlichen Akademie der Wissenschaften 106 (1884), 507–626. Tipo testuale: volgarizzamento in versi. Data: 1290–1310. Citazione: cifra arabica = riga.

24

Regimen2 = Petrucci, Livio, Un nuovo manoscritto del compendio napoletano del «Regimen sanitatis», Medioevo romanzo 2 (1975), 417–441. Tipo testuale: volgarizzamento in versi. Data: Trecento. Citazione: cifra arabica = riga. Riccora1 = Ricorra, Paola, Nu mese ’o frisco, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in tre atti). Data: fine Novecento. Citazione: numero romano + cifra arabica = atto + scena. Riccora2 = Ricorra, Paola, Pronto? 6 e 22?, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in tre atti). Data: 1993. Citazione: numero romano + cifra arabica = atto + scena. Rocco = Perrone, Carla Chiara (ed.), Michele Rocco, Virgilio napoletano. La buccoleca de Vergilio. La greogeca de Vergilio, Roma, Benincasa, 1994. Tipo testuale: volgarizzamento in versi. Data: 1789. Citazione: cifra arabica + cifra arabica = pagina + riga / verso. Ruccello = Ruccello, Annibale, Ferdinando, in: Luciana Libero (ed.), Dopo Eduardo. Nuova drammaturgia a Napoli, Napoli, Guida Editori, 1988, 87–138. Tipo testuale: commedia in prosa. Data: 1985. Citazione: cifra arabica: pagina. Ruocco = Ruocco, Pasquale, All’inferno, Napoli, Edizioni BIDERI, 1989. Tipo testuale: poesia. Data: 1895–19–. Citazione: cifra arabica = pagina. Russo = Russo, Ferdinando, ’N paraviso, Napoli, Edizioni BIDERI, 1989. Tipo testuale: poesia. Data: 1891 (1866–1927). Citazione: cifra arabica = pagina. Salemme = Salemme, Vincenzo, Premiata pasticceria Bellavista, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in due atti). Data: 1998. Citazione: numero romano = atto. Sannazaro1 = Lo gliommero di Sannazaro, in: Patricia Bianchi/Nicola De Blasi/Rita Librandi, I’ te vurria parlà. Storia della lingua a Napoli e in Campania, Napoli, Tullio Pironti, 1993, 234–239. Tipo testuale: poesia. Data: 1490 ca. (1456?–1530) Citazione: cifra arabica = riga. Sannazaro2 = Sannazaro, Iacopo, Arcadia, in: Alfredo Mauro (ed.), Iacobo Sannazaro. Opere volgari, Bari: Laterza, 1961, 1–132. Tipo testuale: prosa e versi. Data: 1502 (1456?–1530). Citazione: cifra arabica + cifra arabica = pagina + riga. Sarnelli = Malato, Enrico (ed.), Pompeo Sarnelli, Posilecheata, Firenze, Sansoni, 1962. Tipo testuale: prosa. Data: 1684. Citazione: cifra arabica = pagina. Santoro = Santoro, Roberto, Che ne parlammo a ffa’?, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in due atti). Data: inizio 2000. Citazione: numero romano = atto. Scarnicci & Tarabusi = Scarnicci, Giulio/Tarabusi, Renzo, Caviale e lenticchie, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in tre atti). Data: 1957. Citazione: numero romano = atto. Scarpetta1 = Marrone, Romualdo (ed.), Scarpetta. Tutto il teatro, Roma, Grandi Tascabili Newton, 1992. Data: 1853–1925. Citazione: cifra arabica = pagina.13 Scarpetta2 = Torre, Luca (ed.), Qui rido io. Commedie di Eduardo Scarpetta, Napoli, Torre, 1994. Data: 1853–1925. Citazione: cifra arabica = pagina.14

–––––––— 13

14

Le commedie contenute in quest’edizione sono: La casa vecchia (1895; pp. 7–59), La Bohéme [sic] (1896; pp. 61–98), L’albergo del silenzio (1896; pp. 99–148), Nina Bomé (1898; pp. 149–192), La pupa movibile (1899; pp. 193–246), ’A cammarera nova (1899; pp. 247–289), Duje chiapparielle (1899; pp. 291–343), ’Na figliola romantica (1899; pp. 345–382), ’A nanassa (1900; pp. 383–438), Cane e gatte (1901; pp. 439–494), Il debutto di Gemma (19901; pp. 495–515), Madama Sangella (1902; pp. 517–559). Le commedie contenute in quest’edizione sono: ’O scarfalietto (1881; pp. 1–58), Tre pecore viziose (1881; pp. 59–101), No turco napolitano (1888; pp. 103–156), Na santarella (1889; pp. 157–210).

25

Scarpetta3 = Scarpetta, Eduardo, Duje marite ’mbrugliune, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in tre atti). Data: 1880. Citazione: numero romano + cifra arabica = atto + scena. Scarpetta4 = Scarpetta, Eduardo, Amore e polenta: ’na paglia ’e Firenze, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in quattro atti). Data: 1883. Citazione: numero romano + cifra arabica = atto + scena. Scarpetta5 = Scarpetta, Eduardo, Felice maestro di calligrafia ovvero Lu curaggio de nu pompiere napulitano, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in tre atti). Data: 1877. Citazione: numero romano + cifra arabica = atto + scena. Scarpetta6 = Scarpetta, Eduardo, Gelusia ovvero Amore sposalizio e gelusia, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in tre atti). Data: 1875. Citazione: numero romano + cifra arabica = atto + scena. Scarpetta7 = Scarpetta, Eduardo, L’amico ’e papà, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in tre atti). Data: 1881. Citazione: numero romano + cifra arabica = atto + scena. Scarpetta8 = Scarpetta, Eduardo, La nutriccia, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in tre atti). Data: 1882. Citazione: numero romano + cifra arabica = atto + scena. Scarpetta9 = Scarpetta, Eduardo, Lu café chantant, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in due atti). Data: 1893. Citazione: numero romano + cifra arabica = atto + scena. Scarpetta10 = Scarpetta, Eduardo, Lu marito de Nannina, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in tre atti). Data: 1885. Citazione: numero romano + cifra arabica = atto + scena. Scarpetta11 = Scarpetta, Eduardo, Lu pagnottino, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in due atti). Data: 1880. Citazione: numero romano + cifra arabica = atto + scena. Scarpetta, Eduardo, Mettiteve a fà l’ammore cu me!, Scarpetta12 = http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in tre atti). Data: 1880. Citazione: numero romano + cifra arabica = atto + scena. Scarpetta13 = Scarpetta, Eduardo, Miseria e nobilità, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in tre atti). Data: 1888. Citazione: numero romano + cifra arabica = atto + scena. Scarpetta14 = Scarpetta, Eduardo, ’Na bona quagliona, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in quattro atti). Data: 1895. Citazione: numero romano + cifra arabica = atto + scena. = Scarpetta, Eduardo, ’Na commedia ’e tre atte, Scarpetta15 http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in tre atti). Data: 1876. Citazione: numero romano + cifra arabica = atto + scena. Scarpetta16 = Scarpetta, Eduardo, ’Na mugliera zetella, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in quattro atti). Data: 1907. Citazione: numero romano + cifra arabica = atto + scena. Scarpetta17 = Scarpetta, Eduardo, Li nipute de lu sinneco, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in tre atti). Data: 1885. Citazione: numero romano + cifra arabica = atto + scena. Scarpetta18 = Scarpetta, Eduardo, Il non plus ultra della disperazione ovvero La bottiglieria del rigoletto, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: scherzo comico (in un atto unico). Data: 1880. Citazione: numero romano = scena. Scarpetta19 = Scarpetta, Eduardo, ’No pasticcio, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in quattro atti). Data: 1881. Citazione: numero romano + cifra arabica = atto + scena.

26

Scarpetta20 = Scarpetta, Eduardo, ’Nu brutto difetto, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in tre atti). Data: 1884. Citazione: numero romano + cifra arabica = atto + scena. Scarpetta21 = Scarpetta, Eduardo (in collaborazione con Eduardo Minichini), ’Nu frongillo cecato, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in quattro atti). Data: 1883. Citazione: numero romano + cifra arabica = atto + scena. Scarpetta, Eduardo, ’Nu ministro mmiezo a li guaje, Scarpetta22 = http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in tre atti). Data: 1894. Citazione: numero romano + cifra arabica = atto + scena. = Scarpetta, Eduardo, Nun la trovo a mmaretà, Scarpetta23 http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in tre atti). Data: 1882. Citazione: numero romano + cifra arabica = atto + scena. Scarpetta24 = Scarpetta, Eduardo, Pazzie di carnevale, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: bizzarria comica (in tre atti). Data: 1890. Citazione: numero romano + cifra arabica = atto + scena. Scarpetta, Eduardo, Il romanzo d’un farmacista povero, Scarpetta25 = http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in quattro atti). Data: 1882. Citazione: numero romano + cifra arabica = atto + scena. Scarpetta26 = Scarpetta, Eduardo, Tetillo, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in tre atti). Data: 1880. Citazione: numero romano + cifra arabica = atto + scena. Scarpetta27 = Scarpetta, Eduardo, Tetillo ’nzurato, http://www.gliantinati.it/copioni2.php. Tipo testuale: commedia (in quattro atti). Data: 1881. Citazione: numero romano + cifra arabica = atto + scena. Scripta = Scripta amalfitana, in: Patricia Bianchi/Nicola De Blasi/Rita Librandi, I’ te vurria parlà. Storia della lingua a Napoli e in Campania, Napoli, Tullio Pironti, 1993, 212–214. Tipo testuale: dichiarazione contrattuale tra Bartolomeo de Fonto e sua moglie e il monastero femminile di santa Maria di Atrani. Data: 1288. Citazione: cifra arabica = riga. SDM = Matera, Vincenzo/Schirru, Giancarlo, Gli statuti dei disciplinati di Maddaloni. Testo campano del XIV secolo, Studi linguistici italiani 23 (1997), 47–88. Tipo testuale: statuti in prosa. Data: 1350 ca. Citazione: cifra arabica + cifra arabica = pagina + riga. TBP = Trattato dei bagni di Pozzuoli, in: Erasmo Pèrcopo, I bagni di Pozzuoli. Poemetto napolitano del secolo XIV, Napoli, Federico Furchheim, 1887, 97–138. Tipo testuale: volgarizzamento in prosa. Data: ex. Trecento / iniz. Quattrocento. Citazione: numero romano + cifra arabica = verso + riga. TVMA = Tavolette votive di Madonna dell’Arco, in: Patricia Bianchi/Nicola De Blasi/Rita Librandi, I’ te vurria parlà. Storia della lingua a Napoli e in Campania, Napoli, Tullio Pironti, 254–258. Data: 1590–1632. Citazione: numero romano + cifra arabica = tavola + riga. Velardiniello = Croce, Benedetto, Una sconosciuta versione della «Storia di cient’anne arreto» di Velardiniello, Archivio storico per le province napoletane 39 (1914), 81–94. Tipo testuale: poesia. Data: 1550 ca. Citazione: cifra arabica + numero romano = pagina + verso. Viviani1 = Viviani, Raffaele, Tuledo ’e notte, in: Guido Davico Bonino/Antonia Lezza/Pasquale Scialò (edd.), Raffaele Viviani. Teatro I, Napoli, Guida, 1987, 87–127. Tipo testuale: commedia (in un atto unico). Data: 1918. Citazione: numero romano = scena. Viviani2 = Viviani, Raffaele, ’O vico, in: Guido Davico Bonino/Antonia Lezza/Pasquale Scialò (edd.), Raffaele Viviani. Teatro I, Napoli, Guida, 1987, 51–80. Tipo testuale: commedia (in un atto unico). Data: 1917. Viviani3 = Viviani, Raffaele, ’A museca d’’e cecate, in: Guido Davico Bonino/Antonia Lezza/Pasquale Scialò (edd.), Raffaele Viviani. Teatro V, Napoli, Guida, 1991, 177–193. Tipo testuale: commedia (in un atto unico). Data: 1928.

27

Viviani4 = Viviani, Raffaele, L’ultimo scugnizzo, in: Guido Davico Bonino/Antonia Lezza/Pasquale Scialò (edd.), Raffaele Viviani. Teatro V, Napoli, Guida, 1991, 567–527. Tipo testuale: commedia (in tre atti). Data: 1932. Citazione: numero romano = atto. Zito = Zito, Egidio, Voglio bene a ll’ammore, Napoli, Fratelli Conte Editori, 1968. Tipo testuale: poesie. Data: 1968 (1908–). Citazione: cifra arabica = pagina.

28

FONETICA E FONOLOGIA

Capitolo 1: Prosodia, struttura sillabica e rafforzamento consonantico

1.1. Intonazione In termini prettamente parafonici l’impronta della parlata campana, e in particolare di quella napoletana, è facilmente riconoscibile dalla caratteristica pronuncia di tipo cupo o cavernoso per via di un’impostazione a laringe abbassata, nonché da una velocità d’enunciazione inferiore alla media italiana (Canepari 1999, 249, 449). Purtroppo, la conoscenza attuale dell’intonazione del napoletano rimane ancora a uno stadio molto approssimativo, in virtù del fatto che finora essa non è stata oggetto di studi approfonditi. Ciononostante, descrizioni in linee generali ma certo significative dell’intonazione del napoletano e dell’italiano regionale di Napoli vengono esposte in Maturi (1988; 1989; 1996), Canepari (1979, 227–229; 1999, 243sgg., 449) e D’Imperio (2001). In maniera molto generale possiamo pertanto riconoscere le seguenti caratteristiche intonative della varietà napoletana. Innanzitutto, a differenza del cosiddetto standard che nella pretonia conosce «un andamento tonetico medio […] con le antetoniche […] un po’ ascendenti e il resto […] tutto leggermente discendente dalla prima protonica […] all’ultima intertonica» (Canepari 1999, 194), il napoletano è caratterizzato nella pretonia da una successione di andamenti tonetici di tipo ascendente-discendente; ne consegue che le antetoniche e le intertoniche sono marcate da un movimento ascendente (cioè tonalità media inferiore  media superiore), mentre le protoniche sono caratterizzate da un movimento discendente (cioè tonalità alta inferiore  media superiore). Quanto alla tonia, va notata la presenza eccezionale di un accento secondario sull’ultima sillaba (p.es. veneno cchiù doppo ["vEn´n´ kkjud "dopÆp´] ‘vengono più tardi’), nonché i seguenti contorni intonativi fondamentali, in varia misura tutti divergenti dalla norma neutra dello standard:1 i) un profilo intonativo discendente a partire dalla sillaba accentuata, ossia tonalità (media ) media (fortemente discendente)  bassa superiore-bassa inferiore, per marcare le dichiarative e le interrogative parziali; ii) un contorno intonativo ascendente-discendente, ossia tonalità (media ) media (leggermente discendente)  alta inferiore-media, per marcare le interrogative sì-no; e iii) un andamento (ascendente-)discendente-costante, ossia tonalità –––––––— 1

Nella pronuncia neutra dell’italiano, le tre tonie diverse hanno le seguenti caratteristiche tonetiche (Canepari 1999, 197–199): i) dichiarativa (andamento discendente): tonalità (media ) media  medio-bassa; ii) interrogativa (andamento ascendente): tonalità (media ) media inferiore  medio-alta superiore; iii) sospensiva (andamento ascendente-discendente): tonalità (media ) alta inferiore  alto-media.

31

(media superiore ) alta inferiore-media  media inferiore, per marcare le enumerazioni, le pause (tipo suspense) e, in senso più generale, anche i confini frasali.

1.2. Accento Per quanto riguarda l’accentuazione delle singole parole, il napoletano risulta una lingua caratterizzata da una ritmicità basata sull’occorrenza di sillabe accentuate ad intervalli regolari. In virtù di ciò, e grazie ad un accento di tipo espiratorio (De Blasi e Imperatore 2000, 28), il napoletano opera una netta distinzione tra le vocali toniche e le vocali atone, per cui queste ultime, specie quando postoniche, risultano notevolmente più brevi delle corrispondenti toniche (Radtke 1997, 78). Tale minore forza articolatoria tipica delle vocali atone si manifesta nella frequente perdita di esse o persino dell’intera sillaba atona, (p.es. AD+DE+ RETRO > arreto ‘dietro’, corico > cocco, MATUTINAM > matina, liévate > lète / lête ‘lèvati, togliti’, bergamotto > briamutto, fr. forestier > frostiero (proc. frastiero) ‘forestiero’, aveva > êva ‘avevo/-a’, vularrìa > vurrìa ‘vorrei/-ebbe’, sóserese > sóserse ‘alzarsi’, estate > està (Amato e Pardo 2001, 80), grano > ’ra’ ‘grano; moneta’ (id. 169), GINGIVAM > proc. gnina ‘gengiva’, CUBITUM > proc. ù(ve)to ‘gomito’),2 oppure nel loro innalzamento (> [i u]) o centralizzazione (> [´]).3 Inoltre, quest’ultima vocale centralizzata viene regolarmente eliminata o, almeno, appena bisbigliata e si manifesta come debole aspirazione quando in fine di parola dopo due consonanti (v. Rohlfs 1966, 161; Castagna 1982, 22; Devoto e Giacomelli 1994, 110), il che dà luogo a frequenti nessi consonantici del tipo tiempo ["tjemb“´‘], vosco ["vOSk“´‘] ‘bosco’, Che faccio? [k´ f"fattS“´‘], ’a pizza [a pitts“´‘], nonché a contrazioni vocaliche tra parole adiacenti in fonetica sintattica. Tipicamente, tali contrazioni si traducono nella fusione delle vocali atone finali degli elementi clitici (v. Altamura 1956, 26; Iandolo 1994, 247; Radtke 1997, 77): a ‘a’ + ’o ‘il’ > ô [o…] ‘al’, ’o mese ottobre (< ’o mese ’e [e] ottobre) ‘il mese di ottobre’, nu lietto attone (< nu lietto ’e attone) ‘un letto d’ottone’, nu pèttene argiento (< pettene ’e argento) ‘un pettine d’argento’, sciure ’arance (< sicure ’e arance) ‘fiori d’arancio’ (Ruocco 89), città ’e Pulecenella [tSit"tEpul´S´"nEll´] ‘città di Pulcinella’, st’uocchie (< sti uocchie) ‘(que)sti occhi’, vanno ’Avellino [a…v´l"lin´] (< vanno a Avellino), s’’ha [sa…] vevuta (< s’’a ha vevuta) ‘se (l’)è [lett. ‘se l’ha’] bevuta’, t’è passat’’appetito [a…pp´"tit´]? (< t’è passato ’o (< lo) appetito?) ‘t’è passato (l’)appetito?’, a mammà ’accumpagnammo [a…kkumba"am´] nuie (< a mammà (la >)’a accumpagnammo nuie) ‘mamma l’accompagniamo noi’ (De Filippo1 358). A livello della parola, l’accento non può posizionarsi oltre la terzultima sillaba (p.es. scàrreca ‘scarica’ (sdrucciola), scarrecàje ‘scaricai/-ò’ (piana) e scarrecà ‘scaricare’ (tronca)), benché occorra riconoscere una sensibile preferenza generale per l’accentuazione parossitona (v. infra). In più, si osserva una tendenza delle sillabe postoniche finali in tonia a recare un accento secondario (Canepari 1999, 449; –––––––— 2 3

Cfr. la coppia allotropica MACULAM > màcula ‘macchia, disonore’ e macchia ‘macchia; boscaglia’ (D’Ascoli 1990, 316). V. Gaspary (1874, 425), Malato (1970a, 16–17), Castagna (1982, 22), Iandolo (1994, 124), Bafile (1997, §4.2), Radtke (1997, 64), De Blasi e Imperatore (2000, 33–34).

32

v. sotto): pede ["pEÆ|´] ‘piede’, femmena ["fEmm´Æn´] ‘donna’, mio ["miÆ´], cuntaste [kun"dasÆt´] ‘raccontasti’. Da un’ottica puramente fonologica, l’assegnazione dell’accento primario risulta impredicibile, come dimostrano le seguenti coppie minime: commò [kom"mO] ‘comò, cassettone’ vs comme ["komm´] ‘come’, capille [ka"pill´] ‘capelli’ vs capillò [kapil"lO] ‘compratore di capelli’, léttera ["lett´r´] ‘lettera’ vs lettera [l´t"tEr´] ‘lettiera’, bomba ["bomb´] vs bombò [bom"bO] (< fr. bombon) ‘caramella’, mànna ["mann´] ‘manda’ vs mannà [man"na] ‘mandare’, màmma ["mamm´] ‘mamma’ vs mammà [mam"ma] ‘mamma’ (voc.), véde ["ver´] ‘vede’ vs vedé [v´"re] ‘vedere’, buà [bu"a] ‘boa’ vs bua ["bu´] ‘bua, dolore’ (voce infantile). In alcuni casi particolari (Iandolo 2001, 46, 48), però, la posizione dell’accento si rivela labile (p.es. sturéa / stùria ‘studia’, cuónzolo / conzuólo ‘pranzo mandato da vicini / amici alla famiglia di un defunto’),4 tendenza che interessa in maniera particolare gli infiniti derivati dalla 4a coniugazione: durmì / dùrmere ‘dormire’, saglì / sàgliere ‘salire’, partì / pàrtere ‘partire’ (ma capì ‘capire’ vs càpere ‘starci, essere capiente’), nonché tené / tènere (p.es. L’i’ ’a [‘devi’] tené annascunnuto [‘nascosto’] dint’’o cappiello (De Filippo1 54) vs Me fai tènere sta torcia?! (Russo 111)). Per le ragioni appena elencate, qualsiasi tentativo di costruire una teoria capace di predire l’assegnazione dell’accento dovrà anche far riferimento ad informazioni morfologiche per distinguere, ad esempio, gli affissi accentuati da quelli non accentuati (Bafile 1994, 14). Ad esempio, a differenza delle altre desinenze di persona / numero del paradigma del presente indicativo, solo le desinenze delle 1 / 2pl. (-`Vmmo / -`Vte) sono accentuate: trìc-o ‘indugio’ vs tric-àmmo/-àte ‘indugiamo/-ate’. In altri casi, invece, informazioni di tipo morfologico non aiutano sempre ad individuare la posizione dell’accento. A titolo d’esempio, si consideri che nel presente indicativo bisogna riconoscere un certo grado di arbitrarietà lessicale in quanto l’accento può colpire sia la sillaba finale (p.es. sparàgn-a ‘risparmia’) che la penultima (p.es. fràvec-a ‘fabbrica’) del tema lessicale, ma mai la terzultima (per cui si dice, ad esempio, telèfon-a, e non **tèlefon-a). Tuttavia, se, come nel caso precedente, l’accento colpisce la penultima sillaba del tema, l’aggiunta del suffisso di 3pl. non accentuato -no fa sì che esso venga spostato sulla penultima sillaba, il che comporta a sua volta l’allungamento concomitante della nasale perché si mantenga la quantità maggiore caratteristica delle rime delle sillabe toniche: génnerranno / géneranno (Regimen1 245 / 293), desideranno / desidera(n)no (LDT 62.38, 119.9 / De Rosa 46r.19), partirenno ‘partire.fless.3pl.’ (LDT 267.10; cfr. però partireno (266.20)), dovetanno ‘dubitano’ (ib. 250.13), persequetanno (ib. 107.5), profferono ‘offrono’ (ib. 166.11), illumenenno (SDM 65.15), perseveren(n)o (ib. 65.17), vocera(n)no ‘vorrebbero’ (De Rosa 36v.34), essere(n)no ‘essere.fless.3pl.’ (id. 9v.26), estudianno ‘studiano’ (Lupo I.59.4), imparanno (id. I.62.3), meritanno (id. I.64.6), si delectan(n)o (LAFGP 3r.a.3), generanno (Cortese4 91), prattecanno (id. 111), fravecànno ‘fabbricano’, navegànno ‘navigano’, scutulànno ‘scuotono’, prerecànno ‘predicano’, talefonànno ‘telefonano’; isch. vummecànne ‘vomitano’, se nfracetànne ‘si infradiciano’ (v. Rohlfs 1968, 265; Iandolo 1994, 63; Formentin 1998, 257–258). Tuttavia, tale processo non costituisce affatto un’eccezione alla natura non accentuata del suffisso di 3pl. -no, ma rispec–––––––— 4

D’Ascoli (1990, 179) ritiene però la forma parossitona cuónzolo caratteristica della provincia.

33

chia invece una regola fonologica di riaggiustamento che esclude sistematicamente le sequenze metriche malformate in cui l’accento colpirebbe una sillaba oltre la terzultima (v. Castagna 1982, 109; Bafile 1994, 15; Iandolo 1994, 63). Infatti, capita spesso che persino le parole sdrucciole vengano assimilate al modello parossitono preferito, come dimostrano forme verbali quali (SÈMINAT >) semmèna ‘semina’ (Rocco 201.51, in rima però con avena); isch. tuccànne ‘toccano’ (Castagna 1982, 109). Una spia importante della preferenza dell’accentuazione parossitona si verifica pure nel trattamento dei forestierismi uscenti in consonante (rafforzati inoltre da una [-´] paragogica): àutobus > autobùsso, Bin Làden > Bin Ladèn(ne), càmion > camiònne, compùter > computèr, De Amìcis > De Amicìsse, hambùrger > amburghèr, Hòllywood > Ollivùdde, Juvèntus > Juventùsse, Maria Pàris > Maria Parìsse, Mary Pòppins > Mary Poppìns, ing. pòlice > pulìsse ‘polizia’ (Andreoli [1887] 1993, 473), pùllman > pulmànno, Tèxas > Texàsse, ing. tràmway > tramué [tram"mwej´] (Scarpetta 2 96), vàlzer > valzèrre (Viviani1 VI), yògurt > yogùrtte. Reazione ipercorretta a tale tendenza all’accentuazione parossitona si osserva in pronunce correnti dell’italiano regionale del tipo (piazza) Càvour, Màdrid, De Àmicis, Ràvel,5 nonché forse l’isolato cótena ‘coténna’ (Amato e Pardo 2001, 65; < *CUTÌNNAM, diminutivo di CUTIS). Come in altri dialetti meridionali, tale regola risulta ancora più evidente nei casi di enclisi pronominale, in cui un pronome clitico venga eccezionalmente a recare l’accento primario.6 In particolare, l’aggiunta di un pronome enclitico provoca sistematicamente un spostamento dell’accento alla penultima sillaba (manifestantesi nel rafforzamento della coda consonantica di essa) qualora tale enclisi risultasse nell’accentuazione di una sillaba oltre la terzultima (p.es. fràveca + la > fravecàlla ‘fabricala’), tendenza osservabile fin dai primi testi: mandicaosìllo ‘se lo mangiò’ (Epistola 181.17), crederello ‘crederlo’ (LDT 58.4), darenomme ‘dare.3pl.fless.=mi’ (ib. 182.34), fecerollo ‘lo fecero’ (De Rosa 46v.23), vasanosse ‘si baciano’ (id. 39r.27). Altrimenti, un eventuale spostamento dell’accento sulla penultima sillaba appare a tutti gli effetti opzionale (p.es. astùta + la > astùtala / astutàlla ‘spegnila’; proc. àsse + me > àsseme / assàmme ‘lasciami’),7 fenomeno riscontrabile anch’esso nei primi documenti della regione campana, come dimostrano esempi quali parlandosse / Venendose (LDT 58.4 / 141.13), farella / chiamase (RDF 34 / 37).8 Pertanto, l’effetto di questa regola di accentuazione fa sì che in caso di aggiun–––––––— 5 6 7

8

V. Bianchi, De Blasi e Librandi (1993, 202), Radtke (1997, 78), Canepari (1999, 449), De Blasi e Imperatore (2000, 28–29), Iandolo (2001, 80). V. Rohlfs (1966, 442), Kenstowicz (1991, 179sgg.), Bafile (1994), Radtke (1997, 78–79), Formentin (1998, 258–259), Monachesi (1999, 46–53), Iandolo (2001, 47). Al contrario di quanto asserito in Kenstowicz (1991, 180) e Bafile (1994, 15, 18); v. anche Capozzoli (1889, 214–215), Parascandola (1976, 13), Radtke (1997, 89), Iandolo (2001, 153); cfr. per esempio allecòrdate / allecordàtte ‘ricòrdati’ (Capozzoli 1889, 215), ’Assànce [‘lasciaci’] sèntere (De Filippo1 182). Come evidenziato da alcuni degli esempi di cui sopra (cfr. fravecàlla, feceróllo, crederéllo, vasannósse), va sottolineato però che, sebbene si soglia parlare di ‘clitici accentuati’, tale spostamento dell’accento in presenza di un singolo enclitico non risulta sempre in un clitico accentuato, bensì spesso in una desinenza accentuata (p.es. allecòrda ‘ricorda’ + -te  allecordàtte).

34

ta di due pronomi enclitici, il primo di essi rechi l’accento primario (v. §8.3.1.5): dicìte + melo > diciteméllo ‘ditemelo’, purtanno + ncele > purtannancélle ‘portandocele’. Si noti però che nei testi antichi i clitici accusativali di 3a persona presentano generalmente nei nessi enclitici la laterale geminata solo nelle forme del cosiddetto neutro (p.es. narraolello (n.) ‘glielo raccontò’ (LDT 103.31–32) vs vedendosilo / vedendosela (m. / f.sg.) ‘vedendoselo / -sela’ (ib. 163.33 / 58.30), dicitimello (n.) ‘ditemelo’ (De Rosa 13r.29) vs donolilo / mangiasela (m. / f.sg.) ‘glielo do / se la mangia’ (id. 38r.31 / 36v.30)) e del plurale (p.es. conceselelle (m.pl.) ‘glieli concesse’ (LDT 220.31), aytelle (f.pl.) ‘abbitele’ (ib. 88.37), havisse a caro levartelle dinante (f.pl., Galeota XXVIII.12), riendemelle (m.pl., De Rosa 18r.10)). Significativo a tal riguardo risulta lo spostamento dell’accento manifestantesi nelle forme verbali imperativali monosillabiche come da ‘da’ e dì ‘di’, le quali presentano un’accentuazione parossitona, qualora vengano aggiunti ad esse due pronomi enclitici: dammìllo ‘damelo’, dincéllo ‘diglielo’. L’impossibilità di un’accentuazione proparossitona in tali casi (ossia **dàmilo, **dìncelo),9 che dovrebbe destare sorpresa se paragonato al modello di alternanze tipo astùtala / astutàlla notato sopra, sottolinea l’estensione paradigmatica del modello di accentuazione parossitona a tutte le forme verbali con aggiunta di due enclitici, siano esse a livello sottostante ossitone oppure (pro)parossitone. Alla luce di ciò, dobbiamo concedere che a livello fonologico l’enclisi napoletana si sia in certa misura cristallizzata oppure lessicalizzata, in quanto non risulta più possibile ritenere i nessi enclitici, allo stadio sincronico, come il risultato di un accoppiamento produttivo di due clitici distinti (ossia me + lo, ecc.). Essi andrebbero invece interpretati come suffissi pronominali complessi ormai lessicalizzati e dotati di proprietà accentuali indipendenti, ossia -mìllo ‘-melo’, -ncélla ‘-cela’, ecc. (v. Kenstowicz 1991, 184; Bafile 1994, 19–20). Inoltre si osserva una tendenza generale ad evitare l’accentuazione ossitona, per cui le parole ossitone del latino vengono in genere rafforzate in napoletano tramite l’epentesi vocalica (cioè [-´]) o sillabica (cioè -ne),10 quest’ultima in netto declino da tempo però a Napoli,11 sebbene apparentemente vitale ancora nell’entroterra della provincia (cfr. proc. malaciurtéto tene! ‘sfortunato te!’; Capozzoli 1889, 21; Imperatore 1974, 61; Radtke 1997, 89; De Blasi e Imperatore 2000, 34, 177): AMEN > amenne, LAPIS > làppese ‘matita’, MEL > mele ‘miele’, COR > core ‘cuore’, cantai > cantaie ‘cantai/-ò’, sì > sine ‘si’, no > none ‘no’, ccà > ccanne ‘qua’, llà > llanne ‘là’, perzò > perzone (obs.) ‘perciò’, tu > tune, se > sene (obs.) ‘sé’, accussì > accussine (obs.) ‘così’. Tuttavia, l’accentuazione ossitona si riscontra tuttora regolarmente in due contesti nel dialetto moderno, l’uno riguardante un’esigua classe di –––––––— 9

10

11

Ancora nell’Ottocento Capozzoli (1889, 214–215) riporta però la possibilità di un’accentuazione proparossitona proprio in questi stessi casi: dìmmelo / dimméllo, dàmmene / damménne. V. Capozzoli (1889, 21), Zinno (1934, 394), Rohlfs 1966, §336), Iandolo (1994, 76, 82, 122–123), Maturi (2002, 130). Meno frequente risulta l’epentesi di -(c)co (p.es. fr. gilet > gilé > gilecco (Andreoli [1887] 1993, 183), gru > gruoko (id. 188)). Cfr. forme ormai disusate quali tene (Epistola 182.13), pecchéne (ib. 183.9), tune (ib. 183.11), mene (ib. 183.13), rene ‘re’ (RDF 18), mene (ib. 46), cossine (ib. 53), dine ‘giorno’ (Ferraiolo 79v.42; v. Coluccia 1987b, 151).

35

nomi e di aggettivi di origine straniera, e in particolare francese (p.es. fr. comme il faut > commifó (agg.) ‘per bene; a dovere’, fr. buffet > buffé ‘credenza’, fr. café > cafè ‘caffè; bar’, fr. bouquet > buchè ‘fascio di fiori’, fr. jabot > sciabbò ‘gala, merletto’, fr. fichu > fisciù ‘scialletto triangolare (da donna)’, fr. bijou > bisciù ‘gioiello’, fr. je m’en fous > scemanfù ‘vanità, boria’, fr. croquet > crucché ‘croquet di patate’, fr. corset > curzé ‘busto, corsetto’, fr. landau > landò ‘carrozza’, sp. caracol > (a) caracò ‘(a) chiocciola’), e l’altro riguardante il troncamento di una sequenza postonica riscontrabile nei seguenti casi (Iandolo 1994, 121): – il vocativo dei sostantivi (Iandolo 2001, 275): Totò ‘Antonio!’, Marì ‘Maria!’, duttò ‘dottore!’; – l’imperativo di 2sg. (specie quando reduplicato; Rohlfs 1966, 451): guè ‘vedi; guarda; senti’, vì ‘vedi’, tè ‘ecco, toh’, aspetta aspè ‘aspetta’, trase trà ‘entra’; – gli infiniti continuatori delle 1a, 2a e 4a coniugazioni latine: cantà ‘cantare’, vedé ‘vedere’, fernì ‘finire’ (ma la 3a coniugazione VINCERE > véncere; §14.1.1); – le parole piane latine uscenti in -TATEM (troncamento diacronico): CARITATEM > caritate > carità, CIVITATEM > citate > città.

1.3. Struttura sillabica e fonotattica Le parole individuali possono essere composte da una o più sillabe e sono soggette alla condizione generale che finiscano in vocale, come testimoniano prestiti uscenti in consonante finale a cui viene regolarmente aggiunta una vocale finale paragogica (con contemporaneo allungamento della consonante precedente; v. Zinno 1934, 394; Iandolo 1994, 122–123; Iandolo 2001, 79, 164; Bafile 2002, 161, 166–167): buss[´], gass[´], snobb[´], gratiss[´], festivall[´], puss[´], ted. Kaffeehaus > cafeamuss[´] ‘piccolo edifizio in un giardino o sopra una terrazza in forma di tempietto / pagoda’ (Andreoli [1887] 1993, 63), ing. bulldog > buldocco ‘cane da guardia’ (D’Ascoli 1990, 111), picch[´]-nicch[´] ‘pic-nic’. Apparentemente eccezionali sono le poche voci grammaticali come per > pe(d), con > cu(d), che(d), gran (obs.), nu(n) ‘non’, in > ’n, don, san(t), le quali comunque non ricorrono mai in posizione finale di frase in virtù della loro natura proclitica, per cui si risillabificano con la parola seguente, processo spesso accompagnato o dal rafforzamento consonantico o dall’assimilazione (Bafile 2002, 153–154): pe nuje [p´n-"nu-j´] ‘per noi’, cu pacienza [kup-pa-"Sjen-ts´] ‘con pazienza’, ched è? [k´-"dE] ‘cos’è?, nun vene [num-"bE-n´] / [num-"mE-n´] ‘non viene’, nun esce [nu“n‘-"nES-S´], don Antonio [dOn-nan-"dOnj´], ’nfaccia ["μfat-tS´] ‘di fronte, in faccia’, invece > ’mmece ["mmeS´], san Rafele [sar-ra-"fEl´]. Inoltre si avverte una forte tendenza ad eliminare le monosillabe per via di: i) risillabificazione, spesso accompagnata da rafforzamento consonantico (p.es. ’o capisco [ok-ka-"piS-k´] ‘capisco ciò’); ii) aggiunta di [´] paragogica con allungamento della consonante precedente (p.es. tram > tramm[´], bar > barr[´], miss > miss[´]); e iii) suffissazione della sillaba paragogica -ne, oramai in declino nel dialetto urbano (p.es. sì > sine, no > none ‘no’ (cfr. anche no + -pete > nòppete ‘no’, Zinno 1934, 394), me > mene (obs.), tu > tune, te > tene (obs.), se > sene (obs.) ‘sé’, ccà > ccanne ‘qui’, llà > llanne ‘là’, porzì > porzine (obs.) ‘anche’, perzò > perzonne (obs.) ‘perciò’, accussì > accussine (obs.) ‘così’). A 36

livello di frase, invece, le vocali atone finali di parola sono soggette all’elisione davanti ad altra vocale con concomitante risillabificazione (Bafile 1997, 455–456; Maturi 2002, 124, 127): chiste ommo ["kis-t´ "Om-m´]  [kis "tOm-m´] ‘quest’uomo’, ditto ’a verità ["dit-t´ a-v´-ri-"ta]  [dit ta-v´-ri-"ta] ‘detta la verità’, pe ascì [p´ aS-"Si]  [paS-"Si], cu Antonio [ku an-"dO-nj´]  [k-an-"dO-nj´], stammo ancora assettate [‘seduti’] ["stam-m´ aN-"gOr´ as-s´t-"ta-t´]  [s"tam-maN"gO ras-s´t-"ta-t´]. Per quanto riguarda le condizioni fonotattiche operanti sulla struttura sillabica, si possono fare le seguenti osservazioni. Sia gli attacchi che le code possono cominciare in teoria con qualsiasi consonante (p.es. vìp-pe-to ‘bevuto’, pa-ta-na ‘patata’), sebbene /¥/ e // risultino alquanto rari in posizione iniziale di parola (Schmid 2000, 346; p.es. gliandra ‘ghianda’, gliòmmero ‘gomitolo’, gnèneto ‘nascita’, gnavulà ‘miagolare’), quest’ultimo in genere il risultato di aferesi: ignurante > gnurante, signora + matre > gnomatre ‘(signora) madre; suocera’, segnefecà > gnefecà ‘significare’. Le approssimanti [j] e [w], pur derivando storicamente dalle vocali alte /i/ e /u/, si comportano da consonanti negli attacchi sillabici, come dimostra l’impossibilità dell’elisione del pronome clitico o dell’articolo determinativo in casi quali ’o / **l’ [j]ette a truvà ‘l’andai a trovare’, ’o / **l’ [w]uaglione ‘il ragazzo’. I nessi consonantici degli attacchi sono invece soggetti a determinate restrizioni combinatorie: – – – –

/s/ + ostruente: sbentorato ‘sfortunato’; ostruente + liquida (in genere /r/): criente ‘cliente’; /s/ (= [S] oppure [Z]) + ostruente + liquida: scramà ‘esclamare’, strunzo;12 /N/ + ostruente: ’mpénnere ‘appendere, impiccare’, ’mmoca ‘in bocca’, ’nzuonno ‘in (nel) sonno’; – /N/ + ostruente + liquida: ’mpruntà ‘prestare’, ’ncredìbbele;

Gli ultimi due nessi di cui sopra costituiscono il prodotto dell’antica cancellazione sistematica di /i-/ atona, per cui la nasale divenuta iniziale forma un nesso omorganico con l’ostruente successiva. Simili sono i casi di doppie iniziali (ormai lessicalizzate) prodotte dall’aferesi di un’antica vocale iniziale atona (v. §2.3.1.5): lloro (< ILLORUM), llà (> ILLAC), lloco (< *ILLOCO) ‘costì, costà (lì vicino a te)’, llìzeto ‘illecito’ (cfr. lìzeto ‘lecito’), llumminazione, ’ssecuzione ‘esecuzione’, ’ssubberienza ‘disubbidienza’, sso / ssa (< IPSUM/-AM) ‘codesto/-a’ (obs.), ’ccellenza ‘eccellenza’, (a)ccà (< *ACCU+HAC) ‘qua’, attacccaglia > ttaccaglia ‘legaccia’, ’ttaliano ‘(in) italiano’. In pratica, però, tali attacchi consonantici nella fonosintassi vengono estesi alla coda della parola precedente, per cui le parole in questione esibiscono in genere un attacco sillabico più semplice (p.es. ’nguajate [Ngwa-"ja-t´] ‘nei guai’, ma stammo ’nguajate ["stam-m´N gwa-"ja-t´] ‘siamo nei guai’, lloco ["llok´] ma sta lloco! [stal "lok´] ‘stai costì / lì!’). Discorso analogo vale anche per le parole che iniziano per uno dei suoni intrinsecamente intensi, ovvero [bb-], [ddZ-], nonché per le parole –––––––— 12

Non va dimenticato che gli attacchi [(-)gr-] e [-(s)tr-] in posizione postonica si riducono spesso a [(-)r-] e [-(s)t-] (Capozzoli 1889, 22; Castagna 1982, 29): nigro > niro ‘nero’, grattà > rattà ‘grattare’, fenestra > fenesta, atro > ato, quattro > quatto.

37

inizianti per [s] + C(C): gelato [ddZ´-"la-t´] ma s’ha magnato nu gelato [sa-ma-"at´ nud-dZ´"la-t´], scurdà [Skur-"da] ‘scordare’ ma isso s’’o scorda ["is-s´ soS-"kOr-d´] ‘lui se lo scorda’. Volgendo a considerare ora il nucleo sillabico, questo spesso presenta una struttura monovocalica, ma ammette anche una struttura bivocalica o anche trivocalica (nel caso delle voci plurisillabe), tutte e due generalmente di tipo ascendente (Schmid 2000, 347–348; p.es. què-ru-la ‘avelia (nome di uccello)’, cuie-to). Quanto alla struttura delle code, il tipo sillabico preferito è, al pari dell’italiano, e soprattutto in fine di parola, quello aperto, ma in posizione interna è anche ammesso un esito sonorante o sibilante monoconsonantico (p.es. scuor-no ‘vergogna’, mas-to ‘maestro’),13 nonché il primo segmento di una geminata (p.es. schiat-tà ‘scoppiare’). Un’apparente contraddizione è costituita da code biconsonantiche secondarie in fine di parola prodotte dall’eventuale dileguo di una finale atona (p.es. nott(e), facci(a), spuorc(o); v. Rohlfs 1966, 176, 184, 187–188; Castagna 1982, 22; Avolio 1995, 39). Anche di rilievo qui è la scissione dei nessi consonantici mediali con l’introduzione di una [´] epentetica, in virtù di una tendenza, avvertibile già ab antiquo,14 verso una struttura sillabica semplice CV: *propte > pròpete ‘proprio’, màreva ‘malva’, sèreva (obs.) ‘serva’, BARBAM > varva > vàreva ‘mento’, Eràsemo, osemare ‘fiutare, annusare’, cataplàsema, rìtemo, cunzèvera ‘conserva (di pomodori)’, abb(o)lativo (D’Ascoli 1990, 9), aciérvo / aciévero ‘acerbo’ (id. 23); proc. pèlemo ‘palmo’, schèlemo ‘scalmo’, COCHLEAM > vòcchela ‘chioccia’ (cfr. nap. vòccula), sciaremà ‘sfasciare, guastare; disarmare’; (a Bàcoli) [plese e meker] ‘pacemaker’ (Milano 2006b, 284).15 Andrebbe ricordato anche l’avverbio rafforzativo ben(e), il quale soleva in testi antichi apocoparsi davanti a parola cominciante per consonante (p.es. cose ben nove (LDT 47.8)), ma assumeva la forma piena con schwa finale qualora precedesse una parola con attacco consonantico multiplo (p.es. uno homo bene stiso de persona (ib. 110.38)). Più raramente si ricorre invece all’assimilazione, come evidenziato nell’avverbio cras + matino > crammatino ‘domattina’ (D’Ascoli 1990, 183) e nell’adattamento della voce inglese football volta alla forma napoletana fubballo (id. 247). Si nota infine che non di rado si ricorre anche all’epentesi, in questo caso di [-v-], per separare due vocali in iato (Capozzoli 1889, 19–20; Iandolo 1994, 122): Divo ‘Dio’ (Cortese4 149), po(v)eta (Capozzoli 1889, 20), stàto(v)a (id.), duv(i)ello ‘duello’ (Andreoli [1887] 1993, 148; D’Ascoli 1990, 213), Luvisella ‘Luisella’ (Russo 105), restivo ‘restio’ (Amato e Pardo 2001, 174), Pàvolo ‘Paolo’, flàvuto, appavurà ‘impaurire’, èvuro ‘euro’. Concludiamo con l’osservare con Schmid (2000, 33–34) che il napoletano presenta un totale di 21 tipi sillabici, compresi 15 dei 18 tipi ritenuti il «denominatore comune della fonotassi italo-romanza», ossia CV ("ka-p´ ‘testa’), CVC ("vor-p´ –––––––— 13 14

15

Si noti che in questa posizione la laterale viene sistematicamente sostituita dalla vibrante nel dialetto moderno (p.es. vorpa). Cfr. esempi come sopera e munedana che si leggono sulla lapide votiva di Franceschino da Brignale del 1361 (Sabatini [1992] 1996c, 537–539), nonché qualeche (Ferraiolo 111v.12), indullicencia (De Rosa 60r.25), denotro ‘dentro’ (id. 8v.17), porottava ‘portava’ (id. 65v.4), fantasima (id. 51r.15; v. Formentin 1998, 266). V. Capozzoli (1889, 18), Zinno (1934, 392), Rohlfs (1966, 471), Parascandola (1976, 238, 240, 243, 288), Castagna (1982, 28), Iandolo (2001, 77–78).

38

‘volpe’), V ("a-n´m´), VC ("ar-vul´ ‘albero’), CCV ("kra-p´ ‘capra’), CSV ("kjO-v´ ‘piove’),16 CVS ("fawts´ ‘falso’), CCVC ("vruS-k´ ‘brusco’), CSVC ("mwor-t´), SV ("ju-t´ ‘andato’), CCCV (Skri-"a ‘dileguarsi’), CCSV (Skja-"ri), CCCVC (Spr´m-"mu-t´), CCSVC ("Spwor-k´), SVC ("jaN-g´ ‘bianco’), ma non i tre tipi sillabici con dittongo discendente VS, CSVS e CCVS. In compenso, il napoletano ammette tre di-/trittonghi ascendenti non riscontrati in altre varietà centromeridionali esaminate da Schmid (2000), vale a dire CCSVC ("Sprwuok-ko-l´ ‘ramo secco’), CSSV ("kjwo-v´ ‘chiodo’), e SSV ("jwo-k´ ‘gioco’), nonché i tre tipi CCCSV (sprjo-"ra ‘spodestare’), SSVC ("jwor-n´) e, in comune con gli altri dialetti meridionali, C (N-"gOppa ‘sopra’).17

1.4. Rafforzamento consonantico (RC) Al pari di altri dialetti centromeridionali, il napoletano è caratterizzato da una regola di rafforzamento consonantico (RC), il cui esito si manifesta in un contrasto di durata tra consonante breve e consonante lunga in inizio di parola dopo un ristretto numero di voci lessicalmente marcate dall’efficacia rafforzativa (p.es. ’a [s]eggia ‘la sedia’ (-RC) ma ’e [ss]egge ‘le sedie’ (+RC)). In molti casi le alternanze interessate non danno tuttavia luogo semplicemente ad un’opposizione tra consonante breve e consonante lunga, ma coinvolgono invece anche cambiamenti di maniera e di luogo di articolazione, cosicché sembra più appropriato parlare di un’opposizione tra suoni leni e suoni forti (Loporcaro 1997a, 47). Le cinque coppie di alternanza fondamentali, che verranno studiate in dettaglio ai §§3.4.1.2.1–3, §3.4.2.1.1, e §3.6.1, sono esposte nella Tabella 1.1: Tabella 1.1: Alternanze allofoniche provocate dal RC -RC +RC

j gg

v bb

| dd

V gg

S tS

In linea di massima, i segmenti consonantici del rango superiore della Tabella 1.1. rappresentano le varianti leni, non marcate (almeno dal punto di vista storico) di ogni coppia, in quanto occorrono dopo voci che non provocano il rafforzamento consonantico (RC), laddove il rango inferiore presenta la variante marcata, caratterizzata da un’articolazione più forte e lunga, che tende ad occorrere dopo consonanti (esplicite o cancellate). Come verrà precisato di seguito, però, il segmento lene può occorrere anche in contesti di RC e viceversa, il che può indurre certi parlanti a reinterpretare la variante originariamente marcata come forma basica sottostante. Tali variazioni allo schema fondamentale abbozzato nella Tabella 1.1 qui sopra possono però solo essere comprese in seguito a una considerazione di diversi fattori diacronici, sincronici e sociolinguistici che permettono di –––––––— 16 17

In quest’esempio e quelli seguenti, ‘S’ sta per semi-vocale/consonante. Benché si sia osservato sopra che l’attacco nasale semplice, nonché la prima consonante di alcune geminate iniziali lessicalizzate (p.es. lloco ‘costì’), si leghi in fonosintassi ad una vocale precedente, occorre però «attribuire a queste consonanti uno statuto sillabico» (Schmid 2000, 348), dal momento che possono ricorrere anche in inizio di enunciato.

39

identificare vari schemi di alternanza fonemica che, in parecchi casi, funzionano sincronicamente in concomitanza gli uni agli altri (Andalò e Bafile 1991). Riassumendo, si riconoscono pertanto diversi paradigmi di variazione allofonica comune ai vari segmenti. Sebbene ogni coppia allofonica presenti criteri leggermente diversi per tale variazione allofonica, è comunque possibile rilevare un singolo processo fonologico operante per ogni coppia in questione, dal momento che i modelli di alternanza osservabili rappresentano il prodotto dell’applicazione o meno di una regola di rafforzamento. In altri contesti, però, vedremo come certe regole fonologiche di alternanza del tutto indipendenti siano state reinterpretate come l’esito di tali regole di rafforzamento, portando spesso alla ristrutturazione lessicale delle forme sottostanti. Infine, conviene notare come la conservazione di tali alternanze allofoniche, sebbene innovative, risulti funzionalmente significativa per il contesto morfosintattico, in quanto essa fornisce un ulteriore indizio auditorio, oltre al semplice contrasto binario di durata (breve / lungo), per evidenziare in maniera distinta quei contesti dove si produce rafforzamento (o forse meglio, fortizione). Ciò acquisisce ovviamente una notevole funzionalità nel dialetto moderno dove spesso il RC costituisce l’unica marca formale, all’interno del gruppo nominale, delle categorie morfosintattiche di genere e numero. 1.4.1. Voci marcate [+RC] Al pari di molti altri dialetti meridionali, ma a differenza delle varietà centrali quali il toscano e il romano, il RC napoletano non è un fenomeno prosodicamente condizionato, bensì un fenomeno di natura squisitamente lessico-sintattica, le cui origini vanno ricondotte ad un processo storico di assimilazione consonantica in sandhi esterno (Loporcaro 1988b, 353–354; 1997a, 47): ET TE > e te [et"te], AD NEAPOLIM > a Napule [an"napul´], *QUAL+QUID LIBRUM > quacche libbro ["kwakk´l "libbr´] ‘qualche libro’. Sebbene nella maggior parte dei casi la consonante finale che in origine condizionava il RC sia andata perduta, in alcuni casi essa ritorna in posizione prevocalica (Perrone 1977, 214; p.es. ched (< QUID) è (stato)? ‘Cos’è (successo)?’, quacched’auta cosa (Cortese2 4.28; cfr. però quacch’auto ncanto (id. 4.37)), a(d) Isca ‘a Ischia’, nun alluccà! ‘non gridare!’ (cfr. nu [bb]ene ‘non viene’)). Questa tendenza si sarà analogicamente estesa in passato anche alle preposizioni co / cu ‘con’ e pe ‘per’ e alla negazione né, manifestandosi nella consonante finale -d etimologicamente non giustificata:18 cud / ped isso ‘con / per lui’, néd a mene mediemo ‘né a me stesso’ (Epistola 53).19 In genere, però, il contesto condizionante il RC è diventato fonologicamente opaco, dal momento che le parole dotate di efficacia rafforzativa finiscono ormai in vocale e non più in consonante. Pertanto, in chiave prettamente sincronica risulta impossibile predire la distribuzione del RC in base alla forma fonologica delle parole condizionanti, cosicché si notano in diacronia parecchi esempi di perdita della proprietà rafforzativa (cfr. la posizione sempre più instabile di ha, nonché le oscillazioni nell’efficacia rafforzativa di ogne) e di estensione analogica della proprietà –––––––— 18 19

Cfr. l’analogia con l’indebolimento /d/ > [|] osservabile in ched > cher: cher è (stato)? Per analogia si spiega la [-d-] nel numerale cardinale dicedotto / decedotto (cfr. Cortese2 4.12).

40

rafforzativa (cfr. STO > sto [+RC], presumibilmente per analogia con (SUM >) *SON > so’ [+RC]). Il RC va necessariamente ritenuto perciò una proprietà lessicalizzata di determinate parole. In virtù della natura lessicale opaca del fenomeno, non desterà stupore scoprire che neppure fra gli studiosi esiste un consenso assoluto sulla questione di quali parole siano dotate della proprietà di provocare il RC.20 Ciononostante, possiamo essere sicuri dell’efficacia rafforzativa delle seguenti parole: – Avverbi: *ACCU+HAC > (a)ccà ‘qui, qua’ (accà [dd]into ‘qua dentro’), *ILLOCO > lloco ‘costà, costì’ (lloco [ff]ora ‘costì fuori’), ILLAC > llà ‘lì, là’ (llà [bb]ascio ‘là basso [‘laggiù’]’), PLUS > cchiù ‘più’ (cchiù [dd]oppo ‘più dopo [‘più tardi’]), *ACCU+SIC > accussì ‘così’ (accussì [gg]elato ‘così gelato’), nonché l’obsoleto SIC > sì (v. §21.1.4; p.es. Quisto libro o questa opera sì sse intitula […] (LAFGP 1r.a1–2)); – Negazione: NON > nu(n) ‘non’ (nu [kk]urrìveve ‘non correvate’), NEC > né (né [bb]uie ‘né voi’); – Preposizioni: AD > a (a [tt]iempo), CUM > co ‘con’ (cu [kk]arma ‘con calma’), PER > pe (pe [dd]imane ‘per domani’), INTER > nfra / ntra ‘fra’ (nfra [dd]e nuje ‘tra di noi’; v. Malato 1970b, 74 n. 31; Perrone 1977, 219); – Quantificatori: TRES > tre(je) ‘tre’ (tre [pp]ummarole ‘tre pomodori’), ed altri derivativi (p.es. trentatré [ll]ibbre, però non in trìrece ‘tredici’), * QUAL+QUID > carche / cacche ‘qualche’ (cacche [ff]émmena ‘qualche donna’), OMNES > ogne (ogne [gg]uorno ‘ogni giorno’, Ogne bajassa (Cortese4 1.17)); – Determinanti / Quantificatori / Aggettivi prenominali maschili (uscenti in [-u]) occorrenti con sostantivi non numerabili (appartenenti alla cosiddetta classe del «neutro»; v. §4.4.2.): ILLUD > ’o ‘il’ (’o [ff]uoco), (ECCU+)ISTUD > (che)stu ‘questo’ (chestu [kk]afè), (ECCU+)*IPSUD > (chi)ssu (obs.) ‘codesto’, (ECCU+)ILLUD > chillu ‘quello’ (chellu [ll]atte), tantu (tantu [ff]ierro), atu ‘altro’ (atu [pp]ane), quantu, pocu (pocu [bb]eleno), bellu, bruttu, poveru, ecc.; – Determinanti / Quantificatori / Aggettivi prenominali femminili plurali (uscenti in [-i]): *ILLAES > ’e (’e [tt]etélleche ‘le ascelle’), (che)sti ‘queste’, (che)ssi (obs.) ‘queste’, chelli ‘quelle’ (chelli [pp]azzielle ‘quei giochi’), ati ‘altre’, cierti / certi ‘alcune’ (cierti [ttS]erase ‘alcune ciliegie’), quanti, pochi, belli, brutti, poveri (poveri [kk]reature ‘povere bambine’), ecc.; – Pronomi clitici: ILLUD > ’o ‘lo’ (maschile [-num.]; ’o [kk]apesco ‘capisco ciò), ’e ‘li, le’ (’e [bb]eco ‘li / le vedo’);21 – Verbi: EST > è(y) (è [mm]uorto), POTES > puó ‘puoi’ (puó [rr]ummané ‘puoi rimanere’), POTEST > pô ‘può (Lucia se ne pô [gg]i ‘Lucia se ne può andare’)’, –––––––— 20

21

Si vedano a tal proposito gli elenchi e/o le descrizioni esposti in Capozzoli (1889, 5–7), Rohlfs (1966, 237–238), Malato (1970b, 74–77), Bichelli (1974, 60–62), Imperatore (1974, 41), Perrone (1977, 219), Iandolo (1994, 99), Avolio (1995, 49–50), Formentin (1998, 275sgg.), Bullock (2000, 46–47), De Blasi e Imperatore (2000, 48–49), Iandolo (2001, 123–127, 167–168), De Blasi (2006a, 29–30). La forma del f.pl. deriva da *ILLAES, mentre il m.pl. sarebbe continuatore di un ILLI che avrà acquisito la sua efficacia rafforzativa per analogia con la forma femminile plurale (Andalò 1991, 243); per un’ipotesi alternativa, v. §1.4.3.

41

(SUM / SUNT >) *SON > so’ ‘sono’ (1sg. / 3pl.; me ne so’ [ss]agliuto, so’ [kk]are ’sti pummarole [‘pomodori’]), SIS > sî ‘sei’ (si [gg]uto ‘sei andato’), STO > sto ‘sto; sono’ (per analogia con so’ (< *SON), sto [pp]arlanno ‘sto parlando’ (De Blasi 2006a, 30)), dongo > do’ (per analogia con sto e, a sua volta, quest’ultimo con so’; ce do’ [dd]enare ‘gli do soldi’), FAC > fa ‘fa(i)’ (2sg. imp.; fa[ll]o! ‘fallo!’), DIC > di ‘dì’ (2sg. imp.; di[mm]éllo! ‘dimmelo!’), *STA(S) > sta ‘sta(i)’ (2sg. imp.; sta[ll]o vecino ‘stagli vicino!’), *DA(S) > da ‘da(i)’ (2sg. imp.; da[tt]e na mossa! ‘datti una mossa!’), *VA > va(i) (2sg. imp.; va[ll]o a piglià! ‘vallo a prendere!’), ERAT / ERANT > isch. era / erano (erano [bb]enute; v. Freund 1933, 65), *FAT > proc. fa (fa [ff]rìto ‘fa freddo’ (Parascandola 1976, 67);22 – Congiunzioni: ET > e (e [nn]uie ‘e noi’), AC > a ‘e’ (CASEUM AD OLIUM > casadduoglio ‘pizzicagnolo’, DECEM+AC+ SEPTE > diciassette), QUID > che (vulimmo che [bb]ene? ‘vogliamo che venga?’); – Titoli: MAGISTER > masto ‘maestro, capo’ (mastu [ttS]iccio),23 MATER / PATER > madre / padre (titolo religioso; madre [rr]ita (cfr. anche il nome composto matrepperla ‘madreperla’ (Andreoli [1887] 1993, 225)), padre [kk]arlo), FRATER > fra (fra [tt]otonno ‘Frate Antonio’; v. Iandolo 2001, 41 n. 2); – Interiezioni: ah ‘interiezione di correzione’ (Ah [kk]ane, chesto faje? ‘Ah cane, questo fai?’; Malato 1970b, 30), e / o ‘marche vocative’ (e [ss]ingniore, o [ff]iglio; Formentin 1998, 277); Si noti che, differentemente dall’italiano-toscano, i seguenti lemmi sono privi di efficacia rafforzativa in napoletano: ma, ggià, chi, comme, (AUT >) o, va / da / fa / sta (3sg. indic.),24 AD+ / DE-AB+ DE-UBI > addò / ’a ddo (oppure ’a ro) ‘(a) / da dove’ (p.es. ’a ddo sî asciuto? ‘da dove sei uscito?’ (Iandolo 2001, 135, 139)). Altri invece, pur essendone privi nel dialetto moderno, presentano indizi residui di un’antica efficacia rafforzativa: *SE(D) > si ‘se’ (se buoi tu (Epistola 181.18); v. anche Maturi 2002, 119), SIC > sì (sicché; Formentin 1998, 277), ECCE HOC > czò (czò cche; Formentin 1998, 277), FUIT > fu (fu ghianca [‘bianca’] (Cortese3 4.5), fu ghiettato (Cortese4 149); v. anche Maturi 2002, 111), *VAT > va (Vasse chesto confrontanno co la settenzia d’Avidio (Cortese4 135)), DE-AB > (d)a (io aggio da ghire [‘andare’] a Napole (Sarnelli 174)).25 1.4.1.1. Casi misti Alquanto confusi sono i dettagli riguardo alla capacità rafforzativa di pecché ‘perché’, che e ha. Per quanto riguarda il primo, c’è da un lato chi sostiene che pecché raddoppia solo nelle interrogative dirette (p.es. Pecché [rr]ispunne? (Bichelli 1974, –––––––— 22 23

24 25

Si noti che, a differenza dell’italiano ho, la corrispondente forma procidana hó non raddoppia (p.es. [o "fett´] ‘ho fatto’; v. Maturi 2002, 117 n. 71; Sornicola 2002, 140). Cfr. anche il rafforzamento anche ortografico nei nomi composti mastuffacenna ‘faccendone, affannone’ (Andreoli [1887] 1993, 225), mastuggiòrgio ‘infermiere di ospedale psichiatrico; chi assume atteggiamenti altezzosi e autoritari’ (D’Ascoli 1990, 332). Le corrispondenti forme dell’italiano regionale sarebbero invece marcate [+RC] (Canepari 1999, 447). Da non confondersi però con AD DE- UBI > addò ‘(a) dove’.

42

60)) ma non nelle interrogative indirette né quando assume funzione di congiunzione (v. Rohlfs 1966, 237–238; Bichelli 1974, 60; cfr. però Pecchè ghieva [‘andava’] sto giovene norato (Cortese1 2.22), dove funge da congiunzione causale), osservazione parzialmente confermata inoltre dagli esempi che si possono ricavare dalle trascrizioni fonetiche in Battisti (1921, 113–114), ossia [p´k"ke l l e "fatt´]? ‘perché l’hai fatto?’, ma [p´k"ke n u mm´ "fid´ kkju] ‘perché non me ne fido più (= non ho più voglia)’. D’altro canto, Loporcaro (1997a, 48) e De Blasi e Imperatore (2000, 49) asseriscono esplicitamente che pecché non raddoppia mai. Con tutta probabilità, tale situazione alquanto confusa va interpretata come un altro riflesso del noto polimorfismo del napoletano (e degli altri dialetti campani), per cui la parlata di individui e, nel senso più largo, di una comunità, va ritenuta non un rigido insieme di strutture assolutamente fisse, bensì un continuum di possibili strutture fra cui ogni parlante può scegliere a seconda di vari fattori (pragmatici, diastratici, stilistici, ecc.). Interpretato in questa maniera, si potrebbe ammettere che pecché, specie in funzione interrogativa, ha la possibilità di provocare il RC. Argomento simile pare valere per che. Alcuni autori (Rohlfs 1966, 237; Imperatore 1994, 4) notano, senza distinguere oltre, che che raddoppia, mentre altri (Bichelli 1974, 60; Bullock 2000, 49; De Blasi 2006a, 30) sostengono invece che raddoppia solo in funzione di interrogativa diretta (p.es. che [bb]uò? ‘che vuoi?’),26 ma non in funzione di congiunzione (p.es. …che [l]u ha fatto ‘…che l’ha fatto’).27 Altri ancora sono più precisi. Ad esempio, De Blasi e Imperatore (2000, 48) attribuiscono al che interrogativo, esclamativo e relativo l’efficacia rafforzativa (che ppiensi? che ffemmena! che ccapa!). Analogamente, Iandolo (1994, 99) osserva che il che pronominale e aggettivale, in funzione sia interrogativa sia esclamativa, provoca il RC, e Malato (1970b, 73 n. 26) asserisce che nel dialetto moderno che è sempre investito di efficacia rafforzativa. Inoltre, Capozzoli (1889, 6) riconosce ed esemplifica l’effetto rafforzativo di che in funzione di congiunzione / complementatore (A Ttaddeo na staffetta fuie mannata, / Che ghiesse a Ttebba a pportà na mmasciata), di aggettivo esclamativo (Vi che ghistizia bella è cchessa ccà) e di pronome relativo (Lo piacere, che bòglio). Anche in napoletano antico appare che tanto il che relativo (p.es. chilli fratri che llo senteno (SDM 60.5–6), vuy che lligite (De Rosa 11v.21), la crodeltate, / che ghiea [‘andava’] facenno (Cortese1 4.4), tutto chello che ghiate [‘andate’] cercanno (Sarnelli 120)), quanto il che congiunzione / complementatore (p.es. voglio che ssia vostro (De Rosa 37v.17)), fossero sistematicamente caratterizzati dall’efficacia rafforzativa (Formentin 1998, 276). Uno spoglio dei dati disponibili in Battisti (1921, 113–114) rileva invece la presenza del RC provocato dal che pronominale e aggettivale in funzione sia interrogativa (p.es. [k´ t t´ sta aSp´t"tann´]? ‘che ti stai aspettando?’, [ma k´ l l e fatt a ffastu "vut´]? ‘ma che l’hai fatto a fare, ’sto voto?’ (per l’eventuale allungamento della laterale del clitico accusativale, v. §8.3.1.1.), [k´ k ka"ten´]? ‘che catena?’) che esclamativa –––––––— 26

27

Si confrontino a tal proposito esempi sia antichi (p.es. E che ghiocammo […]? (Cortese1 3.3)) che moderni (p.es. che ssaccio, so’ spuntuto! (Russo 104), Ma che vvuò campà felice […]? (Chiurazzi 92), ’e che ppànne vèste? ‘che tipo è?’ (Amato e Pardo 2001, 148)). Però non è chiaro qui se che sia complementatore o relativo. Per una discussione dell’eventuale rafforzamento dopo che in area beneventana a seconda della funzione di quest’ultimo, v. Maturi (2002, 112–113).

43

(p.es. [ma k´ d "dd itS´]! ‘ma che dici!’), ma la sua assenza dopo che in funzione relativo (p.es. [a k"kell´ k´ "ss tammu fa"tSEnn´] ‘a quelle che stiamo facendo’).28 L’evidente polimorfismo dell’efficacia rafforzativa di che osservabile negli studi esaminati sopra viene ribadito in maniera esplicita da Oliva (Malato 1970b, 72) nella sua trattazione settecentesca di tale argomento: «La particella che per sua natura non radoppia la consonante che le siegue, scrivendosi che te pare, che ne dice, che te mporta. È vero però che alcuni fanno radoppiarla, scrivendo che tte ne pare, che nne dice, che tte mporta, ecc., il che non è errore, pronunziandosi ancora cosí, ma dalla plebbe; e perché da’ civili non vi si fa quella forza stimo esser meglio non radoppiarla. Nulladimeno, seguendo al che l’v consonante, questo si muta in b da tutti indefferen(temen)te, dicendosi che buoje, che boglio, che bedo, che bedono, ecc; come anco seguendole j consonante lo mutano in ghi, dicendo che ghielo, che ghioja, che ghiostizia, ecc.»

Sebbene le connotazioni diastratiche associate all’eventuale RC provocato da che sottolineate dall’Oliva non sembrino più valere, l’opzionalità del RC dopo che (pronome / aggettivo in funzione interrogativa (in)diretta ed esclamativa) viene anche segnalata nel dialetto contemporaneo da Iandolo (2001, 125, 133, 212) con esempi quali che (f)femmina! ‘che donna!’, che ddelinquente! ‘che razza di delinquente!’, che (v)vaje truvanno? ‘che cosa vai cercando?’, che (b)buó? ‘che cosa vuoi?’, nu’ ccapisco cche (d)diceno ‘non capisco che cosa dicono’, nonché da Canepari (1999, 48) per l’italiano regionale di Napoli (cfr. anche esempi frequenti come E tu che ffaie ccà, a chest’ora? (De Filippo1 78)). È significativo osservare inoltre che Iandolo (2001, 125, 133, 138) nota una simile opzionalità anche per i lemmi quacche ‘qualche’ e (più raramente) pe ‘per’: quacche (p)prèvite ‘qualche prete’, quacche (d)dulore ‘qualche dolore’ (cfr. anche quacche ghiuorno ’e chisto (Santoro I)), pe (s)sapé ’a verità ‘per sapere la verità’, io venetti pe (d)dicere na cosa ‘io venni per dire una cosa’. Passando infine alla forma clitica della 3sg. del presente indicativo di avé, ossia (h)a (qui non ci interessa la forma piena ave ‘ha, riceve’; v. §10.1.3.2), si nota, al pari di pecché e di che, un notevole grado di polimorfismo di difficile caratterizzazione. In breve, si avverte in età moderna una tendenza sempre maggiore per il RC a non verificarsi dopo ha. Ad esempio, notiamo che in passato la proprietà rafforzativa di ha era senz’altro più stabile, come notato peraltro da Capozzoli (1889, 7), il quale cita esempi settecenteschi quali Fastidio non le dà, ca no nc’ha ghiusso (Nunziante Pagano, 1683–1756?), Ha bolùto (L’Eneide di Nicolò Stigliola 1699), esempi largamente riscontrabili anche in testi di epoche precedenti (Formentin 1998, 279 n. 808): chi ha biento naveca (Basile 678), D’una che l’ha boluto secutare [‘inseguire’] (Cortese1 9.14), Ma no lo credarrà chi no l’ha bisto (Cortese3 2.7), ha boluto (Sarnelli 100), e ttanta collera chisto s’ha ppegliato (Rocco 103, Argomiento). È interessante osservare inoltre che, anche quando agglutinato all’infinito nella forma–––––––— 28

Come si vedrà in seguito, l’assenza del rafforzamento in quest’esempio non può essere attribuita alla presenza del nesso consonantico iniziale st-. Ciononostante, l’efficacia rafforzativa di che relativo si vede chiaramente in esempi quali chella povera figliola d’Averza che ghieva vennenno [‘vendendo’] l’asprinia [‘vino bianco della zona di Aversa’] (Scarpetta14 III.8), ["kel…´ k´ d…iSEt…´] (Bafile 1997, 455).

44

zione del futuro sintetico (v. §10.4), ha dimostra di provocare il RC (Formentin 1998, 279 n. 808), come ci dimostrano esempi come mostreratte (De Rosa 72r.27). Nel dialetto moderno, invece, la situazione risulta molto più fluida. Sebbene Rohlfs (1966, 237) e Imperatore (1974, 41) non segnalino nessuna variazione, attribuendo tout court ad ha l’efficacia rafforzativa, Loporcaro (1988b, 354), De Blasi e Imperatore (2000, 49), Maturi (2002, 39 n. 13, 109) e De Blasi (2006a, 30) ne negano la proprietà rafforzativa, situazione rispecchiata anche da altri studiosi come, ad esempio, Iandolo (1994, 99) che non ne fa neppure menzione nella sua discussione del RC. In confronto, tutti paiono riconoscere l’efficacia rafforzativa sistematica (per non dire cristallizzata) di ha nella perifrasi deontica / futuristica ha dda. In conclusione, si può riconoscere nel dialetto contemporaneo un indebolimento sempre maggiore dell’effetto rafforzativo dell’ausiliare perfettivo ha, sebbene esso non sia del tutto scomparso e persino ancora vitale presso certi parlanti: ha durmuto [a ddur"mut´] / [a rur"mut´] ‘ha dormito’. Significativa a questo proposito è anche l’osservazione di Canepari (1999, 448), che sottolinea anche nell’italiano regionale di Napoli l’instabilità dell’efficacia rafforzativa dell’ausiliare perfettivo ha (v. però Maturi 2002, 109). Va anche notato che alcuni lemmi oscillano nella propria capacità di provocare il RC a seconda dal loro diverso impiego morfosintattico. Ad esempio, in genere, la forma verbale sto apporta il rafforzamento della successiva consonante quando funge da ausiliare progressivo con il gerundio (p.es. me sto [kk]armanno ‘mi sto calmando’), ma non provoca il RC quando funge da predicato copulare sostituendo il più frequente allomorfo stongo (p.es. sto [k]armo ‘sto calmo’; v. Andalò 1991, 246; Canepari 1999, 447–448), benché Iandolo (2001, 135; v. anche p. 220) sostenga che il RC dopo sto (in funzione sia di ausiliare che di copula) sia completamente opzionale: sto’ (v)venenno ‘sto venendo’, sto’ (m)malato ‘sono malato’, sto’ nniro ‘sono rabbuiato / adirato’. Qui si potrebbe anche menzionare il comportamento ambiguo di ogne, il quale, sebbene dotato di proprietà rafforzativa quando adoperato con sostantivo femminile (p.es. ogne [ss]ignora), provoca solo opzionalmente il rafforzamento con sostantivi di genere maschile (Iandolo 1994, 39): ogne [“s‘s]ignore, ogni ghiuorno (Scarpetta10 I.9). Qui sorge il sospetto che tale distribuzione del RC si sia sviluppata sul modello analogico di quanto succede con i SN plurali (cfr. ’e [ss]ignore ‘le signore’ vs ’e [s]ignure ‘i signori’), ipotesi resa tanto più plausibile dalla semantica di ogne che equivale a tutte + sostantivo plurale (tutt’’e [ss]ignore / tutt’’e [s]ignure). Sebbene comunemente classificati come tali, i lemmi nun e che non sembrano, in realtà, essere voci dotate di efficacia rafforzativa. A differenza degli altri lemmi caratterizzati dall’efficacia rafforzativa, nun e che (qualora occorrano in posizione prevocalica) finiscono tuttora in consonante: nun è partuto [nun n Ep par"tut´], nun ascì! [nun n aS"Si] ‘non uscire!’, ’o saccio ched è [os"sattS´ k´d d \k´|| E] ‘lo so cos’è’, Ched è stato? [k´d d \k´|| E stat´] ‘Che cosa è successo?’. Dal momento che tale consonante è presente nella struttura lessicale di tali lemmi, apparenti casi di rafforzamento quali [nu ttuk"ka] ‘non toccare’ e ’o saccio che fa [os"satì´ k´ f fa] ‘lo so che fa’ vanno ritenuti invece semplici casi di assimilazione sincronica in sandhi esterno, come confermano esiti multipli come nun vèneno [num m "bEn´n´] / [num m "m m En´n´] / [nu b "bb En´n´] ‘non vengono’.

45

1.4.2. Distribuzione 1.4.2.1. Restrizioni lessicali e sintattiche Mentre normalmente qualsiasi parola preceduta da lemma marcato [+RC] subisce rafforzamento sotto condizioni sintattiche appropriate (v. sotto), fanno eccezione a tal riguardo gli articoli indeterminativi nu (m.) / na (f.) e il pronome clitico dativo / locativo ce (anche nce), le cui consonanti iniziali non raddoppiano mai (v. Bichelli 1974, 62; Iandolo 1994, 99; Canepari 1999, 448; Iandolo 2001, 76, 124, 268): sî nu fesso [si nu "ff ess´] ‘sei un fesso’ (ma cfr. sî fesso [si f "fess´]), pecché ce l’he ammunnato? [p´k"ke t S´ ll e ammun"nat´] ‘perché non gliel’hai sbucciato?’. L’impossibilità di rafforzamento in questi casi si spiega se assumiamo che ad un livello sottostante le voci in questione inizino tuttora per vocale, poiché storicamente sono state soggette all’aferesi: UNUM / UNAM > unu / una > no / na, *HINCE > *ince > (n)ce. Anche qui vanno inclusi i nessi composti da nasale + C, i quali non si rafforzano mai in conformità con le particolari condizioni fonotattiche del dialetto (p.es. è mpazzito [E m bat"tsit´] ‘è impazzito’, cchiù nzalata [kkju n "tsalat´] ‘più insalata’; v. Bichelli 1974, 62; Castagna 1982, 47), ma che possono analizzarsi a livello sottostante anch’essi come voci inizianti per vocale. Contrariamente al toscano-italiano, però, i nessi di /s/ + C sono in genere passibili di rafforzamento (p.es. cchiù spesso [kkju S "Spess´] ‘più spesso’, tre sfugliatelle [treSS -Sfu¥¥a"tEll´] ‘tre sfogliatelle’; v. però Malato 1970b, 72; Imperatore 1974, 41–42). Non essendo il rafforzamento un fenomeno prosodicamente condizionato, la sua distribuzione in napoletano risulta altamente sensibile alla configurazione sintattica (v. Fanciullo 1986, 88, 1997; Andalò 1991; Loporcaro 1997a, 49; De Blasi e Imperatore 2000, 49–50), in quanto parole marcate [+RC] provocano il rafforzamento della consonante iniziale della parola successiva solo se le due parole entrano in una delle seguenti tre relazioni centrali: – modificatore-testa: accussì friddo [akkus"si ffridd´] ‘così freddo’ (cfr. però accussì chiammaie subbeto [akkus"si kjam"maj´ "subb´t´] ‘così chiamai subito’), nun vevo cchiù vino [nuμ "vev´ kkju b"bin´] ‘non bevo [‘berrò’] più [‘altro’] vino’ (cfr. però nun vevo cchiù vino [nuμ "vev´ kkju "vin´] ‘[‘già’] non bevo più [‘la’] birra’, dove cchiù modifica il verbo e non il complemento nominale), ccà sotta [kka s"sott´] ‘quaggiù’ (ma ccà sgarre [kka "Zgarr´] ‘qua [‘in questo’] sbagli’); – testa-testa: nu chiagne [nu k"kja´] ‘non piange’, ’o saccio [o s"sattS´] ‘lo so [ciò]’; – testa-complemento: sto penzanno [sto pp´n"tsann´] ‘sto pensanno’ (cfr. però ce sto pecché… [tS´ sto p´k"ke] ‘ci sto perché…’), so’ papà [sO ppa"pa] ‘sono papà’ (cfr. però si so’ comme rice tu [si sO "komm´ "riS´ tu] ‘se sono come dici tu’), pe vuie [pp´ b"buj´] ‘per voi’; Nel caso in cui intervenga uno stacco, per quanto minimo, tra un lemma marcato [+RC] e il lemma successivo come, per esempio, una breve pausa, esso basta, a differenza di quanto accade in toscano, ad impedire l’eventuale rafforzamento (Iandolo 2001, 124): vaco a (m)m’arripusà ‘vado a riposarmi’, cchiù (t)te guardo e cchiù (m)me pare bbella ‘più ti guardo e più mi pari bella’. 46

L’osservata sensibilità strutturale dell’applicazione del RC spiegherebbe anche perché nella parlata di certi parlanti (come notato sopra) l’interrogativa pecché provochi il RC nelle interrogative dirette (p.es. pecché cantano? [p´k"ke k"kand´n´] ‘perché cantano?’), ma non nelle interrogative indirette del tipo nu saccio pecché cantano [nu s"sattS´ p´k"ke "kand´n´] ‘non so perché cantano’. Solo nel primo caso pecché entra in una relazione di modificatore-testa (= specificatore-testa) con il verbo finito sollevato alla posizione del complementatore, mentre nel secondo caso il verbo, sebbene adiacente a pecché sollevato nella periferia sinistra, rimane invece all’interno del nucleo frasale. 1.4.3. Morfologizzazione del RC Nel sistema dei determinanti gli effetti del RC si sono morfologizzati come marca di genere e/o di numero. Più specificamente, i determinanti provocano il rafforzamento di certi sostantivi maschili non numerabili (i cosiddetti neutri) e di tutti i sostantivi femminili plurali (De Blasi 2006a, 32–41). Storicamente, il motivo del rafforzamento in tale contesto risale alla progressiva assimilazione di un’antica consonante finale, ossia -D nel caso del maschile [-num.] (p.es. (ECCU+)ILLUD PANE > chellu / ’o [pp]ane ‘quel / il pane’), e -S nel caso del plurale femminile (p.es. (ECCU+)ILLAES CASA(S) > chelli / ’e [kk]ase ‘quelle / le case’; v. Rohlfs 1968, §418; Loporcaro 1988b, 353; Iandolo 1994, 30; Avolio 1996, 309, 312, 320). Per quanto riguarda i pronomi clitici accusativali di 3a persona, in essi si nota solo un sincretismo parziale con i determinanti non pronominali: mentre il clitico maschile [-num.] ’o provoca il RC al pari dell’articolo determinativo, distinguendosi perciò dall’omofono clitico maschile [+num.] (p.es. ’o [ss]accio ‘lo so [‘ciò’]’ vs ’o [s]accio ‘lo conosco’), la distinzione di genere caratterizzante il sistema dei determinanti si è neutralizzata nei corrispondenti pronomi clitici, cosicché il RC opera dopo pronomi di entrambi i generi (Iannucci 1948–1949, 239): ’e [l]ibbre (m.pl.), ’e [bb]eco ‘i libri, li vedo’ e ’e [kk]ase (f.pl.), ’e [bb]eco ‘le case, le vedo’. La capacità rafforzativa delle varie forme dell’articolo determinativo e dei corrispondenti pronomi clitici viene riassunta nella Tabella 1.2: Tabella 1.2: L’efficacia rafforzativa dei determinanti e dei pronomi clitici Determinante Pronome clitico

m.sg. [+num.] -

m.sg. [-num.] + +

f.sg. -

m.pl. +

f.pl. + +

Andalò (1991, 243) ipotizza che l’estensione dell’efficacia rafforzativa al clitico maschile plurale sia stata favorita dall’omofonia dei pronomi plurali maschile e femminile, entrambi [e§] (oppure [i]). Rimane però da spiegare perché l’articolo determinativo maschile plurale non provochi il RC, poiché anch’esso è omofono dell’articolo determinativo femminile plurale. Però, non è chiaro che si tratti effettivamente di un’estensione dell’efficacia rafforzativa dal paradigma dei determinanti (nella fattispecie dell’articolo determinativo) al paradigma dei pronomi. A riprova di ciò, si consideri il fatto che il rafforzamento dopo il pronome maschile plurale è piuttosto antico, come conferma il riscontro ortografico diretto nei testi se- e settecenteschi (p.es. se no’ se le bedea stennerire [‘morire’] (Sarnelli 152), Chi le bòle, 47

che bàgale [‘vada-‘] cercanno / chisse guste d’amore (Oliva 9.9–10), Conservate le ttengo (Rocco 44.101), le bide ghi’ [‘andare’] pe ll’aria (id. 220.101), senza che le ssiente / tocca’ le cciampe [‘zampe’] ’n terra (id. 259.55), a te le ddedeco (id. 100.221)). Questo indurrebbe pertanto ad ipotizzare un’etimologia diversa del pronome maschile plurale rispetto all’omofono articolo determinativo, ossia ILLOS > le (li) > ’e (pronominale) (con -S finale alla base del rafforzamento) di fronte a ILLI > le > ’e (articolo). In virtù della neutralizzazione generale delle vocali atone finali ridottese a [´], il RC provocato dai determinanti ha assunto una funzione morfosintattica centrale,29 marcando una distinzione tra il maschile [-RC] ed il femminile [+RC] nei SN plurali (cfr. ’e [f]gilie ‘i figli’ vs ’e [ff]iglie ‘le figlie’), nonché una distinzione [±num.] in una sottoclasse di sostantivi maschili (cfr. ’o [p]ane ‘quel pane, la pagnotta’ vs ’o [pp]ane ‘il pane’ (generico)).30 Nel dialetto moderno la situazione si rivela però più complessa, in quanto la classe di lemmi marcati [+RC] è stata estesa ad includere altri elementi prenominali, cioè termini cardinali e quantificatori quali quanto, tanto, poco, nisciuno ‘nessuno’, ato ‘altro’, tutto, ogne, paricchio ‘parecchio’, primmo, secunno ‘secondo’, ùrdemo ‘ultimo’, pròssimo, e una ristretta classe di aggettivi spesso adoperati in posizione prenominale quali bello, brutto, buono, granne, viecchio, pòvero, malo ‘cattivo’ (v. §6.4.1.1). Il rafforzamento opera quindi in contesti come tantu [pp]ane (m. [+num.]), ati [pp]ummarole ‘altri pomodori’ (f.pl.), belli [rr]ecette (f.pl.), granni [kk]ase ‘grandi case’ (f.pl.), ma non in sequenze come tantu [s]ole (m. [+num.]), ati [k]urtielle ‘altri coltelli’ (m.pl.), belli [r]iale ‘bei regali’ (m.pl.), granni [p]aiese ‘grandi paesi’ (m.pl.). In sequenze di più elementi prenominali, però, è solo il primo a provocare il RC (Iannucci 1948–1949, 238): ’o [mm]eglio [p]ane ‘il miglior pane’. Si noti inoltre che tutti i lemmi provvisti dell’efficacia rafforzativa sono anche quelli che escono in vocale finale distinta (v. §2.3.2.3.3.1), una classe che viene esaminata in maggior dettaglio al §6.4.1.1.

–––––––— 29 30

V. anche la discussione della morfologizzazione della metafonesi al §2.2.2.2.2. Avolio (1996, 320) ipotizza che l’attuale omofonia dell’articolo maschile [+num.] e dell’articolo maschile [-num.] (ossia ’o) possa essere il risultato di una generalizzazione (intorno alla fine dell’Ottocento) dell’originaria forma maschile [-num.] lo > ’o che è venuta subentrando all’originaria forma maschile [+num.] con vocale alta lu.

48

Capitolo 2: Vocalismo

2.1. Vocalismo: Panorama generale Presentiamo nella Tabella 2.1 il vocalismo tonico e atono del napoletano moderno (v. anche Radtke 1997, 53sgg.): Tabella 2.1: Vocalismo tonico e atono del napoletano moderno Vocalismo Tonico i

u o O

e E a

“A\A)‘

i

Vocalismo Protonico u ´ a

Vocalismo Postonico “i‘

“u‘ ´ “a‘

2.2. Vocalismo tonico Al vocalismo tonico del napoletano sottostà il sistema vocalico del protoromanzo occidentale (Vincent 1988, 33), caratterizzato dalla fusione delle antiche e  nella [e] (p.es. P RAM > pera, TLAM > tela), e delle antiche e  nella [o] (p.es. N CEM > noce, SLEM > sole). Delle otto vocali toniche il riconoscimento di una vocale bassa posteriore /A/ (eventualmente nasalizzata: [A)]) risulta alquanto problematico in quanto apparentemente non farebbe parte dell’inventario fonemico di tutti i parlanti. Per esempio, De Blasi e Imperatore (2000, 25–26) la identificano soprattutto con la parlata dei ceti popolari (v. anche Maturi 2002, 44), mentre Canepari (1979, §14.60), Radtke (1988, 654) e Sornicola (1997a, 332) la ritengono invece corrente nella parlata della maggior parte dei dialettofoni, almeno in contesti specifici. In base ai dati dell’ALCam, Radtke (1997, 50–51, 59) fornisce invece una descrizione molto più dettagliata della distribuzione della /A/: nel napoletano urbano essa troverebbe maggior riscontro in periferia (p.es. a Pozzuoli), sebbene non paia possibile collegarne l’impiego con determinati fattori sociolinguistici, mentre nel centro di Napoli l’impiego di /A/ è caratterizzato da connotazioni stigmatizzanti, risultando più usuale fra i ceti popolari. A prescindere da queste differenze diatopiche e diastratiche, la /A/ (oppure [A)]) ricorre di regola più spesso nelle sillabe toniche aperte finali delle parole apocopate: fare > fa’ [fA] (oppure [fA)]), mamma / masto > ma’ [mA] (oppure [mA)]) ‘mamma / maestro’ (voc.). Più raramente, /A/ si riscontra anche nelle sillabe atone, specie nel discorso enfatico (Sornicola 2006b, 300): che casino! [k´ kkA"sin´]. Tuttavia, la scelta di trattare /A/ da fonema distinto è tutt’altro che chiara cosicché forse converrebbe considerarla come allofono di /a/ dal momento che entra 49

solo raramente in opposizione contrastiva con quest’ultima (e anche in tal caso si trova sempre in libera variazione con /a/) in coppie minime quali che fa’? [k´ ffA)] ‘che fare?’ vs che fà? [k´ ffa] ‘che fa?’; ma’ [mA)] ‘mamma!’ (voc.) vs ma [ma]. Dalla Tabella 2.1 sopra emerge che a livello fonematico il vocalismo tonico napoletano è caratterizzato da quattro livelli di apertura e da una distinzione anteriore / posteriore. Tutte e otto le vocali ricorrono in sillabe sia aperte che chiuse: chi [ki], pizza ["pitts´], me [me], véncere ["vedZ´r´], pere ["pEr´] ‘piede’, penza ["pEnts´] ‘pensa’, aspettà [aSp´t"ta] (oppure [aSp´t"tA] / [aSp´t"tA)]), mamma ["mamm´] (oppure ["mAmm´] / ["mA)mm´]), bona [b"bOn´] ‘buona’, forte ["fOrt´], mo’ [mo] ‘ora’, monno ["monn´] ‘sbuccio’, ’o raù [orra"u] ‘ragù’, fummo ["fumm´] ‘fumo’. In più, /i/ e /u/ presentano i rispettivi allofoni [j] e [w] in posizione non nucleare: cchiù [kkju] ‘più’, buono [b"bwon´]. Per quanto riguarda le vocali medio-alte /e/ ed /o/, bisogna notare che si realizzano sensibilmente più strette delle loro corrispondenti toscane (Malato 1970a, 19; Bichelli 1974, 35 n. 1; De Blasi e Imperatore 2000, 26), al punto tale che ad un orecchio poco abituato si lasciano facilmente confondere con le vocali di massima apertura /i/ e /u/: ’e bbene [e§ b"be§n´] ‘le vene’, ’o sole [o§ "so§l´] ‘il sole’. In modo analogo, anche le vocali medio-basse /E/ e /O/ sono caratterizzate da una realizzazione più stretta rispetto alle loro corrispondenti toscane (Sornicola 1997a, 332): vene ["vE§n´], sola ["sO§l´] ‘suola’. Quanto all’opposizione medio-alta / -bassa, la quale veicola un’alta portata funzionale, questa si verifica soltanto nelle sillabe toniche (v. Malato 1970b, 32; Castagna 1982, 40; De Blasi e Imperatore 2000, 26; Iandolo 2001, 51–53): v[e]na vs v[E]ne ‘viene’, v[e]ngo ‘vendo’ vs v[E]ngo, m[e]ta ‘pagliaio’ vs m[E]te ‘miete’, m[e]la ‘mele’ vs m[E]le ‘miele’, t[e] vs t[E] ‘tieni, ecco, tè’, s[e]rva ‘selva’ vs s[E]rva ‘domestica’, v[o]ta ‘volta, volge’ vs v[O]ta ‘volta, occasione’, s[o]le vs s[O]le ‘suole’, c[o]la vs ’C[O]la ‘Nicola’, c[o]rre ‘corre’ vs c[O]rre ‘corna’, c[o]zzeca ‘crosta’ vs c[O]zzeca ‘cozza’, [o]gne ‘unghie’ vs [O]gne ‘ogni’; isch. p[e]nne ‘penne’ vs p[E]nne ‘panni’. In maniera eccezionale, tali distinzioni di apertura vengono conservate anche quando le vocali medie occorrono in sillaba dotata di accento secondario (Iandolo 1994, 35–36): gentarella [ÆdZEnda"rEll´] ‘gentuccia, gentaglia’, scolamaccarune [ÆSkOlamakka"run´] ‘scolapasta’. Infine, a volte la distribuzione delle vocali medie si allontana da quella toscana (Iandolo 1994, 35–36; Iandolo 2001, 53–54) per cui, ad esempio, dove il toscano ha la vocale medio-alta, il napoletano presenta quella medio-bassa in voci quali ancora, doppo, vero, mentre, torna, verde, -ento (p.es. mumento ‘momento’), e -mente (suffisso avverbiale). 2.2.1. Dittongazione 2.2.1.1. Dittonghi spontanei Prescindendo dagli effetti metafonetici sulle vocali medie (v. §.2.2.2), notiamo inoltre che le vocali medio-alte /e o/, nonché le vocali alte /i u/, vengono sistematicamente coinvolte in processi di dittongazione spontanea nelle parlate del Golfo di Napoli (p.es. Ischia, Procida, Monte di Procida, Pozzuoli, Portici, Torre Annunziata, Ercolano, Torre del Greco) producendo vari tipi di dittongo discendente. Perciò, quando non soggette alla metafonesi sotto l’influsso di un’originaria - o -, le /e/ ed 50

/o/ toniche delle sillabe aperte e chiuse passano ai rispettivi dittonghi discendenti [aj] e [aw] (o più sporadicamente a [ej] e [oU]):1 Forio d’Ischia tela > taila, neve > naive, secca > saicca (cfr. sicco (m.sg.)), essa > aissa (cfr. isso (m.sg.)), recchie > raicchie ‘orecchie’, voce > vauce, rossa > raussa (cfr. russo (m.sg.)), sorda > saurda (cfr. surdo (m.sg.)), fronte > fraunte; Panza (isch.) lumméineke ‘domenica’, rummoure, cipoulla (Sornicola 2002, 139); put. *milu > *melo > mailo ‘mela’, seta > saita, vìvere > vàivere ‘bere’, tre > traje, vena > vaina, sola > saula, nepote > nepaute, noce > nauce. Quanto alle /i/ e /u/ toniche (siano esse originarie o esiti metafonetici), queste, specie quando in sillaba aperta, ma non esclusivamente (Avolio 1995, 62 n. 129),2 si dittongano rispettivamente in [Pj] / [{j] e [ew]: put. vino > v[Pj]no, *pelu > pilo > p[Pj]lo, pesci > pisce > p[Pj]sce (cfr. pesce > paisce), *solu > sulo > s[ew]lo ‘solo’ (cfr. sola > saula), luna > l[ew]na, fiori > *fiure > h[ew]re (cfr. fiore > haure (sg.)). Pur occorrendo liberamente tali dittonghi discendenti (tranne quello derivato da /u/, ossia [ew]) sia in sillaba aperta che chiusa, a Pozzuoli si constata un’interessante interazione tra lunghezza vocalica e lunghezza consonantica in base alla «pesantezza» della sillaba accentuata (Russo 2002a, 285–289). Più precisamente, l’esito dittongale fa sì che un’eventuali consonante lunga successiva venga abbreviata, in maniera che la sillaba tonica non contenga più di due elementi: ["fPj´] ‘figlio/-i’ (cfr. nap. ["fij…´]), ["pPjS´] ‘pesci’ (cfr. nap. ["piS…´]), ["sajk´] ‘secca/-che’ (cfr. nap. ["sekÜ´]).3 Nel caso di /s/ seguita da consonante, la quale suole passare in posizione di coda della sillaba precedente (p.es. gi-nes-tra) come elemento ambisillabico, si nota invece una sua collocazione nell’attacco della sillaba successiva in presenza di un dittongo discendente (p.es. [dZi-"naj-str´]; Russo 2002a, 286–287). In certi casi la qualità dell’esito dittongale può variare in base a fattori sociolinguistici e fonosinttatici. Ad esempio, nel dialetto di Barano (Ischia) Rohlfs (1966, 28) attribuiva i dittonghi [aj] / [aw] ai parlanti anziani, ma i varianti [Ej] / [Ow] ai parlanti delle generazioni più giovani (p.es. saicca / seicca ‘secca; magra’, nepaute / nepoute ‘nepote’). Per Pozzuoli, invece, Rohlfs (1966, 30–31) riporta l’importanza della posizione dell’accento sintattico della frase nel determinare il prodursi o meno della dittongazione spontanea. A titolo d’esempio, nel sintagma nominale semplice ’a sàita ‘la seta’ si verifica il passaggio di /e/ a [aj] come conseguenza del fatto che l’accento frasale cade sul sostantivo, mentre nel sintagma nominale più complesso ’a seta jànga ‘la seta bianca’ il sostantivo seta reca solo un accento di parola, l’accento frasale colpendo invece il modificatore aggettivale janga ‘bianca’ (ben saldi invece rimangono i dittonghi metafonetici di fronte al cambiamento dell’accento fonosinttatico, come dimostrano esempi quali ’o pietto / ’o pietto malato ‘il petto / il petto malato’). Simili spiegazioni si applicano ai seguenti contrasti: [a –––––––— 1

2 3

V. Rohlfs (1966, 27, 85, 99), Castagna (1982, 24–25), Guaraldi (1982, 55), Devoto e Giacomelli (1994, 112), Iandolo (1994, 34–35), Avolio (1995, 61–62), Radtke (1997, 58– 59), Sornicola (1997a, 332; 2002, 139–140), Iandolo (2001, 71), Russo (2002a; 2002b, 202–204). Russo (2002a, 276) nota però che la /u/ (a differenza della /i/) non presenta dittongazione in sillaba chiusa (p.es. b[u]rro, ma c[ew]lo). Inversamente, quando preceduta da vocale breve, una consonante breve può a sua volta allungarsi (sebbene in maniera meno sistematica; Russo 2002a, 274).

51

"nawS´] / [a "noS´ "rOss´] ‘la noce / la noce grossa’, [nu "fPjl´] / [nu "fil´ "fPjn´] ‘un filo / un filo fino’, [v´n"newt´] / ["addZu v´n"nut a "kas´] ‘venduto / ho venduto la casa’. Radtke (1997, 58–59) sottolinea peraltro la connotazione stigmatizzante del passaggio /i/ > [´j] / [aj] caratteristico della parlata puteolana, spesso impiegato con effetto comico, nonché gli ipercorettisimi come spritt [Spritt] per la bibita Sprite (nella pronuncia urbana ["Sprajtt´]). Quanto alle vocali medio-basse /E/ e /O/, quando non soggette alla metafonesi (v. §2.2.2.1), queste rimangono inalterate in napoletano (p.es. fr[E]ve ‘febbre’, p[E]de ‘piede’, f[E]le ‘fiele’, c[O]re ‘cuore’, r[O]ta ‘ruota’). Eccezionale invece è il loro comportamento in sillaba aperta nei dialetti di Ischia, Procida e di Monte di Procida, dove un originario allungamento della vocale aperta ha finito col trasformare quest’ultima in vocale stretta (Rohlfs 1966, 130, 156; Avolio 1995, 64 n. 139; Russo 2002b): Forio d’Ischia fr[e…]ve, p[e…]le ‘piede’, f[e…]le, [ko…s´], [pum…a"ro…l´] ‘pomodori’; Procida c[o…]re, r[o…]ta. 2.2.1.2. Dittonghi ereditati Dei tre dittonghi latini /oj/, /aj/ e /aw/, solo quest’ultimo, già tendente alla monottongazione nel tardo latino (cfr. CAUDA / CODA), avrebbe in certa misura resistito alla monottongazione nei testi antichi (v. Perrone 1977, 211; De Blasi 1986, 360–361; Formentin 1998, 142–143; Barbato 2001, 117): POENAM > pena, SAETAM > seta, ma 1 LAUDEM > laude (Regimen 463, LVP 9, Galeota XII.26), AURUM > auro/-u ‘oro’ (Epistola 182.15, LDT 51.27, LAFGP 5r.a.11 / Detto 23; ma oro (Ferraiolo 100r.30, Lupo II.41.2, Masuccio XXXII.3)), *CLAUDES > claudi ‘chiodi’ (BagniR 476), FRAUDEM > fraude (LDT 57.27, Galeota XII.15), THESAURUM > thesauro / tresauro (LDT 50.19, Dell’Aquila 2.6 / RDF 20; cfr. però thesoro / tresoro (Di Lamberto 235 / Lupo I.44.1)), TAURUM > taoro / tauro ‘toro’ (RDF 7 / 8; ma toro (Masuccio XXXVII.23)), LAURUM > lauro (Brancati2 196v.24), AUDI > aude ‘odi’ (De Rosa 28r.22, De Jennaro2 13), CAUSAM > causa ‘cosa’ (De Rosa 38r.34), GAUDIUM > gaudio (id. 36v.20, Masuccio V.20). Caso particolare è l’esito della 3sg. del passato remoto -AVIT dei verbi della 1a coniugazione: il dittongo originario in -au ricorre solo sporadicamente nei testi tre- e quattrocenteschi quando seguito da pronome clitico, trovandosi invece più spesso sostituito dalla forma maggioritaria -ao e, in misura minore, dal monottongo toscaneggiante in -ò (De Blasi 1986, 384–386; Pasquarelli Clivio 1994, 183–195; Formentin 1998, 143): trubaulu ‘lo trovò’ / pregao / bagnò (BagniR 416 / 36 / 321), andausende / andaosende (LDT 190.29–30 / 190.24), donaula / donao / duonò ‘diede(-)’ (De Rosa 3v.1 / 9v.18 / 70v.11). Diverso comportamento offrono invece le voci apparentemente dotte (p.es. PAUCUM , PAUPERUM) e di prestito (p.es. franco rauba), le quali non presentano mai il dittongo grafico (Rohlfs 1966, 67): povero (BagniR 17, Masuccio IX.18), cosa (Brancati2 184v.11), parole (id. 184v.25), roba (De Rosa 13r.22, Masuccio XIX.14), poco (Della Porta 24), coda (Basile 20). Quanto al dialetto moderno, bisogna notare che, al contrario della situazione descritta per numerosi altri dialetti meridionali (Rohlfs 1966, 66–67), già da tempo le forme dittongate primarie si sarebbero monottongate in [O] (a prova di ciò basti peraltro uno sguardo ad uno dei vari vocabolari moderni), per cui si dice, ad esem52

pio, tisoro (o tresoro), toro, cosa, (CAUDULAM >) còdola ‘osso sacro’, oro (anche a Procida, v. Parascandola 1976, 188). Stabilire quando avvenne il passaggio di au > o non è compito facile, in quanto nei testi antichi non si è sempre sicuri di trovarsi di fronte ad un’effettiva pronuncia arcaica oppure semplicemente ad una grafia latineggiante, dal momento che si assiste ad alternanze grafiche quali i seguenti esempi quattrocenteschi auro / oro (De Rosa 21r.2 / 37v.21), tauri / tori ‘tori’ (Brancati2 186v.10 / 205v.25), nonché alla semplice mancanza totale di varianti grafiche con il dittongo per alcune voci (p.es. cosa (BagniR 499, LVP 3, 11), holocasto (LDT 252.27), ripuoso (ib. 53.4), agusto (SDM 60.23), parole (De Rosa 1v.12, 8r.10)), a cui si possono forse aggiungere poco e povero se, al contrario della tesi rohlfsiana, non sono da interpretarsi come prestiti dotti. Più sicura risulta invece la situazione in testi posteriori, in particolare dal Seicento circa in poi, dove l’esito monottongale sembra essersi definitivamente affermato: oro (Basile 20, Sarnelli 78), tresoro (id. 46.25, id. 198), toro (Cortese3 3.3, Oliva 43.24). Più resistente alla monottongazione in genere è stato il dittongo secondario prodottosi in seguito alla vocalizzazione della laterale preconsonantica (p.es. sbalza > sbauza (obs.), caldo > caudo (oggi sostituito dalla forma càvero)), salvo in alcuni casi lessicalizzati dove è prevalsa la forma monottongale in età più recente (p.es. auto > ato ‘altro’). 2.2.1.3. Dittonghi innovativi Il napoletano conosce tutta una serie di dittonghi nuovi, di cui alcuni presentano però una distribuzione molto limitata, comprendenti undici dittonghi ascendenti (p.es. p[je]de ‘piedi’, ch[jE]tta ‘coppia’, v[ja]to ‘biato’, sc[jO]cco ‘fiocco’, l[jo]ne ‘leone’, kk[ju] ‘più’, g[wi]da, p[we]ta ‘poeta’, f[wE]rze ‘forse’, s[wa]le ‘soave’, t[wo]no ‘tono’), e otto dittonghi discendenti (p.es. s[ej]e ‘sei’ (numerale), d[Ej]e ‘dei’ (sost.), [aj]za ‘alza’, d[oj]e (f.) ‘due’, v[Oj]o ‘bue’, d[uj]e (m.) ‘due’, c[Ew]za ‘gelsa, mora’, s[aw]za ‘salsa’). Combinazioni monosillabiche di tre vocali sono anche alquanto frequenti: m[jej]e ‘miei’, g[waj]e ‘guai’, v[woj]e ‘buoi’, ’nquieto [N-"gwje-t´]. Altra fonte di dittongazione sono le combinazioni vocaliche latine EA, EO, AE e OE, in cui si osserva la chiusura di E e O tonica in iato: CREATOREM > criatore ‘bambino’, NE(G)OTIUM > niòzio ‘negozio’, giugrafia ‘geografia’, AETEM > aità ‘età’, POETAM > pueta. Nei casi eccezionali in cui EA, EO e AE continuavano a formare iato, in napoletano antico si tendeva a intromettere l’approssimante [j] (Capozzoli 1889, 19; Rohlfs 1966, 474; Malato 1970a, 17–18), tendenza però in netto declino nel dialetto moderno (Iandolo 1994, 38, 218): *PA(G)ENSEM > paiese > paese, MA(G)ISTRAM > maiesta > maesta, cuffeio > cuffeo ‘sfotto’, vrucculeia > vrucculea ‘vezzeggia’, scafareia > scafarea ‘vaso di terracotta’. A giudicare però dalle osservazioni del grammatico settecentesco Oliva (Malato 1970b, 51) a tale riguardo, l’alternanza tra una pronuncia con iato -ea- e una pronuncia dittonghizzata -ia(p.es. pazzeammo / pazziammo ‘giochiamo, scherziamo’), doveva costituire in passato anche un indicatore sociolinguistico importante, la prima caratteristica del «[l’]uso della plebbe» e la seconda dell’«uso de’ civili». Discorso a parte meritano invece le sillabe toniche finali, in cui si conserva fino ad oggi la [j] epentetica (in seguito rafforzata da una [´] paragogica; v. Malato 1970a, 18; Iandolo 1994, 76, 82):

53

MA(G)IS > (m)maie ‘mai’, DUOS / DUAS > dduie / ddoie ‘due’ (m. / f.), MEAS > meie ‘mie’, NOS > nuie ‘noi’, VOS > vuie ‘voi’, BO(V)EM > voio ‘bue’, * FAS > fai > faie. Infine anche di qualche interesse sono gli effetti della vocalizzazione che ha creato una serie di dittonghi innovativi (Malato 1970a, 18; Iandolo 1994, 37): *ALTIARE > alzare > auzare > aizà(re), ALTUM > alto > auto (> àveto), CALDARIAM > caudara ‘caldaia’ (oggi sostituito da caurara / caurarone), EX+SÒL(U)TUM > sciuolto > sciuòuto (> (epentesi) sciuóveto), lomb. milzi > mèuza (Basile 510) > mèvuza ‘milza’, COGNATUM > *coinatu > cainato ‘cognato’. Però in altri casi si riscontra la semplice scomparsa dell’originaria occlusiva velare sonora o della liquida: COGNOSCERE > canóscere ‘conoscere’, CALCEAM > calzina > cazina (anche cauzina), PULVERUM > pòlvere > pòrvere > pòvere. Si noti che il tipo di vocalizzazione che interessa la /l/ postvocalica precedente una delle quattro occlusive /t d s z/, esemplificata sopra, viene sostituito nel dialetto moderno dal rotacismo della laterale, la quale a sua volta provoca la sonorizzazione di un’eventuale consonante successiva. Perciò, prestiti italiani recenti presentano /r/: molto > murdo, soldi > sorde, bolso > burzo, smaltire > smardì, dolce > dorge (più popolare doce).

2.2.2. Metafonesi Conseguenze notevoli sul vocalismo tonico napoletano si manifestano negli effetti del processo metafonetico, le cui origini vanno ricondotte ad un’epoca prima di molti altri sviluppi fonetici spontanei, dal momento che gli esiti metafonetici dimostrano in numerosi casi di aver spesso alimentato ulteriori regole fonologiche (Russo 2002a, 276; p.es. put. *MEL ‘mela’ > *["mil´] (forma metafonetica) > ["majl´] / ["mPjl´] (dittongazione spontanea di /i/ tonica, v. §2.2.1.1)). In termini articolatori, la metafonesi consiste nell’innalzare la lingua verso la regione anteriore del palato duro (vocali anteriori) oppure verso il palato molle (vocali posteriori) sotto l’influsso di un’originaria /U/ (< ) o /i/ (< ) finale atona (entrambe indebolitesi a schwa ab antiquo): ROSSM/*- > russo/-e ["russ´] ‘rosso/-i’ vs ROSSAM/*-E > rossa/-e ["ross´]. Di regola, la metafonesi agisce sulle vocali medie /e E o O/ delle sillabe toniche aperte e chiuse, nonché sulle sillabe dotate di accento secondario (Iandolo 1994, 68; Iandolo 2001, 84; p.es. viennardì (LDT 90.34), miercurì ‘mercoledì’, quattuordecina (La Ghirlanda di Silvio Fiorillo, I.231, citato in De Caprio 2004, 98), vienetenne ‘vienetene’ (Basile 744), tienatille (De Filippo1 163), vinnatìllo ‘vénditelo’). In certe varietà del Golfo di Napoli, che Radtke (1997, 57) identifica con un corridoio Ischia occidentale – Procida – Monte di Procida – Capella, la metafonesi agisce, soprattutto, ma non esclusivamente, in sillaba aperta (Milano 2002, 201–202), anche sulla vocale bassa /a/ (> [E], meno spesso > [e]; v. Rohlfs 1966, 45; Castagna 1982, 24; Devoto e Giacomelli 1994, 112; Avolio 1995, 63 n. 135; Como 2007, 194–196):4 5 –––––––— 4 5

Eccezionale è il napoletano MARTS DIE > miercurì ‘mercoledì’. L’esito del processo metafonetico su /a/ parrebbe alquanto instabile, come dimostra Milano (2002) che riporta per le varietà montesi vari gradi di palatalizzazioni, ossia [œ] (p.es. ["sœkk´]), [E] (p.es. [pa"lEtts´]) e [e] (p.es. ["vren´] ‘grano’); v. anche Russo (2002a, 295) e Sornicola (2006b). Al contrario delle varietà procidana e montese dove il processo metafonetico agente sulla vocale bassa [a] si è del tutto morfologizzato, la sua distribuzione nelle varietà ischitane è per contro alquanto erratica, spesso assente dai paradigmi nominali

54

Forio d’Ischia ASINM/*- > ["Es´n´] ‘asino/-i’ (cfr. ["as´n´] (f.)), BRACHIM > ["rEttS] ‘braccio’ (cfr. BRACHIA > ["rattS] ‘braccia’), *CAN > ["kEn´] (cfr. CANEM > ["kan´]), CALIDM/*- > ["kev´l´] ‘caldo/-i’ (cfr. CALIDAM/*-E > ["kal´v´] (f.)); proc. MARTS DIEM > [ÆmErt´"ri], CANTATM/*- > [kan"dEt´] ‘cantato/-i’ (cfr. CANTATAM/*-E > [kan"dat´] (f.)), GALLM/*- > [VEdd] ‘gallo/-i’, CASEM > ["kes´] ‘formaggio’, PASSARM > ["pEss´r´] ‘passaro’; mont. ANNM/*- > ["Enn´] ‘anno/-i’, SACCM/*- > ["sEkk´] ‘sacco/-chi’, ACM/*- > ["Ek´] ‘ago / aghi’, NASM/*- > [nEs] ‘naso/-i’; put. COGNATM/*- > [kaj"nEt´] ‘cognato/-i’ (cfr. COGNATAM/*-E > [kaj"nat´] (f.)), LONTANM/*- > [lun"dEn´] ‘lontano/-i’ (cfr. LONTANAM/*-E > [lun"dan´] (f.)). Tuttavia, dalla descrizione di Castagna (1982, 44) della varietà ischitana di Forio emerge che la metafonesi agente su /a/ risulta opzionale (p.es. nnammurate / nnammurete ‘innamorato’, chist’anne / chist’enne ‘quest’anno’, scarpare / scarpere ‘calzolaio’), conclusione ribadita, a sua volta, da Como (2007, 195) per il montese, dove «la palatalizzazione di A tonica parrebbe rientrare, in maniera non del tutto sistematica, in un processo di morfologizzazione» caratterizzata «dall’estrema irregolarità nella frequenza, e dall’occorrenza limitata ad alcuni tipi lessicali ed ad alcune categorie morfologiche» (v. anche Sornicola 2006c, 214–217 per le varietà procidane). Sul piano diafasico, tale processo di palatalizzazione viene risentito in tale località come un tratto stigmatizzato e considerato «proprio di una lingua lontana nel tempo (la lingua dei nonni) o nello spazio (la lingua che si parla a Procida o soltanto in alcune zone del paese)» (Como 2007, 196). Si noti infine come in certi casi rari l’esito della metafonesi di /a/ (cioè > [E]) possa perfino trovarsi soggetto alla metafonesi alla pari di /E/ originaria, per cui passa al dittongo [je]: isch. *ros[a]ri > *rus[E]ri > rus[je]re ‘rosari’ (di fronte al singolare *rus[a]rio > rus[E]rio; v. Castagna 1982, 54); proc. *v[a]gni > *v[E]gni > v[je]gne ‘bagni’, *v[a]nci > *v[E]nce > v[je]nce ‘ganci’, *p[a]lmi > *p[E]lmi > p[je]lme (di fronte ai singolari *v[a]gnu > v[E]gno, *v[a]ncio > v[E]ncio, *p[a]lmo > p[E]lmo; Parascandola 1976, 202, 282–283). 2.2.2.1. Esito metafonetico L’esito della metafonesi può essere o monottongale come nel caso delle vocali medio-alte /e/ e /o/ che passano rispettivamente a [i] e [u] (p.es. *seccu > sicco ‘secco; magro’, *rossu > russo ‘rosso’), o dittongale come nel caso delle vocali medio-basse /E/ e /O/ che passano rispettivamente a [je] e [wo] (p.es. *denti > diente, *grossu > (g)ruosso ‘grosso’). Appare comunque che la qualità di queste ultime due sia soggetta a un certo grado di variazione sull’asse sia diacronica che diastratica. Ad esempio, pur riconoscendo nel dialetto moderno la prevalenza di una realizzazione ascendente dei due dittonghi metafonetici,6 in cui il secondo elemento, a contrario dell’italiano (toscano), ha pronuncia stretta (De Blasi e Imperatore 2000, 31),7 –––––––—

6 7

(cfr. isch. (Buonopane) mustacce ‘baffi’, sciano ‘fianco’ vs proc. mustecce, scenco) ma non dai paradigmi verbali (Sornicola 2006a, 133). V. Bichelli (1974, 45), Formentin (1988, 149 n. 41; 1998, 99 n. 132), Petrucci (1993, 38), Avolio (1995, 36), Radtke (1997, 56), Iandolo (2001, 53, 83, 87). Si noti che pronunce aperte in voci quali pazzièlla ‘gioco, giocattolo’ sono il risultato della fusione del suffisso -èlla ad una base uscente in -i (pazzi-).

55

non ci pare possibile escludere completamente le varianti discendenti ["i´] / ["u´], le quali presso certi parlanti occorrono accanto ai corrispondenti ascendenti in maniera non del tutto ovvia (De Blasi e Imperatore 2000, 138–139), forse da ricondurre alla variazione dell’accento di frase.8 Infatti tale oscillazione fra una realizzazione ascendente e discendente potrebbe continuare direttamente un’antica instabilità della natura dei dittonghi metafonetici già osservabile nei testi antichi. In particolare, accanto alle prevalenti grafie -ie- e -uo- si assiste nei primi testi anche a casi in cui l’aspettato dittongo viene sostituito da una vocale scempia -i- / -u (p.es. huomine / humini (LDT 49.9 / 98.25), duonno / dunno ‘dono’ (RDF 75 / 76), casstiello / castillo (De Rosa 2r.26 / 23v.19), riesto / risto (id. 11v.27 / 71v.29), intuorno / inturno (id. 16v.17 / 53r.29)), indizio di una pronuncia affievolita del secondo elemento del dittongo e perciò della natura discendente di esso (Sabatini 1996d; De Blasi 1995b, 177; De Blasi e Imperatore 2000, 139; Moro 2003, 85). Una maggior frequenza di tali grafie scempie presso autori meno colti come il Ferraiolo (p.es. buno ‘buono’ (123r.25), grusso ‘grosso’ (102v.3), dice ‘dieci’ (id. 139r.23), mizo ‘mezzo’ (id. 102r.38), v. De Blasi e Imperatore 2000, 143), potrebbe forse indicare la presenza già nel napoletano quattrocentesco di una variazione diastratica tra una pronuncia prestigiosa / alta (ovvero [je] / [wo]) e una pronuncia stigmatizzata / bassa (ovvero ["i´] / ["u´]).9 Formentin (1993, 185), per contro, afferma, in base alla distribuzione dell’innalzamento della -e- e della -o- protoniche nei testi antichi, l’esistenza di una pronuncia discendente generalizzata dei dittonghi (v. §2.3.1.3). Prove forse più salde di un’effettiva oscillazione nella pronuncia dei dittonghi vengono da opere secentesche quali Basile, dove la grafia -ue- (generalmente interpretata come indizio di una pronuncia discendente; v. De Blasi 1995b, 178) si alterna spesso con quella in -uo- (p.es. ueglio / uoglio ‘olio’ (10 / 78), cuerpe / cuorpe (32 / 118), nuestre / nuostre (24 / 426); v. Rohlfs 1966, 153; De Blasi e Imperatore 2000, 143–144; Moro 2003, 142–145; De Caprio 2004, 100–101), mentre eccezionalmente nella voce uerco ‘orco’ la variante discendente sembra addirittura essersi lessicalizzata data la bassa frequenza di grafie con il dittongo ascendente, ossia 88 esempi di uerco di fronte a solo 23 esempi di uorco (Moro 2003, 143).10 Anche di interesse sono le osservazioni del grammatico settecentesco Niccolò Amenta (De Blasi e Imperatore 2000, 144), il quale commentò il dittongo discendente napoletano attribuendolo persino ad influsso spagnolo (benché forse sia più plausibile attribuire i suoi commenti alla grafia spagnolizzante -ue-, data la natura ascendente del ditton–––––––— 8 9

10

Per esempio, l’autore ha avuto occasione di avvertire il seguente contrasto: (parlando dei cornetti) vuoto ["vu´t´] è meglio vs ’o cornetto vuoto ["vwot´]. Si tengano presenti nel Ferraiolo anche le grafie -ue- / -ùe- (ma forse di influsso spagnolo) che indicherebbero una pronuncia di tipo discendente (p.es. cuente (100r.22), accùere ‘coro della chiesa’ (100r.47), suene (112v.15)). Noi abbiamo invece rilevato 89 occorrenze di uerco (di fronte a 23 occ. di uorco) presso Basile. Le altre frequenze rilevate su tale testo per tutte le voci presentanti l’alternanza -ue- / -uo- sono: accuerto / accuorto (1 / 3 occ.), cuerpo/-e vs cuorpo/-e (6 / 78 occ.), fuerfece / fuorfece ‘forbice/-i’ (1 / 6 occ.), nuestro/-e vs nuostro/-e (2 / 15 occ.), puerto / puorto (1 / 23), taluerno vs taluorno/-e ‘seccatura, fastidio’ (2 / 4 occ.), uecchio/-e vs (mal)uocchio/-e (5 / 186 occ.), ueglio / uoglio (2 / 15 occ.), uerto / uorto (1 / 12 occ.), vuestro vs vuostro/-e (1 / 13 occ.).

56

go spagnolo). Invece, un suo contemporaneo, Francesco Oliva, il quale nel 1728 scrisse la prima grammatica del napoletano, sembra riconoscere solo il dittongo di tipo ascendente qualificando come stretta la o nel dittongo -uo-. In conclusione, sia in passato che oggigiorno le testimonianze testuali e dirette da parte dei grammatici e degli studiosi indicano una situazione in cui la realizzazione dei dittonghi metafonetici può oscillare da un lato tra una pronuncia ascendente (prestigiosa e in età moderna prevalente) e una pronuncia discendente (popolare e in passato apparentemente più diffusa). 2.2.2.2. Distribuzione In certi testi antichi (specie tre- e quattrocenteschi) influenzati da modelli toscani non è raro rilevare la mancanza dei dittonghi metafonetici, al contrario dei monottonghi metafonetici [i] (< /e/) e [u] (< /o/) i quali in genere sono tollerati negli stessi testi.11 Tale asimmetria nella distribuzione degli esiti metafonetici si spiegherebbe con il fatto che quello monottongale coincide spesso con il latino (p.es. dicto, illo, mundo, secundo; v. De Blasi 1995b, 177; De Blasi e Imperatore 2000, 145–146). Caso diverso è quello della mancata metafonesi in parole quali bello, che veniva tradizionalmente ritenuta un prestito letterario e pertanto esclusa dal processo metafonetico (v. Rohlfs 1966, 131; De Blasi 1986, 352 n. 26; Formentin 1998, 106 n. 172). Bisogna tener presente però che, come vedremo sotto, anche le voci dotte e i prestiti tendono in napoletano a subire la metafonesi (p.es. dèbbeto / diébbete ‘debito/-i’ (cfr. DBITEM/*-), fr. conte > cuonte ‘conti’, fr. jour > juorno; v. Malato 1970a, 36–38; Petrucci 1993, 41 n. 48; Formentin 1998, 95), per cui la mancata metafonesi in bello risulta eccezionale. Di conseguenza, le forme dittonghizzate boccaccesche biello e bielle dell’Epistola, in passato generalmente considerate ipercaratterizzazioni, sono state interpretate invece da Fanciullo (1997, 18–20) come eventuali rappresentazioni di un’effettiva pronuncia trecentesca (v. anche Sabatini [1983] 1996b, 437; De Blasi e Imperatore 2000, 140–141; Moro 2003, 80). A tal riguardo si ricordi l’arcaismo a biell’anne ‘per mille anni’ ricordato da Capozzoli (1889, 82),12 nonché la forma metafonetica arcaizzante biéddu dell’ischitano (Castagna 1982, 57), oggigiorno generalmente sostituito dalla forma non metafonetica, e il comunissimo biero del procidano di fronte al meno comune bello (Parascandola 1976, 39). In virtù dell’alta frequenza delle vocali metafonizzanti - e - in fine di parola, si capisce come la metafonesi venga ad interessare molte parti del discorso, ossia numerosi sostantivi ed aggettivi (v. §2.2.2.2.2) e determinate persone di certi paradigmi verbali (v. §2.2.2.2.1), nonché varie voci indeclinabili (per lo più preposizioni e/o avverbi) quali NOS > noy > nuie ‘noi’, VOS > voy > vuie ‘voi’, PSM/- > isso/-e ‘lui / loro’ (cfr. le forme femminili: PSAM/-AS > essa / esse), LLM/- > illo/-i (obs.) ‘lui / loro’ (cfr. le forme femminili: LLAM/-AS > ella / elle (obs.)), DUOS > *doi > –––––––— 11 12

La presenza dei monottongi metafonetici non risulta però sempre costante (p.es. sorici / surici (Brancati1 140.24 / 141.7)). Cfr. Eccotella, sia la toia da ccà a biell’anne, co sanetate e bell’arede! (Basile 722), nonché, però stavolta in rima con noviello, biello in funzione predicativa: retroverrai ch’ogne noviello è biello (id. 242).

57

duie, *deci > riece ‘dieci’, VI(GI)NT > vinte, CENT M > ciento ‘cento’, AD PRESS M > appriesso ‘appresso’, AD HER > aiere ‘ieri’, MEC M / TEC M > mico / tico, FORS (T) > fuorze ‘forse’, *SPISS M > spisso (adesso generalmente spesso), CRAS > crai (obs.) (> proc. creje; Parascandola 1976, 87); proc. *TANDO > tenno ‘allora’, quenno ‘quando’ (cfr. nap. tanno, quanno; Sornicola 2006a, 133). Conviene anche notare che, al contrario di quanto ci si aspetta, talvolta le vocali finali - e - non provocano la metafonesi in maniera sistematica (Avolio 1995, 38); questo fenomeno si riscontra per esempio nella 3pl. del perfetto forte (p.es. RESPO(N)SER (NT) > resposero) e nel modello analogico presentato da numerosi nomi maschili caratterizzati da una forma singolare non metafonetica sviluppatasi per contrassegnarsi da una forma plurale metafonetica etimologica (p.es. mònaco (cfr. lat. MONAC M ) vs muónace (< *MONAC ) ‘monaci’). In origine, però, la metafonesi napoletana avrebbe giocato solo un ruolo funzionale secondario, in quanto le categorie di genere, numero e persona venivano già marcate nei paradigmi nominali e verbali tramite le desinenze flessionali. Ciononostante, appare che le alternanze metafonetiche, pur essendo superflue, si morfologizzassero già in epoca antica, sebbene la morfologizzazione di singole alternanze metafonetiche paia essersi stabilizzata in periodi diversi (v. infra). Fu soltanto in epoca successiva quando le desinenze vocaliche finali si furono indebolite sistematicamente a schwa, sviluppo di cui si avvertono tracce già nei testi più antichi, che la metafonesi assunse un ruolo morfosintattici fondamentale. Pertanto nel napoletano moderno le alternanze metafonetiche risultano pertanto molto spesso l’unica marca esplicita di tali categorie flessionali. 2.2.2.2.1. Metafonesi nel verbo Le principali forme verbali soggette alla metafonesi sono esemplificate per il verbo venì ‘venire’ nella Tabella 2.2 di cui sotto: Tabella 2.2: Metafonesi nel paradigma verbale pres.indic. "vENg´ "vje n´ "vEn´ v´"nimm´ v´" nit´ "vEn´n´

imperf.indic. v´"nev´ v´" niv ´ v´"nev´ ve"nev´m´ v´" niv ´v ´ v´"nev´n´

imperf.cong. v´"ness´ v´" niss´ v´"ness´ v´"ness´m´ v´" niss´v ´ v´"ness´n´

pass.rem. " vin n´ v´"nist´ "venn´ " vin n´ m´ v´"nist´v´ "venn´n´

cond. v´nar"ri´ v ´n ar"riss´ v´nar"ri´ v´nar"ri´m´ v ´n ar"riss´v ´ v´nar"ri´n´

imp. – "vjE n´ – v´"nimm´ v´" nit´ –

Nel presente indicativo la metafonesi alla 2sg. viene provocata da [-i] finale, che può essere o primaria (< - S (4a coniug.) / - S (3a coniug.)) oppure secondaria ( < *[-ej] < -S (2a coniug.)): SENT S > siente, REND S > rienne, TENS > tiene ‘hai; tieni’. Nei verbi della 1a coniugazione invece bisogna ricorrere ad una spiegazione morfologica basata sull’analogia con la 2sg. delle altre coniugazioni, dal momento che tali verbi presentano in origine la desinenza non metafonizzante -AS (p.es. *porti > puorte (cfr. PORTAS)). Considerazioni analoghe valgono anche per le forme della 2sg. dell’imperfetto indicativo, le quali presentavano in tutte e quattro le coniugazioni latine la desinenza non metafonizzante -BS, per cui bisognerebbe senz’altro supporre una desinenza 58

analogica *-vi, nonché per l’imperativo di 2sg. nei verbi derivanti dalle 1a, 2a e 3a coniugazioni, le quali presentano in origine le vocali finali non metafonizzanti -A > -a (1a coniug.) e -E > -e (2a / 3a coniug.). Di fatto, il processo storico della metafonizzazione dell’imperativo di 2sg. non si è ancora compiuto nel dialetto moderno, in quanto sono ancora numerosi i verbi esenti dalla metafonesi (specie quelli della 1a coniugazione; v. §13.1; p.es. resta! (cfr. 2sg. pres.indic. rieste)), mentre altri verbi presentano forme imperativali sia metafonetiche che non (p.es. assèttete / assiéttete! ‘siediti!’ (cfr. 2sg. pres.indic. t’assiette), scétate! / scìtate! ‘svegliati’ (2sg. pres.indic. te scite)), ed altri ancora, specie i verbi derivati dalle 2a, 3a e 4a coniugazioni latine, presentano solo la forma metafonetica: vide! ‘vedi!’ (anche 2sg. pres.indic.), viene! ‘vieni!’ (anche 2sg. pres.indic.; v. §13.1; Iandolo 1994, 88; Avolio 1995, 38 n. 29; Iandolo 2001, 85, 93). Poco problematico risulta invece l’esito metafonetico alla 2pl. provocato da [-i] finale della desinenza -TS (e perciò anche del futuro la cui desinenza alla 2pl. continua una precedente (HAB)ET(S) > -ite): TENETS > tenite ‘tenete; avete’; *TENERE+HABETS > tenarrite ‘terrete’. In maniera più generale conviene anche notare che, al contrario della 2sg., gli esiti metafonetici evidenti della 2pl. dell’imperfetto indicativo / congiuntivo e del condizionale non svolgono alcuna funzione morfologica, dal momento che l’antica encliticizzazione al verbo del pronome VOS > -ve (anche scritto -vo) serve già a contraddistinguere in maniera inequivoca la 2pl.13 Di più difficile interpretazione si rivelano le forme della 1pl. nei verbi derivati dalla 2a coniugazione latina, in cui si suole affermare la presenza della metafonesi nell’esito -immo da una precedente -EM(S) (Gaspary 1874, 431; Rohlfs 1966, §7; Avolio 1995, 62): TENEMS > tenimmo ‘teniamo; abbiamo’. L’interpretazione alternativa ritiene la desinenza -immo nei verbi derivanti dalla 2a coniugazione il prodotto di un conguaglio delle 2a, 3a e 4a coniugazioni latine (Formentin 1998, 116–117), le quali sono venute a convergere in una singola coniugazione comune in napoletano (v. §9.2). Pare tuttavia altrettanto plausibile una spiegazione opposta che ritiene proprio la presenza della metafonesi alle 1pl. e 2pl. dei verbi derivati dalla 2a coniugazione un catalizzatore che avrebbe favorito e addirittura accelerato l’aggregazione dei verbi della 2a con quelli derivati dalle 3a e 4a coniugazioni. Quest’ultima ipotesi trova appoggio nella constatazione che nelle varietà periferiche dell’area flegrea come quelle di Monte di Procida, dove è passibile di metafonesi anche la vocale bassa /a/, la metafonesi coinvolge anche il 1pl. dei verbi appartenenti alla 1a coniugazione (p.es. [mbru¥"¥emm´] ‘imbrogliamo’; Milano 2002, 211) che sono senz’altro esenti da qualsiasi tendenza a conguagliarsi con i verbi delle altre coniugazioni che presentano -immo.14 Peraltro, l’efficacia metafonizzante –––––––— 13

14

Discorso analogo vale per il suffisso -te (< -TS) in fasi anteriori (p.es. sentìvete [s´n"div´t´] ‘sentivate’, sentìssite [s´n"diss´t´] ‘sentiste’; cfr. vidisseti (Lettera2 125.33); v. Rohlfs 1968, §552, §563). In alcune parlate dell’area flegrea la metafonesi ricorrerebbe anche alla 3pl. del presente indicativo (p.es. ["vænn´] (Milano 2002, 211); cfr. nap. vanno ["vann´]). Si noti però che in quest’ultimo esempio la forma verbale interessata è foggiata sulla suffissazione della flessione -no alla forma della 3sg (ossia, va + no), per cui l’esito metafonetico (se così va interpretato) non può essere determinato da una [-U] finale (ossia, VAD(NT)).

59

della - finale della desinenza -M(S) viene ulteriormente ribadita dalla constatazione che nella lingua antica tale desinenza induceva, anche se poi non in modo sistematico nella grafia, la metafonesi nelle forme forti della 1pl. del passato remoto (p.es. puossemo ‘ponemmo’ (LDT 69.32; cfr. 3sg. non metafonetica posse (185.24)), vinnimo ‘venimmo’ (ib. 55.6, allato a vennemo (140.9); cfr. 3sg. non metafonetica venne (53.30)), impromisemo ‘promettemmo’ (De Rosa 41v.5; cfr. 3sg. non metafonetica inpromese (71v.2)), vi(n)nemo (id. 22v.23; cfr. 3sg non metafonetica ve(n)ne (1r.3)). Dobbiamo constatare anche la forza metafonizzante della [-i] finale che caratterizza la 1sg. del passato remoto. Nelle forme forti in uso nel napoletano antico, questa [-i] continua direttamente la - etimologica (p.es. POTU > puotti ‘potei’ (LTD 90.36, di fronte a POTUT > potte (95.22)); si noti però che la - finale della 3pl. in -ER(NT ) non suole avere effetto metafonizzante: *PÒTUERNT > pottero ‘poterono’ (ib. 95.5; cfr. però FUERNT > fuoro- (ib. 99.9), accanto al più frequente foro (p.es. ib. 74.24)). Nelle forme del passato remoto debole, questa [-i] continua invece la vocale finale della desinenza della 1sg. *(ST)-ETU > -ietti > -iette (p.es. cridietti (De Rosa 50v.27), vediette ‘vidi’ (Basile 426), nasciette ‘nacqui’ (id. 338), faciette ‘feci’ (Sarnelli 102)), sebbene nel dialetto moderno la metafonesi in tali forme si sia persa: vedette, cridette, servette (però tuttora in uso in periferia e nell’entroterra: Castellammare di Stabia aviette / faciette ‘ebbi / feci’ vs avette / facette ‘ebbe / fece’; proc. muviétte / mettiétte ‘mossi / misi’ vs muvètte / mettètte ‘mosse / mise’).15 Infine notiamo come in fasi precedenti del dialetto la metafonesi potesse interessare, sebbene raramente e in maniera alquanto erratica, la radice verbale (dotata di un accento secondario) del futuro e del condizionale alla 2sg. Ad esempio, in Cavalcanti riscontriamo forme del futuro quali lievarraje (46) ‘leverai’, tiennarraje ‘terrai; avrai’ (61), stiennarraje ‘stenderai’ (82), vuotarraje (75), meniestrarraje ‘rimesterai condendo’ (39), mbruogliarraje ‘immischierai’ (37), vidarraje (39), nonché alternanze quali miettarraje / mettarraje (22 / 33), ‘metterai’, siervarraje / servarraje ‘servirai’ (25 / 35). 2.2.2.2.2. Metafonesi nei nomi e negli aggettivi Gli effetti della metafonesi sui paradigmi nominali e aggettivali svolgono un maggior ruolo funzionale che non nei paradigmi verbali, in quanto la metafonesi nei nomi e negli aggettivi serve a distinguere sia il genere che il numero (ma non necessariamente contemporaneamente). In particolare, vengono coinvolte dalla metafonesi: – le forme sia singolari che plurali dei sostantivi e degli aggettivi maschili derivanti dalla 2a declinazione (p.es. VENTM/*- > viento/-e ‘vento/-i’, GROSSM/*- > gruosso/-e ‘grosso/-i’); – le forme del plurale dei sostantivi e degli aggettivi (di entrambi i generi in origine) derivanti dalla 3a declinazione (p.es. * CCER > cìcere ‘ceci’, * TORR > turre –––––––— 15

V. Iandolo (2001, 73). Nelle varietà montesi tale metafonesi continua non solo alla 1sg. ma anche alla 3sg. del passato remoto debole dei verbi della 1a coniugazione, ossia *-aj > -e (p.es. [kus"te] ‘costai/-ò’, [pur"te] ‘portai/-ò’; Milano 2002, 204, 210).

60

‘torri’, *IVEN > giùvene ‘giovani’); qui va ricordata anche la voce neutra la quale passata al genere femminile (nonché in tutta probabilità alla 4 a declinazione), esibisce metafonesi sia al singolare che al plurale in quelle varietà dove -a- è passibile di metafonesi (p.es. proc. chepa/-e ‘testa/-e’ (Parascandola 1976, 69)); – le forme singolari e plurali dei sostantivi derivanti dalla 4a declinazione in -(M) (p.es. MANM > isch. / proc. ["mEn´] ‘mano’ (Freund 1933, 2, 3 n. 3; Parascandola 1976, 157, 165), ACM > proc. eca (Parascandola 1976, 104), re cchèrne ‘le corna’ (id. 11)), sebbene Castagna (1982, 48) noti per l’ischitano una frequente oscillazione a tal proposito, ossia a mane / e mmane accanto a a mene / e mmene ‘la/le mano/-i’ (v. anche Radtke 2002, 26); – le forme del plurale dei sostantivi derivanti dalla 5a declinazione (p.es. *FORTIT(ES) > furticcze ‘fortezze’), nonché occasionali residui del genitivo in -/-S (p.es. PETR > Pietre ‘Pietro’, VENERS DIE > viernardì ‘venerdì’), dell’ablativo in -S (p.es. PUTEOLS > Pozzuole ‘Pozzuoli’; v. però Formentin 1998, 289 n. 838), e del locativo in - (p.es. T RIVENT > Triviente ‘Trivento’); – varie forme pronominali quali MECM / TECM > mico / tico ‘(con) me / te’, NOS / VOS > noi / voi > nui(e) / vui(e) ‘noi / voi’, PSM/*- > isso/-e ‘lui / loro’, LLM/*- > illo/-i ‘egli, loro’ (obs.); CAPT,

Per capire però la distribuzione della metafonesi nei nomi e negli aggettivi, occorre ricordare qui i principali rimaneggiamenti verificatisi nel passaggio dal latino al napoletano (v. anche §4.3). I sostantivi maschili e neutri (assieme ad alcuni di genere femminile) della 4a declinazione furono aggreggati alla 2a declinazione maschile, cosicché all’accusativo le desinenze singolare e plurale del maschile dovevano essere -(M) e *-, condivise peraltro dagli aggettivi maschili e neutri della 2a declinazione (p.es. *["kOrnU] / *["kOrni] ‘corno/-i’). In virtù dell’effetto metafonetico di queste due flessioni [-U] e [-i], sia nomi che aggettivi di questa classe nominale presentano in napoletano moderno la metafonesi: cuorno / cuorne ["kworn´] ‘corno/-i’, PEL / PEL > pilo / pile ‘pelo/-i’, NEGR / NEGR > niro / nire ‘nero’. Quanto ai sostantivi e agli aggettivi femminili, i sostantivi della 4a e della 5a (con l’eccezione, almeno in origine, di quelli in -ITES > [-itts´]; v. §4.3.5) passarono alla 1a declinazione, per cui si ottennero le comuni desinenze femminili accusativali singolare e plurale -A(M) e -A(S) (> *-aj > -e): MATERIA / *MATERIE > materia / materie, ROSA / *ROSE > rosa / rose. Vista la natura non metafonizzante di queste desinenze, risulta chiaro che i sostantivi e gli aggettivi femminili di questa classe si distinguono dai maschili metafonici della 2a declinazione: NEGRA / *NEGRE > nera / nere. 2.2.2.2.2.1. 1a declinazione Almeno fino alla metà dell’Ottocento non risultava rara la metafonesi in determinati sostantivi plurali derivati dalla 1a declinazione, pur trovandosi soggetta a delle restrizioni specifiche. In primo luogo erano soltanto i sostantivi, e non gli aggettivi, della 1a declinazione a presentare l’opzione di un plurale metafonetico (p.es. forma / furme ‘forma/-e’ (oppure non metafonetico forme), corona / corune ‘corona/-e’ (Basile 490 / 758, oppure corone (760; cfr. anche Detto (23)), forca / furche (Ma61

succio II.54 / VII.43, oppure forche (XIX.15; cfr. anche Ferraiolo 123v.13, De Rosa 6r.14)), torre / turre (oppure torre)), ma ne(g)ra / ne(g)re ‘nera/-e’, e non **ni(g)re (pl.)).16 In secondo luogo, fu solo una sottoclasse dei sostantivi della 1a declinazione a presentare la metafonesi, ossia quelli dotati di una vocale medio-alta (p.es. coda / cude ‘coda/-e’ (Cavalcanti 59 / 57), cotena / cutene ‘cotenna/-e’ (Basile 44 / 718, allato al plurale non metafonetico (sette) cotene (716)), grotta / grutte (id. 742 / 740, allato ai metaplasmi singolare e plurale non metafonetico (la) grotte / (tante) grotte (932 / 468)), persona / persune ‘persona/-e’ (De Rosa 4v.19 / 59v.25)), però sella / selle ‘sella/-e’ (e non **sielle). Infine, la distribuzione della metafonesi era ben lungi dall’essere sistematica e potrebbe definirsi tutt’al più instabile. Istruttive a tal riguardo sono le osservazioni del grammatico settecentesco Oliva (v. Malato 1970b, 49), il quale definisce il plurale metafonetico frizze (sg. frezza ‘freccia’) caratteristico della parlata della plebe, mentre la variante non metafonetica frezze sarebbe tipica dell’uso civile. A parte questi brevi commenti, la metafonesi nei sostantivi della 1a declinazione non viene considerata altrove nel suo saggio grammaticale, osservazione che si potrebbe interpretare come eventuale indizio della natura già regressiva della metafonesi nel parlato settecentesco (v. però a questo proposito i commenti in senso contrario di Capozzoli 1889, 49–52, 56–59). Riguardo alla distribuzione erratica della metafonesi nei sostantivi femminili della 1a declinazione, Maiden (1991, §7.6.4., §8.4) offre delle spiegazioni convincenti. In particolare, per quanto riguarda l’assenza della metafonesi negli aggettivi plurali della 1a declinazione, lo studioso sostiene che furono solo i sostantivi della 1a declinazione a sviluppare una marca plurale metafonizzante *-i accanto alla flessione plurale etimologica -e (< -AS). Sebbene le origini della marca plurale metafonizzante *-i rimangano incerte (v. però §4.3.1), Maiden osserva uno sviluppo identico negli odierni dialetti laziali di Ascrea e di Subiaco, in cui i sostantivi della 1a declinazione presentano al plurale la desinenza metafonizzante -i, mentre gli aggettivi della stessa declinazione presentano al plurale la desinenza non metafonizzante -e. Da ciò conclude che le origini della metafonesi dei sostantivi della 1a declinazione in napoletano antico vanno identificate con un’antica flessione *-i.17 A prova di ciò si tenga anche presente che nella parlata ischitana di Forio i sostantivi della 1a declinazione presentano ancor’oggi due plurali (Castagna 1982, 24, 48, 54–55), l’uno non metafonetico (carte) e l’altro metafonetico (cherte), i quali vanno sicuramente ricondotti alle due flessioni rivaleggianti -e and *-i ipotizzate per il napoletano da Maiden, ma che saranno sopravvissute più a lungo ad Ischia, come si vede peraltro dal fatto che viene coinvolta, come in quest’esempio, anche la vocale basse [a]. Analoga situazione si trova anche a Procida, dove, ad esempio, cóla ‘coda’ presente il plurale metafonetico cule e il plurale non metafonetico cóle (Parascandola 1976, 82). Perfino in napoletano moderno persiste ancor’oggi un isolato residuo metafonetico di tale situazione nella voce eccezionale perzona ‘persona’ con –––––––— 16 17

Del tutto strana risulta la forma femminile singolare metafonetica nuostra riscontrata nel LDT: se per nuostra bona bentura (70.5). Qui si tengano presenti le flessioni femminili plurali in -i rilevate nella Scripta, ovvero isti carti (1, 3–4), li potei ‘le botteghe’ (6), nelle quali Sabatini ([1962] 1996a, 391) intravede un’estensione della flessione plurale delle 2a e 3a declinazioni per via di una tendenza isomorfica a generalizzare l’impiego di un unico morfema a marcare una comune funzione.

62

plurale sia metafonetico perzune (cfr. n’ati cciento perzune (De Filippo1 173)) che non perzone.18 Neppure si dovranno dimenticare a tal proposito le forme apparentemente mascolinizzate di certi determinanti nel napoletano moderno (Formentin 1998, 136 n. 351), i quali presentano un esito metafonetico, e spesso tuttora anche una -i finale (p.es. cierti fémmene ‘certe [‘delle’] donne’ (accanto all forma «regolare» certe), paricchie miglie ‘parecchie miglia’ (Masuccio XLIII.8), paricchie primmavere (Zito 25)). Per spiegare poi la restrizione della metafonesi ai sostantivi femminili dotati di vocale tonica medio-alta, Maiden ricorre ad una gerarchia implicazionale riguardante la metafonesi. In particolare, osserva che l’effetto metafonetico sulle vocali basse presuppone quasi sempre un uguale effetto metafonetico sulle vocali più alte, ma una predizione opposta (cioè l’aspettiva di un effetto metafonetico sulle vocali basse di fronte ad una metafonesi delle vocali più alte) non si riscontra mai (Maiden 1991, §6.2.3.). Per esempio, mentre la metafonesi della /a/ implica sempre anche la metafonesi delle vocali medie, la metafonesi della /e/ invece non presuppone a priori la metafonesi di /a/. Assumendo pertanto un’alternativa flessione plurale metafonizzante *-i accanto a quella etimologica in -e, Maiden sostiene che durante il periodo in cui fu introdotta questa prima, la metafonesi napoletana avrebbe interessato ancora solo le vocali medio-alte. In un periodo successivo, la flessione *-i avrebbe ceduto a quella regolare in -e, eliminando così nei sostantivi della 1a declinazione la possibilità della metafonesi sulle vocali più basse, le quali sarebbero state però coinvolte in seguito dalla metafonesi altrove, ad esempio nei sostantivi e negli aggettivi della 2a declinazione: LECT > *letti > lietti, NEGR > *neri > niri. Perciò secondo l’idea di Maiden, quando la *-i finale della 1a declinazione scomparì a favore di -e finale, la desinenza *-i non si sarebbe perduta completamente nel napoletano antico, siccome provocò un successivo innalzamento metafonetico delle vocali medio-basse nei sostantivi e negli aggettivi maschili. Possiamo dedurre da ciò che le alternanze metafonetiche opzionali dei sostantivi della 1a declinazione si erano già morfologizzate prima dell’erosione dell’ambiente condizionante, in quanto la metafonesi occorreva ormai assieme alla flessione plurale femminile -e, cioè vucche ‘bocche’. Infine rimane da spiegare la natura alquanto instabile della metafonesi nel plurale dei sostantivi della 1a declinazione, nonché la perdita successiva di essa verso la fine dell’Ottocento. Visto che la metafonesi dei sostantivi della 1a declinazione precede necessariamente la neutralizzazione delle vocali atone finali e persiste, sebbene in maniera non sistematica, fino all’Ottocento, non è possibile ricorrere ad una spiegazione basata sulla perdita dell’ambiente condizionante della metafonesi. Invece, la scomparsa definitiva della metafonesi nei sostantivi della 1a declinazione va ricondotta a due fattori indipendenti. Primo, come si è osservato in dettaglio sopra, l’effetto metafonetico nei sostantivi della 1a declinazione è sempre stato di ordine facoltativo e mai sistematico in virtù della concorrenza delle due flessioni plurali alternative, ossia -e ed *-i (p.es. forche / *furchi > furche). Ad un livello intuitivo sembra plausibile ipotizzare che alternanze –––––––— 18

V. Formentin (1998, 136 n. 352), De Blasi e Imperatore (2000, 81). Andreoli ([1887] 1993, 55) dà anche la forma plurale metafonetica bellizze ‘fattezze belle’, sebbene assegni ad essa il genere maschile, nonché le forme plurali cruce (in cruce suade e farse i cruce; p. 116).

63

morfosintattiche che non sono mai state morfologizzate in tutto il paradigma (si ricordi che i sostantivi della 1a declinazione dotati di vocale tonica medio-bassa nonché tutti gli aggettivi della 1a declinazione non furono mai soggetti all’alternanza metafonetica) siano più suscettibili di erosione linguistica rispetto alle alternanze morfosinttatiche che sono state massimamente sfruttate. Secondo, le alternanze metafonetiche del napoletano sono sempre state maggiormente associate al genere maschile, il quale ha sempre conosciuto alternanze metafonetiche sistematiche in tutti i paradigmi interessati. Non parrebbe illegittimo pertanto sostenere che questi due fattori indipendenti abbiano favorito la perdita della metafonesi in una sottoclasse dei sostantivi della 1a declinazione. 2.2.2.2.2.2. 3a declinazione Passando ai sostantivi e agli aggettivi della 3a declinazione, notiamo innanzitutto che i nomi neutri passarono al genere maschile (p.es. TEMPS > tiempo), mentre i sostantivi e gli aggettivi femminili rimasero inalterati. Storicamente, nelle forme singolari e plurali dell’accusativo, i sostantivi e gli aggettivi maschili e femminili presentavano le desinenze -EM e -ES, le quali diedero luogo alle desinenze singolare (non metafonizzante) e plurale (metafonizzante) -e ed *-ej > -i, rispettivamente. Al contrario dei sostantivi e degli aggettivi plurali maschili, le alternanze metafonetiche nei sostantivi e negli aggettivi plurali femminili, le quali sopravvivono fino alla fine dell’Ottocento circa, si trovavano spesso in concorrenza con forme plurali non metafonetiche, specie con gli aggettivi in funzione predicativa (p.es. alcune nuocte / multe nocte (LDT 55.32 / 139.27), Le nuobele dompne / una donna delle plu nobele (ib. 152.5–6 / 102.11–12), cortise parole / cheste femene […] multo cortese (ib. 263.38 / 185.9–12), multe raysune / chunquanta persone (RDF 6 / 10), le sante oracione […] et le spesse processiune (Ferraiolo 79v.35–36), le ssirve / cierte llegge (Rocco 161.91 / 130.15)). Infatti, Capozzoli (1889, 56sgg.) elenca un gran numero di sostantivi e di aggettivi femminili con doppio plurale, l’uno metafonetico e l’altro non, tra cui ricordiamo qui esempi quali semmente (sg.) vs semmiente / semmente (pl.), neve (sg.) vs nive / neve (pl.), feroce (sg.) vs feruce / feroce (pl.), giovene (sg.) vs giuvene / giovene (pl.), osservando che le varianti metafonetiche erano meno comuni e già in declino ai suoi tempi, osservazione indipendentemente corroborata da Perrone (1977, 208–209) per il napoletano settecentesco in base agli scritti di Oliva. In virtù dell’esistenza di tali doppie forme plurali, sembrerebbe corretto postulare l’occorrenza di due flessioni plurali nei testi antichi napoletani (v. Maiden 1991, §7.6.5), l’una in -i (derivata dalla marca plurale -ES) e l’altra in *-e, marca innovativa foggiata su quella della 1a declinazione (v. §2.2.2.2.2.1). Infatti, proprio una distribuzione analoga delle flessioni plurali dei sostantivi e degli aggettivi della 3a declinazione è stata largamente rilevata nei testi antichi (v. Folena 1952, 62–63; Corti 1956, CXLVIII; Formentin 1987, 65–66; Compagna 1990, 210). In particolare, osserviamo che i sostantivi e gli aggettivi femminili della 3a presentano prevalentemente la flessione finale -e (< -ES) e molto più raramente la flessione finale -i (< *-), laddove i loro corrispondenti maschili sono caratterizzati in maniera sistematica da -i finale, e soltanto molto raramente da -e finale. Tale distribuzione, ben troppo sistematica e regolare da potersi considerare una convenzione puramente ortografi64

ca, andrebbe interpretata come riflesso esplicito di un’antica distinzione morfologica di genere nei sostantivi e negli aggettivi della 3a declinazione. A prova dell’esistenza di due flessioni plurali rivaleggianti si consideri anche il fatto che nell’odierno dialetto di Ischia i sostantivi femminili della 3a declinazione (come quelli della 1a declinazione visti di cui sopra) presentano tuttora la possibilità di un plurale metafonizzante (p.es. TRABES > *travi > treve) accanto a quello non metafonizzante (*TRABE > trave; v. Castagna 1982, 24, 48).19 Ne consegue in maniera naturale la perdita nel tempo della metafonesi nel plurale dei sostantivi e degli aggettivi femminili della 3a declinazione, in quanto questi ultimi, per analogia dei sostantivi femminili della 1a declinazione, venivano caratterizzati sempre più da -e finale piuttosto che da un’originaria -i metafonizzante. Pertanto, con l’eliminazione della metafonesi nei sostantivi femminili con vocale tonica medio-alta della 1a declinazione intorno alla fine dell’Ottocento (come osservato sopra), si perdette in maniera parallela la metafonesi nei sostantivi e negli aggettivi della 3a declinazione, sebbene i plurali femminili metafonetici della 3a fossero perdurati più a lungo di quelli della 1a a giudicare dalle loro rispettive distribuzioni (sempre minori) in testi se-, sette-, otto- e novecenteschi (Moro 2003, 105– 114). Come conseguenza di tali sviluppi, nel napoletano moderno presentano la metafonesi solo i sostantivi e gli aggettivi maschili della 3a declinazione, dove l’alternanza metafonetica marca una distinzione sia di genere che di numero (p.es. verde (m. / f.sg.) vs vierde (m.pl.)), nonché una distinzione di genere al plurale (p.es. vierde (m.pl.) vs verde (f.pl.)). 2.2.2.2.3. Casi irregolari Sebbene la distribuzione della metafonesi sia stata descritta finora come fenomeno regolare, esistono però numerose eccezioni nei paradigmi nominali ed aggettivali alle tendenze presentate sopra. A titolo d’esempio, si consideri che un gran numero di parole sdrucciole derivate dalle 2a declinazione sono caratterizzate da un tipo di metafonesi parziale, in quanto manca la metafonesi al singolare sebbene uscente in origine in [-U] finale: CARYOPHILL(M) > caròfano vs *CARYOPHILL > caruófane ‘garofano/-i’, MONACH(M) > mònaco vs *MONACH > muónace ‘monaco/-ci’, CEFAL(M) > cèfaro vs *CEFAL > ciéfare ‘cefalo/-i’, FICAT(M ) > fécato vs *FICAT > fìcate ‘fegato/-i’, CHOLERIC(M ) > colèreco vs *CHOLERIC > coliéreche (Capozzoli 1889, 84). Rohlfs (1966, 22) propone che la metafonesi in tali casi non sia determinata dalla qualità della vocale finale, bensì da una /i/ o /u/ della penultima sillaba come succede in parole quali FORFICE > fuórfice ‘forbice’, * GLANDULA(M) > isch. jénnala ‘ghianda’ e isch. pèmm´n´ ‘pampina’. Pertanto conclude che in una forma singolare come mònaco la /a/ della penultima sillaba avrebbe impedito la –––––––— 19

Si noti però che a Sud trave suole presentare il genere maschile (D’Ascoli 1990, 678), come si vede da esempi quali li trave (Ferraiolo 101v.13), no travo de la casa reiale (Basile 738), li trave (id. 758). Anche a Procida i plurali metafonetici dei sostantivi e degli aggettivi della 3a declinazione paiono continuare (p.es. pizza róngia ‘pizza dolce’ (tipo di pasta frolla imbottita di crema) con plurale pizze rùngie (Parascandola 1976, 103, 211), vótta ‘botte’ con plurale vutte (id. 288)). Anche in napoletano l’autore (d’origine ischitana) Bichelli (1974, 45) rileva le due forme isolate nuce e accasiune.

65

metafonesi, benché la vocale finale continui una - (M ) originaria, mentre nella forma plurale muónace la metafonesi verrebbe provocata invece da una *- finale originaria in virtù della sua maggior forza metafonizzante rispetto alla - (M) finale (v. anche De Blasi e Imperatore 2000, 24). Non è neanche esclusa qui la possibilità di un effetto armonizzante al plurale tra le vocali della sillaba finale e della penultima, ossia mònaco / *mònici (Rohlfs 1966, 22 n. 1). Maiden (1991, 128) propone invece una spiegazione che non tratta i proparossitoni come eccezioni alle tendenze generali della metafonesi. In particolare, sottolinea che tutti i proparossitoni coinvolti contengono vocali medio-basse, specie /O/, le quali si sanno essere particolarmente resistenti alla metafonesi. Secondo Maiden, le vocali medio-basse avrebbero perciò resistito originariamente alla metafonesi ma avrebbero finito in seguito col trovarsi soggette alla metafonesi dopo che la flessione finale *-u del singolare si fosse centralizzata a [-´]. Di conseguenza, solo il plurale (ma non il singolare) di tali voci proparossitone avrebbe sviluppato una forma metafonetica perché la flessione finale -i si sarebbe centralizzata molto più tardi. Tuttavia, tale spiegazione ci pare poco probabile dal momento che, al contrario di quanto sostenuto da Maiden, la -i finale sembrerebbe indebolirsi a [-´] ben prima della -u finale (v. §2.3.2.3.1). Spiegazione diversa che a noi pare più plausibile è offerta da Fanciullo (1994a, b) che vede nei parossitoni un’alternanza metafonetica singolare / plurale di ordine squisitamente morfologico. Specificamente, Fanciullo osserva che tali alternanze fra un maschile singolare non metafonetico e un maschile plurale metafonetico coinvolgono anche i proparossitoni dotati di -- o -- toniche (p.es. CMICE(M)/-E(S), PLICE(M)/-E(S)), che dovrebbero in teoria non essere passibili di metafonesi (v. anche Gaspary 1874, 429), ma che presentano invece una vocale più bassa al singolare cosicché le forme plurali con vocale più alta sembrano essere il risultato di un precedente innalzamento metafonetico, ovvero cémice / cìmice ‘cimice/-i’, lémmete / lìmmete ‘limite/-i’ (cfr. LMITEM/-ES), póllece / pùllece ‘pulce/-i’, jòdece / jùdece ‘giudice/-i’ (cfr. IDICEM/-ES), cònnola / cùnnole ‘culla/-e’ (cfr. CNULAM/-AS). Qui vanno considerati anche i sostantivi misti quali deta (< DGITA) / dito (< DGIT M), vécole (< VCULA) / vico (< VC M) ‘viottoli/-o’, fosa (< FSORA) / fuso (< FS M ) ‘fusa/-o’ (Rohlfs 1966, 55; Fanciullo 1994a, 583). Al contrario di Rohlfs (1966, 23–24, 55, 63), il quale sostiene che la forma plurale costituisce effettivamente un esito metafonetico provocato da -i finale in virtù di una tendenza reperabile in vaste zone dell’Italia meridionale ad abbreviare la -- e la -- accentate dei proparossitoni (per cui si parte da forme quali * CMICE(M )/-E (S) e *PLICE(M)/-E(S)), Fanciullo asserisce che non è fatto insignificativo che tale comportamento dei proparossitoni si verifichi solo in quei dialetti meridionali dove si ha anche la metafonesi della /e/ e della /o/ toniche. Da ciò arguisce che il comportamento dei proparossitoni osservato sopra deve rappresentare un’estensione del modello di alternanza singolare (non metafonetico) / plurale (metafonetico) che coinvolge originariamente i sostantivi dotati delle vocali toniche medio-alte, e non perciò riconducibile ad una regola arbitraria e circolare di abbreviamento vocalico. A questo proposito si tengano presenti anche le osservazioni di Capozzoli (1889, 53), il quale riporta che i nomi sdruccioli quali dèbbeto ‘debito’, strèpeto ‘strepito’ e tèrmene ‘termine’ (tutti e tre con vocale tonica medio-bassa) presentavano ai suoi tempi forme plurali sia metafonetiche che non (ossia dèbbete / diébbete, strèpete / 66

striépete, tèrmene / tiérmene), le quali rispecchiano presumibilmente un’estensione in atto del modello di alternanza metafonetica prima che le forme metafonetiche avessero sostituito del tutto i plurali non metafonetici oggi assenti dal dialetto moderno. Inoltre, Fanciullo segnala che il fenomeno in questione interessa anche i proparossitoni dotti (perciò più recenti) quali rùsteco ‘rustico’ (cfr. rósteca (f.)), tìseco ‘tisico, rigido’ (cfr. téseca (f.)), sofìstico (cfr. sofésteca (f.)),20 stìtico (cfr. stéteca (f.)),21 dove non è possibile parlare di abbreviamento vocalico (De Blasi 1986, 357; Formentin 1998, 122–123; Barbato 2001, 104). In breve, Fanciullo ritiene la metafonesi nei proparossitoni un’estensione analogica di un modello di alternanza regolare tra un singolare non metafonetico e un plurale metafonetico (cfr. mese / mise ‘mese/-i’, sole / sule ‘sole/-i’), alternanza che, una volta morfologizzatasi come marca di numero canonica, sarebbe stata importata in quei sostantivi che storicamente non presentavano una vocale tonica passibile di metafonesi, sviluppo denominato da Fanciullo «morfometafonesi». Secondo questa proposta nelle coppie singolare / plurale come póllece / pùllece ‘pulce/-i’ e pantòfano / pantuófane ‘pantofola/-e’ si sarebbe introdotto un modello di variazione metafonetica morfologizzato a sostituire le forme metafonetiche foneticamente regolari *pùllece e *pantuófane, nelle quali la distinzione di numero singolare e plurale non sarebbe stata resa esplicita in origine. A riprova di ciò si noti inoltre che l’estensione di tal modello (tipo verme (sg.) / vierme (pl.) < VRME (M) / *VRM) non riguarda esclusivamente i proparossitoni, ma coinvolge anche i parossitoni dove etimologicamente ci si aspetterebbe la metafonesi sia al singolare che al plurale (p.es. mbrello / mbrielle ‘ombrello/-i’, terno / tierne, cummento / cummiente ‘convento/-i’, scemo / scieme; v. Capozzoli 1889, 53; Fanciullo 1994a, 588 n. 34), nonché il suffisso vezzeggiativo dotto in -etto che al plurale presenta la forma metafonetica -iette (p.es. confiette (Ferraiolo 108r.12, Basile 678), defiette (Basile 256), soniette (id. 260), conciette (id. 262), corpetto/-iette (Capozzoli 1889, 47), lazzetto/-iette ‘catenina’ (id.), merletto/-iette (id.), mazzetto/-iette (id.)).22 Secondo Fanciullo, in questo modo troverebbero una spiegazione naturale e immediata i casi non etimologici delle vocali toniche /e/ e /o/ nei sostantivi e negli aggettivi femminili quali conclosa ‘conclusa, definita’ (Ferraiolo 79v.47), (gr. med. (a)tsìnganoi >) zéngara ‘zingara’ (cfr. zìngaro (m.)),23 (longob. milzi >) méuza ‘milza’, ponta ‘punta’ (cfr. PNCTAM), torca ‘turca’ (cfr. turco (m.)), dove l’introduzione inaspettata di [e] e [o] serve a contrassegnare il genere femminile –––––––— 20

21 22

23

La morfologizzazione della morfometafonesi in questa voce, nonché in scerpia ‘macilenta’ (di fronte a scirpio (m.)) e forba (di fronte a furbo (m.)), sarebbe stata solo parziale nell’Ottocento secondo Capozzoli (1889, 78) che registra ancora le forme originarie sofìsteca, scirpia e furba. Probabilmente andrebbe considerato qui anche il suffisso superlativo -ìssimo/-éssema ‘-issimo/-a’. La produttività di tale modello morfometafonetico in epoca moderna si intravede anche nelle forme napoletanizzate scherzose dell’inglese friend riscontrate presso De Filippo1 (p. 203), ossia un frendo (con monottongo) vs tre freind (con dittongo). Capozzoli (1889, 38) avverte che al femminile la (morfo)metafonesi risulta labile, ossia zéngara / zìngara; (cfr. anche a zincara (Riccora1 I.2)).

67

(Imperatore 1974, 39; De Blasi e Imperatore 2000, 41–42).24 Qui va incluso anche il prestito femminile mastressa (< fr. maîtresse) ‘donna che pretende di comandare; donna autoritaria e faccendona’ (D’Ascoli 1990, 331), sul quale fu foggiata la corrispondente forma maschile morfometafonetica mastrisso ‘facchino, faccendiere’ (id. 332), nonché la femminile morfometafonetica sberessa ‘donna dinamica, dal temperamento virile e autoritario’ (Amato e Pardo 2001, 183) foggiata sul maschile sbirro. Analisi analoga vale per la forma ped’òno / pir’òno ‘per uno, ciascuno’, dove la [o] tonica di òno (< NUM) andrebbe sicuramente ritenuta un contrassegno del numero singolare (cfr. guaglione (sg.) / guagliune (pl.) ‘ragazzo/-i’), nonché per forme verbali quali me sfastério ‘mi infastidisco’ (cfr. FASTIDIUM) e pulézzo ‘pulisco’ (< *POLIZO), dove ad una [i] originaria è subentrata una [e] non etimologica per contrassegnare le forme della 2sg. te sfastìrie e pulìzze, in cui la ritenzione della [i] originaria si conforma superficialmente al modello di una 2sg. metafonetica tipo scinne ‘scendi’ di fronte ad una 1sg. scengo (De Blasi e Imperatore 2000, 43–44). Infine, si noti anche l’estensione (ormai quasi completa) nel dialetto odierno dei possessivi maschili singolari con dittongo tuoio e suoio ai danni degli obsolescenti tuio e suio sul modello analogico delle corrispondenti forme maschili plurali con dittongo metafonetico originario (tuoie, suoie), creando così all’interno del paradigma possessivo un’opposizione regolare tra forme maschili con dittongo metafonetico e forme femminile mia / meie, toia / toie senza dittongo (De Blasi 2002a, 114– 115; v. §7.1.1). Altro eventuale caso di morfometafonesi riguarda una classe limitata di participi aggettivali di verbi con valore trasformativo (tipicamente di formazione parasintetica con prefisso in (i)n-) studiati da Del Puente (1997–1999; v. anche Fanciullo 1994a, 586). In particolare, Del Puente ha rilevato che molti di questi verbi, i cui infiniti escono in -à(re) (p.es. nzuzzà(re) ‘insudiciare’) e in -ì(re) (p.es. ncafunirse ‘invillanirsi’), oppure oscillano fra tutte e due queste coniugazioni (p.es. ncepullarse/-irse ‘arrabbiarsi’), presentano doppi suffissi participiali in -àto tipico della coniugazione in -à(re) e in -ùto tipico della coniugazione in -ì(re) (p.es. nzuzzato/-uto ‘insudiciato’, ncafunato/-uto ‘invillanito’, ncepullato/-uto ‘arrabbiato’, ’ntesecato/-uto ‘teso; intirizzito’). Invece di occorrere in variazione libera in ogni caso, come ci si potrebbe aspettare, i due suffissi participiali tendono ad impiegarsi in molti casi, e presso molti parlanti, a seconda di una distinzione relativa al genere grammaticale. Più specificamente, il suffisso ["-ut´] tende a venir adoperato per marcare il genere ma–––––––— 24

L’estensione di tale modello morfometafonetico non si riscontra tuttavia in ogni possibile caso, come testimonia il prestito scicco (< fr. chic) che al femminile conserva la vocale alta invece di abbassarla alla vocale medio-alta, ossia **scecca (p.es. ’na còsa tròppa scìcca ‘una raffinatezza’ (Amato e Pardo 2001, 196)). In maniera analoga, il sintagma spregiativo piezzo ’e ‘pezzo di’ mantiene il dittongo metafonetico anche quando assume il genere femminile (p.es. sta piezza ’e carogna (Masello & Di Maio I)). Altri casi di mancata morfometafonesi comprendono (v. Capozzoli 1889, 38) zita (**zeta; cfr. zito (m.)), pellegrina (**pellegrena; cfr. pellegrino (m.)), ciuccia ‘asina’ (**cioccia; cfr. ciuccio (m.)), mula (**mola; cfr. mulo (m.))). Un caso contrario riguarda il femminile di lupo, il quale presenta sia la variante non metafonetica originaria con vocale medio-alta lopa (< LPAM) che una variante metafonetica analogica lupa modellata sul maschile (forse anche sotto l’influsso dell’italiano), nonché una variante con suffisso femminile distinto lopessa (v. Capozzoli 1889, 38).

68

schile e ["-at´] per quello femminile. Ad esempio, in un’indagine eseguita da Del Puente, tutti i parlanti interrogati distinguevano tra il maschile ntesecuto e il femminile ntesecata ‘raddrizzato/-a, intrizzito/-a’, mentre solo 3 su 22 informatori osservavano invece una distinzione analoga tra le forme ncarognuto / ncarognata ‘avvilito/-a, impaurito/-a’. Ciononostante, i risultati generali della sua indagine hanno un certo valore e lasciano intravedere una tendenza, sebbene oggi in regresso, a reinterpretare ["-ut´] e ["-at´] come esponenti di un’opposizione maschile e femminile, rispettivamente. Pur non essendo il risultato di metafonesi, l’alternanza vocalica osservabile in tali participi deriverebbe dall’estensione analogica di modelli metafonetici già stabiliti nel dialetto, ossia il prodotto di un processo di morfometafonesi. Esempi poco polemici di morfometafonesi quale l’alternanza maschile / femminile osservabile in INFSU(M) > nfuso / INFSA(M ) > nfosa ‘bagnato/-a’, dove la [-u-] tonica caratterizzante in origine sia il maschile che il femminile (*(i)nfusa) fu reinterpretata come l’esito di un innalzamento metafonetico (/o/ > [u]) con la creazione concomitante di un femminile analogico nfosa, forniscono una prova diretta della grammaticalizzazione delle alternanze metafonetiche oltre il proprio contesto etimologico originario. Nello stesso modo in cui la -ù- in quest’esempio fu reinterpretata come marca metafonetica del genere maschile, la -ù- nel suffisso ["-ut´] sarebbe stata pertanto reinterpretata per analogia come marca del genere maschile, mentre -à- nel suffisso ["-at´] venne identificata per default con il genere femminile. Si osservi inoltre che l’aspettata retroformazione analogica di una forma femminile non metafonetica in **-ota, con la quale il suffisso maschile -uto sarebbe potuto entrare in un’opposizione metafonetica canonica, fu bloccata dall’inesistenza di una vocale tematica in -o- all’interno del paradigma di tali verbi. Ne consegue che la qualità della vocale tonica in tali participi non risulta cruciale per la marca del genere femminile; basta invece che la vocale sia diversa da -ù-. Tale ipotesi viene confermata da un’altra serie di participi (della coniugazione in -ì(re)) con suffisso in -uto e –ito (v. anche la discussione al §14.4.1.1). Di nuovo, questi participi dimostrano una tendenza sensibile a riservare il suffisso in ["-ut´] per contrassegnare il genere maschile e quello in ["-it´] per il genere femminile, per cui riscontriamo coppie minime quali nzallanuto / nzallanita ‘stordito/-a, appezzentuto / appezzentita ‘impoverito/-a’, ngialluto / ngiallita ‘ingiallito/-a’, ncapunuto / ncapunita ‘ostinato/-a’. Pertanto, l’estensione di un originario modello metafonetico grammaticalizzato porta col tempo ad un offuscamento della natura dell’opposizione metafonetica originaria, cosicché [-u-] del maschile non alterna più esclusivamente con [-o-] del femminile ma alterna ora anche con -V-, dove -V- va intesa come qualsiasi vocale diversa da [-u-]. Infine il napoletano offre numerosi esempi irregolari e erratici di monottongizzazione, dove ci si sarebbe aspettati un dittongo metafonetico (p.es. FORS > fore ‘fuori’, BOSCM > vosco (allato alla forma metafonetica vuosco)), nonché lo sviluppo opposto dove l’esito metafonetico è sopravvissuto (oppure si è esteso) nella forma nominale femminile che opzionalmente presentava in origine una flessione metafonizzante (ossia -i) accanto a quella usuale in -e (p.es. cierti femmene ‘alcune donne’ (cfr. però ’e cose certe; §5.2.1); isch. sta spisa frische (e non fresche) ‘(que)sta spesa fresca’ (Castagna 1982, 57)). Altro caso interessante è quello di CONTENTM discusso da Oliva (Malato 1970b, 47–48), il quale nota come, in funzione di aggettivo, 69

presenti la metafonesi al purale secondo il modello morfometafonetico discusso sopra, cioè contento / contiente ‘contento/-i’, ma in funzione di sostantivo sinonimo di ‘guadio’ presenta invece la metafonesi sia al singolare che al plurale: lo contiente mio ‘la mia soddisfazione’, li contiente tuoie ‘le tue soddisfazioni’. Qui va considerata infine una serie di voci miste che hanno sviluppato varianti sia metafonetiche che non (p.es. PUPULM > p(u)òpolo, FORST > f(u)orze ‘forse’, desc(i)enzo ‘eclampsia’ (Andreoli [1887] 1993, 141), citro / cetro ‘cedro’ (id. 107), acc(u)ordio ‘accordo, intelligenza’ (D’Ascoli 1990, 19), apar(u)olo ‘grottaione, merope’ (id. 57), def(i)etto (id. 204)), mentre in altri casi tali doppioni vengono opposti semanticamente: POS(I)TM > puosto ‘posto di vendita all’aperta; posto di parcheggio’ vs posto ‘posto (di lavoro), luogo’, GUBERNM > guvierno ‘governo, cura (del bestiame, vino, tirreno ecc.)’ vs guverno ‘governo (politico)’, MEDIM > miezo ‘mezzo’ vs mezzo (< prestito dall’italiano) ‘mezzo di trasporto’, SOCIM > suoccio ‘identico, uguale, pari’ vs soccio ‘socio’, ACCESSM > acciesso ‘sopralluogo, visita giudiziaria’ vs accesso ‘eccesso, esagerazione; sopralluogo’ (v. Iandolo 1994, 34; De Blasi e Imperatore 2000, 44; Iandolo 2001, 192). 2.2.2.2.4. Sviluppi recenti Consideriamo infine alcuni contesti nel dialetto moderno in cui la metafonesi parrebbe trovarsi sempre più in regresso. Iniziamo con l’alternanza metafonetica nei participi irregolari che si è venuta errodendo sempre di più, malgrado il fatto che servirebbe a distinguere il maschile dal femminile. In loro vece si trovano sempre di più participi regolari. Per esempio, pognere ‘pungere’ aveva originariamente le forme participiali maschile e femminile punto (metafonetica) e ponta (non metafonetica), laddove nel dialetto moderno sono state sostituite dall’invariabile pugnuto/-a [pu"ut´], come è anche il caso per le forme irregolari tuorto (metafonetica) / torta (non metafonetica) ‘torto/-a’ sostituite dal participio regolare turciuto. In molti altri casi dove è sopravvissuto il participio irregolare, la forma maschile metafonetica si è spesso generalizzata al genere femminile (p.es. spiso (m.sg.) / spesa (f.sg.) > spis-o/-a ‘speso/-a’, miso (m.sg.) / mesa (f.sg.) > mis-o/-a ‘messo/-a’; v. §14.4.2.5). Molto significativi sono i risultati delle ricerche di Del Puente (1995) che mettono in rilievo come la metafonesi nei sostantivi e negli aggettivi non sia distribuita in maniera così robusta come si suol asserire. In particolare, appare che in varia misura la metafonesi si trovi in regresso sotto l’influsso dell’italiano e a seconda di fattori come l’età, il genere e la classe sociale dei parlanti. Le conclusioni generali che emergono dalla sua ricerca si lasciano riassumere così. Primo, la metafonesi sarebbe in regresso per tutta la città, in misura maggiore nei quartieri borghesi (p.es. Vomero) che non nei quartieri più popolari (p.es. S. Lorenzo) o in periferia (p.es. Capodichino). Pertanto, nei quartieri borghesi si riscontrano forme non metafonetiche quali scemo/-a/-e (m.sg. / f.sg. / pl.) e occhio/-e ‘occhio/-i’, mentre nei quartieri più popolari e in periferia continuano in genere le alternanze metafonetiche tradizionali, cosicché rimangono ancora vitali forme quali sciemo/-e (m.sg. / m.pl.) vs scema/-e (f.sg. / f.pl.), uocchio/-e. Secondo, la perdita della metafonesi si verifica maggiormente nei sostantivi che non negli aggettivi, in virtù presumibilmente del maggior valore funzionale della metafonesi in questi ultimi: negli aggettivi le alternanze metafonetiche marcano generalmente sia il genere che il numero, mentre nei 70

sostantivi, secondo Del Puente, la metafonesi marcherebbe solo il numero. Terzo, la metafonesi tende a essere in maggior regresso presso i parlanti più giovani, nella cui parlata molte delle alternanze metafonetiche originarie sono state livellate a favore o della variante non metafonetica (p.es. mozz-o/-a; cfr. in passato muzzo (m.sg.) / mozza (f.sg.)), o della variante metafonetica (p.es. cuoc-o/-a; cfr. in passato cuoco (m.sg.; cfr. Scarpetta10 I.7) / coca (f.sg.; cfr. Scarpetta8 III.1)). In modo significativo, in entrambi questi casi il risultato è sempre foneticamente più affine alla corrispondente forma italiana (cfr. it. mozz-o/-a, cuoc-o/-a; si consideri a tal proposito anche la variazione osservabile nell’aggettivo muscio / moscio registrato in Andreoli ([1887] 1993, 362)). Per contro, nella parlata dei giovani maschili provenienti da alcuni dei quartieri meno prosperi (p.es. S. Lorenzo), il plurale metafonetico di coppie quali mònaco / muónace e stòmmaco / stuómmace si è generalizzato anche al singolare, ossia muónaco/-e, stuómmaco/-e, prufiéte (sg. e pl.), garuófano/-e, sebbene manchi il dittongo nelle corrispondenti forme italiane monaco/-i, stomaco/-i, profeta/-i, garofano/-i. Le giovani della stessa età tendono invece ad impiegare forme non metafonetiche, foneticamente più affini alle corrispondenti forme italiane (p.es. stòmmaco/-e, profete (sg. e pl.), garòfano/-e (nonché la forma plurale alternativa garuófane)). Nell’insieme sembra che la metafonesi risulti più suscettibile a scomparire in quelle voci che trovano un equivalente etimologico diretto in italiano. Infine bisogna notare però che la metafonesi non è destinata alla scomparsa nel dialetto moderno, come i precedenti paragrafi potrebbero forse lasciar intendere. Anzi, un esame dei prestiti recenti dimostra invece la propagazione della metafonesi secondo un modello strutturale che pare ben attecchito nel dialetto, come si è visto sopra per quanto riguarda gli sviluppi definiti morfometafonetici. A questo proposito vanno ricordate voci quali spiniello/-e ‘spinello/-i’ (prestito italiano), teliéfono/-e ‘telefono/-i’ (sost.) e teliéfone ‘telefoni’ (verbo; cfr. Pecchè nun o teliefene e cio [‘glielo’] dice! (Caianiello1 I)) di fronte alla 1sg. telèfono e l’infinito telefonà (De Blasi e Imperatore 2000, 44), macchiaviéllo ‘furbacchione’ (prestito italiano; Amato e Pardo 2001, 108), maciello (id. 108; cfr. però burdello ‘bordello; chiasso’ (id. 41)), (ing. to reset > it. resettare >) resiette ‘tu risetti / fai ripartire il computer’ (Maturi 2002, 186).

2.3. Vocalismo atono 2.3.1. Vocalismo protonico 2.3.1.1. Vocali medie In posizione protonica l’opposizione qualitativa delle vocali medie viene neutralizzata, in quanto /e/ e /E/ convergono generalmente in [´] e /o/ e /O/ in [u] (p.es. v[e]de vs v[´]dé ‘vedere’, v[E]ne ‘viene’ vs v[´]nì ‘venire’, m[o]nna ‘sbuccia’ vs m[u]nnà ‘sbucciare’, p[O]rta vs p[u]rtà ‘portare’), 25 benché il comportamento di tali vocali –––––––— 25

V. Rohlfs (1966, 170), Iandolo (1994, 36–37), Bafile (1997, 453), De Blasi e Imperatore (2000, 27), Iandolo (2001, 63–65).

71

protoniche nei testi antichi sia di più difficile interpretazione date alternanze frequenti quali potei (Scripta 6) ‘botteghe’ vs cusì (ib. 6), prodeze / prudeze (LDT 71.30 / 50.32), Roberto / Ruberto (Lupo I.4.8 / I.4.ru.) e la possibilità di assimilazioni armonizzanti (v. infra). La neutralizzazione su gran scala di tali opposizioni delle vocali medie tramite l’innalzamento a [u] o la centralizzazione a [´], processo tradizionalmente definito apofonia, è la fonte di variazioni allomorfiche diffusissime nei processi morfologici flessionali e derivazionali (v. Bichelli 1974, §46). In questi casi, le regole che sovrappongono il vocalismo atono su quello tonico risultano particolarmente apparenti nel paradigma verbale, dove si osservano alternanze regolarmente nella vocale della radice verbale come quelle illustrate nella Tabella 2.3 (menà ‘lanciare; picchiare’, penzà ‘pensare’, munnà ‘sbucciare; mondare’, truvà ‘trovare’): Tabella 2.3: Alternanze apofoniche nel verbo Rizotonico 1sg. / 3sg. / 3pl. pres.indic. men-o/-a/-ano ["men-´\-´\-´n´] penz-o/-a/-ano ["pEnts-´\-´\-´n´] monn-o/-a/-eno ["monn-´\-´\-´n´] trov-o/-a/-ano ["trOv-´\-´\-´n´]

Arizotonico infin. / 2pl. pres.indic. / 1sg. pass.rem. men-à/-ate/-aie [m´"n-a\-at´\-aj´] penz-à/-ate/-aie [p´n"ts-a\-at´\-aj´] munn-à/-ate/-aie [mun"n-a\-at´\-aj´] truv-à/-ate/-aie [tru"v-a\-at´\-aj´]

Tale variazione allofonica ricorre spesso anche nei processi derivazionali nominali e aggettivali: ’e deta [e d"dee t´] ‘le dita’ vs ’e detilla [e dd´´ "till´] ‘le piccole dita’, sciore ["Soo r´] ‘fiore’ vs sciurillo [Su u "rill´] ‘piccolo fiore’, meglio ["mee ¥¥´] ‘meglio’ vs megliulillo [m´´ ¥¥u"lill´] ‘leggermente meglio’, doce ["doo S´] ‘dolce’ vs ducino [du u "Sin´] ‘dolcino’. Variazioni allofoniche analoghe colpiscono i pronomi clitici, i quali riacquistano la loro qualità vocalica piena quando in posizione enclitica accentata: parlame ["parl´m´´ ] vs parlaménne [parla"mee nn´] ‘parlamene’. Un’alternativa alla centralizzazione della -e- protonica, specie quando reca un accento secondario (De Blasi e Imperatore 2000, 27), è l’innalzamento a [i] (così come /o/ e /O/ vengono innalzate a [u]): recchia ["ree kkj´] ‘orecchia’ vs recchiella [Ær´´ k"kjEll´] / [Ærii k"kjEll´] ‘piccola orecchia’, legge ["lE E ddZ´] (verbo) vs leggette [Æl´´ d"dZEtt´] / [Ælii d"dZEtt´] ‘lessi/-e’, pescatore / piscatore, de > ’e [e] / ’i [i] ‘di’ (v. anche Altamura 1956, 16; Bafile 1997, 454). Analogo innalzamento si nota quando -e- e -o- si trovano in iato: riame, pueta (De Blasi e Imperatore 2000, 152). In determinati casi, soprattutto sotto effetto dell’accento secondario, ma anche sotto l’influsso dell’italiano, le vocali medie non si riducono (Iandolo 2001, 64–65): serenatella [serena"tEll´] / [s´r´na"tEll´], telèfono, però, miettancìllo ‘metticelo’, suggietà ‘società’, colazzione ‘colazione’, fotògrafo, orario, arioplano ‘aeroplano’. 2.3.1.2. Vocali alte e basse In senso contrario, le vocali alte /i u/ e bassa /a/, che in genere resistono all’affievolimento in sede protonica, oscillano talvolta tra una pronuncia nitida e una pronuncia centralizzata (Iandolo 2001, 65–66), come rivelano i seguenti esempi: 26 –––––––— 26

Cfr. anche il passaggio della protonica [i] > [u] in buglietto (Amato e Pardo 2001, 41).

72

fravicà [fravi"ka] / [frav´"ka] ‘fabbricare’, cummiglià [kummi¥"¥a] / [kumm´¥"¥a] ‘coprire’, tavuletta [tavu"lEtt´] / [tav´"lEtt´] ‘spianatoio (per la pasta)’, ciucculata / cecculata ‘cioccolata’ (Andreoli [1887] 1993, 92, 107), terramoto [ÆtErra"mOt´] / [ÆtErr´"mOt´] ‘terrmoto’. È grazie a tali alternanze che si spiegherebbero ripristini antietimologici quali luvà ‘levare’ e pucuraro ‘pecoraio’ (Maturi 2002, 64 n. 35). 2.3.1.3. Armonia vocalica Nei testi antichi le -e- ed -o- protoniche sembravano invece soggette a un processo di armonia vocalica che le faceva innalzare rispettivamente ad -i- ed ad -u- davanti a -i- o -u- toniche (Formentin 1998, 155sgg.).27 A titolo d’esempio Formentin (1993, 182–186) fornisce in base ad uno spoglio di De Rosa esempi antichi quali cridìsse ‘credessi’ (51r.8), prisùne ‘prigioni’ (2r.25), Du(m)mìnico ‘Domenico’ (61r.9), gruriùso ‘glorioso’ (10r.35), i quali si oppongono ad esempi dove l’armonizzazione non ha potuto verificarsi come credéva (31r.19), presóne ‘prigione’ (2r.17), do(m)méneca (12v.19), groriósa ‘gloriosa’ (3r.7). Il fatto che i dittonghi metafonetici -ie- e -uo- non blocchino tale innalzamento (p.es. cridìette ‘credei’ (50v.27), te ricùorde ‘ti ricordi’ (61r.26), succzìeso ‘successo’ (55v.3)),28 fornirebbe una prova indiretta della natura discendente dei dittonghi metafonetici nei testi antichi napoletano (ossia [-"ie-\-"i´-] e [-"uo-\-"u´-]), in quanto la [j] blocca sempre tale armonizzazione vocalica nei dialetti centromeridionali (Formentin 1993, 185). Non si può neanche escludere la possibilità di un effetto armonizzante sulle vocali protoniche nel dialetto moderno in voci quali isch. (Barano) [puku"rar´] ‘pecoraio’, [makka"tur´] ‘fazzoletto’, [kala"vawn´] ‘carbone’ (Maiden 1988; Radtke 1997, 62–63). In antico l’armonizzazione vocalica pareva essersi anche morfologizzata in alcuni casi per indicare il numero dove mancava la metafonesi o dove la metafonesi, presente sia al singolare che al plurale, non era pertanto capace di svolgere nessun ruolo morfosintattico (Formentin 1998, 163–164): veneciale / viniciale ‘veneziano/-i’ (De Rosa 22v.3 / 19v.9), gettato / gittate ‘gettato/-i’ (id. 5r.15 / 9r.13), desspuosto / disspuoste ‘disposto/-i’ (id. 44v.16 / 60r.5). 2.3.1.4. Centralizzazione ad [a] Caso diverso di centralizzazione non infrequente che interessa soprattutto /o/ è quella visibile nelle seguenti voci, dove la vocale protonica passa ad [a] (p.es. afferta, affesa, afficiale, acchiale (oppure ucchiale), apeneone ‘opinione’, annore ‘onore’, canosce, Tatonno / Totonno ‘Antonio’; isch. ortica > ardico (Castagna 1982, 38)), coinvolgendo anche /i/ e /e/ originarie (Rohlfs 1966, 164):29 addiota –––––––— 27

28 29

Tale spiegazione parrebbe valere anche per l’abbassamento e la centralizzazione della [e] originaria osservabile nella voce matamàteca (Andreoli [1887] 1993, 225), nonché per la vocale postonica nella voce duzzana ‘dozzina’, variante delle forme duzzena e duzzina (id. 148). Cfr. però credéva (De Rosa 31r.19), me recòrdo (id. 25r.5), socczèse ‘successa’ (id. 3r.17). V. Savj-Lopez (1906, 39), Rohlfs (1966, 166), Perrone (1977, 211), Coluccia 1987b, 131), Iandolo (1994, 74), Radtke (1997, 62), Formentin (1998, 168–169), Barbato (2001, 119).

73

‘idiota’, angrese ‘inglese’, (IMPLERE >) anchire ‘riempire’, vascuotto ‘biscotto’, viernardì ‘venerdì’, (EXIRE >) ascì ‘uscire’, ciciarone ‘cicerone’, astremo, asempio (obs.), marenna ‘merenda’, arroico ‘eroico’, Agitto, alifante (allato alla forma, presumibilmente esponente metatesi della protonica iniziale, liofante (Amato e Pardo 2001, 106)). In altri casi si osservano invece oscillazioni nella qualità della vocale protonica: accasione / occasione, canóscere / cunóscere, aternità / eternità, accellente / eccellente (Vaughan 1910, 161). 2.3.1.5. Dileguo ed epentesi L’affievolimento delle vocali protoniche può portare in taluni casi addirittura al dileguo. Tale situazione si nota abbastanza comunemente nell’aferesi di /e a o u/, e meno spesso nell’aferesi di /i/ (p.es. taliana (De Rosa 1r.15), Talia ‘Italia’ (Cortese1 3.41)), in voci quali cchies(i)a (< ECCLESIAM), (e)tichetta, (e)vangelo, (e)ternamente, (e)state, (e)sperienza, (e)spricare ‘spigare’, resibbula / resibbea ‘eresipola’, lemmòsena ‘elemosina’, vaculare / vacuvare (< (E)VACUARE), scetà (< EX-CITARE) ‘svegliare’; proc. merròite ‘emorroidi’ (cfr. però voci dotte come ecònumo, elevazione, embrema ‘emblema’, eruzione), (a)rasso ‘lontano’ (obs.), (a)sparace ‘asparago’, (am)mirgalio, mericano, (o)peneione, (o)razzeione, (o)staggi ‘ostagi’, (u)neverzale ‘universale’, unu > nu ‘un’.30 Come succede in altri dialetti meridionali, /i/ inziale davanti a /N/ viene sistematicamente eliminata nel dialetto moderno, processo risalente con tutta probabilità ad epoca antica a giudicare da esempi quali ’ntesero (LDT 70.34), ’ncapperray ‘cadrai’ (ib. 172.15), ’nsarmato ‘non armato’ (ib. 175.5–6), ’ntando (ib. 180.20), ’ncendesse (ib. 185.30), ’ncommenzao (ib. 187.34), per cui si arriva a forme quali ’mpannuto ‘folto; paffuto’, ’nteresse, ’mmano ‘in mano’, ’ncchies(i)a ‘in chiesa’, ’gnurante ‘ignorante’, ’mmiria ‘invidia’, ’mmoca ‘in bocca’, tutte caratterizzate da nessi consonantici iniziali estranei all’italiano (v. Zinno 1934, 389; Iandolo 1994, 37; Iandolo 2001, 145). In alcuni casi l’aferesi origina nella discrezione dell’articolo determinativo (p.es. l’ascella > ’a scella ‘l’ala’, l’arena > ’a rena ‘la sabbia’, l’aurecchia > ’a recchia ‘orecchia’, Acerra > ’a Cerra (cfr. Strada della Cerra; Rohlfs 1966, 479), l’ospizio > ’o spizio, l’ospitale > ’o spitale ‘ospedale’, l’orinale > ’o rinale ‘orinale, pitale’; v. Iandolo 1994, 38; Iandolo 2001, 313), laddove il fenomeno inverso manifestantesi nella concrezione dell’articolo ha prodotto casi di vocale atona iniziale non etimologica (Rohlfs 1966, 478; Radtke 1997, 62): la jeta > l’ajeta ‘bietola’, la gente > l’aggente, ’o vero > overo ‘davvero; verità’, la rùcola > l’arùcolo ‘rughetta’ (con passaggio al genere maschile come succede spesso peraltro nell’italiano regionale di Napoli per la parola l’ascensore, che viene reinterpretata come sostantivo femminile la scensore in seguito alla discrezione dell’articolo; Iandolo 2001, 313); proc. u ll’ùrdemo / a ll’ùrdema ‘l’ultimo/-a’ (Parascandola 1976, 278). Più rara invece risulta l’aferesi di un’intera sillaba iniziale: (se)gnefecà ‘significare’, (si)gnora, (si)gnore, imbuto > ’mmuto > ’muto (la nasale si allunga comunque –––––––— 30

V. Capozzoli (1889, 22), Savj-Lopez (1906, 37–39), Vaughan (1910, 162), Malato (1970a, 16–17), Perrone (1977, 216), Santagata (1979, 123), Compagna (1990, 198–199), Iandolo (1994, 119), Formentin (1998, 270–272), Iandolo (2001, 145).

74

in fonosintassi ’o [mm]uto ‘l’imbuto’), immunnezza > ’(m)munnezza ‘immondizza’, innammurato > ’(n)nammurato, Annunziata > ’Nunziata, arracquà > (r)racquà ‘innaffiare’ (Iandolo 2001, 146). Il caso contrario, ossia la prostesi di [i-], risulta oltremodo rara e si restringe ad alcuni testi antichi (p.es. iscrivitimi (Lettera1 3,) ispisse (RDF 101), lo nustro Ispirito santo (ib. 26), ignudo (Masuccio VII.39), isdegnoso (id. XI.29), ingnudo (CDT 17)), il che tradirebbe la natura non autoctona del fenomeno. In napoletano, come in molti dialetti centromeridionali, il fenomeno contrario della prostesi si manifesta con una certa frequenza nell’agglutinazione (oramai lessicalizzata) di [a-] ai verbi, sostantivi e aggettivi (p.es. addenucchiarse ‘inginocchiarsi’, abbastà, abbagnà, arreposà, arraccumannà ‘raccomandare’, annascónnere ‘nascondere’, arrumané ‘rimanere’, arresposta, arrissa, arroina ‘rovina’, arrequia ‘requie’, arricietto ‘ordine; riposo’, abbrusciore ‘bruciore’, annuro ‘nudo’, abbastante ‘sufficiente’, ammaturo), mentre in certe voci sembra invece opzionale (p.es. (ab)ballà, (ar)rischià, (a)stipà ‘conservare’, (ad)defénnere, (ar)rialà ‘regalare’, (ar)rubbà; proc. (ar)ruoggia ‘orologio da campanile’ (Parascandola 1976, 27)).31 Notando che la maggior parte di tali esempi interessa arr- (p.es. arrobba, arraggia ‘rabbia’, arrepezzà ‘rattoppare’, arresòrvere ‘risolvere’, arrómpere), Rohlfs (1966, 171, 223) postula che la a- iniziale abbia potuto originare come vocale d’appoggio, la quale sarebbe stata introdotta per facilitare la pronuncia in tali voci di un antico rafforzamento della /r-/ iniziale analogo a quello che si ode negli odierni dialetti siciliani e calabresi meridionali. 2.3.1.6. Dittongo (-)auInfine consideriamo lo sviluppo del dittongo (-)AU- il quale, al contrario del suo trattamento in sede tonica, viene generalmente conservato in posizione protonica sia nei testi antichi che in età moderna: laudabele ‘lodevole’ (Regimen1 12), audive ‘udii’ (BagniR 10), laudato ‘lodato’ (Epistola 182.15), clausure ‘chiusure’ (LDT 253.32), ausasse ‘osasse’ (ib. 264.9), Augustino (CDT 6, Masuccio XXXIII.18; cfr. però Agustino (De Rosa 20v.22)), nullo autor(e) (LAFGP 8r.b.10), audetti ‘udì’ (Lupo I.59.4) esauduto ‘esaudito’ (De Rosa 55v.14), laudevoli (Masuccio II.10), sti ste fraude (Velardiniello 86.VII), aurecchie ‘orecchie’ (Cortese1 8.6), gaudere ‘godere’ (Basile 20), tauriello (id. 444), aurecchia ‘orecchia’ (Sarnelli 32), la grotta d’Aurora (Oliva 17.207), l’aucielle ‘uccelli’ (ib. 43.21), aulive (Di Giacomo1 91), fauce ‘fauce’ (< FAUCEM; ma anche ‘falce’ < FALCEM), aurata ‘orata’, auciello ‘uccello’. Non mancano comunque alcune eccezioni notevoli, fra cui qui ricordiamo esempi quali AUREFICEM > arefice / orefice (De Rosa 63r.31 / 37v.26), LAURIANUM > Loriano ‘paese in Terra di Lavoro (presso Trentola)’ (id. 50v.34), AUGUSTUM > agusto / agosto (Lupo I.59.2 / TVMA VI.1), AURICULAM > (a)recchia. –––––––— 31

V. Capozzoli (1889, 17–18), Vaughan (1910, 161), Zinno (1934, 390), Malato (1970a, 21), Compagna (1990, 198), Iandolo (1994, 45–46, 104–105, 120), Radtke (1997, 62), Formentin (1998, 272). Alquanto eccezionale è la forma verbale assapé(re), la quale fin dai primi documenti (cfr. Façove assap(er)e che […] (Lettera1 1)) si vede limitata al costrutto causativo (§24.2.1.4.2.1.1).

75

2.3.2. Vocalismo postonico 2.3.2.1. Generalità Contrariamente al vocalismo protonico, in linea di massimo il numero di opposizioni sfruttato dalle vocali postoniche è maggiormente ridotto a causa di una tendenza condivisa da tutte le vocali a centralizzarsi verso [´], specie in fine di parola (Altamura 1956, 16). Quando non in fine di parola, però, /i/ e /u/ postoniche e, in modo particolare, /a/ possono ritenere il timbro pieno, sebbene sempre in libera variazione con [´] (v. Iandolo 1994, 72; Bafile 1997, 453; De Blasi e Imperatore 2000, 27; Iandolo 2001, 65–66, 198): màmmama ["mamm´´ m´] / ["mamma a m´] ‘mia mamma’, scìppala ["Sippaa la] / ["Sipp´´ la] ‘toglila’, càmmara ["kammar´] / ["kamm´´ r´] ‘camera’, àbbaco/-eco (Andreoli [1887] 1993, 1), càncaro / cànchero ‘cancro’ (id. 68), cànnavo / cànnevo ‘canapa’ (id. 71), càntaro / càntero ‘vaso, pitale’ (id. 72), pussìbbele [pus"sibb´´ l´] / [pus"sibbii l´], sùbbito ["subbii t´] / ["subb´´ t´] ‘subito’, elèttrico [´"lEtt“´‘rii k´] / [´"lEtt“´‘r´´ k´], àvuto ["avu u t´] / ["av´´ t´] ‘alto’, scàvuzo ["Skavu u ts´] / ["Skav´´ ts´] ‘scalzo’, Nnàpule [n"napuu l´] / [n"nap´´ l´] ‘Napoli’. 2.3.2.2. Dileguo ed epentesi Nei casi più estremi l’affievolimento delle vocali finali può portare anche al dileguo (Malato 1970a, 16–17),32 esito che si riscontra specie dopo consonante geminata e/o consonante sorda (p.es. cuorpo ["kworp(´)] ‘corpo’, viento ["vjend(´)] ‘vento’, faccia ["fattS“´)], ’a gatta [a "att“´‘] ‘la gatta’, crapitto ["krapitt“´‘] ‘capretto’, l’aggiu visto [l addZu "vist“´‘] ‘l’ho visto’; isch. lènk ‘lingua’, brutt ‘brutta’, lient ‘denti’, uoss ‘osso’; v. Rohlfs 1966, 176, 184, 187–188; Castagna 1982, 22; Avolio 1995, 39; Maturi 2006, 250; Montuori 2006, 189), nonché al troncamento dell’intera sillaba (Radtke 1997, 64; cfr. anche l’antico napoldano (BagniR 109)): ["nAp´] ‘Napoli’, qua(le), MODO > mo ‘ora’, fràsseno / frasso ‘frassino’ (Andreoli [1887] 1993, 170), sa(pe) ‘sa’, a(ve) ‘ha’, e le infinite forme vocative del tipo Pasquale > Pasqua’, papà > pa’, guagliu’ ‘o ragazzi’. Uno sviluppo in senso opposto allo scadimento delle vocali postoniche riguarda l’inserzione di [´] per interrompere eventuali nessi consonantici (Zinno 1934, 392) che violano la struttura fonotattica dialettale, ossia l’epentesi (p.es. concoredia (RDF, citato in McArthur s.d., xii), repenetire (ib.), sivelío (ib.), gargarìseme (Basile 646), taxi ["tak´ss´], Etna ["Et´n´] ‘Etna’, *propte > pròpete ‘proprio’, àsema, fantàsema, aresèneco (Ruccello 92), àleca ‘alga’ (Andreoli [1887] 1993, 18), burgo > bùvero (id. 60), lepre > lépere (id. 205)), oppure per mantenere una struttura sillabica CV, vale a dire la paragoge (AD+SATIS > assaje ‘assai’, STAS > staie ‘stai’, amenne, làppese ‘lapis’, aliasse, gratisse, pe fasse o pe néfasse ‘in ogni modo’, bisse, tticche ttacche ‘tic tac, ticchettio’, albumme; (dal fr.) chic > scicco, dessert > dessere ‘dolce, frutta’; (dall’ing.) tram > tramme, bar > barre, gas > gasse, business > bisinisse ‘affare più o meno pulito’ –––––––— 32

Possibilità anche osservabile nelle atone non finali (p.es. LEPOREM > lèparo / lèpere / lepre (D’Ascoli 1990, 302), NASICAM > nasca ‘narice; naso camuso’ (id. 367), UTEREM > ót(e)ra ‘otre’ (id. 414)).

76

(Amato e Pardo 2001, 38), bulldog > buldòcco (o buddòcco) ‘cane da guardia; uomo aggressivo e selvatico’ (id. 41), sweater > proc. ssuèra ‘giacca di lana’).33 2.3.2.3. Vocali in sillaba finale 2.3.2.3.1. Situazione nei testi antichi Come spesso osservato (v. De Blasi 1986, 368; Compagna 1990, 193–194; Avolio 1995, 38–39; De Blasi e Imperatore 2000, 150), la tendenza all’affievolimento deve risalire almeno ai primi testi napoletani, dal momento che questi ultimi abbondano di numerosi esempi all’interno del sintagma nominale di accordi erronei, indizio sicuro di un antico indebolimento delle vocali atone finali: vini blanche (Regimen1 408), Niervi dure (BagniR 56), alcune de li facti vechy (LDT 47.2), diversi turri ben fuorti et altissime (ib. 78.36), tucti li parenti vostre et amici (LVP 222.11), tucte sti quatto frate (RDF 83), Quiste figlioli (Lupo II.19.4), fedeli cristiano (id. I.4.4), multi conti et baruni, cossì de catalane como taliani (id. I.48.4; cfr. tucti li altri baruni catalani et italiani (I.48.7)), tutte quille cinco ginitili ommini (Ferraiolo 84v.20–21). Signficativi a questo riguardo sono esempi molto frequenti come persune (LVP 3), li diente (LDT 50.10), le vuce mortale e stridienti (ib. 256.35) e tridici misse (Lupo II.1.10), dove, malgrado la presenza della metafonesi che presuppone necessariamente una -i finale originaria, la grafia -e indica uno stadio successivo in cui [-i] era già passata a [-´] (Moro 2003, 83). Però tale pronuncia indebolita delle vocali finali nei testi antichi pare sicura solo per gli esiti di *-E e di *- del latino parlato, come dimostra in modo particolarmente convincente Formentin (1998, 178–188) in base al testo derosiano quattrocentesco: mentre *-E e *- sono, salvo poche eccezioni determinate dalla fonosintassi (v. infra), rappresentate dalla grafia -e [´], ben salde invece rimarrebbero i continuatori di -O/-(M) e -A(M ) che vengono sistematicamente rappresentati dalle grafie -o e -a. 34 Avolio (1995, 39 n. 33), per contro, identifica nella frequente alternanza tra grafie in -o ed in -u in testi come i BagniR (p.es. defiecto (187), luongo (343) di fronte a ioiusu ‘gioioso’ (220) e andamientu (475)), la spia di influssi toscaneggiante (-o) e sicilianeggiante (-u) sullo scrivano, il quale, insicuro dell’uscita vocalica etimologi–––––––— 33 34

V. Zinno (1934, 394), Rohlfs (1966, 467), Malato (1970a, 18), Iandolo (1994, 78, 104), Radtke (1997, 62), Formentin (1998, 266–268). Si considerino a questo proposito anche i sostantivi e aggettivi uscenti storicamente in -e, i quali esibiscono una notevole oscillazione nella rappresentazione ortografica della propria vocale finale, sicuramente pronunciata in ogni modo [-´]: mare / maro (Ferraiolo 79v.31 / 112r.3), cane / cano (id. 79v.29 / 79v.30), pella (id. 79v.16), riamo (id. 99v.9), dociembro (id. 145v.7), Carmino (id. 141r.7), fiumo (RDF 26), nomo (ib. 29), infanto (Lupo I.44.5), Fiorensa (id. I.53.9), Carmino (id. I.21.6), abrili (id. I.60.5), sango (id. I.61.8), Cesaro (id. II.52.3). Rappresentazioni sporadiche come uno bastonetta (Ferraiolo 127r.15), dobretta ‘dobletto, panno di lino e di bambagia’ (id. 142r.6), cavalletta ‘sostegno di ferro (per armi)’ (id. 123v.20), e llo Preffetta ‘prefetto, magistrato’ (id. 128v.7), in confronto, andrebbero meglio ritenute o indizi di un incipiente indebolimento anche delle -o e -a finali o di una specializzazione della -a finale come marca caratteristica dei nomi diminutivi d’origine francese (Sabatini ([1983] 1996b, 443, 464 n. 29; Coluccia 1992, 296 n. 14; Formentin 1998, 109 n. 205; De Blasi e Imperatore 2000, 45, 150).

77

camente corretta in virtù della propria pronuncia affievolita di tutte le vocali finali, si sarebbe trovato costretto a far una scelta (non sistematica) tra le due eventuali grafie. 2.3.2.3.2. Situazione moderna Senza dubbio la maggior vittima della neutralizzazione delle vocali postoniche è stata la flessione nominale ed aggettivale, dove le vocali atone finali -u (> -o; m.sg.) / -a (f.sg.) / -i (m.pl.) / -e (f.pl.), importanti veicoli di informazioni morfologiche relative alle categorie di genere e di numero, passarono a [-´] producendo così forme ambigue quali, ad esempio, l’aggettivo moderno [b"bEll´], rappresentato nello scritto da almeno tre grafie diverse, ossia bell-o/-a/-e, oppure una sequenza quale [mu"rEttap"pis´] rappresentante sia murette appiso ‘morì impiccato’ che murette a Pisa ‘morì a Pisa’ (Iandolo 2001, 28–29). Si noti a tal riguardo pure la funzione apparentemente disambiguante degli aggettivi màsculo ‘maschio’ e fémmena ‘femminile’ in frasi quali appe uno biello figlio masculo (Epistola 181.7–8), fece uno figliolo mascolo (Ferraiolo 89v.24), lo re n’ebbe quactro figlioli maschi et doi figlioli femene (Lupo I.60.3), aggio sette figlie mascole (Basile 114), era restato co tre figlie femmene (Sarnelli 108). Discorso a parte va fatto comunque per la -a finale, la quale, a differenza delle altre vocali finali, può a volte assumere un timbro più distinto con realizzazione localizzabile a metà strada tra [a] e [´] (p.es. maruzza [ma"rutts´] / [ma"ruttsa] ‘lumaca’; v. Rohlfs 1966, 176; Castagna 1982, 22; Iandolo 1994, 33, 70). Avolio (1995, 41–42 e n. 47) e Radtke (1997, 63–64) adottano invece un’interpretazione più sfumata, attribuendo alla situazione campana una polimorfia notevole. In particolare, secondo loro la realizzazione delle vocali atone andrebbe vista in base ad un continuum di eventuali realizzazioni, i cui estremi si identificano con una pronuncia con timbro pieno da una parte e il dileguo completo dall’altra. In questo modo Avolio è in grado di spiegare la frequente realizzazione aperta e anteriore della -a postonica (nonché, meno spesso, delle altre vocali) che trasforma la vocale postonica in [-å] in esempi quali maschera ["maSkårå] ‘maschera’, ’e bberite, vann’a mille lira [e bb´"ritå vann a m"mill´ "lirå] ‘li vedete, vanno a mille lire’, so’ buone [so b"bwonå] ‘sono buoni’. Una tale realizzazione delle vocali atone spiegherebbe peraltro pronunce comuni nell’italiano regionale di Napoli come talèfono (De Blasi e Imperatore 2000, 45) e potrebbe anche fornire una soluzione semplice dell’impiego di -a finale nei nomi propri maschili, tipicamente d’origine francese, nei testi antichi (p.es. Jannetta ‘Giannetto’ (Epistola 184.5), Lanczellotta (Ferraiolo 105v.22), Traunetta ‘Dragonetto’ (id. 84v.7), Milana (id. 99v.25, Lupo I.48.5, De Rosa 9r.20; cfr. però Milano (Lupo I.63.ru.)), Marchionna ‘Melchionne’ (De Jennaro2 67), Manfreda (Lupo I.21.ru.); v. Sabatini [1983] 1996b, 443, 464 n. 29; Coluccia 1992, 296 n. 14; Formentin 1998, 109 n. 205; De Blasi e Imperatore 2000, 45, 150). 2.3.2.3.3. Ripristinazioni Un’eccezione notevole all’affievolimento delle vocali finali si osserva in sequenze di parola1 + parola2 dove per fonetica di frase la vocale finale di parola1 si trova in 78

posizione protonica derivata: ato ["at´´ ] ‘altro’ + bicchiere  ["atuu bik"kjer´], bella [b"bEll´´ ] + fèmmena ‘donna’  [b"bElla a "fEmm´n´] (cfr. na fèmmena bella [na "fEmm´na a b"bEll´]), tante ["tand´´ ] + piatte  ["tandii "pjatt´], quante ["kwand´´ ] + làgreme  ["kwandii l"lagr´m´].35 Tuttavia, tale ripristinazione della vocale finale è solo possibile se parola1 forma un nesso sintattico (ossia un costituente) con parola2 (De Blasi e Imperatore 2000, 34). Perciò una sequenza come ’a casa nova ‘la casa nuova’ può avere due pronunce diverse in una frase quale facette ’a casa nova ‘fece la casa nuova’, a seconda che nova funga da modificatore aggettivale all’interno del sintagma nominale [SN ’a [casa [SA nova]]] o da complemento predicativo aggettivale (complemento risultativo), ossia facette [SN ’a [casa]] [SA nova] ‘rifece la casa (come) nuova’, dove casa e nova non formano invece un costituente. Solo nel primo caso viene ripristinata la -a finale di casa, mentre nel secondo viene indebolita a schwa. Tuttavia la semplice costituenza non pare essere sempre condizione sufficiente in quanto spesso due voci adiacenti formanti un singolo costituente non danno luogo alla cosiddetta unione vocalica. Ad esempio, benché in una sequenza come cantammo na canzone ‘cantiamo una canzone’ il verbo cantammo e il SN na canzone formino un sintagma verbale a un determinato livello strutturale, la -o finale della voce verbale non viene affatto ripristinata (cioè innalzata a [-u]) bensì ridotta a schwa: [kan"damm´ na kan"tson´]. Tali considerazioni inducono pertanto a sospettare che le alternanze vocaliche osservate non siano fonologicamente determinate, dal momento che non si lasciano predire in base al semplice contesto fonologico, ma che sono invece specificate lessicalmente in un ristretto numero di voci come eventuali esiti vocalici pretonici (Bafile 1997, 462). Generalizzando dai casi più frequenti, risulta che la ripristinazione della vocale finale si verifica soprattutto con: – una classe ristretta di voci grammaticali quali aggio ["addZ´´ ] ‘ho’ (p.es. aggio + visto  aggiu visto ["addZuu "vist´]), addo [ad"doo ] ‘dove’ (p.es. addo + Mario  addu Mario ["addu u "marj´] ‘da Mario, a casa di Mario’), no [noo ] ‘un’ (p.es. no + rilorgio ‘orologio’  nu rilorgio [nuu ri"lOrdZ´]), non [noo n] (p.es. non + tricà ‘tardare’  nun tricà [nuu n dri"ka]), co [ko] ‘con’ (p.es. co + mammà ‘mamma’  cu mammà [ku mmam"ma]);36 – categorie lessicali reiterate ai fini di enfasi quali chiano ["kjan´´ ] ‘piano’ (cfr. chianu chiano ["kjanuu "kjan´] ‘pian piano, pianissimo’), coppa ["kOpp´´ ] –––––––— 35

36

V. Rohlfs (1966, 177), Bichelli (1974, 31, 42), Castagna (1982, 46–47), Iandolo (1994, 38– 39), Bafile (1997, 454), Iandolo (2001, 67–70), Maturi (2002, 128). Si considerino anche casi lessicalizzati quali cincuciento, coccupinto ‘cocco dipinto (regalato a Pasqua)’ (Andreoli [1887] 1993, 108), dimanummatina, ficusecca, parcuscènico (D’Ascoli 1990, 430), casumàje (Amato e Pardo 2001, 54). Andrebbe chiaramente ritenuto invece un latinismo ’o Spiritussanto (De Falco 11) vista la presenza della sibilante lunga. Bafile (1997, 462) osserva l’opzionalità dell’innalzamento nel caso di aro ‘dove’ (p.es. [a"ro / a"ru "va…j´]). Si nota però che, a differenza degli altri esempi in questo caso, l’innalzamento coinvolge una vocale accentuata. Simile opzionalità si constata anche nell’eventuale innalzamento di [o] tonica osservabile nell’avverbio comme: [nun "tsat…S´ kom… / kum… "ad…Z a fA…] ‘non so come devo fare’.

79

‘sopra’ (cfr. coppa coppa ["kOppaa "kOpp´] ‘proprio sopra’), fumma! ["fumm´] ‘fuma!’ (cfr. fumma fu’! ["fumma fu] ‘fuma, dai!’); – forme verbali dotate di due enclitici con concomitante spostamento di accento (p.es. magne ["ma´] ‘mangia’ (imp.) + -telo  magnatéllo [maa"tell´], crisce ["kriSS´´ ] ‘cresci’ (imp.) + -ncela ‘-gliela’  crisciancélla [kriSSaa "dZell´], pigliate [pi¥"¥at´´ ] + -velo  pigliativéllo [pi¥¥atii "vell´], facimmo [fa"Simm´´ ] ‘facciamo’ (imp.) + -ncelo ‘-glielo’  facimmancéllo [faSimmaa "dZZ ell´], iammo ["jamm´´ ] ‘andiamo’ (imp.) + -ncene ‘-cene’  iammuncénne [jammuu "dZenn´], purtanno [pur"tann´´ ] ‘portando’ + -mele  purtannamélle [purtannaa "mell´]; v. Bichelli 1974, 140–142). – modificatori prenominali, comprendenti determinanti, quantificatori e certi aggettivi (cfr. anche brutto, buono, malo ‘cattivo’, bello, granne ‘grande’, gióvene, viecchio, santo, pròssemo, primmo, secunno, terzo, ùrtimo, miezo, mastu ‘maestro’, ecc.; v. Altamura 1956, 16; Imperatore 1974, 37–38; Bafile 1997, 454 n. 42; Iandolo 2001, 67–69; Ledgeway 2007b, 105–107): chillo/-e ["kill´´ ] ‘quello/-i’ + libbro/-e ‘libro/-i’  ["kill-uu \-ii "libbr´], chella/-e ["kell´´ ] ‘quella/-e’ + casa/-e  ["kell-aa "kas´ / "kell-ii k"kas´] (cfr. anche chisto ‘questo’, ato ‘altro’, tanto, quanto, cierto, poco, troppo, paricchio, ecc.), pòvero/-a/-e ["pOv´r´´ ] (m.sg. / f.sg. / pl.) + figlio/-a/-e (m.sg. / f.sg. / pl.)  ["pOv´r-u u \-ii "fi¥¥´] ‘povero/-i figlio/-i’ e ["pOv´ra a "fi¥¥´\"pOv´rii f"fi¥¥´] ‘povera/-e figlia/-e’). Siamo pertanto costretti a concludere che le vocali finali si indeboliscono a schwa solo quando seguiti da una pausa o da un’interruzione nella sequenza sintattica (in quanto la parola non forma un costituente con quella seguente), e non semplicemente quando sono in fine di parola (De Blasi e Imperatore 2000, 34). 2.3.2.3.3.1. Casi non etimologici e lessicalizzati Non è nemmeno chiaro che la presentazione dei fatti proposta finora risulti la più adeguata, dal momento che alcune delle ripristinazioni prodottesi per unione vocalica non possono derivarsi tramite una semplice regola fonologica sincronica di innalzamento delle vocali originarie (per non dire «sottostanti») al pari di quanto osservato per le vocali protoniche all’interno delle parole. Per esempio, mentre la flessione maschile singolare -o, altrimenti indebolita a schwa, viene innalzata a [-u] (p.es. nu bell[u] guaglione ‘un bel ragazzo’) al pari delle vocali protoniche /o O/ in cuccà ‘coricare’ (vs cócco ‘corico’) e purtà ‘portare’ (vs pòrto), così come la flessione femminile singolare -a rimane distinta (cfr. na brutt[a] cammisa ‘una brutta camicia’) come la -a- protonica in brutt[a]rello ‘parecchio brutto’, la flessione plurale ambigenere -e viene innalzata a [-i] (p.es. at[i] purtualle (m.pl.) ‘altre arance’, at[i] maruzelle ‘altre lumache’ (f.pl.), tant[i] curtielle ‘tanti coltelli’ (m.pl.), tant[i] furchette ‘tante forchette’).37 All’interno delle parole, invece, la -e- protonica, come si è visto al §2.3.1.1, viene normalmente centralizzata (p.es. screvette ["Skr´vEtt´] ‘scrissi/-e’, sebbene l’innalzamento a [i] non sia escluso: scrivette), esito mai riscontrato per la flessione plurale -e. Altro problema potenziale riguarda le voci di entrambi i –––––––— 37

Spiegazioni analoghe valgono anche per la vocale anteriore alta osservabile nelle forme lessicalizzate duiciento e duimila.

80

generi uscenti storicamente in -e (< -EM) al singolare, le quali in casi di unione vocalica si trasformano in [-u] (m.sg.) e [-a] (f.sg.), esiti del tutto inaspettati che non possono derivarsi da una precedente [-e]: nu grann[u] palazzo, na grann[a] surpresa. Invece, tali uscite vocaliche andrebbero interpretate come dei casi di metaplasmo, per cui le -u / -a finali si sarebbero estese a tali voci per analogia con i nomi ed aggettivi derivati dalla 1a e dalla 2a declinazioni e pertanto affatto passibili di una derivazione fonologica. Problemi maggiori presenterebbero talune delle formi verbali di cui sopra con aggiunta di due enclitici, dove la vocale finale originaria (o sottostante), variamente -e, -o, viene trasformata in [a]: scrive + -tella  scrivatélla ‘scrivetela’, scrivenno ‘scrivendo’ + -ncela  scrivennancélla ‘scrivendogliela’ (Bichelli 1974, 140–141). Con tutta probabilità, tali casi vanno considerati al pari dello sviluppo delle /o i e/ inziali considerate al §2.3.1.4, le quali tendono anch’esse a passare a [a-] in sede immediatamente protonica (cfr. afferta ‘offerta’, addiota ‘idiota’, astremo ‘estremo’). Sicuramente non vanno inclusi a tal proposito i casi di generalizzazione di -a finale etimologicamente non giustificata all’interno del SN che Rohlfs (1966, 177) considera alquanto diffusa in fonetica sintattica nei dialetti meridionali: pugl. tanda br´gand´ ‘tanti briganti’, quanda tiemb´ ‘quanto tempo’, raita strett´ ‘rete stretta’, vèsta verd ´; abruz. la carna fresk´, na nòtta sol´, n’arta [‘mestiere’] bbon´; isch. na vòtta vakant ‘una botte vuota’, tanda tiemb ´ ‘tanto tempo’, l’upiniona mi’ ‘la mia opinione’, a mugliera nov´ ‘la nuova moglie’, tanda bregand´ ‘tanti briganti’ (v. Malato 1970b, 106; Castagna 1982, 22; Iandolo 1994, 39, 178). Secondo Rohlfs, in questi casi la presenza della [-a] finale si spiegherebbe semplicemente come vocale jolly, ipotesi che pare tuttavia poco convincente, almeno per il napoletano. In modo particolare, la -a finale dei quantificatori plurali tanta e quanta,38 fenomeno riscontrabile fin dai primi testi con esempi quali non saccio [‘so’] quanta delli mieglio mieglio di Napoli (Epistola 182.6–7), s’apissove [‘aveste’] beduto quanta bielle de Nido e di Capovana (ib. 182.11), si tu appisse vippite [‘avessi bevuto’] tanta surci [‘sorsi’] de acqua quanta ay gittate lacrime (LDT 104.13– 14), Iasone, quanta angustie patesco per te (ib. 65.1), li quali me aveno afflicto de tanta doluri (ib. 129.11–12), tanta dommagi (ib. 126.19; cfr. però tanti domagi (125.34)), cutanta periculi (ib. 60.15; cfr. però cutanti nuostri domagi (242.37)), cutanta nuostre angustie con doluri (216.21–22), Quanta giornati simo de lotanno a Friorio mio fillo? (RDF 266), Di’-me, e buy, quanta moliere pillate a vustra fede? (ib. 175), no(n) vedette tanta cose maravegliose quanta aio vedute yo (De Rosa 17r.17v.1-2), mo ve voglio dire quanta riale aio serbute yo in Napole (id. 17v.21-2) tanta anne (Lupo I.18.3), tanta migliara de francisi (id. II.1.14; cfr. però tante volte (II.34.10)), Quanta homini (id. I.63.6), tanta migliara de francisi (id. II.1.14), voce [‘volle’] intennere et vedere quanta perzune armate posseva fare la terra (Ferraiolo 127v.2–3), va considerata l’esito regolare della desinenza del neutro plurale in -A (v. Loporcaro 1988a, 64; Formentin 1998, 308–309; De Blasi e Imperatore 2000, 183), la quale si sarebbe conservata in maniera eccezionale in questi due quantificatori (nonché nel quantificatore derivato cutanto) e mai con altri elementi prenominali –––––––— 38

V. Amato e Pardo (2001, 166) che traducono ‘quanta agg. pl.’ con ‘quanti, quante’; v. anche Santagata (1979, 134), Formentin (1987, 67).

81

plurali, p.es. belli / *bella parole),39 così come in sostantivi neutri reinterpretati come maschili al singolare (miglio) e femminili al plurale (miglia; v. §4.4.1).40 A prova di ciò si consideri il fatto che mentre le forme plurali alternative, altrettanto frequenti, in -i finale (Malato 1970b, 106; Iandolo 1994, 39, 178), ossia tanti e quanti,41 vengono distinte per il genere dalla efficacia rafforzativa della variante femminile (p.es. quanti [k]ane ‘quanti cani’ vs quanti [kk]ane ‘quante cagne’, tanti [f]iglie ‘tanti figli’ vs tanti [ff]iglie ‘tante figlie’; v. §1.4.3, §5.2.1), la forma plurale invariable in -a, sia maschile che femminile, non raddoppia mai: quanta [k]ane / [k]ane ‘quanti/-e cani / cagne’. Se tale -a finale fosse perciò semplicemente una vocale jolly venutasi ad aggiungere alle forme plurali maschili e femminili originali in virtù della sua posizione protonica, ci si aspetterebbe che la forma femminile provocasse il rafforzamento consonantico. Tuttavia, l’assenza di rafforzamento indicherebbe invece un’origine nella forma neutra plurale, la quale non è mai uscita in consonante finale e pertanto non è mai stata capace di provocare il RC. Peraltro si ricordi che ad eccezione, ovviamente, della femminile singolare, la -a finale interessa solo gli elementi prenominali plurali (e mai quelli al maschile singolare; v. però n. 34 di cui sopra), distribuzione del tutto coerente con una sua origine nel neutro plurale. Altro motivo per ritenere le forme plurali invariabili come residui di un antico neutro consiste nel fatto che, almeno nei testi antichi, ricorrevano anche quando impiegati in un SN senza testa nominale (cfr. il primo esempio della Lettera 1 citato alla n. 41 sotto) dove l’inserzione di -a finale non si può spiegare come conseguenza della sua posizione protonica.42 Infine la natura non puramente fonologica delle ripristinazioni vocaliche discusse sopra viene confermata anche dal fatto che all’interno del SN non tutti gli aggettivi impiegati in posizione prenominale sono passibili di tali ripristinazioni. In particolare, basti confrontare aggettivi prenominali come viecchio o santo, i quali presentano una [-u] finale davanti a sostantivo maschile singolare (p.es. nu viecchi[u] rilorgio ‘un vecchio orologio’, stu sant[u] prufessore), con aggettivi come bravo e ricco che davanti a sostantivo maschile singolare escono sempre in [-´], e mai in [-u] (p.es. nu ricc[´] / **ricc[u] pranzo, nu bbrav[´] / **bbrav[u] guaglione ‘un bravo ragazzo’; –––––––— 39

40

41 42

Se non semplici «errori» grafici (coprendo un’eventuale pronuncia [´]), si dovrebbero forse ammettere qui in chiave eccezionale i numerali centesimali, i quali ricorrono in certi testi antichi con una flessione plurale in [-a] per analogia con tanto e quanto, nonché con le decine uscenti anch’esse in -a (p.es. trenta): trecenta fante per guardia de Salierno (Ferraiolo 125r.22), docenta fante (id. 127r.6), quattocenta fante (id. 126v.22), cincocenta fante (id. 130r.2), ma et ciento homine presune (id. 128v.8–9), triciento francise con ciento taliane et trecienta cantara [‘misura di peso’] de viscotte (id. 135v.4–5). Non desteranno pertanto stupore i tre esempi di uscita in -a davanti a sostantivo denotante referente astratto [-num.] segnalati in Formentin (1998, 308 e n. 904): quanta fo lo magnialimo [‘magnamità’] (De Rosa 10r.34), tanta streminio ‘tanto sterminio’ (Diurnali, Manfredi 1958, 116.22), tanta ammoinamiento ‘tanta confusione’ (Basile 426). Cfr. l’impiego di entrambi i tipi flessionali in Lettera1 del 1353: sa qua(n)ta illi sono (32) e qua(n)ti puoviri ’da(n)no ma(n)giati (23). Cfr. anche esempi quali quanta nce nde trovaro de quilli miseri (LDT 122.34), Quale beneditto sia Dio et santo Inaro e ssant’Aniello et tutte l’autre sette patrune de Napole, che gie ténnino le mmano, ch(e) quanta ne venevano sopre le case per tutto quillo tienpo che loro ténnino lo castiello, quanta ne devano sopre le case o alle vie (Ferraiolo 116r.29–32).

82

v. Imperatore 1974, 37–38; Iandolo 1994, 72 n. 2; De Blasi e Imperatore 2000, 37; Ledgeway 2007b, 106–107). Tali dati inducono a pensare che le ripristinazioni vocaliche dei pochi aggettivi interessati (in tutto una ventina comprendenti quegli aggettivi che tipicamente occorrono in posizione prenominale) andrebbero interpretate come fenomeno non solo fonologico ma anche morfolessicale, idea che si sviluppa ulteriormente al §6.4.1.1.

83

Capitolo 3: Consonantismo

3.1. Consonantismo: Panorama generale I fonemi consonantici del napoletano moderno, 18 in tutto, sono esposti nella Tabella 3.1: Tabella 3.1: Fonemi consonantici del napoletano moderno

occlusiva fricativa affricata nasale laterale vibrante approssimante

labiale p f v m

dentale t

alveolare s ts

palato-alveolare S tS

n

palatale

velare k V

ddZ  ¥

l

r j

3.2. Sonorizzazione vs lenizione / fortizione Il sistema consonantico napoletano diverge notevolmente da quello italiano in quanto le opposizioni di sonorizzazione giocano un ruolo fonologico minore (De Blasi e Imperatore 2000, 55, 57), eccezion fatta per la coppia fricativa labiodentale /f v/ per cui si possono citare rare coppie minime quali fa(nno) / va(nno), pur notando in ogni modo che, quando rafforzata, la variante sonora si trasforma in occlusiva intensa [bb] (p.es. e [ff]anno / e [bb]anno). Come dimostrato da quest’ultima alternanza allofonica /v/ vs [bb], la maggior opposizione fonologica del sistema napoletano riguarda invece una distinzione tra le consonanti leni (scempie) da una parte e le consonanti forti (intense) dall’altra (De Blasi e Imperatore 2000, 52, 55). Per esempio, in napoletano le occlusive sorde del latino /p t k/ non entrano in opposizione fonologica con una serie sonora corrispondente /b d g/, come succede in italiano (cfr. cupo / cubo, mota / moda, quanto / guanto). In genere, i continuatori napoletani delle sonore latine /b d g/ si realizzano invece come fricative (/b g/ > /v V/) o vibranti (/d/ > /|/), le varianti occlusive sonore ridottesi ad allofoni intensi impiegati unicamente in posizione rafforzata (p.es. BASIUM > vaso ‘bacio’ (ma tre [bb]ase, pussibbele), DI(GI )TUM > rito ‘dito’ (ma ’e [dd]eta ‘le dita’, addose ‘dose’ addore ‘adore’, addefizio ‘edificio’ (Cortese3 4.18), mortetuddene ‘multitudine’ (Cortese4 40)), GALLUM > [V]allo (ma tre [gg]alle, leggo)), e dopo consonante (p.es. sbacantà ‘vuotare’, sorde ‘soldi’, largo). 85

Tale situazione pare essere testimoniata anche nella grammatica settecentesca di Oliva (Malato 1970b, 34), il quale osserva che «nel b i labri fanno più forza in apriresi, ma nel p appena toccandosi s’aprono», presumibilmente un riferimento alla natura più intensa dell’occlusiva sonora ([bb]) rispetto alla sorda (/p/), così come quando evidenzia che «nel d con la punta della lingua si toccano i denti di sopra, verso la radice, e nel t si tocca la serratura d’essi», la posizione più alta della lingua descritta per questa prima potrebbe indicare una pronuncia vibrante. Di conseguenza, il grado di sonorizzazione delle originarie occlusive sorde latine risulta abbastanza variabile, in quanto una loro pronuncia più o meno sonora non provoca nessuna confusione all’interno di un sistema in cui le originarie occlusive sonore si sono indebolite passando al grado di fricativa o vibrante, ossia P > p / b, B > v, T > t \ d, D > |, C > k \ g, G > V (Radtke 1997, 70–71). Pertanto, tranne in fine di sillaba, le occlusive sorde vengono assoggettate a vari gradi di lenizione anche nella pronuncia dello stesso parlante, potendosi realizzare da un lato come sorde leni [p# t3 k3] e, specie nelle parlate più stigmatizzate, come sonore forti [b d g] dall’altro (Canepari 1979, 220; Radkte 1988, 656; 1997, 70–71; 2002, 231; Maturi 2002, 82): aspettà [aSp#´t"t3a] / [aSb´t"da], spennuto [Sp#´n"nut3´] / [Sb´n"nud´] ‘speso’, fracasso [fra"k3ass´] / [fra"gass´], na patana [na p#a"t3an´] / [na ba"dana] ‘una patata’. Tale situazione parrebbe già rispecchiata nei primi testi dove si rilevano frequenti oscillazioni grafiche nella rappresentazioni delle originarie sorde (Capozzoli 1889, 9–10; De Blasi e Imperatore 2000, 57, 160–161): aguto (LDT 130.25), appligaro / applicaro (ib. 86.5–6 / 67.32), lagrime / lacrime (ib. 104.1 / 104.14), gamilli ‘cammelli’ (ib. 150.24), fatigati / faticati (ib. 53.3 / 167.14), resblandienti / splandienti (ib. 145.36–37 / 113.12–13), arragamata ‘ricamata’ (Ferraiolo 99r.6), obrile ‘aprile’ (id. 89v.1), barco ‘parco’ (id. 130v.25), giesie ‘chiese’ (id. 111v.17), ongnie gosa (id. 115v.24), gamillo (De Rosa 54v.27), gattive ‘prigionieri’ (id. 6r.25), Raganata ‘Recanati’ (id. 18v.23), galee / calee (id. 10r.21 / 10r.22), sadesfare (id. 48v.8), Odo / Otto ‘Ottone (di Brunswick)’ (id. 1r.3 / 42v.19), redifico ‘ratifico’ (id. 68r.15), subbeture / suplutura ‘sepulture/-a’ (id. 17v.9 / 64v.12), pagie ‘pace’ (Lupo I.12.1), fegie ‘fece’ (id. I.4.1), Costantinobili (id. I.4.2), cagiatore (I.59.4), Progita ‘Procida’ (id. I.26.5), jodigie / judicio (id. I.51.4 / I.44.6), monagi (id. II.36.3), gattivo / cattiva (Masuccio XV.36 / L.14). In seguito ad un’alfabetizzazione più diffusa a partire dal 1550, tali oscillazioni ortografiche divengono sempre più rare, ma continuano a far capolino ancora solo negli scritti delle persone meno colte (De Blasi e Imperatore 2000, 162). Anche nei nessi consonantici le sonore originali /b d g/, se non già intense (p.es. abbrile ‘aprile’, libbro, èbbreca ‘epoca’, bbabbilonia ‘confusione’, cummèddia), tendono a trasformarsi nella variante forte intensa tramite l’assimilazione, soprattutto nella pronuncia dei parlanti di ceto basso (p.es. problema > pobbrema (oppure probblema), albergo > abbergo, àrbitro > àbbitro, Camàldoli > Camàddoli, ing. football > fubballo (D’Ascoli 1990, 247); v. Bianchi, De Blasi e Librandi 1993, 202; De Blasi e Imperatore 2000, 55, 166–168), così come la /d-/ iniziale assoluta, dove eccezionalmente persiste, si allunga (p.es. dduie / ddoie (m. / f.) ‘due’, Ddio, ddiece (Russo 61)) o, nel caso dei prestiti eruditi, si allunga e viene rafforzata da una [a-] prostetica (p.es. addavero ‘davvero’ (Petito2 VII), addanza (Andreoli [1887] 1993, 12), addavero (id. 12), addummannare / addimmannare ‘domandare’ (id. 13), addonca ‘dunque’, addèdeca ‘dedica’, Addàvete ‘Davide’, Addieco ‘Diego’; 86

v. Parascandola 1976, 102; Perrone 1977, 212; Iandolo 1994, 44). Pertanto la distinzione originaria tra consonante sorda e consonante sonora viene normalmente mantenuta anche in entrambi questi casi tramite una distinzione fra consonante scempia (con variabile grado di sonorizzazione) e consonante intensa, come dimostrano coppie allotropiche quali èpuca / èbb(r)eca, aprile / abbrile, capesucietà/-suggietà ‘capo autorevole della camorra’ (D’Ascoli 1990, 133); proc. fruóbbice / fróvice ‘forbici’ (Parascandola 1976, 122). In posizione postnasale però le sorde originarie si sonorizzano (p.es. campagna [kam"ba´], dente ["dEnd´], manco ["maNg´] ‘nemmeno’; cfr. forme ipercorrette quali zincara (Riccora1 I.2)), processo alquanto antico a giudicare da esempi tre- e quattrocenteschi come HINCE > ingi ‘ci’ (Epistola 181.17), non boco sbavottute ‘non poco sbigottiti’ (LDT 65.21–22), rangore (ib. 208.10), tranguilla (Ferraiolo 105r.4), ed eventuali esempi ipercorretti quali (a.fr. estendart >) li stantali ‘gli stendardi’ (LDT 141.6), motante ‘mutande’ (De Jennaro2 109, in rima però con contante (110)), e sequento (Lupo I.54.2). Comunque, la distinzione tra sorda e sonora originaria non viene neutralizzata in tal contesto, in quanto la bilabiale e la dentale sonora originaria viene coinvolta da un processo di assimilazione storica -MB- > -mm- e -ND- > -nn-, per cui continuano a contrastare coppie come RUMPO > rompo ["romb´] vs RHUMBUM > rommo, VENTUM > viento ["vjend´] vs VENDET > venne ‘vende’. Nemmeno nel caso delle originarie occlusive velari /k g/ viene meno la distinzione, dal momento che in posizione postnasale le consonanti sorde, secondo le analisi sperimentali effettuate da Albano Leone e Maturi (1991, 255) sull’italiano regionale di Nusco (AV), risulterebbero ancora più sonore delle sonore stesse (cfr. cinco ["tSiNg#´] ‘cinque’ vs songo ["soNg´] ‘sono’). Inoltre, come nelle assimilazioni regressive delle originarie occlusive sonore osservate sopra (cfr. sorbetto > sobbretto), anche in posizione postnasale la sorda velare originaria /k/ si realizzerà medio forte se non del tutto doppia (De Blasi e Imperatore 2000, 55). Concludiamo che la distinzione tra consonante sorda e consonante sonora assume ben poca rilevanza fonologica in napoletano, dal momento che la sonorizzazione si avverte in modo chiaro solo nelle consonanti intense in maniera che le occlusive sonore hanno sempre realizzazione intensa. Pertanto, mentre l’italiano oppone la serie sorda /p t k/ (siano esse scempie o intense) alla serie sonora /b d g/, sempre scempia o intensa (p.es. pasta vs basta, testa vs desta, callo vs gallo), il napoletano oppone una serie occlusiva scempia /p t k/ (con gradi di sonorizzazione variabile, ossia [p\p#\b9\b; t\t3\d9\d; k\k3\g(\g]) ad una serie intensa sonora [bb dd gg], a loro volta varianti forti di una serie lene (e perciò scempia) fricativa / vibrante /v | V/: pace vs vase / (tre) bbase ‘(tre) baci’, tanno ‘allora’ vs ranno / (’e) ddanno ‘(le) danno’, callo vs [V]allo / (tre) ggalle. Analoga opposizione all’interno del sistema tra suoni scempi e suoni intensi riguarda i fonemi /S j/ i quali presentano le varianti intense [ttS gg] in posizione forte: [S]ore ‘fiore’ vs tre [ttS]ure ‘tre fiori’, [j]anco ‘bianco’ vs cchiù [gg]anco ‘più bianco’. Le mancate distinzioni di sonorizzazione all’interno del sistema consonantico napoletano vengono ribadite inoltre dai fonemi /s ts tS/, i quali, a differenza dell’italiano, non entrano in un’opposizione fonematica con i corrispondenti sonori [z dz dZ] che hanno solo stato allofonico in napoletano (qui non si confonda l’allofono [dZ], tipo Francia ["fradZ´], con il fonema /ddZ/, tipo ggiacca, raggione, mastuggiorgio ‘infermiere di manicomio’ (Amato e Pardo 2001, 114) che è sempre intenso. 87

3.3. Lunghezza consonantica Al pari del toscano hanno sempre pronuncia intensa in posizione intervocalica le palatali /¥ / (storicamente provocata da un legamento /j w/ non tautosillabico seguente): SALIRE > sà[¥¥]ere, BALNEUM > ba[]o. Come appena osservato sopra, diversamente dal toscano, in napoletano sono però sempre lunghe [bb dd gg],1 nonché l’affricata palato-alveolare sonora /ddZ/ (la quale si riscontra prevalentemente nei prestiti dall’italiano quali ggiacca [d"dZakk´], jeep [d"dZipp´]; v. anche §3.6.2).2 Comportamento ambiguo a livello sincronico caratterizza invece la fricativa palatale /S/ e l’affricata alveolare /ts/, le cui corrispondenti italiane si realizzano intense in posizione intervocalica. In napoletano, invece, la prima viene allungata in posizione intervocalica solo quando continua -SC- oppure -X-, rimanendo scempia quando derivata dal nesso iniziale FL -: ’a scena [a S"SEn´] (< SCAENAM), ’a scella [a S"Sell´] (< AXILLAM) ‘l’ala’, ’o sciaurato [o SSau"rat´] (< EX-AUGURATUM) ‘lo sciagurato, trascurato’, ma ’a sciamma [a "Samm´] (< FLAMEN) ‘la fiamma’, ’o sciore [o "Sor´] (< FLOREM ) ‘il fiore’ (v. Iannucci 1948–1949, 237; Andalò e Bafile 1991, 255; De Blasi e Imperatore 2000, 62). Quanto alla seconda, questa risulta sempre lunga in posizione intervocalica dove storicamente era seguita da un legamento non tautosillabico, come per /¥ / (p.es. *POTIO > po[tts]o ‘posso’), ma è pronunciata scempia quando rappresenta l’esito di una precedente semplificazione -lz- > -z-: calzetta > ca[ts]etta (De Blasi e Imperatore 2000, 63). Si osservi inoltre che, a differenza dell’italiano, l’affricata lunga in posizione intervocalica, tipo ’e zie [e t"tsi´] ‘gli zii’, acquisirebbe addirittura un’intensità ancora maggiore quando preceduta da voce provocante il RC (p.es. ’e zzie [e t"ts…i´] ‘le zie’ (Iandolo 1994, 285 n. 5; Iandolo 2001, 119); v. però Maturi 2002, 105 n. 63). 3.3.1. Geminazione di nasali e liquide In posizione interna di parola, e soprattutto dopo la tonica nelle parole proparossitone, l’allungamento consonantico coinvolge in maniera più generale anche le nasali /m n/ e le liquide /l r/ intervocaliche (Iandolo 1994, 41–42; Iandolo 2001, 131), fra cui la nasale bilabiale parrebbe la più interessata, allungandosi sistematicamente sia in sillaba protonica (p.es. ACADEMIAM > accaremmia, DOMINICAM > rumméneca ‘domenica’, gr. eleemosyne > lemmòsina ‘elemosina’, AMOREM > ammore, cummettiva ‘comitiva’, LIMARE > limmà), che in sillaba postonica (p.es. 1pl. -VMUS > -Vmmo ‘-iamo’ (cfr. sturiammo ‘studiamo’, verimmo ‘vediamo’, ’nchiattimmo ‘ingrassiamo’), HOMO > ommo, FLUMEN > sciummo, FLAMAM > sciamma, STOMACHUM > stómmaco); strano è il contrasto osservabile in camorra vs cammurrista. –––––––— 1 2

V. Iannucci (1948–1949, 237), Malato (1970b, 72), Iandolo (1994, 90), Radtke (1997, 70), Iandolo (2001, 32). Vaughan (1910, 176), Zinno (1934, 391–392), Altamura (1956, 16–17), Malato (1970a, 17), Perrone (1977, 219), Iandolo (1994, 92), De Blasi e Imperatore (2000, 52).

88

La nasale alveolare tende invece ad allungarsi nella sillaba postonica immediata (Zinno 1934, 392; p.es. TENERUM > tiénnero, UNICUM > ùnneco, CUNULAM > cónnola ‘culla’, PIULULAM > *PINULA > pìnnolo (o pìnolo (cfr. D’Antonio 384.10)) ‘pillola’, GENERUM > iénnero ‘genero’, CINEREM > cénnere, it. canottiera > cannuttiera (però ANIMAM > ànema)); solo molto più raramente si riscontrano casi di allungamento in posizione protonica come, ad esempio, LUNES DIEM > lunnerì, FUNERALEM > funnarale ‘funerale, mortorio’. In alcuni casi rari la nasale viene persino accorciata: fichi d’India > *ficurinnia > ficurinie ‘fichi d’India’, grano d’India > *granorinnia > granorinio ‘granturco, mais’, gallo d’India > *gallorinnia > gallurinio ‘tacchino’,3 pisciavìnolo (oppure pisciavìnnolo) ‘pescivendolo’, scanaglià ‘scandagliare’ (Iandolo 2001, 130; cfr. però a Procida scannagghjà (Parascandola 1976, 237)). Quanto alle liquide, esse si allungano in maniera più erratica, sia in posizione protonica (p.es. dellitto (Cortese1 3.6), mellone (cfr. li melloni (Sannazaro1 44)), dellicato, delluviare ‘diluviare’, Musullino ‘Mussolini’ (si noti però la sibilante scempia), musullina (o mussulina) ‘mussola, mussolina (si noti però la sibilante scempia quando la laterale è lunga)’, UMBILICUM > vellìcolo ‘ombelico’, pullicino (o pulicino) ‘pulcino’, Pullicinella (o Pulicinella) ‘Pulcinella’, vallena ‘balena’, *BARILEM > varrile, fr. ragoût > ’o rraù ‘il ragù’, sarraggio ‘sarò’, gr. sarakenós > sarracino, *SCARAFAIUM > scarrafone ‘scarafaggio’, barracca, carrubbina ‘carabina’, carrubbiniere ‘carabiniere’), che in posizione postonica (p.es. vallèna (forma apparentemente più volgare di balena secondo Andreoli ([1887] 1993, 51)), còllera, cetrullo (o cetrulo) ‘cetriolo’, càrreco (Iandolo 1994, 104)). Tuttavia sembrerebbe la sillaba postonica immediata quella più favorevole in generale all’allungamento delle nasali e delle liquide, dal momento che provoca un rafforzamento delle forme enclitiche inizianti in /m n l/ e del suffisso di 3pl. -no in quei casi in cui l’accento principale si sposta alla penultima sillaba ai fini di evitare un’accentuazione (bis)proparossitona (v. §1.2): (l)assa ‘lascia’ + -me > (l)assàmme (o (l)àssame), rà ‘da’ + -mene > ramménne, pulìzza ‘pulisci’ + -tela > pulizzatélla, telèfona ‘telefona’ + -no > telefonànno ‘telefonano’, nàveca ‘naviga’ + -no > navecànno. La laterale viene allungata anche nella forma elisa dell’articolo determinativo (entrambi i generi e numeri) e del pronome clitico di 3a persona (entrambi i generi e numeri, acc. e dat.), ossia l’ > ll’, specie prima di vocale accentuata (ll’ate ‘gli altri’, ll’acqua, ce ll’aggio cuntato ‘gliel’ho raccontato’), sebbene in realtà si tratti non di allungamento bensì di conservazione della laterale lunga originaria in tali contesti (< ILLE). C’è anche da sospettare che, al pari del siciliano e del calabrese meridionale, la vibrante fosse anche un tempo pronunciata intensa in inizio di parola, dal momento che numerose parole inizianti originariamente in r- adesso cominciano in arr(p.es. arrialà ‘regalare’, arrómpere, arripusà ‘riposare’, arroico ‘eroico’, arraggia ‘rabbia’, arresòrvere ‘risolvere’, arrissa), dove la a- iniziale andrebbe intepretata come vocale prostetica d’appoggio (v. §2.3.1.5; Rohlfs 1966, 171, 223; Iandolo 1994, 101). –––––––— 3

Strana comunque è la conservazione della nasale intensa nelle forma semplice (India >) Innia (D’Ascoli 1990, 279).

89

3.3.2. Casi di geminazione sporadici Altri casi meno sistematici di allungamento consonantico all’interno di parola non sono nemmeno infrequenti e qui ricordiamo, fra altri, esempi quali sfriddo ‘calo; strazio’, ddoie / dduie ‘due’ (m. / f.), ddiece, LAPIS > làppese ‘matita’, BIBITAM > véppeta ‘bibita; bevuta’, *MOVITUM > muóppeto ‘mosso’, DE+POST > doppo, fr. pipe > pippa ‘pipa’, marciappiede, (q)quatto ‘quattro’, NUTRICEM > nutriccia ‘nutrice’, *AD+GLUTERE > aglióttere ‘ingoiare’, cuttone, ciuccio ‘asino’, varricchina ‘candagina’, pianufforte, carciòffula ‘carcioffo’, oland. dejk > dicco ‘diga’, Macchiavellarìa ‘astuzia, Machiavellismo’, musso ‘muso’, adde(s)sa ‘adesso; quasi; allora’ (D’Ascoli 1990, 27). Esiste inoltre una ristretta classe di voci inizianti per consonante intensa (in alcuni casi prodottasi come conseguenza di una precedente aferesi), fra cui ricordiamo qui: cchiesia (< ECCELSIAM), cchiù (< IN PLUS) ‘più’, Ddio, ccà ‘qui, qua’ (< *ACCU+HAC), llà (< ILLAC) ‘là, lì’, lloro (< ILLORUM), lloco (< *ILLOCO) ‘costì’, mmannaggia, mmaledìcere ‘maledire’, mmenestà ‘scodellare’, mmerda, mmalatia, Nnàpole, nnemico, rre (v. Capozzoli 1889, 31; Iandolo 1994, 95sgg.; Iandolo 2001, 121–122). Si osservi infine che tale rafforzamento della consonante iniziale si verifica con notevole frequenza, sebbene sempre di natura opzionale, nelle frasi enfatiche e/o esclamative (Iandolo 2001, 275): P(p)iezz’’e carogna! ‘Che carogna!’, C(c)arogna!, M(m)aronna! ‘Madonna mia!’. 3.3.3. Correlazione tra lunghezza consonantica e lunghezza vocalica Alquanto eccezionale è la situazione descritta in Russo (2002a) per le varietà puteolane in cui la lunghezza consonantica risulta strettamente correlata con la lunghezza vocalica. In breve, le consonanti doppie in tali varietà, quando immediatamente precedute da dittongo discendente, si abbreviano per mantenere la massima «pesantezza» della sillaba tonica, la quale non può ospitare più di due elementi all’interno del proprio nucleo (p.es. ["sPj-k´] ‘secco/-chi; magro/-i’ (cfr. nap. ["sik-k´]), [ka"pPj-S´] ‘capisci’ (cfr. nap. [ka"piS-S´])). Inversamente, ma in maniera meno sistematica, le vocali brevi toniche indurrebbero la geminazione di un’eventuale consonante scempia successiva. 3.3.4. Casi di consonanti scempie Abbastanza rari invece sono i casi lessicalizzati in cui il napoletano, al contrario dell’italiano, presenta una scempia invece di una doppia. Ricordiamo qui esempi quali (sp. avisar / aviso >) avisà / aviso ‘avvisare / avviso’, (ad)davero ‘davvero’ (D’Ascoli 1990:24), ted. medio pifer > bìfero ‘piffero’ (Amato e Pardo 2001, 38), carafa (id. 50), cótena ‘cotenna’ (id. 65; si noti peraltro l’accentuazione sdrucciola), facenna ‘faccenda’, ciuculata (Ruccello 93), malatia ‘malattia’. Si noti anche il seguente caso dove viene scempiata la sibilante ma allungata la dentale: addesa [‘adesso’] (Sarnelli 162).

90

3.4. Ostruenti 3.4.1. Plosive 3.4.1.1. Serie sorda Come notato sopra (v. §3.2), le occlusive sonore /p t k/ del latino sono per lo più rimaste immutate, sebbene colpite ab antiquo da un variabile grado di lenizione come ci testimoniano nei testi antichi le frequenti oscillazioni grafiche tra -p-, -t-, -c(h)- da un lato e -b-, -d-, g(h)- dall’altro, le quali andrebbero sicuramente interpretate come indizio certo delle difficoltà nel rappresentare la pronuncia lene delle occlusive sorde (Malato 1970a, 26; De Blasi 1986, 369–370; 1995b, 181–182). La sonorizzazione delle occlusive sorde in testi antichi in voci come Gaterima ‘Caterina’ (Scripta 1), soberbo (< SUPERBUM) e (Santo) Sobburco (< SEPULCHRUM), a differenza della loro conservazione in voci quali ripa e capeccza ‘corda per impiccare’, si lasciano meglio spiegare invece come esiti di un’assimilazione regressiva del tratto di sonorità della liquida della sillaba successiva (Formentin 1993, 187), al pari di quanto si osserva in voci quali SPIR(I )TUM > spirdo e CRUCEM > groce, URTICAM > ardica ‘ortica’ (cfr. proc. bresèbbio ‘presepe’ (Parascandola 1976, 41)). In genere, le sorde vengono anche conservate dove in toscano si sono invece sonorizzate (p.es. batessa, strata, spata, spitale, gr. apothéke > puteca ‘bottega’, fìcato, lattuca, spica, scuto, laco, luoco, aco, cuvernà ‘governare’).4 Nei pochi casi in cui le sorde originarie subiscono la sonorizzazione, questi casi risalgono per lo più al tardo latino o ad influssi della lingua latina: recévere, arrivà, pòvero, gatto, gridà, gravone ‘carbone’, gamma ‘gamba’, resìbbola / resibbèa ‘erisipola’. Alquanto eccezionale è il passaggio /t/ > /l/ (p.es. flauto > frauto > fraulo, forma che Andreoli ([1887] 1993, 170) considera più volgare rispetto a frauto), nonché il passaggio /t/ > /k/ (p.es. TURMAM > chiorma ‘torma’, VOMITARE > vummecà (Altamura 1956, 17; Castagna 1982, 32)), sebbene sia riuscito a morfologizzarsi nella 1sg. del presente indicativo dei verbi con tema uscente in -(t)t- (Castagna 1982, 108–111): porto > porco, parto > parco, aspetto > aspecco, metto > mecco, ratto > racco ‘gratto’ (v §10.1.2.2).5 3.4.1.2. Serie sonora Le occlusive sonore originarie /b d g/, in confronto, sono state vittima di un cospicuo indebolimento passando al grado di fricativa / vibrante o addirittura a zero (cfr. un caso antico nella voce potei ‘botteghe’ (Scripta 6)), e solo raramente fuori dei proparossitoni (p.es. arècheta ‘oregano’, CATHEDRAM > càtetra, ((S)CHEDULAM >) cétula ‘cedola’, catàfero ‘cadavere’, fótera, (sp. Màlaga >) màleca ‘vino pregiato’, peràmmete ‘piramide’, rentìnula ‘rondinella’, rétena ‘redine’, stròleco ‘astrologo’, abitùtene, àspete ‘aspide’, lùceto ‘lucido, pulito’, làngueto, lìqueto), si assiste a –––––––— 4 5

V. Rohlfs (1966, 270, 276, 279), Formentin (1998, 202sgg.), De Blasi e Imperatore (2000, 160), Barbato (2001, 135–137), Iandolo (2001, 100). Forme perlopiù ormai limitate all’entroterra napoletano ed alle isole (v. Radtke 1995, 47; 1997, 39–40, 87).

91

una loro desonorizzazione (v. Formentin 1998, 207sgg.; Iandolo 1994, 40–41; De Blasi e Imperatore 2000, 163; Iandolo 2001, 101): vachegiando (Di Lamberto 159), alicante ‘elegante’, Caribbaldi ‘Garibaldi’, doca ‘doga’, *FATIGAM > fatica ‘lavoro’, Matalena ‘Maddalena’, murtatella, navecà, paparacianne ‘barbagianni; pene’, streca; isch. sèpeto ‘sabato’; proc. FRIGIDUM > frito ‘freddo’, tiarrè ‘diarrea’. 3.4.1.2.1. Betacismo La bilabliale sonora partecipa al fenomeno storico del betacismo per cui -V- e -Blatine sono nella maggior parte dei casi confluite in un unico suono /v/ (con allofono forte [bb]). Semplificando alquanto, appare dai testi antichi che in posizione iniziale /v-/ e [bb-] costituivano varianti posizionali (De Blasi 1986, 381–382), il primo tendendo a comparire dopo vocale in contesti leni privi di RC tipo li (< ILLI) vuoschy, e il secondo dopo consonante (esplicita o cancellata) in contesti forti (eventualmente in presenza di RC) tipo E (< ET) beàmoti insorato [‘sposato’] alla chiazza (Epistola 183.19): come vota vs alle bote (Sannazaro1 27 / 40), la vita vs doj bolti ‘due volte’ (CDT 68 / 31), chesta vota vs cchiù bote (Cortese1 3.29 / 8.3). Una distribuzione analoga si riscontra anche all’interno delle parole (p.es. *TROPARE > trovare di fronte a FIB(U)LAM > fi[bb]ia). Di conseguenza, sia all’inizio che all’interno di parola la /b/ (< (-)B-) originaria si realizza come labiodentale sonora (p.es. BASIU(M) > vaso ‘bacio’, BIBERE > vévere ‘bere’, BARCAM > varca, BARBAM > varva), al pari della /w/ (< (-)V-) originaria (p.es. VACANTEM > vacante ‘vuoto’, VESTIRE > vestì, LAVARE > lavà (Altamura 1956, 16; Avolio 1995, 41–42; Radtke 1997, 64)). Soprattutto in posizione interna si rileva però una forte tendenza per la labiodentale a dileguarsi (p.es. *deva > *dea > (epentesi) *dega > (desonorizzazione) deca ‘debba’ (Ferraiolo 127v.7), FAVOREM > favore [fa(v)"or´] (cfr. faore (Cortese1 7.16)), ar. tabut > tavuto [ta“v‘"ut´] ‘bara’ (Altamura 1956, 16; De Blasi 1995b, 184)), mentre in inizio di parola il dileguo di /v/ è limitato alla voce presentativa derivata dall’imperativo singolare del verbo veré ‘vedere’, ossia ’a ’i (< vi’) ccànno / llànno ‘eccola qua / là’. Tale distribuzione delle due consonanti labiali deve necessariamente rispecchiare un’originaria distribuzione alquanto rara di /v-/ in inizio di parola dopo parola uscente in consonante, siccome in tal contesto la labiodentale sonora si sarebbe assimilata a [b[b]-] o a qualche altro esito più avanzato, come succede nel dialetto contemporaneo: (i)n varca [m"bark´] / [m"mark´]. Deducendo da tali esempi, i parlanti avrebbero poi rianalizzato [b[b]] come allofono di /v/ in posizione postconsonantica, e perciò anche in contesti di RC, mentre /v/ avrebbe continuato ad occorrere in posizione assoluta (p.es. [v]arca) ed intervocalica (p.es. la [v]arca), tranne quando intensa quando si sarebbe impiegata la variante forte [bb] (p.es. à[bb]ile). In seguito ci sarebbe verificato un processo di ristrutturazione lessicale per cui /v/ iniziale si sarebbe stabilita come forma sottostante di quasi tutte le voci interessate, siano esse derivate da un’originaria (-)B- o (-)V- latina, mentre l’occlusiva sarebbe finita collo stabilirsi come variante allofonica limitata ad occorrere in posizioni forti tramite una regola fonologica di rafforzamento /v/ > [bb] / C____. Fanno eccezione però alcune voci che presentano in ogni posizione la sonora intensa (Bichelli 1974, §51), voci spesso denominate prestiti o non autoctone (Rohlfs 1966, 195–196; p.es. bar(re) ‘bar’, bidello, bicicletta, bomba, burdello), denominazione apparentemente implau92

sibile nel caso di voci di natura poco esotica del fondo lessicale comune di tutti i dialetti come bagno, banca, bello, bicchiere, brutto, bene, buono, buttone / bettone ‘bottone’ e butteglia (p.es. ’a [bb]anca (e non **’a [v]anca) al pari di tre [bb]anche).6 Qui andrebbe incluso anche il pronome clitico di 2pl. ve (< *VE < VOS) ‘vi’ (Malato 1970b, 46), il quale, al contrario dei casi precedenti, presenta la forma fricativa in ogni posizione.7 In napoletano moderno la distribuzione di /v/ (o di una delle sue varianti allofoniche [B] o [w]) e [bb] è stata modificata ulteriormente in maniera da distinguersi notevolmente da fasi precedenti. Innanzitutto, bisogna riconoscere l’importanza sempre maggiore dell’italiano, soprattutto tra le generazioni più giovani, che ha introdotto numerosi termini nuovi con [bb-] iniziale, i quali, esenti dalla variazione allofonica, presentano [bb-] in ogni posizione (p.es. ’a / ’e [bb]anan-a/-e ‘la / le banana/-e’), e non un’alternanza morfofonemica del tipo **’a [v]anana vs ’e [bb]anane. In quanto ai lessemi autoctoni, si riconoscono vari sottosistemi di variazione allofonica come riportati sotto nella Tabella 3.2 (v. Andalò e Bafile 1991, 249): Tabella 3.2: Alternanza [v] vs [bb] 1 2 3

##_____ [v]aso ‘bacio’ [v]arca ([bb]arca) ‘barca’ [bb]arcone ‘balcone’

V#_____V ’o [v]aso ‘il bacio’ ’a [v]arca (’a [bb]arca) ‘la barca’ ’o [bb]arcone ‘il balcone’

[+RC]#_____ cchiù [bb]ase / [vv]ase ‘più baci’ cchiù [bb]arche / [vv]arche ‘più barche’ cchiù [bb]arcune ‘più balconi’

Il primo rango esemplifica le voci con /v/ sia in posizione assoluta che intervocalica, mentre il secondo rango rappresenta quelle voci con /v-/ iniziale che hanno acquisito una forma parallela con /bb-/ iniziale (perciò non più allofono) in virtù dell’esistenza di una corrispondente forma italiana con /b-/ (cfr. it. barca). Il terzo rango esemplifica invece quei lessemi sia autoctoni che prestati dall’italiano che presentano l’occlusiva intensa in ogni posizione. La prima innovazione da tener presente riguarda l’impiego di [vv-] invece di [bb-] in contesti di RC (ranghi 2 e 3; cfr. Ma che vvulite? (Zito 71)), tendenza maggiormente osservabile presso i parlanti giovani (De Blasi e Imperatore 2000, 54; v. anche Maturi (2002, 71) per una situazione parallela nel Sannio beneventano) a differenza dei parlanti più anziani che preferiscono la variante forte tradizionale [bb-]. Infatti, quest’ultima variante tradizionale va stigmatizzandosi sempre di più a Napoli, sebbene ancora diffusissima nell’entroterra, dove viene ritenuta una pronuncia di tipo cafonesco (Radtke 1997, 68–69). La seconda innovazione di interesse viene esemplificata dal secondo rango dove voci autoctone quali [v]arca in posizione iniziale assoluta si trovano ormai in libera variazione con la forma innovativa [bb]arca che risente sicuramente dell’influsso dell’italiano. –––––––— 6 7

Cfr. a Procida vrora ‘broda per i maiali’ (autoctono) vs broro ‘brodo’ (prestito letterario) (Parascandola 1976, 289). Eccezione sarebbe la forma rafforzata gghi da un precedente *ji (< (I)BI) conservata nella frase cristallizzata che gghi è? ‘che c’è?’ (Iandolo 1994, 127; Iandolo 2001, 109).

93

Ancora una volta l’età sembrerebbe costituire una variabile significativa, in quanto tali forme innovative vengono tipicamente impiegate da parlanti giovani, presumibilmente in virtù di una loro maggior conoscenza e familiarità della lingua standard rispetto ai parlanti più anziani. Come conseguenza della sovrapposizione e dell’offuscamento di due sistemi allofonici diversi, non risulta affatto sorprendente che lessemi di questa classe presentino anche la possibilità della variante lene in posizione forte, ovvero [vv-]. Si riscontra pertanto un numero sempre maggiore di lessemi, con e senza corrispondenti quasi omonimi in italiano, che in origine presentavano una /v-/ iniziale sottostante ora anche interpretabili come forme con /bb-/ sottostante (p.es. vàrv(er)a / bbarba,8 valena / bbalena, valicia / bbalicia ‘valigia’, vuosco / bbuosco, vévere / bbévere ‘bere’). Per tener conto perciò dell’alternanza morfofonemica [v] / [bb] in napoletano moderno, è necessario far ricorso a fattori sociolinguistici come l’età ed il livello di italianizzazione dei parlanti. Peraltro già verso la fine dell’Ottocento Andreoli ([1887] 1993) osserva parecchi casi allotropici, in cui la forma originaria con la labiodentale scempia veniva considerata generalmente «più volgare» (p.es. vallèna vs balena (51), vuosco vs bosco (58), e viglietto vs buglietto (60)). Per quanto riguarda gli sviluppi futuri, il paradigma abbozzato sopra per le alternanze morfofonemiche del dialetto moderno, specie quelle caratterizzanti le generazioni più giovani, forniscono degli indizi interessanti su cui ipotizzare. In particolare, non pare troppo implausibile assumere che sotto l’influsso dell’italiano, la distribuzione originaria di /v/ e /bb/ del latino in posizione iniziale finirà col restaurarsi, reintroducendo così anche l’opposizione fonematica originaria. 3.4.1.2.2. Indebolimento della dentale sonora Con l’eccezione della posizione intervocalica nell’ultima sillaba dei proparossitoni, dove /d/ viene abitualmente realizzata sorda (Perrone 1977, 214; p.es. HUMIDUM > ùmmeto, LIMPIDUM > lìmpeto, GRAVIDAM > gràveta, LUCIDUM > lùceto, FRACIDUM > fràceto ‘marcio’, LAPIDEM > làpeto ‘grosso chicco di grandine’, STUPIDEM > stùpeto, *PROCIDA > Pròceta), l’occlusiva dentale sonora viene coinvolta in un’alternanza morfofonematica consistente storicamente in una regola di indebolimento (Bichelli 1974, 54–55; Iandolo 1994, 119, 135; Iandolo 2001, 99–100), il cui esito produce o la fricativa sonora [D] o la più comune monovibrante alveolare [|] (anche possibile, però meno comune, è la vibrante [r]): trase dinto ["|ind´] / ["Dind´] ‘entra dentro’, Ma[|]onna, pe[|]re ‘piede’, ca[|]é ‘cadere’, mié[|]eco ‘medico’ (cfr. anche lo scioglilingua ràlle rì ’ra’ cà rì ’ra’ ll’jà rà ‘dagli due «grani» [= ‘soldi’] che due «grani» gli hai da dare’ (Amato e Pardo 2001, 169)). Ad Ischia, e anche in maniera più sporadica a Procida, la /d/ intervocalica passa normalmente invece a [l] (p.es. isch. ’u [l]ente ‘il dente’, trase [l]ainte ‘entra dentro’, Ma[l]onna, cru[l]o, ’u –––––––— 8

Caso speciale sarebbe la coppia allotropica vàrv(e)ra / bbarba ‘mento’ / ‘barba’, già presente in età antica (Formentin 1998, 189), in cui il primo rappresenterebbe l’esito fonetico e semantico popolare del latino BARBAM mentre il secondo costituirebbe un prestito toscano. Altra coppia allotropica differenziata a livello semantico rilevata in Andreoli ([1887] 1993, 58) riguarda Borza ‘Borsa’ vs vorza ‘borsa’ (v. però Amato e Pardo (2001, 39) che riportano bórsa / bórza ‘borsa valori’ / ‘borsa, borsetta’).

94

[l]ito, mié[l]eche (o mié[|]eche), pe[l]e ‘piede’; proc. ’a luttrina ‘la dottrina’).9 Lo stadio finale di tale indebolimento, altrettanto comune, porta al dileguo totale dell’occlusiva originaria (p.es. creo ‘credo’ (Epistola 182.13, Lupo I.62.1, Cortese1 2.24), trase [‘entra’] dinto ["ind´], (d)on / (d)onna (m. / f.) ‘titolo onorifico’, (d)itto ‘detto’ (p.es. Me la itt essa ‘me l’ha detto lei’ (D’Aniello)), amménne ‘dammene’), e dove produce iato, veniva inserita in passato una [v] epentetica (Altamura 1956, 16– 17; De Blasi 1995b, 182): va(d)o (obs.) / vavo (obs.), ve(d)o (obs.) / vevo (obs.), nivo ‘nido’ (D’Ascoli 1990, 390), paraviso (id. 430). Sull’asse sincronico, conviene osservare che l’applicazione di questa regola fonologica ha subito dei mutamenti sensibili. Di nuovo assumono un rilievo significativo i fattori sociolinguistici, in quanto tale regola di indebolimento /d/ > [|] comporta forti connotazioni dialettali e stilistiche e, almeno fino a qualche anno fa, la sua applicazione veniva ritenuta caratteristica dei parlanti anziani e/o dell’entroterra napoletano (Radtke 1988, 655). Tuttavia ricerche più recenti (Radtke 1997, 69) hanno messo in luce una tendenza deliberata sempre crescente presso i parlanti delle generazioni più giovani a rafforzare tale rotacismo come segno della propria identità regionale. In molti casi, però, non conviene più parlare di una regola di indebolimento, perché la similarità percettuale della monovibrante alveolare [|] e della vibrante alveolare /r/ ha indotto i parlanti a rianalizzare una vibrante intervocalica non come l’esito di una regola di indebolimento, bensì come il fonema sottostante (Iandolo 2001, 109–110). Tale è il caso per voci come pere ‘piede’, surà ‘sudare’, annuro ‘nudo’, pummarola (< pumma d’oro) ‘pomodoro’, mmericina ‘medicina’, lunnerì, marterì, grare ‘gradini’, nùrico ‘nodo’, peragna ‘pedana’, mmiria ‘invidia’, merullo ‘midollo’, ’a ro ‘da dove’, meraglia (Andreoli [1887] 1993, 232), che vengono invariabilmente pronunciate con la vibrante intervocalica. In senso opposto, si riscontrano anche casi dove una /r/ sottostante è stata reinterpretata erroneamente come l’esito della regola di indebolimento (Iandolo 2001, 159; p.es. per uno > pe[d]uno ‘per ciascuno’), nonché casi di ipercorrezione come –––––––— 9

V. Castagna (1982, 29), Radkte (1988, 655; 1997, 69). Casi sporadici si notano anche nel napoletano come, per esempio, pelagre ‘podagra’ (Ferraiolo 92v.5), Lartanello ‘Dardanelli’ (id. 79r.33), cola ‘coda’ (Cortese1 2.28), vedetta > veletta (Perrone 1977, 214), cola (De Filippo 1 130), nonché la laterale geminata in (HEDERAM > èdera (> èrera ?) >) èllera (id. 7.1). Inoltre si osservi che anche Andreoli ([1887] 1993) e D’Ascoli (1990) registrano nei loro vocabolari diversi casi del passaggio /d/ > /l/, nonché di /r/ > /l/ (quest’ultimo con tutta probabilità prodotto della confusione tra /d/ e /r/ provocata dal frequente indebolimento /d/ > [|] / [r] discusso sopra, che avrà a sua volta trascinato anche casi di /r/ originaria), i quali Andreoli identifica con la parlata «più volgare»: còdice / còlice (Andreoli [1887] 1993, 108), dàttolo / làttero ‘dattero’ (id. 138; v. anche D’Ascoli 1990, 298), duttrina / luttrina ‘dottrina cristiana, catechismo’ (id. 148, 211; v. anche D’Ascoli 1990, 308), féudo / féulo (id. 162), fr. gueritte > galitta ‘piccolo ricovero di legno / pietra per le sentinelle, garetta’ (id. 179), lèbbrecare ‘replicare’ (id. 203), REFRICARE > refrecà / lefrecà ‘strofinare; cavillare’ (id. 203), legistro (id. 203), Riccardo / Liccardo (id. 206), *DE+IN+TORNI > lentuorne ‘pericardio’ (D’Ascoli 1990, 302), leprùbbeca ‘repubblica’ (id. 303), lequera ‘loquela’ (id. 303), leverì ‘reverire’ (id. 304), UCULUM > (l’)ùccaro/-olo > lùccaro/-olo ‘gufo’ (id. 309), màrmoro/-olo ‘marmo’ (id. 328), màrtola/-ora ‘madia; giornello’ (id. 329), nèspera/-ola ‘nespola’ (id. 381), pidoto / piloto ‘pilota’ (id. 455), quarela/-era (id. 485); cfr. anche leverenzia ‘reverenza’ (Basile 602).

95

dengraziaje ‘ringraziò’ (Sarnelli 156); proc. dómpere ‘rompere’ (Parascandola 1976, 102), dispónne ‘rispondere’ (id. 102), dunerì ‘lunedì’ (id. 103; cfr. /d/ > [l]). Anche interessanti sono esempi procidani quali Gelardo ‘Gerardo’ (Parascandola 1976, 125), Liccardo ‘Riccardo’ (id. 142), litratto ‘ritratto, fotografia’ (id. 143), lìvito (< *rìvito < *vrìvito) ‘brivido’ (id. 143), malaciurtéto / maraciurtéto ‘malavventurato’ (id. 147), dove il duplice esito ambiguo della regola di indebolimento di /d/, la quale a Procida produce o [|] (come a Napoli) o [l] (come ad Ischia), può portare anche a confusione tra /|/ e /l/ . All’inizio di parola si osserva invece un processo di ristrutturazione lessicale su larga scala in corso nel dialetto moderno, per cui risulta difficile parlare di paradigmi distinti e separati, dal momento che abbiamo a che fare piuttosto con tendenze generalizzate. Ciononostante, si possono estrapolare i seguenti modelli distribuzionali fondamentali: Tabella 3.3: Alternanza [d] vs [|] ##_____ [d]ito ‘dito’ [d]ito ‘dito’ [|]ito ‘dito’ [|]oco ‘dito’

1 2 3 4

V#_____V ’o [d]ito ‘il dito’ ’o [|]ito ‘il dito’ ’o [|]ito ‘il dito’ ’o [|]ito ‘il dito’

[+RC]#_____ ’e [dd]eta ‘le dita’ ’e [dd]eta ‘le dita’ ’e [dd]eta ‘le dita’ ’e [rr]eta ‘le dita’

Il primo rango della Tabella 3.3. dimostra come la regola di indebolimento possa sotto l’influsso sempre maggiore dell’italiano risultare opzionale, cosicché ricorre la variante occlusiva [(d)d] in ogni posizione, tendenza soprattutto avvertibile, come notato sopra, fino a qualche anno fa tra le generazioni più giovani (si ricordi comunque che in posizione iniziale l’occlusiva viene generalmente allungata (p.es. ddoie ‘due’, (a)ddosa ‘dose’; v. Parascandola 1976, 102; Perrone 1977, 212; Iandolo 1994, 44). Nel secondo rango viene presentata invece la pronuncia più conservatrice in cui la regola viene applicata solo in posizione intervocalica, laddove il terzo rango illustra l’esito di un processo di rilessicalizzazione, oramai diffusissimo tra parlanti di ceti diversi, per cui si riscontra /r/ (in genere [|], mentre ad Ischia e, in misura minore, a Procida [l]) in posizione sia assoluta che intervocalica, al contrario dell’occlusiva intensa [dd-] la quale si restringe alle posizioni forti (v. Altamura 1956, 17; Parascandola 1976, 102; Iandolo 1994, 91; De Blasi e Imperatore 2000, 53): (’a) rongo ‘(la) do’ vs ’e ddongo ‘le do’; proc. relore ‘dolore’ (Parascandola 1976, 7), rèbbeto ‘debito’ (id. 17), ricotto ‘decotto’ (id. 227), luttrina ‘dottrina, lezione di catechismo’ (id. 145); isch. ’o lito ‘il dito’ vs ’e ddaita ‘le dita’. Questa rappresenta una distribuzione innovatrice dove la [|] intervocalica del rango precedente si è reinterpretata come la forma sottostante, ossia /r/, da cui si deriva [dd-] a sua volta tramite una regola di rafforzamento /r/ > [dd-] / [+RC]___. L’innovazione più estrema è costituita dall’ultimo rango in cui il processo di ristrutturazione lessicale è stato interamente compiuto, cosicché /r/ finisce col generalizzarsi anche ai contesti di RC (cfr. proc. rója réte ‘due dita’ (Parascandola 1976, 102)). Detto ciò, va riconosciuto tuttavia che quest’ultimo rango rappresenta semplicemente una tendenza piuttosto che un processo di ristrutturazione compiuto. Sarà più realistico perciò assumere due forme sottostanti per cui i parlanti possono usu96

fruire indifferentemente sia dell’occlusiva che della monovibrante alveolare. Qua si osservano paralleli con l’alternanza allofonica /v/ e [bb]: in entrambi i casi l’estensione della variante debole, ossia /v/ e [|], ai contesti di RC risulta meno frequente della sua estensione alla posizione iniziale assoluta. Si constata però una ristrutturazione completa nel caso di particolari lessemi dove tutti i parlanti presentano oramai una forma innovatrice sottostante, come nel caso delle preposizioni DE > de e *DE+AB > da, nelle quali l’originaria occlusiva in posizione assoluta e intervocalica è passata al grado della vibrante (re, ra) o cade del tutto (’e, ’a). Solo in contesti di RC si riscontra pertanto l’occlusiva: è [dd]e Caserta, nu [dd]a Nàpule ‘non da Napoli’. Sarebbe legittimo assumere che la variazione allofonica esibita da queste due preposizioni in napoletano moderno esemplifichi lo sviluppo futuro dell’alternanza [d[d]] / [|], per cui la regola di indebolimento tradizionale /d/ > [|] verrà sostituita da una regola di rafforzamento /r/ > [dd] in seguito ad una ristrutturazione completa della /d/ sottostante a favore di /r/. 3.4.1.2.3. Gammacismo Non troppo dissimile al caso precedente è il processo di indebolimento che ha coinvolto l’originaria occlusiva velare sonora /g/, la quale in posizione intervocalica si è ridotta al grado della fricativa /V/ (Altamura 1956, 16–17) o addirittura a zero (Capozzoli 1889, 21; Rohlfs 1966, 451; Bichelli 1974, 55–56; Iandolo 2001, 98–99): pagà [pa"“V‘a], fràgula ["fra“V‘ul´], fragaglia ["fra“V‘a¥¥´] ‘frittura mista di pescolini’, aùsto ‘agosto’, Purtugallo > purtuàllo ‘arancia’, fr. ragoût > raù.10 Dove la caduta della fricativa intervocalica produce iato, non è raro riscontrare l’inserimento successivo della labiodentale sonora come consonante epentetica (p.es. pa(g)à > pavà, frà(g)ula > fràvula, spa(g)o > spavo, fra(g)aglia > fravaglia ‘frittura mista di pesciolini’, rè(g)ola > rèvola, pa(g)ura > pavura, pappagallo > pappavallo (D’Ascoli 1990, 428), paragone > paravone (id. 430); isch. avuste ‘agosto’, levumme ‘legume’),11 benché /g/ sia indipendentemente caratterizzata da una tendenza più generale a mutarsi in /v/ quando seguita da vocale labiale, come testimoniano le seguenti coppie allotropiche (dove la seconda forma di ciascuna coppia risulta generalmente più tipica dell’uso plebeo): bagaglio / bavaglio (Andreoli [1887] 1993, 51), burgo / bùvero (id. 60), (caso) sguizzero ‘(cacio) svizzero’ (id. 87), guzzo / vuzzo ‘gozzo, barchetta da pescatore’ (id. 191 / 466), jugo / juvo ‘giogo’ (id. 196), magazzeno / muvazzeno (id. 213), cannagola / cannavola ‘golosità’ (D’Ascoli 1990, 128– 129), prévola / prégola ‘pergola’ (Amato e Pardo 2001, 162). Qui vanno ricordate anche le retroformazioni GAVIANAM > guaguina ‘gabbiano’ (id. 188), fr. ouatte > vatto > guatto (id. 190, 452). L’esito dell’occlusiva velare in posizione iniziale è invece esposto nella Tabella 3.4. –––––––— 10 11

Fenomeno di data antica, come si vede da esempi quali Preove ‘vi prego’ (LVP 4), paane ‘pagani’ (Ferraiolo 129r.2), paare ‘pagare’ (id. 138v.10). Cfr. l’epentesi di [v] in voci quali flàvuto ‘flauto’ (Iandolo 1994, 122); v. anche Capozzoli (1889, 10–11), Altamura (1956, 16–17), Rohlfs (1966, 473), Castagna (1982, 32), Iandolo (1994, 134–135), De Blasi (1995b, 180), Radtke (1997, 71, 75), De Blasi e Imperatore (2000, 164), Iandolo (2001, 104).

97

Tabella 3.4: Alternanza [V] vs [gg] ##_____ [v]atta ‘gatta’ [Ø]atta ‘gatta’ [Ø]atta ‘gatta’ [v]atta ‘gatta’

1 2 3 4

V#_____V ’a [v]atta ‘la gatta’ ’a [Ø]atta ‘la gatta’ ’a [v]atta ‘la gatta’ ’a [v]atta ‘la gatta’

[+RC]#_____ tre [gg]atte ‘tre gatte’ tre [gg]atte ‘tre gatte’ tre [bb]atte ‘tre gatte’ tre [bb]atte / tre [vv]atte ‘tre gatte’

In posizione iniziale sia assoluta che intervocalica l’occlusiva originaria passa in genere al grado della fricativa (rango 1) oppure cade del tutto (rango 2), ma torna sempre come suono intenso [gg-] in posizione forte (ovvero in contesti di RC):12 (’a) guagliona [a "“V‘wa¥"¥on´] ‘(la) ragazza’ (cfr. ’e [gg]uaglione ‘le ragazze’), ’e [gg]arge ‘branchie’ (cfr. ’a gargia [a "“V‘ardZ´] ‘la branchia’), guàllera ["“V‘wall´r´] ‘ernia’, gallina [“V‘al"lin´], gumma ["“V‘umm´] ‘gomma’, ’Aitano ‘Gaetano’. Come per la posizione intervocalica all’interno di parola, quando per fonetica di frase la fricativa iniziale trovatasi in posizione intervocalica cade provocando iato, può venire inserita la labiodentale sonora (rango 3): ’a vatta ‘la gatta’, ’a (g)unnella > ’a vunnella, ’o (g)ulìo > ’o vulìo ‘la voglia’, ’o (g)uzzo > ’o vuzzo ‘barca da pesca’, (’a gallina >) ’a vallina (Grasso); isch. u vuste ‘il gusto’. Tale epentesi può a sua volta portare presso certi parlanti a casi di ristrutturazione lessicale, come dimostrato nel rango 4 dove la labiodentale sonora è stata reinterpretata come suono basico sottostante (e non più l’esito di una regola epentetica applicatasi in seguito ad una precedente regola di indebolimento /g/ > [V] > Ø), ricorrendo ora anche in posizione iniziale assoluta e trasformandosi addirittura nell’occlusiva bilabiale intensa [bb-] (oppure [vv-]) in contesti di RC (p.es. ’a vunnella / tre vunnelle (Ruccello 104)).13 Si considerino anche a questo proposito coppie allotropiche come gòngola / vòngola, dove la seconda forma con originaria consonante epentetica, ormai lessicalizzata, è addirittura penetrata nell’italiano, nonché forme come vuómmene ‘uomini’ (nce so’ vuommene (Rocco 198.44)), dove il segmento iniziale [wo-] di uómmene sarà stato erroneamente interpretato come l’esito di un precedente indebolimento [Vwo] > [wo] (cioè si parte da una forma *guómmene) e perciò passibile di epentesi con [v] per produrre vuómmene, forma sicuramente rilessicalizzata dal momento che qui la labiodentale occorre anche in forma intensa dopo so’ [+RC]. Casi molto simili riguardano i pochi prestiti inglesi presentanti [w-] iniziale, la quale viene trattata esattamente come l’esito della regola di indebolimento /gw-/ > [w-], come si vede dalla presenza etimologicamente ingiustificata dell’occlusiva sonora quando viene rafforzata: nu [w]estèrn ‘un (film) western’ vs tre [ggw]estèrn (cfr. nu guanto [nu "wand´] vs tre guante [tre g"gwand´]; con tutta –––––––— 12

13

V. Vaughan (1910, 171), Radtke (1997, 69), De Blasi e Imperatore (2000, 54). Si noti anche un interessante caso di ipercorrettismo nella locuzione avverbiale a guffo ‘a ufo’ (D’Ascoli 1990, 274), dove la [u-] iniziale originaria di uf(f)o è stata interpretata erroneamente come l’esito dell’indebolimento di una precedente [g-] e perciò introdotta sotto forma rafforzata. Si consideri a tal proposito anche la voce OFFULAS > guóffule ‘guance; mascelle’ (D’Ascoli 1990, 274). Cfr. anche proc. *gunigghio > vunigghio ‘coniglio’, veddo ‘gallo’, vencio ‘gancio’, verbo ‘garbo’, vorgia ‘gorgia, gola’ (Parascandola 1976, 198, 282–283, 288). D’Ascoli (1990, 4) ritiene ’a vatta / ’e batte «opposizione innovativa caratteristica della parlata montese».

98

probabilità andrebbe trattato al pari di tali esempi anche l’esmepio di origine araba balakhsh > *balascie > *valascie > gualascie ‘balasci, gemme’ (Ferraiolo 100r.29)). 3.4.1.2.3.1. Il nesso [-gr-] Merita considerazione anche il nesso consonante [-gr-] (quest’ultimo anche l’esito di un precedente [-gl-]), dove, eccezion fatta per le parole erudite (greco, grazia, grato; Vaughan 1910, 171), l’elemento occlusivo in genere cade:14 gruosso ["rwoss´], Piererotta ‘Piedigrotta’, (g)ruongo ‘grongo’, granfa > ranfa ‘artiglio’, (g)rancio (fellone) ‘granchio’, ’a (g)rattacaso ‘grattugia’, allegro > allero, grilla > ’a rilla > arillo ‘grillo’; isch. grasso > resso, granete > ranete ‘granata’. Tuttavia l’occlusiva torna di nuovo quando rafforzata (p.es. è gruosso [E g"grwoss´]), distribuzione allofonica (ossia /r-/ vs [ggr-]) che porta frequentemente all’ipercorrettismo con voci presentanti una /r-/ iniziale originaria: rànceto > grànceto ‘rancido’, ruttà > gruttà, ranocchia > granocchia (Zinno 1934, 391). 3.4.2. Fricative e affricate 3.4.2.1. Sibilanti Passando ora alle sibilanti, notiamo che, al contrario dell’italiano, alla fricativa alveolare /s/ manca il corrispondente fonema sonoro, il quale assume solo valore allofonico in napoletano. In posizione iniziale seguita da vocale oppure quando fra vocali si riscontra in genere /s/ (Iandolo 2001, 97; p.es. [s]uonno ‘sonno’, [s]orde ‘soldi’, ca[s]a, ro[s]a). Però Radtke (1997, 75) ritiene labile la pronuncia della sibilante intervocalica, la quale nei dialetti campani urbani e rurali oscillerebbe tra un massimo di quattro gradi di sonorità [s s# z( z] (p.es. fasule [fa"zul´] ‘fagioli’, spusà [Spu"za] ‘sposare’), tendenza che si avverte sempre di più anche nell’italiano regionale di Napoli (De Blasi e Imperatore 2000, 63) e spesso presso i soggetti di ceto medio(-basso) e di sesso femminile (Maturi 2002, 84 n. 48). Davanti a consonante dentale o alveolare la sibilante assume il valore sordo / sonoro della consonante seguente, cioè [s] e [z] (p.es. [s]tennere ‘stendere’, [z]dellevato ‘slavato’ [z]lugà ‘slogare’), mentre davanti a suono labiale o velare viene realizzata come palato-alveolare, cioè [S] e [Z]: [S]pénnere ‘spendere’, vè[S]pera ‘vespa’, [Z]burzà ‘sborsare’, [Z]manià ‘smaniare’, pa[Z]mà ‘spasimare’, [S]fizio, mi[S]ferio ‘emisferio’, [Z]vacantato ‘vuotato’, O[Z]valdo, ma[S]catura ‘toppa’, cerenfrù[S]cole ‘bizzarrie, bagattelle’, [Z]grato. Dopo nasale la fricativa sorda si trasforma regolarmente in affricata sorda [ts] (pronuncia alquanto stigmatizzata invece è la sonora [dz]): ’nsomma ["ntsomm´] ‘insomma’, in+sieme > ’nzieme ["ntsjem´] (v. Castagna 1982, 35; Iandolo 1994, 46). Questo è l’esito normale della sibilante anche dopo le liquide /r l/ (v. Altamura 1956, 17; Malato 1970a, 23–24; Iandolo 1994, 46): surso ["surts´], pèrseca ["pErts´k´] ‘pesca’, fuorse ["fworts´] (o ["fwordz´]), urso > urzo ["urts´] ‘orso’, bàlsamo > bàrsamo ["bartsam´], pulso > puzo ["puts´], cunserva [kun"tsErv´] –––––––— 14

V. Capozzoli (1889, 22), Zinno (1934, 390), Bichelli (1974, 56), Castagna (1982, 33), Iandolo (1994, 136), Iandolo (2001, 99).

99

‘sugo (di pomodoro)’. Si noti infine che in posizione immediatamente postonica la sibilante intensa è caratterizzata da una forte tendenza a scempiarsi (Altamura 1949, 27; Iandolo 2001, 135): MISSUM > miso ‘messo’, SUCCESSUM > succieso (cfr. però *MUSUM > musso). 3.4.2.1.1. La fricativa e l’affricata palato-alveolari sorde Quanto alla fricativa palato-alveolare /S/, questa presenta una certa sovrapposizione con l’affricata palato-alveolare /tS/, in maniera che in determinati contesti l’opposizione fonematica tra i due suoni risulta alquanto indebolita. Per tale motivo esse verranno qui trattate insieme. Come già osservato (v. §3.3), a differenza dell’esito di -SC- / -X-, la fricativa derivata dal nesso iniziale FL- risulta sempre scempia in posizione intervocalica, a meno che non sia preceduta da voce con efficacia rafforzativa:15 mo [SS]enne (< *(DE)SCENDIT) ‘ora scende’, ma mo [S]ata (< FLATAT) ‘ora soffia’ (v. Iannucci 1948–1949, 237; Andalò e Bafile 1991, 255; De Blasi e Imperatore 2000, 62). Quanto all’affricata /tS/, in posizione intervocalica lene questa presenta opzionalmente la variante fricativa scempia [S]: cerasa [tS´"ras´] ‘ciliegia’ ma ’a cerasa [a t(S)´"ras´] ‘la ciliegia’ (Vaughan 1910, 178; De Blasi e Imperatore 2000, 60). La scelta tra l’affricata e la fricativa viene largamente determinata da fattori sociolinguistici, in quanto la prima viene generalmente preferita da parlanti anziani mentre la seconda dalle generazioni più giovani (Canepari 1999, 446; Maturi 2002, 87, 88), benché in alcune voci la fricativa sia stata lessicalizzata ai danni dell’affricata originaria: braciola > brasciola, micio/-a > miscio/-a, mucillo > muscillo ‘gattino’, muscia muscia / miscia miscia (< mucia / micia) ‘voce di richiamo per gatti’ (v. Andreoli [1887] 1993, 237; De Blasi e Imperatore 2000, 60), CLOCCAM > ciocca > sciocca (D’Ascoli 1990, 562).16 In posizione interna di parola, l’opposizione fonematica tra /tS/ e /S/ rimane però ben salda, dal momento che il fonema fricativo (< -SC- / -X-, non essendoci più parole con -FL - interna; cfr. però nei testi antichi AFFLARE > asciàre ‘trovare’) è sempre intenso, mentre l’allofono fricativo (< tS) è sempre scempio: COGNOSCIT > cuno[SS]e ‘conosce’ vs COCIT > co[S]e (o co[tS]e) ‘cuoce’. Tabella 3.5: Alternanza [tS] vs [S] in posizione iniziale 1 2 3 4 5 6

##_____ [S]ore ‘fiore’ [S]iemo ‘scemo’ [tS]era ‘cera’ [tS]ore ‘fiore’ [S]ore ‘fiore’ [S]era ‘cera’

V#_____V ’o [S]ore ‘il fiore’ ’o [SS]iemo ‘lo scemo’ ’a [S]era ‘la cera’ ’o [S]ore ‘il fiore’ ’o [S]ore ‘il fiore’ ’a [S]era ‘la cera’

[+RC]#_____ cchiù [SS]ure ‘più fiori’ cchiù [SS]iemo ‘più scemo’ cchiù [ttS]era ‘più cera’ cchiù [ttS]ure ‘più fiori’ cchiù [ttS]ure ‘più fiori’ cchiù [ttS]era ‘più cera’

–––––––— 15 16

La fricativa continua anche la francese [Z-] in voci quali jardin > sciardino, étagère > etascé ‘piccolo mobile con ripiani’ (De Blasi e Imperatore 2000, 61). Caso inverso sarebbe il FLOCCUM > ciòcco ["tSOkk´] registrato in Amato e Pardo (2001, 63), dove la fricativa originaria, ossia ["SOkk´] (cfr. sciuccà ‘nevicare’), sarà stata erroneamente reinterpretata per ipercorrettismo come variante lene di un’affricata sottostante.

100

In posizione iniziale di parola l’opposizione tra /S/ e /tS/ può invece venir meno presso certi parlanti, come dimostrato nella Tabella 3.5. Il primo rango esemplifica il comportamento tradizionale di voci con /S/ iniziale derivante dal nesso iniziale latino FL- (p.es. FLOREM > sciore), la quale viene allungata solo quando preceduta da voce marcata [+RC] (De Blasi e Imperatore 2000, 62). In confronto, /S/ iniziale derivata da -X- e -SC- (p.es. *EX+SEMUM > sciemo) risulta sempre intensa tra vocali oltre a quando è preceduta da voce marcata [+RC] (secondo rango). Quanto all’affricata /tS/ (3 rango), come si è osservato sopra questa tende a presentare la fricativa palato-alveolare come variante allofonica lene in posizione intervocalica nel dialetto contemporaneo, benché si continui a trovare tuttora l’affricata tra le generazioni più anziane (ossia ’a [tS]era). Questo processo innovativo di rifonologizzazione, per cui la fricativa e l’affricata risultano due varianti posizionali, ha portato alla ristrutturazione lessicale di lessemi che presentavano in origine la fricativa come suono sottostante, ovvero sciore > ciore, FLUNDULAM > scionchèa / cionchèa ‘fionda’ (D’Ascoli 1990, 172), SCHISTUM > scisto / cisto ‘petrolio (che serve per accendere lumi)’ (id. 173 / 563). Pertanto, come si vede dal quarto rango, la fricativa ricorre solo come variante allofonica lene in posizione intervocalica, mentre l’affricata si è generalizzata come la nuova forma sottostante che ricorre in ogni altra posizione. Infine, possiamo distinguere un ulteriore paradigma di ristrutturazione lessicale altrettanto frequente nel dialetto moderno (ranghi 5–6), per cui, al pari delle alternanze allofoniche leni / forti notate per [v \ bb] e [| \ dd], il segmento lene (/S/) è rimasto (sciore) oppure ha rimpiazzato l’affricata sottostante originaria (cera > scera), cosicché quest’ultima ricorre ora solo in contesti di RC: ’a sciorta (< SORTEM) ‘la fortuna’ vs che cciorta! ‘Che fortuna!’, nu sciardino (< fr. jardin) vs tre cciardine (De Blasi e Imperatore 2000, 54–55; Maturi 2002, 86). Si può concludere pertanto che col generalizzarsi dei paradigmi esposti nei ranghi 5–6 (oppure di quelli nei ranghi 3–4), si viene perdendo anche l’opposizione fonematica originaria, almeno in posizione iniziale, tra la fricativa (< FL-) e l’affricata a favore di un’opposizione allofonica innovativa /S/ vs [ttS] (oppure /tS/ vs [S] nel caso dei paradigmi esposti nei ranghi 3–4). Si tenga ben presente però che l’affricata originaria non viene mai confusa con la fricativa iniziale derivata da -SC- / -X-, la quale, tranne quando in posizione iniziale assoluta, ha sempre pronuncia fricativa intensa (e mai pronuncia affricata intensa): ’a / ’e scella/-e [a \ e S"Sell´] ‘l’ala/-i’ (e mai **[e t"tSell´]). 3.4.2.1.1.1. L’affricata palato-alveolare sonora Come rivelato dalla Tabella 3.1, a differenza dell’italiano l’affricata palato-alveolare sorda non entra in un’opposizione fonematica con la sua corrispondente sonora (cfr. it. cielo / gelo), in quanto quest’ultima ricorre solo in forma intensa nel dialetto (Iannucci 1948–1949, 237; De Blasi e Imperatore 2000, 52): ggiro, staggione ‘stagione; estate’. Peraltro, l’affricata palato-alveolare sonora conosce solo una distribuzione ristretta, ricorrendo principalmente in prestiti italiani, dove entra (oppure entrava) in concorrenza con il suono palatale autoctono (/j S/) (p.es. justo / giusto, raysone (-ys- = [S]) > raggione), per cui verrà trattata insieme alla palatale /j/ (v. §3.6.2). 101

3.4.2.1.2. L’affricata alveolare Al pari dell’affricata palato-alveolare, anche all’affricata alveolare /ts/ manca un suo fonema sonoro corrispondente (v. Iandolo 1994, 94, 242; De Blasi e Imperatore 2000, 67), per cui, al contrario del toscano, si pronuncia zero ["tsEr´], zona ["tson´], miezo ["mjetts´] ‘mezzo’ e pranzo ["prants´] accanto a zio ["tsi´], chiazza ["kjatts´] ‘piazza’ e forza ["fOrts´]. Il valore sordo dell’affricata pare venire testimoniato anche per il napoletano settecentesco dall’Oliva (Malato 1970b, 34–35) che paragona la pronuncia dell’affricata napoletana con la pronuncia lombarda delle grafie -ce- e -ci-. Nella parlata più sguaiata si sente però a volte anche l’affricata sonora (sempre come allofono della più comune affricata sorda) in particolari parole (p.es. soluzzione [solud"dzjon´], grazzia ["graddzj´]), e specie nel suffisso nominale -nzione (p.es. menzione [men"dzjon´], attenzione [atten"dzjon´], funzione [fun"dzjon´]; v. Iandolo 1994, 46, 94 n. 7, 242 n. 1). 3.4.3. Nasali Nelle sequenze /N/ + C, il napoletano neutralizza la distinzione tra [m n  N], rendendo il nesso omorganico, sia quest’ultimo in posizione interna di parola o prodottosi per fonetica di frase (Bafile 2003, 153). Tale omorganicità, assieme al processo storico dell’aferesi della /i/ iniziale davanti a nasale, produce una serie di attacchi consonantici estranei all’italiano del tipo [mb-], [n1d-], [Ng-], [μv-]: ’mpussibbele [mbus"sibb´l´], ’ntènnere ["n1dEnn´r´] ‘intendere’, ’ncanna ["Ngann´] ‘in gola’, ’nfaccia ["μfattS´], ’n sciore ["Zor´] ‘in fiore’, ’ncielo ["dZjel´], (i)n ggiro ["dZir´], INGENIUM > ’ngenio ["dZEnj´] > ggenio [d"dZEnj´] ‘desiderio, voglia’, ’nnammurato [nnammu"rat´]. Nel caso delle labiali /b v m/, l’assimilazione con una nasale precedente produce tradizionalmente l’attacco [mm-] (semplificata in modo eccezionale a [m-] in imbuto > ’mmuto > muto): ’mmarcarse (< imbarcarse), ’mmano (< in mano / in vano), ’mmità (< in mità ‘in metà’ / invità(re)), ’mmocca (< in bocca), ’mmiria (< invidia), nun voglio [nu m"mO¥¥´]; isch. buon vèspero > bommèspre ‘buona sera’ (Malato 1970a, 21; 1970b, 45). Nel dialetto moderno si rileva però una tendenza sempre maggiore, per cui la sequenza /N/ + /v/ non si assimila più a [mm-], tendenza già attestata nell’Ottocento (Capozzoli 1889, 15–16): ’mmità / ’mvità, ’mmiria / ’mviria, num moglio / num boglio. Si osserva pure nei nessi esemplificati sopra anche la regolare sonorizzazione di consonante sorda in posizione postconsonantica, eccezion fatta per l’affricata [ts] (salvo a volte nel suffisso nominale –nzione (cfr. menzione [m´n"dzjon´]; Iandolo 1994, 46); p.es. ’nzuccarà [ntsukka"ra], ’nzizza ["ntsitts´] ‘in braccio’), e la fricativa sonora /s/ che tende invece verso l’affricazione (Castagna 1982, 35; Iandolo 1994, 46): cunserva [kun"tsErv´] ‘sugo (di pomodoro)’, pensà [p´n"tsa], persona [p´r"tson´]. In maniera non dissimile alle assimilazioni consonantiche del dialetto moderno del tipo albergo > abbergo, turbe > tubbe, normale > nommale, finalmente > finammente, Hulk > Hukke, arco > acco, alto > atto, università > univessità, traversa > travessa, forse > fosse, Mergellina > Meggellina, almeno > ammeno, specialmente > speciammente (v. Bianchi, De Blasi e Librandi 1993, 202; De Blasi e Imperatore 2000, 166; Puolato 2006, 295–296; Sornicola 2006c, 222), spesso nei testi antichi si assiste nei nessi nasali anche ad un’assimilazione progressiva, per cui 102

si perde l’elemento nasale (v. De Blasi e Imperatore 2000, 166–168; p.es. roppere ‘rompere’ (BagniR 511), settencia ‘sentenza’ (De Rosa 40r.24, Lupo I.16.4), Infa[n]tte ‘infante (figlio di re spagnolo)’ (De Rosa 42v.10)), la cui effettiva pronuncia viene confermata da forme ipercorrette come epilensia ‘epilessia’ (Regimen1 595), tuttora in uso nel dialetto moderno (cfr. epilenzìa (Amato e Pardo 2001, 79)), ottómbre (Amato e Pardo 2001, 145) e cazzimbò (< cazzibbò) ‘sampietrino’ (id. 56). Quanto alla sonorizzazione delle originali consonanti sorde in posizione postnasale, fenomeno sporadicamente attestato nei primi testi (p.es. tranguilla (Ferraiolo 105r.4)), si ricordi (v. §3.2) che queste continuerebbero a distinguersi dalle corrispondenti sonore grazie a un loro maggior grado di sonorizzazione (Albano Leone e Maturi 1991, 255; p.es. manco ["maNg#´] ‘nemmeno’ vs mango ["maNg´]). Inoltre, le occlusive bilabiale e dentale sonore continuano a distinguersi dalle corrispondenti sorde, in quanto vengono assimilate a [-mm-] e a [-nn-], sviluppo assimilatorio sincronicamente non più produttivo (p.es. bbomba (però bomma (D’Ascoli 1990, 106)), ottombre (sulla scia di settembre, nuvembre; Iandolo 1994, 43)),17 che si suole tradizionalmente rimandare al sostrato osco-umbro (Iandolo 1994, 29): CAMPUM > campo ["kamb´] vs GAMBAM > gamma, DENTUM > dente ["dEnd´] vs GRANDEM > granne (eccezionale sarebbe l’assimilazione prodottasi in sintassi di frase nella voce composta bon dì > bonnì (Andreoli [1887] 1993, 58)). Ipercorrezioni sarebbero CAMOMILLAM > *cammomilla > (de-assimilazione ipercorretta) cambomilla (D’Ascoli 1990, 124) > (desonorizzazione ipercorretta) > campumilla / campumirra (Andreoli [1887] 1993, 67; D’Ascoli 1990, 127; Amato e Pardo 2001, 46), palandrana > *malandrana > (desonorizzazione ipercorretta e metaplasmo) > malandrano (D’Ascoli 1990, 319), e il proc. *durmmì > dumbrì ‘dormire’ (Parascandola 1976, 102), mentre esempi come (gatta) cennerénnula ‘cenerentola, donna buona a poco più che stare intorno al fuoco’ (Andreoli [1887] 1993, 94) ed i procidani mennìcculo ‘lenticchia’ (Parascandola 1976, 158) e pèmmena ‘pampino, foglia della vite’ (id. 202) rappresentano assimilazioni secondarie, ossia *cenneréntula > *cenneréndula, *mentìcculo > *mendìcculo e *pèmpena > *pèmbena. Indubbiamente, però, la presunta origine osco-umbra dell’assimilazione non trova conferma testuale, dal momento che le prime attestazioni risalgono ai testi quattrocenteschi. Sulla scia di Varvaro (1979; v. anche Formentin 1998, 226–229; De Blasi e Imperatore 2000, 165–166; De Caprio 2004, 126–128) sembrerebbe invece più plausibile ricondurre l’origine del fenomeno ai dialetti centrali (Abruzzo, Umbria, Lazio), dai quali si sarebbe in seguito estesa gradualmente verso sud. A riprova di ciò, si consideri che il primo (e unico) esempio di -nd- > -nn- viene attestato nei trecenteschi Bagni, ovvero comanna (BagniR 328), dove l’assimilazione risulta comunque necessaria alla rima con ma[n]na, condanna e affanna, e con tutta probabilità da interpretarsi come la prima spia di un’infiltrazione del fenomeno proveniente dall’entroterra che sarebbe andato estendendosi largamente nel dialetto cittadino –––––––— 17

Qui vanno ricordati anche i diversi esempi registrati da Andreoli ([1887] 1993), in cui l’aspettata assimilazione non si verifica: benda (55), cundanna / (e «più com[unemente]») cunnanna (124), cundómino ‘condomino, compadrone’ (124), cundotta (125), cunduminio ‘condominio’ (125), fundaría (e meno comunemente funnarìa) ‘fondaria’ (175), fundiaria / («più volg[armente]») funniaria ‘tassa sui fondi, imposta fondiaria’ (175); cfr. anche abbandunà / abbannunà (D’Ascoli 1990, 5), benda / benna (id. 103).

103

solo nel secolo successivo.18 La fino ad allora mancata diffusione del fenomeno viene ribadita anche dalla sua assenza nell’Epistola, osservazione di particolar rilievo vista l’attenzione generalmente attendibile di Boccaccio per le particolarità fonetiche locali.19 Solo nel Quattrocento cominciano a emergere con una certa frequenza le prime attestazioni delle assimilazioni di -nd- > -nn- e -mb- > -mm- (v. Formentin 1987, 52–53; p.es. fareménne ‘farmene’ (Galeota V.8), dareténne ‘dartene’ (id. XII.4), gremmo (id. XLIV.13, allato a grembio (LXXX.4)), e specie presso autori con poche pretese letterarie (Lupo, Ferraiolo),20 ma continuano a mancare del tutto in Brancati2 (Barbato 2001, 149). La diffusione sempre maggiore delle assimilazioni nel dialetto cittadino quattrocentesco viene inoltre confermata da forme ipercorrette quali tirande ‘tiranni’ (RDF 129), conbenda ‘commenda’ (De Rosa 33r.18) e a[n]bbacczao ‘ammazzò’ (id. 9v.12), mandara ‘mannaia’ (Ferraiolo 121v.18, sempre allato a mannara 95v.2), nonché dall’abbondanza di forme assimilate in autori tardo quattrocenteschi come De Jennaro (De Blasi 1995b, 180; p.es. retonne ‘rotonde’ (De Jennaro2 199), Parlanno (id. 84), annato (id. 6)). Cionondimeno forme non assimilate continuano a ricorrere con frequenza in autori quattrocenteschi come Brancati1/2 (p.es. scenderia ‘scenderei’ (Brancati1 141.9), mirando (id. 141.7)) e De Rosa, il quale, pur scrivendo dal 1452 al 1475, usava un dialetto acquisito nel tardo Trecento. Persino nel secolo successivo si riscontrano forme non assimilate (accanto a quelle assimilate): ESENNO ‘essendo’ (TVMA III.1), sapenno (ib. V.3), avenno (ib. V.1), ma avendo (ib. IV.1), e banno (CDT 66), ma grandissimo (ib. 4), mundo (ib. 49). Concludiamo coll’osservare che le vocali nasalizzate del francese vengono rese con le corrispondenti orali in dialetto: café chantant > cafè sciantà (Amato e Pardo 2001, 44), calepin > calepì ‘quaderno per appunti; agenda’ (id. 44).

3.5. Liquide 3.5.1. La laterale La laterale alveolare tende a velarizzarsi davanti a consonante, e specie quando preceduta da vocale posteriore (p.es. cuollo ["kwo:l´] ‘collo’, Puzzuole [put"tswo:´] ‘Pozzuoli’; v. Maturi 2002, 97 n. 56), e in un ristretto numero di casi lessicalizzati cade del tutto in posizione iniziale (p.es. (l)assa! ‘lascia!’, (l)assate! ‘lasciate!’, –––––––— 18 19 20

A riprova della sua provenienza dall’entroterra, si considerino le tracce rilevate nei trecenteschi SDM di origine casertana (p.es. annare (59.2); cfr. però (com)manderranno (60.22)). V. Sabatini ([1983] 1996b, 462 n. 30); si notino anche le forme (tardo) trecentesche non assimilate: p(re)ndano (Lettera2 124.10), grande (LVP 10). Cfr. agravanno (Lupo I.12.2), imparanno (id. I.62.3), stanno (id. II.35.14), vedenno (Ferraiolo 84r.6), granne (id. 89v.8; cfr. però grande (100v.14)), stanno (id. 79v.30), trom(m)ette ‘trombettieri’ (id. 99v.19; cfr. però trombette (102r.16)), retonne ‘rotonde’ (id. 100v.7), quanno (id. 106v.12; però quando (106r.12)), scànnare ‘scandali’ (id. 111v.16), gamma (id. 99r.6), banna (99r.5; però banda 115v.58), e in fonetica sintattica, con Nio ‘con Dio’ (id. 97r.21; però con Dio (131v.12); cfr. connio / connío (Sarnelli 52 / 206)).

104

(l)assammo ‘lasciamo’, ’addó ‘laddove’, lo / la / le > ’o / ’a / ’e (articoli determinativi e pronomi clitici m.sg. / f.sg. / pl.)),21 nonché in posizione interna (Rohlfs 1966, 450; Iandolo 1994, 138; Iandolo 2001, 99, 288) miercudì ‘mercoledì’, MULTUM > muto (Cortese1 7.33)). 3.5.1.1. Sviluppo della laterale geminata Quando intensa, a Napoli la laterale rimane conservata (p.es. pe[ll]a ‘pelle’, mane[ll]a ‘manina’), mentre a Procida, Ischia occidentale ed a Monte di Procida la laterale intensa è soggetta a vari gradi di indebolimento (come è tipico dei dialetti della Campania sud-orientale), specie nella parlata degli anziani, per cui passa variamente a [-dd-] > [--] > [-r-] / [-|-]:22 proc. cappie[]o, cuo[]o, a[]erta ‘in piedi’, fe[]a ‘fetta’, pe[]a ‘pelle’, ari[]a ‘grillo’, che[]o ‘callo’, ge[]o / gia[]a ‘giallo/-a’, []oro ‘loro’, biéro / bèra ‘bello/-a’, chi[|]o ‘quello’, e[|]a ‘ella’, dd’ (= []) uórto ‘l’uorto’ (< ILLUM), [|]i capìdde ‘i capelli’ (< ILLI; Parascandola 1976, 138). Del tutto eccezionale è lo sviluppo ulteriore [--] > [-ÔÔ-] limitato alla parlata degli anziani a Forio d’Ischia e certe località di Procida (v. Avolio 1995, 68–69 n. 160; Radtke 1997, 71), il quale secondo Castagna (1982, 30–31) si sarebbe fonologizzato, in maniera apparentemente sporadica, in certi lessemi ma non in altri (p.es. [a“w‘"SjeÔÔ´] ‘uccello/-i’, [ka"piÔÔ´] ‘capelli’, ["kiÔÔ´] ‘quello’, [ka"vEÔÔ´] ‘cavallo/-i’), di fronte a forme con la dentale quali mi[]e ‘mille’, []’ (< ILLAM) isola ‘l’isola’, saper[]e ‘saperle’. Nel suo studio dell’ischitano, Pianese (2002, 245sgg.) rileva tuttavia nelle voci funzionali un impiego maggiore dell’esito indebolito, il quale comprende sulla gamma variazionale (e in ordine di frequenza) [-ÔÔ-], [--], [-¥¥-], [-dd-] e [-|-], che non nelle parole lessicali. In più, mette in evidenza delle preferenze areali per l’uno o l’altro esito, cosicché si constata una preferenza, ad esempio, a Forio d’Ischia per l’occlusiva palatale, a Serrara-Fontana per l’occlusiva retroflessa e, infine, a Barano per la laterale intensa. Comunque, l’indebolimento della laterale intensa non è dappertutto uniforme, come dimostrano in maniera significativa Como e Milano (2002) che evidenziano una frequenza maggiore dell’esito indebolito (tipicamente cacuminale) a Procida rispetto a Monte di Procida. Segnalano inoltre che la distribuzione dell’indebolimento, sia a Procida che a Monte di Procida, è caratterizzata da una distribuzione lessicale estremamente ristretta (v. anche Como 2007, 130), in quanto interessa soprattutto determinati tipi lessicali come, per esempio, quelli dotati del suffisso diminutivo in -iello (p.es. proc. [ga"in´] ‘gallina’, [krapet"tjedd´] ‘capretto’; mont. [fav´t"tEdd´] ‘(piccola) fava’, [koSS´"tEdd´] ‘piccola coscia’), sempre in concorrenza però con la forma non indebolita (p.es. proc. [gal"lin´]; mont. [vr´t"tSill´] ‘piccola breccia’, [kakka"vjell´] ‘pentol(in)a’, [kammi"sEll´] ‘ca–––––––— 21

22

Caso particolare è quello di luffo > uffo ‘anca; lombo’ (Andreoli [1887] 1993, 210), dove in realtà la prima forma, meno frequente di uffo (< long. huf), costituirebbe un semplice caso di agglutinazione dell’articolo determinativo l’ impiegato davanti a vocale. V. Avolio (1995, 68 n. 159), Radtke (1997, 72), Como e Milano (2002), Pianese (2002), Sornicola (2002, 140). Per un quadro complessivo del problema con particolare riferimento alla varietà montese, si veda ora anche Como (2007).

105

micetta; camicia da notte’), e più raramente forme isolate quali proc. [S´"podd´] ‘cipolla’, [m´d"dun´] ‘melone’ (cfr. nap. me(l)lone); mont. [lla N"gwodd´] ‘là addosso’, ["fEdd´] ‘fetta’, [ts´d"dos´] ‘zellosa (tipo di focaccia)’. Per contro, altre voci lessicali con laterale intensa non occorrerebbero mai con l’esito cacuminale (p.es. mille, allora). Quanto all’esito rotacizzato (ossia [-r-] / [-|-]), Como (2002, 172) rileva una sua maggiore frequenza nelle varietà di Monte di Procida (e di Procida) che nelle aree limitrofe di Bàcoli, Pozzuoli ed Ischia, sebbene tale esito rotacizzato in montese si restringa, salvo rare eccezioni (v. anche Como 2007, 130–132) come biero / bera ‘bello/-a’, ["kOdd´r´] ‘collera’, [rrOk ab"baSS´] (< lloco abbascio) ‘laggiù’), a certe voci funzionali tutte derivate dal latino ILLE (Como 2007, XXI). Tali voci funzionali comprendono, in ordine di frequenza crescente, gli articoli determinativi (f.pl. / m.sg. [-num.] [|´]; p.es. [|´ ppa"tan´] ‘le patate’), i pronomi clitici accusativali di 3a persona (m.pl. / f.pl. / m.sg. [-num.] [|´]; p.es. [i n´ |´ p"pOtts´ v´"|e] ‘io non le posso vedere’), e i dimostrativi di terzo grado (p.es. ["ki|´ "frat´ "mi´] ‘quel fratello mio’; v. Como 2002, 178–183). Como (2002, 187–188; 2007, 129sgg.) identifica inoltre alcuni fattori sociolinguistici importanti nella distribuzione dell’esito rotacizzato nelle varietà montesi come, ad esempio, una sua maggior distribuzione nel cuore conservativo del centro montese (definito Case Vecchie), nonché una maggior frequenza di tale esito presso le donne. 3.5.1.2. Rotacismo, velarizzazione e dileguo della laterale preconsonantica In posizione interna di parola davanti a consonante, la laterale risulta alquanto instabile (v. Avolio 1995, 46; Radtke 1997, 72; Formentin 1998, 221–223; De Blasi e Imperatore 2000, 169; De Caprio 2004, 124–126), in quanto partecipa talvolta alla rotacizzazione, specie davanti a consonante labiale o velare con concomitante sonorizzazione della seguente consonante (p.es. Amarfi, barcone, curtiello, farcone, gurfo ‘golfo’, mardese ‘maltese’, parma ‘palma’, rivordella ‘rivoltella’, serva ‘selva’, sarvà, sarzuso ‘pieno di salsa’, sciòlta / sciòrda ‘diarrea’, surco ‘solco’, surdato, surzo ‘sorso’, urmo ‘olmo’, ùrgiola ‘ulcera’, urzo ‘orso’, vorpe; proc. arfabèto; mont. purmanne ‘pullman, autobus’),23 e talvolta alla vocalizzazione (p.es. falso > fauzo, alzare > auzare (nel dialetto moderno > aizà), volse > vo(u)ze ‘volli/-e’ (obs.), scelse > scéuze ‘scelse’ (obs.)),24 comportando spesso in quest’ultimo caso l’epentesi di [-v“´‘-] (Castagna 1982, 38; Iandolo 1994, 35): *EX+ÈL(EC)TUM > scilto > scìuto > scìveto ‘scelto’, *CÒL(LEC)TUM > cuolto > cuóuto > cuóveto ‘(rac)colto’, falso > fauzo > fàvezo, celsa > cèuza > cèvuza ‘gelso’, alto > auto > àveto, caldo > càuro > càvero, calce > càuce > càvece; isch. calcio > càucio > chèvecio.25 In casi –––––––— 23

24

25

Cfr. anche la sonorizzazione della dentale provocata dalla laterale osservabile nel seguente esempio antico: napoldano (BagniR 109). Alquanto eccezionale è il passaggio -l- > -r- in sede intervocalica attestata in scànnaro ‘scandalo, delitto’ (Ferraiolo 111v.12). E non solo davanti a /t d s z/ (v. Malato 1970a, 23–24), ma soprattutto davanti a consonante dentale o palatale. Davvero rari sono i casi di vocalizzazione di /t/ preconsonantica come, ad esempio, in mautone per il meno volgare mattone (Andreoli [1887] 1993, 226). In casi molto rari si nota anche nei testi antichi l’assimilazione alla consonante successiva (p.es. accuno ‘alcuno’ (SDM 61.12)).

106

più estremi, specie quando preceduta da vocale posteriore, la laterale cade invece del tutto: pólvere > pórvere > póvere, volta > vorta > vota, pulcino > pucino, calzone > cazone, dolce > doce (ma cfr. ’o dorge ‘torta’), pulso > puzo, salsiccio > sasiccio ‘salsiccia’. In alcune parlate del Golfo (p.es. Ischia, Procida, Monte di Procida, Pozzuoli) la laterale passa invece a nasale davanti a dentale o palatale (Rohlfs 1966, 346; Radtke 1997, 72): Monte di Procida alt(r)o > ando, felso > fentso ‘falso’; proc. volta > vonta (Parascandola 1976, 5), elto / alta > ento / anta ‘altro/-a’, (id. 106), calza > canza (id. 53), dulce > dungio / rungio ‘dolce’ (id. 103), pulzo > punzo ‘polso’ (id. 216), salza > sanza ‘salsa, condimento per pesce fritto’ (id. 233). Tale esito non è del tutto sconosciuto nemmeno nel dialetto cittadino, per cui si riscontrano forme quali pèrna / perne ‘perla/-e’ (Amato e Pardo 2001, 155 / Epistola 182.15; v. Coluccia 1987b, 182). Sebbene tutti e tre questi mutamenti della laterale preconsonantica (ovvero rotacizzazione, vocalizzazione e dileguo) si riscontrino nei testi antichi, sembrerebbero però appartenere piuttosto all’uso basso e popolare, dal momento che occorrono prevalentemente nei testi con minori pretese letterarie che cercano intenzionalmente di imitare la parlata popolare (De Blasi 1995b, 180–181; De Blasi e Imperatore 2000, 168–169). Pertanto non se ne rivela traccia in testi come il Regimen e i Bagni, e solo sporadicamente in testi come il LDT (p.es. baudanza (120.22), faude ‘falde’ (122.29)) e il RDF (p.es. auto ‘alto’ (60), autro (86), caude ‘caldi’ (191), coucie ‘colse’ (51)), mentre nell’Epistola troviamo cuorpo ‘colpo’ (181.16), arcuna (183.1; cfr. però alcuna (LVP 11)), puorpo ‘polpo’ (181.17); nel Ferraiolo auzò (79v.31), autre / altre (92r.12 / 138r.19), corpe ‘colpi’ (115r.8), autaro ‘altare’ (100v.14), autissime / altissimo (101v.8 / 97r.8), sautavano (116r.15), assautaro ‘assaltarono’ (123v.18), fauzo (131v.3), parmo / palmo (130v.8 / 99r.9), voce (< volce) / voze ‘volle’ (142r.13 / 150v.16); in De Rosa (v. Formentin 1998, 221–222) cuorpo (8v.22), faucza ‘falsa, nascosta’ (23v.22), scauczo ‘scalzo’ (25v.6), couta ‘colta’ (44v.25), piutraro ‘peltraio’ (37v.28), riprecare ‘replicare’ (40v.4), utimo ‘ultimo’ (33v.26); in De Jennaro 2 cortiello (65), Marchionna ‘Melchionne’ (67), caudo (29), smi[o]zo ‘smilzo’ (115); e in Lupo (v. Compagna 1990, 203) Amarfa / Amalfa (I.2.1 / I.4.1), Arbania (I.4.2), cortello (II.16.2), arcune / alcuno (I.62.2 / I.59.4); in Ferraiolo (v. Coluccia 1987b, 132) araudo (105v.21), arbe ‘alba’ (89v.25), arboro ‘albero (della nave)’ (108r.4), assauto (121v.5), cauze ‘calce / calze’ (149v.26 / 102r.49). Verso la fine del Cinquecento e l’inizio del Seicento tali forme diventano maggiori anche nei testi con ambizioni letterarie. Per esempio, riscontriamo presso Velardiniello forme quali sautava ‘saltava’ (91.XX), pormone (91.XXI); presso Basile autro (118), sauta (182), fauce ‘falce’ (284), couze ‘colse’, (342), caudamente ‘caldamente’ (326), cauzone (158), vorpe (328), serva ‘selva’ (556), surco ‘solco’ (618), quarche (628), porva ‘polvere’ (562), resorvette ‘risolvette’ (688), doce ‘dolce’ (814), puzo ‘polso’ (58), vota ‘volta’ (62); presso Cortese1 cortellate (1.1), arba (2.5), quarcuno (2.24), farza (7.12), Amarfa (6.30), sauza (2.17), assautato (5.23), ascotare (3.28), docemente (9.1); e presso Sarnelli forme quali quarche (50), caudaro ‘caldaione’ (172), auto ‘altro’ (16), fauce (108), cauze (52), vota (36), voze [‘volle’] (116), auzarese ‘alzarsi’ auzarese (102).

107

3.5.1.3. Altri sviluppi minori Persino in posizione intervocalica non è raro che /l/ si trasformi in vibrante, specie nell’ultima sillaba dei proparossitoni (p.es. scànnare ‘scandali’ (Ferraiolo 111v.16), céfaro, BUFALUM > vùfaro (cfr. bufaro (Regimen 1 307)), loch(e)ra ‘loquela’ (Bozzuto I.15), stuorlo / stuoro ‘stuolo, flotta’ (De Rosa 66v.5 / 66v.7), niésporo ‘nespolo’, TUTELAM > tutèra (obs.), acchiale / acchiara ‘occhiale’ (Andreoli [1887] 1993, 6), cautela / cuatera (id. 90), (élece / elecina >) lecina / recina ‘elce’ (id. 149); mont. vureva ‘voleva’, orientare ‘orientale’ (Como 2002, 174; 2007, 131), [u Spusa"rittsj´] ‘lo sposalizio’ (Como 2007, 134), [u rik"kEtt] ‘il lucchetto’ (id. 134); v. Iandolo 1994, 138; Como 2007, 131, 134),26 nonché in posizione iniziale assoluta: LAPILLI > rapille (Altamura 1949, 25; Amato e Pardo 2001, 170; Como 2007, 131; cfr. rapilleca ‘brecciolino’ (TVMA IV.3–4)), LUSCINIOLUM > rescignuolo ‘usignolo’. Meno spesso si trasforma in [d] (p.es. bùssola / bùssoda (Altamura 1949, 25)) o in [n] (p.es. pantòfano ‘pantofola’,27 ’mbrusulià/-nià ‘bisbigliare’ (D’Ascoli 1990, 338)). La laterale viene anche frequentemente colpita dalla metatesi (v. Rohlfs 1966, 456; Compagna 1990, 203; Formentin 1998, 269), per cui si incontrano forme quali FIB(U)LAM > *fliba > sciva ‘ganghero inanellato’, GUTT (U)LAM > gliotta ‘goccia’, COP(U )LAM > *cloppa > chioppa ‘coppia’, CAP (U)LAM > *clappo > chiappo ‘cappio’, POP(U )LUM > *pluppo > chiuppo ‘pioppo’, SPEC(U )LUM > *splecco > schiecco (obs.) ‘specchio’, PUBLICUM > *plubbicu > prùbbeco; proc. animale > alimano (Parascandola 1976, 3), jelata > liata ‘gelata, rugiada’ (id. 141). 3.5.2. La vibrante alveolare In qualità di allofono la vibrante alveolare /r/ presenta la monovibrante alveolare [|] con il quale parrebbe trovarsi in libera variazione nella maggior parte dei contesti (p.es. ricco ["rikk´] / ["|ikk´], sera ["ser´] / ["se|´]), benché si noti una forte tendenza per la monovibrante a prevalere come esito lene di un’originaria [d] intervocalica: Madonna [ma"|Onn´], pere ["pE|´] ‘piede’ (meno spesso [ma"rOnn´], ["pEr´]). In alcuni casi lessicalizzati, la vibrante iniziale è sempre intensa (v. Rohlfs 1966, 223; Iandolo 1994, 101; Formentin 1998, 199–200), ossia ’o rre ‘il re’, ’a rrobba ‘la roba’, ’o rraù ‘il ragù’, ’a rrequia, ’a rrissa, ’o rrecietto ‘aiuto, protezione’, esempi indicativi forse di una tendenza generale per la pronuncia intensa della vibrante in posizione iniziale di parola, come si deduce dal largo impiego della a- prostetica (v. §2.3.1.5).28 Nelle forme infinitive (salvo quelle proparossitone in `-ere), la /r/ postonica cade sistematicamente, tendenza osservabile fin dalla metà dell’Ottocento –––––––— 26 27 28

Cfr. anche campumilla > campumirra ‘camomilla’ (D’Ascoli 1990, 127, Amato e Pardo 2001, 46). Si noti anche un interessante caso inverso, forse per ipercorrezione, ossia fisunumia / fisulumia (Andreoli [1887] 1993, 166). Però nei casi di ’a rrobba e di ’o rraù il raddoppiamento iniziale andrebbe meglio interpretato come conseguenza della referenza [-num.] di tali sostantivi (v. §4.4.2). Per un’eventuale spiegazione simile anche per ’o rre, secondo la quale la doppia iniziale sarebbe originata nel significato [-num.] di «la carrica reale» in seguito estesa anche al significato di «un singolo monarca», rimandiamo ad Avolio (1996, 315).

108

(v. §14.1.1; Perrone 1977, 218; p.es. cuccare > cuccà ‘coricare’, tenere > tené ‘tenere, avere’, nchiattire > nchiattì ‘ingrassare’), ma viene restaurata in presenza di uno o più pronomi enclitici: cuccarse, tenerlo, nchiattirse. A parte i comuni esempi di rotacizzazione agente su /l/ preconsonantica (p.es. parma ‘palma’, carma ‘calma’, asfardo ‘asfalto’, parco ‘palco’ (nonché ‘parco’)), si riscontrano altri pur rari casi di rotacizzazione del tipo tòtano > tòtaro (cfr. però TURTUREM > proc. tórtena ‘tortora’ (Parascandola 1976, 77)), furtuna / furtura (Andreoli [1887] 1993, 178), *COCHLEOLAM > chiòchiora ‘peperone, papaccella’, MALE AD ME > marammé ‘me infelice!’, nonché casi inversi di /r/ > [l(l)]: arricurdarse / allicurdarse ‘ricordarsi’, arbare / allarbare ‘albeggiare’ (Andreoli [1887] 1993, 19),29 pumma d’oro > pummarola ‘pomodoro’, *RASORIUM > rasulo ‘rasoio’, stora / stola ‘specie di sacco per trasporto a basto’, avolio (Amato e Pardo 2001, 31), galitta (id. 94), murmulià ‘mormorare’ (id. 126). Anche parecchi sono i casi di epentesi di «r» (Iandolo 2001, 156): fernì ‘finire’, èbbreca ‘epoca’, vrenna ‘avena’. 3.5.2.1. Il nesso [-[s]tr-] La vibrante alveolare è anche d’interesse nel nesso consonantico [-[s]tr-], dove si suole sostenere che cade (Iandolo 1994, 45; Formentin 1998, 215): canistro > canisto ‘canestro’, fenestra > fenesta, vuostro > vuosto, masto ‘maestro, capo d’un arte’ / maesta ‘maestra; donna decisa e pugnace’, menestra > menesta ‘minestra’ (Andreoli [1887] 1993, 231), menistro > menisto ‘ministro’ (Ascoli 1990, 341), orchesta ‘orchestra’ (Amato e Pardo 2001, 145). Contro questa tesi si constata però che il dileguo della vibrante non è comunque sistematico (p.es. trappano ‘villanzone’, petrusino ‘prezzemolo’, squatra ‘squadra’, gnost(r)a ‘inchiostro’, agliast(r)o ‘oleastro, olivo selvatico’ (D’Ascoli 1990, 35), (CYLINDRUM >) celent(r)a ‘cilindro con il quale si pressa la stoffa o si incollano le copertine sui libri’ (id. 153, ma celintro ‘(orologio a) cilindro’), chist(r)a ‘piastra’ (id. 162), jenest(r)a ‘ginestra’ (id. 285), jost(r)a ‘giostra’ (id. 287)), in maniera che si potrebbe pensare che in certe voci, soprattutto quelle caratterizzate dal tratto [+animato], si tratti effettivamente di un residuo di un antico nominativo piuttosto che accusativo (De Blasi e Imperatore 2000, 170): PATER > pate, FRATER > frate, MAGISTER > masto (al pari di QUATTUOR > quatto ‘quattro’ (cfr. quatto (Ferraiolo 98v.3)). In altri casi sembrerebbe che il dileguo della vibrante fosse condizionato da considerazioni di tipo sociolinguistico, dal momento che Andreoli ([1887] 1993) individua nelle coppie allotropiche la variante senza vibrante quella più tipica dell’uso «volgare» (p.es. balestra / balesta (51), chiastra / chiasta ‘piastra’ (100)). Nel nesso [-rj-] si assiste a un duplice sviluppo (Rohlfs 1966, 402), per cui talvolta il nesso originario rimane intatto, specie in voci dotte (p.es. CONTRARIUM > cuntrario, SECRETARIUM > secretario), talvolta l’elemento approssimante subisce la metatesi passando alla sillaba tonica (p.es. CARIEM > cairo ‘carie’), oppure si attestano entrambi gli sviluppi nella stessa parola (p.es. ARIAM > airo (obs.) / aria (cfr. airo / aria (Basile 914 / 458)),30 CORIUM > cuoiero / cuorio ‘cuoio’ (cfr. cuoyro –––––––— 29 30

Forse anche qui appartiene èllera (< *èrera < èdera). Si osservi che nei primi testi occorre solo la forma con metatesi (p.es. airo (Regimen1 115, Ferraiolo 99v.8), ayro (LDT 65.19, RDF 27)).

109

(BagniR 93)), CICHORIA > cecòiera / cecòria ‘cicoria’). Abbastanza comune è anche lo stadio ulteriore nel quale, una volta stabilitasi nella sillaba tonica dove produce dittongo (ossia -oi- / -ai-), l’approssimante si dilegua, producendo così un esito monottongale: *febrario > *febrairo > febraro, *jennario > *jennairo > jennaro ‘gennaio; Gennaro’, *cucchiario > cucchiaro, *scarpario > *scarpairo > scarparo ‘calzolaio’, *pario > *pairo > paro ‘paio’, *morio > moiro > moro ‘muoio’, STOREAM > *storia > *stoira > stora / stola ‘stuoia; stola’; capr. / isch. / proc. aria > aira > ara. 3.5.2.2. Metatesi Rispetto alla laterale, la metatesi risulta ancora più diffusa con la vibrante alveolare,31 che può venire colpita sia in posizione preconsonantica (p.es. BARBAM > vàv(e)ra (obs.) ‘mento’, serva > sevra (obs.), permmèttere > premmèttere, erva > evra > èvera ‘erba’, BURGUM > *bùrevo > bùvero, acervo > acèrevo > acèvero ‘acerbo’, fòrbice > fròbbece, fremma ‘ferma’, trèmmeno ‘termino’, trommiento ‘tormento’, würstel > vrustel; isch. ghirlanda > grillande, tùrbido > trùvelo; proc. furgone > frugone), che in posizione postconsonantica (p.es. Capri > Crapa, vrito ‘vetro’, preta ‘pietra’, fàvrica > fràveca (cfr. frabicatore (TVMA IV.2)), freva ‘febbre’, triato ‘teatro’, frebbaro ‘febbraio’, crapie ‘caprioli’, strupo, bralestata ‘balestrata’; proc. ventre > vrente). Andrebbero considerati qui anche casi di propagazione in voci quali rilorgio ‘orologio’, APERIRE > arapì(re) ‘aprire’, viernardì ‘venerdì’, grolia ‘gloria’, trasoro ‘tesoro’ (Cortese1 3.35), cavalcando > *cavarcanno > cravaccanno (id. 7.8); proc. quattordice > quartuóddice (Perrone 1977, 218; Iandolo 1994, 123), nonché oscillazioni quali ["fek´t´] / ["fet´k´] ‘fegato’, ["fOrf´r´] / ["frOf´k´] ‘forfora’ (Andreoli [1887] 1993, 158; Radtke 1997, 75; Iandolo 2001, 162), furtuna / furtura (Andreoli [1887] 1993, 178), vapore / papore ‘vapore; vaporetto’ (Amato e Pardo 2001, 149).

3.6. Palatali 3.6.1. L’approssimante palatale iniziale, intervocalica e postpalatale A differenza dell’italiano, l’approssimante palatale dopo i segmenti palatali [-tS-, -S-, -ddZ-], anche quando appartiene al dittongo metafonetico [-je-], viene pronunciata (p.es. auciello [aw"“t‘Sjell´] ‘uccello’, scienza ["Sjents´], sociale [so"“t‘Sjal´], luciano [lu“t‘"Sjan´] ‘residente del quartiere di Santa Lucia’, reggione [red"dZjon´]; v. Bichelli 1974, §29; De Blasi e Imperatore 2000, 64–65), pronuncia spesso distinta –––––––— 31

V. Altamura (1949, 27), Rohlfs (1966, 454–455), Perrone (1977, 218), Castagna (1982, 37), Compagna (1990, 203), Iandolo (1994, 122–123), Avolio (1995, 49), Radtke (1997, 75), Formentin (1998, 268), Iandolo (2001, 161). Capozzoli (1889, 29–30) osservava nell’Ottocento che in certi casi si oscillava liberamente tra forme con e senza metatesi (p.es. permettere / premettere), mentre in altri casi la forma con metatesi sembrava essersi lessicalizzata a scapito della forma originaria (p.es. cravone ‘carbone’, èvera ‘erba’, sèvera ‘serva’ in luogo dei precedenti carvone, èreva, sèreva).

110

nei testi antichi tramite l’impiego dei grafemi -cie- / -scie- / -gie- (di contro ai grafemi -ce- / -sce- / -ge- dove l’approssimante non andava pronunciata; Petrucci 1993, 38). In altre posizioni l’approssimante continua non solo l’antica semivocale latina (p.es. IUDICEM > jódece ‘giudice’, *IECTARE > jettà ‘gettare, buttare’, IUCUNDUM > iucunno ‘giocondo’, IUNIPERUM > junìpero ‘ginepro’, IUSTUM > justo, IUNCUM > junco, IUMENTAM > jummenta, IUGUM > jugo / juvo ‘giogo’, IEIUNUM > deiuno (> riuno) / jeiuno (proc. jaiuno) ‘digiuno’, RAIAM > raia ‘razza’ (pesce), *MAIU+ENSEM > maiese ‘maggese’; v. Rohlfs 1966, 214, 305; Formentin 1998, 196–197), ma rappresenta anche l’esito di (-)G- + vocale anteriore e di *(-)GJ- < (-)GL(p.es. GELARE > jelà, GENTILEM > jentile, GYPSUM > jisso ‘gesso’, REGERE > rèiere, FAGEUM > faio ‘faggio’, CORRIGIAM > curreia ‘correggia’, GLACIEM > jaccio ‘ghiaccio’, GLADIUM > jàio ‘freddo intenso’; v. Rohlfs 1966, 211, 301; Formentin 1998, 194–195; Barbato 2001, 137–141), nonché l’esito del nesso [bj] e di < BL (p.es. HABEO ["aBjo] > ayo (obs.) ‘ho’, CAVEOLAM > *gabiola > gaiola ‘gabbia; Gaiola (top.)’, IBI > ji ‘vi (loc.)’ (ora apparentemente limitato all’espressione cristallizzata che gghi è? ‘che c’è?’, in cui [j] viene trasformata in [gg] sotto l’efficacia rafforzativa di che (< QUID) ‘che’; v. Rohlfs 1966, 241, 247, 393–394; Avolio 1995, 47),32 BLANCUM > janco, *BLASTEMIARE > jestemmià ‘bestemmiare’, BLASIUS > Jaso ‘Biagio’, *BETULAM > *bleta > aieta ‘bietola’), e del nesso [dj] (p.es. DIURNUM > iuorno, janara (< Diana+-ra) ‘strega’, DIES TERTIA > jesterza ‘l’altro ieri’, DIACONIAM > jaconìa, RADIUM > raio ‘raggio’). In posizione intervocalica la semivocale può anche dileguarsi (Formentin 1998, 195; p.es. MAGISTER > masto, PAGENSEM > paiese > paese, DIGITUM > dito, FUGERE > fùiere > fuì, regina > reina (Epistola 181.13, Sannazaro2 236)),33 comportando l’epentesi di [v] dove tale dileguo produce iato: peio > peo > pevo (oggigiorno peggio). Quando preceduta da parola dotata di efficacia rafforzativa, la /j/ iniziale si realizza come affricata palatale [ggj] (variante allofonica forte presente fin dai primi testi; cfr. E ghìronci ‘E andaronci’ (Epistola 182.7)), ma perlopiù trascurata nello scritto (p.es. lo plu iovene (LDT 93.1), tre iornate (SDM 61.17), li tre yorni (Aloisio 46)): [j]ucà ‘giocare’ vs pe [ggj]ucà ‘per giocare’, [j]énnero ‘genero’ vs pe [ggj]énnero ‘per genero’, [j]unno ‘biondo’ vs cchiù [ggj]unno ‘più biondo’, [j]urnata ‘giornata’ vs che [ggj]urnata! ‘che giornata!’. Come notato da Andalò e Bafile (1991, 248), nel dialetto contemporaneo esiste una tendenza sempre maggiore per cui la variante affricata forte sostituisce quella lene, cosicché l’affricata palatale può essere percepita o reinterpretata (in particolare presso parlanti giovani) come la forma sottostante (p.es. gghiastemmà ‘bestemmiare’), ai danni della forma lene tradizionale jastemmà (cfr. ll’agghiustasse, sta valanza! ‘l’aggiusterei la bilancia’ (Russo 98)).34 –––––––— 32 33 34

Se non si tratta invece della antica forma verbale di 3sg. iè / jè ‘è’, con rafforzamento della [j] in [gg] dopo che (v. anche Maturi 2002, 191). Nel dialetto moderno si conosce però solo la forma (prestata dall’italiano) reggina. Comunque, l’opposizione originaria tra il fonema lene /j-/ e la sua variante allofonica forte [gg-] sembrerebbe tuttora salda e produttiva, dal momento che si sentono neologismi quali tre [gg]ogùrt ‘tre yogurt’ (di fronte a ’o [j]ogùrt ‘lo yogurt’).

111

3.6.2. Approssimante palatale vs affricata palatale sonora Eccezion fatta per il nesso BL- che volge sempre a [j-], l’esito semivocale risulta però alquanto instabile dal momento che viene spesso sostituito dall’affricata palatale sonora intensa [ddZ], specie, ma non esclusivamente, in quelle voci che si sogliono attribuire ad infiltrazioni dalla lingua letteraria o d’origine forestiera (v. Rohlfs 1966, 215; Perrone 1977, 213; Formentin 1998, 195): giacunno ‘giocondo’, Giove, giace, genovese, giugno, giallo, gelato, reggione, (ag)gente, girare, arraggia ‘rabbia’, gerùggeco ‘chirurgo’, leggero, aggio ‘ho’, gaggia ‘gabbia’, seggia ‘sedia’, uorgio ‘orzo’, gioia, gioiello. In un numero di casi sempre maggiore alternano liberamente la semivocale e l’affricata (p.es. jettà / gettà, jelà / gelà, jenella / ginella ‘davanzale’, jénnero / génnero ‘genero’, jubbeleio / giubileio, faio / fagio (D’Ascoli 1990, 224), lèggere / lèiere, strùiere / strùggere ‘distruggere’, rèiere / règgere, justo / giusto).35 Tale oscillazione tra la semivocale e l’affricata risale ai testi antichi (p.es. iugho / giogho (Brancati2 191r.20 / 184v.4), iacerno / giacere (id. 209r.14 / 191v.24), iniuria / ingiurie (id. 190v.33 / 194r.18), maio / magio (id. 192r.31 / 207r.11), iente / gente (De Rosa 52v.14 / 2r.8), iebbeleo / gebbeleo (id. 73v.3 / 61r.12), ietta / getta (id. 18v.3 / 5r.12), peio / pegio (id. 3r.6 / 14v.21), oye / ogie (id. 10v.3 / 8r.22), iornata / giornata (Ferraiolo 79r.3 / 121v.18), iusticia / giusticia (id. 94v.44 / 121v.12), maio / magio (id. 89v.27 / 88r.7)), purché si sia corretti ad attribuire tali valori alle rispettive grafie -i- / -j- / -y- da un lato e -g- dall’altro, visto che quest’ultima potrebbe costituire semplicemente una grafia di copertura per [j] (v. Formentin 1998, 194, 196; De Blasi e Imperatore 2000, 171). Inoltre la situazione parrebbe complicata dal fatto che l’impiego delle diverse grafie (e perciò anche di eventuali pronunce diverse) varia notevolmente da autore ad autore (De Blasi e Imperatore 2000, 170sgg.). A mo’ d’esempio, si noti nell’Epistola che i continuatori di -I- e dei nessi composti da [g] + vocale anteriore producono invariabilmente [j] (p.es. Jannello (182.4), jace (182.18), Jannetta (184.5), jòcati (183.5), judice (183.7), reina ‘regina’ (181.13)), mentre la resa dei nessi [bj] e [dj] oscilla tra l’approssimante (scaia ‘scabbia’ (181.18), àiati ‘abbiati’ (184.7), juorno (184.3)) e l’affricata (aggio- ‘ho’ (183.3), battigiare ‘battezzare’ (181.19)). In maniera analoga, l’esito semivocale prevale anche nel LDT (De Blasi 1986, 370–372, 376–378; p.es. ià (184.26), yaceva (268.9), iniuria (55.8–9), mayestate (176.1), peyore (176.35), oy (48.8), speriura (254.27), vyayo ‘viaggio’ (51.12), Aiustao ‘aggiustò’ (ib. 316.7), ayo (55.21), deya (55.20), yundi ‘biondi’ (111.5; cfr. però giundo (RDF 121)), soyecte (262.8), assieyo (176.21), ayonse ‘aggiunse’ (314.25 P), ayueterrayo ‘aiuterò’ (60.6), oy ‘oggi’ (48.8)), nonché in De Rosa (Formentin 1998, 194–197; p.es. Iacobo (1r.4), yocare (46v.4), iudio (49r.18), maiure (1r.22), Iorgio (66r.21), ayo (18r.20), deio ‘debbo’ (30v.24), iacono ‘chierico’ (35v.13), iorne ‘giorni’ (24r.8), aiuto (43v.3), oie ‘oggi’ (10v.3), cChiaya ‘Chiaia’), mentre esempi con l’esito affricato risultano più rari: gyuso ‘giù’ (LDT 56.34), –––––––— 35

Andreoli ([1887] 1993, 183) riporta che juoco viene eccezionalmente sostituito dall’italianismo gioco nelle locuzioni gioco de cavalle ‘circo equestre, olimpico’, e gioche d’acqua ‘scherzi d’acqua’.

112

domagi (ib. 176.27), legiere (ib. 53.16), gettò (De Rosa 35v.24), magesstate (id. 9v.18), Genua ‘Genova’ (id. 19r.13), agia ‘abbia’ (id. 73r.4), co(r)rege (id. 37v.23). La situazione nei BagniR, in confronto, risulta più varia, sebbene si noti un impiego più libero dell’affricata. Ad esempio, la semivocale originaria rimane generalmente intatta (p.es. iunche (91), iuso (578), iudicio (436), iuventute (238), iuvene (624), iocu (378)), benché in alcuni casi si riscontri variazione libera (cfr. anche maio / magio (Ferraiolo 89v.27 / 88r.7)): iuve (3sg.) ‘aiuti’ (329; cfr. anche iuvamiento (77)) vs giova (354), maiure / maiore (369 / 494) vs magiore (516). In altri casi ancora ricorre soltanto l’affricata (p.es. gire (585), gìo- ‘andò’ (280), girinci ‘andarci’ (256), girray- ‘andrai’ (411), già (357)). Stabile invece risulta l’affricata in quelle voci che in latino presentavano il grafema -G- (p.es. gente (277), gentil (631), gingi ‘gengive’ (384), digesto (390), vigilare (366), lentiginaccia (391), frigida (421), vertigine (490), serpentigene (616), fugire (341), Girmano (36), Gimburuso (577)), distribuzione che fa sorgere dubbi sull’effettiva pronuncia affricata in questi casi, in quanto l’uso del grafema -g- potrebbe rappresentare semplicemente una grafia latineggiante. Quanto al nesso [dj], questo viene sempre rappresentato dalla semivocale (cfr. però in BagniN agiute (591), nonché nel Regimen1 la coppia ajuto / agiuto (2 / 5)): gauiura (369), gauyu (414; cfr. anche fr. joyeux > ioiusu (220)), aytu (257), ayute ‘(che lui) aiuti’ (627); per converso, l’esito del nesso [bj] oscilla enormemente: scabia (391), agi- ‘tu abbi’ (537) / acze ‘tu abbia’ (300) / aia ‘abbia’ (3sg.; 322) / aya- ‘abbia’ (3sg.; 248), dige ‘devi’ (79) / divi- ‘devi’ (572) / degiate‘dobbiate’ (548). In tempi recenti però la semivocale palatale cede sempre di più all’affricata palatale, tendenza che va sicuramente collegata ad una maggior influenza della lingua standard. A titolo d’esempio si consideri che molte voci che in passato presentavano la semivocale presentano ora esclusivamente l’affricata palatale (De Blasi e Imperatore 2000:173–174), fra cui citiamo già, gióvene, ge(n)nerale, maggio, giugno (cfr. iunio (Regimen1 81), iugnio (Ferraiolo 89v.5)), giuvedì (cfr. iuvidì (Ferraiolo 99r.13), jovedì (CDT 1)), geluso, aggio, peggio, giurnale. Nel caso di altre voci invece sussiste tuttora la semipalatale, sebbene la variante con l’affricata sia ormai quella prevalente nel dialetto contemporaneo: oie / ogge, jelà / gelà, lèiere / lèggere, Jennaro / Gennaro. Ciononostante, esistono ancora voci in cui la semivocale si mantiene salda di fronte all’affricata, soprattutto quando l’uscita dialettale coincide con quella italiana: iuorno, jàcono ‘diacono’ (Amato e Pardo 2001, 100), jucà, jì ‘andare’, jettatura ‘iettatura’, frìiere, ((TRITICUM) GERMANUM) > jurmano ‘segala’ (D’Ascoli 1990, 288), raio, aiuto. 3.6.3. L’approssimante postconsonantica Sicuramente l’effetto più significativo dell’approssimante palatale sull’inventario consonantico è stato quello di introdurre una serie di segmenti palatalizzati, coinvolgendo le occlusive (APIUM > a[ttS]o ‘sedano’, HABEO > a[ddZ]o ‘ho’, MATEAM > ma[tts]a, DIURNUM > [j]uorno ‘giorno’, BRACHIUM > vra[ttS]o ‘braccio’, *PLAGIAM > chia[j]a ‘spiaggia di mare; Chiaia (top.)’), le liquide (MULIEREM > mu[¥¥]era ‘moglie’), e le nasali (VINDEMIAM > venne[]a ‘vendemia’, SIMIAM > sci[]a ‘scimmia’, VINEAM > vi[]a, SENIOREM > se[]ore, LINEAM > li[]a ‘filare di piante di 113

pomodori’).36 Tranne qualche esempio isolato nei primi documenti,37 la sibilante sorda al contrario del toscano non è colpita dalla palatalizzazione, il nesso [-sj-] riducendosi normalmente alla sola sibilante (Rohlfs 1966, 407): CASEUM > caso ‘cacio’, CAMISIAM > cammisa ‘camicia’, *CO(N)SIO > coso ‘cucio’, PERTUSIUM > pertuso ‘pertugio, buco’, LUISIUM > Luise, CERASIAM > cerasa ‘ciliegia’, PHASEOLUM > fasulo ‘fagiolo’, PHASIANUM > fasano ‘fagiano’ (eccezionali sono SIMIAM > scigna ‘scimmia’ e, in senso inverso, SCIATICAM > proc. siàteca ‘sciatica’ (Parascandola 1976, 252)). Anche in chiave sincronica si osserva una tendenza alla palatalizzazione delle occlusive velari in contatto con l’approssimante palatale (v. Canepari 1979, 221; 1999, 445; Castagna 1982, 30–31; Radtke 1997, 71), fenomeno forse di antica data se la grafia di Guido Cavalcanti nella resa del nesso [-kj-] nella pronuncia di Della Porta (ossia, vieccio ‘vecchio’ (18)) va interpretata come indicativa di una realizzazione palatale della velare: chiòvere ["kOv´r´] / ["cOv´r´] ‘piovere’, uocchio ["wOkk´] / ["wOcc´], pe ghì [pp´ g"gi] / [pp´ Ô"Ôi] ‘per andare’, tre gghiurnate [tre ggur"nat´] / [tre ÔÔur"nat´] ‘tre giornate’, sicche ["sikk´] / ["sicc´] ‘secchi’ (pl. di sicchio ‘secchio’) vs sicche ["sikk´] ‘secchi; magri’ (agg. m.pl.) (Montuori 2002, 77 n. 65), tracche ["trakk´] / ["tracc´] ‘costole del maiale; cicatrici’ (pl. di tracchia) vs tracche ["trakk´] ‘fuochi di artificio’ (id.). 3.6.3.1. Esiti duplici Oltre alla già osservata alternanza tra [j] e [ddZ], si nota un apparente duplice esito palatale anche in altri casi, molti dei quali vanno ritenuti prestiti dalla lingua letteraria o dal francese. Ad esempio, oltre agli esiti [j] o [ddZ], in alcuni casi isolati [-dj-] produce anche l’affricata dentale [-tts-] (p.es. MEDIUM > mie[tts]o ‘mezzo’, ma HODIE > o[j]e / o[ddZ]e). D’altra parte, dove ci si aspetterebbe l’affricata dentale come esito regolare del nesso [-tj-] (p.es. PUTEOLI > Pozzuole ‘Pozzuoli’), in alcune parole si riscontra nei testi antichi un polimorfismo notevole (ovvero -s-, -i-, -is-) forse, in origine, di tipo diastratico (Varvaro 1978, 436; Formentin 1998, 248; p.es. malvaso / marvaio ‘malvagio’ (cfr. MALFATIUM), raione / raysone ‘ragione’ (cfr. RATIONEM), staysone ‘estate; stagione’ (cfr. STATIONEM)), esiti sicuramente adattati dal francese [-iz-] (cfr. mauvais, raison, saison),38 A loro volta, tali esiti francesi furono successivamente sostituiti dal corrispondente esito toscano [-Z-], il quale in napoletano passò all’affricata intensa [-ddZ-], vale a dire marvaggio, raggione, staggione ‘estate; stagione’ (De Blasi e Imperatore 2000, 56, 175), situazione –––––––— 36

V. Formentin (1998, 237sgg.). Si nota però la mancanza di palatalizzazione in > capitanio, variante di CAPITANUM > capitano (Andreoli [1887] 1993, 76), nonché in (fr. manière >) maniera, variante della forma autoctona, sebbene lessicalmente più ristretta (cfr. id. 219), (MANNARIUM >) manera. Cfr. DIXI > disce ‘dissi’ (Regimen1 383), SIC > sci ‘sì’ (ib. 438), FORSIT > forsci ‘forse’ (BagniN 292; cfr. fuorse (497)), SIANT > scian ‘siano’ (ib. 453), scì ‘sì’ (ib. 179), SILENTIUM > scilentio (LDT 92.37), *BRUSIARE > abrosciare ‘bruciare’ (Ferraiolo 116r.26; cfr. però bruso (De Jennaro1 7.3; v. Coluccia 1987b, 124)). V. Rohlfs (1966, 405, 409), Varvaro (1978), De Blasi (1986, 375), Formentin (1998, 248), Barbato (2001, 156–157). CAPITANEUM

37

38

114

già avvertibile almeno fin dal Seicento (cfr. raggione (Crisci 6)).39 Vanno ricordati anche i diversi esiti della laterale sotto palatalizzazione, la quale ad Ischia (Castagna 1982, 31, 38) e a Procida volge normalmente all’occlusiva palatale sonora [ÔÔ], ma alla laterale palatale [¥¥] in prestiti recenti: proc. cigghio ‘ciglio, orlo’ (Parascandola 1976, 78), cògghie ‘cogliere’ (id. 82), ègghio ‘aglio’ (id. 105), mèggjo ‘meglio’ (id. 51), figghio ‘figlio’ (id. 116); isch. megghie ‘meglio’, cunzigghie ‘consiglio’, mugghiere ‘moglie’, egghie ‘aglio’, migghiere ‘migliaio’, ma figlie ‘figlio’, paglie ‘paglia’. Caso più significativo riguarda il nesso velare [kj] (più raramente anche [gj]) che, oltre a produrre l’affricata palato-alveolare in parole quali FACIO > faccio ["fattS´] (cfr. anche PLAGIAM > chiaia ‘piaga’), volge talvolta anche in affricata dentale (Iandolo 1994, 128–129; De Caprio 2004, 120; p.es. LACIUM > lazzo ‘laccio’ (cfr. anche GREGIUM > grizzo ‘grezzo’, LEGITTIMUM > lezzìttemo, (AE)RUGIN+-ìmma > arruzzimma ‘ruggine’), *AD+CINNIARE > (az)zennià ‘accennare, strizzar l’occhio’, ACCEPTARE > azzettà, *AD+CYM -+-ARE > azzimmà ‘cimare’, gr. akakía > gazzìa ‘gaggìa’, *CERCEAM > cerza ‘quercia’ (La Ghirlanda di Silvio Fiorillo, IV, 63, citato in De Caprio 2004, 120), GIACCIUM (lat. med.) > jazzo ‘recinto; gregge; piccolo cortile’ (D’Ascoli 1990, 284), LANCEA(M ) > lanza ‘lancia; barca a remi’ (id. 296), NUCEOLAM > nìzzola ‘specie di ghiro, moscardino’ (id. 390–391)), nonché a casi di oscillazione quali jodicio/-izio (Capozzoli 1889, 11–12), arteficio/-izio (id.) sacreficio/-izio (id.), accetto / azzetto (id.), AD+ VIVACIUM > abbibàzio/-àccio ‘affrettatamente’, LICITUM > lìzeto / lìceto ‘lecito’, (*AD+RICIU(M)+-ARE >) aggrezzarse/-cciarse ‘abbrividire’ (Andreoli [1887] 1993, 16), afficio/-zio/-ggio ‘ufficio’ (D’Ascoli 1990, 31), judicio/-zio ‘giudizio’ (id. 288), LUCIDUM > lùceto/-zeto ‘lucido’ (id. 309 / 311)’.40 Con tutta probabilità l’affricata dentale rappresenterebbe l’esito locale originario, il quale, a differenza di molti altri dialetti della regione come, per esempio, quelli del Cilento, del Sannio e dell’Irpinia dove si conserva tuttora (Avolio 1995, 69–70), sarebbe sopravvissuto solo in pochi casi residui come quelli appena visti (v. Rohlfs 1966, 388–389; Formentin 1998, 240; Barbato 2001, 151–153). Infatti, tale situazione parrebbe rispecchiata nei testi antichi dove l’esito di [kj] confluisce con quello di [tj], entrambi rappresentati tipicamente dal grafema -c(z)z- (e anche a volte dal semplice -(c)c- o -ç-): ACCE+HOC > Aczó ‘ciò’ (BagniR 536; cfr. *POTEATI(S) > poczate ‘possiate’ (555)), FACIO > faço- ‘faccio’ (Regimen 1 214; cfr. *POTEO > poço‘posso’ (271)), BRACHIA > braza ‘braccia’ (LDT 59.12; cfr. *ALTIATI(S) > alzate (55.31)), FACIEM > face ‘faccia’ (ib. 178.21), LANCIAM > lanza ‘lancia’ (ib. 177.22), facczie ‘faccia’ (De Rosa 6v.29; cfr. PETTIAM > peccza ‘pezza di stoffa’ (20r.21)), lacczo ‘laccio’ (ib. 42v.8), NUTRICIAM > nutricczie ‘nutrice, balia’ (ib. 59v.24), PLACEAT > piaccze ‘piaccia’ (ib. 10r.26), bracio (Ferraiolo 102r.30; cfr. *CAPATIAM –––––––— 39

40

In altri casi la [-Z-] toscana volgerebbe a [-SS-] in napoletano (p.es. farmisciano ‘parmigiano’ (Ferraiolo 118v.3), carnascione (Andreoli [1887] 1993, 80), curtisciano (id. 135), griscio (id. 187)), esito anche documentato per la [-Z-] francese: étagère > etascè ‘mobiletto a ripiani, scaffale’ (Amato e Pardo 2001, 80). Ugualmente la /S/ dei prestiti francesi viene conservata: bombêche > bumbéscia ‘padellina (da candele)’. Caso ancor più strano è il passaggio di [-kj-] a [-j-] in jaio (< GLACIE( M); v. Andreoli [1887] 1993, 193), forse un caso di metatesi, accanto al regolare jaccio.

115

> Capaczia (94v.18)), aczetto ‘accetto’, (id. 140v.7), lanzate ‘colpi di lancia’ (id. 79v.7), ccazia (sost.) (id. 115r.9), EXCELLENTIAM > Azzellenzia (Cortese, introduzione tomo I, p. 4), PUTEOLI > Pezzulo ‘Pozzuoli’ (Cortese1 6.30), OFICIUM > affizio ‘ufficio’ (id. 2.8).41 La successiva penetrazione dell’affricata palato-alveolare ai danni dell’affricata dentale come testimoniata nel dialetto moderno sarebbe poi il prodotto di interferenza toscana (De Blasi e Imperatore 2000, 171–172): di fronte a un contatto sempre maggiore con il toscano, in cui gli esiti di [kj] e di [tj] erano rimasti distinti (ossia FACIO > faccio vs PLATEAM > piazza), i parlanti napoletani avrebbero provato sempre più difficoltà a distinguere quelle voci con l’affricata dentale estranea al toscano (ossia fazzo) da quelle in cui l’esito affricato dentale coincideva pienamente con lo sviluppo toscano (ossia chiazza). Di conseguenza, si sarebbe finito col far coincidere tutte tali parole, tranne poche eccezioni (p.es. lazzo), al modello toscano. 3.6.4. I nessi di laterale postconsonantica Altra casistica frequente di palatalizzazione interessa i nessi [C + l-] (Petrucci 1993, 61–65; 68–69; Formentin 1998, 217–221; De Caprio 2004, 111–118), sebbene nei testi antichi gli esiti locali siano spesso rivaleggiati dalle forme in veste toscana, in quanto i primi sarebbero «penalizzati dal [loro] maggiore stravolgimento della fonetica latina» (Petrrucci 1993, 68).42 Iniziando con le occlusive, notiamo che, sebbene PL- volga tipicamente a [kj-] (ad Ischia volge invece a [c-]; Castagna 1982, 30; p.es. PLENUM > chino ‘pieno’, PLANCAM > chianca ‘macelleria’, (IN) PLUS > cchiù ‘più’, PLANGERE > chiàgnere ‘piangere’, PLICARE > chiejà ‘piegare’, PLACITARE > chiaità ‘chiedere, contendere’), l’esito toscano [pj-], «pur con numerose restrizioni lessicali non limitate alle parole culte» (Montuori 2002, 75), caratterizza ab antiquo voci quali piatto (sost.) ‘piatto; grasso’ (cfr. però l’aggettivo chiatto ‘grasso, grosso’; Moro 2003, 57), piacere (il chiacere boccaccesco sarebbe ipercorretismo),43 nonché prestiti italiani recenti quali pianufforte, piano ‘piano (parte della casa)’,44 e alcune parole in cui oscillano entrambi gli esiti (Radtke 1997, 74): chianta / pianta (cfr. piante (Della Porta 25)), chianella / pianella ‘pantofola’, chiazza / piazza, chianeta (m. o, meno spesso, f.) / pianeta (f.) ‘pianeta (corpo celeste) / pianeta (veste del prete)’ (Andreoli [1887] –––––––— 41 42

43 44

Eccezionale invece è la voce PATIENTIAM > pacienzia (Cortese1 4.23), dove l’esito di -TIrisulta duplice, ossia [-S-] e [-ts-]. Ad esempio, Petrucci (1993, 69) osserva nei testi di età angioina che, mentre l’esito locale di PL- > [kj-] risulta oltremodo raro, lo stesso nesso [kj-] viene molto più frequentemente rappresentato graficamente quando costituisce l’esito di CL- o -TL-. Per contro, De Caprio (2004, 113) segnala come in La Ghirlanda di Silvio Fiorillo del primo decennio del Seicento sia «del tutto assente la conservazione del nesso, modestamente presenti le forme con rotacizzazione della liquida, ampiamente documentati gli esiti locali, non solo per TL e CL, ma anche per BL, FL, PL, GL». Altri casi antichi di ipercorrezione comprendono capilli longhi e pyari [‘chiari’] (TBP XXXVIII.17) e carne pyara [‘chiara’] (id. XL.9; v. anche Montuori 2002, 75). «Piano» nel senso di uno di più livelli di un palazzo ma, in qualità di avverbio, la forma indigena chiano rimane ancora salda.

116

1993, 99, 298).45 Quanto all’occlusiva bilabiale sonora, nel nesso BL- dà luogo all’approssimante palatale (con allofono forte [ggj-]; p.es. *BLUND- > junno ‘biondo’ (cfr. è [ggj]onna ‘è bionda’), *BLANK- > janco ‘bianco’, *BLETAM > aieta ‘bietola’ (D’Ascoli 1990, 38)), mentre esempi come BLADA > biava ‘biada’ (Amato e Pardo 2001, 38) sono da attribuire ad interferenza toscana (cfr. coppia allotropica iancaria / biancaria (Moro 2003, 57)). Al pari dei nessi (-)GL- e (-)LI-, in posizione interna produce invece la laterale palatale (Moro 2003, 55; p.es. NEB(U)LAM > neglia ‘nebbia’, SUB(U)LAM > suglia ‘lesina’, NIB(U)LUM > niglio ‘nibbio’), la quale (come l’esito di [-lj-]) volge ad Ischia e a Procida a [-ÔÔ-]: isch. negghia, sugghia (Castagna 1982, 31). Passando ora alle velari, osserviamo che CL - passa regolarmente a [kj-] (p.es. CLAVEM > chiave), mentre l’equivalente sonoro (-)GL- conosce un esito più radicale, ossia [¥] (ad Ischia [ÔÔ];46 Castagna 1982, 30): VIG(I)LIAM > veglia, *GLUTTIRE > glióttere ‘inghiottire’, GLADIUM > jàio ‘freddo intenso’ (D’Ascoli 1990, 283), *GLERUM > (ga)gliero (oppure, con [¥] > [j], jaliero) ‘ghiro’ (id. 36, 283); isch. *CUN(I)GLUM > cunigghie ‘coniglio’, *MAG(U)LUM > magghie ‘maglia’. Si noti inoltre che in tutti i casi visti finora la laterale latina originaria è soggetta alla rotacizzazione nelle voci dotte (Vaughan 1910, 166–167, 171–172; Moro 2003, 56sgg.): pràtano ‘platano’, prebba ‘plebe’ (cfr. però plebbeo / plebei (CDT 4 / 45)), pracca ‘placca’, crasse ‘classe’, Cravia ‘Claudia, crimma ‘clima’, gruobbo ‘globo’, grolia ‘gloria’. Anche interessata qui è la fricativa labiodentale sorda, la quale seguita dalla laterale passa a [S-] (ma ad Ischia e Procida volge a [ç-] o, secondo Barbato (2002, 34 n. 10), a [X-]): FLUMEN > sciumme ‘fiume’, FLATUM > sciato, FLOREM > sciore ‘fiore’, FLANCUM > scianco ‘fianco’, FLACCARE > sciaccà ‘ferire’; isch. FLOCCARE > [ç]uccà ‘nevicare’, FLAVIANUS > [ç]aiano ‘Fiaiano’; proc. FLOREM > [ç]aure ‘fiore’.47 Nelle voci dotte si ha invece [fr-] (Vaughan 1910, 166–167; Moro 2003, 54): frauto (cfr. li frauti (Brancati1 132.2)), f remma, fracco ‘fiacco’. Anticamente, però, il risultato di FL - tendeva probabilmente all’approssimante palatale [j] (Moro 2003, 56; De Caprio 2004, 116–117),48 risultato abbastanza comune in Italia meridionale (Rohlfs 1966, 248), successivamente alterata nella fricativa sorda [ç-], pronuncia apparentemente tuttora in vigore presso certi parlanti istruiti di ceto medio-alto (De Blasi e Imperatore 2000, 62). A riprova di ciò si noti che presso alcuni autori, e in particolare il secentesco Basile, si osserva una tendenza quasi assoluta ad impiegare la grafia (-)sh(i)- esclusivamente per l’esito di (-)FL- (Moro 2003, cap. 3). Perciò, in Basile si rilevano le grafie ashevolire ‘affievolire’ (12), shiamme ‘fiamme’ (202), –––––––— 45

46 47

48

Casi antichi di alternanza, almeno grafica, comprendono (De Blasi 1995b, 179): achygaro / apligaro ‘arrivarono’ (LDT 97.14 / 117.37), schiate ‘dispiegate’ / pligate (ib. 160.37 / 134.14). Cfr. anche ad Ischia -LG- > [ÔÔ] in COLL(I) GERE > cògghiere ‘cogliere’, *EXELIGERE > scégghiere ‘scegliere’ (Castagna 1982, 31). V. Rohlfs (1966, 248), Avolio (1995, 45). Secondo le descrizioni rilevate in Andreoli ([1887] 1993), in alcune parole gli esiti [S-] e [fj-] si sarebbero alternati (almeno verso la fine dell’Ottocento), questo primo impiegandosi soprattutto nella parlata dei «più plebei»: sciano / fianco (162), sciatare / fiatare (163), sciato / fiato (163). Eccezionale a tale riguardo è l’attestazione tardo trecentesca della fricativa palatale nella voce sciamma ‘fiamma’ (Maramauro2 2.83).

117

shiommare ‘fiumare’ (14), shianco ‘fianco’ (244), shioccavano ‘nevicavano’ (214), shiore ‘fiore’ (32), shionneia ‘fionda’ (34), shioshiare ‘soffiare, fiatare’ (36), shiorentina ‘fiorentina’ (208), shiuocco ‘fiocco’, ashiare (< AFFLARE ) ‘trovare’ (302; cfr. però -sci- in ascia < ASCIA), di fronte alla grafia (-)sc(i)- adoperata per la fricativa palatale intensa da EX- / AX- (p.es. (a)scella ‘ala’, scellevrellare ‘scervellare’, scènnere ‘scendere’, scetare ‘svegliare’), e per la fricativa palatale scempia da fonti varie (p.es. buscia ‘bugia’, mascese (< sp. majeza) ‘scelto’, muscio ‘moscio’ (De Blasi e Imperatore 2000, 155–156)). In base all’opposizione grafica molto salda presso autori come Basile, Moro (2003, 64–65) ipotizza che le grafie distintive -sh(i)- e -sc(i)- servissero a contraddistinguere un’opposizione di lunghezza consonantica, ossia [(-)S-] (< (-)FL-) e [(-)SS-] (< (-)EX- / (-)SCI -) rispettivamente. Tale ipotesi viene ulteriormente ribadita dalle osservazioni di Oliva (Malato 1970b, 20), il quale rileva in maniera significativa «alcuni pochi villaggi intorno a Napoli, che lo sci pronunziano sh». 3.6.5. I nessi [-kW-] e [-ks-] Notiamo infine che il processo di palatalizzazione agente sui nessi [-kW-] e [-ks-] non è sistematico. In alcuni casi il primo passa alla semplice velare [-k-] (p.es. ECCU+ILLUM > chillo ‘quello’), mentre in altri passa a [-“t‘S-] (p.es. QUINQUE > cinco ‘cinque’, QUERCULAM > cércula ‘quercia’), ma QUINDICEM > quìnnece ‘quindici’ al pari del nesso QU- + [a] con conservazione dell’elemento labiale: QUANDO > quanno (eccezionali sono *QUAL(I)CHE > carche ‘qualche’, QU(I)A > ca ‘che’ (rel., comp.), *ACCU+HAC > (a)ccà ‘qua’; cfr. anche l’oscillazione osservabile in LINGUAM > lengua / lenga). Quanto a [-ks-], esso passa a [-ss-] quando seguito da vocale posteriore mentre volge a [-SS-] davanti a vocale anteriore: LAXARE > lassà ‘lasciare’, COXAM > cossa ‘gamba; coscia’,49 *GANATHUM (incrociato con MAX(ILL)AM) > ganassa, EXIRE > ascì ‘uscire’, AXILLAM > scella ‘ala’, ma (LAX- + -ITO >) làsseto o làsceto ‘lascito’ (Andreoli [1887] 1993, 200).

–––––––— 49

Anche comune nel dialetto moderno (per influsso dell’italiano) è lo sviluppo palatale: coscia.

118

GRUPPO NOMINALE

Capitolo 4: Il nome

4.1. Sistema flessionale: Panorama generale Delle cinque declinazioni del latino sono le prime tre a rimanere le più salde, mentre i pochi resti della 4a e 5a declinazione, sebbene godenti di una modesta fortuna in epoche precedenti, sono definitivamente scomparse dal dialetto moderno. Il sistema flessionale di ciascuna classe viene riportato sotto nella Tabella 4.1: Tabella 4.1: Sistema desinenziale delle 5 declinazioni napoletane 1a 2a 3a 4a 5a

Singolare forc-a castiell-o ped-e (m.) / croc-e (f.) man-o facc-e

Plurale forch-e (furch-*i > -e) castiell-i > -e pied-i > -e / croc-e (cruc-*i > -e) man-o facc-i > -e

Si nota che, oltre alle desinenze, è venuta assumendo un ruolo sempre più vitale anche la metafonesi nel marcare le categorie morfosintattiche di numero e, in misura minore, di genere. In particolare, una -i finale nei sostantivi plurali (specie maschili) della 3a declinazione e dei sostantivi femminili plurali della 5a declinazione produce un plurale metafonetico contraddistinto da una forma singolare uscente in -e priva di innalzamento metafonetico:1 pede / piedi, ricchezze / ricchizze. Tale parallelismo tra la 3a e 5a declinazione avrà fatto sì che, in sincronia, quest’ultima venisse aggregata alla 3a declinazione. Del resto, questo modello detto «morfometafonetico» di alternanza tra un singolare non metafonetico e un plurale metafonetico, come già osservato al §2.2.2.2.3, si è presto morfologizzato estendendosi a molti sostantivi della 2a declinazione dove ci si dovrebbe aspettare a priori una forma singolare metafonetica (p.es. mònaco vs muónace), nonché a taluni sostantivi della 2a declinazione dotati originariamente di vocale tonica alta (ossia -i-, -u-) non metafonizzabile (p.es. póllece / pùllece (m.) ‘pulce/-i; v. Rohlfs 1966, 24, 55, 63; Maiden 1991, 128; Fanciullo 1994a, b; De Blasi e Imperatore 2000, 24). Altrimenti, nei sostantivi della 2a declinazione, così come quelli della 4a ad Ischia e a Procida dove anche -a- tonica è passibile di metafonesi, la metafonesi agisce indiscriminatamente sia sul singolare che sul plurale (p.es. viento/-e ‘vento/-i’; proc. mèno ‘mano/-i’), servendo a marcare una distinzione di genere solo nelle coppie sostantivali di comune genere (p.es. miérulo / mèrula ‘merlo/-a’). –––––––— 1

Più raramente nei sostantivi femminili della 3a declinazione (croce / cruce ‘croce/-i’), e in misura ancora minore in quelli della 1a declinazione (forca / furche ‘forca/-che’).

121

Prima della crisi delle vocali finali, nella 1a e 2a declinazione le vocali finali fornivano una spia alquanto sicura del genere, in quanto la -a finale caratterizza prevalentemente i sostantivi femminili (p.es. porta, figlia) e la -o finale quelli maschili (p.es. libbro, figlio). Invece i nomi della 3a declinazione uscenti in -e possono essere dell’uno o dell’altro genere (p.es. neve (f.), classe (f.), pace (f.), sciore (m.) ‘fiore’, cécere (m.) ‘cece’, mele (m.) ‘miele’, gióvene (m. / f.)), come vale anche per i sostantivi derivanti dalla 4a declinazione in -o: frutto (m.), mano (f.), aco (m. / f.) ‘ago’. Pur coincidendo perciò in parte con la distinzione tra maschile e femminile, la declinazione trascende però anche in parte tale distinzione. Tuttavia, la distribuzione dell’accordo dimostra che il genere è una categoria inerente distinta: determinanti, quantificatori e aggettivi esibiscono accordo con la testa del sintagma nominale per il genere, ma non per la declinazione.2 Ad esempio, surdato ‘soldato’ è nome maschile della 2a declinazione, mentre prufessore è nome maschile della 3a. Ciononostante, l’accordo esibito da eventuali dimostrativi e aggettivi modificanti risulta identico per entrambi i nomi, in quanto è solo il tratto «maschile» a risultare determinante nei processi di accordo: chillu viecchiu surdato / prufessore ‘quel vecchio soldato / professore’. Come abbiamo già avuto modo di constatare (v. §2.3.2.3.1), le desinenze esposte nella Tabella 4.1, sebbene spesso tuttora conservate in ortografia, si indebolirono in età piuttosto antica centralizzandosi a schwa, sviluppo che coinvolge almeno -e e -i fin dall’apparenza dei primi testi, laddove il timbro pieno delle -a e -o finali si sarebbe mantenuto saldo almeno fino al secondo Quattrocento (Formentin 1998, 178sgg.). Pertanto, mentre ortograficamente si continua a distinguere, ad esempio, tra un singolare castiello e un plurale castielle oppure tra un maschile cano ‘cane’ e una femminile cana ‘cagna’, in realtà tali coppie risultano foneticamente indistinguibili, ossia [kas"tjell´] e ["kan´]. In pratica il numero ed il genere costituiscono perciò delle categorie inerenti ai sostantivi che in molti casi non si manifestano nemmeno direttamente sui sostantivi stessi. Di conseguenza, la marca del numero e del genere nei sostantivi (così come negli altri membri del gruppo nominale) va generalmente segnalata diversamente oppure, come spesso accade, non trova affatto espressione. Normalmente però le categorie di numero e di genere vengono esplicitate mediante altre flessioni all’interno del gruppo nominale tramite l’operazione dell’accordo. Per esempio, distinzioni di numero e genere nel sostantivo vengono spesso veicolate mediante le flessioni vocaliche recate da eventuali modificatori prenominali (determinanti, quantificatori, determinati aggettivi prenominali; v. Como 2007, 66) concordanti con la testa nominale (p.es. tant[u] tiempo, tant[a] (oppure tant[i]) guagliune ‘tanti ragazzi’). Anche di gran rilievo sono gli effetti dell’efficacia rafforzativa che caratterizza i suddetti elementi prenominali qualora modifichino sostantivi femminili plurali (p.es. ’e [pp]orte ‘le porte’ vs ’e [p]uorte ‘i porti’) e una sottoclasse di sostantivi maschili detti [-num.] (p.es. ’o [pp]epe ‘il pepe’ vs ’o [p]uorto ‘il porto’). –––––––— 2

Eccezioni sono i seguenti esempi antichi in cui il quantificatore / aggettivo plurale prenominale assume forma metafonetica (quindi propriamente maschile) in armonia con la seguente testa nominale metafonetica plurale (sebbene di genere femminile): buone p(er)sune (De Rosa 24r.13), duy dute (id. 55r.33).

122

4.2. Sviluppo dei casi Al singolare le cinque declinazioni del napoletano escono rispettivamente in -a (fémmina ‘donna’), -o (anno), -e (aggente ‘gente’), -o (mano) e -e (fede), vocali flessionali che continuano rispettivamente le desinenze accusativali -A(M ) (FEMINAM), -U(M ) (ANNUM ), -E(M) (GENTEM; cfr. anche NEAPOLI(M) > Nàpule), -U(M ) (MANUM), e -E(M ) (FIDEM), il caso accusativo rappresentando nelle varietà romanze la fonte usuale della maggioranza dei sostantivi e degli aggettivi. A tale generalizzazione esistono però delle eccezioni significative costituite da continuatori di forme nominativali (v. Rohlfs 1968, §344; Tekavi 1980, 36–37; Formentin 1998, 285–286; Iandolo 2001, 203), tipicamente sostantivi denotanti referenti animati che in virtù del loro significato sarebbero ricorsi frequentemente come soggetto frasale o in funzione vocativa: RE(X) > re (cfr. acc. REGEM), HOMO > ommo (cfr. acc. HOMINEM),3 LATRO > latro (cfr. acc. LATRONEM), PRAE (S)BYTE(R) > prèvete ‘prete’.4 A tal riguardo si tenga presente anche il plurale di numerosi sostantivi maschili della 2a declinazione con tema uscente in consonante velare al singolare. In base ad una ricca esemplificazione dialettale antica e moderna, Maiden (2000) sottolinea in modo convincente che qui bisogna presupporre un antico sistema bicasuale che prevede da un lato una flessione obliqua -OS > *-oi ( > -i), chiaramente senza effetto palatalizzante, e dall’altro una flessione nominativale -I > -i con ovvio effetto palatalizzante. Mentre la prima si è imposta nella stragrande maggioranza dei casi (p.es. fuoco/-che, arco/-che, sacco/-cche, malecco/-cche ‘uomo/uomini di truce aspetto’, tacco/-cche, trabucco/-cche ‘trabocchetto/-i’), la seconda si è rivelata particolarmente resistente nei: i) sostantivi con plurale semanticamente non marcato (p.es. fungio/-ge ‘fungo/-ghi’ (cfr. li sierpe e ffunce ’ntossecuse (D’Antonio 400.25), fatte murì co li funge (Petito1 IX)), spàraco/-ce ‘asparago/-i’ (cfr. li sparace (Regimen1 233)), puorco/-ce (cfr. puorce sarvateche (Basile 114), allato al meno comune puorche; Iandolo 1994, 160)), dove la relativa infrequenza del singolare con tema uscente in consonante velare non avrebbe favorito la forma plurale obliqua non palatalizzata,5 come era successo invece nei sostantivi con plurale semanticamente marcato (p.es. fuoco/-che); –––––––— 3 4

5

Forma dotta sarà il nominativo àcci-ommo ‘ecce homo; persona ridotta in condizioni pietose come l’immagine del Cristo flagellato’ (Amato e Pardo 2001, 5). Mentre in ommo e latro continuano i temi imparisillabi del plurale (sincreticamente nominativale e accusativale), ossia uómmene e latrone (cfr. latroni (Brancati2 192r.7)), il tema di re non viene invece ampliato al plurale, ossia ri (obs.) > re. La mancata ampliazione al plurale potrebbe essere un indizio della presunta importazione di tale voce in età medievale (v. Alessio 1980, 30; Loporcaro 1988a, 34). Accanto al plurale latrone, troviamo comunque più spesso ab antiquo un plurale parisillabico analogo: latri (Masuccio XIII.26, Basile 984). Nel caso di funge ‘funghi’, l’alta frequenza della forma plurale con tema uscente in consonante palatale ha addirittura portato alla sua estensione al singolare, ossia fungio ‘fungo’ (cfr. no funcio de contentezza (Basile 818)), lo funcio (D’Antonio 419.8)) sostituendo in parte l’originario fungo.

123

ii) sostantivi denotanti referenti animati che sarebbero presumibilmente ricorsi con maggior frequenza in funzione di soggetto o al vocativo (Capozzoli 1889, 46): ammico/-ce, cuoco/-ce, grieco/-ce, mònaco / muónace, nemmico/-ce, puorco/-ce, pràtteco/-ce ‘medico/-ci apprendista/-i’, mùseco/-ce ‘eunuco/-chi; musicista/-i’, miédeco/-ce (allato al meno comune miédeche).6 Di più difficile interpretazione risultano soro > sora ‘sorella; suora’, frate ‘fratello; frate’, pate ‘padre’, mate ‘madre’ e masto ‘maestro’. Al pari di quanto constatato in altri dialetti meridionali e nell’antico toscano, secondo Rohlfs (1968, 6, 18) il primo partirebbe non da un nominativo SORO(R), bensì da un nominativo *SORU(S) > soro della 4a foggiato per analogia concettuale su NURU(S) ‘nuora’, come indicherebbe l’antico plurale le soro (cfr. le soro (LDT 81.35)).7 Vista però l’efficacia metafonetica dell’antica -, l’assenza di dittongazione metafonetica in *SORU(S) > soro contraddice in pieno tale ipotesi. Invece sembra più probabile che l’antico esito napoletano continui semplicemente il nominativo SORO(R) (dove la -O > -o finale non avrebbe avuto forza metafonizzante), forma aggregatasi in seguito alla 4a declinazione per analogia con forme quali NURU(S) > noro, SOCRU(S) > socro (v. Formentin 1998, 97 n. 126), le quali finirono tutte col passare alla 1a declinazione, ossia sora, nora (cfr. già nel Ferraiolo e lla nora (129r.3)), socra.8 Quanto a frate, pate, mate e masto, potrebbero continuare sia un accusativo FRATRE(M ), PATRE(M), MATRE(M) e MAGISTRU (M) con semplificazione del nesso -TR- > -t(cfr. FENESTRAM > fenesta, VOSTRUM > vuosto), quanto un nominativo con la perdita della vibrante finale del tipo FRATE(R) > frate (De Blasi e Imperatore 2000, 170). In ogni caso, l’origine accusativale pare sicura per le forme rivali patre e matre di cui pate e mate potrebbero essere semplici varianti fonetiche (cfr. gnost(r)a ‘inchiostro’). Altrettanto incerta è l’origine nominativale di serpe che, oltre a continuare un –––––––— 6

7 8

Eccone alcune attestazioni: amico / amici (Masuccio XIV.12 / XIV.18), cuoco / cuoce (De Rosa 55.23 / 7r.35; ma li cuoche (Basile 386, 1008), li cuochi (Cavalcanti 74)), greco / Grieci (LDT 54.11 / 69.24), monaco / monaci (Basile 692 / Masuccio IV.50), nemico / nemici (LDT 128.9 / 128.27), miedeco / miedece (Basile 724 / 892). In De Rosa si rilevano anche calonace (35v.3) e sindice (16r.5). Tale trapasso pare più plausibile per le forme con dittongazione metafonetica come il cos. suoru (sg. / pl.). Dal punto di vista etimologico, la mancata dittongazione in noro (< NUR(S)) e socro (< SOCR(S )), forme largamente diffuse nel Meridione (v. Rohlfs 1968, §354), risulta invece inaspettata. A noi pare preferibile una spiegazione di tipo morfologico, per cui si intravede in tali forme femminili una tendenza a estendere il modello flessivo maschile [+metafonetico.] vs femminile [-metafonetico] (cfr. suocro ‘suocero’) ampiamente attestato nei nomi di genere comune (cfr. coppie quali cuoco / coca, miéreco / mèreca ‘medico/-a’, puorco / porca). A prova di ciò, si tengano presenti le varietà ischitana e procidana dove, a differenza della - finale dei sostantivi femminili inanimati della 4a (inclusi quelli aggregaticisi per metaplasmo) che provoca invariabilmente la metafonesi (p.es. *CAPU > ["kEp´] ‘testa, -e’, MANU > ["mEn´], ACU > ["Ek´] ‘ago’; v. Freund 1933, 2–3 n. 3; Parascandola 1976, 9, 104, 157, 165; Castagna 1982, 48), la - finale dei sostantivi femminili animati della 4a nora e socra (di fronte al maschile suocro), ed eventualmente anche sora (Parascandola 1976, 254, 135), è priva di effetto metafonetico. Chiaramente, tale interpretazione morfologica della mancata metafonesi nelle forme femminili animate risulta del tutto compatibile anche con l’etimologia *SORU(S) > soro proposta da Rohlfs.

124

nominativo SERPE (NS) della 2a declinazione (accanto alla forma accusativale rivale serpente), potrebbe anche derivare da un accusativale *SERPE (M) della 3a declinazione (con nominativo in SERP(E)S). Altri apparenti casi di sopravvivenza del nominativo, i quali dal punto di vista semantico risultano alquanto eccezionali in quanto, a differenza della maggior parte dei casi già visti, denotano referenti inanimati, sono i toponimi SPIRITUS SANCTUS > Spiritu Ssanto (De Blasi e Imperatore 2002, 49), *CIVITAS+VECULA > Civitavecchia (De Rosa 5r.2), Santo Fele (< FELIX in Basilicata) (id. 5v.6), i due sostantivi FETO(R) (cfr. acc. FETOREM) > fieto ‘fetore’ (cfr. lo fieto de lo letamme (Basile 468)), LAMPA(S) (cfr. acc. LAMPADEM) > lampa ‘lampada’ (cfr. na lampa (id. 548)), e l’avverbiale jesterza (< DIES TERTIA) ‘avantieri’. Probabilmente semidotti invece sono i residui nominativali che si osservano nelle forme benediccizio (De Rosa 33r.6), OCCASIO > accaiso (m.) ‘cagione, motivo’ (id. 62r.9; cfr. la forma accusativale accaysune (LDT 53.6)), e ’o Spiritussantu (De Falco 11), nonché lauso ‘lode’ (D’Ascoli 1990, 776) e la procidana vobsa ‘voce, diceria, rumore’ (Parascandola 1976, 288) con tutta probabilità da ricondurre a LAUS e a VOX, rispettivamente. Infine, si noti come, al contrario dell’italiano, il napoletano conosca forme non nominativali bensì accusativali in casi quali sartore (allato al più comune cusetore; cfr. però la forma nominativale nel femminile sarta, sempre allato al più comune cusetora/-trice), mugliere ‘moglie’ (cfr. però la forma nominativale mogle (TVMA V.1)), dra(g)one (cfr. uno drahone (LDT 50.5)). Oltre a residui del nominativo, si rinvengono in varia misura anche attestazioni alquanto sporadiche degli altri casi (Rohlfs 1968, 8–11; Formentin 1998, 286–289). Iniziando dal genitivo, la maggior parte dei resti di esso interessano nomi propri come quelli contenuti nella prima componente del nome dei giorni lavorativi, ossia LUNAE / MARTIS / *MERCURIS / IOVIS / VENERIS + DIE > lunnerì / martedì / miercudì / juvedì > ggiuvedì / viernardì, ed i nomi PETRI > Pietre (allato a Pietro; cfr. Petre / Petro (Lupo I.17.7 / I.23.7)), ANTONIU > (An)tuone / Toni (cfr. però Antuono (Epistola 182.10)), e forse anche il toponimo Montederise (< MONTE + long. AUDERIS) ‘Monteodorisio’ (De Rosa 4r.22). Eccezionale è un resto del genitivo plurale in (FESTA) *CANDELORUM > Cannelora ‘Candelora, festa della Purificazione della Madonna’. Unico eventuale esempio del dativo continua nell’isolato toponimo flegreo SUBVENI HOMINI > Subbiene Omene (Dr Rosa 60r.8; Formentin 1998, 289 n. 836). Maggior fortuna invece hanno avuto l’ablativo e l’antico locativo i quali interessano sempre toponimi, fra cui qui si ricordano ARCHIS > Arche ‘Archi’, CAPREIS > Crape ‘Capri’, EBURI > Yevole ‘Eboli’ (De Rosa 6r.21, Ferraiolo 125v.13), FUNDIS > Funde (De Rosa 28r.32), PUTEOLIS > Puzzu(o)le (v. però Formentin 1998, 289 n. 838), POMPEIS > Pumpeje, TREBIS > Trieve ‘Trevi’ (De Rosa 13r.18), TRIVENTI > Triviente ‘Trivento’ (id. 54r.6), VENAFRI > Venafre (id. 59r.30).9 In antico non mancano neppure casi di obliquo senza preposizione (Formentin 1998, 380): a piede uno arboro (LDT 49.7; cfr. però a piede de questa nostra citate (ib. 151.15)), la trovao in bocha la porta (ib. 61.20–21), quella porta Dardanida (ib. 149.2–3; cfr. però quella porta de Troya (ib. 147.13)), lo (con)te Nola (De Rosa 10r.32), lo (con)te Arbe (id. 54r.3), in boccha la porta (id. 59v.11), in boccha Napo–––––––— 9

Meno sicura è l’origine ablativa di Amalfi, la quale nei testi antichi spesso finisce in -a finale (p.es. Malfa (Ferraiolo 92r.5); v. Rohlfs 1968, 11).

125

le (id. 70v.14), in capo lo Mercato (id. 15r.2), in capo la marina de Picczulo (id. 60r.8), in piede la finestra (id. 69r.5; cfr. però in piede de lo ponte de Beneve[n]to (id. 63r.15–16)), in miezo la via (Ferraiolo 112v.5), stevano sorte [‘ancorate’] lontano lo molo (id. 123r.10), le furche in miezo lo Merchato (id. 123v.13), comme fu sciuto [‘uscito’] Porta Capoana (Basile 142), a bocca la porta (id. 318), se sedette ’n mocca la porta (id. 102), ’miezo na carcara [‘calcara’] de fuoco (id. 76), ’n miezo le stelle (id. 154), compare ’miezo la sala no brutto mascarone [‘mascherone, viso truccato in modo pesante’] (id. 390), na cammarella ’miezo le scale (id. 914), a pede la porta (id. 102), na casa vecchia a pede na torre (id. 144).10 Fuori Napoli in provincia Radtke (1997, 92) riporta ancor’oggi un ampio impiego dell’obliquo senza preposizione (p.es. a Trevico (AV) [lu p´"ridÜ´ la v´r"nat´] ‘il periodo (del)l’inverno’; v. Rohlfs 1969, §630). 4.2.1. Vocativo Tutti i sostantivi napoletani, oltre alla loro forma canonica che abbiamo visto continuare di regola il caso accusativo, presentano in più una forma vocativa distinta formata mediante il troncamento del materiale dopo la vocale accentuata, e opzionalmente preceduta dalle interiezioni oi / oja:11 Maria > Marì!, Filumena > Filumè, Gennaro > Gennà!, (D)onna ’Ndriana > (D)onna ’Ndrià, Alfredo > Alfrè!, (D)on Biagio > (D)on Bià, Direttore > Direttò!, Duttore > Duttò!, Maresciallo > Marescià, Napulitano > Napulità, Passariello > Passarié!, Sole > Oi bbellu Sò, (auc(i)elluzzo >) Aucellu’ ‘Uccellino!’ (De Filippo1 270). Nelle sequenze di due nomi propri, è l’ultimo esclusivamente a subire il troncamento: Maria Grazia > Maria Grà!, Gian Franco > Gian Frà!. In modo significativo, tale troncamento –––––––— 10

11

Presso Basile si nota che ’miezo ricorre con maggior frequenza insieme ad a (p.es.’miezo a na certa campagna (76)). In confronto, delle 10 occorrenze del sintagma preposizionale a pede, se ne rileva solo uno in cui compare insieme alla preposizione de, ossia a pede de no shiummo [‘fiume’] (id. 670, sempre allato però a a pede no shiummo (146)). V. Rohlfs (1966, 449), Malato (1970b, 80–81, 95), Bichelli (1974, 83–85), Iandolo (1994, 121), De Blasi e Imperatore (2000, 82). Riguardo alla questione di quando entrassero in uso tali forme vocative, possiamo constatare che mancano nei primi testi, situazione che si mantiene nei testi almeno fino al Settecento: O lupo rapace et insaciabele (LDT 154.2), O valienti cavalieri (ib. 156.4), O infortunato Alexandro (LAFGP10r.b.21–22), Di’-me o peratrice (RDF 284), O amico (ib. 31), O Costancia (ib. 38), Che diavolo vuol dire questo, o Agata? (Masuccio III.37), O vile ribaldo, poltrone, ingannatore de Dio e degli uomini (id. IV.30), O Antonio mio (id. XLIII.27), O pecorelle ardite (Sannazaro2 7), O riverenda Dea (id. 11), O felice Androgeo, addio, eternamente addio! (id. 19–20), O vajasselle meie belle (Cortese4 1.16), O Vardiello (Basile 98), O mamma, o mamma (id. 102), O bello figlio mio (id. 416), Che te pare, sio Dottore, […]? (Sarnelli 32 ), Perdona, o bella Sirvia (Oliva 64.81), Ccà vienetenne, Galatea (Rocco 107.77). È solo a partire dal secondo Ottocento che le forme vocative cominciano a comparire per la prima volta nei testi: Gué, Peppì, scétete [‘svegliati’]! (Di Giacomo 118), Marì, nun me di’ niente! (id. 154), Don Michè, che bulite? (id. 114), Tu però Rosì, nun ne haje j [‘andare’] parlanno cchiù male (Scarpetta1 155), Ciccì, scopa buono (id. 30), statte buono, Miche’ (De Filippo1 26), Ce faciarríamo ridere nfaccia, Alfre’! (id. 359), Luvisè [‘Luisella’], pecché stai ccà? (Russo 108), Ferdinà, bello d’’a zia, va te cocche [‘a coricarti’] và (Ruccello 109).

126

coinvolge anche la sequenza postonica di modificatori aggettivali dipendenti dalla testa nominale, piuttosto che la testa nominale stessa (p.es. capille d’oro > Oi Capilledò (e non **Capì d’oro); isch. mamma rossa [‘grossa’] > mamma rò ‘nonna’, zio monaco > zi mmó! ‘zio monaco’; v. Rohlfs 1966, 448). Tale è anche il caso dei sostantivi ommo, f émmena, f igliolola ‘ragazza’, guaglione/-a, giovene, i quali vengono preceduti dagli aggettivi bellu/-a: Bell’ò! ‘O uomo!’, Bella fé! ‘O Donna!’, Bellu/-a guagliù! ‘O ragazzo/-a!’, Bellu/-a giò! ‘O giovane!’. Alcuni nomi ricorrono invece al suppletivismo nella formazione della propria forma vocativa. Per esempio, mamma e pato ‘papà’ presentano le rispettive forme speciali mammà e papà, sebbene si riscontrino anche le forme regolari mà e pà (Rohlfs 1966, 448).12 Anche irregolari sono le forme vocative dei nomi p(u)ópelo e gente, i quali vengono normalmente ripetuti sotto forma troncata (Bichelli 1974, 85): Oi pòpelo pò, Oi gente gè. Si noti inoltre che i nomi di parentela zio/-a e nonno/-a si distinguono per il loro impiego altrimenti eccezionale dell’articolo determinativo quando adoperati in funzione vocativa (Bichelli 1974, 85; De Blasi e Imperatore 2000, 78): ’O zì! ‘Zio!’, ’A nò ‘Nonno!’. Infine richiamiamo l’attenzione su alcuni nomi propri, che specie quando impiegati con valore vezzeggiativo, assumono una forma vocativa foggiata sull’iterazione della sillaba tonica (p.es. Dummìneco > Mimì, ’Ntònio > Totò, Francìsco > Ciccì, Affònzo > Fofò), oppure della sillaba atona finale (p.es. Luigge > Geggè, Vito > Tetè).

4.3. Declinazioni 4.3.1. 1a declinazione I sostantivi femminili della 1a declinazione, in pratica la maggioranza, terminano in -AM > -a al singolare e in -AS > -e al plurale (lengua/-e), quest’ultima una flessione che nelle sue fasi iniziali (ossia -AS > *-ai) non avrebbe avuto effetto palatalizzante sui sostantivi con tema uscente in consonante velare quali forca/-che e ammica/-che (al tempo della comparizione della successiva -e finale (< *-ai) il processo di palatalizzazione si sarebbe già terminato).13 Fino all’Ottocento la marca del plurale poteva peraltro venire veicolata in sostantivi dotati di vocale medio alta anche da un innalzamento metafonetico (p.es. boca / buchy (LDT 190.37 / 65.17, sempre allato al plurale non metafonetico boche (117.19)), coda / cude (Cavalcanti 59 / 57)), sebbene apparentemente meno frequente dei plurali non metafonetici (v. Perrone 1977, 208–209): forca: forche / furche, scopa: scope / scupe, rezza: rezze / rizze ‘rete/-i’, serva: serve / sirve ‘selva/-e’ (Capozzoli 1889, 56sgg.). Come già proposto al §2.2.2.2.2.1 a cui rimandiamo per maggiori dettagli, la distribuzione limitata della metafonesi nella 1a declinazione sarebbe un indizio della breve vitalità dell’antica flessione metafonizzante *-i (probabilmente estesa dai sostantivi femminili della 3a declinazione; v. sotto) la quale scomparì prima che la metafonesi venisse ad interes–––––––— 12 13

Oliva (v. Malato 1970b, 95) osserva che la plebe adopera la forma vocativa speciale tata, forma ormai caduta in disuso nel dialetto moderno. I rari casi di palatalizzazione nei testi antichi, specie quatttrocenteschi, vanno ricondotti a latinismi (v. Barbato 2001, 167; p.es. arabice (Brancati2 207r.33), olimpiace (id. 194r.31)).

127

sare le vocali medio basse.14 Per converso, nelle varietà ischitane, e in misura minore, procidane continua ancor’oggi la metafonesi nel plurale dei sostantivi della 1a declinazione (accanto alle forme non metafonetiche), dove la maggior vitalità dell’antica *-i viene testimoniata dalla constatazione che qui provoca anche la metafonesi di -a- tonica, l’ultima delle vocali a venir interessata dal processo metafonetico: isch. carta: carte / cherte, bellezza / bellizze (Castagna 1982, 24, 48–49, 54–55); proc. cola ‘coda’: cole / cule, vótta / vutte ‘botte/-i’ (con trapasso dalla 3a alla 1a declinazione; Parascandola 1976, 82, 288). Qui va ricordata anche l’eccezionale alternanza metafonetica ancora osservabile nel napoletano perzona/-une (Formentin 1998, 136 n. 352; De Blasi e Imperatore 2000, 81).15 Circa l’origine del plurale metafonetico, come si è già accennato, si può pensare a una tendenza a generalizzare il modello flessivo della 3a declinazione a scopi di una maggior caratterizzazione della distinzione singolare / plurale. A tal riguardo non vanno dimenticati i non infrequenti metaplasmi dalla 1a alla 3a declinazione del tipo persone (sg.) / persune (pl.), lettere (sg.) / littere (pl), grotte (sg.) / grutte (pl.), 16 i quali avrebbero sicuramente contribuito alla creazione di due plurali rivali, l’uno metafonetico (3a declinazione) e l’altro no (1a declinazione), che in seguito sarebbero potuti essere adoperati indiscriminatamente con l’una o l’altra forma del singolare.17 Tuttavia, tali metaplasmi non possono aver dato origine al plurale metafonetico dei sostantivi della 1a declinazione dal momento che la metafonesi nei sostantivi della 1a declinazione coinvolge solo le vocali medio alte (Maiden 1991, §7.6.4, §8.4), mentre in quelli della 3a, nonché quelli venuticisi ad aggiungere per metaplasmo (cfr. paruole (De Jennaro1 XXIII.12, Masuccio V.16)), la metafonesi agisce anche sulle vocali medio-basse. Del resto, in De Rosa il plurale metafonetico pe(r)sune (59v.25) conosce solo il singolare p(er)sona (4v.19), prova dello sviluppo indipendente della metafonesi all’interno della 1a declinazione senza l’intermediario di metaplasmi alla 3a declinazione. Preferiamo pertanto vedere nei plurali metafonetici della 1a declinazione un’antica estensione della flessione *-i dai sostantivi femminili della 3a, presso i quali risultava comunque minore rispetto alla più frequente flessione -e priva di effetto metafonetico (v. infra.), in virtù del modello flessivo maggiormente efficace di questi ultimi. –––––––— 14

15

16

17

Del resto, l’esistenza di una flessione plurale in -i è ben attestata per la Toscana e il Lazio, nonché per il Settentrione (v. Rohlfs 1968, §362). Si ricordi peraltro la flessione plurale femminile in -i osservata nella Scripta, ossia isti carti ‘queste carte’ (1, 3–4), intepretata da Sabatini ([1962] 1996a, 391) come estensione dalle 2a e 3a declinazioni. Data l’evanescenza delle vocali atone finali risulta del tutto impossibile decidere se perzune vada ritenuto plurale metafonetico del singolare perzona (1a declinazione) oppure del singolare perzone (3a declinazione; v. Castagna (1982, 52) che dà per l’ischitano na perzone / tre pperzune). V. Rohlfs (1968, 12–13), Corti (1956, CXLVI), De Blasi (1995b, 184), Formentin (1987, 65; 1998, 133 n. 339 n. 340, 291 n. 842, 297), De Blasi e Imperatore (2000, 182), Barbato (2001, 172–173), De Caprio (2004, 129). Per esempio, nel LDT si rilevano al singolare persona (66.28) e persone (51.25), e al plurale persone (54.30) e persune (50.21); nel Ferraiolo al singolare persona (79r.37) e persone (97r.20), ma al plurale solo perzune (99v.10), distribuzione valida anche per Lupo (v. Compagna 1990, 209).

128

A prescindere dai metaplasmi dalla 3a declinazione che verranno trattati sotto (§4.3.3), fra i sostantivi venuti ad aggregarsi alla 1a declinazione ricordiamo qui dalla 2a fica (Andreoli [1887] 1993, 163), dalla 4a nora ‘nuora’ (Basile 564), socra ‘suocera’, sora ‘sorella; suora’,18 mana (nonché il composto bonamana ‘mancia’ (Amato e Pardo 2001, 39)), capa ‘testa’;19 dalla 5a faccie > faccia,20 scaia ‘scabbia’ (cfr. Epistola 181.18, voce oggi sostituita da grattosa (Andreoli [1887] 1993, 187)), arraggia ‘rabbia’ (Basile 824), materia (Masuccio VI.31), nonché i nomi uscenti precedentemente in -ezze (ricchezze > ricchezza). Al pari dell’italiano vanno inclusi qui anche vari neutri plurali della 2a e 3a declinazione (spesso, ma non necessariamente, con significato collettivo) che furono reinterpretati in virtù della -a finale come sostantivi femminili singolari della 1a (Rohlfs 1968, 60; Formentin 1998, 291):21 ARMA > arma (cfr. le arme (Lupo I.61.12), con arme (CDT 5), arme prohibite (Aloisio 12)), EXEMPLA > assèmpia ‘esemplare di pagina scritta’ (Andreoli [1887] 1993, 44; D’Ascoli 1990, 81), CANALIA > canaglia (Basile 154), COLEA > coglia ‘scroto’ (D’Ascoli 1990, 175), FARRA > farra ‘farro’, FOLIA > foglia (anche in De Rosa 59v.13 col significato di ‘cavolo’), frutta (ricostruzione sul singolare frutto passato alla 2a dalla 4a declinazione), *GRIDA > grida ‘le grida; diceria, voce’ (LDT 71.27, RDF 85, De Jennaro1 CXVII.106), LIGNA > lengnia ‘legna’ (De Rosa 58v.11), LUTA > lota ‘fango’ (Basile 624), MARMORA > màrmora ‘marmo’,22 MATIA > mazza ‘intestini, budella’ (D’Ascoli 1990, 334), MEMBRA > menbra ‘pene’ (De Rosa 31r.32), OPERA > opera (Masuccio III.21), FABULIA > pampuglia ‘piallatura, –––––––— 18 19 20

21

22

Per sora il trapasso sarà stato SORO(R ) > soro (3a) > soro (4a; cfr. noro, socro) > sora (1a). Come si vedrà sotto, i riflessi napoletani di CAPU(T) oscillano tra la 3a e la 4a declinazione. Co-occorrono entrambe le forme in Basile (p.es. la faccie / la faccia (764 / 868)), sebbene la forma originaria prevalga ancora su quella metaplastica (ossia 22 occ. di faccie fronte a solo 12 occ. di faccia); cfr. anche la secentesca la faccia (Crisci 24). Alcune delle forme seguenti (p.es. legna, membra) vengono più comunemente impiegate come plurale femminile (v. §.4.4.1.2). Caso di reinterpretazione inversa è quello di lentecchia (< LENTICULAM), voce che in Brancati1 pare assumere valore collettivo: pone in lo caccavo lentecchia (25.17), posse uno acino solamente de lentecchia (25.20), Hogi mangerite con meco de la lentecchia (25.24). Cfr. uno mirabile templo de marmore (CDP V), colo(m)pne de marmora (LAFGP 6v.b.4), marmora / marmura (De Rosa 64r.10 / 51v.32), petre de marmole (Lupo 1.42.3), UNA TESTA DE MARMORE (Brancati1 90.25), marmola (Ferraiolo 128r.10–11), na preta marmora (Sarnelli 94), porva màrmora ‘polvere di marmo’ (Perrone 1977, 221), nonché forme plurali: la mura intruorno erano tucta de marmore gentile (LDT 80.28–29), saldissime marmore (Galeota LVII.1). Andreoli ([1887] 1993, 222) registra sia marmo che màrmulo (con passagio da -r- > -l- e metaplasma di genere) ‘marmo, lastro di marmo’ (entrambi apparentemente singolari e di genere maschile; cfr. so’ rimasto ’e marmulo (Di Maio1 I.12)), differenziandoli solo per registro in quanto quest’ultimo sarebbe detto «più volgar.[mente]». Per l’Ischia, Castagna (1982, 61) oppone invece un maschile plurale e marme, senza però specificarne il significato, ad un femminile plurale e mmàreme ‘le lastre della piazza’ (contrastato da lui con il nap. màrmora ‘lastra di marmo’) che, esclusa la possibilità poco probabile che si tratti di un caso di metatesi (ossia *e mmàrmere > e mmàreme), sembra essere una neoformazione plurale femminile di tipo neutrale (cfr. ’o dito / ’e ddeta ‘il dito / le dita’) fatto sul singolare marmo con epentesi vocalica (ossia *e mmarme > e mmarema; cfr. fantasma > fantasema, serva > sèreva ‘selva’, gargarismo > gargarìsemo, ecc.).

129

trucioli; cose da nulla’ (D’Ascoli 1990, 423), PECORA > pècura (Basile 776), > ramma ‘rame; complesso dei vasi di rame da cucina’,23 RAPA > rapa (cfr. Delle rape (Regimen1 205)), RETIA > rezza ‘rete’ (Basile 481), RISA > risa ‘il ridere, riso’ (me scappa la risa (Scarpetta15 I.6); cfr. però f.pl. le maior risa (Masuccio XIII.15), Io mò moro da li risa! (Scarpetta4 I.2)), EXAMINA > sàmmena ‘esame’ (D’Ascoli 1990, 519), SPLENIA > la splene ‘milza’ (Regimen1 544), TESTIMONIA > testemmonia ‘testimonianza’ (BagniR 638, De Rosa 23r.22), VELA > vela (Masuccio XXX.27), VICTUALIA > vettoaglia ‘vettovaglie, viveri’ (De Rosa 52r.6; però m.pl. victuagli (Brancati2 205v.15)), BRENNA > vrenna ‘crusca’ (Basile 504). Rientrano forse nello stesso schema anche molti singolari femminili denotanti frutti quali mela, pera e nèspola, i quali, pur segnalando in origine il numero plurale (ossia le mmela, le ppera, le nnèspola), fanno sempre più concorrenza nel dialetto moderno alle forme tradizionali del maschile singolare milo, piro e niéspolo (Del Puente 1995, 57–58; v. §4.5.3). Contrariamente ai sostantivi femminili, i maschili della 1a declinazione, quasi tutti di origine dotta,24 sono caratterizzati da un modello flessivo piuttosto incerto. 25 Tipicamente, al singolare presentano la desinenza -a (p.es. artista, duca, papa, pirata, pueta, profeta, turista, tronbetta / trombetta ‘trombettiere’ (De Rosa 5r.14 / Ferraiolo 126v.25, Brancati1 143.19), cortisana (Ferraiolo 126v.17)), quantunque si osservino talvolta anche metaplasmi di declinazione secondo il sesso del referente: iuristo (De Rosa 63r.31), remito (id. 72r.13), desspoto (id. 58r.31), pidoto / piloto (D’Ascoli 1990, 455). Mentre nel dialetto moderno tali nomi risultano omofoni al singolare e al plurale per effetto dell’indebolimento delle vocali finali (p.es. artista/-a [ar"tist´]), troviamo nel dialetto antico almeno tre marche plurali diverse: la prima soluzione, che possiamo definire latineggiante, è quella con uscita in -e, mentre quella d’impronta più popolare prevede l’uscita invariabile in -a, entrambe le forme testimoniate, ad esempio, nel LDT (p.es. li altri poete / li poeta (47.18–19 / 52.4), duche / quali duca (274.12 P / 48.12)), e in Lupo (p.es. li pape / li papa (II.3.3 / I.17.7)).26 La terza soluzione, certo anch’essa di impronta popolare, AERAMA

–––––––— 23 24

25 26

Cfr. rama (De Jennaro1 CXVI.28), Andreoli ([1887] 1993, 324); non è nemmeno esclusa la possibilità che ramma sia metaplasmo del singolare AERAME(N). Non vanno confusi qui i nomi propri maschili con uscita in -a del tipo Jannetta ‘Giannetto’ (Epistola 184.5), Lanczellotta (Ferraiolo 105v.22), Traunetta ‘Dragonetto’ (id. 84v.7), Lionetta (De Rosa 29r.21). Questa -a finale sembra essersi specializzata invece come marca caratteristica dei nomi diminutivi d’origine francese (cfr. anche bastonetta (Ferraiolo 127r.15), dobretta ‘dobletto’ (id. 142r.6), cavalletta ‘sostegno di ferro (per armi)’ (id. 123v.20), Preffetta ‘prefetto, magistrato (id. 128v.7); v. Sabatini [1983] 1996b, 443, 464 n. 29; Coluccia 1992, 296 n. 14; Formentin 1998, 109 n. 205; De Blasi e Imperatore 2000, 45, 150). V. Migliorini (1934, 105–108), Capozzolo (1889, 44), Rohlfs (1968, 19–20), Compagna (1990, 209), Formentin (1998, 298–300), Barbato (2001, 167–168). Cfr. le forme singolari quillo poeta (LDT 131.32), Lo duca Nestore (ib. 111.25), uno papa aragonesse (Lupo I.41.6; v. Compagna 1990, 209). Nel LDT bisogna però rilevare che il plurale di tipo latineggiante in -e risulta oltremodo raro (poete 2 occ., duche 1 occ.). D’altra parte, in De Rosa è solo attestato il tipo popolare (Formentin 1998, 298), come anche in Lupo dove si assiste solo al plurale di tipo popolare per la voce duca (cfr. lo quinto delli duca d’Anjoi (I.61.6)).

130

prevede un’uscita in -i al pari dei nomi maschili della 2a , tipo particolarmente ben illustrato in Brancati2 (v. Barbato 2001, 168): poeti (Masuccio I.2), artisti (id. VI.10), Cydoneati (Brancati2 212r.11), Celthi (id. 184v*.3), Galati (203v.4), luchi (186r.15), Sarmati (203v.30), Scyti (203r.20), Scythi (199r.30).27 Infine, di diffusione decisamente minore è il tipo flessivo rilevabile nei sostantivi femminili originariamente della 3a con uscita nominativale / genitivale in -TAS / -TATIS, i quali sfruttano l’originaria distinzione imparisillaba ai fini di una marca singolare / plurale (Barbato 2001, 163). Ad esempio, in Brancati2 rileviamo al singolare cità (186r.16), difficultà (188r.35), infirmità (184r.29), varietà (192r.12), ma al plurale citate (197r.11), difficultate (194v.32), infirmitate (184r.29) e varietate (197r.35).28 4.3.2. 2a declinazione Questa classe aggrega dalla 2a declinazione latina sia gli originari maschili (p.es. socro ‘suocero’, maisto ‘maestro’, anno) che gli originari neutri (p.es. cielo, accio ‘sedano’ (< APIUM), vaso ‘bacio’), nonché un modesto numero di femminili, principalmente denotanti alberi (Rohlfs 1968, §382), con uscita nominativale in -US (p.es. PIRUM > piro, *MELUM > milo, ULMUM > urmo, POPULUM > chiuppo).29 È inoltre confluito in questa classe anche un buon numero di neutri della 3 a (p.es. tiempo, cuorpo, marmo), e in parte i maschili nomo / capo ‘testa’ (v. §4.3.3), i maschili della 4a (p.es. laco ‘lago’, grado, frutto, vierzo) così come l’originario neutro cuorno e, in parte (v. §4.3.4), l’originario femminile aco,30 e infine qualche caso sporadico dalla 5a tipo GLACIES > jaccio. Al singolare i sostantivi della 2a continuano la desinenza accusativale -UM > -o con effetto metafonetico (p.es. cuorpo, titto), mentre le testimonianze della metafonesi (p.es. cuorpe, titte) indicano indubbiamente una flessione plurale *-i.31 Come già indicato al §4.2 riguardo ai plurali dei sostantivi maschili con tema uscente in consonante velare, seguiamo Maiden (2000) nell’ipotizzare in origine due flessioni casuali diverse, quella nominativale in -I > -i (con effetto palatalizzante) conservata in modo eccezionale sia nei sostantivi inanimati con plurale non marcato (tipo funge ‘funghi’, spàrace ‘asparagi’) che nei sostantivi animati (spesso adoperati al nominativo / vocativo, p.es. ammice, puorce, –––––––— 27

28 29 30

31

La concorrenza dei tre modelli flessivi viene anche ribadita dal comportamento oscillante della metafonesi al plurale dei nomi dotati di vocale passibile di modificazione metafonetica (p.es. profeta (sg.): profiete / profete (Capozzoli 1889, 53)). Barbato (2001, 170 n. 19) riporta per il napoletano antico anche le coppie singolare / plurale crodelità / crodelitati (Lupo), cità / citate (Brancati1). Piuttosto rari sono i casi di trapasso dalla 1a alla 2a declinazione come pianeto (Galeota IX.2), mammunìeco ‘ammoniaca’ (Andreoli [1887] 1993, 216). Cfr. esempi quali un aco (Brancati1 96.16), lo aco (id. 155.28) e chill’aghe (Ruccello 106), dove la forma maschile dell’articolo e la forma metafonetica del dimostrativo sottolineano il genere maschile di ago. Oltre allo scambio della vocale finale, la forma plurale può anche comportare in rari casi un ampliamento del tema del singolare (p.es. ommo / uómmene ‘uomo / uomini’). Insieme a tali casi vanno ricordati i plurali in -ora (> -ola), in passato molto più diffusi, che comportano l’aggiunta di una sillaba in più rispetto alla forma singolare (p.es. lato / làtora (obs.), truono / trònola ‘tuono/-i’; v. §4.4.1.1).

131

miérece), e quella obliqua in -OS > *-oi (senza effetto palatalizzante) conservata in tutti i restanti casi che sarebbe volta a -i solo in seguito al processo di palatalizzazione.32 Accanto ai plurali in *-i, sono molto comuni anche i plurali collettivi derivanti dall’antico neutro in -A > -a (p.es. ’o braccio / ’e bbraccia) discussi al §4.4.1.2. 4.3.3. 3a declinazione Tanto i nomi maschili quanto quelli femminili della 3a declinazione escono al singolare in -E (M) > -e (p.es. dente (m.), notte (f.)), mentre al plurale entrambi presentano in origine -ES > *-ei > -i, flessione che nei contesti appropriati provocava la metafonesi (p.es. diente, nuotte (obs.)). Sebbene nei sostantivi femminili tale flessione abbia avuto un modesto successo, come ci testimonia peraltro la sua estensione parziale ai sostantivi femminili della 1a declinazione,33 si nota però ab antiquo la prevalenza di una flessione plurale non metafonetica -e di contro ai sostantivi maschili della 3a che conservano in maniera piuttosto sistematica la flessione metafonetica -i (v. Corti 1956, CXLVIII; Formentin 1987, 65–66; Compagna 1990, 210; Barbato 2001, 168–169; v. anche §§2.2.2.2.2.1–2). A tal proposito, si ricordi la distinzione flessionale abbastanza salda nei testi antichi sviluppatasi analogicamente nel numerale per «mille», il quale al maschile suonava milli e al femminile mille (p.es. milli tormenti e milli afanni (Galeota XXXIX.4), ma mille cavalieri / Le quale nave tucte foro in summa mille CC XX II (LDT 137.16 / 115.33)).34 Sicuramente c’è da vedere in tale distinzione flessionale -e (f.pl.) vs -i (m.pl.) dei sostantivi della 3a declinazione uno sviluppo di tipo morfologico e non fonologico sulla falsariga del modello flessivo caratterizzante i sostantivi plurali delle 1a e 2a declinazioni, rispettivamente femminili e maschili, per cui si viene a privilegiare la distinzione di genere a quella di numero.35 Comunque sia, nel dialetto moderno sia al singolare che al plurale i sostantivi di entrambi i generi della 3a escono in [-´], ortograficamente -e, mentre la distinzione tra sostantivi maschili e femminili si mantiene al plurale (qualora la tonica risulti passibile di metafonesi) mediante la rispettiva presenza e assenza di innalzamento metafonetico (p.es. prufessore/-ure ‘professore/-i’, torre ‘torre/-i’, gióvene / giùvene ‘giovani’ (f. / m.)). Come si è avuta occasione di notare prima (§2.2.2.2.2.2), mentre nel napoletano moderno l’alternanza metafonetica si è venuta identificando sempre –––––––— 32 33

34

35

Non da escludere qui anche la possibilità di un influsso dal modello flessivo dei maschili della 3a uscenti in -i (< *-ej > -ES). Tuttavia la presenza della metafonesi (sebbene opzionale) nei sostantivi femminili della 3a declinazione con tonica medio bassa (p.es. semmiente ‘semi’), indicherebbe che la -i finale sia sopravvissuta più a lungo nei sostantivi femminili della 3a che in quelli della 1a declinazione. V. Folena (1952, 65), Corti (1956, CXLVIII), Formentin (1987, 66). Tale distinzione manca del tutto però in Lupo (Compagna 1990, 210), dove milli è forma sia per il maschile che per il femminile, e De Rosa (Formentin 1998, 344). Caso inverso, alquanto eccezionale, è il passaggio dalla 1a alla 3a declinazione osservabile nella coppia singolare / plurale léctere / lìctere (p.es. nel LDT si rileva quale lectere / certe lictere (274.1 P / 91.20), quest’ultimo allato alla forma non metafonetica le nostre lectere (109.6)).

132

di più con il modello flessivo dei sostantivi maschili, per cui intorno alla fine dell’Ottocento scompare definitivamente dal modello flessivo dei sostantivi femminili, nelle varietà ischitana e procidana il plurale metafonetico dei sostantivi femminili si è dimostrato più resistente (p.es. isch. trave / treve (allato a trave) ‘trave/-i’, perzona/-une ‘persona/-e’; proc. croce / cruce, vótta / vutte ‘botte/-i’; v. Parascandola 1976, 88, 211; Castagna 1982, 24, 48, 52). A giudicare però da quanto affermato in Castagna (1982, 49), anche in queste varietà il plurale femminile metafonetico parrebbe piuttosto indebolito, dal momento che quest’ultimo ricorda che l’antico plurale metafonetico in -ise delle voci femminili uscenti al singolare in -ése (p.es. na panzése / e ppanzise, na lacchése / e llacchise) è stato ormai sostituito dal plurale non metafonetico in -ése (ossia e ppanzése, e llachese). Apparentemente sussisterebbero delle eccezioni fossilizzate anche nel napoletano moderno. Ad esempio, nel suo dizionario del 1887, Andreoli (1993) registra per i sostantivi (ed aggettivi) femminili plurali forme esclusivamente non metafonetiche, l’unica eccezione essendo l’entrata per la voce croce (p. 116). Per quest’ultima riporta una forma plurale metafonetica sia per il composto cruce saude ‘quei ferri della toppa ch’entrano in corrispondenti trafori o intagli della chiave’, che per la frase idiomatica farse i cruce ‘maravigliarsi grandemente, fare il segno della croce’. Fin dai tempi antichi si sarà fatta sentire nei sostantivi della 3a declinazione uscenti al singolare in -e una maggior necessità di contraddistinguere il genere sul modello analogico delle prime due declinazioni, portando così in molti casi all’aggregazione dei sostantivi femminili e maschili della 3a declinazione alla 1a e 2 a declinazione, rispettivamente.36 Esempi di sostantivi passati alla 1a declinazione comprendono vesta (De Jennaro1 LXXXVI.2), effigia (id. CVIII.13), (AERAME (N) (m.) >) rama (id. CXVI.28), Smirna (id. LVI.9), lode ‘lodi’ (id. XXXII.73), ale ‘ali’ (id. XXXVIII.6), costume ‘costumi’ (id. XCV.12), pella (Ferraiolo 79v.16), fronda (De Rosa 24r.10), inmagena (id. 34r.5), padula ‘orto’ (id. 64r.9, con plurale Padule (44r.2)), popa ‘poppa’ (id. 43r.16), seta ‘sete’ (id. 25v.8), presona ‘prigioniera’ (id. 17r.2), Venera (id. 49r.5), nepota (Lupo I.60.1; allato a nepote (XI.35.1)), Fiorensa ‘Firenze’ (id. I.53.9), setta ‘setta, eresia’ (id. II.1.5), fronda (Brancati2 196v.19), rupa (id. 200r.15), apa (Oliva 26.138), porva ‘polvere’ (id. 79.112), pella (TBP II.13 / CDT 43), (ALUME(N) (m.) >) allumma (Andreoli [1887] 1993, 21), apa (id. 30), basa (id. 53), caucia ‘calce’ (id. 89), serpa, parenta, giovana, nepota, commara, mogliera, sora ‘sorella’ (Capozzoli 1889, 35–36), mana (De Falco 13), parta (id. 14), semmenta (id. 21; cfr. però chesta semente (LDT 50.11)), vesta (id. 26), carna (id. 63), serva (id. 65), catramma ‘catrame’ (D’Ascoli 1990, 148; si noti anche il cambiamento di genere rispetto all’italiano). Fra i sostantivi della 1a declinazione passati alla 2a ricordiamo qui (AEREM >) airo ‘aria’ (Regimen 2 36), (MINATIONEM (f.) >) menaczi / minaccio (LDT 129.6 / De Jennaro1 CIV.3; sempre allato al femminile, p.es. le menaze / minacce (f.pl.) (LDT –––––––— 36

V. Corti (1956, CXLV–VII), Rohlfs (1968, 16), Perrone (1977, 220), Santagata (1979, 133), Formentin (1987, 65; 1998, 293, 295–296), Compagna (1990, 208–209), De Blasi e Imperatore (2000, 183), Barbato (2001, 172–174), De Caprio (2004, 128, 130). Davvero rari invece sono i metaplasmi verso la 3a declinazione come lettere ‘lettera’ (De Rosa 23v.33 / Ferraiolo 141r.14) con plurale metafonetico littere (De Rosa 8v.5 / Ferraiolo 104r.20), arme (De Rosa 52v.16), la beffe (id. 71v.28).

133

86.13 / Masuccio II.11)), decembro (Epistola 181.7), altaro (LDT 118.22), fiumo (RDF 26), ayro (ib. 27), riamo (Ferraiolo 84v.10), maro (id. 79v.7; allato a mare (79v.6)), airo (id. 89v.16), sango ‘sangue’ (id. 79v.29), cano (id. 79v.30; allato a cane (id. 79v.29)), lumo (id. 93r.7), Carmino (id. 141r.7), airo ‘aria’ (De Rosa 58v.8), a(l)taro (id. 20v.23), (ARBOREM (f.) >) arboro (id. 72v.12), fiumo (id. 62r.32; allato a fiume (6v.2)), martoro (id. 40v.30), papagorio ‘pugnale’ (id. 43r.6, allato a papagorge (27r.6)), presiento ‘dono’ (id. 48r.20), ria(m)mo (id. 31v.22), sango ‘sangue’ (id. 46r.23), (MINATIONES (f.) >) minaccii (Galeota XXIX.4), infanto (Lupo I.51.1), sango ‘sangue’ (id. I.61.8; cfr. però sangue (CDT 29)), riamo (id. II.38.1; allato a riame (II.60.5)), Cesaro (id. II.52.3), aero (Brancati2 199r.21; allato a aere (184v.11)), consulo (id. 184v.23), insamo ‘sciame’ (id. 203v.10), novembro (id. 208v.24), ottufro (id. 200r.25), tigro (id. 185r.27), maro (Basile 514), sanco ‘sangue’ (Oliva 71.80), caràttolo ‘carattere’ (Andreoli [1887] 1993, 79), catétero / catetro (id. 89), lènneno ‘lendine’, comparo, cano, cavaliero, cocchiero (Capozzoli 1889, 36). Sebbene possa sorgere qui il dubbio che in molti casi tali metaplasmi siano solo di natura ortografica in virtù dell’antico scadimento generalizzato delle vocali finali a [-´] (v. §2.3.2.3), si tenga presente però la larga diffusione di tali adattamenti fin dai primi testi quando il valore fonetico delle vocali finali ortografiche -o e -a era ancora saldo. Peraltro si constata una sorprendente stabilità ortografica di tali nomi presso gli autori, il che sembrerebbe confermare la legittimità di riconoscere in tali forme degli effettivi metaplasmi. A livello prettamente fonetico, si rilevano infatti delle prove indisputabili riguardo alla natura fonetica di tali metaplasmi. Per esempio, frequentemente nella fonosintassi la vocale finale dei sostantivi in questione, in virtù di una sua posizione protonica derivata, può venire ripristinata sotto particolari circostanze (cfr. §2.3.2.3.3): Ah, fratu bello mio (Iandolo 2001, 192), fràtu mìo ‘amico mio, caro mio’ (Amato e Pardo 2001, 89), ’a pella sporca. Se l’usanza di scrivere frato e pella fosse soltanto ortografica in casi come quelli appena visti, 37 ricoprendo un’antica -e ormai ridottasi a [-´], non sarebbe possibile derivare le protoniche [-u] e [-a], le quali rappresentano invece gli esiti normali di una [-o] o di una [-a] sottostante in sede protonica. Infine, osserviamo che un’ulteriore conferma della natura foneticamente autentica di tali metaplasmi proviene dalla distribuzione della metafonesi in voci maschili singolari quali ottufro (obs.) ‘ottobre’, deciembro (cfr. dociembro (Ferraiolo 145v.7)), presiento ‘regalo’; isch. erie ‘aria’ (Castagna 1982, 48); proc. FRATE(R) > fréto ‘fratello’ (Parascandola 1976, 120), PATE(R) > péto ‘padre’ (id. 200; allato al più comune pato).38 Indubbiamente, la vocale tonica in tali casi può solo essere interpretata come l’esito metafonetico di un innalzamento provocato da una [-u] finale originaria. –––––––— 37

38

Usanza puramente ortografica invece sembra il caso della femminile FICUM > fica ‘fico (frutto)’ (Amato e Pardo 2001, 86), viste forme lessicalizzate quali ficusecca ‘fico secco’ (id. 87). Dove manca però la metafonesi (p.es. sénapo ‘senape’), si intravede invece un metaplasmo di data più recente in seguito all’originario processo metafonetico molto antico (v. Formentin 1998, 295–296).

134

4.3.4. 4a Declinazione Come abbiamo già avuto occasione di osservare sopra, nel passaggio al napoletano i sostantivi maschili (assieme all’isolato neutro CORNU > cuorno) della 4a declinazione latina si sono aggregati al modello flessivo della 2a declinazione (p.es. arco (TVMA IV.6), lo frutto (Della Porta 30, e li frutte (25)), grado (Masuccio IV.7; con f.pl. certe grade / le ggrade ‘i gradini, le scale, la scalinata’ (LDT 199.29 / De Rosa 23v.21)), laco (BagniN 23), parto (Masuccio VI.34), vierso (LDT 316.9 P)). Maggior fortuna invece hanno avuto certi sostantivi femminili (inclusi alcuni aggregaticisi per metaplasmo) che hanno conservato l’originario modello flessivo invariato in -o (< -U(M) (sg.) / -U(S) (pl.)):39 domu ‘casa’ (unica attestazione risale ai BagniR (20)), soro ‘sorella/-e’ (LDT 109.28 / 81.35), *socro > socra ‘suocera’, *noro > nora, fico ‘fico/-chi’ (Basile 562 / 864), mano ‘mano/-i’ (RDF 29 / 281), aco ‘ago/-ghi’ (Andreoli [1887] 1993, 10), capo ‘testa/-e’ (LDT 73.18 / 71.20), nomo ‘nome/-i’ (ib. 54.9 / 114.7). Sopra si è visto come soro, derivato dal nominativo SORO(R), fosse stata con tutta probabilità assimilata alla 4a per analogia semantica con gli affini a NURUS e SOCRUS,40 sebbene questi ultimi due paiano essersi già aggregati alla 1 declinazione ab antiquo (p.es. nora (Ferraiolo 129r.3, De Rosa 55r.33), socra (De Rosa 45v.19)). L’adattamento di soro alla 1a (ossia sora) risulta invece di data molto più recente (cfr. le sore (Sarnelli 182)). Più stabile per contro è stato tale modello flessivo nei sostantivi mano e fico,41 benché le forme metaplastiche mana e fica non siano del tutto sconosciute in tempi più recenti (p.es. na fica (Petito1 V)), come ci testimoniano le loro entrate in dizionari quali Andreoli ([1887] 1993, 163, 216) e D’Ascoli (1990, 235, 322). Di fatti, per l’ischitano Castagna (1982, 48) riporta che la coppia metaplastica a mane / e mmane ricorre nel dialetto moderno con una frequenza altrettanto alta quanto la coppia tradizionale a mene / e mmene.42 Discorso a parte meritano i riflessi napoletani di ACU(M), CAPU(T) e NOME(N), i quali sono caratterizzati ab antiquo da una notevole oscillazione tra la 2a (maschile) e la 4a (femminile) declinazioni. Nei testi antichi rinveniamo, per esempio, accanto –––––––— 39

40

41

42

In virtù di forme plurali metafonetiche del tipo isch. / proc. ["mEn´] ‘mani’, ["Ek´] ‘aghi’, ["kEp´] ‘capi, teste’, bisogna presupporre al plurale una vocale breve, ossia *-(S), piuttosto che il classico -(S). Cfr. in De Rosa, per esempio, soro ‘sorella/-e’ (46v.19 / 40v.21). Si noti inoltre che la mancanza di metafonesi consegue dal fatto che soro deriva da un SORO(R), e non da un ipotizzabile *SORU(S) (v. anche n. 8). V. Corti (1956, CXLVII), Rohlfs (1968, 17, 35), Malato (1970b, 97), Formentin (1987, 65; 1998, 298), Compagna (1990, 209), Barbato (2001, 170). Eccone alcuni esempi rappresentativi: se fico te delectano (Regimen1 165), Fico secche (ib. 187), Le mmano / chella mano (BagniR 241 / 356), lle mano (LAFGP 8r.b.21–22), na mano / le mmmano (Ferraiolo 115r.12 / 79v.32), in mano / colle mano (De Rosa 6r.7 / 6v.28), la mano / le soi mano (Lupo I.41.4 / I.11.2), me mangiria queste fiche (Brancati1 7.26–27), fico secche (Basile 82), si sto bello arvolo […] darrà na fico (id. 562), ste sette fico (id. 930), le mano (id. 944), le mmano (Sarnelli 46), cierte ffico (id. 34), n’avimmo mangato fico? (id. 34), le ffico (id. 164), e ffico (Rocco 204.60). Per attestazioni rare di un plurale fiche, v. Barbato (2001, 170 n. 13). Tuttavia l’assenza di innalzamento metafonetico nella coppia metaplastica indicherebbe piuttosto un recente prestito dall’italiano.

135

al maschile metaplastico lo aco (Brancati2 208r.17) anche il femminile aco ‘aghi’ (De Rosa 59v.18),43 mentre nel dialetto moderno è prevalso il genere maschile (p.es. chill’aghe (Ruccello 106; v. anche Salzano 1979, 18)), ma non apparentemente a Procida a giudicare da forme metaplastiche come eca (Parascandola 1976, 104).44 Oscillazioni maggiori, persino presso lo stesso autore, caratterizzano capo e nomme. Come evidenzia la presenza della metafonesi nella corrispondente forma ischitana e procidana ["kEp´], CAPU(T) sarà passata in epoca piuttosto antica alla 4a declinazione, ossia *CAPU(S) (Rohlfs 1968, 18), per cui avrebbe assunto il genere femminile. Allo stesso tempo, però, l’uscita in *-U(S) > -o (almeno al singolare) avrebbe invece assimilato capo ai sostantivi maschili della 2a, sviluppo tipico dei neutri della 3a declinazione (cfr. TEMPU(S) > tiempo). Di conseguenza, nei primi documenti si rilevano frequenti alternanze quali lu tou capu (BagniR 42), lo capo / la capo (LDT 65.35 / 73.18), la capo (LAFGP 3r.a.32–33), la capo / lo capo (De Rosa 36v.3 / 73r.21), a lo capo / lo lavare de lo capo (TBP XXVI.4 / XXXVIII.17). 45 Impiegato con significato metaforico, capo risulta invece generalmente maschile (Formentin 1998, 298 n. 867): Dall’altro capo di quella sala (LDT 81.6), erano capo de doe scuatre (De Rosa 27v.17), dall’uno capo all’autro (Ferraiolo 101v.11), allo capo della Rua Catalana (id. 116r.25–26), con li capo nustre citatine popolane (id. 127r.5), Et lo capo della rebellione (Lupo I.59.7). Dal Seicento in poi, però, capo (con senso anatomico) sembra essersi stabilito definitivamente come sostantivo femminile (p.es. avennole lavato bona la capo senza sapone (Basile 32), S’avesse n’autra capo, eo m’aucedera [ucciderei’] (Braca 358), se rompono la capo pelle dispute (Della Porta 20–21), la capo de Medusa (Sarnelli 94), Ha d’ave’ lo cavallo aggrazeiata / la capo (Rocco 245.23)),46 stabilità che ha portato al suo trapasso alla 1a declinazione nel dialetto moderno (cfr. anche proc. chèpa / chèpe (Parascandola 1976, 9)): sempe ’a capa pazza tene (De Filippo1 23). Solo quando assume un significato traslato, assume anche il genere maschile nel dialetto moderno, ossia ’o capo ‘il capo’ vs ’a capa ‘la testa’ (Iandolo 2001, 189–190; Castagna 1982, 48).47 A differenza di CAPU(T), il trapasso di NOME(N) alla 4a declinazione (ossia il femminile nomo) si sarà verificato in epoca successiva, come attesta la mancanza di dittongazione metafonetica che si sarebbe invece aspettata se fosse derivato da un antico *NOMU(S). In un primo momento, perciò, NOME(N) > nome avrebbe continuato come sostantivo della 3a declinazione, assumendo talvolta il genere maschile com’è usuale degli antichi neutri, talvolta il genere femminile sulla falsariga analo–––––––— 43 44 45

46 47

Barbato (2001, 170) riporta anche le forme femminili acu / aco (sg.) e acu (pl.) in Moamin. V. anche Andreoli ([1887] 1993, 10) dove, per il singolare aco, si registra la forma plurale ache (forma puramente ortografica?). Però in Brancati2 (Barbato 2001, 170) e nel Masuccio capo è sempre di genere maschile. Nel LDT invece il genere femminile prevale ancora sul quello maschile, dove rinveniamo le seguenti distribuzioni sicure dei due generi con capo in senso anatomico: maschile (5) vs femminile (24). Ad esempio, tutte le 106 occorrenze di capo in senso anatomico (con genere inequivocamente indicato) in Basile sono di genere femminile. Allato ai già menzionati a cape ‘testa, sommità, cima’ vs u cape ‘capo’, Castagna (1982, 48) riporta per l’ischitano anche una forma maschile metafonetica nella sola accezione di ‘bulbo’ (p.es. chepe d’egghie ‘capo / capi d’aglio’).

136

gica dei neutri in -MEN normalmente assimilati al femminile in napoletano.48 49 Solo in un secondo tempo la forma femminile nome si sarebbe aggregata alla 4a declinazione, dando luogo così alla femminile nomo, forma suscettibile indubbiamente anche di reinterpretazione come sostantivo maschile della 2a.50 Infatti, mentre nei primi testi le occorrenze femminili riguardano principalmente la forma metaplastica nomo (McArthur s.d., xvi),51 quelle al genere maschile ricorrono sia sotto la forma nomo (metaplasmo 3a > 2a) che sotto la forma originaria nome,52 (p.es. per sua nomu / lo nome (BagniR 367 / 182), nomo (m.) (De Jennaro1 CXVI.26), cognomo (m.) (id. XCII.7), la nomo / lo nome (LDT 122.13–14 / 53.27), le lloro nomo / li nommo loro (id. 114.7 / 138.17–18), uno nomo (LAFGP 3v.b.2–3), la nomo / lo nomo (RDF 29 / 17), la nomo / altro nomo (De Rosa 7r.9 / 4r.2), lo nomo / Li nomi (Lupo I.1.3 / I.2.ru), el digno nome (De Jennaro1 III.13 (lettere))). Al pari del già visto capo, dal Seicento in poi no(m)me assume rigorosamente il genere maschile (p.es. lo nomme / li nomme (Basile 82 / 528), lo nomme (Crisci 16), li nomme (D’Antonio 432.8), lo nome (Rocco 204.60), nomme / nuomme ‘nome/-i’ (Capozzoli 1889, 54)).53 4.3.5. 5a declinazione Come abbiamo già avuto modo di constatare sopra, molti dei superstiti della 5 a declinazione sono in virtù del loro genere esclusivamente femminile (per i continuatori del maschile DIES, v. infra) passati alla 1a declinazione (p.es. arraggia ‘rabbia’, materia, scaia ‘scabbia’),54 essendo rarissimi i casi di trapasso alla 2a (con ovvio metaplasma di genere) come jaccio ‘ghiaccio’. Tuttavia, in epoca relativamente –––––––— 48

49 50

51

52

53

54

Interessante a tal proposito risulta il seguente esempio in cui il dimostrativo ricorre al femminile ma l’aggettivo prenominale assume l’accordo maschile: quella medesmo nommo de Troya (LDT 78.26). Cfr. voci quali legume, ramma, f racitumma (Rohlfs 1968, 62–63; v. §4.4.2). La successiva reinterpretazione di nomo come sostantivo della 2a viene inoltre ribadita dall’esistenza degli antichi plurali femminili nomura (BagniN 91) e nomuyra (BagniR 145), foggiati sul modello flessivo con singolare maschile di fronte al plurale femminile in -ora (cfr. cuorpo / corpora) frequente presso i sostantivi della 2a declinazione (v. §4.4.1.1). Gli unici residui dell’originario femminile nome sono attestati in LDT (p.es. a lo quale foy posta nome Achilleyde (306.10 P)), Ferraiolo (p.es. La nome delli conti et baruni (94v.16); v. Coluccia 1987b, 176), e Del Tuppo (Barbato 2001, 170 n. 17). Unica forma attestata in Brancati2 (Barbato 2001, 170) e in Masuccio (p.es. il cui nome (X.7), il suo nome (IV.50)). Uno spoglio completo del LDT ha rivelato le seguenti ripartizioni sicure delle varie forme: no(m)mo m.sg. (8 occ.), m.pl. (1 occ.), f.sg. (6 occ.), f.pl. (1 occ.); no(m)me m.sg. (5 occ.), f.sg. (1 occ.); no(m)mi m.pl. (1 occ.). Per esempio, presso Basile si rilevano 18 occorrenze di nomme (sg. e pl.) con indicazione sicura del genere, tutte con genere maschile; v. anche Andreoli ([1887] 1993, 264) e D’Ascoli (1990, 394). Salzano (1979, 166) registra, però, come femminile nòmme ‘nome; giorno onomastico’. Con tutta probabilità, il plurale metafonetico di fronte al singolare non metafonetico nel dialetto moderno andrebbe ricondotto al tipo flessivo denominato da Fanciullo (1994a, b) «morfometafonetico» (v. anche Formentin 1998, 127 n. 315). Già si avverte una tendenza nel latino classico per i sostantivi della 5a a presentare una forma alternativa integrata alla 1a declinazione del tipo MATERIES / MATERIA, MOLLITIES / MOLLITIA, più raramente integrata alla 3a declinazione (p.es. PLEBES / PLEBS ).

137

antica sussistono non pochi resti dell’antica 5a , i quali per la loro uscita finale in -E(M) > -e al singolare e -ES > *-i > -e al plurale (con effetto metafonizzante qualora la tonica lo permetta) vanno in sincronia aggregati al modello flessivo della 3a declinazione. Qui ricordiamo FIDE(S) > fede (LDT 224.35), * CARITIE(S) > caric(c)ze,55 e FACIE(S) > faccie (spesso rappresentato anche dalle grafie varianti fac(z)e / faç(i)e / faccz(i)e),56 forma che sopravvive sicuramente fino al Seicento come ci testimoniano esempi come sta faccie (Basile 112; v. n. 20), se non addirittura fino all’inizio del Settecento a giudicare da esempi quali la facce (D’Antonio 401.28). Più cospicuo invece per il suo numero è stato il suffisso dei nomi femminili astratti in -ITIE(M) > -e(c)ze, con plurale metafonetico in -ITIE(S) > -i(c)ze, il quale ricorre con una certa frequenza nei documenti antichi:57 pegreçe (Regimen 1 120), magrecze (BagniR 104), scurecze (ib. 405), letecze ‘letizia’ (ib. 612), gravecze (Lettera2 124.15), firmecze (ib. 125.20), allegrece (LDT 256.12), belleze (ib. 57.34), blancheze (ib. 99.35), careze / carize (ib. 105.32 / 234.21), dolceze (ib. 265.12), dureze (ib. 89.6), fermeze (ib. 55.16), forteze (ib. 60.10), francheze (ib. 261.28), grandeze (ib. 54.23), graveze (ib. 53.17), grosseze (ib. 80.31), largheze (ib. 78.29), lateze (ib. 78.25), longheze (ib. 78.25), lordeze (ib. 80.7), mobeleze (ib. 57.10), prudeze / prudize (ib. 50.32 / 47.5), recheze / richize (ib. 50.7 / 261.19), salveze (ib. 59.27), secureze (ib. 51.22), sfronteze / sfrontize (ib. 58.9 / 98.21), vechyeze (ib. 47.3), le gentilice (Di Lamberto 122), fermeze (De Jennaro1 6.28), bellizze (id. CVII.6), fortecze (LAFGP 4v.b.4, accanto a forteczia (4v.b.2–3)), parenteccze ‘matrimonio’ (De Rosa 43v.7), domestecheccze (id. 17r.23), largeccze / largiccze (id. 17r.23 / 19v.1), forteccze / furticcze (id. 16v.12 / 19r.10), richecze / ricchiczi (Lupo I.29.2 / II.9.7), saviecze (id. II.35.1), carize (Brancati1 31.12; allato a careze (30.5)), cari(c)cze (Brancati2 191r.32, 191v.35), fortellize ‘fortilizi’ (Ferraiolo 122v.5).58 Nel corso del Quattrocento, però, il suffisso -e(c)ze / -i(c)ze si trovò sempre più minacciato dal tipo toscaneggiante della 1a declinazione, ossia -ITIA / (-ITIAS >)*-ITIE > -ezza / -ezze (Savj-Lopez 1900, 505; Coluccia 1987b, 127; Barbato 2001, 169), dal quale fu definitivamente sostituito, sebbene il plurale metafonetico -ize si dimostrasse per un certo tempo alquanto più resistente del suo singolare corrispondente (De Blasi 1995b, 185).59 Moro (2003, 97–102) infatti dimostra in base a vari –––––––— 55

56 57

58

59

V. Marcello (2001, 169). Nel napoletano moderno, carizzo è passato al genere maschile dopo la rianalisi del plurale metafonetico carizze come maschile plurale (Moro 2003, 99– 101). Cfr. facze (BagniR 169, TBP XXXVIII.15), faccz(i)e (De Rosa 19v.23, 44r.17), facie (Ferraiolo 111r.38), faccie (Brancati2 210v.21, CDT 19); v. Savj-Lopez (1900, 507). V. Savj-Lopez (1900, 504–507), Corti (1956, CXLVII), Rohlfs (1968, 19), De Blasi (1986, 382–384), Compagna (1990, 209), Formentin (1998, 298), Barbato (2001, 169–170), Moro (2003, 81–82). De Caprio (2004, 135) ci ricorda un vestigio primo secentesco della singolare in -ezze in La Ghirlanda di Silvio Fiorillo, ossia prontezze (I, 314), di fronte al più comune singolare in -ezza (p.es. allegrezza (P, 50), bellezza (IV, 348), prestezza (I, 214)). Effettivamente, in Masuccio non ricorre affatto il singolare in -ezze, solo quello in -ezza: allegrezza (XI.38), altezza (XX.2), bellezza (XXI.18), bianchezza (X.47), caldezza (XXI.16), cautezza (XXXIII.34), chiarezza (IV.34), contentezza (VII.12), convenevolezza (XVII.2), dolcezza (XXXIV.22), domestichezza (XXXVI.4), durezza (XXI.10), fanciullezza (XIV.5), fermezza (XXI.13), fierezza (VI.19), finezza (L.15), fortezza (L.21), gentilezza

138

autori (fra cui Basile, Cortese, Sgruttendio e Sarnelli) e grammatici (p.es. Oliva e Capozzoli) che alcuni casi fossilizzati del plurale metafonetico in -izze sopravvivono almeno fino alla fine del Novecento (p.es. bellizze, grannizze, allegrizze, docizze), benché l’impiego di tali forme possa essere anche stato soggetto a fattori sociolinguistici, come ci testimonia Oliva (Malato 1970b, 49) quando asserisce che nel napoletano settecentesco forme metafonetiche come frizze ‘frecce’ erano piuttosto «de la plebe» mentre quelle non metafonetiche (frezze) erano invece tipiche «dei civili». Del tutto eccezionale a tal proposito è la situazione descritta per l’ischitano moderno da Castagna (1982, 49), il quale osserva che i sostantivi femminili uscenti al singolare in -ézze conservano tuttora plurali metafonetici in -izze (p.es. a bellézze / e bbellizze, a bruttézze / e bbruttizze, na prudézze / e pprudizze, a rézze / e rrizze, a trézze / e ttrizze, a pèzze / e ppèzze). Ci pare però più legittimo ricondurre tali sostantivi non all’originario suffisso locale -ITIE(M) / -ITIE(S) della 5a declinazione, bensì a quello di tipo toscaneggiante -ITIA / *-ITIE della 1a, visto che nella varietà ischitana (v. §2.2.2.2.2.1, §4.3.1) i femminili della 1a esibiscono tuttora al plurale la possibilità di alterazione metafonetica.60 Autentico residuo della 5a persiste invece nel napoletano ’e settebellizze ‘le sette bellezze / meraviglie’ (cfr. al singolare ’a bbellezza; De Blasi e Imperatore 2000, 181),61 nonché fattizze (Andreoli [1887] 1993, 157), plurale femminile di fattezza. Caso da parte, invece, è la forma plurale carizze ‘carezze’, la quale ricorre con una certa frequenza a partire dal Settecento fino al giorno d’oggi, ma che va piuttosto interpretata come un caso di metaplasmo con cambiamento di genere (Moro 2003, 99–101), ossia carizze (f.pl. con singolare carezza) > carizze (m.pl. con singolare maschile analogico carizzo). Oltre ai cinque giorni lavorativi della settimana, dove è stato fossilizzato nella forma maschile (lunerì, marterì, miercurì, gioverì, viernarì), e all’avverbio jesterza (< DIES TERTIA) ‘l’altro ieri’ (D’Ascoli 1990, 286), il continuatore di DIE(M) > dì(e) –––––––—

60 61

(XV.5), giovenezza (XIII.8), grandezza (XXXI.11), grossezza (XIII.17), lietezza (L.32), longezza (XLVI.23), piacevolezza (I.50), prodezza (XX.4), prontezza (XXIII.31), ricchezza (XXV.15), rigidezza (XXI.22), salvatichezza (XXI.15), tenerezza (XXVII.2), vaghezza (XXXII.7), vecchiezza (XLIII.7). Invece al plurale ricorre ancora la forma metafonetica in -izze, sebbene in misura minore rispetto a quella in -ezze. In particolare, abbiamo riscontrato 9 occorrenze del plurale metafonetico, ossia bellizze (XXXI.23, XXXII.5, XXXVII.8, XXXVII.27, XLII.12), carizze (XXII.11, XXV.6), piacevelizze (XXXI.2), prodizze (XXXVII.27), di fronte a 41 occorrenze del plurale in -ezze, fra cui allegrezze (XLV.35), bellezze (I.13), contentezze (XLII.38), fortezze (L.8), frenetichezze (XVII.11), piacevolezze (VIII.9), prodezze (III.43), ricchezze (V.6). Esempi quali il secentesco mille carizze (Basile 14) non andranno però interpretati come residui di un femminile plurale metafonetico, bensì come plurale maschile del singolare maschile carizzo ‘carezza’ (v. Andreoli [1887] 1993, 80). Forse rilevante qui è anche l’ischitano maschile singolare u trizze ‘crocchia’, derivato dall’antico plurale femminile metafonetico (ossia < ’e ttrizze ‘le trecce’) del singolare femminile a trézza (oggi con plurale non metafonetico e ttrezze) registrato in Castagna (1982, 49). Infatti, non per caso la lista elaborata da Castagna comprende anche nomi femminili (ossia rezze, trezza, pezze) in cui il suffisso -ITIES (o -ITIA) risulta irrilevante. Il plurale bellizze ‘fattezze belle, bellezze’ (p.es. ’e bellizze d’’a rosa (Ruccello 128)), invece, è nome maschile (Andreoli [1887] 1993, 55).

139

(invariabile) continua nei primi testi allato al prestito iuorno dal quale sarebbe in seguito stato definitivamente sostituito. Nella maggior parte dei casi, fedelmente al latino, dì(e) assume il genere maschile (p.es. multe die (BagniR 590),62 in fine a lo dí de oge (CDP V), ai dì (Di Capua 4.6), il dì (id. 9.13), lo meczo d (LDT 294.11), tuctu lu dì (Lettera 2 1), infra poco dì ‘in pochi giorni’ (Lettera4 24), il dì (Di Capua 9.13; cfr. anche dì e nocte (4.14)), chisto dì (LAFGP 5r.b.26), i(n) del dì de oge (ib. 5r.b.30), Uno d (De Rosa 1r.21), nel dì di Santo Sebastiano (Lupo I.13.2), en uno dì (id. I.22.1, II.49.2), un dì (Brancati1 7.12), alcuna parte del dì (id. 3.9), in tanto pochi dì (id. 3.21–22), in lo dì denante (Brancati2 203v.31), un dì (Masuccio V.10), alcun dì (id. I.35), in quei dì (id. I.50), infino a dì chiaro (ib. XIX.15)). Rispecchiando forse un uso latineggiante (cfr. DIES (f.) ‘giorno stabilito, fisso’), solo nel Regimen1 troviamo dì(a) impiegato regolarmente al femminile (non sarà causale la -a finale in questi casi; p.es. da la dia primera (358), chella dia (598), la dia (633)), nonché nel Ferraiolo (p.es. quella dia arrivaro (79r.10), Et là stette certe dì (107v.6), però sempre allato al maschile: quisto dì (84v.14)).63

4.4. Numero Come osservato sopra, in linea di massima i sostantivi napoletani presentano un’opposizione di numero singolare / plurale mediante modificazione della finale flessionale con eventuale alterazione metafonetica della vocale tonica al plurale qualora la finale sia [-i]. Esistono però alcuni sostantivi difettivi che, in virtù della loro semantica particolare, non esibiscono distinzioni di numero, fra cui qui ricordiamo i pluralia tantum (p.es. acchiare ‘occhiali’, baffe / mustacce (m.) ‘baffi’, buccaglie (f.) ‘eruzione cutanea agli angoli della bocca’ (Amato e Pardo 2001, 40), calenne ‘calende’, (tené i) ceféscule (f.) ‘(avere le) traveggole’, ciaraffe (f.) ‘denaro’, cicercuoglie (m.) ‘cianfrusaglie, chincaglierie’ (id. 62), essequie, fettiglie (f.) ‘fastidi, sottili tormenti’ (id. 86), franfellicche (m.) ‘ninnoli, bagattelle; zuccherini caratteristici di Napoli, preparati con miele e giulebbe’, funnielle ‘fondelli (dei calzoni)’, fùttere ‘stizza, bile’ (Andreoli [1887] 1993, 179), futtesse (f.) ‘inezie’ (Amato e Pardo 2001, 93), gattefelippe (m.) ‘premura affettuosa, simpatia; carezza’, gavegne (f.) ‘tonsille’, gnòtule (f.) ‘bagatelle, cose di poco conto’, (GRADA >) grare (f.) ‘scale’, jacuvelle (f.) ‘moine; astuzia’, jute (f.) ‘diarrea’, landre (f.) ‘organo genitale femminile’ (cfr. landra ‘prostituta, sgualdrina’), (al)licchesalemme (m.) ‘lusinghe, salemesalecchi’, lente ‘lenti, occhiali’, merce (f.) ‘interiora, frattaglie’, mignole (m. / f.) ‘denaro, quattrini’, nasafazie (f.) ‘carta straccia, mucchio di scartafacci’, (gr. gongylos) > ngòngole (f.) ‘fave secche cotte con la buccia’, nozze, per(ec)oglie (f.) ‘cianfrusaglie’ (Amato e Pardo 2001, 155), priémmete (m.) ‘dissenteria’, rine (nonché il plurale feliette (m.)) ‘reni; schiena’ (Amato e Pardo 2001, 84; Radtke 1997, 97), risi (m.) ‘minestra’ (Iandolo 1994, 254 n. 4), squase (m.) ‘carezze’, ture (m.) ‘tonsille’, vìsciole (f.) ‘viscere’), i sostantivi [-num.] (p.es. fieno, grano, veleno, –––––––— 62

63

Si noti però che in BagniR la flessione plurale -e marca sia il maschile (p.es. Occhi lippuse (254; sempre accanto a -i: miembri calidi (262))) che il femminile (p.es. plage nove (234)), per cui l’esempio multe die risulta effettivamente ambiguo. Cfr. anche lo sonno de meridie (Regimen1 634).

140

sale, pepe, f ierro, mercia ‘le interiora’; v. anche §4.4.2), e i sostantivi singolari astratti (p.es. abbiento ‘riposo’, curaggio, mmiria ‘invidia’, pace, rraggia ‘rabbia’, sete, tossa).64 Solo raramente si riscontrano casi in cui la distinzione morfologica tra singolare e plurale non comporta alcuna opposizione semantica discernibile (p.es. fòrfece / fuórfece ‘foribici’, cazone / cazune ‘pantaloni’). Giova notare che, sebbene di numero grammaticale singolare, i sostantivi collettivi in funzione di soggetto (pre- e postnominali) legittimano spesso l’accordo verbale plurale (v. §23.1.2.1.1): Chello che modo dicote, vedèro multa gente (BagniR 277), el quale loco lo popolo lo chyamano lo bangno de Prato (TBP XIX.1–2), E tucta Francia ademandavanno a lo duce lo fillo pe’ signore (RDF 75), se isso mannava la giente et fossino rutte, che avessino dove se resarvarino (Ferraiolo 105r.20– 22), dereto San Francisco reparate se avevano quella canaglia [‘gente spregevole’] per donarene morte (id. 79r.51), La gente che parevano formiche (Velardiniello 88.XI), venne lo popolo plebbeo […] dicendono (CDT 4–5), veneno gente (Cortese 1 3.26), Nce stanno tanta gente (Scarpetta18 I), Mo vèneno gente (De Filippo1 230), Io che lle dico a gente ca veneno? (Di Maio5 II). Di particolar rilievo al riguardo sono casi misti come il seguente: la gente de lo riamme suo ben guarnuta e muntati a buoni cavalli (LDT 150.35–36), Ma chella, ’a ggente, ’e ppizze nun ’e vvò! – Nun ’e vvonno mo? (Viviani1 I), Cà ’a gente se lamenta dicene ca se fa troppa ammuina [‘chiasso’] (Mattone & Vaime). 4.4.1. Nomi ambigeneri 4.4.1.1. Plurali in -ora Altro tipo di formazione plurale, caratteristica specie dei primi testi, riguarda il suffisso plurale -ORA > -ora, in origine foggiato dalla combinazione della sillaba finale del tema neutro in -s- della 3a declinazione -OR- (con successiva roticizzazione di [-s-]) e della flessione plurale neutra -A, ossia CORPOR-A > còrp-ora ‘corpi’ (cfr. CORPU(S) > corpo). In via eccezionale, tale formazione produce un’opposizione tra il singolare di genere maschile e il plurale, dove la -A > -a finale della desinenza -ora provocò l’assimilazione di tali sostantivi al genere femminile (cfr. la flessione singolare -a dei sostantivi della 1a declinazione). In seguito alla caduta della -S finale del singolare dei sostantivi della 3a declinazione, cioè CORPUS > cuorpu (> cuorpo), sostantivi di questa classe divennero indistinguibili dai sostantivi della 2a declinazione uscenti in -u (> -o), ossia CAMPU(M) > campu (> campo), per cui -ora non tardò a estendersi anche ai sostantivi della 2a declinazione come càmpora ‘campi’ (Meyer-Lübke 1974, II, 18–19; Tekavi 1980, 85), e infine, sebbene in misura molto minore, ai nomi della 1a declinazione (p.es. ripura / derrúpure ‘rupi / dirupi’ (BagniR 128 / 399)).65 Infatti, nei testi antichi sono proprio i nomi derivati dalla 2a declinazione, sebbene non esclusivamente questi, che risultano maggiormente interessati dal suffisso –––––––— 64 65

Davvero rari sono i casi dove il dialetto ricorre ad una forma singolare che assume forma plurale in italiano (p.es. la Shiannena ‘le Fiandre’ (Basile 704)). Rohlfs (1968, 41) ricorda anche per i dialetti abruzzesi e salentini moderni l’isolato cás´ra ‘case’.

141

plurale in -ora: lenguaiora (Rohlfs 1968, 40), gucture (Regimen1 607), locora (BagniR 2), latora (ib. 243), bagnora (ib. 103), nomura (ib. 145), sònora (ib. 148), corpora (ib. 218), morbora (ib. 424), reposora (ib. 548), tenebrura (ib. 564), guctura ‘gola’ (BagniN 50), litora (CDP I), marmore (LDT 78.22), sompnora ‘sogni’ (LDC 77.1), nomora (LAFGP 2r.a.34; cfr. sg. uno nomo (3v.b.2–3)), (porva) màrmora (Perrone 1977, 221; cfr. marmo (sg.)). Rimane comunque chiaro che la morfologizzazione della flessione -ora risultava solo parziale nei testi antichi, dal momento che gli stessi sostantivi (anche all’interno dello stesso testo) ricorrono più spesso con la flessione plurale in -I > -i, come testimoniano i seguenti esempi tratti da BagniR: locora / luoche (15 / 8), bangnora / bangni (103 / 18), nomura / nuomme (145 / 636), corpora / cuorppe (218 / 297). Sebbene nella stragrande maggioranza dei casi la pluralità grammaticale di tali nomi venga ribadita dalle forme plurali assunte da eventuali modificatori accordati (p.es. le autre bangnora (BagniR 469), De tucte soe morbora (ib. 424)), in altri casi, a giudicare dalla forma apparentemente singolare assunta da modificatori accordati, tali nomi paiono essere stati reinterpretati come singolari collettivi femminili (p.es. chesta bangnora (BagniR 103)), talvolta con plurali femminili analogici in -e: saldissime marmore (Galeota LVII.1). Comunque, l’accordo verbale plurale osservabile in esempi quali Ma sola chesta locora ne poteno sanare (BagniR 15), lascia sottintendere invece che la flessione -a assunta da eventuali modificatori, almeno in certi casi, non sia altro che il riflesso di un meccanismo di armonizzazione morfologica. A parte esempi molto rari quali pratora (La Ghirlanda di Silvio Fiorillo (1600– 1610), P, 100, citato in De Caprio 2004, 134), chelle scògliare ‘quegli scogli’ (Rocco 77.88; v. anche Capozzoli 1889, 61), ortora ‘orti, giardini’ (id. 88.121), ssòrcora ‘solchi’ (id. 70.141), mòrole ‘more’ (id. 75.47), le sciòmmora ‘le fiumari’ (id. 166.104), i plurali in -ora ricorrono solo molto raramente in testi successivi ai Bagni, sebbene risultino tuttora ben conservati fuori Napoli (p.es. òssere, làtere (Radtke 1997, 84)). Anche eccezionali a questo riguardo sono le varietà napoletane periferiche dove sopravvive il suffisso plurale -ora (Rohlfs 1968, 40): mont. piàttera, détera, denócchiera ‘ginocchia’, ["O…´r´] ‘unghie’ (cfr. sg. ["O…´]; Russo 2002b, 207), ["Oc…´r´] ‘occhi’ (id.); proc. òcchiere (Parascandola 1976, 10), denócchiere (id. 10), scògghiere (id. 25), trònere ‘tuoni’ (id. 139, 273), rétere (oppure réte) ‘dita’ (id. 228), vózzere (oppure vuzze (m.pl.) / vozze (f.pl.)) ‘vuzzi, barche da pesca’ (id. 291); isch. pertósele (oppure pertose) ‘buchi’, trónele ‘tuoni’, róppele (con sg.m. analogico rùppele) ‘rupi’, vécole ‘vichi’, mòrzele (oppure morze) ‘morsi’ (Castagna 1982, 53–54); mont. / proc. (Russo 2002b, 207) ["vESp´r´] ‘vespe’ (cfr. sg. ["vESp´]), ["tsIt´r´] ‘giovani nubili’ (cfr. m.sg. ["tsIt´] ‘giovane scapolo’). Anche qui vanno inclusi i residui lessicalizzati del napoletano mórola ‘mora’ (Andreoli [1887] 1993, 241, adesso grammaticalmente singolare e detto anche mora), òrtola, òssora (D’Ascoli 1990, 414), trònole, vécole e tèmpora,66 in cui si osserva, salvo nell’ultimo esempio, la dissimilazione -ora > -ola (Rohlfs 1968, 41; De Falco 2000, 19).67 –––––––— 66 67

Limitato alla locuzione quattro tèmpora ‘le quattro stagioni; quattro digiuni di tre giorni fatti nelle quattro stagioni dell’anno’ (Andreoli [1887] 1993, 425, D’Ascoli 1990, 665). Mòrula ‘mora’ (Andreoli [1887] 1993, 241, D’Ascoli 1990, 350) sarà stata rianalizzata come singolare (accanto all’originaria forma mora). Forse anche residuo di un antico plura-

142

4.4.1.2. Residui del plurale neutro in -A > -a Caso più cospicuo nonché più durativo di conservazione di un originario plurale neutro latino sopravvive nei sostantivi della 2a declinazione. I discendenti di tale declinazione esibiscono un paradigma misto in cui un singolare maschile in -o si oppone a un plurale femminile in -a, flessioni che continuano le desinenze del neutro singolare e plurale -U(M ) e -A (p.es. PARIU(M) > paro (m.sg.) vs PARIA > para (f.pl.; cfr. doie pare de case (Cortese1 I 2.10), tre para de scarpe (Sarnelli 132))). 68 In un gran numero di casi tale modello flessivo, limitato peraltro ai nomi inanimati, si estese anche ai sostantivi maschili della 2a declinazione (p.es. dito / deta; cfr. DIGITU(M ) / DIGITOS).69 Ne consegue che il napoletano presenta tutta una serie di nomi ambigeneri, di cui ricordiamo qui fra i più comuni:70 càntaro/-a ‘misura di peso (= 100 rotoli antichi; v. Coluccia 1987b, 139); pitale/-i’ (cfr. trecienta cantara de viscotte (Ferraiolo 135v.4–5)), càrcere/-a ‘carcere/-i’ (cfr. La porta de le ccarcere aparata [‘preparata’] (Cortese3 6.2)), càvolo/-a (Malato 1970b, 76; cfr. li tallune a cavola ‘caviglie a cavolfiore’ (Basile 616)), centenaro/-a ‘centinaio’ (cfr. Masuccio XXXII.4), cetràngulo/-a ‘melangolo/-i, arancia/-e amara/-e (pianta e frutto)’ (cfr. Basile 656 / 758), citro / cetra ‘cedro (pianta e frutto)’ (cfr. Basile 1000 / 1010; però Citri (Regimen1 193)), cotugno / cotogna (pianta e frutto), (*disio/) disia ‘desideri’ (solo in Bagni: sua disia (BagniN 146 / BagniR 200), ad toe disie (BagniR 592)), grado/-a ‘scala/-e’ (cfr. scinne sti ggrade (Russo 39)), granato/-a ‘melograno/-i (pianta e frutto)’ (cfr. Regimen 1 168, 426), grisuómmolo/-òmmola ‘pompelmo/-i (pianta e frutto)’ (cfr. No grisuommolo aciervo (Cortese2 4.5)), gùveto/-a (oppure vuto / vota) ‘gomito/-i’,71 (i)nteriore/-a (cfr. Cavalcanti 44), megliaro/-a ‘migliaio’ (cfr. plu de CL miliara de gente (LDT 81.24), ducece migliara de muraglia (Cortese1 5.8)), miglio/-a (cfr. miezo miglio / circa iiij miglia lontano (Ferraiolo 115v.14 / 115r.6), no miglio / quatto miglia (Cortese1 5.15 / 6.9), trenta miglia da rasso [‘lontano’] (Basi–––––––—

68 69

70

71

le in -ora è il singolare màzzara ‘meconio dell’intestino del neonato’ (D’Ascoli 1990, 335), ossia MATIA (n.pl.) > mazza (f.sg.) ‘intestini, budella’ > *mazza+ora > màzzara. Si considerino a tal proposito esempi quali uno (m.) de cheste (f.pl.) mela (f.pl.) (Sarnelli 128). Con tutta probabilità andrebbe incluso qui anche il sostantivo grano ‘moneta da quattro centesimi’ (v. anche De Caprio 2004, 133), visti esempi plurali femminili quali doje grana d’amenta (Cavalcanti 80); v. anche Formentin (1998, 294) gr. ‘grana’. Maggior produttività avrà avuto tale formazione plurale nelle varietà rustiche dove, peraltro, non si restringe solo ai nomi maschili ed inanimati (p.es. le seggia, i traditora; v. Del Donno 1965, 43; Radtke 1997, 83). V. Capozzoli (1889, 51–52), Rohlfs (1968, 36), Iandolo (1994, 161), De Blasi e Imperatore (2000, 39), De Falco (2000, 19), Iandolo (2001, 192–193, 199–200). Eccezionali sarebbero i plurali femminili LEGUMENA > legumma ‘legumi’ (D’Ascoli 1990, 301), HORTUALIA > ortaglia ‘ortaggi’ (id. 413), i quali mancano di forma singolare. Cfr. E le plaze erano multo larghe et spaciose plu de XV gobita onnuna (LTD 79.7–8); v. anche Andreoli ([1887] 1993, 191, 466). Si nota però il plurale maschile nel LDT (alta LX cubiti (79.11), nonché allato al plurale femminile nell’esempio et erano in alteze D cubita e de grosseze era lo muro de quillo palazo XX cubiti (80.30–31)), e in Brancati2 (goveti (188v.25, 193v.21, 195r.18)).

143

le 116)), milo / mela (pianta e frutto; cfr le mela (Verlardiniello 86.VII), no Milo sciuoccolo [‘fioccolo’] (Cortese3 1.16), sto milo / ste mela (Sarnelli 126)), mulino/-a, niéspolo / nèspola (pianta e frutto), pagliaro/-a ‘pagliaio’,72 panaro/-a ‘paniere/-i’, percuoco/-oca ‘pesca/-e gialla/-e, pescacotogna (anche pianta)’, piérzeco / pèrzeca ‘pesca/-che (anche pianta)’ (cfr. homo che mangia perseca (Regimen1 170)), piro / pera (pianta e frutto), pìreto / péreta ‘peto/-i’,73 ruótolo / ròtola ‘rotolo/-i (= unità di peso di 36 once)’ (cfr. no miezo ruotolo / quatto rotola de pommadoro (Cavalcanti 26 / 37), pigliarraje doje rotola de sciore, e no ruotolo de semmola (id. 38)), suorvo / sorva ‘sorba/-e (anche pianta)’, telaro/-a ‘telaio/-i’, tetìlleco / tetélleca ‘ascella/-e’ (cfr. alle tetelleche (TBP XXXV.10), le tetelleca (De Rosa 5v.22), da vostre tetelleca (Cortese4 1.23), sotta tetilleco (Basile 340), mme nasconniette [‘nascosi’] sott’a le ttetelleca? (Rocco 105.43)), trapanaturo/-ora ‘aspo/-i, naspo/-i’ (Malato 1970b, 97), uovo / ova (cfr. l’ova (Velardiniello 87.VIII), datt’ova a Cola (Cortese1 10.34), ova fresche (Basile 928), mò faccio quatt’ove cu nu poco de muzzarella (Scarpetta1 260)), vudiello / vudella ‘budello/-a’ (cfr. le bodelle (Cortese3 1.9)). In modo significativo, il genere femminile associato al plurale di tali sostantivi risulta così radicato che anche quando vengono modificati da suffisso valutativo si ottiene normalmente il genere femminile (Capozzoli 1889, 72): ditiello / detella (m.sg. / f.pl.) ‘ditino/-i’ (D’Ascoli 1990, 209; cfr. co doje [‘due’] detella ne lieve tutte lle fronne [‘foglie’] (Cavalcanti 24)), cantariello / cantarella (m.sg / f.pl.) ‘piccolo/-i vaso/-i da notte’, turzillo / turzella m.sg. / f.pl.) ‘(piccolo/-i) torsolo/-i’ (cfr. a le torzelle [‘cime di broccolo’] ne lieve tutte le fronne [‘foglie’], restannoce [‘lasciandoci’] lo cemmolillo co lo torzillo [‘gambo’] (Cavalcanti 28)), morzillo / morzella ‘pezzettino, bocconcino’, melillo / melella, percochiello / percochella ‘piccola/-e pesca/-che gialla/-e’. Anche non infrequenti sono le retroformazioni che producono a partire da un femminile plurale originario un singolare maschile analogico del tipo medullo/merullo ‘midollo’ (rifatto sul f.pl. medolla/merolla; Rohlfs 1968, 60), carizzo ‘carezza’ (rifatto sul pl.f. carizze; Iandolo 1994, 161; Moro 2003), e sasiccio (rifatto sul f.pl. sasicce; Iandolo 1994, 161),74 nonché i sostantivi plurali femminili analogici in -a che si erano aggregati a tale modello flessivo in virtù del loro significato collettivo (p.es. io ve cavarrò le fecate dal corpo! (Lupo II.53.4)). Altra formazione analogica che rientra in questa casistica è il procidano maccaturo / muccaturo ‘fazzoletto’ (< sp. mocador) che, accanto al plurale maschile regolare maccaturi / muccaturi, presenta anche la variante femminile non metafonetica maccatore / muccatore (Pa–––––––— 72

73 74

Cfr. scavate dinto a lo pagliaro (Sarnelli 120), ieva cercanno pe le pagliara (Basile 372). A giudicare dai seguenti esempi, pagliara sarà stato in parte anche rianalizzato come sostantivo singolare femminile: Quello li mostrò una pagliara (Brancati1 127.6; allato al singolare maschile videndo in un certo pagliaro stepato un pezo de carne (131.7–8)), s’erano annasconnute sotto a na pagliara (Scarpetta2 148). In effetti, in La Ghirlanda di Silvio Fiorillo (primo Seicento), ricorre anche il femminile plurale regolare in -e, ossia le pagliare (I, 337; De Caprio 2004, 128). Si registra solo la forma femminile, ossia péreta ‘flatulenza sonora’, presso Amato e Pardo (2001, 155). Più frequente è la forma del singolare femminile sasiccia.

144

rascandola 1976, 146). Qui va incluso anche il sostantivo femminile singolare (SEMENTE(M) >) semmenta ‘semente, seme’, il quale presenterebbe plurali analogici maschile, ossia ’e semmiente ‘semenza, passatempo’, e femminile, ossia ’e ssemmente ‘passatempo’ (Iandolo 2001, 192, 199). Infine, sono davvero eccezionali i seguenti esempi isolati che interessano nomi animati: Ma li gentilj […] demonia adoravano (LAFGP 1r.a.41–1r.b.1–2), È surto mo lo tiempo de li latra (Velardiniello 88.XII). Al pari dell’italiano, in innumerevoli casi tale alternanza del genere determinata dal numero ha portato alla creazione di un plurale maschile regolare analogico in -i per denotare un’interpretazione numerabile e/o traslata (p.es. quilli duy castielli (LDT 124.28); cfr. però doye castella, che se chaimano Merrone et Civita (Ferraiolo 139r.1–2)), laddove la variante plurale femminile in -a viene riservata a marcare un’interpretazione non numerabile e/o letterale (p.es. signore fo de multe citate e de multa castella (LDT 113.14–15), (con)struxe multe cetate e castella (LAFGP 1v.b.3–4), le Casstelle ‘Castelluccio di Valle(maggiore)’ (De Rosa 44r.28)):75 ciavariello ‘capretto’: ciavarielle ‘capretti’ / ciavarelle ‘tradimenti fatti dalla donna al marito, corna’ (Andreoli [1887] 1993, 105), cuófano ‘cesto (con due manichi); quantità grande’: cuófane ‘cesti’ / còfana ‘quantità grandi’ (cfr. le cofena (Ferraiolo 130v.16), li pastune [‘cibi’] le sarriano portate a cuofane (Sarnelli 86), nu cuofeno ’e cose (Ruccello 104), Cu stu cuòfene ’e peccate! (Russo 110)), cuorno: cuorne / corna (cfr. Li tammurre [‘tamburi’] sonavano, e li cuorne / co doie corna se fece no Toro (Cortese2 4.3. / Cortese3 3.3), corna ’e voio [‘bue’], corna ’e vacche, corna ’e capra (Di Maio4 II), rumpete ’e ccorne a leggere sta lettera (Ruccello 101), ’a muglièra l’abbóffa ’e còrna ‘la moglie lo riempie di corna’ (Amato e Pardo 2001, 3)), dito: dite / deta (cfr. delle degeta delle mano (LAFGP 11r.a.6–7), uno dito (CDT 46–47), Tre deta de la ponta de la spata / isso le ddeta se liccava (Cortese2 6.17 / Cortese3 1.42), le deta (Basile 1000), e co doje deta li ncavarraje (Cavalcanti 39), sotto ’e ddeta (Zito 65)),76 labbro: labbre/-a (cfr. De labri fessi (BagnoN 347), quilli labre (LDT 100.18), ste lavra (Basile 58)), frutto: frutte/-a (cfr. li fructi estivi –––––––— 75

76

Si notano non di rado anche casi in cui viene foggiato un plurale femminile regolare analogico (in -e). Nell’opera di De Jennaro1, per esempio, Corti (1956, CIL) rileva le forme mei labre mute (C.14; accanto al plurale labia (XIV.1)) e le grosse et incomposte verbe (VII.22), e, analogamente, presso Lupo Compagna (1990, 209) elenca le forme dona ‘doni’ (accanto a done / doni), regne (accanto a regni), idole, e privilegie. Per le varietà procidane e ischitane si notano i seguenti nomi ambigeneri (a volte con plurale maschile oltre quello femminile): (registrati in Parascandola 1976) cuófeno / còfene ‘cesto/-i’ (25), fuso: fusi / fóse (124), uósso: uósse / òssa (189), pietto: piette / piatte ‘piatto/-i’ (207), punzo: punzi / ponze ‘polso/-i’ (216), rito: rite / rète(re) ‘dito/-a’ (228), semmènto ‘seme’: semmiénte ‘semi sparsi’ / semmènta ‘insieme di semi’ (249), vruómmo / vròmme ‘grumo/-i’ (289); (registrati in Castagna 1982, 53–54) recce / racce ‘braccio/-a’, lite / lete ‘dito/-a’, uosse / osse, centenere/-are, migghiere/-are, lenzuole/-ole, uove / ove, cuorre / corre ‘corno/-a’, caniste/-este ‘cestino’, scuogghie / scogghie ‘scoglio/-i’, mbruogghie / mbrogghie ‘imbroglio/-i’, surche / sorche ‘solco/-chi’, mure / mure ‘muro/-a’, presutte/-otte ‘prosciutto/-i’, pertuse/-ose(le) ‘buco/-chi’, rùppele / róppele ‘rupe/-i’, vìcule / vécole ‘vico/-chi’, varrile/-ele ‘barile’, tratture/-ore ‘cassetto’. Si noti però in Brancati l’impiego del plurale maschile con significato collettivo in esempi quali ponendose li diti in bocca (Brancati1 8.33–34), dudeci digiti (Brancati2 193v.30).

145

(Regimen1 125), li primme frutte acierve puoste dintro l’acito forte (Cortese4 56)), 77 lenzuolo: lenzuole/-ola (cfr. steva accovato [‘accovacciato’] sott’a le lenzola (Cortese4 68), stace arravogliata [‘avvolta’] dinto a no meserabele lenzulo (Sarnelli 148), Me vennette [‘vendè’] […] doje lenzole (Scarpetta5 II.2), ’E lenzole pulite addó ’e tenite? (De Filippo1 12), Cheste so’ ’e llenzole pulite (id. 333)), ligno: ligne / legna (cfr. una statua de legno (LAFGP 9v.a.33), un fascio de legna (Brancati1 134.25), ste legna (Basile 76), appiccia doie lignezzolle (De Filippo1 178)), miembro: miembre / membra,78 sasiccio: ’e sasicce ‘gli affari’ / ’e ssasicce ‘salsicce’,79 uosso: uosse / ossa (cfr. le nude ossa (Masuccio XXVIII.16), radonò le ossa de cento boi (Brancati1 132.26), Chelle galline chiene et senza l’osse! (Sannazaro1 51), l’ossa (Velardiniello 90.XVII), l’ossa […] de perzeca [‘pesca’] (Basile 340), se gliotte [‘inghiottisce’] la carna, e perzì l’uosso (Cortese2 1.6), Ed ave no catarro co na tossa, / L’uosso a lo pede, e no dolore a l’ossa (id. 4.19), si no ve rompo ll’ossa (Petito 1 X)),80 vraccio: vracce/-ia (cfr. ne le sue braccia (Di Capua 1.4), e mangiosse le bracgia (Lupo I.29.8), le bracia (Ferraiolo 116r.23), Et de suo corpo non ne remase solo uno braccio (CDT 42), le braccia longhe fi a le stelle (Cortese3 2.23), avite truvato ddoie braccia ca v’hanno astrignuto (Viviani4 I), curreva cu’’e braccia aizate [‘alzate’] (De Filippo1 127)).81 Più spesso, comunque, tali paia plurali vengono impiegati in maniera più o meno indiscriminata senza comportare alcuna differenza semantica (Capozzoli 1889, 59– 63; Iandolo 1994, 162):82 àceno: àcene/-a ‘acino/-i’, aniello: anielle/-ella (cfr. le prete de li loro anelli (LAFGP 6r.b.27–28), le fe [‘fece’] uno anello (Lupo II.20.2), l’anella de nostre mogliere (Ferraiolo 131v.18), l’aniello (Cortese1 4.15), E cannacche de perne [‘collane de perle’] comm’antire, / E d’anella, e catene no trasoro? –––––––— 77

78

79 80 81

82

Eccezione è l’esempio li frutti (Della Porta 25) con significato letterale / concreto invece del plurale femminile, nonché la mancata distinzione rilevata nella seguente coppia: couze le primme frutte (f.pl.) de l’ammore suio / cogliette li frutte (m.pl.) d’ammore (Basile 342 / 844). Si noti però l’apparente oscillazione tra maschile e femminile senza alcuna ripercussione semantica nei seguenti esempi antichi: per certo dive credere le membre e l’interiore (Regimen1 44), li miembre (BagniR 85), le membra del leone / li soi membri (Brancati1 98.31 / 168.21), l’autre menbra / membri guasti (TBP III.9 / IV.8–9). Il maschile si limita alla locuzione faciteve ’e sasicce vuoste ‘fatevi i fatti vostri’. Anche il significato di ‘nocciolo’ conosce il plurale femminile: aulive nere senza l’osse (Cavalcanti 64). Per il procidano, Parascandola (1976, 224) dà il singolare rèccio ‘braccio’ con plurale maschile ipercaratterizzato riécci, forma dittongata che sembra essere derivata dal singolare metafonetico tramite un ulteriore processo metafonetico (ossia [-E-] > [-je-]). A tal proposito, si considerino i seguenti esempi tratti dal LDT: quilli cigly vestuti de negrore / in mezo delle ciglye (100.2–3 / 110.36), inde li supercigly / le soprecigly ayonte (99.36 / 111.33); v. anche Formentin (1998, 294) per olimenta (f.) / olimiente (m.) in De Rosa (61r.27 / 61v.2). In maniera analoga, si rilevano per il procidano i seguenti casi: uósse (m.pl.) re pumme ‘i noccioli di mela’ / d’òsse (f.pl.) r’ammènnule ‘i noccioli di mandorla’ (Parascandola 1976, 189); la léngua nen téne uósse (m.pl.) e ddompe [‘rompe (= può rompere)’] dd’òsse (f.pl.) (id. 277); dd’uósse (m.pl.) re lu rannéto ‘le ossa del dannato’ (id. 278); punzi / ponze ‘polsi’ (id. 216); vuzze / vózze(re) ‘barche da pesca’ (291); e per l’ischitano denùcchie / denócchie ‘ginocchi/-a’, muorze / morze (Castagna 1982, 54).

146

(id. 3.35)),83 carcagno: carcagne/-e ‘calcagni/-a’ (cfr. Io torno a Sarchia, che dali li carcagne / Chino de contentenzza affì a li diente (Cortese2 7.8)), castiello: castielle/-ella, cavicchio: cavicchie/-a ‘tappo/-i’, cereviello: cereviello/-ella (cfr. Quaccosa int’’a cervella / te dice ’e nun guardà? (Zito 27), ’a primma cosa ca me facette avutà [‘girare’] ’e cervelle (Ruccello 108)), cetrulo: cetrule/-ola, chiuppo: chiuppe/-oppa ‘pioppo/-i’, ciglio: cigli/-a (cfr. quilli cigly vestuti de negrore (LDT 100.2– 3), e spennate le cciglia (Cortese1 6.9), le ciglia ’ngriccate [‘ritte’] e pelose (Basile 618), Si po’ a la stelle vuo’ appezza’ [‘aguzzare’] le cciglia (Rocco 127.9)), cuorio: cuorie/-oria ‘cuoio/-a’, denùcchio: denùcchie/-ócchia ‘ginocchi/-a’ (cfr. ste denochia (De Jennaro2 35), le ddenocchia (Cortese1 10.18), a denocchie scoperte (Basile 374), era ’sciuta [‘uscita’] da lo denucchio [‘grembo’] de la mamma (Sarnelli 58), co le mmano stese ’ncoppa [‘sopra’] le denocchia (id. 46), Mo ’a putesso [‘potrei’] piglià ’ncopp e ddenocchie (Di Maio8 I)), gliuómmaro: gliuómmare/-òmmara ‘gomitolo/-i (di lana ecc.)’, filo: file/-a, fuorno: fuorne / forna (cfr. per lo pane, se vendeva per li nobili dalle portelle alle forne allo popolo (CDT 60–61), aveva magnato pane de chiù forna (Basile 666), cinche forne aperte (Chiurazzi 82)), fuso: fuse / fosa (cfr. li fusarie chi faceano li fusi delle femmene (LDT 79.30–31), Se filanno mogliereta [‘tua moglie’], lo fuso / Le cade (Cortese4 1.32), le puoie nnuosso [‘addosso’] appennere le ffuse (Cortese3 5.10), non voglio pe ’nchire [‘riempire’] tante fusa [‘fusi’], devacare [‘vuotare’] lo fuso de la vita mia! (Basile 724), ’nchive le fuse ‘riempivi i fusi’ (id. 722), Deritto comme a nu fuso (Ruccello 108)), muoio: muoie / moia ‘moggio/-a’ (cfr. sto muoio de terreno (Basile 380)), muorzo: muorze / morza (cfr. quarche muorzo (id. 424), li muorze (id. 446)), muro: mure/-a (cfr. Soy muri (BagniR 543), fore alle mura della cità (Lupo I.35.2), sopra le mura (Ferraiolo 79v.11), le mura de la cetate (Basile 688), Fore [‘fuori’] r’’e mmure! (Ruccello 136)), nier(e)vo: nier(e)ve / ner(e)va (cfr. Niervi dure mullifica (BagniR 56), li niervi (LAFGP 8r.b.19), chillo niervo (Cavalcanti 52)), nido: nide/-a (cfr. lo nido (Basile 738), e nnida bone (Rocco 170.113)), nùreco: nùreche / nóreca ‘nodo/-i’ (cfr. sto nudeco matremoniale (Basile 362), ciento nodeca (id. 442)), pedamiento: pedamiente/-enta (cfr. le ppedamenta de Napole (Cortese4 30), lo pedamiento è cossì bello (Basile 134), fecero tremmare lo palazzo da le pedamenta (id. 768)), pertuso: pertuse/-ose ‘pertugio/-i, buco/-chi’ (cfr. facevano pertose alle mure delle pote per ponere bare (CDT 62–63), posto l’occhio per un pertuso (Masuccio V.23), Isso mese lo filo a no pertuso (Cortese1 3.21), mese l’aurecchie pe le pertose (Basile 312), so’ ghiuto [‘andato’] mettenno li recchie pe li pertose (Scarpetta 14 III.8), va a guardà dinto a lo pertuso de la mascatura [‘serratura’] (Scarpetta15 I.6)), pummo: pumme / pomma ‘melo/-i (anche frutto); maniglia/-e’ (cfr. pareano levate le soy cize [‘tette’] commo a duy pummi (LDT 100.36), imboctonato co li pometta [‘chiusure ornamentali’] (Aloisio 15),84 sotto un odorifero pomo arangio (Masuccio XXI.21), il pomo de detta daga (ib. XXXI.37), lo pummo era a milo tramontano (Corte–––––––— 83

84

Un’interpretazione particolare del plurale femminile viene tuttavia riconosciuta da Amato e Pardo (2001, 18) che traducono anèlla come ‘boccoli’ (p.es. tené ’e capìlle anèlla ‘avere i capelli inanellati’). Quest’ultimo esempio fornisce un’importante testimonianza della produttività dei plurali femminili in -a in quanto estesi perfino al suffisso -etto non autoctono nel Mezzogiorno (Rohlfs 1969, §1141); a questo riguardo v. anche Formentin (1998, 295).

147

se21.26)), presutto: presutte/-otta ‘prosciutto/-i’ (cfr. no presutto (Cavalcanti 26), tu tiene recchie [‘orecchie’] o presotte? (Petito1 VII)), punio: punie / ponie ‘pugno/-i’ (cfr. ogne punio sentiose otto jornate (Cortese3 6.5), Stese tutto a no tiempo, e punio, e passo (Cortese1 5.17), ed aggio fatto a punia (id. 8.9), na scareca ’e ponie ncapo [‘in testa’] (Petito 2 IV)), puzo: puze / poza ‘polso/-i’ (cfr. toccame lo puzo (Basile 58), le forgie [‘narici’] de lo naso e poza (id. 740)), scuoglio: scuoglie / scoglia (cfr. uno grandissimo scoglio (Masuccio XLVIII.3), sopra no bello scuoglio (Basile 702), lo maro co la sparmata [‘bacchetta’] dell’onne zollava [‘batteva’] li scuoglie (id. 796); cfr. anche il plurale femminile scògliora (v. Capozzoli 1889, 61)), sopreciglio: sopreciglie/-ceglia, spruóccolo: spruóccole/-òccola ‘fuscello/-i, bastoncino/-i’, (cfr. sto spruoccolo (257.38), essa iette ad abuscare quatto sproccola a lo vosco lei ‘andò a prendere dei legnetti al bosco’ (Basile 374)), stentino: stentine/-a ‘intestino/-i/-a’ (cfr. le stentine (BagniR 251), chelle stentina (Cavalcanti 51)), strùmmolo: strùmmole/-ómmola ‘trottola/-e’ (cfr. lo strummolo de la vita (Basile 564), li decrete se facevano a spacca-strommola [‘con la trottola’] (id. 690)), surco: surche / sorca ‘solco/-chi’ (cfr. pe li surche (Rocco 231.127)), tammurro: tammurre/-orra ‘tamburo/-i’ (cfr. Lo tammurro a battaglia co lo cuono (Cortese2 3.28)), 85 truónolo: truónole/-ónola ‘tuono/-i’ (cfr. lo truono de marzo (Basile 686), le tronola (id. 642), ’e ttruone (Rocco 170.113)), turzo: turze / torza ‘torso(lo)/-(l)i, gambo’ (cfr. già se ne jeva [‘andava’] pe le ttorze (Cortese1 6.15), A la tornata fece cocenare / Lo patrone doie torza (Cortese4 4.26), no gran turzo d’oro (Basile 926), arùnate ’e ttorze! (Russo 128)). In senso inverso, accanto ai plurali femminili in -a si nota spesso anche un plurale femminile analogico in -e, forse dovuto a un processo di parificazione analogica con l’articolo (Formentin 1998, 295; De Caprio 2004, 133):86 le membre e l’interiore (Regimen 1 44), e lle interiore de quilli animali (ib. 252.37), castelle convicine de Capua / le Casstelle / le castelle (CDP XII / De Rosa 44r.28 / CDT 66), in mezo delle ciglye (LDT 110.36), colle bracczie (De Rosa 19v.22), certe grade / le ggrade / delle mure delle grade / certe grade de cristallo ‘i gradini, le scale’ (LDT 199.29 / De Rosa 23v.21 / CDT 17 / Cortese3 6.40), le stentine / le intestine (De Rosa 25r.29, CDT 46 / Brancati2 200r.9), le pedamente (De Rosa 60v.12), le corne (Brancati2 189r.32), le genocchie (id. 186v.14–15), Le pronostiche (id. 196v.30), le sterpe (id. 193v.34), le cancelle (CDT 50), vò che s’enchia [‘riempia’] le bodelle (Cortese3 1.9), Se vanno ntonacanno po le cciglie (Cortese4 1.12; cfr. però le cciglia (Cortese1 6.9)), ste mure (La Ghirlanda di Silvio Fiorillo, 1600–1610 ca., V, 109; De Caprio 2004, 133).87 Molte però delle alternanze tradizionali elencate sopra tra plurale maschile in -i e plurale femminile in -a risultano più caratteristiche di fasi anteriori del dialetto, non –––––––— 85

86 87

Iandolo (1994, 192) registra tammorra nel dialetto moderno come singolare femminile (equivalente al singolare maschile tammurro). Nel Ferraiolo risulta maschile al plurale (p.es. tamburre grusse (102r.19–20)). In Brancati2, ad esempio, i plurali femminili in -e risultano ben più numerosi di quelli in -a (Barbato 2001, 171). Sull’alternanza condizionata tra plurale maschile in -i e plurale femminile in -e in Brancati2, v. Barbato (2001, 171–172) che identifica una predilezione per il plurale maschile qualora i vincoli dell’accordo siano allentati.

148

riscontrandosi più nella varietà moderna in seguito alla perdita o del plurale femminile (p.es. castella, cavecchia) o del plurale maschile (p.es. pedamiente, ciglie, tammurre, lenzuole). A volte l’alternanza tra il singolare maschile e il plurale femminile si è offuscata in maniera tale che il plurale femminile si è reinterpretato come singolare femminile collettivo. Già si sono visti parecchi casi antichi lessicalizzati di tale sviluppo (p.es. arma, f oglia, mazza ‘intestini’ (cfr. m.sg. mazzo ‘ano, sedere’ (D’Ascoli 1990, 336), rezza, vrenna; v. §4.3.1). In altri casi antichi, però, la reinterpretazione sembrerebbe solo parziale, dal momento che si notano ancora oscillazioni nelle relazioni di accordo assunte da eventuali modificatori e/o verbi in cui si percepisce un conflitto tra l’accordo di tipo grammaticale e quello di tipo semantico, cioè accordo ad sensum (p.es. la tetelleca / alle tetelleche ‘(al)le ascelle’ (De Rosa 5v.22 / TBP XXXV.10), Destructa e desolata la citate de Troya fine a la fondamenta (LDT 75.29) vs Foro la fundamenta de la mura de questa citate multo larga (ib. 78.31), co la braza plygata / la braza stesa (ib. 59.12 / 100.31) vs le braza grossa / co la forza de li braza suoy (ib. 111.6 / 212.32), le porte de le citate e de la castella (RDF 65), lo peratore [‘imperatore’] fece andare la grida che […] (id. 85), per lla languide ossa (De Jennaro1 III.10 (lettere))).88 Particolarmente interessante a tal riguardo è il comportamento variabile di mura, il quale, nel LDT ad esempio, presenta apparenti casi di rianalisi come singolare collettivo (p.es. intuorno de la mura (78.36), iammay Helena non averia veduta la mura de Troya? (243.32), e tutta murata a lo tuorno de ben grossa et alta mura (265.39–266.1)), ma che occorre esclusivamente con verbo plurale qualora in funzione di soggetto (p.es. tucta la mura de quelle case sì erano fabricate de marmore blanche devussate (79.11–12), la mura intourno erano tucta de marmore (80.28–29)).89 Non mancano neppure casi misti quali Lo quale loco fece monire e fortificare tucto intono de alte e forte mura (ib. 309.12–13 O) vs E fece frabicare intuorno quillo luoco de altissima mura e fuorte (309.12–13 P). In tempi più recenti, spesso sulla falsariga dell’italiano, si constatano più casi lessicalizzati di reinterpretazione quali ’a legna, ’a fila, ’a pedamenta,90 ’a marmora, ’a budella ‘le budella’, ’a ciglia (cfr. no cierro [‘ricciolo’] de capille calato sopra la ciglia (Cortese4 20)), ’a trònola (allato a ’o truónolo, a sua volta allato a ’o truono) ‘il tuono’ (Iandolo 2001, 199). Apparentemente, tale processo analogico risulta alquanto esteso soprattutto nelle varietà ischitane (Freund 1933, 110; p.es. ’a lábbye ‘le labbra’), nonché in quelle procidane (p.es. anèdda (allato al m.sg. aniéddo) ‘anello’ (Parascandola 1976, 20)). Come viene discusso sotto (§4.5.3), tale processo di rianalisi ipercaratterizza in napoletano soprattutto i nomi di frutta. A volte tale rianalisi del plurale femminile in -a come singolare collettivo ha dato luogo successivamente a una forma plurale analogica in -e, per cui, dove esiste anche un plurale maschile (eventualmente marcato [+num.] / [+letterale]), è possibile contare un massimo di quattro forme diverse –––––––— 88 89

90

Per un panorama di numerosi esempi antichi, si veda Formentin (1998, 292 n. 844). Situazione analoga rilevata in altri testi antichi: la mura (RDF 116), sopra le mura / sagliero alla mura (Ferraiolo 79v.11 / 79v.14), se no la mura no(n) so belle, tutte le altre so mirabbelemente (De Rosa 58v.6). Forma registrata ancora come plurale femminile (ossia paramente) in D’Ascoli (1990, 429), nonché, certo stranamente, come plurale maschile (ossia pedamènta; id. 439).

149

appartenenti allo stesso paradigma: ’o percuoco / ’a percoca (entrambe le forme singolari) e ’e percuoche / ’e ppercocche (entrambe le forme plurali) ‘pesca/-che gialla/-e’ (Iandolo 2001, 91), ’o cereviello / ’a cerevella (entrambe le forme singolari) e ’e cerevielle / ’e ccerevelle (entrambe le forme plurali; id. 2001, 200).91 4.4.2. Marca della categoria [-num.] Oltre alla canonica opposizione tra singolare e plurale, il napoletano grammaticalizza in certi casi un’opposizione tra un singolare maschile [+num.] e un singolare maschile [-num.] (o collettivo), distinzione tradizionalmente, ma erroneamente, definita «neutro».92 Nomi interessati dalla distinzione [-num.] vengono distinti nel dialetto moderno tramite il rafforzamento consonantico dell’iniziale provocato da un determinante, quantificatore o aggettivo precedente: ’o [kk]afè ‘caffè (sostanza)’, ’o [bb]eleno ‘veleno’, ’o [bb]ello ‘la cosa / parte bella’, ’o [gg]anco ‘il color bianco’, ’o [mm]agnà ‘il mangiare, il cibo’, ’o [nn]uosto ‘i beni nostri, ciò che ci appartiene’.93 Tradizionalmente tale rafforzamento viene interpretato come riflesso dell’assimilazione di una [-d] finale (oppure di una *[-k] finale secondo Merlo (1906, 449)) del determinante neutro ILLUD (oppure, secondo Merlo, *ILLOC < ILLE + HOC e, secondo Avolio (1996, 323), un *ILLOD rifatto su QUOD ), ossia ILLUD VINUM > *[lo b"bino] > [o b"bin´] (Iannucci 1948–1949, 238; Agostiniani 1975, 196–197; Avolio 1996, 320). In antico il rafforzamento consonantico provocato da determinante o altro modificatore prenominale non viene segnalato in ortografia (De Blasi e Imperatore 2000, 184); infatti uno dei primi esempi risale addirittura al secentesco Crisci, ossia, dallo mmale (39),94 anche se non si può neanche escludere la possibilità che la nasale –––––––— 91

92

93

94

Si confrontino a tal riguardo le due entrate per «cerevella» e «cereviello» in Andreoli ([1887] 1993, 96): «Cerevella, cervello di bestia macellata, Cervello, plur. Le cervella. — I cerevelle, dicesi anche della intera massa del cervello umano, Cervello, e in taluni casi anche Le cervella. — Levare i cerevelle a uno, intronargli il capo, confonderlo, Torgli il cervello, Levarlo di sentimento. — Chi tene male cervelle ha da tenè bone gamme, Chi non ha cervello, o testa, abbia gambe», e «Cereviello, Cervello. — Lammeccarse u cereviello Lambiccarsi ed anche Stillarsi e Beccarsi il cervello. — Stare ncereviello, Stare in cervello, Avere il cervello con sè. — Tenere poco cereviello, Avere poco cervello, Aver poco di quel che si frigge. — Tenere u cereviello da coppa a còppola, essere scervellato, Avere il cervello sopra la berretta». V. Iandolo (1994, 187), Avolio (1995, 50–52; 1996), Formentin (1998, 304–305), De Blasi e Imperatore (2000, 68–73), Iandolo (2001, 125–127, 193–194, 199–200), De Blasi (2006a, 34–41), Como (2007, 84–86). Qualora manchi un modificatore prenominale, il rafforzamento viene meno (Iandolo 2001, 190): Che me sia riso tuosseco pe mele [‘miele’]? (Cortese1 6.3), nu poco ’e [f]uoco, na goccia ’e [k]afè. Quando invece il nome interessato compare in una perifrasi quantificata, è l’iniziale di quest’ultima a subire il rafforzamento consonantico (p.es. co n’auto ttanto de caso grattato (Cavalcanti 73)). In seguito, però, cominciano ad occorrere con più frequenza esempi di rafforzamento consonantico quali i seguenti esempi tardo se- e settecenteschi: Lo ppane frisco, lo ccaso, e lo vino! (Cortese1 3.9), Ed avarria gustato lo ffilato (id. 3.23), sto ccontrastare (Rocco 43.67), Sto ccanta’ tuio (id. 67.88), lo cchiovere (id. 161.91).

150

doppia in quest’esempio sia dovuta alla tendenza ad allungare la nasale bilabiale in sede intervocalica (cf. §3.3.1). Invece la marca del numero [-num.] si lascia generalmente intravedere nella conservazione della laterale lunga dell’articolo determinativo, la quale normalmente viene resa scempia davanti a nome singolare [+num.] (Formentin 1998, 282–283, 305 318sgg.; 1994a): per lo affanno dello combattere (LDT 148.12–13), l’altri dovetando dello peyore (ib. 159.6–7), allo presente (ib. 126.25), allo trasire [‘entrare’] de la citate (ib. 147.10) di fronte a la morte de lo frate loro (ib. 162.23), a defensa de lo cavallo (ib. 169.24), vicino a lo sole (ib. 138.5), nante a lo figlyo (ib. 147.11), dello Fie(r)ro (De Rosa 60r.13), dello pane (id. 73v.5), allo fuoco (id. 25r.2), allo bene paterno (id. 40v.7) di fronte a a lo disierto (25v.7), sano de lo cuorpo (id. 45v.26), co lo duca (id. 48r.18), p(er) lo piscopo (id. 56r.4–5), collo bello parllare suo (Ferraiolo 140r.6–7) di fronte a co lo pupolo de Napole (id. 115v.39). Altra spia importante della categoria semantica del [-num.] si manifesta nelle forme non metafonetiche dei dimostrativi (ossia chesto, chesso e chello): chesto mutare a nullo face danno (Regimen1 71), Che serrà chesto […]? (LDT 104.8–9), chello que meglyo le pare (ib. 181.8–9), tucte se maravellanno de questo sonare (RDF 61), chesto dire (De Rosa 64r.28), chello poco de signioria (id. 29v.27), Et fatto questo in ditto castiello (Ferraiolo 116r.27). I nomi coinvolti dalla distinzione [-num.] formano una classe lessicalmente chiusa, fra cui ricordiamo qui:95 ’o bbeleno ‘il veleno’, ’o bisco ‘il vischio’ (De Blasi 2006a, 37), ’o bbrito ‘il vetro’, ’o bbrodo (chello brodo (Cavalcanti 28), accanto però a chillo brodo (id. 34); v. anche De Blasi 2006a, 37), (dà) ’o bbuie ‘(dare de) il voi’ (Mo’ me daie ’o vvuie (Ruccello 116)), ’o ccàfè ‘caffè’ (bevanda, chicchi; cfr. però ’o cafè ‘il bar, locale’),’o ccaso ‘il formaggio’ (cfr. anche la forma italianizzata lo fformaggio (Scarpetta9 I.3)), ’o ccàvero ‘il calore’, (quanno lo ccaudo pe benire stesse (Rocco 164.97)), lo ccaviale (Malato 1970b, 69), ’o ccontrario (chi dice lo ccontrario (Cortese3 7.2)), ’o ccopierto ‘luogo coperto’ (Quanno vulevo durmi’ nu poco ’o ccupierto (Viviani4 I)), ’o ccuttone ‘il cotone’ (De Blasi 2006a, 37), ’o ffécato (almeno nella locuzione frìjere lo ffécato ‘fare qualcosa di irreparabile’; p.es. avarria fritto lo ffecato (D’Antonio 383.6)), ’o ffele (’O ffele m’’o ddaie tu (Ruccello 110)), ’o ffieno, ’o ffierro ‘il ferro’ (metallo; cfr. però ’o fierro ‘il ferro da stiro’), ’o ffilo, ’o ffilato (Ed avarria gustato lo ffilato (Cortese1 3.23)), ’o ffolk ‘la musica folk’, ’o ffràceto ‘coì che fracido, marcio’ (De Blasi 2006a, 37), ’o ffrangese ‘la lingua francese’ (nun tene manco ll’eleganza d’’o ffrangese (Ruccello 99)), ’o ffrisco ‘la frescura’, ’o ffuoco (accalà ’o ffuoco ‘abbassare il fuoco’ (Amato e Pardo 2001, 4); cfr. però il [+num.] ’o [f]uoco ‘fuoco d’artificio’, con plurale regolare ’e fuoche (id. 92)), ’o gasse, ’o ggesso (De Blasi 2006a, 37), ’o gghiaccio (id. 37), ’o gghiusto ‘la dose / parte giusta’, ’o ggrano (quello grano (LDT 255.11), Tengo ’o ggrano p’’a pastiera! (Viviani4 II)), ’o ggrasso (fa’ che s’aggia lo ggrasso [‘concime’] ’ncorporato (Rocco 135.27)), ’o llardo, ’o llatino ‘la lingua latina’ (ha capito ’o llatino (Viviani4 II)), ’o llatte, ’o llignammo (Chellu lignammo ca ce steva che –––––––— 95

Per le isole si nota, per il procidano, re ssale (Parascandola 1976, 232), re llatte (id. 290), e per l’ischitano (Castagna 1982, 47), u ssale, u ppane, u llatte, u ppepe, u cchese, u llerde, u bbitre ‘il vetro’, u ffreffe ‘il sudiciume’, u rress ‘il grasso’, u ssive ‘il sego, grasso’, u lluse ‘il lusso’, u llutte ‘il lutto’, ’u llerio ‘il largo, la spianata’, u bbelene, u ffelete ‘il filato’.

151

n’avite fatto? (De Filippo1 248)), ’o lligno, ’o mmarmo (Avolio 1995, 51), ’o mmassimo ‘tutt’al più’ (’O mmassimo ce pigliavemo nu fazzuletto (Viviani4 II)), ’o mmele, ’o nnapulitano ‘il dialetto napoletano’, ’o ppane, ’o ppassato ‘il (tempo) passato’ (chesti ffacce d’’o ppasato (Zito 117)), ’o ppepe, ’o ppoco (’o ppocco ’e luce (Russo 20)), ’o ppresente ‘il (tempo) presente’ (Iandolo 1994, 187), ’o ppresutto, ’o pprincipio (A lo pprincipio spusate seguitaje a viaggià (Scarpetta9 I.10)), ’o pprofumo (Te si’ mmiso ’o pprufumo (P.De Filippo4 II)), ’o ppusse, ’a rrobba, ’o rraù ‘ragù’ (De Blasi e Imperatore 2000, 60; l’è assassinàto, stù rragù ‘hai rovinato il ragù’ (Amato e Pardo 2001, 28)), ’o rrep ‘il rap’, ’o rresòlio ‘il rosolio’ (De Blasi 2006a, 37), ’o rrock, ’o ssale, ’o ssapone (è venuto bellu stu ssapone (De Filippo1 366)), ’o ssive ‘il sego, grasso di mucca’, (come) ô ssolito ‘(come) al solito’, ’o ssango ‘il sangue’, ’o ssurogato (ce sta ’o ssurrogato! (De Filippo1 173)), ’o ttabbacco (De Blasi 2006a, 37), ’o ttalco (De Filippo1 210), ’o ttardo ‘l’ora tarda’ (viene a lo ttardo (Cortese1 8.16)), ’o ttè (Lo ttè ve l’avite pigliato? (Scarpetta1 130)),’o ttuósseco ‘tossico, veleno’, ’o ttennerumme ‘la parte tenera’ (Iandolo 2001, 263), ’o ttaliano ‘la lingua italiana’ (Nun voglio sentì ’o ttaliano dint’’a ’sta casa (Ruccello 91)), (dà) ’o ttu ‘(dare de) il tu’ (te n’arricuorde ’e me parlà c’’o ttu! (Ruccello 118)), ’o ttureno ‘il terreno’ (Iandolo 2001, 190;96 jì sotto ’o tturrèno ‘morire’ (Amato e Pardo 2001, 245)). Pur appartenendo molti di essi al genere neutro latino (p.es. LACTE (M), VINU(M ), FERRU(M ), SALE(M ), VENENU(M )), un certo numero deriva invece dal genere maschile (p.es. CASEU(M), PANE(M ), FOCU(M ), SANGUINE(M)). Non ne consegue tuttavia che ogni sostantivo maschile con referenza [-num.] venga caratterizzato dalla distinzione fonomorfologica in questione. Ad esempio, l’iniziale di (CIBU(M) >) civo non viene rafforzata dopo l’articolo determinativo (ossia, ’o [(t)S]ivo e non **’o [ttS]ivo), pur denotando un referente [-num.].97 D’altro canto, gli aggettivi sostantivizzati denotanti referenti [-num.] risultano del tutto produttivi (Iannucci 1948–1949, 238), come si può osservare dalle seguenti coppie minime: ’o [nn]apulitano ‘il dialetto napoletano’ vs ’o [n]apulitano ‘cittadino napoletano’ (cfr. anche ’o [tt]aliano ‘la lingua italiana’ vs ’o [t]aliano ‘il cittadino italiano’), ’o [rr]usso ‘il (color) rosso, ciò che è rosso’ vs ’o [r]usso ‘il (/quello) rosso’, ’o [ff]risco ‘il fresco, la frescura’ vs ’o [f]risco ‘il (/quello) fresco’, ’o [nn]iro ‘il (color) nero, ciò che nero’ vs ’o [n]iro ‘il (/quello) nero’, ’o [tt]riste ‘la cosa / parte triste’ vs ’o [t]riste ‘il (/quello) triste’, ’o [dd]oce ‘la dolcezza’ vs ’o [|]oce ‘il (/quello) dolce’, ’o [tt]uojo ‘i beni tuoi, ciò che è tuo’ vs ’o [t]uojo ‘il (/quello) tuo’. Analogamente, quando sostantivizzati, gli infiniti vengono anch’essi assegnati sistematicamente alla categoria del maschile [-num.] (p.es. ’o [ff]ricà ‘il fregare, il rubare’, ’o [ff]ummà, ’o [gg]astemmà ‘bestemmiare’), nonché ogni altra categoria –––––––— 96

97

Anche ‘vino’ nell’accezione [-num.] assume a volte la marca del [-num.] a giudicare dai seguenti esempi con dimostrativo non metafonetico: chello è vino de chianto (Scarpetta1 23), chesto è vino che fà campà [‘vivere’] cient’anne (id. 40), chellu vino saglieva, saglieva (Di Giacomo1 75). I nomi maschili [-num.] ’o [v]ero (p.es. è ’o vero ‘è la verità’) e ’o [v]ino, pur non presentando la doppia iniziale, sarebbero anch’essi coinvolti dalla distinzione [-num.] secondo Avolio (1996, 315–316).

152

sostantivizzata (p.es. Non saccio a ddi’ lo ccomme (Oliva 77.59), Tutto ’o llassato è perzo! (Ruccello 122), ’o ccucenato ‘quel che è stato cuincato’ (De Blasi 2006a, 37), ’o [pp]ecché, ’o [dd]umane). Solo raramente risulta possibile identificare presso i sostantivi delle coppie minime in base all’opposizione [±num.]: ’o [pp]ane ‘il pane (generico)’ vs ’o [p]ane ‘questo pane (particolare), la pagnotta’, ’o [kk]afè ‘caffè (chicchi, bevanda)’ vs ’o [k]afè ‘caffè (locale)’, ’o [ff]ierro ‘ferro (metallo)’ vs ’o [f]ierro ‘ferro da stiro’, ’o [bb]ino ‘il vino (generico)’ vs ’o [v]ino ‘questo vino (particolare)’, ’o [ff]ilo ‘l’accia, gugliata di filo’ vs ’o [f]ilo ‘il filo; l’ordine’ (Malato 1970b, 69), ’o [bb]rito ‘il vetro (sostanza)’ vs ’o [v]rito ‘questo pezzo (particolare) di vetro’ (Avolio 1995, 51), ’o [ll]igno ‘il legno (generico)’ vs ’o [l]igno ‘questo legno (particolare)’ (Iandolo 2001, 191), ’o [kk]àvero ‘il calore (artificiale ma stagnante di un braciere ecc. o di un ambiente chiuso)’ vs ’o [k]àvero ‘il caldo (naturale atmosferico)’ (id. 194), ’o [ff]orte ‘il gusto forte’ vs ’o [f]orte ‘il (/quello) forte’ (id. 194), ’o [gg]usto ‘la dose giusta’ vs ’o [j]usto ‘il (/quello) giusto’ (id. 194). A parte gli aggettivi e gli infiniti sostantivizzati, è necessario quindi assumere nel dialetto moderno un certo grado di lessicalizzazione, in quanto il rafforzamento iniziale, pur avendo le sue origini nell’assimilazione della consonante finale di un precedente modificatore neutro (tipo ILLUD), si verifica anche con sostantivi che in latino erano del genere maschile e perciò esclusi da tale processo storico di assimilazione consonantica (p.es. atu [ff]uoco (cf. lat. ALTERU(M) FOCU(M)). Particolarmente illustrativi a tal riguardo sono esempi moderni (De Blasi e Imperatore 2000, 71–72) quali ’o [rr]ep ‘il rap’, ’o [rr]ock ‘il rock’, ’o [bb]lues, ’o [ff]olk, ’o [tt]è, ’o [gg]asse, ’o [ff]urmaggio (per analogia con ’o ccaso (p.es. ’o ffurmagge (Russo 93)), che hanno penetrato il dialetto solo in data relativamente recente ma che sono stati ciononostante aggregati alla classe del [-num.] in virtù della loro affinità semantica. Infatti non sarebbe troppo azzardato asserire che la classe grammaticale di nomi [-num.] si sta estendendo nel dialetto moderno, oltrepassando persino i confini del genere maschile. Ad esempio, De Blasi e Imperatore (2000, 72–73) e De Blasi (2002, 117; 2006a, 9) rilevano la categorizzazione [-num.] del sostantivo femminile robba, la quale non solo subisce rafforzamento dell’iniziale quando preceduta da determinante o aggettivo (p.es. ’a [rr]oba, ata [rr]oba), ma che può anche essere ripresa dal clitico [-num.] ’o, anch’esso con efficacia rafforzativa, (p.es. Nun purtà rrobba inutile ca t’’o cchiavo [‘butto’] nfaccia (De Filippo1 239), Tonino ’o [tt]ene ’a [rr]oba,98 piglio ’a [rr]obba e ’o [gg]etto [‘piglio la roba e la butto via’, è rrobba soia, nun ce ’o [pp]utite levà), in cui l’accordo di numero [-num.] viene favorito ai danni dell’accordo di genere. In maniera analoga, si nota la ripresa con clitico maschile [-num.] dei sostantivi femminili [-num.] nei seguenti esempi (De Blasi e Imperatore 2000, 73; De Blasi 2002, 117; 2006a, 38–40; Maturi 2002, 236): (carne) ’a carne nisciuno ’o [bb]ò; ’a muzzarella ’o [kk]atte [‘compri’] tu; (mozzarella) (La sera la mozzarella può essere pesante) – No, e chi s’’o [mm]angia; (cucaina) E dateme ’a cucaina…si nun mm’’o [dd]ate; (medicina) quella medicina …’o [tt]engo signato ccà; (tutte cose ‘tutto’) leva tutte cose, ’o [mm]iette ccà fore; (chilo) che –––––––— 98

Anche possibile è Tonino ’a [t]ene ’a [rr]obba. Si confronti anche il seguente esempio in cui il sintagma chella rrobba viene ripreso dal dimostrativo [-num.] chello, ossia Mò è l’epoca che chella rrobba vonno [‘vogliono’], e io chello le dongo [‘do’] (Scarpetta1 181).

153

bellu chilo ’e carne. Chesto ’o [ff]acimmo a brodo; (currente) sulo nuie stammo senza currente. Stu palazzo ’o [tt]ene, chil’ato ’o [tt]ene. Per contro, Iandolo (2001, 127) segnala come il rafforzamento consonantico provocato dal clitico ’o risulti opzionale nel dialetto moderno anche quando rinvia a sostantivo maschile [-num.] (p.es. ’o [pp]rusutto ’a salumera nun m’’o [dd]ette / [|]ette; Nun tengo sale; m’’o [bb]uó / [v]uó accattà tu?). Va infine segnalata altra marca molto produttiva e frequente del numero [-num.], ossia il suffisso denominale femminile (-VMEN >) -Vmme ‘-ume’, il quale nel dialetto moderno conosce una produttività considerevole (v. Rohlfs 1968, 62–63; Radtke 1997, 84; De Blasi e Imperatore 2000, 82 183; De Falco 2000, 36). In numerosi casi comporta anche una connotazione spregiativa. Qui di seguito vengono esposte le formazioni più comuni: arraggimma ‘rabbia’, arruzzimma ‘ruggine’, calimma ‘tepore, caldo persistente’, canimma ‘puzzo di cane; branco di cani; gente spregevole’, carnumma ‘carne tenera’, catramma ‘catrame’, cazzimma ‘furbizia opportunistica, malvagità’, chiantimma ‘germoglio’, cunnimma ‘condimento’, curriamme ‘tutti gli arnesi di cuoio d’un soldato; finimenti dei cavalli’, f racidume (obs.) / fracetumma, gatimma ‘fregola, effusione amorosa’, giallimma, grussamma ‘la parte grossa di qualunque materia non compatta’, guazzamma ‘basso fondo’, jenimma/-emma ‘generazione, genia’, jettecumma ‘porcheria, schifezza’, legumme, letterumma ‘letteratura’, lutamma ‘letame, fanghiccio’, mazzamma ‘minutaglie di pesce; gentaglia’, ’nfentimma ‘finta, inganno, simulazione’, ’nzarimma ‘sovescio, concimazione mediante erbe’, parentamma ‘parentado’, pecurimma ‘pecorame; gruppo di persone vili e timorose’, perimma ‘muffa’, purcellamma ‘porcellana’, ramma, rattimma ‘libidine espressa attraverso parole, gesti o altri atti sessuali’, razzimma ‘stirpe, generazione’, scazzimma ‘cispo’, salimma ‘saliva’, salumma ‘salumi’, sarziamma ‘sartiame, tutte le sartie di una nave’, sudamma/-ramma ‘sudore’, sfaccimma ‘sperme’, tenerumma ‘cartilagine, tenerume’, ussamma ‘ossame, mucchio di ossa, residui di macelleria’, vecchiumma ‘mucchio di roba vecchia, vecchiume’, zitellamme, zuzzimma ‘sporcizia’.

4.5. Genere 4.5.1. Distribuzione del genere Il napoletano conosce un’opposizione binaria tra il genere maschile e quello femminile. In larga misura, tale opposizione deriva semplicemente dalla declinazione dei singoli sostantivi, per cui i sostantivi appartenenti alla 1a e 2a declinazione sono prevalentemente femminili e maschili, rispettivamente, mentre quelli appartenenti alla 3a risultano talvolta femminili talvolta maschili al pari dell’italiano. Di conseguenza, eventuali metaplasmi di declinazione comportano in genere anche un cambiamento di genere (p.es. ACU (4a f.) > aco (2a f. / m. > m.), ARBOREM (3a f.) > àrvaro (2a m.)). Con la perdita del genere neutro, i nomi neutri della 2a e 3a declinazione passarono, salvo poche eccezioni (p.es. CAPUT > capo, NOMEN > nomme), al genere maschile (p.es. PERICULU(M) > perìculo, CAELU(M) > cielo, TEMPU(S) > tiempo, COR(S) > core, CICERE(M ) > cécere ‘cece’), alcuni di essi reinterpretati in seguito (insieme a certi originari nomi maschili) come membri di una sottoclasse di sostan154

tivi maschili di materia [-num.] (v. §4.4.2) contraddistinti dal rafforzamento consonantico provocato da eventuale determinante / aggettivo prenominale: ’o [ll]atte, ’o [pp]ane, ’o [ss]ale, ’o [pp]epe, ’o [bb]eleno ‘veleno’, ’o [ff]ierro. Prevale invece il genere femminile nei casi in cui un originario plurale neutro (di solito con significato [-num.]) è stato reinterpretato come femminile singolare per effetto analogico della -a finale (Iandolo 2001, 191): COLEA > coglia ‘testicolo’, FOLIA > foglia, LIGNA > legna, LAETAMEN > lutamme ‘letame’, RETIA > rezza. In linea di massima il genere grammaticale è pertanto rimasto alquanto stabile. Solo raramente si notano in diacronia casi di oscillazione del genere grammaticale, come i già notati casi di capo, nom(m)o e dì(e) / dia (v. §§4.3.4–5), nonché l’antico (AERE(M ) > *AERU >) ayro / airo (RDF 12 / De Rosa 58v.9) > aria,99 serpe,100 ventre (Barbato 2001, 174–175), fine ‘la fine’,101 e forse anche parte (m.pl.), oggigiorno definitivamente del genere femminile, a giudicare dal dimostrativo maschile in sintagmi quali in chisse parti / in chisse p(ar)te (Lettera3 16 / Lettera4 10, allato però a invero de chesse parte (Lettera2 125.1)), a meno che non si abbia a che fare con un’estensione del dimostrativo maschile plurale anche ai sostantivi femminili caratteristica dei determinanti (Rohlfs 1968, 208; si consideri a tal proposito, fra altri, gli ambigeneri cierti, belli, e ati). A questi bisogna però aggiungere parapiglia ‘confusione’, voce che ha tentennato tra entrambi i generi in passato (p.es. Le mettea ncore no gran parapiglia (L’Eneide di Nicolò Stigliola 1699, citato in Capozzoli 1889, 195) vs Io aggio fatto chella parapiglia pe mbroglià le ccarte (Gennaro Antonio Federico 1700–1750 ca., citato in Capozzoli 1889, 195)), ma che oggigiorno risulta generalmente maschile (cfr. D’Ascoli 1990, 429). Per contro, chianeta ‘pianeta; sopravveste del sacerdote’ continua ad oscillare tra tutti e due i generi, benché il genere maschile tenda a prevalere nel dialetto moderno. Quando compare però sotto –––––––— 99

100 101

Cfr. già in Brancati2 aero (199r.21) accanto ad aere (184v.11). Castagna (1982, 48) riporta per l’ischitano la forma maschile erie ‘aria’, in cui lo sviluppo [a] > [E] della tonica è l’effetto dell’innalzamento metafonetico provocato da un’originaria -u finale (*airu > *ariu > eriu > erie). Cfr. chillo marditto serpe (Basile 344). Entrambi i generi sono ancora registrati per serpe nel dialetto moderno in Amato e Pardo (2001, 206). Cfr. aczò che p(er) voy (et) nuy se pocza dare bono fine […] a li cose che avimo ad far(e) (Lettera4 12–13), (et) dare bono fine ad maiore fatti d(e) chiste (Lettera5 17), a la fine / reducto a crodelissimo fine (LDT 59.7 / 76.18–19), dal principio insino al fine / infino a la fine (Masuccio II.33 / 207.2), La vita mala merita finirse con malo fine (Brancati1 100.25), considerano primo lo fine de le cose che quelle comencieno (id. 123.27–28), a la fine del suo cantare / nel fine del tuo cantare (Sannazato2 26 / 62), da lo prenzipio a lo fine / è la certa fine de le miserie nostre? (Basile 1018 / 170); v. anche Capozzoli (1889, 42), Barbato (2001, 174). Nel senso di «obiettivo» invece ricorre sempre al maschile nei testi antichi (p.es. quelle cose de le quale lo fine serrà dolore de amara morte (LDT 92.28–29), perseveren(n)o p(er)fine alu loro fine (SDM 65.17), sì lieto fine (Masuccio XXXII.33), il nostro ottato fine (id. II.49)), non aveva autro fine (Basile 550), Tutto lo fine suio (id. 932), parendomi lo amore […] non essere a quel fine che io avrei desiderato (Sannazaro2 26)). Per il dialetto moderno, Andreoli ([1887] 1993, 166) distingue i due generi secondo la stessa distinzione dell’italiano moderno, ossia «Fine, femm. termine, fine (A la fine; senza fine; stare nfine) vs fine, masc., scopo, intenzione dell’operante (Secunno fine, p’i fine suoje)».

155

la forma italianizzata pianeta, risulta sempre femminile e denota unicamente in tal caso la veste del sacerdote (v. Andreoli [1887] 1993, 99, 298). In maniera analoga, il genere di fonte ‘fonte; piccola fossa’ e di fronte non si è ancora definitivamente stabilito,102 così come il genere dei nomi alterati cammariello / cammarella, fenestriello / fenestrella, fonciello / foncella (Capozzoli 1889, 69). Caso da parte, invece, è la forma plurale maschile carizze ‘carezze’, la quale ricorre con una certa frequenza a partire dal Settecento fino al giorno d’oggi, ma che va piuttosto interpretata come un caso di metaplasmo con cambiamento di genere (Moro 2003, 99–101), ossia carizze (f.pl. con singolare carezza) > carizze (m.pl. con singolare maschile analogico carizzo). Per quanto riguarda i prestiti, quando derivati dall’inglese assumono quasi sempre il genere maschile (p.es. l’AIDS [ladi"dass´] (m.) ‘l’AIDS’). In altri casi talvolta assumono il genere della lingua d’origine (p.es. banana (f.)), talvolta un genere distinto (p.es. fr. framboise (f.) > frambuasso (m.) ‘lampone’, fr. boîte (f.) > buàtta (m.) ‘barattolo di latta che contiene conserve alimentari; conserva di pomodoro; carica di esplosivo per la pesca di frodo’ (Amato e Pardo 2001, 40; cfr. però il dimostrativo femminile in ’sta buàtta (id. 83) e in chelli buatte (Scarpetta1 103)), fr. ouate (f.) > guatto / vatto (m.) ‘ovatta’ (Andreoli [1887] 1993, 452), ptg. ananaz (m.) > nanassa (f.) ‘ananas; bella donna’). Negli ultimi due casi lo slittamento di genere andrà ricondotto all’erronea reinterpretazione della vocale iniziale come articolo determinativo, ossia ananaz > ’a nanassa, ouatte > ’o (g)uatto (> / vatto), sviluppo comune (cfr. anche ’o spitale ‘l’ospedale’, ’o spizzio ‘l’ospizio’, ’o rinale ‘l’orinale, il pitale’) che spiega peraltro il cambiamento di genere anche nei sostantivi seguenti (Iandolo 2001, 313): allumma (f.) ‘allume’ (Andreoli [1887] 1993, 21), (a)sprinia ‘sorta di vino, Asprino’ (id. 43), astia ‘rancore, astio’ (id. 45), ascensore > ’a scensore (cfr. it. reg. la scensore), ORIGANUM (m.) > arécato (ancora usato) > l’arécata / ’a récata > arécata (D’Ascoli 1990, 66). Occorrono anche casi inversi di agglutinazione dell’articolo con scambio di genere quali ’a rùcola > l’arùcolo ‘rucola’ (Andreoli [1887] 1993, 42)), APIUM (n.) > accio (m.) ‘sedano’ (ancora usato) > *l’accia / la ccia > alàccia (D’Ascoli 1990, 39). –––––––— 102

Cfr. i seguenti esempi rappresentativi di fonte: tante lacrime che una fonte ne averìa remasta vòta (Masuccio XXV.20), Sblendisce un fonte simile a l’argento (Brancati1 102.3), La formica per site descese in un fonte (id. 154.13), presso un chiaro fonte sorge verso il cielo un dritto cipresso (Sannazaro2 3), a la margine d’un fresco e limpidissimo fonte (id. 32), il fonte di Cupidine (id. 39), al tuo bel fonte (id. 67), la fonte de la recchezza (Basile 670). Col senso prettamente anatomico si rilevano nei testi antichi le seguenti attestazioni di fronte, perlopiù col genere femminile: la fronte (LDT 99.34, 99.37, 100.3, 161.33, 161.34, 161.35, 200.10, 206.29), la fronte (Masuccio V.8, L.11), la sua fronte (id. I.56), con lieta fronte (id. XI.11; però nel senso traslato ricorre al maschile: con baldanzoso fronte (I.12)), la soa ramosa fronte (Brancati1 102.5–6), havendo lo naso, la fronte et li denti rocti (id. 159.13–14), la fronte (Sannazaro2 22, 46), la malinconica fronte (id. 30), con fronte esangue e palida (id. 34), la rugosa fronte (id. 40), con lieta fronte (id. 57), la picciola carne rapita dal fronte del nascente cavallo (ib. 46), lo fronte (Basile 254), no fronte de maglio (id. 480), la fronte de maglio (id. 614–616), la fronte ’ncrespata (id. 198, 618), sta fronte (id. 56), la fronte (id. 34, 78, 158, 182, 198, 378, 668, 732), na fronte (id. 422), a primma fronte (id. 224; ma col senso traslato ricorre al maschile: a buono fronte buono pisaturo! (426)).

156

Davvero numerosi però sono i casi in cui il genere diverge rispetto a quello dell’italiano (Iandolo 2001, 191),103 fra cui qui ricordiamo lo accaiso ‘cagione, motivo’ (attestato solo in De Rosa 62r.9), aglia (Andreoli [1887] 1993, 17),104 agresta (id. 17; v. sotto anche), cànnavo ‘canapa’ (id. 70), caparro (Andreoli [1887] 1993, 74; D’Ascoli 1990, 133), capa ‘testa’, carcere (f.; cfr. ’na carcere (Basile 364)), carata (Amato e Pardo 2001, 50), carciòffola ‘carciofo’, casumirro ‘cascimirra’ (Andreoli [1887] 1993, 88), dicco ‘diga’, fox (f.; cfr. sunate na fox (Scarpetta 26 II.4)), galessa ‘calesse’ (Andreoli [1887] 1993, 179), gatta ‘gatta e gatto (ossia forma non marcata impiegata per denotare la specie)’ (id. 181; cfr. anche guarda se ama le cose che tu ame, czoè uno cane o una gatta o una cosa che se sia (De Rosa 51v.10–11)), (*NCAUSTUM > *GNAUSTUM >) gnost(i)a ‘inchiostro’, ’e ggrare ‘scale, gradini’ (di fronte al sg.m. ’o graro), guardarobba (f.) ‘stanza in cui si conservano abiti’ (cfr. guardarobba (m.) ‘armadio’; Andreoli [1887] 1993, 189), guazzo ‘guazza (tosc. < *(A)QUATIA) ‘rugiada’ (id. 190), legumma (id. 204), guardio ‘guardia; vigile urbano’ (Iandolo 2001, 313; cfr. volarria che nu guardia arrestasse a nepoteme [‘mio nipote’] (Scarpetta18 VII)), (LEPOREM (m.) >) lèp(e)re (m.) ‘lepre’ (Barbato 2001, 175, Andreoli [1887] 1993, 205; D’Ascoli 1990, 302), linguino, (LUTA (n.pl.) >) lota ‘loto’ (Andreoli [1887] 1993, 209), magliola ‘(MALLEOLUM (m.) >) ‘magliolo, talea di vite’ (Andreoli [1887] 1993, 213; D’Ascoli 1990, 317), malario (Andreoli [1887] 1993, 214), mammunìeco ‘ammoniaca’ (id. 216), màneca ‘manico (di un oggetto); manica (di un capo di vestiario)’ (D’Ascoli 1990, 323, allato a màneco ‘manico (di scopa, zappa)’ (id. 323; v. Formentin 1998, 303)), méscola ‘mestolo’ (Amato e Pardo 2001, 118), nemmìcculo ‘lenticchia’ (D’Ascoli 1990, 259, allato alla variante femminile nemmìccula (Amato e Pardo 2001, 133)), ombrella (cfr. chest’ombrella (De Filippo1 105)), oropella ‘orpello’ (D’Ascoli 1990, 413), pàmpena ‘pampino (< PAMPINUM)’ (id. 423), pantòfano ‘pantofola’, (PENSIONEM (f.) >) ’o pesone ‘la pigione, l’affitto’, ’o piello ‘pelle’ (solo nella locuzione fà ’o piello ‘far la pelle, uccidere’), pì(n)nulo ‘pillola’, (PULICEM (m.) >) pól(l)ece (m.) ‘pulce’ (Amato e Pardo 2001, 160; cfr. lo pulice (Brancati1 169.9), v’accido [‘uccido’] comme a nu police (Scarpetta16 IV.5)), pulmanna ‘pullman’ (Iandolo 2001, 313), pummarola ‘pomodoro’ (con passaggio di -|- > -l-), rosamarina, scatolo (E stu scatolo che tenite mmano (Scarpetta4 I.3)), sangue,105 scuorzo ‘scorza; strato di sporcizia’ (allato a scorza ‘scorza; buccia’), serpe (m.), sènapo / sìnapo ‘senape’ (un poco de salsa del sinapo (Masuccio XI.24)), surbetta ‘sorbetto, gelato’ (Amato e Pardo 2001, 232), tanfa (id. 235), tarla (id. 236), (TILIAM >) teglia ‘tiglio’ (D’Ascoli 1990, 665), terramuto (f.) ‘terremoto’ (Ferraiolo 139r.6; v. Coluccia 1987b, 199), –––––––— 103

104

105

È notevole anche il genere divergente dell’italiano regionale di Napoli e provincia nelle voci gli analisi (cfr. De Santis2 II; sempre allato a le nalisi), i formichi e gli olivi (cfr. Iandolo 1994, 254 n. 4; Radtke 1997, 83; Iandolo 2001, 312–313), le quali, stranamente, non trovano riscontro diretto nel dialetto. Parlanti moderni assegnano invece il genere maschile a tale voce (p.es. chist’ (**chest’) aglio, l’aglio bbuono (**bbona)), sebbene da alcuni parlanti il genere femminile fosse avvertito come più accettabile al plurale (cfr. la forma femminile (?) aglie (Rocco 204.60), ma sicuramente maschile in aglli (Regimen1 227)). Maschile tranne in RDF, come si vede dall’uso del dimostrativo femminile in esempi quali Che sangue ey quessa de lo naso? (95).

157

tina (TINUM >) ‘tino’ (D’Ascoli 1990, 670), (TRABEM (f.) >) travo ‘trave’ (D’Ascoli 1990, 678; cfr. li trave (Ferraiolo 101v.13), un travo (Brancati1 82.14), quarche travo rutto (Cortese3 1.3)), virzo ‘verza, cavolo; uomo sciocco’, vàzz(ol)a ‘gozzo’, zite (m.) ‘ziti (pasta)’, zaffarana ‘zafferano’ (Amato e Pardo 2001, 259); proc. (a)rruóggia ‘orologio da campanile’ (Parascandola 1976, 27), carretta ‘carretto; cargo’ (id. 56), mennìcculo ‘lenticchia’ (id. 158), ciedda ‘ucello’ (id. 77), nonché gli innumerevoli sostantivi femminili in -ame / -ime / -ume del tipo fracitumma ‘fracidume’ (v. §4.4.2).106 4.5.2. La marca del genere In virtù del fatto che le categorie morfosintattiche del genere e del numero si realizzano spesso in maniera inestricabile mediante un singolo esponente cumulativo (associato a sua volta a declinazioni particolari), una gran parte della nostra discussione della marca morfologica dei generi maschile e femminile è già stata coperta nei paragrafi precedenti dedicati alle declinazioni e all’espressione del numero. Per riassumere, però, possiamo notare che, in seguito alla neutralizzazione delle flessioni finali (tutte volte a [-´]), il genere grammaticale non viene normalmente più marcato esplicitamente, ma va ritenuto invece un tratto idiosincratico inerente dei sostantivi. Marche esplicite del genere sopravvivono comunque nelle alternanze metafonetiche che interessano particolari sostantivi maschili delle 2a (p.es. cuonto/-e) e 3a (p.es. pere / piere ‘piede/-i’) declinazioni. Ancor più rara, e lessicalmente condizionata a una manciata di coppie nominali di genere comune, è l’opposizione di genere che si manifesta nelle alternanze plurali di tipo palatale-velare (p.es. ammice (m.) vs ammiche (f.); v. §4.2). Perciò nella maggior parte dei casi la declinazione e il genere grammaticale vanno considerati proprietà idiosincratiche inerenti del nome, in quanto non è possibile dedurre tali categorie in base alla forma fonologica, perlopiù invariante, del nome. Persino nei sostantivi derivanti dalla 2a declinazione, storicamente coinvolti dalla metafonesi sia al singolare che al plurale, non è chiaro che i parlanti intravedano una marca del genere maschile nella qualità della vocale tonica, dal momento che l’originaria vocale dell’ «input» del processo metafonetico non è loro più accessibile da poter ricostruire l’originaria alternanza vocalica in questione (si osservi che il numero di sostantivi di genere comune metafoneticamente contraddistinti quali ninno / nenna ‘bambino/-a’ e zìngaro / zéngara non sembrerebbe così significativo). Tale è sicuramente il caso per i sostantivi provvisti di originaria vocale alto-media, il cui «output» nel processo metafonetico, ossia -i- (cfr. *pelu > pilo) e -u- (cf. *pollu > pullo), risulta in chiave sincronica uguale alle originarie -i- e -u- toniche dei sostantivi femminili (cfr. pippa, fune). Indizio più sicuro del genere maschile a tal riguardo sono i dittonghi metafonetici -ie- e -uo-, i quali si lasciano più facilmente interpretare come esponenti del genere maschile (sebbene gli originari processi metafonetici responsabili di tali dittonghi non siano ovviamente noti ai parlanti), dal momento che non ricorrono nei sostantivi (ed aggettivi) femminili (salvo in poche –––––––— 106

Notevole eccezione sarebbe lutamme per la quale Iandolo (1994, 192) registra il genere sia maschile che femminile.

158

casi davvero eccezionali (p.es. TE(G)ELLA(M ) > tiella ‘padella’).107 Tuttavia, come notato al §2.2.2.2.4, in tempi più recenti tali dittonghi conoscono una distribuzione sempre più diffusa, estendendosi anche ai nomi e agli aggettivi femminili, cosicché si rilevano, almeno in certe aree della città e presso specifici settori della comunità linguistica (Del Puente 1995), forme quali cuoca e cierti (ai danni delle forme coca e certe), nonché numerosi participi metafonetici ambigeneri come lietto/-a, puosto/-a, muosso/-a. I processi derivazionali possono anche giocare un ruolo significativo nel marcare esplicitamente il genere grammaticale. Ad esempio, in molti casi il genere dei suffissi nominalizzatori è fissato e perciò indizio sicuro del genere: -àggio (m.) (veveraggio ‘beveraggio’, passaggio), -àzzo (m.) (palazzo), -àglia (f.) (aggentaglia), -azzióne (f.) (criazzione), -ìa (f.) (cecìa ‘cecità’, surdìa ‘sordità’), -ìnia (f.) (lentìnia ‘lentiggine’, velìnia ‘albume’), -ìmma (f.) (suzimma ‘sudiciume’), -mento (m.) (bastimento), -tate > -tà (f.) (citate > città, caretate > caretà). Malgrado un’appartenenza sistematica all’uno dei due generi, l’associazione di tali categorie derivazionali all’uno dei due generi grammaticali risulta però del tutto arbitraria a livello semantico e fonologico. Più trasparente a tal proposito, sebbene lessicalmente condizionati, risultano le coppie suffissali -Ø (m.) / -essa (f.) e -tore (m.) / -trice (o -tora) (f.) che marcano il genere naturale nei nomi di genere comune (Capozzoli 1889, 37–38),108 fra cui ricordiamo qui alifante/-essa, ragammatore / aracamatrice ‘ricamatore/-trice’ (Basile 434 / Masuccio XXXII.4), artesciano/-essa (Capozzoli 1889, 37, nonché artesciana), barone / barunessa, abbate / (ab)batessa, cacciatore/-tora (Capozzoli 1889, 37), conte/-essa, covernatore/-trice (De Rosa 21r.28 / 49r.27; cfr. anche governatore (LDT 116.12)), cusetore/-tora/-trice ‘sarto/-a’ (Capozzoli 1889, 38), deputato/-essa (tutte li deputatesse (Scarpetta22 II.5)), duttore/-essa (cfr. Basile 512 / 882), duca/-chessa, duttore/-essa, jódece/-chessa (Andreoli [1887] 1993, 195; cfr. anche il femminile, sebbene semanticamente distinto, iudicatrice (LDT 101.4)), lione / liunessa (la leonessa (Brancati1 152.3–4)), lupo/-essa (più spesso lopa; Andreoli [1887] 1993, 205, 209), mastrisso/-essa ‘uomo / donna autoritario/-a, facendone/-a’ (il maschile morfometafonetico retroformato sul femminile mastressa < fr. maîtresse; id. 225), mercante/-essa (cfr. Basile 910 / 18), miédeco / medichessa (Andreoli [1887] 1993, 230, nonché mèdeca (Capozzoli 1889, 37)), ministro/-essa (avarrìa avuto j [‘sarei dovuto andare’] a fa visita a li ministresse –––––––— 107

108

È interessante notare a tale proposito come la voce dittonghizzata guantiera ‘vassoio, guantiera’ venga spesso sostituita dalla variante non dittonghizzata guantera (Amato e Pardo 2001, 98), presumibilmente in virtù dell’associazione al genere maschile del dittongo nel dialetto moderno. In alcuni casi manca addirittura una forma femminile corrispondente (p.es. sagittatore ‘arciere’ (LDT 138.21), favrecatore ‘muratore’ (Basile 62), scupatore (De Filippo1 38)), oppure una forma maschile corrispondente (p.es. meretrice (Basile 538), nutrice (Masuccio XLII.32), stiratrice (Di Giacomo1 122)). In altri casi ci manca invece un’attestazione della forma femminile corrispondente nel nostro corpus (p.es. compositore (Basile 904), compratore (id. 94), debetore (id. 920), fatecatore (id. 168), guastatore (id. 546), ioquatore (id. 688), ’Masciatore (id. 338), pagatore (id. 464), peccatore (id. 312), sonatore (id. 422)). Si noti anche il caso di chicchiaressa ‘donna pettegola o chiaccherona’ (cfr. mò se mette a perdere tiempo cu quacche chiacchiaressa mmiez’’o mercato (Di Maio6 I)), che manca di forma maschile corrispondente.

159

(Scarpetta 22 II.5)), monarca/-chessa (nonché monarca anche al femminile (Capozzoli 1889, 37)), mperatore/-trice, parlatore/-trice (LDT 111.19 / 112.8), préncepe/-essa, prèvete/-essa (Capozzoli 1889, 37), prufessore/-uressa (nonché prufessora (Capozzoli 1889, 37)), piscatore/-trice (cfr. Basile 814 / 84), papà/-essa,109 pueta/-essa (cfr. tutte li Poete, e Poetesse (Cortese3 1.18)), sbirro / sberessa (Nu sbirro e certi sberresse (Di Maio1 I.8)),110 segnore/-essa (Capozzoli 1889, 37, accanto al più comune segnora), servetore/-trice (De Rosa 7r.16 / 11v.17), sìnnaco/-chessa (nu poco de pazienzia cummà Sinnachessa mia (Scarpetta22 I.1)), surdato/-essa (Iandolo 1994, 194), tessetore/-tora (cfr. Basile 950, nonché tessetrice (Capozzoli 1889, 38)), Torchessa (Basile 602; cfr. turco / torca), tradetore/-tora (id. 610 / 608, nonché tradetrice (Capozzoli 1889, 74)), vincituri/-trice (LDT 165.28 / 317.15 P). Determinati suffissi con valore diminutivo, aumentativo, vezzeggiativo e spregiativo (troppo numerosi da elencare qui tutti) spesso esplicitano anch’essi distinzioni di genere tramite alternanze metafonetiche (in taluni casi limitate al plurale): -ìllo / -élla (p.es. nasillo ‘nasino’, manella ‘manina’), -one / -ona (p.es. stipune ‘armadi grandi’, mappenone ‘grande/-i strofinaccio/-i’), -uzzo / -ozza (p.es. aucelluzzo ‘uccellino’, prerecozza ‘predichina’). 4.5.3. Correlazioni semantiche del genere grammaticale Di regola, il genere grammaticale è fermamente correlato con il genere naturale nei nomi animati: ommo, frate ‘fratello’, cano ‘cane’ (tutti maschili) vs femmena, sora ‘sorella’, cana ‘cagna’ (tutti femminili). Tuttavia esistono delle eccezioni, in cui il genere grammaticale e il genere naturale non coincidono. Per esempio, al pari dell’italiano, sentinella, nonché fazione ‘sentinella’ (Andreoli [1887] 1993, 158), sono di genere femminile pur denotando un referente tipicamente maschile. Altri nomi di un unico genere grammaticale ma denotante referenti di entrambi i generi naturali (Iandolo 1994, 195) includono, del genere femminile, canaglia, carogna (p.es. Chella carogna ’e maritemo [‘mio marito’] (Ruccello 92)), guida (cfr. una loro guida [= ‘uomo guida’] (Masuccio XXXI.16)), spia (cfr. era sciuta [‘uscita’] a fa la spia (Cortese2 1.25), a la fine te vide puosto ’nante / no boffone, na spia (Basile 240)), vìpera ‘persona maligna’, vìttima, e di genere maschile vìggile.111 In altri casi, per contro, la pressione semantica è tale da poter annullare il genere grammaticale originario, sicché il genere grammaticale dei nomi interessati ora risulta mobile in base al referente inteso (Iandolo 1994, 244; Iandolo 2001, 185, 313): (mal’ànema >) mallànema ‘cosa grande / grossa (da far paura), cosa esagerata’ (nu mallànema de cano / na mallànema de mazza; Andreoli [1887] 1993, 215), nu/-a pòveru/-a (Gisu) Cristo/-a ‘un/-a povero/-a sventurato/-a’, nu/-a pòveru/-a Maronno/-a ‘un/-a povero sventurato/-a’, ’o mammasantissima (m.) / ’o mammamia –––––––— 109 110

111

Nell’uso corrente la variante femminile indica normalmente una ‘donna soddisfatta e felice’ (Amato e Pardo 2001, 149). Nell’uso corrente la variante femminile viene normalmente adoperata con significato traslato di una «donna dinamica, dal temperamento virile e autoritario» (Amato e Pardo 2001, 183). Interessante è il caso antico di lo vangnia ‘il custode del bagno’ (De Rosa 31r.28) del tipo ‘il porta’, ‘il procaccia’ (Formentin 1998, 299).

160

(m.) ‘il grande boss mafioso’, nu/-a guardio/-a, nu/-a mammachiatta ‘un/-a grassone/-a’, nu/-a pellecchiella ‘un/-a magro/-a’, ’nu dìo ’e guàio ‘un grosso guaio’ / ’na dìo ’e jurnàta ‘una giornata splendida’ (Amato e Pardo 2001, 77), sto mala lengua (Cortese3 Intro; cfr. vìpera sopra), sto cazzera [‘brachetta’] de sto nnammorato (id. 5.29), sto zuppa de vino (D’Antonio 396.17), sto facce de grattacaso ‘questa faccia di grattugia’ (id. 445.34), chisto sorte de bagno (Scarpetta 1 25), sta piezze nfame vene pur’essa a fà ammore (id. 65), sta piezza ’e carogna (Masello & Di Maio I), stu mmalora ’accidacane [‘medico incompetente’] (Russo 77), chella piezza e stronza e mammeta (Stromboli 2003, 125). Infatti tale modello di distribuzione di genere grammaticale in base al genere naturale del referente è il tipo più frequente con i nomi animati, soprattutto nel dialetto moderno dove la centralizzazione delle vocali finali a [-´], ha fatto sì che i nomi stessi spesso non esibiscano più nessuna marca di genere grammaticale. Pertanto, nelle coppie seguenti l’opposizione di genere naturale continua ormai solo a livello ortografico tranne nei casi di alternanza metafonetica: abballarìnulo/-a ‘ballerino/-a’, bizzuoco/-oca ‘pinzochero/-a, bigotto/-a’, cantarìnulo/-a ‘cantante di varietà’, canteniere/-era ‘vinaio/-a’ (D’Ascoli 1990, 131), cavallo/-a (allato a jummenta (Andreoli [1887] 1993, 196)), chianchiere/-era ‘macellaio/-a’, criaturo/-a ‘bambino/-a’ (il maschile retroformato sul femminile originario; cfr. tene ’o criaturo cu ’a tosse convulsiva (Di Maio 3 II.13)), cuniglio/-eglia ‘coniglio / coniglia; donna molto prolifica’ (Amato e Pardo 2001, 70), demmonio/-a ‘diavolo/-a; persona molto attiva o ardita’, diàvulo/-a ‘diavolo/-essa; persona ardita o furiosa’, Ddio / dea (cfr. Li suprad(i)cti dey et dee (LAFGP 9v.a.16)), figlio/-a, granavuóttolo/-òttola ‘ranocchio/-a’, lep(e)re/-a, lupo/-a (allato al meno comune lupessa (Andreoli [1887] 1993, 211)), maccarunaro/-a ‘venitore di pasta’, mariuolo/-riola ‘ladro/-a’, patino/-a ‘padrino / madrina’ (femminile foggiato sul maschile patino; D’Ascoli 1990, 436), marchese/-a, miér(u)lo / mèr(u)la, siervo / serva, suocro / socra, uorco / orca, vavo/-a ‘nonno/-a’ (Amato e Pardo 2001, 250-1); isch. zetiegghie / zetegghie ‘celibe / zitella’ (Castagna 1982, 45). Tali coppie somigliano pertanto alle coppie storicamente invariabili del tipo accatte-e-bbinne ‘venditore/-trice di panni usati; bottegaio/-a’ (D’Ascoli 1990, 15), guardaporta ‘portinaio/-a’, maccarone ‘sciocco/-a’, malaleng(u)a, mpagliaseggia ‘impagliatore/-trice di sedie’, nipote, parente, presidente, (Iandolo 1994, 195). Meno frequenti sono i casi in cui il genere grammaticale viene marcato tramite il suppletivismo. Qui ricordiamo fra i casi più frequenti cumpare / cummare ‘padrino’ / ’madrina’, dio / deia (cfr. li dei et le dee (Brancati1 64.20), le Ddeie de la bellezza (Cortese4 2.20)), frate / sora, frate cucino / sora cucina ‘cugino/-a’ (Andreoli [1887] 1993, 118; cfr. ’e denare ’e sorema cucina (Ruccello 118)), gallunìnio / gallòttola ‘tacchino/-a’ (D’Ascoli 1990, 257), jènnero / nora, maiale (oppure puorco) / scrofa (oppure troia),112 marito / mugliera, ommo / fémmena, suocro / socra,113 tauro (oppure toro) / vacca, sórece (m.) / zòccula (f.) ‘topo’, zìmmero / crapa ‘becco’ / ‘capra’, rre / regina. –––––––— 112 113

Obsoleto è il ve(r)re (De Rosa 54v.17), il maschio della scrofa. In realtà ci sarebbe un’ulteriore forma femminile, in quanto Iandolo (1994, 194) riporta una distinzione tra socra ‘madre della moglie’ vs (signora >) gnora ‘madre del marito’.

161

Passando ora ai nomi inanimati, sul piano sincronico il genere grammaticale è ovviamente caratterizzato da una distribuzione del tutto arbitraria, come attesta la femminile penna di fronte al maschile làppese. Non mancano nemmeno casi in cui il genere pare oscillare liberamente (Capozzoli 1994, 161):114 sp. basca > abbasco/-a ‘respiro affannoso, ansima’ (Andreoli [1887] 1993, 2), addiasillo/-a ‘sequenza della liturgia dei defunti’ (D’Ascoli 1990, 27), àfeto/-a ‘puzza, alito cattivo’ (id. 29), OLEARIUM ‘orciolo da olio’ > agliaro/-a ‘vaso di latta’ (Andreoli [1887] 1993, 17; D’Ascoli 1990, 35), arancino/-a ‘arancina, pasticcio di riso’ (D’Ascoli 1990, 64), banco/-a ‘banca (istituto di credito), banca (tavolo, bancarella)’ (Iandolo 1994, 200), canciello/-ella ‘cancello, cancellata’ (id. 200; cfr. ssa cancella de fierro (Basile 502)), cannicchio/-ecchia ‘canna, gola; voce acuta’ (Andreoli [1887] 1993, 70–71; D’Ascoli 1990, 130), CATA+FORICAM > carafocchia/-uocchio (anche carafòcchiola/-uócchiolo) ‘stanzuccia assai misera e stretta, sgabuzzino, buca, tana’ (id. 78, 137), carretto/-a (Iandolo 1994, 161; cfr. pigliasse na carretta (Zito 107)), casato/-a ‘cognome di famiglia’ (D’Ascoli 1990, 144), caudariello/-ella ‘calderuola, pentola’ (Andreoli [1887] 1993, 89; D’Ascoli 1990, 148), cer(e)viello/-ella (Iandolo 1994, 192, 200), chiuocco/-occa ‘tempia, testa, cervello’ (Iandolo 1994, 192; cfr. anche Basile 826), cucuzziello/-ella a ‘zucchino’ (Andreoli [1887] 1993, 118), cuperchiulo/-ola ‘cuperchiolo, piccolo coperchio’ (id. 131), cupertino/-a ‘copertina’ (id. 131), fenestiello/-ella ‘finestrino’ (Iandolo 1994, 192), fra(v)àglio/-a ‘miscuglio di piccoli pesci fritti’ (D’Ascoli 1990, 241), medullo/-olla ‘midollo’ (Andreoli [1887] 1993, 230), (? sp. para usted >) paraustiello/-ella ‘pretesto, ragionamento contorto’ (D’Ascoli 1990, 430), pernacchio/-a (id. 446), pignatto/-a ‘pentola’ (Iandolo 1994, 192), (? sp. regaño >) recoglio / recaglia ‘litigio, lite’ (D’Ascoli 1990, 497), rechippo/-ieppa ‘ruga, grinza; rattoppo’ (id. 498), sasiccio/-a ‘salsiccia’ (Iandolo 1996, 200),115 tàvulo/-a (id. 161), tiano/-a (anche tianiello/-ella) ‘(piccolo) tegame’ (id. 192, 200). In altre coppie, per contro, il cambiamento di genere è correlato con una netta differenza di significato, come dimostra la seguente lista rappresentativa di esempi: agresto/-a ‘salsa agrodolce’ / ‘salsa agrodolce; specie d’uva che non matura perfettamente; quattrini; refurtiva’ (D’Ascoli 1990, 37), cammarata (m. / f.) ‘compagno di milizia’ / ‘l’insieme dei collegiali che dormono nello stesso camerone’ (Andreoli [1887] 1993, 65), ancino/-a ‘uncino’ / ’riccio di mare’ (id. 52), campo/-a ‘campo’ / ‘bruco’, capo/-a ‘capo, padrone; ciascuna delle bestie tenute in stalla o al pascolo’ / ’testa’ (id. 72, 76, D’Ascoli 1990, 132, 135; Iandolo 1994, 189–190),116 capitale (m. / f.), cappotto/-a ‘cappotto’ / ‘sorta di cappello da donna’ (Andreoli [1887] 1993, 77), cavalletto/-a, cisto / cesta ‘cesto/-a’ (id. 77), ciocco/-a ‘fiocco’ / ‘ciocca’ (Ama–––––––— 114 115

116

Al contrario dell’italiano che presenta il doppione cioccolato/-a, il napoletano conosce solo la forma femminile cecculata (v. D’Ascoli 1990, 152). Solo il maschile viene adoperato con il senso metaforico di «pene». Al plurale si rileva anche un’altra differenza: ’e saciccie (m.) ‘fatti propri’ vs ’e ssasiccie (f.) ‘le salsicce’ (Iandolo 1994, 200). Castagna (1982, 48) nota per l’ischitano che la forma maschile u cape viene sostituito dalla forma maschile metafonetico quando significa «bulbo» (p.es. chepe d’egghie ‘capo/-i d’aglio’). Nel dialetto cittadino invece tale accettazione ricorre sempre al femminile (p.es. na capa d’àglio (Amato e Pardo 2001, 11)).

162

to e Pardo 2001, 63), cunzurdo/-a (Andreoli [1887] 1993, 129), currente (m. / f.) ‘stanghetta della serratura’ / ‘corrente (d’acqua o d’aria)’ (id. 134, D’Ascoli 1990, 198), cusariello/-ella ‘oggettino; ometto piccolo e insignificante’ / ‘cosina’ (Amato e Pardo 2001, 73), farenello/-a ‘cascamorto, uomo fatuo e ridicolo’ / ‘polenta’ (id. 82), fótero/-a ‘fodero, guaina’ / ‘fodera; rivestimento (di pietre o di mattoni)’ (Andreoli [1887] 1993, 168), giacco/-a ‘vestimento da donna a maniche larghe che copre dal collo alla vita; maglia di acciaio (portata da guerriero)’ / ‘giacchetta’ (id. 182), guardarrobba (m. / f.) ‘armadio’ / ‘guardarobba (stanza)’ (id. 189), latrino/-a ‘individuo spregevole’ / ‘latrina, cesso’ (Amato e Pardo 2001, 103), livello/-a (D’Ascoli 1990, 304), matino/-a (il primo ora solo avverbio, ossia ‘di buon mattino, la mattina presto’; Andreoli [1887] 1993, 225), murzillo/-ella ‘piccolo morso (atto o residuo)’ / ‘pezzetto di cibo’ (Iandolo 1994, 192), paneriello/-ella ‘panierino (per portare la merendina)’ / ‘piccolo paniere; parallela’ (D’Ascoli 1990, 423), palummo/-omma ‘colombo’ / ‘farfalla’ (Iandolo 1994, 189), parmo/-a ‘palmo/-a’ (D’Ascoli 1990, 430–431), patano/-a ‘beccamorto’ / ‘patata’ (id. 435), piezzo/-ezza ‘pezzo’ / ‘staccio’ (id. 193), ruoto/-ota ‘teglia grande’ / ‘ruota’ (id. 193), segno/-a ‘segno’ / ‘fessura’ (id. 193), vuózzolo / vòzzola ‘nodo, groppo’ / ‘gozzo’ (id. 192– 193); proc. pummo/-a ‘mela; pomo (dei vecchi letti di ferro battuto) / ‘tipo di pesca’ (Parascandola 1976, 217), zizzinieddo/-edda ‘ugola’ / ‘mammellina; guadagno senza fatica’ (id. 294). Altro effetto semantico del cambiamento del genere, in modo più produttivo rispetto all’italiano, è quello che consiste nell’indicare la relativa grandezza (Rohlfs 1968, §386; Radtke 1988, 657; Iandolo 1994, 161, 193). In particolare, il genere femminile serve a denotare una versione più grande del concetto denotato dalla forma maschile e, viceversa, il genere maschile rinvia a una versione più piccola del concetto denotato dalla forma femminile, benché la forma non marcata possa essere talvolta quella maschile (p.es. curtiello ‘coltello’) talvolta quella femminile (p.es. canesta ‘cesto’). Nei seguenti esempi diamo per prima la forma non marcata: bbuco / bbuca, cammarella / cammariello ‘cameretta’ / ‘camerino, stanzino’, canesta / canisto ‘canestra, cesta; vettura piccole di vimini’ / ‘cestino; arnese nel quale i piccoli imparano a camminare’ (cfr. Mo aggio avuto na canesta (Russo 68)), cucchiaro / cucchiara ‘cucchiaio’ / ‘grosso cucchiaio di legno; mestola; cazzuola da muratore’ (cfr. pigliando con la cocchiara dal caccabo [‘pentola’] lo acino de la lentecchia / Io te la ho poco innante data in lo cocchiaro (Brancati1 26.12–13 / 26.21), e buotarraje [‘vuoterai’] sempe co la cocchiara / la cocchiara de ligno (Cavalcanti 43 / 75)), curtiello / curtella ‘coltello’ / ‘grosso coltello da cucina o macelleria’ (cfr. ma vedenno mmano a chillo / na curtella ’e chesta posta (Russo 86)), fenestella / fenestiello, funecella / funeciello (cfr. chille capille, ch’erano funicelle / curre co lo funiciello! (Basile 558 / 626)), fuosso / fossa (cfr. pe non trovare la strata de na fossa, me ne iaraggio [‘andrò’] a no fuosso! (id. 562), metto lo dito appresso e rimanette n’auto fuosso, doje fosse (Scarpetta 10 I.5)), vrasiero / vrasera ‘braciere’ / ‘bracciere (grande); fornello; focara’ (cfr. nu vrasiero viecchio (Scarpetta 5 II.2), lampéa stu vrasiere (Ruocco 32)), vreccella / vreccillo ‘sassolino’ / ‘sassolino; ghiaia’; isch. tiene (m.) / tiane (f.) ‘piccolo / grande tegame’, cavulere (m.) / cavulare (f.) ‘piccola / grande caldaia’ (Castagna 1982, 47).

163

Infine, un’altra sottoclasse importante di sostantivi da considerare è quella dei frutti e dei loro alberi o piante associati. In origine, il maschile denotava il frutto, almeno al singolare, in quanto continuava tipicamente un neutro latino della 2a declinazione (p.es. MALU(M ) > *MELU(M) > milo ‘mela’, PIRU(M ) > piro ‘pera’), forma coincidente con la denominazione dell’albero MALU(M) > * MELU(M) > milo e PIRU(M) > piro, la quale, sebbene di genere femminile in latino, venne riassegnato al genere maschile in virtù della flessione finale in -o.117 Al plurale invece il frutto venne reinterpretato come femminile in virtù dell’originaria flessione neutra plurale in -A > -a (ossia MALA > *MELA > mela ‘mele’, PIRA > pera ‘pere’),118 laddove il genere maschile prevalse nella denominazione dell’albero (*MELI > mile ‘meli’, *PIRI > pire ‘peri’). Tuttavia, vista l’identità formale dell’albero e del frutto al singolare, il primo poteva assumere per analogia anche il genere femminile con flessione in -a al femminile (mela ‘meli’; Capozzoli 1889, 51–52). In seguito si produsse pertanto un maggior grado di sincretismo nelle denominazioni del frutto e dell’albero, cosicché entrambi potevano suonare omofoni sia al singolare che al plurale: ’o milo / ‘o piro ‘la mela’ / ‘la pera’ vs ’e mela / ‘e pera ‘le mela; i meli’ / ‘le pera; i peri’ (nonché ’e mile / ’e pire ‘i meli’ / ‘i peri’). A sua volta il plurale femminile denotante il frutto si estese al singolare, eliminando così l’opposizione tra singolare e plurale, la quale viene segnalata unicamente mediante il rafforzamento consonantico interessante la forma plurale: ’a [m]ela ‘la mela’ / ’e [mm]ela ‘le mele’. Ne consegue che nel dialetto moderno il maschile singolare e plurale servono a denotare prevalentemente l’albero, laddove il riferimento al frutto viene veicolato dal femminile singolare e plurale, in larga misura al pari di quanto osservato in –––––––— 117

118

Cfr. Lo granato et lo melo (Brancati1 166.11), lo omo èy uno pede de pu(m)mo che encze da la te(r)ra et la fe(m)mena èy lo frutto, czoè lo pu(m)mo (De Rosa 72v.11–12; v. anche Formentin 1998, 302 n. 882). V. Malato (1970b, 97–98). Di scarso aiuto a tal riguardo sono i commenti di Galiani (Malato 1970a, 29), il quale, pur osservando che il frutto e l’albero convergono al singolare nella forma maschile (p.es. lo piro, lo milo, lo pruno ecc.), omette di specificare il significato delle forme femminili plurali (ossia le pera, le mela, le pruna, ecc.). Molto rivelatori invece dell’alternanza tra maschile singolare e femminile plurale nella denominazione del frutto sono i seguenti esempi in cui il numerale singolare compare al maschile ma il nome al femminile plurale: uno o doi perlicoccha amantotate ‘uno o due albicocche ammaccate’ (Sannazaro1 63), uno de cheste mela (Sarnelli 128). Altri esempi indicativi dell’alternanza tra maschile (singolare) e femminile (plurale) nei nomi denotanti il frutto comprendono puma dulci / la (< ILLA) pruna / Granata dulce / de pera (Regimen1 175 / 177 / 181 / 183), l’ossa [‘le nocciole’] […] de perzeca, de gresommola (Basile 340), no milo / chelle mela (id. 588 / 470; cfr. però st’arvariello de mele (930)), piro monnato / doi pera (id. 742 / 528), no cetrangolo / frunne de cetrangola (id. 442 / 758), se tu cavi da uno citrangolo [‘arancia forte / amara’] lo seme (Della Porta 26), sto milo / ste mela (Sarnelli 126), no cetrulo (Cortese1 10.30), ma lo Franzese non monnarria [‘sbuccerebbe’] nespola (Cortese3 1.16), no Milo (id. 1.16), le ffico (id. 3.39), le ccerase (id. 5.19), le ppera (D’Antonio 424.16, Rocco 108.101), le pera / le percoca (Cavalcanti 28), nu soldo de sorve / Nu soldo de nespole (Scarpetta19 II.3), Veneva a cogliere ’e ffiche (Viviani2 II), astipare u milo pe quanno se tene sete (Andreoli [1887] 1993, 45), Chi sa chelli mmele s’’e mangiaie (De Filippo1 223).

164

italiano (Iandolo 1994, 196 n. 2; Del Puente 1995, 57–58). Sostantivi che seguono questo modello moderno di alternanza comprende aulivo/-a ‘olivo/-a’, ceraso/-a ‘ciliegio/-a’ (D’Ascoli 1990, 155), cetràngulo/-a ‘arancio/-a amaro/-a’, citro / cetra ‘cedro (albero / frutto)’,119 cotugno/-ogna ‘cotogno/-a’, fico/-a ‘fico (albero / frutto)’, granato/-a, grisuómmolo/-òmmola ‘pompelmo (albero / frutto); albicocco/-a’,120 niéspolo / nèspola, piérzeco / pèrzeca ‘pesco/-a’, piro / pera, percuoco/-oca ‘pesco/-a giallo/-a’, suorvo / sorva (anche suóvero / sòvera) ‘sorbo/-a’; in altri casi la situazione non sembra essersi ancora stabilita in quanto la sovrapposizione di diversi modelli di alternanza sincronici persiste,121 offrendo così contemporaneamente più varianti (Iandolo 2001, 91, 192, 199): percuoco/-oca ‘pesca gialla’ vs ’e percuoche / ’e ppercoche ‘le pesche gialle’ (v. anche Castagna 1982, 46 per l’ischitano), ’e piérzeco / pèrzeca ‘pesca’ (di fronte però al solo plurale femminile ’e ppèrzeche ‘le pesche’), purtuallo/-a ‘arancia (frutta)’ vs ’e purtualle / ’e ppurtualle ‘le arance (frutto)’, suóvero / sòvera ‘sorba’ (di fronte al solo plurale femminile ’e ssòvere ‘le sorbe’). La complessità della situazione diacronica appena descritta viene ulteriormente complicata dalla constatazione che a volte il singolare femminile può anche denotare l’albero, per esempio, ’a fica (scritto anche ’a fico) ‘il fico (frutto e albero)’ (v. D’Ascoli 1990, 235; E saglire a na fico l’ajutaje (Cortese3 2.36), no vosco de fico (Basile 372)),122 così continuando presumibilmente l’ambivalenza del FICUS latino congregatosi in napoletano alla 4a declinazione (cfr. capo, soro). Meno frequente è il caso di nomi come nanassa (f.) ‘l’ananas’ (D’Ascoli 1990, 367) e limone (m.), tipicamente denotanti frutti di natura più esotica o caratterizzati da una breve storia all’Occidente, che presentano un unico genere per denotare sia il frutto che l’albero (cfr. vicino a l’albero de limone (Scarpetta8 II.6)). Giova infine notare che un’alternativa inequivoca alquanto frequente per denotare l’albero consiste nell’adoperare una locuzione perifrastrica con àrbore ’e / pere ’e ‘pianta’ (isch. pel’e; Castagna 1982, 46): uno pede de pu(m)mo (De Rosa 72v.11), –––––––— 119

120 121

122

Cfr. taglia no citro / tre cetra che parevano tanno tanno [‘appena appena’] cogliute dall’arvolo (Basile 1000 / 1000). Invece Andreoli ([1887] 1993, 97) osserva per la voce cetro che denota «l’albero e il frutto» (v. anche D’Ascoli 1990, 157, 173). Rileva una situazione analoga anche per i seguenti frutti / alberi: cresuommolo (p. 115; invece Parascandola (1976, 88) distingue per il procidano crisòmmola ‘albicocca’ e crisuómmolo ‘albicocco’), cutugno (p. 137), frambuasso (p. 169), granato ‘melograno/-a’ (p. 185), mannarìnolo ‘mandarino’ (p. 20; cfr. anche proc. mandarino (Parascandola 1976, 152)); si veda anche D’Ascoli (1990) per i seguenti frutti: milo (p. 345; anche in procidano chiru milu ‘quella mela’ (Parascandola 1976, 251)), noce (p. 393), piérzeco ‘pesca’ (p. 456), pruno (p. 471). Diversa invece è la situazione in ischitano descritta da Castagna (1982, 46), dove il maschile (chetugne, mile, pire) indicherebbe l’albero e il femminile (chetogne, mele, pere) il frutto. D’Ascoli (1990, 187) registra tanto per il frutto quanto per l’albero la forma maschile invariata crisuómmolo al singolare, ma la forma femminile al plurale, ossia crisòmmole. A tale proposito si confronti, ad esempio, presso Amato e Pardo (2001) le seguenti entrate rappresentative: méla ‘mela’ (118) / mìlo ‘melo; mela’ (120), di fronte a pìro ‘pero; pera’ (159) e prùna ‘prugna’ vs prùno ‘prugno’ (163). Si nota però, presumibilmente, sul modello dell’italiano, in De Falco (p. 59) il maschile ’o fico ‘fico (frutta)’.

165

un arbore de fico (Brancati1 9.18), no bello pede de citro ‘cedro’ (Basile 1010), ammènnula ‘mandorla’ / pede d’ammènnula ‘mandorlo’ (Andreoli [1887] 1993, 25), castagna ‘castagna’ / pede de castagna (allato a castagno; id. 87), centràngula / pede de cetràngula (allato a cetràngulo; id. 97), fica / pede ’i fiche id. 163), mela / pede ’e mele (allato a milo; id. 236), père ’e fico (De Falco 50); isch. ’u pel’e fiche / ’a fiche ‘il fico (albero / frutto)’, ’u pel’e prune / ’a prune ‘susino/-a’.

166

Capitolo 5: Determinanti e quantificatori

5.1. Determinanti 5.1.1. Articolo determinativo: Forme Le varie forme dell’articolo determinativo derivano tutte dal dimostrativo remoto latino ILLE e stanno in proclisi ad un seguente nome, quantificatore o aggettivo. Com’è tipico degli elementi funzionali, le forme dell’articolo determinativo conservano dei tratti di accordo esplicito, marcando sia il genere che il numero del proprio sintagma nominale (v. sotto). Nella Tabella 5.1 vengono elencate le varie forme attestate dai primi testi fino al giorno d’oggi. Tabella 5.1: Forme dell’articolo determinativo Singolare

Plurale

Maschile lo (lu, ’l, il, el, (l)l’) lo ((l)l’) ’o ((l)l’) li (gli, (l)l’) li ’i > ’e

Femminile la ((l)l’) la ((l)l’) ’a ((l)l’) le ((l)l’)1 le > li ’e

Origini  Cinquecento Cinquecento  Ottocento Seicento  Origini  Cinquecento Cinquecento  Ottocento Seicento 

Mentre le forme del femminile (singolare e plurale) presentano nei testi antichi poche variazioni, le corrispondenti forme maschili sono caratterizzate da una notevole variazione intertestuale, nonché intratestuale (v. Barbato 2001, 178–180). In linea di massima al singolare prevale lo (e a volte nei testi trecenteschi anche lu),2 e li al plurale: lo cielo / li soi giorni (Regimen1 4 / 89), lo primo / li soi proffiecte [‘profitti’] (BagniR 446 / 12), lo quarto libro / li romani (CDP VI / VI), lo paviglyune / li Greci (LDT 171.11 / 171.15), lo mese / li puovere (Lettera1 12 / 11), lo iorno / li cante et li rise (Detto 8 / 21), lo populo / li parenti (LVP 9 / 10), lo tempo / li tempi (LAFGP 5r.a.37–38 / 9r.b.2), lo lebruso / li cristiane (RDF 9 / 2), lo figlio / ly vassielle (De Rosa 6r.23 / 6v.24), lo passato / li sorici (Brancati1 3.8 / 140.27), –––––––— 1 2

Si notino anche esempi occasionali della forma li (prettamente maschile) davanti a sostantivo femminile plurale: li soi mano (LAFGP 4v.a.26, di fronte a lle mano (8r.b.21–22)). Cfr. le seguenti attestazioni: lu airo (Regimen1 115), lu to vicino (ib. 303), Lu primo bangno (BagniR 19), lu effectu (ib. 145), lu patino ‘il parroco’ (Epistola.11), lu demone (183.7–8), lu mundo (LDT 51.3–4), lu duca (ib. 69.5), Lu primo re (Detto 1), lu voltu (ib. 24), lu mese (SDM 60.11), lu officio (id. 62.25). Tranne due occorrenze, lo preconsonantico risulta invece del tutto assente presso De Jennaro1 (Corti 1956, CXLIII).

167

Lo tarando [‘renna’] / li colori (Brancati2 199v.1 / 199r.30), il frutto / li frutti (Masuccio XXI.17 / XLVII.13), lo cavallo / li capo (Ferraiolo 118v.21 / 127r.5). Nei testi quattrocenteschi (specialmente, ma non esclusivamente, la lirica), che risentono più spiccatamente degli influssi toscaneggianti, non risultano invece infrequenti le forme rivali singolari (V +) ’l (specie quando preceduta da monosillabo), il e el (quest’ultimo, non solo in corrispondenza con il toscano del tempo, ma anche in accordo con l’uso iberico) e plurale gli, forme certo non indigene vista la loro mancanza in autori davvero popolari come De Rosa:3 el tristo core / il ciel / porti ’l foco / gli sventurati (Di Capua 91.13 / 91.2 / 94.4 / 1.14), el crudel Demophonte / il mattin / che ’l mondo / gl’occhi tuoi (Maramauro2 2.23 / 1.3 / 1.29 / 1.49), el filliolo / lo filliolo (LAFGP 11r.b.32 / 1v.3–4), el vero pregio / e ’l Maximo Valerio (Anonimo 8 / 3), el fior / il raggio / che ’l ciel / gli spirti / gli occhi (De Jennaro1 LXXIX.11 / V.14 / XIV.46 / LVIII.8 / III.4), el sangue / il core / che ’l viver (Galeota XXXIII.3 / XXVII.5 / XIX.11), il judicio / el populo (Lupo I.44.6 / I.9.2; cfr. anche lo pupulo (I.10.ru.)), il gacto / el gacto (Brancati1 140.24 / 141.2; cfr. anche lo gacto (141.4)), il pelo / El cane / che ’l cane (Brancati2 197v.23–24 / 201v.20 / 201v.32), lo frate / che ’l frate / li frati / gli frati (Masuccio III.1 / I.55 / VI.32 / VII.33), El s(igniore) duca / E llo signiore / E ’l s(igniore) Lodovico (Ferraiolo 79v.2 / 126v.17 / 119v.1).4 Non va dimenticata anche la forma femminile plurale la impiegata davanti a sostantivi femminili plurali (spesso con significato collettivo) uscenti in -A (v. §4.4.1.2), in tutta probabilità da interpretarsi come riflesso diretto della forma originariamente neutra plurale ILLA (Formentin 1998, 316):5 co la braza plygata (LDT 59.12), la fondamenta (ib. 75.29), le porte de le citate e de la castella (RDF 65), la mura (De Rosa 58v.4), sagliero alla mura (Ferraiolo 79v.14). Come dimostrato in Formentin (1994; v. anche Formentin 1998, 316), prescindendo dall’efficacia rafforzativa o meno delle forme individuali (v. sotto), le varie forme dell’articolo si distinguerebbero anche per la conservazione o meno della laterale lunga. In modo particolare, si nota che nelle preposizioni articolate la laterale dell’articolo non viene di norma allungata,6 eccezion fatta per le forme del maschile [-num.] (il cosiddetto neutro) e del femminile plurale che presentano in maniera quasi sistematica la laterale allungata; ad esempio, in De Rosa si riscontra la scempia in a lo mundo / a la cacczia / a ly mallarde (49v.19 / 49v.18 / 49v.10), ma la doppia in allo fuoco / alle lancze (25r.2 / 46r.2). Inoltre tale rappresentazione –––––––— 3

4

5 6

V. Corti (1956, CXLII–III), Coluccia (1971, 203), Formentin (1987, 62–64), Compagna (1990, 206–207), De Blasi (1995b, §4.3.1), De Blasi e Imperatore (2000, 178–179), Barbato (2001, 176–180.). Chiaramente non locale è l’uso dell’articolo personale d’origine palesemente catalana en / em (< DOMINUS) davanti al nome re Pietro d’Aragona in Lupo (Compagna 1990, 207): em Pere (I.24.1), en Petro (I.23.9). Si riscontrano oscillazioni ancora nel Cinquecento tra lo (maggioritario), il e ’l (p.es. lo popolo / il popolo / del popolo (CDT 4 / 34 / 25)), nonché a volte anche nel primo Seicento tra lo (sempre maggioritario) e il (p.es. lo tierzo / il tierzo (Basile 258 / 990)). Peraltro non limitato all’articolo determinativo, come dimostra la forma del dimostrativo femminile plurale chesta in Ma sola chesta locora ne poteno sanare (BagniR 15). V. Corti (1956, CXLIV–V), Formentin (1987, 63; 1998, 318–319), Barbato (2001, 182– 183). Eccezione importante è Lupo (v. Compagna 1990, 207–208).

168

ortografica lunga della laterale compare anche quando l’articolo maschile [-num.] o femminile plurale precede un elemento perlopiù monosillabico: che llo meglio / che lle legie (De Rosa 58r.8–9 / 48v.17).7 In base a tale distribuzione, è possibile quindi postulare le seguenti forme dell’articolo: [lo] (m.sg. [+num.]), [llo] (m.sg. [-num.]), [la] (f.sg.), [li] (m.pl.), e [lle] (f.pl.). Anche davanti a nome o aggettivo (entrambi i generi e i numeri) cominciante per vocale tonica ricorre molto spesso nei testi antichi la forma elisa con laterale allungata, ossia [ll] (Corti 1956, CXLIII; Formentin 1994; 1998, 317): ll’altro (LDT 47.20), ll’altra (ib. 180.7), dell’altri suoy compagnuni (ib. 64.9), ll’acque (ib. 114.11), ll’autro (De Rosa 8v.10), all’autra fiata (id. 33v.3), all’arme (id. 15r.9), ll’altre (De Jennaro1 C.2), ll’adversarii (id. XC.1), ll’altra (id. XXXII.70). Davanti a vocale (sia tonica che atona), però, risulta anche possibile la forma elisa con laterale scempia: l’airo / l’avantagio (Regimen1 40 / 474), l’un[a] (ib. 182), l’ore / l’interiore (ib. 43 / 44), l’omini (ib. 458), l’animo / l’amore (LDT 50.37 / 58.58), l’isula / l’accaysune (ib. 53.29 / 56.10), l’uochy / l’inganne (ib. 165.2 / 67.28), l’altre cose / l’alteze (ib. 52.20 / 78.37), l’una e l’altra regione (LAFGP 5v.a.5), l’otto giorne / l’acqua / l’autre ‘gli altri’ (RDF 5 / 5 / 269), l’omo / l’omayo (De Rosa 14r.12 / 46v.32), l’arte / ll’otiritate [‘autorità’] (id. 1v.30 / 65v.19). Fino alla fine del Cinquecento risultano molto frequenti anche le forme non elise davanti a vocale secondo una tradizione meridionale ben nota: 8 lo anno / li altri / li humuri (Regimen1 73 / 86 / 94), lo hommo / li hommine (BagniR 236 / 247), lo hoste / li ochy / le arechye ‘le orecchie’ (LDT 269.10 O / 100.1 / 85.22), lo octavo libro / li abitaturi de Cuma / la aiuncione (CDP VIII / VI / IX), li unc(e) (Lettera 1 10), lo exercito / la Eneida / li ho(min)i / le arme (LAFGP 6r.b.8–9 / 5r.a.33 / 5r.b.6 / 8v.a.18), lo iperatore / la ibassata / li ochie (RDF 110 / 86 / 6), li antiqui et clari principi / l’altre cose (Brancati1 3.11 / 3.30), l’airo / lo inbasciatore (Ferraiolo 149v.20 / 104v.3), l’armata / la autorità (id. 79v.31 / 148r.4), li inimice / l’àstrache ‘terrazzo’ (id. 135v.29 / 102r.1), lo amico / l’amico (Masuccio 11.20 / XIII.21), la ora / l’ora (id. XXIII.15 / XXIV.22), li infelici / gli inimici / gl’invitati (id. XXXI.2 / XXIV.21 / XVII.8), le orecchie / l’osse (id. XXIII.26 / VII.4), lo episcopo / a la octva de la ephifani / le altre oblacioni (Aloisio 3 / 44 / 6), de lo electo morto / alli Orifici / le Ecclesie (CDT 108 / 107 / 79). Però dal Seicento in poi si riscontrano solo le forme elise (p.es. l’anema / all’Africa (Della Porta 26 / 35), l’aere / l’uocchi (Crisci 20 / 23), l’ommo / l’antecammara / l’uommene / l’aute ‘le altre’ (Sarnelli 14 / 76 / 102 / 50)). Comunque è proprio in questo periodo che cominciano a comparire le forme aferizzate dell’articolo, ossia ’o (m.sg.), ’a (f.sg.), ’i (m.pl.) ed ’e (f.pl.). Più precisamente, ricorrono per la prima volta nelle farse tardo cinquecentesche di Braca –––––––— 7

8

Si noti peraltro che la vibrante lunga iniziale di re fa sì che, per analogia con i nomi maschili [-num.], co-occorra anch’esso con la forma dell’articolo [llo] (p.es. ca llo re (De Rosa 43v.24)). V. Formentin (1987, 63; 1998, 317), Barbato (2001, 176). In Lupo, mentre le forme maschile e femminile singolari possono elidersi davanti a qualsiasi vocale (ossia l’), il maschile plurale (li) e il femminile plurale (le) si elidono solo davanti a i- iniziale e a e- / a- iniziali, rispettivamente (Compagna 1990, 207). In Brancati2 invece non si elidono mai le forme plurali dell’articolo (Barbato 200, 176).

169

(p.es. ’o ’Mperatore (2), ’a ’nneversetate (8), i Santi (69), ’e gentilezze (94)), sviluppo rispecchiato peraltro, e non a caso, nell’emergenza parallela di forme aferizzate dei pronomi accusativali di 3a persona (cfr. le piace de ’o bolere (44), Mi ’o sonnava sto contratto stipuato! (179), perfi’ ’a creo (486)), sebbene non all’esclusione totale delle forme non aferizzate, le quali, specie al plurale, continuano a cooccorrere nello stesso testo: li triumfi (94), li guai (158), le grandezze (93), le spie (253).9 Altro esempio del primo Seicento è l’isolato esempio ’e parole (Basile 610), e del tardo Settecento segnaliamo l’isolato i lupi (Rocco 109.108), sempre accanto alle forme non aferizzate (p.es. lo viento / la terra / li munte / le ffosse (172.117 / 211.77 / 206.64 / 211.77)). Però tali indizi testuali sono davvero eccezionali, in quanto sono le forme non aferizzate a risultare prevalenti nello scritto, come nei dialetti campani interni moderni (De Blasi 1995b, 183), fino alla fine dell’Ottocento (Perrone 1977, 217): lo core / la capo / pelle dispute (Della Porta 18 / 20–21 / 21), lo buono / la notte / li vicine / le femmene (Crisci 4–5 / 38 / 20 / 40), lo manechitto [‘manichetto’] / la sera / li scioccaglie [‘orecchini’] / le cannacche [‘collane’] (Sarnelli 50), lo marito / la vita / li sospire / le ffontane (Oliva 16.170 / 16.170 / 16.179 / 17.191), lo calannario / la fede / li nomme / le ppera (D’Antonio 402.32 / 387.18 / 432.8 / 424.16), lo brodo / la scorza [‘pelle’] / li maccarune / le spine (Cavalcanti 24 / 27 / 36 / 63). 5.1.1.1. Emergenza delle forme aferizzate Così poco popolari risultano le forme non aferizzate nello scritto al punto che nella grammatica di Oliva del 1728 non viene nemmeno fatta menzione dell’esistenza di tali forme (Malato 1970b, 68, 93); Oliva si limita a ricordare le forme integre lo (m.sg.), li (m.pl.), la (f.sg.) e le (f.pl.). Diversa però è la trattazione fornita dal Galiani nel 1779 (Malato 1970a, 29), il quale dopo aver notato le forme integre segnala effettivamente che «il napoletano spesso elide la ‘l’ dell’articolo, e dice ’o patre, ’a mamma, ’o re, ’a regina». In maniera analoga, Capozzoli (1889, 22–23) osservò che le forme aferizzate dell’articolo risultavano alquanto rare nello scritto, pur ricorrendo frequentemente nella lingua parlata della plebe. Tale situazione è già pienamente rispecchiata nelle deliberazioni del 1878 dell’Accademia de’ Filopatridi di Napoli (Imperatore 1974, 103sgg.), la quale ritenne le forme aferizzate caratteristiche della parlata della plebe, promuovendo invece l’impiego delle corrispondenti forme non aferizzate nello scritto. Illustrative a tal riguardo dell’evasione delle forme aferizzate nello scritto sono le commedie di Eduardo Scarpetta (1853–1925), in cui le forme non aferizzate dell’articolo (nonché dei pronomi clitici accusativali di 3a persona) prevalgono di gran lunga sulle forme non aferizzate davvero rare (p.es. lo marito (Scarpetta 1 452), lo ffuoco (id. 263), la porta (id. 25), la recchia ‘l’orecchia’ (id. 266), li patrune (id. 441), li capille (id. 303), le mugliere (id. 209), le nespole (id. 242), di fronte a ’o juorno ‘il giorno’ (id. 377)). Anche conservatrice a tal riguardo è l’opera di Cavalcanti del 1837, la quale conosce solo le forme integre, ossia lu baccalà / la conomia ‘l’economia’ / li luotone ‘lagnanze’ (17), le crosche ‘le –––––––— 9

Gli indizi più antichi delle forme aferizzate sarebbero gli isolati esempi quattrocenteschi y (m.pl.) rilevato in Bozzuto (tra y boni famoso (I.15)) e in De Rosa (e y frate (10r.24)), emendato da Formentin (1998, 315 n. 918) in e [l]y frate.

170

croste’ (18). Per contro, nelle commedie coeve di Salvatore Di Giacomo (1860– 1934) le forme non aferizzate risultano oltremodo rare (p.es. la mano (Di Giacomo1 61)), di fronte alle forme aferizzate maggioritarie, ormai divenute usuali nel dialetto scritto e parlato moderno (p.es. ’o guardaporte (id. 42), ’o piacere (id. 31), ’a messa (id. 34), ’a fenesta (id. 99), ’e diebbete (id. 173), ’e marciappiede (id. 127), ’e carte (id. 55), ’e pparte (id. 121)).10 È anche interessante notare in questi ultimi esempi come le forme plurali, in passato differenziate per la qualità vocalica diversa (ossia, maschile (l)i e femminile (l)e), paiano essersi confluite in un’unica forma, ossia ’e [e§] (se non addirittura [i]). 11 Ciononostante, normalmente non si verifica nessun’ambiguità nel distinguere il maschile dal femminile dal momento che quest’ultimo, apparentemente derivato da una forma *ILLAES (v. §1.4.3), è dotato dell’efficacia rafforzativa (p.es. *ILLAES CASAS > ’e [kk]ase; Rohlfs 1968, 108–110; Loporcaro 1988b, 353) al pari del maschile [-num.] (cf. ILLUD SALE (M) > ’o [ss]ale ‘il sale’),12 ma a differenza dal maschile plurale (p.es. ILLI PEDES > ’e [pp]iere ‘i piedi’). Davanti a sostantivo (maschile o femminile, singolare o plurale) iniziante per vocale si impiega in genere la forma con laterale generalmente lunga ll’ (Bichelli 1974, §67; Fierro 1989, 76–77; Formentin 1998, 317; Como 2007, 80), sebbene la forma con laterale scempia risulti apparentemente sempre più frequente nel dialetto moderno (Iandolo 1994, 153–154; Iandolo 2001, 133, 183–184) e specie davanti a vocale atona (Malato 1970b, 95–96; Bafile 2003, 173–174 n. 12): (l)l’ommo, (l)l’auciello ‘l’uccello’, (l)l’ànema, (l)l’età, (l)l’uómmene, (l)l’aucielle, (l)l’àneme, (l)l’idee.13 Oltre all’allomorfo ll’ (l’), le forme aferizzate moderne dell’articolo possono addirittura impiegarsi davanti ad una [a] atona, trasformandosi mediante un processo di coalescenza assimilatore nella –––––––— 10

11

12

13

Visto l’ovvio rifiuto delle forme aferizzate nello scritto, De Blasi e Imperatore (2000, 178– 179) ipotizzano che le forme aferizzate fossero probabilmente già in uso nella parlata dei ceti bassi anche prima del loro uso presso Braca, ma che fossero con tutta probabilità evitate nello scritto sotto l’influsso del modello toscano. Anche se vero, è anche probabile, sostengono, che le forme non aferizzate sopravvissero fino all’Ottocento in quanto parlanti nati intorno al 1890 ricordavano di aver giocato da piccoli a lu ccalà (a meno che non si tratti, chiaramente, in questo caso di un residuo lessicale fossilizzato). Si nota, per esempio, che in Scarpetta1, presso il quale risultano ancora normali le forme non aferizzate, il femminile plurale le (p.es. le mugliere (129), le speranze (329)) è stato in gran parte sostituito da li (omofono con il maschile plurale): li ssoje (31), Songo [‘sono’] li tre (441), li poltrone (505), li cammere (497). In Di Giacomo1, per contro, la situazione sembra aver trovato maggior stabilità, in quanto l’articolo del plurale maschile e femminile suona invariabilmente ’e: ’e matarazze (79), ’e femmene (121). Non mancano neanche esempi antichi di apparente confusione delle due forme: li scripture (LDT 47.11), le denare / li denare (SDM 63.12 / 63.15), le frate (De Rosa 34r.30), le scontri (Brancati2 189v.7; v. Barbato 2001, 129 n. 150). V. anche Maturi (2002, 140) per la variazione nella forma dell’articolo maschile plurale nel Sannio beneventano. Avolio (1996, 320) ipotizza che l’attuale omofonia dell’articolo maschile [+num.] e dell’articolo maschile [-num.] (ossia ’o) possa essere il risultato di una generalizzazione (intorno alla fine dell’Ottocento) dell’originaria forma maschile [-num.] lo > ’o che è venuta subentrando all’originaria forma maschile numerabile con vocale alta lu. Poco fondata invece ci sembra l’oscillazione, unicamente al femminile, tra laterale breve (singolare) e lunga (plurale) asserita in Imperatore (1974, 28), ossia l’ (f.sg.) / ll’ (f.pl): l’aquila / ll’aquile (sg. / pl.).

171

vocale allungata [a…] (Bichelli 1974, 69–70): ’ammore (ossia, [a…m"mor´]) è na catena ‘l’amore è una catena’, ’e cumpagne e ’amice (ossia, [a…"miS´]) ‘i compagni e gli amici. 5.1.1.2. Varietà insulari e costiere Quanto alle varietà insulari, anche qui si presentano delle differenze notevoli. Secondo la descrizione di Parascandola (1976, 138), nonché da quanto si può arguire dai suoi numerosi esempi, le forme dell’articolo procidano sono al singolare lu (m. [+num.]), re (m. [-num.], con efficacia rafforzativa), e la (f.) (p.es. lu mare, lu specchio, re ssale, re llatte, la chepa ‘la testa’, la butteglia), e al plurale ri (m.) e re (f., con efficacia rafforzativa) (p.es. ri capidde ‘i capelli’, ri sciuri ‘i fiori’, re nnànnule ‘i riccioli’, re nnèreve ‘i nervi’). In modo particolare, si osservi, a differenza del dialetto cittadino, la conservazione al plurale della distinzione vocalica (ossia ri (m.) vs re (f.)), nonché la conservazione della laterale nelle forme del maschile e del femminile singolare, benché Parascandola rilevi come tendenza sempre maggiore l’impiego delle forme aferizzate «napoletanizzate» al singolare (p.es. ’u rimmo ‘il remo’, ’a varca) e al plurale maschile (p.es. ’e capidde), ma apparentemente non al plurale femminile (p.es. re ssore ‘le sorelle’). L’esito vibrante, esito dell’indebolimento -LL- > [-dd-] > [--] > [-r-] / [-|-] tipico specie delle forme grammaticali (§3.5.1.1), indica inoltre la conservazione dell’originaria laterale lunga nelle forme plurali e nel maschile [-num.], ossia (I)LLI > ri, *(I)LLAES > re, ILLUD > re, laddove la presenza della laterale breve nelle forme singolari (numerabili) sottolineerebbe invece un’antica aferesi della sillaba atona, ossia (IL)LU(M) > lu e (IL)LA(M) > la. In conformità con il dialetto cittadino dove viene preferita la forma con laterale lunga davanti a vocale, anche nel procidano viene di norma impiegata la forma con laterale lunga, sebbene variamente indebolita a [-dd-] > [--] o a [-r-] / [-|-]: dd’uocchio, dd’ommo, dd’èreva, r’addore, r’ardegne ‘gl attrezzi’. Non tanto diversa sarebbe la situazione descritta da Castagna (1982, 60–64) per l’ischitano. Al pari del procidano, l’autore riporta per l’ischitano un’oscillazione tra le forme con e senza laterale, ossia lu / u (m.sg.), la / a (f.sg.) e le / e (m. / f.pl.), pur notando tuttora in quest’ultimo caso la possibilità di una distinzione tra maschile e femminile tramite la differenziazione vocalica (Castagna 1982, 61: li (m.pl.) vs le (f.pl.)). Allato a queste forme sussistono anche delle forme rivali, definite «sporadiche» da Castagna (1982, 62), con laterale lunga, sebbene trasformata per processo di indebolimento in suono palato-velare: gghiu (m.sg.), gghia (f.sg), gghi (m.pl.), gghie (f.pl.).14 Una volta dovevano anche esistere le forme con occlusiva, oggi ristrette alla posizione prevocalica (p.es. dd’èseno ‘l’asino’, dd’uocchio, d’uómmene, dd’isola, d’arte), le quali Castagna (1982, 63–64) considera comunque ormai arcaiche e perlopiù sostituite dalle forme in ggh- (p.es. ggh’uocchio, ggh’isola), nonché da ll’ (p.es. ll’ore). –––––––— 14

Vista l’ovvia somiglianza con le forme del dimostrativo remoto (vale a dire chigghiu/-a/-i/-e ‘quello/-a/-i/-e’), Castagna (1982, 62) ritiene tali forme dell’articolo derivate da forme abbreviate del dimostrativo, il cui significato si era indebolito col tempo a quello di articolo. Si noti però che tale somiglianza è invece il risultato dell’identico sviluppo della laterale lunga alla base dell’articolo e del dimostrativo (< ECCU ILLUM).

172

La distribuzione delle varie forme osservate sopra per le varietà procidana e ischitana sono rispecchiate in grandi linee anche in montese (Como 2007, 90). In questa varietà, Como (2007, 65sgg.) evidenzia al singolare maschile [+num.] e femminile una preponderanza delle forme vocaliche [O o u] (m.) e [a] (f.) in posizione preconsonantica (p.es. [o rjest e njend´] lett. ‘il resto di niente [= proprio niente]’ (id. 67), [u potts´] ‘il pozzo’ (id. 69), [rind a pOrt´] ‘nella porta’ (id. 83)), mentre in posizione prevocalica, specie in posizione avantonica, ricorre normalmente la laterale intensa per entrambi i generi (p.es. [ll Ov´] (id. 87), [ll akkwa] (id. 80)); decisamente minoritario è invece l’uso della variante con occlusiva dentale in posizione prevocalica (p.es. [ngOpp add "est´k´] ‘sul lastrico’ (id. 87), [dd akkwa] (id. 80)). Nel marcare la categoria del m.sg. [-num.] (Como 2007, 84–86), risulta invece normale la forma con vibrante e vocale centralizzata (p.es. [r´ ppan´] (id. 77)), forma a volte estesa analogicamente anche a determinati sostantivi femminili con significato [-num.] (Como 2007, 74–75): [mannattS´ ra marin´] ‘mannaggia la marina!’, [tS´ mttEv´ ra "Senn´r´ NgOpp i pann´] ‘ci mettevo la cenere sui panni’, [r´ kk´m"mO¥¥an´ ku |a tErr´] ‘le coprono con la terra’. Al plurale ricorrono di norma forme vocaliche (i / e) al maschile (p.es. [i pann´]), mentre al femminile plurale si alternano prevalentemente la forma vocalica e la forma con vibrante (p.es. [ki i kkOSS´ bbEll´ […] k´ r´ kkOSS´ tutt´ bbEll esatt´] (id. 82)) «in maniera non sistematica e non spiegabile attraverso condizioni di linguistica interna» ma a seconda di «un tipo di variabilità che stimola l’interesse dell’analisi sociolinguistica» (Como 2007, 82).15 Sporadicamente, si rinviene, per analogia con il femminile plurale, anche l’estensione della variante con vibrante al maschile plurale (Como 2007, 88): [ri SkOddZ´] ‘gli scogli’, [r´ pponts´] ‘i polsi’. Come al singolare, la laterale intensa prevale in posizione prevocalica (p.es. [ll o´] ‘le unghie’ (id. 83)), a volte concorrenziata dalla laterale scempia in posizione atona (p.es. [l iμfermjer´] ‘le infermiere’ (id. 83)), nonché dalla variante con dentale (p.es. [dd wo] ‘gli occhi’ (id. 89)). Complessivamente, la distribuzione delle diverse forme dell’articolo rilevate in queste tre varietà costiere sembra continuare molto fedelmente l’opposizione tra laterale scempia e laterale intensa proposta da Formentin (1998, 316) per il napoletano quattrocentesco. Più specificamente, la variante intensa (sia essa rappresentata da [ll-], [r-] o [dd-]) ricorre in posizione prevocalica (specie avantonica) e al maschile singolare [+num.] e al femminile plurale (v. anche Como 2007, 90–91 n.30). 5.1.1.3. Discrezione e concrezione dell’articolo Infine conviene notare un buon numero di casi di discrezione dell’articolo, per cui un’originaria vocale atona iniziale è stata reinterpretata erroneamente come l’articolo determinativo (Iandolo 1994, 38; Iandolo 2001, 313):16 l’ascella > la (> ’a) scella ‘l’ala’, l’arena > la (> ’a) rena ‘la sabbia’, l’aurecchia > la (> ’a) recchia ‘orecchia’, Acerra > la (> ’a) Cerra (cfr. Strada della Cerra; Rohlfs 1966, 479), –––––––— 15 16

Meno frequente è la variante con dentale (p.es. [d´ ffEst´] ‘le feste’ (Como 2007, 82)). Casi frequenti dell’italiano regionale di Napoli (Iandolo 2001, 313) includono: la scensore, la lemmosina, la scella, il rinale, lo spedale, lo spizzio, la strazzione, le nalisi (allato a gli analisi).

173

l’ananas > la (> ’a) nanassa, l’ospizio > lo (> ’o) spizio, l’ospitale > lo (> ’o) spitale ‘ospedale’, l’orinale > lo (> ’o) rinale ‘orinale, pitale’, langravio > l’angravio (D’Ascoli 1990 53). Non sono infrequenti neppure i casi inversi di concrezione dell’articolo, processo che produce o vocale atona iniziale o laterale non etimologica: la jeta > l’ajeta ‘la bietola’ (D’Ascoli 1990, 38), la gente > l’aggente, ’o vero > overo ‘davvero; verità’, la rucola > l’arucolo (m.) ‘la rughetta’ (Andreoli [1887] 1993, 22), la menta > l’amenta (id. 22; Amato e Pardo 2001, 15), la ruta > l’aruta (id. 42), l’àmmeto > ’o làmmeto ‘l’amido’ (id. 198), l’uffo > ’o luffo ‘l’anca’ (id. 443), l’accio > ’a laccia (f.) ‘il sedano’ (D’Ascoli 1990, 39), l’ecco > ’o lecco ‘l’eco’ (id. 217), gr. agnhós > l’àgano > ’o làgano ‘agno casto’ (id. 294), l’apa > ’a lapa ‘l’ape’ (id. 296), l’ìscolo > ’o lìscolo ‘lombricco; bambino pallido e magro’ (id. 280, 307), l’oca > a loca ‘gioco dell’oca (di dadi)’ (id. 209), sp. iusoncuerpo > l’isoncuorpo ‘ipogeo, cripta’ (id. 307), UCULUM > l’ùccaro / l’ùccolo > ’o lùccaro / lùccolo ‘gufo’ (id. 309); proc. u ll’ùrdemo / a ll’ùrdema ‘l’ultimo/-a’ (Parascandola 1976, 278). 5.1.1.4. Sintassi dell’articolo determinativo In linea di massima si può dire che l’impiego dell’articolo nel dialetto moderno segue largamente quello della lingua standard, in quanto la sua forza deittica contestuale e testuale, cioè la sua capacità di poter individuare referenti, si è venuta indebolendo parecchio col tempo, a tal punto che in alcuni contesti particolari risulta addirittura privo di alcuna funzione deittica, come attesta il suo impiego con referenti astratti (l’odio, l’ammore, ’a puvertà, ’e ricchezze, a pecundrìa ‘la malinconia, la depressione’, ’o tiempo, ’a famma ‘la fame’, ’a seta ‘la sete’), unici (p.es. ’o sole, ’a luna, ’a terra, ’a camorra, ’o ttaliano ‘la lingua italiana’, ll’Ìtalia (cfr. però; Ddio)) e generici (p.es. ’o vino, ’a pasta, ’o ffuoco, ’o mmale, ’o bbene, ’e francise, ll’anemale ‘gli animali’). Infatti la maggior forza deittica dell’articolo nei testi antichi viene palesemente dimostrata, sebbene in misura sempre minore col tempo, dalla frequente assenza di questo nei primi testi proprio negli stessi contesti appena descritti:17 Airo de tucti dicise unu de li limenti, / lo plu necessario a l’omo certamenti (Regimen1 37–38), se fico te delectano (ib. 165), Niervi dure mullifica (BagniR 56), Et zo fare non pòctera [‘potrebbe’] né Sole né Diana (ib. 142), Danno e vergognia pote l’omo schifare [‘evitare’] (LDC 23.5), […] azò che vechyeze antiqua le non poza storvare (LDT 47.3), Iniuriosa cosa è a gentile homo, e specialemente ad homo cavallaruso, fare minaze (ib. 55.18–19), E si laboraturi de li campi sempremay pensassero […] (ib. 92.9–10), Magnifichi principi, amici miey carissimi, honore e salute ve se accresca (ib. 135.3), fo accostumato sempre indello suo parlare dicere verdate (ib. 112.17), tu dive sapere che de guerra non po’ procedere may buono amore, nén da odio pote procedere caritate (ib. 182.26–28), né degiano portare arme (SDM 59.3), Vale ad membri guasti (TBP IV.8–9), Italia piange con pietoso sdegno (Dell’Aquila 4.13), non desiderando altro che morte dea rimedio a –––––––— 17

Si trovano anche occasionali esempi inarticolati, dove il sintagma nominale è chiaramente individuato (p.es. Quanto plu ey paurusu focu [‘il / quel fuoco’], Tanto plu li infirmi sana chisto locu (BagniR 40–41), Guarda o(r)rore che ave fatto Cesaro! (De Rosa 52r.23), fuorse ave(r)ra(n)no mutato preposito (id. 52v.17)).

174

tanto foco (Galeota XV.10), Sarà possibile che Amore habia mutate lege, costume et ordine […]? (id. LXXII.6), Dè, misero a chi piangendo se dinega vita e morte! (id. XXVII.11), ave abuta ventura essere re (De Rosa 43v.1–2), morte è natural (De Jennaro3 14), constrengendoli forcza (Brancati2 200r.14), quisto Riamo in mano de turche (Ferraiolo 105r.24). Tuttavia, nella maggior parte dei casi l’uso moderno sembra essersi già stabilito, come attestano i seguenti esempi rappresentativi:18 Lo vomico est utile de quisto tiempo estivo (Regimen 1 109), li cibi fridi et humidi sun buoni (ib. 106), dura la vita (ib. 42), perçò l’omo se studie cercare lo megllore (ib. 46), Per quactro tiempi partese lo anno in veretate (ib. 73), L’alma è biata e lu corpu securu / de chi a Dio serve (LDC 2.5–6), chisto bagno sana le stentine [‘intestini’] (BagniN 203), la vergogna la vetava (LDT 58.19), se la morte èy priezo de tanta fama (ib. 59.34), ammao assay la iusticia (ib. 112.17–18), se nde andao alle porte de lo inferno (ib. 52.12), intre tucti li bructi animali lo cane è lo più sagace (LAFGP 3r.a.34–35), io voria inante lo cristiano per marito ca lo paano (RDF 117), a l’ora de la cenna (ib. 147), Scurao lo sole et la luna (De Rosa 17v.9), lo piacere de l’amore et de la gloria, ancze la bontà, quale è rara in lo homo, la prudencia, la iustitia, anchora la religione et la veneracione delle stelle et del Sole et de la Luna (Brancati2 184r.18– 20), pareva che la terra iesse [‘andasse’] a ffuco (Ferraiolo 116r.43), E lla iusticia sì llo voce [‘volle’] avere in mano (id. 121v.13–14). Particolarmente rappresentativi della situazione antica ancora in transizione sono i seguenti esempi misti, in cui all’interno della stessa frase compare talvolta la forma inarticolata talvolta la forma articolata: Se ll’ommo avesse pastule [‘pustole’] oy rongna per sua cute (BagniR 32), cossì dall’uodio non pò procedere se non nemmestate (LDT 182.29–30), tu li dai pace e tu li fai la guerra (Galeota (poesie), XXXVII.3), hamava li homini da bene et li libri et sciencia (Lupo I.57.4). D’altra parte, si notano comunque anche dei casi antichi in cui l’articolo ritiene tuttora un valore deittico forte, grosso modo equivalente al dimostrativo remoto: lo inpicchato fo lo re Andrea ‘quello che fu […]’ (De Rosa 37r.8), Lo tagliata la testa fo lo figlio de lo re Co[r]rao ‘quello a cui fu […]’ (id. 37r.10–11). La forza maggiore dell’articolo in passato è anche evidenziata dalla sua assenza con i nomi propri, i quali, di natura intrinsecamente referenziali, rifiutavano spesso l’articolo nei testi antichi. In tale categoria rientrano i nomi geografici come quelli denotanti i paesi, le nazioni (nonché gli abitanti di esse), le regioni e le isole maggiori (Formentin 1998, 392): la quale concitao Grecia contra Troyani (LDT 48.4), fo inde lo scombattimento e destructione di Troyani (ib. 48.10), tutto lo riamme de Franza fece clamare França (ib. 53.27–28), una provincia che se clamaya Spartena delle pertinentie de Romania (ib. 68.15–16), le doy parte de lo mundo, le quale so’ Africa et Europa (ib. 89.33–34), se fossemo in Pulla (Lettera4 25), venendo da –––––––— 18

L’indebolimento deittico dell’articolo è sottolineato in modo particolarmente notevole nell’occasionale impiego nei testi antichi della forma articolata nell’espressione del complemento di materia (Formentin 1987, 64; Barbato 2001, 232): li panni de la lana (LDT 79.35), col suco de l’orgio [‘di orzo’] (Brancati2 187r.12), del suco del lacte bovino [‘di latte bovino’] (id. 189r.9), col suco del fenocchio [‘di finocchio’] (id. 196v.2), quil [cioè ‘il gilifalco’] de l’oro [‘di oro’] (dalla novella di Americo 198r, citato in Formentin 1987, 64), li rampiglioni del ferro (Masuccio XXXI.16).

175

Span(n)ya (LAFGP 5r.a.7), Italia piange con pietoso sdegno (Dell’Aquila 4.13), tucta Provencia ’de fo alegra (RDF 75), E tucta Francia (ib. 75), lo contato de Provencia (ib. 66), et se trabagliò multo con grandi armate per ricoperare Cicilia (Lupo I.26.1), se non li donasse Sicilia (id. I.26.2), et cossì fece che ebbe Sardennya (id. II.39.1), tutta Italia / tutta Francza (De Rosa 2r.16–17 / 29v.28), llo meglio de Oropa èy Italia (id. 58r.8), va essperto p(er) Italia (id. 4r.1), con ciò sia cosa che Africa produca questo animale (Brancati2 189r.17), li castorei de Ponto (id. 197v.17), in Sicendo (id. 212r.3), et qua ei tornata Navarra ad unirse con Aragona (id. II.54.1), Et sei cavaliere partute sono da occidente (Ferraiolo 79r.45), re de Franza è partuto da Franza per venire in Talia (id. 107r.10), tutta Italia l’era contra (id. 107r.27–28), era venuto da Calabria (id. 123r.35), venevano da Puglia (id. 131r.7–8). Ciononostante, nella maggior parte dei testi antichi si assiste a una situazione di tipo misto, dove l’uso dell’articolo risulta effettivamente ancora oscillante davanti a nomi geografici (Barbato 2001, 231), come dimostrano i seguenti esempi articolati: signoriava tucta la Persia e la Perusia, e tucto l’oriente (RDF 23), signorenno tucta l’India, la Maiure e la Mennore (ib. 83), tucto lo Piedemonte (ib. 113), nella Spannya era uno papa aragonesse (Lupo I.41.6), vencio e conquistò l’Africa (id. II.36.1), venne nova certa da la Lombardia (Ferraiolo 119r.13–14), per tutta la Talia (id. 107r.25), como la Asia (Brancati2 189r.20). Come nella casistica precedente, non mancano nemmeno qui esempi misti: E po se partío da Francia e vene a suo paese a la Mangna (RDF 67), signoreava tucta la Sollia […] tucta la Rossia […] tucta Africca (ib. 83), signoreava la Ispangna […] signoriava Purtogallo (ib. 84), teneva tutta Canpagnia / et Maretema e lo Patremonio [‘Marittima e il Patrimonio di San Pietro (province dello Stato della Chiesa)’] et Tosscana e la Marca (De Rosa 4v.1–2), Septentrione produce anche le grege de vavalli salvaggi, come la Asia et la Africa de li asini (Brancati2 189r.19–21), La lana de la Histria et de Liburnia (id. 207v.15). Col tempo l’articolo si viene imponendo (p.es. tutte le verghe [‘ori’] che veneno da l’Innia (Basile 20), da chà all’Africa (Della Porta 35));19 oggigiorno l’articolo risulta perciò obbligatorio con i nomi geografici (p.es. i’ che bbelli nomme che teneno ncopp’a ll’Abruzzo! (Di Giacomo1 134), chille ca stanno ’int’’a Giudeja (De Falco 57), Se ll’era purtata all’Africa (Rucello 129)), salvo dopo le preposizioni in > ’n e de > ’e (p.es. ’Nfrancia, ’o rre ’e Spagna, ’n Agitto, ’Nzicilia, ’o bergamutto ’e Calavria ‘il bergamotto di Calabria’). Quanto ai nomi di città e di località minori (v. Capozzoli 1889, 209–210), questi rifiutano l’articolo tranne in pochi casi lessicalizzati (Rohlfs 1969, 28; Formentin 1998, 289–290) quali lo Cairo / lo Cayro (De Rosa 61v.10 / De Jennaro2 156), le Celle ‘Celle (San Vito)’ (De Rosa 2v.28), lo Guasto ‘Vasto’ (id. 22v.11–12), la –––––––— 19

Però sempre nel Seicento si trovano esempi inarticolati quali Steva lontano dece miglia da Scozia (Basile 572; cfr. però Lo quale non ce lassai pertuso a l’Italia, non caracuoncolo [‘bugigattolo’] a la Franza, né parte a la Spagna che non cercasse; e, passato l’Ingrise [‘l’Inghilterra’] e scorza la Shiannena [‘le Fiandre’] e visto la Polonia e ’nsomma camminato Lo Levante e lo Ponente (704)), Fu fatta a Spagna, mo a Franza (Cortese3 174), Dove jarraggio [‘andrò’] Nfranza, o a Lommardia? (id. 1.4), la famma era sparzeta pe tutta Auropa (Cortese4 46). Eccezionali invece sono esempi inarticolati del tardo Settecento come cierte cane da caccia da Spagna (Rocco 9.7; cfr. però ne la Libbea (192.29)).

176

Motta ‘Motta (Santa Lucia)’ (id. 50v.32), l’Orczara ‘Orsara (di Puglia)’ (id. 70v.30), la Peregula ‘Pergola’ (id. 47r.28)’, la Precina ‘Apricena’ (id. 15r.23), la To(r)re dello Grieco / la Torre dello Griecho (id. 48r.29 / Ferraiolo 115v.9), l’Aquila / L’Àquela (Ferraiolo 96v.5–6 / Capozzoli 1889, 210), ’a Cerra (< Acerra con discrezione dell’articolo; cfr. la Cerra (Ferraiolo 140r.11 / Cortese2 1.12)), [al]l’Auletta ‘terra in provincia di Salerno’ (Ferraiolo 145r.7), la / ’a Cava ‘Cava dei Tirreni’ (De Rosa 56v.7, Masuccio XIX.6 / Braca 113), ’a Torre ‘Torre Annunziata’, ’i Bagnole, l’Astrune ‘Astroni (località vicino al Lago di Agnano)’ (Basile 326), a lo casale de la Varra ‘casale presso Napoli’ (id. 556). Altri nomi propri che bisogna considerare a tal riguardo sono i nomi di fiumi, laghi, oceani, mari e venti, nonché monti, montagne e valli. Al pari dei casi precedenti, nei testi antichi talvolta manca l’articolo in virtù della sua forza deittica maggiore (p.es. se clama Strato de Sibilla et de Secta (LDT 52.31–32), uno flume multo grande chi se clamava Esanto (ib. 80.1–2), più che neve in Alpe (Di Lamberto 169), In Olympo (Brancati2 212r.6), E chillo bello mio sciummo [‘fiume’] Sebeto (Cortese1 6.23), né Pinno [‘il Pindo’] ’n miezo Grecia (Rocco 113.26)), talvolta compare a seconda dell’uso odierno (p.es. lo mare Mediterraneo (LDT 52.29), fo da poy facto lo Tebere de Roma (ib. 80.9), se le lagrime mie avanzasser l’Arno (Di Lamberto 5), sul monte Parnaso (id. 84), el monte Aventino, allato a lo Tibero (LAFGP 5r.a.34), De li surici de Ponto et delle Alpe (Brancati2 200r.30), lo monte de Falerno (CDP IV), e vasende [‘se ne va’] a lo monte Seracco (RDF 4), quillo gran fiumo de lo Danubio (ib. 26), p(er) uno fiumo che se chiama lo Da(n)nubio (De Rosa 12r.23– 24), a la ripa de lo Tevere (Cortese4 149), né te vastaria lo Tevere (Basile 428), lo Lago d’Agnano (id. 990), né lo monto Parnaso, né l’aonio / Aganippo (Rocco 113.25–26), ne lo Ioneo (Rocco 192.29), int’all’Eridano (id. 78.117), la valle d’Emo (id. 227.119), lo Scerocco (id. 192.29), E che ce trase [‘entra’] ’o Vesuvio? (Di Giacomo1 123)). Diverso comportamento hanno invece i nomi delle strade, piazze, palazzi, chiese, quartieri e altri monumenti cittadini, i quali, sia in passato che nell’uso moderno, sono caratterizzati da un uso oscillante dell’articolo: se chiamma lo Chiatamone [= ‘quartiere di Napoli’] (De Rosa 59r.13–14), lo Gaudo ‘il Gaudo (sito di caccia nella zona flegrea)’ (id. 59r.5), lo Casstiello dell’Uovo (id. 59r.15), allo capo della Rua Catalana (Ferraiolo 116r.25–26), p(er) la via de Capoa (id. 112r.6–7), una casa che sta vizino la porta de Santa Sufia (id. 84r.10–11), steva assigiato intro lo Castello Novo (id. 120v.7–8), l’autro alla Matalena [‘Maddalena (spiaggia)’] (id. 144v.9), Et como fo alla Sellaria [‘antica strada della Napoli vicereale’] (CDT 9–10), se la magnò in la strata della Nuctiata [‘strada dell’Annunziata’] (ib. 28–29), uno dello Lavinaro [‘Lavinaio (quartiere della città)’] (ib. 89), la festa de santo Joanne alli Orifici [‘la zona degli Orefici’] (ib. 106–107), lavorava a lo Spirito Santo [‘Spirito santo (chiesa in via Toledo)’] (TVMA IV.2), a le Cceuze [‘quartiere malfamato di Napoli’] puro songo [‘sono’] stato (Cortese1 4.25), Abbiammonce susso a [‘avviamoci su verso’] a la Chiazzetta [‘luogo malfamato di Napoli’] (id. 4.26), lo Mercato ‘quartiere di Napoli, con la piazza principale’ (id. 1.25), la Vicaria ‘uno dei tribunali maggiori di Napoli’ (Basile 42), se consignava […] a la Preta de lo pesce [‘Pietra del Pesce (mercato all’ingrosso del pesce)’] (id. 326), a la Zecca ‘al tribunale della Zecca’ (id. 426), a lo Vommaro (id. 536), s’abbiaie [‘si avviò’] verzo la Torre de Sarno (id. 540), lo Cetrangolo ‘vicolo malfamato di Na177

poli’ (id. 524), me pensava de stare quietamente a la Dochesca [‘zona di Napoli’] (id. 508), na casa passato lo palazzo de Medina (Sarnelli 22), la fontana de la Sellaria (id. 138), Chiarastella steva ô [= a ’o] Pennino ‘al Pendino (sezione della città di Napoli)’ (Bichelli 1974, 293), ma in Castiello de Capoana steva retenuto (Ferraiolo 145v.12), et uno quarto a Chiaya ‘Chiaia (quartiere di Napoli)’ (id. 144v.8), comme fu sciuto Porta Capoana (Basile 142), se vedarrà si è Arco Felice [‘antico arco fra Pozzuoli e Cuma’] […] s’è Chiazza Larga [‘zona di Napoli’] (id. 562), va facenno ’a culumbrina [‘civetta’] pe ncopp’’e marciappiede ’e Tuleto! (Di Giacomo1 120), avessero potuto mettere pede dint’’a Palazzo Lucanigro! (Ruccello 94). Quanto ai nomi e ai cognomi di persona, questi, sia maschili che femminili, rifiutano l’articolo (fa eccezione l’uso metonimico dei nomi propri con riferimento all’opera di un determinato artista o autore; p.es. Lu Cato ch’è de gran doctrina Plino / translateraio per vulgare latino (LDC 1.5–6), legi in-nilu Virgiliu si ày cura / de sapere de la terra la cultura (ib. 42.5–6)): Cristo me done gracia de ben vulgariçare (Regimen1 33), E ll’altro poeta sì fo Virgilio (LDT 47.20), E alora Iesue prea la reyna (RDF 64), Francesco Antonio Russo stando infermo (TVMA VI.1–2), e cha l’haggia ditto Aristotele tu che sai? (Della Porta 22), Canoscíe Carmosina a lo pparlare (Cortese2 5.4), quanno Cicerone ne le fece na lavatella e capo (Sarnelli 16), Aminta amava Sirvia (Oliva 42.2), Publeio Vergileio Marone nascette a na pecocca [‘bicocca’] poco descuosto da Mantova (Rocco 7.1), Lesto Vergileio responnette (id. 10.10), Vito Amante nun m’’a faciarria accussì (Di Giacomo1 49), ce vulesse ’a penna ’e Dante (Ruocco 93), si Di Giacomo era vivo (Chiurazzi 51). Fanno eccezione a questa regola i cognomi impiegati al plurale indicanti casata o famiglia (Formentin 1998, 390;20 p.es. ly Sansoverine (De Rosa 46r.6), o quanta so ly Esforsa! (id. 14v.5), tutt’’e ricchezze dei Lucanigro! (Ruccello 92)), nonché i nomi con valore di soprannome: la Damicella Giovanna d’Arco’ (De Rosa 30v.3), lo Marda ‘capitano d’armi’ (id. 47r.28), l’Ungaro ‘Antonio di Sant’Angelo’ (id. 9r.4), lo Braca ‘Pietro Paolo da Viterebo’ (id. 13v.29), mess(ere) lo Brassco Spiniello ‘Francesco Spinello’ (id. 54r.26), Sarraie chiammato lo Micco secunno (Cortese1 7.6), ’O Battista è resuscitato (De Falco 29), Peppe ’o Cricco (De Filippo1 217). Vogliono l’articolo anche i nomi modificati da aggettivo o epiteto (p.es. Lu carissimo comuni fratello Philippo de Tarento (Lettera3 21), al buon Tulio romano (Anonimo 8), Come la bella Chiaricia ude tale novella (RDF 50), Che farà oramay la piacente Gissolina? (ib. 227), alla gloriosa Vergiene Maria (Lupo II.53.11), quello pelo ch’ebbe ‘l buon Virgilio (Di Lamberto 83), io feci voto a la gloriosa vergene M a di l’arco (TVMA IV.5–6), Lo nigro Antuono (Basile 42), l’arraggiata [‘arrabbiata’] Pascaddozia (Sarnelli 148)), ma non i nomi modificati da suffisso vezzeggiativo: Petruccio (Sarnelli 22), Silviuccia (Di Giacomo1 155). Come in italiano, i titoli esibiscono un comportamento misto, in quanto alcuni rifiutano l’articolo (p.es. E fòronci compari Jannello Borsaro, Cola Scrignaro, Tuccillo Parcetani (Epistola 182.3–4), Loco [‘costì’] sta abbate Ja’ Boccaccio (ib. 183.2), E chillo me dice judice Barillo (ib. 183.7),21 Loco sta Zita Burnacchia (ib. 184.1), –––––––— 20 21

Notevole però è la mancanza dell’articolo nel sintagma casa + cognome (p.es. a ttutta casa Urcina (Ferraiolo 145v.20)). Nell’uso moderno judice / giudice, come in italiano, vuole l’articolo.

178

Do(n)no Roberto vi se a(r)recoma(n)da […] (et) mastro Tolmo sta (con) ip(s)o […] frate Philippo (et) frate Luca vi se a(r)recoma(n)dano (Lettera1 19–21), s(er) Piero (ib. 28), q(ui)sti mi deve(r)ria dare mis(er) Fra(n)cisco (ib. 29–30), lo dio Marte (LAFGP 7r.b.7), se chia(m)mava Fra (m)Messchino (De Rosa 26r.29), dio Bacho (Brancati2 191v.3, 191v.15, 193v.16; cfr. però lo dio Bacho (184v.7)),22 parea che fosse donna Margarita (Velardiniello 87.VIII), Masto Titone s’era già affacciato (Cortese1 132.1), manco lo remmedio de mastro Grillo (Basile 10), ’Onn’ [‘Donna’] Emilia mme sape piccerillo [‘conosce da piccolo’] (Di Giacomo1 125), E San Pietro sape niente? (Russo 110), Quant’è bella ’onna [‘Donna’] Carmela! (Ruocco 14), ’A zia ’e Bertolini (De Filippo1 156), E sentette parlà Padre Cicogna (De Filippo2 205), Padre m’haggia cunfessà! (Ruccello 116)),23 mentre altri invece lo vogliono: la (con)tessa de Catançano (Lettera 1 2–3), lu conti Lando (Lettera2 124.8), lu duca d’Andre, lu Gran Senescalco (ib. 126.11), lo peratore Costantino (RDF 9), lo precepe Paulino (ib. 21), fo multo favorito dalla rigina Johanna […] lo infanto don Juhanne (Lupo I.44.5), Andamo allo inperatore Fuderico Barvarusso (De Rosa 33r.1–2), lo singniore do(n)no Alonso (id. 1r.21), lo cardenale Brancacczo (id. 7r.24), lo cavaliere de Brione (id. 2v.15), llo s(igniore) Lodovico Sforza […] lo maistà de re Alfonso (Ferraiolo 107r.9–10), lo barone de Noia et de Canpìa (id. 79r.28–29), lo prencipe de Bisigniano (id. 142v.8), alli p[iede del s(igniore) don Fed]erico (id. 137v.31–32), ’o prufessore Buffa (Di Giacomo1 110), ’o dottore Croce (De Filippo1 9), ’a sìe Cuncettèlla ‘la signora Concettina’ (Amato e Pardo 2001, 212)). In certi casi l’uso, specie nei testi antichi, risulta alquanto oscillante: A (n)Napole re(n)nava re Carlo tierczo (De Rosa 7r.21), mai le vidi usare ad re Gautieri (De Jennaro2 143), Re Jacobo ce stecte ipso scuro (id. 94), figliolo de re Alfonso (Ferraiolo 107r.30), ma Lu re da Ragona (Lettera3 12), come papa Sirvisto vide tacta gente (RDF 4; ma foro tucte davante a lo papa santo Servisto (6), alor andao a lo papa Leo (23)), lo re Carlo (Lupo II.34.12), papa Buonifacio lo fece metter presone (De Rosa 45v.7), lo re Carlo, essendo in Napole co la regina Margarita (id. 45v.10), lo re Carllo (De Jennaro2 135), ‹Tittone›, figlio de lo re de Verde Colle (Basile 700), lo Rre de Monteretunno (Sarnelli 140). Al pari di quanto osservato anche in italiano, manca però sempre l’articolo qualora un titolo venga adoperato nel discorso diretto: o precepe Paulino (RDF 22), Signure, illo e sua matre ey a mio ustiere (ib. 21). Anche quando compaiono senza nome, i titoli, nonché le denominazioni metonimiche, richiedono di norma l’articolo: avea tutte li bulle de lu papa (Lettera3 8), priego che prieghi l’alta Maestate (Maramauro3 13), lo Spirito Santo (TVMA IV.2), Se rebellaie da lo Segnò Marchese (Cortese1 2.19), ’o Signore s’’a chiammaie (Di Giacomo1 98),24 lo ’Mperatore da Crotone (Rocco 8.5), ’O Pate Eterno s’è stracquato [‘stancato’]! (id. 59), ’A madonna, sultant’Essa, / va e se mette contro ’a legge! (Russo 46). Si noti però l’assenza dell’articolo nei seguenti esempi: tutte quelle vie che Sua Maistà aveva da –––––––— 22 23 24

Cfr. anche lo nomo de lo Dio Iuppiter (LDT 61.27), lo Dio Mercurio (ib. 91.13), in nomo de lo Dio Venus (ib. 97.19–20). Quando non funge da titolo religioso, pat(r)e / padre vuole l’articolo (p.es. Corrado fo fatto imperatore vivendo lo patre Federico (Lupo I.18.1)). Si nota però l’assenza dell’articolo qualora Signiore compaia insieme al possessivo: pareva che fosse venuto nostro S(igniore) in terra n’autra vota (Ferraiolo 116r.42).

179

fare (Ferraiolo 112v.2–3), sua maistà se nne passava in Castiglia (id. 105v.6–7), il palaczo de sua excellentia del Vicerré (CDT 30–31), Sua Eminenza s’addona [‘accorge’] (Ruccello 98). L’impiego dell’articolo risulta anche frequente con i numerali, come dimostrano i seguenti esempi indicanti la data (Barbato 2001, 232): receppimo heri sera, lu octavo di chistu p(re)senti mese (Lettera 2 125.46), i(n)na(n)te infallibilime(n)te lu p(ri)mo merculidì, a li sey jorne de chisto mese de aprile (Lettera 4 7–8), simo applicati [‘arrivati’] hoy iovidì, a li quatordece iorne de chisto mese (Lettera5 9), tu nassiste de ottrufo, o ly xiiij o a ly xvj, uno piú de ly xv o meno de xv (De Rosa 21v.4– 5), a li quattro delle none de maio (Brancati2 192r.31), a li dudeci de magio […] a li deceotto de iulio (id. 207r.11–12), a li quattordece de le kalende de ottufro (id. 200r.4–5), quello iorno de la octava (Aloisio 49), O AVUTO GRATIAM 1595 A LI 15 MARZO (TVMA II.4–5), amice d’’o Quarantotto (Di Giacomo1 63), Ccà stamme già ’e primme ’e nuvembre (Ruccello 115).25 A parte qualche esempio antico (p.es. Dal meço de lo março (Regimen 1 79; cfr. però dura fine a meço de septembro (83), a lo meço de lo junio dura la sua potença (ib. 81), vene lo maio ‘di maggio’ (De Rosa 61r.7–8)), si osserva che i mesi rifiutano normalmente l’articolo (p.es. III misi in zascheduno anno, zoè Aprile, Mayo e Iugno (LDT 234.5–6), fo incoronato alla fine de frebaro anno 1459 (Lupo I.58.3), Era ’e maggio (Ruocco 89)), a differenza delle stagioni che spesso, ma non sempre, assumono forma articolata anche quando precedute da preposizione: Per certo l’airo mutase de vierno in primavera, / in estate similiter muta la sua manera, / in autunno removese de la sua via primera (Regimen1 67–69), La vera [‘primavera’] è calda et humida (ib. 91), La state calda dicise (ib. 103), Incontinente levase autunno lo guerreri (ib. 84), era lo vierno (De Rosa 25r.3), la ’state, cuotte da lo sole (Sarnelli 138), l’acqua de vierno (Rocco 148.59), nne lo vierno (id. 157.80), lo vierno e ’state / arroinano [‘rovinano’] campagne e semmenate [‘piantagioni’] (id. 202.53), ’int’’a staggione ‘in estate’ (Di Giacomo1 121), a vierno e a primmavera (Zito 75). Al pari dell’italiano, l’articolo viene sempre impiegato con l’espressione dell’ora (eccezionali però sono gli esempi ad ora de nona (De Rosa 15v.7) e A 14 hore (CDT 2)): alle doye hore de notte (Ferraiolo 123r.16), Songo [‘sono’] li tre. – Li tre. Juste li tre. Chille li patrune a li tre se mettene a tavola (Scarpetta1 441), mmerz’ [‘verso’] ’e sette, ’e sette e mmeza (Di Giacomo1 158), Sto scetato [‘sveglio’] d’’e ccinche! (De Filippo1 172). Normale è anche l’uso dell’articolo nell’espressione dell’età (p.es. femena che passa li trenta anni (Regimen1 547), sperlonga lo termene per fine a li sectanta (ib. 670), e quella che facea masculo da chì a li III anni sì l’allactava (LDT 234.9),26 ave una figlia et èy de a(n)ne v trasuta [‘entrata’] a ly vj (De Rosa 56r.24–25), n’ommo sotto ’e cinquant’anne (Chiurazzi 81), Ha passato buono ’o diciassette! (De Filippo1 43)), e con significato distributivo (Formentin 1998, 392): dui candele de meza libra l’una (SDM 58.18), Et o(m)ni (con)fratre se (con)fesse una fiata [‘volta’] –––––––— 25 26

Occasionali esempi inarticolati comprendono Die xiij del sopraditto mese, 1486 (Ferraiolo 94r.1), A 13 del decto mese (CDT 82–83), A dì 15 di agosto 1632 (TVMA VI.1). Cfr. però l’esempio da chì a duy anni (LDT 182.32), dove non si fa invece riferimento all’età bensì a un lasso di tempo.

180

lu mese (ib. 60.11), et si no(n) potesse venga una volta lu mese (ib. 60.16–17), Et omne (con)fratre degia venire ala casa tre nocte dell’ano (ib. 60.19), et piú le donava a la matre ducate vj lo d (De Rosa 13r.20–21), uncze ciij lxvj l’a(n)no (id. 17r.16), una peccza de pa(n)no de Lando che valeva uno alfuncino la ca(n)na (id. 20v.11–12), leona che vale gr. v la sarma [‘salma’] (id. 51v.25), appe de veviragio [‘compensa’] xxv onze l’anno da la doana de Napole (Ferraiolo 115v.49–50), se ittao lo banno in la cità de Napole che se abassciasse le ci[n]quine a denare deyce l’una (id. 145v.9–10), doi volte lo anno (Brancati2 209r.25), Se vendeva lo vino a doi docati la bocta (CDT 56–57; cfr. però la cità pagava oltra de lo preczo tre carlinj per tumolo de farine (70–71)), chille cunte che me so’ parzete chiù a proposeto de ve sborzare [‘distribuirvi’] uno lo iuorno (Basile 284), Quanto vuoie lo mese? (id. 34), cchiú bote ll’anno (Rocco 214.85), quatto piatte a lo juorno pe n’anno sano (Cavalcanti 17), se pagano 70 lire ’o mese (Scarpetta 2 19), A chiste le dongo [‘do’] meza lira ’o juorno (id. 4), Dicite a quanto lo vennite [‘vendete’] a lo litro (Scarpetta 8 I.9), s’affittaie ’a mugliera pe’ treciento lire’ o mese (Viviani3), Si me retirasse diece vote ’o iuorno (De Filippo1 299), cinche chile ’e cafè ’a sittanta lire ’o chilo (id. 173), tenen’’o permesso, na vota all’anno, ’e s’affaccià p’’o munno (De Filippo2 66); e con le frazioni: chi avesse ciento ducate de malo tollitto, deande lo quarto, czoè xxv, […] et èy osoluto de tutty ly cj (De Rosa 61r.14–15). In nesso con preposizione, specie nelle frasi cristallizzate, spesso compare la forma inarticolata: ad clara voce (Regimen1 54), mangiare con misura (ib. 101), in paragi (ib. 339), pesce che stai in lago et in stagnone (ib. 377), dolore in capo genera / genera in testa dolore (ib. 434 / 450), a recoperatione de la regina Helena (LDT 109.15), in terra / a terra (ib. 118.14 / 173.18), in mare (ib. 122.18), a ccavallo / da cavallo (ib. 137.10 / 173.26), da nostra parte (ib. 126.30–31; cfr. però da la parte di li Grieci (116.2), da la parte de li Troyani (139.2)), in verdate ‘in verità’ (ib. 139.7), con raysone (ib. 139.20), senza licencia de lo duca (ib. 141.18), in miezo delle schere (ib. 143.36), a periculo de morte (ib. 146.12), la soa spata che tenea in mano (ib. 172.7), le la [‘gliela’] roppe in testa (ib. 172.8), in miezo de la follata (ib. 174.14), feriolo [‘lo ferì’] co la soa spata in face (ib. 174.19), in suo soccurso (ib. 174.21), in compagna de multi altri cavalieri (ib. 174.24), sotto speranza de vectoria (ib. 201.10–11), per suo amore in vattaglya (ib. 235.37–38; cfr. però p(er) l’amor de Dio (Lettera1 15), pe’ l’amore mio (RDF 181)), sencza dimurancza (Lettera2 126.5), Lu re da Ragona, essendo in Corte (Lettera3 12), in povertate (Detto 20), in ultra mare (CDP XI), per sacro baptisimo (ib. XI), per honore de Dio […] per salute delle consiencie vostre (LVP 5–6), i’ batalla (RDF 3), i’ segia ‘in sedia’ (ib. 9), i’ canpo (ib. 24), per vertute de isso vero Criatore (ib. 27), per rassone [‘ragione’] (ib. 29), pille questa per molere [‘moglie’] (ib. 227), in periculo de la vita (De Rosa 21v.21), in altro mar (De Jennaro3 1), per mare et per terra (Brancati1 3.22), sopre maro / in maro (Ferraiolo 90v.2 / 79v.7; cfr. però verso lo mare (id. 79v.6)), a ppiede (id. 101r.20), in potere del s(igniore) Paulo Vitiello (id. 141v.23), a m(m)ezanotte (id. 133r7), yre [‘andare’] a ccanpo (id. 140r.14), stevano a ppatto (id. 141r.26), Mandamo che nullo previte […] yoche a zara [‘gioco d’azzardo con i dadi’], carte o altro yocho prohibito (Aloisio 8–9), in pace (CDT 93), in testa (ib. 10), a mano a mano (Velardiniello 86.V), ’n vita (Basile 66), la votte fu portata e iettata a maro (id. 82), ’n canna ‘in gola’ (id. 86), prommettite de daremillo pe marito (id. 350), ’n terra (Sarnelli 118), a despietto de la fortuna 181

(id. 102), a gusto sujo / a gusto vuosto (id. 24 / 204), a lettere d’oro (id. 100), ’n tavola (id. 36), sotto pena de la vita (id. 94), ’n lengua toscanese (id. 14), ’mmano ‘in mano’ (id. 68), pe terra (id. 102), a mmare (Oliva 39.39), se iettaie de capo sotta (id. 85.89), a la nnuda (id. 68.24), ’n faccia a le pporte (Rocco 15.22), non saccio si a ccavallo o si ’n carrozza (id. 234.133), ’n area (id. 220.100), ’n core (id. 46.138), ’n pont’a Posileco [‘Posillipo’] (id. 19.29), Vuie mm’avarrìsseve [‘dovreste’] sputà nfaccia (Di Giacomo1 117), sotto terra (id. 98), nun tengo capille ncapo [‘in testa’] (id. 59), ncuorpo ‘in corpo, addosso’ (Scarpetta 1 546), mmocca ‘in bocca’, ’ngammisa ‘in camicia’, ’a [sic] tavola (Scarpetta2 75), afforza ‘per forza’ (id. 65), nganna ‘in gola’ (id. 28), mmiez’a li grade [‘scale’] (id. 163), in manicomio (De Filippo1 15), ngalera (id. 20), a posto (id. 12), appiere [‘ai piedi di’] ’o lietto (Ruccello 106), a colazione (id. 92), a disposizione (id. 119), ’ntavula (De Falco 16). Come osserva giustamente Barbato (2001, 232), l’assenza dell’articolo in tali casi nei testi antichi risulta più frequente al plurale che non al singolare: non piacque ad romani (Brancati2 186r.31), un de Romani (id. 186v.31), contra veneni (id. 194v.14), essendo da pastori […] appesi (id. 196v.14), in le poteche [‘negozi’] de ferrari, et in quelle de aurifici (id. 211r.30), con observation anche del celo et de venti et de pioggie et de tempestate (id. 196v.32–33). In altri casi invece è usuale la forma articolata, di cui qui ricordiamo a la fiata ‘alla volta’ (Regimen 1 167), all’acqua (ib. 386), corsero all’arme / se portaro sotto l’arme (LDT 141.17 / 174.9), per la ventura (ib. 171.21), per le mano de Achilles (ib. 200.37–38), sotto la guida mia (ib. 201.37), a la mercè de li nuostri Diey (ib. 201.38–202.1), montaro alle nave / montaro a la nave (ib. 103.20 / 67.22), al cor (Di Lamberto 240), per l’ayro (RDF 12), per la via (ib. 179), per la gracia de Dio (ib. 77), da la parte mia (De Rosa 20r13; cfr. però da parte mia / toa / soa (20r.21 / 65v.29 / 72r.11)), a la pena de la vita (id. 5r.24), sotto l’acchua (id. 24v.25), alla allerta ‘in piedi’ (id. 4v.18), a la inbuccune ‘bocconi’ (id. 5r.12), alla inpressa (id. 8v.6), a la catalana (id. 2v.5), alla pena della vita (Ferraiolo 84r.17), alli p[iede del s(igniore) don Fed]erico (id. 137v.31–32), erano alle mmano (id. 130r.19), per la briglia (id. 84r.22–23), a la pena de unza aurea (Aloisio 33–34; cfr. però il latineggiante sub pena de uno Agustale (id. 12–13)), Mandamo che nullo clerico vada a bevere a la taberna (id. 20–21), drinto lo giardino ‘in giardino’ (Basile 318), a lo munno (id. 330), beve a lo bicchiero (id. 10), a lo mmacaro ‘almeno’ (Sarnelli 14), Vaga [‘vada’] chi vòle a la guerra (id. 30), a lo mmeglio (id. 112), sopra lo truono (id. 102), a lo ddereto lett. ‘al dietro’ (= ‘in passato’) (Rocco 18.25), a lo ffrisco (id. 227.119), v’’e menate dint’’a sacca? ‘ve li mettete in tasca?’ (Viviani3), ncopp’all’asteco ‘sul/in terrazzo’ (Scarpetta2 90), dint’’a sacca ‘in tasca’ (De Filippo1 280), p’’o vico ‘per la strada’ (id. 179), annante all’uocchie (Ruccello 96), sott’’a guida vosta (id. 107), â ’ntrasatta ‘all’improvviso’ (De Falco 59), ’int’ a ll’Inferno (Ruocco 67; cfr. però ’n Paraviso (id. 35)), o’ [lett. ‘ho’] venuto ’a Marsiglia cu l’aereo (Di Maio1 II.9), all’erta ‘in piedi’, ’ncopp’’o ffuoco ‘sul fuoco’. Notevole a tal riguardo è il nome casa, il quale, a differenza dell’italiano moderno, occorre di norma, salvo poche eccezioni (p.es. i’ sua casa / inante a nustra casa (RDF 21 / 24), da casa del s(igniore) re n’essciette [‘uscì’] tutta questa adestrata et peregrina gente (Ferraiolo 79r.14)), in forma articolata (Formentin 1998, 390): Desiderao Helena de insire de la casa soa [‘uscire di casa sua’] (LDT 99.5–6), andò 182

a la casa (De Rosa 6v.4), yo te preo che viene a la casa mia (id. 73v.14–5), arrivaie a la casa de la mamma (Basile 40), se la sfilaro guatto guatto [‘quatte quatte’] verso la casa (id. 136), A la casa toja (Sarnelli 168), se la portava co la cravaccata [‘cavalcata’] a la casa (D’Antonio 407.8), chillo è trasuto [‘entrato’] dint’a la casa soja (Scarpetta 2 185), state ’int’’a casa vosta (Di Giacomo1 59), Tengo ’e mariuole [‘ladri’] dint’’a casa! (De Filippo1 150), Uno iesce [‘esce’] d’’a casa pe’ fatte suoie (id. 338). Rientrano in questa categoria anche nomi quali scola (ba’ jòcati alla scola colli zitielli (Epistola 183.5–6), Io stongo [‘sto’] â [= a ’a ‘alla’] scola (Bichelli 1974, 293)), lietto (jace allo lietto (Epistola 182.18), gittaose abandonatamente sopre lo liecto (LDT 207.7), se levao da lo liecto (ib. 207.36), standosse a lo liecto (ib. 208.4), andiamo al lecto più fredi (Di Lamberto 142), iettaose a lo lietto (De Rosa 5r.22), trovala a lo lietto (id. 27r.5–6), m’avraggia [‘dovrò’] metter n’ata vota dint’’o lietto (Ruccello 138)),27 ca(m)mara (eo mo mo lo amacczo donde lo trovo, o a la camera o a la sala (De Rosa 14v.23–24), vieneme ‘o purte dint’’a cammera mia (Scarpetta 2 64)), cucina (servio chille frate a la cucina (De Rosa 35v.6–7), jamme [‘andiamo’] a portarlo dint’’a cucina (Scarpetta2 79), Dint’’a cucina quattro ce ne stèvano (De Filippo1 110), s’è miso isso dint’’a cucina (id. 157)), poteca ‘bottega, negozio’ (essendo a la poteca ‘in bottega’ (De Rosa 63v.5)), spitale ‘ospedale’ (Nun voglio ca me portano a ‘o spitale (Zito 113)), cchies(i)a (E che stammo ’int’’a cchiesa? ‘in chiesa’ (Di Giacomo1 115)), triato ‘teatro’ (Isso è juto ô [= a ’o ‘al’] triato (Bichelli 1974, 293)). Altri casi di rilievo di presenza / assenza dell’articolo comprendono: ca nce glie puozza [‘possa’], se buoi tu, benire scaia [‘la scabbia’] (Epistola 181.18), E puósoronli nuome [‘il nome’] Antuoniello (ib. 182.9–10), Era poco passato lo miezo iuorno (LDT 90.37), tucti fiati [‘tutte le volte’] ve placza de […] ni [‘ci’] rescrivere (Lettera2 126.4–5), venne lu archiep(iscop)o de Brandicce da Curte de Roma [‘dalla Corte di Roma’] (Lettera3 7), aio trovate […] ly sacche [de ly] ducate ‘ho trovato sacchi di ducati’ (De Rosa 25v.21–23), facevano ly gran fuosse ‘scavavano grandi fossi’ (id. 69r.21), è partuto da Franza per venire in Talia contra Riamo [‘contro il Riame’] (Ferraiolo 107r.10–11), Prohibetur [‘è vietato’] che nullo previte ignoto et omne previte furestiere celebre messa [‘(la) messa’] (Aloisio 1–2), ’nanze me schiaffa gotta [‘mi venga la gotta’] (Basile 352), nce fo cuoto [‘colto’] da lo miezo juorno (Sarnelli 110), porta lo lutto (id. 34), no piatto che se fa spisso lo Carnevale (Cavalcanti 38; cfr. però l’assenza dell’articolo con le feste religiose come la matina de Pasca (id. 24), ma O viernarì santo (Di Maio3 II.16)), Diciste ca te piaceva dicere Messa (Ruccello 118; ma Chillo scenne albante iuorno [‘di prima mattina’] pe dicere ’a messa (Di Giacomo1 34)), dicere ‘o rusario (Ruccello 91), parlà c’’o ttu! ‘dare del tu’ (id. 118), overo / ové ‘vero; veramente, davvero’ (lett. ‘il vero’; cfr. Tu overo dice? (Di Giacomo1 94), ’O parrucchiano t’hé fatta sta bbona è ové? (Ruccello 109)),28 io ’a verità [‘in verità’], ’a iesse [‘andrei’] a chiammà (Di Giacomo1 29), avesse nchiurere [‘chiudere’] ll’uocchie ncopp’a quacche fissazione d’’a soia –––––––— 27

28

Sono eccezioni guarda no gire a llecto (Regimen1 643), se levao da liecto (LDT 194.2–3), stava a dormire a suo lietto (RDF 110), se deo a llietto (De Rosa 6v.25–26), mettese a llietto (id. 28r.15–16). Cfr. nei testi antichi esempi quali Ma bene èy lo viro che eo nde ayo incommenzato a pparlare con quillo prevete (LDT 250.22).

183

(id. 48), mo arriveno ’e ccarte ’a ll’Intendenza (id. 96). Si nota inoltre l’impiego eccezionale dell’articolo nella formazione del vocativo dei nomi di parentela zio / zia, nonno / nonna (v. §4.2.1; p.es. ’A nò! ‘Nonna!’ (cfr. anche il seguente esempio antico: O singniore lo inperatore (De Rosa 20v.6–7)). Infine ricordiamo che è usuale anche l’impiego dell’articolo con gli oggetti inalienabili (eccezionale è il seguente esempio Tosse né cuorppo magro non averray (BagniR 174)): appe [‘aveva’] li capilli yundi [‘biondi’] ma crispi, appe li ochy gruossi e cynnatusi e l’aspiecto forte paguroso, appe lo piecto largo e lle spalle late [‘larghe’], la braza grossa e li rine [‘schiena’] larghe (LDT 111.4–6), S’avarria fatto arrappà [‘aggrinzire’] li mostacce [‘baffi’] (Cortese2 2.23), aveva la capo chiù grossa che ’na cocozza [‘zucca’] (Basile 34), Aveva li capille come a ’na scopa de vrusco [‘rusco’] (id. 190), teneva l’aurecchie a leparo [‘da lepre’] (id. 118), la freve me s’è cosuta a filo duppio co ’ste vene (id. 364), avennose chiene le sacche [‘essendosi riempito le tasche’] de docate (Sarnelli 160), l’autro che ttene lo mostaccio [‘baffi’] (Rocco 44.97), lo gnore tene la podagra [‘gotta’] (Petito1 VI), m’avota [‘gira’] la capa e lo stommaco! (Scarpetta1 123), Comme tu nun lo tiene lo rilorgio [‘orologio’]? (Scarpetta20 II.1), Ve so’ mancate ’e fforze, nun è overo? (Di Giacomo1 30), Mme trèmmeno ’e ggamme [‘gambe’] (id. 124), le sbatteva ‘o core mpietto (Russo 85), Vincenzo Gallucci tene ’a saluta ’e fierro (De Filippo1 33), vuie tenite ’a freva [‘febbre’]! (id. 153), Tene ‘o diabete (id. 267), curreva cu’’e braccia aizate [‘alzate’] (id. 127), aggio avuto ’a mala sciorta [‘sorte’]! (Ruocco 88), tenevo ’e bbracce e ’e ggamme [‘gambe’] / sempe chiene ’e mulignagne [‘melanzane’] (Chiurazzi 92), mpietto lle sbatteva forte ‘o core (Zito 21), tengo pure ’a diarrea (De Santis1 I). 5.1.2. Articolo indeterminativo: forme Continuando il numerale latino per «uno», le forme dell’articolo indeterminativo marcano chiaramente l’opposizione di genere maschile / femminile, ossia UNUM > uno > no > ’nu (m.) e UNAM > una > ’na (f.),29 tranne davanti a vocale dove tale opposizione viene neutralizzata tramite l’impiego della forma elisa indifferenziata un’ > n’ (p.es. n’italiano/-a).30 Diversa invece era la situazione nei testi antichi dove davanti a vocale veniva preferita di gran lunga la forma integra (Santagata 1979, 123; Compagna 1990, 208; Formentin 1998, 319): un’ora / un’altra cosa (Regimen1 39 / 561), ma uno anno (ib. 621), un altro infante / uno altro governatore (LTD 214.7 / 203.7), una autra lectera / una unça (Lettera 1 9 / 16), uno homo / una altra (LAFGP 5r.b.2 / 10r.b.28), un’ora / una ora (RDF 5 / 58), uno amico (De Jennaro2 10), un omo / uno omo (De Rosa 3v.18 / 1v.21), un altro bangno / uno homo (TBP –––––––— 29

30

Davvero rarissimi sono i casi di articolo maschile apocopato (ossia un) davanti a consonante. Ad esempio, nel LDT si rilevano solo quattro esempi: un troppiello (73.34), un poco (144.30), un figliolo (275.8), un puorto (299.20 P). Castagna (1982, 65) osserva invece per l’ischitano che gli articoli indeterminativi nu / na subiscono un ulteriore indebolimento fonetico unicamente davanti alle voci poche e picche / picco ‘poco’, per cui si neutralizza l’opposizione tra maschile e femminile, ossia ne [n´] (p.es. ne picche de cumpiacemente, pe tamenté ne poc’a na piciocche, vulimme cumanné ne poche nuie, Ne picco ’e l’uve appaisa).

184

XIX.1 / XV.9), uno altro Salamone / uno anello (Lupo I.32.3 / II.20.2), un’altra bona battaglia / un’altra vota / un altro cavallaro (Ferraiolo 119r.2–3 / 135v.12 / 119r.1), ma una ora / una incegnia [‘segnale’] / uno anno (id. 116r.11 / 98v.6 / 125r.16). A riprova di ciò basti considerare che nel LDT si contano solo 39 occorrenze della forma elisa, tutte davanti a parola iniziante per vocale tonica (ossia, più precisamente, solo davanti a altro / altra).31 Si osserva una situazione largamente analoga per il testo derosiano (Formentin 1998, 319), in cui l’elisione si fa anche qui solo davanti a vocale tonica e sempre in numero nettamente minoritario rispetto alla forma integra; per esempio l’articolo maschile si elide solo 6 volte di fronte a 39 occorrenze della forma integra, e l’articolo femminile si elide 30 volte, sempre nel sintagma un’autra, di fronte a 6 occorrenze della forma integra (due delle quali non interessano il sintagma un’autra, cioè una anpla (com)missione (37v.18) e una accua (59r.14)). A differenza dell’articolo determinativo, le forme aferizzate dell’articolo indeterminativo ’no (> ’nu) / ’na sono attestate fin dal Trecento, sempre accanto alle forme integre tuttora di gran lunga maggioritarie (v. Corti 1956, CXLIV; Formentin 1998, 319): co ’na gran schera de combattienti (LDT 169.36), co ’no gran troppiello de cavalieri (ib. 154.21–22), co ’na grande compagna de multi cavalieri (ib. 172.3– 4), co ’na grande copia de gente (ib. 205.5–6),32 ’na spata / ’na lematria [‘maraviglia’] / ’na pullandra (RDF 42 / 59 / 290),’no vedere (De Rosa 71v.29), na gran poeta (De Jennaro2 30), como no lione (Ferraiolo 79v13), vestuto co na robetta [‘indumento’] de velluto nigro (id. 101r.23–24), na mano (id. 115r.12), co no francese (id. 115v.30), co na lettere (id. 141r.14), na galea (id. 98r.1), ’na cosa sbombocata [‘rivoltante’] (Sannazaro1 47). A partire dalla fine del Cinquecento tali forme aferizzate cominciano invece a impiegarsi sempre maggiormente e nel Settecento prevalgono nettamente sulle forme integre: na picca ‘un poco’ (Braca 198), na fama magna (id. 485), n’omo grande (id. 695), no lacierto (Velardiniello 92.XXIV), no incoronato (id. 92.XXIV), no pormone (id. 91.XXI), ’na infermità (TVMA I.3), na fata (Basile 398), na freve [‘febbre’] (id. 58), na carrafa (id. 108), na palommella ‘una farfalla’ (id. 126), no molino (id. 14), no fascio d’erve (id. 342), no tavernaro (id. 32), no gattone (id. 98), n’uerco ‘un orco’ (id. 110), ’n’orca (id. 284), no cato ‘un secchio’ (Cortese4 3.3), no cetrulo (id. 1.19), no cierro de capille ‘una ciocca di capelli’ (id. 20), na tiella ‘un tegame’ (id. 3.3), na scalogna (id. 1.29), na scafareia –––––––— 31

32

Eccone gli esempi: un’altra (57.15), un’altra camara (58.12), un’altra vertute (63.22), un’altra provincia (68.21), un altro cavallo (73.14–15), un’altra nomo (77.7–8), un arbore (91.6), un altro castiello (123.2), un’altra compagna (150.17), un’altra volta (154.17), un’altra fiata (154.22), un altro Troyano (157.2), un’altra parte (157.12), un’altra volta (166.13), un’altra plu grande schera (169.37), un altro cavallo (170.7), un’altra volta (175.7–8), un’altra volta (176.35), un’altra volta (177.6), un altro duca (196.41), un altro (203.4), un altro infante (214.7), un’altra volta (215.20), un’altra dura vattaglya (215.38), un altro Deyphebo (218.16), un altro cavallo (221.20), un’altra volta (222.16), un’altra sepultura (228.30), un altro gran citadino (240.31), un’altra face (242.35–36), un’altra volta (246.5), un’altra cosa (246.12), un altro prevete (253.18), un altro iuorno (262.1), un’altra volta (262.7), un altro figliolo (276.7), un’altra volta (287.11), un altro mio compagno (289.9–10), un’altra volta (290.3). È interessante notare come le uniche quattro occorrenze della forma aferizzata nel LDT interessino esclusivamente il sintagma preposizionale introdotto da co ‘con’.

185

‘un vaso, catino’ (id. 3.3), n’agliariello (id. 3.3), no poco (Crisci 45), na fetientia ‘una porcheria’ (id. 19), no mese (Sarnelli 174), no paro de scarpe (id. 50), no ’Mperatore (id. 76), na casa (id. 22), na gallina (id. 158), na semmana ‘una settimana’ (id. 180), no vuosco ‘un bosco’ (Oliva 17.198), no sfortonato (id. 68.19), na vota (id. 16.3), na fontana (id. 62.37), no scuoglio (D’Antonio 430.6), no paro ‘un paio’ (id. 386.15), na pizza (id. 399.25), na grasta de piatto ‘un coccio di piatto’ (id. 397.21), no sanco niro ‘un sangue nero’ (Rocco 289.127), no sordato ‘un soldato’ (id. 29.161), na varca (id. 316.48), na bona femmena de casa (id. 156). Grazie alla generalizzazione delle forme aferizzate è pertanto emersa nel dialetto moderno una distinzione lessicale tra la forma dell’articolo (no / na) e la forma del numerale per ‘uno’, il quale ha ritenuto la forma integra (ossia uno / una): uno lo iuorno ‘uno al giorno’ (Basile 284), lo re […] provaie lo chianiello [‘scarpetta’] ad una ped una (id. 134), uno de cheste mela (Sarnelli 128), Ntra chiste nce nn’era uno (Rocco 8.5), li cavallune a uno a uno (id. 192.29), accurto accurto [‘a bruciapelo’] te ne diciarraggio quarche d’una (Cavalcanti 64), confromme [‘mentre’] se ne coce uno (id. 73).33 Diversamente dall’italiano, ma analogamente ad altri dialetti meridionali, l’articolo indeterminativo del napoletano moderno, pur mancando canonicamente di forma plurale, viene (opzionalmente) impiegato in via eccezionale sotto forma elisa nel sintagma plurale lessicalizzato n’ati ‘altri/-e’ + numero cardinale (+ nome plurale): aspetta n’ati 2 minute (Scarpetta3 II.10), lo Sinneco [‘sindaco’] ha mannato n’ati diece guardie vicino a lo [‘al’] cafè (Scarpetta9 II.11), E tène già n’ati dduie ferimente ncuollo! (Di Giacomo1 123), Stevo io e nn’ati quatto o cinche cumpagne d’’e mieie…e ghiucavemo (id. 75), ce stanno n’ati cciento perzune ca ‘o ffanno (De Filippo1 173), È aumentato n’ati dieci lire? (id. 176), n’ati tre mmuorte ’e truvàiemo [‘trovammo’] ajere (id. 196), ce ne stanne nati mille (Mattone & Vaime). 5.1.2.1. Sintassi dell’articolo indeterminativo Il trafilo diacronico dell’impiego dell’articolo indeterminativo segue in grandi linee quello normalmente riconosciuto anche per l’italiano. In modo specifico, si osserva che, mentre l’articolo determinativo è spesso caratterizzato da un valore anaforico (p.es. s’accattaie [‘comprò’] na màchina, ma ’a màchina se rumpette sùbbeto), l’articolo indeterminativo, per contro, assume di norma funzione cataforica, segnalando tipicamente referenti nuovi sia specifici che non (p.es. me vulesse accattà [‘vorrei comprare’] na màchina nova). L’articolo indeterminativo ricorre dunque spesso nel marcare sintagmi nominali rematici (p.es. A Napule è sparito nu piroscafo cu’ tutto ‘o carico (De Filippo1 241)). Diverso invece era l’impiego dell’articolo nei testi antichi, il quale doveva assumere un valore deittico maggiore in quanto serviva soprattutto a marcare i sintagmi –––––––— 33

Come nota giustamente Iandolo (2001, 185 n. 3, 186), l’articolo indeterminativo può anche assumere valore di numerale (p.es. n’a vota e ppo basta ‘una sola volta e poi basta’, pe ’na guardata storta sapissi ch’è succiéso! ‘per un solo sugardo storto (se tu) sapessi che cosa è successo!’, ’na vota ca dicesse ’a verità! ‘una sola volta che dicesse / dica la verità!’). Esempio ancora più palese di tale valore numerico dell’articolo indeterminativo è il seguente: me sò nfilato sulo nu scarpone (De Felippo2 119).

186

nominali denotanti referenti nuovi ma specifici.34 Referenti nuovi non specifici invece comparivano spesso sotto forma inarticolata, come si intravede ancora a volte nei primi testi da esempi quali è pejo che serpente (Regimen1 62), De li cibarij donoti utile documento (ib. 151), altra dieta no volere fare / se voli tua salute conservare (ib. 155–156), homo che mangia perseca [‘pesche’] (ib. 170), Lo stomaco fortifica multo comm’a lleone (BagniR 166), Si per avventura (ib. 177), Se lo hommo avesse ulcera oy rongna per soa cute (ib. 236), Iniuriosa cosa è a gentile homo, e specialemente ad homo cavallaruso, fare minaze (LDT 55.18–19), commo se nze fosse brasa [‘una brace’] bene abampita (ib. 65.8), da la mia bocha may non insio parola che non fosse stata grande vertate (ib. 92.23–24), non conveneva ad homo sapio de respondere a lo pazo (ib. 129.36–37), infra spacio de cierti iuorni ‘entro un termine di alcuni giorni’ (ib. 251.11), farrimo resposta a lo re Agamenone (ib. 130.34), né altre fratre de autra casa se degino [‘debbano’] fare vestire in chesta casa (SDM 59.28–60.1), Omne co(n)frate chi à mullere (ib. 60.3), ad avere certa risposta [‘una certa risposta’] (Lettera2 126.2), et a me farrite grande placere (LVP 9-10), isso ve anderia con grande armata (Lupo I.26.2), A la toa mugliere parla cose honeste, accioché non desidere altro homo (Brancati1 54.33–34), in loco solitario (Brancati2 185r.3), le più belle corziere [‘corsieri’] che avesse mai re (Ferraiolo 102v.24), venne nova certa da la Lombardia como […] (id. 119r.13–14), io ho sempre desiderato ch(e) me accadesse oportinità de fare qualche cosa (id. 135v.16– 17). Con i referenti specifici, per contro, viene di norma impiegato l’articolo (p.es. E lo re e la reyna le mandao uno ricco duonno (RDF 75)), sebbene si rilevino anche qui, ma molto raramente, degli esempi inarticolati: descesa de sì gran lignayo (LDT 128.36), per lo amor(e) de ip(s)o Yulo Iulum fortissimo castello si (con)struxe (LAFGP 11v.b.13–14), e donaro-le assay bello dunno de torcie e sottane [‘cera’] e candele de cera (RDF 76), la quale lea à dissiato luogo tienpo [‘desiderato (durante) un lungo periodo’] (ib. 50), fece fillo mascolo multo bello (ib. 75). Col tempo, però, la forma articolata si è stabilita anche con referenti non specifici, per cui l’articolo compare regolarmente in esempi quali doppo volluta [‘bollita’] la faje felle felle [‘a fettine’], e l’accuonce dint’a no ruoto [‘in una (determinata) teglia’] (Cavalcanti 47), a nu scupatore [‘uno scopatore (o un altro)’] te faccio spusà, ma no a chillo! (De Filippo1 38). Fanno invece eccezione i nomi [-num.] (specifici e meno), i quali continuano a comparire in forma inarticolata oppure accompagnati dal quantificatore cierto / certa ‘certo/-a’ (p.es. ll’ate m’avevano mannato ciert’oglio; v. §§5.1.3.2–3). Oltre alla forma inarticolata osservata sopra, si nota che nei testi antichi i sintagmi nominali rematici non specifici comparivano spesso anche insieme al quantificatore alcuno (arcuno / accuno). Grosso modo sembra possibile postulare una situazione molte simile a quella identificata da Stark (2002) per il toscano tre-/quattrocentesco. In particolare, l’articolo uno (o più raramente c(i)erto) serve ad introdurre nel discorso sintagmi nominali rematici caratterizzati da un’interpretazione specifica che svolgono un ruolo informazionale di primo piano –––––––— 34

In antico l’articolo assume a volte in contesti negativi anche valore enfatico, equivalente a ‘neanche un/-a’ (p.es. no (n)ce fo una candela (De Rosa 5r.28), la vita toa no(n) vale uno picczolo [‘antica moneta’] (id. 51v.23)).

187

nel discorso narrativo. Perciò l’impiego di uno risulta maggiore nelle proposizioni principali e/o nelle proposizioni caratterizzate da un modo verbale detto reale (p.es. uno signore chi se clamao lo re Ylio sì fondao antiquamente questa citate de Troya (LDT 249.29–30), Quisto re Ylio fece fare in questa citate uno tiemplo (ib. 249.33), ayo ià certa speranza de lo poteremo avere alle mano nostre (ib. 250.24), de tutte le cose che eo ademanday appi [‘ebbi’] certa resposta (292.5–6 P)).35 Invece alcuno (o più raramente la forma inarticolata) risulta specializzato ad introdurre referenti rematici in contesti non specifici, i quali assumono in genere un ruolo informazionale solo secondario nel discorso narrativo. Ne consegue che sintagmi nominali marcati da alcuno ricorrono più facilmente in proposizioni caratterizzate da una modalità irreale con verbo, per esempio, al condizionale o al congiuntivo oppure con verbo negato (v. Stark 2002, 323–326): Novellamente vénneme plenaria volontate / alcuno dicto scrivere per fare utilitate (Regimen1 13–14), Si alcune male happese la tua cute, / Per chisto bangno tucta ce l’astute (BagniR 287– 288), se per alcuno benigno parlare non se decesse (LDT 53.20–21), excepto se alcuna de lloro lo llassasse per alcuna astinentia de honestitate (ib. 57.18–19), li quali per alcuno iusto scuntro andassero ad arrivare a li lloro riamme (ib. 76.9–10), E, se per ventura, alcuno homo de quisti cutali amaturi vole a questo premere (ib. 185.5–6), per non dare a vedere che ll’avesse facti venire senza alcuna accaysune (ib. 245.3), se vuy […] avete aducto in questo buosco alcuna cosa da manyare (ib. 300.28–9 P), non facendo alcuna mentione dello cavallo predicto (ib. 314.15 P), Si alcuno frate devesse recepere denare da alcuno frate suo (SDM 61.21), si alcuno nostro frate andasse de nocte per arrobare (ib. 62.11),36 Et azoché no le fosse facto alcuno torto (Ferraiolo 79v.50), mandò supplicando […] se volesse digniare de manderle de alcuna cosa de medicine (id. 120v.8–10). A tal riguardo si noti la differenza interpretativa tra i sintagmi una fiata ‘in un’occasione (passata) particolare’ e alcuna fiata ‘a volte, delle volte’ nei seguenti esempi: Una fïata [‘volta’], trovase, se nce bagnò una scrufa (BagniR 321), ma nante che lo falcone la piglye dayle [‘gli dà’] diverse cuolpi tanto duri che alcuna fiata lo falcone se parte da lluy feruto (LDT 126.6–8). Come in italiano, risulta frequente anche l’assenza dell’articolo impiegato con i sintagmi nominali in funzione di complemento predicativo (p.es. Achilles fo homo de grande belleze (LDT 111.4), illo è vallente cavalire (RDF 32), io so’ cristiano e so’ Romano (ib. 35), io te songo [‘sono’] mamma (Di Giacomo 1 35)), benché sia possibile anche la forma articolata, soprattutto qualora la testa nominale sia modificata: si’ uno iusto iudice et aspro et aguto parlatore (LDT 130.24–25), Avarria [‘dovrebbe’] essere pure nu bell’ommo (De Filippo1 16), È na femmena ca se faciarria accidere [‘si farebbe uccidere’] p’’a famiglia (id. 244), Uh, che naso muca–––––––— 35

36

Quest’impiego di cierto / certa non va confuso chiaramente con quello di cierto / certa abbinato con uno/-a (p.es. eo ve nde dicerrò uno cierto insignale lo quale recipive [‘ricevei’] da li Diey certamente (LDT 90.31–32), li Troyani mandaro petendo [‘chiedendo’] a li Grieci la tregua per uno cierto tiempo (ib. 205.13–14)). Si noti però l’impiego di uno nei seguenti esempi dove marca un sintagma nominale non specifico: Quando uno fratre volesse trasire [‘entrare’] alu luco, vinga (et) toche la porta (SDM 59.7–8), ma decano [‘debbano’] elegere uno tresaurere ch[i] piace ad ip(s)i (ib. 63.14).

188

riello! / E se sape! È n’avucato! (Russo 45). Anche in funzione appositiva risulta di norma la forma inarticolata (p.es. lo re Agamenone, homo de grande cavallaria e discrieto in onnen consiglyo (LDT 109.21–22)). Mentre si è visto che l’articolo determinativo risulta normale con i referenti inalienabili (tipo ‘ha la tosse’), viene di regola impiegato invece l’articolo indeterminativo con i referenti inalienabili poco usuali o recanti proprietà (spesso inaspettate) che li individuano come personalizzati (tipo ‘ha una tosse stizzosa, ‘gli venne un colpo apoplettico’): aveva na vocca cossí larga che parea de lupo (Sarnelli 24), l’accommenzaje a chiammare co na vocella tremmante (id. 134), ma po a me m’è venuta na convulzione (Scarpetta2 176), Tiene na faccia pallida (De Filippo1 18), Tenite na bella voce (id. 277; cfr. però ’a picerella [‘piccola’] ca tene ’a freva forte (251)). Frequente è anche l’impiego dell’articolo con valore iperbolico: po m’ha fatto mettere na paura (Scarpetta2 147), me sarria costata na miseria (id. 133), Sti bagne a Castiellammare fanno venì n’appetito (Scarpetta16 II.2), Tengo na sete (De Filippo1 33; cfr. Tiene sete? (id. 368)), Chella, a figlia vosta, ha avuto na furtuna (id. 203), Io ti voglio bene e ti voglio sposare. – È na parola [‘facile a dire’] (id. 36), Cierti bracce! ’E ttrezze [‘trecce’] nere! / Ll’uocchie tante…Nu bisciù [‘delizia’]! (Russo 71), M’haggio pigliato na paura (Ruccello 101), tenarraggio nu male ’e cape, ma nu male ’e cape accussì fforte (id. 116). Altri casi di rilievo di presenza ed assenza dell’articolo comprendono: E alora qua foy uno gran dicere (RDF 59), perché si fosse estata injusta eleccione (Lupo II.49.2), Et quisto ditto mese fo uno gran chiovere [‘piovere’] (Ferraiolo 135r.14), curze simmo / non saccio si a ccavallo o si ’n carrozza (Rocco 234.133), o nce se caccia / autra sciorte [‘un’altra sorta’] de sierpe velenuse (id. 202.53), No’ mmoglie [‘non voglia’] maie lo Cielo ch’io facesse / cosa che le despiaccia (Oliva 55.51–52), aissera ce ièttemo [‘andammo’] a fa’ nu bicchiere (Di Giacomo1 65), E mo mme fumo pure mezzo toscano [‘un mezzo toscano’] (id. 113), all’una meno nu quarto (De Filippo1 7), Pe’ me nce vularria [‘vorrebbe’] n’ommo ’e na mezza età (id. 16), Basta nu niente (Zito 13), dint’a nu niente, se ncapriccia (id. 115), dint’a nu maggio, / tant’anne fa (id. 105). 5.1.3. Il partitivo 5.1.3.1. DE + nome A differenza delle varietà galloromanze, il napoletano moderno manca di articolo partitivo. I testi antichi, per contro, forniscono non pochi esempi di un costrutto partitivo perifrastico composto da de (+ articolo determinativo) + N (v. Coluccia 1987, 150; Compagna 1990, 222). Tipicamente, in tali casi il nome è preceduto o da un semplice aggettivo, ma non necessariamente (p.es. aio de fatica ‘ho lavoro’ (De Rosa 51r.11), et domandolo de bestie (Brancati1 11.24), non sulo de parole ce metea (Ferraiolo 79v.16)), formando così un SN privo di quantificatore esplicito (p.es. non mangiare de lactante aynelli (Regimen1 287), ’de averray de toy cortesi doni (LDC 88.6), fe [‘fece’] de gran bactagli (Lupo II.50.1), de infiniti miraculi facea (Masuccio II.14), tirando de bone bonbardate [‘colpi di bombarda’] (Ferraiolo 115v.14)), oppure da un quantificatore esplicito (p.es. et ve sonno de multi monagi [‘monaci’] (Lupo II.36.3), de multi baruni lo despreczavano (id. II.16.1), et feceno de multe 189

battaglie con li mori (id. II.18.4), vede de multy surice (De Rosa 60v.5–6), nce morevano de multa gente (id. 47r.30–31), trovavano de multy tappite esspase in te(r)ra (id. 49v.7–8), (n)ce potevano stare de tanta tro(m)metta (id. 7r.1), fandoli de multe carizze (Masuccio XXV.6), e continuamente de multi miraculi gli mostrava (id. XXX.11), e quantunque facciano de gran prede (id. XXX.33), il loro ben cultivato terreno produsse de multi frutti (id. VI.7), e fatti de multi belli tratti al versaglio [‘bersaglio’] (id. VI.16), aremo [‘avremo’] spacio de pelarlo de paricchi mesi (id. VII.24), e disiderando lasciarlo dopo lui, ultre la ricchezza, de alcune vertù (id. VIII.3), a quella de multi secreti e dolci basci donava (id. XI.29), E fatti venire de multi ricchi e nobili duoni (id. XLVI.25), de multe bonmarde tirao alla terra (Ferraiolo 111v.26), dove era lo signore re Ferrante e ·lla signioria riina […] et de multe autre donne […] et de multe autre signiure (id. 92r.12–13), et incìole innante […] lo conte de Potenza […] et de multe agente (id. 93v.4), gie stettino con isso de multe squizare [‘svizzeri’] (id. 111v.7)). Qualora manchi l’articolo, il SN può ricevere un’interpretazione indefinita in quanto non già noto nel contesto (p.es. A la fiata [‘volta’] se placete de ciciri [‘ceci’] mangiare (Regimen1 241), fece de nobili pinture et panni […] tenea […] de cavalli et falcuni e cani (Lupo II.53.1), Alfonso à da fare de grande cose nello mundo (id. II.54.6), et avevance de belle citelle (De Rosa 48r.12–13), et derole de multe basstonate (id. 1v.26–27), se insorao [‘si sposò’] et fece de belle figlie mascole et fe(m)mene (id. 11r.26), aveva de multy nigromante che andavano trovando ly tresaure (id. 19v.12–13), a(m)macczao de multy prievete et fece de multo male alle ecclesie [‘chiese’] (id. 35r.29–30), tiranno sempre maye de bone bonbardate [‘colpi di bombarda’] alli nustre neapolitane (Ferraiolo 123v.22), per le dare de belle botte (id. 130r.23), fécino de belle curpe [‘colpi’] (id. 130v.17)), e più raramente un’interpretazione definita in quanto già noto nel discorso (p.es. non amava manco de me (LDT 182.17), agio husato et pratticato de quisti contrapunte [‘contraccolpi’] (Lupo II.56.3), no(n) ma[n]giare de chisto frutto (De Rosa 72v.32), la preao che le desse a bevere de chella accua (id. 73r.30–31), mai il ditto cherichetto se arrestò gittare de ditte cartoline (Masuccio II.33), como avezzi a fare de questi scandalazzi (id. III.44), gli mettea de gran longa miglior ragione che ’l suo mestiero antiquo (id. V.12), donatili de più cari gioielli (id. VII.35), Videndo la vulpe li rappi [‘grappoli’] de le uve già pieni et maturi, desiderosa mangiar de quelli (Brancati1 162.14– 15)). Quando invece ricorre il partitivo articolato, il SN ha generalmente interpretazione indefinita (p.es. e mancavale de la forza (LDT 65.37), dando de li speruni a lo cavallo (ib. 153.23–24), fa(r)raio de ly figlie et aumento lo mio lingniaio (De Rosa 11r.25), loco [‘costì’] trova viecchio et nuo[vo] – et dello buo(n) vino grecisco (id. 59r.16–17), Mandamo che nullo previte […] venda de lo vino (Aloisio 26–27), si sono ingegnati a devenire de le belle giovini compari (Masuccio IX.2), repezzava un giuppone [‘rappezzava un giubbone’] per avere del pane (id. 8.7), colze [‘colse’] de le fiche (Brancati1 7.13), Dance de le foglie (id. 23.26), Hogi mangerite con meco de la lentecchia (id. 25.24)), più raramente un’interpretazione definita (p.es. Se de pisce sobenete, mangia de li marini (Regimen 1 379), Et qualuncha beve dell’acqua [= ‘dell’acqua del Bagno de la Preta’] (TBP X.7), Et se lo infirmo spisse fyate [‘volte’] bevesse de la acqua de lo predicto bangno (ib. XI.4–6), vide se te dà dell’ova (De Rosa 51v.5), la prea che le desse de la gracia soa, czoè dello pane che 190

ma(n)giavano ly apuostole (id. 73v.5–6), andando ad un puzo, tirò de l’acqua (Brancati1 9.20), Mo’ voglio assage [‘assaggiare’] de li mei cibi (id. 62.4)). Si noti che solo negli ultimi esempi articolati dove l’articolo assume maggior forza deittica si ottiene una lettura davvero partitiva, in quanto il SN interessato rappresenta una «parte» dell’intero, laddove nei primi esempi articolati, dove la forza dell’articolo severamente indebolita assume valore generico, il SN fa riferimento invece all’intero. Vista la relativa frequenza del partitivo nei testi antichi,37 compresi testi popolari come De Rosa, con tutta probabilità tale costrutto non andrebbe interpretato come un’importazione centrosettentrionale, bensì come costrutto autoctono.38 5.1.3.2. Partitivo nullo Più spesso la quantificazione indefinita viene marcata mediante mezzi diversi, fra cui il più semplice, nonché il più frequente, sarebbe quello di lasciare la posizione del determinante vuota, opzione particolarmente frequente con i nomi [-num.] e con i sintagmi nominali preceduti da preposizione: homo che mangia perseca [‘pesche’] (Regimen1 170), recipiola […] somettendosse a lluy con humili e gratiose parole (LDT 106.10–11), Et mandò imbassaturi in Palermo (Lupo I.26.2), pone in lo caccavo [‘pentola’] lentecchia (Brancati1 25.17), Mandamo che nullo clerico […] porte arme prohibite (Aloisio 11–12), facevano pertose [‘buchi’] alle mure delle porte (CDT 62–63), Fe’ [‘fece’] fare banno chi havesse vino lo revellasse et chi havesse grano ancho (ib. 66–67), stienne lenzola (Basile 38), tu damme passe [‘uva passa’] e fico (id. 84), chiovettero [‘piovvero’] passe e fico secche (id. 102), Cuoglie fasule [‘fagioli’], e torna fra doje ore (Cortese3 2.33), Commo se funge [‘funghi’] avessero mangiate (Cortese4 1.26), te faccio provare corde, cicere [‘ceci’] (id. 27), n’avimmo magnato fico? (Sarnelli 34), quanno vede uommene se nce mena ncuollo [‘ci si butta adosso’] (Scarpetta21 IV.8), Io mme ne voglio fa’ rise (Di Giacomo1 154), Quanti vvote t’haggio truvata ca mazzecave tabacco? (Rucello 93), ce mettarraggio arseneco e cianuro! (id. 106), ce sta caso [‘formaggio’] se ne vulite. Fanno eccezione però i sintagmi nominali in funzione di soggetto (sia preverbali che postverbali), i quali compaiono invece sempre insieme a un quantificatore lessicalmente realizzato (nella fattispecie generalmente cierti): **(cierti) guagliune jucavano ’mmiez’a via, addu [‘da’] Gennaro hanno bussato **(cierti) zingare stammatina, arrivaieno po’ **(cierti) ammice. 5.1.3.3. Quantificatori lessicali Al pari di quanto osservato per l’articolo indeterminativo nei testi antichi, per cui grosso modo i referenti specifici venivano marcati mediante uno e c(i)erto e i referenti non specifici mediante alcuno, sembra presentarsi una situazione analoga per i sintagmi plurali indefiniti. In particolare, alcuni/-e tende ad impiegarsi nei contesti –––––––— 37 38

A tal riguardo, Coluccia (1987, 150) sottolinea per il Ferraiolo che «piuttosto frequentemente de è contrassegno del partitivo». Per un esempio moderno del Sannio, v. Maturi (2002, 146).

191

non specifici e/o con i referenti situati in secondo piano dal punto di vista informazionale: alcuni homini trovase che lo desia et ama (Regimen 1 440; si noti in quest’esempio anche il mancato accordo: lett. ‘si trova’, ‘desidera’, ‘ama’; v. 23.1.2.1), Alcuni acture […] ll’aqua de fontana / multo migllore judica dell’acqua pluviana (ib. 469–470), alcune poete […] queste storie delle grande vactaglye de Troya sì le ayano voluti rescrivere (LDT 47.12–14), volcesse puro astinire in alcune cose dalle menzogne de Homero (ib. 47.22–23), E plu fiate [‘volte’] alcune cavalleruse et usate persune et ardite, da diversi parte de lo mundo […] sì nce andaro (ib. 50.20–22), Chesta preta alcuni antiqui phylosophi la clamavano achatem (ib. 63.25), Medea sì pregao Iasone che per alcuni iuorni devesse fare demoranza in quella citate (ib. 67.16–17), iniuriao alcune caporale nuostri parienti di Grecia (ib. 85.1), Anthenore, in presentia de lo re e de alcuni altri suoy figlyoli referio a lluy […] (ib. 86.11–12), ve ’nde scrìssimo p(er) lu conte da Sperk misser(e) Ja(n)notta Stantardo e p(er) alcune altri sp(eci)ali missagi (Lettera3 17–19), declarandote (et) avvisandote exp(re)ssame(n)te, p(er) alcuni raggionibili (con)siderationi note alla (con)sci(enci)a n(ost)ra (et) alla toa, che sempre toa p(erson)a p(re)s(er)vi da ognie obligat(i)o(n)e (Lettera6 15–17). Per contro, cierti (m.) / certe (f.) ricorre insieme ai sintagmi nominali denotanti referenti specifici, situati tipicamente in primo piano dal punto di vista informazionale: Et incontinente nascevano de chesta semente cierti cavalieri armati (LDT 50.11–12), una iniuria che avea facto quillo re Laumedonta a cierti nuostri sequace (ib. 84.14–15), Et in quisto pummo so’ scripte certe lictere grece (ib. 91.20–21), era venuto in Grecia […] per ademandare da cierti signuri de Grecia una dompna soro [‘sorella’] de lo suo patre (ib. 98.4–7), Helena clamao cierti suoy familiari (ib. 99.10–11), con certe nave loro se possero in mare (ib. 109.27), offerçero cierti duoni de argento per amore de quillo Dio (ib. 118.21–22), se fece curare neccessariamente de certe soy ferute (ib. 152.20–21), da uno canto [‘lato’] erano certe grade [‘scale’] de cristallo (ib. 199.29), poy chilli XV iuorni deveano celebrare certe feste sollempne exequiose (ib. 205.26–27), voglyo che tu figlyo mio dige [‘debba’] stare nascuso secretamente con cierti de li nuostri fidili (ib. 229.14–15), lo re Menelao con certe delle soy nave se posse in viayo (ib. 230.36–37), E quisto cavallo devea avere certe serrature facte cossì artificiosamente (ib. 253.27–28), a lo quale aveano date certe chyave a guardare (ib. 255.25–26), Ulixe intese certi remury de la mollere soa Penelope (ib. 295.7 O), Avimo intise certe novelle no troppo grate ad nuy (Lettera5 15), De che la sua magesstate mandò certe galee [‘navi’] (con) uno inbassiatore (De Rosa 39r.31), nuy avimo certe grutte le quale se chiamano le Grutte dello re (id. 59r.11–12), tucte cose […] quale se haveano da portare, cioè certi sacchi, certi strame et certi canistri [‘cesti, canestri’] (Brancati1 13.35–36 – 14.1), Portando il cane in bocca certa carne (id. 70.20–21), incontrò certe busscaine [‘abitanti di Biscaglia’] (Ferraiolo 84r.22), avevano conzertate [‘stabilito’] certe tradimiente con li franzise (id. 106v.17–18), Et là stette certe dì [‘giorni’] (id. 107v.6), fece certe atte in poysia [‘codice’] (id. 132r.11), lo s(igniore) Virgilio Orzino sta assigiato [‘assediato’] a sSan Civiere con sidice squatre de cavalle et certe balistriere (id. 138v.5–6). Come abbiamo visto sopra (cfr. §5.1.2.1) a proposito dell’impiego in antico del quantificatore alcuno/-a singolare che fu col tempo sostituito da uno/-a nel marcare i sintagmi rematici non specifici, cambiamento che possiamo con relativa sicurezza 192

situare intorno al Cinquecento, altrettanto avvenne ad alcuni/-e plurale sostituito da cierti (m. / f.), il quale compare in seguito sia con referenti specifici che non (Rohlfs 1968, 119; Castagna 1982, 87):39 carreja / Certa lotamma [‘letame’] co na ciucciarella (Cortese1 6.11), Ora craie [‘domani’] vengo co cierte autre ammice (id. 7.31), sò cierte nnemmice (Cortese2 1.33), Peppo avea stipato [‘conservato’] cierto ssale (id. 2.29), Vennero cierte musece famuse (id. 3.8), Pe bennere [‘vendere’] a Cerriglio certa seta (id. 3.29), Vennero cierte brave recetante (Cortese3 5.21), corze a certe fate ammiche soie (Basile 400), dapo’ cierte poche mise (id. 830), alleccavano ’n terra cierto sanco (Oliva 71.80), Ed abbistato cierte ffico (Sarnelli 34), magnannose certe nocelle [‘nocciole’] (id. 76), ciert’amice hanno puosto ’n perecuoccolo [‘in primo piano’] sta fratosa [‘malinconica’] fatica mia (Rocco 4.3), Ora fuieno mannate a lo ’Mperatore da Crotone, ’n Calavria, cierte pollitre [‘puledri’] (id. 8.5), Dapo’ fuieno rialata ad Augusto cierte cane da caccia da Spagna (id. 9.7), ha dato cierte llegge (id. 130.15), non se poteva ascì [‘uscire’] da cierti tiermene pe te fa capì (Cavalcanti 18), Nuje simme asciute pe fà cierti spese (Scarpetta3 I.2), sento, arreto a cierti ffrasche […] nu remmore (Russo 40), Songo [‘sono’] cierti sfugliatelle! (id. 68), avanzava cierti llire (id. 102), aggia [‘devo’] fa’ cierti spese (De Filippo1 23), Aggio ntiso cierti remmore! (id. 39), Ce regalaine [‘regalarono’] cierti bigliette (id. 111), Po’ me ne scappaie nzieme a ciert’ati napulitane (id. 224), certa semmenta carette [‘cadde’] p’’a via (De Falco 21), Veco [‘vedo’] ciert’uommene ca camminano comme fossero àrbere [‘alberi’] (id. 38), le mannajeno cierti Fariseje (id. 53), Ce steveno pure cierti femmene ca tenevano mente [‘guardavano’] ’a luntano (id. 69), si no cierte piccie [‘capricci’] nunn’’e pigliasse (Ruccello 111); isch. Pe pettà cierte brutte purcarie (Castagna 1982, 87), Pe ciert’alice dent’a na cugnette [‘barile’] (id.), Figghiu mieie, cierte ccose tu a [‘devi’] capì (id.). 5.1.3.4. Perifrasi Infine notiamo l’esistenza di tutta una serie di perifrasi partitive volte all’espressione della quantificazione indefinita. Fra i più frequenti ricordiamo l’impiego dei numerali da 1 a 7 (tutti con significato di ‘alcuni/-e’; Bichelli 1974, 68–69; Iandolo 2001, 186), ossia dduje (m.) / ddoje (f.), dduje (m.) / ddoje (f.) (o) tre, (tre o) quatto, quatto o ccinche, cinche o sseje, seje o ssette, nonché le seguenti locuzioni quantitative (Bichelli 1974, 69; Iandolo 2001, 186): nu poco (poco) ’e, nu pucurillo ’e ‘un pochino di’, na picca ’e ‘un poco di’, nu paro ’e ‘un paio di’, cchiù de nu (m.) / na (f.) ‘diversi/-e’, nu pìzzico ’e, nu muorzo ’e ‘un morso di’, nu piezzo ’e ‘un pezzo di’. Eccone alcuni esempi rappresentativi: àppimo a [‘dovemmo’] fare una picca [‘un poco’] de chillo fatto ca sai tune (Epistola 183.18), èy grande neccessario de vinire ad audireme quatto parole (De Rosa 62v.9–10), doie pare de case (Cortese1 2.10), Falle quatto carizze (Cortese4 1.19), te mprommetto fare quattro cascarde (id. 39), essa iette [‘andò’] ad abuscare quatto sproccola [‘prendere dei legnetti’] (Basile 374), ogne picca de tiempo (id. 420), non passaro tre o quatt’anne che […] –––––––— 39

La forma femminile plurale certe, pur sopravvivendo fino all’Ottocento, entra in competizione con la forma maschile plurale cierti fin dal Seicento (p.es. cierte bone lezziune (Cortese1 I.3)) dalla quale è stata ora definitivamente sostituita (v. anche §2.3.2.3.3.1).

193

(id. 974), dapo’ quatto carizzielle ’nsipete [‘sciocchi’], se ne iette [‘andò’] (id. 186), trattienete cinco o sei iuorne (id. 504), me disse quatto parole (Sarnelli 24), nce farraje dare no paro de vulli ‘lo bolli un poco’ (Cavalcanti 56), potennoce mettere pure dint’a lo brodo quatto pani, e pignuoli (id. 57), piglia doje o tre rotola [= ‘unità di peso di 36 once’] de vongole (id. 39), no piezzo de lardo viecchio pesato (id. 21), no poco poco de sale (id. 83), vò duje file de vermicielle (Petito1 X), Io sette otto vote mme so’ appiccecato [‘litigato’] cu nove diece perzune (Petito2 IV), faccio quatt’ove cu nu poco de muzzarella (Scarpetta 1 260), chillo me mena appriesso [‘butta addosso’] sette o otto buatte [‘scatole’] vacante (id. I.6), me so’ rimaste quattro solde dinta a la sacca [‘tasca’] (id. I.3), venene no quatte cinche perzune (Scarpetta 14 III.3), Duie sciure [‘fiori’] frische (Di Giacomo1 34), Faccio quatte passe anfi’ abbascio [‘fino giù’] ’a marina (id. 66), Mme voglio i’ [‘andare’] a sentì nu muorzo ’e prèreca [‘predica’] (id. 48), Mme vaco [‘vado’] a gghiuca’ [‘giocare’] tre solde! (Viviani1 I), Cu duie tre colpe ’e tosse (Ruocco 58), fa nu muorzo ’e sunnariello? (Russo 44), me prumettette nu pare ’e chile ’e fagioli pe’ nuie (De Felippo1 177), Aggio avuto duie schiaffe tremende (id. 39), Tu he ‘a dícere ddoie parole (id. 52), appiccia doie lignezzolle ‘accendi un po di legnetto’ (id. 178), me vaco [‘vado’] affittà ddoie cammere (id. 22), Nuie facimmo quatte passe (id. 217), Chillo, fra dduie tre ghiuorne ‘o pappavallo [‘pappagallo’] more (Di Maio8 II), quatto o cinche pagliette ‘alcuni cappelli di paglia’ (Bichelli 1974, 69), chiù de n’accàtteto ‘diverse compre’ (id.), nu pucurillo ’e natta ‘un poco di panna’ (id), voglio d(d)uje vermiciélli (Iandolo 2001, 186), datemi nu paro ’e minuti (id.), quatto parole p’’o ringarazzià (id.). Iandolo (2001, 187) osserva che mentre (d)doje / (d)duje possono indicare la quantità giusta o ridotta (p.es. (d)duje spaghetti ‘un po’ di / una porzione di spaghetti’, vulimme fa duie bucatini? (Santoro I), (d)doje parole e mme ne vaco ‘poche parole e me ne vado’, io v’aggio da dicere doje parole (Scarpetta14 I.8)), quando ripetuti indicano invece una quantità molto esigua (p.es. pasta e ffasuli? Ne voglio dduje dujje ‘ne voglio ben pochi’), valore abituale apparentemente assunto anche dal numerale quatto (p.es. quatto zilli ncapo ‘solo alcuni capelli in testa, capelli radi’, quatt’ossa ‘scarno, quasi con un’ossatura di sole quattro ossa’, quatto passi ‘un po’ di passi, passeggiatina’, Quatto gatte ‘poca gente, quattro gatti’ (Andreoli [1887] 1993, 181), t’o ‘ccàtte cu quàtto sòrde ‘lo compri per poche lire’ (Amato e Pardo 2001, 167)). Notiamo infine che, al pari dell’italiano, la quantificazione indefinita, perlopiù non specifica, può anche essere veicolata tramite l’invariabile quarche / quacche (ad Ischia anche qua; Castagna 1982, 87), quantificatore che seleziona una testa nominale singolare: quarche travo rutto (Cortese3 373), ieva cercanno [‘andava cercando’] […] quarche lemmosena pe mantenere la vita (Basile 372), Quacche malattia ha avuta avé! [‘deve aver avuto’] (Scarpetta1 113), nu mporta c’avesse nchiurere [‘chiudere’] ll’uocchie ncopp’a quacche fissazione d’’a soia (Di Giacomo1 48), Manco cchiù te può fa’ na parlatella / cu quacche Santa femmena! (Russo 91), sfrunnaie qualche camelia (Ruocco 58), Io l’aggio aperta p’avé quacche nutizia (De Filippo1 216); isch. cu qua pemmena ngiagghie ‘con qualche foglia gialla’ (Castagna 1982, 87), Ognune cu qua ddente arruinete [‘rovinato’] (id.), A quacche luoco lerio [‘largo’] (id.). Quando seguito da cosa (de >) ’e, quarche / quacche assume il valore di ‘un po’ di’ (cfr. anche l’antico mandò supplicando […] ch(e) sua maistà se 194

volesse digniare de manderle de alcuna cosa de medicine (Ferraiolo 120v.8-10)): porta quacche cosa de denare (Scarpetta13 I.5), pe’ s’abbuscà [‘guadagnare’] quacche cosa ’e denare (Riccora1 II.5). 5.1.4. Dimostrativi40 5.1.4.1. Sviluppi formali Al napoletano, come ai restanti dialetti centromeridionali, si suole attribuire un sistema dimostrativo ternario i cui tre membri continuerebbero direttamente le categorie semantiche di persona del sistema latino, sebbene gli esponenti formali di essi siano cambiati in maniera significativa, come ci rivela la Tabella 5.2. Tabella 5.2: Sistemi dimostrativi latino e napoletano latino 1a persona 2a persona 3a persona

HIC ISTE ILLE

napoletano > (i)sto IPSU > (i)sso ILLU > illo ISTU

ECCU+ISTU

> chisto chisso ECCU+ILLU > chillo

ECCU+IPSU >

Oltre alle forme rafforzate da riflessi di ECCU esposte nella Tabella 5.2,41 il napoletano presenta in varia misura anche forme semplici non rafforzate (ossia (I)STO, (I)SSO, ILLO), le prime impiegate in funzione sia adnominale che pronominale e le seconde quasi esclusivamente in funzione adnominale.42 Contrariamente alle varianti non rafforzate della 1a e 2a persona,43 le quali abbondano fin dai primi testi e specie nei testi in versi (p.es. isti carti / ista uncia (Scripta 3–4 / 4–5), sto dectato / isti facti / sta semana [‘settimana’] (Regimen1 178 / 35 / 471), sto langore / issi mali (BagniN –––––––— 40

41 42

43

V. Corti (1956, CLIV), Rohlfs (1968, 208), Compagna (1990, 217), Formentin (1998, 333– 335), Iandolo (2001, 208). Si veda ora anche Vincent (1999) e, per un panorama generale dello sviluppo e della distribuzione dei dimostrativi nei dialetti centromeridionali nonché con particolare attenzione al napoletano nelle sue varie fasi diacroniche, Ledgeway (2004a), su cui la presente discussione è in gran parte basata. Già in latino si osserva una certa variazione libera nella distribuzione di tutte e tre le forme deittiche con le loro rispettive forme rafforzate da ECCU (Vincent 1999, 17). Davvero eccezionali sono i rari casi, tutti antichi, dell’uso pronominale delle forme semplici (p.es. illa mangiare dévenose sola (Regimen1 173), cum vino dolce e rubeo devese illa parare (ib. 285), acqua megllore de illa nulla trove (ib. 468)). Come in altre aree, nei primi testi campani il valore di ISSO, piuttosto che variante semplice del rafforzato CHISSO, si era specializzato perlopiù come deittico testuale servendo a rinviare anaforicamente a un referente animato previamente introdotto nel discorso, perciò con il senso di «il suddetto / summenzionato» (Rohlfs 1968, 211; Formentin 1998, 335; Barbato 2001, 196): ipso Bartholomeo (Scripta 5), Monstrase in essa pecora (Brancati2 208r.33), lo quale isso Idio io preo (RDF 135), Et con isso inbasciatore venne lo s(igniore) Gammillo Pannone (Ferraiolo 104r.15), per invencione isso Ioan Carllo portava in mano uno bastonetta (id. 127r.15), isso povero signiore vene a contesa co la regina (De Rosa 5v.12), et essa regina (id. 3v.1). Nei testi di data successiva, però, gli impieghi delle forme semplici (ossia sso, ssa, ecc.) rispecchiano pienamente quelli della forme rafforzate (ossia chisso, chessa, ecc.), le quali insieme a quelle semplici, oltre ai loro impieghi testuali anaforici, vengono anche adoperati in maniera più generale per far riferimento al ruolo dell’ascoltatore.

195

99 / 479), sti bangni / sto luoco (BagniR 18 / 34), sto mese / ’sta tia minchia (Epistola 181.7 / 184.7), tucto ’sto male (LDT 53.19), esta vista dura / esti lochi scuri (Detto 10 / 40), sto pupolo / isso vero Criatore (RDF 12 / 27), ·sso tuo pompuso stare / sti dissiti [‘dissidi’] (De Jennaro111.10 / 5c.26 (anomimo); v. Corti 1956, CLIV), ste denochia [‘ginocchia’] / sti singnure / sta citate (De Jennaro2 35 / 73 / 199–200), st’altre cose / sti fitichi [‘cose puzzolenti’] (Sannazaro1 24 / 48), ste sorte / sto gran cane / isse francise (Ferraiolo 79v.22 / 79v.29 / 124r.7); v. Corti 1956, CLIV; Vitale 1986, 24), la variante non rafforzata della 3a persona si rivela molto rara in quanto limitata ad un piccolo numero di esempi forniti da alcuni testi tre- e quattrocenteschi:44 illi libri (LDT 47.15), I’ primo illo vero Criature che onne cossa fece e criao / luy cavallo (RDF 16 / 30). Per quanto riguarda la distribuzione in napoletano antico delle forme rafforzate e di quelle non rafforzate di 1a e 2a persona nei loro usi adnominali, risulta abbastanza difficile individuare regole precise, soprattutto perché le nostre testimonianze testuali probabilmente evitano le forme semplici perché ritenute meno formali e più tipiche della lingua parlata, come indicherebbe infatti l’uso maggiore di tali forme in opere quali l’Epistola o Ferraiolo.45 Ciononostante, parrebbe abbastanza sicura innanzitutto una distinzione di tipo tonico (CHISTO, CHISSO) vs clitico (STO, SSO), dal momento che sono solo le forme rafforzate, e mai le forme clitiche semplici, a riscontrarsi nei contesti di enfasi pragmatico-semantica. Inoltre, un nostro spoglio effettuato su un campione di dieci testi dalla fine del Duecento alla fine del Seicento mette in evidenza un graduale aumento in diacronia delle forme semplici ai danni delle forme rafforzate nei lori impieghi adnominali:46 Tabella 5.3: Distribuzione delle forme rafforzate e semplici in funzione adnominale BagniR LDT (pp. 47–49) RDF (pp. 2–51) Braca Cortese1 Basile (pp. 10–134) Sarnelli (pp. 14–114) Oliva D’Antonio (pp. 379–429) Rocco (pp. 3–53)

CHISTO

STO

CHISSO

SSO

70 210 190 3 25 1 8 28 – 19

17 1 8 53 131 189 100 61 54 65

1 8 14 0 13 3 3 6 – 1

– – – 6 16 7 10 15 20 6

–––––––— 44

45 46

Corrispondenti alle forme rafforzate chigghiu (m.sg.), cheggia (f.sg.), chegghie (f.pl.) ‘CHILLO’, Castagna (1982, 62) riporta per l’ischitano di Forio le forme semplici gghiu (m.sg.), gghia (f.sg.) e gghie (f.pl.), il cui significato può indebolirsi talvolta a quello dell’articolo definito, situazione molto simile a quella rilevata da Rohlfs (1968, 209 n. 5) per il salentino ddu / dda (< chiddu / chidda). Nei dialetti dell’estremo sud, invece, forme non rafforzate del semplice ILLU risultano usuali (Rohlfs 1968, 208–209). Non è neanche da escludere che a CHISTO e CHISSO nelle scritture corrispondessero STO / SSO nella pronuncia. Nel caso di opere particolarmente lunghe sono stati utilizzati, dove indicato, campioni testuali di 50 pagine.

196

Tale situazione si è sviluppata ulteriormente nel dialetto moderno a tal punto che in funzione adnominale le forme rafforzate della 1a persona risultano oltremodo rare in quanto limitate ai contesti marcati, tendenza che varrebbe in modo più generale per gran parte dei dialetti. Ad esempio, uno spoglio di Scarpetta 1, Di Giacomo1 e De Filippo1 conferma ancora oggi l’importanza della prosodia nel determinare l’alternanza tra forma rafforzata tonica e forma semplice atona. Basti considerare il fatto che sono solo le forme rafforzate (spesso rafforzate ulteriormente dall’accoppiamento dell’avverbio di luogo ccà ‘qua’), e mai le forme semplici clitiche, a riscontrarsi nei contesti di enfasi pragmatico-semantica come la topicalizzazione (p.es. E chest’ata lettera ched’è? (Scarpetta1 112), Io ‘o saccio [‘so’] ca chisto è nu favore assaie speciale, ma vuie mme facite chesta carità e Dio ve n’accresce bene ncopp’a [‘su’] chella figlia vosta! (Di Giacomo1 50), E vuie cu’ chesta calma m’’o dicite? (De Filippo1 152)) e la focalizzazione (p.es. Isso, primma de me spusà, me l’aveva dicere che me faceva fà chesta vita! (Scarpetta1 109), E l’antico nnammurato ’e chest’ata femmena […] m’ha ditto tutto cosa (Di Giacomo1 85), No, sapite che d’è [‘è’]? Ca io cu’ chist’occhio ccà (mostra quello destro) non ci ‘sfessecheio’ [‘vedo’] tanto bene (De Filippo1 205)). Infatti, su un totale di 369 esempi (Scarpetta1), 185 esempi (Di Giacomo1) e 236 esempi (De Filippo1) del termine tradizionalmente associato alla 1a persona, le forme clitiche e rafforzate si ripartiscono rispettivamente secondo le seguenti proporzioni: 323 / 46 (Scarpetta1), 171 / 14 (Di Giacomo1) e 208 / 28 (De Filippo1). Tali fatti ci inducono pertanto a concludere che la distribuzione delle due serie in funzione adnominale si è stabilita nel dialetto moderno a seconda di una distinzione pragmatico-semantica, solitamente riflessa nella sintassi tramite un ordine di parole marcato (dislocazione a sinistra / a destra, anteposizione).47 Tuttavia, bisogna tener presente che nemmeno tutti gli esempi dell’esiguo numero di occorrenze di CHISTO rilevate nei tre testi (ossia 88 occ.) mostrano usi produttivi di tale termine. Anzi, la metà degli esempi presenta tre impieghi particolari con i sostantivi parte (meno spesso pizzo ‘parte’) (11 occ.), ora (meno spesso mumento) (22 occ.), e manera (11 occ.), i quali vanno considerati, a tutti gli effetti, lessicalizzati: Trase [‘entra’] Miche’, ’a chesta parte (De Filippo1 338), Sì, poco primma lo diceva ccà, a chisto pizzo, parlanno co l’inquilino viecchio (Scarpetta1 22), E… addó vaco [‘vado’]… A chest’ora? (Di Giacomo1 161), E pecché proprio a chistu mumento? (De Filippo1 219), Comme, io me l’aggia [‘devo’] spusà e chella me tratta de chesta manera (Scarpetta 1 82). Non sarà casuale che i sintagmi preposizionali (d)’a chesta parte (oppure (d)’a chesti pparte), a chest’ora e (d)’e chesta manera corrispondano rispettivamente ai semplici avverbi lessicalizzati spaziale, temporale e modale qua / qui, adesso / ora e così. Effettivamente, la lessicalizzazione di CHISTO in tali forme avverbiali, soprattutto temporali, è fenomeno ampiamente diffuso in ambito italoromanzo, persino in quelle varietà dove (CHI)STO è ormai scomparso (v. Ledgeway 2004a, §3.1). –––––––— 47

Distribuzione diversa è identificata da Como (2007, 117–118) per il montese, dove si impiega la forma rafforzata davanti a nome iniziante per vocale, tonica o atona, (p.es. [gest akkw´] ‘quest’acqua’), e prevalentemente la forma semplice davanti a nome iniziante per consonante (p.es. [stu vrattS´] ‘(que)sto braccio’).

197

Notiamo infine che quando impiegati in funzione adnominale i dimostrativi, al pari degli altri determinanti, continuano a marcare esplicitamente le categorie morfosintattiche del genere e del numero, le quali rimangono spesso sottospecificate altrove all’interno del sintagma nominale. Tali tratti di accordo vengono marcati in parte dal rafforzamento consonantico (maschile [+num.] e femminile plurale), dalla metafonesi (maschile singolare [-num.] e plurale) e dalle desinenze flessionali ([-u] (m.sg.), [-a] (f.sg.), [-i] (pl.), elise però davanti a vocale): chisti [f]iglie ‘questi figli’, chesti [ff]iglie ‘queste figlie’, chestu [ss]ale ‘questo sale’. Accanto alle forme [-num.] dette del neutro chesto (p.es. E chesto vasatarria [‘basterebbe’] pe ppaga ’ntera / a n’amante ’norato (Oliva 19.235–236)), chesso (p.es. Non saccio [‘so’] pecchéne se lo fa chesso (Epistola 183.8–9)) e chello (p.es. tutto chello che t’aggio scritto nnante (Cavalcanti 18)), si riscontra anche nei testi antichi (c)zò / ciò ‘ciò’ (Formentin 1998, 334): De vino nigro scr[ivo]te tucto ço che -nde sento (Regimen 1 427), Lo re Menelao avisava multo de volere offendere Paris, e Paris, de zò bene adonandose [‘accorgendosi’] (LDT 174.30–31), p(er) quillo modu che tte parerà p(ro)cura de a cciò p(ro)vedere (Lettera6 14–5), tucto ciò venerà buno (RDF 252). 5.1.4.2. Il sistema ternario del napoletano antico Come già osservato sopra (v. Tabella 5.2) ed ulteriormente ribadito dalle varie descrizioni disponibili,48 il napoletano, almeno fino all’Ottocento, possedeva un sistema dimostrativo ternario le cui principali distinzioni dovevano basarsi, come quelle del latino classico, sulle tre persone grammaticali.49 Pertanto, si suole sostenere che CHISTO e CHISSO verrebbero impiegati rispettivamente per individuare sull’asse spazio-temporale referenti in relazione positiva rispetto al solo parlante e al solo ascoltatore, mentre CHILLO individuerebbe invece referenti definiti negativamente rispetto ai due partecipanti all’atto comunicativo. Concepito il sistema in questo modo, ci si aspetta pertanto una sovrapposizione esatta di ciascuno dei tre termini formali del sistema alle corrispondenti categorie semantiche di persona grammaticale. In realtà, però, non si verifica una tale situazione dal momento che non di rado si attribuisce a tale sistema ternario un grado di «confusione» o «incongruenza» nell’impiego dei primi due termini del sistema. Ad esempio, Capozzoli (1889, 211– 212) nota che «sebbene il popolo ed anche talvolta gli scrittori adoprino indifferentemente l’uno per l’altro gli aggettivi indicativi sto, chisto, sso, chisso […], tuttavia stimiamo più acconcio avvalersi de’ due primi per denotare un oggetto vicino a chi parla […], e degli altri due per denotare un oggetto vicino a chi ascolta». In modo analogo, Rohlfs (1968, 208) asserisce che «nel napoletano odierno chisso viene usato nel senso di chisto (e viceversa)». Di conseguenza, si propone che il sistema di opposizioni personali sottostante al sistema dimostrativo del napoletano antico possa essere definito in maniera esau–––––––— 48 49

V. Corti (1956, CLIV), Compagna (1990, 217), De Blasi (1995b, 183), Formentin (1998, 333), De Blasi e Imperatore (2000, 180). V. Vincent (1999, 13). Per semplicità, d’ora in poi verrà indicato come «napoletano antico» la fascia cronologica del dialetto (dalle origini fino all’Ottocento) in cui vigeva tuttora un sistema dimostrativo ternario. La fascia cronologica successiva caratterizzata da un sistema di tipo binario verrà indicato invece come «napoletano moderno».

198

riente in base ai due tratti binari [±1pers.] [±2 pers.], come illustrato nella Tabella 5.4, e non in base alle tre persone grammaticali come si suole sostenere tradizionalmente (cfr. Tabella 5.2): Tabella 5.4 Sistema ternario del napoletano antico CHISTO

1 2

Esclusivo + -

CHISSO

Inclusivo + +

Esclusivo +

CHILLO

Inclusivo + +

Esclusivo -

Senza dubbio, il numero di contrasti e di opposizioni previsto dalla rappresentazione del sistema riportato nella Tabella 5.4 risulta maggiore a quello tradizionalmente previsto (cfr. Tabella 5.2 di cui sopra). 5.1.4.2.1. CHILLO Il terzo termine CHILLO marca una categoria esclusiva, individuando invariabilmente referenti situati all’esterno delle sfere deittiche sia del parlante che dell’ascoltatore. Per esempio, in Costantino ademanda lo cavalire come fo ‘che ve trovastevo da chelle vande [‘parti’]?’ (RDF 51), le coordinate spaziali di Costantino (parlante) e del cavaliere (ascoltatore) al momento dell’enunciazione risultano diverse da quelle di interesse a Costantino nel suo interrogare il cavaliere su una sua precedente posizione. Analogamente, in Cianna mia, porta chille ciefare [‘cefali’] (Sarnelli 28), sia il parlante che l’ascoltatore stanno seduti a tavola nella sala da pranzo, mentre i cefali che l’ascoltatore è pregato di andare a prendere si trovano invece nella cucina. È importante però tener presente come il sistema deittico napoletano differisca da quello dell’italiano comune, il quale, basato su una semplice distinzione binaria, individua referenti in relazione positiva o negativa rispetto al solo parlante (v. Maiden 1995, 115; Vanelli 1995, 324; Berretta 1996, 206; Maiden e Robustelli 2000, 83): QUESTO [+1pers.] vs QUELLO [-1pers.]. A livello linguistico non vengono fornite perciò informazioni sul rapporto tra la localizzazione del referente indicato e la localizzazione dell’ascoltatore. Di conseguenza, mentre QUELLO dell’italiano comune rimane neutro per quanto riguarda le coordinate spazio-temporali dell’ascoltatore, le quali possono venire o incluse o escluse dalla sua sfera di riferimento, ma in ogni caso non codificate grammaticalmente dal sistema, CHILLO del napoletano antico esclude esplicitamente il riferimento al ruolo dell’ascoltatore, nonché, ovviamente, del parlante, ossia [-1pers., -2 pers.]. Ne consegue che l’italiano QUELLO non traduce, se non parzialmente, il napoletano CHILLO. Interpretando, ad esempio, l’ultimo esempio in termini del sistema deittico dell’italiano sostituendo chille con quei, il risultato semantico è alquanto diverso. In particolare, quei potrebbe assumere un valore esclusivo per cui l’ascoltatore assieme al parlante verrebbe posto sull’asse spaziale in relazione negativa rispetto al referente, oppure potrebbe assumere un valore inclusivo per cui l’ascoltatore si situerebbe poi in un luogo definito positivamente rispetto al referente ma lontano dal parlante. In altri casi, l’impiego di CHILLO appartiene alla deissi testuale, per cui il contesto situazionale viene sostituito dal discorso, cosicché il centro deittico può spostarsi man mano che si spostano e si evolvono le coordinate del discorso. In tali casi la 199

funzione di CHILLO risulta essenzialmente anaforica, rinviando a referenti precedentemente introdotti nel contesto linguistico (p.es. staie commodo pe dareme chille quatto picciole [‘soldini’]? (Basile 102), porta chillo fiasco de ‘Lagrema’ (Sarnelli 36–38)), oppure considerati a far parte delle conoscenze comuni condivise dai partecipanti all’atto comunicativo (p.es. Adunca, ve astinate da quelle cose de le quale lo fine serrà dolore de amara morte (LDT 92.28–29), avite pillata la fede de chillo dio che morío a la croce (RDF 6), sarria morta cessa [‘subito’], se tu non me sanave da chella feruta (Sarnelli 100)). 5.1.4.2.2. CHISTO e CHISSO I primi due termini CHISTO e CHISSO, oltre ai loro usi canonici, o meglio «esclusivi» come li definiremo d’ora in poi, che pongono rispettivamente un referente in relazione positiva al solo parlante e al solo ascoltatore, conoscono anche degli impieghi «inclusivi». Come vedremo in maggior dettaglio sotto, la sfera spazio-temporale di riferimento individuata da CHISTO può essere compresa per includere non solo il parlante ma anche l’ascoltatore, e in maniera analoga quella di CHISSO può essere compresa per includere non solo l’ascoltatore ma anche il parlante. La differenza tra i due termini nei loro usi inclusivi, certo sottile, risiede perciò nel fatto che nel primo caso il centro di attenzione deittica viene a ricadere sul parlante, mentre nel secondo caso viene a coincidere coll’ascoltatore. Nelle loro funzioni esclusive, CHISTO e CHISSO si limitano a individuare referenti collegati in relazione positiva con il solo parlante (p.es. levame ’sto frusciamiento [‘fastidio’] de spalle! (Basile1 44)) e il solo ascoltatore (p.es. mo te levo / sso dolore che siente (Oliva 25.109–110)), rispettivamente. In altri casi, però, un determinato referente può risultare compatibile con le sfere deittiche sia del parlante che dell’ascoltatore, come avviene spesso negli atti conversazionali in cui entrambi i partecipanti all’atto comunicativo occupano lo stesso territorio spazio-temporale. Di conseguenza, mentre CHISTO pone senza dubbio un referente in relazione positiva rispetto al centro deittico del parlante, ciò non toglie che il referente possa contemporaneamente rientrare anche nella sfera deittica relativa all’ascoltatore, benché il centro di attenzione deittica continui sempre ad identificarsi con il parlante. In maniera analoga, CHISSO identifica un referente in relazione positiva rispetto all’ascoltatore, ma lo stesso referente può anche ritrovarsi all’interno della sfera deittica del parlante. In tali circostanze, CHISTO e CHISSO vengono adoperati nelle loro funzioni dette inclusive, per cui appaiono indistinguibili in quanto entrambi specificati positivamente per i tratti [1pers.] e [2pers.]. Ciò dà luogo all’interno del sistema a una notevole sovrapposizione che permette di realizzare sottili cambiamenti di enfasi tramite una scelta discriminata tra CHISTO e CHISSO. I casi più chiari di tale impiego inclusivo si trovano in esempi contenenti possessivi come i seguenti: de queste toy promissiune voglyonde essere certa e secura (LDT 60.21–22), Non me credate atterrire con queste vostre pagure (ib. 59.30–31), de la pace de quisto re tuo Priamo poco ne curamo (ib. 85.1–2), e pe sta bella grazia toja te vorria servire (Sarnelli 88), io sperare voglio / c’averrà da feni’ co ccontentezza / st’amore tuio (Oliva 30.220–222). All’interno di un sistema ternario concepito secondo quanto esposto nella Tabella 5.2 in cui è tradizionalmente previsto un termine specializzato nell’individuazione 200

della sfera dell’ascoltatore, c’è da aspettarsi a priori che qualsiasi referente accompagnato da possessivo di 2a persona venga sistematicamente individuato da CHISSO. Per l’appunto nelle frasi appena riportate osserviamo referenti accompagnati da un possessivo di 2a persona che li pone naturalmente, a tutti gli effetti, in relazione positiva rispetto all’ascoltatore. Però, d’altro canto, gli stessi referenti sono anche individuati da CHISTO, il quale dovrebbe invece situarli nella sfera deittica del solo parlante. Una semplice analisi composizionale secondo la quale il possessivo sarebbe specificato [+2pers.] e CHISTO [+1pers.] condurrebbe pertanto ad un’ovvia contraddizione. Se, invece, a CHISTO viene riconosciuto in tali esempi un valore di 1a persona plurale inclusiva, l’apparente contraddizione viene eliminata. Per esempio, i referenti indicati nei cinque esempi appena riportati, pur risultando senza dubbio attinenti all’ascoltatore che viene pertanto automaticamente incluso nella sfera deittica individuata, rientrano però sull’asse sia temporale sia psicologico anche nella sfera deittica del parlante verso cui viene diretta l’attenzione del lettore mediante l’uso di CHISTO. Nel primo, ad esempio, le «promesse» sono state fatte dall’ascoltatore al parlante, il quale ora può essere ritenuto al momento dell’enunciazione il «ricevente» o «possessore» di tali promesse. L’effetto quindi è la condivisione di un interesse comune da parte di entrambi i partecipanti all’atto comunicativo per le promesse in questione e un’interpretazione inclusiva concomitante di CHISTO. Spiegazioni analoghe valgono per i due esempi successivi in cui il parlante costituisce il destinatario (o ricevente) delle «paure» e della «generosità» che hanno origine nell’ascoltatore. Per contro, il quarto esempio presenta un esempio di deissi testuale in cui il re Castore (il parlante) scarta gli sforzi che Antenore (l’ascoltatore) fa, per conto del suo re (Priamo), allo scopo di prevenire la guerra con i greci. Il senso perciò di quisto re tuo Priamo sarebbe ‘il tuo re Priamo di cui mi hai parlato / abbiamo parlato’. Osservazioni simili si applicano all’ultimo esempio in cui la presenza di CHISTO segnala l’inclusione del parlante nella condivisione di informazioni sulla vita sentimentale dell’ascoltatore, per cui la frase st’amore tuio assume il significato di ‘il tuo amore di cui mi parli / parliamo’. Al contrario, si riscontrano esempi in cui CHISSO viene collocato insieme a possessivi di 1a persona quale Quisso mio patre (LDT 94.22), quissi nuostri nemici (ib. 94.19). Qualora il deittico venga semplicemente inteso come [+2pers.], tali esempi rimangono del tutto inspiegabili dal momento che il referente individuato risulta senza dubbio attinente anche al parlante. Comunque sia, se CHISSO viene inteso con valore inclusivo comprendente le sfere deittiche sia del parlante che dell’ascoltatore, l’apparente paradosso sparisce completamente. In particolare, CHISSO in questi due esempi viene impiegato con una funzione deittica testuale, per cui rinvia a un referente già stabilito nel discorso e quindi noto ad entrambi i partecipanti all’atto comunicativo: ne consegue che il significato implicito in questi esempi è ‘mio padre / i nostri nemici di cui vi parlavo / parlavamo’ (v. anche Vincent 1999, 12). Particolarmente significativi a questo riguardo sono contrasti come quello esemplificato nella seguente coppia minima: Adunqua, ve plaza oramay moverevo da quessa vostra opinione (LDT 216.33) vs Adunca, se ve place, signore, astinateve da questa vostra oppiniune (ib. 94.33–34). In tutti e due gli esempi il parlante chiede all’ascoltatore di abbandonare una determinata opinione. Sebbene l’opinione in questione appartenga indubbiamente all’ascoltatore, il parlante, avendola sentita 201

esprimere nel discorso precedente, può in un certo senso essere inteso come il destinatario / ricevente di essa. Pertanto è possibile concludere che entrambi i partecipanti all’atto comunicativo condividono un interesse comune per l’opinione in questione. Tuttavia, malgrado i contesti situazionali a tutti gli effetti identici in cui vengono enunciati entrambi gli esempi, quessa viene adoperato nel primo e questa nel secondo. Tale variazione mette in evidenza i vari gradi di enfasi che si possono comunicare mediante tale sistema. Nel primo esempio l’opinione viene posta in relazione positiva rispetto all’ascoltatore, il quale costituisce il centro di attenzione poiché ideatore dell’opinione. Ciononostante, l’impiego di quessa qui risulta inclusivo in quanto l’ascoltatore ha condiviso tale opinione con il parlante. Nel secondo esempio, per contro, l’opinione dell’ascoltatore viene individuata da questa, il cui effetto consiste nell’allontanare il centro di attenzione dall’ascoltatore per farlo coincidere invece (sull’asse temporale / psicologico) prevalentemente con la sfera deittica del parlante. Possiamo concludere pertanto che l’impiego di quessa nella prima frase serve in un certo senso a mettere in primo piano l’attenzione diretta verso l’ascoltatore (a tal proposito risulta anche significativo l’impiego dell’infinito flesso moverevo), mentre nella seconda frase l’uso di questa mette in evidenza l’interesse del parlante per l’opinione dell’ascoltatore. Un altro sottile contrasto si osserva nella seguente coppia minima, in cui il parlante (Silvia) interroga l’ascoltatore (Dafne) circa l’amore non corrisposto di Aminta per quest’ultima e l’odio riservato da Dafne per lui: o che se sbota [‘cambia’] / p’amore d’autra, o pe chiss’odio tuio? (Oliva 13.94–95), di fronte a Da dove nasce / chist’odio tuio? (id. 14.121–122). L’impiego di chiss’ nel primo esempio pone il centro di attenzione sull’ascoltatore, laddove l’effetto dell’impiego di chist’ nel secondo esempio mette in rilievo il coinvolgimento e l’interesse da parte del parlante per la situazione difficile di Dafne. Tale variazione sostiene ulteriormente la nostra proposta che il riferimento alla sfera deittica relativa all’ascoltatore vada identificato non solo con CHISSO ma anche (e come vedremo in seguito, più frequentemente) con CHISTO. Nel complesso, la deissi testuale parrebbe quindi costituire un contesto frequente in cui si nota una notevole sovrapposizione di CHISTO e CHISSO, anche quando mancano, al contrario degli esempi precedenti, termini possessivi che mettano in rilievo il loro valore inclusivo: (con CHISTO) Che vole dicere questo? [‘…questo che ti ho appena detto?’] (LDT 88.25), tucto questo che eo ve ayo dicto serrà verdate [‘verità’] (ib. 92.32), Ora sacce [‘sappi’] ca ’sto prencepe, che t’aggio mentovato [‘menzionato’], è na pentata criatura chiammato Tadeo (Basile 12); (con CHISSO) Saciati [‘sappiate’] che quisse duy ante [‘prima’] foro disipuli a lo nustro Salvatore [‘…questi due, di cui parlate, prima furono …’] (RDF 5), Fillo mio, tu ày fatto male a tornare a chesa fede ch’ey cossí falacie [‘…questa fede, di cui mi hai scritto, ch’è…’] (ib. 6), Per mie fè, duca, tu m’ày mo mo inamorata de quisse payse cossí belle [‘…questi paesi così belli, che mi vieni descrivendo] (ib. 74), Comme se chiamma sso gra’ mastro? [‘…questo gran maestro di cui hai parlato?’] (Oliva 43.25). In tali esempi non risulta possibile in termini assoluti stabilire in base alle circostanze dell’atto comunicativo il referente individuato da CHISTO o CHISSO. L’identità del referente va invece stabilita anaforicamente tramite il rinvio relativo a qualche punto specificato nel discorso precedente. In linea di massima, la funzione 202

di CHISTO e CHISSO in tali esempi risiede perciò nell’individuazione di un determinato referente, la cui esistenza è stata previamente stabilita nel contesto linguistico e perciò già noto ai partecipanti all’atto comunicativo. Tale meccanismo viene illustrato in maniera molto chiara in due degli esempi di cui sopra, dove CHISTO è accompagnato da una frase relativa in cui il parlante ricorda esplicitamente all’ascoltatore l’introduzione del referente nel discorso che precede. Comunque, che venga adoperato CHISTO o CHISSO, entrambi assumono grosso modo la medesima funzione in quanto segnalano uno scambio e una condivisione di informazioni tra i partecipanti all’atto comunicativo. L’unica differenza tra i due termini consiste nel fatto che CHISTO pone il centro di attenzione deittica sul parlante, laddove CHISSO lo pone sull’ascoltatore. Significativi a tal riguardo sono esempi come E che termene so’ chisse, che parole songo [‘sono’] cheste che me dice? (Sarnelli 100), dove lo spostamento del centro di attenzione deittica dall’ascoltatore verso il parlante attraverso gli impieghi rispettivi di CHISSO e CHISTO all’interno dello stesso enunciato evidenzia la quasi equivalenza di entrambi i termini deittici adoperati con il loro valore inclusivo. In particolare, sia chisse che cheste in tale esempio rinviano alle parole appena pronunciate dall’ascoltatore e dirette verso il parlante. Si intende che tali parole coinvolgano o interessino indubbiamente sia il parlante che l’ascoltatore. Concludiamo perciò che le «parole» rientrano in una comune sfera deittica condivisa da entrambi i partecipanti all’atto comunicativo, per cui tanto CHISSO quanto CHISTO risultano ugualmente idonei alla localizzazione di esse in virtù dei loro valori inclusivi. Sovrapposizioni tra le funzioni inclusive di CHISTO e CHISSO non si restringono solo alla deissi testuale ma interessano ugualmente gli usi deittici contestuali dei due termini. Per esempio, tanto CHISSO (p.es. me deranno la potencia a mene che io te aiute de chesso grano male tuo (RDF 5), O amico, vuy-me tu iprestare quessa lancia? (ib. 31), Lassa andare quesse toe molestie (Brancati1 18.6), Damme de ss’acqua fresca n’autro surzo (Cortese1 18.24), Tienete ’sso buono veveraggio [‘compenso’] (Basile 314), sso ffegnere tuio / Ma che cchianto è sso tuio? (Oliva 13.108 / 80.125), Io n’abburlo, ma tu co sso pretesto / l’ammore mio n’azziette (id. 50.180–181)) quanto CHISTO (p.es. vorria che questa cosa romanesse, e che vuy ve reposassevo da questa impresa (LDT 64.17–18), Ammazza, ammazza, sti lupacchiuni! (Braca 850), Che farrai ’nfelice? sauta sto fuosso! auzate de sto nietto [‘guaio’]! (Basile 64), E non se vregogna no paro tujo ‹de› perdere lo tiempo a ste bagattelle? (Sarnelli 14), lo buono essere tujo t’ha portato a sto luoco, ad essere Regina (id. 60), Sto sospetto ddo’ te vene / ch’io pozza dire chello che te spiace? (Oliva 47.104–105), che te spiace che te leva / sta bella grolia [‘gloria’]? (id. 79.110–111)) possano individuare referenti definiti positivamente in relazione alla localizzazione fisica dell’ascoltatore, oppure indicano in senso più generale referenti considerati attinenti all’ascoltatore. Le frasi differiscono tuttavia in quanto il centro di attenzione deittica viene diretto verso l’ascoltatore negli esempi con CHISTO, ma verso il parlante negli esempi con CHISSO . Tale sovrapposizione colpisce ancora di più quando si considerano i referenti inalienabili (parti del corpo, abbigliamento, qualità personali, ecc.), i quali possono identificarsi in senso fisico soltanto rispetto all’uno dei partecipanti all’atto comunicativo. Come ci si potrebbe aspettare, referenti inalienabili relativi all’ascoltatore possono venire individuati da CHISSO: Che sangue ey quessa de lo naso? (RDF 95), 203

Voglio schitto [‘soltanto’] vedere ss’uocchie tuoje, / chiss’uocchie belle, ss’uocchie de farcone, / Ch’anno chest’arma mia posta mpresone (Cortese1 53.21), Vascia [‘abbassa’] ’ssa voce, e schiaffate ssa lengua dereto (Basile 112), Perzò auza la tela de sso cuoiero fetuso e famme vedere l’apparato de sse bellizze, leva leva le frunne da coppa [‘sopra’] sso sportone e famme pigliare na vista de ssi belle frutte; auza sso portiero e fà trasire [‘entrare’] st’uocchie a bedere la pompa de le meraviglie! (id. 364), scuopreme ss’uocchie [‘i tuoi occhi’] de farcone pellegrino e lassale pascere de sto core [‘il mio cuore’]! (id. 51.6–7), E stipate [‘consèrvati’] ssa vocca pe le ffico (Sarnelli 164), t’ammollesca / sso core c’haie de fierro (Oliva 12.91–92), Perdona, o bella Sirvia, a chesta mano [‘la mia mano’] si ha troppo ardire de tocca’ sse ccarne [‘la tua carne’] (id. 64.81–82). In tali esempi il parlante è stabilito in senso assoluto come il centro deittico, per cui l’individuazione di un oggetto di possesso inalienabile relativo all’ascoltatore viene segnalata mediante l’impiego di CHISSO. Tale osservazione risulta tanto più palese nel secondo, quarto, quinto e ottavo esempio dove vengono contrapposti oggetti inalienabili relativi sia al parlante che all’ascoltatore: quando viene fatto riferimento a un oggetto inalienabile attinente al parlante si impiega CHISTO, ma quando il possessore di un determinato referente viene identificato con l’ascoltatore si ricorre a CHISSO. Cionondimeno, si ricorre spesso anche a CHISTO per l’individuazione di referenti inalienabili attinenti all’ascoltatore, sebbene, contrariamente agli esempi appena riportati, il centro di attenzione deittica in tal caso metta in rilievo anche il coinvolgimento o l’interesse del parlante: L’acqua la quale bivinci [‘ci bevi’], tòllete sto langore (BagniR 153), quanno sti bell’uocchie tuoie vedette [‘vidi’] (Cortese1 63.24), t’assesto sto jeppone [‘giubbone’] (id. 77.10), Crisce, crisce, prencepe mio, no chiù, no chiù! scumpe [‘smetti’] ’sto trivolo [‘piagnucolio’], stoiate [‘asciùgati’] st’uocchie, lassa la collera, stienne sto musso [‘asciuga (que)sto muso’] (Basile 64), Crisce, bella figliola mia, no strudere [‘rovinare’] sta bellezza chiagnenno [‘piangendo’] (id. 114), Se tu vuoi fare a muodo de sta capo [‘questa’] pazza, io te sarraggio [‘sarò’] mamma (id. 126), Chi t’ha fatto ste belle scarpette? [‘queste belle scarpette che porti’] (Sarnelli 38), pe ssanarete tu mo sta freve [‘febbre’] (D’Antonio 418.3). Infatti, in alcuni casi è addirittura possibile rilevare la compresenza di entrambe le strategie deittiche all’interno della stessa sezione di dialogo: iettame [‘dammi’] cinco ventose [‘baci’] a ste lavra [‘le mie labbra’] co ssa bella vocca [‘la tua bocca’]! Non voglio autra scergazione [‘palpeggiamento’] a sta vita che ’na maniata [‘carezza’] de sta manzolla [‘la tua manina’] (Basile 58). Nella parte iniziale dell’esempio viene marcata esplicitamente l’opposizione deittica tra le labbra del parlante da un lato e la bocca dell’ascoltatore dall’altro mediante i rispettivi impieghi di ’ste e ’ssa. Nella parte successiva, in confronto, non si constata più alcun’opposizione di possesso inalienabile tra i partecipanti all’atto comunicativo e, di conseguenza, l’individuazione della «manina» dell’ascoltatore viene indicata semplicemente da CHISTO, non essendoci nessun pericolo di fraintendimento e perciò nessuna necessità di ricorrere a CHISSO. Tali esempi forniscono pertanto una prova convincente del fatto che il termine deittico non marcato relativo all’ascoltatore è costituito da CHISTO, in quanto le forme rivali di CHISSO rappresentano varianti marcate limitate a contesti in cui è necessario dirigere particolare attenzione verso l’ascoltatore. 204

Per converso, si osservano casi, sebbene alquanto infrequenti, in cui si ricorre a per individuare un referente inalienabile relativo al parlante: Aggiate [‘abbiate’] vuje pietà de chisso core, / Vuje che sentite sti chiante [‘pianti’] e sospire (Lo Spassatiempo Giornale 1875–1880, Capozzoli 1889, 211), E si pe fforza chessa mano avraje, / Sto core no sperà maje e po maje (Michele Zezza, 1780–1837, id.). In tutti e due gli esempi vengono adoperati entrambi i termini deittici al fine di indicare referenti inalienabilmente collegati al parlante, benché la scelta tra i due termini non risulti casuale. È chiaro che nel primo esempio il «cuore» e i «pianti e sospiri» in questione appartengono al parlante. Comunque sia, in senso metaforico il parlante, grazie al suo senso di franchezza e di sincerità, ha aperto il proprio «cuore» all’ascoltatore quando lo prega di dimostrargli pietà nel suo momento di dolore e di sofferenza. L’effetto di chisso in quest’esempio serve perciò in qualche modo a sottolineare l’attenzione diretta verso l’ascoltatore a cui viene concesso di accedere al «cuore» del parlante. Contrasto simile si constata nel secondo esempio: con riserva la parlante concede che, sebbene il suo corteggiatore indesiderato (l’ascoltatore) riesca forse a prenderla come moglie («mano»), non riuscirà mai a conquistare il suo amore («cuore»). Perciò viene adoperato chessa nel primo caso in cui si riconosce a malincuore la concessione della «mano» all’ascoltatore, ma chisto nel secondo caso dove il «cuore» rimarrà sempre irraggiungibile per l’ascoltatore. Concludiamo pertanto che in tutti e due gli esempi CHISSO non funge semplicemente da deittico relativo all’ascoltatore ma indica invece referenti situati nella sfera fisica / psicologica di entrambi i partecipanti all’atto comunicativo, pur sottolineando in ultima analisi il ruolo dell’ascoltatore. CHISSO

5.1.4.2.3. Panorama generale Oltre ai loro impieghi canonici in cui CHISTO e CHISSO individuano referenti relativi al solo parlante e al solo ascoltatore, abbiamo stabilito che ambedue si prestano anche a un impiego detto inclusivo, secondo il quale la loro sfera di individuazione deittica si estende per includere rispettivamente l’ascoltatore e il parlante. Sebbene le loro funzioni specifiche convergano in tali contesti, CHISTO e CHISSO continuano ciononostante a essere contraddistinti dalla rispettiva enfasi che richiamano sul parlante o sull’ascoltatore. Tuttavia, come notato per primo da Vincent nel suo studio inedito della deissi nei Ricordi di Loise De Rosa, la distribuzione del termine relativo all’ascoltatore risulta alquanto limitata in quanto caratterizzata da una frequenza testuale molto bassa: mentre CHISTO e CHILLO rappresentano l’uno il 62% (114 occ.) e l’altro 33,2% (61 occ.) sulla totalità di occorrenze di dimostrativi rinvenute nel suo spoglio, le occorrenze di CHISSO costituiscono invece soltanto il 4,8% della casistica. Le conclusioni di Vincent vengono ribadite inoltre dall’indagine maggiore effettuata in Ledgeway (2004a, §2.2.3) sulla frequenza di tutti e tre i termini deittici del sistema dimostrativo condotto sullo stesso campione di dieci testi (ca. fine Duecento – fine Settecento) adottato per la Tabella 5.3 di cui sopra. Sebbene i diversi dimostrativi non ricorrano con una frequenza identica in tutti e dieci i testi, il che rispecchia presumibilmente la natura non omogenea degli stili narrativi adoperati in ciascun testo, il quadro generale che si ricava risulta abbastanza regolare per quanto riguarda il termine deittico relativo all’ascoltatore. In particolare, CHISSO esibisce 205

sistematicamente una frequenza molto bassa al confronto di quella rilevata per gli altri due termini del sistema (ossia CHISTO: 64,3%, e CHILLO: 29,3%): esso infatti non supera in genere il 10% della casistica dei singoli testi e raggiunge una media complessiva solo del 6,4% per tutti e dieci i testi esaminati.50 Queste osservazioni circa la distribuzione di CHISSO sono però parecchio sorprendenti. Data l’alta frequenza in generale della deissi di 2a persona in tali testi, specie per il largo uso di dialogo e il frequente coinvolgimento del lettore da parte del narratore, ci si potrebbe aspettare a priori di rinvenire un numero proporzionalmente alto di occorrenze del dimostrativo relativo all’ascoltatore. Invece, tale dimostrativo è caratterizzato da una frequenza testuale talmente bassa che pare non solo legittimo ma anche preferibile ritenere CHISSO un termine spiccatamente marcato per sottolineare il riferimento deittico al ruolo dell’ascoltatore. Infatti, sulla base dello stesso spoglio testuale impiegato per la Tabella 5.3 di cui sopra, un paragone delle occorrenze di CHISTO e di CHISSO nei loro impieghi di deissi contestuale in cui individuano referenti attinenti alla sfera deittica relativa al solo ascoltatore (frasi del tipo DIMOSTRATIVO + «camicia» dove si ricava in maniera inequivoca che quest’ultima è indossata dall’ascoltatore) ha rivelato un quadro molto sistematico (v. Ledgeway 2004a, §2.2.3). Al contrario di CHISSO, CHISTO esibisce una frequenza testuale molto alta, rappresentando oltre il 50% della casistica in singoli testi e una media complessiva del 66,4% per tutti e dieci i testi spogliati. Tali cifre lasciano sottintendere pertanto che nel caso non marcato i referenti attinenti alla sfera deittica relativa all’ascoltatore vengono in genere individuati da CHISTO (valore inclusivo), mentre il ricorso a CHISSO rappresenta l’opzione marcata restringendosi ai casi in cui risulta necessario porre una certa enfasi sul ruolo svolto dell’ascoltatore. Infatti, una volta escluso l’impiego generalizzato di CHISSO per indicare referenti relativi alla sfera deittica dell’ascoltatore, ne consegue che l’unico dei due rimanenti deittici idoneo a individuare l’ascoltatore sia effettivamente CHISTO, siccome CHILLO è definito negativamente in relazione ad entrambi i partecipanti all’atto comunicativo. Siamo pertanto costretti a concludere, in base all’alta frequenza testuale di CHISTO e CHILLO di fronte alla frequenza notevolmente bassa caratterizzante CHISSO, che le opposizioni deittiche fondamentali del sistema dimostrativo nel napoletano antico sono organizzate a livello binario, ossia CHISTO vs CHILLO, in quanto qualunque tentativo di integrare CHISSO in tale sistema, come si è visto, lascia inspiegata la sua relativa rarità testuale. Si tratterà quindi di un sistema binario (cf. Tabella 5.5), dove la distinzione fondamentale oppone da un lato CHISTO indicante prossimità (spaziale, temporale o psicologica) al parlante e all’ascoltatore nelle sue funzioni inclusive, e dall’altro CHILLO indicante distanza (spaziale, temporale o psicologica) da entrambi i partecipanti all’atto comunicativo.

–––––––— 50

Manca addirittura un singolo esempio di (CHI)SSO in determinati testi come, ad esempio, LAFGP, Masuccio, Brancati2 (Barbato 2001, 196) e Galeota (Formentin 1987, 69). Similmente, presso il quattrocentesco Lupo (v. Compagna 1990, 217) si rileva un singolo esempio di CHISSO (ovvero «Quissi che vanno denante de me […]»), il quale, significativamente, ricorre «probabilmente nel senso di ‹questo› ».

206

Tabella 5.5: Rappresentazione binaria del sistema dimostrativo del napoletano antico 1a persona 2a persona

CHISTO

CHILLO

+ ±

-

Dunque, qual è il ruolo di CHISSO? Secondo quanto esaminato finora, CHISSO andrebbe considerato rappresentativo di una categoria marcata ed enfatica di individuazione della sfera deittica relativa all’ascoltatore, capace esclusivamente di sottolineare l’attenzione diretta verso l’ascoltatore in contesti particolari (p.es. contrasti, paragoni) in cui l’impiego di CHISTO con funzione inclusiva non sarebbe adatto. Oltre a individuare la sfera deittica del solo ascoltatore, abbiamo dimostrato, sulla scia di Vincent (1999), come la sfera di individuazione deittica di CHISSO possa anche estendersi ad includere il ruolo del parlante, specie quando si avverte la condivisione o lo scambio di un dato referente tra i partecipanti all’atto comunicativo. Proponiamo perciò che in napoletano antico il riferimento alla sfera deittica relativa all’ascoltatore venga non necessariamente, o comunque non spesso, segnalato da una categoria morfosintattica distinta. Referenti in relazione positiva rispetto all’ascoltatore si trovano invece soggetti ad una categorizzazione alquanto fluida, rientrando, nel caso non marcato, nella categoria che unisce indiscriminatamente entrambi i partecipanti all’atto comunicativo (CHISTO), oppure, e a quanto pare in maniera molto più rara, nella categoria specializzata nel riferimento all’ascoltatore (CHISSO). Si noti che la nostra interpretazione del sistema dimostrativo dell’antico napoletano trova perfetto riscontro con i fatti relativi ai vari rimaneggiamenti avvenuti all’interno del sistema dei dimostrativi nel periodo tardo latino / romanzo (per cui v. Vincent 1999, 15sgg.; Ledgeway 2004a, §2.2.4). In breve, con la perdita di HIC (in gran parte dovuta senz’altro agli effetti erosivi del mutamento fonetico), che doveva occupare il centro deittico, lo spazio deittico occupato da esso venne direttamente ereditato dalla sfera di ISTE. Così si spiega come ISTE venisse nel tardo latino a indicare il ruolo del parlante. Implicita in tale analisi è però l’ulteriore implicazione che ISTE non passò semplicemente ad indicare il ruolo del parlante in seguito alla scomparsa di HIC, come si suole sostenere, ma, ereditando lo spazio deittico di HIC, conobbe un’espansione della propria sfera di riferimento oltre la tradizionale 2a persona, per poi includere anche la 1a persona. Di conseguenza, si creò un’espansione parallela del centro deittico, in origine ancorato esclusivamente al ruolo del parlante fino alla sopravvivenza di HIC, per includere ora anche il ruolo dell’ascoltatore. Il risultato è quindi una categoria di 1a persona inclusiva (ECCU+)ISTU, come ci testimoniano gli impieghi inclusivi di CHISTO del napoletano antico osservati in precedenza. In seguito alla ricategorizzazione di ISTE nel latino tardo, entrò nel sistema dimostrativo in certe parti del territorio romanzo un nuovo termine per marcare la 2a persona, ovvero (ECCU+)IPSU. Al contrario dell’opinio communis che, stranamente, suole identificare il valore deittico di 2a persona del nuovo termine con IPSE, aggettivo di identità e/o rafforzativo privo in origine di qualsiasi valore deittico, Vincent (1999, 17–18) riporta invece il valore deittico di 2a persona proprio al presentativo ECCE > ECCU . Come tiene a sottolineare, quest’ultimo, al pari dell’italiano ecco, si distingue in senso deittico per il proprio riferimento inerente all’interlocutore 207

(cfr. anche il fr. voici / voilà < voi(s) ‘vedi!’ (imp.) + -ci / -là ‘qui / là’). Serve infatti secondo l’osservazione di Parenti (2001, 182) «per richiamare l’attenzione dell’ascoltatore su un referente che si trova o che compare nel campo di percezione dell’ascoltatore stesso». Invece, IPSE il cui valore in latino si divideva tra l’enfatico e il contrastivo, si prestava naturalmente ad un eventuale uso rafforzativo del nuovo termine deittico di 2a persona ECCU. In seguito, in analogia con la struttura semantica degli altri due membri del sistema dimostrativo ECCU (rafforzativo) + ISTU / ILLU (valore deittico), secondo Vincent l’originaria struttura interna del deittico marcante la 2a persona, cioè ECCU (valore deittico) + IPSU (rafforzativo), fu col tempo rianalizzata anch’essa sulla falsariga degli altri due termini del sistema, ossia ECCU (rafforzativo) + IPSU (valore deittico). Infine, data l’esistenza di varianti rafforzate e meno per la 1a (ECCU+)ISTU e 3a (ECCU+)ILLU persona, il deittico ECCU IPSU marcante la 2 a persona comincia anch’esso ad occorrere in forma non rafforzata (ECCU+)IPSU. Quanto al valore inclusivo di (ECCU+)IPSU osservato nei vari impieghi del napoletano CHISSO, è possibile qui pensare che quest’ultimo acquisisse tale valore per analogia con CHISTO con il quale, abbiamo visto, condivideva una notevole sovrapponibilità distribuzionale. Tuttavia, con tutta probabilità tale valore era già presente nel deittico ECCU+IPSU > CHISSO fin dall’inizio, in quanto il presentativo ECCU, oltre a richiamare l’attenzione sulla sfera deittica dell’ascoltatore come abbiamo appena osservato sopra, serve anche a porre in relazione positiva la localizzazione del parlante rispetto al referente indicato. Come notano giustamente Anderson e Keenan (1985, 279), presentativi come il latino ECCE > ECCU «are used to indicate an item’s location or to signal its appearance in (or relative to) the observational field of the Sp[eaker]». Concludiamo ancora una volta che i valori osservati sopra per i primi due termini del cosiddetto sistema ternario dell’antico napoletano continuano sviluppi già verificatisi nel latino tardo comune e non sono da considerarsi pertanto particolari del napoletano. Infatti, la rideterminazione dei ruoli di (ECCU+)ISTU e (ECCU+)IPSU all’interno del sistema dei dimostrativi abbozzata qui dà luogo alla ricorrente osservazione che in area centromeridionale CHISTO e CHISSO sembrano venir spesso scambiati. In realtà, come abbiamo avuto occasione di constatare, la struttura delle opposizioni del cosiddetto sistema ternario è tale che viene addirittura prevista una notevole sovrapposizione dei primi due termini del sistema. 5.1.4.3. Il sistema binario del napoletano moderno Come accennato sopra e nonostante testimonianze come quelle di Rohlfs (1968, 208),51 il napoletano moderno non conosce più da qualche tempo forme appartenenti al paradigma di CHISSO. Ad esempio, Iandolo (1994, 168) osserva che tali forme –––––––— 51

Con tutta probabilità, i commenti di Rohlfs che identificano un uso indiscriminato di e CHISSO nel dialetto moderno, sono da ricondurre direttamente a Capozzoli (1889, 211), per il cui v. sotto. Anche senza fondamento ci pare il presupposto conguaglio delle forme plurali maschili e femminili che secondo Rohlfs (1968, 207) suonerebbero chisti e chilli nel dialetto moderno. Invece, il femminile plurale continua a contraddistinguersi dal maschile plurale per la sua mancata partecipazione al processo metafonetico, ovvero chesti e chelli. Su alcuni casi antichi di conguaglio, però, si veda Formentin (1998, 334).

CHISTO

208

«sono in netto abbandono e oltremodo rare, quando non risalgono a difetti di pronunzia», qualificandole in seguito (p. 174) «[d]imostrativi ormai al tramonto dell’uso». Analogamente, Avolio (1995, 53 n. 101) afferma che nel dialetto cittadino un sistema tripartito è «ormai presso che scompars[o]», sebbene sopravviva tuttora in zone della Campania occidentale come l’area flegrea e la costiera amalfitana (v. però Como 2007, 114–115).52 Anche Radtke (1997, 86) segnala come ormai normale, salvo sporadiche eccezioni, l’assenza di CHISSO nel discorso spontaneo, mentre De Blasi e Imperatore (2000, 180) sono più categorici nell’asserire che i continuatori di CHISSO «oggi sembrano ormai usciti del tutto dall’uso corrente». Effettivamente, le indagini del presente autore confermano inoltre la totale assenza di tali forme nel dialetto cittadino.53 Stabilire con precisione di dettagli quando esattamente CHISSO uscì dall’uso generale non è compito facile, sebbene la sua scomparsa sembri potersi situare con relativa sicurezza tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Ad esempio, il grammatico tardo ottocentesco Capozzoli (1889, 211–212) notò che il popolo esibiva una grande libertà nell’impiego indiscriminato di CHISTO e CHISSO, e individuava tale tendenza a volte anche nello scritto. Comunque sia, gli esempi da lui citati provengono tutti da autori preottocenteschi e si conformano agli impieghi inclusivi di CHISTO e CHISSO già osservati sopra per il periodo preottocentesco; perciò non si possono ritenere minimamente aberranti. Ciononostante, parrebbe che nel periodo in cui Capozzoli scrisse la sua grammatica CHISSO fosse già in regresso, per non dire largamente obsoleto. Ad ulteriore prova di ciò, si consideri che Andreoli ([1887] 1993) nel suo vocabolario pubblicato solo due anni prima, non previde, al contrario di CHISTO e CHILLO, alcun’entrata per CHISSO, il quale riceve solo un fuggevole accenno nella spiegazione ed esemplificazione dedicata alla voce CHISTO, ossia «Chisto, da taluni detto anche Chisso» (p. 103), ma che non viene affatto menzionato invece sotto la distinta entrata per chisto in funzione aggettivale (p. 103). Del resto, l’attestazione più tarda di CHISSO nel nostro corpus risale alla raccolta di ricette scritte nel 1837 e pubblicate nel 1839 da Cavalcanti (1787–1860 ca.). Visto che praticamente tutto il testo è scritto alla 2a persona a mo’ di istruzioni e consigli su come preparare una varietà di piatti, ci si aspetterebbe di riscontrarvi un’alta proporzione di occorrenze di CHISSO. –––––––— 52 53

V. anche Fierro (1989, 89) che nota che CHISSO «è forma che va scomparendo e nel dialetto difficilmente si trova». Eccezionale è la rappresentazione ternaria del sistema dimostrativo presso lo studioso ischitano Bichelli (1974, 145), per cui si escludono qui eventuali interferenze dal sistema ischitano, dal momento che il sistema dimostrativo ischitano descritto da Castagna (1982, 79sgg.) conosce una semplice opposizione binaria CHISTO (chisto) vs CHILLO (chillo / chiddo / chigghio), forme di CHISSO occorrendo isolatamente nei testi di Ascia (pp. 81, 83). Identica situazione vale anche per il procidano (chisto vs chiro) secondo la descrizione elaborata in Parascandola (1976, 74). Si rilevano però alcuni apparenti esempi in area montese (p.es. [ss´ ttakk´ kardit´ k´ m´ ven´] ‘questi attacchi cardiaci che mi vengono’ (Como 2007, 120), [ss´ ddZent akkussi trasEv´n Ind a gjes´] ‘questa gente così entrava nella chiesa’ (id. 70), [e ss a kkattat´ s su kkA] ‘e si è comprato questo qua’ (id. 117)), sebbene Como (2007, 115) sostenga che «la presenza di forme in -ss- (sette occorrenze) non prova l’esistenza di tale dimostrativo», dal momento che questi casi possono essere il risultato di un’assimilazione -st- > -ss-.

209

Però su un totale di 22 esempi di termini deittici rilevati dallo spoglio, si contano 2 occorrenze di CHILLO e 14 occorrenze di CHISTO di fronte a solo 6 occorrenze di CHISSO, ossia Dint’a chisso brodo nge può fà qualunque sciorta [‘tipo’] de menesta verde (21), Chisso stesso spezzatiello [‘spezzatino’] se pò fa pure de vitella, e de pulli (43), vi ca chisso piatto è buono assaje (71), t’aggio da dicere, purzì che quanno vuò fa chisso piatto t’aje da scetà matino [‘svegliare presto la mattina’] (52), Ncoppa a [‘sopra’] chess’ova nce può mettere pure la sauza de pommadore (75), na perzona redenno [‘ridendo’] me strellaje [‘rimproverò’], e pe chesso me l’aggio scordato (51). L’impiego di CHISSO in tutti e sei gli esempi rientra nella cosiddetta deissi testuale. Ad esempio, le prime cinque frasi ricorrono ciascuna alla fine di una ricetta dopo che il piatto in questione è stato presentato al lettore, per cui il senso delle frasi è grosso modo ‘questo brodo / spezzatino (ecc.) di cui ti ho parlato’. Come nelle epoche precedenti, la funzione inclusiva di CHISSO s’avvicina molto a quella di CHISTO, il quale ricorre in contesti identici. A tale riguardo si confrontino i primi tre esempi sopraccitati con i seguenti tre esempi: Dinto a chisto brodo, nce può fà la menesta janca (23), Chesta menesta è assai bona pe la matina de Pasca (24), Vi ca chesta è la pasticera la chiù accellente che nce pozza essere (87). Un esame di altri scrittori ottocenteschi produce risultati analoghi: mentre CHISSO continua ad adoperarsi presso quelli che stanno a cavallo tra il Settecento e l’Ottocento (p.es. da chessa bellezza / da chessa bbontà, Michele Zezza, 1780– 1837, citato in Spagnoletti e Vivaldi (1991, 928–929)), se ne osserva l’assenza sistematica presso scrittori nati nell’Ottocento quali Luigi Chiurazzi (1831–1926), Raffaele Ragione (1851–1925), Eduardo Scarpetta (1853–1925), Giovanni Capurro (1859–1920), e Ferdinando Russo (1866–1927),54 nonché, ovviamente, presso autori novecenteschi come De Filippo (1900–1984). Possiamo pertanto affermare con una certa sicurezza che CHISSO era già scomparso dalla competenza grammaticale della maggior parte dei parlanti nati nell’Ottocento e, presumibilmente, apparteneva solo alla periferia della competenza grammaticale dei parlanti nati nel secondo Settecento i quali fornirono l’«input» necessario per la sua scomparsa nella generazione successiva. Come fu allora che CHISSO scomparve dal napoletano? Già si sono viste ampie prove che nel napoletano antico CHISSO non era riuscito ad integrarsi come membro centrale del sistema dimostrativo, rimanendo sempre ai margini dell’uso. Peraltro è naturale pensare che elementi o fenomeni di natura «marcata», come certo doveva ritenersi CHISSO nell’antico napoletano, siano tra i più suscettibili di cadere dall’uso. Inoltre avrà avuto un ruolo significativo nell’obsolescenza di CHISSO il semplice fatto che il riferimento alla sfera deittica relativa all’ascoltatore veniva nella stragrande maggioranza dei casi segnalato mediante CHISTO (funzione inclusiva), cosicché il ruolo di CHISSO all’interno del sistema dimostrativo risultava largamente ridondante. In ogni caso parrebbe senza dubbio da escludere l’eventualità che l’italiano abbia favorito lo sviluppo in napoletano di un sistema di tipo binario: il sistema dimostra–––––––— 54

Eccezionali sono i pochissimi esempi rinvenuti presso Salvatore Di Giacomo (1860–1934) e Raffaele Caianiello, ossia E che ne cacce? Chisse non te rispónneno manco! (Di Giacomo1 78), chessa è a fine ca a fatte (Caianiello2 II.1), qualche vote e chesse (Caianiello4 P), chisse so servizi ca e puo’ fa’ sule tu (id. P).

210

tivo binario del napoletano moderno non può paragonarsi, se non formalmente, a quello dell’attuale italiano standard comune dal momento che le opposizioni del primo, ossia chisto [+1/2 pers.] (in quanto continua la sfera deittica estesa del tardo latino ISTE) vs chillo [-1/2 pers.], non si sovrappongono a quelle del secondo, ossia questo [+1 pers.] vs quello [-1 pers.]. Per esempio, mentre una semplice frase quale Quanto me piaceno sti scarpe! può far riferimento alle scarpe indossate sia dal parlante che dall’interlocutore, in quanto il termine CHISTO identifica referenti appartenenti alla sfera deittica di almeno uno dei partecipanti all’atto comunicativo (se non addirittura di tutti e due i partecipanti all’atto),55 la stessa frase in italiano potrebbe invece suonare in due modi diversi, ossia Quanto mi piacciono (que)ste scarpe!, oppure Quanto mi piacciono quelle scarpe! Se viene pronunciata la prima, le «scarpe» in questione possono rientrare sull’asse spaziale nella sfera deittica o del parlante o dell’interlocutore, mentre se viene pronunciata la seconda frase le «scarpe» individuate possono identificarsi con lo spazio deittico del solo interlocutore. 56 Comunque sia, al contrario del napoletano, il ruolo dell’ascoltatore non è grammaticalizzato dal sistema dimostrativo dell’italiano comune che tiene conto solo della sfera deittica relativa al parlante. Concludiamo pertanto che, malgrado la scomparsa di CHISSO, il sistema dimostrativo del napoletano moderno è effettivamente cambiato ben poco, in quanto opera tuttora in base a una struttura di opposizioni binarie come quella di cui si è sostenuta la pertinenza per il napoletano antico. Ciononostante, è interessante osservare a tale proposito come gli sviluppi avvenuti nel sistema deittico dei dimostrativi non abbiano esercitato nessun influsso sull’altro principale sistema deittico del dialetto, ossia quello degli avverbi spaziali che continua una ripartizione spaziale di tipo tripartito:57 *ACCU+HAC > (a)ccà ‘qua / qui’, *ILLOCO > lloco ‘costà / costì’,58 e ILLAC > llà ‘là / lì’ (v. §20.5). È grazie a questo termine relativo all’ascoltatore lloco che è possibile dire che l’organizzazione del sistema dimostrativo del napoletano moderno, a prescindere da differenze formali, risulta identica a quella del napoletano antico, perché qualora sia necessario porre particolare attenzione sull’ascoltatore, nel dialetto moderno si ricorre alla perifrasi discontinua (chi)sto…lloco (cfr. tene buono carattere chistu lloco che te l’ha scritta? (Petito 1 IV), ma chesto lloco non lo tengo (Scarpetta 1 33), Ma è stato proprio sto bocchino lloco? (Scarpetta10 II.10), Chisto lloco vaco tro–––––––— 55

56

57 58

Si confrontino ad ulteriore riprova del legame tra CHISTO e la sfera deittica relativa all’ascoltatore i seguenti esempi rilevati presso De Filippo1: E che facite cu’ stu fazzuletto nfronte? (40), stateve cu’ sta capa (131), Vuie levateve stu pensiero ca tenite cu stella (133), Quant’è bella sta veste ca v’avite misa oggi (207), E nun fa’ sta faccia! (217), Ma ’o vvulevo sentere ’a te…’o vvulevo sente ’a sta vocca sacrilega (324). Ovviamente facciamo astrazione qui dall’interpretazione secondo la quale le «scarpe» in questione verrebbero identificate con lo spazio deittico relativo ad una terza parte assente all’atto comunicativo. V. Parascandola (1976, 144), Iandolo (1994, 227), Avolio (1995, 54), Radtke (1997, 90), Iandolo (2001, 249), Ledgeway (2004a, §2.3). Particolarmente rivelatori sono i seguenti esempi dove la sfera deittica relativa all’ascoltatore viene simultaneamente segnalata da LLOCO da un lato e da STO dall’altro: O vi lloco o vì, è venuto stu pazzo (Scarpetta1 63), ’O vvi lloco, stu bello mobile (De Filippo1 91; cfr. ’O vi’ canno, stu bello mobile! (39)).

211

vanno [‘cerco’] (Scarpetta 19 II.6), e le forme chistulloco / chestalloco ‘costui / costei’, sta cosa lloco ‘cotesta cosa costì’ registrate in Andreoli ([1887] 1993, 209)). Si noti infine come tali strutture discontinue evidenzino ulteriormente l’organizzazione strutturale diversa sottostante al sistema dimostrativo binario del napoletano moderno rispetto a quello dell’italiano comune, pur risultando ambedue analoghi sul piano formale (ossia chisto / chillo vs questo / quello). In particolare, il fatto che lloco risulti compatibile perifrasticamente solo con CHISTO, e mai con CHILLO, dimostra che la sfera deittica di riferimento indicata dal primo deve necessariamente includere il ruolo dell’ascoltatore. Se CHISTO e CHILLO avessero invece i valori dei corrispondenti formali italiani, non esisterebbe a priori nessun motivo per cui CHILLO non dovrebbe co-occorrere nella perifrasi discontinua con lloco visto che QUELLO dell’italiano comune risulta del tutto compatibile con il ruolo dell’ascoltatore.

5.2. Quantificatori 5.2.1. Quantificatori variabili Dal punto di vista puramente formale i quantificatori si suddividono in due gruppi, l’uno il quale, al pari dei determinanti (§5.1), realizza esplicitamente i tratti di accordo dell’intero gruppo nominale mediante delle flessioni salde (v. §2.3.2.3.3), ossia -u (m.sg.), -a (f.sg.), -i oppure -a (pl.),59 e l’altro a cui invece manca qualsiasi marca di accordo desinenziale. Del primo gruppo i membri più importanti comprendono: alcuno (obs.; simo (con)tenti […] de sustinire alcuna gravecze de plu muneta (Lettera2 124.14–15), Se alcuna cosa posso fare per vuy (LVP 11–12), alcuni papa (Lupo I.41.5)),60 alquanto ‘parecchio’ (dapuoi alquanti juorni (Epistola 181.19), dopo alquanto spacio (Masuccio XIV.6), con alquanta rigidezza (id. XLIX.12), alquanti sospiri ardentissimi (Sannazaro2 12), alquante frondi verdissime (id. 14.41)), a(l)t(r)o (autra sciorte [‘tipo’] de sierpe veleunse (Rocco 202.53), ll’ati bbòte [‘volte’] (Petito 2 II), n’atu mariuolo [‘ladro’] (De Filippo1 241), l’ati varche (De Falco 24), ll’ati pariente (Iandolo 1994, 178)), cierto ‘de + articolo [partitivo]’ (cierti bote ‘alcune volte’ (Cavalcanti 27), cierti mbruoglie (De Filippo1 176); v. §5.1.3.3), ciascuno (cascheduno membro (Regimen1 576), zascheduno homo (LDT 181.5), ciascuno debitore (Masuccio XLV.2)), medes(e)mo (obs.; quella medesmo nommo de Troya (LDT 78.26), da’ suoi medesmi servi (Masuccio XLIII.11), quelle medesme note (Sannazaro2 32), lo medesemo luoco (Basile 458), li medesime giuve–––––––— 59

60

In alcuni casi la conservazione di tali flessioni permette di distinguere i quantificatori dai corrispondenti avverbi quantitativi con finale in [-´] (Iandolo 2001, 251): tropp[i] / tropp[´] scieme ‘troppi/-o scemi’, erano tutt[i] allere / erano tutt[´] allere ‘erano tutti (quanti) allegri / del tutto allegri’, poch[i] / poch[´] signure ‘pochi / scarsamente signori’, so’ ppoch[i] / ppoch[´] fémmene ‘sono poche donne / scarsamente educate’. Chiaramente, davanti a parola cominciante per vocale vengono meno tali distinzioni, in quanto si impiega una forma elisa: qual’ubbrecazione? ‘quale obbligo?’, Quant’esca? Anche frequente è la posizione postnominale quando alcuno assume valore negativo (p.es. non havea anche assagiata cosa alcuna (Brancati1 8.35)).

212

ne (id. 904)),61 mu(l)to (obs.; multi privilegie et lictere (Lupo I.33.1), co (m)mute nave et galee (De Rosa 10r.21), multi iucundissimi misi (Masuccio XXVI.25)), niuno (obs.) / nisciuno ‘nessuno’ (sencza niuna altra spirancza (Lettera2 124.31), nesum di quei de la nomata schera (Anonimo 13), penna niuna (De Jennaro1 IV.2 (lettere)), senza niuna dottanza (Masuccio XXXI.16), Niuna fiera [‘fiera, belva’] (Sannazaro2 27), nissiuna persone (Ferraiolo 84r.20), non teneno nisciuno sapore (Cavalcanti 48), ’e nisciuna manèra (De Filippo1 84), nisciuno lavannaro [‘lavandaro’] (De Falco 39)), nullo (obs.; in nullo modo (Regimen 1 599), no(n) cu(r)re progidicio nullo (De Rosa 23v.16–17), no(n) ne voleva sentire patto nullo (Ferraiolo 121v.29), con nulla plicatura delle genocchie (Brancati2 189r.25), Mandamo che nullo clerico […] porte arme prohibite (Aloisio 11–12)), PLURIORES > plusure (obs.) ‘diversi, parecchi’ (Plusure volte (Regimen1 451)), poco (li mea poca scripta ‘i miei pochi scritti’ (LDC 105.1), non poche volte (Sannazaro2 31), pochi signure (Iandolo 2001, 251)),62 quale (Quali facce? (Bichelli 1974, 122), Spiécheme [‘spiegami’] quala nziria [‘capriccio’] ha pigliato (id.), Ma qualu marito? (Di Maio1 I.2)), 63 quanto (Quanta giornati simo de lotanno a Friorio mio fillo? (RDF 266), quanta perzune armate (Ferraiolo 127v.3), vì quanta parole azzeccose [‘affettuose’] dice (Scarpetta 3 I.3), Quanta meliune tiene? (De Filippo1 247), Quantu terreno! (Bichelli 1974, 123)), stisso > stesso (La stessa revola [‘regola’] (Cavalcanti 61), ’A stessa perzone (De Filippo1 177), ’e stessi juorne (Ruccello 123)), (cu)tale (cutali consigly (LDT 132.5), in tali termini (Masuccio IV.32)), tanto (tanta chiacchiarelle (Cortese2 4.27), tanta duone suoie (Rocco 46.142), tanta porpette [‘polpette’] (Cavalcanti 57), doppo tanta stiente, tanta fatiche (Scarpetta14 I.2), Mò vurria [‘vorrei’] tanti parole (Scarpetta 20 I.7), Simme asciute tanta vote (De Filippo1 133)), troppo (non se trovao troppa agiente [‘gente’] (Ferraiolo 111v.28–29), troppi mmosse (Ruccello 121), troppi rappe [‘rughe’] (Bichelli 1974, 119), troppo viento (Iandolo 1994, 178)),64 –––––––— 61

62

63

64

Di gran lunga più frequente nei testi antichi, tuttavia, risulta l’impiego di medesmo (< *METIPSUM), non in funzione di quantificatore, quanto in funzione di aggettivo focalizzante impiegato quasi esclusivamente dopo pronome (p.es. chello che ay voluto tu medesmo sapere (LDT 119.4–5), e cossì ipso medesmo deceva che […] (ib. 176.11), vuy medesmo (ib. 224.6), lei medesma si persuase (Masuccio I.20), essendo a me medesmo venuto in odio (Sannazaro2 65), le dicette che non se lamentasse d’autro che de se medesemo (Basile 906)). Spesso nei testi antichi poco assume forma invariabile (v. Corti 1956, CLXXI; Rohlfs 1969, §957; Formentin 1987, 66; 1998, 309–310; Compagna 1990, 212): in poco parole (LDT 60.12), citadini de poco canoscenza (ib. 107.4–5), poco forza (ib. 126.5), poco iuorni (ib. 122.16), chilli poco Grieci (ib. 142.21), poco iorni passati (Lettera3 17), alcuni poco de la nostra gente (Ferraiolo 79v.2), Et da llà poco dì (id. 128v.11), poco jente (Lupo I.16.2), poco denari (id. II.60.7), poco stima (De Rosa 43v.19), poco gente (id. 6r.18), aveva poco varva [‘barba’] (Basile 12), ommo de poco parole (id. 100), chelle poco foglietelle d’erva (Sarnelli 70). Forse qui poco andrebbe interpretata come forma ellittica, ossia un poco de > poco. Nel dialetto moderno quale conosce anche la forma accorciata invariabile quà: Ma quà balcone? (Scarpetta10 I.8), Ma quà (quala) canzunettista he scuntrato? (Bichelli 1974, 123), Quà (quali) secce songo [‘seppie sono’]? (id.). Castagna (1982, 89) osserva per l’ischitano che troppo (p.es. n’amma demette [‘ci dobbiamo dimettere’] ma cu troppa frette nun se decide) è forma raramente impiegata

213

tutto (Tucta fiata che ‘ogni volta che’ (Lettera 6 21), tutti le provincie (LDT 50.39), non se trova chi sappia tucte cose [‘tutto’] (Brancati1 18.31), tutta cosa ‘tutto’).65 Peraltro qualora modifichino un nome maschile [-num.] oppure un nome femminile plurale, tali quantificatori sono dotati di efficacia rafforzativa (p.es. cierto ssale ‘del sale’ (Cortese2 2.29), cierti bote ‘delle volte’ (Cavalcanti 27; cfr. sg. vota ‘volta’), tutte cchesti cose (id.), Cierti bracce! (Russo 71; cfr. sg. vraccio), pocu [kk]asu ‘poco formaggio’, ati [ff]ràvule ‘altre fragole’, Quanti vvote (Ruccello 93), troppe ["troppi] ccose (id. 117), ’e stessi ccose (De Santis1 I); mont. [S´ s"tEv´n´ Sjert´ t"t Sjerkul´] ‘cerano delle querce’ (Como 2007, 70)), eccezion fatta per le forme plurali alternative in -a dei quantificatori quanto e tanto con tutta probabilità da ricondurre a un’originaria flessione neutra plurale (v. §2.3.2.3.3.1; p.es. tanta [f]émmene di fronte a tanti [ff]émmene (Iandolo 1994, 178)). Possiamo pertanto individuare la periferia sinistra all’interno del gruppo nominale napoletano come la sede morfologica dell’accordo esplicito in quanto ospita una classe chiusa di elementi appartenenti alle categorie dei determinanti (articoli, dimostrativi), degli aggettivi valutativi (p.es. buono, viecchio, santo, ecc.) e dei quantificatori. 5.2.2. Quantificatori invariabili Gruppo più ristretto è quello dei quantificatori che presentano una flessione invariabile a prescindere dai tratti di accordo del sostantivo associato: assaie (uno cimiro de valore assay (RDF 43), fece cavaliere assaie (Ferraiolo 84v.20), aio (con)pagnie assay? (De Rosa 3v.22), hanno peccerille [‘piccoli’] assaje (Sarnelli 18)),66 che ‘che, quale’ (Che tiella [‘padella’] è chesta? (Bichelli 1974, 122), Che bbuscìa [‘bugia’]!),67 plu > cchiù ‘più, diversi’ (chiù fiate / plu fiate ‘più volte’ (Epistola 183.3 / LDT 50.20), fece piú figlie (De Rosa 3v.5), cchiù carizze (Cortese2 2.32)), cunc(h)a ‘chiunque’ (E cunca poi di quelli sempre agrappa (Dell’Aquila 1.13), cuncha la vedeva (Ferraiolo 114r.5), chiunche me va trovanne [‘cercando’] (Scarpetta1 15)), ogne (/agne; omgni suo inimico (Lupo I.31.1), ogne punio [‘pugno’] (Cortese3 6.5), ogne gghjuorno (Ruccello 106)), paricchie (pariccli iorni (Lettera3 –––––––—

65

66

67

in quanto più frequentemente sostituita dal più locale asseie (p.es. cu frette asseie; cfr. nap. (cchiù) assaie). Quando abbinato con il quantificatore quanto, assume eccezionalmente la forma invariata tuttu: l’he’ vattute [‘hai picchiato’] a tuttuquante (Petito2 IV), tutt’’e cumpagne suoie se so’ tuttuquante sistemate (Viviani4 II), Tuttuquante ’a vanno appriesso (Di Giacomo1 122; cfr. però Stanno ancora tuttequante abbascio (128)), E po’ va diceno a ttutu quante ca […] (id. 173), Site Sante tuttuquante (Russo 46; cfr. però Annascuso ’e tuttequante (56); suppurtava a tuttequante! (97)). Si noti la solita posizione postnominale di assaie (p.es. è malamente assaie ‘è molto cattivo’), il quale solo raramente, sul modello dell’italiano (Iandolo 2001, 271), precede il suo nome associato (p.es. assay barune (De Rosa 2r.34), Saccio fare, diss’essa, assaie coselle (Cortese1 7.29), cu’ assaje sudisfazione (De Falco 55)). Anche di uso frequente con lo stesso significato di assaie nel dialetto moderno è la perifrasi ’nu cuófano ’e ‘un sacco di’ (p.es. dìcere ’nu cuófano ’e fessarìe ‘dire un sacco di stupidaggini’ (Amato e Pardo 2001, 71)). Davanti a vocale assume la forma c’ (p.es. C’ora (che ora) è? / C’ore (che ore) songo [‘sono’]? (Bichelli 1974, 122)).

214

127.10–11)), (qualeche >) quacche / carche (azoché non gie intravenesse qualeche scànnaro [‘scandolo’] (Ferraiolo 111v.11–12), dapo’ quarche mese (Basile 914), pe foire quarche [‘qualsiasi, qualunque’] pericolo (id. 300), sfrunnaie qualche camelia (Ruocco 58), quacche treglia [‘triglia’] (id. 63)),68 qualsiasi / qualunca (q(ua)n(d)uncha alcuno nobele (LAFGP 9v.a.29), qualunque sciorta [‘tipo’] de fritto (Cavalcanti 80), Ammentate [‘inventate’] na scusa qualunque (Scarpetta 3 I.6), a qualunqua parta (De Falco 14)).69 70 Eccezionale a tale riguardo è il quantificatore paricchio che marca tuttora il genere mediante l’alternanza metafonetica, ossia paricchie (m.pl.) vs parecchie (f.pl.): paricchie fasule ‘parecchi fagioli’, parecchie fronne ‘parecchie fronde’. Spesso però viene generalizzata la forma maschile anche ai sostantivi femminili in armonia con una tendenza frequente del napoletano a far conguagliare i due generi al plurale (cfr. anche cierti, ati, tanti, ecc.; v. Formentin 1998, 136 n. 351): paricchie centenara de miglia (De Rosa 17v.28), con paricchie lance (id. 28r.8), paricchi centinara de fiorini (Masuccio VII.10), paricchie vote (Cortese4 71), paricchie primmavere (Zito 25). Come ci attestano esempi quali paricchie ccose (Scarpetta8 III.6), anche se morfologicamente maschile in superficie, il quantificatore è dotato però dell’efficacia rafforzativa alla stregua dei quantificatori e dei determinanti femminili plurali canonici (cfr. ’e / chesti / tanti / ati [bb]ote ‘le / queste / tante / altre volte’). Anche possibile è la posizione postnominale (cfr. assaie in pummarole assaie ‘molti pomodori’), nel cui caso occorre sempre la forma maschile non marcata (p.es. co acqua paricchio (Cavalcanti 74)). In altri casi distinzioni di genere e di numero vengono marcate tramite il rafforzamento consonantico. Ad esempio, mentre qualsiasi raddoppia davanti a sostantivo maschile appartenente a quelli della classe [+num.] (p.es. qualsiasi [kk]afé ‘qualsiasi caffè’), viene meno tale efficacia rafforzativa davanti ad altri sostantivi maschili: qualsiasi [k]afé ‘qualsiasi caffè [‘bar’, locale’]’. Potenzialmente, ogne raddoppia invece davanti a sostantivo sia maschile che femminile; in pratica, però, è solo davanti ai sostantivi femminili che tale rafforzamento si rivela saldo, in quanto risulta solo opzionale con i sostantivi maschili: ogne [ss]ignora, ma ogne [(s)s]ignore (Iandolo 1994, 39). Tale distribuzione andrebbe senza dubbio spiegata in senso morfologico, piuttosto che fonologico (cfr. la -S di OMNES), dal momento che sul piano sincronico il rafforzamento consonantico è risentito sempre più come marca –––––––— 68

69

70

Castagna (1982, 87) osserva per l’ischitano che quacche presenta anche le varianti quarche e qua: Ognune cu qua ddente arruinete, quarche sculemo. La forma qua è anche attestata in napoletano: va trove [‘chissà’] qua juorno de chisto nce ncuitammo [‘ci arrabbiamo’] (Scarpetta7 I.1). Eccezionalmente Bichelli (1974, 121) nota una distinzione di genere, ossia qualunque (m.; qualunque matarazzo) di fronte a qualunqua (f.; qualunqua mappata [‘fagotto’]), distinzione non universalmente riconosciuta (v. D’Ascoli 1990, 484, il quale fornisce una singola forma qualonca per ambedue i generi). Anche possibile, come in italiano, è la posizione postnominale insieme a determinante o quantificatore prenominale: na vrénzola [‘brandello di stoffa’] qualunque (Di Giacomo 120), duje pagliare qualunque (Bichelli 1974, 121). Qui vanno incluse anche molte perifrasi partitive (v. §5.1.3.4) quali nu ppoco ’e (’nu poco ’e acqua e limone (Ruccello 103)), duje / quatto (Dimane me vaco a affittà ddoie cammere (De Filippo1 22), nu cuófeno ’e ‘un sacco di’ (nu cuofeno ’e cose (Ruccello 104), nu pare ’e ‘un paio di’ (me prumettette nu pare ’e chile ’e fagioli) (De Filippo1 177)).

215

del genere femminile plurale piuttosto che maschile (v. §1.4.1.1). Diverso è il caso di quacche e di che, i quali presenterebbero un rafforzamento della consonante seguente non sistematico, ma in ogni caso non determinato dal genere e/o numero del sostantivo interessato: quacche (p)prèvite, che (f)fémmina! (v. §1.4.1.1; Iandolo 2001, 125, 133, 138, 212). Nel caso di quest’ultimo l’originaria consonante sottostante al rafforzamento consonantico (QUOD / QUID > che) si manifesta tuttora di fronte a voce iniziante per vocale (p.es. Ched (/Cher) ora è?). 5.2.3. Numerali 5.2.3.1. Numeri cardinali Le forme principali dei numeri cardinali napoletani rappresentano, salvo poche eccezioni, il risultato fonologico regolare delle corrispondenti forme del (tardo) latino. I termini dall’1 al 19 sono: unu/-a (m. / f.), DUI (forma attestata presso il grammatico Virgilio) > duy / dui > (d)duje (m.) / DUAE > due / doe > (d)doje (f.; nonché la forma epentetica dove (De Rosa 52r.19)), tre(je), quattro > quatto, cinco, se(je), sette, otto, nove, dece (< DECEM, allato a diece),71 ùndece > ùnnece, dódece > dùrece, trédece > trìrece, quattuórdece, quìndece > quìnnece, sédece > sìrece, diciessette, diceotto, dicennove.72 Solo i primi due cardinali hanno conservato distinzioni flessionali di genere, in quanto tre(je), al contrario della sua corrispondente latina, rimane invariabile (p.es. duy frati / doy parte (LDT 109.31 / 72.18),73 dui –––––––— 71

72

73

La metafonesi nel numerale per «10» andrà con tutta probabilità interpretata come conseguenza della frequente generalizzazione nei testi antichi della -i nei numerali seguiti da sostantivo maschile in -i (Barbato 2001, 131, 199): li cinqui anni (Brancati2 203v.35; cfr. però ne fanno cinque (199v.22)), li novi anni (id. 207r.9; cfr. però nove anni (194r.27)), deci anni (id. 208v.13; cfr. però dece anni (187v.20)); cfr. anche il moderno esempio montese [otti jworn´] (Como 2003, 140). Forme ischitane particolari registrate da Castagna (1982, 92) comprendono: duie (m.) vs doie / doia / dauie (f.), tre / tri / treie / traie, dèce / diece / liece, ùnnece / vùnnece, dùdece / lùlece, trìdece / trìlece, sìlece, deciassette / riciassette, decennove / recennove. Non mancano però nei testi antichi, almeno fino al Seicento, casi di generalizzazione della variante maschile anche ai sostantivi di genere femminile. In certi casi, come osservato da Formentin (1998, 344 n. 999), l’adozione della variante metafonetica, propriamente maschile, può essere il risultato di un processo di adeguamento analogico con un seguente sostantivo plurale femminile metafonetico: p(er) duy raiune (De Rosa 19v.24), duy dute (id. 55r.33; cfr. anche l’isolato esempio tardo ottocentesco: duie perzune (Scarpetta5 I.5)). Tuttavia, in numerosi casi riscontrati il sostantivo femminile con cui viene accoppiato il numerale non esibisce (oppure non è passibile di) metafonia (p.es. duy cose (LDT 206.26), dui candele (SDM 58.18), duy battalle (RDF 91), dui nere veste (Masuccio XLVII.19), ambedui le mani (id. I.43), doi volte lo anno (Brancati2 209r.25), dui autre deta (Basile 16, allato a doi deta (16)), dui autre notte (id. 920, allato a doi o tre notte (60)); e forse anche dui pomme d’oro (id. 80) di genere femminile in napoletano (v. §4.5.3; cfr. però anche dui belle pumme d’oro (id. 948) dove la forma metafonetica pumme indicherebbe il genere maschile)). Infatti, su un totale di 23 esempi del numerale con sostantivo femminile nel LDT, 7 di essi presentano la forma metafonetica (ossia, duy volte (47.8), duy parte (123.33, 163.3, 196.33), duy cose (206.26, 258.18), duy altre parte (123.34)), di contro a 16 occorrenze della variante non metafonetica (ossia, doy derradane (70.5), doy cose (248.20), doy

216

serpenti / Cheste doi fiate [‘volte’] (LAFGP 4v.a.10 / 4r.a.4–5), duy mise / alle doye hore de notte (Ferraiolo 124v.3 / 123r.16), dui anni / doe generatione (Brancati 2 187v.21 / 192v.14)). Oltremodo rara invece è nei testi antichi una forma femminile analogica del numerale «6»: sey ry et see regine (De Rosa 17v.22; cfr. però sey ry et sey rigine (1r.2–3)).74 Accanto alle forme unu/-a, si noti che anche le forme ridotte nu/-a, normalmente limitate alla funzione di articolo indeterminativo (v. §5.1.2), si possono impiegare con valore cardinale numerico (Iandolo 2001, 185 n. 3, 186): n’a vota e ppo basta ‘una sola volta e poi basta’, ’na vota ca dicesse ’a verità! ‘una sola volta che dicesse / dica la verità!’, se magnaie tre recchie, dduie nase, quatto dete e nu musso [‘un muso’]! (Viviani2), Ma è na vota sola (Viviani4 I). Nelle elencazioni il cardinale «1» spesso ricorre anche in posizione postnominale, dove assume le forme uno/-a ["un´]: brelocche uno ‘ciondoli uno’, zuccarere una ‘zuccheriere una’ (Bichelli 1974, 107). Per motivi ancora poco chiari, è il genere femminile, e non il maschile, del cardinale «2» che viene impiegato con funzione non marcata. Ne consegue che la forma femminile viene adoperata nelle enumerazioni (p.es. uno, doje (**duje), tre, quatto… ‘1, 2, 3, 4…’).75 Ancora più strano risulta l’impiego della forma femminile preceduto dall’articolo determinativo maschile nel marcare la data (p.es. ’O ddoje ’e marzo (Bichelli (1974, 109)). Di frequente le forme cardinali per «2» vengono pronunciate con iniziale dentale intensa (dduje / ddoje), allato alle forme con iniziale monovibrante alveolare, ossia [|]uje / [|]oje, le quali risultano obbligatorie qualora precedute da altro termine cardinale in una forma cardinale composta (p.es. trenta[|]oje ‘32’). Davanti a parola cominciante per consonante viene spesso impiegata (soprattutto dalla plebe secondo Andreoli ([1887] 1993, 142)) la forma ridotta indifferenziata di’ per entrambi i generi (Malato 1970b, 105; p.es. di’ curtielle ‘due coltelli’, di’ ccase, strignelo co ddî fune (Rocco 336.94), dî crapette (id. 23.33)), nonché la forma dui quando seguito da ciento o mila: duiciento, duimila. Oltre alla distinzione metafonetica, le due forme rivali si distinguono anche per l’efficacia rafforzativa della forma femminile: ddoje [ff]iglie ‘due figlie’, ma dduje [f]iglie ‘due figli’. Tre(je) provoca sempre il rafforzamento consonantico in virtù di un’originaria -S sottostante, ossia TRES (p.es. Trecase [trek"kas´] ‘Trecase’ (località del Golfo di Napoli)), e spesso assume, insieme al termine per «6», seje, la forma ridotta tre (cfr. seje > se’) davanti a parola cominciante per consonante, rispettivamente –––––––—

74 75

parte (72.18, 89.33, 232.16), doy polcelle (290.8 P), doe cose (126.35, 252.31), doe lanze (155.1), doe volte (53.12, 54.17), doe lanze (173.11), doe regine (266.30), doe false lictere (270.9 O), doe sorelle (290.8 O), doe nave (294.16 O)); del tutto eccezionale è l’impiego della variante non metafonetica, propriamente femminile, con sostantivo maschile: doy figlioli (269.7, P; cfr. anche doe re (Lupo II.54.5)). Alla luce di tali dati, sembrerebbe preferibile una spiegazione di tipo morfologico, per cui, sulla falsariga degli altri quantificatori (§5.2.1) e di certi aggettivi prenominali (§6.4.1.1), si sarebbe generalizzata (almeno in parte) la flessione [-i] (-y / -i) per entrambi i generi. Cfr. anche l’accordo (grafico?) in quattre vie (Ferraiolo 95v.12; cfr. però quatto bìfare [‘pifferai’] (93v.5)). A tal proposito si osservi anche l’uso del cardinale «1», nonché del cardinale «2», al femminile nella locuzione esortativa una doje e tre! (Bichelli 1974, 108).

217

(p.es. tre / se’ cammise, se’ perzune (Viviani3)). Rohlfs (1969, §973) osserva l’eventuale inserzione di una [v-] prostetica nel termine per «11», vale a dire vùnnece (cf. anche isch. vune ‘uno’ (Castagna 1982, 92)). Al contrario dell’italiano e di altri dialetti, però, nei termini da 16–19 dici- viene coordinato al cardinale seguente mediante ET > e (v. anche Formentin 1998, 344), e non mediante AC > a.76 Peraltro, si osserva anche l’introduzione frequente di una [r] intrusiva nel termine per «18»: dice(r)otto, da ricondurre all’indebolimento di un’originaria [d] (Gentile 1961a, 69– 70; cfr. dicedotto anne (RDF 62), dicedotto (De Rosa 16r.9), dicidotto (Ferraiolo 105v.3)) prodottasi a sua volta in seguito alla sonorizzazione della dentale del coordinatore ET. Circa l’impiego dei cardinali da 2–5 per indicare quantità scarse (p.es. quatto gatte ‘poca gente’ (Andreoli [1887] 1993, 181), me magno dduje spaghette) e/o in funzione di perifrasi partitiva (p.es. mò faccio quatt’ove cu nu poco de muzzarella (Scarpetta2 260), me fa lucrà quatte cinche lire a lo juorno (Scarpetta21 I.3)), si veda §5.1.3.4. I termini cardinali decimali sono: vinte, trenta, quaranta / caranta, cinquanta, sessanta > sissanta, settanta > sittanta, ottanta > uttanta, novanta > nuvanta. Nelle forme da 22 a 29 (salvo 28, il quale suona vintotto) si conserva la -i finale originaria di VI(GI)NTI (p.es. vintiruje, vinticinco, vintinove). Presso i parlanti anziani dell’area putoleana Rohlfs (1969, §975) riportava vestigia di un sistema vigesimale (p.es. aggio scumputo quatte ventane [‘80’]), forme però poco usate attualmente se non del tutto scomparse. Le principali forme cardinali, incluse quelle composte, da 100 in poi comprendono: ciento,77 du(i)ciento, treciento, quattuciento, cincuciento, seciento, setteciento, uttociento, noveciento, mille (isch. migghie / midde; v. Castagna 1982, 92), duimilia > duimila, nu melione, duje meliune, nu meliardo. Si osservi che all’eccezione dei numeri composti da 101–116 e i termini cardinali mille (solo al singolare), melione e meliardo, i quali richiedono la coordinazione tramite ET > e (p.es. ciento e uno, ciento e sette, ciento e ddiece, mille e tre, mille e vintisette, nu melione e tremila, sette meliarde e cincucientesemila), i numeri composti vengono coordinati asindeticamente (p.es. cientediceotto, cientuvintiseje, settecientuttanta, quattomilacinucientetrentanove ‘4539’). Anche da notare in alcuni testi antichi sono le forme dei numerali centesimali uscenti in -a per analogia con le forme plurali dei quantificatori (cfr. tanta, quanta), flessione certamente riconducibile alla desinenza neutra plurale (v. §2.3.2.3.3.1): septecenta cavalieri (LDT 73.11), octocenta milia e novanta milia plu combattienti (id. 116.4–5), docenta fante (Ferraiolo 127r.6), quattocenta fante (id. 126v.22; cfr. però l’oscillazione (grafica?) in triciento francise con ciento taliane et trecienta cantara de viscotte (135v.4-5)), erano cavalle cincocenta (De Rosa 30r.31–32), canpao a(n)ne novecenta (id. 17r.31–17v.1), piú de ducenta vele grosse et picczole (id. 12r.22-3). Meno salda invece è la distinzione flessionale che si rileva a volte nei testi antichi nel cardinale per «1000», il quale al maschile spesso (però non sempre) –––––––— 76

77

Iandolo (1994, 176–177) identifica invece le forme con AC alla loro base come napoletane (p.es. diciassette) di fronte alle forme coordinate mediante ET (p.es. dicessette) che identifica con le parlate ischitane. Specie quando accentuato, il numerale può seguire la sua testa nominale (p.es. prováillo volte cento (Regimen1 202), lo segniore tuo arma galee ciento (De Rosa 38v.16–17), dentro Napole (con) cavalle deicemilia (id. 43v.22)).

218

suonava milli di fronte alla forma femminile mille (Formentin 1987, 66): milli tormenti e milli afanni (Galeota XXXIX.4), fra milli pericoli e milli affanni (id. LXIV.11).78 In alcuni casi i cardinali hanno acquisito un significato particolare, spesso come risultato di un’originaria ellissi (p.es. na mille (lire) ‘una banconota da 1000 lire’ (cfr. m’’a faccio mprestà io na mille lire (Scarnicci & Tarabusi I)), na cientemila ‘una banconota da 100,000 lire’, sta cinque lire vostra (De Filippo1 90)). Anche frequente è l’impiego iperbolico del cardinale diece, il quale assume il genere del referente associato: nu diece ’e mbruglione ‘un grand’imbroglione’, na diece ’e cufecchia ‘un’infedeltà del primo ordine’, era nu ddiece ’e fetente [‘un fetentone’] (Di Maio 8 II), na diece ’e guagliona ‘una gran bella ragazza’ (Amato e Pardo 2001, 76). I cardinali sono anche spesso associati con determinati concetti in virtù dell’ossessione napoletana per la Smorfia, secondo la quale sogni particolari corri–––––––— 78

Ecco alcuni esempi rappresentativi dei cardinali: infra dui jorni mangia tre fiate (Regimen1 594), septe giomelle integre de acqua calda e necta (ib. 537), vinte et octo (ib. 615), femena che passa li trenta anni (ib. 547), Sagnia fare no devese poi anni ài sixanta / nè innance li quactordici [‘anni’] (ib. 667–668), sperlonga lo termene per fine a li sectanta [‘anni’] (ib. 679), prováillo volte cento (ib. 202), scripte avemo tre libelli [‘libri’] (BagniR 637), duy duca e tre cuonti (LDT 115.3), plu di cinquanta caporale (ib. 117.9), octo miglya (ib. 123.4), octocenta milia e novanta milia plu combattienti (ib. 116.4–5), mille cavalieri (ib. 137.16), quatro milia cavalieri (ib. 132.37–38), cu(n) cinquicentu oy quatrucentu (Lettera2 124.24), lo inperatore (con) dudice altre trasero (De Rosa 33v.14–15), quatto o cincomilia cavalle (id. 3r.25), cavalle dicidottomilia et fante dudicemilia et otto nave et dudice galee (id. 5v.19), miliune et miliune (id. 51r.26), quacto ordini (LAFGP 3v.b.24–25), dinare o giente a ccavallo per dudicemilia overo quindicemilia (Ferraiolo 105r.16–17), Et accìsonole tricenta fante et levatele ottante cavalle et ciento homine presune (id. 128v.8–9), tutte quille cinco ginitili ommini (id. 84v.20–21), doi o tre notte fora de casa (Basile 60), fattole mille carizze (id. 792), dapo’ sei mise (id. 688), sette vote (id. 720), fra otto iuorne (id. 202), nove femmene de le dece (id. 878), l’autre unnece fratielle (id. 900), dudece dammecelle (id. 502), tridece anne (id. 958), quattuordece anne (id. 746), quinnece anne (id. 920), vinte e trenta fegure (id. 880), vintequatto carate (id. 466), ciento miglia (id. 510), uno de ciento vinte a carrino (id. 20), cinquantacinco (id. 510), quattociento (id. 658), ciento cinquanta (id. 658), doje o tre rotola [= ‘unità di peso di 36 once’] de vongole (Cavalcanti 39), sei mazzetielli de torzelle ‘sei mazzetti di cime di broccolo’ (id. 27), quatto pietti de gallina (id. 26), Seje mise fa se spusaje a nepoteme [‘mia nipote’] (Scarpetta1 254), li mille lire nce l’aggio da fa annuzzà nganna [‘restare di traverso’] (Scarpetta2 144), te faciste dà cinche lire (id. 202), tenive gran desiderio de mangiarte quatte purpetielle [‘polipetti’] vive vive (id. 63), aggio scennute cchiù de ciente scaline (id. 189), so’ sissanta franche (Scarpetta6 III.3), Duie sciure [‘fiori’] frische (Di Giacomo1 34), E ha fatto stu bello quatto ’e maggio! [‘ha traslocato’] (id. 82), Ma io ’a vulesse [‘vorrei’] sputà nfaccia quarantamila vote! (id. 161), nu piccerillo [‘piccolo’] ’e sìrece mise (id. 98), dint’a dduie tre ghiuorne (id. 111), Simmo iusto quatto (id. 63), Stevo io e nn’ati quatto o cinche cumpagne d’’e mieie (id. 75), nu’ ve n’ascite [‘uscite’] maie meno ’e seie sette lire (id. 155), nun ’o veco [‘vedo’] ’a nove mise (id. 95), m’hadda dà cincucientemila lire (Di Maio6 I), Ce aggio dato quattucientomila lire (De Filippo1 215), settecientomila lire (id. 210), Aggio vinciuto duicientocinquantamila lire (id. 25), Isso teneva trecientomila lire (id. 212), Io dieci lire tenevo (id. 20), guarda quanta bigliette ’e mille lire (id. 25), Aiere, cinche chile ’e cafè ’a sittanta lire ’o chilo chi ’e ppurtaie? (id. 173), Jere [‘eri’] gialla già a quatt’anne (Ruccello 106), ’Ncapo a quinnece juorne (id. 115).

219

sponderebbero a dei numeri specifici (p.es. tu sì nu vintiroje ‘sei pazzo’, era nu vintitrè ‘era un balordo’ (Iandolo 1994, 185), chella è na sittantotto [‘puttana’], stanno a qquattuórdece ‘sono ubriachi’, ’e quarantaquatte ‘il carcere’ (Amato e Pardo 2001, 166)). 5.2.3.2. Numeri ordinali I numeri ordinali sono regolarmente foggiati sui corrispondenti cardinali tramite l’affissazione del suffisso ordinale -èsemo (p.es. sirecèsemo ‘sedicesimo’, cincantèsemo, quattuciento e unèsemo). Eccezioni sono gli ordinali da 1–10, i quali continuano le forme latine suppletive: primmo, secundo/-onda > secunno/-onna, t(i)erzo,79 quarto (p.es. i(n)de lo quarto (et) i(n)de lo quinto libro (LAFGP 11r.a.38– 39)), quinto, sesto, sèttemo, uttavo, nono, dècemo (cfr. lo decimo (LAFGP 10v.b.12)).80 Al contrario dei termini cardinali, tutti gli ordinali marcano, almeno storicamente, distinzioni flessionali di numero e genere: nu terzo, duje tierze, cinco trentèseme. Una particolarità notevole delle frazioni è l’impiego dell’articolo indeterminato nu invece del cardinale unu (p.es. nu quarto). Se viene invece adoperato il cardinale, la frazione viene interpretata in senso strettamente restrittivo (p.es. unu quarto ‘solo un quarto’). 5.2.3.3 Numeri collettivi I numeri collettivi minori di 100 vengono generalmente formati mediante la suffissazione di -ina, suffisso col significato di ‘circa X’ oppure ‘una quantità di X’ (p.es. decina, quinnecina, trentina, uttantina: quarche decina de docate (Basile 722), na quarantina de perne [‘perle’] (id. 912), na sessantina d’alizze e vernacchie [‘sbadigli e pernacchie’] (id. 38), tèccote [‘eccoti’] sta decina di lino (Sarnelli 86), Chisto vestito tene na quindicina d’anne (Viviani4 I), vengo a Napole pe stà na quinnicina de giorne (Scarpetta3 I.3), Mò me faccio prestà na cinquantina de lire (id. I.6), manname na quarantina d’uommene (Scarpetta11 I.7), cchiù de na diecina de vote (Scarpetta20 I.5), na ventina ’e minute (De Filippo1 50), me n’aggio pigliato na ventina (Zito 105)). Non sono nemmeno infrequenti i suffissi alternativi -ena e -ana (p.es. ventana/-ena, duzzina/-ena/-ana: essenno ’mpossibele […] che quarche strenga rotta non se metta ’n dozzana [‘si svilisca’] (Sarnelli 14)). Normalmente tali –––––––— 79

80

Nella varietà moderna il singolare maschile viene contraddistinto dal plurale maschile tramite un’alternanza metafonetica, ossia terzo vs tierze, secondo un modello detto «morfometafonetico» (v. §2.2.2.2.3). Tracce di tale modello analogico si manifestano già nei testi antichi dove al singolare maschile si attestano entrambe le forme. Per esempio, nel LDT si rilevano quattro esempi metafonetici su tre non metafonetici: l’altro suo tierzo frate (92.5–6), lo tierzo figlyo (112.35), lo tierzo (137.11), lo tierzo iuorno (313.1 P) vs lo terzo iorno (50.34), Lo terzo figlyo (77.9), quillo tierzo iuorno (209.12); in De Rosa invece si rileva un’unica occorrenza della variante non metafonetica di fronte a ben 22 occorrenze della variante metafonetica (Formentin 1998, 345). In antico i cardinali da 11–19 sono a volte anche formati composizionalmente ma, a differenza dell’italiano, le unità precedono la decina (p.es. a lo quindecimo iuorno (LDT 283.16 P)).

220

suffissi non risultano del tutto interscambiabili in quanto alcune formazioni si sono ormai cristallizzate con un particolar significato: quarantina/-ena ‘quarantina’ vs quarantana ‘quarantena’ (cfr. chi fa fare la quarantana a ssa bella mercanzia drinto a no cafuorchio [‘bugigattolo’]? (Basile 204)). Con i numeri da 100 in poi le forme collettive vengono foggiate tramite l’affissazione del suffisso -aro (con inserzione di [-n-] epentetica nel caso delle forme centesimali) al cardinale corrispondente (p.es. centenaro (cfr. paricchi centinara de fiorini (Masuccio VII.10), no centanaro de passe (Basile 36)), migliaro (cfr. con assai migliara de fiorini (Masuccio VIII.5), De chisse te ne conto le migliara (Basile 258), na mano de migliara de docate (Sarnelli 180)), miliunaro, miliardaro). Infine, si noti come, al pari dell’italiano, i numeri collettivi approssimativi possono anche venire espressi tramite i cardinali preceduti dall’articolo indeterminativo maschile (p.es. nu cincuciento, nu cinquantacinco sculare, nu treciento màchine).

221

Capitolo 6: L’aggettivo

6.1. Sistema flessionale: Panorama generale Gli aggettivi napoletani seguono le stesse classi delle prime tre declinazioni nominali discusse al §4.3 per i sostantivi. A titolo di illustrazione, vengono esposti sotto nella Tabella 6.1 i paradigmi singolare e plurale delle tre declinazioni del napoletano moderno: Tabella 6.1: Paradigmi aggettivali del napoletano moderno sg. pl.

1a Declinazione granna, bona, secca granne, bone, secche

2a Declinazione granno, buono, sicco granne, buone, sicche

3a Declinazione fàcele, verde fàcele, virde/verde (m./f.)

In linea di massima gli aggettivi napoletani si svilupparono in maniera parallela ai sostantivi,1 ad eccezione di una notevole differenza che interessa gli aggettivi della 1a declinazione. Come discusso al §4.3.1, questi ultimi, quando provvisti di vocale medio alta, presentavano l’opzione di una alternanza metafonetica al plurale come conseguenza dell’introduzione di una flessione metafonizzante *-i, accanto all’originaria flessione non metafonizzante -AS > *-ej > -e (p.es. corona : corone / corune). Stupisce però osservare che gli aggettivi della 1a declinazione non hanno mai conosciuto invece una tale alternanza metafonetica al plurale (p.es. bone, e non **buone). Come sottolineato comunque da Maiden (1991, 175), l’assenza di modificazione metafonetica negli aggettivi della 1a declinazione non va comunque ritenuta una proprietà eccezionale del napoletano, dal momento che si osserva in altri dialetti lo stesso modello differenziale di alternanze metafonetiche nei paradigmi nominale e aggettivale. Notevole è l’impiego aggettivale del suffisso normalmente avverbiale -mente con un ristretto numero di aggettivi in funzione predicativa: tutte le altre so mirabbelemente (De Rosa 58v.6), èy iustamente? (id. 64v.20), èi bonamente (Diomede Carafa, citato in Formentin 1998, 310), ma non è iustamente (nell’Algorismus, citato in –––––––— 1

Perciò metaplasmi quali (3a > 1a / 2a) tristo / trista (LDT 312.10 O / 230.7), fino ‘puro’ (ib. 81.9), paro (ib. 105.17), trista / tristo (De Jennaro1 10.36 / 4.28), alpestra / alpestro (id. LXXXII.1 / XCVIII.9), agro (id. IX.40), ilustro (id. 6.21), cilestro (De Rosa 60v.14, allato al regolare cilestre (72r.19)), fino ‘puro’ (id. 37v.27), illustro (id. 8r.2), paro (id. 49r.35), popolaro (id. 21r.22), tristo / trista (id. 2v.18 / 51v.27), vetera ‘vecchia’ (Lupo II.41.2), sollenna (id. II.49.3), granda (De Falco 18), fino ‘puro’ (Ruocco 23); (1a > 3a) scontente (De Jennaro1 CXV.4), contente (m.sg.) / (con)tente (f.sg.) (De Rosa 67v.31 / 62r.9, allato alle forme regolari (con)tento / (con)tenta (1v.33 / 17r.1)).

223

Formentin 1998, 310), stamme allegramente (Basile 366), stanno tutte allegramente (id. 566), Magnammo, e stammo allegramente! (Sarnelli 26). Nel dialetto moderno spicca la forma malamente ‘cattivo, scadente, disonesto’ il quale, oltre ai suoi usi avverbiali (p.es. io nun v’aggio risposto malamente (Di Giacomo1 35), si no fernesce malamente (De Filippo1 133), Ma si’ capitato malamente (Ruccello 104)), s’impiega anche come aggettivo sia in funzione predicativa che attributiva (sempre postnominale): nce stanno marite buone e marite malamente (Scarpetta3 I.3), Pecché, cheste so’ mmalamente? (Di Giacomo1 62), lle succedette nu fatto malamente (id. 96–97), è malamente chello ca sto facenno (De Filippo1 330), Ma fosse malamente Mario Bertolini comme marito? (id. 134), nu bosco malamente (Ruocco 77), n’ommo malamente (Radtke 1997, 92), è mmalamente assaje (Iandolo 2001, 215). Tuttora in vigore nel dialetto moderno è l’aggettivo alle(g)ramente: bisogna stà allegramente (Scarpetta 10 I.11). Infine, eccezionale è il comportamento degli aggettivi attiento ‘attento’ e cetto / citto (obs.) ‘zitto, silenzioso’, i quali rimangono invariati nella perifrasi con stà(re): state attiento ‘state attenti’ (De Rosa 14r.28; però attenta stando (Masuccio XXVIII.10), starete attenta (id. XXX.20)), ormai state cicto (Brancati1 166.15), li piscatori anche in lo mare stanno citto (Brancato, citato in Formentin 1998, 139 n. 362).

6.2. Aggettivi prenominali A differenza degli aggettivi postnominali, i quali hanno conosciuto una graduale erosione delle loro desinenze flessionali ormai neutralizzate nella vocale centrale [-´] (p.es. na muneta antica [na mu"net an"dik´], nu signore vero [nu si"or´ "ver´]), gli aggettivi prenominali, o almeno la stragrande maggioranza di essi, conservano tuttora delle marche desinenziali di accordo esplicito al pari di altri elementi prenominali, perlopiù determinanti e quantificatori (p.es. n’antica muneta [n an"dika mu"net´], nu vero signore [nu "veru si"or´]). In particolare, tali aggettivi esibiscono le flessioni -u (m.sg.), -a (f.sg.), e -i (pl.), tutte e tre tipiche dei modificatori prenominali (v. §2.3.2.3; Altamura 1956, 16; Imperatore 1974, 37-38; Iandolo 2001, 67-69):2 brutt[u] tiempo, na bell[a] nutizia, pòver[i] signure, grann[i] fameglie.3 Qualora occorrano invece in posizione postnominale o in funzione predicativa con valore restrittivo, tali aggettivi sono caratterizzati da una [-´] finale: nu mumento brutt[´], na città bell[´], signure pòver[´], fameglie grann[´]; è stato nu mumento brutt[´], me pare na città bell[´], sti signure so’ pòver[´], è na famegla grann[´]. –––––––— 2

3

A differenza di tali aggettivi prenominali, i quantificatori tanto, quanto e ato presentano anche una desinenza plurale ambigenere in -a (probabilmente prodotto di un’estensione analogica della -A plurale del neutro latino; v. §2.3.2.3.3.1), la quale, al contrario della desinenza plurale in -i, non ha forza rafforzativa (p.es., tanti [ff]iglie / tanta [f]iglie ‘tante figlie’). Cfr. anche i seguenti esempi testuali moderni: na granda pupulazione (De Falco 18), Che bellu raggio ’e luna ca è trasuto [‘entrato’] (Ruccello 110), Che belli capille ca tiene (id. 108), Dice brutti ccose ’ncoppe a vvuie e ’ncoppe a Amedeo! (id. 123), ’a peggia criminale (id. 92), ’E ffiglie d’’e mmali cundotte (id. 106).

224

Come già osservato al §2.3.2.3.3.1, le desinenze caratterizzanti gli aggettivi in posizione prenominale, pur con tutta probabilità d’origine fonologica in quanto la vocale finale, venuta a trovarsi in posizione pretonica per fonetica di frase, risultò soggetta ad innalzamento (ossia -o > -u, -e > -i (pl.)) o ripristinamento (ossia -a [-´] > [-a]), vanno sul piano sincronico considerate morfologizzate, dal momento che alcune di tali desinenze non si possono spiegare in base ad una semplice regola fonologica. Tale è il caso degli aggettivi singolari della 3a declinazione i quali presentano al maschile -u (p.es. grannu) e al femminile -a (p.es. granna), malgrado un’originaria flessione antica in -E(M) in entrambi i casi. Il carattere morfologizzato di tali desinenze viene ulteriormente ribadito dalla constatazione che non tutti gli aggettivi impiegati in posizione prenominale assumono tali flessioni. Anzi, esse interessano unicamente quegli aggettivi che dal punto di vista semantico denotano un significato valutativo soggettivo e pertanto caratterizzati sintatticamente da una forte tendenza a favorire la posizione prenominale. Ne consegue che gli aggettivi provvisti di tali desinenze comprendono quelli che in numerose altre varietà romanze occorrono con maggior frequenza in posizione prenominale, ossia antico, bello, buono, brutto, caro, cierto, gióvene, granne, gruosso, luongo, malo ‘cattivo’, miezo ‘mezzo’, nuovo, pòvero, santo, sulo, viecchio, nonché aggettivi specificanti rango o ordine quali pròssemo, primmo, secunno, t(i)erzo, ùnneco, ùrdemo. A tal proposito basti confrontare aggettivi prenominali come viecchio o santo, i quali presentano una [-u] finale davanti a sostantivo maschile singolare (p.es. nu viecchi[u] rilorgio ‘un vecchio orologio’, stu sant[u] prufessore), con aggettivi come bravo e ricco che davanti a sostantivo maschile singolare escono sempre in [-´] e mai in [-u] (cfr. nu doce lamiento (Zito 53); v. Iandolo 1994, 72 n. 2): nu ricc[´] / **ricc[u] mònaco, nu bbrav[´] / **bbrav[u] guaglione ‘un bravo ragazzo’ (v. Imperatore 1974, 37–38; Iandolo 1994, 72 n. 2; De Blasi e Imperatore 2000, 37). Tali dati inducono a pensare che i pochi aggettivi passibili di ripristinazioni vocaliche (in tutto una ventina comprendenti quegli aggettivi che tipicamente occorrono in posizione prenominale) formano una classe lessicale chiusa. Più specificamente, le ripristinazioni vocaliche appena osservate andrebbero interpretate come fenomeno non solo fonologico ma anche morfolessicale. In effetti, la natura non puramente fonologica delle ripristinazioni vocaliche discusse sopra viene ulteriormente confermata da un’altra proprietà fonolessicale che questa sottoclasse di aggettivi prenominali condivide solo con i determinanti e quantificatori, ossia il rafforzamento consonantico. Al pari dei determinanti e dei quantificatori prenominali, gli aggettivi di questa sottoclasse sono dotati dell’efficacia rafforzativa qualora modifichino un sostantivo femminile plurale o maschile [-num.]: belli [kk]ose (cfr. sti / ati [kk]ose), granni [ss]ignore ‘grandi signore’ (cfr. ’e / pochi [ss]ignore), cierti [ss]egge ‘certe / delle sedie’ (cfr. chelli / tanti [ss]egge), chelle brutti [pp]arole (cfr. tanti / troppi [pp]arole), viecchiu [ff]ierro (cfr. ’o ffierro), mont. [bbEllu ppan´] (Como 2003, 140; cf. ’o ppane).4 Quando invece occorrre un aggettivo canonico in posizione prenominale, opzione apparentemente più ristretta nel dialetto moderno –––––––— 4

Cfr. anche i seguenti esempi testuali moderni rappresentativi: tutte sti bbrutti ffigure (Di Giacomo1 160), haggio già fatto mangià brutti fforme ’e curtielle a panze assaie cchiù ttoste d’’e ttoie (Ruccello 105), Dice brutti ccose ’ncoppe a vvuie e ’ncoppe a Amedeo! (id. 123), Clotilde ha truvato belli pparole (id. 135).

225

che in italiano (v. §6.4.1), esso non presenta la forza rafforzativa: timide [f]émmene (**[ff]émmene), preziose [l]éttere (**[ll]éttere). Particolarmente rivelatore al riguardo è l’aggettivo cierto (anche determinante; v. §5.1.3.3) che assume la forma plurale metafonetica, storicamente maschile, cierti ["tSjerti] quando impiegato in posizione prenominale con sostantivi di entrambi i generi: cierti [g]uagliune ‘certi / dei ragazzi’, cierti [gg]uaglione ‘certe / delle ragazze’. Tuttavia, quando impiegato in posizione postnominale con sostantivi plurali femminili, assume la forma femminile non metafonetica uscente in [-´] (p.es. parole certe [pa"rOl´ "(t)SErt´]).

6.3. Comparativo e superlativo I gradi comparativi e superlativi dell’aggettivo napoletano rivelano un avanzo delle strutture analitiche ai danni delle forme sintetiche originarie. In particolare, le strutture del comparativo e del superlativo, le quali vengono distinte solo con aggettivo in funzione predicativa dalla presenza dell’articolo determinativo in quest’ultimo caso,5 seguono la seguente falsariga analitica: (articolo determinativo +) cchiú ‘più’ / manco > meno (o, più raramente, cchiù poco, lett. ‘più poco’) + agg.,6 e meno frequentemente l’ordine inverso (articolo determinativo +) agg. + cchiù / meno (p.es. io só freddegliuso [‘freddoloso’] meno ’e te (Bichelli 1974, 93)):7 la coda ei lo plu sano de li pissi (Regimen1 402), et a flematico è no meno sano (ib. 444), che usare tu -nde poçi la plu pura (ib. 462), Culma è plu biatu (BagniR 469), lo chiù biello puorpo [‘polipo’] (Epistola 181.16–17), me parite la plu delicata e bellessema femena che sya inde lo mundo (LDT 60.13–14), li altri luochy plu umbrusi (ib. 70.21–22), E Iasone era non manco obedente a lo re Peleo (ib. 49.27–28), Altramente fora manco male che si ripillassiro li castella (Lettera2 124.40–41), lo quale è ppiù disfacto (Detto 41), um più dolce camin (Di Capua 93.6), le più belle corziere [‘corsieri’] (Ferraiolo 102v.24), la più spantosa [‘meravigliosa e terrificante’] cosa del mundo a vedere (id. 115v.4), mo lea se avea fatta piú bella (RDF 290), con la mia voce più humile (Galeota X.9), Tenea lo più bello tinello [‘sala grande’] et la più bella cappella che tenesse senyore nullo dello mundo (Lupo II.53.1), se han sforzati deventarono più prudenti (Brancati1 3.12), Il preite ad ogn’ora più infocato nel suo amore (Masuccio V.25), per lo più breve modo (id. VI.36), costui como meno gattivo se –––––––— 5

6

7

Non di rado, specie nei testi antichi, il superlativo viene contraddistinto dal comparativo tramite l’occorrenza (oppure la ripetizione) dell’articolo prima dell’aggettivo postnominale alla francese: Airo de tucti dicise unu de li limenti, / lo plu necessario a l’omo certamenti (Regimen1 37–38), omnen gente la plu experta de lo suo riamme (LDT 68.29–30), in uno luoco lo plu alto de la citate de Troya (ib. 80.25–26), X de li suoy fratelli vastardi li plu expierti (ib. 151.6), onne via et onne muodo li plu utili e li miglyuri (ib. 202.30–31), duie compagne li cchiù care (Cortese2 2.12), aje de piglià le pommadore le chiù tonne [‘tonde’] (Cavalcanti 69), Ccà lo pizzo [‘angolo’] lo cchiù friddo è lo focolaro! (Scarpetta9 I.1). Cfr. pe spennere chiù poco (Cavalcanti 29), costano chiù poco (id. 32), s’assettava [‘si sedeva’] e te screveva / ’o cchiù ppoco Edipo re (Chiurazzi 43). Si noti inoltre che il concetto di «meno» era spesso veicolato nei testi antichi mediante manco. Interessante è l’ordine invertito (nonché scisso) rilevato nel seguente esempio: Non è chiù cosa goliosa [‘sfiziosa’] a lo munno […] quanto lo sentire li fatti d’autro (Basile 22).

226

possea in parte commendare (id. VIII.23), a foire [‘fuggire’] una mano d’ammiche cchiù perfette (Cortese1 1.20), lo cchiù scuro torrione (Cortese2 3.13), E cchiù norato assaie se ne teneva (Cortese3 3.27), starrimmo chiù secure (Basile 84), la chiù bella creatura de lo munno (id. 94), lo moto è cchiú biolento mierzo [‘verso’] la fine (Sarnelli 34), m(m)ele [‘miele’] cchiú doce haie a ssi labre (Oliva 39.32), pe sta’ cchiú segreto (id. 5.47), n’auta pelle chiù peccerella [‘piccola’] (Cavalcanti 48), sarraggio l’ommo lo cchiù cuntente de sta terra (Petito1 I), stammo cchiù sicure (Di Giacomo1 82), Me so’ venute le delure cchiù forte (Scarpetta 1 547), ’a cosa cchiù cara ca io teneva (Scarpetta 2 97), me so fatto cchiù sicco [‘magro’] (id. 182), Io song’’o frato [‘fratello’] cchiù gruosso (Di Maio8 I), ’A femmena cchiù bella d’’a ’nfrascata! (D’Aniello), sò addeventate cchiú cumplimentose (De Filippo2 125), ’e ccanzone cchiù doce e appassiunate (Chiurazzi 77), Stai cchiù chiatto! [‘grasso’] (Russo 102), ’e cchiù guappe paladine / d’’a cchiù bella poesia (Ruocco 23), si uno ’e vuje vò essere ’o chiù gruosso (De Falco 47), te sì fatta ogne gghjuorno [‘giorno’] cchiù ffresca e cchiù ttosta (Ruccello 106), ’a sora meno spruceta [‘bisbetica’] è Cuncetta (Bichelli 1974, 93); proc. so stato l’ommo chiù nfame do munno (Stromboli 2003, 127). Davanti ai nominali il termine di paragone suole introdursi tramite uno dei complementatori finiti ca (< QUAM ) e che (< QUOD / QUID) o, più spesso, tramite il complementatore non finito de > ’e: de lo blanco è plu caldo (Regimen1 422), plu digno homo de tene (LDT 262.22), quatro oy cinque caporali manco potienti de nuy (ib. 117.10–11), se crede essere plu bella dell’altra (ib. 91.22), plu de lo custumato (ib. 61.9), blanchessema plu che lacte (ib. 99.34), fiammanti più che quei di Veno (Di Lamberto 163), era avataiosa [‘vantaggiosa’] piú ca l’autre (RDF 42), lo quale era nigro piú che carvone (ib. 41), era piú bello iovene de isso (De Rosa 71v.4), Peio novella ince èy che chesta (id. 30v.16), fa pyù vere experiencie che li altri bangni de lo mundo (TBP X.11–12), io, essendo […] più fresco de te (Masuccio XXXVII.16), diliberò la vita del suo amante essergli più che la sua cara (id. XLIII.7), aveva la capo chiù grossa che na cocozza [‘zucca’] (Basile 34), lo quale fu stimato niente manco bello dell’autre (id. 94), so’ chiù vecino li diente che li pariente (id. 776), era grossa chiù de na votte [‘botte’] (id. 390), na cosella chiù mellese [‘tenera’] e morbeta de lana varvaresca, chiù pastosa e cenera [‘cedevole’] de coda de martora, chiù delecata e tenera de penne de cardillo [‘cardellino’] (id. 54), singhe [‘sii’] bella cchiú de Cocetrigna (Sarnelli 186), è de nuie cchiú llesta (Rocco 194.33), Ca ccà stammo cchiù scuraggiate ’e te! (Di Giacomo1 111), Tiene ’a capa cchiú tosta ’e na preta [‘pietra’] (De Filippo1 159), cchiù d’’o ssoleto abbattuto (Russo 92), Alfredo steva / cchiù d’’o ssoleto svitato (Ruocco 64), Appriesso a me vène uno ca è chiù gruosso ’e me (De Falco 11), haggio già fatto mangià brutti fforme ’e curtielle a panze assaie cchiù ttoste d’’e ttoie (Ruccello 105), e ssape cchiù cose isso ca tutt’’a corte ’e rre Burbone mis'assieme (id. 105). Quando il termine di paragone è di qualsiasi altra categoria, si impone uno dei complementatori finiti c(ha) oppre che: assay ne èy meglyo de essere intre quisti cha de moriremo (LDT 187.18), Credimmo bene essere plu fuorti cha non so’ ipsi (ib. 87.31–32), era plu utele che se facesse pace co li Troyani cha de morireno tanta signuri (ib. 217.28–29), era nigro piú che carvone (RDF 41), sta meglio a me che no(n) a buy (De Rosa 20v.33), No(n) èy meglio co la paciencia accuistare la gracia de Dio che co la superbia p(er)derela? (id. 24v.5–6), ’l tacere ne è più onesto che ’l 227

parlarne (Masuccio XXXVI.18), so’ chiù belle che mai (Basile 834), Fu sempre chiù defficele all’ommo lo conservare l’acquistato che l’acquistare de nuovo (id. 910), co n’allegrezza granne chiù che s’avesse guadagnato no regno (id. 912), È chiù fàcele ca nu camèle passe p’’a curona ’e l’aco [‘ago’] (De Falco 45–46), Totonno è chiù pirchio [‘tirchio’] ca disperato (Bichelli 1974, 92). Accanto al tipo analitico appena visto susistono tuttora delle forme comparative e superlative sintetiche del tipo meglio (migliore ora obsoleto), peggio (peggiore ora obsoleto), maggiore, minore, superiore: è pejo che serpente (Regimen1 62), la vidanda [‘carne’] megllore (ib. 141), nullo succurso le potte essere meglyore (LDT 123.23), se deverria sperare meglyo fine (ib. 89.32), lo peyore periculo suo (ib. 233.26–27), era minore de tre anni (ib. 193.27), aspettamo meglio fine (De Rosa 12v.17–18), Et po’ l’appe peio (id. 25r.11), un fra minore (Masuccio I.7), ho abuta la peggiore notte che mai avesse alcuna femena (id. XXXII.29), E con semele e assai peggio parole (id. XXXVI.17), lo meglio cavallo che s’asciava [‘si trovava’] (Cortese1 2.5), L’arme cchiù meglio, e le ccose cchiù bone (Cortese2 3.27), la meglio bannera (id. 3.1), li meglio anne de la vita (Cortese3 1.3), non c’è meglio misso [‘messaggere’] che te stisso (Basile 20), le fece li maggiore carizze de lo munno (id. 154), lo fratello menore (id. 154), tu sì (n)nata meglio d’isso? (Oliva 13.96), ’nfurnavo ’o mmeglio pane (Chiurazzi 82), ’E pparole toie so’ peggio r’’e curtellate! (Ruccello 92), Tu sì ’a peggia criminale (id. 92), Tu m’hê ’mparate ’e ppeggie cose (id. 117), ’E meglie nobbele ’e Napule (id. 137), ’o meglio amico mio (id. 137). Fin dai tempi dei primi testi si attesta una tendenza a considerare tali forme sintetiche come se fossero non graduate, perciò spesso impiegate analiticamente (cchiù peggio ‘peggio(re)’; Rohlfs 1968, 83), nonché spesso sostituite da forme analitiche canoniche (p.es. cchiù buono ‘meglio, migliore’): multo plu peore di quisto (LDT 267.35), sonde [‘ne sono’] venuti a lo plu peyore (ib. 98.25), fo multo plu peyore de questo (ib. 176.35–36), ancora e plu peyo (ib. 207.27), stavano co luy li plu mayuri caporali (ib. 130.39), e lle condiciune delle persune de li plu gran caporale (ib. 110.25–26), multo plu grande luxuria (ib. 62.35), la plu grande citate de Thesalia (ib. 50.29–30), La piú minima cosa che nce èy [èy] lo argento (De Rosa 32v.19– 20), som pervenuto al più pegiore (Brancati1 158.28), se fece chiù peo pe la mardezzione de n’orca (Basile 372), L’arme cchiù meglio, e le ccose cchiù bone (Cortese2 3.127), sarria cchiú meglio che llà dint’a mmettere [‘riposare’] / a cchella grotta fresca nce ne iessemo [‘ce ne andassimo’] (Rocco 63.12–13), nun pò avé cchiù bona cèra [‘aspetto’]! (Russo 77), pe’ me sti’ stata / ’a cchiù mmeglia simpatia! (ib. 108), ll’ipocrisia è ’o cchiù peggio difetto (Fierro 1989, 84), isso è cchiú mmeglio ’e te (Iandolo 2001, 215). Quanto al comparativo d’uguaglianza esistono due costrutti rivali, ossia (accussì / tanto) + agg. + comme / quanto e agg. + tale e quale: cossì armato como illo era (LDT 194.36), non tanto deveva sperare de nce potere essere honorata quanto inde lo regno de la soa propria natione (ib. 67.26–28), Chi se pote astinire da le lagreme che sia tanto adollorata quanto so’ eo? (ib. 105.23–24), feceno uno cavallo de metallo grande tacto quanto foy sua iomenta (RDF 30), vuy siate li ben venute cossí come a miey fratielle (ib. 52), La maistà del s(ingiore) re le fa stare astritte como moschette [‘moscerini’] (Ferraiolo 138v.7), cossì povero como sono (Masuccio X.31), accostumato quanto una doncella (id. XXIII.3), legiera como uno gatto per essa su vi montò (id. XXVII.14), s’era fatta rossa comme a no milo [‘mela’] (Basile 228

278), deventaie sano comme no pesce (id. 304), era tenuta cara quanto na figlia (id. 484), no patre, ricco quanto a lo maro (id. 584), nun sarria stato bbravo comme a vvuie (Ruccello 107), Ciccio è (accussì / tanto) aggarbato comme / quanto ô frate (Iandolo 1994, 179), ’a nanassa [‘ananas’] è doce tal’e quale ô mele (Bichelli 1974, 93). 6.3.1. Superlativo assoluto Il superlativo assoluto sintetico del latino formato mediante la suffissazione del formativo -ISSIMUM > -ìssimo (m.) / -éssema (f.) (con allomorfo -èrrimo/-a) alla radice aggettivale,8 sebbene abbastanza frequente in epoca passata (p.es. acqua de laco è pessema (Regimen 1 495), le nocte longhesseme (ib. 142), civo [‘cibo’] delicatissimo (ib. 272), Quanto si’ graciosessema (BagniN 601), Et a ccasata [‘casa tua’] sanissimo tu te ’nde tornarray (BagniR 466), quillo gentilissimo e magnifico Troylo (LDT 226.29–30), era stato piessimo traditore (ib. 182.1–2), re prudentissimi (Detto 26), circuita de nobilissime mura (CDP V), il fidellissimo popolo (CDT 92–93), hora tardessima (Lettera2 125.47), Patres et Fratres carissimi (LVP 1), li occhi tuoi bellissimi (Galeota LXIII.13), Io conosco la S(acra) M(aistà) del s(igniore) re (crist)ianissima, iustissima et virtuosissi(m)a (Ferraiolo 94r.27), una bella et nobillissima gentildonna (Lupo I.19.2), lo nomo tuo santissimo (RDF 26), ottimo e perfettissimo iudicio (Masuccio XXVIII.2), il miserrimo amante (id. XXIV.12), na bellissima fata (Basile 52), na iornata pessima (id. 900), no banno crudelissimo (id. 416)),9 conosce una distribuzione particolarmente limitata nel dialetto moderno (Altamura 1956, 20; De Falco 2000, 20; Iandolo 2001, 215, 271). Una distribuzione ugualmente ristretta caratterizza anche le forme irregolari del superlativo assoluto come òttemo (p.es. n’ottemo conziglio (Cortese2 4.14)). Anche quando impiegato, il tipo sintetico tende a co-occorrere in maniera pleonastica con avverbio superlativo (p.es. bellissimo assaje (Iandolo 1994, 181)).10 Al posto del superlativo assoluto sintetico in –ìssimo / -éssima, si preferiscono varie formazioni perifrastiche, fra cui l’aggettivo non graduato qualificato da modificatore avverbiale (p.es. Assai legère rendelo (BagniN 27), multo riccha (De Rosa 3v.14; v. Formentin 1998, 314), èy grande necessario (id. 62v.9), multo devoto / grande devoto (Lupo I.57.1 / II.52.8; v. Compagna 1990, 211), chist’ommo assaie norato (Cortese2 1.10), è assai bona (Cavalcanti 24), Sta mancanza è grossa assaie (Russo 66), nu sito ’nfame assaie (id. 18), Sta resatella ve fa assaie cianciosa [‘aggraziata’] (Zito 81), Michele è nquartato [‘arrabbiato’] assaje (Bichelli 1974, –––––––— 8 9

10

Non mancano nemmeno casi di suffissazione ad altre categorie per effetto rafforzativo (p.es. signure mieie orchissime (Basile 304)). Occorrono anche forme incrementate da formazione analitica del tipo quillo fortissimo plu de tutti l’altri Hector (LDT 171.26), la vattaglya se defrescava plu duressema e crodele (ib. 191.3), La piú minima cosa (De Rosa 32v.20), lo piú iustissimo signiore (id. 67v.12), la dieta [‘il digiuno’] è lo chiù ottemo tabacco [‘rimedio’] d’ogne male (Basile 512). Cfr. anche esempi antichi quali lo re Priamo fece fare lo sepulcro ad Hector multo nobelissimo e sollempne (LDT 199.10–11), dui catafarche grande [‘molto’] autissime (Ferraiolo 101v.8), con altre assai dolcissime parole (Masuccio XXVII.20), multo prodentissimo (Lupo I.62.2), multa honestissima (id. I.38.2).

229

93), stasera ’a luna è llucente comm’a cche (ib.), è bbrutto forte (Iandolo 1994, 180), nu mellone [‘anguria’] propetamente russo (ib.), stongo [‘sto’] stanco muórto (ib.), era ’o vero fesso (ib.), è ricco sfunnato (Iandolo 2001, 215), Deritto comme a nu fuso (Ruccello 108)), la ripetizione dell’aggettivo (quanno s’è fatta jonna jonna [‘bionda bionda’] (Cavalcanti 57), tante pezzelle tonne tonne [‘rotonde rotonde’] (id. 80), Mme facite fa rossa rossa (Petito 2 VIII), na bella cammera calda calda (Di Giacomo1 92), nu vestito nuovo nuovo (De Filippo1 321), nu varrile chino chino ‘un barile pieno pieno’] (Ruocco 14), cu nu core scuro scuro (Chiurazzi 63), nu cafè ddoce doce (Iandolo 2001, 215), na figliola bbona bbona (ib.), zeppe zeppe (Perrone 1977, 222), sana sana (id.), nova nova (id.); chiatto chiatto ‘molto piatto’ (De Falco 2000, 20), sicco sicco ‘molto magro’ (id.), curto curto (id.), niro niro (id.), ’na nuttàta chiàra chiàra ‘una notte in bianco’ (Amato e Pardo 2001, 141); isch. (Castagna 1982, 58) cu lu penzier’e farme chine chine [‘molto pieno’], leggia leggia ‘molto leggiera’, Quann’a spilave ncuogghie [‘sturavi adosso’] sana sana)), e l’impiego di alcuni sostantivi aggettivi specializzati (p.es. l’úrdema zandraglia ‘la peggiore donna volgare’ (Bichelli 1974, 94), ’a meglia sciàveca ‘la migliore sciabica’ (id.), ’e pegge capestuóteche ‘le peggiori convulsioni’ (id.), ’o primmo mariuolo ‘il fior fiore dei ladri’ (Iandolo 1994, 180), è lo primmo barbiere de Roccapulita (Scarpetta 22 I.1), ’o capo mbruglione ‘il più grande imbroglione’ (id.), ’na càpa penzàta ‘un’idea geniale’ (Amato e Pardo 2001, 50), ’a càpa fémmena ‘la donna in gamba’ (id. 50), m’hanno fatto na cuffiata [‘presa in giro’] nummero uno (Scarpetta21 III.4), io aggio pigliato no catarro [‘raffreddore’] proprio nummero uno (Scarpetta25 I.2).

6.4. La posizione dell’aggettivo L’aggettivo napoletano può assumere all’interno del SN una di due eventuali posizioni, vale a dire o quella prenominale o quella postnominale (v. anche Ledgeway 2007b). Tuttavia, la scelta della posizione dell’aggettivo all’interno del SN non risulta libera e parrebbe soggetta a una variazione diacronica piuttosto notevole. In particolare, gioverà qui considerare il dialetto in base a due periodi cronologici distinti, ossia un primo periodo comprendente i testi dalle origini fino alla fine del Cinquecento circa e un secondo periodo comprendente i testi dal Seicento circa fino al giorno attuale. 6.4.1. Periodo: Seicento ad oggi Iniziando con i testi dal Seicento in poi, notiamo una situazione alquanto semplice e non del tutto diversa da quella valida anche per l’italiano moderno. In particolare, possiamo identificare la posizione prenominale come quella marcata in quanto col passar degli anni sempre più limitata a una classe di aggettivi semanticamente e, in gran parte, anche morfolessicalmente ristretti, mentre la posizione postnominale risulta quella non marcata in quanto di gran lunga più frequente e apparentemente disponibile a qualsiasi classe di aggettivo. Nel primo caso, l’aggettivo interviene tra la testa nominale a destra ed eventuali determinanti e/o quantificatori situati imme230

diatamente a sinistra (p.es. (tutta) chella mala jurnata ‘(tutta) quella brutta giornata’, na santa cosa ‘una santa cosa [= rimedio]’), mentre nel secondo caso l’aggettivo ricorre a destra della testa nominale (p.es. ’a cascia vecchia ‘una cassa vecchia’, nu cafè lasco ‘un caffè lungo’). Qualora la testa nominale selezioni un complemento preposizionale, l’aggettivo postnominale segue anche quest’ultimo, ossia nu masto (**viecchio) ’e canto viecchio ‘un maestro di canto vecchio’, nu raggio (**forte) ’e sole forte, nu carro (**sgarrupato) dô spazzamento sgarrupato ‘un furgone della nettezza urbana rovinato’, na cammera (**scicca assaie) ’e lietto scicca assaie ‘una camera da letto molto elegante’, ma precede o segue eventuali modificatori avverbiali a seconda dell’interpretazione desiderata (p.es. nu masto ’e canto viecchio chê mustacce luonghe [‘con i baffi lunghi’] oppure nu masto ’e canto chê mustacce luonghe viecchio). Si osservi tuttavia che, al contrario dell’italiano dove flessioni aggettivali distinte giocano un ruolo importante nello stabilire il dominio di riferimento dell’aggettivo, la qualità indistinta delle flessioni finali in napoletano fa sì che, fattori pragmatici a parte, la portata dell’aggettivo postnominale possa, almeno in teoria, risultare ambigua. Ad mo’ d’illustrazione, nel sintagma nominale scorze ’e pesielle vullute, l’aggettivo participiale vullute [vul"lut´] ‘bolliti/-e’ può essere inteso come modificatore sia della sola testa nominale femminile plurale scorze ‘bucce’, ossia ‘bucce di piselli bollite’ (cfr. anche l’altro possibile ordine scorze vullute ’e pesielle ‘bucce bollite di piselli’), sia della testa nominale maschile plurale pesielle, ossia ‘bucce di piselli bolliti’. 6.4.1.1. Considerazioni morfolessicali Gli eventuali fattori che determinano la posizione dell’aggettivo all’interno del SN napoletano non sono del tutto analoghi a quelli vigenti in italiano moderno in quanto, non solo sintattici e semantici, ma anche in parte morfolessicali. In particolare, l’anteposizione si rivela severamente ristretta in senso morfolessicale in napoletano, in quanto gli aggettivi più suscettibili della posizione prenominale appartengono, tranne poche eccezioni, a una classe lessicale chiusa contraddistinta morfologicamente da flessioni ben salde (v. §2.3.2.3), ossia [-u] (ms.g.; p.es. nu mal[u] crestiano ‘un cattivo soggetto’), [-a] (f.sg.; p.es. na bbrutta[a] razza), e [-i] (pl.; p.es. bbelli[i] ccose). A tale classe morfolessicale di aggettivi, tutti provvisti di flessioni salde, appartengono gli aggettivi denotanti valori valutativi e/o soggettivi, vale a dire bello, buono, brutto, caro, cierto, curto, gióvene, granne ‘grande’, gruosso, luongo, malo ‘cattivo’, meglio ‘migliore’, miezo ‘mezzo’, nuovo, peggio ‘peggiore’, pòvero, santo, sulo, vero, viecchio, nonché alcuni aggettivi deittici specificanti rango o ordine come pròssemo, primmo, quarto, quinto, secunno, t(i)erzo, ùnneco, ùrdemo ‘ultimo’.11 –––––––— 11

Come in italiano, tali aggettivi permettono anche la posizione postnominale senza apparente distinzione semantica (p.es. ’a quarta fila / ’a fila quarta (Iandolo 2001, 213)). Ovviamente, con riferimento a monarchi e papi, l’ordine postnominale risulta sempre obbligatorio: Federico secunno (**secunno Federico).

231

6.4.1.2. Considerazioni semantiche Anche a livello semantico si rilevano importanti restrizioni sulla collocazione dell’aggettivo rispetto alla situazione vigente in italiano. Ad esempio, in italiano (scritto) la situazione si può riassumere grosso modo così (v. Nespor 1988): la funzione semantica della posizione postnominale è fondamentalmente restrittiva, in quanto stabilisce una caratterizzazione contrastiva, laddove la funzione semantica della posizione prenominale è connotativa in quanto stabilisce una caratterizzazione non contrastiva. Ne consegue che le posizioni prenominale e postnominale veicolano rispettivamente: i) valori valutativi / denotativi (p.es. un giovane attore vs un attore giovane); ii) valori soggettivi / oggettivi (p.es. un brutto quadro vs un quadro brutto); iii) valori traslati / letterali (p.es. una frizzante serata vs una bibita frizzante); e iv) valori inerenti / non inerenti al sostantivo (p.es. la buia notte vs una stanza buia). La produttività delle due posizioni in napoletano, in confronto, si rivela molto più limitata, dal momento che la posizione prenominale risulta poco sfruttata e la posizione postnominale risulta obbligatoria con molti aggettivi, i cui corrispondenti in altre lingue romanze, incluso l’italiano, tendono a precedere la testa nominale (p.es. na (**piccerella) maruzza piccerella ‘una (piccola) lumaca (piccola)’). Tale situazione è già testimoniata nel Settecento da Oliva (Malato 1970b, 90), il quale asserisce che mentre «[i] Toscani pongono l’aggettivo indifferentemente avanti o dopo il sostan(tivo) […] noi però lo mettiamo dopo il sostantivo». Una situazione largamente analoga viene descritta da Rohlfs (1969, 330) anche per i moderni dialetti meridionali dove «la postura dell’aggettivo dopo il sostantivo è ancor piú frequente e generale che nell’italiano». Infatti, come osserva lo studioso tedesco, «[s]olo pochi aggettivi (per esempio ‘bello’, ‘buono’, ‘grosso’, ‘grande’), possono porsi dinanzi al sostantivo», descrizione valida anche per il napoletano,12 come ci confermano le osservazioni di Bichelli (1974, 89) che «l’aggettivo qualificativo, di solito, viene collocato dopo il nome», eccezion fatta per «l’aggettivo pòvero (povero) e alcuni avverbi in funzione di aggettivo: meglio (migliore), peggio (peggiore) e malo (cattivo)’, così come gli aggettivi buono, bello e brutto che «possono essere collocati o prima o dopo del nome» (p. 90).13 Osserviamo pertanto che la posizione prenominale è generalmente riservata ad aggettivi con i valori di (i) e (ii) discussi di cui sopra, purché appartengano inoltre alla ristretta classe morfolessicale provvista di flessioni distinte identificata sopra: brutta chiarchiosa [‘donnaccia’] (Cortese1 3.39), na grossa frotta [‘folla’] (id. 10.25), certe belle parolette (Cortese2 4.3), li primme frutte acierve (Cortese4 56), na povera palommella [‘farfalla’] (Sarnelli 56), ssa bella gioventú (Oliva 9.2), na bona femmena de casa (Rocco 156.79), essere na mala / brutta carne ‘essere un –––––––— 12

13

È interessante notare che un’identica distribuzione dell’aggettivo anche nei dialetti del Sannio, dove, secondo Maturi (2002, 157 n. 96), in posizione prenominale «possono occorrere, oltre agli aggettivi / pronomi dimostrativi, interrogativi e indefiniti, soltanto alcuni aggettivi qualificativi, tra cui ‘bello’, ‘bravo’, ‘grande’, ‘povero’». Bichelli (1974, 90–91) segnala anche caro (p.es. nu car’amico) e santo (p.es. Santu Nicola) come aggettivi che occorrono normalmente in posizione prenominale. Senza fondamento, invece, ci pare l’asserzione in Altamura e D’Ascoli (1970, 16) che «la scelta di collocazione è fatta per raggiungere, come in italiano, determinati effetti di eufonia o di icasticità».

232

cattivo / tristo arnese’ (Andreoli [1887] 1993, 81), corta vista ‘vista corta, miopia’ (id. 135), mala femmena ‘meretrice’ (id. 159), no bello brodo (Cavalcanti 40), nu buono cunziglio (Di Giacomo1 84), ’O vero generale d’’e mbriacune [‘ubriaconi’] (id. 97), Vuie site l’uneca perzona co’’o sapite! (id. 138), tutte sti bbrutti ffigure (id. 160), mo mme fumo pure mezzo toscano (id. 113), na bella pizza doce [‘torta’] (Scarpetta 1 330), E sceta [‘sveglia’] a chillo pover’ommo (id. 404), aggio fatte fa doje grosse corone de fiori (Scarpetta2 180), mò è fenuto lo prim’atto (id. 180), Lo primmo marito mio (Scarpetta5 I.5), na giovine cantante (Scarpetta 9 I.2), non credere a li male lingue (Scarpetta 27 II.3), serve le meglie case napolitane (id. III.3), Manco cchiù te può fa’ na parlatella / cu quacche Santa femmena! (Russo 91), Aggio avé ’a mala nutizia (De Filippo1 354), Nun pozzo véncere na meza lira (id. 135), aggio avuto ’a mala sciorta [‘sorte’]! (Ruocco 88), tene ’na bella memoria (Ruccello 110), acquietalla tu nu poco a chella vecchia bizzoca [‘bigotta’] (id. 124), Tu sì ’a peggia criminale (id. 92). Quando però gli stessi aggettivi ricorrono in posizione postnominale (in questo caso con vocale finale evanescente; Iandolo 1994, 173), assumono invece una caratterizzazione contrastiva dal momento che la posizione postnominale ora costituisce una posizione di rilievo semantico (cfr. amica mia cara, figlio mio bello): ínchieme no caudaro [‘riempimi un caldaione’] granne de latto (Sarnelli 172), Lo tiempo lluonco ’mpara ll’ommo a mmettere / la vriglia [‘briglia’] a li liune ed a le ttigre (Oliva 21.27–28), cazune curte (Andreoli [1887] 1993, 91), ommo granne ‘uomo di età, vecchio’ (id. 185), no pesce gruosso volluto (Cavalcanti 60; cfr. no piezzo de no gruosso pesce (60)), so’ benuta a fa’ opera bona! (Di Giacomo1 117), è venuta la cammarera nova (Scarpetta1 258), Cu ’e pparole brutte ca me dice annanze a ggente (Ruccello 110), Na mariòla [‘ladra’] bella (Zito 61), tutte ’e nnenne [‘bambine’] belle (id. 63), int’’a stagiona nova (id. 63). Concludiamo che, a differenza dell’italiano, dove in teoria qualsiasi aggettivo suscettibile di caratterizzazione valutativa o soggettiva possa porsi in posizione prenominale (p.es. un noioso discorso, il tuo insopportabile amico), in napoletano tale possibilità si vede severamente ristretta in senso morfolessicale. Di conseguenza, in napoletano moderno aggettivi veicolanti valori valutativi e/o soggettivi privi di tale caratteristica morfologica sono tipicamente esclusi dalla posizione prenominale (p.es. chisso velo meserabbele (Oliva 72.119), Aggio avuto duie schiaffe tremende (De Filippo1 39), E chi ha avuta sta bella penzata geniale? (De Santis1 II)).14 Infatti, man mano che ci si sposta verso l’epoca moderna, sempre più rari e stilisticamente marcati (e qui sorge il dubbio di un eventuale influsso del modello italiano) risultano quegli esempi in cui si assiste all’impiego prenominale di un aggettivo con vocale finale in [-´] (p.es. le ffauze parole (Cortese2 6.37), cierte brave recetante (Cortese3 5.21), cheste pestifare femmene (Crisci 16–17), è venuto ’o ricco sacerdote (De Filippo1 357), nu doce lamiento (Zito 53)). –––––––— 14

Si notino anche esempi con nomi propri quali Lo nigro Antuono (Basile 42), l’arraggiata [‘arrabbiata’] Pascaddozia (Sarnelli 148), co sto ricco ’Pullone (D’Antonio 407.8). La maggiore frequenza di aggettivi prenominali impiegati con i nomi propri sarà conseguenza della natura referenziale intrinseca dei nomi propri, i quali rifiutano sotto condizioni pragmatiche normali l’aggettivo postnominale che serve tipicamente ad identificare ulteriormente il referente del sostantivo associato.

233

Per converso, i valori (iii) e (iv) elencati di cui sopra per l’aggettivo prenominale italiano risultano ancora più difficili e poco produttivi in dialetto. Dei pochi aggettivi suscettibili di una lettura traslata / letterale in base alla posizione pre- vs postnominale, ricordiamo qui no buon’ommo / n’ommo buono ‘un uomo da bene / un uomo di riguardo’ (Malato 1970b, 90), nu pover’ommo / n’ommo povero (Iandolo 1994, 179), che bruttu tiempo / che tiempo brutto ‘Che brutto tempo (atmosferico)’ o ‘Che brutt’epoca’ / ‘Che brutto tempo atmosferico’ (id. 179), na bona figliola / figliola bona ‘una buona ragazza / una ragazza formosa’ (Bichelli 1974, 91), ’o vero signore / signore vero ‘il galantuomo / il signore vero’ (Iandolo 2001, 269), na certa risposta / risposta certa (id. 214), nu viecchio amico / n’amico viecchio (id.). Anche di interesse qui sono gli impieghi traslati di buono e bello prenominali col significato di ‘generoso, abbondante’ (Coluccia 1987b, 135, 137; p.es. fécino de belle curpe (Ferraiolo 130v.17), una bella battaglia (id. 124v.17), uno bello tratto (id. 130v.6), bone bonbardate ‘molti colpi di bombarda’ (id. 115v.14), bona rotta ‘grande disfatta’ (id. 118v.26), bona battaglia ‘grande battaglia’ (id. 119r.3), Na bona fella [‘fetta’] de caso cavallo [‘caciocavallo’] (Cortese1 7.32), Piglia na bona cepolla (Cavalcanti 22), nce miette pure no bello saciccio (id. 24), l’aggio fatto bevere na bona botteglia de vino (Scarpetta14 IV.2), e le facite na bona mazziata [‘bastonata’] (Scarpetta19 I.1), m’avit’’a [‘dovete’] da’ na bella liquidazione (De Filippo1 134)). A parte questi esempi, gli impieghi traslati di altri aggettivi in posizione prenominale risultano oltremodo rari e ricorrono perlopiù in poesia: la doce commertazione [‘riunione di amici’] (Cortese2 4.20; cfr. No canto doce (id. 3.10)), sso nigro cunto (Oliva 83.29). Discorso analogo vale anche per il collocamento prenominale di aggettivi denotanti valori inerenti al sostantivo (tipo (iv) di cui sopra): Ogne sguancia [‘guancia’] parea na fresca rosa (Cortese1 10.33; cfr. Lo ppane frisco (id. 3.9), comme a na pummarola [‘pomodoro’] fresca (De Santis2 I)), la gloriosa vergine maria dellarco (TVMA V.4–5), lo potente fuoco (Oliva 16.177), mme sò trovato a Pezzulo [‘Pozzuoli’] comme a cammariere in casa de nu ricco signore (Scarpetta 9 I.9; cfr. me voglio sposà no viecchio, no bello viecchio ricco (Scarpetta 15 III.5)). Risulta che la posizione postnominale è quella di gran lunga maggiormente sfruttata in napoletano, dove si legittimano, ma non esclusivamente, interpretazioni restrittive (denotative e referenziali), perciò la posizione tipica degli aggettivi indicanti colore (p.es. La capo negra (Cortese2 2.4), Le ccapo rosse (id. 4.2), le rripe vierde (Rocco 83.21), aulive nere senza l’osse [‘noccioli’] (Cavalcanti 64), Tiene na faccia pallida (De Filippo1 8)), forma (le pperzone granne (Cortese4 155), lo naso allongato (Crisci 24)), provenienza geografica (Co no capo de filo marfetano [‘amalfitano’] (Cortese1 3.19), dint’’e vvene c’aveva correre paricchio sangue normanno (Ruccello 108)), e degli aggettivi argomentali (p.es. co stilo Aroieco (Cortese1 2.13), lo seme delle ccose naturali (Della Porta 24), lo palazzo olimpeco (Rocco 68.109), l’ha mannata na lettera amorosa (Scarpetta 15 III.6), ’o principe ereditario (De Filippo1 134), frato / sora carnale/-a ‘fratello / sorella nati dallo stesso matrimonio’), e dei participi aggettivati, eventualmente conservanti in questa posizione tutti i complementi verbali (p.es. a denocchie scoperte (Basile 374), una candela accesa, posta sotto allo seme o anema dello citrangolo [‘arancio amaro’] (Della Porta 28–29), le case scarrupate [‘abbattute’] (Sarnelli 64), cierte capille rutte 234

(Oliva 77.45), le ppera cotte (D’Antonio 424.16), no piezzo de lardo viecchio pesato (Cavalcanti 21), M’avite portate li castagne sceruppate? (Scarpetta2 182), nu suonno scurdato ca t’è paruto vivo (De Filippo2 85), avita [‘dovete’] sazzià ’na famma arretrata (Ruccello 97)). Infine si noti che la minore disponibilità della posizione prenominale in dialetto rispetto all’italiano per tutti e quattro i valori individuati di cui sopra andrebbe intesa anche nel contesto delle diverse sfere di impiego delle due varietà: mentre il dialetto rappresenta tipicamente un codice parlato piuttosto che scritto, specie in tempi più recenti, l’italiano costituisce invece un codice altrettanto parlato che scritto. Ne consegue che lo sfruttamento della posizione prenominale, soprattutto con i tipi (iii) e (iv) di cui sopra, che caratterizza notevolmente i registri stilisticamente più marcati (tipo testi burocratici e letterari), si rivela più libero in italiano (scritto) che non in dialetto, dove la natura principalmente orale del codice non si presta facilmente a tali usi. Per contro, è precisamente con i tipi (i) e (ii) che tanto l’italiano quanto il napoletano, sebbene in misura sempre minore a seconda degli osservati limiti morfolessicali, ricorrono con maggiore facilità alla posizione prenominale, in quanto le letture valutative e soggettive degli aggettivi sono più proprie dell’uso orale. Infatti, caratterizzazioni non contrastive, che nelle lingue romanze si identificano tipicamente con l’anteposizione dell’aggettivo, fungono a tutti gli effetti da espressioni di opinione, il che spiega, a sua, volta perché gli aggettivi preposti tendano all’interpretazione soggettiva e interessino maggiormente, almeno nel parlato, le valutazioni più rudimentali (perciò l’anteposizione frequente di aggettivi quali buono, bello, brutto, granne, malo).15 Parrebbe allora forse più corretto concludere che le differenze riguardo alla posizione dell’aggettivo osservate in italiano e in napoletano siano, considerazioni morfolessicali a parte, piuttosto di ordine quantitativo che non qualitativo. Tuttavia, ciò non toglie che rispetto all’italiano la posizione postnominale sia maggiormente sfruttata in napoletano, persino nella varietà letteraria, dove si verificano regolarmente caratterizzazioni non contrastive anche in posizione postnominale. Ad esempio, nella frase chillo fuje nu pueta granne, l’aggettivo granne, pur occorrendo in posizione postnominale, riceve indubbiamente l’interpretazione valutativa soggettiva canonicamente associata alla posizione prenominale. Esempi come questo sottolineano come l’interpretazione degli aggettivi dipenda non solo dal loro significato e dalla loro collocazione, ma anche, e soprattutto, da come possano interpretarsi in contesti pragmatici particolari. Più specificamente, ciò che fa prevalere effettivamente l’interpretazione non contrastiva in quest’esempio è il significato stesso della testa nominale pueta, in quanto quello che ci interessa normalmente dei poeti non è tanto la loro statura o altezza, bensì la qualità della loro produzione letteraria. Ad ulteriore riprova della caratterizzazione non contrastiva legittimata dalla posizione postnominale, si considerino esempi quali int’à sta casa c’è un’aria elettrica (Di Maio2 II.12), dove la lettura traslata dell’aggettivo elettrica (cioè ‘tesa, nervosa’) –––––––— 15

Con tutta probabilità, tali tendenze relative alla frequenza di aggettivi valutativi di base avrebbero portato col tempo alla specializzazione e alla restrizione della posizione prenominale osservata nel dialetto moderno agli aggettivi esprimenti le valutazioni più rudimentali (della serie buono, bello, brutto, granne, malo).

235

viene legittimata in posizione postnominale (cfr. it. un’elettrica atmosfera vs un radiatore elettrico), nonché coppie minime sinonime quali ’a santa croce / ’a croce santa (Bichelli 1974, 91), nu sant’ommo / n’ommo santo (id.), mò sposa e piglia na forte dote / tene na dote forte (Scarpetta 4 I.1 / 2), e, infine, il comportamento idiosincratico di aggettivi qualificativi come malamente ‘cattivo’ (Bichelli 1974, 91) e piccerillo ‘piccolo’, i quali conoscono solo la posizione postnominale a prescindere dalla loro eventuale interpretazione denotativa o valutativa: me magnasse ’e pesce piccerille (De Filippo2 23), n’ommo malamente (Radtke 1997, 92). Anche significativo a tale riguardo è infine un breve confronto con gli aggettivi possessivi. Come discusso al §7.2.1.1, nei testi presecenteschi la posizione dei possessivi era alquanto variabile, in quanto il possessivo poteva occorrere sia in posizione postnominale che prenominale, pur risultando quest’ultima quella maggiormente sfruttata. Al pari dell’articolo determinativo e dei dimostrativi, i possessivi sono tipicamente caratterizzati dalla proprietà di rinviare a referenti ritenuti dal parlante noti all’interlocutore, cosicché il valore dei possessivi è in genere presupposizionale servendo a definire determinati sostantivi in rapporto con i partecipanti (1 / 2a pers.) e non (3a pers.) dell’atto comunicativo; solo in contesti marcati acquisiscono invece un valore contrastivo, lettura tipicamente associata con la posizione postnominale (cfr. it. il tuo errore vs l’errore tuo (, non mio)). Malgrado questa loro caratterizzazione tipicamente presupposizionale, è interessante osservare che è proprio nel Seicento, data che non a caso abbiamo identificato sopra con l’inizio del secondo periodo cronologico rilevante per lo studio delle posizioni aggettivali, che la posizione postnominale s’impone obbligatoriamente per i possessivi senza riguardo alla loro eventuale interpretazione presupposizionale o contrastiva. Indubbiamente, tale constatazione sottolinea ulteriormente il sempre maggiore svincolamento in atto durante questo periodo della posizione prenominale dalle caratterizzazioni non contrastive, letture leggitimate in seguito non tanto più dalla sintassi (ossia l’ordine delle parole differenziato) quanto dalla semantico-pragmatica. 6.4.1.3. Considerazioni sintattiche Oltre ai già visti fattori morfolessicali e semantici agenti sulla posizione dell’aggettivo all’interno del SN, si notano anche delle restrizioni di ordine sintattico. In particolare, la posizione postnominale s’impone se l’aggettivo seleziona un complemento (p.es. n’autro aniello simele a chillo (Basile 702), certe femmene triste gelose d’isso (id. 52), è cosa disonesta a vvénnere [‘vendere’] ’o ccafè? (De Filippo1 173)), oppure se reca una qualsiasi modificazione,16 inclusa la reiterazione (p.es. n’autra pazza arraggiata [‘arrabbiata’] comm’a mammata [‘tua mamma’] (Basile 722), tante pezzelle tonne tonne [‘rotonde rotonde’] (Cavalcanti 80), Me so’ venute le delure cchiù forte (Scarpetta1 547), na serata veramente scicca [‘elegante’] (Scarpetta27 I.6), nu biglietto gruosso gruosso (De Filippo1 148), ’A carna troppa cotta (Ruccello 107), nu male ’e cape accussì fforte (id. 116)). Inoltre, mentre in posizione postnominale possono co-occorrere due o più aggettivi, con o senza coordinazione esplicita (p.es. avea na facce rossa, janca [‘bianca’], e bella (Cortese1 –––––––— 16

Rare eccezioni comprendono Era accussì bona guagliona [‘ragazza’] (Di Giacomo1 137).

236

2.20), quarche recreazione leceta ed onesta (Sarnelli 14), Feletto de puorco arrostuto sano (Cavalcanti 53), n’aria fresca e profumata (De Filippo2 160), dint’a ll’aria fresca e doce (Chiurazzi 105), Cuncettina è na brava guaione, sincera, genuina (De Santis2 I)), la posizione prenominale si limita generalmente ad un solo aggettivo (p.es.??na bbella gióvena guagliona [‘ragazza’] / ??na gióvena bbella guagliona (bensì na bbella guagliona gióvene / na gióvena guagliona bbella), ??na mala longa nuttata / ??na longa mala nuttata (bensì na mala nuttata longa)). Nel caso di multipli aggettivi postnominali, l’ordine degli aggettivi risulta libero se coordinati (p.es. La terra nera e grassa [‘fertile’] (Rocco 201.51, ma anche possibile è ’a terra grassa e nera)), ma fisso quando subordinati a seconda dall’interpretazione desiderata (p.es. sacicce secche vollute (Cavalcanti 53, di fronte a sacicce vullute secche), no pesce gruosso volluto (id. 60, di fronte a ?no pesce vulluto gruosso)). Come dimostra quest’ultimo esempio, di solito gli aggettivi più rudimentali e comuni vanno generalmente posti prima di aggettivi meno comuni denotanti proprietà più specifiche, perciò l’ordine preferito gruosso > vulluto (cfr. anche la discussione della serializzazione non marcata delle diverse classi di SA in Cinque 1995, 298–299); altri esempi rappresentativi comprendono: na mano piccerella pelosa (?na mano pelosa piccerella), na cana granne prena ‘una cagna grande incinta’ (?na cana prena granne), nu cafè luongo cauro ‘un caffè lungo caldo’ (?nu cafè cauro luongo), chelli pizze grosse abbrusciate (?chelli pizze abbrusciate grosse). Interpretando tali fatti come conseguenza di un principio più generale a procedere dal «dato» verso il «nuovo», si spiega anche perché gli aggettivi denotanti proprietà inerenti o permanenti precedano aggettivi indicanti proprietà passeggere o accidentali: ’o ppane janco frisco (?’o ppane frisco janco), nu telèfono purtàtile nuovo (?nu telèfono nuovo purtàtile). Tali principi però vengono meno qualora l’uno degli aggettivi rechi una modificazione avverbiale, nel cui caso tale aggettivo va posto per ultimo: na mano pelosa pròpeto [‘proprio’] piccerella, chelli pizze abbrusciate grosse assaie. Anche di interesse qui sono alcune generalizzazioni di ordine pragmatico che comportano dei riflessi sintattici. In particolare, i nomi più suscettibili di una caratterizzazione contrastiva comprendono quelli che rinviano a referenti non considerati noti o identificabili in un dato contesto, laddove sono più facilmente interessati da caratterizzazioni non contrastive quei nomi che rinviano a referenti ritenuti noti o identificiabili in base al contesto dato. Ne deriva perciò che gli aggettivi preposti risultano alquanto più frequenti con: i) nomi in funzione di soggetto preverbale piuttosto che in funzione non soggettivale o in funzione di soggetto postverbale (p.es. ’o viecchio zio se ntricava assaie dint’ê [‘si ingeriva troppo nei’] fatte ’e ll’ate vs se ntricava assaie dint’ê fatte ’e ll’ate ’o zio viecchio); ii) nomi accompagnati da articolo determinativo o dimostrativo piuttosto che da articolo indeterminativo (p.es. aierassera canuscettemo [‘conoscemmo’] ô viecchio sìnnaco [‘sindaco’] / a nu sìnnaco viecchio); iii) nomi propri (compresi nomi comuni intrinsecamente referenziali) che non con nomi comuni (p.es. ’o viecchio Sarvatore (??viecchio)). Concludiamo coll’osservare come, al contrario della posizione postnominale, la posizione prenominale paia dimostrare una maggior coesione col nome, a tal punto che in molti casi aggettivo e nome si presentano come parola composta in cui risulta difficile, se non del tutto impossibile, riconoscere più una qualsiasi modificazione da parte dell’aggettivo prenominale: bonamana ‘mancia’, ’a bbon’anima ‘il / la defun237

to/-a’, bbona fémmena ‘prostituta’ (cfr. fémmena bbona ‘donna sexy’), bbella cosa ‘regalino / dolcino portato a bambino’, malaparola ‘parolaccia’, primma donna, (mmiézo) ’e ffrésche fràsche ‘(al)l’aria aperta’ (Amato e Pardo 2001, 89). Pochi invece sono i casi fossilizzati di nome + aggettivo postnominale: dito gruosso ‘alluce’, dito pìcculo ‘mignolo’, pateterno ‘Padreterno’, campusanto, mammasantissima ‘camorrista di spicco’. 6.4.2. Il napoletano antico Al pari del toscano antico (Alisova 1967; Giorgi in stampa; Giusti in stampa) e delle altre varietà antiche (Vincent 2007), ma a differenza dell’italiano moderno, la distribuzione dell’aggettivo nei testi napoletani antichi, sia in poesia che prosa, risulta alquanto libera. In particolare, si nota che la lettura contrastiva non si limita unicamente alla posizione postnominale come in italiano e napoletano moderno (Barbato 2001, 298; p.es. li membri calidi (BagniN 214)), ma si ottiene anche in posizione prenominale (p.es. chaldi mienbre (BagniR 115)).17 A tal proposito Compagna (1990, 211) sottolinea, ad esempio, che nel quattrocentesco Lupo «[l]a posizione dell’aggettivo è libera: esso si può trovare sia anteposto che posposto al nome». Sebbene indubbiamente più libera, la posizione dell’aggettivo nei testi antichi, come si vedrà, non è però senza restrizioni. In particolare, va sottolineato che mentre la lettura contrastiva (ossia interpretazione restrittiva o determinativa) può venir legittimata in posizione sia postnominale che prenominale, la lettura non contrastiva (ossia interpretazione appositiva o qualitativa) si limita alla posizione prenominale. Però risulta difficile stabilire se tale apparente maggiore libertà nella collocazione dell’aggettivo costituisca effettivamente un autentico tratto del dialetto antico oppure un’imitazione latineggiante. Certo, come ribadisce Alisova (1967, 277), nel periodo delle origini delle lingue romanze il latino doveva costituire la norma scritta che forniva a chi scriveva non solo le necessarie parole assenti dalla lingua parlata, ma anche i nessi sintattici associati a tali parole, compresa l’anteposizione nel caso degli aggettivi denotativi.18 A riprova di quest’ipotesi, si considerino inoltre le testimonianze offerteci da testi più vicini all’uso parlato come, in particolare, il quattrocentesco diario derosiano, in cui la posizione dell’aggettivo non gode dell’ampia libertà osservata in altri testi coevi (v. sotto), ma segue in larga misura i criteri identificati sopra per l’italiano moderno. In particolare, un nostro spoglio completo del testo ha rivelato che la posizione prenominale è generalmente limitata agli aggettivi con valore valutativo / soggettivo (v. sotto) o, meno spesso, agli aggettivi con valore traslato (solo tre esempi, ossia le Grutte dello re, che nce ave una gintile accua (59r.12), dolcessema –––––––— 17

18

Alisova (1967, 285–286) sostiene che l’anteposizione può servire anche come strategia di rilievo enfatico come si desume dai seguenti esempi, in cui l’aggettivo anteposto fa parte di un SN spostato in posizione di focus iniziale: legya cosa serrà a perderevo le persune (LDT 55.24–25), Costumata cosa èy intre le femene de non desiderare amore de nullo homo (ib. 58.8), Verace cosa èy che a li nuostri Diey fo sempremay grata (ib. 125.28), naturale cosa èy a lo pazo de monstrare la soa pazia (ib. 129.38). Tale era l’apparente intercambiabilità delle due posizioni aggettivali nella lingua antica che le due posizioni dovevano anche venir sfruttate come pure varianti ritmiche.

238

do[n]na mia (60v.3), faciteme una anpla (com)missione (38r.7)) e denotanti proprietà inerenti al nome (solo undici esempi, ossia Santo Padre (1r.29), la Santa Eclesia (4v.4 / 37r.5–6), la sacra Scrittura (24r.10), lo Santo Suburco (33r.10–11; cfr. però le ve(n)ne voglia volere accuistare la Casa Santa [‘il Santo Sepolcro’] (33r.4)), tutto lo universo mundo (11r.32), no(n) ave a ffare lo libbero arbitio co ly disastre (25r.18), iuraro de essere fidile vassalle a cchillo (40r.15–16), restao in tranquilla pace chisto Riamo (42v.6), chisto èy lo liale amore (48v.12), le dero una crodele battaglia (52r.11–12)). Per contro, la frequenza di aggettivi restrittivi in posizione prenominale si rivela davvero molto limitata, di cui abbiamo riscontrato solo tre esempi (tutti e tre con aggettivi relazionali: vuy site catolico cristiano (33r.26), et p(er) amore no(n)n pu(r)ria pigliare una cristiana gintile do(n)na ca (m)me èy vassalla? (49r.32–33), […] che nde fosse fatto uno prubico essturmiento [‘atto pubblico fatto da notaio’] (39v.17–18)). 6.4.2.1. Aggettivi in posizione prenominale Fra gli aggettivi che favoriscono la posizione prenominale si ricordano qui quelli correlati alla determinazione, comprendenti aggettivi con funzione anaforica (p.es. non avea iamay veduto homo de semele belleze (LDT 101.5–6), lo dicto re Agamenone (ib. 125.9), lu d(i)ctu conti cu(n) tucta la dicta Compagna (Lettera2 124.18), ad devuta punicione (ib. 125.19–20), se ne [‘ci’] parisse de requeder(e) altri p(er)sone che facissino simile sacrame(n)to (ib. 126.14–15), De lo prefato [‘suddetto’] Robberto (De Rosa 32v.28)), aggettivi di quantità (p.es. siale data dobla penetencia (SDM 62.4–5), i(n) nocte de s(an)c(t)a Maria de mezo agusto (Lettera 2 60.22–23)) e aggettivi ordinali (p.es. lo terço autunno dicise de la primera etate / lo quarto tiempo yeme succede immediate (Regimen1 75–76), ne lo quarto libro (CDP VI), Lo quinto figlyo se clamao Troylo (LDT 77.12), intrando a la vattaglya lo septimo iuorno (ib. 227.29), li ultimi iuorni suoy (ib. 211.27), la matina de lo sequente iuorno (ib. 202.23), Lu secondo re (Detto 9), Lu terzo mortu (ib. 41), lo secundo re Lanczalao (De Rosa 1r.4; cfr. però lo re Carlo secundo (40v.29)), ly prime muote no(n) so in potestate dell’omo (id. 1r.24), Lo secuente d (id. 16v.10), Lo papa se vistio frate de lo tierczo ordene (id. 35r.34–35)). Più raramente questi ultimi si collocano in posizione postnominale: agllo con pepe o çinçibaro da la dia primera (Regimen1 358), E quella nocte ultima de quillo mese (LDT 193.24), Venendo la matina dell’altro iuorno sequente (ib. 205.13). La posizione prenominale risulta anche prevalente nel caso degli aggettivi valutativi ma, a differenza del napoletano moderno, non conosce restrizioni morfolessicali: p(er) alcuni raggionibili (con)siderationi (Lettera6 16), una bella e grande nave (LDT 51.29), lo chiamano sum(m)o e potente dio (LAFGP 2r.a.35), intra li quali foro valenti ho(min)i […] cento e m(u)lti altri grandi oraturi e phi[losophi] (ib. 1v.b.30–33), la malvasa putana (RDF 287), Chesto nustro pastore e nustro citatino ey uno sant’omo (ib. 9), tutte quille cinco gintili ommini (Ferraiolo 84v.20– 21), uno notabele cavallo (Lupo I.9.2), nelle male lengue (id. I.40.2), Mo di(r)rimo de arcune lassive p(er)sune (De Rosa 11r.11), lo fece mangiare (con) isso, tristo [‘cattivo’] pane et pegio vino (id. 63r.24–25), lo groriuso soldano mandò tre donczelle (id. 12v.8), deventaro miserabbele p(er)sune (id. 7r.2–3). Al pari del dialetto moderno non è esclusa neanche la posizione postnominale con gli aggettivi valutati239

vi, come attestano le seguenti coppie: quisto re Phyon avea con sico uno maraviglyoso carro de grande belleze / E tanto èy la fama de le cose maraviglyose che fece quisto Hercules (LDT 150.20 / 52.18–19), una soa nobele cità chi se clamava Salemina / era ordenato lo seyo reale con una tabula multo longa e nobele (ib. 115.2 / 81.2–3), murio sencza una maledetta candela / Ly duy figlie maleditte pigliaro chella lettere (De Rosa 4v.9 / 27v.19–20), (con)gregao tanta gente che era una mirabbele cosa / yo voglio scrivere una cosa maravegliosa (id. 32v.23–24 / 47r.15). Nel caso dei nomi propri l’aggettivo occorre invece sempre in posizione prenominale in quanto l’aggettivo può solo avere valore attributivo: A(r)re(com)ma(n)datimi […] a la devota mada(m)ma Margarita (Lettera1 24–26), Et poi giunse el dengno duca de Venosa (Ferraiolo 79r.20), Che farà oramay la piacente Gissolina? (RDF 227), lo biato papa Sirvisto (ib. 9), isso e io ordinirimo tacta che la bella Costancia te sia molere (ib. 39), lo malo re Roderico (Lupo II.1.8), lo Malo Goglierimo et lo secundo lo Buono Goglierimo (De Rosa 37r.17), lo illustrissimo duca de Milana mandò a sseco(r)rere Gaeta (id. 10r.21–22), la groriosa Vergene Maria (id. 18r.2–3), el limato dire del fiorentin Voccaccio (De Jennaro 1 VII.4 (lettere)). Anche al comparativo o superlativo viene preferita di nuovo la posizione prenominale (p.es. era delle plu belle femene de lo mundo (LDT 99.28), circuita de nobilissime mura (CDP V), Ip(s)i stissi in pessimi errurj se reduxero (LAFGP 1r.a28–29), inde lo q(u)al(e) lago si era uno grandissimo serpente (ib. 5r.b.16–17), per lo amor(e) de ip(s)o Yulo Iulum fortissimo castello si (con)struxe (ib. 11v.b.13–14), foria [‘sarebbe’] stato nomenato lo più ssavio et gloriuso re del mundo (Lupo I.32.9), Tenea lo più bello tinello [‘grande sala’] et la più bella cappella (id. II.53.1), piú forte cosa èy chesta che […] (De Rosa 17v.29– 30), Fo fatta una grandessema festa (id. 42v.1), fo uno singularissimo omo (id. 5v.2–3), lo quale fo lo piú iustissimo singniore (id. 67v.12), aspettando dalli bianchissime mano resposta (De Jennaro1 I.3–4 (lettere)), il fidellissimo popolo (CDT 92–93)), sebbene si riscontri anche la posizione postnominale: allora poti cocere la vidanda [‘carne’] megllore (Regimen1 141), e le nocte longhesseme passare in gran vigore (ib. 142), Et intuorno de la mura erano diversi turri ben fuorti et altissime (LDT 78.36), li romani uno templo grandissimo (con)struxero (LAFGP 1v.b.37–38), lo singniore cappellano maiure dello re (De Rosa 56v.10–11), Lo frate maiure dice a lo picczolo (id. 18r.16). Infine si noti che al pari dell’italiano letterario moderno è di gran lunga favorita la posizione prenominale con aggettivi denotanti proprietà inerenti al sostantivo modificato (p.es. inde la secca plagia de la terra soa (LDT 76.21), per sacro baptisimo (CDP XI), per le soy magich(e) inca(n)taciuni (LAFGP 8v.a.9–10), il duro ferro (Maramauro1 1.1), Marino Branchazo con sua forte lanza (Ferraiolo 15.4–5), Tucti chilli chi voleno fare chesta s(an)c(t)a penetencia (SDM 59.1), la santa Iscripttura (RDF 58), lo robicundo sangue (De Jennaro1 I.7–8 (lettere)), fui trasformato in bianco cigno (id. III.14), patisce il fredo vento boreale (Brancati1 70.14), un stricto vico [‘vicolo’] restregneva lo asino (id. 97.15), Le lusenghe noceno più che li crudeli veneni (id. 113.30–31)), e con aggettivi con valore traslato (p.es. O doce mio fratillo (RDF 63), erano state triste tenporale quille dì (Ferraiolo 105v.8–9), faccio un dulce canto (Brancati1 51.13), havendo smarrita la dricta via (id. 9.14), La ricca quiete de l’animo (id. 75.17–18), dintorno ad un povero fuoco (Masuccio XXXIV.17)). Più raramente viene fatto ricorso alla posizione postnominale, come si 240

vede dalla seguente coppia minima dove l’aggettivo denota in entrambi i casi una qualità inerente: Credeano […] li mortali ho(min)i […] la et(er)na gloria (et) im(m)ortalità meretar(e) / E per loro false e sophisteche raisuni ip(s)i ho(min)i mortali credeano esser(e) facti (LAFGP 1r.a.29–32 / 1r.a32–34). 6.4.2.2. Aggettivi in posizione pre- e postnominale Come osservato sopra, il napoletano antico diverge in maniera piuttosto sensibile dal dialetto moderno nel frequente ricorso alla posizione prenominale anche per gli aggettivi con funzione restrittiva, come si vede da esempi quali contra Troyani sì foro la Grande e la pizola Grecia inde lloro potere assemblate (LDT 48.7–8), dove gli aggettivi grande e pizola, sebbene prenominali, assumono chiaro significato constrastivo, disambiguando tra l’Italia (la Grande Grecia) e la Grecia (la pizola Grecia). Un analogo sfruttamento della posizione prenominale si osserva nelle seguenti coppie quasi minime dove l’aggettivo, che occorra in posizione prenominale o postnominale, serve invariabilmente a restringere il riferimento del sostantivo modificato: non avite in vostra memoria la morte crodele de li vuostri avy / tanta scandali sonde nate, e sequetatande crodele morte de multi huomini (LDT 88.25– 26 / 98.33–34), pararà a vui allora la n(ost)ra vinuta utili p(er) lu co(mun)i honore / cose che avimo ad far(e) che tendeno a lu honor(e) comune (Lettera2 125.9 / Lettera4 12–13), dechiaramo per questa nostra diffinitiva sentencia […] devérenose privare et cossì le privamo per quest nostra diffinitiva asentecia de tutti et singuli cità / Et tutti li preditti beni […] esserono aperti et confiscate per questa nostra sentencia diffinitiva (Ferraiolo 94r.8–10 / 94r.14–16), io te lo mando dicendo a tene o filla mia che tu lo diche a quisse cristiane cavaliere / averevo concordia co’ lo iperatore cristiano (RDF 194 / 110). Per la funzione restrittiva si nota pertanto nei testi antichi una ripartizione tra la posizione prenominale e quella postnominale, anche se quest’ultima pare leggermente prevalere in molti testi: (posizione prenominale) non mangiare de lactante aynelli (Regimen1 287), avimo de zo una papale bulla (Lettera3 15), Italia piange con pietoso sdegno (Dell’Aquila 4.3), una caritativa affeccion(e) (LAFGP 4r.b.4), una (con)version(e) e (con)fexione de la pagana fede (ib. 2r.a.30–31), le mandao uno ricco duonno (RDF 75), domandò li fosse dato il cotidiano pane (Brancati1 7.22), offerevano […] a le pecore perpetua pace (id. 50.19–20), sta steso in una secura grocta (id. 101.21), stando infermo com mortal posteme [‘tumore’] (TVMA VI.2); (posizione postnominale) lo vino agro togllele toste so nocimento (Regimen 1 363), le festivitate solen(n)e per soa memo(r)ia dedicao (LAFGP 1v.b.10–11), m(u)lte fem(m)ene alle selve e luochi montuosi demenao [‘portò’] (ib. 3v.a.13–14), a li pasturi colle cosse [‘gambe’] pilose e caprine li apparse (ib. 9v.a.9–11), Una sua figlia inmaritata (De Rosa 6r.35), mangiando erba sarvagia (id. 25v.8–9), vinde lo pane crudo (id. 65r.7), essendo con la testa grande, con l’occhi aguzi, con lo color nigro, con le ganghe [‘denti’] longhe, con lo collo corto, con le gambe grosse, con li pedi grandi, con una bocca grandissima (Brancati1 7.4–7), Cosa difficile è la povertà (id. 23.5–6), Mandamo che nullo clerico porte vestimento inhonesto (Aloisio 17– 18), agiuto humano (TVMA VI.3). Come conseguenza del maggior ricorso alla posizione prenominale, a differenza dell’italiano risulta anche normale la collocazione prenominale, però non ad esclu241

sione di quella postnominale, con gli aggettivi di nazionalità, di relazione, di colore, e di forma e di dimensione. Ricordiamo qui alcuni esempi rappresentativi tratti da vari testi antichi: – aggettivi di nazionalità: li Goti populi pervennaro in Italia (CDP XII), deveano portare in loro compagnia in Grecia co lo troyano navilyo (LDT 93.26–27; allato però a ultra li confine de lo regno troyano (49.38)), la romana patria de quella pestilencia liberao / s(e)c(un)do se lege nelle roman(e) ystorie / Sono certe altre fe(m)i(n)e i(n)de lo ebreo flume (LAFGP 5rb.11–12 / 6r.b.34–35 / 10v.a.14– 15; allato a De chisto cridectino monstro sì nar(r)ano li antichi romani storie / lo regno delle fem(m)en(e) amaczon(e) (5v.a.7–9 / 3v.a.32)), lo ciciliano messere Raimondo (Ferraiolo 79r.30, qui ciciliano ha ovviamente valore appositivo), li spangnoli soldati (CDT 34–35, allato però a tucte le compangnie spangnole (65)); – aggettivi di relazione: generati erano da li estivi fructi (Regimen1 128, allato a fecero li fructi estivi (125)), multo la trovi semele a la humana natura / quisti aveano hu(m)ana descrec‹c›ion(e) e parlamento (Regimen1 297 / LAFGP 10r.a.34–35; allato però a dal lato de nanczi aveano fig(u)ra h(u)mana (LAFGP 10r.a.16–17)), E quando plaze [‘piacque’] a lo nuostro signore Ihesu Christo de recipire carne humana per la salute de la humana generatione (LDT 118.11– 12), per mundana cupiditate de avaritia (LDT 50.21–22; allato però a lassamo li dilecte e l[e] cose mundane (Detto 5)), per le soy magich(e) inca(n)taciuni (LAFGP 8v.a.9–10; allato però a era cossì peritissima inde la arte magica (1r.b.10–11)), lo exercicio se fa maiur(e)mente per invocacione de li infernali spiriti (ib. 2v.b.17–19; allato a fo de la compagna de li diemoni infernali (LDT 187.8–9)), (Et) i(n)però lo verile membro de l’omo da ip(s)o Priapo d(i)cto èn(e) (ib. 8v.b.9–11), queste doy finalme(n)te si res(er)vano a devino iudicio / Queste tale cose se producuno per divina providentia (LAFGP 11r.b.17–18 / Brancati1 24.7–8; allato però a saglyuti in cielo per volontate divina / alora per vertuti divina ce mostrao uno bello miracolo / deiate vacare a lo servicio divino et officiare bene la ecclesia (LDT 110.15 / RDF 12 / LVP 5–6), lo official per publica auctorità li dixe (Brancati1 48.15–16; allato però a per commandamiento publico banduto a suono de tromba (LDT 124.29)), la nigromantica arte soa (LDT 62.17; allato a per arte nigromantica (59.21)); – aggettivi di colore: appe [‘aveva’] blanca carnatura (LDT 110.38 – 111.1; allato però a erano fabricate de marmore [‘marmi’] blanche (79.12)), et cachase li soy blondi capilli de la testa (ib. 312.8–9 O), per coronarti al vivo e verde lauro (Dell’Aquila 2.2), la tua bionda treza (Di Lamberto 24), commossa da nigra colera (Brancati1 32.11–12; allato però a vestuto co na robetta [‘indumento’] de velluto nigro (Ferraiolo 101r.23–24)); – aggettivi di forma e dimensione: A chesta larga e placevele resposta Medea fo multo allegra (LDT 60.20; allato però a andavano per le plaze large e longhe de la citate (56.6), la ponta longa (Aloisio 15), Quelle dance retonne (De Jennaro 2 199)), posse dentro lo mio ventre un longo et nervoso tronco (Brancati1 63.19– 20), fece chon una grande deligencia in remote selve (LAFGP 1v.a.3–5; allato però a in una parte remota (LDT 79.16)), a muodo de due tonde palle (LDT 100.37; allato a li ochy gruossi e rotundi (111.32–33)). 242

6.4.2.2.1. Aggettivi a duplice significato Mentre in italiano certi aggettivi presentano una duplice interpretazione in base alla posizione assunta (p.es. un alto ufficiale / un ufficiale alto, un grand’uomo / un uomo grande), tale distinzione sintattica è solo rispecchiata in parte in napoletano antico (p.es. el grande Ruberto Biscardo / Foy homo grande de persona (Lupo I.4.ru. / LDT 112.26), èy sopervenuta intre loro una nova questione / la nave nova giva bene (LDT 91.17 / 52.38), so’ scripte certe lictere grece / E però toglialo Idio tale pensare, de promettere cosa certa (LDT 91.20–21 / Masuccio XLVI.20), incontrò certe busscaine [‘abitanti di Biscaglia’] / venne nova certa da la Lombardia como […] (Ferraiolo 84r22 / 119r.13–14)), dal momento che la funzione restrittiva, come appena osservato sopra, si rivela compatibile anche con la posizione prenominale: in Napoli fo un gran terremoto (CDP IX), non è nova cosa che […] (LDT 88.14–15), Ma certa cosa è che […] (ib. 62.19), tucto quisto tresauro date per li puovere amice de Dio (RDF 20; cfr. con interpretazione traslata: foy homo de povero core (LDT 111.13)), respondendo a tanti e a sì diversi argomenti (Masuccio 454.17; cfr. con funzione quantitativa: dopo diverse e losenghevole paruole (V.16)). 6.4.2.3. Riassunto La sintassi della posizione aggettivale del napoletano antico si può grosso modo riassumere a seconda della falsariga seguente: Agg.Appositivo (N) Agg.Restrittivo (N) Agg.Restrittivo. Come si può notare, mentre gli aggettivi restrittivi permettono lo sfruttamento di entrambe le posizioni, gli aggettivi appositivi conoscono solo la posizione prenominale. Tale asimmetria si lascia pertanto interpretare in modo più naturale non come conseguenza della possibilità di una libera generazione delle posizioni aggettivali restrittive (come si suole sostenere), bensì come conseguenza della variabilità posizionale del nome. In particolare, sosteniamo che l’ordine degli aggettivi sia rigidamente fissato come Agg.Appositivo + Agg.Restrittivo, cosicché la variabilità posizionale dell’aggettivo restrittivo può essere semplicemente intesa come effetto superficiale del nome che occorre o in una posizione bassa (ossia N1: Agg.Appositivo + Agg.Restrittivo + N1),19 oppure si sposta a una posizione più in alto situata all’interno del campo degli aggettivi restrittivi (ossia N2: Agg.Appositivo + Agg.Restrittivo + N2 + Agg.Restrittivo. (N1)),20 o addirittura a una posizione a sinistra del campo degli aggettivi restrittivi (ossia N3: Agg.Appositivo + N3 + Agg.Restrittivo (N2) + (Agg.Restrittivo) (N 1)).21 Tale interpretazione dei fatti spiega immediatamente l’impossibilità dell’ordine –––––––— 19

20

21

Cfr. quillo maraviglyuso e franco cavalieri Achilles (LDT 133.27), lo sciagurato e tristo cuore (Dell’Aquila 5.14), Legesi indelle antiche troiane ystorie (LAFGP 11r.b.22–23), una diva et fortunata nave (De Jennaro3 2), mali et inutili servi (Brancati1 64.6–7), Un bono et prudente homo (id. 71.22). Cfr. alcune cavalleruse et usate persune et ardite (LDT 50.21), per alcuna mu(n)dana excellencia sucza [‘sporca’] (et) i(n)honesta (LAFGP 1r.a.30–31), tucti li altri valenti ho(min)i e prodi (ib. 4v.b.30–31). Cfr. appresso bivi buono vino russo (Regimen1 395), appe uno biello figlio masculo (Epistola 181.7–8), re prudentissimi e dilectosi e arditi (Detto 26), criaro m(u)lti e grande cose (con)t(ra)facte (con)t(ra) natura (LAFGP 5r.a.25–26), li novi homini electi (Lupo II.60.2), vengono in un loco alto et precipite (Brancati1 63.34–35).

243

**Agg.Restrittivo + Agg.Appositivo, nonché l’impossibilità della lettura appositiva degli aggettivi postnominali in quanto non è prevista un’ulteriore posizione nominale (ossia N4) a sinistra di Agg.Appositivo. In più, tale approccio ci permette di capire le differenze diacroniche riscontrate nella collocazione dell’aggettivo nelle varie fasi del napoletano. In particolare, ora possiamo concludere che quello che è cambiato nel passaggio dal napoletano antico al napoletano moderno è la variabilità posizionale del nome: mentre in passato il nome è caratterizzato da una maggior libertà nel poter raggiungere qualsiasi delle tre eventuali posizioni nominali (N 1, N2 e N3) all’interno del SN, nel periodo moderno il nome è invece costretto ad occorrere almeno nella più alta delle tre posizioni nominali (N 3) sennò addirittura, e questa l’opzione più frequente nella varietà moderna, in una posizione ancora più alta (ossia N4) a sinistra dell’aggettivo appositivo (perciò la relativa rarità degli aggettivi prenominali notata sopra). In breve, si osserva in diacronia un progressivo avanzo del nome verso la parte sinistra del SN in armonia con il noto spostamento tipologico da un ordine con testa a destra tipico del latino verso un ordine con testa a sinistra tipico delle varietà romanze.22 Infine altro fatto di rilievo che contraddistingue il napoletano antico rispetto al napoletano moderno riguarda la separazione dell’aggettivo dal proprio nome attestata a volte nei primi testi (p.es. carne mangia laudabele (Regimen 1 153), vino bive odorifero (ib. 154)). In entrambi i casi riportati la testa nominale inarticolata del complemento verbale (ossia carne, vino) viene anteposta, apparentemente lasciando indietro il modificatore aggettivale (ossia laudabele, odorifero). Come discusso nel trattamento dell’ordine delle parole ai §21.1.2.2.2, §21.1.5, tali esempi andrebbero ricondotti al fenomeno più generale del «rimescolamento» abbastanza frequente nell’antica fase V2 del dialetto, per cui un determinato costituente viene spostato dalla sua posizione canonica per raggiungere una posizione a metà di frase, modificando così l’ordine delle parole sottostante (p.es. Medea disse a Iasone queste parole (< …queste parole a Iasone; LDT 61.28–29)) e separando pertanto in molti casi –––––––— 22

Con tutta probabilità la variabilità posizionale del nome nei testi antichi spiega anche la variabilità posizionale degli aggettivi modificati, i quali nei testi antichi occorrono sia in posizione postnominale, da interpretare come conseguenza di una posizione nominale piuttosto alta (ossia N2/3; p.es. è luoco multo angustioso et affannoso (LDT 52.32), syegi assay gentilischy (ib. 81.4–5), lo canistro mezo vacuo (Brancati1 14.25)) che in posizione prenominale, da interpretare come conseguenza di una posizione nominale piuttosto bassa (ossia N1/2; p.es. vestiose de multo belli panni (LDT 97.28), e donaro-le assay bello dunno (RDF 76), a sì alto viaggio […] te mando (Masuccio 454.17)), al contrario del dialetto moderno dove gli aggettivi modificati occorrono obbligatoriamente in posizione postnominale (da interpretare come conseguenza della maggior tendenza del nome ad occorrere nella posizione nominale più alta (ossia N4; p.es. nu (**brutto assaie) cappiello brutto assaie). Come previsto, il testo derosiano segue il modello del napoletano moderno nell’esibire la posizione postnominale con gli aggettivi modificati (p.es. aveva duy figlie multo gintile (18r.4–5), prese chisto prisiento tanto caro che no se pu(r)ria dire (27r.32), ind’una valle muylto forte (29v.24), Una cosa multo maravegliosa ve dico (59v.28), una p(er)sona troppo legia (65r.18)), ad eccezione dei due esempi seguenti: fo acconpangniata da multe do(n)ne et assay gintily omene (20v.2–3, a meno che gintily omene non sia da interpretare come nome composto), yo ve porto uno s grande prisiento che may a nullo re fo fatto tale prisiento (65v.26–27).

244

una testa sintattica da eventuali modificatori (Stava multo perzò angussuso (< …multo angussuso; ib. 74.2)) e complementi (p.es. Iniuriosa cosa è a gentile homo, e specialemente ad homo cavallaruso, fare minaze (< …fare minaze a gentile homo […]; ib. 58.18–19)). Ipotizziamo quindi che nei nostri due esempi di sopra si applichi prima una regola di «rimescolamento» che sposta il SA dalla sua posizione basica all’interno del SN ad una posizione a metà di frase (ossia mangia [SN carne laudabele] > mangia laudabele [SN carne], bive [SN vino odorifero] > bive odorifero [SN vino]), dopodiché il SN in funzione di complemento oggetto del verbo (meno il SA ora estratto) viene posto in posizione iniziale di frase al fine di segnalarne l’interpretazione rematica in virtù della regola V2 (ossia mangia laudabele [SN carne] > carne mangia laudabele, bive odorifero [SN vino] > vino bive odorifero). Tale analisi in termini di «rimescolamento» spiega anche strutture frequenti, in cui un aggettivo restrittivo viene separato dal proprio complemento sollevato a una posizione a metà di frase: lo dio Marte si fo homo audace, valente, temerario (et) in facti de arme multo expertissimo (< …homo […] multo expertissimo in facti de arme; LAFGP 7r.b.7–9).

245

Capitolo 7: Il possessivo

7.1. Forme Al pari di altre varietà centromeridionali (Rohlfs 1968, §429–§430), il napoletano conosce una doppia serie di possessivi, l’una di tipo tonico e l’altra di tipo clitico. Mentre la serie tonica presenta un paradigma personale completo che si presta alle funzioni sia adnominali che pronominali, la serie clitica risulta invece difettiva. In particolare, notiamo che il paradigma della serie clitica è limitato alle sole persone singolari e può impiegarsi solo in funzione adnominale. Qui sotto nella Tabella 7.1 riportiamo le varie forme delle due serie del possessivo attestate dai primi testi fino al giorno d’oggi: Tabella 7.1: Forme del possessivo

1sg. 2sg. 3sg. 1pl. 2pl. 3pl.

m.sg. mio tuo, tou > tuio > tuoio suo, sou > suio > suoio n(u)ostro > nuosto v(u)ostro > vuosto

Forme Toniche m.pl. f.sg. mei / mey, mia miey > mieie toi / toy, tuoy tua / toa > tuoie > toia soi / soy, suoy sua / soa > suoie > soia n(u)ostre > nostra > nuoste nosta v(u)ostre > vostra > vuoste vosta (l)loro > lloro

f.pl. mei / mey > meie toi / toy, toe > toie soi / soy, soe > soie nostre > noste vostre > voste

Forme Clitiche Procl. Encl. – -mo/-a to

-to/-a

so

(-sa)













A differenza dei possessivi clitici che sono caratterizzati da una forma invariabile (le eventuali alternanze di vocale finale -o / -a (m. / f.) con i possessivi enclitici, le quali non sono nemmeno sistematiche nei vari testi, sono sicuramente di natura puramente ortografica), così come il possessivo tonico di 3pl. lloro che continua il pronome plurale genitivo ILLORUM, i possessivi tonici marcano in maniera esplicita, grazie in parte alle alternanze metafonetiche, i tratti di genere e, in misura minore, di numero della testa nominale modificata. Oltre al genere e al numero, tutti i possessivi sono specificati per la persona, però non il genere, cosicché eventuali casi di ambiguità alla 3a persona vanno risolti tramite l’impiego di un costrutto perifrastico (de >) ’e + pronome obliquo, (p.es. ’e scarpe d’isso, ’o rilorgio ’e chella ‘il suo orologio (= di lei)’, ll’amice ’e chelle).

247

7.1.1. Forme toniche Cominciando dai testi antichi osserviamo che le tre persone singolari, al contrario delle tre persone plurali, presentano una notevole polimorfia non facilmente caratterizzabile in termini né di tipo testuale né di periodo cronologico. In particolare, nei testi specie due- e trecenteschi, ma anche quattrocenteschi, non è raro rinvenire una neutralizzazione di genere nelle forme plurali dei possessivi di 1a, 2a e 3a persona singolare mediante le forme indifferenziate [mEj] (più raramente mie; v. Barbato 2001, 185 n. 72), [tOj] e [sOj]: li toi salsamenti / consento alle toy pregarie (Regimen 136 / LDT 64.24–25), i soi riguri / le soi morbora (BagniN 194 / 388), gli occhi mei / mei piaghe (De Jennaro1 LXIV.13 / XCIII.8), con soi trattati / con soi manere (Lupo I.11.2 / I.11.1), ripiena de li mei sospirie delle mei lachryme (Galeota II.1). Più frequenti, almeno a partire dalla metà del Trecento circa, sono invece forme maschili contraddistinte da dittongo metafonetico (ossia miey / tuoy / suoy), i quali danno luogo solo a un parziale modello di opposizione di genere (ossia, miey / mey, tuoy / toy, suoy / soy), dal momento che le forme metafonetiche ricorrono, sebbene in misura minore, anche con i sostantivi femminili plurali secondo una tendenza frequente a generalizzare la forma metafonetica maschile ad entrambi i generi (cfr. i quantificatori cierti, paricchie, duie): le miey plaghe (LDT 82.20), le tuoy grande turre (ib. 95.14), le suoy battaglye (ib. 71.7).1 Indicazione certo più sicura del genere femminile plurale nelle forme di 2a e 3a persona è fornita dalle varianti toe e soe, uniche forme impiegate presso De Rosa (Formentin 1998, §84; p.es. colle arecchie toe (14v.6), le soe necessetate (29r.4)), 2 nonché frequenti in altri testi antichi allato alle forme uscenti in [-j]: Le soe virtute & nomora (BagniN 609), toe disie (< DESIDERIA) (BagniR 592), p(er) toe lict(er)e (Lettera6 13), le cose toe (LDC 140.1), en soe mano (Lupo I.45.4), le toe belleçe (Galeota II.15), quesse toe cose (Brancati1 93.12), le soe medesme arme (Brancati2 191v.8). Si riscontra anche una certa variabilità formale nelle forme singolari delle prime due persone, vale a dire al maschile tuo / tou e suo / sou (anche teu / seu in LDC), e al femminile toa / tua e soa / sua. Nel primo caso, prevalgono le forme regolari tuo e suo (p.es. il ragio suo (De Jennaro1 V.14), i(n) ocello [‘uccello’] del suo nomo (LAFGP 2v.a.14–15), lo tuo singniore (De Rosa 66r.9), suo core (RDF 250), chesso gran male tuo (ib. 5), lo suo singniore (ib. 14v.29), al tuo re (Brancati1 54.25), lo suo tempio (id. 62.26)), in quanto le forme tou / sou (teu / seu) si limitano ad alcune occorrenze in pochi testi antichi: lo ventre tou (Regimen1 627), lu tou capu (BagniR 42), tuo corppo (ib. 259), tucto lo tou essere (ib. 255), a sou commando (ib. 188), sou curso (ib. 298), a sou putere (Lettera 2 125.16), lo factu teu (LDC 58.6; cfr. però lo tuo animo (104.2)), nullo te dà lo seu (ib. 100.4; cfr. però lo suo lavorare (128.1)). Nel secondo caso invece l’alternanza, dove esiste in quanto quasi o del tutto assente –––––––— 1

2

Ciononostante, uno spoglio di un campione delle prime 50 pagine del LDT rivela un ricorso maggiore alle forme metafonetiche per contraddistinguere il maschile plurale rispetto al femminile plurale marcato più facilmente dalle forme senza dittongo (ossia, m.pl. (miey: 11, mey: 1; tuoy: 4, toy: 1; suoy: 47 (+ suoi: 1), soy: 1), f.pl. (miey: 3, mey: 6; tuoy: 2, toy: 2; suoy: 10, soy: 11)). L’opposizione formale di genere risulta quindi salda presso De Rosa, dove si rileva la seguente distribuzione di forme: m.pl. (miey: 3; tuoy: 7; suoy: 22 (+ suy: 1)) vs f.pl. (mey: 12; toe: 6; soe: 16); v. anche Compagna (1990, 210).

248

in alcuni testi a favore della generalizzazione dell’una o dell’altra forma, parrebbe il riflesso fonologico di una distinzione sintattica. Più specificamente, in quei testi dove si constata una larga distribuzione delle due varianti, la variante con chiusura della vocale in iato si limita, tranne pochissime eccezioni, alla posizione prenominale, laddove la variante con vocale aperta ricorre prevalentemente in posizione postnominale (Formentin 1998, 328–329): la tua iuventute / la vita toa (LDT 64.16 / 61.36), la sua terra / la camara soa (ib. 55.7 / 64.5–6), sua lancia / de vollotaria [‘volontà’] soa (RDF 89 / 284), la sua acqua / la virtù soa (TBP III.1 / V.10), la tua ventura / a la casa toa (De Rosa 21v.2–3 / 18r.11), la sua barca / la mente soa (id. 15v.16 / 51r.34).3 Anche di interesse sono le forme riscontrate presso il Ferraiolo e il Galeota (cfr. Formentin 1987, 70–71). In particolare, presentano spesso in posizione postnominale, sia al singolare che plurale, forme aumentate da [-j-] al pari di quanto riscontrato nel dialetto moderno (v. sotto) (p.es. l’armata soia (Ferraiolo 79v.31; cfr. con sua armata (id. 126v.18)), una delle figliole soye (id. 148v.13; cfr. con sue squatre (79r.30–31))), forme la cui autenticità è ulteriormente ribadita dalla loro presenza in BagniN (l’anche tuoie (478)) e nell’Epistola (l’amore suoio (181.14), alla boglia suoia (183.16)). Dal secondo Cinquecento in poi i possessivi delle tre persone singolari esibiscono una maggior omogeneità formale, riflesso questo forse della rigidificazione simultanea della posizione postnominale del possessivo. In particolare, al plurale emerge una chiara opposizione tra un maschile con dittongo metafonetico (ossia miei(e) / tuoi(e) / suoi(e)) e un femminile non metafonetico (ossia mei(e) / toi(e) / soi(e)), entrambi sempre più caratterizzati col tempo dall’aggiunta di uno schwa paragogico secondo uno sviluppo generale interessante le sillabe toniche uscenti in [-j] (cfr. *FAS > fai > faie, MA(G)IS > mmaie; v. §2.3.2.2): o guste mieie iute [‘andati’] ’n fummo, piacire miei iute a l’acito! / tutte le desgrazie meie (Basile 64 / 380), st’uocchie tuoie / ste bellezze toie (id. 156 / 212), li cavalle suoie / le ragiune soie (id. 288 / 690), li compagne suoie / le ffatiche soie (Cortese1 7.3 / Cortese4 88), li pajesane mieje / le miserie meje (Sarnelli 18 / 50), ss’uocchie tuoje / le bregogne [‘vergogne’] toje (id. 50 / 178), comm’a fegliule suoje / le mmano soje (id. 116 / 128), li guaie mieie / le mmano meie (Rocco 4.4 / 329.78), li fatte mieje / ’e braccia meie (Petito 1 4 / Petito2 8), e denare mieie / cu ’e mmane meie (Viviani2 / Viviani4 I), li denare suoje / la mmità delle ricchezze soje (Scarpetta18 VI / Scarpetta17 II.8), E cumpagne tuoie / All’ossa toje (Riccora1 II.14 / Riccora 2 II.6). Al singolare viene invece sradicata qualsiasi traccia delle precedenti alternanze tua / toa e sua / soa a favore, senz’altro, della variante originariamente postnominale (con successivo inserimento di [-j-] a spezzare lo iato: toia, soia). In tempi più recenti si nota un ulteriore cambiamento interessante i possessivi maschili singolari delle 2a e 3a persone, i quali per analogia con le forme maschili plurali dittongate vengono anch’essi contraddistinti sempre più da un dittongo di tipo morfometafonetico (v. §2.2.2.2.3), ossia tuio > tuoio, suio > suoio. Di conseguenza, –––––––— 3

In testi antichi caratterizzati dall’esclusiva collocazione prenominale del possessivo, tale alternanza formale, dove esiste, andrebbe con tutta probabilità interpretata come semplice variazione grafica (p.es. tua salute / la toa ademurata (Regimen1 156 / 540), p(er) tua solicitudine / la toa solicitudine (Lettera3 32 / 29)).

249

si è venuto creando un paradigma innovativo che sfrutta massimamente la presenza o meno del dittongo come contrassegno univoco della marca del genere. Come osserva De Blasi (2002, 114–115), tale sviluppo è di data molto recente, in quanto le forme non dittongate originarie sono ancora ben attestate presso scrittori del primo Novecento, nonché le uniche forme tuttora registrate nelle grammatiche e nei vocabolari anche più recenti.4 Quanto alle persone plurali, queste presentano una stabilità formale maggiore. Nei possessivi di 1a e 2a persona le distinzioni di genere sono marcate fin da antico mediante un’alternanza del dittongo metafonetico (p.es. lo nuostro potere / la gente nostra (LDT 82.13–14 / 88.3),5 li Diey nuostri / le nostre iniurie (ib. 82.3 / 88.11), per vuostro consiglyo / vostra virtute (ib. 93.37 / 51.1), li vuostri curagy / le vostre parole (ib. 88.13 / 70.12), docenta yuvene napolitane nustre / l’anella de nostre mogliere (Ferraiolo124v.21–22 / 131v.18), p(er) nuostre a[n]bbassiature (De Rosa 53r.10)), sebbene la «scripta» dei primi testi spesso non rispecchi sempre tale distinzione: nostro summo doctore (Regimen1 320), li nostri aucturi (ib. 635), De li vostri avi (BagniR 639; cfr. Stringite vostra gola (558)), nullo nostro nemico (LDT 51.4–5), li nostri Diey (ib. 51.8–9), vostro signore (ib. 55.7), tutti vostri commandamenti (ib. 59.16), a n(ost)ri s(er)vicii / li s(er)vicii n(ost)ri (Lettera 2 124.11 / 124.33), lu carricu v(ost)ro è n(ost)ro (et) lu n(ost)ro è vostro (ib. 125.31–32), Imp(er)ator(e) fratre nostro (Lettera 5 24), vostri occhi (Di Capua 2.4), vostro disdegno (id. 2.6), null[u] deli nostri fratelli (SDM 59.60), allo fatto vostro (Ferraiolo 148r.23), nissciuno delli nostri (id. 120r.7), li vostri (LVP 4), tucti li parenti vostre et amici (ib. 11), nostro seynore (Lupo I.17.4), delli nostri ri (id. I.24.4), al vostro re (id. I.26.3), lo onore nostro (De Rosa 52v.9), ly nostre pecchate (id. 26v.16), lo denaro vostro (id. 12v.32), ly cavalle vostre (id. 52r.19–20), lo nostro Signore Jesu Christo (Aoisio 2 45–46). Entro la fine del Cinquecento / l’inizio del Seicento le alternanze del dittongo metafonetico diventano sistematiche (p.es. lo paiese nuostro / co le moglierelle nostre (Basile796 / 710), sti peccerille [‘piccoli’] vuostre / le boglie vostre (id. 830 / 464)), e nel corso del secondo Seicento attecchiscono le forme senza vibrante (eccezionale è l’antico esempio Et la giente nosta da Lecie (Ferraiolo 79r.9–10)): lo grado nuosto (Sarnelli 166), lo cortiglio [‘cortile’] vuosto (id. 112), le besuogne vuoste (id. 124), la mammarella vosta (id. 118). Infine consideriamo il possessivo di 3pl. (l)loro (isch. gghiore; Castagna 1982, 85), forma invariabile in virtù della sua derivazione dal pronome plurale genitivo ILLORUM. A volte però si riscontrano in testi antichi anche forme apparentemente concordate, se non da interpretare come semplici assimilazioni ortografiche vista la qualità indistinta delle finali ab antiquo: in potestate lora (Scripta 4), inde llore grande memoria (LDT 47.2; cfr. inde lloro dellectatione e memoria (47.7)), a con–––––––— 4

5

V. Bichelli (1974, 99), Salzano (1979, 269, 284), D’Ascoli (1990, 649, 684), Iandolo (1994, 175, 2004, 318, 340), Iandolo (2001, 211); cfr. anche oscillazioni quali st’amico tuio / ’o nonno tuoio (Santoro II / I). Eccezionale è il seguente esempio del possessivo femminile singolare con dittongo metafonetico per nuostra bona bentura (LDT 70.5), forma (ipercorretta?) altrimenti regolare nell’Epistola: la reina nuostra (181.13), della chiazza nuostra (182.9), la chiazza nuostra (182.17), alla chiazza nuostra (183.19 – 184.1).

250

te[n]placione lore (De Rosa 67v.27), co llore dire (id. 31v.29). Vista la natura anomala di (l)loro rispetto ai restanti membri del paradigma, nel dialetto moderno si trova in una posizione molto precaria, sebbene apparentemente alquanto stabile in passato, in quanto prevalgono oggigiorno le sue funzioni di pronome nominativo / obliquo di 3pl. a scapito di isse / esse (m. / f.) ‘loro’. Di conseguenza, i suoi impieghi possessivi sono stati considerevolmente limitati, se non del tutto abbandonati, nel dialetto attuale a favore della perifrasi preposizionale (de >) ’e + pronome di 3pl. (p.es. ’a màchina ’e lloro / ’e chille piuttosto che ’a màchina lloro; v. Rohlfs 1968, 124; Bichelli 1974, 100). Tale tendenza potrebbe risalire a data molto anteriore a giudicare dalla descrizione grammaticale settecentesca di Oliva (Malato 1970b, 107), dove lloro è classificato come pronome nominativo / obliquo di 3pl. con corrispondente genitivale perifrastico de lloro o de isse / esse. Sulla scia del modello latino si nota l’impiego occasionale nei testi tre- e quattrocenteschi dei riflessi di SUUS con rinvio a referente plurale (specie in presenza di ciascuno): Se le rine habesseru arena in soe vie (BagniR 589), vide tacta femene con suy fille i’ bracia (RDF 3), et quando forneva la robba soa andavano a mettere a ssaccho le case dell’autre (De Rosa 47v.5–6), perché li homini […] mirano ciascuno li soi sterchi? (Brancati1 38.28–29; cfr. dubitandono li homini de tal caso […] mirano lor sterchi (38.33–35)), Quando li morti in la resurrectione recercheranno ciascuno il suo corpo (id. 29.7–8), gectano da sé la urina venenosa, la qual noce al suo coiro (Brancati2 200v.15), ad molti dette sua [‘loro’] morte (Ferraiolo 79r.3). Molto raro è anche l’uso dell’aggettivo anaforico di 3a persona prop(r)io (Iandolo 1994, 175), il quale, a differenza degli altri possessivi, può occorrere sia in posizione prenominale che postnominale: pagaie tutte ’e diebbete propie, vulette [‘volle’] parlà d’’e propie vizzie / d’’e vizzie propie). Infine si noti l’impiego, non particolarmente frequente (Iandolo 1994, 175), degli avverbi rafforzativi proprio > propio e medésimo (obs.) con i possessivi: a li suoy facti propry fo cecata? (LDT 62.18–19), inde lo regno de la soa propria natione (ib. 67.27–28), Tucta fiata [‘volta’] che la p(ro)pria toa p(erson)a reste i(n) lib(er)tate (Lettera6 21–22), Questa supracdicta cità [fe’] ad soy proprie spese (CDP V), una lectera de mano vostra p(ro)pia (Lettera 1 5–6), quello che jo vidde con li propie occhi mey (TBP XXIII.9–10), delle carne soe p(ro)p(r)ia (De Rosa 69r.10), delle carne loro medesimo (id. 43r.28–29), fatto portare la testa [‘vaso’] a la propia cammara soia (Basile 54), la portaie a la casa soia medesema (id. 844), li vierze suoie propie (Cortese4 95). 7.1.2. Forme clitiche Il napoletano conosce due serie di possessivi clitici, l’una proclitica e l’altra enclitica. A parte qualche rarissimo esempio quattrocentesco, i possessivi proclitici si restringono ai primi documenti (fine Duecento / inizio Trecento), dove paiono già in regressione, e ricorrono unicamente alle 2 / 3sg. nelle forme invariabili to / so: lo to c[a]po (Regimen1 132), la força de to stomaco (ib. 147), la to cura (ib. 626), to figllo (BagniR 642), in so dominio (ib. 100), In tucto lo to essere (BagniN 207), A lo to corpo (ib. 59), a so comando (ib. 134), ’l(o) so dire (ib. 10), per so magior vigore (ib. 489), lo to bon servente (LDC 9.1), a to patre (ib. 111.5), no dura so deporto

251

(ib. 60.3), so cursu (ib. 17.4), del to languido factore (Galeota II.9), nel to servicio (id. V.7), al bel to nido (id. IX.13), p(er) to fé (De Rosa 1v.5). Maggior fortuna invece conoscono i possessivi enclitici che ricorrono alle 1 / 2sg. (ossia, MUS/-A > -mo/-a, TUS/-A > -to/-a; Castellani Pollidori 1970, 90–91) e, in misura molto limitata, anche alla 3sg. in qualche testo antico (ossia, SA > -sa; Castellani Pollidori 1970, 94):6 No te tornnare a ccasata (BagniR 290), a ccàsasa illo ’de tornerray (ib. 106), ma puru pàtritu e màmata (LDC 103.3), pàtritu (ib. 111.3), No credere a mullerita (ib. 9.1), patremo (Lupo I.63.2), neputemo (Basile 236), patreto (id. 362), mogliereta (id. 628), vavomo ‘mio nonno’ (id. 948), mariteto (Cortese4 1.28), frateto (id. 1.29), era vava de vàvema [‘nonna di mia nonna’] (Sarnelli 150), maríteto (78), frateto (Rocco 54.3), pateto (id. 11.13), zìeto (Petito 2 V), stu vestito ’e sorema (id. V), Muglierema (Viviani2), frateme (Scarpetta17 I.2), màmmema (Di Giacomo1 58), figliema (De Santis1 I), frateme (De Santis2 I), fratemo cuggino / sorema cuggina ‘mio/-a cugino/-a’ (Iandolo 1994:247); proc. cainètemo / cainèteto, cainàtema / cainàteta ‘mio/-a, tuo/-a cognato/-a’ (Parascandola 1976, 48), zìtemo / zìteto, zìtema / zìteta ‘mio/-a, tuo/-a zio/-a’, suócremo / suócreto ‘mio / tio suocero’, nepùtemo / nepùteto, nepótema / nepóteta, nòrema / nòreta ‘mia / tua nuora’ (id. 135).

7.2. Sintassi 7.2.1. Forme toniche attributive: Duecento-Cinquecento Al contrario del dialetto moderno dove, al pari delle altre varietà centromeridionali moderne (Castellani Pollidori 1966a, 6–7; Rohlfs 1968, 431), i possessivi tonici ricorrono di regola con determinante e sempre in posizione postnominale (p.es. ’a canzona toia, na zéppula [‘fritella’] toja, sti puverielle [‘mendicanti’] suoje, duie mesale [‘tovaglie’] nuoste, ogne quatro [‘quadro’] vuosto (Bichelli 1974, 99–100)), nei testi antichi la situazione era caratterizzata da una notevole variabilità inter- ed intratestuale in base all’ante- / posposizione del possessivo e alla presenza / assenza di un determinante / quantificatore (nella fattispecie tipicamente l’articolo determinativo), come si desume dai seguenti esempi (v. anche Lombardi 2007): la so’ acqua / l’acqua sua (BagniR 190 / 135), Lu tou corppu / tou corppo (ib. 94 / 259), li vuostri avy / li avy vuostri (LDT 88.26 / 88.29), la mia soro Exiona / la soro mia Exiona (ib. 82.24 / 81.32–33), le case vostri e li grandi vostri palazi (ib. 81.39), per commandamiento de lo suo patre / per nulla pregaria de suo patre (ib. 88.22–23 / 107.7–8), aveno predati li nuostri paviglyuni / se avenerrà che pozammo ponere e fermare nuostri paviglyuni (ib. 136.34–35 / 216.23), in tucto lo tempo de soa vita et del suo episcopato (CDP X), a li toy compagni / a li compagni toy (LDC 35.5 / 35.1), io ò sperancia a lo nustro vero Idio / a lo dio nustro Maccone à piaciuto (RDF 252 / 118), quisso vustro signore / chisso signore vustro (ib. 86 / 34), p(er) lo vostro stato / p(er) lo stato vostro (De Rosa 38r.15 / 30v.24), p(er) la mia fé / P(er) mia –––––––— 6

Vista la qualità indistinta ab antiquo delle finali -o/-a, l’apparente accordo del possessivo enclitico (in quei testi dove si mantiene) andrebbe con tutta probabilità interpretato come fenomeno puramente ortografico.

252

fé / p(er) la fede mia (id. 7r.5 / 2r.12 / 10v.5), a la casa toa / a ccasa toa (id. 18r.11 / 24v.3). Questi due parametri, anteposizione / posposizione (d’ora in poi tipi A / B) e presenza / assenza di un determinante / quantificatore (d’ora in poi tipi 1 / 2), producono pertanto quattro costrutti possessivi possibili: det. + poss. +N (ossia, tipo A 1), poss. + N (ossia, tipo A 2), det. + N + poss. (ossia, tipo B1) e N + poss. (ossia, tipo B2). In linea generale, possiamo pertanto intravedere nel napoletano un graduale spostamento da una situazione originaria abbastanza fluida verso una situazione sempre più rigida che privilegia il tipo B 1 a scapito degli altri tre tipi possessivi. 7.2.1.1. Posizione Guardando da più vicino i dati dei testi individuali, osserviamo sulla scia di Castellani Pollidori (1966a, 7–8), Formentin (1998, 398–399) e Barbato (2001, 233) che nei primi testi (Duecento-Quattrocento) predomina il tipo A sul tipo B. Ad eccezione dell’Epistola e delle sei lettere trecentesche studiate da Sabatini (1993) dove prevale la posposizione (Epistola: 7 / 2,7 Lettera1/2/3/4/5/6: 35 / 32),8 il tipo A prevale in Regimen1 (33 / 3), BagniR (50 / 3), LDT (529 / 198),9 CDP (23 / 1), LDC (70 / 25), Brancati2 (108 / 11), RDF (v. Formentin 1998, 339 n. 114), De Rosa (360 / 262) e nel Ferraiolo (v. Castellani Pollidori 1966a, 7–8),10 mentre negli SDM sono ripartite le due posizioni in maniera uguale (ossia 7 / 7):11 la sua malicia / li nostri aucturi / lo loro effectu / mio dectato (Regimen1 6 / 212 / 635 / 260) vs la ’ntencione mia / l’arte nostra (11 / 224), per la sua dulcedine / la tua vita / da suoy fuorte calure (BagniR 112 / 261 / 244) vs se fronte tua se inclina (513), Quisso mio patre / le nostre iniurie / lo vostro pecoro de auro / a lloro raysonamiento (LDT 94.22 / 88.11 / 64.14 / 87.14–15) vs l’ animo mio / tutti li parti tuoy / tutta la gente soa / la vostra pizoletate (50.37 / 95.17 / 70.18–19 / 88.32), determenarono partiresi da loro patria / per suoi versi / le loro habitaciuni (CDP I / III / VI) vs i citatini suoy (IV), guarda tua fede e toa lianza / ’sti mei dicti / pe la loro sciencia (LDC 82.2 / 154.1 / 46.2) vs sopra lo capo tyo / tucti li dicti soy (61.1 / 125.2), le parole del suo linguagio / la sua gloria / in le loro arme (Brancati2 184v.25–26 / 190r.34 / 184v.32) vs del –––––––— 7

8

9 10 11

Cfr. la reina nuostra (181.13), per l’amore suoio (181.13–14), chille zitelle della chiazza nuostra (182.9), la chiazza nuostra (182.17), figlio meo (voc.; 183.5), alla boglia suoia (183.16), alla chiazza nuostra (183.19 – 184.1) vs a nuostro compare Pietro dellu Canaiano (183.15), ’sta tia minchia (184.7). Le seguenti ripartizioni delle posizioni pre- / postnominali sono state rilevate: (Lettera1) 1 / 4, (Lettera2) 14 / 12, (Lettera3) 4 / 3, (Lettera4) 0 / 4, (Lettera5) 1 / 4, (Lettera6) 11 / 9. Si noti inoltre che gli unici due esempi di possessivo nella Scripta sono di tipo B, ossia vel uxore sua (3), e in potestate lora (4). Spoglio fatto su un campione delle prime 50 pagine. Per il solo loro adnominale, Coluccia (1986, 170) conta un totale di 28 esempi, di cui 9 in posposizione. La situazione in De Jennaro1 non è del tutto chiara, dal momento che l’anteposizione e la posposizione vengono entrambe definite frequenti da Corti (1956, CXLIV): mei piaghe (XCIII.8), rengrazia tua fortuna e sua bontate (LXVIII.9), il lume de toa chiara lampa (LXXXVIII.51), a sua salute (XI.4), il ragio suo (V.14), la forza soa (LXVIII.4), l’anima afflitta mia (LXXII.6), gli occhi mei (LXIV.13).

253

sentimento suo / la potentia soa (184r.12 / 185r.35), ànno loro fille in bracia vive / vustra sanetati / lo nustro Ispirito santo / inante a nustra casa (RDF 3 / 2 / 26 / 24) vs chesso gran male tuo / a la tornata mia / co’ li uchie miey chiare (5 / 32 / 107), lo suo onore / ly loro cavalle / de tua natura / in vostra lebbertà (De Rosa 52r.29 / 64r.4 / 22r.15 / 52r.4) vs in tienpo mio / a bboglia loro / colle mane mey (18v.30 / 36v.36 / 62v.11), le loro signorie / alli nustre neapolitane / per mia fé / contra sua maistà (Ferraiolo 148r.21 / 123v.22 / 132r.23 / 148v.16) vs per lo seccurzo loro / da parte mia / innante la maystà soya (129v.11–12 / 97r.18 / 141r.18), la sua fama / la soa oratione (SDM 58.11 / 59.12) vs no(n) so dela casa n(ost)ra / la salute della a(n)i(m)a sua (61.10 / 64.22). L’apparente prevalenza del tipo A rispetto al tipo B nei testi antichi è però solo parziale in quanto bisogna anche prendere in considerazione il secondo parametro, ossia quello della presenza / assenza dell’articolo o, in termini più generali, del determinante / quantificatore. In particolare, una considerazione dei due parametri in parallelo rivela un quadro di tipo «misto» in cui il tipo B1 rivaleggia il tipo A2 per il secondo posto nella gerarchia di frequenza, ossia tipo A1 > tipo B1 (/) > tipo A2 > tipo B2. Va detto che tale gerarchia vale solo per quei testi come LDT e De Rosa che presentano già una proporzione abbastanza vasta di esempi di posposizione, se non sempre inferiore agli esempi di anteposizione. A riprova di ciò, riportiamo le ripartizioni dei quattro tipi rilevate nel nostro campione del LDT e nei Ricordi derosiani: LDT tipo A1 (405) > tipo B1 (177) > tipo A2 (124) > tipo B2 (21); De Rosa tipo A1 (185) > tipo B1 (175) / tipo A2 (175) > tipo B2 (87). Al contrario di quanto tradizionalmente sostenuto per il napoletano antico (p.es. Castellani Pollidori 1966a; 1966b; 1970), siamo pertanto portati a concludere che la posizione prevalente del possessivo nei testi antichi non può essere correlata tout court con l’anteposizione, ma occorre invece riconoscere un ruolo maggiore della posposizione almeno rispetto all’anteposizione inarticolata (tipo A2). Quanto ad eventuali generalizzazioni riguardo alle due posizioni, possiamo notare che la posposizione risulta normale con i SN al vocativo (Formentin 1998, 398; p.es. O fidili citadini miey (LDT 93.32), Segnore mio (ib. 104.23), O signore nustro (RDF 24), Occhi mei tristi, ancor pianger volete? (Di Capua 4.1), ho figlio mio (De Rosa 4v.11), Do(n)na mia (id. 14r.31), Lucrecia mia (id. 48v.12)), e anche in genere con i SN in apposizione (p.es. E tu, carissimo figlyo mio (LDT 88.34), lo re Menelao, caynato loro (ib. 109.29), Peleo frate suo (ib. 49.16), lu Imp(er)ator(e) fratre nostro (Lettera5 24), le nocze, seu sponsalia (Aloisio 41), co lo duca Ioa(n))ne, inimico suo (De Rosa 28r.13)) e in funzione predicativa (p.es. lo facto tuo, lo quale me reputo facto mio (LDT 63.9), ve prometto […] de ve avere per grande e reverente muglyere e sposa mia (ib. 60.16–17), era stato inimico suo (Ferraiolo 80v.6–7), se(r)rà singniore tuo et mio (De Rosa 21r.29), èy usancza loro (id. 44r.10–11), vole essere figlio vostro (id. 36r.30)). Più rara invece risulta l’anteposizione negli stessi contesti: (vocativo) carissimo mio patre (LDT 312.10 P), O mio ciano (RDF 37), o mio (con)pagnio et frate (De Rosa 55v.30); (appositivo) O fidile e care citadine, miey compagnuni (LDT 81.28), a lo consiglyo de Paris mio frate (ib. 92.13), madamma Viatrice sua sore [‘sorella’] (Ferraiolo 89v.29), la regina Ioa(n)na, nostra naturale do(n)na (De Rosa 46r.10–11); (predicativo) li ri chy nce sono nuostri parienti (LDT 108.37), non è tua colpa (LDC 76.6), è tuo pare (ib. 149.2), io so’ tuo signore

254

(RDF 159), luy serà suo presoniere (ib. 242), yo Loyse fuy suo mastro de casa (De Rosa 15v.4), se(r)rà vostro covernatore (id. 62r.16). L’anteposizione del possessivo pare invece particolarmente favorita qualora la testa nominale venga qualificata da aggettivo attributivo o da frase relativa (Corti 1956, CXLIV; p.es. de la sua via primera (Regimen 1 69), per la sua gran vertute (BagniR 538), da suoy fuorte calure (ib. 244), tutti li suoy angustiosi lamienti (LDT 78.16– 17), quillo suo magnifico e forte palazo (ib. 81.15–16), per la sua robusta potentia (52.7), l’altro suo tierzo frate (ib. 92.5–6), tante vostri gran duoni (ib. 60.16), per la lloro usata virtute (ib. 96.28), la soa gente che se clamavano Mirmiduoni (ib. 146.26), li nostri Diey, li quali te serrano in ayuto (ib. 51.8–9), loro bona intencione (Lettera 2 124.24), Scrivimo a lu conte Lando p(er) li nostre licter(e) de li quale ’de ma(n)damo la copia a lu Imp(er)ator(e) fratre nostro (Lettera5 23–24), la mia trista vita (Di Capua 6.9), la mia mente gioliva (Dell’Aquila 3.4), la mia pena / constrecta ne lo sciagurato e tristo cuore (id. 5.13–14), la servitù di tua franca radice (Di Lamberto 8), la tua gentile torma (id. 14), no sia tua manu avara (LDC 36.2), reposa de tuo piczulo statu (id. 52.1), pe toa mala guardia (ib. 108.1), lo mio utile consillo (ib. 80.6), la soa vita juliva (ib. 107.5), per la tua virtù sancta (TBP XXXVII.10), li ho(min)i cholle soi dulce losenghe (LAFGP 9r.a.10–11), per le soy magich(e) inca(n)taciuni (ib. 8v.a.9–10), per loro false e sophisteche raisuni [‘ragioni’] (ib. 1r.a33), de mio lignao naturale (RDF 233), per sua santa missericordia (ib. 26), tuy ispirite che so’ i’ curpo a lo tauro (ib. 7), allo nostro grande re Alfonso (Lupo I.42.5), Una sua figlia inmaritata, che aveva uno de casa Ca(r)rafa p(er) marito (De Rosa 6r.35), Yo ve lasso p(er) sengniore mio figlio primogenito, che èy l’anima mia et de lo patre, a lo quale ve lo re(com)mando (id. 37v.6–7), chista illustressema do(n)na mia mada(m)ma la duchessa de Calapria (id. 72r.2), Lo mio pede, qual per certa spina sta greve (Brancati1 98.27–28), ammaza tu il tuo inimico, qual sta steso in una secura grocta (id. 101.20–21), La mia mano destra (id. 115.17), conviense a soa grandeza franca (De Jennaro1 LXX.6), mia cruda e dispietata stella (id. VIII.8), con toa santa mano (id. LXXXVIII.76), con soa dolce favella (id. XCI.7), con sua lanza forte (Ferraiolo 79r.3), de lo suo gran pechato (id. 79v.29), questa nostra diffinitiva sentencia (id. 94r.8), loro essercito francise (id. 141v.24–25). Altro contesto molto favorito dall’anteposizione, non però a totale esclusione della posposizione, è costituito dalle formule preposizionali inarticolate, in cui il possessivo funge da complemento o soggetto del predicato nominale (per ulteriori esempi, v. §7.2.1.2): à sou proffectu (BagniR 146), per toa iuvenetute (ib. 535), in soa potestate (LDT 83.33), in loro compagnia (ib. 93.27), per soa defensione (ib. 103.7), per vostro commandamiento (ib. 90.33–34), a soe spese (CDP V), a n(ost)ri s(er)vicii (Lettera2 124.11), di mia parte (Dell’Aquila 5.84), in loro grado (Di Lamberto 172), in soa storia (LDC 44.3), a sua correctione (ib. 111.2), per sua misericordia (RDF 23), per suo amore (ib. 72), i’ suo core (ib. 102), p(er) suo difietto (De Rosa 52r.26), ad nostre esspese (id. 32r.11), p(er) lloro natura (id. 47r.10), in sua vita (id. 50r.26), per loro parte (Lupo II.60.3), en soe mano (id. I.45.4), per mia voluntà (Brancati1 51.3–4), in nostra presentia (id. 21.13). Quanto ai nomi di parentela, questi esibiscono anch’essi una forte tendenza all’anteposizione a seconda di quanto constatato in Castellani Pollidori (1970), nonché in (Formentin 1998, 397–398). A mo’ d’esempio, uno spoglio dei nomi di parentela (esclusi quelli in funzioni vocativa, appositiva e 255

predicativa) nel nostro campione del LDT e di De Rosa ha rivelato una chiara preponderanza di casi anteposti rispetto ai casi posposti (ossia 33 / 7 e 66 / 11, rispettivamente). Concludiamo col notare che Castellani Pollidori (1966a, 33) ipotizza che l’alternanza tra le due posizioni sia da ricondurre anche a differenze espressive in quanto il tipo A esprimerebbe una «carica espressiva più blanda», perciò più usuale nei testi, laddove il tipo B si sarebbe specializzato sul piano emotivo per veicolare «maggior rilievo», perciò meno usuale nei testi, distinzione che in ultima analisi avrebbe pertanto le sue radici nella lingua parlata. Contro tale ipotesi giova però osservare che in contesti di maggior rilievo come, ad esempio, quando occorre marcare la contrastività, si verifica anche l’anteposizione (p.es. per (con)sideracione de loro difecti (et) no(n) n(ost)ri (Lettera 2 126.7–8), Carlo, tuo patre, no(n) mio figlio, ave abuta ventura (De Rosa 43v.1–2)). Inoltre, si è appena visto sopra che la percentuale di posposizioni, in particolare di tipo B1, è relativamente alta in testi più vasti come LDT e De Rosa, se non addirittura maggioritaria nell’Epistola e nelle sei Lettere curate da Sabatini (1993), in maniera che ci pare più legittimo ritenere le due posizioni semplici varianti libere (l’anteposizione forse favorita a seconda di un modello latineggiante), come parrebbero confermare le seguenti coppie quasi minime: se eo te potesse dare morte, commo lo mio animo desidera / Assay se glorifica l’animo mio (LDT 182.10–11 / 50.37), Eo era allora multo stanco, e lo cavallo mio plu fatigato / me romase e no lo volce plu secutare, e lo mio cavallo era tanto forte sudato che […] (ib. 91.3–4 / 91.4–5), manday in Grecia lo mio ambassatore Athenore / manday in Grecia lo discrieto e fedele ambassatore mio, Anthenore (ib. 129.4– 5 / 93.37–38), Hercules sollicitao devotamente che assemblasse omnen gente la plu 30 experta de lo suo riamme / la promessa che avea facta a Iasone suo nepote de le lassare lo riamme suo (ib. 68.29–30 / 67.35–36), de lo mio lingliayo d’Alfiere no (n)de èy nullo a lo mundo se no yo / Iacobo èy puro de lo ligniagio mio (De Rosa 11r.23–24 / 14v.19–20), Faciteme securo che benga a vuy p(er) lo vostro stato / Eo deio [‘devo’] morire p(er) lo stato vostro (id. 38r.14–15 / 30v.24), de la vinuta n(ost)ra invero de chesse parte, vi risc(r)ivemo che nui, conoscendo la n(ost)ra vinuta utile no(n) tanto invero vui (Lettera2 125.1–2). 7.2.1.2. Distribuzione dell’articolo Passando ora a considerare la distribuzione dell’articolo, Castellani Pollidori (1966b, 98; v. anche Barbato 2001, 234) sottolinea per il napoletano antico «una decisa simpatia per il costrutto sintetico», non solo in verso ma anche in prosa, come dimostrato dall’evidenza del Ferraiolo dove prevarrebbe il possessivo inarticolato.12 In confronto, Corti (1956, CXLIV) parla di una semplice alternanza della forma articolata e inarticolata presso De Jennaro1, senza però segnalare la prevalenza dell’una o dell’altra, e Compagna (1990, 208) nota addirittura la prevalenza del costrutto articolato presso Lupo, ritenendo la variante inarticolata un residuo di uno stadio anteriore del dialetto; anche in Brancati2 prevale il costrutto inarticolato rispetto al costrutto –––––––— 12

Altro caso, anche se il numero totale di esempi di possessivi prenominali è molto esiguo, è la CDP, dove si contano 10 esempi inarticolati contro 6 esempi articolati ma nessun esempio postnominale.

256

articolato (70 / 38; Barbato 2001, 234). Peraltro, l’ipotesi di Castellani Pollidori è anche confutata dalla distribuzione appena esaminata delle forme articolate e inarticolate nel LDT e in De Rosa (v. §7.2.1.1), dove è stata notata la maggior frequenza del tipo A1. La maggior distribuzione del costrutto articolato è anche ribadita da altri testi: Regimen1 (tipi A1/2 (25 / 8), tipi B1/2 (3 / 0)), BagniR (tipi A1/2 (24 / 26), tipi B1/2 (2 / 1)),13 CDP (tipi A 1/2 (10 / 6), tipi B1/2 (0 / 0)), SDM (tipi A1/2 (7 / 1), tipi B1/2 (7 / 1)), Lettera1/2/3/4/5/6 (tipi A 1/2 (14 / 17), tipi B1/2 (31 / 5)), LDC (tipi A1/2 (35 / 35), tipi B1/2 (25 / 0)). Assumendo pertanto nel complesso una maggior distribuzione delle forme articolate nei testi antichi, cerchiamo ora di stabilire alcune tendenze generali circa l’uso dell’articolo. Innanzitutto segnaliamo che le forme inarticolate ricorrono tipicamente in contesti in cui risulta di norma un SN piuttosto che un SD (Castellani Pollidori 1966b, 81; Longobardi 1994), cioè in contesti vocativi,14 appositivi e predicativi (per cui si vedano gli esempi citati sopra in §7.2.1.1). Al contrario dell’italiano, però il costrutto inarticolato si rivela infrequente con i nomi di parentela (sia singolari che plurali) a giudicare dalla sua distribuzione nel (nostro campione del) LDT e in De Rosa dove, gli esempi vocativi, appositivi e predicativi a parte, si rilevano rispettivamente solo 3 e 11 esempi inarticolati di fronte a 30 e 53 esempi articolati. Anche di rilievo è il frequente impiego del solo articolo con i nomi di parentela per identificare un possessore di 3a persona coreferente con il tema discorsivo, nella fattispecie tipicamente il soggetto frasale (Formentin 1998, 392–393): E cossì Hector recepio licentia da lo patre (LDT 151.33–34), e lo re Peleo, in presentia de tutti parlando a lo nepote, sì disse queste parole (ib. 50.36–37), aveva data la filia [‘sua figlia’] a lo frate de lo prencepe (De Rosa 5v.8), lo frate [‘suo fratello’] era sengniore de Canpangnia et de Yevole [‘Eboli’] (id. 6r.20–21), Como fo in Cipre, andò allo patre (id. 27v.8), Ancora piú le donao lo prencepato de Salierno p(er) lo nepote et piú, che le donao lo (con)tato de Arbe p(er) la matre (id. 13r.19–20). Anche significativa nel determinare la distribuzione dell’articolo determinativo con il possessivo è la relazione assunta dal SN all’interno della frase in cui occorre. In particolare, Castellani Pollidoro (1996b, 130) identifica delle tendenze, per cui l’articolo manca più facilmente nelle frasi avverbiali che non nei complementi verbali e, a sua volta, più spesso in questi ultimi che non nei SN in funzione di soggetto. 15 Effettivamente, quest’ipotesi trova una conferma irrifiutabile nei nostri testi, come illustrano le seguenti ripartizioni dei costrutti A2 / B2 in base alle loro relazioni sintat–––––––— 13 14

15

Date tali ripartizioni, non è sostenibile la tesi di Castellani Pollidori (1966b, 98) e, a sua volta ripetuta da Barbato (2001, 234), che il tipo A2 sia «dominante» nei Bagni. Andrebbero inclusi qui anche gli appellativi cristallizzati del tipo ‘Sua / Vostra maiestà’: sua magestate (De Rosa 28v.9), Vostra Magestà (id. 39v.19–20), Nostro Singniore (id. 16v.22), Sua Maistà (Ferraiolo 112v.3), Vostra Maistà (id. 135v.17). A tal riguardo, anche Corti (1956, CXLV) osserva presso De Jennaro1 che il possessivo inarticolato risulta più frequente nei SP, i quali più spesso fungono da frase avverbiale (p.es. il stame de mia vita (LXXV.1), insegna de mia nave (LXXVIII.10), il lume de toa chiara lampa (LXXXVIII.51), con toa santa mano (LXXXVIII.76), con soa dolce favella (XCI.7), appresso a toa vista decora (C, 4)), osservazione sottolineata anche da Compagna (1990, 208) per Lupo (p.es. con soi trattati (I.11.2), en soe mano (I.45.4), con soi manere (I.11.1)).

257

tiche: BagniR (sogg.:5 / 1, ogg. dir.: 6 / 0, ogg. prep.: 2 / 0, avv. prep.: 13 / 1), LDT (sogg.: 1 / 0, ogg. dir.: 9 / 2, ogg. prep.: 12 / 0, avv. prep.: 56 / 11), Lettera 1/2/3/4/5/6 (sogg.: 1 / 0, ogg. dir.: 3 / 1, ogg. prep.: 1 / 0, avv. prep.: 12 / 4), CDP (sogg.:1 / 0, ogg. dir.: 1 / 0, ogg. prep.: 1 / 0, avv. prep.: 7 / 0), SDM (sogg.: 0 / 0, ogg. dir. / prep.: 0 / 0, avv. prep.: 1 / 1), LDC (sogg.:6 / 0, ogg. dir.: 13 / 0, ogg. prep.: 2 / 0, avv. prep.: 14 / 0), De Rosa (sogg.: 22 / 0, ogg. dir.: 37 / 5, ogg. prep.: 11 / 7, avv. prep.: 92 / 35).16 Ne consegue che l’articolo manca più spesso nei SP avverbiali, ma più difficilmente nei SN argomentali (specie in funzione di soggetto), distribuzione che rispecchia esattamente l’impiego dell’articolo nei testi antichi in contesti privi di possessivo (Castellani Pollidori 1966b, 81). In particolare, si è osservato sopra (v. §5.1.1.1) che in nesso con preposizione, soprattutto nelle frasi cristallizzate, è di norma la forma inarticolata, situazione che riscontriamo regolarmente anche nei nessi con possessivo (Corti 1956, CXVL; Castellani Pollidori 1966a, 36; Compagna 1990, 208): Per loro amore (Regimen1 19), per sua vertù (BagniR 4), a sou commando (ib. 188), ad tua laude (ib. 637), senza mia preghera (LDT 59.14), contra mia voglya (ib. 64.24), in mia potestate (ib. 90.29), a toa electione (ib. 51.13), de toa persona (ib. 59.27–28), in suo core (ib. 51.19), per suo commandamiento (ib. 58.26), a soa ruyna (ib. 51.20–21), a nuostro potere (ib. 70.25–26), a soe spese (CDP V), per soy meriti (ib. X), a loro sat(is)faccione (Lettera 2 124.22), p(er) tua solicitudine (Lettera3 127.33), da sua parte (Dell’Aquila 1.4), in loro grado (Di Lamberto 172), secundo mio parere (LDC 74.3), in tua memoria (ib. 87.2), in toa vita (ib. 107.2), a nustra casa (RDF 24), a suo lietto (ib. 147), da sua parte (ib. 64), a lloro modo (Lupo I.4.7), per suo piacere (id. II.35.14), a lloro despese (II.58.4), in mia presencia (De Rosa 19r.28), da sua p(er)sona (id. 6r.17), in sua vita (id. 50r.26), p(er) testimonia toa (id. 23r.22), in sua figura (De Jennaro1 V.7), per soa arte (LAFGP 1r.b.36–39), per soa memo(r)ia (ib. 1v.b.10), de mya libertate (Bozzuto I.9), contra mia voglia (Galeota LXIII.8), ad mia voglia (Brancati1 33.36), in mio potere (id. 11.16), per mia voluntà (id. 51.4), per mia fé (Ferraiolo 132r.23–24), in loro potere (id. 141v.11– 12). Non per caso in tali SP con possessivo il sostantivo ha normalmente referente astratto e/o generico (p.es. amore, voglia, potere, vita, (de)spese, fama, parere), esattamente la stessa classe di sostantivi che nei testi antichi potevano ancora occorrere, sebbene in modo residuale, in forma inarticolata in virtù della loro incompatibilità con la maggior forza deittica originaria dell’articolo che emerse prima con i sostantivi concreti (Castellani Pollidori 1966b, 124).17 Spesso però viene osservato (Corti 1956, CXLV; Castellani Pollidori 1970, 48; Compagna 1990, 208) che la preposizione appare in forma articolata qualora il possessivo segua la testa nominale (p.es. te tiene lo Palladio a tyrannia lo quale non conquistasti per toa virtute / Ma certamente –––––––— 16 17

Controesempio significativo è Regimen1 (tutti esempi di tipo A2): sogg.: 1, ogg. dir.: 5, ogg. prep.: 1, avv. prep.: 1. L’assenza dell’articolo con sostantivi astratti e generici non è però sistematica neppure nei primi testi e si fa sempre meno frequente col tempo, per cui rileviamo oscillazioni nell’impiego dell’articolo nei SP come nei seguenti esempi rappresentativi: una lectera de mano vostra p(ro)pia / una autra lectera puro de la vostra mano (Lettera1 5–6 / 9), in tucto lo tempo de soa vita et del suo episcopato (CDP X).

258

la gloria de la virtute toa plu me magnificarà (LDT 261.25 / 51.5)). Tuttavia, tale osservazione vale tipicamente solo con i SN argomentali (p.es. èy la soa intentione de mantinire suo riamme in pace / yà avimmo incommenzato ad invadire con potente brachio lo riamme suo (LDT 54.27–28 / 125.33–34)), dal momento che i possessivi posposti rappresentano una variante, sebbene minoritaria, non infrequente nei SP: in tiempo suo (LDT 52.8), in vita mia (ib. 51.17), p(er) honore suo (SDM 62.27), p(er) (con)sideratione n(ost)ra (Lettera6 9), per bona fama vostra (LVP 6), in mano vostra (ib. 34r.12), in conpangnia mia (De Rosa 2r.11), p(er) testimonia toa (id. 23r.22), in casa toa (Brancati1 129.31), da parte mia (Ferraiolo 97r.18). Altra generalizzazione importante di Castellani Pollidori (1966b, 120) riguarda un potenziale caso di variazione diastratica, secondo la quale l’omissione dell’articolo caratterizzerebbe il «linguaggio più spontaneo» e perciò più frequente nei testi di «carattere popolare», conclusione confermata in parte dai nostri testi dal momento che le proporzioni di possessivi inarticolati sono maggiori in testi di natura più «popolare» come De Rosa (possessivi inarticolati / articolati: 42,1% / 57,9%) rispetto a testi di natura più «letteraria» come il LDT (possessivi inarticolati / articolati: 19,9% / 80,1%). Chiari controesempi interessanti testi di carattere poco «popolare» sono però i BagniR e le Lettera 1/2/3/4/5/6 dove il tipo A1 risulta minoritario rispetto al tipo A2 (ossia, 24 / 26 e 14 / 17, rispettivamente), e parimenti per il LDC in cui bilanciano le ripartizioni del tipo A1 e il A 2 (ossia, 35 / 35).18 7.2.2. Grammaticalizzazione della posposizione La posizione del possessivo si è irrigidita col tempo cosicché nel dialetto moderno sono prevalsi i tipi B1 e, in misura minore, B2 ai danni dei tipi A1/2 (Bichelli 1974, 99; Iandolo 1994, 175; Iandolo 2001, 211), situazione già pienamente riconosciuta nell’Ottocento (Capozzoli 1889, 210), nonché nel Settecento (Malato 1970a, 29; 1970b, 110). Come sostenuto al §6.4.1.2, tale sviluppo è da mettere in stretto rapporto con gli analoghi sviluppi interessanti gli aggettivi, i quali hanno ugualmente conosciuto una severa restrizione della posizione prenominale man mano che si imponeva sempre più la posposizione anche per l’interpretazione presupposizionale. Non è casuale perciò che fosse proprio intorno al (primo) Seicento che la posposizione diventasse obbligatoria per i possessivi e, tranne alcune eccezioni, anche per gli aggettivi, come illustrano i seguenti esempi secenteschi (v. anche De Caprio 2004, 138–139 per la primo secentesca testimonianza de La Ghirlanda di Silvio Fiorillo): Eo no’’o creo ca se cacasse ’a fazze [‘cacherebbe la faccia’] soa / pe tutta ’a robba toa (Braca 193–194), pe ’a fede toia (id. 670), lo cunto mio (Basile 102), l’uocchie suoie (id. 470), allecordateve de lo tata [‘papà’] vuostro (id. 326), li terretorie loro (id. 60), nelle mani tuie (Della Porta 30–31), alla camera suia (id. 32), la storia soja tanto fammosa (Sarnelli 16), no compare sujo (id. 108), lo patre e la mamma lloro (id. 118), la mammarella vosta (id. 118). Infatti, nei testi del primo Seicento sono davvero esigui i residui dell’anteposizione (cfr. Capozzoli 1889, 211; p.es. de tuoie fatte norate (Cortese1 2.26), E chillo bello mio sciummo [‘fiume’] Sebeto (id. 6.23), –––––––— 18

Non è stato invece possibile riscontrare conferma per l’altra tendenza identificata da Castellani Pollidoro (1966b, 130), secondo la quale il costrutto inarticolato ricorrerebbe spesso anche nelle «frasi di senso negativo».

259

chist’auto mio tributo (Cortese2 1.3), pe paura de lo suio patrone (id. 1.25), non avite potuto scauzare [‘interrogare’] vostra figlia (Basile 80), Ben venga la mia mogliere! (id. 156), Chi m’have addociuto la mia voccuccia, le sia addociuta la soa ventoruccia [‘fortunuccia’]! (id. 930), co vostra bona lecienzia (id. 390)),19 al contrario dei testi cinquecenteschi che rivelano tuttora una libera alternanza delle due posizioni (p.es. de lo suo vicario / la resurrexione de lo nostro Signore Jesu Christo / innele loro ecclesie (Aloisio 3 / 45–46 / 56–57) vs sta fore terre seu / lo episcopo suo / lo castello loro (id. 21 / 24 / 21–22), Stendi mia curtina / figlio mio (Velardiniello 86.V / 88.XII)).20 Pertanto, a partire dal Seicento in poi cadono in disuso i tipi A1/2, cosicché i possessivi d’allora in poi seguono i tipi B 1/2, di cui la variante articolata risulta di gran lunga la più frequente, anche con i nomi di parentela: lo patre e la mamma lloro (Sarnelli 118), tutti li studiente [‘studenti’] compagne suoie (Rocco 8.3), sta fratosa [‘malinconica’] fatica mia (id. 4.3), nesciuno se vò fa’ li fate suoie (id. 179.35), cresce sotto la mamma soia adaso adaso [‘adagio adagio’] (id. 183.6), le scorze [‘cortecce’] lloro (id. 96.132), l’esempio suio (D’Antonio 415.27), la mammarella soia (id. 381.1), rento [‘dentro’] li piede suoie (id. 382.4), a lo cacciacore [‘innamoratina’] suio (id. 400.27), a la casa soia (id. 406.7), st’anima mia (id. 417.2), le stentina meie (Oliva 38.14), pe chiss’odio tuio (id. 13.95), la vista soia (id. 72.122), co ll’uocchie lloro (id. 21.19), li diebbiti loro (Cavalcanti 29), la penna mia (id. 18), co la lengua nosta (id. 18), lo nomme mio (id. 18), la sentenza vosta (Petito1 X), la panza [‘pancia’] toja (id. IV), ’e vvunnelle [‘gonnelle’] noste (Petito2 VIII), ’o ciuccio [‘asino’] suio (id. IV), la serva lloro! (Scarpetta13 I.7), cu cierte amice mieje (Scarpetta 14 I.7), li quatte solde mieie (Scarpetta18 IX), dinta a la casa mia (Scarpetta21 III.5), cu ’e mmane meie (Viviani4 I), sott’’e piede mieie (De Filippo1 219), ’o figlio vuosto (P.De Filippo2), ’int’’a stanza soia (Grasso & Marcuccio III), Nunn’è d’’o paese nuosto (Di Maio4 II), ’e sentimente mieie (Di Maio 6 II), pe’ scunto d’’e peccate mieie (Riccora III.5), ’e lettere toie e chelle d’Isidoro (id. II.3), e patrune vuoste (Caianiello 3 I.4), ’E berite canno [‘eccoli qua’] ’a mamma mia e ’e frate mieje! (De Falco 20), tutto cosa da vista soia (De Santis1 II). Il tipo B2, in confronto, si restringe al vocativo (v. anche De Caprio 2004, 140; p.es. Micco mio bello (Cortese1 6.6), mamma mia bella (id. 6.15), Figlie miei beneditte (Basile 676), Bello giovane mio (id. 84), Tresoro mio bello (id. 146), tata ’gnore –––––––— 19

20

In particolare, presso Cortese1/2 si rilevano solo sei esempi dell’anteposizione (nessun esempio presso Cortese3/4), e presso Basile si riscontrano su un totale di 1186 esempi di possessivi adnominali solo 13 occorrenze di possessivi anteposti, di cui quattro appartenevano sicuramente ad usi allora cristallizzati denotanti nomi di gioco (Stienne mia cortina (278, 316)) e di ballo (lo Mio doce (458), la Mia chiara stella (458)), appellativi (Chiano, vostra maiestà, faciteve a correiere (80), Lo segnore Cagliuso, schiavo de Vostra Autezza fi’ ’ncoppa [‘sopra’] all’astraco (326); v. Castellani Pollidori 1966a, 15; Formentin 1998, 398–399), nonché la locuzione cristallizzata per mia fe’! (984). Non è neanche escluso infine che l’esempio Frate, mio frate (974) non sia da segmentare come Frate mio, frate. Purtroppo, l’alternanza non è osservabile in alcuni testi molto brevi che ci offrono davvero pochi esempi di possessivi e tutti anteposti (p.es. il palaczo de sua excellentia del Vicerré (CDT 30–31), Et de suo corpo non ne remase solo uno braccio (ib. 42), parte de suo corpo (ib. 45–46), per ordine de sua excellentia (ib. 83), sua Maestà (ib. 107), de sua bona administratione (ib. 109–110)).

260

mio ‘suocero mio’ (id. 342), amico mio (Cavalcanti 17), Fonzo mio caro (Petito1 III), Cielu mio, aiutame tu! (Petito2 V), Figlio mio bello (Viviani4 III), Luisella mia (Scarpetta7 I.1), povera figlia mia! (Scarpetta10 I.10), Maronna mia (Di Maio4 I)), ai complementi predicativi (p.es. è puro sango suio (Basile 746), non è arte soia (id. 866), all’utemo sì sango nuostro (id. 414), Non vide tu ca lo male tuio è male mio? (id. 366), So’ solde mieie! (De Filippo1 138), so’ sempe sanghe mio! (Chiurazzi 104)), e a certe formule preposizionali cristallizzate: a boglia toia (Basile 388), pe causa toia (id. 928), ped ammore suio (id. 128), co riseco [‘rischio’] suio (id. 216), a despietto suio (id. 414), a defesa soia (id. 208), ’n facce soia (id. 390), pe servizio vuostro (id. 578), pe roina [‘rovina’] vostra (id. 972), pe ’nteresse loro (id. 600), ’n mano loro (id. 668), senza respetto mio (id. 832), ’n sanetate vostra (D’Antonio 403.2), ’n coscienzia mia (id. 406.6), a dispietto vuosto (Scarpetta18 VI), a piacere nuosto (Scarpetta19 I.4), vulette [‘volle’] fa’ ’e capa soia (De Filippo1 126), pè causa toia (id. 154), pe’ cunto suio (id. 183), E quanto v’aggia da’ ’e parte mia? (id. 190), pe’ cunto tujo (P.De Filippo2), Pe’ causa soja (P.De Filippo4 II), Pe’ regola toja (id. I), a modo mio (Di Maio 6 II), È tutto pe’ causa toja (Di Maio7 I). Tali nessi preposizionali inarticolati non sono però così frequenti come in italiano, in quanto sono preferite forme articolate quali dint’à camera soja ‘in camera sua’ (Di Maio 2 II.2), dint’’a casa mia ‘in casa mia’ (Di Maio4 I), dint’’a sacca mia ‘in tasca mia’ (Di Maio 6 I), me n’ha cacciato d’’a casa soia! ‘mi ha cacciato di casa sua’ (id. II), a ’o nommo mio, a ’o nommo suoio (id. II, sempre allato ad a nommo mio e a nommo tuio (Di Maio 8 I)), â [= ‘alla’] scola ‘a scuola’, rint’ô ciardino ‘in giardino’, rint’â cucina ‘in cucina’. 7.2.3. Ordine con aggettivi Insieme ad uno o più aggettivi prenominali, l’ordine non marcato del possessivo prenominale, in quanto più frequente, è (det. +) poss. + agg. (+ agg.) + N: nostro summo doctore (Regimen1 320), lu sou santo lávacru (BagniR 196), da suoy fuorte calure (ib. 244), questa ymagine de lo mio soperno Dyo Iuppiter (LDT 61.30), lo tuo franco navilio (ib. 93.16), le tuoy grande turre (ib. 95.14), tu me piglyrray in toa verace mogliere (ib. 61.35), la toa carissima muglyere (ib. 92.30), lo suo viechyo patre (ib. 62.8), a ccavallo ad uno suo forte destriere (ib. 74.14), quillo suo magnifico e forte palazo (ib. 81.15–16), lo suo gramde e famuso palazo riale (ib. 80.26–27), non senza suo grandissimo dampno (ib. 53.12), reposa de tuo piczulo statu (LDC 52.1), ’de averray de toy cortesi doni (ib. 88.6), da tuo lial servo (ib. 89.1), pe toa mala guardia (ib. 108.1), lo mio utile consillo (ib. 80.6), a lo tuo sagio amico (ib. 118.2), de lo tuo bono acquisto (ib. 130.4), la toa piacevole matre (Brancati1 85.14–15), La gloria de la soa ramosa fronte (id. 102.5–6), con lo tuo disarmato dente (id. 105.28–29), per lo suo longo spacio (Brancati2 187r.22), con poco danno de loro medesme parte (id. 187v.16), con la loro facile plicatione (188r.29–30), in le soe medesme arme (191v.8), con toa santa mano (De Jennaro1 LXXXVIII.76), con soa dolce favella (id. XCI.7l), mia cruda e dispietata stella (id. VIII.8). L’ordine inverso (det. +) agg. + poss. + N non scarseggia neppure e si rivela particolarmente favorito nelle opere di Brancati: e per mayure mia secureze lo iurerray (LDT 60.22), lo fallace suo sacrammiento (ib. 62.3–4; cfr. lo suo iurammiento fallace (62.28)), la p(ro)pria toa p(erson)a (Lettera6 21–22), lo utile mio dorso (Brancati1 78.18), La 261

capra piatosa me porge il dulce suo lacte (id. 85.20), il lepore escie da la disarmata soa bocca (id. 86.9–10), impara patir li minori toi compagni (id. 98.10), Io con lo forte mio dente macino lo ferro in suptil farina (id. 105.23–24), lo magior lor pensieri (Brancati2 185r.6), lo più grande lor male (id. 187v.26–27), in la grande lor grassecza (id. 198v.34), in la longa lor età (id. 199r.2), La longhessema lor vita (id. 208v.12), nel proprio suo loco (id. 212r.9–10),21 la santa soa vita terrena (De Jennaro3 8), Allo multo et alto illustrissimo et virtuuso mio sennyore (Lupo I, Dedica 1),22 con la destra sua man (De Jennaro1 IV.14). Come attestano questi esempi, pare difficile intravedere nell’ordine inverso un particolare significato pragmatico-semantico marcato, osservazione che ci porta a ritenere i due ordini nei testi antichi delle semplici varianti posizionali, conclusione inoltre rafforzata da alternanze quali lo perpetuo vostro timor punisca li vostri despregiati ocii (Brancati1 82.32–33), la coda bene necta copra le toe bructe nateche / La signa [‘scimmia’] se lamenta de la bructa soa natica (id. 109.23– 24 / 109.11). Nel caso dei possessivi posposti invece si nota una variazione minore. In particolare, ab antiquo predomina di gran lunga l’ordine (det. +) N + poss. + agg.: Et l’acqua sua mirabele spisso renoverray (BagniR 135), la spata soa forte (LDT 146.9),23 Quale fortuna soa sventurata lo mosse a ttanto desiarende [‘desiderarne’] venyanza de lloro […]? (ib. 86.33 – 87.5), la fronte tua coperta de capilli (LDC 72.6), me ammaza per lo dono mio midesmo (Brancati1 107.5–6), in la edilità sua curule (Brancati2 191r.1–2), E questo io l’aio viduto co’ li uchie miey chiare per lo canpo (RDF 107), tornate a la fede nustra catolica (ib. 119), cose loro preciose (Ferraiolo 94r.12–13), l’ommo mio valente (Cortese1 3.26), Facce mia d’oro (id. 8.26), lo gran nomme tujo tanto norato (Cortese3 4.27), lo stile suio bello (id. 5.5), A Napole mio bello (id. 7.37), la ntenzione soia prencepale de cantare (Cortese4 14), sta zerronia toia natorale (id. 45), le ffatiche soie matremmoniale (id. 88), li vierze suoie propie (id. 95), amico mio cortese (Basile 678), a na sore soia puro fatata (id. 14), la figliola nostra chiù peccerella [‘piccola’] (id. 170), o mortella mia sfronnata, o fata mia perduta, o vita mia negrecata [‘sfortunata’]! (id. 64), la storia soja tanto fammosa (Sarnelli 16), Pe cierte affare nuoste particolare (Scarpetta6 I.5), è il figlio de n’amico sujo affezionato (Scarpetta 7 I.5), io sarraggio la schiavottella vosta affezionata (Scarpetta15 II.7), lo lietto nuosto maritale (Scarpetta16 IV.3), chillo paro [‘paio’] ’e scarpe mie strette (Viviani4 I), ’E panne mieie viecchie (Viviani4 I), Io t’’o metto ’int’e mmane toie miraculose! (Di Giacomo1 116), Songo [‘sono’] ’e maccarune mieie d’aiere [‘ieri’] (De Filippo1 174). In confronto, l’ordine inverso N + agg. + poss., il quale non sembra veicolare nessuna sfumatura semantica particolare a giudicare da coppie minime come l’uocchio mio deritto / l’uocchio deritto mio (Cortese4 48 / Basile 782), risulta alquanto raro, –––––––— 21 22 23

A tal riguardo, Barbato (2001, 233) sottolinea in Brancati2 8 casi dell’ordine agg. + poss. di fronte a solo 6 casi dell’ordine opposto. In quest’esempio l’anteposizione degli aggettivi è solo apparente, dal momento che il sintagma mio seynnore andrebbe considerato una testa nominale complessa. I modificatori avverbiali preposizionali esibiscono un comportamento identico agli aggettivi postnominali in quanto seguono il possessivo (p.es. spoglyaole lo vestimento suo de auro che tenea (LDT 66.26–27)).

262

sennò presente in testi di ogni periodo:24 l’anima afflitta mia (De Jennaro1 LXXII.6), docenta [‘duecento’] yuvene napolitane nustre (Ferraiolo 124v.21–22), l’ascenniente [‘ascendenti’] felice suoie (Cortese4 30), li mierete granne suoie (id. 31), le stelle faorevole nostre (id. 31), l’averria portata a la casa de na patrona antica soia (Basile 844), Bello peluso mio (id. 300), Che t’hann’accidere a tte e a tutt’’a razza fetente toia! ‘Che possano uccidere te e tutta la tua razza insopportabile!’ (Grasso & Marcuccio I). 7.2.4. Costrutto partitivo Accanto al costrutto adnominale del possessivo aggettivale coesiste anche un costrutto possessivo di tipo apparentemente partitivo, in cui il possessivo assume forma articolata preceduto dalla preposizione (de >) ’e:25 tre ccumpagne mieie / tre ccumpagne d’’e mieie ‘tre compagni miei’, è nu libbro tuoio / è nu libbro d’’o tuoio ‘è un libro tuo’, cierti ccuggine soie / cierti ccuggine d’’e ssoie ‘alcune cugine sue’, è stata na quacche idea d’’a nosta ‘è stata qualche idea nostra’ (Iandolo 1994, 176). In origine tale costrutto doveva avere valore partitivo, come si desume dai seguenti esempi secenteschi dove la testa nominale compare al singolare, ma l’articolo e il possessivo del SP complemento compaiono invece al plurale: lo ciervo le dette no pilo de li suoie [‘uno dei suoi peli’] (Basile 706), attaccatose na trezza de le soie [‘una delle sue trecce’] a lo vraccio (id. 56), lo sproviero [‘sparviero’] le deze [‘diede’] na penna de le soie [‘una delle sue penne’] (id. 704), lo derfino [‘delfino’] le dette na scarda de le soie [‘una delel sue scaglie’ (id. 706). L’interpretazione partitiva pare caratterizzare gli esempi yo mando deice calee delle mey [‘dieci delle mie galee’] (De Rosa 67r.9; cfr. però Et yo ve dono tutty le ciento galee vostre (67r.10– 11)) e tre hommini de li nostri ‘tre uomini nostri’ (Ferraiolo 79v.20), nonché il seguente esempio predicativo quattrocentesco: Si la focaza è de le mei […] ma si non è de le mei (Brancati1 36.26–27). Nel dialetto moderno, in confronto, è difficile riconoscere nel costrutto un valore autenticamente partitivo, dal momento che l’articolo e il possessivo si accordano sempre per numero (nonché per genere) con la testa nominale (Sornicola 1997a, 334): n’ammico d’’o mio ‘un mio amico’, n’ammica d’’a mia ‘una mia amica’, cierti ammice d’’e mieie ‘alcuni miei amici’, cierti ammiche d’’e mmeie ‘alcune mie amiche’. Pertanto, in un esempio quale n’ammico d’’o mio ‘un amico mio’ (Iandolo 1994, 175), qualsiasi interpretazione partitiva è esclusa in quanto il possessivo pronominale all’interno del SP è al singolare e perciò interpretato in senso strettamente restrittivo (una lettura partitiva richiederebbe invece un possessivo pronominale plurale come in n’ammico d’’e mieie ‘uno dei miei amici’, n’ammica d’’mmeie ‘una delle mie amiche’; cfr. Bichelli 1974, 100 n. 1). Chiaramente tale distinzione tra l’interpretazione puramente restrittiva e quella potenzialmente partitiva viene neutra–––––––— 24

25

È interessante notare come il napoletano sia più liberale a questo riguardo rispetto all’italiano moderno dove, secondo Giorgi e Longobardi (1991, 256–257 n. 56), in concomitanza con possessivo posposto, eventuali aggettivi predicativi devono seguire quest’ultimo (p.es. l’opera (**più bella) sua più bella). V. Rohlfs (1968, §433), Bichelli (1974, §205), Iandolo (1994, 176, 185), Sornicola (1997a, 334), De Blasi e Imperatore (2000, 86), Iandolo (2001, 211), Maturi (2002, 180–181).

263

lizzata quando la testa nominale stessa è plurale:26 cierti ccumpagne d’’e vvoste ‘alcune vostre compagne’ oppure ‘alcune delle vostre compagne’ (Iandolo 1994, 185). L’interpretazione non partitiva del costrutto trova anche conferma in altre due osservazioni. Primo, il costrutto si impiega anche con referenti unici, per cui una lettura partitiva risulterebbe impossibile: Già saje che pe te sarrie capace de farme caccià nu pare d’uocchie de li tuoje (Petito1 IV), ’onna Cuncetta è comme si fosse na mamma d’’a mia (De Filippo1 133), Vuò vedè ca è destino do mio? (Di Maio6 II). In altri casi è chiaro dal contesto extralinguistico che non si tratta affatto di individuare un determinato referente all’interno di un gruppo di altri referenti simili: ad esempio, nella frase aggia jì [‘devo andare’] a fà nu servizio d’’o mio (Di Maio8 II), non è il caso che il parlante abbia altri servizi a cui accudire, e nell’esempio putesse [‘potrebbe’] essere na figlia d’’a mia o na figlia d’’a toia (id. I), non è necessariamente il caso, come s’avvera qui, che il parlante e l’interlocutore abbiano già altri figli, perciò l’interpretazione ‘potrebbe essere mia figlia o tua figlia’. Considerazioni analoghe valgono per l’esempio voglio tené na casa tutta d’a mia (De Santis1 II), in cui la parlante certo non è proprietaria di nessuna casa e «casa» può solo rinviare perciò a un referente unico. Secondo, sebbene il costrutto venga normalmente segnalato come variante di quello aggettivale nei casi in cui la testa nominale rechi quantificazione indefinita, questo presumibilmente in virtù della sua origine partitiva, il costrutto si trova impiegato sempre di più anche con determinanti definiti (articolo determinativo, dimostrativo), con cui l’interpretazione partitiva risulterebbe ancora una volta del tutto impossibile: sentite a stu servitore d’’o vuosto (Di Giacomo1 37), c’’o lietto d’’o mio (id. 52), v’appresento st’amico d’’o mio (id. 82; cfr. però Ce sta st’amico mio (83)), arrivano ’a mamma e ’e frate d’’e suje (De Falco 20; cfr. però ’O bì, mammeta e ’e frate tuje (20), ’E berite canno [‘eccoli qua’] ’a mamma mia e ’e frate mieje! (20)). Se non si tratta (più) di costrutto partitivo, come si spiega dunque l’emergenza di questo costrutto detto «partitivo»? Riteniamo che l’origine (e l’eventuale reinterpretazione del costrutto originariamente partitivo) vada cercata nella sempre maggior diffusione dell’articolo determinativo con il possessivo. Come si vedrà sotto (§7.2.5), non solo risulta oggi obbligatorio l’articolo con il possessivo adnominale ormai invariabilmente posposto, ma anche, e qui a differenza dell’italiano, con il possessivo in funzione di complemento predicativo (Bichelli 1974, 101; p.es. chistu calannario [‘calendario’] è **(’o) mio), cosicché l’unico contesto in cui il possessivo occorre senza articolo è il vocativo. Di conseguenza, man mano che l’articolo si viene integrando sempre di più come parte integrante della struttura interna del possessivo, vale a dire con la progressiva reinterpretazione del possessivo come categoria invariabilmente sostantivata (Rohlfs 1968, §433), e non più aggettivale (SA  SD), l’unico modo di integrare il possessivo sostantivato posposto alla testa nominale consiste nel realizzarlo all’interno di un SP (con testa de > ’e) al pari di altri SD col ruolo di possessore (ossia, ’a màchina d’’a mia : ’a màchina d’’a figlia / ’e Carmela). Il risultato è quindi, almeno dal punto –––––––— 26

Questo spiegherà con tutta probabilità l’osservazione di Bichelli (1974, 100) che il costrutto «è meno usato in relazione a nomi che, indicando più unità individuate, siano preceduti da un numerale o da uno degli aggettivi indefiniti adoperati solo al plurale».

264

di vista storico, una doppia marca del caso genitivo realizzato sia sinteticamente nella forma del possessivo che analicamente mediante la preposizione de > ’e. Tornando alla distribuzione del costrutto detto «partitivo», notiamo, come indicato sopra, che oltre a SN definiti (modificati da articolo determinativo o dimostrativo), il costrutto ricorre spesso anche con SN indefiniti accompagnati dall’articolo indeterminativo (p.es. Lo voglio bene comme se fosse nu figlio de lo mio (Scarpetta1 338), na compagna de la mia m’ha dato l’indirizzo de sta casa (Scarpetta10 I.9), a Retella io la tenarraggio comme a na figlia de la mia (Scarpetta11 I.5), figliema l’aggio promettuta a no nepote de lo mio (Scarpetta 15 II.2), lo patrone sta abbascio a lo giardino nzieme co n’amico sujo (id. II.3; cfr. Dice che stammatina ha da arrivà n’amico sujo (Scarpetta 7 I.1)), me tenite comme na nepote de la vosta (Scarpetta 16 I.5), Tu vuo’ senti’ nu cunziglio d’’o mio? (Viviani1 IV), Vuie vulite sentì nu cunziglio d’’o mio? (Di Giacomo1 38), Nun si’ nu buono amico d’’o mio? (id. 84), teneva na vallina [‘gallina’] d’’a nosta ’mocca [‘in bocca’] (Grasso), si no ve ne reve [‘davo (= avrei dato)’] una r’’a [‘della’] mia! (id.), Dite a vostro nipote ca s’addormesse na mezz’oretta, se sonna… nu parente d’’o suio (De Filippo1 158), ’onna Cuncetta è comme si fosse na mamma d’’a mia (id. 133) Tutte ’nzieme fanno na mutanda d’a toja (Di Maio 3 II.4), Niente, niente, è nu fatto d’’o mio (Di Maio8 II), Quella è una bambina, po’ essere na figlia d’’a mia (id. II), farraggio pe’ te tutto chello ca faciarria [‘farei’] pe’ nu frato [‘fratello’] d’’o mio (Riccora1 II.6), volevo dire che divento della famiglia…nu figlio do’ vuosto (De Santis1 I), voglio tene’ na casa tutta d’a mia (id. II), nu spito [‘spiedo’] d’’o mio (Bichelli 1974, 100), nu frate d’’o mio (De Blasi e Imperatore 2000, 86); mont. [nu frat´ ru miç´] (Como 2007, 69)), da numerali (p.es. se pigliaje quindici mila lire de li ssoje (Scarpetta1 31), Stevo io e nn’ati quatto o cinche cumpagne d’’e mieie (Di Giacomo 1 75), quatto vreccelle [‘ciottolini’] d’’e toje (Bichelli 1974, 100), ddoje balicie soie ‘due sue valigie’), da quantificatori (p.es. me jette [‘andai’] a piglià no bagno co cierte amice de li mieje (Scarpetta 15 I.2), steva pensanno a cierte fatti de li mieje (Scarpetta17 I.3), Che m’aggi’a mettere ’ncuollo [‘addosso’]? – Vide quacche vestito d’’o tuio (Viviani4 I), nu mporta c’avesse nchiurere [‘chiudere’] ll’uocchie ncopp’a quacche fissazione d’’a soia (Di Giacomo1 48), ’A notte per certi fatte d’e mieie nun pozzo piglià suonno (Ruccello 119) tu tiene coccose ru [‘qualcosa del’] mio (Mattone & Vaime), quacche cemmeraglia [‘medaglia’] d’’a nosta (Bichelli 1974, 100), cierti muccature [‘fazzoletti’] d’’e vuoste (id. 100), nun capisco qua’ [‘quale’] mano d’’a soia nun funziona (Iandolo 1994, 273), quacche zia d’’a vosta (id. 185)), e anche da quantificatori nulli (p.es. se n’ha mangiate denare de li mieje chella guardaporta (Scarpetta10 I.1), So’ fatte de’ mieje (P.De Filippo4 II), so’ fatte d’è mie (Di Maio2 II.2), so fatte d’e suie (Di Maio8 II), Benissimo, so fatte d’e mie (id. II), forze èveno [‘forse erano’] state cane d’’e suoie). Infine, concludiamo coll’osservare che il costrutto in questione si presta solo alle strutture in cui il possessivo esprime il ruolo di possessore (p.es. quacche libbro d’’o suoio, tante renare d’’e nuoste, nu prubblemma d’’o vuosto, ’sti vestite d’’ tuoie, nu muccaturo [‘fazzoletto’] d’’ tuoio), e non a quelle strutture in cui il possessivo assume invece ruolo argomentale realizzando il soggetto o il complemento di una determinata testa nominale eventiva: ’a descrizione (**d’’a) mia, ’a descrizione (**d’’a) nosta d’’a situazione, ’o gghiastemmià [‘bestemmiare’] (**d’’o) tuoio, ’a difesa (**d’’a) soia, a nomme (**d’’o) mio. 265

7.2.5. Possessivi pronominali La forma pronominale del possessivo è identica a quella adnominale più l’articolo (Formentin 1998, 329; Iandolo 1994, 185; Iandolo 2001, 217):27 dige [‘devi’] plangere la morte e la servitute perpetua de te e de li tuoy? (LDT 95.15–16), soccorse a li suoy (ib. 71.29–30), li nuostri fereranno a li Grieci sobetamente de sopra (ib. 88.6), occisero a mme li miey parienti et a vuy li vostri (ib. 81.32), per la gracia de li Diey e de la vostra (ib. 92.21), et (con)siderate li cose che se (con)tiniano, tanto ni li v(ost)ri, q(ua)nto in chelli de lu Gran Senescalco (Lettera2 124.4–5), lu carricu v(ost)ro è n(ost)ro (et) lu n(ost)ro è vostro (ib. 125.31–32), p(er) alcuni raggionibili (con)siderationi note alla (con)sci(enci)a n(ost)ra (et) alla toa (Lettera6 16), tucti li mey da ca [‘qua’] (LVP 2–3), sendi a li toy (LDC 88.3), no volere preiu de dissipare lo teu (ib. 100.2), si lo tuo te mancha (ib. 100.4), nullo te da lo seu (ib. 100.4), lo mio se(r)ria in mano de lo domonio (De Rosa 50v.17), lo mio l’aio patuto (id. 21v.31), che arrata [‘errore’] se(r)ria la mia […]? (50v.23), eo ve mando lo tuo (id. 15r.25), et rendiole tutto lo suo (id. 13r.15–16), la {ta}glia de tutty ly signiure et la soa (id. 34r.22–23), […] che ma(n)dasse uno de ly suoy (id. 62r.26–27), già lo mio è ’ncaparrato [‘stato promesso’] (Basile 304), portaro a pascere le loro a no bello pascone [‘prato’] (id. 924), vedarriano quanto songo [‘sono’] belle cheste e brutte le lloro (Sarnelli 16), accussì ognuno se vede lo ssujo (Scarpetta 17 II.9), invece de se piglià lo cappiello sujo, se pigliaje lo mio (Scarpetta27 IV.9), Ma vuie ’e vuoste, nun v’’e mangiàsteve aieressera? (De Filippo1 174), Ognuno dice ’a soia (Zito 119), ’a balicia [‘valigia’] mia e ’a toja (Bichelli 19974, 147), ’E guaje! Ognuno se mpiccia d’’e suoje (id. 147). Tranne qualche rarissima eccezione (p.es. lu carricu v(ost)ro è n(ost)ro (et) lu n(ost)ro è vostro (Lettera2 125.31–32), lo pa(n)no no(n) èy mio (De Rosa 20v.16), lo danno è suio (Basile 838, cfr. però lo danno è lo tuio (id. 40)), ’A rrobba vosta è ggià mia (Ruccello 137); cfr. Formentin 1998, 329 n. 971), è anche la forma articolata che viene impiegata quando il possessivo funge da complemento predicativo senza testa nominale (Formentin 1998, 329; Bichelli 1974, 100–101; Iandolo 2001, 268): no seran li toy (LDC 92.2), Chisto mancamento de onore no(n) èy lo mio (De Rosa 3v.4), Chiste denare siano ly tuoy (id. 29r.11–12), tutta la robba che era a lo casstiello fosse la soa (id. 9v.16), Morcone, che era la soa (id. 70v.9), sia lo suo (id. 40v.18), paricchie pieccze che erano state ly suoy (id. 13v.22–23), la corpa sarrà la toia (Basile 312), Che desgrazia granne è la nostra […]! (id. 84), chisto palazzo è lo mio (Sarnelli 198), Sti terretorie songo [‘sono’] le mieie (Rocco 104.6–7), ma ched’è non so’ le voste? (Scarpetta5 I.6), Chilli capille nun so’ de D. Felice, so’ li mieje! (Scarpetta20 III.9), E non erano ’e mieie? (De Filippo1 174), si ’o suonno era ’o mio (id. 155), Allora ’o biglietto è ’o mio (id. 162), ’A licenza è ’a mia, ’a vettura è ’a mia (Di Maio3 I.14), ’o vestito nun era o’ mio ma pe’ sta signora cca’! (Di Maio 7 III), ’A colpa è ’a mia (Zito 13). Come rivela l’alternanza osservabile nel seguente esempio, Ma pecché fossero ’e tuoie ’e solde? – Songhe d’’e mieie, sí (De Filippo1 140), nello stesso contesto ricorre molto spesso, anche con qualche esempo antico (p.es. Si la focaza è de le mei […] –––––––— 27

Unico esempio pronominale inarticolato è per (con)sideracione de loro difecti (et) no(n) n(ost)ri (Lettera2 126.7–8).

266

ma si non è de le mei (Brancati1 36.26–27)), una forma pronominale di tipo «partitivo» a seconda di un uso ben noto anche in funzione adnominale (v. §7.2.4; Rohlfs 1968, §433; Bichelli 1974, §205; Sornicola 1997a, 334; Iandolo 2001, 211): Adelina, ricordatelo, adda essere de la mia (Scarpetta1 256), Rosina sarrà de la mia (Scarpetta18 IV), no cierto nummero de giovinotte svelte, che sarranno de li nuoste (Scarpetta22 I.5), chilli denare non erane de li mieje (Scarpetta23 III.3), stu vestito è d’’o suio (Viviani4 II), Stu guaglione ca nun è dd’o mio (Di Giacomo1 97), Se’ solde so’ dd’’e mieie (id. 135), Ma ’e solde erano d’’e tuoie? (De Filippo1 19), me credo ca songo [‘sono’] d’’e mieie e m’’e mmagno (id. 179), si era d’’o mio cagnavo [‘cambiavo, avrei cambiato’] posizione (De Filippo 3 I), portace pure chisto pecchè è d’’o sujo (P.De Filippo4 I), ’o figlio era r’’o suoio (Ruccello 95), Oramaie ’o munno è d’’o lloro…E d’’e mierece (id. 100), Sti pparole nun ponno essere d’’e ttoie (id. 109), comme si ’a parrocchia fosse d’’a soia (id. 123), ’a colpa putesse essere pure d’’a vosta! (id. 123), Sulo d’o mio adda essere! Sulo d’’o mio! ’E niscun’ata! (id. 126), ’O sfizzio è d’’o tuoio (id. 128), Ferdinà! È d’’a toia! ’A cascetta è d’’a toia! (id. 137), Ma po’ e brillante sempe d’’e nuoste addiventaveno! E mò finalmente songhe d’’e nuoste! (id. 137), Tu che vuo’? Songo [‘sono’] d’’e ttoie? (Russo 65), Sempe Napule è d’’a vosta (Ruocco 22), ’O guaglione [‘ragazzo’] è d’’o mio (Di Maio3 I.21), È d’o mio, è d’o mio e nun ce ’o dongo [‘do’] a nisciuno (id. I.22), ’E guagliune [‘ragazzi’] d’o vicolo so tutte quante d’e vuoste (id. II.12), Allora chistu ccà è d’’o mio? – Si, si, è ’o vuosto (Di Maio6 II), ’A palla è ’a nosta / d’’a nosta (Bichelli 1974, 147), chesti pastenache [‘carote’] songo [‘sono’] ’e noste / d’’e noste (id. 147), ’stu libbro è ’o mio / dd’’o mio (Iandolo 2001, 268), ’sta case è ’a mia / dd’a mia. 7.2.6. Forme clitiche 7.2.6.1. Possessivi proclitici Come già notato, i cosiddetti possessivi proclitici to e so si restringono ai testi antichi, specie due- e trecenteschi, e anche qui sembrano essere già in regressione in quanto minoritari rispetto alle forme toniche (ecco, ad esempio, le occorrenze di possessivi proclitici e di possessivi tonici anteposti in Regimen1, BagniR e LDC rispettivamente: 14 / 33, 4 / 50, 29 / 70), e addirittura del tutto assenti in numerosi testi quali Epistola, LDT, CDP, SDM, Lettera 1/2/3/4/5/6 (v. Corti 1956, CL n. 104; Formentin 1987, 70; Barbato 2001, 185). Al pari dei possessivi tonici anteposti, si riscontra anche un’alternanza tra costrutto articolato e costrutto inarticolato, perlopiù a favore del primo (ossia, Regimen1: 10 / 4, BagniR: 1 / 3, LDC: 19 / 10): per lo to amore sforçome / fande to talento (Regimen.1 159 / 294), lo stomaco fay stare in so dominio (BagniR 100), tucto lo to vivente / a tuttu to potere (LDC 79.2 / 116.2), acceptandome nel to servicio (Galeota V.7), p(er) to fé (De Rosa 1v.5).28 Ciononostante, tanto le forme articolate quanto quelle inarticolate sono attestate in tutte le funzioni, ossia soggetto (p.es. lo to amore teneme fortemente destricto / no dura so deporto (Regimen1 316 / LDC 60.3)), oggetto diretto (p.es. se lo to corpo regere voli in temperamento / storba [‘turba’] to talento (Regimen 1 152 / LDC 137.2)), oggetto preposizio–––––––— 28

Questo è l’unico esempio rilevato nei Ricordi derosiani.

267

nale (p.es. Porta a lo to amicu firmo ben volere / à de to padre grande triumfamento (LDC 146.5 / BagniR 633)), e avverbiale preposizionale (p.es. del to languido factore / la força de to stomaco (Galeota II.9 / Regimen1 147)), pur rimanendo le forme inarticolate, al contrario di quanto visto per quelle toniche anteposte, più frequenti in funzione di oggetto diretto / preposizionale (8 occ.) che non in funzione avverbiale preposizionale (6) o in funzione di soggetto (1 occ.). Che queste forme siano effettivamente clitiche come si suole sostenere non ci pare però del tutto dimostrato per vari motivi. Innanzitutto, tutti gli esempi tranne uno (ossia, prima sia la to cura (Regimen1 626)) interessano sostantivi maschili,29 e non sostantivi femminili,30 singolare distinzione che non vale, ad esempio, per i possessivi enclitici e che non è facilmente derivabile dalla presupposta natura clitica di tali possessivi. Secondo, mentre i possessivi enclitici co-occorrono solo con sostantivi non modificati a seconda di una tendenza generale dei clitici a rivelarsi incompatibili con la modificazione, i cosiddetti possessivi proclitici co-occorrono invece con sostantivi modificati (p.es. per so magior vigore (BagniN 489), lo to amicu poveru (LDC 21.1), de lo to bon servente (ib. 9.1)). Terzo, al contrario del comportamento canonico degli elementi clitici, tali possessivi possono anche co-occorrere con un host coordinato (p.es. Da to corpo & de faç[i]e (BagniN 116)). Infine, le cosiddette forme proclitiche si adoperano anche in funzione pronominale in apparente contraddizione della loro natura clitica: chi de lo so non èy bon massaro (LDC 25.5), lo to va in malo viaio [‘viaggio’] (id. 108.2). Alla luce di tali considerazioni, sarebbe pertanto forse più corretto ritenere le forme cosiddette clitiche to e so semplici varianti toniche abbreviate di tuo e suo (perciò la loro incompatibilità con sostantivi femminili che avrebbero prodotto invece una forma abbreviata non attestata *ta / sa (< tua / sua)). 7.2.6.2. Possessivi enclitici Al contrario dei possessivi tonici, la serie enclitica è caratterizzata da una sua specificazione inerentemente definita, per cui risulta del tutto incompatibile con qualsiasi determinante o quantificatore (Capozzoli 1889, 210; p.es. (**’a / na / ’sta / chella / nisciuna / ogne / quacche) sòrama ‘(la / una / (que)sta / quella / nessuna / ogni / qualche) mia sorella’)). In ultima analisi, tale specificazione di definitezza dei possessivi enclitici conseguirà dalla loro restrizione distribuzionale a sostantivi intrinsecamente referenziali e perciò specificati definiti, nella fattispecie tipicamente i nomi di parentela.31 In termini di categorie grammaticali, tale fatto induce dunque a considerare i possessivi enclitici una forma di determinante [+definito] in cui s’incorpora la testa nominale (ossia, [SD [Det -ma [SN sora]]]  [SD sorama]), perciò la loro incom–––––––— 29 30

31

Inoltre, tutti gli esempi interessano solo sostantivi singolari, ma questa è anche caratteristica dei possessivi enclitici (v. §7.2.6.2). Nell’esempio ne la so’ acqua stando (BagniR 190), la forma so’, come indicato dall’uso dell’apostrofe, è sicuramante da interpretare come forma elisa davanti alla vocale tonica della parola seguente. Oliva (Malato 1970b, 110–111) segnala come eccezione la voce tata ‘papà’, la quale rifiuta il possessivo enclitico a favore di quello tonico (ossia, tata mio), al contrario di quanto si osserva con la voce patre (ossia, pàtremo).

268

patibilità con altri elementi correlati alla determinazione e alla quantificazione, nonché la loro agrammaticalità in contesti propri ai soli SN (e non ai SD) quali il vocativo (**Sorama / Sora mia, comme staie?). In virtù della loro natura clitica, i possessivi enclitici esibiscono una distribuzione alquanto limitata (Bichelli 1974, 101), in quanto co-occorrono tipicamente solo con i nomi di parentela i quali, a loro volta, devono essere singolari (p.es. ’e figlie mieie / **figlieme nun magnano cchiù), privi di qualunque modificazione aggettivale (p.es. ’o zio tuoio viecchio / **zioto viecchio) o suffissale (p.es. ’a mammarella mia / **mammarellama),32 e che non possono essere coordinati (puru pàtritu e màmata (LDC 103.3; cfr. lu tou patre e matre (103.5)), come dimostrano i seguenti esempi rappresentativi: No a credere a mullerita (LDC 9.1), maiore-mente de pàtritu prendi devocione (id. 111.3), lo nomo c’ape [‘avev’] frate to (RDF 17), figliomo no nce abbe ventura essere re (De Rosa 70v.4–5), Va’ porta da mangiare a maritemo (id. 15r.12), Disse a matrema (id. 21r.27), tu ày guadangniate duy dute [‘doti’], chella de figliata et chella de norata [‘tua nuora’] (id. 55r.32–33), mogliereta te vole bene? (id. 51v.4), lo chiamava «patremo» (Lupo I.63.2), quanno mariteto esce (Cortese4 1.28), Die a frateto nfronte na scalogna (id. 1.29), devo scusare moglierema (Basile 22), Ecco morta moglierema pe mene (id. 358), mogliereta è drinto la votte [‘botte’] (id. 628), Sto penziero me lassaie vavomo [‘mio nonno’]! (id. 176), Te vasaie [‘baciò’] mammata [‘tua mamma’] (id. 392), stasera mammama trovarrà sfrattato lo paiese (id. 384), pe sodesfazione de patremo (id. 60), Comme esce patreto (id. 126), è figliata [‘ha partorito’] figliama (id. 80), haie dormuto co fratemo (id. 160), E comme vedarrai mariteto addormuto (id. 414), dì a matreiata [‘tua matrigna’] ca vuoi no vestito de chille viecchie (id. 126) neputemo (id. 236), arrivarraie a la casa de ziama (id. 936), Pascarella, ch’era vava [‘nonno’] de vàvema (Sarnelli 150), comme me fice màmmama (id. 54), la primma notte che borraje stare co maríteto (id. 78), dimme co libertà patremo chi è (Rocco 10.12), te pozzo dicere chiatto e ttunno che arte [‘mestiere’] faceva pateto (id. 11.13), e mò nce lo so benuto a dicere a pateto (Petito1 I), annascunneme primma ca trase [‘entra/-i’] zìeto (Petito2 V), Miettete stu vestito ’e sorema Lisabetta (id. V), maritemo pecché nun fa niente se sta dinta a la casa? (Scarpetta 3 I.3), Nannì, dimme na cosa, patete che have (Scarpetta10 II.4), Chillo, invece, non era frateme (Scarpetta17 I.2), Intanto Dorotea teneva intenzione de farle spusà a soreta cugina [‘tua cugina’] (Scarpetta26 I.5), Muglierema quanto pigliava? (Viviani2), Io cu màmmema mme stongo appiccecanno [‘mi sto litigando’] quasi ogne ghiuorno [‘giorno’] (Di Giacomo1 58), E mmaritemo è cchiù carogna ’e te! (id. 58), ’e denare ’e sorema cucina [‘mia cugina’] (Ruccello 118), è muorte mariteme! (Caianiello1 I), frateme passe pe’ ricchione (De Santis2 I), ’O bì [‘vedi’], mammeta e ’e frate tuje (De Falco 20; cfr. ’E berite canno [‘eccoli qua’] ’a mamma mia e ’e frate mieje! (20)), suócremo / sòreta / nòcreta [‘tua nuora’] (Bichelli 1974, 101). A parte i nomi di parentela, i possessivi enclitici si trovano impiegati, sebbene molto raramente e non oltre l’inizio del Seicento, anche insieme ai sostantivi casa e –––––––— 32

Eccezionale il seguente esempio procidano in cui il nome di parentela è modificato da aggettivo: sòreta piccerédda [‘piccola’] s’é affirata [‘fidanzata’] (Parascandola 1976, 2). In questo caso, però, sòre piccerédda ‘sorella minore’ andrebbe interpretato come testa nominale complessa.

269

patrone (Rohlfs 168, 125; Renzi 1997, 165–166), entrambi caratterizzati non a caso da un alto grado di referenzialità: a ccàsasa illo ’de tornerray (BagniR 106), No te tornnare a ccasata (ib. 290), Et a ccasata sanissimo tu te ’nde tornarray (ib. 466), Et sano tuorni a ccasata (ib. 568), tu ’de tuorne a ccasata (ib. 573), L’omo che per càsata pasava (Velardiniello 85.II), Tu a ppatruneto curre (Cortese,, citato in Cappozzoli 1889, 210).33 Un’eccezione notevole alla generalizzazione di sopra che i nomi di parentela con possessivo enclitico rifiutano ulteriore modificazione aggettivale è costituita dagli esempi seguenti in cui, ai fini di enfasi, il nesso nome+enclitico viene modificato da possessivo tonico posposto: Aggio sperzo a figliema mia! (Scarpetta1 450), Siente a fràteto tuio (Russo 91), fìgghiemo miéjo / fìgghiema mia (Parascandola 1976, 116).

–––––––— 33

Capozzoli cita anche un esempio dell’opera Lo Sparatorio del 1862 di Luigi Cassitto (1829–1889): E si la Parca a ccaseta / Vole venì a ttaglià. Date le origini non partenopee di Cassitto, il quale nacque a Bonito (AV) dove passò tutta la vita, salvo qualche breve periodo trascorso a Napoli e ad Avellino, ci pare difficile accettare ccaseta come forma genuina del napoletano ottocentesco. In effetti, Rohlfs (1968, 125) registra per varietà campane moderne parlate in provincia di Avellino (p.es. Valle del Calore) la forma càs´ta.

270

Capitolo 8: Pronomi personali

8.1. Panorama generale I pronomi personali del napoletano si suddividono in due serie, l’una tonica e l’altra clitica.1 La prima è costituita da forme «forti» capaci di recare il proprio accento e di occorrere in isolamento, condividendo le stesse proprietà distribuzionali dei SD lessicali. La seconda comprende forme «deboli», caratterizzate dalla necessità di attaccarsi a una testa (perlopiù) verbale, venendo così ad occupare una posizione sintattica non disponibile ai SD lessicali. In termini di prominenza, la serie clitica è caratterizzata interlinguisticamente dall’assenza di un proprio accento, generalizzazione valida nel complesso anche per il napoletano ma che, sotto condizioni particolari, viene meno.

8.2. Pronomi tonici 8.2.1. Le forme Le principali forme dei pronomi tonici sono riassunte sotto nella Tabella 8.1, dove, a parte le 1 / 2pl., i pronomi tonici sono caratterizzati da una distinzione casuale ternaria, ossia nominativo, obliquo e comitativo, benché nel dialetto moderno le forme comitative siano limitate alle 1 / 2sg. e anche qui sono in netta regressione. 8.2.1.1. 1 / 2 singolari e plurali 8.2.1.1.1. Forme nominativali Salvo qualche raro latinismo (p.es. Ego Gaterima Rassica monacha (Scripta 1)), nei testi antichi il pronome di 1sg. esibisce, anche all’interno dello stesso testo e a prescindere dalla sua posizione pre- o postverbale, una certa variazione, almeno grafica, tra le forme eo, yo e io (i’): eo faccio chesso pe’ volere addiscere [‘imparare’] / non saccio se te s’aricorda qualisso boglio dicere eo (Epistola 183.6 / 182.1–2), eo ve consiglio che lo fazate / non manco nde serray signore che so’ eo (LDT 55.22 / 51.17), yo senza fallo son stato causa e grande parte / tre iorni prosperevolemente navigay yo con bon tempo (ib. 288.10 O / 288.20–21 O), yo l’agio stipato p(er) voy –––––––— 1

Per le altre categorie pronominali, ossia dimostrativi, quantificatori e possessivi pronominali, si vedano le individuali sezioni dedicate a tali categorie. I pronomi relativi sono invece trattati al §24.5 nella sezione dedicata alla subordinazione.

271

Tabella 8.1: Forme dei pronomi tonici Nominativo eo / yo > io / i’

1sg.

EGO >

2sg.

TU >

3sg. m.

IPSUM >

3sg. f.

1pl. 2pl. 3pl. m.

3pl. f.

tu(ne) > tu

Obliquo me(ne) > me

TE >

te(ne) > te

(ipso / epso >) isso illo (obs.) ILLUI > (l)lui (obs.) SE > se(ne) > se (obs.) IPSAM > (epsa >) essa IPSAM > (epsa >) essa ILLAM > ella (obs.) ILLAM > ella (obs.) ILLUI > (l)lui / *ILLAE > (l)lei (obs.) SE > se(ne) > se (obs.) NOS > noy / nuy > nuie VOS > voy / vuy > vuie IPSI > (epsi / ipsi >) isse IPSI > (epsi / ipsi >) isse ILLI > illi (obs.) ILLI > illi (obs.) ILLORUM > lloro ILLORUM > lloro SE > se(ne) > se (obs.) IPSAE > (epse > ) esse IPSAE > esse ILLAE > ille (obs.) ILLAE > elle (obs.) ILLORUM > lloro ILLORUM > lloro SE > se(ne) > se (obs.) ILLUM >

(ipso / epso >) isso (ello >) illo (obs.)

ME >

IPSUM >

ILLUM >

Comitativo > meco > mico TECUM > teco > tico SECUM > seco > sico (obs.) MECUM

SECUM > seco > sico (obs.)

– – SECUM > seco > sico (obs.)

SECUM > seco > sico (obs.)

iscrivitimi che voliti che eo ’de faça (Lettera 1 3), Yo sono mecza crapa / io no llo saczo (LAFGP 10r.b.19 / 11r.b.12–14), Ora yo me desspongo andarence yo (De Rosa 65r.22–23), eo creo de s / ince ll’ayo passtenate [‘piantati’] eo (id. 4r.29 / 18r.20), è rrestata contente che yo venga alli presidiy Soy / Io conosco la S(acra) M(aistà) del s(igniore) re (crist)ianissima (Ferraiolo 135v.24 / 94r.27), se tantoste io no’ levo canpo io e tucte nuy / E so’ ancora despota i’ tucto e per tucto dove va luy andare eo (RDF 110 / 268), io ve voria incarecare / Eo era annato a gestra [‘a zonzo’] l’altro giorno (De Jennaro2 203 / 6). In altri testi già prevale un’unica forma: eo clamo con fiducia (Regimen 1 8; cfr. anche ma eu lo torno arriere (507)), per la gratia de Dio eo et tucti li mey da ca stamo bene et sane delle persune (LVP 2–3), yo vivo p(ri)vo de mya libertate (Bozzuto I.9), lieti martiri io fugo e trovo / Ben ch’i’ ti vegio (Di Capua 6.3), io ti priego (Di Lamberto 243), Io piango per dar luogo a la mia pena (Dell’Aquila 5.13), io ve preo (Lupo II.53.4), io non voglio che per altra me se renda (Galeota XVII.6), Perché ho io ad altrui nociuto? (Brancati1 101.27), ho inteso io una donna de Getulia (Brancati2 190r.29).2 Nel complesso notiamo nei testi antichi una prevalenza delle forme yo e eo,3 talvolta a favore del primo (Lettera1: 7 / 2, De Rosa: 286 / 131; De Blasi 1995b, 182) talvolta a favore del secondo (LDT: 19 / 206), mentre io o è del tutto assente (p.es. LDT, Lettera1) o risulta piutto–––––––— 2 3

L’isolato esempio della forma elisa i’ in Galeota (ossia, i’ ho preso (VI.12)) è considerato da Formentin (1987, 67) pronome proclitico. Eccezione è Brancati2 presso il quale io rappresenta l’unica forma (Barbato 2001, 186).

272

sto infrequente (De Rosa 5 occ.). Comunque, è quest’ultima forma che finisce col predominare: Io Gironamo de rosa (TVMA I.2), IO ATTAVIO CEPOLLA (ib. II.1)), io saccio c’haie na granne ardenzia de vedere le carnecelle toie (Basile 36), Saccio io chi l’have fatto (Della Porta 31), io aggio da ghire [‘andare’] a Napole (Sarnelli 174), io moro cierto (Oliva 28.172), si be’ io ssongo [‘sono’] de vascia carata [‘poco valore’] (D’Antonio 404.4), Io nesciuno recuso (Rocco 45.124). A partire dal secondo Ottocento comincia ad occorrere accanto ad io anche la forma ridotta i’ in posizione pre- e postnominale, forma che secondo Andreoli (1887, 192) era già prevalente verso la fine dell’Ottocento come nel dialetto odierno (Maturi 2002, 125 n. 73). A giudicare dai testi, però, la forma ridotta è ancora minoritaria nel secondo Ottocento, nonché nella maggior parte dei testi novecenteschi. Ad esempio. non si rileva nessun esempio presso Scarpetta1, Di Maio 1/2/3/4/5/6/7/8 e Caianiello1/2/3/4, dove ricorre solo io (p.es. io me ne vaco abbascio [‘vado giù’] (Scarpetta1 12), Io me n’aggia ji [‘andare’] ‘a dint’a sta casa (Di Maio 1 I.1), E pecché, io nun te saccio rispondere? (Di Maio7 I), io pe dispiette e Donna Amalia ce dongo [‘do’] pure volentiere na mano (Caianiello2 I.1), Po io nun tengo niente a fa’ (Caianiello4 P)), e scarseggia presso altri autori quali Petito1/2 (1 occ., ossia Vi’ ca i’ traso [‘entro’]? (Petito1 VII)), Di Giacomo1 (1 occ., ossia I’ ccà mmiezo nun me ce fido [‘non me la sento’] ’e sta’ cchiù (37)), Viviani1/2/3/4 (solo 4 occ., p.es. chella ca facc’i’ cu sta miseria! (Viviani1), Tu ’o ssaje ca i’ feto [‘puzzo’]! (Viviani2), ’O chiuovo [‘chiodo’] i’ tengo (Viviani4)), De Filippo1 (5 occ., p.es. ’o schiattamuorto [‘becchino’] ’o facc’i’! (196), Basta, i’ sto fore (212)), P.De Filippo1/2/3/4 (4 occ., p.es. tu scasse e i’ pavo [‘pago’] (P.De Filippo1), I’ vaco [‘vado’] a vede’ (P.De Filippo3)), Riccora1/2 (1 occ., ossia I’ so’ Cleopatra! (Riccora2 I.8)). Più raramente prevale i’ su io come, per esempio, presso Grasso & Marcuccio (i’ / io: 42 / 3) e Grasso (i’ / io: 46 / 2): I’ me facc’’e croce a mmano smerza! ‘io non ci posso credere’ (Grasso & Marcuccio I), I’ po’ aspett’a lloro pe’ gghi’ [‘andare’] a piscia’! (id. I), v’’a dongh’ [‘do’] i’! (id. I), vengo pur’i’! (id. I)), Ma i’ tengo famme! (Grasso), ’nce ’a facc’i’ na bella passata a Rabbiele! (id.). Per l’ischitano, Castagna (1982, 96) registra una ricca polimorfia per il pronome di 1sg., fra cui il più frequente e, con varianti eve / evo (p.es. Vedeve ch’e’ chiagneve [‘piangevo’], Ch’eve pavave [‘pagavo’] quinnec’enne arrete [‘anni fa’]; ca evo pure ho da essere), nonché in maniera più sporadica anche le forme i, ie, ieve e leve (p.es. I creve [‘credo’] ca […], Sennò ie n’aggia fa sule purpette, leve che so rriale, e’ pure aviette [‘ebbi’]). Un simile polimorfismo caratterizza anche la varietà montese descritta da Como (2007, 94–95), la quale identifica tre tipi diversi realizzati «in specifici contesti sillabici e accentuali» (p. 94), ossia i) le varianti monottongate [i] (in alcuni casi seguita da approssimante: [ij]) e, meno spesso, [e], variante proclitica (p.es. [i so pprOpr´ na Sutts´] [‘ciuccia’], [ward´ i´ vag´ ij abbaSS´] ‘guarda, io vado io giù’, [e riSjett´ lavor´ lOSk´] ‘io dissi «lavori loschi»’); ii) le varianti con dittongo discendente [i´ iO] (p.es. [m a vit´ k O fatt i´] ‘ma la vita che ho fatto io’); e iii) le varianti con dittongo ascendente [je jE j´] (p.es. [je tENg´ tutt "womm´n´] ‘io ho tutti uomini’). Quanto alla 2sg., la forma nominativale è rimasta identica a quella latina, TU > tu (p.es. quando tu lo bive (Regimen1 425), tu seray de tucte la piú honorata (RDF 228), fallo tu pure (Della Porta 25), tu la scuopre coll’arato (Rocco 201.51), vattenne tu sulo (Scarpetta7 I.1), Tu overo dice? (Di Giacomo1 94), Ma tu si’ pazzo?! 273

(Salemme II)). A volte si trova nei testi antichi anche la forma tune (p.es. àppimo a fare una picca [‘poco’] de chillo fatto ca sai tune (Epistola 183.18), io vollo che sia servuto tune da ogie nante come a signore che vuy site (RDF 64)) in conformità con una tendenza (ormai obsolescente nel dialetto urbano) ad aumentare i monosillabi tonici tramite il suffisso paragogico -ne (cfr. §1.2). Andrebbe ricordato anche qui l’impiego eccezionale della forma originariamente comitativa TECUM > tico in funzione nominativale (Rohlfs 1968, 140). Pur mantenendo le sue funzioni comitative (cfr. §8.2.1.1.3), nel dialetto moderno tico costituisce in genere la forma preferita quando l’ultimo di una serie di soggetti postverbali coordinati (Capozzoli 1889, 205–206; Bichelli 1974, 125; Iandolo 1994, 173; Iandolo 2001, 205 n. 1): Attanà, mò avimma da [‘dobbiamo’] parlà nu poco io e ttico (Scarpetta27 II.3), spacenziammo io e ttico (Bichelli 1974, 125), ve n’avit’’a ji ’e gguagliune ['dovete andare i ragazzi'] e ttico. Quando preverbale, però, è nettamente preferita la forma canonica te al pari dell’italiano (cfr. però io e ttico simmo duje (Cortese, citato in Capozzoli 1889, 206)): io e te simmo tutt’’a famiglia (De Filippo1 15). Le forme plurali esibiscono innalzamento metafonetico, risultato dalla vocalizzazione dell’antica sibilante, vale a dire NOS / VOS > nui / vui > nuie / vuie, anche se nei testi antichi non sono nemmeno infrequenti le forme (forse solo grafiche) senza innalzamento metafonetico noy / voy (p.es. nuy sirrimmo partuti da questa terra / noy avimmo intise le parole de toa ambassaria (LDT 55.12 / 55.1–2), vuy site re de multa discretione / Voy siti venuto a quisto riamme (ib. 83.14 / 59.3–4), nui scrivemo / Noy liberam(en)te co(n) quillo a(n)i(m)o acceptamo la ampla toa oblatione (Lettera2 125.5 / Lettera6 7–8), Nuy no(n) volimo essere covernate / noy le vidi(m)mo (De Rosa 5v.32 / 44r.3)).4 Ad Ischia occorre anche la forma abbreviata nu accanto a nuie (Castagna 1982, 98): Cumpà, spisse nuie pure u bene n’aspettamme, Nu ghiammo ngarabozzola ‘noi andiamo in galera’. Eccetto la 1sg., tutte le forme presentano anche combinazioni con «altro». In particolare, la 2sg. si trova a volte abbinato nel dialetto moderno con il sintagma n’ato/-a (Rohlfs 1968, 132; p.es. Vien’’a ccà [‘qua’], tu n’ata (De Filippo1 177), statte soro [‘zitto’], tu n’ato (Bichelli 1974, 125), tu n’ata fessa, sî scema). Questa forma ricorre più naturalmente, come negli esempi precedenti, in posizioni topicalizzate e in termini pragmatici comporta da parte del parlante un atteggiamento spregiativo o di leggero disprezzo nei confronti dell’interlocutore, perciò la distinzione tra e tu, sî gghiuto a parlà cu zzi’ Filumena ‘e tu, in confronto / invece, sei andato […]’ e e tu n’ato, sî gghiuto a parlà cu zzi’ Filumena ‘e tu, per colmo dopo che te l’avevo vietato / sconsigliato, sei andato […]’. Quanto ai pronomi delle 1 / 2pl., questi co-occorrono ab antiquo con il quantificatore plurale (altri/-e > aut(r)i/-e >) ate per dar luogo a una lettura esclusiva, a volte anche eventualmente accompagnata da connotazioni spregiative: Vagasende [‘se ne vada’] per li suoi facti quisto nuostro nemico […] e lasse stare nuy altri, chi avimmo altro volere che non ave illo (LDT 93.10–13), sollicito che li nuostri nemici […], commo nuy altri stamo allo meglyo combattere, non potessero invadire la citate nostra (ib. 151.24–26), Quale speranza lo re e nuy altri oramay poterrimmo –––––––— 4

Rispetto alle forme metafonetiche, quelle senza innalzamento metafonetico risultano nettamente minoritarie, p.es noy / nuy (LDT: 5 / 51; De Rosa: 1 / 63), voy / vuy (LDT: 5 / 37; De Rosa: 0 / 118).

274

avere de te […]? (ib. 242.31), Vuialtri siati li benvenuti (Lupo I.26.3), I gruriuso et santissimo papa, et vuy altre, reverend›end‹issime singniure cardinale (De Rosa 40v.1–2), Beatissime papa, et vuy altre cardenale (id. 68r.4), Lo marditto vizio, ’ncrastato con nui autre femmene, de parere belle (Basile 198), vide de scauzare [‘interrogare’] ssa vecchia che porriamo fare nui autre formiche pe campare quarche tiempo (id. 798), no bellissimo cavallo, […] pe fatazione parlava comm’a nuie autre (id. 574), vuje ate uommene site n’affare serio (Scarpetta1 162), nuje ate serviture, quanno pazziammo [‘scherziamo’], dicimme piezzo de pastenacone [‘scioccone’] (Scarpetta8 II.4), accussì facite vuje auti uommene (Scarpetta 25 IV.1), nuje ate schiattamuorte [‘becchini’] simme sfurtunate. 8.2.1.1.2. Forme oblique In confronto, i pronomi obliqui, vale a dire in funzione di complemento verbale o preposizionale o in funzione vocativa, presentano minore variazione formale. In particolare, al plurale le stesse forme nominativali fungono anche da pronomi obliqui (p.es. avino offisi e dampnificati cossì crodelemente nuy e la gente nostra (LDT 90.25–26), tocha perzò vuy medesmo in comune (ib. 94.9–10), conoscendo la n(ost)ra vinuta utile no(n) tanto invero vui (Lettera2 2), lassa fare a nuy (De Rosa 6r.2), só tenuto prima ad issa che a buy (id. 13v.20), Ad noi ha domati la fatica (Brancati1 108.23), piglieno de vui digni supplicij (id. 64.21), Vienence sparte a nuie cheste coselle (Cortese2 2.26), vò che bista sia primma da nuie (Rocco 46.147), ncunfidenza tra nuje (Petito1 IV), Ca me porto a vuie appriesso (Di Maio5 II), A sta a ssentì a vvuie ce se perdessero ll’ore sane (Ruccello 98), Viat’a bbuje! ‘Beati voi!’). Al singolare le forme sono ME > me e TE > te (isch. anche mà, mài(e); Castagna 1982, 96), in passato spesso recanti il suffisso paragogico -ne (ossia, mene, tene): pe’ cierto t’àpperi [‘avresti’] maravigliato bien a tene quant’a mene (Epistola 182.12–13), se chiace [‘piace’] a tene (ib. 183.1),5 tanto potere contra de mene (LDT 128.28–29), pre tene e pre mene (ib. 187.1), questa resposta sta a mene a farella (RDF 34), O biato tene che si a quella groria de Dio (ib. 71), a mene me pare (De Rosa 72r.1), No(n) conussy ca sta a ttene? (id. 25r.15–16), se stesse a mene (Crisci 51–52), Viata [‘beata’] te (Cortese4 1.3), essa ha dato le vita a me ed a te (Sarnelli 62), li pide me scioglio da me stessa (Oliva 65.108), no sfortonato comm’a mmene (id. 68.19), Sentite a me (Di Giacomo1 31), Chillo sta meglio ’e me! (De Filippo1 35), Pover’a me!; isch. (Castagna 1982, 96) Sienteme a mmà, A puort’a mme, Povera ma! Ho spise tanta sorde. 8.2.1.1.3. Forme comitative Il napoletano presenta dopo la preposizione co > cu ‘con’ forme comitative distinte per le 1 / 2sg. (ossia MECUM > meco > mico, TECUM > teco > tico), nonché per la 3 a persona con riferimento anaforico (SECUM > seco > sico; Capozzoli 1889, 223): Et –––––––— 5

Del tutto isolate sono le seguenti due occorrenze di tia (< TIBI), altrimenti frequente nel mezzogiorno (Rohlfs 1968, 138): Bolimo buffeniare ’na picca [‘poco’] con tia, se chiace [‘piace’] a tia (Epistola 184.6).

275

eo averayo con mico cierti messagy (LDT 151.20–21), se alcuna cosa […] eo me voglyo secretamente palificare [‘rivelare’] con tico (ib. 59.1–2), menao con sico tutta la gente de la provincia de Spartena (ib. 152.36–37), hogi han da mangiar li scolari con meco (Brancati1 42.15), cenerai hogi con meco (id. 150.6), Io desidero vivere con teco (id. 107.23), lo fice con seco sedere sopta un arbore de fico (id. 9.17–18), Èy nullo de vuy che voglia vinire (con) mico? (De Rosa 15v.10), se puro venesse voglia de tornare a mangiare co (m)mico (id. 12v.35–36), avesse (con) sico lo re Lanczalao (id. 6v.13), Tornate craie [‘domani’] a fare n’autra vota penetenzia co mico (Basile 134), io voglio veniremenne co tico (id. 384). Nel dialetto moderno la vitalità di tali forme risulta sempre minore in quanto sempre più minacciate dalle corrispondenti forme oblique, processo portato a termine nel caso di sico ormai obsoleto al pari del corrispondente pronome obliquo se(ne) (p.es. Fallo sta cu tico (Scarpetta13 II.1), Viene co mico, viene cu mico (Scarpetta11 I.5), ma viene pe mangià cu mmico? (Scarpetta 9 I.1), Se la piglia cu mmico! (Scarpetta4 I.3), E tu tòzzete [‘ùrtati’] sempe cu’ mmico! (De Filippo1 230), però vò parlà cu me? (Scarpetta1 70), nun voglio parlà cchiù cu te (id. 252), Sì io voleva fà l’ammore co tte! (Scarpetta 6 II.11), ’O porto sempe cu me! (Viviani4 I), Nun pazzia’ [‘scherzare’] cchiu cu mme (De Filippo1 324), Appena sarrà trasuto in intimità cu te (Ruccello 105), nun stongo [‘sto’] in pace cu te (De Santis2 I)).6 8.2.1.2. 3a persona 8.2.1.2.1. Forme nominativali I pronomi di 3a persona derivano o dal dimostrativo distale ILLE o dall’aggettivo di identità IPSE, i quali, a differenza degli altri pronomi, marcano anche il genere, principalmente, tramite l’alternanza metafonetica, ossia illo/-i (m.sg. / pl.) vs ella/-e (f.sg. / pl.), isso/-i (m.sg. / pl.) vs essa/-e (f.sg. / pl.),7 sebbene non siano infrequenti nei testi antichi anche le grafie ello / illa (m. / f.sg.), esso / issa (m. / f.sg.), nonché in quest’ultimo caso con mancata assimilazione:8 ipso/-a, epso/-a (De Blasi 1995b, 181). Nei primi testi sono attestati entrambi i tipi però non sempre all’interno dello stesso testo (De Blasi e Imperatore 1999, 179). Ad esempio, in Regimen1 rileviamo solo continuatori di ILLE (p.es. s’illo multo mandúcande (310), tamen ch’ello sia vetere (621), cum vino dolce e rubeo devese illa parare (285); v. Mussafia 1884, 546; Barbato 2001, 186), e presso De Rosa, almeno al singolare, nonché presso Brancati2 solo continuatori di IPSE (p.es. Ysso ade(m)mandao ly altre frate dove erano (De Rosa 42v.26), essa se nde andò a Salierno (id. 3r.3), Esso medesmo dice esser in lo elephante una certa divinatione de iustitia (Brancati2 186r.7–8), Sanno –––––––— 6 7

8

In antico l’impiego del pronome obliquo invece del pronome comitativo risulta oltremodo raro. Nel LDT, ad esempio, se ne rileva un unico esempio: insembla con me (294.7 P). Per la varietà montese, Como (2007, 97–98) riporta nella forma femminile singolare una certa variazione nella qualità della vocale tonica, la quale, accanto alla canonica realizzazione monottonga ([ess´]), può anche assume, meno frequentemente, una realizzazione dittongata ascendente ([jess´]). Per esempio, nel LDT si trova solo la grafia ipso (mai isso), mentre al femminile occorrono sia epsa che essa.

276

essi la preda […] esser sola in le loro arme (id. 184v.31–32), essa medesmo ne vide assai (id. 186r.17–18)), mentre ricorrono entrambi nel LDT (p.es. lo quale illo composse / ello era suo figlyolo nato de Circe (110.27 / 312.12 P), avengadio [‘benché’] ch’ella fosse bellessema (56.36–37) vs E poy ipso montao a cavallo / esso con grande allegrece fo reciputo (106.2–3 / 281.1, P), epsa romase senza sepoltura / mentre che ipsa pote e possa (284.13 P / 273.16–17 P)) e nel RDF (la croce de Cristo dove illo morío (10), E cossí se vattiao [‘battezzò’] isso (8)). Sporadiche invece sono le seguenti forme derivate da ILLE, el (p.es. el fo sì hobediente al suo patre (Lupo II.9.2; cfr. cat. ell (Compagna 1990, 213)), (co)(l)lui, (co)(l)lei (p.es. la croce de Dio dove luy morío (RDF 10–11; cfr. la croce de Cristo dove illo morío (10), e luy dice […] (ib. 4), lea se faria nante morire (ib. 31), como se lui fosse stato vero re (Lupo I.45.7), colui si tien più dengno e più bëato (Maramauro2 1.62)). Uno sguardo generale ai testi tre- e quattrocenteschi rivela però una sensibile preferenza per le forme derivate da IPSE ai danni di quelle derivate da ILLE, generalizzazione ribadita anche da Corti (1956, CLI–CLII) e interpretata a sua volta da Barbato (2001, 546–547) come conseguenza di una distinzione diastratica, per cui il pronome illo sarebbe una variante arcaica caratterizzata da un connotato basso di fronte al pronome isso preferito dall’uso colto. Comunque sia, a partire dal Cinquecento si impongono definitivamente i continuatori di ISPE (p.es. Isso la ngraziaie nfenitamente (Cortese2 3.18), isso le strenze lo cuollo (Basile 58), quanno essa nascette (id. 298), isso responnette (Sarnelli 16), voglio ch’isso e sta cana [‘crudele’] se lo bevano / co ll’uocchie lloro (Oliva 21.18–19), isso sceglieva e scartava cavalle (Rocco 8.4), isso è lu frate de lu francese (Scarpetta 11 2.1)), forme derivate da ILLE limitate da allora in poi alle forme rafforzate da ECCU (> CHILLO; p.es. Mo, come parli, quella se cruccia (Velardiniello 85.II), chella se lamentaie (Basile 822), chillo le decette che professione era la soja (Sarnelli 66), ma chillo steva tuosto [‘irremovibile’] (Rocco 31, Argomiento), si me vedeva Bianca chella m’accedeva [‘uccideva’] (Scarpetta16 I.1)),9 precedentemente meno frequenti (p.es. Chillo se la ride (Epistola 183.4–5), Lo medico dice quello esser stato bono (Brancati1 157.4– 5)). Infatti, col tempo chillo si viene impiegando sempre di più a tal punto che nel dialetto moderno costituisce ormai un rivale serio di isso (v. §8.2.2.1.4), situazione che risale almeno al secondo Settecento a giudicare dal trattamento del paradigma verbale di Galiani (Malato 1970a, 29–33) che per i pronomi della 3a persona singolare e plurale riconosce esclusivamente le forme chillo (ama) e chille (amino).10 –––––––— 9

10

Nei dialetti campani odierni il pronome isso caratterizza l’area nord-ovest della regione, mentre illo continua nella parte sudest della regione (Avolio 1995, 52; Radtke 1997, 85). Per l’ischitano, Castagna (1982, 100–101) registra le forme singolari isso (m.) e iessa / iaisse (f.). Meno comune è l’impiego del dimostrativo relativo ai partecipanti all’atto comunicativo (ossia chisto) in funzione di pronome di 3a persona: Veracemente questa foy quillo verace rayo de belleze (LDT 113.36–37), Hector canosceo ca chisto era frate suo (ib. 166.24), quisti aveano hu(m)ana descrec‹c›ion(e) e parlamento (LAFGP 10r.a.34–35), pocca nzorato [‘sposato’] / Te sì co cchesta ch’è zitella mia (Cortese4 4.20), Chisto soleva ì [‘andare’] spisso a Parnaso (Cortese2 1.8), chiste vanno e veneno (Basile 522), Aveva chesta na fegliola femmena chiammata Grannizia (id. 614), chesta ha da essere la mogliere toja (Sarnelli 62), Co chesta / quarche ttiempo nce stette tanto aonito [‘unito’] (Oliva 23.71–72), e ttanta collera chisto s’ha ppegliato (Rocco 103, Argomiento), Si accummencia a parlà chi-

277

Al plurale, oltre le forme nominativali IPSI / IPSAE > (issi >) isse / esse e ILLI / > illi / elle (p.es. illi foro principio et accaysune de tucti quisti dommage / Credimmo bene essere plu fuorti cha non so’ ipsi (LDT 53.19–20 / 87.31–32), lo Gra(n)de Siniscalco sa qua(n)ta illi sono (Lettera1 32), illi so’ ingrati (LDC 24.3), illi respondeano (LAFGP 2r.a.25), be’ lo sapeanno ille (RDF 11), Isse le dissero (De Rosa 5v.34–35), illi sonno venuti contra quilli (Lupo I.61.7), isse se credevano che li francise no le dessino quisto mierito (Ferraiolo 125r.35)), si rileva anche il pronome di origine obliqua ILLORUM > (l)loro il quale, a differenza delle corrispondenti forme singolari (l)lui (m. / f.) e (l)lei (f.) piuttosto rare tranne nei poeti e probabilmente da interpretare in ogni caso come importazioni toscane / settentrionali (De Blasi 1995b, 182; Barbato 2001, 187), risulta molto frequente, persino in quei testi in cui sono assenti illi / elle: io aio gran paura de loro non pillaseno l’arme (RDF 171), loro mandaro p(er) lo prencepe (De Rosa 8r.7), Loro dissero de s (id. 67v.31), Et de menareno prete loro non mancavano maye (Ferraiolo 129r.11). Al pari di quanto visto per illo singolare, intorno al Cinquecento si perdono anche le forme plurali illi / elle, per cui fino al secondo Settecento alternano isse / esse e (l)loro:11 Lloro sapeno fare le ffrittate (Cortese4 1.15), esse ne devono cacare la penetenzia! (Basile 304), ’mmitata da le sore a fare comme facevano lloro (id. 62), isse s’ammavano (Sarnelli 122), poco lontano d’addove stevano lloro (id. 128), Isse me piaceno (Rocco 70.154). Non è stato più possibile però riscontrare nessuna traccia di isse / esse a partire dall’Ottocento,12 cosicché a partire da quel momento il 3pl. viene marcato o da chille / chelle (al pari di quanto già visto per il singolare) o da lloro (isch. gghiore, ddore; Rohlfs 1968, 136; Castagna 1982, 100–101): mbrogliano lloro! (Cavalcanti 74), Lloro hanno struppiato [‘picchiato’] a me (Petito2 IV), Lloro me mettesseno ncopp’’o punto (Di Giacomo1 38), S’’a vedono lloro! (Viviani4 II), lloro stanne cuiete da na parte e nuje da n’ate! (Scarpetta1 254), ’A farina si ’a vonno s’’a trovano lloro (De Filippo1 176), Hann’’a essere lloro (Grasso & Marcuccio II), loro facevano ammuina [‘baccano’] (Di Maio7 I), loro ’o sapevano buono (De Falco 14); isch. gghiore fanne bbone (Castagna 1982, 101), hanno vinciute gghiore (id.). Di conseguenza, nel dialetto moderno si constata un’asimmetria tra il singolare con forme maschile e femminile derivate da IPSE (isso / essa) e il plurale con forma ambigenere derivata da ILLE (lloro). Infine, si nota che il sistema pronominale manca di forme distinte per marcare i referenti inanimati, i quali più spesso non vengono ripresi da forme pronominali esplicite. Detto ciò, non è raro però trovare casi in cui i pronomi (derivati sia da IPSE che ILLE) rinviano a referenti sia inanimati che non umani: Da infectura libera ipsa [= ‘acqua’] da rongna ammara (BagniR 57), Cha chesta dicta omnia illo [= ‘bagno’] ILLAE

–––––––—

11 12

sto, non la và appriesso manco no corricolo (Petito1 III), Ma l’úrdema butteglia chisto s’’a vevuta [‘bevuta’] iusto aieressera (Di Giacomo1 51), Uh, Madonna mia! Chesta mme vo’ fa’ passà nu guaio overamente! (id. 56). Ad esempio, nella sua grammatica tardo settecentesca Oliva (Malato 1970b, 107) elenca per il pronome di 3pl. sia isse / esse che lloro. Sebbene il tardo ottocentesco Capozzoli (1889, 207) registri tuttora le forme plurali isse ed esse, sempre accanto a lloro definito dallo stesso come la forma più frequente, occorre ricordare che il suo trattamento grammaticale è prevalentemente basato su un’esemplificazione letteraria anteriore all’Ottocento.

278

te la darray (ib. 68), né null’altro de quilli che navecaro con ella [= ‘nave’] (LDT 110.9), Il delphino, pensando pigliar il tunno, esso anche donò de pecto al medesmo scoglio (Brancati1 145.6–7), comandò a la vulpe che essa partisse la preda (id. 150.25–26), E lo Turchio stava murto itaverciato a la sella e non poteva cadere ca stava atacato lo Turchio co’ lea [= ‘sella’] (RDF 32), egli [= ‘il campo’] era tripartito (De Jennaro 1 XIV.23), essa [= ‘la terra’] è bona pe grano (Rocco 201.51), lo palazzo olimpeco / e sott’ad isso le stelle e le nnuvole (id. 68.109–110), la chiude bona attuorno, e ncoppa a [‘sopra’] essa nce farraje pure na sodognuta de nzogna [‘ungere di strutto’] (Cavalcanti 82). Nel dialetto moderno tali referenti, singolari o plurali, sono normalmente ripresi da chillo (a volte anche da chisto): Chille so’ quattro milioni! (De Filippo1 152), ce stéveno duie maccarune rimaste: putevo sapé ’e chi erano? Chille erano tale e quale ’e mieie! (id. 174), Cheste so’ sei palate ’e pane bianco (id. 205); sono invece molti rari, addirittura impossibili secondo Iandolo (1994, 169), i casi in cui si ricorre alle forme isso o lloro: aggio misa ’na patana [‘patata’] sott’’a cénnere e nun ’a trovo […] sarrà addeventata cénnere pure essa (De Filippo4). 8.2.1.2.2. Forme oblique Le forme oblique, com’è generale nel Meridione (Rohlfs 1968, 138), sono perlopiù identiche a quelle del nominativo: misto con illo dell’altro vapore (Regimen1 60), semente de papavere con issi fa parare [‘preparare’] (ib. 242), acqua megllore de illa nulla trove (ib. 468), sòmmene [‘me ne sono’] boluto incagnare [‘arrabbiare’] con isso (Epistola 183.4), appriesso a ipso (LDT 113.8), se nde andao inver d’issi (ib. 236.37–38), toccava illi e tutti li altri (ib. 117.34), e yonsese [‘si giunse’] con ella (ib. 162.5–6), et fòronde uccisi multi de ipsi (CDP XII), (et) si a lloro pyace (SDM 59.17), Et si ad ip(si) pare chi no(n) sta bene facto (ib. 61.6), se i(n) ip(s)a perseveren(n)o p(er)fine alu loro fine (ib. 65.16–17), cu lloro (Lettera2 124.11), alcuni de ip(s)i (ib. 124.21–22), sopra illi iudicare (LDC 17.2), ma de piacere piú a illi te destringi (ib. 24.4), avea mandato illo per farelo occider(e) (LAFGP 1v.a.29– 30), dubitando che non se turbasse fortemente con esso (Brancati1 52.27–28), La canna et la oliva contendevano insiemi quale d’esse fosse più forte (id. 139.18–19), po serà cossì fatta ad isso (RDF 104), Nuy si(m)mo p(er) tre fiate piú de isse (De Rosa 70v.15). Fedeli alla loro origine casuale, le antiche forme (l)lui ((l)luy), (l)lei e (l)loro risultano molto più frequenti in funzione obliqua (De Blasi e Imperatore 1999, 180), che non in funzione soggettiva: fortemente se defendea da lluy (LDT 172.28), Aduncha se nde andao a lluy multo allegramente (ib. 66.25), disse a lloro queste parole (ib. 81.28), mandao a lo conte Ansolino che icontinente venese a luy (RDF 15), lo conte Ansolinno non se fece partire niente da luy lo profeta Berlino (ib. 16), ciaschuna volea lo santo per loro (ib. 59), non fo homo che se movesse contra de llui (Lupo I.17.1), per la concessione fatta a lui per lo papa (id. I.21.1), posseno [‘posero’] tra lloro grande scandale (id. I.45.5), como piace ad loro (De Rosa 48v.17–18), se parte da Riamo per andare contra de llui (Ferraiolo 107r.8). Si noti tuttavia che la forma femminile (co)(l)lei è alquanto rara in quanto principalmente limitata alla poesia (p.es. dentr’al corpo di collei (Dell’Aquila 5.40), ti priego […] / che vadi a lei (Di Lamberto 243–244)); al suo posto viene spesso impiegata la 279

forma indifferenziata (co)(l)lui: data per lui a Iasone licentia de sse partire da ella (LDT 64.4–5), e beffavanola paczescamente ridendo de lluy (ib. 261.2–3). Con la già osservata perdita di illo intorno al Cinquecento, le funzioni oblique vengono da allora in poi svolte al singolare da isso / essa e al plurale da lloro e, almeno fino al secondo Settecento, isse / esse, nonché dalle forme del dimostrativo distale chillo: era stato da essa visetato (Cortese1 125.18), E me portaie cod’ isso fi a lo Parco (Cortese3 2.6), certe femmene triste gelose d’isso (Basile 52), se lasciaie cadere ’ncoppa [‘su di’] ad esse (id. 576), pe lloro è fatto sto iuoco (id. 880), ashiato [‘trovato’] n’autro sarvietto simele a chillo (id. 40), penzanno a chella che steva a maro (id. 782), Eo m’averia fatto sfrijere [‘friggere’] pe isso (Braca 629), appriesso a isso non vèneno cchiú vevanne [‘vivande’] (Sarnelli 36), s’avea portato cod’essa li vestite de la patrona (id. 98), accattannose [‘comprandosi’] quarche cosella ped'essa e pe lo fratiello (id. 160), lo Cielo che s’avea pegliato pensiero de loro (id. 124), sotto ad isse li maiale / cetatine [‘domestici’] (Rocco 188.20), Comme tu haie vinto a chillo? (id. 42.59), me cocco [‘corico’]… co chillo fore a lo barcone (Scarpetta 1 25), D. Felice non è ghiuto [‘andato’] cu lloro? (id. 162), scengo [‘scendo’] co essa (Scarpetta10 III.2), E io cu chello mme credevo ‘e parla’! (Viviani4 I), Raccumannàteve a isso! (Di Giacomo1 32), A chi aggia risponnere, a vuie o a essa? (id. 53), vuie ve site iuto [‘andato’] sciglienno iusto a chillo! (id. 55), Evelina vo’ bene a isso (De Filippo1 37), Ma mo jammo addu [‘andiamo da’] lloro (id. 41), I’ a chella ‘a tengo ccà! (Grasso), io nun m’ ‘a pigliasse [‘prenderei’] cu loro (Masello & Di Maio I). 8.2.1.2.3. Forme anaforiche Per i casi obliquo e comitativo si rilevano nei testi antichi anche forme anaforiche specifiche per la 3a persona, ossia se(ne) e sico (a volte seco): lo quale avea amato plu che séne (LDT 198.23), non avesse conceputo in sé multo plu grande luxuria (ib. 62.35), Isaone […] portao con sico tutti li artificie (ib. 64.29–30), quisto re Phyon avea con sico uno maraviglyoso carro (ib. 150.20), dicendo tra se medesma (Brancati1 144.22), prega soa matre che faza per sé a li dei sacrificii et preghere (id. 80.4–5), et facevalo mangiar con seco (id. 78.14), videndo el lupo ad sé venire (id. 159.3–4), hama multo se medesimo (Lupo I.62.2), nullo figlio è simele a se stisso (Cortese3 2.12), ogne ommo pe sé (Basile 982), chi ped autro lavora pe sé mannuca [‘mangia’] (id. 678), E Ceccarella decette nfra se stessa (Sarnelli 160). In seguito alla perdita di tali forme anaforiche intorno alla fine del secondo Seicento, ne assumono le veci i pronomi isso / essa e lloro (Bichelli 1974, 127; Iandolo 1994, 170; Iandolo 2001, 206):13 Don Pasquale non parla… ma ncuorpo a isso [‘fra sé e sé’] (De Filippo1 369), Chillo penza sulo a isso (P.De Filippo2), si Satanasso s’arrevota [‘si rivolta’] contr’a isso stesso (De Falco 20), purtaie cu isse ’a sora (Iandolo 1994, 172), si purtaje cu isso ’a rrobba (Iandolo 2001, 206), hanno nzerrato [‘chiuso’] ’a porta arret’a lloro, Certa gente s’avarrissa guarda primm’essa buono dinto ’o specchio! (Palumbo X). Si noti infine anche il sintagma preposizio–––––––— 13

In questa funzione non sono ammesse le forme pronominali del dimostrativo distale (chillo, ecc.).

280

nale ’a pe’ isso / essa ‘di per sè, da sè’ (Iandolo 1994, 170): se sarrà rotta a pe essa! (Scarpetta 4 III.5), ’A terra ’a pe’ essa primma caccia l’èvera [‘erba’] (De Falco 23), ’a palla s’abbotta [‘si gonfia’] ’a pe essa. 8.2.2. Sintassi 8.2.2.1. Distribuzione del pronome soggetto esplicito e nullo Il napoletano può essere definito una lingua a soggetto nullo in quanto l’identità del soggetto frasale si lascia nei contesti non marcati facilmente recuperare in base alla sola flessione verbale. Tuttavia, come vedremo in seguito, il napoletano presenta anche diversi casi, specie in epoca più recente, in cui risulta obbligatorio l’impiego del pronome esplicito dove in italiano si ricorrerebbe invece al pronome foneticamente nullo. 8.2.2.1.1. Focalizzazione e topicalizzazione Cominciamo coll’osservare i contesti in cui il pronome esplicito viene favorito. In maniera analoga all’italiano risulta usuale l’impiego del pronome in contesti caratterizzati da una certa prominenza discorsiva, vale a dire quando il pronome soggetto riceve un’interpretazione contrastivamente focalizzata (p.es. e tu medesmo ay monstrato de avere manco cara la persona toa (LDT 85.5–6), e certamente, plu de tucti li miey fratelli, eo desidero de nde fare gran vendicamiento (ib. 89.21–22), finché io sonai li frauti, vui non volestovo saltare (Brancati1 132.2–3), Ma isso lo fece p(er) essere re isso (De Rosa 43r.18), isso no llo mereta, ma llo merito yo darela (id. 12r.4), se eo avesse voluto tu fu(r)riste muorto piú d fa (id. 14v.7), si stato tu lo nigromanto (Cortese1 IV.27), e sarrai tu puro tritolato [‘stitolato’] (Basile 538), Et io puro voglio fare quarcosa per te servire (id. 708), abbesogna che da oje ’nnante le rapre [‘apri’] tune (Sarnelli 80), Vulite c’’o piccerillo v’’o tengo io ccà tutt’’o tiempo ca vuie avite che fa (Petito 2 I), Quanno vuje state scetato [‘sveglio’] io dormo, e quanno io dormo vuje state scetato (Scarpetta 10 II.2), Haje sbagliato, si te ne vuò j [‘andare’], vattenne tu sulo, io resto cca (Scarpetta7 I.1), ’E ccere ce l’ha dda mettere isso (Di Giacomo1 34), Mme l’ha cunfessato essa stessa (id. 85), Manco isso ’o ssape! (id. 141), Primma ca me fa causa isso a me, ce ’a faccio io a isso (De Filippo1 141), isso resta ccà e tu scinne (id. 258), ’A farina si ’a vonno s’’a trovano lloro (id. 176), E mentre io murevo tu te ’ngrassave, t’abbuffave (Ruccello 106), ‘o putive addummanna’ a nnuie ‘o cunsiglio, nuie te faceveme sparagna’ [‘risparmiare’]! (Grasso), ’o vuliste tu, io vuleva piglià ’o palco (Riccora1 I.8)) oppure un’interpretazione topicalizzata (p.es. Ego Gaterima Rassica monacha habeo isti carti (Scripta 1), Et eo da mo’ innante de tutto quello che serrà a ffare a questa abesogna sì me nde spoglyo (LDT 89.4–5), lo papa […] à dito che nuy isimo [‘usciamo’] i’ canpo ca nuy averimo vetoria sopre a nustre nemice (RDF 24), Chisto èy isso! (De Rosa 35v.20), isso le ddeta se liccava (Cortese3 1.42), Ed essa co na zirria granne [‘molto stizzita’] respose (Basile 158), Quanno Menarca vene, isso li sdrusciole / te cantarrà (Rocco 110.28–29), E essa che dice? (Di Giacomo1 47), Tu pe isso ch’e’ fatto? (id. 56), nuie ’e miedice ’e ttenimmo pe’ malaurio (De Filippo1 237), E po’ tu pecché te cucciaste […]? (Riccora 1 I.8)). 281

8.2.2.1.1.1. Persona grammaticale Anche se si è appena visto che la focalizzazione e la topicalizzazione rappresentano importanti casi di esplicitazione formale del pronome, occorre al contempo riconoscere anche un’ulteriore tendenza, per cui il pronome esplicito ricorrerebbe più frequentemente in determinate persone grammaticali che non in altre, come illustrato nella Tabella 8.2:14 Tabella 8.2: Distribuzione dei soggetti pronominali espliciti in base alla persona grammaticale 1 2 3 4 5 6

LDT 49 (30,6) 20 (12,5) 41 (25,6) 27 (16,9) 12 (7,5) 11 (6,9)

Masuccio 197 (57,6) 77 (22,5) 26 (7,6) 14 (4,1) 27 (7,9) 1 (0,3)

Basile 30 (27,5) 32 (29,4) 39 (35,8) 2 (1,8) 5 (4,6) 1 (0,9)

Petito1/2 59 (49,6) 31 (26) 9 (7,6) 5 (4,2) 14 (11,8) 1 (0,8)

Scarpetta1 271 (61,9) 67 (15,3) 26 (5,9) 17 (3,9) 54 (12,3) 3 (0,7)

De Filippo1 115 (48,3) 83 (34,9) 8 (3,4) 3 (1,2) 29 (12,2) –

Totali 721 (51,3) 310 (22,1) 149 (10,6) 68 (4,8) 141 (10) 17 (1,2)

Colpisce in particolare come nel complesso ricorra più frequentemente il pronome esplicito di 1sg. con una frequenza globale leggermente superiore al 50%, seguito a sua volta dal pronome di 2sg. caratterizzato da una frequenza globale del circa 20%, ripartizioni rispecchiate perlopiù anche negli individuali testi, ad eccezione, in parte, delle anomalie della 2sg. e della 1sg. nel LDT e presso Basile, rispettivamente. Con tutta probabilità, la maggior frequenza delle 1 / 2sg. sarà da ricondurre alla maggior prominenza pragmatico-discorsiva tipicamente associata ai due partecipanti all’atto comunicativo. Stupisce anche la distribuzione notevolmente scarsa dei pronomi di 3pl. (sia con o senza distinzione di genere), i quali, al contrario dei pronomi di 3sg., si rivelano oltremodo rari a seconda di una tendenza generale osservabile nella Tabella 8.2 per cui le forme singolari risultano più frequenti delle corrispondenti forme plurali (perciò la gerarchia 1sg. > 2sg. > 3sg. > 2pl. > 1pl. > 3pl.). 8.2.2.1.2. Omofonia formale nel verbo Altra casistica importante riguarda i soggetti di 3a persona delle frasi subordinate e coordinate dove, ai fini di disambiguazione, si ricorre variamente all’impiego di un pronome nullo o esplicito per segnalare la continuità o meno del soggetto (o meglio, del tema) della principale. In particolare, l’impiego del pronome esplicito marca in genere un cambiamento di soggetto (tema), ossia una lettura non coreferente (p.es. e –––––––— 14

Dati rilevati in base a un esame delle frasi principali e delle sole completive (sia all’indicativo che al congiuntivo) su un campione delle prime 100 pagine di ciascun testo, tranne nel caso di Petito1/2 dove si è effettuato invece uno spoglio delle due commedie intere.

282

quanno Ciceronei ne lej fece na lavatella e capo senza sapone, issoj/**i responnette ca […] (Sarnelli 16), Debeteva Augustoi se issoj/**i era figlio a Attaveo (Rocco 9.8)), laddove un soggetto nullo dà luogo invece a una lettura coreferente (p.es. Øi m’ha prummiso che Øi/**j m’è [‘me li’] mannava (Scarpetta19 III.1), Fore ce sta unoi che va truvanno [‘cercando’] a don Luiginoj. Io nce aggio ditto ca Øj/**i nun ce sta, ma issoi/**j ha ditto che Øi/**j l’aspetta (De Filippo1 17)). Caso non troppo dissimile interessa l’impiego del pronome per disambiguare tra due referenti di 3a persona, l’uno maschile e l’altro femminile: Anche pareva ad illo de desiderare oltra modo che potesse toccare quella ymagine e tenerela infra soa brache. Ma epsa fugeva da ipso (LDT 308.6–7), mentre isso le strenze lo cuollo, essa fu sciouta [‘si sciolse’] da lo suonno (Basile 58). Inoltre, Compagna (1990, 213–214) segnala presso Lupo un frequente impiego del pronome, e non solo di 3a persona, qualora il verbo presenti forma equivoca: honde io era (I.53.6), che io n’ebbe la parte mia (I.51.4), per essa essere (I.19.6). A questo riguardo è anche interessante confrontare il comportamento dei verbi congiuntivali in dialetto e lingua, in quanto in quest’ultima sarebbe obbligatorio il pronome soggetto alla 2a persona per distinguere la corrispondente forma verbale rispetto a quelle delle 1a e 3a persone al presente e della 1a all’imperfetto (Benincà 1993, 258–262; Cardinaletti 1997, 51–52). Pur non essendo impossibile riscontrare esempi del pronome di 2a persona in proposizioni al congiuntivo (p.es. [’m]possebele per certo a mene pare / che dell’altri cibarij tu te poçe guardare (Regimen1 157–158), te solleceto che tu ben te -nde guardi (ib. 345), et a cheste mey parole te mostra placebele e volonteroso açò che […] tu de te stisso puoze recipere allegreze de cutale victoria (LDT 51.13–15), vole che tu diche ca […] (De Rosa 23r.21), Eo voglio che tu muore (id. 28r.26–27), Non piace ad me che tu sude (Brancati1 105.8–9), non dubito che tu non me ame (Galeota XXIX.8)),15 abbondano anche esempi di verbi congiuntivali senza tale pronome: è buono che l’assaggi (Regimen1 224), a li frischi consigllote che no le digi usare (ib. 244), Per advisa inquiedilo per passi in senectute, / Aczó che toste truobelo et agince tua salute (BagniR 536–537), Sì che consiglyrria inante […] che da chesta cosa te romanisse e non desiderasse de volere morire (LDT 59.27–28), Adunqua te voglyo compietare [‘compatire’] e darete consiglyo et ayuto perché puoczi avere honore e victoria de quisto thesauro (ib. 59.8–9), eo te ademando che sopra de questa ymagine […] me dige fare lo sacramento (ib. 61.29–31), Perzò te prego multo che Paris mio frate no lo faze passare in Grecia (ib. 92.24–25), priego che prieghi l’alta Maestate (Maramauro3 13), te prego […] che me libere de questa infirmità (TBP XXXVII.10–11), E manda-te in espresso comandando che icontinente tu dige con nuy vinire (RDF 86), Bene è che servi a li boni et saci placere (LDC 12.3), Yo te (con)siglio che te esfuorcze senpre de fare bene (De Rosa 4v.11–12), et vogliote inprestare cincomilia ducate, che puoccze levare chesta gente (id. 13v.14–15), Yo te (com)mando che (m)me vieste masscolo et da(m)me tutte cheste gente toe (id. 30r.23–24), io te prego che me observe le promisse (Brancati1 45.8), Et io prego ad te, re, che de nente et senza colpa non me voglie ammazare (id. 51.16–18), E farraggio che singhe [‘tua sia’] –––––––— 15

Qui tralasciamo senz’altro casi di «tu» focalizzato come nei seguenti esempi: io vollo che sia servuto tune da ogie nante come a singore (RDF 65), eo voglio che nce vae tu (De Rosa 10v.26).

283

scarcerato (Cortese2 3.18), me contento che ce dinghe [‘tu dia’] na passata e agge sto gusto (Basile 36), che puozze essere acciso! (Braca 274), A me me pare / che gissi a bannïare [‘tu vada gettare il bando’] pe ’a cetate (id. 7–8), t’arrecommanno che […] me vienghe a besetare [‘visitare’] dinto a lo ciardino (Sarnelli 92), Vasta sulo / che buoglie (Oliva 47.114). Come si evidenzia da tali esempi, la non obbligatorietà del soggetto esplicito in napoletano è forse da ricondurre alla frequente presenza della metafonesi al congiuntivo (p.es. puo(c)(c)zi/-e ‘possa’, muore, digi/-e ‘debba’, truobe, vienghe, romanisse, gissi), la quale contraddistingue la 2sg. rispetto alle altre persone singolari (cfr. §12.1). 8.2.2.1.2.1. Sì: Marca di continuità di topic Nelle prime fasi del dialetto, come nelle altre varietà romanze medievali, ricorre spesso la particella sì in frase principale preceduta da subordinata anteposta e in principale coordinata. Oltre alle funzioni puramente strutturali di sì, il quale serve come strategia alternativa all’anteposizione del verbo finito in soddisfazione della regola del V2 (v. §21.1.2, §21.1.4; Ledgeway 2008b), la presenza di sì segnala in genere anche la presenza di un topic nullo (tipicamente codificato come soggetto) coreferente con il topic principale (perlopiù codificato come soggetto) della frase precedente, fatto che spiega a sua volta l’infelicità di sì all’inizio di un paragrafo tematico. Il seguente esempio evidenzia perciò un impiego tipico di sì in cui la frase coordinata contiene un soggetto nullo inequivocamente interpretato come coreferente con il soggetto nullo della frase precedente (ossia, «Iasone», un topic che continua dall’immediato discorso precedente): E da poy [Ø]i se voltao a [lo messayo]j e [Ø]i sì le parlao (LDT 55.1). In modo del tutto analogo, nel seguente esempio la presenza di sì segnala che il soggetto nullo della frase principale non ha referenza indipendente, ma va identificato invece con il soggetto lessicale della frase subordinata anteposta: E poy che llo sappe [lo duca Nestore]i incontinente [Ø]i sì venne a lluy (ib. 106.4). Tuttavia, sì non funge da marca universale di continuità topicale, ma viene solo adoperato, come nei due esempi precedenti, dove l’identità di un topic nullo potrebbe eventualmente risultare ambigua. Sotto condizioni normali il topic più prominente, perlopiù da identificare con il soggetto topicale della frase principale precedente, viene semplicemente marcato mediante la flessione verbale qualora non si presenti nessun rischio di equivoco. Però la presenza di altri nominali / espressioni topicali rivali nella stessa frase o appartenenti al discorso precedente può far sì che l’interpretazione del topic più saliente risulti potenzialmente ambigua, specie se tali nominali / espressioni topicali fanno ricorso alla stessa flessione verbale (tipicamente di 3a persona), rendendo così più difficilmente recuperabile l’identità del soggetto topicale inteso. Tale è il caso nel primo esempio dove il SN topicale lo messayo una volta introdotto nella prima frase come oggetto indiretto si presenta poi come candidato potenziale a soggetto del verbo di 3a persona parlao della frase coordinata, sennonché la presenza di sì segnala invece la continuità del soggetto topicale della frase precedente. In quanto a strategia più marcata rispetto alla sola flessione verbale, sì segnala esplicitamente la continuità del topic più prominente in funzione di soggetto, il quale a seconda di principi interlinguistici generali viene normal-

284

mente identificato con il soggetto grammaticale caratterizzato da un maggior valore di continuità topicale rispetto alle altre relazioni grammaticali. Non sorprende pertanto osservare che, a parte poche eccezioni, sì ricorre in sequenze potenzialmente ambigue di più frasi dove nella/e prima/e frase/i occorrono due o più nominali / espressioni topicali atti a essere interpretati come soggetto topicale del verbo alla 3a persona della frase successiva. A mo’ di ulteriore illustrazione, si consideri il seguente esempio: E [lo re Laumedonta]i per quella volta appe victoria de li suoy nemice; et ecco che lei sopervenne una novella che le portao [uno cavaliere de Troya anciano]j, [lo quale]j era feruto e venea fugendo a ccavallo e [Ø]j/**i sì le disse che la soa citate de Troya era stata invaduta e presa da li Grieci (LDT 73.30–33). Nel primo esempio la prima frase introduce come soggetto lo re Laumedonta, il quale, in quanto a topic stabilito, viene ripreso nella frase successiva mediante il clitico dativale le ‘gli’ insieme all’introduzione del soggetto rematico uno cavaliere de Troya anciano, testa della frase relativa successiva. Di conseguenza, nell’ultima frase emerge una certa ambiguità riguardo all’identità del soggetto nullo, in quanto entrambi i nominali topicali risultano compatibili con un verbo alla 3a persona. Ciononostante, la presenza di sì elimina qualsiasi dubbio riguardo alla corretta interpretazione del soggetto nullo, rimandando esplicitamente a uno cavaliere de Troya anciano che, in virtù della sua funzione di soggetto nelle due frasi immediatamente precedenti, prevale sul referente topicale del clitico dativale le nel qualificare come il topic più prominente. 8.2.2.1.3. Frasi principali e subordinate Come risaputo, nelle varietà romanze antiche presso le quali si suole riconoscere un ordine delle parole detto «V2», spesso ci si osserva contemporaneamente un’interazione della regola del V2 con la distribuzione dei soggetti pronominali espliciti e nulli (v., fra altri, Benincà 1995, 328). In particolare, si constata una tendenza sensibile all’esplicitazione obbligatoria del soggetto pronominale in frase incassata dove verrebbe bloccata la regola del V2, mentre in frase principale, la tipica sfera di applicazione dell’ordine V2, ricorrono soggetti pronominali sia nulli che espliciti. Di conseguenza, si segnala spesso nelle varietà romanze antiche una forte correlazione tra la possibilità del verbo ad occupare la cosiddetta seconda posizione e la capacità dello stesso a legittimare un soggetto nullo. Vista l’analisi dell’ordine delle parole in napoletano antico in §21.1.2, dove si presentano delle prove per una regola di tipo V2, c’è a priori da aspettarsi un’analoga asimmetria nella distribuzione dei soggetti pronominali nulli ed espliciti in base alla distinzione tra frase principale e frase incassata, rispettivamente. Tuttavia, un esame dei soggetti pronominali in frase principale e frase incassata (a parte le frasi relative) su un campione delle prime 50 pagine del LDT ha rivelato una distribuzione tutt’altro che asimmetrica dei pronomi nulli ed espliciti.16 Anzi, ripartizioni di soggetti pronominali nulli ed espliciti del 90,2% (444 occ.) e del 9,8% (48 occ.) in frase principale, nonché dell’88% (occ. 453) e del 12% (62 occ.) in frase incassata, mettono in evi–––––––— 16

Non ha rilevanza qui neanche la distinzione tra incassata all’indicativo (ossia, soggetto nullo / esplicito: 87% / 13%) e incassata al congiuntivo (ossia, soggetto nullo / esplicito: 90,1% / 9,9%).

285

denza una simile frequenza alquanto bassa dei soggetti espliciti in entrambi i tipi di frase. Risultati simili emergono anche da uno spoglio delle prime 100 pagine di tre testi quattrocenteschi, dove un esame della distribuzione dei soggetti pronominali nulli ed espliciti nelle principali e nelle completive (RDF: 133 / 70; De Rosa: 137 / 36; Ferraiolo: 85 / 4) rivela di nuovo una massiccia preponderanza di soggetti nulli ai danni dei soggetti espliciti (ossia, 76% / 24%). 8.2.2.1.4. Pronomi di 3a persona Sopra si è notata una certa variazione, sia diacronica che forse anche diastratica, nelle forme pronominali di 3a persona. Effettivamente, un esame della distribuzione dei tre pronomi ILLO, ISSO e CHILLO a tre punti cronologici diversi, vale a dire nel trecentesco LDT, presso il secentesco Basile e presso il novecentesco De Filippo1, rivela dei cambiamenti molto significativi nelle frequenze e negli impieghi di ciascuno dei tre pronomi (soggetto vs obliquo, frase principale vs frase incassata), i quali riportiamo sotto nella Tabella 8.3: Tabella 8.3: Distribuzione diacronica di ILLO, ISSO e CHILLO pronominali LDT Sogg. principale Sogg. incassato Obliquo

Basile

De Filippo1

ILLO

ISSO

CHILLO

ISSO

CHILLO

ISSO

CHILLO

71 209 28

68 121 46

85 17 243

172 78 74

59 10 207

43 16 35

149 18 69

Cominciando dal LDT notiamo in funzione soggettivale una frequenza maggiore di ILLO rispetto a ISSO e, a sua volta, una frequenza maggiore di quest’ultimo rispetto a CHILLO, il quale, a differenza degli altri due pronomi, esibisce una netta preferenza per le frasi principali secondo una tendenza osservabile anche negli altri due testi riportati nella Tabella 8.3. In funzione obliqua invece prevale di gran lunga CHILLO, il quale è maggiormente rivaleggiato non da ILLO e ISSO, bensì dalle forme specificamente oblique (l)luy / (l)ley (240 occ.). Presso il secentesco Basile, la variazione è ridotta alla binaria opposizione tra ISSO da un lato e CHILLO dall’altro: di nuovo CHILLO risulta minoritario in funzione soggettivale, ma sempre maggioritario in funzione obliqua. Però, uno sguardo alla distribuzione dei due pronomi presso il novecentesco De Filippo1 mette in rilievo un sensibile declino di ISSO in età recente, cosicché CHILLO risulta ormai maggioritario in funzione non solo obliqua ma anche soggettivale, eccezion fatta per le incassate dove ISSO costituisce tuttora un serio rivale di CHILLO. 8.2.2.1.4.1. Trecento Possiamo anche interpretare le statistiche riportate nella Tabella 8.3 di cui sopra per capire meglio la distribuzione funzionale dei tre pronomi. In particolare, cominciamo coll’osservare che nei testi antichi i pronomi ILLO e ISSO sembrano essere semplici varianti libere, in quanto sono entrambi preferiti in funzione soggettivale (e soprattutto in frase incassata), conclusione ulteriormente ribadita dalla constatazione fatta sopra (v. §8.2.1.2) che, a differenza del LDT, in certi testi è attestato solo l’uno 286

o l’altro dei due pronomi (eventualmente a seconda di una distinzione stilistica; v. Barbato 2001, 546–547). Effettivamente, nel LDT i due pronomi svolgono funzioni identiche, in quanto fungono entrambi da pronomi anaforici che ricorrono negli stessi contesti strutturali. A mo’ d’esempio, in mancanza di un soggetto nullo riscontriamo nelle proposizioni incassate sia ILLO che ISSO per segnalare un’interpretazione coreferente con il soggetto principale (p.es. E vedendo li Griecii cha illii non poteano recoperare alle nave loro (142.35–36), E videndo Eneai che ipsoi no poteva remanere co lloro per defenderele (278.16–17)) oppure coreferente con un altro argomento della principale (p.es. sì loi pregaro che illoi fosse uno de li altri consiglyaturi de lo exiercito (139.25–26), lo re loi pregao che ipsoi andasse a lo re Altenore (295.2–3)). Entrambi i pronomi ricorrono anche in funzione di soggetto nelle incassate con interpretazione disgiunta, per cui rinviano a un antecedente non locale (p.es. e Ø i dicea apertamente cha illoj/**i non era digno de tanto officio (168.18–19), e yà Øi sapeva che ipsoj/**i tornava colle soy nave da Troya (298.12)), nonché in frase principale con rinvio a un tema situato nel discorso precedente: Ma quillo Calcas piscopo traditorei ademandato da li Grieci che voleano significare quisti miraculi, et illoi sì le disse […] (253.16–17), e declarao loro i inprimo la qualitate de la visione, et ipsii le dissero che […] (309.7). Infine, anche in funzione obliqua si osserva un’identica distribuzione dei due pronomi, i quali rinviano anaforicamente a un argomento tematico situato all’esterno della propria frase (si ricordi a tal proposito che le anafore locali vengono marcate invece mediante le forme se(ne) e sico; v. §8.2.1.2.3): e Ø i commandao che devessero venire ad illoi (309.5–6), Øi fece comandare a tutto lo exiercito suo […] che tucti se devessero presentare davante ad ipsoi (124.28–30). Ulteriori proprietà distribuzionali condivise da entrambi i pronomi comprendono la capacità di essere modificati (p.es. illo sulo tutti li Grieci sfredava / et ipso solo era in quillo luoco arrivato (163.8 / 300.17), non deve tacere che puro illo non parle e dica chello que meglyo le pare / la quale ipsi stissy aveano expressate inde le decte lictere (181.8–9 / 270.12–13), se illo medesmo perzò nde devesse morire / e cossì ipso medesmo deceva che se facesse (176.11 / 197.14)), coordinati (p.es. montando mantenente a ccavallo soccorsero a li Grieci illo e tutta la gente sua (143.17), dubitao che Dyomedes forse per la ventura non adunasse gente et assaglyssella ipsa e li suoy (280.13–14)), dislocati a sinistra (p.es. et ella persecutandolle gealle marzando et occidendo (235.28–29), Ma ipso, resistendo animosamente, asseriose de defenderese per bactalla (271.4–5)) e di occorrere in posizione pre- e postverbale (p.es. ben che ella se llo avesse sentuto / E cossì ella poy dey la licentia a lo messayo (186.8 / 209.21), multo mancho potea illo regere e gubernare lo suo regno de Thesalia / no lo occise ipso per forza de soa vitute (49.14–15 / 226.21)), nonché in isolamento senza verbo (p.es. nullo de tucti li Grieci fo plu forte de illo / se romanga de andare in Grecia, oy nce vaga allo manco altro che ipso (111.7–8 / 94.35–36)). L’apparente intercambiabilità dei due pronomi viene ulteriormente ribadita da esempi in cui co-occorrono entrambi i pronomi nella stessa sezione testuale: E poy humelemente Øi pregao Achillesj che per lo suo amore Ø j devesse perdonare la vita a lo re Theutrank, lo quale era ià a partito per che illoi non credea che lo re potesse plu vivere, et ipsoj commo a vincituri gracioso devesse sperlongare spacio de vivere 287

allo re Theutran, commo ad homo chi era vinzuto sconficto e quase muorto, perché illok se potesse acconzare e ben deponere la intentione de lo riame suo (134.8–13). In quest’esempio la prima occorrenza di illo rinvia al topic principale, vale a dire il soggetto nullo del verbo principale (ossia, Øi pregao…illoi non credea), mentre l’impiego di ipso nel discorso successivo serve invece a marcare un cambiamento di topic principale con rinvio ad Achilles, oggetto diretto della principale e soggetto nullo della prima completiva. In seguito viene cambiato di nuovo il topic, questa volta segnalato mediante l’impiego di illo che rinvia ora al re Theutran, complemento indiretto della completiva. Tale esempio sottolinea perciò come l’alternanza dei due pronomi venga sfruttata ai fini di distinguere tra più nominali topicali di 3a persona, in quanto il passaggio dall’una forma all’altra serve a segnalare un cambiamento di topic. A riprova di ciò, si consideri anche il seguente esempio: Ancora intre questo lo prencipe Palamidesi multo se mormorava intre li Grieci de la signoria e de la guida de lo re Agamenonej, a lo quale era stato commiso lo ’mperio e la governatione de tutto quillo exiercito, e Øi dicea apertamente cha illoj non era digno de tanto officio, de avere potestate de commandare sopre cutanta ri e duca e principi de quillo exiercito, et ipsoi nde era plu digno de lo re Agamenone perché no lo intendeva de volere per suo superiore, concessa de cosa che ipsoi no le avea data la voce soa, nén da tutti li ri li quali erano plu de XXX, illoj era stato eliecto, se non fuorse da III oy IV (168.16–23). Di nuovo constatiamo che quando il topic principale passa da un referente di 3a persona a un altro, tale passaggio è direttamente rispecchiato nella corrispondente alternanza tra illo e ipso, ossia [lo prencipe Palamides]i…[Ø]i  [lo re Agamenone]j…[illo]j  [Ø]i…[ipso]i / [ipso]i  [illo]j…[illo]j. Si noti invece che quando è mantenuto il topic a distanza di più proposizioni, viene anche mantenuta la stessa forma del pronome per segnalare trasparentemente la continuità topicale, come ci testimonia l’esempio sopra (ossia [ipso]i…[ipso]i). Qualora però non ci fossero presenti altri nominali, la continuità topicale del soggetto può essere apparentemente segnalata mediante una libera alternanza delle due forme pronominali senza rischio di equivoco, osservazione ad ulteriore riprova dell’equivalenza dei due pronomi: E poy Tetidai fermamente abrazando Pirroj, e Øi presele lo brazo da lo quale illoj tenea la spata azò che ipsoj non occidesse lo re Acasto (301.24–25), a la fine Ø i pervenne a Roma, la quale ipsoi la complio e fece per la plu gran parte. E da poy illoi nde foy facto signore e princepe de li Romani (131.16–18), Intre questo da la parte de li Troyani sopervenne Pollidamai, lo figlyo de Anthenore, con gran multetudene de combattienti, lo qualei, vedendo tanta schere de Troyani adunate insembla ad uno luoco, fece spartire la schera soa, co la quale illoi era venuto, dall’altre schera Troyane; e da un’altra parte ipsoi si nde andao contra li Greci (157.9–13). L’unica distinzione sicura tra i due pronomi che è stato possibile rilevare nel nostro testo interessa la ripresa di un soggetto dislocato tramite il solo ISSO (e mai tramite ILLO): E la IX.a schera lo sayo e valente Hectori volcela ipsoi guidare e regere (151.2–3),17 lo re Priamoi, desiderando de devenyare la morte de lo suo figlyo Hector, ipsoi se desposse de volere combattere personalemente (203.24–25), –––––––— 17

Come si vedrà a §21.1.2.2.5, l’enclisi obbligatoria del pronome clitico al verbo (ossia, volcela) è indizio sicuro dello status dislocato di [lo sayo e valente Hector].

288

Allora lo re Agamanonei, vedendo quase soperati li Grieci da li Troyani, assemblandose con multi altri caporali de li Grieci, ipsoi co la gente soa sforzatamente ferero contra li Troyani (220.1–3). Quanto a CHILLO, questo esibisce un comportamento di caratterizzazione molto più facile, in quanto, a differenza di ILLO e IPSO, ha tipicamente valore cataforico, ricorrendo quasi esclusivamente come testa di frase relativa restrittiva con referenza animata in funzione sia soggettivale (p.es. ma chilli chi veramente nde parlano de chesta materia sì diceno in chesto modo (50.17–18), chilli chi erano inde lo tiemplo se maraviglyavano de la soa bellecze (97.33–34), tutto chello che tu commanderray senza fallo serrà facto (104.29–30), quilli chi so’ de grande condictione lassano andare le lloro iniurie (89.12)) che obliqua (p.es. sempre dà molestia et adversitate a chilli che viveno in pace (53.6), parea che invitassero puro a basare quilli che lli vedeano (100.20–21), occisi tutti quilli chi lo aveano piglyato (196.29–30), devea essere occiso da quilli chi erano plu domiestichi de la casa soa (266.23–24)). Sono invece molto limitati gli esempi di CHILLO senza modificazione relativa in cui assume valore anaforico al pari di ILLO e IPSO: illi girranno salvi a Troya e farranno colli Troyani multe vattagly […] E quilli farranno vivere solamente li quali volerranno li Grieci e non altri (118.27–31), Quale cecacione o furore ave occupato lo mio sentemiento che eo deya amare chella con tanta affectione […]? (207.20–21), concessa de cosa cha sospecao perché quillo andava (83.30–31). 8.2.2.1.4.2. Seicento Passando al nostro testo secentesco, notiamo che tranne la perdita di ILLO il sistema pronominale di 3a persona è cambiato poco, cosicché la maggior distinzione tra ISSO e CHILLO si riduce rispettivamente a un’opposizione tra pronome anaforico (p.es. [Lo re]i, ch’era prieno [isso]i puro de crepantiglia (30), [Ø]i commenzaie a spontonare [Peruonto]j che iesse [‘andasse’] [isso]j perzì a sta festa (82), «O [tradetora]i, me vuoi bene?». E [essa]i respose […] (938), [na zitella zita]i, la quale, a l’adore schitto de chella pignata [‘pentola’], deventarrà [essa]i perzì co la panza ’ntorzata [‘gonfia’] (184), [Nella]i è amata da no prencepe, lo quale pe no connutto de cristallo va spesse vote a gaudere cod [essa]i (296)) e pronome cataforico, quest’ultimo tipicamente caratterizzato dalla modificazione di relativa restrittiva (p.es. confrontanno l’aniello che portava a lo dito co chillo che le deze la mamma (704), Tu sì chella che tiri a lo molino tuio l’acqua de le speranze nostre? (62), ma chella, ch’era la mamma de lo sospetto e de la gelosia, non cossì priesto fu sciuto lo marito che tornaie a mettere Penta drinto la cascia (481), tornato a correre dereto chille che foievano (290), iocava a carnevale co chille che passavano (724)). A differenza del LDT, però, l’uso anaforico di CHILLO, sebbene sempre minoritario rispetto all’uso cataforico (69 / 207 occ.), è indubbiamente in aumento: era na grotta accossì futa e broca […] scette da chella no lacertone (168), E fra l’autre deceva l’orca a lo marito […] E chillo responneva (300), Lo re de Rocca Aspra vo’ pigliare la figlia pe mogliere; chella, pe astuzia de na vecchia, se cagna ’n forma d’orza e fuie (356), non ’nce vorria autro vantaggio ch’essere mescate le cennere de no cuoco co chelle de na regina! (952). 289

8.2.2.1.4.3. Novecento Il maggiore impiego anaforico di CHILLO appena visto raggiunge il massimo in epoca moderna, come illustrato dalle frequenze ormai invertite di ISSO e di CHILLO riportate nella Tabella 8.3 per il testo di De Filippo. In effetti, nel dialetto moderno la funzione anaforica è svolta più spesso da CHILLO (p.es. Né pozzo dicere niente a Don Luiginoi… Chilloi me pò risponnere (7), Po’ essere che m’incontra Cimmarutai per le scale […] chilloi t’’o leva ’a mano e te spacca ’a capa (390), era donna Rosai. Guè, chella i ’a matina nun me faceva durmi’! (404), ’A ziai sta dìnto? […] Chellai, quando ce sta donn’Adelaide, se sta cuieta (202), Comme, ‘a Madonna d’ ’e rrosei! Chellai fa na grazia ‘o giorno! (318), E ’a mugliera d’’o veterinarioi? […] Chellai po’ teneva na cainata ca faceva ’a capera (331)), meno spesso da ISSO (p.es. E don Luiginoi aró se cocca [‘dove si corica’]? – Aró vo issoi (12), Aglietiello i po’ adda fa’ ’e cunte cu’ me. Issoi pure ce teneva n’odio (129), Hai dato chillu schiaffo a chella povera anema ’e Dioi! […] Essai adda fa’ chello ca dico io! (134), Te ricuorde ’a figlia ’e don Giovanni Altamurai? […] Essai, comm’ a tutte quante, sape ca si’ stato in viaggio (15), Me sposo la signora Teresinai. Essai stessa m’ha mannato ‘a mmasciata (21)), laddove la funzione cataforica è sempre svolta da CHILLO, (p.es. Chillo ca sta ’e guardia è d’accordo cu’ me (232), chille ca stanno ’e casa affianco a noi (372)). Malgrado tale ravvicinamento funzionale sempre maggiore dei due pronomi in età moderna, ISSO e CHILLO non sono però semplici varianti libere. In particolare, solo il primo è compatibile con un antecedente locale, vale a dire situato nella stessa proposizione: Vicenzai nun s’è mmisa a vvénnere [‘vendere’] ’o ccafè pur’essai? (173), Ma Filumena Marturanoi ha fatto correre essai a te! (314). In tali casi l’antecedente può persino essere il pronome CHILLO (dislocato): Chilloi la pizza s’ha magnata issoi! (Scarpetta1 202; cfr. anche Chella i tutt’’e mmurzelle bbone s’’e ffa essai! (Pomigliano d’Arco (NA), De Simone 1994, 554)). Altra differenza importante si manifesta nel fatto che in frase incassata CHILLO può entrare in un rapporto di coreferenzialità solo con un argomento diverso dal soggetto della proposizione principale (p.es. Io cu’ a ziai nun ce pozzo parlà pecché chellai è cchiù scema ’e me (207)), laddove ISSO può rinviare sia a un complemento della proposizione principale (p.es. ’O biglietto appartiene a chillu povero Bertolinii, pecchè issoi s’’o iucaie (138)) che al soggetto della proposizione principale. Di conseguenza, mentre ISSO può avere referenza sia anaforica che disgiunta in un esempio come Ciroi a ritto ch’issoi/j nu capesce niente, nella stessa posizione CHILLO può solo ricevere un’interpretazione disgiunta, ossia Ciroi a ritto ca chilloj/**i nu capesce niente. 8.2.2.1.4.4. Obbligatorietà del soggetto esplicito CHILLO Il napoletano moderno presenta diversi contesti in cui il pronome nullo, a differenza di quanto riscontrato in italiano, viene evitato a favore del pronome esplicito CHILLO, osservazione che spiegherà in gran parte anche perché si sia notato nella Tabella 8.3 un aumento sensibile della frequenza del pronome CHILLO in funzione soggettivale rispetto al rivale ISSO in età moderna. Tipicamente, i contesti più favoriti dal pronome CHILLO interessano usi pragmaticamente e prosodicamente marcati. Pertanto 290

Sornicola (1996, 325–326) sottolinea che la presenza di CHILLO in frase copulare (p.es. chillo è scemo!, chella è na sfaticata [‘pigrona’]!, chello è overo!) è correlata a un’interpretazione di tipo enfatico conferendo alla frase un contorno intonativo tipicamente esclamativo, caratteristiche altrimenti assenti dalla corrispondente frase con soggetto nullo (p.es. è scemo, è na sfaticata, è overo). Di conseguenza, in confronto all’italiano che ricorre in entrambi i casi a un soggetto nullo con la distinzione tra frase dichiarativa ed esclamativa veicolata mediante la sola prosodia (ossia, Ø è scemo / una sfaticata / vero(!)), il napoletano moderno marca tale distinzione anche a livello sintattico tramite l’assenza / presenza del pronome CHILLO. Non desterà stupore perciò constatare nei seguenti esempi rappresentativi, dove l’italiano farebbe invece ricorso al semplice soggetto nullo, il frequente uso del punto esclamativo: Come! Chille so’ quindici mila franchi (Scarpetta1 28), Ch’aggio fatto?… Chella è stata essa! (id. 326), Chello è vino de chianto, nen se po’ pazzià [‘scherzare’] troppo! (id. 23), Che lo facimmo a fà D. Ambrò, chille mò so’ spusate! (id. 58), Chille so’ spirete belle e buone! (id. 134), Ma che veco [‘vedo’]! Chella è Nina Bonee! (id. 179), E have ragione, chella è na capricciosa, na pazza! (id. 464), E chillo era troppo bello lo mobile! (Scarpetta4 II.4), se credeva ch’ero io, invece chell’era la sora! (Scarpetta9 III.7), Sà, chella fuje essa che me ncuietaje [‘prese in giro’] la primma vota (Scarpetta 10 II.9), E ca chillo è lo guajo! (Scarpetta14 I.5), Qua’ Ponterusse? Chillo è ’o Maciello! (Di Giacomo1 99– 100), Aggiate [‘abbiate’] pacienza. Chella è ’a mamma! (id. 116), Chillo mm’è figlio! (id. 116), chillo overamente è geluso! (De Filippo1 348), E che me mettesse paura ’e quaccheduno? Chella è ’a verità! (id. 148), Chelle so’ cinche gomme ’e «1100» (id. 210), Signo’, chella nun era acqua, era sangue (id. 368), Signori’, ma chillo è proprio nu bello tipo! (id. 14), È stato ca chella è na pazza! (De Filippo3), fa dispiacere a luvà [‘togliere’] chella robba, ma che nce vuò fà… s’ha da leva – (Chella s’è levata già!) (De Filippo10 I.8), E chello mò so’ quase l’unnece [‘undici’] (Scarnicci & Tarabusi I), Chillo sta accussì arraggiato [‘arrabbiato’]! (Russo 61), chell’era bona assaie! (id. 71), Nooooo, chillo, è nu grande macchiettone [‘tipo ridicolo’]! (Di Maio 2 I.4), chillo è vvote [‘certe volte’] me pare Topo Gigio! (id. I.4), Cummà, chillo è vivo! (Di Maio 3 I.15), Ma chello è assaje sale (Di Maio4 I), No, chella è stata ’na botta accussì, ’na cosa e’ niente! (Di Maio 7 I), Cristì, chillo è scemo! (Di Maio8 I), No, chella è na marziana! (id. I), Nun è cattivo? Chillo è nu negriero! Ce manca sul’’a frusta! (Grasso & Marcuccio I), Chille nun è nu prevete [‘prete’], è nu serpe! (id. II), No, chella è casa è soia! (Riccora1 II.6), Chillo e ’nu pazzo pericoloso! (Riccora 2 II.4). Tale impiego del pronome non è pero limitato alle frasi copulari, ma caratterizza qualunque frase transitiva o intransitiva, tipicamente principale e non incassata, con interpretazione esclamativa: chella dimane a sera se ne va! (Scarpetta 1 257), chella è na brigante…Chella lo cchiù poco m’accide [‘come minimo mi uccide’]! (id. 139), si me vedeva Bianca chella m’accedeva [‘uccideva’] (Scarpetta16 I.1), ’O guaio è ca proprio chillo, ogge, funziona poco! (Viviani4 III), Chillo ‘o codice ’o sape meglio ‘e me! (id. I), Essì! Chillo perde sango e vuie le vulite levà pure ’o riesto!? (Di Giacomo1 29), Ce so’ mancate ’e fforze, nun è overo? – ’E fforze? Chillo è ghiuto [‘andato’] nterra! (id. 30), È turnato Rafele? – Cavalié, chillo mo è sciso! (id. 89), Comme, che paura avete? Chella pò filgià ’a nu mumento a n’ato! (id. 127), Isso teneva trecientomila lire. Chillo pazzéa [‘scherza’] (De Filippo1 212), Ce sta Ame291

deo? […] E chillo tene ’appuntamento cu’ me! (id. 242), Giesù, chella ha levato tutte cose ’a miezo, pure l’acqua! (id. 33), Comme, ’a Madonna d’’e rrose! Chella fa na grazia ’o giorno! (id. 319), Ca pozza [‘possa’] ietta’ ’o sango, chillo se crede sempe nu giuvinuttiello! (id. 320), Chillo se n’addà ji’ [‘andare’] ’o manicomio! (id. 37), ’Onna Save’, chillo me vatte [‘picchia’]! (id. 38), Vedite, chillo se ne vene a chest’ora e va truvanno [‘cercando’] pure ’o biglietto! (id. 55), Uh, chillo chiagne [‘piange’]! Ma t’hanno vattuto [‘picchiato’]? (Di Maio 1 I.12), O vvì, chillo sape tutte cose! (Di Maio2 I.9), Si chillo nun le piace manco! (Ruccello 93), I’ ll’aggio sempe ditto ca ’onn’errico è nu ciuccio, chillo vò fa’ ’o miedeco pe’ forza! (Grasso & Marcuccio I), Prufessò… chillo more! (Riccora2 I.15), uh povera criatura, chille tene 22 anne! (Caianiello 2 I.1).18 Come emerge da tali esempi, l’interpretazione pragmatica di queste frasi è tale che il pronome CHILLO spesso assume valore spregiativo secondo una tendenza dei dimostrativi interlinguisticamente abbastanza diffusa (Siewierska 2004, 209) a marcare referenti considerati con poca empatia da parte del parlante. Tale lettura spiccatamente spregiativa del soggetto si rivela particolarmente palese nei seguenti esempi: A me nun me piace ’o mio: è curto. – Oi neh, tu nun capisce maie niente! […] Ccà ce stanno chisti guaie, e chella pensa ’o curto, ’o luongo (De Filippo1 204), Ma pecché fa ’a nzìpeta [‘insipida’], chella? (id. 209), Già, è scultore. – Qua’ scultore? Chillo nun sape fa’ manch’’e pasture p’’o presepio (id. 23), Vo’ bene a Evelina. Evelina vo’ bene a isso e se vonno spusà. – Donna Save’, ma vuie dicite overamente? Chillo è nu disperatone! (id. 37), Chillo avessa [‘dovrebbe’] sentì nu sapore curioso si ne mette assale? (Di Maio2 II.17). Altro contesto che normalmente richiede il pronome CHILLO, ma che diverge dai casi precedenti in quanto non limitato al dialetto moderno, nonché opzionale e privo di qualsiasi interpretazione pragmaticamente marcata, riguarda le relative con pronome indipendente del tipo Chi gioca si diverte, Chi sbaglia impara (v. §24.5.2). Dal punto di vista sintattico, tali relative risultano particolarmente interessanti in quanto mancano di antecedente. Di conseguenza, il pronome relativo indipendente –––––––— 18

Tale impiego del pronome CHILLO in frase esclamativa è diffuso nelle varietà campane, come illustrano i seguenti esempi rappresentativi tratti da De Simone (1994): bella gio’, chille so’ tanti anni ca stu palazzo sta chiuso! (Curti (CE), 112), Maestà, ce sta l’Uorco ca tena na cuperta tutta campanelle d’oro! Ma quant’è bella! Chella stesse proprio bbona rint’o [‘nel’] palazzo reale! (Avellino, 164), S’è rutt’’o ciglio ’e cepolla! – […] io ’o ssapevo ca chillo se rumpeva! (Castellammare di Stabia (NA), 194), Non! Chillo nun è nu cane! Chillo è nu figlio ’e Re, ca p’’a fattura ’e nu Mago se trova accussì (Somma Vesuviana (NA), 308), chillo era overo ’o cchiù bellu giovane r’’o munno! (Somma Vesuviana (NA), 310), Chillo, quanno l’è ghjuto [‘andato’] ncopp’’o [‘sul’] cuollo, chella llà rimane! (Castellammare di Stabia (NA), 334), Ma chillo mò è gruosso, tene diciotto anni! (Pietramelara (CE) 372), Signora, ma non c’è cchiù chillu lucandiere? – […] Chillo era marìtemo [‘mio marito’]! (Rocca San Felice (AV), 424), E chi ’o sente? Chillo piglia, e me fa’ taglia’ ’a capa! (Pomigliano d’Arco (NA), 50), ma però nun so’ muorto. – E chill’è ’o guaio! (Serino (frazione Ferrari, AV), 472), Chella nun se ne mporta niente ’e vuie! (Pomigliano d’Arco (NA), 554), Mammà, io nun me sbaglio. Chillo è femmena! (Siano (SA), 658), Chella è ’a famma che te fa sèntere ste ccose! (Montefalcone di Val Fortore (BN), 688), Manco a ’e cani s’arretira fìgliemo [‘mio figlio’] e te trova, chillo te sbrana! (Montefalcone di Val Fortore (BN), 688).

292

(chi) svolge doppia funzione, in quanto assume contemporaneamente il ruolo di pronome relativo e il ruolo di antecedente della frase relativa, funzioni normalmente associate alla subordinata relativa e alla frase principale, rispettivamente. Pertanto, negli esempi appena citati chi è insieme soggetto della subordinata relativa gioca / sgablia e parte del soggetto della principale si diverte / impara. Tale ambivalenza strutturale del pronome relativo viene spesso risolta in dialetto con la ripresa dell’antecedente pronominale tramite il pronome soggettivale (CH)ILLO (cfr. Chi ioca chillo se deverte): Chillo chi chesta bangnora spisso frequenterray [‘frequenterà’], / De magrecze soa cótena illo non temmerray [‘temerà’] (BagniR 103–104), A chillo che iarrà [‘andrà’] a trovare st’aniello, chillo è lo tradetore ’nfedele che m’ha paschiata [‘imbrogliata’]! (Basile 610), chi arrobba ed assassina chillo trionfa! (id. 880; cfr. però chi cerca chello che non deve trova chello che non vole (10), chi vole vaga [‘vada’] e chi non vole manna e chi pesce vole rodere, la coda se vo ’nfonnere [‘bagnare’] (20)), Chi porta nu fascio ’e legna cchiù gruosso, chillo vence (De Simone 1994, 484, Torella dei Lombardi (AV)), mò pigliammo nu palo ’e fierro, e chi lo mena [‘lancia’] cchiù luntano, chillo vence (id. 486, Torella dei Lombardi (AV)), Chi fernesce prima, chillo vence (id. 488, Torella dei Lombardi (AV); cfr. però Chi primma arriva a lu tale posto, vence (488)).19 8.2.2.1.4.4.1. CHILLO espletivo Sebbene ILLO in funzione di soggetto espletivo si trova in numerosi testi tre- e quattrocenteschi insieme a verbo impersonale (p.es. per cierto ill’è be’ lo viro ciò che se dice de li cristiane (RDF 37; cfr. però E cossí ey lo vero ca io l’amo videre (48)), illo fora [‘sarebbe’] bene che ve provedissevo a li fatte de lo canpo (ib. 95), illo fora [‘sarebbe’] bene a buy fare autro onore a quisto cavalire (240), Ill’è be’ l overo ca io so’ da qua straniere (ib. 246), ill’è be’ lo viro che nuy stamo a tuo paese (312), ma ello è vero: questo reame da Cicilia à presso el nomo de ri (Lupo I.65.1), Ill’è meglio ad uno infidele non voler un’altra volta fidarte (Brancati1 88.19–20), egli è megliore essere qual soglio (De Jennaro1 VIII.14), el non è ben certo indugiare (id. CXVII.14), illi è verissimo (Ceccarella 54r, citato in Formentin 1987, 67), Che certo egli è migliore il poco terreno ben coltivare, che ’l molto lasciare per mal governo miseramente imboschire (Sannazaro2 4)),20 le sue occorrenze sono così basse in ciascun testo che l’impiego dell’espletivo nei testi antichi andrebbe interpretato con tutta probabilità come importazione dal Centro-Nord, sennò addirittura un gallicismo. –––––––— 19

20

In antico sembrerebbe che le forme senza CHILLO fossero più frequenti: chi stipa pesce lisso in loco lento, / quando lo mangia, ponilo in tormento (Regimen1 389–390), Chi avesse veduto sì grandissimo navilio di tanta ri di corona et altri grandi signuri congregati insembla co la gente loro sopre le loro nave […] ben forria stato allenuto a vedere una sì grande multetudene de tanta nave tutte a vela (LDT 120.37–40), Chi avesse veduto sì gran taglyasone de gente […] averria stremissuto vedendollo (ib. 147.8–11), chillo chi èy dentro ademande (SDM 59.8). Non è chiaro nemmeno l’impiego di (CH)ILLO nei seguenti due esempi: à stomaco devele serria folle et ausanti / s’illo multo mandúcande (Regimen1 309–310), Chillo cray [‘l’indomani’] la regina fece chiamare lo re et dissele (De Rosa 14v.15).

293

Nel dialetto moderno invece non è raro riscontrare il pronome maschile chillo oppure, più frequentemente, il cosiddetto neutro chello in funzione di soggetto espletivo con predicato impersonale (Bichelli 1974, §201; Sornicola 1996, 332–333; Ledgeway 2000a, 77–78; 2003a, §2.3). Fra i casi più noti qui ricordiamo qui l’espletivo in associazione con proposizione infinitiva o temporalizzata estraposta (p.es. chello abbasta canoscere ’a strata (Sornicola 1996, 332), chello è facile a parlà (id.), chello a uno ce piace ascì [‘uscire’] a sera (id. 335), Chillo già nun era facile prima a vennere [‘vendere’] sta robba (Scarnicci & Tarabusi I), E va bbuo’ chille abbasta ca ’o duttore mo’ se cunfessa (Grasso & Marcuccio II), E chello ce vulesse pure c’acceressemo [‘ci uccidessimo’] a uno p’è n’ato (Di Maio2 II.16), Chello era meglio si se tagliava na pacca ’e culo [‘natica’] e no’ a caccia’ nu centesimo! (Grasso)), con il se impersonale / indefinito (p.es. chello nun se pò ascì [‘uscire’] a sera (Sornicola 1996, 333), chello nun se pò campà [‘vivere’] cchiù nta sta casa (id.)), nonché con altri verbi con soggetto non referenziale: Chillo mò che ce vularrìa? (Scarpetta1 110), non me pozzo scarfà [‘riscaldarsi’] de nisciuna manera, chello è l’umido che me sto asciuttanno ncuollo [‘asciugando addosso’] (id. 27), Chillo, mo chiuvarrà [‘pioverà’] (Bichelli 1974, 144), Chell’è overo, nun ce sta’ pezzentaria [‘miseria’] senza rifiette! (Grasso), Nun ve preoccupate che è cosa ’e niente! Chello mo’ subito ve passa (Grasso & Marcuccio I), Chell’è stato comm’’a nu lampo! (id. II), e chelle è o difficile io o [‘al’] sule penziero già tremmo (Caianiello2 I.6). In molti casi, però, l’uso dell’espletivo (specie quello «neutro») insieme a verbo impersonale non è affatto opzionale ma, come sottolinea Sornicola (1996, 333–335), è correlato ad una determinata lettura pragmatica. In particolare, la presenza di CHELLO comporta in genere un’intonazione di tipo esclamativo, al pari di quanto già osservato al §8.2.2.1.4.4, e un’interpretazione di tipo esplicativo. Ne consegue che le frasi con espletivo risultano massimamente idonee in «contesti avversativi o contrappositivi» (Sornicola 1996, 336), in cui negano qualche presupposizione relativa all’interlocutore (p.es. Prima delle unidici sono di ritorno. – E chelle mò so’ quase l’unnece [‘Però sono già quasi le undici’] (Scarnicci & Tarabusi I)). In modo analogo, una frase quale chello chiove ‘piove’ non può essere pronunciata felicemente ex abrupto in un contesto dichiarativo come semplice constatazione meteorologica (per cui si ricorre alla forma senza pronome esplicito Ø chiove), ma risulterebbe invece adeguata solo come risposta ad una domanda come Pecchè nunn iesce?, perciò l’interpretazione ‘il fatto è che piove’. Considerazioni analoghe valgono per esempi quali chello ce sta ’o pulmanne ‘(non prendere un taxi perché) c’è l’autobus’ (Sornicola 1996, 334), Pecchè, primma non putive stirà? – No, ma pecchè nunn’ho [sic] sapite? Chello fino a mò è mancata ’a corrente (Di Maio2 II.16), chello fa friddo ‘(Come mai ti sei messo il cappotto? – Perché) fa freddo’. 8.2.2.1.5. Forme di allocuzione Il napoletano presenta i due pronomi di 2a persona tu e vui(e) (con rispettive forme atone / toniche non soggettivali te, ve, tico, tu(i)o, vuost(r)o, ecc.), i quali codificano essenzialmente un’opposizione di numero singolare / plurale, rispettivamente: Carissimo frate mio, […] te prego multo che te digi ben guardare la toa persone (LDT 149.15–18), O fidile e care citadine, miey compagnuni, […] vuy avite saputo commo 294

li Grieci per la loro inflata [‘eccessiva’] superbia […] invadero la patria nostra (ib. 81.28–31). In entrambi i casi, il genere grammaticale della forma pronominale corrisponde in pieno con il genere semantico del referente: tu si nu malepenzante (detto di un uomo; De Santis1 I), Embe’ tu faie a spiritosa (detto di una donna; id), Guagliu’ [‘ragazzi’], vuie site uommene! (De Filippo1 343), vuie femmene ’o suldato nunn’’o facite (Di Maio8 II). Oltre a questa distinzione puramente grammaticale di numero, tu e vui(e) servono anche a veicolare fattori sociopragmatici, in particolare il rapporto tra i due interlocutori. Tipicamente, si fa un uso reciproco del tu tra interlocutori di ogni età che condividono una certa intimità stabilita in base a uno stretto rapporto di parentela (p.es. Tu no(n) vide: como vay? (moglie a marito, De Rosa 55v.10), Tu nassiste de ottrufo (madre a figlio, id. 21v.4), Eo te preo, frate mio, no (m)me levare la vingnia (id. 18r.18), E tu, che bell’arte [‘mestiere’] averrai ’mparato? (padre a figlio, Basile 984), Sacce [‘sappi’], mamma mia, ca si tu dopo tante figlie mascole non fai na femmena […] (figlio a madre, id. 788), Mariella mia cara. Tu comme staie? (marito a moglie, Petito2 IV), Chi te cecaie [‘accecò’]? Tu ire [‘eri’] già cecato [‘cieco’] (moglie a marito, Viviani3), Carmè, tu saie si te voglio bene (marito a moglie, Di Giacomo3 III), Mammà, tu nun puo’ j’ ’nnanze [‘andar avanti’] accussì (figlia a madre, Grasso & Marcuccio I)) o di amicizia (p.es. Amico Palamides, de la potestate de lo mio regimiento […], piensi fuorsi che eo me nde aya multo allegrato […]? (Agamenone a Palamides, LDT 201.27–30), (et) p(er) dare quiete allu n(ost)ro a(n)i(m)o, poni chella industria (la regina Giovanna I a Nicola Acciauiuoli, Lettera6 10), O amico, vuy-me tu iprestare quessa lancia? (RDF 31), FELICE: o cheste è bella tuo zio s’è purtate pure a scigna [‘scimmia’] appriesse – GENNARINO: ma che è [‘hai’] capite quella Concita è mia cugina la Spagnola (Caianiello2 I.7)) oppure in base a una comune simpatia / antipatia o confluenza di interessi e di opinioni (p.es. tra re, avvocati, operai, nemici: O re, se vedendo tu nuy duy qua ay tanta ira (il re Dyomede al re Priamo, LDT 129.19), O lupo rapace et insaciabele, certamente de quisto cibo tu non porray manyare, chà te abesognerrà de percazarete preda altrove, ché mantenente contra de te vederray plu de CC M huomini a ccavallo li quali a destrutione de la toa persone se sforcerrano (nemico (lo re Merion) a nemico (Ettore), ib. 154.2–5), Dio te salve, o buon conseglyatore, chi donasti a lo re Priamo fedele consiglyo de me fare offendere denante a la presentia soa, ma sace per lo cierto cha, se tu frequenterray a queste vattaglya e ’ncapperray indelle mano miey, certamente eo te farrayo morire (nemico (lo re Diomede) a nemico (Enea), ib. 172.13–16), tu se(r)ray piso o inpiccato / Eo te preo, inprestame una iornea a la divisa de Vito (servo a servo, De Rosa 23r.23 / 23r.24)). Altri casi di noto nell’impiegare il tu comprendono la comunicazione mistica, nella quale tra dei / santi e credenti vige il tu bidirezionale (p.es. Ad te patre virissimo, Christo Dio omnipotente, / eo clamo con fiducia, prego devotamente (Regimen1 7–8), Calcas, Calcas, guarda non tornare plu a li Troyani, ma te nde va mantenente alle nave de li Grieci (il Dio Apollo al piscopo Calcas; LDT 119.2–3)), e il rivolgersi agli inanimati (p.es. O nobelessema citate de Troya, perché cossì la fortuna te èy crodelemente adirata, che dige essere onninamente abattuta e l’altura de le tuoy grande turre se deya splanare? (LDT 95.12–14), O tu, soprana citate de Troya, commo crodelemente serray traboccata e desplanata [‘rovinata e abbattuta’] in terra! (ib. 106 30–31)). 295

Mentre il rapporto di confidenza comporta generalmente il tu reciproco, il rapporto di distanza richiede invece il vui(e) reciproco. In tali casi la distanza può essere il risultato dell’estraneità, in quanto i due interlocutori (ad esempio negoziante e cliente) condividono poca, se non alcuna, intimità (p.es. Diceteme na cosa: vuie site capurà Battista? (Petito2 III), A vuie addó ve metto? E poi, non vi conosco (Don Vicenzo che parla all’inquilino (giovane studente) di un amico, De Filippo1 23)), oppure il risultato del rispetto vigente tra interlocutori che si conoscono (p.es. TERESA: Don Luigi’, truvateve n’ata cammera. – LUIGI: Signo’, io mo vaco [‘vado’] a vedé si me pozzo arrangià con qualche amico; se no me fate ’o favore pe’ stanotte (padrona di casa e inquilino, De Filippo1 13)). Di conseguenza, il vui(e) reciproco costituisce la forma di allocuzione maggiormente atta a segnalare il rispetto nei contesti formali (p.es. O inperator(e), vuy site catolico cristiano / Santo Patre, yo ve cerco chella gracia che solite fare a ly cardenale (papa a re / re a papa, De Rosa 33r.25–26 / 33r.17–18)), anche quando vige un rapporto di disuguaglianza socioprofessionale tra i due interlocutori come nel seguente esempio dove l’avvocato e lo «scugnizzo», che gli chiede un posto di lavoro, ricorrono al vuie simmetrico: Avvuca’, vuie m’avit’a aiuta’ – Ma che me ne faccio ’e vuie? (Viviani4 I). Inoltre, vui(e) può anche venire adoperato in maniera reciproca tra interlocutori legati da una considerevole intimità, ad esempio tra fratelli: princeps et carissime frater. Ricepe(m)mu cu(m) frat(er)nu affectu li lictiri vostri (Lettera del re Luigi d’Angiò-Taranto e di Giovanni I a Roberto d’Angiò, Lettera2 124.3), (et) como sirimo i(n) camino da Napule p(ar)tute sig(ni)ficarimo ad voy si farimo la via de Melfe o de Troya (Lettera del re Luigi d’Angiò-Taranto e di Giovanni I a Roberto d’Angiò, Lettera4 10–12), Fillo mio, vuy devite essere cirto che io ve vollo mello che nulla persone che sia a lo mundo, e perrò cossí vuy devite avere a mene (padre a figlio, RDF 225)). Concludiamo che l’uso bidirezionale del tu e del vui(e) codifica un rapporto tra pari, ossia due persone dello stesso status sociale, alto o basso. In particolare, nei rapporti di confidenza si impone il tu mentre nei rapporti di distanza vige tra i pari, se superiori, il vui(e), se inferiori, il tu. Al contrario dei rapporti di uguaglianza che abbiamo visto richiedere un uso reciproco o del tu o del vui(e), i rapporti di disuguaglianza impongono invece un uso asimmetrico dei due pronomi di allocuzione. Qui fattori di noto comprendono la superiorità / inferiorità generazionale in base all’età, la superiorità / inferiorità sociale (manifestantesi, ad esempio, nei rispettivi ruoli socio-professionali degli interlocutori) e la superiorità / inferiorità situazionale (manifestantesi nei ruoli addirittura momentanei imposti agli interlocutori dalla situazione extralinguistica in cui viene ambientato l’atto comunicativo; cfr. MARIETTA: Luisé, io non voglio che tu me chiamme signorina, quanno stammo nnanze a la gente va bene, ma quanno stammo da sola a sola, voglio che me parle con tutta la confidenza possibile, mammeta me dette latte fino all’età de duje anne e io te voglio bene proprio comme a na sora. – LUISELLA: Io ve ringrazio tanto tanto, ma capite vuje site na signora e io songo [‘sono’] na cammarera. (Scarpetta7 I.2)). In questi casi il rapporto asimmetrico tra superiore e inferiore è riflesso dall’uso del tu dal primo e dall’uso del vui(e) dal secondo, come testimoniano i seguenti esempi rappresentativi: Amico, qualunca te si’, de la pazia toa e de lo re tuo multo me maraviglyo […] Dicerray a quisso re tuo che uno tiempo eo, insembla co alcuni 296

altri signuri di Grecia, sì anday a Troya contra de lo re Laumedonta (lo re Telamone a Antenore, LDT 84.9–13), Sire, vuy non pottite fare né dire cossa ca me non piace (RDF 39), È besuogno, ommo da bene mio, che me vinne [‘tu mi venda’] chillo ieppone [‘giubba’] / Signora mia, io me tengo lo ieppone mio, vui la cammara vostra! (padrona di casa a gardiniere / gardiniere a padrona di casa, Basile 842 / 842), Vieni cà [‘qua’], vieni cà, tu, apre l’aurecchie, sienti buono (principe a servo, id. 60), CARMELA: Uh, neh, vedite! ’On Gennaro!… Bene mio! E chi s’’o puteva crerere [‘credere’]!… Vuie state ccà ncoppa [‘qua sopra’]!? DON GENNARO: E tu che si’ benuta a fa’? (dialogo tra trentenne e settantenne, Di Giacomo3 III), TERESA: Checchina! E tu staie ancora a chesto? È possibile che all’una meno nu quarto tu nun he miso ancora a posto sta cammera? – CHECCHINA: Signo’, ma vuie sapite a che ora me jette a cuccà [‘andai a coricare’] aieressera? (padrona di casa e cameriera, De Filippo1 7)).21 Molto rivelatori a questo riguardo sono i seguenti scambi di parole (Ruccello 118) tra la signora Gesualda e il prete Don Catello, i quali, oltre a un tradizionale rapporto professionale di prete e parrocchiana, sono anche eccezionalmente coinvolti sentimentalmente come amanti. Arrabbiata per il proprio maltrattamento da parte di Don Catello, la signora Gesualda si rivolge a quest’ultimo in qualità di amante col tu, mentre Don Catello, ovviamente in difficoltà per il suo rapporto illecito con la signora e volendo mantenere la sua posizione professionale nonché una certa distanza tra sè e la signora Gesualda, risponde rivolgendosi a lei col vuie: GESUALDA: Parle ’e peccate! Eretico! – DON CATELLO: […] O ve cunfessate oppure me ne vaco [‘vado’] pecché nun posso sentì certi schifezze ’a vuie […] – GESUALDA: Quanto so’ stata scema!… Tu accarezzavi ’a pella mia… ’a carna mia […] Cu ’e sorde m’avesse putute permettere cente amante meglio ’e nu prevete [‘prete’] ricchione! Adiratosi in base a quest’ultimo intervento da parte di Gesualda, Don Catello dimentica la propria posizione professionale e si rivolge ora a Gesualda col tu, cambiamento esplicitamente notato da Gesualda nella sua riposta: DON CATELLO: Gesuà… Che dice! – GESUALDA: Ah!… Mò ca t’abbrucia’o mazzo [‘ti brucia il culo’] te n’arricuorde ’e me parla c’’o ttu! Riprendendosi in seguito, Don Catello torna a rivolgersi alla signora Gesulada col vuie, mentre quest’ultima continua a dargli del tu ma ricorre solo al vuie quando lo chiama con il suo titolo religioso: DON CATELLO: Mi fate pena!… Siete impazzita! […] – GESUALDA: Nun me mettere ’e mmane ’ncuollo [‘addosso’]. Nun me tuccà! Mi fate schifo Don Catello! Me facite schifo comme omme!… (Risoluta) Ma ve rispetto come prevete [‘prete’]! Come si vede in quest’esempio, il cambiamento nell’uso dei pronomi tra Don Catello e la signora Gesualda è in diretta relazione con il cambiamento dei rapporti sociali tra i due individui in funzione dello sviluppo della ridefinizione dei loro ruoli. –––––––— 21

In conformità coll’uso latineggiante, nei testi antichi non è neanche infrequente il ricorso al tu da parte di chi assume il ruolo inferiore (p.es. Signor mio, io te prego che me observe le promisse (Brancati1 45.8), Signor mio, Dio te salve (id. 10.23)), nonché tra estranei come rivela il seguente esempio misto in cui il re, rivolgendosi a un determinato ospite per la prima volta, oscilla tra il vuy e il tu: Vuy siate benvenuto. Che muodo ày? Avite vuy sendicato [‘mandato di poter obbligare Comunità’] o (com)missione arcuna? (De Rosa 38v.7– 9).

297

Il vui(e) può anche venire adoperato in maniera non reciproca tra interlocutori legati da una considerevole intimità, ad esempio tra genitori e figli oppure tra nonni / zii e nipoti. In tali casi il grado di parentela generazionalmente superiore adopera il tu nel rivolgersi al grado di parentela generazionalmente inferiore, ricevendo in cambio del vui(e): E tu, carissimo figlyo mio, Hector, chi si’ primogenito de tucti li frati tuoy […] / Carissimo patre e signore mio re […] reduco a la vostra memoria, re discrieto, che de questa invasione […] non solamente lo principio commo a savio considerate, ma lo miezo e la fine de questa cosa deyate ben provedere (lo re Priamo (padre) ad Ettore (figlio), LDT 88.34–35 / 89.23–26), no(n) sapite che lo Turchio ave docenta vele / Figlio, tu ày ben ditto (figlio a padre (re) / padre (re) a figlio, De Rosa 10v.24–25 / 10v.25–26), Matre mia, yo vengo como ad buono figlio et obbedireve czò che che me (com)mandate (id. 53r.25–26), Figlio mio, già te sì visto muorto ed io te vego [‘vedo’] vivo e manco lo creo / Signore mio, vorria avere tanta libertate a le boglie meie pe dareve sfazione [‘soddisfazione’] quanto ammore ve porto (padre (re) a figlio / figlio a padre (re), Basile 350 / 350), MARIELLA: V’ aggiu capito. Vulite c’’o piccerillo [‘piccolo’] v’’o tengo io ccà tutt’’o tiempo ca vuie avite che fa. – MARCARIA: Própeto accussì. (Con grazia) Faie stu piacere ’a zia toia? (Petito2 I), MARCARIA: E comme! Nun t’arricuorde d’’a zia toia, Macaria? – PASCARIELLO: (Con simulata allegrezza) Uh! zi Macaria! E chi ve po cunoscere cchiù?! Quanto state bella!… quanto… (id. VI), GENNARO – Pecché nun te mine abbascio pure tu? AMEDEO – Papà, vuie cierti ccose nun ’e capite… Site ’e n’ata epoca (De Filippo1 173), AMALIA – E quanno, dimane? Fa chello che t’aggio ditto! MARIA ROSARIA – Quann’è ’o mumento me chiammate (madre e figlia, De Filippo1 193), Mamma, ma nun site vuie ca ve mettite paura d’o cane? / Va, vattenne a parte ’e rinto [‘dentro’], cammina / Eh, papà, vulite scupà vuie? Dateme ’ccà (figlia a madre / madre a figlia / figlia a padre, Di Maio7 I), ZIO PIETRO: Isabbe’, vieni a darme na mano […] – EUGENIO: (avvicinandosi allo zio) ’O zi’, v’’a dongh’i’! – ZIO PIETRO: Chi t’ha chiammat’a tte! Si’ Isabella tu? No, e allora? […] – ISABELLA: Sto ccà, sto ccà… (subito corre vicino allo zio) Eugenio ve vuleva aiuta’! (Grasso & Marcuccio I). Però tali impieghi caratterizzano in particolare l’uso dialettale di generazioni precedenti e risultano oggidì oltremodo rari. Infine, va notata nei testi antichi la frequente oscillazione tra le due forme pronominali sia all’interno dello stesso brano discorsivo che all’interno della stessa frase. In questi casi si rilevano passaggi sia da tu a vui (p.es. Amaccariddio stato nci fussi [‘magari ci fossi stato anche tu’] intanto, ch’apìssovo aputo chiacere inchietta com’ a [‘avreste avuto quel piacere insieme a’] nui mediemmo (Epistola 181.14–15), Adunqua te voglyo compietare [‘compatire’] e darete consiglyo et ayuto perché puoczi avere honore e victoria de quisto thesauro senza lesione de la toa persone […] Assay monstrate de essere cortesessema, donna, che me ve profferite a placere senza mia preghera […] Iasone, avite intiso li periculi li quali avite a ppassare sopre la victoria de questo thesauro? (Medea a Iasone (tu)  Iasone a Medea (vui)  Medea a Iasone (vui), LDT 59.8–18), io vollo che sia servuto tune da ogie nante come a signore che vuy site (RDF 64), Di’-me o peratirce, questa prima molere che vuy dicite, fo fatto de vollotaria soa che presente l’uno a l’autro se aveno date fide? (ib. 284), Sacie, caro frate mio, ca de tale novella io so’ multo aliegro per multe raysune. Ora saciati frati mio ca vustro fillo è sorato e mio fillo medemo […] E io te 298

mando a tene mia filla la bella Cassandra e po tu me manda tua filla (ib. 76), te suplico che almeno me fazzate digno de resposta (De Jennaro1 III.16–17 (lettere))), che da vuie a tu (p.es. multo plu me reputo gloriuso de lo valore de tanto nepote, commo vuy siti […] Farrayote apparechyare tucte le cose che te serrano neccessarie per lo vyayo, e anderraytende con bona e nobile compagnia de gente (lo re Peleo al nipote, LDT 50.38 – 51.12), Vuy sapite bene ca, per la gracia de li Diey e de la vostra, eo ayo bona experientia delle cose che so’ a venire […] Perzò te prego multo che Paris mio frate no lo faze passare in Grecia; […] senza fallo questa vostra nobele citate de Troya serrà tutta abattuta da li Grieci, e li citadini vuostri tucti serranno dati a morte (Heleno al padre re Priamo, ib. 92.21–28), Segnore […] pregote devotamente che me donati licencia, ché eo voglyo andare a la pericolosa conquesta de lo vostro pecoro de auro […] Doveto multo, Iasone, che la tua iuventute non te reduca a partito, per chesta toa volontate, de perdere la toa persone. Sì che vorria che questa cosa romanesse, e che vuy ve reposassevo da questa impresa, azò che de vuy se non perda memoria et a me non se imponga diffamia de lo periculo de vostra persone» (Iasone al re Oetis / il re Oetis a Iasone, ib. 64.12–19), Significamo a la frat(er)nitate vostra cha avimo fatto arristato lu Jousu Gui(n)daczo p(er) chillo modo che voy ne scrivistivo […] Cha say tuctu (et) si’ savio, no(n) sapimo che altro ve scrivere (il re Luigi d’Angiò-Taranto al fratello Roberto d’Angiò, Lettera3 3–34, Lettera del), E perrò io, filla, te preo che vuy ve ce amolate lo vustro core, e non tinite mente ca luy a x. muliere, ca tu seray de tucte la piú honorata (RDF 228)). In certi casi il passaggio da una forma all’altra può verificarsi non tanto a livello di uno scambio di forme verbali, bensì a livello di uno scambio di forme pronominali non coerenti con la forma verbale adoperata: E non creda la opinione vostra, caro mio patre, che cheste parole eo le aya dicte per pagura oy per povero core che avesse de combattere, ma doveto […] che la degnitate de vostra signoria sotto li piriculi de la fortuna vaccille, da li quali te plaza de te astinire (Ettore al padre re Priamo, LDT 90.9–13), Segnore mio, ayate con vuy quisti M e D cavalieri bene armati li quali eo deputo modo a la toa compagnia (Ettore al padre re Priamo, 151.13–14), Lo re Priamo, signore de lo riamme de Troya, requede tua nobeletate che la sorrella soa Exiona, la quale la tenite inde la camera vostra non commo convene a dompna de soa condictione, ve plaza de le la rendere (Antenore al re Telamone, ib. 83.34–36), io te preo che me perdonite (RDF 34), O cavalire, io te volo li patti afermare co’ la mia vocca secundo v’à ditto mio araudo [‘araldo’] (ib. 304), Mo te preo o Frorio pe’ parte de Dio che vuy de la grande afensa ch’io t’ò fatta a tene che vuy la remetite per mo, io te ne preo (ib. 252), Tu si lo nostro re vero et la nostra regina vostra mogliere ei lo vero sango delli nostri ri rianticessuri (Lupo I.24.4). In tutti questi esempi le oscillazioni osservate interessano senza eccezione l’allocuzione cortese, fatto che sottolinea nei testi antichi la coesistenza di due sistemi allocutori rivali, l’uno basato sul classico modello latineggiante, in cui il sistema pronominale (ossia il semplice tu polivalente) non codifica affatto il grado di confidenza o distanza vigente tra interlocutori, e l’altro basato su un innovativo sistema romanzo, in cui il rapporto di rispetto con distanza viene codificato tramite l’impiego del pronome originariamente plurale, ossia VOS > vui(e). 299

A tale riguardo si osservi anche l’impiego di forme pronominali onorifiche basate su lessicalizzazioni del tipo Vostra signoria / maiestate, le quali co-occorrono con forme verbali di 2pl. e di 3sg.: Nobilissimo e grande signore mio, re Priamo, concessa de cosa che eo sia stato e so’ inver de la vostra maystate, commo vuy sapite, multo fedele, pregove che chello che eo arrecordo mo’ a la vostra memoria, la maystate vostra lo recipa grato (LDT 94.15–18), E se vuy no nce fussevo qua presente […] forria ben degna cosa lo quale così audacemente e con sfrenate e soperbe parole non desdengao de abergognare la vostra maystate riale (ib. 130.16–19), farrimo vedere una bella yuventute alla illostrissima s(igniore) v(ostra) (Ferraiolo 127v.5), Desidero anco […] vedere la Magistà Vostra per farele reverencia (id. 136r.2–3), vostra signoria èy ademannato [‘richiesto’] da li francise (id. 123r.22, cfr. anche l’accordo maschile), Sagra Magestate, lo gra’ conestavele ve suplica che le dicite chi è piú tenuto (De Rosa 62v.25–26), Assaie peo songo [‘sono’] stato spertosato / Dall’uocchie, aimmè, de ssa paisana mia, / De ssa zitella de Vossignoria (Cortese1 8.9), Ccà m’ha mannato, zzò vossignoria / Ssaccia, quanto è lo bene, che ve vole (Cortese2 4.19), pote Uscía [‘Vossignoria’] considerare comme […] (D’Antonio 380.4), me fece Copinto afferrare lo descenso scopierto ’n vocca a lo catuoio [‘malore avvertito all’imbocco dell’ovile’] de Vossegnoría Vuie (id. 403.2), non me canosco degna de recevere l’onore a st’auniantur pignatella [‘unione fantastica’] co Vostra Segnoria d’auta lega [‘di alto rango’] (id. 404– 405.4).

8.3. Pronomi clitici 8.3.1. Le forme Sotto nella Tabella 8.4 sono esposte le varie forme dei pronomi clitici: Tabella 8.4: Forme dei pronomi clitici Accusativo

1sg. 2sg. 3sg.

1pl. 2pl. 3pl.

Dativo > me TE / TI (BI) > te ILLUM > lo (lu) > ’o (m.) ILLI > (l)le / (l)li (gli) > (l)le (m./f.) ILLAM > la > ’a (f.) HINCE > ((i)n)ce (((i)n)ge, nze) > (n)ce (m./f.) SE > se (anaforico) SE > se (anaforico) (NOS >) *NE(S) > ne (obs.) HINCE > ((i)n)ce (((i)n)ge, nze) > (n)ce (VOS >) *VE(S) > ve ILLOS > li > (’i) > ’e (m.) ILLI > (l)le / (l)li (gli) > (l)le (m./f.) ILLAS > le > ’e (/’i) (f.) HINCE > ((i)n)ce / nze > (n)ce (m./f.) SE > se (anaforico) SE > se (anaforico) ME / MI (HI)

In posizione sia proclitica che enclitica i pronomi di 1a e 2a persona singolare suonano omofoni, distinguendosi solo in posizione proclitica davanti a vocale atona / tonica in cui assumono la forma elisa m’, t’:22 Stato m’è ditto che l’uciello arava –––––––— 22

Altrimenti eccezionale è la forma dativale TIBI > tebe rilevata nei Placiti di Sessa Arunca e

300

(Velardiniello 84.I), la Meteora m’è nnasciuta ncuorpo [‘addosso’] / Va t’arreposa mo (Cortese3 IV.30 / 1.14), Tu m’haie ’ntiso / non t’aiutarrà né Baldo, né Bartolo (Basile 42 / 142), Eo m’averia fatto sfrijere [‘friggere’] pe isso (Braca 629), mai in vita mia haggio trovato niuno, che m’haggia tocchato lo core (Della Porta 16–18), isse m’hanno arrespuosto / non t’iére [‘eri’] abbeduta de le bregogne [‘vergogne’] toje (Sarnelli 32 / 178), Se tu mm’annevine [‘indovini’] e mme dice lo vero ’n che t’addemmanno (Rocco 10.11), Sta robba m’’a vengo a piglia cchiú tarde (De Filippo1 13), M’abbasta ca ’nnanze a me nce sta l’ispirazione! / T’aggia [‘devo’] parlà (P.De Felippo), m’avete fatto pungere o’ dito! / t’avisse pigliato ’o portafoglio mio? (Riccora 2 I.1 / I.1), M’aggio vuluto arricurdà comm’è ca t’aggio spusato (Di Maio6 I), Mo’ nun m’addà [‘deve’] venì proprio niente / t’he lavate ’e mmane (Santoro I / I). Fino al Quattrocento l’elisione non era però obbligatoria, in quanto del tutto assente in certi testi come, ad esempio, il LDT (p.es. yà me era venuta manco la forza (135.14), tu vay cercando de te appressemare allo fuoco (189.37)), Brancati1 (me era salvato 62.28), Perché te è restato questo pianto? (98.5–6)) e De Rosa (Formentin 1998, 322; Spero in dio che (m)me insoro [‘mi sposo’] (11r.24–25), no(n) te ày so(n)nato de avere a ffare (con) una do(n)na […] (51r.20–21)), e solo opzionale in altri: m’à dato / quillo che me ascolta (Regimen1 262 / 246), chillo che t’è suspectu / quando ei chi te invite (ib. 411 / 394), eo me alzava le brache chiano chiano [‘pian piano’] / io m’agio fatto callo in quest’ausanza (De Jennaro2 23 / 182), non m’ànno faluto / me aiuterà, ca io aio la raysone (RDF 3 / 114), qua ey Belardone che forte t’ama / me deranno la potencia a mene che io te aiute de chesso gran male tuo (ib. 39 / 5), adunque m’è di bisogno / brevissimi me haverian parsi (Galeota X.5 / XV.5), la mia vita t’è cara e la mia morte te dole / poi che non te ha piaciuto (id. IX.11 / VIII.8). Fatti simili valgono, almeno in parte, anche per i pronomi di 1a e 2a plurali ne / ((i)n)ce e ve che presentano gli allomorfi elisi n’ / (i)nc’ e v’, i quali risultano assenti o opzionali nei testi antichi (p.es. secundo v’agio lecto (Regimen 1 399), illo ne ave facta vergogna (LDT 54.37), in quisto pinsiere che ne èy soprevenuto (ib. 108.34), assay ve èy manifiesto quanto simmo stati dommayati (ib. 93.32–33), Questu che nuy vidimo n’esengna mene et buy (Detto 18), che Dio non n’abandony (ib. 1.4), ne apparichia(m)mo [‘prepariamo’] co om(n)i sollicitudine de festinamente venire (Lettera2 126.3–4), De chillo che ne aviti scripto (ib. 126.11), l’autre lict(e)re che ve avimo scripto (Lettera3 10), n’arecordamo cha ve scrìpsimo (Lettera5 3–4), ne exforsarimo che tte serà obs(er)vato (Lettera6 21), come n’avete al tuct’abandonato! (Di Lamberto 119; v. Coluccia 1971, 204), ve avite fatto iganare (RDF 6), se altro guidardone no ’nc’è dato (Galeota XLIV.11), nce à(n)no aperte le porte (De Rosa 41v.7), Vuy ve avite maravegliato de la chiamata mia (id. 39r.34–35), tutte ne armaymo [‘armammo’] (Ferraiolo 130r.20)), ma obbligatori a partire dal Cinquecento (p.es. se v’asciate [‘trovate’] propio resolute (Cortese1 3.43), Và ca v’aggio ’ntiso! (Basile 481), Accossí v’avite da magnare lo pane a trademiento? (Sarnelli 204), v’annascunnite [‘nascondete’] tutte ’e treje sotto a la tavola? (Petito1 X), V’aggiu capito (Petito2 I), nc’avimma spassà ‘ci dobbiamo divertire’ (Scarpetta1 121), ma –––––––— di Teano (ottobre), ossia kelle fini que tebe mostrai. Si rileva peraltro nel Placito di Teano (luglio) anche la forma dativale *VOBE > bobe (ossia, kelle fini que bobe mostrai).

301

nc’avita da [‘dovete dare’] lo permesso che nce purtammo la mugliera vosta (id. 160), non v’hanno maie fatto vestere accussì a buie? (Scarpetta2 147), nun ve convenesse [‘converrebbe’] ’e v’’o ffa’ pe’ cunto vuosto? (Viviani3), Nc’’e magnammo a Piererotta [‘Piedigrotta’] (Di Giacomo2 64), E mo’ v’arrepusate (De Filippo1 358), V’’a leva chella cèra [‘ceffo’] ca tenite (Zito 81), v’aiuto pur’i’! (Grasso & Marcuccio I), nun c’è bisogno ca v’accumpagno (Di Maio1 I.11), che v’è succieso Don Saverio? (Caianiello2 II.1); isch. che n’’emporte ca tu ve’ a murì (Castagna 1982, 98), v’ogge viste mbise (id. 99)). In confronto, una distinzione tra allomorfo proclitico ed enclitico caratterizza il pronome (n)ce, il quale fino al Seicento circa esibisce un’apparente alternanza libera tra forma con e senza nasale iniziale in posizione enclitica al pari di quanto visto in posizione proclitica (p.es. (proclitico) e ’nce darrà luoco da strafocarence [‘riempirci la gola’] co sto puoco de tuosseco! / non me ce cuoglie chiù (Basile 424 / 724) e (enclitico) si tu non te resuorve d’aiutarence / comm’haie tardato tanto pe farece tutte stennerire [‘morire’]? (id. 528 / 386)), ma che in seguito presenta una distinzione tra allomorfo proclitico (n)ce (p.es. Dimane nce ne saglimmo ’o Casino a Bellavista / allora ce vedimmo dimane (De Filippo1 21 / 26)) e allomorfo enclitico **-(n)ce (p.es. Magnammoncella! (Sarnelli 160), e nuje portammonce meglio (id. 202), Jammoncenne ‘andiamocene’ (Petito 1 V), Vattenne nu poco, fance parla’ (Viviani4 I), Fuimmencenne ‘fuggiamo(cene)’ (De Filippo1 331), E iammoncenne [‘andiamocene’] a’ casa (P.De Filippo1 15)). Quanto all’alternanza tra le forme di 1pl. ne e (i)nce > (n)ce (< *NES e HINCE, rispettivamente; v. Loporcaro 1995), qui si osserva una variazione intertestuale significativa nei testi antichi (Barbato 2001, 189–190). In particolare, nei testi due- e trecenteschi prevale ancora ne (p.es. Zoé dove ne mancano l’arte de medecando (BagniR 3), Ma sola chesta locora ne poteno sanare (ib. 15), davante che nuy ne partammo (LDT 117.20), se ne parisse de requeder(e) altri p(er)sone (Lettera2 126.14), tornamone da mal fare, che Dio non n’abandony (Detto 4), O lassi!, chi ne farà colti? / Ormaï, chi ne guida e chi ne regge? (Di Lamberto 103–104)), mentre la forma nce è limitata a poche occorrenze (p.es. ca Die nce lo garde (Epistola 181.8), tutti li ri chy nce sono nuostri parienti (LDT 108.37)). Nei testi quattrocenteschi, in confronto, si nota un’alternarsi delle due forme (p.es. Avite-ne levati per quessa Croce tacta nustre sirviture! / nuy avimo sperancia a Maccone che ce derà de suo conssillo e farà-ce bona concressione (RDF 27 / 111), se altro ne ll’ha ffacti abandonare / guidardone no ’nc’è dato (Galeota XXXI.4 (poesie) / XLIV.11), mandane lo gran conestavele / lo denaro che nce avite offierto (De Rosa 15r.24 / 42r.22–23)), e in alcuni testi quali, ad esempio, De Rosa (Formentin 1998, 322) la distribuzione di ne si rivela già severamente ristretta (solo 4 occ. di fronte a 43 occ. di (i)nce), ed in altri addirittura del tutto assente (perczò ce dà Dio guerra e carrastia, / e spesso la morìa se nce renova (De Jennaro2 77–78), lo mastro ce la muta [‘cambia’] de bon conto (id. 126)).23 A partire dal Cinquecento ne è completamente sostituito da (n)ce (p.es. ge [‘ci’] volive fare magnare terra (CDT 20)). Barbato (2001, 546–547) intravede nella –––––––— 23

Eccezionali sono i tardo quattrocenteschi Brancati1/2, dove si rileva esclusivamente ne (p.es. caminando ne affaticamo (Brancati1 15.4), Maraveglierimone (Brancati2 191 v.15– 16)).

302

graduale perdita di ne al favore di (i)nce una progressiva e sempre maggiore accezione di una forma innovativa originariamente caratterizzata da un connotato basso che avrebbe finito coll’affermarsi nell’uso colto ai danni di ne, il quale tuttora sopravvive nella parte sudest della regione (Avolio 1995, 52; Radtke 1997, 85), nonché, accanto a (n)ce, nelle isole del Golfo, comprese ad Ischia (p.es. C’appuranne, ne [‘ci’] dice: è stet’u tale? (Castagna 1982, 98)), a Procida (p.es. Nuie ne mmeretamme [‘meritiamo’] cheste e peie [‘peggio’], N’amma [‘ci dobbiamo’] demette, che n’’emporte ca tu ve’ a murì (Parascandola 1976, 98)), e a Monte di Procida (Como 2007, 105; p.es. [S´ diSEtt´ n´ rEv´n´ doi lir u jworn´] ‘ci disse che ci avrebbero dato due lire al giorno’). 8.3.1.1. Forme di 3a persona accusativali Al pari di quanto osservato con lo sviluppo formale dell’articolo determinativo (v. §5.1.1), i pronomi clitici accusativali di 3a persona, tranne quello anaforico (ossia, se), sono caratterizzati da una progressiva perdita dell’elemento laterale. In antico ricorrono perciò esclusivamente forme con laterale le quali, in base alla ricostruzione di Formentin (1998, 324; v. anche Barbato 2001, 189), dovevano suonare [lo] (m.sg. [+num.], pro- ed enclitico), [llo] / [(l)lo] (m.sg. [-num.], pro- / enclitico), [la] (f.sg., pro- ed enclitico), [lle] / [(l)le] (m. / f.pl., pro- / enclitico). Mentre le forme enclitiche con laterale intensa sono di solito rappresentate come tali in ortografia, specie in un nesso di due clitici con spostamento dell’accento sulla penultima (§1.2), le forme proclitiche con laterale intensa tendono a ricevere una rappresentazione ortografica trasparente solo quando preceduti da un monosillabo, a cui si possono unire graficamente. Eccone alcuni esempi rappresentativi: (LDT) commo a malvaso larrone [‘ladro’] lo farremmo impiccare / e derolo [‘lo diedero’] a morte (109.5 / 117.4, m.sg. [+num.]), E sse negherray de llo volere fare / avesse a lloro paruto inlicita cosa a crederello (128.18–19 / 58.3–4, m.sg. [-num.]), lo re Priamo la fece piglyare e ’mpresonarela (168.14–15, f.sg.), le ademandao de lle fare ritornare in huomini / invadire li Grieci nuostri nemici e dampnificarelle fortemente (49.9 / 94.3–4, m.pl.), non lle volce [‘volle’] rescrivere / spesse volte bangandolle de quillo li core (48.1 / 65.16, f.pl.); (De Rosa) miracolosamente lo fece trovare / Multo me rencressie vederelo (35v.11 / 21r.11, m.sg. [+num.]), No llo credate / Napole stette a vedesello (17r.11 / 6r.27–28, m.sg. [-num.]), la preao che le desse a bevere de chella accua / ma llo merito yo darela (73r.30–31 / 12r.4, f.sg.), re Ferrante, che lle ave pagate / riendemelle chiste figlie miey (6r.3–4 / 18r.10, m.pl.), Truove cose a lo mundo, che lle vide eo / Attinditemelle (19r.1–2 / 14v.9, f.pl.). Benché si constati in generale una neutralizzazione dei due generi al plurali, non è neanche raro, sebbene non sistematico in nessun testo, rinvenire anche degli esempi del maschile contraddistinto da una vocale più alta rispetto alla forma del femminile (Barbato 2001, 188):24 si lli mangi / como tu usare póctilli [‘li puoi’] sença fare male (Regimen1 370 / 160, m.pl.; cfr. però co oglo de sisimo si lle mangia / mángialle con ogllo (215 / 239)) vs Fico secche se vólinde co nuce se lle man–––––––— 24

Tale oscillazione nella vocale finale si vede a volte anche nel clitico maschile singolare (ossia lo / lu): co(m)ma(n)darimolo a Rigenti d(e) la Vicaria che lu faczano ma(n)tinenti (Lettera2 126.19), li mastri lu visiteno (SDM 64.21).

303

ge / co nepota mandúcalle (187 / 236, f.pl.; cfr. però poi li poçe ben grasse trovare (258)), tutti li occisero / quilli che lli vedeano (LDT 122.35 / 100.21, m.pl.), tutty ly piglie(r)rite prisune (De Rosa 30r.3, m.pl.), li chiama denti (Brancati2 184v.33–34, m.pl.) vs le cacciarono fora (190r.16–17, f.pl.) buoni lupini russe che se ·nde appe / ma po’ non se le sappe conservare, / se li gìo [‘andò’] ad jocare ad maza a piozo [‘alla lippa’] (De Jennaro2 112–114, m.pl.). Nei testi antichi davanti a vocale tonica/atona si osserva in varia misura l’elisione della vocale finale (Compagna 1990, 215; p.es. tu l’ [‘la’] aüsi sença corruptela / besogno è che l’ [‘lo’] ofenda / è buono che l’ [‘le’] assaggi / provato l’ [‘lo’] agio (Regimen1 162 / 502 / 224 / 528), sempre allato alle forme integre: no lo usare / no la includire / cascuno si lo infama (284 / 322 / 441)). In genere, l’elisione avviene solo davanti ad a-. Nel LDT, ad esempio, si verifica opzionalmente solo davanti ad a- tonica/atona,25 ad eccezione di la che subisce sempre l’elisione davanti ad a(p.es. (m.sg.) commo lo appe inprimo / de lo amare commo convenia (49.29 / 49.32) vs sì l’ave transontato [‘trasposto’] / nce andaro per l’acquistare (47.32 / 50.22– 23); (f.sg.) commo Iasone l’abe sentuta / mentre che l’avesse in mano (61.18 / 63.24–25); (m.pl.) nullo forria [‘sarebbe’] chi li videsse oy chi lli audisse / poy che li appero scupierti (59.26 / 71.11) vs Et poy che l’appe veduti / se ll’avete ordinate (56.14 / 63.5); (f.pl.) queste storie […] sì le ayano voluti rescrivere (47.13–14) vs de tal cose se delectano de ll’avere / non l’ayate amentecate [‘dimenticate’] da la vostra memoria (47.6–7 / 83.7–8)), mentre davanti a vocale diversa da a- ricorre la forma integra:26 lo intendo sperlongare / lo occise Achilles (60.23 / 135.35), no la intendo / Paris la ordenao de fare servire (94.6 / 105.31), li Grieci le incalzavano / quando le occisero / tutti li ordenao (122.28 / 81.20 / 105.39). In modo analogo, presso De Rosa (Formentin 1998, 323–324) l’elisione si fa solo davanti ad a- tonica / atona nel caso del m.sg. [+num.] e del f.sg. e solo davanti ad a- tonica nel caso del m.sg. [-num.] e del m. / f.pl.: Lo Gran Turchio l’appe tanto caro (10v.29), yo l’aio ditto (21r.12), Yo la intendo chesta partita (20r.18), ince ll’ayo passtenate [‘piantati’] (18r.20), Napole l’ave tutte (58v.5). Successivamente intorno alla fine del Cinquecento l’elisione diventa obbligatoria davanti a qualsiasi vocale,27 come attestano i seguenti esempi tratti da Basile: se l’avesse pigliato (20, m.sg.), l’aveva ’ngiuriata (12, f.sg.), decenno che l’allevassero e crescessero (174, m.pl.), l’aggio portate ’n iodizio (152, f.pl.). Al pari dell’articolo determinativo, il primo indizio del proclitico di 3a persona aferizzato (ossia, ’o, ’a, ’e) risale all’opera tardo cinquecentesca di Braca, dove si rilevano esempi come E chi ’o porta sto presiento? (181), Eo no’ ’o creo ca se –––––––— 25

26 27

Diverso è il clitico anaforico se, il quale si elide opzionalmente anche davanti ad e- e i(p.es. la quale oy [‘oggi’] sì s’appella Romania / Achilles, cha s’era ben portato / con grande desiderio s’incomenzao a travaglyare de volere vedere lo suo patre (48.8–9 / 136.33 / 310.6–7 P) vs e yà se appressemava la posta de lo sole / non voleano acceptare quello a che se era profierto Achilles / a me non se imponga diffamia de lo periculo de vostra persone (60.35 / 183.27–28 / 64.18–19). Le uniche eccezioni nel LDT sono i seguenti due esempi: commo ad homo muorto l’occise (226.25, m.sg.), tutti l’occisi (255.24, m.pl.). L’unica eccezione nell’intero testo riguarda il seguente esempio isolato: nui subeto ne lo auzammo (80).

304

cacasse ’a fazze [‘cacherebbe la faccia’] soa / pe tutta ’a robba toa (193–194), tu vuoi ch’io ’e fazza e che ’o sbarretta [‘gli tolga il berretto’]? (701), sempre allato però alle forme con laterale: Appunto cosa de viento lo [‘gli’] voglio dare! (150). A questo riguardo gli scritti di Braca si rivelano del tutto eccezionali, in quanto i testi coevi continuano ad esibire solo le forme con laterale: Io lo lasso / Ma me la fece la varva de stoppa / te le gliottarrisse [‘ingoieresti’] sane sane (Cortese1 3.20 / 3.24 / Cortese2 2.8), lo farà resorzetare / comme la vedde addormuta / azzò no le vedesse manco lo Sole (Basile 14 / 16 / 200), […] chi mi lo sanasse / […] che mi la agiutasse (TVMA IV.6 / V.5). Infatti, le forme con laterale rimangono salde, almeno nello scritto, fino al primo Ottocento a giudicare da testimonianze come quelle di Cavalcanti (p.es. e lo farraje zoffriere [‘soffriggere’] bello bello / la mbottune [‘imbottisci’] primma da sotto, e la cuse [‘cuci’] / sei pagnotte de pane le fellerraje [‘affetterai’] e li tagliarraje a pezzulle [‘pezzettini’] (21 / 53 / 26)), e cominciano ad alternarsi con le forme aferizzate solo nel secondo Ottocento, al pari di quanto constatato per le forme dell’articolo determinativo: e mò nce lo so benuto a dicere a pateto [‘tuo padre’] / Mo me la faccio da isso lesto lesto e nce la porto / li fatte mieje me li faccio io stesso / (Petito 1 I / II / IV) vs E nun ’o ssaje? / E chi m’’a scrive? / (IV / II); E chi lo ssape! / la vedeva no poco malata (Scarpetta1 386 / 10) vs io già nun ’o credette / ’a chiudo n’ata vota (373 / 373). Si rilevano in seguito presso autori a cavallo tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento solo le forme aferizzate (p.es. io na vota ’o ffacevo cu ’a cecoria / Nun ’a conosco! / Mo chi t’’e ddà cchiu? (Viviani1 I / I / II), mm’’o vasaie chiano chiano [‘baciò pian piano’] / ’a vedite a sta figliola? / mo v’’e pavammo sti segge [‘paghiamo queste sedie’]! (Di Giacomo1 98 / 96 / 115)), usanza ormai stabilitasi nel dialetto moderno (p.es. ’o mettevemo dint’o brodo / Chillo ’o vero ’a lassa e se ne va / certi ccose nun ’e penza! (P.De Filippo X / XV / XVI), A modo lloro pure ‘o ringraziano ‘o Signore / E si ce stesse n’ ‘a desse a vuie / ’e sienze pe’ risponnere ’e tengo ancora (Ruccello 90 / 97 / 104), ma allora nun ’o leggere ’o giurnale / Ma a Gerusalemme nun ’a vedite ’a televisione, ma nun ’e leggite ’e giurnali? (Santoro I / II), si no nun ’o ffacevo cchiù / Vuie ’a canuscite ’a signora Castagna? / me piace d’e’ ’mbruglià (Riccora2 I.11 / II.10 / II.2), ‘O quaderno ‘o puorte? / Ma tu ‘a cunusce, chill’è ‘o carattere! / ‘E capille ‘e facimme n’ata vota (Grasso)). In posizione proclitica davanti a vocale si ricorre nel dialetto moderno a due strategie diverse a seconda di una polimorfia parallela a quella osservata con l’articolo determinativo. Quella più frequente consiste nell’impiego apparentemente indifferente dell’uno di due allomorfi elisi, vale a dire l’ e ll’ (quest’ultimo tendenzialmente preferito davanti a vocale tonica): Io ll’aggiu rimasto ncoppa a lo parapetto [‘lasciato sul davanzale’] (Scarpetta1 131), cacciaje la pippa da dinta a la sacca [‘tasca’], se l’appicciaje [‘accese’] (id. 10), Li denare l’haje avuto da lo patre? (id. 15), tu stu ccafè nun me l’hê ’a da’! (Viviani1 I), A lira nun l’ha maie curata! (Viviani2), L’ [‘li’] ha pigliate pe’ na mappenella [‘straccetto’] (id.), M’aggi’a purta’ ’a lenta d’ingrandimento, pe’ l’osserva’ (Viviani4 III), ll’aspettasse ‘li aspetterei’ (Di Giacomo1 103), Tu stu voto l’e’ ’a spezzà (id. 60), ’a capa [‘testa’] nun l’ [‘lo’] aiutava cchiù (De Filippo1 179), Cu na botta nfaccio ’o piso / ll’agghiustasse, sta valanza! (Russo 98), l’ [‘lo’] agge telefonate (Caianiello1 I), Ll’avite ‘ntiso? (Di Maio1 I.5), a machina se l’hanno pigliata (Di Maio2 I.4), Vuie nun l’ita sentuta (D’Aniello). 305

Accanto agli allomorfi l’ e ll’, si adoperano anche le normali forme pronominali aferizzate davanti ad a- tonica/atona (nella fattispecie frequentemente davanti a forme del verbo avé), producendo mediante un processo di assimilazione coalescente la vocale allungata [a…] (Bichelli 1974, 29): M’’aggio [a…ddZu] sunnato ‘me lo sono sognato’ (De Filippo1 147), Chi s’’ha [a…] mangiate? ‘Chi se li è mangiati?’ (id. 174), Io già m’’aggio [a…ddZu] pigliato ‘Io me lo sono già preso’ (id. 180), s’’ha [a…] da vení a piglià ‘se le deve venire a prendere’ (id. 212), A chi ’assigne [as"si´]? ‘A chi l’assegni?’ (id. 131), Âttummaje [a…ttum"maj´] (< ’E attummaje) ‘Li colmò oltre misura’ (Bichelli 1974, 29), S’âmmuntunàjeno [s a…mmundu"naj´n´] (< S’’e ammuntunàjeno) ‘se li ammucchiarono’ (id.). Solo in posizione enclitica vengono conservate le forme integre con laterale: E mannammillo [‘mandamelo’] a stu nnammurato tuio (Di Giacomo2 56), E pigliatille, ’e solde (De Filippo1 20), levala st’arecheta [‘origano’] ’a miezo (id. 14), miettammillo a pane e acqua (Russo 55), acquietalla [‘calmala’] tu nu poco a chella vecchia bizzoca [‘bigotta’] (Ruccello 124).28 Oltre alla sua efficacia rafforzativa quando in proclisi (p.es. ’o [ss]accio ‘so ciò’ vs ’o [s]accio ‘lo conosco’; v. §1.4.3), in un nesso di due enclitici il maschile singolare [-num.] si distingue dal suo corrispondente [+num.] tramite la sua mancata partecipazione al processo metafonetico, producendo alternanze quali -mello / -millo, ncello / -ncillo, -vello / -villo [-/+num.] (Capozzoli 1889, 216–217; Bichelli 1974, 142): sácello certamente / prováillo volte cento (Regimen1 182 / 202), pensavasello in suo core / vedendosilo venire incontra (LDT 196.40 / 163.33), dimello toste! / Mostramillo (RDF 35 / 90), donaolello / donolilo ‘diede- / doglielo’ (De Rosa 12r.8 / 38r.31), Dimmello a me / pigliamillo (Cortese4 1.13 / Cortese1 2.3), scordatello / L’aggio comprato pe daretillo (Basile 358 / 824), dincello tu / Datemmillo (Scarpetta1 402 / 276), dicitemmello / E mannammillo a stu nnammurato tuio (Di Giacomo1 53 / 56), Spiatancèllo [‘chiedeteglielo’] a vostro marito ’o pecché / Dammillo a mme ’o biglietto (De Filippo1 160 / 149), Dincello ch’è stato cos’’e niente / E purtatillo ’a casa toja (P.De Filippo2), spiegatancello vuje che significa purtà annanze [‘avanti’] ’na famiglia / Siente, puortatillo a casa (Masello & Di Maio I / id. I), spiegancello tu a ’e signure / Tiè, pigliatillo (Di Maio1 I.11 / I.18), dicitancello pure vuie ca nun songo [‘sono’] state ie [‘io’]! / tienatillo sott’’a vunnella [‘gonnella’] (Grasso). Però, come osserva Iandolo (2001, 207–208), tale distinzione si va indebolendo nel dialetto moderno a tal punto che oggigiorno le forme enclitiche con e senza –––––––— 28

Di noto sono le forme enclitiche (e proclitiche) procidane con vibrante a seconda del normale indebolimento -LL- > [-dd-] > [--] > [-r-] / [-|-] tipico specie delle forme grammaticali (§3.5.1.1; p.es. afferisciammèra / -téra / -ncéra / -nnéra ‘offrimela / -tela / -gliela / -cela’ (Parascandola 1976, 8), [v´n"nit´r´] ‘vendeteli’ (Rohlfs 1968, 163), [t´ r´ b"beNg´] ‘te li vendo’ (id.)). Per l’uso delle forme con vibrante in montese, v. Como (2007, 93sgg.), la quale evidenzia come, al contrario di quanto osservato per le forme dell’articolo determinativo (v. §5.1.1), le varianti con vibrante interessino prevalentemente le forme plurali di entrambi i generi, sempre accanto alla varianti vocaliche altrettanto frequenti (p.es. [rI mmekk´ nd a lla] ‘li [= ‘i peperoni’] metto là dentro’ (id. 101), [i ffOrkEtt´ I ppOsate mik i lla"vav´n´ ku u ssapunin´ kumm´ r´ llavamm´ mo] ‘le forchette, le posate diciamo, mica le lavavamo con il detersivo, come le laviamo oggi’ (id. 108)) e, in misura molto minore, le forme singolari (maschili) [-numerabili] (p.es. [n´ r´ sattS´] ‘non lo so’ (id. 102)).

306

metafonesi, che rinviino a referenti numerabili o no, si scambiano spesso liberamente (fenomeno forse antico a giudicare da esempi quali crídello certamente / crídillo a me (Regimen1 478 / 528)): facitemmello spusà a D. Felice (Scarpetta 2 148), Aggio fatto ’o ccafè […] pigliatavillo caldo caldo (Di Maio 1 II.1), salutammello! (Di Maio3 I.5), Pure l’aniello mio, pigliatello (id. II.18), ’o ppane è ffrisco: magnatíllo / magnatéllo (Iandolo 2001, 207), nu bbellu vestito: accattatíllo / accattatéllo [‘compralo’] mo mmo! (id.). Al plurale eventuali distinzioni (però non sistematiche) di genere marcate tramite un’alternanza vocalica, ossia maschile (l)i e femminile (l)e (p.es. Chi è che te li mmanna? (Scarpetta1 112, m.pl.; cfr. però E addò le mmetto a chiste? (125)), Se le tèneno (id 104, f.pl.)), sono ormai definitivamente scomparse, entrambe le forme confluite nell’unica forma ambigenere ’e [e§]. A differenza però dell’articolo determinativo che mantiene una distinzione di genere mediante l’eventuale efficacia rafforzativa assente con l’articolo maschile in virtù delle etimologie diverse delle due forme (ossia, ILLI / *ILLAES (m. / f.): ’e [k]ane / ’e [kk]ane ‘i cani / le cagne’), le corrispondenti forme pronominali provocano entrambe il rafforzamento della consonante seguente in virtù della loro uscita originaria in consonante (ossia ILLOS / *ILLAES: ’e [kk]iamàiemo ‘li / le chiamammo’; v. §1.4.3; Iannucci 1948–1949, 239; Andalò 1991, 243). 8.3.1.2. Forme di 3a persona dativali Per le funzioni dativali, per cui si intendono qui referenti recanti il ruolo semantico di RECIPIENTE o BENEFICIARIO, si risconta ab antiquo una certa rivalità tra i pronomi ILLI / ILLIS (sg. / pl.) > (l)le ((l)l’ davanti a vocale) e HINCE > ((i)n)ce, entrambi usati con tutti e due i generi, sia al singolare che al plurale.29 30 Il primo presenta nei testi antichi anche le varianti fonomorfologiche (l)li e gli (Corti 1956, CLII–CLIII; Compagna 1990, 214; Formentin 1988, 68; Perrone 1997, 221),31 mentre il secondo oscilla nei testi antichi tra le forme ince (oppure inze), nce (oppure nze) e c(i)e (oppure g(i)e) e in età più recente tra nce e ce. In chiave sincronica le forme nce e ce si lasciano interpretare come semplici varianti, anche in parte allomorfiche, dal momento che risultano intercambiabili in posizione proclitica (p.es. (n)ce scrivo na lettera) ma in distribuzione complementare in posizione enclitica (p.es. scrivancella / ??scrivacella ‘scrivigliela’). Di fatto, anche in certi testi antichi l’allomorfo nce parrebbe già favorito in posizione enclitica (Barbato 2001, 190) e, secondo Bichelli (1974, 54), nel dialetto moderno sarebbe preferito l’allomorfo senza nasale in posizione proclitica. –––––––— 29

30

Indicativo a questo riguardo è il seguente esempio quattrocentesco in cui co-occorrono eccezionalmente entrambi i clitici dativali (vale a dire -nce+-le ‘-gli+-gli’), ossia e dancele uno loyro [‘logoro’] soprajunto (De Jennaro2 127), nonché esempi quali i seguenti in cui si passa da una forma all’altra: dannole la pipata [‘bambola’] comm’aveva fatto dell’autre cose, primma che ’nce la consignasse […] (Basile 20), Lle faie na pupatella ’e zuccaro [‘ciucciotto fatto con un pezzetto di zucchero’], ngi ’a miette mmocca [‘in bocca’], ca se sta cuieto (Petito2 I). In funzione anaforica viene adoperato il clitico se (p.es. e fecerosse le loro debite reverentie (LDT 56.15), se ordenaro le loro maysone (ib. 69.25), pe non se sodognere [‘ungersi’] li

307

Data però la copresenza di entrambe le forme fin dai primi testi, sarebbe forse più corretto in chiave diacronica non ritenere ce un allomorfo derivato da nce tramite l’aferesi, bensì due lessemi indipendenti derivati da etimi diversi, vale a dire ECCE HC > ce ‘qui’ (Rohlfs 1969, §899; v. però Maiden 1995, 167) e lat. arcaico HINCE > nce ‘da qui, da questo luogo’ (Rohlfs 1969, §907). Tale ipotesi trova conferma nel fatto che in certi contesti alcuni parlanti continuano a risentire l’originaria distinzione storica tra HIC(CE ) e HINC(E), manifestantesi in una distinzione semantica, sebbene sottile, tra ce e nce. Ad esempio, Carlo Iandolo (comunicazione personale) riporta al riguardo la seguente coppia minima: ce ne jammo / nce ne jammo ‘ce ne andiamo’. Mentre la prima costituirebbe la variante non marcata delle due frasi, in quanto ce veicola dei connotati spaziali di tipo neutro (l’idea di moto da luogo marcata esclusivamente mediante il clitico elativo INDE > ne) e semplicemente coreferente con il soggetto nullo di 1pl. Nella seconda frase, in confronto, maggiormente si coglie l’idea del moto da luogo, rispecchiando con tutta probabilità il significato originario del latino HINCE ‘da questo luogo’. Pertanto concludiamo che si dà maggior risalto all’idea elativa nella seconda frase in virtù della copresenza di due particelle elative ne e nce. Nei primi testi la distinzione tra le due forme pronominali (n)ce e (l)le pare abbastanza semplice, in quanto (l)le rinvia tipicamente a referenti [+animati] (p.es. Iason, audute tutte queste parole le quale le disse lo re Peleo / e commandaole expressamente che devessero gire a la soa provincia de Pannonia / Commo Iasone fece lo sacramento a Medea de le servare [‘osservare’] lianza (LDT 51.17–18 / 93.24–25 / 60.33), non potea far alcum che li [‘le’] piacesse (Di Capua 12.11), per suoi figlioli che li [‘le’] fen [‘fecero’] tradisone (Di Lamberto 53), E li pontifice le [‘gli’] contaro tucto lo fatto / alora le [‘gli’] ’de rindío mirito / sapendo ca suo fillo era sanato alora le manda a dire […] (RDF 3 / 3 / 6), l’ [‘le’] è sopravenuto el tempo / tu li dai pace e tu li fai la guerra [‘a loro’ (m.)] (Galeota XIV.2 / XXXVII.3 (poesie)), le andaro incontra per le [‘gli’] levari ditto rialmo se non li donasse Sicilia […] / gridò uno criato [‘vassallo’] suo et lo li [‘gli’] donò per marito (Lupo I.6.3 / I.26.2 / II.35.13), no le [‘le’] fare male / yo no le [m.pl.] se(r)ria buo fa(m)meglio! / Chella citella le [f.pl.] ressposse (De Rosa 1v.7 / 2r.11–12 / 49r.1–2), e tutto le [‘gli’] dicesse questo fatto / io le inbezava sinno ‘gli aguzzavo l’ingegno’ / li [‘le’] morìo uno figlio / e diceno li garzune ca li [m.pl.] piace (De Jennaro2 58 / 62 / 167 / 179), se nui avertevamo de le [m.pl.] andarimo appriesso / Desidero anco, sopra moro, vedere la Magistà Vostra per farele reverencia (Ferraiolo 116r.3 / 136r.2–3), li –––––––—

31

vestite (Basile 10), se la pigliaie pe mogliere (id. 16), tutto lo iuorno se rompono la capo pelle dispute (Della Porta 20–21), se l’avarria stipato [‘conservato’] into la coratella [‘visceri’]! (Rocco 9.8), Speramme ca se rumpesse ’e ggamme p’’a via (Petito2 II)). L’oscillazione tra (l)le e (l)li sembrerebbe un caso di variazione libera: ad esempio, nel LDT e presso De Rosa (l)li risulta forma minoritaria (Formentin 1998, 324 n. 954–955; p.es. lo quale sì lli disse queste parole (LDT 54.25, m.sg.), essa no li lo voleva dare (De Rosa 5v.13, m.sg.)), mentre presso Galeota (Formentin 1987, 68), Lupo (Compagna 1990, 214,) e Brancati2 (Barbato 2001, 188) li prevale invece su le: le raconta (Galeota II.6, f.sg), le andaro incontra per le levari ditto rialmo (Lupo I.6.3, m.sg.), quillo che li è più vicino de età (Brancati2 185v.6). La forma gli, in confronto, si restringe alla poesia (p.es. e digli che disonna [‘si svegli’] (Di Lamberto 247)).

308

[‘gli’] fo dato uno mautone in testa / Et li [‘gli’] tagliorno la testa (CDT 10 / 32)),32 laddove (n)ce si limita a rimandare a referenti [-animati] (p.es. a lo consiglyo de Paris mio frate non se nce pò contradicere / tutti quilli li quali se volevano mettere a quisti periculi lo re Oetis facevancelle liberamente andare / Hercules, non essendo contento de la resposta che fece Iasone a lo messagiere, sì nce ayonse queste altre parole / E durando Cassandra per una grande hora in queste e altre plu crodele parole, e no nce volendo fare fine per nulla pregaria de suo patre (LDT 92.13–14 / 50.15–16 / 55.10–11 / 107.6–8), a la battalla foyce murto quisto re Virtigiere (RDF 17), ’nce debbi prestare indubitata fede (Galeota LXX.6), no (n)ce day fede [‘a tali cose’] (De Rosa 19r.2), ma ce manca uno pezo de l’arcione (De Jennaro2 122), a preare Dio che isso sì ge aiuta a provedere (Ferraiolo 79v.40)). Davvero eccezionali sono gli esempi di (n)ce con riferimento animato nei testi antichi (Compagna 1990, 215), fra cui qui ricordiamo: e de fare sedere a llato la soa figlyola ad uno homo straynere, a lo quale no nce avea veduta nulla experientia, de lianza (LDT 57.21–22), e per la manifesta servitute de quella mia sorrella Exiona, chi stay in tanta vergogna, pensandonce no pozo avere ripuoso (ib. 93.34–36), alora per vertuti divina ce mostrao uno bello miracolo (RDF 12, dove ce = ‘a Giuda’), A preite [‘prete’] et a femmena et a pecerillo [‘piccolo’] et a lupo, quanto ce fai tutto c’è perduto (Lupo I.20.2), eccote un forte vento et tolseceli da testa [‘i capelli a lui’] (Brancati1 174.22), Pregando la vulpe […] che ’nce li ristituisse [‘alla volpe’] (id. 75.29–30), La vulpe ce porge la orecchia [‘alla scimmia’] (id. 109.11–12), ce [m.sg.] ’l mandai (Galeota I.3), io ce [f.sg] la mando supplicandola (id. I.4), gi [‘gli’] leva quillo gran cane (Ferraiolo 79v.37), e ’l nostro S(igniore) Dio gi [‘gli’] fece più gracia che non fece a lLazaro (id. 111v.27–28). A partire dal Cinquecento circa, l’ambito di impiego di (n)ce si espande per includere referenti animati, espansione le cui origini vanno ricondotte alla graduale perdita di (l)le nei nessi clitici (ossia, (l)lelo ‘glielo’, ecc.: scribelìllo ‘scriviglielo’ (Epistola 183.14), narraolello ‘glielo raccontò’ (LDT 103.31), datelelo ‘datelo a loro’ (RDF 71), donaolello ‘glielo diede’ (De Rosa 12r.8)), cosicché l’unico modo per marcare i referenti dativali animati nei nessi clitici fu d’ora in poi tramite il ricorso al clitico (n)ce. Questo spiega perché, tranne pochissime eccezioni, gli antichi esempi di (n)ce con rinvio a referente animato come quelli riportati di cui sopra interessino specie i nessi clitici con clitico accusativale (ossia, (n)ce + lo / la / le (li)), mentre in assenza di altri clitici (l)le continua tuttora a marcare i referenti dati–––––––— 32

Che (l)le rimandi a referenti soprattutto animati, e non solo umani, è dimostrato dai seguenti esempi in cui rinvia a un referente animato non umano: no incontenente le desse mano adosso [‘al montone di oro’] (LDT 63.31–32), parea che la forza se le mancasse [‘al drago’] (ib. 65.35–36), a lo bove morto non fa prode de se le ponere l’erba a lo naso (ib. 67.31), sì toste che illo fosse iuncto a li buoy quella magna viscosa le gettasse alle buche (ib. 63.35–36); qui vanno probabilmente inclusi anche i paesi e le città: commo èy Ingleterra […] e perzò le posse nome Brictania (LDT 53.23–24), Constantinopuli la quali li posse nomo Roma nova (Lupo I.1.2). Oltremodo rari invece sono esempi di (l)le insieme a referenti inanimati: Apparechyatale la nave con tutte le cose che le erano neccessarie [‘a esse’] (LDT 82.37), astutava [‘spegneva’] omne potentia de flamma o de fuoco, e tollevale omnen fortore (ib. 63.20–21); interessante è il seguente esempio dove occorrono sia li che ’nce con rinvio a un referente animato non umano: Pregando la vulpe con dolce parole l’aquila, qual li havea tolti li figlioli, che ’nce li ristituisse (Brancati1 75.29–30).

309

vali animati. A mo’ d’illustrazione, riportiamo sotto nella Tabella 8.5 le rispettive distribuzioni di (l)le e di (n)ce con riferimento animato presso sette autori diversi: Tabella 8.5: Distribuzione di (l)le e (n)ce con riferimento animato33 LDT Basile D’Antonio Petito1/2 Scarpetta1 De Filippo1 Di Maio1/2/3

lle 28 337 53 17 50 12 38

lle + clitico 4 – – – – – –

(n)ce 3 1 2 – 7 7 5

(n)ce + clitico – 16 1 13 15 8 40

Emerge inequivocamente dalla Tabella 8.5 un graduale aumento col tempo dell’impiego di (n)ce ai danni di (l)le nel marcare i referenti animati. In particolare, a differenza del trecentesco LDT in cui risulta ancora maggioritario (l)le impiegato sia in nesso con altro clitico che in isolamento, si nota già nel secentesco Basile la perdita di (l)le dai nessi clitici, funzione in cui è sostituita da (n)ce (p.es. mannaie subeto a Zoza se ’nce lo voleva vennere [‘vendere’] (18), Chi ’nce l’avesse ditto a sta scura figliola de fare cessione [‘lasciare’] de li beni de la vita ’n cuorpo a sta mala vestia [‘besta’]? (148), comme Antuono fu scetato [‘svegliato’] ’nce lo ’ngarzaie [‘incastrò’] (40)). Impiegato in isolamento prevale ancora invece (l)le (p.es. pagannola de la stessa moneta le disse […] (12), non lassava cosa da fare pe levarele la malenconia (10), l’offerse lo stato e la vita ’n cagno [‘cambio’] de tanta piacire (20)) con un solo esempio di nce (cioè disse che fosse mille vote lo buono venuto, ca no ’nce sarria mancato pane e cortielle (172)), producendo così un’alternanza condizionata (ossia (l)le + V vs (n)ce + clitico + V). In modo analogo, presso D’Antonio prevale tuttora (l)le su (n)ce in assenza di altri clitici (p.es. le [‘gli’] venne la freve malegna (384.9), le [‘le’] fa na sarma [‘salma’] de ceremonie (404.2), le [m.pl.] disse ca […] (403.1); però nce deze lo benepraceto ‘diede loro il beneplacito’ (422.12); v. anche Perrone 1977, 221), laddove si impone (n)ce nei nessi clitici (p.es. ce [m.pl.] lo deze [‘diede’] ’n prova (424.16)). In virtù dell’espansione della sfera di riferimento di (n)ce anche a referenti animati, sebbene inizialmente limitata ai nessi clitici, col tempo (n)ce finisce coll’alternarsi con (l)le anche in contesti privi di altri pronomi clitici (cfr. Nce aggiu ditto tanta vote a lo ciardeniere…va a fenì ca nu juorno de chiste (l)le mengo [‘butto’] nu poco de spogna fritta (Scarpetta1 101)), come ci testimonia la maggior distribuzione di (n)ce presso Scarpetta 1 e De Filippo1 nella Tabella 8.5 (p.es. Sissignore, mò propio nce aggio parlato (Scarpetta1 54), io pe me levà l’obbligazione nce aggio mannato a casa 4 mesure e fasule [‘fagioli’] (id. 81), Io nce aggio ditto ca nun ce sta (De Filippo1 17), Io, stammatina nun nce aggio raccumannato ’e se fa’ truvà preciso (id. 49)), e perfino arriva a prevalere su (l)le in età moderna a giudicare dall’evidenza di Di Maio1/2/3 (p.es. E verite nu poco ’e nun ce rompere ’o sisco [‘fischio’] (Di Maio1 I.14), E vuie ce assumugliate nu poco –––––––— 33

Ad eccezione di D’Antonio e di Petito1/2 su cui è stato effettuato uno spoglio completo, lo spoglio degli altri cinque testi è limitato a un campione delle prime 100 pagine.

310

(id. I.17), Allora ce vaco pur’io a fa gli auguri ’a signora (Di Maio2 II.9), Ma chillo llà ’ncoppa [‘lassù’] ce danno ’o llatte artificiale (Di Maio3 I.15)). A tal riguardo anche Castagna (1982, 102–103) riporta che in ischitano (l)le risulta alquanto raro (p.es. Le mmenne e cinche lire d’u passete ‘gli mandi le cinque lire del passato’) in quanto generalmente sostituito da (n)ce / (n)ge (p.es. Allora tu che fe’, che ce [‘gli’] respunne?, Nun sepe [‘sa’] che ci [‘gli’ m.pl.] afà mangià e bbaive [‘bere’]). Allato a (l)le ricorre a volte nei testi antichi al plurale, specie in proclisi, anche la forma originariamente genitivale loro (Corti 1956, CLIII): compagne elette a chi lor chiede e brama (De Jennaro1 XL.12), supplicarono ad Giove che lor desse un re (Brancati1 82.10), la tavola qual loro stava incontra (id. 43.8–9). Presso Brancati2 tale forma risulta addirittura più frequente di li, il pronome normalmente impiegato al singolare: essendo loro advicinati altri elephanti (187v.6–7), la coda, che lor sia succorso ad cacciar rencrescimento delle mosche (188r.7–8). Si notano anche dei casi di pleonasmo in cui co-occorrono entrambi i pronomi dativali (Formentin 1998, 325; Barbato 2001, 189), vale a dire repetendo altra volta el succorso del fugire quando li lor vieni (Brancati2 198r.22–23), le loro (com)mandava da parte dello re che devessero essere vassalle de lo re de Raona (De Rosa 65v.21–22), casi che Formentin (1998, 407 n. 1136) interpreta come prova di una «incertezza tra due morfi omofunzionali». Ancora più raro è l’impiego di luy, forma obliqua di origine dativale, il quale, probabilmente sotto influsso del galloromanzo, ricorre abbastanza spesso nel RDF (p.es. io fecera [‘farei’] per suo amore onne cossa che luy fosse i’ piace[re] (176), E come lo rimito lo vide e Friorio luy dice […] (233), come vide Spirto sí vay a luy e ademanda luy donde venea (261)). Per l’uso dei pronomi originariamente accusativali in funzione dativale (p.es. no’ a caccia’ nu centesimo! ‘non le [lett. ‘la’] sborsare / offire un centesimo’ (Grasso)), rimandiamo al §23.2.2.3. 8.3.1.3. (N)ce non dativale Oltre a essere il pronome dativale di 3a persona, (n)ce è anche caratterizzato da altri impieghi generalmente definiti locativi, ma comprendenti più precisamente funzioni allative, illative, adessive, comitative e strumentali per cui (n)ce rimanda a SP introdotti da varie preposizioni semplici e complesse fra cui a, pe(r), co(n) > cu, a / ’a dint’a ‘(a / da) dentro, in’, ncopp’a ‘sopra’: Tucte se ’nze ricriano ne la so’ acqua stando (BagniR 190), Innello regno de Thesalia […] sì nce regnava in chillo tiempo uno re nobile e iusto (LDT 48.21–23), a quista insula de Colcosa […] non se nce poteva gire se non per mare (ib. 51.26–27), le qual(i) si nci romasero (LAFGP 4r.b.32), e fo tacto follata la battalla che ce foy murto Uttero (RDF 16), te ne fugisse che te ingegnasse de intrarece (Galeota XII.8), poche nave ce arrivano (id. XII.29), se tu ày animo venirence yo te nce amacczo (De Rosa 18r.24), per le vie non se gie poteva passare (Ferraiolo 115v.50), no(n) volevano che gie trasessino [‘entrassero’] foristiere (id. 111r.34–35), Sopra li quali puostoce Antuono l’aseno (Basile 38), ’nce abita nullo a sta casa? (id. 100), io no ’nce traso [‘entro’] (id. 190), fece subeto no pertuso [‘buco’] quanto ’nce capesse [‘entrasse’] n’ommo (id. 544), io aggio da ghire [‘andare’] a Napole ed abbesgona che me nce ’ntrattenga pe cchiú de no mese (Sarnelli 174), fuorze io puro me nce lavarraggio (Oliva 20.262), quanno le cepolle se sonco mez’arrossute nce mine [‘butti’] li pesielli (Cavalcanti 29), co chisto brodo 311

nce potarraje acconcià [‘condire’] li belli maccarune (id. 22), Dinta a sta busta nce sta l’indirizzo sujo (Scarpetta1 16), parlava co lo canarino, sai che nce parlo sempe (id. 24), perché vi parlate col voi, forse pecché nce stongo [‘sto’] io nnanze? (id. 32), L’idea mia era de nce fabbricà ncoppa [‘sopra’] (id. 33), chella nce sta assaje ncanata [‘arrabbiata con lui’] (id. 64), appunto pe’ nun ce cade’ ’a dinto (Viviani4 I), E me ce mettette a fa’ ’ammore! (id. II), I’ ccà mmiezo nun me ce fido ’e sta’ cchiù [‘non mi va di starci più’] (Di Giacomo1 37), Io dint’a sti mbruoglie nun me ce pozzo mettere! (Di Giacomo2 49), e me ce aggi’’a cuccà ncoppa [‘devo coricare sopra’] (De Filippo1 149), nun me ce facite parlà [‘con lui’] (id. 156), E quanno ce arrivasse dint’a ll’acqua me ce menasse [‘butterei’] ’a rinto cumm’a pesce (De Filippo2 23), e na folla nce s’arrepara sotto (id. 16), Me ne vaco [‘vado’] ’a stu paese. Nun ce pozzo campà [‘vivere’] (P.De Filippo2), Ma a Aversa ce arrivammo certamente (Di Maio6 I), je [‘io’] cu chillu signore nun ce voglie avè accheffà (Caianiello1 I). In tali esempi la natura non dativale del SP pronominalizzato viene ribadita dalla constatazione che (n)ce non può essere sostituito da (l)le, anche quando il referente è specificato [+animato] (p.es. a Daniela nce / **lle penzava sempe). Inoltre, a differenza dei SP dativali, le cui corrispondenti forme clitiche esibiscono distinzioni personali (p.es. A me / A te / A Giorgio, me / te / (n)ce screvette nu biglietto), i SP non dativali sono invece invariabilmente ripresi dal solo clitico (n)ce senza riguardo alla specificazione personale (p.es. A me / A te / A Giorgio, nu nce abbadava mmaie; altri esempi comprendono: nce tene na passione (Scarpetta112), Nonsignore, fà l’ammore co la signorina mia, la quale nce va pazza (id. 12), Chille ncè so abituate! (Scarpetta 2 137), E a Settebellizze chi ce penzava? (De Filippo1 218), ma io ce tengo ca Giulietta ogge ca torna (Riccora1 II.1)). Anche comune in tali funzioni è l’impiego [-num.] di (n)ce in cui rimanda a un’intera proposizione, a un’idea generale o a un avvenimento piuttosto che a un referente specifico: qualunca homo nce averria potuto morire [‘in questa faccenda’] (LDT 50.26), E se farray chello che te dicerrayo secretamente e non ce userray falcetate (ib. 60.3–4), e no nce date tardanza (ib. 156.9), quasi nullo malato non ce pò durare (TBP XIV.6), Et dicove che se nce spendeno de multy centenara de ducate l’a(n)no (De Rosa 59r.17–18), tu say cha eo me nce aio faticato [‘lavorato’] tanto (id. 18r.19–20), nze averia pagato bella cosa (De Jennaro2 8), e volece [‘ci volle’] mille fune per l’alzare (id. 142), Dí-me a mene la vertati ca io te ce posso aiutare mello io che persone (RDF 48), iere figliaste e mo fatiche [‘lavori’] tanto […] Che buoie che ’nce faccia [?] (Basile 578), Che nce nc’entra la capo e la coda […]? (Sarnelli 192), E perché li pariente non ce vozero [‘vollero’] acconsentire (id. 122), respose ca se ce scornava [‘vergognava’] isso (D’Antonio 437.16), Dio sa quanta / bone parole nce aggio spiso (Oliva 42.2–3), sto ccontrastare a che nce iova? (Rocco 43.68), pe sto fatto […] nce aveva miso na grande premura tanto io quanto la bonaneme de Luisella moglierema [‘mia moglie’] (Scarpetta 1 9), Nce ha avuto colpa tutto chillo lazzarone [‘villano’]! (id. 281), ce ne vulessene [‘vorrebbero’] tre libbre (Di Giacomo2 34), ce putite giurà (id. 47), me ce sò spassato (De Filippo2 101), Nun me ce fa’ penzare! (Russo 92), me ce vonne tre ore p’’o lliggerì (Ruccello 93), ce pazzea [‘scherza’] solamente (Grasso), Ie nun ce credo ancora! (Grasso & Marcuccio III), sperammo ca ce riesce (Di Maio6 I), Ce pierde tempo (Riccora1

312

II.2), si chelle tene a cape a schiovere [‘ha la testa distratta’] che ce pozze fa! (Caianiello1 I), Ma che ce azzecche [‘entra’] ’o cappiello e Vincenzino mo? (De Santis1 I). Accanto a (n)ce con le sue varie funzioni dette locative, si riscontra raramente nei testi antichi, almeno fino alla fine del Quattrocento, anche il clitico IBI > ve (più raramente vi): vi puose ’l falso dono di Minevra (Di Lamberto 56), isso ve anderia con grande armata (Lupo I.26.2), et per altri lo sso bene che ve foro (id. II.48.4), na gran poeta gagliarda vi ss’inchiayta [‘vi si pianta a dire’] (De Jennaro2 30). Tale pronome sopravvivrebbe fino al giorno d’oggi nella sola locuzione Chi gghi è? (< QUID (I)BI EST) ‘Che cosa c’è?’ (Iandolo 1994, 185), a meno che non si tratti della forma rafforzata dell’antica forma verbale iè / jè ‘è’ con passaggio da [j-] a [gg-] (v. anche Maturi 2002, 191). Infine osserviamo che, al contrario dell’italiano che ricorre al clitico lo, ma al pari di altri dialetti meridionali, il napoletano riprende i complementi predicativi nominali e aggettivali con il clitico (n)ce, come attestano i seguenti esempi: se non te ce avesse fatto essa te nce sarrisse [‘saresti’] fatto tune (Sarnelli 162), essa è cecata [‘cieca’], e non ce sonco io (Oliva 8.96), Vuje manco nce parite, site fatto viecchio (Scarpetta 27 II.1), settecientomila lire […] Del resto chella, ’a machina, ce vale (De Filippo1 210), Ma pecchè, mia moglie me schifa? Te lo ha detto lei? – No, ma ce pare! (Di Maio 6 I), nzallanuta ce [‘rimbambita lo’] sarraie tu (Caianiello1 I). 8.3.1.4. Ne genitivo-partitivo ed elativo L’avverbio latino INDE ha dato luogo a due funzioni distinte in napoletano, l’una genitivo-partitiva che rinvia a un SP introdotto da de > ’e (p.es. ne li offereria la metà (Brancati1 161.11–12), te ne supplico (Galeota LXI.3), non se nde curava (Lupo I.48.1), no nde vide mai uno capillo [‘di lei’] (De Jennaro2 176), se ne ’nnamora no prencepe [‘di lei’] (Basile 52), li guaje d’aute e creo ca ne staje chino nfi’ ’n canna [‘pieno fino alla gola’] (Sarnelli 128), E aje da vedè che me ne preme a me ’e te! (Scarpetta 2 38), ve ne pentite! (Di Giacomo2 38), nun se ne parla cchiú (De Filippo1 31)) o al complemento nominale di un quantificatore (et fòronde uccisi multi de ipsi (CDP XII), me mangiria queste fiche che non ce ne lasseria una (Brancati1 7.26–27), non ne scanpava nissciu(n)o (Ferraiolo 116r.3), ne sciegliette solamente dece (Basile 22), nce ne vonno chiù assaje (Cavalcanti 30), Teng’’o llatte ca nge ne pòzzo da nu poco? (Petito2 I), ne venene n’auti duje (Scarpetta1 455)), e l’altra elativa che rinvia a un SP introdotto dalla preposizione da > ’a (ra) marcando il moto da luogo (p.es. Et a ccasata [‘casa tua’] sanissimo tu te ’nde tornarray (BagniR 466), allo vecemiraglia [‘viceammiraglio’] se nde andesse (De Jennaro2 57), se ne volò (Brancati1 41.31), Me ne saglio a la mbruna lloco suso [‘lassù’] (Cortese1 7.28), aprenno la noce, ne scette [‘uscì’] ’no naimuozzo [‘nanerottolo’] (Basile 18), se ne tornaje a bolare bella e bona (Sarnelli 56), mo’ mo’ me ne iria [‘andrei’] a Milano (Della Porta 18–19), a mieziuorno, me ne cacciate! (Viviani4 I), fannillì ghì ‘falli andare da qui’ (Scarpetta2 4), ’e palazze se ne cadeno (Ruccello 97)). In passato si nota in molti testi un’oscillazione tra le forme (i)nde, de e ne (De Blasi 1995b, 182; Barbato 2001, 190 n. 88). Ad esempio, presso De Rosa (Formentin 1998, 325–326) nde ricorre normalmente dopo monosillabi monovocalici atoni (p.es. chisto se nde andò, (1r.29), […] che nde facesse chello che be’ le piacie (34v.5–6)) e in posizione enclitica (p.es. et fecende de multy figlie (7v.23), e 313

p(er)dionde lo stato riale (14v.14)), mentre de proclitico occorre in tutte le altre posizioni, ossia dopo polisillabi (p.es. depo’ de restaro duy figlie (6v.6), assay de morero (26r.29)) e monosillabi mono- e bivocalici tonici (p.es. lo re de abbe tanto piacere (49v.13), eo de aio duy (5v.26)); raro invece risulta ne, il quale è limitato a quattro esempi (dopo polisillabo e monosillabo atono (p.es. quanta ne morero (24r.31), sí ne fa insire [‘uscire’] lo autro (35v.18), no (n)ce m’aio pututo ripricare [‘replicare’] (68r.14)). Diversa è la situazione nel LDT, dove si rileva prevalentemente nde (meno frequente ndi) in tutte le posizioni (p.es. dopo monosillabo tonico/atono: non se nde sapendo novella (110.13; cfr. e me ne ave facto cazare de Troya (265.15)), tu nde siey mantenente spartuto (232.14); dopo polisillabo: nuy nde serrimo laudati (126.38), pensa quanta dommagi nde poterray avere tu (128.19); in posizione enclitica: fande tucto quello che te pare (134.25)), nonché presso Brancati1/2 (Barbato 2001, 190) dove prevale ne (p.es. se ne andò al tempio (Brancati1 62.19), vannosene ad casa (id. 39.26), quillo se ne andava (Brancati2 186v.3–4), havendone cavato fora uno stecco (id. 191r.33)), tranne dopo la negazione no dove è preferito nde, anche se sciolto nella sequenza grafica equivalente non ’de (p.es. non ’de la toglievano (Brancati1 38.20), non ’de vedo nesune de quelli (id. 149.24), ma no ‘nde ponno tanti nutrire (Brancati2 209r.26; cfr. però non ne pigliaria da te consiglio (Brancati1 19.9)), non ne li restar nullo altro (id. 202v.1)). Tale variazione allomorfica cessa però intorno al Cinquecento, data a partire dalla quale emerge una sola forma, vale a dire ne (normalmente con nasale lunga quando intervocalica) impiegata per le funzioni sia genitivo-partitiva ed elativa: de sua bona administratione ne era bene informato (CDT 109–110), Se ne voleva buono vennecare (Cortese1 5.23), Se ne jero [‘andarono’] a dormire docemente (Cortese3 5.41), ne rommase conzolato (Cortese4 1.27), ’o Sindico ne ha l’onore (Braca 210), non ne sanno niente (Sarnelli 32), Cesare nce ne fice no presiento (Rocco 12.17), co doje detella ne lieve tutte le lle fronne (Cavalcanti 24), E che me ne faccio ’e tre giurnale? (Scarnicci & Tarabusi I), Mò ce ne putimmo trasì [‘entrare’] dinto (Masello & Di Maio II). 8.3.1.5. Alterazioni morfofonemiche nei nessi clitici Nei nessi clitici in posizione proclitica un eventuale schwa finale si elide sistematicamente davanti a un altro clitico iniziante per vocale (p.es. me [m´] + ’o / ’a / ’e [o / a / e]  m’’o [mo] / m’’a [ma] / m’’e [me]), e similmente per t’’o / ’a / ’e, s’’o / ’a / ’e, (n)c’’o / ’a / ’e, v’’o / ’a / ’e, n’’o / ’a / ’e. Più complesse invece sono le alterazioni morfofonemiche operanti sui nessi clitici in posizione enclitica. Come già osservato al §1.2, con l’aggiunta di due pronomi enclitici l’accento principale della parola si sposta dal verbo al primo clitico del nesso (Capozzoli 1889, 214–215; De Blasi 1995b, 182): pàrla + -me + -ne  parlaménne. Nel dialetto moderno tale avanzamento dell’accento comporta delle alterazioni morfofonemiche importanti: i) la vocale del primo clitico del nesso direttamente coinvolta dall’avanzamento accentuale assume una qualità di maggior strettezza (ossia, [´]  [e], oppure  [i] quando abbinato con clitico accusativale m.sg. [+num.]: accorcia + -me [m´] + -la  accorciam[e]lla, magna + -te [t´] + -lo  magnat[i]llo); ii) la consonante iniziale del secondo clitico del nesso viene allungata (p.es. jate ‘andate’ + -ve + -ne  jate314

vénne); iii) in virtù della sua posizione protonica derivata (cfr. càmm[´]ra  camm[a]réra ‘cameriera’) lo schwa finale dello host verbale si abbassa ad [a] (p.es. scurdat[´] + -ve + -la  scurdat[a]vélle, purtann[´] ‘portando’ + -se + -la  purtann[a]sélla) oppure, con l’imperativo della 1 / 2pl., si può anche innalzare a [i] e [u], rispettivamente (p.es. pigliat[´] + -ve + -lo  pigliat[i]véllo, iamm[´] ‘andiamo’ + -nce + -ne  iamm[u]ncénne; v. §2.3.1.4). 8.3.2. La sintassi 8.3.2.1. Omissione A seconda di una caratteristica strutturale del latino (Vincent 2000), a volte è possibile nei testi antichi omettere un clitico accusativale o dativale di 3 a persona, purché l’identità del referente in questione possa essere facilmente recuperata in base al semplice contesto (Formentin 1998, 415): lo re Agamenone fece intre tanto lo re Priamo multe fiate per li suoy ambassaturi requidere che dovesse mandare a combattere la gente soa. E lo re Priamo le negao [‘gli negò’ = ‘glielo negò’] de fare (LDT 233.24–26), quando nominare voleano Perthenope, innominavano [= ‘la nominavano’] Palepoli (CDP VI), la peratrice lo fece metere presone e comandao che non se dese [‘si desse’ = ‘gli si desse’] a maniare niente (RDF 12), e cacia suo pugnale e da-le [‘dagli’ = ‘daglielo’] i’ pieto (ib. 29), aveva una galea et aveva uno gran tresauro, et mese [‘ci mise (nella ‘galea’)’] tutto chisto denaro et argento lavorato et tanta robba che la galea no(n) poteva piú (De Rosa 5r.2–3), lo quale duca Renato era presone de lo duca de Breongnia, quando prese [‘lo prese’] a la battaglia (id. 10r.12–13), se puro venesse [‘vi venisse’] voglia de tornare a mangiare co (m))mico (id. 12v.35–36), et in breve d [‘pochi gionri’] fo singniore de tutto, autro che de Napole: no(n) potte may avere [‘averla’], innante se murio (id. 32v.24– 26), avendo la licencia de lo papa, inguadiare fece [‘la fece sposare’] (id. 43v.12), dove lo re ve(n)ne co lo figlio Andrea et deo [‘lo diede’] p(er) marito a Ioa(n)na (id. 68v.26–27), «Dimme: donasti quelle cose a la mia benivola?» «Donai […]» [‘gliele diedi’] (Brancati1 28.25–27). Notevole è il seguente esempio moderno: O duttore Catapane se n’è ghiuto [‘andato’] senza manco saluta’ [‘salutarci’]! (Grasso & Marcuccio II). Altro contesto in cui il clitico, e non solo di 3a persona, può mancare, e specie nei testi antichi, interessa alcune classi di predicato riflessivo, in particolare i riflessivi mediali che comprendono i riflessivi inerenti (p.es. applicarese ‘arrivare’), e i transitivi impiegati con valore mediale (levarese) o anticausativo (p.es. Ugo chiure ’a porta  ’a porta se chiure). In tali casi la funzione del clitico riflessivo non è argomentale (in quanto non sostituibile da un pronome tonico), ma segnala invece un’attività o uno stato avente origine nel soggetto (Lepschy 1986, 139–142). Come tale, il clitico mediale continua la funzione del mediopassivo latino (p.es. LAVARI), marcato sempre di più nella fase tardo latina e romanza tramite il pronome riflessivo (p.es. SE LAVARE > lavàr(e)se), ad eccezione dei tempi composti, dove in virtù della convergenza dei valori del passivo vero e proprio (LAVOR ‘vengo lavato’) e del mediopassivo (ME LAVO ‘mi lavo’), continuava a mancare il pronome riflessivo (LAVATUS SUM ‘sono (stato) lavato / mi sono lavato’; v. Brambilla Ageno 1964, 200– 205; Tuttle 1986, 255–256; La Fauci 1992; Formentin 1998, 419; 2001, 104). 315

A differenza dei riflessivi argomentali e antipassivi con cui compare sempre il clitico, nei testi antichi spesso manca pertanto il clitico con i riflessivi mediali nei tempi composti (v. anche §15.1.1.3.1), sebbene sempre più frequente dal Cinquecento in poi (cfr. nante che fosse troppo dellongato da Troya (LDT 195.5) vs quando ipso se foy bene dellongato (ib. 301.3, P)): uno cavaliere de Troya, lo quale era facto quillo anno cavaliere noviello (LDT 72.22–23; cfr. però la vattaglya se facea multo crodele (188.28)), Et Hector mantenente fo levato de terra (ib. 170.28–29; cfr. però Allora lo re Priamo se levao da sedere (129.34)), li Diey erano adirati crodelemente contra de lloro (ib. 253.5; cfr. però sobito se adirava (113.21)), E poy che foy bene adormentato (ib. 91.12; cfr. però tutta famiglya che viglyava se adormentao (61.15–16)), Diana inde la luna era (con)vertuta (LAFGP 4r.b.13–14), nuy simo partuti de canpo a nustro dispeto (RDF 51; E po se partío da Francia (67)), era fatto [‘diventato’] uno bello singniore (De Rosa 43r.31; cfr. però se fa puttana (51v.22)), ly mascole so insorate [‘sposati’] (id. 11r.30; cfr. però po’ se insorao (7v.27)), tutty nuy eramo vistite de cilestro [‘celeste’] (id. 72r.22; cfr. però et vessterose de sscarlata tutty xviij (16r.12)), essendono tucte le vulpe insieme radunate (Brancati1 125.12), era assettato [‘seduto’] per volere mangiare (Ferraiolo 79v.30), non sapeva che la cità de Napole fosse rebellata (id. 118v.32–33), era accordato con la maistà del s(igniore) re (id. 142v.8–9; cfr. però la maystà del s(igniore) re de Spagnia se accordarà con la maistà de re de Franza (137v.6–7)), L’uomo che quillo anno era nzorato [‘sposato’] (Velardiniello 86.VI), Tutti son fatti nuovi evangelisti (id. 91.XXII), Co gran faore è fatto moschettiero (Cortese1 3.10), Li vierme sò ffatte assaie potente (id. 4.11), E dormio fi che Micco fu sosuto [‘alzato’] (id. 6.31), Ma puro a la bon’ora era sanata (id. 59.10), era addormuta, e forte ronfiava (id. 8.31), chell’acqua era quagliata (Cortese2 3.34), co chella vettoria fu allegrato (id. 5.26), Sò mmaretata [‘maritata’] senza mmità [‘invitare’] nullo (id. 5.28), spogliata che fu (Basile 130), E, scetate [‘svegliati’] che foro (id. 346), l’uocchie suoie erano fatte [‘diventati’] doi fontane (id. 420), addesa [‘adesso’] so’ fatto ommo (Sarnelli 162), Me parene mill’anne che spusammo (Scarpetta1 425; cfr. però na bella figliola che s’addà spusà (10)), Io po’, a la fine, che so’ fatta na vecchia! (id. 505), Spusammo a maggio! (Viviani1 III), Guardate! Cu chistu carovivere ’a ggente sposa! E nuie quanno spusammo? (Viviani2; cfr. però Ce avessem’a [‘dovremmo’] spusa’). Come rivelano questi ultimi esempi moderni, in epoca più recente, dove sussiste tuttora quest’uso, si restringe perlopiù ai verbi con significato di ‘sposarsi’ (ossia nzurarse ‘prendere moglie’, mmaretarse ‘prendere marito’, spusarse) e al verbo farse ‘diventare’. A volte nei testi antichi viene taciuto anche il se passivante-indefinito: non credendo che fossero plu gente se non chilli chi erano [‘si erano’] yà scopierti a la playa de la citate soa (LDT 71.9–10), ll’altra cose che erano [‘si erano’] trovate in Troya se devessero partire commonemente intre tutti (ib. 258.24–25), Polissena […] fo multo delicata e la plu bella che fosse [‘si fosse’] yamay trovata in tiempo suo (ib. 113.35–36), A mmano a mmano la cosa è [‘si è’] cconclosa (Ferraiolo 79v.47). Più raramente, per analogia con i tempi composti, può anche mancare il clitico nei tempi semplici (Corti 1956, CLXXIV–CLXXV; Formentin 1998, 420): uno cavaliere […] lo quale clamava Pertheo (LDT 94.13–14; cfr. però lo libro suo che se clama l’Eneyda (47.21)), mess(ere) Hodo insio [‘uscì’] et posse [‘si pose’] dove se dice la Rota (De Rosa 44r.1), lo duca, maravegliato de tale parole (id. 27v.22; cfr. però no 316

ve maravegliate (49r.14)), lamentando / e la mia mala fortuna (De Jennaro1 VI.5), vidila far or lieta or corucciosa (id. XLVI.19), le donne in vesta negra et scapillate [‘scapigliate’] / vedrianse lacerar gridando forte (id. CXVI.57). 8.3.2.1.1. Coordinazione Al contrario delle varietà moderne dove nelle coordinazioni con verbo finito il clitico va invariabilmente ripetuto (p.es. Io m’’o bevo e tu t’’o siente ncuorpo? (De Filippo1 59)), tranne in qualche locuzione cristallizzata (p.es. me voglio ritirà quanno me pare e piace (id. 7)), nei testi antichi (fino al Cinquecento) spesso manca il clitico nelle strutture coordinate con verbo finito, ma non sempre (p.es. se adirava e refrenavasse (LDT 113.21–22), commandaole che no lo devessero offendere, ma lo devessero liberare (ib. 160.2), et revochesse (et) redducase a la Compagna la gente de Jan de Fontanarosa (Lettera2 124.25–26), subito li coce et poneli in tavola (Brancati1 26.32–33), E quisto Iesue lo re de Francia lo teneva e avealo molto caro (RDF 61), Oymé palladino Rogiere, che me fusse aprisso e liberásseme de tacte pene! (ib. 162), Papa bonifacio lo fe’ pigliare et fecelo mettere presone et loco finio la vita soa (De Rosa 7v.18–19), loro se puosero de lato, e se acconciorno a fornire loro pravo, tristo e sceleratissimo proponimento (Masuccio XLVII.10), Colei che unicamente te ama, te manda questo, e te supplica che […] (id. XLI.11), La S(ignioria) de Vinecia le respossino et dissenole che […] (Ferraiolo 131v.10), Et il Sorgente magiore delli spangnoli andò dal S. Vicerré se commandava chi se pigliassero et se amaczassero (CDT 37–39)). L’omissione del clitico nella seconda di due proposizioni coordinate si verifica però solo se il clitico della prima proposizione occorre in posizione proclitica (p.es. quactro volte si varia e muta la sua cera [‘ceffo’] (Regimen 1 70), la quale la composse e hedificao lo re Franco (LDT 53.25), ve rechede e comanda che […] (ib. 54.28), eo te ayuterrayo et ordenerrayo in tal maynera che […] (ib. 60.6–7), Iasone le signoriava e menava a la soa volontate (ib. 65.24), tutti se salutaro et abrazaro insembla (ib. 106.8–9), tutto lo exiercito se guberne e guide (ib. 109.20), pare che ve defenga e scuse (ib. 129.13), eo te lo dono e concego quisto mio riamme (ib. 135.22), assay se mormoravano e dicevano apertamente cha […] (ib. 176.28– 29), Lu secondo re sy volta et mostra con grande paura (Detto 9), […] et che nui lu vidamo (et) sentamo p(er) exp(er)ie(n)cia (Lettera2 125.8), no tanto chi te leda e torne in displacere (LDC 12.4), Tu sola m’aspecti e fugi, sola me feri e saldi, sola me vigli e dormi, tu te fai sorda e ’ntendi, tu me desami e lassi, tu me prometti e ’nganni (Galeota LXIII.11–12), mi parto e movo (Di Capua 93.7), con acto d’amor m’uccide e sana (id. 92.14), mi slegui e turgi (id. 94.6), t’incangi e mugi (id. 94.7), la fortificaro et muraro (Lupo II.3.1), et lo intossicaro e fero morire (id. II.59.1), ne ammazò et mangiò multi (Brancati1 140.25–26), como in simili contratti fare se sogliono e devono (Masuccio XXIX.6)), ma parrebbe bloccata qualora il clitico della prima proposizione occorresse in posizione enclitica come dimostrano i seguenti esempi rappresentativi: la sua natura mutalo e facilo mal sano (Regimen1 58), levemone [‘leviamoci’], adunqua, e vestamone [‘vestiamoci’] (LDT 63.10), de la quale semente enseronde [‘ne uscirono’] e nasceronde incontinente cavalieri (ib. 66.20– 21), et revochesse (et) redducase, a la Compagna la gente de Jan de Fontanarosa (Lettera2 124.26). 317

Questi fatti inducono perciò a presupporre l’esistenza di due tipi di coordinazione nei testi antichi, vale a dire l’uno a livello del SV (ossia, [cl [SV V e V]]) e l’altro a livello del clitico stesso (ossia, [cl+V] e [cl+V] oppure [V+cl] e [V+cl]). Tale interpretazione dei dati trova conferma nella constatazione che quando la seconda proposizione è negata, il clitico va obbligatoriamente ripetuto (p.es. La mia doctrina membrete e no te para dura (Regimen 1 625), se avea fatto abattuto da lluy e non se avea potuto sostenire a lo cuolpo suo (LDT 173.32–23), per scordamiento se storva [‘distoglie’] e non se nomena plu (ib. 217.23), Viola, che multo l’amava e non poco lo temeva (Masuccio XXIX.11)), in quanto la presenza della negazione segnala la coordinazione di un costituente maggiore del semplice SV, ossia un sintagma flessionale la cui testa legittima tanto la negazione quanto i clitici. In modo analogo, qualora intervenga altro materiale tra i due verbi coordinati, va ripetuto il clitico: e cossì recluso no lo occigano, ma tanto lo tengano impedecato (LDT 225.11–12), Esopo lo tractò benignamente, et studiosamente con queste ammonicione lo represi (Brancati1 54.18–19), io lo porterò al tempio de Iunone et farolo libero (id. 48.17– 18), et commandò quelli spogliarnose nudi et in publico se frostarno (id. 9.7–8), io te vegio e non senza grandissima doglia te giudico (Galeota XXIV.3), Mittelo presone (con) fie(r)re, […] et may no lo libberare (De Rosa 28v.17–18). Altro fattore che richiede la ripetizione del clitico si verifica quando i due verbi coordinati reggono due casi distinti, perciò l’impossibilità di un unico clitico che sarebbe compatibile solo con il primo verbo (eccezione a questa generalizzazione è però l’isolato di più stretto piacer mi leva e guarda (Di Capua 93.13)): de chesta cutale gravecze ni reputarimo (con)tenti et sir(r)ani tolirabilimente supportevele (Lettera2 124.16–17), le menaro una saetta con una balestra et lo amaczaro (Lupo I.10.1), Eo lo ademando et dicole (De Rosa 1v.5), senza altramenti fargli mutto in camera il condusse, e gli mostrò la aborrenda operazione (Masuccio XXVIII.13). Situazione alquanto diversa è quella che riguarda i verbi non finiti. Innanzitutto, è possibile omettere sia in proclisi che in enclisi non solo il clitico della seconda proposizione (p.es. et Achilles non refinando de lle consumare e ferire mortalemente (LDT 146.36), non potessero invadire la citate nostra oy fuorsi piglyarela e destruyere (ib. 151.25–26), tanto le menando e tempestando (ib. 65.22), Depo’ vinistevo armata mano p(er) me invadire et pigliare (con) galee cj (De Rosa 39v.5–6)), ma anche il clitico della prima proposizione della coordinazione (p.es. non era convenebele a credere o a pensarelo (58.4–5)), nonché realizzare il clitico in entrambe le proposizioni (p.es. sforzavasse de lo pallottiare [‘palleggiare’] e mantinerelo in quella promessa (LDT 193.13)). Se il verbo è contrastivamente focalizzato, il clitico della prima proposizione è obbligatoriamente taciuto: non saria aspectare ma desperarme (Galeota LI.10). In numerosi casi i verbi non finiti coordinati occorrono insieme a verbo ausiliare, il quale ospita il clitico, sia in posizione proclitica che enclitica, che dipende dai verbi coordinati: l’avea pregate e clamate plu volte che no nce devessero andare (LDT 109.29–30), ayomilo tenuto e posseduto in pace quisto mio riamme (ib. 135.18–19), li Grieci che nde avea multi abattuti e feruti (ib. 179.33–34), senza poterenosse bagnare né infondere [‘bagnare’] dall’acqua quando plovea (ib. 79.21– 22), Hector volcela ipso guidare e regere (ib. 151.3), gevale tutti abattendo, ferendo, e multi occidendo de lloro (ib. 160.10), E voltandose contra l’altro volendolo abattere oy ferire (ib. 162.32–33), se poteano be scoperire e vedere (ib. 80.34), se 318

devessero recoglyre e governare commo a lloro parea (147.24–35), e lloco la fecero lapidare et occidere (ib. 261.4), li quali prima m’hai dati e po’ tolti (Galeota LXXVII.8), se avrìa andato tanto travagliando e cridando (Masuccio XXXIV.8), sentendosi e mordere e scrizare [‘scherzare’] (id. XXXVI.15). Tuttavia risulta anche possibile in questi casi la ripetizione del clitico sull’ultimo verbo coordinato solo, specie se interviene altro materiale (p.es. tanta scandali sonde nate, e sequetatande crodele morte de multi huomini (LDT 98.33–34), àvenesse [‘ha=ci=si’] adirati aduosso e datone materia de vattaglyaremo insembla (ib. 117.13–14), ne deyano assistere e darene tutto lo sforzo loro (ib. 109.7–8), Adunqua te voglyo compietare [‘compatire’] e darete consiglyo et ayuto (ib. 59.8–9), Tu […] me hai offeso e toltome el cor forsatamente (Galeota XVII.6), tu me hai […] transformato e cambiato nel viso e factome solitario e peregrino d’ogni altro animale (id. LVII.3), tu me hai menato al limitare del paradiso e factome comprendere l’abitazione (id. LXII.2), te haveria da lodare e rendertene debite gratie (id. LXXIV.2)), persino con i costrutti causativi (p.es. lo re Priamo la fece piglyare e recluderla in una camera (LDT 107.8), lo fece pigliare et metterelo presone (De Rosa 10v.34)). Infine, notiamo che, al pari dei verbi finiti, va sempre ripetuto il clitico qualora la seconda proposizione sia negata (p.es. tenendolo fermo e no movendolo (LDT 66.5– 6)) o i verbi coordinati reggano casi diversi (p.es. volcerolo assaltare e farele gran vellania de la persone (ib. 129.34), cessavano de combattere duramente et oppressare Hector per lo potere piglyare o per le potere tollere lo cavallo (ib. 154.33–35), con speransa de fermamente aspectarlo, e racontarele le passate fatiche (Galeota XLIV.9)). 8.3.2.2. Collocazione dei clitici 8.3.2.2.1. Strutture con avverbio interposto A parte gli avverbi presentativi deittici *(TE / VE +) ECCU > ecco (tecco / vecco; v. §8.3.2.2.4), i pronomi clitici si attaccano normalmente ai verbi. La principale eccezione a tale regola riguarda una tendenza abbastanza diffusa nelle varietà meridionali (v. Ledgeway 2003a, §2.3; Ledgeway e Lombardi 2005), secondo la quale tra il nesso normalmente inscindibile di proclitico e verbo (non) finito interviene un avverbio. In età moderna tale fenomeno risulta abbastanza raro (p.es. ce pazzea [‘scherza’] solamente nun s’’e manco mangia (Grasso); isch. leve [‘io’] che so rriale, e’ pure aviette (Castagna 1982, 96)) e caratterizzerebbe piuttosto la provincia casertana dove «il tipo non lo mai rice ‘non lo dice mai’ […] si riscontra regolarmente» (Radtke 1997, 92). In antico, per contro, strutture con interpolazione avverbiale sono tutt’altro che infrequenti (De Blasi e Imperatore 2000, 210) e coinvolgono gli avverbi ben (p.es. lo suo presone, lo quale illo lo ben canoscio (LDT 156.37– 38; cfr. de le quale lo duca Mereo ben se fidava (157.24)), la vita soa, de la quale illo non se ben confidava! (ib. 247.23), se non avissevo rectore o defendetore chi ve ben potesse defendere li paysani vuostri (ib. 264.33–34), mostrava de se ben convenire co lo labro de sopra (ib. 100.11–12), digno merito averà del suo verso de te ben volere (Masuccio XXI.29)), may (p.es. e me ne ave facto cazare de Troya de no nce may retornare (LDT 265.15; cfr. yà non credevano de may lo vedereno plu (66.33))), Che serrà chesto […] che te tanto tempieste de doluri continuamente 319

[…]? (ib. 104.8–9; cfr. O frate, a che tanto te adollorie? (108.18–19)), plu (p.es. se sforzano de se plu forciare [‘munire’] pre ne potere stare attuozo [‘addosso’] (ib. 117.26–27), nde occise XV de chilli chi lo plu incalzavano de lo volere piglyare (ib. 154.30–31)), nonché dei casi più sporadici quali innanci (ma non li innanci ponere (LDC 33.3)) e meno (Se poy te nde meno vene (ib. 76.3)). Caso a parte invece ci sembrano gli esempi di interpolazione dell’avverbio negativo no(n), alquanto frequente nei testi antichi (Sornicola 1992, 466–467; De Blasi e Imperatore 2000, 210): eo te no vengo meno (Regimen1 304), de li pisce plu dicere ora te no promecto (ib. 400), da poi te no balcera [‘varrebbe’] (ib. 346), che fare te no poçano (ib. 370), che se no move nente (ib. 495), Bolímonce scusare ca ti non potìemo chiù tosto scribere (Epistola 183.17), azò che vechyeze antiqua le non poza storvare (LDT 47.3), e refingnete de te non curare de quelle cose (ib. 108.23–24), se lle observerrite, la vostra degnetate se nde non lede (ib. 94.29–30), azò che de vuy se non perda memoria et a me non se imponga diffamia de lo periculo de vostra persone (ib. 64.17–19), a che Pollidama se non potte defendere (ib. 158.35–36), te no metti a mal fare (LDC 90.6), Sire, vuy non pottite fare né dire cossa ca me non piace (RDF 39), io te prego che me non lassi mentire (Masuccio XXIII.28). In particolare, tali esempi risentirebbero dell’influenza del latino, dove i pronomi clitici, secondo l’attento studio di Adams (1994, 122–130) sulla legge Wackernagel, si encliticizzavano anche oltre la seconda posizione della frase o del colon a vari tipi di hosts (e non solo verbali), compresi, fra altri, anche gli avverbi, i pronomi e gli imperativi. Pertanto, negli esempi che abbiamo osservato sopra è effettivamente possibile intravedere nell’ordine cl.+neg.+V un residuo dell’originaria struttura latina (v. Lombardi e Middleton 2003, 56), in cui conviene considerare il pronome non proclitico alla negazione, bensì enclitico all’avverbio precedente (p.es. ora, da poi ‘dopo’),34 al pronome (p.es. eo, che / ca < pron.rel. in QU-)) o all’imperativo (refingnete). 8.3.2.2.2. Legge Tobler-Mussafia A parte i pochi casi appena osservati di interpolazione della negazione no(n), in cui il pronome clitico continua ad attaccarsi encliticamente al primo costituente della frase secondo l’originaria legge Wackernagel, è legittimo considerare i clitici preverbali nei primi testi già proclitici. In particolare, la collocazione dei clitici nei testi due- e trecenteschi, nonché in misura sempre minore nei testi quattrocenteschi (Corti 1956, 216–17; Barbato 2001, 235), è soggetta alla legge Tobler-Mussafia, secondo la quale i clitici sono limtiati a occorrere in seconda posizione e, in ogni caso, sempre attaccati in posizione pro- o enclitica a un host verbale. Come è ben noto,35 però, le condizioni determinanti la distribuzione della proclisi e dell’enclisi nelle varietà romanze antiche, nonché nei testi antichi napoletani, risultano assai più complesse di una semplice regola che vuole il clitico sempre in seconda posizione. –––––––— 34 35

Tale spiegazione tiene conto anche del seguente esempio boccaccesco: Bien mi la persone pòttera dicere (Epistola 183.10–11). V. Mussafia ([1886] 1983; 1898), Ramsden (1963), Wanner (1987), Formentin (1998, 402–406), Barbato (2001, 235–239), Lombardi e Middleton (2003).

320

8.3.2.2.2.1. L’enclisi Considerando la collocazione proclitica quella basica, cominciamo con un elenco dei contesti strutturali in cui è favorita l’enclisi (v. Wanner 1987, 156–160):36 i) Qualora il verbo si trovi in prima posizione di una proposizione principale dichiarativa o interrogativa, anche se eventualmente preceduta da un’espressione vocativa, l’enclisi risulta obbligatoria per mantenere la seconda posizione del clitico (ossia, [V + cl.…]): Faccìmote addunua [‘dunque’] […] assaperi ca […] (Epistola 181.6), Donolle anchi multi altry doni (LDT 294.18), Abattevanosse cavaliere et altra gente da li cavalli (ib. 71.20), Restane adunqua che […] (ib. 70.8), iscrivitimi che voliti che eo ’de faça (Lettera1 3), Façove assap(er)e che (ib. 1), A(r)re(com)ma(n)datimi a lo si(n)gnore mio mis(er)e Fra(n)cis[c]o Bo(n) de lo mo(n)te (ib. 24– 25), Placzave tosto sop(ra) cheste cose rescrivere (Lettera2 125.32–33), Pregamove p(er)rò troppo carame(n)te chi […] (Lettera3 29–30), Signoficove che […] (LVP 2), Preove […] (ib. 4), Credeasi medesmo antichame(n)te le i(n)fernal(i) furie e(ss)ere dei (LAFGP 9v.b.21–22), (Com)manadauli […] che […] (ib. 6r.a.8–11), Avite-ne levati per quessa Croce tacta nustre sirviture! (RDF 27), O amico, vuy-me tu iprestare quessa lancia? (ib. 31), Salutatemillo da mia parte mille fiate (ib. 53), Bisogname […] resistere a tte (Galeota V.1), Rinovase la terra vedua (id. IX.1), Cercaite le mei male composte littere (id. XXVIII.12), Et andate, partiteve presto (Lupo I.26.3), Dicese che […] (id. II.20.2), Lassale passare (De Rosa 44r.4), Àilo veduto tu? (24r.23), – crepaole [‘accecògli’] ly occhie – (id. 35r.24), Inviove la canzone della mia partenza (De Jennaro1 IV.19 (lettere)), Levate (Brancati1 116.11), Haime portati quelli chi me edificheno la turre? (id. 57.6), Ammaczanoli in le caverne (Brancati2 194r.6), Erali impento [‘gli si era conficcato’] a li denti uno osso (id. 191v.6–7), Dicese alchuni haverno squama (id. 194v.21), compare, faraime stamane biastemare Idio e tutta la corte del paradiso (Masuccio XI.34). Anche all’inizio di proposizione principale coordinata asindeticamente è di norma l’enclisi: Sventravanosse huomini, troncavanose mano e braza, mozavanosse piede, rompevanosse cervice (LDT 163.14–15), e donandoli diviersi aspri cuolpi de spata ropperole l’arme aduosso, sparterole lo scuto (ib. 164.6–7), Et Napole de ave xij, mancadele [‘mancagliene’] una (De Rosa 61v.4), quando moreno ly singniure: mostr[er]atte la (com)meta, mostreratte lo sole osscuro nigro (id. 72r.26–27). Però già al Quattrocento si osservano i primi indizi di un progressivo allentamento di tale regola con l’estendersi non infrequente della proclisi alle proposizioni principali dichiarative con verbo in posizione iniziale, forse da interpretare, almeno in origine, come conseguenza della natura debole della pausa precedente in molti casi (Formentin 1998, 402–403; Barbato 2001, 237–238): (non aveva da vivere;) se acconciao [‘trovò una sistemazione’] p(er) da(m)mecella co la regina Ioa(n)na (De Rosa 4r.22–23), (siate data t[u]tta la robba mia et anco lo cuorpo mio:) te voglio essere schiavo (id. 18r.28–29), Le fo ditto ca […] (id. 60v.22), (Grande piacere hanno li viverri per la caccia de quilli:) le oppilano in le caverne (Brancati2 211r.2–3), Se affonda spesse volte in olo limo (id. 195r.7). –––––––— 36

In quanto segue teniamo conto dei testi in prosa, escludendo perlopiù i testi in versi, i quali spesso ricorrono all’enclisi per motivi di rima (Rohlfs 1968, 171; p.es. laudase, stregnese, demostrase (Regimen1 55–57)).

321

ii) Qualora il verbo si trovi all’inizio di proposizione principale o subordinata coordinata con e(t), si impone generalmente l’enclisi in quanto, essendo extrafrasale la congiunzione, il verbo occupa sempre la prima posizione (ossia, e(t) [V + cl.…]): e mandicaosìllo [‘se lo mangiò’] tutto (Epistola 181.17), e scannaolo [‘lo uccise’] (LDT 66.26), e trovaronce una dompna virgine multo bella (ib. 75.1), e ’mboschyrrimone secretamente appriesso la citate de Troya (ib. 70.20–21), e crèdesse avere per premio de la soa belleze lo pumo (ib. 91.23), et fòronde uccisi multi de ipsi (CDP XII), Tremo et afrigome plu ch’esta vista dura (Detto 10), et dicale lo fallire (SDM 61.3), li s(er)vicii loro a lu comuni honore sirrau tali che […] et sir(r)ani tolirabilimente supportevele (Lettera2 124.16–17), è nicissario che […] et revochesse (et) redducase a la Compagna la gente de Jan de Fontanarosa (ib. 124.24–26), et mandarimove lu p(re)dicto Jousu p(er) p(ri)ma secura (com)pagna (Lettera3 5–6), et passaràli questa pagura (TBP XI.9), e vasende [‘se ne va’] a lo monte Seracco (RDF 4), lo teneva e avealo molto caro (ib. 61), et àite trovato tutte le brache inbrattate? (De Rosa 51r.21–22), Et dicove che […] (id. 59r.17), et accuistasela p(er) tanto tiempo (id. 51v.35), et redusselle (Lupo I.12.1), et lassavase vencere (id. I.43.2), e contentome d’ogni mio languire (Galeota IX.10), e lamentaimende a te sola (id. XXVIII.4), et restituissese a la prima dignitate (Brancati1 54.16), et tenele in lo più secreto del tuo core (id. 54.21), et ammaczalo (Brancati2 201r.8), et posse lor el nome (id. 208r.21), et dèvanosse piacere (Ferraiolo 92r.13), et sìanole levate le teste (id. 94r.4). Anche quando impiegato come semplice introduttore di frase principale secondo una tendenza frequente nei testi antichi, e(t) vuole l’enclisi: Et informaolo che […] (LDT 63.36–37), Et eranonce ancora multi aucielle vernanti e copia de altri aucielli (ib. 56.1–2), E ánnome ditto che […] (RDF 5), Et dicove che […] (De Rosa 59r.17), Et derole la carta bianca, che screvesse czò che le piace (id. 53r.20–21), Et appressimavase inberso Napole adaso adaso (Ferraiolo 110v.15–16), Et accìsonole tricenta fante (id. 128v.8). A differenza dei dialetti settentrionali antichi (Lombardi e Middleton 2003, 41–43), solo raramente in alcuni testi quattrocenteschi, fra cui specie Lupo, viene meno l’enclisi dopo e(t): ca Die nce lo garde e li dea bita a tiempo (Epistola 181.8), et se trabagliò [‘affannò’] multo (Lupo I.26.1), et li risposse che […] (id. I.61.12), et ve sonno de multi monagi [‘monaci’] (id. II.36.3), e se lamenta: lamentase de la guerra (Galeota XX.4). Comportamento più fluido caratterizza invece la congiunzione avversativa ma (Lombardi e Middleton 2003, 40), il quale nei testi trecenteschi dà tuttora luogo sia all’enclisi (p.es. ma sonde perzò levate in plu gran soperbia (LDT 87.28), Ma dicasse a chisto Troylo […] (ib. 184.34), ma placeme de averende uno altro (ib. 242.4), ma erande plu digno ipso (ib. 261.23), ma po(r)ritindi scrivere a lo Gra(n)de Siniscalco (Lettera1 32–33; cfr. anche con gerundio Ma facendose cheste cose, co(n)tentamune che remanga firma la (con)cordia (Lettera 2 124.31–32)) che alla proclisi (p.es. habundava in multe parole ma le diceva assinnate (LDT 113.15–16), ma te nde va mantenente alle nave de li Grieci (ib. 119.3), ma se assettaro [‘sederono’] ad uno scanno (ib. 128.5), ma la tene concubinata (ib. 128.37), ma se nce voleno gire [‘andare’] lemosinalit(er) (SDM 62.13)). A conferma di ciò, si consideri che nel LDT si registrano 4 occorrenze di enclisi con verbo finito dopo ma (nonché 4 casi di enclisi con verbo al gerundio, p.es. ma montandonde a plu grande ira delle parole (164.35–36), Ma venendosse quillo 322

iuorno appressemando all’ora de vespere (207.1)) di fronte a 8 occorrenze di proclisi con verbo finito. Tranne poche eccezioni (p.es. ma prestimi lo stato già promesso (Dell’Aquila 89), Ma faczovi assaper(e) che […] (LAFGP 7r.b.17; cfr. però Ma si lege ne le ystorie de romance ch(e) […] (1v.b.37–38)), nel Quattrocento prevale invece di gran lunga la proclisi dopo ma (Formentin 1998, 404; Barbato 2001, 237 n. 21), come confermano i seguenti esempi rappresentativi: ma se guasta per quillo che senteno lignagio de lebra (TBP XXXV.14), ma me nde foro furate [‘rubati’] ottanta (De Rosa 1r.35), ma llo aio veduto (id. 55r.22), ma se assagia che vino tengono dicti vascelli (Brancati1 47.29; cfr. però con gerundio Ma molestandonola li galli (127.29)), Ma se asconde in li mesi de inverno (Brancati2 199v.15), Ma se genera la mula dal cavallo et da la asina (id. 205r.19), ma il commendò multo del suo provedimento (Masuccio I.36), ma gli parve che […] (id. XVI.10), ma ce manca uno pezo de l’arcione (De Jennaro2 122). In confronto, fin dai primi testi è di rigore la proclisi con i verbi finiti dopo le congiunzioni (AUT >) o(y) (p.es. oy nce vaga [‘vada’] allo manco altro che ipso (LDT 94.36), o li troncavano a piezi, oy li travocavano da suso a terra crodelemente (ib. 124.12), oy le occideva tutti, oy le abatteva a terra mortalemente feruti (ib. 155.19–20), o l’uno averria occiso l’altro, oy se averria ambeduy occisi insembla (ib. 169.33–34), o te llo facczo dire (De Rosa 14v.6), O le dà uno inpio et marvaso singniore, o le manda gue(r)ra (id. 29v.12–13), o il crese [‘credè’] o de creder mostrava (Masuccio III.39), coloro che sono, o se tengono, più che l’altre savie (id. XXV.23), o gli significasse l’accagione de suo corruccio (id. XXVII.5)),37 e (NEC >) né (p.es. né l’averria tolto tanto thesauro (LDT 57.25), né se poteano salvare in nullo luoco securo (ib. 74.22–23), né me sia semele ad amarete plu de me (ib. 105.18), né le dero [‘diedero’] salute (ib. 128.4), no se partio né nce contradisse plu (ib. 181.15–16), né lo costringeno p(er) sacramento (SDM 58.19–20), né lo degia accusare ad altre (ib. 61.9), né se nce vaga [‘vada’] ad farele hunore (ib. 62.13), io non lo posso né lo voglio recevere (Galeota VIII.7), Noi né lo havimo visto né udito mai (Brancati1 59.31), né li abandona mai in la lor vecchieza (id. 142.10), né se monta in lo quinoctio de primavera (Brancati2 204v.16; v. Barbato 2001, 238 n. 24), Né me estenderò a quanto la penna me tira (Masuccio X.43)). iii) Qualora il verbo principale sia preceduto da uno o più costituenti topicalizzati dislocati a sinistra, nei testi antichi risulta normale l’enclisi dal momento che, ricorrendo in una posizione esterna alla frase, l’elemento dislocato non fa posizione e perciò il verbo si trova a tutti gli effetti ancora in prima posizione all’interno della frase (ossia, Top + [V + cl.…]; v. Benincà 1995, 336–337; 2006, 67–69; Salvi 2004, cap. 3; Ledgeway 2007c, §2.2.5). L’elemento topicalizzato dislocato a sinistra (sottolineato nei seguenti esempi sotto) può essere un SN (p.es. E chiunqua avesse desiderato la gloria e la recheze de chesto auro [erale necessario inprimo de fare battaglya con chisti duy buoy] (tema sospeso, LDT 50.7–8), Laumedonta, signore de chisto riamme, [avene [‘ci ha’] facta una grande vergogna] (ib. 54.32–33), le soro [‘sorelle’] vostre, le muglyere e le figlyole per la plu gran parte scazate da le lloro –––––––— 37

L’unico caso di enclisi nel nostro corpus risale al seguente isolato esempio tardo duecentesco, e non a caso tratto da un testo in versi: o stéctesse continuo in loco ch’è limuso (Regimen1 376).

323

maysune [tenenolle subiecte a vile e luxuriuese servicie] (ib. 81.35–36), e tanta femene viduate [‘private’] de li loro mariti per vuy e altri iuvene virgine [portastevolle con vuy a vostra voluntate in perpetua sobiectione] (ib. 83.10–11), Lu Gran Senescalco develo mandar(e) sencza nulla ademoracza (Lettera5 17–18)), un SP (p.es. Amico mio Iasone, de queste toy promissiune [voglyonde essere certa e secura] (LDT 60.21–22), De lu p(ro)cessu che si facza (con)tra lu dicto Palatino, [co(m)ma(n)darimolo a Rigenti d(e) la Vicaria che […]] (Lettera2 126.18–19)), un SAvv. (p.es. Adunca, [parriamme [‘mi parrebbe’] grato se a vuy paresse acceptebele] (LDT 88.1), con grande voglya de volere combattere mescarosse a la vattaglya (ib. 144.24–25), Imperò placzave de no ve partire (Lettera4 26–27)) oppure una subordinata temporalizzata o non finita (p.es. e, poy che le fece la reverentia convenente, [narraole tutta la forma della soa commessione per parte de lo re Priamo] (LDT 85.16–17), Segnore, concessa de cosa che la mia ademoranza in quisti payse me èy multo dampnosa, [pregote devotamente che me donati licencia] (ib. 64.12– 13), e, chà non poteva altro, [recipiole caramente con alliegro vulto] (ib. 67.34–35), e se lle venceva [devevele sommettere a lo iugo] (ib. 50.8), e, desrompendole le maglye de la barbuta, [feriolo ne la face] (ib. 73.4–5), e, desonestata a mudo de le meretrice, [tenenola in perpetua servitute] (ib. 81.34–35); Ma facendose cheste cose, [co(n)tentamune che remanga firma la (con)cordia] (Lettera2 124.31–32)). Notiamo infine che non è nemmeno infrequente l’enclisi anche quando le topicalizzazioni dislocate occorrono in una proposizione incassata, come rivelano i seguenti esempi (et aveva un’altra vertute, che qualunca persona la portasse forte strincto inde la mano, zoèy incluso a lo punio, [farriasse invisibale] (LDT 63.22– 24), credea certamente che li Troyani [portasserole odio] (ib. 83.32), per che tutto lo mundo [sintionde dammaio] (ib. 53.9–10), èy dicto che per la destructione de Troya [foronde facte […] queste citate inde lo mundo] (ib. 54.13–15), legya cosa serrà che per la mutatione de chessa [pozatende recoperare la soro [‘sorella’] vostra Exiona] (ib. 92.15–16), Et avengadio che [‘benché’] uno romano, chi se chamao Cornelio nepote de lo grande Salustio, [avessella voluta transformare in lingua latina] (ib. 47.34–36), et avenga che de li Grieci [fosseronde state multi muorti] (ib. 72.31), quando ben penso che quella mia soro [‘sorella’] Exiona, crissuta in tanta grandeze, [tènesse cossì avergognata da li nuostri nemici] (ib. 82.18–19), E non deverriamo stare in dubio che, se movimmo briga contra quilli chi so’ plu potenti de nuy senza provedenza, [serranne impossebele de venire a nuostro devoto] (ib. 90.1–3), pare p(er) lu mello che, si la Compagna deve essere a li s(er)vicii n(ost)ri p(er) lu modo che è d(i)ctu perfectamente, [dease lassare soy frascarie] (Lettera2 125.17–18), Pregamove p(er)rò troppo carame(n)te chi, secu(n)do che ve avimo scripto p(er) altre n(ost)re l(itte)re (et) pillando om(n)e altro modo che ve pare p(er) avirise moneta p(ro) censu, [siance solicito (et) attento che […]] (Lettera 3 29–32)), anche se si nota una tendenza sempre maggiore della proclisi a generalizzarsi a qualsiasi tipo di subordinata: requede tua nobeletate che la sorrella soa Exiona, la quale la tenite inde la camera vostra non commo convene a dompna de soa condictione, [ve plaza de le la rendere] (LDT 83.34–36), perzò illo non deppe [‘dovette’] perdere soa descretione che questa Exiona, nobele polcella, figlya de tanto signore, quanto foy lo re Laumedonta, signore de lo riamme de Troya, de la quale illo non averria pututo negare matrimonio convenente, [se la devesse retinere per soa concubina] (ib. 75.14–17). 324

8.3.2.2.2.2. La proclisi Ne consegue che l’alternanza pro- / enclitica si rivela un’importante discriminante nel distinguere tra costituenti topicalizzati dislocati a sinistra con enclisi (ossia, Top…[V + cl. …]) e costituenti focalizzati o tematizzati con proclisi (ossia, (Top)…[Tema / Foc cl. + V]), questi ultimi anteposti al verbo ad una posizione all’interno della frase per via della regola del V2 (v. §21.1.2.2.5): (SN) e tutte quelle tre Dee se spoglyaro le vestemente loro (LDT 91.34–35), e tutti se proferzero largamente co le persune e co lo avere loro (ib. 88.17–18), e tutti le spetterravano [‘abbattevano’] per terra multo crudelmente (ib. 74.11), e sì fuorti cuolpi li donava (ib. 66.12), et lu archipiscopu lu lassao ad Achis (Lettera3 22); (SP) de chesta cosa se deverria sperare meglyo fine (LDT 89.31–32), e da questa se pote piglyare exemplo onne altra persone (ib. 62.20–21); (SAvv.) et in tale maynera se derropava contra de lloro (ib. 72.5), Aduncha se nde andao a lluy multo allegramente (ib. 66.25), et a la ’mpressa se nde andava inver de Troya (ib. 73.35), Multo vi se a(r)recoma(n)da Caterina (et) mostra d’es(er)e assay povera (Lettera1 18), tucti fiati ve placza de […] ni rescrivere p(er) incultati lictiri (Lettera 2 126.4–5); (subordinata) et mantenente che Anthenore fo desceso da la nave se nde andao a lluy (LDT 85.15–16), Et socta chesta intencione ni disponemo simplicimente (et) cavallarescamente ad exequire chesto de n(ost)ra vinuta (Lettera2 125.10–11), Et se llo farrite ’de averite merito da Dio (LVP 8–9)). Alla luce di ciò, abbiamo ora una semplice spiegazione formale dell’alternanza tra l’enclisi e la proclisi osservabile in contesti strutturali altrimenti identici quali De poy [levaose Medea in piedi] / e da poy se clamao la isula de Sicilia (LDT 60.30 / 53.33), e, serrate bene le porte per Medea, [andarossende apriesso lo liecto] / e, poste le vele, se nde tornaro in Greci (ib. 61.23–24 / 75.23–24)). Per tener conto di tali esempi, tradizionalmente si suole parlare, sebbene in modo del tutto insoddisfacente, di «enclisi libera» (v., ad esempio, Rohlfs 1968, 171), categoria che sappiamo essere invece il riflesso di una distinzione pragmatico-sintattica tra due tipi di costituenti anteposti, vale a dire topicalizzazioni dislocate a sinistra occupanti una posizione extrafrasale da un lato (il primo esempio di ogni coppia sopra) e focalizzazioni / tematizzazioni occupanti una posizione al margine sinistro della frase dall’altro (il secondo esempio di ogni coppia sopra). A riprova di tale interpretazione si consideri il fatto che in seguito alla perdita della regola del V2 nel corso del secondo Trecento (cfr. §21.2), si ottiene invariabilmente la proclisi in presenza di qualsiasi costituente anteposto, sia esso topicalizzato che focalizzato, in quanto l’alternanza tra la proclisi e l’enclisi attestata in epoca precedente era il prodotto della posizione variabile del verbo all’interno della periferia sinistra (Benincà 1995, 336–337; 2006, 67–69), il quale a partire dal secondo Trecento occupa invece una posizione sempre più fissa. Effettivamente, il progressivo allentamento della regola del V2 si intravede già in testi come il LDT, dove a volte le topicalizzazioni dislocate a sinistra danno luogo anche alla proclisi: E quisto errore lo secutaro li altri poete (47.18–19), e la ymagine de argento se l’appese a lo collo a modo de scuto (65.11–12), Le altre pizole virgine e iuvencelle le piglyaro a mano salve per le tenere in perpetuo a li loro servicie (74.36–37), e li duone che nne ave mandate lo segnore tuo le avemmo receputo commo convene (55.2–3). Tale situazione è invece la norma presso autori 325

quattrocenteschi, che si tratti di SN / SP topicalizzati (Formentin 1998, 456–457; Barbato 2001, 236) oppure di subordinate anteposte (= topicalizzate; Formentin 1998, 404–405; Barbato 2001, 236–237): E a lo duca Anssolino lo fermao lo ducato de Breogna (RDF 113; cfr. però a la battalla foyce murto quisto re Virtigiere (17)), E a mene me ’de volleva mandare in outramare co’ Ramirante (ib. 257), nante che sua lancia rope ’d’abattío otto de quili sarracine (ib. 89), la casa la trovay (De Rosa 25v.25), ad tutty le faceva levare le capeccze de ca(n)na [‘corda per impiccare dalla gola’] (id. 6r.18–19), ad me me pare che […] (id. 13r.2), de tutty de farà quatto quarte (id. 38r.25), delle cinco de le mancano una (id. 61v.3–4), possese in uno bossco dove senpre se nce a(r)robbava (id. 18v.18–19), se ve piacerà, ince andeò yo (id. 38r.30), como fo a la porta de lo castiello, de lo trasio [‘entrò’] (id. 7v.5–6), essendo vecchio, se fe’ ri(m)mito (id. 1v.22–23; cfr. però vedendo mess(ere) Iacobo Gaitano essere traduto da lo figlio, levatole le gente d’arme, levatole tutto lo argento, tutty ly denare, tutty ly fa(m)meglia, mettese a llietto (28r.13–16)), et venendo, lo rete(n)ne (id. 37v.33), et vedute ly iuvene, le disse (id. 18r.8), como lo novello re Rogieri se mostrò alla torre pisana, volendo fare gracie al populo, le menaro una saetta con una balestra (Lupo I.10.1), me mangiria queste fiche che non ce ne lasseria una (Brancati1 7.26–27), quando sirà passato lo inverno, li mandirai quelli chi li edificheno lo torre (id. 54.11–12), uno il quale era restato lo posse (Brancati2 186r.33), quilli che lor cascano per alchun caso o ver per vecchiecza, li supterrano (id. 184v.33–34), essendo alle mano in la harena [‘circo’], lo ammaczò (id. 186v.23; cfr. però et acciocché alchuno non pense esser stata vulgaremente electa, maravigliase esser stata grata ad Aristophane (185v.30–31)), si han visto lo strame […] esser da quello toccato, lo schifano (id. 188r.1–2), quando ogne arte a loro vien meno, si fingono santi (Masuccio I.62), se pur lo avessi tenuto, lo averisti in qualche vili stracci posto (id. 9.10), Ed essendo omai l’ora tarda, senza essere d’alcuno viduto, se ne uscì fuora (id. XXIV.22), et nui da dintro gi vasta a guardare la terra (Ferraiolo 115v.22–23), Et dove sta la fontana dello molo grande se fece uno ponte de ligniamo (id. 90v.1–2). La nostra esposizione della distribuzione dell’enclisi nei testi antichi napoletani presuppone pertanto che si imponga rigorosamente la proclisi in ogni altro contesto dove le norme i)-iii) di cui sopra (v. §8.3.2.2.2.1) non si applicano. In pratica è di norma dunque la proclisi, almeno nei testi prequattrocenteschi, ogni volta che in virtù della regola del V2 viene anteposto davanti al verbo un costituente ai fini di focalizzazione o tematizzazione, mantenendo così il verbo in seconda posizione all’interno della frase senza riguardo della presenza o meno di un costituente topicalizzato dislocato a sinistra in una posizione extrafrasale (ossia, (Top…) [Foc / Tema + cl. + V]). Gli elementi più tipicamente suscettibili di focalizzazione e/o tematizzazione, e perciò anche più suscettibili di provocare la proclisi (v. Wanner 1987, 160), comprendono (i seguenti esempi sono tratti dal LDT): a) i sintagmi QU- di tipo interrogativo, esclamativo o relativo (p.es. O quanto nde si’ tenuto mo’ vergognato […]! (186.26–28), e non potte sapere chi lo ferio (189.13), […] per che se faceva grande macera de huomini occisi (103.14), quando me serrà neccessario (63.6)), ad eccezion dei pronomi relativi della serie lo quale, la quale che a volte possono introdurre una topicalizzazione (p.es. mia soro Exiona […] a recoperatione de la quale diviteve monstrare volenterusi et ardite (96.13), quisto regimiento per lo quale ayonde 326

sostenuto gran piso (202.28–29)); b) i negativi (p.es. e non ve sia gravo a partirivo (55.22), et a nullo nde perdonaro la vita (122.33), in vita mia non manco nde serray signore che so’ eo (51.17)); c) gli avverbiali focalizzanti (p.es. assay se adolloravano (240.17–18), oramay de lo facto de lo ryamo poco me curo (302.12 P)); d) i quantificatori (p.es. da nullo se porrà iammay questa cosa sapere (251.24–25), e multi nde occise de loro (277.2–3 O), e zascuno se nde retornao a lo suo paviglyone (210.35)). In altri casi, in confronto, è la pragmatica a determinare se un determinato costituente come, per esempio, un soggetto pronominale o lessicale sia topicalizzato o focalizzato / tematizzato, per cui si verifica talvolta la proclisi talvolta l’enclisi a seconda di quanto appena osservato sopra riguardo alla cosiddetta «enclisi libera»: illo me fece multo honore / illo avessese delectato co lloro (134.22–3 / 113.6), Lo re Laumedonta, signore de lo regno troyano, se meraveglya troppo de vostra venuta / Laumedonta, signore de chisto riamme, avene facta una grande vergogna (54.25– 26 / 54.32–33). Si impone anche la proclisi qualora il verbo non possa subire la regola del V2 come tipicamente succede, ad esempio, quando la posizione del complementatore è già lessicalizzata da un subordinatore, per cui la nota prevalenza della proclisi nelle subordinate: saze cha nde incurreray periculo de morte (LDT 85.8), e de questa informao Iasone che la portasse in suo duosso (ib. 63.17), ma in core stava multo dolloruso e pesante, chà se vedeva privato de tanta gloria e de tanta recheze (ib. 66.36–37), nante che le facesse resposta (ib. 54.31–32), e se nde farrite lo contrario (ib. 94.30), avenga che [‘benché’] lo volesse nascondere (ib. 58.1), levemone, adunqua, e vestamone, azò che te poza dare ordenatamente omnen doctrina (ib. 63.10–11). Anche quando il subordinatore viene fonologicamente taciuto, la proclisi risulta di nuovo la norma (Barbato 2001, 236): se dicea per certo se lla toccasse carnalimente (Lupo I.45.7), domandò li fosse dato il cotidiano pane (Brancati1 7.22), lo mercante commandè se reposassero un poco (id. 14.20–21), tucti te pregamo lo voglie fare (id. 47.35), dapò commandò se tornasseno li soi beni ad Esopo (id. 54.15–16), quillo se ne andava [‘quello che…’] (Brancati2 186v.4), non voleno se trove el destro corno (id. 198v.6), E lla cità de Napole alle tre ore fo posta in arme per dubitacione de qualeche remore se fosse sollevato (Ferraiolo 123r.18– 19). 8.3.2.2.2.3. Riassunto Abbiamo osservato nei testi trecenteschi un’applicazione ancora salda della legge Tobler-Mussafia, i cui effetti, grazie al perdurare della regola del V2, fanno sì che in assenza di un costituente anteposto al verbo ai fini della focalizzazione o della tematizzazione si verifichi l’enclisi a prescindere dall’eventuale presenza di una topicalizzazione dislocata a sinistra. Tale situazione emerge tipicamente in proposizioni principali a verbo iniziale, siano esse dichiarative (ossia, frasi rematiche), interrogative (ossia, domande sì-no) o coordinate (principalmente tramite e(t), meno spesso tramite ma e mai tramite o(y) e né), e prevale tuttora anche quando la proposizione è preceduta da una o più topicalizzazioni, le quali in virtù della loro natura extrafrasale non fanno posizione. Quando invece è bloccata l’applicazione della regola del V2, notevolmente in proposizioni incassate, si impone generalmente la proclisi, in quan327

to l’enclisi va intesa come il prodotto del verbo che viene ad occupare la posizione normalmente lessicalizzata dal complementatore o subordinatore, per cui precede il clitico lasciato all’interno del nucleo frasale (ossia, …che / ca [cl. + V] vs …V [cl. tV ]). Però coll’allentamento della regola del V2 nel corso del secondo Trecento (v. §21.2), si assiste nei testi quattrocenteschi già a una considerevole restrizione della sfera di applicazione dell’enclisi. In effetti, l’enclisi rimarrebbe più salda proprio in quei contesti in cui il V2 sussiste più a lungo, come, ad esempio, nelle domande sì-no (Formentin 1998, 405) e nelle frasi esortative (Formentin 1998, 409– 410; Barbato 2001, 237 n. 20), ma si trova sempre più rivaleggiata dalla proclisi in quei contesti (ormai maggioritari) dove la regola del V2 è andata persa come, per esempio, nelle principali dichiarative a verbo iniziale e, in misura sempre maggiore col tempo, anche quelle coordinate, nonché nelle principali dichiarative precedute da una o più topicalizzazioni. 8.3.2.2.2.4. Collocazione con forme non finite Passiamo ora a considerare la collocazione dei clitici con le forme verbali non finite, cioè il gerundio, il participio, l’infinito (tutti e tre anche eventualmente flessi), e l’imperativo, i quali in linea di massima si trovano soggetti agli stessi principi della legge Tobler-Mussafia. Cominciamo coll’osservare che quando l’imperativo, il participio o il gerundio occorrono in posizione iniziale di frase (eventualmente preceduta da subordinata o coordinata con e(t)), condizione strutturale molto frequente in virtù della loro natura non finita, danno luogo all’enclisi al pari delle forme finite (Formentin 1998, 409; Barbato 2001, 238): agguàrdate! (Epistola 184.2), Retornatesende a li Grieci lo re Ulixe e lo re Dyomede (LDT 251.4), Appressemandosse l’albe (ib. 63.1), e canoscendolo li Griec davanole la via allo suo passare (ib. 146.15–16), levemone, adunqua (ib. 63.10), tòrnate a la gente toa (ib. 118.26), p(re)gandote affectuosam(en)te che […] (Lettera6 9), servela liale-mente (LDC 26.4), Portame a bedere la galea (RDF 53), Leyte questa lettere (ib . 63), Di(m)me (De Rosa 1r.32), Vienence cray [‘domani’] (id. 14r.35), asscotame (id. 32r.15), volendola (con)parare (id. 25v.25), preandolo che p(er)donasse a lo inperatore (id. 36v.7), Et andate, partiteve presto (Lupo I.26.3), credendolo averlo dentro preso (id. I.45.5), facendolo, che serria re glorioso supra la terra (id. II.53.11), Partendote (Galeota XXVII.8), Basandote el pede fo fine a la mia simplice e malanconosa lictera (id. XXX.12), Zena, vactene a la massaria et fa’ de esso quel che voi: bactelo, vendelo (Brancati1 11.12–13), Levalo da cqua (id. 25.34), mangiandonose ad una ad una le fiche, dicuno tra loro (id. 8.8–9), Qual havendosela tolta (id. 147.29–30), ingenecchianoli denante, porgendoli le corone (Brancati2 184v.1– 2), dicatemelo adesso (Masuccio XLII.10), levatose la matina per tempo (id. XII.18), E fidatosi de certi gentiluomini de Capuana (id. XII.20), E tornatolo a basciare [‘baciare’] (id. XXVI.19). Sebbene sia possibile riscontrare la proclisi qualora tali forme siano precedute da un costituente che fa posizione (v. Formentin 1988, 68–69; p.es. non se avendo troppo dellongato da lloro (LDT 73.36), tanto le menando e tempestando da chà e da llà (ib. 65.22), e li Grieci plu se affanando a ppasso (ib. 124.1), Et zo si facendo, simo (con)tenti (Lettera2 124.14), ma in quello me defende tu cohortatore (Ceccarel328

la 2r, citato in Formentin 1998, 68), dinansi del mio sol vivo le rapresenta (Galeota II.2), a quella per cui sospiro te manifesta quello che ’l soverchio amore, l’arditansa del core e la volenterosa lengua non hanno possuto exprimere le raconta (id. II.6), li preghi de mi misero che per te piango le ascolta (id LX.6), tieneme ne la toa gracia o veramente con le toe belle mano me uccidi e cacciame da questo amore (id. LXIV.2), tu, groriosa Vergene Maria, me (con)ciede (De Rosa 60v.2–3), Hovero te nde va’ (id. 61r.1), et nuy de le usamo un’autra (id. 12v.2), Donca non lo possendono con tucte lor forze rompere (Brancati1 136.16–17), et non li essendo stato facto honore alcuno da quelli de Delpho (id. 60.14–15), non me parendo che […] (Ferraiolo 136r.7)), la posizione iniziale risulta però così frequente con le forme non finite che l’enclisi tende in qualche modo a generalizzarsi meccanicamente, anche quando i principi della legge Tobler-Mussafia ci porterebbero ad aspettare la proclisi (Formentin 1998, 410; Barbato 2001, 238): solamente vedendolo, tutta se tenea satura (LDT 57.36–37), e spesse volte bangandolle de quillo licore (ib. 65.17), A che lo re Laumedonta vedendolo (ib. 73.19), lo quale credendolo accomplire (ib. 90.39–40), e securamente tornatende con ipso a li Grieci (ib. 119.5), E quisto era iudio, e alora videndose quisto beneficio alora se vattiao [‘battezzò’] isso (RDF 59), poco fidandote (Galeota XII.23), lo re volendolo pigliare (De Rosa 27r.14), Et como te aio ditto, po’ che conussie chesto, (con)tentate (id. 31r.13), ora lassatence andare a (m)me (38r.6), Oye andamolo a ve›ve‹dere (id. 55v.27–28). A riprova di ciò, si consideri che mentre con le forme finite l’enclisi è gia in declino con la congiunzione ma e del tutto esclusa con le congiunzioni oy e né, risulta invece tuttora vitale dopo queste tre congiunzioni con le forme non finite, compreso l’infinito (Formentin 1998, 410): (MAGIS) ma montandonde a plu grande ira delle parole (LDT 164.35–36), Ma sopervenendonce multi contrastaturi (ib. 169.23), Ma sopervenendonce lo buon prencepe (ib. 175.1–2), Ma venendosse quillo iuorno appressemando all’ora de vespere (ib. 207.1), Ma facendose cheste cose, co(n)tentamune che […] (Lettera2 124.31–32), ma (con)finalo (De Rosa 14v.12), Ma molestandonola li galli et bactendonola con li becchi (Brancati1 127.29–30); (AUT) credendolo abattere da cavallo oy ferirelo (LDT 158.5), et ordenate per luy le guardie per le porte de la citate che nullo inde potesse insire o intrarenche (ib. 283.14–15 O), s’io volesse satisfarlo o scriverlo (Galeota XLV.6), ho vattende (De Rosa 60v.28), o remanersene del tutto (Masuccio XXVI.7); (NEC) volendenonce saglyre no le era securo, né ’nacquandose in mare per volereno fugire no le era avantayo (LDT 142.36–37), non posso lamentarmene né contrarlo (Galeota XXII.7), […] che non se possano unire […] né hoffèndereme (Ferraiolo 141v.8–9), né trovandosi insino a qui per argomento de medico (Masuccio III.21), né occorrendoli colorata accagione del menarsene la muglie in compagnia (id. VIII.16), né tenerlo onesto parendoli (id. XIII.15). In modo analogo, la rigidificazione dell’enclisi con il gerundio e l’infinito trova conferma nella constatazione che l’enclisi è sempre più frequente, specie a partire dal Quattrocento, anche quando questi ultimi occorrono con il negativo no(n), il quale altrimenti blocca l’enclisi con le forme finite: non essendonce presente lo suo marito (LDT 98.35), non potendolle suffirire (ib. 146.1 7), non potendola pigliare (De Rosa 71v.13), p(er) no farete murire (id. 14v.23), te delibere non amarme (Galeota XVII.8), non capendolle el ventre (Brancati2 190r.16; cfr. però no lle portando li venti (184v.11)).

329

Eccezione invece a quest’ultima regola è costituita dall’infinito impiegato suppletivamente in funzione di imperativo negativo di 2sg. che vuole sempre la proclisi (Formentin 1998, 411): no lo usare (Regimen1 284), Non te tornare a ccàsata (BagniN 242), e no te fidare tanto a la toa iovenile profeze (LDT 149.19), e iamay non te partire da lloro (ib. 199.6), Non te corare, fillo mio, lassa fare a mene (RDF 22), no (n)de volere vendetta (De Rosa 1v.2), no le fare male (id. 1v.7), no te fare gabbare [‘ingannare’] (id. 63r.27), Non me volir tardare (Brancati1 12.7), non me essere molesto (id. 18.1). Infatti, tali esempi testimoniano la meccanizzazione dell’alternanza tra l’enclisi e la proclisi stabilitasi con l’imperativo, per cui si era venuta fissando l’enclisi con l’imperativo affermativo (p.es. cridimi (Regimen1 252), Recordete de me de tal consigllo (BagniR 641), scribelìllo (Epistola 183.14), datemende doctrina (LDT 63.5), levemone, adunqua, e vestamone (ib. 63.10), te nde va mantenente (ib. 119.3), cheste mey parole aytelle a mente e punelle ad executione (ib. 88.36–37), Portame a bedere la galea (RDF 53), O Dio guarda-le de malle (ib. 56), Et como te aio ditto, po’ che conussie chesto, (con)tentate (De Rosa 31r.13), hora di(m)me (id. 59r.11), attinditemelle (id. 14v.9), gectala a le tenebre (Brancati1 22.21)) e la proclisi con l’imperativo negativo (p.es. né me llo ascriva a defiecto (LDT 58.36 – 59.1), non me credate atterrire con queste pagure (ib. 59.30– 31), no llo credate (De Rosa 17r.11), et no (m)me dicite niente de Napole (id. 41v.9), no ve maravegliate (id. 49r.14)), distribuzione rimasta intatta fino al giorno d’oggi. Tornando infine all’infinito, notiamo che, quando non preceduto da preposizione, si crea la possibilità di un apparente caso di variazione libera tra proclisi ed enclisi (p.es. me vedrai […] destinato al bel to nido m’accendere, con la mia fede servirte (Galeota IX.12–13)), anche se sembra predominare leggermente l’enclisi, specie a partire dal Quattrocento. Da un lato la proclisi risulta legittima in quanto l’infinito è preceduto da altro materiale all’interno della propria frase (subordinatori compresi), mentre dall’altro risulta anche lecita l’enclisi in quanto l’infinito occorre spesso come il primo elemento della frase infinitiva (v. Barbato 2001, 238). Eccone alcuni esempi rappresentativi: (proclisi) non sapeva intre questo che sse fare (LDT 74.2), tutti quilli presuni che monstravano se dolere de la lloro presonia (ib. 103.37), vedendo lo re Menelao frate suo cossì forte se adollorare (ib. 108.17– 18), non essendo chi le resistere (ib. 123.12), Breseyda non sapea che se fare pre lo grande amore che lo tenea (ib. 192.30–31), non sapendo perzò dove se gire (ib. 257.23–24), se prometteray de reportareme a la patria toa e de servareme fedeletate […] e iamay per nullo tiempo me abandonare (ib. 60.4–6), Altro no savimo che ve scrivire (Lettera3 19), io non so che te fare (Brancati1 144.13), allegro lo haver cavalcato (Brancati2 203v.5), el quale […] penso se ne dever primo parlar (id. 189v.22–24), quale intendo se haver comenczato ad chiamar (id. 188r.3–4), son soliti se stenderno (id. 198v.15), che autro no ò che ve lassare (Ferraiolo 97r.17); (enclisi) plu toste […] che conquistarlo (LDT 50.26), essendo andato in Grecia volerelo andare a vedere (ib. 98.36–37), poterrà sperarende gracia da li Diey chillo che lo farrà (ib. 104.28), le porrianno fare revoltarevelle in contrario (ib. 120.26– 27), Ma perché me confido che amando manifestarte la mia extrema passione (Galeota III.3), sono deliberato fin al fine de la mia vita amarte (id. III.4), per voler del mio amor farende prova (id. VII.1), Io me resto d’ogni particola de mei affanni advisarte per non esser longo (Galeota XXVI.11), non ho facto altro exercicio fine 330

al presente che legerla (id. XLV.2), non saria convenevole palesarla [‘rivelarla’] (id. XLV.12), giamai seria possebele retrovarla (id. LXII.8), Ma mo me occho(r)re divereve uno notabbele (De Rosa 1r.25–26), et po(r)rite farence murire (id. 34r.12), Ora yo me desspongo andarence yo (id. 65r.22–23), ma llo merito yo darela (id. 12r.4), se tu ày animo venirence yo te nce amacczo (id. 18r.24), Multo me rencressie vederelo (id. 21r.11), me bisogneria farlo volando (Brancati1 20.20), Queste cose ha comandato Xantho darnose no ad te ma a la sua benivola (id. 28.14–15), penso quelle, acceptate, referirse (Brancati2 192r.10), avendo pactizato con quillo liberarelo (id. 186r.34), se lloro s(igniure) se volevano digniare fàregiello intrare (Ferraiolo 111r.32–33). In modo analogo, anche quando preceduto da una delle quattro preposizioni a(d), de, per e sen(c)za si osserva una considerevole oscillazione tra proclisi ed enclisi (p.es. se Paris figlyo vostro andasse may in Grecia per volerende rapire […] per se la volere tenere per muglyere (LDT 94.23–24), Et omne (con)fratre degia [‘debba’] venire ala casa tre nocte dell’ano pe nce dormire […] (et) p(er) lavarese li pedi (SDM 60.19–21), e quanto havive nel core de esserme benegna, grata e de compiacereme, tanto è de fugireme, de me offendere et occidere deliberato (Galeota LXIX.10)),38 anche se a priori tali preposizioni, in quanto il primo costituente della frase, dovrebbero a seconda della legge Tobler-Mussafia dar luogo sempre alla proclisi: –

AD:

se aspriavano a lo ferire contra li Grieci (LDT 190.34), nce resistero a nno lo fare recoperare (ib. 227.2–3), e lo lloro intindimiento èy plu a lo manyare e a lo bevere (ib. 93.7), et erano deputati a guardarelo […] due buovi (ib. 50.3–4), deyo essere lo primo a volerende vedere venyanza (ib. 89.21), fo homo irascebele e subito a montarese in corruzo [‘ira’] (ib. 111.27–28), non averriano audacia de alzare le mano a defenderesse contra la forza vostra (ib. 214.20–21), Pie’ miei ad cercarla, ai dì, più vecchi, lingua pronta a parlar convien che secchi! (Di Capua 91.6–7), ma dì e nocte a tirarne à stesso l’arco (id. 91.14), né se nce vaga [‘vada’] ad farele hunore (SDM 62.13), dapo’ che mandeno ad visitarelo d’alcuno fratello (ib. 64.23), questa resposta sta a mene a farella (RDF 34), quanta doglia me bisogna a sofferirlo (Galeota XXXII.1), e non te voliste dignare a farme degno d’una piccola resposta (id. LI.5), te si’ mossa a causarla (id. LIII.9), me diggie vinire a sservireme ly cincomilia ducate (De Rosa 13v.16– 17), che raione lo mossera [‘muoverebbe’] isso ad fareme male? (id. 17r.17–18), tutty chille che nce possero mano a ppigliarela (id. 30v.27–28); – DE: le ademandao de lle fare retornare in huomine (LDT 49.8–9), desiderava de lo volere vedere morte (ib. 49.33), convenne a Iasone de nce andare co la barzella (ib. 64.28–29), èy plu da laudare de llo mettere in operatione (ib. 70.14– 15), le constringevano de sse recessare [‘ritirarsi’] da la playa (ib. 142.16), pro–––––––— 38

V. Formentin (1987, 68–69; 1998, 411–12), Compagna (1990, 217), De Blasi (1995b, 187), Barbato (2001, 239). Anche rivelatore è il seguente esempio in cui il clitico compare due volte, l’una volta in posizione proclitica e l’altra in posizione enclitica all’infinito: manda nelli occhii mei tante lachryme abundantissime […] per le lavarle de bisogna (Galeota LXXX.22). Si confrontino anche coppie minime quali animali […] da se despreczarno / animali […] da despreczarnose (Brancati2 211r.21 / 197r.13).

331

mese liberalemente de esserence (ib. 68.27), plu securo le forria stato de staresse in pace (ib. 87.9), dive fermamente sperare de averende plu honore (ib. 105.20–21), a lloro placeva forte de vederelo (ib. 127.37), non avimmo audacia de farende iusticia, nén de devenyaremmone de lloro (ib. 176.14–15), non pur de l’ascoltar private sete (Di Capua 91.4), farremo in zo chello che mello si deliberarà de diverisi fare (Lettera 2 125.9–10), avea tutte li bulle de lu papa ta(n)to sup(ra) la prolongatio(n)e de se pagar(e) lu incenso (Lettera3 8–9), Et se le persone se stùdiano de se ’ncze lavare spise fyate [‘volte’] (TBP III.5–6), aio raysone de lo graciare (RDF 16), più se fidano de se reforczareno (Lupo I.17.7), io sono in questo tempo desideroso de agiongereme più pena (Galeota XXVII.3), deliberai una minima volta d’abandonarte (id. XXIX.7), tanta forsa m’havesse ritrovata de legerla (id. LXV.6), inpromietteme de (m)me pigliare p(er) mogliere (De Rosa 48v.13–14), se(r)ria di(n)no de lo no(m)menare uno prencepe (id. 64r.26–27), se le faceva una esscritta de mano soa de pigliarela p(er) mogliere (id. 50r.2–3), èy grande necessario de vinire ad audireme quatto parole (id. 62v.9–10), viderò lo mio inimico primo de me morire (Brancati1 139.12–13); – PER: nce andaro per l’acquistare (LDT 54.39), le piglyaro a mano salve per le tenere in perpetuo a li loro servicie (ib. 74.37), se sforzano de se plu forciare [‘munire’] pre ne potere stare attuozo [‘addosso’] e per se potereno ben defendere da nuy (ib. 117.26–27), commo se recessava uno poco per se reposare (ib. 146.18–19), per volerence solvere cierti vuti suoy (ib. 99.13–14), per volerelo prendere per forza (ib. 123.26), Novel poeta cui le Muse aspectano per coronarti al vivo e verde lauro (Dell’Aquila 99.1–2), (et) pillando om(n)e altro modo che ve pare p(er) avirise moneta (Lettera 3 3.31), per palesarte [‘rivelarti’] li mei affanni (Galeota II.3), io te adivso che per non darete de li mei affanni (id. IV.3), Per non generarte fastidio (id. XV.15), e per troppo dolerme non sento di questa vita! (id. LIII.1), yo no lo dico se no pe ve dare ad intendere che […] (De Rosa 21r.16–17), depo’ vinistevo armata mano p(er) me invadire et pigliare (con) galee cj (id. 39v.5–6), lo re Carlo andò p(er) pigliarese lo riame (id. 8v.29–30), portava carne et pane in cino [‘seno’] p(er) darele a ly puovere (id. 11v.9–10), Lo savio, per se togliere dal periculo (Brancati1 146.23), Andandono appresso ad esso multa gente per udirlo (id. 60.13–14), chiamò un medico per se curare (id. 135.8), per li sepellir (Brancati2 189v.21), per le dare de belle botte (Ferraiolo 130r.23), Desidero anco, sopra moro, vedere la Magistà Vostra per farele reverencia (id. 136r.2–3); – SENZA: se assettaro ad uno scanno […] senza le essere data a lloro licencia de sedere (LDT 128.5–6), continuando per altri VII iuorni senza farese altro (ib. 216.1–2), nén senza averevello deservuto (ib. 59.14), senza farende percipire nienti a li suoy compagnuni (ib. 231.21), non voler senza iusta cagione condamnarme (Galeota XXXI.9), Tu, sensa io advedermene, m’hai offeso (id. LV.6), Tutto foro prese, sencza esserence feruto un omo (De Rosa 66v.3–4), sencza morderlo (Brancati2 201r.8). Come rivelano questi esempi, la distribuzione della proclisi e dell’enclisi con l’infinito preposizionale non è di facile interpretazione. In alcuni testi quattrocenteschi si constata una preferenza sensibile per l’enclisi (v. Formentin 1998, 411; Bar332

bato 2001, 238–239), mentre nel trecentesco LDT sarebbe di gran lunga più frequente la proclisi (De Blasi 1995b, 186; v. pero la discussione della Tabella 8.6 sotto). 8.3.2.2.3. Proclisi / Enclisi: Cinquecento ed oltre Sopra si è notato (v. §8.3.2.2.2) un graduale allentamento della legge Tobler-Mussafia che ha portato nel corso del Quattrocento a una distribuzione sempre più ristretta dell’enclisi con le forme verbali finite. Tale rigidificazione della posizione clitica è più ampiamente attestata a partire dal Cinquecento dove l’enclisi con le forme finite risulta ormai residua, quasi esclusivamente limitata alla poesia, e sempre in alternanza con la proclisi ormai maggioritaria. Sotto seguono degli esempi cinque- e primo secenteschi della proclisi in contesti dove precedentemente era di norma l’enclisi, nonché degli esempi dell’enclisi arcaica principalmente limitata, e anche qui in modo sporadico, ai pochi casi residui del V2 (ossia, le interrogative sì-no e le frasi esortative al congiuntivo) e alle coordinazioni con e(t): e ti steva no incoronato (Verlard. 92.XXIV), Et li tagliorno la testa (CDT 32), et se la magnò in la strata della Nuctiata (ib. 28–29), Se vendeva lo vino a doi docati la bocta (ib. 56– 57), Si diceva che […] (ib. 107), E ME DETTE [‘colpì’] CO UNO CORTELLAGIO [‘coltellacio’] IN LA FACCIA (TVMA III.1–2), Perzò d’accordio jerose a corcare [‘si andarono a coricare’] (Cortese1 3.2), E mo de brocca veome lassare (id. 3.7), (Dicette Popa) facciove appilare [‘otturare’] (id. 3.15), e chiammaielo siscanno [‘fischiando’] (id. 3.20), e benettele ‘e gli venne’ (id. 2.7), Me mese ncapo de me nce legare (id. 3.24), E s’avarria perzi puosto lo sacco (id. 4.14), Me ne saglio a la mbruna lloco suso (id. 7.28), Pe chesta vota te sia perdonato (id. 3.29), Se le chiavaieno sota de le ccosse (Cortese2 5.6), Se ne jero [‘andarono’] a dormire docemente (Cortese3 5.41), Ed ènge [‘c’è’] ’o Papa? (Braca 4), Mi ’o sonnava sto contratto stipuato [‘stipulato’]! (id. 179), e perzò miselo drinto na carrafa (Basile 108), Aggiotence ’ncappata [‘trovata’], latra mariola [‘ladra’]! (id. 286), haiela trovata! (id. 722), Mosce mia, sianote arrecommannate chelle quatto peruoglie [‘stracci’] (id. 328), siate arrecommannato lo ’nore mio (id. 368), Vuoitene chiarire meglio? (id. 562), haince apierte l’uocchie? te fosse venuto quarche male omore? (id. 154), Dì, cammarata, ’nce abita nullo a sta casa? (id. 100), e lo portaie a lo re (id. 134), e me te do pe schiavottola [‘schiavetta’] ’ncatenata (id. 378), Cossì ditto se partette (id. 116), l’averete levato da le granfe [‘zampe’] dell’orca? (id. 388), si tu non truove chessa, te faccio na ’ntosa [‘battuta’] (id. 132). Effettivamente, la natura residua dell’enclisi in questo periodo trova conferma in un nostro spoglio delle domande sì-no e delle frasi coordinate con e nelle prime 100 pagine di Basile, presso il quale la proclisi emerge di gran lunga preferita: domande sì-no (7 / 2) e coordinazione con e (57 / 0). 8.3.2.2.3.1. Collocazione con le forme non finite Quanto all’imperativo (v. Capozzoli 1889, 181, 213; Rohlfs 1968, 173), qui l’alternanza tra proclisi ed enclisi segue il modello venutosi emergendo nel corso del Quattrocento osservato sopra, vale a dire l’enclisi con l’imperativo affermativo (p.es. Andatevénne (CDT 14), pigliamillo (Cortese1 2.3), Portame ccà la femmena 333

(id. 3.30), Jammoncenne ‘andiamocene’ (Cortese3 3.23), stiennelo nterra (id. 7.4), allecordateve de lo tata vuostro ‘ricordatevi di vostro padre’ (Basile 326), iammoncenne ‘andiamocene’ (id. 986), Arrecordate che bona fame che tenea (Braca 483), E portame ’a varreccchia [‘barile’] appesa a lato (id. 11), Trovame un poco lo seme delle ccose naturali (Della Porta 23–24), stammoce a lo grado nuosto (Sarnelli 166), Ma mettimmoce ’mprimma no poco d’acqua (id. 28), pruójeme [‘porgimi’] ccà lo carrafone (id. 30), scompímmola ‘finiamola’ (id. 72), Contancella (Oliva 69.53), aspettame (id. 19.255), e ccrideme (Rocco 35.79), Susimmonce ‘alziamoci’ (id. 119.156), offriscele co ’nchine all’Oceàno (id. 334.89), mperzò compatisceme, e azzettane [‘accettane’] sortanto lo core (Cavalcanti 18), Sàcciete arregulà (Petito 1 IV), Asséttate ccà ‘siediti qua’ (Andreoli [1887] 1993, 44), rispunneme a na cosa (Scarpetta 1 349), scetete ‘svegliati’ (id. 386), votete [‘girati’] da ccà (Scarpetta10 III.1), parlammone mò (Scarpetta13 I.3), Leggitela vuje (Scarpetta20 I.3), Minele dint’’o furno (Viviani4 II), E bienteténne ’a casa! (Di Giacomo1 33), Parlàmmece chiaro (id. 55), Assettàmmece! ‘Sediamoci’ (id. 111), Scinneténne, e aspettame ’a puteca [‘alla bottega’] (id. 129), miettammillo a pane e acqua (Russo 55), crediteme (Zito 107), Sùsete ‘Alzati’ (De Falco 15), Mo addenòcchiate ‘ora inginocchiati’ (id. 118), Tuoccheme ’e ccosce! (Ruccello 122), Nannì, capisceme (Di Maio2 I.3), puortame duie biscotti (Caianiello 4 I), facimmolo cuntento (De Santis1 I)),39 e la proclisi con l’imperativo negato (p.es. Non t’accostare a nuie (Cortese1 5.15), Te’, figlia mia, tienela cara, ma no l’aprire maie (Basile 14), e non pigliarete tutta la mano (id. 426), Non ve facite ’nfomare [‘riscaldare’] da la soperbia (id. 680), non te movere (D’Antonio 435.14), ma no la fa venì ammagliuccata [‘appollottolata’] (Cavalcanti 27), e non me stunà tu pure (Petito1 IV) Marì, nun me di’ niente! (Di Giacomo1 154), Nun ne parlammo chiù (P.De Filippo1 10), Nun te move ’a lloco [‘costì’] tu. Nun me scuccia’! (Grasso & Marcuccio I), nun te confrontà, spusete che è meglio (De Santis2 I), Nun ve pigliate scuorne [‘vergogna’] e nu dicite malaparole [‘parolacce’] (id. I)). In modo analogo, la preponderanza per l’enclisi con il gerundio che abbiamo visto sopra imporsi sempre più nel corso del Quattrocento si fissa definitivamente a partire dal Cinquecento (Capozzoli 1889, 181, 213; Iandolo 2001, 206), anche se l’impiego del gerundio si viene restringendo col tempo alle perifrasi aspettuali in cui i clitici, se presenti, si attaccano all’ausiliare stà(re), ì(re), venì(re) (p.es. pigliandolo con la segetta [‘portantina’] dove steva (CDT 8), et lo spogliorno, battendolo con cortelli et spata (id. 16), Io Gironamo de rosa ritrovandome condanato a morte (TVMA I.1), scostannome da te (Basile 144), havendole donque ditto tutto (Della Porta 13–14), ’n chianta [‘palmo’] de mano crescennosillo (D’Antonio 381.2), facennola cocere chiù assaje (Cavalcanti 79)). Anche i pochi esempi del participio assoluto vogliono l’enclisi (Capozzoli 1889, 181, 213): et invocatosi alla beatissima Vergine de l’Arco (TVMA VI.4–5), e postasella ’miezo a le gamme (Basile 16), e cercatole [‘chiestogli’] perdonanza dell’essere curzo troppo ’n furia (id. 160), allecordatose [‘ricordatosi’] de lo viecchio, se nce arrecommannaje de core (Sarnelli 126). –––––––— 39

Capozzoli (1889, 213) riporta però degli esempi eccezionali di proclisi (p.es. me porta, te resta, le da, mme perdonate).

334

Quanto all’infinito, secondo Rohlfs (1968, 173) qui predominerebbe la proclisi in linea con gli altri dialetti meridionali. Tuttavia, si è già notato (v. §8.3.2.2.2.4) uno spostamento da una situazione abbastanza fluida nel Trecento verso una sempre maggior preferenza per l’enclisi durante il Quattrocento, distribuzione che, al contrario di quanto sostenuto da Rohlfs, parrebbe continuare almeno fino all’Ottocento (v. anche Capozzoli 1889, 213), data prima della quale i casi di proclisi risultano tuttora alquanto infrequenti (cfr. l’alternanza nell’esempio pe mettereve dinto na vattaglia de disgusto v’have armato lo cuorno diritto e lo manco, pe ve ’mmezzare [‘insegnarvi’] la politeca de Tiberio v’ha puosto ’nnante no Cornelio Taceto, pe rappresentareve no suonno vero d’infammia l’ha fatto scire pe la porta de cuorno (Basile 78)): (enclisi) E si tardo a bederete me mpengo (Cortese1 5.47), Senza manco poterelo vedere (id. 3.38), se sò contentate cchiù priesto de farese decrarare pe tanta Zoile (Cortese4 182), voglio vedere de levarete dalle granfe [‘zampe’] de st’uerco (Basile 116), s’avesse a chiammare pentuta d’averelo tanto straziato (id. 840), io so’ bona a farete ricco (id. 326), venerrà a fareve leverenzia (id. 328), pe carrecareme la fronte s’ha fatto carrecare lo ventre (id. 78), isso voze [‘volle’] scennere pe darele de mano (id. 528), senza allordarese [‘sporcarsi’] le mano de lo sango (id. 82), iate a ntrecareve [‘occuparvi’] (Crisci 27), pe darele cottura [‘stoccata’] e ped’annozzarele lo muorzo ’n canna [‘fargli andare di traverso il boccone’] (Sarnelli 32), senza sentirese ascire le bísole [‘uscire le pupille’] (id. 116), no so buone a darete ciento e dociente docate de dote? (Nicolò Amenta, La Giustina (1717), citato in Bianchi, De Blasi e Librandi 1993, 270.63–64), isso nce avarria spiso lo tuppo [‘rimesso il ciuffo’] pe ffarela stare ’n pappalardiello [‘allegria’] (D’Antonio 407.8), trasette [‘entrò’] a na tana ped arresediarene cierte ancine [‘prenderne ricci di mare’] (id. 382.4), non vastaieno [‘bastarono’] a non farele avere no bello ’ntorqueatur [‘tormento’] (id. 392.8), senza mazzecarelo, se l’aggliotteva [‘se la beveva’] (id. 395.15), E fatto l’atto de la crianza […] de perdonarelo (id. 406.8); (proclisi) lo popolo cercava Nardo Andrea de Lione […] per lo amacazare (CDT 74–76), Ma non commene a me de te lo ddire (Cortese1 7.26), steva bona pe se ne calare (id. 3.24), starimmo a lo bedere (Basile 42), pigliattero [‘presero’] consiglio de non se lassare perdere sta accasione (id. 202), me pare, pe te la dicere, assaie dura a gliottere [‘ingoiare’] (id. 184), per non s’affocare (D’Antonio 382.4). Ancor più salda invece risulta l’enclisi quando l’infinito compare senza preposizione, nel cui caso non si riscontra mai la proclisi (del tutto eccezionale è che male si faccia per la vera cognizione filosoficha l’attendere solo alla speculazione de’ principi (Della Porta 9–11)):40 Non porria mo lassareme da banna (Cortese1 3.5), non se creda avereme ashiata [‘trovata’] a la lava (Basile 174), era necessario tenerelo alliegro (id. 600), voze [‘volle’] ch’io ’e promettesse no’ ’o sprobecare (Braca 765), essa auzarese [‘all’alzarsi’] sopra lo truono e a me fareme ire [‘andare’] ventre pe terra, […] essa maretarese co lo schiecco [‘specchio’] de l’uommene –––––––— 40

È anche obbligatoria la proclisi quando l’infinito viene impiegato con le preposizioni con e (i)n: me pasca de nascienzo [‘mi nutra di assenzio’] co negareme lo mirare (Basile 200), ’n vederelo (id. 110), cod affacciareme (D’Antonio 379.2), ’n chiammarese la retirata (id. 436.16).

335

(Sarnelli 102), era piso suio farela netta de colata ‘era alla suo portata far bianco il bucato’ (D’Antonio 422.11), volette na matina farne la sperienzia (Cavalcanti 36). È solo a partire dall’Ottocento che si assiste a un sensibile incremento della proclisi con l’infinito preposizionale (Capozzoli 1889, 213), sempre accanto però all’enclisi negli stessi contesti (cfr. coppie minime come o pe farence na zuppa, o pe nce cocere na menesta janca [‘bianca’] (Cavalcanti 41)): pe no mme sentì da n’amico (Cavalcanti 17), starraj attiento allo scummà [‘schiumare’] (id. 21), a chesto no nce vo niente pe lo canoscere (id. 28–29), a cheste nce vo chiù acqua pe li cocere (id. 38) vs t’arraccommanno de no farle sfajere [‘stracuocere’] (id. 25), senza ntretarle [‘tritarle’] (id. 25), t’arraccommanno de frierle [‘friggerle’] a uno a uno (id. 77); E non avenno coraggio de nce lo dicere (Petito1 IV), non avé cchiù spirete de me cumparì de nanze! (id. V), Ma isso se l’ha da fa passà stu gulìo [‘voglia’] ’e mme spusà (Petito 2 III) vs ve dico de nu guardarla cchiù nfaccia (Petito 1 X), Ma aggio penzato de mannarle na lettera (id. II), pe te sarrie capace de farme caccià nu pare d’uocchie de li tuoje (id. IV), Pascariello mio nun è benuto cchiù a truvarme?! (Petito2 I), nun tengo nisciuno pe guardarme stu piccerillo [‘piccolo’] (id. I); p’’e ttaglia’, ce vò na serra [‘sega’]! (Viviani1 I), T’aggio chiammata pe’ mme fa’ cagna’ [‘cambiare’] sta doie lire (id. I), E po’ ce vò na pareglia ’e vuoie [‘buoi’] pe’ ve tira’! (id. V), nun ve convenesse ’e v’’o ffa’ pe’ cunto vuosto? (Viviani3), Aggio tenuto sempe ’a passione ’e me i’ [‘andare’] a senti’ ’e ccause (Viviani4 I) vs Pruvaie pure a farlo cu ’e faggioli (Viviani1 I), e, manco a dirlo, ’o tuocco ascette [‘uscì’]a mme! (id. II); vaco [‘vado’] pe le dà la mano, vaco pe la guardà (Scarpetta 4 I.3), non tene na cammisa pe se mettere (Scarpetta 5 I.5), ve faccio passà lo genio [‘desiderio’] de me spusà (id. I.5), lo patre ha avuto lo coraggio de me mettere 3 solde mmano (Scarpetta 9 I.2), me lo mpignaje [‘diedi in pegno’] pe ve fà magnà (Scarpetta13 I.1), Me servettene pe te dà a magnà (id. I.7), Che d’è, te facesse male de nce j [‘andare’] tu? (Scarpetta18 I) vs e fuie costretto de venirmene a Napole (Scarpetta 6 I.1), tengo lo coraggio de darcela io stessa (id. II.8), Avarrisse da [‘dovresti’] vedé […] de farte volè bene da lo patrone (id. I.3), ve voglio cuntà na cosa pe farve ridere nu poco (Scarpetta11 II.5), è venuta la lavannara [‘lavandaia’] a portarme le cammise [‘camicia’] (id. I.3), nun puteveme stà nu juorno senza vederce (Scarpetta 27 I.6); io sarria pure ’a femmena ’e v’’o truvà (Di Giacomo1 55), primm’’e se mmaretà c’’o scarparo (id. 96), A me quanto mme piace ’e ve sentì parlà! (id. 100), nun è pe mm’avantà (id. 63), serve pe ce vedé n’ata vota (id. 103) vs Iévo nu poco…a pigliarme ’a benedizzione (id. 46); E si ve credite ’e me sfrocolià ’o pasticciotto [‘prendermi in giro’] (De Filippo1 24), s’è miso scuorno [‘vergogna’] ’e v’’o dicere (id. 37), chist’è ’o mumento pe’ te ne ji’ [‘andartene’] (id. 24), aggio perza ’a fatica pe’ ve fa’ na cosa a regola (id. 33), Na buscia [‘bugia’] me l’avarrisse [‘avresti’] ditta senza me guarda’ nfaccia (id. 343) vs E chi s’è permesso ’e mandarme stu telegramma? (id. 35), Passàiemo [‘passammo’] pure ’e llinee senza vulerlo (id. 225), so’ venuta a darve na mano (id. 230); Ero venuto a te truva’ (P.De Filippo4 I), si tu tiene voglia ’e t’appicceca’ [‘litigarti’] io no (P.De Filippo 1 16), so’ stato costretto a me ’mparà [‘imparare’] tanti cose (P.De Filippo3 1) vs Comme si nun ce vulesse niente pe’ spusarse (P.De Filippo2), avissa penzà tu a farle sta qujeto (id.), nun te decidi a darme quacche cosa (P.De Filippo3 I); nun te scurdà e me purtà o ventaglie (Caianiello2 I.4), tiene pure e o curagge e t’ impegnà (id. I.4), e che cè voluto pe te fà venì caccosa ncapa [‘qualcosa in testa’] (Caianiello3 II.6), 336

agge bisogne e m’arrepusà nu poche (Caianiello4 I) vs avesse [‘avrei’] vulute ca st’avvocato nun fosse maie venute a purtarme a tentazione dinta a casa (Caianiello1 II), mo accumince a darme velene! (id. II), me staie forse dicenne ca aggia essere je [‘io’] a vuttarle [‘buttarli’] sotto o tram? (id. II), preferisce e stennerte nu poco ncopppo o divane (Caianiello2 III.7), Mo’ vac’ [‘vado’] a casa a me piglia’ ’a marenna [‘merenda’] (Grasso), O vuo’ pruva’ ’a strappa? (id.), Ma i’ nun tenesse [‘avrei’] manc’’o curaggio ’e ce ’o dicere! (id.). Anche quando non preceduto da preposizione, l’infinito vuole in età moderna la proclisi: Io mo nun saccio [‘so’] a che te lo rennere [‘rendere’] (Petito 1 III), No nci aggio che ce dicere (id. IV), Sapesse addò m’annasconnere [‘nascondermi’] (id. VIII). 8.3.2.2.3.2. Panorama storico della collocazione con l’infinito preposizionale Ad ulteriore riprova dell’apparente aumento della proclisi insieme all’infinito preposizionale in età moderna, si considerino le statistiche distribuzionali riportate nella Tabella 8.6 (colonna sinistra = proclisi, colonna destra = enclisi), la quale ci permette di seguire in maniera precisa la distribuzione della proclisi e dell’enclisi sia sull’asse diacronico (nella fattispecie, attraverso sette secoli) che sull’asse sincronico per ognuno dei otto testi esaminati (cfr. i totali verticali),41 nonché in base ad ognuna delle quattro preposizioni a(d), simpiegate per introdurre l’infinitiva (cfr. i totali orizzontali). Tabella 8.6 Distribuzione della proclisi e dell’enclisi con l’infinito preposizionale AD

LDT De Rosa Basile D’Antonio Petito1/2 Scarpetta1 De Filippo1 Riccora1/2 Totali

3 – 1 – – 2 – – 6

19 7 36 7 2 3 – 3 77

SEN(C)ZA

1 – – – – – – 1 2

2 1 3 1 – 3 – 3 13

PER

16 2 7 8 – 28 6 6 73

4 19 45 16 4 2 – 3 93

DE

65 6 4 – 4 10 6 8 103

13 8 21 5 10 5 1 1 64

Totali 85 38 8 35 12 105 8 29 4 16 40 13 12 1 15 10 184 247

Come già constatato sopra (v. §8.3.2.2.2.4) ed ulteriormente confermato dalla Tabella 8.6, nel passaggio dal Trecento al Quattrocento si osserva nel complesso un incremento dell’enclisi ai danni della proclisi con l’infinito preposizionale, situazione che si mantiene costante fino al primo Ottocento. Però, a partire dal secondo Ottocento la distribuzione della proclisi e dell’enclisi si inverte un’altra volta a favore della prima in linea con quanto sostenuto nella descrizioni moderne (Rohlfs 1968, 173; Bichelli 1974, 131; De Blasi e Imperatore 2000, 86, 200; Iandolo 2001, 206). In termini diacronici, grosso modo si nota pertanto uno spostamento dalla proclisi all’enclisi con, in epoca più recente, un ritorno alla proclisi. Tuttavia, bisogna sotto–––––––— 41

Le statistiche riportate nella Tabella 8.6 per LDT, Basile, Scarpetta1 e De Filippo1 sono basate su uno spoglio delle prime 100 pagine di ciascun testo; negli altri casi lo spoglio è basato invece su uno spoglio dei testi interi (per De Rosa, v. Formentin 1998, 411–412).

337

lineare che in nessun periodo predomina l’una delle due posizioni all’esclusione totale dell’altra; anzi, in ogni periodo e in ogni testo si assiste a una copresenza delle due posizioni. Detto ciò, i risultati della Tabella 8.6 ci costringono anche a riconoscere una distribuzione differenziata della proclisi e dell’enclisi in base alla preposizione impiegata. Ad esempio, al contrario di De Blasi (1995b, 187) che riconosce semplicemente una maggior frequenza della proclisi nel LDT, le ripartizioni riportate nella Tabella 8.6 evidenziano invece una preponderanza per la proclisi solo dopo le preposizioni per e de, mentre è preferita l’enclisi dopo le preposizioni a(d) e senza.42 In modo analogo, malgrado la generale preferenza per l’enclisi nel Quattrocento asserita da Formentin (1998, 411) e Barbato (2001, 238–239), si nota l’eccezionale sopravvivenza della proclisi presso De Rosa solo con le preposizioni per e de. Anche presso Basile, D’Antonio e Petito1/2, presso i quali è tuttora maggioritaria l’enclisi,43 i pochi casi di proclisi si concentrano di nuovo con le preposizioni pe(r) e de. Conversamente, con la riemergenza della proclisi maggioritaria intorno al secondo Ottocento, si nota un perdurare dell’enclisi maggioritaria limitata alle preposizioni a e senza. Concludiamo pertanto che, malgrado la constatazione di un’alternanza diacronica tra proclisi ed enclisi a livello macroscopico (ossia, proclisi  enclisi  proclisi), un esame microscopico dei dati evidenzia invece una stabilità diacronica alquanto sorprendente manifestantesi nel maggior impiego della proclisi con le preposizioni pe(r) e de e dell’enclisi con le preposizioni a e senza. 8.3.2.2.4. Collocazione con presentativi Il napoletano conosce due avverbi deittici di tipo presentativo, i quali, pur non essendo propriamente verbi imperativali, fungono da host dei clitici ma, al contrario degli imperativi veri e propri, sono caratterizzati da modelli di cliticizzazione cristallizzati. Iniziando dal presentativo (v)i’ / verite ‘eccoti / vi (qui)’ (Bichelli 1974, 236), sebbene entrambe in origine forme imperativali (cfr. VIDE > vire > vi’), vogliono sempre la proclisi (cfr. anche fr. le voici / voilà < imp. voi(s) ‘vedi’ + -ci / -là ‘qui / là’): ’o vi’ ccà(nne) / lloco / llà(nne) ‘eccolo qui / costì / lì’, ’E vvedite ccanno [‘eccoli’], vedite si so’ buone (De Filippo 3 I), uh ebbiccanne [‘eccoli’] stanne venenne (Caianiello3 I.5), ’A vedite canne [‘qua’] la donna del mio destino, Luciella (De Santis1 I), a(v)illà(nne) ‘eccola là’ (Iandolo 2001, 208). In confronto, l’altro presentativo del napoletano ECCU > ecco, eventualmente rafforzato dagli imperativi accorciati te’ e vi’ (< tiene mente ‘guarda’ e vire ‘vedi’ (Rohlfs 1969, §911), se non si tratta dei pronomi te / ve), ossia tecco e vecco, vogliono rigorosamente l’enclisi: Eccotilo (LDT 134.25), eccote un forte vento (Brancati1 174.22), et vecchote una frotta de inpiccate [‘una quantità di ribaldi’] (De Jennaro2 40), et eccote uno amico multo caro (id. 10), ma veccote ca trasarria [‘entrerebbe’] pe tierzo quarche Provenzale (Cortese3 173), E teccola ca mo se ne vene (Petito 1 IV), Eccume ccà, Eccutillo (Andreoli [1887] 1993, 149), Teccheve ’o –––––––— 42 43

Uno spoglio dell’intero testo degli infiniti introdotti da senza conferma la prevalenza dell’enclisi, ossia proclisi (1 occ.) vs enclisi (6 occ.). Uno spoglio dell’intero testo di Basile rivela altri 22 casi di enclisi con senza (nessun esempio di proclisi).

338

riesto! (Viviani1 I), Eccome ccà! (Scarpetta1 152), Eccoli ccà (id. 172), Eccoce ccà! (id. 536), teccote la mano e dance [‘dalle’] quanta vase [‘baci’] vuò tu (Scarpetta20 I.7), Tecchete ’o biglietto (De Filippo1 155), E primmo dammoce nu bacio – E va buo’, teccheto ’o bacio (De Santis1 II), tecchete / teccuti ‘ecco a te’ (Iandolo 2001, 249), tècchetéllo, piglia!, tèccheve ’e sorde. Nella varietà procidana quest’ultimo presentativo costituisce l’uno dei tre membri di un sistema di presentativi ad organizzazione deittica tripartita (v. Parascandola 1976, 104–105; Ledgeway 2004a, 101 n. 66). In particolare, accanto ad (ECCE EUM / EAM >) ECCU (M)/-A(M ) > ècche, il quale significa propriamente ‘eccolo/-la’ (valore non del tutto scomparso a giudicare da esempi quali ecculloco / eccalloco ‘eccolo/-la’ (Andreoli [1887] 1993, 149)),44 riscontriamo (EN ‘ecco’ + ILLU(M)/-A(M ) >) lat. arcaico ELLU(M)/A(M ) > èlle ‘ecco(lo/-la) là’ e, forse sul modello di quest’ultimo (sennò < EN + IPSU(M)/A(M )), èsse ‘ecco(lo/-la) costì’. A loro volta queste tre forme possono venir rafforzate dal prefisso v- (< vi’) e/o dal suffisso -vènne di oscura origine (? *VE(S)- + -INDE), ossia (v)ecche(vènne), (v)esse(vènne) e (v)elle(vènne): (v)èccheme, (v)ècchene [‘eccoci’] a Nnapule.45 Cosa interessante però sta nel fatto che eventuali clitici possono intervenire tra presentativo e suffisso -vènne, dando luogo perciò a un apparente caso di mesoclisi: (v)ecchelavènne / (v)eccavènne ‘eccola qua’, (v)ecchemevènne ‘eccomi qua’, (v)ecchetevènne ‘eccoti qua’, (v)esseluvènne ‘eccolo costì’, (v)esselavènne / (v)essavènne ‘eccola costì’, (v)essemevènne ‘eccomi costì’, (v)essitevènne ‘eccoteli costì’, (v)ellavènne ‘eccola là’, (v)èlletanènne ‘eccotela là’, ellerevvènne ‘eccole là’. 8.3.2.2.5. Salita dei clitici A differenza dei dialetti settentrionali e dell’italiano, ma in armonia con gli altri dialetti meridionali, nonché tutte le varietà romanze antiche (Benucci 1989; Stussi 1995, 205), il napoletano è caratterizzato ab antiquo dalla salita obbligatoria dei pronomi clitici quando impiegati con infinito (oppure gerundio) retto da verbo servile (vale a dire, da predicato modale, aspettuale, conativo o di moto ).46 In particolare, si assiste a un processo di ristrutturazione, secondo il quale una struttura bifrasale sottostante viene trasformata in struttura monofrasale con la concomitante salita del clitico al verbo servile (ossia [V] + [cl. Vinfinitivo] (struttura bifrasale)  [cl. V + Vinfinitivo] (struttura monofrasale)). I predicati servili tipicamente interessati dalla ristrutturazione comprendono: –––––––— 44

45 46

Stranamente, Parascandola (1976, 105) definisce le forme con enclitico di 3a persona esplicito tipiche delle generazioni anziane (p.es. ècchelavènne / èsselavènne ‘eccola qui / costì’), mentre le forme originarie incorporanti ILLU(M)/- A(M) caratterizzerebbero la parlata delle generazioni più giovani (p.es. èccavènne / èssavènne). Parascandola (1976, 105) riporta anche la forma tècchetivènne. V. Rohlfs (1968, 173–174), Coluccia (1987b, 203), Wanner (1987), De Blasi (1995b, 186), Ledgeway (1996a; 1998a; 2000a, §3.2.2.3, §5.2.1), Sornicola (1997a, 377), Formentin (1998, 412–415), De Blasi e Imperatore (2000, 86, 200), Barbato (2001, 239–240). Per una discussione degli eventuali effetti della ristrutturazione sulla selezione dell’ausiliare perfettivo, v. §15.1.1.4.

339

mandaose a clamare fedelmente lo re Agamenone (LDT 108.11–12), eo te farria trahere la lengua da lo cuollo (ib. 85.23–24), per nuy sì te manda dicendo che la regina Helena […] fazela rendere a lo re Menelao suo marito (ib. 128.11–13); tutte le ferute / c’Amor mi fe’ sentir per ogni tempo (Maramauro1 1.13–14), E lo conte Ansolino le mandao a dire ca […] (RDF 15), lo peratore lo mandao a battiare [‘battezzare’] (ib. 132), lo patre lo mandao a cchia(m)mare (De Rosa 8r.3–4), Lassamence penczare (id. 14r.34–35), se fe [‘fece’] multo temere da lloro (Lupo I.7.4), et lassavase vencere (id. I.43.2), Faciamoli frostare [‘frustrare’] per le chiacze (De Jennaro2 210), quanno lo vedettero arrivare (Cortese1 7.8), le mannava pezzenno [‘elemosinando’] pe mantenere la vita (Basile 410), no ve pozzo fare conoscere lo ianco dallo nigro (Crisci 37–38), isso se mannaje a chiammare le tre fegliole (Sarnelli 112), facitemmello spusà a D. Felice (Scarpetta2 148), pecchè nun me l’he mannato a dicere? (id. 84), m’avite mannato a chiamà (Scarpetta 27 II.3), ’o mmannammo ’accattà [‘comprare’] (Di Giacomo1 51), ’Assànce [‘lasciaci’] sèntere (De Filippo1 182), E lasciale faticà! (Ruccello 90); – ASPETTUALI: (aspetto incoativo) le ’ncomenzava a mancare (LDT 49.18–19), quale intendo se haver comenczato ad chiamar vulgarmente sanguisuca (Brancati2 188r.4), l’accommenzaje a chiammare co na vocella tremmante (Sarnelli 134), me ncè metteva a fa l’ammore io (Scarpetta 2 135), Senza ca m’accummience a mancà ’e rispetto! (Di Giacomo1 35), M’accumencia a fa’ male tutt’a spalla (De Filippo1 673), Essa, quanno parlava, e t’’a mettive a sentere (De Filippo2 112), M’accummenciane a piacé pure a me e’ cumplicazione! (Riccora2 II.6); (aspetto terminativo) Mo’ s’hanno fenuto ’e fa n’ata spellicciata [‘rissa’] (Scarpetta2 5), Te l’hê fernuto ’e vasa’ [‘baciare’]? (Viviani3), Fatte ’a barba e ferníscete [‘finisciti’] ’e vèstere! (De Filippo1 183), fernitem’’e fa’ ’a barba (Grasso); (aspetto abituale) le solevano fare li navigante (LDT 121.23), te soleano cossì grandemente honorare! (ib. 186.27–28), quando il mattin si sole / levar verso la parte d’oriente (Maramauro 2 1.3–4), L’ultimi basi [‘baci’] e l’extreme lachryme che per separacione de la morte recevere se sogliono (Galeota XXV.1), io sono andato donde la soleva con letitia retrovare (id. LXXX.3), et Dio le sole mostrare chisse miracole (De Rosa 66r.14–15), na vecchia che la soleva servire (Basile 362), essa nne soleva patire (Sarnelli 178); (aspetto continuo-progressivo) contra le stavano a battaglyare (LDT 154.27), ly romane se llo stettero a vedere (De Rosa 9v.7), ’o ritorno ce stevemo piglianno ’o ccafè ’nnanze ’o «Gambrinus» (Viviani4 II), me stevo facenno ’a zuppetella (De Filippo1 9), E tu c’’o staje a ssèntere (De Filippo2 50); (aspetto iterativo) la vecchia le tornaie a dicere […] (Basile 314), se ne tornaje a bolare bella e bona (Sarnelli 56), Mo m’’o turnate a dicere! (Scarpetta2 67), Mó m’’o ttorna a dicere! (Riccora 2 I.14); (aspetto continuo-incoativo / -iterativo) lo drahone puro lo geva sfugendo per no lo vedere (LDT 65.37–38), Era poco passato lo miezo iuorno e veneasse appressemando la hora de vespere (ib. 90.37–38), chi la va cercando (Galeota XIII.2 (poesie)), te sì ghiuto [‘andato’] affatecanno pe defennere lo Poemma mio de la Vajasseida (Cortese4 XXI), le ccose se sò ghiute auteranno [‘andate alterando’] (id. 65), Mo chiange [‘piange’] mo, mo se va arruccumannanno a tutte ’e sante, se va addeniucchianno [‘ginocchiando’] pe dint’’e cchiese (Di Giacomo 1 29); –

CAUSATIVI:

340

VERBI DI MOTO: sì lo andao a finire (LDT 66.12), et po’ se andaro ad armare (De Rosa 47v.10), multy singniure le ve(n)nero a iurare inmaio [‘omaggio’] (id. 46v.2), se li gìo ad jocare (De Jennaro2 114), Guarda de chi s’è ghiuto [‘andato’] a nnammorare! (Cortese1 6.10), Pecch’oramaie s’era venuto a fare / Na farza de le ccose d’Alecona (Cortese3 6.31), Quanno nce so ghiuto [‘andato’] a parlà (Scarpetta2 29), me si’ venuta a tentà (Di Giacomo1 59), Io ve so’ benuta a sentì ogne sera! (id. 120), Signo’, ma vuie sapite a che ora me jette a cuccà [‘mi andai a coricare’] aieressera? (De Filippo1 7), l’amico ca te vene a cunziglià (De Filippo2 70); – MODALI: (VOLERE) volcesse puro astinire in alcune cose dalle menzogne (LDT 47.23), m’ài voluto provar (Di Capua 91.10), non te vòi nascondere (Galeota XXVIII.3), se voleva stuare [‘pulire’] la faccze (De Rosa 73r.1–2), io ve voria incarecare (De Jennaro2 203), ge volive fare magnare terra (CDT 20), se s’avesse voluto responnere (Cortese4 186), e quella me vuleva fa ì a curcà [‘andare a coricare’] afforza (Scarpetta2 65), Ve ne vulite vévere [‘bere’] nu surzo? (Di Giacomo1 30), è ’o destino mio ca me vuo’ vedé distrutto (De Filippo1 13); (POTERE) apena se potea regere in piede (LDT 49.14), né ricordare né ammaestrare in questo fuoco simile te porria (Galeota XII.29), et po(r)rite farence murire (De Rosa 34r.12), non si può con la man defensare (Brancati2 188v.19), e nun te pozzo maie truvà sulo (Di Giacomo1 59), si ’o rraú [‘ragù’] ’o pozzo levà ’a copp’’o ffuoco? (De Filippo1 17), nun ’o pponno sentí pecché se vàseno [‘baciono’] (De Filippo2 34); (DOVERE) e se lle venceva devevele sommettere a lo iugo e ffarele arare lo terra (LDT 50.8–9), ’nce debbi prestare indubitata fede (Galeota LXX.6), isso la devesse obbedire (De Rosa 30r.22), scrive deverse similmente far mention de la panthera (Brancati2 191v.23–24), Mandamo che nullo clerico si debia reclamare in corte temporale (Aloisio 31–32); (AVERE A / DA ) lo modo che te ayo a dire (LDT 63.10), l’aveno a ffare spesse volte (ib. 126.14), ch’io t’habia mai da dimenticare (Galeota IV.15), t’haverrà a godere (id. LII.10), eo te lo aio a dare (De Rosa 15v.26), havendonose ad precipitar da alchuna rupa (Brancati2 200r.14–15), t’haje da guadagnare sto bello palio [‘premio’] (Sarnelli 62), nce haie da ’mmescare / creta (Rocco 144–145.51), te l’aggio da fa nturzà nganna [‘gonfiare in gola’] (Scarpetta 2 61), Vuie v’avita [‘dovete’] ricurdà (Di Giacomo1 29), s’addà nzurà [‘sposare’] (De Filippo1 11), Chillu stesso martirio ’e quanno è nato l’adda turnà a suffrí? (De Filippo2 68); (SAPERE) e sàpelle sustinire (LDT 108.28), te hai saputo da essi e da la fortuna defendere (Galeota LXVI.9), chi lle sa dire no(n) contare? (De Rosa 19v.1), non se le sappe conservare (De Jennaro2 113), Ora sacciatenne [‘sappitene’] servire (Sarnelli 158), e me saie a dicere che è succiesso? (Scarpetta2 112), N’ommo5 prattico ca s’’a sape sbriga’? (Viviani4 I), v’’e ssapisteve [‘sapreste’] piglià (De Filippo1 214); – CONATIVI: nullo nde ausava insire [‘osava uscire’] (LDT 240.3), iammay per nullo tiempo no nce ausasse tornare (ib. 264.9), né lo osano guardare (Brancati2 187v.17), non se nde osa favellare (De Jennaro2 71), si l’arrivo a mmettere / sta mano a li caplle (Oliva 42.100–101), si ve l’arrivate a spusà, si ve l’arrivate a spusà! (Scarpetta19 I.3), Ma se m’interrompete continuamente non lo arriverete a sapere mai (De Filippo1 30), Chille ’o ttruvano a vénnere [‘vendere’] cchiú caro (id. 186), Manco nù surzo m’aggio arrivato a piglià! (Di Maio 2 II.22).



341

Oltre a questi casi classici, si incontra nei testi antichi anche una casistica di predicati a ristrutturazione più ampia a seconda di una tendenza osservata anche in altre varietà italoromanze antiche (Barbato 2001, 239 n. 27), anche se bisogna però riconoscere che con questi predicati la salita di eventuali clitici non è affatto sistematica ma piuttosto di natura sporadica: ASPETTARE: aspectola di gradir da vostra palma (Dell’Aquila 100.14); AVERE: non se aveano potere a defendere (LDT 122.35–36); CREDERE: lo quale credendolo accomplire (LDT 90.39–40; cfr. però yà non credevano de may lo vedereno plu (66.33), credendo de lo piglyare a mano salva presone (236.28)), quando li huomini le credeno avere afferrate (ib. 185.3–4), credendolo occidere / credendolo legeremente occidere / credendolo occidere (ib. 189.28– 29 / 175.4–5 / 189.28–29; cfr. però credendo ben de lo occidere (236.20–21)), credendolo ferire mortalemente (ib. 161.13), credendole dare morte (ib. 196.31–32), credendolo abattere da cavallo oy ferirelo (ib. 158.5), credendole dare morte (ib. 196.31–32), non me credate atterrire con queste pagure (ib. 59.30–31), nde crederria essere vetuperato la vita mia intro la gente (ib. 59.32), e con soy arte magiche me credette ritinire (ib. 291.3–4 P; cfr. però crede me retenere et impedicare co l’arte soa de nigromancia (291.4–5 O)), illo nde credea venire a buon fine (ib. 208.27–28); DESIDERARE: desiderandolo de vendecare (LDT 212.8; cfr. però desiderando senza pigricia de llo mettere ad effiecto (68.14), desideramo de volerelo torbare (90.4), desiderando de se volere devenyare de lluy de la soa feruta (174.36–37)), plu nde desideramo de avere la guerra (ib. 85.2; cfr. però eo desidero de nde fare gran vendicamiento (89.22)), multo lo desiderava de vedere (ib. 295.3 P; cfr. però desiderava de lo volere vedere morto (49.33)); DETERMINARE: la determenao de la fare fabricare (LDT 78.18; cfr. Determenaro ancora in concordia de se repartireno in tutto da Troya (259.18)); FIDARSE ‘aver voglia, sentirsela’: perché io, sta vita, nun m’’a fido [‘non mi va’] ’e fa’ cchiú! (Viviani4 II), I’ ccà mmiezo nun me ce fido ’e sta’ cchiù (Di Giacomo1 37); INFEGNERESE ‘fingere’: Iasone se ’nfenze [‘finse’] de levare da liecto (LDT 64.8), puro cha se llo ’nfenze de vedere (ib. 186.8–9), tutto se llo infingneva de audire e de vedere (ib. 214.25); INTENDERE: chesta cosa no la intendo de fare exequire (LDT 94.6–7; cfr. però intendevano de se partireno da Troya (266.20–21)), da chì a la nocte sequente lo intendo sperlongare [‘protrarre’] (ib. 60.23), no la intendeva de volere per suo superiore (ib. 168.21); MOSTRARE: lo mustre de ben conseglyare (LDT 130.28–29; cfr. però mostrava de se ben convenire co lo labro de sopra (100.11–12)), illo me mostra de amare con tanta puritate de lo suo corayo (ib. 190.27); NEGARE: ella no le negava de non volere (LDT 193.12; cfr. però E sse negherray de llo volere fare (128.18–19)), Et Hector negandolo de llo volere fare (ib. 194.25), Assay lo negao la soa matre certificarelo del suo patre (310.3–4 O); PROMETTERE: sì le la promese de rendere (LDT 181.33; cfr. però se prometteray de reportareme a la patria toa (60.4–5), re Thelamone promese liberalemente de esserence (68.26–27), lu duca Nestore sì le promese de nce essere in compagna de multi suoy cavalieri (69.5–6)), promeselello de fare (ib. 229.18), La quale cosa Amphymaco lo promese allo re de llo fare fedelemente (ib. 244.19), Gissolina le lo promese de lo fare (RDF 249); SPERARE: la sperava de l’avere alle soy mano e a la soa potentia conquistata (LDT 77.1; cfr. però sperava de lo potere occidere (212.26–27)). Come rivelano tali esempi, la ristrutturazione è una proprietà che caratterizza tipicamente i verbi a controllo del soggetto, essendo davvero pochi gli esempi di 342

ristrutturazione con predicati a controllo dell’oggetto: Una cautela donote, se te la place fare (Regimen1 385), Paris la ordenao de fare servire magnificamente (LDT 105.31; cfr. però ordenaro de le taglyare la testa (195.25–26)), et aylo consentuto ad occidere per li suoy crodili nemici (ib. 257.29–30; cfr. però illi le consentevano de nde retornare a li lloro payse (209.34–35)), ingannar te la conviene (Galeota XII.20), ajutamello a dire (Cortese4 3.2). A volte la duplice dipendenza del clitico, in quanto legato da un lato all’infinito incassato e al verbo principale dall’altro, si manifesta nella doppia esplicitazione del pronome: La quale cosa Amphymaco lo promese allo re de llo fare fedelemente (LDT 244.19), la determenao de la fare fabricare (ib. 78.18), Et Hector negandolo de llo volere fare (ib. 194.25), Assay lo negao la soa matre certificarelo del suo patre (ib. 310.3–4 O), Gissolina le lo promese de lo fare (RDF 249), credendolo averlo dentro preso (Lupo I.45.5), me digie vinire a sservireme ly cincomilia ducate (De Rosa 13v.16–17), Vì ca sta vita nun me la fido de la fà cchiù (Scarpetta 13 I.7), nun mo ’o fide do’ sentì (De Santis2 I). Quando il verbo a ristrutturazione occorre all’infinito o al participio, di norma il clitico sale a quest’ultimo (p.es. ave comandato e volutone cazare da la terra sua (LDT 54.34), avesse negato albiergo a quilli Grieci […] de non se potereno reposare e refrescare a quillo puorto (ib. 76.21–23), tu me hai menato al limitare del paradiso e factome comprendere l’abitazione (Galeota LXII.2), mo se apparecchia [‘si prepara’] lo duca de Breongnia de venirence a ttrovare (De Rosa 30v.17), Ia(n)ne de Proceda penczao volerese devengiare (id. 64v.17–18), pe tricà [‘indugiare’] nu poco a ghirme a curcà [‘andarmi a coricare’] (Scarpetta2 65)), sebbene Formentin (1998, 415) segnali presso De Rosa una preferenza per il costrutto destrutturato: eo voglio andare a gettareme a ly piede (55v.7–8), et po(r)rite farence murire (id. 34r.12), èy grande necessario de vinire ad audireme quatto parole (62v.9–10; cfr. anche le porrianno fare revoltarevelle in contrario (LDT 120.26–27)). Come in italiano, la salita del clitico può coinvolgere contemporaneamente più verbi a ristrutturazione: E tu ’o vuo’ fa’ murí a chillo pover’ommo? (De Filippo1 80)). Pur avendo segnalato la natura obbligatoria della salita dei clitici in napoletano, bisogna notare però una serie di casi, certo non frequenti, in cui viene meno tale regola. Cominciamo coll’osservare che l’appartenenza o meno alla classe di verbi a ristrutturazione parrebbe soprattutto una questione di idiosincrasia lessicale, dal momento che predicati con significato affine esibiscono comportamenti diversi a tal riguardo. Ad esempio, sopra si è visto come la salita dei clitici sia di norma con il verbo di aspetto terminativo fernì; tuttavia, il predicato cessare (ormai desueto), sebbene anch’esso un verbo di aspetto terminativo, non permette mai la salita dei clitici: non cessando iammay de lle gire [‘andare’] cossì consummando et occidendo (LDT 164.24–25), né posso in alcun modo, amando, cessare de dolerme (Galeota XL.2). Inoltre, si constata un lieve allentamento della regola della ristrutturazione con i predicati di moto, aspettuali e conativi rispetto ai predicati causativi e modali, con i quali la ristrutturazione risulta invece molto più salda (Ledgeway 1996a, 77–79; Barbato 2001, 239–240): tu vay cercando de te appressemare allo fuoco (LDT 189.37), Napole stette a vedesello (De Rosa 6r.27–28), et vene a trovarence (id. 38v.17), hanno cominciato ad secarnose (Brancati2 185r.2), cominciarno ad allegrarse (id. 210v.13), haver andato ad derroparse in lochi alti (id. 203v.7), Io 343

chesto jeva trovanno [‘andavo cercando’] de me ne j [‘andare’] (Scarpetta 2 164), jamme a portarlo dint’’a cucina (id. 79), vedimmo da nce spartere (Scarpetta 13 I.1), vide de te mparà n’arte [‘mestiere’] (id. I.6), è venuta la lavannara [‘lavandaia’] a portarme le cammise [‘camicie’] (Scarpetta 27 I.3), Brava, vide d’’o fa accunsentí (De Filippo1 17), Ero venuto a te truva’ (P.De Filippo4 I). Più rari sono gli esempi che coinvolgono i predicati causativi e modali: poterrà sperarende gracia da li Diey chillo che lo farrà (LDT 104.28), havesse io de mandarlo presumito (Galeota I.2), ancora che vogli haverme del tucto dementicato (id. XXXI.2), s’io volesse satisfarlo o scriverlo (id. XLV.6), havesse possuto [‘potuto’] sostenerla (id. LXIV.2), et como Dio volce [‘volle’] desfarelo (De Rosa 62v.2–3), faceva manciarli li maccarune (Cavalcanti 36), cu qua [‘quale’] core he pututo farme tanta guiramente […]? (Scarpetta 2 85). Altro contesto notevole in cui il processo di ristrutturazione (e perciò la salita di eventuali clitici) si trova più suscettibile di venir meno, anche se non sistematicamente, si presenta qualora intervenga materiale lessicale (compresi, fra altri elementi, gli infiniti coordinati; v. Formentin 1998, 415) tra verbo reggente e verbo dipendente: credeva certamente defenderela (LDT 283.5–6 O; cfr. però fecerolo crudelemente perire (ib. 67.29–30)), avessella voluta trasformare […] e recazarela (ib. 47.36), ne deyano [‘ci debbano’] assistere e darene tutto lo sforzo loro (ib. 109.7–8), volcerolo [‘lo vollero’] assaltare e farele gran vellania de la persone (ib. 129.34), per voler del mio amor farende prova (Galeota VII.1), ho voluto con la mia propria e lenta mano scrivere e con essa donarte l’anima e questa lectera (id. XX.8), havisse a caro levartelle dinante (id. XXVIII.12), non posso in alcun modo contenerme (id. XXXVII.3), quanto sy’ poco savio volere pigliare s grande inpresa et fidarete ad uno homo da niente! (De Rosa 34r.1–3), lle voleva incoronare et darele la sua benedicczione et darele uno cardenale p(er) leato et darele tutte le gente d’arme (id. 43v.9–11), ma voglio primo narrarve una fabula (Brancati1 50.12; cfr. però lo fice con seco sedere sopta un arbore de fico (9.17–18)), volette na matina farne la sperienzia (Cavalcanti 36). Non è nemmeno raro che anche la presenza di una negazione possa apparentemente bloccare la salita dei clitici, come lasciano intendere i seguenti esempi: non posso lamentarmene né contrarlo (Galeota XXII.7), vedeva non possérese fidare de nullo (Ferraiolo 104r.18–19). Infine, Barbato (2001, 240) segnala che la salita dei clitici può eventualmente venir impedita dalla presenza di un clitico argomento (specie riflessivo) sul verbo reggente (p.es. sforzandose sostentarelo (Brancati2 202r.6), se sforczano cacciarlo fora (id. 187r.20), e si non la fernescene de me ncuità [‘prendere in giro’] (Scarpetta 2 147)) o dalla struttura complessa del verbo reggente (p.es. son soliti se stenderno (Brancati2 198v.15), esserno soliti moverse (id. 203r.34)). 8.3.2.3. Combinazioni di clitici Salvo indicazioni contrarie, la Tabella 8.7 riporta l’ordine canonico dei clitici in posizione sia proclitica che enclitica, un ordine, a parte alcuni casi descritti sotto, caratterizzato da una straordinaria stabilità in diacronia (v. anche Compagna 1990, 216).

344

Tabella 8.7: Ordine dei pronomi nei nessi clitici I me

II te, ve, ne (1pl.)

III se

IV (n)ce

V (n)de / ne

VI lle (dat.)

VII lo> ’o, la > ’a, le > ’e

8.3.2.3.1. Pronomi di 1 / 2a persona Chiaramente tutte le possibilità combinatorie implicite nella tabella non sono permesse come, ad esempio, le combinazioni di due clitici di 1a persona (**me ne / (n)ce) o di 2a persona (**te ve / **ve te) in quanto pragmaticamente e semanticamente infelici. Tuttavia, a differenza dell’italiano le combinazioni di un clitico di 1a e di 2a persona (cioè I + II) risultano ben formate,47 sia con l’interpretazione più frequente dativo (etico) + accusativo (p.es. […] che me te salveno da onnen pericolo (LDT 151.32–33; cfr. però la gente toa li quali te aveno mandato a mene (118.26– 27)),48 me ve profferite a placere ‘intendete piacermi’ (ib. 59.13–14), me te fa trovare a San Iohanne Maiore (Masuccio XXVI.8; cfr. però recomandame a cului che a me te manda (XXXI.12)), Tòlmeti dinanzi (id. XIII.20), lo signor me te ha donato (Brancati1 11.16–17), La oportunità del tempo me te representa (id. 98.26–27), Prode te poza fare, frate mio, e stàmete con Dio (De Jennaro2 17–18; cfr. però el mio auttor, che a tte m’induce (De Jennaro1 CXVII.125)), E se non me te dace [‘dà’] (Cortese1 7.28), covernamette lett. ‘govèrnamiti [= stammi ben, curati]’ (Basile 186; v. anche D’Ascoli 1990, 183), io me te gliotto [‘ingoio’] (id. 380), non me te partire mai da lo shianco [‘fianco’] (id. 506), me te sì benuto ad offerire […] aiutame a spaccare quattro piezze de legna (id. 578), me te porto a la casa (id. 782), io me te ’nnorco [‘ingoio’] comm’a zeppola de tre caalle [‘soldi’]! (id. 932), non me te fà vedé cchiù! (Scarpetta1 474), me te metto sotto, e tanno [‘allora’] te lasso (Scarpetta2 61), io me te sposo (id. 100), fammete guardà nu poco (Scarpetta 22 II.5), me te levave ’a tuorno! (De Filippo1 313)), che con l’interpretazione meno comune accusativo + dativo (p.es. tanto tempo cruda e fiera mostrata me te sono (Masuccio XXI.23), de continuo me te recommando (ib. XXX.28), se altro amore no me te ha del tucto de la memoria seperato (Galeota XXVI.6), mi te diparti (De Jennaro1 LXXVIII.2), levamette da ’nante (Basile 42), me te do pe schiavottola [‘schiavetta’] ’ncatenata (id. 378), mme ve dedeco (Rocco 6.6), me te pozzo cunfidà (Di Giacomo 1 84), Seh, seh, mo mme te faie c’’a vocca [‘con la bocca’]! (id. 117)). Come dimostrano i seguenti esempi rappresentativi, i pronomi di 1 / 2a persona precedono tutti gli altri clitici: li altri miey figlyoli […] allo manco me se conserveno salvi / tanta infamia te se leve de duosso / Inperzò lo tiempo ne se dà troppo acceptebele / ve se appresseme la morte crodele (LDT 209.2–3 / 186.28 / 82.13 / 106.39), –––––––— 47

48

Non sono però attestati nel nostro corpus esempi dei clitici di 1pl. ne / (n)ce con un clitico di 2a persona (sia te che ve), per cui non è stato possibile nella Tabella 8.7 di cui sopra stabilire l’ordine di ne rispetto a te e ve. In pratica, tali nessi potenziali vengono risolti tramite ricorso all’impiego di un pronome tonico (p.es. nce arraccummannammo a bbuie), struttura anche riscontrata nel caso di un clitico di 1sg. (p.es. quanno me presentava a buje ‘quando mi avrebbe presentato a voi’ (Scarpetta1 235)). Sono però escluse combinazioni di due argomenti dativi, l’uno un dativo vero e proprio e l’altro un dativo etico, cosicché quest’ultimo va realizzato tramite un SP con pronome tonico (p.es. Dio te lo dica per mene (De Jennaro2 193)).

345

se vuy me nce mandirrite (ib. 92.2), datemende doctrina / e puozetende sano e salvo tornare a lo payse tuo / ne nde ave menate / eo ve nde dicerrò uno cierto insignale (ib. 63.5 / 59.10 / 102.10 / 90.31), né me llo ascriva a defiecto / piglyatela / non ne la vole rendere / le porrianno fare revoltarevelle in contrario (ib. 58.36 / 251.23 / 102.4 / 120.26–27);49 me se voltaro incontro (Masuccio XXX.30), me ne doni avviso / te ne priego / ce ne rende testimonio / ve ne retornati a casa (id. I.18 / V.21 / XLVII.22 / XLVI.23), gli chiesi che insino a vespro me le lasciasse / non te lo arei [‘avrei’] offerto / ve la pagarò multo bene (id. III.39 / XXXVIII.20 / XVIII.8); may nulla me se ave fatto ussare [‘possedere carnalmente’] de bona voglia / lo inperato re ve se recomenda (De Rosa 22r.23–24 / 36r.29–30), eo me nce aio penczato / yo te nce amacczo (id. 14v.19 / 18r.25; cfr. però miettenceme (18r.12)), volite che (m)me nde baste una / te nde va’ a sSanta Maria de Montevergene / andamonende / ve nde dico tre altre (id. 33r.31 / 61r.1 / 43r.9 / 63v.11 / 11v.6; cfr. però de ne vene(r)rimo (33r.12)), (m)me lo voglio portare (con) mico / ince ll’ayo passtenate [‘piantati’] eo / Dirovello (id. 68v.29 / 1v.1 / 18r.20 / 24v.1); azzò non me se dica (Basile 548), non me ce cuoglie chiù a ste fatiche de cane / tavole de noce che te ce specchiave drinto (id. 724 / 620), me ne voglio tornare / te ne scuorde / ’nce ne venimmo a la casa / statevenne a sto vosco (id. 390 / 404 / 790 / 972), me la lassaie scappare da mano! / te le semmena / pe ve la dicere comme sta (id. 150 / 374 / 390); me s’attaccano le nierve (Scarpetta 1 541), io ccà non me ce pozzo vedé / te nce miette appriesso / Ve ce presento [‘a loro’] (id. 534 / 218 / 486), me ne so’ ghiuta / te ne levo da lo munno / Nce ne fujmmo? / non ve ne ncarricate ‘non vi preoccupate’ (id. 487 / 491 / 553 / 539), mò me la sconto cu ttico! / te le vaje a magnà / nce le fumammo fore a lo ciardino / jatevello [‘andatevelo’] a sentì (id. 286 / 407 / 316 / 78); Che peccato ca nun me ce truvaie / Ve ce hanno mannato? (De Filippo1 140 / 341), nun me ne fanno fa’ cchiù / te ne miette n’atu paro [‘paio’] / ce ne iammo [‘andiamo’]? / io ve ne caccio a cauce [‘calci’] ’a dint’’o banco lotto (id. 147 / 354 / 180 / 134), vuie ’e cauce nun m’’e date / a mia figlia nun t’’a facciaria [‘farei’] spusà / Mo nun nce ’e vulite da cchiù? / V’’o sto dicenno ’a mez’ora (id. 134 / 152 / 20 / 61). Tra i vari fatti di particolare noto riguardo i clitici di 1a e 2a persona, qui ricordiamo che: i) la sequenza di clitico di 1pl. con clitico locativo è limitato a quei testi precinquecenteschi che fanno tuttora ricorso a ne (< *NE(S)) tramite la combinazione II + IV (ossia, ne + (n)ce, p.es. deppenenze [‘dovette + -ci (1pl.) + -vi (loc.)’] plu toste fare honore (LDT 54.35–36)); però con la perdita di ne intorno al Cinquecento, il 1pl. viene sistematicamente codificato da allora in poi tramite il polivalente (n)ce, anche locativo, per cui, esclusa la doppia sequenza **(n)ce + (n)ce per motivi eufonici, scompare anche la combinazione clitica in questione; ii) sebbene l’ordine canonico, come visto sopra, sia clitico di 1 / 2a persona + n(d)e (p.es. andamonende (De Rosa 63v.11)), ci sono anche degli esempi occasionali nei testi antichi dell’ordine inverso (p.es. et, proveduti tutto, de ne vene(r)rimo (id. 33r.13)); iii) le combinazioni I / II + VI, sebbene a volte attestate sia nei testi antichi che in età moderna (p.es. eo –––––––— 49

In via eccezionale si rileva l’ordine inverso VII + II unicamente in enclisi presso Sannazaro2: non potendolami […] riformare ne la memoria (27), ti farò prendere la cenere dal sacro altare, et a due mani per sovra ’l capo gettarlati dopo le spalle (46), Io non veggio né monte né selva alcuna, che tuttavia non mi persuada di doverlavi ritrovare (27).

346

me le [‘a loro’] voglio mette in mano de lloro (De Rosa 16r.20), Io mme ll’arraccumanno [‘le raccomando’] ogne mumento ca nun me facesse fa’ quacche brutta fine (Di Giacomo1 48)), risultano tuttavia oltremodo rare e vengono generalmente risolte tramite ricorso a un pronome tonico (p.es. con scala de corda e ogne altra cosa oportuna da possereme [‘potermi’] a lui calare (Masuccio XXXI.13), ve ne retornati, e con raccomandarmi a lui (id. XLIX.27), e nuie facimmocenne una e meza ad isso! (Basile 318), assiettete [‘siediti’] vicino a isso (Scarpetta1 263), A ttavola, ogge, m’aggia [‘devo’] mettere vicino a essa (id. 269)) oppure, specie in età recente, mediante un nesso clitico con (n)ce (p.es. Ve ce [‘a loro’] presento (Scarpetta1 486), te nce [‘gli’] miette appriesso (id. 218), me nce [‘le’] accustaje (Scarpetta 2 18), nun me ce [‘le’] facite parlà (De Filippo1 156)). 8.3.2.3.2. Se Passando ora al clitico polivalente se, si osserva che le sue rispettive funzioni di pronome anaforico e di pronome passivante-indefinito non vengono formalmente distinte dall’ordine clitico come succede in italiano quando abbinato con i pronomi accusativali di 3a persona (cfr. se lo prepara vs lo si prepara). Sebbene i casi di se passivante-indefinito con clitico accusativale di 3a persona risultino estremamente rari in napoletano, nella fattispecie un solo esempio nell’intero corpus (ossia, se li mettono [‘li si mette’] vicino a chilli co le scorze [‘bucce’] (Cavalcanti 32)), si constata che si ottiene lo stesso ordine (vale a dire se + clitico accusativo) anche con se anaforico (p.es. e quisto suo riamme se lo governao in pace (LDT 136.4–5), se li gìo ad jocare (De Jennaro2 114), non se le voze [‘gli si volle’] maje azzeccolejare [‘avviticciare’’] attuorno (Sarnelli 120), la monnezza [‘immondizia’] / l’acqua che scenne non se la carreia [‘trascini’] (Rocco 135.27), nun s’’e po’ mettere (Santoro II)).50 In modo analogo, (l)le dativale è preceduto da se sia nella sua funzione anaforica (p.es. la quale se le [‘gli si’] mandava multo recommandando (LDT 248.12)) che nella sua funzione di pronome passivante-indefinito (p.es. e loco se le [‘gli si’] facesse la sepoltura (ib. 205.20), no(n) se le denga la vesta (SDM 62.12)). Nei testi antichi, però, si osserva una differenza tra la posizione del clitico di 3a persona dativale (l)le e quella dei clitici di 3a persona accusativali lo / la / le rispetto a se. In particolare, l’ordine canonico presentato dal clitico dativale in proclisi (ossia, III + VI: quilli se le opponevano incontra (LDT 122.23), tutte se le gettaro a ly piede (De Rosa 48v.36)) viene regolarmente invertito in enclisi (p.es. e llevaolese [‘-gli+-si’] denante (LDT 165.5), e gittaolesse [‘-gli+-si’] a ppiede (ib. 194.23)), mentre l’ordine del clitico accusativale in proclisi viene mantenuto anche in posizione enclitica (p.es. vedendosilo venire incontra (LDT 197.8), con ogni suo dolore de ritrovarsela (Galeota XLIII.10), Napole stette a vedesello (De Rosa 6r.26–27)). Situazione più fluida caratterizza invece il Masuccio dove in posizione proclitica prevale l’ordine toscano gli + se sull’ordine locale se + gli (ossia 27 vs 3 occ.: gli se ferno incontro (XVIII.18), como gli se convenne (XXIII.26), gli se occultò sotto al suo proprio letto (XXVIII.10) vs como si gli convenne (XLIX.30), e dispogliatose, se gli puose da lato (XXXVI.13)), così come anche in enclisi (ossia, 14 vs 4 occ.: dispo–––––––— 50

Eccezionale è il seguente esempio isolato presso Lupo: la se devesse sposare (II.35.14).

347

gliatosi e postoglise da lato (XXIII.18), e fattoglisi presso (I.30), de più accostarglisi non ardiva (XII.26), E non essendoglisi uno sulo amaro dinaro a la bursa remasto (XLV.14) vs prepuose farsegli trovare in casa (XII.19), mostrarsegli l’avesse indutta (XXI.12)).51 Sopra si è rivelato quanto sia eccezionalmente rara la combinazione di se passivante-indefinito con clitico di 3a persona accusativale (cioè un unico esempio nell’intero corpus), caratterizzazione valida anche per i clitici accusativali delle altre due persone (proprietà che viene indagata in più dettaglio nella discussione della diatesi passiva al §17.2). Infatti, il nostro corpus ci fornisce un unico esempio di se passivante-indefinito con un pronome accusativale non di 3a persona (ossia, […] che ne se [‘ci si’] potesse abactere a faze in nostra vergogna (LDT 116.32)). Pertanto quando se passivante-indefinito occorre insieme a un clitico di 1 / 2a persona, combinazione attestata sporadicamente solo fino al Seicento,52 quest’ultimo assume sempre valore dativo: malvastate, la quale me se potesse imponere a defiecto (LDT 202.2), se questa cosa me se potesse imponere (ib. 251.27–28), per che ne se leve de duosso onnen vergogna (ib. 121.18), lo tiempo ne se dà troppo acceptebele perché deyamo voltare lo nuostro potere (ib. 82.13–14), E per più pena me se ricorda la vista del tempo passato (Galeota LIII.4), azzò non me se dica […] (Basile 548), non me se da no lippolo [‘fico secco’] (id. 590). Effettivamente, le uniche combinazioni clitiche tuttora produttive insieme a se passivante-indefinito a partire dal Seicento, se non anche le combinazioni più frequenti in epoca precedente, riguardano i clitici (n)ce (principalmente con valore locativo / comitativo) e (n)de / ne. Almeno fino alla metà del secondo Settecento, l’ordine canonico con (n)ce, come altrove nel Meridione (Rohlfs 1968, §474), era se + (n)ce:53 Et quando mare torbase, mal se ’nce pote andare (BagniN 183), se nze potesse fare ogne cosa (LDT 79.9), se nce saglyeva per XX gradi (ib. 81.8–9), E ben che se nce avesse trovato quillo ardito e valente Pollidama (ib. 180.2–3), né se nce vaga [‘vada’] ad farele hunore, ma se nce voleno gire [‘andare’] lemosinalit(er) (SDM 62.13), facendosence zo che se purà fare (con)t(ra) ip(so) (Lettera2 125.19), si se ’nce adgionge aceto (Brancati2 207v.24), Et dicove che se nce spendeno de multy centenara [‘centinaia’] de ducate l’a(n)no (De Rosa 59r.17–18), et per la vya che se ’ncze va èy torta (TBP XXIII.3), mai se nce ajuta uno bono homo (De Jennaro2 88), per le vie non se gie poteva passare (Ferraiolo 115v.50), se gie mese la bannera del s(igniore) re Ferrante (id. 138r.6), se nce mette na bella torzata [‘torsolata’] de foglia (Cortese4 64), a sti Signuri, a n’omo grande / besgona che se nge manda n’ommo da bene (Braca 694–695), non se ce ascia–––––––— 51 52

53

Si rileva un isolato esempio dell’ordine (l)le + se in proclisi anche nel LDT: quelle ferute, che per alcuni iuorni arreto lo re Menon avea facte ad Achilles, sì le se roppero (228.5–6). Analogamente, la combinazione di se + (l)le dativale vista sopra (cfr. ad homo ch’è colerico no se le trova paro (Regimen1 417), ademandemmo pace da li Grieci e che se le renga la regina Helena a lo re Menelao (LDT 242.23–24)) scompare definitivamente intorno al Seicento. Questo era anche l’ordine con se anaforico (p.es. Tucte se ’nze ricriano ne la so’ acqua stando (BagniR 190), Una fïata [‘volta’], trovase, se nce bagnò una scrufa (ib. 321), Isso disse ca se nce voleva penczare (De Rosa 15r.18–19), Et se le persone se stùdiano de se ’ncze lavare spise fyate [‘volte’] (TBP III.5–6)).

348

va no piecco ‘non ci si trovava un difetto’ (Sarnelli 76), A lo sebburco [‘sepulcro’] se nce mettette na làpeta [‘lapide’] co sto disteco (Rocco 20.29). Intorno alla fine del Settecento emerge per la prima volta l’ordine inverso (p.es. o nce se caccia / autra sciorte [‘specie’] de sierpe velenuse (Rocco 202.53), comme pece s’attacca e nce se ’nzecca [‘appiccica’] (id. 205.62)), sebbene l’ordine originario continui almeno fino al primo Ottocento a giudicare dai seguenti esempi tratti da Cavalcanti: Se nce [‘per questo’] intende ca lo brodo se fa co la carne (40), bicino a essa se nce resta [‘lascia’] co tutti li pili (46). Però a partire dal secondo Ottocento, forse sotto l’influsso sempre maggiore dell’italiano, l’ordine innovativo si stabilisce con se in funzione di pronome sia passivante-indefinito che anaforico (p.es. Nce se veve [‘beve’] e nce se magna ‘dicesi di caffè o altra bevanda torbida’ (Andreoli [1887] 1993, 214), ma dint’’o lietto nun ce se pò sta (De Felippo2 66), È malamente e nun ce se po’ pazzià [‘scherzare’] (P.De Filippo2), si ce se mette isso p’’o miezo, a cosa se sistema (id.), chella, quanno ce se mette, è peggio ’e Cojack! (Di Maio6 II), A sta a ssentì a vvuie ce se perdessero ll’ore sane (Ruccello 98), non ce se po’ accustà ‘costa troppo’ (Amato e Pardo 2001, 7)). Effettivamente, la natura transitoria dell’Ottocento ci viene confermata da autori nati a metà secolo come Scarpetta (1853–1925), presso il quale oscillano entrambi gli ordini (p.es. Ah! Sta fenesta se ce avarria mettere na ferriata [‘inferriata’] (Scarpetta 7 I.6), quanno vede uommene se nce mena ncuollo [‘butta addosso’] (Scarpetta 21 IV.8) vs da che è muorto lo marito non nce se po’ cchiù parlà (Scarpetta1 30), ccà nun ce se penza cchiù (Scarpetta4 III.1)). L’altro clitico con cui se passivante-indefinito, nonché se anaforico, si abbina spesso ab antiquo è (n)de / ne genitivo-partitivo ed elativo: non se nde parla plu de questa materia (LDT 192.25), ove se nde trova grande habundatia (ib. 132.20–21), più cose si nde sono sc(ri)pte per li auturi ch(e) io no(n) o decto (LAFGP 11r.b.10– 12), se ne parlerà acunno tienpo de loro (RDF 141), quantunque più facilmente tra cento soldati se ne trovarebbono la metà buoni (Masuccio II.5), li contrarii effetti che de continuo se ne vedeno (id. XI.2), De questo se nde accat[t]a [‘compra’] lo lavore (De Jennaro2 101), ancora se nde trova grande prezo (id. 121), non se nde osa favellare (id. 71), sua Maestà haveva scripto: de lo electo morto non se ne parlasse, delli deliquentj non se ne tractasse (CDT 107–109), se ne parlava pe tutto (Basile 16), De li figlie se ne fanno! (id. 830), se nne sanano poche de ssi malate (D’Antonio 384.1), se ne sente lo fieto [‘la puzza’] (Cavalcanti 57), Ca quanno se nne parle mme se stregne ’a vocca d’’o stommaco (Petito2 V), e nun se ne parla cchiú! (Viviani4 I), ’e sta vita mia se ne pò fa’ na storia (Di Giacomo1 67), io ’a fernisco e nun se ne parla cchiú (De Filippo1 31). Infine notiamo che se passivante-indefinito e se anaforico non possono occorrere insieme, non essendoci in dialetto nessuna sequenza equivalente a quella italiana ci si.54 Tuttavia, a volte si incontra se anaforico insieme, ma non in nesso, con se pas–––––––— 54

Davvero eccezionali sono i seguenti due esempi sette- e ottocenteschi, riportati in Capozzoli (1889), della sequenza se + nce: se nce va acconcianno ‘ci si va aggiustando’ (Francesco Cerlone 1722–1773), se nce spassa ‘ci si diverte’ (Gabriele Quattromani 1802–1877). Tali esempi risultano così rari da non potersi considerare combinazioni clitiche genuine e produttive del napoletano, ma andrebbero invece interpretati come

349

sivante-indefinito, se il primo non è anaforico con il secondo (p.es. la dissoluta concupiscencia de la femena no se contenta may, né se sacia de partirese mo’ da uno homo mo’ da uno altro (LDT 57.16–17)). In genere quando un predicato riflessivo occorre in un contesto impersonale-passivo, si ricorre invece a una forma di soggetto indefinito alternativa (ossia, unu, ’a ggente, tu): unu nun se pò manco abbuscà na nzignata [‘guadagnarsi il pane’]? (Di Giacomo1 29), ce stanno cierti cose ca s’avarriano [‘dovrebbero] rentennere senza ca uno se spiecasse tanto (Di Giacomo2 54). 8.3.2.3.3. ((I)n)de / Ne Passando ora al clitico derivato da INDE, notiamo che le sue funzioni genitivo-partitive ed elative si distinguono in età moderna a livello sintattico, in quanto, a differenza del pronome in funzione genitivo-partitiva (p.es. Fate un telegramma, ajere ne mannaje uno (Scarpetta11 I.8), Vuie che ne penzate ’e me? (Di Giacomo2 41), Nun ne pozzo cchiú (De Filippo1 81); isch. Ma vuie cerevegghie [‘cervello’] ne tenite? (Castagna 1988, 98)), in funzione elativa il clitico ne deve sempre occorrere in un nesso con altro clitico,55 dando luogo persino a nessi con clitico accusativale (tipo ne lo, ne la, ecc.) che in italiano sono inammissibili (p.es. si ne lo levarisse [‘togliessi’] primma (Cavalcanti 46), Comme avarria fa pe n’’o fà ì [‘andare’] ’a chisto? (Scarpetta2 88), ne li caccio da la casa (Scarpetta15 I.1), have ditto che ne lo mannava (Scarpetta6 I.3), io n’’e faccio fui’ [‘fuggire’] (De Filippo1 164)).56 Di conseguenza, è spesso necessario in dialetto ricorrere a un clitico dativo di tipo pleonastico o etico, specie con i verbi inaccusativi, per far sì che ne elativo occorra in un nesso clitico: Dimane nce ne saglimmo ’o Casino a Bellavista (De Filippo1 21), chillo se ne vene a chest’ora (id. 55), Po’ me ne tornaie ccà (id. 117), Tu te ne viene, Federi’? (id. 186), Chillo ca se ne fuiette cu’ ’a figlia ’e don Egidio ’o scarparo (id. 192), Se ne partette (id. 207), Po’ me ne scappaie nzieme a ciert’ati napulitane (id. 224). Anche possibile nei testi antichi è la combinazione di ((i)n)de / ne insieme al dativo (l)le con l’ordine V + VI (p.es. quanta nde le veneano denante (LDT 170.15), e –––––––—

55

56

calchi modellati sull’italiano. A riprova di ciò, si consideri che nessun informatore interrogato su tale sequenza nel dialetto moderno la riteneva grammaticale. L’unica eccezione nel nostro corpus riguarda il seguente esempio, sta vestuto niro pè ne caccià ’e maluocchie ’a dint’’e ccase (De Filippo2 193), a meno che ne non vada sciolto in n’’e (lett. ‘ne li’). Anche nei testi antichi è attestata la combinazione V + VII: e mandaondelle de fore la citate (LDT 149.3), spissiavano [‘si affrettavano’] de nde lo mandare (ib. 158.37), lo re de lo portao in Catalongnia (De Rosa 67r.15), et mandaodela in Catalongnia (id. 5r.4–5), e ne lo manderò presto (Masuccio XXIX.15), Il duca con grandissimo piacere ne le remandò a casa (id. XLIII.32), ne ’i [‘ne + loro’] damo alloggiamenti (Braca 456), nui subeto ne lo auzammo comme cacazza de ciaola [‘cacatina di cornacchia’] (Basile 80), non ne lo faccio pentire (id. 286), quanno Cicerone ne le fece na lavatella e capo senza sapone (Sarnelli 16). Entrambi gli ordini possibili sono attestati tuttavia nelle due occorrenze di INDE + ILLE presso Brancati2: li ne mandò un altro (202r.33), dicendo […] non ne li restar nullo altro (202r.35 – 202v.1).

350

llamentare che no nde le avesse piglyato pietate (ib. 233.7–8), non considerando per zò che nde le potesse intrebenire (ib. 239.6–7), Horeste sì nde lle rendeo multe gracie (ib. 282.14 P), Vuy avite raysone de fare tacto honore a chisso signore, ca vuy non ’de le facite tacto quanto piú ’d’ey dingno de l’onore (RDF 37), Napole, che nde le manca una (De Rosa 61r.30), se ly gaitane no (n)de le davano (id. 3r.16), nuy de le usamo un’autra (id. 12v.2), Et Napole de ave xij, mancadele una (id. 61v.4)), sebbene si rilevino, almeno in proclisi, alcuni esempi isolati dell’ordine inverso lle + n(d)e/de: ben che a lluy altro le nde avesse paruto (LDT 181.16), alora le ’de rindío mirito (RDF 3), de ly cuatto che se notano le nde mancano tre (De Rosa 61v.2–3). Ricordiamo, come già osservato al §8.3.1.2, che l’impiego di (l)le in nesso con un clitico di 3a persona accusativale (ossia, VI + VII, p.es. credamolìllo (Epistola 181.11), scribelìllo (ib. 183.14), no le la volzimmo [‘volemmo’] rendere (LDT 126.17–18), commo ad homo vinzuto colle mano pligate le llo cercava in gratia (ib. 134.13–14), E Costancia dice-lelo (RDF 35), La matre le lo consilla (ib. 22); cfr. però lo li donò (Lupo II.35.13)) sopravvive fino al Cinquecento, ma da quella data in poi viene sostituito da (n)ce (ossia, IV + VII: Maie nce la voze [‘volle’] dare a lo Zitiello (Cortese4 1.4), dincello che scennessero (Scarpetta2 118), ncè l’aggio ì [‘andare’] a dì a lo patrone (id. 119), ce lo faccio io lu servizio a figlieta! (Scarpetta7 I.11), Nce ’o pputive di’ a don Federico (Di Giacomo1 142), Tè, dancello tu (Di Maio3 II.15), mo’ ce ’o dicimmo a tutte quante (De Santis1 I)). Concludiamo coll’osservare che i nessi clitici si limitano generalmente a un massimo di due pronomi clitici, restrizione sempre rispettata nel dialetto moderno (v. anche Bafile 1992, 123 citato in Formentin 1998, 407 n. 1137). Tuttavia, fino al Seicento incontriamo anche dei nessi di tre clitici, i quali interessano invariabilmente la combinazione di un pronome anaforico di tipo pleonastico / etico abbinato con ne elativo e un clitico accusativale di 3a persona (eccezionale è ne le se donò ‘gliene si diede’ (Lupo II.19.2)): chillo cavallo piglyandolo portaosindelo con sico a la schera soa (LDT 173.37–38), e voleasindilo portare (ib. 179.22), e mandaosindelo a la soa manestalla [‘tenda, paviglione’] (ib. 173.22–23), te ’nde l’hai portato (Galeota XXXIX.3 (poesie)), pilla lo cavallo per lo frieno e sí s’ende lo portava invere la terra (RDF 44), lo re se nde lo portao in Ungaria (De Rosa 42v.5–6), lo primmo figlio de la mamma […], trovato la sciorta [‘sorte’] soia, se ne l’auzaie (Basile 100), se ne la portaie a no vosco (id. 286). 8.3.2.4. Dativo etico In linea con gli altri dialetti meridionali, il napoletano ricorre ab antiquo a un largo uso del clitico detto dativo etico o di interesse (Rohlfs 1968, 188; 1969, 16–17; Tuttle 1986, 277–279; Iandolo 1994, 253–254, 259): De la narratione delle vostre parole eo multo me maraveglyo, concessa de cosa ca me avite usate quelle parole (LDT 128.24–25), Salutatemillo da mia parte mille fiate (RDF 53), e stipame [‘conservami’] ancora ste coselle a bona parte (Basile 36), chiste hanno giurato de me la fà murì a chella povera creatura! (Scarpetta8 II.6), pecché nun m’haje rispuosto alle lettere che t’aggio mannato? (Scarpetta11 I.2), Isso mm’ha sanato a ppàtemo [’mio padre’]! (Di Giacomo1 31), E chella mm’è mamma! (id. 34), io te songo [‘sono’] mamma (id. 35), Dio ve n’accresce bene ncopp’a chella figlia vosta! (id. 50), Ninì, 351

appónteme [‘cucimi’] stu guanto (id. 153), si mme scanza [‘evita’] a ffigliemo ’à stu guaio ca vo’ passà (id. 47–48), Pecché, chi v’è mmuorto? (De Filippo1 35), chi l’è mmuorto a isso? (id. 35). Tale uso del clitico dativo risulta particolarmente frequente quando è coreferente con il soggetto grammaticale. Tale costrutto definito anche antipassivo (La Fauci 1984, 224) interessa i predicati transitivi e intransitivi con i quali il clitico, sebbene non un argomento verbale in quanto a priori passibile di omissione senza cambiare la grammaticalità della frase, evidenzierebbe il coinvolgimento (attivo o psicologico) del soggetto nel processo verbale. Inoltre, il costrutto antipassivo si distingue dagli altri costrutti pronominali nella selezione esclusiva dell’ausiliare perfettivo AVERE (v. §15.1.1.3.3). Sotto segue una selezione di esempi rappresentativi: una cosa cossì preciosa e chi me l’ayo aquistata con tanto periculo de la mia persone (LDT 84.22–23), Lo re Consto se pensava che questa ubedencia fosse fata a luy (RDF 27), Pensate-ve canpare de mano de Romane ed essere iperatore? (ib. 29), Io non me pensava, o Esopo, che ad te se appertenesse dir mentita (Brancati1 58.14–15), io me credeva che fosse figliola del cavallo (id. 144.27–28), Et chi se magnò lo core, et uno se pigliò uno peczo della cammisa insaguilentata et se la magnò in la strata della Nuctiata, et altro se zucò lo sangue (CDT 26–29), Mi ’o sonnava sto contratto stipuato [‘stipulato’]! (Braca 179), T’aie chiavato lo mafaro [‘tappo della botte’] a l’aurecchia (Cortese1 10.34), E pe fa priesto tutto s’appe cuotto (Cortese2 7.28), acquistato se l’hanno pe ssa via (Cortese3 3.11), la quale s’averria gauduta sempe (Cortese4 193), nullo se l’avette maie penzato (id. 1.27), quanno manco se credeva se vedde stecconeiare [‘misurare’] (Basile 34), se lo chiammaie da parte (id. 36), io me te gliotto [‘inghiottisco’]! (id. 380), se l’avarria stipato [‘conservato’] into la coratella [‘visceri’]! (Rocco 9.8), sto disteco, che isso stesso Vergileio, malato, s’aveva compuosto (id. 20.29), e ttanta collera chisto s’ha ppegliato (id. 103, Argomiento), Va trova [‘chissà’] quante te n’ aje rosecate (Petito 1 III), A sulo a sulo te l’ he’ visto (Petito2 IV), mme l’aggiu crisciuta cu ’e mmullechelle [‘tirata su viziandola’] (id. VIII), papà se pensa che io me sposo a D. Vincenzino, ma io manco si m’accidono [‘uccidono’] me lo piglio (Scarpetta15 II.1), Ve ne vulite vévere [‘bere’] nu surzo? (Di Giacomo1 30), Tagliete stu mazzo ’e petrusino [‘prezzemolo’] (id. 42), Trasitevénne [‘entrate’] dinto, vuie! (id. 43), M’’o fumo p’’a via (id. 65), comme si fosse nu suonno [‘sogno’] ca mm’aggio fatto? (id. 75), M’e’ [‘hai’] iucato ’o viglietto? (id. 91), ’o guaglione [‘ragazzo’] ’o damme a essa. Essa s’’o tène, s’’o cresce (id. 98), mm’’o vasaie chiano chiano ‘me lo baciai piano piano’ (id. 98), E tutt’ e’ spise tutte ’e qquinnece lire? (id. 159), Mo t’’o sbruoglie tu (De Filippo1 59), ’A farina si ’a vonno s’’a trovano lloro (id. 176), ’a piccerella [‘piccola’] se ne muore (id. 327), Io m’aggio affittato sta cammera (id. 7), Quanta vote m’aggio chiagnuta [‘pianto’] sta cammera! (id. 15), se fumava ’a pipparella (Ruocco 47), io me sporpo a stu pullasto [‘pollastro’]? (ib. 95), M’haggio pigliato na paura (Ruccello 101), m’aggio ordinato nu bell’abito (Riccora 1 I.4), e mo m’arapo [‘aprirò’] na salumeria (De Santis1 I); (a Bàcoli) [m eddZ´ kriSSut´ pur´ a nu nipot´] ‘ ‘ho tirato su anche un nipote’ (Milano 2006b, 274). Capire la distribuzione precisa del costrutto antipassivo non è certo facile. Innanzitutto, sembrerebbe che il clitico dativo venga impiegato più spesso che non, specie con i predicati transitivi. A titolo d’esempio, una frase quale m’accattaie ’e scarpe non equivale alla frase italiana marcata mi comprai le scarpe (né alla frase comprai 352

le scarpe per me, la cui espressione in dialetto va realizzata tramite un SP con pe ‘per’ come, ad esempio, nella frase Me ne vuleva fa’ nu mantesino [‘grembiule’] pe me (Di Giacomo1 47)), bensì alla frase semplice, non marcata, comprai le scarpe. Considerazioni analoghe valgono per le frasi ’A peccerella [‘la piccola’] s’ha pegliato paura, me fummasse [‘fumerei’] na bella sicaretta, se vevette [‘bevve’] nu surzo ’e cafè, Che te crire [‘credi’], tu?, dove l’omissione del clitico darebbe luogo a dei risultati poco naturali, per non dire del tutto agrammaticali. Invece il clitico tende a mancare solo nei contesti in cui il verbo assume un valore temporale generico: Io mangio pane e pane pe nun cercà niente a nisciuno! (Di Giacomo 1 55) vs Mme so’ ghiuto [‘andato’] a mangià nu pagnuttino (id. 112), Mario nu (**se) fumma ’e sìgare. In alcuni casi l’impiego del clitico dativo si restringe a determinati significati del verbo (p.es. murì ‘morire’ ((**s’)è muorto ’o nonno), ma murirse ’e famma ‘morire di fame’ (p.es. me moro de famma (Scarpetta13 I.6), Tu magne buono e te ngrasse e io me moro ’e famma? (Di Giacomo1 174)). 8.3.2.5. Raddoppiamento clitico Come notato da Rohlfs (1968, 169), in napoletano come altrove nel Meridione l’oggetto (diretto, indiretto o obliquo) viene anticipato così spesso da un pronome clitico che tale marca di accordo dell’oggetto sul verbo è ormai da intendersi come una sorta di regola meccanica, specie quando l’oggetto è accompagnato da un determinativo definito (nella fattispecie, tipicamente l’articolo determinativo o il dimostrativo).57 Occorre segnalare che qui ci interessa il raddoppiamento clitico vero e proprio, e non le topicalizzazioni dislocate in una posizione periferica ripresa all’interno del nucleo frasale mediante un clitico sul verbo.58 Non vanno neppure considerati casi autentici di raddoppiamento clitico i frequenti esempi dell’uso pleonastico del clitico riportati per le interrogative (polari o introdotte da frase interrogativa; v. Rohlfs 1968, 169; Sornicola 1997a, 335), dove il clitico parrebbe invece riprendere un nominale topicalizzato (dislocato a sinistra o a destra) a seconda di una strategia frequentemente sfruttata nelle interrogative (v. §22).59 Qui invece ci inte–––––––— 57 58

59

V. Capozzoli (1889, 214), Bichelli (1974, §188), Radtke (1988, 657), Iandolo (1994, 258, 260), Ledgeway (2000a, 37). Cfr. De questa cosa vuy sì nde sirrite innocente (LDT 64.20–21), A mene me pare signura ca […] (RDF 207), ad me me pareria che nce desssemo allo re de Raona (De Rosa 38r.28– 29), ad te te intossica quesse toe cose lo timore (Ferraiolo 93.12–13), E a me sotta coperta me chiavaro (Cortese1 3.12), a tte te piace sulo la verdate (Cortese4 29), A me me pare / che gissi a bannïare [‘tu vada a gettare il bando’] pe ’a cetate, che […] (Braca 7–8), E a me m’avevene ditto che se chiammava D. Luigi (Scarpetta10 I.8), A me chesto mme spetta (Di Giacomo1 35), a Federico ’o canuscìveve (id. 138), A me ’a puzza d’’a benzina me piace (De Filippo4), ’O ffele m’’o ddaie tu (Ruccello 110), A me m’abbruciano ll’uocchie, a me m’abbrucia ’a fronte (Di Maio5 II). Cfr. E chi ’o porta sto presiento? (Braca 181), chi l’ha tenuta / ’a chiava, chi l’ha perduta? (id. 356–357), Che ’nce fai a sta casa, pane marditto? (Basile 32), ’nce abita nullo a sta casa? (id. 100), Chi ’nce l’avesse ditto a sta scura figliola de fare cessione [‘lasciare’] de li beni de la vita ’n cuorpo a sta mala vestia [‘bestia’]? (id. 148), Ed a me chi me paga? (Sarnelli 128), Ma pecchè non lo vo a d. Carluccio? (Scarpetta2 113), ma chi li conosce sta gente? (id. 154), E vuje li ssapite sti parole d’ammore? (Scarpetta12 I.1), Io ’a chiudo ’a

353

ressano strutture in cui un clitico compare sul verbo anticipando un oggetto che occupa la sua posizione canonica, come ci testimonia l’assenza di una pausa intonativa tra verbo e complemento (manifestantesi normalmente nello scritto tramite la corrispondente assenza di virgole) altrimenti tipica delle strutture dislocate. Inoltre, nella parlata degli anziani il raddoppiamento clitico, a differenza delle topicalizzazioni con ripresa clitica, può persino ripercuotersi sulla selezione dell’ausiliazione perfettiva, manifestandosi nell’impiego eccezionale dell’ausiliare èssere con i predicati transitivi con soggetto di 1 / 2a persona (v. Iandolo 1994, 247, 258, 260, e la discussione al §15.1.4.2.1.1): ’o songo visto a Cciccio lett. ‘lo sono [= ho] visto a Ciccio’. Nel dialetto moderno il raddoppiamento clitico costituisce un fenomeno molto frequente e affatto pragmaticamente marcato, cosicché sembrerebbe legittimo ritenere tale raddoppiamento l’esito naturale di una rianalisi di un originario sistema pronominale progressivamente reinterpretato col passar del tempo come sistema di accordo verbale. A tale proposito, Sornicola (1997a, 335) sottolinea la meccanizzazione dell’impiego del clitico dativo quando il verbo seleziona un complemento dativo lessicale in posizione postverbale, specie se il soggetto verbale è nullo e, secondo le nostre indagini, anche quando nelle strutture ditransitive è presente un clitico accusativale: nce ’o dice a zi zia (Scarpetta2 90), ncè l’aggio ì [‘andare’] a dì a lo patrone (id. 119), Comme, tu non ncè sì ghiuto [‘andato’] all’idea? (id. 119), dincello a pateto [‘tuo padre’] (id. 134), mò ncè lo baco [‘vado’] addimmannà a Biase (id. 167), Nce ’o pputive di’ a don Federico (Di Giacomo1 142), Nce ’o purtate ’a mugliera vosta (De Filippo1 23), Chillo ha ditto ca nun ce ’o dà ’o biglietto a Mario (id. 139), io ce l’aggio ditto tanta vote pure a ffigliema [‘mia figlia’] (id. 205). Anche molto usuale nel dialetto moderno è l’anticipazione clitica dell’oggetto diretto nominale o frasale (p.es. si no t’a faceva annuzzà nganna [‘restare di traverso’] sta parola! (Scarpetta2 28), Mo nc’a mengo [‘lancio’] ’a seggia (id. 54), V’’e manno a tutte e duie, marito e mugliera [‘moglie’] (id. 97), facitemmello spusà a D. Felice (id. 148), dincello che scennessero (id. 118), Famme lo piacere, fattella passà sta passione (Scarpetta7 I.1), Vì che non lo spierde a chillo bello soggetto (Scarpetta6 II.9), mo v’’e pavammo sti segge! ‘ora ve (le) paghiamo queste sedie!’ (Di Giacomo1 115), E mannammillo a stu nnammurato tuio (id. 56), Dice che ll’avimmo appilato ’a funtana [‘otturato il rubinetto’] (id. 263), Tu ’e vvide ’e spese c’aggio fatte ccà (id. 277), e io t’’o dongo [‘do’] ’o biglietto (id. 154)), nonché di entrambi i complementi nelle strutture ditransitive (p.es. nce l’avimmo avuto mettere dint’’a casa a tutte e duie (Scarpetta 2 62), ce lo faccio io lu servizio a figlieta! (Scarpetta7 I.11), Spiatancèllo [‘chiedeteglielo’] a vostro marito ’o pecché (De Filippo1 160), Pigliatevella ’a cinquanta lire! Io ’o ssaccio ca se ’mpressiona (Viviani3), e dincèllo a don Rafele ’o prevete ca venesse (De Filippo1 138)). –––––––— porta? (Di Giacomo1 136), E ’o tentite stu barbaro curaggio ’e annumenà a pàtemo [‘nominare mio padre’]? (id. 37), E tu t’ e’ spise tutte ’e qquinnece lire? (id. 159), Vuie che ne penzate ’e me? (id. 41), ’A vulimmo arapí sta butteglia ’e sciampagna? (De Filippo1 28), Ma che t’’o tiene a fa’ stu biglietto? (id. 149), Nun ’o iate [‘andate’] a piglià ll’armadio? (id. 263), Chi l’è mmuorto a isso? (id. 35), L’accattast’ [‘comprasti’] ’o contagocce? (id. 148), M’’a faje dicere na parola? (id. 165), a vuo’ arapì sta porta? (De Santis1 I), ve la poteva scegliere una mogliera cchiu bella (Caianiello2 I.4).

354

In linea di massima, il raddoppiamento clitico nelle lingue romanze tende a caratterizzare le varietà popolari e/o avanzate quali, ad esempio, lo spagnolo de La Plata (Jaeggli 1986) e il francese canadese popolare (Roberge 1990), e pertanto tipicamente interpretato come innovazione recente. I dati napoletani, per contro, contraddicono tale ipotesi. Anche se indubbiamente più frequenti in età moderna, va osservato però che tali raddoppiamenti clitici non risultano affatto infrequenti in periodi precedenti: Venitençe a sto luoco (BagniN103), Non saccio pecchéne se lo fa chesso (Epistola 183.8–9), avessella voluta transformare in lingua latina chesta ystoria e recazarela (LDT 47.35–36), ayomilo tenuto e posseduto in pace quisto mio riamme (ib. 135.18–19), eo te lo dono e concego quisto mio riamme (ib. 135.22), volendosende tosto scuytare da questa ystoria (ib. 47.37), ma chilli chi veramente nde parlano de chesta materia (ib. 50.17–18), per che nde occidevano multi de loro (ib. 72.1), E se vuy no nce fussevo qua presente (ib. 130.16), E quello negandollo de nce volere andare (ib. 166.29–30), e conceselelle che devessero andare a la vattaglya (ib. 220.31–32), loro se nde monstrao multo contento de ademplire la voluntate de Iasone (ib. 56.20–21), e Iesue d’avea mo dicedotto anne (RDF 62), nante che sua lancia rope ’d’abattío otto de quili sarracine (ib. 89), E lo palladino le lo conta tutto lo fatto (ib. 182), Tu lo vide ca io disse lo vero (ib. 17), E come lo peratore lo sa che lo re de Francia era a pede (ib. 71), non saria possibile né con penna né con lengua dirtelo quanto te sono per debito tenuto e per amor obligato (Galeota XLV.6), Yo la intendo chesta partita (De Rosa 20r.18), riendemelle chiste figlie miey (id. 18r.10), Piglialo so [‘codesto’] traditore (De Jennaro2 39), Quando ci penso a quili antichi sforgi (Velardiniello 87.IX), Maie nce la voze [‘volle’] dare a lo Zitiello (Cortese4 1.4), Mi ’o sonnava sto contratto stipuato [‘stipulato’]! (Braca 179), Eo no’ ’o creo ca se cacasse ’a fazze [‘cacherebbe la faccia’] soa pe tutta ’a robba toa (id. 193– 194), sientetillo chillo rescegnuolo [‘usignolo’] (Oliva 15.157). In linea con una tendenza osservabile anche in altre varietà romanze quali, fra altre, lo spagnolo e i dialetti settentrionali (Poletto 1997, 141), il raddoppiamento clitico risulta particolarmente favorito quando anticipa un pronome tonico:60 chiste me deranno la potencia a mene che […] (RDF 5), Dí-me a mene la vertati (ib. 48), E io te mando a tene mia filla la bella Cassandra (ib. 76), no (m)me putite dare legie a me, ma eo pocczo dare legie ad vuy (De Rosa 8r.25–26), Et chesto me costa a me Loyse (id. 13v.23), lassame la vingnia a me (id. 18r.19), a me che me se dà? (De Jennaro1 1d.44), Dimmello a me (Cortese4 1.13), Ve raccomanno a buie sto poveriello (D’Antonio, Scola curialesca ’ncantata 361.224), Sienteme a me (Rocco 154.73), Staie facenno tanta cose pe me fa schiattà ncuorpo a me poverella (Scarpetta2 5), doppo che te n’aggia trovà io n’auto a te (id. 118), Pure va a fernì che io lo scaccio a chillo! (id. 140), pecchè lo deputato m’aveva da mbruglià a me? (id. 146), non v’hanno maie fatto vestere accussì a buie? (id. 147), t’’a regalo a te! (id. 35), ve l’avesse purtata subito mmane a vuie (id. 66), comme me venette a capo a me de me nzurà [‘sposarmi’] (id. 127), dicitencello a isso (id. 134), io mo ncè n’aggio fatto una a isso (id. 155), E comme, pe ghì [‘andare’] fino a Nola te manna –––––––— 60

Si registrano anche esempi in cui il clitico riflessivo co-occorre con un pronome tonico: t’àpperi [‘avresti’] maravigliato bien a tene quant’a mene (Epistola 182.12–13), clamaose a sé li suoy figlyoli Paris et Deyfebo (LDT 93.24), chillo cavallo piglyandolo portaosindelo con sico a la schera soa (ib. 173.37–38).

355

a chiamà a te a Napole? (Scarpetta3 III.4), Tu mò che lle vuò risponnere a chella? (Scarpetta 9 I.2), la figlia non vedennome pure a me a tavola (Scarpetta 7 I.14), aveva venì chesta pe me nguaià a me! (Scarpetta 17 II.6), Mò che vene lo maestro ce la faccio leggere a isso (Scarpetta20 I.2), Si mme stesse a sèntere a me, forze forze, ve dico a buie ca starrie pure buono (Di Giacomo1 29), Te dico a te ca m’hanno strutto! (id. 38), ve stracquate [‘fiaccate’] vuie e ce scumbinate a nuie! (id. 96), E mm’ha rummasa a mme sola (id. 137), Si mme stesse a sèntere a me (id. 29), Facitemménne i’ [‘andare’] a me (id. 57), mo me fate chiagnere [‘piangere’] pure a me! (De Filippo1 13), ce distruggeno a nnuie (id. 185), m’avéven’accidere [‘uccidere’] a me (id. 266), Ce l’aggio ditto pure a essa (id. 180), E guardateme pure a mme (Ruccello 106), me vò visita’ pure a mme! (Grasso & Marcuccio II). Non a caso questo sarebbe anche lo stesso contesto in cui, sul piano sia diacronico che sincronico, viene favorita la marca dell’oggetto diretto animato tramite il cosiddetto accusativo preposizionale (v. §23.2.1). Effettivamente, come sostenuto in Ledgeway (2000a, 37), l’accusativo preposizionale risulta più naturale con i SN caratterizzati da un alto grado di definitezza (perciò tipicamente introdotti dall’articolo determinativo o da un dimostrativo) e di animatezza, esattamente le condizioni in cui si verifica più facilmente il raddoppiamento clitico. È pertanto possibile interpretare l’emergenza del raddoppiamento clitico, inteso come marca di accordo oggettivale, come riflesso di un singolo sviluppo che vede tipicamente la marca differenziale degli oggetti specifici e animati. Oltre ai pronomi personali, è anche noto (v. Suñer 1989) che interlinguisticamente i nominali più suscettibili del raddoppiamento clitico sono dativali (v. Poletto 1997, 141; Sornicola 1997a, 335), animati, definiti, specifici e non quantificati. Benché tali condizioni paiano valere in genere anche per il napoletano, in epoca moderna il raddoppiamento clitico si è esteso per coinvolgere anche nominali grammaticalmente indefiniti ed perciò spesso pragmaticamente non specifici: Mo t’o ceco n’uocchio (Scarpetta2 46), mò overo te lo ceco n’uocchio! (Scarpetta9 I.2), Me sapisse dicere addò lo pozzo truvà nu miedeco? (Scarpetta7 II.2), dico che a lo spitale lo potite truvà nu miedeco (id. II.2), io nun lo voglio passà nu guajo! (Scarpetta13 I.7), D. Giannattà, vuje me la vulite fà dicere na vrenzola de parola [‘lasciare parlare anche a me’]? (Scarpetta20 II.3), io addó [‘dove’] nn’’o manno a nu piccerillo [‘piccolo’] ’e sìrece mise? (Di Giacomo 1 98), Me credevo che ’o tenevo nu mezzone (De Filippo1 50), ’o tenevo nganno [‘avevo voglia di’] nu vestito comme a chillo (id. 33), ’a tiene na preta ’e sapone? (id. 107), Io quanto ’a pavasse [‘pagherei’] na giacca ’e chella (id. 278), Cumme m’’a pozzo fà na casarella? (id. 35), Allúmmela [‘accendi’] na lampa nnanz’’o muorto (id. 116), M’’a faje dicere na parola? (id. 165), T’’o vuo’ fa nu surzo ’e vino? (Ruocco 38), ma chisto nun t’o putesse dà nu posto all’ufficio suio? (Di Maio3 I.4). Non si esclude neanche la possibilità, anche nei testi antichi, di un nominale quantificato, specie se animato: cualeche villana chi se llo avesse fatto qualeche ve(r)re [‘verro (maschio del maiale)’] (De Rosa 54v.16–17), Mammà, ce ’o vulimmo da’ nu poco ’e brodo ’e pollo? (De Filippo1 112), Ma nun c’’e mparate cierti maleparole [‘parolacce’] (id. 179), ce l’ha vennuta [‘venduta’] tutta a nu pittore (id. 139), quacche cosa ’o bbuò vedé? (Russo 25), È d’o mio, è d’o mio e nun ce ’o dongo [‘do’] a nisciuno (Di Maio3 I.22). Per contro, risultano eccezionalmente rari gli esempi in cui il clitico raddoppia un sintagma interrogativo (p.es. ma de che tu nn’haie paura? (Oliva 62.22)), ma 356

frequenti, persino nei testi antichi, gli esempi in cui raddoppia un pronome relativo dando luogo alla cosiddetta relativa debole (v. §24.5.1.3.3; Formentin 1998, 400): Cui acqua nullo potela usare ad suo profiecto (BagniN 560), Franza, la quale la composse e hedificao lo re Franco (LDT 53.25), a lo quale ataro se nce saglyeva per XX gradi [‘scale’] (ib. 81.8–9), le quale io non te le posso scrivere (Galeota XXI.9), una do(n)na che no la potte recusare [‘rifiutare’] (De Rosa 4r.14), perdio Barselona, che l’asegiaro li mori (Lupo II.25.2) lo conte Iacovo, lo quale lo assecorao lo s(igniore) Francisco duca de Milana (Ferraiolo 89v.5–6), sey tamburre grusse sopre de tre mule, che le sonavano tre schiava nigre (id. 105v.16–18), A me ca mme chiammene ’o guappone [‘bravaccio’] d’’o riggimento (Petito 2 IV), Na turtiera [‘teglia’] d’alice che me l’aggiu fatto mo mo da ’o pizzaiuolo (Scarpetta2 84).

357

GRUPPO VERBALE

Capitolo 9: Generalità

9.1. Introduzione Caratteristica notevole dello sviluppo del verbo nel passaggio dal latino al napoletano è stata la progressiva erosione, e la successiva perdita totale in alcuni casi, di molti suoi ricchi esponenti morfologici, ossia le flessioni sintetiche che marcavano le categorie grammaticali all’interno del gruppo verbale. Se le categorie di numero e di persona verbali hanno conosciuto dei cambiamenti di ordine piuttosto scarso, le categorie di tempo, aspetto, modo e diatesi si sono invece trovate soggette a delle importanti ristrutturazioni delle loro opposizioni grammaticali e della loro espressione formale. Nel complesso, si osserva una forte tendenza all’impiego di perifrasi specializzate nel marcare tali categorie secondo uno sviluppo analitico ben noto alle lingue romanze. A volte tale tendenza ha prodotto opposizioni grammaticali senza precedenti in latino (p.es. il condizionale / futuro del passato, l’infinito flesso) oppure, inversamente, la scomparsa di interi paradigmi del latino classico (p.es. il futuro, l’imperfetto congiuntivo), mentre in altri casi ancora determinate espressioni verbali sono rimaste più o meno intatte (p.es. l’imperfetto indicativo).

9.2. Ristrutturazione del sistema coniugazionale Il sistema a quattro coniugazioni del latino ha subito una considerevole ristrutturazione nel passaggio al napoletano. Tradizionalmente, si suol asserire (v. Capozzoli 1889, 94–95; Imperatore 1974, 73) che il napoletano conosce un sistema coniugazionale tripartito, osservazione basata unicamente sullo sviluppo formale dell’infinito. In breve, le classi coniugazionali sarebbero ridotte a tre rappresentate da: 1) gli infiniti continuanti la 1a coniugazione latina in -ARE > -à(re) (p.es. SALUTARE > salutà(re)) rimasti essenzialmente intatti; 2) gli infiniti in -e(re) inglobanti quelli derivati sia dalla 2a che dalla 3a coniugazioni latine (p.es. VIDÈRE > vedere > veré, VÈNDERE > vénnere); e 3) gli infiniti in -ì(re) derivanti dalla 4a coniugazione latina (p.es. PARTIRE > partì(re)),1 a loro volta suddivisi tra verbi (la maggioranza) con infisso di origine incoativa in -VSC- > -isc- / -esc- al presente indicativo / congiuntivo e alla 2sg. dell’imperativo (p.es. *IMPLATTISCO/-AM > ’nchiattisco/-a ‘ingrasso/-i’, ’nchiattisce! ‘ingrassa!’, *FINISCO/-AM > fernesco /-a ‘finisco/-a’, fernisce! ‘finisci!’) e verbi senza tale infisso (p.es. SERV(I)O > servo). Il –––––––— 1

Anche se aggregatisi in parte, opzionalmente, anch’essi alla 2a coniugazione napoletana (p.es. pàrtere; v. §14.1.4).

361

risultato cumulativo di tali rimaneggiamenti avrebbe quindi prodotto un sistema coniugazionale tripartito caratterizzato da suddivisioni lessicalmente arbitrarie alla 2a tra infiniti sdruccioli e piani, e da suddivisioni alla 3a tra verbi con e senza infisso. I verbi napoletani, potrebbero perciò classificarsi secondo la loro vocale tematica, vale a dire -a-, -e- ed -i-. Tuttavia, basti un breve sguardo ai paradigmi verbali del napoletano antico e moderno a dimostrare che è poco giustificata la presupposta esistenza di tre coniugazioni verbali. Più accurata invece risulta un’analisi della morfologia verbale napoletana basata sull’esistenza di solo due coniugazioni, ossia verbi con vocale tematica in -a- e quelli con vocale tematica in -e- / -i-.2 In quest’ultima classe la differenza della vocale tematica risulta solo apparente, dal momento che la stragrande maggioranza dei verbi con infinito in -ì, come già osservato nella nota 1 sopra, presentano una variante opzionale in -e- (p.es. sentì(re) / sèntere), e i paradigmi morfologici dei verbi con infinito in -e(re) e -ì sono altrimenti indistinguibili: canóscere / ascì ‘conoscere’ / ‘uscire’: canusc-/asc-eva (1/3sg. imperf.indic.), canusc-/asc-ette (1/3sg. pass.rem.), canusc-/asc-esse (1/3sg. imperf.cong.), canusci-/asci-uto (part.pass.). Rimane solo una piccola classe di verbi con infinito esclusivamente in -ì che divergono dalla principale classe di verbi con vocale tematica in -e- / -i- per la presenza dell’infisso -isc- / -esc- in quattro persone del presente indicativo e, in napoletano antico, del presente congiuntivo, nonché alla 2sg. dell’imperativo. Inoltre, si osserva una tendenza sempre maggiore ad aggregare tali verbi alla classe principale in -e- / -i- in virtù della lessicalizzazione dell’infisso all’intero tema verbale, compreso l’infinito (p.es. capéscere ‘capire’: capescimmo ‘capiamo’, capescévamo ‘capivamo’, capescèttemo ‘capimmo’, capescéssemo ‘capiremmo’). Le classi coniugazionali del napoletano possono pertanto rappresentarsi secondo il seguente specchietto (cfr. Vincent 1988, 295 per l’italiano): Tabella 9.1: Le classi coniugazionali del napoletano Temi in -a-

Temi in -e- / -iTemi in -eTemi in -iinfiniti ossitoni infiniti propasenza infisso con infisso rossitoni -isc-/-esc-

9.3. Struttura interna del verbo In varia misura i verbi finiti del napoletano possono essere analizzati a seconda di formativi più o meno distinti che marcano le categorie verbali di tempo (passato, futuro, presente), aspetto (imperfettivo, perfettivo), modo (indicativo, congiuntivo, imperativo, condizionale), numero (singolare, plurale) e persona (1, 2, 3). Tipicamente, un verbo finito è composto perciò dalla seguente struttura morfomatica: tema + vocale tematica + marca temporale / aspettuale / modale + persona (+ numero). Ad esempio, il 2pl. del passato remoto del verbo tricà ‘far tardi, indugiare’, cioè tricà–––––––— 2

V. Mussafia (1884, 547), Subak (1897, 5–6), Corti (1956, CLVIII), Bichelli (1974, 171 sgg.), Castagna (1982, 110), Formentin (1987, 72; 1998, 345), Iandolo (1994, 201), Barbato (2001, 200 n. 120), Maturi (2002, 201).

362

steve, ha la struttura morfomatica tric- (tema) + -a- (vocale tematica) + -ste- (anter. / perf. / indic. / 2a pers.) + -ve (2pl.). Come dimostra quest’ultimo esempio, alcune categorie verbali non corrispondono sempre a dei formativi ben distinti come, per esempio, il formativo non ulteriormente divisibile -ste-, il quale marca inestricabilmente tutte e quattro le categorie di tempo (anteriore), aspetto (perfettivo), modo (indicativo) e persona (2a ). In altri casi, è difficile riconoscere l’esistenza di determinate categorie verbali come si vede, per esempio, nella forma verbale trico ["trik´] ‘faccio tardi, indugio’, che non sembra realizzare esplicitamente una categoria relativa al tempo / aspetto / modo, in quanto lo schwa finale marcherebbe semplicemente il numero singolare (cfr. triche ‘fai tardi’, trica ‘fa tardi’, entrambi pronunciati ["trik´]). In questo caso particolare è più legittimo ritenere che il semplice tema seguito dalla marca di persona riceve un’interpretazione temporale, aspettuale e modale «default», quella del presente indicativo non marcato.

9.4. Alternanze apofoniche Un fatto pervasivo della morfologia verbale napoletana riguarda le alternanze manifestantisi nel tema verbale in virtù della posizione variabile dell’accento. A titolo d’esempio, i verbi munnà ‘sbucciare, pelare’, pèrdere e ascì ‘uscire’ sarebbero caratterizzati da due temi distinti, l’uno rizotonico (["monn-], ["pErd-], ["ESS-]) e l’altro arizotonico ([munn-], [p´rd-], [aSS-]). Superficialmente i paradigmi di tali verbi paiono pertanto presentare un alto grado di variazione allomorfica. Particolarmente notevoli a tale riguardo sono le alternanze relative al presente indicativo dove le 1 / 2 / 3sg. nonché la 3pl. presentano un tema rizotonico (p.es. m[o]nno, p[E]rdo, [E]sco), laddove le 1 / 2pl. hanno invece un tema arizotonico (p.es. m[u]nammo, m[´]nammo, [a]scimmo), quest’ultimo il più frequente in quanto la forma invariabilmente impiegata all’infuori del presente indicativo / congiuntivo e dell’imperativo singolare (p.es. m[u]nnà(re), m[u]nnato, m[u]nnanno ‘sbucciando’, m[u]nnava, m[u]nnaie ‘sbucciai/-ò’, m[u]nnarraggio, m[u]nnarrìa ‘sbuccerei’, m[u]nnasse). Queste alternanze radicali coinvolgono tutti i verbi caratterizzati da tema rizotonico con vocale media anteriore ([e E]) o posteriore ([o O]), la quale nel corrispondente tema arizotonico volge a [´] / [i] (o ad [a] quando in posizione iniziale di parola, p.es. asèmpio ‘esempio’; v. §2.3.1.4) e a [u], rispettivamente. Tuttavia, tali alternanze possono difficilmente definirsi irregolari, dal momento che interessano un’alta percentuale di verbi e, una volta stabilita l’assegnazione dell’accento all’interno del verbo, non risultano assolutamente irregolari in quanto immediatamente prevedibili in base a una regola fonologica generale di assegnazione accentuale interessante la qualità vocalica che opera anche all’esterno del sistema verbale.3 –––––––— 3

A tal proposito si considerino i riaggiustamenti accentuali e le concomitanti ripercussioni sulla qualità vocale provocati dall’aggiunta di suffissi derivazionali osservabili in esempi nominali quali p[E]lle  p[´]llècchia ‘pellicina’ e p[o]rta  p[u]rtóne. Inoltre, le alternanze radicali operanti sia sulla flessione verbale che sulle derivazioni nominali / aggettivali sono soggette a una certa variazione nel caso delle vocali anteriori: l[E]gge  l[i]ggimmo / l[´]ggimmo, r[e]cchia  r[i]cchione / r[´]cchione ‘omosessuale’, m[e]glio  m[i]gliulillo / m[´]gliulillo.

363

Rimane però il problema di come classificare tali verbi a livello sottostante, in quanto non è chiaro se sia il tema rizotonico o arizotonico quello che andrebbe ritenuto il tema di base. Se è quest’ultimo, non si capisce come i parlanti possano ricostruire la forma rizotonica. Ad esempio, a partire da una forma come p[u]rtà non è chiaro come il parlante nativo debba ricostruire la forma rizotonica p[O]rt-, dal momento che la qualità aperta della tonica non è altrimenti predicibile in base ad altri fattori percettibili. Pertanto un’analisi di questo tipo presupporrebbe da parte del parlante un alto grado di apprendimento tassonomico, mentre se assumiamo che la forma rizotonica sia basica, si può facilmente derivare la forma arizotonica mediante una semplice regola di innalzamento per le vocali posteriori (/o O/ > [u]) e una regola di innalzamento (/e E/ > [i]) o di centralizzazione (/e E/ > [´]) per le vocali anteriori. L’unico controesempio riguarda il verbo (s)cummiglià ‘(s)coprire’ (Iandolo 1994, 217), che presenterebbe un caso genuino di due temi sottostanti distinti, l’uno rizotonico (s)cummógli- [(S)kum"mo¥-] e l’altro arizotonico (s)cummigli[(S)kummi¥-] (cfr. anche proc. chemmòggo ‘copro’ vs cummigghià ‘coprire’ (Parascandola 1976, 68)). Sul piano sincronico non è possibile derivare [i] da [o] né viceversa. Sul piano diacronico, però, l’esistenza di un duplice tema può esser facilmente spiegata in base all’etimologia del verbo, ossia * CUM+IN+ VOLIARE. Con il tema rizotonico, la [o] di *VOLIARE si conservò e la [i] protonica si trovò soggetta all’attrizione e, in ultima analisi, alla scomparsa: *cuminvoglio > cummóglio, mentre con il tema arizotonico, la [o] originaria, ora atona, si indebolì e in seguito scomparì, lasciando intatta la [i]: *cuminvogliàmmo > cummigliàmmo. Concludiamo perciò che le alternanze radicali [o] / [i] caratterizzanti (s)cummiglià sono eccezionalmente apprese dai parlanti come irregolarità autentiche.

9.5. Ampliamento del tema 9.5.1. Infisso -isc- / -escCome già osservato al §9.2, dei verbi con vocale tematica in -i- si distingue una sottoclasse di verbi con infisso originariamente incoativo in -isc- / -esc- i quali, a differenza dei verbi senza tale infisso, non presentano una forma infinitiva alternativa in -ere (p.es. sento (< sentì / sèntere), parto (< partì / pàrtere), ma fernesco (< fernì / **fèrnere), ubberisco ‘ubbidisco’ (< ubberì / **ubbérere)). Come rivelano questi ultimi due esempi, l’infisso conosce due varianti, -isc- e -esc- (quest’ultima con innalzamento metafonetico alla 2sg., p.es. speresco/-isce ‘desidero/-i’), che continuano direttamente le due varianti latine corrispondenti (cfr. FIN-ISCO, FLOR-ESCO), ma la cui distribuzione risulta in chiave sincronica difficile a stabilire. Nella maggior parte dei casi, i due allomorfi parrebbero varianti libere (Capozzoli 1889, 155; p.es. parturiscino / parturesce (LDT 304.8 P / Brancati2 195r.18–19), fenesce / finisce (LDT 317.6 O / 281.7 P), finescie / finisce (Brancati2 205v.28. / 184r.10), atterrisce / atterresceno (Basile 708 / 228), fernesco / fernisco (Capozzoli 1889, 155), aonesco / aonisco ‘unisco’ (id.), fenesce / fenisce (Scarpetta1 121 / 322), fernisco / fernesce (De Filippo1 31 / 58)), mentre in altri casi l’una delle due varianti sembra essersi lessicalizzata: cumpatesco / *-isco (Bichelli 1974, 201), ’nchiatte364

sco / *-isco ‘ingrasso’ (id. 202), ammanzisco / *-esco ‘calmo’ (id. 203), diggerisco / *-esco (id. 204).4 Dei verbi che prendono la variante -esc nel dialetto moderno, Bichelli (1974, 201–205) elenca abbelì ‘avvilire’, appencundrì ‘immalinconire’, appezzentì ‘ridurre in miseria’, arrecchì, compiatì ‘compatire’, fallì’, fernì, mpazzì, ncannarì ‘adescare’, nchiattì ‘ingrassare’, nfanfarì ‘allucinare’, ntesechì ‘drizzare’, nzallanì ‘scimunire’, nzurdì ‘diventare sordo’, patì, sperì ‘anelare, desiderare’, mentre registra la lessicalizzazione della variante -isc- in abbellì, abbrustulì, ammanzì ‘calmare’, ammarcì ‘marcire’, ammutulì, assupì ‘assopire’, assurtì, capì, diggerì, mbuttì ‘imbottire’, ndebulì, nzuperbì, sprattechì ‘impratichire’, sturdì, ubberì ‘ubbidire’. Presso Brancati2, Barbato (2001, 200) individua una (parziale) specializzazione delle due varianti a seconda del modo e della persona grammaticale interessati. In particolare, all’indicativo alternano i due allomorfi con una preferenza della variante in -esc- alla 3sg. di fronte a una prevalenza della variante in -isc- alla 3pl., mentre al congiuntivo ricorre -isc- a totale esclusione della variante in -esc-. Come in italiano, la distribuzione dell’infisso caratterizza le forme rizotoniche (Rohlfs 1968, 243; Iandolo 1994, 217), perciò limitato alle persone singolari e alla 3pl. del presente indicativo / congiuntivo (cfr. diggerisco vs digger(**esc)immo), nonché alla 2sg. dell’imperativo (cfr. Compiatisceme (Sarnelli 88)). Si notano però dei casi in cui l’infisso si è esteso anche al tema arizotonico per contaminare ogni paradigma del verbo, comprese anche le forme non finite, sebbene tali casi non siano del tutto generalizzati come testimonia, ad esempio, Andreoli ([1887] 1993, 75) che per l’entrata capéscere rinvia per l’appunto «[a]l più com. capire» (v. Rohlfs 1968, 244). Altri esempi registrati comprendono: capéscere (D’Ascoli 1990, 134), guarnéscere (accanto a guarnì) ‘guarnire’ (id. 273), stupetéscere ‘stupirsi’ (id. 646); proc. afferésce, afferiscimmo, afferiscite, afferesciette, afferisciuto ‘offrire, offriamo, offrite, offrii, offerto’ (Parascandola 1976, 8), affetésce, affetisciuto (allato a affetuto) ‘puzzare, puzzato’ (id. 9), capésce, capisciuto ‘capire, capito’ (id. 54), abbelésce, abbeliscimmo ‘avvilire, avviliamo’ (id. 2). Benché in napoletano, come nelle altre lingue romanze, l’infisso abbia abbandonato il valore aspettuale originario che veicolava in latino, sincronicamente ridotto a –––––––— 4

De Blasi e Imperatore (2000, 43–44) sostengono che la generalizzazione della variante in -esc-, almeno con certi verbi, sarebbe da ricondurre alla reinterpretazione della [i] tonica nella variante in -isc- come esclusivo contrassegno (d’origine metafonetica) della 2sg., perciò col tempo eliminata dalle 1 / 3 persone (cfr. fernesco / **fernisco). Mentre questo argomento terrebbe conto del procidano per il quale Parascandola (1976) registra solo la variante in -esc- (con 2sg. metafonetica in -isc-: afferesco / afferisce (p. 8), capesco / capisce (p. 54)), non spiega per il napoletano i casi opposti osservati sopra con generalizzazione della variante in -isc- (p.es. diggerisco / **diggeresco), né i già osservati casi di libera variazione (cumparisco / cumparesco). Per l’ischitano, Castagna (1982, 111–112) riconosce una maggior distribuzione dell’infisso in -ésche- (p.es. furrí / furní: furrésche, furrisce, furrésce, furrímme, furríte, furréscene; scuprí ‘scoprire’: scuprésche, scuprisce, scuprésche, scuprésce, scuprímme, scupríte, scupréscene; nzallaní ‘stordire’: nzallanésche, nzallanisce, nzallanésce, nzallanímme, nzallaníte, nzallanéscene) rispetto alla variante rara in -ische- (p.es. capí: capísche, capísce, capísce, capímme, capíte, capíscene; ardí: ardische, ardisce, ardisce, ardímme, ardíte, ardíscene).

365

una semplice bizzarria della morfologia verbale, continua ad alternarsi eccezionalmente nel verbo cumparì ad effetti semantici: cumparisco/-esco ‘faccio bella figura’ (nonché ‘appaio’; p.es. me chiudo dinto a quatte mure e non comparisco cchiù (Scarpetta 1 471)) vs cumparo ‘appaio’. Con altri verbi come affetì ‘puzzare’ alternano invece le due forme senza nessuna distinzione semantica apparente (ossia, affetesco / affeto (Iandolo 1994, 217)). Effettivamente stabilire la classe di verbi interessati dall’infisso in -Vsc- non è compito facile, in quanto si osserva fin dai primi testi una certa variabilità inter- e intratestuale. Sotto segue una selezione diacronica di esempi rappresentativi di verbi selezionanti l’infisso: adevelesce ‘indebolisce’ (Regimen1 650), indemacresce ‘dimagrisce’ (ib. 651), peresce (ib. 652; cfr. pere (De Rosa 1v.13)), appetesse (LDT 57.12), patesco (ib. 65.1), aterrescano (ib. 96.23), patische (ib. 186.31), Finisce (ib. 281.7 P), verdisceno (ib. 282.15), perisseno (ib. 293.8 O), assaglysceno (ib. 293.7 P), tradessie (De Rosa 17r.7), fallesseno ‘falliscono’ (Lupo I.55.3), allegesca ‘scelga’ (id. II.34.2), offerisco (De Jennaro1 VI.27 (lettere)), offerisce (Brancati1 96.12), patisce (id. 70.14), diminuesce (id. 97.23), sblendisce (id. 102.3), arricchiscono (id. 114.12), referisce (Brancati2 190r.20), transferisce (id. 192v.30), attribuisce (id. 207r.7), restituisce (id. 209r.11), appetesce (id. 193v13), sequesce (id. 202v.31), prohibesce (id. 205v.2), feriscon(o) (id. 187r.25; cfr. però fere (190v.24)), atterriscono (id. 187v.14), finiscono (id. 194r.8), annigriscono (id. 198r.11), poliscono (id. 200v.29), diffiriscono (id. 210v.20), paidescono ‘digeriscono’ (id. 193r.24), ammonescono (id. 196v.35), arricchisce (Basile 32), chiarisco (id. 118), desmenuisce (id. 268), patisce (id. 10), stordisce (id. 450), atterrisce (id. 708), partorisceno (id. 478), atterresceno (id. 228), fenisceno (id. 538), tradisce (228), feresce (Oliva 70.66), speresce ‘desidera’ (Scarpetta1 166), capisce / capisco (id. 11 / 13), preferisce (id. 41), arrecchisce (id. 53), obbedisce (id. 102), agisce (id. 184), avvilisce (id. 190), sparisce (id. 255), patisce (id. 418), guarisco (id. 368), prevenisco (id. 410), fernesceno (De Filippo1 339), capisce (2sg.; id. 51), sparisce (id. 241), nzallanisce ‘rimbambisce’ (id. 315), aunisce ‘unisce’ (id. 324), nfessisce ‘rincretinisce’ (id. 320), capisceno (id. 203), compatisceno (id. 240), digerisco (P.De Filippo1 I.6), fallisco (Di Maio1 I.8), sperisco ‘desidero’ (Di Maio4 I), azzellisceno ‘rabbrividiscono’ (Di Maio8 II), preferisco (Caianiello2 III.7), garantisce (id. I.2). Manca invece l’infisso in mento (Regimen1 364), sparta (LDT 244.9), percepe (ib. 285.8), proffere (ib. 166.13), aborreno (ib. 274.17 O), appare (ib. 313.21 P), fere / fiere (De Rosa 1v.13 / Brancati1 96.4), pere (De Rosa 1v.13 / Brancati1 151.25), sparte / sparteno (Brancati2 211v.23 / 187v.10), concipeno (id. 208v.23), offere (Basile 108), compare (id. 390), sparte (2sg.; Scarpetta1 511), Offro (De Filippo1 210), scumpare (Di Maio7 II). 9.5.2. Infisso -e(i)Un’altra classe di verbi con tema ampliato da un originario infisso in -IDIO- > -e(i)[-e(j)-] è costituita da verbi della 1a coniugazione (con vocale tematica in -a-) quali cuff(e)ià ‘sfottere’, pass(e)ià ‘passeggiare’, pazz(e)ià ‘giocare, scherzare’, sacch(e)ià ‘saccheggiare’, scarz(e)ià ‘scarseggiare’, secut(e)ià ‘perseguitare’, zenn(e)ià ‘accennare, ammiccare’, lucecheià ‘luccicare’, schezzech(e)ià ‘piovigginare’; proc. trunià 366

‘tuonare’. Al pari dell’infisso incoativo discusso sopra, al presente e all’imperativo -(e)i- è accentuato in tutte le persone tranne le 1 / 2pl., distinzione riflessa a sua volta nell’alternanza vocalica tonica / atona [e] / [i] (Formentin 1998, 347): (rizotonico) pazzéo ‘gioco, scherzo’, pazzìe (con innalzamento metafonetico [e] > [i]), pazzéa(no) vs (arizotonico) pazziàmmo, pazziàte (nonché all’infuori del presente numerose forme quali pazziàva, pazziàsse, pazziarrìa ‘giocherei, scherzerei’, pazzià).5 In linea con una tendenza diffusa in passato ad intromettere l’approssimante [j] negli iati -EA- e -EO- (p.es. scafarea > scafareia ‘vaso di terracotta’, calateo > calateio ‘galateo’; v. Capozzoli 1889, 19; Rohlfs 1966, 474; Malato 1970a, 17–18), non risulta rara una variante dell’infisso con l’approssimante (ossia, ad esempio, pazzéio, pazzìie, pazzéia(no), pazzeiàmmo, pazzeiàte), sebbene nel dialetto moderno l’intromessione dell’approssimante in tali contesti sia in netto declino (Castagna 1982, 109; Iandolo 1994, 38; 218, Iandolo 2001, 236; Maturi 2002, 193), se non leggermente più resistente proprio in quest’infisso (Capozzoli 1889, 19; Bichelli 1974, 192–193). Pur continuando storicamente un infisso frequentativo / iterativo greco -(cfr. l’infisso italiano -eggi- in verbi quali temporeggiare), e perciò limitato ai verbi passibili di un’interpretazione frequentativa, in termini sincronici lo statuto infissale di -e(i)- non è più trasparente in quanto del tutto integrato nella struttura lessicale inerente dei verbi interessati e, nella stragrande maggioranza dei casi, non può essere aggiunto o soppresso ai fini di modificare la semantica di tali predicati. Tipicamente, non troviamo perciò distinzioni formali e semantiche del tipo **pazzà ‘giocare’ vs pazz(e)ià ‘giocare continuamente / ripetutamente’. Solo in pochi casi sussistono tali coppie minime, le quali vanno però considerate in ottica sincronica lessicalizzate: sfussecà/-ch(e)ià ‘bucherare / bucherellare’, fellare/-iare ‘affettare / sfetteggiare; ferire di molti colpi di taglio, fare a fette’ (Andreoli [1887] 1993, 159), lefreca/-chïà ‘strofinare; cavillare / strofinare continuamente; cavillare continuamente’ (D’Ascoli 1990, 301).6 In molti casi alternano invece liberamente entrambe le forme (con e senza infisso) senza nessuna distinzione semantica, come attestano le seguenti entrate tratte da vari vocabolari: abbascare/-schiare ‘ansimare; smaniare’ (Andreoli [1887] 1993, 2; D’Ascoli 1990, 5), abbermecare/-chiare ‘rempire di vermi; marcire’ (Andreoli [1887] 1993, 2–3; D’Ascoli 1990, 7), addubbecare/-chiare ‘assopire, assonnare’ (Andreoli [1887] 1993, 13), affannare/-iare ‘affannare, ansimare’ (id. 14), ammagliecare/-chiare ‘masticare con stento, masticacchiare’ (id. 23), ammartenarse/-iarse ‘dondolarsi, smargiassare’ (id. 24), annegrecare/-chiare ‘oscurare, abbuia–––––––— 5 6

Cfr. anche il seguente paradigma ischitano per il verbo s’allecreià ‘rallegrarsi’ (Castagna 1982, 109): m’allecréie, t’allecríe, s’allecréie, n’allecreiàmme, v’allecreiéte, s’allecréiene. Meno chiara è la distinzione aspettuale veicolata dall’infisso nella coppia affummecà ‘affumicare; sbalordire con le proprie ricchezze’ vs affummechïa ‘riempire di fumo’ (D’Ascoli 1990, 32; Amato e Pardo 2001, 10). In altri dialetti campani l’infisso ha conservato una maggior autonomia in quanto produttivamente affisso a temi verbali ai fini di marcare distinzioni aspettuali, come si vede dalle seguenti coppie minime tratte dal dialetto di San Leucio del Sannio (BN; Iannace 1983, §172): abbrusculà / abbrusculijà ‘arrostire / abbrustolire’, scentulà / scentulijà ‘scuotere / scuotere continuamente’, smussà / smussijà ‘smussare / arricciare il naso’.

367

re’ (id. 29), arrampescarse/-chiarse (o arranfechiarse) ‘arrampicarsi’ (id. 38), assenecarse/-chiarse (o assenechirse) ‘privarsi del necessario fino a diventare magro; ridursi alla miseria’ (id. 44; D’Ascoli 1990, 81), azzancare / azzancaniare ‘camminare nel fango’ (Andreoli [1887] 1993, 50), carfettare/-iare ‘tormentare, molestare insistentemente, denigrare’ (Andreoli [1887] 1993, 80; D’Ascoli 1990, 139), chiuvellecare/-chiare ‘piovigginare’ (Andreoli [1887] 1993, 104), curvettare/-iare ‘corvettare’ (id. 135), lefrecare/-chiare ‘cavillare, sgattaiolare’ (id. 203), lepetare/-iare ‘contendere, insistere; piagnucolare’ (id. 205), lesenare/-iare ‘lesinare’ (id. 205), martellare/-iare (id. 222), arretecà/-chïa ‘barcollare indietreggiando’ (D’Ascoli 1990, 73), ausulà/-ià ‘ascoltare di nascosto’ (id. 89), cellecà/-chïà ‘solleticare’ (id. 153; però solo cellechià presso Amato e Pardo (2001, 56)), fummechïa/-cà ‘fumigare, mandar fumo in continuazione ma in piccola quantità’ (id. 248), lampà/-ià ‘lampeggiare, balenare’ (id. 294), ’ntruvulà/-lià ‘intorbidare, confondere’ (id. 401), runfà / runfunià ‘russare’ (id. 513); proc. scapulà / scapulià ‘evitare, scansare’ (Parascandola 1976, 238). Nella maggior parte dei casi, però, l’infisso parrebbe del tutto lessicalizzato e opaco, dal momento che non esiste (più) una variante del medesimo verbo senza l’infisso: abbacchiarse ‘abbattersi, avvilirsi’ (D’Ascoli 1990, 3), abburechiare ‘camminare barcollando’ (Andreoli [1887] 1993, 5), abbutecchià ‘vacillare, barcollare’ (D’Ascoli 1990, 11), accettià ‘tagliare con l’accetta’ (id. 16), accucciuliarse ‘accucciolarsi’ (Andreoli [1887] 1993, 8), affemmeniarse ‘vezzeggiarsi, civettare’ (id. 14), allariare ‘allargare, slargare’ (id. 19), (al)lazzariare ‘coprire di lividi’ (id. 19), alleseniare ‘lesinare’ (id. 20), ammullechiarse ‘vezzeggiarsi, pavoneggiarsi’ (id. 26), annuvuliarse ‘annuvolarsi’ (id. 30), appesuliare ‘soppesare’ (id. 32), assacchiare ‘caricare, sopraffare’ (id. 43), attrappuliare ‘trappolare; rubacchiare’ (id. 47), aucelliare ‘ronzare, volteggiare’ (id. 47), azzazzariare ‘camminare nel fango, pestar il fango’ (id. 50), bancheriare ‘fare il becero’ (id. 52), banniare ‘bandire’ (id. 52), barbuttiare ‘borbottare, brontolare’ (id. 53), branculiare ‘brancolare’ (id. 58), brinniare ‘brindare’ (id. 58), brunnuliare ‘brontolare’ (id. 59), burdelliare / burdellià ‘frequentare i bordelli; gironzolare’ (id. 60 / Amato e Pardo 2001, 41), burdiare ‘bordeggiare’ (Andreoli [1887] 1993, 60), cancarià(re) ‘rimproverare; divorare’ (id. 68; Amato e Pardo 2001, 46), canniarse ‘screpolare’ (Andreoli [1887] 1993, 71), cannuniare ‘cannoneggiare’ (id. 71), cantariare ‘cantarellare’ (id. 72), canziarse ‘schivarsi’ (id. 72), canzuniare ‘porre in burla, canzonare’ (id. 72), capetià ‘tagliare un lenzuolo liso nel mezzo e ricucirlo mettendo al centro le parti che prima erano agli estremi; ribaltare’ (id. 75; Amato e Pardo 2001, 49), capuzziare ‘muovere il capo di su in giù in segno di minaccia’ (Andreoli [1887] 1993, 78), carcariare ‘bruciare, divampare’ (id. 79), carniare ‘palpeggiare’ (id. 81), carriare ‘carreggiare’ (id. 82), carruzziare ‘andare qua e là in carrozza’ (id. 83), caruliare ‘tarlare; cariare’ (id. 84), caudiare ‘arroventarsi’ (id. 89), cavalliare ‘scalpicciare’ (id. 90), cazzuttià(re) ‘pigliare a cazzotti’ (id. 92; Amato e Pardo 2001, 56), ceculiarse ‘dimenarsi’ (Andreoli [1887] 1993, 93), cernuliarse ‘dinoccolarsi; sculettare’ (id. 96), chiacchiarià ‘chiacchierare’ (D’Ascoli 1990, 158; Amato e Prado 2001, 58), cianculiare ‘divorare’ (Andreoli [1887] 1993, 104), ciuciuniare / ciuciulià ‘bisbigliare, parlottare’ (id. 107 / Amato e Prado 2001, 63), cuffiare ‘burlare, deridere’ (Andreoli [1887] 1993, 119), curriare ‘scorrazzare’ (id. 134), custiare ‘costeggiare’ (id. 136), fecuzziare ‘prendere a cazzotti’ (id. 158), ferziare ‘tagliare in teli’ (id. 161), festiare 368

‘festeggiare’ (id. 161), franchiare ‘francheggiare, francare’ (id. 169), frezziare ‘colpire con quantità di minuti proiettili, crivellare’ (id. 171–172), frucuniare ‘frugare gagliardamente’ (id. 172), gialliare ‘ingiallire’ (id. 183), granuliare ‘grandinare’ (id. 186), janchià(re) ‘imbiancare, imbianchire’ (id. 193; D’Ascoli 1990, 284; Amato e Pardo 2001, 100), juculiare ‘giocherellare’ (Andreoli [1887] 1993, 196), lacremiare ‘lacrimare’ (id. 198), lapetià(re) ‘lapidare; maltrattare’ (id. 200; D’Ascoli 1990, 296; Amato e Pardo 2001, 103), lardià ‘cuocere carni inserendo pezzetto di lardo; accoltellare’ (D’Ascoli 1990, 297), lavrià ‘sfiorare con le labbra, baciare’ (id. 299), lazzarià(re) ‘coprire di lividi e di ferite; commettere azioni volgari’ (Andreoli [1887] 1993, 203; D’Ascoli 1990, 299; Amato e Pardo 2001, 104), lebbardià ‘essere solito mangiare a ufo’ (D’Ascoli 1990, 300), lentiarse ‘fendersi, aprirsi’ (Andreoli [1887] 1993, 204), lucechejare / lucechià ‘luccicare’ (id. 209 / Amato e Pardo 2001, 106), leteniare ‘questionare, accapigliarsi’ (Andreoli [1887] 1993, 211), masciuliare / maciulià ‘maciullare’ (id. 212 / 316), maniare ‘mengeggiare; palpeggiare’ (id. 219; D’Ascoli 1990, 324), masculiare ‘impanare’ (Andreoli [1887] 1993, 224), massariare ‘accumulare risparmi; amministrare una piccola proprietà’ (id. 224; Amato e Pardo 2001, 114), mastriare / mastressiare ‘padroneggiare, darsi arie di comandante’ (Andreoli [1887] 1993, 225; D’Ascoli 1990, 331), mazzià(re) ‘bastonare’ (Andreoli [1887] 1993, 227; D’Ascoli 1990, 335; Amato e Pardo 2001, 116), mbrusuliare / mbrusuniare ‘brontolare, borbottare’ (Andreoli [1887] 1993, 229), miauliare ‘miagolare’ (id. 235), murmulià(re) ‘mormorare; sparlare’ (id. 240, 249; Amato e Pardo 2001, 126), mammulià ‘vezzeggiare, carezzare affettuosamente’ (D’Ascoli 1990, 322), mantecïà ‘sbuffare (per ira); affannare’ (id. 325), mappucïà ‘sgualcire’ (id. 326), murmulià ‘mormorare; pettegolare’ (id. 360), muttià ‘motteggiare, beffare’ (id. 363; Amato e Pardo 2001, 127), ’ntrunchïa ‘strimpellare’ (D’Ascoli 1990, 400), paschïà ‘infinocchiare, turlupinare’ (id. 432), pa(v)uniàrse ‘pavoneggiarsi’ (id. 437; Amato e Pardo 2001, 152), pappjà / pappuljà ‘bollire molto lentamente e a lungo’ (Iandolo 2001, 158–159, 236), pipitjà ‘fare continue boccate di pipa’ (id.), tremmuljà (id.), sfruculjà ‘dar fastidio’ (id.), ruciuljà ‘rotolare in modo lento e soffice a lungo’ (id.), ammagliucculià ‘appallottolare’ (Amato e Pardo 2001, 15), cacarià ‘scacazzare; gironzolare’ (id. 44), sceculiàrse ‘sculettare’ (id. 56), cunnulià ‘cullare’ (id. 70), currettià ‘andare gironzolando; stare sempre fuori casa’ (id. 73), fessiàrse ‘perdere tempo, cincischiare’ (id. 86), freccechiàrse ‘essere irrequieti’ (id. 90), masterià ‘trafficare; essere indaffarato in lavori manuali’ (id. 114), messià ‘falciare’ (id. 119), papariàrse ‘sguazzare; indugiare’ (id. 148), pappulià ‘mangiucchiare’ (id. 149), pattià ‘patteggiare’ (id. 152), pelià ‘cavillare, sottilizzare’ (id. 153), pennulià ‘penzolare, oscillare’ (id. 154), pepetià ‘cicalare, parlare ininterrottamente’ (id. 154), quacquerià ‘gorgoliare’ (id. 166), refulià ‘ritagliare; rubare’ (id. 172), repetià ‘assillare lamentosamente’ (id. 173), santià ‘bestemmiare’ (id. 181), schezzechià ‘piovigginare’ (id. 192), sciurià ‘cospargere di fiori’ (id. 197), scrufunià ‘mangiare rumorosamente’ (id. 199), smerdià ‘sporcare di merda; sputtanare’ (id. 214), tuppetià ‘bussare leggermente’ (id. 245), unnià ‘ondeggiare’ (id. 246), zangherià ‘imbrattare di fango; sporcare’ (id. 259); proc. pelessejà ‘piovigginare’ (Parascandola 1976, 203), pepetià ‘bisbigliare, parlottare’ (id. 203), punià ‘impastare la farina con le mani chiuse a pugno’ (id. 216), runcïà ‘russare’ (id. 230), scardià ‘togliere un pezzetto’ (id. 238), sceddià / sceddiàrse ‘scrollare le ali’ (id. 239), schezzechià ‘piovigginare’ (id. 243), 369

sciaravugghjà ‘dipanare, svolgere, sciogliere’ (id. 244), sciarrià(rse) ‘litigarsi’ (id. 244), sciulià ‘scivolare’ (id. 244), sparpetià ‘agonizzare, spasimare’ (id. 256), speretià ‘impaurire’ (id. 257), spunià ‘mettere a bagno, ammollare’ (id. 259), strangulià ‘strangolare, soffocare’ (id. 261), streghenià ‘strapazzare, maltrattare’ (id. 262), trunià / lampià ‘tuonare / lampeggiare’ (id. 273), tunnià ‘modellare in forma rotonda’ (id. 274), (g)ualià ‘lamentarsi; strillare’ (id. 275).

9.6. Desinenze di persona e di numero: Panorama generale Al contrario delle flessioni verbali del latino prevalentemente caratterizzate da uscite consonantiche, le desinenze del napoletano escono in vocale, eccezion fatta per alcune forme verbali che a un livello sottostante possono essere tuttora considerate dotate di uscita consonantica manifestantesi nell’efficacia rafforzativa sulla consonante della parola seguente (§1.4): *DA(S) > da ‘da(i)’ (2sg. imp.), DIC > di ‘dì’ (2sg. imp.), EST > è(y), FAC > fa ‘fa(i)’ (2sg. imp.), POTES > puó ‘puoi’, POTEST > pô ‘può, (SUM / SUNT >) *SON > so’ (e per analogia sto e do), SIS > sî ‘sei’, *STA(S) > sta ‘sta(i)’ (2sg. imp.), *VA > va(i) (2sg. imp.); isch. ERAT / ERANT > era / erano (Freund 1932, 65); proc. *FAT > proc. fa (Parascandola 1976, 67). Nel passaggio dal latino al napoletano il ricco sistema di distinzioni di persona e di numero basato su numerose opposizioni formali fu semplificato notevolmente, producendo un sincretismo considerevole, particolarmente osservabile nelle persone singolari, nonché al contempo un notevole grado di regolarità all’interno del paradigma verbale. In virtù di tale ristrutturazione il paradigma verbale risulta morfologicamente più trasparente, caratterizzato da un massimo di cinque opposizioni di persona / numero nella maggior parte dei paradigmi dei verbi regolari. Indubbiamente il motivo principale per questa semplificazione va identificato con l’antica neutralizzazione delle vocali finali (§2.3.2.3), che precedentemente avevano esplicitato importanti informazioni morfosintattiche. Però prima di tale neutralizzazione deve avere agito sul paradigma verbale il processo metafonetico (§2.2.2.2.1), il quale, provocato da una [-] o [-] originaria o spesso anche per analogia, ha introdotto ulteriori marche della 2sg. mediante modificazione vocalica interna in tutti i paradigmi finiti, nonché, in misura minore, nelle 1 / 2pl. Di conseguenza, nelle persone singolari un’opposizione ternaria originaria fu ridotta a una semplice opposizione binaria tra 1 / 3sg. da un lato e 2sg. dall’altro, come illustrato per il verbo vévere ‘bere’ nella Tabella 9.2: Tabella 9.2: Opposizioni di persona singolare nel verbo vévere ‘bere’ 1/3sg. 2sg.

pres.indic. vevo/-e ["vev´] vive ["viv´]

imperf.indic. veveva [v´"vev´] vevive [v´"viv´]

imperf.cong. vevesse [v´"vess´] vevisse [v´"viss´]

Dal momento che la 2sg. si distingue dalla 1 / 3sg. tramite alternanza metafonetica, lo schwa finale di tutte e tre le persone singolari va interpretato sul piano sincronico come formativo di numero singolare. Infatti, l’identicità formale della 1sg. e della 3sg. caratterizza tutti i paradigmi, tranne il futuro. 370

Nelle persone plurali si registra una correlazione ancora più forte tra flessione e persona per tutti i paradigmi, ossia -MUS > -(m)mo, -VOS > -ve (oppure graficamente -vo), *-NO > -no. Mentre la prima è rimasta invariata fin dai tempi antichi, le altre due flessioni hanno conosciuto invece una certa variazione diacronica. In particolare, si nota che l’originario suffisso nominale di 2pl. -te (< -TE / TI(S)) era nei primi testi già in regressione in determinati paradigmi dove era destinato a scomparire (p.es. all’imperfetto indicativo e congiuntivo vevévate / > vevìveve, vevissete / > vevìsseve) e sopravvive come desinenza autonoma solo nel presente indicativo (p.es. vevite), nell’ora defunto presente congiuntivo (p.es. vevate) e nel poco usato futuro (p.es. vevarrate). In altri casi, -te esplicita invece solo la 2a persona ma non il numero, in quanto il singolare e il plurale sono venuti a coincidere formalmente (p.es. BIBISTI / BIBISTIS > veviste), col tempo sempre più contraddistinti l’uno dall’altro tramite l’impiego dell’enclitico -VOS > (-vo /) -ve al plurale: veviste (sg.) vs vevìsteve (pl.). Vista la maggior trasparenza morfologica di -ve, l’originario enclitico non tardò a reinterpretarsi come marca generica della 2pl. estendendosi in seguito anche ad altri paradigmi quali gli imperfetti indicativo e congiuntivo visti sopra. Così nacque una nuova opposizione alla 2a persona, per cui la variante plurale ora si formava semplicemente tramite la suffissazione dell’enclitico -ve alla forma singolare non marcata, vale a dire vevìve+-ve > vevìveve, vevìsse+-ve > vevìsseve, vevarrìsse+ve > vavarrìsseve / vìppere+ve > vìppereve ‘berreste’. Alla 3pl. dovevano esistere in origine due desinenze, l’una in -ro(no) (< -RA(NT) / -RU(NT)) e l’altra in -no (< *-NO esteso da so-no < son (< SUNT) per analogia a SUM > son > son-o (accanto a cant-o); v. Rohlfs 1968, 255), distribuite generalmente in maniera complementare: la prima al passato remoto (antiche forme irregolari come fugero(no), nonché antiche forme regolari dei verbi in -e- / -i- come dicettero) e la seconda in tutti i restanti casi (presente indicativo / congiuntivo, imperfetto indicativo, passato remoto (forme regolari moderne), condizionale / futuro del passato in -ìa, condizionale arcaico in -ra). Eccezionale è l’imperfetto congiuntivo dove si nota in diacronia una certa oscillazione tra le desinenze -no (p.es. trovasseno) e -ro (p.es. trovassero), quest’ultima oggigiorno maggioritaria. Pur essendo suffissi flessionali, le tre marche di persona -(m)mo, -ve e -no presentavano anche delle proprietà dei clitici in napoletano antico come testimonia la loro mobilità manifestantesi nella loro estensione analogica dall’infinito flesso ad altre categorie non finite quali il gerundio, e i participi presenti e passati dove, al pari dei pronomi enclitici (§1.2), la loro presenza provocava spesso anche un avanzamento dell’accento alla penultima sillaba qualora l’accento avesse altrimenti colpito una sillaba oltre la terzultima (De Blasi 1986, 389):7 […] de lle occideremmo [otÆ–––––––— 7

Tale avanzamento dell’accento si verifica anche con l’aggiunta del suffisso di 3pl. -no a un tema verbale altrimenti accentuato sulla penultima, avanzamento che provoca anche l’allungamento concomitante della nasale per mantenere la quantità maggiore caratteristica delle rime delle sillabe toniche (v. §1.2, Rohlfs 1968, 265; Castagna 1982, 109; Bafile 1994, 15; Iandolo 1994, 63; Formentin 1994, 208; 1998, 257–258; Barbato 2001, 205): génnerranno / géneranno (Regimen1 245 / 293), desideranno / desidera(n)no (LDT 62.38, 199.9 / De Rosa 46r.19–20), persequetanno (LDT 107.5), illumenenno (SDM 65.15), vocera(n)no ‘vorrebbero’ (De Rosa 36v.34–35), imparanno (Lupo I.62.3), delectan(n)o (LAFGP 3r.a.3), desideranno (Brancati2 197v.15), generanno (id. 204v.1), prattecanno

371

tSid´"remm´] (LDT 127.4), e poy de abatteremmo [aÆbatt´"remm´] la lloro citate (ib. 127.4–5), accaysune […] de esserenno [ÆEss´"renn´] licenciati li Greci (ib. 53.14–15), se incorayaro follescamente de se partirenno [Æparti"renn´] (ib. 267.10–11), esserenno [ÆEss´"renn´] (De Rosa 9v.26). Infatti, la trasparenza delle tre flessioni di persona plurale è tale che nella stragrande maggioranza dei paradigmi del napoletano moderno le tre flessioni vengono semplicemente attaccate alla forma singolare corrispondente. Questo ha dato luogo a un semplice sistema di opposizioni di persona e numero molto regolare, vista la semplice opposizione binaria al singolare dove si sono confuse le 1a e 3a persone. Emergono pertanto due classi naturali (1a / 3a vs 2a) dove il numero singolare non marcato viene opposto al numero plurale marcato da -(m)mo / -no e -ve. Sotto nella Tabella 9.3. vengono riportate le opposizioni di numero singolare / plurale del sistema verbale: Tabella 9.3: Opposizione singolare / plurale nel sistema verbale 1/3a persona

2a persona

Singolare vevéva ‘bevevo/-a’ vevètte ‘bevvi/-e’ vevésse ‘bevesse’ vevarrìa ‘berrei/-ebbe’ véppera (obs.) ‘berrei/-ebbe’ vevìve ‘bevevi’ vevìste ‘bevesti’ vevìsse ‘bevessi’ vevarrìsse ‘berresti’ vìppere (obs.) ‘berresti’

Plurale    -mo/-no      -ve  

Infine, concludiamo coll’osservare come in alcune varietà del Golfo come quelle parlate ad Ischia, Procida, Monte di Procida, nonché nella zona di Castellammare (Freund 1933, 72; Rohlfs 1968, 291), il sistema di opposizioni di persona / numero si sia ulteriormente ridotto. Più specificamente, in queste varietà periferiche il sistema di opposizioni di persona / numero si è sviluppato per dar luogo a un sistema di marca personale simmetrico, in cui le 1a / 3a persone plurali sono confluite nell’unica desinenza -no, neutralizzando così la distinzione tra le 1a e 3a persone plurali altrimenti rimasta salda nella varietà urbana:8 isch. pallàvene ‘parlavamo’ / ‘parlavano’ –––––––—

8

(Cortese4 111), navegànno ‘navigano’ (Rohlfs 1968, 265), carceranno (id.), se ’mbracetanno ‘si infradiciano’ (id.); isch. vummecànne ‘vomitano’ (Castagna 1982, 109), prerecànne ‘predicano’ (id.), tuccànne ‘toccano’ (id.). Si noti anche un antico caso di estensione di -no alla 1pl. in un esempio dell’infinito flesso (v. §14.5, §24.2.2) segnalato da Loporcaro (1986, 183) nei tardo quattrocenteschi Atti del processo contro i baroni ribelli (D’Aloe 1859; Et per questo havimo […] deliberato fugirenosende in Roma (CLXXVI)), e in un esempio del gerundio flesso (v. §14.5, §24.3) segnalato dallo stesso autore (p. 208) nel cinquecentesco Candelaio di Giordano Bruno (Bàrberi 1969; doviamo esser puniti e trafitti per le gravissime sceleraggini e delitti, che comessi avendono, non solamente non ne siamo ripentiti (II.50)). Che si tratti di un fenomeno isolato e distinto da quello considerato sopra (v. anche Loporcaro 1986, 208) venga confermato dal seguente esempio tratto sempre dagli Atti, in cui la flessione -no viene

372

(Castagna 1982, 13, sempre allato però a pallàveme ‘parlavamo’), sentévene ‘sentivamo’ / ‘sentivano’ (id., allato a sentévemo ‘sentivamo’), mangiarríene ‘mangeremmo’ / ‘mangerebbero’ (id. 114, allato a mangiarríeme ‘mangeremmo’), mangiarrànne ‘mangeremo’ / ‘mangeranno’ (id., allato a mangiarràmme ‘mangeremo’); proc. abbabbiàttene ‘confondemmo’ / ‘confusero’ (Parascandola 1976, 1); mont. [nui fa"SEv´n´ S"SOp´r´] ‘noi facevamo sciopero’ (Como 2007, 105), [n´ m´t"tEv´n´ ker´ bbest´ lla] ‘ci mettevamo quelle vesti là’ (id. 105); Meta (Castellammare) metéveno ‘mietevamo’ / ‘mietevano’ (Rohlfs 1968, 291). Siamo portati pertanto a concludere che in queste varietà periferiche sarà stato il livellamento analogico a favorire la reinterpretazione di -no come marca di 1pl., ai danni dell’antico -mo, dal momento che sono proprio queste stesse varietà a conservare il pronome clitico di 1pl. *NE(S) > ne ‘ci’ (v. §8.3.1) piuttosto che la forma innovativa (n)ce < HINCE.

–––––––— estesa al gerundio flesso in riferimento a un soggetto di 2pl., vale a dire procedendono […] secundo megliore ve parerà (III).

373

Capitolo 10: Forme dell’indicativo

10.1. Presente indicativo 10.1.1. Flessioni Il presente indicativo, la cui peculiarità morfologica maggiore consiste nell’assenza assoluta di qualsiasi flessione temporale, aspettuale o modale, si forma a partire dal tema verbale (p.es. mann- ‘mand-’, vatt- ‘batt-’) insieme a una delle desinenze [-´] (sg.), [-mm´] (1pl.), [-t´] (2pl.) e [-n´] (3pl.) per dar luogo a una forma verbale, in cui la vocale tematica o si confonde con la marca di persona come succede con la desinenza singolare o si conserva inalterata come succede con le forme rizotoniche delle 1 / 2pl.: [(")mann-´\-"amm´\-"at´\-n´] ‘mando/-i/-a/-iamo/-ate/-ano’, [(")vatt-´\ -"imm´\-"it´\-n´] ‘batto/-i/-e/-iamo/-ete/-ono’.1 La desinenza singolare sincretica [-´] continua varie flessioni originarie, ossia - (graficamente -o, solo raramente -u nei testi antichi: compiu (Regimen 1 260)), -S (graficamente -i / -e nei testi antichi, ma ora generalmente -e),2 -AT (graficamente -a) e -T / -IT (graficamente -e). Si noti che alla 2sg. le altre tre terminazioni latine -AS, -S e - S, che avrebbero volto tutte e tre a -e, saranno state sostituite per analogia da -i in età molto antica a giudicare dalla presenza della metefonesi in verbi di entrambe le coniugazioni napoletane fin dai –––––––— 1

2

La 3pl. è formata tramite la suffissazione di -no direttamente alla forma del 3sg.: manna+-no ["mann´n´], vatte+-no ["vatt´n´] ‘battono’. Si nota inoltre che la [j] del tema dei verbi derivati dalla 4a coniugazione latina è andata persa nella 1sg. e nella 3pl.: SERVIO > servo, SERVIUNT > serveno. V. Santagata (1979, 136), Vitale (1986, 25), Formentin (1987, 74; 1998, 348, 350), Barbato (2001, 203). La -i finale risulta particolarmente frequente, sempre accanto a -e, nel Regimen1 (Mussafia 1884, 547): puni / pone- (104 / 548), bivi / bive (395 / 425), trovi (297), credi (566), ledi (567), mini (382), lardi (138), dilecti (205), mecti (207), canussi (372), desidere (524), requiede- (535), tráse- ‘entri’ (536), carreche (550), mange (299). Altri esempi di -i finale comprendono: digi ‘devi’ (BagniR 282; cfr. dige (79)), buoi (Epistola 181.18), sai (ib. 183.18), dibi (LDT 104.9; cfr. dive (105.11)), cridi (ib. 186.32; cfr. cride (ib. 187.11)), intendi (ib. 301.22 P; cfr. intiende (301.23)), piensi (ib. 104.11; più com. -e: parte / puoze / adollorie / dice (84.27 / 51.14 / 108.19 / 249.31)), guardi (Di Capua 8.1), uccidi (id. 8.2), fugi (id. 8.3), ricordi / maravegli (Galeota II.9 / IV.1), vidi (Il naufragio di Aloisio, citato in Santagata 1979, 136), puorgi (id.), possiedi (id.), legi (id.; cfr. più comune -e: parle, truove, spuoglie, prive, spiere, spire, cride, prinde, ride, remane, vide), dilecti / abbracci (Brancati2 (fuori campione) 12 / 651; più com. -e: caccie / ame / intone / fide / estime (18 / 18 / 18 / 651 / 651)). Presso De Rosa si registra invece solo -e (Formentin 1998, 348, 350): ame (29v.9), tire (65r.5), cade (22r.3), miente (64r.15), vinde (65r.4); si nota però -y in conussy (25r.15).

375

primi testi (Subak 1897, 5–6; Rohlfs 1968, 248): bive (Regimen1 425), mini (ib. 382), tieni (ib. 355), digi ‘devi’ (BagniN 43), piensi (LDT 104.11), tiene (ib. 261.25), puoy (ib. 105.6), cridi (ib. 186.32), puy ‘puoi’ (RDF 29). È grazie a quest’innalzamento metafonetico che nei verbi con vocale tematica media si distingue la 2sg. dalla 1 / 3sg. (p.es. lieie ‘leggi’ vs leio/-e ‘leggo/-e’). La metafonesi coinvolge anche le 1 / 2pl. dei verbi con tema in -e- / -i-, dove le -- e - - finali di -M(S) e di -T(S) producono le desinenze -immo e -ite, queste forse in parte responsabili originariamente della confusione coniugazionale dei verbi in -e- e in -i-.3 Alla 3pl. vengono aggiunti al tema verbale i formativi [-´-] (< fusione della vocale tematica in -a- o -e- / -i- + marca di 3sg. in -a / -e) + [-n´], ossia [-´n´] (per eventuali avanzamenti dell’accento alla penultima sillaba provocati dalla suffissazione di -no, v. §1.2). Tranne nei verbi della prima coniugazione che presentano invariabilmente -ano, nei testi antichi si osserva una certa variazione nei verbi derivati dalle altre coniugazioni tra le uscite in -eno e in -ono. Nel complesso, la prima prevale ai danni della seconda la quale «è assente in Loise de Rosa (Gentile 1961a, 16n; Formentin 1998, 351–352), ‹rarissima› in Lupo de Spechio (Compagna 1990, 228), decisamente minoritaria nei documenti del Codice Aragonese […], minoritaria in Juniano Maio e Del Tuppo, mentre prevale in Masuccio e Sannazaro» (Barbato 2001, 206). In più, aggiungiamo che -ono manca del tutto in Regimen1, BagniR, SDM e Lettera1/2/3/4/5/6, e risulta minoritario in LDT,4 Galeota (Formentin 1987, 74) e Brancati2 (Barbato 2001, 206–207). Nei testi in cui si conserva -ono accanto al maggioritario -eno, il primo viene normalmente adoperato solo con i verbi con tema velare per impedire un’eventuale palatalizzazione dello stesso (Barbato 2001, 207): dicono (TBP VII.10), nascono (Brancati1 24.4), arricchiscono (id. 114.12), feriscon(o) (Brancati2 187r.25), atterriscono (id. 187v.14), annigriscono (id. 198r.11), paidescono ‘digeriscono’ (id. 193r.24), ammonescono (id. 196v.35), pascono (id. 206r.2), predicono (id. 206v.30), producono (id. 194r.18, allato a produceno (192v.3)), constringono (id. 195v.22), piangono (id. 203r.35), surgono (id. 211v.33). Distribuzione ancora più sporadica esibisce la desinenza -ino, variante fonetica di -eno (p.es. facino (Regimen1 59, 202), corrompino (ib. 496), avino (LDT 90.25), fugino (ib. 93.6), dicino (ib. 116.3), volino (ib. 122.4), resistino (ib. 125.25), reducino (ib. 185.16), sfugino (ib. 54.12, 214.27), iungino (ib. 292.15 P), inplino ‘riempiono’ (ib. 293.8 P), parturiscino (304.8 P)), la quale presso De Rosa è adoperata solo dopo sibilante palatale forte (Formentin 1998, 352; cfr. nassino (72v.7), ressino ‘riescono’ (68v.25, allato a resseno (19r.20)), ma manca del tutto presso Lupo (Compagna 1990, 228), Brancati2 (Barbato 2001, 206) e Galeota (Formentin 1987, 74). Qua e là si rilevano anche esempi di -UNT > -uno (Barbato 2001, 206–208), come, ad esempio, nei BagniN (capo[n] ‘entrano, ci stanno’ (422)), presso Brancati –––––––— 3

4

Stranamente, nelle varietà in cui anche la [a] tonica è passibile di metafonesi, incontriamo la metafonesi nei verbi con tema in -a- solo alla 2pl. ma non alla 1pl.: proc. abbabbiàmmo/-éte ‘confondiamo/-ete’ (Parascandola 1976, 1); isch. truvàmme/-éte (Castagna 1982, 108), pallàmme/-éte ‘parliamo/-ate’ (id.). Si è rilevato un totale di solo sei esempi di -ono, di cui quattro del manoscritto P (ossia tenono (48.31), permettono (59.22), dicono (275.13 P ), retengono (293.1 P), sentono (293.6 P), vegono (293.6 P)).

376

(p.es. crescuno (Brancati1 24.33), piacuno (id. 93.9), dico ‘dicono’ (Brancati2 206v.32); v. anche Gentile 1961b, XIV), e nei Memoriali (Lupis 1988, 398). A tal proposito, Milano (2002, 211) evidenzierebbe in alcune parlate dell’area flegrea moderna la sopravvivenza dell’uscita -UNT, come si può desumere dal suo effetto metafonizzante (p.es. * ["vannu] > ["vænn´] ‘vanno’, anche se < va + -no, e non da VADUNT). 10.1.2. Modificazioni del tema 10.1.2.1. Alternanza tematica velare / palatale I verbi con tema uscente in consonante velare conservano quest’ultima per tutto il paradigma del presente se derivati dalla 1a coniugazione latina (Bichelli 1974, 177), anche alla 2sg. dove nei testi antichi un’originaria -AS > -e fu sostituita per analogia da -i finale: vucà [vu"ka] ‘remare’: vo[k]o, vuo[k]e, vo[k]a, vu[k]ammo, vu[k]ate, vo[k]ano (cfr. isch. abbuschà ‘guadagnare’: abbos[k]e, abbus[k]e, abbos[k]e, abbus[k]amme, abbus[k]ete, abbós[k]ene (Castagna 1982, 108)). Nei verbi con vocale tematica in -e- / -i-, per contro, la velare è conservata solo alla 1sg., e viene sostituita altrove da consonante palatale (Bichelli 1974, 177; p.es. canóscere [ka"noSS´r´]: cano[Sk]o, canu[SS]e, cano[SS]e, canu[SS]immo, canu[SS]ite, canó[SS]eno; rìcere ["|iS´r´] ‘dire’: ri[k]o, ri[S]e ‘dici/-e’, ri[S]immo, ri[S]ite, rì[S]eno). Al pari delle alternanze nominali tra tema velare e palatale (cfr. ammi[k]o / ammi[S]e; v. §4.2), la conservazione della velare tradisce la presenza nei testi antichi di una vocale posteriore successiva (p.es. COGNOSC-O), mentre la palatale segnala invece un esito prodottosi per contatto con un’originaria vocale alta / media anteriore (COGNOSC-IS/*-ET). Significativamente, lo sviluppo delle velari originarie nei verbi con vocale tematica in -e- / -i-, e in particolare l’alternanza velare / palatale tra la 1sg. e la 3sg., ha assicurato un modello massimamente distinto di sei opposizioni di persona. Inoltre, andrebbe sottolineato che la generalizzazione notata sopra (§9.6) che il sistema verbale oppone trasparentemente il 3sg. alla 3pl. tramite la semplice suffissazione della marca plurale -no (p.es. veve ‘beve’ : veve + -no > véveno ‘bevono’) trova conferma nei verbi con tema uscente in velare, dove forme patatali quali canósceno, dìceno, (j)ésceno ‘escono’, fernésceno, certo non derivabili da COGNOSCUNT, DICUNT, EX+EUNT e *FINESCUNT, devono essersi modellate analogicamente sulla 3sg. mediante l’aggiunta di -no (al contrario dell’italiano dove la 3sg. va con la 1sg.: conosco / conoscono, dico / dicono, esco / escono, finisco / finiscono; v. Formentin 1987, 74). 10.1.2.2. 1sg. in -go e -co Una bizzarria morfologica non etimologica frequente della 1sg. di una determinata classe di verbi, troppo numerosi da potersi definire legittimamente irregolari, è costituita dalle desinenze -go e -co.5 La prima rappresenta l’esito fonetico spontaneo –––––––— 5

Queste stesse desinenze caratterizzano anche le 1 / 3sg. e la 3pl. del presente congiuntivo (p.es. venga(no)), tutte forme foggiate sul tema della 1sg. del presente indicativo.

377

della velarizzazione della nasale semplice, spesso in seguito a una precedente palatalizzazione (cfr. anche l’analogia di forme quali iungo),6 ossia TENEO > tegno > tengo, SCENDO > *scegno > scengo. Pertanto -go interessa la 1sg. dei verbi con tema uscente in [-n(d)j-] o [-nn-] (< [-nd-]), come illustrato dai seguenti esempi (compresi anche quelli del presente congiuntivo dove mancano esempi al presente indicativo): (VENIO >) vengo (Regimen1 304), destengo- (ib. 409), (RENDO >) rengo (LDT 59.15), (IMPONEO >) impongo- (ib. 89.5), (-TENEA(NT)) tengano / astenga / appartenga (ib. 225.12 / 89.30 / 302.14 O), (REMANEA(T ) >) romanga / remanga (ib. 94.35 / 135.7), (ADIUNGA(T) >) ayonga (ib. 120.16), (DEFENDA(T) >) defenga (ib. 129.13), rengo (De Rosa 10v.4), (RESPONDEO >) resspongo (id. 14r.35), (SCENDO >) sengo (id. 47v.15), (IMPENDEO >) mpengo (Cortese2 5.27), scengo (Cortese3 4.38 / Scarpetta4 IV.2), sengo ‘sento’ (Sarnelli 38), (-PONIO >) ante-/dis-/pro-/compongo (Capozzoli 1889, 127–128, accanto a ante-/dis-/pro-/compono), (VENDO >) vengo ‘vendo’ (Scarpetta7 I.12), (EXPENDEO >) spengo ‘spendo’ (Scarpetta 18 II), (RESPONDEO >) rispongo (Viviani4 I), (APPENDEO >) appengo (De Filippo1 263 / Bichelli 1974, 198). Tale è la popolarità di -go che si è anche esteso analogicamente ad altri verbi (cfr. anche l’analogia esercitata da forme quali accorgo, le(g)go), e in particolare, ma non esclusivamente, i verbi con tema uscente nella plosiva dentale sonora, la quale spesso scompariva in sede intervocalica producendo uno iato successivamente risolto tramite l’epentesi della velare (p.es. vedo > veo > vego; cfr. creo (Regimen 1 298), veo (Sarnelli 118), creo (Rocco 15.20)): vego (LDT 60.1), concego (ib. 135.22; cfr. concedano (312.12 O)), crego (ib. 257.33; credo (54.16)), vaga ‘vada’ (ib. 94.36; cfr. (vado >) vao (300.27 P)), requegano ‘richiedano’ (ib. 126.31), soccega ‘succeda’ (ib. 129.28; cfr. socceda (87.29)), procega ‘proceda’ (ib. 131.8), occigano ‘uccidano’ (ib. 244.11; cfr. occida (302.5)), vego (Cortese3 5.7), dongo ‘do’ (Basile 358), vaga ‘vada’ (id. 20), mengo ‘lancio’ (Scarpetta7 II.12 / Bichelli 1974, 190), dongo / rongo ‘do’ (Scarpetta11 II.9 / Di Maio1 I.1), valgo (Bichelli 1974, 194), crego (Rohlfs 1968, 260),7 stongo (id.), songo (id.).8 La morfologizzazione della desinenza antietimologica non pare però compiuta, dal momento che alterna ab antiquo con la desinenza etimologica (ad eccezione dei verbi venì(re) e tené(re) con i quali -go risulta ormai saldo): propono / pono (Regimen 1 217 / 415), soccega / socceda (LDT 129.28 / 87.29), occigano / occida ‘uccidano’ (ib. 244.11 / 302.5 O), (INTENDO >) intengo / intendo (De Rosa 21r.14 / 20r.18), ’ntenno (Basile 150), vego / vedo (id. 350 / 158), scengo / scenno (Capozzoli 1889, 8), ntengo / ntenno (id.), mpengo / mpenno (id.), scengo / scendo (Scarpetta 1 258 / 123), risponno / rispongo (Scarpetta 1 442 / Viviani4 I), sono / songo (Iandolo 1994, 216), sto / stongo (id.), meno / mengo (id.). Infatti, Capozzoli (1889, 9) osserva che con i verbi con tema uscente in [-d] la desinenza -go, in passato frequente, –––––––— 6

7 8

V. Rohlfs (1968, §535), Iandolo (1994, 216), Maiden (1995, 137), Radtke (1997, 87), Savoia (1997, 80), Sornicola (1997a, 333), Formentin (1998, 348–349), Barbato (2001, 201). Pur apparentemente registrato da Rohlfs per il dialetto moderno, Capozzoli (1889, 127) segnala già nel tardo Ottocento l’obsolescenza di crego (nonché di creggio). Stongo e dongo saranno fatte analogicamente sulla forma songo (cfr. so’ : sto : do), la quale antidata le altre due forme risalendo al Quattrocento (v. §10.1.3.1; De Blasi 1995b, 183).

378

era già uscito fuori d’uso nel tardo Ottocento: accido / accigo > accido, credo / crego > credo, vedo / vego > vedo (nonché, più spesso, veco). In molte varietà del Golfo napoletano la desinenza -go si estende anche alla 3pl. (Rohlfs 1968, 272): songono, stongono, dongono, mengono.9 È proprio in queste stesse varietà periferiche dove la desinenza pare aver avuto maggior fortuna: proc. affongo ‘bagno, inzuppo’ (Parascandola 1976, 10), rifengo ‘difendo’ (id. 101), rummango (id. 103), vongo ‘voglio’ (id. 144; cfr. anche vogghe (Rohlfs 1968, 261)), sengo ‘sento’ (id. 165, 253), petrengo ‘pretendo’ (id. 206), pongo / pognio (id. 212), (-UNGO >) serongo ‘ungo’ (id. 250), sfrango ‘cambio in moneta spicciola’ (id. 251), (EXPANDO >) spango ‘stendo’ (id. 255), (tené + mente >) tremenco / tremento ‘guardo’ (id. 272), rongo [‘do’] (id. 99), vango ‘vado’ (id. 133; cfr. anche vagghe (Rohlfs 1968, 261)), chemmòggo / piggo / saggo ‘copro / piglio / salgo’ (id. 68 / 4 / 232, con il passaggio [-lj-] > [-ÔÔ-] normale a Procida e Ischia (v. §3.6.3.1, Castagna 1982, 31, 38)), nonché ongo (< ó + -ngo) ‘ho’ (id. 33); isch. (v. Freund 1933, 75, 77; Castagna 1982, 109, 111, 119–120) allecorghe ‘ricordo’, appenghe, (chiàgnere ‘piangere’ >) chianghe, mbenghe ‘impicco’, mmanghe ‘mando’, ndenghe ‘intendo’, perghe ‘perdo’, pinghe ‘piglio’, risponghe, rummanghe, tamenghe ‘guardo’ (< tené(re)+mente), scenghe, venghe ‘vendo’, songhe (Rohlfs 1968, 260), stonghe (id.), longhe ‘do’ (id.; d > l, v. §3.4.1.2.2), senghe ‘sento’ (id.); (Meta) menghe (id); (Ottaviano) sengo (id.), pergo (id.). Passiamo ora alla desinenza velare sorda -co, la cui origine va in varia misura spiegata come: i) variante fonetica della desinenza velare sonora (cfr. verbi quali (cun)venco e jenco ‘riempio’, dove la nasale prevelare ha effetto sonorizzante, ossia ["veNg´], ["jENg´], nonché forme (ipercorrette) come Tenco (Scarpetta1 185) e alternanze come nap. accigo / proc. accico (Capozzoli 1889, 9 / Parascandola 1976, 4)); ii) uscita analogica sul modello fornito da verbi come canosco, nasco, cresco, pasco, esco (e non **escio (< EXEO) in virtù del parallelismo tra canosce / nasce / cresce / pasce e esce; v. Rohlfs 1968, §536); e iii) continuatore del suffisso verbale -ICO (Iandolo 1994, 216), frequente rafforzativo nel tardo latino (Palmer [1954] 1990, 77; p.es. FODIO > FODICO ‘scavo’, FRIO > FRICO ‘(s)frego’, VELLO > VELLICO ‘svello, strappo’): *jettico > *jetco < jecco. Tuttavia, la distribuzione sincroncica della desinenza -co, la quale si restringe ai verbi con tema uscente in -[Ct]- (p.es. mecco (Basile 112), aspecco (Rohlfs 1968, 261), promecco (id.), jecco (id.; v. anche Iandolo 1994, 216), mecco (Bichelli 1974, 198), jecco (id. 190)), non può esser ricondotta a nessuna delle tre spiegazioni esposte di cui sopra, per cui si assiste a una sostituzione di -to con -co «senza che si possa identificare il punto di partenza dell’analogia» (Rohlfs 1968, 261).10 Come nel caso di -go, la morfologizzazione di -co sembra solo parziale in quanto sempre in alternanza anche con l’uscita etimologica: jecco / jetto (Capozzoli 1889, 114, 128 / Bichelli 1974, 190), aspecco / aspetto (Capozzoli 1889, 114), mpromecco / mprometto (id. 128), mecco / metto (Capozzoli 1889, 128 / Bichelli 1974, 198 –––––––— 9 10

De Blasi (1995b, 183) cita anche un non dissimile songhon con «una sorta di desinenza ipercaratterizzata […] ridondante» nella CDP (Petrucci 1993, 59). Casi a parte sono costituiti da veco (< vedé(re) e vaco (< i(re), generalmente reputati formazioni analogiche sul modello di dico / -duco (Rohlfs 1968, 261; Savoia 1997, 80). Probabile catalanismo sarà il deco ‘devo’ registrato presso Lupo (II.34.2; cfr. cat. dec).

379

n. 1). Infatti, nel dialetto moderno la desinenza -co, sebbene in passato molto diffusa nella varietà urbana, è forma oggigiorno largamente in recessione e perlopiù sostituita da -to,11 tranne nell’entroterra e in una vasta zona del Golfo di Napoli dove gode tuttora di una certa vitalità (Radtke 1995, 42; 1997, 87). Effettivamente, nelle varietà ischitane e procidane la desinenza -co rimane molto vitale (Rohlfs 1968, 261), essendosi estesa all’infuori dei verbi con tema uscente in [-(C)t-], nonché generalizzata ai verbi con l’infisso frequentativo -(e)j-: (accucculià ‘coccolare’ >) accucculéco, (ammezià ‘avvisare’ >) ammezéco, (appalluttià ‘avvolgere, stringere’ >) appalluttéco, (cafetià ‘intasare il terreno’ >) cafetéco (/cafetéjo), (pazzià ‘scherzare’ >) pazzéco): proc. accìco ‘uccido’ (Parascandola 1976, 4), créco ‘credo’ (id. 4, 273), fuco ‘fuggo’ (id. 4), mécco (id. 4), (affìje ‘fermare’ >) affico / affìjo (id. 9), capeteco / capetejo ‘capovolgo’ (id. 53), carculeco / carculejo ‘calcolo’ (id. 55), (ceculià ‘solleticare’ >) ceculeco (id. 63), (custiunà ‘litigare’ >) custiunéco / custióno / custiunéjo (id. 98), (fà ‘fare’ >) facco (id. 110), jecco (id. 134), (jegne ‘riempire’ >) jenco (id. 134), mecco (id. 162), (nguarià ‘sposare’ >) nguareco (id. 178), (palià ‘bastonare, malmenare’ >) paleco / paléjo (id. 192), pòrco ‘porto’ (id. 212), (talià ‘scandagliare, valutare’ >) taleco (id. 266), (tremente ‘guardare’ >) tremenco / tremento (id. 272); isch. (Castagna 1982, 108, 110–111, 119–120) aspecche, iecche ‘getto’, mecche / maicche, parche ‘parto’, porche ‘porto’, (rattà ‘grattare’ >) racche, respecche ‘rispetto’, sbacche ‘sbatto’, (vuttà ‘spingere’ >) vocche, presco ‘impresto’ (Rohlfs 1968, 261), jecche (id.). Sebbene tradizionalmente più popolare nelle isole del Golfo, Radtke (1995, 42; 1997, 39–40) identifica anche qui delle restrizioni di tipo sociolinguistico relativo alla distribuzione di -co, segnalando, ad esempio, la sua vitalità ancora alla località di Anacapri (p.es. aspecco, mecco), ma la sua assenza invece oggi al comune di Capri (p.es. aspetto, metto). Inoltre sottolinea che persino ad Anacapri l’impiego di -co caratterizza la parlata stigmatizzante dei ceti bassi secondo una tendenza diffusa nelle varietà del Golfo a identificare tale desinenza con la «parlata cafonesca», per cui si sente più tipicamente sulla bocca delle generazioni anziane (sessantenni ed oltre). 10.1.3. Verbi altamente irregolari A parte un numero di verbi conservanti nel participio passato delle irregolarità ereditate dal latino (§14.4.2), nonché alcuni temi irregolari caratterizzanti il futuro (nel passato; v. §10.4.3), tutte le irregolarità della morfologia verbale del napoletano moderno interessano il presente indicativo. Tali irregolarità o continuano delle anomalie latine o rappresentano l’esito di sviluppi fonetici interni (nella fattispecie, tipicamente la palatalizzazione della consonante finale del tema verbale sotto l’influsso di una [j] di un’originaria desinenza -eo / -io (Rohlfs 1968, 534; p.es. SAPIO > saccio), a volte estesisi in seguito analogicamente ad altri verbi (fa(ce) : sta : da  sta(ce), da(ce)). Comunque sia, in ogni caso le irregolarità coinvolgono almeno la 1sg. e, a volte, anche le altre cinque persone, cosicché i paradig–––––––— 11

Anche Iandolo (1994, 261) osserva che forme quali jecco e mecco sono «in crescente disuso».

380

mi dei verbi interessati, al contrario di quelli dei verbi regolari, sono massimamente specificati per tutte e sei le persone. Si nota infine che quasi tutti i verbi irregolari discussi sotto appartengono alla classe di predicati definiti ausiliari o servili i quali, come succede spesso interlinguisticamente, presentano accanto a un paradigma altamente irregolare, peraltro anche spesso clitico, un paradigma regolare alternativo, spesso incompleto, adatti agli usi lessicali di tali verbi. 10.1.3.1. Èsse(re) Alla 1sg. è usuale nei testi antichi l’esito regolare del lat. SUM o in forma integra con estensione analogica della desinenza -o, ossia sono (p.es. pregato non sono (Regimen1 17)) o in forma apocopata son > so’ (p.es. so’ da te ammazato per inganno (Brancati1 62.9)), presumibilmente marcato [+RC] a giudicare da forme con nasale lunga come (so’ + -no >) sonno (Lupo II.36.2 / Brancati1 25.7 / Ferraiolo 79v.9). In età moderna la forma integra è stata sostituita da songo modellato analogicamente su vengo, tengo e pongo (cfr. VENIO > vegno > vengo; v. 10.1.2.2), le cui prime attestazioni risalgono ai quattrocenteschi Lupo (Compagna 1990, 224) e De Jennaro1 (De Blasi 1995b, 183). Piuttosto che semplici varianti, nel dialetto moderno le due forme tendono a specializzarsi in funzioni distinte, quella clitica principalmente adoperata come ausiliare perfettivo (p.es. so trasuto [‘entrato’] (De Santis1 I)), mentre l’altra risulta più frequente in funzione copulare (p.es. ’A notte songo chiena [‘piena’] ’e vampate ’e fuoco (Ruccello 116)), anche se si registrano casi inversi (p.es. Ma io so’ certa ca […] (Ruccello 91), I’ songo nato tunno [‘grasso’] (De Filippo2 53)).12 Maggior stabilità esibisce la 2sg. si (graficamente anche si’, sî, sy; v. Barbato 2001, 223), forse continuatore del presente congiuntivo SIS ma più probabilmente l’esito di un originale sei (v. sotto), che in virtù della sua natura monosillabica è a volte rafforzata paragogicamente dal suffisso -ne (p.es. certo sicuro sini (Regimen1 381)). Meno spesso si viene rivaleggiato nei testi antichi anche da forme basate su un latino *SEES > *sej (Rohlfs 1968, 267), talvolta con metafonesi (p.es. siei (Brancati1 104.8)) talvolta senza, probabilmente da intendere come toscanismo, (p.es. sey (LDC 15.3), sei (Galeota X., allato a si (X.7)) e siei (id. X.7), se’ (De Rosa 21v.25, allato al maggioritario sy’ / si’ (3v.2 / 33v.28)), se’ / sey (Brancati1 18.11 / 18.15)). Alla 3sg. accanto al normale EST > è,13 riscontriamo nei primi documenti anche la forma arcaica est(i) (p.es. bene esti provato (Regimen1 42), Lo vomico est utile de quisto tiempo estivo (ib. 109)), conservata fino al giorno d’oggi nei dialetti dell’estremo sud (Rohlfs 1968, 271). Più frequenti nei testi antichi sono le varianti paragogiche di è, ossia ène (p.es. ene (Regimen1 424), ène (Lettera6 4 / LAFGP 1r.a.8)) e, in particolare, èi(e) / èy (p.es. ei (Regimen1 49 / Lupo I.42.3), èi (CDP VI / Ferraiolo 119v.10), èy (LDT 52.33 / TBP II.1 / De Rosa 1r.21), ey (RDF 4)), entrambe assenti però presso Brancati2 (Barbato 2001, 223) e Ferraiolo (Coluccia 1987b, 154). Nel complesso è quest’ultima forma a prevalere nei testi antichi su tutte le forme rivali (De Blasi 1995b, 183): a titolo d’esempio, nel LDT si contano 224 occ. di èy contro solo 62 occ. di è, e presso De Rosa 393 occ. di èy(-) / èi- contro –––––––— 12 13

Poco fondata ci pare l’asserzione di Bichelli (1974, 171) che «dinanzi a vocale si preferisca la voce songo». Graficamente anche èt (accanto a è) in Ferraiolo (Coluccia 1987b, 154).

381

25 occ. di è(-) (Formentin 1998, 369). Mentre ène risulta particolarmente raro oltre il Quattrocento, èje / èie rimane saldo, accanto però al sempre più frequente è, fino al secondo Settecento (p.es. èy (Aloisio 50), Eje (Cortese1 6.12), èie / èje (Crisci 19, Rocco 48.169 / Sarnelli 34; v. anche Malato 1970a, 31)), dopodiché viene sostituito definitivamente da è, unica forma disponibile nel dialetto moderno, eccetto a Monte di Procida dove, specie, ma non esclusivamente, nella parlata degli anziani, ricorre anche la forma [jE] (Como 2006, 260). Di caratterizzazione più facile sono le 1 / 2pl. La 1pl. oscilla nei testi antichi tra i locali si(m)mo e se(m)mo (< *SEMUS, il primo con innalzamento metafonetico), e più raramente, il toscaneggiante siamo (De Blasi 1995b, 182; Barbato 2001, 223), e, analogamente, la 2pl. tra site/-i e sete/-i (< *SETIS, oppure di formazione analogica si (2sg.) + TI(S)). A partire dal Cinquecento prevalgono le forme con chiusura metafonetica simmo e site, forme ancora correnti. In virtù della confusione tra la 1sg. e la 3pl. (SUM / SUNT > son), la 3pl. segue in gran parte l’evoluzione già vista sopra per la 1sg., per cui nei testi antichi le forme sono (Regimen1 202), a volte anche son (presso Brancati; v. Barbato 2001, 223) e sun (Regimen1 106), so’ (p.es. no so lecterate (Regimen1 15)), e a partire dal Quattrocento sónno / sonno (TBP II.1 / Lupo II.41.3; < so’ + -no o forse analogico su hanno, ponno, vanno, vonno). Anche al Quattrocento risalgono le prime attestazioni di songo in alcuni Patti di Giovanna II del 1428 (De Blasi 1995b, 183), forma destinata a guadagnare terreno col tempo, sicché nel dialetto moderno si sono stabiliti i due allomorfi so’ e songo (anche songheno nelle varietà del Golfo; Rohlfs 1968, 272), il primo tendenzialmente limitato alla funzione ausiliare (p.es. so’ addiventate ddoje bandiere (De Filippo1 68)) e il secondo alla funzione copulare (p.es. Songo ’e maccarune mieie d’aiere (id. 174)). 10.1.3.2. Avé(re) La 1sg. esibisce l’esito palatale della bilabiale sotto l’influsso della [j] seguente (ossia *["aBjo] > ["addZ´]), nei testi antichi reso graficamente in varia misura da -y(/-i-) e -(g)gi- (De Blasi 1995b, 184; De Blasi e Imperatore 2000, 170sgg.), grafie forse da intendere come effettivi indizi di un’antica pronuncia oscillante tra [-j-] e [-ddZ-] (v. §3.6.2): aggio- ‘ho’ (Epistola 183.3), aio / ayo (LDT 289.2 O / 55.21), agio / aio / ayo (De Rosa 66v.18 / 1r.1 / 18r.20), agio (Lupo II.56.3, De Jennaro2 182). Oltremodo raro invece è l’impiego della forma toscaneggiante ò (De Blasi 1995b, 184; Barbato 2001, 224). A partire dal Cinquecento si impone definitivamente la forma e la grafia aggio. A Procida si distinguono due allomorfi (Parascandola 1976, 33): da un lato hó, analogico a ro(ngo) e sto(ngo), con funzione ausiliare (p.es. hó fette), e dall’altro óngo, una formazione analogica < (h)ó+-ngo (cfr. ro(ngo), sto(ngo)), con funzione lessicale (nel senso di ‘ricevo’) e copulare (óngo raggione). Anche ad Ischia ricorre (h)o, sempre accanto però a ògge (Castagna 1982, 117). Effettivamente, l’alternanza tra due paradigmi paralleli, l’uno morfofonologicamente indebolito o clitico con funzione ausiliare e l’altro morfofonologicamente integro e tonico con funzione lessicale (col significato di ‘ricevere, ottenere’) interessa tutte e sei le persone in napoletano moderno, come illustrato nella Tabella 10.1:

382

Tabella 10.1: Paradigmi paralleli di avé 1sg. 2sg. 3sg. 1pl. 2pl. 3pl.

avé (lessicale) aggio ["addZ´] (h)aie ["aj´] ave ["av´] avimmo [a"vimm´] avite [a"vit´] àveno ["av´n´]

avé (ausiliare) aggio [addZu] (h)ê [e] (h)a [a] amme [amm´] ate [at´] (h)anno [ann´ (/-u)]

In realtà, le forme esposte nella Tabella 10.1 rappresentano due estremi idealizzati di un continuo lungo il quale riscontriamo numerose varianti esibenti vari gradi di riduzione morfofonologica in rapporto diretto con la loro funzione grammaticale o lessicale (Bichelli 1974, 167, 169; Bafile 1997, 463; Iandolo 2001, 108, 137, 221). A tal proposito, si consideri la variazione allomorfica seguente: 2sg.: ["aj´], [a], [e], [E], [i]; proc. éve / hé (Parascandola 1976, 33); isch. éve / è (Castagna 1982, 117): Aie raggione tu! (Di Giacomo1 52), E’ capito? (id. 28), Haie ditto niente! (De Filippo1 15), tu ’e cagnato tutta ’a disposizione d’’a casa? (id. 14), Aje na pupata ‘avrai una bambola’ (Bichelli 1974, 169), E ritt ca […] (D’Aniello), che brutta fine ch’hê fatto (Ruccello 99), ce l’ha ditte tu (id. 129), l’è assassinàto [‘rovinato’], stù rragù (Amato e Pardo 2001, 28); isch. Ma mo l’éve nda raicchie [‘orecchie’] (Castagna 1982, 117);14 3sg.: ["av´], [a], [E]; proc. / isch. ave / ha (Parascandola 1976, 33; Castagna 1982, 117): have tuorto (Scarpetta1 304), Ma chillo ’ave che ffa’ (De Filippo1 94), Pulecenella ave na carocchia [‘riceverà un pugno in testa’] (Bichelli 1974, 169), Ccà ’o fesso ave ragione (Di Maio 5 II), ’O parrucchiano t’hé fatta sta bbona è ové? (Ruccello 109); isch. La suocce l’àve Donnignazie a stiente (Castagna 1982, 117), (h)a viste (id.); 1pl.: [a"vimm´], [a (")i(m)m´], [aj(m)m´], [a(m)m´], [i(m)m´]; isch. avimme / amme (Castagna 1982, 117): Nuie nun avimmo bisogno d’’e denare (De Filippo1 163), L’avimmo (aimmo, immo, ammo) addubbata ‘L’abbiamo adornata’ (Bichelli 1974, 169), ’A vita ch’’immo fatto nuie (Russo, citato in Bichelli 1974, 167 n. 2), ’e peccate ch’îmmo fatte (Chiurazzi 71), hammo venute sule ogge a ’na determinazione comune (Ruccello 127), [nun… a"vim…´ –––––––— 14

Anche degno di noto è la forma lessicale di 2sg. allaie (p.es. Allaie ragione (Ruccello 103, 124)), particolarmente frequente nelle varietà della zona vesuviana e delle isole. Oltre al presente, questo tema allomorfico al(l)- ricorre anche all’imperfetto: donna Clotilde allave [‘aveva’] chello ca vuie nun site stato capace ancora ’e ave’! (Ruccello 120). Infatti, tale tema parrebbe una variante libera di av-, sennò soggetta a delle restrizioni diatopiche (isole, costa vesuviana) e diacroniche (sempre più risentita come obsoleto), con il quale, almeno in procidano (Parascandola 1976, 33), sembra alternare liberamente (p.es. avévo / alévo, avive / alìve, aliétte / alìtte ‘ebbi / avesti’ (ormai minoritari rispetto ad aviétte / avìste)). Per le 2 / 3sg. Parascandola (1976, 33) dà solo le forme éve / ave (accanto a hé / ha), senza far menzione di forme corrispondenti con la laterale intensa. In questi casi sembrerebbe che si avesse a che fare con due sviluppi distinti, vale a dire il passaggio [-v-] > [-r-] (cfr. forme quali eva / era ‘ero/-a’, ive / ire ‘eri’), che a sua volta alimenta l’ulteriore cambiamento [-r-] > [-ll-], passaggio evidenziato in forme quali (èdera >) *èrera > èllera e rafforzato dall’alternanza tra [-r-] e [-ll-] (p.es. bera / bella ‘bella’, chiro / chillo ‘quello’) caratteristica delle varietà del Golfo (v. §3.5.1.1; Avolio 1995, 68 n. 159; Radtke 1997, 72; Como e Milano 2002; Pianese 2002; Sornicola 2002, 140).

383

par"lat´] (Bafile 1997, 463), [a"im ´ "fat…´] (id.), ["ajm ´ "pErts´] (id.), [nn i mm ´ truwat´ mai njEnd´] (Como 2003, 140); isch. Cu na cusegghie avimme a chigg’e Panze (Castagna 1982, 117), amme viste (id.); (a Bàcoli) [e l i m m´ kriSSut´ nui] (Milano 2006b, 274); 2pl.: [a"vit´], [a(" )it´], [ajt´], [at´], [it´]: L’avite (aite, ite) assapurato ‘l’avete assaporato’ (Bichelli 1974, 169), [l a "it´ pru"vat´] (Bafile 1997, 463), ["a a t ´ ka"pit´] (id.), ["it´ "vist´] (id.), Vuie nun l’ita sentuta (D’Aniello), m’îte sentuto? (Iandolo 2001, 221); 3pl.: ["av´n´], [(")ann´]: Àveno ’a paga ‘hanno / ricevono il salario’ (Bichelli 1974, 169), s’hanno fatte e case costruite ’ncoppa ’a [‘sulla’] roccia (Santoro II). Tale specializzazione funzionale tra forme piene e forme ridotte è generalmente assente nei testi antichi, dove si rilevano prevalentemente solo forme piene, anche in funzione di ausiliare. Oltre alla già osservata 1sg., qui ricordiamo le seguenti forme (v. De Blasi 1995b, 184; Formentin 1998, 371; Barbato 2001, 224): 2sg. *AS > ay / ai (p.es. se no ’nd’ ài / poi ch’ài mangiato (Regimen1 240 / 663), tu ày gran golio [‘voglia’] d’avere sanetati (RDF 4), T’aie chiavato lo mafaro [‘tappo’] a l’aurecchia / non aie foglia (Cortese1 10.34 / 6.23), me hai muorto (Braca 57)), 3sg. *ABET > ave e *AT > (h)a (p.es. chi à necessu d’aperire (Regimen1 95), tucto quant’ave Cecca (BagniR 178), ave jurato lu duca d’Andre (Lettera2 126.11), Per lo mundo chi l’ave (De Jennaro2 170), cussì ha parso ad esso (Brancati1 36.1), lo S. have fallito? (CDT 59), vedarrimmo, chi ha cchiù tuorto (Cortese2 2.11), ’o Sindico ne ha l’onore (Braca 210), non have ragione / la ’magene vostra have auterato la corona (Basile 166 / 80), ha paura / Renzolla ha trovato la mamma (id. 142 / 170)),15 1pl. HABEMUS > (h)avi(m)mo (p.es. avimo fatto arristato lu Jousu Gui(n)daczo / avimo de zo una papale bulla (Lettera3 3–4 / 15), avimo parlato (LAFGP 9v.a.16), como avimo ditto (Ferraiolo 125r.17)) e, a volte, senza chiusura metafonetica (h)avemo (p.es. como ni avemo criduto sforczare fini mo de fare (Lettera2 125.4–5); v. Barbato 2001, 224),16 2pl. HABETIS > avite (p.es. como voy avite facto (Lettera2 126.18), Vuy ’d’avite duy (RDF 254), Mada(m)ma, avitende nullo p(er) le mano? / avite a(m)macczato lo (com)messario (De Rosa 5v.25–26 / 38r.26)), più raramente senza chiusura metafonetica (p.es. havete inteso (Brancati1 40.24)), la 3pl. *ABET + -no > (h)àveno e *AT + -no > (h)ànno, quest’ultimo già predominante nel Trecento (De Blasi 1995b, 184; p.es. carne ànno dura (Regimen1 341), mme aveno facto spargere lo sangue de la mia persone / aveno lo vulto bellissimo de virgine (LDT 182.13 / 292.11 O), anno ecclesie con cura (Aloisio 37), hanno la funa già calata (Cortese4 4.9), anno facce ianca [‘bianca’] (Basile 1008)). –––––––— 15

16

Notevole è l’assenza di (h)a nel LDT e presso Ferraiolo, che conoscono solo la forma piena àve: la tua ventura te ave levata da la provincia toa et àvete facta venire cqua a li paysi miey (LDT 104.33–34), lo signore re Priamo ave speranza (ib. 84.3), isso no àve agiente che potesse battagliare! (Ferraiolo 115v.8), E lla maistà del s(igniore) re àve parllato con li cape (id. 138v.10–11). Analogamente, nel LDT la 3pl. suona dovunque àveno, ad ecccezione dell’isolato caso di ànno in ànno la face de polcelle (292.12 P). Presso Ferraiolo, per contro, si ha solo ànno alla 3pl.: ànno li più belle cav[a]lle che se pozano trovare (Ferraiolo 138v.14), a sta scaramoza [‘scaramuccia’] s’ànno ben provato (id. 79r.16). Il quattrocentesco avem presso Lupo (p.es. avem cressut’a esseri incoronata (II.9.6)) sarà di influsso catalano (cfr. cat. havem; Compagna 1990, 225; De Blasi 1995b, 184).

384

10.1.3.2.1. Avé(re) a / da Importante funzione del verbo avé(re) diffuso nel Meridione (v. §11.5.2.3; Rohlfs 1968, §591; Loporcaro 1999) è quella che assume insieme all’infinito per marcare la modalità deontica e/o il tempo futuro. In tale costrutto, in cui l’infinito viene introdotto inizialmente solo da ad (Due- e Trecento) e poi in seguito anche dalla preposizione da, il paradigma di avé(re) assume le solite forme fornite di cui sopra al §10.1.3.2 con evidente separazione morfofonologica dalla preposizione seguente, come ribadiscono esempi in cui tra avere e la preposizione interviene altro materiale (p.es. tucti questi hanno hogi da mangiare in casa mia (Brancati1 34.5–6)): proveduto ayo lo modo che te ayo a dare (LDT 63.10), ay a vivere a lo mundo (ib. 257.33–34), homo che se ave a defendere a la patria soa (ib. 126.2), li facti de tanto prieyo che avimmo a ffare (ib. 93.4), li periculi li quali avite a ppassare sopre la victoria de questo thesauro (ib. 59.17), dayno confuorto a chilli chi aveno a navecare (ib. 120.20), Che aio da fare? (De Rosa 16v.26), Che avimo da fare? (id. 12r.33), tanto tiempo infinito che ave a vinire (id. 51r.25–26), Ora spaciate toste ciò che avite a fare (RDF 52), Cqua hai da stare (Brancati1 131.15), io sonno quello che ò a ffare li gracie (Lupo II.52.12), li quali hànno a ppassari li grandi munti Prineus (id. II.60.7), avimmo da essere vecino (Cortese2 1.18), S’ha da tenere pe no sbregognato [‘svergognato’]? (Cortese3 3.40), po’ ô [‘al’] Signore / non avimo da fare onore (Braca 61–62), aggio da zappare (Basile 380), lo cunto che v’aggio a dicere (id. 462), ha da venire (id. 102), dinto a chillo nigro scuorzo [‘corteccia’] aggio da stare tre anne (Sarnelli 92), chesta ha da essere la mogliere toja (id. 62), t’hanno a servire (id. 158), hanno da scrivere le bregogne [‘vergogne’] toje (id. 168), pe chesso haie da sperare (Oliva 34.317), s’have d’anghi’ [‘riempire’] la panza [‘pancia’], / s’ha da tene’ ste tterre accossí grasse [‘fertili’] (Rocco 29.163– 164), Tutto lesto [‘pronto’] haie d’ave’ (id. 143.47), Hanno da pascola’ ’n miezo a cchianure [‘pianure’] (id. 253.40), l’haje da menestà [‘rimestare condendo’] (Cavalcanti 43). Però in età più recente, a partire dall’Ottocento circa, il paradigma presenta un notevole grado di specializzazione morfofonologica crescente, in cui vengono tipicamente impiegate solo le forme indebolite e/o clitiche di avé con incorporazione e/o agglutinazione ora della sola preposizione da > / ’a (ossia, da alla 3sg. e ’a nelle altre persone; v. anche Rohlfs 1968, §591) non più separabile dal verbo. Il risultato è un paradigma sincronicamente poco trasparente, caratterizzato da una certa fluidità strutturale morfofonologica: 1sg. [addZa] (p.es. io agg’’a essere pavato [‘pagato’] (De Filippo1 160), N’ato me l’aggia piglià stasera (Ruccello 92)), 2sg. [eja], [aja], [ja], [i] / [j], [e] (p.es. He’ ’a sapè ch’io so bbenuta pe n’affare nicessario ’e famiglia (Petito2 I), tu ancora t’hê ’a ritira’? (Viviani1 I), hê ’aspetta’ (id. I), he ’a tènere famma pure tu! (De Filippo1 325), m’haie fa’ nu piacere (id. 37), L’i’ ’a tené annascunnuto [‘nascosto’] dint’’o cappiello (id. 54), ll’hê ’a fa’ primma (Grasso), Me [= M’’e] ricere [‘dire’] cu cchì? (D’Aniello), te jà sta accorte (Ruccello 104), Te ja ’mparà bona ’a parte! (id. 115), he tené sulo nu poco e pacienza (De Santis1 I), [aj a fa a tsup…´"tEl…a] ‘devi fare la zuppetta’ (Bafile 1997, 463), [ej a pi"¥…a] ‘devi prendere’ (id.), [l i / j ak…a"t…a] ‘lo devi comprare’ (id.)), 3sg. [hadda] (p.es. Essa po’ che ha dda dicere [‘dire’]? (Viviani2), saie quanno addà vulà ’o palummo [‘colombo’]? (De Filippo1 55), E chi adda essere? (Ruccello 94)), 1pl. [a““"‘v)imma], [am385

ma], [imma] (p.es. nuje avimma dicere [‘dire’] accussì (Scarpetta3 III.4), avimma parlà pure cu’ don Giuvanne Altamura (De Filippo1 16), [k a m … a "riS´r´] ‘che dobbiamo dire’ (Bafile 1997, 463)), 2pl. [a(“"‘v)ita], [ata], [ita] (p.es. avita vedè che dice Annetta (Scarpetta 6 III.4), v’avit’a piglia’ na bbona tazza ’e cafè? (Viviani1 V), Ma vuie mm’avita fa’ ’o piacere (Di Giacomo1 31), V’avita vevere unnice [‘bere undici’] surze d’acqua (De Filippo1 10), Ita taglià ’o ppane? (D’Aniello), [l a "vv it a pa"va] ‘lo dovete pagare’ (Bafile 1997, 463), [n "aa jt a fa] ‘non dovete fare’ (id.)), 3pl. [anna] (p.es. chiste hann’’a fa’ sceme ’a gente! (De Filippo1 197), ’E pparole toie s’hann’’a tenere a mente, s’hann’’a pesà (id. 324), Se l’hanna mangià ’e cannibbale (Di Maio3 I.20), hanna avè ’o permesso d’o papa (Di Maio4 II), hanno ’a fà ’o corso lloro (Santoro II)). Per le isole, ricordiamo le seguenti forme: proc. (Parascandola 1976, 275) jé uà [wa] (< hô a), tu jà (< hê a), isso ha / hadda, nuje amma, vuje ita, ddóre hanna; isch. (Castagna 1982, 69–71) 1sg. ho a [oa] / [wa], oggia (< ogge a), aggia (p.es. e l’ho a fa sente dì ca […], e mo m’oggia mmutà [‘e ora mi devo cambiare’], Sennò ie n’aggia fa sule purpette, agg’esse ndise), 2sg. è a [Ea], a (p.es. e a fa lu stesse, Tu è a esse, Nun sepe si l’è a dice ‘non sai se gli devi dire’, Tu t’a dimette (tu t’é a dimette), a fa ccussì (é a fa ccussì), sepe andò a tuzzulà (é a tuzzulà) ‘sai dove devi bussare’, Sant’Antò tu a terà pe mma le ccorde (tu é a terà)), 3sg. aa [a…], [a], adda (p.es. Lu Signore aa st’assente [‘deve stare a sentire’] a nuie, Mugghierem’aa figghià c’u mammanone ‘Mia moglie deve partorire con l’ostetrica’, E s’aa demette, N’ete cia esse e nun s’angarrecà ‘Un altro ci dev’essere e non si deve preoccupare [lett. ‘incaricare’]’, sul’ha ì [‘andare’] a zappà, La vera veretà n’ha [‘non deve’] esse chesse; E u paes’a fa chegghie [‘quello’] che proponghe, vidi che s’a da sentere, nun bbi [‘vedi’] ch’è da chiagnere [‘piangerà’], Ognune s’adda fà, add’esse u mese primme), 1pl. amma da (p.es. Amma da fa nu cunte tutt’e duie), 3pl. anna (p.es. l’anna da fa cu mme). 10.1.3.3. Dà(re), fà(re), stà(re) e sapé(re) Qui vanno raggruppati insiemi i quattro verbi dà(re), fà(re), stà(re) e sapé(re) in quanto le loro coniugazioni al presente condividono in varia misura più punti di formazione analogica. Alla 1sg. dà(re) e stà(re) continuano direttamente le forme latine DO > do e STO > sto, eventualmente presentanti l’estensione analogica dell’uscita -ngo (ossia dongo, stongo; v. §10.1.2.2) sul modello di so’ / songo.17 Nel caso di stà(re) l’alternanza tra la variante clitica sto e la variante tonica stongo è parallela a quella della coppia allomorfica so’ / songo (Andalò 1991), la prima impiegata tipicamente in funzione ausiliare (p.es. ’O ssaie ca me sto appriparanno tutt’’o curredo? (Viviani2)) e la seconda in funzione di verbo copulare (p.es. pe’ tte ce stongo io ccà (Viviani1 IV)). Diversa invece è la formazione della 1sg. di fà(re) e di sapé(re) che presenta un’uscita tematica palatalizzata in affricata palato-alveolare, ossia FACIO > faccio e SAPIO > saccio (proc. sòccio (Parascandola 1976, 233)). In antico però sono normali –––––––— 17

Anche frequente nei testi antichi accanto alla forma do è dono (< donare; Rohlfs 1968, 543; Compagna 1990, 225).

386

rappresentazioni grafiche dell’uscita tematica quali -z-, -c(z)z-, e -ç- (p.es. facço- / fáço- (Regimen1 19 / 21), fazo (LDT 105.4), faczo- (LAFGP 7r.b.17), facczio / facczo (De Rosa 14v.13 / 14v.3), fazo (Brancati1 68.1); sazo (LDT 182.23), saczo (LAFGP 11r.b.14), sacczio / sacczo (De Rosa 9r.12 / 26v.30)), con tutta probabilità da intendere come indizi di una pronuncia con affricata dentale, l’esito locale originario di [-kj-] ancora conservato nei dialetti del Cilento, del Sannio e dell’Irpinia (v. §3.6.3.1; Rohlfs 1966, 388–389; Avolio 1995, 69–70; Formentin 1998, 240; Barbato 2001, 151–153). Nel caso di SAPIO, tale pronuncia con affricata dentale sarebbe analogica a FACIO dovuta, non solo ai vari punti di incontro nei due paradigmi (p.es. fa(y) : sa(y), fanno : sanno), ma anche alla crescente competizione e concomitante confusione tra esito dentale ed esito palato-alveolare prodotta da interferenza toscana (De Blasi e Imperatore 2000, 171–172), vale a dire ["sattS´] / > ["satts´] sul modello di ["fatts´] / > (influsso toscano) ["fattS´], in ultima analisi entrambi > ["sattS´] / ["fattS´]. Anche antica è la 1sg. sao dei Placiti1/2/4 e so (Lupo II.48.4, De Rosa 2v.25, Brancati1 144.13, Brancati2 204v.10; v. anche Barbato 2001, 227), non necessariamente di importazione toscana ma eventualmente analogica a so’, sto e do. In certi testi, specie De Rosa (Formentin 1998, 378 n. 1083), l’alternanza tra sa(c)z(i)o e so non è affatto libera, in quanto quest’ultimo si adopera solo quando è preceduto da non e occorre senza complemento oppure quando è seguito da interrogativa indiretta: io non so chi se sia (RDF 32), Non so che justicia preteneno nello riame (Lupo I.53.10; cfr. però et io lo sso bene per don Juhanne d’Ixar (II.48.3), et per altri lo sso bene che ve foro (II.48.4)), No(n) so (De Rosa 1v.6), no(n) so p(er)ché (id. 1r.31), abbe no(n) so quanta lancze (id. 2v.25), no(n) so se fo recattato (id. 4r.29), io non so che te fare (Brancati1 144.13; cfr. però so che nessuno siria chi questo comparasse (12.29–30)), Non so se per questo fo vinto (Brancati2 204v.10– 11). Alle 2 / 3sg. e alla 3pl. si osservano due forze analogiche distinte. Da un lato il modello fornito da DAS / STAS > day / stay > daie / staie, DAT / STAT > da / sta (nei testi antichi anche le forme paragogiche day / stay) e da(y) / sta(y)+-no > danno (dayno) / stanno (stayno) si è esteso anche a fà(re) e sapé(re) (ossia, fa(y) > faie, fa(nno), sa(y) > saie (cfr. proc. sépe (Parascandola 1976, 233)), sa(nno)),18 mentre –––––––— 18

Cfr. dà (Regimen1 150), day- / dà / dayno (LDT 126.7 / 53.6 / 120.20), day / dà (De Rosa 1r.32 / 25r.4), dai / daie / dà / danno (Basile 766 / 388 / 204 / 644), faie / fa / fanno (De Filippo1 16 / 90 / 147), stai (3sg; Regimen1 377), staynu (BagniR 9), sta / stay / stayno / stanno (LDT 186.1 / 59.4 (3sg.) / 185.10 / 241.18), stay / sta / stay / stanno (RDF 103 (2sg.) / 50 / 11 (3sg.) / 38), stay / sta / està / sta(n)no (De Rosa 14r.31 / 3r.6 / 39v.15 / 9r.2), sta / stanno (Ferraiolo 94r.4 / 128v.4), staie (3sg; LAFGP 1v.b.15), stay (3sg; RDF 11), stai / staie / sta / stanno (Basile 472 / 364 / 380 / 424), staie / sta / stanno (De Filippo1 148 / 228 / 241), fai / fa / (Regimen1 131 / 458; cfr. però la 3pl. FACUNT > fau (185)), fa (Epistola 183.3), fay / fa / fay / fanno / fayno (LDT 104.11 / 57.15 / 126.13 (3sg.) / 59.26 / 120.14), fay / fa / fanno (RDF 7 / 212 / 87), fay / fai / fa / fa(n)no (De Rosa 25r.14 / 25r.13 / 2r.1 / 10r.39), fai (Brancati1 64.13), fa / fanno (Ferraiolo 138v.8 / 79v.10), fai / faie / fa / fanno (Basile 648 / 742 / 746 / 760), faie / fa / fanno (De Filippo1 242 / 249 / 318), sai (Epistola 182.2), say / sa / sanno (RDF 232 / 18), say / sai / sa’ (+C) (2sg.; De Rosa 4v.12 / 61v.5 / 5v.32), sa / sanno (id. 1r.28 / 59v.26), sa’ (Brancati1 16.35), sa (Ferraiolo 139r.29), fai /

387

dall’altro le forme integre di fare con tema uscente in affricata palato-alveolare o dentale (face e fàceno), ha contaminato i paradigmi di dà(re) e stà(re) in un secondo tempo (Seicento–Ottocento; v. Malato 1970b, 80), ossia, dace(no), stace(no), forme ormai uscite fuori dell’uso (Capozzoli 1889, 162, 164).19 Inoltre, sapé(re) presenta ab antiquo alla 3sg. la forma etimologica piena SAPET > sape, con forma plurale analogica sape+-no > sàpeno, entrambe particolarmente frequenti col significato di ‘avere sapore di’ (p.es. sape ‘ha sapore di’ (Regimen1 210), sape (Epistola 183.8), sape / sapeno (LDT 94.19 / 54.10), sape (RDF 33), sape (De Rosa 46v.35), sapeno ‘hanno sapore di’ (Brancati1 62.2–3), sape / sapeno (Brancati2 188v.2 / 185v.11), sape / sapeno (Cortese3 2.36 / Cortese4 1.15), sape (Basile 94), lo ssape (Olvia 57.84)). Nel dialetto moderno sàpeno è stato sostituito definitivamente da sanno (Capozzoli 1889, 171, sebbene tuttora registrato però da Bichelli 1974, 199), mentre al singolare continuano a coesistere sa e sàpe, quest’ultimo la forma prevalente in tutti i contesti: ve sape a dì segrete (Scarpetta 1 357), nisciuno sape accucchià [‘mettere insieme’] quatti parole pulite, nisciuno sape leggere (id. 409), e lo Cielo lo ssape che nuttata aggio passata (Scarpetta3 III.4), Se sape che ve vulimmo bene (Scarpetta12 I.2), Isso sape addo’ sta! (Viviani1 VI), Eh! N’ommo prattico ca s’’a sape sbriga’? (Viviani4 I), Chillo nun sape fa’ manch’’e pasture p’’o presepio (De Filippo1 23), nun se sape maie (id. 245), Dio ’o ssape! (id. 98), E San Pietro sape niente? (Russo 110), Sape ’e fràvule [‘fragole’] ’e ciardino (Ruocco 14), e ssape cchiù cose isso ca tutt’’a corte ’e rre Burbone mis’assieme (Ruccello 105), Nun sape niente ’a ggente (Zito 65), chillo ’o pover’ommo nun sape niente (Di Maio 1 I.15), nun sape juca’ (Grasso), na bestia ca nun sape chello che fa (Riccora1 I.9), nunn’a sape fa (Riccora2 I.1). Infine notiamo che le 1 / 2pl. continuano forme regolari, vale a dire dammo, stammo, facimmo e sapimmo.20 10.1.3.4. Potere > puté e volere > vulé Entrambi i verbi presentano un’uscita tematica palatalizzata alla 1sg.: *POTEO > pozzo e *VOLEO > voglio (nei testi antichi graficamente anche poço- (p.es. Regimen 1 271), pozo (p.es. Ferraiolo 135v.19), pocczo (p.es. De Rosa 3v.3), voli[o]–––––––—

19

20

faie / fa / fanno (Basile 32 / 100 / 38 / 42), saie / sa / sanno (De Filippo1 319 / 52 / 182). Si osservi infine che nel dialetto moderno sapé presenta accanto alla 2sg. saie anche la variante sà, forma limitata alle domande retoriche e sempre in variazione libera con il più frequente saie (Bichelli 1974, 199): e la combinazione sa chi è? (Scarpetta1 17), Sa che piacere che n’avarranno! (id. 472), ’O bbello sa ched’è? (Di Giacomo1 141), Si ’o nnammurato mio se chiammasse Marcello sa quanto ’o vulesse cchiù bene! (id. 134), Intanto mo stu malaurio sa che te dice? (De Filippo1 237), E sa che rise! (Riccora2 I.11), Sà (saje) comm’he ’a fà – Mo t’o dico io (Bichelli 1974, 199). Cfr. dace (Cortese1 7.28, Basile 444, Rocco 71.157), stace (Cortese3 1.12, Basile 686, Sarnelli 104, Oliva 30.229, Rocco 29.154), faci- / face / facino (Regimen1 58 / 71 / 59), face / faceno (BagniN 30 / 465), face (De Rosa 47r.11), face / faceno (Cortese1 6.1 / Cortese2 4.12), face / faceno (Basile 481 / 388), face (Rocco 69.130). Al presente il proc. rà ‘dare’ si coniuga (Parascandola 1976, 99) róngo, re’, rà, rammo, rite, ranno.

388

(p.es. Regimen1 121), vogllo (p.es. ib. 123), voglyo (p.es. LDT 59.1), vollo (RDF 22)). In testi antichi si registra anche la forma letteraria posso (p.es. Galeota XXII.7, Brancati1 101.8), specie in testi caratterizzati da un’estensione analogica del tema poss- all’intero paradigma verbale (Barbato 2001, 225–226). Alla 2sg. e alle 3sg. / pl. si riscontra in diacronia una costante alternanza tra temi uscenti in consonante pot- / vol- e i temi severamente ridotti p- / v- (Rohlfs 1968, 283; Malato 1970b, 80): (POTERE) 2sg. PO(T)ES > poti / po’ (Regimen1 141 / 208), puoy (LDT 105.6), puy / puoy (RDF 29 / 22), puoy (De Rosa 4v.17), poi (Brancati1 100.7), puoi (Velardiniello 88.XIII), puoie (Cortese1 5.1), puoi / puoie (Basile 184 / 338), puo’ / puoie (Rocco 44.133 / 164.98); 3sg. PO(T)E (ST) > pote / po (Regimen1 3 / 366), pote (BagniR 137), pote / po’ / pò (LDT 104.25 / 62.39 / 92.14), pò (TBP XIV.6), pote / pò (LDC 50.4 / 51.2), pò (LAFGP 3v.b.15–16), pote / pò (RDF 38 / 37), pò (De Rosa 7r.16), po’ (Brancati1 98.8), pò (Ferraiolo 115r.14), puote (Sannazaro1 39), pote (Cortese1 7.27), pò (Basile 356), pò (Sarnelli 14), pòte (Rocco 130.15); 3pl. po(te)+-no > poteno (Regimen1 339), poteno (BagniR 459), poteno / ponno (LDT 95.4 / 54.12), ponno (TBP XXXIV.7), ponno (LAFGP 10v.a.16), ponno / potenno (RDF 60 / 61), ponno (Lupo I.44.3, accanto a posseno (I.45.5)), ponno (De Rosa 4r.5), ponno (Brancati1 17.23, accanto a possono / possuno (44.20 / 93.23)), poteno / ponno (Cortese3 3.13 / Cortese4 155), ponno (Basile 676), ponno (Sarnelli 26); (VOLERE) 2sg. *VO(L)ES > voli / voi / vòi (Regimen1 152 / ib. 349 / De Jennaro3 12), buoi (Epistola 181.18), vuoy (LDT 194.27), vuy / vuo’ (RDF 31 / 31), voy / voi / vuy / vo’ / vole (De Rosa 14r.11 / 39r.29 / 18r.19 / 15v.25 / 53r.14), vóy / vuo’ (RDF 2 / 31), voi (Brancati1 17.8), vuoie (Cortese3 1.1), vuoi / vuoie (Basile 362 / 366), vuo’ / vuoie (Oliva 9.1 / 50.175), vuo / vuoie’ (Rocco 259.54 / 195.37); 3sg. *VO(L)ET > vole (Regimen 1 1), vuole (BagniR 329), vole (LDT 88.25), vole (TBP XXI.10), vole / vo’ (De Rosa 1v.7 / 34r.26), vole / vo’ (RDF 242 / 3), vole (Brancati1 13.14), vole / vò (Cortese2 4.19 / 2.10), vole / vuol / vo’ (Basile 142 / 236 / 150), vò (Sarnelli 28), vò (Oliva 46.97), vòle / vò (Rocco 199.47 / 46.147); voleno (BagniR 13), voleno (LDT 133.1), voleno / volino / vonno (De Rosa 40r.26 / 36v.28 / 41v.22), voleno (Brancati2 190v.28), vono (Sannazaro1 30), vonno / voleno (Cortese3 1.28 / 1.28), vonno (Basile 330), voleno (Crisci 18), vonno (Rocco 346.121).21 Tuttavia, le forme integre pote / vole e pòteno / vòleno non sopravvivono oltre il Settecento (Capozzoli 1889, 170, 173),22 per cui a partire dall’Ottocento si rilevano solo le forme ridotte pò e vò. Di conseguenza, nel dialetto moderno i due verbi presentano le seguenti coniugazioni al presente: pozzo, può, pò (graficamente anche pô), putimmo, putite, ponno e voglio, vuò, vò (graficamente anche vô), vulimmo, vulite, vonno. –––––––— 21

22

Forse per analogia con vole > vò si è prodotto uno sviluppo parallelo alla 3sg. di valé(re), per cui accanto alla forma integra vale occorre spesso anche la forma apocopata va’ (p.es. no lavoro che ne và diecimila, ventimila (Scarpetta1 213), non va’ manco meza lira (id. 501)). Eccezionale è la segnalazione in Bichelli (1974, 199, 206) delle forme irregolari vòle(no) e pòte(no) per il dialetto moderno, di cui il nostro corpus non offre nessun esempio dopo il Settecento. Osservazioni simili valgono anche per la forma antica della 2sg. puote, che Bichelli (p. 206) riporta accanto a puó.

389

10.1.3.5. Ì(re) e andare Al presente il tema in and- si limita a pochi testi antichi e, in particolare ma non esclusivamente, alle 1 / 2 / 3sg. e alla 3pl. (Barbato 2001, 225): anda (TBP XXVII.7), ando / anda / andamo / andate (De Rosa 63v11 / 8r.2 / 20v.28 / 52r.7), andano (Brancati2 fuori campione), andi / anda (in Vegezio, citato in Barbato 2001, 225), andi (in Maio, citato in Barbato 2001, 225). Usuale invece è il paradigma suppletivo, diffuso nel Meridione (Rohlfs 1968, 281), che conserva IRE solo alle 1 / 2pl. (nella fattispecie forme originariamente congiuntivali EAMUS e EATIS) con l’introduzione di VADERE nelle altre persone: (Basile) vado / vao (148 / 360), vai (464), va (52), iammo (544), iate (680), vanno (688); (Di Maio1) vaco (I.1), vaie (I.2), va (I.7), iammo (I.9), Iate (II.2), Vanno (I.7). La forma moderna della 1sg. vaco sostituisce un originario vado o, con indebolimento della dentale intervocalica, vao: vado (Masuccio X.31), vao (LDT 300.27 P / RDF 255 / De Rosa 23v.11 / De Jennaro2 18), vado / vao (Basile 148 / 360). Lo iato prodottosi in seguito alla perdita della dentale poi viene spesso risolto tramite l’epentesi della labiodentale sonora (ossia, vao > vavo; v. Capozzoli 1889, 175) secondo una tendenza abbastanza diffusa in napoletano (p.es. Lu(v)isella, Pà(v)olo, flà(v)uto, è(v)uro; v. §1.3, §2.3.1.5; Capozzoli 1889, 19–20; Iandolo 1994, 122).23 Tuttavia, l’epentesi della labiodentale sonora caratterizza anche molti casi di iato dove è caduta una precedente velare sonora (cfr. pa(g)à > pavà, frà(g)ula > fràvula, spa(g)o > spavo; v. §3.4.1.2.3), cosicché vavo poteva reinterpretarsi come variante fonetica di un precedente vago (p.es. vao / Vago (Cortese1 3.20 / Cortese2 5.35), vago (Sarnelli 50)), forma effettivamente ipercorretta. Sembrerebbe pertanto che il moderno vaco rappresenti una semplice grafia moderna di un precedente vago (si ricordi che le opposizioni di sonorizzazione giocano un ruolo fonologico minore in napoletano, in quanto il grado di sonorizzazione delle occlusive brevi, e perciò anche la loro rappresentazione grafica (cfr. fatigati / faticati (LDT 53.3 / 167.14), appligaro / applicaro (ib. 86.5–6 / 67.32), lagrime / lacrime (ib. 104.1 / 104.14)), risulta abbastanza variabile; v. §3.2, Radtke 1997, 70–71; De Blasi e Imperatore 2000, 55, 57), sicuramente da interpretare in chiave sincronica, ma non diacronica, come membro della classe dei verbi con desinenza velare di 1sg. in -(n)go / -co (v. §10.1.2.2; cfr. anche proc. vango / vagghe ‘vado’ (Rohlfs 1968, 261; Parascandola 1976, 133)). Alle 2 / 3sg. e alla 3pl. il paradigma presenta ovvie affinità con i corrispondenti paradigmi di stà(re) e dà(re) (e a loro volta fà(re) e sapé(re)), ossia vai(e) : stai(e) / dai(e),24 va : sta / da, va+-no > vanno : stanno / danno.25 Analogamente, alla 3a –––––––— 23

24 25

Poco convincente ci sembra l’ipotesi di Rohlfs (1968, 279) che vavo ‘vado’ sia analogico a vivo, dal momento che vivo non è forma napoletana moderna (cfr. vevo ‘bevo’ vs campo ‘vivo’). A Procida la 2sg. suona vé (Parascandola 1976, 133). Cfr. 2sg.: vai (Regimen1 598), va / vay (LDT 119.3 / 189.37), vai (Galeota XVI.7), vay (RDF 126), vaie (Cortese1 2.27, Rocco 77.102); notevole è la forma integra vadi (Masuccio XX.9); 3sg.: va (SDM 60.12, Galeota XIII.2 (poesie)), va / vay (RDF 268 / 76), va (Brancati1 72.20, Masuccio XXII.1), vaa (Ferraiolo 141v.5), va (Cortese1 4.8, Basile 52, Rocco 262.62); 3pl.: vayno (LDT 142.1), vanno (SDM 63.4, Lupo II.35.5), vanno- (Brancati1

390

persona si riscontra (Seicento–Ottocento) sul modello di fàce(no) anche vàce(no) (cfr. dàce(no) e stàce(no); v. §10.1.3.3; Capozzoli 1889, 175): vace (Cortese1 3.6, Cortese4 29, Oliva 73.134, Rocco 37.121).

10.2. Imperfetto indicativo A parte la perdita delle consonanti finali, formalmente l’imperfetto indicativo rimane notevolmente fedele al suo predecessore latino. In particolare, nel dialetto moderno l’imperfetto presenta la seguente struttura morfemica interna: tema verbale + vocale tematica + formativo temporale / aspettuale + desinenza personale (p.es. CONT+A+ B+A(M)/-(T ) > cunt+a+v+a ‘(rac)contavo/-a’). Le principali differenze rispetto al latino riguardano la 2sg. e le 1 / 2pl. Nel caso della prima si nota, malgrado un’originaria desinenza non metafonizzante in -BS, l’estensione analogica della metafonia (anche ai verbi della coniugazione in -a- nelle varietà insulari; v. Castagna 1982, 113) sul modello della maggior parte degli altri paradigmi temporali uniformemente caratterizzati dall’alternanza metafonetica alla 2sg.: possive / havive (Galeota XLI.4 / LXIX.10; cfr. però desideravi (LXIX.11)), havive / offendive (Brancati1 53.23 / 80.10; cfr. però faticave / pensave (140.8 / 141.28)), volive (CDT 20), freivi ‘friggevi’ / Avive (Velardiniello 91.XX / 92.XXIV), bedive / devive (Cortese2 4.8 / Cortese3 4.21), potive / vedive / sapive (Basile 82 / 110 / 140; cfr. però meritave / specchiave (160 / 620)), facive (Rocco 41.34), avive / tenive / rumpive (Scarpetta1 400 / 444 / 528), Venive / putive (Di Giacomo1 98 / 144; cfr. però mparave / chiammave (151 / 67)), sentive / facive (Ruccello 118 / 129; cfr. però mazzecave / abbuffave (93 / 106)). Quanto alle 1 / 2pl., queste evidenziano una ritrazione dell’accento tonico, peraltro comune nel Meridione (Rohlfs 1968, 291), sulla terzultima sillaba (nella fattispecie, sulla vocale tematica al pari dell’accentuazione delle altre persone): CONTABÀMUS > cuntàvamo,26 cuntàvave (cfr. CONTABÀTIS). In quest’ultimo caso si osservi ab antiquo anche la sostituzione della forma etimologica originaria contàvate (cfr. volivite / scrivivite (Lettera 2 126.13 / Lettera 5 7), eravate / dovevate / avevate / avevati (Masuccio III.35 / XVII.9 / XVII.10 / XLVI.23); v. §9.6) con una neoformazione consistente nella 2sg. (come attesta la presenza della metafonesi nei verbi con vocale tematica in -e- / -i-) rafforzato dall’enclitico originario -VOS > -ve (/-vo), ossia cuntàveve.27 Ecco quindi i paradigmi per i tre verbi modello: cuntà ‘(rac)contare’: cuntava, cuntave, cuntava, cuntàvamo, cuntàveve, cuntàvano; vénnere ‘vendere’: venneva, vennive, venneva, vennévamo, vennéveve, vennévano; durmì: durmeva, durmive, durmiva, durmìvamo, durmìveve, durmìvano. –––––––—

26

27

39.26), vanno (Masuccio XXIII.31, Ferraiolo 138v.14, Cortese1 6.28, Basile 688, Sarnelli 168), vann’ (Rocco 32.18). Nelle varietà del Golfo la 1pl. presenta spesso la desinenza personale -ne propria della 3pl. (v. §9.6; Rohlfs 1968, 291; Castagna 1982, 114): isch. pallàvene ‘parlavamo’, sentévene, cantàvene, velèivene ‘vedevamo’; (Meta) metéveno ‘mietevamo’. Cfr. avivovo / servivevo (RDF 3 / 28), stivevo (Basile 912), stiveve (Rocco 112.20), aspettaveve / trabballaveve / pagaveve / dispiaceveve (Scarpetta1 159 / 176 / 226 / 293), arrubbaveve (Ruccello 96).

391

10.2.1. Verbi in -e- / -i-: Alternanza -e(v)a- / -i(v)aUna caratteristica notevole del dialetto moderno che lo oppone ai dialetti della parte sudest della regione riguarda la generalizzazione della vocale tematica in -e- nonché la conservazione della labiodentale nella desinenza dell’imperfetto dei verbi con vocale tematica in -e- / -i-: [ri"tSev´] / [dur"mev´] (ovest) vs [ri"tSia] / [dur"mia] (sudest) ‘dicevo/-a’ / ‘dormivo/-a’ (v. §0.2; Avolio 1989). Tali tratti costituiscono però una distinzione diatopica abbastanza recente, visto che in passato alternavano in maniera apparentemente libera entrambe le vocali tematiche (ad ulteriore riprova dell’antica confusione tra verbi derivati dalle 2a, 3a e 4a coniugazioni latine), così come forme con e senza la labiodentale, ossia -eva-, -ea-, -iva-, -ia-:28 dicevano / dicivano / diceano / diciano (LDT 171.13 / 230.10 / 98.4 / 48.7), geva / giva / gea- / gia (ib. 57.33 / 52.26 / 110.6 / 156.31), aveva / avea / avia (ib. 207.23 / 208.17 / 142.26), morevano / morea / moriano (ib. 240.20 / 147.11 / 142.34), consisteva / consistiva (ib. 57.4 / 50.5), discorreva / correa / discurriva (ib. 80.5 / 161.4 / 55.42), appereva / aperiva (ib. 61.13 / 74.15), converteano / convertivano (ib. 121.12 / 80.3), vedeva / vedea (ib. 49.15 / 81.18), fugivano / fugiano (ib. 122.28 / 179.6), viveano / avea / Credeano (LAFGP 2rb.21–22 / 8v.b.3 / 1r.a.29) vs adevenia / veniano / puniano (1v.b.34–35 / 2r.a.13 / 4r.b.8–12), reteneva / parea (Galeota XXXIX.3 / XVIII.2), faceva / facea (Lupo II.55.2 / I.44.4), tinevano / tenea / tenia (id. II.58.2 / II.40.2 / I.61.2), sapea / sapia (id. II.53.8 / I.17.5), avea / àvia (id. I.16.1 / I.26.3), inpieva- / inpia ‘riempiva’ (De Rosa 44v.1 / 73r.30), vedeva / vedea (id. 16v.15 / 6r.38), veneva / venea (id. 7r.25 / 27v.4), dicevano / dicivano (id. 45r.14 / 35v.15), dormeva / dormea (Brancati1 42.26 / 144.9), faceva- / facea (id. 78.14 / 159.21), havevano / haveano (id. 132.11 / 13.35–36), combacteano / combactiano (Brancati2 201v.17 / 187r.2), correa / corria (id. 208v.33 / 191r.10), facean / facian (id. 186r.8 / 200r.26), opponeva / opponeano (id. 191r.31 / 203v.20), fugea / fugia (id. 191v.5 / 191r.31), voleva / volea (Ferraiolo 125r.13 / 79v.32), aveva / avea (id. 101v.10 / 96v.6), facea / facia (id. 79v.2 / 105r.23), voleva / volea (Cortese1 5.23 / 7.3), aveva / avea (Cortese2 3.27 / 6.2), sapeva / sapea (Cortese1 2.15 / 9.24), steva / stea ‘stava’ (id. 3.24 / 3.7), teneva / tenea ‘tenevo’ (id. 7.32 / 3.19), poteva / potea (Basile 16 / 504), pareva / parea (id. 616 / 616), aveva / avea (id. 924 / 920), soleva / solea (id. 284 / 266), faceva / facea (Sarnelli 106 / 68), steva / stea (id. 118 / 32), poteva / potea (id. 112 / 48), sapeva / sapea (id. 16 / 66), aveva / avea (id. 96 / 56). Tuttavia, fin dai primi testi la variante -EBA- > -e(v)a- prevale indubbiamente sulla variante -I(B)A > -i(v)a-, come dimostrano le seguenti ripartizioni rappresentative ricavate da alcuni testi tre- e quattrocenteschi: 503 contro 29 nel LDT (campione delle prime 100 pagine), 185 contro 6 presso Lupo (Compagna 1990, 228), 174 contro 2 presso De Rosa (Formentin 1998, 352–353), 32 contro 7 presso Brancati2 (Barbato 2001, 208–209). In modo analogo, il tipo -i(v)a- risulta decisamente minoritario anche in LAFGP e presso Ferraiolo, e del tutto assente nel Naufragio di Aloisio (Santagata 1979, 138). Effettivamente, a partire dal Cinquecento non se ne rileva più traccia e il tipo -e(v)a- si generalizza. –––––––— 28

V. Folena (1952, 80), Corti (1956, CLXII), Coluccia (1987b, 133), Formentin (1987, 72), Barbato (2001, 208–209).

392

Quanto alla distribuzione tra le varianti con e senza la labiodentale, qui si nota una situazione alquanto mista. Su un campione delle prime 100 pagine del LDT, ad esempio, si è constatato che prevale di gran lunga la variante con dileguo (304 occ. di -ea(-) contro 199 occ. di -eva(-), 11 occ. di -ia(-) contro 18 occ. di -iva(-)). Tale distribuzione viene, a sua volta, anche rispecchiata presso Brancati2 (Barbato 2001, 208–209), dove si è rilevato un solo esempio della variante con la labiodentale (ossia opponeva (191r.31)) contro 38 occ. della variante -ea(-) / -ia(-), presso Lupo (Compagna 1990, 228–229) dove si contano 172 occ. di -ea(-) contro 13 occ. di -eva(-) e 6 occ. di -ia(-) (nessun esempio di -iva(-)), nonché nel Naufragio di Aloisio dove la variante con labiodentale mancherebbe completamente secondo Santagata (1979, 138). Come confermano molti degli esempi esposti di cui sopra, alternano entrambe le varianti anche presso Galeota (Formentin 1987, 75), presso Brancati1 e presso Ferraiolo. In altri testi, per contro, la distribuzione della variante con dileguo risulta limitatissima (p.es. solo 3 esempi presso De Rosa), e del tutto assente in opere quali LAFGP. Effettivamente, quest’ultima distribuzione è quella che prevale col passaggio del tempo, cosicché la variante con dileguo della labiodentale risulta uniformemente minoritaria nel Seicento e Settecento, come conferma la maggior frequenza della variante senza dileguo in autori quali Cortese1/2/3/4, Basile,29 Sarnelli, Oliva e Rocco, ed addirittura l’impiego esclusivo di questa variante presso D’Antonio del secondo Settecento e in tutti i testi successivi (v. anche Capozzoli 1889, 132–133, 150). 10.2.2. Irregolarità Perlopiù i temi dell’imperfetto sono regolari ed arizotonici. Eccezionali sono i verbi dà(re) e stà(re) che, per analogia con fà(re) / i(re) (cfr. faie / vaie : staie / daie, fa(nno) / va(nno) : sta(nno) / da(nno)), presentano l’estensione progressiva di -EBAai danni dell’antica flessione -ABA-: dava / stava (LDT 56.30 / 51.27), stavano (LAFGP 10r.a.24-7), stava / dava (RDF 54 / 33), stavano (Lupo I.42.6), stava (Brancati1 29.5), deva / devano (Ferraiolo 84r.9 / 116r.32), stavano / stevano (id. 150v.1 / 125r.15), steva / stevano (CDT 8 / 40), steva (Velardiniello 92.XXIV), stea / steva ‘stavo/-a’ (Cortese1 3.7 / 3.22), dava / deva (Basile 182 / 338), stava / steva (id. 500 / 474),30 steva (Sarnelli 118), stavano / stevano (Rocco 293.136 / 74.36), deva / steva (D’Antonio 437.16 / 428.3), steva (Petito 2 I), deva / steva (Viviani4 II / II), deva / steva (Di Maio3 II.5 / II.10), stevemo (Riccora1 III.6), steva / stevano (Grasso). 10.2.2.1. Avé(r)e ed èsse(re) Di particolare noto sono anche le coniugazioni di avé(re) e èsse(re). Come in italiano, èsse(re) ha ereditato dal latino un tema non solo irregolare ma anche rizotonico –––––––— 29 30

Uno spoglio delle prime 100 pagine di Basile, ad esempio, ha rivelato solo 40 occ. di -ea(-) contro 133 occ. di -eva(-). Presso il secentesco Basile i temi in dev- / stev- (con varianti metafonetiche div- / stiv-) sono decisamente predominanti sui temi dav- / stav-, ossia 95 / 15 vs 10 / 2.

393

ér-: era, ire, era, éramo, ìreve, èrano.31 Accanto a tali forme coesistono anche delle varianti con tema uscente in labiodentale, ossia eva, ìve, eva, évamo, ìveve, évano (p.es. Eva io, vi che cetrulo [‘scemo’]! (Michele Zezza, 1780–1837, citato in Capozzoli 1889, 108), Si tu non ive tanto capotuosto (id.), Isso eva schitto [‘solo’] (id.), chelle evano botte (id.), comm’ìreve cuntente! (Di Giacomo, citato in Bichelli 1974, 170 n. 1), Èveno se’ mise ca s’’a ntenneva cu nu mio signore (Di Giacomo1 85), Se tu evi [sic] femmina […] Se io evo femmina, ti rispondevo: ‘Non mi piace’ (De Filippo1 86; v. Rohlfs 1968, 294; Bichelli 1974, 169–170; Iandolo 1994, 194; Iandolo 2001, 194)). Rohlfs (1968, 294) vede in tali forme, che definisce tipiche del «napoletano popolare» sulla scia di Capozzoli (1889, 108) che le attribuisce addirittura all’uso della plebe (ma che, secondo Bichelli (1974, 171), «sono usate molte raramente»), un influsso del paradigma di avé(re), nonché eventualmente di stà(re) (cfr. steva). Sembrerebbe preferibile invece interpretare tali forme come semplici varianti fonetiche di quelle con tema uscente in -r prodottesi in seguito al passaggio [-r-] > [-v-], come si osserva peraltro in forme quali FUERAM > fove ‘ero’ e FUERAS > fuve ‘eri’ discusse sotto. A tal proposito si ricordi il frequente indebolimento della dentale sonora intervocalica alla monovibrante alveolare [|] (o meno spesso alla vibrante [r]), la quale a sua volta viene spesso cancellata (p.es. trase dinto ["dind´] > ["|ind´] / > ["ind´] ‘entra dentro’, va[d]o > va[|]o > vao, da (preposizione) [da] > / [ra] > [a]) e, dove produce iato, si assiste spesso all’epentesi della labiodentale (p.es. vavo ‘vado’, nivo ‘nido’, paraviso; v. §3.4.1.2.2). È legittimo pertanto vedere nelle forme eva, ìve ecc. un’estensione del passaggio [-|] > [-v-] all’infuori del suo contesto originario.32 In ogni caso, il risultato dà luogo a una sovrapposizione dei verbi èsse(re) e avé(re) all’imperfetto, dal momento che quest’ultimo, al pari di quanto già visto per il presente (v. §10.1.3.2), presenta forme indebolite con perdita della labiodentale tematica e successiva contrazione vocalica (ossia, aveva > *aeva > éva; Bafile 1997, 463 n. 54; Iandolo 2001, 108, 221): [a"vev´] / ["ev´], [a"viv´] / ["iv´], [a"vev´] / ["ev´], [a"vev´m´] / ["ev´m´], [a"viv´v´] / ["iv´v´], [a"vev´n´] / ["ev´n´]. Inoltre, Bafile (1997, 463) registra per l’imperfetto di avé accanto alle forme con labiodentale anche varianti con [-|] intervocalica (p.es. ["e|´], ["i|´], ["e|´]), producendo così un’ulteriore omofonia con èsse(re) all’imperfetto. Qui sorge il dubbio quindi che tale omofonia tra avé(re) e èsse(re) all’imperfetto sia stato favorita e rafforzata dalla progressiva estensione dell’ausiliare perfettivo avé(re) al dominio della sintassi inaccusativa (v. §15.1.1.6), dove i due ausiliari risultano funzionalmente equivalenti e perciò, in linea di massima, in variazione –––––––— 31

32

In certe varietà del Golfo bisogna supporre una vocale tonica aperta (ossia, [Er-]), e non stretta come nel dialetto urbano (ossia, [er-]), dal momento che alla 2a persona l’esito metafonetico in queste varietà produce dittongo (ossia, ["jer´] / ["jer´v´] (cfr. Ruccello 94 / 95)), e non innalzamento (cfr. nel dialetto urbano ["ir´] / ["ir´v´], ma iére presso Sarnelli (cfr. 178), Oliva (cfr. 48.132) e jere presso Capozzoli (1889, 106); v. anche Rohlfs 1968, 293). Maturi (2002, 197) propone invece per dati analoghi del Sannio beneventano che la presenza della labiodentale possa essere dovuta a «una generalizzazione ad ‘essere’ delle terminazioni regolari dell’imperfetto in -v-».

394

libera l’uno con l’altro. Inversamente, è anche possibile interpretare, almeno in parte, l’estensione dell’ausiliare avé(re) alla sintassi inaccusativa come conseguenza parziale dell’incontro formale dei due ausiliari nell’imperfetto, dove non era più possibile distinguere tra i due ausiliari. Infine osserviamo che in procidano (Parascandola 1976, 108) e montese (Como 1999; 2007, 197–198), nonché «in certi àmbiti linguistici di basso ceto culturale e d’una certa età» dell’entroterra (Iandolo 1994, 193; v. anche Iandolo 2001, 221–222 n. 1), il paradigma tradizionale dell’imperfetto di èsse(re) con tema in er- (/ev-) si trova concorrenziato da un paradigma con tema fov- [fov-] derivato dal piuccheperfetto latino (cfr. FUERA(M)/-(S)/-(T)/-MUS/-TIS/-NT). Ad esempio, a Procida l’imperfetto suona fovo, fuve, fove, fóveme, fùveve, fóvene (Parascandola 1976, 108). Nel suo studio sulla distribuzione delle forme rivali dell’imperfetto in er- e foin montese, Como (1999) rileva una frequenza uguale delle due forme nel suo corpus orale, anche se non distribuite in modo equo presso ciascun parlante né apparentemente categorizzabili secondo fattori semantici, stilistico-pragmatici o sociolinguistici.

10.3. Passato remoto La storia del passato remoto napoletana è caratterizzata da una polimorfia notevolissima, per cui fino al secondo Settecento singoli verbi potevano presentare una serie di forme rivaleggianti prodottesi in virtù di una costante lotta tra forme deboli etimologiche e analogiche da un lato e forme forti e forme analogiche dall’altro (cfr. vide / vidde / vedeo / vedette (LDT 287.4 P, 308.3 O / 311.7 P / 64.11 / 64.35)). Solo verso la fine del Settecento e specie l’inizio dell’Ottocento tale polimorfia fu risolta a favore di un singolo modello formale regolare per la formazione del passato remoto, cosicché all’eccezione notevole di èsse(re), che presenta tuttora un tema irregolare (o meglio suppletivo) ereditato FU- > fu- (ossia, fuie, fuste, fuie, fùi(e)mo, fùsteve, fùieno), nel dialetto moderno tutti i verbi formano il passato remoto a seconda di uno di due paradigmi regolari (v. §10.3.1.2). 10.3.1. Formazione regolare 10.3.1.1. Testi antichi Al pari delle forme del perfetto debole latino, le forme regolari del passato remoto napoletano presentano un tema arizotonico in tutte e sei le persone a cui sono attaccate flessioni accentuate, la cui struttura morfemica interna risulta alquanto opaca. Ne consegue che risulta difficile riconoscere formativi temporali / aspettuali e personali distinti, dal momento che questi ultimi due, insieme spesso alla vocale tematica, si fondono in un unico formativo inestricabile (cfr. port-ao = -a- vocale tematica + -o = aspetto perfettivo e 3sg.). Un esame dei primi testi ci costringe ad assumere per il tardo latino della regione le desinenze esposte nella Tabella 10.2 insieme ai loro esiti nei primi testi napoletani (v. Rohlfs 1968, 309, 312; Pasquarelli Clivio 1994, 65–66).

395

Tabella 10.2: Desinenze regolari del passato remoto del napoletano antico Verbi in -a> salut-AI > -ài(e) (-ave) -ASTI > -àste -AU( T) > -ào (/-au) / -AI (T) > ài(e) -AIMU( S) > -àimo / -àmmo -ASTI( S) +-VOS > -àstevo (/-ve) -ÀRU > -àro (-àrono) SALUT-

1sg. 2sg. 3sg. 1pl. 2pl. 3pl.

Verbi in -e- / -iperd- / mor-IVI > -ìve (-ìe) -ISTI > -ìsti / -e (-ésti / -e) -IU(T) > -ìo (-éo) / -I( V)I(T) > ì -IMUS > -immo (-emmo) -ISTI(S) + -VOS > -ìstevo (/-ve) -ÈRU > éro (-érono) PERD- / MOR- >

Alla 1sg. dei verbi in -a- la labiodentale è quasi sistematicamente assente (p.es. mostrai (Placiti2/3/4), provái- (Regimen 1 202), mutai (ib. 584), mentuai ‘menzionai’ (ib. 585), lassay (LDT 90.40), ligay (ib. 91.6), iudicay (ib. 91.37), applicay ‘giunsi a riva’ (ib. 288.13 O), intray (CDP IX), lassai (TBP XXVII.6), jntray (ib. XXVII.7), donay (De Rosa 25v.26), parlay (id. 54r.8), trovay (id. 22v.2), pisciai (Brancati1 20.24), evitay (id. 28), trovai (Sannazaro2 6), stimai (id. 11), andai (id. 32), ricordai (id. 32), inclinai (id. 64)), ma ricorre presso De Rosa (sempre accanto alla forma maggioritaria con dileguo della labiodentale): nutricave (22v.27), pigliave (21v.1).33 Più frequente invece è la labiodentale nei verbi con vocale tematica in -e- e -i-, i quali esibiscono la solita confluenza coniugazionale:34 audive (BagniR 10), recipive / recipivi (LDT 90.32 / 210.14), partive / partivi (ib. 288.12 O / 291.15 P), perdivi (ib. 300.25 P), trasive ‘entrai’ (ib. 262.33), audive (De Rosa 7r.4), cadive (id. 22r.4), insive ‘uscii’ (id. 23r.6), nassive (id. 21r.26), p(er)dive (id. 1v.29), sentivi (Brancati1 20.24), uscivi (id. 129.19), referivi (41.31). Effettivamente, nei primi testi forme con dileguo della labiodentale risultano oltremodo rare (p.es. partieme / partiome (LDT 288.20 O / 290.5 O)). Alla 2sg. la divisione coniugazionale binaria si marca tramite l’alternanza -asti / -isti (anche -aste / -iste): donasti ‘desti’ (LDT 172.13), mostrasti (ib. 186.18), tornasti (ib. 243.22) vs recipisti (ib. 187.5), occidiste (ib. 182.16), venisti (ib. 202.5), orristi (ib. 227.7); levaste (De Rosa 23v.29) vs audiste (id. 7r.32), diciste (id. 24r.18), nassiste (id 21v.3), vediste (id. 7v.8); abandonaste (RDF 108) vs Vidiste (ib. 56), securiste (ib. 108); donasti (id. Brancati1 28.25), commandasti (id. 44.14) vs venisti (id. 12.11), inguagisti ‘facesti il patto’ (id. 40.2). Davvero eccezionali sono forme analogiche in -esti / -e nei verbi con vocale tematica -e-: dieste ‘desti’ (LDT 243.31), disseste ‘dicesti’ (RDF 58), ponesti (Brancati1 26.23), devesti ‘dovesti’ (id. 44.11). Per quanto riguarda la 3sg., De Blasi (1995b, 184; v. anche De Blasi e Imperatore 2000, 188–189) sostiene che al singolare si distinguono ancora nel LDT le tre –––––––— 33

34

Sull’antica perdita del formativo perfettivo -V- nella lingua parlata già ai tempi di Cicerone, v. Pasquarelli Clivio (1994, 34). La forma con labiodentale sopravvivrebbe apparentemente fino al giorno di oggi in ischitano, dove compare non solo all 1sg. ma anche alla 2sg. e alle 3sg. / pl. (Castagna 1982, 114–115; p.es. me cucchéve ‘mi coricai’ (con innalzamento metafonetico -a- > -e-)). Con tutta probabilità, qui si tratterà invece di una consonante epentetica (Rohlfs 1968, 316). È possibile che tale confusione tra le due coniugazioni tradizionali sia stata favorita anche dalla metafonesi, se si ipotizza per i verbi in -e- un’originaria desinenza analogica in *-EVI con successivo innalzamento metafonetico provocato dalla [-i] finale.

396

coniugazioni originarie nelle desinenze -ao (/-au), (p.es. allegrao- (51.19), campao (267.38), laudau- (176.11)), -eo (p.es. vedeo (65.6), legeo (65.12), doleo (67.34), cadeo (72.18), pateo (111.24), inbatteo (145.6), rendeo (158.28)) e -io (p.es. partio (53.22), morio (49.6), insio (56.13), orrio (62.8), sentio (77.16), complio (80.10), rapio (91.1), implio (92.35), referio (103.30), dormio (112.3)). Tale generalizzazione, sebbene apparentemente valida per i lirici aragonesi dove -io si limita ai verbi con vocale tematica in -i- (cfr. perdeo vs languio; v. Corti 1956, CLXII; Barbato 2001, 213), non pare però sostenibile per il LDT, dal momento che -eo e -io si trovano in apparente variazione libera con un netta preferenza per quest’ultimo: consenteo (285.2 P; cfr. consentio (230.14)), audeo (285.7 P), insestio (307.2 O), timio (85.24), invadio (170.27), astinio (223.5), discendio (272.3 O), Credio (274.2 O), canoscio (300.2 P; cfr. canosseo (119.10)), crescio (306.12 O; cfr. cresceo (306.11 P)). Una simile estensione di -io (nonché la sua variante toscaneggiante -I (V)IT > -ì) ai danni di -eo si rinviene in altri testi tre- e quattrocenteschi (Barbato 2001, 21), dove spesso ha addirittura completamente soppiantato un precedente -eo, come si osserva nella CDP (p.es. rendío; Pasquarelli Clivio 1994, 186), LAFGP (p.es. cambattio (3v.b.6; cfr. rapio / vestio 1v.b.22 / 5v.b.34)), nei rimatori di P (p.es. vendio, perdio; Corti 1956, CLXIII), RDF (p.es. rindío (3), cadío (7), nasío (17), perdío (41)), presso De Rosa (p.es. cadio, dulio- ‘dolse’, nassio ‘nacque’, possidio, perdio, vincio ‘vinse’; Formentin 1998, 357), Lupo (p.es. possedio, canossio, cressio; Compagna 1990, 229), Ceccarella (p.es. crescio, rendio; Formentin 1987, 77), Brancati1 (p.es. mordì / vendì (160.14 / 156.15; cfr. ammarcío / bandio (174.13 / 143.3)), Brancati2 (p.es. perdì / texì ‘tesse’ (205r.8 / 208r.8); Barbato 2001, 212), e Ferraiolo (p.es. rendìo (108r.24), remanìo- (125r.19)). Al pari del già osservato duplice esito della 3sg. dei verbi in -e- / -i- (ossia -IVIT [-"iwIt] > -IU(T) [-"io] > -ìo (con analogico -éo) e *-II(T) [-i] > -ì; v. Rohlfs 1968, 573; Pasquarelli Clivio 1994, 67), bisogna anche presupporre per i verbi in -a- che la desinenza del latino classico -AVIT [-"awIt] abbia dato luogo a due varianti nel tardo latino della regione (v. Rohlfs 1968, 309; Pasquarelli Clivio 1994, 66), ossia -AU(T ) [-aw] (maggioritario) e -AI(T) [-aj] (minoritario). Nei testi trecenteschi è quasi incontrastata la prima delle due desinenze, ossia -ao (con allomorfo -au impiegato specie quando seguito da pronome enclitico ma non a esclusione di -ao; v. De Blasi 1986, 384–385; 1995b, 184; Formentin 1998, 355): ordinao (Regimen 1 655), recuperao (BagniR 242), passao (ib. 305), trubau- (ib. 416), pregao (ib. 36),35 pregao (BagniN 36), passao (ib. 257), nomenau (ib. 272), reportau (ib. 274), figliao (Epistola 181.7), leavo (ib. 181.10), mandicao- (ib. 181.17), mandao (ib. 181.19), portào(ib. 181.20), creao (ib. 182.16), andao (LDT 60.31), andao- (ib. 188.11), andau(ib. 190.29). La desinenza -au domina anche nei poeti popolareggianti del Quattrocento (Corti 1956, CLXIII; Pasquarelli Clivio 1994, 191; De Blasi 1995b, 184; De Blasi e Imperatore 2000, 188–189), nonché nel RDF (p.es. durao (2), gitao- (27), trovao (65), salutao (65), stipao ‘conservò’ (66), mostrao (12)). In altri testi tardo trecenteschi e quattrocenteschi, in confronto, la desinenza toscaneggiante -ò (< *-AU(T)) si alterna con -au, talvolta in maniera solo sporadica come nella CDP –––––––— 35

Eccezionale è l’isolato bagnò (321; cfr. bagnau (BagniN 273 )).

397

(p.es. fabricao (59), demostrao (156), adoperao (156) vs pigliò (81), edificò (152), mancò (156); Pasquarelli Clivio 1994, 186), LAFGP (p.es. generao (1r.b.27–28), (con)sagrao (2r.b.10), caczao (1v.a.31), trovao (2r.b.16–17), gectau- (4v.a.26), dedicao (1v.b.11), sospirao (6v.b.6) vs conquistò (4v.b.24), acquistò (6v.b.8), (com)mandò (11r.b.32)), e presso Ferraiolo (p.es. cavalccao (103v.7), allogiao (109r.5), ittao (98v.3), dorao (142r.3), ordinao (111v.17) vs andò- (109r.3), auzò (79v.31), chiamò (119v.11); De Blasi 1995b, 184; Barbato 2001, 213), talvolta in maniera più sistematica come nel TBP (p.es. posao (XXVII.4), lassao (XXVII.11) vs jodichò (XV.11), gictò (XXVII.15); Pasquarelli Clivio 1994, 183) e presso De Rosa (-ao / -ò (375 / 132 occ.): acconciao / acconczò (4r.23 / 9r.23), ade(m)mandao / ademandò (34v.25 / 63r.4), dotao / dotò (11v.25 / 12r.7), parlao / parlò (5r.13 / 68r.3); Formentin 1998, 355–356; Barbato 2001, 213), e talvolta in maniera prevalente come presso Lupo (-ò / -au / -à (378 / 5 / 7 occ.; Compagna 1990, 229), trobò (I.1.2), andò (I.1.2), riservò (I.1.3), intitulò (I.3.1), cacgiò (I.3.3), campò (I.5.1) vs entitulao (I.3.1), intitulà (II.4.3), confessà (II.47.3). In altri testi ancora quali Galeota (Formentin 1987:76–77), Brancati1/2 (Barbato 2001, 212–213) e CDT la desinenza toscana occorre ad esclusione totale del locale -au: ingannò (Galeota XXXIII.9), donò (Brancati1 9.29), tractò (id. 54.18), pigliò (id. 46.25), salutò (id. 11.24), domandò (id. 121.23), pigliò (CDT 19, 27), legò (ib. 19), magnò (ib. 27), zucò ‘succhiò’ (ib. 29), andò (ib. 64). Quanto alla variante locale *-AI (T) > -ai(e), sebbene destinata col tempo a soppiantare *-AU(T) > -ao (/-au), nei testi antichi risulta tuttora relativamente rara, facendo capolino qua e là, sempre accanto alla più frequente desinenza -au (nonché quella toscaneggiante -ò).36 La prima apparenza di -ai(e) risale all’isolato tardo duecentesco Regimen1 (ossia, mandai- (518)) e non ricompare prima del secondo Quattrocento dove ricorre singolarmente presso De Jennaro2 nell’isolato pagai’ (110; v. De Blasi 1995b, 184; De Blasi e Imperatore 2000, 189), con relativa frequenza presso Ferraiolo (p.es. navecaie / preaie / ordinaie (99r.9 / 79v.43 / 115r.11), cavalcaie (99v.18; cfr. cavalccao (103v.7)), dimsontaye (116r.6; cfr. dismontao (116r.13)), sparaye (129v.4; cfr. sparao (130v.5)), e in maniera sistematica nel Naufragio di Aloisio (p.es. delequai, agiacciai; Santagata 1979, 138), nonché in testi ulteriori (p.es. figliaie ‘partorì’ (TVMA V.6; cfr. canpò ‘sopravisse’ (V.7), sanò (V.7), lassaie (La Ghirlanda di Silvio Fiorillo (1600–1610 ca.), V, 206, citato in De Caprio 2004141), [s]accheraie ‘saccheggiò’ (id. V, 275; cfr. però anche mostrao (I, 206), legao (V, 274))). Alla 1pl. è normale in tutte e due le coniugazioni il dileguo del formativo perfettivo -V- del latino classico (ossia -A(V)IMU(S), -I(V)IMU(S)), accompagnato sistematicamente nei verbi in -e- / -i-, ma solo raramente nei verbi in -a-, dall’assimilazione della [-i-] successiva manifestantesi nell’allungamento della nasale (*-AIMU > -aimo (> -ammo), *-IIMUS > -immo (e per analogia -emmo)), anche se non sempre rappresentato graficamente: scampammo (LDT 293.13 O), incappammo ‘incorremmo’ –––––––— 36

Tradizionalmente si suole presuppore che la desinenza -ai(e) della 3sg. si sia estesa analogicamente dalla 1sg. (Rohlfs 1968, 317; Formentin 1998, 355; Barbato 2001, 213 n. 158), ipotesi che ci pare infondata visto l’ovvio etimo della desinenza della 3sg. (< -A(V) I(T)), nonché del tutto eccezionale in quanto presuppone priori una fusione altrimenti non motivata, peraltro poco naturale, delle 1a e 3a persone.

398

(ib. 293.14 O), passamo (ib. 293.14 P), combactemmo- / combattemmo (ib. 293.12 O / 293.13 P), audemo (ib. 293.12 P), arecordamo (Lettera5 3), trovaimo (De Rosa 23r.12), entraimo (Lupo I.53.7), arrivaimo (id. I.59.2), chiamajmo (De Jennaro2 91), mandaymo (id. 92), vedemmo (Masuccio XXI.24), devenemmo (id. XXI.24), arrivammo (id. IV.22), lassaimo (Ferraiolo 116r.2), recoperaymo (id. 124r.6), armaymo (id. 130r.20), trovaymo (id. 143r.6).37 Oltremodo rari sono gli esempi con conservazione della labiodentale quali p(ar)tìvomo (Lettera5 6), (con)sideràvomo (id 8), fuyvimo ‘fugimmo’ (RDF 34). L’esito delle desinenze etimologiche della 2pl. (-A(VI)STI(S) > -aste, -I(VI)STI(S) > -iste) venne a coincidere in pieno con quelle della 2sg. (-A(VI)STI > -aste, -I(VI )STI > -iste), situazione attestata, sebbene in maniera residua, tuttora nei testi quattrocenteschi come rivelano i seguenti esempi: audiste (De Rosa 9v.31; cfr. 2sg. audiste (7r.32)), vidiste (id. 10r.39; cfr. 2sg. vediste (7v.7)), dicisti (Masuccio XXXVIII.13; cfr. 2sg. dicisti (XV.34)), mandasti (id. XXXII.10). Però tale collisione formale tra la 2sg. e la 2pl. è perlopiù già risolta nei testi tre- e quattrocenteschi tramite l’agglutinazione dell’originario enclitico -VO(S) > -vo / -ve (Formentin 1987, 77; 1998, 346; De Blasi 1995b, 184): assaltastivo (LDT 83.8), portastevo- (ib. 83.10), menastevo- (ib. 83.12), occidistivo (ib. 83.9; 2sg. occidiste (182.16)), devistivo (ib. 120.17), facistivo (ib. 253.37), scrivistivo (Lettera3 4), mangiastevo (Brancati1 33.36), trovastevo (RDF 51), mandastivo (Masuccio XVII.9), facestivo (id. VIII.7), trovastivo (id. XX.15), copristivo (Plutopenia, citato da De Blasi 1995b, 184), inclinastivo (id.), colcastivo ‘coricaste’ (id.). Nei primi testi le desinenze antiche di 3pl. -V(VÈ)RU(NT ) > -àro e -éro (con ritrazione dell’accento sulla vocale tematica),38 dominano quasi incontrastate (Corti 1956, CLXII; Compagna 1990, 230; Pasquarelli Clivio 1994, 191; Formentin 1998, 356–357): pissaro (BagniR 156), passaru (ib. 303), andaru (ib. 304), andaro (BagniN 256), fabrecaro (ib. 366), mandaro (Epistola 181.16), intraro (LDT 55.33), assettaro ‘sederono’ (ib. 56.18), perdero (ib. 65.23), combattero (ib. 66.21), invadero (ib. 81.31), rendero (ib. 86.8), cadero (ib. 118.14), constrengero (ib. 143.26), canoscero (ib. 173.14), finero (ib. 60.29), devidero (ib. 276.8 P), assallero (ib. 289.9 O), sentero (ib. 272.2 O), saglyero (ib. 75.23), audero (ib. 93.19), perero (ib. 110.11), partero (ib. 120.36), fornero (ib. 123.8), consentero (ib. 131.13), ferero (ib. 142.9), trasero ‘entrarono’ (ib. 177.20), gero ‘andarono’ (ib. 187.22); chiamaro (LAFGP 2r.b.5), adoraro (ib. 2v.a.9), ingeneraro (ib. 5r.a.25), sepellero (ib. 6r.b.7), essero ‘uscirono’ (ib. 11r.a.27), contaro (RDF 3), nassero (ib. 13), canossero (ib. 96), gero (ib. 27), issero ‘uscirono’ (ib. 126), dormero (ib. 39), trasero (ib. 61), deventaro (De Rosa 7r.2), mangiaro (id. 71r.30), cadero (id. 18r.5), (con)battero (id. 8r.9), p(er)dero (id. 7r.2), fugero (id. 9v.10), morero (id. 176v.6), obbedero (id. 65v.23), servero (id. 18r.14), vestero (id. 35v.31), Fabricaro (Lupo I.4.7), ordenaro (id. I.4.7), perdero (id. II.1.11), fugiero (id. I.51.1), partero (id. II.19.5), ensero ‘uscirono’ (id. I.27.4), intraro (De Jennaro1 LV.33), dominaro (id. XIV.56), acca–––––––— 37

38

Significativa a tal proposito si rivela l’osservazione di Di Falco (1535, 143r., citato in Formentin 1998, 356 n. 1027) «cantammo passammo curammo parlammo, & simili per cantaimo, passaimo, curaimo, & parlaimo». Quest’ultima si è generalizzata indiscriminatamente ab antiquo ai verbi in -e- / -i-; oltremodo rari sono esempi di una desinenza analogica in -iro (p.es. moriro (Lupo I.47.2)).

399

scaro (Brancati2 189r.12), costaro (id. 208r.25), combactero (id. 186v.11), smontaro (Ferraiolo 99r.4), sarvaro (id. 79v.8), trasero ‘entrarono’ (id. 84r.12), sagliero (id. 79v.14), morero (id. 99v.10), partero (id. 113v.10–11), yero (id. 125v.9), mancaro (Velardiniello 88.XIII). A volte si rilevano in alternanza con -aro / -ero anche forme ulteriormente rafforzate dalla marca personale -no (> -arono / -erono, nonché forme sincopate -arno / -erno; v. Barbato 2001, 214), come nel manoscritto parigino del LDT (p.es. menarono (284.7 P), liberarono (286.11 P), fugerono (273.4 P), penterono (281.3 P)), nella CDP (p.es. trovaro (58), aspettaro (59), extimâro (151), motaro (154), occuparo (158), ricevero (60) vs andarono (60), salvarono (135), determenarono (151), trovareno (151), fugereono (63); Pasquarelli Clivio 1994, 186), nel Naufragio di Aloisio (p.es. coniuraro vs acquistarno; v. Santagata 1979, 138)), presso Lupo (p.es. donaro (II.17.1), ricoperaro (II.3.1), andaro / andareno (I.3.2 / I.49.1), comensaro / comesareno ‘cominciarono’ (I.59.6 / I.20.1), dechiarareno (II.48.2), ensero ‘uscirono’ (I.27.4), fugiero / fugiereno (I.51.2 / I.11.1); Compagna 1990, 230), e Brancati2 (p.es. andaro / andarno (184v.5 / 184v.13), chiamaro / chiamarono (196v.11 / 191v.16), comenciaro / cominciarno- (207v.31 / 201r.35), combacterono (186v.31)). Presso Brancati1 e nella CDT invece tali uscite rafforzate dominano praticamente incontrastate (cfr. esempi rarissimi quali deliberaro (Brancati1 49.13)): gridarono (Brancati1 13.1), contarono (id. 19.30), levarono (id. 29.27), supplicarono (id. 82.10), determinarono (id. 50.26), pigliarono (id. 133.24), laudarono (id. 29.27), ammazarono (id. 50.25), confortarono (id. 48.20), receverono (id. 52.1–2), senterono (id. 133.23), COMBACTERONO (id. 153.8), lassorno (CDT 43), portorno (ib. 11, 45), buctorno (ib. 12), andorno (ib. 15), cavorno (ib. 15), spogliorno (ib. 16), serrorno ‘chiusero’ (ib. 51), sacchiarno (ib. 53). 10.3.1.1.1. Forme in -ette(-) I primi documenti campani (Placiti1/2/3/4) ci forniscono un prezioso esempio della tipica formazione locale del passato remoto in -ette(-), ossia possette ‘possedette’ (per un’interpretazione diversa di tale esempio, v. Pasquarelli Clivio 1994, 181), formazione che ancora nel corso del Tre-, Quattro- e Cinquecento risultava decisamente minoritaria rispetto alle altre formazioni deboli e forti, ma destinata tuttavia a prevalere su queste a partire dal Seicento.39 In realtà, l’esigua presenza di tali forme nei primi tre secoli di produzione letteraria può forse essere interpretata come il riflesso di una scelta stilistica deliberata di evitare le abitudini orali più colorite, compresa la formazione del passato remoto in -ette(-) condannata, ad esempio, da Del Tuffo nel suo Ritratto di Napoli del 1588 come esemplare del «parlar goffo» piuttosto che del «favellar gentile» (Bianchi, De Blasi e Librandi 1993, 91). Le origini della formazione in -ette(-) vanno tradizionalmente ricondotte all’estensione di un perfetto forte analogico di stare in -UI-, in cui la presenza della semivocale alle 1a e 3a persone singolari e plurali rizotoniche causò l’allungamento –––––––— 39

V. Corti (1956, CLXIII), Formentin (1987, 76–77; 1998, 358), Compagna (1990, 230), Pasquarelli Clivio (1994, 187), Barbato (2001, 213 n. 156, 214).

400

foneticamente regolare dell’occlusiva dentale precedente (Rohlfs 1968, §577; Maiden 1995, 140): *STÈTU > st(i)etti/-e, *STÈTUIMU(S) stèttemo, * STÈTUT > stette, (STETÈRUNT >) *STÈTUERO > stèttero (/stètteno).40 In particolare, queste ultime forme avrebbero contaminato per analogia il perfetto di dare (perciò le forme analogiche d(i)etti/-e (1sg.), dette (3sg.), dettero), verbo con il quale stare presentava già numerose affinità formali (cfr. sto(ngo) : do(ngo), stai : dai, sta(nno) : da(nno), steva(no) : deva(no), ecc.). Di conseguenza, anche il verbo véndere (> vénnere), formato originariamente su un composto di VENUM ‘vendita’ + DARE (> VENUNDARE > VENDERE), fu coinvolto da tale sviluppo formale (ossia, vendetti (> vennette)), cosicché tali desinenze furono reinterpretate a loro volta come formazione perfettiva interessante unicamente i verbi con tema uscente in -d (cfr. il possette (< *possed-ere) dei Placiti). Effettivamente, gli esempi tre-, quattro- e cinquecenteschi di tale formazione interessano prevalentemente verbi con tema uscente in -d, con solo davvero poche concessioni a verbi con uscita consonantica diversa: vidiete ‘vidi’ (LDT 91.12), vedette ‘vide’ (ib. 64.35, 66.35, 73.37, 99.29 (11 t.)), vedettero ‘videro’ (ib. 47.30, 127.27, 141.14, 267.16), credette(-) (ib. 57.8 / 271.4 P, 291.4 P), credettero (ib. 161.11), rendette (ib. 271.4 P), auditte ‘udì’ (ib. 61.15, 90.15), audettero (ib. 249.5, 273.2 P), potettero (ib. 291.16 P), vivette ‘visse’ (ib. 313.17 P), Vedettimo ‘vedemmo’ (Lettera4 22), provedette (CDP 74, 165; cfr. provedio (74)), credette (ib. 88, 90), remanette (ib. 160; cfr. rimase (136); Pasquarelli Clivio 1994), godecte (Galeota XLIX.16), recevette (id. XLIV.13), crediette ‘credei’ (De Rosa 50v.27), vedette (id. 17v.1), audetti ‘udì’ (Lupo I.59.4), provedettero (id. II.59.1), possette ‘potè’ (De Jennaro1 VIII.12), Critte ‘credei’ (Coletta, in De Jennaro1 1a.45, 47), Vidiette ‘vidi’ (De Jennaro2 37), audette ‘udì’ (id. 67), vedecte ‘vide’ (id. 93), fugecti ‘fugii’ (Brancati1 126.13), possecti ‘potei’ (id. 72.10), possecte ‘potè’ (id. 81.24), possectero ‘poterono’ (id. 15.8, 164.8), recevecte ‘ricevè’ (id. 74.12), accadecte (Brancati2 203r.1), essciette ‘uscì’ (Ferraiolo 79r.14), possette ‘potè’ (id. 138r.14), credetti (Altamura 1962, CCLXXXVIII.4, Rimatori del Quattrocento, citato in Pasquarelli Clivio 1994, 191), conoscette (id. CIX.3), udette ‘udì’ (Sannazaro2 39), possette ‘potè’ (id. 57). Come rivela la maggior parte degli esempi della 1sg. di cui sopra (cfr. vidiete, crediette), l’originaria [-i] finale della 1sg. ha effetto metafonizzante nei testi antichi, contraddistinguendo così la 1sg. -ETU > [-"jett´] dalla 3sg. -ETU(T) > [-"Ett´]. In più, si osservi che la sfera di interesse originaria di tale formazione, vale a dire le 1a e 3 a persone singolari e plurali rizotoniche (cfr. *STÈT-U/-UT /-IMUS/-UERO > st(i)etti/-e/-emmo/-ero) si è mantenuta intatta, mentre le 2sg. / pl. arizotoniche (cfr. STETÌSTI / STETÌSTI(S)+-VOS > stèste/-ve; v. Rohlfs 1968, 321 n. 2) sono rimaste escluse da tale sviluppo. Infine, constatiamo che in alcuni degli esempi di cui sopra si intravede un’estensione analogica della vocale tematica -i- (cfr. auditte), poco popolare però a giudicare dalla prevalenza di forme quali audette / udette, fugecti ed essciette. –––––––— 40

Cfr. stecte (3sg.; BagniR 360 / BagniN 318), stette (3sg.; LDT 275.14 P), stettero (ib. 127.36), stete (3sg.; RDF 25), stette (3sg.; Lupo I.11.1), stecte (3sg.; Brancati1 46.23), stette (3sg.; Ferraiolo 119v.14), stettimo (id. 133r.5), stetteno (id. 112v.11–12).

401

10.3.1.2. Seicento al giorno d’oggi A partire dal Seicento si assiste ad una molteplicità di forme deboli concorrenziali, etimologiche e non,41 le quali nel corso dei due secoli successivi erano destinate ad avere la meglio su una molteplicità inizialmente altrettanto ricca di forme forti etimologiche e analogiche (cfr. esempi illustrativi quali Io le corriette appriesso, e tanto corze (Olivia 83.35), se vedde de foracchio [‘sfuggita’] / […] Se vedette / scegliuta […] / […] se vedíje scegliuta (id. 45.66–70), nonché forme ibride quali piacquette ‘piacque’ (Cortese3 2.20, Basile 34)). Sotto nella Tabella 10.3 esponiamo le desinenze deboli delle due coniugazioni rilevate nel corso del Seicento e del Settecento (v. anche Pasquarelli Clivio 1994, 205): Tabella 10.3: Desinenze personali del passato remoto debole del Sei- / Settecento 1sg. 2sg. 3sg. 1pl. 2pl. 3pl.

Verbi in -a-ài(e), -àtte -àste (-ào) -ài(e), -àtte (-àmmo/) -ài(e)mo, (-àttemo) -àsteve (/-vo) -àro(no) / -ài(e)no, -àtteno

Verbi in -e- / -i-ìje, -iétte / -ètte -ìste -ì(j)e (-ìo), -ètte -ìmmo, -èttemo -ìsteve (/-vo) -èro / -ì(j)eno, -èttero (/-ètteno)

Sia nei verbi in -a- che nei verbi in -e- / -i- si osserva alle 1a e 3a persone singolari e plurali la coesistenza di due modelli formali diversi, l’uno arcaico che continua le desinenze della Tabella 10.2 di cui sopra (v. §10.3.1.1) con estensione analogica delle desinenze omofone della 1 / 3sg. (cfr. -A(V)I / -A(V)I(T ) > -àie [-"aj´], -I(V)I / -IV(IT) > -ì(j)e [-"i(j)´]) alla 3pl. tramite ulteriore suffissazione dell’enclitico -no (ossia -àieno / -ìjeno [-"aj´n´] / [-"i(j)´n´]), e l’altro innovativo costruito sull’estensione della formazione in -tt- originata nel perfetto forte di stare (*STETU> stètt-; v. §10.3.1.1.1). Il risultato sincronico è un sistema molto trasparente con un massimo di cinque opposizioni formali consistenti in una distinzione binaria non marcata al singolare (1 / 3a vs 2a : parlaie / parlatte, perdije / perdette vs parlaste / perdiste), sulla quale le corrispondenti persone plurali marcate si formano tramite la suffissazione delle desinenze personali -mo / -no e -vo, rispettivamente.42 Mentre nei verbi in -a- era destinato a prevalere il modello arcaico, nei verbi in -e- / -i- finì col prendere il sopravvento il modello innovativo, cosicché nel dialetto –––––––— 41

42

V. Pasquarelli Clivio (1994, 204sgg.), nonché De Blasi e Imperatore (2000, 189) che situano la proliferazione progressiva delle forme deboli in -ette(-) ai danni delle forme forti tradizionali nel Cinquecento. Come già osservato al §9.6, nelle varietà insulari e della zona vesuviana (Freund 1933.72; Rohlfs 1968, 291), dove peraltro si è generalmente conservato, e non a caso, il pronome clitico di 1pl. *NE(S) > ne ‘ci’ (v. §8.3.1), la desinenza -no subentra a -mo alla 1pl. (p.es. proc. n’abbeliéttene ‘ci avvilimmo’ (Parascandola 1976, 2), afferisciéttene ‘offrimmo’ (id. 8); isch. ne cuaccàine ‘ci coricammo’ (Castagna 1982, 115), vattiéttene ‘battemmo’ (id. 115), sentiéttene ‘sentimmo’ (id. 115)), per cui il sistema di opposizioni formali di persona / numero si è ulteriormente ridotto a quattro con la confluenza delle 1 / 3pl. in un’unica desinenza -no, producendo così un sistema squisitamente simmetrico in cui un singolare non marcato si oppone a un plurale marcato (-no, -ve).

402

moderno si assiste a una distribuzione asimmetrica delle due formazioni deboli del passato remoto a seconda della classe coniugazionale, come illustrato nella Tabella 10.4 (v. Bichelli 1974, 178–84; Iandolo 1994, 208, 212; Iandolo 2001, 226, 230): Tabella 10.4: Passato remoto regolare nel dialetto moderno 1sg. 2sg. 3sg. 1pl. 2pl. 3pl.

Verbi in -a-: salut-àie -àste -àie -àiemo -àsteve -àieno

Verbi in –e- / -i-: perd- / mur-ètte -ìste -ètte -èttemo -ìsteve -ètteno

10.3.1.2.1. Verbi in -aCominciando dai verbi in -a-, la formazione detta arcaica domina nel corso del Seicento e Settecento, come illustrano i seguenti esempi rappresentativi:43 (1sg.) ontaie ‘unsi’ (Cortese1 3.5), trovaie (id. 3.11), consegnaje (Sarnelli 24), magnaje (id. 34); (3sg.) rebellaie (Cortese1 2.19), legaje (id. 3.23), accostaje (Cortese2 3.12), donaie (Cortese3 6.33), vasaie ‘baciò’ (Cortese4 3.15), tiraie (Basile 12), sfilaie (id. 14), leprecaie ‘replicò’ (id. 34), iettaie ‘gettò’ (Sarnelli 56), tornaje (id. 56), asservaje ‘osservò’ (id. 110), annegaje (id. 72), portaje (id. 32), iettaie (Oliva 85.89), ’mpizzaie ‘infilò’ (id. 78.82); (1pl.) Asciaiemo ‘trovammo’ (Cortese3 2.20), addemannajemo (Sarnelli 32); (3pl.) Portajeno (Cortese2 3.8), restaino (id. 6.24), ghiodecaieno ‘giudicarono’ (id. 1.4), trovajeno (Sarnelli 118), arrecommannajeno (id. 126), ’nnoraieno ‘onorarono’ (D’Antonio 420.9), vrociolaieno ‘rotolarono’ (id. 421.9), trovaíjeno (Rocco 311.38). Alla 3sg. la variante arcaica in -ao si rivela oltremodo rara, caratterizzata da pochissime attestazioni (p.es. chiammao- / lassao (Cortese 135 / 148, citato dall’edizione curata da Malato 1967 in Pasquarelli Clivio 1994, 206), adorao (Braca 612)), mentre alla 3pl. l’uscita arcaica in -aro rimane ancora molto frequente nel primo Seicento (p.es. chiavaro ‘lanciarono, ficcarono’ (Cortese1 3.12), restaro (id. 2.8), nzerraro ‘chiusero’ (Cortese2 3.24), conzegliaro (id. 3.25), mangiaro (Cortese4 1.8), portaro (Basile 172), toccaro (id. 212), iettaro ‘gettarono’ (id. 344); v. Capozzoli 1889, 97),44 dopo il quale viene però definitivamente sostituita dalla neoformazione analogica in -aieno. –––––––— 43

44

Per completezza, diamo qui di seguito anche degli esempi rappresentativi della 2a persona dei verbi in -a-: (2sg.) vediste (Cortese1 2.3), audiste (Cortese2 2.2), accediste ‘uccidesti’ (Cortese4 27), sarvaste (Basile 156), frusciaste ‘sperperasti’ (id. 158), scappaste (id. 390), figliaste ‘partoristi’ (id. 578), sentiste (id. 590), aviste (id. 694), faciste (id. 84), sentiste (Sarnelli 102), afferraste (Oliva 85.92); (2pl.) trenciastevo ‘trinciaste’ (Basile 66). Effettivamente, presso Basile, ma non presso Cortese1/2/3/4, ricorre -aro (85 occ.) all’esclusione totale di -aieno, concorrenziato solo molto raramente dalla variante -arono (5 occ.): azzeccoliarono ‘attaccarono’ (82), ’ncaforchiarono ‘nascosero, rintanarono’ (82), ’nfettarono (546), semmolarono ‘fecero finta’ (622), ’norarono ‘onorarono’ (782). Si rileva anche un isolato esempio di -aro presso il secondo secentesco Sarnel-

403

Per le varietà insulari si notano delle differenze significative. In procidano (v. Parascandola 1976, 1) colpiscono gli esiti metafonetici alla 1sg. -A(V)I > *-ai > -è (p.es. abbabbiè ‘confusi’),45 alla 1pl. -A(V)IMU(S) > *-aimu > *-ammu > -emmo (p.es. abbabbièmmo ‘confondemmo’) e alle 2sg. / pl. -ASTI(S) > *-asti > -èste (p.es. abbabbièste ‘confondesti/-e’), nonché l’assenza dell’originario enclitico -VOS > -ve alla 2pl. altrimenti presente nei verbi in -e- / -i- (p.es. afferiscìsteve / afferiscìtteve ‘offriste’ (Parascandola 1976, 8)). Anche diversa è la 3sg. in -à (p.es. abbabbià ‘confuse’), che va interpretata o come l’esito della desinenza tardo latina (-AVIT >) -AT oppure come l’esito di un’ulteriore riduzione di -àu (Rohlfs 1968, 313, 316– 317). Sul singolare è formato il plurale tramite suffissazione di -no con allungamento concomitante della nasale (p.es. abbabbiànno ‘confusero’). Per l’ischitano (v. Castagna 1982, 114–115) il paradigma nei verbi in -a- presenta invece una labiodentale alla 1sg, 2sg. e alle 3sg. / pl., presumibilmente una consonante epentetica (Rohlfs 1968, 316) piuttosto che la continuazione dell’originario formativo perfettivo del latino in -U-: (se cuccà ‘coricarsi’) me cucchéve (con chiusura metafonetica), te cucchéve (rifatto analogicamente sulla 1sg.?), se cuccàve, ne cuccàine, ve cucchésteve (con chiusura metafonetica), se cuccàvene. Più limitata in senso diacronico e idiolettico, nonché diatopico, è invece la formazione in -atte(-) modellata analogicamente su -ette(-), formazione innovativa che «poteva diffondersi a tutti i verbi in -are, riducendo sostanzialmente le varie formazioni del perfetto ad una sola» ma che «fu episodio transitorio nella morfologia del napoletano destinato […] a non avere seguito» (Pasquarelli Clivio 1994, 238). Effettivamente, tale formazione è largamente assente nella stragrande maggioranza degli autori se- e settecenteschi, e trova una distribuzione alquanto ampia solo presso Basile, dove si alterna con la formazione arcaica più frequente. In particolare, un nostro spoglio del testo di Basile ha rivelato un totale di 37 esempi,46 di cui 7 al 3sg. e 30 al 3pl.: scetatte ‘svegliò’ (602; cfr. scetaie (708)), maritatte ‘sposò’ (616; cfr. maritaie (66)), cascatte (618, 622; cfr. cascaie (132)), trovatte (792; cfr. trovaie (144)), arrivatte (800, 998; cfr. arrivaie (156)); schiafattero [sic] (62; cfr. schiaffaro (118)), portattero (120, 618; cfr. portaro (172)), mannattero ‘mandarono’ (160, 740; cfr. mannaro (622)), maritattero (170), figliattero ‘partorirono’ (184), pigliattero (202, 984; cfr. pigliaro (806)), scusattero (344), passattero (496, 710, 986, 1010; cfr. passaro (628)), tornattero (526; cfr. tornaro (806)), parlattero (570), vastattero ‘bastarono’ (594; cfr. vastaro (630)), scontrattero (600), leprecattero ‘replicarono’ (620), addonattero ‘accorsero’ (650; cfr. adonaro (458)), retirattero (650; cfr. retiraro (344)), trovattero (656; cfr. trovaro (481)), cantattero (656; cfr. cantaro (542)), squagliattero ‘fusero’ (668; –––––––—

45 46

li (vale a dire, accommenzaro (64); cfr. però addenocchiajeno (64), trovajeno (66), ordenajeno (68), portajeno (72)). Nella varietà montese tale metafonesi continua non solo alla 1sg. ma anche alla 3sg. (Milano 2002, 204, 210): [kus"te] ‘costai/-ò’, [pur"te] ‘portai/-ò’. Non trova conferma nel nostro spoglio la conclusione di Pasquarelli Clivio (1994, 237) che, servendosi dell’edizione curata da Mario Petrini (1976), rileva un totale di 41 casi del tipo -atte(-) presso Basile In ogni caso, rimane valida la sua osservazione circa «la schiacciante superiorità delle forme in -áje» (p. 238) presso Basile, dei quali abbiamo rilevato un totale di 1522 esempi.

404

cfr. squagliaro (146)), confirmattero (700), arrivattero (790; arrivaro (152)), abbiattero ‘avviarono’ (806; cfr. abbiaro (586)), scavattero (806), prestattero (890), corcattero ‘coricarono’ (940). Pasquarelli Clivio (1994, 238–239) passa in rassegna altre attestazioni, sebbene sporadiche, della formazione in -atte(-) nel Seicento e nel Settecento, per cui ricordiamo qui restatte ‘restò’ (Il pastor fido in lingua napoletana di Domenico Basile, ca. 1628), commannatt’io ‘comandai io’ (L’Agnano Zeffonnato di Andrea Perrucci, 1678), un totale di cinque esempi ne La Ciucceide o pure la reggia de li ciucce conzarvata di Nicolò Lombardo del 1726 (ossia, arrevattero (2 occ.), arrevatte, trovattero, pegliattero), e per ultimo l’isolato pigliatte nelle Favole di Fedro di Carlo Mormile pubblicate, in parte, per la prima volta nel 1784. A questi esempi possiamo anche aggiungere due esempi tratti da Sarnelli del tardo Seicento (Malato 1962, 10): (AFFLARE > asciare) asciatte ‘trovò’ (84), mannatte ‘mandò’ (88), nonché un ulteriore esempio di Domenico Basile citato in Capozzoli (1889, 125), ossia sospiratte ‘sospirai’ (Domenico Basile).47 La graduale perdita del tipo -atte(-), compiuta verso la fine del Settecento, trova ulteriore riscontro anche nelle osservazioni di Capozzoli (1889, 124–125), che già nell’ultimo quarto dell’Ottocento riteneva le desinenze -atte e -attero forme arcaiche. In effetti, non se ne rileva nessuna traccia in autori ottocenteschi quali Cavalcanti e Petito1/2, nonché presso autori a cavallo del secondo Ottocento e del primo Novecento quali Scarpetta1-27, Viviani1/2/3/4 e Di Giacomo1/2/3. Detto ciò, il tipo -atte(-), anche se solo marginalmente accolta dal dialetto letterario se- e settecentesco, sopravvive, in parte accanto al tipo -aie(-), nelle varietà procidana e ischitana, nonché apparentemente nel dialetto urbano secondo Rohlfs (1968, 323) per il quale riporta cantatte ‘cantai/-ò’ e cantattero. A tale riguardo Parascandola (1976, 1) segnala che alla Corricella e nei quartieri più antichi di Procida il tipo -atte(-) ha soppiantato la variante -aie(-) e tale è stata la sua popolarità che si è persino esteso alla 2a persona con forme metafonetiche innovative in -ìtte (cfr. purtìtte ‘portasti’, accanto ai tradizionali purtiste / purtèste (Parascandola 1976, 72)).48 Tuttavia, il futuro del tipo -atte non sembra garantito, dal momento che si restringe oggi principalmente alle generazioni anziane. Per esempio, alla Chiaiolella caratterizzata da una comunità linguistica più giovane e meno conservativa predomina invece il tipo -aie(-). A mo’ d’illustrazione, riportiamo nella Tabella 10.5 la coniugazione del passato remoto di abbabbià ‘confondere’ per la Corricella e la Chiaiolella: –––––––— 47

48

Benché tutti gli esempi visti finora si limitino alle 1sg., 3sg. e 3pl., non sarebbe legittimo concludere da ciò l’esclusione di siffatta formazione dalla 1pl. (perciò l’inclusione dell’uscita -àttemo fra parentesi nella Tabella 10.3 di cui sopra) alla luce della forma parallela -èttemo. Anzi, la (quasi) assenza della 1a persona va semplicemente intesa come conseguenza della relativa rarità della 1a persona nei nostri testi. A riprova di ciò, si considerino anche le varietà non urbane moderne che hanno conservato la formazione in -atte(-), la quale ricorre ugualmente alla 1pl. Anche Sornicola (2006b, 306) riporta un esempio di tale formazione nella parlata di un cinquantenne della Corricella, ossia [akkompa"atti] ‘accompagnò’.

405

Tabella 10.5: Passato remoto nelle varietà della Corricella e della Chiaiolella 1sg. 2sg. 3sg. 1pl. 2pl. 3pl.

La Corricella abbabbiàtte abbabbiìtte abbabbiàtte abbabbiàtteno abbabbiìtte abbabbiàtteno

La Chiaiolella abbabbiè abbabbièste abbabbià abbabbièmmo abbabbièste abbabbiànno

Notiamo infine che, a differenza della variante in -ette(-) nelle stesse varietà, non è stata introdotta la (morfo)metafonesi nelle forme della 1sg. e della 1pl. in -atte(-) (cfr. però le desinenze -iétte (1sg.) e -iéttene / -iétteme (1pl.) dei verbi in -e- / -i-), indizio della data alquanto tardiva dell’innovazione di tale formazione piuttosto che della natura regressiva della metafonesi. 10.3.1.2.2. Verbi in -e- / -iMentre un esame delle formazioni del passato remoto nelle opere dei primo secenteschi Cortese e Basile permette a Clivio Pasquarelli (1994, 219) di concludere che le «forme in -ette in sostituzione dei perfetti forti appare ben avviata», la quasi assenza di forme in -ìje presso Basile la induce invece a «supporre che la desinenza íje non fosse a quest’epoca, pienamente generalizzata in napoletano e che anzi risultasse assente dall’idioletto di un certo numero di parlanti» (p. 223). Inoltre, sottolinea come siano «già abbastanza numerosi, e comuni tanto a Basile che a Cortese, i verbi che formano il perfetto unicamente secondo il tipo in -ette, formazione innovativa che […] stava prendendo il sopravvento relativamente ai verbi delle coniugazioni in -ere e –ire» (p. 226), laddove colpisce «il numero molto basso di verbi che conoscevano solo il perfetto in -íje […] il che sottolinea […] il fatto che il tipo -íje doveva trovarsi in una posizione di regresso» (p. 223).49 Infatti, il regresso del tipo in -ìje è innegabile in quanto del tutto soppiantato nel dialetto moderno dal tipo -ette(-), però la sua posizione nel dialetto (primo) secentesco non poteva essere così indebolita come fanno presupporre le conclusioni di Pasquarelli Clivio, dal momento che un nostro spoglio di autori del secondo Seicento e del primo e secondo Settecento rivela una sua distribuzione ancora molto diffusa accanto alla formazione in -ette(-), conclusione ribadita da Perrone (1977, 223) che segnala presso il primo settecentesco Oliva una maggior distribuzione delle forme in -íje di quelle in -ette (anche se un nostro spoglio delle due formazioni riportato nella Tabella 10.6 sotto evidenzia invece una maggior distribuzione di quest’ultima). Ancora salda rimane la distribuzione di -ìje anche nel settecentesco D’Antonio presso il quale si contano ben 21 esempi contro 24 esempi del tipo -ette(-). Al contrario di quanto sostentuto da Clivio Pasquarelli nel suo studio del passato remoto del napoletano, tali fatti mettono in rilievo una distribuzione del tipo -ìje nel corso del Settecento nient’affatto regressiva, per cui la scomparsa del tipo -ìje va –––––––— 49

Effettivamente, secondo le statistiche riportate in Pasquarelli Clivio (1994) si contano 427 / 631 occ. del tipo -ette(-) contro 71 / 6 occ. del tipo -ìje presso Cortese / Basile.

406

situata piuttosto nei primi decenni dell’Ottocento, data del tutto compatibile con le osservazioni di Capozzoli (1889, 137) che solo nell’ultimo quarto dell’Ottocento definì tali forme obsolete. Ricordiamo qui che alle 1 / 3sg. il tipo arcaico presenta una forma indifferenziata [-"ij´] (graficamente -íje, -íie, -ìo, -io, -íe, -ie), uscita in cui confluiscono le desinenze latine della 1sg. (-I(V)I > *[-"ii] > *[-"i´] (cfr. partie- / partio- ‘partii’ (LDT 288.20 O / 290.5 O)) > [-"ij´]) e della 3sg. (-IV(IT) > *-IU(T ) [-"io] (cfr. partio (LDT 53.32)) / *-II(T) > [-i] (cfr. mordì / vendì (Brancati1 160.14 / 156.15)), entrambe volte in seguito a *[-"i´] > [-"ij´]): (1sg.) partíje (Sarnelli 102), facíie ‘feci’ (Oliva 6.62), stíie ‘stetti’ (id. 34.312), perdíie (id. 75.14), canoscíie ‘conobbi’ (id. 75.16), nascíje ‘nacqui’ (Rocco 48.163); (3sg.) aprìo (Cortese1 3.10), dormio (id. 6.31), perdíe (Cortese2 1.4), gliottíe ‘inghiottì’ (id. 1.8), vestie (id. 1.26), scoprie (id. 1.29), Spedíe (id. 1.34), proponíe (id. 3.7), mettíe ‘mise’ (id. 3.13), canoscíe (id. 3.15), sosío ‘alzò’ (Cortese4 1.24), nascío (Braca 421), trasío ‘entrò’ (id. 612), recepío (id. 616), rescie ‘riuscì’ (Basile 628), scie ‘uscì’ (id. 962, 128), sentie (id. 172, 364, 512, 760, 768, 1006), ’ntraveníje ‘accadde’ (Sarnelli 48), rompíjo / rompíje (id. 44 / 78), ascíje ‘uscì’ (id. 44 / 60), trasíje ‘entrò’ (id. 78), sentíje (id. 96), soccedíje (id. 150; cfr. soccesse (70)), potíie ‘poté’ (Oliva 18.224), responníie (id. 18.229), rommaníie ‘rimase’ (id. 33.304), vedíie ‘vide’ (id. 34.310), scioglíie ‘sciolse’ (id. 65.100), dicíie ‘disse’ (id. 65.106), stíje (D’Antonio 382.3), dormíje (id. 387.18), potíje ‘poté’ (id. 396.18, 442.26), partíje (id. 400.26), feníje ‘finì’ (id. 402.31, 424.18), ’mmestíje ‘investì’ (id. 424.17), ascíje ‘uscì’ (id. 429.4, 444.30), allustríje ‘lucidò’ (id. 431.8), aggliottíje ‘inghiottì’ (id. 442.26), manteníje ‘mantenne’ (id. 446.35), ghíje ‘andò’ (Rocco 14.19), mettíje (id. 18.25), partíje (id. 48.167), ascíje ‘uscì’ (id. 66.67), avíje ‘ebbe’ (id. 73.3), redíje ‘rise’ (id. 75.48), crescíje (id. 75.66), potíjo ‘potè’ (id. 88.125), stíje (id. 113.23), nascíje (id. 124), screvíje ‘scrisse’ (id. 138.35), rapíje ‘aprì’ (id. 154.74), vedíje (id. 341.107). Al pari di quanto visto nei verbi in -a(cfr. la 3pl. salutaieno fatto sulla 3sg. salutaie), su tale forma singolare fu fatta analogicamente la desinenza del 3pl. in [-"ij´n´] (graficamente -ieno, íjeno): Sedieno (Cortese2 3.2), servíjeno (Sarnelli 106), cadieno ‘caddero’ (D’Antonio 387.16), spartieno (id. 391.4), vattieno ‘batterono’ (id. 396.19), ascíjeno ‘uscirono’ (id. 407.11, 433.9), schermieno ‘schermirono’ (id. 438.17), cosíjeno ‘cucirono’ (id. 446.36), mettíjeno (Rocco 13.17), chagníjeno ‘piansero’ (id. 65.55), vedíjeno (id. 76.74). Analogamente alla conservazione dell’uscita antica in -aro accanto a -aieno nei verbi in -a-, anche nei verbi in -e- / -i- continua limitatamente nel primo Seicento l’uscita antica -ero accanto al più frequente -ìjeno: trasèro ‘entrarono’ (Cortese1 6.13), resorvero (Cortese3 2.10), iero ‘andarono’ (Basile 580), gaudero (id. 598; cfr. gaudettero (906)), ’nchiero ‘riempirono’ (id. 89). È forse per influsso dell’identità formale appena osservata tra le 1 / 3sg. nel tipo -ìje che il dittongo metafonetico della 1sg. nella formazione -ette(-) risulta alquanto instabile, tendenza già vista nei testi antichi (v. §.10.3.1.1.1): (con dittongo) faciette (Cortese1 3.6, 3.13.), diciette (id. 3.30), aviette (id. 3.16), teniette (Cortese3 2.3), deciette (id. 4.3), sentiette (id. 4.40), credietti (Braca 119), conoscietti (id. 201), nasciette (Basile 338), vediette (id. 426), faciette (Sarnelli 102), sentiette (Oliva 26.131), aviette (id. 28.176), canosciette (id. 30.226), bediette (id. 76.32), diette ‘diedi’ (id. 76.34), corriette (id. 83.35), responniette (Rocco 4.4), screviette (id. 64.28), nasconniette (id. 105.43), componiette (id. 117.109); (senza dittongo) 407

trasette ‘entrai’ (Cortese1 2.4), leiette (Basile 440), responnette (Sarnelli 14, 28), dicette (id. 30), decette (Oliva 12.86), vedette (id. 78.78), leggette (D’Antonio 1sg; 393.9), straiette ‘estrasse’ (id. 380.3).50 Sebbene nei testi se- e settecenteschi il dittongo metafonetico risulti tuttora maggioritario alla 1sg., come ci rivelano gli esempi appena citati, non se ne trova però più traccia a partire dei testi ottocenteschi (Capozzoli 1889, 151; Rohlfs 1968, 322 n. 4; De Blasi e Imperatore 2000, 189), per cui la 1sg. e la 3sg. vengono a coincidere formalmente, eccezione fatta per alcune parlate del Golfo (v. Rohlfs 1968, 322; De Blasi e Imperatore 2000, 189; Iandolo 2001, 73):51 proc. muviette ‘mossi’ (cfr. muvette ‘mosse’; Parascandola 1976, 165), mettiette (cfr. 3sg. mettette; id. 162), sapiette (cfr. 3sg. sapette; id. 233); Castellammare di Stabia aviette (cfr. 3sg. avette), faciette (cfr. 3sg. facette). Altra differenza significativa tra il dialetto se- e settecentesco e il dialetto otto- e novecentesco riguarda l’uscita della 3pl. (Capozzoli 1889, 97), che in passato usciva sistematicamente in -èttero (p.es. sapettero (Cortese1 5), mettettero (id. 5.15), vedettero (id. 7.8), responnettero (Cortese2 1.14), annasconnettero ‘nascosero’ (id. 3.32), Benedicettero (Basile 716), decettero (id. 740), cogliettero ‘colsero’ (id. 748), venettero (id. 794), facettero (id. 890), partettero (id. 920), chiovettero ‘piovvero’ (id. 102), crescettero (id. 186), accadettero (id. 188), chiudettero (id. 304), avettero (id. 356), venettero (Sarnelli 36), spegnettero ‘spensero’ (Oliva 30.229), crescettero (id. 19.247), vedettero (D’Antonio 444–445.32), iettero ‘andarono’ (id. 407.11), afferettero ‘offrirono’ (id. 421.10), sagliettero (id. 434.10), vedettero (Rocco 109.108), facettero (id. 107.65)), ma che oggi oscilla invece tra l’uscita antica -èttero e, in misura sempre maggiore (Rohlfs 1968, 310), l’uscita analogica -ètteno:52 rimanetteno (Scarpetta 1 183), fujetteno (id. 213), facetteno (id. 450), –––––––— 50

51 52

Cfr. la seguente selezione di esempi se- e settecenteschi della 3sg.: facette (Cortese1 3.24), venette (id. 8.18), scette ‘uscì’ (id. 2.4), perdette (id. 2.4), benette- ‘benedisse’ (id. 2.7), lejette (id. 2.8), avette (id. 2.8), screvette (id. 2.10), componette (id. 2.13), Morette (id. 2.18), piacette (id. 3.13), ntennette ‘intese’ (id. 3.21), rescette ‘riuscì’ (id. 3.21), Movette (id. 6.12), gliottette ‘inghiottì’ (id. 8.21), vedette (Cortese2 1.13), soccedette (id. 2.33), dette (id. 2.33), parette (id. 3.37), scoprette (id. 5.31), sagliette (Cortese3 2.39), vedette (Braca 114), sentette (Basile 12), trasette [‘entrò’] (id. 14), aprette (id. 20), facette (id. 20), venette (id. 40), partette (id. 40), decette (id. 42), sosette ‘alzò’ (id. 56), sedette (id. 96), resorvette (id. 96), ’ngiallette ‘ingiallì’ (id. 110), vestette (id. 116), cadette (id. 128), canoscette (id. 514), tenette (id. 524), addormette (id. 546), crescette (id. 692), nascette (id. 740), decette (Sarnelli 14), responnette (id. 16), sparette (id. 36), ’mmattette ‘imbattè’ (id. 48), raprette ‘aprì’ (id. 50), nasconnette (id. 56), cogliette (id. 56), piacette (id. 74), dolette (id. 108), screvette (Oliva 19.240; cfr. scrisse (19.246)), parette (id. 84.56), prevalette (D’Antonio 430.7), avette (id. 390.3), trasette ‘entrò’ (382.4), iette ‘andò’ (383.5), atterrette (id. 391.6), fuiette (id. 395.13), aprette (403.1), proiette ‘porse’ (404.3), sagliette (414.26), nascette (Rocco 7.1), mantenette (id. 7.2), decette (id. 9.6), scegliette (id. 9.7), redette ‘rise’ (id. 12.16), tenette (id. 12.16), potette (id. 16.24), resorvette (id. 18.27), facette (id. 76.82), cadette (id. 78.117), volette (id. 88.124), venette (id. 114.47; cfr. venne (114.54)). La forma metafonetica alla 1sg. viene prevalentemente conservata anche nei dialetti del Sannio (Maturi 2002, 202). Effettivamente, Bichelli (1974, 180, 182–183), Parascandola (1976, 1, 8) e Castagna (1982, 115), questi ultimi due per il procidano e l’ischitano, rispettivamente, registrano solo

408

dicetteno / dicettero (id. 505 / 69), sentettero (id. 213), credettero (id. 214), movettero (id. 215), venettero (id. 387), dicettero (De Filippo1 208), Succedettero (id. 402), mettettero (Di Maio1 II.1), facettero (Di Maio8 I), dicetteno / dicettero (Riccora 1 I.8 / I.7).53 Infine notiamo in procidano l’estensione analogica del formativo perfettivo -ttanche alle 2sg. / pl. dove sostituisce la caratteristica marca della 2a persona in -st-. In queste forme, che occorrono sempre accanto alle forme tradizionali in -ste(-), l’originaria vocale tonica in -i- viene conservata, producendo un modello di alternanze vocaliche con la 1sg. (con dittongo metafonetico -ié-) e la 3sg. (senza dittongo metafonetico -è-) altrimenti del tutto eccezionale: abbelìtte / abbelìtteve ‘avvilisti/-e’ (cfr. 1 / 3sg. abbeliétte / abbelètte; Parascandola 1976, 2), afferiscìste(/-ve) / afferiscìtte(/-ve) ‘offristi/-e’ (cfr. 1 / 3sg. afferisciétte / afferiscètte; id. 8), riste / ritte ‘desti’ (cfr. 1 / 3sg. riétte / rètte; id. 99), muvìste / muvìtte ‘movesti’ (cfr. 1 / 3sg. muviétte / muvètte; id. 165), sagghìste / sagghìtte ‘sagliesti’ (cfr. 1sg. saghiétte / saghiètte; id. 232), sapìste / sapìtte (cfr. 1 / 3sg. sapiétte / sapètte; id. 233). 10.3.2. Formazioni irregolari Fatto spesso notato della morfologia verbale del passato remoto napoletano interessa la proliferazione di forme forti ereditate e analogiche, specie sigmatiche, le quali abbondano nei testi preottocenteschi dove sono spesso anche concorrenziate, in misura maggiore a partire dal Seicento, da forme deboli ereditate e analogiche (cfr. appriesso le corríie pe l’afferrare / e la tene’, ma corze a lo sproposeto (Oliva 66.130–131), ma tanto ieze [‘andai’] appriesso a le ppedate [‘orme’], / c’a lo cchiú spierto [‘deserto’], e cchiú ’nzerrato [‘folto’] iette [‘andai’] (id. 70.74–75)).54 Al pari della formazione debole, anche nella formazione forte le 2e persone si contrappongono alle altre quattro persone grammaticali. In particolare, le prime presentano un tema arizotonico come in latino, mentre le altre persone sono invece caratterizzate da un tema rizotonico, compresa la 3pl. che aveva tema arizotonico in latino classico (cfr. FECÈRUNT; v. Rohlfs 1968, 309 n. 3). In linea con quest’alternanza tra temi rizotonici e arizotonici si introduce un’allomorfia tematica innovativa per cui il tema perfettivo, in genere caratterizzato da notevoli idiosincrasie allomorfiche vocaliche e/o consonantiche, viene sostituito da quello imperfettivo alle 2e persone.55 Il –––––––—

53

54

55

l’uscita in -ètteno per le varietà moderne, mentre Iandolo (1994, 212) riporta ancora l’antica desinenza (-èttero) accanto a quella moderna senza ulteriore distinzione. Per completezza, diamo qui di seguito alcuni esempi rappresentativi della 1pl., e della 2sg. dei verbi in -e- / -i-: (1pl.) nascettemo (Basile 710), sedettemo (Sarnelli 24), facettemo (id. 24), responnettemo (id. 36), ascettemo ‘uscimmo’ (id. 38), vedettemo (Rocco 114.23); (2sg.) vediste (Cortese1 2.3), audiste (Cortese2 2.2), sentiste (Basile 590), sentiste (Sarnelli 102). V. Corti (1956, CLXIV), Perrone (1977, 223), Santagata (1979, 138), De Blasi (1986, 385; 1995b, 184), Pasquarelli Clivio (1994, 206), De Blasi e Imperatore (2000, 189), Barbato (2001, 214). L’origine dell’estensione del tema imperfettivo alle 2sg. / pl. viene ricondotta da Rohlfs (1968, 311) ai perfetti forti in -UI-, dove nelle forme arizotoniche (nella fattispecie le 2sg. / pl.) la -U- in sede protonica scompare senza traccia (cfr. SAPUÌSTI( S) > sapìste(ve)) a diffe-

409

risultato è un paradigma misto con forme deboli alle 2sg. / pl. in rapporto con forme forti alle 1sg. / pl. e 3sg. / pl.: FECI > fici (> fice), *FACÌSTI > fecìste (cfr. però FÈCISTI), FECIT > fece, FÈCIMUS > fécimo, *FACISTIS+-VOS > facìsteve (cfr. però FECÌSTIS)), *FÈCERU (NT) > fécero. Come rivela quest’uiltimo paradigma, gli effetti della metafonesi si manifestano nella 1sg. e nella 1pl., anche se non sempre rappresentate graficamente, in virtù delle uscite metafonizzanti in - e -M(S),56 rispettivamente (Compagna 1990, 223): crise ‘credei’ (Cortese1 3.25; cfr. 3sg. crese (5.21)), fice (LDT 262.7, Oliva 84.56), ficimo / fìcimo (Regimen1 404 / Lettera5 6, Ferraiolo 135r.26), promisi / inpromise (Regimen1 36 / De Rosa 71v.3; cfr. promese (De Rosa 68v.14)), inpromisemo / misemo (De Rosa 41v.5 / Cortese1 3.11), prise / reprise (De Rosa 23v.29 / Oliva 12.83; cfr. 3sg. prese (De Rosa 3v.9)), puotti / puotte (LDT 90.36 / Cortese1 3.33), repuossi ‘riposi’ (LDT 91.9; cfr. posse (185.24)), puossemo / pùssimo ‘ponemmo’ (LDT 69.32 / Ferraiolo 115v.59), resspuosse ‘risposi’ (De Rosa 1r.24; cfr. 3sg. ressposse (5r.8)), tinni- (LDT 262.35; cfr. 3sg. tenne (161.36)), vidi (BagniR 341 / BagniN 299), vìdimo (Ferraiolo 112r.6; cfr. vedero (115v.9)), vinni (LDT 312.3 P; venne (54.3), vinnimo / vi(n)nemo (ib. 55.6 / De Rosa 22v.23). Per contro, al contrario di quanto aspettato, la - finale dell’uscita della 3pl. in -ER(NT ) non suole avere effetto metafonizzante (p.es. pottero ‘poterono’ (LDT 95.5), possero (ib. 47.30), mesoro (De Rosa 47v.9), roppero (id. 7v.17)), a parte qualche raro esempio: FUERNT > fuoro(-) / fuorono (LDT 73.25, 99.9, 106.7 / 304.4 P, sempre accanto al più frequente foro (p.es. ib. 74.24)). Sempre relativa alla 3pl. è l’oscillazione che si osserva a volte tra l’uscita antica maggioritaria in -ero (< -ERU(NT )) e l’uscita analogica in -eno (più raramente -ono) fatta sulla 3sg. (cfr. disse + -no > dìsseno; v. Rohlfs 1968, 310; Pasquarelli Clivio 1994, 186–187; Barbato 2001, 217). In Regimen1, BagniR/N, LAFGP, Galeota (Formentin 1987, 77),57 Brancati1/2 (Barbato 2001, 217) e De Jennaro1 (Corti 1956, CLXIV), ricorre solo l’uscita -ero: fecero (Regimen1 125), pòssero (BagniR 145), dissero (ib. 302), reduxero (LAFGP 1r.a.28–29), construxero (ib. 1v.b.38), dixero (ib. 2v.b.24), abbero (ib. 4r.b.17–18), ten(n)ero (ib. 4r.b.25), romasero (ib. 4r.b.32), (con)strensero (ib. 6r.a.35), fecero (ib. 8v.b.3), roppero (ib. 11r.a.34), corsero (Galeota XX.1), cresero (id. XLV.5), vedero (Brancati1 13.1), nascosero (id. 13.2), dissero (id. 13.28), constrensero (id. 50.17), hebero (id. 64.27), possero (id. 64.31), dedero- (id. 138.18), fecero (Brancati2 184v.10), possero (id. 211r.20), reduxero –––––––—

56 57

renza delle forme rizotoniche, dove la semivocale ora in sede postonica, provoca invece allungamento della vocale precedente (cfr. forme quali SÀPUI/-IT/-IMUS/- ERU(NT) > sàppe/-e/-imo/-ero). Si stabilisce perciò a partire da questi paradigmi un’apparente alternanza tra il tema imperfettivo e quello perfettivo in seguito estesa analogicamente a tutti i tipi di perfetto forte (p.es. scrisse vs scriveste, vide vs vedeste). Occorrono però nei primi testi alcune importanti eccezioni di conservazione del tema perfettivo alla 2a persona: appiste / apisti (BagniR 621 / BagniN 585, Epistola 181.7; cfr. aviste (LDT 257.29)), deppisti (LDT 186.22; cfr. divisti (257.30)). Santagata (1979, 138) segnala già nel Naufragio di Aloisio la generalizzazione di -e alla 1sg. (arse, vinne, prise, giacque) ai danni dell’antica -i. Si osservino presso Galeota anche le pochissime forme ibride in -erno (Formentin 1987, 77), ossia, volserno ‘vollero’ (LXVI.8), hebberno (LXXIX.10; cfr. anche la forma debole pinserno (LXXX.24)), nonché un singolo esempio di -oro in offersoro (XLI.2).

410

(id. 201v.14), obtennero (id. 203v.19). Una quasi identica distribuzione si trova anche nel LDT, dove si rinviene un solo esempio dell’uscita -eno (proferzeno (68.19) vs volcero (48.26), scrissero (52.4), descesero (53.3), permesero (53.19), fecero- (56.15), appero (61.21), romasero (65.18)), nonché presso De Rosa (Formentin 1998, 359) in cui si contano solo tre casi di -eno (apersseno (32r.22), meseno- (23r.14), sieseno ‘scesero’ (47v.17) vs adussero (67r.14), arsero (47v.17), offerczero (71r.14), presero (9v.11), resposero (52v.13), scopercero ‘scoprirono’ (69r.19), scrissero (38v.2)). Una presenza maggiore, se non sempre minore rispetto all’uscita -ero, presenta -eno in Lupo (Compagna 1990, 230) con 22 occ. di -ero contro 11 occ. di -eno (p.es. vennero / venneno (I.3.2 / I 45.9), foro / foreno / forino ‘furono’ (I.6.4 / I.31.2 / I.6.4), fero / fereno ‘fecero’ (II.54.3 / I 42.1), dissero / disseno (I.23.9 / I.46.4), volsero / volseno (II.47ru / II.11.1), mossero (I.11.2), comessero (II.1.13), Respossero (II.34.9), ebbero (I.42.2), dessesero ‘discesero’ (II.2.4), elessero (II.5.3), acolseno (I.24.2), romaseno (II.1.11)), mentre hanno invece ripartizioni più eque le due uscite nella CDP (Pasquarelli Clivio 1994, 186) e nel RDF: discesero / disecesono (CDP 169 / 151), póssero / posseno (ib. 151 / 108), missero (ib. 150), presero (ib. 154), pervennero (ib. 151), composseno (ib. 151), destrusseno (ib. 108), disseno (ib. 114), fecero / feceno (RDF 30 / 76), ropero (ib. 93), dissero (ib. 8), scrissenno (ib. 14), romansenno (ib. 17), mosenno ‘mossero’ (ib. 61), stetenno ‘stettero’ (70), presseno (57). Del tutto eccezionale però è la distribuzione delle due uscite in Ferraiolo, dove -eno ha la meglio su -ero:58 fecero / feceno (84r. 12 / 89v.18), foro / forono / forno (135v.11 / 79v.3 / 79r.2), méssiro / méttino / mésino (84r.15 / 79v.5 / 79v.6), vedero / védino (115v.9 / 114v.10), ebero / àppeno (79v.2 / 116r.19), inchiusero (116r.34), sciesero (116r.48), possèreno- ‘poterono’ (116r.48), ròppino (84r.14), venneno (90r.12), arredussino (99v.7–8), dissino (111r.34), apercino ‘aprirono’ (108r.25), stetteno (112v.11–12), detteno (121v.22), sappeno (123v.4), vocino ‘vollero’ (123v.25), accìsono- (128v.8), respossino (131v.11), scorzino ‘scorsero’ (138r.12–13), remaseno (122v.8). Quest’ultima distribuzione non è pero tipica dei testi successivi, in cui, tranne scarsissime attestazioni di -eno nel Cinquecento e presso il primo secentesco Cortese1/2/3/4 (specie con i verbi fare, èssere e avere), risulta invece sistematico l’impiego di -ero come esemplificano Basile, Sarnelli, Oliva (Perrone 1997, 223), D’Antonio e Rocco, presso i quali l’uscita -eno è stato completamente soppiantato da -ero: possero (CDT 50), volsero ‘vollere’ (ib. 58), stectero (ib. 102), comparsero (ib. 102–103; cfr. però ferno (ib. 79), forno (ib. 83)), dero / dezero ‘diedero’ (Cortese1 3.12 / 1.2), pottero (id. 3.2), stero (id. 4.12), corzero (id. 5.18), dissero (id. 6.32), appero / appeno (Cortese2 6.30 / 6.5), Veddero (id. 2.25), Vennero (id. 3.8), pottero (id. 3.8; cfr. però parzeno (2.35), meseno (3.25)), cresero ‘crederono’ (Cortese3 1.36), Fecero (id. 3.1), Tennero (id. 5.8), vennero (Basile 18), parzero (id. 22), mesero (id. 24), corzero (id. 44), fecero (id. 62), aperzero ‘aprirono’ (id. 62), appero (id. 66), dissero (id. 66), resposero (id. 66), dezero (id. 76), concrusero (id. 82), Risero (id. 108), iezero ‘andarono’ (id. 154), strensero (id. 172), fecero (Sarnelli 32), vozero ‘vollero’ (id. 122), dezero ‘diedero’ (id. 148), vennero (Oliva 94.97), –––––––— 58

L’unico esempio del passato remoto forte di 3pl. nell’Epistola esce in -eno, ossia bénneno (182.12).

411

fecero (D’Antonio 381.1), beddero (id. 386.15), dezero ‘diedero’ (id. 387.17), vennero (id. 415.27), mesero (427.1), scesero (id. 439.20), morzero ‘morirono’ (id. 442.26), annascosero (id. 446.34), vennero (Rocco 114.42), ficero (id. 348.125), dezero ‘diedero’ (id. 66.68), mossero (id. 136.31), scossero (id. 136.31), mmesero (id. 249.32; cfr. però fuieno ‘furono’ (8.5)). 10.3.2.1. Temi forti Le formazioni forti del perfetto latino classico, contraddistinte dalle formazioni deboli nell’esibire forme rizotoniche e arizotoniche (v. Pasquarelli Clivio 1994, 51), comprendono i perfetti reduplicati (p.es. CECINIT ‘cadde’), i perfetti radicali con allungamento vocalico (p.es. VNIT ‘venne’ (cfr. VNIT ‘viene’)), i perfetti in -UI(p.es. VOLUIT ‘volle’) e i perfetti sigmatici (p.es. DIXIT ‘disse’). Di queste quattro formazioni forti, la prima con reduplicazione scomparì, se non per la sopravvivenza parziale di DEDIT nei primi testi (p.es. dede (LDT 63.15), dedero- (Brancati1 138.18); v. Pasquarelli Clivio 1994, 44–45). In parte, gli antichi reduplicativi furono assorbiti dal tipo sigmatico (p.es. CUCURRIT > *CURSIT > corze, PEPENDIT > *PE(N)SIT > pese, CREDEDI > *CRESIT > crese (accanto ai più frequenti credio / credette)), mentre in altri casi si aggregarono alla formazione debole (p.es. PERDEDIT > perdio / perdette (molto raramente perse), MOMORDIT > mordio / mordette).59 In confronto, le altre tre formazioni hanno, in varia misura e secondo l’ordine presentato sopra, conosciuto maggior fortuna nella storia del napoletano. Qui sotto esponiamo le formazioni irregolari del passato remoto del napoletano secondo questi tre modelli (fono)morfologici.60 10.3.2.1.1. Forme con modificazione della vocale radicale La continuazione dei perfetti radicali con modificazione della vocale radicale risulta assai limitata, in quanto una classe chiaramente residua e non più produttiva in napoletano. Pertanto, molti verbi coinvolti da tale formazione in latino vennero in tardo latino e/o napoletano assorbiti da altri tipi di formazione irregolare (cioè, perfetto sigmatico o perfetto in -UI-) e/o regolare (in -ì(j)o(-), -ette(-)), fra cui qui ricordiamo LGIT, VNIT, R PIT, F GIT, SDIT, VCIT e ICIT. Il perfetto radicale è invece rimasto saldo solo in due verbi, vale a dire FEC- > fec- (con allomorfo fic- in –––––––— 59

60

Gioverà notare che, a differenza dell’italiano, hanno in napoletano perfetti regolari cànoscere (cfr. canoscio / canosceo (LDT 72.11 / 121.19), canossero (RDF 96), canoscíe (Cortese2 3.15), canosciette / canoscíie ‘conobbi’ (Oliva 30.226 / 75.16), canoscette (id. 76.23)), créscere (cfr. cresceo (LDT 306.11 P), crescette (Basile 692), crescettero (Oliva 19.247), crescíje (Rocco 75.66)), dolere (cfr. doleo (LDT 67.34; cfr. però dolce (298.3 P), dolette (Sarnelli 108)), rèndere (cfr. rendeo (LDT 158.28), rindío (RDF 3), rinnìo (Ferraiolo 138r.6)), tacere (cfr. taceo (LDT 90.14), tacecte (Brancati1 17.13)), nonché, secondo Capozzoli (1889, 135–136) cócere, nòcere, lùcere, (ar)rèjere ‘reggere’. In quanto segue, limitiamo l’esemplificazione ad alcuni esempi rappresentativi (salvo indicazione contraria, tutti gli esempi singolari omofoni alle 1a e 3a persone vanno intesi come 3sg.). Per una selezione di esempi più ricca, v. Capozzoli (1889, 133–138, 151–152, 158) e Pasquarelli Clivio (1994, cap. V).

412

contesti metafonetici) e VID- > vid-: fice ‘feci’ (LDT 291.14 P, Oliva 84.56), fece (LDT 52.19, LAFGP 1v.a.5, Lupo I.12, Sarnelli 56), ficimo / fìcimo (Regimen1 404 / Lettera5 6, Ferraiolo 135r.26), fecero / feceno (Regimen1 125, Brancati2 184v.12, Ferraiolo 84r.12 / RDF 30); vidi (BagniR 341), vide (LDT 287.4 P, Brancati2 186r.14), vìdimo (Ferraiolo 112r.6), videro (Brancati1 82.17). Si noti inoltre che nella 3a persona di fà(ce)re non è infrequente la grafia (apparentemente rifatta sulla 1sg. metafonizzata; v. Barbato 2001, 215) con vocale alta,61 ossia fice (Brancati1 113.17, Sarnelli 54, Rocco 4.2), ficero (Brancati1 50.23), nonché la grafia con vocale medio alta alla 1sg. (p.es. feci (TVMA IV.5)). Analogamente, nel caso di vedere si rinvengono grafie con la vocale medio alta, anche se alla 3pl. non è sempre chiaro in assenza di diacritici accentuali se si tratti di una forma forte (cfr. vèdero (cfr. De Rosa 33v.16)), oppure di una forma debole (cfr. vedèro (cfr. BagniR 277); v. Formentin 1998, 138–139 n. 361): vede (LDT 65.29, De Rosa 10v.1, Lupo II.8), vedero (Lupo I.46.4, Brancati1 13.1, Ferraiolo 115v.9, Basile 890). Fanno concorrenza ad entrambi i verbi anche forme forti analogiche (*VEDU-: viddi / vidde ‘vidi’ (Lupo II.41.2 / TBP XXIII.10, Cortese3 7.1), vedde (Cortese1 2.8, Basile 16), vidder (BagniN 317); v. Pasquarelli Clivio 1994, 183) e forme regolari innovative (p.es. faciette / facíie ‘fici’ (Cortese1 3.13, Sarnelli 102 / Oliva 6.62), facette (Cortese1 3.20, Basile 20), facettemo (Sarnelli 24), facettero (Rocco 12.17); vidiete / vedette ‘vidi’ (LDT 91.12 / Oliva 78.78), vedeo / vedio / vedíie / vedette (LDT 64.11 / LAFGP 10r.b.29 / Oliva 34.310 / LDT 99.29, Braca 114), vedemmo / vedimmo / Vedettimo (BagniR 12 / Sarnelli 24 / Lettera 4 22), vedettero / vedíjeno (LDT 47.30, D’Antonio 444–445.32 / Rocco 76.74). 10.3.2.1.2. Forme in -UIDiffusione più ampia, in parte arricchita da importanti estensioni analogiche (cfr. *STETU- per STET-), ha il perfetto in -UI- (De Blasi 1995b, 184), dove la semivocale fu in epoca tardo latina assorbita nella consonante precedente manifestantesi nell’allungamento di quest’ultima (cfr. POSUI ["pOswi] > puossi/-e ["pwoss´]): HABUIT > appe (appe / hebbe (BagniR 629, Cortese1 2.14, D’Antonio 390.3 / TVMA VI.5), àbemo / àppemo (Epistola 184.8 / Sarnelli 106), abbero / àppeno (LAFGP 4r.b.17– 18 / Ferraiolo 116r.19); cfr. anche avette / avíje (Cortese1 2.8, D’Antonio 437.16 / Rocco 73.3), aviette ‘ebbi’ (Oliva 28.176)), *BIBUIT > veppe (forse anche analogico a appe / sappe; beppe / bippe / veppe (BagniR 155 / Brancati1 8.33 / De Rosa 46r.29, Basile 86), beppero (De Rosa 43r.23), veppe(ro) (Capozzoli 1889, 134); cfr. anche bevette (Basile 172)), *-CEPUIT > -ceppe (receppe ‘ricevei’ (Brancati1 63.22), conceppe / receppe (LDT 285.9 O / 52.36, Brancati2 203r.6), ricipero (LDT 199.25); cfr. anche recipive ‘ricevei’ (ib. 90.32), concepio / recipio / recepío (ib. 274.11 / 52.10 / Braca 616), recevecte (Brancati1 74.12), receverono (id. 52.1–2)), DEBUIT > deppe (dipe ‘dovei’ (RDF 48), deppe (LDT 75.14), deppemo (ib. 262.19); cfr. debero (Brancati1 145.24)), (DEDIT) dette (analogico a stette; diette ‘diedi’ (Sarnelli 76), dette (Ferraiolo 107r.22, TVM III.2, Cortese2 2.33, D’Antonio 413.23), –––––––— 61

Anche frequente è una forma apocopata alla 3sg.: fe’ (Ferraiolo 79v.35, CDT 65), fé (LAFGP 1v.a.5), fe (Lupo I.74). È presumibilmente su tale tema ridotto che fu fatta la 3pl. fero / ferno (Lupo I.26.4, CDT 79 / Lupo I.42.1).

413

detteno (Ferraiolo 121v.22); cfr. anche dede (LDT 63.15), dero (LDT 73.26 / Lupo II.19.4), deze (Cortese1 1.2, Sarnelli 30, Rocco 8.2), dezero (Cortese1 1.2, Rocco 66.68)), *MOVUIT > moppe (forse anche analogico a appe / sappe; moppe (Ferraiolo 97r.19 / Basile 410), moppero (Basile 716); cfr. anche mosse (LDT 86.33, Lupo I.10.1, Basile 64), mosenno / mossero (RDF 61 / Lupo I.11.2), Movette / mmovettero (Cortese1 6.12 / Rocco 176.129); v. Capozzoli 1889, 134–135), *NA(S)CUIT > nacque (CDP 153, LAFGP 11v.b.6, Brancati1 7.2; cfr. anche nasceo / nascio / nascío (LDT 133.2 / LAFGP 11v.b.8 / Braca 421), nascette / nascíje (Rocco 7.1 / 124.3)), PLACUIT > piacque (placque / piacque (LDT 58.21 / CDP 139); cfr. anche piacette (Cortese1 3.13, Sarnelli 74), nonché l’ibrido piacquette (Cortese3 2.20, Basile 34)), 62 PLUUIT > chioppe (chioppe(ro) (Capozzoli 1889, 134; Rohlfs 1968, 326), chioppero (Giulio Genoini, citato in Paquarelli Clivio 1994, 242); cfr. anche chiovettero (Basile 102)), -POSUIT > -posse (proposse / posse (LDT 50.29 / De Rosa 2v.14), pùssimo (Ferraiolo 115v.59), pòssero / composseno (BagniR 145 / CDP 151); cfr. anche componiette (Rocco 117.109), proponíe (Cortese2 3.7), ponettero (Sarnelli 104)), 1 POTUIT > potte (puotti/-e ‘potei’ (LDT 90.36 / Cortese 3.33), potte / pocte (Ferraiolo 3.3, Lupo I.4.5 / LAFGP 10r.b.26), poctero / pottero (LAFGP 4v.a.29 / Cortese2 3.8); cfr. anche possecte / possette (Brancati1 15.8 / Ferraiolo 3.3), poté / potté (CDP 117 / RDF 36), potíie / potíje / potíjo (Oliva 18.224 / D’Antonio 396.18 / Rocco 88.125), potette (Rocco 16.24), poterono (CDP 112)), *RUPUIT > roppe (roppe / ruppe (BagniR 306, De Rosa 8v.8, Basile 1004, D’Antonio 387.17 / TBP XVII.3), ròppino / roppero (Ferraiolo 121r.7 / LAFGP 11r.a.34); cfr. anche ropío (RDF 32), rompíjo (Sarnelli 44), rompette (Cortese, citato in Pasquarelli Clivio 1994, 209)), SAPUIT > sappe (sappe ‘seppi’ (Braca 200), sappe / seppe (CDP 158, Ferraiolo 98r.6a, Cortese4 1.6 / D’Antonio 396.17), sàppimo (Ferraiolo 112r.6), sappeno (id. 123v.4); cfr. anche sapettero (Cortese1 1.5)), *STETUIT > stette (stiette (Cortese1 3.11), stecte (BagniR 360, Brancati1 46.23), stettimo (Ferraiolo 133r.5), stetenno / stectero / stettero (RDF 70 / CDT 102 / Basile 58); cfr. anche Steze / stíie ‘stetti’ (Cortese1 3.27 / Oliva 34.312), stíje (Rocco 113.23), stero / stezero (Lupo I.46.6, Cortese1 4.12 / Cortese3 3.1)), *-TENUIT > -tenne (tinni ‘tenni’ (Lupo II.55.5), optenne / otte(n)ne / tenne (LDT 62.11 / De Rosa 9v.6 / Cortese1 5.7), ten(n)ero / obtennero (LAFGP 4rb.25 / Brancati2 203v.19); cfr. anche teniette ‘tenni’ (Cortese3 2.3), manteníje / mantenette (D’Antonio 446.36 / Rocco 7.2)), *VEDUIT > vedde (v. Pasquarelli Clivio 1994, 183; viddi / vidde ‘vidi’ (Lupo II.41.2, De Jennaro 1 XCI.10 / TBP XXIII.10, Oliva 39.39), vedde (Lupo I.48.6, Cortese1 2.8, Basile 16, D’Antonio 379.2), vidder / veddero (BagniN 317 / Cortese2 2.25); cfr. anche vidi / vidiete ‘vidi’ (BagniN 299 / LDT 91.12), vedeo / provedìo (LDT 64.11 / CDP 74), vedettero (LDT 47.30, Cortese1 7.8), vedíie / vedíje (Oliva 34.310 / Rocco 341.107)), *-VENUIT > -venne (vénne- (Regimen1 13, TBP XXXVII.5, Braca 113, Sarnelli 22), vinnimo / vé(n)nimo (LDT 55.6 / Lettera5 15), pervennero / venneno (CDP 151 / Lupo I.45.9); cfr. anche venette (Rocco 18.27)), *VIPUIT > vippe ‘visse’ (vippe / vipe (LDT 49.17 / RDF 13); cfr. anche visseno (CDP 153)). –––––––— 62

Formentin (1998, 359) segnala in De Rosa anche il 3sg. piaccze (10r.26, 26v.23; cfr. anche placze (LDT 58.21)), forse da un *PLACIIT se non formato sul tema del congiuntivo (v. anche Barbato 2001, 216).

414

Vale la pena di notare che il perfetto in -UI-, pur estendendosi analogicamente a verbi quali STARE, BIBERE, -CIPERE / -CEPIRE, TENERE, VENIRE, *NASCERE, VIVERE, MOVERE e, in parte, anche SAPÉRE, la cui variante classica (cioè SÀPERE) conosceva prevalentemente le forme SAPIVIT / SAPT piuttosto che il raro SAPUIT, non si conserva con i verbi con tema uscente in vibrante (p.es. APERUI e -PARUI), i quali svilupparono forme sigmatiche analogiche (ossia, aperse, (-)parse; v. §10.3.2.1.3) e forme deboli analogiche (p.es. aprìje, (-)parette). Spicca anche la mancanza di riflessi dell’originario perfetto in -UI- di volere, il quale in napoletano presenta, accanto a forme deboli analogiche in -ette(-), prevalentemente forme forti sigmatiche (ossia, *VOLSIT > volse / vouze; v. §10.3.2.1.3). Infine, si noti che, a differenza dell’italiano che ha l’analogico (-)cadde (< *(-)CADUIT), non è attestata in napoletano la formazione analogica in -UI- per il verbo (-)cadere che conosce solo forme regolari (p.es. cadero (LDT 118.14), cadío (RDF 7), accadì (Brancati1 7.21), accadecte (id. 144.25), cadette (Basile 128 / Rocco 78.117)).63 10.3.2.1.3. Forme sigmatiche Indubbiamente sono le forme sigmatiche ad avere maggior successo nella storia del perfetto forte napoletano, spesso sostituendo gli altri tipi di perfetto forte ed estendendosi anche a verbi con perfetto originariamente debole.64 Fra le forme che continuano perfetti sigmatici originari del latino, qui ricordiamo:65 ARSIT > arse (arse (LDT 274.10 O), arsero (De Rosa 47v.17), arze(ro) (Capozzoli 1889, 133); cfr. anche ardette (Cortese, citato in Pasquarelli Clivio 1994, 224)), (-)CESSIT > (-)cesse (successe / soccese / soccesse (LDT 57.6 / Lupo I.6.1 / Basile 10, Sarnelli 70), concese / concesse (Ferraiolo 145v.28 / Cortese1 2.6), processe / procese (LDT 58.22 / De Rosa 30r.6), procesero (De Rosa 37r.8); cfr. anche soccedette (Cortese2 2.33, Sarnelli 76), soccedíje (Sarnelli 150)); CINXIT > cense (cense- (LDT 300.12 P)), (-)CL(A)USIT > (-)chiuse (chiuse / concruse (Basile 16 / Basile 494, D’Antonio 405.5), chyusero / inchiusero / concrusero (LDT 147.18 / De Rosa 69r.9, Ferraiolo 116r.34 / Basile 754); cfr. anche chiudettero (Basile 304)), (-)CUSSIT > (-)cosse (percosse (Brancati1 128.25), scossero (Rocco 136.31), scosse(ro) (Capozzoli 1889, 135)), (-)DIXIT > (-)disse (dixe / disse / dissi- ‘dissi’ (Regimen1 294 / 313 / 380), –––––––— 63

64 65

De Blasi (1986, 386) cita un cade (LDT 312.6 O), senza resa grafica della dentale intensa. Un esame del contesto, però, suggerirebbe invece un presente con interpretazione storica, in quanto immediatamente seguito da altre due forme inequivoche del presente impiegate anch’esse col valore di presente storico, ossia Et incontinente per gran dolore cade in terra como morto […], percotese la facze colle pugna in multe lacrime, et cachase li soy blondi capilli de la testa (312.6–8). V. Corti (1956, CLXIV), Gentile (1961a, 66–67), Rohlfs (1968, 324), Santagata (1979, 138), Perrone (1977, 223), De Blasi (1986, 385; 1995b, 184), Compagna (1990, 230). Si noti che dopo consonante sonora il formativo perfettivo sigmatico si sonorizza, con ulteriore affricazione se preceduta da nasale o liquida (v. §3.4.2.1; Altamura 1956, 17; Malato 1970a, 23–24; Iandolo 1994, 46), sviluppo spesso, ma non sempre, rappresentato nella grafia (p.es. aperse / apercze (De Rosa 34v.23 / 3r.28), corse / corze (Brancati1 63.14 / Ferraiolo 112r.3)).

415

dixe / benedisse / disse (LAFGP 6v.b.6 / Lupo I.7.2 / CDT 34, Sarnelli 14), dissimo (Regimen1 649, Brancati2 204r.3), dissero / dissino (BagniR 302, Lupo I.61.12, Basile 400 / Ferraiolo 111r.34), mmardisse(ro) (Capozzoli 1889, 135); cfr. anche diciette ‘dissi’ (Cortese1 3.30), benette- (id. 2.7), decette (Sarnelli 14, Oliva 12.86), dicíie (Oliva 65.106)); (-)DUXIT > (-)dusse (dusse / addusse / indusse (CDP 98 / 106 / 156), conduxe / introduxe / redusse- / arredusse (Brancati1 9.22 / LAFGP 7r.a.18– 19 / Lupo I.12.2 / Basile 76), adussero / arredussino / reduxero (De Rosa 67r.14 / Ferraiolo 99v.7–8 / LAFGP 1r.a.28–29), (-)FINXIT > (-)fense (’nfenze (LDT 64.8)), (-)FIXIT > (-)fisse (afisse / affisse(-) (RDF 61 / De Rosa 44v.10, Ferraiolo 111r.38)), (-)IUNXIT > (-)iunse (ayonse / agghionze / adgionse- (LDT 55.11 / Rocco 9.7 / Brancati2 202r.34), jonze / giunse (LAFGP 11v.b.17, Cortese2 1.29 / Ferraiolo 79r.20), soggionze (Basile 986)), (-)MISIT > (-)mise / mese (tramisi / promisi (Regimen1 35 / 36), mese / mise (RDF 5, Ferraiolo 84r.23, Basile 84 / Rocco 60.19), misemo (Cortese1 3.11), mésino / meseno / mmesero (Ferraiolo 79v.6 / Cortese2 3.25 / Rocco 249.32); cfr. anche metté (Altamura 1962, LXXXVII.9, Rimatori del Quattrocento, citato in Pasquarelli Clivio 1994, 192), ’mprommiette ‘promisi’ (Oliva 133.25), mettíje (Rocco 76.84), mettettero (Cortese1 5.15 / Sarnelli 68), mettíjeno (Rocco 13.17)), PLANXIT > chianse (chianze / chianse (Basile 481 / Rocco 48.167); cfr. anche chiagnette (Cortese, citato in Pasquarelli Clivio 1994, 219), chagníjeno (Rocco 65.55)), RASIT > rase (rase(ro) (Capozzoli 1889, 136)), REMA(N)SIT > rem(m)ase (remase / remmase (LDT 49.6, Brancati1 143.14, CDT 42 / Sarnelli 34), romasero / romasseno (LAFGP 4r.b.32 / Lupo I.46.6); cfr. anche remanìo- / rommaníie (Ferraiolo 125r.19 / Oliva 33.304)), (-)RISIT > (-)rise / sorisse (rise (Lupo I.23.2, Brancati1 18.32, Cortese2 4.31 / RDF 86), rísemo (Sarnelli 38), risero (Basile 428); cfr, anche redette (Rocco 12.16), redíje (id. 75.48)), SCRIPSIT > scrisse (scrisse (Lupo I.23.6, Cortese2 1.34, Oliva 19.240), scrìpsimo (Lettera5 4), scrissenno (RDF 14); cfr. anche screvette (Cortese1 2.10, Sarnelli 18), screvíje (Rocco 138.35)), SPARSIT > sparse (sparse (LDT 96.35 / TBP XXXVII.9), sparze(ro) (Capozzoli 1889, 134); cfr. anche spargette (Rocco 334.90)), (-)STRINXIT > (-)strense (restrense- / strenze (LDT 177.28 / Basile 58), (con)strensero (LAFGP 6r.a.35 / Brancati1 50.17)), (-)STRUXIT > (-)strusse (destruxe / destrusse (LAFGP 5r.a.2 / Lupo II.19.2), strusse (Basile 606), destrussero (LDT 81.21)), TORSIT > torse (torze (Basile 666), torze(ro) (Capozzoli 1889, 134)), (-)TRAXIT > (-)trasse (trasse (LDT 52.14), trassene / attrassero (Lupo II.8.1 / LDT 80.16)), VINXIT > vense ‘vinse’ (vinsi (LDT 317.3 O), vense / venze (De Rosa 9v.6 / Basile 466), venze(ro) (Capozzoli 1889, 133); cfr. anche vencio (De Rosa 26v.12, Lupo I.4.2)), VIXIT > visse (visse (De Rosa 25v.15), visseno (CDP 153); cfr. anche (*VIPUIT>) vippe / vipe (LDT 49.17 / RDF 13)). Colpise invece la formazione debole di (INVADERE >) invadire (cfr. INVASIT) e frìjere ‘friggere’ (cfr. FRIXIT): invadio (LDT 73.3), invadero (ib. 81.31), freiette (Basile 422). A questi possiamo aggiungere i verbi che si assimilarono al perfetto sigmatico in virtù dell’attrazione esercitata da un loro participio in -SUM: (ACCENSUM ) *ACCE(N)SIT > accese (accesse (LDT 274.10 P)), (-CURSUM) (-)CURSIT > (-)corse (corse / corze / recorze (Brancati1 63.14 / LDT 72.24, Ferraiolo 112r.3, Cortese1 5.16 / Rocco 21, Argomiento), corzemo (Cortese3 1.40), corzero (LDT 156.16, Cortese1 5.18, Basile 44); cfr. anche corríje (Cortese, citato in Pasquarelli Clivio 1994, 219), corriette (Oliva 83.35)), (CREDITUM > *CRESUM ) *CRESIT > crese (cresi (De 416

Jennaro1 LII.16), crise (Cortese1 3.25), cresero (Galeota XLV.5, Cortese3 1.36), crese(ro) (Capozzoli 1889, 136); cfr. le forme deboli più frequenti Credio (LDT 274.2 O), credette (LDT 274.1 P, Basile 974)), (EX+PANSUM / EX+PASSUM ) *EXPA(N)SIT > spase (spase (Basile 290); cfr. anche spannette (Cortese, citato in Pasquarelli Clivio 1994, 217)), (-FENSUM) *(-)FE(N)SIT > (-)fese (offese (LDT 84.38, Basile 834), defese / difese (LDT 135.11 / D’Antonio 418.18); cfr. anche defensaro (Lupo II.1.10)), (FUSUM ) *(-)FUSIT > (-)fose (refose / confose (Basile 882 / id. 932)), (MISSUM) MISSIT > misse / messe (messe (Lupo I.21.3, Ferraiolo 84r, Altamura 1962, CXXXIII.5, Rimatori del Quattrocento, citato in Pasquarelli Clivio 1994, 192), méssiro (id. 84r.15); v. Rohlfs 1968, 329), (*MOSSUM) *MOSSIT > mosse (mosse / mose (LDT 86.33, Lupo I.10.1 / RDF 43), mossero / mosenno (Lupo I.11.2, Rocco 136.31 / RDF 61); cfr. anche moppe (Ferraiolo 97r.19), Movette (Cortese1 6.12), mmovettero (Rocco 176.129)), (OCCISUM ) OCCISIT > occise (occise / accise (LAFGP 5r.3 / RDF 29, Basile 828), accìsono- (Ferraiolo 128v.8)), (-PENSUM) *(-)PE (N)SIT > (-)pese (sospese / appese / spise (LDT 52.10 / Brancati1 141.5, Cortese2 3.38, Basile 722 / Cortese1 3.9)), (PERDITUM > *PERSUM) *PERSIT > perse (perze (Cortese3 4.14 / Basile 998); di gran lunga più frequenti sono le forme deboli: perdío / perdio / perdì (RDF 41 / Lupo I.22.2 / Brancati1 53.18), perdero (LDT 65.23 / Lupo II.1.11), perdette (Cortese1 2.4, Basile 802, Rocco 201.50), perdíie ‘persi’ (Oliva 75.14), perdíe (Cortese2 1.4)), (PRE(HEN)SUM) *(-)PRESIT > (-)prese (prise / reprise ‘(ri)presi’ (De Rosa 23v.29 / Oliva 12.83), prese / (con)prese (BagniN 276, RDF 12, Ferraiolo 79r.33 / De Rosa 21r.26), compresero (Basile 806)), (RESPONSUM) *RESPO(N)SUIT > resposse (resposse / respose (LDT 55.18, Lupo II.35.5 / Ferraiolo 119v.8, CDT 36, Basile 12, D’Antonio 392.6), respossero / resposero (LDT 255.4, Lupo II.34.9 / Basile 66); cfr. anche responnette (Basile 402, Sarnelli 16), responnettero (Cortese2 1.14), responníie (Oliva 18.229)), (-SCENSUM) *(-)SCE (N)SIT > (-)scese (descese / sese / scese (LDT 52.25, Brancati1 154.13 / RDF 9 / Basile 806, D’Antonio 384.10), desceseno / sciesero / sieseno (CDP 151 / Ferraiolo 116r.48 / De Rosa 47v.17); cfr. scennette (Basile 608)), (-SCONSUM ) *(-)SCO(N)SIT > (-)scose (nascose / ascose (LDT 229.22, Basile 826 / Brancati1 53.1), nascosero / annascosero (Brancati1 13.2 / D’Antonio 446.34); cfr. anche nasconniette (Rocco 105.43), nasconnette (Sarnelli 56), annasconnettero (Cortese2 3.32)), (-TENSUM) * (-)TE(N)SIT > (-)tese (intesi (Velardiniello 87.XI), stese (LDT 65.21), tesi / tese ‘tese’ (Brancati1 142.4 / RDF 19), attese (De Rosa 14v.14), (’)ntese (Cortese1 3.20, Sarnelli 70), stesero (Basile 890); cfr. ntennette (Cortese1 3.21)), (*-VALSUM) *(-)VALSIT > (-)valse (valze / valse / vaucze (LDT 62.12 / Detto 410.36 / 19v.10); cfr. anche prevalette (D’Antonio 430.7)). Altra assimilazione importante al tipo sigmatico interessa numerosi verbi che avevano il perfetto in -UI - in latino classico, ma che svilupparono un nuovo tema perfettivo sulla falsariga del proprio participio mediante sostituzione del formativo participiale -T- con il formativo perfettivo -S-, spesso coinvolto a sua volta da processi di assimilazione regressiva (p.es. al classico APERUIT subentra *APERSIT (< *APERS- : APERT-). In questa categoria rientrano: (APERTUM ) *APERSIT > aperse (aperze / aperse / apercie (LDT 61.26, Ferraiolo 116r.4–5 / Lupo II.8.1 / RDF 24), apercino / aperzero (Ferraiolo 108r.25 / Basile 62); cfr. anche aprìo (Cortese1 3.10), aprette / raprette (Basile 20 / Sarnelli 50), rapíje (Rocco 154.74)), (*-CÒL (LEC)TUM) 417

*(-)COLSIT > (-)colse (colze / recolce (Brancati1 7.13 / 154.19), coucie / couze / coúze (RDF 51 / Basile 342 / D’Antonio 438.18), acolseno (Lupo I.24.2), còveze (Oliva 92.64), sciòuze(ro) (Capozzoli 1889, 133); cfr. anche cogliette (Basile 186 / Sarnelli 56)), (COOPERTUM ) *(-)COPERSIT > (-)coperse (scopersi (Brancati1 43.7), esscope[r]sse (De Rosa 28r.5), scoperze / scoperse (Ferraiolo 119r.17, Cortese3 7.11, Basile 98 / De Jennaro2 15), scopercero (De Rosa 69r.19); cfr. anche scoprì (Brancati1 42.29), scoprie (Cortese2 1.29), scoprette (Cortese2 5.31)), (EX+ÈL(EC)TUM ) *EX+ÈL(EL)SIT > scelse (scelze / sceuze (LDT 82.31 / Sarnelli 106), scelzero (LDT 127.14); cfr. anche scegliette (Sarnelli 106, Rocco 9.7)), (-LECTUM ) *(-)LECSIT > (-)lesse (lessi / lesse ‘lessi’ (Regimen1 84 / Oliva 19.247), lesse / elesse (RDF 69, Brancati1 52.5 / LAFGP 11v.a.5), elessero (Lupo II.5.3); cfr. anche legeo (LDT 65.12), leggette / lejette ‘lessi/-e’ (D’Antonio 393.9 / Cortese1 2.8)), (MORTUUM) *MORSIT > morse (morze (Cortese, citato in Pasquarelli Clivio 1994, 216), morzero (D’Antonio 426.26); cfr. anche morette (Basile 988)), (OBLATUM > *OFFERTUM) *OFFERSIT > offerse (offierze ‘offrii’ (Cortese, citato in Pasquarelli Clivio 1994, 212), offerze / offerse (LDT 121.35, Brancati1 9.21 / Basile 314), offerçero / offerczero / offerzero / offersoro (LDT 118.21–22 / De Rosa 71r.14 / Basile 670 / Galeota XLI.2)), (PARITUM) *(-)PARSIT > (-)parse (parse / parze (Epistola 182.16, RDF 24, Brancati1 44.22 / LDT 55.30, Ferraiolo 115v.39, Sarnelli 84), apparse / apparze (De Rosa 30r.32, Lupo I.17.3 / Ferraiolo 99r.10), disparse (De Jennaro1 XLVI.52), comparze (Basile 902, Rocco 17.24), comparsero (CDT 102– 103), parzeno / parzero (Cortese2 2.35 / Sarnelli 98); cfr. anche parette (Cortese2 3.37, Oliva 84.56)), (SUBLATUM > *SOFFERTUM) *SOFFERSIT > sofferse (soferse / sofferse (RDF 12 / De Rosa 48r.5)), (*-SÒLUTUM) *-SOLSIT > -solse (dessolce (LDT 78.8), assolcero (ib. 141.3), sciouzero (Basile 592); cfr. anche asciogliette / scioglíie (Cortese3 7.12 / Oliva 65.100), resorvette (Basile 982, Rocco 18.27), resorvero (Cortese3 2.10)), (LATUM > *TOLTUM) *TOLSIT > tolse (tolce / tolse / toucze (LDT 57.25 / Brancati1 165.1 / De Rosa 2v.13)), (VOLITUM) *VOLSIT > volse (volsi (De Jennaro1 XII.2), volce / volze / volse / vocze / voze (LDT 56.37, RDF 304 / Brancati1 81.19 / Lupo I.29.7 / Ferraiolo 112v.8 / Cortese1 2.18, Basile 204, Sarnelli 60, Rocco 9.6), volzimmo (LDT 126.17), volseno / volsero / volserno (Lupo II.11.1 / CDT 58 / Galeota LXVI.8), vocino / vozino (Ferraiolo 123v.25 / 124v.12; v. Coluccia 1987b, 203; Pasquarelli Clivio 1994, 193; cfr. anche volette (Rocco 88.124)).66 Una formazione sigmatica secondaria che dobbiamo considerare, la quale godette soltanto di un modesto successo, riguarda forme quali (AVERE) avèzero ‘ebbero’ (Capozzoli 1889, 111), (DARE) dieze ‘diedi’ (id. 163), deze ‘diede’ (Cortese1 2.7, Basile 481, Sarnelli 30, D’Antonio 382.3, Rocco 8.2), dezero ‘diedero’ (Cortese1 1.2, D’Antonio 387.17, Rocco 66.68), (IRE) jeze ‘andai’ (Capozzoli 1889, 175), jeze / ieze ‘andò’ (Cortese1 3.33, Basile 526), jezemo ‘andammo’ (Cortese3 1.32), iezero ‘andaro’ (Basile 544), (STARE) Steze / stieze ‘stetti’ (Cortese1 3.27 / Rohlfs 1968, 325), steze ‘stette’ (Cortese1 6.16), stezero ‘stettero’ (Cortese3 3.1). Tali forme esibiscono l’estensione analogica dell’affricata -z- originata in forme sigmatiche quali volse(ro) > volze(ro) > vo(u)ze(ro) ‘volle(ro)’, colse(ro) > colze(ro) > –––––––— 66

Si noti anche l’isolato (SAL(I)TUM) *SALSIT > salse ‘salì’ (De Jennaro, Le sei etate della vita umana, III.v.21, citato in Pasquarelli Clivio 1994, 191).

418

co(u)ze(ro) ‘colse(ro), tolse(ro) > tolze(ro) > to(u)ze(ro) ‘tolse(ro), scelse(r) > scelze(ro) > sceuze(ro) ‘scelse(ro)’ jonse(ro) > jonze(ro) ‘giunse(ro)’ (v. Rohlfs 1968, 325). 10.3.2.1.4. Il verbo èsse(re) L’unica conservazione del perfetto forte nel dialetto moderno riguarda il verbo èsse(re), il quale ha conservato il tema suppletivo in fu- a cui si aggiungono flessioni personali in gran parte simili a quelle adoperate nei verbi della 1a coniugazione: fuie, fuste, fuie, fùiemo, fùsteve, fùieno. Al contrario del paradigma moderno che ha generalizzato il tema in fu- a tutte le persone, nei testi antichi era normale un’alternarsi degli allomorfi fu- e fo- in base alla presenza di una flessione metafonizzante o meno (De Blasi 1995b, 183; Barbato 2001, 224). Pertanto, alle 1e e 2 e persone risultavano normali il tema in fu- (p.es. (1sg.) fuy (LDT 84.16, De Rosa 1v.29), fui (Lupo I.51.8, De Rosa 22v.27; cfr. però foi (Brancati1 121.14)), fuie (Oliva 12.77, Rocco 67.86); (2sg.) fuste (LDT 95.16 / De Rosa 60v.1); (1pl.) fùimo (Ferraiolo 115v.58), fuimo (De Rosa 9v.8, Cortese1 3.16), fuymo (RDF 25); (2pl.) fuste (De Rosa 39v.8), fustevo / fusteve (Basile 134 / Rocco 65.44)), mentre alla 3a persona ricorreva in genere il tema in fo(-) (p.es. (3sg.) fo (LAFGP 5r.a.22, De Rosa 1r.8, Brancati1 144.28, Ferraiolo 84r.10, Basile 598), e con paragoge di -y in foy (LAFGP 1v.a.32, RDF 3); (3pl.) foro (Regimen1 126, Lupo I.6.4, De Rosa 1r.8, Basile 754), foron- (Epistola 182.4), forno (Ferraiolo 79r.2, CDT 30), forino / foreno (Lupo I.6.4 / I.64.4)). Un allentamento di tale modello di alternanze tra tema metafonetico e non metafonetico con scambi in tutte e due le direzioni si vede con frequenza sempre maggiore a partire dal Seicento (p.es. foste ‘fosti’ (Basile 150), fu (id. 598), fuino / fujono (Cortese2 1.4 / Sarnelli 78), furo (Basile 80)), confusione allomorfica destinata a produrre la generalizzazione del tema fu- a tutte le persone, così cancellando gli antichi effetti della metafonesi. 10.3.2.2. Perdita delle forme irregolari Come hanno rivelato gli esempi appena esaminati di cui sopra, il perfetto forte continua nel napoletano fino alla fine del Settecento, sebbene sempre più concorrenziati dalle corrispondenti forme deboli. Non ci pare però possibile asserire con Pasquarelli Clivio (1994, 241) che «un’attenta lettura – anche parziale – [dei testi napoletani del secondo Seicento e del Settecento] evidenzia il graduale diradamento delle forme forti». Anzi, le forme forti rimangono tuttora salde di fronte alle forme deboli in -ìje(-) e -ette(-) nel corso del secondo Seicento (p.es. Sarnelli e Oliva) e del Settecento (p.es. D’Antonio e Rocco), caratterizzate da una distribuzione largamente paragonabile a quella valida per il primo Seicento (p.es. Cortese e Basile) come illustrato nella Tabella 10.6.67 –––––––— 67

Le distribuzioni riportate nella Tabella 10.6 per Cortese e Basile sono ricavate dalle statistiche esposte in Pasquarelli Clivio (1994), mentre quelle relative a Sarnelli e a Rocco sono basate su un campione delle prime 100 pagine di ciascun’opera.

419

Tabella 10.6: Distribuzione delle forme forti e deboli nel corso del Sei- e Settecento Forme in -ìje(-) Forme in -ette(-) Forme forti

Cortese 71 427 641

Basile 6 631 1702

Sarnelli 12 155 172

Oliva 32 56 95

D’Antonio 21 24 123

Rocco 18 46 79

Come si vede, la distribuzione delle forme forti presso Sarnelli, Oliva, D’Antonio e Rocco continua a prevalere su quelle deboli e, in modo particolare, in misura maggiore presso il settecentesco D’Antonio che non presso il secondo secentesco Sarnelli e il primo settecentesco Oliva, per cui risulta difficile giustificare l’asserzione che nel corso del Settecento «il livellamento secondo i paradigmi deboli deve esser progredito con velocità sempre crescente» (Pasquarelli Clivio 1994, 247). Il sopravvento delle forme deboli in -ette(-) sulle forme forti va situato piuttosto nel corso del primo Ottocento, come evidenzia lo studio di Pasquarelli Clivio (1994, 247) che individua solo «rarissimi esempi isolati che comunque non vanno oltre i primi decenni dell’Ottocento e hanno sapore di arcaismi». Effettivamente, così dev’essere stata la cronologia della perdita delle forme forti, dal momento che vengono anche definite obsolete da Capozzoli (1889, 133) e risultano del tutto assenti in autori quali Petito1/2 che scriveva intorno alla metà dell’Ottocento, nonché presso autori successivi quali Scarpetta1-27 e Viviani1/2/3/4 nati nel secondo Ottocento (v. anche Pasquarelli Clivio 1994, 247).68 Parrebbe perciò legittimo concludere che si è verificata intorno al primo Ottocento una ristrutturazione morfologica importante all’interno del sistema verbale che vide allo stesso tempo la scomparsa definitiva sia delle forme deboli in -ìje(-) (v. §10.3.1.2.2) che delle forme forti, sviluppi che forse erano già stati compiuti nel dialetto parlato da tempo ma che tardarono ad affermarsi nel dialetto letterario.

10.4. Futuro 10.4.1. Oscillazioni nella vocale tematica Il futuro napoletano deriva da una combinazione dell’infinito e del presente di avere, per cui ci dovremmo aspettare una triplice distinzione morfologica in base alla vocale tematica (p.es. demostrarrà (LDT 48.11), vederrayo (ib. 60.24) e partirrimo (ib. 55.7)). In realtà, una tale conservazione tripartita della vocale tematica risulta alquanto rara nei testi tre- e quattrocenteschi, dal momento che si osserva ab antiquo una tendenza molto diffusa a generalizzare la vocale tematica in -e- ai verbi derivati sia dalla 1a che dalla 4a coniugazioni (p.es. ayuterrayo (LDT 60.6), morerray (ib. 182.19); v. Altamura 1949, 24; Coluccia 1971, 204; De Blasi 1995b, 185; Barbato 2001, 217–218). Mentre nei verbi derivati dalla 4a coniugazione la generalizzazione di -e- sarà da ricondurre alla solita confusione coniugazionale dei verbi in -e- / –––––––— 68

Capozzoli (1889, 167) riporta, in via eccezionale, l’isolata conservazione delle forme forti fece, fècemo e fècero, sempre accanto alle forme deboli facette(/-mo/-no), nel napoletano tardo ottocentesco, caratterizzazione messa in questione, e non senza ragione, da Pasquarelli Clivio (1994, 240) alla luce della loro assenza totale nei testi coevi.

420

-i- (Barbato 2001, 218 n. 181; p.es. (trasire ‘entrare’ >) traserrayno (BagniR 598), venerrà (LDT 251.31), viverrà (ib. 182.32), avenerrà (ib. 108.39), viverranno (ib. 104.21), pereran(n)o (LAFGP 10r.a.13), conterà (Di Lamberto 117), menerà (id. 198), anderemo (id. 216), morerò (De Rosa 22v.18), venerà (id. 63v.2), oderrite (id. 11v.27; cfr. però auderrite (65r.25)), veneranno (Lupo I.61,7), prevenerò (Brancati1 10.19), venerà (id. 43.14)), come ci confermano peraltro occasionali esempi dell’estensione di -i- ai verbi in -e- (p.es. dicirraggio (Regimen1 367), páirranno ‘parranno’ (ib. 190), concedirrayo (LDT 89.2), (com)mictirimo (Lettera2 126.4)), nei verbi in -a- la penetrazione di -e- sarà dovuta invece a un livellamento analogico con i verbi in -e-(/-i-):69 derragio (Regimen1 369), génnerranno (ib. 245), leverrai (BagniN 47), caçerai (ib. 60), conforterrai (ib. 79), sterrai (BagniN 376), derranno (LDT 118.13; cfr. anche darrayo (51.12)), rengracierray- (ib. 190.28), lasserrà (ib. 55.16; cfr. anche lassarranno (224.8)), troverranno (ib. 183.14), parlerimo (RDF 17), trove(r)raio (De Rosa 55v.10), canperrà (id. 21r.30), aiute(r)rà (id. 43v.4), piglierimo (id. 30v.6), asscote(r)rite (id. 20r.1), incaparrerò ‘incontrerò’ (Brancati1 21.20), parlerò (id. 22.33), mangerite (id. 25.24)). Eccezionale a tale riguardo è BagniR (Petrucci 1973, 256), dove non solo -a- ricorre nei verbi della 1a coniugazione (17 occ.; p.es. resanarray (44), piglyarray (45), ’ngrassarray (105), pissaray (162), tornarray (466); cfr. però anche tornerray (106), laverray (42), frequenterray (103)), ma si estende anche ai verbi in -e(p.es. credarray (400); cfr. però temmerray (104)), nonché il manoscritto oxoniense del LDT con prevalenza di -a- nei verbi della 1a coniugazione (De Blasi 1986, 362; p.es. andaramo (c. 59v), abandonarimo (c. 59v.), lassarà (c. 5), ordenaraio (c. 7v), trovaranno (c. 60), trovaray (c. 62v)), e Lupo (Compagna 1990, 231–232) presso il quale -a- (8 occ.) prevale su -e- (3 occ.) nei verbi in -a- (p.es. peccarranno (II.15.3), amarranno (I.48.8), conquistarai (II.1.13), passarite (II.51.2), pensarranno (II.60.9), cavarrò (II.53.4); cfr. però caverrà (II.53.6), anderò (I.26.3), manderò (I.26.3)).70 È in parte grazie a considerazioni come questa che mettono in evidenza la natura morfofonologica autoctona del futuro napoletano che Loporcaro (1999) respinge l’ipotesi di Rohlfs (1968, §589) che il futuro nel Meridione non sia popolare bensì piuttosto un importo letterario dal toscano. A giudicare dalle testimonianze offerteci dal tardo quattrocentesco Ferraiolo, possiamo concludere però che gia verso la fine del Quattrocento / l’inizio del Cinquecento la generalizzazione di -e- sembra allentarsi a favore di un’estensione di -a-, mai del tutto scomparso sebbene prevalentemente sostituito da -e- nei testi precedenti, il quale veniva ad interessare non solo i verbi della 1a coniugazione dove ormai –––––––— 69

70

Nel LDT si conta un totale di 40 esempi di -a- contro 61 esempi di -e- nei verbi della 1a coniugazione, mentre presso De Rosa (Formentin 1998, 360) si rileva un solo esempio di -a- (casstica(r)raio (17r.19)) e un solo esempio di -i- (audi(r)rite (49v.2)). Si noti infine anche la rara estensione di -i- ai verbi in -a- (p.es. tirirrà (LDT 163.4), mandirrite (ib. 92.2), queytirrimo (ib. 82.24), piglyrray (ib. 51.10), ordinirimo (RDF 39), mandirai (Brancati1 54.12)), ulteriore prova della confusione dei verbi in -e- / -i-, i quali formano un’unica classe di fronte ai verbi in -a-. Altri pur rari esempi della conservazione di -a- comprendono tornarite (Detto 409.27), sparagnaremo ‘rispareremo’ (Lettera2 125.3), co(m)ma(n)darimo- (ib. 126.18), lasarimo (RDF 39), Andarò (Brancati1 21.20), intrarai (id. 21.31).

421

-e- era del tutto assente (p.es. trovarrite (113v.9), avisarrà (121r.13), ayutarrimo (131v.16), accordarà (137v.7), acconciarà (137v.7–8), canparà ‘vivrà’ (139r.28– 29), mandarà (141v.25–26), restarà (136r.10)), ma in modo sempre crescente anche i verbi in -e- (cfr. par(e)rà > parrà; p.es. mettarà (137v.8), sarrà (130r.31; cfr. però averà (137v.9), serrà (141v.25)) e in -i- (p.es. yarranno ‘andranno’ (137v.8–9), sentarite (138v.9); cfr. però extignirimo (136r.1)).71 Effettivamente, nei testi dei prossimi due secoli la generalizzazione di -a- risulta ancora più marcata in quanto ora prevalente anche nei verbi in -e- / -i- a scapito di -e-, che ormai conosce invece una distribuzione piuttosto residua:72 (verbi in -a-) passarò (Cortese1 2.3), cacciarrite (id. 3.43), chiammarraggio (Cortese2 3.5), jovarrà (id. 3.6), portarraggio (Basile 114), portarraie (id. 358), portarrà (id. 824), levarrimmo (id. 986), allongarrite (id. 182), leprecarranno ‘replicheranno’ (id. 930), portarraje (Sarnelli 50), trovarrite (id. 120), mancarraggio (id. 196), avanzarranno (id. 184), macarrà (id. 28), cercarraje (id. 78), mannarraggio (id. 88), allecordarrimmo (id. 118), trovarrite (id. 120), passarranno (id. 92); (verbi in -e- / -i-) sarrà (Cortese1 2.24), sentarrite (id. 3.15), pretennarrà (id. 3.38), saparraggio (id. 3.38), enchiarrimmo ‘riempiremo’ (Cortese2 1.18), vedarrimmo (id. 2.11; cfr. però bederraie (3.39)), potarraggio (id. 3.5), credarrà (Cortese3 2.7), jarraggio ‘andrò’ (id. 1.4), venarrà (id. 3.37), tenarraggio (Basile 480), iarraggio [‘andrò’] (id. 766), venarrai (id. 216), sentarraie (id. 212), sarrà (id. 134), venarrà (id. 510), mettarrimmo (id. 538), vestarrimmo (id. 526), canosciarrite (id. 584), morarrite (id. 44), sarranno (id. 284), Jarrimmo ‘andremo’ (Braca 111), sarrà (Sarnelli 30), sarraggio (id. 124), avarrimmo (id. 46), chiudarrite (id. 48), vedarraje (id. 120), potarrà (id. 90), servarraggio (id. 28), escarraggio ‘uscirò’ (id. 92), morarraje (id. 94), sentarrite (id. 108), enchiarrà ‘riempirà’ (id. 132). A riprova di ciò, si consideri che uno spoglio delle forme del futuro nei verbi in -e- / -i- presso Basile evidenzia una netta prevalenza delle forme in -a- (139 occ.) contro le forme in -e- (68 occ.) e -i- (2 occ.).73 Similmente, presso il tardo secentesco Sarnelli la frequenza di -e- risulta ancora più bassa con solo quattro esempi (ossia, comprescerrà ‘supplirà’ (28), piacerrà (88), decerranno / dicerranno (44 / 138), dove in questi ultimi due casi la conservazione di -e- potrà forse essere dovuta alla resa palatale), e a partire dal Settecento la generalizzazione di -a- pare definitivamente morfologizzata in tutti i verbi, come illustrano i seguenti esempi: lavarraggio (Oliva 20.262), scipparraggio ‘strapperò’ (id. 41.86), sarrà ‘sarà’ (id. 68.22), portarrà ‘porterà’ (D’Antonio 434.12), levarraie ‘toglierai’ (id. 435.13), avarraie ‘avrai’ (id. 406.7), diciarraie ‘dirai’ (id. 434.12), sarrà ‘sarà’ (id., 435.13), iarrimmo ‘andremo’ (Rocco 29.150), sarraie ‘sarai’ (id. 10.11), sarrà ‘sarà’ (id. 133.23), esciarraie ‘uscirai’ (id. 10.12), cantarrà ‘canterà’ (id. 110.129), luvarraje ‘toglierai’ –––––––— 71 72 73

Situazione ampiamente riscontrata anche in altri autori tardo quattrocenteschi (p.es. Legiarò (De Jennaro1 VI.12 (lettere))). Non ci pare sostenibile perciò l’ipotesi di De Blasi (1995b, 185) che l’oscillazione -rr- / -rsi risolva «a metà Cinquecento con l’accoglimento definitivo della forma fiorentina». Anche da rilevare in Basile sono i seguenti otto esempi della conservazione di -e- nei verbi in -a- (perlopiù interessanti (re)trovare): troverrà (238), troverrai / troverraie / troverai (188, 686 / 820 / 796), addonerrai ‘accorgerai’ (226), retroverrai (242), allecorderaggio ‘ricorderò’ (916).

422

(Cavalcanti 33), sarrà ‘sarà’ (id. 34), passaraje ‘passerai’ (id. 21), vedarraje ‘vedrai’ (id. 21), miettarraje ‘mettrai’ (id. 21), jarraie ‘andrai’ (id. 22), cociarrà ‘cuocerà’ (id. 44), friarraje ‘friggerai’ (id. 50), sarraggio ‘sarò’ (Petito1 I), Avarraie ‘avrai’ (Petito2 IV), tricarranno ‘faranno tardi, indugeranno’ (Scarpetta3 I.1), dubitarraje ‘dubiterai’ (id. I.4), volarraie ‘vorrai’ (Scarpetta6 I.3), pavarranno ‘pagaranno’ (Scarpetta7 II.2), putarraggio ‘potrò’ (Scarpetta11 I.6), jarrà ‘andrà’ (Scarpetta21 III.5), truvarraggio ‘troverò’ (Viviani3), salvarrà (id.), venarrà ‘verrà’ (Viviani4 II), crisciarranno ‘cresceranno’ (De Filippo4), vattiarrà ‘battezzerà’ (De Falco 11), cadarranno ‘cadranno’ (id. 36), perdarrà ‘perderà’ (id. 39), patarranno ‘patiranno’ (id. 39), vevarrite ‘berrete’ (id. 47), saparrà ‘saprà’ (id. 57), avarrà ‘avrà’ (Di Maio 5 I), saparrano ‘sapranno’ (P.De Filippo4 I), jesciarranno ‘usciranno’ (id. I), chiammarrà ‘chiamerà’ (Riccora 1 I.1), vedarrà ‘vedrà’ (Ruccello 99), vularraie ‘vorrai’ (id. 102), jarrammo ‘anderemo’ (id. 104), cercarrà ‘cercherà’ (id. 105), putranno ‘potranno’ (id. 105), mettarraggio ‘mettrò’ (id. 106), venarraggio ‘verrò’ (id. 106), turnarraggio ‘tornerò’ (Zito 45), sarrà ‘sarà’ (id. 105), Tricarrà ‘farà tardi, indugerà’ (id. 111); proc. truvaraggio ‘troverò’ (Stromboli 2003, 126), faciarranno ‘faranno’ (id. 126). 10.4.2. Oscillazione -rr- / -rAltro importante fattore di variazione morfofonologica nella storia del futuro napoletano, come rivelano chiaramente gli esempi di cui sopra, riguarda l’oscillazione tra una realizzazione breve e lunga della vibrante nell’uscita del tema del futuro. Tradizionalmente, la variante intensa viene spiegata come un’estensione analogica a partire da verbi con tema irregolare dove, in virtù di una precedente sincope, si è prodotto l’allungamento della vibrante per assimilazione regressiva (Rohlfs 1968, 332): dar(e)rà > darrà, dic(e)rà > dirrà, pot(e)rà > porrà, ven(i)rà > verrà, vol(e)rà > vorrà. In linea di massima, nei testi antichi co-occorrono entrambe le realizzazioni (cfr. dicerrà / dicerà (LDT 131.7 / 198.27), poterray / poteray- (ib. 242.10 / 217.16), troverranno / troverà (ib. 224.8 / 314.4 P), di(r)rò / dirò (De Rosa 7r.29 / 24v.1), trove(r)ray / troveray (id. 21v.5 / 22r.21), parle(r)rimo / parlerimo (id. 32v.1 / 11v.20)), mentre in Galeota (Formentin 1987, 77) e Brancati1/2 (Barbato 2001, 218) manca del tutto la variante intensa (a parte gli ovvi casi prodotti in seguito a una precedente sincope del tipo dar(e)rà > darrà, vol(e)rà > *volrà > vorrà): serà (Galeota XXXI.3), dolerà (id. XXVI.12), trovarai (id. XI.7), venerà (Brancati1 110.27), sirai (id. 110.28), cascherà (id. 76.22), nocerà (id. 12.17), anderà (Brancati2 204v.35), dirimo (id. 208r.1), maraveglierimo- (id. 191v.16), resguarderà (id. 194v.12), serà (id. 190r.17). Dove coesistono entrambe le varianti, quella intensa prevale sempre, come dimostrano le seguenti ripartizioni rappresentative di -rr- / -r-: 288 / 25 nel LDT (ossia, 42 / 3 occ. di -arr- / -ar-, 231 / 19 occ. di -err- / -er- e 15 / 3 occ. di -irr- / -ir-), 110 / 22 presso De Rosa (Formentin 1998, 360), e 18 / 13 presso Lupo. A partire dal Seicento la frequenza della variante breve si fa sempre più rara (cfr. esempi infrequenti quali passarò (Cortese1 2.3), dove si nota, non a caso, anche la flessione toscaneggiante in -ò). A mo’ di illustrazione, si consideri che presso Basile si sono rilevati 23 esempi di futuro in -r- (12 occ. di -ar-, 11 occ. di 423

-er-) contro ben 194 esempi di futuro in -rr-, mentre in autori successivi quali Sarnelli, Oliva e D’Antonio manca del tutto la variante in -r-.74 10.4.3. Temi irregolari Dei principali temi irregolari, la maggior parte di essi prodottisi in seguito alla sincope di una vocale / sillaba atona con successiva assimilazione (p.es. poterà > potrà > porrà), qui ricordiamo: av(e(r))rà / av(a(r))rà > avarrà, da(r)rà / de(r)rà (cfr. deva / dette) > darrà, dice(r)rà / di(r)rà > diciarrà, *(es)serà > se(r)rà / sarrà (si(r)rà) > sarrà,75 fa(ce)(r)rà > facia(r)rà / fa(r)rà > faciarrà(/farrà; v. Iandolo 1994, 219), irà / ye(r)rà > jarrà ‘andrà’, pot(e)rà / porrà > (potarrà >) putarrà, remane(r)rà / remana(r)rà > remmarrà, sta(r)rà / ste(r)rà (cfr. steva / stette) > starrà, vol(e)rà / vorrà > (volarrà >) vularrà(/vorrà). A differenza dell’italiano, i seguenti verbi presentano forme senza sincope: ande(r)rà / anda(r)rà (obs.), cadarrà, murarrà ‘mor(i)rà’, saparrà, tenarrà, vedarrà, venarrà (cfr. però nei testi antichi verrà), veverrà ‘berrà’, e vive(r)rà (obs.) ‘vivrà’ (oggigiorno sostituito da camparrà < campà(re)). 10.4.4. Flessioni Alla 1sg. è di gran lunga maggioritaria l’uscita locale -ag(g)io / -ayo nei primi testi: poneragio (Regimen 1 30), dicirragio (ib. 367), derragio (ib. 369), diraggio (BagniN 364), darrayo (LDT 51.12), serrayo (ib. 60.4), ordenerrayo (ib. 60.7), concedirrayo (ib. 89.2). Mentre nel LDT si rilevano solo quattro esempi dell’uscita toscaneggiante in -ò (ossia, farrò (51.16, 60.25, 84.28), dicerrò (90.31)), nei testi quattrocenteschi essa prende il sopravvento sull’uscita locale, tranne nella poesia popolareggiante (Vitale 1986, 25–26) e in Ceccarella (Formentin 1987, 77), cosicché presso De Rosa, ad esempio, si contano 12 occ. di -ò contro 4 occ. di -aio e in opere quali Galeota (Formentin 1987, 77), Lupo (Compagna 1990, 230–231), Masuccio e Brancati1/2 (Barbato 2001, 219) manca del tutto l’uscita locale. Tale distribuzione è però invertita negli autori primo secenteschi dove, a parte qualche rarissimo esempio di -ò presso Cortese (p.es. passarò (Cortese1 2.3)), predomina altrimenti incontestata l’uscita locale (p.es. dirraggio (Cortese1 3.28), saparraggio (id. 3.38), arrivarraggio (id. 5.28), jarraggio ‘andrò’ (Cortese3 1.4), mettarraggio (Basile 744), vederraggio (id. 800), fenerraggio (id. 996), sciaraggio ‘uscirò’ (id. 342)), e continua tuttora nel dialetto moderno (ischitano -oggio; Castagna 1982, 114): Sarraggio (De Filippo1 206), jarraggio ‘andrò’ (De Falco 62), farraggio (Riccora1 II.6)). Altro fatto di rilievo riguarda le flessioni delle 1 / 2pl., le quali presentano in origine uscite metafonizzanti, ossia (HAB)EMUS > -i(m)mo, (HAB)ETIS > -ite: abondonerrimo (LDT 183.11), vivirite (ib. 51.3), serrimmo (Detto 408.3), tornarite (ib. 409.27), p(ar)tirimo (Lettera4 8), farrite (LVP 8), averite (ib. 9), parlerimo (RDF 17), ponerimo (ib. 39), vederimo (Lupo I.26.3), averimo (ib. II.54.5), passarite –––––––— 74 75

Eccezionali, se non toscanismi, sono troverai (Della Porta 23) e vederai (id. 28, 32). Per la situazione dialettale moderna, v. Iandolo (1994, 41). Accanto alla forma antica fia (< FIERI; cfr. Galeota XIV.1; v. Rohlfs 1968, 336; Corti 1956, CLIX; Formentin 1987, 73).

424

(ib. II.51.2), parle(r)rimo (De Rosa 73r.16), vence(r)rimo (id. 30v.19), crede(r)rite (id. 20r.25), piglie(r)rite (id. 30v.8), mangerite (Brancati1 25.24), dirimo (Brancati2 208r.1), exequirimo (id. proemio 27), farrimo (Ferraiolo 127v.5), ayutarrimo (id. 131v.16), trovarrite (id. 113v.9), vedarrimmo (Cortese1 2.11), sentarrite (id. 3.15), cacciarrite (id. 3.43), levarrimmo (Cortese2 3.38), proiarrimmo ‘porgeremo’ (Basile 528), saperrimmo (id. 664), conzenterrite (id. 350), senterite (id. 730), lassarrimmo (Sarnelli 92), avarrimmo (id. 46), chiudarrite (id. 48), sentarrite (id. 108), iarrimmo ‘andremo’ (Rocco 29.150). A partire dal primo Ottocento a tali desinenze originarie subentrano le uscite moderne -ammo e -ate (Capozzoli 1889, 98; Bichelli 1974, 172; Iandolo 1994, 208, 213), in cui c’è probabilmente da vedere una generalizzazione della vocale -a- sulla falsariga delle altre persone grammaticali tutte caratterizzate da tale vocale (cfr. credarr-àggio/-àie/-à/-ànno): sarrate (Petito2 VIII), putarrate (id. VIII), vedarrammo (Scarpetta1 48), Starramme (id. 491), farrate (id. 45), sarrammo (Viviani1 II), tenarrate (Viviani4 I), venarrate (id. II), Penzarrammo (P.De Filippo2), vevarrite ‘berrete’ (De Falco 47), jarrammo ‘anderemo’ (Ruccello 104). Nella varietà ischitana (Castagna 1982, 114), la 2pl. presenta un esito morfometafonetico (ossia, -éte, p.es. mangiarréte).

10.5. Condizionale / Futuro del passato Il condizionale / il futuro del passato costituisce una categoria temporale e modale di realizzazione formale alquanto fluida con almeno quattro rappresentazioni formali diverse, ossia forme in -ra (cantara), in -ìa (cantarrìa), in -ebbe (canterebbe) e in -sse (cantasse),76 le cui distribuzioni in una selezione di testi due-, tre- e quattrocenteschi sono esposte nella Tabella 10.7 (v. anche Barbato 2001, 220). Tabella 10.7: Distribuzione delle quattro formazioni del condizionale Regimen1 BagniR Epistola LDT Lettera2/4 TBP Galeota RDF De Rosa Lupo De Jennaro1/2 Brancati1/2 Masuccio Sannazaro1/2 Ferraiolo

-ra + + + + + + + + + + + + +

-ìa + + + + + + + + + + + + + +

-sse + + + + + + + +

-ebbe + + + + -

–––––––— 76

A queste quattro forme possiamo anche aggiungere l’imperfetto indicativo che assume funzioni di condizionale e di futuro del passato; v. §11.6.

425

Si noti che il condizionale in -sse, forma suppletiva dell’imperfetto congiuntivo (v. §11.6), è ancora nella sua infanzia nei primi testi e insieme alle forme toscaneggianti in -ebbe sono nettamente minoritarie rispetto alle altre due formazioni (cfr. esempi rappresentativi quali Perzò me parria e laudara se paresse a la providentia vostra (LDT 126.27)). Segnaliamo inoltre che l’impiego del simbolo «+» nella Tabella 10.7 non indica sempre un uso largo della forma interessata, ma segnala spesso, specie nel caso della formazione in -ra e -sse, solo uno o pochi più esempi di tale forma nel testo intero. Ad esempio, della formazione in -ra si registra un solo esempio in ciascuno di TBP, de Petruciis (Corti 1956, CLXV–CLXVI), De Jennaro2, Sannazaro1 e Ferraiolo (Coluccia 1987b, 179), e due esempi in BagniR, Galeota (Formentin 1987, 78; Vitale 1986, 27) e Lupo (Compagna 1990, 232). In modo analogo, l’impiego del congiuntivo col valore di condizionale si limita a un solo esempio presso Galeota (Formentin 1987, 81) e Lupo (Compagna 1990, 236), e conosce una distribuzione alquanto ristretta in altri testi coevi (Corti 1956, CLXXV; Lupis 1988, 398, 401; Formentin 1998, 443–444). Ne consegue che la forma di gran lunga predominante nei testi antichi è quella in -ìa (Giordano 1980; Corti 1956, CLIX), forma prevalentemente letteraria piuttosto che orale (Bianchi, De Blasi e Librandi 1993, 13) che si è venuta trovando sempre più concorrenziata dalle forme suppletive dell’imperfetto congiuntivo (Capozzoli 1889, 221) che predomina quasi incontrastato in età moderna insieme alle forme dell’imperfetto indicativo (v. §§11.2.1–2). 10.5.1. Forme in -ra La forma del condizionale in -ra, spesso definita «antica» nonché «autoctona» (cfr. Bòlzera ‘vorrei’, meridionalismo ricordato da Dante nel De vulgari eloquentia (I, xii, 6)), continua il piuccheperfetto indicativo latino (cfr. LAUDÀ(VE)RA(M ) > laudàra ‘loderei’). Integrando le varie attestazioni testuali di tale forma del condizionale che abbiamo potuto individuare (ossia, una casistica di 80 esempi), diamo qui di seguito una ricostruzione intertestuale della flessione completa del paradigma:77 (1sg.) bòlsera ‘vorrei’ (Epistola 183.12), laudara (LDT 126.27), desiderara (ib. 130.25), fecerà [sic] / fecera ‘farei’ (RDF 109, 109–110 / 119, 176), mosera ‘moverei’ (ib. 111), igraciara (ib. 222), dissera (ib. 276), meretara (De Rosa 2r.14), recontara (De Jennaro2 86), confidara (Epistole di Ceccarella Minutolo 23r., citato in Loporcaro 1986, 297), stetera (De Jennaro1 LXXXII.4), stettera (de Petruccis, Corti 1956, CLXVI); (2sg.) àpperi ‘avresti’ (Epistola 182.12), dippere ‘dovresti’ (LDT 107.3, 104.12), puottere ‘potresti’ (ib. 262.15), poteri / pottiri (LDC 66.6 / 114.4), fure ‘saresti’ (RDF 38), vócere ‘vorresti’ (ib. 117), penczare (De Rosa –––––––— 77

Problematica è l’interpretazione della forma di 3sg. magnificarà nel seguente esempio: Ma certamente la gloria de la virtute toa plu me magnificarà se una grande recheze de uno pecoro de auro […] se potesse conquistare e aducere in quisto nostro riamme (LDT 55.5–8). L’accentuazione ortografica (nonché la sua forma morfofonologica con vibrante intensa nell’edizione recentemente riveduta da De Blasi, ossia magnificarrà) induce a ritenerla un esempio del futuro, mentre le norme sintattiche del periodo ipotetico dell’irrealtà (però non sempre rispettate; v. §24.4.2) prevedrebbero invece il condizionale (vale a dire, […] più me magnificherebbe se si potesse conquistare).

426

48v.11), pòtteri (nei contrasti di Cielo d’Alcamo, citato in Rohlfs 1968, §603); (3sg.) balcera ‘varrebbe’ (Regimen1 346), fora ‘sarebbe’ (ib. 522, 432), poctera (ib. 669), pòctera (BagniR 142), ’gravedara (ib. 58), pòttera (Epistola 183.11), fora (LDT 248.29), intrara (ib. 272.1 O), fora (Lettera2 124.40, 125.2, 126.9), putere ‘potrebbe’ (ib. 124.41), placera- ‘piacerebbe’ (ib. 125.34), sparsera ‘spargerebbe’ (CDP (codice P) 16r., citato in Loporcaro 1986, 296), passara (ib. 23v, id. 297), fora (LDC 71.2, 81.4), balcerà [sic] (ib. 71.3), fôra (TBP XXXV.16), vedera (Galeota, citato in Vitale 1986, 27), volsera (id. ), fora (RDF 95, 117, 240), parciera ‘parrebbe’ (ib. 117), fecera ‘farebbe’ (ib. 175), apossera ‘opporrebbe’ (ib. 283), avera (Lupo I.38.1, I.42.1), inprenara (De Rosa 56r.2 7), mossera (id. 17r.17), fora (De Jennaro1 12.2, 12.11, XIV.53), dubitara (Epistole di Ceccarella Minutolo 3r., citato in Loporcaro 1986, 297), bastara (ib. 9v.), persuadera (ib. 11v.), ingombrara (Sannazaro1 8), pàrzera (Ferraiolo 125r.27–28); (1pl.) facèramo (Epistola 181.13), tornàramo (Lettera4 17), steteramo ‘staremmo’ (RDF 117); (2pl.) dipperevo ‘dovreste’ (LDT 84.1), fuorevo ‘sareste’ (ib. 59.19), apperevo ‘avreste’ (ib. 120.18), volcerevo ‘vorreste’ (ib. 176.6), rupperevo (ib. 214.17), acquistarevo (ib. 214.17), trovarevo (ib. 214.19), forivi ‘sareste’ (LDT manoscritto oxoniense, c.7), averevo (RDF 110); (3pl.) puotereno ‘potrebbero’ (LDT 130.16), peccarano (ib. 275.1 O), vocera(n)no ‘vorrebbero’ (De Rosa 36v.34, 36v.35). Tra i fatti di maggior noto, segnaliamo la prevalenza di un esito morfometafonetico alla 2sg. (cfr. l’uscita latina in -VERAS) nei verbi con vocale media tonica in linea con la distribuzione della metafonesi negli altri paradigmi (cfr. puottere, fure), forma sulla quale è foggiata la 2pl. mediante la solita agglutinazione dell’enclitico -VOS > -vo (cfr. dippere : dipperevo ‘dovresti/-e’). Fedele alle sue origini, nei verbi regolari il paradigma è arizotonico in tutte le persone, ma diverge dal suo predecessore latino nell’estensione dell’accentuazione della vocale tematica anche alle 1 / 2pl. (cfr. TORNA(VE)RÀMUS > tornàramo), mentre nei verbi irregolari in -e-, costruiti sul tema spesso forte del perfetto, è conservata l’accentuazione rizotonica al singolare (bòlsera ‘vorrei’, vócere ‘vorresti’, pàrzera ‘parrebbe’) e al 3pl. (puotereno ["pwot´r´n´]), tranne alle 1 / 2pl. dove l’accentuazione era probabilmente labile, ora rizotonica (cfr. fuorevo ["fwor´v´]) ora arizotonica (cfr. steteramo [ÆstE"ter´m´]) in linea con i verbi regolari (cfr. -àramo / -àrevo : -éramo / -érevo) e con una tendenza a riparare sequenze metriche in cui l’accento colpirebbe una sillaba oltre la terzultima (v. §1.2; Castagna 1982, 109; Bafile 1994, 15; Iandolo 1994, 63). Non è perciò casuale che la maggior parte dei nostri esempi, 55 in totale, interessino verbi con perfetti forti (contro solo 25 esempi di verbi con perfetto debole), dal momento che il paradigma del piuccheperfetto latino ebbe duplice esito semantico e morfosintattico in napoletano antico, emergendo nel già visto condizionale da un lato e nell’infinito flesso dall’altro (v. §14.5). Mentre nei verbi regolari l’accentuazione universale della vocale tematica favoriva più facilmente la reinterpretazione dei riflessi del piuccheperfetto latino come forme infinitive provviste di flessioni personali (plurali), ossia CANTÀ(VE)RA-(M)/-(S)/-(T ) > cantare [kan"tar´], CANTÀ(VE)RA-MU (S )/-*VO (S )/-*NO > cantàr(e)mo/-vo/-no, l’accentuazione spesso rizotonica dei verbi irregolari, nonché la loro forma morfofonologica anomala, fecero sì che questi verbi non risultassero mai omofoni con la corrispondente forma infinitiva (cfr. rupperevo ["rupp´r´v´] / [Ærup"per´v´] vs rómpere, sparsera vs spàrgere) e perciò inizialmente di difficile integrazione nel paradigma dell’infinito flesso, 427

ma più atti a essere interpretati e adoperati come forme condizionali. Effettivamente, tale conflitto funzionale tra infinito flesso e condizionale è già risolto morfologicamente in tre esempi della nostra casistica di cui sopra, dove verbi normalmente dotati di tema perfettivo forte (cfr. app-, fec- e pia(c)cz-) compaiono invece con tema perfettivo debole (averevo (accanto a apperevo), facèramo (accanto a fecera) e placera-), e perciò omofoni con l’infinito (flesso) sul quale sarebbero stati rifatti in linea con la funzione infinitiva sempre maggiore dei riflessi del piuccheperfetto latino nei verbi regolari. A tale proposito sembrerebbe legittimo vedere in queste tre forme analogiche una spia importante di un processo di rianalisi dei riflessi del piuccheperfetto latino già da tempo in corso che si sarebbe concluso entro la fine del Quattrocento con l’eliminazione della funzione condizionale a favore di quella infinitiva flessa.78 L’unica eccezione alla scomparsa del condizionale in -ra nel dialetto moderno riguarda l’isolato FUERA(T)(*NO) > fove(no), forma che sopravvivrebbe «specie in certi àmbiti linguistici di basso ceto culturale e d’una certa età» (Iandolo 1994, 193), se non «sempre piú in disuso» (Iandolo 2001, 221–222 n. 1). Mentre nel procidano e montese rimane intatto l’intero paradigma di èsse con valore di semplice imperfetto indicativo (v. §10.2.2.1, Parascandola 1976, 108; Como 1999), altrove fove(no) si restringe alla 3a persona come allomorfo specializzato alle protasi delle ipotetiche irreali (Iandolo 1994, 193; Iandolo 2001, 221–222 n. 1), dove assume valore di imperfetto congiuntivo (ossia, ‘fosse(/-ro) stato(/-e)’): si fove accussí, t’’o ddicevo; fove bello si vinceva na femmina! 10.5.2. Forme in -ìa Al pari del futuro, il tipo in -ìa continua una formazione originariamente analitica composta dall’infinito e una forma finita di HABERE, nella fattispecie una forma indebolita dell’imperfetto indicativo (p.es. VOLERE + *[(a"“B‘ia] > vularrìa ‘vorrei/-ebbe’). Tale parallelismo con il futuro (v. Compagna 1990, 232; Formentin 1998, 363; Barbato 2001, 218 n. 182) si manifesta in un’identica oscillazione tra le vocali tematiche, inizialmente a favore di -e- (p.es. llasserrimo (LDT 176.14), torneria ‘tornerei’ (De Rosa 44r.27), dice(r)ria (id. 14v.22), vene(r)ria (id. 40v.16), anderia (Lupo I.26.2), venerria (id. II.34.4), porteria (Brancati1 14.13), eligeria (id. 64.16), haverian (Brancati2 203v.21), seria (id. 210r.5)) e poi a favore di -a(p.es. avarria (Ferraiolo 144r.10), sarria (id. 115v.23–24; cfr. però serria (115v.22)), cagnarria ‘cambierei’ (Cortese1 3.34), venarria (id. 6.32), mettarriano (Basile 52), partarria (id. 416), vedarriano (Sarnelli 16), vorria (Crisci 51), accedarria ‘ucciderebbe’ (Scarpetta 3 II.1), perdarria ‘perderei’ (Scarpetta4 III.5), venarria (De Filippo1 24), putarriano ‘potrebbero’ (Riccora1 I.10)), e tra la vibrante scempia e la vibrante intensa (p.es. deveriamo / deverriamo (LDT 140.8 / 90.1), averia / averria (ib. 57.24 / 57.25), pare(r)ria / pareria (De Rosa 10v.24 / 38r.28), –––––––— 78

Eccezionali sono gli isolati esempi tardo cinquecentesco aucedera ‘ucciderei’ (Braca 358) e primo secentesco vozera ‘vorrei’ (La Ghirlanda di Silvio Fiorillo, I, 109, citato in De Caprio 2004, 143), forse da mettere in relazione con le origini cavese e capuana dei due autori, in quanto il condizionale in -ra rimane tuttora saldo in gran parte della regione (Rohlfs 1968, §603).

428

averia / averria (Lupo II.49.2 / I.51.5), foria / forria (id. I.32.9 / I.51.8)),79 risolta alla fine a favore della variante intensa (p.es. vorriano (Cortese1 3.16), pararriano (id. 3.34), vastarriano ‘basterebbero’ (Basile 20), portarria (id. 208), accattarria ‘comprerei’ (Sarnelli 162), restarria (Cavalcanti 46), jarria ‘andrei’ (Petito1 V), faciarria (Scarpetta3 I.3), assettarria ‘sederei’ (Scarpetta4 III.5), putarria ‘potrebbe’ (De Filippo1 147), fujarria ‘fuggirei’ (Ruccello 124)). Il parallelismo con il futuro si vede anche nell’adozione degli stessi temi irregolari per il condizionale (p.es. porrïa- (BagniN 44), forria (LDT 59.25), parria- (ib. 88.1), Volria / vorria ‘vorebbe/-ei’ (Brancati1 64.13 / RDF 49), siria (id. 83.12)). A proposito del tipo in -ìa, Rohlfs (1968, §596, §599) sottolinea quanto sia raro trovare nei dialetti una flessione completa per tutte e sei le persone, osservazione anche valida per il napoletano che fin dai primi documenti (variazioni grafiche a parte) presenta la flessione mista (magnarr- / diciarr-) -ìa, -isse, -ìa, -ìamo, -ìsseve, -ìano,80 la quale sfrutta un’opposizione personale binaria al singolare tra 1 / 3a persona (magnarrìa) contro 2a persona (magnarrisse) e un’opposizione personale ternaria al plurale (magnarrìamo, magnarrìsseve, magnarrìano).81 La serie di flessioni viene definita «ibrida» da Rohlfs (1968, §599), dal momento che vedrebbe nelle 2e persone una continuazione del passato remoto (il perfetto latino) di HABERE suffissa all’infinito, a differenza delle altre persone le quali, abbiamo visto, presentano per contro una forma indebolita dell’imperfetto indicativo di HABERE: CANTARE+ (HABU)ISTI(S +VOS) > cantarìsse/-ve. Pur costituendo una flessione certo ibrida, l’ipotesi rohlfsiana risulta però estremamente problematica, per non dire del tutto insostenibile. In primo luogo, la presupposta origine delle 2sg. / pl. nel tipo composto con HABUISTI(S) presuppone un’assimilazione regressiva dell’occlusiva dentale sorda alla sibilante sorda precedente, vale a dire [-st-]  [-ss-]. Tale assimilazione è altrimenti del tutto ignota alla fonetica del dialetto e peraltro presupporrebbe erroneamente un’identica assimilazione del nesso [-st-] nel passato remoto (**venìsse(ve), e non venìste(ve)). In secondo luogo, se tali forme della 2a persona rappresentano l’influsso del toscano, come vuole Rohlfs, rimane del tutto inspiegabile il solito modello morfologico squisitamente napoletano osservabile nell’opposizione singolare / plurale, per cui la forma plurale viene trasparentemente foggiata sul singolare –––––––— 79 80

81

Presso Lupo si contano 12 occorrenze di -rr- contro solo 4 occorrenze di -r- (Compagna 1990, 232). Ecco alcuni esempi rappresentativi della 2a persona: (2sg.) serrisse (Galeota XIV.7), tornerisse (id. XVI.1), pensarisse (id. XIX.13), deverisse (RDF 63), savirisse- ‘sapresti’ (ib. 233), porrisse (Brancati1 50.1), piacerisse (id. 77.8), sirisse (id. 11.15), averrisse (Ferraiolo 124r.3), credarrisse (Cortese3 5.35), stennerisse ‘stenderesti’ (Basile 96), magnarisse (id. 428), farrisse (Sarnelli 88), canoscerrisse (id. 140), vorrisse (Oliva 79.111), deciarrisse (id. 10.33), sentarrisse (id. 16.169), potarrisse ‘potresti’ (Rocco 38.134), darrisse (id. 245.22), vorrisse (Cavalcanti 21), levarisse ‘toglieresti’ (id. 46), pigliarrisse (Scarpetta6 I.11), spusarrisse (Scarpetta8 I.1), risponnarrisse (Scarpetta23 I.1), parlarrisse (Viviani1 VI), tenarisse ‘avresti’ (De Filippo1 15), pagarrisse (P.De Filippo1 VI); (2pl.) farrisseve (Petito1 III), sarrisseve (Scarpetta3 II.4), menarrisseve (Scarpetta8 II.2), murisseve (id. II.2), fàciarrisseve (Scarpetta9 I.2), credarrisseve (Scarpetta15 II.7). Nelle varietà insulari (v. Castagna 1982, 114) si rileva invece il solito sistema simmetrico con un’opposizione personale binaria sia al singolare (cfr. isch. magnarrìa vs magnarrìsse) che al plurale (cfr. isch. magnarrìane ‘mangeremmo/-ebbero’ vs magnarrìsseve).

429

(cfr. venarrìsse ‘verresti’) tramite l’encliticizzazione di -VOS > -ve (cfr. venarrìsseve ‘verreste’), a differenza dell’opposizione di numero opaca presente nel paradigma toscano (ossia, -sti vs -ste). Infine, la vocale alta tonica delle uscite della 2a persona caratterizzanti tutti i verbi, compresi quelli in -a-, andrebbe sicuramente intesa come esito (morfo)metafonetico, processo del tutto assente dal toscano. Siamo pertanto portati a concludere che la flessione ibrida del condizionale rappresenterebbe invece una fusione del tema condizionale con un’estensione analogica delle uscite dell’imperfetto congiuntivo (cfr. venìsse(ve); v. anche Barbato 2001, 220 n. 185), analisi peraltro proposta dallo stesso Rohlfs (1968, §598) per altri dialetti fra cui anche l’abruzzese. Dietro tale estensione delle desinenze dell’imperfetto congiuntivo basti ricordare il largo impiego dell’imperfetto congiuntivo con valore condizionale ab antiquo (v. §10.5, §11.6), il quale avrebbe favorito la confusione iniziale e l’incrocio successivo dei due paradigmi. 10.5.3. Forme in -ebbe A partire dal secondo Trecento, e sotto ovvio influsso del toscano,82 cominciano a comparire nella poesia le prime attestazioni di forme del condizionale basate sul passato remoto di HABERE (vale a dire, *HEBUI), perlopiù limitate alle 1sg., 3sg. e 3pl.: saprei (Dell’Aquila 5.44), vorrei (Di Capua 2.5), saprei (id. 2.1), doverei (id. 7.14), sarei (id. 8.11), bastarebbon (Di Lamberto 228), sarebbe (Maramauro2 1.32). Nel corso del Quattrocento, con il progressivo declino del condizionale in -ra, tali forme toscane cominciano a ricorrere con maggior frequenza presso determinati autori (De Blasi 1995b, 184), affermandosi solo verso la fine del Quattrocento in autori quali Sannazaro e Masuccio:83 ritornerebbe (Galeota XXXIII.2), fidarei (Masuccio VII.21), crederei (id. X.34), porrei (id. XI.24), arei (id. XI.27), avresti (id. IX.9), prenderebbe (id. I.10), averebbe (id. I.20), mandarebbe (ib. 49), potrebbe (id. II.30), cercarebbeno (id. I.11), arebbeno (id. X.8), sarebbeno (id. XXX.30; cfr. anche sarebbero (III.49), l’unico esempio dell’uscita in -ro nel Masuccio), terrei (Sannazaro2 2), farei (id. 16), direi (id. 23), vorrei (id. 25), mostrarei (id. 64), avresti (id. 31), devresti (id. 33), potresti (id. 38), vedresti (id. 42), udrebbe (id. 16), porgerebbe (id. 19), crederebbe (id. 31), abondarebbe (id. 39), sarebbono (id. 47), sentirebbon (id. 16), saprebbono (id. 22), potrebbono (id. 22).

–––––––— 82

83

L’origine toscana di tali forme è notevolmente ribadita dalle oscillazioni evidenti nelle voci di potere rilevate da De Blasi (1995b, 185) nella Plotopenia: poderaba, poderben, podrebe, potrebbe, potrebe. V. Folena (1952, 83–84), Corti (1956, CXLV), Gentile (1961a, 58), Formentin (1987, 79), Bartoli (1994, 35–36), De Blasi (1995b, 185), Barbato (2001, 219).

430

Capitolo 11: Uso dei tempi indicativi

11.1. Presente La funzione primaria del presente, almeno storicamente, consiste soprattutto nel situare uno stato o evento in un rapporto di simultaneità temporale con il momento dell’enunciazione (p.es. modo èy venuto lo tiempo in che devete monstrare lo valore de la vostra animositate (LDT 96.18–19), Ve rengrazio (Basile 466)), oppure nel collocare tale stato o evento in un tempo che include il momento dell’enunciazione (p.es. E questa preta […] nuy la clamamo vulgaremente ysmiraldo (LDT 66.1–2), yà me appressemo a la vechyeze (ib. 89.7), Siei [‘sei’] de animo forte (Brancati1 61.19), Aspettammo l’eseto de lo negozio (Basile 80), ’A stammatina tu me guarde e nun parle (De Filippo1 249)). Spesso il presente assume anche valore atemporale e/o onnitemporale per marcare stati ed eventi universalmente validi, ma comunque sempre compresi nel momento dell’enunciazione (p.es. [Dio] pote in terra e mare (Regimen1 3), quanno n’ommo vò bene a la mugliera non fà chello che faje tu (Scarpetta 1 445), ’a vita è dura, ’e figlie so’ sempe figlie, quanno arriva ’a staggione [‘estate’] nu chiove mmaie). In questi casi il presente è spesso caratterizzato anche da un’interpretazione aspettuale abituale: lo chiù de le vote ’nce dammo nuie stisse l’accetta a lo pede (Basile 170). In registri più formali, e tipicamente nelle sequenze narrative, il presente può anche denotare situazioni collocate in un tempo anteriore rispetto al momento dell’enunciazione, il cosiddetto «presente storico», funzione stilistica che porta in primo piano lo svolgimento dell’avvenimento rappresentato a mo’ di maggior drammaticità: Et incontenente [‘subito’] per gran dolore cade in terra como morto […] percotese la facze colle pugna in multe lacrime, et cachase [‘si strappa’] li soy blondi capilli de la testa e […] dixe ch’ […] (LDT 312.6–10 O). Però anche in registri più informali si ricorre a volte al «presente drammatico» per indicare situazioni passate: Doppo seje mise vene na malatia a la mamma de sta piccerella [‘piccola’], e doppo poco tiempo se ne morette pure essa (Scarpetta 6 II.6), duie anne fa io lasso ’a casa mia a ’o primo piano cu’ chillu balcone che affacciava ncopp’’o banco lotto [‘botteghino del lotto’] (De Filippo1 134). 11.1.1. Accezione futurale Il presente può anche venir adoperato per denotare situazioni posteriori al momento dell’enunciazione, funzione non particolarmente frequente in passato (p.es. te prometto de servare lo honore tuo mentre che so’ viva (LDT 61.33–34), E ánnome ditto che vuy me lavate a vustra pisina (RDF 5), et depo’ de la morte soa resto re (De 431

Rosa 5v.34), no(n) muore [‘morirai’]: tu te fa(r)ray male in testa et a lo bracczio (id. 21v.9–10), trove(r)rò una fusta [‘piccola galea veloce’] o navilio et adamonende (id. 63v.11), et só de uno opinione, che ancora la veo inperatrice (id. 72r.17), Et quando tu vide lo populo llà radunato (Brancati1 40.18), lo primo aviso ch(e) le manda l’avisarrà como […] (Ferraiolo 121r.13), Tu starraie buono quanno si ssanato (Cortese1 2.11), Ora craie [‘domani’] vengo co cierte autre ammice (id. 7.31), craie [‘domani’] facimmo n’autro banchetto (Basile 80), quanno tu vieni, tira lo filo (id. 60), mo me ne vengo pedata pedata [‘passo passo’] a retrovareve! (id. 832)), ad eccezione delle apodosi e, specie, delle protasi dei costrutti condizionali (v. §24.4.1.1; p.es. [se] a buy piace nuy inante lo ponerimo, e se non ve piace nuy lo lasarimo (RDF 39), se tu lo scappe, tu vive luongo tienpo sopra la te(r)ra (De Rosa 21v.6–7), se cade de viernard tu sy’ morto, se no canpe(r)ra’ [‘vivrai’] luongo tienpo sopra la te(r)ra (id. 22r.3–4), altramente, se non me lli donate, io ve cavarrò le fecate [‘i fegati’] dal corpo! (Lupo II.53.4), se non li pagati li soi quactro milia ducati, lui ve caverrà le fecate del corpo (id. II.53.6), si tu non truove chessa, te faccio na ’ntosa [‘battuta’] e te darraggio tante cauce [‘ti darò tanti calci’] ’n culo (Basile 132), vuie morarrite crepate de mazze, si no me tornate le cose meie (id. 44)). Però con il progressivo declino del futuro sintetico a partire dall’Ottocento, il quale si specializza sempre di più in funzione modale (v. §11.5.1), si registra contemporaneamente un aumento massiccio dell’impiego del presente per marcare il futuro: quanno so cuotti, li farraje scolà (Cavalcanti 26), starraj attiento allo scummà [‘schiumare’], ca si nò te vene lo brodo niro niro (id. 21), Mò le sono nu paccaro [‘schiaffo’] e le rompo ’e mascelle (Petito1 VIII), E nuie da do cancaro ascimmo ‘E noi da dove cavolo usciremo’? (id. X), e mo torno (Petito2 VIII), Comme aggio la risposta accussì ve la porto (Scarpetta1 332), chillo m’ha ditto che mò sposa e piglia na forte dote (Scarpetta4 I.1), Quanno simme spusate, tu è meglio che a casa mia nun nce viene (id. I.5), m’ha ditto ca dimane ve la porta (Scarpetta 5 I.1), famme lezione che quanno vene lo patrone nce li cerco [‘chiedo’] e te li dongo [‘do’] (Scarpetta 6 I.6), T’avviso che dimane ce ne jammo [‘andiamo’] da dinta a sta casa (Scarpetta 8 II.4), mò overo te lo ceco n’uocchio! (Scarpetta9 I.2), appena tornammo a Napole spusammo [‘ci sposiamo’] (id. I.6), aggio giurato che a chillo non me lo sposo, (Scarpetta11 I.2), dico che si te porto llà, quaccheduno te po’ cunoscere [‘riconoscere’] (Scarpetta 19 I.4), dateme n’uocchio ’o vascio [‘al basso (= abitazione a livello della strada)’], io mo torno! (Viviani2), Mo saglio e v’’e pporto (Viviani4 I), io te ne caccio! (Di Giacomo1 161), Allora io torno ’e [‘alle’] cinche (Scarnicci & Tarabusi II), isso ha ditto che l’aspetta (De Filippo1 17), Da nu mumento a n’ato m’arrestano (id. 18), Dimane me vaco [‘vado’] a affittà ddoie cammere (id. 22), e quanno me so’ fatto na posizione ce spusammo (id. 36), Ngalera ce iate [‘andate’] vuie, pecché Mario ve denunzia e fa buono (id. 150), Faccio n’ata scopa e aggio [‘avrò’] vinciuto…! (P.De Filippo2), Luigge ha ditto ca […] nu juorne ’e chisto ll’affoca [‘strangolerà’] ’int’’e cuscine (Grasso & Marcuccio I), mo’ vene Mario e telefonammo a dduie specialiste furastiere (id. I), Iammo add [‘andiamo da’] ’u nonno mio, sicuro starrà ’a casa (Mattone & Vaime), Ha ditto ca appena se libera ce mette ’o cappiello ’a coppa [‘sopra’] e me l’astipa [‘conserva’] (Di Maio 3 I.4), mò vèngo, quànno fàccio [‘avrò fatto’] ’sta telefunàta (Amato & Pardo 166); quanno tuorne m’’o ddaje (Avolio 1995, 55), l’anno che bbene ’o manno a scola (id.); 432

proc. e qualche juorne, ma [‘me la’] sposo, me l’ha prumessa ca lascia o marito e ce ne iammo [‘andiamo’] (Stromboli 2003, 126). Effettivamente, a tale riguardo Capozzoli (1889, 99) osserva che il popolo napoletano «poche volte fa uso del futuro, ad esso sostituendo il presente dell’indicativo», mentre Bichelli (1974, 302) addirittura esclude del tutto l’uso del futuro nel dialetto moderno notando che «[q]uando la proposizione dichiarativa si riferisce […] a circostanza futura prossima e certa, richiede il verbo al presente dell’indicativo, mai al futuro».1 11.1.2. Presente semplice vs stà + gerundio Parrebbe che quest’aumento delle funzioni futurali del presente in tempi recenti sia stato corrisposto da un notevole indebolimento del suo valore come espressione denotante una situazione simultanea con il momento dell’enunciazione (Posner 1999, 134–135). In particolare, nel dialetto moderno si nota una tendenza sempre maggiore del presente semplice a venir riservato per denotare una lettura abituale o generica (p.es. Chi se pò scurdà ’e Pascariello mio! (Petito2 II), Io stongo [‘sto’] sempe dinto a la casa, poche vote esco sulo pe quacche affare e tu sai addò vaco [‘vado’], e quanno me ritiro accommencio a tremmà da mmiezo a li grade [‘scale’] (Scarpetta 1 445), quanno me serveno denare, io me li piglio e me ne vaco [‘vado’] (Scarpetta 13 I.3), Co mme non se pazzea [‘scherza’] (Scarpetta 22 I.2), E chella pe’ chesto fa ’ammore cu mme! (Viviani2 I), So’ ccose ca se prumettono? (Viviani4 II), Io, a matina, surtanto si mm’affaccio ’a fenesta e mm’appiccio [‘accendo’] na pippa, me recreio [‘mi sento bene’] (Di Giacomo1 99), sirvizie ’e chistu genere nun me ne fanno fa’ cchiù (De Filippo1 147), Io ’a rrobba ’e ll’ate nun ’a tocco (id. 175); v. Posner 1999, 133; Ledgeway 2000a, 99–101), tranne con i verbi stativi che conservano più facilmente il valore del presente vero e proprio: Aje ragione (Petito 1 IV), Stammatina stò ’e ggenio [‘sono di buon’umore’] cchiù ’e ll’ati bbòte (Petito 2 II), Mò so’ li cinche manco nu quarto (Scarpetta13 I.2), tengo sete (Viviani2 I), Ncopp’’a Quistura me sanno [‘conoscono’] (Viviani4 I), I’ ccà mmiezo nun me ce fido [‘me la sento’] ’e sta’ cchiù (Di Giacomo1 37), Nun te vo’ bene mugliereta! [‘tua moglie’] (De Filippo1 108), I’ nun ce ’a faccio cchiù a sta’ assettato [‘seduto’] cu sta robba ’nguollo [‘addosso’] (Grasso & Marcuccio III), tu ’o ssaie ca io a stu sgubbinato [‘deformato’] nun ’o capisco (Palumbo I). Quando invece si vuole esprimere una lettura imperfettiva continua, viene normalmente impiegata la perifrasi composta da stà + gerundio ai danni del presente semplice (Rohlfs 1969, 133; Bertoni 1916, §119; Maiden 1995, 156–157; Cordin 1997, 96): Signò, la verità, chella sta abballanno nu poco, mò vene (Scarpetta 1 II.7), Mò sto scuntanno lo debbeto ch’aggio fatto pe me fà lo corredo (Scarpetta4 I.3), chillo me sta aspettanno a la casa, và trova [‘chissà’] che sta penzanno, va trova che sta facenno! (id. I.9), Sule li musicante so’ venuto mez’ora fa, e stanno sunanno pe cunto loro, nce stanno spassanno a nuje (Scarpetta14 IV.1), O sigaro mio t’’o staie fumanno tu? (Viviani3), E perciò sto appiccianno [‘accendo’] ’e ccannele ’a –––––––— 1

V. anche Rohlfs (1969, 43), Parascandola (1976, 133), Avolio (1995, 55), De Blasi e Imperatore (2000, 87), Castagna (1982, 114).

433

Madonna (Viviani4 II), Pascali’, Pascali’, sta murenno muglierema! [‘mia moglie’] (De Filippo1 82), Sta frienno ’e mulignane [‘melanzane’] (id. 157), ’a funtana appilata [‘il rubinetto otturato’]…’a sta spilanno [‘sturando’] Aglietiello (id. 157), Aggio ntiso [‘sentito’]…aggio ntiso…Sto sentenno (id. 159), Sto cuntanno a stu signore / quacche fatto d’’o paese (Russo 51), Isabbe’ cu chi stai parlanno? Chi è che sta alluccanno [‘gridando’]? (Grasso & Marcuccio I), Io sto tremmanno ancora (Di Maio4 II), No, no, nun po’ essere, io m’o sto sunnanno stu fatto! (Di Maio5 I), chille stanne durmenno a chest’ora (D’Aniello), se sta facenne tarde e ’o criaturo sarrà stanco (Ruccello 106). Di conseguenza, a differenza dell’italiano dove la perifrasi stare + gerundio dà risalto all’imperfettività e specie alla lettura durativa (Maiden 1995, 156–157), la corrispondente perifrasi napoletana ha generalmente abbandonato l’originario valore strettamente durativo in quanto ormai pura sostituzione del presente semplice impiegata a denotare situazioni simultanee con il momento dell’enunciazione.2 La perifrasi risulta perciò altrettanto compatibile con i predicati stativi, dando luogo a strutture i cui equivalenti italiani sarebbero giudicati marginali, se non del tutto agrammaticali (Bertinetto 1991, 132sgg.): si non era lesta a finì, steve avenne nu brutto caucio [‘calcio’]! (Scarpetta1 475), Siente, io sto tenneno na pacienza, che nisciuno la tenarria (Scarpetta 3 III.4), E chillo pe’ chesto sta jenno [‘andando’] giranno (Viviani4 II), tu he ’a [‘devi’] vedé ’a pacienza che sto tenenno io (De Filippo1 51), Chello ca sto vedenn’ogge / nun s’è ntiso [‘sentito’] e visto maie! (Chiurazzi 49), Nun t’accustà, io nun sto capenno niente (Di Maio1 I.15), Ma ccà stanno ascenno pazze [‘uscendo (= andando) pazzi’] tutte quante! (Di Maio 3 I.21), Ma ’a state capenno caccheccosa, o no?!? (Palumbo VII), Me state addivintanne [‘diventando’] pure cacaglie?!? [‘balbuzienti’] (id.), se sta addunanno [‘si accorge’] ca è tardo assaie, sta materia nun me sta piacenno pe niente, no, nuje stammo stanno ccà ‘ngopp’â spiaggia. Tale è stata l’estensione della perifrasi che viene anche adoperata per denotare situazioni la cui collocazione temporale si estende oltre l’immediato momento dell’enunciazione, funzione normalmente veicolata dal presente semplice in italiano: Vuie vedite che guaio sto passanno pe benì [‘venire’] a truvà nu muorzo ’e nnammurata! (Petito 2 VI), è no mese che me sta cuffianno [‘sfottendo’], che me sta portanno ncarrozza [‘ingannando’]! (Scarpetta 1 499), è tiempo assaje che nce state aspettanno? (Scarpetta3 I.2), è nu mese che sta jenno [‘andando’] e venenno d’Aversa (Scarpetta4 I.1), O ssaie ca me sto appriparanno tutt’’o curredo (Viviani2), Io cu màmmema [‘mia mamma’] mme stongo appiccecanno [‘mi sto litigando’] quasi ogne ghiuorno [‘giorno’] (Di Giacomo1 58), ll’he ditto tu e mm’’o stai dicenno ’a [‘da’] vinticinc’anne (De Filippo1 316), v’hevo [‘avevo’] fatto accapì [‘capire’] ca ll’italiano [‘la lingua italiana’] nunn’o supporto […] ca me ne sta purtanno ’o campusanto primma d’’o tiempo! (Ruccello 99), so’ tre ore ca ve state tuculianno ’ncopp’’e siggiulelle [‘agitando sui sgabelli’] (id. 105). –––––––— 2

La popolarità della perifrasi è tale che può persino soppiantare il presente semplice nella sua accettazione generica / onnitemporale (p.es. cchiú a famiglia se sta perdenno [‘si perde’] e cchiú ’o pate [‘padre’] ’e famiglia ha da piglià ’a responsabilità (De Filippo1 250)).

434

11.2. Imperfetto Come indicato dal suo nome, l’imperfetto è il tempo passato specializzato a marcare l’aspetto imperfetto, per cui si oppone in parte al passato remoto e in parte al passato prossimo (§11.3), entrambi espressioni verbali dell’aspetto perfettivo del passato. In quanto categoria imperfettiva, l’imperfetto marca le situazioni durative caratterizzate da una visualizzazione di tipo progressivo (p.es. multi di quilli chi nce navecavano annegaro in mare (LDT 141.32–33), Lu secundo mortu parlava et dixi ali cavalere (Detto 33), E lo biato Sirvisto sapendo che Costantino veneva a Roma alora se parte (RDF 4), Et appressimavase inberso Napole (Ferraiolo 110v.15–16), Lo cefaro sautava frisco frisco / De la tiella [‘tegame’] quando lo freivi (Velardiniello 91.XX), facevano pertose [‘buchi’] alle mure delle porte (CDT 62–63), scontraie [‘incontrò’] na nave che portava lo re de Preta Secca (Basile 490), Lo Rre, ch’aspettava de sentire che le fosse nato n’arede de lo Regno (Sarnelli 114), L’aggio vista ca se steva vestenno (De Filippo1 202), Mentre ce appiccecavamo [‘litigavamo’], m’è asciuto [‘uscito’] ’a [‘dalla’] vocca […] (Di Maio1 I.17)), continuo (p.es. le ganghe [‘denti, mascelle’] avea de rose (LDT 112.5–6), una altra licter(a) vostra che (con)tineva div(er)se cose (Lettera 4 22–23), E cossí a onn’ora giogevanno [‘giungevano’] gente d’onne maynera (RDF 60), Isso teneva tremilia cavalle et mille fante et teneva Capua (De Rosa 5v.5), na galea che steva sorta [‘ancorata’] alla marina (Ferraiolo 98r.1), No le jovava manco na saraca [‘una salacca (= un accidente)’] (Cortese2 2.21), Arrecordate che bona fame che tenea (Braca 483), ieva natanno [‘andava nuotando’] secunno la vottava [‘buttava’] lo viento (Basile 82), isso responnette ca non sapeva chelle che se deceva (Sarnelli 16), io m’era accorta / c’Aminta amava Sirvia (Oliva 42.1–2), Coredone [‘Coridone’] pe Alessio ardea d’ammore, / ma chillo steva tuosto e lo sprezzava (Rocco 31, Argomiento), Erano scugnizze [‘mascalzoni’] pure lloro, facevano ’e ccapriole assieme a isso (Viviani4 II), o abituale (p.es. io sono andato donde la soleva con letitia retrovare (Galeota LXXX.3), poco gente se inpicavano in Napole (De Rosa 6r.18), O quante volte andavano a Formiello / La gente che parevano formiche (Velardiniello 88.XI), Se vendeva lo vino a doi docati la bocta (CDT 56–57), steva sempe lesta a lo cammino (Cortese2 1.9), ed ogne iuorno le carrecava vrognole a lo caruso [‘di bozzi sulla testa’] (Basile 402), jevemo [‘andavamo’] a la scola nzieme (Scarpetta 7 I.9), Don Alfo’… ma vuie na vota nun cantaveve p’’e ssocietà? (Viviani3), Durmiva pecché ’a notte scriveva (De Filippo113), Io quanno ’ncuntravo ’o cane vuosto me fermavo sempe… isso me faceva cu’ ’a cola [‘coda’] accussì (id. 130), io all’età soie faticave [‘lavoravo’] da matina a sera (Caianiello2 I.1), è tanto tiempo ca nun tuccavo cchiù ’na carna ggiovane (Ruccello 108)). 11.2.1. Futuro del passato Oltre a marcare il passato, l’imperfetto è anche l’espressione verbale usuale per marcare il futuro del passato secondo un impiego analogo a quello del presente che nel dialetto moderno ricorre come espressione verbale non marcata per descrivere situazioni deitticamente posteriori rispetto al momento dell’enunciazione (Rohlfs 1969, 57). Infatti, al pari di quanto visto per il valore futurale del presente, anche 435

l’impiego dell’imperfetto qua espressione del futuro del passato caratterizza più tipicamente, ma non esclusivamente, i testi recenti dove predomina quasi incontrastato con solo poche concessioni al condizionale / futuro del passato in -ìa (cfr. esempi misti quali le ragionaie ca isso nce avarria spiso lo tuppo [‘rimesso il ciuffo’] pe ffarela stare ’n pappalardiello [‘allegria’] e che la dommeneca se la portava co la cravaccata [‘cavalcata’] a la casa (D’Antonio 407.8; v. §11.6)). Eccone degli esempi rappresentativi: le disse che, se per una pizola hora illo facea ademoranza inde la terra soa, lo facea morire crodelemente (LDT 83.22–23), Medea, pensando che se potea ben raysoniare alcune cose con Iason de la sua intentione (ib. 58.33–34), pensao che per nulla altra via […] no lo potea tradire a morte (ib. 50.27–28), nén pensao cha se nde andava a li payse stranye e per le terre scanussute (ib. 67.25–26), ve scrìpsimo intre l’autro lu iorno che ne deveamo p(ar)tir(e) da Napole (Lettera5 3–4), e non credimo che de qua in nante aviamo el semile nello mundo (Lupo II.52.2), e po lo preao che come tornava da Ielussalem venese a lea (RDF 37), divite (con)prendere che yo deveva essere omo d’assay (De Rosa 1r.17), Dove isso abbe nova che la p(er)sona dello re veneva co l’armata et che faceva vela in d de san Iorio (id. 38v.22–23), Et re de Franza puro aspettava che Monpiziere seccurzo le mandava (Ferraiolo 117v.33–34), E llo signiore re le fece responnere da uno cortisana de casa soya ca priesto presto lo casticava et con sua armata lo sequitava (id. 126v.17–18), la ditta maistà le fece respondere ca sua maistà lo remetteva in potere dello marchese de Piscara (id. 121v.27–28), le disse che fosse stato a pede la porta pe quanno passava lo caso-recotta [‘venditore di ricotta’] (Basile 102), disse ca ne voleva portare la zita [‘sposa’] a le terre soie (id. 330), io aggio ditto a muglierema [‘mia moglie’] che stasera mi coricava (Scarpetta3 I.5), l’aggio promesso che me ne turnava a la casa e l’aspettava nfino a ogge senza mangià! (id. I.5), e m’ha ditto che a miezjuorno veneva co la sposa e co lo patre e gghieva [‘sarebbe andato’] a lo municipio a spusà [‘sposarsi’] (Scarpetta4 I.1), io aveva da essere felice quanno me faceva gruosso (Scarpetta5 II.3), Lo padrone cchiù de na vota have ditto che ne lo mannava (Scarpetta 6 I.3), Essa m’ha ditto che m’aspettava ccà (id. I.6), L’aggio ditto che si me deva [‘avrebbe dato’] li cinche franche nce parlava io (id. II.10), avite ditto che m’era portato buono che me voliveve bene, e perciò me faciveve nzurà [‘sposare’] (id. III.4), ajere avette na lettera che l’avvisava che stammatina veneva (Scarpetta 7 I.1), Le promettette che la mattina la jevo [‘sarei andato’] a truvà (id. I.10), chella la serva dicette pure che l’accordatore le deva [‘avrebbe dato’] li solde (id. II.13), aiere me screvette na lettera papà, dicennome che veneve a passà 3 o 4 mise ccà (Scarpetta8 I.2), E aissera non te dicette addò jeva [‘sarei andato’] stammatina? (Scarpetta10 II.3), facetteme [‘facemmo’] un solenne giuramento che quanno ve faciveve gruosse aviveve da essere marite e mugliere (Scarpetta12 I.4), Io aspettavo ca me menava ’o cato [‘avrebbe lanciato il secchio’] (Viviani2), Essa ha ditto ca jeva [‘sarebbe andata’] a piglia’ ’o ppane? (Viviani3), E m’hê ditto ca t’avev’a veni’ a ’nfurma’? (Viviani4 III), io v’aggio ditto, ca chesta ve risturava (Di Giacomo1 30), Io t’’avevo ditto ca ccà ncoppa [‘sopra’] mme ntussecavo [‘mi sarei avvelenato’]! (id. 120), E chi ss’’o crereva [‘avrebbe creduto’]? (id. 124), M’ha ditto ca s’’o veneva a piglià (id. 139), Dicìsteve c’a Federico ’o canuscìveve […] ca mme puteva aiutà (id. 138), Tu te credive ca doppo vinticinc’anne […] me ne ievo [‘sarei andato’] accussí […]? (De Filippo1 316), Chella nun poteva maie immaginà che succedeva chello ch’è succieso 436

(id. 112), Ha ditto ca ieva [‘sarebbe andato’] a chiammà all’avvocato (id. 138), nun putevo mai immaginà ca ce steva Mario Bertolini (id. 147), Tu c’avive prummiso ca c’’a facive vedé (Ruccello 129), E te pareva ca nun s’’o pigliava ccu mme! (Grasso), ie [‘io’] ’o dicevo ca nun puteva dura’! (id.), io distrattamente me so’ pigliato ’a valigia ’e Carmilina e chella mò parteva senza ’a valigia (Masello & Di Maio II), E chi ’o tuccava a chillo? Chi se permetteva? (Di Maio1 II.1), Chella ha ditto ca ’o primmo ca traseva [‘sarebbe entrato’] pe parlà d’o marito aveva na cosa ’nfaccia (Di Maio3 I.5), E chi mm’a dava ’a controfigura d’o bambino? (id. 2.13), E io po’ avev’’a sapè che capitavamo proprio addereto a [‘dietro’] chelli doie papere (Riccora1 I.8). 11.2.2. Impieghi modali Oltre agli impieghi temporali, l’imperfetto assume spesso anche valore modale servendo a marcare l’irrealtà o la non fattualità di una determinata situazione. Qui ricordiamo l’uso «ludico» o «onirico» (Iandolo 2001, 289), in cui l’imperfetto denota situazioni irreali quali quelle inventate dai bambini nel giocare (p.es. tu mi spusavi…po jevamo [‘andavamo’] a ffa’ ’o viaggio ’e nozze…po turnavamo â casa (Iandolo 2001, 289)) o quelle prodottesi nei sogni (p.es. vidiete [‘vidi’] in quillo mio sompno una meraviglyosa visione: che lo Dio Mercurio portava in soa compagnia tre Dee, l’una se clamava Venus, la secunda se clamava Pallas, e la terza se clamava Dea Iuno (LDT 91.12–14), M’aggio fatto nu suonno stanotte […] Che me vaco a sunnà [‘vado a sognare’]? Che nientemeno Cuncetta me pesave dinto a nu murtale! M’aveva fatto addeventà na papocchia! Io diceva: Va buono mò; fenimmole, statte cujete, e essa niente, co lo pesature [‘pestello’] mmane, ntrunchete, ntranchete, senza pietà! (Scarpetta 1 252), io me stevo sunnanno che ghievo [‘andavo’] ncarrozza cu na bella figliola (id. 404)),3 nonché l’imperfetto «DE CONATU» che rinvia a situazioni che, sebbene in un primo momento destinate ad avvenire, finiscono col non verificarsi all’ultimo momento:4 e pe poco primma, si non era lesta a finì, steve avenne nu brutto caucio [‘calcio’]! (Scarpetta 1 475), Ve lo putite imaginà, n’atu poco mureva! (id. 341), steva quase pe murì (id. 114), m’aggio fatto na panza [‘pancia’] ca a n’ato poco schiattavo (Scarpetta8 II.6), Io figurete, n’auto poco moreva (Scarpetta10 II.4), Quanno so ghiuto [‘andato’] da lu signore, n’atu poco me ruciuliava [‘sarei ruzzolato’] pe li grade [‘scale’] (Scarpetta 13 I.6), Quello n’ato ppoco me scassava na seggia ncapo [‘sedia in testa’] ! (Scarpetta17 III.3), n’ato poco moreva da la paura (Scarpetta18 XI), Mo’ me faceva rompere ’o Presebbio [‘prese–––––––— 3 4

Qui è anche possibile l’imperfetto congiuntivo (p.es. facimmo ca D. Felice stesse llà, e io stesse ccà. Isso da llà me fa segno: Papà a che ora esce? (Scarpetta20 I.4)). A tal riguardo Rohlfs (1969, 152) ricorda anche il passato remoto della perifrasi modale avé(re) a (p.es. lo cammariero […] trovato sto bello desastro appe a morire spantecato [‘stava per morire dallo spavento’] (Basile 62), visto chella brutta caira [‘faccia’] pelosa, appe a crepantare de spasemo [‘per poco non crepava dal dispiacere’] (id. 176), lo quale, vedenno st’orza, appe a morire ciesso [‘sul colpo’] (id. 362), appero tanto gusto de sta brutta visione c’appero a crepare di riso (id. 724), Quanno Petruccia sentette sto malo annunzio […] appe a morire de schianto [‘spavento’] (Sarnelli 92), s’appe a rrompere la catena de lo cuollo (D’Antonio 415.26)).

437

pe’] (De Filippo1 78), Mo m’’o scurdavo n’ata vota (id. 212), N’atu ppoco murévemo (id. 270), A ’n’atu ppoco me spezzavo ’na gamba (P.De Filippo1 VI). Come in italiano, il valore controfattuale risulta particolarmente frequente con i predicati modali (p.es. Chi poteva ’mmagenarese ca sta beneficiata [‘lotteria’] toccasse a n’uerco? (Basile 110), n’ommo granne e gruosso comm’ad isso non se doveva lassare scappare n’ammennola [‘mandorla’] da la vocca! (id. 464), si non era pe no puorro [‘veruca’] c’aveva a lo vraccio deritto essa poteva tornaresenne (id. 470), ve putiveve sparagnà [‘risparmiare’] sta venuta (Scarpetta3 I.6), E io me poteva scordà de te? (id. II.5), Te n’avive d’addonà [‘te ne saresti dovuto accorgere’] prima (Scarpetta11 I.3), Ma allora putiveve saglì da ccà, da la scala grande (Scarpetta 14 III.4), meno male ch’è stato a la mmità de lo terzo atto si no s’avevano [‘si sarebbero dovuti’] restituì pure li denare (Scarpetta16 I.1), Te putevo dicere ca tutt’e tre t’erano figlie, ce avarrisse [‘avresti’] creduto…T’’o ffacevo credere! Ma nun è overo. T’’o pputevo dicere primma? Ma tu ll’avarrisse [‘dovresti’] disprezzare all’ati duie (De Filippo1 346), vuie avivev’’a [‘sareste dovuto’] nascere c’’o cazone [‘pantalone’]! (id. 89), nun putevo mai immaginà ca ce steva Mario Bertolini (id. 147), un gentiluomo / nun puteva prevedere / ca nu mascalzone tale / le facesse quella parte! (Russo 73)), ma si riscontra ugualmente, sebbene in misura minore, con i predicati lessicali (p.es. ma te pare che io te tradeva [‘avrei tradito’] de chesta manera? (Scarpetta6 II.5), te pare me ne jeva [‘me ne sarei andato’] e pò non te vedevo [‘avrei visto’] cchiù (Scarpetta7 I.1), Io salutave [‘se io avessi salutato’] a vuje, aveva essere [‘sarei dovuto essere’] pazzo! (Scarpetta 8 III.3), D. Anastasì, jatevenne [‘andatevene’]. Io me spusava [‘se mi fossi sposato’] a vuje. (Ride.) Facevamo [‘avremmo fatto’] na bella coppia (Scarpetta15 II.2), Ma pecché, vuie na cammera a riva ’e mare ’a pavaveve [‘l’avreste pagata’] meno ’e quatto lire?! (Viviani1 V), figurate si chille nun me tradevano [‘avrebbero tradito’] a me pe’ vintemila lire (Di Maio1 I.17), ma chisto fa overamente? Io me cuccavo [‘sarei coricata’] cu isso! (De Filippo1 13), Ma po’ e brillante sempe d’’e nuoste addiventaveno [‘sarebbero diventati’]! (Ruccello 137)). Senza dubbio, questi usi controfattuali dell’imperfetto vanno ricondotti all’analogo impiego dell’imperfetto nelle apodosi delle frasi ipotetiche, come illustrato nei seguenti esempi (per ulteriori esempi, v. §24.4.2.4): Si tu stive zitto a la taverna, no te soccedeva chello che t’è socciesso (Basile 42), Si ascevo [‘uscivo / fossi uscito’] nu poco primma la vedevo de faccia (Scarpetta1 262), si non veneva io, non se faceva niente (Scarpetta 10 III.2), e pure si non era pe me che ve faceva tante cerimonie e ve parlava, vuje stiveve comme a na mummia (Scarpetta 12 II.3), Si se salassavano nun murevano (Scarpetta 13 I.5), E si ce vedevo nun ’o passavo stu guaio! (Viviani3), Si tu sentive a mammeta [‘tua mamma] mo nun te truvave in queste condizioni (Viviani4 II), Quanno nun ’o vulive bbene, ce penzave primma (De Filippo1 80), E si nun te stive attiento / e ’o mullave llà pe llà, / te menava na stuccata / ca t’’avive arricurdà (Chiurazzi 44), chille se l’avessero vuluto afferrà, ma s’appauravano d’’a pupulazione (De Falco 52), Si stevo ccà, forse perdevo ’a capa [‘testa’] pur’io (id. 250), Si era pe’ mme facevo veni’ a donn’Errico, comm’’o solito (Grasso & Marcuccio II), Si ce pensavo buono me spusavo a mammeta [‘tua mamma’] (Riccora 1 I.4), pure si nun l’arrestavano, a Poggioreale ce jeva [‘andavo’] ’o stesso (Santoro II).

438

11.3. Passato remoto e passato prossimo All’imperfetto il napoletano antico e moderno oppone due paradigmi perfettivi, ossia il passato remoto e il passato prossimo (circa la selezione dell’ausiliare e l’accordo del participio con quest’ultimo, v. §15.1, §23.1.2.2, §23.2.3), sebbene, sotto l’influsso dell’italiano, si avverta apparentemente nel corso degli ultimi vent’anni, specie tra le generazioni giovani, un’estensione del passato prossimo a scapito del passato remoto (sentètte > aggiu sentuto; Radtke 1997, 87),5 osservazione che spiegherà l’oscillazione apparentemente libera tra passato remoto e passato prossimo in esempi quali Indovinate pè chi me pigliaie? M’’a guardato nu poco e po’ dicette […] (De Filippo1 111). A parte occasionali esempi come questo, però, la distinzione tra i due tempi passati perfettivi rimane vitale presso la maggior parte dei parlanti, cosicché la distinzione tra i due tempi non differisce molto da quella valida per altre varietà romanze come lo spagnolo peninsulare e l’italiano scritto standard. In particolare, il passato remoto è riservato a marcare situazioni visualizzate nella loro globalità che possono considerarsi concluse al momento dell’enunciazione, mentre il passato prossimo denota situazioni ancora dotate di rilevanza attuale, ed eventualmente tuttora in atto, al momento dell’enunciazione. Ne consegue che il passato remoto è il tempo narrativo per eccellenza, impiegato con funzione propulsiva a riferire avvenimenti situati nel passato: Allora se arrecordao de li artificie che le dede Medea: e piglyao l’ongiento e tutti li membri suoy che meglyo potte ongere se nde onse, e la ymagine de argento se l’appese a lo collo a modo de scuto; da poy legeo lo scripto tre volte. Incontenente receppe ardemiento et appressemaose contra li buoy (LDT 65.10–13), Io teneva seta, a Nocera lo treno se fermaje, io scennette pe bevere, e nun facette a tiempo a turnà dinta a la carrozza mia, de pressa me mpezzaje [‘mi intromessi’] dinta n’ata carrozza addò steva na signora bruna, trabballaje e le cadette ncuollo [‘addosso’], chella se mettette alluccà [‘gridare’] (Scarpetta1 176). Perciò, differentemente che l’imperfetto il quale, come evidenzia quest’ultimo esempio, mette in evidenza la durata della situazione senza però indicarne né l’inizio né la fine, il passato remoto pone in rilievo il singolo momento dell’accadimento di un’azione o di uno stato per indicarne o l’inizio (funzione incoativa: E come tocao lo santo curpo con divicione cossí fo [‘diventò’] sanno (RDF 59), et fecese omo d’arme et fo [‘diventò’] uno gruosso capitanio (De Rosa 11r.14–15), gridò uno criato [‘vassallo’] suo et lo li [‘glielo’] donò per marito (Lupo II.35.13), hebbe [‘ricevei’] miracolsamente la gratia (TVMA VI.5), Subbeto se lo ccrese [‘credette’] (Cortese1 7.17), quanno papa e sorema [‘mia sorella’] sapettene [‘vennero a sapere’] che […] (Scarpetta1 69; cfr. nisciuno ne sapeva niente (89)), Ma comme la cuniscisteve [‘faceste la conoscenza di’] sta figliola? (Scarpetta4 I.4)) o la conclusione (funzione terminativa: e forsy tre iorni prosperevolemente navigay yo con bon tempo (LDT 288.20–21 O), Vedettimo [‘vedemmo’] una altra licter(a) vostra che (con)tineva div(er)se cose (Lettera4 22–23), Loco [‘in quel posto’] trovaro lo re de Raona (De Rosa 39r.2–3), Et li tagliorno la testa (CDT 32), Ncuollo [‘addosso’] –––––––— 5

In modo analogo, Maturi (2002, 237) segnala nei dialetti del Sannio «la netta tendenza ad una graduale ‹crescita› del PP ai danni del PR».

439

se mese no vestito giallo (Cortese2 7.9), venette a chillo luoco stisso lo re (Basile 130), e doppo poco tiempo se ne morette pure essa (Scarpetta6 II.6)).6 In confronto, il passato prossimo risulta statisticamente più frequente nel discorso diretto in quanto il dialogo è tipicamente ancorato al momento dell’enunciazione. A mo’ di illustrazione, si consideri il seguente esempio in cui l’arrivo di Ulisse è presentato come evento privo di rilevanza attuale in quanto senza ripercussioni sulla prospettiva temporale del narratore: In quillo tiempo Ulixe, multo dexassiato [‘esaurito’], arrivao a lo regno de lo re Ydomeo (LDT 287.3 P). Quando però incoraggiato dal re a raccontare le avventure accadutegli in seguito alla distruzione di Troia, Ulisse ricorre al passato remoto in virtù della natura definitiva di tali episodi, del tutto sconnessi dalla sua situazione attuale, ma conclude il suo racconto con un riferimento al suo arrivo nel regno del re: a la fine sono arrivato quive desaxiato e povero, sì como tu vidi (ib. 294.10). Ora l’arrivo viene denotato invece dal passato prossimo perché l’evento acquisisce una particolare rilevanza per Ulisse al momento dell’enunciazione, in quanto lui è tuttora ospite in un regno straniero. In linea di massima, il passato prossimo viene pertanto riservato per esprimere l’aspetto compiuto indicando situazioni avvenute nel passato, i cui effetti si prolungano fino al momento dell’enunciazione. In questo differisce dal passato remoto in quanto pone l’accento sul momento di riferimento piuttosto che sul momento dell’avvenimento, in quanto la collocazione temporale della situazione riportata va o inclusa nel momento di riferimento (p.es. èy venuto lo tiempo de me revocare da quisto officio, lo quale ayo portato sopre le spalle mey tanti anni passati cossì continuamente commo avete veduto (LDT 203.2–4), Quale cecacione o furore ave occupato lo mio sentemiento che eo deya amare chella con tanta affectione? (ib. 207.20–21), Io non seo venuto i’ canpo per audire prediche (RDF 36), già son multi anni che se’ stato spogliato (Brancati1 126.28–29), addesa so’ fatto [‘adesso sono diventato’] ommo (Sarnelli 162), io me so’ stata zitta fino a mò (Scarpetta1 195), nun è stato malato stu mese? (Scarpetta4 I.3), chesta è l’ultima vota che so’ venuto, mò m’assetto [‘siedo’] ccà, e ccà faccio scurà notte (Scarpetta13 I.2), Vuie v’avit’a piglia’ ’o ccafè? […] Ll’aggio fatto mo frisco cu ccierta posa vulluta [‘bollita’] d’’a settimana passata (Viviani1 I), L’appartamento se l’ha affittato da quasi due mesi (De Filippo1 259)),7 o considerata ancora caratterizzata da particolare –––––––— 6

7

In antico non è infrequente il ricorso al passato remoto con i verbi stativi i quali, pur indicando caratteristiche permanenti o intrinseche del soggetto, richiederebbero generalmente l’imperfetto in italiano: questa regina Helena in quilli tiempi foy [‘era’] dompna de maraviglyose belleze et foy soro de quilli duy frati ri (LDT 97.5–6), Achilles fo homo de grande belleze, appe [‘aveva’] li capilli yundi ma crispi [‘ricci’] (ib. 111.4–5), fo uno singularissimo omo (De Rosa 5v.2–3), ll’aveva avuto da dire in tienpo che re Ferrante fo vivo (Ferraiolo 107r.30 – 107v.1), Micco nommme, e fu ricco, e balente (Cortese1 2.6). Ovvia eccezione a questa generalizzazione è costituita dall’impiego del passato remoto in ognuno dei quattro Placiti nelle formulazioni trenta anni le possette (sancti Benedicti), trenta anni le / la possette parte sancte Marie per denotare una situazione che perdurerebbe fino al momento di riferimento. A questo proposito va ricordato anche l’impiego nei testi antichi dell’imperfetto congiuntivo invece del passato prossimo del congiuntivo nelle relative modificanti un’espressione superlativa o negativa (Formentin 1998, 444): no(n) èy lo piú grande miracolo che may Dio facesse [‘abbia fatto]? (De Rosa 18v.7–8), lo quale fo lo piú iustissimo singniore che may fosse [‘sia stato’] in chisto Riame (id. 67v.12–13), et may

440

rilevanza attuale al momento dell’enunciazione (p.es. èy sopervenuta intre loro una nova questione (LDT 91.17), a lettere d’oro me l’aggio scritte a sto core (Sarnelli 100), Comme te sì fatta bella (Scarpetta1 172), (è tiempo assaje che nce state aspettanno? –) Nuje simme asciute [‘usciti’] pe fà cierti spese (Scarpetta3 I.2), da duje anne che m’ha spusato, m’ha fatto privo de tutto (Scarpetta9 I.1), ’O ccerto è ca Ines, a che sta cu chillo, ha acquistato ’o ciento pe’ ciento (Viviani1 V), Te si’ appiccecata [‘litigata’] n’ata vota co’ tuo marito? (De Filippo1 79), e pirciò l’aggio fatto nu poco tarde (id. 7), m’ha spezzato na pianta ’e rose (Di Maio5 I)) o intesa come un’estensione del presente nel passato in quanto indicante la persistenza d’un’esperienza (p.es. per lo tienpo passato aio avuto a fare cosse e fatte guiriere (RDF 16), Che se n’ha visto sta scrofella de figliama a ’ncrapicciarese de st’uerco [‘orco’] marino? (Basile 82), mai in vita mia haggio trovato niuno, che m’haggia tocchato lo core (Della Porta 16–18), io non me songo [‘sono’] maje partuta da le commannamiente vuoste (Sarnelli 84), ma pe’ nnuie ca nun avimmo cunusciuto a mammà nosta, è Essa ca ce fa da mamma! (Viviani4 II)). Ai casi appena visti del passato prossimo in cui marca la rilevanza attuale dobbiamo anche aggiungere esempi come i seguenti, in cui il passato prossimo serve a sottolineare la novità o la natura inattesa di una determinata notizia riportata: ’O ggiurnale ’e ll’Italia! Ll’ultime nnotizie! Mo è arrivato! (Viviani1 I), S’è scetata [‘svegliata’] ’a fortuna mia! Ha durmuto a suonno chino [‘pieno’] pe’ trent’anne! Mo ha spaparanzate [‘spalancato’] ll’uocchie! (Viviani4 II). A volte, specie nei testi antichi, il passato remoto può sostituire il passato prossimo per esprimere l’aspetto compiuto rinviando a situazioni, i cui effetti o risultati perdurano fino al momento dell’enunciazione: Perché venisti cqua? […] Venne [‘sono venuto’] pensando comparar alcuna cosa galante (Brancati1 12.11–13), io nascette sbentorata [‘sono nata sfortunata’] a ’sto munno (Basile 90), Isso dice che è ricco, che lo patre lo rimmanette [‘l’ha lasciato’] buono (Scarpetta4 I.3), Quando nasciste [‘sei nato’] tenive quinnece anne? (Di Maio 8 I). Concludiamo pertanto che la principale distinzione tra il passato remoto e il passato prossimo si riduce al loro relativo rinvio al momento dell’avvenimento e al momento di riferimento, rispettivamente. Tale distinzione si manifesta esplicitamente nei seguenti casi in cui le due forme occorrono l’una accanto all’altra: so’ adolorato quando penso a la morte de quillo buon prencipe Patrodo, intimo amico mio, lo quale tu mme occidiste et ayme spartuto da lluy (LDT 182.15–16), quisto mio riamme […] lo quale con multo affanno eo me lo conquistay et ayo mantenuto da chì modo (ib. 135.7–8), Ecco che da poy che vennimo qua no ndi ssimmo stati partuti [‘non ne siamo più partiti’] (ib. 140.14–15), Io fugecti ad te che tu me adgiotasse, ma tu me hai facto pegio (Brancati1 126.13–14), jevemo [‘andavamo’] a la scola nzieme. Pò facennoce gruosse isso se nzuraje [‘si sposò’] e io so’ stato a casa sua paricchio tiempo (Scarpetta 7 I.9), Piccerillo [‘da piccolo’] perdette a mammema e a –––––––— no se trova che nullo re le volesse [‘abbia voluti’] guastare (id. 35r.6), Tenea lo più bello tinello [‘sala grande’] et la più bella cappella che tenesse [‘abbia tenuto’] senyore nullo dello mundo (Lupo II.53.1), fu il più contento omo che fusse [‘sia stato’] giamai (Masuccio I.24), uno castiello lo più bello che sse mai in Talia fosse [‘sia stato’] (Ferraiolo 105r.25), passo la chiù misera vita che passasse [‘abbia passato’] mai arma vattiata [‘anima battezzata’] (Basile 114).

441

pateme [‘mio padre’], mme sò cresciuto io stesso e nun m’aggio fatto mai mancà la panella de pane [‘panino’] (Scarpetta9 I.9), ’A stessa perzone d’’a farina me prumettette nu pare ’e chile ’e fagioli pe’ nuie e nun me l’ha purtate (De Felippo1 177), io nun so’ ghiuto [‘andato’] ’a scola pecché stette malato (Di Maio 8 I). Il più delle volte l’impiego del passato prossimo in questi ultimi esempi segnala una sensibile attualità del risultato dell’azione o della situazione riportata, del tutto assente nelle situazioni denotate dal passato remoto occorrenti nella stessa frase (p.es. et ayme spartuto da lluy ‘sono (tuttora) senza di lui’, ayo mantenuto da chì modo ‘vengo mantenendo finora’, no ndi ssimmo stati partuti ‘e non ce ne siamo più andati di qua [= siamo ancora qua]’, io nun so’ ghiuto ’a scola ‘non sono istruito’). 11.3.1. Rilevanza attuale In numerosi casi la rilevanza attuale della situazione, e perciò anche l’uso del passato prossimo, viene imposta dall’impiego di determinati avverbi temporali (p.es. mo(do) ‘ora’, sempe, ancora, yà / (g)già, (non >) nun… cchiù) o di altri elementi deittici (p.es. presente, chisto), i quali stabiliscono esplicitamente una stretta connessione tra la situazione rappresentata e il momento di riferimento (v. Harris 1982, 54sgg.). A tutti gli effetti, l’uso del passato prossimo all’esclusione del passato remoto nei seguenti esempi va pertanto considerato un caso di grammaticalizzazione: modo èy venuto lo tiempo in che devete monstrare lo valore de la vostra animositate (LDT 96.18–19), yà le ayo muorto lo meglyo meglyo che aveva (ib. 207.23), tutti vuy chi insembla con mico siti venuti a pportare lo careco de questa presente guerra (ib. 210.1–2), le multe mei ferute che ayo recipute in queste vattagly (ib. 210.12), mo lo signore Fiovo avea chiubputo [‘compiuto’] vij. anne (RDF 132), mai più ne ànno parlato (Lupo II.60.4), a sta scaramoza [‘scaramuccia’] s’ànno ben provato (Ferraiolo 79r.16), È surto mo lo tiempo de li latra (Velardiniello 88.XII), e aggio curzo pe fi a mo cinco poste? (Cortese3 174), comm’eie passato sto delitto? (Cortese4 26), mo avimmo fatto lo pane (Basile 426), cosa che n’ha fatto ancora nesciuno ommo vivente a lo munno (id. 804), sempre m’haie amato svisciolatamente [‘con tutte le tue ciliegine’] (id. 356), già l’uerco [‘orco’] è tornato a la casa (id. 116), io non me songo [‘sono’] maje partuta da le commannamiente vuoste, ed aggio sempre puosto la lengua addove vuje avite puoste li piede (Sarnelli 84), tu già sì mmorta! (Oliva 71.87), m’aggio specchiata chesta bella mutria [‘faccia’] (Rocco 34.49), E ’e chesta manera he’ abbuscato [‘preso botte’] sempe tu (Petito2 IV), Mò bella mia so’ fenute le pene toje (Scarpetta1 172), Mò proprio è arrivato (id. 53), Io non me so’ muoppeto [‘mosso’] mai da Casoria, ccà [‘qua’] so’ nato (id. 232), da tanno [‘allora’] nun l’aggio visto cchiù (id. 197), nce l’ha purtato nu giovane poco primme (id. 276), Aggio tenuto sempe ’a passione ’e me i’ [‘andare’] a senti’ ’e ccause (Viviani4 I), Tu però m’he ditto sempe ca Antonio era ’o cchiú tuosto! (id. II), ha sempe addimandato ’e te (De Filippo1 15), È possibile che all’una meno nu quarto tu nun he miso ancora a posto ’a cammera? (id. 7), nun avimme ancora cenato (Riccora2 I.2), nun è succieso mai niente (Masello & Di Maio I), mo’ aggio capito (De Santis1 I). Indubbiamente l’illustrazione più evidente dell’importanza della rilevanza attuale nella distribuzione dei due tempi passati perfettivi si manifesta nella loro rispettiva 442

compatibilità con determinati avverbi temporali denotanti o meno il momento di riferimento. Benché l’opposizione tra passato remoto e passato prossimo non presupponga a priori un diverso grado di distanza temporale rispetto al momento dell’enunciazione, è spesso il caso che gli avvenimenti o gli stati rappresentati dal passato prossimo, più facilmente dotati di rilevanza attuale, siano situati in un passato relativamente recente. Gli avvenimenti o gli stati riferiti tramite ricorso al passato remoto tendono invece a situarsi invece in un passato temporalmente più distante. Si osserva pertanto una sorta di regola per cui situazioni avvenute durante il giorno in corso vengono normalmente segnalate con il passato prossimo, mentre quelle verificatesi in un tempo anteriore vengono invece codificate con il passato remoto, cosicché avverbi quali ogge, stammatina, stanotte, stasera vogliono il passato prossimo (p.es. o quanto male aveno ogi patuto li Grieci per la grande multetudene de li Troyani (LDT 214.10–11), sta notte se ne so’ foiute certe cammariere (Basile 328), ha voluto stammatina ’nchire [‘riempire’] sette fusa (id. 720), A la casa de nu certo D. Pascale Cotugno, addò [‘dove’] la nnammurata mia ogge è trasuta [‘entrare’] a servì (Scarpetta 1 278), Quanno site venuto ogge p’urdenà ’a cena, ve ricurdate? (id. 321), e tutta stanotte s’è lagnato sempe (id. 195), Io stanotte aggio durmuto dinto a chillo lietto (id. 390), Io stammatina nun aggio pututo fà niente (Scarpetta13 I.6), io stanotte non aggio dormuto (Scarpetta 23 I.5), ’o marito ’e Donna Palmira è turnato stammatina (Viviani4 II), io stanotte me songo [‘sono’] sunnato ’o pate [‘padre’] vuosto (De Filippo1 148), He ’a [‘devi’] vedé cu’ che piacere me so’ susuto [‘mi sono alzato’], stanotte…L’allarme nun l’he sentuto? (id. 174), Chillo marítemo [‘mio marito’] è muorto stanotte a ’e ddoie e trentacinche (id. 196), So’ arrivato na mezz’oretta fa (id. 228), Stammatina Ngiulina ha ditto na buscìa [‘bugia’] (Bichelli 1974, 231), E comm’è triste ’sta campana! s’è mmisa dint’e rrecchie stammatina! (id. 231)). Per contro, avverbi quali aiere, aieressera, ’a semana passata, ’o mese passato, X anne fa richiedono il passato remoto (p.es. receppimo heri sera, lu octavo di chistu p(re)senti mese, hora tardessima, altre vostre lict(er)e (Lettera2 125.46–47), oge fa uno a(n)no che (m)me ademandastevo se Dante diceva vero (De Rosa 2r.1– 2), Heri mangiastevo non ad mia voglia (Brancati1 33.36), Perché heri inguagisti [‘facesti il patto’] che te biveressi tucto lo mare (id. 40.1–2), iere figliaste e mo fatiche [‘lavori’] (Basile 578), non è la facce chesta che iere matina me pigliaie pe canna […]? (id. 626), iere non magnaje [‘mangiai’] (Sarnelli 34), Nun aggiu pututo truvà nu libro…Ieri sera lo trasette [‘portai’] ccà dinto (Scarpetta 1 106), Maritemo [‘mio marito’] nun ha potuto venì, pecché ajere, mentre spanneva [‘stendevo’] li panni, cadette dinto a nu fuosso, e se fice male (id. 195), Lo rettore che venette 5 anne fa, ha fatto nu sacco e ciucciarie (id. 195–196), Seje mise fa se spusaje a nepoteme [‘mia nepote’] (id. 254), è vero che 15 giorni fa a na cena che ve purtaino certi giovanotti ve presentaino a na figliola che steva llà e che vuje dicisteve de chiamarvi Errico Battaglia? (id. 254), aissera le venette na convulsione (Scarpetta3 III.4), Quanno io venette a Napule lo mese passato (Scarpetta4 I.2), Ma addonca se pò sapè pecché ieri sera me dicisteve co tanta premura (Scarpetta6 I.1), tre anne fà morette no frato mio (id. II.6), Me pare che venisteve pure ajere? (Scarpetta 27 I.5), ma vuie sapite a che ora me jette a cuccà [‘mi andai a coricare’] aieressera? (De Filippo1 7), Te ricuorde, aiere, quanno te dicette […] (id. 347), ’A settimana passata comme perdette ll’ambo? (id. 126), chillo che murette diciott’anne fa (id. 136), 443

Aiere, cinche chile ’e cafè ’a sittanta lire ’o chilo chi ’e ppurtaie? (id. 173), Ve ricurdate ca juorne fa, ve parlaje ’e Teresa, ’a nutriccia [‘balia’] nosta? (Ruccello 106)). Di particolare interesse sono i seguenti esempi in cui co-occorrono entrambi i tipi di avverbio temporale e perciò entrambi i paradigmi perfetti: ma pure fino ajere me so’ negato sempe. Ajeressera isso me facette leggere na lettera de lo padre de la sposa (Scarpetta4 1.1), Tu tre ghiuorne fa me purtaste na lira e meza, l’autriere me purtaste ventisei solde, aiere na lira, ogge nun haje purtato niente? (Scarpetta13 I.6), Aiere ascette [‘uscì’] ’e bello […] Stanotte nun s’è ritirato (De Filippo1 41). Sebbene generalmente valida, la suddetta regola basata su una distinzione temporale di tipo odierno non è altro che una generalizzazione che rispecchia la tendenza già notata, per cui le situazioni avvenute durante il giorno in corso sono tipicamente caratterizzate da un sensibile grado di attualità normalmente assente nelle situazioni avvenute all’infuori del periodo odierno. Non è però esclusa la possibilità che situazioni avvenute nel corso del giorno attuale vengano codificate dal passato remoto e situazioni collocate in un periodo precedente il giorno in corso vengano codificate dal passato prossimo. A mo’ di esempio, si consideri la seguente frase in cui, malgrado la presenza di un avverbio temporale Hoy ‘oggi’ che normalmente àncora esplicitamente l’avvenimento riferito al momento dell’enunciazione, viene impiegato il passato remoto: Hoy merculidì la matina venne lu archiep(iscop)o de Brandicce da Curte de Roma (Lettera3 7). In questo caso il passato remoto segnala la non attualità della venuta dell’arcivescovo, in quanto non più in loco assieme allo scrittore al momento della composizione della lettera. Tale esempio può essere confrontato con il seguente esempio coevo, in cui viene adoperato il passato prossimo in presenza dell’avverbio hoy: Avimo cu(m) amor(e) frat(er)no, hoy vernardì, poy ora de vespere, lu primo jorno d’aprile, recipute li licter(e) vostre p(er) manu de Burgugnono missageri (Lettera 4 3–4). In questo caso la selezione del passato prossimo segnala la rilevanza attuale della situazione rappresentata, in quanto le lettere sono tuttora in possessione di chi scrive. Inversamente, si riscontrano anche casi in cui si ricorre al passato prossimo dove normalmente la presenza degli avverbi aiere ssere e ajere richiederebbero il passato remoto, come nei seguenti due esempi: Sò pà [‘sono per la’] signora Caterina, me l’ha urdinate aiere ssere (Scaranicci & Tarabusi I), Accumencio addò [‘dove’] avimme staccato ajere? (Ruccello 93). Nel primo caso, l’impiego del passato prossimo sottolinea il perdurare dell’ordinazione, in quanto la signora Caterina non ha ancora ritirato gli oggetti in questione che rappresentano tuttora un’ordinazione in corso. In modo simile, nel secondo esempio il passato prossimo segnala la sospensione della lettura la quale, sebbene iniziata il giorno precedente, continua fino al momento dell’enunciazione.

11.4. Trapassato prossimo e remoto In essenza, i due tempi del piuccheperfetto napoletano, i trapassati prossimo e remoto, servono a marcare l’anteriorità anaforica rispetto ad un altro momento di riferimento esplicito o implicito collocato nel passato. Ad esempio, nelle frasi erano già venute in ditto Salierno dapo’ la rotta de Yevole (Ferraiolo 125v.12–13) è l’avverbio già che rappresenta il momento di riferimento in rapporto al quale il 444

trapassato prossimo erano…venute viene temporalmente situato. In modo analogo, in un esempio come lo pelegrino ape la lettere data alora non parse piú (RDF 24), la frase temporale introdotta da come introduce il punto di anteriorità anaforica in base al quale si stabilisce il momento di riferimento rappresentato dal sintagma verbale non parse piú. Sebbene il trapassato prossimo conosca una larga distribuzione nei testi di tutte le epoche (p.es. yà me era venuta manco la forza (LDT 135.14), nel suo tempo se havea facte indelargare la predicta cità (CDP VIII), Jo vide uno homo a lo quale scarsamente li era restata la pella adosso (TBP XV.9–10), colloro che a gran torto da te erano fugiti (Galeota LXVI.7), mo lea se avea fatta piú bella. E lea s’avea vestuta ’na pullandra de panno d’oro (RDF 290), lo re se aveva fatta fare la galea riale (De Rosa 66r.19–20), li soi officiali non aveano pagato el dericto (Lupo I.33.3), aveva tre anne che non se avevano viste (Ferraiolo 150r.10), una gran q(uan)tità de auro lo qual(e) ip(s)o si avea nascusu [‘noscosto’] (LAFGP 6r.a.16– 17), Eo era annato a gestra [‘a zonzo’] l’altro giorno (De Jennaro2 6), L’uomo che quillo anno era nzorato [‘si era sposato’] (Velardiniello 86.VI), Ncapo s’aveva posta na corona (Cortese2 7.10), sentenno ca Petrosinella se n’era foiuta (Basile 290), Petruccio […] s’aveva chella ’state scívoto [‘scelto’] pe stanza na casa passato lo palazzo de Medina (Sarnelli 22), io ’ntanto m’avea fatto no sinato / de vreccie [‘grembo di pietre’] (Oliva 64.71–72), a ccogliere / era stato le glianne [‘ghiande’] ed avea chiuoppeto [‘piovuto’] (Rocco 114.43–44), Mentre io era juto [‘andato’] pe ncè fa pace (Scarpetta1 188), io nun era nata pe chesto, nun c’era nata! (Di Giacomo2 42), Chillo l’êva respunnuto (De Falco 25), don Vicienzo Pastafina, / ca s’aveva fravecato / nu palazzo a Mergellina (Chiurazzi 25), Se ll’era purtata all’Africa (Ruccello 129)), viene spesso sostituito nello scritto e nel parlato, specie in epoca recente, dal semplice passato remoto, il quale assume facilmente il valore di piuccheperfetto: se allecordaie [‘si ricordò’] de l’aniello che portava a lo dito e de le parole che le disse [‘aveva detto’] l’orca quanno partette [‘era partito’] (Basile 768), ajere ssera, quanno me ne jette [‘me n’ero andato’] da ccà, me mettette dinta a na carruzzella (Scarpetta1 140), doppo chello ca me dicette [‘aveva detto’] a signora ajere (id. 551), Quanno se facette [‘si era fatta’] ’a rinnuvazione ’o llevaie propri’ io (De Filippo1 248). Nel caso del trapassato remoto tale sviluppo è più avanzato a tal punto che a partire dal Settecento tale paradigma risulta sempre più raro, cosicché nel dialetto moderno il trapassato remoto è ora completamente scomparso (Iandolo 1994, 205) ed è regolarmente sostituito o dal trapassato prossimo (p.es. E quanno ’o prèvete [‘prete’], doppo che aveva parlato cu te, me dicette […] (De Filippo1 313), dopo c’aveva parlato isse, accumminciaie io (Iandolo 1994, 205)) o, di nuovo, dal semplice passato remoto (p.es. E come tocao [‘ebbe toccato’] lo santo curpo con divicione cossí fo sanno (RDF 59), L’una, subito che lo referivi [‘ebbi riferito’] ad te, se ne volò (Brancati1 41.31), subbeto che lo Sole co lo scupolo de li ragge iancheiaie [‘ebbe imbiancato’] lo cielo (Basile 170), po’ che fece fitta [‘fine’] a lo parlare se ’ntese no greciglio [‘chiaccherio’] granne (id. 52), appena me vedette trasì [‘vide entrare’] dinto a lo cammerino (Scarpetta 2 202), cunfromme [‘non appena’] se ne jette [‘andò’] abbiaje a sbruvignà [‘cominciò a biasimare pubblicamente’] ’o fatto (De Falco 14), Appena arrivaiemo ’a clinica venette n’infarto a Cacaciov (Di Maio1 II.1), doppo ca isse ’a verette [‘vide’], addeventaie russo ’e fuoco (Iandolo 1994, 205)). 445

In antico, la distribuzione del trapassato remoto si rivelava alquanto libera. Non solo risultava frequente nelle proposizioni temporali in contesti di tempo anteriore relativo (v. anche la discussione dei tempi sovraccomposti al §15.1.1.5), in cui assume valore prettamente anaforico (p.es. Et poy che l’appe veduti recepioli nulto allegramente (LDT 56.14), Poy che discisi forno da lo loro nave (CDP II), E po che ape onne cossa aconciato […] lo biato Sirvisto mese lo peratore Costantino dentro (RDF 5), Et como ebbe venciuto e morto [‘ucciso’] lo ditto Mandredo, venne Corradino d’Alamannya (Lupo I.21.2), morto che fo lo re em Pere, ensero [‘uscirono’] de presone (id. I.27.4), Quel cacciatore, poi che ebe intese queste parole, lassò andare la cicala (Brancati1 51.15–16), scoperta che fo l’armata, Monpinciere ma(n)dò a chiamare tutte l’agiente d’arma (Ferraiolo 115v.17–18), Ora quanno la grossa appe tirato, / E ntiso ca già mmano la teneva, / Na trocciola [‘carrucola’] de puzzo nce legaje (Cortese1 3.23), E, fornuto che appero de mazzecare [‘masticare’], disse lo prencepe […] (Basile 66), comme se fu iuto [‘andato’] luongo luongo a corcare commenzaie Rudolo a rosecare lo dito de l’aniello (id. 672), Ma non se fu scostato miezo miglio da la marina che […] trovaie na gran torre ’miezo a no lago (id. 706), no giovane lo quale, a mala pena s’appe ’nguadiata [‘sposato’] Megara (Sarnelli 122)), ma ricorreva con una certa regolarità anche nelle principali, nonché nelle subordinate non temporali, dove assumeva funzione deittica indipendente: E quisto iperatore Valariano vipe [‘visse’] uno luogo tienpo e po foy murto pure a Roma (RDF 13), Tanto che nquatto doglie fu figliata (Cortese1 9.12), E pe fa priesto tutto s’appe cuotto (Cortese2 7.28), E po ch’appe lo muro spertosato [‘bucato’], / Subbeto co la pala appe annettato [‘pulito’] (id. 3.23), Non cossì priesto appe scomputo [‘finito’] de dire, che comparze na lettica [‘lettiga’] co li lettichiere [‘lettighieri’] (Basile 902), ma non appe accossì priesto appapagnato [‘appapaverato’] l’uocchie che lo cargiumma [‘moraccio’] […] se le corcaie a lato ed essa (id. 928), pocca [‘siccome’] s’appero manciato la robba de lo panariello, vozero [‘vollero’] tornare a la casa (id. 972). Come rivelano molti di questi ultimi esempi, uno dei valori principali del trapassato remoto quando impiegato all’infuori delle subordinate temporali consiste nel porre l’accento sull’immediatezza e sulla rapidità del compimento dell’azione o della situazione rappresentata (perciò la frequente presenza di avverbi quali priesto, sùbbeto).

11.5. Futuro Al contrario dell’opinio communis (v. Rohlfs 1968, 333; Tekavi 1980, 332–333), Loporcaro (1999) presenta numerose prove convincenti di ordine fonetico, morfologico e funzionale a prova dell’autoctonia del futuro nel Meridione. Tale conclusione sembra trovare conferma anche nei testi napoletani dove, come si è già visto al §10.4, spicca la presenza di numerosi tratti non toscani quali la generalizzazione della vibrante lunga e della vocale tematica -e- e poi -a- a tutte le coniugazioni (cfr. nap. moderno tricarrà ‘indugerà’, pararrà ‘parrà’, venarrà), nonché l’esistenza di temi futurali regolari e irregolari non coincidenti con quelli toscani (p.es. faciarrà ‘farà’, diciarrà ‘dirà’, putarrà ‘potrà’, saparrà ‘saprà’). Inoltre, le testimonianze dei nostri testi sottolineano come, almeno fino alla fine del Settecento, il paradigma 446

formale del futuro rimanga robusto di fronte alle altre espressioni rivali, in quanto continua a prevalere nel denotare le situazioni posteriori al momento dell’enunciazione o, nel caso del futuro composto, nel rappresentare le situazioni collocate a un momento anteriore rispetto al momento di riferimento collocato nel futuro. In tale funzione, il futuro può rappresentare situazioni situate in un futuro immediato (p.es. ora te dicirragio / de li pisce (Regimen 1 367–368), Una cosa dirraiute multo segreta assay (BagniR 499), ora simo vile, cussì bui tornarite (Detto 27), ne p(ar)tirimo da Napole (Lettera4 8), tu ày gran golio [‘voglia’] d’avere sanetati e toste l’averay (RDF 4), ante io lo anderò o manderò a visitari (Lupo I.26.3), horamai diranno casa de Aragona (id. I.61.10), Andarò io innante et me lo incaparrerò [‘prenderò’] per marito (Brancati1 21.20), Hogi mangerite con meco de la lentecchia (id. 25.24), stanno a mmale partito, che presto ne sentarite nova (Ferraiolo 138v.9), Domane ch(e) èy domenica farrimo vedere una bella yuventute alla illostrissima s(igniore) v(ostra) (id. 127v.5), Oje, o craie [‘oggi, o domani’] vedarrimmo, chi ha cchiù tuorto (Cortese2 2.11), Dove jarraggio [‘andrò’] Nfranza, o a Lommardia? (Cortese3 1.4), e crai [‘domani’] matino senz’autro — quanno lo Sole averrà dato fuoco a le restocchie [‘stoppie’] de li campe dell’aiero — venerrà a fareve leverenzia [‘omaggio’] (Basile 328), dallo a manciare a la regina, che vedarrai subbeto che scirrà [‘uscirà’] prena (id. 184), Ma nuie da ccà iarrimmo [‘andremo’] parte ’nn Afreca (Rocco 29.150), ma io credo che tricarranno [‘tarderanno’] poco a venì (Scarpetta3 I.1), Chi sa se putarraggio articolare (Scarpetta11 I.6), Stateve attiento però, pecché certo, mo venarrà (Viviani4 II), A mumento me chiammarrà ’a signora (Riccora1 I.1), ce mettarraggio arseneco e cianuro! (Ruccello 106)), in un futuro remoto (p.es. de sonno e de vigilie no serò neglegente (Regimen 1 27), mentre che vivirite a lu mundo so’ ben securo che lo regno de Thesalia non doventerrà de nullo nostro nemico (LDT 51.3–5), non sparagnaremo [‘non mancheremo’] ponere la p(er)sona n(ost)ra ad om(n)i periculu (Lettera2 125.3–4), Quando sirà venuto nostro patrone, dilli che […] (Brancati1 8.3), Poi che serrai vetranu et vorra’ blasmare la vita de li iuveni (LDC 17.1), quiste duy frati che ancora ’de parlerimo (RDF 17), Et quando serrà morto lo re d’Aragona, serranno dui fratelli cosini […] che farranno grande paura a chi non se llo pensarranno (Lupo II.60.9), la maystà del s(igniore) re de Spagnia se accordarà con la maistà de re de Franza et acconciarà casa soya et mettarà inne stato la maistà del s(igniore) re Ferrante, et yarranno [‘andranno’] adusso a cchi la levarà, et sì averà paciencia (Ferraiolo 137v.6–9), Tu starraie buono quanno si ssanato (Cortese1 2.11), O pescraje, o pescruzzo [‘O dopo domani o fra due giorni’] arrivarraggio (id. 5.28), fuorze io puro me nce lavarraggio (Oliva 20.262), sarraggio l’ommo lo cchiù cuntente de sta terra (Petito1 I), e tu credo che nun dubitarraje de me (Scarpetta 3 I.4), Ma me la pavarranno [‘pagheranno’]! (Scarpetta7 II.2), Venarrà ’o mumento ca se calma (De Filippo1 320), Ma venarrà ’o mumento ca ’o sposo nun ce starrà chiù, e a chillu juorno farranno ’o dijuno (De Falco 16), nun patarranno [‘patiranno’] ’a morte ’nfi a che [‘finché’] nun avarranno visto ’o Regno ’e Dio venì cu’ tutt’’a putenzia soja (id. 39), Appena sarrà trasuto [‘entrato’] in intimità cu te cercarrà ’e te cunvincere ca site quase pariente (Ruccello 105), sta dummeneca ca vuie dicite tenarraggio nu male ’e cape [‘testa’], ma nu male ’e cape accussì fforte ca num me putarraggio [‘potrò’] movere ’a dint’’o lietto (id. 116), penzo ca io e te jarrammo [‘andremo’] d’accordo (id. 104)), oppure in un futuro piuttosto vago o generico (p.es. se 447

chesto fai, vivirrande sanu (Regimen1 131), Onne male de reuma leverrai, / Se l’orden, ch’agio dicto, serverrai [‘osserverai’] (BagniN 47–48), Et se llo farrite ’de averite merito da Dio […] et a me farrite grande placere (LVP 8–10), Oy me, q(ua)n(do) seraio de tanta prodecza che acquiste tanta terra q(uan)ta ’de acquistò Hercules lo prode! (LAFGP 6v.b.6–9), più non ci veneranno (Lupo I.61,7), ma venerà la oportunità che te farò bastionare (Brancati1 43.14–15), Che venga, no(n) porrà fare niente (Ferraiolo 115v.7), Et io farrò le vennette [‘vendette’] mey (con)tra li inimice nostre (id. 135v.28), finché Monpiziere et Virgilio urzino et loro essercito francise serrà partuto dal Reame (id. 141v.24–25), Mandamo che nullo clerico de condicione sia che farà mercantia né altra cosa exarcisca de mercantia a la pena de una uncza (Aloisio 28–30), E no le jovarrà chianto [‘pianto’], nè strille (Cortese2 3.6), Ma no lo credarrà chi no l’ha bisto (Cortese3 2.7), Quanno tu me lo darrai libero e sano, io te lo darraggio sano e libero (Basile 350), potrai far nascere uno citrangolo [‘arancia forte / amara’] come chillo (Della Porta 27), lo faraje arrostere bello bello (Cavalcanti 52), dopo che l’avrai monnati [‘avrai sbucciati’] li lavarraje (id. 29), Ma tu me volarraie sempe bene? (Scarpetta6 I.3), io non spusarraggio maje a n’ommo che ha dato no schiaffo a papà! (Scarpetta25 II.4), tanto è denaro che rimarrà in famiglia (De Filippo1 146), E capille crisciarranno (De Filippo4), chi vularrà sarvà ’a vita soja, ’a perdarrà (De Falco 39), maje ha visto ’o bbene e maje ’o vedarrà! (Ruccello 99), quanno cchiù starraie cuieta e senza penziere, tanto te venarraggio appiere ’o lietto e te faccio piezze piezze c’o curtiello (id. 106)). 11.5.1. Valori modali Costituendo il futuro un tipo di tempo intrinsecamente modalizzato (Fleischman 1982, 29), risulta normale che tale paradigma presenti determinati impieghi anche modali. Un caso abbastanza comune interessa esempi quali Si lu tou capu è morbido, spisso lo laverray (BagniR 42), sobetamente tu l’enserray [‘uscirai’] aduosso e tanto virtuosamente l’assaglyrray (LDT 229.16), Tu non intrarai cqua (Brancati1 21.31), tu te ne portarraie le stracce de le boglie meie (Basile 358), Mo me pagarrai, cana perra [‘cagnaccia’], li disguste che m’hai dato! (id. 530), non esciarraie [‘uscirai’] da ccà senza felusse [‘quattrini’] (Rocco 10.12), me ne darraje cunte de sti parole (Scarpetta1 191), dove, oltre a denotare una situazione definita posteriore al momento dell’enunciazione, il futuro assume valore spiccatamente iussivo servendo a veicolare un ordine. In altri casi il futuro assume spesso valore eventuale (v. §15.1.1.6.1; §15.1.1.6.3; Barbato 2001, 249–250): Quella quale non se haverà impregnata primo che gecte li denti quali chiamano pullini, se indende esser sterile (Brancati2 205r.24–25), se non anderà in vacante […] induce el czoppicare (id. 204v.35). Però è il valore epistemico quello più frequentemente assunto dal futuro, il quale serve a segnalare l’alto grado di probabilità che una determinata situazione si verifichi: Furse ca tu seray lo piú gallardo (RDF 62), Ma creo sarrà na gran doglia de testa (Cortese1 2.24), Va trova [‘chissà’] che sarrà succiesso (Petito1 I), Sarraje pazzo (id. V) Avarraie fatto guapparie [‘spacconate’] assaie? (Petito2 IV), La caudara [‘pentolone’] starrà vullenno [‘bollendo’] pure! (Scarpetta13 I.5), Starrà facenno ’o ppoco ’e ritardo! (Viviani1 IV), Se ne sarranno jute [‘andati’] n’ata vota 448

sotto ’o palazzo! (Viviani3), Mammà, comme va ca ’Ntonio a chest’ora nun vene? – Starrà sunanno pur’isso ’o zerri zerro [‘raganella’]! – Chillo chi sa addo’ starrà sbattenno! (Viviani4 II), E mo starrà sbattenno per tutta Napule (De Filippo1 238), Chisto chi sarrà? (id. 392), Iammo add [‘andiamo da’] ’u nonno mio, sicuro starrà ’a casa (Mattone & Vaime), Nun l’avarrà fatto apposta (Di Maio5 I), Sarà n’angelo ma tene ’o nomme d’’o diavulo (Ruccello 97), Te vularraie ripusà…Starraie stanco (id. 102), Chillo ’o criature sarrà stanco, affamato (id. 103), Forse sarrà pecché dint’a nu maggio, […] me ncapricciaie pe’ na mia signora (Zito 105), tenarrà dùrec’anne (Avolio 1995, 55). Indubbiamente tale valore modale epistemico prevale su quello temporale originario nel dialetto moderno (Avolio 1995, 55), ormai generalmente veicolato mediante altre forme verbali (§11.5.2). Contemporaneamente questa specializzazione modale del futuro in senso epistemico spiega anche la prevalenza delle forme di 3a persona nel dialetto moderno, in quanto più suscettibili di una lettura epistemica che non le altre due persone. Non sarebbe però corretto asserire tout court che, a parte dei residui conservati nell’ambito della lingua letteraria (Rohlfs 1968, §589; De Falco 2000, 21), l’impiego del paradigma formale del futuro in accezione temporale sia ormai del tutto scomparso dal dialetto; anzi nell’uso orale sussiste ancora, sempre accanto al presente ed altre espressioni (§11.5.2; v. De Blasi e Imperatore 2000, 87), come dimostrano gli esempi popolari moderni esposti al §11.5, e sembrerebbe addirittura godere di una particolare popolarità nell’entroterra (Radtke 1997, 88). 11.5.2. Altre espressioni del futuro Oltre al paradigma formale del futuro, l’espressione della posteriorità rispetto al momento dell’enunciazione trova anche altre strategie formali, fra cui il semplice presente (Avolio 1995, 55; De Blasi e Imperatore 2000, 87; De Falco 2000, 21; Maturi 2002, 205), senz’altro l’espressione più frequente nel dialetto moderno (per altri esempi, v. §11.1.1): Ora craie [‘domani’] vengo co cierte autre ammice (Cortese1 7.31), mo chiarisco [‘sistemerò’] sto brutto pezzente [‘straccione’] (Basile 118), io subbeto pe drinto a lo canale me ne vengo (id. 298), quanno la cepolla s’è bona zoffritta [‘soffritta’] (Cavalcanti 23), Comme aggio la risposta accussì ve la porto (Scarpetta 1 332), chella sta abballanno nu poco, mò vene (Scarpetta3 II.7), mò overo te lo ceco n’uocchio! (Scarpetta9 I.2), e si non me facite spusà priesto a Rusaria, nu juorno de chisto lu faccio (Scarpetta11 II.9), quanno me so’ fatto na posizione ce spusammo (De Filppo1 36), ce metterraggio tanta ’e chelli spingule [‘spille’] e ’e chill’aghe ca sulo si t’avuote [‘ti giri’] te truove ’e ccarne rusecate [‘rosicchiate’] (Ruccello 106). 11.5.2.1. Volere Anche frequente è l’uso di determinati predicati modali che denotano, almeno in parte, anche un’interpretazione futurale. A tal riguardo nei testi tre- e quattrocenteschi risulta particolarmente frequente l’uso di volere impiegato in forma infinitiva seguito a sua volta da un infinito lessicale (Brambilla Ageno 1964, 453; Rohlfs 449

1969, 134; Formentin 1998, 454): la ferma mia intentione èy puro de volere morire (LDT 59.33–34), la vostra cortesia se inclinerà a volerela rendere (ib. 84.4), perzò non me vene in placere de volere exaudire le soy pregarie (ib. 84.11–12), inperzò deyo essere lo primo a volerende vedere venyanza (ib. 89.21), a che desideramo de volerelo torbare e de voleremone reducere de recheze in povertate? (ib. 90.4–5), èy una cosa soverchya a volerelo homo narrare (ib. 215.9), E sse negherray de llo volere fare pensa quanta dommagi nde poterray avere (ib. 128.18–19), tutti sapiti quale raysone èy quella che me move et aveme constricto de ve volere mandare in Grecia (ib. 96.8–9), nuy simo (con)tiente de no voleremo canpare [‘vivere’] piú (De Rosa 52r.8–9), sicché piacczia a Vostra Magestà de volerence dare lo denaro che nce avite offierto (id. 42r.21–22), Lo cane vole che la pecora li done il pane già promesso. Quella nega volercelo dare (Brancati1 70.5–6), ma per mio amore te guarda de volerla cognoscere (Masuccio XXXVIII.22). Come rivelano chiaramente questi esempi, la distribuzione di volere interessa maggiormente le completive infinitive dei predicati indicanti concetti quali desiderio, disposizione e consentimento, dove un’interpretazione letterale di volere non avrebbe assolutamente alcun senso. La presenza di volere nell’infinitiva pare invece sottolineare l’eventuale realizzazione della situazione rappresentata. Pertanto, volere non si limita alle infinitive collegate a proposizioni principali al presente o al futuro, ma si estende anche ai contesti passati o potenziali per marcare ulteriormente il futuro del passato (v. §11.6.1). Molto raro, per contro, è l’impiego futurale di volere in forma coniugata in esempi come prego tucti li dei et le dee che vogliano exaudir me (Brancati1 64.20), sebbene Rohlfs (1969, §676) segnali, in base alle testimonianze di D’Ambra (1873), persino un esempio moderno della funzione futurale di vulé, ossia te voglio arrevà ‘ti raggiungerò’. A parte quest’esempio, non si rilevano però occorrenze di un impiego futurale di vulé nel dialetto moderno. 11.5.2.2. Dovere Anche di interesse nei testi antichi è il modale dovere, il quale, a differenza di volere, compare in forma coniugata. Grazie al suo valore modale deontico risulta atto a denotare inferenze del parlante riguardo a eventi o situazioni considerati dallo stesso come destinati ad avverarsi, perciò il suo slittamento verso l’accezione temporale di futuro (Formentin 1998, 453–454): Questo èy lo signo de la crudele desiuncione che intra te e me deve venire (LDT 309.1–2 O), Adunqua non è nullo altro, a lo quale deya pervenire lo mio regno, se non a Pirro (ib. 302.9–10 P), Or va sano e salvo, in nomme de li nuostri Diey, li quali ne deyano essere in ayuto (ib. 149.22–23), e refingnete de te non curare de quelle cose indelle quale per la ventura te deve mordere raysonebele accaysune (ib. 108.23–24), Èy perzò questa regina Helena de tanto priezo, per la quale deyano morire tanta signuri et altri gentili huomini? (ib. 210.15–16), fo m(u)lto discreto tanto in verso dello passato qua(n)to in verso de quell[o] ch(e) deve venir(e) (LAFGP 2v.a.4–6), indevinar(e) per epirma(n)cia no è altro si no (con)gnoscer(e) quello ch(e) deve venir(e) per certe flam(m)e de foco e per certi movim(en)ti de lo corpo humano (ib. 10v.b.29–33), lo canto e lo vernar(e) de li ocelli pronosticano lle cose ch(e) deveno venir(e) (ib. 10v.b.36–37 – 11r.a.1), e per questo si pò (com)prender(e) ch(e) ben(e) o mal(e) deve advenir(e) a lo homo 450

(ib. 11r.a.7–8), certi spi(riti) li quali inchiusi a li ho(min)i ch(e) li teneno (et) an(n)o de resposta de quello ch(e) deve venir(e) (ib. 11r.a.21–23), (serie di profezie) tu dive co(r)rere uno piriculo (De Rosa 21v.6), tu dive cadere d’auto [‘alto’] (id. 21v.8), tu dive trovare auro in canto [‘vicino’] ad accua (id. 21v.17), tu dive cadere in ira de la corte (id. 21v.20), Et chi ave una venutra et chi nde ave un’autra, chi deve essere buono et chi tristo, chi deve essere inpicchato et chi arso et chi amacczato (id. 24r.2–3), dato èy chi deve portare lo saccho ‘non si può fuggire al proprio destino’(id. 22r.32), lui domane o l’altro deve arrivare in Salerno (Masuccio XXX.19). Caso a parte molto frequente interessa l’uso futurale di dovere nelle completive al congiuntivo, la cui distribuzione semantica-funzionale, ma non sintattica, si sovrappone in parte con quella di volere (v. §11.5.2.1), dal momento che occorre non solo nelle completive irreali introdotte da predicati di comandamento e di ordine (p.es. e commandao a lloro che insembla con ipso deyano persequetare Hector (LDT 177.29–30), Inperzò ve requede e comanda che incontinente deyate insire de la terra soa (ib. 54.28–29), Perché non viete che Paris non deya gire in Grecia […]? (ib. 95.17–18), La sicunda legie sí ey che tucte li cririce de lo mundo deanno dare la decema a la Matre Echiessia de Roma. E la tercia legie volle e comanda che tucte li signure de lo mundo deanno onorare lo peratore romano. E la quarta legie volle e comanda che onne popillo e vedue se deianno aiutare e honorare […] E la settima legie volle e comanda che nulla criatura mascollo o femena non deia sua fede arare [‘disputare’], e se le fosse provato deve morire. E l’ottava legie sí volle e comanda che se nulla critaura mascollo o femene giastemase [‘bestemmi’] Idio, sencia misericurdia nulla se deve caciare la lengua (RDF 10), La lee vo’ e comanda che dove ey lo signore non deve parlare nullo de l’autre (ib. 269), vole e comanda la legie che cossí vuy devite essere tinero de l’onore e lo prode mio (ib. 225), fece ittare […] che non sia nulla persona […] che non debia dare inpazio [‘impaccio’] (Ferraiolo 149r.2–3), e lassa ordene a l’arcipreite […] che in questo mezzo ne debbia dire qui altretante (Masuccio IX.19)), di preghiera e di richiesta (p.es. Perzò ve prego che omne via et onne muodo […] virtuosamente a recoperatione de questa soro mia deyate tenere (LDT 96.16–18), a chesto humelemente te prego che dige exaudire le mey pregarie (ib. 105.22–23), da nostra parte lo requegano che ne deya rendere la regina Helena (ib. 126.30–31), Sì che volerenome pregare oy requedere in questa parte che eo deya venire a combattere contra li Troyani èy fatica perduta (ib. 217.17–18), inprimamente eo te ademando che sopra de questa ymagine […] me dige fare lo sacramento (ib. 61.29–31), e donaome delle cose soy in buona quantetate, per che deyo raysonebelemente abominare la morte e la destructione soa (ib. 134.23–24), lo duce Iesue prea lo frati lo peratore che per suo amore le deia concedere che […] (RDF 72), li mandano a requedere che debbiano a l’ameroso duello personalemente comparere (Masuccio 365.4)), ma anche nelle completive introdotte da predicati indicanti consentimento, consiglio e accordo (Brambilla Agena 1964, 432–467; Formentin 1998, 452–453; p.es. vogllove consigllare / Che da multe reposora degiateve guardare (BagniR 547–548), me date cossì subeto e desoniesto consiglyo che deya fare pace co li Grieci (LDT 243.34–35), le plaza de ve consentire che […] questo cavallo de metallo se nde deya trasire a la citate de Troya (ib. 253.3–5), per suo amore le deia concedere che tucta l’acione c’avea lo perio [‘imperio’] de Roma sopra a lo riame de Francia le deia remetere (RDF 72)).

451

11.5.2.3. Avere a / Avé(re) da Analogamente all’accezione in parte futurale di dovere esaminata al §11.5.2.2, si nota anche un simile impiego delle perifrasi modali avere a e, poi col tempo in misura sempre maggiore, avé(re) da, quest’ultimo marcato da un paradigma formale caratterizzato a partire dall’Ottocento da un alto grado di specializzazione morfofonologica (v. §10.1.3.2.1). In realtà, tali perifrasi conservano il loro valore modale originario, ma in virtù della loro lettura deontica si lasciano anche facilmente interpretare in senso puramente temporale per riferire situazioni ancora da realizzarsi al momento dell’enunciazione. Ne consegue che non è sempre facile districare l’interpretazione modale da quella temporale nelle situazioni denotate da avé(re) a / (d)a, le quali spesso combinano entrambi i valori (p.es. io non saccio chello che l’aggia da dicere (Petito1 IV), Emilia fa l’ammore cu me e me l’aggio da spusà io! (Scarpetta 12 II.7), E promettetemi – Che v’aggi’a prumettere? So’ ccose ca se prumettono? (Viviani4 II), Dimane a sera avimm’’a fa’ o pizzo ’e lavoro (De Filippo1 211)).8 In età moderna, però, avé(re) (d)a esibisce un alto grado di grammaticalizzazione in senso temporale, come testimonia peraltro la sua specializzazione morfofonologica concomitante (v. §10.1.3.2.1), e ora costituisce accanto al semplice presente un’espressione frequente del tempo futuro (Rohlfs 1968–1969, §591, §676; Parascandola 1974, 47; Castagna 1982, 114). In particolare, viene adoperato a riferire azioni o eventi situati in un futuro immediato (p.es. io mò aggio d’accattà [‘comprare’] la medecina a chillo povero viecchio (Scarpetta5 I.5), Dice che stammatina ha da arrivà n’amico sujo (Scarpetta7 I.1), sta jurnata ve n’avite da j [‘andare’] (id. I.8), facite ampressa [‘subito’] a servì a tavola, ca doppo ch’avimmo mangiato, come avete detto voi, s’hanna chiarì diverse cose… Ccà ha da succedere nu guaio! (Scarpetta 8 III.7), Pecché dice che Errico stanotte m’ha da sparà (Scarpetta10 III.2), aspettammo chello che nce avite da dì (Scarpetta12 I.2), v’avit’a piglia’ na bbona tazza ’e cafè? (Viviani1 V), Haggia fernì ’e priparà ’o mangià pe’ Ferdinando (Ruccello 104)), in un futuro remoto (p.es. Avimmo da vedè Giulietta che dice? (Scarpetta 6 III.4), Lorenzo me scrive che hanno da sta a Napole sule 3 ghiuorne (Scarpetta 26 I.2), ’o marito ’e Donna Palmira ha dda turna’ dint’a sti juorne d’’a Sardegna (Viviani4 I), e po’ avimma parlà pure cu’ don Giuvanne Altamura (De Filippo1 16), E nui avimm’’a spusà ’o mese che trase [‘entra’] (Riccora1 I.11), N’ato me l’aggia piglià stasera (Ruccello 92), Dimane stessa haggià appiccià [‘accendere’] nu cero a Sant’Anna! (id. 101); proc. Càcche cósa m’ha succère ‘qualcosa mi capiterà’ (Parascandola 1976, 133)),9 oppure in un momento futuro ancora non precisato o generico (p.es. io agg’’a essere pavato [‘pagato’] (De Filippo1 160), Non denunciate i furti che devono avvenire in questa casa (it. regionale, De Filippo1 268); proc. So lacreme e mmamma mia ca me perdona? No, nun aggia essere perdunato, nun m’o mmerte. Aggia vivere pe suffrì, aggia essere mortificato da tutte –––––––— 8

9

A tal proposito, si consideri, per esempio, Castagna (1982, 69; v. anche p. 71) che osserva a proposito di avé a in ischitano che «esprime un’idea di futuro, evidenziandone soprattutto la necessità, il dovere o una sfumatura di augurio». Tale uso pare corrispondere al «valore di futuro intenzionale» della perifrasi nei dialetti campani descritto da Maturi (2002, 219).

452

l’essere umano, aggia chiedere l’elemosina for’a ’na chiesa, manna sputà nfaccia, aggia murì senza essere riconosciuto (Stromboli 200, 127); isch. E u paes’a fa chegghie [‘farà quello’] che proponghe (Castagna 1982, 70)). In altri casi la perifrasi esibisce spiccato valore modale, essendo qualsiasi interpretazione futurale decisamente secondaria: l’haje da menestà [‘rimestare condendo’] (Cavalcanti 43), si vuò’ lardo, a la poteca de stu casadduoglio [‘negozio di questo salumiere’] l’aje da venì ad accattà [‘comprare’] (Petito1 V), He’ ’a sapè ch’io so bbenuta pe n’affare nicessario ’e famiglia (Petito2 I), vuje m’avite da ajutà! (Scarpetta 6 III.2), Avita sempe essere esagerato! (Ruccello 95), te jà [‘devi’] sta accorte [‘attento’] (id. 104). Tale è l’accezione futurale della perifrasi in età moderna che può anche assumere valore modale epistemico al pari del paradigma formale del futuro in età moderna: Ccà nc’hanno da stà [‘ci saranno probabilmente’] cchiù de vinte nzerte de nucelle [‘corona di nocciole’] (Petito1 V), he ’a tènere famma [‘avrai sicuramente fame’] pure tu! (De Filippo1 325), E chi adda essere [‘sarà / potrà essere’]? (Ruccello 94). L’accezione futurale di avere da risale comunque a prima dell’Ottocento e viene segnalata da Perrone (1997) a mo’ di esempi quali chesto t’ha da veni’ come particolarmente frequente presso il settecentesco Oliva. Altri esempi antichi dove spicca il valore futurale della perifrasi comprendono: Se dice che se trova per escricto che uno Alfonso à da fare de grandi cose nello mundo: che ave de conquistari lo Sancto Speulcro en Gerusalem (Lupo II.54.6), Spartite tra voi questi fardelli et quel che per lo camino havemo da mangiare […] peroché crai havemo da andare ad Epheso (Brancati1 13.19–22), tucti questi hanno hogi da mangiare in casa mia (id. 34.5–6), hogi han da mangiar li scolari con meco (id. 42.15), promittendo haver da tornare ‹et› lo resto de la soa vita lo haver da finir in Babilonia (id. 60.6–8), La virtù scordata de quel che ha da venire non retene de sé nente (id. 115.23–24), po’ ô [‘al’] Signore / non avimo da fare onore (Braca 61–62), no gran banchetto, dove aggia da venire ogne tetolato e gentelommo de sta cetate (Basile 80), chi sa se v’aggio da vedere chiù (id. 144), haje da stare ’nchiusa dinto a na cammara pe tutto le tiempo che piacerrà a mene [‘me’] (Sarnelli 88), Non fare che tu dinghe [‘dia’] materia de calamare [‘calamai’] a chille c’hanno da scrivere le bregogne [‘vergogne’] toje (id. 168), Accossí v’avite da magnare lo pane a trademiento? (id. 204), chesto l’haie da fare priesto priesto (Rocco 206.64); più raramente si rilevano anche esempi antichi della perifrasi avere da con valore epistemico: avimmo da essere vecino / A lo Cerriglio (Cortese2 1.18). Tuttavia, nei primi testi due- e trecenteschi non si rileva traccia della perifrasi avere da, la quale è attestata per la prima volta nel Quattrocento (Coluccia 1987b, 149; Loporcaro 1999). Ad esempio, nel testo derosiano conosce ancora una distribuzione severamente limitata, nella fattispecie circoscritta alle interrogative dirette e indirette dove assume valore dubitativo (Formentin 1998, 451–452): Che avimo da fare? (12r.33), Che aio da fare? (16v.26), andate in (con)siglio, che avimo da fare (23r.14), Lucrecia mia, saime dire che aio da fare? (48v.13), sicché penczate bene che avimo da fare (52v.11).10 –––––––— 10

È interessante osservare a questo proposito come sia proprio in questo stesso contesto che Avolio (1995, 55) segnala tuttora una certa vitalità del futuro sintetico (p.es. chi sa se venerrà).

453

Più frequente nei testi antichi, e l’unica forma disponibile nei testi prequattrocenteschi, è la perifrasi avere a che, accanto a avere da con la quale sembra largamente condividere la stessa funzione modale deontica e, in un secondo tempo, eventualmente anche temporale, sopravvive fino al Settecento: li cose che avimo ad far(e) (Lettera 4 12-13), E zò che averrimo a dicere neccessario intre nuy lo porrimmo meglyo palificare [‘rivelare’] (LDT 60.26–27), proveduto ayo lo modo che te ayo a dare (ib. 63.10), dayno [‘danno’] confuorto a chilli chi aveno a navecare (ib. 120.20), Ispaciamo toste ciò che avimo a fare (RDF 36), io sonno quello che ò a ffare li gracie (Lupo II.52.12), li quali hànno a ppassari li grandi munti Prineus (id. II.60.7), yo aio a mettere in vero tre cose (De Rosa 40r.28), de quello avea a dire quando, giunto a casa, non trovava la muglie (Masuccio XXXIX.24), pigliò consiglio da Xantho […] che habia ad significar quello (Brancati1 46.25–26), pigliò consiglio da Xantho […] che habia ad significar quello (id. 46.25-6), li quale stagie se averranno ad rendere in potere del s(igniore) Paulo Vitiello (Ferraiolo 141v.23), oramaye agiate ad provedere allo fatto vostro (id. 148r.23), sarrà materia de lo cunto che v’aggio a dicere (Basile 462), la cchiú bella femmena che s’aggia a trovare a lo munno a tiempo tujo (Sarnelli 78), certe scorze de nocelle [‘delle bucce di nocciole’] che t’hanno a nocere tanto (id. 80), Haje ad essere Regina a despietto de la fortuna (id. 102), e tiene cunto de le straccie soje, ca t’hanno a servire (id. 158), permettono che aggiano a ’ngrassarese [‘concimarsi’] le tterre d’Emo (Rocco 177.132). 11.5.2.4. Jì a A differenza di altre varietà romanze quali il francese e lo spagnolo, il napoletano non ha grammaticalizzato una perifrasi composta da «andare» + infinito in senso futurale. In napoletano jì a + infinito serve generalmente a esprimere il semplice movimento da un luogo all’altro, per cui qualsiasi interpretazione futurale risulta strettamente accidentale: io vaco a pusà stu piccerillo [‘piccolo’] ncopp’’o lietto pe bedè si ’o pòzzo fa addurmì (Petito2 VIII), Chillo s’è pigliato collera assaie. Mò le vaco a scrivere na lettera (Scarpetta5 II.6), Io vaco aspettà la nutriccia [‘balia’] a lo purtone de lo vico (Scarpetta 7 II.1), Ferdina’… Io mo vengo: vaco a piglia’ ’o ppane pe’ stasera (Viviani3). Però in alcuni casi, ancora molto sporadici (v. però Radtke 1997, 88 che segnala un uso frequente di strutture quali vaco a dicere ‘dirò’), jì a abbandona il suo valore letterale per impiegarsi in funzione di ausiliare futurale: Te farrà certamente sorpresa chesto che te vaco a dì? (Scarpetta6 II.8), Dimane me vaco a affittà ddoie cammere (De Filippo1 22), Nun se sape ’stu fetente ’e coso [‘tipo insopportabile’] addò va a carè [‘cadere’]…dice ca se fa piezzo piezzo e care [‘cade’] comm’’a na grandine ’ncapo ’a gente (Di Maio 6 I). Come in italiano, un caso frequente e sicuramente ormai cristallizzato di tale uso si manifesta nella locuzione jì a fernì ‘andare a finire’ (generalmente impiegata alla 3a persona): E nuje accussì jammo a fernì, che te cride! (Scarpetta13 II.7), Va trova [‘chissà’] comme jarrà a finì sta storia (Scarpetta21 III.5), Accussi, po’, sunanno sunanno, va a ferni’ ca ’nguaieno a na povera figlia ’e mamma (Viviani4 II), Ccà ’a rrobba va a ferní dint’’e ccase ’e ll’Autorità! (De Filippo1 173), vaffernì che chillo nun capisce bbuono e iesce n’ata vota (D’Aniello). 454

11.6. Condizionale e futuro del passato Il condizionale è caratterizzato in varia misura da funzioni sia modali che temporali. Nella funzione modale il verbo assume valore irreale e pone l’accento sulla potenzialità ad agire, funzione particolarmente comune nelle frasi ipotetiche (v. §24.4.2), mentre nella funzione temporale il verbo esprime il futuro del passato. Già si è osservato al §11.2 come l’imperfetto assuma spesso entrambi questi valori modale (p.es. putevate caré ‘sareste potuti cadere’) e temporale (p.es. prummettette ca nu chiammava cchiù ‘promise che non avrebbe più chiamato’). In confronto, le quattro forme verbali solitamente definite «condizionale» studiate al §10.5 non hanno una distribuzione sintattico-funzionale uguale. Dei due valori solo quello modale parrebbe caratterizzare tutte e quattro le forme di condizionale (cfr. esempi misti come et eo […] tante e tale parole poterriace dicere desoneste che me puotereno con raysone fare morire (LDT 130.14–16)): – Forme in -ra: necessetate poctera superviniri tanta (Regimen 1 669), multo fora longo ad dírille tucti (ib. 522), Et zo fare non pòctera né Sole né Diana (BagniR 142), non bòlsera [‘vorrei’] inde l’abbenisse arcuna cuosa ca schiacesse [‘spiacesse’] ad isso (Epistola 183.12–13), Certe, ben dippire [‘dovresti’] essere saturata de tanto plangere (LDT 104.12–13), assay desiderara [‘desidererei’] che te potesse trovare in uno luoco convenebele (ib. 130.25–26), Altramente fora manco male che si ripillassiro li castella (Lettera2 124.40–41), se fossemo i(n) via (et) sentissimo voy esser(e) p(ar)tute da Barlecta […] ne tornàramo arreto (Lettera4 16–17), non fusse per lo mio honore mo mo [‘subito’] te fecerà [‘farei’] morire ontosamente (RDF 109), de x. sodanne con tucta loro potencia io non me mosera de canpo (ib. 111), yo no(n) meretara nomenarele (De Rosa 2r.14), eo no(n) vocera che tu cridisse che fosse cualeche villana (id. 54v.16–17), avera facto grande cose, se non che lo fereno morire entossicato (Lupo I.42.1), a nnuy pàrzera che incìssivo fore della terra (Ferraiolo 125r.27–28), t’ingombrara il pecto di dolceza (Sannazaro1 8), ma se quesso non fosse, fôra multo frequentato (TBP XXXV.16), S’avesse n’autra capo, eo m’aucedera (Braca 358); – Forme in -sse: ho dubitato che tale colibeto […] fosse stato deriso (Galeota I.2), fo benedicto dal patre e della matrennya, che li soi vassalli de Aragona, et re che fosse da llì innante, sempre li foro fedeli (Lupo II.9.5), overo me crederia de fare bene e ffacesse male (Ferraiolo 105r.24–25), io chella, che me jeze [‘andai’] a ncrapicciare / d’uno, che non è ommo, ma serpente, / Avesseme voluto contentare, / E fosse mo ped’isso na pezzente [‘mendicante’] (Cortese1 3.33), Eo no’ ’o creo ca se cacasse a’ fazze [‘cacherebbe la faccia’] soa / pe tutta ’a robba toa (Braca 193–194), O dio, partoresse quarcosa a lo munno, e non me curarria che fosse frasca de mortella! (Basile 54), llà a lo ffrisco nfi’ a che [‘finché’] mme sceto [‘sveglio’] / mme venteasse [‘ventilasse’]! (Rocco 227.119), si me vuò favorì, m’avisse da sbrigà subeto (Petito 1 III), Me putisse prestà na cinquantina de lire? (Scarpetta3 I.6), ve volisseve mangià quacche cosa? (Scarpetta 7 I.9), Ma pateto e mammeta [‘tuo papà e tua mamma’] po avessena strillà che tu stai luntano da la casa, che faje lo servitore? (Scarpetta13 II.1), Che d’è, te facesse male de nce j [‘andare’] tu? (Scarpetta 16 I), Ce avessem’a spusa’ (Viviani2), e pe’ diece lire e meza, nun ve convenesse ’e v’’o ffa’ pe’ cunto vuosto? (Viviani3), avis455

sev’a sta’ tutt’’a nuttata affacciato ’a fenesta! (Viviani4 II), Putessimo avè l’onore ’e sapè qualcosa pure nuie? (Scarnicci & Tarabusi I), allora me maretasse n’ata vota (De Filippo1 16), pecché, me mettesse appaura? (id. 55), mo me pare c’’a putisseve ferní (id. 91), ’o figlio vuosto ha pigliato duie crapette pe’ stasera ca putessero ji’ nnanze [‘andare davanti’] ’o rre (id. 205), ’sta vesticciolla che m’aggio cusuta [‘cucita’] io stessa, nun ’a cagnasse [‘cambierei’] cu’ ’na tuletta ’e valore (De Filippo4), quanno se tratta ’e magna’ tenisseve ’o curaggio ’e scarpesà [‘calpestare’] pure ’o cadavere d’’a mamma vosta! (P.De Filippo1 V), Vulesse turnà arrete ’e vint’anne (P.De Filippo2), me ne iesse ‘me ne andrei’ (Zito 107), te piacesse cchiù na presa ’e marzaletta? (Russo 39), lle scrivesse nu sunetto (Ruocco 15), ce vulesse ’a penna ’e Dante (id. 93), I’ t’avesse ggià affugata [‘strangolata’]! (Grasso & Marcuccio I), ’ncopp’â terra nisciuno lavannaro [‘lavandaio’] l’avesse pututo fà simmele (De Falco 39), nuje l’acceressemo [‘uccideremmo’] volentieri (Di Maio2 I.9), ma chisto nun t’o putesse dà nu posto all’ufficio suio? (Di Maio3 I.4), si no all’ore e mò fossime iute [‘andati’] a fernì o manicomio (Caianiello2 III.1), Però ce stesse ’nu poco ’e nucillo [‘nocciole’] (Ruccello 96), forze lle facesse bbene sta’ pe’ nu poco sott’’a guida vosta (id. 107), ma mo’ ve vulisseve piglia pure o’ stallone e mariteme [‘mio marito’] (De Santis2 I), nun ’a vulesse fa’ suffrì ’a mammina! (Salemme II); – Forme in -ìa: potriate besognare [‘servire’] (Regimen1 334), à stomaco devele serria folle et ausanti (ib. 309), contare no ’l porria (BagniN 601), forria luongo a contare (LDT 52.19), no nce forriamo venuti nén forriemmo tanto straciati de spese e de affanni (ib. 126.24–25), eo dicerria cossì (ib. 140.27), Altramente purria essere reprehensivule n(ost)ro vinire (Lettera 2 125.12–13), non haveria may bisongno de medicho che li corassi li occhi (TBP XVIII.12–13), e brevissimi me haverian parsi (Galeota XV.5), non saria possibile né con penna né con lengua dirtelo (id. XLV.6), né ricordare né ammaestrare in questo fuoco simile te porria (id. XII.29), O gran peccato seria a io aconssitire ogie tacto peccato essercite (RDF 26), O signore Costancio, io te voria parlare (ib. 49), savirisse-ne a dire novella de uno famello che ’de porta mio cavallo e mie arme? (ib. 233), yo no te de(r)ria uno pilo de la raione mia (De Rosa 18r.22–23), allo re tocche(r)ria lo Riamo de Napole et uno de chist’aure de Ungaria, ma no lo pu(r)ria avere mo (id. 40v.14–15), vorriano mutari omgnne anno uno re (Lupo II.51.1), In che cosa me porresse [‘potresti’] giovare? (Brancati1 12.19), mia mugliere è tanto delicata che non se lasseria da tal servo servire (id. 17.28–29), serria meglio che stessino fora delle terra a guardare (Ferraiolo 115v.22), nce vorriano cincociento mise (Cortese1 3.16), Ancor più tosto domandar vorrei (Di Capua 2.5), overo me crederia de fare bene e ffacesse male (Ferraiolo 105r.24– 25), Me pararriano papare, e galline (Cortese1 3.34), ma veccote [‘eccoti’] ca trasarria [‘entrerebbe’] pe tierzo quarche Provenzale (Cortese3 173), no le vastarriano [‘basterebbero’] tutte le verghe [‘ori’] che veneno da l’Innia (Basile 20), Frate mio, e vorrimmo sbottare [‘spillare’] la vita dinto sta votte? (id. 84), deverriano essere tutte de na natura (id. 296), vedarriano quanto songo [‘sono’] belle cheste e brutte le lloro (Sarnelli 16), pe n’ammico se sarria fatto fare tonnina [‘a pezzi’] (id. 106), s’avisse quarche denaro, che nne farrisse [‘faresti’]? […] Che nne farria [‘farei’]? […] M’accattarria [‘comprerei’] na sporta e farria [‘farei’] lo portarrobba pe abbuscareme [‘guadagnarmi’] quarche carrino 456

[‘soldino’] (id. 162), le darria [‘darei’] no prommone [‘polmone’] de sette sàpate [‘sabati’] a li morfiente [‘denti incisivi’] (Rocco 9.8), ddo’ viole [‘dove [le] viole’] nce dovriano nascere (id. 66.73), no nce restarria chiù niente (Cavalcanti 46), Vuje me farrisseve [‘fareste’] no piacere? (Petito1 III), quatto segge [‘sedie’] de paglia, sarriano abbastate (Scarpetta3 I.1), me assettarria [‘siederei’] tanto bello e me faciarria tanto na panza! (Scarpetta4 III.5), Parlo comme parlarria chiunque autra a lo caso mio (Scarpetta6 II.3), Vuje che dicite! Ve menarrisseve da coppa abbascio [‘lancereste da sopra a sotto’], e pecché? Po’ murisseve? (Scarpetta8 II.2), volarria stà in Inghliterra, lo faciarria fà marenna (Scarpetta 10 II.1), Io darria la capa nfaccia a lu muro (Scarpetta 11 I.1), Dimme tu che avarrisse [‘avresti’] fatto, sarrisse [‘saresti’] sagliuto? (Scarpetta23 I.5), Chillo sarrìe l’ommo pe’ vvuie! (Viviani2), E chi putarria durmí ’a notte? (De Filippo1 147), Io vularria sapé tu pecché t’he ’a mettere mmiez’ a cierti mbruoglie (id. 176), Nun se sape mai, te putarriano servì (Riccora1 I.10); – Forme in -ebbe: e tanti quanti io pensar non saprei! (Dell’Aquila 5.44), Ancor più tosto domandar vorrei (Di Capua 2.5), Con riverenza volontier saprei / donna, da voi, di mia domanda il vero (id. 2.1–2), sarei vago morir fra tanta guerra (id. 8.11), né bastarebbon le membrane carte / a scrivere pieno così lunga storia (Di Lamberto 228–229), Amor non altramente me ritornerebbe in petra (Galeota XXXIII.2), del tuo uomo io non mi fidarei in alcuna manera (Masuccio VII.21), Io crederei aver fatta maiore elimosina a la vostra chiesa che coloro che la fundarno da la prima pietra (id. X.34), ma io vorrei un poco de salsa del sinapo (id. XI.24), io non vi tornarei per guadagnare l’imperio (id. XX.28), altro che vero lapidario non l’avrebbe per falso cognosciuto (id. X.25), li fe’ vedere un chiarissimo cristallo, che al raggio del sole un lume acceso vi sarebbe veduto (id. X.38), lo rengraziarvi me parrebbe soverchio (id. XIV.14), como fuorsi alcun’altri avrebbeno fatto (id. XV.37), Egli serebbe più facile a nomerare le stelle del cielo (id. XXIII.29), a lascivi uomini sarebbeno state d’avanzo (id. XXX.30), a niuna altra cosa che ad orientali perle gli avrei saputo assomigliare (Sannazaro2 14), Certo io farei saltare i boschi e i sassi (id. 16), Tacer vorrei (id. 25), ti devresti omai riconfortare come gli altri fanno (id. 33), abondarebbe di tutte le cose, né sentirebbe fame, sete, né penuria alcuna (id. 39), chiunque li vedesse, giudicarebbe che […] (id. 3), lo si avrebbe senza dubbio lasciato dopo le spalle (id. 54); Il valore temporale, per contro, caratterizza prevalentemente le forme in -ìa e in misura molto minore le forme in -sse e -ebbe. Nel primo caso si nota, al contrario dell’italiano moderno, che, a parte pochissime eccezioni (p.es. Lo s(igniore) Lodovico, sentenno questo, ch(e) ditto re de Franza averria dato Novara allo ditto s(igniore) Lodovico (Ferraiolo 125r.3)), fino alla fine del Cinquecento si ricorre alla forma semplice e non composta: le respuse ca no nde poterria dare derito iudicio (LDT 91.32), Costancia le mandao a dire ca lea se faria nante morire ‘che io pillasse uno canne per marito come site vuy’ (RDF 31), fo dicto allo dicto magno Alfonso che lui serria; resposse che non serria lui, perché l tempo non l’abastava (Lupo II.54.7), io la supplicava, dicendo che non ce andasse, «perché ne sequirria grande danno et morte de grande gente, che non ve porria ajutare (id. II.56.2), fo dicto e pensato da quell’ora che averria victoria del reame (id. I.51.5), Al quale dixe Zena 457

che ne per prezo né per altra maniera li porria trovare bestie, ma che haveria un servo de belleza non insipido et de età utile (Brancati1 11.25–26), E dissero ca Micco venarria (Cortese1 6.32), Respose, ca sarria cchiù gruosso ntrico [‘intrigo’] (Cortese3 3.39)). In seguito, però, risulta quasi sistematico l’impiego della forma composta al pari di quanto riscontrato in italiano: sapenno ca lo figlio averria sprubecato lo fatto (Basile 102), mannaie a dicere a la patrona che ce la vennesse, ca l’averria pagata n’uocchie (id. 54), le disse e iuraie ca pe la chiù bella pottana de lo munno non averria cagnato la casa soia (id. 158), disse ca sarria stato penziero suio de ’mpedire la strata a Petrosinella (id. 288), leprecanno [‘replicando’] la regina che […] l’averria ’nzorato [‘sposato’] (id. 386), disse uno de chille che se chiammava Iennarone, ca non se l’averria levata mai da lo dito (id. 670), Me disse perzò l’ammico mio che le despiaceva che fosse juto [‘andato’] cossí a la ’mprovisa, perché non m’avarria potuto trattare a gusto sujo (Sarnelli 24), decette c’averria de bona voglia aspettato (id. 64), decette c’avarria fatto tutto e ca sarria juto [‘andato’] volanno (id. 84), lo viecchio n’auta vota le decette che l’auciello l’avarria ditto (id. 136), le ragionaie ca isso nce avarria spiso lo tuppo [‘rimesso il ciuffo’] pe ffarela stare ’n pappalardiello [‘allegria’] (D’Antonio 407.8), Non credo che ve avarisseve stato zitto (Scarpetta1 45), sapevo che sarrisseve [‘sareste’] venuto (Scarpetta 3 II.4), Però me credeva che vuje m’avarrissero [‘avreste’] voluto cchiù bene e v’avarrissero [‘avreste’] arricordato che […] (Scarpetta7 II.7), essa me dicette […] che certamente m’avarria sposata! (Scarpetta14 II.2), ’O bbello fuie quanno chillo se fissaie ca io l’avarria denunziato (De Filippo1 225), Chille ’o ddicevano ca ce avarrieno aiutate (id. 227), ’o nnammurato mio dicette ca ogge l’avarria purtato (id. 204). Situazione più fluida invece presenta l’impiego, meno frequente, delle forme in -sse e -ebbe (ora obsoleta) che oscillano tra la forma semplice (p.es. (forme in -sse) E poy iurate a mene che de questa materia non ’de facissevo a nuy mala conpagnia (RDF 179), avenno promisso a sta giovane si te sanava che tu le fusse marito (Basile 350), facettero ’nguaggio [‘scommessa’] che chi la sautasse netta senza toccarele na fronna guadagnasse no tanto (id. 400), giurai ca fosse eterno (Ruocco 66), un gentiluomo / nun puteva prevedere / ca nu mascalzone tale / le facesse quella parte! (Russo 73), avevano arraggiunato ’e chi ’e loro fosse ’o primmo (De Falco 42); (forme in -ebbe) respuose che senza altra dimora ogne cosa ad effetto mandarebbe (Masuccio IX.20), disse che farebbe de avere ogne cosa al dato termene (id. XX.15), e ultra ciò estimando che non meno che gran profitto gli ne poterebbe sequire (id. XXVI.14), dicendo che assai sarebbe se ’l vincitore ne avesse la lode e ’l vinto la vergogna (Sannazaro2 15)), e quella composta (p.es. (forme in -sse) Lo s(igniore) Lodovico, sentenno questo, ch(e) ditto re de Franza averria dato Novara allo ditto s(igniore) Lodovico, et isso Lodovico non se avesse inpaciato [‘immischiato’] dell’armata de maro (Ferraiolo 125r.3–5), e chi me l’avesse ditto mai che co na ventositate avesse dato forma a ssa bella facce? chi me l’avesse ditto ca n’effetto de freddezza [‘colpo di freddo’] avesse ’gnenetato [‘generato’] sto fuoco d’Ammore? (Basile 316), se ’magenaie che l’orza l’avesse fatto quarche male trattamiento (id. 364), Cesare ieva [‘andava’] pensanno comme chesto avesse potuto succedere (Rocco 11.15), Na signora m’ha ditto c’avesse astipata [‘conservato’] pe buje sta cammera, essa sta a lo n. 2. (Scarpetta3 II.4), la signorina se credeva che lo marito avesse fatto no chiasso doppo sto fatto (Scarpetta10 II.2); (forme in -ebbe) cogno458

scendo che per la estrema cautela del marito non l’avrebbe in nessuno atto possuto satisfare (Masuccio XI.11), estimò che niuna satisfazione gli sarebbe stata a non dare a tal fatto con opera compimento (id. XXV.14)). 11.6.1. Espressioni perifrastiche del futuro del passato 11.6.1.1. Volere e dovere Al pari di quanto già constatato ai §§11.5.2.1–2 riguardo l’espressione del futuro, nei testi tre- e quattrocenteschi ricorrono spesso anche gli ausiliari volere e dovere a mo’ di ulteriore marca del futuro del passato nelle subordinate. Come si è già osservato, il primo occorre esclusivamente in forma infinitiva specie nelle completive dei verbi indicanti desiderio, disposizione e consentimento dove l’interpretazione letterale di volere risulterebbe senza fondamento. Eccone degli esempi rappresentativi: li Troyani se sforzavano de volere piglyare lo re Castore (LDT 73.8), desiderava de lo volere vedere morte (ib. 49.33), so’ intrate a lo suo riamme commo a spyune, o forse per volere devastare la provincia de Troya furtivamente (ib. 54. 20–22), consiglyrria inante […] che da chesta cosa te romanisse e non desiderasse de volere morire (ib. 59.27–28), tutto lo suo intindimiento sì posse a volere consequetare venyanza contra lo re Laumedonta (ib. 68.4–5), tutti le fugevano denante per non volereno morire (ib. 196.24–25), con desiderio de lo volereno canoscere quilli paysani ademandavano chi erano chilli strangyeri (ib. 98.1–2), E chi forria chillo che non avesse tremore de ne volere offendere oy dommayare […]? (ib. 117.11–12), li Grieci se armavano et aprestavanosse per volereno descendere in terra (ib. 123.6–7), Allora quillo re Theutran […] era stato imboscato […] ad intentione de volere scazare Achille (ib. 133.12–14), lo primo securamente se sforzao de volere descendere in terra (ib. 141.29–30), e ll’altri se apprestaro tutti de combattere co li Grieci per volereno defendere la lloro libertate (ib. 123.9–10), scelcero [‘scelsero’] plu toste de volereno morire cavallarusamente in terra che de annegareno in mare (ib. 142.37–38), e senza tardanza, con grande voglya de volere combattere mescarosse a la vattaglya (ib. 144.24–25), ma propostavano de volerenose partire da la vattaglya (ib. 157.32–33), correvano per lo volereno ayutare (ib. 159.2), desiderando de se volere devenyare de lluy de la soa feruta (ib. 174.36–37), se Paris figlyo vostro andasse may in Grecia per volerende rapire nulla dompna e portarela in queste parte per se la volere tenere per muglyere (ib. 94.23–24), Hector non volce plu procedere nante per lo volere revocare (ib. 181.3–4), né a lloro placea de se volere sottomettere a li periculi de la fortuna (ib. 183.28–29), ipso se desposse de volere combattere personalemente (ib. 203.24–25), se offerse de volere combattere corporalemente con qualonqua persona (ib. 271.5–6 P), Fece vinire voglia a lo re de volere andare a lo vangnio (De Rosa 31r.20), le ve(n)ne voglia volere accuistare la Casa Santa (id. 33r.3–4), Se vuy volissevo (con)ducere de volere essere iudio (id. 49r.17–18), dove mess(ere) Ia(n)ne de Proceda penczao volerese devengiare (id. 64v.17–18), l’aveva menato lo pugniale intossicato per volerelo ammazare (Ferraiolo 88r.10), Et stanno sto gran cano in suo paese, che era assettato per volere mangiare (id. 79v.30), erano scise per volere dareno intro lo pupolo (id. 116r.18–19), se fécino consiglio infra loro de se volereno accordare con lo s(igniore) re Ferrante (id. 121v.25–26), de agiente armate presto gie nne foro chia459

vate per la vettoria volere sequjtare (id. 132r.30–31), andaro per volereno saglire allo castiello de Sanzoverino (id. 135r.11), sì li mandao dui serpenti per volerelo occider(e) (LAFGP 4v.a.10–11), ho pure proposto volere nel travagliato laberinto intrare (Masuccio I.4), con buono animo prepuose voler aspettare a che dovea il fatto reuscire (id. I.37), Il giovane letissimo negò volerli l’arme donare (id. XIII.13). In confronto, la funzione futurale di dovere si restringe alle completive generalmente al congiuntivo, in cui risulta esclusa qualsiasi interpretazione modale di tipo deontico a favore di una lettura futurale. In particolare, l’impiego futurale di dovere interessa i predicati di comandamento (p.es. commandao ad Anthenore che se devesse partire davante de lluy (LDT 83.21–22), e commandaole expressamente che devessero gire a la soa provincia de Pannonia (ib. 93.24–25), per comandamiento che le fece lo Dio Apollo, che illo non devesse andare a li Troyani e devessese stare co li Grieci (ib. 199.21–22), lo re Agamenone fece bandire […] che per la sequente maytina dell’altro iuorno devessero essere tutti assemblate danante a lluy (ib. 125.9–12), ordenao co li Grieci che devessero mandare pregando lo re Priamo (ib. 181.26–27), E fo ordenato, a trattato de Paris, che lo cuorpo de lo re de Persia se nde devesse portare per terra a lo riamme suo (ib. 205.17–19), Dio le (com)mandava che […] isso la devesse obbedire (De Rosa 30r.21–22), lo re fece andare uno vando che tutty ly iudiey se devessero vattiare infra tre d (id. 48v.32– 33), (com)mandò che nullo devesse sindere [‘scendere’] (id. 66v.22–23), (Com)manadauli […] che inde la dicta sleva appresso de una grande cerqua lo devesse sepellir(e) (LAFGP 6r.a.8–11), mandò comandando li Napolitani che devessero expellere et via mandare li dicti Goti (CDP XII), comannaro ad uno capitanio che devesse pigliare et armare subito domilia perzune (Ferraiolo 131v.14), fece fare uno banno per la cità de Napole che per tre sere se devesse fare luminaria (id. 119r.5), fece ittare uno banno che […] nissiuna persona devesse mettere mano a ssachiare (id. 84r.16–18), se ittao uno banno […] che non fosse nisciuna persona […] che non devesseno portare arme (id. 98v.3–6)), i predicati di preghiera e di richiesta (p.es. Medea sì pregao Iasone che per alcuni iuorni devesse fare demoranza in quella citate (LDT 67.16–17), sì lo pregao che se devesse romanire da questa impresa (ib. 95.20), l’avea pregate e clamate plu volte che no nce devessero andare (ib. 109.29–30), lo re Priamo fece requedere per lo suo ambassatore alcuni de nuy in Grecia che le devessemo rendere la soro soa Exiona (ib. 126.15–17), Achilles lo pregao e requese che devesse stare sollicito […] de mandare fornimiento (ib. 136.12–14), Peteva e llaudava a li Troyani che le devessero dare in compagna Enea (ib. 247.4–5), illi aveano petuto […] che Amphimaco frate lloro se devesse scazare da Troya (ib. 249.12–13), supplicao devotamente a li Grieci che allo manco le devessero concedere e graciosamente donare quelle XXII nave (ib. 264.11–12), lo pregaro che devesse lassar(e) i(n) quella patria alcuni valenti ho(min)i (LAFGP 5v.a.21–23), per li roffiani sì fo sforczta p‹e›r ip(s)i ch(e) devesse adorare lo dicto Priapo (ib. 8v.b.15–16), pregando dicti imbassaturi al re Alfonso che devesse venire presto ad ajutare una donna vedua (Lupo I.45.2)) e i predicati di consentimento e di consiglio (p.es. dey a lloro cortese leciencia a lo nommo de li Diey loro che se devessero yongere insembla co la prima schera (LDT 149.6–8), tutti quanti se concordaro che la tregua se devesse concedere (ib. 180.25–26), concordarosse insembla che lo re Agamenone devesse andare a la citate de Messa (ib. 211.1–2), e conceselelle che devessero andare a la vattaglya (ib. 220.31–32), e conseglyavanole che 460

devesse fare pace co li Grieci (ib. 241.30), consiglyaro a li Grieci che devessero offerire lloro sacrificie (ib. 253.19), sempremay sconsiglyaro a li Troyani et a lo re Priamo che non devessero piglyare impresa co li Grieci (ib. 259.4–5), monendolo che devesse venire a Thesalia (ib. 305.9 O), illo avea convenuto co li Grieci allo manco che se le devessero dare XX milia marche de auro (ib. 251.8–9), ly duy frate erano d’accuordo […] che […] devesemo dire le raiune dell’uno et dell’autro (De Rosa 40r.20–23), fo ordinato concordia infra casa Urcina con lo s(igniore) re Federico, che devesse perdonare a ttutta casa Urcina per loro arrore (Ferraiolo 145v.19–21)). 11.6.1.2. Dovere e avé(re) a / da In virtù dei loro valori deontici, i predicati dovere (obs.) e avé(re) a / (d)a vengono spesso impiegati a denotare situazioni posteriori, dal momento che sono atti a riferire le inferenze del parlante riguardo all’eventuale realizzazione di tali situazioni. Precedentemente abbiamo visto come al presente tali predicati fungano spesso da ausiliari futurali (v. §§11.5.2.2–3), quasi sempre caratterizzati contemporaneamente anche dal loro valore modale fondamentale, funzione che si estende anche al passato dove l’ausiliare assume valore di ulteriore marca di futuro del passato: (dovere) assay monstrao de essere sperta a dicere le cose che deveano venire (LDT 113.33), dava resposte delle cose future, pre sapere chello che devea succedere a li Grieci (ib. 116.8–9), Ma lo ditto Saturno sapea cha lo quarto filliolo ch(e) devea nascer(e) de ip(s)o lo deva persequitar(e) e caczar(e) da lo regno (LAFGP 1r.b.30–33), Tu indivinave le cose da venire et non sapive quel devea venire ad te (Brancati1 154.7– 8); (avé(re) a / (d)a) tucte le facti loro che aveano a dicere et a ffare (LDT 104.32), pensando a li facti chi avea a ffare (ib. 116.13), comprendendo che alcun tempo te ne havive da pentire (Brancati1 53.23–24), tutta la cità de Napole, che era parata [‘addobbata’] dove sua maistà aveva da passare (Ferraiolo 101v.18–19), tutte quelle vie che Sua Maistà aveva da fare (id. 112v.2–3), Quanno credea m’avesse a nguadiare [‘sposare’] (Cortese1 3.7), N’appe a benire chella gran roina [‘rovina’]? (id. 3.10), le quale sapenno comme se l’avevano da adoperare (Basile 290), Renza, chiusa da lo patre a na torre ped esserele strolacato [‘pronosticato’] ca aveva da morire (id. 500), conzideranno lo remmore e lo fracasso c’aveva da soccedere (id. 722), credenno che li pasticcie avessero a benire pe l’ajero (Sarnelli 86), Era venuto mo lo tiempo che lo frate se aveva da ’nzorare [‘sposare’] (id. 164), Sirvia avea da ire [‘andare’] a na fontana (Oliva 62.37), e ghiute [‘andati’] dove avevano da essere (D’Antonio 401.29), s’appe a rrompere [‘mancò poco che non si rompesse’] la catena (id. 415.26), la sposa aveva da essere essa (Petito 1 X), me ricordo pur’io quanno m’aveva da spusà a Liborio (Scarpetta7 I.5), avevano venì tutte quante dint’’o curtile e s’avevano dicere ’o rusario (Ruccello 91).

461

Capitolo 12: Forme e uso del congiuntivo

12.1. Forme 12.1.1. Presente congiuntivo In linea con le altre varietà romanze, la marca formale del presente congiuntivo si basa sull’inversione della vocale tematica delle corrispondenti forme dell’indicativo, come illustrato nella Tabella 12.1: Tabella 12.1: Flessioni del presente congiuntivo 1sg. 2sg. 3sg. 1pl. 2pl. 3pl.

Verbi in -a-: salut-e -i / -e -e -e(m)mo -ete -eno

Verbi in -e- / -i-: vatt- ‘batt-‘/ serv-a -e / -i -a -a(m)mo -ate -ano

Alle 1 / 3sg. ci dovremmo aspettare una neutralizzazione delle due persone visti gli etimi latini, ossia (I coniug.) -E(M ) / -E(T) > -e e (II, III e IV coniug.) -A(M) / -A(T) > -a, e in linea di massima è questa la situazione che ritroviamo (v. anche Capozzoli 1889, 102–103): (1sg.) dica- (Regimen1 314), porte (LDT 63.7), remova (ib. 59.31), mora (ib. 312.12 O), esca (Di Capua 3.14), moia (id. 8.8), acquiste (LAFGP 6v.b.6– 9), aiute (RDF 5), pille (ib. 222), palisiche ‘riveli’ (ib. 66), metta (ib. 50), mora (ib. 226), sia (ib. 34), facia (ib. 39), mande (Galeota II.4), ame (id. V.8), scriva (id. IV.13), incorra (id. VII.5), conosca (id. VIII.2), prove (De Rosa 19v.3), p(er)da (id. 50v.24), dica (id. 25v.3), mostre (Brancati1 13.31), done (id. 59.12), mange (id. 7.29), taccia (id. 83.22), guarde (Brancati2 fuori campione 26), creda (id. 832), venga (Ferraiolo 135v.24), responda (Sannazaro1 12), scompa ‘finisca’ (Cortese1 2.24), lasse (Basile 60), rompa (id. 350), parle (Oliva 29.203), accida ‘uccida’ (id. 71.95); (3sg.) done (Regimen1 33), acacte ‘compri’ (ib. 196), conceda (ib. 5), prenda (ib. 170), stenda (ib. 172), complaça (ib. 510), iuve ‘aiuti’ (BagniR 329), ayute (ib. 627), solde (ib. 504), garde (Epistola 181.8), declare (LDT 47.24), parle (ib. 50.17), scuse (ib. 129.13), reduca (ib. 64.16), cada (ib. 134.19), fenesca (ib. 243.37), parta (ib. 130.21), toche (SDM 59.7), indenochye (ib. 59.11), assecte ‘sieda’ (ib. 59.14), promecta (ib. 58.19), penetre (Di Lamberto 188), smagrischa (TBP VIII.11), corra (ib. XXXVIII.18), torne (LDC 12.4), creda (ib. 26.3), avicine (Galeota XVII.7), bagne (id. XVIII.5), raconte (id. XXXV.3), pera ‘perisca’ (id. II.13), piaça (id. V.7), trove (RDF 15), pille (ib. 22), serre (ib. 38), pree ‘preghi’ 463

(ib. 64), conceda (ib. 76), acida (ib. 249), parta (ib. 8), mora (ib. 249), assene ‘consegni’ (De Rosa 4v.23), basste (id. 11v.9), giette (id. 37r.13), manche (id. 21r.13), (com)metta (id. 1r.30), vea ‘veda’ (id. 20r.13), cosa (id. 51v.7), essieglia (id. 18r.17), essa ‘esca’ (id. 55r.34), allegesca ‘scelga’ (Lupo II.34.2), Piaczia (id. II.60.10), viva (id. I.9.2), vagua ‘vada’ (id. II.60.5), garde (Brancati1 7.18), salve (id. 10.23), done (id. 70.5), parturisca (id. 84.11), renda (id. 70.8), accompagnie (Brancati2 208r.7), bisognie (id. 204r.1), bruse (id. 189r.35), cresca (id. 185v.9), lega (id. fuori campione 19), elega (id. 19), facia (Ferraiolo 108r.9), poza (id. 141v.13), vaa ‘vada’ (id. 142r.12), celebre (Aloisio 2), yoche (id. 8), porte (id. 12), venda (id. 26–27), vea ‘veda’ (Cortese1 4.7), scriva (id. 1), strida (Cortese3 173), metta (id. 173), trasa ‘entri’ (id. 1.15), mova (id. 4.7), raccommanne (Basile 128), allecorde ‘ricordi’ (id. 174), tocche (id. 382), senta (id. 12), esca (id. 78), serva (id. 376), trasa ‘entri’ (id. 312), perda (Sarnelli 36), ’ncresca ‘rincresca’ (id. 44), trasa ‘entri’ (Oliva 6.66), ammollesca (id. 12.91), accida (id. 67.8), accoglia (id. 96.13), acchiappe (Rocco 336.93), attacche (id. 336.93), ’nchiuda (id. 157.80), metta (id. 313.40), corra (id. 316.48). Raramente si rilevano delle variazioni, ossia lo scambio delle flessioni -a e -e alla 1sg. (p.es. conseglia (Galeota XII.1), ritrova (id. XXX.3), de(r)rupa ‘mi butti giù’ (De Rosa 50r.5), (*INVITIARE >) inbeccza ‘insegni’ (id. 51v.4), move (RDF 66); v. Santagata 1979, 137; Formentin 1987, 75) e la generalizzazione di -i alla 3sg. di verbi di tutte le coniugazioni (p.es. sguardi (Regimen 1 344), trasi ‘entri’ (SDM 59.5), salvi (Brancati1 13.11; cfr salve (10.23)), conservi (id. 13.11)), più raramente anche alla 1sg. (p.es. giudichi (Galeota XLIII.8)). Vista l’antica neutralizzazione delle vocali finali, tali variazioni sono con tutta probabilità da intendersi come variazioni meramente grafiche. Situazione meno stabile riguarda invece la flessione della 2sg., dove in base agli etimi latini -AS (I coniug.) e -ES (II, III e IV coniug.), ci dovremmo aspettare le rispettive uscite -e e -i (tramite gli stadi intermedi *[-aj] e *[-ej], rispettivamente). Sebbene tale distribuzione delle due uscite sia attestata nei testi antichi, si nota anche ab antiquo un frequente scambio delle due uscite, in genere a favore della generalizzazione di -e anche ai verbi in -e- / -i- (Corti 1956, CLXI; Formentin 1987, 75): assaggi (Regimen1 224), guardi (ib. 345), agi ‘tu abbia’ (ib. 226), digi (ib. 244), poçe ‘tu possa’ (ib. 158), truobe- (BagniR 537), tuorne (ib. 531), passe (LDT 108.31), prieci (ib. 232.12), puoczi / puoze (ib. 59.9 / 64.25), digi / dige ‘tu debba’ (ib. 149.18 / 229.14), sazi / saze ‘tu sappia’ (ib. 251.25 / 182.17), libere (TBP XXXVII.10), ame (Galeota XIV.5), biasme (id. XLIII.4), soccorre (id. VII.10), parte (id. XVI.6), conduce (id. XXXVII.7), parle (RDF 227), acunssiente (ib. 181), parti (ib. 301), digie (ib. 34), diche (De Rosa 23r.21), servi (LDC 12.3), presente (De Jennaro1 XCIV.52), parle (id. LV.99), vide (id. XVIII.3), conduce (id. LXXVII.2), observe (Brancati1 45.8), sude (id. 105.9), vive (id. 107.26), scope (id. 109.22), devente (id. 131.15), devente (Brancati2 fuori campione 18), pensi (id. 22), possi / posse (id. 23 / 939), habie (id. 12), sappie (id. 23). Di nuovo tale variazione è sicuramente di tipo grafico, dal momento che, dove possibile, tali forme presentano normalmente modificazione metafonetica (cfr. tuorne, digi / dige, accunssiente; v. anche De Caprio 2004, 100), fatto che interpretiamo come prova di un’antica flessione -i estesasi in età molto antica dai verbi in -e- / -i- anche ai verbi in -a- (perciò l’oscillazione e la confusione grafica 464

tra le uscite in -e e -i). A partire dal Cinquecento si stabilisce definitivamente la grafia -e: puozze ‘tu possa’ (Cortese1 4.16), singhe ‘tu sia’ (id. 7.6), agge ‘tu abbia’ (Cortese3 1.14), facce (Basile 312), singhe ‘tu sia’ (id. 564), lasse (id. 740), raccommanne (id. 128), rapre ‘tu apri’ (Sarnelli 80), vienghe (id. 92), rieste (Rocco 61.20). Le uscite delle persone plurali, in confronto, presentano più regolarità. Le 1 / 2pl. continuano rispettivamente le desinenze -EMU(S) / -ETI(S) (verbi in -a-) e -AMU(S) / -ATI(S) (verbi in -e- / -i-), ma va rilevato che, al contrario del presente indicativo, le vocali finali - e - non hanno effetto metafonizzante per cui nei verbi in -a- le uscite suonano -e(m)mo e -ete (e non -i(m)mmo e -ite; cfr. però i(m)pristiti (Lettera1 16), perdonite (RDF 34)):1 (1pl.) tornemo (LDT 52.36), mandemo (ib. 88.3), armemmo (ib. 102.22), piglyemo (ib. 102.24), tenammo (ib. 70.5), mettamo (ib. 70.9), movammo (ib. 82.22), descendamo (ib. 140.31), ayongamo (ib. 308.11 P), partammo (ib. 117.20), vidamo (Lettera 2 125.8), sentamo (ib. 125.8), possamo (RDF 76), vedamo (ib. 119), fagiamo ‘facciamo’ (Lupo II.34.9), mangemo (Brancati1 26.16), perdamo (id. 17.35), habiamo (id. 97.7), passemo (Brancati2 184r.13), maravigliemo (id. fuori campione 19), tocchiemo (id. 311), habiamo (id. 22), spartiamo (id. 894); (2pl.) agiate ‘abbiate’ (BagniR 108), degiate- ‘dobbiate’ (ib. 548), poczate ‘possiate’ (ib. 555), provedate (LDT 63.4), saczate (ib. 59.33), pozati ‘possiate’ (ib. 120.23), scrivate (Lettera 1 5), requidate (Lettera2 126.16), deti ‘diate’ (Lettera5 16), saciate ‘sappiate’ (RDF 26), siate (ib. 39), doneti (Brancati1 49.17), pozzate (Basile 544), aggiate ‘abbiate’ (id. 678). In modo analogo agli altri paradigmi, la 3pl. è fatta sulla 3sg. con aggiunta della flessione plurale -no (Capozzoli 1889, 103): saneno (BagniR 8), useno (ib. 348), renuzeno (LDT 47.1), ayuteno (ib. 64.25), scordeno (ib. 65.2), doneno (ib. 121.5), vencano (ib. 88.15), aterrescano (ib. 96.23), recepano (ib. 76.7), conducano (ib. 121.4), p(re)ndano (Lettera2 124.10), p(ro)curino (Lettera3 28),2 cercheno (SDM 58.11), affermeno (ib. 59.13), amendeno (ib. 61.3), porteno (ib. 62.19), legano (ib. 58.14), canoscano (ib. 65.16), paleseno ‘rivelino’ (Galeota XXI.7), spaventino (id. LXV.7), moranno (RDF 3), cannoscanno (ib. 16), veano ‘vedano’ (De Rosa 16r.5), morano (id. 19r.25), essano ‘escano’ (id. 41v.26), temano (Lupo II.60.10), legano (id. I.59.4), prengano (id. II.58.4), supporteno (Brancati1 134. 4), taglieno (id. 125.13), edificheno (id. 57.6), periscano (id. 69.29), aprano (id. 87.29), vogliano (id. 64.20), caccieno (Brancati2 204r.20), passeno (id. 204v.30), ascondano ‘nascondano’ (id. 194v.16), bevano (id. 204v.33), constringano (id. 187v.7), recepano (Ferraiolo 148r.4), possano (id. 141v.8), vaano ‘vadano’ (id. 141v.4), debeano (id. 141v.12), manneno (Basile 128), torneno (id. 302), passeno (id. 302), escano –––––––— 1

2

La mancanza di metafonesi al presente congiuntivo, malgrado l’appropriatezza fonetica delle uscite, potrebbe interpretarsi come prova ulteriore della base morfologica, e non fonetica, della metafonesi nelle 1 / 2pl. del presente indicativo (v. §2.2.2.2.1), dove le uscite in -i(m)mo e -ite possono interpretarsi come gli esiti diretti delle 3a e 4a coniugazioni latine estesesi in seguito ai verbi derivati della 2a coniugazione secondo il solito conguaglio delle 2a, 3a e 4a coniugazioni latine (Formentin 1998, 116–117), le quali sono venute a convergere in una singola coniugazione comune in napoletano. L’uscita di 3pl. all’indicativo dei verbi in -e- / -i- nelle Lettere è -ino (e non -eno), per cui anche l’uscita di 3pl. al congiuntivo dei verbi in -a-.

465

(id. 774), finiscano (id. 66), vengano (id. 134), mettano (id. 524), magneno (Sarnelli 128), resòrzeteno ‘risuscitino’ (id. 142), dicano (id. 74), bogliano (id. 22), rosecano (id. 172), ffacciano (Oliva 71.97), esciano (Rocco 133.22), fragnano (id. 108.85), aggiano (id 177.132). 12.1.1.1. Irregolarità Tranne pochissime eccezioni, il tema del congiuntivo presente coincide con quello della 1sg. del presente indicativo. Pertanto le irregolarità tematiche individuate al §10.1 per il presente indicativo valgono in genere anche per il congiuntivo in tutte e sei le persone (p.es. renga ‘renda’ (LDT 242.23), defenga ‘defenda’ (ib. 129.13), soccega ‘succeda’ (ib. 192.28), procega ‘proceda’ (ib. 131.8)). Ecco di seguito degli esempi rappresentativi:3 a(g)gi- / a(b)b- (< avere: aggi / agge ‘tu abbia’ (Regimen1 225 / Cortese3 1.14), agia / aia / aggia / abia (Regimen1 171 / RDF 94 / Cortese3 174, Basile 80, Sarnelli 14, Oliva 12.90 / Lupo II.35.5), agiate / aggiate (BagniR 108 / Basile 678), aviamo / habiamo (Lupo II.52.2 / Brancati1 97.7), aggiano (Brancati1 528, Rocco 177.132)), di- / de- (< dare: dia / dea (LDC 2.3, Basile 758 / RDF 26), deano(-) (SDM 65.12, Lupo II.35.5)), dic- (< dire: dica- / ddica ‘io dica’ (Regimen1 314, De Rosa 25v.3, Braca 658, Oliva 56.60 / Rocco 193.32), diche ‘tu dica’ (RDF 239, De Rosa 23r.21), dica / benedica (SDM 58.8, Cortese1 6.23, Basile 118 / Velardiniello 85.II), dicamo (Brancati2 fuori campione 894), dicano (Sarnelli 74)), degi- / dey- / dei- (< dovere: dige / digi (LDT 95.13 / 149.18), degia- / deia / deya / debia (Regimen1 124 / RDF 72 / Aloisio 23 / 31), deiammo / deyammo (LDT 88.2 / 218.27), degiateve / deiate / deyati (BagniR 548 / LVP 7 / LDT 168.13), degiano / deyano (SDM 58.7 / Aloisio 38)), fa(c)z- / facci- (< fa(ce)re: fazza / faccia ‘io faccia’ (Braca 701 / Basile 350, Oliva 79.113), facce ‘tu faccia’ (Basile 312, Sarnelli 208), facza / faccia (SDM 60.8 / Brancati2 196v.5, Rocco 5.5), fazamo / fagiamo (LDT 54.38 / Lupo II.34.9), fazate (LDT 55.22), fáçanno / faczano / facciano (Regimen1 238 / LAFGP 11r.b.13 / Brancati2 198r.16, Oliva 71.97)), va(g)- (andare / ire: vaga ‘io vada’ (Oliva 73.137), vaga / vaa (Basile 374, Sarnelli 30 / RDF 94), vagano (LDT 194.29, Basile 328)), (-)iong- (< (-)iungere: ayongamo (LDT 308.11 P), ayonga / ionga (LDT 120.16 / Ferraiolo 136r.7), ghionga (Cortese1 4.14)), (-)pong- (< ponere: poga (1sg; RDF 50), ponga / imponga (LDT 109.5 / 64.19)), po(c)z- / pozz- (< potere: poça / pozza ‘io possa’ (Regimen1 588, Cortese1 1.2), poçe / posse / puozze ‘tu possa’ (Regimen1 158 / Brancati1 107.8 / Cortese1 4.16), poça / pocza / pozza (Regimen1 11, BagniN 600 / Lupo I.17.5 / Cortese1 5.19, Cavalcanti 66), pozamo / possamo (LDT 201.14 / RDF 76), poczate / pozzate (BagniR 555 / Basile 544), poçano / pozzano (Regimen 1 16 / Basile 630)), ro(m)mang- (< ro(m)manire: romanga (LDT 94.35), remangano (ib. 317.12 P)), sa(c)z- / sacci- (< sapere: sazi / sacie / sappie ‘tu sappia’ (LDT 251.25 / RDF 239 / Brancati2 fuori campione 23), saza / saccia (LDT 206.10 / Basile 142, Oliva 57.83), sacciammo (Basile 78), saczate / sacciate (LDT 59.33 / RDF 26), sazano / sappiano (LDT 47.25 / Brancati2 fuori campione 18)), si- (< èssere: sia ‘io sia’ (Rocco 10.11), sia (Regimen 1 47, Aloisio 12, Cavalcanti 39), –––––––— 3

Salvo indicazione contraria, tutte le forme singolari appartengono alla 3sg.

466

siamo (LDT 244.14), siati (Libro I.26.3), siano / sieno (Sarnelli 116), Cavalcanti 28 / 27)), sti- / ste- (< stare: stie ‘tu stia’ (RDF 239), stia (Cortese1 8.28, Basile 866, Rocco 185.12), stiano (Rocco 5.5)), (-)teng- (< (-)tenere: ’ntrattenga ‘io intrattenga’ (Sarnelli 174), appartenga / tenga (LDT 302.14 P / SDM 61.22, Aloisio 26, Basile 806), tengano (LDT 225.12)), vec- / veg- (< vedere: vea ‘io veda’ (Basile 990), provega (LDT 273.17 P)), veng- (< venire: venga ‘io venga’ (Ferraiolo 135v.24), vienghe ‘tu venga’ (Basile 854, Sarnelli 92), venga / venca (Cortese1 6.4, Basile 1002 / Oliva 53.227), vengano (Basile 12)), vogli- (< volere: voglya / voglia ‘io voglia’ (LDT 104.24 / Basile 358), vuogly / voglie / buoglie ‘tu voglia’ (LDT 92.29 / Brancati1 47.35 / Oliva 47.114), voglia (Brancati2 189r.1, Basile 360, Rocco 15.20), voglyano / vogliano / bogliano (LDT 80.22 / Brancati2 198v.10 / Sarnelli 22)). Osserviamo che accanto alle forme originarie dia / dea, sia e stia / stea occorrono anche forme fatte analogicamente sulla 1sg. dongo, songo e stonga, ossia denga(no), senga(no) e stenga(no) (con forme di 2sg. metafonetiche: dinghe, singhe, stinghe), senga(no): dinghe (Basile 36), denga ‘lui / lei dia’ (SDM 62.2, Cortese1 9.17), singhe (Basile 400, Cortese1 7.6), senga (Cortese3 2.31), sengano (Basile 882), stinghe (id. 466), stenga (Cortese2 1.19, Sarnelli 88). 12.1.2. Imperfetto congiuntivo Come nella maggior parte delle varietà romanze, l’imperfetto congiuntivo del napoletano deriva dal piuccheperfetto congiuntivo del latino. Dei cambiamenti morfofonologici più importanti qui ricordiamo la perdita delle consonanti finali e della marca perfettiva -VI- (p.es. SALUTA(VI)SSE(M ) > salutasse), nonché alla 1pl. la ritrazione dell’accento originariamente parossitono alla terzultima in linea con le altre persone del paradigma (p.es. SALUTA(VI)SSÈMUS > salutàssemo). Anche di noto sono le 2e persone, dove al singolare si ha alternanza metafonetica nei verbi in -e- / -i(cfr. dicesse / venesse (1sg.) vs dicisse / venisse (2sg.)), e la forma plurale originaria in -te (cfr. esempi residui quali fussete (BagniR 428), vidisseti (Lettera2 125.33), sperlongasseti ‘prolungaste’ (ib. 125.34), fuissete (Lettera4 26), anch’essi diventati con tutta probabilità proparossitoni: fù(i)ssete, vidìsseti, sperlongàsseti) è stata sostituita da quella della 2sg. ampliata dall’enclitico -vo (cfr. dicìsseve / venìsseve).4 Ne consegue che nel dialetto moderno l’imperfetto congiuntivo oppone al singolare una semplice distinzione binaria (ossia, perdesse (1 / 3) vs perdisse (2)) a una distinzione plurale ternaria (ossia, perdéssemo (1), perdìsseve (2), perdésseno (3)). Al pari di quanto già visto per altri paradigmi, nelle varietà insulari e della costa vesuviana non è raro riscontrare un sistema di persona e numero perfettamente simmetrico nel quale anche la 1pl. è marcata dalla desinenza -no (p.es. faticàsseno ‘lavorassimo (/lavorassero)’). Circa la flessione della 3pl., si nota in diacronia un’oscillazione tra l’uscita apparentemente etimologica in -eno (< 3sg. -e + -no) e l’uscita innovativa in -ero. Ad esempio, la seconda costituisce l’unica forma rilevata nel LDT e presso Brancati 2 –––––––— 4

Raramente si trovano anche esempi di 2pl. senza l’aggiunta dell’enclitico, (p.es. acchordasse (De Rosa 10v.24)).

467

(Barbato 2001, 212) e predomina anche presso De Rosa (un unico esempio libberaseno (13r.26); v. Formentin 1998, 362) e Brancati1 (cfr. esempi rarissimi quali tornasseno (54.15)), mentre la prima predomina presso Lupo (Compagna 1990, 232), Ferraiolo, Ceccarella, P e Moamin (Barbato 2001, 212). A parte due esempi di -ero (cioè, aiuassero (VI.3), servessero (LI.3)), presso Galeota si rileva invece l’uscita composita -erno (Formentin 1987, 76): machiasserno (XLIX.11), guaresserno (LXX.24), cantasserno (LXXVII.11), spargesserno (LXXIX.4), fosserono (VI.1), fusserno (XLVII.2). A partire dal Cinquecento sono però davvero rari gli esempi dell’uscita in -eno, anche se quest’ultima è l’unica ricordata dalle grammatiche ottoe novecentesche per il dialetto moderno (v. Capozzoli 1889, 113 126, 154; Bichelli 1974, 174; Iandolo 1994, 209, 213). Benché derivato dal piuccheperfetto congiuntivo del latino, per cui dovremmo anche aspettarci, specie nei verbi in -e-, la presenza di numerosi temi perfettivi irregolari, il napoletano antico presenta ben pochi esempi di imperfetto congiuntivo con tema perfettivo irregolare (Altamura 1949, 30; p.es. appisse (Regimen1 606; cfr. però avisse (188)), happesse (BagniR 287), habesseru (ib. 589), fussete (ib. 428), apìssovo / apìssove (Epistola 181.14 / 182.11), appisse (LDT 104.13; cfr. però avisse (242.35)), vidisseti (Lettera2 125.33), desse (Ferraiolo 130.r.31), dessino (id. 125r.35), dìsseno ‘dicessero’ (id. 131v.8), stessimo (id. 135r.28), stessino (id. 115v.22)). Ad eccezione del verbo èsse(re) che suona fosse, fusse, fosse, fóssemo, fùsseve, fósseno, la coniugazione dell’imperfetto congiuntivo è costruita pertanto sul tema imperfettivo come dimostrano i seguenti esempi: (1sg.) retenesse (Lettera1 31), pillasse (RDF 31), amasse (De Rosa 50v.18), mandasse (id. 67r.7), dessponesse (id. 50v.21), vedesse (id. 63r.9), andasse (Lupo I.53.8), visitasse (id. I.59.3), lassasse (Brancati1 44.14), jesse ‘andassi’ (Cortese1 3.25, Sarnelli 22), facesse (Basile 78), tornasse (id. 82), addemannasse (Sarnelli 32), passasse (Oliva 32.274), facesse (id. 55.51); (2sg.) romanisse (LDT 59.28), desiderasse (ib. 59.28), devisse (ib. 187.5), tenisse (ib. 262.36), canpasse ‘vivessi’ (De Rosa 51r.25), cridisse (id. 54v.16), decisse (Basile 820), potisse (id. 124), facisse (Sarnelli 140), annegasse (id. 196); (3sg.) convenisse (LDC 150.3), romanesse (LDT 64.17), fosse (LAFGP 5r.a.37), lassasse (ib. 11v.a.17), conoscesse (TBP XVIII.11), partese (RDF 9), moresse (ib. 30), accuistase- (De Rosa 51v.35), inpresstasse (id. 9v.17), nassiesse (id. 43r.1), conossiesse (id. 60r.7), moresse (id. 3v.5), andasse (Lupo I.16.1.), movesse (id. I.17.1), romanesse (id. I.31.2), soccedesse (id. I.46.1), tornasse (Brancati1 7.20), venesse (id. 31.31), offendesse (id. 82.9), contentasse (Brancati2 195r.35), vedesse (id. 185v.35), facesse (id. 191r.32), paresse (id. 192r.1), incoronasse (Ferraiolo 101v.16), vedesse (id. 102r.28), intrasse (id. 108r.23), venesse (CDT 6), zoffondasse ‘sprofondasse’ (ib. 49), parlasse (ib. 108), accedesse (Cortese1 2.6), ghiesse ‘andasse’ (id. 3.8), scetasse ‘svegliasse’ (Basile 16), donasse (Braca 162), SANASSE (TVMA II.4), campasse ‘vivesse’ (Crisci 50), spalefacasse ‘rivelasse, spiegasse’ (Sarnelli 32), auzasse ‘alzasse’ (id. 36), intennesse (Oliva 24.94), spricasse ‘sbrigasse’ (Rocco 170.114), vulesse (Di Giacomo1 42), mandasse (De Filippo1 117), Continuasse (id. 158), sapesse (De Falco 34), muresse (Ruccello 91); (1pl.) volessemo (LDT 55.5), credessemo (ib. 102.28), facessemo (ib. 175.28), trovassemo (Lettera4 25), decessemo (De Rosa 26v.23), venesemo (id. 40r.21), fossemo (Basile 224), avessemo (id. 710), ghiessem’ ‘andassimo’ (Oliva 70.58), iessemo 468

‘andassimo’ (Rocco 63.13), fossemo (Di Giacomo1 48); (2pl.) reposassevo (LDT 64.18), devissevo (ib. 88.28), sapissevo (ib. 59.18), facissevo (ib. 176.5), provedissevo (RDF 95), facissevo (ib. 179), lassassevo (De Rosa 62r.17), dicissivo (id. 58r.24), incìssivo (Ferraiolo 125r.28), penzassevo (Cortese2 3.4), degnassevo (Basile 820), facissevo (id. 544), vedissevo (id. 842); (3pl.) morissero (LDT 214.3), procedessero (ib. 51.20), passassero (ib. 69.11), ripillassiro (Lettera2 124.40), procedessero (LAFGP 9r.a.36), venessero (ib. 11r.b.33), fossenno (RDF 71), aparecchiassero ‘preparassero’ (De Rosa 53v.2), montassero (id. 28r.8), portassero (id. 52v.14), moressero (id. 36r.8), tenessero (id. 40v.17), fosseno (Lupo I.22.5), fallesseno (id. I.55.1), bivessero (Brancati1 8.37), reposassero (id. 14.20), inclinassero (id. 49.12), ammaczassero (Brancati2 186v.3), cacciassero (id. 205v.16), atterressero (id. 190r.24), havessero (id. 205r.29), facessero (id. 187r.10), devesseno (Ferraiolo 98v.5), gridassino (id. 99v.21), agiutassino (id. 102r.29), trasessino ‘entrassero’ (id. 111r.34–35), pigliassero (CDT 38), amaczassero (ib. 38–39), mancassero (Basile 80), refreddassero (id. 96), mettessero (id. 990), sapessero (id. 130), contentassero (Sarnelli 64), screvessero (id. 120), ’mparassero (Rocco 81.166), spicciassero (Di Giacomo1 111), facessero (De Falco 19), purtassero (id. 28). Si noti infine che la distinzione tra le coniugazioni in -e- e in -i- si è risolta a favore di una generalizzazione della vocale tematica -e- analogamente a quanto osservato negli altri paradigmi verbali, astrazion fatta di alcuni esempi antichi della conservazione di -i- nei verbi derivati dalla 4a coniugazione latina (salvo indicazione contraria, tutti i seguenti esempi singolari sono di 3a persona): gisse ‘andasse’ (Regimen1 477), partisse (ib. 520), abbenisse (Epistola 183.12), audisse (LDT 59.26), partisse (ib. 69.8; cfr. partesse (184.23)), gisse ‘andasse’ (ib. 126.6), perisse (ib. 158.25), perissero (ib. 272.17 P; cfr. peressero (272.16 O)), recipisse (ib. 171.18; cfr. recepesse (59.6)), consentisse (ib. 217.27; cfr. consentesse (305.17 P)), languisse (ib. 220.22), morissero (ib. 214.3; cfr. moressero (72.2)), morisse (ib. 226.37; cfr. moresse (184.18)), venisse (ib. 229.20; cfr. venesse (58.24)), rapisse (ib. 243.30; cfr. rapesse (252.8)), resistisse (ib. 257.15), vedisseti (Lettera2 125.25), gisse ‘tu andassi’ (RDF 10), ristituisse (Brancati1 75.30; cfr. però convertesse (122.31), venesse (31.31)), consentisse (id. 151.11), partisse (id. 150.26). Ancora più rari sono esempi come i seguenti, in cui in virtù di tale confusione coniugazionale, la vocale tematica -i- si è estesa ai verbi in -e-: […] che lo reducesse a morte e occidisselo (LDT 50.10), parisse (Lettera2 126.14).

12.2. Distribuzione del congiuntivo Come è noto (v. Rohlfs 1968–1969, §559, §§681–682), nei dialetti meridionali moderni il presente congiuntivo e, in gran parte, anche l’imperfetto congiuntivo sono andati persi, astrazion fatta per alcuni residui cristallizzati. A tale riguardo non fa eccezione il napoletano, il quale a partire dalla fine del Settecento dimostra una generalizzazione dell’indicativo ai danni del congiuntivo, sviluppo le cui origini e motivazioni vengono esplorate al §12.2.3.3. In quanto segue presenteremo invece la distribuzione del congiuntivo nei testi preottocenteschi dove, in linea di massima possiamo asserire che, al pari delle altre lingue romanze, il congiuntivo costituisce essenzialmente un indicatore di subordinazione sintattica, sradicato perlopiù dalle 469

frasi principali. Sussistono però dei contesti in cui ricorre ancora nelle principali, perlopiù tutti caratterizzabili come impieghi del congiuntivo del desiderio (Rohlfs 1969, §685, §689), ossia a mo’ d’espressione di: – l’imperativo di 3a persona (p.es. Use chella acqua et serranne guaruto (BagniR 228), i(n) prima li legano li capituli; secu(n)do, lu decano [‘debbano’] fare confissare; tercio, lo decano fare reco(n)ciliare (SDM 58.14–15), Placzave tosto sop(ra) cheste cose rescrivere (Lettera2 125.32–33), Onne persone vaa [‘vada’] a la battalla (RDF 94), Ello sia lo benvenuto (Lupo I.24.3), Ma dicano puro chello che bonno li scretture [‘scrittori’] (Sarnelli 74), Polleione, chi t’amma aggia confiette (Rocco 49.181)) o come forma di cortesia alla 2a persona e alla 1pl. (p.es. E par Dio credamolìllo (Epistola 181.10–11), Ora tornemo a Iasone (LDT 52.36), levemone, adunqua, e vestamone (ib. 63.10), non me credate atterrire con queste vostre pagure (ib. 59.30–31), saczate che in me non èy arditanza (ib. 64.20–21), E ora venamo a la biata santa Ellena (RDF 13), Ora sacie patre mio ca mia molere ey qua aprisso a mene (ib. 18), Ma saczàte che […] (TBP XXXVI.17), Vuialtri siati li benvenuti (Lupo I.26.3), singhe [‘sii’] la benvenuta! (Basile 62); – i desideri, gli auguri e le imprecazioni col valore ottativo, spesso introdotto dal complementatore che (ca nell’Epistola) o più raramente da a(m)macare > macare ‘magari’ (p.es. ca Die nce lo garde e li dea bita a tiempo e a bielli anni! (Epistola 181.8–9), ca nce glie puozza [‘possa’], se buoi tu, benire scaia [‘scabbia’] (ib. 18), et amacare quisto fine suo fosse stato fine et extrema desolatione de tanta pestilencia! (LDT 76.19–20), Ammacare chisto barbaro […] me fosse marito (ib. 58.5–6), et ammacare illo vivesse che le lo potesse modo concedere! (ib. 135.20–21), Laudato sia Ie(su) Chr(ist)o (SDM 54.12), Viva viva lo nostre re Rogieri (Lupo I.9.2), Così periscano quelli quali promecteno farno prode (Brancati1 69.29–30), Signor mio, Dio te salve (id. 10.23), Viva re Alfonso secunno! (Ferraiolo 99v.21), Dio te benedica (Velardiniello 85.II), arrasso [‘lontano’] sia (= ‘non sia mai!’) (Cortese1 3.14), More chella vajassa [‘serva, donna volagare’], more mora (id. 3.39), Che puozze conzolate sempe stare (id. 4.16), Zoppo sia chi fuie (Basile 44), Che te sia benedetta chessa lengua! (id. 238), che puozze essere acciso! (Braca 274), Lo Cielo te lo renna [‘renda’], marito mio (Sarnelli 50), Dio ve benedica (id. 154), Sore mia, singhe benedetta (id. 206), No’ mmoglie [‘non voglia’] maie lo Cielo ch’io facesse / cosa che le despiaccia (Oliva 55.51–52), ch’accossí pozza essere (D’Antonio 403.2)); – le frasi concessive (p.es. Adunqua chi è povero in denare, / Venga a sti bangni chi non sono avare (BagniR 17–18), Be’ venga lo fiore de li cavaliere de lo mundo! (RDF 33), Voglie o non voglie, me farai libero (Brancati1 48.27), Che lo conte de Sarno et lo Secretario le sia fatto lo alamo sopre la citatella […] et sìanole levate le teste (Ferraiolo 94r.3–4), Pe chesta vota te sia perdonato (Cortese1 3.29), Oh Dio, partoresse quarcosa a lo munno, e non me curarria che fosse frasca de mortella! (Basile 54), chi vole vaga [‘vada’], e chi non vole manna (id. 20), Vaga [‘vada’] chi vòle a la guerra (Sarnelli 30), Sia porzí de la papara [‘papera’]! (id. 176)); – le frasi dubitative ed esclamative (p.es. Oymè, che qua fossenno tucte li frate nustre! (RDF 63), Et almeno fosseno homini de linnyagio o de nobilità de ani470

mo! (Lupo II.51.3), Si Dio me guarde la mia sanità! (Brancati1 7.18), Ben aggia [‘Meno male’] aguanno [‘quest’anno’], ca m’è stata ’ngarzata [‘me l’ha fatta’] ’n’autra vota da lo tavernaro! (Basile 40), oh sapesse a lo manco chi ha trafecato sto cuorpo pe schiaffareme [‘gettarmi’] dinto a sto carrato [‘botte’]! (id. 84), Ah, che non ce fusse [‘tu fossi’] maje capetata a la casa mia (Sarnelli 192)). Nelle frasi subordinate la selezione del congiuntivo pare soggetta a fattori di tipo talvolta semantico talvolta sintattico oppure a una combinazione dei due. Nel primo caso possiamo dire che l’impiego del congiuntivo consegue dalle proprietà lessicali del predicato reggente, la cui semantica inerente esprime un grado di soggettività che in varia misura rende la selezione del congiuntivo a scapito dell’indicativo necessaria (p.es. Ma volimmo che l’aggia a bedere (Braca 45)) o solo possibile (p.es. creo che a cchest’ora sia presa la regina (De Rosa 23v.7) vs creo ca nde casticherà lo riesto (id. 37r.14)). Nel secondo caso la legittimazione del congiuntivo dipende direttamente dal fatto che il verbo si trova nel dominio di un operatore sintattico come l’interrogazione o la negazione (v. Manzini 1996), la cui presenza favorisce nettamente l’uso del congiuntivo (p.es. ditto cavallaro non sapeva che la cità de Napole fosse rebellata (Ferraiolo118v.32–33), Credite fuorsi che lo re Priamo non aya [‘abbia’] intuorno de vuy li suoy spiuni […]? (LDT 120.12–13)). In altri casi vengono a coincidere i fattori semantici e sintattici (p.es. non vozero [‘vollero’] che Parmetella […] iesse [‘andasse] co loro (Basile 924)). A prescindere dalla natura sia semantica che sintattica dei fattori responsabili della selezione del congiuntivo, in ogni caso la sua legittimazione trova un riflesso morfosintattico esplicito nella scelta del complementatore. Come vedremo in più dettaglio al §24.1.1, il napoletano oppone i due complementatori c(h)a (< QU(I)A) e che (< QUOD / QUID), il primo impiegato ad introdurre le subordinate all’indicativo e il secondo ad introdurre le subordinate sia all’indicativo e che al congiuntivo. Ne consegue che le subordinate al congiuntivo sono invariabilmente marcate da che, a differenza delle subordinate all’indicativo introdotte talvolta da c(h)a talvolta da che. 12.2.1. Fattori semantici Seguendo in parte la presentazione in Wandruszka (1991) e Vegnaduzzo (in stampa), per congiuntivo determinato da fattori semantici (ossia, il congiuntivo intensionale), possiamo identificare tre sottotipi principali, il congiuntivo volitivo, il congiuntivo epistemico (o dubitativo) e il congiuntivo fattivo (o tematico), i quali verranno trattati individualmente in quanto segue. Questi tre sottotipi di congiuntivo si distinguono dal congiuntivo detto polare che esamineremo al §12.2.2.2 in quanto legittimati solo in quei contesti, in cui manca la coreferenza tra il soggetto principale e il soggetto subordinato, ossia, il controllo del soggetto (p.es. decette Petruccio che Cianna portasse li frutte ed autro pane (Sarnelli 32)), sebbene sia lecita la coreferenza parziale (la cosiddetta antecedenza scissa; p.es. Øi mej pregaie / che Øi+j ghiessem’ [‘andassimo’] a la caccia (Oliva 70.57–58)), nonché la coreferenza tra un complemento (in)diretto della principale e il soggetto subordinato, ossia il controllo dell’oggetto (p.es. e Øi comandarolej che mantenente Øj facesse levare l’ancore de mare (LDT 55.27–28), Øi pregaie la sorej che Øj le facesse piacere d’accompagnare Marziella (Basile 776)). 471

Qualora si produca una relazione di coreferenza tra i due soggetti si impone normalmente un costrutto infinitivo (p.es. [lo papa]i aveva determenato Øi pigliare lo re a lo vesscovato (De Rosa 7v.4)), strategia anche possibile nei contesti di controllo dell’oggetto (p.es. Øi loj pregaie a Øj tenere le mano ad isso (Basile 468)), benché siano però attestati occasionali esempi di completive al congiuntivo anche in casi di coreferenza (p.es. Ø i credo che Ø i sì ll’aya in dubio a dicere (LDT 54.16; v. Ledgeway 2008b, 465), Øi non simmo intrate in questa citate a quella intentione […] che Ø i volessemo offendere nulla persona (ib. 55.4–5)). 12.2.1.1. Congiuntivo volitivo Per congiuntivo volitivo intendiamo le subordinate denotanti situazioni, la cui realizzazione al momento dell’enunciato viene presentata o come desiderabile o come indesiderabile (cioè da impedire) da parte del soggetto sintattico (o del soggetto della predicazione; v. Rohlfs 1969, §688). A differenza dell’impiego del congiuntivo in frase principale dove la modalità volitiva viene esclusivamente marcata dalla selezione del modo congiuntivo, nelle subordinate il valore volitivo viene marcato invece da una combinazione del modo verbale e delle proprietà intrinseche dell’espressione lessicale della frase sovraordinata. Sebbene le espressioni lessicali che rientrino nella classe di predicati selezionanti il congiuntivo volitivo abbracci una vastissima classe di verbi, nomi e aggettivi, sono tutti accomunati dalla loro natura «manipulativa» fondamentale che mette in risalto la volontà del soggetto (sintattico o semantico) di agevolare o impedire la realizzazione di un determinato stato di cose. Qui emerge il valore spiccatamente irreale del congiuntivo volitivo, in questo contrapposto all’indicativo, dal momento che non denota fatti già accaduti e verificabili, bensì eventuali situazioni future la cui realizzazione rimane ancora da verificarsi o da impedire al momento di riferimento (a tal riguardo basti ricordare l’uso del congiuntivo dopo predicati quali prevedere (p.es. Et aveano proveduto che quisto facto sì llo facessero de nocte (LDT 139.30–31)). In linea di massima, il congiuntivo volitivo risulta pertanto molto saldo e più frequente dei congiuntivi epistemico e fattivo, con solo poche concessioni all’indicativo, in quanto una categoria morfosintattica di difficile interpretazione soggettiva. Qui di seguito diamo qualche esempio del congiuntivo volitivo secondo alcune macroclassi semantiche. 12.2.1.1.1. Predicati indicanti desiderio e volontà Come illustrano i seguenti esempi, l’impiego del congiuntivo nelle completive rette dai predicati esprimenti varie sfumature di desiderio e di volontà è di regola: DESIDERARE (desiderara [‘desiderei’] che te potesse trovare in uno luoco convenebele (LDT 130.25–26), Io desidero che tu con meco vive (Brancati1 107.26), io ho sempre desiderato ch(e) me accadesse oportinità de fare qualche cosa […] et che la conossciesse quanto fosse la devocione et servitò che yo ve pozo (Ferraiolo 135v.16–18)), INSISTERE (insisteno che la pecora renda al cane lo pane (Brancati1 70.7–8)), VOLERE (Se vuole chesta acqua te iuve ad sanare (BagniR 329), se vuol’ che ben t’agiute (BagniN 591), non bòlsera [‘vorrei’] inde l’abbenisse arcuna cuosa 472

(Epistola 183.12–13), voglyo che me siate marito (LDT 60.4), iscrivitimi che voliti che eo ’de faça (Lettera1 3), Vuo’ tu ch’io moia? (Di Capua 8.8), Se voli che lo homo te creda e tenga vere dicente (LDC 26.3), non vuoce [‘volle’] che moresse (RDF 30), Dio vole cuss che te sia renduto (De Rosa 1v.7), Vole el lupo che la porca parturisca il suo compieto filgiolo (Brancati1 84.11–12), le dissino ca no(n) volevano che gie trasessino [‘entrassero’] foristiere (Ferraiolo 111r.34–35), voleva che calvaccasse lo ditto nipote re e no lo patre (id. 107v.1–2), Voglio ch’agge [‘tu abbia’] no buono veveraggio [‘bevuta’] (Cortese3 1.14), Non voglio autro da te, che me facce vasare [‘baciare’] Viola (Basile 312), Ma volimmo che l’aggia a bedere (Braca 45), volevano che ’na femmena non facesse chiù de tre figlie, e che non campasse [‘vivesse’] chiù de quarant’anne, e quanno le passave che moresse (Crisci 49–51), voglio ch’isso e sta cana [‘cagna’] se lo becano [‘vedano’] / co ll’uocchie lloro (Oliva 21.18–19), hanno voluto a fforza che tradutto avesse ll’autre ecroghe co la Georgeca (Rocco 4.3)), PIACERE (placerani [‘ci piacerebbe’] multo che no vi sperlongasseti da Barlecta oy da Trani (Lettera2 125.34–35), si a lloro pyace chi dica chello chi ave de dire (SDM 59.17), se ve piace che io lo metta inante (RDF 50), isso le piaccze che decessemo Pate(r) noster (De Rosa 26v.22–23)), SPERARE (oramay nuy nulla speranza avimmo che contra de li Grieci pozamo insire [‘uscire’] a combattere plu (LDT 243.11–12), con speranza ch(e) lo ditto Monpinciero l’avesse canisciuto (Ferraiolo 120v.12–13), Spero che Nunziella non sia ped’essere de sta razza (Sarnelli 200), co speranza che lo marito le portasse l’aute (id. 50), spero io mo c’Aminta tuio / t’aggia da fa’ trattabbele no iuorno / tanta sarvatchezza, e t’ammollesca sso core (Oliva 12.89–91)). Astrazion fatta dei fattori esaminati al §12.2.2, gli esempi dell’indicativo con tali predicati risultano davvero rari: luy vole ca io so’ mell’omo (RDF 46), Ora saci ca io lo vollo quisto dí c’ày tu abuta la vetoria da lo sodanno (ib. 112), Vuoie che te schiaffo, neh, quarche scennente? (D’Antonio, Scola cavaiola 332.134). Eccezione importante sono i verba timendi e i predicati indicanti speranza. Predicati della prima categoria sono suscettibili di una doppia categorizzazione, dal momento che servono non solo a veicolare il desiderio del parlante che un dato stato di cose non si realizzi (modalità volitiva), ma anche ad esprimere la valutazione fatta da parte del parlante riguardo la possibilità di esistenza di uno stato di cose (modalità epistemica). Pertanto, accanto ad esempi con il congiuntivo (p.es. appero gran pagura non fuorse lo puopolo se levasse a rremore contra de lloro (LDT 249.9), Ma temendo […] che eo […] non destendesse per longa narratione la dicta opera in più luongo tiempo (ib. 317.6 – 318.1–2 P), Oramay io non ò paura che Frorio me accida (RDF 249), io aio gran paura de loro non pillaseno l’arme (ib. 171), la ditta giente, per paura che no lo gabassino [‘inganassero’], isso le mandava cavalle et dinare (Ferraiolo 105r.17–19), Aggio paura […] che lo fornaro sia muorto e che sto pane ne porta lo lutto (Sarnelli 34), aggio paura che non me magneno (id. 128), pe la paura che no’ le venga manco (id. 212)), troviamo anche l’indicativo (p.es. assaltavano senza pagura che le fecero recolare [‘tornare indietro’] oltra li paviglyuni [‘tende’] (LDT 213.7–8), Aggio paura ca nce va lo riesto (Cortese1 4.8), aggio paura ca llà va la lengua dove lo dente dole! (Basile 158), pe dare lo taglio a lo cortiello de la paura che svennegnava [‘squarciava’] li piette (id. 378), appe tanta paura che se schiaffaie [‘si nascose’] dinto a n’arvolo (id. 972)) e il futuro (p.es. io ò paura ca vuy e io resteramo igannate (RDF 249)). 473

Quanto ai predicati indicanti speranza, pur essendo espressioni lessicali di sola categorizzazione volitiva, essi si rivelano altrettanto compatibili con l’indicativo e, in particolare, con il futuro a seconda di un a tendenza anche nota all’italiano (Wandruszka 1991, 422), senza che si possano identificare distinzioni di tipo semantico o stilistico: sperando che li s(er)vicii loro a lu comuni honore sirrau [‘seranno’] tali che […] (Lettera2 124.16), nuy avimo sperancia a Maccone che ce derà de suo conssillo e farà-ce bona concressione (RDF 111), io ò sperancia a lo mio idio Maccone che me aiuterà (ib. 114), Spera ch’Ammore le farrà jostizia [‘giustizia’] (Cortese1 7.19). 12.2.1.1.2. Predicati indicanti risoluzione e intenzione Il predicato più comune denotante la risoluzione del parlante nei testi antichi è senz’altro determinare (decìdere > decìrere e derivati sono praticamente ignoti ai testi antichi) e, insieme ad altri predicati di significato affine (p.es. fare decreto), vogliono invariabilmente il congiuntivo: determinaro puro che fosse abattuto (LDT 258.9), lo re Priamo determenao che quillo iuorno non se devesse combattere (ib. 175.21–22), lo facto venne a la noticia de Cassandra […] che lo consiglyo era per lo cierto fermato [‘deciso’] che Paris devesse andare in Grecia (ib. 95.9–11), fo determinato chussí che prima se devesse edificare una fortelleza (CDP II), E cossí foy detremenato per tucto lo consillo che lo cavalire operasse chisto fatto (RDF 49), E determinaro che lo cardinale andasse innante a coronare lo peratore (ib. 55), determinarono che per modo nesuno se ne andasse Esopo (Brancati1 50.27), Fo antiqua determinatione del senato che non fosse licito portare le panthere da la Africa in Italia (Brancati2 192r.24–25), sentenziaro che dovesse morire (Basile 828), fu decretato che se l’assentasse la chiazza [‘si arrendesse il castello’] a la grazia soia (id. 288), È sentenza […] che la lontananza e lo tiempo copulativamente siano chille li quale fanno destraiere [‘distrarre’] l’anemo (D’Antonio 418.3). Anche frequente è l’impiego di verba dicendi quali concludere e declarare che normalmente selezionano l’indicativo (p.es. A che se conclude che […] quella altra nobelessema et maraviglyosa grande citate de Troya […] non forria stata destructa (LDT 76.27–31), Concludese perzò che nulla speranza èy a lo mundo tanto fallace quanto chella che procede da le femene (ib. 185.17–18), concruse co Ipocrate e Galeno ca lo male suio era de sopierchio sango (Basile 726), concrusero che lo ’nore no consisteva a le pettole [‘lembi di camicia’] de na femmena (id. 754)) ma che, in circostanze particolari, possono essere adoperati con forza volitiva e con la concomitante selezione del congiuntivo (p.es. Et a la fine tutti se fermaro concludendo a quillo consiglyo che lo carreco de cotale abesogna lo recipisse Achilles (LDT 171.17–18), Dove fo (con)cruso che mess(ere) Ia(n)ne de Proceda andasse da parte de tutty ly singniure (De Rosa 38v.1–2), concrusero che tanto essa quanto lo malefattore e li figlie fossero schiaffate [‘gettati’] dinto na votte [‘botte’] e iettate a maro (Basile 82), finché avesseno delliberato et dechiarato chi devesse esseri re d’Aragona (Lupo II.48.1)). Rivelatore a questo riguardo è il seguente esempio dechiarareno che ll’infanto don Ferrando figlio della sorella magiore dello re don Martino, ei più appresso allo morto, czioè allo re d’Aragona, et che devesse esseri re d’Aragona (Lupo II.48.3), dove il contenuto della prima subordinata riporta semplicemente l’asserzione dei 474

parlanti, perciò l’uso dell’indicativo, mentre il contenuto della seconda riporta invece la decisione (in ultima analisi, la volontà) dei parlanti, perciò l’uso del congiuntivo. Fra le espressioni lessicali indicanti intenzione qui ricordiamo: non ad altra intentione malvasa che volessero dare molestia a nulla persona (LDT 53.4–5), non simmo intrate in questa citate a quella intentione […] che volessemo offendere nulla persona (ib. 55.4–5), e poy tornao a la vattaglya a quillo proponimiento che potesse occidere Hector (ib. 197.13–14), non fecero autro sarzizio [‘esercizio’] che […] zucarese le deta, co proposeto che […] chi de loro avesse lo dito chiù liscio ne facesse mostra a lo re (Basile 202), le manna na mardezzione che sia prena d’isso (id. 74), io te dongo [‘do’] na fatazione [‘incantesimo’] : che tu singhe la cchiú bella de sto paese e che agge tanta prodenzia […] che puozze ascire [‘uscire’] da tutte li guaje (Sarnelli 192). Predicato importante che rientra in questa categoria è fare in accezione causativa, dove l’impiego del congiuntivo è determinato dal fatto che la situazione riportata nella subordinata viene presentata come una conseguenza intenzionale dell’azione del soggetto di fare (ossia, il causatore): Dello vino ch’è pontico no faço che no dica (Regimen1 445), ma fa che l’acqua corra (TBP XXXVIII.18), O Iuda, fa che mo mo me diche dove stay la croce de Cristo (RDF 11–12), fece che Benivento fosse della Chiesia (Lupo I.4.5), Et fe [‘fece’] con lo papa che lo monasterio de sancta Maria de Pedigrocta et de Sancto Petro ad Ara fosseno unti, et fece che ve abitasseno frati de Sancta Maria de Tremete (id. II.52.15), non haverno possuto fare che usassero officio d’altrui crudelità (Brancati2 186r.11–12), E farraggio che singhe [‘tu sia’] scarcerato (Cortese2 3.18), perché no fai che de sto vasciello se faccia na bella nave […]?(Basile 84), si faie ch’io le parle (Oliva 29.203), lo ddio Genio farrà che rrieste [‘tu resti’] affiso / e che te venga ’ncuollo qua’ malanno (Rocco 61.20). Di gran lunga più comune è il ricorso all’infinito per esprimere il costrutto causativo (v. §24.2.1.4.2.1): e fecelo montare ad un altro cavallo (LDT 73.14–15), edificare fece uno mirabile templo de marmore tucto (CDP V), lo fece pigliare et metterelo presone (De Rosa 10v.34), Quelle dance retonne et lo cantare / faceano allegrare sta citate (De Jennaro2 199–200), Farraie fuire [‘fuggire’] n’armo de lione (Cortese1 7.5), pe n’ammico se sarria fatto fare tonnina [‘a pezzi’] (Sarnelli 106), e priesto ’n duie comme mura lo sciummo [‘fiume’] fa’ spartire (Rocco 332.85). Altre espressioni affini con valore causativo richiedono anche il congiuntivo: Faciteme securo che benga a vuy p(er) lo vostro stato (De Rosa 38r.14–15), Convene a la dignità de li boni et grati principi […] ponere ogne loro studio et cura che li suditi siano retti et gubernati secundo a la autorità et grolia regia spetta (Ferraiolo 148r.2–4), Micco ncoraggia ognun […] / Che cod’isso se scriva allegramente (Cortese1 1). 12.2.1.1.2.1. Congiunzioni col valore finale Oltre alle espressioni lessicali appena viste, le subordinate col valore finale possono anche venir introdotte da varie congiunzioni. A parte pochi rarissimi esempi (p.es. Ve voglio dì la ntenzione mia, / Azzò vuie me mettite pe la via (Cortese2 1.14), te ll’aggio ditto azzò che non daie creddeto / a chello ch’isso dice (Oliva 34.315–16), mena mascule ’ncuollo, azzocché cresciono / le ppanze e ffigliano e l’armiento 475

tutto, / uno all’autro dapo’, diano frutto (Rocco 244.18)), a (c)zo (che) / acciò (che) legittima normalmente il congiuntivo (Rohlfs 1969, §778; Barbato 2001, 272): Per advisa inquiedilo per passi in senectute, / Aczó che toste truobelo et agince tua salute (BagniR 536–537), levemone […] azò che te poza dare ordenatamente omnen doctrina (LDT 63.10–11), mittiteve in mare azò che con salvamiento pozati pervenire a li tenimienti de li nemici vuostri (ib. 120.22–23), Placzave tosto sop(ra) cheste cose rescrivere a zo che no(n) si perda lu tempu cu(n) periculu (Lettera2 125.32– 33), si li (con)dicione vostri lu puranno bonamente patere, a zo che sencza dilacione potissimo essere insembla (ib. 35–36), ad voy si farimo la via de Melfe o de Troya, aczò che p(er) voy (et) nuy se pocza dare bono fine (Lettera4 11–12), conmanda […] / […] l’altu Deu omnipotente, / aczò che ne dia gratia intra la humana gente, / et de la eterna gloria no sia l’alma perdente (LDC 2.1–4), le siniestra cize […] faceano tallirar(e) acziò che fossero più legieri a portare li scuti e li loro arme (LAFGP 3v.b.29–33), Domandamo […] che habia imparato fare, accioché per negligentia non perdamo lo prezo (Brancati1 17.34–35), Poi se licentiorno li studij aciò se alegerese lo popolo (CDT 82), Damme de ss’acqua fresca n’autro surzo, / Azzò scompa [‘finiisca’] sto chillo accommenzato (Cortese1 2.24), Azzò non ghiesse [‘andasse’] comm’a mariuolo [‘ladro’] (id. 3.8), Azzò che no le dessero mazzate [‘botte’], / E potesse dormire a strappontino! (id. 3.9), nce la deze azzò la leiesse (Basile 152), io ve faccio franche, azzò pozzate ire dove ve pare e piace (id. 544), Vorria che fosse juorno de cammara, azzoché lo sio Dottore potesse avere chille compremiente che mereta (Sarnelli 28), Azzò moresse cessa ed isso se tornasse a ’nzorare [‘sposare’] (id. 114), E acciò la botta mia trasa [‘entri’] cchiú dinto (Oliva 6.66), revotaie cierte gabole [‘sfogliò certe cabale’] […] acciò non lo ssentessero li crientole [‘clienti’] (D’Antonio 418.4), a cchiste le suppreco azzò se stiano zitto (Rocco 5.5), faticano la ’state, azzò se metta / ogne ccosa ’n conserva (id. 313.40), portano na petrella pe zavorra, / comme na varca, azzò secura corra (id. 316.48)). La legittimazione del congiuntivo si rivela anche salda dopo la congiunzione finale perché > pecché, la quale determina l’uso dell’indicativo solo quando ha valore causale: desiderara [‘desidererei’] che te potesse trovare in uno luoco convenebele perché te potesse ingraciare de queste parole (LDT 130.25–26), sempre toa p(erson)a p(re)s(er)vi da ognie obligat(i)o(n)e p(er) che de(v)venesse no(n) libera (Lettera6 17–18), De fare una operecta venutu m’è talentu, / perché la rucza gente [’n]d’aia doctrinamentu (LDC 1.1–2), Et perché lo sennyore re don ferrando fosse re de Castella, lo infanto dicto Blavoso romase governatore del figliolo don Juhanne (Lupo II.47.4), parze a ssua maistà che li avessino venuto manco perché […] subito lo faciessino intrare (Ferraiolo 115v.39–40), E pecchè stesse comm’a Cavaliero, / Contentaie tutte, fi a lo Paglioliero (Cortese1 3.9), spase li vestite nigre perché se conservassero da le carole [‘tarme’] (Basile 290), le voglio mannare na mano de tornesielle [‘tornesini’] perché se stenga zitto (Sarnelli 88). In confronto, la legittimazione del congiuntivo con le perifrasi congiunzionali in / de (tal) modo / maniera che risulta molto meno stabile. Anche se è possibile trovare il congiuntivo (p.es. e mettere tutto lo lloro intendemiento de recludere Troylo in miezo de lloro, in tale maynera che no le poza scampare (LDT 225.10– 11), ponere ogne loro studio et cura che li suditi siano retti et gubernati secundo a la autorità et grolia regia spetta, in modo ne recepano merito da nostro Signiore Dio (Ferraiolo 148r.3–5), prepuose farsegli trovare in casa, e per tal e tanta mane476

ra che lei fusse a concederli forzata quel che […] (Masuccio XII.19), te piaccia adoperarte intorno al mio bisogno, in manera che io possa dire […] (id. XX.11), facette ioramiento solenno de vennecarese de sta mora sarraina de manera che s’avesse a chiammare pentuta (Basile 840), scigliele de manera che ognuna stia spartata [‘divisa’] dall’autra (id. 932), fece de manera che chillo mercante […] venesse a bedere che cos’era (Sarnelli 194)), tali casi sono però indubbiamente minoritari di fronte alla preponderanza di esempi con l’indicativo, il futuro o il condizionale: promese a lloro de tradire la citate e de le la dare in loro potestate in tale maynera che nde poteano fare tutto quello che voleano (LDT 245.35–36), le inchyuse da onne parte in tale modo che no poctero scampare le mani loro (ib. 279.13–14 O), tenendo lo fiato et lo anelito in modo che non refiatava (Brancati1 138.3–4), le tiravano de manera ch(e) averrisse ditto già maye quisto molo se recupida (Ferraiolo 124r.3), nui lo abbiamo ligato in manera che non ce pò noiare (Masuccio XX.24), saldarò il vostro cunto in modo che non altramente che proprio figliolo sarete da me trattato (id. XIV.13), in maniera che chi di lontano vedute le avesse, avrebbe di leggiero potuto credere che […] (Sannazaro2 19), allommaie [‘lo accese’] tutto de manera che deventaie na carcara [‘fornace’] (Basile 376). Ne consegue che, differentemente che in italiano dove le letture finale e consecutiva si distinguono rigorosamente tramite l’impiego del congiuntivo e dell’indicativo, rispettivamente, in dialetto tale distinzione si realizza solo in parte, cosicché gli ultimi esempi non differiscono formalmente da esempi risultativi quali mozando piede de multi in tale maynera che in poco de hora nde occise XV de chilli chi lo plu incalzavano (LDT 154.29–30), trasvedono in manera che più volte iudicano una cosa per un altra (Masuccio XIX.18), le fece n’autra cura medecinale de manera che fece no maro de liquido topazio (Basile 546). Infine ricordiamo l’uso del semplice che, la cui funzione finale va segnalata tramite l’impiego, qui obbligatorio, del congiuntivo nella subordinata: Per loro amore fácçonde in vulgare lo decto, / che cascheduno áyande plenario intellecto (Regimen1 19–20), li Diey tuoy te ayuteno che de chisso periculo puoze scampare (LDT 64.25), io li ò portati che ve deano cunto (Lupo II.35.5), fece chiamare lo guardiano de lo Subburco che le portasse chella bossoda [‘vasetto’], ca lo voleva ardere (De Rosa 34v.17–18), portala che mangemo (Brancati1 26.16), mandò madamma Viatrice sua sore […] uno s(igniore) de Ferrare, che disseno la messa in Napole (Ferraiolo 89v.29–31), O [‘ho’] FATTO VOTO A LA GLORIOSA VERGINE DE L’ARCO CHE MI SANASSE (TVMA II.2–4). 12.2.1.1.3. Predicati indicanti accordo, permesso e consiglio Come con le classi precedenti, i predicati denotanti accordo, permesso e consiglio vogliono il congiuntivo: (accordo) vuoglye consentire che siano troncati per piezo (LDT 92.31), tutti concordaro che cossì se facesse commo Paris avea dicto (ib. 102.30–31), Lo qual(e) iurar(e) e promecter(e) si li fece ch(e) a nulla peron(e) devesse revelar(e) la soa sepultura né lo so corpo (LAFGP 6r.a.10–13), non acossitire che la croce dove foy murto lo nustro Criatore ’de sia fato tacto istracio da uno ifidele (RDF 24), foro d’acordio che se nne tornasse nel suo regnnyo (Lupo I.27.1), foreno d’acordio per lo matrimonio facto della rigina Jangia che Sicilia romanesse alli ri de Aragona (id. I.31.2), se acordareno li regni: che intre de lloro fosse la pagi 477

[‘pace’] et non guerra, et che cessasseno omgnni opinione, et per Aragona fosseno posti tre homini docturi (id. II.48.1), intretanto fo prencepe d’Aragona con pacti che isso governasse et lo figlio che nascesse fosse re d’Aragona et conte de Barsalona et che lo titolo fosse re d’Aragona, et che Aragaona facesse le arme de Catalonnya delle barre de oro et de fiamma (id. II.17.1), ve la dono con chisto patto, che siey mio presone, che ad o(n)ne mia requesta digie vinire a me, et mandame Robberto colle xx mey galee (De Rosa 39r.19–20), (Con) chisto patto, che lo figlio vostro soccea [‘succeda a’] la sengnioria (id. 4r.12–13; cfr. però data in guardia a lo guardiano de lo luoco (con) chisto patto, che […] lo gardiano deveva a ssinare [‘segnare’] lo corpo de Cristo a lo soldano (34v.2–5)), né vui conzenterrite che io rompa la fede (Basile 350), s’accordaie secretamente co no cavaliero de gran portata, che […] fosse venuto la notte (id. 604); (consiglio) Do per conscigllo c’useno chella onda (BagniR 348), Recordete de me de tal consigllo / Ch’eo possa scrivere l’acte de to figllo (ib. 641–642), eo ve consiglio che lo fazate (LDT 55.22), non conseglio che nissuno homo abia animo a parlari a semel prencepe (Lupo II.53.8), le donò per conseglio che andasse contra el grande soldano (id. I.16.1), Yo te (con)siglio che te esfuorcze senpre de fare bene (De Rosa 4v.11–12), né sta giovane me conzigliarrà che io faccia sto tuorto a chi voglio bene (Basile 350), lo tresoro è lesto, pure che [‘purché’] tune vuoglie fare da vero (Sarnelli 162); (permesso) non permettono may che se poza vencere (LDT 59.22), po dey abilitati a l’abassature che dicessenno ciò che le sa buono a loro posta (RDF 87), chiste me deranno la potencia a mene che io te aiute de chesso gran male tuo (ib. 5), Faray-me tacta gracia che chisto fosse mio signore (ib. 35), […] che ne conceda la licencia che nuy isema possamo aparentare (ib. 77), (con)ciedeme gracia che poccza pigliare un’autra mogliere (De Rosa 33r.24–25), le concesse, stanno assaie de vena, / Ch’accedesse [‘uccidesse’] le gente senza pena (Cortese1 2.6), lassate che me siano sciòute [‘sciolte’] le mmano (Sarnelli 70), permettono che aggiano a ’ngrassarese [‘concimarsi’] / le tterre d’Emo (Rocco 177.132), mm’ha dato licenzeia che ste bacche / vagano [‘vadano’] pe ccà ’ntuorno (id. 22.18–19). Va notato infine che nei testi precinquecenteschi risulta normale l’impiego di dovere in funzione ausiliare nella completiva retta da predicati indicanti consentimento, consiglio e permesso, la cui funzione è quella di dare risalto maggiore all’interpretazione futurale della completiva (v. §11.5.2.2, §11.6.1.1): vogllove consigllare / Che da multe reposora degiateve guardare (BagniR 547–548), consiglyaro a li Grieci che devessero offerire lloro sacrificie (LDT 253.19), le plaza de ve consentire che […] questo cavallo de metallo se nde deya trasire a la citate de Troya (ib. 253.3–5), per suo amore le deia concedere che tucta l’acione c’avea lo perio de Roma sopra a lo riame de Francia le deia remetere (RDF 72), lo duce Iesue prea lo frati lo peratore che per suo amore le deia concedere che […] (ib. 72), ly duy frate erano d’accuordo […] che […] devesemo dire le raiune dell’uno et dell’autro (De Rosa 40r.20–23), fece ittare […] che non sia nulla persona […] che non debia dare inpazio [‘impaccio’] (Ferraiolo 149r.2–3). 12.2.1.1.4. Predicati indicanti comandamento e ordine In linea con le altre classi di espressioni volitive, quelle denotati comandamento e ordine selezionano rigorosamente il congiuntivo: (CO(M)MANDARE) mandò coman478

dando li Napolitani che devessero expellere et via mandare li dicti Goti (CDP XII), A lo quale incontinente sì commandao che mettesse in artificio chesta nave (LDT 51.31–32), per commandamiento publico banduto a suono de tromba, che tucti se devessero presentare davante ad ipso […] e che devessero portare co lloro tutte le richize (ib. 124.29–32), co(m)ma(n)darimolo a Rigenti d(e) la Vicaria che lu faczano ma(n)tinenti favoribile (Lettera2 126.19), po le comandao che non se partese da chillo luoco (RDF 9), E po fece ire [‘andare’] lo comandaminto per tucto lo paese [che onne persone] ne se vattee [‘si battezzi’] e chi non se volle [vattiare sia caciato] da suo paese e sia apelato e pillato per ritico (ib. 6), Et lo re me comandò che io andasse per Napuli (Lupo I.53.8), le (com)mandaole […] che andasse ad mettere raione de lo tresauro che aveva maniato [‘amministrato’] (De Rosa 5r.24–25), subito comandò ch(e) le fosse mandate medicine et altre confecciune (Ferraiolo 120v.11–12), andò dal S. Vicerré se commandava chi se pigliassero et se amaczassero (CDT 37–39), isso le commannaie che chiammassero Cinziella ad aiutarele (Basile 844); (MANDARE) Ora mandamo a lo papa a Roma che ne conceda la licencia che […] (RDF 77), mandato che fo che venesse (Lupo I.61.1), Mandò allo re de Raona, che le mandasse uno suo fidato (De Rosa 10v.12), Mandamo che nullo previte o vero clerico yoche [‘giochi’] a zara [‘gioco d’azzardo con i dadi’], carte o altro yocho prohibito (Aloisio 8–9), Mandamo che nullo clerico porte vestimento inhonesto (id. 17–18), Mandamo che nullo previte tenga taberna et venda de lo vino (id. 26–27); (ORDINARE) ordenaro che cossì se facesse (LDT 117.30), E lo peratore lassao l’ordene dentro Parisse che ciascuno stese [‘stesse’] co’ l’arme i’ mano (RDF 96), se ordinao lo capitanio a guerra che avesse a brobedere [‘provedere’] per la terra (Ferraiolo 111v.17–18), lo re […] ordinaie che se pigliasse (Basile 152), dette ordene che se facesse na gran fontana d’ueglio (id. 10), ordenaje che lo Prencepe se la pigliasse pe mogliere (Sarnelli 64), Austo l’ordenaie che avesse scacato [‘strappasse’] tutto (Rocco 18.25);5 (VARIA) li fe’ signo che non respondesse nente (Brancati1 36.31–32), subito appe abiso da li nimice de sua maistate che devesse provedere lo s(igniore) Lodovico inverso Franza (Ferraiolo 107r.8–10), Fe’ fare banno chi havesse vino lo revellasse et chi havesse grano ancho (CDT 66–67), Le facette nzegnale, ch’all’auciello / Na meza noce avesse apparecchiata (Cortese1 3.20), fece lo prencepe signale a Zeza scioffata [‘la sciancata’] che desse fuoco a lo piezzo (Basile 24), fece subeto iettare no banno: che tutte le femmene de chillo paese fossero venute lo tale iuorno (id. 22). Come rivelano alcuni degli esempi di cui sopra, risulta frequente l’uso dell’ausiliare dovere con valore futurale nelle completive rette da predicati di comandamento nei testi precinquecenteschi (v. §11.5.2.2, §11.6.1.1): commandao a lloro che insembla con ipso deyano persequetare Hector (LDT 177.29–30), ordenao co li Grieci che devessero mandare pregando lo re Priamo (ib. 181.26–27), Perché non viete che Paris non deya gire in Grecia […]? (ib. 95.17–18), (Com)manadauli […] che inde la dicta sleva appresso de una grnade cerqua lo devesse sepellir(e) (LAFGP 6r.a.8–11), La lee vo’ e comanda che dove ey lo signore non deve parlare nullo de l’autre (RDF 269), fece ittare uno banno per la cità de Napole, che non sia –––––––— 5

Davvero eccezionali sono esempi come i seguenti, in cui il verbo subordinato occorre all’indicativo: ordinao che lo Gran Turchio sua ciano levao canpo per se andare (RDF 41), ordenao p(er) s fatto muodo che lo prencepe fo a(m)macczato (De Rosa 8v.16–17).

479

nulla persona, de qualunca grado et connicione se sia, che non debia dare inpazio (Ferraiolo 149r.2–3), e lassa ordene a l’arcipreite […] che in questo mezzo ne debbia dire qui altretante (Masuccio IX.19). Caso molto comune si manifesta nella volitivizzazione dei verbi dicendi, i quali, accanto ai lori impieghi epistemici canonici secondo i quali selezionano normalmente l’indicativo ed eventualmente il complementatore c(h)a (v. però §12.2.1.2), permettono anche un’interpretazione di tipo iussivo con la concomitante selezione del congiuntivo e del complementatore che: et amaystraolo che sse nde devesse ongere tutto lo cuorpo (LDT 63.19–20; cfr. et diligentemente lo amaystrao onde ipso habitava (310.4–5 P)); E sempre arecorda a loro che cannoscanno de illo vero Idio (RDF 16), E Costancio mandao arecordando lo frate Costantino come a cappo de lo iperio che mandasse a Roma a lo papa e facia-se icoronare come a peratore, e facia Costantinobeli iperio (ib. 53); Dicimo questa sera a lo patre nustro che ne trove l’arme (ib. 15; cfr. dice l’attore che quisto conte Virtigiere la fine l’acatao [‘comprò’] caro (15)), dicite ad vostro nepote che nce assene [‘consegni’] lo Casstiello de Sant’Angelo (De Rosa 4v.23; cfr. dice ca èy uno iudicio (6v.10)), et dissele che se nne vaa [‘vada’] con Monpiziere in Franza (Ferraiolo 142r.12; cfr. se diceva ca isso possedeva lo stato de Milana (107r.5–6)), dicendono al deto eletto che venesse a santo Augustino (CDT 5–6; cfr. Et uno del popolo diceva che se voleva cocere le cellevrelle et magnarsele (25–26)), disse che le mannassero quarcosa (Basile 128; cfr. le dissero chille tre che facevano lo riepeto [‘si lamentevano’] (146)), Isso l’ha ditto / che se ne passasse stritto stritto, cosí a’ ’mpressa (Braca 433–434; cfr. Eo dico ca ’o vino fa dormire (13)), Dille che baga [‘vada’] a ffa’ carch’auta cosa (Oliva 46.90); de questa informao Iasone che la portasse in suo duosso (LDT 63.17; cfr. Et informaolo che quella magna era de cutale vertute che […] (63.36–37)); respossero che commo lo re avea parlato cossì se facesse (ib. 82.29; cfr. E Paris resposse cha llo facea volentire (150.39)), isse m’hanno arrespuosto ca essenno nate iere non ne sanno niente, ma che addemannasse a chillo gruongo (Sarnelli 32; si noti anche il passaggio dal complementatore ca al complementatore che); ayovello facto assapere che […] faczasse incontenente (LDT 94.7–9; te voglyo fare assapere certamente che le toy parole non me dayno doctanza (182.31)); Mis(er) Fra(n)cisco me ‹disse› scrisse che yo retenesse .vj. para de base (Lettera1 31; cfr. De chillo che ne aviti scripto, cha ave jurato lu duca d’Andre […] de essere (con)tra a lu Paladino (Lettera2 126.11–12)), E continente iscrisse a la matre i’ Ielussalem […] che icontinente facesse trovare la croce de Dio dove luy morío (RDF 10–11), scrisse littre a tucti le potestà de Italia et a tucti li universitati de questo reame che amasseno el suo nepote (Lupo I.65.2), e sempe me screveva che lo jesse [‘andassi’] a trovare e stare cod’isso quarche juorno (Sarnelli 22). 12.2.1.1.5. Predicati indicanti obbligo, dovere e necessità Anche normale è l’impiego del congiuntivo volitivo dopo predicati esprimenti una condizione ritenuta necessaria per la realizzazione di uno stato di cose. In tale caso si ricorre normalmente alla frase soggettiva in cui il portatore di volontà o rimane implicito o viene esplicitato tramite un esperiente dativo: besogno è che l’ofenda (Regimen1 502), cossì abseogna che se faza onninamente (LDT 140.38), è necessario che chillo aya perzò multi nemici (ib. 125.27–28), degna cosa è che da me che 480

so’ nobele recepate consiglyo de vostra salute (ib. 59.3), è nicissario che Jan Malatacha, cu(n) cinquicentu oy quatrucentu a lu manco barbuti, siano sencza tardancza in Piscara (Lettera2 124.24–25), Necessario èy però che se ’nde p(ro)curino da qua (Lettera3 27–28), fo de bisonyo che se enchiudesse a Ischia (Lupo I.61.5), conveneva che lo desse a ccualeche omo de ly suoy (De Rosa 12r.6), non conviene io solo me mostre disutile al nostro signore (Brancati1 13.31), besogna ch’io te lasse (Basile 60), forza è ch’io stenna li piede (id. 64), Abesgona che siano de quarche bona jenimma [‘razza’] (Sarnelli 116), E ppuro è nnecessario che lo ddica [‘io lo dica’] (Oliva 70.54), è ddevere / ch’io lassa chi po’ dica perché moro (id. 22.48–49), vasta che non sia mio (id. 14.2), vasta che ccà e llà nce sia na fella [‘fetta’] (Rocco 189.22). Di nuovo, sono rarissimi gli esempi con l’indicativo: Abisgona ca sin’ora ’o pallio [‘palio’] è fatto (Braca 285). 12.2.1.1.6. Predicati indicanti preghiera / richiesta e divieto / ammonimento Per effetto di maggior cortesia la volontà del parlante può anche veicolarsi tramite ricorso a un predicato indicante preghiera o richiesta che regge una completiva al congiuntivo. Come già osservato ai §11.5.2.2 e §11.6.1.1, nei primi testi tali predicati comportano spesso l’impiego dell’ausiliare futurale dovere nella subordinata: ((A)DO(M)MANDARE) eo te ademando che sopra de questa ymagine […] me dige fare lo sacramento (LDT 61.29–31), domandò [‘che’] li fosse dato il cotidiano pane (Brancati1 7.22), lo re domannaie de nuovo che l’accorresse (Basile 328); ((AR)RACCO(M)MANDARE) t’arrecommanno che […] me vienghe a besetare [‘visitare’] dinto a lo citadino (Sarnelli 92), s’arrecommannajeno a Nettuno, che le facesse fare qualesovglia morte (id. 126); (PREGARE) Perrò ve prego, dopne et vuy singure, / Che chisto bangno agiate ad grande honure (BagniR 107–108), preghemo li Diey nuostri che lle conducano a puorto de salvamiento e doneno a lloro victoria (LDT 121.4–5), Preove […] che deiate vacare a lo servicio divino et officiare bene la ecclesia (LVP 4–8), P(re)gamo la frat(er)nitate vostra che no(n) ve ’nde deti mala(n)conia (Lettera 5 15–16), et preaolle che isse le fossero priece [‘garanti’] (De Rosa 8r.5–6), prego che li boni lecturi piglieno da lor consiglio (Brancati2 189v.34), mandò suplicando la maistà del s(igniore) re, preanno sua maystà ca se voleva venire a gittare alle bragia de sua maistà (Ferraiolo 140v.9–10), Ma Pacecca pregaje sti segnure che se contentassero aspettare quarche mese (Sarnelli 64), io prego lo Cielo che no’ le faccia pate’ sta ’nfermetate (Rocco 5.5); (REQUEDERE) fece requedere […] che le devessemo rendere la soro soa Exiona (LDT 126.16–17), lo requegano che ne deya rendere la regina Helena (ib. 126.31); (SOLLICITARE) da modo te solleceto che tu ben te -nde guardi (Regimen1 345), Hercules sollicitao devotamente che assemblasse omnen gente la plu experta de lo suo riamme e mettasse a lo viayo (LDT 68.29–30), Lo re multo la sollecetava che carvacchasse (De Rosa 30v.3–4); (SUPPLICARE) io suprico a la santitate vustra che vuy ce remetissevo la decima (RDF 73), mandò supplicando alla maistà del s(igniore) re Ferrante ch(e) sua maistà se volesse digniare de manderle de alcuna cosa de medicine (Ferraiolo 120v.9–10), E perzò umelemente sopprecava, / ch’avesse priesto mannato sordate (Cortese1 4.3); (FARE ORAZIONE) lo peratore fece oracione a Dio e a san Donisse che alora potesse cannosere li cristiane loro (RDF 96).

481

Ai predicati di preghiera e di richiesta si oppongono semanticamente quelli indicanti il divieto e l’ammonimento, anch’essi caratterizzati dalla selezione obbligatoria del congiuntivo. Però, al contrario dei primi, si noti che i predicati di divieto e di ammonimento non selezionano in genere l’ausiliare futurale dovere nei primi testi: (ammonimento) sì ll’amonio che […] se mettano a ccombattere de buon core (LDT 73.22–24), am(m)onio ch(e) lo pat(er)no regno lassasse (et) acquistasse si nde un altro novo (LAFGP 11v.a.16–18), isso messere Roberto l’abisao che non facesse niente e stesse forte (Ferraiolo 132r.13–14); (minaccia) ammenaziao lo ditto trombetta et che non gi devesse venire più (Ferraiolo 141r.17); (divieto) è per lege prohibito […] che un servo se possa […] comparare (Brancati1 17.19–20), se ittao [‘gettò’] lo banno in la cità de Napole che se abassciasse le ci[n]quine a denare deyce l’una (Ferraiolo 145v.9–10), Prohibetur che nullo previte [‘prete’] ignoto et omne previte furestiere celebre messa (Aloisio 1–2), fece na proibizione che dintro la casa soia non ce trasesse [‘entrasse’] né lino né cannavo o autra cosa semele (Basile 944). Con quest’ultima classe non è raro riscontrare anche la negazione espletiva nella completiva (v. §18.4): Da capo veta flemma che nno scenda (BagniR 89), Perché non viete che Paris non deya gire in Grecia […]? (LDT 95.17–18), se prohibesse che li mercanti de victuagli no lo cacciassero dalle cernitore (Brancati2 205v.15). 12.2.1.1.7. Predicati indicanti attesa e opportunità L’ultima categoria che consideriamo è quella dei predicati indicanti attesa e tempo opportuno, dove la volitivizzazione manifestantesi nella selezione del congiuntivo origina nel desiderio caratterizzante l’attesa che un dato stato di cose si produca: aspectando desiderosamente li Grieci che scendessero in terra (LDT 141.20), aspectano tiempo che le pozano meglyo vendecare (ib. 89.13), Quando / sarà quel tempo o vederò mai l’ora / ch’io n’esca fuor di questa usata lege? (Di Capua 3.13– 14), ancora lo tienpo non ey pasato che io pille ancora marito (RDF 222), asspetta che nce venga manco lo vettuaglio [‘vettovaglia’] (De Rosa 12v.6–7), Isso asspettava che ly singniure se rebbellassero (con)tra la regina (id. 15r.19–20), Eo aspetto che essa [‘esca’] lo cacczo e ly cugliune a chcest’autra figlia mia (id. 55r.34-5), non me parendo che may ionga quella hora che scia [‘esca’] appresso alla Magistà Vostra (Ferraiolo 136r.7–8), aspettanno che la lancella stesse a buon termene (Basile 16), Aspettammo, adonca, ch’esca a puorto e sacciammo quale fu la radeca de sso vituperio (id. 78), aspettammo che se facciano granne li pacionielle [‘bambolotti’] (id. 80), Ed essenno vecino lo tiempo che le spiche ammature dell’anne de lo scuro Minec’Aniello porzíne fossero metute da la fauce de la morte (Sarnelli 108), Lo Rre, ch’aspettava de sentire che le fosse nato n’arede de lo Regno (id. 114), tu mo aspetta che l’alluoggio / apparecchiato sia a chessa terannia (Oliva 18.219– 221), voglio […] aspetta’ che benca [‘venga’] (id. 42.92–3). Rispetto alle altre classi di predicati considerate sopra, le concessioni all’indicativo qui sembrerebbero maggiori (Formentin 1998, 434): aspetta mo ca vao [‘vado’] in casa p(er) ly denare (De Rosa 63v.2–3), asspettame ca porto ly denare (id. 63v.4), Et re de Franza puro aspettava che Monpiziere seccurzo le mandava (Ferraiolo 117v.33–34), si tu aspiette ch’io dirraggio sse parole (Oliva 11.2–3). 482

12.2.1.1.8. Frasi relative L’ambito dell’espressione del congiuntivo volitivo non si limita alle completive che descrivono uno stato di cose, la cui effettiva realizzazione è volutamente desiderata o impedita, ma si estende anche a certi tipi di frase relativa restrittiva con referente la cui esistenza non è asserita ma in ogni caso fortemente augurata (p.es. vozino [‘vollero’] agiente che lle aiutassino a ffardelare [‘legare insieme’] le robe loro (Ferraiolo 133r.8–9)). In questa frase, ad esempio, il SN relativizzato agiente ‘gente’ ha referenza indefinita in quanto non rinvia a delle persone specifiche, bensì a dei rappresentanti della categoria di persone con le peculiarità necessarie specificate, la cui esistenza non è minimamente presupposta.6 La volitivizzazione della frase relativa deriva pertanto dalla frase in cui sta l’antecedente nominale, cosicché in linea di massima possiamo dire che le relative al congiuntivo modificano i SN in funzione oggettiva retti da predicati che altrimenti determinano il congiuntivo nelle frasi completive: Chi usa quisto bangno non temerà malatia che li smagrischa lo corpo (TBP VIII.10–11), Non se deve lo homo allegrar de cosa per la qual possa dolerse (Brancati1 129.20–21), e tu falle na pettenata che no’ la pozza contare (Sarnelli 170). In altri casi il SN relativizzato dipende invece da un predicato che non ammette una frase completiva (voltiva) ma che seleziona invece un complemento nominale: recepano amagistramiento […] de non fare vellania né oltrayo a li strangieri, li quali per alcuno iusto scuntro andassero ad arrivare a li lloro riamme (LDT 76.7– 10), me pare plu da laudare che homo se astenga da quilli principii che potessero avere avenemienti dovetusi (ib. 89.29–30), ad pena allora se trovava cavallo cha lo potess(e) portar(e) (LAFGP 4v.b.37 – 5r.a.1), non trovaro per lo mundo chi volesse pigliari la imprese de esseri re del riamo (Lupo I.19.6), Guardate fortificar il tuo inimico de cosa con la quale tu posse morire (Brancati1 107.7–8), Como trovaremo persona a ciò atta, de cui fidar ne possiamo (Masuccio II.38), era nicissario de portare dui ommino che le agiutassino (Ferraiolo 102r.29), cercaie [‘chiese’] ’n grazia a lo re n’appartamiento spartato dove potesse stare co la mogliere (Basile 960), e dobitanno […] de fare no figlio che ’nfettasse na nave de pezziente [‘chiacchierone’] (id. 20), cercaie iustizia, che non dovesse levare lo regno a sti figliule (id. 964), Perzò resuorvete […] a dareme commodità de ire [‘andare’] pe sso munno cercanno bellezza che vaga [‘vada’] a pilo co sta recotta (id. 996), vasta [‘basta’] ca hai chi te serva e te dia sfazione [‘soddisfazione’] (id. 758), pareva na statola de marmora [‘statua di marmo’] che facesse l’ammore co ss’autra marmora (id. 816), pe ttrovare terreno che lo reiesse [‘regesse’] (D’Antonio 390.4). È anche possibile che la volitivizzazione delle relative derivi non dalla frase in cui origina l’antecedente nominale, bensì da una frase volitiva sovraordinata ad essa: non bòlsera [‘vorrei’] inde l’abbenisse arcuna cuosa ca schiacesse [‘spiacesse’] ad isso, néd a mene mediemo [‘me medesimo’] (Epistola 183.12–13), sagliette sopra la gaggia [‘gabbia’] pe vedere co n’acchiale de vista longa si poteva scoprire paiese dove potessero dare funno [‘gettare l’ancora’] (Basile 822). –––––––— 6

Se invece l’antecedente nominale della frase relativa ha referenza definita, si impone l’indicativo (p.es. trovajeno no viecchio c’avea na varva [‘barba’] che le copreva tutto lo pietto (Sarnelli 118)).

483

12.2.1.2. Congiuntivo epistemico In confronto al congiuntivo volitivo, il congiuntivo epistemico (detto anche dubitativo) costituisce una categoria morfosintattica più fluida e di natura fondamentalmente soggettiva, per cui oscilla notevolmente con l’indicativo. In questo caso è difficile pertanto parlare effettivamente di obbligatorietà del congiuntivo, in quanto la selezione dell’uno o dell’altro modo è in parte una questione della valutazione soggettiva del parlante riguardo alla validità dell’asserzione riportata nella subordinata e/o in parte una questione di stile (più alto è il registro più frequente risulta il congiuntivo). Inoltre, possono eventualmente influire fattori di tipo sintattico comprese, fra altre, l’interrogazione e la negazione dell’espressione lessicale sovraordinata che tendenzialmente favoriscono una valutazione negativa della validità dell’asserzione riferita nella completiva e perciò il congiuntivo (cfr. discussione del congiuntivo polare al §12.2.2.2). 12.2.1.2.1. Predicati indicanti credenza e opinione Senz’altro i predicati più tipicamente interessati dal congiuntivo epistemico sono i verba credendi come credere(se) e pensare(se), i quali oscillano tra il congiuntivo e l’indicativo, specie il futuro (del passato) (cfr. credeva che per quisti pacti e promissiune de Achilles Helena soa muglyere no se devea rendere a lo primo marito, ma che devesse romanire con ipso perpetualemente (LDT 209.9–11); v. Formentin 1998, 434), nell’ultimo caso eventualmente selezionante anche il complementatore c(h)a. Secondo Rohlfs (1969, 72), nel Meridione prevale l’indicativo con tali predicati, generalizzazione certo valida per il dialetto moderno, ma non per le fasi anteriori. A mo’ d’esempio, uno spoglio del LDT e di Basile mette in evidenza una sensibile preferenza per il congiuntivo rispetto all’indicativo nelle completive rette da credere(se), ossia LDT: 43 / 6 occ. e Basile: 23 / 7 occ. Stupisce forse però constatare che la frequenza dell’indicativo risulta invece leggermente maggiore di quella del congiuntivo con il quasi sinonimo pensare(se) negli stessi testi, ossia LDT 14 / 11 e Basile 11 / 9 (per conclusioni analoghe circa il toscano antico, v. Vegnaduzzo in stampa, §1.2).7 Riportiamo qui sotto degli esempi rappresentativi con entrambi i modi: –

(CREDERE(SE)) credeno multe chi Tulliu ayalu adoperato (BagniR 248), credendo che tutte cheste parole che l’aveva dicte lo re procedessero da bona intencione, non credendo che lle avesse dicte a soa ruyna (LDT 51.20–21), Non credo che te avesse troppo amato chi te commese tale ambassaria (ib. 85.4–5), perzò crediti che aiammo facto certamente nulla altra cosa (ib. 140.11–12), ben creo ca canosciti apertamente quanta èy la forza de la nostra potentia (ib. 116.19–20), Credite fuorsi che lo re Priamo non aya intuorno de vuy li suoy spiuni […]?

–––––––— 7

La prevalenza dell’indicativo con pensare(se) è principalmente una conseguenza del suo maggior impiego in contesti di controllo del soggetto, dove il congiuntivo è escluso (p.es. Øi pensando che Øi se potea ben raysoniare alcune cose con Iasone (LDT 58.33–34)). Nelle stesse circostanze di coreferenza con credere(se), è preferita la completiva infinitiva (p.es. Øi Credimmo bene Øi essere plu fuorti (ib. 87.31)).

484

(ib. 120.12–13), nuy ben creo cha nde la piglyrrieno multo crodelemente (ib. 126.1), Credo che ’l cielo penetre in se stesso / quella pietate e quel fiero stridore (Di Lamberto 188–189), Ma la vinuta n(ost)ra no essendo honorevele / nì p(ro)fectevele, non cridemo che divesse essere sicundu bon consillu (Lettera2 125.5–6), Et credeano ch(e) da questa procedessero li cressime(n)ti de lo filliar(e) delle pecor(e) e li dimenuciuni (LAFGP 9r.a.35–38), questo creio ch(e) sulo adevenia per operacion(e) de li demonijj (ib. 1v.b.34–35), credendo che lo re Petro non venesse (Lupo II.34.3), Credimo che horami se levaranno de fantasia, che più non ci veneranno (id. I.61.7), et questo creo ch’è più presto allo dicto Alfonso duce de Calabria (id. II.54.6), ly fa(m)meglia se credevano che dormesse (De Rosa 5r.27), creo che a cchest’ora sia presa la regina (id. 23v.7), io me credeva che fosse figliola del cavallo (Brancati1 144.27–28), credo sia framento (Brancati2 185r.2), isse se credevano che li francise no le dessino quisto (Ferraiolo 125r.35), Micco crede che sia quarche sordato (Cortese1 7.12), Credennose che Nora è già scarfata [‘scalfata’] (id. 7.17), Io creo, ca vui sapite muto buono (Cortese2 1.15), besogna credere che sto matremonio sia fatto (Basile 110), non credere a suonne ch’io pozza mettere ammore ad autra femmena! (id. 358), crediteme, se site cristiane, ch’io senterria no gusto granne de scire [‘uscire’] da sto Mantracchio d’affanne (id. 324), masto Cocchiarone […] se credeva che se facesse lo scaudatiello a [‘avesse messo in lavanderia’] la gonnella (Sarnelli 52), e credennose ca fosse abetato [‘abitato’] da quarche segnore (id. 56), credenno che li pasticcie avessero a benire pe l’ajero e li pastune [‘cibi’] le sarriano portate a cuofane [‘in quantità’] (id. 86), creo voglia ’ngnefecare [‘significare’] ‘abbonato’ (Rocco 15.20), Aggio nfi’ a mo creduto / […] che Roma fosse iusto (id. 24.49–51), creo ca ’i lupi primmo mme vedettero (id. 109.108); – (PENSARE(SE)) Oy fuorsi piensi che quisto tuo tribulare non faza dampno a la tua persona? (LDT 104.11–12), Oy fuorzi piensi che lo riamme de Troya ove si’ venuta non sia plu magnifico […]? (ib. 104.35 – 105.1), piensi fuorsi che eo me nde aya multo allegrato (ib. 201.28–29), sì pensao che per nulla altra via […] no lo potea tradire a morte (ib. 50.27–28), pensava cha devevano essere insembla (ib. 61.2), penso cha me si’ tanto caro (ib. 65.1–2), pensando che fosse lo peratore (RDF 29), alora pessao che suo fillo avesse avota vitoria (ib. 27), Lo re Consto se pensava che questa ubedencia fosse fata a luy (ib. 27), io may non lo pensao che tu fusse cossí bello predecatore (ib. 243), omgnniuno se pensava che fosse malato (Lupo II.34.5), Et la giente se pensavano che fosse qualche cavalieri delli fideli della licza (id. II.34.7), lo papa se pensò che lo dicto re venesse nante (id. II.35.2), non pensano che llo re riccho fa ricco li populi et lo re povero fa poveri li populi (id. I.44.3), non pensandono che li bructi vascelli tengono a le volte lo balsamo (Brancati1 56.19–20), me penzava / Ch’isso, ch’era forzato, me tenesse (Cortese1 3.25), se penzaie che lo corzo de lo pideto [‘soffio del suo peto’] avesse ’ngravedato quarche arvolo [‘albero’] e ne fosse sciuta [‘uscita’] sta pintata [‘splendida’] criatura (Basile 316), penzaie che la bellezza de chella facce avesse fatto sto sequestro a lo vraccio [‘braccio’] (id. 732), penza ca non vanno troppo ’ncriccate le fortune meie [‘non girano molto per il loro verso’] (id. 188), penzaie ca la massarizia de sta figliola [‘ragazza laboriosa’] poteva essere la fata de la casa soia (id. 720). 485

Un comportamento simile caratterizza il predicato parere (sono ignoti nel Meridone riflessi del prov. semblar (> it. sembrare)) il quale, adoperato sia in funzione impersonale sia con un esperiente dativo, determina prevalentemente la selezione del congiuntivo: parea che se calasse in fundo (LDT 95.36), parea che fosse sopra lo mare commo a monte (ib. 85.36), pare che essa [‘esca’] da la mia memoria (ib. 93.36–37), se a vuy pare che se deya mettere a fine (ib. 94.7–8), pare a nuy che sia ben(e) fatto (Lettera2 126.13), ne par(e) che ce requidate tucte chille p(er)sone che pare ad voy (ib. 126.15–16), che ve pare che io facia de lo fatto? (RDF 39), parse che fosse muorto (De Rosa 6v.26), a (m)me pare(r)ria che ve acchordasse [‘vi accordaste’] co’ lo Turchio (id. 10v.24), ad me me pare che sia la piú grande (id. 13r.2), pare che nostro senyore Dio non ne sapia de questo nulla (Lupo I.17.5), parea che questo fosse como la statua de Nabuscadonosor (id. II.55.3), parze a ssua maistà che li avessino venuto manco (Ferraiolo 115v.39–40), pareva che nne sciennessino [‘scendessero’] (id. 116r.29), non me parendo che may ionga quella hora (id. 136r.7), pareva che lo mundo zoffondasse [‘sprofondasse’] (CDT 48–49), parea che fosse donna Margarita (Velardiniello 87.VIII), tu me pare / Che singhe [‘tu sia’] no grann’ommo vertoluso (Cortese2 4.29), parze che se scetasse [‘svegliasse’] da ’no gran suonno (Basile 158), me pare c’aggia de l’aseno a trattareme de sta manera (id. 174), pare che bogliano conciare [‘dar sapore a’] tutte le ’nzalate de le tavole d’autre (Sarnelli 22). Più raro invece è l’uso dell’indicativo, nel cui caso si presenta anche la possibilità della selezione del complementatore c(h)a: Certamente me pare cha te aveno gabato [‘ingannato’] le false resposte de quillo Appollonio (LDT 187.3–4), Unde pare che per tanta mali che aveva facto iustamente fo cossy ponita (ib. 205.4–5), Et si ad ip(si) pare chi no(n) sta bene facto, siano correpti (SDM 61.6), a mene pare che l’aie amore (RDF 46), Ben se pare ca me vuoi bene (Basile 824), Ben se pare ca sì na sciaurata [‘disgraziata’] (id. 938), me pare ca tutte le mise dell’anno fanno lo debito loro (id. 900). Però, a differenza di pensare(se) e soprattutto credere(se), l’uso dell’indicativo con parere risulta notevolmente limitato; un nostro spoglio del LDT e di Basile ha rivelato le seguenti distribuzioni del congiuntivo e dell’indicativo, rispettivamente: 45 / 2 (LDT) e 17 / 4 (Basile). Oltre alla completiva con verbo al congiuntivo o all’indicativo, in passato parere poteva anche selezionare una completiva infinitiva, opzione scomparsa intorno al Seicento. Mentre in italiano si distingue il costrutto a controllo dell’oggetto da quello a sollevamento del soggetto con parere (nonché sembrare) tramite la presenza / assenza del complementatore preposizionale di (cfr. mii pareva / sembrava di Øi capire tutto vs Øi mij pareva / sembrava Øi capire tutto), nei testi napoletani tre- e quattrocenteschi tale distinzione semantica non trova riflesso nel complementatore, dal momento che de è normalmente richiesto in entrambi i casi (v. anche §24.2.1.4.3): (controllo dell’oggetto) mei parea de may per nullo tiempo Øi avere tale dormuto (LDT 91.11), [a ditte salernitane]i parevano de Øi intennere che lo canpo de li nimice se acquestavano inmero Salierno (Ferraiolo 125r.28–29), mò mei pare de Øi vedere pianto e ·pizzo [‘in punta d’occhi’] (De Jennaro2 197); (sollevamento del sogetto) Øi parevano de Øi essere duy ray [‘raggi’] de stelle (LDT 100.4), [l’uno]i non parea de Øi essere plu gruosso dell’altro (ib. 100.23), Øi non pareano de Ø i essere quasi capilli (ib. 206.17–18). 486

Nei testi successivi, tuttavia, ricorso alla completiva infinitiva è riservato al costrutto a controllo dell’oggetto (p.es. lei pareva de Øi ’nzonnarese [‘sognare’] (Basile 952), mei pare de Ø i ire co lo pennone [‘pendere nel vuoto’]! (id. 144)), mentre l’impiego dell’infinito per codificare la lettura a controllo del soggetto, già minoritario in epoca precedente, viene definitivamente soppiantato dal ricorso alla completiva con verbo al congiuntivo (p.es. pareva che dormesse ‘pareva dormire’ (Basile 402)). Oltre a questi verbi, rientrano in quest’ambito semantico molti altri predicati con significato affine quali (e)stimare, (g)iudicare, sospettare, porre, (m)magenare(se), fingere / fare (’n)fenta. In quanto tutti predicati che non affermano la realtà del contentuto della loro completiva, tutt’al più limitati a presentare un determinato stato di cose come possibile o probabile, ma in ogni caso posto nella sfera della rappresentazione soggettiva, se non addirittura controfattuale nel caso di predicati quali (m)magenare(se), risulta di norma il congiuntivo: et extimando che no le fosse imposseble chesto che lo re le avea dicto (LDT 51.22–23), extimano sia da essi atterrato (Brancati2 198v.9), se n’andò ratto dove estimava del certo che la muglie fusse (Masuccio XXXVI.18), iudicay che ella fosse dompna de lo pummo (LDT 91.38– 39), iudico che ’l poveretto sia in alcuna parte da escusare (Masuccio XL.26), era comone opinione che la gente de quisto paysi fosse stata plu experta dell’altra gente (LDT 137.33–34), et tenese opinione che sia in paraviso cauczato e bestuto (De Rosa 25v.17–18), isso stava in una opinione che che no(n) fosse autro Dio che isso (id. 31r.17–18), furo [‘furono’] tutte de parere che se ’mbracasse [‘si cingesse’] de buone panne (Basile 546), per toglier da sé ogne futuro suspetto che altri per l’accagione già ditta avere potesse (Masuccio I.32), io suspetto che ditto maestro sia stato d’alcuno de’ mei maiori fratelli contaminato (id. XXX.9), trasettero [‘entrarono’] ’n sospetto che pe quarche nuovo ’ntrico se fosse smentecato de l’ammicizia antica (Basile 60–62), sospettava che non fossero passate chiù ’nanze le cose (id. 288), sospecava che non fosse retròbbeca [‘idropica’] (Sarnelli 172), nc’è chi suspeca che io non sia figlio d’Attaveo (Rocco 10.11), Ponamo che nustro securcio non vega [‘venga’] cossí toste e li paane [‘pagani’] fosseno tucte apunto (RDF 185), se ’magenaie che l’orza l’avesse fatto quarche male trattamiento (Basile 364), Chi poteva ’mmagenarese ca sta beneficiata toccasse a n’uerco [‘orco’]? (id. 110). Più raramente ricorre l’indicativo, forse da interpretare come indizio di un grado di maggior certezza da parte del parlante riguardo l’effettiva validità dello stato di cose comunicato nella proposizione subordinata: è da presumere che illi foro principio et accaysune de tucti quisti dommage (LDT 53.19–20), estimò che a niun mal fare ne sarebbero mai tanti concursi (Masuccio III.49), Essa nfenta facea [‘faceva finta’] tanno cchiù tanno / Ch’era addormuta, e forte ronfiava [‘russava’] (Cortese1 VII.31), se sospettaie ca l’astuzia de lo prencepe no avea pigliato fuoco (Basile 314). Tuttavia, esempi come il seguente in cui si congettura a proposito dell’eventuale vittoria dei greci contro i troiani mediante due completive coordinate, la prima al futuro e la seconda al congiuntivo, mettono in difficoltà una qualsiasi interpretazione di tipo semantico, dal momento che entrambe le completive rinviano allo stesso evento: ymaginao inde l’animo suo che […] yammay li Troyani non se porrano vencere da li Grieci, e che li Grieci pozano de lloro venire a vectoria (LDT 196.37–39). 487

12.2.1.2.2. Predicati dubitativi Altra categoria di predicati molto importante che legittima l’uso del congiuntivo epistemico riguarda i predicati di tipo «dubitativo» (perciò anche la definizione frequente di «congiuntivo dubitativo»), rappresentati in primo piano dalle espressioni lessicali dubitare, du(b)bio, eventualmente accompagnate dalla negazione espletiva, che mettono in questione l’effettiva validità della situazione riportata nella completiva: Doveto multo, Iasone, che la tua iuventute non te reduca a partito (LDT 64.15–16), doveto in questa parte li desastrusi avenemienti de la fortuna, e che la degnitate de vostra signoria sotto li piriculi de la fortuna vaccille (ib. 90.11–13), ma eo dubito che chisto amore no(n) sia traditore (De Rosa 48v.4), dubetava che la facce de la criatura non nascese semmenata de petrosine (Basile 286), dubetaie che lo figlio frenetecasse (id. 366). Anche possibile è l’indicativo, persino quando il predicato principale non è negato: doveto che fuorze per la ventura voy non sapite tutto lo convenente (LDT 59.18), E non deverriamo stare in dubio che […] serranne [‘ci sarà’] impossebele de venire a nuostro devoto (ib. 90.1–3), Il dubio si è ch’io suspetto che […] (Masuccio XXX.9), Eo dubito ch’era muto (Braca 645). Altro verbo di tipo dubitativo che dà ad intendere che il parlante contesti la validità di un determinato stato di cose è negare, anch’esso normalmente costruito col congiuntivo (p.es. non pò Barsalona negare che non siano stati traditori (Lupo II.60.3), ma non me puoi già negare che […] non sia troppo ’mpertinente (Basile 900), Chi è chillo che me pò negare che l’ommo studiuso non s’aggia da pigliare quarche recreazione […]? (Sarnelli 14)). Il congiuntivo di tipo dubitativo emerge spesso anche con i predicati epistemici quali di(ce)re, intèndere, èssere vero, allecordarese ‘ricordarsi’ e sapere i quali, nel dominio di un operatore come la negazione o l’interrogazione, come vedremo in più dettaglio al §12.2.2, servono non tanto a comunicare un fatto, bensì ad attenuare la categoricità dell’asserzione riferita nella subordinata: Non che se intenda per li licture che la grande Grecia, zoè Ytalia, fosse stata comonemente a la destructione de Troya (LDT 48.5–6), non se trova scripto che tanta cavalieri e tanta multetudene de iuvene e de altra gente armata fossero stati congregati in uno volere (ib. 138.34 – 39.1), non sapendo che Hector fosse stato muorto (ib. 234.18), Tu non dice vero che io sia vassallo, ante io so’ tuo signore (RDF 159), è lo vero che quisto sia quillo cavalire che accise mio frate Ternaú […]? (ib. 250), ditto cavallaro non sapeva che la cità de Napole fosse rebellata (Ferraiolo118v.32–33), sparaie a ridere, dove pe naturale malenconia no se arrecordava maie c’avesse riso (Basile 78). Inoltre, il congiuntivo è spesso legittimato nei testi tre- e quattrocenteschi con gli stessi predicati quando il soggetto ha referenzialità severamente limitata (p.es. dice la storia che…) o interpretazione indefinita o generica (p.es. si dice / diceno che…), per cui la validità dell’asserzione riportata nella subordinata è caratterizzata da un alto grado di modalità evidenziale: E dice la ystoria che chisto pecoro vestuto de auro fosse stato sotto la diligente guardia de Dyo Marte (LDT 50.2–3; cfr. però Dice la ystoria che lo re Peleo appe [‘aveva’] uno frate (49.12)), e questa se dice che fosse stata muglyera de Enea (ib. 77.24–25), Colfon, la quale se diceva che fosse stata isola de grande belleze (ib. 137.8–9), dice [‘si dice’] che per artificiosa virtute e cura medicinale de Medea […] fosse adeventato iuvene de uno anno 488

(ib. 49.20–22), volcero [‘vollero’] dicere che chiste Mermidones […] sì fossero state Abrucise (ib. 48.28–29), Ancora se trova inde li libri de Virgilio lo poeta che lo re Priamo avesse avuto altri duy figlioli da questa Hecuba soa muglyere (ib. 77.14– 15), dicino ch(e) la dicta Venus fosse concepta de spuma de mar(e) (LAFGP 3r.a19– 20), Dicesi per alcuni ch(e) epsa Pallas d(e)a si fosse matre de lo dio Marte (ib. 7v.b.24–25; cfr. Deceasi mede(s)me ch(e) Diana inde la luna era (con)vertuta (ib. 4r.b.12–14)), Lo qual(e) Phebo s(e)c(un)do si dice fosse mutato in sole (ib. 8r.b.5–6), Deceasi ch(e) quisto pred(i)cto Pan si fosse dio de li pasturi (ib. 9v.a.3–4), fo dicto quasi lo regno d’Aragona fosse unito con Castella (Lupo II.47.7; cfr. Dicese che una sua namorata le fe uno anello nella sua vecchiecza, che non potesse stare sensa essa (id. II.20.2), se dicea per certo se lla toccasse carnalimente (id. I.45.7), et mai se lege che Aragona abia facto rebellione a suo re e senyore (id. II.9.5)). Infine consideriamo predicati di avvenimento come accadere, avvenire e soccedere. Quando introducono un fatto definito, per cui ricorrono tipicamento in un tempo perfettivo, selezionano una completiva all’indicativo (p.es. Avenne adunqua che lo re Agamenone […] yonse nello suo regno (LDT 274.3–4 P), Avenne in quilli iuorni che li figlyoli de lo re Acasto […] vennero a li predicti buoschi (ib. 300.9–10 P), et socczese che fo amacczata (De Rosa 6r.37), accadde che un dì predicando gli venne veduta una giovenetta (Masuccio I.9), Soccedíje che ’n capo de poco mise venne a Napole (Sarnelli 150)), ma selezionano invece una completiva al congiuntivo qualora introducano un fatto indefinito, ossia una situazione potenziale, nel cui caso compaiono normalmente, ma non necessariamente, in un tempo imperfettivo (presente, imperfetto), al futuro o al congiuntivo (p.es. se avenerrà che pozammo ponere e fermare nuostri paviglyuni (LDT 108.39), accade che alle volte se troveno ciechi et consumati da la fame (Brancati2 188v.10), e si avviene che loro sia ditta alcuna cosa secreta (Masuccio XXXIV.12; cfr. però tal volte accade che alcuni […] trasvedono in manera che più volte iudicano una cosa per un altra (XIX.18)), e quando avviene che alcuna ne passe da questa vita (id. VIII.18), e quando avvenisse che de qui per alcun tempo tu recapitasse (id. X.33), avvenga Dio che rari siano e con difficultà iudicar si possano (id. X.44)). Rientrano in quest’ambito anche gli aggettivi modali (im)possibile e (im)probabile, i quali reggono di norma il congiuntivo (p.es. non me pare impossebele che tutti nuy […] non pozammo fare chello che fecero intando quatro oy cinque caporali (LDT 117.8–10), legya cosa serrà che per la mutatione de chessa pozatende recoperare la soro vostra Exiona (ib. 92.15–16), Non è possibele, che quarche travo [‘trave’] rutto non strida, e che quarche strenga [‘cinghia’] rotta non se metta ndozzana [‘insieme con le altre’] (Cortese3 173), Ed eie [‘è’] possibbole, che n’ommo […] aggia […] tenere nfestata la gente co li latroncinie tuoie? (Cortese4 116), Ed è possibbele che si no iuorno chella te sentesse dicere sse parole, non t’amasse? (Oliva 28.196 – 29.198)). Meno spesso si rileva l’indicativo negli stessi contesti: è possibele che non ce vole essere autr’asena a la stalla de Nardella? è possibele che voglia essere perduto lo munno pe mene? (Basile 358–360), ed è mpossibele che da lo fummo de lo pegnato [‘pignatta’] de le miserie meje […] non se scommoveno [‘sconvolgano’] ss’uocchie tuoje a quarche compassione? (Sarnelli 50).

489

12.2.1.3. Congiuntivo fattivo Già si è visto in termini di relativa frequenza che il congiuntivo volitivo risulta più frequente del congiuntivo epistemico, il quale si alterna più facilmente con l’indicativo in virtù della sua natura fondamentalmente soggettiva. Volendo integrare anche il congiuntivo fattivo in questa scala di frequenza, bisogna riconoscere una sua distribuzione ancora più limitata, fatto che deriva dalla constatazione che il congiuntivo fattivo (detto anche «tematico») riporta situazioni la cui effettiva realizzazione è presupposta e non affatto in discussione. Pertanto, al contrario delle situazioni marcate dal congiuntivo volitivo o epistemico dove la frase dipendente funge effettivamente da nucleo informazionale, le dipendenti dei predicati fattivi veicolano informazioni ritenute già note agli interlocutori, il nucleo informazionale costituito dal contenuto della frase sovraordinata che esprime la valutazione o il giudizio del parlante della situazione riferita nella subordinata. L’impiego del congiuntivo retto dai predicati fattivi si spiega perciò nel marcare la natura non comunicativa bensì tematica della subordinata, cosicché «il congiuntivo indirizza l’attenzione verso l’effettiva comunicazione e cioè verso la valutazione personale espressa nella frase principale» (Wandruszka 1991, 420). Questo spiega l’eventuale selezione del congiuntivo dopo predicati fattivi quali è certo che (p.es. Ma certa cosa è che li iudicii de l’astronomia […] no lle pottesse avere a soa provedenza (LDT 62.19–20)), in quanto il congiuntivo serve ad evidenziare la natura tematica della subordinata, non a caratterizzarne la validità. In modo analogo, tale interpretazione del congiuntivo fattivo tiene pienamente conto di esempi come i seguenti, dove la dislocazione a sinistra della subordinata ad effetto di tematizzazione fa automaticamente scaturire il congiuntivo: ma ove se fosse iuto [‘andato’] questa storia no llo declara (LDT 264.19–20), le qual(i) i(n)cantaciuni como (et) i(n) ch(e) manera si faczano io no llo saczo (LAFGP 11r.b.12–14), che la aquila […] habia tolto lo anello del pretore, significa certamente questo (Brancati1 48.30–32), Quanto sia vertolosa se fa dire (Cortese1 introduzione di canto 7), Che me sia riso tuosseco pe mele [‘miele’]? (id. 6.3), Ch’io voglia sapere chiù de mogliere, ’nanze me schiaffa gotta [‘mi venga la gotta’] (Basile 358), e cha l’haggia ditto Aristotele tu che sai? (Della Porta 22), Che io nce aggia da ghire [‘andare’] senza tene sarria lo stesso che ghirece [‘andarci’] o senz’uocchie o senza core (Sarnelli 174), e che non l’avesse dato cchiú mmartiello [‘tormento’], ca si era oie [‘oggi’], non era craie [‘domani’] (D’Antonio 383.6), e che prattecase co bertoluse [‘virtuosi’] mecenate, ca non pigliava grancefellune [‘fregature’] (id. 383.7). Qui di seguito diamo qualche esempio rappresentativo del congiuntivo fattivo: multo me dilecto / che faça lo mio dicere generale profiecto (Regimen1 21–22), Ma cosa è mirabele […] / Che chille luoche saneno (BagniR 7–8), E ben forria stato lo meglyore che questa Exiona non fosse stata nata innello mundo (LDT 75.5–6), non è nova cosa che li vinzuti vencano multe fiate li vincituri (ib. 88.14–15), forria digna e iusta cosa che illo cada in quella fossa (ib. 134.19–20), me parria digno e iusto che lo facessemo crodelemente morire o impiccare (ib. 175.28), degna cosa è che da me che so’ nobele recepate consiglyo de vostra salute (ib. 59.3), ni (con)tentamo che la (con)cordia sia firma (Lettera2 124.39–40), Et cu(n) tuctu zo è misteri che […] degiano [‘debbano’] a nui sperlongare li t(er)mini firmati a loro 490

sat(is)faccione (ib. 124.20–22), Altramente fora manco male che si ripillassiro li castella (ib. 124.40–41), credemo che no(n) fora honore né utile ad vui né ad nui che la vinuta n(ost)ra non facesse alcuno fructu (ib. 126.9–10), Bene è che servi a li boni et saci placere (LDC 12.3), e perrò lo precepe Paulino so’ io be’ certa che mio fillo sia be’ contente de ciò che facio io (RDF 22), io so’ piú che contente che Costancio sia mio marito (ib. 50–51), la raione èy che yo ve aia portato qua (De Rosa 20v.7), iusta cosa è che io done lo tributo ad Licuro (Brancati1 59.12), è rrestata contente che yo venga alli predidiy Soy contra allo comone inimico re de Franza (Ferraiolo 135v.24–25), serria meglio che stessino fora delle terra a guardare (id. 115v.22), me contento che ce dinghe [‘tu dia’] na passata e agge [‘tu abbia’] sto gusto (Basile 36), non mierete che te sia sputato ’n canna [‘in gola’]! (id. 332), Se maravigliaie lo re de sto spreposeto [‘assurdità’], che co no pedardo [‘petardo’] ’m pietto potesse parlare (id. 550), Me disse perzò l’ammico mio che le despiaceva che fosse juto [‘andato’] cossí a la ’mprovisa (Sarnelli 24), pe lo pericolo che no’ le facesse perdere ’n tutto lo sciato [‘fiato’] (id. 152), se contentajeno che le desse chella fatazaione [‘incantesimo’] (id. 190), so’ ccontento / che lo ffacciano cheste (Oliva 71.96–97), sarrà mmeglio ch’io / vaga pe fatte mieie, e fuorze è mmeglio / che me stia zitto e che non dica niente / a Montano (id. 73.136–169), iusto pareme / che t’aggia a ubedire (Rocco 63.7–8), sarria cchiú meglio che llà dint’a mmettere / a cchella grotta fresca nce ne iessemo [‘ce ne andassimo’] (id. 63.12–13). Ampiamente attestato però è anche l’indicativo come dimostra i seguenti esempi rappresentativi dell’impiego dell’indicativo: pare lo mello che tu te ne vay per tuy fatte (RDF 126), è meglio, che ve lo mmagnate (Cortese2 2.14), se lamentaie che lassava li scuoglie (Basile 822), commenzaie a scusarese ca non era corpa soia (id. 950), me despiace sulo che la provesione è scarza (Sarnelli 28), sulo me despiace ca co n’auta véppeta [‘bevuta’] che faje non nce sarrà cchiú né cavallo né coda (id. 30), se rallegrava ch’era passato lo ’nfruscio [‘influsso’] de le stelle (id. 96), M’allegro ca sì biva (Oliva 77.55), è ghiusto che na pizza a bota a bota / e bierze patreiote l’offerimmo (Rocco 217.94). Infine, qui dobbiamo anche includere le frasi relative introdotte da un antecedente al superlativo oppure modificato dagli aggettivi sulo, ùnico > ù(n)neco e pri(m)mo, nonché il quantificatore poche ‘pochi’,8 le quali determinano spesso il congiuntivo: me pare lo plu bello homo che may aya veduto (LDT 58.7), lo plu magnifico homo che sia in tutto lo mundo (ib. 91.27), dovetava de lo peyore che le potesse avenire (ib. 72.8–9), Tenea lo più bello tinello [‘sala grande’] et la più bella cappella che tenesse senyore nullo dello mundo (Lupo II.53.1), no(n) serrà piú gruriuso prencepe, ornato et pino de tutty le vertú che Dio aia posste sopra la te(r)ra (De Rosa 28v.22–24), Lo re Alfonso fo lo piú virtuuso re che may la natura avesse criato (id. 19r.29), lo quale fo lo piú iustissimo singniore che may fosse in chisto Riame (id. 67v.12–13), no(n) èy lo piú grande miracolo che may Dio facesse? (id. 18v.7–8), Chisto fo lo maiure traditore che may nassiesse (id. 43r.1), le più –––––––— 8

Se invece l’antecedente nominale modificato da poche ha referenza definita, cosicché la frase relativa identifica un evento storico effettivamente verificatosi, si impone l’indicativo (p.es. fra tanto scettero [‘uscirono’] doie belle schiantune de vaiasse [‘serve’] a spogliarela chille poche straccie che portava (Basile 412), chelle poco foglietelle d’erva che l’erano rommase (Sarnelli 70)).

491

crudelissime delle fere et le più grande che debiano temere (Brancati1 185r.35 – 185v.1), fu il più contento omo che fusse giamai (Masuccio I.24), concluse quella sula esser la più dulce e suave cosa che tra mortali adoperare o gostar si potesse (id. II.48), ànno li più belle cav[a]lle che se pozano trovare (Ferraiolo 138v.14), uno castiello lo più bello che sse mai in Talia fosse (id. 105r.25), le più belle corziere [‘corsieri’] che avesse mai re (id. 102v.24), passo la chiù misera vita che passasse mai arma vattiata [‘anima battezzata’] (Basile 114), ’ncera apparzeto no dragone co sette teste, lo chiù terribele che se fosse maie visto a lo munno (id. 148), era la chiù pentata [‘splendida’] cosa che se potesse vedere sopra tutta la terra (id. 732), preganno lo cielo che lo primmo vaso che recevesse lo ’nammorato suio se scordasse d’essa (id. 384), la cchiú bella femmena che s’aggia a trovare (Sarnelli 78), sto patre tujo era lo cchiú ricco mercante che fosse dinto st’Armiere [‘quartiere degli Armieri’] (id. 158). Altrettanto frequente è anche l’uso dell’indicativo: era lo plu forte de tutti l’altri chi se trovavano (LDT 146.15), La piú minima cosa che nce èy [èy] lo argento (De Rosa 32v.19–20), lo meglio cavallo che s’asciava [‘trovava’] (Cortese1 2.5), và sempre deritto pe sta marina e lo primmo shiummo [‘fiume’] che truove, tira capo ad auto (Basile 796), lo chiù gran favore che le potevano fare, fra otto iuorne, sarria stato lo mostrarele schitto [‘solo’] no dito de la mano (id. 202), se pigliaie tutta la mano, afferranno la chiù bella guarnaccia [‘guarnacca’] che era drinto li stipe [‘armadi’] (id. 622), la votte tornaie navilio [‘si trasformò in un’imbarcazione’] co tutte li sartiamme necessarie a navecare e co tutte li marinare che besognavano pe lo servizio de lo vasciello (id. 84), Chi nasce da prencepe, non deve fare cosa da verrillo [‘birbante’] (id. 372), jea traccheggianno [‘l’andava tenendo a bada’] a lo mmeglio che poteva (Sarnelli 112). In termini informazionali, le relative di questo tipo non costituiscono il punto centrale della comunicazione, bensì hanno chiaro valore tematico servendo piuttosto a fornire un campo di paragone all’interno del quale possa essere interpretato il superlativo. 12.2.1.3.1. Le frasi concessive Infine notiamo che ricorre frequentemente, ma non esclusivamente, il congiuntivo anche nelle subordinate introdotte da varie congiunzioni concessive quali ancora che (p.es. ancora che siano de Fransa, illi sonno venuti contra quilli (Lupo I.61.7), Ancora che fosse ben ricco dello regno de Castella, da quella banda serria lo meglio d’averi a conquistari (id. II.60.7), ancora che fosse cussy, tutto èy minessterio de dio (De Rosa 26v.13–14), ancora che tucte le altre cose se perdoneno (Brancati1 93.29)), avenga(dio)ché (avengadio ch’ella fosse bellessema da se stessa (LDT 56.36–37), avengadio che chesta cosa toche me principalemente (ib. 94.9), avenga che de li Grieci fosseronde state multi muorti (ib. 72.31), avengnadeo che no(n) si pocza chestu dicire (Lettera 2 125.30–31), Advega che la via de Melfe fosse stata plu secura p(er) nuy p(er) om(n)e modo (Lettera 5 12–13)), ben che / benché (p.es. ben che fossero forte pilose (LDT 112.6), ben che fosse muorto paresse commo a vivo (ib. 199.8–9), per ben che fosse bastardo, el fo sì hobediente al suo patre (Lupo II.9.2), Benché siei de excuse copioso (Brancati1 124.28), E benché non le mancassero cauzature […] sbatteva li piede ’n terra (Basile 80)), co(n) tutto che (p.es. accomenzaro a scaliare le fenestre e ad affacciarese pe li portielle, co tutto che 492

Sapia Liccarda […] facesse cose dell’autro munno e gridasse (Basile 522–524), Ma Cicella, co tutto che vedesse na mal’ombra da spiritare [‘lasciarci il fiato’], facenno buon armo le disse (id. 618), co tutto che la mogliere decesse none [‘no’] (Sarnelli 118), quantunche / quantonche (p.es. con lo animo piange, quantonche con la bocca cante (Brancati1 100.100–101), quantunche tucti si inclinassero per timore in deverse obedire al re (id. 49.11–12)), se be’ / sebbene (p.es. à passate tucti li ri et al re Lansalao, sebene fosseno quant’a Lanczalae (Lupo I.42.5), si be’ veda no piezzo arreto comm’a ffunaro [‘funaio’] (D’Antonio 395.15), Sebbe’ rusteco sia sto canto mio (Rocco 48.175)). Di nuovo l’eventuale impiego del congiuntivo in quest’ambito si spiega come conseguenza della natura spiccatamente tematica della subordinata concessiva, la quale riporta una situazione fattuale ritenuta nota agli interlocutori, mentre il nucleo informazionale dell’enunciato va identificato con il contenuto della frase principale.9 Al pari di quanto osservato per i predicati fattivi verbali e nominali (v. §12.2.1.3), la posizione del congiuntivo nelle concessive è tutt’altro che sistematica e si trova il più delle volte sostituito dall’indicativo, dal futuro o dal condizionale (Barbato 2001, 270): (ancora che) Sapimmo bene ancora che non èy gran tiempo passato (LDT 126.15), maie fécino male a nniusciuno, ancora che sfonnava le case e lle giesie [‘chiese’] (Ferraiolo 116r.32–33), voleva ire essa pe sto servizio, ancora che pe la gran vecchiezza non poteva strascinare le gamme (Basile 412); (avenga(dio)ché) avenga che Peleo era re de lo riamme de Thesalia per la renunciatione che l’aveva facta lo frate (LDT 49.29–30), avenga dio cha ce site troppo solicite (Lettera3 20); (benché) Be che sto male plurimo non ave ammancamientu (BagniR 476), ben cha se porria dicere cha foro facte male per loro (LDT 107.16–17), ben che in quilli iuorni era la ’state (LDT 193.16–17), Napoli, benché ’l mio lamento è indarno (Di Lamberto 1; v. Coluccia 1971, 208), E tucta Francia ademandavanno a lo duce lo fillo pe’ signore be’ ch’era illo tucto (RDF 75); (conciosia(ché)) Conciosiacosa tucti faticate (Brancati1 13.31); (con tutto che) le se roppero, con tutto cha erano state curate (LDT 228.6); (non obstante) non obstante che lo bangno à la virtù da sé de la migrania (TBP XXXVI.12–13); (quantonche) quantonche io vido vui ve inclinarvo ad questo (Brancati1 49.18–19), quantonca autre barve d’annecchie [facce da sgrugnoni’] […] porfediavano a non ammorrare [‘si ostinavano a non precipitarsi’] (D’Antonio 430.6); (sebbene) se ben fo gabato da lloro la soa intentione puro fo liale (LDT 254.18), E si bè parea manzo comm’a cciuccio (Cortese1 2.9), le parze assai chiù doce sto punto de consolazione che tutte li affanne passate, se be’ sempre appe a mente de tenere vasce [‘basse’] le vele (Basile 750), Si be’ non ce hai voluto dire niente delli guste tuoie, agge da sapere ca […] (id. 414), se bè millanta valentuommene hanno scritto dapo’ lo cortese vierze Napletane (Sarnelli 18), se bè non songo [‘sono’] de chelle perzune tanto composte (id. 22), se bè lo bevette (id. 34), se bè aggio accattato [‘comprato’] la robba nce manca che lo masto te piglia la mesura (id. 54), si be’ io ssongo [‘sono’] de vascia carata [‘poco valore’] (D’Antonio 404.4), si be’ confesso ch’aggio fatto –––––––— 9

Qui si aggiungano le frasi concessivo-ipotetiche che vogliono anch’esse normalmente il congiuntivo: questa cità, per nobile che sia (Masuccio XIII.14), per niuno accidente per grande che stato fusse (id. XXI.23), ogne cosa, pe ’mpossibele che sia (Sarnelli 196), pe piccolo che sia (Oliva 38.5), pe belle che fossero (D’Antonio 385.14).

493

l’arravoglia [‘il repulisti’] Cuosemo (id. 393.10), Nc’era ’n corte porzí Mecenate, toscanese, cresiuto ’ntra le pprimme case Romma sebbe’ isso scenneva da li Rri antiche tuosche (Rocco 13.18). 12.2.2. Fattori sintattici Oltre agli usi volitivi, epistemici e fattivi del congiuntivo la cui selezione è determinata dalla natura semantica intrinseca dell’espressione lessicale reggente, si presentano anche alcuni fattori sintattici che favoriscono in modo particolare la selezione del congiuntivo (il cosiddetto congiuntivo polare). Tali fattori non agiscono sempre in modo indipendente, ma spesso la loro presenza nel dominio di espressioni lessicali epistemiche o fattive determina la selezione del congiuntivo, dove altrimenti sarebbe risultato altrettanto possibile, se non addirittura preferito, l’indicativo (cfr. l’effetto della negazione sui verbi epistemici). In altri casi ancora possono figurare insieme più fattori sintattici (p.es. la negazione e l’interrogazione) in modo da rendere ancora più probabile la legittimazione del congiuntivo. In modo particolare, per fattori sintattici ci riferiamo qui a quei contesti, in cui il verbo della principale occorre nel dominio di uno o più operatori sintattici compresi la negazione, l’interrogazione, la condizionalità o la comparazione. 12.2.2.1. La negazione Come si è già avuta occasione di constatare sopra al §12.2.1, molti predicati. specie epistemici, che reggono nel caso non marcato una completiva all’indicativo, tendono invece a selezionare una completiva al congiuntivo quando negati, in quanto la validità dello stato di cose riportato nella subordinata non è più affermata dal parlante. In effetti, in questi casi la negazione legittima un congiuntivo di tipo epistemico o dubitativo: Non san perché sì dicase (BagniR 320), No’ saço chi te poça stare a llato! (BagniN 600), non credo che ne manche nulla cosa (LDT 87.36–37), non vego che te poza resistere (ib. 105.27–28), non che se intenda per li licture che la grande Grecia, zoè Ytalia, fosse stata comonemente a la destructione de Troya (ib. 48.5–6), senza vedere uomo che io conoscessi (Sannazaro2 62), Io non veggio né monte né selva alcuna, che tuttavia non mi persuada di doverlavi ritrovare (id. 27), non me parendo che may ionga quella hora (Ferraiolo 136r.7), ditto cavallaro non sapeva che la cità de Napole fosse rebellata (id. 118v.32–33), non c’era speranza che Antuono […] mettesse capo a fare bene (Basile 32), ma non me puoi già negare che […] non sia troppo ’mpertinente (id. 900), non intiendono quessoro che sia la filosofia (Della Porta 19–20), E non sapenno che luoco fosse chillo (Sarnelli 56), non fu accossí lesta che no’ restasse feruta a no scianco [‘fianco’] (id. 96), non saccio, Mopso, quale sia la causa (Rocco 62.1). Non è però del tutto escluso l’indicativo: no(n) sapite che lo inperatore de Cosstantenobbele fo accziso p(er) lo Gran Turchio? (De Rosa 7v.22–23). In altri casi il verbo della subordinata si trova nell’ambito della negazione non perché la subordinata è retta da un’espressione lessicale negata, ma perché introdotta invece da una congiunzione che nega la fattualità della situazione descritta nella subordinata come non che (p.es. Non che se intenda per li licture che […] (LDT 494

48.5), ma non che potesse resistere a tutti (ib. 73.9–10), non che se allegreno de la vostra pigricia (ib. 120.24), Non che sia degno da notarsi in carte (Sannazaro2 60)) e senza che (p.es. se studiano le nostre facultà usurparne, senza che alcuno umano provedimento fusse bastante a repararce (Masuccio IV.47), stasera se trovarrà zappato e semmenato lo terreno senza che ’nce dinghe [‘tu dia’] no cuorpo (Basile 382), Quanno io aggio dato la vita a lo sio Prencepe ed a tanta Cavaliere ccà presente senza che nesciuno me nn’avesse pregato (Sarnelli 68), se ne ghiette [‘andò’] co la mamma a lo palazzo, senza che lo Giagante parlasse cchiúne [‘più’] (id. 208)). Se però la congiunzione stessa è negata si impone l’indicativo: non sencza che eo ve llo dico (De Rosa 50r.33), non senza che stanotte avive fatto l’aquila ’mperiale spalla a spalla! (Basile 158). In questa categoria rientrano anche le congiunzioni temporali (in)nante (annante) che > nanze che, prima che e (in)fin(e) che / finché che riportano uno stato di cose non fattuale al momento di riferimento della frase principale. Nel caso delle congiunzioni col valore di «prima che» è di regola il congiuntivo (Barbato 2001, 268): Nante che ne p(ar)tissimo da Napole (Lettera 5 3), a[v]ante che se bagna (TBP V.8), el qual(e) fo nanti ch(e) Roma fosse (con)structa per 500 an(n)i, inde lo tempo (LAFGP 5r.a.36–38), Innante que questo riamo […] fosse unito (Lupo I.1.1), Annante che lo imperio de Grecia fosse transferito en Alamangnya (id. I.1.2), nante che sia sera io te lo farò venire (RDF 43;cfr. nante che sua lancia rope [‘rompesse’] ’d’abattío otto de quili sarracine (89)), fa-me mo o fillo vedere de tene rede [‘erede’] inante che io mora (ib. 226), ’nante che fosse presa la Damicella (De Rosa 31r.2), Et innante che sua maistà se partesse dallo ditto Castiello dell’Uvo (Ferraiolo 105v.9–10), Ciento anni arreto che era viva vava [‘papà’], / nanti che fosse Bartomeo Coglione (Velardiniello 84.I), Schiatta, nnanze che ghionga [‘giunga’] a sti tormiente (Cortese1 4.14), Ma nnante che se pozza reterare / Le fu bona la facce ammatontata [‘percossa’] (id. 5.19), primma che ’nce la consignasse pregaie chella cretella [‘cosetta di creta’] c’avesse puosto ’n core a la schiava de sentire cunte (Basile 20), ’nanze che mettesse pede a la casa comenzaie a gridare (id. 38), primma che se auzasse lo mesale [‘levasse la tovaglia’] lo Dottore decette (Sarnelli 36), e ’nnammorato / me fece, primma che ’intennesse (Oliva 24.93–94), Primmo che Giove dommenase ’n Creta / e che de vuoie accise se ’ngorfisse [‘si abbuffò’], / de sto muodo Saturno, oie chianeta, veveva [‘beveva’] (Rocco 233.132). In confronto, (in)fin(e) ché / finché presenta una maggior fluidità. Benché la selezione del congiuntivo risulti prevalente (p.es. aspectate per fin che sia completo (Regimen1 663), le potesse bastare in fine che iongesse in lo suo ryamo (LDT 294.18 — 295.1), se acordareno li regni: che […] non ensesseno [‘uscissero’] mai finché avesseno delliberato et dechiarato chi devesse esseri re d’Aragona (Lupo II.48.1), Cqua hai da stare finché devente tanto magra (Brancati1 131.15), lo signiore re Alfonso stette a cCanpo Viechio fi’ a ttanto ch(e) fosse fatto lo carro trionfale per intrare indella cità de Napole (Ferraiolo 8v.4–5), la mardezzione […] era che sempre iesse [‘andasse’] spierto lontano da la casa soia fi’ che la mamma no l’avesse abbracciato (Basile 416), le ’mprommese de cammenare tanto pe nfi’ che trovasse sto milo [‘mela’] (Sarnelli 126)), non è neppure escluso l’indicativo (p.es. Tu digi stare fin che si sanato (BagniR 282), Spisso trasire [‘entrare’] divince fine che si sanato (ib. 572), po le comandao che non se partese da chillo luoco per fine che Dio non vene a iudicare lo mundo (RDF 9), et portalo allo accuoro [‘coro della 495

chiesa’] et stette infine che fo ditta la messa (De Rosa 35v.28–29), no scire fora finché non torno (Basile 60), E stanno scetato [‘sveglio’] ’nsi’ che la Triforme pareva na pizza fritta ’n miezo la tiella [‘tegame’] de lo cielo (D’Antonio 399.25)). Sebbene la congiunzione di tempo anteriore de poy che / dapo che / do(p)po che ‘dopo che’ richieda di regola l’indicativo in quanto riferisce uno stato di cose definito collocato in un momento anteriore rispetto al momento della frase principale (p.es. dopo che con assai ornate parole l’ebbe confortata, in cotal forma gli respuose (Masuccio III.16)), a volte legittima anche il congiuntivo, se la situazione descritta nella temporale ha referenza temporale posteriore o potenziale: De poy che fosse l’acqua refredata, / Non day vertute, se non è renovata (BagniR 209–210), Dapoy che fusse sano, / No te tornnare a ccasata [‘casa tua’] (ib. 289–290), Perzò li ammonio […] che devessero procedere contra Troylo in questa maynera che, poy che illi fossero a la vattaglya, devesserosse tutti assemblare (LDT 225.8–10). La negazione interessa anche la selezione del modo nelle frasi relative. Al pari di quanto visto per le frasi completive nel dominio della negazione, ricorre di norma anche il congiuntivo nelle relative che dipendono da un indefinito negativo oppure da un SN retto da un verbo negato, in quanto la verità dello stato di cose descritto nella frase relativa e dell’antecedente nominale non è più asserita bensì messa in questione: non bòlsera [‘vorrei’] inde l’abbenisse arcuna cuosa ca schiacesse [‘spiacesse’] ad isso, néd a mene mediemo (Epistola 183.12–13), E nullo fo chi declarasse la condicione (LDT 56.10–11), E fanno sì grande mogiti e stridi che nullo forria chi li videsse oy chi lli audisse (ib. 59.26), e non ce trovao persona né altro chi le lo impedecasse (ib. 66.25–26), iammay non ne puossemo [‘ponemmo’] a ffare cosa nulla che no nde avessemo avuto triumpho et honore (ib. 69.31–32), non puria essere nullo dettore c’avese tacta (RDF 61), non foria nullo poeta e ancora gran dettore o mastro i’ tollogia che alora avese potutto quiste duy essersete [‘esserciti’] contare (ib. 26), non fo homo che se movesse contra de llui (Lupo I.17.1), no se spanta [‘spaventa’] de nulla che contra le fosse de fortuna (id. I.59.5), non trovaro per lo mundo chi volesse pigliari la imprese de esseri re del riamo (id. I.19.6), Tu no(n) trove(r)ray may che nulla femena te voglia bene (De Rosa 21v.15–16), no fo omo cha tanto may avesse veduto (id. 17r.30–31), Èy nullo de vuy che voglia vinire (con) mico? (id. 15v.10), non se trova chi sappia tucte cose (Brancati1 18.31), so che nessuno siria chi questo comparasse (id. 12.29–30), Non havendono le rane cosa alcuna che le offendesse (id. 82.9), Sta’ a la porta et non lassar intrar in casa nesuno che non sia docto (id. 43.19–20), isso no àve agiente che potesse battagliare! (Ferraiolo 115v. 8), no(n) fo homo che pipitasse [‘bisbigliare’] per lo gran regimento (id. 123v.2–3), se ittao uno banno […] che non fosse nisciuna persona […] che non devesseno portare arme (id. 98v.3–6), non è niuno al mundo, che non abbia un perfetto amico (Masuccio XXVI.6), Niuno ne fu mai di tanta astuzia da la natura dotato, il quale da’ nostri ingegni guardandosi, si potesse lunga libertà promettere (Sannazaro2 31), non iera nissuno che avesse parlato (Velardiniello 86.VI), non c’è taverna, che non aggia lo lauro (Cortese3 174), Non se fa ccosa, che non mova a riso (id. 4.7), non era iuorno che no le decesse […] (Basile 32), trovando lesto lo civo senza ortolano che lo coglia (id. 96), non c’è gliannola [‘bubbone’] che se dia venta, non c’è orca marina che ceda (id. 360), Cannetella non trova marito che le dia a l’omore (id. 462), non ’nce fu nesciuno che non sentesse gusto de la bona fortuna de Porziella (id. 752), mai in vita mia haggio trovato 496

niuno, che m’haggia tocchato lo core (Della Porta 16–18), non nc’era nesciuno che se nne pegliasse fastidio (Sarnelli 120), non voze [‘volle’] che nesciuno cchiú [‘più’] nce accostasse (id. 60–62), non facea passare semmana che non ghiesse a polizzare [‘andasse a pulire’] lo palazzo (id. 160). 12.2.2.2. L’interrogazione Anche quando nel dominio dell’interrogazione, i verbi epistemici tendono a favorire la selezione del congiuntivo, in quanto l’interrogazione comporta una valutazione più cauta da parte del parlante riguardo alla verità dello stato di cose riferito nella frase subordinata: credite che le promessiune de li Dieu siano fallace? (LDT 92.1), Oy fuorsi piensi che quisto tuo tribulare non faza dampno a la tua persona? (ib. 104.11–12), Oy fuorzi piensi che lo riamme de Troya ove si’ venuta non sia plu magnifico […]? (ib. 104.35 – 105.1), Credite fuorsi che lo re Priamo non aya intuorno de vuy li suoy spiuni […]? (ib. 120.12–13), che ve pare che io facia de lo fatto? (RDF 39), è lo vero che quisto sia quillo cavalire che accise mio frate Ternaú […]? (ib. 250), Non pare ad vuy che o(n)nne cosa sia voluntate de Dio, che senpre sia laudato? (De Rosa 32r.28–29; cfr. pero No ve pare che chisto fo miracolo […]? (32r.29–30)), Chi avesse ditto che lo re Fe(r)rante avesse venciuto? (id. 19r.21), No(n) pare ad vuy che yo dica bene? (id. 31v.14–15), me pò negare che l’ommo studiuso non s’aggia da pigliare quarche recreazione leceta ed onesta? (Sarnelli 14), Te fide fuorze […] che da lo nemmico non se pozza spognare [‘espugnare’]? (D’Antonio 434.12). Di nuovo è anche possibile l’indicativo: non sapite che lo re de Anpellonia fo accziso pur p(er) ly turchie? (De Rosa 7v.23-4), Non saje ca lo vino adacquato fa l’ommo scilacquato? (Sarnelli 28), non saccio che pparole nce decette (Oliva 25.118). Lo stesso effetto dell’interrogazione sulla selezione del congiuntivo si osserva anche nelle relative rette da SN con referenza indefinita: Quale èy quillo homo savio che deya presumere che le conscientie fragili et innoranti de li huomini pozano sapere le cose future? (LDT 93.8–10), Che prode farria ad homo che fosse ben forte incommenzare una cosa allegramente, la quale devesse avere contrario fine? (ib. 89.28–29). Se invece il SN modificato ha referenza definita, è di regola l’indicativo (cfr. però Chi è chillo che me pò negare che l’ommo studiuso non s’aggia da pigliare quarche recreazione leceta ed onesta? (Sarnelli 14)): Iasone, avite intiso li periculi li quali avite a ppassare sopre la victoria de questo thesauro? (LDT 69.16–17). La stessa distribuzione del congiuntivo, sempre accanto all’indicativo (p.es. spiao chi l’aveva fatto fare (Ferraiolo 134v.16–17), E lla maistà del s(igniore) re subito le adoma(n)dò ch(e) gi era da magniare in castiello (id. 199v.7)), si rileva nelle interrogative indirette (v. Barbato 2001, 267): Non san perché sì dicase (BagniR 320), No’ saço chi te poça stare a llato! (BagniN 600), Declarasse ancora in questa ystoria quali ri e quali duca de Grecia, e con quanta nave de cavallaria bene armata, e altra gente avessero andate co lloro exercito contra Troyani, e commo nce andaro segnalate, e quali ri e quali duca da parte de Troyani fosseronce andati in loro defensa; e quanto tiempo fo sperlongata la vectoria a li Greci, quanta volte fo combattuto, e quale anno, e chi, per colpo de altruy, fosse stato o morto o caduto inde la battaglia (LDT 48.11–17), eo te ademando che sopra de questa ymagine […] 497

me dige fare lo sacramento (ib. 61.29–31), ademandava si lo filliolo de dio avesse i(n)come(n)czato a predicar(e) lo pop(u)lo (LAFGP 10r.b.16–17; cfr. però Paulo si ademandò si era el vero ch(e) lo filliulo de dio i(n)come(n)czasse a predicar(e) (ib. 10r.b.12–14), ademandò perché ziò era e fo lly respuso ch(e) era per lo dicto monstro (ib. 5v.a.16–18)), Domandamo primo da esso che habia imparato fare (Brancati1 17.34), domanda che le porte chiose se li aprano (id. 87.28–29), Ma domandando uno il corvo che ucello fosse (id. 121.13), li cacciatori domandano si havesse vista la vulpe (id. 127.8–9), domandando uno de quelli […] che fosse lassato intrare (id. 43.21–22), […] debiano […] subito intendere perché sian da timere (Brancati2 185v.1–2), Maravigliosa cosa è in alchuni animali sapere perché son recercati ma anchor è maraviglia saperno per tucte le cose de che se guardeno (id. 185r.15–17), ma li homini habiano da determinar vero o falso sia li serpenti cacciarnosi for per incanto (id. 190v.1–2), se demonstrerà donde sia firmata questa fama in lo vulgo (id. 194r.17–18), Maravigliosa cosa è quanto passe innante la freca credulità (id. 194r.28–29), Non se pò affirmare se la natura delle cose ne habia producti più liberalmente li mali over li rimedii de quilli (id. 194v.33–35), ma non sapeva / Dove se fosse, o se sia muorto, o vivo (Cortese1 7.7), commannato a lo figlio che non decesse mai da dove fosse venuto né di chi era figlio (Basile 734), disse comme, quanno e con chi avesse trovato sti scute [‘monete’] (id. 102), dommannaie una ped una […] che cosa volessono (id. 128), aggio addemmanato a sti pescitielle [‘pesciolini’] se l’avessero maje visto (Sarnelli 32), le parze [‘parve’] mill’anne che se facesse juorno pe bedere chi fossero (id. 154), accommenzaje Cecca a penzare comme potesse raprire [‘aprire’] sto palazzo (id. 162), addemmannaie chi ll’avesse fatto (Rocco 15.22; cfr. però non saccio si sta cosa / scritta have La Corneiade fammosa (184.10), te sapeva a ddi’ de che razza era e de che ppateva (8.3), Vamme decenno mo qual armature / teneno sempe prunte li massare [‘massari’] (141.43)), Non saccio [‘so’], Mopso, quale sia la causa (id. 62.1), non saccio che pparole nce decette (Oliva 25.118)), non saccio, Mopso, quale sia la causa (id. 62.1). 12.2.2.3. La condizionalità Altro fattore che spesso favorisce la legittimazione del congiuntivo è un’eventuale relazione di condizionalità, la quale attribuisce un alto grado di controfattualità alla situazione descritta nella subordinata. Oltre al caso evidente dell’impiego del congiuntivo nelle protasi (nonché, a volte, nelle apodosi) delle frasi ipotetiche introdotte da un operatore di subordinazione quale se o quando > quanno (v. §24.2.4; p.es. Quando uno fratre volesse trasire [‘entrare’] alu luco, vinga (et) toche la porta (SDM 59.7–8), Unde, si li p(re)d(i)cte cose p(ro)cedeno cu lu d(i)cto conti Lando (et) la Compagna p(er) lu modo premisso, et che nui lu vidamo (et) sentamo p(er) exp(er)ie(n)cia (Lettera2 125.7–8), quando havesse voluto andare in ultra mare et retornare ad visitare la cità de Roma, havesse una citate propria, in de la quale se potesse reposare et stare (CDP XI), e se alcuna de epse la regula avesse violata […] da Athalanta sì lla caczavano (et) agrestamente la puniano (LAFGP 4r.b.8-12), Se casso fosse che io fosse murto (RDF 20), e sse llo s(igniore) re ne facesse patto nullo, ysso march(e)se se nne andava da fore de Riamo (Ferraiolo 121v.30-1)), gli effetti della condizionalità si fanno sentire anche nell’ambito delle frasi relative. Se 498

un SN reggente una relativa occorre all’interno di una frase condizionale, generalmente, ma non esclusivamente, introdotta da se, si impone normalmente per effetto di attrazione modale il congiuntivo,10 in quanto l’esistenza dell’antecedente nominale è messa in questione: non puria essere nullo dettore c’avese tacta capisitati che potesse iscrivere tacta gente quanta andavanno dereto a lo biato curpo d’onne quidicione (RDF 61), ancora che io sapesse per certo che tu fosse uno utre (Brancati1 141.8–9), chi bevesse un poco, e trovassesi in sul fare del giorno sovra alcun monte, ove molte erbe fusseno, potrebbe pianamente intendere quelle parlare (Sannazaro2 39), O cielo, e non porria avere na mogliere cossì ianca e rossa comme a chella preta e che avesse li capille e le ciglia cossì negre comme so’ le penne de chisto cuorvo? (Basile 816), potesse soccedere cosa pe la quale se scoppasse a ridere (id. 10), Si stesse Sirvia toia dint’a no vuosco, / che ’ntornïato [‘contornato’] da montagne, fosse / de tigre e de liune alloggiamiento, / tu nce iarrisse [‘andresti’]? (Oliva 54.19–22), No’ mmoglie maie lo Cielo ch’io facesse / cosa che le despiaccia (id. 55.51–52). Anche le frasi relative introdotte da quantificatori universali (compresi ogne, zascuno > ciascuno, tutte, varie forme in -unque come qualunque) e le frasi relative indipendenti introdotte da chi presentano una relazione condizionale e sono costruiti spesso perciò con il congiuntivo: una grande ysola assay placebele et habundante de onnen cosa che fosse stata necessaria pre vita de homo (LDT 234.2–4), qualunca persona la portasse […] farriasse invisibale (ib. 63.23–24), Qualunqua frate fallesse i(n) alcuno deli capituli p(er) alcuno casu ch(e) li avenesse degia gire alo cappellano (SDM 62.1–2), Quisto bangno […] dona sanità ad chi havesse male de polmone, et sana chi havesse la tosse (TBP XI.1–2), Et qualuncha persona conoscesse le virtù de questa acqua, non haveria may bisongno de medicho (ib. XVIII.11–12), io fecera [‘farei’] per suo amore onne cossa che luy fosse i’ piace[re] (RDF 176), pochi trapanisi sono, che non sappiano le circustanzie de’ paesi de’ mori (Masuccio XXII.3), qualunga perzone volesse pigliare denare con l’armata de maro (Ferraiolo 130v.28–29), chi bevesse un poco, e trovassesi in sul fare del giorno sovra alcun monte, ove molte erbe fusseno, potrebbe pianamente intendere quelle parlare (Sannazaro2 39), Qualunque uom ti vedesse andar sì erronico (id. 34), si trova una erba, che in qualunque fiume o lago gittata fusse, il farebbe subitamente seccare (id. 39), facettero ’nguaggio [‘scommessa’] che chi la sautasse netta senza toccarele na fronna guadagnasse no tanto (Basile 400), fece iettare no banno che qualonca perzona avesse arremmediato a lo male de lo prencepe, s’era femmena ’nce l’averria dato pe marito e s’era mascolo l’averria dato miezo lo regno (id. 300), fu cosa da considerare che, dove tutte l’uommene le spuzzassero [‘puzzavano’], fosse arreddutta a ’ncrenarese [‘affidarsi’] a no chiavettiero [‘vuottacessi’] (id. 478), l’avvertèro a stare retirata drinto a chella cammara […] che de qualesevoglia cosa –––––––— 10

L’attrazione modale opera anche all’infuori dei contesti caratterizzati da una forte relazione di condizionalita, come illustrano i seguenti esempi in cui il congiuntivo della subordinata dipende da una frase sovraordinata al congiuntivo: E ché per altruy non se poza pensare che fuorsi de cutale officio eo nde sia multo desideruso (LDT 202.8–9), eo no(n) vocera che tu cridisse che fosse cualeche villana chi se llo avesse fatto qualeche ve(r)re ec(etera) (De Rosa 54v.16–17), essendo domandato che fosse che se mangiasse li soi membri (Brancati1 168.20–21).

499

che le venesse da magnare ’n mano ne desse la parte a na gatta (id. 792), Pe la quale cosa lo re fece iettare no banno: che chi avesse perduto dui figlie chiammate Nennillo e Nennella dintro a no vosco fosse venuto a lo palazzo riale (id. 976), chi facesse male a sta bella signora, che pena meretarria? (id. 1012). Più infrequente parrebbe invece l’indicativo, il quale è obbligatorio se si tratta di un avvenimento definito effettivamente verificatosi: serray ben fornita de onne delicanza che te abesognerrà (LDT 104.19–20), era gran stordemiento a qualunca lo audeva (ib. 173.5–6), Et qualuncha beve dell’acqua (TBP X.7), Qualunqua persona usa quisto bangno, et have voluntà de sentire utilità de lo suo langore […] (ib. XIII.9–11), pare cosa maravigliosa ad qualuncha ge anda (ib. XXVII.7), E devunqua illo gía [‘andava’] se facia fare largo (RDF 44), E de-unquata gevano [‘andavano’] se facianno largo fare (ib. 93), e qualunque animali per le orrende spelunche vi nascondete (Sannazaro2 33), il fonte di Cupidine, del quale chiunque beve, depone subitamente ogni suo amore (id. 39), e ped ogne corinola [‘lucignolo’] che me farrai te darraggio sto core! (Basile 722), dovonca arrivavano le gente de lo re trovavano na zampogna accordata (id. 330), Ma dovonca passava sfrattavano atterrute le gente (id. 342). 12.2.2.4. La comparazione Altro operatore sintattico responsabile della selezione del congiuntivo è la comparazione. Nelle frasi esprimenti una comparazione di uguaglianza irreale, generalmente introdotte da co(m)me se (meno spesso da co(m)me, quase), viene rigorosamente adoperato il congiuntivo: semelemente ave demenato e tractatone commo se fossemo desperati (LDT 130.20), herano trattati li ciciliani como se fosseno homini vili e schiavi (Lupo I.22.5), como se lui fosse stato vero re (id. I.45.7), Commo si fosse stato n’assassino (Cortese1 6.29), se trovaie comme n’avesse [‘non avesse’] avuto mai male (Basile 350), lo povero gruongo […] sparette comme se fosse stato ’ncantato (Sarnelli 36), Ma tutto ciò era comme se fosse iettata ll’acqua a lo ffuoco (D’Antonio 384.7). Anche frequente è l’apparenza del congiuntivo (spesso accompagnato dalla negazione espletiva) nel secondo termine di paragone nelle frasi di comparazione di disuguaglianza: commandao che mettesse in artificio chesta nave et facessela plu toste che se potesse (LDT 51.32–33), E Iasone era non manco [‘meno’] obedente a lo re Peleo suo ciano che fosse stato a lo patre (ib. 49.27–28), mia filla se faria nante morire che quesso facesse (RDF 41), co n’allegrezza granne chiù che s’avesse guadagnato no regno (Basile 912). Più frequente però è l’indicativo (con o senza la negazione espletiva): Credimmo bene essere plu fuorti cha non so’ ipsi (LDT 87.31–32), averriamole facto plu honore cha no nde ave facto illo a nuy (ib. 54.36–37), tu serray plu honorata e plu magnificata inde lo riamme de Troya che non si’ stata inde lo regno tuo (ib. 105.4–6), più cose si nde sono sc(ri)pte per li auturi ch(e) io no(n) o decto (LAFGP 11r.b.10–12), sono m(u)lto più belle ch(e) no so lle altre human(e) fe(m)i(n)e (ib. 10r.b.36–37), io te l’aio voluto dire piú e piú voute [‘volte’] chesso che vuy dicite a mene (RDF 22), el nostro S(igniore) Dio gi fece più gracia che non fece a lLazaro (Ferraiolo 111v.27–28), era chiù cannaruto [‘goloso’] de carne de cristiano che non è la lecora [‘lucherino’] de la noce (Basile 304). 500

12.2.3. Crisi del congiuntivo 12.2.3.1. Dialetto moderno: Scomparsa del presente congiuntivo Al contrario dei testi preottocenteschi che sopra abbiamo visto essere caratterizzati da un impiego del congiuntivo tuttora del tutto produttivo, i testi successivi nonché il dialetto attuale ne conoscono invece un uso molto più ristretto. Tale fenomeno, come è ben noto, caratterizza non solo il territorio napoletano, ma tutto il Meridione in una vasta area che si estende dalla Sicilia fino al Centro Italia, includendo quasi tutto il Lazio, l’Umbria meridionale e una buona parte delle Marche (Rohlfs 1968– 1969, §559, §681). In tale area si sostiene che «il congiuntivo presente è andato per lo piú perduto, e viene sostituito coll’indicativo o col congiuntivo imperfetto» (Rohlfs 1968, 31). Questa rappresenta l’opinio communis che è perpetuata più o meno inalterata fino al giorno d’oggi (v. Ledgeway 2003a, §2.4), a giudicare da descrizioni come quella di Cordin (1997, 89–90) che sostiene che «[i]n many contexts where Tuscan (and Standard Italian) would select a subjunctive, dialects of central and southern Italy employ an indicative instead […]. In the present tense, at least, selection of the indicative reflects the absence from the relevant dialects of a morphological present subjunctive». Il quadro che si ricava in base a queste testimonianze è pertanto che il presente congiuntivo è ormai defunto, soppiantato dal presente indicativo o dall’imperfetto congiuntivo in maniera apparentemente indiscriminata, laddove l’imperfetto congiuntivo continua a impiegarsi come in italiano. Certo, è vero che il presente congiuntivo, a parte qualche residuo lessicale (v. sotto), è stato sostituito nel napoletano moderno dal presente indicativo o dall’imperfetto congiuntivo, però l’effettiva distribuzione delle due forme risulta molto più complicata. Non è il caso, per esempio, che dove ci si aspetterebbe un presente congiuntivo in italiano, in napoletano si rinvenga indiscriminatamente o il presente indicativo o l’imperfetto congiuntivo. Inoltre, benché i dialetti meridionali, compreso il napoletano, presentino ancora l’imperfetto congiuntivo, anch’esso è spesso sostituito dalla corrispondente forma dell’indicativo, nonché dal piuccheperfetto congiuntivo (v. §12.2.3.2.6). Nel complesso riscontriamo pertanto nel napoletano, e nei dialetti meridionali in generale, una distribuzione delle forme dell’indicativo e del congiuntivo assai più complicata di quanto solitamente sostenuto con delle differenze importanti in quest’ambito rispetto alle altre varietà romanze. Cominciamo pertanto col notare la scomparsa del presente congiuntivo intorno all’Ottocento secondo una tendenza per cui «[i] napoletani […] adoperano ordinariamente le voci del presente dell’indicativo per il congiuntivo presente» (Capozzoli 1889, 99), cosicché nel dialetto moderno «per tutti i verbi non esiste il presente del congiuntivo» (Bichelli 1974, 165; v. anche Castagna 1982, 112; Iandolo 1994, 205; Iandolo 2001, 272–273), a parte qualche residuo lessicale cristallizzatosi nell’espressione dei desideri e delle imprecazioni in frase principale: Nun te sia pe cumanno, vorrìa che me facisse na lettera pe la nnammurata mia (Petito1 III), Puozz’essere acciso ‘Che tu sii ammazzato’ (Andreoli [1887] 1993, 8), Benedica (id. 55), (bene aggia >) Bennaggia (obs.) ‘usato già per contrario di Mannaggia, che solo è rimasto, Benedetto sia’ (id. 55), Buono me tocche ‘modo di allontare il mal augurio, dio mi salvi’ (id. 60), Te venga nu cancaro (id. 68), Puozze avé na funa 501

ncanna [‘in gola’] (id. 69), Pozza cecà si… ‘Ch’io mi accecchi se…’ (id. 92), Se ne pozza perdere a chiantimma ‘dicesi imprecando, Se ne possa perdere il seme’ (id. 99), Te venga nu descienzo ‘modi di imprecare, Col malanno che ti colga’ (id. 141), Tu pozza dicere dio ‘Dio tel dica’ (id. 143), Non boglia maje lo Cielo (Scarpetta 3 II.6), Evviva li spuse! (Scarpetta4 III.6), Puzzate murì de subbeto! (id. IV.4), Che non puzzate vedè la jurnata de dimane (Scarpetta5 I.6), Non voglia maje lo cielo e lo sapesse papà! (Scarpetta7 I.14), Pozza sculà [‘morire’] essa che nc’è benuta! (Scarpetta13 III.5), Puozz’j [‘andare’] sotto a nu trammo! (Scarpetta20 I.7), Nun voglia maje lo Cielo e la mugliera appurasse io pecché so’ venuto! (Scarpetta27 I.6), Sì, figlia mia, benedetta puozz’essere (id. II.2), Puzzate ave’ chello che ve manca! (Viviani1 I), Te pozzano accidere [‘uccidere’]! (Viviani2), Chesto ca mm’e’ ditto ogge Dio t’’o pozze perdunà (Di Giacomo1 36), puzzate aunnà [‘prosperare’] quanto ’o ppane e ’o vino, nun me facite fa’ cchiù grariate [‘scalinate’]! (id. 93), ’a morta d’a mamma, pozza sta’ bbona addó sta (id. 97), Santa Lucia v’accumpagne tutt’’e passe che date! (id. 66), Sia fatta ’a vuluntà d’’o cielo! (De Filippo1 38), Puozze iettà [‘gettare’] ’o veleno amaro! (id. 125), Ca te pòzzano accídere [‘uccidere’]! (id. 291), Che puozze passà duimila guaie ’o minuto sicondo (id. 291), Siano ’e scarpe ’e chi se sia, / ca pe’ me so’ tutt’’o stesso! (Russo 60), Uh, che puozze murì stiso! (id. 76), e che ssiano rispettose! (id. 123), Sie fatte ’a vuluntà ’e Ddio! (Ruccello 93), Ca maje chiù nisciuno, pé sempe, se pozza magnà frutte tuoje (De Falco 50), puozze ittà [‘gettare’] o sanghe (Caianiello2 I.4), Sempe te pozzene accidere [‘uccidere’] (De Santis1 II), nun vòglia maje Ddìo ‘non sia mai’ (Amato e Pardo 2001, 256); proc. Puózze jttà acìto (Parascandola 1977, 6), Ce pòzza pigghià na pànteca [‘spavento’] (id. 195); isch. (Castagna 1982, 112) nun ze meie ‘non sia mai’, un zia pe ditte!, Pozza murí!, Pozza cecà!, Pozza passà nu gueie [‘guaio’]!, Se ne pozza sprafunnà [‘sprofondare’] la razze!, Puozze murí de truone [‘tuoni’]! Come rivelano molti di questi esempi, tali frasi ottative ricorrono spesso insieme al modale puté ‘potere’, il quale sarebbe apparentemente l’unico verbo ancora dotato di un paradigma congiuntivo completo al presente (Bichelli 1974, 165, 205–206; Iandolo 1994, 206; Iandolo 2001, 288): pozza, puozze, pozza, puzzammo, puzzate, pòzzano. Si noti inoltre che alcune delle forme del congiuntivo di cui sopra sono solo grafiche, in quanto omofone con le corrispondenti forme dell’indicativo (cfr. Iate, iate! ’A Madonna v’accumpagne! (Di Giacomo1 135) vs Nun è cosa, ’a Madonna v’accumpagna (Viviani4 I)) e, in alcuni casi, verbi che originariamente presentavano forme del congiuntivo radicalmente distinte da quelle dell’indicativo vengono utilizzati ora con forme originariamente dell’indicativo: Lo cielo te lo renne, sora [‘sorella’] mia (Scarpetta5 I.5; cfr. cong. renga), Bé, mo vattenne: ’o signore te benedice (De Filippo1 404; cfr. cong. benedica), ’A Maronna v’’o rrenne, San Gennaro v’’o pava, Sant’Antonio v’aiuta! (De Filippo5; cfr. cong. renga). Esempi come questi ultimi, anche se tendenzialmente limitati a pochi esempi poco produttivi, dimostrano che la lettura ottativa di tali frasi non è legittimata dal verbo, ma è invece una proprietà globale della frase / locuzione. A volte, però, la voluta lettura ottativa viene assicurata attraverso il ricorso al modale avé ’a ‘dovere’ (Bichelli 1974, 304): Che t’hann’accidere [‘uccidere’] a tte e a tutt’’a razza fetente [‘insopportabile’] toia! (Grasso & Marcuccio I), T’ha da pruttegge ’o Signore ‘Ti protegga il Signore’ (Bichelli 1974, 304). 502

In seguito alla scomparsa del presente congiuntivo intorno all’Ottocento, il napoletano conosce un’espressione del congiuntivo formale molto ridotta. Però non va concluso, come si suole sostenere, che tale scomparsa venga rimediata tramite ricorso o al presente indicativo o all’imperfetto congiuntivo, come se operasse una libera scelta tra le due forme con una distribuzione dell’imperfetto congiuntivo in contesti passati altrimenti intatta. Anzi, con la perdita del presente congiuntivo l’imperfetto congiuntivo assume un ruolo più generico di semplice e unico paradigma congiuntivale (senza ulteriore specificazione temporale presente o passato) che subisce le stesse restrizioni distribuzionali al passato che al presente. Pertanto, dove risulta obbligatorio il presente indicativo in sostituzione di un precedente presente congiuntivo, nello stesso contesto sintattico, differenziato solo per la specificazione temporale anteriore, risulta anche obbligatorio l’imperfetto indicativo in luogo di un precedente imperfetto congiuntivo e, in modo analogo, dove l’imperfetto congiuntivo sostituisce ora un precedente presente congiuntivo viene anche impiegato l’imperfetto congiuntivo nello stesso contesto sintattico differenziato solo per la specificazione temporale anteriore. Di conseguenza, sebbene non si possa negare una semplificazione morfologica del congiuntivo attraverso la generalizzazione di un unico paradigma congiuntivale (in origine quello dell’imperfetto) a scapito di quello del presente, il cambiamento più importante sta invece nella distribuzione sempre più limitata del congiuntivo napoletano in -sse(-) che, impiegato sia al presente che al passsato, ha visto una severa restrizione della sua sfera di impiego che ora esploreremo. Rivelatore a tale proposito è l’osservazione di Bichelli (1974, 306) che «[l]e proposizioni oggettive […] [s]i costruiscono in generale col verbo al modo indicativo, anche quando in italiano si preferisce il congiuntivo o il condizionale» (v. anche Iandolo 2001, 300– 301). 12.2.3.2. Napoletano moderno: Distribuzione del congiuntivo La distribuzione del congiuntivo napoletano, per cui intendiamo in età moderna le forme in -sse(-) non più limitate ai contesti temporali anteriori come in passato, segue in linea di massima quella abbozzata più genericamente da Rohlfs (1969, §686–§698) per tutto il territorio meridionale. In particolare, questo evidenzia che «[n]el Meridione, dove il congiuntivo potenziale è poco noto […], il congiuntivo finale invece non è raro» anche se «[i]n Campania, Puglia e Calabria, l’indicativo è anche in questo caso piú frequente del congiuntivo, cfr. il napoletano vogli´ ch´ ttu a f´nisc´» (Rohlfs 1969, 69). Effettivamente, un nostro spoglio dei testi otto- e novecenteschi rivela una distribuzione produttiva del congiuntivo strettamente circoscritta agli usi detti volitivi di tale modo, cosicché l’universalmente presunta impopolarità del congiuntivo nel Meridione va rivalutata in base ai dati napoletani. Peraltro, l’odierna distribuzione del congiuntivo si presta anche a un’immediata spiegazione in chiave diacronica. Sopra ai §§12.2.1–2 dei tre sottotipi di congiuntivo semantico quello volitivo si è rivelato in passato il più saldo, con solo poche concessioni all’indicativo, mentre il congiuntivo epistemico e, in misura ancora maggiore, il congiuntivo fattivo erano invece caratterizzati da una frequente alternanza con l’indicativo. Da ciò possiamo pertanto concludere che l’attuale distribuzione del congiuntivo rappresenta semplicemente l’esito di un progressivo indebolimento del 503

congiuntivo già in atto in passato che si concluse coll’eliminare definitivamente i congiuntivi epistemico e fattivo a differenza del congiuntivo volitivo che rimane tuttora vitale, ossia sempre accanto all’indicativo. 12.2.3.2.1. Congiuntivo del desiderio in frase principale Data la straordinaria conservazione del congiuntivo nei contesti volitivi, non sarà casuale che i residui del congiuntivo presente esaminati al §12.2.3.1 interessino senza eccezione le frasi ottative, anch’esse chiari esempi del congiuntivo volitivo. A questo proposito e ad ulteriore riprova della conservazione del congiuntivo in contesto volitivo, è interessante notare che, dove la modalità ottativa viene usata in modo produttivo all’infuori delle locuzioni cristallizzate di cui sopra e del verbo modale puté, si ricorre ancora al congiuntivo (ossia, all’imperfetto congiuntivo), a volte accanto a un relitto del presente congiuntivo (Iandolo 1994, 266; Iandolo 2001, 287– 288): Fuss’acciso ‘Che tu sii ammazzato’ (Andreoli [1887] 1993, 8), Vulesse lo Cielo e nce putesse j [‘andare’] (Scarpetta3 I.1), Non voglia maje lo cielo e lo sapesse papà! (Scarpetta7 I.14), Oh, grazie, pe parte mia se ne jesse [‘vada’] (id. I.9), a lo Cielo che facesse overamente (Scarpetta13 I.4), Papà dicesse chello che vò, ma io non te pozzo lassà! (Scarpetta 21 II.8), Nun voglia maje lo Cielo e la mugliera appurasse io pecché so’ venuto! (Scarpetta27 I.6), Quann’è dimane chi nun è cuntento se mettesse a rapporto (Di Giacomo1 78), Nisciuno se muvesse! (id. 85), Che bo’ fa’?…Parlasse! (id. 138), Bè, trasesse [‘entri’]! (Russo 119), Si quaccuno vò venì appriesso a me, se scurdasse d’isso, pigliasse ’a crocia soja e me venesse appriesso (De Falco 39), si uno ’e vuje vò essere ’o chiù gruosso, ca facesse ’o servo vuosto, e chi ’infra vuje vò essere ’o primmo, ca se facesse ’o schiavuttiello ’e tuttequante (id. 47), Si nu frate vuosto more e lassa ’a mugliera senza figlie, ’o frate sujo se pigliasse a chella femmena e ne facesse discennenza a nomme d’’o frate (id. 47), allora chille ca stanno ’int’’a Giudeja ca se ne fujessero ’ncopp’’e muntagne (id. 57), chi sta ’ncopp’all’àstecco ca nun scennesse a pigliarese quaccosa (id. 57– 58), chi sta ’mmiez’’a terra ca nun turnasse addereto (id. 58), ah, muresse acciso! (Iandolo 1994, 266), Ca venesse cca mo mmo! (Iandolo 2001, 287), Nun parlasse a schiovere [‘a vanvera’]! (id. 288). Non è neanche escluso il presente indicativo, specie se introdotta da congiunzione: Io so’ venuto apposta ccà stammatina; o m’acconciano [‘aggiustino’] lo sonetto o pure me tornano chello che l’aggio dato (Scarpetta 15 I.2). 12.2.3.2.2. Congiuntivo volitivo in frase subordinata 12.2.3.2.2.1. Predicati indicanti desiderio e volontà Cominciamo coll’osservare che il predicato volitivo per eccellenza vulé seleziona talvolta il congiuntivo talvolta l’indicativo. Tuttavia, i due modi non sono distribuiti in maniera affatto indiscriminata, dal momento che la selezione dell’uno o dell’altro modo dipende da fattori semantici, che non trovano riscontro alcuno in italiano (v. anche Ledgeway 2003a, 127). A mo’ d’esempio, si considerino le seguenti alternanze: Papà vò che io assolutamente me sposo l’avvocato Antonio De Vita, ma io nun lo voglio (Scarpetta16 I.4) vs vularria che chella guagliona [‘ragazza’] se spu504

sasse a isso (Scarpetta24 I.3), e Vulite c’’o piccerillo [‘piccolo’] v’’o tengo io ccà (Petito 2 I) vs vorrìa che me facisse na lettera pe la nnammurata mia (Petito1 III). Nel primo esempio di ciascuna coppia sopra la selezione dell’indicativo comporta un’interpretazione quasi iussiva di vulé (ossia, ‘volere’ > ‘insistere, ordinare’; cfr. anche l’uso dell’avverbio assolutamente nel primo esempio) che presuppone la realizzazione effettiva della situazione denotata nella completiva. La selezione del congiuntivo nel secondo esempio di ciascuna coppia serve, per contro, a veicolare un augurio o desiderio attenuato da parte del soggetto, in quanto vulé è ora interpretato come sinonimo di ‘augurarsi, desiderare’ privo di qualunque presupposizione circa la realizzazione effettiva della situazione descritta nella completiva. In breve, l’uso dell’indicativo serve a segnalare la prevista realizzazione della situazione denotata, mentre il congiuntivo serve a esprimere il risultato di una condizione tuttora non realizzata. A questo riguardo risulta significativo il modo assunto da vulé nella principale: nella stragrande maggioranza dei casi, così come negli esempi sopra, la selezione del congiuntivo è leggitimato da una forma di vulé al condizionale, dal momento che le richieste discrete e le blande asserzioni rientrano tipicamente nel dominio del condizionale. A tutti gli effetti possiamo vedere pertanto nella selezione del congiuntivo una sorta di meccanismo di attrazione modale, per cui la selezione del congiuntivo nella completiva richiede generalmente un verbo di analoga specificazione modale irreale nella principale:11 Io mò vularria [‘vorrei’] che venesse (Scarpetta4 III.1), Volarria che io lassasse a Pulicenella, e me mettesse a fa l’ammore co isso (Scarpetta6 I.3), Vularriemo [‘vorremmo’] che tu nce parlasse, e le decisse che non ci mentisse a Rosina (id. II.11), Vorria [‘vorrei’] che mò fosse approvato lo divorzio (Scarpetta 10 II.1), io vorria ca chella fenesta se ne cadesse (Scarpetta 11 I.6), Giuliè D. Felice vularrie [‘vorrebbe’] che ghisse [‘tu andassi’] da zi Gennaro, e le isso [‘tu andassi’] a dicere ca D. Felice me vularria spusà…Capisci vularria [‘vorrei’] che tu le facisse pietto nnanze (Scarpetta 12 II.4), Già vularrie che vuje mettisseve pietto nnanze! (id. II.4), e vularria ca ce jesse [‘andassi’] io, ma a me non me conviene (id. II.8), Io volarria che nu guardia arrestasse a nepoteme [‘mio nipote’] mentre sta giocanno (Scarpetta 18 VII), Vurria che mò me venesse nu dulore de capa [‘testa’] pe la pruvà (Scarpetta19 II.3), non volarria che succedesse no guaio dinto a la casa (Scarpetta21 II.6), E voi vorreste ca ncopp’’a Procura Generale se spicciassero dint’’a dduie tre ghiuorne? (Di Giacomo1 111), Vulesse [‘vorrei’] sulamente / ca m’abbracciasse chiano [‘piano’] (Zito 113), Nun vulesse ca ’o criaturo magnasse arruscatiello [‘cibo abbrustolito’] (Ruccello 107), Mo ce vurria c’ascesse [‘uscisse’] quaccheduno (Riccora1 III.4), e avesse vulute ca st’avvocato nun fosse maie venute a purtarme a tentazione dinta a casa (Caianiello 1 II). –––––––— 11

Anche Bichelli (1974, 306) segnala che nelle completive volitive è di regola l’indicativo se il verbo principale è posto all’indicativo o al futuro, ma che si impone invece il congiuntivo se il verbo principale compare al congiuntivo o al condizionale. Infondata ci pare però la sua asserzione che sia obbligatorio il congiuntivo, se il verbo principale compare a qualsiasi tempo passato. Come dimostrano gli esempi esposti sotto, la selezione dell’indicativo nella completiva retta da verbo volitivo al passato è invece grammaticale, conclusione corroborata anche dall’opposizione modale riportata da Iandolo (1994, 272) negli esempi voglio ca tu viene, vuleva ca tu venive vs vulesse ca tu venisse.

505

Detto ciò, il congiuntivo non è incompatibile con una forma indicativa di vulé nella principale, solo molto meno comune,12 nel cui caso la volitivizzazione attenuata della situazione denotata ora trova riflesso unicamente nella forma congiuntiva del verbo subordinato: D. Anastasia che volarria fa l’ammore co lo figlio de Don Asdnubale, non vò che la figlia nce portasse premura (Scarpetta15 I.6), vò che stesse almeno 6 mise a Londra addò ha aperto na piccola succursale (Scarpetta16 I.4), ha ditto che assolutamente nun vò che se facesse chella fotografia (id. II.5), Pecché mariteto [‘tuo marito’] ha voluto che non ci avisse scritto? (id. II.9), Nuje avimmo da abbadà a tutto si volimmo che li cose jessene [‘andassero’] bone (Scarpetta22 I.1), non sono oblligata de sapé chi è lo marito, e si vò o nun vò che nce lo facesse (Scarpetta 4 II.4), Duje juorne fa, voliste che affittasse sta cammera de passaggio a D. Felice (Scarpetta21 I.1), vuleva ca nun ’o sapesse nisciuno (De Falco 34), vulimmo ca tu ce facisse tutto chello ca te cercammo (id. 47). Analogamente, la selezione dell’indicativo comporta necessariamente, e qui apparentemente senza eccezioni nel nostro corpus, una forma indicativa di vulé nella principale (cfr. vulesse [‘vorrei’] che me chiammasse / **chiamma rimane): E che buò [‘vuoi’] che me metto a chiagnere [‘piangere’]? (Scarpetta3 I.3), E che buò che te dico (Scarpetta6 I.4), voglio che tu te spuse a chella (Scarpetta21 II.8), io nun voglio che tu vaje cchiù ncoppa [‘su’] a lo quartino de Tetillo (Scarpetta26 III.1), muglierema [‘mia moglie’] vò che io parlo pulito, che faccio lo signore, che leggo le giornale (Scarpetta 27 III.3), Tu che vvuo? Ca me sparo? (Viviani2), e volive che non me ne addonava [‘accorgessi’]? (Scarpetta 15 II.1), Na sera isso venette, e la combinazione volette che nce ncontrajemo justo dinto a sta cammera (id. II.7), Ma chi volete ca s’’a pigliava, sta cinque lire vostra? (De Filippo1 90), Nun voglio ca me portano a ’o spitale [‘ospedale’] (Zito 113), E io voglio ca Gesualda mia, na vota tanto ca esce s’adda addivertì veramente (Ruccello 126), Voglio ca me daje primm’e mò ’a capa [‘testa’] ’e Giuvanne ’o Battista dint’a nu bacile (De Falco 30), Che vulite ca ve faccio? (id. 47), Che vuò ca te faccio? (id. 48), Arò vuò ca priparammo pe’ te fa fà ’a Pasca [‘Pasqua’]? (id. 61), Vulite ca ve manno libbero e –––––––— 12

Ad esempio, uno spoglio delle dodici commedie in Scarpetta1 ha rivelato 27 esempi di completiva retta da una forma del presente indicativo di vulé, di cui 25 ricorrono all’indicativo (p.es. accussì voglio che staje sempre (266), Voglio che nun sì scema, che nun te mmucche [‘tu creda a’] tutto chello che te dice (294), si non vuò che te sparo (556), ma vò che tornate priesto (19), essa pe forza vò ca le canto a pianoforte le canzoni napulitane (80), Vò che io non me muovo da vicino a isso (507), E vulite che esco vicino a buje vestuto de chesta manera? (510)) contro solo 2 al congiuntivo (ossia, voglio che vi andasse a pennello (32; qui si noti, non a caso, anche la scelta lessicale italiana andasse invece del dialettale jesse), nè io voglio che trascurasse sti ccose (69); per la distribuzione del congiuntivo dopo forme passate dell’indicativo, v. §12.2.3.2.6). Conversamente, degli 7 esempi di completiva retta da una forma del condizionale di vulé tutti e sette selezionano il congiuntivo (ossia, Nuje vularriamo che fosse sempe buon tiempo! (114), Nun vularria ca se pigliasse collera (183), nun vularrìa che mariteme [‘mio marito’] se n’addunnasse [‘accorgesse’] (328), Isso vularria che tu parlasse cu D.a Lauretta e nce mettisse na bona parola (464), Non volarrìa che figliema [‘mia figlia’] e Bettina sentessere quacche cosa (45), Io volarria che vuje non dicisseve niente a Luigi de chello ch’è succieso, che non faciarrisseve fà sto duello (46; cfr. però il condizionale faciarrisseve ‘fareste’), volarria che stisseve sempre accussì (447)).

506

franco ’o re d’’e Giudeje? (id. 67), E allora che vulite ca ne faccio ’e chillo ca chiammate ’o re d’’e Giudeje? (id. 67), Vulite che ve firme coccoso [‘qualcosa’]? (De Santis1 II)). La distribuzione dei modi nelle completive rette da vulé può quindi riassumersi così a seconda di una tendenza generale all’attrazione modale: vulé all’indicativo regge canonicamente una completiva all’indicativo (molto meno spesso una completiva al congiuntivo), laddove vulé al condizionale regge esclusivamente una completiva al congiuntivo. Tale generalizzazione vale anche per gli altri predicati volitivi di significato affine: desiderasse [‘desidererei’] che la fantasia fosse lealdà (De Filippo1 215), Intanto la signorina che pretenne che io stongo [‘sto’] sempe appriesso a lo marito? (Scarpetta19 I.2), Ma comme, pretenne che na guagliona [‘ragazza’] comme a chella se mette vicino a isso ca tene da coppa a [‘oltre i’] 60 anne? (Scarpetta24 I.3), Pretenneva c’avesse fatto ’o diàvulo a quatto [‘fatto l’impossibile’] (Bichelli 1974, 307), lo guaglione ave piacere che se scumbina tutte cose (Scarpetta1 88), ve fa piacere che maritemo [‘mio marito’] m’ha tradito? (id. 551), Nun ero padrone ’e me fa piacere ca tu murive? (De Filippo1 316), avarisse [‘avresti’] piacere che te lo purtassero co la capa rotta (Scarpetta26 I.4), Me piacciarria ca tu nu strellasse (Bichelli 1974, 306), se menaje ’nterra supprecanno ca, si fosse stato pussibbele, passassero chilli mumente (De Falco 63). Si noti inoltre che, sebbene molti degli esempi di cui sopra con verbo principale all’indicativo occorrano in forma negata o interrogativa, la presenza di tale operatore sintattico, a differenza di quanto visto in passato, non esercita nessun’influenza sulla selezione modale della completiva che vuole, a parte poche eccezioni, l’indicativo. Un altro caso di variazione condizionata che sembra riconducibile a un tipo di attrazione modale riguarda il predicato volitivo sperà. Questo, al contrario dell’italiano, occorre quasi esclusivamente al presente e solo in particolari persone grammaticali, nella fattispecie la 1pl. sperammo e più raramente la 1sg. spero,13 e ammette sia l’indicativo che il congiuntivo. Dei due modi il primo prevale alla 1sg. e il secondo alla 1pl. Più specificamente, la scelta del modo dopo sperà segue a grandi linee quella già osservata per vulé ed altri predicati volitivi, in quanto dopo una forma del presente indicativo come spero si impone tipicamente l’indicativo (p.es. Spero che stasera ve mettite no poco in allegria, che non pensate a guaje (Scarpetta1 466), Spero che ve trattenite assaje a Napole? (Scarpetta26 I.5), Ma pozzo almeno sperà che penzate qualche volta a me? (id. III.8)), specie se c’è coreferenza (completa o parziale) dei soggetti principali e subordinati (p.es. e spero a Dio che chiano chiano me rimetto (Scarpetta 1 508), spero che nce spicciammo priesto (Scarpetta 26 I.7)) e/o se la situazione descritta è collocata temporalmente in un periodo anteriore al momento dell’enunciazione (p.es. Ringraziammo lo Cielo, spero che me l’aggio levata da tuorno na vota pe sempe! (Scarpetta1 53), Ed io spero che a questo pubblico, le so’ piaciuto li pasticcie de chesta nutriccia [‘balia’]! (Scarpetta8 III.8)). –––––––— 13

Ad esempio, uno spoglio di tutte le opere di Scarpetta1-27 ha rivelato 23 esempi di sperammo contro 8 esempi di spero e 1 esempio dell’infinito (sempre retto da verbo alla 1sg., ossia pozzo almeno sperà che…). Non si rilevano forme né per le altre persone grammaticali né per gli altri paradigmi aspettuali e temporali, distribuzioni rispecchiate anche per gli altri testi del nostro corpus.

507

In confronto, una forma come sperammo risulta ambigua, dal momento che può codificare il presente indicativo (forza illocutoria dichiarativa; cfr. ing. we hope) oppure l’imperativo (forza illocutoria esortativa; cfr. ing. let’s hope). Mentre nella prima accezione seleziona l’indicativo a seconda di quanto aspettato (p.es. sperammo ca pure nuje nce simme purtate buone con questo respettabile pubblico! (Scarpetta1 289), sperammo che cchiù tarde se fà vedé (id. 12), Sperammo ca sta vita la facimmo sulamente n’ato ppoco (id. 260), Ogge aspetto la lettera sperammo che se po’ fà quacche cosa (Scarpetta9 I.2), Sperammo ca tutto riesce a bbene (Di Giacomo1 117), Sperammo ca resta a Napule (id. 126)), nella seconda accezione imperativale / esortativa legittima invece il congiuntivo, selezione modale da interpretare di nuovo come effetto di un’attrazione (o armonia) modale tra la modalità irreale del verbo principale corrisposta dal modo congiuntivale del verbo subordinato: Speramme ca se rumpesse ’e ggamme p’’a via (Petito2 II), sperammo che ogge nisciuno venesse (Scarpetta1 215), sperammo che dinto a sta casa nce stessene genta assaje (id. 324), Sperammo che D.a Rusenella avesse la stessa sorta che avite avuto vuje (id. 330), Sperammo che ghiesse [‘vada’] tutte buone (id. 501), Sperammo che pagasse, ma io nun nce credo (Scarpetta4 I.1), Sperammo che mò che vene ve pagasse (id. 4 I.1), Sperammo che nun me ncuitasse [‘prenda in giro’] cchiù! (id. III.1), Sperammo che Errico tricasse [‘indugi’] cchiù de mez’ora (Scarpetta10 II.5), Sperammo che tutto riuscisse buono (Scarpetta11 I.5), Sperammo a lo Cielo che facesse overamente (Scarpetta13 I.4), sperammo a lo Cielo che me mannasse na provvidenza (Scarpetta14 I.1), Sperammo a lo Cielo che zieta [‘tua zia’] se persuadesse e facimmo le ccose cu tutte li rregole (Scarpetta 18 III), sperammo che ccà nun nce venesse (id. 18 IV), Speriamo che Lisetta non se n’accorgesse si no comme faccio? (Scarpetta20 I.6), Guè, sperammo ca se piazzasse overamente (Viviani4 II), sperammo ca stu juorno / fosse propeto luntano! (Russo 41), E Sperammo almeno ca se fosse calmato chist’ato (Di Maio 8 I). Concludiamo che l’impiego del congiuntivo con sperammo si avvicina molto a quello riscontrato in frase principale col valore ottativo (v. §12.2.3.2.1), in quanto entrambi gli usi servono ad esprimere un desiderio, osservazione che spiega anche la selezione del congiuntivo dopo spero nei seguenti esempi dove assume valore esortativo / ottativo e perciò equivalente al costrutto magari + congiuntivo: Ed io spero che questa sera la Bohême tenesse un’altra abilità (Scarpetta 1 93), Spero però che sta lezione nun durasse tanto! (id. 120), io te benedico n’ata vota e spero ca lo Cielo te facesse sempe mprufecà [‘prosperare] (Scarpetta4 III.6). Pur risultando la selezione del congiuntivo in quest’ambito, così come nelle frasi ottative in frase principale, uno degli impieghi più vitali del congiuntivo napoletano in età moderna, molto raramente si rilevano anche esempi dell’indicativo al pari di quanto osservato per le frasi ottative in frase principale, come rivelano i seguenti esempi: Sperammo ca non li pierde, che t’aggia dicere (Scarpetta 1 196), Zitto, mò nce lo dico io, le prometto quacche cosa e sperammo che non se nega (Scarpetta 6 III.1), Speramme sulamente ca lle passa ampressa [‘subito’] a tutt’’e ddoie! (Grasso), Sperammo ca, si sta mangianno, s’affoca [‘soffoca’]! (Riccora2 I.7), Speriamo ca me va bone! (Caianiello4 I). Al pari dell’italiano, si impone senz’altro anche l’indicativo se c’è coreferenza (anche parziale) tra i soggetti principale e subordinato (p.es. Sperammo ca m’’o levo e nun m’’o metto cchiú (De Filippo1 208), Ecco quà e sperammo ca stammatina accuminciamme buone (Caianiello3 I.1)) o se la situazio508

ne denotata è anteriore al momento dell’enunciazione (p.es. Jammo [‘andiamo’] Totò co sti lampiuncielle, e speramme che l’avite jencute [‘riempiti’] buone (Scarpetta22 I.1)). 12.2.3.2.2.2. Predicati iussivi A differenza dei predicati indicanti desiderio e volontà che abbiamo visto essere soggetti a un’alternanza semanticamente condizionata tra l’indicativo da un lato e il congiuntivo dall’altro, i predicati di tipo iussivo sono invece caratterizzati da una fortissima tendenza a selezionare il congiuntivo senza riguardo alcuno per il modo (indicativo o condizionale) della frase principale. In effetti, possiamo dire che l’ultimo bastione di maggior resistenza del congiuntivo napoletano sta proprio nelle completive rette da predicati di tipo iussivo, dove la selezione del congiuntivo risulta automatica e abbonda nei testi e nel parlato spontaneo (Iandolo 1994, 273 n. 4, 297; De Blasi e Imperatore 2000, 87): Statte attiento che non fosseno chilli muscarielli [‘coperti di muschio’] (Cavalcanti 58), Na signora m’ha ditto c’avesse astipata [‘conservata’] pe buje sta cammera (Scarpetta 3 II.4), mò e le dice che s’accattasse [‘si compri’] le scarpe e lo cappiello (Scarpetta5 I.1), m’ha dato l’ordine che chiunque veneva l’avesse fatto aspettà (id. II.4), quanno vene lo masto de scola D. Nicolino, le voglio dicere che me mparasse [‘insegni] (Scarpetta6 I.3), Saverio, curre da lo cuoco e dille che approntasse [‘prepari’] tutto (id. I.7), chisà lo veco [‘vedo’] le faccio segno che non venesse (Scarpetta7 I.5), dicite a lo marito vuosto che non ghiesse [‘vada’] ngannanno li figliole ca se fanno l’affare lloro! (id. III.9), dì a Cuncetta la coca che appriparasse lo pranzo (Scarpetta8 III.1), io l’aggio ditto che appena se ne va papà sagliesse ccà ncoppa [‘sopra’] cu na scusa (Scarpetta9 I.4), E avisate lo cuoco, che facesse tutto buono (Scarpetta10 I.7), chiammatillo tu e dincello, che non me ncoietasse [‘prenda in giro’] cchiù (id. II.4), dicitencelle che se ritirasse, non me facesse stà mpenziero (Scarpetta14 I.2), Mò dongo [‘do’] l’ordine che non li facessene trasì [‘entrare’] cchiù! (id. IV.4), m’ha ditto che avesse aspettato no poco io (Scarpetta 15 I.2), No, ma io scrivo lo francese che turnasse quanto cchiù ambressa [‘presto’] putarrà (Scarpetta 16 II.3), Scetate [‘Svegliate’] a D. Achille…che venesse mò proprio ccà (id. II.7), Anze le facite vuje stessa la mmasciata [‘commissione’], che si me vede facesse finta de nun me canoscere, che ve vulesse bene, e che pensasse a mettere capa (id. III.2), Avvisa a lo guardaporta che non lo facesse saglì (Scarpetta18 VI), L’aggio ditto che venesse dimane (Scarpetta21 II.9), Tornate subeto da lo canteniere, e dicitele che levasse la rroba da llà fore (Scarpetta22 I.2), io stasera aggio dato ordine che non l’avessene fatto ascì [‘uscire’] (Scarpetta23 II.5), ve presentate da essa e le dicite a nomme mio, che lassasse stà a Feliciello (Scarpetta 26 III.3), Carlù, dì a Feliciello che venesse mò proprio acca [‘qui’] (Scarpetta 27 I.8), isso m’ha raccommannato che ve l’avesse ditto a buje, acciò lo jate [‘andate’] ad ajutà! (Scarpetta27 I.9), Lle dico pure che v’appriparasse ’a cena?! (Viviani1 VI), E dincello all’avvocato, ca se stesse attiento (Viviani4 II), E dicite a chella perzona ca v’ha mannato ’a chesti parte, ca se facesse o fatto suio (Di Giacomo 1 36), Io mme ll’arraccumanno ogne mumento ca nun me facesse fa’ quacche brutta fine (id. 48), Porta queste carte al signor economo e dincello ca s’’e ttenesse n’atu mese mmano! (id. 92), E dincello ’a signora ’e rimpetto che me ne mandasse nu piattiello (De Filippo1 117), dincèllo a don Rafele ’o prevete [‘prete’] 509

ca venesse addu [‘da’] me (id. 138), Dite a vostro nipote ca s’addormesse na mezz’oretta, se sonna…nu parente d’’o suio, si giucasse n’ambo, nu terno…vence e tira avanti (id. 158), Allora ce ’o ddico a mio fratello ca se levasse ’o penziero? (De Filippo3 I), Dincéllo ca s’’a bevesse isso! (id. II), Di’ a don Gennarino ca’ ascesse [‘esca’] subito (De Filippo5), ma si torna, l’aggia di’ / ca dicesse quacche cosa (Russo 47), ma si torna, l’aggia di’ / ca dicesse quacche cosa (id. 47), Ditto nfatto, cumannaie / ca San Marco fosse juto [‘andato’] / fora ’e mmura (id. 86), ha deciso / ch’arrivato a chesta porta / io turnasse ’n Paraviso (Ruocco 35), avessemo parlato / quase n’ora e ppo’ diciso / ca don Ferdinando Russo / fosse juto ’Naparaviso, / ca Pasquale Ruocco iesse [‘andasse] / all’Inferno pe fa’ guerra, / e Chiurazzi ’o Purgatorio / se facesse ncopp’’a terra (Chiurazzi 16), stateve accorto ca nun se distraesse troppo e s’abbrucciasse ’arrusto (Ruccello 107), Ma Isso ’e strillava forte ca nun ’o facessero cunoscere (De Falco 19), Giesucristo cumannaje ’e nun fà sapé niente a nisciuno, ma ca dessero quaccosa ’e magnà â piccerella (id. 27), cumannaje ch’a fore a na peroccola [‘bastone da pastore’] nun se purtassero nient’ato appriesso p’’o viaggio […] ca cauzassero zampitte [‘scarpe da contadino fatte di pezze e di pelli’] e nun se mettessero doje veste ’ncuollo (id. 28), e dì a soreta che a prossima vota ca se fa sfrugulià a caccavella [‘si fa rompere le scatole’] se facesse da buone o ndirizze (Caianiello2 I.3), E mannale a dicere ca si veramente vo bene ad Evira nun facesse ati domande (Caianiello4 I), dille ca venesse ambresse [‘subito’] ccà (id. I). In questa categoria del congiuntivo iussivo rientra anche il predicato pre(g)à / prià ‘pregare’, il quale, sebbene semanticamente affine a predicati volitivi quali vulé, in pratica serve perlopiù a veicolare un ordine velato, eventualmente presentato come una richiesta di cortesia. Di conseguenza, anche qui è di regola il congiuntivo a prescindere dal modo (indicativo o condizionale) assunto da pre(g)à / prià nella frase principale: voglio pregà io la Boné che cantasse (Scarpetta1 191), Ha ditto che tu l’hai pregata che fosse rimasta (id. 257), ha pregato a me che l’avesse fatto stu servizio (id. 328), D. Antonino m’ha pregato che v’avesse ditto che s’è nammurato de vuje (id. 466), Chillo è nu giovinotto che da nu mese me sta preganno che lo facesse parlà cu te (Scarpetta 7 III.5), v’aveva pregato che l’avisseve mandato na decina de guardie, forte, robuste (Scarpetta9 II.2), Vuje pure avite da prià a Zizio che me facesse no gruosso piacere (Scarpetta24 II.9), Prega a Dio ca te chiammasse (Russo 109), Ho pregato la Madonna di Pompei che lo facesse crepare (De Filippo1 130), pregaimo ca se stessero zitte (Iandolo 1994, 273). La selezione dell’indicativo in contesti iussivi, in confronto, risulta estremamente rara, specie perché molti dei predicati reggenti quali dì(ce)re, scrìvere e avisà sono normalmente associati a un’interpretazione di tipo dichiarativo quando costruiti con una completiva all’indicativo. Ne consegue che nei davvero rarissimi esempi dell’impiego dell’indicativo in completiva iussiva, la voluta lettura iussiva dev’essere recuperabile in base ad altri fattori presenti come l’uso dell’imperativo in frase principale (p.es. Dincello si mme vo’ mannà nu chilo ’e pane: ll’acàle ’o panàro [‘abbassi il paniere’] (Di Giacomo1 150), Dincello che tràseno [‘entrino’] perché ci sono io qua (De Filippo1 334), Trova a n’angelo, e dincello / ca te mpresta quatto penne (Russo 41), Priate a Dio ca sti cose nun succedono ’e vierno (De Falco 58)) o l’uso di un modale deontico nella subordinata (p.es. E po’ dincello da parte mia, che i fagioli, i ceci, l’aringhe e li rape se l’ha da magnà essa, non l’ha da dà 510

alle educande! (Scarpetta17 II.5)). In solo due esempi si è riscontrata la selezione dell’indicativo in assenza di altri fattori, ossia m’ha mannato ccà a pregarte che le faje vedè la guagliona [‘ragazza’] (Scarpetta 2 166), cumannajeno a uno ca turnava ’a miez’ â terra (De Falco 67). Però si tenga presente che, a differenza di predicati quali dì(ce)re ed altri, pre(g)à / prià e cu(m)mannà non conoscono impieghi di tipo dichiarativo con la concomitante selezione dell’indicativo, per cui la selezione dell’indicativo in questi due esempi isolati non produce equivoci. 12.2.3.2.2.3. Altri contesti volitivi A parte i contesti esaminati sopra, l’uso del congiuntivo negli altri contesti di tipo volitivo identificati sopra (v. §12.2.1.1), sebbene possibile, risulta in genere abbastanza infrequente e viene prevalentemente sostituito dall’indicativo, come dimostrano i seguenti esempi rappresentativi: – (predicati di attesa) lo lione e la lionessa, aspettavene che lo micco avesse parlato, che se fosse spiegato (Scarpetta25 III.6), aspettà ch’Essa arrivasse (Zito 113) vs ma ’a rrobba ’a dinto…hê ’aspetta’ c’avascia [‘abbassi’]! (Viviani1 I), E che aspetto, ca nu juorno [‘giorno’] ’e chiste s’arrobba pure a me ’a dint’’o lietto? (De Filippo1 83), E io aspetto ca me sparate ma non firmo (id. 153), potevi almeno aspettare ca Rinuccia te ferneve e cosere [‘cucire’] e buttone (Caianiello2 I.4), Mo aspetto che se ne vanno lloro (id. 467), Venarrà ’o mumento ca se calma (Di Giacomo1 320), nun veco [‘vedo’] l’ora ca ce spusamme (Caianiello 3 I.1); – (verba timendi) Ll’ugliararo e ’o verdummaro / se tenevano abbracciate / pe paura ca ’a currente / se l’avesse strascenate (Chiurazzi 33) vs Te miette appaura ca io cado? (Viviani4 II), se mette paura che quaccheduno nun nce l’arrobba (Scarpetta3 III.4), Me metto paura che non vene zì Asdrubale (Scarpetta6 II.11), pecché me metto paura che D. Felice esce ccà fora e nce vede (Scarpetta 16 III.2), Io aggia avuto correre afforza, pe paura ca sentevene li patrune (Scarpetta8 II.4), E mammà nun s’’e vulette piglià pe’ paura ca se trattava ’e n’agente provocatore? (Di Giacomo1 44), Nun avite appaura ca io nun me ne fuio (De Filippo1 173), c’’o core ’ncanne [‘in gola’] p’’a paura ca Clotilde senteva (Ruccello 117); – (predicati di necessità) Abbasta ca dimane a sera nun ce ntussecammo [‘avveleniamo’] Piererotta [‘Piedigrotta’]! (Di Giacomo1 57) vs E nce vuleve che me lo dicive tu! (Scarpetta13 I.5), Abbasta ca isso nun me fa ncuietà [‘prendere in giro’] a nisciuno! (Di Giacomo1 34), Abbasta ca isso se leva ’a capa a chella brutta faccia ’e iétteca [‘tisico’] fresca (id. 48), Abbasta ca nun me fa quacche parte! (id. 127), Abbasta ca facite ampressa [‘subito’] (De Filippo 263), Nun c’è bisogno ca faie tutte sti smorfie (Ruccello 115), Abbesogna ca ’o Figlio ’e l’ommo adda paté assaje (De Falco 38); – (congiunzioni finali) io voglio ì [‘andare’] a truvà ’o cumpare e dirle tutto acciò venesse accuncià [‘risolvere’] stu mbruoglio (Petito2 V), Indovinate ch’avimmo combinato acciò D. Gennaro acconsentisse a fà spusà la nepote co chillo ca essa vò bene (Scarpetta11 II.6), Ne scigliette Durece, ca chiammaje Apostole, pecché stessero cu’ Isso (De Falco 19), Pe’ tramente [‘mentre’] cierte le jeveno 511

[‘andavano’] purtanno vicino ’e criature pecché ’e tuccasse (id 44) vs e passaraje chello brodo azzò se ne levano tutti chilli cicoli [‘ciccioli’] de lardo (Cavalcanti 21), po lli ffaje stà dint’alla acqua fresca azzò se fanno janchi [‘bianchi’] (id. 24), le farraje cocere a fuoco lento, azzò lo fuoco passa a la cottura (id. 55– 56); – (predicati indicanti permesso) Come avete permesso ca e figlie mie chiammassero papà a n’at’ommo? (Di Maio5 I), Già è assai che ho acconsentito che frequentasse nostra figlia (De Santis1 I) vs si ’a Madonna ce fà ’a grazia ca ce scanza [‘ci lasci stare’] (De Filippo1 225), permettete che m’assetto [‘sieda’], perché sto stanco (id. 387); – (costrutti causativi) Fa ca se carréa [‘si porti dietro’] ’a lucerna (De Falco 22), Fa ca ce putimmo assettà [‘sedere’] (id. 47), fa ca ce veco [‘vedo’]! (id. 48), perdunatelo pe’ fa sì ca ’o Pate vuosto ca sta ’ncielo ve scancelle ’e peccate (id. 51); – (aggettivi di volizione e necessità) Quanno na figliola sta sola, non è regolare che ricevesse nu giovinotto (Scarpetta13 I.4), non è cosa regolare che na figliola trasesse [‘entri’] sempre dinto a na cammera de nu giovinotto (Scarpetta26 II.2), sarria meglio che se ne jesse [‘andasse’] (Scarpetta14 II.4), D. Alberto aiere dicette che saria buono che se facesse no discenzone (id. III.4) vs È meglio ca mme faccio anema e curaggio (Di Giacomo1 54), È meglio ca nce ’o ppigliammo c’’a bbona ’e Dio (id. 100), Vuie è meglio che Evelina nun ’a guardate manco (De Filippo1 8), È stato buono ca se n’è ghiuto [‘andato’] (id. 14), Era robba arrubbata…È giusto ca vene arrubbata (Ruccello 137), È inutile ca me porta devuzione (De Falco 33), Abbesogna ca ’o Figlio ’e l’ommo adda paté assaje (38). Non è nemmeno infrequente l’impiego del congiuntivo in frase relativa introdotta da antecedente nominale indefinito, la cui esistenza o presenza è fortemente desiderata (p.es. Ma vularria [‘vorrei’] truvà a uno che m’accumpagnasse (Scarpetta 1 111), ma nce volarria uno che m’accompagnasse a Napole, che stesse presente, che desse chiacchiere a zi zio in qualche occasione…che m’aiutasse insomma (id. 207), ma nce volarria primma uno che nce lo dicesse (Scarpetta 6 III.1), Nun avite maie penzato a quaccheduno ca…ve vulesse libberà? (Di Giacomo1 42), Si ce stesse quaccheduno ca vulesse fa’… n’opera ’e carità (id. 42), Ma stesse coccheruno [‘qualcuno’] ccà dinto ca se facesse ’e fatte suoje! (Di Maio 1 II.1)), anche se in questi casi sorge il sospetto che la forma verbale in questione abbia piuttosto valore condizionale (cfr. Ma vularria truvà a uno che m’accumpagnasse ‘vorrei trovare uno che mi accompagni / accompagnerebbe’), ipotesi in ultima analisi impossibile da stabilire vista la fusione dell’imperfetto congiuntivo con il condizionale in napoletano (§10.5, §11.6). Comunque sia, negli stessi contesti si riscontra anche l’indicativo, considerato da Bichelli (1974, 308) obbligatorio in questo contesto: E si ce sta quaccheduno ca vo’ parlà sparo sul conto di donna Amalia (Di Giacomo1 244), si ce sta uno che v’ha da cercà [‘chiedere’] scusa, questo sono io (id. 245), Ce vò uno ca ’e corre appriesso (Di Maio4 I), Agi’’a cumbinà [‘comporre’] nu rumanzo ca conta na storia antica (Bichelli 1974, 308), M’he ’a rialà na crapa [‘regalare una capra’] ca fa assaje latte (id. 308). 512

12.2.3.2.3. Congiuntivo dell’irrealtà L’unico altro dominio di impiego del congiuntivo rimasto vitale nel dialetto moderno interessa il cosiddetto congiuntivo dell’irrealtà manifestantesi in due contesti principali. Nel primo il congiuntivo compare nelle protasi, nonché eventualmente anche nelle apodosi per effetto di armonia modale, delle frasi ipotetiche irreali (v. §24.4.2.1; Bichelli 1974, 314; p.es. si po lo brodo te servesse […] allora nce miette chiù acqua (Cavalcanti 41), si io dicesse no, chillo lo faciarria senza dirme niente (Scarpetta3 I.3), Ma ccà si ce stesse Filiberto, tu nun parlarrisse [‘parleresti’] accussì! (Viviani1 VI), e pure si ’o tenesse io a mia figlia nun t’’a faciarría spusà (De Filippo1 152), Si tu me caniscisse, parlarriste ’a n’ata manera (P.De Filippo3), Si ll’avìsseve sentuto / comme ddiece jastemmava [‘bestemmiava’]! (Russo 61), si trassisseve ’a ’ntrasatta [‘entraste all’improvviso’] dint’’a sta stanza […] nun penzasseve ca io, ca songh’io l’ammalata […]?! (Ruccello 106)), anche se bisogna riconoscere una sempre maggiore concorrenzialità da parte dell’imperfetto negli stessi contesti secondo una tendenza ormai antica (v. §24.4.2.4): si jevo [‘andavo’] a Caserta tutto chesto nun sarrìa succieso! (Scarpetta1 280), si non era pe vuje, mò sarria muorto (Scarpetta4 I.4), Si tu sentive a mammeta [‘tua mamma’] mo nun te truvave in queste condizioni (Viviani4 II), Quanno nun ’o vulive bbene, ce penzave primma (De Filippo1 80), Si era pe’ mme facevo veni’ a donn’Errico, comm’’o solito (Grasso & Marcuccio II). L’ultimo contesto irreale che suole determinare l’uso del congiuntivo riguarda le frasi esprimenti una comparazione di uguaglianza irreale introdotte da comme (si): comme pò a Napole nce fosse una sola femmena (Scarpetta 6 II.11), facimmo come mò trasisseve [‘entraste’] dalla porta e facisseve l’ammore co mme! (Scarpetta12 I.4), Aggio da fà comme si trasesse [‘io entrassi’] da la porta? (id. I.4), Mo mme pare comme si se fosse arrugnato [‘ristretto’]! (Di Giacomo1 29), mme pare comme si fosse c’’o peretto [‘boccione’] d’’o vino se fosse rutto (id. 75), Ma isso se ferma e me guarda come si vulesse dicere […] (De Filippo1 278), Comme fosse nu figlio! (Ruccello 101), ’a Baronessa è comme si avesse ripigliato fede nella vita (id. 115), E comme fosse na lengua ’e fuoco (id. 117). 12.2.3.2.4. Congiuntivi epistemico e fattivo Come già accennato sopra, mentre l’uso del congiuntivo volitivo è rimasto vitale, l’uso dei congiuntivi epistemico e fattivo è invece andato del tutto perduto. A proposito del congiuntivo epistemico, Rohlfs (1969, 69) osserva che «[ne]l Meridione […] il congiuntivo potenziale è poco noto» e che «si usa in genere l’indicativo dopo credere e verbi similari […] in Campania m´ cr´rev´ ca m’affucav´» (p. 72). Effettivamente dopo i predicati di opinione si impone l’indicativo: (PARÉ) quanno te pare ca se so cuotti (Cavalcanti 36), Quase quase nun me pare manco cchiù ca so’ d’’o quartiere (Di Giacomo1 47), E ve pare a vuie ca na mamma se vo’ levà nu figlio carnale ’a sotto ’o sciato suio? (id. 97), Me pare ca ’a freva è scesa pure (De Filippo1 204), E te pareva ca nun s’’o pigliava ccu mme! (Grasso), Pare ca ’ncopp’’o curtiello Briggida ce ha passato ll’aglio! (id.); (CRÉDER(SE)) E tu che te credive che spusave tu sola? (Scarpetta 12 II.6), Che ve credite ca stu fatto fenesce mo? (Di Giacomo1 34), Vuie mo ve site creduto che io chiagnevo [‘piangessi’] overamente 513

(De Filippo1 13), se credevano ca io stevo pe’ da’ ll’anema a Dio (id. 315), o almeno accussì jeva l’ebbreca [‘andava l’epoca’] e penzo ca ancora assussì vva (Ruccello 97), Putite maje credere che jevo [‘andavo, sarei andato’] a ’rrubbà dint’’a cassetta pe ll’elemosena (id. 96); (PENZAR(SE)) me penzavo ca ce trasive [‘tu entrassi’] pure tu (Viviani4 III), veramente penzate ca io sto murenno (Ruccello 97), nun penzasseve [‘pensereste’] ca io, ca songh’io l’ammalata, e essa è chella ca schiatta [‘scoppia’] ’e salute?! (id. 106), Neh, io putevo maje penza’ che chillo veneva cca’? (Di Maio7 I). Dove invece compare il congiuntivo come nei seguenti esempi, assume rigorosamente valore di condizionale e non di congiuntivo: Penzaje ca m’avessere [‘avrebbero’] potuto servì p’’a vicchiaia (P.De Filippo2), nuie ca penzaveme ca fosseve [‘sareste’] venute doppe pranze (Caianiello1 II). In modo analogo, è anche di regola l’indicativo nell’ambito dei predicati di tipo dubitativo, come illustrano i seguenti esempi: – (predicati di negazione o indicanti dubbio) E non dubità che, chiano chiano [‘pian piano’], se ne va pure stu ppoco d’affanno (Scarpetta1 509), Ma però nun può negà che da quacche tiempo a chesta parte, tu hai cambiato carattere (id. 299), nun tengo nisciunu dubbio ca è nu sfacticato e nu sfasulato (Iandolo 2001, 300); – (predicati dichiarativi in forma negata e/o interrogativa) vuje nun sapite che papà e mammà se so’ appiccecate e se vonno spartere? (Scarpetta1 480), È overo ca a te lo ballo te piace assaje? (id. 537), Ma io nun sapevo ch’era venuto ccà (De Filippo1 42), nun te pareva overo ca io me ne ievo [‘andavo’] all’atu munno (id. 313); – (predicati indicanti avvenimenti eventuali) Mò succede che m’addormo e addio perizia! (Scarpetta1 132), Mò vaco [‘vado’] dinto a lo giardino ca si no pò essere ca chille me guastano la surpresa (Scarpetta 20 II.2), Si no pò essere ca ve ne pentite! (Di Giacomo1 38), Chella è capace ca se ne torna a Capua n’ata vota (id. 50), È possibile che all’una meno nu quarto tu nun he miso ancora a posto tua cammera? (De Filippo1 7), Io pò essere ca me mbroglio (id. 52), Pò essere ca se cuntenta (id. 187), Chillo è difficile ca vene (id. 327), Ma è possibile che v’haggio tené sempe comme a nu cannelliere annante all’uocchie? (Ruccello 96), po’ essere ca Sua Eminenza s’addona [‘accorge’] (id. 98), È possibile ca jà [‘devi’] fa piglià appaura accussì a nu criaturo? (id. 105), Ma po’ essere ca me sbaglio (id. 110), Po’ ce steva pure ’o periculo ca chiuveva [‘pioveva’] (id. 126), È chiù fàcele ca nu camèle passe p’’a curona ’e l’aco [‘ago’] (De Falco 45–46), succerette [‘successe’] ca pe’ tramente [‘mentre’] steve assettato [‘seduto’] ’ntavula â casa ’e chisto, tant’ate gabbellite e peccature se mettettero assieme a Giesucristo (id. 16), nc’è ppericulo ca nu fulmine care [‘cada’] cca sotta a ’st’albero (Iandolo 2001, 301). Passando ora al congiuntivo fattivo, già impopolare nei testi antichi, anche qui predomina incontrastato l’indicativo: Peccato ch’è nu turzo de carcioffola [‘scemo’] (Scarpetta 1 101), E io pure ringrazio che me facite spusà a Alberto (id. 288), ve dispiaceveve che nun faceva niente (id. 293), Lo guajo è che non nce sta manco lo zio (id. 502), pare brutto che me trova vicino a essa (id. 239–240), meno male che n’aggio truvate duje dinto a la scrivania (id. 326), E cu tutto chesto che faccio, 514

chill’assassino me tradisce (id. 454), Cu tutto ca se curaje, nu scanzaje [‘evitò’] ’a morte (Bichelli 1974, 318), Cu tutto ca ce steva attiento attiento, ’o carusiello [‘salvadanaio’] se truvaje svacantato [‘vuotato’] (id. 319),14 ’a cosa cchiù cara ca io teneva, m’à levata na femmena (Scarpetta2 97), Essa ha trovata la scusa che stevene pruvanno lo duetto finale (id. 164), Mme dispiace ca state ’int’’a casa vosta (Di Giacomo1 58–59), E isso è cuntento ca esce d’’o manicomio? (De Filippo1 11), Che peccato ca nun me ce truvaie (id. 140), Mi dispiace c’aggio perza ’a fatica [‘lavoro’] pe’ ve fa’ na cosa a regola (id. 33), tutte contente ca ’o parroche magnava cu lloro (Ruccello 96), me so’ pure meravigliata ca nun me veneva a salutà (id. 109), me so’ pure meravigliata ca nun me veneva a salutà (id. 109), cu’ tutto ca era sabbato (De Falco 18). 12.2.3.2.5. Fattori sintattici Al contrario di quanto osservato per le fasi anteriori del dialetto, qualora il predicato principale si trovi nel dominio di un operatore sintattico non determina la selezione del congiuntivo. A mo’ d’esempio riportiamo qualche esempio rappresentativo: – Negazione: nce jarraie [‘andrai’] mettendo no poco d’acqua alla vota, nfin’a che nce miette lo brodo (Cavalcanti 22), primma che se fenesceno de cocere (id. 33), primma che bolleva (id. 36), puteveme sfucà na chiacchiera senza che nisciuno nce senteva (Scarpetta13 I.1), da lontano songo [‘sono’] venuto appriesso, senza che essa se n’è addonata [‘acccorta’] (Scarpetta 27 II.5), Senza ca m’accummience a mancà ’e rispetto! (Di Giacomo1 35), Mo, mo proprio! Primma che torna Annetiello d’’a remessa (id. 50), ’E voglio trasì [‘portare dentro’] primma ca vene a chiovere (id. 57), Ce sta nisciuno c’ha dda fa’ usservazione? (id. 82), Primma che ve ne jate [‘andiate’], ve voglio da’ nu vasettiello ’e marmellata (De Filippo1 23), Primma ca me fa causa isso a me, ce ’a faccio io a isso (id. 141), pe’ nun nguaià ’a casa mia, primma che trasive [‘tu entrassi’] aggio scaricato ’o revolvere (id. 154), E currive senza ca te n’addunave [‘accorgessi’] (id. 314), nun c’è chi le sta a paro! (Russo 59), senza che vi sto seccando (Chiurazzi 72), Mâ vech’io [‘Me la vedo’], senza ca isso se mpiccia (Bichelli 1974, 316), E curre, primma ca te va ’o vino ’ncapo e cagne [‘tu cambi’] pensiero (Di Maio1 II.18), Và, lievete ’a cuollo prima c’arriva ’a bizzoca [‘bigotta’] (Ruccello 109), cresce senza ca isso manco sape comme (De Falco 23), nun ce sta nisciuno ca po’ fà miracule a nomme mio (id. 43), nun passarrà sta streppegna [‘razza’] primma ca tutto chesto nun sarrà succieso (id. 59); – Interrogazione (v. Bichelli 1974, 323; Iandolo 1994, 273; Iandolo 2001, 298): nun sapeva ancora a chi voleva (Scarpetta1 304), Quann’esce chillo ’a llà dinto spìale [‘chiedigli’] si Michele sta ancora abbascio [‘sotto’] (Di Giacomo1 127), È capace [‘possibile’] ca mo va ncoppa [‘sopra’] e nce ’o dice? (id. 93), è overo ca Felice vene tutti i giorni ccà? (id. 526), nun saccio [‘so’] ’a do’ so’ asciute –––––––— 14

A proposito delle frasi concessive, Rohlfs (1969, 79) riporta che «[n]ei dialetti meridionali si trova non di rado l’indicativo in luogo del congiuntivo», e Bichelli (1974, 319) osserva addirittura che «[l]a proposizione concessiva richiede, in napoletano, il verbo al modo indicativo, anche quando in italiano è posto al congiuntivo».

515

[‘usciti’] (De Filippo1 318), nun saccio che fine ha fatto (id. 344), Ma penzate ca’ chella po’ se presta? (Di Maio7 I), E penzate ca l’avimme dicere all’avvocato? (Caianiello1 II), Ce spiaje [‘chiese’] si senteva ’a nustalgia d’Isca bella (Bichelli 1974, 323), addumandaste [‘domandasti’] chi era (Iandolo 1994, 273), nun capisco qua’ mano d’’a soia nun funziona (id. 273); – Comparazione: Giulio sturia chiù ’e chello ca se crere a gente (Bichelli 1974, 321), Tu spienne meno ’e chello ca recuoglie [‘tu non incassi’] (id. 321), Isso veve [‘beve’] chiù ’e comme mangia (id. 321), Era chiù luóteno [‘noisoso’] ’e chello ca se vereva [‘vedeva’] (id. 321), ’O frungillo [‘fringuello’] pesava chiù poco ’e comme pesava ’o marvizzo [‘tordo’] (id. 321), è meno fesso ’e comme crerevo (Iandolo 1994, 272), è vviecchio, ma fuie cchiú veloce ’e chello ca ognuno penza (id. 272); – Condizionalità: Chello che sarrà sarrà ‘avvenga che può’ (Andreoli [1887] 1993, 151), Comm’è, è ‘Comunque sia, Pur che sia (id. 151), chillo nce vede, e mena la rroba addò la jette jette [‘dovunque la butti’] (Scarpetta 21 I.1), Chiunque è, facitele aspettà no momento fora a la sala (Scarpetta24 II.7), Jesse ’o munno comme jesse! ‘Comunque andasse il mondo’ (Russo 98), Cu’ chiunque aggio parlato, hanno ditto tutte quante ’a stessa cosa (De Filippo1 148–149), qualunque cosa sto facenno, lasso, me piglio a chisto (id. 184–185), Chiunque ha vuluto fa’ ’o curaggiuso, doppo quattro, cinque giorni se n’ha dovuto scappà (id. 265), arò vene vene [‘da dovunque venga’], sempe duca é (Di Maio5 I), Qualunqua cosa me cirche [‘tu chieda’] t’’a darraggio (De Falco 30), E addò steveno steveno [‘dovunque stessero’], chello ca steveno facenno facenno [‘qualunque cosa facessero’] avevano venì tutte quante dint’’o curtile e s’avevano dicere ’o rusario (Ruccello 91), Ma riuscisse [‘riusciresti’] a durmì a notte penzanne ca cu na firma ca mitte ncoppa a [‘su’] nu piezze e carte, dinta a chillu mumente tu accide nu cristiane? (Caianiello1 II), Putarria farse annanze chi tene curaggio (Bichelli 1974, 308). Si noti inoltre in questi esempi, in corrispondenza ai quantificatori, pronominali ed avverbiali in -unque dell’italiano, «[l’]espressione tipica dei dialetti meridionali» con «raddoppiamento del verbo» all’indicativo (Rohlfs 1969, 79) del tipo chi vene vene / veneva veneva ‘chiunque venga / venisse’, chello ca rice rice / ha ritto ha ritto ‘qualunque cosa dica / abbia detto’, arò vaco vaco / jeva jeva ‘dovunque io vada / andassi’, quanto valeno valeno ‘qualunque cosa valgano’, quanto so’ custate so’ custate ‘per quanto siano costati’ (v. Bichelli 1974, 319–320), costrutto che risale almeno al primo Seicento a giudicare da esempi come i seguenti: aude, vide e tace, si vuoi vivere ’m pace; chello che te vide vide, chello che te siente siente (Basile 678). Qualora compaia il congiuntivo in presenza di uno di questi operatori sintattici, ha valore di condizionale: è bona ncoppa a [‘su’] qualunque sciorta [‘tipo’] de fritto, che se volesse [‘vorrebbe’] fa (Cavalcanti 80), non tengo no frate che me potesse [‘potrebbe’] difendere in qualche occasione (Scarpetta 10 III.1), Ma…che te cride…ca…ca io…stesse fatto? [‘sarei ubriaco’] (Di Giacomo1 157), nun ce sta nisciuno ch’avesse [‘avrebbe’] lassato pe’ causa mia e d’’o Vangelo ’a casa […] e ca nun pigliasse [‘prenderebbe’], mò comm’a mò, ciento vote [‘volte’] tanto ’e case (De Falco 46), Ma stesse coccheruno [‘qualcuno’] ccà dinto ca se facesse [‘fareb516

be’] ’e fatte suoje! (Di Maio 1 II.1). Risultano invece oltremodo rari i casi della selezione di un congiuntivo vero e proprio, prodotto senz’altro dell’influsso del modello della lingua standard (per conclusioni analoghe riguardo senza ca, v. Iandolo 1994, 274): ce stanno cierti cose ca s’avarriano rentennere senza ca uno se spiecasse tanto (Di Giacomo1 54), saranno scancellate tutt’’e peccate e pure ’e ghiastemme [‘bestemmie’], pe’ quante n’avessero fatte (De Falco 20). 12.2.3.2.6. Il futuro del passato del congiuntivo È stato osservato da Rohlfs (1969, §683; v. anche Cordin 1997, 90) che nei dialetti meridionali, nonché nel vernacolo toscano, quando un predicato posto al passato regge una subordinata al congiuntivo, seleziona il piuccheperfetto congiuntivo invece dell’imperfetto congiuntivo qualora la referenza temporale della situazione denotata nella subordinata sia posteriore a quella del predicato principale (fenomeno perlopiù ristretto al congiuntivo volitivo): io stessa le dicette che fosse venuto [‘venisse’] a chell’ora (Scarpetta7 II.6).15 A tutti gli effetti, sembra perciò che il napoletano, insieme ad altri dialetti meridionali, marchi esplicitamente all’interno del congiuntivo il futuro del passato attraverso il piuccheperfetto congiuntivo, al pari di quanto riscontrato all’interno dell’indicativo attraverso il condizionale composto (p.es. essa me dicette […] che certamente m’avarria sposata! (Scarpetta14 II.2)). Si è pertanto tentati di interpretare l’introduzione del piuccheperfetto congiuntivo in questo contesto come conseguenza della sostituzione del presente congiuntivo con l’imperfetto congiuntivo, ristabilendo così all’interno del congiuntivo una distinzione tra il futuro (cfr. e le dico che me facesse [‘faccia’] fà pace co Feliciello (Scarpetta10 III.3)) e il futuro del passato (cfr. io le dicette c’avesse parlato [‘parlasse’] cu papà mio (Scarpetta19 IV.3)). Però un esame dei nostri testi esclude tale spiegazione, dal momento che l’impiego del piuccheperfetto congiuntivo nelle veci dell’imperfetto congiuntivo è attestato a partire dal primo Seicento,16 epoca durante la quale il presente congiuntivo risultava ancora ben vitale, come illustrano i seguenti esempi se- e settecenteschi:17 Subbeto commannaie, che fosse juto (Cortese2 4.17), Le facette nzegnale, –––––––— 15

16

17

Ovviamente tale uso del piuccheperfetto congiuntivo non va confuso con i suoi usi autentici in subordinata congiuntiva retta da predicato di tipo epistemico o fattivo, dove veicola effettivamente il suo valore temporale canonico: chi se l’avesse ’magenato mai che no smiuzo sciauratiello [‘piccolo sciagurato’] avesse avuto tanto armo [‘ardire’]? (Basile 766), se ’magenaie che l’orza l’avesse fatto quarche male trattamiento (id. 364), parennole ’mpossibele che no giovane dellecato avesse fatto sta fatica de cane (id. 382), le despiaceva che fosse juto [‘andato’] cossí a la ’mprovisa (Sarnelli 24), Avarria voluto Ninella che lo viecchio non fosse sparuto (id. 136). Formentin (1998, 442) segnala persino un isolato esempio presso De Rosa (ossia, la inbassiata fo chesta: […] che lo re avesse potuto [‘potesse’] pigliare p(er) mogliere mada(m)ma Lucrecia (50r.23–26)), pur osservando però che «il costrutto normale nel De Rosa è ancora, come in it., voleva che la do(n)na de mangiasse 73r.1, (com)mandò a ttutty le gente che montassero a cchavallo 28r.11, e non ‹voleva che la regina Maria fosse venuta in Italia›, ‹ordinò ad Arnaldo che lo avesse imprigionato› (442-3 n. 1204)». La comparsa del piuccheperfetto congiuntivo in questo contesto sintattico a partire del Seicento potrebbe essere invece interpretata come primo indizio dell’indebolimento del

517

ch’all’auciello / Na meza noce avesse apparecchiata (id. 3.20), E perzò umelemente sopprecava, / ch’avesse priesto mannato sordate (id. 4.3), fece subeto iettare no banno: che tutte le femmene de chillo paese fossero venute lo tale iuorno (Basile 22), pregaie Peruonto ad ottenere grazia de deventare bello e polito, azzò s’avessero potuto ingaudiare [‘sposarsi’] ’nsiemme (id. 86), le disse che fosse stato a pede la porta pe quanno passava lo caso-recotta [‘venditore di ricotta’] (id. 102), disse a no servetore chiù ’ntrinseco [‘fedele’] che se fosse ’nformato come potesse ’nformare sta bellezza cosa (id. 130), le sbelanzaie [‘lanciò’] no miglio da rasso [‘lontano’] da lo cuorpo, azzò no se fossero n’autra vota ’ncrastate [‘ricongiunte’] ’nsiemme (id. 150), le disse che l’avesse annettato na cesterna de mille vutte [‘botti’] d’acqua (id. 384), Te iastemmaie [‘bestemmiai’] che fusse ’ncappato a li strazie [‘cadere tra i supplizi’] de n’orca (id. 390), azzettaie lo partito e disse che fosse tornato la matina (id. 502), s’accordaie secretamente co no cavaliero de gran portata, che […] fosse venuto la notte (id. 604), Ma Paoluccio […] disse a Rosella che avesse aspettato drinto la varca (id. 604), resposero che non’nc’era denaro che l’avesse potuto pagare (id. 666), avenno avuto na mardezzione […] che fossemo state sempre a sta forma d’anemale fin’a tanto che nui non avessemo liberato na figlia de no re da no gran travaglio (id. 710), E cossì decenno l’ordenaie c’avesse pigliato tante cartune e colla e fattone tre gran castielle (id. 736), le commannaie che fosse iuto pe lo sango de lo dragone […] (id. 746), pregava lo cielo che avesse spogliato li figlie de sto desiderio (id. 788), chillo core de Medea commannaie a lo cuoco che l’avesse scannate (id. 948), Quanno io aggio dato la vita a lo sio Prencepe ed a tanta Cavaliere ccà presente senza che nesciuno me nn’avesse pregato (Sarnelli 68), le despiaceva che fosse juto [‘andato’] cossí a la ’mprovisa (id. 24), fece fare ordene che […] fosse trasuto [‘entrato’] a chillo ciardino (id. 94), hanno voluto a fforza che tradutto avesse ll’autre ecroghe co la Georgeca (Rocco 4.3), Austo l’ordenaie che avesse scacato tutto (id. 18.25), Azzò sapere potuto s’avesse / co cierte signe vere, ’ndubbetate, / quanno lo ccaudo pe benire stesse (id. 164.97). Il piuccheperfetto congiuntivo durante questo periodo (Sei- e Settecento) non occorreva però ad esclusione dell’imperfetto congiuntivo. Anzi, come in italiano, prevaleva ancora la forma semplice su quella composta, per cui si assisteva ad un’alternanza apparentemente libera tra le due soluzioni morfosintattiche, come dimostrano le seguenti coppie quasi minime: aviste [‘avesti’] n’autra mardezzione dall’orca, ch’allo primmo vaso che te fosse dato te scordasse de Filadoro (Basile 392) vs iastemmaie [‘bestemmiò’] la figlia, c’a la primma pedata c’avesse puosto lo prencepe a la terra soia se fosse scordato d’essa (id. 602), E cossì decenno l’ordenaie c’avesse pigliato tante cartune e colla e fattone tre gran castielle (id. 736) vs ordenaje che lo Prencepe se la pigliasse pe mogliere (Sarnelli 64). Altri esempi rappresentativi della forma semplice in quest’epoca comprendono: le concesse, stanno assaie de vena, / Ch’accedesse [‘uccidesse’] le gente senza pena (Cortese1 2.6), Ma piacette a lo cielo, che passasse (id. 3.13), Pregaie lo carceriero –––––––— presente congiuntivo, il quale si trovava ora sempre più concorrenziato dall’imperfetto congiuntivo, perciò i primi casi di sostituzione dell’imperfetto congiuntivo col piuccheperfetto congiuntivo (v. §12.2.3.3).

518

na matina, / Che pe piatà le desse da mangiare (id. 3.18), stette facenno sempre le guattarelle [‘la spia’] aspettanno che la lancella stesse a buon termene (Basile 16), Tadeo, che allancava [‘desiderava’] pe tenere contenta la mogliere acciò le portasse a luce lo partoro, azzettaie l’offerta. (id. 18), fece lo prencepe signale a Zeza scioffata [‘la disgraziata’] che desse fuoco a lo piezzo (id. 24), voze [‘volle’] che sopra tutto nce fossero presente le sette scirpie [‘mostracci’] (id. 66), commenzaie a spontonare [‘incoraggiare’] Peruonto che iesse [‘andasse’] isso perzì a sta festa (id. 82), concrusero che tanto essa quanto lo malefattore e li figlie fossero schiaffate [‘gettati’] dinto na votte […] azzò […] facessero punto finale a la vita (id. 88), e decretaie che fosse remisso a no spitale [‘ospedale’] (id. 104), Chi poteva ’mmagenarese ca sta beneficiata [‘lotteria’] toccasse a n’uerco? (id. 110), nce la deze azzò la leiesse [‘legesse’] (id. 152), mannaie […] no servetore azzò pregasse lo patrone a darele recietto [‘ospitalità’] (id. 172), faceva pregare sempre li dei che facessero ’ntorzare [‘gonfiare’] la panza a la mogliere (id. 182), scrisse Canneloro a la mamma, che venesse a partecepiare de le grannizze soie (id. 194), la consignaie a tre fate, che n’avessero pensiero e la crescessero a ceraselle [‘l’allevassero a ciliegine’] (id. 316), l’era stata data na mardezzione: che fosse transformato ’n serpe pe sette anne (id. 346), le disse che fossero pe mille vote li buone venute (id. 492), commannato a lo figlio che non decesse mai da dove fosse venuto (id. 734), ordenaie che fosse iettata a lo stisso fuoco (id. 950), settenziaie che Cianna fosse de Pacione (id. 990), fece iettare subeto no banno che chi avesse acciso lo dragone venesse a pigliarese la figlia pe mogliere (id. 150), e sempe me screveva che lo jesse [‘andassi’] a trovare (Sarnelli 22), l’addemannajemo che ne spalefecasse [‘rivelasse’] lo secreto (id. 32), isse m’hanno arrespuosto […] che addemannasse a chillo gruongo (id. 32), decette Petruccio che Cianna portasse li frutte ed autro pane (id. 32), non voze [‘volle’] che nesciuno cchiú [‘più’] nce accostasse (id. 60–62), Ma Pacecca pregaje sti segnure che se contentassero aspettare quarche mese (id. 64), decette lo zito [‘sposo’] a la mogliere che se corcasse [‘coricasse’] (id. 92), voze [‘volle’] che la mogliere le crescesse comm’a fegliule suoje (id. 116), le ’mprommese de cammenare tanto pe nfi’ che [‘finché’] trovasse sto milo [‘mela’] (id. 126), avea scritto a Napole che le fosse acconciata la gamma [‘aggiustata la gamba’] rotta (id. 126), s’arrecommannajeno a Nettuno, che le facesse fare qualesovglia morte (id. 126), lo Cielo benigno vòze [‘volle’] ch’io / passasse ped ddo’ stea la bella casa (Oliva 32.273–274), me pregaie / che ghiessem’ [‘andassimo’] a la caccia (id. 70.57–58), e boleva che s’abbusciasse l’Aneida (Rocco 19.28), e bòze che porzí li laure [‘allori’] / tutte se le ’mparassero a memoria (id. 81.165–166), ordenava che chella ’n chillo ’stante / tornasse abbascio, né ghiesse [‘andasse’] cchiú ’nnante (id. 345.116). Vista la distribuzione parallela delle due forme del congiuntivo (cfr. anche esempi misti come chiammaie sotto voce Renza, che l’avesse leprecato [‘replicato’] chelle parole […] ma non sentennose responnere […] tornaie a pregarela che le desse sto poco de gusto (Basile 512), la mardezzione […] era che sempre iesse [‘andasse’] spierto lontano da la casa soia fi’ che la mamma no l’avesse abbracciato e lo gallo no avesse cantato (id. 416)) sembrerebbe che l’estensione del piuccheperfetto congiuntivo risalirebbe al suo valore di condizionale e di passato del futuro sempre più frequente, piuttosto che al suo valore congiuntivo originario. Sopra al §10.5 si è osservato come nei primi testi il valore di condizionale o di futuro del 519

passato del congiuntivo in -sse(-) risulti ancora relativamente raro e cominci a guadagnare terreno solo nel corso del Cinquecento. Significativa a questo riguardo è l’osservazione fatta al §11.6 che nei contesti anteriori di discorso riportato la forma semplice del condizionale in -ìa (p.es. venarrìa) viene definitivamente sostituita dalla forma composta (p.es. sarrìa venuto) a partire dalla fine del Cinquecento / l’inizio del Seicento (cfr. il corrispondente passaggio verrebbe > sarebbe venuto nella storia dell’italiano; v. Maiden 1996), sviluppo formale rispecchiato a sua volta anche nelle forme congiuntive suppletive del condizionale / futuro del passato (p.es. venesse ‘verrebbe’ > fosse venuto ‘sarebbe venuto’), come evidenziano esempi come le fu referuto da li cavalle che lo chiavettiero n’avesse foiuto [‘il vuotacessi sarebbe fuggito’] (Basile 472) ed alternanze quali dicenno ca averria pagato [‘avrebbe pagato’] na visola [‘ciliegina’] ed avesse avuto [‘avrebbe avuto’] n’anemale accossì vertoluso (id. 540). Data la natura ambivalente delle forme in -sse(-) che hanno contemporaneamente valore di congiuntivo e di condizionale / futuro del passato, ne consegue che quest’uso della forma composta in frase indicativa per marcare il futuro del passato, a differenza di quella in -ìa limitata alle frasi indicative, si prestava a una semplice estensione alle dipendenti congiuntive, dove poteva ricoprire contemporaneamente le funzioni sia di congiuntivo che di futuro del passato.18 In un primo momento riscontriamo pertanto nelle subordinate volitive al congiuntivo rette da predicato posto al passato un duplice esito, o il semplice imperfetto congiuntivo secondo l’esito tradizionale e tuttora prevalente nel Sei- e Settecento, o il piuccheperfetto congiuntivo a seconda di una tendenza innovativa alla marca simmetrica del futuro del passato in frase indicativa e congiuntiva. A partire dall’Ottocento però la distribuzione della forma semplice e della forma composta è invertita nettamente a favore di quest’ultima, la quale occorre quasi a totale esclusione del primo: me vuleva [‘volevo’] fà preveto, invece [Zi Nicola] voleva che io me fosse nzurato [‘sposato’], capite, nzurato? (Scarpetta1 205), Io però nun vulette dicere lo nomme mio pe paura ca se fosse appurato (id. 255), Ha ditto che tu l’hai pregata che fosse rimasta (id. 257), Io voleva ca fusseve partite cu nuje (id. 160), Vuje m’avite ditto che avesse acconciata la ramma [‘aggiustato i vasi di rame’] dinta a la cucina, e che avesse fatto lo lietto vuosto (id. 20–21), Vuleva che avesse fatto na parlata al pubblico fora lo sipario (id. 192), Lo Marchese Fiore, per esempio, voleva che avesse cacciata la lengua (id. 238), Per forza voleva che avesse mangiato cu essa (id. 297), Siccome nun teneva a nisciuno, ha pregato a me che l’avesse fatto stu servizio (id. 328), D. Antonino m’ha pregato che v’avesse ditto che s’è nammurato de vuje (id. 466), mia moglie qua presente, ha voluto venì a vedé Napule, e percio io aggio telegrafato ca m’avessero astipato [‘conservato’] doje cammere (id. 537), nun aggio potuto dì a lo cammariere che me fosse juto [‘anda–––––––— 18

A questo proposito risultano interessanti i seguenti esempi in cui sono coordinate due completive con valore del futuro del passato, l’una di tipo volitivo con il verbo al piuccheperfetto congiuntivo e l’altra di tipo dichiarativo col verbo al condizionale composto in -ìa: le decettero che l’avesse portato a la casa loro, ca l’averriano contato li sbruonzole [‘soldini’] (Basile 664), le disse che a poco a poco avesse fatto no pertuso a no pontone de lo solaro [‘un buco in un angolo del solaio’], che sarria iuto [‘andato’] a responnere a la cocina (id. 732–734).

520

to’] a piglià na carrozza, comme faccio? (Scarpetta3 II.9), m’ha dato l’ordine che chiunque veneva l’avesse fatto aspettà (Scarpetta 5 II.4), v’aveva pregato che l’avisseve mandato na decina de guardie (Scarpetta9 II.2), io l’aggio ditto che doppo nu quarto d’ora fosse sagliuto, ve lo voglio fa cunoscere (Scarpetta16 I.6), Pecché mariteto [‘tuo marito’] ha voluto che non ci avisse scritto? (id. II.9), io stasera aggio dato ordine che non l’avessene fatto ascì [‘uscire’] (Scarpetta23 II.5), lo lione e la lionessa, aspettavene che lo micco avesse parlato, che se fosse spiegato, ma niente, sto cancaro de micco non se spiegava maje (Scarpetta25 III.6), isso m’ha raccommannato che ve l’avesse ditto a buje (Scarpetta27 I.9), ’A famiglia nun ha fatto sapé niente […] sperando che doppo tanto tempo se fosse guarito (De Filippo1 38), Ditto nfatto, cumannaie / ca San Marco fosse juto [‘andato’] / fora ’e mmura, addu San Pietro, / pe’ vedé de darle aiuto (Russo 86), Ll’ugliararo e ’o verdummaro / se tenevano abbracciate / pe paura ca ’a currente / se l’avesse strascenate (Chiurazzi 33). In confronto, gli esempi della forma semplice nei medesimi contesti sintattici risultano oltremodo rari nei testi otto- e novecenteschi (cfr. esempi misti come come avessemo parlato / quase n’ora e ppo’ diciso / ca don Ferdinando Russo / fosse juto ’Naparaviso, / ca Pasquale Ruocco iesse / all’Inferno pe fa’ guerra, / e Chiurazzi ’o Purgatorio / se facesse ncopp’’a terra (Chiurazzi 16)) e sicuramente da interpretarsi come calchi del corrispondente uso italiano (non sarà casuale che la maggior parte dei nostri esempi provenga da un singolo testo, ossia De Falco):19 io ero venuta pe le dicere che nun me ncuitasse [‘prendesse in giro’] cchiù (Scarpetta16 III.2), Ma Isso ’e strillava [‘gridava’] forte ca nun ’o facessero cunoscere (De Falco 19), Ne scigliette Durece, ca chiammaje Apostole, pecché stessero cu’ Isso (id. 19), Giesucristo cumannaje ’e nun fà sapé niente a nisciuno, ma ca dessero quaccosa ’e magnà â piccerella [‘alla piccola’] (id. 27), cumannaje ch’a fore a na peroccola [‘bastone da pastore’] nun se purtassero nient’ato appriesso p’’o viaggio […] ca cauzassero zampitte [‘scarpe da contadino’] e nun se mettessero doje veste ’ncuollo [‘addosso’] (id. 28), vuleva ca nun ’o sapesse nisciuno (id. 34), Pe’ tramente [‘mentre’] cierte le jeveno [‘andavano’] purtanno vicino ’e criature pecché ’e tuccasse (id. 44), se menaje ’nterra supprecanno ca, si fosse stato pussibbele, passassero chilli mumente (id. 63). Indubbiamente, la scomparsa generale dell’imperfetto congiuntivo in tale contesto va intesa come conseguenza della progressiva perdita del congiuntivo, il quale abbiamo visto cedere sempre più spazio all’indicativo a partire dall’Ottocento (§12.2.3.1), persino nel dominio del congiuntivo volitivo dove si è constatato che il –––––––— 19

Non vanno inclusi qui esempi come i seguenti, in cui il verbo principale ricorre al passato prossimo ma l’imperfetto congiuntivo della subordinata corrisponde a un presente congiuntivo dell’italiano: aggio ditto a Cuncettella che rimanesse [‘rimanga’] fino a dimane a ssera (Scarpetta1 253), Aggio ditto a tutti li giuvene de lo magazzino, che stasera venessene [‘vengano’], che le faccio truvà vino e freselle [‘pane biscottato’] co lo pepe (id. 330), Indovinate ch’avimmo combinato acciò D. Gennaro acconsentisse [‘acconsenta’] a fà spusà la nepote co chillo (Scarpetta11 II.6), So’ ghiuto addu [‘andato da’] l’avvocato, nun ce steva, l’aggio rimasto [‘lasciato’] ditto ca venesse [‘venga’] subbito addu me (De Filippo1 141), Come avete permesso ca e figlie mie chiammassero [‘chiamino’] papà a n’at’ommo? (Di Maio5 I).

521

congiuntivo (morfologicamente equivalente all’imperfetto congiuntivo) è in genere legittimato solo da un predicato principale posto al condizionale per effetto di armonia modale (p.es. vulesse / avesse vuluto [‘vorrei / avrei voluto’] ca aggiustasse ’o rilorgio [‘orologio’]), mentre un predicato reggente posto al presente vuole generalmente l’indicativo (p.es. voglio ca aggiusta ’o rilorgio), molto più raramente il congiuntivo (p.es. ?voglio ca aggiustasse ’o rilorgio; §12.2.3.2.2.1). Dall’altro lato, la conservazione del piuccheperfetto in ambito volitivo fu assicurata dal suo concomitante valore di condizionale / futuro del passato. Integrando questi risultati con quanto osservato sopra al §12.2.3.2.2.1, possiamo concludere che nelle subordinate dipendenti da verbo volitivo posto al passato congiuntivo si presentano pertanto due possibilità, o il piuccheperfetto (p.es. vuleva [‘volevo’] c’avesse aggiustato ’o rilorgio) o l’imperfetto indicativo (p.es. vuleva ca veneva), quest’ultimo al pari della selezione del presente indicativo dopo verbo reggente posto al presente (cfr, voglio ca aggiusta ’o rilorgio). Peraltro in quest’ultimo caso, funzionalmente la selezione dell’imperfetto indicativo coincide pienamente con il valore di futuro del passato del piuccheperfetto congiuntivo, in quanto l’imperfetto indicativo, come osservato al §11.2.1, costituisce l’una delle forme verbali più usate ad esprimere il futuro del passato in ambito indicativo (cfr. dicette ca veneva ‘disse che veniva / sarebbe venuto’, screvettemo ca nun putévemo pavà ’e diebbete ‘scrivemmo che non potevamo / avremmo potuto pagare i debiti’). In conclusione, giova notare che nell’ambito delle subordinate volitive è la selezione del tempo a prevalere sulla selezione del modo nel dialetto moderno, dal momento che, a parte il caso di un predicato reggente posto al condizionale che vuole un verbo subordinato al congiuntivo, viene normalmente selezionata una forma verbale con valore di futuro (ossia, il presente indicativo qualora il verbo principale sia posto al presente) o di futuro del passato (ossia, il piuccheperfetto congiuntivo qualora il verbo principale sia posto al passato). 12.2.3.3. Scomparsa del congiuntivo Al §12.2.3 si è stabilito che a partire dall’Ottocento il napoletano conosce non solo un severo restringimento distribuzionale del congiuntivo in quanto limitato da allora ai contesti volitivi, dove peraltro cede non poco spazio all’indicativo, ma anche un’estensione dell’imperfetto congiuntivo in seguito alla perdita contemporanea del presente congiuntivo. Come testimonianza diretta di tale situazione, Capozzoli (1889, 99) osserva che «[i] napoletani […] adoperano ordinariamente le voci del presente dell’indicativo per il congiuntivo presente» e similmente al passato a «l’imperfetto od il trapassato del congiuntivo […] alcuni sostituiscono a questi l’imperfetto od il trapassato dell’indicativo» (p. 222). Altro indizio rivelatore che addirittura precede le testimonianze di Capozzoli riguarda il trattamento del congiuntivo presente del tardo settecentesco Galiani (Malato 1970a, 29–33), il quale, a parte i paradigmi di avere e èssere, non fornisce nessun paradigma corrispondente per i verbi modelli amare e jire ‘andare’, limitandosi a ricordare i paradigmi del congiuntivo imperfetto (p.es. amasse, annasse / jesse), da lui definiti «ottattivo» e «soggettivo».

522

Effettivamente, l’eccezionale perdurare del presente congiuntivo con avere e èsse(re) trova conferma, almeno per èsse(re), nel primo ottocentesco ricettario di Cavalcanti, nel quale il presente congiuntivo in frase subordinata è registrato esclusivamente per èsse(re) (p.es. sei mazzetielli de torzelle [‘mazzetti di cime di broccolo’], ma che nce sieno le capozzelle [‘testine’] (27), Statt’attiento mperò che non siano li niri (28), mena [‘impasta’] bona la pasta ma che non sia tanto tosta [‘dura’] (39), quanno volle [‘bolle’] la caudara (che sia co acqua a grasso) (39), piglia doje o tre rotola [= ‘unità di peso di 36 once’] de vongole ma che sieno fresche (39), ma t’arraccommanno, che quanno fai lle felle [‘fette’] sieno acconce [‘aggraziate’] (47), e chella che nce miette sia sempe vollente (47), Piglia chelle pommadore tonne, e che no siano chelle tutte ricce (68), quanno la carne s’è meza cotta, e che non sia abbrusciata nce miette no poco poco d’acqua (69), e bada che no siano spenose (71), che no sia tanto denza, né tanto molla la lieve da lo fuoco (79)), e, con un singolo esempio, per puté (ossia, e le tornarraje a friere, acciò se pozza cocere l’uovo (66)). Però anche le forme del presente congiuntivo di èsse(re) dovevano essere già regressive a giudicare da esempi come il seguente, in cui siano è sostituito dall’imperfetto congiuntivo fosseno: Statte attiento che non fosseno chilli muscarielli [‘con il muschio’] (58). Parrebbe sicuro perciò concludere che la scomparsa del presente congiuntivo, nonché la concomitante generalizzazione dell’imperfetto congiuntivo, va situata intorno alla fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento, eccezion fatta per alcuni predicati funzionali quali èsse(re), avé e puté i quali avrebbero conosciuto una breve sopravvivenza delle loro forme irregolari del presente congiuntivo, accanto a quelle indicative sempre più frequenti, fino ai primi decenni dell’Ottocento. Come spiegare quindi la scomparsa del presente congiuntivo e la concomitante restrizione distribuzionale del congiuntivo? Ovviamente, qualsiasi ipotesi proposta debba tener conto non solo dei fatti napoletani, ma anche dell’intera situazione meridionale, dal momento che la crisi del congiuntivo è un fenomeno che interessa tutti i dialetti del Meridione (Rohlfs 1968, §559, 681). A tal proposito ci sono varie proposte. Ad esempio, c’è chi ha voluto interpretare la graduale erosione del (presente) congiuntivo nel Meridione come conseguenza della presenza di un sistema a due complementatori distribuiti in base all’opposizione indicativo / congiuntivo (Rohlfs 1969, 190; v. però §24.1.1 e Ledgeway 2004b; 2005; 2006). Al riguardo Tekavi (1980, 446) asserisce che «[q]uesta distribuzione [dei due complementatori] è certamente in relazione con la recessione del congiuntivo nelle stesse regioni […]: dove la forma verbale non può differenziare ‘digli che viene’ da ‘digli che venga’ ecc., subentra la distinzione delle congiunzioni». Però tale presupposta correlazione tra la recessione o la perdita del congiuntivo e la presenza di una doppia serie di complementatori risulta chiaramente insostenibile, dal momento che, come si è già constatato al §12.2 per il napoletano antico, il congiuntivo è ancora del tutto vitale nei dialetti meridionali antichi e, ciononostante, questi ultimi presentano una doppia serie di complementatori. Anzi, quanto è stato rilevato fino a oggi riguardo alla crisi e al graduale indebolimento dell’originario sistema completivo binario in gran parte dei dialetti moderni dell’alto Meridione (v. §24.1.3, nonché Rohlfs 1983; Ledgeway 2004b, 137 n. 13), sembrerebbe invece evidenziare uno sviluppo in senso contrario, in quanto la recessione del congiuntivo segue addirittura la progressiva scomparsa della doppia serie di complementatori. 523

Dall’altro lato, Rohlfs (1969, 63) vede nella sostituzione del presente congiuntivo coll’imperfetto congiuntivo un influsso greco, visto che nel greco volgare, dove il congiuntivo e l’indicativo presenti si sono confluiti, si ricorre ugualmente al congiuntivo aoristo qualora «non si possa rinunciare a tale espressione modale». Contro tale ipotesi bisogna però notare che, a differenza dell’influsso greco che sarebbe antico, la sostituzione del presente congiuntivo coll’imperfetto congiuntivo è un fenomeno relativamente recente. Benché si notino dei casi nei testi antichi (v. Barbato 2001, 250 n. 52), sono senza eccezione oltremodo rari (v. Corti 1956, CLXXV; Formentin 1987, 81; 1998, 442):20 Se dubite che tiseco fusse, non stare fore (BagniR 172), Io prevenerò et procederomme accioché questo scelerato non me accusasse al signore et fosse deposto dal mastromassarato (LAFGP 10.19–21), E cossí dice lo primo capitolo e fe’ leiere, e dice cossí che onne preyte [‘prete’] de tucto lo mundo devese ubidire lo santo pastore de Roma e chi no’ lo obedesse fosse tinuto riticco [‘eretico’] (RDF 9), io suprico a la santiate vustra che vuy ce remetissevo la decima (ib. 73), se essere pò che potese tacto fare con quisto signore cristiano che desse uno signore cristiano per marito a tua fillola a me parciera [‘parrebbe’] o donna mia ca fora uno gran bene (ib. 117), cercha se me putisse trovare una braca che me portasso o in Cicilia o a (r)Roma (De Rosa 63r.28–29), e non so qual’è in mar sì fredo scoglio / che non sentisse […] (De Jennaro1 XI.7), né credo sia leon […] / che […] non se movesse (id. XXXII.53), Che venga, no(n) porrà fare niente, perché isso no àve agiente che potesse [‘potrebbe’?] battagliare! (Ferraiolo 115v.7–8), vi’ che non te tentasse lo brutto peccato a toccarele (Basile 96), ma guardate che no decisse ‘auzate [‘àlzati’] mazza’ (id. 42), non voglio che essa trasa a malizia [‘indovini’] che faccia la maneca a sta lancella [‘il manico a questa brocca’] e c’aggia tenuto mano a ste brutte vregogne [‘faccende’] e n’auzasse [‘ci ricavassi] […] no titolo de garzone de ferraro [‘nomea di garzone di fabbro’] (id. 312), –––––––— 20

Non vanno inclusi qui né esempi con il predicato principale posto al presente storico (p.es. se accordano [‘si accordarono’] che non dicessero per nente lo prezo (LAFGP 19.34–35), E po lo duca icontinente manda [‘mandò’] a lo frate a lo peratore che metesse [‘porti’] la cossa a siquicione [‘a termine’] (RDF 76), E con gran delore alora comanda [‘comandò’] a uno connestavele con l. conpagnune che pillasse icontinente suo fillo e porte-lo a Montefalcone e facia-lo morire (ib. 149; cfr. l’alternanza tra imperfetto e presente congiuntivo)), né esempi dove l’imperfetto congiuntivo ha chiaro valore di condizionale (p.es. no è cosa sotta lo cielo e ’ncoppa [‘su’] la terra che potesse sarvare lo prencepe (Basile 302), Ed è possibbele / che si no iuorno chella te sentesse / dicere sse parole, non t’amasse? (Oliva 28.196 – 29.198)). Anche da escludere sono esempi come i seguenti, dove l’imperfetto compare in completiva retta da predicato epistemico posto al presente, in quanto la «consecutio temporum» permette, se il senso vuole, la selezione anche di un tempo presente come in italiano (v. Lepschy e Lepschy 1994, 240): Chiù de ciento creo ca fussono (Epistola 182.13–14), non credo che te avesse troppo amato chi te commese tale ambassaria (LDT 85.4–5), Ma la vinuta n(ost)ra no essendo honorevele nì p(ro)fectevele, non cridemo che divesse essere sicundu bon consillu (Lettera2 125.5–6), credemo che no(n) fora [‘sarebbe’] honore né utile ad vui né ad nui che la vinuta n(ost)ra non facesse alcuno fructu (ib. 126.9–10), et credese per multi che questo fosse opera de Cicerone (TBP XIX.2–3), né credo sia leon […] / che […] non se movesse (De Jennaro1 XXXII.53), Non te pare che fosse una gran prova / tutte de caso e d’ove fine ’m pizo [‘fin sulla punta’]? (Sannazaro1 52–53).

524

A me me pare / che gissi [‘tu vada’] a bannïare [‘gettare il bando’] pe ’a cetate, / che onne omo a’ ’nneversetate s’appresenta, / e grida che se senta pe Pasciano (Braca 7–9), Amore vò ch’io dica, / né che me passa puro pe le cchiocche / che llassasse d’amarla, si potesse (Oliva 56.60–62). È solo a partire dal tardo Settecento, periodo che abbiamo identificato sopra con l’inizio dell’allentamento del congiuntivo, che cominciano a occorrere con più frequenza tali esempi: mm’ha dato licenzeia che ste bacche / vagano pe ccà ’ntuorno, comme vide, / e che, poileiando [‘tormentando’] sta zampgona, / cantasse sempe e mme pigliasse gusto (Rocco 22.18–21), mo nc’è cchiú ppaura / che le ppecore prene sconcecasse [‘rovinasse’] / l’erva cattiva e ’nfetta (id. 27.120 – 28.122), s’haie paura che venesse a chiovere [‘piovere’] / o se facesse notte (id. 109.121– 122), Vonno ciertune che chillo calore / ’rapesse cierte bie e ppertoselle / appilate [‘forellini tappati’], e che n’esciano da fore / pe llà li zuche [‘succhi’] (id. 132.22), Vonno che l’arco che ’nn’aria se sprica [‘distenda’] / ianco, torchino, verde e rrussolillo / calasse ’n miezo a sciòmmara e a lo mare / e nne terasse [‘assorbisca’] l’acqua co ssocrchiare [‘succhiando’] (id. 166.104), chesto l’haie da fare priesto priesto / e primm’assaie che la vettimma [‘vigneto’] fosse / mettuta abbascio (id. 206.64), no’ lo ffare / ch’è no ciuccio, sebbe’ patreto [‘tuo padre’] fosse (id. 211.77), è ghiusto che na pizza a bota a bota / e bierze patreiote l’offerimmo, / e che all’autaro suio mano devota / terasse pe no cuorno n’irco grimmo [‘vecchio caprone’] / ’n sacrefizeo, e stentine e ffecatielle / nce arrostessemo a spite [‘spiedi’] de nocelle (id. 217.94), Caccia lo viecchio sebbe’ te contasse / d’ave’ fatto fui’ [‘fuggire’] tanta nemmice (id. 250.33), e priesto ’n duie / comme mura lo sciummo [‘fiume’] fa’ spartire, / azzò passa’ lo giovene co’ ssuie / piede potesse e asciuto llà venire (id. 332.85). La casualità di tali esempi presettecenteschi trova conferma anche nell’osservazione che, a volte, l’imperfetto congiuntivo viene sostituito dal presente congiuntivo (a volte persino coordinato con una forma dell’imperfetto congiuntivo): E continente comandao che onne persone pille lo vattisimo santo (RDF 6), E po fece ire [‘andare’] lo comandaminto per tucto lo paese [che onne person]ne se vattee e chi non se volle [vattiare sia caicato] da suo paese e sia apelato e pillato per ritico [‘eretico’] (ib. 6), po lo preao che acuntamente gesse e non se facia a bedere a Costantino, e po lo preao che come tornava da Ielussalem venese a lea (ib. 37), E Costancio mandao arecordando lo frate Costantino come a cappo de lo iperio che mandasse a Roma a lo papa e facia-se icoronare come a peratore, e facia Costantinobeli iperio (ib. 53), E po me disse che io lo palisiche [‘rivelassi’] a one persone (ib. 65), lo peratore fece andare la grida che onnuno sia ad aloiare [‘alloggiare’] da matina inante a lo canpo de fore Parisse (ib. 85). Più comune invece sarebbe l’impiego del presente indicativo al posto del presente congiuntivo, fenomeno spesso segnalato nei testi antichi e apparentemente più frequente nei verbi in -a-,21 spesso quando quest’ultimo è alla 3a persona e coordinato con verbo di classe diversa (Sgrilli 1984, 153): Piaczia a Dio che amano et temano a Dio et alla sua matre Vergiene Maria […] et che hamano lo prossimo et fagiano [‘facciano’] la justicia como a lloro nanticessuri (Lupo II.60.10), piú forte –––––––— 21

V. Corti (1956, CLXXV), Santagata (1979, 137), Formentin (1987, 75, 81; 1998, 440), Compagna (1990, 231–232), Barbato (2001, 250).

525

cosa èy chesta, che una casa se leva da llà dove sta et vaga tanto lontano et remettase in una altra provicinia (De Rosa 17v.29 – 18r.1), trovando lesto lo civo [‘cibo’] senza ortolano che lo coglia, compratore che l’accatta [‘compri’], cuoco che l’apparecchia [‘prepari’], scarco che lo trencia [‘tranci’], lo stisso cuoiero [‘pelle’] lo defenne da lo chiovere [‘piovere’] e da la neve, senza che lo mercante le dia lo drappo [‘stoffa’], lo cosetore le faccia lo vestito e lo guarzone le cerca lo veveraggio [‘mancia’] (Basile 94). Qui sotto diamo gli esempi individuati nel nostro corpus organizzati a seconda della due coniugazioni e della distinzione tra forme rizotoniche (ossia, 1 / 2 / 3sg. e 3pl.) e arizotoniche (1 / 2pl.) e, nel primo caso, a seconda della distinzione tra verbi regolari e verbi irregolari: – Forme rizotoniche: i) Verbi in -a-: e digli che disonna [‘si svegli’] (Di Lamberto 247), a[v]ante che se bagna (TBP V.8), pare cosa maravigliosa ad qualuncha ge anda (ib. XXVII.7), O Dio guarda-le de malle (RDF 56), Ora mo tucto lo paese se contenta che qua resta quisto santo curpo (ib. 65), per ben ch’io sensa niuno ordine de ragione me abruso (Galeota XXXIV.3), à grande inclinacione che lli soi vassalli estudianno e legano (Lupo I.59.4), Io no voglio che me cava le fecate del corpo! (id. II.53.7), ca cuss vole la raione che lo porta p(er)fine dove esscavarca [‘smonta da cavallo’] a lo vesscovato (De Rosa 7v.3), spero in Dio che (m)me insoro [‘me sposi’] et fa(r)rraio de ly figlie et aumento lo mio lingniaio (id. 11r.24–25), voy [‘vuoi’] che ve la provo? (id. 14r.11–12), (com)mando a cchisto patrone da parte de lo re che isso me lassa (id. 23v.13–14), èy promissione de Dio che ly figlie se rebbellano a lo patre (id. 29v.6–7), volite che eo ve dono lo essenplo […]? (id. 29v.18), et no(n) sia chi amaccza no(n) cavallo, no homo nullo (id. 30v.7–8), guardate, singniore, che no(n) Dio se volta sopre de vuy (id. 36r.18–19), (con) chesto [‘a questa condizione’], che la Sanetate Vostra le p(er)dona tutte le offese fatte p(er) isso (id. 36r.31–32), (con) chesto, che pagano ducate lx milia lo a(n)no (id. 36v.26), et nuy ve inpro(m)mettimo de essere nimico a cchillo lo quale no(n) osserva chello che dice(r)rà lo (con)cesstorio [‘concistoro, assemblea dei cardinali’] (id. 40r.26–27), vide se essa precura ly vistite tuoy, che lle a(n)netta(, che lle poleccza, che lle cosa [‘cucia’] quando so scusute) (id. 51v.7–8), et piú [scil. volimo], che nullo de ly cavalle vostre portano coda (id. 52r.19–20), po’ che no(n) èy chi (m)me acusa, no(n) èy chi (m)me (con)dana (id. 64r.13–14), et yo mando deice calee delle mey, ch(e) portano Robberto (id. 67r.9–10), làssase [‘si lasci’] intrare o(n)ne p(er)sona (id. 33v.13), O[n]ne omo mangia et veva [‘beva’] (id. 66r.26), chi è sencza peccato de vuy piglia la preta et deale (id. 73r.24–25), si in lo quatragesimo dì che sia nato se taglie la coda con li denti et de quella se taglia l’ultima giontura (Brancati2 202v.29), et mai non posso dirizarmi in parte / che l’orribil mia benda non mi advela [‘veli’] (De Jennaro1 LI.13), ricorro […] ad te […] / che togli omai dall’amoroso inganno / el mio flebile, errante, orbo pensiero (id. LXXI.7), Et la illostrissima s(igniore) riina […] indonichuna innante le cone [‘icone’] a preare Dio che isso sì ge aiuta a provedere (Ferraiolo 79v.38–40), se nne vaano [‘vadano’] a cCastiello a mmaro per inbarcàrenose, et non se accostano in nessciuna terra innemica (id. 141v.4–5), Jt(em), che gie consegniano in capo delli xxx 526

dì tutte le tterre dello Riamo (id. 141v.11), Jt(em), per hosservancia de tutte le cose, dònanosse li stagie [‘ostaggi’] (id. 141v.20), Ed avisaje ogn’uno, che se nzerra [‘si rinchiuda’] (Cortese2 1.34), chi vole vaga [‘vada’] e chi non vole manna (Basile 20), no scire [‘uscire’] fora finché non torno (id. 60), no è possibele che campa [‘io viva’] pe spremmiento [‘esperimento’] a sta vita (id. 64), Ordenate adonca che s’apparecchia [‘prepari’] no gran banchetto (id. 80), puoie sacredere [‘convincere’] lo re de lo vero e no consentire ch’autro guadagna sta chiazza morta [‘pensione’] (id. 150–152), non ne lo faccio pentire, azzò se ’mpara ogne uno a magnare a lo tagliero suio (id. 286), ’nanze me schiaffa gotta [‘mi venga la gotta’], ’nanze me sia data lanzata catalana, ’nanze sia fatto comm’a Starace (id. 352), né voglio che autro me coverna e faccia lo lietto e me cocina (id. 366), Dì che se stira lo vraccio e che se ne vaga [‘vada’] vantanno (id. 374), dì che se dia na vota e levase (id. 388), A me me pare / che gissi a bannïare pe ’a cetate, / che onne omo a’ ’nneversetate s’appresenta, / e grida che se senta pe Pasciano (Braca 7–9), non sia chi ’o tocca (id. 225), Ma non basta / che ogn’anno te tasta le borzelle [‘tasche’] / con tante e tante gabelle e pagamenti […]? (id. 152–155), a n’omo grande / besgona che se nge manda n’ommo da bene (id. 694–695), di’ che aspetta! (id. 702), Aggio paura […] che lo fornaro sia muorto e che sto pane ne porta lo lutto (Sarnelli 34), nce manca che lo masto te piglia la mesura (id. 54), né auto male te pozza guastare ssa bella faccella: te deventano li capille oro filato […]! (id. 78), ha boluto che me ne resta lo ’nzegnale [‘segno’] (id. 100), ed azzò che no’ le resta sta ’nfammia d’arrobba-colata [‘ruba-bucato’] (id. 138), A la casa toja, lo Cielo te lo guarda, sbromma [‘strabocca’] lo bene (id. 168), aggio paura che non te rosecano le bísciole [‘viscere’] (id. 172), Chi se vò ’mparare / a fa’ l’ammore, che se scorda primmo / lo respetto, c’ardesca, c’addimmanna, / dia pressa, sia ’nzestuso, e po’ c’arrobba (Oliva 46.91–94), vò c’autro l’arriva (id. 46.97), vò c’autro lo lleva (id. 46.98), Si vuoie che amo, ama tu a mmene (id. 50.175–176), damme, te prego, chisso velo meserabbele, / […] / azzò che m’accompagna (id. 72.117– 120), si be’ confesso ch’aggio fatto l’arravoglia [‘il repulisti’] Cuosemo (D’Antonio 393.10), a Ddio te la manna bona (id. 417.1),22 pare che vrociola [‘scivoli’] e che scappa (Rocco 59.17), fa’ che ste ccrape buono pascoleiano [‘pascolino’] (id. 106.46), vesogna che se ’mprena / tutta d’aiero e nnitro [‘aria e salnitro’] e se stasciona (id. 131.18), statt’attiento, però, che la monnezza [‘spazzatura’] / l’acqua che scenne non se la carreia [‘tiri’] (id. 135.27), bada che la caudara non s’affumma (id. 157.79), Lo friddo fa che s’arravoglia [‘si imbrogli’] […] / e fa che nne lo vierno / […] se magna / quanto de ’state deze [‘diede’] la campagna (id. 157.80), fanno ’nn auto le nnida azzò le ttocca / nesciuno (id. 170.112), e cquanta canne e funecelle puoie / mettirce accuosto, azzò s’agrappa e afferra (id. 214.86), abbesgona […] / che lo potatore maneia lo roncino [‘maneggi il falcetto’] (id. 218.96), abbasta che se caccia / co na vanca [‘vanga’] (id. 220.100), le bide ghi’ [‘andare’] pe ll’aria ’n tutte luoche / senza che lo vellano puta e attorza [‘il contadino poti e sfrondi’] –––––––— 22

Cfr. anche nelle altre opere di D’Antonio esempi quali Vuoie che te schiaffo, neh, quarche scennente? (Scola cavaiola 332.133), Oh, torna ssa lampa, a Ddio te scampa, che ccà non venisse! (e Scola curialesca ’ncantata 352.58–59).

527

(id. 220.101), Se face chesto azzò chelle no’ ’ngrassano (id. 252.38), commanna che la greggia a sciacqua’ cala / a’ puzze ’n chiano (id. 272.87), azzò zucano [‘succhino’] chello che le tocca (id. 279.104), è necessareio / che se sbacanta [‘si vuoti’] (id. 320.56), Co lo mmèle [‘miele’] vesogna che se ’mmesca / no po’ d’adore de galla ammaccata [‘pestata’] (323.65), n’autro iuoco / te tocca, zoè praca’ Auridice e Arfeo / azzò appilano e facciano ziemo [‘tacciano e facciano gli indifferenti’] (id. 350.130); ii) Verbi in -e- / -i-: quantonche io vido vui ve inclinarvo ad questo, nentedemeno io non ve lo consiglio (LAFGP 49.17–19), Et qualuncha beve dell’acqua (TBP X.7), nante ch’io moro (Galeota XXXI.4), acciò che […] a te […] non se adebelisse il core (id. XLIX.10), vide se essa precura ly vistite tuoy, (che lle a(n)netta,) che lle poleccza, che lle cosa [‘cucia’] quando so scusute (De Rosa 51v.7–8), eo voglio che tu muore (id. 28r.26–27), yo te (com)mando che (m)me vieste masscolo (id. 30r.23–24), et volite che ve lla dico chella de Dio? (id. 60r.26), yo voglio che muore (id. 63v.21), Si vuoie che te lo dico (Basile 84), ed è mpossibele che […] non se scommoveno [‘sconvolgano’] ss’uocchie tuoje a quarche compassione? (Sarnelli 50), sebbe’ mm’arde (Rocco 33.25), abbasta che nce sente / co ll’aurechie attente quaccuno (id. 45.115–117); iii) Verbi irregolari: non obstante che lo bangno à la virtù da sé de la migrania (TBP XXXVI.12–13), pur te bisogna che tu sei solicito (Galeota XII.23), ancora ch’io sono certissimo (id. XL.3), voglio che tu sei l’ultima mai salute (id. LXV 8), po le comande che se nde va a suo arminto (RDF 7), io te comando da sua parte che tu isse [‘esca’] de fore icontinente e fa-te videre a tucto chisto pupolo (ib. 8), po le comandao che non se partese da chillo luoco per fine che Dio non vene a iudicare lo mundo (ib. 9), Sire, vuy non pottite fare né dire cossa ca me non piace (ib. 39), luy vole ca io so’ mell’omo (ib. 46), Ora saci ca io lo vollo quisto dí c’ày tu abuta la vetoria da lo sodanno (ib. 112), pare lo mello che tu te ne vay per tuy fatte (ib. 126), lo rito de lo iperio volle e comanda per rassone che lo primo tittolo ey chillo de Roma, e lo secundo ey chillo de la Mangna (ib. 129), La lee vo’ e comanda che dove ey lo signore non deve parlare nullo de l’autre (ib. 269), io averia volluto che questa aficione che me mostrano mone a lo dereto lo debenno mostrare inante (ib. 268), lo ritto de la raysone vole e comanda che tu oramay non te puy repenetire [‘pentire’] che non facie la battalla (ib. 303), non pensano che llo re riccho fa ricco li populi et lo re povero fa poveri li populi (Lupo I.44.3), et chesto no(n) èy vetato a nullo chi vole essere servetore de Dio (De Rosa 7r.15–16), l’una èy che (m)me die la fide come a mio presone che, o[n]ne fiata che ve mandasse a cchiamare, che viene a la fede (id. 67r.6–8), et ca Dio no(n) vole che la singnioria francese re(n)na (id. 32r.33– 34), yo te preo che viene a la casa mia (id. 73v.14–15), che te cride, ca so’ de lo Ioio [‘di Giovi’] e ca non saccio lo cunto mio? (Basile 102), dì che sponteche [‘rosicchi’] st’uosso fi’ che vene l’arrusto (id. 388), Si be’ non ce hai voluto dire niente delli guste tuoie (id. 414), me despiace sulo che la provesione è scarza (Sarnelli 28), si be’ n’ha ponta d’oro (Oliva 6.54), sconciuro che mme fa sto maccarone! (id. 47.110), M’allegro ca sì biva (id. 77.55), te ll’aggio ditto azzò che non daie creddeto / a chello ch’isso dice (id. 34.315–16), ma voglio primma che mme daie la fede (id. 83.40), è necessareio / […] e che le daie cchiú luoco e llareio [‘spazio’] (Rocco 320.56), e azzocché non te faie arreto (id. 43.72), seb528

be’ la primma piace a Bacco e a ccaro / Cerere ha la seconna (id. 203.57), Vesogna ch’a ment’haie […] (id. 206.64), vasta che lo stesso ordene mantiene / e no’ pe sparagna’ [‘risparmiare’] no po’ de spesa / lo viale pe ’mmiezo non nce rieste / o faie ombriccio [‘ombra’] (id. 208.69), e vesogna che previene / anno pe anno (id. 244.20); – Forme arizotoniche: i) Verbi in -a-: pregote devotamente che me donati licencia (LDT 64.13), Conciosiacosa tucti faticate (LAFGP 13.31), u(n) poco me piacie c’ ascoltate (Bozzuto I.13), lo signore mio Serpentino te comanda che tatoste le mandate chillo vassalo che ave fatto tacto danno a sarracine (RDF 46), v’aio fatto congriare che vuy me consillate che mudo posso tenere (ib. 49), Signore, io ve preo per mio amore che me ascoltate da chi a fine (ib. 65), Filluole miey che stati beneditte da Dio (ib. 70), Signure, io ve preo che vuy me date consillo e ancora aiuto (ib. 116), io tucte ve preo per parte de dio che de questo ’de cossolamo la donna nustra Ismirallina (ib. 119), io ve preo che non le date morte (ib. 198), io vollo che portati a mia vollotati [‘volontà’] miey paramiente (ib. 199), ve preamo pe’ parte de Dio e de san Donisse che buy ne rechiarate e date-ne parte de questa vustra festa (ib. 215), nuy ve preamo […] che buy ne date Costantino (ib. 245), io vollo che buy c’a luy iurate umaio [‘omaggio’] come avite fatto a mene (ib. 258), io ve preo pe’ parte de Maccone che buy me consillate e aiutati-me a quisto gran bisogno (ib. 269), Iperrò te preo o Gissolina mia che vuy considirate che […] (ib. 273), io ve preo che vuy non ve maravellati (ib. 305), io ve preo che me date li mei quactro milia ducati (Lupo II.53.4), Nostro Signiore lo papa ve prea che lo tornate (De Rosa 16v.22), yo ve (com)mando che mo mantellate lo casstiello (id. 23v.25), et l’autra che, […] me mandate Robberto (id. 67r.8–9), Pregove adunque che […] non ve scordate de la mia dulce Selva (De Jennaro1 VI.17–19 (lettere)), Io ve comando che me donate li tributi et le vostre intrate (Brancati1 49.7–8), ve prego [‘che’] ascultate diligentemente questa fabula (id. 62.33–34), Ancora ve prego [‘che’] ascoltate un’altra fabula (id. 63.26), io ve preo che lassate onne mala via et siate obidiente alla maistà dello s(igniore) re (Ferraiolo 97r.16–17), Ve suppreco, ch’a bevere me date (Cortese2 1.2), Ve preo, che state tutte quante nchietta [‘insieme’] (id. 1.15), è meglio, che ve lo mmagnate (id. 2.14), abbesgona che ppensate / pe l’anno appriesso (Rocco 218.96), le bide ghi’ [‘andare’] pe ll’aria ’n tutte luoche / […] senza cche nce fatecammo abbonnano (id. 220.101); ii) Verbi in -e- / -i-: Signure, io ve preo che buy non acossitite che a vustro ustiere me sia ditta né fatta velania [‘villania’] (RDF 46), tucta Roma e lo destrito suo ve preano come a signore nustro naturale che vuy vinite a Roma (ib. 57), E ancora io te preo o signore peratore per parte de Dio e de la mia che vuy facite a quiste signure paane honore (ib. 107–108), inante che le facimo qua salire (ib. 171), io te vollo preare pe’ l’amore mio che tu non acunssiente che nuy cossí villemente morimo (ib. 181), vole ecomanda la legie che cossí vuy devite essere tinero de l’onore e lo prode mio (ib. 225), Io te preo che vuy me fate u’ gran piacere (ib. 234), En quella hora io ve requedo, notaro, che me nde fate uno atto publico (Lupo II.34.10), yo ve suplico che (m)me (con)cedite che yo me poccza insorare [‘sposare’] (De Rosa 11r.22–23), cha voglio che cridite che eo dico vero (id. 38r.17–18), lo gra conestavele ve suplica che le dicite chi è piú tenuto 529

(id. 62v.25–26), suplicove che […] a ciascheduna le fate la robrica (De Jennaro1 VII.35–36 (lettere)), Ve voglio dì la ntenzione mia, / Azzò vuie me mettite pe la via (Cortese2 1.14), Io creo, ca vui sapite muto buono (id. 1.15), voglio che me prommettite de daremillo pe marito (Basile 350), è ghiusto che na pizza a bota a bota / e bierze patreiote l’offerimmo (Rocco 217.94), fa’ che aunite / li levriere de Sparta (id. 280.105), sebbe’ no tiempo assaie nn’è passato (id. 286.120); Secondo l’ipotesi di Sgrilli (1984), la sostituzione del presente congiuntivo col presente indicativo avrebbe pertanto origine nelle strutture coordinate dove i verbi in -a- assumono la forma indicativa per attrazione morfofonologica con i verbi in -e- / -i- che al presente congiuntivo escono in -a(-), il che spiega la maggior sostituzione del presente congiuntivo nei verbi in -a-. Tale ipotesi ci pare però insostenibile per vari motivi. Innanzitutto, la maggior parte dei nostri esempi non interessa strutture coordinate, bensì semplici subordinate monoverbali in cui i verbi in -e- / -i- non hanno potuto esercitare nessun influsso analogico. Tale considerazione risulta ancora più significativa nel caso degli esempi dei verbi in -e- / -i-, dove l’ipotesi analogica non offre ovviamente nessuna spiegazione. Peraltro si rilevano esempi di coordinazione dove entrambi i verbi coordinati sono della 1a coniugazione (p.es. E ancora vollo che tucte ve vattiate e tornate a la fede nustra catonica (RDF 119)), nonché esempi di coordinazione di verbi delle due coniugazioni entrambi posti all’indicativo (p.es. O mess(ere) ia(n)ne, lo sengniore / tuo arma galee ciento et vene a trovarence (De Rosa 38v.16–17), che de le ssirve etiope vuo’ che ccanto, / che de cottone t’enghiono [‘riempiano’] li scacche? (Rocco 194.32)). Infine, se tale livellamento delle desinenze sulle coniugazioni in -e- / -i- può essere sostenuto, il che ci pare poco probabile come appena indicato, dev’essere non di natura morfofonologica bensì di natura puramente ortografica nel caso delle forme regolari rizotoniche (e perciò senza rilevanza alcuna per il sistema linguistico), dal momento che le desinenze atone dell’indicativo e del congiuntivo presenti di entrambe le coniugazioni suonavano ab antiquo identiche in seguito alla neutralizzazione delle finali (v. §12.2.3.1), vale a dire [-´] (sg.; graficamente -o, -e, -a, -i) e [-´n´] (3pl.; graficamente -ano, -eno, -ono). Le forme rizotoniche apparentemente indicative viste sopra vanno interpretate pertanto o come semplici casi di livellamento ortografico oppure, e questa ci sembra l’ipotesi più verosimile, come puri casi di incertezza ortografica in virtù dell’antico affievolimento delle finali (cfr. alternanze come dì a li miedece che se chiavano na capezza ’n canna [‘si mettano una corda alla gola’]! dì a Galeno e Mesoé che torneno li denare a lo mastro (Basile 302)), il che spiega, a sua volta, il coinvolgimento anche dei verbi in -e- / -i-. La natura prettamente ortografica, e non morfofonologica né sintattica, delle sostituzioni coll’indicativo negli esempi rizotonici trova ulteriore conferma nei seguenti esempi, dove un verbo regolare è coordinato con verbo dotato di tema congiuntivo irregolare: Sta notte non sia nullo che se cocca [‘corichi’], / Ma sempe stenga pesole, e scetato [‘stia in piedi, e sveglio’] (Cortese2 1.19), mena mascule ’ncuollo, azzocché cresciono / le ppanze [‘pance’] e ffigliano e l’armiento tutto, / uno all’autro dapo’, diano frutto (Rocco 244.18), fa’ che stiano sempe a llareio [‘all’aperto’] / […] fa’ che beve ognuna frisco (id. 271.85). Il fatto che il verbo dotato di tema congiuntivo irregolare continui ad occorrere in tali esempi al congiuntivo e non all’indicativo mette sicuramente 530

in evidenza come la forma apparentemente indicativa del verbo regolare coordinato non sia altro che una semplice sostituzione ortografica (per non dire errore grafico). Ne consegue che gli unici esempi tra quelli riportati sopra che possiamo interpretare come genuini casi di sostituzione del congiuntivo coll’indicativo riguardano gli esempi arizotonici della 1 / 2pl. dove la desinenza è investita di vocale tonica e perciò indizio sicuro della selezione del modo indicativo, e gli esempi di verbi irregolari dove la comparsa del tema indicativo, e non quello congiuntivo, fornisce un’altra spia sicura della selezione dell’indicativo. Data l’esiguità e la natura casuale di tali esempi ci pare logico trattarli come semplici casi di alternanza libera tra indicativo e congiuntivo (cfr. Ed è possibele che è perduto lo munno pe sto povero signore? e che non s’aggia da ashiare [‘trovare’] lo remmedio a lo male suio? (Basile 302), è possibele che non ce vole essere autr’asena a la stalla de Nardella? è possibele che voglia essere perduto lo munno pe mene? (id. 358–360)) i quali, come si è osservato sopra al §12.2, interessano non solo il presente congiuntivo ma anche l’imperfetto congiuntivo. Piuttosto che antico, abbiamo visto invece che la sostituzione del presente congiuntivo con il presente indicativo è un fenomeno alquanto recente che solo comincia a verificarsi con una certa frequenza a partire dalla fine del Settecento. Possiamo pertanto concludere che la perdita del presente congiuntivo va intesa come conseguenza del suo paradigma difettivo, il quale abbiamo visto distinguersi dal rispettivo paradigma indicativo solo alle 1 / 2pl. e nei verbi con tema congiuntivo distinto. Con così poche tracce esplicite del presente congiuntivo quest’ultimo fu col tempo, nella fattispecie verso la fine del Settecento, definitivamente sostituito dall’imperfetto congiuntivo, ecccezion fatta per qualche forma irregolare sopravvissuta eccezionalmente fino ai primi decenni dell’Ottocento (cfr. la discussione sopra di avé, èsse(re) e puté presso Galiani e Cavalcanti, nonché le osservazioni di Perrone (1977, 224) sulla conservazione di forme irregolari presso Oliva).23

–––––––— 23

Quest’abbozzo dello sviluppo storico della perdita del presente congiuntivo, sebbene apparentemente valido per il napoletano, non può valere però per tutti i dialetti meridionali, specie quelli dell’estremo Meridione con vocalismo di tipo siciliano (compresi anche i dialetti cilentani meridionali; v. §0.2, Rohlfs 1966, 10; 1988, 84–85), dove ci si sarebbe aspettata a priori una distinzione tra indicativo e congiuntivo. In realtà, però, tra i dialetti dell’estremo Meridione tale distinzione modale perdura solo in certi dialetti salentini che conservano eccezionalmente le forme morfologiche del presente congiuntivo con certi verbi irregolari nonché nella terza persona dei verbi regolari, eccezion fatta per i verbi in -a(Rohlfs 1969, 192 n. 3; Bertocci e Damonte 2007).

531

Capitolo 13: Imperativo1

13.1. Imperativo di 2sg. Al contrario delle altre forme verbali viste finora, l’imperativo di 2sg. è caratterizzato ab antiquo e fino al giorno attuale da una notevole instabilità morfofonologica in virtù della mancata morfologizzazione della metafonesi (v. §2.2.2.2.1). In base al paradigma latino, ci dovremmo aspettare le tre uscite -a (< -A 1a coniug.), -e (< -E 2a / 3a coniug.) e -i (< -I 4a coniug.), distinzione coniugazionale tripartita di cui rileviamo tracce residue in ben pochi testi antichi come, ad esempio, Brancati1 dove si registrano le seguenti forme: (1a coniug.) Aspecta un poco (12.5), (2a / 3a coniug.) subito li coce et poneli in tavola (26.32–33), (4a coniug.) aperi le bocche de la borsa (19.2), Piglia la sportella et venime ad presso (id. 23.22–23). In linea di massima però tali distinzioni risultano oltremodo rare nei primi testi, i quali esibiscono già una riduzione a due uscite a seconda della solita distinzione tra verbi in -a- e verbi in -e- / -i-, per cui verbi di quest’ultima macroclasse escono, almeno in origine, in -i (Rohlfs 1968, 350). Ad esempio, nel Regimen1 rileviamo (1a coniug.) incontinente levate, guarda non demurare (538), (2a / 3a coniug.) infundime facundia (10), intendi mio sermone (278), cridime sta fiata (292), appresso bivi buono vino russo (395), (4a coniug.) áperimme le labia (9); presso Dell’Aquila (1a coniug.) Degnati, prego (2.9), (2a / 3a coniug.) E prendi essempio da l’arboscel che bassa (1.5), e mecti, e trita, cogli, ronca, e strampa (1.11); (3a / 1a / 4a coniug.) Volgiti nel mirar, tornati o fugi (De Capua 8.3); (2a coniug.) Bactiti a palme il pecto (Di Lamberto 65); (3a coniug.) Leyte [‘leggiti’] questa lettere (RDF 63), (2a / 3a coniug.) prenni, tolli, accompli (Rosa Fresca, citato in Rohlfs 1968, 350). Con l’antico affievolimento delle finali, però, nello scritto tale -i finale è già sostituita perlopiù da una -e ortografica (Corti 1956, CLXI; Santagata 1979, 137; Formentin 1998, 364),2 persino nei testi che conservano qualche traccia di -i finale (cfr. tieneme ne la toa gracia o veramente con le toe belle mano me uccidi e cacciame da questo amore (Galeota LXIV.20)): quando ad mangiare ponete, vestete belli panni (Regimen1 548), astienete de radice a la fiata (ib. 564). cheste mey parole aytelle a mente e punelle ad executione (LDT 88.36–37), Or sì te parte tostamente da questa citate (ib. 84.27–28), Refingnete [‘fingi’] mo’ de monstrare allegreze (ib. 108.22), Promette certamente sopre la mia lianza […] de lo mandare mantenen–––––––— 1 2

Per la questione della collocazione dei pronomi clitici con l’imperativo, v. §8.3.2.2.2.4 e §8.3.2.2.3.1. A volte tale affievolimento porta anche alla sostituzione di -a con -e anche nei verbi in -a(p.es. Recordete de me de tal consigllo (BagniR 641)).

533

te ad Ulixe (ib. 251.29–30), aude adunqua lo consiglyo nuostro (ib. 242.1), Viene (con) nuy (De Rosa 3r.25–26), riendemelle chiste figlie miey (id. 18r.10), miettenceme a lo numero de chiss’autre (id. 18r.12–13), Liegela (id. 30r.17), (con)ciedeme gracia (id. 33r.24), et vindelle (id. 63r.26), tace (De Jennaro1 XLVI.77), vide (id. LXXIII.5), soccorre (id. XCIV.43), ma in quello me defende tu cohortatore (Ceccarella 2r, citato in Formentin 1987, 68). In ogni caso l’antica flessione in -i viene tuttora tradita in tali esempi dalla frequente alterazione metafonetica verificatasi nella tonica (anche se non sempre rappresentata dalla «scripta» (p.es. mette (De Rosa 62v.16, allato a miette- / mitte(18r.12 / 28v.17)), responde (Brancati1 18.17), veni- (id. 23.23), rompe (id. 19.3)), a differenza dei verbi in -a- i quali, caratterizzati da una -a finale non metafonizzante, non presentano mai l’esito metafonetico nei testi antichi: e tanto cibo donale quanto poça paidare [‘digerire’] (Regimen1 148), e poi mentre lavite a lo solo te assecta [‘siediti’] (ib. 538), e securamente tornatende con ipso a li Grieci (LDT 119.5), Adunca, te resbeglya [‘svegliati’] lo valore de lo tuo ardimiento (ib. 108.29), Or te conforta bene et a cheste mey parole te mostra placebele e volonteroso (ib. 51.13– 14), torna a la fede de Dio (RDF 2), Sire, aspetta (ib. 36), Amico, guarda mio cavallo, e portame tua lancia (ib. 44), Portame a bedere la galea (ib. 53), Prova (ib. 62), le ascolta (Galeota LX.6), imprestame una iornea a la divisa de Vito (De Rosa 23r.24), Accòrdate (con) Dio (id. 24v.1), (Con)fessate (id. 63v.15), Aspecta un poco (Brancati1 12.5), et conta lo argento (id. 19.2), gectala a le tenebre (id. 22.21), Levalo da cqua et porta la concula (id. 25.34), Raccomandami al tuo maestro (Masuccio I.23). Tale distribuzione delle due desinenze in -a e -e con i lori concomitanti effetti metafonizzanti e non continuano fino al primo Ottocento, come si può giudicare dai seguenti esempi: – 1a coniug.: Portame ccà la femmena (Cortese1 3.30), Jettalo [‘buttalo’], jetta (Cortese3 3.21), porta sta prejezza [‘gioia’] (id. 5.4), toccame (Cortese4 4.6), Contame comme passano sse risse (id. 5.18), E portame ’a varreccchia [‘barile’] appesa a lato (Braca 11), Arrecordate che bona fame che tenea (id. 483), Lega st’aseno a la manciatora [‘mangiatoia’] (Basile 36), Porta chisto a mammata [‘tua mamma’] (id. 40), torna priesto (id. 40), levamette da ’nante ‘togliti dalla mia presenza’ (id. 42), toccame lo puzo [‘polso’], ordename la rizetta (id. 58), iettame cinco ventose [‘baci’] a ste lavra co ssa bella vocca! (id. 58), arrecordatelle! (id. 100), Spoglia a me (id. 130), Aspetta, ca mo vengo (id. 146), scordaténne (Sarnelli 48), Aspetta, aspetta! (id. 52), e portate buono (id. 66), Portame la sardella [‘sardina’] (id. 190), aspettame (Oliva 19.255), Contancella ‘raccontagliela’ (id. 69.53), Aspetta, siente… (id. 73.133), vota [‘volta’], scinne, afferra (Rocco 185.13), ’mbroglia sta terra dinto a no cupiello [‘mastello’] (id. 205.61), pigliala e pprovala (id. 205.61), semmena ne lo primmo li magliuole / de cchiú arvole (id. 207.66), portalo a mmare (id. 245.22), e azzettane [‘accettane’] sortanto lo core (Cavalcanti 18), governate (id. 18), mena [‘butta (giù)’] bona la pasta (id. 39); – 2a / 3a coniug.: curre, curre, pigliamillo (Cortese1 2.3), Sciuogliete sciuoglie (id. 3.26), Miette l’ascelle [‘le ali’], e bola comm’auciello (id. 5.29), suse [‘alza’] Sarchia (Cortese2 1.23), curre a faticare [‘lavorare’] (id. 7.27), Leíte addonca 534

sto chilleto [‘coso’] (Cortese3 175), Lieie primmo, e studia Vartolo, e Jasone (id. 2.5), Cuoglie fasule [‘fagioli’] (id. 2.33), stiennelo nterra (id. 7.4), Te’, figlia mia, tienela cara (Basile 14), Curre, nanna, curre, ca simmo ricche! apara [‘prepara’] tovaglie, stienne lenzola, spanne [‘stendi’] coperte (id. 38), rumpete la catena [‘osso’] de la spalla! (id. 42), ’ntienneme buono (id. 44), e tu, bella medeca mia, muovete (id. 58), Crisce, crisce, prencepe mio (id. 64), scumpe sto trivolo [‘finisci questo pianto’] […] stienne [‘appiana’] sto musso (id. 64), Scinne cà bascio [‘sotto’] (id. 146), spienneme pe la moneta ca vuoie (id. 312), Attienne buono a faticare [‘bada bene a lavorare’] comm’a no cane (id. 380), Respunneme (id. 404), pruójeme [‘porgimi’] ccà lo carrafone (Sarnelli 30), Spienneme pe chello che baglio (id. 168), Curre (id. 62), Respunneme a lo mmanco [‘almeno’] (Oliva 14.134), Priesto curre (D’Antonio, Scola cavaiola 327.42), Miettete ’nnante (id., Scola curialesca ’ncantata 351.39), e ccrideme (Rocco 35.79), vota [‘volta’], scinne [‘scendi’], afferra (id. 185.13), sciglie duie campe simmele (id. 207.66), Liegge sta parte ancora (id. 296.1), offriscele co ’nchine all’Oceàno (id. 334.89), strignelo co ddî [‘due’] fune (id. 336.94), miette a bollere [‘bollire’] ogne ncosa (Cavalcanti 21); – 4a coniug.: Jiesce [‘esci’] ccà co la spata ca t’aspetto (Cortese1 5.20), siente (Cortese2 2.19), E trase [‘entra’] o pe la chiazza, o pe lo vico [‘viottolo’] (Cortese3 1.26), siente ccà (Basile ), aude, vide e tace (id. 678), vieste a me! (id. 130), e vieneme appriesso (id. 738), ínchieme [‘riempimi’] no caudaro [‘caldaione’] granne de latto (Sarnelli 172), Viestete da vecchia pezzente [‘mendicante’] (id. 188), sientetillo chillo rescegnuolo [‘ussignolo’] (Oliva 15.157), Sienteme (Rocco 56.9), mperzò compatisceme (Cavalcanti 18). Però, a partire dal secondo Ottocento si comincia a osservare una parziale estensione della metafonesi anche ai verbi in -a-, sviluppo non ancora accolto da Capozzoli (1889, 100–101) che nota invece che la 2sg. dei verbi in -a- suona identica alla 3sg. del presente indicativo (cfr. resta! (imp.) vs rieste (pres.indic.)). Pertanto, mentre nel dialetto moderno l’imperativo dei verbi in -e- / -i- presenta sistematicamente la metafonesi (p.es. Embè, miettete a scrivere (Petito1 III), Lieggele (id. V), annascunneme a qualche parte (id. VIII), Oooooh… Duorme, core ’e mamma (Petito 2 VI), liegge sta lettera (Scarpetta1 277), rispunneme a na cosa (id. 349), scinne ‘scendi’ (id. 395), liegge tu stessa (Scarpetta3 I.6), E susete ‘e alzati’ (Scarpetta 4 II.2), Viene ccà (Scarpetta6 II.7), annascunnete [‘nasconditi’] dinto a lo stanzino (Scarpetta 7 I.14), Rispunneme (Scarpetta15 II.7), Miettete ’o palittò! (Viviani1 IV), scinnetenne [‘scendi-’] pe’ ‘San Giacomo’ (id. V), Vinnete [‘venditi’] tu! (Viviani2), miette tutte cose a posto (De Filippo1 12), Jesce [‘esci’], vattènne ’a via ’e dinto, e miettete ncapo che a nu scupatore te faccio spusà, ma no a chillo! (id. 38), súsete [‘alzati’] (id. 71), Liege (id. 102), Scinne abbascio ‘scendi sotto’ (id. 107), Bive, Tummasi’, bive ca te fa bene (id. 114), Curre ’a parrocchia ’e San Damiano (id. 138), tienatille tu (id. 163), sciuògliete ’e capille e miéttete ’a sculletella [‘bavaglino’] nera (id. 193), Viene ’a ccà, scinne sti ggrade [‘scendi queste scale’] (Russo 39), miettammillo a pane e acqua (id. 55), Viene ccà! Rùmpete ’e ggamme [‘gambe’]! (id. 76), Muove ’e ggamme e votta [‘gira’] ’e mmane! (id. 111), Siente a fràteto tuio [‘tuo fratello’] (id. 91), viéstete e viene! (id. 128), giuvinò, sienteme buono (Ruocco 24), Scinne miez’’a chiazza ‘scendi in mezzo alla piazza’ (Grasso & 535

Marcuccio II), Sùsete ‘alzati’ (De Falco 15), Stienne ’a mano (id. 18), vinne [‘vendi’] tutto chello ca tiene (id. 45), Muovete (Ruccello 94), Liegge! (id. 101), e rumpete ’e ccorne a leggere sta lettera (id. 101), Sciuoglieme ’e capille! (id. 127), tiènete stu saluto (Zito 31), strigneme forte ’e mmane (id. 43), Ntienneme, oi’ né’ (id. 87), creditema (id. 107), Jesce a int! ‘Esci da dentro’ (D’Aniello), Muovete, fa ampressa [‘subito’] susete [‘alzati’] (De Santis1 I), rispunna a na domanda (id. II), capisceme (id. II), Ferdina’ scinne a loco n’coppa [‘là sopra’] (id. II), Annascunnate [‘nasconditi’] fa ambresso [‘subito’] (De Santis2 II)), i verbi in -a- dimostrano una situazione ancora alquanto fluida ma non uniforme (Iandolo 1994, 213; Ledgeway 1997, 241; De Blasi e Imperatore 2000, 87; Iandolo 2001, 93, 231, 233; Maturi 2002, 211). In particolare, ci sono verbi presso i quali la metafonesi sembra essersi ormai morfologizzata quali pienza (cfr. Pienza a tte! (Viviani1 IV), pienzece buono (De Filippo1 153), Pienzace! (Ruccello 122)), ’mpriesta (cfr. ’mpriesteme a mugliereta [‘tua moglie’] (Di Maio7 I)) e tuocca (cfr. Tuoccheme ’e ccosce! (Ruccello 122)), altri presso i quali la metafonesi oscilla ancora (p.es. Mena [‘butta’] tutta ’a robba ncoppa [‘su’] l’armadio e pe’ sotto ’o lietto! / Minele dint’’o furno (De Filippo 1 13 / Viviani4 II), Assettete / assiettete ccà ‘Siediti (qua)’ (Scarpetta 1 267 / Scarpetta3 I.4), porta sta rroba dinto / puorteme no poco a vedè la loggia (Scarpetta1 330 / Scarpetta6 II.8), però ricordete ca tu l’he ’a [‘devi’] fa’ felice a Stella / ricuordete tutto chello che t’aggio ditto (De Filippo1 165 / 55), Tu aspettame sott’’o purtone / aspiett’’e prufessure (De Filippo1 345 / Grasso & Marcuccio II), spogliete / Spuogliete (Scarpetta 21 I.7 / Ruccello 110), sceta / scita ‘sveglia’ (Iandolo 1994, 88; cfr. scetete (Scarpetta 1 386), E sceta a chillo pover’ommo (id. 404), scétate (De Filippo1 67)), sposete, sposete a Carmela / spusete che è meglio (Scarpetta1 52 / De Santis1 I), trova / truove (cfr. Pigliatillo, trovatillo (Scarpetta 1 110), truóvate nchiùso e piérdete st’accènto ‘espressione ironica usata dai commercianti quando non va a buon fine un affare con un cliente’ (Amato e Pardo 2001, 7), Leva ’e mmane ’a lloco ssotto [‘là sotto’] / Và, lievete ’a cuollo (Russo 84 / Ruccello 109)), ed altri ancora che la metafonesi non è ancora riuscita a penetrare (p.es. commoglie ‘copri’ (commoglieme chilli casecavalle [‘caciocavalli’] (Scarpetta 22 I.6); cfr. 2sg. pres.indic. commuglie), cocca ‘corica’ (corchete (Scarpetta21 I.7), Còccate! ‘coricati’ (De Filippo1 195); cfr. 2sg. pres.indic. cucche), ferma (férmate (id. 258), férmate lloco [‘costì’]! (Ruocco 77); cfr. 2sg. pres.indic. firme), posa (Posa ’e scarpe (Russo 60), Pòsalo ncopp’’a seggia [‘sedia’] (De Filippo1 322), E mò posa ’a lettera! (Ruccello 137); cfr. 2sg. pres.indic. puose), conta (còntame (De Filippo1 221), ’Assance [‘lasciaci’] séntere, conta! (id. 249), còntale chello ca t’ha fatt’’o Signore (De Falco 26); cfr. 2sg. pres.indic. cuonte), (a)vota ‘gira’ (votete da ccà (Scarpetta 10 III.1); cfr. 2sg. pres.indic. vute), ’nzerra ‘chiudi (a chiave)’ (Nzerra ’o vascio [‘basso (abitazione a livello della strada)’] e miéttete fore! (De Filippo1 184), nzerra chella vocca (De Santis1 II); cfr. 2sg. pres.indic. nzierra), jetta (lassa ’e fasule [‘fagioli’] e ghietta ’o vveleno ccà! (De Filippo1 193); cfr. 2sg. pres.indic. jiette)). A tal proposito anche Iandolo (2001, 85) evidenzia l’instabilità della metafonesi nei verbi della 1a coniugazione, in quanto assente in verbi quali mena ‘butta!’ (cfr. però forme quali mine citate sopra), resta, torna (cfr. Torna ’nterra (Russo 23)), tremma, zompa ‘salta’, opzionali in verbi quali joca / juoca (cfr. Joca… jò! (P.De Filippo2); si noti che è più frequente la forma indigena pazzea < pazzìa ‘gio536

care; scherzare’), penza / pienza (penza però non è registrato nel nostro corpus; v. sopra), votta / vutta ‘spingi; lancia’ (cfr. vuttate ’e mmane (Ruocco 14)), cerca / circa (quest’ultimo non registrato nel nostro corpus; cfr. ma calmate e cerca de riflettere buono (Scarpetta1 184), Cércame [‘chiedimi’] chello ca vuò (De Falco 30)), sona / suona (cfr. sona lo primmo campaniello (Scarpetta1 539)), ma obbligatoria in verbi quali suonna ‘sogna’ e sesca ‘fischia’. A prova dell’instabilità della metafonesi nei verbi in -a-, basti considerare che Iandolo (1994, 209), il padre del primo, registra invece come forme imperativali solo cerca, votta, spezza e ioca, senza alcuna menzione delle eventuali forme metafonetiche circa, vutta, spiezza e iuoca. In conclusione, le apparenti contraddizioni evidenti nelle descrizioni disponibili (v. anche Avolio 1995, 38 n. 29) fanno pensare a un processo di morfologizzazione metafonetica ancora in corso presso i verbi in -a-, la cui estensione non si è ancora definitivamente risolta nella maggior parte dei verbi, i quali sicuramente risentono a volte anche del modello formale della lingua standard. In effetti, un’indagine effettuata su un campione di parlanti ha messo in luce una distribuzione della metafonesi nei verbi in -a- nient’affatto uniforme. Ad esempio, alcuni parlanti accettano sia la forma metafonetica che non di aspettà, mentre altri avvertono una preferenza per la forma metafonetica solo in presenza di un pronome enclitico (ossia, aspetta! ma aspiéttame!). In altri casi, però, l’aggiunta di un pronome enclitico non pare comportare nessuna differenziazione; tale è il caso per assettà ‘sedere’ e scetà ‘svegliare’ giudicati da alcuni parlanti parimenti grammaticali sia con o senza alterazione metafonetica (ossia, assettate! / assiéttete!, scetate! / scitate!), ma ritenuti invece da altri parlanti grammaticali solo senza alterazione metafonetica (ossia, assettate!, scitate!). In modo analogo, al verbo menà ‘buttare’ è stata riconosciuta dalla maggior parte dei parlanti interrogati solo la forma non metafonetica (ossia, mena!) al pari di quanto segnalato da Iandolo (2001) di cui sopra, mentre un numero di parlanti più ristretto ha accettato forme con e senza esito metafonetico (ossia, mena! / mina!), al pari di quanto attestato sopra nel nostro corpus. Nel caso di jucà ‘giocare’, ritenuto da Iandolo (2001) compatibile con entrambi gli esiti, tutti i nostri parlanti interrogati offrirono la forma non metafonetica (ossia, joca!), riconoscendo nell’eventuale forma metafonetica ["jwok´] solo il sostantivo maschile juoco ‘gioco’. In confronto, l’esito metafonetico fu unanimamente giudicato l’unica possibilità nel caso di tuocca, pienze, sesca ‘fiata!’,3 suonna ‘sogna’ e cócchate.4 A prescindere da eventuali differenze idiolettali, apparentemente non facilmente categorizzabili secondo fattori sociolinguistici, nel complesso parrebbe quindi che le forme non metafonetiche siano tuttora maggiormente accettabili, in quanto le forme metafonetiche, certo innovative, non conoscono ancora una penetrazione lessicale completa, essendosi riusciti a morfologizzare solo in ben pochi verbi (cfr. pienza, tuocca e simili). Notiamo infine che non pochi erano i casi in cui i parlanti interroga–––––––— 3 4

Un’eventuale forma non metafonetica, ossia **sisca [·siSk´], è stata universalmente interpretata come sostantivo, ossia ’o sisco ‘il fischio’. Una solo parlante ha avvertito anche la possibiltà dell’esito metafonetico nel caso di cuccà ‘coricare’ (ossia, cùccate), anche se giudicato dalla stessa più marginale e infrequente rispetto all’esito non metafonetico.

537

ti furono incapaci di dare una risposta inequivoca riguardo all’accezione o meno di particolari forme metafonetiche, indizio di un livellamento ancora in fieri con le corrispondenti forme dell’indicativo sul modello di quanto riscontrato nei verbi in -e- / -i-. La mancata morfologizzazione della metafonesi nei verbi in -a- risulta ancora più apparente nel caso dell’ischitano, il quale a secondo della descrizione fornita da Castagna (1982, 112–113) sarebbe rimasto allo stadio conservativo osservato sopra per il napoletano prima del secondo Ottocento. In particolare, notiamo che in ischitano la metafonesi è venuta ad interessare qui solo i verbi in -e- / -i- (p.es. siénte, tamiente ‘guarda, nota’ (< tené mente; cfr. Tamiente e sient’a mme si vuó fa pane), vètte ‘batti’ (cfr. chessa è la mazza vètteme), rispunne (cfr. Dimme tu mo’ rispunneme), scigghie ‘scegli’, viéne), ma non quelli in -a- (p.es. pàlle ‘parla’ (cfr. Palla zitte ch’è tiempe de vendette), uàrde ‘guarda’, pènze, cuntèmple, pòrte, zómpe ‘salta’, spéia ‘chiedi’, spògghiete ‘spogliati’, ména ‘butta’, asséttete ‘siediti’, aspètte, fraveche ‘fabbrica’, ndóneche ‘intonaca’ (cfr. sfravech’e fraveche, pu doppe ndoneche)).5 13.1.1. Forme abbreviate Mentre nei testi antichi la reiterazione dell’imperativo di 2sg. a fine di maggior enfasi non ha nessuna ripercussione formale (p.es. curre, curre, pigliamillo (Cortese1 2.3), Sciuogliete sciuoglie (id. 3.26), Aspetta, aspetta! (Sarnelli 52)), nel dialetto moderno, cioè a partire dall’Ottocento, tale reiterazione comporta l’apocope obbligatoria del materiale postonico del secondo imperativo (Bichelli 1974, 210–211; Iandolo 1994, 121, 204): Spoglia, spò (Petito2 V), Sientale siè (Scarpetta3 I.1), Mena me’ ‘Su via, Lesto, Sbrìgati’ (Andreoli [1887] 1993, 231), Siente, sie’ (De Filippo1 75), Guarda llà, gua’ (id. 331), Guarda ccà gua’! (Grasso), duorme duo’!, trase tra’! ‘Entra (pure)’, vatténne va’!, vire vi’!, viéstete vie’!, canta ca’!, scinne sci’! ‘scendi pure!’. Rientrano tra gli imperativi apocopati anche le forme aspe’, gue’ / gua’ ‘guarda (un po’); senti’, (tiene >) t(i)e’ ‘tieni, toh’, vatte’ (< vatténne) e (vire >) (v)i’ ‘vedi’ (sempre con pronomi in proclisi; v. §8.3.2.2.4),6 nonché la forma causativa aferizzata assa ‘lascia’ (cfr. la forma non necessariamente causativa lassa), le quali si adoperano o in isolamento o quando seguite da pausa (Rohlfs 1968, §606; Iandolo 1994, 204), ad eccezione di (v)ì che non conosce tali restrizioni distribuzionali: Aspè…vedimme… (Petito2 II), Aspè. Tu che buò spuglià? (id. V), Aspè, mò nce scrivo nu biglietto (Scarpetta 1 264), Aspè… Tu cu sta lengua toja me faje cchiù stunà (id. 347), Aspe’! Tu ’o cazone [‘i pantaloni’] ’o puo’ ave’ ancora, ma ’a rrobba ’a dinto… (Viviani1 I), Aspe’ quanno me piglio nu surzo [‘sorso’] ’e cafè (De Filippo1 180), Aspe’… (id. 390), Aspe’ Rabbie’ aspe’, assiettete [‘siediti’] ce mettimme nu –––––––— 5

6

Sulla base dei pochi esempi ricavabili da Parascandola (1976), ci limitiamo a constatare la metafonesi nei verbi in -e- / -i- (p.es. afferisciammèra ‘offrimela!’ (p. 8), sùsete ‘alzati!’ (pp. 251, 265)). Si notino nei testi antichi anche le forme te’ (< tiene; p.es. te’, tienelo (De Rosa 20v.27)), vie’ (< viene; p.es. Vie’ qua tu (De Rosa 1r.32)) e vi’ (< vide; p.es. Vi’ che nce ave a ffare isso! (id. 24r.29)) discusse in Formentin (1998, 364).

538

poco ’e acqua ’ncoppa [‘sopra’] (Grasso), Guè, tu dice a me nun avè paura (Petito2 IV), Guè, Luì, ch’è stato, che t’è succieso? (Scarpetta1 15), Guè, quanta gente! (id. 115), Guè, Catarì, che fai ccà? (id. 210), Guè, Carlù, si benuto? (Scarpetta 2 130), Guè, chist’è ’o mumento pe’ te ne ji’ [‘andare’] (De Filippo1 24), Neh, guè, siente… (id. 337), Guè, chillo overamente è geluso! (id. 348), Ma c’hanno ditto? Guè, parlate bbuono, c’avite ditto? (Di Maio2 II.31), Tè… doje perelle [‘perine’] a te… e doje perelle a me (Scarpetta 1 463), Tè; addecreate [‘divertiti’], manco nu casadduoglio [‘salumiere’] scrive accussì (Petito1 IV), Tiè. Miettete pure sti zuoccole ’e [‘ai’] piede (Petito2 V), Tie’, segna: cinquantatré! (Viviani1 IV), Te’, chiste so’ duie vaglia: uno ’e cincuciento e n’ato ’e duiciento (De Filippo1 211), E pure ’a cravatta… Te’, Mari’, vide tu (id. 377), Aggia [‘abbi’] pacienza Rabbie’, tiè Toto’ continua tu! (Grasso), guagliò [‘ragazzo’], tè, mangia pure tu! (Di Maio2 II.6), Tiè, ciente, duciente, trecientomila lire (id. II.6), Vattè. Tu nun mme saie [‘conosci’] buono (Petito2 V), Vatte’, chisto è chello che avvelenaie a Cristo! (Viviani1 I), Vallà, vatte’… (De Filippo1 228), Vattè… Vattenne! (id. 154), Vi’ ca i’ traso [‘entro’]? (Petito 1 VII), Vi’ che addimanna! (id. X), Lo vì lloco! (Scarpetta1 135), La vì ccà! (id. 140), Vì che guajo ch’aggio fatto! (id. 152), ’O vì, comme tene ’a parola superchia? (Viviani1 VII), ’A vi’ llànno [‘là’]! (Di Giacomo1 118), ’O i’ lloco [‘costì’]! (id. 128), E bi’ che se passa! (id. 112), Vi’ che bene avimmo avuto! (Russo 104), È stata figlieta [‘tua figlia’], ’a vi’? (De Filippo1 81), ’a vide a chesta, ’a vi’? (id. 131), Mo’ me scurdavo ’o vvi’! (Grasso). Altra importante forma abbreviata riguarda l’imperativo del verbo levà (oppure luvà) ‘levare, togliere’. Accanto alle forme integre, con e senza alterazione metafonetica (Bichelli 1974, 191; Iandolo 1994, 217; Iandolo 2001, 227), ossia leva e lieva (p.es. Leva ’e mmane ’a lloco [‘costì’] ssotto (Russo 84), Ia’ [‘dai’], levete sta’ cosa a capa [‘testa’] primmo ca vene, mammeta [‘tua mamma’] (De Santis1 II) vs Và, lievete ’a cuollo [‘dai piedi’] prima c’arriva ’a bizzoca [‘bigotta’] (Ruccello 109), Mari’ lieve stu ricchione a mieze (De Santis2 I)), ricorre anche la forma sincopata lè qualora accompagnata da enclitico di 2sg. -te, ossia lète (Iandolo 1994, 217): Lete da lloco [‘costì’] (Scarpetta 8 I.9), Lète ’a loco (De Falco 50–51), Lét’ a’ tuorno, le’ (Zito 57). 13.1.2. Forme irregolari Anche se non effettivamente irregolari, qui ricordiamo i cinque monosillabici, tutti dotati peraltro di efficacia rafforzativa, di (< DIC; p.es. Di(m)me (De Rosa 1r.32), dimme con chi vaie (Basile 678), Ma, dimme, tene buono carattere […]? (Petito 1 IV), dì la verità, te lo pigliarrisse [‘prenderesti’] pe marito? (Scarpetta7 I.11), dincello a Don Raffaele ’o preveto [‘prete’] ca venesse addu [‘da’] me quanto cchiù ampressa [‘veloce’] è possibile (De Filippo1 138)), fa (< FAC; p.es. semente de papavere con issi fa parare (Regimen1 242), fa fine a quisto tuo plangere (LDT 104.16), et fa’ de esso quel che voi (Brancati1 11.12–13), fa quatte dete [‘dita’] de lardo ncopp’a [‘su’] lu cuzzetto [‘collo, nuca’] (Petito1 V), Jesce! fatte ’a mappatella [‘piccolo fagotto’]! (Ruocco 65), Falle trasì ‘falli entrare’ (De Filippo1 128), facce pure nu cafè a Gennaro (De Santis1 I)), sta (p.es. statte allo vedere (De Rosa 15v.25), Sta’ a la porta (Brancati1 43.19), Stà forte ca si’ presone! (Ferraiolo 84r.23), e stamme attiento (Cortese3 1.39), Ora statte loco ciunco [‘paralitico’] 539

(Basile 842), E statte cuieto (Petito 1 X), statte dinta a la cammera soja (Scarpetta10 II.8), E statte fermo, ca me faie male! (De Filippo1 100)), da (p.es. e dà alcuno confuorto a la toa persona (LDT 104.16), e damme lo Palladio (ib. 251.23), dallo a manciare a la regina (Basile 184), damme ’o biglietto e ’o palummo [‘colombo’] (De Filippo1 55), Damme nu curtiello invece (Di Maio8 II)) e, per analogia, anche va (p.es. ma te nde va mantenente alle nave de li Grieci (LDT 119.3), Zena, vactene a la massaria (Brancati1 11.12), Va (lo Rre disse) e signe [‘sii’] mut’astuto (Cortese2 4.17), e de vota ’n vota vamme repetenno sti vierze (Basile 506), Vattenne mo (Petito 1 IV), Posa ’e scarpe e va vattenne (Russo 60), Va’ nu mumento ’a porta affianco a nuie (De Filippo1 15), ma vatte a vedè nu poco ’a televisione (Di Maio8 I)).7 Di natura più genuinamente irregolare sono invece quelle forme suppletive prestate in origine dal presente congiuntivo (Rohlfs 1968, 355), fra cui qui ricordiamo 1 HABEAS > agge (p.es. age bene in memoria che dice sto dectato (Regimen 178), cheste mey parole aytelle a mente (LDT 88.36–37), figlyola mia, agi pietate (ib. 257.35), aie re(com)mandato chisto figlio (De Rosa 21r.27–28), aggie l’attiento (Cortese3 1.26), Agge pacienzia pe no poco (Cortese4 1.2), aggie l’uocchie a sta voccola [‘chioccia’] (Basile 96), Aggiete adonca pacienzia (id. 110), de li sarvaggi salece agge cura (Rocco 219.98), agge pacienzia (Scarpetta1 110), Aggie pacienza (Viviani3)), SEAS > sie / siey (p.es. Va sie valente omo (De Rosa 29r.14), Et tu siey savio (id. 24v.31)) oppure da un tema sVng- (fatto analogicamente sulla 1sg. del pres.indic. songo) > singhe (p.es. Deh singhe justo (Cortese1 6.3), e singhe mut’astuto (Cortese2 4.17), Ma singhe accuorto frate (Cortese3 1.39), Và pigliatella, e singhe beneditto (Cortese4 4.18), Singhe lo benvenuto, giovane mio (Basile 156)),8 POTEAS > puozze (v. §12.2.3.2.1), SAPIAS > sacce (p.es. sácello certamente (Regimen1 182), se lle canussi, saçete guardare (ib. 372), saze cha nde incurreray periculo de morte (LDT 85.8), Saczi tu lector(e) ch(e) […] (LAFGP 1r.a.23), Ora sacie patre mio ca […] (RDF 18), Sacczelo da me (De Rosa 58r.10), sacce ben‹e› guardare (Coletta, in De Jennaro1 1c.46), sappie che […] (Brancati1 53.24), Ora sacce ca […] (Basile 12), e saccetelo mantenere (id. 146), Sàcciete arregulà (Petito 1 IV), Sacce che sfrattave a Maggio (Scarpetta1 15)), *VOLEAS > v(u)oglie (p.es. O illustrissimo dio de li dei, voglie concedere a la toa ancilla che […] (Brancati1 155.20– 21), sguazza [‘godi’] e vuoglieme bene (Basile 114)); si noti anche la forma pogna (< PONEAS) in pogna qua cura con diligentia omne discreta et usata persone (LDT 76.1–2). Per completezza, qui ricordiamo anche le varie forme presentative col valore dell’italiano ecco (v. la discussione e gli esempi al §8.3.2.2.4; p.es. vèccote la chiave de l’autra cantenetta (Sarnelli 34), tèccote sta decina di lino (id. 86), Tèccote lo migliaccio e lassam’ire [‘andare’] (D’Antonio, Scola cavaiola 330.98), vèccole (Rocco 107.76), Tecchete ’o biglietto (Viviani3 155)), nonché l’uso occasionale dell’infinitivo con forza imperativale (Iandolo 2001, 288): Correre, correre [‘Correte, corrite’], guagliú [‘ragazzo’], ca vi fa bbene!. –––––––— 7 8

Altra funzione importante di va è quella di particella adortativa (Bichelli 1974, §268; Ledgeway 1997, 261–263). Forma ormai sostituita da tempo dall’analitico hê èsse(re) lett. ‘devi essere’ (Bichelli 1974, 171).

540

13.2. Forme di 1 / 2pl. Al contrario della variazione attestata con le forme di 2sg., le forme di 1pl. e 2pl. coincidono generalmente con le corrispondenti forme del presente indicativo (Rohlfs 1968, 352–353; Formentin 1998, 364), per cui nei verbi in -e- si presuppongono le uscite *-EMU(S) (> -immo) e *-ETI (> -ite): (1pl.) Jammoncenne ‘Andiamocene!’ (Cortese3 3.23), Aspettammo […] e po’ penzammo e resorvimmo […] che cosa n’averrimmo da fare (Basile 78), Ma mettimmoce ’mprimma no poco d’acqua (Sarnelli 28), scompímmola ‘finiamola’ (id. 72), Magnammoncella! (id. 160), stammoce a lo grado nuosto (id. 166), Vevimmoncello ‘Beviamo(ce)lo’ (D’Antonio, Scola curialesca ’ncantata 351.49), Ora secutammo [‘continuiamo’] sto suonno (Rocco 9.8), Susimmonce ‘Alziamoci’ (id. 119.156), parlammone mò (Scarpetta12 I.3), E ghiammo [‘andiamo’] a fà marenna [‘merenda’] jà! (Scarpetta27 I.4), Parlàmmece chiaro (Di Giacomo 1 55), Assettàmmece! ‘sediamoci!’ (id. 111), e ghiammoce a cuccà! ‘e andiamoci a coricare!’ (Scarnicci & Tarabusi II), súsete [‘alzati’] e ghiammuncénne [‘andiamocene’] ’o ricovero tuttu quante! (De Filippo1 199), Fuimmencenne ‘Fuggiamo(cene)’ (id. 331), assettammoce [‘sediamoci’] n’ata vota (De Santis1 I), appicciammo [‘accendiamo’] e lluce, facimmolo cuntento (id. I); proc. susìmmene ‘alziamoci!’ (Parascandola 1976, 251, 265); (2pl.) Adunca, citadini de poco canoscenza, scazate da vuy li tribuli [‘distruzioni’] angustiusi […] e […] schyffate [‘evitate’] la morte (LDT 107.4–6), Auditime signuri ri (ib. 140.6–7), e, se ll’avete ordinate, datemende doctrina (ib. 63.5), Andatevénne (CDT 14), come vene qua lo peratore facitelle gran honore (RDF 70), E se bissogna a loro acuna [‘qualcuna’], securamente datelelo per fine a mia tornata (ib. 71), Sire, rechiarateme la cossa che ’d’ey (ib. 65), O vero e iusto papa, io te preo, vattiateme toste [‘battezzatemi’] (ib. 8), E gite [‘andate’] tantoste e chiamateme lo duca Traonenta e lo duca Iuliano (ib. 103), E perrò andate […] e po tornati qua (ib. 287), Ora spaciate toste ciò che avite a fare (ib. 52), Salutatemillo da mia parte mille fiate (ib. 53), Diciti al vostro re Carlo che […] (Lupo I.26.3), Et andate, partiteve presto (id. I.26.3), attinditemelle (De Rosa 14v.9), Ascultate, o vui de Delpho (Brancati1 62.25), ormai state cicto [‘zitto’] et mittite fine a le vostre contese (id. 166.15–16), Andate et vidite (id. 21.33), allecordateve de lo tata vuostro ‘ricordatevi di vuostro papà’ (Basile 326), Aprite adonca l’arecchie (id. 678), Scetate [‘svegliate’] a D. Achille… (Scarpetta16 II.6), Leggitela vuje (Scarpetta20 I.3), mo iatevenne! ‘adesso andatevene!’ (De Filippo1 176), crediteme (Zito 107), mettite (Rohlfs 1968, 353), vedite (id.), vevite ‘bevete!’ (id.), vennite ‘vendete!’ (id.); proc. susìteve ‘alzateve!’ (Parascandola 1976, 251, 265). Tuttavia, nei testi trecenteschi e primo quattrocenteschi sono alquanto comuni, specie nei LDT e RDF, anche forme congiuntive che rendono maggiormente l’idea esortativa (cfr. esempi misti quali Adunca, senza tardamiento, rompate onne ademoranza e facite resolvere tutte le nave da lo puorto de Athena, e mettateve in viayo in bona fortuna (LDT 120.27–29), Adunca, se ve place, avertate e ponite cura a queste parole mey […] e chello che ve pare lo meglyo dicatello (ib. 127.8–9), Ora vinamo e dicimo che Friorio […] sí dice a Gissolina […] (RDF 279)): Ora tornemo a Iasone (LDT 52.36), partamone da suo riame (ib. 54.38), levemone, adunqua, e vestamone (ib. 63.10), Infingamone [‘fingiamo’] adunca mo’ de vedere Exiona (ib. 90.7), e mandemo le nostre lectere a tutti li signuri de Grecia (ib. 109.6), Adun541

qua vitio oy acto de soperbia a li facti nuostri […] schifemolo [‘evitiamolo’] quantuncha potimmo (ib. 125.28–29), senza null’altra plu sperlonganza [‘ritardo’] mettamone in mare in buon viayo e […] prestamente ne nde andemo alle playe della citate de Troya e […] con armata mano descendamo in terra, e quillo nuostro assieyo […] fermemolo con onne scaltritanza (ib. 140.27–32), Rompammo adunqua onne nostra pegricia e spaventamiento e lassemmone andare derecto onne altra deliberatione proponimiento (ib. 140.35–37), Ayutemone adunqua, mentre che potimo (ib. 244.8–9), Ora, adunqua, partative senza tardanza (ib. 129.14), Adunca, ve astinate da quelle cose de le quale lo fine serrà dolore de amara morte (ib. 92.28–29), e li buoni iuorni vostri compiatelle con allegreze (ib. 94.34), e ponate bona cura a quillo che eo dico (ib. 140.8), E ora venamo a la biata santa Ellena (RDF 13), Ora venamo a congresione de concoredia se piace a buy (ib. 111), vedamo lo signore che omo ey (ib. 119), Ponamo che nustro securcio non vega cossí toste (ib. 185), et dicate accossì a rre de Franza (Ferraiolo 131v.16). Presso De Rosa, per contro, risultano oltremodo rare le forme congiuntive ad eccezione di tre esempi (Formentin 1998, 364): facczamo (con)crusione de tutto (31r.11), faccziamo che tutty siano ry (40v.11), Dicate ca le volite attendere la inpromesa (41v.25–26). Situazione molto simile si ricava anche presso Brancati2 (Barbato 2000, 250), dove si riscontra oscillazione tra passemo e passamo, ossia Passemo a li altri animali (184r.13) di fronte a Ma passamo ormai alle altre generation de fere (197r.21–22). Al pari di quanto visto sopra per l’imperativo di 2sg., le forme congiuntive risultano normali anche per i verbi avere, èssere, sapere e volere: saczate che in me non èy arditanza (LDT 64.20–21), Segnore mio, ayate con vuy quisti M e D cavalieri bene armati […] siate appriesso a quelle plu lontane guardie de li Grieci […] e siate avisato che […] (ib. 151.13–17), e siatence voy, missere lo re Peleo, con tutta la gente vostra (ib. 70.19), Ma saczàte che […] (TBP XXXVI.17–18), E ancora saciati signure che […] (RDF 3), Ora saciate, o signore Costancio, che […] (ib. 52), Ora vuy seate li ben vinute con tale novelle (ib. 35), O signore, aiate caro chisto cavaliere (ib. 45), Vuialtri siati li benvenuti (Lupo I.26.3), aiate a mente (De Rosa 7r.11), siate libbere tutty duy (id. 55v.34), ma habiate in reverentia Apolline (Brancati1 62.26–27), Vui siate i benvenuti! (Masuccio III.49), Siate bune fedele e buni francise! (Ferraiolo 115v.35–36), oramaye agiate ad provedere allo fatto vostro (id. 148r.23), cunte spisse e amicizia longa, amici siammo [‘restiamo amici’] (Basile 38), Ora […] siate timoruse de lo cielo (id. 678), E però siateme cortese de no poco d’arecchie (id. 788), e sacciammo quale fu la radeca de sso vituperio (id. 78), ora sacciate ca […] (id. 808), vogliammoce bene (Francesco Cerlone 1722–1773, citato in Capozzoli 1889, 173), aggiate pacienzia (Scarpetta1 11), Aggiate pacienza (Di Giacomo1 116). Però anche queste ultime forme congiuntive non sono più salde da tempo, dal momento che vengono sostituite o dalle corrispondenti forme del presente indicativo (p.es. Brava! Brava chella Luisella mia!… Ce vulimmo spassà! (Scarpetta 1 133), Venite zi zi… nce vulimmo mbriacà! (id. 289); circa la sostituzione di vogliamo con vulimmo, v. anche Rohlfs 1968, 354) o da una perifrasi composta da avé ’a ‘avere da’ e l’infinito (p.es. aggiate da sapere [‘sappiate’] ch’ […] (Basile 678), He ’a esse gióvene (Bichelli 1974, 171)).

542

13.3 Imperativo negativo In termini formali l’imperativo negativo delle persone plurali risulta poco problematico in quanto viene adoperata la forma imperativale affermativa preceduta dalla negazione (p.es. et no (m)me dicite niente de Napole (De Rosa 41v.9), no ve maravegliate (id. 49r.14), Non ve facite ’nfomare [‘riscaldare’] da la soperbia (Basile 680), Nun ne parlammo chiù (P.De Filippo1 10), Nun ve pigliate scuorne [‘vergogna’] e nu dicite malaparole [‘parolacce’] (De Santis1 I); isch. nun palléte ‘non parlate’ (Castagna 1982, 113), nun ve muvite (id.)) oppure, in quei casi dove si vuole dar maggior risalto all’idea esortativa, la forma congiuntiva (p.es. E non ayati dovetanza inde li vuostri curagy (LDT 88.13), non me credate atterrire con queste pagure (ib. 59.30–31), no llo credate (De Rosa 17r.11)). Diverge invece l’imperativo negativo di 2sg. il quale, analogamente all’italiano, ricorre suppletivamente all’infinito (Capozzoli 1889, 101; per le forme dell’infinito con accento ritratto, v. §14.1.7): no lo usare (Regimen1 284), tamen no la includire (ib. 322), no te permutare a cosa nova (ib. 414), Non te tornare a ccàsata (BagniN 242), e no te fidare tanto a la toa iovenile profeze (LDT 149.19), e iamay non te partire da lloro (ib. 199.6), non te meraviglyare se nuy non te avimmo parlato (ib. 128.7–8), no essere dormillusu (LDC 3.2), Non te corare [‘curare’], fillo mio (RDF 22), Guarda non te partire da qua fine a la tornata mia (ib. 32), pass’anante et non dubitari (Lupo II.1.13), no (n)de volere vendetta (De Rosa 1v.2), no le fare male (id. 1v.7), no te fare gabbare [‘ingannare’] (id. 63r.27), Non me volir tardare (Brancati1 12.7), non me essere molesto (id. 18.1), per questa causa non te movere (id. 20.22), Non t’accostare a nuie manco no miglio (Cortese1 5.15), Non dobetare (Cortese2 2.15), Nò auzare vela quanno scioscia [‘tira] viento (Cortese3 1.39), tienela cara, ma no l’aprire maie (Basile 14), e non pigliarete tutta la mano (id. 426), non te movere (D’Antonio 435.14), ma no la fa venì ammagliuccata [‘appallottolata’] (Cavalcanti 27), e non me stunà tu pure (Petito1 IV), Nun aiuta’ a nisciuno cchiú! (Viviani4 II), Marì, nun me di’ niente! (Di Giacomo1 154), e nun menà cauce ‘e non mi dare calci’ (De Filippo1 13), Tu nun dicere a nisciuno ’a verità (id. 15), Nun te move [< mòve(re)] ’a lloco [‘da costì’] tu. Nun me scuccia’! (Grasso & Marcuccio I), nun te confrontà, spusete che è meglio (De Santis2 I), E nun pazzia’ [‘scherzare’] accussì (Salemme I); isch. nun te mòvere (Castagna 1982, 113). 13.3.1 Altre strategie Oltre alle forme appena indicate, esistono, sebbene con diversi gradi di frequenza, altre formazioni di imperativo negativo. Molto raro è l’impiego nei testi antichi della corrispondente forma del presente congiuntivo come in spagnolo (uso nemmeno ignoto ad altri dialetti italiani, v. Rohlfs 1968, 357): Iasone, non repote [‘non reputare’] desonesta cosa la toa nobeletate, né me llo ascriva [‘non ascrivermelo’] a defiecto (LDT 58.36 – 59.1), E non creda la opinione vostra, caro mio patre, che […] (ib. 90.9–10). Leggermente più diffusa nei testi antichi invece è la formula attenuata tramite ricorso alla forma congiuntiva non voglia(te) (v. Formentin 1998, 379): Adunca, ve astinate da quelle cose […] né te vuogly dare ad essere trunco et esca de la rena oy de la terra, no la toa carissima muglyere e tutti quilli che amano la 543

vita toa vuoglye consentire che siano troncati per piezo (LDT 92.28–31), No(n) vogliate desfare chisto Riamo (De Rosa 67v.28), Ascultate, o vui de Delpho. Non vogliate despregiare questo dio (Brancati1 62.25–26); andrà qui anche la forma infinitiva Non volir havere questa acquila in casa toa (id. 129.31). In età più moderna l’imperativo negativo, in tutte e tre le persone, viene spesso espresso attraverso la locuzione introdotta da senza che / ca seguito dalla forma indicativa del verbo: senza che ve facite sentere alla zia (Scarpetta2 98), Tu senza ch’allucche [‘gridi’] te spetta meza mesata (Scarpetta 5 I.2), Guè tu senza che la tire a luongo (id. I.5), Bella figliò, tu senza che t’amarigge (Scarpetta8 III.7), Allora senza che ce pigliammo collera, sapite che volimmo fà, jammuncenne [‘andiamocene’] tutte e duje e felice notte! (id. III.8), io chisto D. Feliciello non lu conosco manco pittato. – Guè, senza ca lu nieghe (Scarpetta11 I.7), Embè allora senza che nce mbrugliammo nisciuno de li duje, non ne parlammo cchiù (Scarpetta 12 I.4), Guè! Donna Luisè, tu senza che faje la guappa [‘mafiosa’] (Scarpetta13 I.1), Uh, papà senza che ve nfocate (Scarpetta 15 II.6), vuje senza che v’arraggiate [‘v’arrabbiate’], senza che ve fragnite ncuorpo, quanno avite scoverta na cosa de certo, nun le dicite niente (Scarpetta19 I.1), Sta tutte cose scritto, senza che allucche [‘gridi’]! (Scarpetta24 I.2), Senza che me vennite chiacchiere, io saccio tutto! (Scarpetta27 II.4), Gué, cane ’e pre’, tu senza c’abbaie! (Viviani2), Senza ca m’accummience a mancà ’e rispetto! (Di Giacomo1 35), Senza che fate L’ironico, lo spiritoso! (Scarnicci e Tarabusi I), senza ca ci’ammmiscamme [‘non immischiamoci’] dinte a chelli brutte cose ca ditte l’avvocato (Caianiello1 I), Senza che facite, io nun mangio (Di Maio1 I.11), Senza ca facite, io nun me ne vaco [‘vado’], io nun me metto paura (Di Maio8 I) Senza che faie ’a caricatura (Santoro I).9 Per l’ischitano, Castagna (1982, 113) segnala anche la perifrasi nu + sta + infinito (p.es. nu sta ssente / nu st’assente ‘non sta a sentire, non sentire’), nonché la locuzione ormai cristallizzata nd’avissa crele ‘non credere!’ (lett. ‘non avresti da credere’), segnalata peraltro in altri dialetti meridionali da Rohlfs (1968, 357).

13.4. Forme di 3a persona Come già osservato al §12.2, l’imperativo riferito a una terza persona, sia con valore ottativo o esortativo, richiede generalmente il presente congiuntivo e, a volte, viene introdotto dal complementatore che (o più raramente ca): Adunqua chi è povero in denare, / Venga a sti bangni chi non sono avare (BagniR 17–18), Use chella acqua et serranne guaruto (ib. 228), Or se ponga fine ad onne dolente tristicia (LDT 109.5–6), Fazasse mantenente, carissimo patre, chello che èy dicto per voy (ib. 90.23), li Diey tuoy te ayuteno che de chisso periculo puoze scampare (ib. 64.25), chi non ne have bisongno, non ce vagha [‘vada’] (TBP XXIV.10–11), –––––––— 9

Rohlfs (1969, §722) evidenzia anche nel Meridione continentale il frequente ricorso alla perifrasi ì(re) + gerundio (anche spesso con elisione di ì(re)) ai fini di marcare l’imperativo negativo. Scarseggiano però gli esempi nel nostro corpus, i quali peraltro risultano tutti conformi alla semantica canonica di tale perifrasi (v. §15.3.2): No te gire travallando sopre altri iudicare (LDC 6.1), no li gire dissipando (ib. 25.2), Felì, non ghi trovanne difficoltà (Scarpetta21 I.5).

544

Be’ venga lo fiore de li cavaliere de lo mundo! (RDF 33), Viva, via lo peratore e la peratrice, signure nustre naturale! (ib. 55), Oge me aiute lo biato san Donisse (ib. 93), Viva lo Buono Stato et re Loyse! (De Rosa 8v.33), Morano ly catalane! (id. 19r.25–26), «Venga c’averrà la soya!» (Ferraiolo 115v.6), E llo canpo dello s(igniore) re le vaa [‘vada’] appriesso quatto miglia retomano (id. 141v.4–5), Viva il Re (CDT 34), ongne homo stia listo [‘lesto’] (ib. 98), no se perda tiempo! che siano iettate mo proprio dinto na chiaveca [‘fogna’] maestra, dove finiscano miseramente la vita (Basile 66), aggia lo castico che mereta, aggia la pena che sarrà iodecata da vui (id. 82), Vaga [‘vada’] chi vòle a la guerra (Sarnelli 30), Lo Cielo te lo renna, marito mio (id. 50), Ma dicano puro chello che bonno li scretture [‘vogliono gli scrittori’] (id. 74). Qualora la realizzazione effettiva della situazione denotata paia improbabile, se non del tutto impossibile, si ricorre all’imperfetto congiuntivo (Rohlfs 1969, 66): tu fure [‘saresti’] contente de quisto cavalire pillare per spuso […]? […] Matre, ora fosse mo fatto (RDF 38), Dio te lo metese i’ core che me nde consullase! (ib. 42), Oymè, che qua fossenno tucte li frate nustre! Che te facesemo l’onore secundo acadea nustre pare (ib. 63). In seguito alla perdita del presente congiuntivo verso la fine del Settecento, al presente congiuntivo è subentrato l’imperfetto congiuntivo nella 3a persona dell’imperativo (a parte i pochi relitti del presente congiuntivo, compresi quelli del verbo puté, segnalati al §12.2.3.2.1): Papà dicesse chello che vò, ma io non te pozzo lassà! (Scarpetta 21 II.8), ’E bicchiere, ognuno se pigliasse ’o bicchiere suio (De Filippo1 32), ’O marito un se scoccia! Dice, ma ’e figlie? […] Pensasse a essa! (id. 260), E me venesse, me venesse ambressa [‘subito’] accussí fernisco ’e suffrí (id. 545), Bè, trasesse [‘entri’]! (Russo 119), E parlassero, pure…Parlassero (Ruccello 122), Chi affenne [‘offende’] ’o pate [‘padre’] e ’a mamma jesse [‘vada’] a morte (De Falco 33), Si quaccuno vò venì appriesso a me, se scurdasse d’isso, pigliasse ’a crocia soja e me venesse appriesso (id. 39), chi sta ’mmiez’’a terra ca nun turnasse addereto (id. 58), E mo’ basta. Nisciuno parlasse cchiu’ (Di Maio 7 I).

545

Capitolo 14: Forme nominali

14.1. Infinito 1 14.1.1. Desinenze Al contrario delle altre forme verbali caratterizzate da una semplice divisione coniugazionale binaria (verbi in -a- vs verbi in -e- / -i-), l’infinito conserva attraverso la vocale tematica, anche se in misura sempre minore, le quattro classi coniugazionali del latino, ossia SALUTARE > salutàre, VIDÈRE > vedére, VÈNDERE > vénnere e DORMIRE > dormìre, benché l’indipendenza di quest’ultima coniugazione si trovi sempre più minacciata da un suo assorbimento nella classe degli infiniti derivati dalla 3a coniugazione (cfr. nel dialetto moderno oscillazioni quali rurmì / ròrmere ‘dormire’). A partire dal primo Ottocento l’uscita -re viene sistematicamente cancellata, per cui le forme moderne salutà,2 vedé e rurmì; fanno però eccezione gli infiniti derivati dalla 3a coniugazione come vénnere (Avolio 1995, 49; v. però Capozzoli 1889, 27–28), presso i quali l’apocope risulta oltremodo rara (p.es. voglio esse(re) / corre(re) / legge(re) (Malato 1970b, 79), se stampaiene libbre de ll’auture pe mette la capezza a le cucine (Giulio Genoino (1773–1856), in Cavalcanti 169), e mmò so cinche vote che se sbraccia pe mette a la cucina annore nfaccia (id. 169), le bbotteglie se fanno a ccapozzate pe ffà canosce a cchi lle fa le spese da quant’anne lascjaieno lo pajese (id. 170), Cercaieno de se mette a lo ssecuro (Nicolò Lombardo, 1726, citato in Capozzoli 1889, 28)), sebbene nel caso di èssere, dove in ogni caso la forma proparossitona rappresenta un’estensione analogica della desinenza -re (cfr. lat. ESSE), non sia infrequente la forma bisillabica (Malato 1970b, 79–80 n. 1; v. però Maturi 2002, 217): Per esse mello de Serpentino voria essere fillo de peratore (RDF 46), devevamo esse appicchate (De Rosa 55v.22), lo iugo vòle [‘deve’] esse’ de faio o de teglia [‘di faggio o di tiglio’] (Rocco 144.49), Sulo si buono p’esse scortecato (Carlo Mormile, 1750–1836, citato in Capozzoli 1889, 28). Per contro, nelle varietà insulari (Castagna 1982, 107), nonché a Monte di Procida, l’apocope coinvolge anche gli infiniti originariamente della 3a coniugazione: proc. chiòve ‘piovere’ (Parascandola 1976, 180), affónne ‘bagnare’ (id. 10), rifènne ‘difendere’ (id. 101), jégne ‘riempire’ (id. 134), métte (id. 162), seógne ‘ungere’ (id. 250), crére ‘credere’ (273); isch. rómpe (Castagna 1982, 107), esse (id. 69), –––––––— 1 2

Per l’uso e la distribuzione dell’infinito, rimandiamo ai relativi paragrafi dedicati alla subordinazione (v. §24.2). In linea con una tendenza alla dittongazione spontanea (v. §2.2.1.1), ad Ischia -à può anche volgere a -é (riduzione monottongale di un precedente dittongo -aj-): cumanné ‘comandare’ (Castagna 1982, 65).

547

ndenne ‘intendere’ (id. 123), demette ‘dimettere’ (id. 89), respunne ‘rispondere’ (id. 103), bbaive ‘bere’ (id.); mont. [(aro l addZa) m ette] ‘(dove lo devo) mettere(?)’ (Como 2006, 260). Si noti però che la vibrante della desinenza originaria -r(e) ricompare in tutte le varietà, diacroniche e diatopiche, qualora all’infinito si attacchino uno o più pronomi enclitici: pigliarme (Di Giacomo1 46), vulerlo (De Filippo1 226), metterse (Scarpetta1 35), servirve (id. 258). Ancora nel primo Ottocento, per esempio presso Cavalcanti, si trova negli stessi contesti anche la conservazione della vocale finale (p.es. farese (29), darence (43), levarene (48), direte (60)), anche se la sua sincope risultava già allora maggioritaria (p.es. levarne (55), farla (84), votarla (27), potertene (78), saperla (27), esserle (17)). Sebbene l’apocope di -re si applichi in maniera sistematica solo a partire dal primo Ottocento, se ne rilevano delle tracce importanti anche ben prima. In particolare, le prime attestazioni risalgono al quattrocentesco De Rosa (Formentin 1998, 365), ossia Mandao p(er) compara’ una peccza de pa(n)no (20v.11), àno fatto male ‹assa› a llassa’ Dio p(er) lo mundo (11v.5–6), diciteme che tradimiento pu(r)ria usa’ (con)tra de vuy (48v.6–7), eo me le voglio mette in mano de lloro (16r.20), Napole stette a vedesello (6r.27–28), per cui, data la presupposta vicinanza del testo derosiano alla lingua parlata, sorge il dubbio che l’apocope infinitiva sia, almeno in origine, fenomeno di connotazione sociolinguistica piuttosto bassa e perciò a lungo deliberatamente evitata nello scritto (v. Santagata 1979, 124), anche se sempre più comune nel parlato. Ad ulteriore riprova di tale ipotesi si consideri che, non a caso, la successiva attestazione dell’apocope, a parte un apparente isolato esempio presso Cortese citato in Perrone (1977, 218; cfr. pe ghi’ trovanno ‘per andar cercando’), risale alle parole proprio di un mendicante (pezzente), vale a dire non c’è spruoccolo [‘rametto’] accossì sottile che non pozza servire pe annetta’ [‘pulire’] diente (Basile 820).3 Tuttavia, è solo a partire dal Settecento che le forme apocopate dell’infinito cominciano a ricorrere con regolarità, sebbene sempre accanto alle forme integre. A tal proposito, Oliva (Malato 1970b, 269) segnala nella sua grammatica del 1728 che, a parte le forme proparossitone, l’infinito occorre addirittura di norma in forma apocopata, ossia amà, vedé e sentí, osservazione ribadita anche dalle attestazioni rinvenute nella commedia dello stesso dove, secondo Perrone (1977, 218), le forme apocopate (p.es. ddi’ ‘dire’ (77.59), trova’ (21.23), fa’ (12.90), aspetta’ (42.93), pazzïa’ ‘giocare, ruzzare’ (9.6), sta’ (5.47), da’ (16.164), tocca’ (64.82), tremma’ (3.9)) prevalgono nettamente sulle forme integre (p.es. aspettare (6.67), sperare (34.317), appracare ‘placare’ (28.184), passare (9.1), morire (28.185)),4 a seconda di una tendenza apparentemente già evidente nella produzione letteraria di fine Seicento –––––––— 3

4

Più recentemente, De Caprio (2004, 96–97) ha segnalato l’uso frequente dell’infinito apocopato in La Ghirlanda di Silvio Fiorillo del primo decennio del Seicento, testo che, non a caso, coglie «i tratti fonetici e morfologici più caratteristici» (De Caprio 2004, 91): amma’ (I.18), anchi’ ‘riempire’ (V.282), bole’ (P.23), burla’ (I.22), denza’ (IV.66), dona’ (I.105), fa’ (I.208), faori’ (I.85), have’ (I.13), sagli’ (I.152). Cfr. oscillazioni quali Chillo che ’mpara de canta’ e bolare / l’aucielle, de nata’ [‘nuotare’] li pisce, e ll’aiene [‘agnelli’] / de fare a ccapozate [‘capocciate’], ed a ccornate / lo toro, e al o paone [‘pavone’] de fa’ mostra / de tant’uocchie pitate c’ha la coda (43.20–24).

548

presso autori quali Gabriele Fasano (1654?–1698?). In base a tali dati Perrone conclude, e non ci pare senza ragione, che nel Settecento tali forme apocopate dovevano essersi già ben stabilite nell’uso popolare, conclusione ribadita ulteriormente dall’impiego sempre più abbondante degli infiniti apocopati in altri autori settecenteschi (p.es. assoccia’ (D’Antonio, Scola cavaiola 335.177), ’mpara’ (id. 325.4), chiamma’ (id. 327.42), da’ (id., Scola curialesca ’ncantata 356.133), vommaca’ ‘vomitare’ (id. 353.82), conta’ (Rocco 192.28), pparla’ (id. 41.36–38), pascola’ (id. 253.40), sta’ (id. 31, Argomiento), ffa’ (id. 31, Argomiento), porta’ (id. 113.38), canta’ (id. 115.73), Appiccia’ ‘accendere’ (id. 132.21), sona’ (id. 35.63–64), ’nganna’ (id. 340.105), abeta’ (id. 14.19), tene’ (id. 215.89), ave’ (id. 245.23), sape’ (id. 10.9), vede’ (id. 188.20), pate’ ‘patire’ (5.5), ghi’ ‘andare’ (id. 220.101), resci’ ‘riuscire’ (id. 9.5), anghi’ ‘riempire’ (id. 29.163), ssenti’ (id. 11.14), soffri’ (id. 33.27)),5 però non ancora a totale esclusione delle forme integre (p.es. ccercare (D’Antonio 407.8), pigliare (id. 381.1), spognare ‘espugnare’ (id. 434.12), ghire ‘andare’ (id. 421.9), avere (id. 411.19), ccantare (Rocco 42.51), mannare ‘mandare’ (id. 258.54), penzare (id. 258.52), sonare (id. 42.61), ’ngrassare (id. 244.20), ’ngnefecare ‘significare’ (id. 15.20), reparare (id. 336.93), fare (id. 206.64), pascere (id. 73.10), benire (id. 164.97), avere (id. 329.78), ascire ‘uscire’ (id. 205.61), dire (id. 44.103), ubedire (id. 63.8), spartire (id. 332.85)). Nei testi del primo Ottocento come Cavalcanti, in confronto, predominano praticamente incontrastati gli infiniti apocopati (p.es. schiattà ‘scoppiare’ (59), schianà ‘spianare’ (id. 84), squaglià ‘sciogliere’ (84), luvà ‘levare’ (86), abbruscià (32), scetà ‘svegliare’ (52), scolà (60), trovà (17), acconcià ‘condire’ (22), accattà ‘comprare’ (31), avè (17), sapè (32), sentì (17), venì (84), ascì ‘uscire’ (18), capì (18), comparì (59), rummanì ‘rimanere’ (72)), dal momento che gli infiniti integri sono ormai ridotti a pochissimi relitti (p.es dare (56), jire ‘andare’ (18)), e scompaiono del tutto entro il secondo Ottocento (Capozzoli 1889, 27–28). Quanto alle origini dell’infinito apocopato, Rohlfs (1968, 359) vede in tal fenomeno un processo di attrizione fonetica «dovut[o] alla posizione in corpo di frase, e in seguito generalizzat[o]si». Effettivamente, tale ipotesi riscontra una certa conferma nei testi napoletani settecenteschi appena visti, dove alternano tuttora entrambe le forme infinitive secondo una distribuzione parzialmente complementare. In breve, mentre le forme apocopate occorrono solo e sempre in corpo di frase (e mai prima di una pausa o in fine di frase), dove l’apocope può essere intesa come conseguenza di fonetica di frase (p.es. Non saccio [‘so’] a ddi’ lo ccomme (Oliva 77.59), ha troppo ardire de tocca’ sse ccarne (id. 64.82), te voglio assoccia’ buono co chisto suono (D’Antonio 335.177), Mo mme so’ strutto [‘distrutto’] a ’mpara’ sti cestune (id. 325.4), Appiccia’ [‘accendere’] fuoco è buono a la restocchia [‘steli risecchi di biade segate’] / dopo metuto (Rocco 132.21), s’have d’anghi’ la panza [‘riempire la pancia’], / s’ha da tene’ ste tterre accossí grasse [‘fertili’] (id. 29.163–164)), le forme integre occorrono invece o in corpo di frase in quanto non ancora espulsi da tale dominio (p.es. tu vuo’ passare / ssa bella gioventú sempe da ’rasso [‘lontano’] / da li guste d’amore? (Oliva 9.1–3), lo fecero pigliare calimma [‘calore’] (D’Antonio 381.1), avea perdut’isso a ccantare co mmico (Rocco 42.50–51)) o in –––––––— 5

L’apocope interessa anche gli infiniti sostantivati (p.es. Sto ccanta’ tuio (Rocco 67.88; cfr. però anche sto ccontrastare a che nce iova? (43.67)).

549

fine di frase (p.es. pe chesso haie da sperare (Oliva 34.317), io pe l’appracare [‘placarla’] aggio tentato / fare ogne ccosa, fora che morire (id. 28.184–185), e lassam’ire [‘andare’] (D’Antonio, Scola cavaiola 330.98), azzò [‘in modo che’] non s’erra / vesogna s’aggia ’ngiegno [‘bisogna (che) si abbia intelligenza’] e ben penzare (Rocco 258.52)) e/o prima di una pausa (p.es. io pe l’appracare [‘placarla’] aggio tentato / fare ogne ccosa, fora che morire (Oliva 28.184–185), haie saputo sonare ed haie tenuto / lle sette canne aiunite co la cera? (Rocco 42.61–62), creo [’credo’] voglia ’ngnefecare [‘significare’] ‘abbonato’ (id. 15.20), Se vince tu, puo’ dire: «A la bonora!» (id. 44.103)). 14.1.2. Coniugazione in -à(re) Gli infiniti della 1a coniugazione in -a(re) sono rimasti perlopiù intatti e costituiscono la classe coniugazionale più numerosa. Sul piano sincronico rappresenta anche l’unica coniugazione ancora produttiva, in quanto assorbe tutti i neologismi (cfr. telefonà, tené(re)+mente > trementà ‘guardare’). Sono pochi invece i metaplasmi da altre coniugazioni verso la 1a (Rohlfs 1968, 360; Iandolo 2001, 228); qui ricordiamo dalla 2a coniugazione *calare ‘importare’ (cfr. cala (De Rosa 58v.33)), dalla 3a FÌDERE > fidà(re), TRÈMERE > tremmà(re), CONSÙMERE > consumà(re), e dalla 4a TUSSIRE > tussà(re). Si noti invece che, a differenza dell’italiano, a a STARNUTARE non esibisce passaggio dalla 1 alla 4 , vale a dire starnutà ‘starnutire’ (Amato e Pardo 2001, 225). Sono anche spesso d’interesse i verbi di natura trasformativa, spesso di formazione parasintetica, i quali a volte sono coinvolti da un’alternanza tra le 1a e 4a coniugazioni (v. §2.2.2.2.3; Del Puente 1997–1999): aggrecciarse/-irse ‘l’abbrividire della carne per freddo o per paura’ (Andreoli [1887] 1993, 16), aggrenzare/-ire ‘(r)aggrinzare/-ire’ (id. 16), allustrare/-ire ‘lustrare (delle scarpe) / lustrare di mobili; di armi, metalli, forbire’ (id. 21 / 21), assenecarse/-irse ‘privarsi del necessario fino a diventare magro e sparuto come Seneca’ (id. 44), abbevà/-ì ‘avvivare, riaccendere’ (D’Ascoli 1990, 8), ammanzà/-ì ‘ammansare, calmare’ (id. 47), ammullà/-ì ‘immollare, ammollare (cibi nell’acqua)’ (id. 51), arrecegnarse/-irse ‘intorpidirsi, intirizzirsi (per freddo); intisichire’ (id. 71), ’mbiancà/-chì ‘imbiancare (con pittura); lucidare (metalli)’ (id. 336), ’mpazzà/-ì ‘impazzire’ (id. 352), ’ncarà/-ì ‘rincarare’ (id. 371), ’ncepullarse/-irse ‘irritarsi, infuriarsi’ (id. 373), ’ntesecà/-chì ‘stendere, rimettere diritto’ (id. 397). In altri casi però l’oscillazione non è casuale, ma comporta invece una netta distinzione semantica: ammazzarare ‘annegare una persona legata in un sacco’ vs ammazzarirse ‘non lievitare (di pasta / pane)’ (Andreoli [1887] 1993, 24), appassare ‘lasciarsi uno dietro nel camminare, (oltre)passare, avanzare’ vs appassire ‘appassire’ (id. 31), accevì ‘cibarsi, prendere cibo’ vs cevà ‘cibare’ (D’Ascoli 1990, 16, 157). 14.1.3. Coniugazione in -é(re) Delle quattro classi coniugazionali la 2a risulta lessicalmente la più limitata, in gran parte dovuto al passaggio di molti degli infiniti di questa classe alla 3a coniugazione (p.es. ARDÈRE > *ÀRDERE > àrdere (cfr. ardere (LDT 193.22, Di Giacomo1 122); v. §14.1.4; Rohlfs 1968, 361; Iandolo 2001, 232). In effetti, già in latino si riscontra 550

una certa oscillazione tra le due coniugazioni (Rohlfs 1968, 361) come dimostrano coppie quali FERVÈRE / FÈRVERE ‘bollire’ (cfr. sp. hervir, ptg. ferver), FULGÉRE / a FÙLGERE. Solo in pochi casi però tale oscillazione portò ad arricchire la 2 coniugazione tramite metaplasmi dalla 3a (sicuramente avvenuti nel latino volgare a giudicare dal loro comune esito romanzo): SÀPERE > *SAPÈRE > sapé(re), *PÒTERE > *POTÈRE > poté(re) (> puté), CÀDERE > *CADÈRE > cadé(re) (> caré), *VÒLERE > *VOLÈRE > volé(re) (> vulé). A volte si rilevano anche migrazioni dalla 2a verso la 4a (per un eventuale caso nella direzione opposta, ossia PATIRE > paté(re), v. §14.1.4): INVADERE > invadire (LDT 151.25, De Rosa 39v.5–6; Formentin 1998, 345), CARÈRE > carire ‘evitare’ (De Rosa 15v.19), -PLÈRE > complire / chyompire (Regimen1 588, LDT 81.15 / LDT 208.21), compire- / comprire (Basile 110 / 342), adimplire (LDT 56.21), PAEN(I)TERE > pentì(re) (Basile 286, Scarpetta1 316), potire (Lettera3 37; normalmente però poté(re): cfr. putere (Lettera2 125.49)), volir (Brancati1 129.31; normalmente però volere: cfr. 37.2); però in determinati casi antichi una -i- grafica può essere anche interpretata come la resa di un’atona indistinta (p.es. temir (Brancati1 80.10)), interpretazione eventualmente valida anche per gli appena visti potire e volir se continuano le forme proparossitone originarie (ossia, *PÒTERE e *VÒLERE). Nel caso di REMANERE (v. Capozzoli 1889, 95), la forma metaplastica (p.es. remanire / romanire (LDT 178.29 / LDT 95.20, De Rosa 70v.27), rummanì / rommanì (Cavalcanti 72 / Nicola Vottiero, secondo Settecento, citato in Capozzoli 1889, 95); proc. dummanì / rummanì (Parascandola 1976, 103)) coesiste accanto alla forma etimologica (p.es. remanere (LDT 278.17 P, Galeota XXXIX.4), rommanere (Spassatiempo 1875, citato in Capozzoli 1889, 95), rimmanè (Scarpetta 2 29)). Una simile oscillazione tra la 2a e la 4a si manifesta anche nei continuatori di (-)PARERE (p.es. parere / parire (LDT 100.25, 146 / Brancati1 44.21), (con)parere / comparire / comparì (De Rosa 51v.16 / Basile 710 / Cavalcanti 59, Scarpetta 1 22), apparirno ‘apparire.fless.3pl.’ / apparere (Brancati2 19v.17 / Basile 118)), nel dialetto moderno generalmente risolti negli esiti paré e cumparé / (ac)cumparì (Capozzoli 1889, 95). Senza dubbio, il verbo soggetto alla maggior instabilità coniugazionale è stato TENERE (e i suoi derivati), il quale fin dai primi testi, e in certa misura, fino al giorno d’oggi, è caratterizzato da un movimento considerevole tra le 2a, 3a e 4a coniugazioni (Capozzoli 1889, 94–95; Santagata 1979, 134–135; De Blasi e Imperatore 2000, 199–200; v. anche Maturi 2002, 217–218). Sebbene nel dialetto moderno prevalga la forma etimologica originaria (p.es. aspetta, aggio da tené li fiammifere (Scarpetta1 23), ha da mantené la parola (id. 185), denare non ce ne stanno pe nce trattené a Napole (id. 219), avita tené ’a penna mmano! (Di Giacomo1 92), io aggia mantené pure ’a famiglia mia (De Filippo1 18), L’i’ ’a [‘devi’] tené annascunnuto dint’’o cappiello (id. 54), Ma è possibile che v’haggio tené sempe comme a nu cannelliere annante all’uocchie (Ruccello 96)), si riscontrano anche non pochi casi di una corrispondente forma proparossitona modellata sulla 3a coniugazione (v. anche la discussione al §14.1.7): Tu adderittura me vuò tènere comme nu schiavo? (Scarpetta 1 117), Me fai tènere sta torcia?! (Russo 111), sanno tènere ’a penna mmano (De Filippo1 182), he ’a tènere famma pure tu! (id. 325), Aspettate, aggia tènere ’a carta ca m’ha purtata ’a perzona (id. 187), nun se pò mantènere (De Falco 19; cfr. Ma chi se saparrà mantené tuosto ’nfì all’ùrdemo, chisto se sarvarrà (57)). Infatti, per gli equivalenti dell’italiano tenere e mantenere, Capozzoli (1889, 95–96) cita forme 551

per tutte e tre le coniugazioni, ossia Ca mo non ce può tènere la capo (Gabriele Quattromani, 1802–1877), Che tre cicere [‘ceci’] manco po tenere (Giulio Cesare Cortese 1575–1627), te cride de tenì la cannela (Giulio Genoino 1773–1856), Chi po mantenere / La capo mia? (Spassatiempo 1875), A cchillo Dio che nce sta a mantené (id.), Mo che mme nzoro [‘mi sposo’] puoje mantenì sierve? (D’Antonio). Anche di noto sono le seguenti due entrate proparossitone dal vocabolario di Andreoli ([1887] 1993), asténerse (45) e atténere (46). Uno spoglio del LDT ha anche rivelato risultati interessanti al riguardo. Mentre nella forma semplice ricorre solo tenere (p.es. 67.15), probabilmente della 2a con accentuazione parossitona, i composti di TENERE (a parte detenere (284.1) solo in veste della 2a ) esibiscono invece un’oscillazione considerevole tra le 2a e 4a coniugazioni: astenere / astinire (184.24 / 98.38; cfr. esempi misti come quando le fo licito de se astinire da quella impresa non se volce astinere (86.30–31)), mantenere / mantinire (14 7.35 / 118.9), obtenire / obtinire (96.21 / 109.16), contenire (243.16), retenere / retenire- / ritinire (295.5 O / 249.12 / 291.4 P), sostenere / sustinire / sostenire (153.35 / 108.28 / 173.32). A tal riguardo si confrontino anche i seguenti esempi antichi (v. anche Santagata 1979, 134): sustinire (Lettera2 124.15), hottenire (Lupo I.23.6), tenire (id. I.61.7), detenire (id. I.17.6), appertenir (Brancati1 157.8). 14.1.4. Coniugazione in `-e(re) Come già constatato al §14.1.3, il numero degli infiniti della 3a coniugazione in -ere fu notevolmente incrementato grazie ai numerosi trapassi dalla 2a (Rohlfs 1968, 361; Iandolo 2001, 232), fra cui ARDÈRE > àrdere, MORDÉRE > mòrdere, MOVÈRE > mòvere, RIDÈRE > rìrere, RISPONDÈRE > rispónnere, LUCÈRE > lùcere (cfr. Basile 172), nonché, in parte, TENERE > tènere (sempre accanto a tené(re); v. §14.1.3). Tuttavia, lo sviluppo più importante ad interessare gli infiniti della 3a coniugazione sta indubbiamente nella sua parziale aggregazione con gli infiniti della 4a. In particolare, si nota ab antiquo una forte tendenza degli infiniti della 4a a presentare una variante foggiata sulla 3a coniugazione (Capozzoli 1889, 94–95; Rohlfs 1968, 362; Iandolo 1994, 200, 211; Avolio 1995, 72; Iandolo 2001, 233): agliottì(re) / agliòttere ‘inghiottire’ (cfr. gliocterno / glioctirno ‘inghiottire.fless.3pl.’ (Brancati2 197v.34 / 190r.15)), arrustì / arrùstere (cfr. Basile 96 / id. 936, Cavalcanti 52), (IMPLÈRE > *IMPLIRE >) ’nchì(re) / jènchere ‘riempire’ (cfr. Cortese3 2.1, Basile 16 / Scarpetta 1 497), patì(re) / pàtere (cfr. Brancati1 98.10, Sarnelli 178, Scarpetta1 362 / LDT 106.37, Lettera2 125.35, De Rosa 6r.3, Brancati1 81.29, Basile 178;6 cfr. anche compatere (Cortese, introduzione al tomo II, p. XVIII) e compatì (Scarpetta1 45), scumparì (id. 64)), partì / pàrtere (D’Ascoli 1990, 432), rurmì / ròrmere ‘dormire’, saglì / sàgliere, sentire / sèntere (Scarpetta 1 44 / id. 21), spartire / spartere ‘dividere’ (Basile 186 / id 536), (TRANS+IRE >) trasì / tràsere ‘entrare’, vestì / vèstere (Scarpetta 1 361 / id. 532, De Filippo1 209). –––––––— 6

Difficile però stabilire se la grafia patere nei testi antichi vada effettivamente intesa come patére (2a) o pàtere (3a). In ogni caso, forme apocopate in età piuttosto moderna come pate’ (Rocco 5.5), nonché la testimonianza di Capozzoli (1889, 95) di una forma patère, evidenziano l’esistenza anche della variante modellata sulla 2a coniugazione (v. anche Coluccia 1987b, 230; Barbato 2001, 454).

552

Non tutti gli infiniti della 4a presentano però tale possibilità. In particolare, conoscono solo la forma etimologica in -ì(re) tutti i verbi che al presente indicativo e congiuntivo, nonché alla 2sg. dell’imperativo, vengono rafforzati dall’originario infisso -Vsc- (v. §9.5.1; p.es. fe(r)nì (**fè(r)nere), ’nchiattì ‘ingrassare’ (**’nchiàttere), capì (cfr. càpere (< CÀPERE ) ‘entrarci, essere capiente’, però capéscere ‘capire’)), nonché un ristretto numero di verbi incompatibili con tale infisso, ossia ascì ‘uscire’ (cfr. però nei testi antichi uscire / uscerno ‘uscire.fless.3pl’ (Brancati2 195r.21 / 196r.20)), (j)ì ‘andare’, murì, servì, sperì ‘anelare, desiderare’, svenì, venì (v. Iandolo 1994, 200). Solo raramente tali oscillazioni tra la 3a e la 4a si risolvono con la generalizzazione della forma non etimologica (Rohlfs 1968, 362; Iandolo 1994, 200 n. 2; Iandolo 2001, 233) come, ad esempio, BOLLIRE > bullire (Regimen1 503), ormai soppianto da tempo da forme basate sulla 3a coniugazione: buller (Brancati1 11.5), vollere / bollere (Basile 374, Cavalcanti 37 / Basile 366); proc. vudde (Parascandola 1976, 289). In virtù dell’ampia intercambiabilità delle due varianti infinitive nei verbi derivati dalla 4a coniugazione, si produsse nei verbi derivati dalla 3a coniugazione un’uguale oscillazione nell’altra direzione, manifestantese nell’emergenza di numerose forme infinitive innvoative modellate sulla 4a coniugazione: includire (Regimen1 322), affligere / affligire (LDT 193.10 / 279.15 P), corgere / corgire ‘accorger(si)’ (ib. 58.2 / 250.32), destruyere / destrugire (ib. 123.18 / 90.28; cfr. anche strugere (Di Lamberto 14)), regere / regire ‘reggere’ (ib. 49.14 / 131.29; cfr. anche sorreiere / reiere (Basile 34 / 42)), recipere / recipire (ib. 256.1 / 260.28; cfr. anche recevere (Galeota VIII.7, Basile 780), ricevere (Scarpetta 1 14), recepire (De Rosa 3r.30)), rescrivere / riscrivire (Lettera2 125.33 / 125.27), conciperno ‘concepire.fless.3pl.’ (Brancati2 204r.32; cfr. però concipire / percipire (LDT 110.31 / 231.21)), obeder- (Brancati2 189v.27; cfr. però obedire / ubidire / hobedire (LDT 105.15, SDM 59.2, Basile 356 / RDF 19 / Ferraiolo 141v.12)), insistirno ‘insistere.fless.3pl.’ (Brancati2 206r.32), vengire ‘vencere’ (Ferraiolo 110v.19; v. Coluccia 1987b, 202), chiàgnere / chiagnì(re) ‘piangere’ (Capozzoli 1889, 94), scénnere / scennì(re) ‘scendere’ (id.), mèttere / mettì(re) (id.; cfr. mettiri- / ccommettiri (LDT 227.30 / 252.20), mettir- (Rocco 214.86)), allùcere / allucì ‘illuminare; arrichire’ (D’Ascoli 1990, 44), (MÈRERE >) mèrere / merì ‘adattarsi, essere adatto e conveniente, attagliarsi’ (id. 341), pèrdere / perdì (De Blasi e Imperatore 2000, 87; cfr. perdire (Lettera2 124.41)); proc. sóse / susì ‘alzare’ (Parascandola 1976, 265; cfr. anche sosire (Basile 986)). Si noti infine che nel dialetto moderno la forma etimologica COSERE > còsere ‘cucire’ (cfr. Scarpetta1 508, De Filippo1 329) ha definitivamente soppiantato l’antica variante in -ìre (cfr. cosire (Basile 484)). 14.1.5. Coniugazione in -ì(re) A vari punti nella discussione precedente si è già accennato a diversi passaggi dalla 4a coniugazione verso la 1a coniugazione (p.es. tussà), la 2a coniugazione (p.es. paté) e soprattutto verso la 3a coniugazione con oscillazioni come pàrtere / partì(re) e sàgliere / saglì(re). In senso inverso, la 4a coniugazione ha assorbito molti trapassi dalla 2a coniugazione (p.es. invadire, ’nchì(re) ‘riempire’, pentì(re), rummanì(re) 553

‘rimanere’) e specie dalla 3a coniugazione come testimoniano alternanze quali scènnere / scennì(re) ‘scendere’ e mèttere / mettì(re). Spesso tali alternanze si risolvettero nei testi antichi a favore della generalizzazione della forma innovativa, per cui nei nostri testi compare già solo la forma in -ire (p.es. RÀPERE > rapire (LDT 94.23), FÀLLERE > fallire (ib. 130.6), FÙGERE > fugire (LDT 142.37, RDF 27, De Rosa 45r.32, Lupo I.11.1), fuire (Cortese1 7.5, Basile 52), fuì (Scarpetta 1 279), (SUFERRE >) *SUFFÈRIRE > suffirire (LDT 146.17; cfr. anche soffrire (Basile 510), suffrì (Scarpetta1 317)), (OFFERERE >) *OFFÈRIRE > offerire (LDT 253.19, Basile 578), DIGERERE > digerì (Scarpetta1 463)), mentre in altri casi si rinvengono ancora nei testi antichi alcuni relitti dell’originaria forma in -ere: TRÀDERE > tradereno (LDT 240.35), ma tradire (ib. 50.28), tradì (Scarpetta1 311).7 14.1.6. Casi particolari Tra le forme infinitive che presentano vari gradi di irregolarità fonomorfologica ricordiamo qui la nota alternanza antica tra la forma integra dìcere e la sua variante sincopata dì(re) (cfr. dicere / dire (Basile 14 / 174), nonché benedicere / benedire(Scarpetta 1 47 / Basile 682)). Sulla base di forme della 1sg. del presente indicativo sono fatti gli infiniti possere ‘potere’ (cfr. Brancati1 82.19) e saglì (con estensione analogica della laterale palatalizzata presente in saglio < SALIO). La forma IRE > gire, frequente nei testi antichi (cfr. Regimen1 322) tradisce invece la tendenza all’affricazione dell’approssimante palatale in posizione iniziale (cfr. yà / ià vs (g)già), piuttosto che un’estensione del tema della 1pl. del presente congiuntivo EAMUS (Rohlfs 1968, 364). Sono di noto per la loro differenza rispetto all’italiano (moderno) anche le seguenti forme che conservano un tema integro, laddove i loro equivalenti italiani sono caratterizzati da un tema sincopato: (-)pónere (cfr. ponere / poneri (Lettera2 125.3, CDT 63 / Lupo I.61.3), componere (Basile 56)), disponer- (Galeota LXI.2), proponere (LDT 243.5, Basile 598)), -ucere (cfr. aducere (Cortese4 15), (con)ducere (De Rosa 49r.17), producere (LDT 56.33), reducere (LDT 90.4, Basile 494)), trahere ‘trarre’ (ib. 79.37), bevere / vevere ‘bere’ (LDT 104.4 / Scarpetta 1 238, De Filippo 10), aperire (RDF 60, Basile 144; cfr. anche aprire (Basile 606)). Colpiscono anche le formazioni pezzire ‘mendicare’ (cfr. se mese a pezzire pe lo munno (Basile 416)) derivato dalla 1sg. *PETIO (< PETERE ‘chiedere’; Rohlfs 1968, 364), ormai impiegato nel dialetto moderno solo al participio presente pezzente con valore nominale (‘mendicante’) e/o aggettivale (‘povero, squallido’), e il verbo trementé ‘guardare; considerare’. Secondo Rohlfs (1968, 364), quest’ultimo sarebbe un composto di tener mente, caso molto interessante per il fatto che la flessione verbale si è trasferita all’originario complemento nominale (cfr. tr´miend´ ‘guarda!’ (Rohlfs 1968, 364), tenementènno ‘osservando bene’ (Amato e Pardo 2001, 237); proc. (Parascandola 1976, 272) tremènte ‘guardare, fissare’, tremènco / trèmento ‘guardo, fisso’ (con eventuale incorporazione della tipica uscita di 1sg. in -co / -go; –––––––— 7

Si noti che forme quali recoglire (LDT 166.36) e ricollire (Lettera2 124.30) non sono necessariamente da interpretarsi come metaplasmi dalla 3a alla 4a coniugazione, in quanto la -i- grafica della desinenza infinitiva può anche essere un semplice indizio grafico della palatalizzazione della laterale precedente.

554

v. §10.1.2.2), trementùto ‘guardato, fissato’; isch. (Castagna 1982, 111) tamenté ‘guardare’, tamènghe ‘guardo’ (sempre con incorporazione di -co / -go come in procidano)). Sebbene tale forma composta risulti vitale, lo stesso verbo compare nel dialetto moderno, nonché nei testi antichi, anche in forma non ancora composta: non ne stamo defiorate [‘scostati’] a tenere mente a lo solle (RDF 207), non tinite mente ca luy a x. muliere (ib. 228), E lloro steano llà tenenno mente (Cortese2 3.32), diventaie n’aquila in tener mente fitto ne la perzona di Zoza (Basile 18), teneva mente a le belle sciute de cuerpo [‘cacate’] (id. 36), Tiene a mente chello che te dico (id. 128), mo tenenno mente a le ciglia (id. 210), tenenno mente pe no pertuso de lo trappito [‘buco della tovaglia’] (id. 424), vedeva [‘vedevo’] ca me teneva mente (id. 426), tenenno a mente lo consiglio de la mamma (id. 734), e decennole che […] non ce tenesse mente mai (id. 762), A le quale bellezze stanno a canna [‘bocca’] aperta a tenere mente (id. 928), no ’nce era remmedio che bolesse tenere a mente l’abcd (id. 956), mentre teneva mente a le ciavole [‘gazze’] che passavano (id. 996), abbesogna tenere a mente: ammore non vò bellezza (Sarnelli 26), Tiene mente la cumbinazione! (Scarpetta1 257), tiene a mente N. 23 (id. 260), tenìtelo mente, commo s’è fatto! (Di Giacomo1 29), tenènnole buono mente, le dicette (De Falco 46), tenuto buono mente a tuttecosa [‘tutto’] (id. 49), Ce steveno pure cierti femmene ca tenevano mente ’a luntano (id. 69), Tiene mente comme staie cumbinato? (De Filippo1 134), Tiene mente a me (id. 51), Tiene mente comme lle schiatto na butteglia ’nfaccia (id. 131), Tenite mente che zoza d’estrazione! (id. 135), ’E pparole toie s’hann’’a tenere a mente (id. 324). Da questi esempi emerge un’oscillazione formale e semantica alquanto regolare tra tené(re) mente ‘guardare’ da un lato e tené(re) a mente ‘considerare, tener conto’ dall’altro, forme che si sarebbero invece confluite indiscriminatamente nell’innovativa forma composta trementé. Ricordiamo infine le lessicalizzazioni dell’infisso originariamente di tipo incoativo -Vsc- (v. §9.5.1) osservabili in forme quali capéscere / capìscere (Andreoli [1887] 1993, 75 / D’Ascoli 1990, 134), guarnéscere ‘guarnire’ (D’Ascoli 1990, 273), stupetéscere ‘meravigliarsi, stupirsi’ (id. 646); proc. afferésce ‘offrire’ (Parascandola 1976, 8), affetésce ‘puzzare’ (id. 9). 14.1.7. Semplice tema verbale in luogo dell’infinito Un’ultima forma apparentemente infinitiva che dobbiamo considerare è quella definita da Bichelli (1974, §262) «la seconda forma dell’infinito», ma che noi invece chiameremo il «semplice tema verbale» (d’ora in poi, STV), in quanto comporta nelle forme ossitone derivate dalle 1a, 2a e 4a coniugazioni la ritrazione dell’accento sul tema verbale (p.es. penzà > pènza, veré > vére, servì > sèrve), e nelle forme proparossitone derivate dalla 3a coniugazione l’apocope della desinenza -re altrimenti salda nel dialetto urbano (p.es. vénnere > vénne; per un trattamento dettagliato, v. Ledgeway 1997). Tale variante infinitiva è documentata da Rohlfs (1968, §315) anche per altri dialetti meridionali, compreso il napoletano, nonché da Colasuonno (1976, §6.a–b) per il dialetto pugliese di Grumo Appula (BA). In particolare, Rohlfs evidenzia in una zona che si estende dal Lazio attraverso la Campania fino alla Basilicata come l’accento dell’infinito ossitono possa spostarsi sul tema verbale qualora il verbo sia 555

seguito da «un sostantivo accentato sulla radicale»: fámme véde er cavallo ‘fammi vedere il cavallo’ (Roma), im’ [‘andiamo’] a sóna le cambane ‘andiamo a suonare’ (Serrone (FR)), me vac’ a llàv’a fàccia ‘mi vado a lavare la faccia’ (nap.), jamm’a ttúss’e ppecore ‘andiamo a tondere le pecore’ (nap.), an’ a tír’u carro ‘devono tirare / tireranno il carro’ (Basilicata), am’ a préja Ddij ‘dobbiamo pregare / pregheremo Dio’ (Basilicata). La spiegazione dello studioso tedesco risulta però alquanto problematica, in quanto, vista l’alta frequenza di infiniti seguiti da sostantivi con accento radicale, ci dovremmo aspettare un largo uso di tali infiniti parossitoni. In realtà, tale meccanismo di ritrazione accentuale, almeno in napoletano, risulta oltremodo marcato e va ritenuto un fenomeno alquanto marginale piuttosto che centrale della grammatica. Per esempio, l’impiego dell’infinito canonico non può essere sostituito col STV in una frase come preferesse cagnà / **càgna casa ‘preferirei cambiare casa’. Effettivamente, a tal riguardo Bichelli (1974, 208) osserva che mentre l’uso della «seconda forma dell’infinito» non è mai obbligatorio in quanto può sempre essere sostituito dall’infinito canonico (Va te fa’ ngrasse / ngrassà! ‘va a farti ingrassare’ (210)), non può però sostituire l’infinito canonico in ogni contesto. Inoltre, non è nemmeno chiaro cosa intenda Rohlfs per «accento radicale». Nei suoi esempi riportati di cui sopra, l’accento del complemento nominale è sia proparossitono (ppécore) che parossitono (cavàllo, cambàne, càrro, Ddìj), ma l’infinito subisce invariabilmente la ritrazione accentuale. Se tale processo risultasse sensibile alla posizione dell’accento tonico del complemento oggetto, ci si potrebbe forse aspettare, ad esempio, che si verificasse la ritrazione accentuale solo quando il complemento oggetto è accentuato sulla prima sillaba (senza ovviamente parlare della presenza o meno di eventuali determinanti come l’articolo determinativo in alcuni degli esempi sopra). In ogni caso, l’ipotesi di Rohlfs viene definitivamente confutata dall’osservazione che la ritrazione accentuale coinvolge anche gli infiniti intransitivi dove manca qualsiasi complemento oggetto, con o senza accento radicale (p.es. Viene a spanne [‘scorinare’] (Bichelli 1974, 209), stê mmange ‘stai a mangiare’ (Grumo Appula, Colasuonno 1976, §6.a–b; cfr. mmangê ‘mangiare’), vin’a ssénde ‘viene a sentire’ (id.; cfr. sendèje ‘sentire’), nam zêpe / bòte fèusce ‘non sa / può fuggire’ (id.; cfr. fescèje ‘fuggire’)). Invece pare che la distribuzione del STV sia determinato da un altro fattore di tipo morfosintattico. In particolare, non sarà casuale che in tutti gli esempi riportati da Rohlfs e da Colasuonno, così come in quelli napoletani del nostro corpus, il STV sia invariabilmente il complemento di un verbo servile di tipo funzionale, vale a dire gli equivalenti dialettali dei causativi fare, lasciare, dei modali avere (d)a, potere, sapere, volere, e degli aspettuali stare, andare e venire. Infatti, Bichelli (1974, 208– 209) nota come la distribuzione della «seconda forma dell’infinito» si restringa al complemento di verbi servili quali fà, lassà, avé ’a, puté, sapé, vulé, stà, jì ‘andare’ e venì:8 nun hadda vénce, Vò dìce, Lass’’o veve [‘bere’], Jateve a tegne ‘andatevi a tegnere’, Vatte a cocche ‘vatti a coricare’, Vatte a mpenne [‘impiccare’], Va te fa –––––––— 8

Per un’analisi della genesi dei costrutti asindetici con i verbi jì e venì discussi al §24.1.5.1 a partire da un originario costrutto ipertattico con infinito con accento ritratto, v. Ledgeway (1997; 2007a).

556

spacche, (L)ass’’o scannàglia [‘informare’].9 Concludiamo pertanto che è proprio la natura del verbo servile reggente che rende possibile l’impiego di questa forma verbale particolare in quanto può legittimare la soppressione della marca formale dell’infinito, manifestantesi sia nell’accento ossitono nei verbi delle 1a, 2a e 4a coniugazioni che nella desinenza -re dei verbi della 3a coniugazione, a favore del semplice tema verbale. Infatti, la spiegazione fonetica di Rohlfs non può tener conto delle forme infinitive della 3a coniugazione con caduta della desinenza -re, mentre la spiegazione morfosintattica proposta qui fornisce invece una semplice analisi unitaria di tale fenomeno senza riguardo della particolare espressione della coniugazione infinitiva del verbo in questione. Rientreranno in questa statistica anche esempi della forma infinitiva ortografica tenere ‘avere; tenere’ in autori come Scarpetta1, con tutta probabilità da interpretare come forma con accentuazione proparossitona (ossia, ["ten´r´]), di cui anche un esempio della forma ortografica tènere. Presso tale autore, questo infinito assume normalmente la forma parossitona tené al pari degli altri infiniti derivati (o per metaplasmo) dalla 2a coniugazione latina (p.es. avé, veré, sapé). Eccezionalmente, però, assume la forma proparossitona tenere / tènere quando abbinato con uno dei verbi servili notati sopra, generalizzazione universalmente valida anche per gli esempi di tènere presso altri autori otto- e novecenteschi (cfr. gli esempi riportati §14.1.3): che lagnanza po’ tenere (10), Aggio da tenere (12), Tu adderittura me vuò tènere comme nu schiavo? (117), l’aggia tenere dinta a la cammera mia! (172), chi passa adda tenere la cannela a loro! (251), chesta pò tenere nu 17 o 18 anne (321), Io a maritemo [‘mio marito’] lo voglio tenere sempe vicino (332), ha da tenere cchiù maniera co lo nnammurato (333), nu segreto che me fà tenere na pena dinto la vocca de lo stommaco (333), E chi t’ha fatto tenere sta brutta impressione? (363), che d’angelo ha da tenere (368), non voglio tenere niente cchiù! (443), Pe essere cchiù sciolta avvarrìa [‘dovrebbe’] tenere lo carattere tujo (454), mo’ non ne voglio tenere cchiù! (499), s’avarria da [‘si dovrebbe’] tenere, comme se dice, sotto a na campana (502).10 Data la (apparente) ritrazione dell’accento dalla penultima all’antepenultima (vale a dire, tené > tènere) esclusivamente quando in presenza di uno dei verbi servili, sembra legittimo trattare tali casi alla stregua degli altri casi esaminati finora della cosiddetta «seconda forma dell’infinito». Però, a differenza di questi ultimi, la selezione della seconda forma dell’infinito in questo caso particolare comporta non solo –––––––— 9

10

Non a caso si noti insieme al modale volere anche l’antico esempio Mo’ voglio assage de li mei cibi (Brancati1 62.4). Sotto questa luce forse va reinterpretata anche la maggior parte dei rari esempi di infiniti apocopati della 3a segnalati al §14.1.1, anch’essi perlopiù introdotti da un verbo servile: eo me le voglio mette in mano de lloro (De Rosa 16r.20), devevamo esse appicchate (id. 55v.22), voglio esse(re) / corre(re) / legge(re) (Oliva, in Malato 1970b, 79), lo iugo vòle [‘deve’] esse’ de faio [‘faggio’] o de teglia [‘tiglio’] (Rocco 144.49), le bbotteglie se fanno a ccapozzate pe ffà canosce a cchi lle fa le spese da quant’anne lascjaieno lo pajese (Giulio Genoino (1773–1856), in Cavalcanti 170). L’unica apparente eccezione riguarda l’esempio Cumme si fosse nata la femmena pe tenere la terra popolata (360), dove tenere viene preceduto invece dalla preposizione pe ‘per’. Tuttavia, come osserva indipendentemente Bichelli (1974, 209), l’altro contesto in cui viene favorita «la seconda forma dell’infinito» è proprio dopo la preposizione pe.

557

la ritrazione accentuale ma, stranamente, anche l’aggiunta eccezionale della desinenza -re (ossia, tené > tène- + -re), la quale, abbiamo visto, viene invece caratteristicamente soppressa con gli infiniti della 3a coniugazione. Proponiamo perciò che i verbi servili possano selezionare o un complemento infinitivo (ossia, [hadda] + [véncere]) o un semplice tema verbale lessicale nel cui caso quest’ultimo è costretto ad incorporarsi nel verbo servile per dar luogo a un unico complesso verbale (ossia, [hadda vénce]).11 Ad ulteriore riprova di quest’ipotesi strutturale si consideri che mentre è possibile scindere il nesso composto da verbo servile + infinito con l’interpolazione di determinati avverbi (p.es. hadda sempe véncere), lo stretto nesso di verbo servile + STV non può mai essere interrotto (p.es. hadda (**sempe) vénce sempe). Finiamo col notare che la presente analisi spiega anche un’altra particolarità distribuzionale del STV, il quale serve spesso a sostituire anche l’infinito canonico nell’imperativo negativo di 2sg. (Bichelli 1974, 208): Nun ’o gliotte [‘inghiottire’]! (cfr. nun ’o glióttere!), Nun accunnescenne! (cfr. Nun accunnescénnere!), nun t’’o màgne mo’! (cfr. nun t’’o magnà mo’!), nun ’e ttràtte malamente [‘male’]! (cfr. nun ’e ttrattà malamente!), nun ’a scénne ’a balicia [‘valigia’]! (cfr. nun ’a scénnere ’a balicia). Piuttosto che considerare tali esempi delle eccezioni alla distribuzione normale del STV, essi possono essere addirittura assimilati ai precedenti casi del STV insieme a verbo servile. In particolare, è stato sostenuto da Zanuttini (1997, 105–154) in base a numerose prove interlinguistiche del territorio romanzo, comprese, fra altre, la collocazione dei clitici e la distribuzione della negazione preverbale, che l’uso dell’infinito nell’espressione dell’imperativo negativo, così come il gerundio in molti dialetti, andrebbe interpretato come il complemento di un ausiliare foneticamente nullo, il quale in determinati dialetti viene addirittura foneticamente esplicitato (cfr. l’ausiliare star coll’infinito nel parmigiano En star pianzer ‘non piangere!’, e l’ausiliare scé ‘andare’ col gerundio nel tarantino No scé mangiann´ ‘non mangiare!’; v. anche Rohlfs 1968–1969, §611, §722). Se perciò nell’espressione dell’imperativo negativo di 2sg. con l’infinito canonico si presuppone la presenza di un ausiliare implicito di tipo «stare» o «andare» (ossia, [nun t’’o ØAus.] + [magnà]), il corrispondente impiego del STV nello stesso contesto risulta ormai del tutto aspettato (ossia, [nun t’’o ØAus. màgna]).

14.2. Gerundio 12 Come rivelano i seguenti esempi, le desinenze del gerundio del napoletano sono due, ossia -ando > -anno e -endo > -enno (per il passaggio -nd- > -nn-, v. §3.4.3), con estensione di quest’ultima anche ai verbi derivati dalla 4a coniugazione a seconda –––––––— 11

12

Questo costrutto con il STV parrebbe quindi l’opposto di quello riportato da Loporcaro (1986, 226–235) per l’altamurano (BA), dove in virtù dell’applicazione della regola di ristrutturazione (Cresti 1994, 47; Vincent 1996, 398) la desinenza di 3pl. del verbo servile può trasferirsi all’infinito incassato (qualora sia essere): vol’éssene, pot’éssene. Nel nostro caso, per contro, sembra che il tema verbale sia attratto al verbo servile ai fini di formare una parola morfologica ben fatta. Per l’uso e la distribuzione del gerundio, v. §24.3.

558

della solita confusione tra le 2a / 3a e 4a coniugazioni: subiugando (LDT 52.26), potendo (ib. 50.23), iongendo (ib. 47.15), partendo (ib. 108.9), imaginando- (Galeota XII.1), havendo- (id. XIII.5), conoscendo- (id. X.7), Partendo- (id. XXVII.8), defrescando (RDF 147), videndo (ib. 7), correndo (ib. 8), Sintendo (ib. 19), menaczando (Lupo I.26.2), tendendo (id. I.46.5), obedendo (id. I.17.5), mostrando (De Rosa 72r.30), vedendo (id. 7v.10), piangendo (id. 27r.8), audendo (id. 36r.25), siscando ‘fischiando’ (Brancati1 160.23–24), temendo (id. 103.6), comprendendo (id. 53.23), venendo (id. 8.3), gridanno (Ferraiolo 115v.48), vedenno (id. 116r.47), dicenno (id. 105r.15), offirendo (id. 105r.15), visitando (CDT 85), dicendo (ib. 90), siscanno ‘fischiando’ (Cortese1 3.20), vedenno (id. 2.11), essenno (id. 3.2), aprenno (id. 6.25), arrivanno (Basile 516), avenno (id. 10), perdenno (id. 12), sentenno(id. 12), cammenanno (Sarnelli 118), decenno (id. 26), fojenno (id. 50), semmenanno (Oliva 33.293), sbattenno (id. 63.46), correnno (id. 19.241), ’ncenzianno ‘incensendo’ (D’Antonio 385.14), sapenno (id. 402.32), facenno (id. 394.12), ghienno‘andando’ (id. 407.8), Vedenno (Rocco 10.9), scorrenno (id. 77.102), arruccumannanno (Di Giacomo1 29), sciglienno (id. 55), saglienno (id. 115), ghienno ‘andando’ (id. 137), truvanne- (Scarpetta2 31), vedenno- (id. 163), credenne- (id. 64), venenno (id. 63), arrubbanno (De Filippo1 17), tenenno (id. 51), currenno (id. 41), murenno (id. 82), danno (Ruccello 119), sapenne (id. 106), facenno (id. 91), murenno (id. 97); eccezionale è la forma quattrocentesca Fando (Brancati1 136.19), altrimenti soppiantato da facendo / facenno (cfr. LDT 47.21, Lettera2 124.12 / Basile 10, Scarpetta2 98). Notiamo infine che, data la mancanza di dittongo metafonetico nei verbi in -e- / -i- (Rohlfs 1968, 365 n. 1), nonché nei verbi in -a- nella varietà ischitana (p.es. penzanne, tremmanne, accanto a turcenne ‘torcendo’, vevenne ‘bevendo’; Castagna 1982, 115), bisogna presupporre le desinenze *-ANDO e *-ENDO invece delle classiche -ANDM e -ENDM.

14.3. Participio presente Il participio presente esce o in -ante (verbi in -a-) o in -ente (verbi in -e- / -i-), con un’alternanza singolare / plurale attraverso la dittongazione metafonetica (-ienti / -iente) in quest’ultima classe (anche se non sempre rappresentata graficamente: li occurrenti disposicione (Lupo II.125.24), li loro descendenti (id. I.48.8), li figlie defferente (Cortese3 2.13)): lactante (Regimen1 287), surgente (ib. 475), convalescente (ib. 336), concordante (LDT 47.33), volante (ib. 107), festante (ib. 111.19), ardente / ardienti (ib. 62.34 / 266.20), provedente (ib. 132.6), fervente (ib. 86.24), dolente / dolienti (ib. 109.6 / 232), lucente / luciente (ib. 112.5 / 100.32), dicente (LDC 26.3), perdente (ib. 2.4), semelliante (LAFGP 5v.b.14), potente (ib. 2r.a.35), vivente (ib. 10v.b.7), osanti (Di Lamberto 41), ascoltante (Galeota XXVIII.5), tremante (id. XLVI.1), dolente (id. XV.12), absente (id. XX.2), ardente (id. LIII.4), pussiente (pl.; RDF 132), piacente (ib. 227), disendente (ib. 19), isbrandenti (ib. 5), triunfante (Lupo II.1.13), liticante (id. I.5.25), valente (id. I.63.1), dolente (De Rosa 2v.6), vigliante (Brancati1 67.10), pisante (id. 133.24), tardante (id. 116.17), possente (id. 71.16), puzolente (id. 85.14), ponente (Ferraiolo 79r.55), regente (id. 99v.21), (FOETERE >) fetente ‘puzzolente’ (De Jennaro2 29), balente / baliente 559

(Cortese1 2.6 / Cortese2 4.12), defferente (Cortese3 2.13), ascoltante (pl.; Basile 124), giubiliante (id. 172), vastante ‘bastante’ (id. 464), vivente (id. 86), scanoscente (id. 172), stralucente (id. 620), fetente ‘puzzante’ (id. 320), tremmante (Sarnelli 134), amante (Oliva 19.235), potente (id. 16.177), distante (Rocco 227.119), studiente (pl.; id. 8.3), allattante (Cavalcanti 26), accellente (id. 54), seccante (Scarpetta1 15), cantante (id. 87), cucente (id. 547), ngnurante (Di Giacomo1 54), gravante ‘incinta’ (id. 115), dicente (id. 55), scucciante (De Filippo1 174), pesante (id. 148), urgente (id. 26), currente (id. 258), vacante ‘vuoto’ (Ruccello 101), amante (id. 118). Si noti inoltre che, come in italiano, -ante è sostituito da -ente nel caso di taglyenti / tallente (LDT 106.36 / RDF 148), ma non nel caso di abrusante (cfr. it. brucente; Rohlfs 1968, 367). Anche eccezionale è l’alternanza osservabile nel verbo potere, il quale presenta i doppioni allomorifici potente e possente (cfr. nei testi antichi potere / possere; v. §14.1.6): potente / potiente (LAFGP 2r.1.35, RDF 119 / LDT 160.16), possente / possiente (Brancati1 71.16 / Basile 828). Passando ora ai verbi in -i-, qui si nota una situazione abbastanza fluida. In linea di massima, si può dire che l’uscita -ente si è generalizzata in età moderna, ma che in passato occorrevano ancora dei relitti dell’antica desinenza in -iente, spesso accanto alle forme innovative in -ente: convenente (Regimen1 328, LDT 59.18; cfr. però conveniente (Brancati1 30.1)), valente (LAFGP 5v.b.14, De Rosa 29r.14, Basile 246; cfr. però contravagliente (Cortese1 3.26)), dormente (Regimen 1 40), obedente (ib. 307, LDT 49.28; cfr. però hobediente / obidiente / obediente (Lupo II.9.2 / Ferraiolo 97r.16 / Basile 556)), (pezzì(re) ‘mendicare’ >) pezzente (Cortese1 3.33, Basile 34, Sarnelli 188), reverente (LDT 60.17), sequente / secuente (LDT 180.9, Basile 564 / De Rosa 16v.10), servente (LDC 9.1), vollente / vullente (Cavalcanti 47 / Ruccello 128; cfr. però buglyente (LDT 65.31)). Piuttosto rara è l’estensione di -iente ai verbi in -e- (p.es. incindiente (LDT 50.5), sapiente (ib. 92.35), sbalndiente [sic] ‘splendente’ (ib. 177.7)). 14.3.1. Distribuzione del participio presente Passando ora alla distribuzione del participio presente, ribadiamo con Rohlfs (1969, 112) che «[n]ei dialetti (per esempio nel milanese, napoletano, calabrese) il participio come forma verbale è affatto sconosciuto». Effettivamente, a parte qualche relitto lessicale quale albante iuorno (cfr. Chillo scenne albante iuorno pe dicere ’a messa (Di Giacomo1 34)) o denare contante (cfr. averria pagato a denare contante (Basile 828), raro esempio del valore cosiddetto passivo del participio; v. Rohlfs 1969, 113)), ma anche questi sono da intendersi sincronicamente come semplici frasi avverbiali e nominali lessicalizzate, il participio verbale ha perso il suo originario valore verbale nel dialetto moderno. Tuttavia, nei testi dei primi secoli si rinviene tuttora qua e là il participio impiegato con valore verbale: non mangiare de lactante aynelli (Regimen1 287; cfr. anche na vitelluccia lattante (Basile 208)), paragiar no potese a fontana corrente (ib. 494), Ovidio […] narrante la venuta de Enea in Italia (CDP IX), se sparse la fama volante (LDT 107.18–19), multi aucielle vernanti (ib. 56.2), colle vele stese, co li stantali e bandere alte e schygate [‘spiegati’] ventianti (ib. 141.6–7), co li ochy palpitanti spirao (ib. 214.6), quisto grande Cessaro, victurioso imperatore et accrescente lo stato de la republica de Roma (131.24–25), 560

Se voli che lo homo te creda e tenga vere dicente (LDC 26.3), uno filliolo m(u)lto probo e valente semelliante ad ip(s)o Hercules (LAFGP 5v.b.13–15). Si noti anche la grammaticalizzazione del participio in funzione originariamente verbale nella congiunzione composta non obstante che ‘benché’ (p.es. non obstante che lo decto Egisto no fosse de natura reale (LDT 274.12–13 O), non obstante che lo bangno à la virtù da sé de la migrania (TBP XXXVI.12–13)). Più usuale invece è l’impiego del participio con valore prettamente aggettivale: Porco salvagio e bufaro e cervi semegllanti (Regimen1 307), gittavano flamme abrusante per bocha (LDT 65.7), fo faticante [‘assiduo’] (ib. 111.1), lo suono de li cuolpi rentennante de spate era grandissimo (ib. 222.2), fo homo multo combattente (ib. 111.16), No essere corrente a le cose sprezare (LDC 150.1), si’ saccente (ib. 153.1), per i(n)festacion(e) de li spiriti maligni inde lo corpo hu(m)ano vivente (LAFGP 10v.b.5–7), con la tremante mano in questa semplice carta (Galeota XLVI.1), te piaccia legere questa mia dolente littera (id. XV.12), Che farà oramay la piacente Gissolina? (RDF 227), questa crodelità e sogieccione venne da parte de Dio alla triunfante Espannya (Lupo II.1.13), Vasta ntra cheste liticante autere (id. I 5.25), Va’ sie valente omo (De Rosa 29r.14), li homini son più prestanti de tucte le fere (Brancati1 162.4–5), Perché sequite tu la puzolente capra più che la toa piacevole matre? (id. 85.14–15), e baliente s’erano mostrate (Cortese2 4.12), è volante chiù che no è valente (Basile 246), non vedde perzona vivente sarvo che li duie figliule (id. 86), co na vocella tremmante (Sarnelli 134), pe se discolpà, trova na scusa accussì inconcludente (Scarpetta2 131), se so’ truvate tutte quante una voce dicente (Di Giacomo1 55), tiene ’o suonno pesante (De Filippo1 148), ’A chiesa era vacante [‘vuota’] (Ruccello 118), Tutto ’o ffele [‘fiele’] contra’ ’a tte, addeventerà fuoco vullente (id. 128). Nemmeno infrequente è la sostantivazione: Lo semeglyante faceano li suoy fratielli dolienti (LDT 198.25–26), incontra plu che L M combattienti (ib. 224.7), li naviganti (ib. 52.33), li canussienti (ib. 126.3), lo to bon servente (LDC 9.1), li altri amanti (Galeota XI.7), e fo disendente siso [‘sceso’] de lo sangue propia de Costantino (RDF 19), Un viandante (Brancati1 161.10), lo mercante (id. 14.20), lo possente non saperà esser al debile fidele (id. 71.16–17), lo regente (Ferraiolo 99v.21), allo ponente sua fama è iuta (id. 79r.55), co cierte gente de Levante (Cortese2 2.22), Vennero cierte brave recetante (Cortese3 5.21), li ascoltante (Basile 124), no mercante ricco ricco (id. 140), lo liticante (id. 336), corzero na mano d’aiutante (id. 826), no brutto pezzente ‘mendicante’ (id. 34), li sacciente (id. 944), n’amante ’norato (Oliva 19.236), tutti li studiente compagne suoie (Rocco 8.3), l’aniello de brillante (Scarpetta2 116), Michele faceva ’o cummerciante (De Filippo1 11), n’agente provocatore (id. 173), ’A currente nun l’hanno attaccata ancora (id. 258).

14.4. Participio passato 14.4.1. Forme regolari Il participio passato regolare si forma mediante l’affissazione della marca perfettiva (indoeuropeo *-DTOM >) -TUM > -to al tema verbale imperfettivo insieme alla vocale 561

tematica:13 SALUTATUM > salutato, *CADUTUM > caduto > caruto, *VENDUTUM > vennuto, SERVTUM > servito. Si osservi nel caso dei verbi in -e- che la vocale tematica passa a -u- a seconda dell’originario modello caratterizzante i verbi in `-UERE della 3a coniugazione (cfr. FÙTUERE > FUTUTUM; futtuta / futtute (De Rosa 1v.4 / Grasso & Marcuccio III)), presto generalizzatosi a tutti i verbi in -e- in virtù della nota confluenza dei verbi derivati dalle 2a e 3a coniugazioni in un’unica classe (cfr. ARDÈRE > ÀRDERE ; Rohlfs 1968, 369). Del suffisso in in -TUM > `-ito, sebbene relativamente ben conservato nei participi forti derivati dalla 2a coniugazione come *MÒV(I)TUM > muóppito ‘mosso’ (v. §14.4.2.4), sono pochi i relitti conservatisi nei verbi regolari, tutti caratterizzati comunque da un valore aggettivale piuttosto che verbale (cfr. anche i sostantivati credito (Basile 760) e debito (id. 884)):14 ascondita / valle […] / […] orma ivi recondita / […] voce aspra et incondita (Sannazaro2 68), Stava ciascun di noi non men pietoso che attonito ad ascoltare (id. 6), lo debito sacrificio (LDT 121.22), la hora debita de la nocte (ib. 61.3), e le loro debite reverentie (ib. 56.15; cfr. però con valore verbale, nonché aggettivale, devut-: quisto re Laumedonta avesse devuto incorrere perzò tanto periculo (76.24–25), li quali avessero devuti succedere a lo mio riamme (135.6), Anthenore appe facta a lo re la devuta reverentia (83.3), fecerole homayo e lo devuto sacramiento de fedeletate (135.39)), la debita maturezza (Sannazaro2 73), la terra indomita de Gayeta (LDT 53.36), quando le fo licito de se astinire da quella impresa (ib. 86.30), per la scusa licita (ib. 99.3), se licito mi fusse (Sannazaro2 2), per li mari incogniti (LDT 83.26), la solita conversazione (Sannazaro2 26), noi taciti con attento occhio miravamo (id. 19). Quanto alla desinenza -TUM > -ìto dei verbi derivati dalla 4a coniugazione, anche questa gode ab antiquo di una limitata vitalità, in quanto presto soppiantata massicciamente dalla più vitale desinenza in -uto,15 sviluppo sicuramente dovuto anch’esso alla nota confluenza dei verbi in -i- nei verbi in -e- (cfr. saglire / sàgliere). In effetti, a tal riguardo Capozzoli (1889, 159–160) osserva che quasi tutti i verbi in -i- hanno il participio in -uto (p.es. arrostuto, volluto / sbolluto (entrambi passati però alla 3a coniugazione, cfr. vóllere discusso al §14.1.4), smestuto ‘investito, urtato’, spartuto, commertuto ‘convertito’), eccezion fatta per una manciata di verbi presentanti tuttora l’antica uscita in -ìto (ossia, connito ‘condito’, destituito, mbottito, notrito), a volte accanto all’uscita più frequente in -uto (ossia abeluto/-ito ‘avvilito’, aonuto/-ito ‘unito’, caputo/-ito, feruto/-ito, projebuto/-ito, riusciuto/-ito, stabeluto/-ito, scorputo/-ito ‘scolpito’). Nel dialetto moderno, per contro, tutti i verbi in -i-, a parte capì (> –––––––— 13

14

15

Nel caso di potere, si nota nei testi antichi accanto alla forma etimologica potuto anche una forma analogica possuto (cfr. Galeota II.6, Brancati2 184v.9, Ferraiolo 111v.31) con tema foggiato sulla 1sg. del presente indicativo (Rohlfs 1968, 370). Del tutto eccezionale è mórdito/-a rilevato presso Brancati1/2 con funzione verbale (ossia, Et quando la tenerella carne è mordita dal tuo amaro morso (Brancati1 93.32–33), ’l cane che te ha mordito (id. 137.16), haveno mordito (Brancati2 212r.19)), sempre accanto però alla forma forte morsi (202v.21). V. (Capozzoli 1889, 159–160), Subak (1897, 14), Rohlfs (1968, §623), Castagna (1982, 115), De Blasi (1986, 387), Vitale (1986, 29), Formentin (1987, 78; 1998, 365–366), Compagna (1990, 234), Iandolo (1994, 201, 214), Avolio (1995, 72), De Blasi e Imperatore (2000, 190), Barbato (2001, 221).

562

capito ‘capito’ vs caputo (< càpere ‘entrarci, starci’; v. Andreoli [1887] 1993, 78)), conoscono il participio in -uto (p.es. servuto, (’nchiattì ‘ingrassare’ >) nchiattuto, fe(r)nuto). Quanto alle flessioni di genere e di numero del participio regolare, constatiamo che, in seguito all’antica neutralizzazione delle vocali finali, i participi regolari non presentano più, tranne nella grafia, ma neanche qui in maniera sistematica, alcuna distinzione di genere e di numero. Fanno eccezione invece alcune varietà del Golfo di Napoli dove, grazie alla partecipazione di [a] alla metafonesi (cfr. proc. ["kes´] ‘cacio’; isch. ["kEn´] ‘cani’; mont. ["Enn´] ‘anno/-i’; v. §2.2.2, Rohlfs 1966, 45; Castagna 1982, 24; Devoto e Giacomelli 1994, 112; Avolio 1995, 63 n. 135; Radtke 1997, 57), i participi derivati dalla 1a coniugazione segnalano un’opposizione di solo genere nell’alternanza -eto/-e [-"et´] (m.) vs -ata/-e [-"at´] (f.) (cfr. saluteto/-e (m.) vs salutata/-e (f.)), anche se non sempre sistematica (Castagna 1982, 115). Per l’oscillazione tra participio in -uto e -ato in numerosi verbi di valore trasformativo quali (’ncafunirse ‘inzotichirsi’ >) ’ncafunuto/-ato (D’Ascoli 1990, 369), (’ntesechirse ‘intirizzirsi’ >) ’ntesecuto/-ato (id. 398), (’nzuzzunà ‘insudiciare’ >) ’nzuzzato/-uto, (’ncepullarse/-irse ‘arrabbiarsi’ >) ’ncepullato/-uto, eventualmente reinterpetata a seconda di una distinzione di genere di tipo «morfometafonetico» (p.es. ’ntesecuto/-e (m.) vs ’ntesecata/-e (f.)), rimandiamo alla discussione al §2.2.2.2.3 e allo studio di Del Puente (1997–1999). 14.4.1.1. Distribuzione di -uto e -ìto 14.4.1.1.1. Tre-, Quattro- e Cinquecento La natura regressiva di -ìto indicata di cui sopra è confermata ulteriormente da uno spoglio del LDT, dove si sono rilevati solo 19 predicati con suffisso participiale in -ìto, esclusi i casi ormai lessicalizzati del quantificatore infinito (p.es. infinita richeze (256.30; 21 t.) e dell’aggettivo tramortito (p.es. cadea in terra como tramortito (312.5 P)), di cui 7 compaiono unicamente con tale suffisso (ossia, abampito (50.6; 3 t.), colorite (100.19; 3 t.), floriti (95.29; 2 t.), impaoriti (279.17 O), indebelitito (302.7 P), descolpita (199.18; 3 t.), smarrito (289.15)), e 12 in alternanza con il suffisso rivale in -uto, il quale, a parte pochi casi (punire, seppellire e tradire), non risulta mai minoritario rispetto a quello in -ìto: assilliti / assaglyute (311.5 O / 311.5 P; 1 / 0 t.), audito / auduto (273.3 O / 91.30; 3 / 24 t.), clarito / sclaruto (167.15 / 177.7; 1 / 1 t.), complito / compluto (200.21 / 182.18; 3 / 7 t.), exauditi / exauduta (107.10 / 126.19; 1 / 2 t.), fornita / fornuto (104.19 / 139.24; 2 / 10 t.), partito / partuto (305.6 O / 107.20; 1 / 16 t.), punito / punuto (70.32 / 164.32; 7 / 1 t.), riferito / referuto (270.17 O / 47.26; 1 / 1 t.), sbavottito / sbavottuto (306.1 P / 72.19; 1 / 9 t.), seppellito / seppelluto (205.34 / 247.37; 8 / 4 t.), tradito / traduto (255.34 / 256.37; 7 / 2 t.).16 Casistica più numerosa invece è quella rappresentata dai seguenti –––––––— 16

Nel Regimen1 si contano cinque predicati con suffisso in -ìto, ossia, compito / complito (213 / 621), condite (186), punite (219), stabilito (622) e spedito (619), quest’ultimo con valore avverbiale (Per avere memoria e parlare spidito). Solo ai fini della rima sono impiegati salite ‘salati’ (393, in rima con lite) e sapito (214, in rima con compito). Non sarà casuale che l’unica forma in -uto interessi un verbo in -i-, vale a dire guarnuto (134).

563

37 verbi derivati dalla 4a coniugazione (compresi i metaplasmi invadire, fallire, fugire, patire e rapire discussi ai §§14.1.3–5) che presentano esclusivamente il suffisso in -uto (v. anche De Blasi 1986, 387): annigruto (213.13; 2 t.), arrussuta (224.18; 3 t.), acterruta ‘atterrita’ (193.31), banduto / sbanduto (124.29 / 280.3 O; 4 t.), conceputo (62.35; 8 t.), compartute (172.37), consentuto (284.2 P; 2 t.), convertuti (11.6; 2t.), constituto (304.9 P), debeluto / adeveluto ‘indebolito’ (72.29 / 228.8; 5 t.), deservuto (158.29; 2 t.), despartuto / spartuto (250.28 / 182.16; 16 t.), dormuto (91.11; 2 t.), falluto (100.39; 2 t.), fenuto (70.33; 10 t.), feruto (72.16; 76 t.), guarnuti / sguarnuti (70.35 / 195.15; 10 t.), iuto ‘andato’ (76.38; 2 t.), incrodeluto (134.5), ’ngranduto (266.12), insoperbuti (121.15), ’nsallanuta ‘dissennato’ (194.39), insuto ‘uscito’ (171.21; 2 t.), invaduto (120.17; 4 t.), marzuto ‘marcito’ (193.4), patuto (214.11; 7 t.), perciputo (175.5), pontuti (229.31; 4 t.), raputo (251.33; 2 t.), saglyuti (110.15), sentuto (63.3; 5 t.), (*SPAVESCERE ‘temere’ >) spavessuto (111.22), storduto (144.7; 4 t.), stremessuto ‘atterrito’ (231.17; 2 t.), trasuto ‘entrato’ (255.19; 3 t.), (-)venuto (59.4; 94 t.), (-)vestuto (50.2; 6 t.).17 Circa cento anni più tardi le forme in -ìto risultano ancora più limitate nel testo derosiano (Formentin 1998, 366–367), dove si contano solo quattro predicati provvisti di suffisso participiale in -ìto, ossia cost[it]uito (51v.30), esecuito (63r.18; 3 t.), sebbellito (70v.30; 2 t.) e vestito (20v.4; 6 t.), dei quali due compaiono anche con il suffisso rivale in -uto: esecuto (39r.21), bestuto (25v.18; 6 t.). Distribuzione maggiore ha invece il suffisso -uto, sia con i verbi in -i- (cfr. auduto (7r.31; 8 t.), (con)sintutto (36v.12), esauduto (55v.14), feruto (66v.4), inpacczuto (50r.31), insuto ‘uscito’ (55r.31; 2 t.), obbeduto (23v.26; 3 t.), o(r)ruto (21v.26), partuto / esspartuto (5r.10 / 58r.4; 2 / 1 t.), reveruto (26v.23; 2 t.), serbuto (1r.6; 4 t.), traduto (26v.13; 6 t.), trasuto ‘entrato’ (14r.32;4 t.), venuto (8v.6; 7 t.)), sia con i verbi in -e(cfr. cusuta / scusute ‘cucita / ‘scucite’ (27r.7 / 51v.8), funduta (37v.26), futtuta (1v.4; 5 t.), osoluto ‘assolto’ (61r.15), patuto (21v.31; cfr. patere 6r.3), p(er)duto (7r.12; 6 t.), proveduto (33r.12), receputo (8r.2; 3 t.), renduto (1v.1; 6 t.), retenuto (10r.14), tenuto (10r.14; 11t.), veduto (2r.28; 53 t.), venciuto (19r.21; 7 t.), vendute (19r.33; 3 t.)). Analogamente, Formentin (1987, 78) segnala presso Galeota un’estensione del suffisso -uto ai verbi in -i- (obeduta (XXXIV.7), servuto (LVI.5), partuti (LXIX.4)), estensione notata anche da Compagna (1990, 234) presso Lupo (p.es. comparuto (II.35.5, accanto a coparto (II.34.10)), defenduto (I.40.1), desobeduto (II.54.2), –––––––— 17

Per completezza, forniamo anche un elenco di tutti i verbi in -e- rinvenuti con suffisso participiale in -uto: avuto (48.30), combattuto / abattuto (48.16 / 72.19), bevuta (268.3), caduto / decaduti (48.17 / 281.5 O), canoscuto / scanussute (166.26 / 67.26), conceduto (274.9), scosuta (110.7), creduta (144.15), crissuta / accressuto (82.19 / 265.19), deceputo (271.19 O), doluto ‘sofferto’ (260.12), devuto (76.25), paruto ( 58.3), perduti (73.28), petuto ‘chiesto’ (249.12), pyovuto / plovuto (176.34 / 215.27), plazuto (69.35), potuto (50.26), spremmuti (184.13), receputo (54.3), renduta (182.1), resistuto (26.18), saputo (50.24), posseduta / sposseduto (81.37 / 302.2–3), dessoluto (93.21), sosciputi (cfr. duy figlyoli, li quali illo avia sosciputi e ’ngenerate de doe regine moglyere soy (266.29–30)), attazuta ‘taciuta, messa a tacere’ (122.2), tenuta / sostenute (84.21 / 47.10), veduti (56.14), vinzuto (134.11), voluti (47.13); aggettivali saranno carnuto (p.es. delle mano luciente convenebelemente carnute (100.32)) e fronduto (p.es. li arbori multo fronduti di quillo bosco (91.2)).

564

dormuto (I.53.8), ensuto ‘uscito’ (I.59.5), retinuto (I.27.1), rigiuto ‘retto’ (I.9.2), servuto (II.52.15), vinçuto (II.60.5), nonché forme condivise con l’italiano quali canossiuta (I.40.3), cressuto (II.9.7), desposseduto ‘spossessato’ (I.61.8), perduti (I.61.2), potuto (I.64.5), reciputa (I.38.5), temuto (I.29.6)), e da Barbato (2001, 221) presso Brancati2 (p.es. atterruti (184v.28), conceputi (207.13, accanto a concepti (193r.22)), impaczute (206v.30), partuto (194v.13), restituto (194r.35), sentuto (200v.11), spartuto (209.v23), venuto (186v.20)). In senso più generale, l’estensione del suffisso -uto a scapito di -ìto si vede in tutti i testi del periodo,18 come evidenzia la seguente selezione di esempi rappresentativi tratti dal nostro corpus (v. anche De Blasi 1986, 387): guaruto / guaruta (BagniR 228 / 358), trasuta ‘entrata’ (ib. 355), auduto (ib. 149, sostantivazione), devenuto (CDP X), p(ar)tute (Lettera 4 16), (con)vertuta (LAFGP 4r.b.12–14), sirvuto (RDF 35), faluto (ib. 3), auduto (ib. 101), chiubputo ‘compiuto’ (ib. 132), ’ssiuto ‘uscito’ (ib. 288), vestuta (ib. 290), fiute ‘fuggiti’ (ib. 37), partuti (ib. 51), sterduto ‘stordito’ (ib. 32), dormuto (ib. 224), partuti (Brancati1 174.27), vestuto (Ferraiolo 101r.23), partuto (id. 107v.3), sciuto ‘uscito’ (id. 97r.12), fuiute ‘fuggiti’ (id. 135r.30), sconputa ‘finita’ (id. 105r.44), guarnute (De Jennaro2 130), arrostuto (Velardinello 92.XXIV), sciuto ‘uscito’ (id. 92.XXIII). 14.4.1.1.2. Sei- e Settecento Uno sguardo alla situazione presso Basile quasi un secolo e mezzo dopo De Rosa rivela una distribuzione di -ìto ancora più ristretta. In particolare, c’è un solo esempio sicuro del suffisso -ìto con valore verbale (nella fattispecie, passivo), ossia chiarito nella frase chesta è la vota che restammo chiarite (550; non si sono verificati casi della variante chiarut-). Oltre a quest’esempio si sono poi identificati altri cinque participi in -ìto, ma tutti ormai fossilizzatisi con evidente valore aggettivale (ed eventualmente anche avverbiale): (complire > comprire >) comprito ‘compiuto, assoluto, pefetto’ (cfr. bellezza comprita (56), tu sì tutta bella e comprita da la capo a lo pede (482), li cavaliere napolitane so’ comprite [‘ceremoniosi’] assaie (390)), ’nquisito ‘condannato’ (cfr. no frate ’nquisito de ’menatione ancini’ [‘per furto’] (692)), polito ‘educato’ (cfr. pregaie Peruonto ad ottenere grazia de deventare bello –––––––— 18

Eccezionali però sono i testi di forte influsso toscaneggiante come la prima cinquecentesca Arcadia di Sannazaro2, dove l’estensione del suffisso in -uto si manifesta in un solo esempio (ossia, uncinute unghie (31)), la restante distribuzione di -uto risultando circoscritta ai verbi in -e- (p.es. avuto (31), Caduto (54), conosciuto (65), creduto (32), cresciuto (57), dovuto (40), intessuta (64), premuto (15), pasciuti (11), perduto (41), posseduti (47), potuto (18, nonché possuto (31) formato sul tema della 1sg. del pres.indic.), renduti (44), ricevuti (20), veduto (27), venuto (6), voluto (32); cfr. anche le forme aggettivali: il barbuto pastore (40), il capo canuto (22), la cornuta luna (45), il fronzuto bosso (3), irsuto (22), lo occhiuto Argo (11), pennuti ucelli (73)). In confronto, la distribuzione di -ìto- con i verbi in -i- rimane saldissima (p.es. atterrito (57), compita (57), consentite (69), coprite (19), espediti (47), fallito (54), fastiditi (31), ferito (9), finito (53), fiorite (2), forbito (6), fornito (54), Fuggito (41), guarnita (22), impaurito (56), impedito (40), inabissiti (68), inghiottita (64), insuperbito (2), investito (57), nudrito (30), partito (65), pentita (5), preterito (72), rapita (46), restituite (40), riverite (20), sbigottiti (51), schernito (45), sentito (15), sepelito (73), smarrita (22), sparite (30), stordito (63), udito (14), uscite (2), vestito (11)).

565

e polito (86), bello, polito e nietto (240)), saporito (cfr. lo chiù saporito scarammennisso [‘pupazzetto’] (18), fecero chiù saporite li guste (392), era ’nsomma cossì cianciosa [‘vezzosa’], saporita (616), l’una fu saporita (872)), spedito (cfr. commenzaie […] finalmente a parlare chiù spedito [‘chiaramente’] (200)). Infatti, in molti casi i verbi originari da cui sono derivati alcuni di questi aggettivi non esistono più all’infuori del participio aggettivale (cfr. ’nquisito e saporito), e, dove esistono ancora, ricorrono a un participio in -uto per esprimere il valore prettamente verbale: comprire ‘compiere’: ch’era necessario che l’avesse compruta (390), s’avesse a chisto munno / sfazione [‘soddisfazione’] compruta (650); (re)polire: mo se so’ repolute (890); spedire ‘spedire, spacciare’: ohimè io so’ speduto (64), t’è stato speduto quarche secutorio contra [‘richiesta di soldi’]? (168– 170), E, speduto, lo patrone arrivaie ’n capo de doi sere (486), chesta è la vota che sarrà speduto lo hiaieto [‘faccenda’] mio! (932), ohimè so’ fosa, so’ speduta (932), ca si no sì speduta (936). Sussiste ovviamente il suffisso in -ìto, come in italiano, in determinate nominalizzazioni quali lo vestito (94), lo colorito de lo designo (822), da [‘dà, provoca’] prodito (862), sta partita (932), le ferite (232). Ne consegue che i verbi in -i- presentano, qualora non caratterizzati da forme irregolari, il participio in -uto (spoglio completo):19 addociuto (930), ((a)gliottire ‘inghiottire’ >) gliottuta (148), allegeruto (64), ammotuta (1020), annegruto (170), appagliaruto ‘seccato’ (168), appezzute ‘drizzate’ (290), appontuto (204), arrecenuta ‘arrugginita’ (686), arroggiuto ‘arrugginito’ (324), arrostuto (998), ashevoluto ‘affievolito’ (254), ((r)(a)scire ‘(ri)uscire’ >) sciuto / resciuta (34 / 496), atterruto (362), bannuto / sbannuto (488 / 756), compruta ‘compiuta’ (390), cosuta / scosuto ‘cucita / scucito’ (364 / 422), dormuto / addormuto (158 / 414), foiuto ‘fuggito’ (472), fornuto (24), chiantuto ‘(ben) piantato, tarchiato’ (34), falluto (58), feruto (278), gauduta (670), guarnuto (620), (ire ‘andare’ >) iuto (62), ’mpeduta (22), ’mpezzentuto ‘impoverito’ (680), ’ncannaruta ‘ingolosita’ (54), ’ngarzapelluta ‘imbizzita, inalberata’ (356), ’ngorfuto ‘mangiato’ (22), ’ngrannute (402), ’nsallanuto ‘rimbambito’ (262), ’ntenneruto (114), ’ntepeduto ‘intrepedito’ (60), partuto / spartuto (192 / 346), partoruto (528), patuto / compatuta (350 / 336; cfr. patere (420)), pentuto (120), peruto (428), referuto (340), rengiovenuto (668), repolute (890), sagliuto (152), sarciuto ‘rammendato’ (246), saudute ‘esauditi’ (390), sbagottuto (424), sbrenzoluto ‘sbrindellato’ (264), scomputo ‘finito’ (76), sentuto (18), sepelluta (776), servuto (86), shioruta fiorita’ (878), spalleduto ‘impallidito’ (392), speduto (178), (sperire ‘desiderare’ >) speruto (40), stabeluto (468), storduto (486), trasuto ‘entrato’ (34), venuto (24), vestuto (156). Senz’altro, il suffisso in -uto caratterizza anche i verbi in -e-, spesso accanto a forme irregolari: avuto (174), ’nmattuto / commattuto ‘capitato’ (36 / 692), vevuto ‘bevuto’ (918), caduto / scaduto (212 / 64), canosciuto (108), cogliuto (12), creduto (480), cresciuto (130), dovuto (152), metuto (516), promettuto (798), nasciuta ‘nata’ (794), piaciuto (198), perduto / sperduto (302 / 112), potuto (80), spremmuto (990), –––––––— 19

Forme esclusivamente aggettivali sono: ascelluto ‘instupidito’ (168), cannaruto ‘goloso’ (304), cornuta (170), fronnute (22), lanuto (444), lengoruta e forcelluta (112), mossuta ‘labbrona’ (402), ’ngrifuto ‘accigliato’ (900), ’ntrecenuto ‘massiccio’ (34), sannuto ‘zannuto’ (302), stetecute ‘rese stitiche’ (342), varvuta (680).

566

recevuto (44), saputo (320), seduto (34), socceduto (134), resoluto (360), stregnuto (150), tenuto (86), tessuta (364), veduto (86), venciuta (54), vennuto (132), voluto (214), (vóllere ‘bollire’ >) volluta (502). Ovviamente l’estensione di -uto ai danni dell’antico suffisso in -ìto nei verbi in -i- osservata per Basile vale anche per altri testi coevi nonché quelli del secolo successivo, come ribadiscono i seguenti esempi rappresentativi tratti dal nostro corpus: sagliuto (Cortese1 8.9), sortuto (id. 7.2), sbagottuta (id. 3.3), traduta (id. 3.31), feruta (id. 6.1), spontuto ‘appuntato’ (Cortese2 6.16), chiaruto (id. 2.36), allestuto (id. 3.27), nzallanuto ‘rimbambito’ (id. 5.14), fojuta (id. 8.24), ammotute (id. 5.5), vestuto (Cortese3 4.2), ascievoluto affievolito’ (id. 5.25), falluto (id. 3.40), mpazzuto (id. 2.37), gauduta (Cortese4 193), servute (id. introduzione di canto 3), conferuto (id. 36), ntenneruto (id. 4.18), ’sciuto ‘uscito’ (Braca 344), trasuto ‘entrato’ (id. 345), chiantuto ‘(ben) piantato’ (Sarnelli 16), servuto (18), addormuta ‘addormentato’ (id. 66), partuta (i.d 84), trasuto ‘entrato’ (94), sparuto (id. 136), feruta (id. 96), storduta (id. 60), pentuta (Oliva 10.33), ’ncannarute ‘ingolosite’ (id. 71.83), scomputa ‘finita’ (Rocco 157.82), sparuta (id. 345.118), atterruta (id. 332.84). 14.4.1.1.3. Secondo Ottocento e primo Novecento Circa poco più di duecento anni dopo il testo di Basile osserviamo presso Scarpetta1 invece un inatteso incremento della distribuzione del suffisso participiale in -ito.20 In particolare, uno spoglio completo di Scarpetta 1 ha messo in evidenza oltre al frequentissimo capito (p.es. capito (11); v. sopra), altri 19 predicati diversi provvisti del suffisso –ìto, vale a dire aunito ‘unito’ (197; 4 t.), acconsentito (49; 4 t.), avvilita (379; 2), chiarita (198), fallito (44), ferito (45), guarita (525), partito (16; 10 t.), pentita (379; 3 t.), restituite (53), rimbabito (379), riuscito (230; 10 t.), sbigottito (270; 2 t.), sparita (379; 2 t.), spedito (114), stezzito (365), tradito (4 65; 10 t.), travestita (544). Tale distribuzione sembra coincidere con quanto sostenuto da Iandolo (1994, 21), che segnala in età moderna, sotto il crescente influsso dell’italiano, un non infrequente ricorso anche alle forme in -ìto (p.es. sparuto / spaurito). Effettivamente, dei predicati sopraindicati solo due compaiono anche con il suffisso rivale in -uto, ossia partuto / spartute (63 / 387; 2 / 2 t.) e vestuto (15; 16 t.), per cui è legittimo concludere che si è verificata una rilessicalizzazione del suffisso -ìto almeno con quei verbi di cui sopra con più tokens come aunì ‘unire’, acconsentì, partì, riuscì e tradì. –––––––— 20

Ovviamente non vanno considerate a tale riguardo le seguenti forme aggettivali (ed eventualmente avverbiali) in -ito, ossia saporito (p.es. tenite no cognome simpatico e saporito (11), Vide comme so’ saporite sti brasciolettine (40), vide comme è saporita (342)) e pulito (cfr. il verbo pulezzà ‘pulire’; p.es. Ccà sta sole pe tutte parte, na bella scala, pulita (175), Vaco [‘vado’] a ordinà la biancheria pulita (178), me fà scurdà pure de parlà pulito (412), Tu che me strille sempe quanno parlo pulito (420), vò la cammisa stirata, lo fazzoletto pulito (454), Veneva a farme visita, tutto scicco, pulito (357), nisciuno sape accucchià [‘accoppiare’] quatti parole pulite (409)), nonché la sostantivazione lo bullito (p.es. E questo è lo mazzetto pe lo bullito (156)).

567

In altri casi, però, il suffisso in -uto pare ancora ben salda con i verbi in -i(cfr. asciuta ‘uscita’ (16), durmuto / addurmuto ‘addormentato’ (314 / 133), fenuto (12), fiuta ‘fuggito’ (286), gialluta ‘ingiallita’ (371), (jì ‘andare’ >) juto (14), mpazzuto (329), araputo ‘aperto’ (402), sagliuta (65), trasuto ‘entrato’ (25), venuto (17)), nonché con i verbi in -e-, eventualmente accanto a forme irregolari (cfr. annascunnuto ‘nascosto’ (27), avuto (17), vattuto (553), bevuto (119), caduta (26–27), chiagnuto ‘pianto’ (465), ceduto (266), cugliute ‘colto’ (339), comprenduto (cfr. non è comprenduto! (347)), cunusciuto (381), creduto (40), cresciuto (196), currute ‘corsi’ (46), liggiute (351), perduta / sperduto (350 / 79), piaciuto (33), pugnuto ‘punto’ (118), pututo (63), (pródere ‘prudere’ >) produta (232), ricevuta (205), riflettuto (184), ripetute (311), saputo (42), scegliuta ‘scelta’ (33), sciogliuta ‘sciolta’ (514), seduto (107), risoluto (328), susuta ‘alzata’ (29), tenuto (55), vuluto (64)). La larga distribuzione del suffisso in -uto nei verbi in -i- caratterizza naturalmente anche gli altri testi del tardo Ottocento e del Novecento: arrossuta (Cavalcanti 56), ncotenuta (id. 46), arrostuto (id. 53), compatuto (id. 17), nfestoluto ‘infistolito’ (Petito 1 II), fernuto (id. IV), vestuta (id. VI), talluta ‘tarchiata’ (Petito2 IV), smestuta ‘investito, urtato’ (id. IV), sagliuto (Viviani1 V), asciuto ‘uscito’ (id. I), sentuto (Viviani3), fernuto ‘finito’ (id.), vestuto (Viviani4 I), durmuto (id. II), addurmuto (Di Giacomo1 158), asciuto ‘uscito’ (id. 145), (sperì ‘desiderare, anelare’ >) speruta (id. 94), nzallanuto ‘rimbambito’ (id. 122), fenuto (id. 144), vestuta (id. 68), fuiuta ‘fuggita’ (id. 137), spuntuto ‘appuntato’ (Russo 104), sentuto (id. 61), ntrestuto ‘aggravato’ (Zito 63), mpazzuta (id. 77), sturduto (id. 107), (appucundrì ‘immalincolire’ >) appucundrute (De Falco 71), addurmute [sic] ‘addormentato’ (id. 59), spartuto (id. 19), ’mbruttuto (Ruccello 108), ’ncapunute ‘ostinati’ (id. 134), gialluta ‘ingiallita’ (id. 94), fujuta (id. 104), servuto (id. 135), fernuta (id. 99), fujuto (Grasso), asciuto ‘uscito’ (id), fernuto ‘finito’ (id), trasuta ‘entrata’ (id), sentute (id), arruzzute ‘arrugginite’ (Grasso & Marcuccio II), fernute [sic] ‘finito’ (id. II), sentuto (id. II), partuto (Santoro I), vestuta (id. II), fernuta (id. II), addormute ‘addormentate’ (id. II), sentuto (De Santis1 I), fernuto (id. I), trasuto ‘entrato’ (id. II), servute (id. I). 14.4.1.2. Estensione del suffisso -uto ai verbi irregolari La vitalità del suffisso participiale in -uto è tale che tutti i verbi in -e- e -i- che, a un momento o altro hanno conosciuto una forma participiale irregolare, hanno sviluppato anche una variante regolare in -uto (Capozzoli 1889, 138–149, 152, 159–160; Rohlfs 1968, 370–371), ad eccezione di èsse(re) che conosce solo la forma suppletiva stato (< stà(re)) e i seguenti cinque participi irregolari: (afferì(re) >) affierto ‘offerto’, fatto, puosto (cfr. però derivativi in -ponuto sotto), (resòlvere >) resoluto, (scuprì(re) >) scupierto. Ne consegue che, benché comunissime forme irregolari quali arredutto ‘ridotto’, crocefisso, (mar)ditto ‘(male)detto’, muorto, nato e -puosto siano quelle prevalenti e normalmente impiegate, sono ugualmente attestate, anche se non più oppure poco adoperate oggigiorno, le corrispondenti forme regolari, vale a dire arreduciuto (Lo bi [‘lo vedi’] nche stato arreduciuto m’aje! (Anonimo 1881, citato in Capozzoli 1889, 146)), crocefiggiuto (Comm’a no Cristo m’aje crocefiggiuto (id., Capozzoli 1889, 147), (mar)diciuto (Ora comm’aviette [‘ebbi’] deciuto tanto 568

(Cortese, citato in Capozzoli 1889, 146), Cammino pe sto vuosco [‘bosco’] mmardiciuto (Lo Spassatiempo Giornale 1875–1880, citato in Capozzoli 1889, 146)), moruto (p.es. è da quando è moruto il marito che nun se fà na rinfrescata (Caianiello3 I.1); v. anche Capozzoli 1889, 160), nasciuto (p.es. sò nasciuta da gente nore (Cortese1 7.26), io nun so’ nasciuto napulitano? (Di Maio7 II); v. anche D’Ascoli 1990, 782) e (-)ponuto (p.es. scomponutace [‘finita-’] la comme-se-chiamma (D’Antonio 404.3)). Come hanno già rivelato molte delle forme in -uto considerate sopra, dove in italiano si ha una forma irregolare, in dialetto si presenta pertanto una forma in -uto, eventualmente accanto a una forma irregolare. A tal proposito, qui ricordiamo i seguenti participi regolari (tutti provvisti di varianti irregolari; v. sotto): acciduto ‘ucciso’ (Capozzoli 1889, 143), accorgiuto (id. 142), accumparuto / accumparuta (Parascandola 1976, 131 / D’Aniello), affennuto ‘offeso’ (Capozzoli 1889, 143), affriggiuto ‘afflitto’ (id. 146), annascunnuto / annascunnute ‘nascosto/-e’ (Scarpetta27 II.1, De Filippo1 54 / Russo 84), appennute ‘appeso’ (Cortese3 4.8, Capozzoli 1889, 143), araputa / apruto ‘aperta/-o’ (Di Maio 1 II.1, Iandolo 1994, 214 / Capozzoli 1889, 160), arduto ‘arso’ (Capozzoli 1889, 142), asiggiuto ‘esatto’ (id. 147), astregniuto / astrignuto ‘stretto’ (Cavalcanti 43 / Viviani4 I, De Filippo1 223, Iandolo 1994, 214), ceduto / proceduto (Sarnelli 144 / Capozzoli 1889, 149), (cèrnere ‘cingere’) cernuto ‘cinto’ (Capozzoli 1889, 139), chiagnuto ‘pianto’ (Capozzoli 1889, 140, Russo 92), chiuvuto ‘piovuto’ (Ruccello 124), cogliute / cugliuto / proc. chegghiuto (Cortese1 5.6 / Scarpetta16 II.3 / Parscandola 1976, 82), cociuto ‘bruciato’ (‘cotto, cucinato’ = cuotto; v. Iandolo 1994, 214, 218), (s)comparuto (Capozzoli 1889, 160), confonnuto (id. 144), copruto (id. 160), corruto / curruto (Scarpetta7 III.6 / Russo 67), defennuto ‘difeso’ (Capozzoli 1889, 143), destruggiuto / strujuto (id. 146), fegnuto ‘finto’ (Cortese2 1.3, Capozzoli 1889, 148), isch. (iénchere ‘riempire’ >) iencute (Castagna 1982, 115), lejuto / leiuto / liggiuto (Cortese2 6.8 / Cortese3 3.41, Sarnelli 16 / Rocco 15.22, Scarpetta27 I.8, De Falco 17), mettuto / mettute (Cortese2 3.27, Russo 60, Di Maio5 I, Parascandola 1976, 162 / Rocco 183.8), (s)movuto (Capozzoli 1889, 141, Iandolo 1994, 218), mprommettuta (Cavalcanti 17), nchiuduto (Capozzoli 1889, 143), nfonnuto ‘bagnato’ (Iandolo 1994, 218), ntennuto ‘inteso’ (id. 143), paruta / paruto / parute (RDF 59 / Scarpetta 10 I.11, Di Giacomo 1 103, Ruccello 93 / Castagna 1982, 115), pognuto / proc. pegnuto (Capozzoli 1889, 140 / Parascandola 1976, 212), perduto / perduta (Cortese1 3.5 / Braca 357, Viviani1 I), persuaduto (Capozzoli 1889, 152), proc. petrennuto ‘preteso’ (Parascandola 1976, 206), promettuta (Scarpetta 15 II.2), proteggiuto (Capozzoli 1889, 146), reduto ‘riso’ (Scarpetta11 I.6), rejuto / sorrejuto ‘(sor)retto’ (Capozzoli 1889, 147 / Cortese2 1.24), renduto (Galeota XXXVI.5), resolute / resolut’ (Cortese1 3.43, Rocco 117.110), rispunnuto / corrisponnuto (P.De Filippo3, De Falco 25, Parascandola 1976, 102 / Capozzoli 1889, 144), rommanuto ‘rimaso’ (Capozzoli 1889, 149), romputo (id. 147), scennuto ‘sceso’ (Cortese1 introduzione di canto 2, Capozzoli 1889, 143, Iandolo 1994, 214), scigliuto ‘scelto’ (De Falco 58, Iandolo 1994, 218), sciogliuto (Cortese2 5.27, Scarpetta16 I.1), sconnettuto (Capozzoli 1889, 145), scrivuto (id. 147), sedognuto ‘unto’ (id. 140), (sfragne(re) ‘cambiare in moneta spicciola’ >) sfragnuto (Capozzoli 1889, 140, Parascandola 1976, 251), spannuto / spannute ‘steso/-e’ (Parascandola 1976, 255, Iandolo 1994, 214 / Cortese2 5.1, Scarpetta14 I.4), spargiuto (Capozzoli 1889, 569

142), spennuto ‘speso’ (id. 143), stennuto ‘steso’ (Iandolo 2001, 237), stregnuto / stregnuta (Capozzoli 1889, 148 / Cavalcanti 37), succeduto (id. 148, Scarpetta10 II.4, Iandolo 1994, 218), tignuto / tegnuto ‘tinto; macchiato, sporco’ (Scarpetta8 III.1 / Capozzoli 1889, 148), torzute ‘torte’ (Cortese3 174), veduto / viduto (LAFGP 10r.b.3, Rocco 101.231 / RDF 6), venciuto / vinciuto (RDF 128, Lupo I.21.2 / De Filippo1 25, P.De Filippo2, Iandolo 1994, 214). 14.4.2. Forme irregolari Al §10.3 si è visto come il passato remoto abbia conosciuto nella storia del napoletano una proliferazione di forme regolari e irregolari, sia ereditate che analogiche, situazione di concorrenza formale che si è risolta nei primi decenni dell’Ottocento con l’eliminazione definitiva delle forme forti (nonché di determinati modelli di flessione debole in -ìje(-) e in -atte(-)) a favore delle attuali forme deboli. Data la nota similarità formale tra il passato remoto e il participio, entrambi formati generalmente sullo stesso tema perfettivo, ci dovremmo a priori attendere una simile ricchezza di forme participiali regolari e irregolari. Effettivamente, si nota ab antiquo un’ampia oscillazione tra participi regolari e irregolari, ereditati e analogici (cfr. Hê perzo! Hê perduto! Hê fatto ’a fine ca’ te mmeretave (De Filippo5), Ma steva ’a porta aperta? […] Ma pure ’a fenesta. – L’ha araputa […] p’avè nu poco d’aria (Di Maio1 II.1)), ma che a differenza delle forme del passato remoto, continuano in larga misura fino al giorno attuale in quanto i temi perfettivi forti, sebbene caduti in disuso nel passato remoto, sono invece sopravvissuti nel participio (per un panorama generale, v. Capozzoli 1889, 138–149, 152, 159–160). Basti a tal riguardo ricordare alternanze participiali ternarie osservabili in verbi come lèjere (lejuto, lietto, lièssito) e paré(re) (paruto, parzo, pàrzeto), nonché l’eccezionale alternanza quaternaria osservabile nella storia dei verbi córrere (curruto, curto, curzo, cùrzeto) e muóvere (muvuto, muosso, muósseto e muóppeto). Delle forme forti si possono riconoscere quattro formazioni diverse a seconda della particolare uscita, ossia -to, -so, -sto e `-ito, le cui distribuzioni saranno esaminate individualmente sotto. 14.4.2.1. Participi in -to Il suffisso in -TUM > -to si aggiunge al tema perfettivo e caratterizza in particolare i verbi con tema imperfettivo uscente storicamente nelle velari -C- e -G- (Rohlfs 1968, 371–372; Formentin 1998, 366; Barbato 2001, 221):21 *-CÒR(EC)TUM > -corto (cfr. accuorto (Cortese3 1.39, Basile 52), accorta (Basile 400, De Filippo1 16)), 2 EXACTUM > asatto (Capozzoli 1889, 147), -CEPTUM > -cetto (cfr. concepti (Brancati 193r.22)), (-)CINTUM > (-)cinto (cfr. cinto- (Basile 624), centa- (id. 506)), COCTUM > cuotto (cuotto / cuocti (Velardinello 94.XXIX, Cortese1 8.20, Iandolo 1994, 218, Amato e Pardo 2001, 72 / LDT 138.9), cocta / cota / cotta / cotte (Regimen 1 209 / RDF 298 / Basile 96, Cavalcanti 26, Ruccello 107 / Sarnelli 54, D’Antonio 424.16, –––––––— 21

Sotto forniamo solo una piccola selezione di attestazioni delle varie forme participiali, prima le forme maschili (sg. / pl.) e poi quelle femminili (sg. / pl.).

570

Cavalcanti 35)), (-)DICTUM > (-)ditto (cfr. ditto / beneditte (De Rosa 20v.2 / Basile 676, Cavalcanti 40), dicta / dicte / dette (Brancati2 193v.15 / LDT 47.10 / Rocco 97.165)), -DUCTUM > -dutto (cfr. producto / condutto / arredutto / tradutto (Brancati1 10.30 / Ferraiolo 95v.9 / Ferraiolo 110v.13, Petito1 V / Rocco 4.3), condocta / redutta / arreddotta / tradotte / ntradotte (Di Lamberto 49 / De Rosa 53r.1 / Cortese4 45 / Rocco 5.4 / Cortese4 58)), (-)FACTUM > (-)fatto (cfr. fatto / fatte (Rocco 15.22 / Di Giacomo1 47)), FRICTUM > fritto (cfr. fritto / zoffritto (Rocco 13.17, Cavalcanti 33, Andreoli [1887] 1993, 172 / Cavalcanti 34), fritta / fritte (D’Antonio 399.25 / Cavalcanti 47)), -F(L)ICTUM > (-)f(r)itto (cfr. afflicto / affritto / sconficto / sconficti (LDT 129.12 / Cortese1 3.27, Rocco 248.28 / LAFGP 5rb.13 / LDT 73.36), affritta (Sarnelli 188)), *IMPENTUM > impento ‘conficcatosi’ (cfr. impento (Brancati2 191v.7)), INDULTUM > induolto (cfr. induolto (LDT 195.33)), (-)IUNCTUM > (-)iunto (cfr. iunto / adgionto / junto (De Rosa 53r.23 / Brancati2 200r.27 / Cortese1 7.11), iunta / ayonte (Ferraiolo 80r.2 / LDT 111.33)), (-)LECTUM > (-)l(i)etto (cfr. lecto / lietto / electo / electi (Regimen1 399 / Basile 716 / Brancati2 194r.21 / Lupo I.23.7), letta(-) (De Rosa 27v.25, D’Antonio 404.3)), (MULCTUM >) *MUN(C)TUM > munto (cfr. munta (Brancati1 29.21)), PLAN(C)TUM > chianto (cfr. chianto (RDF 150, Cortese1 3.38, Crisci 42, Rocco 346.120)), PROTECTUM > protietto (cfr. Capozzoli 1889, 146), PUNCTUM > punto (cfr. punto (Cortese4 2.27, Oliva 26.138), proc. punto / ponta (Parascandola 1976, 212)),22 (SURGERE >) SURTUM > surto ‘ancorato; sorto’ (cfr. surto (Masuccio XXXVIII.13, Velardiniello 88.XII), sorta (De Rosa 15v.8, Ferraiolo 98r.2)), SPARTUM > (e)sparto (cfr. essparto (De Rosa 46r.24), sparte (LDT 177.26)), (EX+PENSUM >) EX+PENTUM > spento (cfr. spenta / (na) spenta (Brancati2 204r.24 / Basile 794)), (-)STRUCTUM > (-)strutto (cfr. destructo / distrutto / strutto (Brancati1 152.19 / Grasso / Cortese1 4.1, Basile 78, Sarnelli 132, Parascandola 1976, 263), destructa / strutta / destructe (LDT 54.15 / Cavalcanti 43 / Brancati2 197r.11)), (TINCTUM) > tinto (cfr. tinto / tincte / tinte (Basile 446 / Brancati2 208r.31 / Cortese2 1.20), tenta / tente (Cortese4 3.31 / Basile 254)),23 TORTUM > tuorto (cfr. tuorto (LDT 85.20, Braca 58), torta (TBP XXIII.3, Brancati2 195v.32)),24 (-)TRACTUM > (-)tratto (cfr. tratto / retratto / stratto (LDT 215.4 / LDT 198.25 / Parascandola 1976, 262)), (-)UNCTUM > (-)unto (cfr. sodunto / sedunto / unti (Cortese1 5.4, D’Ascoli 1990, 582 / Basile 682 / Lupo II.52.15), sedonta ‘unta’ (D’Antonio 414.26), D’Ascoli 1990, 582; proc. serunto / seronta (Parascandola 1976, 250)). In certi casi l’antica forma è stata rimodellata sul tema imperfettivo, specie quando questo ultimo esce nel nesso consonantico -nC-: FICTUM > finto (cfr. finto (Capozzoli 1889, 148), (fare) fenta (Basile 710)), (EX)FRACTUM > (s)franto (v. Capozzoli 1889, 140, che lo considera forma poco usata, così come Parascandola (1976, 251) che sostiene che è prevalentemente sostituito dalla forma regolare (s)fragnuto in procidano), ((-)PICTUM ) (-)pinto (cfr. pinto / depinto / pinte (De Rosa 7r.18, Brancati1 174.3 / Basile 968 / Ferraiolo 128r.6), penta / depenta / pente (LDT –––––––— 22 23 24

Capozzoli (1889, 140) osserva che la forma irregolare era poco usata in quanto prevalentemente soppiantato dalla forma regolare pognuto. Ormai definitivamente soppiantato dal regolare tegnuto (Capozzoli 1889, 148). Capozzoli (1889, 141) nota che la forma tuorto era già stata da tempo soppiantata dalla variante regolare torciuto.

571

61.27, Ferraiolo 102r.5 / Basile 998 / LDT 78.34, D’Antonio 414.24)), (STRICTUM ) strinto (cfr. strincto / atrinte (LDT 63.23, Oliva 95.128, Andreoli [1887] 1993, 46 / Ruocco 56), proc. astrinto / astrenta (Parascandola 1976, 30), ma anche stritto (cfr. stritto / astritte / restricti / stritte (De Rosa 7v.16, Cortese1 2.3 / Ferraiolo 138v.8 / Brancati2 200r.9 / De Filippo1 165), streta / costretta (RDF 60 / Basile 16)), (VICTUM) vinto (cfr. vinto (De Rosa 30v.8, De Jennaro 1 I.25 (lettere), Brancati1 37.13, Basile 318, D’Antonio 412.19), venta (RDF 97, Basile 502, Oliva 12.77)).25 Vanno anche qui i vari derivati dei proparossitoni (-)*CÒL(LEC)TUM > (-)cuolto > (vocalizzazione della laterale) (-)cuóuto > (epentesi) (-)cuóveto ‘(-)colto’ (cfr. cuoto / acolto / accuoveto / racolti (Sarnelli 110 / Lupo I.24.1 / Andeoli [1887] 1993, 9 / Brancati2 209r.2), racolta / couta (LDT 120.35 / Basile 284); cfr. anche «cuoto, Ved. cuóveto, ond’è contrazione» (Andreoli [1887] 1993, 131)),26 e *EX+ÈLECTUM > (-)scilto > (vocalizzazione della laterale) (-)scìuto > (epentesi) (-)scìveto ‘scelto’ (cfr. scilto / scívoto / sciveto / scivoti (LDT 186.24 / Sarnelli 22 / Iandolo 1994, 218 / Cavalcanti 26), sceute (Cortese1 5.6), scìveto / scéveta (D’Ascoli 1990, 566)), sui quali si sarà forse fatto analogicamente (Rohlfs 1968, 372) l’antico *TOLTUM (cfr. lat. classico LATUM) > tolto (cfr. tolto(-) (LDT 50.20, Galeota LXXI.2, Brancati2 194v.4), tolta / tolte (LDT 107.16 / Brancati1 154.3)). Lo stesso sviluppo fonetico si vede anche in *EX+SÒL(U)TUM > (-)sciuolto > (-)sciuóuto > (-)sciuóveto ‘(-)sciolto’ (cfr. asouto / assuoveto / sciouto / asciolti / sciuovete (RDF 152 / Andreoli [1887] 1993, 45 / Cortese1 6.2 / Brancati2 198r.18 / Rocco 330.81, Cavalcanti 37), solta / sciouta / sciòute / sciòvete (Lupo I.13.1 / Basile 58 / Sarnelli 70 / Sarnelli 70, Oliva 65.105)).27 Il suffisso -to coinvolge anche un numero di verbi con diversa consonante tematica: APERTUM > apierto (cfr. apierto / aperto (Cortese1 6.16, Basile 184, Rocco 5.5 / BagniN 497), aperta / aperte (Brancati2 191v.2, Basile 16, Sarnelli 72, Scarpetta1 284 / RDF 151, Sarnelli 56)), (-)COPERTUM > (-)copierto (cfr. scopierto / cupierto / copierti / coperti (Cortese2 6.6, Oliva 22.39, Rocco 95.123 / Andreoli [1887] 1993, 132 / RDF 25 / Brancati2 198v.33), coperta / scoverta / scoperta / coperte (LDT 138.24, Basile 546 / Brancati2 185r.22 / Lupo I.26.5, Ferraiolo 115v.3 / Rocco 83.20)), MORT(U)UM > muorto (cfr. muorto / murto (De Rosa 2v.33, Braca 57, Rocco 115.72 / RDF 13, Ferraiolo 119r.4), morta / morte (De Rosa 14r.16, Sarnelli 178 / TBP XXI.14, Brancati2 209v.23)), NATUM > nato (cfr. nato / nate (LAFGP 11r.b.31, De Rosa 21v.16, Cortese1 1.1, Viviani4 I / RDF 14), nata (LDT 75.5)), (OBLATUM >) –––––––— 25

26

27

A differenza dell’italiano, non presentano participi forti in napoletani i verbi dolere (doluto (cfr. LDT 260.12)), invadire (invaduto (cfr. LDT 205.1)), mòrdere (morduto), refrèttere (v. Capozzoli 1889, 145), rèjere (v. Capozzoli 1889, 147; -RECTUM > -ritto continua invece solo nella forma aggettivale e/o avverbiale dericto / deritto (cfr. TBP VII.1)), mentre sorrèjere ha, accanto al regolare sorrejuto, anche gli irregolari sorriesto e sorriésseto (Capozzoli 1889, 147). A Procida il participio di cògghie ‘cogliere’ suona invece cuonto / conta (Parascandola 1976, 82; meno usata la forma regolare chegghiuto) in linea con il normale passaggio della laterale alla nasale in posizione predentale e prepalatale (cfr. vonta ‘volta’, ento ‘altro’; v. §3.5.1.2). A proposito di tali forme, Capozzoli (1889, 5, 148) nota nel tardo Ottocento che le forme con epentesi avevano già completamente soppiantato quelle senza epentesi (p.es. raccuóto > raccuóveto, sciuóuto > sciuóveto).

572

*OFFERTUM > offierto (cfr. offierto / affierto / afferto (LDT 118.39 / De Rosa 42r.23 / Basile 736)), (-)RUPTUM > (-)rutto (cfr. ructo / rutto / corrupto / rutte (BagniN 494 / De Rosa 19r.22, Cortese3 173, Sarnelli 52 / TBP XXII.15, Brancati2 200v.18 / Scarpetta8 III.3), rocta / rotta / rotte (LDT 146.4 / Ferraiolo 80r.1, Sarnelli 120, Scarpetta4 III.5 / LDT 145.2, Cortese1 3.33); proc. dutto / dotta (Parascandola 1976, 102)), SCRIPTUM > scritto (cfr. scritto / scripto (De Rosa 2v.4, Russo 66 / Regimen 1 315, Lettera3 11, Brancati2 205r.34)), SEPULTUM > sepulto (cfr. sepulte (BagniR 636), sepolta (LDT 261.9)), (SUBLATUM >) *SOFFERTUM > soffierto (cfr. Capozzoli 1889, 160). Una menzione particolare merita la forma *CURTU > curto ‘depradato’ fatta sul tema perfettivo di córrere (v. Formentin 1998, 366–367 n. 1054; cfr. curto / curti (De Rosa 6v.25 / Lupo I.53.4), nonché derivati quali discurto (LDT 146.11), incurto (LDT 264.27, Aloisio 34–35), succurto (LDT 73.11)), ma anche impiegato col valore di ‘correre’ (p.es. ày curto a la patria toa (De Rosa 29r.28–29)). Si noti anche il significato simile assunto da curzo in steva curzo, e desperato (Cortese1 8.34). 14.4.2.2. Participi in -so Altra formazione molto frequente riguarda il suffisso -so, il quale interessa prevalentemente i verbi con tema imperfettivo uscente anticamente nelle dentali -T- e -D-: ACCE(N )SUM > acceso (cfr. accesa (Della Porta 28)), ARSUM > (j)arso (cfr. arso / arzo (De Rosa 24r.4 / Cortese1 3.27, Basile 310, Iandolo 1994, 218), arza (Rocco 134.26)),28 ADSESUM > *assiso (limito a Brancati1: assesi (12.33)), (-)CESSUM > (-)cie(s)so (cfr. (con)cieso / succzieso / succieso / socciesso (De Rosa 9v.17 / De Rosa 55v.3 / De Falco 25, Iandolo 1994, 218 / Basile 42), succisa / soccessa (Di Lamberto 25 / Basile 346)); (-)CL(A)USUM > (-)chiuso (cfr. concruso / concluso / chiuso / nchiuso (De Rosa 52v.14 / Ruccello 128 / Cortese1 8.7 / Iandolo 1994, 218), conclosa / chiosa / inchiusa (Ferraiolo 92r.20 / Brancati1 97.17 / De Rosa 41r.16)), *CRESUM (cfr. CREDITUM, ma pass.rem. crese ‘credè’) > criso (cfr. criso / creso (Braca 645 / Brancat1 84.23, Brancati2 188v.25), cresa (Brancati1 147.15), criso / cresa (D’Ascoli 1990, 187; forma da tempo obsoleta nel dialetto urbano (Capozzoli 1889, 149), ma tuttora in uso nelle isole (cfr. isch. crise (Castagna 1982, 116); v. Barbato 2001, 222)), (-)CUSSIT > (-)cuosso (cfr. percosso (Brancati1 128.29, Brancati2 201v.13)), DIVISUM > diviso (cfr. deviso / divise (Rocco 150.64, Scarpetta2 108), divisa (Galeota LXIX.13, De Rosa 26v.12)), EX+PANSUM / EX+PASSUM > spaso (cfr. spaso / spase (Basile 508 / Santoro II), spase (LDT 121.5, De Rosa 42r.7)), EXPRESSUM > *espresso (cfr. expressa (LDT 122.14)), (-)FE(N)SUM > (-)fiso (cfr. offiso / offisi / defisi (De Rosa 36v.9 / LDT 82.15 / LDT 216.32), offesa / difesa (Basile 610 / De Filippo1 249)), (-)FUSUM > (-)fuso (cfr. nfuso / confusso / fuse / confuse (Cortese1 1.1, Rocco 114.44, De Filippo1 8, Iandolo 1994, 218 / RDF 47 / De Rosa 64v.28 / De Falco 46), (’)nfosa / ’nfose ‘bagnata/-e’ (Sarnelli 66, Scarpetta11 I.5, De Filippo1 148 / Rocco 259.56, Cavalcanti 50); –––––––— 28

Secondo Bichelli (1974, 195) la forma con attacco palatale viene di norma adoperata in funzione participiale (cfr. addore ’e jarzo ‘odore di bruciato’), mentre la variante senza attacco palatale assume invece la funzione nominale (cfr. addore ’e l’arzo ‘odore del bruciato’).

573

proc. affuso / affosa ‘bagnato/-a’ (Parascandola 1976, 10)), LAESUM > *lieso (cfr. lesi (Brancati2 212r.23)), (-)MISSUM > (-)mi(s)so (cfr. messo / miso / co(m)miso / prommiso / prummiso (Galeota XVII.2 / Rocco 220.101, De Filippo 1 150 / De Rosa 8r.11 / Cortese1 4.2 / Ruccello 129), inpromesa / mesa (De Rosa 69r.15 / Sarnelli 72, D’Antonio 392.7)),29 OCCISUM > occiso / acciso (cfr. accziso / acciso (De Rosa 7r.17 / Ferraiolo 135r.33, Cortese1 4.2, Sarnelli 60, Iandolo 1994, 218), occisa / accisa (Brancati2 189r.8 / Cortese4 5.6, Sarnelli 170)), -PE(N)SUM > (-)piso (cfr. appiso / appeso / inpiso / mpiso / spiso / appise (De Rosa 55r.12, Cortese1 8.20, Basile 1010 / Brancati2 194r.22 / De Rosa 42v.12 / Cortese1 3.4 / De Rosa 12v.23, Cortese1 3.4, Oliva 42.3, Scarpetta4 I.6 / P.De Filippo4 I), appesa / appese (Braca 11, Basile 14, Sarnelli 114, Andreoli [1887] 1993, 32, Viviani2 / Andreoli [1887] 1993, 180); proc. speso / spasa ‘steso/-a’ (Parascandola 1976, 255)), (PERD(I)TUM >) *PERSUM > perzo (cfr. perso / perzo / perze (Brancati1 63.25 / Viviani1 I, Zito 25 / D’Antonio 432.8), perza / perse (De Filippo1 14 / TBP XV.3)), PERSUASUM > persuaso (cfr. Capozzoli 1889, 152), PRE(HEN )SUM > (-)priso (cfr. priso / prisso / preso / presso (De Rosa 4r.28 / RDF 39 / Brancati2 208v.11 / Lupo I.19.2), compresa / impressa (Brancati2 185r.20 / Brancati2 190v.9)), RASUM > raso (cfr. raso / rase (Basile 62 / Brancati2 206v.20)), REMA(N)SUM > rem(m)aso (cfr. rimaso / romaso (Di Lamberto 63 / Lupo I.23.9, Ferraiolo 111v.4), rummasa / rommase (Petito2 V / Sarnelli 70); proc. dummeso / dummasa (Parascandola 1976, 103)), (-)RISUM > (-)riso (cfr. riso (Cortese1 6.3)), RESPO(N)SUM > resposo (cfr. respuso (LAFGP 5v.a.17)), (-)RISUM > (-)riso (cfr. riso (Brancati1 16.11), (-)SCE (N)SUM > (-)sciso (cfr. sciso / siso / sceso / scise (Cortese1 5.5, Basile 734 / RDF 19 / Brancati2 191v.11 / Ferraiolo 116r.18), scesa (Basile 1012, Di Maio1 II.12)), -SCO(N)SUM > (-)scoso (cfr. annascuso / nascuso / nascusu / nascusi (Oliva 3.203, Scarpetta 6 III.2, Russo 56 / Lupo I.19.3 / LAFGP 6r.a.17 / LDT 74.36), nascosa / annascose / ascose (Rocco 56.10 / Sarnelli 26 / Rocco 132.21)), (-)TE(N)SUM > (-)tiso (cfr. atiso / atteso / disteso / stiso / stise (De Rosa 71v.2 / CDT 8 / Brancati2 198r.33 / Scarpetta20 III.1, Zito 67, Iandolo 2001, 237 / Cortese3 1.28), intesa / stesa / stese (LDT 83.20, Brancati1 19.32 / LDT 100.31, Rocco 74.31, Zito 21 / Sarnelli 46)). Verbi con uscita tematica in consonante diversa comprendono:30 (-CURSUM) > (-)curzo (cfr. córzo / curze / accurzo (Iandolo 1994, 218 / Sarnelli 128, Rocco 234.133 / Sarnelli 136); proc. scurzo / scorza (Parascandola 1976, 245)), SPARSUM > sparzo (cfr. sparza / sparsa / sparse (Basile 360 / Scarpetta2 144 / LDT 96.35); v. Capozzoli 1889, 142). Si noti che, al pari della formazione debole del passato remoto (cfr. invadio; v. §10.3.1), anche il participio di invàdere conosce solo la formazione debole, ossia invaduto (cfr. invaduta (LDT 73.33)). In molti dei casi di cui sopra il suffisso in -so caratterizza non a caso i verbi con originario perfetto sigmatico (cfr. ARSUM : ARSIT, RISUM : RISIT), nonché quelli che acquisirono un perfetto sigmatico per analogia con il participio in -SUM –––––––— 29

30

Le forme con sibilante lunga sono state soppiantate definitivamente da quella con sibilante scempia (p.es. misso > miso; cfr. anche (soc)ciesso > (suc)cieso), almeno fin dal secondo Ottocento (Capozzoli 1889, 145). Dopo consonante liquida la sibilante del suffisso tende a subire l’affricazione (p.es. valso > valzo, perso > perzo).

574

(cfr. ACCE(N)SUM : *ACCE (N)SIT > accese, OCCISUM : *OCCISIT > occise). Comunque sia, i participi in -SUM > -so vanno assimilati, almeno in chiave storica, alla precedente classe di participi forti in -TUM > -to, dai quali divergono in chiave sincronica in virtù di vari antichi processi fonetici di assimilazione e dissimilazione che hanno offuscato l’originaria alveolare dentale sorda del suffisso participiale (cfr. *-DTOM > -SSUM > -SUM > -so (Vincent 1988, 296): *ARD+TOM > ARSSUM > ARSUM , *OCCID+TOM > OCCISSUM > OCCISUM). Caso diverso invece è costituito dai seguenti participi che acquisirono un participio in -so in virtù dell’attrazione esercitata dalla corrispondente forma sigmatica del passato remoto: *LESSUM (cfr. lesse) > *liesso (cfr. lessa (RDF 6)), *(-)MOSSUM (cfr. mosse) > (-)muosso (cfr. muosso / mosso (De Rosa 1r.28 / Brancati2 210r.17), mossa (Brancati1 67.10, Basile 168)), *(-)PARSUM (cfr. parze ‘parse’)> (-)parzo (cfr. parso (Galeota XII.9, Brancati1 21.8), apparsa / comparza (Brancati2 191v.25 / Basile 776)). Davvero eccezionale è la forma procidana siso / sesa ‘sentito/-a’ (Parascandola 1976, 253), con tutta probabilità da intendere come retroformazione sulla forma (aggettivale) napoletana (*SÈ(N)SITUM >) sìseto ‘incrinato, fesso’ (cfr. Basile 646) ricordata da Rohlfs (1968, 375) con perdita del suffisso -to (cfr. la mobilità di -to nelle coppie allotropiche quali curzo : cùrzeto, muosso : muósseto discusse al §14.4.2.4). 14.4.2.3. Participi in -sto Il suffisso in -sto, il quale Rohlfs (1968, 372) riconduce a una variante sincopata del suffisso in `-ito dei verbi della 2a coniugazione (v. anche §14.4.2.4) quali POS()TUM > puosto,31 VIS()TUM > visto estesosi in seguito all’infuori della 2 a coniugazione, gode di una distribuzione molto limitata in napoletano, al contrario di quanto riscontrato nei dialetti settentrionali (Rohlfs 1968, §624). Fra le forme coinvolte dal suffisso participiale -sto, il quale si attacca al tema perfettivo, possiamo citare solo sei predicati (derivati a parte), ossia annascuosto (cfr. ascosto / nascosto / annascosto / nascuosto / nnascuosto (Brancati2 190v.19 / Brancati2 194v.19 / Scarpetta1 278 / Basile 600 / Rocco 338.100), nascosta / annascosta (TBP II.12 / Scarpetta1 277)), (-)puosto (cfr. puosto / composto / cumpòsto / compuosto (De Rosa 2v.17, Cortese1 4.27, Petito1 II / Brancati2 204r.3 / Amato e Pardo 2001, 70 / Rocco 20.29), posta / composta / imposta / poste (CDP IV, RDF 81, De Rosa 25r.8, Cortese1 6.21, Sarnelli 24 / Scarpetta 4 I.8 / Lettera2 124.20 / Brancati1 43.5, Basile 458); proc. puosto / posta (Parascandola 1976, 217)), (-)respuosto (cfr. resspuosto / resposto / respuosto / arrespuosto (De Rosa 41v.9 / Brancati1 18.31, Ferraiolo 134v.17 / Basile 916, Rocco 15.22 / Sarnelli 32); proc. rispuosto (Parascandola 1976, 102)), rimmasto (cfr. remasto / rimasto (Basile 724 / Ruccello 91), rimasta (De Filippo1 21)), surriesto (cfr. Capozzoli 1889, 147), e (-)visto (cfr. visto / provisto (Brancati1 16.11, Cortese1 3.4 / Brancati2 201r.20), vista (Lupo I.40.3)). Ad eccezione dei due participi (-)puosto e (sur)riesto ‘(sor)retto’, tale suffisso soppianta l’antico suffisso in -SUM > -so (cfr. annascuso ‘nascosto’, respuso ‘rispo–––––––— 31

Cfr. rari esempi di mancata sincope quali posito che […] ‘posto che’ (LDT 274.18 O) e poseto (De Rosa 50v.20).

575

sto’, rimmaso ‘rimasto’, VISUM; v. §14.4.2.2), con il quale alterna in certa misura ancora oggi in coppie minime come annascuosto / annscuso (Andreoli [1887] 1993, 28). 14.4.2.4. Participi in `-ito Al pari della sua variante sincopata appena esaminata, anche il suffisso in `-ito conosce una distribuzione abbastanza limitata rispetto ai suffissi -to e -so. In particolare, si circoscrive ai pochi verbi derivati dalle 2a e 3a coniugazioni attaccandosi al tema perfettivo forte (generalmente uscente in sibilante):32 (cfr. chioppe ‘piovve’) (s)chiuóppeto ‘(s)piovuto’ (cfr. anche chioppeto / chiuoppeto (De Rosa 22v.2, Basile 508 / Sarnelli 156, Rocco 114.44; proc. (s)chiuóppeto (Parascandola 1976, 75), chioppeta (Basile 376)), (cfr. (s)corze) (s)cùrzeto ‘corso’ (cfr. curzeto (Basile 590), córzeta (Sarnelli 56)), (cfr. lesse) (-)liésseto ‘letto’ (cfr. liesseto / lissito / elessito (De Rosa 9v.28, Cortese4 38 / RDF 69 / De Rosa 8r.21), lesseta (De Rosa 30r.22)), (cfr. moppe / mosse ‘mosse’) muóppeto / muósseto ‘mosso’ (cfr. mossito / muosseto (De Rosa 63r.4 / LDT 226.10, Sarnelli 114), mossita / mòsseta (De Rosa 49r.11 / Sarnelli 130), muoppeto (Basile 918, Scarpetta24 I.3, De Falco 55, D’Ascoli 1990, 360), mòppeta (D’Ascoli 1990, 360); proc. muóffeto / mòffeta (Parascandola 1976, 165); isch. muóppete (Castagna 1982, 115)), (cfr. parze ‘parse’) (-)parzeto ‘parso’ (cfr. parzeto / apparzeto / comparzeto (Basile 210, Sarnelli 144 / Basile 148 / Cortese4 36), (ap)pàrzeto)), (cfr. sparze ‘sparse’) spàrzeto ‘sparso’ (cfr. sparzeta (Cortese4 46)), percuósseto ‘percosso’ (D’Ascoli 1990, 445), surriésseto ‘trasalito’ (cfr. Sorriesseto (Cortese1 7.4), sorrèsseta (Sarnelli 60)), (cfr. veppe ‘bevve’) vìppeto ‘bevuto’ (cfr. vippeto / víppeto / vìppeto / vippite (De Rosa 66r.27, Cortese3 2.2, Scarpetta20 II.1, Riccora1 III.8 / Sarnelli 114 / De Falco 71 / LDT 104.13); proc. vìppeto / véppeta (Parascandola 1976, 283); isch. vìppete (Castagna 1982, 115)), (cfr. visse) vìssito (cfr. vixito (Brancati1 68.29, Brancati2 211v.3)).33 Concludiamo col constatare come nei testi antichi tale formazione fosse forse caratterizzata da connotazioni sociolinguistiche alquanto basse, a giudicare dalle osservazioni al riguardo del primo cinquecentesco Benedetto Di Falco nella sua Dichiaratione (Bianchi, De Blasi e Librandi 1993, 86), il quale sconsiglia esplicitamente tale suffisso: «Hor tu napolitano non dire […] ‹hier mi ha chiuoppoto adosso› […] Parimente sono basse qelle parole: ‹[…] haggio lesseta e leiuta la lettione› ». Effettivamente, nel dialetto moderno, a parte i quattro participi (s)chiuóppeto ‘(s)piovuto’, muóppeto ‘mosso’ e vìppeto ‘bevuto’ (cfr. anche la sostantivazione véppeta ‘bibita’), tutti gli altri participi di questo tipo sono caduti in disuso (Capozzoli 1889, 141). –––––––— 32 33

V. Subak (1897, 14), Rohlfs (1968, 375), Iandolo (1994, 218), De Blasi (1995b, 184), Formentin (1998, 367), Barbato (2001, 222), Iandolo (2001, 237). Anche se sincronicamente indistinguibili, non vanno confusi con questa classe i participi proparossitoni (-)cuóveto ‘(-)colto’, scìveto ‘scelto’ e sciuóveto ‘sciolto’ (cfr. Rohlfs (1968, 375) che assimila erroneamente l’ischitano scuóveto a questa classe), i quali sappiamo (v. §14.4.2.1) aver acquisito l’attuale accentuazione sdrucciola per via dell’epentesi di -vverificatasi in seguito a una precedente vocalizzazione della laterale (p.es. *CÒL(LEC) TUM > cuolto > cuóuto > cuóveto).

576

14.4.2.5. Accordo metafonetico Come rivelano molte delle forme appena esaminate ai §§14.4.2.1–4, vari participi forti conservano tramite un’alternanza metafonetica una distinzione formale del solo genere, a differenza dei participi deboli che hanno perso qualsiasi indicazione formale del genere e del numero in seguito alla neutralizzazione delle vocali finali (v. §14.4.1; Santagata 1970, 110). Il numero totale di verbi passibili di alterazione metafonetica al participio, sia ora che nel passato, costituisce una classe relativamente numerosa composta da 53 participi (derivati a parte):34 accuorto / accorta, affierto / afferta ‘offerto’ (cfr. proc. afferisciuto), apierto / aperta, (s)chiuóppeto / (s)chiòppeta ‘(s)piovuto/-a’, (-)cieso / (-)cesa (p.es. succieso / succesa), cinto / centa, (s)copierto / (s)coperta, curzo / corza ‘corso’, cùrzeto / córzeta ‘corso’, (-)cuóveto / (-)còveta ‘(-)colto/-a’, cuotto / cotta, criso / cresa ‘creduto’, (-)ditto / (-)detta (obs.), -dutto / -dotta (p.es. arredutto / arredotta ‘ridotto/-a’), -fiso / -fesa (p.es. offiso / offesa), induolto / *indolta, (-)iunto / (-)ionta, *liesso / lessa ‘letto/-a’, liésseto / lèsseta ‘letto/-a’, lietto / letta, (-)fuso / (-)fosa (p.es. ’nfuso / ’nfosa ‘bagnato/-a’), -miso / -mesa, muóppeto / mòppeta ‘mosso/-a’, muosso / mossa, muorto / morta, (an)nascuso / (an)nascosa, (oppure (an)nascuosto / (an)nascosta), percuósseto / *percòsseta, (-)pinto / (-)penta, -piso / -pesa, (-)priso / (-)presa, protietto / *protetta, punto / ponta, (-)puosto / (-)posta, respuosto / resposta, respuso / *resposa, (-)rutto / (-)rotta, (-)sciso / (-)scesa, scìveto / scéveta ‘scelto/-a’, (-)sciuóveto / (-)scióveta ‘(-)sciolto/-a’, sepulto / sepolta, soffierto / sofferta, surriesto / surresta ‘sorretto; trasalito’, surriésseto / surrèsseta ‘sorretto; trasalito’, (SURGERE >) surto / sorta ‘ancorato/-a’, (-)stritto / (-)stretta, ((-)strinto / (-)strenta) ‘stretto/-a’, (-)tiso / (-)tesa, tinto / tenta, tuorto / torta, (-)unto / (-)onta ‘(-)unto/-a’, vinto / venta, vìppeto / véppeta ‘bevuto/-a’. Di questi participi si noti che alcune forme sono state ricostruite sulla base dell’esistenza o della corrispondente forma maschile (p.es. da percuósseto si deriva *percòsseta) o della corrispondente forma femminile (p.es. da lessa si deriva *liesso). In altri casi siamo di fronte ad alternanze di tipo «morfometafonetico» (v. discussione al §2.2.2.2.4), per cui una forma femminile non etimologica è stata foggiata tramite l’abbassamento della tonica (ossia, -u- > -o-, -i- > -e-): CNCTUM/-AM > cinto / centa, (-)CL(A )USUM/-AM > -cluso / -closa e (-)chiuso / (-)chiosa (p.es. innante che la parenteze [‘matrimonio’] fosse conclosa (Ferraiolo 92r.20), li havea chiosa la via (Brancati1 97.17); normalmente però viene adoperata la forma chiusa come nell’esempio ma è chiusa bona (Scarpetta 1 25)), INCTUM/-AM > (-)iunto / (-)ionta (p.es. le soprecigly ayonte (LDT 111.33); cfr. però et como fo iunta (Ferraiolo 80r.2)), INFSUM/-AM ’nfuso / ’nfosa ‘bagnato/-a’ (cfr. le felle [‘fette’] de pane doppo che l’avarraje nfose dint’alla acqua (Cavalcanti 50)), –––––––— 34

Per il procidano possiamo citare: acciso / accesa ‘ucciso/-a’ (Parascandola 1976, 4), cuonto / conta ‘colto/-‘a’ (id. 82), rispuosto / risposta (id. 102), dutto / dotta ‘rotto/-a’ (id. 102), dumméso / dummàsa ‘rimasto/-a’ (id. 103), muóffeto / mòffeta ‘mosso/-a’ (id. 165), punto / ponta ‘punto/-a’ (id. 212), puosto / posta (id. 217), scurzo / scorza ‘scorso/-a’ (id. 245), serunto / seronta ‘unto/-a’ (id. 250), sfrento / sfranta ‘cambiato/-a in moneta spicciola’ (id. 251), siso / sesa ‘sentito/-a’ (id. 253), speso / spasa ‘steso/-a’ (id. 255), vìppeto / véppeta ‘bevuto/-a’ (id. 283).

577

(-)PCTUM/-AM > (-)pinto / (-)penta (p.es. una porta anticha […] penta all’anticha (Ferraiolo 102r.4–5)), PNCTUM/-AM > punto / ponta, TNTUM/-AM > tinto / tenta (p.es. era tutta tenta de cravone (Cortese4 3.31)), (-)NCTUM/-AM > (-)unto / (-)onta (p.es. sedonta de sapone (D’Antonio 414.26)), *VNTUM/-AM > vinto / venta (p.es. vuy avite venta la battalla (RDF 97)); proc. OCCSUM/-AM > acciso / accesa (Parascandola 1976, 4; cfr. però nap. accisa in singh’accisa ‘sii ucciso!’(Cortese4 5.6), L’aggio accisa (Di Giacomo1 84)). Tale estensione del modello metafonetico non è però generale, come dimostrano forme femminili quali affritta (e non **affretta; cfr. sta voce accossí affritta [‘afflitta’] (Sarnelli 188)), strutta ‘consumata’ (e non **strotta; cfr. chesta s’è bona strutta (Cavalcanti 43)). La tendenza opposta consistente nell’adeguamento dell’orginaria forma maschile a quella femminile non metafonetica è anche piuttosto frequente, come si vede dai seguenti esempi antichi e moderni:35 ((-)cesso) Essendo dunca legitimamente successo in questo Regnio de Sicilia (De Rosa 148r.5), demannato Cianne che l’era successo (Basile 904), Dottò che v’è successo? (Scarpetta1 374); ((-)letto) l’aggio letto vicino a lo manifesto (Scarpetta1 508), Ma ll’’e letto a Chitarrella? (Ruocco 48); (afferto) Miuccio s’è afferto de cecare la fata (Basile 756); ho offeso Sua Maistà (Ferraiolo 94r.31-2), m’aveva offeso ncopp’ a l’onore! (Di Giacomo1 85); ((-)preso) et essendo preso de lo suo amore (LDT 289.14 P), credendolo averlo dentro preso (Lupo I.45.5); (sofferto) Io mò quanno maje aggio sofferto cu l’uocchie (Scarpetta 1 322), avite sufferto assaje (id. 484); ((-)teso) Iasone, avite inteso li periculi (LDT 59.16–17; cfr. però comme tante vote aggio ntiso dicere (Cavalcanti 25)), La Corte, ’nteso chesto (Basile 43.32), Ma l’he steso ’o bucato? (Di Maio3 II.1). A tale proposito Capozzoli (1889, 144, 147) notò che molti dei participi maschili una volta dotati di vocale alta o di dittongo di tipo metafonetico si erano già formalmente confluiti con la corrispondente forma femminile tramite abbassamento della tonica (p.es. affiso > affeso ‘offeso’ (cfr. affesa (f.)), difiso > difesa (cfr. difesa (f.)), sorpriso > sorpreso (cfr. sorpresa (f.))) oppure tramite monottongizzazione come nel caso di lietto > letto (cfr. letta (f.)), protietto > protetto (cfr. protetta (f.)). In età moderna tale tendenza al ricorso di una forma non metafonetica indifferenziata per il genere sarà certo dovuta al crescente influsso dell’italiano, in quanto si nota un adattamento fonomorfologico verso un esito coincidente in pieno con la corrispondente forma italiana (cfr. offeso, defeso, sorpreso, letto, protetto; v. anche la discussione dell’eventuale regresso dell’antico modello metafonetico nei nomi e aggettivi (p.es. coca > cuoca) al §2.2.2.2.4). Però bisogna osservare che quest’ambito della morfologia napoletana è ancora in movimento, in quanto poco stabile e ancora caratterizzato da un alto grado di esitazione e variazione tra forme rivali, anche presso lo stesso parlante: mentre determinate forme sembrano ormai essersi definitivamente assimilate al tipo non metafonetico presso tutti i parlanti (p.es. affeso, defeso, prutetto, sofferto), altri oscillano ancora in varia misura tra –––––––— 35

Può ingannare però la tendenza in certi testi tre- e quattrocenteschi la tendenza grafica ad evitare la metafonesi, specie se l’esito è dittongale (v. §2.2.2.2; De Blasi 1995b, 177; De Blasi e Imperatore 2000, 145–146): havendo lo patrone inteso (Brancati1 8.19), Quel chi miseramenti crede è creso esser misero (id. 84.23–24), percosso et bactuto (id. 128.29– 30).

578

l’antica forma metafonetica e quella innovativa (p.es. apierto / aperto, affierto / afferto ‘offerto’, (s)chiuóppeto / (s)chióppeto ‘(s)piovuto’, cupierto / cuperto, curzo / corzo). Più raramente si osserva un’estensione dell’originario tema metafonetico maschile alla forma femminile. Il caso più notevole sarà quello di detta/-e (oppure decta/-e), forma già prevalentemente soppiantata ab antiquo da quella metafonetica ditta/-e (oppure dicta/-e) e da tempo ora l’unica forma disponibile: Cha chesta dicta omnia illo te la darray (BagniR 68), cheste parole eo le aya dicte pe pagura (LDT 90.10–11), ne la dicta cità per li dicti gentili homini (CDP IX), qualunqua in dicta grocta se trovasse (TBP XXI.12), dicino ch(e) la dicta Venus fosse concepta de spuma de mar(e) (LAFGP 3r.a19–20), non acossitite che a vustro ustiere me sia ditta né fatta velania [‘villania’] (RDF 46), con dicta regina Johanna (Lupo I.38.4), fo scoperta ditta armata dalle guardie (id. I.26.5), havendo loro io dicta una parola in greco (Brancati1 44.19–20), Pronunciate ditte sentencie (Ferraiolo 95r.1), re de Franza mandò in Gienoa per la ditta armata (id. 125r.16–17), sono intervenuti a la ditta causa (id. 94r.20), la citate et dyocesa predicta (Aloisio 55), Nun fuie mai parola ditta (Chiurazzi 29), na parulella ditta a mezza voce (Zito 13), Na buscia [‘bugia’] me l’avarisse [‘avresti’] ditta (De Filippo1 343). Ad ulteriore riprova dell’antica impopolarità del femminile detta/-e, si consideri che uno spoglio del LDT ha messo in luce 26 occorrenze del singolare dicta, tutte col valore anaforico di ‘suddetto’ (p.es. la dicta tempestate (289.3 P)), nonché un esempio di predicta (ossia, la predicta visione (311.18–19 O)), contro solo 10 occorrenze del singolare decta, sempre col valore anaforico (p.es. la decta quantitate de auro (270.16 O)), e tutte rilevate nel manoscritto oxoniense. Quanto alle forme plurali, qui la preferenza per la forma d’origine metafonetica risulta ancora maggiore: di fronte a solo 5 occorrenze di decte, tutte e cinque col valore anaforico e rinvenute nel manoscritto oxoniense (p.es. inde le decte lictere (270.13 O)), si contano invece 7 occorrenze dell’anaforico dicte (p.es. nelle dicte lectere (271.2 P)) e 1 esempio ciascuno degli anaforici sopredicte (alcune cose sopredicte (306.15 P)) e predicte (le predicte cose (271.10 P)), tutte e nove contenuti nel manoscritto parigino, nonché 14 esempi di dicte con valore verbale insieme ad ausiliare (13 attivi, 1 passivo; p.es. tutte cheste parole che l’aveva dicte (51.19), le cose maravegliose che nce foro facte e dicte (47.9–10)). In modo analogo, si contano presso De Rosa (v. Formentin 1998, 366) 5 esempi del femminile metafonetico (2 al singolare e 3 al plurale, p.es. fo ditta la messa (35v.29), colle raiune sopraditte (68r.28)), ma nessun esempio del femminile non metafonetico, ad eccezione dei partecipi aggettivali beneditto e maleditto presso i quali l’antica forma femminile non metafonetica è stata lessicalizzata in via eccezionale (p.es. le sia benedetta l’anima (8r.1; 5 t.), murio sencza una maledetta candela (De Rosa 4v.9)), al pari di quanto riscontrato in altri testi sia antichi che moderni (p.es. singhe [‘sii’] benedetta, figlia mia (Sarnelli 210), chella bendetta lista de’ quatto piatte a lo juorno (Cavalcanti 17), cu sta lengua smaledetta! (Russo 103)). Anche presso Brancati2 (Barbato 2001, 221) manca del tutto la forma femminile non metafonetica, dove ricorre incontrastata con 5 tokens la forma metafonetica (p.es. la fera dicta per nome axin (193v.15), Le rane anche dicte botti (197v.26)). Presso Basile invece è stato rilevato un solo esempio del femminile non metafonetico (ossia, Dette ste parole […] (388)), esempio che insieme al tardo settecentesco parole 579

nere dette a smerze [‘a rovescio’] (Rocco 97.165) risultano altrimenti del tutto eccezionali nel nostro corpus, ma nessun esempio della forma metafonetica adoperata al genere femminile. Di nuovo fanno eccezione i partecipi aggettivali beneditto (p.es. li figlie beneditte (386)) e marditto (p.es. li marditte percante [‘incantesimo’] suoie (738)), i quali alternano con i femminili benedetta/-e (p.es. se sì figlia benedetta (110; 2 t.) e mardetta/-e (p.es. sta mardetta femmena (124; 12 t.)). Altro esempio antico della generalizzazione del tema maschile metafonetico alla forma femminile riguarda il participio spiso/-e che, a parte l’isolato esempio primo trecentesco despesa (ossia, e foyce despesa multa moneta a ffaresse (LDT 254.2)), suona al femminile spisa/-e (p.es. E tu t’ e’ spise tutte ’e qquinnece lire? (Di Giacomo1 159)), anche se in altri derivati è disponibile la forma non metafonetica -spesa/-e (p.es. fece […] stare sospese l’arecchie [‘orecchie’] (Basile 570), la purtarraje appesa nganne [‘addosso’] (Scarpetta 1 470)). La forma femminile non metafonetica ricorre però spesso ab antiquo nella sola sostantivazione (de)spesa/-e (p.es. nuy nce avimmo facte tanto grande spese (LDT 210.7–8), a omgnni homo faceva la despesa (Lupo II.52.6), a spese pubbreche (Cortese4 31), fà le spese (Basile 678), Tutte sti spese (Scarpetta1 297)). Al contrario degli ultimi due esempi dove si è generalizzata nei testi antichi una forma foneticamente diversa dalla corrispondente forma italiana, in età più recente tali rimodellamenti fonomorfologici del participio femminile su quello maschile metafonetico sembrano essere il prodotto di evidente influsso italiano, dal momento che sono interessati solo quei participi la cui forma maschile metafonetica coincide in pieno foneticamente con la corrispondente forma italiana (v. anche Capozzoli 1889, 178). Ad esempio, l’antica forma venta/-e (cfr. vinto/-e (m.)) che è attestata almeno fino al primo Settecento (p.es. vuy avite venta la battalla (RDF 97), E non volenno essere venta de cortesia da Cecio (Basile 502), fuie [‘fui’] venta (Oliva 12.77)), è ormai definitivamente soppiantata dal metafonetico vinta/-e: vinta essa da gelosia, nu chiasso, nu revuoto [‘manifestazione popolare’], nu scandalo farria (Scarpetta 1 358), tanto me so’ cunvinta (De Filippo1 41).36 Insieme a venta/-e vanno considerati i femminili misa/-e (p.es. s’è misa a dda’ ’e denare c’’o nteresso! (Di Giacomo1 94), levala st’arecheta [‘origano’ (f.)] ’a miezo […] – pirciò l’aggio miso [sic] lloco [‘costì’] (De Filippo1 14)) e, in certa misura secondo Capozzoli (1889, 178), anche confusa/-e (p.es. E restà fanno confusa / Co le ttrezze [‘trecce’] soje Medusa (Filippo Sgruttendio, primo Seicento ca.)), che sostituiscono gli antichi me(s)sa/-e (p.es. chesta statola [‘statua’] fu […] mesa ’ncoppa [‘su’] la fontana (Sarnelli 72), fa’ che le ssenghe [‘fessure’] siano ben commesse (Rocco 299.9)) e confosa/-e (p.es. la povera Marchetta confosa e ielata [‘gelata’] (Basile 766), dudece sacche de legumme confose e mescolate (id. 932)). Anche di interesse qui è arredotta/-e che almeno fin dal Seicento oscilla con la forma metafonetica arredutta, benché diversa dalla corrispondente forma italiana (v. anche Capozzoli 1889, 178):37 fosse arreddutta a ’ncrenarese [‘affidarsi’] a no –––––––— 36

37

Forma meramente grafica sarà vinta rilevata presso il tardo quattrocentesco Brancati1 (ossia, o vero sirai da la morte vinta (93.27)), dove si osserva un’assenza generale della rappresentazione della metafonesi. Eccezionale è l’isolato esempio quattrocentesco redutta presso De Rosa (ossia, Cesaro aveva redutta Roma a sstre(m)minio de fa(m)me (53r.1)).

580

chiavettiero [‘vuotacessi’] (Basile 478; cfr. però l’averriano arredotta a irelo a trovare (524)). Altri esempi dell’estensione del tema metafonetico originariamente maschile sono di natura meno sistematica: Avimo intise certe novelle no troppo grate ad nuy (Lettera5 15), tu te si’ ntisa male (De Filippo1 86); chella bona cepolla […] appiso [sic] a na perteca (Sarnelli 48; cfr. però Cu i gamme appese (Andreoli [1887] 1993, 180), co la capa appesa (Scarpetta 10 III.6), ’a chiavetella d’’o gabinetto, sta appesa ’o muro (Viviani2)), co bucch’apierte ‘con bocche aperte’ (Rocco 292.134), Austo steva cann’apierto [sic] [‘con gola aperta’; canna (f.) ‘gola’] a ssenti’ (id. 11.14). Ne consegue che nel dialetto moderno, vista anche la natura obsoleta di alcune delle forme sopraindicate (vale a dire, cinto / centa, cùrzeto / córzeta, criso / creso, induolto / *indolta, *liesso / lessa, liésseto / lèsseta, muosso / mossa, annascuso / annascosa, (-)pinto / (-)penta, punto / ponta, respuso / *resposa, sepulto / sepolta, surriesto / surresta, surriésseto / surrèsseta, surto / sorta, tinto / tenta, tuorto / torta (ma tuttora vitale stuorto / storta)), l’antica opposizione di genere mediante alternanza metafonetica caratterizza oggigiorno in modo sistematico solo un numero limitato di participi, ossia accuorto / accorta, (-)cuóveto / (-)còveta, cuotto / cotta, (-)fuso / (-)fosa (ma confuso / confosa in maniera apparentemente meno sistematica (Capozzoli 1889, 178)), muóppeto / mòppeta, muorto / morta, annascuosto / annascosta, -piso / -pesa (ma non spiso), (-)puosto / (-)posta, respuosto / resposta, (-)rutto / (-)rotta, sciso / scesa, scìveto / scéveta, sciuóveto / scióveta, (-)stritto / (-)stretta, (-)tiso / (-)tesa, vìppeto / véppeta. 14.4.2.6. Participi a suffisso zero A differenza delle varietà centrali, e specie toscane, dove Rohlfs (1968, §627) documenta un impiego abbastanza ampio di aggettivi verbali, cioè participi accorciati privi di suffisso (cfr. tocco ‘toccato’, uso ‘usato’, lasso ‘lassato’), le varietà meridionali, compreso il napoletano, ne fanno scarso uso (Rohlfs 1968, 378). Formentin (1998, 368) riporta per il testo derosiano mostra (No ve pare che Dio l’agia mostra uno grande amore e deliccione? (73r.4–5)), la coppia metafonetica mucczo / moccza (me se(r)rà mucczo lo bracczio (30v.4–5; 2 t.), aveva moccza la testa a lo duca de Duracczo et a lo inperatore Filippo (42v.24–26; 5 t.), sempre accanto a mocczato(mocczatole la testa (37r.27)) e mocczata (aio mocczata la testa a lo patre de Carlo (70v.2)) e porta (yo ve aio porta una bona novella (65v.8); cfr. però portato in erano tanta gintile ho(mene) che avevano portato la collacione (49v.34–35)). Presso Brancati2 ricorre un singolo esempio nella forma femminile plurale piste ‘battute’ (vie piste da pedate humane (198r.6)). Compagna (1990, 234) ritiene invece latinismi le forme accepto e accetto individuate presso Lupo (ossia, al senyore fui accepto per bene (I.59.2), Et cossì li ffo accetto (II.33.7)), ma non è neanche esclusa l’interpretazione di tipo participio accorciato, specie perché si tratta di verbo della 1a coniugazione, vale a dire quella maggiormente coinvolta da tali forme. Forse vanno qui anche le forme (ac)conzo, sconzo e càrrico, le quali in passato sembrano alternare liberamente con le corrispondenti forme integre (ac)conzato, sconzato e carricato: quisti ri e potienti signuri de Grecia co lloro nave bene acconze / tutte le nave loro […] fecelle provedere e reparare bene azò che cossì ben conzate meglyo se potessero conservare (LDT 69.12 / 211.13–15), quelle XXII nave le quale portao 581

Paris in Grecia, cha erano multo sconze / lo facto forria sconzato in tucto (ib. 264.12–13 / 246.5), portaro nave L carriche de cavalieri / portao con sico XXX nave carricate de cavalieri (ib. 115.1 / 139.15–16), eo me mise nell’alto pelago colle miei nave carriche de multe richiçe / e con tucte le mey nave carricate de multe ricchicze […] intray in mare (ib. 287.11–12 P / 288.11–12 O). Per il napoletano moderno, Rohlfs (1968, 378) ricorda anche le due forme chiuppo ‘accoppiato’ e sciacquo ‘vuoto’, per cui non è stato possibile trovare alcun’attestazione. Anche degno di noto è l’aggettivo chino / chiena ‘pieno/-a’, il quale spesso assume il valore participiale di ‘riempito’ a seconda di un uso diffuso nel Meridione (Rohlfs 1968, §629; v. anche Castagna 1982, 116; Maturi 2002, 219): la presente, la quale ho piena [‘riempita’] delle mie lachryme, composta del mio dolore, rasciugata de mei sospiri (Galeota XXI.3–4), comme s’avea buono chino li vuoffole [‘guance’] (Basile 422), mo sì c’avimmo chino lo fuso! (id. 426), avenno Parmiero chino buono lo stommaco (id. 690), mo hai chino lo fuso! (id. 722), hai chino lo fuso (id. 1000), piglia ste facce de cocetrigno [‘fodere di cuscino’] […] e fa che pe stasera siano chine de penne (id. 934), sbattenno l’ascelle [‘ali’] […] ’manco termene de n’ora foro chine li matarazze (id. 934), com’appe chiena la gorgia (id. 84), comme se n’appe chiena bona la panza [‘pancia’] (id. 102), l’haie chiena de latte (id. 348), s’aveva chiena la vozza (id. 682), avennose chiene le sacche [‘riempite le tasche’] de docate (Sarnelli 160); isch. sa [‘si ha’] chiaine e ssacche [‘tasche’] (Castagna 1982, 116). Il valore verbale assunto da chino è particolarmente evidenziato nel seguente esempio, in cui chino funge da participio assoluto e il clitico se si attacca encliticamente all’aggettivo: chinose buono la panza ‘riempitosi bene la pancia’ (Basile 98). 14.4.3. Participi forti e deboli: Distinzioni aspettuali Tranne pochissime eccezioni, si è osservato al §14.4.1.2 come i verbi in -e- e -i- con participio forte abbiano anche sviluppato una variante regolare in -uto (v. anche Capozzoli 1889, 138–160), dando luogo a coppie allotropiche quali apierto / araputo, arzo / arduto, chiuso / chiuduto, cuóveto / cugliuto ‘colto’, l(i)etto / lejuto, rutto / rumputo, scìveto / scigliuto ‘scelto’, scritto / scrivuto, spaso / spannuto ‘steso’. Tale polimorfia participiale, invece di essere relegata a un caso di semplice variazione morfologica libera, si è venuta sviluppando in numerosi casi per segnalare una distinzione aspettuale formale innovativa, secondo la quale la variante forte delle coppia si specializza soprattutto, ma non solo, agli impieghi di tipo aggettivale, perciò marcata [+durativo] (v. Altamura 1949, 30; Ledgeway 2000a, 302–303 n. 26), mentre la variante debole assume di norma solo il valore strettamente verbale, perciò marcata [+puntuale].38 Quindi si dice a uocchie apierte ‘ad occhi aperti’ (e non **a uocchie arapute), e in modo simile truvaie [‘trovai’] ’a porta chiusa / **chiuduta, tene ’o core affritto / **affriggiuto, nu ppiglia chillo rutto / **rumputo!, statte accuorto / **accurgiuto!, ’o manifesto appiso / **appennuto vicino â porta, n’àngelo sciso / **scennuto ’nterra. Questo spiega inoltre perché –––––––— 38

Analoghe distinzioni aspettuali nel participio caratterizzano anche altri dialetti meridionali (v. Leone 1980, 48, 126sgg.; Loporcaro 1988a, §227; 1998, 157 n. 167, 238, n. 12; Gioscio 1985, §2–73; Trumper e Lombardi 1998; Ledgeway 2000a, 302–303 n. 26).

582

forme forti quali vìppeto e sciuóveto possano assumere i rispettivi significati traslati di ‘ubriaco’ (p.es. stiveve nu poco vippeto (Scarpetta1 176); proc. stà vìppeto (Parascandola 1976, 283)) e ‘calmo, rilassato’ (p.es. Pe essere cchiù sciolta avvarrìa tenere lo carattere tujo (Scarpetta1 454)), mentre le varianti deboli conoscono solo impieghi rigorosamente verbali (p.es. non s’averria vevuto chello che le faceva dare la regina (Basile 918), s’’a vevuta iusto aieressera (Di Giacomo1 51), Pascale ha sciogliuta la buca machinata (Scarpetta2 514), e l’aggio sciogliuto (Scarpetta16 I.1)). In pratica, però, tale distinzione aspettuale né si è del tutto affermata, né viene sempre applicata con tutti i verbi dotati di doppia forma participiale (cfr. l(i)etto / lejuto, perzo / peruto, visto / veruto; p.es. le virtù perse / tiempo perduto (TBP XV.3 / Cortese3 174)). In particolare, il participio forte è spesso sottospecificato per il tratto [±puntuale], per cui può ancora impiegarsi in molti casi coll’antico valore puntuale accanto al participio debole (cfr. aggio apierto / araputo ll’uocchie; hanno chiuso / chiuduto ’a porta; t’he appiso / appennuto ’o manifesto vicino â porta; a la ntrasatta [‘di colpo’] era sciso / scennuto ’o sole), il quale normalmente non ammette invece l’interpretazione durativa, a parte alcuni casi (e neanche tutti universalmente accettati) come dimostrano i seguenti esempi tratti dal nostro corpus: nce steva annascunnuto n’ommo (Scarpetta1 270; cfr. però lo marito vuosto steva annascosto sotto lo tavulino (278)), stu giovane stamamatina t’ha truvato annascunnuto sotto a lo tavulino (id. 284; cfr. però steva annascuso sotto a chillu tavolino (Scarpetta 7 III.2)), cu ’e ddoi mane annascunnute / sotta sott’o mantesino [‘grembiule’] (Russo 84), L’i’ ’a [‘devi’] tené annascunnuto dint’’o cappiello (De Filippo1 54), Figuratevi ca mmiez’ a na campagna, annascunnute dint’ a nu fuosso (id. 229), o già sta annascunnuta areto a’ porta? (Zito 111), Senza fatica se trovaie sciogliuto (Cortese2 5.27; cfr. però co li capille sciuovete (Rocco 330.81)), me sentevo astrignuto (De Filippo1 223; cfr. però si no a tavola stamme stritte (165), pe me tene’ stritto dint’’a na mano (346)), le belle foglia torzute (Cortese3 174; cfr. però resguardando Anthenore co lo ochio tuorto (LDT 85.20), la vya […] èy torta (TBP XXIII.3)). L’emergenza di esempi come questi, quasi tutti dell’epoca moderna, sottolinea l’integrazione sempre maggiore del participio debole (specie quello di annascónnere ‘nascondere’) al sistema verbale che, come quello forte originario a sua volta, tende ad acquisire un valore durativo secondario accanto al valore puntuale principale (cfr. lat. DOMO CLAUSA EST ‘la casa è stata chiusa’  ‘la casa è chiusa’, LEVATUS SUM ‘mi sono alzato’  ‘sono alzato’). A mo’ di ulteriore esemplificazione, riportiamo qui sotto alcuni esempi rappresentativi che mettono in evidenza l’alternanza aspettuale prevalente, per cui la variante forte funge sia da aggettivo (valore durativo) che da verbo (valore puntuale), mentre la variante debole assume esclusivamente valore verbale: (apierto: valore durativo) na cesterna […] ch’isso avea lassata aperta (Sarnelli 72), Io aggio truvato la porta aperta (Scarpetta16 III.2), Ha dda sta’ cu tanto d’uocchie apierte (Viviani3), (apierto: valore puntuale) Lo mercante, avennoce apierto l’uocchie (Sarnelli 194), Aggio aperta sta lettera (Scarpetta1 328), (araputo: valore puntuale) Chillo ha araputo lo portiere (id. 402), L’ha araputa n’zerillo p’avè nu poco d’aria (Di Maio1 II.1); (cuó(v)uto: valore durativo) è couta [‘colta’] ’n fallo (Basile 284), (cuó(v)uto: valore puntuale) hai cuouto ’m ponta! (id. 562), nce fo cuoto da lo miezo juorno (Sarnelli 110), (cugliuto: valore puntuale) aggio cugliute quatte fravole [‘delle 583

fragole’] (Scarpetta1 339), Ma tutto chesto pecché lo cavaliere m’ha cugliuto chillo fiore? (Scarpetta 16 II.3); (miso: valore durativo) Addo’ sì miso? (D’Antonio, Scola cavaiola 341.284), (miso: valore puntuale) Addó avite miso ’o biglietto? (De Filippo1 150), (mettuto: valore puntuale) Nce ha mettuto ’e guardiuncielle, / ’e ppuntette, tacche e chiuove [‘chiodi’]! (Russo 60), io stesso gli ho mettuto a’ pistola int’a’ sacca [‘tasca’]! (Di Maio 7 III); (prummiso: valore durativo) Che sta bona femmena meretarria [‘meriterebbe’] la remonerazione prommessa pe lo banno (Basile 304), pe confermare lo stromiento fatto de la nova fede promessa (id. 392), (prummiso: valore puntuale) la mogliere che l’era stata prommessa (id. 592), La signorina m’ha prommiso no regalo (Scarpetta1 20), Ce sta na perzona ca me l’ha prummiso (De Filippo1 186), (prummettuto: valore puntuale) Cianna, promettuto de farele sto piacere (Basile 798), la cucina casarinola [‘casareccia’], che t’aggio mprommettuta (Cavalcanti 17), figliema [‘mia figlia’] l’aggio promettuta a no nepote de lo mio (Scarpetta 15 II.2); (scìveto: valore durativo) le ccose sceute (Cortese1 5.6), so scivoti (Cavalcanti 26), (scìveto: valore puntuale) s’aveva chella ’state [‘estate’] scívoto pe stanza na casa passato lo palazzo de Medina (Sarnelli 22), (scigliuto: valore puntuale) chille ca s’ha scigliuto (De Falco 58); (sciuóveto: valore durativo) lassate che me siano sciòute le mmano (Sarnelli 70), ma quanno Sirvia sciovete le mmano / se vidde (Oliva 65.105–106), (sciuóveto: valore puntuale) quanno se so tutti sciuoveti (Cavalcanti 37), (scigliuto: valore puntuale) e l’aggio sciogliuto (Scarpetta 16 I.1); (spaso ‘steso’: valore durativo) chilli panne ca steveno spase (Santoro II), (spaso: valore puntuale) aggio spaso la colata [‘bucato’] de li designe mieie (Basile 508), (spannuto: valore puntuale) avea spannute già l’ascelle [‘ali’] (Cortese2 5.1), tutte quante hanno spannute sti fronne [‘foglie’] (Scarpetta14 I.4); (stiso: valore durativo) co le mmano stese ’ncoppa le denocchia [‘sulle ginocchia’] (Sarnelli 46), le zizze [‘tette’] stese (Rocco 279.103), (stiso: valore puntuale) Le Muse ntuorno ntuorno aveano stise (Cortese3 1.28), Ma l’he steso ’o bucato? (Di Maio3 II.1), (stennuto: valore puntuale) aggio stennuto ’o pede [‘piede’] (Scarpetta2 67); (vinto: valore durativo) don Juhanne, vinto de grane amore del fratello re Alfonso (Lupo I.65.1), è vinto (Brancati1 97.26), vide se ’ngrogna [‘tiene il broncio’] affritto quanno è binto (Rocco 248.28), (vinto: valore puntuale) fuie [‘fui’] venta (Oliva 12.77), Comme tu haie vinto a chillo? (Rocco 42.59), Ma che Errico e l’amico sujo avessero vinto na quaterna […]? (Scarpetta 1 276), (venciuto: valore puntuale) tu me ave venciuto (RDF 128), comm’avesse na gran guerra venciuto (Rocco 238.5), Faccio n’ata scopa e aggio vinciuto…! (P.De Filippo2), Ha vinciuto, ha vinciuto isso (Di Maio 3 II.11).39 Come sottolineano già alcuni degli esempi di cui sopra, l’opposizione aspettuale marcata da tali coppie participiali risulta ancora più evidente quando considerata in rapporto con la distribuzione di determinati ausiliari. In particolare, il valore aspettuale dinamico degli ausiliari perfettivi avé(re) / èsse(re) (v. §15.1) e dell’ausiliare –––––––— 39

Distribuzione diversa caratterizza il LDT dove la forma forte vinto compare una sola volta, sempre col valore durativo (ossia, como vinto da tucti li soy Mirmidoni (307.5 O)), di fronte a 15 occorrenze della forma debole vinzuto (anche graficamente venzut-, vinçut-) adoperato sia col valore durativo (p.es. commo ad homo vinzuto (134.13; cfr. anche Benché da lei già non sia venciuto (Maramauro1 4.12)) che col valore puntuale (p.es. credendo per lo cierto de avere vinzuti in tutto li Troyani (241.22)).

584

passivo èsse(re) (v. §17.1) impone il participio debole [+puntuale] o, in molti casi ancora, la sua variante forte sottospecificata per il tratto [±puntuale]:40 sorata [‘tua sorella’] ha rutto / rumputo ’o telefono; ’o telefono fuje rutto / rumputo; so’ scise / scennute a fa’ nu servizzio; ’a vecchiarella ha spaso / spannuto [‘steso’] ’e ffiche; ’e ffiche fujeno spase / spannute ô sole; isso eva aperta / araputa ’a porta d’’a cucena; eva stata aperta / araputa ’a porta d’’a cucena. Per contro, il valore aspettuale risultativo dell’ausiliare perfettivo tené(re) e dell’ausiliare passivo stà(re) (v. §15.2, §17.1.3.2; Rohlfs 1969, §733; Ledgeway 2000a, 302–303 n. 26) si rivela compatibile solo con il participio debole marcato [+durativo]: sorata tene rutto / **rumputo ’o telefono; ’o telefono steva rutto / **rumputo; ’a tengo ggià scesa / **scennuta ’a balicia; ’a balicia steva già scesa / **scennuta; ’a vecchiarella tene spase / **spannute ’e ffiche ô sule; ’e ffiche stevano spase / **spannute ô sole; isso teneva aperta / **araputa ’a porta d’’a cucena; ’a porta d’’a cucena steva aperta / **araputa.

14.5. Forme flesse: Infinito, gerundio e participi Accanto alle forme canoniche dell’infinito, del gerundio e, in misura minore, del participio presente e del participio passato, il napoletano antico presentava anche forme flesse (o coniugate) nelle sole persone plurali, come illustrato nella Tabella 14.1:41 –––––––— 40

41

Un caso dove il participio forte ha abbandonato completamente il valore verbale, e perciò l’interpretazione aspettuale puntuale ora unicamente espressa tramite la variante debole, è costituito dal verbo tégnere ‘tingere; macchiare’: li Zingare tinte de craune [‘carboni’] (Cortese2 1.20), era tutta tenta de cravone (Cortese4 3.31), e po’ nce ha tignuto la faccia (Scarpetta8 III.1), M’ha tignuta la mano (Scarpetta10 I.1). Per molti parlanti (però non tutti) un simile abbandono dell’antico valore puntuale caratterizza i participi deboli ’nfuso ‘bagnato’ e sciuóveto ‘sciolto’, i quali per tali parlanti sono preferibilmente sostituiti dalla variante debole nelle funzioni prettamente verbali (p.es. aveva ’nfunnuto / ??’nfuse ’e panne ’nzaccheriate rint’all’acqua; ’e panne ’nzaccheriate nun erano state ’nfunnute / ??’nfuse rint’all’acqua; ve s’era sciògliuta / ??sciòveta ’a lengua), ma continua invece nei contesti marcati [+durativo] (p.es. teneva ’nfuse / **’nfunnute ’e panne ’nzaccheriate rint’all’acqua; ’e panne ’nzaccheriate stevano ’nfuse / **’nfunnute rint’all’acqua; tenìveve ’e capille scióuvete / **sciogliute). Come dimostrano però i seguenti esempi del tardo Ottocento e del Novecento, almeno per determinati parlanti la forma forte ’nfuso risulta ancora compatibile con l’ausiliare perfettivo: le felle [‘fette’] de pane doppo che l’avarraje nfose dint’alla acqua (Cavalcanti 50), m’avite nfosa tutta la faccia (Scarpetta11 I.5), ha aizata [‘alzata’] la gamba e l’ha nfuso tutto quanto (Scarpetta16 I.1), ’o tubo ’e l’acqua […] scorre abbascio addu loro e ha nfuso tutto ’o muro (De Filippo1 8), m’ha ’nfuso tutte quante! (Grasso). V. Savj-Lopez (1909, 501–504), Folena (1952, 84–85), Corti (1956, CLXVI–CLXVII), Gentile (1961a, 71), Rohlfs (1969, §709), De Blasi (1986, 388–389; 1995b, 185), Loporcaro (1986), Vitale (1986, 27), Formentin (1987, 78–79; 1998, 368–369), Lupis (1988, 398), Compagna (1990, 233), Bartoli (1994, 37–39), Ledgeway (1996a; 1998, 6–7, 41–47; 2000a, 109sgg.; 2007a, 337–340, 357–362), Vincent (1996; 1998), Barbato (2001, 222– 223, 279–290).

585

Tabella 14.1: Forme nominali flesse 1pl. 2pl. 3pl.

Infinito -r(e) + -mo -vo (-ve) -no (-ne)

Gerundio -ndo + -mo -vo (-ve) -no (-ne)

Part.Pres. -nte + – – -no

Part.Pass. -to + – – -no

Nel caso delle 2pl. e 3pl. si osserva un’oscillazione inter- e intratestuale tra le flessioni -vo e -no (maggioritarie) da un lato e -ve e -ne (minoritarie) dall’altro, oscillazione che, con tutta probabilità, va intesa come pura variazione grafica in virtù dell’indebolimento delle vocali finali (v. Loporcaro 1986, 175), sebbene nel testo derosiano, dove è attestata solo la flessione -ve, Formentin (1998, 369) sostenga uno scambio dell’originaria flessione -vo con il pronome atono -ve. Tutte e tre le flessioni vengono normalmente attaccate direttamente alla forma nominale canonica, ad eccezione dell’infinito dove si notano pochi casi di apocope di -e finale prima dell’agglutinazione delle flessioni personali -vo (/-ve) e -no (/-ne) (p.es. partirvo (LDT 55.22), fugirno (ib. 225.18), esserno (Galeota VIII.2)), tendenza particolarmente frequente presso autori tardo quattrocenteschi quali Brancati, Masuccio e Sannazaro (p.es. haverno (Brancati1 133.25), farno (id. 69.30), agravarno (id. 81.27), posserno- (Masuccio XXVIII.11), esserno (id. XXXVII.4), doverno (id. XLVII.21), farno- (Sannazaro2 35), starno- (id. 35)). Nei primi testi (Regimen1, BagniR ) l’infinito e il gerundio flessi sono del tutto assenti, ma risultano invece frequenti nei trecenteschi LDT e CDP e abbondano nei testi quattrocenteschi, specie alla 3pl. come dimostrano i seguenti esempi rappresentativi: – (infinito) esseremo / esseremmo (LDT 69.35 / 264.29), faremo (ib. 127.3), occideremmo (ib. 127.4), abbatteremmo (ib. 127.4), morirermo (ib. 187.18), levaremo (ib. 63.2), poteremo (ib. 250.24), averemo (ib. 262.18), partirvo (ib. 55.22), perderevo (ib. 55.24), venirevo (ib. 183.), trasirevo ‘entrare.fless.2pl.’ (ib. 214.17), mandarevo (ib. 264.38), moverevo (ib. 216.33), esserenno (ib. 53.15), volereno (ib. 58.9), vedereno (ib. 66.33), partireno (ib. 67.21), apprestareno (ib. 68.20), potereno (ib. 76.22), avereno (ib. 89.19), mettereno (ib. 120.8), salvareno (ib. 123.24), annegareno (ib. 142.38), reposareno (ib. 171.24), morireno (ib. 216.31), fareno (SMD 65.12), avereno (LAFGP 9v.b.23), esserno (Galeota VIII.2), averemo (RDF 24), dareno- (ib. 160), amacciaro-ne (ib. 196), volereno (Lupo proemio 2), fogereno (id. I.11.1), reforczareno (id. I.17.7), poterino (id. I.32.5), avereno (id. II.18.2), fareno (id. II.56.1), saperemo (De Rosa 64r.17), voleremo (id. 52r.8), esserove (id. 52r.7), essere(n)no (id. 9v.26), levareno (id. 28r.2), inclinarvo (Brancati1 49.18), esserevo (id. 60.20), posserno (id. 11.4), dareno (id. 28.22), biverno (id. 35.35), esserno (id. 50.18), mandarno (id. 52.19), paterno (id. 83.13), morirno (id. 83.14), viverno (id. 87.15), haverno (id. 162.10), aspettaremo (Ferraiolo 133r.4), esseremo (id. 136r.3), portarimo (id. 143.6), andarimo (id. 116r.3), donarene (id. 79r.51), esserono (id. 94r.15), sedérino (id 101v.11), resarvarino (id. 105r.22), volereno (id. 115v.20), scireno ‘uscire.fless.3pl.’ (id. 115v.57), passareno (id. 121r.4), paareno ‘pagare.fless.3pl.’ (id. 138v.10), deventareno (Masuccio XIX.4), esserno (id. XXXVII.4), andareno (id. XXXIX.24), avereno (id. XLV.27), possereno 586

(id. XLVI.28), doverno (id. XLVII.21), concipirno (Brancati2 202r.19), gliocterno (id. 197v.34), insistirno (id. 206r.32), uscerno (id. 196r.20), gustarno (id. 199r.1), esserno (id. 197v.18), saperno (id. 185r.15), despreczarno (id. 211r.21); – (gerundio) essendemo (LDT 117.16), despartendomo- (ib. 38);42 potendeno (ib. 50.23), intrandone (ib. 56.5), vedendono (ib. 57.38), pensandono (ib. 58.2), volendono (ib. 96.35), avendeno (ib. 100.20), standono (ib. 101.28), essendo (ib. 109.30), sentendeno (ib. 120.24), adastandono (ib. 123.18), saglyendono (ib. 127.38), venendeno (ib. 135.1), mostrandono (ib. 143.14), facendeno (ib. 143.34), videndonno (RDF 12), esséndonno (ib. 252), Essendono (De Rosa 38r.21), portandomo (Brancati1 15.3), Havendono (id. 8.8), Spartendono (id. 13.23), mirandono (id. 16.6), videndono (id. 17.5), confessandono (id. 18.27), Sorridendono (id. 20.3), essendono (id. 20.31), mangiandono (id. 26.10), patendono (id. 113.8), Fandono (id. 141.14), sedendono (id. 172.4), admirandomo (Brancati2, fuori campione 25), havendomo (id., fuori campione 22), essendono (id. 210v.32), crescendono (id. 198v.20), standono (id. 184.30), cantandono (id. 206v.28), voltandono- (id. 210r.32), essendono (Masuccio XIX.18), avendono (id. XXXI.17), possendono (id. XXXI.22). A parte i documenti ufficiali (v. §14.5.1), scarseggiano invece gli esempi di infinito e gerundio flessi nei testi cinquecenteschi. Ecco alcuni degli esempi rilevati: potermo (Sannazaro2 10), farno- (id. 35), starno- (id. 35), fermarno- (id. 35), dicendono (CDT 5), adimandono (ib. 72). In confronto, sono oltremodo rari gli esempi di participi flessi e tutti circoscritti alla 3pl. (Loporcaro 1986, 176–177, 196; De Blasi 1995b, 185; Vincent 1996, 390– 391). Del participio passato ricordiamo un singolo esempio nel LDT (E datonosse insembla salute como convenne, tutti se assettaro [‘sederono’] insembla coll’altri (LDT 120.4–5)), due esempi presso Masuccio (Quali fattono insiemi gran festa, […] fra brevissimo termene litissimi gionsero a Trapani (XXII.30), e de quelle con la diposicione de la Costanza e del marito insiemi fatteno autentico processo fabricare (XLII.35)), due esempi nei tardo quattrocenteschi Atti del processo contro i baroni ribelli (D’Aloe 1859) segnalati da Loporcaro (1986, 177) (per mezo la contessa de san Severino era provisto lo duca de Melfe et conte de Lauria se nde andassero a li loro stati et guardatonosi multo bene loro fortelize con reparare alchune de le terre dove fosse de besogno (D’Aloe 1859, CCXVIII), dove se haveriano conducto et postonose in securo (id. CLXX)), nonché un esempio nella primo cinquecentesca Descrittione del Di Falco (Essi Spagnoli sono stati infettati e macchiati quanto alla fede di Cristo, acquistatono ancora il nome Mauro (citato in Bianchi, De Blasi e Librandi 1993, 86)). Sono solo 16 gli esempi del participio presente flesso rilevati, ossia spectanteno (De Maio, 2 occ., citato in Loporcaro 1986, 176), aborrenteno (Ceccarella, id.), occurrenteno (Ceccarella, id.), dalla abitacion di li scolari habita(n)tino / ad un luogho vicino a lo dicto segio (CDP (codice P) 6v.6–7, citato in Loporcaro 1986, 196), in questa / cità di Napoli erano duo mariti e mugliere timentino Dio (ib. 17v.17–19), erano ambedoy giosti andantino continoamente dinansi al cospecto –––––––— 42

Non sono attestati gerundi flessi per la 2pl. (v. anche Loporcaro 1986, 176).

587

di Dio in tucti i comandamenti (ib. 17v.10–11), e alla sala grande del Castello Novo sedènteno ditti commissarii et consigliere, conti et baruni pro tribunali (Ferraiolo 94r.23–24), e negli Atti del processo contro i baroni Coppola e De Petruciis (D’Aloe 1859) citato in Loporcaro (1986, 183): continenteno (2 occ.), existenteno, sedenteno (3 occ.), sedentono, e stanteno. 14.5.1. Genesi e perdita delle forme flesse Tradizionalmente le forme nominali flesse sono state considerate il frutto di creazione puramente letteraria, non affatto popolari nella parlata della plebe, che nacquero in virtù della trasparenza delle flessioni personali plurali caratterizzanti i paradigmi verbali finiti del napoletano, regolarmente suffissi alle corrispondenti forme singolari (cfr. sentette ‘sentii/-ì’ : sentettemo/-no ‘sentimmo/-irono’, sentiste : sentìsteve; §9.6), le quali, grazie a tale «mobilità», potevano facilmente attaccarsi per estensione anche alle forme nominali. Questa, l’analisi di Savj-Lopez (1900) e, a sua volta, adottata da Folena (1952), fu definitivamente confutata da Loporcaro (1986) il quale, pur mantenendo l’importanza della trasparenza morfologica delle tre flessioni personali plurali, vede invece nell’infinito flesso un riflesso del piuccheperfetto indicativo latino. In particolare, dimostra che in seguito all’affievolimento delle vocali finali le forme singolari sincopate del piuccheperfetto latino, che continuano nel napoletano antico con valore di condizionale (v. §10.5.1; Rohlfs 1968, §603), ossia CANTA-(VE)RA-(M/S/T) ‘avevo/-i/-a cantato’ > canta-r-a [kan"dar´] ‘canterei/esti/-ebbe’, sono venute a coincidere pienamente con la forma dell’infinito attivo, ossia CANTA-RE > canta-re [kan"dar´]. Questa fusione formale dei due paradigmi fece sì che le originarie forme condizionali singolari venissero col tempo reinterpretate come infiniti, reinterpretazione probabilmente favorita in contesti dove le forme e le funzioni del condizionale e dell’infinito si sovrappongono come non saccio [‘so’] dove lo trovara / non saccio dove lo trovare ‘non so dove lo troverei / trovarlo’. Una volta verificatasi tale reinterpretazione, le forme plurali del condizionale (< piuccheperfetto latino) potevano in seguito reinterpretarsi anch’esse come forme infinitive trasparentemente provviste di flessioni personali, processo rianalitico che nelle 1 / 2pl. comportava anche la concomitante ritrazione dell’originario accento parossitono (cfr. CANTAVERÀMUS, CANTAVERÀTIS) sulla vocale tematica in linea con la tipica accentuazione infinitiva, ossia *CANTÀ(VE)RA-MU(S)/-VO(S)/-NO > cantàr(e)-mo/-vo/-no. A mo’ d’illustrazione della sovrapposizione formale del condizionale e dell’infinito flesso, si consideri il seguente esempio (v. Loporcaro 1986, 215), dove solo la prima forma verbale in grassetto costituisce un esempio dell’infinito flesso, sebbene altrimenti indistinguibile dalle successive forme verbali con valore condizionale: se ve placesse de trasirevo [‘entrare’] mo’ a la vattaglya, vuy le rupperevo [‘rispingereste’] tutti et acquistarevo [‘acquistareste’] perpetuamente una grande glorya […] Perzò che vuy co la gente vostra ve trovarevo [‘trovareste’] frisco (LDT 214.16–19). Mentre nei verbi regolari l’accentuazione universale della vocale tematica favoriva più facilmente la reinterpretazione dei riflessi del piuccheperfetto latino come forme infinitive flesse, l’accentuazione spesso rizotonica dei verbi irregolari, nonché la loro forma morfofonologica anomala in quanto dotati di tema perfettivo irregola588

re, fecero sì che tali verbi non risultassero mai omofoni con la corrispondente forma infinitiva (cfr. rupperevo ["rupp´r´v´] / [Ærup"per´v´] vs rómpere) e perciò inizialmente di difficile integrazione nel paradigma dell’infinito flesso e più atti ad essere interpretati e adoperati come forme condizionali. Effettivamente, si è già osservato al §10.5.1 che la maggior parte degli esempi del condizionale in -ra interessano non a caso verbi con perfetti forti. Concludiamo perciò con Loporcaro (1986, 215–216) che la rianalisi dell’originario paradigma condizionale, derivato a sua volta dal piuccheperfetto latino, come infinito flesso si sarebbe prima affermata nei verbi con tema perfettivo regolare (nella fattispecie, quelli derivati dalle 1a e 4a coniugazioni) in quanto perfettamente omofono con l’infinito, estendendosi solo in seguito ai verbi originariamente caratterizzati da un tema perfettivo irregolare formalmente distinto dall’infinito (cfr. (RUPERATIS >) *RUPERAS=VOS > rupperevo ‘rompereste; rispingereste’ > romperevo). Una volta compiuto questo processo di rianalisi, sicuramente da situare prima dell’apparenza dei nostri primi testi a giudicare dalla già massiccia presenza di infiniti flessi con verbi originariamente dotati di tema perfettivo irregolare nei testi tre- e quattrocenteschi (cfr. esseremo, faremo, averemo, moverevo, potereno, mettereno), nonché dalla natura innegabilmente residua della funzione condizionale dei riflessi del piuccheperfetto latino negli stessi testi e comunque destinati a scomparire entro la fine del Quattrocento, la trasparenza delle flessioni personali caratterizzanti l’infinito flesso era tale che queste potevano semplicemente trasferirsi analogicamente alle altre forme nominali, vale a dire al gerundio e, in misura molto minore, ai participi presente e passato. Vista la genesi spontanea dell’infinito flesso a partire dal piuccheperfetto latino, fungente a sua volta da catalista per le altre forme nominali flesse, tali paradigmi flessivi dovevano caratterizzare non solo la lingua letteraria, come volevano Savj-Lopez (1909) e Folena (1952), ma anche la lingua popolare come attesta il loro impiego in autori popolareggianti quali De Rosa e Ferraiolo. Peraltro testimonianze dirette quali le censure del primo cinquecentesco Di Falco, il quale nel suo Rimario ricorda che «né men com’el vulgo si dice leggendomo noi, udendono quelli» (citato in De Blasi 1995b, 185), e del primo settecentesco Amenta (1723–1724) che segnala come corruzione l’uso del gerundio coniugato amandomo, amandono (Bianchi, De Blasi e Librandi 1993, 128), tradiscono la diffusione di tali forme nominali flesse anche nell’uso popolare. Detto ciò, nello scritto occorre però riconoscere col tempo anche una sempre maggiore specializzazione stilistica delle forme flesse: a partire dal Cinquecento sono deliberatamente evitate nei testi letterari (Loporcaro 1986, 226; eccezionale è il gerundio flesso essennono rilevato in Fiorillo (1605, 13) da De Blasi 1995b, 185), ma particolarmente accolte negli scritti ufficiali, settore documentario dove avevano già «trovato sostegno nell’uso burocratico del Regno aragonese» (De Blasi 1995b, 185) e dove sopravvivono eccezionalmente fino alla metà del Settecento (ed oltre a giudicare da esempi come il participio presente flesso indicantino rilevato in un documento basilicatese del 1822; De Blasi 1994, 80). A proposito di tale specializzazione stilistica delle forme flesse, Loporcaro (1986, 184) evidenzia come nei tardo quattrocenteschi Atti del processo contro i baroni ribelli (D’Aloe 1859) esse si addensino proprio «nel testo della sentenza vera e propria, in cui il registro si innalza e più elevato si fa il tasso di formularità». Concludiamo pertanto che «il fenomeno 589

della flessione [delle forme nominali] […] va trasformandosi da fatto linguistico, sottoposto a regole rigide, a fatto stilistico, che obbedisce a scelte individuali» (Barbato 2001, 284). La scomparsa definitiva delle forme flesse intorno alla metà Settecento, allora prevalentemente circoscritte agli usi ufficiali del settore documentario, viene identificata da De Blasi (2002a, 113) con determinati processi di attrizione fonologica emersi durante lo stesso periodo. Tuttavia ci pare più plausibile un’analisi di tipo morfosintattico (v. Ledgeway 2007a, 339–341), secondo la quale la perdita dell’infinito flesso, e per analogia anche le altre forme flesse, va messa in rapporto con l’osservazione che nelle persone singolari mancava qualsiasi flessione personale in quanto tutte e tre le persone (cfr. CANTA(VE)RA(M )/-A(S)/-A(T) > cantara [kan"dar´]) coincidevano con il canonico infinito non flesso (cfr. CANTARE > cantare [kan"dar´]). Dati pertanto esempi di infinitive con soggetto indipendente quali ne ave voluto assaltare a la soa citate, senza essere a lluy facto oltrayo per nuy (LDT 134.17–18), le primise mia fede de tu pillare sua filla per molere (RDF 225), Non è licito quillo passar certi anni de la sua vita (Brancati2 206v.16–17), i quali da un punto di vista storico esibiscono la forma singolare indifferenziata dell’infinito flesso derivata dal piuccheperfetto latino, è logico assumere che, in assenza di prove contrarie, i parlanti reinterpretassero la forma singolare dell’infinito flesso in tali esempi come il canonico infinito non flesso. Appena compiuta tale reinterpretazione, i parlanti avevano perciò l’indizio necessario per dedurre che gli infiniti non flessi legittimavano soggetti lessicali, nonché soggetti nulli non coreferenti (cfr. oramay ch’ Øi ey tienpo, de Øj te maritare (RDF 64)). In seguito tale uso dell’infinito non flesso poteva facilmente estendersi anche a contesti caratterizzati da soggetti plurali non coreferenti, opzione ampiamente attestata nei testi antichi (cfr. Per cierto mello ey questa battalla a spinire [‘finire’] lui e io (RDF 26); v. §24.2.3; Vincent 1996, §2), sviluppo che in ultima analisi avrebbe portato alla perdita dell’infinito flesso e contemporaneamente alla genesi dell’infinito detto personale (v. §24.2.3; Ledgeway 1998b, 3–6; 2000a, cap. 4).

590

Capitolo 15: Perifrasi verbali attive

15.1. Selezione degli ausiliari perfettivi 15.1.1. Testi dalle origini fino al Cinquecento 1 15.1.1.1. Predicati transitivi e inergativi Le testimonianze forniteci dai testi napoletani antichi rivelano una ripartizione dei due ausiliari AVERE ed ÈSSERE secondo un modello di alternanze che vale in larga misura anche per l’italiano moderno.2 In particolare, l’ausiliare AVERE viene impiegato nelle proposizioni caratterizzate da un alto grado di transitività, tipicamente interessanti verbi che selezionano un soggetto di tipo AGENTE (oppure ESPERIENTE) e un oggetto di tipo TEMA o PAZIENTE: provato l’agio (Regimen 1 528), scripte avemo tre libelli [‘libri’] (BagniR 637), s’apìssove [‘aveste’] beduto quanta bielle di Nido e di Capovana (Epistola 182.11), li Diey nuostri ve aveno promesa vectoria contra li Troyani (LDT 218.25), m’ài l’arco teso (Di Capua 3.8), Cola da Fricto me ave dato cincua(n)nta florini de auro (Lettera1 2), l’autre lict(e)re che ve avimo scripto ià pariccli iorni ave (Lettera3 10–11), e i gravosi martiri / ch’io ò destrecti nel cuor per lunghi tempi (Dell’Aquila 5.3–4), gente falsa e tradita / che t’à condocta a tal distructïone (Di Lamberto 48–49), nuy avimo trovata vustra sanetati (RDF 2). Insieme a questi ultimi vanno inclusi anche i cosiddetti predicati inergativi i quali, pur mancando di oggetto, selezionano anch’essi un soggetto AGENTE o ESPERIENTE: poi ch’ài mangiato (Regimen1 663), appe figliato Machinti (Epistola 181.16),3 za–––––––— 1

2

3

Ormai esiste una bibliografia sempre crescente sulla distribuzione degli ausiliari in napoletano, fra cui qui ricordiamo Ledgeway (1996b, cap. 3; 1998c; 1999; 2000a, cap. 6; 2003b), Cennamo (1998; 1999; 2001; 2002), Formentin (1998, 416–420; 2001), Vecchio (2006). Per una descrizione diacronica dettagliata della distribuzione dei due ausiliari, v. Ledgeway (2003b). Prescindendo da differenze formali di tipo diacronico (p.es. avere (dialetto antico) vs avé (dialetto moderno)) e, in parte, diatopico (p.es. èsse(re) (nap. urbano) vs èsse (mont., proc., isch.)), in quanto segue adoperiamo indifferentemente le forme neutre in maiuscoletto AVERE ed ÈSSERE. Effettivamente, lo status di figliare in quanto verbo inergativo sembra alquanto labile, dal momento che seleziona anche ÈSSERE nei testi antichi. Ad esempio, in De Rosa riscontriamo AVERE nell’esempio et aio veduta una mula prena […] et ave figliata (54v.25; cfr. anche in LDT E poy che aveano figlyato (234.8)), e ÈSSERE negli esempi in Napole èy figliata [una donna] / èy figliata una cane (54v.12 / 54v.18; cfr. anche o vero alcuno animale è figliato contra natura? (Brancati1 10.31); Tanto che nquatto doglie fu figliata (Cortese2 78.12)). Tali dati suggeriscono una duplice categorizzazione: nel primo esempio figliare fungerebbe da predicato inergativo denotante un’attività dinamica con un soggetto

591

scuno [‘ciascuno’] de lloro avea faticato [‘lavorato’] (LDT 125.5–6), Li suprad(i)cti dey et dee de li quali de sopra avimo parlato (LAFGP 9v.a.16–17), hò parlato (Lupo I.38.4), como avimo ditto (Ferraiolo 125r.17), non ho dulcemente reposato (Brancati1 9.33). 15.1.1.2. Predicati inaccusativi L’ausiliare ÈSSERE, per contro, interessa le proposizioni caratterizzate da un basso grado di transitività, ossia i cosiddetti predicati inaccusativi selezionanti un soggetto di tipo TEMA o PAZIENTE: chillo chi ’nc’ey andatu (BagniR 470), Amaccariddio stato nci fussi intanto (Epistola 181.14), tutta quella congreganza de nave le quale erano romase in mare (LDT 213.27–28), Poy che discisi forno da lo loro nave (CDP II), poy che li difecti si conoscino esser(e) vinuti d’alcuni de ip(s)i (Lettera2 124.21–22), è cà [‘qua’] venutu (Detto 47), Da poy chi lu frate o (con)soro è trapassato da ch(e)sta vita (SDM 62.15), son giunto a l’arbor de l’oliva (Dell’Aquila 3.8), quella gloria da dove sortita / è l'anima tua sancta (Maramauro 3 6–7), Hercul(e)s si era morto (LAFGP 6r.a.28), tant’è succisa e sì tornata calva (Di Lamberto 25), E quiste quato frati so’ fiute [‘fuggiti’] da roma (RDF 37), l’infanto don Pedro hera scampato (Lupo I 48.4), èi iuto [‘è andato’] per Napole (Ferraiolo 94r.7), essendo nelle mei stanche mano pervenuta (Galeota XIII.2), colloro che a gran torto da te erano fugiti (id. LXVI.7), no(n) sy’ trasuto [‘entrato’] co llicencia? (De Rosa 14r.32), più persone ce sónno morte per lo grande caudo [‘caldo’] (TBP XXI.13–14), Eo era annato a gestra [‘andato a zonzo’] l’altro giorno (De Jennaro2 6), è già cascato (Brancati1 86.15), è accaduta […] una cosa multo mircaulosa (id. 10.27–28). 15.1.1.3. Predicati riflessivi Quanti ai verbi riflessivi, questi si comportano talvolta al pari dei transitivi (nel cui caso selezionano l’ausiliare AVERE) talvolta al pari degli inaccusativi (nel cui caso selezionano l’ausiliare ÈSSERE) in base alla diversa funzione del pronome clitico riflessivo. 15.1.1.3.1. Riflessivi mediali Cominciamo con i verbi riflessivi mediali che comprendono i cosiddetti riflessivi inerenti quali adirarese, adonarese ‘accorgersi’ che occorrono solo nella forma riflessiva, e i verbi transitivi che assumono la forma pronominale qualora impiegati con valore mediale (p.es. addormentarese, levarese, spaventarese). Vanno raggrup–––––––— ACTOR / A GENTE (perciò la selezione di AVERE), mentre negli ultimi due esempi fungerebbe invece da predicato inaccusativo denotante una situazione statica con un soggetto UNDERGOER / TEMA (perciò la selezione di ÈSSERE). Ne consegue che la variazione nella selezione dell’ausiliare con figliare sarebbe da ricondursi ad una differenza aspettuale di tipo attività vs stato (si confronti a tal riguardo la stessa distinzione osservabile con l’italiano partorire: ha partorito vs è partorita). Rilevazioni testuali per il dialetto moderno esemplificano invece prevalentemente l’ausiliare AVERE: hê sgravetato (Fierro 1989, 158), aveva figliato ’o giovedì sera (id. 160), ma Sarrà figliata ’a mugliera (Di Giacomo1 77).

592

pati insieme ai riflessivi mediali anche i cosiddetti costrutti anticausativi, in cui un originario verbo transitivo viene pronominalizzato per segnalare che l’oggetto della forma transitiva corrisponde al soggetto nell’uso intransitivo (cfr. it. la signora aprì la porta / la porta si aprì). Ciò che accomuna tutti e tre questi tipi di costrutto riflessivo mediale è l’impossibilità di sostituire il pronome riflessivo con la forma tonica o con un pronome complemento nel loro uso mediale (cfr. it. Gianni si adira / **adira se stesso; v. Lepschy 1986, 139–142). In particolare, il pronome riflessivo non costituisce un argomento del verbo ma segnala, invece, un’attività o uno stato avente origine nel soggetto. Infatti, la classe dei riflessivi mediali continua in linea generale la funzione del mediopassivo latino (p.es. LAVARI), che nella fase tardo latina e romanza veniva marcata sempre più analiticamente tramite il pronome riflessivo (p.es. SE LAVARE), tranne nei tempi composti dove in virtù della convergenza dei valori del passivo vero e proprio (LAVOR ‘vengo lavato’) e del mediopassivo (ME LAVO ‘mi lavo’) continuava a mancare il pronome riflessivo: LAVATUS SUM ‘sono (stato) lavato / mi sono lavato’.4 Infatti, tale distribuzione del pronome riflessivo si rispecchia chiaramente nei primi testi, dove il pronome viene sempre impiegato nei tempi semplici (cfr. se assettaro [‘sederono’] insembla co lluy (LDT 56.18–19)), ma manca spesso nei tempi composti, sebbene sempre più frequente dal Cinquecento in poi: poy che foro assettate [‘seduti’] (LDT 56.19), uno cavaliere de Troya, lo quale era facto quillo anno cavaliere noviello (ib. 72.22–23), poy che foro vestute (ib. 63.11), erano partuti da Troya per lo vyaio [‘viaggio’] (ib. 266.22), se fossemo in Pulla (et) trovassemo che voy fuissete p(ar)tute (Lettera4 25–26), Troya, ove simo applicati [‘arrivati’] hoy iovidì (Lettera5 8–9), Deceasi mede(s)me ch(e) Diana inde la luna era (con)vertuta (LAGFP 4r.b.12–14), Lo qual(e) Phebo s(e)c(un)do si dice fosse mutato in sole (ib. 8r.b.5–6), io me so’ trovato i’ canpo con uno numero non piú de quiste cristiane (RDF 358), yo só dellibberato andare (De Rosa 32r.18–19; cfr. però me só dillibbera’ mandaretende (66v.27)), ly mascole so insorate [‘si sono sposati’] (id. 11r.30), con Sicilia si sonno haumentate en rengne et imperrii (Lupo I 24.4), s’è facto malato (id. II 34.5), ditto cavallaro non sapeva che la cità de Napole fosse rebellata (Ferraiolo 118v.32–33), la terra era revotata contra sua maistà (id. 121r.19). Dato il loro valore mediale, questi verbi si comportano tipicamente da inaccusativi e richiedono l’ausiliare ÈSSERE, come confermato dagli esempi sopraccitati. Infine andrebbero inclusi insieme a questa classe anche gli impieghi del se passivante-indefinito, il quale anche viene a mancare spesso nei tempi composti: non credendo che fossero plu gente se non chilli chi erano [‘si erano’] yà scopierti a la playa de la citate soa (LDT 71.9–10), e che […] ll’altra cose che erano [‘si erano’] trovate in Troya se devessero partire commonemente intre tutti (ib. 258.23–25), Polissena […] fo […] la plu bella che fosse [‘si fosse’] yamay trovata in tiempo suo –––––––— 4

V. Brambilla Ageno (1964, 200–205), Tuttle (1986, 255–256), La Fauci (1992), Formentin (1998, 419; 2001, 104). Come vedremo sotto (§15.1.1.5.2), è grazie, almeno in parte, a tale convergenza tra il passivo e il mediopassivo per cui si è neutralizzata la distinzione tra l’interpretazione dinamico-eventiva e l’interpretazione risultativo-stativa che si sono sviluppati i paradigmi detti sovraccomposti.

593

(ib. 113.35–36), più cose si nde sono [‘si sono’] sc(ri)pte per li auturi (LAFGP 11r.b.10–11), A mmano a mmano la cosa è [‘si è’] cconclosa (Ferraiolo 79v.47), maie per ipso in Talia s’era chiavato [‘tenuto sotto chiave’] (id. 121r.15–16). 15.1.1.3.2. Riflessivi argomentali La seconda classe di verbi riflessivi che bisogna riconoscere è quella dei riflessivi argomentali che include i verbi (di)transitivi il cui oggetto (in)diretto (funzioni reciproche incluse) è rappresentato da un pronome coreferente con il soggetto. Al contrario dei verbi riflessivi della precedente classe, il pronome riflessivo è sempre presente nei tempi composti e l’ausiliare selezionato è prevalentemente AVERE: et aveanosse tanto desiderato (LDT 62.33), poy che se appero salutati insembla (ib. 61.21), chello che se avevano monstrato per insignali (ib. 101.21–22), Per ch’io no m’abia sì de rime armato (Maramauro2 2.1), aveva tre anne che non se avevano viste (id. 150r.10), ve avite fatto iganare (RDF 6), fo fatto de vollotaria [‘volontà’] soa che presente l’uno a l’autro se aveno date fide? (ib. 284), nuy ince avimo fatto cortese de chello che no(n) putimo vendere (De Rosa 12v.12), lo re se aveva fatta fare la galea riale (id. 66r.19–20), se ànno hamato forte (Lupo I.48.8), tanto me ho lavata (Brancati1 156.7–8), havendose coverto ad modo de pansera (Brancati2 195r.8), Havemoli visti […] perciò se haverno demonstrati circundare (id. 206r.29– 30), per lo grande male volere che ipso se aveva fatto (Ferraiolo 107r.28). Meno frequente è l’uso dell’ausiliare ÈSSERE con i riflessivi argomentali. In tali casi può anche mancare il pronome riflessivo per analogia con il modello dei riflessivi mediali con ÈSSERE: quando ipso se foy bene dellongato / nante che fosse troppo dellongato da Troya (LDT 301.3, P / 195.5; cfr. e non se avendono plu dellongate da lo puorto de Athena (121.7–8)), eo me era puosto in mare / Sì che essendo puoste in mare quisti duy frati colle nave loro (ib. 291.9–10, P / 109.30.1; cfr. se avea puosto a riscio de la soa persone (125.6)), vuy site inchiusa a ffine de bene (De Rosa 41r.16). 15.1.1.3.3. Riflessivi antipassivi La terza classe di verbi riflessivi da considerare riguarda gli antipassivi (v. La Fauci 1984, 224sgg.) che coinvolge i verbi (di)transitivi, il cui pronome riflessivo coreferente con il soggetto, pur non essendo un argomento del verbo in quanto può essere omesso senza cambiare la grammaticalità della frase, denota il grado di coinvolgimento / partecipazione del soggetto nel processo verbale. In tali casi, l’ausiliare selezionato è sempre AVERE: se havea facte indelargare la predicta cità (CDP VIII), illo se l’avea acquistato (LDT 247.20–21), me l’ayo aquistata (ib. 84.22), como ni avemo criduto sforczare fini mo de fare a n(ost)ro putere (Lettera2 125.4–5), una gran q(uan)tità de auro lo qual(e) ip(s)o si avea nascusu [‘noscosto’] (LAFGP 6r.a.16–17), aveasele mangiato l’ortolano (Coletta, in De Jennaro1 1a.48), io m’agio fatto callo in quest’ausanza (De Jennaro2 182), ve avite aduto [‘udito’] novella de chillo (RDF 52), poco cunto se ave fatto de tucte nuy (ib. 267), se ava avuta la sua figliola (Lupo II.1.8), se ave desditto (id. II.34.12), no(n) te ày so(n)nato de avere a ffare (con) una do(n)na et àite trovato tutte le brache inbratta594

te? (De Rosa 51r.20-2), se lo ave p(er)duto p(er) suo difietto (id. 52r.25-6), io m’agio fatto callo in quest’ausanza (De Jennaro2 182), me ho sognato un bellissimo sonno (Brancati1 9.33–34), eran state recomandate le fiche, havendosene mangiate doe (id. 7.23-4)a sta scaramoza [‘scaramuccia’] s’ànno ben provato (Ferraiolo 79r.16). 15.1.1.4. Verbi servili e la ristrutturazione Passiamo infine a considerare i verbi servili di tipo modale-aspettuale (v. Ledgeway 1996a; 1998a). Al contrario del napoletano moderno, dove viene sempre selezionato l’ausiliare AVERE (p.es. v’avarrìsseve avuta fa’ capace! ‘vi sareste dovuto rendere conto’ (Di Giacomo1 55), Ca si mme ll’avesse pututo mmagginà nun m’’o spusavo (id. 98), me n’aggio avuto ascì [‘ho dovuto uscire’] pe disperazione (id. 118), songo [‘sono’] otto capuzzelle ’e piecoro ca m’aggio mannato a piglià abbascio ’o [‘giù al’] Pennino (id. 64), comme si avesse iuto truvanno [‘andato cercando’] a quaccheduno (id. 127), L’aggio iute [‘andato’] a chiammà prima ’e venì ccà (id. 193), io me n’aggio avuto da scappà (Scarpetta1 17), D. Felice, pecché se ne ha voluto j [‘andare’] afforza da ccà (id. 9), E nce hai voluto j [‘andare’] mai? (id. 52), nun aggio pututo arrivà a truvà chillo cancaro ’e D. Nicola Copierchio! (Scarpetta2 30), Mo’ s’hanno fenuto ’e fa’ n’ata spellicciata [‘rissa’] (id. 5), nun aggiu pututo venì (id. 84), E comme ha potuto tornà accossì priesto? (id. 204), me l’hanno venuto a ddicere (Viviani3), me n’aggia avut’’a ji’ [‘andare’] (De Filippo1 160), stu mariuolo [‘ladro’] napulitano s’ha avuto [‘dev’essersi…messo’] pe’ forza mettere d’accordo cu n’atu mariuolo (id. 341)),5 nei testi antichi influisce anche la natura dell’infinito incassato. In particolare, mentre viene selezionato AVERE quando l’infinito incassato è del tipo che richiede indipendentemente l’ausiliare AVERE, viene selezionato o l’uno o l’altro ausiliare quando l’infinito incassato richiede indipendentemente l’ausiliare ÈSSERE. Per esempio, rileviamo ÈSSERE in e sòmmene [‘me ne sono’] boluto incagnare [‘arrabbiare’] (Epistola 183.4), ve siti voluti mettere a portare sì gran piso (LDT 183.1), erano incomenzati a rrecolare (ib. 19.5), li arbori erano yà incommenzati a sfrondare (ib. 267.7–8), appena un lepre vi sarebbe possuto stare (Masuccio VI.24), già mai né lui né sue vertù gli erano nel petto possute intrare (id. XXI.10); ma AVERE in parea […] che lo mundo se avesse voluto fenire ad acqua (LDT 176.34–35), non se avea potuto sostenire a lo cuolpo suo (ib. 173.32–33), innante averea voluto essere ‹senza› l’altra mezetate de lo regno (ib. 277.6–7 P), non se avea potuto sostenire a lo cuolpo suo (ib. 173.32), te hai saputo da essi e da la fortuna defendere (Galeota LXVI.9), ànno pututo foyre (RDF 354), lo peratore non ave volluto isire [‘uscire’] (ib. 99), mi ho da lei possuto partire (Masuccio XXXVIII.12), non ho voluto restare de tali frutti (id. XXV.2), non ho voluto restare de […] dare noticia (id. XXVIII.2), me ho voluto de quella […] in questa nostra assenzia recordare (id. XXXVII.2). –––––––— 5

Nel dialetto letterario, probabilmente sotto l’influsso crescente dello standard, si riscontrano anche degli occasionali esempi di ÈSSERE: me si’ venuta a tentà (Di Giacomo1 59), me so’ ghiuto [‘andato’] a mangià nu pagnuttino [‘panino’] (id. 112), Io ve so’ benuta a sentì ogne sera! (id. 120), me so’ venuto a piglià lo ventaglio che m’aveva scordato ncoppa a la seggia [‘sulla sedia’] (Scarpetta2 139), s’è ghiuta a cuccà ‘si è andata a coricare’ (id. 77).

595

15.1.1.5. Tempi sovraccomposti Oltre al semplice costrutto esaminato sopra dove la marca di perfettività viene veicolata mediante un solo ausiliare perfettivo, alcuni testi napoletani precinquecenteschi presentano un ulteriore costrutto definito sovraccomposto (Ledgeway 1997–1999; Formentin 2001, 101–103), in cui la marca di perfettività è segnalata doppiamente mediante due ausiliari perfettivi adiacenti, di cui il secondo occorre sempre in forma participiale, ossia [ausiliare finito] + [ausiliare participiale] + [participio]. Eccone alcuni esempi rappresentativi: De poy finuto quillo consiglyo tutti quilli chi erano stati venuti [‘erano (appena) venuti’] ad audire quillo parlamiento se nde retornaro alle lloro maysune (ib. 249.16–18), Declarasse ancora in questa ystoria […] chi, per colpo de altruy, fosse stato o morto o caduto inde la battaglia (ib. 48.11–17), no ancora li Troyani poteanno essere stati achygati [‘giunti a riva’] co le lloro nave a quillo castiello de Thenedon (ib. 107.17–18), Per multi iuorni e multe nocte passate quilli ri e li altri mayuri caporali de lo exiercito erano stati convenuti insembla a ffare li lloro consigly (ib. 139.28–29), li quali parino essere stati vinuti meno de loro impromesse a lu conti Lando (et) a la Compagna (Lettera2 124.7–8), era stato multo tardato a venire (ib. 139.17–18), chille che so state muorte de mala morte (De Rosa 9v.24–25), se quisto casso fosse stato socieso a mene (Romanzo 37), un greco suo compagno, che de morbo era stato morto in dicta galea (Masuccio X.20), quale resposse non essere stato mai in tempo della sua vita andato alla confessione (Esopo di Del Tuppo, citato in Formentin 2001, 102 n. 49). Come risulta chiaro da tali esempi e da quelli riportati sotto, il paradigma sovraccomposto non si limita al semplice presente, ma viene adoperato con l’intera sfera di specificazioni temporali e modali possibili (inclusi quelli non finiti). Aspetto significativo della distribuzione del paradigma doppiamente composto del napoletano antico sta nel fatto che esso occorre esclusivamente con una sottoclasse di verbi intransitivi predicanti azioni o stati relativi al moto (p.es. venire, yogere / iongere ‘giungere’, scampare, foyersende ‘fuggire’), al mutamento di stato (p.es. nascere / nassere, morire), alla posizione (p.es. romanire) e agli eventi (p.es. adevenire, soccedere), vale a dire una sottoclasse coerente di verbi intransitivi generalmente definiti inaccusativi, inclusi quelli detti riflessivi mediali (p.es. lo quale, ademandato da lo patrone commo erano stati portati [‘si erano comportati’] li Grieci a la vattaglya (LDT 214.8–9), era iuto ad asseyare una provincia, la quale era stata rebellata [‘si era ribellata’] a lo patre (ib. 76.38–9)). Possiamo pertanto concludere che l’impiego dei tempi sovraccomposti nel napoletano antico è limitato ai verbi della classe inaccusativa e cioè all’ausiliare ÈSSERE.6 A titolo di esempio, si confrontino gli esempi seguenti: Calcas […] lo quale per commandamiento de li Diey era stato romaso co li Grieci et avea lassato li Troyani e renuzata la patria ove –––––––— 6

Le forme sovraccomposte del napoletano antico si trovano a questo proposito in contrasto con i paradigmi affini delle varietà reto- e galloromanze, i quali risultano più naturali e corretti proprio con i verbi che selezionano l’ausiliare HABERE (v., per esempio, Haiman e Benincà (1992, 109) per il friulano e Jones (1996, 93) per il francese). Eccezionale invece è il veneziano antico il quale, al pari del napoletano antico, conosce una distribuzione del paradigma sovraccomposto limitato alla classe inaccusativa e perciò all’ausiliare ÈSSERE (v. Formentin 2004, §5).

596

era stato nato (LDT 181.24–26), da poy che vennimo qua no ndi simmo stati partuti, per la quale cosa a nuy èy manifiesto a ccredere che a li Troyani so’ stati iuncti multi ayutorie [‘aiuti’] e multi succursi, e la citate loro se l’aveno meglyo forciata [‘rinforzata’] de stichati [‘baluardi’] (ib. 140.14–17), Hector […] era stato partuto da la schera soa et aveala lassata a bandone senza guidatore (ib. 162.3–4). Nel primo esempio la proposizione relativa complessa introdotta da lo quale risulta un contesto adatto all’impiego del paradigma sovraccomposto, come confermato dalla presenza dei sintagmi verbali doppiamente composti era stato romaso and era stato nato. Di importanza capitale a questo proposito si rivela il sintagma verbale avea lassato che, sebbene coordinato al sovraccomposto era stato romaso mediante la congiunzione et, appare nella forma composta semplice, quantunque il paradigma sovraccomposto risulti altrimenti del tutto corretto in questo contesto. Effettivamente, in tali contesti, oppure in qualsiasi altro contesto, non si riscontrano mai i tempi sovraccomposti con i verbi che selezionano l’ausiliare AVERE, escludendo perciò forme ipotetiche quali **avea avuto lassato. A titolo di ulteriore conferma, si confrontino gli ultimi due esempi appena riportati, dove l’impiego di forme sovraccomposte è ugualmente escluso con i sintagmi verbali se l’aveno meglyo forciata e aveala lassata. 15.1.1.5.1. Distribuzione dei tempi sovraccomposti Riguardo alla funzione precisa del paradigma sovraccomposto, è possibile individuarne due impieghi principali. Nel primo, tale paradigma viene adoperato nelle subordinate per marcare opzionalmente l’aspetto perfettivo in contesti di tempo relativo anteriore, ristabilendo così una distinzione aspettuale fondamentale nel sistema verbale latino: fuorse ancora forriano vivi con nuy, se no nce fossero stati venuti (LDT 210.11–12), ben che la fuga furtiva de quillo re Ulixe chi se nd’era stato fuyuto avesselle multo relevate da quella sospicione (ib. 267.3–4), avengadio che in principio fosse stata arrussuta (ib. 57.30–31), Intre questo alcuni de quilli ri chi erano stati venuti in soccurso de lo re Priamo, li quali non erano stati muorti alle vattagly troyane (ib. 254.3–4), multe cose foro deliberate e facte intre nuy senza de te, le quale per la gratia de li nuostri Diey so’ state socesse assay biatamente (ib. 202.16–17), et avea lassato li Troyani e renuzata la patria ove era stato nato (ib. 181.25–26), si se havesse abstenuto dal vino et usati li cristeri, non siria stato morto (Brancati1 145.20–21). Di conseguenza, il napoletano antico conserva la possibilità di esprimere una distinzione aspettuale di perfettività che si rivela neutralizzata nel napoletano moderno, così come nella maggior parte delle varietà romanze. Sotto questo aspetto, i tempi sovraccomposti del napoletano antico risultano analoghi a quelli di altre varietà romanze, dove tali forme vengono anche impiegate per marcare l’aspetto perfettivo nei contesti di tempo relativo anteriore (p.es. fr. Quand… ma tante m’a eu dit cette nouvelle, la joie m’a coupé la parole ‘Quando / Appena mia zia mi ebbe detto (lett. ‘mi ha avuto detto’) quella notizia, rimasi senza parole, tale era la mia gioia’ (Balzac, citato in Price 1979, §17.5), occit. Quand a agut ausit aquò, es sortida de l’ostal ‘Quando / Ogni volta che ha sentito (lett. ‘ha avuto sentito’) ciò, è uscita di casa’ (Wheeler 1988, 265)). Il secondo impiego del paradigma sovraccomposto consiste nel sottolineare il completamento di un’azione o di uno stato situati in un passato remoto rispetto al 597

momento dell’enunciato, come dimostrato dall’uso di avverbi quali già e ancora nella traduzioni italiane corrispondenti: E multi altri nobili homini de lo mundo sì nce so’ state venute [‘sono già venuti’] per lo conquistare: a la fine tutti nce so’ stati morti (LDT 59.6–7), da poy che vennimo qua no ndi simmo stati partuti [‘non siamo ancora partiti’], per la quale cosa a nuy èy manifiesto a ccredere che a li Troyani so’ stati iuncti multi ayutorie [‘aiuti’] e multi succursi (ib. 140.14–16), Che adunca poteano fare li Troyani, concessa de cosa che da la parte loro tutte quase le schere che aveano oredenate erano state venute a lo conflicto de la vattaglya […]? (ib. 161.19–21), poy che fo abattuto da lo cavallo era stato scampato (ib. 237.35), E ben forria stato lo meglyore che questa Exiona non fosse stata nata innello mundo (ib. 75.5–6), a la fine tutti nce so’ stati morti (ib. 59.6–8), De quillo re Thelamonio […] erano stati romasi duy figlyoli (ib. 266.28–29), Certamente illo non pensao a quillo che se dice vulgaremente, e che èy stato adevenuto [‘è già avvenuto’] plu volte a li huomini in quisto mundo (ib. 87.5–7), chello onde èy stato adevenuto gran dampno e grande infamia (ib. 98.26), si le arme non fossero state zà morto seria stato (LAFGP 8v.a.18–19). Quest’ultimo impiego dei tempi sovraccomposti caratterizza ugualmente le altre varietà romanze che conoscono i tempi sovraccomposti (p.es. fr. Ce petit vin […] a eu vite grisé tous ces buveurs de bière ‘Quel vinello […] non aveva tardato a inebriare (lett. ‘ha avuto presto inebriato’) quei bevitori di birra’ (Daudet, citato in Price 1979, §17.5), occit. I siatz aguda estada en Arle, vos? ‘Siete mai stata (lett. ‘siete avuta stata’) ad Arles?’ (Wheeler 1988, 265)). Va sottolineato però che l’impiego del paradigma doppiamente composto costituisce nel napoletano antico un espediente opzionale per marcare la perfettività, come ci viene confermato dal fatto che i tempi composti semplici sono prevalentemente adoperati in quei contesti in cui l’impiego delle forme sovraccomposte corrispondenti risulterebbe parimenti adatto: E poy che fuy ben dellongato [‘allontanato’] da lloro trovayme sulo a lu plu umbruso luoco de quillo bosco (LDT 90.41–42), De poy che foro venuti alle porte de la citate (ib. 106.11). Più specificamente, si nota che i tempi sovraccomposti rappresentano una variante condizionata dei tempi composti semplici, occorrendo limitatamente in quei contesti identificati sopra. Sotto quest’aspetto l’impiego di tali forme sovraccomposte nel napoletano antico rispecchia l’impiego delle corrispondenti forme nelle altre varietà romanze, dove il paradigma sovraccomposto costitutisce, in linea generale, una variante condizionata e opzionale del paradigma semplice. 15.1.1.5.2. Origini del paradigma sovraccomposto Come risaputo (v. Ernout e Thomas 1953, 228–229; Väänänen 1982, 225–226; Tekavi 1980, 247sgg.), ab antiquo il participio passato del latino aveva tendenza ad acquisire, accanto al suo principale valore perfettivo, un valore imperfettivo secondario che serviva all’espressione di stati e di qualità costanti o persistenti. Questa duplice funzione di particolari participi verbali fece sì che in alcuni casi si presentasse una certa ambiguità fra un’interpretazione passiva perfettiva e una semplice interpretazione di copula ESSE + aggettivo: DOMUS CLAUSA EST / ERAT ‘la casa è stata / era stata chiusa’ (passivo perfettivo) oppure ‘la casa è / era chiusa’ (copula + aggettivo). Però, in virtù dell’uso sempre più frequente della perifrasi perfettiva attiva con HABERE nel tardo latino, perifrasi in cui le categorie di tempo e di modo trovavano 598

espressione nell’ausiliare, gli originali passivi perfettivi del latino classico finirono col reinterpretarsi come imperfettivi, ossia SUM / ERAM AMATUS ‘sono stato / ero stato amato’  ‘sono / ero amato’. Presumibilmente, con la nascita delle singole lingue romanze ci sarà stato pertanto un periodo iniziale, in cui entrambe le interpretazioni aspettuali coesistevano l’una accanto all’altra nel costrutto passivo, così come nella perifrasi perfettiva attiva degli inaccusativi con ESSE (cfr. *IUNCTU(S) SUM ‘sono arrivato’ (valore perfettivo) e ‘sono qui’ (valore imperfettivo)), benché esistesse probabilmente una preferenza sempre maggiore per l’interpretazione perfettiva.7 Effettivamente agli inizi del periodo del napoletano antico una forma passiva quale EST / ERAT FACTUM > è / era fatto consentiva, almeno transitoriamente, una duplice interpretazione di natura ambigua, in quanto comportava tanto il valore perfettivo originario, ossia ‘è stato / era stato fatto’, quanto un valore imperfettivo che si andava sviluppando sempre di più, ossia ‘è (viene) / era (veniva) fatto’ (v. anche Kontzi 1958, 12sgg.; Brambilla Ageno 1964, 186–199; Bertuccelli Papi 1981, 30; Cennamo 2002, §2.2). A riprova di ciò si confrontino esempi di dubbia interpretazione come i seguenti dove ÈSSERE + participio in funzione passiva oscilla tra un’interpretazione di tipo dinamico-eventivo (con i verbi telici) e un’interpretazione di tipo risultativo-stativo (con i verb atelici): clamandosse contiento de lo regno de Thesalia che l’era donato [‘gli aveva donato / era stato donato’] (LDT 68.4), Perché nde crederria essere vetuperato [‘di aver distrutto / che sia (stata) distrutta’] la vita mia (ib. 59.32),8 sapendo che nuy simmo puosti [‘siamo / ci siamo posti’] in viayo de andare contra de loro (ib. 117.26), per la mayore parte se sono trovati in concordia, et in poco cose sono trovati [‘si sono trovati / sono stati trovati / vengono trovati’] sconcordanti (ib. 314.8–9, P). Di conseguenza, i verbi inaccusativi, caratterizzati anch’essi al pari dei costrutti passivi da un soggetto di tipo TEMA o PAZIENTE, darebbero luogo ad un’ambiguità aspettuale analoga, dal momento che furono anch’essi integrati nella perifrasi con ESSE, siccome, al pari della diatesi passiva, i verbi inaccusativi esprimono spesso il risultato di un’attività / azione piuttosto che un’attività / azione strettamente dinamica: *EST / ERA(T) MORTU > è / era muorto ‘è / era morto’ (perfettivo) vs ‘è uno che è morto / era uno che era morto’ (imperfettivo; cfr. ing. He has / had died (perfettivo) vs. He is / was dead (imperfettivo)). Concludiamo pertanto che la perifrasi con ESSE impiegata per formare i tempi composti dei verbi inaccusativi, che ebbe le origini in un’estensione analogica dell’originaria perifrasi passiva, risultava anch’essa potenzialmente ambigua fra il –––––––— 7

8

Analogamente, Rohlfs (1969, 120–121) asserisce che in origine «esse indica l’effetto dell’azione, come condizione raggiunta, per esempio sono arrivato ‘sono uno che è giunto (a riva)’. Il participio perfetto costruito con esse venne dunque originariamente usato quando si voleva accentuare non il tempo (e cioè il passato), bensì l’aspetto verbale (in questo caso l’inizio d’un nuovo stato, o la conclusione di un’azione). Solo secondariamente EST ITUS divenne un tempo del passato, distinguendosi peraltro da IVIT per il fatto che mentre questo esprime un’azione conclusa che appartiene piú o meno compiutamente al passato, quello prolunga l’azione fin nel presente». Qui si nota anche la mancanza di accordo participiale, la quale potrebbe essere ulteriore indizio dell’eventuale interpretazione attiva del sintagma verbale.

599

valore perfettivo (in virtù dell’influsso della perifrasi con HABERE) e quello imperfettivo (in virtù dell’influsso del paradigma passivo). Ne consegue che per sottolineare l’aspetto perfettivo, specialmente in contesti di tempo relativo anteriore, si poteva prevenire ogni possibile ambiguità seguendo il modello inequivocabile del passivo che andava sfruttando sempre di più il paradigma doppiamente composto, vale a dire forme come è / era stato arrivato, che permetteva esclusivamente l’interpretazione dinamica perfettiva ‘è / era arrivato’, e mai l’interpretazione risultativa imperfettiva *’è / era qui (ora / allora)’. Successivamente, quando il valore perfettivo della perifrasi con ESSE impiegata con i verbi inaccusativi prevalse sul valore imperfettivo, presumibilmente per influsso concomitante della perifrasi con HABERE che oramai occupava una posizione centrale nel sistema verbale del napoletano antico, forme quali è / era arrivato consentivano unicamente il valore perfettivo, eliminando così non solo ogni possibile ambiguità aspettuale ma anche le forme doppiamente composte dal napoletano. 15.1.1.6. Erosione di ÈSSERE a favore di AVERE Riassumendo quanto osservato sopra, concludiamo che in linea di massima l’ausiliare AVERE è un riflesso esplicito di un alto grado di transitività (impiegato perciò con transitivi, inergativi, riflessivi argomentali, antipassivi), mentre l’ausiliare ÈSSERE marca invece un basso grado di transitività (impiegato pertanto con inaccusativi, riflessivi mediali, e il se passivante-indefinito). Pertanto AVERE abbraccia i predicati (siano essi mono- o bivalenti, o riflessivi) con soggetto AGENTE o ESPERIENTE, laddove ÈSSERE s’allinea con i predicati intransitivi (riflessivi o meno) caratterizzati da soggetto TEMA o PAZIENTE, quelli che definiremo d’ora in poi inaccusativi. Al di fuori di questo modello maggioritario, bisogna notare anche delle eccezioni. In primo luogo, si osserva fin dai primi testi che molti predicati di stato, per lo più denotanti una situazione statica, astratta e atelica con soggetto TEMA quali parere, piacere e convenire, appartengono alla classe inergativa in antico napoletano, e non come in italiano alla classe inaccusativa, per cui selezionano l’ausiliare AVERE (Cennamo 1998; 1999):9 ave plazuto a li nuostri Diey de nuy esseremo in questa parte (LDT 69.35), parea quase che may non avesse tanto pyovuto (ib. 176.34), Non sine causa à paruta la cumeta tacte sere (RDF 59), m’à cubinuto andare i’ Francia (ib. 69), onne silicitutene c’à covenuta a fare a guerra (ib. 216), a lo dio nustro Maccone à piaciuto che nustro signore e bustro sia murto (ib. 118), E se a mene non avese piaciuto no’ lo averia fatto (ib. 303), avendo nevecato (Esopo di Del Tuppo 410.20, citato in Formentin 2001, 84 n. 11), Aveva chioppeto (De Rosa 22v.2), me ha parso […] volirte offerir la traduction predicta (Brancati1 3.13), Ad me ha parso vider in sonno che era sposata (id. 21.8–9), Io non ho vixito tanto tempo (id. 68.29), Perché ho io ad altrui nociuto? (id. 101.27), e con curso veloce saltano dove lor haverà piacuto (Brancati2 210v.1), se non te ha piaciuto a la mia desordenata lectera de respondere (Galeota LX.7), ma poi che te ha parso una poca cosa perde–––––––— 9

A tale generalizzazione non mancano però eccezioni (p.es. è piaciuto a Dio (Ferraiolo 135v.24)).

600

re la libertà (id. XII.9), poi c’a piaciuto de fareme amare (De Jennaro1 4.27), le venerà voglia de […] dire che avesse piaciuto a Dio o la natura che […] (Masuccio XXIII.37), sulo per farmete vedere in manera che te avesse piaciuto (id. XXV.16), e ora avesse piaciuto a Dio che […] (id. XXXVII.17), multo gli averebbe piaciuto (id. I.3), niuna quantità de tesoro averìa bastato a recompararla da la casa del re (id. XXXIX.21), né ambizione de fama o gloria avrebbe bastato a guastare puro in alcuno atto tanta amicicia e fraternità (id. XXXVII.5), me ha parso stare con mia propria muglie (id. XXXVIII.23). 15.1.1.6.1. Inaccusativi All’infuori di questo sistema generale di codifica attiva appena visto, ci sono tuttavia tracce di un allentamento dell’originaria distinzione tra verbi inergativi e inaccusativi che si intravede nella graduale penetrazione di AVERE nel territorio degli inaccusativi che porterà in seguito al suo uso come ausiliare perfettivo generalizzato, nonché alla successiva eliminazione dell’accordo del participio passato con il soggetto (§23.1.2.2). Benché sia possibile collocare l’estensione di AVERE nella fase iniziale lungo una gerarchia di inaccusatività / inergatività, procedendo da verbi denotanti attività (p.es. faticare ‘lavorare’, dormire) o processo mentale (p.es. plazere, parere) verso verbi denotanti stato (situazioni statiche, astratte quali durare, bastare) e movimento telico (p.es. arrivare, partire), con solo sporadiche incursioni nei verbi denotanti cambiamento di stato (p.es. morire, nascere, succedere) e nei verbi denotanti stato fisico o posizione (p.es. stare, rimanere; v. Cennamo 1998; 1999),10 più significativo sembra invece il fatto che la distribuzione di AVERE interessi in modo inequivoco ed esclusivo un tipo di contesto modalmente marcato, ossia la modalità irreale. Quest’ultimo fattore trascende quindi da eventuali caratterizzazioni dell’estensione limitata di AVERE in base ad un continuum di inergatività / inaccusatività, situando invece le origini della generalizzazione di AVERE in distinzioni di tipo modale.11 –––––––— 10

11

Lo spoglio dei testi antichi (incluso quello dell’antico siciliano) presentato in Ledgeway (2003b), così come quello di Formentin (2001, 99–101) del Novellino e dell’Esopo, non sembrerebbe tuttavia confermare tale ipotesi (v. anche Barbato 2001, 256 n. 66), dal momento che si contano un totale di 24 esempi dell’ausiliare AVERE con verbo denotante cambiamento di stato indefinito (p.es. per alcuno altro desastro che a lloro avesse potuto soccedere (LDT 140.1–2), chi se nde avesse allegrato dello male che se fece (con)tra lo papa (De Rosa 36v.13–14), non ascioglie el morso primo che le osse, ropte, non habiano insieme scoppiato (Brancati2 197v.21–22), con tante lacrime che una fonte ne averìa remasta vòta (Masuccio XXV.20), se descriptione [‘discrezione’] in essa havesse habitata, non haveria alla beffa incappata (Esopo 270.13)), 23 esempi con verbo denotante cambiamento di stato definito (p.es. li quali avessero devuti succedere a lo mio riamme (LDT 135.6), a llui parea veresimile che plu toste qualunca homo nce averria potuto morire (ib. 50.25– 26), et fo maraveglia quelle né haverno [né] scolerite (Brancati2 208r.29)), e infine 10 esempi con verbo indicante stato fisico o posizione (p.es. non forria stato meglyore a quillo prencepe Palamides de se avere rommaso a lo suo nobele riamme che de morire cossì desastrosamente in questa provincia strania? (LDT 217.6–8)). Che sia il condizionamento modale, piuttosto che un condizionamento di tipo semantico-lessicale, a determinare effettivamente l’estensione di AVERE alla sintassi inaccusativa

601

Nella maggior parte dei casi, l’estensione di AVERE nel territorio inaccusativale occorre perciò al condizionale trapassato e al congiuntivo trapassato, i paradigmi irreali per eccellenza. A mo’ di esempio, consideriamo la frase: E se eo non avesse avuta in me questa potestate averriame ben potuto bastare, commo èy bastato ad onnuno de quist’altri signuri (LDT 201.35–36), in cui si assiste a due occorrenze dello stesso verbo di stato bastare adoperato con entrambi gli ausiliari. Significativo è il fatto che AVERE viene impiegato nella prima occorrenza dove l’ausiliare ricorre al condizionale, mentre viene selezionato ÈSSERE nella seconda occorrenza dove l’ausiliare ricorre al presente indicativo. Una simile alternanza ricorre con una certa regolarità con altri inaccusativi. Si vedano a tal riguardo le seguenti coppie: ben parea a lluy che la natura no nce avesse niente falluto / ella non credeva essere a lluy falluta (LDT 100.39 / 247.33), ben che avessero puro foyuto per luongo spacio de via / erano fuyute a li templi de li loro Diey (ib. 238.29–30 / 74.27–28), E se illo avesse arrivato in Grecia […] / a la fine sono arrivato quive desaxiato e povero (ib. 54.36 / 294.10 P), quisto foy lo primo palladino de lo mundo c’avese andato sullo conbattendo per lo mundo per l’amore de Dio / li cristiane eranno assay giute [‘andati’] inante (RDF 144 / 88), may io no(n) l’averia creduto c’avesse fuito cossì Balla(n)te / E quiste quato frati so’ fiute [‘fuggiti’] da Roma (ib. 102v.18 (citato in Formentin 2001, 93) / 37). Analogamente al caso di bastare, i verbi fallire, foyere e arrivare in tali esempi ricorrono ciascuno solo due volte nei testi esaminati con un tempo composto e potrebbero dunque ritenersi poco rappresentativi vista la loro scarsa frequenza. Tuttavia, la distribuzione dei due ausiliari in tutti e tre gli esempi segue un modello straordinariamente coerente in quanto l’ausiliare AVERE viene invariabilmente selezionato solo nei contesti irreali (primo esempio di ogni coppia), laddove ÈSSERE ricorre nei contesti specificati positivamente per la modalità reale (secondo esempio in ogni coppia). Difficile sarebbe a questo punto non riconoscere in tale sistematicità la spia di un modello di alternanze condizionate da considerazioni modali di tipo reale / irreale, piuttosto che relegare tali alternanze a casi di libera alternanza non strutturata. La correttezza di tale conclusione risulta ancor più vincolante quando si considerano quei verbi che presentano più tokens di alternanza: INTREVENIRE (LDT): et averrianosi liberati da onne altro periculo chi a lloro avesse potuto intrevenire (165.39– 166.1), dell’altro che le era intervenuto (131.2–3), le era intrebenuto de Pirro suo marito (305.7–8 P); PROCEDERE (LDT): Iammay non averria procieso dall’audacia –––––––— viene ribadito inoltre dalla constatazione che il numero di esempi di AVERE con verbo inaccusativo in contesti di modalità irreale nei testi napoletani tre- e quattrocenteschi (incluso l’Esopo discusso in Formentin 2001, 99ssg.), nonché il trecentesco volgarizzamento messinese Libru de lu dialagu di sanctu Gregoriu discusso in Ledgeway (2003b), raggiunge una frequenza straordinariamente alta sul numero totale di esempi di tale ausiliare con verbo inaccusativo (ossia 169 esempi di fronte a solo 8 esempi di AVERE in contesti di modalità reale) che qualsiasi altra spiegazione parrebbe certamente esclusa. Se invece l’estensione dell’ausiliare AVERE fosse soggetto ad un graduale allargamento a seconda di un continuum di inergatività / inaccusatività, ci si aspetterebbe una distribuzione dell’ausiliare ripartita in maniera più equa attraverso tutti i diversi paradigmi temporali e modali, o per lo meno non una sua eccessiva concentrazione (ossia il 95,5% della casistica totale) nei contesti di modalità irreale.

602

mia de movere guerra contra li Grieci (243.25–26), per lo vostro consiglyo èy stato prociesso Anthenore mandato in Grecia (87.20–21), ma intando a questo non fo plu oltra prociesso per luy (168.25–26), sopre questa materia no nce fo plu prociesso né innovato altro (202.18–19), per vuostro placimiento èy stato procieso che eo aya fine mo’ facto lo officio de quisto regimiento (202.27–28); INSIRE ‘uscire’ (LDT): se fossero stati spremmuti a mmano quase che nde averria insuto aqua in quantitate (184.13–14), era insuto la porta de la citate (171.27), E li Grieci yà erano insuti a lo campo per vattaglyare (194.14), yà erano insuti da lo cavallo de metallo (256.20–21), E ben se crede […] che tutti non siano insuti a la vattaglya (214.12– 14); ÈSSERE (LDT): innante averea voluto essere ‹senza› l’altra mezetate de lo regno (277.6–7 P), e contentavase de essere plutoste co li Grieci ca de essere stata co li Troyani (187.31–32), maraviglyosi facti chi so’ state a lo mundo (87.17), lo ayro che era stato claru tornao nobuloso (85.32), concessa de cosa che eo sia stato […] multo fedele (94.16–17), loco forriano stati tutti li Grieci sconficti, se non fosse stato quillo valeruso Palamides (145.15–16), forria stato troppo luongo narrare a mescarello con quisti (114.5–6); ÈSSERE (Lupo):12 se avesseno stati milli anni nella sua corte (II 52.6), non ve n’è stato nullo (II.52.2), ei stato multo valente et savio et multo liberali (I 63.1), si fosse estata injusta eleccione, non fora stato sancto Santo Vincenso (II.49.2), non l’avera facto altro che solo dio che fosseno stati d’accordio (I.38.1), como se lui fosse stato vero re (I.45.7); MORIRE (LDT): a llui parea veresimile che plu toste qualunca homo nce averria potuto morire che conquistarlo (50.25–26), illo èy muorto (201.7–8), nde erano multi muorti (72.8), fo morto ne le bactalle de Troya (269.15, O), Hector non serrà muorto (171.13–14), credendo li Troyani che fosse muorto (144.13–14), forria stato muorto (198.24); ANDARE (De Rosa): l’autra parte ave(r)ria andato (con) fuoco, (con) scale, (con) assama(r)re (47r.32), ssay avimo scritto de ly singniure che so andate pecczendo (2v.5), prima ve aio scritte chille che so andate pecczendo (7r.11–12); VENIRE (De Rosa): se [se]quieva la vettoria [‘sfruttava la vittoria’], che avessero venuto a Napole, era signiore sencza fallo (8v.9–10), le gente soe, che erano scanpate et venute a Napole (19r.24–25), site venuto (con) vostro figlio (41v.12), tutte le littere che erano venute da Roma (52v.7–8), Quarda se lo mundo èy venuto allo meno! (56r.28–29), la inperatrice che so venute in chesta vostra citate de Napole (62r.6–7); VENIRE (Masuccio):13 e ditto a’ compagni che se nascondessero dentro de loro fusta, senza mai discoprirnesi, in tanto loro avesse venuto il destro de fare gran preda (XX.15), Tu se’ multo presto venuto (XXIX.16), era venuto a ponere la vita sua in piriglio –––––––— 12

13

Del tutto eccezionale in Lupo sono i seguenti tre esempi dell’ausiliare AVERE impiegati al presente perfettivo: avem cressut’a esseri incoronata (II.9.6), à facto che Aragona à cressuto e muntiplicato en regni e senyorie (II.9.7; cfr. de po fo cressiuta la dicta echiesia (II.3.4)), hò comparuto (II.35.5; cfr. como sonno venuto et comparuto tante volte (II.3410)). Non prestandosi minimamente ad una spiegazione basata sui già osservati parametri modali, questi tre esempi si lasciano meglio spiegare come interferenze linguistiche dal catalano antico (Compagna 1990, 237), lingua in cui l’ausiliare (h)aver veniva impiegato non di rado a formare i tempi composti dei verbi inaccusativi (Badia i Margarit 1981, 367–369). Anche di noto nello stesso testo è l’impiego di AVERE come ausiliare perfettivo di venire in qualità di ausiliare passivo, ossia de ligieri le arebbe venuto fatto il suo avviso (XXVII.14).

603

(XXII.20), il suo marito ivi era venuto (XXII.22), in tanto in publico fusse venuta (ib. XXIV.7); VENIRE (Ferraiolo): parze a ssua maistà che li avessino venuto manco (115v.39), venuta che fo la resposta (79v.52–53), pareva che fosse venuto nostro S(igniore) in terra n’autra vota (116r.42), erano già venute in ditto Salierno (125v.12–13); REMANERE (Masuccio): e con tante lacrime che una fonte ne averìa remasta vòta (XXV.20), ma me ne è già remasta una odiosità sì grande (XXXI.41), un sulo gli n’era remasto (XXI.5), dentro suli eran remasti (XXXVII.6), remasto era capo e signore de casa (VIII.5), se qualche fede d’alcuna de loro te fusse remasta (XXII.2); REUSCIRE (Masuccio): e anco dubitando non la fencione de la peste avesse de vero reuscita (XXXV.11), cognosciuto che ’l suo nuovo avviso era a più lieto fine reuscito (V.28), vedendo che ’l pensiero gli era reuscito (VI.17), mai per voluntà de lo figliolo gli serìa reuscito tale disigno (XXIII.6). In ognuna della serie di esempi appena citati si ha un singolo esempio dell’occorrenza di AVERE (il primo), osservazione di poco conto se non fosse che in ogni esempio AVERE ricorre in un tempo composto caratterizzato dalla modalità irreale, vale a dire il congiuntivo trapassato o il condizionale passato. Negli altri esempi di ogni serie, invece, è selezionato l’ausiliare ÈSSERE, ricorrendo sia in tempi marcati modalmente [+reale] quali il trapassato prossimo dell’indicativo che in tempi di modalità irreali quali il congiuntivo passato. Infatti, ad esempio, l’occorrenza dell’ausiliare ÈSSERE nel LDT con i verbi essere e morire al congiuntivo trapassato (essere: 45 occ., morire: 12 occ.) e al condizionale passato (essere: 12 occ., morire: 3 occ.) è tutt’altro che trascurabile. Ne consegue che la generalizzazione per cui la distribuzione di AVERE si restringerebbe ai contesti di modalità irreale non esclude però la selezione di ÈSSERE negli stessi contesti. Anzi, la vera generalizzazione che emerge da questi dati è che esiste una sempre maggior tendenza per AVERE ad occorrere nei contesti di modalità irreale e solo in tali contesti, pur non avendo ancora soppiantato in questo dominio ÈSSERE, la cui scomparsa definitiva si sarebbe vista solo in seguito. In breve, possiamo concludere che esiste un grado limitato di variazione libera dei due ausiliari che interessa unicamente i contesti caratterizzati da modalità irreale, con l’impiego indifferente di ÈSSERE in ogni altro contesto. A tal proposito si consideri l’esempio seguente (sempre dal LDT) in cui andare occorre due volte al congiuntivo trapassato incassato sotto lo stesso verbo principale declarasse, producendo così due subordinate identiche salvo qualche differenza minima: Declarasse ancora in questa ystoria quali ri e quali duca de Grecia […] avessero andate co lloro exercito contra Troyani, […] e quali ri e quali duca de parte de Troyani fosseronce andati in loro defensa (48.11–15). Malgrado l’identico contesto sintattico-semantico in cui entrambi i tokens compaiono, viene selezionato AVERE nel primo e ÈSSERE nel secondo. Tale esempio ci regala pertanto una preziosa prova alquanto convincente della libera variazione dei due ausiliari nei tempi composti marcati [+irreale]. La restrizione della distribuzione di AVERE alla modalità irreale sostenuta sopra ci viene inoltre confermata da quei verbi che occorrono più volte con l’ausiliare AVERE: ANDARE (LDT): si li Grieci no l’avessero andato in succurso (72.30), deritamente avessemo andato ad asseyare Troya (140.22–23); ANDARE (Masuccio): e ancora che ad Antonio dispiacesse, e tutto se avesse andato struggendo (XXXVIII.26), bisognava che […] Ciarlo avesse andato a giacere ignudo in letto (XLI.18), qualora l’oste non avesse la muglie trovata, se avrìa andato tanto travagliando e cridando 604

(XXIV.8); SOCCEDERE (LDT): figlyoli, li quali avessero devuti succedere a lo mio riamme (135.6), per alcuno altro desastro che a lloro avesse potuto soccedere (140.1–2), Ma quanto o signuri averria socciesso beatamente cutale concordia (241.2–3), li quali averiano potuto succedere ne lo ryamo (302.12–13 O); INTRARE (Masuccio): era sì folta abitata, che uno uccello non vi averìa possuto intrare (XXXVIII.6), niuno calente telo d’Amore vi avrebbe possuto intrare (XXXII.5; cfr. però la selezione di ÈSSERE in appena un lepre vi sarebbe possuto stare (VI.24)). Non sarà un caso fortuito che tutti gli esempi di AVERE riscontrati con andare, soccedere e intrare occorrano precisamente con il congiuntivo trapassato e il condizionale passato, mentre gli esempi di ÈSSERE interessano prevalentemente i tempi di modalità reale. In altri casi è impossibile confrontare la distribuzione dei due ausiliari, in quanto i verbi in questione occorrono solo con AVERE nei nostri testi. Ciononostante, il fatto che tali verbi vengano adoperati invariabilmente e esclusivamente al congiuntivo trapassato o al condizionale passato induce a sospettare che anche qui la selezione di AVERE venga condizionata dalla specificazione irreale del verbo: 14 se insembla avessero durati allo combattere (LDT 169.33), ben se astema che forria [‘sarebbe’] stato muorto, se nze avesse troppo durato (ib. 198.24–25), veresemelemente avesse a lloro paruto [‘parso’] inclitica cosa a crederello (ib. 58.3–4), tale averria a lluy paruta la forma de quisti duy (ib. 112.38–9), parea quase che may non avesse tanto pyovuto (ib. 176.34), no le avesse succurto in suo ayuto (ib. 73.11), E se in quello punto lo re Agamenone non avesse soccurto alli grieci (ib. 190.37–38), e Deyphebo bene averria stremessuto [‘avuto paura’] vedendolo per pietate (ib. 231.17), averria stremissuto vedendollo (ib. 147.10–11), ponamo ch’aya falluto a so devere (LDC 146.6), quando [‘se’] havesse voluto andare in ultra mare (CDP XI), se quisto casso fosse stato socieso a mene tucto l’auro de lo mundo non l’averia capato che non s’è stato murto! (RDF 37), ma per lea non averia may macato [‘successo’] (ib. 224), si Idio avesse tronato [‘tuonato’] da ciello alora a lo canpo non suria uduto (ib. 335), se Idio avesse tronato da cielo a lo canpo non udea (ib. 340), se Dio avese da cielo tronato a lo canpo non seria auduto (ib. 356), se Idio avese da ciello tronato non suria uduto (ib. 362),15 et per essere sta’ de notte, avarria abastata a ffare de dì (Ferraiolo 144r.10), ancora che la sua florida gioventù non avesse indarno trapassata (Masuccio VI.4), se gli figlioli avessero sequiti gli vestigii de’ patri loro, e –––––––— 14

15

Non del tutto sicuro ci pare lo stato dell’esempio Chi avesse gocta freda ne li nierve trasuta [‘entrata’] (BagniR 355), dove avesse potrebbe avere o valore lessicale costruito insieme a un complemento oggetto (gocta freda) e complemento locativo (ne li nierve trasuta), in cui il participio funge da modificatore aggettivale, o valore ausiliare costruito con il participio inaccusativo trasuta in virtù della specificazione irreale del verbo (nel cui caso bisognerebbe interpretare Chi come tema sospeso). Nel RDF occorrono inoltre due esempi di AVERE al passato prossimo con is(s)ire ‘uscire’, ossia E tropo à ’ssiuto bene lea, ca lea à ciò che volle (288), lo peratore non ave volluto isire da ca areto canpo (99), nonché un simile esempio con tornare presso Ferraiolo: aveva tornato indereto (111r.22–23). Forse sarebbe da vedere in tali aberrazioni uno dei primi segni, sebbene ancora sporadici, dell’indebolimento dell’ipotizzato sistema di alternanze regolate da considerazioni di tipo modale che col tempo avrebbe portato all’estensione generalizzata di AVERE all’infuori degli originari parametri modali (v. anche Formentin 2001, 97).

605

andati [lett. ‘avessero…andati’] dietro l’orme de’ loro antiqui avuli (id. XIX.3), Se Iacomo allora avesse voluto essere in casa (id. XX.23), niuno caso avverso me averìa possuto [‘potuto’] supravenire (id. XLVIII.30), e per sua unica sorte averìa disiderato essere peggio che moro (id. XXIV.12), e non trovandome, non meno de grandissimo scandolo ne averìa possuto nascere (id. XXXVIII.13), che ’l palesare [‘rivelare’] al patre la verità del fatto nulla arìa giovato (id. XXXIII.13), infine al core doluto gli averebbe (id. XI.25), e non dubitare ch’io […] averìa dorato [‘durato’] più (id. XXXVII.16).16 Considerevolmente più avanzato pare invece il condizionamento modale operante sull’estensione di AVERE nel territorio della sintassi inaccusativa nel volgarizzamento di Brancati2, dal momento che ci si osserva una maggior distribuzione dell’ausiliare AVERE rispetto alla sua distribuzione negli altri testi esaminati finora (Barbato 2001, 256–257). In particolare, gli esempi di AVERE all’interno della sintassi inaccusativa sottolineano in maniera molto netta la natura essenzialmente semantica del condizionamento irreale in questione. A tal proposito si considerino innanzitutto i seguenti esempi: poi che la fortecza li haverà piacuta [‘piaciuta’] (198v.22), saltano dove lor haverà piacuto (210v.1). In entrambi questi esempi l’ausiliare AVERE ricorre in una frase temporale e una frase relativa, rispettivamente, in cui l’impiego del futuro serve a marcare un valore spiccatamente eventuale (Barbato 2001, 249). È tale valore eventuale (cioè irreale) del futuro, proponiamo, a favorire la selezione dell’ausiliare AVERE, interpretazione che sembrerebbe valere anche per le proposizioni ipotetiche come quella riportata sotto in cui il valore eventuale dell’infinito passato fa scaturire di nuovo l’ausiliare AVERE: in lo qual tempo si se haverà astenuto de esser homo, tornar ad quel medesmo lagho et, quando lo haverà passato, recuperare la effigie a la pristina qualità, adgiontali vecchieccza de nove anni (194r.24–27), Sonno ad questo doi templi, quali chiamano thalami, augurii de li populi: prospera cosa è haver intrato [‘se uno fosse entrato’] in l’uno, in l’altro significa cose abhominabile (206v.). In modo analogo, sarebbe il valore eventuale veicolato dall’impiego del congiuntivo passato, del congiuntivo trapassato e del passato prossimo nelle temporali seguenti a determinare l’uso dell’ausiliare AVERE:17 havendo afferrata una parte de homo, non ascioglie el morso primo che le osse, ropte, non habiano insieme scoppiato (197v.20–22), Alhora fo pronunciato esser per lo advenire quillo el principale quale havesse passato (185v.16–17), poi che se han sentuti ben grassi [‘appena si saranno sentiti’], cercano lochi da ascondernose, confessandono lo lor incommodo peso (198r.19–21). –––––––— 16

17

Caso meno sicuro è costituito dall’esempio Il che de le due supraditte vie quale avessero devuto fuggire o sequire (Masuccio XIX.5), in cui o il verbo fuggire viene impiegato come predicato transitivo (cfr. anche Un viandante, havendo andata multa via (Brancati1 161.10); sull’uso degli intransitivi come predicati transitivi, v. §23.2.2.5), perciò la selezione di AVERE, o il verbo funge da inaccusativo costruito con relativa debole con selezione di AVERE determinato per fattori modali. Argomento analogo vale anche per i seguenti esempi tratti da Brancati1: perché li homini, subito che hanno andato ad sella, mirano ciascuno li soi sterchi? (38.28–29), dubitandono li homini de tal caso, poi che hanno andato del corpo, mirano lor sterchi (38.33–35).

606

Concludiamo pertanto che l’estensione di AVERE procede secondo un condizionamento irreale di natura semantica, e non morfosintattica, in quanto viene ad interessare esclusivamente forme verbali caratterizzate da un valore irreale senza alcun riguardo alla loro particolare forma morfologica. Conclusioni simili conseguono da una considerazione degli altri esempi riguardanti l’estensione di AVERE nel volgarizzamento di Brancati. Ad esempio, il valore irreale marcato dall’ausiliare AVERE nell’isolato esempio et fo maraveglia quelle né haverno [né] scolerite, né haverno sentuto lo danno de li vermi in cinquecentosissanta anni (208r.29–30), viene ribadito dall’osservazione che la subordinata con infinito flesso passato corrisponde effettivamente ad una subordinata con verbo finito al congiuntivo trapassato, ossia et fo maraveglia che quelle né havessero [né] scolerite […]. Altra casistica molto comune nel medesimo testo riguarda l’impiego di AVERE nel discorso riportato, dove l’autore vuole deliberatamente diminuire il proprio impegno riguardo alla verità di un determinato avvenimento o stato di cose riferito. In maniera significativa, tali distinzioni di modalità epistemica vengono tipicamente veicolate in italiano tramite l’uso di una forma modale irreale, ovvero il cosiddetto «condizionale riportivo», il quale serve ad evidenziare la riserva o la dissociazione del parlante rispetto al contenuto di una data asserzione (Fava 1995, 52; v. anche la discussione generale dei cosiddetti sistemi evidenziali in Palmer 1986, 66–77). Sebbene non si rinvenga alcun esempio di AVERE adoperato al «condizionale riportivo» nel nostro testo, si riscontrano comunque più esempi in cui l’autore tiene a mettere in evidenza che la conoscenza di un determinato avvenimento o stato di cose non è personale (e spesso introdotto pertanto da predicati come dire, intendere, scrivere): Demetrio phisico scrive deverse similmente far mention de la panthera. Diche che, stando ad giacere in meczo la via per desiderio de veder homo, haver subito apparsa al patre de un Philino, imitator de la sapientia, et quello haver cominciato ad uscir da la via, ma la fera se involtrar intorno accariczandolo indubitatamente, tormentando sé stessa con dolore, lo quale anche in la panthera se poria intendere (191v.23–29), Scrive Philarcho, essendo stato ucciso Anthioco in la bactaglia, Centaretrio, un de li Galati, haver havuto in poter el suo cavallo, allegro lo haver cavalcato, ma quello, infiammato per la indignità, essendono li freni vinti da quello che non se potesse regere, haver andato ad derroparse in lochi alti et esser stato insieme morto (203v.3–8), scriveno uno ne haver anche durato fi’ a li quaranta, essendoli stata adgiotata ad sullevare la parte denante del corpo (204r.121– 124), Muciano scrive la industria de tal animale esser stata da sé vista in un ponte assai strecto, scontrandonose doe per opposito: non capendo la strectecza de quello el revoltare, né la longhecza patea el retornare alla ’ndrieto, non videndo in quella strectecza, et correa per sopta quella minaccivelmente un veloce torrente, l’una de quelle capre se haver colcata et chosì l’altra haver passata per de sopra a la colcata (208v.29–25), Et similmente, videndolo lui ad Puczolo, quando, essendono stati là conducti per mare, erano constricti uscir da la nave, atterruti per lo spacio del ponte steso da longe da la terra ferma, acciocché ingannasero sé stessi per lo pensieri de la longinquità, revoltandose haverno andati a l’indirieto (184v.27–31). Significativamente, la riserva o dissociazione da parte dell’autore implicita in tali esempi si nota indirettamente nell’uso dell’ausiliare AVERE con i predicati inaccusativi, la cui selezione sarà stata provocata dal valore modale irreale della proposizione in questione. 607

15.1.1.6.2. Se passivante-indefinito A questo punto procediamo a passare in rassegna i pochi casi del se passivante-indefinito: (con ausiliare AVERE) quisto nuostro exercito non se avesse ben potuto guidare (LDT 202.13), puro se avesse compyuto (ib. 165.31), averriase ben potuto tenere contiento ipso e la muglyere soa (ib. 241.8), quase se averria potuto apparayre [‘paragonare’] a la potentia de lo re Priamo (ib. 244.29), con diverse turri ben alte e fuorte a lo tuorno che non se averria potuto piglyare se non per fame (ib. 266.1–2), se Dio avesse da cielo tronato non se averia auduto, tact’eranno li curpe ispisse e grave da onne parte (RDF 101), fu ne’ dì suoi il più solenne maestro […] che per Italia mai il paro se avesse trovato (Masuccio XVI.3), per quella notte non se ne averìa alcun lavore possuto fare (id. XXXVI.12), niuna persona […] se averìa né più né tanto possuto amare, quanto io ho amato e amo te (id. XLVIII.13), con quello sulo se avrìa il suo disiderio possuto satisfare (id. L.17); (con ausiliare ÈSSERE) se non chilli chi erano yà scopierti a la playa de la citate soa (LDT 71.9– 10), ll’altra cose che erano trovate in Troya (ib. 258.24), fo multo delicata e la plu bella che fosse yamay trovata in tiempo suo (ib. 113.35–36), se Dio avese da cielo tronato [‘tuonato’] a lo canpo non seria auduto (RDF 356). Parallela alla distribuzione degli ausiliari con gli inaccusativi osservata sopra, la selezione di AVERE con il se passivante-indefinito si limita al congiuntivo trapassato e al condizionale passato, mentre la distribuzione di ÈSSERE abbraccia i paradigmi marcati sia [+reale] che [-reale]. La nostra generalizzazione riguardo alla distribuzione di AVERE limitata ai contesti irreali viene quindi confermata anche dal se passivante-indefinito. 15.1.1.6.3. Riflessivi mediali Infine, esaminiamo la distribuzione di AVERE con i riflessivi mediali, la quale pare ancora una volta essere condizionata dalla modalità del verbo. A mo’ di esempio, consideriamo le seguenti coppie: e commo uno iuorno quilli ri e principi de li grieci casualmente se avessero adunate insembla a lo paviglyone de lo re Agamenone / O signuri gentili huomini chi siti adunati in questa compagna co lo vostro potere (LDT 201.23–25 / 116.18–19), E ben che se nce avesse trovato quillo ardito e valente Pollidama / se sono trovati in concordia, et in poco cose sono trovati sconcordanti (ib. 180.2–3 / 314.8–9 P), chesta soa figyola non se nde averia fuyuta con Iasone / se nd’era stato fuyuto (ib 57.24 / 267.3), innante che se avesse partuto da Napoli / re de Franza è partuto da Franza per venire in Talia contra Riamo (Ferraiolo 107v.2 / 107r.10–11), fanciullo non era in Salerno che non se ne avesse accorto / essendose più volte accorto che […] (Masuccio XX.6 / XXX.13), potrebbe mai egli essere […] che ’l signore […] se avesse mosso a scriverme con tanta passione? / de casa mia me sono mosso (id. XXX.10 / XLIII.15), se al passare de qua pigliare de me securità e fede te avissi dignato / il crodelissimo e mai non udito caso vi sète degnate de leggere e d’ascoltare (id. XLIX.16 / XXXI.29), e quivi tanto piangere, che se avessero li suoi giorni termenati / Il dolente genoese, che era in manera assiderato che poco più gli bisognava stare, che, convertito in giazzo, ivi se averìano gli suoi iorni termenati (id. XXXIII.22 / XXIX.28) vs Ma dopo la cosa in tanto lieto fine fu termenata / Ma perché gli accidenti de l’uno e de l’altro furono in 608

lieto e iocundo fine termenati (XLI.29 / XLVIII.34). Tali coppie seguono senza eccezione il modello stabilito sopra, secondo il quale AVERE si limiterebbe al congiuntivo trapassato e al condizionale passato, laddove ÈSSERE ricorrerebbe più facilmente nei contesti di modalità reale. In altri contesti non è possibile stabilire un contrasto con l’ausiliare ÈSSERE siccome i verbi in questione occorrono solo con l’ausiliare AVERE nei nostri testi. Nonostante ciò, la nostra generalizzazione parrebbe tuttora valere in quanto gli esempi interessano invariabilmente un modo irreale, ossia il congiuntivo passato, il congiuntivo trapassato e il condizionale passato: pe’ cierto t’àpperi [‘avresti’] maravigliato (Epistola 182.12–13), piensi fuorsi che eo me nde aya multo allegrato (LDT 201.28– 29), avengadio che de la soa venuta li Grieci se avessero multo allegrato (ib. 139.16–17), se Hector se avesse adonato [‘accolto’] de lo assaltamiento de Achilles (ib. 226.17), non se crede che se avesse muosseto con verace raysone (ib. 226.10), no se avesse mutato inde la sella ove seda (ib. 189.34–35), E ben che se nce avesse trovato quillo ardito e valente Pollidama (ib. 180.2–3), ben che illo avessese delectato co lloro (ib. 133.6), parea quase […] che lo mundo se avesse voluto fenire ad acqua un’altra volta (ib. 176.34–35), avengadio che la soa lanza se avesse spezata in trunco (ib. 169.21–22), se nobeletate lo avesse compuncto a pietate iammay illo non se averria inclinato a ttanta desonestanza nén crodeletate (ib. 226.31–33), nullo cavalire se avese trovato i’ batalla sopra a li loro nimice non may tocavanno femene né piczuline (RDF 3), tropo s’averia Gissolina mo contentata de lo pillare per marito (ib. 247), la moler(e) se averia tropo (con)te(n)ta che Frorio l’avesse fa(t)to (ib. 99v.15 citato in Formentin 2001, 107), o (Co)sta(n)cio, e aperete fidato a gir(e) (con) serpe(n)tino? (ib. 24v.41), se lo palladino Rogier(e) no(n) se avesse fissicato [‘fermato’] dentro Roma (ib. 86r.14), Donisse no(n) era may che se avesse trovato i[n] te(r)ra dov’era(n)no sacerdote, semp(re) se (con)fessava (ib. 29v.18), chi se nde avesse allegrato dello male che se fece (con)tra lo papa (De Rosa 36v.13–34), una parte de lloro se ave(r)riano a(r)rocchate [‘rifugiati’] ad una casa (id. 47r.31–32), pregote alquanto t’abie recordato / de me (De Jennaro1 6.25–26), Lodovico non se avesse inpaciato [‘immischiato’] dell’armata de maro (Ferraiolo 125r.5), non ne fe’ né mostrò de farne altra estima, che de uno altro forestere […] fatto se avesse (Masuccio XLIV.21), con fumi e fuochi desse signale in terra, quando fuste de cristiani se avessero in quello occultato (id. XLVII.3), […] che tanto me avesse noiato quanto vederti da me partire (id. XLVIII.30), e ad una termenata ora ne aviriamo al prepostato luoco retrovati (id. XXXVIII.14), non trovando avere fatta cosa alcuna che de isdegno se avesse possuto gravare (id. XXVII.5), era uno nano de tanta orrebelità e trasformata apparenza, che a niuna umana forma se arebbe possuto assomigliare (id. XXVIII.6), che retrarse non se arìa possuto de legiero indreto (id. XXIV.5), de legiero non se arìa indietro possuto retornare (id. XLV.7), prima se averebbono fatte morire (id. XII.31), se avesse auto un cortello, si averebbe voluntarie de vita privata (id. XXV.20), si se havesse abstenuto dal vino (Brancati1 145.20).18 –––––––— 18

Alquanto sorprendente se paragonata agli altri testi esaminati finora è la distribuzione più libera di AVERE in Galeota in quattro casi isolati con un riflessivo mediale in contesti non marcati positivamente per la modalità irreale: ma ben me sono lamentato […] me ho lamentato e lamento (LXIV.10), poi che te hai dignata (XLV.13), di me te hai recordato

609

Un esempio di particolare interesse è il seguente: non forria stato meglyore a quillo prencepe Palamides de se avere rommaso a lo suo nobele riamme che de morire cossì desastrosamente in questa provincia strania? (LDT 217.6–8). Altrove nel LDT il verbo ro(m)manere (si ricordi che il pronome riflessivo è generalmente assente nei tempi composti) occorre sempre con l’ausiliare ÈSSERE con le seguenti frequenze: passato prossimo dell’indicativo (4 occ.), trapassato prossimo dell’indicativo (20 occ.) e congiuntivo passato (1 occ.). Alla luce di quanto osservato sopra riguardo la selezione di AVERE con gli inaccusativi, il se passivante-indefinito e i riflessivi mediali, tale esempio sembrerebbe a priori costituire un’eccezione, dal momento che AVERE ricorre nella forma infinitiva. Tuttavia, la contraddizione presentata dall’esempio è solo apparente in quanto la subordinata infinitiva …de se avere rommaso a lo suo nobele riamme costituisce la protasi di un periodo ipotetico e perciò equivalente ad una subordinata finita con verbo al congiuntivo trapassato, ossia …se / che se avesse rommaso a lo suo nobele riamme. Se ne deduce pertanto che ciò che è determinante nella selezione di AVERE non è tanto la forma morfologica del verbo, quanto il valore modale irreale veicolato da esso. Diversamente da quanto sostenuto in Formentin (2001), concludiamo pertanto che il condizionamento modale in questione va interpretato come parametro semantico piuttosto che morfosintattico.19 Al pari di quanto già visto per gli inaccusativi in Brancati2, anche i riflessivi mediali mettono in evidenza la natura semantica del condizionamento modale che favorisce l’impiego di AVERE. Ad esempio, sarà il valore eventuale (ossia irreale) del futuro nella relativa che impone AVERE nella frase Quella quale non se haverà impregnata primo che gecte li denti quali chiamano pullini, se indende esser sterile (205r.24–25). Spiegazione analoga vale anche nei seguenti esempi dove il valore –––––––—

19

(LXV.1), non te hai di me misero e solo amante contentata (LXIX.12). È forse possibile vedere in tali esempi un movimento più sensibile verso un indebolimento maggiore degli originari parametri modali che regolavano la distribuzione limitata di AVERE all’interno della sintassi inaccusativa nei testi precedenti. Non è neanche da escludere la possibilità di un antico polimorfismo nell’ausiliazione perfettiva al pari di quanto si constata nel dialetto moderno (v. §15.1.4; Ledgeway 2000a, 185–186; Cennamo 2001), per cui sarebbero coesistiti più sistemi o modelli di distribuzione ausiliativa all’interno dello stesso dialetto (v. anche Radtke 1997, 39–42). Detto ciò, si osservi però che il condizionamento modale operante sull’estensione di AVERE non si presta in ogni caso ad un’interpretazione semantica. Anzi, in certi casi bisogna riconoscere un condizionamento modale di tipo morfosintattico come sostenuto da Formentin. Si consideri a tal riguardo esempi come quello riportato sopra, ossia Declarasse […] quali ri e quali duca […] avessero andate, dove, malgrado l’impiego del congiuntivo trapassato, il valore modale della subordinata è chiaramente reale. L’impiego del congiuntivo trapassato, e quindi dell’ausiliare AVERE, in tale caso consegue invece da una regola morfosintattica che richiede il congiuntivo nelle interrogative dipendenti. Sembrerebbe logico intravedere in tali esempi un’estensione analogica del condizionamento modale originario di natura semantica, il quale, coinvolgendo principalmente il congiuntivo trapassato (oltre al condizionale passato), sarebbe pertanto stato facilmente suscettibile di reinterpretazione come fenomeno morfosintattico da parte dei parlanti che potenzialmente avrebbero potuto estendere l’ausiliare AVERE a qualunque occorrenza del congiuntivo trapassato a prescindere dal valore reale / irreale di esso.

610

prettamente eventuale del futuro nella protasi e il valore eventuale del passato prossimo nella temporale favoriscono la selezione di AVERE: in lo qual tempo si se haverà astenuto de esser homo, tornar ad quel medesmo lagho et, quando lo haverà passato, recuperare la effigie a la pristina qualità, adgiontali vecchieccza de nove anni (194r.24–27), poi che se han sentuti ben grassi [‘appena si saranno sentiti’], cercano lochi da ascondernose, confessandono lo lor incommodo peso (198r.19– 21). Ancora una volta non è nemmeno infrequente presso Brancati2 l’impiego «riportivo» di AVERE in contesti dove l’autore desidera segnalare che la conoscenza di un determinato avvenimento o stato di cose riportato non è personale: essendo andato el vincitore ad spogliar el nimico, se dice esser stato ammaczato dal cavallo de quillo ad calci et ad morso, un altro, essendoli tolto lo coperimento de li occhi et conoscuto el coyto usato con la matre, se ne haver andato ad lochi alti da precipatarse et esser stato morto. Trovamo una cavalla per la simil causa se haver ammaczata in lo tenimento de Areczo et insieme esser stato lacerato el carrese (203r.23– 29), Havemo anche inteso lo cane haver combactuto contra latroni per lo patrone et, essendo anche bactuto, non se haver partuto dal colpo, cacciando li ucelli et le fere (201v.9–11), Havemo inteso chiamarse un piccolo animale leontofolo, qual non se genera in altro loco che dove se genera el leone, lo qual havendose gustato, è tanta la potentia che quil che segnoregia ad tucti altri animali de quattro pedi subito mora (201r.1–4), Marco Antonio li submese al giugho et lui primo li iunse al carro ad Roma, et questo, certo, in la guerra civile, havendose combactuto in li campi farsalichi, non sencza signification de male (191r.16–19), è stato testificato per li Acti del populo romano, essendo consulo Appio Iunio (et) Publio Silio, volendose punire per cause de Nerone, figliol de Germanico, Tito Sabino et li soi servi, lo cane de un de quilli non se haver possuto né cacciar da la carcere, né se esser partuto dal corpo (201v.32 – 202r.1), Senteno grandissimo tormento nel bevere havendonce bevuta la irudine, quale intendo se haver comenczato ad chiamar vulgarmente sanguisuca (188r.2–4). 15.1.1.6.4. Riassunto Le testimonianze forniteci dai testi napoletani precinquecenteschi rivelano in linea di massima l’esistenza di una distinzione tra due sottoclassi di verbi, i quali si differenziano secondo una codifica di tipo attivo tardo latino manifestantesi nell’accordo del participio passato e nella scelta degli ausiliari: verbi caratterizzati da un soggetto di tipo AGENTE / ESPERIENTE vengono distinti dalla scelta dell’ausiliare AVERE e dal non accordo del participio passato col soggetto (la classe dei transitivi e degli inergativi), mentre verbi caratterizzati da un soggetto di tipo TEMA / P AZIENTE vengono identificati dalla scelta dell’ausiliare ÈSSERE e dall’accordo del participio col soggetto (la classe degli inaccusativi comprendente i riflessivi mediali e l’impersonale-passivo). All’infuori di questo sistema generale di codifica attiva, ci sono tuttavia tracce di un allentamento dell’originaria distinzione tra verbi transitivi / inergativi e inaccusativi che si intravede nella graduale penetrazione di AVERE nel territorio degli inaccusativi che porterà in seguito al suo uso come ausiliare perfettivo generalizzato (§15.1.4.1), nonché alla successiva eliminazione dell’accordo del participio passato 611

con il soggetto (§23.1.2.2). Tale estensione di AVERE interessa in modo inequivoco e esclusivo un tipo di contesto modalmente marcato, ossia la modalità irreale. In particolare, si è osservato che le aree della sintassi inaccusativa più suscettibili alla penetrazione di AVERE si restringono ai domini del congiuntivo trapassato, del condizionale passato e, meno frequentemente, del congiuntivo passato e del futuro. Tuttavia, l’impiego di AVERE con predicati inaccusativi in forma infinitiva, gerundiva e all’imperfetto dell’indicativo sottolinea che è la categoria semantica della modalità irreale a risultare decisiva nella scelta di AVERE, piuttosto che la categoria morfosintattica (il modo) che ne è invece solo un’eventuale espressione formale. D’altronde, si è stabilito che l’estensione di AVERE limitata ai contesti irreali risulta un fenomeno abbastanza fluido, non avendo ancora soppiantato l’ausiliare ÈSSERE che continua a ricorrere accanto ad AVERE in contesti di modalità irreale apparentemente analoghi. 15.1.2. Testi dal Cinquecento fino al Settecento Nei testi dal Cinquecento fino al giorno d’oggi si sono rilevate ben poche tracce di una distribuzione di AVERE con gli inaccusativi, siano essi pronominali o meno. Anche quando si rilevano, tali esempi si prestano difficilmente ad una distinzione di modalità [±reale] come quella di cui abbiamo osservato abbondanti testimonianze in testi di data anteriore. Ad esempio, uno spoglio effettuato su testi dalla fine del Cinquecento alla fine del Settecento che includono, fra altri, Braca, Cortese1/2/3/4, Basile, Sarnelli e Rocco rivela che, in linea di massima, gli inaccusativi selezionano ÈSSERE, siano essi pronominali (p.es. Tutti son [‘si sono’] fatti nuovi evangelisti (Velardiniello 91.XXII), nce simmo accocchiate [‘accoppiati’] (Cortese1 5.22), se sò appeccecate [‘litigati’] Nufrio, e Ciccio (Cortese4 59), Perzò scetato [‘svegliato’] che fu (Basile 38), la tela dove s’era assettato [‘seduto’] (id. 100), la troffa […] s’era ammosciata ‘il mazo […] si era avvizzito’ (Sarnelli 56), s’era addormuta (id. 66), sto Cornelio a lo ddereto s’era sbregognato ’n Agitto (Rocco 18.25), lo sole s’è sosuto [‘alzato’] (id. 173.120), Io che m’era annascuso (Oliva 66.116), perché te si servuto de me. […]? (D’Antonio 428.4)) o meno (p.es. Tutte le bone usanze so passate (Velardiniello 86.VII), ’o Mperatore è benuto (Braca 330), ’a bona è juta [‘andata’]! (id. 333), sò nato, e cresciuto mmiezzo Puorto (Cortese2 2.11), Non sarriano soccesse cheste botte (id. 4.22), ’manco termene de dui iuorne era arrivata doi deta sopra lo cuollo (Basile 16), la felicetà che t’era venuta da ste mano (id. 42), era caduto lo portiello (Sarnelli 56–58), era restato co tre figlie femmene (id. 108), ’N Mantoa [‘Mantova’] so’ nato, ’n Brinnese [‘Brindisi’] so’ mmuorto (Rocco 20.29), Ma nuie de carrera curze simmo / non saccio [‘so’] si a ccavallo o si ’n carrozza (id. 234.133), tu già sì mmorta! (Oliva 71.87)). I riflessivi argomentali, per contro, occorrono sia con AVERE (p.es. m’averia fatto sfrijere [‘friggere’] pe isso (Barca 629), Pocca pe craje [‘domani’] s’anno la posta data (Cortese1 8.16), l’uno all’auto s’appeno ammorbate [‘annoiati’] (Cortese2 6.5), s’aveva fatto dare ’na vestia [‘bestia’] (Basile 40), mai chiù s’averria lassato paschiare [‘imbrogliare’] e burlare da ommo vivente (id. 40), na povera palommella [‘colombella’] […] s’avea fatto lo nido (Sarnelli 56), m’aggio specchiato chesta bella mutria [‘faccia’] (Rocco 34.49), sto disteco, che isso stesso Vergileio, malato, s’aveva compuosto (id. 20.29)) che (meno spesso) con ÈSSERE (p.es. ne simo tenuti de ’o fare (Braca 176), non 612

s’erano viste ch’era assaje (Cortese4 3.14), ’no prencepe che s’era dato ’n mano a ste male razze (Basile 52), pe n’ammico se sarria fatto fare tonnina [‘a pezzi’] (Sarnelli 106)). Invece selezionano invariabilmente AVERE gli antipassivi (p.es. ’mpietto se l’ha puosto! (Braca 400), mai me l’averia criso [‘creduto’] (id. 645), T’aie chiavato lo mafaro [‘tappo’] a l’aurecchia (Cortese1 10.34), dapò averese scrofonejato [‘divorato’] la rrobba de chella poverella (Cortese4 209), s’ha fatto carrecare lo ventre (Basile 78), io non m’aggio cauzato [‘infilata’] l’uocchie a la ’merza (id. 284), s’avea fatto lo nido (Sarnelli 56), s’aveva chella ’state scívoto [‘scelto’] pe stanza na casa passato lo palazzo de Medina (id. 22), se le fosse venuto, se l’avarria stipato [‘conservato’] into la coratella [‘visceri’]! (Rocco 9.8), e ttanta collera chisto s’ha ppegliato (id. 103, Argomiento)), e gli intransitivi di stato denotanti una situazione astratta e atelica (p.es. li ha piaciuto fare cosí (Braca 468), ha mancato de promessa a la figlia (Basile 128), poco ha mancato che […] (id. 492), No ’nce fu perzona a chi n’avesse piaciuto lo cunto de Ciommetella (id. 198), avevano chiuoppeto [‘piovuto’] a la casa soia tante desgrazie (Basile 516), ha servuto porzí pe le giúvene e pe li viecchie (Sarnelli 18), avea chiuoppeto [‘piovuto’] paricchie juorne (id. 156), avea chiuoppeto (Rocco 114.45)).20 Scarsi invece sono gli eventuali esempi della selezione di AVERE che si potrebbero attribuire ad un contesto marcato dalla modalità irreale: Ed avarria voluto llà morire (Cortese1 1.18), Avesseme voluto contentare (id. 3.33), Ma non pe chesto l’avarria jovato (Cortese2 3.36), averria abbesognato cadere nne lo mmedesemo arrore (Cortese4 186; cfr. mm’è abbesognato, a desfastio mio [‘mio malgrado’], de darele sfazejone [‘soddisfazione’] (Cortese, introduzione al tomo II, p. XXIII)), E chesto sarria stato comportabbole, quanno non avesse nciampato npeo (id. 27), a le quale se s’avesse voluto responnere (= impersonale-passivo; id. 186), […] azzò s’avessero potuto ingaudiare [‘sposare’] ’nsiemme (Basile 86), si avesse durato n’autra ora (id. 296; cfr. E sarria durato lo ridere fi’ a l’autra matina (556)), tutte l’autre bellezze avarriano parzeto scarpune scarcagnate [‘ciabatte scalcagnate’] (id. 210; cfr. ora le sarria parzeto ’no mumento (296), chille cunte che me so’ parzete chiù a proposeto de ve sborzare [‘distribuirvi’] (284)), n’averria voluto essere diuna (id. 214), averria voluto essere chiù ca diuno de la canoscenza de lo re (id. 742), chi l’avesse arrivata a correre [‘raggiungere’] […] (id. 590), na casa che ’nce averriano potuto stare tre ri de corona (id. 702), no belledissimo palazzo […] che nce avarriano potuto stare tre Rri corona (Sarnelli 142), Cesare ieva [‘andava’] pensanno comme chesto avesse potuto succedere (Rocco 11.15), Azzò sapere potuto s’avesse co cierte signe vere, ’ndubbetate, quanno lo ccaudo pe benire stesse (id. 164.97). Si tenga presente inoltre che in undici degli esempi sopra compare i modali potere, volere e arrivare (in senso conativo), i quali sappiamo nel dialetto moderno richiedere sempre l’ausiliare AVERE (v. §15.1.1.4), fattore che non possiamo quindi escludere a priori. Concludiamo pertanto che la distribuzione di AVERE determinata da fattori modali, che abbiamo visto essere vitali in epoca iniziale, trova così poche tracce (e nemmeno sicure) nei testi a partire dal Cinquecento da ritenersi una distinzione gramma–––––––— 20

Eccezionali sono i due esempi seguenti con ÈSSERE rilevati in Cortese4: nc’è parzoto chiù prodente consiglio (186), era cchiù piaciuto (37).

613

ticale che, a tutti gli effetti, era già andata persa.21 Considerazioni sociolinguistiche a parte (Ledgeway 2000a, 225), sappiamo che in seguito l’estensione di AVERE è venuta ad interessare tutta la sintassi inaccusativa, cosicché l’impiego di AVERE e ÈSSERE con gli inaccusativi pronominali o meno (passivo escluso) risulta largamente intercambiabile nel dialetto parlato moderno (v. Capozzoli 1889, 217; Iandolo 1994, 258–259; Ledgeway 1996b, §3.3.2; 2000a, 224; Sornicola 1996, 329 n. 9; Cennamo 1998, 203–208). Sarebbe naturale pensare quindi che le origini della distribuzione generalizzata di AVERE nel dialetto moderno vadano ricercate nell’originario modello di distribuzione di AVERE condizionato da fattori modali, il quale avrebbe potuto fungere da catalizzatore per un successivo allargamento della distribuzione di tale ausiliare (sebbene non rispecchiato nella maggior parte dei testi del periodo postcinquecentesco) man mano che l’originaria motivazione si veniva sempre più indebolendo (v. discussione in §15.1.4.1.1). A tal riguardo andrebbero ricordati i pochi esempi della selezione di AVERE già osservati sopra (v. §15.1.1.6) che non si prestano ad una spiegazione basata su distinzioni di tipo modale. 15.1.3. Testi dall’Ottocento ed oltre Comunque sia, i testi del Cinquecento e oltre lasciano intravedere perciò solo poche tracce della generalizzazione dell’ausiliare AVERE, osservazione derivante in tutta probabilità dal fatto che si tratta di testi che solo parzialmente riflettono tendenze coeve nel parlato. Ad esempio, nella sua grammatica del napoletano, Capozzoli (1889, 217) nota una larga sovrapposizione dei due ausiliari con gli inaccusativi, pur confessando «essere cosa difficilissima dare regole certe, tanto più che, nell’adoperarli, così la plebe, come gli scrittori si avvalgono di una grandissima libertà». Ciononostante, da un esame di tutti gli esempi contenenti un verbo inaccusativo riportati nella sua grammatica si rileva che nello scritto la selezione di ÈSSERE con gli inaccusativi è tuttora di gran lunga prevalente (85 occ. con inaccusativi non pronominali e 34 occ. con inaccusativi pronominali), laddove la selezione di AVERE in tal dominio continuerebbe presumibilmente a costituire un’opzione abbastanza marcata presso gli autori con un totale di solo nove esempi: E cquanno appe trasuto [‘entrato’] a la dereto cammara, trovaje n’autro fegliulo co le scelle (G.C. Cortese), M’hanno venuto a ddicere me staje a repassà (Lo Spassatiempo Giornale, 1875– 1880), Avite arrivato / A ffa ride le pprete de sse mmura (Nicolò Lombardo, 1726),22 M’ha piaciuto stare sciuoveto (Francesco Cerlone, 1722–1773), Co di ca –––––––— 21

22

Benché il condizionamento modale occorra con frequenza sempre minore a partire dal Cinquecento, non possiamo essere sicuri che la graduale perdita degli originali parametri modali nel dialetto letterario rispecchi anche l’effettiva situazione nel dialetto parlato. Difatti, in alcune varietà urbane moderne è stato recentemente rilevato l’impiego di AVERE con alcuni inaccusativi adoperati al congiuntivo trapassato di fronte alla selezione di ÈSSERE al passato prossimo e al trapassato prossimo (v. §15.1.4.1.1). Si noti che la selezione di AVERE in quest’esempio parrebbe facilitata dall’impiego conativo di arrivare (perciò equivalente a riuscire), il quale come gli altri predicati di tipo modale richiede l’ausiliare AVERE (cfr. anche l’esempio sopra di Basile, nonché quello sotto di Scarpetta2).

614

s’avessero venuto a ppiglià la vetreata la matina de li quatto de maggio (Nicola Vottiero, secondo Settecento), Smacenannose chi aveva potuto essere che le avese fatta sta pazzia (id.), L’autro bellizze avarriano parzeto scarpune scaracagnate [‘ciabatte scalcagnate’] (Basile), avarria curzeto pe ccoppa [‘su’] li vruoccole solcate senza chiegare [‘piegare’] le ccimme (id.),23 Poco ha mancato che non fosse stato arzo a lo ffuoco (id.). Una situazione identica si riscontra anche presso Cavalcanti del 1837, dove gli inaccusativi (compresi quelli pronominali) richiedono senza eccezione l’ausiliare ÈSSERE (p.es. quanno sonc’arrivati a meza cottura (32), vidarraje quanno è cresciuta (65), quanno tutta chella rroba s’è cotta (21), quanno s’è buono sfumato (25), quanno la sauza s’è stregnuta [‘ridotta’] justa (37), quanno vide ca la carne s’è fatta rossa rossa (41)), nonché presso Petito (p.es. Va trova [chissà] che sarrà succiesso (Petito 1 I), Io ancora non me so’ spiegato (id. III), E mò è rummasa veduva (Petito2 V)). Risultati analoghi si ricavano da uno spoglio di vari scritti di autori tardo ottocenteschi e novecenteschi. Presso tali autori gli inaccusativi occorrono quasi esclusivamente con ÈSSERE (p.es. vidarraje quanno è cresciuta (Cavalcanti 65), quanno s’è bona zoffritta [‘soffritta’], e s’è asciutta tutta l’acqua (id. 42), So trasuta [‘entrata’] pe doie cose (Scarpetta2 3), me ne so addunato ampressa [‘subito’]! (id. 151), Feliciello s’è scetato [‘svegliato’]? (Scarpetta 7 II.2), Ma chi l’è produto la capa? (Scarpetta 27 II.3), E comme si’ asciuto [‘uscito’]? (Di Giacomo1 140), E pecchesto mme so’ scetato [‘svegliato’] una botta (id. 76), Sì ccaduta d’’o lietto? (Viviani2), ’e rrote se so’ arruzzute [‘arruginite’] (Grasso & Marcuccio II), ogge s’è appilata [‘otturata’] veramente ’a funtana (Di Maio8 II), E’ accumparuta ’a luna all’intrasatta [‘all’improvviso’] (D’Aniello), E’ morta muglierema [‘mia moglie’] (De Filippo1 81), Te si’ appiccecata [‘litigata’] n’ata vota co’ tuo marito? (id. 79), I’ songo [‘sono’] nato tunno [‘grasso’], ch’aggia fà? (De Filippo2 53), quanno ’e piede se sò cunzumate (id. 5), Ma si’ capitato malamente (Ruccello 104), ’o munno s’era ’mbruttuto a bello e bbuono, comme se se fosse perza ’a semmenza [‘seme(nta)’] d’’a bellezza (id. 108), Che t’hê [‘è’] succieso, di’! (Zito 63), nun passarrà sta streppegna [‘razza’] primma ca tutto chesto nun sarrà succieso (De Falco 59)), eccezion fatta per i costrutti con verbi modali ed aspettuali che richiedono AVERE (p.es. non s’hanno volute movere cchiù da là (Scarpetta1 447), nun aggiu potuto venì (Scarpetta2 84), nc’aggio avuta turnà cchiù tarde (Scarpetta 3 I.3), Elena addò ha potuto j [‘andare’]? (Scarpetta 4 II.2), avarisse [‘avresti’] potuto addeventà na bona cantante (Scarpetta14 I.6), avimmo voluto j [‘andare’] a Malta (Scarpetta 16 –––––––— 23

Come in italiano (cfr. ho corso tanto vs sono corso da Mario), la selezione dell’ausiliare AVERE in quest’esempio dipenderà dal fatto che correre viene adoperato come predicato atelico, a differenza di quando funge da predicato telico e seleziona l’ausiliare ÈSSERE (cfr. e cercatole perdonanza de l’essere curzo troppo ’n furia (Basile 160), pò so’ curruto ccà (Scarpetta16 I.1); Pò so’ curruto a la casa a Bagnole (id. II.6); però AVERE in ày curto a la patria toa (De Rosa 29r.28–29) ed entrambi gli ausiliari in so’ curruto appriesso per dare man forte. Po’ nu cane m’ha curruto appriesso (Di Maio1 II.1)). A tale proposito si confrontino anche i seguenti esempi: aggio corruto appriesso lo tram cchiù de mezz’ora (Scarpetta4 III.5), Avere curzo assaje ‘Avere molta pratica del mondo’ (Andreoli [1887] 1993, 111), affannano… ha curruto (De Filippo2 105).

615

II.3), se n’avuta fuì [‘fuggire’] pe dinto a lo fenestiello de la cucina (Scarpetta 27 III.5), v’avarrìsseve avuta fa’ capace! ‘ve ne sareste dovuto rendere conto’ (Di Giacomo1 55), me n’aggio avuto ascì [‘me ne sono dovuto uscire’] pe disperazione (id. 118), avarri’avut’a [‘sarebbe dovuto’] essere prossimo (Viviani4 I), l’aggio juto [‘andato’] a fa gli auguri (Di Maio2 II.9), L’aggio iute [‘andati’] a chiammà prima ’e vení ccà (De Filippo1 193), stu mariuolo [‘ladro’] napulitano s’ha avuto pe’ forza mettere d’accordo cu’ n’atu mariuolo (id. 341), Pure v’avessa avuta trasì [‘entrare’] dinte a chillu sanghe annacquate ca tenite (Ruccello 96), Cu ’e sorde m’avesse putute permettere ciente amante (id. 118)). A parte i transitivi e gli inergativi, la distribuzione di AVERE si limita generalmente ai riflessivi argomentali (p.es. pecchè non t’aje fatto vedè tanto tiempo? (Scarpetta2 165), nce avimmo voluto sempe bene (Scarpetta6 I.1), s’hanno dato l’appuntamento dinto a sta cammera (Scarpetta7 I.14), M’aggio cunzolato! (id. III.11), m’aggio fatto maraveglia (Di Giacomo1 48), s’’a miso ’o scialle (De Filippo1 192), s’hanno mparat’ [‘hanno imparato’] ’o coro (De Filippo2 184), M’aggio guardata dint’’o specchio stammatina (Ruccello 1988, 92)), sebbene non sia raro riscontrare anche ÈSSERE in tale contesto (cfr. nce simme scritte fino a duje mise fa (Scarpetta1 80), me so’ visto perzo! (Di Giacomo1 60), ce simme truvate tutte quante a tavola (De Filippo1 368), me so’ ’nzerrato [‘chiuso (a chiave)’] ccà dinto (Ruccello 104), cómme te si’ ffàtto gruósso! ‘come sei cresciuto!’ (Amato e Pardo 2001, 81)), e agli antipassivi (p.es. S’ha magnato cielo e maccarune (Andreoli [1887] 1993, 105), e pe chesso me l’aggio scordato (Cavalcanti 51), nun m’avarria sposata na stravagante come sei tu (Scarpetta2 21), s’avarrà creduto che io ’o cuffiava [‘prendevo in giro’] (id. 30), chella ’a guagliona [‘ragazza’] s’’a vevuta! (Di Giacomo1 30), v’avite pigliata n’ata seggia [‘sedia’]! (id. 115), S’ha pignorato la sveglia (Scarnicci & Tarabusi I), Io m’aggio affittato sta cammera (De Filippo1 7), E cu’ ’e denare t’he accattato [‘comprato’] tutto chello ca he voluto! (id. 34), T’’e [‘hai’] zucato [‘succhiato’] tutte ’o sanghe mio! (Ruccello 126), S’avesse magnata pure chella (id. 129), T’’e [‘hai’] scurdata ’a storia vecchia? (Russo 87), s’aveva fravecato [‘fabbricato’] / nu palazzo a Mergellina (Chiurazzi 25), pe paura ca ’a currente / se l’avesse strascenate (id. 33), me n’aggio pigliato na ventina (Zito 105), chille ca s’ha scigliuto [‘scelto’] (De Falco 58), s’à squagliàta iss’o ppòco ’e ’nzógna ‘ha goduto da solo dei pochi benefici residui’ (Amato e Pardo 2001, 223), ’o nonno non c’è se ll’anno purtato a Poggioreale (Mattone & Vaime), m’aggio luate [‘levato’] nu peso a ncoppa [‘da sopra’] o stommaco (De Santis1 II)). L’occorrenza di AVERE con gli inaccusativi risulta invece un fenomeno così raro che gli esempi si possono elencare qui tutti: ha mancato all’appuntamento (De Filippo1 1973, 50),24 aggiu tricato ‘ho indugiato / tardato’ (Scarpetta1 105; cfr. però perciò so’ tricato nu poco (464)), po’ aggio tricato pecché nun l’aggio trovate (Scarpetta4 IV.3), non saccio comm’aggio arrivato a passà (Scarpetta2 186), Non credo che ve avarisseve stato zitto (Scarpetta1 45), forse dinto a li 20 journe che aggio mancato (Scarpetta5 I.6), Io m’aggio appiccecato [‘litigato’] co duje perzune […] e già te sì appiccecato co duje perzune (Scarpetta21 II.7), è la mogliera de chillo che m’aggio appiccecato –––––––— 24

Anche in italiano mancare adoperato «col senso di ‘essere privo di, non avere, trascurare’ vuole avere: […] ha mancato all’appuntamento», laddove «col senso di ‘essere assente’ vuole essere» (Lepschy e Lepschy 1994, 134).

616

[‘litigato’] (id. IV.1), si sapesse pecché aggio venuto ccà (id. II.6), T’hê appiccecato [‘litigato’] cu’ Rusina? (P.De Filippo4 II), Tu m’hê stato attuorne no pe’ mme…ma pe’ essa (Ruccello 117; cfr. E allora si’ stata tu! (93)), M’avite state avvicine pe’ tutte chist’anne (id. 134), hammo venute sule ogge a ’na determinazione comune (id. 127; cfr. È venuto ’o mumento (132)), Io e isso c’avimme appiccicate [‘litigati’] (id. 91), nun me ricordo cchiù addò c’avimme fermate (id. 94), M’haggio mise ’e chiagnazzare [‘piagnucolare’] attuorne ’o lietto! (id. 104), comme s’hanno ’ncapunate [‘ostinati’] cu stu fatto ’e Roma (id. 134), nun ha mancato ’a poco ’e se spusà (Zito 79). Spiccano anche alcuni esempi con ausiliare marcato per la modalità irreale: cu chesta scusa vuje nce avarrisseve juto [‘sareste andato’] (Scarpetta3 III.2), Però me credeva che […] v’avarrissero arricordato [‘vi sareste ricordato’] (Scarpetta 7 II.7), io volarria [‘vorrei’] sapé si no fatto de chisto t’avarria succiesso a te (Scarpetta 21 III.2), se non fosse stato pe la bonanima di mio padre […] t’avisse muorte [‘saresti morto’] e famme (Caianiello 2 I.1), me sento commme se m’avessse passate pe ncuolle [‘addosso’] nu camion (id. II.1), nun m’aggia maie sentuta accussì (De Santis1 II).25 Alla luce di questi dati non si può negare che la distribuzione generalizzata di AVERE caratteristica della lingua parlata moderna trovi ben poche conferme nella tradizione letteraria, che sembra attenersi invece ad un modello di selezione dei due ausiliari che risente considerevolmente di quello caratteristico della lingua standard (v. Ledgeway 2000a, 223). Ciononostante, sembrerebbe legittimo ritenere alla luce delle varie testimonianze testuali osservate in questa sede (a tal proposito si veda anche Formentin 1998, 416 n. 1153) che i casi sporadici di AVERE riscontrati in testi a partire dal Cinquecento fino al giorno d’oggi costituiscano delle spie importanti di una distribuzione sempre più larga dell’ausiliare AVERE ai danni di ÈSSERE che sicuramente si andava diffondendo nel dialetto parlato. 15.1.4. La variazione parlata moderna Contrariamente ai testi moderni che abbiamo appena visto costituire una varietà alquanto conservatrice in quanto esibiscono, a parte alcune rare eccezioni, la tipica scissione romanza tra predicati transitivi ed inergativi (inclusi i riflessivi argomentali e antipassivi) con ausiliare AVERE e predicati inaccusativi (inclusi i riflessivi mediali) con ausiliare ÈSSERE, il napoletano parlato moderno nelle sue varie manifestazioni diatopiche, diastratiche e diafasiche, al pari di altre varietà campane, presenta un ricco polimorfismo nella distribuzione dei due ausiliari a seconda di fattori ben diversi, la cui complessità si è appena cominciata ad indagare. Ne consegue che attualmente è pressappoco impossibile fornire una descrizione completa della situazione moderna, per cui ci limitiamo qui ad osservare alcuni aspetti della variazione riportati in questo campo, pur tendendo conto del fatto al contempo che esistono altri modelli di ausiliazione che ci saranno sfuggiti. –––––––— 25

Forse va incluso qui anche il seguente esempio, Alfre’ puoso [‘poni’] o’ telefono…nun ha suonato (De Santis2 I), se come in italiano (cfr. Lepschy e Lepschy 1994, 134), su(o)nà andrebbe interpretato come predicato inaccusativo.

617

15.1.4.1. Estensione di AVERE La variazione principale nella selezione degli ausiliari osservabile nel dialetto urbano interessa gli inaccusativi (compresi quelli pronominali), i quali selezionano talvolta ÈSSERE talvolta AVERE. In linea di massima, tale variazione non viene nemmeno riconosciuta dalle grammatiche napoletane (Malato 1970b; Bichelli 1974, 166; Cicala 1983, 59; Fierro 1989, 126–128; Imperatore 1974, 73sgg.), che si limitano invece a descrivere la distribuzione dei due ausiliari come identica a quella dell’italiano.26 Come rivelano invece i seguenti esempi, AVERE funge però anche da ausiliare degli inaccusativi nel dialetto parlato: sempe aggiu stato ’n nu negozio ’e pazzielle [‘giocattoli’]; a Napole hann’ accumminciato ’e frutt’’e mare ca nu Napulitano va pazzo; ha schuóppeto [‘spiovuto’];27 aveva sciso mamma a se piglià ll’acqua; un ce ammo juto [‘andato’] cchiù; aggio jut’ [‘andato’] a ffa’ nu servizzio; amme venuto stammatina a ppiglià ’a rrobba; hanno venut’’e spuse? aggiu turnato ogge; me n’aggio pentuto; s’hann’appiccecate [‘litigati’]; lloro nun s’avevan’ addunate [‘accorti’] dô tubo rutto; ancora un s’aveva vestuto; t’he scetato [‘svegliato’]; ce n’avevamo venute c’’a lettera ca vulìveve; se n’ha sciso ’a ’ncopp’ô palazzo; me ne aggiu fujut’â casa, [kka [‘qui’] addZ´ rimast´] (Milano 2006a, 28), [j´ addZ´ v´nut´ kka [‘qui’]] (id. 32); (a Bàcoli) [imm ´ stat´ kwatt ann´ kkiu all ospedal] (Milano 2006b, 284). Tuttavia non andrebbe concluso in base a tali esempi che i parlanti che adoperano AVERE con gli inaccusativi non adoperano mai l’ausiliare ÈSSERE con gli stessi predicati. Anzi, appare che i parlanti interscambiano entrambi gli ausiliari, variazione libera che, a giudicare dai già osservati commenti di Capozzoli (1889, 217) che parla «di una grandissima libertà», caratterizzava già l’uso parlato (nonché scritto) ottocentesco. Appena un secolo dopo Iandolo (1994, 258–259) giunge a delle osservazioni analoghe quando ribadisce che «[a]lcuni ‹Attivi intransitivi› fanno ricorso – nei tempi composti – all’aiuto contemporaneo e indifferente di ‹avere ed essere›…Ess. aggio venuto / so’ vvenuto = sono venuto; aggio sagliuto / so’ ssagliuto = son salito; aggio turnato / so’ tturnato = sono ritornato».28 Tale apparente opzionalità nell’impiego dei due ausiliari con gli inaccusativi è anche riportata da Rohlfs (1969, 122) che segnala che «[n]el napoletano si dice aggio venuto (accanto a so bbenuto), a mmuorto (accanto è mmuorto)»,29 e da Radtke (1997, 90) che sostiene che «la scelta dell’ausiliare oscilla spesso notevolmente nei parlanti che variano, nella stessa situazione, [so b…´"nut´] e ["ad…Z´ b…´"nut´ [sic]] ‘sono venuto’». Ad ulteriore riprova di ciò, si considera anche la ricca esemplifica–––––––— 26 27 28

29

Ad esempio, Cicala (1983) asserisce che «[n]el napoletano i verbi ausiliari ‹essere› ed ‹avere› sono usati come nella lingua italiana». Cfr. però a Procida é schiuóppeto di fronte a ha chiuóppeto ‘piovuto’ (Parascandola 1976, 75; v. anche Amato e Pardo 2001, 61). Per i riflessivi, v. anche Iandolo (1994, 259) che dà alternanze quali m’aggio / me so’ stunato / arricriato [‘divertito’], t’hê bbevuto / te sî bbevuto ’o vino, ce avimmo / simmo arrangiate, m’aggio / so’ mparato [‘ho imparato’]. Subak (1897, 18) e Radtke (1988, 657; 1997, 87) riconoscono invece AVERE come l’unico ausiliare nella formazione dei tempi composti dei verbi riflessivi (p.es. m’aggio lavato). Lo studioso tedesco (p. 125) sbaglia però quando asserisce che i riflessivi richiedono unicamente l’ausiliare ÈSSERE nel napoletano moderno.

618

zione della coesistenza dei due ausiliari nel dialetto parlato riportata da Iandolo (2001, 271–272, 317): so’ ttrasuto / aggio trasuto ‘sono entrato’, so’ / aggio arrivato ampresso ‘sono arrivato presto’, aggio rimasto / so’ rrimasto cca n’ora, mo mmo so’ / aggio scennuto ’a coppo [‘sceso da sopra’], aggio sagliuto / so’ ssagliuto ô quarto piano, aggio juto / so’ gghjuto [‘andato’] a Rroma, aggio / so’ addiventato nu fesso, mi so’ vvennuto / m’aggio vennuto [‘venduto’] ’e libbri, me ne songo [‘sono’] / me n’aggio asciuto [‘uscito’], me ne so’ gghiuto / me n’aggio juto [‘andato’], ci simmo / avimmo appiccicati malamente [‘bisticciati aspramente’], m’aggio lavato / mi so’ llavato, vi site / v’avite libberati ’e nu scucciante, m’aggio / mi so’ stancato, m’aggio / mi so’ scetato [‘svegliato’] mo.30 Appare invece che le uniche restrizioni riguardo all’impiego di AVERE con gli inaccusativi interessino fattori di tipo sociolinguistico piuttosto che di tipo semantico-sintattico.31 In base a discussioni con informatori nativi emerge che meno competenza dell’italiano hanno i parlanti, più ricorso fanno all’ausiliare AVERE con gli inaccusativi. Per contro, chi esibisce una maggior competenza dell’italiano tende a essere linguisticamente più conservatore nella distribuzione di AVERE. Ne consegue che i parlanti di quest’ultimo gruppo estendono in generale AVERE ai predicati inaccusativi indicanti moto, posizione e cambiamento di stato quali jì ‘andare’, venì, rummané, e cagnà ‘cambiare’, però non agli inaccusativi quali ÈSSERE (e pertanto anche il passivo) e nàscere e murì (v. anche Cennamo 1998, 208). Parlanti del primo gruppo estendono invece AVERE a tutti gli inaccusativi, inclusi èssere (però non il passivo), nàscere e murì.32 Una simile situazione si constata in molti altri dialetti campani dove gli inaccusativi co-occorono ugualmente con entrambi gli ausiliari (esempi seguenti tratti da De Simone 1994): nu figlio che è ghjuto [‘andato’] ’nfunno ’e torre / sti parole hanno asciute [‘uscite’] sulo d’’a vocca d’’o viecchio (Avellino 216 / 218), la gatta nostra –––––––— 30 31

32

Per ulteriori informazioni ed esempi, v. Ledgeway (1996, ch.3; 1998c; 2000a, cap. 6), nonché Cicala (1983, 60), Radtke (1997, 87), Formentin (1998, 416 n. 1153). Esistono però alcuni fattori semantico-sintattici che sembrano agire sulla scelta di ausiliare. In particolare, alcuni inaccusativi (compresi arrevà, rummané, saglì, scénnere, turnà) hanno sviluppato una variante transitiva (v. §23.2.2.5), per cui certi parlanti hanno tendenza, però affatto assoluta, ad adoperare ÈSSERE nell’impiego inaccusativo e AVERE nell’impiego transitivo (Iandolo 1994, 259): aggiu / **so’ turnato arreto [‘restituito’] ’o regalo, t’aggio / **so’ arrivato [‘raggiunto’], ha / **è rrimmanuto [‘lasciato’] ’e libbre ccà, ha / **è scennuto [‘abbassato’] ’e prezze, hanno / **so’ sagliuto [‘portato su’] ’e mobbile. In altri casi l’impiego di ÈSSERE tenderebbe ad evidenziare lo stato risultante, laddove l’impiego di AVERE segnalerebbe invece la compiutezza dell’attività denotata, come nella seguente coppia procidana: ha chiuóppeto vs è schiuóppeto [‘spiovuto’] (Parascandola 1976, 74–75; v. anche Amato e Pardo 2001, 61, 194)). Nel primo caso l’impiego di AVERE riporterebbe l’attività (ossia il fatto che è piovuto), laddove nel secondo caso l’impiego di ÈSSERE riporterebbe semplicemente lo stato risultante. In pratica, però, tali distinzioni sono tutt’altro che sistematiche, dal momento che i nostri informatori accettano sia è schiuóppeto che ha schiuóppeto senza apparentemente distinguerli semanticamente, pur notando una sensibile preferenza per l’impiego di AVERE in tale contesto. Per contro, accettano solo ha cchiuóppeto, giudicando la variante con ÈSSERE (ossia ?è cchiuóppeto) molto marginale. Situazione analoga è anche riportata da Cennamo (2001, 436–439) per i parlanti della classe bassa nella varietà sorrentina dove AVERE costituisce l’unico ausiliare perfettivo.

619

è morta! / mì âte venuto ccà? (Serino (AV) 256 / 254), Giuvanniello era muorto comm’a ll’ate / llà hanno muorte ’e paura tanti crestiani (Guardia Sanframondi (BN) 320 / 320), chello che è stato è stato! / truva’ a uno ch’êsse stato [lett. ‘avesse stato’] ’e guardia (Castellammare di Stabia (NA) 342 / 338), so’ sagliuto ncoppa [‘sopra’] / aggiu sciso rint’’o cellaro [‘cantina’] (Ferrari (AV) 358 / 358), nun site jute addu [‘andati da’] Su’ Maestà? / chiste hanno nate ccà (Pomigliano d’Arco (NA) 448 / 446), era asciuta [lett. ‘uscita’ = ‘rimasta’] incinta / quanno hanno arrivate llòco [‘lì da te’] (Valle dei Maddaloni (CE) 532 / 530), c’erano juti [‘andati’] rignanti, avvocati, studenti / nce n’hanno juti [‘andati’] tanti! (Baselice (BN) 728 / 728). 15.1.4.1.1. Percorso storico dell’estensione di AVERE Stabilire con precisione quando l’ausiliare AVERE venisse ad interessare gli inaccusativi non è certo compito facile, visto che il dialetto letterario postcinquecentesco, come si è già rilevato sopra, tende a rispettare fedelmente una distribuzione complementaria dei due ausiliari largamente analoga a quella dell’italiano che non doveva necessariamente rispecchiare la distribuzione degli ausiliari nell’uso parlato quotidiano. Tutta ricostruzione dell’estensione dell’ausiliare AVERE nel dialetto urbano moderno comporta pertanto un’inevitabile misura di speculazione. Tuttavia non parrebbe troppo azzardato sostenere che l’attuale estensione dell’ausiliare AVERE abbia le sue origini in sviluppi avvenuti a partire dal Cinquecento, se è lecito interpretare l’osservato impiego occasionale dell’ausiliare AVERE nei testi postcinquecenteschi come indizio di un uso sempre maggiore di tale ausiliare con la sintassi inaccusativa nel dialetto parlato a volte anche tradito dalla tradizione letteraria (Cennamo 1998, §2). In modo più specifico, qui vorremmo proporre che l’origine dell’estensione di AVERE alla sintassi inaccusativa vada ricondotta all’originaria estensione condizionata da fattori modali osservata nei testi tre- e quattrocenteschi. In tali testi si è constatato come le forme verbali interessate dall’estensione di AVERE siano caratterizzate da un’interpretazione modale irreale e perciò sempre impiegate in proposizioni denotanti avvenimenti potenziali piuttosto che avvenimenti già verificatisi ossia noti. Infatti, ci pare legittimo sostenere che le forme modali irreali in questione servono a mettere in rilievo la propensione del soggetto ad agire. In linea di massima emerge quindi sulla scia di Dixon (1994, 101) che una codifica stativa / ergativa, manifestantesi nell’occorrenza nell’impiego dell’ausiliare ÈSSERE, si presta più naturalmente alle proposizioni che descrivono un risultato definito, generalmente espresso da un tempo passato o aspetto perfettivo, ma si presta più difficilmente alle proposizioni denotanti un evento che non si è ancora verificato (il futuro) o che non si è verificato affatto (polarità negativa, modalità irreale) o che non si è concluso (aspetto imperfettivo), oppure dove il ruolo del soggetto viene sottolineato (modalità imperativale / esortativa). Infatti abbiamo individuato proprio una tale tendenza nell’antico napoletano, dove si è visto che l’estensione dell’ausiliare AVERE, e quindi l’impiego di una codifica di tipo attivo / accusativo, interessa esclusivamente le proposizioni denotanti un avvenimento o stato eventuale o non compiuto in cui la propensione del soggetto potenziale ad agire viene messa in evidenza. 620

Se tale interpretazione dell’estensione dell’ausiliare AVERE nel napoletano antico in base a una scissione determinata da fattori di tipo modale risulta corretta, si presenta una nuova prospettiva per indagare il successivo percorso seguito da AVERE nella sua generalizzazione come ausiliare passe-partout come si osserva nel dialetto parlato moderno. Essenzialmente si potrebbe ipotizzare una fase in cui, una volta stabilitosi l’uso sempre maggiore dell’ausiliare AVERE con gli inaccusativi adoperati al congiuntivo trapassato e al condizionale passato, l’estensione di AVERE si sarebbe in seguito cominciata ad irradiare nelle altre proposizioni irreali più suscettibili di una codifica di tipo attivo quali le proposizioni contenenti un verbo negato, un verbo al futuro o al presente congiuntivo, oppure un verbo con valore evidenziale (significative tracce di questi ultimi tre abbiamo effettivamente già visto sopra). A tal riguardo andrebbero sicuramente ricordati qui anche i verbi di tipo modale (potere, avere (d)a, volere) e aspettuale ((i)ncommenciare, jire / andare) che sono passati da una fase iniziale, in cui ricorrevano sia con l’ausiliare AVERE che con l’ausiliare ÈSSERE secondo la classe sintattico-semantica dell’infinito incassato (§15.1.1.4), ad una fase in cui ricorrono esclusivamente con l’ausiliare AVERE (§15.1.3; Ledgeway 1998a; 1998c). Questo sviluppo è del tutto coerente con il valore aspettuale (evento incompiuto) e modale (irreale) di tali verbi, nonché con il risalto dato dai verbi modali alla propensione del soggetto ad agire, fattori che avrebbero identificato i verbi modali ed aspettuali tra i più suscettibili dell’estensione dell’ausiliare AVERE. Così si giungerebbe ad una fase intermedia in cui l’estensione di AVERE interesserebbe adesso gli inaccusativi in un numero di contesti strutturali sempre maggiore. Tale modello di distribuzione maggiore di AVERE, una volta stabilitosi, potrebbe fungere in epoca successiva da catalizzatore per un ulteriore allargamento, per cui l’ausiliare AVERE avrebbe col tempo finito coll’estendersi ad ogni tipo di proposizione (incluse quelle contenenti un verbo al modo indicativo), indipendentemente dalle particolari specificazioni temporali, aspettuali e modali. Secondo questo modello, sarebbe quindi possibile riconoscere negli impieghi sempre maggiori dell’ausiliare AVERE un’estensione lenta e graduale condizionata da fattori temporali, aspettuali e modali secondo una scissione analoga sotto molti aspetti a quelle largamente attestate interlinguisticamente. A questo proposito è interessante notare che gli originari parametri modali che si sono andati allargando col tempo per produrre l’estensione di AVERE alla sintassi inaccusativa che si vede oggigiorno in molte varietà napoletane moderne, continuerebbero ancora oggi in alcuni idioletti di certe aree della città. Per esempio, Cennamo (2002, §2.1) identifica presso certi parlanti adulti della classe media a San Lorenzo Vicarìa (Napoli centro) la selezione di ÈSSERE con gli inaccusativi quale carè ‘cadere’ nel passato prossimo e nel trapassato prossimo (p.es. [so kkarut´ \ "e e r´ ka"rut´] ‘sono / ero caduto’), ma la selezione di AVERE in un contesto di modalità irreale come nel congiuntivo trapassato (p.es. [s e ss´ ka"rut´ m "e e ss´ "fatt´ "mal´] ‘se fossi [lett. ‘avessi’] caduto mi sarei [lett. ‘avessi’] fatto male’). Fasi conservatrici come questa esibita da certi parlanti del quartiere di San Lorenzo Vicarìa ribadiscono pertanto la nostra ipotesi di un’antica estensione dell’ausiliare AVERE alla sintassi inaccusativa nel dialetto parlato a seconda di un originario condizionamento modale, il quale in alcune aree (e in alcuni idioletti) quali San Lorenzo Vicarìa è rimasto intatto fino al giorno d’oggi, mentre altrove nella città (e questa sembrerebbe la 621

situazione prevalente) tale condizionamento modale si è andato allargando a seconda di quanto descritto sopra fino al punto che l’ausiliare AVERE interessa ora ogni tipo di proposizione (irreale o meno). 15.1.4.2. Estensione di ÈSSERE La ricchezza dell’ausiliazione perfettiva napoletana si manifesta anche nel fatto che, al contrario dell’estensione di AVERE discussa sopra, alcune parlate dell’area napoletana conoscono in varia misura anche il fenomeno contrario dell’estensione di ÈSSERE. Tale estensione non è comunque uniforme sul territorio interessato e spesso procede in individuali varietà e parlanti a seconda di fattori ben diversi, producendo così dei modelli di estensione di ÈSSERE ai danni di AVERE molto complessi. In quanto segue, passeremo in rassegna alcuni casi noti dell’allargamento distribuzionale di ÈSSERE in area napoletana. 15.1.4.2.1. Persona grammaticale È ben noto, anche se poco studiato, che in area napoletana, specie sul Golfo di Napoli (p.es. a Torre del Greco, Torre Annunziata, Pompei, Sorrento), così come altrove in Campania l’ausiliare ÈSSERE fa spesso concorrenza all’ausiliare AVERE,33 per cui «ad esempio nella penisola sorrentina, è assai facile sentir dire: ’o so’ fatto, ’o so’ ditto» (Altamura e D’Ascoli 1970, 26). In modo analogo, Radtke (1997, 87–88) osserva che «[c]’è parziale confusione nella scelta dell’ausiliare per il passato prossimo: a Napoli prevale aggio fatto su so’ fatto ‘ho fatto’, ma in provincia i due costrutti competono fra di loro», laddove «[n]ella provincia di Benevento sembrano infatti più diffuse le forme so’ fatto e [sO k…a"pit´] ‘ho capito’». In linea di massima, l’oscillazione nella selezione dell’ausiliare viene determinata in tali casi dalla persona grammaticale del verbo a seconda di un’alternanza alquanto diffusa nei dialetti centromeridionali, soprattutto nelle Marche meridionali, nel Lazio meridionale, in Abruzzo e nella Puglia settentrionale.34 In particolare, l’alternanza in questione si lascia riassumere così: mentre alla 3a persona (specie al singolare) viene normalmente impiegato AVERE (p.es. ha(nno) pavato [‘pagato’] tutta cosa), alla 1a e 2a persona, specie al singolare, è di norma invece l’ausiliare ÈSSERE (p.es. so’ / sî accattato nu chilo ’e fasule ‘ho / hai [lett. ‘sono / sei’] comprato un chilo di fagioli’, so’ / sî rott’’a butteglia ‘ho / hai [lett. ‘sono / sei’] rotto la bottiglia’, simmo / site durmuto ‘abbiamo / avete [lett. ‘siamo / siete’] dormito’), sebbene sia possibile anche qui AVERE forse per influsso dell’italiano o del modello maggioritario del dialetto urbano (p.es. l’aggiu / hê visto, ammo / avite durmuto).35 –––––––— 33 34

35

V. Altamura (1961, 73), Del Donno (1965, 27), Maturi (1997), Ledgeway (1998c, 124– 126; 2000a, 192–195, 201–210), Cennamo (2001). V. la discussione in Savini (1881, 64, 94), Finamore (1893, 25–26), Rohlfs (1969, §730), Tuttle (1986), Loporcaro (1988a, 276sgg.; 1997b, 347), Stehl (1988, §5.2.6), Villa (1992, 99–100), Cocchi (1995; 1998), Cordin (1997, 93sgg.), Hastings (1997, 329), Tufi (1999), Ledgeway (2000a, 192–195, 199–201). Infondata invece ci pare l’asserzione di Iandolo (2001, 221), peraltro contraddetta in pieno dai propri esempi, che nel napoletano «l’uso dell’ausiliare ‘avere’ coi verbi intransitivi di

622

In modo analogo, Cennamo (2001, 438) riporta che i parlanti giovani della classe media di Sorrento selezionano con gli inaccusativi denotanti stato e continuazione di stato AVERE alla 3a singolare (p.es. [E ri"mast´]) in confronto con la selezione di a ÈSSERE nelle altre persone (con alternanza tra ÈSSERE ed AVERE alla 1 plurale; p.es. [so \ s i rri"mast´]). Situazione ancora più chiara è quella riportata da Cennamo (2001, 439) per Vico Equense dove AVERE si è generalizzata in tutte le persone con tutte le classi verbali, tranne con gli inaccusativi denotanti cambiamento di stato con i quali certi parlanti di mezza età della classe media fanno eccezionalmente ricorso all’ausiliare ÈSSERE (a volte in alternanza con AVERE) nella 2a singolare (p.es. ["EE ddZ ´ ka"rut´] lett. ‘ho caduto’ vs [si \ j e ka"rut´] lett. ‘sei / hai caduto’). 15.1.4.2.1.1. Persona grammaticale e raddoppiamento dell’oggetto In conformità con quanto notato sopra da Radtke (1997) per il dialetto cittadino, Carlo Iandolo (comunicazione personale) ribadisce ugualmente che a Napoli città l’impiego di un paradigma ausiliare misto risulta sempre più raro al giorno d’oggi. Tale conclusione viene ulteriormente confermata dal fatto che tali impieghi dell’estensione dell’ausiliare ÈSSERE penetrano solo molto raramente il dialetto letterario (p.es. i’ t’ero truvato [‘ti avevo (lett. ‘ero’) trovato’] (De Curtis 1989, 55); v. però §10.2.2.1). Detto ciò, esiste però ancora un contesto in cui nel dialetto cittadino l’ausiliare AVERE continuerebbe a cedere all’ausiliare ÈSSERE con i predicati transitivi, vale a dire quando un SN in funzione di complemento diretto viene raddoppiato da un pronome clitico. Però tale preferenza per l’ausiliare ÈSSERE ai danni di AVERE si verifica solo a condizione che il soggetto ricorra alla 1/2sg., più raramente nelle corrispondenti persone plurali, dando luogo perciò a un tipo di alternanza parzialmente simile a quella riscontrata sulla costa vesuviana: ’e so’ [lett. ‘le sono’] llavate ’e panne; ’e so’ ppigliate l’ati libbre; ’a sî accattata [lett. ‘la sei comprata’] na casa?; ’a sî vvìppeta [‘bevuta’] tutt’’a birra; ’a simmo astutat’ [‘spenta’] ’a radio; ’a site cuffiata [‘sfottuta’] a Rosa; t’’o si fatto mo ’stu ritratto? (P.De Filippo4 I); però AVERE alla 3a persona in l’ha(/nno) (**è / so’) pigliat’’o bicchiere. Tuttavia, Iandolo (1994, 247, 258, 260; v. anche Ledgeway 1996b, §3.3.1.2; 1998c, 125–126; 2000a, §6.3.1.2.3), l’unica grammatica del napoletano a discutere tale modello di alternanza degli ausiliari (p.es. ’o songo [lett. ‘lo sono’] visto a Cciccio; ’a so’ [lett. ‘la sono’] vvista ’a guagliona; ’o servizio? ’o so’ [lett. ‘lo sono’] ffatto), osserva che a Napoli tale impiego di ÈSSERE ai danni di AVERE risulta sempre meno caratteristico della parlata moderna. Ne consegue che in tali contesti ora prevale l’ausiliare AVERE per la maggioranza dei parlanti (v. Iandolo 1994, 260): ’o so’ / ll’aggiu pigliato ’o bicchiere. 15.1.4.2.2. Fattori sociolinguistici Studi più recenti sulla variazione degli ausiliari sulla costa vesuviana e sorrentina condotti da Cennamo (2001) hanno messo in luce una ricca serie di modelli di alter–––––––— movimento è ristretto alla 1a sg. dell’indicativo presente e alle suddette sei persone dell’imperfetto; altrove subentra vittorioso essere».

623

nanza a seconda di vari fattori sociolinguistici quali l’età e il ceto sociale, nonché la classe verbale, producendo così una situazione molto più complessa di quella semplice riportata sopra in base alla persona grammaticale (§15.1.4.2.1). Qui ci limitiamo a riportare alcuni dei casi più signficativi dell’area pompeiana, rimandando al suddetto lavoro per un’analisi diatopicamente più ampia e più particolareggiata. Iniziamo con le varietà pompeiane della classe bassa. Conforme al già osservato modello di ausiliazione diffusissimo nel centro-sud (v. Rohlfs 1969, §730; Tuttle 1986), dove ÈSSERE s’avvera più saldo nella 2a persona, anche nella parlata della classe bassa di alcuni anziani occorre ÈSSERE unicamente nella 2a persona e AVERE in tutte le altre persone con i verbi denotanti cambiamento di stato (p.es. ["aa ddZ´ \ a \ a"ii mm ´ \ a "ii t ´ \ "a a nn´ "nat´] lett. ‘ho / ha / abbiamo / avete / hanno nato’ vs [si n"nat´] ‘sei nato’), laddove nella parlata di altri anziani dello stesso ceto si rileva invece un paradigma del tutto opposto in cui AVERE ricorre con tutte le persone salvo la 3sg., ossia ["aa ddZ´ \ a \ "a a m m´ \ a "ii t´ \ "a a nna "nat´] lett. ‘ho / hai / abbiamo / avete / hanno nato’ vs [E n"nat´] ‘è nato’. Un compromesso tra questi due modelli di alternanza si riscontra presso i parlanti di mezza età del ceto basso, i quali impiegano un paradigma misto con ÈSSERE sia nella 2sg. che nella 3sg., ossia ["a a ddZ ´ \ a"ii mm ´ \ a "ii t´ \ "a a nn´ "nat´] vs [si \ E n"nat´], paradigma adottato peraltro dai giovani della classe media. Tra i giovani della classe bassa si nota invece un’oscillazione tra la generalizzazione di AVERE (ossia ["aa ddZ ´ \ a \ a \ a "ii mm ´ \ a"ii t ´ \ a nna "nat´]) e la generalizzazione di ÈSSERE (ossia [so \ s i \ E \ "ss imm ´ \ "ss i t ´ \ s o (n)"nat´]) a tutte le persone, quest’ultima generalizzazione caratteristica anche dei parlanti di mezza età della classe media. Per contro, gli anziani della classe media adoperano AVERE ed ÈSSERE nella 1a singolare e nella 2a / 3a singolare rispettivamente (ossia ["aa ddZ´ "nn at ´] vs [si \ E n"nat´]), ed alternano i due ausiliari nelle altre persone (ossia ["EE mm ´ \ "ss imm ´, "EE t´ \ "ss it´, "a a nn´ \ s o "(n)nat´]). Con i verbi denotanti stato e continuazione di uno stato (tipo stà, rimané) si riscontra meno variazione, in quanto viene selezionato AVERE per tutti i parlanti della class bassa, mentre nella classe media alcuni anziani adoperano ÈSSERE nelle persone singolari (ossia [so \ s i \ E rri"mast´]) ed AVERE nelle persone plurali (ossia [a"ii m ma \ a "ii t ´ \ ann ´ (oppure "EE nn´) ri"mast´]), mentre altri, specie donne, presentano ÈSSERE per tutto il paradigma. I parlanti di mezza età ed i giovani della classe media rappresentano invece un caso misto con l’oscillazione tra AVERE (cfr. classe bassa) e ÈSSERE (cfr. classe media, anziane) in tutto il paradigma. Quanto agli inaccusativi denotanti cambiamento di luogo telico, si riscontra una situazione assai più compatta presso tutti i parlanti di entrambi i ceti con la solo selezione di AVERE (ossia ["a a ddZ´ \ E \ E \ "a a mm ´ \ "a a t´ \ "a a nna tur"nat´]), eccezion fatta per alcuni parlanti di mezza età della classe media che seleziona il tradizionale modello di ÈSSERE, tranne alla 3a dove si ricorre ad AVERE (ossia [so \ si \ "ss imm´ \ "ss it´ \ s o (k)kur"ruta "kas´]). Infine, si nota che i predicati transitivi ed inergativi selezionano, come in italiano, AVERE in tutte le persone: ["aa ddZ´ \ a \ a \ "aa m m´ \ "a a t´ \ "a a nna fati"kat´]. 15.1.4.2.3. Tempo Altro caso importante dell’estensione dell’ausiliare ÈSSERE riguarda la varietà procidana dove, secondo Parascandola (1976, 108), si adopera «spesso, il verbo essere 624

anche al posto di avere». Benché siano tuttora necessari degli studi approfonditi su tale varietà, dalle attestazioni fornite da Parascandola l’ausiliazione perfettiva si può riassumere come segue (v. anche Ledgeway 1996b, §3.3.1.2; 1998c, 124–125; 2000a, §6.3.1.2.2). Al passato prossimo vige una scissione tra predicati transitivi (riflessivi o meno) ed inergativi da una parte e predicati inaccusativi (riflessivi o meno) dall’altra che si manifesta nella selezione dell’ausiliare AVERE con i primi (p.es. hó mangéto nu muórzo addért’addérta [‘in piedi’] (7), t’hó chiammàta (176), ha sèmpe navecchéto [‘navigati’] cu ri pacchiétte [‘transatlantici’] (56), chiru milo [‘quella mela’] ca m’hó mangéto (251), che risate ca n’àmme fatte acco Sartóre [‘da Salvatore’] (17), t’hé fètto lu vègno [‘bagno’]? (282)), e nella selezione di ÈSSERE con i secondi (p.es. sóngo jut’acco sòcrema ‘sono andato da mia suocera’ (47), é succiéso nu burdèllo (44), é muorto (163), m’é sagghjùta la tramma ‘mi è salita la rabbia’ (271), lu ciélo s’é affuschéto (10), me sóngo scetéto cu nu’ncuntro ‘mi sono svegliato con la voglia di piangere’ (174), se sóng’accurdète [‘rappacificati’] (6)). Fuori del passato prossimo, però, tale scissione viene meno in quanto ricorre ora unicamente l’ausiliare ÈSSERE (vale a dire, FUERA-M/-T/-MUS/-NT > fóv-o/-e/-eme/-ene ‘ero/era/eravamo/erano’, FUERAS > fuve ‘eri’, fuve + VOS > fùveve ‘eravate’; v. Como 1999), come dimostra il seguente esempio dove l’ausiliare ricorre più volte al passato (e non più al presente) e viene pertanto invariabilmente selezionato l’ausiliare èsse: jé fóvo ritto [lett. ‘ero detto’] ca te fuve puósto cu Nannina ca fóve fètto sciàrra [lett. ‘era fatto lite’] cu Satóre ca se fóve ’mbarchéto [‘si era imbarcato (= arruolato in marina)’]. Tale esempio evidenzia come, salvo al passato prossimo, venga sempre selezionato l’ausiliare ÈSSERE con tutte le classi verbali e con tutte le persone grammaticali, fatto ulteriormente esemplificato dall’alternanza degli ausiliari osservabile nella seguente coppia: jé nun hó sturiéto, ma sòccio fa ri cunte ‘non ho studiato ma so fare i conti’ (222) vs jé nen ssapevo ca fuve sturieto la matafissa ‘io non sapevo che avevi [lett. ‘eri’] studiato la metafisica’ (154). Altri esempi rappresentativi al trapassato prossimo dell’indicativo e del congiuntivo comprendono: lu pére [‘piede’] se fóve fètto [‘(tume)fatto’] (261), mó te fóvo mentuvèto [‘menzionato’] e vècchete [‘eccoti’] ccà (159), cómme nen lu fusse visto ‘come (se) non l’avessi visto’ (51), ra quantà me fóv’addunéto [‘accorto’] ca me fanziàva [‘ingannava’] (219), stratto re mènte [‘distratto’] nen te fóvo visto venì (262), fóve truvàta la zizzinèdda ‘avevo [lett. ‘ero’] trovato la maniera di vivere senza fatica’ (295). Situazione identica è anche riportata da Como (1999, §3.2) per la varietà parlata a Monte di Procida, dove ÈSSERE costituisce l’ausiliare in tutte le persone al trapassato prossimo per ogni classe verbale: [al"lor a… mala "vi…a f o pi¥"¥At´] ‘allora la brutta strada l’aveva [lett. ‘era’] presa’, [fa"Sev abb´"re k´ m a "ff ov´ rat "prEt´] ‘facevo vedere che me l’aveva [lett. ‘era’] data il prete’, [tS´ "ff ov ´ p´t"tat ambaS"Sat a… nO] ‘ci avevo [‘ero’] portato l’ambasciata alla nonna’, [et"tann´ m´ "ff ov´ Spu"sAt´] ‘e allora mi ero sposato’. Come ribadisce Como, pur apparentemente appartenendo al paradigma formale del trapassato remoto, la perifrasi fo- + PP ricorre in contesti completamente differenti da quelli caratteristici del trapassato remoto dell’italiano, in quanto non si trova ristretta né a livello sintattico, occorrendo frequentemente sia nelle principali che nelle subordinate con predicati transitivi / inergativi ed inaccusativi, né a livello semantico per cui risulta indistintamente compatibile con ogni tipo 625

di verbo lessicale a prescindere dalle proprietà semantiche inerenti di esso. Si conclude pertanto che la sequenza fo- + PP equivale sotto tutti gli aspetti al trapassato prossimo, e non al trapassato remoto, dell’italiano. Tale modello di alternanza dei due ausiliari a seconda del tempo si riscontra anche in altre varietà campane. Ad esempio, nel dialetto di San Leucio del Sannio (BN; v. Iannace 1983, §119) AVERE si è generalizzato al passato prossimo in tutte le persone di tutte le classi verbali (ad eccezione del passivo): eggio (**so’) fatto tutto quello ch’eggio (**so’) pututo, iti (**siti) venuto priesto?, nun ino [‘hanno’] (**so’) state loro, eggi’ (**so’) auta [‘dovuto’] parte. Al trapassato prossimo, per contro, si è generalizzato l’ausiliare esse: erem’ (**avevamo) auta [‘dovuto’] dice quello che diceveno loro, illu era (**aveva) venuto priesto, s’era (**aveva) truatu [‘trovato’] nu bellu postu, iéri (**avivi) jut’ a ccasata ‘eri andato a casa tua’.36

15.2. Tenere + participio In linea con la generale sostituzione di avere con tenere in funzione copulare nell’alto Meridione (v. §16.2), Rohlfs (1969, 127) osserva un’analoga sostituzione nell’ambito del costrutto perfettivo con participio che dà luogo a «un uso che corrisponde già pienamente alla funzione di avere», anche se «[i]n nessun luogo si è ancor giunti ad una totale sostituzione di avere con tenere in nesso col participio passato». A tal proposito cita l’esempio napoletano saccio ca tien´ lu fuoc’allumato ‘so che hai il fuoco acceso’, nonché per la provincia di Avellino teneva na funtana frabbecata, rose e viole nce teneva chiantate ‘aveva fabbricato una fontana, rose e viole ci avevo piantate’. Sorgono comunque dubbi seri riguardo l’analisi di Rohlfs. In particolare, si noti che, a differenza del costrutto perfettivo con avere, in due degli esempi sopra interviene l’oggetto diretto tra tenere e il participio (nel terzo esempio l’oggetto è invece anteposto ai fini di focalizzazione), perifrasi che ricorda il noto costrutto risultativo (tardo) latino (cfr. il ciceroniano IN EA PROVINCIA PECUNIAS MAGNAS COLLOCATAS HABENT ‘hanno molto denaro in quella provincia investito’) alle origini dell’attuale costrutto perfettivo (Vincent 1982), conclusione ribadita esplicitamente anche dalla traduzione di Rohlfs dell’esempio napoletano (ossia, ‘hai il fuoco acceso’ e non ‘hai acceso il fuoco’). –––––––— 36

In procidano e nel dialetto di San Leucio del Sannio sembra quindi giusto asserire che la generalizzazione di ÈSSERE a tutte le classi verbali e a tutte le persone grammaticali si verifica quando l’ausiliare è specificato [-passato], caratterizzazione che vale anche per il dialetto laziale di Cori (LT; v. Chiominto 1984, 178–180) e il dialetto abruzzese di Martinsicuro (TE; v. Mastrangelo Latini 1981, 242), dove i soggetti alla 3pl. richiedono AVERE al passato prossimo con tutte le classi verbali, a differenza delle altre persone che selezionano normalmente ÈSSERE. Però quando l’ausiliare è specificato [-passato], l’ausiliare ÈSSERE viene selezionato anche con i soggetti di 3pl. Anche di rilievo qui è il dialetto marchigiano di Servigliano (AP; v. Camilli 1929, 230), in cui la distribuzione di ÈSSERE è esclusa con i soggetti di 3a persona al passato prossimo, dove unicamente in questo paradigma si constata una scissione di tipo transitivi / inergativi (con l’ausiliare AVERE) vs inaccusativi (con l’ausiliare ÈSSERE). Negli altri paradigmi specificati [-passato] ricorre invece ÈSSERE anche alla 3a persona, così come nelle altre persone. Altro caso anche riconducibile a tale modello temporale sarebbe l’altamurano (BA; v. Loporcaro 1988a, 278sgg., 290; 1997b, 65).

626

Effettivamente, il divario funzionale e grammaticale che separa l’uso di tenere dal corrispondente uso di avere con participio è ancora considerevole in quanto tenere + participio è ben lungi da raggiungere il grado di grammaticalizzazione esibito da quest’ultimo (cfr. Tabella 15.1), conclusione che emerge chiaramente anche dalle analisi di Seifert (1935, 81sgg.) e di Haare (1991, §5.1.4). Tabella 15.1: Distribuzione di tenere + participio

Regimen1 LDT LDC LAFGP RDF De Rosa Lupo Masuccio Brancati1 Ferraiolo De Jennaro1 Cortese1-4 Basile Sarnelli Oliva Rocco Petito2 Scarpetta1 Scarpetta2-27 Viviani1-4 De Filippo1 P.De Filippo1-4 Russo Zito Di Maio1-8 De Falco Ruccello Riccora1-2 De Santis1-2 Salemme Amato e Pardo Parascandola TOTALI

Numero di esempi 1 19 1 2 9 1 5 13 2 6 2 18 14 3 2 9 2 16 15 3 16 3 2 2 12 1 3 3 1 1 1 2 190

Ogg. + Tenere + PP37 1 13 – 2 6 1 2 10 – 5 1 10 10 3 1 7 1 10 8 2 8 – 2 1 2 – 2 – – 1 1 2 111

Tenere + Ogg. + PP – 5 1 – – – – – 2 – – 5 1 – 1 1 1 6 6 1 7 3 – – 10 1 – 2 1 – – – 54

Tenere + PP + Ogg. – 1 – – 3 – 3 3 – 1 1 3 3 – – 1 – – 1 – 1 – – 1 – – 1 1 – – – – 24

Innanzitutto notiamo che, differentemente da avere + participio che abbonda fin dai primi testi, il costrutto parallelo con tenere conosce una distribuzione estremamente –––––––— 37

In questa categoria rientrano vari complementi anteposti, compresi quelli anteposti ai fini di focalizzazione e di topicalizzazione, i pronomi relativi e i pronomi clitici.

627

limitata caratterizzata da una stabilità diacronica notevole. Ad esempio, nel nostro corpus si è rilevata un’esigua casistica di solo 190 esempi con distribuzioni per testi / autori individuali più o meno eque attraverso il tempo, come rivela la Tabella 15.1. Se tale costrutto avesse invece conosciuto in tempi recenti una sempre maggior grammaticalizzazione fino al punto di costituire un serio rivale al corrispondente costrutto con avere, come vuole Rohlfs, ci saremmo aspettati a priori un massiccio incremento dell’impiego di tenere + participio. 15.2.1. Struttura La distinzione tra tenere + participio e avere + participio si manifesta chiaramente anche a livello sintattico. In quanto verbo lessicale, in origine col valore di ‘(man)tenere’ e successivamente anche col valore di ‘avere, possedere’, tenere seleziona, oltre a un soggetto AGENTE (‘mantenere’) o LOCATIVO (‘avere’), un complemento oggetto modificato da participio passato con valore passivo (p.es. teneva [SD ’e sorde [SA annascuoste]] ‘tenevo i soldi nascosti’, tengo [SD ’a funtana [SA appilata]] ‘ho il rubinetto otturato’), laddove avere è verbo ausiliare che trasparentemente eredita la struttura argomentale dall’associato verbo participiale attivo (p.es. aveva [SV annascuoste [SD ’e sorde]] ‘aveva nascosto i soldi’, aggio [SV appilato [SD ’a funtana]] ‘ho otturato il rubinetto’). A tutti gli effetti, il participio nel costrutto con tenere funge pertanto da modificatore aggettivale, come ribadiscono i seguenti esempi, in cui il participio è coordinato a un aggettivo (p.es. Tenea la facce lustra, ed arrostuta (Cortese1 4.1), dinto campe grasse tengo sfatte / li tore e sicche (Rocco 50.199–200), E sciupata e sporca me l’aggio tenuta, pecché n’avevo bisogno! (Viviani4 I)) o qualificato da un modificatore avverbiale come tanto, ben(e), non (p.es. doe lanze che tenea in mano ben ferrate de fierri aguti (LDT 155.1), commandao a lloro expressamente che devessero […] tenerelo tanto inchyuso (ib. 227.29–30), non maritata, la tenea (Masuccio XLIII.3), lo patrone la teneva strettamente nzerrata [‘rinchiusa’] (Cortese4 94), teglie [‘tigli’] e ppigne tenea ben attonnate [‘arrotondate’] (Rocco 309.35), tengo la capa tanto stralunata (Scarpetta7 I.7), mo tengo la testa tutta nzallanuta [‘rimbambita’] (Di Maio1 I.15)). Inoltre si è già osservato al §14.4.3 che i verbi dotati di due participi, l’uno di formazione regolare e di natura verbale (p.es. araputo, spannuto ‘steso’) e l’altro di formazione irregolare e di natura anche aggettivale (p.es. apierto, spaso), ricorrono alla variante aggettivale irregolare quando impiegati con tenere (p.es. teneva ll’uocchie apierte / **arapute, tengo ’e llenzola spase / **spannute [‘stesi’] for’’o barcone). In quanto aggettivo, la posizione normale del participio è anche quella postnominale come ribadisce la Tabella 15.1 dove le occorrenze dell’ordine participio + complemento prevalgono nettamente sull’ordine inverso, il quale non è però del tutto escluso (cfr. coppie minime quali io tengo ll’uocchie nchiuse (De Santis1 II) vs li tene nchiuse ll’uocchie (Scarpetta 8 II.6), tene ’a camera affittata ccà! (Di Maio 2 II.6) vs Tene affittata na cammera ammobligliata (De Filippo1 17), Nannì, io tengo cierte denare astipate [‘conservati’] (Scarpetta3 I.1), Forse teneno astipato [‘conservato’] pe te nu vecchio militare pensionato (Riccora1 I.6)). Altra importante conseguenza della natura lessicale del verbo transitivo tenere, che evidenzia ulteriormente la sua mancata grammaticalizzazione nel costrutto col 628

participio, si manifesta nella sua incompatibilità con participi derivati da verbi intransitivi (cfr. l’agrammaticalità di frasi quali **tèneno rurmuto [‘dormito’], **se tene pentuta, **tenevamo scise). Si rivela però compatibile con participi di verbi riflessivi, purché il clitico riflessivo corrisponda al complemento di tenere (p.es. E dopo che per longo spacio senza alcuna parola se ebbero abbracciati tenuti (Masuccio XLIII.29), Ll’ugliararo e ’o verdummaro / se tenevano abbracciate (Russo 33)) oppure a un dativo etico (p.es. lo cavallo suo, lo quale illo ben se lo teneva afferrato (LDT 154.37–38), alora se la tenea asetata [‘seduta’] i’ sinno (RDF 218), Io me tenea la Lecora attaccata (Cortese1 3.19), l’ascelle, / Che se tene Mercurio appeccecate / A li tallune accossì pente e belle (Cortese3 5.32)). In un caso antico si ha addirittura un esempio del se passivante: quella mia soro Exiona crissuta in tanta grandeze, tènesse cossì avergognata da li nuostri nemici (LDT 82.18–19). Infine notiamo un’altra importante differenza tra i due costrutti riguarda l’esplicitazione del ruolo dell’AGENTE (o più raramente dell’ESPERIENTE) del participio. Nella perifrasi del passato prossimo l’AGENTE viene codificato nel soggetto di avere, mentre nella perifrasi con tenere tale ruolo non trova codifica grammaticale in quanto recuperabile solo in base al contesto pragmatico. In particolare, l’identità dell’AGENTE o coincide con il soggetto AGENTE / LOCATIVO di tenere (p.es. Iennariello la teneva ’ncantata a farele vedere tante belle cose (Basile 822), Cumme si fosse nata la femmena pe tenere la terra popolata (Scarpetta1 360), me le tenevo strignuto (Scarpetta16 II.1), nun me fido [‘non mi va’] de tené cchiù l’uocchie apierte (Scarpetta27 IV.1)) o rimane sottinteso (p.es. E la tenne atterrata [‘seppellita’] a lo palazzo (Cortese1 5.7), la gamma deritta, mò la tene nturzata [‘gonfia(ta)’] de chesta manera (Scarpetta1 195), tene ’o pato [‘padre’] carcerato (Viviani4 II), Muto come testimone, ce simmo capite? Se no… ’o funerale ’o tenite già pagato. È chiaro? (Di Maio 1 II.8)), e perciò a volte anche ambiguo (p.es. E tenea scritto ncoppa [‘su’] no pallone: / Ammore che m’abbotta [‘gonfia’] è sghizzariello [‘goccetta’] (Cortese4 102), Sette bignè, sette babà, sette sciù, sette cassate, sette cornetti, sette cannoli, sette sfogliate, sette zuppette, ma ched’è chiste, ’e tene proprio cuntate! (Salemme I)). 15.2.2. Funzione Anche a livello funzionale viene meno la presupposta equivalenza tra tenere + participio e avere + participio: mentre quest’ultimo costituisce una perifrasi temporale in quanto denota azioni e situazioni avvenute nel passato i cui effetti si prolungano fino al momento dell’enunciazione (v. §11.3), il primo è invece perifrasi squisitamente aspettuale (e non affatto temporale) che si limita a denotare il risultato attuale di un’azione o situazione passata. Insieme ad avere il participio assume perciò valore attivo, mentre insieme a tenere esso assume valore passivo. Effettivamente non è stato possibile, nonostante le pretese di Rohlfs, individuare nella nostra casistica alcun esempio di tenere + participio che si avvicini al valore temporale tipico di avere + participio (v. anche Harre 1991, 163–164).38 –––––––— 38

Tuttora lessicale ci pare la funzione di tenere nell’esempio chella che tene lu sole ’mpedito, anche se Seifert (1935, 81) sostiene che «tene schon ganz seine Eigenbedeutung verloren hat». Discorso analogo vale anche per l’esempio ma lo Gesellatore sujo lo tengo

629

Persino in un esempio come lagreme le quale con tanta habundantia le scorrevano per la face e per lo dosso che li panni che tenea vestuti eranonde tanto allentate [‘inzuppati’] (LDT 184.11–13), il costrutto assume valore inequivocamente risultativo (cioè, ‘i vestiti che aveva addosso’) e non temporale, come evidenzia l’agrammaticalità dell’impiego del trapassato prossimo in italiano nello stesso contesto. Analogamente, nell’esempio Ho domandato per quella medicina. ’A tengo signata ccà, ma non mi è stato posibile trovarla (De Filippo1 244), il risultativo ’a tengo signata non corrisponde affatto al temporale l’aggio signata, in quanto denota semplicemente l’esistenza di una ricetta medica in possesso del parlante scritta, non da quest’ultimo, ma da un medico. Amato e Pardo (2001, 81) riportano anche l’esempio a chillo ’o tengo fatto, che non significa ‘(a) quello l’ho fatto’, bensì ‘quello lì lo posso manovrare come voglio’ in quanto fatto sta per ‘controllato, sorvegliato’ perciò l’espressione di una condizione attuale (ossia, ‘lo controllo, lo tengo sotto controllo’; cfr. anche proc. se téne fètto ‘colui di cui si può disporre o si è sicuri di battere o dominare’ (Parascandola 1976, 110)). Anche in un esempio quale ma nunn’e [’e = ‘i lavoratori illegali’] ttengo dichiarate, si no ll’aggia [‘gli devo’] mettere ’e contribute (Di Maio1 I.1), dove tengo dichiarate potrebbe esser facilmente sostituito da aggio dichiarate conservando il senso generale della frase, le due perifrasi non sono però affatto equivalenti. Più specificamente, l’impiego di tenere dà risalto all’attuale condizione irregolare dei lavoratori in questione, laddove l’eventuale impiego di avere avrebbe, per contro, sottolineato la mancata dichiarazione da parte del poco onesto datore di lavoro. Ne consegue che, a differenza di avere, nella nostra casistica tenere non è verbo ausiliare bensì verbo pienamente lessicale. In molti casi il valore lessicale assunto da tenere impiegato con participio è quello di ‘(man)tenere, conservare’, in questo identico all’equivalente costrutto italiano (Rohlfs 1969, 126), e pertanto compatibile solo con participi suscettibili di un’interpretazione aspettuale durativa, come rivelano i seguenti esempi:39 lo to amore teneme fortemente destricto (Regimen1 316), e tenendo la soa lanza impognata feriolo (LDT 145.23), co’ la mano forte streta la teneva (RDF 60), teneva le natiche voltate descontro a la tavola (Brancati1 42.26– 27), tene questo abracciato (id. 96.32), la tene gran tiempo ’ncatenata (Basile 772), aveva ammice li scrivane e le teneva abboccate [‘cotti al punto giusto’] (id. 974), le mmano / le teneva acchioppate [‘unite’] a chillo truno (Oliva 63.59–60), haie tenuto / lle sette canne aiunite [‘unite’] co la cera? (Rocco 42.61–62), ’a voglio tenè sempe stretta dint’’e braccia meie (Petito 2 VIII), na bella pizza doce [‘tipo di dolce’], che la teneva esposta dinto a la vetrina (Scarpetta1 330), li tene alloggiate dinto a li cammere che stanno ncoppa a lo [‘(sopra) al’] teatro (id. 497), s’ha voluto accattà [‘comprare’] la villa che presentamente tene affittata la marchesa (Scarpetta14 III.1), Femmene belle, sempe na duzzina, / n’aggio tenute appese a stu cazone –––––––—

39

schiaffato e rebattuto, in cui secondo Seifert (1935, 86) «[m]an kann in dieser Bildung wirklich ein reines Perfekt empfinden». In passato tenere assume a volte anche il valore di ‘considerare, ritenere’ (p.es. Io me teniette tanno sbregognato [‘svergognato’] (Cortese3 2.3), Cchiù norato de ll’autre se teneva (id. 3.8), Li quale, […] se tennero perdute (Basile 290), quatto figlie, che le teneva perdute (id. 712), impiego che abbiamo escluso dalla presente casistica.

630

[‘pantaloni’] (Viviani2), si ’e patrune tuoie nun te teneno attaccato, te mengo [‘butto’] ’o veleno (De Filippo1 129), E sapete pe’ quanto ’e ttengo affittate? (id. 187), P’’o tené cchiù attaccate a tte (Ruccello 129). In altri casi il costrutto denota situazioni in cui l’oggetto di tenere è in qualche modo inteso come sotto il controllo del soggetto di tenere: ammacare [‘magari’] chillo chi la tene tenessela commo a muglyere, ma la tene concubinata (LDT 128.36–37), tutti quilli chi quase lo teneano asseyato (ib. 159.22), in tale maynera che no le poza scampare […] ma tanto lo tengano impedecato [‘impedito’] scombattendolo a ppoco a ppoco (ib. 225.11–14), tacitamente omnen cosa teneva celata intro sene (ib. 300.6 O), no lo tenere celato (LDC 153.2), tucto quisto fatto tinite cillato [‘celato’] per mone (RDF 215), E la matre la teneva asetata [‘seduta’] alatto (ib. 226), li quali isso tenea incargierati nello ditto palaczo (Lupo I.8.3), tenea assettiato uno forte castello de mori (id. I.23.8), re em Pere lo tenne preso [‘catturato’] (id. II.35.9), isso re lo teneva assegiato a lo castiello de Nocera (De Rosa 8v.26), e carcerata me tene (Masuccio XXXII.29), ancora che da multi gli fusse stata per muglie dimandata, puro in casa, non maritata, la tenea (id. XLIII.3), la tenevano multo aspramente assediata (Ferraiolo 118v.13), Le gran vertute teneno annascose (Cortese2 4.30), sta chiazzaforte che teneva assediata (Basile 202), lo patre ’nce l’aveva tenuto nascuosto (id. 600), io non t’aggio tenuto ’nchiusa ccà dinto pe despietto (Sarnelli 90), e ddinto lassano li figlie / e ll’ova addo’ le ttenono annascose (Rocco 283.112), teglie [‘tigli’] e ppigne tenea ben attonnate [‘arrotondate’] (id. 309.35), ve tenite lo marito vuosto nu poco cchiù frenato, pe nun lo fa j ncuitanno [‘andar inquietando’] li figliole! (Scarpetta 1 277), teneva afferrato pe li capille nu diavolo (id. 295), Cuncetta tene libre nascuoste ’a ccà, e a llà (id. 351), Tenarrà quacche fiasco ’e vino annascuso (Di Maio 6 II), tu me tenive legata a te (Ruccello 117). In altri casi ancora la funzione principale di tenere sembra quella di segnalare la durata di una determinata condizione dell’oggetto controllata da parte del soggetto di tenere: avevano invaduta la terra soa violentemente e tenevanola occupata (LDT 295.9–10 O), E a questa manera tenenno asegiata Roma uno gran tienpo (RDF 29), e per le poste tenea hordenato le soe cavalcature (Lupo II.34.11), de continuo reclusa in casa e peggio che vile serva la tenea (Masuccio XIV.7), estimando niun’altra persona meglior de te il possa fare né più occultato tenirlo (id. XV.10), se nne foyero con l’armata de moro che loro tenevano sorte [‘ancorati’] innante lo Castiello dell’Ovo (Ferraiolo 126v.6–7), E la tenne atterrata [‘seppellita’] a lo palazzo (Cortese1 5.7), Tennero sempe aperta la scarzella [‘borsellino’] (Cortese3 5.8), De mille scotellucce, ed arvarelle [‘scodelline, e ferri del mestiere’], / Che le ppatrune teneno stipato [‘conservati’] (Cortese4 1.12), tutte l’autre che pe ’ngrassare teneva atterrate vive (Basile 192), tenenno le fenestre aperte pe magnare a lo frisco (id. 300), è possibile che vuoglie tenere sconzolata la mammarella toia […]? (id. 560), Conservate le ttengo (Rocco 44.101), lo formaggio lo tengo io stipato [‘conservato’] (Scarpetta1 214), io aggia tenè la porta aperta (id. 266), Non ve ne incaricate [‘preoccupate’], lo voglio tené scordato (Scarpetta 7 I.8), tenite l’uocchie apierte (De Falco 59), Cinche, cinche forne aperte / ncopp’’a terra aggio tenuto (Russo 82), Tengo astipata [‘conservata’] pe tte na cosa ca nun sta scritta dint’’o testamiento! (Ruccello 126), chella scatulella d’oro / addo’ tenive nchiuse e rebaz-

631

zate [‘chiuse con una sbarra’] / ’e ggioie ’e suonne ’e llacreme ’e suspire! (Zito 71), io tengo ll’uocchie nchiuse (De Santis1 II). Come rivelano tutti gli esempi di cui sopra, il costrutto risulta lessicalmente alquanto ristretto, in quanto tipicamente circoscritto a participi caratterizzati da un evidente valore durativo (p.es. affittato, annascuosto, apierto, asseggiato, (a)stipato, celato, (-)chiuso, occupato, stritto) che pongono l’accento sulla condizione attuale senza riferimento alla precedente azione. Il costrutto napoletano diverge però da quello italiano in quanto tenere, man mano che è venuto sostituendo avere come verbo indicante possesso, assume spesso anche il valore di ‘avere’ nel costrutto con participio (cfr. anche esempi misti quali Troylo, avendo la capo scoperta, defendeasse commo a ffemena da li Grieci. Allora sopervenne Achilles lo quale sguardando Troylo, chi tenea la capo desarmata (LDT 225.34–36)). In tali casi tenere è tipicamente limitato ad esprimere il possesso inalienabile: Hector tenea lo piecto sguarnuto (LDT 197.20), questa al fronte la mia morte / tene scritta (De Jennaro1 10.22), scoverto tengo il fronte (id. XCII.12), Tenea la vorza [‘borsa’] fatta comm’a crivo [‘crivello, vaglio’] (Cortese3 5.10), E tenea scritto ncoppa [‘su’] no pallone: / Ammore che m’abbotta [‘gonfia’] è sghizzariello [‘goccetta’] (Cortese4 102), ’o tenerraggio dint’’o pietto ncastrato a nzì [‘fino a’] ’a morte (Petito2 V), Tiene na mano tutta nfosa [‘bagnata’] (Scarpetta8 II.7), teniveve la faccia ncuacchiata de gnostia? [‘sporcata di inchiostro’] (id. III.1), spigneme [‘restituiscimi dal pegno’] tutto chello che tengo mpignato [‘pegnorato’] (Scarpetta 13 I.7), li tenite stuorte li capille! (Scarpetta20 III.3), avette na bastonata ncoppa a [‘su’] sta mano accossì forte che l’aggio tenuta nfasciata fino a jere [‘ieri’] (Scarpetta23 II.1), tene ’o pato [‘padre’] carcerato (Viviani4 II; cfr. però e carcerata me tene ‘mi (man)tiene carcerata’ (Masuccio XXXII.29)), tengo ’a camicia rotta (De Filippo1 28), tiene ’e cosce storte (id. 126), tengo ’a cammisa stirata (id. 650), Tengo ’e scarpe rotte (id. 670), Tene ’nu frate ’nchiuso dint’’o manicomio (P.De Filippo4 II), mo tengo la testa tutta nzallanuta [‘stordita’] (Di Maio1 I.15), aggiate [‘abbiate’] pacienza, io tengo ’e rine [‘schiena’] spezzate (Di Maio6 II), ’ncopp’’a [‘su’] ddiece case […], quatte o cinche, teneno sempe na funtana appilata [‘otturata’] (Di Maio8 II), tengo na figlia maritata (Riccora1 II.3), teng’’o core spezzate! (Riccora2 III.4). Più raramente la funzione di tenere si riduce a semplice verbo copulare: feriolo sobetamente una sagetta de luxuria inde la fronte e passandole oltra a lo core tenealo fortemente ’namorato [‘ne fu fortemente innamorato’] (ib. 206.28–29); proc. la téne mperùta [lett. ‘impedita’] ‘è fidanzato con lei’ (Parascandola 1976, 166).

15.3. Perifrasi con gerundio 15.3.1. Stà(re) Già abbiamo visto al §11.1.2 (v. anche Rohlfs 1969, 133; Bertoni 1916, §119; Perrone 1977, 225; Maiden 1995, 156–157; Cordin 1997, 96) come il dialetto moderno faccia un uso massiccio della perifrasi stà(re) + gerundio per denotare situazioni simultanee con il momento dell’enunciazione, perciò un rivale serio del semplice presente (nonché dell’imperfetto) che ormai rimane vitale solo nell’esprimere le 632

situazioni caratterizzate da una lettura abituale o generica (Posner 1999, 133; Ledgeway 2000a, 99–101). Tale impiego della perifrasi costituisce però uno sviluppo molto recente in quanto caratterizzata da una frequenza molto limitata prima dell’Ottocento, dove rappresenta una categoria marcata dell’espressione dell’aspetto progressivo attestata solo a partire dal primo Seicento (v. anche Formentin 1998, 450): lo Dottore stea strodenno [‘consumando’] / Felosofanno mo lo cellevriello (Cortese1 4.21), E mentre stea penzanno sulo sulo (Cortese2 1.11), le sore [‘sorelle’], che stavano spianno li fatte de Nella (Basile 298), Fra chisto miezo Renza steva penzanno lo muodo da poteresenne sfilare (id. 502–504), mentre stavano trascorrenno de lo viaggio loro (id. 808), Stongo [‘sto’] aspettanno la gonnella nova, le cauze [‘calze’] e le scarpe (Sarnelli 52), Che cosa decívevo [‘dicevate’] aiere a miezo juorno dinto a lo cortiglio [‘cortile’] vuosto, quanno stívevo arragamanno [‘ricamando’]? (id. 112), no juorno che stevano joquanno ’nsemmora [‘insieme’] tutte duje li giuvane (id. 116). A riprova della minore grammaticalizzazione della perifrasi nel Seicento, si consideri il seguente esempio dove stare conserva chiaramente anche il suo valore lessicale originario indicante posizione: E lloro steano llà tenenno mente [‘guardando’] (Cortese2 3.32; cfr. anche l’isolato esempio tardo quattrocentesco là se stette multo penzanno (Ferraiolo 128v.20)). 15.3.2. Jì(re) e venì(re) Maggior fortuna hanno invece le perifrasi continuative composte dai verbi di movimento jì(re) (/andare) e venì(re) seguiti dal gerundio, le quali sono attestate fin dai primi testi. Al contrario della perifrasi progressiva con stà(re) che individua, almeno in origine, un momento particolare nella progressione di una determinata attività (cfr. steva chiagnenno quanno chiammaie Maria), la perifrasi continuativa con jì(re) denota l’insieme della progressione dell’attività, senza individuarne un momento particolare (cfr. jeva chiagnenno tutt’’e iuorne), per cui le due perifrasi non sono normalmente intercambiabili (cfr. **jeva chiagnenno quanno chiammaie Maria, **steva chiagnenno tutt’’e iuorne). Più specificamente, jì(re) + gerundio dà risalto allo svolgersi dell’azione, comportando spesso un’interpretazione iterativa di questa (cfr. jire cadenno ‘cadere più volte’, ossia ‘barcollare’ (Andreoli [1887] 1993, 63), nonché esempi quali comme [‘man mano che’] cresce la panza a sòreta [‘tuo sorella’] vanno crescenno le corna a la luna de lo ’nore tujo? (Sarnelli 168)). Eccone una selezione di esempi rappresentativi: e lo drahone puro lo geva sfugendo per no lo vedere (LDT 65.37–38), le gea marzando, occidendo, ferendo, et abattendo co la soa spata taglyente (ib. 146.31–32), No te gire travallando sopre altri iudicare (LDC 6.1), Onde io piangendo vo chiamando Morte (Di Capua 1.9), va cercando il core (id. 10.9), Continente quisto conte fece gendarme assay e va conquistando la Berttagna (RDF 15), quando le gente d’arme andavano allogiando (De Rosa 35r.35), tutty credevano che llo re andasse vedendo lo stuoro [‘la flotta’] (id. 66v.5), uno dello Lavinaro […] andava dicendo: “Serra! Serra!” (CDT 89–90), la crodeltate, / che ghiea facenno sta gente assassina (Cortese1 4.4), e ghieva sospiranno (id. 7.1), Lo quale pecchè ghieze [‘andò’] camminanno / Pe chello ffrisco mentre fu matino (id. 7.8), Lloro l’ammice jettero [‘andarono’] trovanno (Cortese2 1.21), Chi jea saglienno, e chi jea tozzolanno [‘bussando’] (id. 1.21), Vago cercan633

no Cecca pe sto scuro (id. 5.35), fi a lo Parco, / Addove Apollo jea tiranno d’arco (Cortese3 2.6), ’nce mesero dintro no varrile de passe [‘dell’uva passa’] e fico secche, azzò se iesse mantenenno pe quarche poco de tiempo (Basile 82), la votte [‘botte’] fu portata e iettata a maro, pe dove ieva natanno secunno la vottava [‘portava’] lo viento (id. 82), aggio trovato chello che ieva cercanno (id. 100), tanto iette spianno [‘domandando’] c’appe notizia a dove steva (id. 316), scontraie na bellissima figliola che ieva coglienno maruzze [‘lumache’] (id. 376), le casce che s’erano ’ngrannute secunno ieva crescenno (id. 402), và adonanno [‘raccogliendo’] pezze pe li monnezzare [‘immondezzai’], và trovanno chiuove [‘chiodi’] pe le lave, và abboscanno [‘guadagnando’] cera pe l’assequie, và spilanno connutte [‘sturando tubi’] de latrine pe ’nchire [‘riempire’] ssa vozza (id. 428), e ghiéa decenno fra me (Sarnelli 26), jea traccheggianno [‘temporeggiando’] a lo mmeglio che poteva (id. 112), trovarrite tutto chello che ghiate cercanno fra no poco de tiempo (id. 120), avennose chiene [‘riempite’] le sacche [‘tasche’] de docate, co li quale destramente ghieva scampolianno [‘vivendo con modeste risorse’], e accattannose [‘comprandosi’] quarche cosella (id. 160), comme cresce la panza a sòreta [‘tua sorella’] vanno crescenno le corna a la luna de lo ’nore tujo? (id. 168), ba semmenanno / ragge d’argiento e d’oro (Oliva 33.293–294), Daffena, che le mmano iea sbattenno (id. 63.46), Cesare ieva pensanno comme chesto avesse potuto succedere (Rocco 11.15), Vamme decenno mo qual armature teneno sempe prunte li massare [‘massari’] (id. 141.43), se pe li surche [‘solchi’] non vaia natanno [‘nuotando’] / robba pe anghirne [‘riempirne’] pure li cupielle [‘mastelli’] / dapo’ che li granare [‘granai’] zippe stanno (id. 231.127), nce jarraie mettendo no poco d’acqua alla vota (Cavalcanti 22), Se va sciglienno li pullastielle! (Scarpetta1 133), D. Errico è un cattivo soggetto che va currenno appriesso a tutt’e gonnelle (Scarpetta3 I.1), No, nun ghiammo spennenno cchiù denare, m’aggio pigliato lo cafè prima d’ascì [‘uscire’] e basta (id. I.3), jeva trovanno [‘cercando’] lo bastone e l’aggio trovato (Scarpetta 6 I.1), vuje site nzurato [‘sposato’] e ghiate facenno sti porcherie? (Scarpetta7 I.10), papà a quell’età jeva facenne ancora scostumatezze (Scarpetta27 II.1), Chillo sa’ che ffa? Se va liggenno ll’iscrizione pe’ copp’’e magazzine (Viviani1 VI), Mo chiange mo, mo se va arruccumannanno a tutte ’e sante, se va addeniucchianno [‘inginocchiando’] pe dint’’e cchiese (Di Giacomo1 29), Tu saie ca vino nun ce ne sta e vaie mmitanno [‘invitando’] ’a gente? (id. 51), chella bellella ’e sòreta [‘tua sorella’] ca va facenno ’a culumbrina [‘la civetta’] pe ncopp’’e maricappiede ’e Tuleto! (id. 120), Fore ce sta uno che va truvanno [‘cercando’] a don Luigino (De Filippo1 17), Ma che vaco arrubbanno? (id. 90), E po’ va dicenno a tuttu quante ca dint’’o ccafè ca facimmo nuie, ce sta ’o ssurrogato! (id. 173), Parle, vaie parlanno (id. 328). Visti i valori aspettuali distinti delle perifrasi progressiva e continuativa, possono a volte anche abbinarsi come nei seguenti esempi: E chillo pe’ chesto sta jenno [‘andando’] giranno (Viviani4 II), Chi se cucina cchiù?…Chi fa cchiù niente? Sto ghienno [‘andando’] mangianno p’’e tratturie (Di Giacomo1 137). In questi esempi bisogna però riconoscere un’interpretazione ambivalente di jì(re) (nella fattispecie jenno, ghienno), il quale funge non solo da ausiliare aspettuale che marca l’estensione nel tempo dell’azione denotata, ma funge ancora da verbo di movimento che contemporaneamente marca lo spostamento nello spazio dell’azione (Avolio 1995, 55). 634

Effettivamente, l’originario valore lessicale di jì(re) è frequentemente trasparente, se non addirittura primario, in molti degli esempi del costrutto (Formentin 1998, 446): va’ per ogne luogo lagrimando, / graffiando le gote e pecotendo le mano (Di Lamberto 66–67), e cossí giro vocando uno gran piecio (RDF 53), andorno visitando li magaczeni delli vini (CDT 84–85), andavano p(er) Napole gridando: «Morano ly catalane!» (De Rosa 19r.25–26), anday (con) isso gridando «Raona, Raona!» (id. 23r.32–33), affrontaro le galee che andavano cantando et sonando [‘procedevano fra canti e suoni’] (id. 38v.27–28), andò me[n]dicando p(er) tutta Italia (id. 10v.19–20), cchiú de na cerva le jeva [‘andava’] ’nnante fojenno (Sarnelli 50), decette c’avarria fatto tutto e ca sarria juto [‘andato’] volanno (id. 84), jevano cammenanno lo munno pe trovare chi era lo patre e la mamma lloro (id. 118), co no violino ’mmano jeva cantanno (id. 122), e comm’a ppazzo iea correnno / pe le sserve [‘selve’] (Oliva 19.241–242), vattènne sberrianno [‘vagando’] pe ssi piase (D’Antonio 418.3), tu pe l’orrede / montagne vaie scorrenno (Rocco 77.101–102), va pe ll’erva [‘erba’] pascolanno (id. 262.62), D. Errico è un cattivo soggetto che va currenno appriesso a tutt’e gonnelle (Scarpetta3 I.1), vurria stà cu muglierema, vurria j [‘andare’] cammenanno cu essa (id. I.3), Ma comme, chille stanno llà pe sunà, se ne vanno passianno [‘passeggiando’] dinto a lo ciardino? (Scarpetta14 IV.7), so’ ghiuta [‘andata’] currenno pe’ tutta Napule p’o truvà (De Filippo1 41). L’altra perifrasi continuativa con gerundio si costruisce con venì(re), la quale, attestata solo fino al primo Seicento, differisce dalla corrispondente perifrasi con jì(re) in quanto sottolinea il graduale compimento di un’azione che si estende nel tempo (Rohlfs 1969, 109): li Troyani se veneano recessando [‘indietreggiando’] (LDT 142.18), e tanto lo venne premendo arreto quillo poteruso cuolpo de lo re Phylomenis che Ulixe […] cadeo in terra (ib. 144.5–7), Lo sole oramay se veneva abassando a la hora de vespere (ib. 146.20–21), Costantino stando la nonte sopre a suo pissiere de potere avere rimiedio a suo male e alora se vene adurmetando (RDF 3– 4), E alora lo papa Sirvisto lo vene itendendo (ib. 8). A volte serve anche ad «indicare subitaneità fortuita (‘ecco che passa’)» (Formentin 1998, 447): lo duca d’Athena, chi nce venne dando l’uochy a chesto che facea Hector (LDT 165.1–2), tanto cossì descorrendo per quelle torme de li Troyani co la soa spata in mano che se venne scontrando con Hector (ib. 169.18–19), vene passando uno che se chia(m)mava mess(ere) lo Brassco Spiniello (De Rosa 23r.29), Ntra chesto Micco venette passanno (Cortese1 5.16), e, stanno a fare sto nigro viseto, venne arrivanno na vecchia (Basile 362), Ne lo quale tiempo ’nce venne arrivanno lo re (id. 516). Al pari della perifrasi con jì(re), a volte risulta trasparente anche l’originario valore lessicale deittico di venire in esempi quali venero in Napole gridando: «Viva re Iacobo!» (De Rosa 6r.10), in chelle galee era lo re et venevano cantando et sonando (id. 66r.28–29), veo venire una barca gridanno: fierro fierro! (Ferraiolo 115v.48); andrà interpretato in questo senso anche l’isolato impiego di venì con gerundio nell’esempio tardo ottocentesco ’A chesta parte vene muglierema [‘mia moglie’] Amalia…truvanneme ccà ncoppa [‘sopra’] (Scarpetta2 31). Anche di noto rispetto alla perifrasi progressiva con stà(re) è l’osservazione che le perifrasi continuative con jì(re) e venì(re) sono caratterizzate da una maggior libertà morfosintattica, in quanto compatibili con i tempi composti (p.es. le disse che lo fosse iuto [‘andato’] a vennere (Basile 100), tu sarrisse juto [‘saresti andato’] truvanno na mugliera comme a chella (Scarpetta3 I.1), Nuje simme jute vedenno 635

[‘cercando’] pe tutte parte (Scarpetta4 III.1), e quanta mbroglie site jute facenno (Scarpetta 27 II.2), vuie ve site iuto sciglienno iusto a chillo! (Di Giacomo1 55), comme si avesse iuto truvanno [‘cercando’] a quaccheduno (De Filippo1 127)), il passato remoto (p.es. se venne scontrando con Hector (LDT 169.19), lo re d’Engrette(r)ra andò pigliando citate, castelle (De Rosa 29v.25), iette gridanno pe la cetate de Napole […] «Telo telo!» (Basile 100), iette facenno lo razionale porfediuso [‘perfidioso’] (D’Antonio 394.12)), l’infinito (p.es. non cessando iammay de lle gire cossì consummando et occidendo (LDT 164.24–25), no li gire dissipando (LDC 25.2), nun ne haje j parlanno cchiù male (Scarpetta1 155), non vò j vennenno cchiù asprinia [‘vino’] (Scarpetta14 II.1), Felì, non ghi trovanne difficoltà (Scarpetta21 I.5)), e persino con un altro gerundio (p.es. Venendose plu appressemando (LDT 141.13), Ma venendosse quillo iuorno appressemando all’ora de vespere (ib. 207.1), E chillo pe’ chesto sta jenno [‘andando’] giranno (Viviani4 II)). 15.3.3. Mannà(re) Infine notiamo l’impiego, non molto frequente, del gerundio con mandare > mannà(re). A differenza delle altre perifrasi con gerundio, mandare > mannà(re) non ha valore aspettuale, ma si avvicina funzionalmente a un predicato causativo in quanto il complemento gerundivo ha evidente valore finale (Rohlfs 1969, 109; Formentin 1998, 446): Fo mandato cercando? (RDF 38), e sí manda regraciando Serpentino soperchiamente (ib. 51), E Costancio mandao arecordando lo frate Costantino come […] (ib. 53), Et mandò imbassaturi in Palermo, menaczando lo ditto re em Pere che […] (Lupo I.26.2), lo signiore soldano le mandò una bella inbassiata (con)fortandole et salutandole (De Rosa 12r.29), ad me pareria che la Vostra Magesstate me mandasse (con) uno prisiento a lo Gran Turcchio offerendo lo riame (id. 27r.24–26), mandavano uno loro fa(m)meglio pecczando p(er) Napole (id. 2r.32), mandao lo ditto inbasciatore indereto, co(n) dicenno a ssua maistà che le mandava offirendo se voleva dinare o giente a ccavallo (Ferraiolo 105r.14–16; cfr. l’impiego di con nel primo esempio). A partire dal Cinquecento sono oltremodo rari gli esempi di tale perifrasi (p.es. le mannava pezzenno [‘mendicando’] (Basile 410; forse anche mannaie de nuovo a Zoza, offerennole quanto sapesse addemannare pe priezzo d’accossì bella voccola [‘chioccia’] (20)), E ve l’aggi’a manna’ dicenno? (Viviani1 I)), essendo più frequente la costruzione infinitiva (p.es. mannaie no servetore a vedere se lo volevano alloggiare (Basile 86)).

15.4. Perifrasi infinitive aspettuali Oltre a mezzi grammaticali (cfr. sapeva / sapette (durativo / incoativo), sèntere / sènterse ‘sentire / ascoltare’), morfologici (chióvere / schióvere ‘piovere / spiovere’, lefreca / lefrechïà ‘strofinare / strofinare continuamente’ (D’Ascoli 1990, 301)) e lessicali (avé(re) / tené(re) (puntuale / durativo)), l’aspetto verbale trova frequente espressione anche nella grammaticalizzazione di determinati costrutti infinitivi. A differenza delle completive infinitive introdotte da verbi lessicali, i 636

costrutti infinitivi in questione sono tipicamente caratterizzati da un alto grado di fusione strutturale tra verbo aspettuale e verbo infinitivo manifestantesi, ad esempio, nella sola selezione dell’ausiliare perfettivo avé(re) (v. §15.1.1.4) e nella salita obbligatoria dei clitici al verbo aspettuale (v. §8.3.2.2.5; Ledgeway 1998a; 2000a, cap. 5). 15.4.1. Aspetto fasale Iniziando dalla categoria di aspetto fasale, possiamo distinguere vari predicati che fanno riferimento esplicito a diverse fasi della progressione di una determinata attività verbale, ossia l’inizio (aspetto incettivo), l’inizio previsto (aspetto prospettivo), o una confluenza di questi ultimi due (aspetto imminente), e la fine (aspetto terminativo). Rientrano nella categoria dell’aspetto incettivo i verbi (i)ncomenzare a > accummencià(re) a e mètterse a: le ’ncomenzava a mancare (LDT 49.18–19), yà erano incommenzati a rrecolare [‘indietreggiare’] (ib. 189.15–16), se mettevano a sautare pe coppa [‘su’] na ripa de no shiummo [‘fiume’] (Basile 1000), la fata commenzaie a ridere (id. 1006), l’accommenzaje a chiammare co na vocella tremmante (Sarnelli 134), me ncè metteva a fa l’ammore io (Scarpetta2 135), Senza ca m’accummience a mancà ’e rispetto! (Di Giacomo1 35), ’O pubblico già s’accummencia a suggestionà (De Filippo1 51), M’accumencia a fa’ male tutt’a spalla (id. 51), Essa, quanno parlava, e t’’a mettive a sentere (De Filippo2 112), M’accummenciane a piacé pure a me e’ cumplicazione! (Riccora2 II.6). Altro predicato incettivo è venì(re) a, il quale diverge però dagli altri predicati in quanto denota l’inizio imminente di una determinata attività ed è apparentemente lessicalmente ristretto al verbo chiòvere (p.es. si vene a chiovere [‘piovere’], vuje nun tenite mbrello (Scarpetta3 I.3), E quanno veneva a chiovere [‘piovere’], dint’’o suonno, ce scetavemo [‘ci svegliavamo’] (Viviani4 II), ’E voglio trasì [‘portare dentro’] primma ca vene a chiovere [‘piovere’] (Di Giacomo1 57), Stanotte venarrà a chiovere (Fierro 1989, 214)). Infine osserviamo che l’aspetto incettivo viene marcato a volte anche tramite il costrutto pigliare (e) + verbo finito: ’Nsomma piglia e ffa l’armo [‘animo’] varie effette (Rocco 171.115), Seh, e io piglio e vengo co ttico [‘con te’] (Scarpetta10 III.2), piglia l’uorco, sse mettette a correre pe’ nce i’ [‘andargli’] appriesso (Rohlfs 1969, §740). Quanto all’aspetto prospettivo, questo trova espressione nelle perifrasi jì(re) a e venì(re) a + infinito, i quali denotano situazioni future di prossima realizzazione: le venne a plangere (LDT 105.29), se li gìo [‘andò’] ad jocare ad maza a piozo [‘alla lippa’] (De Jennaro2 114), Guarda de chi s’è ghiuto [‘andato’] a nnammorare! (Cortese1 50.10), venette a responnere dintro la cammara de lo prencepe (Basile 62), me so venuto a piglià lo ventaglio (Scarpetta2 139), me si’ venuta a tentà (Di Giacomo1 59), Io ve so’ benuta a sentì ogne sera! (id. 120), Venitelo a vedé (De Filippo1 8). Oltre al costrutto infinitivo, vengono adoperati anche in un costrutto di tipo asindetico all’imperativo (v. §24.1.5.1; p.es. Va mm’’a chiamme! (Viviani1 V), va ’o conta a n’ata parte! (Di Giacomo1 30), Sùsete [‘Alzati’] e viene t’’o piglie (id. 90), Viene assettete [‘a sederti’] ca facimme ampressa ampressa [‘subito subito’]! (Grasso), Va arriciette [‘a rassettare’] ’a cammara mia (Riccora1 I.2), E va t’’o truove! (id. III.7)). 637

Passiamo ora all’aspetto imminente, il quale viene veicolato dalla perifrasi stà(re) pe(r) che pone l’accento sull’eventuale inizio di una determinata azione: La victoria sta per cascare (Brancati1 99.12), un certo periculo qual videva che li stava per venire (id. 126.8–9), Ma chillo scuro stà pe se cacare (Cortese1 introduzione canto 7), E commo steva pe schiarare juorno (Cortese2 3.27), dicette ce steva p’avè ’o cungedo (Petito2 I), Nicodemo stava pe murì (Scarpetta3 III.2), Io so’ stato rovinato, so’ stato pe murì (Scarpetta5 I.6), quanno sta pe’ veni’ Don Alfonso, avvisami (Viviani3), mo so’ na bomba ca sta pe’ scuppià (Di Maio8 II). Concludiamo coll’osservare brevemente che l’aspetto terminativo è normalmente marcato con i verbi scompì(re) e fe(r)nì(re): Non cossì priesto appe scomputo [‘finito’] de dire, che comparze na lettica [‘lettiga’] (Basile 902), Voglio vedé si la fernite de fravecà [‘fabbricare’] ccà fore (Scarpetta1 268), Mo’ s’hanno fenuto ’e fa n’ata spellicciata [‘rissa’] (Scarpetta 2 5), io ’a testa v’’a spacco e fernite ’e ve mettere ’a curona (De Filippo1 133). 15.4.2. Aspetto abituale Benché nel dialetto moderno l’aspetto abituale non sia una categoria esplicitamente marcata sul verbo, ma semplicemente deducibile in base a fattori pragmatici o alla presenza di determinati avverbi lessicali (cfr. ’e sòleto / ô ssòleto, nurmalemente), in passato poteva venir segnalato tramite l’uso di solere (p.es. lo debito sacrificio […] le solevano fare li navigante (LDT 121.22–23), te soleano cossì grandemente honorare! (ib. 186.27–28), quando il mattin si sole / levar verso la parte d’oriente (Maramauro2 1.3–4), L’ultimi basi [‘baci’] e l’extreme lachryme che per separacione de la morte recevere se sogliono (Galeota XXV.1), io sono andato donde la soleva con letitia retrovare (id. LXXX.3), chella gracia che solite fare a ly cardenale, che vuy sulite dare in (con)benda [‘commenda ecclesiastica’] ly pisscopate (De Rosa 33r.17–19), Dio le sole mostrare chisse mircaole arcuna fiata (id. 66r.14–15), le arme innante viste soleno meno nocere (Brancati1 81.2–3), Chisto soleva ì [‘andare’] spisso a Parnaso (Cortese2 1.8), Le boccole [‘donne feconde’] se soleno mprestare (Cortese3 3.27), no ’nziempro [‘esempio’] che me soleva contare vava [‘nonno’] Semmonella (Basile 182), essa nne soleva patire (Sarnelli 178)), e meno spesso mediante i predicati èsse(re) sòleto de (p.es. pensasti ingannar ad me como se’ solita ingannar li altri (Brancati1 126.16–17), comm’è soleto de fare a chi porta robba (Basile 326)) ed èssere usato de (p.es. alcuni buoschi onde spesse volte li ri de Thesalia erano usati de vinire a cazare (LDT 298.14–15 P), Hector, […] usato de fare maraviglyose prudize (ib. 77.4–5), non essenno usata a fegnere ’menziune [‘menzogne’] (Basile 1018)). 15.4.3. Aspetto progressivo Sopra si è visto al §15.3.1 che stà(re) + gerundio è una perifrasi progressiva abbastanza recente, in quanto non attestata prima del Seicento. Nelle sue veci si trova ab antiquo la perifrasi infinitiva stà(re) + a + infinito (v. Formentin 1998, 450): le stavano a battaglyare (LDT 154.27), lle donne tutte stevano a ballare (Ferraiolo 102r.1–2), steva una ora a spontare [‘percorrere’] la via (id. 116r.11), stanno a 638

pparllare ad una facciata sopre no muro a ffronte alla Grocie (id. 123r.23–24), e llo s(igniore) Loyse de Capoa et altre s(igniure) de Ragona stavano a bedere suso all’ostaria del s(giniore) re (id. 130v.24–25), stanno a ora a ora de se nne foyre de notte, tanto stanno astritte (id. 138v.8–9), la maistà del s(igniore) re steva a vedere sopre la mura de Troya (id. 139r.11–12), tutte stavano con lo s(igniore) duca ad aaspettare per recepire la maistà del s(igniore) re (id. 150v.1), la nonte [‘notte’] come lo sodanno stava a dormire a suo lietto dentro suo pavillone, alora ecco san Donisse e san Giorgio (RDF 110), tutty chilly munte erano pine de gente che stavano a vedere (De Rosa 9v.7–8), et eo stava ad audire cheste parole (id. 48v.24), se steano a spizzolà [‘spazzolare’] li diente (Cortese2 1.1), la stea ad ausoliare [‘origliare’] (id. 5.4), e trova che stamme a scappà (Scarpetta1 372), Me pare che non sta a cuffià [‘prendere in giro’] la gente de chesta manera! (id. 488), so’ sicura ca ve sta a sentì (De Filippo1 139), ma so due anne ca ne stamme a parlà (Caianiello1 I), a me nun me sta a sentì (Santoro II). Sebbene quasi indistinguibili sotto molti aspetti, le due perifrasi progressive divergono però nel rispettivo grado di desemanticizzazione caratterizzante stà(re). A differenza del costrutto gerundivo, nel costrutto infinitivo l’originario valore lessicale del verbo stà(re) è maggiormente conservato, come si vede dall’agrammaticalità del costrutto infinitivo con i verbi di movimento (p.es. **steva âscì [‘ad uscire’] quanno chiammaie Stefania) altrimenti compatibili con il costrutto gerundivo (p.es. steva ascenno [‘uscendo’] quanno chiammaie Stefania). Inoltre, rispetto al costrutto gerundivo, il costrutto infinitivo gode di una maggior libertà morfosintattica in quanto compatibile, per esempio, con il passato remoto (p.es. lo figlio de Frabicio Russo stette una grossa ora a battagliare con li francise (Ferraiolo 130r.25), Frorio stete be’ v. anne a beciare [‘imparare’] co’ lo duca Salardo (RDF 147), otte(n)ne la vettoria, p(er)ché ca ly romane se llo stettero a vedere (De Rosa 9v.6–7), andaro in camera loro tre et stettero a (r)raionare uno gran tienpo (id. 49v.31–32)), il gerundio (p.es. andaro a mangiare et, stando a mangiare, lo re Carlo susspirao (De Rosa 39r.4–5), stando a vedere le firite (id. 55v.20), e, stanno a fare sto nigro viseto [‘lamento’], venne arrivanno na vecchia (Basile 362)), l’infinito (p.es. A sta a ssentì a vvuie ce se perdesseero ll’ore sane (Ruccello 98)), e l’imperativo (p.es. State ad audire le mey raiune (De Rosa 58r.3), non lo state a sentì (Scarpetta1 389), tu nun ’e sta’a sentì a ll’ate (Di Giacomo1 35)). 15.4.4. Aspetti continuativo e iterativo Concludiamo con una breve considerazione degli aspetti continuativo e iterativo (ripetitivo) marcati attraverso perifrasi infinitive costruite rispettivamente con continuare > cuntinuà(re) a (p.es. continua sempre de mangiare carne (Regimen1 605), Dincello a Aglietiello…Continuasse a friere ’e mulignane [‘friggere le melanzane’] (De Filippo1 158)) e tornare > turnà(re) a (p.es. Ora tornamo a dire de lo peratore Filippo (RDF 19), E isso a perdonarele tornaje (Cortese2 6.6), Torna a ghiocare (Cortese3 2.16), lo torna a chiammare de nuovo (Cortese4 43), E l’uerco tornaie a dire […] (Basile 34), Ma mo te torno a mardire (id. 392), Lo re […] tornaie ad affacciarese n’autra vota (id. 463), autramente io te torno a lassare addove t’aggio asciato (Sarenelli 196), e le tornarraje a friere [‘friggere’] (Cavalcanti 66), e te lo ttorno a dicere ciente vote! (Scarpetta9 I.11), Chillo è ghiuto [‘andato’] e l’ha chiu639

se, io l’aggio apierte n’auta vota, chillo l’ha tornato a chiudere (Scarpetta14 III.5), tu cu sti parole me faje turnà a nascere (Scarpetta19 I.7), essa è tornata a fà la modista (Scarpetta26 I.2), e tuorne a piglià servizio (De Filippo1 251), Quanno ’a faccio ’a torno a mettere llà (id. 151), Putesse turnà a cchiovere [‘piovere’] ’a nu mumento a n’ato (Ruccello 125), Mó m’o’ ttorna a dicere! (Riccora2 I.14), so turnate ad essere ricche pure io (Caianiello3 III.14)). La grammaticalizzazione di turnà(re) nella sua accezione aspettuale si vede nella sua compatibilità con altri verbi di movimento in esempi quali se ne tornaje a bolare bella e bona (Sarnelli 56), Si turnato a cade’!? (P.DeFilippo1 10), se ne va e po’ torna a venì (Di Maio8 I). Si osservi inoltre che turnà(re) legittima un’interpretazione aspettuale iterativa di tipo eventivo, e non processuale (v. Cinque 1999, 91–92), come rivelano i seguenti esempi in cui l’evento denotato viene chiaramente ripetuto più volte: Ora tornamo a dire de lo peratore Filippo (RDF 19), E isso a perdonarele tornaje (Cortese2 6.6), Azzò moresse cessa [‘subito’] ed isso se tornasse a ’nzorare [‘sposare’] (Sarnelli 114).

640

Capitolo 16: Costruzioni copulari

16.1. Introduzione Al pari di quanto riscontrato negli altri dialetti dell’alto Meridione (Rohlfs 1969, §734 n. 1), il napoletano è caratterizzato da un ricco sistema di opposizioni copulari, ossia avé(re) / tené(re) ‘avere’ da un lato ed èsse(re) / stà(re) ‘essere’ dall’altro (v. Ledgeway 2008c). Alla luce degli evidenti paralleli con le varietà iberoromanze, non sarebbe implausibile intravedere in tali forme un influsso di impronta iberica originato prima durante l’età aragonese (1442–1503) e poi nel lungo periodo di dominazione spagnola (1503–1713). Pur non volendo escludere l’eventuale influsso iberico in questo campo, troviamo però non pochi indizi di un’espansione degli impieghi di tenere e di stare ai danni di avere ed èssere, rispettivamente, ben prima del periodo della dominazione iberica, nella fattispecie a partire dal Trecento (v. anche Seifert 1935, 44–45). Di conseguenza, pare più plausibile considerare la copularizzazione di tenere e di stare uno sviluppo originato all’interno del napoletano, il quale venne in età successiva rafforzato, nonché accelerato, dal lungo contatto con le varietà iberoromanze (Seifert 1935, 53).

16.2. Distribuzione di avé(re) e tené(re) 16.2.1. Testi presecenteschi Nei nostri testi i due verbi denotanti il possesso, ossa i riflessi di HABERE e di TENERE, risultano raramente equivalenti. Nei primi testi prevale ancora avere su tenere nell’accezione di ‘avere, possedere’ (v. anche Seifert 1935, 52; Fanciullo 1993), laddove l’impiego di tenere è principalmente riservato all’espressione di ‘(man)tenere, conservare’ (cfr. opposizioni quali habeo ist carti intro- manu […] et ista uncia una (et media) ipso Bartholomeo tene [‘conserva’] salva in terra secundo teneno [‘conservano’] denaro li potei [‘botteghe’] de Amalfi (Scripta 1–5), se a to ventre desidere avere sanetate, / la sella no tenérella poi che ’nd’ à’ volontate (Regimen1 524–525), Cola da Fricto ave vinti unçe le quale tene p(er) voy (Lettera1 4), illo vero Criature che […] tucto lo mundo tene e ave a sua vallia (RDF 87), Havendo la vulpe fame, stava il corvo sopra uno arbore et teneva il cibo in bocca (Brancati1 77.3–4), autro no ò che ve lassare, sulo questa catena et quisto libro, che ve tenite da parte mia (Ferraiolo 97r.17–18)): –

[…] che [‘affinché’] cascheduno áyande plenario intellecto (Regimen1 20), carne ànno dura (ib. 341), Tosse né cuorppo magro non averray (BagniR

AVERE:

641

174), Si per avventura appissila [‘l’avessi’], non stare a chesta secca, / Se ccha dippisse [‘dovresti’] spendere tucto quant’ave Cecca (ib. 177–178), appe uno biello figlio masculo (Epistola 181.7–8), apìssovo [‘avreste’] aputo chillo chiacere [‘piacere’] (ib. 181.14–15), quilli che non aveano muglyere (LDT 79.16), nuy avimmo citate grandessema e multo secura e forte (ib. 82.6), nuy avimo multi amici e parienti (ib. 108.35), appe li ochy gruossi (ib. 111.5), no si purria altramente ricollire nì avere dinaro (Lettera2 124.30), gran cità […] no have inimici (CDP IV), Omne co(n)frate chi à mullere (SDM 60.3), lo decano fare reco(n)ciliare se avesse hodio (ib. 58.15), non havite niente de metallo, et non havite denarj (TBP I.9), Le qual(i) fem(m)ene amaczion(e) (con)tinua guerra abbero chon Theseo e Peritheo (LAFGP 4r.b.16–18), ànno loro fille in bracia vive (RDF 3), lo nustro Criatore ape tacto a caro questa missericordia (ib. 3), tu ày gran golio [‘voglia’] d’avere sanetati e toste l’averay ca tu ày avota missericordia e pietate de chelle criature (ib. 4), io non aio l’arme adusso (ib. 16), E come à la lancia i’ mano (ib. 31), avimo grande merito (Lupo I.17.5), li soi vassalli n’ebbero un grande dolore (id. I.42.2), ànno vassalli (id. II.36.3), dice haver cognitione de tale cose (Brancati1 47.2), appe de veviragio [‘mancia’] xxv onze l’anno da la doana de Napole (Ferraiolo 115v.49–50), -la rotta di Evole che àppeno li nustre alla ditta battaglia (id. 124v.15–16), èbimo nova como […] (id. 138v.5), ànno li più belle cav[a]lle che se pozano trovare (id. 138v.14), Eo non agio figli né fittigli [‘preoccupazioni’] (De Jennaro2 1), anno ecclesie con cura (Aloisio 37), Avive no lacierto imbottonato [‘lacerto (= tipo di pesce) farcito’] (Velardiniello 92.XXIV), Fe’ fare bano chi havesse vino lo revellasse et chi havesse grano ancho (CDT 66–67); – TENERE: tenenolle subiecte a vile e luxuriuse servicie (LDT 81.36), lo quale avea tenuto e teneva lo suo regno in tranquilla pace (ib. 132.32–33), tenendolo fermo e no movendolo (ib. 66.5–6), co la spata nuda che tenea in mano (ib. 73.2–3), le piglyaro a mano salve per le tenere in perpetuo a li loro servicie (ib. 74.37), decano [‘debbano’] elegere uno tresaurere ch[i] piace ad ip(s)i lu quale tenga li denare (SDM 63.14–15), tenne lo rengnyo en pagie [‘pace’] e riposo (Lupo I.12.1), ma se assagia che vino tengono dicti vascelli (Brancati1 47.29), et tenele in lo più secreto del tuo core (id. 54.21), cacciò la mugliere et tenne appresso de sé la figliola (id. 64.10–11), tenendo lo fiato et lo anelito in modo che non refiatava (id. 138.3–4), carriagie [‘bagagli da viaggio’] et altra roba che sua maistà teneva intro Capoa (Ferraiolo 111r.27–28), la maistà del s(igniore) re Ferrante gie teneva per capo lo s(ingiore) don Yuanne de Criveglione con tecenta fante per guardia de Salierno (id. 125r.21–22), lo fatto delle terre che se tenevano li francise (id. 139r.19–20). Tuttavia si rilevano in età antica anche non pochi esempi di tenere denotante semplice possesso e perciò già apparentemente equivalente ad avere: spoglyaole lo vestimento suo de auro che tenea (LDT 66.27), dicallo ali mastri et tenga [‘adotti, adoperi’] chillo modo lu quale li serrà dato dali dicti mastri (SDM 61.22–23), li mastri tengano modo de llo fare pagare (ib. 65.7–8), si no(n) teneno modo de llu fareno pagare (ib. 65.11–12), una grocta, la quale tene dintro acqua salutifera (TBP XXXIII.9–10), mandamo segretamente a l’ostolano a sapere che muodo ille tenenno lo giorno e la nonte [‘notte’] (RDF 169), tenea l’una sedia a Tarragona et l’altra 642

a Toledo (Lupo II.1.5), quasi non tinevano che mangiari (id. II.58.2), grande affanno tene con poco denari! (id. II.60.7), Isso teneva tremilia cavalle et mille fante et teneva Capua, Aversa et Melfe et Venosa et Atella (De Rosa 5v.5–6), et promettove […] donareve lo ducato et quanto tengo (id. 10v.5–6), tengo bona speranza che (m)me torne(r)rà la vista (id. 55v.9), quest’al fronte la mia morte / tene scritta e discolpita (De Jennaro1 10.22), scoverto [‘scoperto’] tengo il fronte (id. XCII.12), tenevano li ditte vestute nigre de Castiello Nuvo fino allo siegio de Purto (Ferraiolo 100r.41–42), nè che ignorasse l’animo che V. S. tiene di fare per me (Le opere volgari di Iacopo Sannazzaro, citato in Seifert 1935, 45), il quale tengo io appresso di me così tagliato, per testimonio di quella buona volontà che Sua Beatitudine tenea (id.).1 Piuttosto che semplici sostituzioni della copula avere, negli esempi sopraccitati i vari impieghi di tenere sembrano invece rispecchiare una nuova distinzione aspettuale, secondo la quale nella sua concezione durativa l’espressione del possesso viene marcata sempre più mediante la copula tenere, mentre nella sua concezione puntuale, o per dirla con Fanciullo (1993) «momentanea», si ricorre tipicamente ancora alla copula avere. Questo spiega perché negli esempi sopra tenere ricorra tipicamente al presente o all’imperfetto, mentre avere ricorre più facilmente nei paradigmi perfettivi quali il passato prossimo e il passato remoto (v. anche Formentin 1998, 448–449). Rivelatore a questo proposito è il contrasto osservabile nei seguenti due esempi dove si ricorre a tenere per esprimere una situazione durativa al presente e all’imperfetto, ma ad avere invece per esprimere una situazione puntuale al futuro e al passato remoto (ossia, Chillo, che dentro inflatura tene, / Averràla plu forte, se chà vene (BagniN 227–228), ma mai non potte avere la fedele cità de Napuli, se non Capua, perché tenea lo grande campo contra Napuli e Capua allà dove ei al presente Avesa (Lupo I.4.6)), sebbene l’antico impiego di avere col valore durativo non sia ancora andato perso in questo periodo, come confermano esempi come il seguente in cui si assiste addirittura all’impiego di entrambi i verbi in funzione di copula: E quisto Iesue lo re de Francia lo teneva e avealo molto caro (RDF 61). Degna di nota a questo riguardo è anche l’opposizione tra avere e tenere osservata da Formentin (1998, 448) nel testo derosiano qualora l’oggetto sia rappresentato da un sostantivo indicante «città», «territorio», «regno» o simile: po’ che lo figlio abbe Napole (3r.3) vs et teneva Roma et tutte le terre de la Eclesia (5v.20), et abbe lo casstiello (16r.29) vs et isso teneva tutty ly castielle de lo Riame (6v.14), p(er) miracolo abbe la singnioria de chisto Riame (31v.16) vs Isso teneva una grande sengnioria (4v.1), abbe lo prencepato de Taranto (15r.30) vs et teneva tutto chisto Riame sulo (5v.20). Non a caso in ognuna delle coppie sopra avere viene adoperato al passato remoto e tenere all’imperfetto (per un simile contrasto tra avere presone e tenere presone, v. anche Formentin 1998, 448 n. 1213). –––––––— 1

Seifert (1930, 266–267) segnala nello spagnolo antico una simile estensione di tener a scapito di haber fin dal Duecento (v. anche Haare 1991, 96sgg.). Secondo Seifert (1935, 108), l’infrequente impiego di tenere nei primi testi potrebbe spiegarsi come deliberato tentativo da parte degli autori di evitare i tratti più marcati del dialetto parlato. Peraltro segnala come le varie forme di avere sarebbero state già note agli autori in virtù della funzione ausiliare di avere rimasta ben salda anche nel dialetto parlato.

643

16.2.2. Testi preottocenteschi Tale distribuzione tendenzialmente complementare di avere e tenere in base all’osservata distinzione aspettuale continua in modo più o meno stabile fino alla fine del Settecento (v. anche Seifert 1935, 46–51): ’o Sindico ne ha l’onore (Braca 210), Micco appe nomme (Cortese1 2.6), da lo Rre n’affizio [‘carica’] avette (id. 2.8), Le fferite ch’aviette (id. 3.16), Ed avarrà da cierte no gran smacco (Cortese2 1.32), non avette ardemiento de dicere niente cchiù (Cortese4 118), averranno compassione de lo stato tuio (Basile 116), appe la Fortuna pe li capille [‘capelli’] (id. 150), appero no gusto a doi sole vedenno liberato Canneloro (id. 198), puro avettero consolazione granne [‘grande’] de vederela (id. 478), avuta la lemosena, voleva sciresenne [‘uscirsene’] (id. 526), pe ciento docate aggio avuto sta gioia! (id. 540), O AVUTO GRATIAM (TVMA II.4), EBI LA GRACIA 1596 (ib. III.3–4), Àppemo tutte no gusto ’ndecibele de lo bello cunto ditto da Popa (Sarnelli 106), quant’allegrezza appe l’ammico quanno me vedette (id. 24), chello che le mmano meie / s’hanno acquestato pe avere [‘ottenere’] schitto [‘solo’] / ntra li mortale annore (Rocco 329.78); – TENERE: Arrecordate che bona fame che tenea (Braca 483), Tenea na fama magna (id. 485), Co no capo de filo marfetano [‘amalfitano’], / de lo quale tenea no gliommariuozzo [‘gomitolino’] (Cortese1 3.19), ntra ll’ature libre che tenea pe mmano (id. 4.22), Chisto faceva professione de tenere li meglio vine de lo Regno (Cortese4 46), fatto adommannare chi era e dove teneva la casa (Basile 624), no spingolone [‘spillone’] che teneva ’n capo (id. 1006), teneva l’aurecchie a leparo [‘lepre’] (id. 118), pigliate no cavallo, de li dui fatate che tengo a la stalla (id. 142), non voglio tenere manco no quarto d’ora ’nnante all’uocchie sta faccie sfrontata presentosa (id. 112), è na montagna sempre allegra, sempre verde, che tene no pede ’n terra e l’auto a maro e tene pe la mano na bella Serna (Sarnelli 120), E no’ la tenne addonca la vreogna [‘vergogna’] […]? (Oliva 94.110), non tene / a rriseco la vita? (id. 95.131–132), ma teneva li tornise [‘monete, soldi’] (Rocco 7.2), Voglio sape’ da te […] che potestà tengo pe ffa’ l’uommene felice (id. 10.9), teneva no campo a Mmantova (id. 13.17), l’autro che ttene lo mostaccio [‘baffi’] (id. 44.97), tengo tanta duone suoie (id. 46.142), de fusto [‘vino’] nne teneva dece iedeta [‘dita’] ’n cuorpo (id. 74.33–34), teneno famme (id. 93.72), non teneno palazze (id. 224.112), teneva appetito (id. 334.88). –

AVERE:

Al pari di quanto visto nei secoli precedenti, in funzione di copula tenere non ha però ancora soppiantato del tutto la copula avere, il quale è tuttora attestato con valore durativo come rivelano i seguenti esempi: avea na facce rossa, janca [‘bianca’], e bella (Cortese1 2.20), ogne ncosa aie tu, grazia, e balore (id. 2.27), Na scigna [‘scimmia’] non l’ha cchiù, manco na cola [‘coda’] (id. 2.28), avea lo cuorpo auto [‘alto’] (id. 7.10), Ca comm’a buie non aggio nullo paro [‘paio’] (Cortese2 1.14), certe aveano vierme (Cortese3 5.19), Vicenzo Buonhomo avenno sua mogle gravida (TVMA V.1), li patre de fameglia c’hanno peccerille [‘piccoli’] assaje (Sarnelli 18), aggio io n’auto fratiello […] chillo ha da essere lo marito tujo (id. 102), have accossí belle / ll’uocchie e le mmano (Oliva 69.39–40), aggio li 644

guaie mieie (Rocco 4.4), aveva lo cuorpo gruosso (id. 15.20), chillo faio [‘faggio’] / proprio viecchio ch’have le ccimme rotte e ffracete [‘fradice’] (id. 104.18–19). Interessanti a tale riguardo sono le oscillazioni tra i due verbi che si osservano nei seguenti esempi: si nuj tenimo qualche cosa di magnari, lo havimo da lo imperatore (processo del 1547, Archivio Storico per le Provincie Napoletane 2, 253, citato in Siefert 1935, 51), no ciert’ommo […] teneva no paro [‘paio’] de spalle che parea vastaso de la Doana [‘scaricatore di porto’], aveva na vocca cossí larga che parea de lupo (Sarnelli 24), nn’aggio pressa [‘fretta’] / gran pressa tengo (D’Antonio, Scola curialesca ’ncantata 357.156 / 361.228), chi lanze [‘lance’] mmano havea, chi cegnea spate, / e chi tenea accette, e chi martielle (Giovambattista Valentino, La Ceccala Napoletana 1674, citato in Seifert 1935, 50), lo carro […] che have le rrote chiatte [‘piatte’] e tene appunto lle ppertose [‘fori’] a lo miezo senza raie [‘raggi’] (Rocco 142.44), la cura e li pensiere / non avimmo d’ave’ cchiú de li pate [‘padri’], / ma de le mmamme avimmo da tenere (id. 252.39), a lo Mercato aggio lo puosto […] e nge tengo fiche, e passe […] scioscelle [‘carubba’] tengo de la Costa (tratto dalla settecentesca Nova, e grazosa canzone de la ’nfornatare citata da Seifert 1935, 47). 16.2.3. Testi otto- e novecenteschi È solo a partire dall’Ottocento che si intravede per la prima volta una maggior estensione della distribuzione di tené (v. Seifert 1935, 39, 43), il quale ora non solo sostituisce universalmente avé nei contesti durativi,2 ma viene anche a soppiantare avé nei paradigmi perfettivi quali il (tra)passato prossimo e il passato remoto: non teneno nisciuno sapore (Cavalcanti 48), n’auta pelle chiù peccerella [‘piccola’], che pure teneno attuorno (id. 48), La stessa revola [‘regola’] tiennarraje pe tutte l’aute sciorte [‘tipi’] de pisci (id. 61), Siccome lo gnore tene la podagra [‘gotta’], non pò venì isso ccà (Petito1 VI), tene le nespole ammature (Scarpetta1 242), pur’io tengo famma (id. 260), mustacce [‘baffi’] nun ne tene (id. 278), si vene a chiovere [‘piovere’], vuje nun tenite mbrello (Scarpetta 3 I.3), Siente, io sto tenneno na pacienza, che nisciuno la tenarria (id. III.4), E che malattia avete tenuta, forse qualche passioncella? (Scarpetta5 I.7), ma io so’ nzurato [‘sposato’], tengo duje figlie (Scarpetta 6 II.10), Avete tenuto sempe doje facce, comme li cepolle! (id. II.1), sta trattoria tene nu buono padrone (Scarpetta 8 II.2), teneva na trezza de capille bionde (Scarpetta10 II.2), io tengo lo suonno pesante (id. II.3), Io non tengo appetito (Scarpetta 11 I.1), Tenite sempe famma? (Scarpetta12 1.4), No sinnaco [‘sindaco’] comme a vuje nun l’avimmo maje tenuto (Scarpetta17 I.4), tene na voce accussì aggraziata ca non se po’ credere! (id. II.1), Ma tu tiene l’uocchie comme avisse chiagnuto [‘pianto’] (Scarpetta 21 II.5), ’A tengo cavera [‘calda’] e chin’ [‘piena’] alice! (Viviani1 I), Che mme manca? Tutto chello ca nun tengo! (id. II), ’O povero cavallo teneva na ddiece –––––––— 2

Risultano davvero rarissimi gli esempi di avé ancora con valore durativo. A proposito, si considerino i seguenti due esempi molto simili tratti dalla stessa commedia, dove nel primo viene impiegato in modo eccezionale avé, ma che viene sostituito nel secondo dal più usuale tené: Essa ha ditto che vò essere tornate [‘vuol che le vengano restituite’] li lettere che m’ha scritte, avarria da essere pazzo, chelli lettere non l’have (Scarpetta10 I.2), M’avite da tornà chelli lettere che tenite (id. II.5).

645

’e famma [‘una fame enorme’]! (id. II), Mo so’ ttre mmise ca ’a tengo malato [sic] (id. IV), tengo sete (Viviani2), Ma mo so’ gruosso, tengo ’a salute (Viviani4 I), Aggio tenuto sempe ’a passione ’e me i’ [‘andare’] a senti’ ’e ccause (id. I), E io tenevo stu ’nnammurato? (id. II), ’Nto’ [‘Antonio’ (voc.)], ricordate ca tiene appuntamento cu ’o miedeco (id. II), Ma quanno chillo, a l’aità [‘età’] che tene, tene ancora ’a capa ’e nu guaglione [‘ragazzo’]! (Di Giacomo1 29), Nun tenite a nisciuno? (id. 40), Tiene ’a fortuna ’int’’e fforge [‘narici’] d’’o naso! (id. 40), Vuie tenite diebbete? (id. 55), teneva ’a mugliera brutta (id. 61), Tenite pe fumà? (id. 74), tenimmo se’ liette (id. 77), Io tengo famma! (id. 79), Tenite suonno? (id. 82), Tiene a fìglieto [‘tuo figlio’] ccà dinto e nun m’’o ffaie manco assapé! (id. 95), tene ’o ggenio [‘voglia’] (Russo 44), Quanno avimmo tenuto ’a mala sciorta [‘sorte’] / che nce vuò fa? (id. 91), Si tenesse mmano ’o junco / sentarrìsseve ’e ppalate! (id. 110– 111), tengo appuntamento cu n’amico mio (De Filippo1 9), Tiene na faccia pallida (id. 18), nuie nun tenimmo criature [‘figli’] (id. 90), Ha tenuto ’a capa [‘testa’] tosta (id. 112), tiene ’o suonno pesante (id. 148), Tengo ’e mariuole [‘ladri’] dint’’a casa! (id. 150), vuie tenite ’a freva [‘febbre’]! (id. 153), Ma quant’anne tene? (id. 178), Tene pure ’o permesso e circolazione (id. 233), quann’io nun tenevo cchiú che dícere (id. 249), tengo ’a tiella ncopp’’o [‘padella sul’] ffuoco! (De Filippo5), tengo appena vintun’anne (Chiurazzi 91), tenevo ’e bbracce e ’e ggamme / sempe chiene ’e mulignagne [‘piene di melanzane’] (id. 92), Già tenevo na vucella / fresca e doce, a chell’età (Ruocco 63), teneva na vocca curallina (Zito 105), vulesse [‘vorrei’] tené ’a forza / ’e me carrià [‘portare’] abbascio a na marina (id. 113), tiene ’o riavulo [‘diavolo’] ’ncuorpo (Ruccello 92), Tengo sule nu poco ’e debbulezza (id. 93), Nun tenite moderazione (id. 95), chillu sanghe annacquate ca tenite (id. 96), Io nun tengo manco ’a forza ’e parlà! (id. 101), Però tene ’na bella memoria (id. 110), Tenevo male ’e cape [‘testa’] (id. 118), tengo ’a stessa carna toia! (id. 127), ma ’o vizio d’’e ffemmene l’hê sempe tenuto (Di Maio1 I.6), chesta teneva duje anne e chesta nunn’era ancora nata (Di Maio 2 II.28), veramente don Savè stammatina tenimme n’appuntamento (Caianiello 2 I.3), Appena tengo ’na settimana ’e tiempo te faccio tutte cose (Salemme I), Ma io tengo pure ’a diarrea (De Santis1 I), comme me fusse piaciute a tené na sora [‘sorella’] (De Santis2 I), Io tengo l’abbonamento po’ [‘per il’] pullman (Santoro I), tené ’o catarro ‘avere il raffreddore’ (Amato e Pardo 2001, 55), tené ’a fàmma all’uocchie ‘essere in miseria’ (id. 82), stammatìna nun tèngo gènio [‘voglia’] ’e fà niénte (id. 95), tiène chélli schiòcche ’nfàccia! ‘hai un così bel colorito’ (id. 194), (nun) tené scòla ‘(non) essere alfabetizzati’ (id. 198). Concludiamo che le origini del processo di copularizzazione di tenere e della sua successiva estensione distribuzionale risalgono a un’originaria opposizione aspettuale tra un’interpretazione di tipo durativo e un’intepretazione di tipo puntuale già ben rappresentata nei primi testi e che rimane vitale fino al Settecento. Malgrado la generalizzazione della copula tené a partire dall’Ottocento, gli effetti dell’originaria opposizione aspettuale perdurano nel dialetto moderno, dove l’uso di avé in funzione copulare è ora circoscritto a lessicalizzare un caso particolare dell’aspetto puntuale, ossia impiegato nella sola accezione di ‘ricevere, ottenere, guadagnare’ (e perciò solo in parte sinonimo dell’italiano avere). Tale sviluppo è corrisposto da una concomitante diminuzione diacronica dell’uso del verbo recévere ridotto nel dialetto moderno a un prestito italiano adoperato solo presso parlanti meno conservativi 646

(v. anche Fanciullo 1993, 352–353; Maturi 2002, 193): Quanne venette l’urdema vota mme dicette ce steva p’avè ’o cungedo (Petito2 I), nun aggio potuto avè mai nu squasillo [‘piccola carezza’] da te (Scarpetta 1 333), m’aggio vennuto [‘venduto’] l’orologio co la catena d’oro, n’aggio avuto 100 lire (Scarpetta3 II.2), ajere avette na lettera (Scarpetta7 I.1), D. Nicò, aggio avuta na bella soddisfazione (Scarpetta10 I.10), dinto a lo vapore aggio avuto na quistioncella co no signore (Scarpetta14 III.4), lo vaco [‘vado’] a consignà, e co li denare che aggio, magnammo (Scarpetta15 I.2), me faciste avè chella mazziata [‘bastonatura’] pe causa toja (Scarpetta 19 I.4), venette na ncasata d’acqua [‘scroscio di pioggia molto violento’], e l’avette tutta ncuollo [‘addosso’] (Scarpetta25 I.1), Apprimma, cu dduie solde, avive na bella pizza cu furmaggio (Viviani1 I), Tu ’o cazone [‘calzone, pizza ripiena’] ’o puo’ ave’ ancora (id. I), Avite avute cchiu nutizie ’e Don Peppeniello? (id. IV), Io nun aggio avuto niente ’a nisciuno, avite capito? (Di Giacomo1 67), Mo aggio avuto na canesta [‘cesto’] (Russo 68), Vi’ che bene avimmo avuto! (id. 104), aggio avuto ’a mala sciorta [‘sorte’]! (Ruocco 88), ma m’ha avvistato uno ch’avev’’a avé cierti solde e me n’aggia avut’’a ji’ [‘andare’] (De Filippo1 160), hanno avuta ’a furtuna ’e se mettere a posto pure finanziariamente (id. 164), chi nun ce credarrà avarrà ’a cundanna (De Falco 71), Ogne notte donna Clotilde allave [‘riceveva, otteneva’] chello ca vuie nun site stato capace ancora ’e ave’! (Ruccello 120; per [-v-] > [-ll-], v. §10.1.3.2), cu ciento milione manco nu muorzo ’e pane se po’ ave’ cchiù (Di Maio5 III), Tu ’he ’vuto chesta ciorta [‘fortuna’] ca se n’è ghiuta [‘andata’] essa sola (Santoro II). A tal proposito, Fanciullo (1993, 350–351) segnala opposizioni illustrative quali tene / **ave na pacienza ‘è una persona paziente’ (cfr. io nun tengo pacienza (De Filippo1 182)). Qui tene attribuisce al soggetto la pazienza come tratto costitutivo, caratterizzazione chiaramente incompatibile con la specificazione puntuale intrinseca di ave. Per contro, in una frase come Agge / **Tiene pacienza! ‘Abbi pazienza!’ (cfr. agge pacienza (De Filippo1 87)), la specificazione imperativale della frase richiede una forma verbale puntuale, perciò la grammaticalità di avé e l’agrammaticalità di tené. In maniera analoga il durativo tiene voglia (**aie voglia) ‘hai voglia’ si oppone all’espressione idiomatica puntuale aie voglia! (**tiene voglia!) ‘Senz’altro!, Come no!’, in cui aie sarebbe in origine da interpretare come forma imperativale. A parte quest’uso limitato ma produttivo di avé in età moderna, si nota anche la conservazione di avé in alcune locuzioni lessicalizzate con complemento nominale astratto quale raggione, tuorto, appaura, fiducia, (ab)bisuogno (v. anche Seifert 1935, 44), dove avé non assume certo il valore lessicale di ‘avere, possedere, ricevere, ottenere’, bensì la funzione di pura copula grammaticale, per cui funge da ponte che veicola una relazione tra soggetto e oggetto predicativo e perciò poco suscettibile di sostituzione da parte di tenere in questa funzione (v. Iandolo 2001, 221): Aje ragione (Petito 1 IV), Have ragione (Scarpetta1 259), have tuorto (id. 304), Caspita haje ragione (Scarpetta3 III.4), Io aggio fiducia in te (id. I.4), Aggio tuorto? (Scarpetta9 I.2), Nun have appaura d’essere arrubbato! (Viviani2), Nun avite appaura! (Di Giacomo1 33), Aggiu pacienza (id. 67), Aggio tuorto, neh, guagliò [‘ragazzo’]? (Russo 43), àve raggione (id. 44), veramente ave ragione (Chiurazzi 52), Aggio torto?! (De Filippo1 97), E allora è segno ca nun ’ave bisogno (id. 159), Nuie nun avimmo bisogno d’’e denare (id. 163), Ma avesse tuorto io? (id. 315), aggio cchiú 647

abbisuogno io ca so’ viecchio (id. 327), me pare che ’ave ragione (id. 675), Hanno raggione ca è cagnata l’èbbreca [‘cambiata l’epoca’]! (Ruccello 90), Have raggione Clotilde (id. 117), Allaie [‘hai’] raggione (id. 124), agge bisogne e m’arrepusà nu poche (Caianiello4 I).3 Altro caso importante di conservazione si osserva nella locuzione avé che ffà ‘avere che fare, essere impegnato’ (v. Amato e Pardo 2001, 31), dove, malgrado il valore durativo del verbo di possesso, si ricorre ancora tipicamente alla copula avé (p.es. Vulite c’’o piccerillo [‘piccolo’] v’’o tengo io ccà [‘qua’] tutt’’o tiempo ca vuie avite che fa (Petito2 I), Ma chillo ’ave che ffa’ (De Filippo1 94), Giesú, chillu pover’ommo è nu mese ca nun ’ave cchiú che passà (id. 160), ma, tu ’a casa toia nun haie che fa’? (id. 209)), anche se è attestato tené nella stessa locuzione (p.es. Ma io tengo che ffa’ (De Filippo1 142), Tengo che fa’ in casa (id. 651)). Rientra anche qui l’impiego di avé nella locuzione equivalente all’italiano avercela con qualcuno (p.es. Chillo se credeva che l’aviveve cu isso (Scarpetta 9 I.6)), nonché l’uso di avé nelle interrogative col valore di ‘soffrire’: Nannì, dimme na cosa, patete [‘tuo padre’] che have (Scarpetta10 II.4; ma anche tené, p.es. Puverella! E che tene? (Scarpetta1 521)). In conclusione, si è osservato come tené(re) sia venuto sostituendo avé(re) in molte, ma non tutte, le sue funzioni copulari originarie per emergere a partire dall’Ottocento come il verbo copulare per eccellenza nell’espressione del possesso. Va ribadito però che non si tratta semplicemente di un processo di sostituzione meccanica di tené(re) ad avé(re), ma piuttosto di una progressiva ristrutturazione e ridefinizione delle relazioni di significato caratterizzanti il campo semantico a cui appartengono entrambi i verbi, per cui tendono ad occorrere in distribuzione complementare a seconda di un’opposizione aspettuale (v. Fanciullo 1993; Formentin 1998, 447).

16.3. Distribuzione di èsse(re) e stà(re) Alla copula italiana essere corrispondono in dialetto napoletano le due copule èsse(re), e in misura sempre maggiore, stà(re). La distribuzione funzionale-sintattica dei due verbi risulta tendenzialmente complementare, benché un’esatta descrizione delle loro delimitazioni d’uso non sia sempre compito facile in quanto frequentemente complicata da una variazione sia diacronica che sincronica non sempre di facile interpretazione. Ciò nonostante, una prima approssimazione generale è ricavabile in base a una considerazione della distribuzione sintattica di entrambi i predicati. Innanzitutto, notiamo che èsse(re) viene impiegato in particolare qualora il complemento sia rappresentato da un predicato nominale o da un complemento frasale temporalizzato o infinitivo: –––––––— 3

In effetti, in quest’ambito avere regna incontrastato anche in passato (p.es. Aie raggione (Cortese3 2.4), Aggio paura […] che lo fornaro sia muorto (Sarnelli 34), Aggio raggione (Oliva 29.206), haie tuorto (D’Antonio 391.4), haie tu ragione (id., Scola cavaiola 332.128), e vesuogno non haie (Rocco 27.116)).

648

– Predicato nominale: chisto è lo tempo quando plu convene (Regimen1 96), fo gran guerrire (LDT 151.38), Yo sono mecza crapa (LAFGP 10r.b.19), questa ei la verità (Lupo proemio 3), non vogliamo esser servi (Brancati1 49.30), Domane ch(e) èy domenica (Ferraiolo 127v.5), Non sì Napole cchiù (Cortese1 6.23), isso è ffiglio a sSirvano (Oliva 13.99), Simme quase paisane (Petito1 IV), sta Carmela era na criatura [‘bambina’] (Di Giacomo1 96), è scultore (De Filippo1 23), Nun si’ cchiù chillo ’e na vota [‘volta’] (Zito 63), Site ’o miedeco nuovo d’’a mutua (Di Maio1 I.17), io songo [‘sono’] ’o capo d’à casa (Di Maio2 I.2), si cattolico? (Santoro II); proc. è nu piezzo r’ommo ‘è un pezzo di uomo (= è un fusto)’; – Complemento frasale temporalizzato: è buono che l’assaggi (Regimen1 224), Nuy fuimo como buy syte (Detto 25), Necessario èy però che se ’nde p(ro)curino da qua (Lettera 3 27–28), Paulo si ademandò si era el vero ch(e) […] (LAFGP 10r.b.12), Ed è possibbele / che […] (Oliva 28.195–196), Ccà nun è ca si può avere tutto comm’ a primma d’’a guerra (De Filippo1 239); – Complemento frasale infinitivo: Carne de capra giovene è bona da mangiare (Regimen1 283), multo fora [‘sarebbe’] longo ad dírille tucti (ib. 522), era a lloro multo grato a ssaperello (LDT 249.28), sarà necessario procurare de trovare cosa a proposito (Basile 358), Quant’è bello a chiàgnere [‘piangere’] (De Filippo1 360). Risultano invece davvero rari i casi, in cui stà(re) seleziona un complemento nominale: stongo una zuppa! ‘sono tutto bagnato!’ (Di Giacomo1 113), chìlli dùie stànno tùtt’un amorconsènte ‘quei due sono proprio pappa e ciccia’ (Amato e Pardo 2001, 17), stà ’na bellézza ‘essere in forma smagliante’ (id. 36), stànno tàzza e cucchiàro ‘stanno sempre insieme’ (id. 67). Si noti però che tutti e quattro questi esempi sono locuzioni cristallizzate che non rappresentano usi produttivi di stà(re). Piuttosto che eccezioni, sembra possibile interpretare tali esempi come usi regolari della copula stà(re), in cui l’apparente selezione di un complemento nominale è il risultato della precedente ellissi di un participio aggettivale e/o dell’avverbio comme (cfr. stongo fatto (comme) na zuppa, chilli duie stanno comme tutt’un amorconsente, stanno comme tazza e cucchiaro, stà (fatto) comme ’na bellezza) al pari di quanto sostenuto per simili usi eccezionali di estar in spagnolo (p.es. estar (hecho / como un) espejo ‘essere (fatto) come uno specchio’, estar (como un) pez ‘essere ignorante (lett. ‘essere come un pesce’)’). Ne consegue che l’uso di stà(re) si circoscrive ai complementi aggettivali (eventualmente participiali), preposizionali e avverbiali, dove alterna in varia misura con èsse(re) a seconda di un modello di alternanza che si avvicina molto a quello valido anche per lo spagnolo. A tale proposito Formentin (1998, 449–450) sostiene per l’antico napoletano, seguendo le grandi linee dell’analisi di Loporcaro (1988a, 302– 305) per l’altamurano moderno, una distribuzione complementare delle due copule «analoga a quella che si osserva in spagnolo» (Formentin 1998, 449), per cui stare si usa «con aggettivi indicanti una qualità accidentale-estrinseca-apparente-transitoria della cosa o persona cui vengono riferiti», laddove èsse(re) viene impiegato «con aggettivi indicanti una qualità sostanziale-intrinseca-permanente» (Loporcaro 1988a, 302–303). Pur riconoscendo una certa somiglianza tra la situazione napoletana e quella spagnola (v. anche Peral Ribeiro 1958, 163–165), la rassegna di esempi napo649

letani che considereremo sotto evidenzia invece un’alternanza meno sistematica e più fluida delle due copule caratterizzata in particolare da una distribuzione più libera di èsse(re) che non ser in spagnolo moderno, cosicché in napoletano, così come negli altri dialetti dell’alto Meridione, «the opposition between essere and stare is not so well developed as in Spanish, Portuguese, or Catalan» (Haare 1991, 175). 16.3.1. Complementi locativi Senz’altro l’uso più stabile di stà(re) nel dialetto moderno è quello di indicare la posizione sia transitoria che permanente dei referenti animati o inanimati, conclusione ribadita peraltro da Peral Ribeiro (1958, 164) che evidenzia come «observa-se a preferência do napolitano por stare para […] significar o ‘encontrar-se’ em determinado lugar […] ou, com uma ‹nuance› mais leve, simplesmente o ‘lugar onde’» (v. anche Bichelli 1974, 169 n. 1). In questa funzione locativa stà(re) pare essersi già specializzato a totale esclusione di èsse(re) a partire dal Seicento,4 come illustrano i seguenti esempi rappresentativi: L’autra no scoglio, che stà poco arrasso [‘lontano’] (Cortese1 6.29), Nora stace a lo lietto (id. 6.1), appe notizia a dove steva (Basile 316), steva ’ncoppa a l’arvolo [‘sull’albero’] (id 986), la preta marmora che steva ’ncoppa [‘sopra’] la porta de lo ciardino (Sarnelli 104), Ed io che stongo poco lontano d’addove stevano lloro (id. 128), Si stesse Sirvia toia dint’a no vuosco (Oliva 54.19), dinto a qua’ vuosco ’ncaforchiate [‘rintanate’] stiveve (Rocco 112.20), Staie lloco [‘costì’] comma a na bestia (Petito1 VII), sta na folla mmiezo a la piazza (Scarpetta9 II.2), Te ricuorde quanno steveme luntane […]? (Scarpetta19 II.9), Staie ’a paricchio ccà? (Viviani1 II), Ccà miezo nun ce pozzo sta’ (Di Giacomo1 39), nuie nun stammo mmiez’ a na strada? (De Filippo1 158), stammo a porte ’e casa (id. 8), pulezzate [‘pulite, pelate’] chelli patàne [‘patate’] ca stanno jnt’’o sicchio (P.De Filippo2), Va trova [‘chissà’] addò starraie (Zito 43), E che ne saccio addò sta ’a brocca (Ruccello 117), ’A montagna che sta addereto ’a cità [sic] (Peral Ribeiro 1958, 163), Sto a Roma; steva a Milano (id.). Va qui anche l’esistenziale ci sta(nno) ‘ci è / sono’ (cfr. l’oscillazione osservabile nell’esempio secentesco nc’era na porta che sempe sbatteva, e nce stevano tanta uommene muorte (Sarnelli 130); v. Peral Ribeiro 1958, 165): nce stace n’isoletta co no lago (Oliva 44.39), nce stanno pure li niri (Cavalcanti 33), Quanno int’’o core nun ce sta cchiù ammore (Zito 91). Chiaramente l’uso locativo di stà(re) rappresenta una semplice estensione del suo valore originario seconda una tendenza già ampiamente attestata fin dai primi testi, dove in funzione locativa alternano entrambi i verbi apparentemente in variazione libera (cfr. lo luoco ove stava quisto pecoro de auro era in una ysula pizula –––––––— 4

Effettivamente sono rarissime le attestazioni di èsse(re) con funzione locativa ancora nel primo Seicento come Jonze [‘giunse’] a lo luoco, addove Rienzo era (Cortese2 3.15; cfr. A chillo loco, addove Rienzo steva (3.19)), Era poco lontano da sto castiello no dragone ferocissemo (Basile 740; cfr. sto no poco lontano (116)), tutte le gioie e tornise ch’erano dinto lo scrittorio (id. 920; cfr. vuoi no vestito de chille viecchie che stanno drinto lo cascione granne (126)). Del tutto isolato è il seguente esempio tardo settecentesco: la valle d’Emo, ch’è poco distante (Rocco 227.119).

650

(LDT 64.27), inperò ch(e) era m(u)lto forte per lo loco dove stavano perch(é) era in selva (LAFGP 6r.a.6–8), la peratrice Ellena, alora era i’ Iellusalem / E quisto tienpo lo peratore Costantino stava a la citate de Iellusalem (RDF 6 / 2)): pesce che stai in lago et in stagnone (Regimen 1 377), Uno lau [‘lago’] stay loco vicino (BagniR 23), Tucte se ’nze ricriano ne la so’ acqua stando (ib. 190), per effiecto li hommini creanci dio stare (ib. 130), Dove stàino li spiriti (BagniN 9), la citate se clama Thetim, che sta inde la dicta provincia (LDT 48.29), a quista insula de Colcosa, ove stava chisto pecoro de auro (ib. 51.26– 27), Stando Medea in mezo de lo patre e de Iasone (ib. 57.30), Li altri chi stavano da tuorno et all’erta a sservire (ib. 57.38), la citate de Achaya, ove stavano quilli duy frati (ib. 84.30–31), La fommarola d’Agnano, la quale sta ad Agnano (TBP III.1), abandonar(e) li faceano la regione e lo loco dove stavano (LAFGP 10r.a.26–27), mo mo me diche dove stay la croce de Cristo (RDF 11–12), Stando lo peratore Arapio a Roma (ib. 24), stette lo riamo de Sicilia e Puglia e Calabria en grande scandole et devesione (Lupo I.11.1), Chella casa stava a la mura de la te[r]ra (De Rosa 47v.13–14), stava dirieto a li altri (Brancati1 29.5–6), Sai tu dove sta lo mio anello? (id. 39.29), la tavola qual loro stava incontra (id. 43.8– 9), Ad che stamo noi cqua? (id. 136.1), stava vicino a la rete (id. 173.13), una casa che sta vizino la porta de Santa Sufia (Ferraiolo 84r.10–11), Et dove sta la fontana dello molo grande se fece uno ponte (id. 90r.14–90v.1), Et stanno sto gran cano in suo paese (id. 79v.30), la citatella che sta innante la porta dello Castiello Novo (id. 94r.4), le doie turre che stevano sopre la porta dello casteillo (id. 105r.32–33), A la marina steva Scaramella (Velaridiniello 90.XVIII), pigliandolo con la segetta [‘portantina’] dove steva (CDT 8); – ESSERE: Bagno de Petroleo presso Colma è locato (BagniN 577), La quale cità de Palepoli non fo troppo da longa dove èi oge Napoli (CDP VI), mentre che Hector non fosse presente co lluy (LDT 150.38), se nde andao a la camera ove era lo re (ib. 64.9–10), li sacerdoti chi erano i(n) ip(s)o templo (LAFGP 2r.a4–5), E quillo tinepo luy era a Roma (RDF 21), allà dove ei allo presente la colonna rossa (Lupo I.21.6), Ma essendono già innante la casa (Brancati1 20.31), nuy simo vecino (Ferraiolo 125r.26), essendo sopre lo molo grande (id. 150r.25), Joan Vicenzo […] essendo a santa Maria della Nova (CDT 2–3).



STARE:

L’uso di stà(re) con complemento locativo risulta usuale anche in senso traslato (cfr. essere in difficoltà / nei guai): Lo stato nuostro, che sta in tanto ripuoso et in tanta pace (LDT 90.3–4), li naviganti stavano in grandissima pagura (ib. 109.34– 35), stando in cutale pensamento vennele a noticia che […] (ib. 49.37), vedendolle cossì maystrebelemente e cossì expertamente stare sotto l’arme (ib. 141.23–24), stava in grande periculo (ib. 155.9), stanno in speranza de vencere la questione (ib. 241.18–19), tucto lo mondo, imperaturi et pape, stavano nello suo conseglio (Lupo I.42.6), sempre stanno in discordia et divisione (id. I.44.3), Sta per questo il lupo longo tempo in ocio (Brancati1 101.3–4), lo arbitrio sta in toa potestà (id. 171.25–26), tutta la terra steva in arme (Ferraiolo 115v.54), le mandaro a dire cha volevano stare a ppatto (id. 121v.26–27), stanno a mmale partito (id. 139r.9), stanno il fidellissimo popolo in pace (CDT 92–93), co la meuza [‘milza’] già steva isso puro (Cortese1 3.22), E co tutto lo sinno [‘senno’] state mpene? (id. 3.40), Stà 651

dinto no gran guorfo [‘golfo’] de penziere (id. 6.14), la taverna steva senza cuoco (Cortese4 1.35), steva co l’aurecchie appezzute [‘orecchie drizzate’] (Basile 290), stevano musso a musso [‘faccia a faccia’] (id. 368), io stongo a la nnuda [‘nudo’] (Sarnelli 54), stea ’n securo (id. 54), E si maie stesse ’mmano a li bannite, / tu nce iarrisse [‘andresti’]? (Oliva 54.24–25), Mo stammo parapatte [‘d’accordo’] (D’Antonio, Scola cavaiola 328.65), chella sta [‘sta a’] 300 lire! (Scarpetta 4 I.3), stongo senza manco nu soldo (Scarpetta 26 I.3), Io stevo senza mutande! (Viviani3), Stàteve a penziero cuieto (Di Giacomo1 114), Stammo mmano a Dio (id. 129), Sta in sospeso / cu ’e custume ’e merinò (Russo 102), Comme stongo mo cu ’e nierve, scasso tutte cose! (De Filippo1 81), stongo in punzione (id. 147), Stongo tanto npensiero pe’ fígliemo [‘mio figlio’] (id. 185), Ma ched’è, stammo a Natale? (Ruocco 31), È overo ca stongo cchiù ’a ccà [‘qua’] che a llà (Ruccello 95), quanno cchiù starraie cuieta e senza penziere (id. 106), Ccà stamme già ’e primme ’e nuvembre (id. 115). In antico ricorre a volte anche èsse(re) in senso traslato: li nuostri Dieu me serranno in ayuto (LDT 90.27), serrà inde lo conflicto de la vattaglya (ib. 132.15–16), Sencza acqua èy una casa (TBP II.1), tutte le tterre dello Riamo che so’ in loro potere (Ferraiolo 141v.11–12). 16.3.2. Complementi aggettivali L’area in cui si osserva la maggior alternanza tra le copule èsse(re) e stà(re) interessa i complementi aggettivali. Sopra si è osservato come, sulla scia di Loporcaro (1988a), Formentin (1998, 449–450) identifichi la distribuzione delle due copule con una distinzione di tipo aspettuale che vuole stà(re) con complementi aggettivali denotanti condizioni o qualità estrinseche-transitorie ed èsse(re) con complementi aggettivali denotanti condizioni o qualità intrinseche-permanenti (v. Peral Ribeiro 1958, 164). In breve, stà(re) sarebbe la copula imperfettiva che dà risalto al valore durativo e progressivo dell’associato complemento aggettivale, mentre èsse(re) sarebbe la copula perfettiva che evidenzia l’interpretazione puntuale e non progressiva dell’associato complemento aggettivale. Benché tale principio sembri spiegare perché aggettivi indicanti qualità transitorie quale stanco selezionino stà(re) (p.es. Sta sempe stanca (Scarpetta1 353), sto stanco (De Filippo1 147), Vaie, vaie ca starraie stanca (Ruccello 126)) e perché aggettivi indicanti qualità permanenti quale cecato ‘cieco’ vogliano invece èsse(re) (p.es. la maga è cecata (Basile 740), essa è cecata (Oliva 8.96), E site cecata (De Filippo1 16), pare ca so’ cecato (Chiurazzi 87)), la distribuzione delle due copule non può essere universalmente descritta in base a tale distinzione. Innanzitutto, notiamo che nella maggior parte dei casi, compresi questi due appena osservati, la scelta della copula è ormai grammaticalizzata e non contrastiva, sebbene tali aggettivi ammettano a volte anche un’interpretazione aspettuale diversa, certo marcata. Ad esempio, benché la cecità non sia necessariamente una condizione permanente (cfr. sp. ser ciego ‘essere cieco’ vs estar ciego ‘essersi accecato, comportarsi da cieco’), così come la stanchezza possa presso certi individui trasformarsi in una condizione cronica, si impongono in ogni caso le copule èsse(re) e stà(re), rispettivamente.

652

16.3.2.1. Selezione di copula grammaticalizzata In altri casi il condizionamento grammaticale della scelta della copula risulta ancora più evidente come nel caso dell’aggettivo prena ‘incinta’, il quale in base ai principi sopraindicati dovrebbe a priori richiedere stà(re), in quanto denota uno stato del soggetto non permanente bensì mutabile e transitorio. Ciononostante, ricorre solo con la copula èsse(re): era grossa prena de Pirro (LDT 306.9 P), la quale era prena (CDP I), era prena (Basile 624), era n’auta vota prena (id. 788), essenno già prena de Tadeo (id. 18), chi è prèna àdda figlià (Amato e Pardo 2001, 87).5 Dall’altro lato è interessante osservare come aggettivi (participiali) indicanti lo stato coniugale come maritata ‘sposata’ o ’nzurato ‘sposato’, nonché vìrolo / vérola ‘vedovo/-a’, scui(e)tato ‘scapolo’, zitella, sebbene denotanti stati potenzialmente mutevoli, richiedano invariabilmente la copula èssere: Fillo mio, tu si sorato [‘sposato’], e tua sora maritata (RDF 76), Ancora non so’ maritata (Basile 558), So vérola (Petito2 V), le dicette ch’era scuitato (Scarpetta1 280), io so’ vedova, pecché maritemo [‘mio marito’] murette anne fa (Scarpetta11 II.2), Site forse vidovo? (Scarpetta 26 I.2), nun sapeva che jreve [‘eravate’] nzurato [‘sposato’] (Scarpetta27 III.8), ma io so’ nzurato (Scarpetta6 II.10), io so’ mmaretata! (Di Giacomo1 32), È spusato ’o figlio ’e ’on [‘Don’] Giuvanne ll’ugliararo [‘venditore di olio’] (id. 158), Io so’ sola, so’ vedova (De Filippo1 11), Si’ zitella (id. 208), si’ sempre maritata (208).6 Anche rivelatrice a questo riguardo è la coppia di opposti muorto e vivo. Sebbene il primo termine denoti uno stato permanente e il secondo uno stato necessariamente transitorio, entrambi selezionano in modo apparentemente contradditorio rispettivamente stà(re) e èsse(re): (STÀ(RE)) E lo Turchio stava murto itaverciato [‘seduto’] a la sella (RDF 32), loro signure stanno murte e firite a lo pianno (ib. 193), Sta questo morto, stanno tucti doi morti (Brancati1 69.27), me farria chello c’ha fatto a tante che stanno muorte llà ’nnante (Sarnelli 132), io sto muorto ’e friddo (Santoro II); proc. Stóngo jaiùno [‘digiuno’] e muórto re famma r’aséra [‘da ieri sera’]! (Parascandola 1976, 174); (ÈSSE(RE)) mentre che serray vivo tu (LDT 251.22), in tienpo che re Ferrante fo vivo (Ferraiolo 107v.1), a pena simo vivi? (Braca 156), Ciento anni arreto [‘fa’] che era viva vava [‘nonno’] (Velaridiniello 84.I), Porziella era ancora viva drinto la cammara (Basile 746), Si fosse vivo papà e mammà (Scarpetta 1 197).7 Concludiamo che la distribuzione delle due copule con complemento aggettivale è raramente contrastiva ma risulta prevalentemente grammaticalizzata. Superficialmente può perciò sembrare che il napoletano operi una selezione delle due copule a tutti gli effetti analoga a quella dello spagnolo, in quanto impiega stà(re) con nume–––––––— 5

6

7

Si rileva un singolo esempio di prena costruito con la copula stà(re) nel nostro corpus, ossia De quale sempe stà la Famma prena (Cortese1 1.2). Si noti però che in quest’esempio prena viene adoperato come sinonimo di chino ‘pieno’, aggettivo che vuole sempre la copula stà(re). Forse in questi casi è sottintesa l’ellissi dei sostantivi fémmena e òmmo (vale a dire, so(ngo) (fémmena) maritata e so(ngo) (ommo) ’nzurato), i quali richiederebbero la copula èsse(re) (v. §16.3). Si noti che in spagnolo muerto e vivo richiedono entrambi estar (cfr. però ser vivo ‘essere sveglio, intelligente’).

653

rosi aggettivi indicanti stati accidentali e/o transitorie, che in italiano risultano compatibili solo con essere (v. Formentin 1998, 449–450). Eccone alcuni esempi rappresentativi organizzati a seconda di alcune categorie semantiche generali: –

– –









– –



AMARO:

e multo stava amaricato e corrozuso (LDT 207.8), tanto che lo scuro patre ne steva ammaro e negrecato [‘sventurato’] (Basile 536), stare amaro cu uno ‘essere mal disposto verso di lui’ (Andreoli [1887] 1993, 22); 1 VERGOGNOSO: Essa stà vregognosa (Cortese 8.22), stea scornato [‘vergognato’] 2 (Cortese 6.18), steva meza vregognosa (Sarnelli 148); COMODO: steva commodo commodo comme a no conte (Basile 898), staie commodo pe dareme chille quattro picciole [‘soldi’]? (id. 102), subbete che sta commoto jammo addò [‘andiamo da’] lo Notaro pe le carte (Petito1 I), Don anto’, se state comodo (De Filippo1 655); STORDITO, CONFUSO, DISTRATTO: E sta mo sterduto lo conpagno (RDF 32), lo Gran Cane ancora stava sterduto videndose suo frati nasse murto (ib. 97), stea confuso (Cortese2 5.36), Stive distratto? (Scarpetta1 268), Tu come staje stunato neh? (id. 399), Sto stunato (Russo 99), Niculi’, tu comme staie stunato! (De Filippo1 101), Sta distratto (id. 101), state distratte? (Chiurazzi 71), steveno tutte cunfuse (De Falco 46), sto ancora nu poco confuso (De Santis2 II); 1 DISPERATO: e stanne desperato (Cortese 7.14; cfr. però disperata so’ (Bozzuto III.9)), E steva tutto quanto desperato (Cortese2 6.34), steva accossì desperato de sto socciesso (Basile 380), lo patre ne steva lo chiù affritto [‘afflitto’] e desperato de lo munno (id. 910), Lo saje che D. Eduardo sta disperato assai (Scarpetta6 II.9), D. Felice sta bastantamente disperatiello (Scarpetta12 II.4), Vuie state nu poco disperato (De Filippo1 36); 1 UBRIACO: Vuje stiveve mbriaco de chella manera! (Scarpetta 390), Maestro, vuje 6 state mbriaco? (Scarpetta III.2), Chisto stesse mbriaco? (Di Giacomo1 51), Io sto mbriaco? (id. 51), Stai nu poco nfuscatiello [‘brillo’]? (Russo 98), Tu ’a sera staie sempe mbriaco (De Filippo1 148), stai proprio fatto a vino! (Ruocco 102; v. anche Amato e Pardo 2001, 81), stongo ’mbriaca! (Grasso), stà’ allelùja ‘essere ubriaco’ (D’Ascoli 1990, 41), stà’ chiarella ‘essere brillo’ (id. 161); proc. Sta fètto / vìppeto [lett. ‘bevuto’] (Parascandola 1976, 110 / 283); AGITATO, ECCITATO: lo core suo devea stare frezuso [‘sollecito’] et tempestuso (LDT 218.10), Emilia io per te sto tutto scaurato [‘scaldato, eccitato’] (Scarpetta12 I.5), Mo state troppo agitata! (P.De Filippo1 13), stanne già tutte agitate (Caianiello1 I), sta sèmpe allancato ‘è sempre eccitato’ (Amato e Pardo 2001, 12); 2 PAUROSO, ATTERRITO: non stea niente pauruso (Cortese 2.32), sto schiantuso [‘spaventato’] e atterruto! (Basile 426); 1 AFFAMATO, DIGIUNO: starrite diune stammatina (Cortese 2.14), Stare diuno (Andreoli [1887] 1993, 146), nuie stévemo diune (De Filippo1 214), quanno sta buono affamato (Ruocco 94), Pônno maje sta dijune ’e ’mmitate a nu spusarizio […]? (De Falco 16), i’ sto affamato (Piral Ribeiro 1958, 163); proc. Stóngo jaiùno e muórto re famma r’aséra [‘da ieri sera’]! (Parascandola 1976, 174); ARRABBIATO: steva accossí penzerosa e colereca (Sarnelli 166), steva accussì arraggiato [‘arrabbiato’]! (Scarpetta1 382), Poco prima steva arraggiata de chella manera (Scarpetta3 III.5), Perciò a tavola stive accussì stralunato? (Scar654

petta7 II.2), Feliciello cu frateme [‘mio fratello’] sta appiccecato [‘litigato’] (Scarpetta 9 I.10), Sta arraggiato de na maniera che non se po’ credere (Scarpetta10 II.10), mò sto attaccata de nierve (id. III.1), E io stongo n’auta nottata appiccecata co ttico? (id. III.1), state contrastati? (id. III.2), stanno appiccecate a morte (Scarpetta16 I.4), Ma che saccio, tu staje tutto stralunato (Scarpetta19 II.8), Chillo sta accussì arraggiato! (Russo 61), Tu staie troppo nervuso (De Filippo 1 150), Steva nquartato [‘innervosito’] ’e chella manera (id. 327), Staie nervoso (id. 406), né quanno staie arraggiata (Ruccello 128), Certo che ’a zi’ maestra steva veramente ’ncazzata! (Grasso), allora stà un po’ nervoso (De Santis1 I), stà ’nfiéto ‘esere di cattivo umore’ (Amato e Pardo 2001, 134); proc. Sta ncazzéto (Parascandola 1976, 172); – NUDO, VESTITO: Et illo stava nudo (LDT 268.1), ponno stare nude (Basile 870), ma chisto nun po’ stà vestuto accussì (Scarpetta13 II.1), vuje state vestuto buono (Scarpetta 16 II.8), Guè, tu staje ancora spugliato (Scarpetta22 I.2), Io vorria sapé pecché stamme vestute accossì (Scarpetta23 II.1), Io stevo annuda (Viviani3), Io stette nu mese vestuto ’a prevete! (Viviani4 II), Chille ca stanno vestute scure (De Filippo1 183), Ferdinando sta annuro (Ruccello 119), stà spugliàto (Amato e Pardo 2001, 221), Steva a ’nnura (Piral Ribeiro 1958, 163); – PIENO, VUOTO: Ma Micco che d’ammore steva chino (Cortese1 7.3), Sta Terra sta deserta e consumata (Braca 208), li guaje d’aute e creo ca ne staje chino nfi’ ’n canna [‘gola’] (Sarnelli 128), stea chiena comm’uovo (id. 186), steva chino de devoziune (D’Antonio 428.3), carreco / stace de neve sempe (Rocco 113.30–31), La terra nera e grassa [‘fertile’] che sta chiena / de limmo (id. 201.51), li granare [‘granai’] zippe stanno (id. 231.127), Steva mpacchiato [lett. ‘imbrattato’] de suonno (Scarpetta6 I.3), sta chiena de diebbete (Scarpetta14 III.1), Chisto era nu quartino [‘appartamentino’] che steva sfittato (Scarpetta26 II.7), Sto cchiena ’e diebbete (Di Giacomo1 42), ’o marito sta nzellato [‘carico’] ’e diebbete (id. 173), Steva nzellato ’e diebbete (Russo 92), stongo chino ’e pòvere (De Filippo1 230), Stammo chine ’e diebbete (P.De Filippo 3), steveno carreche ’e meraviglia (De Falco 32), Stamme talmente sazie, abbuffate, ’nturzate [‘gonfi’] ’e mangià (Ruccello 97), stà zuffunnàto [lett. ‘sommerso’] ’e renàre ‘essere pieno di soldi’ (Amato e Pardo 2001, 261);8 – SORPRESO: trova tucto lo canpo che sta stupofatto (RDF 204), o(n)ne omo stava stupefatto (De Rosa 56r.21–22), La multitudine sta stupefacta (Brancati1 116.16), stettino multo maravegliate (Ferraiolo 127v.13), ditta battaglia, quale onneuno stette ammjrato a vedere (id. 130v.27), fécino cosa che tutto homo stetteno spantate [‘meravigliati’] (id. 112v.11–12), stettino spantate (id. 115v.9), Steva tutta penzosa, e sbagottuta [‘sbigottito’] (Cortese1 3.3), stea sbagottuto (Cortese2 5.14), Ogn’uno assaie mmaravegliato steva (id. 2.30), Cerriglio stea sorriesseto [‘trasalito’] (id. 3.1), sto scandalizzato (Viviani4 III), io sto ancora scossa ’a ll’ata notte (De Filippo1 368); – ATTACCATO / STACCATO, (DIS)UNITO: Co chesta / quarche ttiempo nce stette tanto aonito (Oliva 23.71–72), voglio sta aunita cu maritemo [‘mio marito’] (Scarpetta7 II.7), Po’ stiveve attaccate cu na funicelia (Scarpetta 8 III.1), stanne spartute –––––––— 8

Con l’aggettivo chino, Piral Ribeiro (1958, 164) riporta un’apparente variazione libera delle due copule, ossia ’a botteglia è chiena vs ’a botteglia sta chiena ’e vino.

655

da sei anne! (Scarpetta13 I.2), Bettina è mmaretata, ma sta spartuta da lo marito (id. III.3), Me faceva pena, steva attaccato dall’otto (Scarpetta16 I.3), io nun stongo unita cu sorema [‘mia sorella’] (Scarpetta19 II.6), loro nun stanno attaccate a tanta pregiudizie (De Filippo1 203), nu riame sta miezo spartuto (De Falco 19), Staie attaccato mane e ppiede! (Ruccello 120), stànno aunìti ‘convivono’ (Amato e Parado 2001, 30), stà azzìcco ‘stare molto vicini’ (id. 32); – TRISTE, DEPRESSO: sta trista pe’ tene [‘te’] (Epistola 184.1), E alora Costancio stava malancunusso (RDF 54), tacto stava alora adolorato de suo filluolo (ib. 150), vuy state malancunuso (De Rosa 41v.14–15), Perché stai così con lo animo depresso? (Brancati1 46.31), Non devemo star melancolici (id. 174.29), stanno accossí malenconeche (Sarnelli 128), Ca ccà [‘qua’] stammo cchiù scuraggiate ’e te! (Di Giacomo1 11), Quanno sto cchiù d’’o ssoleto abbattuto (Russo 92); – ANSIOSO, PREOCCUPATO: Frorio stava cossí pensuso (RDF 232), Steva tutta penzosa (Cortese1 3.3), steva accossí penzerosa (Sarnelli 166), chillo papà sta accussì ammuinato [‘inquietato’] pe chillo amico sujo (Scarpetta7 I.2), papà steva ammoinato pe D. Feliciello (id. II.11), Chillo ’o duttore steva preoccupato (De Filippo1 249), Mo sto nu poco preoccupato (id. 279); proc. stà affreveto ‘è preso dall’ansia’. In modo analogo viene spesso adoperato èsse(re) quando il complemento aggettivale esprime una qualità che classifica e definisce il soggetto come tratto costitutivo (v. Formentin 1998, 450): laudase lo pesce ch’è scamuso (Regimen 1 373), omini che no so lecterate (ib. 15), Venga a sti bangni chi non sono avare (BagniR 18), lo suo grande cavallo […] lo quale fo tanto grande, tanto forte e tanto bello e vertuoso (LDT 151.8–9), ma fo corayuso, scalvarato [‘calvo’] e sopierbo (ib. 112.2–3), lo circuyto de li suoy ochy fo nigro (ib. 113.23–24), era perzò assay rossa (ib. 178.22), et andando a lo pavillone [‘tenda’] suo per cercare de l’auro se era vero (ib. 270.19 O), credendo che lle parole lloro fossero verdose (ib. 256.5–6), Ma tutti quilli ydoli erano falsi (ib. 118.7), Chesta Venus fo fecunda, fo allegra, fo ioscosa, fo benigna (LAFGP 3rb.21–23), chi èy buono, chi èy tristo, chi èy savio, chi èy pacczo, chi èy ricco, chi èy povero (De Rosa 21r.19–20), tu sy’ largo de tua natura, cortese et piacevele (id. 21v.12), chillo èy largo [‘generoso’] (id. 21v.25), èy fragele (id. 51r.34), Chi è pigro & chi è debele (BagniN 265), pensandono quel se diceva fosse vero (Brancati1 21.5–6), l’una fu saporita (Basile 872), no è valente (id. 246), è de permone tenneriello (id. 176), non è fedele ne le parole (id. 752), mostranno quanto sia vera chella settenza (id. 630), lo pane nigro èje appetetuso (Sarnelli 34), io songo [‘sono’] ’nnozente (id. 68), si lo sciore [‘fiore’] è janco [‘bianco’], allora sonco buoni (Cavalcanti 29), Tu, cchiù de ll’ ate, me si’ antipatico (Petito 1 X), sta cosa non era vera (Scarpetta1 305), È strambalata, ’on Federì (Di Giacomo1 122), Ma che si’ surdo? (De Filippo 69), pare ca so’ cecato [‘cieco’] (Chiurazzi 87), P’’e guste mieie si’ troppe ’nzipeto [‘insipido’] (Ruccello 121), chiste nun sule è surde ma è pure cecato [‘cieco’] (Caianiello 2 I.4), comme su curiuse tutte e duie (Caianiello3 II.6), ’a cucózza è dduciàzza ‘la zucca ha un sapore dolciastro’ (Amato e Pardo 2001, 78). In realtà, l’apparente affinità con lo spagnolo è solo parziale. In questa lingua è noto che le due copule possono a priori impiegarsi con qualsiasi aggettivo al fine di 656

sfruttare distinzioni semantiche e/o stilistiche, a volte molto sottili che solo difficilmente e spesso imperfettamente si possono rendere in lingue dotate di una singola copula (cfr. esempi quali Viejo no se es, se está ‘Vecchi non si è, si diventa / ci si sente’, son / están casados ‘sono sposati / sono sposati da poco’). A tal proposito basti ricordare classiche opposizioni, in cui ser e estar indicano rispettivamente qualità durevoli-essenziali e qualità transitorie-casuali (p.es. ser / estar listo ‘essere intelligente / pronto’, ser / estar borracho ‘essere alcolizzato / ubriaco’, ser / estar pálido ‘essere / diventare (o sembrare) pallido’), caratterizzazioni oggettive e soggettive (p.es. eres / estás más joven ‘sei / mi pari più giovane’), nonché valori assoluti e relativi (p.es. eres / estás alto ‘sei alto / sei cresciuto’). In confronto, tali opposizioni semantiche e/o stilistiche risultano rarissime in napoletano dove stà(re) non è di norma in distribuzione contrastiva con èsse(re), ma costituisce invece l’unica copula possibile insieme a determinati aggettivi. 16.3.2.2. Selezione di copula contrastiva Dei pochi contrasti rilevati nel nostro corpus, spesso con parallelo nell’iberoromanzo, ricordiamo qui l’aggettivo bello. Normalmente ricorre insieme alla copula èsse(re) il quale attribuisce la bellezza come tratto costitutivo al soggetto (p.es. site bella (Scarpetta 1 87), Aggio ditto ch’era bello (Di Giacomo1 160)). Più raramente viene impiegata anche la copula stà(re) quando la bellezza viene presentata, non come caratteristica distintiva e fissa, bensì come uno stato presente (eventualmente momentaneo) del soggetto (cfr. sp. eres / estás guapo), come si vede chiaramente nei seguenti esempi: Haje visto comme chiagneva [‘piangeva’], appena Concettella se l’ha pigliato mbraccio, e l’ha passiato [‘passaggiato’] nu poco, s’è addormuto; e mò si vide comme sta bello (Scarpetta8 I.3), Giesù! Mo stive accussì bello (Di Giacomo1 160), Fatte vedé tutta appriparata! Comme staie bella! (Ruccello 125). Si trovano a volte anche altri aggettivi indicanti caratteristiche fisiche impiegati con stà(re), qualora denotino uno stato del soggetto mutabile o subentrato recentemente: stando picziolillo inde la conula ‘sembrando piccolo ora posto nella culla’ (LAFGP 4va.8–9; cfr. no so’ chiù peccerillo (Basile 42)), stace tunno, e chiatto [‘grasso’] (Cortese1 6.14), staje grassa comm’a scorfa [‘scrofa’] (Sarnelli 202), Io steva chiatta [‘grassa’], allegra, redeva, pazziava [‘scherzavo’] (Scarpetta1 357; cfr. però Dice ch’è bello, scicco, che nun è tanto chiatto (365)), Stai cchiù chiatto [‘grasso’]! (Russo 102). Altra distinzione produttiva e frequente riguarda l’aggettivo frisco. Quando adoperato con èsse(re) è sinonimo di ‘non marcio’ (p.es. na bella pizza doce [‘torta’] […] m’ha ditto ch’è fresca fresca (Scarpetta1 330)) o, in senso figurato, sinonimo di ‘recente, nuovo’ (p.es. quisti cavalieri, chi erano tutti frischi (LDT 163.13), la destructione de Troya […] che non sia degna […] de essere sempre fresca a la mente de li audituri (ib. 47.8–11), sto cafuorchio [‘tugurio’] ch’è freschissemo (Rocco 65.38); proc. la chiaia é frisca ‘la piaga è fresca\recente’), mentre con stà(re) assume il valore letterale di ‘non accaldato, non sudato’ (p.es. Nuie stammo frische commo a na rosa (Basile 588), fa ombra tale / quanno lo sole coce che nce puoie / sta’ frisco sotta (Rocco 210.73), l’appendo fuori dal balcone così sta fresca (De Filippo1 261)) oppure, come in italiano, il significato traslato di ‘messo male, in difficoltà’ (Andreoli [1887] 1993, 172; cfr. anche sp. !Estamos frescos!): Starria 657

frisco lo Rre de Cercassia (Cortese3 3.20), Si te sente patete [‘tuo padre’], stai fresca! (Scarpetta1 217), Apparicchiete [‘preparati’], ca staie frisco! (Petito2 V), E si cade na bomba ccà ncoppa [‘sopra’] stammo frische (De Filippo1 199), m’abboffano e male parole e po si ca sto frisco (Caianiello4 P). Infine l’altro esempio di alternanza contrastiva rilevato nel nostro corpus interessa l’aggettivo securo. Nei testi presecenteschi si osserva un’alternanza quasi sistematica delle due copule a seconda di una netta distinzione semantica. In particolare, securo seleziona èsse(re) nell’accezione di ‘certo, convinto’ (p.es. se -nce puni passole certo sicuro sini [‘sei’] / ca nocimento tóllende (Regimen1 574; cfr. però securo de poi stare / ca vicio de ciò potese de petra generare (531–532)), so’ ben securo che […] (LDT 51.4; cfr. però tutto lo exiercito potea stare securo che […] (136.30)), de queste toy promissiune voglyonde essere certa e secura (ib. 60.21–22), eo so’ cierto e securo ca […] (ib. 90.27), Eo so’ bene securo che […] (ib. 183.4), et allora serrite ben securi cha […] (ib. 250.27), so’ io be’ certa che […] (RDF 22), singhe [‘sii’] puro securo ca […] (Basile 952), io so’ securo ca […] (id. 58), io so’ securo ca […] (id. 212)), ma stare nell’accezione di ‘salvo, al sicuro, ben difeso’ (p.es. stavano securi da onne sospicione de nemici (LDT 102.35–36), tutti li altri Grieci potessero stare securi (ib. 148.11), lo pregavano devotamente che […] devessesse solazare e stare securo co lloro (ib. 194.32–33), ve crediti cossì stare securo inde lo vuostro paviglyuni [‘tende’] (ib. 224.6), da chì a la finicione de lo mundo poteano stare ben securi (ib. 240.13–14), tucto nustro paese sta mo securo (RDF 248), Quel che troppo sta securo (Brancati1 81.9), E steze chella notte ben secura (Cortese1 8.25),’nce sta secura la vita mia (Basile 756; cfr. però mai saranno secure da le gatte (id. 804)), fa deventare sta nave no bello palazzo, ca starrimmo chiù secure (id. 84)). A partire dal Seicento comincia però ad impiegarsi anche stà(re) nell’accezione di ‘certo, convinto’ (p.es. stongo secura ca tu me portarraje le nnove [‘nuove (scarpe)’] (Sarnelli 50), statte secura, ca io non te mancarraggio maje (id. 196), Tutto chesto ca te dico, / sta sicuro, ch’è Vangelo! (Russo 39), ’O biglietto, putite sta sicura, ca manco ’e carabiniere a cavallo m’’o levano (De Filippo1 148), Sta sicuro ca se ne scappeno (De Filippo4), nun te scordo, sta’ sicuro (Ruocco 101)), sempre accanto al più frequente èsse(re) (p.es. Ma ne site sicuro? (Scarpetta1 278), Ne so’ sicuro (De Filippo1 200), Chiste pure diciste ch’erano sicure (id. 135), So’ sicuro ca ’o mare s’addunasse [‘si accorgerebbe’] (Zito 115), so’ sicuro ca me cumpatite (id. 75), Ma io so’ certa ca tiene ’o cumpare! (Ruccello 91), Io so’ sicura ca […] (id. 115), Si’ sicura allora can un te dispiace (id. 125)). Senz’altro rimane vitale l’uso di stà(re) nell’accezione di ‘salvo, al sicuro’ (p.es. E perché la serpe stesse cchiú secura da quarche desgrazia (Sarnelli 94), staie securo a sto monte (D’Antonio 434.12), e tu puo’ sta’ sicura comme si stesse int’’a casa ’e nu signore (Di Giacomo1 98)). 16.3.2.3. Variazione diacronica e variazione libera L’alternanza tra le due copule normalmente non è di natura contrastiva come nei rarissimi casi appena osservati, ma si tratta invece o di variazione diacronica o di libera variazione sincronica. Nel primo caso osserviamo che, a differenza di stare in funzione locativa, la quale abbiamo visto essere già frequente nei primi testi 658

(v. §16.3.1), la distribuzione di stare con complemento aggettivale è ancora in via di grammaticalizzazione nei primi testi, specie trecenteschi, per cui risulta spesso del tutto assente in casi dove stà(re) si è successivamente affermato (p.es. erano desperati in tutto (LDT 232.34), era quase desperato (Basile 128; cfr. però steva accossì desperato de sto socciesso (380)); erano lorde e plene de zozura [‘sporcizia’] (LDT 80.6); l’ayro essendo torbato per grande nigrore delle nuve (ib. 176.32; cfr. Et al presente sta multo torbato lo riamo de Castella (Lupo II.58.6)); fo imbriacata de amore (LDT 62.18), ipso era inebriato dello amore de Andromaca (ib. 305.9 P), So’ forsi io imbriaco? (Brancati1 30.12; cfr. Chisto stesse mbriaco? (Di Giacomo1 51), Tu ’a sera staie sempe mbriaco (De Filippo1 148)); lo giorno spisso mutase, non è fermo (Regimen1 116; cfr. Ma Pantasilea stando ferma inde lo cavallo (LDT 235.8– 9), in chillo luocho fin(e) inde lo iurno de ogi ferma staie (LAFGP 1v.b.14–15)); cchille che so malate (BagniR 541), li quali erano intando sani de lloro persone (LDT 221.32), tucte so caduce, malate e male sane (Detto 7), Lu carissimo comuni fratello Philippo de Tarento èy sano de la p(er)sona (Lettera3 21), continente serraio sanno (RDF 5), e se luy ey malato (ib. 5), yo só infermo de una infermetate multa deficele (De Rosa 60r.1; cfr. però Piglia un de quelli dui, et questo lassa star malato (Brancati1 19.24–25), Il milano per gandeza de infirmità sta infermo (id. 80.3), lo quale sua s(ignioria) steva malato (Ferraiolo 120v.10)); lo nuostro exiercito lo quale era affamato (LDT 261.28; cfr. quanno sta buono affamato (Ruocco 94)); e quando fussi de cibo repleto (Regimen1 545), erano […] plene de zozura [‘sporcizia’] (LDT 80.6), senpre erano piene de galee et de ossiere [‘grandi navi’] (De Rosa 41r.5; cfr. Ma Micco che d’ammore steva chino (Cortese1 7.3), Sto cchiena ’e diebbete (Di Giacomo1 42)); Eo era allora multo stanco (LDT 91.3; cfr. vedenno sua infantaria stare fi[a]ccha (Ferraiolo 79v.12), Sta sempe stanca, oppressa (Scarpetta1 353)); lo cavallo era tanto forte sudato (LDT 91.3–4; cfr. steve tutto surato (Scarpetta14 III.5), sto tutto sudato (De Filippo1 373)), oppure è ancora in variazione libera con èsse(re) (p.es. yà erano non boco sbavottute (LDT 65.21– 22) vs stava tutto sbavottuto (ib. 92.36); so’ adollorato de tanta iniuria (ib. 88.30– 31) vs stava tanto adollorato che […] (ib. 212.22); de cutale officio eo nde sia multo desideruso (ib. 202.9) vs stava desiderosa a devenyare la morte de lo signore suo (ib. 153.9); erano dispuosti a defendere loro persune (ib. 71.3) vs stavano cossì ben disposti et acti de se volereno ben defendere da onnen persone (ib. 127.22–33); Et avengadio che per questo l’animo mio nde sia multo angossuso (ib. 182.14) vs Stava multo perzò angussuso (ib. 74.2), et essendo multo in lo animo anguscioso (Brancati1 46.28–29) vs Per lo qual miraculo la multitudine […] stecte multo angosciosa (id. 46.22–23)). Come indicato sopra, anche molto frequente sul piano sincronico è la variazione libera delle due copule, dove la scelta dell’una o dell’altra copula non pare comportare nessuna differenza semantica (v. anche Peral Ribeiro 1958, 164), se non eventualmente un deliberato grado di maggior italianità (manifestantesi nella selezione di èsse(re)) o di maggior dialettalità / napoletanità (manifestantesi nella selezione di stà(re)). Eccone degli esempi: –

/ FELICE e simili: e stande leta (Regimen1 654), Allegro sterrai ad càsata (BagniN 376), fo multo alliegro (LDT 51.24), de vustra sanetati io so’ multo contente (RDF 6), de multe maynere io degio stare aliegro (ib. 215), Yo só CONTENTO

659

ben (con)tento (De Rosa 39v.21–22), lo re stava male (con)tento (id. 41v.11), cierto so felice (Cortese1 7.31), contento steva (Cortese3 3.28), prego tutte le stelle che puozz’essere sempre felice e contenta (Basile 774), stettero felice e contiente (id. 940), so’ ccontento / che lo ffacciano cheste (Oliva 71.96–97), songo [‘sono’] contento e sodesfatto (D’Antonio 405.6), sempe alliegro staie (Rocco 203.55), aiere stive tanto allegro? (Scarpetta7 II.2), Ve ricurdate comm’era allera [‘allegra’], che? (Di Giacomo1 137), I’ comme stammo allero! (id. 63), Site cutenta, mo? (De Filippo1 81), E si’ felice? […] E allora m’’he ’a fa’ sta’ felice pure a me (id. 355), Tu invece ’e sta cuntenta ca so’ turnato guarito […] tu chiagne [‘piangi’]? (id. 14), Si’ cuntento? (Chiurazzi 109), si’ felice (Zito 43), Nun si’ cuntenta? (Ruccello 117), ogge sto troppa contente pe te schiattà [‘premere, schiacciare’] a spalluccia (Caianiello4 II), sta tùtto priàto ‘è tutto contento’ (Amato e Pardo 2001, 162); – INNAMORATO: e stringendonose insembla commo a quilli chi erano fortemente ’namorate (LDT 162.32–33), l’ombra de la quale era ’nnammorato (Basile 146), Ma li serveture, ch’erano ’nnammorate de la domestechezza de l’orza (id. 364), Si tu me dici di chi sta ’nammorato maritemo [‘mio marito’] (id. 948), Quanno n’ ommo è nnammorato (Petito1 III), nunn’è nnamurata ’e te (Ruccello 118); – RICCO: nullo de li citadini era tanto ricco oy potente quanto era ipso (LDT 244.28), fu ricco (Cortese1 2.6), Curre, nanna, curre, ca simmo ricche! (Basile 38), si dura sta chioppeta [‘pioggia’] sarrimmo ricche! (id. 102), è bona, è piccerella [‘piccola’], sta ricca (Scarpetta1 364), dice che sta ricca, tene na dote forte (Scarpetta4 I.2), chillo sta ricco assai (Scarpetta24 I.2), so’ ricco (De Filippo1 25); – LISTO / PRONTO / PREPARATO: l’àstrache [‘terrazzi’] tutte stevano parate (Ferraiolo 102r.1), tutte li siegie stevano parate (id. 102r.1–2), ongne homo stia listo (CDT 98), la Jostizia è lista (Cortese1 3.17), steano leste pe lo sequetare [‘inseguire’] (id. 5.26), se nascose dereto lo lietto de li zite [‘sposi’] e, stanno lesto a vedere quanno venesse lo drago (Basile 826), l’accasione era pronta a fare na bona abbusca [‘guadagno’] (id. 846), Pe craje [‘domani’] so’ leste (Sarnelli 50), a le besuogne vuoste sarraggio sempe lesto (id. 124), lo tresoro è lesto (id. 162), tutto sta lesto (id. 196), lo ttiempo a bottarla è sempe lesto (Oliva 37.65), stevano leste la cavalleria e fanteria (id. 412.21), ccà stace lesta (id., Scola curialesca ’ncantata 362.237), Già so’ lleste li duone a Berneia mia (Rocco 47.151), Dinto a manco cinche minute sò lesta (Petito1 VI), va dinto a la cucina, lo ffuoco è pronto (Scarpetta 1 263), le pullastielle [‘pollastri’] so’ pronte (id. 336), Lo pranzo è pronto (id. 162), S’è vestuta, ma nun è pronta ancora (id. 183), Llà sta tutto pronto (id. 117), tutto sta preparato (id. 372), Jamme [‘andiamo’], simme leste, mettimmece a tavola (id. 262), so’ pronta a fa tutto chello che vuò tu (Scarpetta 3 I.3), So’ lesta (id. I.4), pe l’otto la carrozza adda essere pronta (Scarpetta 7 I.1), io so’ pronta a spusarve (Scarpetta12 I.3), poche minute e simme leste (Scarpetta14 I.2), Stanne preparate ncoppa a la seggia [‘sulla sedia’] ccà vicino (Scarpetta22 I.6), O llatte è pronto (Viviani4 I), Ccà simmo leste! (Di Giacomo1 68), ’A carroza è pronta! Io so’ pronto (id. 91), ’e cammere voste so’ già pronte (De Filippo1 22), Vincenzo Gallucci tene ’a saluta ’e fierro e sta pronto p’atterrà tutte ’e nemice (id. 33), ’O Purgatorio / già pe te sta priperato (Chiu660

razzi 18), Già sta pronto ’o fritto ’e pesce (Ruocco 14), ’o spireto sta pronto (De Falco 63), Già staie pronta c’’o tavuto [‘bara’] e ’a croce ’argiento (Ruccello 93), Allora Ci’, simme pronte? (Grasso), e liette pe l’ospite so tutte pronte e pure Michele è pronte pa cena (Caianiello2 I.4); – CA(V)UD(ER)O / FRIDDO e simili: tu non mangiare digila se non è refredata (Regimen1 268), lla tua volu(n)tate ène calda allo n(ost)ro placere (Lettera6 4), E tucte stavanno caude per lo grande afanno che aveanno pe’ li curpe (RDF 191), le mano perrò stavano caude (ib. 281), comme sì caudo de rene! ‘come ti brucia la schiena!’ (Basile 466), Mall’arma de mammeta [‘anima di tua mamma’] vì comme sta nfocata! (Scarpetta12 I.4), Ha ditto c’’o ccafè è friddo (De Filippo1 330), Aggio fatto scorrere ’a funtanella. È fredda fredda (id. 139), io sto gelato, tu nun siente friddo? (De Filippo4), sto pure nu poco raffreddato (Di Maio5 III); proc. stà appizzeto ‘essere accaldato’; – (S)GRATO: assay me èy grato cha mo’ te vego [‘vedo’] senza arme (LDT 182.9), nuy non divim’ essere igrate a le sirvicey c’avimo da vuy receputo (RDF 22), spero ca sto livreciello mio non sarrà sgrato a li stisse (Sarnelli 18); – SICCO / BAGNATO / ’NFUSO e simili: La state calda dicise ch’è secca per natura (Regimen1 103), Et Achilles […] era tutto bagnato per lo sangue de quilli che avea occisi (LDT 147.2–3), a maro nce stà nfuso [‘bagnato’] (Cortese1 2.10), Secche so’ le ccampagne e secche l’ereve (Rocco 87.103), La terra po’ ch’è grassa [‘fertile’] ed è ’nzuppata / d’ommore doce [‘dolce’] e de limmo fecunno [‘fecondo’] (id. 200.48), e ppure stanno sicche (id. 50.203), ll’uocchie mieie so’ asciutte comm’ all’esca (De Filippo1 343), L’aria sarrà accussì ummeta [‘umida’]! (Ruccello 124), me so fatto sotto, sto tutto nfuso [‘bagnato’] (De Santis2 II); ’O tratturo è ’mfusso [sic] / Le vie stanno tutte ’mfosse [sic] (Piral Ribeiro 1958, 164). In conclusione, il quadro generale che si ricava è una distribuzione di stà(re) più limitata di quella di estar in iberoromanzo, come evidenzia l’uso esclusivo di èsse(re) con aggettivi i cui equivalenti iberoromanzi ammettono anche l’uso di estar come doce (p.es. proc. la menesta è dunciazza [‘abbastanza dolce’]), caro (p.es. multi de quilli chi ve sono assay cari (LDT 176.3–4), quanto m’è caro la compagnia toia! (Basile 506), cierti strate ca me songo [‘sono’] care (Zito 107)), chiaro (era chiaro et informato de multe tradimente (Ferraiolo 92r.19), E fatte mieie so’ chiare (De Filippo1 328)), geloso (p.es. Se si geluso (Cortese4 1.34), Chille mò so’ biecchie [‘vecchi’] e ancora so’ geluse (Scarpetta 3 I.3), Ched’è, site geluso? (De Filippo1 348), chillo overamente è geluso! (348)), viecchio / gióvane (p.es. lo re Priamo era viechyo de etate e quilli duy erano iuvene (LDT 113.1–2), è vechio (Lupo I.43.3), ma io so’ viecchio (Basile 982), e pure mò che sì biecchio e spennato [‘ridotto a mal partito’] (Scarpetta 3 I.1), quanno po me mmarito quanno so’ vecchia? (Scarpetta11 I.1), Ma mo so’ gruosso [‘vecchio’], tengo ’a salute (Viviani4 I), Io so’ giovane, nun voglio murí (De Filippo1 163)). Effettivamente, èsse(re) e stà(re) godono di una minore funzionalità semantica in napoletano dove, come si è visto, nella stragrande maggioranza dei casi o la scelta della copula risulta del tutto grammaticalizzata senza alcuna possibilità di scambiarsi a fini contrastivi, o le due copule alternano in variazione libera senza alcuna ripercussione semantica. 661

16.3.2.4. Complementi participiali L’opposizione aspettuale tra èsse(re) e stà(re) risulta più stabile e sistematica, almeno in epoca più recente, quando vengono impiegati col participio passato, a differenza di quanto sostenuto in Piral Ribeiro (1958, 164). Al pari di quanto riscontrato in spagnolo, la presenza di due copule permette di distinguere tra un passivo dinamico costruito con èsse(re) e un passivo risultativo costruito con stà(re): quando fo stabilito (Regimen1 622), E per suo commandamiento foy aperta una delle porte de Troya (LDT 148.28–29), fo (con)structa la gran cettà de Troya (LAFGP 11v.b.17), o vero sirai da la morte vinta (Brancati1 93.27), fo impiso, strascinato, e squartato (CDT 91), Ma, serrata, la votte [‘botte’] fu portata e iettata a maro (Basile 82), furono rotte ’n facce tant’ove pente (D’Antonio 414.24), io agg’’a essere pavato [‘pagato’] (De Filippo1 160); – STÀ(RE): la guardia de quillo Dyo Marte, sotto la quale lo thesauro suo stava recommandato (LDT 57.25–26), quillo luoco inde lo quale stavano mo’ tendiati [‘accampati’] e ripusati (ib. 124.26), in miezo de la citate de Troya ove stava hedificato lo tiemplo de la dea Dyana (ib. 148.24–25), per tucti li lochi vicini stavano stisi li pavelliuni (LAFGP 1r.b.21–23), sto fier(r)’ e pusto, / incarcierato de(n)tro questa tu(m)bba (Bozzuto I.7–8), sopre sta iscriptto areto come […] (RDF 57), Filluole miey che stati beneditte da Dio (ib. 70), stanno abraciati con amore (ib. 122), li cristiane stavanno ibiscate [‘immischiati’] isema co’ li paane [‘pagani’] (ib. 193), senpre lo lione le stava donnochiato nante (ib. 298), la figura de Federico, lo quali com poco jente sta figurato (Lupo I.16.2), el quali sta pinto nello papalisco (id. I.29.9), et le finestre stavano spase [‘spalancate’] (De Rosa 42r.7), Napole sta fundata in Oropa (id. 58r.6), sta sebbellito a fFoggia (id. 70v.30), Quello, essendo nudo, sta ascosto [‘nascosto’] (Brancati1 91.17), la madonna che stava colcata in la sala (id. 42.17–18), Lo calor sta in lo fundo del stomacho adormentato (id. 108.31 – 109.1), fabricate stanno (De Jennaro 1 LV.27), na galea che steva sorta [‘ancorata’] alla marina (Ferraiolo 98r.1), re de Franza, ch(e) steva assigiato intro lo Castello Novo (id. 120v.7–8), accossì como de sotte sta(n)no pinte (id. 128r.6), stectero inserrati (CDT 102), lo patrone stea corcato [‘coricato’] (Cortese1 8.3), Sulo ncielo Febèa steva affacciata (Cortese2 1.24), Da na gran corte stace ntorniato [‘circondato’] (Cortese3 1.12), Cose ccà ntuorno ntuorno stanno appese (id. 4.4), lo pallone sta ammosciato [‘sgonfio’] (Cortese4 128), né potenno chiù stare appesa a la corda (Basile 616), se ne stevano ’ncaforchiate [‘rintannati’] drinto no vascio (id. 200), tre cose non ponno stare annascose [‘nascoste’] (Sarnelli 26), stea scetato [‘svegli(at)o’] (id. 66), stanno tutta la corte ’ntrecata [‘occupata’] a fare li solete compremiente (id. 96), stace arravogliata [‘avvolta’] dinto a no meserabele lenzulo (id. 148), la grotta d’Aurora, ddo’ a la ’ntrata / nce sta scritto […] (Oliva 17.207–208), Co chesta / quarche ttiempo nce stette tanto aonito (id. 23.71–72), stanno scetato [‘sveglio’] (D’Antonio 399.25), ’Ngretterra, / chella che stace quase da lo munno / spaccata (Rocco 29.153–155), llà agguattate stevano (id. 80.153), se la terra stace arza (id. 134.26), appilare [‘otturare’] dovimmo addo’ sta rutto / co creta fina (id. 300.12), steva la porta aperta (Scarpetta1 284), ccà sta tutto spiegato (Scarpetta4 III.4), dimme che steva scritto dinto a sta lettera? (Scarpetta6 –

ÈSSERE:

662

II.11), Vuje vedite addò nce steva aspettato stu guajo! (Scarpetta13 I.1), ’a chiavetella d’’o gabinetto, sta appesa ’o muro (Viviani2), Io stavo scritturata a Roma (Di Giacomo1 120), Sta vutato [‘girato’] ’e spalle a nuie! (Russo 110), Me so’ ricurdato ca ce stéveno duie maccarune rimaste (De Filippo1 174), Addó stanno? – Stanno cunservate (id. 315), stanno appizzate [‘appesi’] ncimm’a ’e rame (Zito 105), sta scritto ch’avarrà paté assaje (De Falco 40), Stevano addenucchiate [‘inginocchiati’] tutt’e dduie (Di Maio 1 I.5), Ma overo sta ’na funtana appilata [‘otturata’]? (Di Maio8 I), aggio levate chilli panne ca steveno spase [‘stesi’] (Santoro II).9 In antico il passivo risultativo veniva frequentemente costruito anche con èsse(re) in modo analogo a quanto già constatato per determinati complementi aggettivali che ancora selezionavano èsse(re) o ancora oscillavano tra le due copule nei testi:10 commo è scriptu (BagniR 596), in chisto tenore de chesta ystoria tucto è scripto (LDT 48.2), onne pyagha, che fosse nascosta socto de la pella (TBP II.12–13), Chesta insula è tornegiata da uno gran fyume (LAFGP 3v.b.13–14), Ma li gentilj, sì chomo ène ditto (ib. 1r.a.41 – 1r.b.1), ey sopre iscriptto (RDF 56), vuy site inchiusa a ffine de bene (De Rosa 41r.16), le cose che erano in casa apparicchiate (Brancati1 128.13–14), tutte le porte erano chiuse (Ferraiolo 111r.31), ditto castiello fo tutto intorniato [‘circondato’] de scale et d’agient(e) (id. 129r.6), quello iorno de la octava simelmente èy vetata la sponsalia (Aloisio 49–50), de sua bona administratione ne era bene informato (CDT 109–110). Se ne rilevano esempi occasionali fino al Settecento, ulteriore riprova della tarda copularizzazione del napoletano stà(re) rispetto all’iberoromanzo estar: è cosuta [‘cucita’] a lo pietto co no punto (Cortese 1 6.14), la famma era sparzeta pe tutta Auropa (Cortese4 46), era tutta tenta de cravone (id. 3.31), Da dove levato la lancella [‘brocca’] che ’nc’era appesa (Basile 16), Oh mare nuie, che simmo arroinate (id. 314), na preta marmora addove era ’ntagliata la capo de Medusa (Sarnelli 94), Accossí simmo arresolute (id. 118), se bè era apierto lo portone (id. 198), sotta a sto vestito de pastore nc’è annascuso no dio? (Oliva 3.203), so’ mmacchiate de ianco [‘bianco’] (Rocco 35.76), Pe sciorte [‘fortuna’] assettat’ [‘seduto’] era sott’a n’èlece [‘leccio’] (id. 82.1), la cretaccia, / ca è spertosata [‘bucata’] tutta e nce so’ ’nchiuse / verrucole nigruogne [‘bruchi nerastri’] (id. 202).

–––––––— 9

10

Come segnalato al §14.4.3, dei verbi che presentano due forme participiali, l’una irregolare e l’altra regolare, solo la variante irregolare risulta compatibile con stà(re) nel passivo risultativo (p.es. steva aperta / **araputa ’a porta). La lettura risultativa di tali esempi è sicuramente da interpretare in base alla nota osservazione che nei testi antichi (v. §15.1.1.5.2, §17.1) il costrutto essere + participio risulta ambiguo con i verbi telici tra un’interpretazione passiva dinamico-eventiva (cfr. DICTUS EST > è ditto ‘è stato detto’) e un’interpretazione aggettivale stativo-risultativa (cfr. è ditto ‘è (rimane) detto’).

663

Capitolo 17: Costrutti passivi e indefiniti

17.1. Passivo con èsse(re) Il passivo consiste nella defocalizzazione dell’AGENTE (rappresentato dal soggetto della corrispondente frase attiva), eventualmente realizzato tramite un SP avverbiale se non addirittura soppresso, e nella topicalizzazione di un argomento non agentivo (tipicamente rappresentato dall’oggetto diretto della corrispondente frase attiva) promosso a soggetto, modificazioni della codifica dei partecipanti centrali che comportano a loro volta l’uso dell’ausiliare èsse(re) + participio (v. Cennamo 2000; 2003).1 Nei testi preottocenteschi il passivo non è affatto infrequente ma ricorre invece con una certa frequenza, senza apparenti restrizioni sull’animatezza del soggetto. A tal proposito, Formentin (1998, 445) rileva un uso massiccio del passivo in «contesti assolutamente non marcati» presso il quattrocentesco De Rosa, distribuzione che evidenzierebbe senz’altro la natura affatto impopolare del costrutto passivo. Eccone alcuni esempi preottocenteschi rappresentativi: Dolore de artetica chà [‘qua’] te serrà levato (BagniN 139), la soa citate de Troya era stata invaduta e presa da li Grieci (LDT 73.32–33), Quanto fo maledecto / lo Buono Stato e lo velato inganno! (Di Lamberto 69–70), Tu fosti excelsa nel mondo sereno (id. 95), dalli alt(ri) gentili fo exaltato in tanto che […] (LAFGP 1v.a.25–26), E de queste tucte cetate ionse i(n)siemy sì fo (con)structa la gran cetà de Troya (ib. 11v.b.16–18), quando alcuno ocio li sarà fra li altri più digni exercitii concesso (Galeota I.7), sono state rechiuse (id. XXI.8), foro trovati trecenta piczulile [‘piccoli’] de duy anne i’ giuso [‘su’] e alora foro portati a lo palacio (RDF 3), Fo mandato cercando? (ib. 38), Po le peratore preao-le che le fossenno a tucte arecomandate le galee fine a loro tornata (ib. 71), forino incarcerati (Lupo I.6.4), Corrado fo fatto imperatore (id. I.18.1), lo sancto corpo suo fo posto en Galicia (id. II.1.12), só invitata ad uno iardino (De Rosa 15r.3–4), De chello che ministre te se(r)rà ministrato [‘somministrato’] (id. 1v.15), lo gran conestavele era stato essbalicziato [‘svaligiato’] (id. 15r.29), Fóme fatta ·na loya [‘codazzo’] allo Pennino (De Jennaro2 49), Quel che è conoscuto dir mentita, non li è cresa dapò la verità (Brancati1 147.14–15), fi’ a ttanto ch(e) fosse fatto lo carro trionfale (Ferraiolo 84v.4–5), Stato m’è ditto che l’uciello arava (Velardiniello 84.I), per ordine de sua excellentia forno deputati molti cavalieri con li citatini (CDT 83–84), fo impiso, strascinato, e squartato (ib. 91), E quanno quarche cosa era arrobbata, / Se ive [‘andavi’] ad isso, subbeto –––––––— 1

A volte la diatesi passiva viene espressa dall’infinito quando preceduto dalla preposizione privativa senza (p.es. Cafè senza mmacenà ‘caffè non macinato’ (Scarpetta1 14), na cammisa senza stirà ‘una camicia non stirata’).

665

era asciata [‘trovata’] (Cortese1 2.14), E me scordaie de quanno fuie traduta (id. 3.31), Pocca [‘poiché’] degna non sò d’essere ammata (id. 3.32), la Cetate de Napole fu addefecata da Partenope (Cortese4 29), è stato puosto dinto na sebetura [‘sepolcro’] (Basile 12), la votte fu portata e iettata a maro (id. 82), fui liberato e de ’na infermità fui guarito (TVMA I.2–3), era stato acciso [‘ucciso’] (Sarnelli 60), nce fo cuoto [‘colto’] da lo miezo juorno (id. 110), furono rotte ’n facce tant’ove pente (D’Antonio 414.24), Dapo’ fuieno rialata ad Augusto cierte cane da caccia da Spagna (Rocco 9.7). È noto che nei testi antichi (Tre- e Quattrocento) l’interpretazione del passivo costruito con il presente, l’imperfetto o l’infinito di èsse(re) può risultare ambigua quando il participio denota una situazione telica.2 In particolare, una forma come è scritto può denotare o una situazione dinamico-eventiva perfettiva al pari del latino SCRIPTUS EST ‘è stato scritto’, sebbene concorrenziata sempre più col tempo dalla forma composta è stato scritto, o una situazione imperfettiva stativo-risultativa (ossia, ‘è / rimane scritto’). Esempi che rientrano in questa categoria comprendono: commo è scriptu [‘è stato scritto’] (BagniR 596), queste iniurie che ne so’ facte da li Grieci [‘ci sono state fatte’] (LDT 89.16), clamandosse contiento de lo regno de Thesalia che l’era donato [‘era stato donato’] (ib. 68.4), Perché nde crederria essere vetuperato [‘che sia (stata) distrutta’] la vita mia (ib. 59.32), la fillya del dicto Apollonio, essendo po(r)tata [‘essendo (stata) portata’] a lo bordello (LAFGP 8v.b.13–15), Ma li gentilj, sì chomo ène ditto [‘è (stato) detto’] (ib. 1r.a.41 – 1r.b.1), sapendo ca suo fillo era sanato [‘era (stato) sanato’] alora le manda a dire […] (RDF 6), ll’era stato ditto che era martoriato [‘era stato martoriato’] (De Rosa 23r.34–35), le cose che erano in casa apparicchiate [‘erano (state) preparate’] (Brancati1 128.13–14), quil che sia de po’ facto de loro [‘è stato fatto’] (Brancati2 186r.28–29), è dicto (id. 186r.29), Tante belle divise son perdute [‘sono state perse’] (De Jennaro2 129). Come vedremo sotto (§17.2; v. anche §15.1.1.3.1), tale interpretazione perfettiva è anche in parte conseguenza della convergenza formale del passivo e del costrutto con se passivante-indefinito nei tempi composti, nonché nelle forme nominali. Al contrario dei tempi semplici e dei paradigmi composti costruiti con l’ausiliare avere dove il se passivante-indefinito viene normalmente mantenuto, nei tempi composti costruiti con l’ausiliare èsse(re) il se passivante-indefinito viene normalmente foneticamente taciuto (v. §15.1.1.3.1, §15.1.1.6.2): se Dio avese da cielo tronato a lo canpo non seria auduto [‘si sarebbe udito’] (RDF 356; cfr. se Dio avesse da cielo tronato [‘tuonato’] non se averia auduto (ib. 101)), ll’altra cose che erano trovate [‘si erano trovate’] in Troya (LDT 258.24; cfr. fu ne’ dì suoi il più solenne maestro […] che per Italia mai il paro se avesse trovato (Masuccio XVI.3)). È possibile pertanto interpretare apparenti esempi del passivo con interpretazione perfettiva, ma costruiti con una forma imperfettiva di èsse(re), come esempi del costrutto passivante-indefinito con un se foneticamente nullo (vale a dire, [Øse ] è scritto ‘si è scritto, è stato scritto’). Se non cancellato, l’AGENTE viene espresso mediante un SP, il quale viene introdotto dalla preposizione da o, nei testi tre- e quattrocenteschi, dalla preposizione per: (DA ) Onne gocta da te serrà levata (BagniN 563), fo ritranslata da uno mastro –––––––— 2

V. §15.1.1.5.2, Kontzi (1958, 12sgg.), Brambilla Ageno (1964, 177sgg.), Bertuccelli Papi (1981, 30), Cennamo (2003, §4.3), Barbato (2001, 253).

666

Nicola de Regio (CDP V), Quesa cità una fiata fo piglata da quactro milia cavaleri de Benevento (ib. VI), Lo qual(e) garczonczello […] fo manyato da li cani de ip(s)i pasturi (LAFGP 8r.a.30–33), Eo só stato (con)fessato da do(n)no Ian(n)ne (De Rosa 1v.16–17), fo sanato dello male della lebra miracolosamente dallo ditto Sancto Silvestro (Lupo I.1.2), Fo acolto prima en Trapena et de poi in Palermo, apresso a Messina et da tutte le cità de Cicilia (id I.24.1), fo scoperta ditta armata dalle guardie dell’isoli d’ischa e Progita (id. I.26.5), Una volta me fo da te commandato che […] (Brancati1 26.2), è stato multo bene imparato da Xantho (id. 29.12–13), ESSENNO ASSALTATO DA UNO DA DIETRO (TVMA III.1), era stato da essa visetato (Cortese2 3.18), Fu fatta a Spagna da no masto buono (id. 6.23); (PER) Et occiso per me medesmo quillo Pollidario (LDT 262.3), lo Palladio lo qual(e) era in Troya sì fo soctracto per Ulixes (et) Dyomedes (LAFGP 7v.b.19–21), p(er) isso fo fatto uno altro papa (De Rosa 7r.20), non sapite che lo re de Anpellonia fo accziso [‘ucciso’] / pur p(er) ly turchie? (id. 7v.22–23), le fiche, quale per me eran state conservate in lo rebosto (Brancati1 8.24–25).3 17.1.1. Età moderna Nel dialetto moderno il passivo risulta poco popolare (Bichelli 1974, 155, 157) e, quando viene eccezionalmente adoperato, si circoscrive prevalentemente ai soggetti inanimati (p.es. lle fuje offerto nu mese de scrittura a Bari (Scarpetta9 I.1), li cartielle sò state mise (id. II.11), cierti parole che nun sarriano ditte nemmeno a na serva (Scarpetta18 VII), Nun fuie mai parola ditta (Ruocco 29), ’A colpa fuie data comme ’o ssoleto a na cammarera (Ruccello 129), ’a parola vène semmenàta (De Falco 22), ’O grano è stato chiantato (Bichelli 1974, 155), ’a coscia [‘gamba’] d’’o malato fuie tagliata (Iandolo 1994, 259); v. Del Donno 1965, 38; Cennamo 1997a, 148). Sono invece oltremodo rari gli esempi di soggettivizzazione di un argomento animato, (p.es. è stata crisciuta ncasa d’’a cummara [‘madrina’] (Petito2 V), tutte e due fusteve frucoliate [‘imbrogliati’] (Scarpetta7 I.9), nun pozzo essere fatto scemo ’a te (De Filippo1 136), ’on Vicienzo ’o farmacista è stato accurtellato! (Grasso)), ai quali si preferisce una struttura attiva con dislocazione (generalmente a sinistra) dell’argomento animato (v. §17.3.1). Quando viene espresso l’AGENTE, viene introdotto dalla preposizione (d)a ‘da’: nun pozzo essere fatto scemo ’a te (De Filippo1 136), ’on Vicienzo ’o farmacista è stato accurtellato d’’a cummara [‘amante’]! (Grasso). 17.1.2. Soggettivizzazione di argomenti dativali A differenza dell’italiano dove sono passibili di soggettivizzazione nel costrutto passivo solo gli oggetti diretti, argomenti caratterizzabili in termini semantici come TEMA e PAZIENTE, in napoletano, perlopiù moderno, sono anche attestati casi di –––––––— 3

Con participi aggettivali passivi è normale l’uso della preposizione de per marcare nominali con interpretazione strumentale: circumdata de turri (LDT 55.36), acompagnati de multi gentili huomini (ib. 56.5), acompagnato de multi suoy familiari (ib. 64.10), coperta de li multi umbriosi rami de li arbori (ib. 91.8); cfr. anche l’uso di per in Lo quali Corrado se dici che morio intossicato per Manfredo (Lupo I.18.3).

667

soggettivizzazione di oggetti indiretti recanti i ruoli tematici di RECIPIENTE e/o di BENEFICIARIO (Cennamo 1997a, 150; Ledgeway 2000a, 250–255), costrutto particolarmente frequente con gli infiniti passivi dipendenti da volere (v. §17.1.3.3; Ledgeway 2000a, cap. 7): Presto fuy obbeduto (De Rosa 23v.26–27), io so’ stata mparata [‘insegnato’] da chi fuorze ne sapeva meglio de vuje (Scarpetta5 I.3), pò vide che me veneno a pregà lloro a me p’essere scritto quacche cosa (id. I.3), Dunque sono vinuto per essere fatta una poesia diretta a lei (id. I.4, it. reg.), Io venette ccà pe essere fatto no piacere (id. I.5), si l’appura lo marito, chella è sparata primma de stasera (Scarpetta 10 II.6); proc. Jé songo [‘sono’] pruibbeto ‘me è proibito / vietato’ (Parascandola 1976, 214). In casi come ’mparà ‘insegnare’ e sparà la natura originariamente indiretta dell’oggetto selezionato è stata notevolmente offuscata da un’eventuale confusione con l’uso dell’accusativo preposizionale (v. §23.2.1), cosicché la cliticizzazione di tali oggetti assume spesso la forma accusativale (p.es. ’o sparo a isso). 17.1.3. Altri ausiliari 17.1.3.1. Venì(re) Differentemente che in italiano, l’uso di venì(re) come ausiliare del passivo dinamico nei tempi semplici è poco sfruttato in napoletano (Capozzoli 1889, 219; Rohlfs 1969, 129; Iandolo 1994, 259), anche se attestato fin dal tardo Trecento: Se zò che prendi voy che venga factu (LDC 8.5), Ma il S. Vicerré venne pregato dal popolo (CDT 103), e non me venne fatto (Cortese2 4.28), priesto viene carcerato (id. 5.30), ma non però ccà binne [‘venni’] desarmato (Oliva 6.51), ppe cchesto viene tozzolato (Gabriele Fasano 1654?–1698?, citato in Capozzoli 1889, 219), sta sollennetà vene composta / Da tre aine [‘agnelli’] (Nicolò Capasso 1671–1745, id.), Me vene projebuto da la relegione mia (Nicola Vottiero, secondo Settecento, id.), lo mare / Fracassato venea da l’Aquelone (L’Eneide di Nicolò Stigliola 1699, id.), Venarrà da lo pprubbeco nnorata [‘onorata’] (L’Agnano Zeffonnato di Andrea Perrucci, 1678, id.), accossì vedarraje ca vene cuotto comm’a na sfogliatella (Cavalcanti 77), Ma venevano agguantate / d’ati mmane grosse e fforte (Chiurazzi 34), ’a parola vène semmenàta (De Falco 22), ah, venesse acciso [‘ucciso’]! (Iandolo 1994, 259). 17.1.3.2. Stà(re) Come già osservato al §16.3.2.4, accanto al passivo dinamico, il napoletano ha sviluppato anche un costrutto di interpretazione stativo-risultativa formato con l’ausiliare stà(re) (p.es. stanno stirate ’e panne? ‘sono (ora) stirati i panni?’). In virtù dell’interpretazione stativo-risultativa è naturalmente incompatibile con l’espressione dell’AGENTE (p.es. Mo’ ’a lezzione sta spiecata (**’a isso)). Eccone alcuni esempi rappresentativi (v. §16.3.2.4 per ulteriori esempi): altre arte contrarie a quelle sotto le quale sta posto (LDT 59.22–23), illi stavano colle balestre e colle freze [‘frecce’] apparichyate [‘preparati’] (ib. 142.14–15), voglyo che tu figlyo mio dige stare nascuso (ib. 224.14), come sta areto iscriptto (RDF 56), loro signure stanno murte [‘uccisi’] e firite a lo pianno (ib. 193), Come mio fillo sta asegiato 668

(ib. 263), Et stava apparichiato [‘preparato’] ad una jornata appresso donde era dato lo campo (Lupo II.34.4), et tutte le porte delle case stavano le tavole poste (De Rosa 42r.5), sopto la trista forma multe volte sta nascosta la sapientia (Brancati1 47.26–27), la quale sempre sta armata (id. 55.14), un palo, quale stava ficcato al muro (id. 141.5–6), sta presa la vita mia (De Jennaro1 4.8), tutte li siegie stevano parate (Ferraiolo 102r.1–2), accossì como de sotte sta(n)no pinte (id. 128r.6), Steze fi a l’arba [‘alba’] sempe ascievoluto [‘affievolito’] (Cortese1 3.27), E schitto [‘soltanto’] quanno stà sodunto, e rutto (id. 5.4), na porta, che stea aperta (Cortese2 7.17), staie ’nchiusa drinto sta lanterna pelosa (Basile 364), staje male arreddotta (Sarnelli 62), steva stiso ’n terra tutto a la nnuda (id. 118), na rommasuglia [‘una massa di avanzi’] / de ’mbroglie antiche, che steva nascosa (Rocco 56.10), Se l’area [‘aia’] non stace fravecata [‘lastricata’] (id. 144.50), Lo biglietto tujo, Albè, llà steva firmato «la tua aff.ma Fata» (Scarpetta1 283), Lo magazino sta chiuso (id. 328), la cammera soja sta aperta (Scarpetta6 I.4), Ma ncoppa a [‘su’] chisto ccà stanno fondate tutte le speranze meje (Scarpetta15 I.3), E mo sta carcerato (Viviani2), e che ddelore ca mme steva astipato [‘conservato’] a notte a notte! (Di Giacomo1 34), Stu guaglione [‘ragazzo’] ca sta nzerrato [‘rinchiuso’] ccà dinto è figlio ’e sta Carmela (id. 97), Steva ’a porta aperta (De Filippo1 25), Llà stà bona arriparata (P.De Filippo4 I), Addò sta scritto […]? (Ruccello 94), sta chiuso dint’’o sgabuzzino (De Santis2 II). 17.1.3.3. Volere Come discusso in Ledgeway (2000a, cap. 7), le varietà italiane, e specie meridionali, presentano in varia misura tre costrutti participiali passivi costruiti con volere, ossia un costrutto a controllo del soggetto volitivo (cfr. voglio essere punito), un costrutto volitivo che possiamo definire accusativo con il participio (cfr. voglio punito il ladro) e un costrutto deontico a sollevamento del soggetto (cfr. Il ladro vuole [‘deve’] essere punito).4 A tale riguardo si differenziano le varietà dialettali in base alla presenza o assenza dell’ausiliare passivo essere: mentre in determinati dialetti manca invariabilmente tale ausiliare (cfr. cos. vuogliu aiutatu, vuogliu aggiustata ’a machina, vo [‘dev’essere’] aggiustata ’a machina), in altri dialetti come il napoletano è invece sempre presente (cfr. voglio essere aiutato, voglio essere aggiustata ’a machina, vô essere aggiustata ’a machina). In questo senso il costrutto a controllo del soggetto del napoletano non differisce minimamente dal corrispondente costrutto italiano:5 Per mie fè, io voria [‘vorrei’] mo mo essere murto a quisto punto (RDF 179), non volea essere governato per altre (Lupo I.57.4), Lui volea esseri laudato (id. II.52.12), non vorrisse [‘vorresti’] manco essere rengraziata de li piacire che m’haje fatto (Sarnelli 100), se non vuoje essere schiaffata [‘gettata’] de capo [‘testa’] a no muro o strascenata a coda de cavallo (id. 190), Voglio essere pagato (D’Antonio, Scola curialesca ’ncantata 359.191), vò essere cianciata [‘vezzeggia–––––––— 4 5

V. anche Rohlfs (1969, 131), Cennamo (1997a, 151), Formentin (1998, 454). Costrutto di significato affine interessa il verbo meretà(re) (p.es. la quale meritò essere chiamata Paertenope (CDP III), lo imperatore Constantino […] meritò essere mondato da lo dicto sancto Silvestro per sacro baptisimo (ib. XI), Chisso mmerettarria d’essere mpiso (Cortese3 6.26), soreta [‘tua sorella’] mmereta essere perdonata (Scarpetta21 IV.4)).

669

to’], vò essere vrucculiata [‘vezzeggiato’] (Scarpetta1 105), nun voglio essere trattata comme a na serva! (id. 109), Io voglio essere curata comme so’ curate tute le mugliere! (id. 109), Ma comme vuò essere spusata da me? (Scarpetta16 I.5), vò essere aiutata ’a me! (Viviani4 II), Cunfesssateme mò!…Mò voglio essere confessata overamente! (Ruccello 118). A livello sintattico però si osserva invece una differenza significativa rispetto all’italiano, in quanto il costrutto napoletano ammette facilmente la soggettivizzazione anche di argomenti dativali (RECIPIENTI, BENEFICIARI) dei verbi mono- e ditransitivi: Io po’ vorria [‘vorrei’] essere spiegato na cosa da vuje (Scarpetta1 56), vuò essere fatto nu cataplasemo? (id. 547), Voglio essere imbucata questa lettera (id. 179, it. reg.), ched’è sta medicina, voglio essere spiegate (id. 355), Lo voglio essere spiegato (Scarpetta 436), Da Mariuccia la Zarellara vò essere miso nu parato ncoppo a lo [‘sul’] mezzanino (id. 104), vò essere fatto cerimonie, complimenti, congratulazioni (id. 221), chella vuleva essere affittata na casa (Scarpetta2 24), sapite che piacere voleva essere fatto? (id. 138), Si vuleva essere montato nu lietto bello, jeva [‘andavo’] addù [‘da’] Soley (Scarpetta4 I.1), quanno na signora me chiamma e vò essere fatto quacche cosa (id. II.4), E che volive essere fatto? (Scarpetta6 I.3), vorrei essere anticipato qualche cosa in conto della corrente mesata (id. I.5, it. reg.), T’aggio ditto tanta vote che io non voglio essere risposto (Scarpetta7 I.7), Essa ha ditto che vò essere tornate li lettere che m’ha scritte (Scarpetta 10 I.2), Vogliamo essere raccontato quel fatto che succedette dinto a lo palazzo tujo (id. II.2), ma voglio essere tornato li pigne [‘pegni’] (Scarpetta11 II.9), no viecchio che ha voluto essere scritto na commedia per farla rappresentà a lo teatrino sujo (Scarpetta 5 II.3), No sonetto che vò essere fatto pe lo nomme de la mogliera (id. III.12), Gaetano, vorrei essere fatto un favore da voi (Scarpetta19 III.2, it. reg.), Io quanno chiammo voglio essere risposto subito! (Scarpetta24 II.2), Vulette essere aperta na puteca [‘bottega’] ’e stiratrice a Sant’Aniello (Di Giacomo1 122), io voglio essere spiegato l’affare del Politeama (Riccora1 III.14, it. reg.). Malgrado la soggettivizzazione di un argomento dativale, quest’ultimo non controlla però l’accordo del participio passivo (v. Ledgeway 2000a, §7.2.2), il quale o si concorda con l’oggetto diretto (verbi ditransitivi, p.es. Ciro vuleva essere aperta / **apierto ’a porta) o esibisce l’accordo maschile default (verbi monotransitivi, p.es. Carmela vô esse rispuosto / **risposta ampressa ampressa [‘subito subito’]), fatto che Ledgeway (2000a, §7.5.2) riconduce alla presenza dell’ausiliare èsse(re) dal momento che nelle varietà che rifiutano l’ausiliare essere, il participio si concorda con il RECIPIENTE / BENEFICIARIO soggettivizzato (cfr. cos. Ciro vulia essa apiertu ’a porta, Carmela vo essa rispusa). È interessante notare infine che questo costrutto, il quale coinvolge un passivo canonico costruito con èsse(re) e soggetto prevalentemente animato, è molto frequente in napoletano, specie nel dialetto moderno, sebbene si sia osservato sopra al §17.1.1 come il passivo canonico costruito con èsse(re) sia poco popolare nel dialetto moderno, soprattutto quando l’argomento soggettivizzato è animato. Quanto al costrutto di tipo voglio punito il ladro, il cui equivalente italiano risulta molto limitato e stilisticamente marcato (Ledgeway 2000a, cap. 7), qui volere seleziona un complemento frasale participiale il cui TEMA viene marcato accusativo dal verbo principale, come confermano i fatti di cliticizzazione (p.es. vuleva fatta ’a spesa  ’a vuleva fatta). In questo costrutto volere ricorre talvolta con l’ausiliare 670

èsse(re) (p.es. Pecché? Che te pienze che lo voglio essere fatto pe senza niente? (Scarpetta 6 I.6), T’aggio ditto tanta vote che sta cosa non la voglio essere ricordata (Scarpetta 25 II.2), St’Assunta ’o vulette essere miso ’a tratturia d’’o Ribicchino (Di Giacomo1 122), ’O mmagnà [‘cibo’] mio nun ’o vvoglio essere tuccato (De Filippo 1 175), nunn’è [‘non le’] voglio essere arriparate le lente (Di Maio3 I.12)) talvolta senza l’ausiliare (p.es. vollo recato, onne ispessa che vuy me avite fatto fare per questa venuta per vustro difauto (RDF 220), Eo te voglio donate quatto cose (De Rosa 13v.12), vole dellegiato [‘dileggiata’] la etate de le antiche (De Jennaro2 151), si po la volisse ammollecata [‘impanata’] doppo volluta [‘bollita’] la faje felle felle [‘a fettine’] (Cavalcanti 47), Ma chillo ’o signurino accussí ’e vvo’: abbruciate (De Filippo1 370), la voglio schierata quì entro tre minuti (Caianiello 3 I.4, it. reg.)). Infine ricordiamo il costrutto deontico, apparentemente non così frequente quanto in altri dialetti, che interessa soprattutto soggetti inanimati di 3a persona: Vuy sapite che quando la cità vole essere bene posta et avere buone sito d’e avere qu[a]tto cose (De Rosa 58v.1–2), vô essere scupato ’nterra, ’a mozzarella vô esse magnata fresca, ’o vino vô esse vìppeto frisco. Tale costrutto non si limita solo ai complementi participiali, ma interessa anche i complementi aggettivali (p.es. la incorenacione vole essere [‘dev’essere’] prubica (De Rosa 16v.2), li vuoje [‘buoi’] vonn’essere pare (Sarnelli 164)), i complementi nominali (p.es. Dice Salamone che tre cose voleno maccze [‘hanno bisogno di / richiedono mazze’]: lo lietto, lo asino et la fe(m)mena trista (De Rosa 51v.25–27), Lo patrone grida, et lo grida vole succurso [‘richiede aiuto’] (Brancati1 78.26), abbesogna tenere a mente: ammore non vò bellezza, che appetito non vò sàuza [‘salsa’] e che l’accattare [‘comprare’] non vò ammecizia (Sarnelli 26), colline a miezo iourno vò lo vino (Rocco 193.30), la vita tosta vòle la cortella (id. 215.88)), e i complementi preposizionali / avverbiali (p.es. Accossí vonn’essere [‘devono essere’] li marite (Sarnelli 52), lo iugo vòle esse’ de faio [‘faggio’] / o de teglia [‘tiglio’] (Rocco 144.49), lo mirteto lo lito vò vicino (id. 193.30)). 17.1.4. Impersonale passivo Sporadicamente nei testi antichi ricorre il cosiddetto impersonale passivo (v. Cennamo 2000, 99; 2003, §4.3), costrutto interessante i participi di verbi bivalenti che occorrono al maschile singolare insieme a una forma di èsse(re) alla 3sg. con soppressione dell’AGENTE: Da poy continuatamente per XXX altri iuorni sì fo combattuto aspramente (LDT 191.35–36), E serrà dicto che […] (ib. 251.32), poi che fo rasoniato che […] (ib. 271.18 P), XII altri iuorni sequienti per lo continuo fo combattuto (ib. 193.1–5), ademandò perché ziò era e fo lly respuso ch(e) era per lo dicto monstro (LAFGP 5v.a.16–18), fo detremenato de se fare piú forti le battalle (RDF 272), Et cuss fo fatto (De Rosa 16r.26), ll’era stato ditto che era martoriato [‘torturato’] (id. 23r.34–35), may no(n) fo parlato de isso (id. 9r.30–31), Dove fo (con)cruso che […] (id. 38v.1); notevoli sono i due seguenti esempi con verbo intransitivo (Barbato 2001, 254), fo cessato ‘si indugiò’ (Brancati2 191v.10), al qual non sia stato andato (id. 200v.32). Qualora l’oggetto del participio sia sintatticamente realizzato non controlla mai l’accordo del participio, il quale rimane sempre al maschile singolare in quanto controllato da un soggetto impersonale implicito: Allora fo facto fine a quella vatta671

glya (LDT 103.17), li fo dato uno mautone [‘mattone’] in testa (CDT 10), fatto che fo la tesstemoniancza (De Rosa 18v.18), folle trovato in cuorpo duy vitielle insenbra abbraccziate (id. 55r.2–3), fo parato tutta la ecclesia dello piscopato (Ferraiolo 101v.8).

17.2. Il se passivante-indefinito 17.2.1. Testi tre- e quattrocenteschi Attestato ab antiquo è l’uso del costrutto riflessivo in funzione passivante-indefinita (verbi transitivi) o indefinita (verbi inaccusativi). Nei testi tre- e quattrocenteschi Cennamo (2000; 2003) e Barbato (2001, 253–254) evidenziano un uso abbondante del costrutto riflessivo in funzione passivante-indefinita impiegato prevalentemente nei tempi semplici e specie in forme verbali imperfettivi quali il presente e l’imperfetto, con solo pochi esempi al passato remoto: Le porchiache [‘le erbe procellane’] se mangiano co anite salvaggi (Regimen 223), Altre acque se trovano de plusure manere (ib. 505), lo sonno […] se faça con solenitate (ib. 647–648), le cose antique se renunzeno per nove (LDT 47.1), lo suono che sse audeva indell’ayro (ib. 71.18), de chesta cosa se deverria sperare meglyo fine (ib. 89.31–32), li altri nuostri feruti se pozano medecare e reducere a ssanetate (ib. 201.16), quella citate […] non se averria potuto piglyare (ib. 265.39 – 266.2), quisto nuostro exercito non se avesse ben potuto guidare senza lo consiglyo tuo (ib. 202.13–14), le quale cose se narrano tutte per diversi vulumi de libri (CDP I), La quale scriptura […] oge se pote legere manifestamente (ib. V), si examinavano li licti et habitacioni (ib. VIII), no si purria altramente ricollire nì avere dinaro (Lettera2 124.30), Se qualche tregua o qualche ferma pace / tractar si può tra me e la Fortuna (Maramauro1 4.1–2), Credo ben che natura / conciedesse a queste tre una biltade / e una nobiltade (Maramauro2 1.35–37), ancor per fama al mondo se ricorda (id. 2.76), per lo ver si vince la buscia (Dell’Aquila 101.80), Deceasi cha […] (LAFGP 7r.b.7), iudicio se richiede (Galeota I.8), quelle cose che non se sanno (id. III.5), L’ultimi basi [‘baci’] e l’extreme lachryme che per separacione de la morte recevere se sogliono (id. XXV.1), onne [‘ogni’] sera pareva i’ cielo la cummenta, che per tucto lo mundo se vedea (RDF 58), Se dice che […] (Lupo I.45.1), Chello che èy dato no se pò carire [‘evitare’] (De Rosa 15v.19), iustamente se devevano punire chiste (id. 65r.12), quelle cose che se havean da comparare (Brancati1 42.16–17), quelle cose quale se dicono de li figlioli (Brancati2 192r.8), in lo principio se mangiavano doi et tre porci silvaggi insieme (id. 210r.5–6), ancora se nde trova grande prezo (De Jennaro2 121), e quelle robbe guarnute che se usâro (id. 130), Non se usano più perne [‘perle’] in de l’orechie (id. 153), fece ordinare ch(e) se facessino le furche in miezo lo Merchato (Ferraiolo 123v.13), se dette una terrebele battaglia (id. 130r.27). La presupposta rarità del costrutto nei tempi composti è però solo apparente, in quanto, come si è visto ai §15.1.1.3.1, §15.1.1.6.2 e §17.1, il riflessivo mediale, anche all’infuori del costrutto passivante-indefinito, viene regolarmente taciuto foneticamente nei tempi composti costruiti con ausiliare èsse(re) (cfr. se fa ‘avviene’ (Brancati2 198r.23) vs fo facto ‘avvenne’ (id. 208r.6)), dove convergono i valori del 672

passivo vero e proprio (LAVATUR ‘viene lavato’) e del mediopassivo (SE LAVAT ‘si lava’), ossia LAVATUS EST ‘è (stato) lavato’.6 Pertanto frasi quali le cose che erano in casa apparicchiate [‘erano (state) preparate’] (Brancati1 128.13–14) risultano del tutto ambigue, in quanto possono essere interpretate come passivi canonici (ossia, ‘le cose che erano preparate’) oppure come esempi del se passivante con la solita cancellazione fonologica del clitico (ossia, ‘le cose che (si) erano preparate’), analisi che tiene perfettamente conto della già notata ambiguità interpretativa di tali frasi (v. §17.1), che in testi antichi oscillano frequentemente tra una lettura stativo-risultativa imperfettiva (‘le cose che erano preparate’) e una lettura dinamico-eventiva perfettiva (‘le cose che erano state preparate’ = ‘le cose che si erano preparate’). Nel suo spoglio dei testi antichi, Cennamo (2000; 2003) segnala anche la frequenza dell’uso del riflessivo in funzione indefinita con verbi intransitivi, sia inergativi (p.es. de vostra bona fama se parla (LDT 51.2), più toste che se potesse (ib. 51.33), non se nde parla plu de questa materia (ib. 192.25), no se pò piú navecare (De Rosa 10v.31), uno bossco dove senpre se nce a(r)robbava et amacczava (id. 18v.18–19), e pegio ca non se nde osa favellare (De Jennaro 2 71)) che inaccusativi (p.es. Et quando mare torbase, mal se ’nce pote andare (BagniN 183), non se nce poteva gire se non per mare (LDT 51.27), ove se potesse arrivare (ib. 131.16), Ma nante che se procega a la ystoria (ib. 131.8), et per la vya che se ’ncze va èy torta (TBP XXIII.3), A la quale insula no(n) se pò andar(e) (LAFGP 3v.b.15–16), lo fece amacczare como uno cane et andaose a ssebbellire sencza una candela, in camisa (De Rosa 5v.13–14), a cchavallo non se poteva andare (id. 42r.19), per le vie non se gie [‘ci’] poteva passare (Ferraiolo 115v.50)). Tuttavia, nel nostro corpus gli esempi di se indefinito con verbo intransitivo risultano sensibilmente meno numerosi degli esempi di se passivante-indefinito con verbo transitivo, distribuzione che indicherebbe a priori una già antica specializzazione dell’uso passivante, piuttosto che indefinito, del clitico se. A riprova di ciò, si consideri l’accordo verbale obbligatorio con il TEMA topicalizzato (cfr. mortale vattaglya se facea intre loro (LDT 160.16) vs quelle festivitate che se faceano (ib. 101.24)), nonché la frequente esplicitazione dell’AGENTE mediante un SP introdotta da per o da (Cennamo 2000, 98; Barbato 2001, 253), la cui realizzazione è solo compatibile con l’interpretazione passiva, e non indefinita, del riflessivo: temperata se judica da tucti la sua massa (Regimen1 249), tanto castamente, che non tanto se potesse corgere da quilli che llo vedeano pensandono a la soa vergenetate (LDT 58.2–3), omne materia de scandali e de briga, le quale nén per vuy, nén per nullo altro pacifico signore se deveno desiderare (ib. 83.17–18), yammay li Troyani non se porrano vencere da li Grieci (ib. 196.38–39), la festa de quillo Dio, in quillo tiemplo se celebrava da quilli habitaturi con grande sollempnitate (ib. 97.24–25), E quillo tabernaculo […] se potea bene apertamente vedere da tutti quilli chi lo voleano sguardare (ib. 205.36–39), da tutti li huomini de la citate de Troya liberamente se potea ben vedere (ib. 213.17–18), […] azò che da tutti li Troyani chi lli voleano canoscere se potessero resguardare (ib. 230.1–2), le vechie infirmità non se posso–––––––— 6

Già nei testi antichi si rilevano però anche esempi dell’esplicitazione del riflessivo se (p.es. più cose si nde sono sc(ri)pte per li auturi ch(e) io no(n) o decto (LAFGP 11r.b.10–12)) secondo un modello che si sarebbe andato imponendo sempre più col tempo.

673

no sanare per nulla medicina (TBP XI.12–13), Quisto bangno se deve frequentare tanto per lo homo, quanto per la femina (ib. XXII.12–13), Dicesi per alcuni ch(e) […] (LAFGP 8r.b.7–8), ma questo no si proba per dicto de nullo autor(e) (ib. 8r.b.9–10), tutte chelle te(r)re che se tenevano p(er) ly angrise [‘inglesi’] (De Rosa 31r.5–6), acciò cosa nesuna […] se ignorasse da esso (Brancati2 189v.30–31), Tucti figlioli de quello […] se pigliano da quello el quale li aguata (id. 192v.5–6), Maraveglierimone da po’ le pedate de li homini se intenderno da le fere (id. 191v.16–17), maie per ipso in Talia s’era chiavato [‘serrato’] (Ferraiolo 121r.15–16), se ittao uno banno per la cità de Napole da parte del s(igniore) re et della Gran Corte della Vicaria (id. 98v.3–4). La funzione prevalentemente passivizzante del clitico viene ulteriormente confermata dai fatti di cliticizzazione. In particolare, si è osservato al §8.3.2.3.2 che, tranne un singolo esempio (ossia, […] che ne se [‘ci si’] potesse abactere a faze in nostra vergogna (LDT 116.32)), nel nostro corpus se non ricorre mai in passato con un clitico accusativale. Tale fatto trova una spiegazione immediata nella natura passivizzante di se, per cui viene soppresso il caso accusativo nel processo di passivizzazione (cfr. it. i fiori si innaffiano  si innaffiano); se invece il clitico assumesse funzione indefinita, ci sarebbe a priori da aspettarsi la persistenza della disponibilità di caso accusativo e perciò anche dei clitici accusativi (cfr. it. si innaffiano i fiori  li si innaffia). Osserviamo infine che, differentemente dal dialetto moderno, nei testi antichi il se passivante ricorre anche in contesti non temporalizzati come le infinitive: non fa prode de se le ponere l’herba a lo naso (LDT 67.31), nullo muodo lo fuoco se potte allumare [‘accendere’] a quillo sacrificio, e per X volte essendonce assayato e provato puro de se nce allumare [‘accendere’] lo fuoco, iammay non se nce potte allumare (ib. 252.32–34), farremo in zo chello che mello si deliberarà de diverisi fare (Lettera2 125.9–10), fo detremenato de se fare piú forti le battalle (RDF 272), referisce in la vecchiecza recercarse da quisti lo homo (Brancati2 20–21), Nen sole queste cose son state trovate da usarnose da multi animali et da l’homo (id. 196r.21–22). 17.2.2. Testi successivi Nei testi successivi rimane salda la popolarità del costrutto riflessivo con valore passivante, specie quando la referenza del TEMA è non umana oppure, in senso più generale, inanimata (Cennamo 1997a, 156; p.es. Se vendeva lo vino a doi docati la bocta (CDT 56–57), E dove se voleno trovare sti scuti [‘scudi’] ’n fretta? (Braca 177), a sti Signuri, a n’omo grande / besgona che se nge manda n’ommo da bene (id. 694–695), Non se trovava cchiù sauza pariglia (Cortese1 2.17), nè tampoco se ponno assommegliare co li Poemma antiche (Cortese4 155), perché no fai che de sto vasciello se faccia na bella nave […]? (Basile 84), Io me contento dormire ’n terra, cosa che non se negarria a no turco (id. 842), no vrodillo [‘brodino’] che l’addore se sentea no miglio (Sarnelli 30), La male nova che de te s’è ’ntesa (Oliva 75.1), s’ordenaie la spartenza de le massarie [‘poderi’] (Rocco 12.17), t’aggio ditto ncoppa [‘sopra’] comme s’ha da fa no bello brodo (Cavalcanti 40), se ne sente lo fieto [‘puzza’] (id. 58), si ponno fa pure li tenghe [‘tinche’] (id. 59), E chisto mo se còcene, sti purpetielle [‘polipetti’] (Scarpetta2 63), ’e maccarune mò se menano 674

[‘buttano giù’] (id. 70), s’hanna chiarì diverse cose (Scarpetta 8 III.7), l’autriere se vennettene [‘si venderono’] li duje materazze de lana (Scarpetta 9 I.1), si no s’avevano restituì pure li denare (Scarpetta16 I.1), le cose s’hanna sapé fà (Scarpetta19 I.4), Felice Sciosciammocca s’aspette ccà a momente (Scarpetta21 II.5), cheste sò cose che se dicene pe calmà na persona, ma nun se sentene! (Scarpetta27 IV.1), Cheste so’ cose ca po’ s’acconciano [‘aggiustano’] (Di Giacomo1 33), e se stutaveno [‘si spegnevano’] ’e lume a uno a uno (id. 75), saie addó [‘dove’] se vénneno ’e sicarre? (id. 112), E stu fatto comme se spieca? (id. 95), Se sentette na resata (Ruocco 21), ’E vote se senteno ’e strille fin’abbascio [‘giù’] ’o palazzo (De Filippo1 101), Mo s’ha da mettere ’a tavula (id. 230), ’A guerra se pava [‘paga’] cu’ tutto (id. 241), ’e denare s’abbuscano [‘si guadagnano’] (id. 243), Quanno se facette ’a rinnuvazione ’o llevaie propri’io (id. 248), ’E pparole toie s’hann’’a tenere a mente, s’hann’’a pesà (id. 324), ’O friddo se cunfonne c’’o calore (De Filippo2 11), Se scummoglia [‘si scopre’] ’o fenucchio? (id. 13), Si se conta stu fatto nun se crede (id. 177), Certe cose manco pe’ pazzia’ [‘scherzare’] se diceno (P.De Filippo1 11), se cumbinano sti ccose? (Russo 43), è llengua universale e se parla dint’’a tutte ’e piazze d’’o munno (Ruccello 99), ’O russà tuoio se sente fino a Rresina! (id. 106), ’E ccose bbrutte a chell’età se scordeno (id. 134), Ddoie vite ca se sanno, / nun s’hanno salutà! (Zito 27), ’On Gui’, p’’o paese ’e fatte se sapeno! (Grasso), S’adda truva’ ’na soluzione (Di Maio5 II), pe forza chille e babbà se fanne sule a Napoli (Caianiello2 I.4); proc. lu vino se tramuta [‘travasa’] quann’é appunneto [‘sedimentato’], s’ha fà la calla a re vvutte ‘si deve fare il lavaggio delle botte da vino’; (a Bàcoli) [i pann´ nu t z´ putev´n´ la"va prima di Otto ddZonn´] (Milano 2006b, 285). Tuttavia, esempi con TEMA animato o umano non mancano del tutto (p.es. […] che li poveri et impotenti innele loro ecclesie se deyano fare seppellire (Aloisio 56– 57), lo meglio cavallo che s’asciava [‘si trovava’] (Cortese1 2.5), Non se vedde pipetare [‘parlare’] nessuno (Basile 52), se nne sanano poche de ssi malate (D’Antonio 384.1), Le bacche e buoie [‘mucche e buoi’] viecchie pe la chianca [‘il macello’] / s’hanno sempe a ’ngrassare (Rocco 244.20), ’e figlie nun se ponno dichiarà (De Filippo1 532)). A differenza dei testi precinquecenteschi, il costrutto con il se passivante ricorre con sempre maggior frequenza anche nei tempi composti, dove il clitico non viene più foneticamente soppresso: chella matina se n’era consomato tanto (Sarnelli 32), attuorno a lo palazzo s’erano refatte tutte le case scarrupate [‘abbattute’] (id. 64), la storia de Pacecca, che già s’era sprubbecata (id. 64), pe lo tiempo se songo [‘sono’] perze li nomme (D’Antonio 432.8), Azzò sapere potuto s’avesse / co cierte signe vere, ’ndubbetate, / quanno lo ccaudo pe benire stesse (Rocco 164.97), S’è truvato stu viecchino dint’’o curretaro [‘strada stretta’] d’’a la fila (Scarpetta2 25), vo venì proprio quanno s’è miso [sic] ’a tavola (id. 75), Comme, s’è fatta st’offesa a Carluccio (id. 149), s’è scombinato sto matrimonio (id. 206), Addò [‘dove’] s’è visto maie? (Di Giacomo1 100), S’è aperta ’a cappella! (id. 116), E quanno maie pe na tagliata ’e faccia se so’ ddate duie anne! (id. 124), S’è truvata ’a mmedicina (De Filippo1 251), siccomme se so’ fatte ’e cinche e mmeza (id. 263), nun s’è pututo sapé! (id. 329), quanno ’e piede se sò cunzumate (De Filippo2 5), ’e bandiere ca se sò appese (id. 114), Se n’è perza ’a semmenta (Russo 93), comme se se fosse perza ’a semmenza [‘seme(nta)’] d’’a bellezza (Ruccello 108), ma ’a cascetta nun s’è 675

maie truvata (id. 129). Come nei testi precedenti (Cennamo 2000, 97–98), l’oscillazione tra l’ordine SN + se + V e se + V + SN è correlata con la distinzione tra informazioni date e informazioni nuove, rispettivamente, e non con un’eventuale distinzione tra le interpretazioni passiva e indefinita (Cennamo 1997a, 154): li sacche che s’hanno da spedì pe Napole (Scarpetta2 149) vs s’hanno da spedì a Napule duie sacche de noci e doie casce de ficosecche (id. 108). A partire dal Cinquecento la natura passivizzante del clitico si viene rafforzando ulteriormente, a tal punto che nel dialetto moderno la funzione indefinita di se risulta molto marcata,7 come attesta la notevole infrequenza degli esempi di se con verbi intransitivi:8 (inergativi) sua Maestà haveva scripto: de lo electo morto non se ne parlasse, delli deliquentj non se ne tractasse (CDT 108–109), se magna, veve [‘beve’], dorme e se va a spasso (Rocco 196.38), Ca quanno se nne parle mme se stregne ’a vocca d’’o stommaco (Petito2 V), a mezzogiorno s’à da cucenà n’ata vota (Scarpetta 1 11), ccà nun se pò fumà (id. 25), S’adda scopà, scopo io (Scarpetta7 I.11), Che è stato, ccà s’allucca [‘si grida’] sempe (Scarpetta10 III.4), Accussì se canta a Capua? (Di Giacomo1 68), stasera nun s’abballa (id. 76), Nun se pò parlà cchiú (De Filippo1 134), A chest’ora dint’’e ccase d’’a gente se dorme (id. 376), Ccà overo nun se pò campà [‘vivere’] cchiú! (id. 182), Cu ’o cane d’’a signora affianco ’a notte nun se po’ durmì (Di Maio 5 III); proc. Jóje s’accìre ‘oggi si macella’); (inaccusativi) ’n pont’a Posileco [‘Posillipo’] pe dove ’n chille tiempe se ieva [‘andava’] a Pozzulo [‘Pozzuoli’] (Rocco 19.29), se pò o nun se pò trasì [‘entrare’]? (Petito 1 VII), là nun se po trasì [‘entrare’] (Scarpetta2 25), Sta na folla fore ca nun se po passà (id. 34), Ah! è na cosa proprio che nun se ne pò scennere (id. 83), poche minute e s’arriva a Portici (Scarpetta14 III.5), e quanno se parte ’e notte nun se sape maie si s’arriva vivo (De Filippo1 245), nun se va ngalera (id. 283), Se pò gghi’ [‘andare’] sott’a n’automobile, nu cammionne (id. 300), ma dint’’o lietto nun ce se pò sta (De Filippo2 66), a Napule se vene pe cantà (id. 184), S’adda asci’ [‘uscire’] ’a stu ’mbruoglio (Di Maio 5 II). Questo spiega anche perché il pronome riflessivo sia di norma agrammaticale nelle frasi equative (cfr. it. quando si è vecchi), nonché nei costrutti riflessivi (perciò l’assenza di una sequenza clitica napoletana equivalente al nesso italiano ci si di frasi quali ci si lava), tutti e due contesti in cui si ricorre invece a una struttura attiva con soggetto indefinito (v. §17.3; Cennamo 1997a, 155–156).9 –––––––— 7

8

9

Del tutto isolato è il seguente esempio con verbo transitivo in cui la funzione indefinita, e non passiva, di se è chiaramente rivelata dalla marca dell’accusativo preposizionale sul pronome isso ‘lui’: s’aspetta sulo a isso pe firmà (Scarpetta1 54). A tal proposito, si consideri anche il seguente esempio antico del passivo canonico con èsse(re), dove il TEMA, sebbene topicalizzato, conserva la marca dell’accusativo preposizionale (v. Cennamo 2003, §4.3): allo conte de Carinola sia strascinato per Napole e po’ sia squartato (Ferraiolo 94r, 6–7). Nelle rare occasioni in cui il se indefinito viene adoperato in un tempo composto, assume valore di 1pl. inclusivo (v. Cinque 1988; Cennamo 1997a, 156–157): Già, quanno maie dint’a sta casa, s’è pututo durmí nu poco superchio (De Filippo1 172), Ma a chi he purtato ’e tre lettere, nun s’è pututo sapé! (id. 321). In tali casi è normalmente preferita una struttura di tipo attivo (v. §17.3). Sono estremamente rari gli esempi come Da duje mise a chesta parte, dinta a la casa mia non se sta cchiù cujeto (Scarpetta14 II.1).

676

Effettivamente, la funzione prevalentemente passivizzante, e non indefinita, di se viene di nuovo ribadita dalla sua incompatibilità, non solo con i pronomi clitici accusativali (nel nostro corpus se ne rileva un solo esempio isolato, ossia se li mettono [‘li si mette’] vicino a chilli co le scorze [‘bucce’] (Cavalcanti 32)), ma a partire dal Seicento anche con i pronomi dativali (combinazione in ogni caso solo sporadicamente attestata prima del Seicento; v. §8.3.2.3.2), cosicché gli equivalenti napoletani di strutture italiane quali mi si parlava, vi si scriverà, ti si manderanno i soldi risultano del tutto agrammaticali (v. anche Cennamo 1997a, 157).10 Con la progressiva confluenza dei casi accusativo e dativo, manifestantesi, ad esempio, nella soggettivizzazione degli oggetti recanti il ruolo semantico di RECIPIENTE / BENEFICIARIO nelle frasi passive (v. §17.1.2, §17.1.3.3) e nella marca degli argomenti dativali con i clitici accusativali (cfr. ’o rette na sottamana ‘gli [lett. ‘lo’] diedi una mancia’; v. §23.2.2.3), è legittimo interpretare l’incompatibilità di se con i clitici dativali come conseguenza della soppressione del caso oggettivo del verbo, sia esso accusativale o dativale, provocata dal processo di passivizzazione. Notiamo infine che il ruolo quasi esclusivamente passivizzante di se trova di nuovo conferma anche nell’obbligatorio accordo del verbo con l’argomento TEMA (cfr. s’hann’’a / **hadda taglià ’e scelle [‘ali’]), e nella possibilità, certo non comune, di realizzare l’AGENTE mediante un SP (p.es. et le altre oblacioni che si lassano in testamenti per li defunti e lo episcolo (Aloisio 6–7), se mese la tavola da na vecchiarella pe nomme Cianna (Sarnelli 24), li canzone […] s’hanna sentì cantà da essa (Scarpetta 1 154)).

17.3. Strategie attive Accanto ai vari costrutti passivi con ausiliare e con il riflesso, si registrano anche altre strategie, formalmente tutte di diatesi attiva, adatte all’espressione dell’interpretazione passiva o indefinita che analizziamo qui di seguito. 17.3.1. Dislocazione a sinistra Alla luce della già notata impopolarità del passivo canonico costruito con èsse(re) in età moderna (v. §17.1.1; Bichelli 1974, 155, 157), specie quando il TEMA ha referenza animata (Del Donno 1965, 38; Cennamo 1997a, 148), osserviamo che la defocalizzazione dell’AGENTE e la concomitante prominenza pragmatica attribuita a un argomento non agentivo vengono normalmente marcate tramite il ricorso a una struttura attiva con dislocazione a sinistra dell’argomento TEMA / RECIPIENTE a una posizione di topicalizzazione e con dislocazione a destra del soggetto, se foneticamente esplicito, in fine di frase. Eccone alcuni esempi rappresentativi: – Topicalizzazione dell’oggetto diretto: Ma lo guajo lo passaje cu chella figliola (Scarpetta 1 255), sta lettera me la mannava D. Rosina (Scarpetta 6 III.3), A me –––––––— 10

A partire dal Seicento il se passivante(-indefinito) occorre insieme solo ai clitici (n)ce (locativo / comitativo) e ne (v. §8.3.2.3.2).

677

mme conosce tutto Napoli (Scarpetta18 II), li piatte, quatte li rumpette lo cuoco (Scarpetta 24 I.2), Chesto nun ll’avarrissive [‘dovreste’] dicere vuie! (Di Giacomo1 55), chesto ’o dice ’a mamma (De Filippo1 179), ’o tiempo certo a vvuie nun v’ha tuccato (Zito 77); – Topicalizzazione dell’oggetto indiretto: a le cepollette pure ne lieve chella primma sfoglia (Cavalcanti 28), A Peppino, a lo mese passato lle venettene ad offrì dieci recite pe Castiellammare (Scarpetta9 I.1), A me me l’hanno ditto ’e ggiuvene! (Viviani4 II) A me m’’o dicette don Michele (De Filippo1 42), A me tanta paura nun me fa (Zito 113), l’ergastolo a Brigida nun ce ’o leva nisciuno! (Grasso ), a me me po’ interessà pecchè sempe ’a mugliera songo [‘sono’] (Di Maio3 II.10), a Gennarino ce penza mamma soia (Caianiello2 I.1). Anche se tale strategia è stata individuata come tipica del dialetto moderno, è anche attestata in passato: E quisto errore lo secutaro li altri poete (LDT 47.18–19), in questa citate sì nce habitava rialemente [‘quest’isola era abitata rialmente da] lo re Oetis (ib. 55.38), le case vostri e li grande vostri palazi tutti li abattero (ib. 81.39), questa carta may non la potenno levare (RDF 61), E a lo duca Anssolino lo fermao lo ducato de Breogna (ib. 113), Lo male me l’hanno fatto le sore [‘sorelle’] (Basile 304), chesso lo fanno porzí li pappagalle e li perocchette [‘parrocchetti’] (Sarnelli 144). 17.3.2. Soggetti nulli di 3a persona Come nella lingua parlata, è anche frequente in dialetto l’uso di un soggetto nullo plurale con referenza indefinita o generica: D’allora dicuno che l’aquila mai figlia in lo tempo che sono li scaravoni [‘scaravaggi’] (Brancati1 122.17–18), Commo diceno llà (Cortese1 2.17), Va vide chi è che hanno tuzzoliato [‘bussato’] (Scarpetta7 I.9), Hanno tuzzuliato (Scarpetta8 I.1), pigliammo possesso de n’auta villa che m’aggio accattata [‘comprato’], dicene ca è bella assai (Scarpetta 14 III.4), l’hanno arrestato e l’hanno portato ncoppa a la [‘in’] Questura (Scarpetta27 I.9), Diceno buono ccà dinto ca vuie site n’ommo assignato e priciso (Di Giacomo1 74), Da nu mumento a n’ato m’arrestano (De Filippo1 18), Aglietie’, m’hanno arrubbato ’o biglietto! (id. 151), va trova [‘chissà’] addu è ca stanno sunanno (id. 270), siente ca parlano male d’’o paese tuio (id. 241), Hanno sunat’’a porta! (Grasso & Marcuccio I), Hannu sunato! (Ruccello 94), ànno scìso ’o ppàne ‘hanno abbassato il prezzo del pane’ (Amato e Pardo 2001, 191), ["pp av´n´ [‘pagano’] "pOk´ p´ k"killu la"vor´] (Cennamo 1997a, 156), [tS " ann´ pa"vat´ [‘pagato’] "pOk´] (id.); (a Bàcoli) [l operajn´] ‘fu operata’ (Milano 2006b, 284). A volte tale forma verbale plurale occorre insieme al soggetto grammaticalmente singolare, ma semanticamente plurale, ’a ggente / l’aggente (p.es. tutt’’e fessarie che diceno ’a ggente (De Filippo1 264)), ma anche insieme a un verbo singolare (p.es. [a ddZEnt´ ts "aa jt s´ am"brEss´] ‘la gente si alza presto’ (Cennamo 1997a, 156)). Non più produttivo e lessicalmente limitato è l’uso di un soggetto nullo di 3sg. con referenza indefinita, il quale è attestato fin dai primi documenti ma circoscritto al presente di dì(ce)re, ossia dice ‘si dice’ (Rohlfs 1968, 235): Circes, la quale dice cha fo figlya de lo sole (LDT 54.5–6), dice che mentre Enea demorao in Troya multi 678

assalti bellicosy sustenne (ib. 278.14 O), dice ca èy uno iudicio et èy uno abbisso (De Rosa 6v.10–11), dice ca yevano [‘andavano’] per parllare alla ditta armata (Ferraiolo 123r.1–2), Dice ch’era na vota lo re de Valle Pelosa (Basile 10), Dice ch’era na vota a lo paiese de Marigliano na femmena da bene chiammata Masella (id. 32), Dice ch’era na vota no mercante ricco ricco (id. 140), dice ch’era na vota na foretana [‘villana’] (id. 336), Ora, dice che era na vota lo re de Rocc’Aspra (id. 356), Dice ch’era na vota lo re de Auta Marina (id. 730), Ora, dice ch’era na vota doie sore carnale [‘sorelle’] (id. 772), Dice ca era na vota lo re de Surco Luongo (id. 838), Dice ch’era na vota na magna femmena foretana [‘villana’] (Sarnelli 48), Dimane a sera dice che spusate (Scarpetta14 III.8), Dice che sto sinnaco [‘sindaco’] è nemico assaje de li femmene (Scarpetta17 I.1), A me me l’hanno ditto ’e ggiuvene! Dice ca nn’è cchino nu vico [‘vicolo’]! (Viviani4 II), Dice ca mo ce n’allogge a n’ato (Di Giacomo1 79), Dice ch’è benuta na cosa a don Vito ’o tintore (id. 28), Dice ca se senteve ’o rummore d’’e zuoccole d’’o cavallo (Ruccello 110), dice ca ’o cavaliere cercava l’amanta soia (id. 110), [riS´ ka so indian´] (Milano 2006a, 31). Tale è la grammaticalizzazione della sequenza dice ca che nel dialetto moderno si è anche cristallizzata in funzione di avverbio frasale, ossia dice ca ‘pare che, apparentemente’ (v. Amato e Pardo 2001, 76). 17.3.3. (L’)(h)o(m)mo e uno Il napoletano conosce due pronomi con interpretazione indefinita, (l’)(h)o(m)mo e uno, forme particolarmente frequenti con i verbi intransitivi i quali, abbiamo visto sopra (§17.2), ricorrono raramente con se in funzione indefinita (Cennamo 1997a, 155). Il primo, ancora diffusissimo nei dialetti abruzzesi e, in misura minore, nei dialetti pugliesi settentrionali (Rohlfs 1968, 232), è attestato in napoletano fino al primo Seicento, nel nostro corpus in forma inarticolata (12 occ.) e, più frequentemente, in forma articolata (43 occ.; v. Rohlfs 1968–1969, §518, §737; Compagna 1990, 221; Formentin 1998, 336, 339; Cennamo 2000, 99). Mentre nei dialetti abruzzesi la posizione di nome / l’ome è soggetta a una variazione particolare in quanto precede i verbi lessicali ma segue i verbi ausiliari e servili (v. Hastings 1994; D’Alessandro e Alexiadou 2006), caratteristica anche largamente osservabile negli esempi di altre varietà diacroniche e sincroniche riportate da Rohlfs (1968, 231– 232), l’osservazione di tale regola non è evidente nella nostra casistica (p.es. Se ll’ommo avesse pastule [‘postule’] oy rongna per sua cute (BagniR 32), Se lo hommo avesse ulcera oy rongna per soa cute (ib. 236), Et èy manifesta cosa che homo che se ave a defendere a la patria soa intre li amici e li canussienti suoy cha ave a chesta parte gran prerogativa e gran avantayo (LDT 126.2–4), Allo quale luocho lo homo se vole guardare de intràrenge (TBP XXI.10–11), L’omo, che multe cose sa dicere et fare; / honore et bono statu pote perzò acquistare (LDC 46.3–4), mello lo homo innanci pò lo colpo schifare (ib. 70.3), L’omo che tema la pena portare / aya pagura de fallancza fare (ib. 96.5–6), Homo, ch’è saio et lo suo honore à caru, / non cerchi de moneta farni caru (ib. 109.5–6), A pena senza gran briga et travaglia / homo acquistare pò cosa che vaglia (ib. 132.5–6), L’omo chi imparare èy vergognoso / in già mai no pò essere gratioso (ib. 134.5–6), quando l’omo à lo bene a sua cassa (RDF 38), quando l’omo è sanno tando fatica [‘lavora’] mello (ib. 273), 679

et de questo l’omo ne porria dire uno libro (Lupo II.14.5), P(er) chiste disasstre o infurtunie che socczedeno arcune fiate, che l’omo no lle pò penczare (De Rosa 25r.22–23), quanto deve essere accuerto l’ommo pe non cadere ’n fuosso (Basile 834)), sebbene gli esempi di posizione postverbale interessino prevalentemente i verbi ausiliari e servili (p.es. Non deveria similiter homo molto sudato (Regimen1 487), Et quando mare torbase, non ze pò ll’ommo andare (BagniR 231), se ad omnen facto che ave homo a fare (LDT 92.7–8), èy una cosa soverchya a volerelo homo narrare (ib. 215.9), Danno e vergognia pote l’omo schifare [‘evitare’] (LDC 23.5), qua ince pu(r)riano murire omo (De Rosa 69r.24; si noti l’accordo plurale a senso), Non se deve lo homo allegrar de cosa per la qual possa dolerse (Brancati1 129.20–21), deve l’ommo commannare cose iuste de mesura (Basile 356)). Esempi con verbo lessicale comprendono: perçò l’omo se studie cercare lo megllore (Regimen1 46), ma ll’omo si -nce prende tal cautela (ib. 65), homo che mangia perseca incontenente prenda / vino puro odorifero (ib. 170–171), non è sapio l’omo che lo frumento lassa (ib. 250), se non è cauto lo homo, falo poi ebriuso (ib. 436), lo homo che mangia passole de l’arille […] securo poti vivere de onne infermitate (ib. 614–616), de quisto ponto sia plu obedente / homo che mangia passe spessamente (ib. 617–618), se moderato movese homo nanti mangiare (ib. 639), infredando seccalo, lo homo indemacresce (ib. 651), homo che llo continua paulatim se peresce (ib. 652), Per certo multo sudanci, se ’nze demmura l’omu (BagniR 21), trasèndonze [‘entrandoci’] lo homo (BagniN 6), Adunca, me pare plu da laudare che homo se astenga da quilli principii che potessero avere avenemienti dovetusi (LDT 89.29–30), poy che l’omo more, da tucte è despreczatu (Detto 14), L’omo ch’è contrario ad se stisso / nullo trova chi s’acorda con isso (LDC 5.5–6), Se voli che lo homo te creda e tenga vere dicente (ib. 26.3), poy cresce plu che l’omo no-sse pensa (ib. 37.6), quello che l’omo acquista con fatica (ib. 40.6), campa l’omo da le rey ferute (ib. 70.6), pe un punctu perde l’omo soa rayone (ib. 95.4), chello che l’omo intenza (ib. 77.2), Quando de mala morte more l’omo ch’è rio (ib. 151.1), La quale casa, trasèndonze [‘entrandoci’] lo homo (TBP II.5–6), Mali imparanno l’omo s’avisa (Lupo I.62.3), Ché lo homo non se reposa per la morte (Brancati1 110.6–7), dove non ci arrivava maie ommo si non aveva sperduto la strata (Basile 112), Tutte li male che commette l’ommo hanno quarche colore (id. 166), quanno l’ommo manco se lo penza (id. 406), co chesta l’ommo campa (id. 434), quanno crede l’ommo de foire na mala sciagura tanno la scontra (id. 500). In pochi casi il pronome occorre al plurale: L’acqua chi li hommine diceno de lo Prato (BagniR 247), Un’acqua è, che l’omini dicen bagno Prato (BagniN 199), Se la portano l’omini de la sua fonte altrove (ib. 157). Nel nostro corpus il pronome, sempre in forma prevalentemente articolata (4 / 12 occ.), non ha solo funzione di soggetto, ma fino al Settecento ricorre anche in funzione di oggetto diretto (p.es. cha, purgando lo stomaco da humore nocivo, / lo homo face vivire sano, leto e gioyvo (Regimen1 110–111), lo bevere e mangiare con misura / non parte l’omo de la sua derectura (ib. 101–102), la suspiccione fa multi homini errare (LDC 18.4), La femina se infenne assay faite / pe trahere l’omo ad fare soa voluntate (ib. 99.5–6), lo bedere varie paise e lo prattecare deverze gente […] fa l’ommo spierto (Basile 584), la mala compagnia porta l’ommo a la forca (id. 678), lo scire de lo pagliariccio [‘lo scendere dal letto’] fa l’ommo sbegliato (id. 982), Non saje ca lo vino adacquato fa l’ommo scilacquato? (Sarnelli 28), Lo 680

tiempo lluonco ’mpara ll’ommo a mmettere / la vriglia [‘briglia’] a li liune ed a le ttigre (Oliva 21.28–29)), di oggetto indiretto (p.es. ad homo ch’è colerico no se le trova paro (Regimen 1 417), Chelle grande derrúpure [‘dirupi’] dane paura a l’omu (BagniR 399), Che prode farria ad homo che fosse ben forte incommenzare una cosa allegramente […]? (LDT 89.28–29), la victoria de questo pecoro de auro èy tanto forte ad acquistare che ad homo no nd’èy concessa potencia (ib. 59.19–20), e per questo si pò (com)prender(e) ch(e) ben(e) o mal(e) deve advenir(e) a lo homo (LAFGP 11r.a.7–8), a l’ommo liberale lo cielo le è tesoriero (Basile 906)), nonché di oggetto genitivo (p.es. Ma in veretate dicote ca l’orgio è temperato […] nutrimento de lo homo lo quale ei scalfato (Regimen1 253–255), ei cibo de lo homo che vive quetamente (ib. 327)). In età moderna, nella fattispecie a partire dall’Ottocento, il soggetto indefinito viene normalmente espresso attraverso il pronome uno, meno comunemente attraverso una forma verbale alla 2sg. o alla 1pl.: Cose che uno non nce penza manco (Scarpetta 2 85), Io chello che non me pozzo fà capace, comme uno pò natà [‘nuotare’] co lo bastone mmano (Scarpetta14 II.5), uno ve ieva [‘andava’] cu’ piacere (De Filippo1 213), ce sta sempe na femmena meglio ’e chella ca uno ha cunusciuto primma! (id. 352), Uno pò fa’ affidamento sulo su Lucia (id. 355); (a Bàcoli) [u bbukat´ tu u bukkat´ o f a tSiv´ oi mmes´ na vOt´] ‘si faceva il bucato una volta al mese’ (Milano 2006b, 285). Tali strategie impersonali si impongono qualora la frase sia equativa (p.es. Io capisco che uno po essere geluso (Scarpetta 2 107), quanno uno è buono, è buono sempre (id. 141), ccà uno pe essere ricevuto ha da venì ncarrozza (Scarpetta23 I.2), Abbasta ca uno sta cuieto (De Filippo1 131), ["kwann´ "u u n´ E kkrrja"tur´] (Cennamo 1997a, 155)) o contenga un verbo riflessivo (Cennamo 1997a, 155–156; p.es. Uno non s’ha da piglià collera (Scarpetta 2 122), ogne tanto, uno s’ha da divertì no poco (id. 131), ce stanno cierti cose ca s’avarriano rentennere senza ca uno se spiecasse tanto (Di Giacomo1 54), Uno se cocca [‘corica’] cu ’a febbre e se sceta [‘sveglia’] senza scarpe! (De Filippo1 73), Ma è mai possibile ca uno, ’a matina, s’ha da scetà [‘svegliare’] comme a n’animale? (id. 172), quanno uno se sente niente (id. 300), e uno ce fa l’abitudine (id. 351), Ma nunn’è meglio ca uno s’accire [‘uccide’]? (Di Maio2 I.10), cu Dante e Virgilio uno se diverte assaie! (Di Maio5 I), Cca uno se sfastéria ‘qui ci si infastidisce’ (Bichelli 1974, 149), ["uu n ´ pO s´ "pEnt´ / t S´ p´n" timm ´] ‘poi ci si pente / ci pentiamo’ (Cennamo 1997a, 155), [ku sti "sOrd´ "u u n´ s ak"katt´ na "kas´] ‘con questi soldi uno si compra una casa’ (id. 156), [a stad"dZon´ t S aj"tt sa mm´ am"brEss´ a ma"tin´ / "uu n´ ts "ajts´ am"brEss´] ‘l’estate ci alziamo presto la matina / uno si alza presto’ (id.)).

681

CATEGORIE MINORI

Capitolo 18: Negazione

18.1. Negazione proposizionale e di costituente: Riflessi di NON Il latino NON ha duplice esito in napoletano, ossia no e non > nun. Il primo ricorre in posizione finale di frase o prima di pausa (Barbato 2001, 228; Iandolo 2001, 47), perciò la forma normalmente impiegata come proforma in funzione olofrastica (p.es. credo che sì ll’aya in dubio a dicere si fo lo meglyo oy no (LDT 54.16–17), la adversità mostra chi ama et chi no (Brancati1 114.25), un di sì et un no (Brancati2 190r.14), contra li piccoli no (id. 190r.27), Non è tutto oro, no, chello che luce! (Basile 230), E lu patre [‘padre’] lo ssape? – No, non voglia maje lo Cielo (Scarpetta1 12), si no [‘sennò’] t’appizzo [‘infilzo’] ’a furchetta ncapa (De Filippo1 104), nun aggio pututo raffigurà buono si era vuostro padre o no (id. 148), Si no pecché stisseve ccà? (Ruccello 103)). Il secondo ricorre invece in posizione proclitica,1 spesso con assimilazione della nasale finale, perciò la forma normalmente impiegata per negare un’intera frase o un solo costituente (p.es. Isaone era non manco obedente a lo re Peleo suo ciano (LDT 49.27–28), et in vita mia non manco nde serray signore che so’ eo (ib. 51.17), non è no(n) mascolo, no(n) femena, non ave non cacczo, no(n) fessa (De Rosa 56v.2–3), quando re de Franza mandò in Gienoa per la ditta armata no(n) appe no(n) Novara, no l’armata (Ferraiolo 125r.17–18), voleva che calvaccasse lo ditto nipote re e no lo patre (id. 107v.1–2), ge volive fare magnare terra et non pane (CDT 20–21), cosa non conosciuta (Basile 14), non saccio (id. 60), non intiendono (Della Porta 19), si non era lesto (D’Antonio 424.17), nun ce sta cosa annascunnuta [‘nascosta’] (De Falco 22), no stasera (Iandolo 2001, 48), fallo no pe mme! (id.), no nterra (id.); isch. Vonne levà li rezze e no li ragne (Castagna 1982, 123)). Notevole è l’allomorfia presentata da non (a partire dall’Ottocento > nun).2 Davanti a consonante si riscontra la forma integra non > (n)un (proc. / isch. nen) e, più frequentemente, no > nu con vari gradi di assimilazione della nasale finale alla consonante della parola seguente (p.es. nun vene [num m -"b b E-n´], [num m -"m m E-n´] o [nubb -"b b En´] ‘non viene’), specie se monosillabo o iniziante per liquida o nasale (p.es. nun rideva [nu r ri"dev´], nun lassà [nu l las"sa] niente ‘non lasciare niente’; v. §1.3; Bichelli 1974, 257; Bafile 2003, 153–154), anche se non sempre rappresen–––––––— 1

2

Anche in funzione di proforma torna la nasale finale in posizione proclitica nella forma lessicalizzata nonzignore ‘no signore’ e, con assimilazione, nossignore (cfr. sissignore), sempre accanto alla forma gnernò (cfr. gnorsì). Ai fini di enfasi la proforma viene spesso o ripetuta (No, no!) o rafforzata dal suffisso paragogico (None!). V. §1.3, Bichelli (1974, 257), Castagna (1982, 123), Compagna (1990, 287), Iandolo (1994, 225), Barbato (2001, 228), Iandolo (2001, 47–48, 250).

685

tata nell’ortografia: non credendo che […] (LDT 51.20), no curando […] (ib. 154.19), non le servando reverencia (ib. 222.35), no le fece nocimiento (ib. 72.38), a cchavallo non se poteva andare (De Rosa 42r.19), no se voleva insorare [‘sposare’] may (id. 4r.10–11), no (n)de volere vendetta (id. 1v.2), no mbeve, no manga, e non dorme (Crisci 26), non l’avesse a soccedere chiù sto frosciamiento [‘seccatura’] (Basile 724), no l’aprire maie (id. 14), si tu non consumme fra tre iuorne lo matremonio (id. 542), no facenno busciardo lo mutto [‘motto’] (id. 594), non facenno cunto de perzona nesciuna (id. 838), lo ’nore no consisteva a le pettole [‘lembi di camicia’] de na femmena (id. 754), non se la carreia ‘non se la trascini’ (Rocco 135.27), sta capo no’ sbaglia (id. 25.77–78), non vorria (id. 5.5), no’ ve ’ntrattenevano / né lo monto Parnaso, né l’aonio / Aganippo (id. 113.24–26), chelle no’ ’ngrassano (id. 252.38), Nun m’o vulite di’? (Di Giacomo1 39), nu mporta (id. 48), io nun v’aggio risposto malamente (id. 35), nu’ ve cuffiàssemo [‘prenderemmo in giro’]! (id. 64), nun pò venì cchiù (id. 140), nu’ pò correre (id. 115), un chiudite, ca ve vulimmo salutà! (id. 152), ’un ’o tenite? (id. 39), E nun vuo’ vedé cchiù niente? (Russo 99), ccà guappe [‘camorristi’] ’un ne vulimmo! (id. 68), nun saccio (Grasso), nu’ saccio (id.), Nun pazziamme [‘scherziamo’] cchiù (id.), nu’ pazzia’ (id.), nu’ ttenevamo diebbete (Iandolo 1994, 193), ’un vene (id. 225), nun partí / nu’ ppartí! (Iandolo 2001, 47); isch. E nen t’e diche (Castagna 1982, 123), Tu ne l’avisse a dicere (id.), nu ve credite mo ch’e’ conte stroppole [‘sciocchezze’] (id.), E cumme nnu l’avesse canesciute (id.). Davanti a vocale la nasale finale è normalmente allungata con eventuale sincope della vocale, ossia le forme (n)unn’ e nn’, anche se è non esclusa la forma integra (p.es. nun esco / nu’ gghjesco (Iandolo 2001, 296)): no(n)n èy maiure delore che recordare de lo tiempo felice inde la miseria? (De Rosa 1r.22–23), nn’’o ssaie cchiù? (Di Giacomo1 85), N’’a fa bona manco a Dio! (Russo 61), chello ca nn’avisse [‘dovresti’] fa’ (Zito 57), nunn’è colpa vosta (Ruccello 95), E si ce stesse n’’a desse a vuie (id. 97), stu testamiento n’’o nommeno a isso (id. 103), Nuje pecchè n’avimmo mannata a Rosetta addu [‘da’] zì Francesca? (Di Maio2 II.5), nunn’o vo’ proprio sentì (Di Maio7 I), te spacca na butteglia ncapa [‘in testa’] si nn’a fernisce [‘finisce’] ’e dicere strunzate (De Santis1 I), nn’ha pigliato niente (Iandolo 2001, 47), nn’è vvenuto ancora? (id.), [nn imm´ trwat´ mai njEnd´  maNgand´] (Como 2003, 140), [a ven´ n n a tENg´ n n a tENg´] ‘la vena non la tengo [= ho], non la tengo’ (id. 145), [nonn Er imbarkat´] ‘non ero imbarcato’ (id. 147); isch. Ma u ress [‘grasso’] nn’add’ascí [‘uscire’] da lu pignete [‘pentola’] (Castagna 1982, 123). 18.1.1. Posizione di non > nun Nella sua funzione di negazione predicativa frasale non > nun si cliticizza al verbo da cui può essere separato normalmente solo dai clitici pronominali (p.es. nu te canusco) e, nel caso del clitico maschile singolare accusativale, negazione e clitico formano a volte una singola parola grafica nei testi tre- e quattrocenteschi (p.es. ben ch’io nol dico (Di Capua 7.7), E perché nol mimoro (Di Lamberto 236), per chi nol sente, piango per chi nol crede (Galeota LXX.22), chi nnol sente (Coluccia 1975, 131.8), l’arabo nol vuole promettere (Masuccio XLVI.1), nol sapea lasciare (id. XIII.15)). Tuttavia, non è raro nei testi antichi trovare l’ordine inverso, ossia 686

pronome clitico + negazione (v. §8.3.2.2.1; Sornicola 1992, 466–467; De Blasi e Imperatore 2000, 210): eo te no vengo meno (Regimen1 304), de li pisce plu dicere ora te no promecto (ib. 400), da poi te no balcera [‘varrebbe’] (ib. 346), […] che fare te no poçano (ib. 370), […] che se no move nente (ib. 495), Bolímonce scusare ca ti non potìemo chiù tosto scribere (Epistola 183.17), […] azò che vechyeze antiqua le non poza storvare (LDT 47.3), e refingnete de te non curare de quelle cose (ib. 108.23–24), se lle observerrite, la vostra degnetate se nde non lede (ib. 94.29– 30), […] azò che de vuy se non perda memoria et a me non se imponga diffamia de lo periculo de vostra persone (ib. 64.17–19), a che Pollidama se non potte defendere (ib. 158.35–36), Sire, vuy non pottite fare né dire cossa ca me non piace (RDF 39), io te prego che me non lassi mentire (Masuccio XXIII.28). Eccezionale è il seguente esempio in cui fra la negazione e il verbo finito interviene l’avverbio irreale fuorse: pregaolo multo […] che non fuorse perisse intre cutanta (LDT 158.24– 25). 18.1.1.1. Salita della negazione Al pari di quanto osservato in italiano, qualora i verbi di opinione e di desiderio selezionino una completiva infinitiva o temporalizzata negativa, la negazione non > nun può comparire o sul verbo incassato (p.es. vuleva ca nu turnavano cchiù) o può salire al verbo principale (p.es. nu vuleva ca turnavano cchiù) senza dar luogo ad alcuna apparente differenza semantica: ella non credeva essere a lluy falluta (LDT 247.33), non pareva che fosse humana (ib. 308.7 P), io non voglio che per altra me se renda (Galeota XVII.6), non voglio che sto core crepa pe na faccie de crapa [‘capra’] (Basile 174), non voglio che rieste scontenta (Sarnelli 88), nun pensavo ca sarria stato accussì facile (Ruccello 135). Visto che il verbo subordinato rientra sempre nella portata della negazione anche quando non > nun sale al verbo principale, nella subordinata possono occorrere elementi a polarità negativa come (iam)mai(e), plu > cchiù e niente: non se crede che a lo mundo iammay fosse stato lo semele (LDT 200.21–22), yà non credevano de may lo vedereno plu (ib. 66.33), illo non credea che lo re potesse plu vivere (ib. 134.9–10), la soa citate ove non credeva may plu tornare (ib. 184.17), non conseglio che nissuno homo abia animo a parlari a semel prencepe (Lupo II.53.8), no(n) voglio che siate piú mio presone (De Rosa 39r.36), non voze [‘volle’] che nesciuno cchiú [‘più’] nce accostasse (Sarnelli 60–62). 18.1.2. Rafforzativi La semplice negazione non > nun può essere rafforzata mediante l’impiego di elementi nominali che servono ad aumentare la forza con cui un determinato stato di cose viene negato. A differenza però delle varietà settentrionali dove tali rafforzativi si sono pienamente grammaticalizzati (Parry 1997, 180–181), nel nostro corpus la natura lessicale originaria del nominale è ancora ben evidente nella stragrande maggioranza dei casi, in quanto esso è ancora lessicalmente ristretto ai verbi dotati di una semantica compatibile (p.es. nun sèntere na mosca, ma non **nun scrìvere na mosca) e perlopiù tuttora accompagnato da determinante, nonché obbligatoriamente 687

accompagnato dalla negazione preverbale non > nun. Ne consegue che nel napoletano tali rafforzativi risultano alquanto infrequenti, dando luogo a delle strutture pragmaticamente marcate:3 homo / persone (vivente) ‘nessuno, un’anima’ (p.es. intanto che no nce remase homo (LDT 49.6), non era persone chi se levasse a parlare (ib. 94.12–13), non fo homo che se movesse (Lupo I.17.1), non fo omo cha tanto may avesse veduto (De Rosa 17r.30–31), no(n) fo homo che pipitasse [‘bisbigliasse’] per lo gran regimento (Ferraiolo 123v.2–3), non ne scanpao homo (id. 139r.28), non vedde perzona vivente sarvo che li duie figliule (Basile 86)), cosa ‘niente’ (p.es. Sire, vuy non pottite fare né dire cossa ca me non piace (RDF 39)), un(o) pilo (p.es. Costancio d’arcione non se mose uno pillo (RDF 43), yo no te de(r)ria [‘darei’] uno pilo de la raione mia (De Rosa 18r.22–23), né dobetare che mammama [‘mia mamma’] te tocche no pilo schitto [‘solo’] de ssa perzona (Basile 382), visto ca non c’era no pilo de defferenzia (id. 824)), una fava (p.es. non te stimo più una fava (Coletta, in De Jennaro1 1a.9), nén te cridere che mai / una fava te prezzasse [‘apprezzassi’] (Galeota, id. 1b.7–8; cfr. anche l’altro dir ch’i’ t’ò prezzato / assai meno che una fava (De Jennaro1 1d.15–16)), una fraola ‘granché (lett. ‘fragola’)’ (p.es. ad isso no(n) era una fraola [‘non era niente’] (De Rosa 12r.9; v. Formentin 1998, 336)), un carlino ‘piccola moneta antica’ (p.es. finalemente non se trovao uno carlino (De Rosa 19v.14), era omo de a(n)ne xx et no(n) aveva uno carlino (id. 32r.5–6)), no tornese ‘antica moneta napoletana’ (p.es. E no lo stimmo manco no tornese (Cortese1 7.25), Lo carro tuio non vale no tornese (id. 10.19)), no miglio (p.es. Non t’accostare a nuie manco no miglio (Cortese1 5.15)), na saraca ‘salacca (tipo di pesce)’ (p.es. No le jovava manco na saraca (Cortese2 2.21)), no quaglio [‘sperma’] de cane ‘niente’ (senz’essa non valerria [‘varrebbe’] no quaglio de cane (Cortese4 13), no era buono pe no quaglio de cane (Basile 74)), na jota (p.es. senza torcere na jota lo filo de la tela soia (Cortese4 19), no sciaraggio [‘uscirò’] na iota da lo volere tuio (Basile 342), senza lassare iota de quanto l’era accascato [‘successo’] co lo prencepe (id. 1006)), no fungio ‘un minimo (lett. ‘un fungo’)’ (p.es. no sperava manco no funcio de contentezza (Basile 818)), na zuba salata ‘niente (lett. un involtino salato)’ (p.es. visto ca dett’arte no’ le renneva [‘rendeva’] manco na zuba salata (D’Antonio 395.14)), spagliocca ‘una piccola quantità, una iota’ (p.es. ’nce pierde le pedate [‘i passi’] e non ne faie spagliocca [‘non ne ricavi niente’] (Basile 426), Né Batillo né autro poeta nne potette ’ntennere spagliocca (Rocco 16.24)), n’aceno de miglio ‘un grano di miglio’ (p.es. nun caperce n’aceno de miglio ‘essere affollatisimo’ (Andreoli [1887] 1993, 10)), no lìppolo ‘un peluzzo’ (p.es. non me se da no lippolo [‘fico secco’] (Basile 590)), na mosca (p.es. non se senteva manco na mosca (Scarpetta2 160); isch. E non se po frudà menche [‘nemmeno’] na mosche (Castagna 1982, 123)), na parola (mardetta) (p.es. non deceva manco na parola (Basile 514), non potte [‘potè’] responnere na parola mardetta (id. 358), non aggio potuto dì manco na parola (Scarpetta 7 I.14), non tenette lo coraggio de risponnere na parola (Scarpetta10 II.7), io non aggio ditto manco na parola (Scarpetta22 I.1), nun m’ha voluto dicere manco na parola (Scarpetta27 III.2)), nu cane / na gatta ‘un cane / gatto, nessuno, un’anima’ (p.es. Nun –––––––— 3

Anche di interesse qui è l’uso rafforzativo del numerale uno in esempi quali infine fo atte(r)rato et no (n)ce fo una candela [‘nemmeno una candela, candela alcuna’] (De Rosa 5r.28).

688

nc’è accostato manco nu cane (Scarpetta9 I.1), non aggio potuto trovà no cane, che m’avesse affidato n’affare qualunque (Scarpetta10 I.3), Non nce sta manco na gatta, non è venuto nisciuno (Scarpetta14 IV.3)), nu soldo / nu centesimo / na lira (p.es. se n’è asciuto [‘uscito’] a li ssette, senza rimmanerme [‘lasciarmi’] manco nu soldo (Scarpetta 9 I.1), nun tengo manco nu centesimo (id. I.1), Chillo nun ha fatto manco nu soldo sta jurnata (Scarpetta13 I.6), io nun te dongo [‘do’] cchiú manco nu soldo (De Filippo1 466), no’ a caccia’ [‘non le sborsare’] nu centesimo! (Grasso), senza na lira dinto a’ sacca [‘tasca’] (De Santis1 I), chillo nun tene na lira (id. I), ce vonne e sorde, e tu nun tiene manche na lira (De Santis2 II), Nun tiene ’na lira dint’a sacca [‘tasca’] (Santoro I)), (na) mullica (’e pane) / nu surzo d’acqua ‘niente’ (p.es. pe no ne perdere mollica (Basile 718), non volenno cedere mollica a Tolla (id. 730), non esce manco na mullica ’e pane si nun so’ pavato [‘pagato’] (Di Giacomo1 64), nun m’era fidata [‘non me la ero sentita di’] ’assaggià manco nu surzo d’acqua (id. 98)), (n’)occhio (p.es. Che nottata, che nottata! Nun aggio potuto chiudere n’uocchio (Scarpetta3 III.3), i’ stanotte nun aggio chiuso uocchio (Grasso & Marcuccio III)), na stizza ‘niente (lett. ‘goccia’)’ (e puro si non have avuto na stizza de compassione (Basile 374)). Esibiscono un maggior grado di grammaticalizzazione forme come (GUTTULAM > *GLUTTA >) gliotta ‘goccia’ > ‘niente’, mica ‘mollica’, punto ‘punto’ > ‘affatto’ e asca ‘scheggia’ > ‘niente’, mazza ‘mazza; membro virile’ > ‘niente’, nu cuorno ‘un corno’ > ‘(per) niente’, che si adoperano anche con verbi che sarebbero risultati incompatibili con la semantica originaria dei nominali interessati (p.es. lo vino amarostico lo corpo no notrica, / la natura refutalo, no se -nde adolca mica (Regimen1 447–448; qui non se ne avverte l’interpretazione presupposizionale tipica dell’italiano), Cecato è Ammore e non ce vede gliotta (Filippo Sgruttendio, primo Seicento ca., citato in Capozzoli 1889, 182; v. anche Rohlfs 1969, 305), non ne donarria manco doie gliotte (Cortese2 4.33), non dobbetare punto de la cortesia mia (Cortese4 57), non se sapevano spartere punto fra loro (Basile 186), Già, chesta casa a me nun me persuade nu cuorno (Scarpetta3 I.1), un capisce ’na mazza [‘un bel niente’]; proc. Chirullànnellà [‘Quella lì’] nen capìsce mènche n’asca (Parascandola 1976, 6)). Pochi sono invece i casi in cui l’uso ripetuto del nominale in contesti negativi ha portato alla reinterpretazione del nominale come elemento intrinsecamente negativo, cosicché occorre anche senza il non > nun preverbale: cófece (f.pl.) ‘niente, un corno’ (p.es. Te dongo cófece ‘non ti darò niente’ (Andreoli [1887] 1993, 108; cfr. anche na cùfece / na còfece ‘un nulla, un corno’ (D’Ascoli 1990, 175)), nu cuorno ‘niente affatto’ (id. 130).

18.2. Elementi a polarità negativa Oltre alla negazione frasale non > nun, la frase può essere ulteriormente negata mediante la presenza di uno o più indefiniti o avverbi negativi che elenchiamo qui di seguito: –

NESSUNO: sono particolarmente frequenti le forme pronominali e adnominali nullo (attestato fino al Seicento) e nisciuno: (NULLO) iammay per nullo tiempo no

689

nce ausasse tornare (LDT 264.9), non aspectavano plu succurso da null’altra persone (ib. 240.4–5), Nullo (con)frate se degia i(m)pedecare de chello chi fanno li mastri (SDM 61.1–2), ma questo no si proba per dicto de nullo autor(e) (LAFGP 8r.b.9–10), non à paura de nullo male (RDF 5), sencza nulla necessetate (De Rosa 25v.15–16), Mandamo che nullo previte o vero clerico yoche (Aloisio 8), Ca comm’a buie non aggio nullo paro (Cortese2 1.14), Non fare a nullo maie vregogna (Cortese3 4.19), Dì, cammarata, ’nce abita nullo a sta casa? (Basile 100); (NISCIUNO) confessà [‘confessò’] che non ve avea nissuno dericto (Lupo II.47.3), non ne scanpava nissciu(n)o (Ferraiolo 116r.2–3), non iera nissuno che avesse parlato (Velardiniello 86.VI), non nc’era nesciuno che se nne pegliasse fastidio (Sarnelli 120), ccà a Puortece non conosco quase a nisciuno (Scarpetta 14 III.3), Totò, non haje avuto nisciuno telegramma cchiù da Salierno? (Scarpetta 25 III.1), Nun aiuta’ a nisciuno cchiú! (Viviani4 II), Abbasta ca isso nun me fa ncuietà [‘inquietare’] ’a nisciuno! (Di Giacomo1 34), Nun tengo a nisciuno (De Filippo1 13), nun ne vide cchiù nisciuna (Zito 117), nun risponde a nisciuno cchiù (Di Maio 3 I.1), nun fatica [‘lavora’] maie nisciuno a ’st’ufficio? (Di Maio 6 I), a me nun m’abbraccia maie nisciuno (De Santis1 II). Meno frequenti sono le forme ormai obsolete niuno (p.es. de zo semo certi exp(er)imentalimente sencza niuna altra spirancza (Lettera 2 124.31), per ben ch’io sensa niuno ordine de ragione me abruso (Galeota XXXIV.3), mai in vita mia haggio trovato niuno, che m’haggia tocchato lo core (Della Porta 16–18)), Q(U)I / C(U)I VELLES > civelli ‘alcuno’ (v. Rohlfs 1968, 222; p.es. Vate in Agusto, povero may non vide civelli (BagniR 640), non le darrà mai chivjelle ·sta sentencia (De Jennaro2 83)) e alcuno, quest’ultimo normalmente in posizione postnominale quando in funzione adnominale (p.es. […] che la vinuta n(ost)ra non facesse alcuno fructu (Lettera2 126.10), non vedo causa alcuna de posserla sostenere (Galeota LXV.7), sencza avere co(m)miso delitto arcuno (De Rosa 21v.21– 22), la canna non respose parola alcuna (Brancati1 139.22), non consequiria laude alcuna (id. 79.8)) a seconda di un ordine rilevato a volte anche con nisciuno e nullo (p.es. senza offensa nulla (LDT 54.33–34), Et in zo no(n) (com)mictirimo nigligencia nisciuna (Lettera2 126.4), non se faceva de san Giorgio festa nulla (RDF 112), ma non fe [‘fece’] figlioli nullo (Lupo I.60.1), sencza p((er)sona nulla (De Rosa 31r.25), determinarono che per modo nesuno mandasse Esopo (Brancati1 50.26–27), no(n) ne voleva sentire patto nullo (Ferraiolo 121v.29)). – MAI: (iam)may > mmaie: Troya non se potea iammay piglyare (LDT 262.32– 33), non cessando iammay de lle gire [‘andare’] cossì consummando et occidendo (ib. 164.24–25), io non lo poria [‘potrei’] mai scrivere (Galeota LXV.1), no se voleva insorare [‘sposare’] may (De Rosa 4r.10–11), non consequirai mai da me libertà (Brancati1 45.19–20), Noi né lo havimo visto né udito mai (id. 59.29), né li abandona mai in la lor vecchieza (id. 142.10), no nde vide mai uno capillo [‘capello’] (De Jennaro2 176), non se potte [‘potè’] recoperare maie più (Ferraiolo 88r.3), Et de menareno prete [‘pietre’] loro non mancavano maye (id. 129r.11), Non fare a nullo maie vregogna (Cortese3 4.19), nun me lo spusarraggio maje e pò maje (Scarpetta16 I.7), nun te pozzo maie truvà sulo(Di Giacomo1 59), Io st’Assunta nun ll’aggio potuta maie capì! (id. 122), Io

690

’a matina nun me vulesse [‘vorrei’] mai sòsere [‘alzare’] (De Filippo1 365), nun fatica [‘lavora’] maie nisciuno a ’st’ufficio? (Di Maio 6 I). – PIÙ: plu > cchiù:4 no lo potendo plu persequetare (LDT 157.1), non aspectavano plu succurso da null’altra persone (ib. 240.4–5), (et) no(n) p(ar)le plui sencza licencia (SDM 59.10–20), no(n) voglio che siate piú mio presone (De Rosa 39r.36), de Ischia non se parlla più niente (Ferraiolo 114v.12), Na scigna [‘scimmia’] non l’ha cchiù, manco na cola [‘coda’] (Cortese1 2.28), non avette ardemiento de dicere niente cchiù (Cortese4 118), no nce restarria chiù niente (Cavalcanti 46), Comme pò essere che Pascariello mio nun è benuto cchiù a truvarme?! (Petito2 I), E chi ve po cunoscere [‘riconoscere’] cchiù?! (id. VI), D. Feliciello nun è tornato cchiù (Scarpetta3 II.8), Io nun nne tengo cchiù e nun nne voglio tenere cchiù (Scarpetta 9 I.1), Rusinella non vò ascì [‘uscire’] cchiù, non vò j vennenno [‘andar vendendo’] cchiù asprinia [‘vino bianco (di sapore aspro tipico della zona intorno ad Aversa)’] (Scarpetta14 II.1), Addo’ site stato ca nun v’aggio visto cchiu? (Viviani1 I), I’ ccà mmiezo nun me ce fido [‘non mi va’] ’e sta’ cchiù (Di Giacomo1 37), È n’anno ca nun trovo cchiù arricietto [‘tranquillità’]! (id. 84), Mo nun nce ’e vulite da’ cchiú? (De Filippo1 20), Ccà overo nun se pò campà [‘vivere’] cchiú! (id. 182), Nun veco [‘vedo’] niente cchiù (Zito 67), nun ce ’a facevo proprio cchiù! (Grasso & Marcuccio III), Nun ne pozzo proprio chiù (Mattone & Vaime), E io nun t’appiccio [‘accendo’] cchiù manco na cannela (Di Maio3 I.21), Io nunn’’a sento ’e parlà cchiù (Di Maio4 II), E nun ce sta manco nu soldo cchiù (Riccora 1 II.8); proc. nun l’hagge visto chiù (Stromboli 2003, 127). – NIENTE: osserviamo che al pari degli altri dialetti meridionali (Formentin 1998, 336) è normale la forma niente (p.es. comandao che non se [‘gli si’] dese a maniare niente (RDF 12), no(n) só da niente (De Rosa 1r.18), No le disse niente (id. 5r.16), li fe’ signo che non respondesse nente (Brancati1 36.31–32), de Ischia non se parlla più niente (Ferraiolo 114v.12), non ne sanno niente (Sarnelli 32), è mmeglio / […] che non dica niente / a Montano (Oliva 73.137–139), pecché non avite fatte sapè niente a nisciuno (Scarpetta 5 II.5), Io stammatina nun aggio pututo fà niente (Scarpetta13 I.6), M’avite da dì niente cchiù? (Scarpetta15 III.7), Vuie non dicite niente? (Di Giacomo1 102), io nun aggio fatto sapé niente a nisciuno (De Filippo1 15), Oi neh tu nun capisce maie niente! (id. 204), Nun sento niente cchiù (Zito 67), Che dè nun m’avita dicere niente? (Mattone & Vaime), mentre nulla (< NULLA e/o forma ellittica di nulla cosa / cosa nulla; cfr. iammay non ne puossemo [‘ci ponemmo’] a ffare cosa nulla che no nde avessemo avuto triumpho et honore (LDT 69.31–32), No(n) faccza nulla cosa da nuovo (De Rosa 67v.31)) si circoscrive a pochi esempi: alora non ’de parea nulla (RDF 168), pare che nostro senyore Dio non ne sapia de questo nulla (Lupo I.17.5), non potte hottenire nulla (id. I.23.6). Anche di rilievo è l’impiego di niente in funzione avverbiale dove equivale a ‘nient’affetto, per niente, assolutamente’: per quella feruta non essendo spaventato niente (LDT 172.24), se mosse incontra a lo re Ulixe, et Ulixe niente manco contra de lluy (ib. 263.1–2), niente jova (TBP XXXVI.20), non se potea levare niente con suoy pide (RDF –––––––— 4

Corti (1956, CLXX) segnala anche l’impiego di non…ancora nel senso di non…più / mai: non te fidare ancora a toa ricchezza (De Jennaro1 CII.9).

691

7), non-sse isconforta niente (ib. 86), sta fermo in arcione come una torre e non se move niente (ib. 36), illa che de me non cura nenti (De Jennaro1 7.5), non li giovavano nente le soe forze (Brancati1 79.22), nente lor giova (id. 93.23–24), Non se voleva niente appapagnare [‘assopire’] (Cortese2 1.22), non stea niente pauruso (id. 2.32), E non me curo niente de sto spasso (id. 4.25), fu stimato niente manco bello dell’autre (Basile 94).5 – NEMMENO: la forma tipicamente meridionale manco è diffusissima nei nostri testi:6 no le metteva paura manco lo brutto zefierno [‘il diavolo brutto’] (Basile 54), no l’hanno lassato manco la cammisa (id. 328), Tu nun siente manco la ccannunate (Petito1 VII), Isso nun s’è nformato manco (Scarpetta4 I.4), nun lo voglio sentere manco annummenà [‘nominare’] (Scarpetta 19 II.1), nun m’ha voluto dicere manco na parola (Scarpetta 27 III.2), e nun me fa durmì cchiù manco ’a notte! (Di Giacomo1 48), si sapeva chesto io ccà dinto nun ce traseva [‘sarei entrato’] manco (id. 51), Vuie è meglio che Evelina nun ’a guardate manco (De Filippo1 8), Nun m’aggio pigliato manco ’o ccafè (id. 111), E ’a ccà nun me mòveno manco ’e carabiniere! (id. 313), N’’a fa bona manco a Dio! (Russo 61), Si chillo nun le piace manco! (Ruccello 93), Io nun tengo manco ’a forza ’e parlà! (id. 101), Nun ce ne lascio manco ’na goccia a ’stu mascalzone (Di Maio7 I). Italianismo è l’uso occasionale di nemmeno nei testi moderni (p.es. nun se ponno nemmeno cunfidà (De Filippo1 11), nun tenarisse [‘avresti’] nemmeno suocera (id. 15)). – NÉ (…NÉ): nè…(nè; a volte nei testi antichi anche nen…nen): non se curando de repuoso, nén se volendo ademettere […] che avea sostenuto […] (LDT 156.29– 30), e iammay non pottero tanto fare nén tanto valere (ib. 217.26), né degiano portare arme (SDM 59.3), E loco lo rimito Dionisse may non ce maniao né frermaio [‘formaggio’], né ova, né carne, né may vebpe [‘bevve’] vino (RDF 58), salute più non se vede né desidera (Galeota LXVIII.5), Noi né lo havimo visto né udito mai (Brancati1 59.29), Tu non me poi né con preghera né con prezo ma solo con piacevole canto piegare (id. 100.7–9), che non se possano unire con ditto seccurzo né altra agiente de quale se voglia dello Riamo, né hoffèndereme (Ferraiolo 141v.8–9), non puozze ire né ’nanze né arreto [‘andare né avanti né dietro’] (Basile 128), non avevano mai parlato né riso (id. 210), mai non ne facimmo tanti catamienti [‘acquisti’], / ne ’i damo alloggiamenti, né ’o passagio, / e chisto è ’o veveraggio [‘ricompensa’] che ’e facimo (Braca 455–457), non nce sarrà cchiú [‘più’] né cavallo né coda (Sarnelli 30), no’ ve ’ntrattenevano né lo monto Parnaso, né l’aonio Aganippo, né Pinno ’n miezo Grecia (Rocco 113.24–26), che no sia tanto denza, né tanto molla la lieve da lo fuoco –––––––— 5

6

Si noti anche la locuzione pe senza niente ‘gratis’: m’ha dato doje cammere dinta a la casa soja pe senza niente (Scarpetta24 I.2), E vuie mm’o facite pe senza niente? – Pe senza niente (Di Giacomo1 126). In antico manco ha ancora valore di ‘meno’ (p.es. multo mancho potea illo regere e guberanre lo suo regno de Thesalia (LDT 49.14–15), et erale manco affannuso de se glorificare de la vectoria (ib. 183.34–35), de duy mali se deya sceglyre lo manco male (ib. 242.22), Altramente fora manco male che si ripillassiro li castella (Lettera2 124.40–41), quanno manco se credeva se vedde stecconeiare [‘misurare’] (Basile 34), chi chiù fa manco aspetta (id. 332)).

692

(Cavalcanti 79), non saccio [‘saccio’] né lo nomme e né lo cognome (Scarpetta 5 II.3), Papà aveva dato ordine a lo guardaporte de nun fà passà né a me né a isso (Scarpetta 13 II.4), Né pozzo dicere niente a Don Luigino (De Filippo1 7). 18.2.1. Posizione Quando in posizione postverbale, gli elementi a polarità negativa co-occorrono obbligatoriamente con un altro elemento negativo in posizione preverbale rappresentato o dalla negazione non > nun, come negli esempi considerati sopra, o dalla preposizione privativa senza (p.es. (et) continua(n)do le jornate sencza fare nulla demorancza in nulla citate né i(n) t(er)ra (Lettera4 8–9), senza vencere maie nulla partita (Cortese3 1.3), se n’è asciuto [‘uscito’] a li ssette, senza rimmanerme manco nu soldo (Scarpetta9 I.1), Embè allora senza che nce mbrugliammo nisciuno de li duje (Scarpetta12 I.4), e nostro figlio senza saperlo manch’isso, automaticamente addeventa leggittimo (Viviani4 II)). Come in italiano, tali elementi possono occorrere anche in posizione preverbale e in tale caso non richiedono il non > nun preverbale (Parry 1997, 183): manco sarria soia / s’isso fosse lo mio (Oliva 14.119–120), primma che niente io sia (id. 53.3), non voze [‘volle’] che nesciuno cchiú [‘più’] nce accostasse (Sarnelli 60–62), pe bino manch’è bona (Rocco 204.60), manco nu casadduoglio [‘salumiere’] scrive accussì (Petito1 IV), tu manco ne sapive niente de l’affare de l’accordatore? (Scarpetta7 II.2), E Don Felice manco nce sta? (Scarpetta13 I.2), He visto ca manch’essa me cunosce? (Viviani4 II), Manco isso ’o ssape! (Di Giacomo1 140), È na cannela ca maie fenesce (id. 62), Nisciuno se muvesse! (id. 85), Tu manco ne saie niente (De Filippo1 129), Niente m’ha ditto e niente aggiu capito (id. 313), È ’nu prufumo ca ’on Catellino maie e poie maie te putarrà fa sentì! (Ruccello 122), E niente vuommeche [‘vomiti’] (id. 102), nisciuno maje l’era arrivato a addumà (De Falco 24), O duttore Catapane se n’è ghiuto [‘andato’] senza manco saluta’! (Grasso & Marcuccio II), Manco nu poco ’e latte hanno vuluto (Di Maio1 II.7), ccà nisciuno se mette paura e niente cchiù (Di Maio2 I.3), Dint’a stu’ paese nisciune me rispetta cchiù (Masello & Di Maio II), Vuie manco ’o nomme v’arricurdate (Santoro I), nun ve preoccupate, manco se vede ’o pacchetto! (Salemme I). Nei testi due-, tre-, quattro- e cinquecenteschi, con ancora pochi residui nel primo Seicento, l’anteposizione di un elemento a polarità negativa non comporta necessariamente l’assenza del non preverbale, come rivelano i seguenti esempi: (senza non preverbale): nullo pote vivere un’ora solamente (Regimen1 39), chesto mutare a nullo face danno (ib. 71), nullo nde ausava insire [‘osava uscire’] (LDT 240.3), da nullo se porrà iammay questa cosa sapere (ib. 251.24–25), non se crede che a lo mundo iammay fosse stato lo semele (ib. 200.21–22), nulla speranza iammay poteamo avere contra li nemici nuostri che de lloro potessemo avere vectoria (ib. 200.38–39), Nullo (con)frate se degia [‘si debba’] i(m)pedecare de chello chi fanno li mastri (SDM 61.1–2), Paulo nullo altro più ne vedio [‘vide’] (LAFGP 10r.b.28–29), Lo qual(e) iurar(e) e promecter(e) si li fece ch(e) a nulla person(e) devesse revelar(e) la soa sepultura (id. 6r.a.10–13), Tal cosa persa quando mai s’acquista? (Galeota XVI.8 (poesie)), giamai seria possebele retrovarla (id. LXII.8), non conseglio che nissuno homo abia animo a parlari a semel prencepe (Lupo II.53.8), per questo mai lo ponno [‘possono’] trovare (id. I.44.3), determi693

narono che per modo nesuno se mandasse Esopo (Brancati1 50.26), maye quisto molo se recupida [‘recupera’] (Ferraiolo 124r.3), maie fécino male a nniusciuno (id. 116r.32), In Talia maie voglio tornare! (id. 119r.8–9), l’assecuro / che nullo schapaturo [‘scapestrato’] paga pena (De Jennaro2 84–85), Mandamo che nullo previte o vero clerico yoche (Aloisio 8), mai me l’averia criso [‘creduto’] (Braca 645), Senza manco poterelo vedere (Cortese1 3.38), manco s’appe reposato (id. 7.9), nullo cchiù nasce co corna (Cortese3 2.14), manco a tene ha perdonato (id. 2.34), niente l’aveva donato (Basile 682), manco t’assecuro da le manzolle de lo re (id. 142), io te vego [‘vedo’] vivo e manco lo creo (id. 350), mai chiù, mai chiù, s’averria lassato paschiare [‘imbrogliare’] e burlare da ommo vivente (id. 40); (con non preverbale) quisto homo extranio, lo quale iammay non aveano veduto (LDT 57.5–6), da la mia bocha may non insio [‘uscì’] parola che non fosse stata grande vertate (ib. 92.23–24), iamay non dormio de iuorno (ib. 112.3), iammay più non sperano de poteresi partire de quella ysola (290.11 P), oltra lo qual(e) più no se pò andar(e) (LAFGP 6v.a.10), certe altre provincie, le qual(i) may no(n) erano state socta lo dicto inperio (ib. 6v.b.19–21), tucta la nonte [‘notte’] niente non dormío (RDF 66), onne creature chi-llo pilla con divicione may non à paura de nullo male (ib. 5), tu may piú non traderay tuo signore (ib. 232), salute più non se vede né desidera (Galeota LXVIII.5), volea che nissuno re non vencesse (Lupo I.61.3), may no(n) fo parlato de isso (De Rosa 9r.31), et may no lo libberare (id. 28v.18), mai non ne facimmo tanti catamienti [‘acquisti’] (Braca 455), e la corallina [‘alga’] cchiù non jova (Cortese1 4.11), maie non te sò stato sgrato (id. 1.2), Maie cchiù no ve facite mpapocchiare [‘ingannare’] (id. 3.28), designo de poverommo maie non resce [‘riesce’] (Basile 988). Nei casi in cui compare anche il non preverbale parrebbe che l’elemento a polarità negativa occupasse una posizione marcata, in quanto anteposto a una posizione di inizio di frase a seconda di una tendenza frequente nelle fasi antiche del dialetto (v. §21.1.2) per evidenziare la lettura contrastivamente focalizzata di tali elementi negativi, come rivelano esplicitamente i seguenti esempi in cui tra l’elemento a polarità negativa e il non preverbale interviene un elemento topicalizzato: yamay Troya non produsse homo de tanto vigore (LDT 112.26–27), E yam(m)ay a li ho(min)i no(n) apparea si no de ‹no›cte (LAFGP 8v.b.27–28), may la mano non le ponno [‘possono’] aperire per nullo mudo (RDF 60), per mene may a mia filla io non l’averia mandato (ib. 287). A differenza dell’italiano e delle varietà settentrionali (Parry 1997, 184) dove elementi a polarità negativa quali mai e più intervengono nel caso non marcato tra verbo principale e complemento infinitivo (p.es. non mi posso mai fermare) e ausiliare e participio (p.es. non ho mai parlato), in napoletano la posizione canonica è invece quella postverbale, osservazione che possiamo eventualmente interpretare in termini della posizione più alta del verbo infinitivo e participiale in napoletano (v. §21.3.3): – Costrutto infinitivo: no se voleva insorare [‘sposare’] may (De Rosa 4r.10–11), Nuy simo (con)tiente de no voleremo canpare [‘vivere’] piú (id. 52r.8–9), ammenaziao lo ditto trombetta et che non gi devesse venire più (Ferraiolo 141r.17), non si deve alcuno sconfortare giamai (Sannazaro2 54), Va’, che non puozze vedere mai sporchia [‘bocciolo’] de marito (Basile 12), n’aveva visto mai conoc694

chia né fuso (id. 944), Peppeniè nun pozzo aspettà cchiù (Scarpetta3 II.10), accossì nisciuno pò parlà cchiù (Scarpetta 6 I.3), si vene mariteme [‘mio marito’] non potimmo fà niente cchiù (Scarpetta10 II.5), io non nce voglio parlà cchiù, non lo voglio vedé cchiù (id. II.4), Rusinella non vò ascì [‘uscire’] cchiù, non vò j vennenno [‘andar vendendo’] cchiù asprinia [‘vino bianco (della zona di Aversa)’] (Scarpetta 14 II.1), perché io, sta vita, nun m’’a fido [‘non mi va’] ’e fa’ cchiú! (Viviani4 II), e nun me fa durmì cchiù manco ’a notte! (Di Giacomo1 48), Nnu mme l’hanno vuluto da’ cchiù (id. 142), Mo nun nce ’e vulite da’ cchiú? (De Filippo1 20), Ccà overo nun se pò campà [‘vivere’] cchiú! (id. 182), e nun m’aggi’’a stancà maie ’e me sputà nfaccia (id. 312), Nun ce po’ sta cchiù! (Ruccello 119), Nun s’hadda permettere manche cchiù d’’o tuccà a Ferdinando mio (id. 128), nun te pozzo suppurta’ cchiu’ (Di Maio7 II), Nun voglio vedè cchiù a nisciuno (Di Maio8 II); – Costrutto participiale: Noi né lo havimo visto né udito mai (Brancati1 59.29), niuna divisione tra loro fu cognosciuta mai (Masuccio XXXVI.21), nò m’aggio fatto scire [‘uscire’] maie na cosa da le mmano (Cortese2 33), non se l’averria levata mai da lo dito (Basile 670), no l’era sciuto [‘uscito’] mai da la vocca [‘bocca’] (id. 688), Pascariello mio nun è benuto cchiù a truvarme?! (Petito2 I), E da tanne [‘allora’] nun l’aggiu visto cchiù (id. I), pecchè nun si bbenuto [‘venuto’] cchiù? (id. IV), E stato isso che non l'à voluta maie affittà (Scarpetta2 21), D. Feliciello nun è tornato cchiù (Scarpetta3 II.8), pecché nun l’avimmo truvate cchiù (id. III.4), Tu nun haje fatto mai niente! (Scarpetta13 I.7), Comme va, nun nce site jute [‘andati’] cchiù? (Scarpetta27 II.4), Addo’ [‘dove’] site stato ca nun v’aggio visto cchiu? (Viviani1 I), Io nun aggio visto maie niente! (Viviani3), nun è stato maie a spasso manco meza iurnata (Di Giacomo 1 100), E po’ pecché nun si’ benuta [‘venuta’] cchiù? (id. 142), Io st’Assunta nun ll’aggio potuta maie capì! (id. 122), ’E visto maie a nu cane arraggiato? (Russo 92), Nun aggio fatto sapé mai niente a nisciuno (De Filippo1 41), Chello ca sto vedenn’ogge / nun s’è ntiso e visto maie! (Chiurazzi 49), Pure si nun m’’a fosse pututa maie metere (Ruccello 138); proc. nun l’hagge visto chiù (Stromboli 2003, 127). Più raramente è attestata anche la posizione preverbale (p.es. te pozzo maie truvà sulo (Di Giacomo1 59), vuie mme facite fa chello ca nun aggio maie fatto! (id. 37), Io nun me ne so’ maie accorta (De Filippo1 16), Io ’a matina nun me vulesse mai sòsere [‘alzare’] (id. 365), ma ‘a cascetta nun s’è maie truvata (Ruccello 129)), opzione apparentemente più frequente in passato dove interessa anche elementi a polarità negativa come niente (cfr. et no si putere niente ricollire (Lettera2 124.41– 42); v. §21.1.5, Poletto 2007): Troya non se potea iammay piglyare (LDT 262.32– 33), da nullo se porrà iammay questa cosa sapere (ib. 251.24–25), e non se avendono plu dellongate [‘allontanati’] da lo puorto de Athena (ib. 121.7–8), et avevase puosto in core per lo cierto de non volere plu sperlongare [‘protrarre’] la speranza de Dyomede (ib. 220.18–19), ma intando a questo non fo plu oltra prociesso per luy (ib. 168.25–26), Non posso più sofferir (Dell’Aquila 5.1), né altra invidia te può più offendere (Galeota II.7), ma per lea non averia may macato [‘successo’] (RDF 224), no se pò piú navecare (De Rosa 10v.31), e il frate non possendo più durare (Masuccio I.30), non essendo mai più stato innamorato (id. XX.6), non era mai 695

remasta de amaramente piangere (id. XXV.20), tutto bagnato di lacrime non possendo più dormire (Sannazaro2 62), non erano stati giamai pasciuti (id. 11), Ora chi s’avarria maie mmagenato / D’avere, oimmene, sto contravagliente (Cortese1 26.26), non era cchiù benuto (Cortese2 5.26), nullo se l’avette maie penzato (id. 10.27), no potenno chiù nasconnere la panza (Basile 78), ora và tornatenne, ca no te vene chiù fatta (id. 428), e no ve facite chiù sciuliare [‘scivolare’] ste parole da vocca (id. 480), non vedette maie dormire lo zito [‘sposo’] (id. 550), io non me songo [‘sono’] maje partuta da le commannamiente vuoste (Sarnelli 84), aggio addemmanato a sti pescitielle [‘pesciolini’] se l’avessero maje visto (id. 32). 18.2.2. Ordine Quando più elementi a polarità negativa co-occorrono, si schierano a seconda dell’ordine manco + mai(e) + cchiù + niente al pari di quanto riscontrato in italiano (cfr. neanche / mica + mai + più + niente; v. Cinque 1999, 4–11): (MANCO + X) E nun ce sta manco nu soldo cchiù (Riccora1 II.8), Nun s’hadda permettere manche cchiù d’’o tuccà Ferdinando mio (Ruccello 128), non ne passo manco niente (Scarpetta1 27); ((MANCO +) MAI(E) + X) non se potte recoperare maie più (Ferraiolo 88r.3), non me voglio partire mai chiù da le piede tuoie (Basile 472), Tu nun haje fatto mai niente! (Scarpetta13 I.7), Io nun aggio visto maie niente! (Viviani3), Nun aggio fatto sapé mai niente a nisciuno (De Filippo1 41), Oi neh tu nun capisce maie niente! (id. 204); ((MANCO + MAI +) CCHIÙ + X) de Ischia non se parlla più niente (Ferraiolo 114v.12), a la zizza [‘petto’] no nce restarria chiù niente (Cavalcanti 46), Chi fa cchiù niente? (Di Giacomo1 137), E nun vuo’ vedé cchiù niente? (Russo 99), nun riesco a fa’ chiù niente (De Santis2 I). Osserviamo però che, a differenza dell’italiano, l’ordine cchiù + niente esemplificato sopra risulta in pratica abbastanza raro, in quanto l’ordine normale (vale a dire, non marcato) è effettivamente quello opposto niente + cchiù: non avette ardemiento de dicere niente cchiù (Cortese4 118), Io non ve dico niente cchiu (Scarpetta4 II.4), nun capisco niente cchiù pe causa toja! (Scarpetta8 II.7), non potimmo fà niente cchiù (Scarpetta10 II.5), Nun ce vò niente cchiù! (Scarpetta 13 I.7), M’avite da dì niente cchiù? (Scarpetta15 III.7), Si nun m’avita [‘dovete’] di’ nient’ato cchiù io mme ne vaco [‘vado’] (Di Giacomo1 55), io per te nun songo [‘sono’] niente cchiú? (De Filippo1 107), E nun he capito niente cchiú (De Filippo2 250), Nun sento niente cchiù (Zito 67), Nun veco [‘vedo’] niente cchiù (id. 67), ’e me nun te ne ’mporta niente cchiù (Ruccello 117), ccà nisciuno se mette paura e [‘di’] niente cchiù (Di Maio2 I.3), Ma mo’ nun me mporta ’e niente cchiù (Riccora1 I.12); proc. nun tenco niente chiù ’a tericere [lett. ‘ti dire’] (Stromboli 2003, 127). A tal proposito è interessante notare che anche per l’italiano l’ordine mai + più (p.es. non viene mai più) sarebbe, secondo Cinque (1999, 9–10), un ordine derivato da un ordine sottostante più + mai (cfr. anche fr. il ne vient plus jamais  il ne vient [[jamais] plus]) mediante l’incorporazione di mai in più (ossia, più + mai  [[mai] più]), per cui potremmo ipotizzare che in napoletano, nonché in altri dialetti meridionali, l’ambito di applicazione di tale regola di incorporazione sia più largo in quanto coinvolge anche niente (ossia, cchiù + niente  [[niente] cchiù]). Effettivamente, tale regola non si circoscrive a maie e a niente ma si applica anche quando cchiù occorre con complementi introdotti dai quantificatori negativi nisciuno ‘nes696

suno’ e manco ‘nemmeno’, cosicché cchiù viene posto tipicamente dopo questi ultimi: Io pe me nun caccio manco nu maccaturo [‘fazzoletto’] cchiù! (Scarpetta13 I.6), Totò, non haje avuto nisciuno telegramma cchiù da Salierno? (Scarpetta 25 III.1), nun ce sta nisciuno chiù (Scarpetta26 II.6), Nun aiuta’ a nisciuno cchiú! (Viviani4 II), io mo nun credo a niuscino cchiù (Di Giacomo1 41), io mo nun credo a nisciuno cchiù! (id. 41), nun tengo a nisciuno chiù! (Di Maio2 I.10), nun risponde a nisciuno cchiù (Di Maio3 I.1), nun ne tengo a nisciuna cchiu’ (Di Maio7 II; cfr. però Nun voglio vedè cchiù a nisciuno (Di Maio8 II)), E nun ce sta manco nu soldo cchiù (Riccora1 II.8). A tal riguardo si nota che gli argomenti verbali e gli avverbi introdotti da nullo, nisciuno e manco sono tipicamente caratterizzati da una libertà posizionale notevole, per cui possono occorrere in varie posizioni all’interno della sequenza superficiale stabilita sopra manco + mai(e) + cchiù + niente: senza vencere maie nulla partita (Cortese3 1.3), Non fare a nullo maie vregogna (Cortese3 4.19), non avite fatte sapè niente a nisciuno (Scarpetta5 II.5), e nun me fa durmì cchiù manco ’a notte! (Di Giacomo1 48), Io mangio pane e pane pe nun cercà niente a nisciuno! (id. 55), Nun aggio fatto sapé mai niente a nisciuno (De Filippo1 41), nun se sonna a nisciuno cchiù (id. 135), nun ce ’o ffaccio fa’ cchiú manco a essa (id. 192), io nun te dongo [‘do’] cchiú manco nu soldo (id. 466), nun ne vide cchiù nisciuna (Zito 117), nun tengo a nisciuno chiù! (Di Maio1 I.10), E io nun t’appiccio [‘accendo’] cchiù manco na cannela, manco na lampadina (Di Maio3 I.21), nun ne tengo a nisciuna cchiu’ (Di Maio7 II). Anche quando co-occorrono più elementi a polarità negativa in posizione preverbale (con o senza il non preverbale), sono soggetti agli stessi principi di ordine, con prevalenza dell’ordine X + cchiù sull’ordine cchiù + X: iammay per nullo tiempo no nce ausasse tornare (LDT 264.9), ip(s)o s(an)cto Paulo nullo altro più ne vedio (LAFGP 10r.b.28–29), mai più ne ànno parlato (Lupo II.60.4), tu may piú non traderay tuo signore (RDF 232), sensa de alcuna minima speransa de salute né per algun tempo mai più de revederla (Galeota XXV.8), may nulla me se ave fatto ussare [‘possedere donna’] de bona voglia (De Rosa 22r.23–24), Mai più moverai con lo tuo gridar animale alcuno che te mire (Brancati1 149.4–5), nullo cchiù nasce co corna (Cortese3 2.14), nullo maie nce porrà arrevare (Cortese4 168), mai chiù, s’averria lassato paschiare [‘imbrogliare’] e burlare da ommo vivente (Basile 40), non voze [‘volle’] che nesciuno cchiú nce accostasse (Sarnelli 60–62), Tanto, manco niente facimmo (Viviani3), E chisto manco niente se ricorda! (Di Giacomo1 141– 142), Manco cchiù te può fa’ na parlatella / cu quacche Santa femmena! (Russo 91), nisciuno maje l’era arrivato a addumà (De Falco 24), Ca maje chiù nisciuno, pé sempe, se pozza magnà frutte tuoje (id. 50), nisciunu chiù ce o leva a capa ca tene a nu frate [‘fratello’] ricchione (De Santis2 II). 18.2.3. Interpretazione esistenziale Oltre all’interpretazione negativa, gli indefiniti mai(e), cchiù, niente e nullo / nisciuno possono anche assumere un’interpretazione esistenziale qualora si trovino nel dominio di un operatore sintattico come l’interrogazione, l’esclamazione o la condizionalità. In tale caso occorrono senza il non > nun preverbale (Iandolo 1994, 244; Formentin 1998, 336): (interrogazione / esclamazione) Che plu parole? 697

(LDT 67.32), Say-me a dire nulla novella? (RDF 233), mada(m)ma, avitende nullo p(er) le mano? (De Rosa 5v.25–26), se te fa(n)no atto nullo, yo me rebbello (id. 23v.31–32), avitence nullo dilietto p(er) mare? (id. 59r.11), Èy nullo de vuy che voglia vinire (con) mico? (id. 15v.10), Dì, cammarata, ’nce abita nullo a sta casa? (Basile 100), Nce sta nisciuno? (Petito 1 VII), E chi ve po cunoscere cchiù?! (id. VI), Vedite si nce sta cchiù niente (Scarpetta1 15), vulite niente cchiù? (Scarpetta3 I.4), M’avite da dì niente cchiù? (Scarpetta15 III.7), È venuto nisciuno? (Viviani3), guardate attuorno pe’ vede’ si ve vede nisciuno (Viviani4 I), È bbenuto nisciuno? – Neh, picceré, è benuto quaccheduno? (Di Giacomo1 135), Vuo’ niente? (id. 33), Chi se cucina cchiù?…Chi fa cchiù niente? (id. 137), avite pensato niente? (De Filippo1 183), Haie ditto niente! (id. 15), Avite bisogno ’e niente? (id. 209); (condizionalità) e se nullo cavalire l’avese tocato sí se teneva malvaso cavaliere (RDF 3), se te fa(n)no atto nullo, yo me rebbello (De Rosa 23v.31–32), Si vulite niente, venite addu me (Iandolo 1994, 244).

18.3. Negazione espletiva Al contrario dell’italiano, la negazione espletiva non è particolarmente frequente in napoletano (Rohlfs 1969, 970; Barbato 2001, 266), circoscrivendosi principalmente ai testi due-, tre- e quattrocenteschi, e in misura minore, ad alcuni testi cinque- e secenteschi. Sebbene molto meno frequente che in italiano, la distribuzione della negazione espletiva napoletana non differisce affatto da quella vigente in italiano e apparentemente non è mai obbligatoria. In particolare, segnaliamo che la negazione espletiva ricorre: – nelle frasi comparative, con eventuale ellissi del verbo: isso sape quant’a lu demone e chiù ca non sape Scacciuopole da Surriento (Epistola 183.7–8), averriamole facto plu honore cha no nde ave facto illo a nuy (LDT 54.36–37), alcuni misi passati, inde li quali apperevo [‘avreste’] avuto meglyo tiempo de navecare che non aviti modo (ib. 120.18–19), erano in plu gran potere cha non era illo (ib. 86.29–30), sta meglio a me che no(n) a buy (De Rosa 20v.33), e ’l nostro S(igniore) Dio gi fece più gracia che non fece a lLAzaro (Ferraiolo 111v.27– 28); – molto raramente nelle temporali introdotte da finché: che non se possano unire con ditto seccurzo […] né hoffèndereme finché lo seccurzo non ce averrà a ppresentare le battaglie per uno dì (Ferraiolo 141v.8–10), no scire [‘uscire’] fora finché non torno (Basile 60); – nelle completive introdotte da dubitare, negare, vetare / prohibere, poco mancare, avere paura e per paura: la porchiacca [‘le erbe procellane’] vetalo che no d’agi damaggi (Regimen 1 226), dubitando che Egisto no lo occidesse (LDT 275.10 O), dubitao multo che no vennesse cum grande sforzo contra ad essa (ib. 280.14–15 O), io aio gran paura de [sic] loro non pillaseno l’arme (RDF 171), non pò Barsalona negare che non siano stati traditori (Lupo II.60.3), dubitando che non se turbasse fortemente con esso (Brancati1 52.27–28), se prohibesse che li mercanti de victuagli no lo cacciassero dalle cernitore [‘setacci per il grano’] (Brancati2 205v.15), Et se sua maistà non volesse la ditta giente, per 698

paura che no lo gabassino [‘inganassero’] (Ferraiolo 105r.16–17), niuno posser negare che la estrema gelosia con l’antiqua miseria insiemi del vecchio mercante non gli fusser state accagione de la beffa (Masuccio XIV.28), Poco mancaie, che non moresse nfoce (Cortese4 2.2), dubitava che lo marito non sentesse desgusto (Basile 704), aggio paura che l’acqua non faccia abballare a mene (Sarnelli 132), aggio paura che non me magneno (id. 128), aggio paura che non te rosecano le bísciole [‘viscere’] (id. 172), Chi è chillo che me pò negare che l’ommo studiuso non s’aggia da pigliare quarche recreazione leceta ed onesta? (id. 14).

699

Capitolo 19: Preposizioni

19.1. Preposizioni semplici Si contano in napoletano un massimo di nove preposizioni semplici (o proprie): AD > a, AD+DE+U(BI) > addò ‘a casa di, da, presso’, CUM > co(n) > cu, DE+AB > da > ra / ’a, DE > de > ’e, IN > in > ’n, INTRA > intre > ’ntra ‘tra’, INFRA > infra >’ntra ‘tra’, PER > per > pe’. Queste si distinguono dalle preposizioni complesse (o improprie) sotto tre aspetti principali: i) reggono direttamente un complemento nominale / frasale senza l’intermediario di un’altra preposizione (cfr. me nne jette [‘andai’] cu Ciccio vs me ne jette ’ncumpagnia ’e Ciccio); ii) sono incapaci di essere adoperate in funzione intransitiva (cfr. **me ne jette cu vs me ne jette ’ncumpagnia); e iii) presentano una struttura morfofonologica non ulteriormente scomponibile a livello sincronico (cfr. [P cu] vs [SP ’n [SN cumpagnia [SP ’e ]]]). 19.1.1. A(d) Iniziando dalla preposizione a(d), osserviamo che al pari di molte delle preposizioni semplici essa si trova soggetta a una variazione allofonomorfica considerevole. In particolare, davanti a consonante la preposizione è dotata di forza rafforzativa come conseguenza dell’assimilazione della [-d] finale etimologica (p.es. a [mm]igliara ‘a migliaia’, a [pp]ròceta ‘a Procida’),1 consonante che a volte torna davanti a voce iniziante per vocale (specie se a-; Rohlfs 1969, 204): ad Anna Maria, a(d) Isca ‘a(d) Ischia’. Però spesso in quest’ultimo caso si assiste, specie in epoca moderna (Bichelli 1974, 261–262), a un processo di assimilazione coalescente che porta all’allungamento della vocale (rappresentato spesso nella grafia mediante l’accento circonflesso): a Versa ‘ad Aversa’ (Lupo I.4.7), Tutte ’e cundannate d’ogge vanno ’Avellino [‘a Avellino’] (Di Giacomo1 128), ’o vaco âccuncià ’a statera ‘vado ad aggiustare la bilancia’ (Bichelli 1974, 261), Quanno curre âppuntamento [‘all’appuntamento’] (id.). Quanto alle funzioni di a, ricopre in parte anche usi noti alla preposizione italiana a(d) come il moto a luogo (p.es. achygaro [‘arrivarono’] con salvamiento ad una isula de Grecia (LDT 97.14), alora foro portati a lo palacio de lo peratore co’ le matre (RDF 3), e po se tornaro a Parisse (ib. 79), va a la bactaglia (Brancati2 195r.9), Et sì presto arrivato ch(e) fo ad Hotranto (Ferraiolo 79r.39–40), O quante –––––––— 1

Si noti però che nei testi antichi è frequente la grafia latineggiante ad, anche davanti a consonante, dove la -d finale sarà da interpretare come indizio del rafforzamento della consonante seguente.

701

volte andavano a Formiello (Velardiniello 88.XI), ionze [‘giunse’] a la casa de Caradonia (Basile 626), mo’ mo’ [‘subito’] me ne iria [‘andrei’] a Milano (Della Porta 18–19), io aggio da ghire [‘devo andare’] a Napole (Sarnelli 174), Isso è juto [‘andato’] ô [a+’o ‘al’] triato [‘teatro’] (Bichelli 1974, 293), vùttate a mmare (Iandolo 1994, 221)), lo stato in luogo (p.es. le amaczaro della sua jente, en uno dì en Sicilia et a Napuli (Lupo I.22.1), era morto a Cosensa (id. I.47.3), Lo re Lanczalao stava a Gaeta (De Rosa 32r.4–5), lo signiore Alfonso stette a cCanpo Viechio (Ferraiolo 84v.4), steva a lo lietto (Basile 558), doppo n’ora e mmeza stamme a Pezzulo [‘Pozzuoli’] (Scarpetta9 I.6), Chiarastella steva ô [a+’o ‘al’] Pennino [‘Pendino’] (Bichelli 1974, 293)), le funzioni dativali (p.es. ad Helena plaze [‘piacque’] multo la belleze de Paris (LDT 101.3), A bocca ricomandò li soi criati [‘vassalli’] al suo figlio re Ferrando (Lupo II.53.11), Dì a sto malato che se faccia na cura (Basile 558), s’arrecommannajeno a Nettuno (Sarnelli 126), Presentàje ’e legnasante [‘loti’] â [a+’a ‘alla’] nutriccia [‘balia’] (Bichelli 1974, 300)) e strumentali (p.es. pigliandono la coda con li denti ad morso (Brancati2 200v.3), bannìo Napole, Avercza et Capoa a ssango et a ffuco (Ferraiolo 140r.5–6), le farraje cocere a fuoco lento (Cavalcanti 55)), il complemento predicativo (t’aggio a caro (Rohlfs 1969, 204)), le relazioni temporali (p.es. a tempo ‘a quel tempo’ (Lupo I.46.3), né ho trovata io, fi’ al presente, altra differentia (Brancati2 192r.23–24), alle xx ore intrao in la cità de Napole (Ferraiolo 92v.8), tutta ad una giornata ‘per la giornata intera’ (id. 121v.18), A 13 del decto mese (CDT 82–83), a lo stisso tiempo (Basile 564), non c’è femmena cchiù contenta de me a sto momento (Petito1 V), io tengo nu vuto ca nun leggo a la sera (Scarpetta 20 II.3), Ma ched’è, stammo a Natale? (Ruocco 31), a vierno e a primmavera (Zito 75), a ’nu stànte ‘in un attimo’ (Amato e Pardo 2001, 224)) e distributive (p.es. a palmo a palmo (Lupo II.52.4), a dui a dui et a ttreie incieme (Ferraiolo 100r.42), Stendi mia curtina, a mano a mano (Velardiniello 86.V), A passo a passo, deceva Gradasso! (Basile 708), t’arraccommanno de frierle [‘friggerle’] a uno a uno (Cavalcanti 77), Marciàveno a duje a duje (Bichelli 1974, 299)), il modo (p.es. e facealle andare ad ordene (LDT 105.39), sangue che le scorreva a rrivuli per la face (ib. 169.31), faceano le tende et pavigliuni a lloro modo (Lupo I.4.7), standono gictati a la supina (Brancati2 184r.30), andaro vistute tutte de villuto carmosino [‘cremisino’] con mante ad una divisa (Ferraiolo 84v.21– 22), steva stiso ’n terra tutto a la nnuda (Sarnelli 118), chilli belli puparuoli [‘peperoni’] che se fann’a l’acito (Cavalcanti 72)), e la comparazione (ammolato a rasulo ‘affilato come un rasoio’ (Rohlfs 1969, 203)). Differisce però dalla preposizione italiana in quanto marca anche determinati oggetti animati accusativali (p.es. verette a cainàteto ‘vidi tuo cognato’ (Bichelli 1974, 290); per una discussione dettagliata dell’impiego e della distribuzione dell’accusativo preposizionale, v. §23.2.1), e conosce una distribuzione sempre maggiore con i complementi di stato in luogo e di moto a luogo, dal momento che viene impiegata anche con le regioni, le province, le nazioni e i continenti ai danni dell’antico in: Fu fatta a Spagna da no masto buono (Cortese2 6.23), Mo a Sciorenza [‘Firenze’], mo a Spagna, mo a Franza, e mo a Panecuocolo (Cortese3 174), Lo quale non ce lassai pertuso [‘buco’] a l’Italia, non caracuoncolo [‘bugigattolo’] a la Franza, né parte a la Spagna che non cercasse (Basile 704), se ne iette [‘andò’] a Lommardia (id. 330), da chà all’Africa (Della Porta 35), Ma io avetta jì [‘dovetti andare’] a ’o Venezuela (Di Maio5 I), Se ll’era purtata all’Africa (Ruccello 129). 702

Effettivamente, nei testi antichi si rilevano non infrequenti oscillazioni tra le due preposizioni nel marcare i complementi di stato in luogo e di moto a luogo: Fo acolto prima en Trapena et de poi in Palermo, apresso a Messina et da tutte le cità de Cicilia (Lupo I.24.1), Et isso me deceva ca aveva mala ventura a Napole! / poco gente se inpicavano in Napole (De Rosa 25r.10 / 6r.18), Dove jarraggio [‘andrò’] Nfranza, o a Lommardia? (Cortese3 1.4). Altra differenza di rilievo riguarda la frequente funzione genitiva della preposizione a per marcare il possesso inalienabile (p.es. te so’ pato [‘padre’] a tte, è figlio a Giacomo), uso attestato ab antiquo che richiama il corrisponde uso della preposizione à in francese: quisto Iuda foy fillo a Semun, e quisto Simun foy fillo a Ciacheo (RDF 11), isso è ffiglio a sSirvano (Oliva 13.99), E chisto v’è frate [‘fratello’]? (Scarpetta 11 II.2), nun so’ figlie a te (De Filippo1 317), Pecché uno ’e chille tre è figlio a te! (id. 346). 19.1.2. Addo Il concetto della preposizione francese chez ‘a casa di, da, presso’ trova espressione nell’avverbio locativo equivalente all’italiano ‘dove’, ossia (AD+)DE+UBI > (ad)dove > addò: Dove casa de San soverino et casa de la Laonessa (con) gente assay et assay (com)mandate roppero lo canpo de lo re (De Rosa 7v.16–18), Va addo lo putecaro [‘bottegaio’] a la cantunata (Scarpetta13 I.6), Addo lo putecaro [‘bottegaio’] che sta a lo puntone (id. I.6), Aveva correre addù màmmema [‘mia mamma’] (Di Giacomo1 145), Stongo [‘sto’] nu poco dint’add’’a picerella [‘piccola’] (De Filippo1 234), Se só appacciate [‘rappacificati’] addu Sabella (Bichelli 1974, 266), È juto [‘andato’] add’’o tabbaccaro (id.), addu Pascale / te (Iandolo 1994, 222). Indubbiamente tale impiego dell’avverbio locativo risale a frasi copulari con successiva ellissi di èsse(re) o stare, come evidenziano frasi come una ora inante suo conpagno Velardone va dov’era lo biato Donisse (RDF 58). Nelle varietà ischitana, procidana e montese viene invece adoperata la preposizione *ACCU+HAC > acco lett. ‘qua’ (Rohlfs 1969, 216, 219; Parascandola 1976, 3; Castagna 1982, 71–72): isch. A cu lentiste ‘dal dentista’ (Castagna 1982, 72), Avaisse î acc’on Vite ‘dovresti andare da Don Vito’; proc. Vang’acco pètemo ‘vado da mio padre’ (Parascandola 1976, 3), stóngo re casa acc’Aniéddo (id. 3); mont. acc’u miéreco ‘dal medico’ (Rohlfs 1969, 216), acco me / nuie ‘da me / noi’ (id. 216). 19.1.3. Con Il latino CUM continua nei primi testi nelle vesti grafiche con e co, sia davanti a vocale che davanti a consonante (p.es. Fico secche se vólinde co nuce se lle mange (Regimen1 187), tu mandicare pótilli co multo condimento (ib. 200), co oglo de sisimo si lle mangia (ib. 215), lo refredato divilo co limone mangiare (ib. 230), descese in terra con le arme soy e co li artificie (LDT 64.32), montao a le nave co la soa gente (ib. 69.8), era insembla con Iasone (ib. 69.10), Iasone et eo sirrimo con vuy co li nuostri sequace (ib. 70.20), e li buoni iuorni vostri compiatelle con allegreze (ib. 94.34)). Tale variazione grafica rifletterà l’insicurezza nel rappresentare l’assimilazione dell’originaria nasale finale, dal momento che nel dialetto moderno 703

la preposizione cu è dotata di efficacia rafforzativa (p.es. cu [kk]àinatata ‘con tua cognata’). Davanti a vocale era anche frequente nei testi antichi la forma cod con dentale paragogica (Malato 1970b, 214), forma fatta analogicamente sull’alternanza a / ad (cfr. anche pe / ped al §18.1.8): Micco ncoraggia ognun […] / Che cod’isso se scriva allegramente (Cortese1 1), avesse [‘avrebbe’] mannato gente cod isso fore lo regno (Basile 328), cod’averela covernata accossí bona (Sarnelli 98), s’avea portato cod’essa li vestite de la patrona (id. 98). Nel dialetto moderno, in confronto, la preposizione si elide davanti a vocale (p.es. c’annore ‘con onore’), forma elisa particolarmente notevole nelle forme contratte dell’articolo determinativo: cô (< cu + ’o), câ (< cu + ’a), chê (< cu + ’e). 19.1.4. Da A differenza di molti dialetti meridionali che conoscono solo la preposizione de (Rohlfs 1969, 221), il napoletano distingue come l’italiano tra de e da, quest’ultima normalmente caratterizzata da vari gradi di attrizione fonetica nel dialetto moderno per dar luogo alle forme ra e ’a. Come in italiano, in napoletano da (> ra / ’a) è prevalentemente riservato a marcare la provenienza (p.es. Da sto luoco Pascasio insío [‘uscì’] de servitute (BagniR 34), Poy che discisi forno da lo loro nave (CDP II), venendo da Span(n)ya (LAFGP 5r.a.7), Ora va, di’-lle cossí da mia parte (RDF 115), era venuto da Fransa (Lupo I.53.1), hamava li homini da bene (id. I.57.4), Nuy benedicimo da Dio et da santo Pietre et da santo Paulo tutty duy (De Rosa 40r.25–26), Et como fo lo conte de Sarno sciuto [‘uscito’] dalla presonia (Ferraiolo 97r.11–12), da li Nasamune nculo a lo Munno (Cortese3 174), veneno da l’Innia (Basile), Da mo de ’nante (Braca 454), Si vedo buono da lontano (Oliva 53.233), Publeio Vergileio Marone nascette a na pecocca [‘bicocca’] poco descuosto da Mantova (Rocco 7.1), la lieve da lo fuoco (Cavalcanti 79), Cu che curaggio / te ne viene ’a ll’atu munno / mmiez’a nuie, pe’ ffà dammaggio? (Ruocco 78), aggiu avuto nu muorzo da nu cane terribile! (Di Giacomo1 121)) ed altre funzioni minori note anche all’italiano (p.es. da multe reposora degiateve [‘vi dovete’] guardare (BagniR 548), Li altri chi stavano da tuorno et all’erta [‘in piedi’] a sservire (LDT 57.38), fo dicto e pensato da quell’ora che averria victoria del reame (Lupo 1.51.5), Va’ porta da mangiare a maritemo [‘mio marito’] (De Rosa 15r.12), uno homo da niente! (id. 34r.3), vo da cqua et da llà (Brancati1 108.1–2), domandò da quello auxilio (id. 121.23), t’è portato / Da chi compune (Cortese3 7.9), disse a Zeza che se fosse portata da valente femmena (Basile 278), Viestete da vecchia pezzente [‘mendicante’] (Sarnelli 188), no cavallo comme lo mio, d’avrunzo [‘bronzo’] da fora, ma da dinto prieno de docate (id. 164), ’mpietto se lo ’mpizzaie [‘puntò’] da desperato (Oliva 78.82), cierte cane da caccia (Rocco 9.7), chesta è tutta rrobba da rompere (Scarpetta 1 10), Io stette nu mese vestuto ’a prevete! (Viviani4 II)), nonché l’AGENTE delle frasi passive (p.es. meritò essere mondato da lo dicto sancto Silvestro per sacro baptisimo (CDP XI), da tucte è despreczatu (Detto 14), secundo só informato da uno francese paresino (De Rosa 31r.10), Mo so da a(n)ne tre et so valiente scolare (id. 56r.22), so’ da te ammazato per inganno (Brancati1 62.9), Ma il S. Vicerré venne pregato dal popolo (CDT 103), da Dio l’è stato conceduto (Cortese2 117), e credennose ca fosse abetato da quarche segnore (Sarnelli 56), nun pozzo essere fatto scemo ’a te (De Filippo1 136)). 704

19.1.5. De Nel dialetto moderno DE > de viene normalmente indebolito a ’e [e] (p.es. n’ommo ’e curaggio, casa ’e campagna), ma l’antica dentale (oppure vibrante) torna davanti a vocale: Na turtiera [‘teglia’] d’alice (Scarpetta1 84), avarria piglià ’e pparte d’’e femmene (Di Giacomo1 121), nun m’era fidata [‘non me l’ero sentita di’] ’assaggià manco nu surzo d’acqua (id. 98), se scurdasse d’isso (De Falco 39), Nu piezzo d’ommo ’e chella manera (De Filippo1 196). In quest’ultimo caso la preposizione può anche venir assorbita nella vocale seguente: n’aniello oro ‘anello di oro’, ’e sciure ammenula ‘i fiori di mandorla’, ’a festa Ascenzione ‘la festa di Ascenzione’, ’o mese uttobre ‘il mese di ottobre’. Solo dopo sillaba accentuata si adopera la forma integra de (Bichelli 1974, 260): cchiù de n’auciello [‘uccello’], è de fora, ’o pecché de stu chianto [‘pianto’]. Come in italiano, le funzioni della preposizione de > ’e sono numerosissime e nella maggior parte dei casi di natura puramente grammaticale. Qui ricordiamo brevemente alcuni suoi impieghi più importanti: il possessivo (p.es. la ecclesia de dio (CDP XI), la maraviglyosa vertute de Hector (LDT 159.7–8), il palaczo de sua excellentia del Vicerré (CDT 30–31), a la casa de Cianna (Cortese1 21.3), li vestite de la patrona (Sarnelli 98), De chi so’ sse [‘codeste’] pecore? (Rocco 71.166), ’A mamma ’e Michele (Di Giacomo1 138), ce vulesse [‘vorrebbe’] ’a penna ’e Dante (Ruocco 93), a’ cammarera d’’a marchesa Ruoppolo (Ruccello 91)), il complemento verbale, nominale, aggettivale o preposizionale (p.es. de li pisce plu dicere ora te no promecto (Regimen1 400), de chesso male tu serray sanato (BagniR 315), a la guardia de la persone soa (LDT 171.22), impaciente de onne repuoso (ib. 171.26– 27), la exaccione de la taxa (Lettera2 124.19), Vuy ve avite maravegliato de la chiamata mia (De Rosa 39r.34–35), erano piene de galee et de ossiere (id. 41r.5), tramotaro [‘cambiarono’] de colore (Ferraiolo 115v.6), Et de suo corpo non ne remase solo uno braccio (CDT 42), Parlamo un poco de li tribunali (Velardiniello 91.XXII), steva chino [‘pieno’] de devoziune (D’Antonio 428.3), s’azzeccanno nfra de lloro (Cavalcanti 77), avimmo parlato ’e stu fatto (Di Giacomo1 47), Sape ’e fràvule ’e ciardino [‘di fragole di giardino’] (Ruocco 14), sto bbuone ’e voce (D’Aniello)), il soggetto nominale (p.es. l’acte de to figllo (BagniR 642), li abitaturi de Cuma (CDP VI), la morte de Hector (LDT 171.12), la resurrexione de lo nostro Signore Jesu Christo (Aloisio 45–46)), la provenienza (p.es. li potei [‘botteghe’] de Amalfi (Scripta 5), fo levato de terra (LDT 170.29), Lu carissimo comuni fratello Philippo de Tarento (Lettera3 21), cierte gente de Levante (Cortese2 2.22), nu quartarulo de vino de Pozzuole (Petito 1 II), ’a scorza ’e furmaggio r’’o mastrillo [‘trappola per topi’] (Ruccello 105)), la specificazione o la qualità (p.es. ll’aqua de fontana (Regimen1 469), la cità de Roma (CDP XI), uno homo de tanta vechyze (LDT 204.9–10), questa regina Helena de tanto priezo (ib. 210.15), lo re de Raona (De Rosa 39r. 3), un arbore de fico (Brancati1 9.18), Siei [‘sei’] de animo forte (id. 61.19), questo Regnio de Sicilia (Ferraiolo 148r.5), na gran doglia [‘dolore’] de testa (Cortese1 2.24), sto vestito de pastore (Oliva 3.203), lo brodo de pesce (Cavalcanti 27), nu piccerillo [‘piccolo’] ’e sìrece [‘sedici’] mise? (Di Giacomo1 98), ’O mese ’e austo [‘agosto’] (Ruccello 92)), la materia (p.es. non pareano de essere mano de carne (LDT 206.20), cincua(n)nta florini de auro (Lettera 1 2), una ampuillecta de oro (Brancati1 60.34), borza de camuscio (Sarnelli 184), na stàtola [‘sta705

tua’] de creta (id. 14), si non tieni chilli de fierro (Cavalcanti 49), l’aniello de brillante (Scarpetta2 116)), la causa (p.es. chille che so state muorte de mala morte (De Rosa 9v.24–25), de paura schitto [‘solo’] morarranno [‘moriranno’] (Cortese2 3.6), io me moro ’e famma? (De Filippo1 174)), lo strumento (p.es. commo se alcuno arrosasse oy vagnasse de aqqua ben lucente una tabola (LDT 206.15–16), sedonta [‘unta’] de sapone (D’Antonio 414.26), creparse de risa (Andreoli [1887] 1993, 114)), il modo (p.es. de continuo de te me ricordo (Galeota XXIX.12), una donna vestuta de bianca (Ferraiolo 116r.22), sempe vace [‘va’] armato de cortelle (Cortese2 1.7), lo torna a chiammare de nuovo (Cortese4 43), se metteno a pparla’ de ssa manera? (Rocco 41.38), de bello ‘a un tratto, di punto in bianco’ (Andreoli [1887] 1993, 55), Ngannarme ’e chesta manera! (Scarpetta 1 97), Và muore de subbeto (Di Giacomo1 286), Si ascevo [‘uscivo’ = ‘fossi uscito’] nu poco primma la vedevo de faccia (id. 262), Sta vutato [‘voltato’] ’e spalle a nuie! (Russo 110), jate [‘andate’] troppo ’e pressa [‘in fretta’]! (De Filippo1 36)), la specificazione temporale (p.es. si alcuno nostro frate andasse de nocte per arrobare (SDM 62.11), Et per essere sta’ [‘stato’] de notte, avarria abastata a ffare de dì (Ferraiolo 144r.10–11), questo fo de viernardì (id. 123v.14), sti cose nun succedono ’e vierno [‘inverno’] (De Falco 58)) e, nei testi antichi, anche il partitivo (v. §5.1.3; p.es. Aveva de multy figlie (De Rosa 6r.32), Mo’ voglio assage de li mei cibi (Brancati1 62.4)) e l’AGENTE relegato del passivo ai danni del più comune da (p.es. E fo ordenato, a trattato de Paris (LDT 205.17–18)). 19.1.6. In Nei testi presecenteschi la preposizione inde > in, caratterizzata, come in italiano, principalmente da valori locativi e temporali, letterali e traslati, conosce ancora un’impiego molto esteso e viene adoperata sia con i nomi accompagnati da determinante (p.es. et medicina e vomico e sagnia / eo poneragio in questa compagnia (Regimen1 29–30), inde llore grande memoria (LDT 47.2), in illi libri (ib. 47.15), Diana inde la luna era (con)vertuta (LAFGP 4r.b.13–14), in tucto lo tempo de soa vita (CDP X), in cotal modo timida et amorosa te se rapresenta (Galeota XXXIII.4), Novamente è accaduta in la toa possessione una cosa multo mircaulosa (Brancati1 10.27–28), innele loro ecclesie (Aloisio 56–57), altri se sono salvati in le castelle (CDT 77–78), In quisti giorni (ib. 101)) sia con i nomi privi di determinante o di quantificatore (p.es. pote in terra e mare (Regimen1 3), povero in denare (BagniR 17), Lu re da Ragona, essendo in Corte (Lettera3 12), Lo qual(e) Phebo s(e)c(un)do si dice fosse mutato in sole (LAFGP 8r.b.5–6), ànno loro fille in bracia vive (RDF 3), io te prego che no me habbi in fastidio (Galeota XI.2), co la spata in mano (De Rosa 18v.2), se llo mectea in mano in ponta l’ongnie [‘sulla punta delle unghie’] (De Jennaro2 195), hanno hogi da mangiare in casa mia (Brancati1 34.5– 6)). A partire dal Seicento in, sempre più in forma aferizzata ’n,2 si restringe ai nomi singolari non modificati e privi di determinante,3 cosicché nel dialetto moderno l’uso –––––––— 2 3

Solo raramente dopo vocale torna la forma integra non aferizzata (p.es. vigliava in èstrece (Bichelli 1974, 263)). Sono rari gli esempi postsecenteschi di (i)n + SN: Nne n’attemo n’aserzeto fa fare (Cortese2 introduzione del canto 1), nne la lengua patreioteca de Napole (Rocco 3.1).

706

della preposizione è poco produttivo, perlopiù circoscritto a determinate locuzioni avverbiali cristallizzate (cfr. ’nterra ‘in / a terra, sul pavimento’, ’ncammisa ‘in camicia’, ’mponta ‘in cima, in punta’, ’Mparaviso ‘in Paradiso’, ’mmoca ‘in bocca’, ’nganna ‘in gola’, ’Nfranza ‘in Francia’): chiavate ’na funa ’ncanna [‘alla gola’], o Elena! (Basile 56), s’erano puoste ’n sarvo (id. 118), E dove se voleno trovare sti scuti [‘scudi’] ’n fretta? (Braca 177), steva stiso ’n terra (Sarnelli 118), erano rommase ’n tavola (id. 36), s’è puosto ’nn uso grano ed uva (Oliva 10.29), alleccavano ’n terra cierto sanco (id. 71.80), lo calannario ’n chillo iuorno ammenacciava vrecciate [‘sassate’] (D’Antonio 402.32), le furono rotte ’n facce tant’ove pente (id. 414.24), sempe ’n giro haie da ’i [‘andare’] (Rocco 218.95), s’era sbregognato [‘vergognato’] ’n Agitto (id. 18.25), Torna ’nterra (Russo 23), Che putarria maje dà l’ommo ’ncagno [‘in cambio’] d’’a vita soja? (De Falco 39), scenneva ’ncapa a Isso ’nforma ’e palomma [‘colombo’] (id. 12), sto buono ’ncumpagnia (Ruocco 23), ha deciso / ch’arrivato a chesta porta / io turnasse ’n Paraviso (id. 35), t’avimme truvato stiese ’nterra (Ruccello 135). Quando si ha a che fare invece con un SN modificato da determinante o quantificatore, a (i)n sostituisce la preposizione complessa (d)int’a (cfr. l’alternanza fr. en / dans): Dinto a manco cinche minute sò lesta [‘pronta’] (Petito1 VI), è nata dinta a la Spagna (Caianiello2 I.4), ’a metto dint’â langella ‘la metto nella brocca’ (Bichelli 1974, 263). Di noto è l’estensione della preposizione in nei testi antichi con i nomi di città e altre località minori che nel dialetto moderno vogliono invece a(d) (p.es. stammo a Napule; v. §19.1.1): Seneca [...] dice che in Napoli fo un gran terrmoto (CDP IX), è nicissario che […] siano sencza tardancza in Piscara (Lettera2 124.24–25), romase i’ Parisse (RDF 72), era monica a uno monstaerio im Palermo (Lupo I.13.1), Fo acolto prima en Trapena et de poi in Palermo (id. I.24.1; cfr. però morio a Fogia (I.25.1)), foreno im Barsalona (id. I.27.4), quista a poco a poco se nne rescattaro en Jenova (id. I.48.6), poco gente se inpicavano in Napole (De Rosa 6r.18), Et isso lo incoronao in Gaeta (id. 7v.13), la prima vota ch(e) re Alfonso venne in Napole (Ferraiolo 84r.2–3), disseno la messa in Napole (id. 89v.31), Et fo receputa in Ferara (id. 89v.31 – 90r.1). 19.1.7. Infra / Intra Col significato dell’italiano fra e tra il napoletano ricorre in modo apparentemente indifferente alle preposizioni INTRA > (i)ntra e INFRA > (i)nfra (tutte e due con eventuale resa dello schwa finale mediante le grafie (i)ntre e (i)nfre), con una leggera preferenza per quest’ultima: (intra) Intre l’altre bagnora (BagniN 433), zò che averrimo a dicere neccessario intre nuy (LDT 60.26–27), Costumata cosa èy intre le femene de non desiderare amore de nullo homo (ib. 58.8), posse suo assedio intra l’una cità et l’autra (CDP VI), intra li quali foro valenti ho(min)i […] cento e m(u)lti altri grandi oraturi e phi[losophi] (LAFGP 1v.b.30–33), intre tucti li bructi animali lo cane è lo più sagace (ib. 3r.a.34–35), aczò che ne dia gratia intra la humana gente (LDC 2.3), Nora intra tanto s’era carosata [‘tagliata i capelli’] (Lupo I 59.10), intre de lloro fosse la pagi [‘pace’] et non guerra (id. II.48.1), posseno tra lloro grande scandale (id. I.45.5), Spartite tra voi questi fardelli (Brancati1 13.19), tra lle nebie (De Jennaro1 LIX.3), Tra questo vennero le guardie con li Iudice (CDT 13), No schitto ntra nnemmice (Cortese1 2.29), ntra ll’ature libre che 707

tenea pe mmano (id. 4.22), Cossì comparzeto mprubbeco ntra la gente (Cortese4 36), ’Ntra sta raccovota [‘raccolta’] (Rocco 4.2), ed a tte, Bacco, strillanno po’ chiammavano / ntra chille vierze alliegre e canzoncelle (id. 217.93); (infra) Hector infra lo spacio de quella tregua se fece medecare la soa feruta (LDT 192.8), e volealo cazare a mano salva de infra le torme de quella gente (ib. 197.15–16), Infra quisti VII iuorni multi Grieci foro muorti (ib. 223.6), serà infra poco dì (Lettera4 24), chussí nacque dintro fra loro brighe [‘liti’] et discordie (CDP IV), dolseme fra me stesso (Galeota XXVIII.4), tanta cose maravegliose quanta aio vedute / yo infra a(n)ne lxxxij (De Rosa 17v.1–2), fra milli pericoli e milli affanni (De Jennaro1 LXIV.11), Infr’altre raionamiente (id. 48v.1), no le venendo seccurzo infra trenta dì fora dello Riame (Ferraiolo 141v.6), bench’io sia nasciuto nfra lo grasso (Cortese1 82.27), e torna fra doje ore (Cortese3 2.33), ’no iuorno fra l’autre (Basile 32), E Ceccarella decette nfra se stessa [...] (Sarnelli 160), trovarrite tutto chello che ghiate [‘andate’] cercanno fra no poco de tiempo (id. 120), si nò s’azzeccanno [‘attaccano’] nfra de lloro (Cavalcanti 77), Resta nfra de nuje (Petito 1 VII), chi ’nfra vuje vò essere ’o primmo, ca se facesse ’o schiavuttiello ’e tuttequante (De Falco 47). Anche se non del tutto scomparse in età moderna, le preposizioni ’ntra e ’nfra risultano particolarmente rare nel dialetto moderno (Capozzoli 1889, 223) e sono prevalentemente espresse mediante la preposizione complessa (i)n miezo a > mmiezo a ‘in miezo a’ (p.es. Hanno da pascola’ ’n miezo a cchianure / de li campe vacante [‘vuoti’] (Rocco 253.40), Vasta che ’n miezo a lloro se nce mena / co le mmano no po’ de terra o arena [‘sabbia’] (id. 304.21), Teniteve a mmamma [‘mia mamma’] mmiezo a bbuie! (Di Giacomo1 114), Cu che curaggio / te ne viene ’a ll’atu munno / mmiez’a nuie, pe’ ffà dammaggio? (Ruocco 78), mmiez’a dduie vuzze [‘gozzi’] (Zito 119)). 19.1.8. Per Benché la forma integra per prevalga nei testi antichi (p.es. per certo (Regimen1 44), per chisto bangno (BagniR 287), per li dicti gentili homini (CDP IX), Per multi iuorni (LDT 139.27), per cheste soy raysune (Detto 3), per alcuno casu (SDM 62.1– 2), Se alcuna cosa posso fare per vuy (LVP 11), per diverse nomora (LAFGP 2r.a.33–34), per toa desiderata lectera (Galeota LX.7), per l’ayro (RDF 12), per lo prencepe de Taranto (Lupo I.61.1), per inganno (Brancati1 62.9), per le chiacze [‘piazze’] (De Jennaro2 210), per Napole (Ferraiolo 94r.7), per lo pane (CDT 60), per càsata [‘casa tua’] (Velardiniello 85.II)), ricorre a volte anche la variante apocopata pe / pe’ (p.es. pe’ cierto (Epistola 182.12), pe monstrare (LDT 64.8), pe nce dormire (SDM 60.19–20), Mo te preo o Frorio pe’ parte de Dio (RDF 252), pe’ l’amore mio (ib. 181)),4 forma sempre più frequente a partire dal Seicento (p.es. Pe chello ffrisco (Cortese1 7.8), Jacovone pe nnommme era chiammato (Cortese2 1.10), acquistato se l’hanno pe ssa via (Cortese3 3.11), Va stipate [‘conservati’] ssa vocca pe le ffico (id. 3.39), Eo m’averia fatto sfrijere [‘friggere’] pe isso (Braca 629), pe –––––––— 4

Assai rara è la forma integra nei testi secenteschi e successivi (p.es. per terra, e mare (Cortese1 3.13), Vierze, per mmortalare a Sarchiapone (id. 1.2), se piglia la fata per mogliere (Basile 52), s’abbiaie [‘si avviò’] per la via de la montagna (id. 574)).

708

fare ridere le stelle (Basile 576), pe virtù de na preta [‘pietra’] trovata ’n capo a no gallo (id. 664), pe l’ajero (Sarnelli 88), pe chiss’odio tuio (Oliva 13.95)), e incontrastata nei tempi moderni (p.es. nce vo chiù acqua pe li cocere (Cavalcanti 38), si non fosse stato pe lo sinneco [‘sindaco’] (Scarpetta1 497), Pe sta vota (Di Giacomo1 79), so’ ghiuta [‘andata’] currenno pe tutta Napule (De Filippo1 41), pe paura ca ’a currente / se l’avesse strascenate (Chiurazzi 33), Tengo astipata [‘conservata’] pe tte na cosa (Ruccello 126)).5 Come rivelano molti degli esempi sopra, per effetto della perdita della vibrante finale la preposizione ha nel dialetto moderno efficacia rafforzativa (p.es. pe [nn]uie). Al pari di quanto già visto per le preposizioni a e co, in posizione prevocalica la preposizione veniva in passato (Sei- e Settecento) spesso rafforzata tramite l’aggiunta di una -d antietimologica: ped essa è subbet’arza (Cortese1 7.12), Ped arrivare all’Aquila (id. 6.11), provaie lo chianiello [‘scarpetta’] ad una ped una a tutte le commitate (Basile 134), ped aiero (id. 212), na torre che fece nascere ped arte (id. 286), (ped aso [‘agio’] >) pedaso ‘comodamente, tranquillamente, a proprio agio’ (D’Ascoli 1990, 439). Quanto agli usi di pe(r), poco differisce dalla corrispondente preposizione italiana, in quanto marca l’estensione sia spaziale (p.es. le quale cose se narrano tutte per diversi vulumi de libri (CDP I), Ma poi che non te ha piaciuto per alquanto spacio reallentare queste mei fiamme (Galeota VIII.8), Et se fe [‘fece’] multo temere […] per tucto lo mundo (Lupo II.52.5), Oramay putite passare per questa via sicure (RDF 9), eligeria più tosto […] passare spesse volte per Caride et per Scylla (Brancati1 64.16–18), la famma era sparzeta pe tutta Auropa (Cortese4 46), iea [‘andava’] correnno / pe le sserve [‘selve’] (Oliva 19.241–242), va pe ll’erva [‘erba’] pascolanno (Rocco 262.62)) che temporale (p.es. se per lo tiempo passato avessemo voluto monstrare lo nuostro ardire (LDT 140.20–21), Et dorao le ditte lominarie [‘fiaccolate’] per quatto sere (Ferraiolo 142r.3–4), pe craje [‘domani’] s’anno la posta data (Cortese1 70.16), haje da stare ’nchiusa dinto a na cammara pe tutto le tiempo che piacerrà a mene (Sarnelli 88), quatto piatte a lo juorno pe n’anno sano (Cavalcanti 17), io e tu ce l’avimma [‘dobbiamo’] scurdà pe tutta ’a vita nosta (Di Giacomo1 97)), il mezzo (p.es. Ma li auturi lo d(i)cto Iuppiter no chiamano per diverse nomora (LAFGP 2r.a.33–34), se trova per escricto che […] (Lupo II.54.6), per modo nesuno consenteria che […] (Brancati1 151.13), portavano per la briglia la mula dello cardinale (Ferraiolo 101r.19–20), per ordine de sua excellentia (CDT 83), Jacovone pe nnommme era chiammato (Cortese2 1.10), fu ’mpiso pe na recchia l’assassino (D’Antonio, Scola cavaiola 326.21), ’E ppatàne [‘patate’] ’aggio [‘le ho’] passate pe’ setaccio (De Filippo1 206)), lo scopo e l’interesse (p.es. se sforzano de se plu forciare pre ne [‘ci’] potere stare attuozo [‘addosso’] e per se potereno ben defendere (LDT 117.26–27), per vedere dove era stato inpiso lo figlio (De Rosa 42v.12–13), La mia mano destra sta apparicchiata per lo mio signore (Brancati1 115.17), E pe fa priesto (Cortese2 7.28), pigliaie lo filo pe legare (Cortese4 2.4), Eo no’ ’o creo [‘credo’] ca se cacasse ’a fazze [‘cacherebbe la faccia’] soa / pe tutta ’a robba toa (Braca 193–194), ha servuto porzí pe le giúvene e pe li viecchie (Sarnelli 18), io pe l’appracare [‘placarla’] aggio tentato / fare ogne ccosa –––––––— 5

Si noti che davanti a vocale tonica pe volge a pi (Bichelli 1974, 265; p.es. lignammo pi àrdere).

709

(Oliva 28.184–185), essa è bona pe grano (Rocco 201.51), La stessa revola tiennarraje pe tutte l’aute sciorte de pisci (Cavalcanti 61), ’O Purgatorio / già pe te sta priperato (Chiurazzi 18), Ve ne iate [‘andate’] vuie o ve mengo p’ò balcone? (Di Maio5 I)), il movente o la causa (p.es. per la caledetudene poterriate inflammare (BagniR 80), per una crudele infirmitate […] morio (LDT 49.5–6), per bona fama vostra (LVP 6), più persone ce sónno morte per lo grande caudo (TBP XXI.13–14), et ancora ch’io me ritrova offeso per la invidia d’altrui (Galoeta XXIX), io le fice per amore (RDF 283), Ecco la Morte vene et domanda la causa per la quale la habia chiamata (Brancati1 134.28–29), tu pe la troppo fatica sì morta (Sarnelli 88), me n’aggio avuto ascì [‘ho dovuto uscire’] pe disperazione (Di Giacomo1 118)), la specificazione distributiva (p.es. tutte nomo per nomo te diria / de quella conpangnia de re Loyse (De Jennaro2 89–90)) e, nei testi antichi, anche l’agente della costruzione passiva (p.es. Et occiso per me medesmo quillo Pollidario (LDT 262.3), non volea essere governato per altre (Lupo I.57.4), è per lege prohibito appresso de noi che […] (Brancati1 17.19)).

19.2. Preposizioni complesse Differentemente che le preposizioni semplici, le preposizioni complesse formano una classe lessicale aperta, in quanto non sono altro che avverbi adoperati insieme a una delle preposizioni semplici a, co(n), da > ’a / ra, de > ’e e pe(r) in funzione di marcacaso (p.es. me truvaie fora vs me truvaie fora d’’a casa mia, primma c’arrivaie vs primma ’e l’arrivo mio). Storicamente le preposizioni complesse derivano da diverse categorie lessicali, compresi i verbi (p.es. (IN) VERSUS > (i)mmierzo, (AD) PRESSUS > appriesso, azzeccà ‘attaccare’ > azzicco a ‘vicino a, accanto a’), i nomi e i SN (p.es. ABSENTIA (abl.) > senza, FINE > fi(no), facciafronte ‘dirimpetto’), gli aggettivi (p.es. VICINUM > vicino, *LONGITANUM > luntano), gli avverbi (p.es. INSIMIL > (i)nzieme, SUNTUS > sotto, SURSUM > suso (obs.), *ACCU+HAC > accà ‘a casa di’), e le preposizioni e i SP (p.es. IN ANTE AD > (an)nante / (an)nante a, IN CONTRO AD > (i)ncontro a, DE+POST > depoy / dapo > doppo, IN FUNDO DE > ’nfunno). Sotto elenchiamo una selezione delle preposizioni complesse più frequenti: – abbascio a ‘giù a / da’: a la Incoronata sta abbasso (De Rosa 16v.14), abasso a le corne (Brancati2 198v.14–15), abbascio se iettaie de capo sotta (Oliva 85.89), Sta abbascio ’a remessa (Di Giacomo1 47), vulesse tené ’a forza / ’e me carrià [‘portare’] abbascio a na marina (Zito 113), abbascio â puteca [‘bottega’] (Bichelli 1974, 267); – (DE+AB CUPPA AD >) ’a copp’a ‘da; oltre’: Stàteve attiento ca cadite ’a copp’’a seggia [‘sedia’]! (Di Giacomo1 133), ’o rraú [‘ragù’] ’o pozzo levà ’a copp’’o ffuoco? (De Filippo1 17), Se sfeziaje [‘si divertì’] ’a coppa a n’ora (Bichelli 1974, 267); – (< AD (DE) RETRO AD >) adderet’a / arret’a: ne tornàramo [‘torneremmo’] arreto (Lettera4 17), sento, arreto a cierti ffrasche / […] nu remmore (Russo 40), arreto â ncunia [‘incudine’] (Bichelli 1974, 267), addereto a chella porta (Ruocco 30),

710

– – – –

– –









chi sta ’mmiez’’a terra ca nunturnasse addereto (De Falco 58), Quanno scengo [‘scendo’] p’e grade [‘scale’] tu me faie ’e smorfie ’a reto (Riccora1 II.13); ad(u)osso a (obs.): li era restata la pella adosso (TBP XV.10), io non aio l’arme adusso (RDF 16), li corria adosso (Brancati2 191r.10); a ffronte ’e / a ‘in confronto a; invece di’: stanno a pparllare ad una facciata sopre no muro a ffronte alla Grocie (Ferraiolo 123r.23–24); ’a là ’e ‘al di là di’: ’e paise ’a là d’’o sciummo [‘fiume’] (De Falco 18); (IN ANTE AD >) (i)nnante a / (i)nnanze a > (a)nnante a / (a)nnanze a e (DE+AB ANTE AD >) davanti a (obs.) ‘davanti a’: tutti se le spargevano davante (LDT 122.30–31), onne persone le gea [‘andava’] fugendo davante (RDF 88), tu le vaie quaranta passe nnante (Cortese1 2.27), annante a l’acquajuolo [‘venditore di acque’] (Bichelli 1974, 267), annanze â Maronna (id.); proc. annent’a Dio, annent’a la porta, annènt’a tutto ‘prima di tutto’); (AD PECTUM AD >) appietto a ‘rispetto a’: Appietto a te io songo [‘sono’] niente (Bichelli 1974, 270); appr(i)esso ’e (obs.) / a ‘dopo; dietro’: appresso de una grande cerqua [‘quercia’] (LAFGP 6r.a.10–11), è per lege prohibito appresso de noi (Brancati1 17.19), may ionga quella hora che scia [‘esca’] appresso alla Magistà Vostra (Ferraiolo 136r.7–8), chillo me mena [‘lancia’] appriesso sette o otto buatte vacante [‘scatola vuote’] (Scarpetta 13 I.6), Isso l’è corso appriesso (Scarpetta 17 I.2), appriesso ’o ppane cercano ’o ffurmagge! (Russo 93), te venette appriesso appriesso (Zito 57); (AT TORNUM AD >) attuorn’a ‘intorno’: attuorno a lo palazzo s’erano refatte tutte le case scarrupate [‘abbattute’] (Sarnelli 64), n’auta pelle chiù peccerella [‘piccola’], che pure teneno attuorno (Cavalcanti 48), attuorno chiuvevano [‘piovevano’] granate e cannunate (De Filippo1 229), m’avoto [‘mi guardo’] attuorno pe’ vedè ’a do’ [‘da dove’] vene (Zito 103); (CONTRA DE / CONTRO AD >) contra de / contr’a: non fo homo che se movesse contra de llui (Lupo I.17.1), et chiste buone garczune le fece l’armata (con)tre (De Rosa 8v.25), se aveva potrestato [‘protestato’] in Roma contra della lea [‘legge’] (Ferraiolo 137v.1–2), Pe ghire [‘andare’] contra ad ogne malandrino (Cortese1 introduzione a canto 1), s’erano abbottonate contra de Giove (Cortese2 36), si Satanasso s’arrevota [‘si rivolta’] contr’a isso stesso (De Falco 20), Tutto ’o ffele [‘fiele’] contra’ ’a tte, addeventerà fuoco vullente [‘bollente’] (Ruccello 128); (DE INTRO DE / AD >) dentro de (obs.) / a > dinto / rinto a / ’into a ‘in; dentro’: dentro a quillo palazo (LDT 80.36), lo biato Sirvisto mese lo peratore Costantino dentro (RDF 5), Dinto a manco cinche minute sò lesta [‘pronta’] (Petito1 VI), ’o tenerraggio dint’’o pietto ncastrato a nzì ’a morte (id. V), chello ca nun succede int’ a n’anno, succede int’ a n’ora! (Viviani4 II), Vuo’ trasì [‘entrare’] dint’a ll’Inferno? (Ruocco 38), e pecché nun sta a l’Inferno / e sta dint’’o Purgatorio? (Chiurazzi 26), è nata dinta a la Spagna (Caianiello2 I.4), m’avite parlato n’ata vota dinte a chesta lengua zezzosa [‘sporca’] (Ruccello 99), Quanto so’ belle ’e rrose int’a stu mese! (Zito 103); (DE POST DE >) dapo(y) / da po’ de > doppo ’e / a: depo’ de lo battisimo vide uno altro miracolo (De Rosa 34v.31–32), Ieri sera arrivaje a Castellammare doppo a nu viaggio de ventisette ore! (Scarpetta17 I.7), quanno stanotte 711







– – –









l’avimmo accompagnata doppo a lo veglione (Scarpetta25 II.2), doppo ’e Franceschiello (Bichelli 1974, 266); (FORIS / FORA DE >) fore / fora de / ’e: te have renduta fora de la tua qualità altera e crudele (Galeota XLI.1), se sforczano cacciarlo fora (Brancati2 187r.20), se nne andava da fore de Riamo (Ferraiolo 121v.30–31), Vuje tutto aviveva [‘dovevate’] fà, ma fore de venì ccà (Scarpetta13 III.7), io ’a nu mese mme trovo fora d’’a casa mia (Di Giacomo1 41), se susette e ascette [‘si alzò e uscì’] fora (Russo 65); (*LONGITANUM DE+AB >) luntano ’a: ve siti voluti mettere a portare sì gran piso de venirevo tanto lontano da vuostri payse a darevone briga alle nostre maysone (LDT 183.1–2), lo re era poco lontano d’Autamura, dove fo affocato, et loco trovao uno tresauro (De Rosa 8v.19–20), circa iiij miglia lontano (Ferraiolo 115r.6); in bocca a > ’mmocc’a ‘su, fuori di’: Io ca te vasavo [‘baciavo’] mmocca (Russo 109), ’mmócca’a pòrta / ’o fùrno ‘sulla porta / all’imboccatura del forno’ (Amato e Pardo 2001, 121); proc. abbocc’a la porta ‘fuori della porta’, abbocc’a la via ‘all’inizio della strada’); in culo a > ’nculo a: da li Nasamune nculo a lo Munno (Cortese3 174); (IN VERSUM AD > fr. envers de >) invier(s)o a > mm(i)erz’a ‘verso’: Erano…che te pozzo di’ mmerz’’e sette (Di Giacomo1 158); in m(i)ezo a > ’mmiez’a ‘in mezzo a; fra’: venne nova certa da la Lombardia como re de Franza essere rutto et fracassato in miezo de quiste s(igniure) (Ferraiolo 119r.13–15), me so trovato mmiez’a li grade [‘scale’] (Scarpetta2 163), Io mme mereteasse d’essere abbrusciata mmiezo ’o vico (Di Giacomo1 48), t’he ’a mettere mmiez’a cierti mbruoglie (De Filippo1 176), Cu che curaggio / te ne viene ’a ll’atu munno / mmiez’a nuie, pe’ ffà dammaggio? (Russo 78), ammiezo a tre vunnelle [‘gonnelle’] (Ruccello 104); in capo a > ’ncap’a ‘alla fine di; entro; fra (se stessi); in testa’: in capo de questa sala (LDT 81.1–2), E po che ape [‘ebbe’] onne cossa aconciato i’ capo de l’otto giorne (RDF 5), in capo de quatto dì (Ferraiolo 142v.4), si no t’adderizzo na seggia [‘sedia’] ncapo (Scarpetta11 I.7), Ncapo a nui redeva ’a luna (Russo 21), si no t’appizzo [‘infilzo’] ’a furchetta ncapa (De Filippo1 104), ’Ncapo a quinnece juorne (Ruccello 115), ’n capa a te ‘secondo te’ (Amato e Pardo 2001, 48), ’n capo ’e ’n ànno ‘entro un anno’ (id. 49); (IN CONTRA DE / AD >) incontra de > ’ncontr’a ‘verso’: vedendosilo venire incontra (LDT 163.33), venne incontra al sorece [‘topo’] la loquace rana (Brancati1 69.8–9); in cuorpo a > ’ncuorp’a ‘adosso; fra (se stessi)’: la Meteora m’è nnasciuta ncuorpo (Cortese3 4.30), M’hanno nfracetato [‘infradiciato’] ncuorpo! (Di Giacomo1 38), ce steve n’ommo cu’ nu malu spireto ’ncuorpo (De Falco 13), ’ncuorpo ’a loro jéveno [‘andavano’] penzanno (id. 15), ncuorpo a me, / penzai (Zito 57); (IN CUPPA AD >) in coppa a > ’ncopp’a ‘su, sopra’: era restato ncoppa a la tavola (Cortese4 introduzione al tomo II, p. XXII–XXIII), quanno so cuotti se ne sagliono ncoppa all’acqua (Cavalcanti 39), me so’ spicciato lesto lesto ncoppa a lo tribunale (Scarpetta1 152), Dio ve n’accresce bene ncopp’a chella figlia vosta! (Di Giacomo1 50); isch. ncopp’a le scogghie (Castagna 1982, 74); 712

– ’ncumpagnia ’e / cu ‘insieme a’: in compagnia de Hercules e dell’altri suoy compagnuni se nde andao a la camera ove era lo re (LDT 69.9–10), E sciuto [‘uscito’] ncompagnia de Jacovone (Cortese2 6.25), S’’o sculaje ncumpagnia cô scazzuso [‘cisposo’] (Bichelli 1974, 270); – in collo a > ’ncuoll’a ‘adosso, appresso, su’: Ncuollo se mese no vestito giallo (Cortese2 7.9), e mm’è benuta ’ncuollo na persecozeione (Rocco 4.3), E tu non haje giurà ncuollo a me (Scarpetta5 I.6), lo cafè me jette [‘andò’] ncuollo (Scarpetta6 I.3), E pecché ve vuttate [‘lanciate’] sti malaùrie [‘cattivi auspici’] ncuollo, neh? (Di Giacomo1 48), ’O tengo ncuollo! (De Filippo1 151), ’A ggente te diciarrà nu cuofene ’e cose ’ncuollo a me (Ruccello 104); – in faccia a > ’nfaccia a ‘di fronte a; rispetto a; circa’: in faccze de lo puopolo (De Rosa 19v.23), Mò me credevo che me chiavave li supressate nfaccia (Scarpetta 3 III.5), chella m’ha mise cu li spalle nfaccia lo muro (Scarpetta27 I.6), Ma io ’a vulesse [‘vorrei’] sputà nfaccia quanrantamila vote! (Di Giacomo1 161), E’ stato ca na vrénzola [‘barbone’] qualunque se piglia l’ardire ’e dìcere nfaccia a una signora… (id. 120), Na dummeneca d’agusto, / era nfaccia a vintun’ore (Russo 81), Nun guardaie nfaccia a nisciuno (Chiurazzi 40), Nun purtà rrobba inutile ca t’’o cchiavo [‘butto’] nfaccia (De Filippo1 239), s’avota [‘si gira’] ’nfaccia a ’o ciunco (De Falco 15), o’ mengo [‘gli lancio’] na’ cosa ’faccia! (Di Maio7 III), Nfaccia a Lisa [‘Rispetto a Lisa’], Cannetella è na ciappetta [‘gancetto’] (Bichelli 1974, 270), pesava nfaccia a nu ruótelo ‘pesava circa un rotolo’ (Bichelli id.); – ((AD) IN FINE AD >) (a)(’n)fi(n)’a ‘fino a’: Lo pietto a funno nfi a la coratella [‘polmone’] (Cortese2 3.17), nchire [‘riempire’] la panza fi a crepare (Cortese3 2.1), Nfin’a mmo (Rocco 180.1), nfino a la morte (Scarpetta6 II.5), voglio arrivà nu mumento fino a la farmacia (Scarpetta 8 I.3), L’aggio perduta io nfino a mò! (Scarpetta 27 II.3), Ma chi se saparrà mantené tuosto ’nfì all’ùrdemo, chisto se sarvarrà (De Falco 57), ansìno a mmo’ ‘finora’ (Amato e Pardo 2001, 19); proc. nfì a che c’é broro ‘finché c’è brodo; – (IN FUNDO DE >) ’nfunno ’e ‘in fondo a’: se ne vanno ’nfunno ’o mare (Chiurazzi 24); – in ponta a > ’mpont’a ‘su, in fondo a’: E m’he ’a còsere [‘cucire’] pure na fettuccia mpont’’a mutanda! (De Filippo1 329), l’aizaje ’mpont’a na canna (De Falco 68–69); – (*INSEMEL AD / CUM >) insembla co > ’nzieme a / cu: insembla co li altri ri de Grecia (LDT 69.9–10), Lo inperatore stava insenbra co lo re Alfonso (De Rosa 21r.1), Si tu voi che io insieme con teco me le mange (Brancati1 7.29), Po’ me ne scappaie nzieme a ciert’ati napulitane (De Filippo1 224); – in mano a > ’mman’a: mittimo(n)ce in mano soa (De Rosa 12v.2), già mmano la teneva (Cortese1 3.23), E si maie stesse ’mmano a li bannite, / tu nce iarrisse [‘andresti’]? (Oliva 54.24–25), Stammo mmano a Dio (Di Giacomo1 129); – pe bia [‘via’] ’e: per via del dericto (Lupo II.47.7), Potessèmole fa, pe bia de ncanto / Venire suonno (Cortese2 3.5), S’appiccecàveno [‘si azzuffavano’] pe via dô borro [‘minuta’]); – pe(r) miez’a ‘in mezzo a’ (p.es. pe mmiezo â via (Iandolo 1994, 223); – (*PRIMA DE >) primma de / ’e: se eo moro prima de vuy (De Rosa 10v.5), primma ’e Giesù (Bichelli 1974, 266); 713

– (ABSENTIA DE >) senza de / ’e: non pò stare sencza de me (De Rosa 37v.5), senza de multe hom(m)ini morti (Ferraiolo 79v.20); – (SUPER / SOPRA AD >) sopre / sopra a > sopra (obs.): nuy averimo vetoria sopre a nustre nemice (RDF 24), stava fundato sopre ad argento vivo (De Rosa 3v.19); – (SUBTUS AD >) sotto a: una candela accesa, posta sotto allo seme (Della Porta 28–29), volaie la sciamma [‘fiamma’] ’ritto ’ritto / [...] nfi’ sotto a lo titto (Rocco 335.90), ve site annasconnuto [‘nascosto’] sotto a la pagliara (Scarpetta2 148), sotto ô crìsceto [‘lievito’] (Bichelli 1974, 268); – (VICINUM AD >) vicino a: stava vicino a la rete (Brancati1 173.13), ghíje [‘andò’] Marone a abeta’ vicino ad isso (Rocco 14.19), li pili s’abbrusciano vicino a lu fuoco (Cavalcanti 46), Assèttete [‘siediti’] vicino a me (Di Giacomo1 143), so’ rimasta tant’anne vicino a te (De Filippo1 319). Inoltre molte delle preposizioni complesse sopra possono venir rafforzate da un’ulteriore preposizione per produrre forme multiple quali pe dint’a, ’a vicino: non me move cchiù da vicino a essa (Scarpetta 1 343), servene pe dinto a la pippa (Scarpetta19 I.6), Se pigliaie nu crucefisso ’argiento ’a dint’a na puteca [‘bottega’] (Viviani1 IV), ’o marito va ’ncopp’ addu l’avvocato (Viviani4 II), uno ca s’appenne [‘appende’] pe’ vvicino ’e ccannole (id. III), se va addenucchianno [‘inginocchiando’] pe dint’’e chiese (Di Giacomo1 29), va facenno ’a culumbrina [‘civetta’] pe ncopp’’e marciappiede ’e Tuleto! (id. 120), E vuie mm’o facite pe senza niente? (id. 126), Stongo [‘sto’] nu poco dint’add’’a picerella [‘piccola’] (De Filippo1 234), chello ca vede ’a for’’o balcone suio (id. 267), arrubbaveve [‘rubavate’] ’e sorde ’a dint’’a cassetta (Ruccello 96), pe’ dìnto ’a televisióne ‘alla televisione’ (Amato e Pardo 2001, 77). È interessante osservare come in determinati casi il marcacaso impiegato con le preposizioni complesse sia diverso in passato rispetto all’uso attuale (nella maggior parte dei casi si assiste alla sostituzione di de con a). Per esempio, in napoletano trecentesco si rilevano esempi quali corse incontra de Achilles (LDT 191.19–20), appriesso de mille cavaliere (ib. 196.28) e nante de lo patrone (ib. 191.15–16), ma in napoletano moderno currette ncontr’a Carlo, appriess’ô [= ‘al’] cane, nnannze a Ddio. In fasi precedenti del dialetto molte delle preposizioni complesse sopra potevano anche adoperarsi transitivamente senza l’intermediario di un marcacaso preposizionale: nante la fondatione de questa secunda Troya (LDT 78.29–30), sopre la fede mia (ib. 51.15–16), intro la nave (ib. 51.38), appresso chisso regno (ib. 53.26), de poy queste parole (ib. 55.25), stare sotto l’arme (ib. 141.24), E gero [‘andarono’] ivere la citate de Eriola (RDF 27), Vencio multe campe contra li mori (Lupo II.50.2), e po’ muorte foro gittate de fore lo castiello (De Rosa 9r.13), Li segni de l’amore de tucti forono la allegrecza da po’ la presencia (Brancati2 186r.1–2), Et como fo lo conte de Sarno […] arivato in miezo la corte dello castiello (Ferraiolo 97r.11–12), fece infenta de mannare a chiamare lo conte de Sarno dintro la cam(m)ara (id. 92r.14–15), Et appressimavase inberso Napole (id. 110v.15–16), Co lo ciardino fora lo Pertuso (Cortese1 2.10), E a me sotta coperta me chiavaro [‘buttarono’] (id. 3.12), le fecero fare ’na cava pe sotto la casa loro (Basile 62), abetava faccefronte lo palazzo de lo re (id. 472). Davanti a un complemento pronominale o a un nome proprio tendeva invece a ricorrere con maggior frequenza il costrutto con marcacaso (cfr. it. sotto la sedia vs sotto di te/Gianni): infiniti cavalieri corsero 714

contra de Achilles (LDT 179.24; cfr. però corsero con grande impeto contra Achilles (172.9)), preghò Dio contra de Pompeo pene crudele (Brancati2 186v.30–31), Negano alcuni le capre […] mirarnose dentro de sé (id. 209r.12–13), se parte da Riamo per andare contra de llui (Ferraiolo 107r.8), sopra de lloro uscero (id. 79v.3–4), dapo’ de questo venevano dui corziere [‘corsieri’] (id. 105v.9), innante ad isso yevano [‘andavano’] tricenta fante (id. 146r.12). Residui di tale uso transitivo delle preposizioni complesse sono conservati fino al giorno d’oggi in alcuni casi lessicalizzati con nome non modificato, fra cui qui ricordiamo abbascio puorto ‘(giù) al porto’ (Bichelli 1974, 268; Amato e Pardo 2001, 1; cfr. però abbascio â marina in Faccio quatte passe anfi’ abbascio [‘giù a’] ’a marina (Di Giacomo1 66)), Omne co(n)frate che volesse andare de fore t(er)ra (SDM 61.17), me ne voleva scappà co essa fore paese (Scarpetta21 III.5), fora regno (Bichelli 1974, 269). Casi più produttivi riguardano le preposizioni dinto, doppo e vicino che possono selezionare direttamente una testa nominale non modificata, nella fattispecie i nomi propri, le città, i mesi e le stagioni (Bichelli 1974, 268–269; p.es. dint’a Firenze / dinto Firenze, dint’a maggio / dinto maggio, dint’â vierno / dinto vierno; doppo (’e) Napulione, doppo (’e) Nirone; vicino (a) Caserta). Caso analogo interessa senza, il quale si può costruire senza il segnacaso ’e ‘di’ qualora la preposizione selezioni un complemento nominale privo di determinante (Bichelli 1974, 268): senza (’e) vuie / Lucia / sorde ‘soldi’ (ma senza dâ pace oppure senza pace). Notiamo infine in età moderna il frequente cumulo di più preposizioni, sia proprie che improprie, nei seguenti esempi: non me move cchiù da vicino a essa (Scarpetta1 343), e nun se voleva movere da vicino a lo doje rote (Scarpetta 4 I.4), servene pe dinto a la pippa (Scarpetta19 I.6), nun me muvarria maje da vicino a te (Scarpetta26 II.7), Se pigliaie nu crucefisso ’argiento ’a dint’a na puteca [‘bottega’] (Viviani1 IV), Dateme quacche ccosa pe’ dinto a sta pippa (Viviani2), A mme me preoccupa si ’o marito va ’ncopp’ addu l’avvocato quann’io nun ce stongo [‘sto’] (Viviani4 II), E vvuie a sta criatura ll’avite scetata [‘svegliata’] ’a dint’’o suonno (id. II), E comme ve site appiso? Pe’ vicino ’o canale? (id. III), se va addenucchianno [‘inginocchiando’] pe dint’’e chiese (Di Giacomo1 29), va facenno ’a culumbrina [‘civetta’] pe ncopp’’e marciappiede ’e Tuelto! (id. 120), E vuie mm’o facite pe senza niente [‘gratis’]? (id. 126), ’o cavallo me purtaie / fino a dint’’e Cristalline (Chiurazzi 110), Vulite vení a vedé si ’o rraú [‘ragù’] ’o pozzo levà ’a copp’’o ffuoco? (De Filippo1 17), E che aspetto, ca nu juorno ’e chiste s’arrobba pure a me ’a dint’’o lietto? (id. 83), Mo te faccio sòsere [‘alzare’] io ’a copp’’o lietto! (id. 196), Stongo [‘sto’] nu poco dint’add’’a picerella [‘piccola’] (id. 234), Chillo ve putesse dicere chello ca vede ’a for’’o balcone suio (id. 267), nun me movo maie ’a dint’’a stu lietto (Ruccello 91), arrubbaveve [‘rubavate’] ’e sorde ’a dint’’a cassetta (id. 96), E comme fosse na lengua ’e fuoco ca partenne ’a dint’’e stentine me sbatte fino avvicino ’e diente (id. 117), Ve veco [‘vedo’], ve veco [‘vedo’] a tutt’’e dduie ’e pomeriggie sane ’a cercà ’a cascetta per’ coppa e pe’ sotto! (id. 129), Ma ’o desiderio, / ch’a dinto ce pugneva (Zito 21), da dinto ’o ciardino, / se ne scenne p’’o muro (id. 41), Te smerzo [‘rovescio’] da dinto a fora comme ’nu cazzetino (Salemme I), pe’ dìnto ’a televisióne ‘alla televisione’ (Amato e Pardo 2001, 77).

715

Capitolo 20: Avverbi

20.1. Formazione Il latino conosce quattro principali formazioni avverbiali tramite la suffissazione dei seguenti morfemi alla base del corrispondente aggettivo: (aggettivi della 1a / 2a declinazione) -O (p.es. RARUS : RARO ‘raro’ : ‘raramente’) o -E (p.es. CARUS : CARE ‘caro’ : ‘caramente’), e (aggettivi della 3a declinazione) -ER (p.es. ELEGANS : ELEGANTER ‘elegante’ : ‘elegantemente’) o -(I)TER (p.es. FORTIS : FORTITER ‘forte’ : ‘forte(mente)’). I suffissi caratteristici degli aggettivi della 3a declinazione non sopravvivono in napoletano, mentre maggior fortuna hanno avuto alcuni residui dei suffissi in -O e -E. Quest’ultimo continuerebbe nelle poche forme lessicali BENE > bene (obs.), (*DE+)MANE > dimane, HODIE > ogge, MALE > male (obs.), PURE > pure e TARDE > tarde (non vanno confuse qui le forme aiere e quase che derivano invece da forme con -I finale: AD HERI, (QUAM SI >) QUASI), mentre la desinenza in -O può essersi confluita nella desinenza in -UM del neutro singolare dell’aggettivo regolarmente impiegato in latino (nonché successivamente in napoletano) con valore avverbiale (p.es. spisso > spesso, chiano ‘piano’, alto > auto > àvuto). Altre formazioni di distribuzione più sporadica sono perlopiù scomparse quali -AD > -A (abl. f.sg.; p.es. RECTA ‘direttamente’), -TIM / -SIM (acc. sg.; p.es. PRIVATIM ‘privatamente’), -TUS (p.es. FUNDITUS ‘dal fondo’), -DEM (p.es. TANDEM ‘infine’), -DUM / -DAM (p.es. DUDUM ‘tempo fa’), sebbene alcune di esse presentino qua e là qualche residuo lessicale isolato come, ad esempio, -AM (acc. f.sg.; p.es. IAM > (g)già, ma senza discendente CLAM ‘segretamente’, CORAM ‘apertamente’), -AS (acc. f.pl.; p.es. FORAS > fore ‘fuori’, ma senza discendente ALIAS ‘in altre occasioni’), -PER (p.es. SEMPER > sempe, ma senza discendente NUPER ‘recentemente’), *-ONE > -one (p.es. e gitaose i’ terra denuchiune [‘ginocchioni’] (RDF 27), arretecone ‘rinculando, all’indietro, a ritroso’ (Andreoli [1887] 1993, 40; p.es. Commattenno e saglienno arretecone, / A na collina (Fasano 1654?–1698?, citato in Capozzoli 1889, 182–183), a tentone ‘tentoni, a tastoni ’ (id. 46), a nnatune (obs.) ‘a mo’ di chi nuota’ (Rohlfs 1969, 246)). In veste avverbiale ricorrono più frequentemente le neoformazioni in -mente (< abl. sg. di MENS ‘mente’; v. Rohlfs 1969, §888) e soprattutto, come indicato sopra, la forma maschile singolare dell’aggettivo, il quale continua il neutro singolare latino (p.es. MULTUM > multo > murdo / muto (obs.), FACILE > fàcele; v. Rohlfs 1969, §886–§887), nonché forse, in determinati casi, gli antichi morfemi avverbiali in -O (p.es. CERTO > certo, RARO > raro ‘raramente’) e in -E (p.es. *FORTE (per il classico FORTITER) > forte). Anche frequenti sono le locuzioni avverbiali, la cui derivazione coinvolge tutte le categorie: 717

– Sintagmi avverbiali: *ACCU+HAC > (a)ccà ‘qua, qui’, *ACCU+SIC > accussì, IAM MAGIS > (gia)mmaie, MODO QU(I )A > proc. ammore ca ‘visto che’, tutto nzieme ‘improvvisamente’; – Nomi e sintagmi nominali: HANC HORA > ancora, UNAM STILLAM > na stizza ‘(un) poco’, ALIA PALEA > aliapalia (obs.) ‘a stomaco vuoto, a digiuno’ (p.es. Quanno stammo alia palia (Gabriele Quattromani 1802–1877, citato in Capozzoli 1889, 182)), CUPPA CUPPA ‘superficialmente’, gratis ammore (obs.) ‘senza amore’; – Aggettivi: PAUCUM > poco, *LONGITANUM > luntano, PROPRIUM > propio, PARICULUM > paricchio; – Preposizioni e sintagmi preposizionali: POST > po(i), IN+ANTE > ’nnanze, DE POST > doppo, AD HERI AD SERAM > aierassera ‘ieri sera’, AB DE UBI > ’a do ‘da dove’, AD ILLAM HORAM > allora, AD SATIS > assaie, a ll’erta > allerta ‘in piedi’, PER INTRA DUM INTERIM > pe ttramente ‘mentre’, AD MANUENSIS > a mmanese ‘sotto mano’, a llicchetto ‘a perfezione’, a qquattuórdece ‘in maniera ubriaca’; – Verbi e sintagmi verbali: annascuso ‘segretamente’, mantenente ‘immediatamente’ (obs.), ’e renza (< part.pres. HAERENTIA) ‘di traverso; con frode’, fr. échoué > sciué sciué ‘semplicemente, con disinvoltura’, aunite ‘insieme’, CONCESSA DE CAUSA QUOD > concessadecosa che (obs.) ‘sebbene’, azzeccamuro ‘rasente il muro’; – Proposizioni intere: mo fa l’anno ‘l’anno scorso’, va trova ‘chissà, forse’, vasta e zzùffece ‘abbastanza’ (obs.). Altri processi di rilievo comprendono la coordinazione (p.es. anema e ccore ‘in armonia’, bello e bbuono ‘di tratto’, riffe e rraffa ‘in un modo o altro’), la reiterazione (p.es. quase quase ‘quasi, per un pelo’, POST POST > po po ‘(aspetta) un attimo’), e infine il prestito (p.es. franc. throp > troppo, got. slaìths > schitto ‘solo’, ar. batil > in bàtula > mmàtola ‘invano, inutilmente’, fr. empresse > (ambressa) ambressa ‘subito’). In quanto segue passiamo in rassegna una selezione degli avverbi più frequenti organizzati per convenienza espositoria a seconda delle seguenti quattro classi semantiche: avverbi quantitativi, avverbi di maniera, avverbi temporali e avverbi spaziali.

20.2. Avverbi quantitativi A parte l’uso abbastanza infrequente della prefissazione (cfr. gr. arki- > arci- (p.es. arcinfànfaro ‘molto chiaccherone’), EXTRA- > stra- (p.es. stracaro, strafino)) e della suffissazione (cfr. -ELLUM > -iello (p.es. carestusiello ‘abbastanza caro’, grussiciello ‘abbastanza grosso’), -ILLUM > -illo (p.es. fenulillo ‘piuttosto fino’), -ONEM > -one (p.es. tardone, pirchiona ‘molto tirchio’)), la quantificazione avverbiale si esprime generalmente per via analitica mediante avverbiali lessicali o, più raramente, mediante locuzioni avverbiali come (ar. bizzaf ‘molto’ >) a bizzeffe ‘a grandi quantità’ (p.es. Libre a bizzeffia (Cortese3 1.11)). Col significato di ‘molto’ ricordiamo buono, forte e (AD SATIS >) assaie, col significato di ‘solo’ sulo, surtanto e (got. slaìths >) schitto, e col significato di ‘abba718

stanza’ (ab)bastantemente, i quali sono caratterizzati da una tendenza, sempre più forte in età moderna, a seguire la propria testa nominale o aggettivale e, nel caso di buono, l’avverbio concorda anche in genere con la testa aggettivale quantificata: ben che fossero forte pilose (LDT 112.6), era cossì forte rengnosa (TBP XXXV.7), (con)struxe multe cetate e castella (LAFGP 1v.b.3–4), trovarose […] parimente innamorate forte (Masuccio XXXI.7), una giovene, de nobile parentato e assai bella (id. XXXIX.4), Et fo receputa in Ferara con granne honore et triunfe assaie (Ferraiolo 89v.31 – 90r.1), E cchiù norato assaie se ne teneva (Cortese3 3.27), né dobetare che mammama te tocche no pilo schitto de ssa perzona (Basile 382), essennose buono ’mbriacato [‘ubriacato’] (id. 304), E, comme se n’appe chiena [‘riempito’] bona la panza (id. 102), fa’ no spacco sulo (Rocco 189.22), nce sta buono assai (Cavalcanti 41), a me me pare che D. Felice sta bastantamente disperatiello (Scarpetta12 II.4), v’aggio parlato chiaro bastantemente (Scarpetta13 II.3), L’aggio trattato malamente assaie a Don Alfonso? (Viviani3), Nennella mia sta bona malata! (Di Giacomo 1 35), ve site sciupato abbastamente (De Filippo1 232), È meglio pe’ te trasì [‘entrare’] cu’ n’uocchio sulo ’int’’o Regno ’e Dio (De Falco 43), Quanno me vede a me s’arraggia [‘si arrabbia’] cchiù assaie (Di Maio3 I.1), vuie penzato troppo assaie (De Santis1 II), ce dette nu vaso [‘bacio’] schitto (Bichelli 1974, 219), tengo a figliema bona malata (Fierro 1989, 253), è bbrutto forte! (Iandolo 1994, 230), stanno malate buone. Nei seguenti casi invece si impone normalmente l’ordine prenominale o preaggettivale: (*ACCU+SIC >) accussì (p.es. Mo stive accussì bello (Di Giacomo1 160)), (AD MALAM POENAM >) (ammal)appena (p.es. tengo appena vintun’anne (Chiurazzi 91)), (gr. macàrie > a lo macaro >) aummacaro / ummacaro ‘almeno’ (p.es. a lo mmacaro dimane (Rohlfs 1969, §960)), (*IAM / IN PLUS >) cchiù (p.es. L’arme cchiù meglio, e le ccose cchiù bone (Cortese2 3.27)), multo > muto (obs.; p.es. multo humelemente (LDT 235.36–37), la terra de sto signore era muto destante (Basile 628)), PARICULUM > paricchio (p.es. se avia paricchi centenara [‘centinaia’] de fiorini accomodati (Masuccio VII.10), avea chiuoppeto [‘piovuto’] paricchie juorne (Sarnelli 156), io avarria [‘dovrei’] sta’ ccà dinto ’a paricchio tiempo! (Di Giacomo1 84)), PAUCUM > poco (p.es. na casa poco lontana (Basile 820)), forma generalmente invariabile quando impiegato con testa nominale femminile e/o plurale (v. §5.2.1; p.es. grande affanno tene con poco denari! (Lupo II.60.7), io porto cose […] de poco spesa (Basile 820), chelle poco foglietelle d’erva [‘erba’] (Sarnelli 70)), quanto (p.es. e io sapendo a quante infelicità e miserie soglino tali disperazione gli amanti condurre (Masuccio XXIII.23), Vi [‘vedi’] quanta cose s’è mparata sta muzzecutela [‘persona mordace’] (Scarpetta2 113)), (QUAM SI > QUASI >) quase (p.es. parea quase che may non avesse tanto pyovuto (LDT 176.34), Quase quase nun me pare manco cchiù ca so’ d’’o quartiere (Di Giacomo1 47)), (UNAM STILLAM ‘una goccia’ >) na stizza ‘un poco, alquanto’ (p.es. aspetta na stizza (Rohlfs 1969, 292)), franc. throp > troppo (p.es. non so’ troppo pratteca de lo paese (Basile 344), Tu staie troppo nervuso (De Filippo1 150), ’A carna troppa cotta (Ruccello 107)),1 tutto (p.es. e tutti territi e impauriti (Masuccio XXXI.18), na tavola tutta shioriata [‘infiorata’] de rose e frunne de cetrangola [‘cedro’] (Basile 758), na gamma tutta rotta –––––––— 1

Normalmente sostituito dalla forma analitica cchiù assaie (p.es. Sentite a me, nun ve ’mbrugliate cchiù assaie (De Filippo1 153)).

719

(Sarnelli 120), Fatte vedé tutta appriparata! (Ruccello 125)). Nel caso di multo, tanto e quanto non è infrequente nei testi antichi l’accordo con la testa aggettivale modificata (Formentin 1987, 66; Compagna 1990, 210–211): tanta amata cosa (Galeota XX.7), quante sono a me gravose e lunghe le poche ore (id. XXXVIII.1), una tanta cara e desiderata cosa (id. XLV.12), homini multi valenti (Lupo I.45.3), multi singulari homini (id. II.57.1). Si osservi che l’antico meno (p.es. le arme innante viste soleno meno nocere (Brancati1 81.2–3)) è stato sostituito dall’analitico cchiù ppoco (p.es. s’assettava e te screveva / ’o cchiù ppoco ‘Edipo re’ (Chiurazzi 43)).

20.3. Avverbi di maniera 20.3.1. Avverbi in -mente A differenza dei dialetti centrali e settentrionali, Rohlfs (1969, 243–245) sostiene che per via del sostrato greco in un’area a sud di un’issoglossa Gaeta-Rieti-Teramo non è mai emersa una classe di avverbi di maniera, cosicché la formazione avverbiale in -mente (< abl. MENS) non sarebbe indigena dei dialetti meridionali, compreso il napoletano. Tale ipotesi non trova però conferma nei testi precinquecenteschi, dove gli avverbi di maniera in -mente abbondano accanto all’uso del semplice aggettivo in funzione avverbiale (Ledgeway 2003a, 137–138 n. 21): Novellamente vénneme plenaria volontate (Regimen1 13), Primeramente dicote (ib. 163), megllore notrimento / securamente facino (ib. 201–202), devotamente chiámonde l’agiuto [‘aiuto’] (ib. 263), lo to amore teneme fortemente destricto (ib. 316), Perrò lo deve Napole ammare / Et ipsu spissamente coltivare (BagniR 144), Et eo mademmo [‘medesimo’] videlo [‘lo vidi’], stande securamente (ib. 278), Ad chisto bangno utele venga frequentemente (ib. 314), Tostemente [‘presto’] guaruto tu serray (ib. 576), Et cólera astuta [‘spegne’] appressatamente (ib. 618), veresemelemente deveno atrayre li animi de li audituri a delectatione (LDT 47.38 – 48.1), credea certamente che li Troyani portasserole odio (ib. 83.33), la fortuna te èy crodelemente adirata (ib. 95.12–13), subitamente lo cielo tutto se inchyo [‘riempì’] de nuve (ib. 109.32), Hector scaltritamente se levao nante de Achilles (ib. 169.8), gittaose abandonatamente sopre lo liecto (ib. 207.7), ni disponemo simplicimente (et) cavallarescamente ad exequire chesto de n(ost)ra vinuta (Lettera2 125.10–11), me fanno sodare suavemente (TBP IV.3), scarsamente li era restata la pella adosso (ib. XV.10), altramente non te ’nce bangnare (ib. XXXVIII.19), Credeasi medesmo antichame(n)te le i(n)fernal(i) furie e(ss)ere dei (LAFGP 9v.b.21–22), Ma le dicte serene fem(m)ene in tanto dolcemente cantano (ib. 10v.a.1–3), lo biato Sirvisto fece oracione a Dio devotamente (RDF 8), lo biato papa Sirvisto fece asetare [‘sedere’] lo peratore Costantino pontificalmente i’ segia [‘sedia’] (ib. 9), E po videanno chiaramente per l’ayro li dimunie cridare (ib. 12), Paulino icontinente fece onne cossa aparechiare multo realemente (ib. 22), E alora le pilla caramente (ib. 54), Va securamente e porta sta bandiera (ib. 142), fo sanato dello male della lebra miracolosamente dallo ditto Sancto Silvestro (Lupo I.1.2), El possedio pacificamente 13 anni (id. I.19.5), El corpo suo ei [‘è’] sepellito a Sancto Johanne a Carbonara trihunfalimente a Napuli (id. I.42.3), l’ajutaro valentemente (id. I.61.4), tutty ly sin720

gniure se vesstero rialemente (De Rosa 12v.19), miracolosamente lo fece trovare (id. 35v.11), Se tu me vole servire lialemente (id. 63v.9), non ho dulcemente reposato (Brancati1 9.33), Novamente è accaduta […] una cosa multo mircaulosa (id. 10.27–28), et domandanolo quanto riccamente havesse mangiato (id. 129.15– 16), le assautaro traditamente (Ferraiolo 123v.17–18), Essendo dunca legitimamente successo in questo Regnio de Sicilia (id. 148r.5), la tenevano multo aspramente assediata (id. 118v.13), Micco ncoraggia ognun […] / Che cod’isso se scriva allegramente (Cortese1 introduzione del canto 1), tanto fece destramente (id. 2.6), bellamente da lo primmo mese / Se rebellaie da lo Segnò Marchese (id. 2.19), Isso la ngraziaie nfenitamente (Cortese2 3.18), tremmaie fortemente (id. 5.31), Se ne jero [‘andarono’] a dormire docemente (Cortese3 5.41), Febo nce lo donaie cortesemente (id. 6.33), devenno scrivere Rommanescamente (Cortese4 25), hebbe miracolsamente la gratia (TVMA VI.5), le contaie puntualemente quanto le soccedette (Basile 84), fece penziero d’esammenare destramente (id. 192), securamente venarrai accompagnata (id. 216), accide [‘uccide’] maliziosamente la vorpe (id. 336), s’accordaie secretamente co no cavaliero (id. 604), lo compare asservaje [‘osservò’] pontualemente quanto […] (Sarnelli 110), veramente farrisse [‘faresti’] pe mene [‘me’] tutto chello che dice (id. 88), avennose chiene le sacche [‘riempite le tasche’] de docate, co li quale destramente ghieva scampolianno [‘andava vivacchiando’] (id. 160). In tali casi va escluso un eventuale influsso toscano dal momento che l’agglutinazione del suffisso avverbiale -mente non comporta normalmente la sincope di una -e finale dopo liquida (Compagna 1990, 212): legeremente (BagniR 383), rialemente (LDT 55.38), crodelemente (ib. 83.24), mortalemente (ib. 145.24–25), similemente (Masuccio XIX.9; cfr. però similmente (XI.3)), debolemente (id. XXIII.18; cfr. però debolmente (V.25)), mirabelemente (id. XXX.3), incomparabelemente (id. XXXIII.35), singularemente (id. XXXIV.22; cfr. però singularmente (XXVIII.5)), maioremente (id. XXXVII.18; cfr. però maiormente (XII.30)), puntualemente (Basile 84; cfr. però pontoalmente (404)), ’nvisibelemente (id. 86), formalemente (id. 324), totalemente (id. 372), particolaremente (id. 116; cfr. particolarmente (924)). A partire dal Settecento la frequenza degli avverbi in -mente subisce un calo considerevole e nel dialetto moderno tale formazione avverbiale non è più produttiva (Radtke 1997, 92), a parte qualche forma lessicalizzata quale certamente, ma sempre accanto a certo, (p.es. Chisto certamente ha avuta essere [‘dev’essere stato’] nu sbaglio (Scarpetta 1 142), E mme puo’ da’ pure nu buono cunziglio… – Certamente (Di Giacomo1 84)), (o)veramente, sempre accanto a (o)vero, (p.es. Tu ’o vuo’ bene overamente? (Di Giacomo1 56), Io no, io piango overamente (De Filippo1 10), Io veramente m’aggia scurdato ’o blocchett’’e ll’assegne! (Grasso & Marcuccio II), Ma allora t’aggia [‘devo’] spara’ overamente? (Di Maio5 II), ’A nnamurata vosta, veramente chella nun è mai stata ’nnamurata e vuie (D’Aniello), Forze veramente haggio esagerato ’nu poco (Ruccello 108)), urdimamente (p.es. Urdemamente mme so’ appiccecato [‘litigato’] cu nu parzunale [‘colono’] (Petito 2 IV)), e malemente, forma anche aggettivale (p.es. si è malamente [‘cattivo’] chello ca sto facenno (De Filippo1 330); si no jammo [‘andiamo’] malamente! (Scarpetta 1 237), fernesce malamente dinto a sta casa! (Scarpetta13 I.1), L’aggio trattato malamente assaie a Don Alfonso? (Viviani3), ’e guverneno malamente (De Falco 47), isse ma [‘mi ha’] 721

risposte malamente (Caianiello1 II)). Tuttavia, in tempi recenti Iandolo (2001, 251– 252) evidenzia, sotto il crescente influsso dell’italiano, un impiego sempre maggiore degli avverbi in -mente (cfr. la sostituzione di schitto ‘solo’ col schittamente in io so’ venuto pe ve da’ schittamente ’a bonasera (Di Giacomo1 51)) e cita a tale proposito forme quali malamente, overamente, propetamente ‘proprio’ (cfr. pròpeto ‘proprio’), scazualmente ‘per caso’, appositamente, pusitivamente (riporta anche la forma alle(g)ramente, ma questo ha uso prevalentemente aggettivale (p.es. Statte zitte, ca te voglio fa sta’ io cchiù allegramente (Petito 1 V), chesta è ghiurnata che tu hai da sta allegramente (Scarpetta1 47)). Concludiamo coll’osservare che, a differenza di molte varietà (italo)romanze antiche (Rohlfs 1969, 244), quando più avverbi vengono coordinati il suffisso in -mente viene normalmente ripetuto: ma plu se maraviglyavano vedendolle cossì maystrebelemente e cossì expertamente stare sotto l’arme (LDT 141.23–24), e dommandandolo de li casy et accidenti infelici soy, li quali lo devesse ordinatamente et particularemente contare (ib. 288.4–5 O), li quali me aveno cossì finalemente e crodelemente destructo (ib. 243.35), Et socta chesta intencione ni disponemo simplicimente (et) cavallarescamente ad exequire chesto de n(ost)ra vinuta (Lettera2 125.10–11), mess(ere) Bartomeo aveva parlato desscretame(n)te et nobelemente et amnifficamente (De Rosa 40v.22–23), Esopo lo tractò benignamente, et studiosamente con queste ammonicione lo represi (Brancati1 54.18–19). Più raramente il suffisso compare invece solo sull’ultimo avverbio come in spagnolo (Coluccia 1987b, 230): Venuta la nocte, Iasone sollicito e cautamente se nde andao a Medea (LDT 67.12), avea il morto figliolo col marito insiemi amara e occultamente pianto (Masuccio LXII.23), lo fa iusta et santamente (Ferraiolo 94r.31). A volte la situazione è invertita in quanto -mente compare solo sul primo avverbio al pari di quanto osservato anche in catalano: erano stati convenuti insembla a ffare li lloro consigly, per li quali plu convenebelemente e plu utele potessero e devessero asseyare la citate di Troya (LDT 139.28–30), lo tradimiento de la citate e la pace fallace era stata tractata con Anthenore viciosamente e non liale (ib. 254.24–25). 20.3.2. Avverbi aggettivali Come notato sopra, l’uso del neutro singolare dell’aggettivo con valore avverbiale caratteristico del latino è molto frequente in napoletano, dove è attestato fin dai primi testi,2 e dove a volte coincide formalmente con gli antichi avverbi in -O (p.es. raro) ed -E (forte (< *FORTE)): In chisto bangno utele securo traserray [‘entrerai’] (BagniR 68), Temepera et ben provocalo chillo che piscia raro (ib. 382), Quant’a Machinti, buona sta (Epistola 182.17), E zò che averrimo a dicere neccessario intre nuy lo porrimmo meglyo palificare [‘rivelare’] (LDT 60.26–27), stesesse [‘si stese’] luongo inde lo campo (ib. 66.15–16), ben che fossero forte pilose (ib. 112.6), e raro se nce trovavano ville nén planure (ib. 137.31–32), lassemmone andare derecto onne altra deliberatione e proponimiento (ib. 140.36–37), De lu p(ro)cessu […] –––––––— 2

V. Altamura (1956, 26), Corti (1956, CLXXI), Perrone (1977, 222), Compagna (1990, 212), Iandolo (1994, 229), Radtke (1997, 92), De Blasi e Imperatore (2000, 84), Ledgeway (2000a, 273–275), Iandolo (2001, 251).

722

co(m)ma(n)darimolo a Rigenti d(e) la Vicaria che lu faczano ma(n)tinenti favoribile (Lettera2 126.18–19), vidi voi ne la ringhiera / rectorico parlar (Anonimo 9–10), era cossì forte rengnosa (TBP XXXV.7), pò’ jntrare securo (ib. XXXV.19), lo sol(e) (con)tinuo lo mu(n)do circonda (LAFGP 8r.b.6–7), se ànno hamato forte (Lupo I.48.8), excomunicare […] justo vel injusto alli populi (id. I.41.5), detenire forte li lloro state (id. I.17.6), era prena grossa (id. II.6.1), devevano trasire [‘entrare’] a Roma belle vestute (De Rosa 52v.15–16), chesto lo sacczio certissimo (id. 9r.12– 13), Yo (com)mando che (m)me vieste masscolo (id. 30r.23–24), dormo securo (De Jennaro1 8a.16), ma vive misero (Brancati1 98.9–10), allegro dice con se medesmo (id. 129.8), Et ancora andaro ad ammitare [‘invitare’] lo conte de Conza, lo conte de Lauria e llo conte de Capacia et che venessino securo (Ferraiolo 148r.31–32), umani effetti aperto esprime (De Jennaro1 LXXXIV.1), E mo non vai securo a lo perduono / A Piedegrotte, e manco a Santo Antuno (Velardiniello 89.XIV), cierto jea [‘andava’] ngalera (Cortese1 2.9), Tu starraie buono quanno si ssanato (id. 2.11), bello s’accordaie de nce ne dare (id. 3.18), E saccio io buono mo, pecchè s’è scritto (id. 3.37), forte ronfiava [‘russava’] (id. 8.31), magna rialato [‘gratis’] (id. 9.30), Se pigliava annascuso sfazione [‘segretamente soddisfazione’] (Cortese2 1.25), parea justo no lietto martoro (id. 3.7), E s’addormíe bello sulo sulo (id. 3.11), Se penzaie cierto, ch’era Sarchiapone (id. 3.13), volimmo jocare tanto bello (Cortese4 1.25), parla bello! (Braca 473), e secreto l’ha ditto a me (id. 764), vedennolo venire muscio [‘moscio’] (Basile 42), era buono ’ntommacato [‘bastonato’] (id. 44), Lo re […] pe no scrivere stuorto (id. 80), te dirraggio schitto [‘solo’] chello ch’è socciesso a lo figlio de lo re (id. 300), parlava Napoletano chiantuto e majàteco [‘robustamente e vistosamente’] (Sarnelli 16), Veramente disse buono (id. 48), me volle [‘bolle’] e male coce (id. 50), Jacova, la quale trovannose grossa prena (id. 76), Né bederet’attuorno tanto bello / pazzïa’ li nennille [‘ruzzare i fanciulletti’] grazïuse? (Oliva 9.5–6), si tu non m’aiute, io moro cierto (id. 28.172), e pauroso parla? (id. 82.5), magnanno poco e polito (D’Antonio 432.8), Seleno luongo luongo stiso asciaieno [‘trovarono’] / addormentato ’n terra (Rocco 74.31–32), fa’ che ste ccrape buono pascoleiano [‘pascolino’] (id. 106.46), Saccio [‘so’] cierto ca no’ ve ’ntrattenevano (id. 113.24), mosta chiaro ch’è figlio a Llicaone (id. 138.36), strellano forte (id. 167.106), cannella fina pesata (Cavalcanti 45), Feletto de puorco arrostuto sano [‘interamente’] (id. 53), parlare appusato ‘parlare posatamente’ (Andreoli [1887] 1993, 34), cadere buono ‘senza farsi male, cader bene’ (id. 63), Chi campa [‘vive’] deritto campa afflitto (id. 67), Quanno po’ è na bella giornata parla buono, franco, spedito comme a tutte quante! (Scarpetta1 114), ma tu dice overo o pazzìe [‘scherzi’]? (id. 142), Aggio reflettuto buono (id. 184), chillo fuje nu vaso [‘bacio’] che ghiette [‘andò’] bello overo! (id. 326), durmeva accussì bello (id. 389), sà comm’abballave bello (Scarpetta3 II.7), mò te parlo lesto (Scarpetta6 II.11), Per me non l’aggio mbuttunato [‘imbottito’] certo (Scarpetta8 III.5), ccà sò tre ghiuorne [‘giorni’] che nun se magne cucenate (Scarpetta9 I.1), mò overo te lo ceco [‘acceco’] n’uocchio! (id. I.2), pecché stiveve accussì curiuso vestuto (id. I.9), l’appicceco [‘litigio’] ha da venì naturale (id. I.10), stateve attiento de fà tutto esatto (Scarpetta10 I.7), è venuta dinta la cammera mia, tutta scicca [‘chic, elegante’] vestita (Scarpetta16 II.2), steveme parlanno accussì bello (Scarpetta20 II.8), Io sto bello cumbinato (id. III.3), Comme ll’hè ditto bello! (Viviani4 II), Ma l’úrdema butteglia chisto s’’a vevuta [‘bevuta’] iusto aieressera (Di Giacomo1 51), Parlàm723

mece chiaro (id. 55), Nu mumento. Pricisate buono (id. 76), Ora, si vulimmo campà [‘vivere’] cuiete (id. 97), Dice buono ’o ditto ’e vascio (Russo 47), parlo pulito (id. 103), Sicuro, nun aggio potuto vení (De Filippo1 40), penzava justo a isso! (id. 138), nun aggio pututo raffigurà buono si era vuostro padre o no (id. 148), E dillo cchiú allero [‘allegramente’]: «’O pranzo è pronto...» (id. 164), ma chiste accumménciano a fa’ overo! (id. 184), Chille ca stanno vestute scure (id. 183), Amedeo fatica [‘lavora’] e guadagna buono (id. 227), E ’o ffaccio accussí naturale, ca ce credo (id. 332), Ma che vvuò campà felice (Chiurazzi 92), aveva respunnuto justo (De Falco 55), chiagnevano, tutt’appucundrute ‘piangevano con molta malincolia’ (id. 71; cfr. appucundrì ‘immalinconire’), Ma famme capì buono (Di Maio8 I), po’ essere ca Sua Eminenza s’addona [‘si accorge’] bello e bbuono ca ll’eretico site vuie! (Ruccello 98), strigneme forte ’e mmane (Zito 43), Io ve dicesse certo na buscia [‘bugia’] (id. 75), chillo nervuso comme ce vene n’infarto sicuro (De Santis1 II), ’O verdummaro pesava muscio [‘lentamente’] (Bichelli 1974, 215), Chillo sbarea [‘delira, vaneggia’] cchiù forte (Fierro 1989, 164), Certo e sicuro nun ce credo (id. 162), campà annascùso d’o Patetèrno ‘vivere astraendosi dalla realtà circostante’ (Amato e Pardo 2001, 18), ce l’ha dìtto chiatto ‘gliel’ha detto chiaro e tondo’ (id. 60), parlà lìceto e sprìceto ‘parlare francamente’ (id. 105). Come indicano alcuni degli esempi sopra, formalmente nella funzione avverbiale l’aggettivo non risulta sempre invariabile ma permette anche l’accordo, la cui distribuzione varia in parte a seconda di fattori strutturali e in parte a seconda di fattori semantici, veicolando così distinzioni interpretative non esplicitate in italiano (v. Ledgeway 2000a, 273–274; 2003a, 117–119; Maturi 2002, 165). In particolare, cominciamo col notare che la forma maschile (singolare) dell’aggettivo, qualora non assuma forma morfologicamente distinta, funge anche da forma avverbiale non marcata, ossia default, come si desume dalla seguente coppia minima: ’A prufessuressa appreperaie bbuono ê guaglione all’esamme vs ’A prufessuressa appreperaie bbone ê guaglione all’esamme. Nel primo esempio la forma maschile (singolare) assunta dall’aggettivo bbuono indica che l’avverbio non ha portata sul complemento oggetto femminile (plurale) ma modifica invece il solo soggetto (femminile singolare), specificando il modo in cui ‘la professoressa’ preparasse le ragazze, ossia ‘la professoressa fu brava nel preparare le ragazze all’esame’. Nel secondo esempio, per contro, la forma femminile (plurale) assunta dall’aggettivo modifica direttamente il solo complemento oggetto femminile (plurale), specificando il modo in cui «le ragazze» vengano coinvolte dall’azione che viene loro effettuata, vale a dire ‘le ragazze furono preparate bene all’esame dalla professoressa’ / ‘le ragazze avevano raggiunto un alto livello di competenza grazie agli sforzi della professoressa’ (cfr. l’ambiguità formale della frase it. la professoressa preparò bene le ragazze all’esame). A tutti gli effetti, parrebbe che gli accordi di quest’ultimo tipo abbiano le origini nei costrutti risultativi come Va’ da longe da cqua, acciò possa io figliar li mei figlioli securi (Brancati1 84.16–17) e la lavarraje pulita pulita (Cavalcanti 45–46), dove l’aggettivo denota lo stato risultante raggiunto dall’oggetto in seguito all’azione arrecatagli dal soggetto verbale. Questo spiega perché in certi casi la semantica della frase escluda l’accordo dell’aggettivo avverbiale con il complemento, in quanto un’interpretazione risultativa del complemento non è possibile. Tale è il caso in esempi come Giuliè, sienteme buono (Scarpetta3 I.4) dove, nonostante 724

l’oggetto enclitico -me rinvii a un referente femminile (ossia, la parlante), l’accordo femminile aggettivale bona è escluso, dal momento che la frase non significa che la parlante venga ascoltata a dovere, ma che l’interlocutore (Giulietta) stia invece attenta ad ascoltarla (cfr. i seguenti esempi analoghi dove -(m)me = f.sg.: Siénteme buono, Dummi’ (De Filippo1 357), e stamme buone a sentere (Caianiello3 I.4.); proc. Sienteme buone (Stromboli 2003, 126)). In maniera analoga, è esclusa l’accordo femminile nell’esempio causativo Ma famme capì buono (Di Maio8 I), dove il complemento clitico -me, sebbene rimandi a un referente femminile, sta per il soggetto semantico dell’infinitiva capì e perciò non passibile di un’interpretazione risultativa (ossia, lascia che io capisca bene). Gli esempi esaminati finora dimostrano pertanto che dal punto di vista strutturale i soggetti, siano essi maschili o femminili, danno luogo a un accordo di tipo maschile default qualora rientrino nella portata dell’aggettivo in funzione avverbiale,3 mentre solo determinati oggetti compatibili con la portata dell’aggettivo avverbiale sono in grado di determinarne l’accordo. Da ciò possiamo dedurre che dal punto di vista semantico l’accordo dell’aggettivo avverbiale (insieme alla concomitante lettura risultativa) venga legittimato dai nominali detti UNDERGOERS che subiscono, o vengono coinvolti da, l’azione denotata dal verbo. L’accordo dell’aggettivo in funzione avverbiale segue a grandi linee quindi gli stessi principi semantico-sintattici validi per l’accordo participiale dell’italiano moderno (Ledgeway 2000a, 273–274), dal momento che non solo gli oggetti UNDERGOERS possono controllare l’accordo dell’aggettivo avverbiale, ma anche i soggetti non agentivi di tipo UNDERGOER che co-occorrono con i predicati inaccusativi. Ricapitolando, osserviamo perciò che l’aggettivo in funzione avverbiale presenta sempre l’accordo maschile default quando ha portata sui soggetti transitivi (p.es. tenènnole buono mente [‘guardandole bene’], le dicette (De Falco 46)) e inergativi (p.es. fa’ che ste ccrape [‘capre’] buono pascoleiano [‘pascolino’] (Rocco 106.46)), ma che, al pari di quanto visto per gli oggetti semanticamente caratterizzabili come UNDERGOERS (p.es. ogne parola la dice annascosa [lett. ‘nascosta’]? (Cortese2 6.4)), concorda invece con i soggetti dei verbi inaccusativi, compresi i riflessivi mediali (p.es. Sta jurnata non fenesce bona (Scarpetta1 480), si se porta bona (Sarnelli 202)). Inoltre, analogamente a quanto visto per l’accordo participiale, l’accordo dell’aggettivo avverbiale con l’oggetto risulta obbligatorio quando esso è rappresentato da un pronome clitico (purché sia semanticamente compatibile con la lettura risultativa), per cui un eventuale accordo maschile singolare di tipo default con un soggetto agentivo viene escluso a favore di un accordo con l’oggetto pronominale (p.es. quanno l’aje buoni spennati [‘tolto le piume’] (Cavalcanti 50–51)). Questo spiega anche perché superficialmente l’aggettivo avverbiale concordi con i soggetti dei riflessivi transitivi, in quanto l’accordo viene effettivamente determinato dall’oggetto clitico di tipo UNDERGOER coreferente con il soggetto (p.es. E commo me trovaie bona sarciuta [‘bastonata’] (Cortese1 3.11)), anche se si notano delle rare eccezioni come vattenne ca io me saccio buono regolà (Scarpetta8 II.6), dove me –––––––— 3

Non si sono rilevate conferme dell’osservazione rilevata in Radtke (1997, 92) che l’avverbio viene a volte espresse mediante la forma femminile dell’aggettivo (p.es. [nu "anÜ´ ka"pit´ "bOna]).

725

rinvia al soggetto femminile singolare ma l’aggettivo avverbiale assume la forma maschile default. Con i riflessivi di tipo antipassivo, invece, il clitico coreferente con il soggetto non è semanticamente caratterizzabile come un UNDERGOER, dal momento che non corrisponde all’oggetto del verbo e quindi non controlla l’accordo dell’aggettivo avverbiale, il quale esibisce o l’accordo default con il soggetto (p.es. E nc’enchiarrimmo [‘ci riempiremo’] buono la ventresca [‘pancetta’] (Cortese2 1.18)) o l’accordo controllato dall’oggetto (p.es. si vedìsseve a mmuglièrema [‘se vedeste mia moglie’] …comme se sciosce [‘soffia’] bello ’o naso! (Di Giacomo 1 61)). In quanto segue ripassiamo alcuni esempi rappresentativi organizzati secondo le categorie appena segnalate, ricordandoci però la sola affidabilità assoluta di quegli aggettivi come bbuono che marcano l’accordo tramite modificazione metafonetica, e non solo ortografica. Cominciando dai transitivi, notiamo esempi in cui, anche in presenza di un oggetto eventualmente non maschile (singolare), si verifica l’accordo maschile singolare default, producendo un’interpretazione dell’aggettivo avverbiale orientata sul soggetto (p.es. E saccio io buono mo, pecchè s’è scritto (Cortese1 3.37), Ma primmo nzerra [‘chiudi’] buono ogne fenestra (Cortese1 8.26), non sapea buono le strate (id. 9.24), E bello ne la fecero portare (Cortese4 1.6), dalle [‘dagli’] buono a manciare (Basile 36), siente buono (id. 126; sogg. = f.sg), dapo’ avere buono cannariato [‘mangiato’] a ciento autre tavole (id. 88), Ma tanta me ne faie, pe fi’ che buono ’nce ’nturze [‘ci sbatterai di brutto’] (id. 102), mosta chiaro ch’è figlio a Llicaone (Rocco 138.36), falle attiento pascere / e ’ngrassare (id. 73.10–11), mbruoglie buono ogne ncosa (Cavalcanti 49), dint’a essa arravuoglie [‘avvolgi’] bello bello tutte cchesti cose (id. 51), me pare ca nun saccio cchiù buono ’a lingua (Di Maio 5 II), tu canusce buone l’indole de napulitane (Caianiello4 I)). Nei seguenti esempi, per contro, l’aggettivo avverbiale concorda con l’oggetto, producendo così un’interpretazione dell’avverbio orientata sull’oggetto (p.es. et tagliòle la mano netta (Ferraiolo 84v.1), l’ontaie [‘gli unsi’] bona la mano (Cortese1 3.5), cardaie bona la lana (id. 3.41), l’abbracciava stretta (id. 9.6), Già Micco l’avea bona assegorata [‘assicurata’] (id. 10.1), ogne parola la dice annascosa [‘nascostamente’]? (Cortese2 6.4), Dio te la manna bona (Cortese4 153), avennole lavato bona la capo senza sapone (Basile 32), e comme se n’appe chiena [‘riempita’] bona la panza (id. 102), non moveva chianta [‘pianta’] de pede che non carcasse bone [‘senza calcare bene su’] le spalle a chi pendeva da la corda de le speranze (id. 154), Ma pocca lo cielo me l’ha mannata bona (id. 390), facettero ’nguaggio [‘la scommessa’] che chi la sautasse netta […] guadagnasse no tanto (id. 400), vedennola le sore cossì bella vestuta e cossì bona trattata (id. 412), pettenamella [‘pettinamela’] bona (Sarnelli 86), ma la diceno tutta sana sana (Oliva 31.258), cod’averela covernata accossí bona (id. 98), a Ddio te la manna bona (D’Antonio 417.1), Sia fatto, si però la farraia bona (id., Scola curialesca ’ncantata 360.219), co le mmazze, / spite [‘spiedi’] e spate la capo lesta lesta / le ficero (Rocco 348.125), le menieste [‘rimesti condendo’] facennoli scolà buoni (Cavalcanti 36), mena [‘butta’] bona la pasta (id. 39), dopo fatta bona chesta sauza (id. 45), mpastarraje bona chesta pasta (id. 57), li può fa sani mbottunati [‘imbottiti’] co’ mollica de pane grattato (id. 58), le spriemme bone (id. 66), li chiudi buoni (id. 82), la chiude bona attuorno (id. 82), La trippa doppo che l’haie lavata bona (id. 47), 726

l’arravuoglie [‘avvolgi’] bone bone (id. 49), li farraje cocere ncoppa a [‘su’] li cravuni suavi suavi (id. 51), lo faraje arrostere [‘arrostire’] bello bello (id. 52), le ntretarraje [‘triterai’] fine fine (id. 74), sbatte l’ova bone bone (id. 75), e nce miette acconce acconce le pommadore (id. 69), scopa bona sta cammera che hanno da venì ggente (Petito1 VI), E comme me la facisteve perdere bella (Scarpetta 1 169), ma lo fa pe te mmaretà bbona (id. 250), tu haje fà vedé ca la tratte bone (id. 251), lo marito era un ricco negoziante genovese, la rimanette bona [‘le lasciò una bell’eredità’] (id. 452), ve la voglio fà bona ancora sta vota (Scarpetta4 I.4), È n’anno e miezo che le fà scola, l’ha mparata bona assaje (Scarpetta6 I.7), Io saccio [‘so’] fà li nummere buone (Scarpetta8 I.5), Chillu cancaro de parrucchiere v’ha tagliato li capille stuorte (Scarpetta20 III.3), Jammo [‘andiamo’] Totò co sti lampiuncielle, e speramme che l’avite jencute [‘riempiti’] buone (Scarpetta22 I.1), Pe sta vota t’’a passo liscia (Di Giacomo1 79), N’’a fa bona manco a Dio! (id. 61), Lucariello nun m’’a conta justa (De Filippo1 111), ’E duimila lire, miettatéllo bbuono ncapo [‘in testa’], so’ sparite (id. 281), Vuie nun ’a cunuscite bbona mastu Ci’! (Grasso), chiste pè me nun m’’a contano giusta (Di Maio8 II), accuminciamme bona a jurnata! (Caianiello4 I), Guardatela bbona (Ruccello 106), ’O parrucchiano t’hé fatta sta bbona è ové? (id. 109), Te ja [‘devi’] ’mparà bona ’a parte! (115), ’A ssaie [‘(ri)conosci’] bbona ’a vocca ’e ’on Catellino (id. 122), Tu ’a cunusce bbona! (id. 122), ’A Clotilde ’e manco seie mise fà nun me l’avesse fatta bbona (id. 127), Gennaro nun accocchie [‘mette insieme’] tre parole bbone (De Santis1 I), ce l’ha cantàte chiàre ‘gli ha parlato sinceramente e brutalmente’ (Amato e Pardo 2001, 47)). Rientrano in questa classe anche esempi di riflessivi argomentali, in cui l’aggettivo avverbiale concorda con il clitico oggetto, a sua volta coreferente con il soggetto transitivo: me commoglio [‘mi copro’] buono e cerco de sudà (Scarpetta1 27), io me so’ nfurmato buono (De Filippo1 148), Accumigliateve [‘copritevi’] bbuone! (Ruccello 125). In altri esempi il verbo seleziona un complemento maschile singolare, per cui l’eventuale distinzione tra un’interpretazione dell’aggettivo avverbiale orientata sul soggetto o sull’oggetto viene neutralizzata: Quanto t’assesto buono sto jeppone [‘giubbone’] (Cortese1 9.10), Nò l’acconciaje buono lo jeppone (Cortese2 4.12), l’abbraccia stritto (Cortese4 68), e secreto l’ha ditto a me (Braca 764), Lo tavernaro […] lo fece buono abbottare [‘abbuffare’] de menestra (Basile 44), quanno facimo buono lo cunto, (id. 296), dapo’ d’averelo buono considerato (Sarnelli 144), me vedde buono a mmare (Oliva 39.39), te voglio assoccia’ buono co chisto suono (D’Antonio, Scola cavaiola 335.177), Sto male iurono / […] me l’allecordo buono (Rocco 24.38–40), lo guarda stuorto (id. 346.120), lo primm’era a spremmere la ’state / mèle [‘miele in estate’] e a scummarlo [‘schiumarlo’] buono into le ttine [‘tinozze’] (id. 309.35), m però sgrassannolo buono (Cavalcanti 26), lo lave buono (id. 54), doppo che l’aje scummato [‘schiumato’] buono buono (id. 21), e lo farraje zoffriere [‘soffriggere’] bello bello (id. 22), Tu nun mme saie [‘conosci’] buono (Petito2 V), non lo tratta buono (Scarpetta1 502), mò ve lo vaco [‘vado’] a piglià lesto lesto! (Scarpetta1 130), Comme ll’hè ditto bello! (Viviani4 II), Si sapìsseve comme ve dice bello stu trascurzo francese ca tenite! (Di Giacomo1 100), Io te saccio buono piro ‘io ti conosco fin troppo bene’! (Russo 24), Ha passato buono ’o diciassette! (De Filippo1 43), E dillo cchiú allero [‘allegramente’]: «’O pranzo è pronto…» (id. 164), Nun sape parlà tanto buono l’italiano (id. 203), cumbinammo 727

lesto lesto tutte cose (id. 15), me manna adderitto adderitto ngalera (id. 151), Dincello chiaro chiaro (id. 203), cunosce buono ’o iuoco [‘gioco’] (Chiurazzi 51), ’nzapun’ [‘insapona’] ’a barba a Rabbiele e spugna [‘inzuppa’] bbuono ’o penniello! (Grasso), loro ’o sapevano buono (De Falco 14), e dì a soreta [‘tua sorella’] che a prossima vota […] se facesse da buone o ndirizze (Caianiello2 I.3), ’o mpapucchiaie [‘imbrogliai’] bbuono (Ruccello 95), nun me canuscite ancora buono (De Santis1 I). A parte rarissimi esempi di accordo con il soggetto (p.es. le decíie roza e schiattosa [‘dispettosa’] (Oliva 65.106), cammina deritta, cammina onestamente! (Scarpetta8 III.7; cfr. però Ma cammina deritto (sogg. = f.sg.; De Filippo1 178)), Ora, si vulimmo campà [‘vivere’] cuiete (Di Giacomo1 97), io parlo cu vuie e tremmo soccia soccia [‘ugualmente’] (Di Giacomo1 54), tu dovresti camminare un poco piú diritta (De Filippo1 80)), nel caso degli inergativi si verifica l’accordo maschile singolare default: ma vive misero (Brancati1 98.9–10), allegro dice con se medesmo (id. 129.8), magna rialato [‘gratis’] (Cortese1 9.30), buono aie penzato (Cortese2 1.19), chiagneva [‘piangeva’] feruto (id. 4.4), volimmo jocare tanto bello (Cortese4 1.25), parla bello! (Braca 473), buono dice (id. 538), Disse buono chillo felosofo (Basile 332), Vedite mo che io deceva buono (Sarnelli 36), abesogna pensarece buono (id. 84), Né bederet’attuorno tanto bello pazzïa’ li nennille [‘ruzzare i fanciulletti’] grazïuse? (Oliva 9.5–6), Si vedo buono da lontano (id. 53.233), magnanno poco e polito (D’Antonio 432.8), Ciccì, scopa buono (Scarpetta1 30), Mò cenammo tanto bello… mangiammo cujeto cujeto (id. 132), Quanno po’ è na bella giornata parla buono, franco, spedito comme a tutte quante! (id. 114), o avimma cenà buono o niente! (id. 122), steveme cammenanno tantu bellu tutte e tre (id. 140), rifliette buono (id. 184), durmeva accussì bello (id. 389), sà comm’abballave bello (Scarpetta3 II.7), Quanto è bello, comme dorme bello! (Scarpetta8 II.2), vuje comme camminate curiuso (Scarpetta12 I.4; 2pl), mò aggia parlà pulito (Scarpetta26 I.2), Vuie parlate bello! (Viviani4 II), Nu mumento. Pricisate buono (Di Giacomo1 76), E penzece buono! (id. 98), Mo nce vo’, dico buon’i’ (Russo 77), Mario ve denunzia e fa buono (De Filippo1 150), Tu magne buono e te ngrasse e io me moro ’e famma? (id. 174), Amedeo fatica [‘lavora’] e guadagna buono (id. 227), Ma che vvuò campà [‘vivere’] felice […]? (Chiurazzi 92), parlaje buono (De Falco 35), aveva respunnuto justo (id. 55), Mo aggio capito cchiù buono (Di Maio1 II.12), ’O verdummaro [‘ortolano’] pesava muscio [‘lentamente’] (Bichelli 1974, 215), Chella recita buono (Fierro 1989, 164). Infine passiamo agli esempi dei predicati inaccusativi dove l’aggettivo avverbiale viene sempre concordato con il soggetto UNDERGOER: – (soggetto m.sg.) Tu starraie buono quanno si ssanato (Cortese1 2.11), nc’era juto [‘andato’] sano no montone (id. 10.32), Co chesto Sarchia fuie buono chiaruto (Cortese2 2.36), Cicco stea buono annodecato [‘annodata’] (id. 6.22), Aminta mo sta buono (Oliva 95.131), ogne scolaro de la maglia antica, / senza fatica, mme resceva [‘riusciva’] buono (D’Antonio, Scola cavaiola 325.9–10), no dentale che ssia buono ’ntostato [‘indurito’] (Rocco 144.48), lo frutto non cresce e more ciesso [‘subitaneamente’] (id. 190.23), va buono assaje (Cavalcanti 41), ma basta che riesce tutte cose buono? (Scarpetta1 31), chillo fuje nu vaso [‘bacio’] che ghiette [‘andò’] bello overo! (id. 326), E almeno venesse bbuono! (De 728

Filippo1 70), Guarda quanto è venuto bellu stu ssapone (id. 366), sta buono affamato (Ruocco 94), ’o ssapite ca ce trase [‘entra’] pure bbuono! (Ruccello 123); (soggetto m.pl.) li Grieci che erano iuncti frischi (LDT 71.28), chill’arvole […] / cresciono […] / alliegre e forte (Rocco 186.14), stano buone (id. 224.111), chiù beneno buoni (Cavalcanti 36), Tanno jévamo [‘allora andavamo’] liggiere! (Di Giacomo1 97); – (soggetto f.sg.) Le fu bona la facce ammatontata [‘percossa, ammaccata’] (Cortese1 5.19), steva bona (id. 3.24), Quann’è adacquata [‘innaffiata’] bona chella terra (Cortese2 1.12), se ne tornaje a bolare bella e bona (Sarnelli 56), ardeva miccia miccia [‘con fiamma pallida’] (D’Antonio 446.34), vola lesta / la rennerella [‘rondine’] a li pantane ’ntuorno (Rocco 166.103), […] azzò secura corra (id. 316), pure vene bona (Cavalcanti 28), quanno è cotta bona (id. 79), la porta de li grade [‘scale’]… ma è chiusa bona (Scarpetta1 25), Nennella [‘bambina’] mia sta bona malata! (Di Giacomo1 35), ’A mettimmo sotto ’o pergolato. Llà stà bona arriparata (P.De Filippo4 I), Io sto bbona (Ruccello 93); (soggetto f.pl.), creo [‘credo’] che no’ le jevano [‘andavano’] bone (Sarnelli 50), pure nce stanno bone (Cavalcanti 44), si volimmo che li cose jessene [‘vadano (lett. ‘andassero’)’] bone (Scarpetta22 I.1), ’E ssentite comme sòneno belle ’e zampogne? (Di Giacomo1 134). In modo analogo, i soggetti dei riflessivi mediali, anch’essi di tipo UNDERGOER, controllano l’accordo degli aggettivi avverbiali: sòmmene [‘me ne sono’] boluto incagnare [‘arrabbiare’] con isso buono buono (Epistola 183.4), subito bello bello se nne foo [‘fuggì’] (Ferraiolo 140r.8–9), Se ne voleva buono vennecare (Cortese1 5.23), Mo bello bello se jeva nzeccanno [si andava avvicinando’] (Cortese1 8.31), E s’addormíe [‘si addormentò’] bello sulo sulo (Cortese2 3.11), essennose buono ’mbriacato [‘ubriacato’] (Basile 304), e portate buono (Sarnelli 66), si buono m’allecordo [‘mi ricordo’] (Oliva 48.132), statte buono (D’Antonio 405.4), Stateve buone e mmangiate forte (Rocco 6.6), Si m’allecordo [‘mi ricordo’] buono cierte sdrucciole (id. 64.27), quanno la cepolla s’è bona zoffritta [‘soffritta’] / quanno se sarrà buono zoffritto (Cavalcanti 23 / 34), quanno s’è buono sfumato (id. 25), quanno la sauza [‘salsa’] s’è stregnuta [‘ridotta’] justa (id. 37), quando chesta s’è bona strutta [‘consumata’] (id. 43), s’è purtato buono (Andreoli [1887] 1993, 151), Ve ricordate buono che n’avite rimaste [‘lasciati’] dduje? (Scarpetta 1 131), Te ne viene moscia moscia! (id. 143), me so’ spicciato lesto lesto ncoppa a [‘al’] lo tribunale (id. 152), s’ha d’arrefreddà nu poco, si no nun se pò taglià bona! (id. 341), se vesteva tanto bello cu na catena d’oro a lo lato (Scarpetta5 I.5), me so’ portato buono? (Scarpetta 25 II.5), v’allicurdate [‘vi ricordate’] buono quant’erano? (Di Giacomo1 76), io nun me sento bona (De Filippo1 26), Ti lavi tanto bello (id. 71), Vostro padre all’atu munno se sta spassanno buono e meglio (id. 163), Io m’appriparavo tantu bella (id. 207), Nu sabato, nun me sentevo bbona (id. 269), me pensavo ca nun te sentive bbuono (Ruccello 118), cumpuortete buono (De Santis1 I). 20.3.3. Avverbiali lessicali e locuzioni avverbiali Numerosi avverbi di maniera sono di natura lessicale in quanto presentano una struttura morfologica sincronica semplice, anche se molti di questi derivano diacro729

nicamente da originarie locuzioni avverbiali, perlopiù preposizionali, non più trasparenti. Tra le forme lessicali più importanti, qui ricordiamo: (*ACCU+SIC >) (ac)cossì > accussì (p.es. Accossì concruso [‘concluso’] sto parentato [‘patto’] (Basile 34)),4 proc. accapace ‘forse’ (p.es. Accapàce ca tu nen sapive c’ha fètto lu maleserìzio [‘l’ha fatta grossa’]? (Parascandola 1976, 4)), afforza ‘necessariamente, per forza’ (Andreoli [1887] 1993, 31; p.es. chella me vuleva fa ì a curcà [‘andare a coricare’] afforza (Scarpetta2 65)), aleffe ‘a stomaco vuoto, a digiuno’ (Andreoli [1887] 1993, 39), (ALIA PALEA >) aliapalia ‘a digiuno, a pancia vuota’ (Andreoli [1887] 1993, 18; Amato e Pardo 2001, 12), (all’erta >) allerta ‘in piedi’ (p.es. m’addormo all’erta (De Filippo1 110), addurmirse allérta allérta ‘dormire in piedi’ (Amato e Pardo 2001, 9)), (a licchetto [‘lucchetto’] >) allicchette ‘per bene, in modo perfetto’ (Amato e Pardo 2001, 14; p.es. Miracule allicchette, chilli llà! (Russo 93)), (AD *POSTA >) apposta (p.es. pareva ca ’o ffacevano apposta (De Filippo1 207)), (AD RARO >) arraro ‘raramente’ (Amato e Pardo 2001, 24), (arreto + -cone >) arretecone ‘all’indietro’ (p.es. cammenava arretecone (Bichelli 1974, 219)), azzeccamuro ‘rasente il muro’ (Andreoli [1887] 1993, 50), aspartata ‘separatamente’ (p.es. ’e pànne ’e culóre se làvano aspartàta (Amato e Pardo 2001, 27)), bene (obs.) (p.es. vuy me avite guidate da qua areto bene (RDF 18)), chisà ‘chissà, forse’ (p.es. Chi sa ’o signurino quanto l’avarrà pavate [‘pagati’]…! (P.De Filippo1 I), Chisà quanto costa a visita ’e sti dduie? (Grasso & Marcuccio I)), (QUOMODO >) co(m)mo / co(m)me (p.es. Como se dumano [‘domano’] (Brancati2 187v.5), desidero femmena comm’a lo sango [‘sangue’] mio (Basile 996)), currecurrenno ‘in grandissima fretta, in fretta e furia’ (Andeoli [1887] 1993, 134; Amato e Pardo 2001, 73; p.es. Và, curre correnno e portala a la figlia de lo re (Basile 152)), (DUM > (AD) DUNC >) (a)donca (obs.) ‘dunque’ (p.es. Leíte addonca sto chilleto [‘coso’] (Cortese3 175), Pigliate adonca st’aseno (Basile 36)), ((ad)denócchio + -one >) addenucchiune ‘ginocchioni’ (Andreoli [1887] 1993, 27; D’Ascoli 1990, 27; p.es. e gitaose i’ terra denuchiune (RDF 27)), (FORSIT >) f(u)orze (p.es. non aveva fuorze ’ntiso chello proverbio (Basile 774), Forze veramente haggio esagerato ’nu poco (Ruccello 108)), (IUSTUM >) justo (p.es. E avite scegliuta [‘scelto’] justo a me pe fà sto servizio? (Scarpetta12 II.4)), mmano ‘invano’ (p.es. Oltra ca quano parte, parte invano (Giovambattista Valentino, secondo Seicento, citato in Capozzoli 1889, 182), (ar. batil ‘inutile, ozioso’ > in batil >) mmàtola ‘invano’ (Rohlfs 1969, 287; p.es. me lamento ma[t]ola [‘senza frutto’]? (Basile 510)), (in paranza [‘grossa barca a vela’] >) ’mparanza ‘in blocco, uniformemente’ all’improvviso’ (Amato e Pardo 2001, 122; Fùjene sfrattate mparanza (Bichelli 1974, 221)), (in piérdeto >) ’mpierdeto ‘invano’ (Rohlfs 1969, 286; p.es. sospiro ’m pierdeto (Basile 510)), (IN PLICTA ‘intreccio’ >) nchietta (obs.) ‘insieme’ (p.es. Ve preo, che state tutte quante nchietta [‘insieme’] (Cortese1 1.15)), (IN COPPIA >) ncocchia (obs.) ‘insieme’ (p.es. se ne –––––––— 4

L’avverbio di modo costituisce l’altra categoria tradizionalmente interessata dalla tripartizione deittica, perlopiù limitata all’area dialettale mediana: *ACCU+SIC > accussì ‘in questo modo’, *IPSU+SIC > (a)ssusì ‘in codesto modo’ e *ILLU+SIC > (a)llusì ‘in quel modo’ (Rohlfs 1969, 283; Avolio 1995, 70; Ledgeway 2004a, §2.3). Accanto ad accussì ‘così’, in napoletano fa capolino invece solo la forma accullì (cfr. anche cal. / sic. (a)ccuddì) ‘in quel modo’ (< accu(ssì)  (chi)llu) limitata alla locuzione cristallizzata fare accussì e accullì ‘fare così e cosà’ (cfr. Andreoli [1887] 1993, 8; D’Ascoli 1990, 21).

730

iettero [‘andarono’] ’n cocchia a lo palazzo (Basile 160)), (IN FRUCTU >) nfrutto (obs.) ‘infatti’ (p.es. Nfrutto sso bello cuollo, Cecca mia, / Pare colonna de la Vicaria (Filippo Sgruttendio, primo Seicento ca., citato in Capozzoli 1889, 182)), ((IN) IPSE FACTO >) nnippesofatto / issofatto (obs.) ‘così facendo’ (Capozzoli 1889, 181– 182), ’ntrattacore / ’ncontracore / ’ncontraggenio ‘controvoglia, a malincuore’ (Andreoli [1887] 1993, 399; Amato e Pardo 2001, 132), ’ntridìdece ‘giusto in mezzo, al centro, in vista’ (Andreoli [1887] 1993, 399), (*INSEMEL >) nzembra > nzèmmora (obs) / nziemme ‘insieme’ (Rohlfs 1969, 261; p.es. andaro insenbra (De Rosa 40r.18–19), E nzembra tutte tre fuino assettate [‘seduti’] (Cortese2 1.14), ’nziemme iettero [‘andaro’] a lo re (Basile 608)), ’nzenziglio ‘in cenci, quasi nuda’ (Andreoli [1887] 1993, 405; p.es. no viecchio pezzente pezzente, lo quale era cossì ’nzenziglio (Basile 324)), ’nzuócolo ‘dondolando’ (Amato e Pardo 2001, 142), (PER QUID >) pecché (p.es. pecché le vene meie non canoscettero le fontane de lo stisso sango? (Basile 950), io ’o dico pecché accussì è! (Di Giacomo1 43)), (PER (EC)CE HOC >) perzò (obs.) (p.es. perzò saglie ’ncoppa [‘sopra’] a sto cierro [‘cerro’] (Basile 1004)), (ped aso ‘agio’ >) pedaso ‘comodamente, a proprio agio’ (Andreoli [1887] 1993, 439), (PROPTE >) pròpeto (anche propetamente (Parascandola 1976, 214; Amato e Pardo 2001, 162)) ‘proprio’ (p.es. Própeto accussì (Petito2 I), E sperammo ca stu juorno / fosse propeto luntano! (Russo 41)), (PRO VIUM > PROPRIO >) propio (p.es. chella notte propio era nasciuta (Cortese1 9.24), Tanto che le vuoi propio bene? (Basile 304)), (SI NON >) sinò ‘altrimenti’ (p.es. si nò te vene lo brodo niro niro (Cavalcanti 21)). Fra le locuzioni avverbiali più frequenti qui ricordiamo: a bbello e bbuono ‘improvvisamente’ (p.es. po’ essere ca Sua Eminenza s’addona [‘si accorge’] a bello e bbuono ca ll’eretico site vuie! (Ruccello 98)), a bieneténne ‘a rimpiattino’ (D’Ascoli 1990, 12), a buonecchiù ‘copiosamente; numerose volte; reiteratamente’ (D’Ascoli 1990, 12), a casacavuòglio ‘a cavalcioni’ (Amato e Pardo 2001, 53), ’a comme ‘in base a, secondo’ (p.es. ’a furtuna nasce ’a comme tratte ’a gente (Bichelli 1974, 220)), a ccurto a ccurto ‘senza riserva, direttamente’ (p.es. Mo te dico tutte cose a curto a curto (Bichelli 1974, 223)), a diuno / a la diuna ‘a digiuno’ (Andreoli [1887] 1993, 146), (AD INVICEM >) ad ìmbrece / ènfrece (obs.) ‘a vicenda’ (p.es. perdonammoce ad imbrece sta vota (Capasso 1671–1745, in Capozzoli 1889, 181), Quanno s’appero [‘ebbero’] ad enfrece lavata bona la capo [‘testa’] (Gabriele Fasano 1654?–1698?, in Capozzoli 1889, 181)), a la (im)boccone > abbuccune ‘bocconi’ (Andreoli [1887] 1993, 10; Lo povero signiore se getta a la inbuccune sopre lo lietto (De Rosa 5r.11–12), se stese como ad morto in terra a la boccone (Brancati1 138.2– 3)), a la reverza ‘alla rovescia, all’opposto’ (D’Ascoli 1990, 505; p.es. commenzaie a fare l’Alimpia a la reverza (Basile 822)), all’ammurrona ‘all’impazzata, alla cieca’ (D’Ascoli 1990, 40), a l’ammucciune ‘nascostamente’ (D’Ascoli 1990, 50), all’annascuso ‘di nascosto’ (p.es. mo proprio all’annascuso s’ha cardato lo zoffritto e stufato (D’Antonio, Scola cavaiola 331.113–114)), (AD (ILLAM) IN TRANSACTUM >) all’intrasatta / a ’ntrasatta ‘improvvisamente’ (p.es. Cumparette a ntrasatto (Bichelli 1974, 221), si trassisseve [‘entraste’] ’a ’ntrasatta dint’’a sta stanza (Ruccello 106)), alla sanfasò ‘alla carlona’ (Amato e Pardo 2001, 180), a mmale e bbene / male o bbene ‘alla meglio’ (’O stucchîaje [‘stuccò’] a male e bene (Bichelli 1974, 220)), (AD MANUENSIS >) a mmanese ‘sottomano, a portata di mano’ (’a mettette a manese (Bichelli 1974, 221)), proc. ammore ca ‘siccome, solo perché’ (p.es. ammo731

re ca è ne po’ matto (Parascandola 1976, 19)), a natune ‘a nuoto’ (p.es. se spogliaie nudo nudo e passaie a natune (Basile 118)), a la nnuda ‘nudo, senza vestiti’ (p.es. se vregogna mostrarese a la nuda (Basile 246), steva stiso ’n terra tutto a la nnuda (Sarnelli 118), A la nnuda essa m’aspetta? (Oliva 55.39)), a la ’ntrellicce ‘in tralice, per traverso’ (D’Ascoli 1990, 399)), a scaso ‘casualmente’ (Amato e Pardo 2001, 190), (sgherro ‘prepotente (che portava il berretto di traverso)’ >) a sgherra ‘(cappello portato) sulle ventiquattro’ (Andreoli [1887] 1993, 43), (AD ILLAM EX-VERSAM >) â smerza ‘alla rovescia’ (p.es. se faceva ’a croce â smerza (Bichelli 1974, 221)), a spaccastròmmule ‘a vanvera, a casaccio’ (Andreoli [1887] 1993, 43; Amato e Pardo 2001, 215), a tentone ‘tentoni, a tastoni’ (Andreoli [1887] 1993, 46), a tititéppeta ‘in modo sbilenco, storto’ (Amato e Pardo 2001, 239), a uffa ‘senza pagare, a ufo’ (Andreoli [1887] 1993, 47), (AD SUFFUNDO >) a zzeffunno ‘a dirotto’ (Iandolo 2001, 230), bello e bbuono ‘di tratto, all’improvviso’ (p.es. Bello e buono se scammesaje [‘si tolse la camicia’] (Bichelli 1974, 217)), (CUPPA CUPPA >) coppa coppa ‘superficialmente, in superficie’, de bello ‘a un tratto, di punto in bianco’ (Andreoli [1887] 1993, 55; p.es. Aiere ascette [‘uscì’] ’e bello (De Filippo1 41)), de subbeto ‘all’improvviso’ (p.es. Pozza morì de subeto si dico na buscia [‘bugia’] (Scarpetta15 I.1), dimane a miezuorno more de subito (Scarpetta20 III.9)), dice ca ‘pare che, apparentemente’ (Amato e Pardo 2001, 76; p.es. dice ca è turnato papà (De Filippo 1 221)), ’e sguincio ‘di traverso, obliquamente’ (Amato e Pardo 2001, 212), ’e spicchetto ‘di lato, obliquamente’ (Amato e Pardo 219), frijènno magnànno ‘su due piedi, senza soluzione di continuità’ (Amato e Pardo 2001, 90), gratis ammore (obs.) ‘senza amore’ (Capozzoli 1889, 181–182), (IN VICEM >) invece > mmece (p.es. Invece ’e ce mettere ’o zucchero dint’’a crema (De Filippo1 157)), (lellare palella ‘andar piano coi remi’ >) lella palella ‘piano; alla buona; senza furia’ (D’Ascoli 1990, 301, Amato e Pardo 2001, 104), (l)o cchiù ppoco ‘come minimo, almeno’ (p.es. chillo lo cchiù poco m’accedarria [‘ucciderebbe’]! (Scarpetta9 I.1), chella lo cchiù poco faciarria revutà [‘mettere a soqquadro’] la casa! (Scarpetta27 III.3)), marina marina ‘riva riva’ (Andreoli [1887] 1993, 222), ’mmócca ’mmócca ‘all’ultimo momento’ (Amato e Pardo 2001, 121), mo ca ‘siccome, poiché’, muro muro ‘rasente il muro’ (p.es. et andòsenne muro muro all’urto della Dochescha (Ferraiolo 109r.3–4)), n’atu tanto ‘molto meglio’ (p.es. sunava n’atu tanto), (IN *CORE POPULO >) ncorapòpulo ‘davanti a tutti, in pubblico’ (p.es. E tte lo ddico bello ncora populo (Filippo Itto 1769, in Capozzoli 1889, 181–182)), ’ntrilla-va-llà ‘subito, di punto in bianco’ (D’Ascoli 1990, 400; Amato e Pardo 2001, 139), parapatta e ppace ‘pari e patta’ (p.es. stammo parapatta e ppace), pe mmezzo / bbia ca ‘perché’, pe ssenza niente ‘gratis; senza motivo’ (p.es. Gennaro fatica [‘lavora’] pe senza niente (Bichelli 1974, 159), Se ncazza pe senza niente (id. 159)), pe fortuna ‘fortunatamente’ (p.es. Pe’ fortuna ca ’o zio ’a quanno è arrivato Mario sta cchiù tranquillo (Grasso & Marcuccio II)), pede catapede ‘passo (per) passo, piede innanzi piede’ (p.es. s’abbiaie [‘si avviò’] pede catapede dinto la cetate (Basile 16), Ccà vaie pede-catapede! (Russo 32)), pô èssere ca ‘forse’ (p.es. Ma po’ essere ca me sbaglio (Ruccello 110), me ne vaco a du [‘vado da’] mia zia po’ essere ca’ sta sola (Mattone e Vaime)), a la ’mpressa > de / ’e pressa ‘in fretta’ (p.es. et a la ’mpressa intrao inde la nave (LDT 83.24–25), mo vado de pressa (Basile 148), D. Feliciello se n’è ghiuto [‘andato’] de pressa de pressa (Scarpetta3 I.6), so’ venuto ccà de pressa (Scarpetta7 III.1)), pur’è bbuono ca ‘almeno’ (p.es. pure è buono ca te ne sì juto 732

[‘andato’] (Bichelli 1974, 217)), (DE HAERENTIA >) ’e renza ‘in modo fraudolento; in diagonale’ (p.es. cammenà ’e renza (Amato e Pardo 2001, 173)), riffe e rraffa ‘in un modo o altro, alla meglio’ (p.es. riffe e raffa s’’a sbrica (Bichelli 1974, 221)), schizzo schizzo ‘a poco a poco’ (Amato e Pardo 2001, 194), (fr. échoué ‘fallito’ >) sciué sciué ‘superficialmente, alla buona’ (p.es. lavaje ’e piatte sciué sciué), sopia sopia ‘pian piano’ (Amato e Pardo 2001, 214), tutto nzieme ‘all’improvviso’ (p.es. tutto nzieme venette essa e se mettette alluccà [‘urlare’] (Scarpetta13 I.1)), va tròva ‘forse, chissà’ (p.es. Va trova che sarrà succiesso (Petito 1 I), E va trova che combinazione s’è data! (Scarpetta4 III.5), va trova sta lettera che dice, mò l’arapo [‘apro’] (Scarpetta19 III.3)).

20.4. Avverbi temporali I tre termini napoletani relativi al passato, al presente e al futuro sono tanno ‘allora’ (p.es. E dove è iuto [‘andato’] lo tiempo de tanno? (Velardiniello 89.XIV), Tanno Cerriglio fu chiaruto buono (Cortese2 6.34), Tanno jévamo liggiere! (Russo 97)), mo’ (isch. mau; Castagna 1982, 122) ‘ora’ (p.es. quillo luoco inde lo quale stavano mo’ tendiati [‘accampati’] e ripusati (LDT 124.26), Guarda mo’ ad me (Brancati1 19.18), Oimè, ca mo sò morto! (Ferraiolo 123r.29–30), Mo’ me daie ’o vvuie (Ruccello 116)) e (DE POST >) de po(i) / da po(i) > doppo (p.es. da poy ch’è trapassatu (Detto 16), Fo acolto prima en Trapena et de poi in Palermo (Lupo I.24.1), vedrai […] escire prima le fronde, et doppo li fiori (Della Porta 28–30), doppo cinche minute nun m’’a ricordo cchiú (De Filippo1 179)). Il primo, tanno, sarebbe formato analogicamente su quando > quanno (Rohlfs 1969, 270) e ricorre nei testi antichi allato a ILLA HORA > allora (p.es. Eo era allora multo stanco (LDT 91.3), Allora li scolari […] tucti il laudarono (Brancati1 29.26– 27)),5 mentre mo’ continua il latino MODO, la cui forma integra riscontrata a volte anche nei testi antichi (p.es. Chello che modo dicote, vedèro multa gente (BagniR 277), E modo èy muorto Deyphebo (LDT 216.27)). Fino al Settecento ricorre anche l’antico ablativo HORA > (h)ora (Formentin 1998, 343; p.es. de li pisce plu dicere ora te no promecto (Regimen1 400), Ora so’ fenute le forme de li Grieci e de li Troyani (LDT 114.3), ora simo vile (Detto 27), Ma ora resta dire de Neptuno (LAFGP 2v.a.26), Hora vuy pur[is]ssevo dire […] (De Rosa 48v.19), ora me sono gravosi (Galeota XV.6), ora, aude, vietetene [‘seguimi bene’] (De Jennaro2 13), Ora chi s’avarria maie mmagenato […] (Cortese1 3.26), Ora va’ co l’anno buono e torna priesto (Basile 40)). A volte co-occorrono persino entrambe le forme avverbiali: Ora mo’ crego cha si’ consolato (LDT 257.33), Ora mo’ dice la ystoria che […] (ib. 240.29), Ora mo vedarrai, messere mio, s’io so’ ommo de ’nciegno (Basile 540), Ora llà tu mo aspetta (Oliva 18.219). Nel dialetto moderno HORA sopravvive solo nel composto oramaie ‘or(a)mai’ (p.es. oramaie, è più ’e n’anno ca nun avite avute nutizie (De Filippo1 215), Oramaie ’o munno è d’’o lloro…E d’’e mierece –––––––— 5

Nel dialetto moderno allora sopravvive con il significato non temporale bensì quello discorsivo di ‘quindi’ (p.es. E allora pecchè l’ha fatto mettere vicino a lo manifesto? (Scarpetta2 177), E allora pecché te ne si’ fuiuta [‘fuggita’]?! (Di Giacomo1 137), E allora che vulite ca ne faccio ’e chillo ca chiammate ’o re d’’e Giudeje? (De Falco 67)).

733

[‘medici’] (Ruccello 100)), forma che in passato equivaleva spesso al semplice ‘ora, adesso’ (p.es. oramay èy hora de nne levaremo da lo liecto (LDT 63.2–3), Va’ oramay e sparge cutale parole iniuriose (ib. 177.25–26), horamai diranno casa de Aragona (Lupo I.61.10), oramaye agiate ad provedere allo fatto vostro (Ferraiolo 148r.23)). Quando ripetuti, tanno e mo’ significano entrambi ‘immediatamente’ (p.es. ah, si isso fosse arrivato tanno tanno! (Iandolo 2001, 288), ’a lettera m’’a liggettero [‘lessero’] tanno tanno (id. 270), eo mo mo lo amacczo donde lo trovo (De Rosa 14v.23–24), e se non fossi tanto vieccio [‘vecchio’], mo’ mo’ me ne iria [‘andrei’] a Milano (Della Porta 18–19), Cca venesse cca mo mmo! (Iandolo 2001, 297)), sebbene con un verbo perfettivo mo’ mmo assuma il valore dell’avverbio di aspetto retrospettivo appena (p.es. non appe may piú gran paura che m’ànno fatto mo mo (RDF 110), Na turtiera [‘teglia’] d’alice che me l’aggiu fatto fa mo mo da’ ’o pizzaiuolo (Scarpetta2 84)). I termini per ‘ieri’, ‘oggi’ e ‘domani’ sono in napoletano (AD HERI >) aiere (p.es. Che cosa decívevo [‘dicevate’] aiere a miezo juorno […]? (Sarnelli 112), Ma tu aiere tenive chell’ata giacca (De Filippo 150)), (HODIE >) oy > ogge (p.es. la pizola Grecia, la quale oy sì s’appella Romania (LDT 48.8–9), Hoy merculidì la matina venne lu archiep(iscop)o de Brandicce (Lettera3 7), abbesogna che da oje [‘oggi’] ’nnante le rapre tune [‘apri tu’] (Sarnelli 80), Chesto ca mm’e’ ditto ogge Dio t’’o pozze [‘possa’] perdunà (Di Giacomo1 36)) e (DE MANE >) dimane / rimane (p.es. p(er) tuctu lu dì demane (Lettera2 126.1), cheste so’ ciente lire, che dimane li darraje a D.a Rosa (Scarpetta1 16)). Aiere e dimane si abbinano regolarmente con le varie divisioni del giorno mediante la preposizione a per formare le voci composte aierammatina/-ssera/-nnotte (cfr. però asére (< HAC SERA; Castagna 1982, 122)), e dimanammatina/-ssera/-nnotte (v. Iandolo 2001, 228). Fino al Settecento, e ancora oggi nelle varietà insulari (cfr. proc. / isch. créie (Parascandola 1976, 87; Castagna 1982, 122)) e rurali (Malato 1965, 39–41), specie nella parte orientale della regione (Varvaro 1997, 215–216), sono attestati riflessi di CRAS in luogo di dimane / rimane (p.es. cray a ssera ‘domani sera’ (LDT 244.15), nuy da cray vollimo tirare a l’afare (RDF 207), Chillo cray la regina fece chiamare lo re (De Rosa 14v.15), crai havemo da andare ad Epheso (Brancati1 13.19–22), Ora craie vengo co cierte autre ammice (Cortese1 7.31), Oje, o craie vedarrimmo, chi ha cchiù tuorto (Cortese2 2.11), craie facimmo n’autro banchetto (Basile 80), Pe craje so’ leste [‘pronte’] (Sarnelli 50)). Benché sotto l’influsso dell’italiano si adoperi ora anche po(m)meriggio, tradizionalmente manca un termine specifico per ‘pomeriggio’ (a parte il poco usato cuntrora) e nelle sue veci si ricorre facilmente talvolta a iuorno ‘giorno’ (p.es. aiere / rimane ô iuorno ‘ieri / domani pomeriggio’) talvolta al semplice ogge (p.es. dint’a ll’ogge ‘nel pomeriggio’). A Procida si osserva invece una coppia minima formata sul latino HODIE (Parascandola 1976, 135–136), ossia joje ‘pomeriggio del giorno in corso’ (p.es. quann’è ghjoje ‘oggi pomeriggio’) vs ogge / oggio ‘oggi; l’epoca presente’ (p.es. ogge attuale ‘oggigiorno’, re figghiole r’ogge). Tale distribuzione è però complicata dall’osservazione che ogge / oggio significa anche ‘le prime ore di ripresa dell’attività (dopo la siesta)’ (p.es. rent’a lu oggio ‘nelle prime ore del pomeriggio’) in confronto a lu joje che significa invece ‘il pomeriggio pieno’. 734

Per i termini «avantieri» e «dopodomani» si impiegano rispettivamente (l’a(u)tro aiere >) l’a(u)triere (p.es. nun si venuto nè aiere e nè l’atriere (Scarpetta2 84), a me me pare ca era ll’autriere (Ruccello 92)) e doppedimane. Varianti autoctone più arcaiche, anche se molto meno usate oggigiorno, per questi due avverbi sono jesterza (< DIES TERTIA) ‘avantieri’ (Rohlfs 1969, 266–267; D’Ascoli 1990, 286) e pescraie (< POST CRAS) ‘dopodomani’ (Andreoli [1887] 1993, 295). Solo quest’ultima è attestata nei nostri testi, dove non sopravvive però oltre il Seicento (p.es. Craje, o pescraie penzo c’arrecoglio [‘ritorno’] (Cortese4 1.13)). Sulla base di quest’ultima forma vennero in seguito coniate tramite le suffissazioni diminutiva (contraddistinta dalla vocale -i-) e aumentativa (contraddistinta dalla vocale -o-) forme per far riferimento al primo giorno dopodomani (ossia, piscrigno) e al secondo giorno dopodomani (ossia, pescru(o)zzo): O pescraje, o pescruzzo arrivarraggio (Cortese1 5.28), nnanze de pescruozzo te ne piente (Cortese4 2.10), no scomparria [‘finirei’] pe craie né pe pescrigno (Basile 452).6 Nel dialetto cittadinesco tali forme sono ormai del tutto obsolete e anche a Procida le forme corrispondenti creje, piscreje, piscrigno e piscrogna erano, secondo la descrizione di Parascandola (1976, 210), già in via di scomparsa. Castagna (1982, 122) riporta per l’ischitano solo créie e pruschéie. Altri avverbi di noto comprendono aguanno, riflesso del latino HOC ANNO (p.es. benaggia aguanno ‘ben abbia quest’anno’ (Cortese3 4.30), ben’aggia aguanno! (Basile 382); proc. auànno (Parascandola 19876, 31, 240; p.es. ste ccanze r’auànno ‘queste calze dei tempi nostri’ (240)), perlopiù sostituito dall’analitico (chi)st’anno, mentre per il suo opposto «l’anno scorso» si ricorre o all’aggettivo passato ‘scorso’ (ossia, l’anno passato) o alla locuzione mo fa l’anno / proc. mofaddènno (Andreoli [1887] 1993, 155 / Parascandola 1976, 31, 165), da non confondere con la locuzione mo fa n’anno ‘un anno fa’ (Andreoli [1887] 1993, 240)). All’italiano «prossimo» corrispondono le locuzioni verbali ca vene in riferimento agli anni (ossia, l’anno ca vene; cfr. però proc. n’ènt’ènno lett. ‘un altro anno’ (Parascandola 1976, 31)) e ca trase ‘che entra’ in riferimento alle settimane e ai mesi (ossia, ’a semmana / ’o mese ca trase). Accanto alla formazione regolare stasera (cfr. anche stammatina, stanotte), è anche attestata mmusera ‘stasera’ a Procida (Parascandola 1976, 162) e musaira / musére a Ischia (Rohlfs 1969, 267; Castagna 1982, 122), forme che Rohlfs considera in parte analogiche su (MANE DE MANE >) maddemane ‘stamattina’ (forma non attestata nel nostro corpus) e in parte influenzate da mo’ (ossia, < mo’ sera). Si osservi che, sebbene i concetti di «sempre» e «spesso» si possano distinguere mediante gli usi rispettivi di sempe (p.es. nc’era na porta che sempe sbatteva (Sarnelli 130)) e spisso > / spesso (p.es. M’hanno visto ’e vení spisso (De Filippo1 245)), il primo fa, a volte, anche le veci del secondo (Rohlfs 1969, 273; p.es. Se seccano de stà dinto a la casa, escene sempe (Scarpetta1 151)). Accanto a primma (< PRIMA), occorre anche la forma apprimma (< AD PRIMA) nel senso di ‘dapprima, in un primo –––––––— 6

Sulla base dei dati in D’Ambra (1873), Rohlfs (1969, 265) riporta addirittura il seguente paradigma a cinque gradi: craje, pescraje, pescrigno, pescrotte e pescruozzo, secondo il quale pescruozzo rimanderebbe al terzo giorno dopodomani, e non al secondo giorno dopodomani, concetto apparentemente espresso dalla forma pescrotte non attestata nel nostro corpus. Nei pochi esempi del nostro corpus invece pescru(o)zzo rimanda indubbiamente al secondo giorno dopodomani (cfr. O pescraje, o pescruzzo arrivarraggio (Cortese1 5.28)), significato anche ribadito da D’Ascoli (1990, 449) che lo traduce ‘fra quattro giorni’.

735

momento’ (Amato e Pardo 2001, 22; p.es. Apprimma (primma) se mette ’o rucchiello [‘rocchetto’] cô cuttone (Bichelli 1974, 225)). Nel senso di ‘dopo, in seguito’ si impiegano doppo, po e po doppo (p.es. de po ne moriro multa jente delli soi a Ischia (Lupo I.47.2), io po doppo spusato, ve faccio sapè quacche piatto (Scarpetta 2 134), doppo ascèttero [‘uscirono’] ’e ssacicce (Ruocco 49), Po doppo ’a nturcigliammo [‘attorcigliamo’] (Bichelli 1974, 226)), nonché (AD PRESSUM >) appriesso (Formentin 1998, 340; p.es. appriesso le disse le menaze (LDT 86.13), […] secundo ode(r)rite appresso (De Rosa 68r.32), vene appriesso (Bichelli 1974, 234)). Gli avverbi primma e doppo possono anche assumere il significato di ‘presto’ e ‘tardi’, rispettivamente, accezione in cui vengono spesso preceduti dalla marca analitica del comparativo: cchiù ’o scazzecaje [‘staccò’] cchiù pprimma (Bichelli 1974, 225), ’o mangiammo cchiù ddoppo (Fierro 1989, 154). Concludiamo con un breve elenco degli altri avverbi temporali più frequenti: a bonora ‘presto’ (p.es. senn’è gghiuta [‘andata’] a bonora (Cavalcanti 17)), (AB ETERNO) > abatèrno ‘da sempre’ (D’Ascoli 1990, 3), (AB INITIO >) abbinìzio ‘fin dal principio’ (D’Ascoli 1990, 8), abbòta abbota ‘di volta in volta’ (Amato e Pardo 2001, 3), a la ’mbruna ‘all’imbrunire’ (D’Ascoli 1990, 338), a ll’urdemo ‘alla fine’ (Iandolo 2001, 228), albante juorno ‘allo spuntare del sole’ (p.es. Chillo scenne [‘scende’] albante iuorno pe dicere ’a messa (Di Giacomo1 34)), (fr. empresse >) ambressa ‘subito’ (p.es. dille ca venese ambresse [‘subito’] ccà (Caianiello4 I)), HANC HORA > ancora, (ANTE OMNIA >) antemonia (obs.) ‘innanzitutto’ (p.es. E lo campo antemonia mesuraro (Capasso 1671–1745, citato in Capozzoli 1889, 181)), (QUOMODO >) comme ‘quando, come’, (CONFORMEM >) (cu)nfromme ‘appena’ (p.es. cunfromme se ne jette [‘andò’] abbiaje a sbruvignà [‘svergognare’] ’o fatto (De Falco 14)), dint’a nu niente ‘subito’ (p.es. dint’a nu niente, se ncapriccia (Zito 115)), fin che ‘finché’ (p.es. no voze [‘volle’] fare prova de lo scorriato fin che n’arrevaie a la casa soia (Basile 908)), incontinente (obs.) ‘subito’ (p.es. lo peratore icontinente iscrive areto a lo frate [‘fratello’] (RDF 76)), (i)ntanto (p.es. me aveano intanto restricto et occupato lo regno mio (LDT 135.13–14), io ’ntanto m’avea fatto no sinato / de vreccie [‘grembo di pietre’] (Oliva 64.71–72)), llà pe llà / lappellà ‘subito’ (Castagna 1982, 122), (*IAM MAGIS >) mai > (m)maie, mantenente (obs.) ‘subito’ (p.es. tutta la gente soa intrao mantenente a la vattaglya (LDT 164.18–19)), (MATUTINUM >) matino ‘la mattina presto, di buon mattino’ (p.es. s’era sosuto [‘alzato’] mateniello (Cortese1 9.19), t’aje da scetà [‘svegliare’] matino (Cavalcanti 52), matino matino ‘di bonissim’ora, per tempissimo’ (Andreoli [1887] 1993, 225), chi se sóse [‘alza’] matìno s’abbùsca [‘guadagna’] ’o carrìno (Amato e Pardo 2001, 3)), mo’ ca ‘da quando’, mo pe mmo ‘immediatamente’, ’mmócca ’mmócca ‘all’ultimo momento (lett. ‘in bocca in bocca’)’ (Amato e Pardo 2001, 121), n’ata vota ‘di nuovo’, ’ncanna ’ncanna ‘alle strette, all’ultimo momento (lett. ‘in gola in gola’)’ (Andreoli [1887] 1993, 69; Amato e Pardo 2001, 47), (in un attimo >) nenattemo ‘subito’, (in che >) nenche ‘non appena’, (IN ANTE >) nenante ‘d’ora in poi’ (p.es. le disse che se fosse da l’ora nenante covernata senza fatica (Basile 726)), nfi’ a che / quanno ‘finché’ (p.es. llà a lo ffrisco nfi’ a che mme sceto [sveglio’] mme venteasse [‘ventilasse’]! (Rocco 227.119)), ((PER) INTRA DUM INTERIM (QUIA) >) (pe) ntramente (ca) ‘nel frattempo; mentre’ (p.es. ’ntramente che se magnava accommenzaje a dicere Liviella (Sarnelli 176)), (IN SAECULA SAECULORUM >) nzècola nzecoloro ‘per l’eternità’ (p.es. E non ce pienze a cquanto nce ha prommi736

so / Nzecola nzecolaro Mparaviso? (Fasano 1654?–1698?, in Capozzoli 1889, 182)), ogne bbota ca ‘ogni volta che’, ogn’ora ‘sempre’ (p.es. era multo ben sirvuto e medecato a onn’ora (RDF 35)), ora e mmumento ‘di continuo’, (PRAESTO >) priesto (p.es. torna priesto (Basile 40), accussì priesto ve ne jate [‘andate’]? (Scarpetta1 108)), primm’e mo ‘subito’ (Iandolo 2001, 228), quando > quanno, tanno (pe) tanno ‘subito’, (SUBITO >) sùbbeto (p.es. Vuie che vulite ’e carte ’a ll’ispettore subeto subbeto (Di Giacomo1 55)), (TARDUS >) tardo (p.es. Chella chianta [‘pianta’] che nnasce da semmente / cresce tardo (Rocco 187.17)), (TOSTUS ‘tostato’ >) tosto (obs.) (p.es. toste l’averay ca tu ày avota missericordia (RDF 4)), tutt’’e mumente ‘di continuo’.

20.5. Avverbi spaziali Molte delle preposizioni complesse considerate al §19.2 si prestano produttivamente anche ad avverbiali spaziali: ’o gallerino [‘tacchino’] steva (’a) vicino, chilli llà stanno ’e casa [‘abitano’] luntano, ha dda purtà ’e bbalicie [‘valigie’] appriesso, ’o vereva [‘vedevo’] attuorno ’e cuntinuo, mo’ vengo pe ccoppa [‘sopra’], rimmango sotto / ’a vascio, menaje [‘buttò’] tutta cosa sotto e ncoppa, jamme nnanze! ‘andiamo avanti’, jamme [‘andiamo’] sempe ’ndereto, chillo strilla ’a dinto [‘da dentro’], cenaveno fora, se ne vulaje ncielo, teneva ’o ninno nzino [‘il bimbo in grembo’]. Molti di tali avverbi vengono ab antiquo anche adoperati in funzioni fondamentalmente pleonastiche, dove la direzionalità denotata dal verbo di moto viene ulteriormente reiterata nell’avverbio: intraro dentro (LDT 52.1–2), montao suso (ib. 85.10), trasette [‘entrò’] dinto (Fierro 1989, 150), Jesce fora (id. 150), scinne abbascio!, saglie ncoppa!. Parallelo al sistema dimostrativo ternario dell’antico italiano esaminato al §5.1.4, anche gli avverbi distali presentano una divisione ternaria dello spazio: *ACCU+HAC > (a)ccà ‘qui, qua’,7 *ILLOCO > lloco ‘costì, costà’, ILLAC > (a)llà ‘lì, là’: ((A)CCÀ) Necessario èy però che se ’nde p(ro)curino da qua (Lettera3 27–28), vuy me avite guidate da qua areto bene (RDF 18), Vie’ qua tu (De Rosa 1r.32), pruójeme [‘porgimi’] ccà lo carrafone (Sarnelli 30), ccà stace lesta [‘pronta’] (D’Antonio, Scola curialesca ’ncantata 362.237), ccà sò tre ghiuorne [‘giorni’] che nun se magne cucenate (Scarpetta9 I.1), È stata sta cura ccà c’ha fatto sta bbona a Clutilde (Ruccello 119); (LLOCO) Lo re stava ad Avera […] et loco era lo suo mastro de casa (LAFGP 7r.34–35), lo portaro a Sancto Dominico, et loco ve stette quella nocte (Lupo I.52.4), Et andaro con ditta armata a sSalierno con lo prencipe de Salierno, et loco stettino parichie dì (Ferraiolo 126v.13–14), e lloco te vediste (Cortese1 5.15), se vai alla camera suia, vedrai loco nello maggior friddo dello mundo, le rose (Della Porta 32–33), Levàteve ’a lloco (Di Giacomo1 44), e vuo’ sta’ lloco fora? (id. 51), E lloco te sbaglie! (id. 52); ((A)LLÀ) tanto le menando e tempestando da chà e da llà (LDT 65.22), era crissiuto là et insorato [‘sposato’] là (De Rosa 45v.16), –––––––— 7

Raramente nei testi antichi si rileva anche qualche riflesso di ECCU HIC , ossia qui / chì: li Grieci le aveano yà revottati da chì a li fossati loro (LDT 191.8), qui più senno te bisogna (Galeota XII.28), extignirimo lo nomo loro, per forma che (m)may qui se verrà a ssentire (Ferraiolo 136r.1–2).

737

allà dove ei [‘è’] allo presente la colonna rossa de porfida colla grocie [‘croce’] (Lupo I.21.6), et là stette certe dì annascuso [‘nascosto’] (Ferraiolo 119v.14–15), Ed avarria [‘avrebbe’] voluto llà morire (Cortese1 5.18), nc’era no pallazzo [‘palazzo’] llà becino (Sarnelli 56), ’A mettimmo sotto ’o pergolato. Llà stà bona arriparata (P.De Filippo4 I). Non solo vengono spesso impiegati con altri avverbi spaziali (p.es. ccà bbecino, lloco mmiezo, llà ’ncoppa, ccà ddinto), ma anche con l’imperativo avverbiale (v)ì (< vide): ’o vì ccà / llà / lloco ‘eccolo qui / costì / lì’. In tale impiego, ccà e llà sono spesso rafforzati dalla particella paragogica -ne (ossia, ’o vì canne / llanne). È interessante notare che, malgrado la scomparsa di CHISSO dal sistema dimostrativo del dialetto moderno (cfr. §5.1.4.3), tale sviluppo non ha esercitato nessun influsso sul corrispondente sistema deittico degli avverbi spaziali che continua una ripartizione spaziale d’ordine tripartito.8 Infatti, uno spoglio della distribuzione dei tre avverbi spaziali nelle commedie di Scarpetta1, Di Giacomo1 e De Filippo1 ha rivelato per il dialetto le frequenze riportate nella Tabella 20.1. Analogamente a quanto già osservato per CHISSO del napoletano antico al §5.1.4.2.3, LLOCO sembra caratterizzato da una distribuzione abbastanza ristretta a vantaggio del più frequente e sufficiente (a)ccà, il quale sembrerebbe spesso ricoprire anche la sfera deittica relativa all’ascoltatore alla pari di quanto rilevato per CHISTO dell’antico napoletano (p.es. E allora cocchete [‘coricati’], che nce fai tu sola ccà dinto? (Scarpetta 24), Tu nun te mòvere ’a ccà! (De Filippo 192)). Tabella 20.1: Distribuzione degli avverbi spaziali in napoletano moderno Scarpetta1 Di Giacomo1 De Filippo1 Totali

(a)ccà 216 (73,7%) 153 (78,5%) 134 (73,6%) 503 (75,1%)

lloco 13 (4,4%) 10 (5,1%) 12 (6,6%) 35 (5,2%)

llà 64 (21,9%) 32 (16,4%) 36 (19,8%) 132 (19,7%)

Totali 293 195 182 670

Malgrado tali eventuali similarità con CHISSO, nel dialetto moderno LLOCO risulta però tuttora molto vitale (Radtke 1997, 90).9 Infatti, è grazie a quest’ultimo che è possibile sostenere che l’organizzazione del sistema dimostrativo del napoletano moderno, a prescindere da differenze formali, è identica a quella del napoletano antico, in quanto qualora occorra porre particolare attenzione sull’ascoltatore, si ricorre alla perifrasi discontinua CHISTO…LLOCO (cfr. ma chesto lloco [‘codesto’] non lo tengo (Scarpetta1 33), Chi sa quante ’e chesti lloco / ncopp’’o munno hai ncuitate! (Russo 115), e le forme chistulloco / chestalloco ‘costui / costei’, sta cosa lloco ‘cotesta cosa costì’ registrate in Andreoli [1887] 1993, 209). –––––––— 8

9

V. Parascandola (1976, 144), Iandolo (1994, 227), Avolio (1995, 54), Radtke (1997, 90), Iandolo (2001, 249). Particolarmente rivelatori sono esempi quali O vi lloco o vì, è venuto stu pazzo (Scarpetta1 63) e ’O vvi lloco, stu bello mobile (De Filippo 91; cfr. ’O vi’ canno, stu bello mobile! (39)), dove la sfera deittica relativa all’ascoltatore viene simultaneamente segnalata da LLOCO da un lato e da STO dall’altro. È interessante notare che quelle stesse opere che omettono qualsiasi riferimento a CHISSO, come ad esempio Andreoli ([1887] 1993), includono invece un’entrata per la voce LLOCO (p. 209).

738

Inoltre si trova qua e là in alcune delle varietà costiere e delle isole un sistema di presentativi ad organizzazione tripartita (Rohlfs 1969, 257; Parascandola 1976, 104– 105; Ledgeway 2004a, §2.3), ossia ECCU > ecche ‘ecco qui’, IPSU > esse ‘ecco costì’ ed ILLU > elle ‘ecco lì’, eventualmente rafforzati da v’ (< vì ‘vedi!’: vecche, vesse, velle) o dal suffisso -vènne (? < (a)vanti: vecchevenne, vessevenne e vellevenne). In quest’ultimo caso possono intervenire tra il presentativo e il suffisso -venne anche pronomi clitici (p.es. ecchelavènne, essemevènne, ellerevvènne ‘eccole lì’). Nel dialetto urbano si riscontra solo il primo di questi tre termini, ecco, il quale è a volte rafforzato da t- (< TI(BI) o > t(i)è ‘tieni, toh!’) nella forma tecche (p.es. tecchetìllo ‘eccotelo’). Concludiamo coll’osservare che il concetto di «dove» (stato e moto a luogo) si esprime tramite il composto (AD) DE + UBI > (ad)dove (p.es. La quale cità de Palepoli non fo troppo da longa dove èi oge Napoli (CDP VI), lo re era poco lontano d’Autamura, dove fo affocato (De Rosa 8v.19–20), Sai tu dove sta lo mio anello? (Brancati1 39.29), Jonze [‘giunse’] a lo luoco, addove Rienzo era (Cortese2 3.15), E dove se voleno trovare sti scuti [‘scudi’] ’n fretta? (Braca 177), chella cammara dove io aggio tenuto a tene (Sarnelli 98)). Nel dialetto moderno si trova solo nella forma apocopata do’ ed è sempre preceduto da a (< AD) sia in funzione locativa o direzionale: ’a zia te fa j’ [‘andare’] addò vuò tu (Scarpetta 2 77), ma io addò nn’’o manno a nu piccerillo [‘piccolo’] ’e sìrece [‘sedici’] mise? (Di Giacomo1 98), Va trova [‘chissà’] addò starraie (Zito 43), E addò steveno steveno […] avevano venì tutte quante (Ruccello 91). Accanto ad addò si trova con frequenza sempre maggiore anche la forma a dò / arò, la quale in origine significava (da do(ve) >) ‘da dove’ (Iandolo 2001, 227; p.es. nun se capisce ’a do’ vene (De Filippo 1 216)): Arò iate [‘andate’]? (De Filippo1 133), Bombardate ’a do’ vulite vuie (id. 223), Arò vuò ca priparammo pe’ te fa fà ’a Pasca [‘Pasqua’]? (De Falco 61); proc. Aro’ [‘dove’] sta re ffiléto [‘filato’]? (Parascandola 1976, 54). Spesso dò(ve) viene preceduto anche da pe (p.es. na certa campagna pe dove correva no shiummo [‘fiume’] (Basile 76), ’n pont’a Posileco [‘Posillipo’] pe dove ’n chille tiempe se ieva [‘andava’] a Pozzulo [‘Pozzuoli’] (Rocco 19.29), Pe dò avimma fuì [‘dobbiamo fuggire’]? (Scarpetta 279)).

739

STRUTTURA DELLA FRASE

Capitolo 21: Ordine delle parole

21.1. Napoletano trecentesco 21.1.1. Introduzione Senz’altro una delle caratteristiche più cospicue delle varietà romanze medievali rispetto a quelle moderne si manifesta nell’ordine dei costituenti della frase spesso radicalmente diverso. A mo’ di illustrazione, si considerino le frasi VIECHY reduceva ad etate iuvenile (LDT 56.35) e E de poy queste parole ademandao lo messayo licencia (ib. 55.25), i quali mettono in evidenza una struttura frequente delle varietà medievali secondo la quale viene anteposto in posizione preverbale un costituente diverso dal soggetto (nella fattispecie, l’oggetto diretto viechy e il sintagma avverbiale non sottocategorizzato de poy queste parole). Nel primo caso l’anteposizione dell’oggetto diretto rematico, il quale segnala informazioni nuove, ci fornisce un esempio di focus informativo (Lambrecht 1994, cap. 5) e diverge pertanto sensibilmente dalle varietà romanze moderne quale l’italiano dove si verifica l’anteposizione di costituenti rematici solo sotto condizioni pragmatiche restrittive (ossia, ai fini di marcare il focus contrastivo; v. Benincà 1988, §1.2.3), e dove gli oggetti rematici in funzione di focus informativo occorrono invece in posizione postverbale (ossia, e riportava I VECCHI a età giovanile).1 Similmente, il secondo esempio dimostra come, qualora la posizione preverbale sia occupata da un costituente distinto dal soggetto, il soggetto, se fonologicamente esplicito, segua il verbo dando luogo a un apparente caso di inversione del verbo e del soggetto. Significativa a tale riguardo è l’osservazione che in questo e altri esempi simili di inversione, il soggetto non segue solo il verbo ma precede anche qualsiasi altro costituente, sia esso sottocategorizzato o meno, come si vede dall’ordine soggetto (lo messayo) + oggetto diretto (licencia). In italiano moderno, per contro, i soggetti postverbali seguono eventuali oggetti ed altri costituenti frasali (Benincà e Salvi 1988, 125; Belletti 2004, §3), e in tali casi sono tipicamente associati alle interpretazioni rematiche, mentre il soggetto postverbale nel secondo esempio sopra è chiaramente tematico. Di conseguenza, in una traduzione italiana moderna di tale frase, il soggetto tematico occorrerebbe necessariamente in posizione preverbale (ossia, E dopo queste parole il messaggiere domandò licenza). Ordini delle parole come questi, facilmente riscontrabili in numerose varietà romanze medievali, inducono a ipotizzare che l’ordine delle parole delle varietà romanze medievali fosse caratterizzato da una regola a Verbo Secondo (V2).2 Ne –––––––— 1 2

Segnaliamo l’unita focale tramite l’uso dei maiuscoletti. V. Vanelli, Renzi e Benincà (1985),Vanelli (1986; 1998), Adams (1987), Vance (1989;

743

consegue che nelle proposizioni principali il verbo occorre in genere in seconda posizione preceduto da qualche altro costituente frasale, eventualmente, ma non necessariamente, il soggetto. Nella discussione che segue (la quale è largamente basata su Ledgeway 2007c), dimostreremo come un esame approfondito del trecentesco LDT giustifichi un’analoga analisi del napoletano medievale in base a una regola V2. 21.1.2. Napoletano antico: Lingua V2 21.1.2.1. Analisi quantitativa Ai fini del presente studio si è effettuato uno spoglio di tutte le proposizioni principali e subordinate a verbo finito contenute in un campione delle prime 50 pagine del LDT.3 I risultati statistici di tale spoglio per le sole proposizioni principali vengono presentati sotto nella Tabella 21.1, dove si distingue ulteriormente tra proposizioni con verbo transitivo (compresi anche i verbi inergativi numericamente molto pochi), proposizioni con verbo inaccusativo e proposizioni con verbo atematico.4 Tabella 21.1: Posizione del verbo nelle proposizioni principali nel LDT V1 V2 V3 V4 V5 V6 Totali

Transitivi 102 (28,5%) 133 (37,1%) 90 (25,1%) 25 (7%) 7 (2%) 1 (0,3) 358 (43,9%)

Inaccusativi 61 (18,9%) 143 (44,3%) 78 (24,2%) 31 (9,6%) 9 (2,7%) 1 (0,3%) 322 (39,5%)

Atematici 20 (14,8%) 74 (54,8%) 30 (22,2%) 8 (6%) 2 (1,5%) 1 (0,7%) 135 (16,6%)

Totali 182 (22,3%) 350 (42,9%) 198 (24,3%) 64 (7,9%) 18 (2,2%) 3 (0,4%) 815

I risultati riportati nella Tabella 21.1 evidenziano come in termini puramente statistici il napoletano antico possa, in linea di massima, essere definito una varietà V2, dal momento che si conta un ordine V2 superficiale in quasi il 43% delle proposizioni principali (con risultati simili a partire dal 37% fino al 54% per i diversi predicati individuali), laddove gli ordini V3 e V1 superficiali rappresentano solo il 24% e il 22%, rispettivamente, dell’insieme delle proposizioni principali. Ciononostante, è sempre possibile sostenere un’analisi di tipo V2 per l’antico napoletano se il V2 va inteso in senso tecnico e non come una semplice etichetta descrittiva. –––––––—

3

4

1997), Benincà (1995; 2006), Fontana (1993; 1997), Roberts (1993), Dupuis (1989), Lemieux e Dupuis (1995), Ribeiro (1995), Salvi (1998; 2004), Poletto (2005a, 208–212), Ledgeway (2007c; 2008b). Il nostro spoglio non tiene conto però delle frasi relative (per cui, cfr. §24.5) né delle frasi con sì preverbale, le quali verranno esaminate a parte nel §21.1.4 (v. anche Ledgeway 2008b). Per predicato atematico si intendono i predicati servili quali avere (perfettivo, modale), essere (perfettivo, passivo), dovere, potere, volere, stare, incommenzare, ire, venire, fare e lassare che non sottocategorizzano un proprio argomento esterno (= soggetto) o interno (= oggetto), ma ereditano invece gli argomenti del loro associato complemento verbale lessicale non finito (infinito, gerundio, participio).

744

In particolare, al pari di quanto sostenuto per altre varietà romanze medievali (v. Benincà 1995, 326, 329, 331–333, 338; Lemieux e Dupuis 1995, 83; Ribeiro 1995, 126; Fontana 1997, 210), qui interpretiamo il V2 come condizione strutturale che nelle proposizioni principali impone l’anteposizione del verbo finito alla posizione normalmente vuota del complementatore situata nella periferia sinistra della proposizione all’esterno del nucleo frasale. Tale anteposizione del verbo comporta in genere, ma non sempre, anche l’anteposizione di uno (o più) costituente(/i) pragmaticamente saliente(/i) a una posizione preverbale all’interno della periferia sinistra dove riceve una lettura tematizzata o (contrastivamente / informativamente) focalizzata, ossia, [Periferia … [Nucleo S V O]]  [Periferia OTema/Rema V [Nucleo S tV tO ]]. Di conseguenza, che il verbo occorra superficialmente, ad esempio, in prima, seconda, terza, o quarta posizione, la regola V2 viene sempre soddisfatta dal momento che il verbo viene sempre anteposto alla posizione del complementatore rimasta vuota (v. Benincà 1995, 333, 338–339). Da un’ottica tipologica possiamo perciò distinguere tra lingue V2 rigide e lingue V2 lasche (v. Benincà 1995, 329). Nelle lingue del primo tipo, compresi, ad esempio, anche il tedesco e l’olandese, la regola dell’anteposizione del verbo nella periferia sinistra viene sempre accompagnata da una corrispondente anteposizione obbligatoria di un singolo costituente, cosicché in termini puramente lineari la condizione strutturale del V2 viene sempre superficialmente soddisfatta. Nelle lingue del secondo tipo, comprese le antiche varietà romanze, risulta invece obbligatoria solo la regola dell’anteposizione del verbo finito, con un’applicazione variabile dell’eventuale anteposizione di uno o più costituenti, cosicché in termini puramente lineari la condizione strutturale del V2 non viene invariabilmente soddisfatta superficialmente. In effetti, dal punto di vista storico le spesso citate caratterizzazioni rigide della regola V2 rappresentano un’innovazione molto recente all’interno di un sottogruppo delle varietà germaniche moderne, dal momento che la situazione originaria nella protolingua indoeuropea, a giudicare dalle prove comparative forniteci dal vedico, dal greco, dall’ittito e dalle antiche varietà germaniche e romanze, evidenzia invece un tipo di V2 più lasco (o meno rigido) caratterizzato da almeno due posizioni preverbali all’interno della periferia sinistra (Kiparsky 1995, 140, 143; Fontana 1997, 210). La natura (lasca) V2 dell’antico napoletano trova ulteriore riscontro nella distribuzione dei verbi finiti nelle subordinate, come viene illustrato nella Tabella 21.2 sotto. Tabella 21.2: Posizione del verbo nelle proposizioni subordinate nel LDT V1 V2 V3 V4 V5 V6 Totali

Transitivi 92 (47,4%) 69 (35,6%) 27 (13,9%) 5 (2,6%) 1 (0,5%) 194 (24,56%)

Inaccusativi 129 (46,9%) 108 (39,3%) 29 (10,5%) 6 (2,2%) 3 (1,1%) 275 (34,81%)

Atematici 133 (41,4%) 150 (46,7%) 29 (9,1%) 7 (2,2%) 1 (0,3%) 1 (0,3%) 321 (40,63%)

Totali 354 (44,8%) 327 (41,4%) 85 (10,8%) 18 (2.3%) 5 (0,6%) 1 (0,1%) 790

745

Secondo l’interpretazione del V2 in termini dell’anteposizione del verbo alla posizione vuota del complementatore, c’è da aspettarsi l’impossibilità, o almeno una distribuzione severamente ristretta, del V2 nelle subordinate, in quanto la posizione del complementatore viene perlopiù già occupata da un complementatore esplicito. Effettivamente, al contrario di quanto notato per le proposizioni principali, l’ordine V2 superficiale non costituisce l’ordine più frequente nelle subordinate ma viene superato, sebbene per poco, dall’ordine V1. Segnaliamo pertanto che, benché l’ordine V2 costituisca persino nei contesti subordinati un ordine superficiale frequente, stupisce che la frequenza dell’ordine V1 si sia raddoppiata rispetto a quella riscontrata nelle principali, risultato alquanto inatteso se l’antico napoletano non fosse una lingua V2. Secondo la presente analisi asimmetrica del V2, per contro, la frequenza maggiore dell’ordine V1, nonché il calo concomitante degli ordini V3, V4, V5 e V6, è del tutto aspettata. Anche se tali interpretazioni quantitative dei dati ci permettono senz’altro di capire degli aspetti significativi dell’ordine delle parole dell’antico napoletano, fornendo effettivamente degli indizi importanti di un V2 di tipo asimmetrico, le interpretazioni qualitative hanno chiaramente un valore più sicuro nel valutare la natura V2 o meno dell’antico napoletano, soprattutto quando considerate insieme ai dati statistici relativi. È a un tale approccio qualitativo che passiamo nelle sezioni seguenti. 21.1.2.2. Analisi qualitativa Si potrebbe sostenere che l’alta frequenza dell’ordine V2 nelle principali notata sopra non è necessariamente una conseguenza superficiale di una presunta regola V2, ma rispecchia semplicemente l’alta percentuale di proposizioni principali in cui qualche elemento, e in particolare il soggetto, precede il verbo per dar luogo a una struttura superficiale a priori altrettanto legittima in una lingua V2 quanto in una lingua non V2 ad ordine SVO come l’italiano moderno. Esistono però varie prove che escludono quest’ultima possibilità. 21.1.2.2.1. Anteposizione dei costituenti frasali Su un totale di 350 proposizioni principali a ordine V2 solo 80 di esse (25 con verbo transitivo, 37 con verbo inaccusativo, e 18 con verbo atematico), vale a dire il 22,8%, erano a soggetto iniziale, risultato alquanto sorprendente se l’antico napoletano non fosse una lingua V2. Tale risultato è invece del tutto aspettato secondo l’analisi V2, in quanto la posizione preverbale non costituisce una posizione riservata al solo soggetto come succede nelle lingue SVO, ma costituisce piuttosto una posizione pragmaticamente saliente in cui vengono legittimate le interpretazioni tematiche e rematiche (Vanelli 1986, 256, 270 n. 2; 1998, 259–261; Benincà 2006, 65; Salvi 2004), potenzialmente disponibili a tutte le categorie sintattiche senza riguardo alla loro particolare funzione sintattica. Infatti, mettendo da parte i soggetti, tra i vari costituenti che occorrono nella prima posizione preverbale riscontriamo gli oggetti diretti (p.es. e SÌ FUORTI CUOLPI li donava (66.12)), gli oggetti indiretti (p.es. A questo resposse Iasone (60.12)), i complementi preposizionali (p.es. DE IUVENE 746

faceva viechy (56.34–35)), locativi (p.es. In questa citate de Salemina habitava intando lo re Thelamone (83.27–28)) e predicativi (p.es. MARAVIGLYOSO era lo suono che sse audeva indell’ayro per lo rentinare [‘tintinnare’] delle spate (71.17–18)), gli avverbi di varie classi (p.es. e MULTO approbaro lo suo consiglyo (93.20), FRANCAMENTE lo piglyao per le corne (66.26)), le frasi avverbiali (p.es. e PER MAYURE MIA SECUREZE lo iurerray (60.22), A CCAVALLO AD UNO SUO FORTE DESTRIERE rompeva le vattaglye (74.14)), e le frasi circostanziali (p.es. Da poy che nde appero tolto omne cosa intraro a li templi (74.34), e, poste le vele, se nde tornaro in Grecia (75.23–24), e quando le fo licito de se astinire da quella impresa non se volce astinere (86.30–31)).5 21.1.2.2.2. Rimescolamento La libera accessibilità della posizione preverbale viene ulteriormente confermata da frasi come Assay monstrate de essere cortesessema (59.13), ma multo plu me reputo gloriuso de lo valore de tanto nepote […che…] (50.38–39), assay ve èy manifiesto quanto simmo stati dommayati [‘danneggiati’] e male tractate da li Grieci (93.32– 33), E tanto fo mortale lo spiritum suo che l’ensio da lo cuorpo che […] (66.16–17). Pur modificando un complemento predicativo aggettivale postverbale, il quantificatore avverbiale in grassetto in ognuno dei quattro esempi è stato anteposto nella periferia sinistra, producendo una struttura discontinua (p.es. Assay…cortesessema, multo plu…gloriuso) che sarebbe giudicata del tutto agrammaticale nelle varietà romanze moderne, dove tali modificatori devono occorrere adiacenti ai propri aggettivi (cfr. it. assai cortesissima, molto più glorioso). Tali strutture, le quali ricorrono spesso nei testi antichi napoletano con ogni tipo di categoria sintattica e non solo con i modificatori avverbiali (cfr. E sopre la executione de quisto facto averrite in vostro caporale e signore Paris mio figlyo e Deyfe–––––––— 5

Altri esempi di anteposizione tematica e rematica tratti da altri testi medievali comprendono: et ista uncia una (et media) ipso Bartholomeo tene salva in terra (Scripta 4–5; si noti inoltre come la sequenza O (tematico) + S (tematico) richieda ben due posizioni tematiche all’interno della periferia sinistra), carne ànno dura (Regimen1 341), MULTO fora longo ad dírille tucti (ib. 522), NECESSETATE poctera superviniri tanta (ib. 669), In chesta acqua calida TROPPO non dige [‘devi’] stare (BagniR 379), UNA COSA dirraiute multo segreta assay (ib. 499), Si ALCUNE MALE happese la tua cute (ib. 287), Et APPETITO dònate, se te ’nze say bangnare (ib. 82), NON FORTE ve se guaste lo ppaidare [‘digestione’] (ib. 557), Et zo fare non pòctera [‘potrebbe’] né Sole né Diana (ib. 142), TOSSE NÉ CUORPPO MAGRO non averray (ib. 174), NIERVI DURE mullifica, LA CUTE rende clara (ib. 56–57), TUTTO s’assumiglia allu pate (Epistola 181.10), UNO PARAVISO PRUOPRIO parse chillo juorno la chiazza nuostra (ib. 182.16–17), Quant’a Machinti, BUONA sta (ib. 182.17), Non pozzo chiù, ma MALE me nde sape (ib. 183.10), chussí nacque dintro fra loro brighe et discordie (CDP IV), et da quillo loco si-nde andò ad Cume (ib. IX), li quale illumenenno lu intellectu de ciascaduno chi la dericta via canoscano (SDM 65.15–16), MULTO vi se a(r)recoma(n)da Caterina (Lettera1 18), de zo semo certi exp(er)imentalimente sencza niuna altra spirancza (Lettera2 124.31), Et in zo no(n) (com)mictirimo nigligencia nisciuna (ib. 126.4), NECESSARIO èy però che se ’nde p(ro)curino da qua (Lettera3 27–28), NON ALTRO SOPRA CHESTA MAT( ER)IA te scrivemo allo p(re)sente (Lettera6 23–24), Se ALCUNA COSA posso fare per vuy scrivite (LVP 11–12).

747

bo (96.25–26), E poy che foy bene adormentato vidiete in quillo mio sompno una meraviglyosa visione (91.12–13), E Medea disse a Iasone queste parole (61.28–29), e stando sola Medea inde la camera soa, revoltavasse a soa memoria quelle parole (60.35–36), Iniuriosa cosa è a gentile homo, e specialemente ad homo cavallaruso, fare minaze (58.18–19), non so’ in exercicio de vattaglia così expierti (89.39)), esemplificano il processo detto «rimescolamento» (Ross 1967; Webelhuth 1995, 649; Poletto 2005b, 210–211; in stampa, §4) secondo il quale un determinato costituente viene spostato dalla sua posizione canonica per raggiungere una posizione intermedia all’interno del nucleo frasale, modificando così l’ordine delle parole sottostante (p.es. Medea disse a Iasone queste parole (< …queste parole a Iasone)) e separando pertanto in molti casi una testa sintattica da eventuali modificatori (p.es. Stava multo perzò angussuso (< …multo angussuso)) e complementi (p.es. Iniuriosa cosa è a gentile homo, e specialemente ad homo cavallaruso, fare minaze (< …fare minaze a gentile homo […]), non so’ in exercicio de vattaglia così expierti (< …così expierti in exercicio de vattaglia)). Parrebbe pertanto che negli esempi esaminati sopra i quantificatori avverbiali siano stati prima spostati a una posizione frasale intermedia (p.es. monstrate de essere [SA cortesessema assay] > monstrate de essere assay [SA cortesessema tassay ]), lasciando così i propri predicati aggettivali indietro, prima di venir anteposti alla posizione di frase iniziale dove, in virtù della loro natura quantificazionale, ricevono una lettura contrastivamente focalizzata (p.es. ASSAY monstrate de essere tassay [SA cortesessema tassay] < monstrate de essere ASSAY [SA cortesessema tassay] < monstrate de essere [SA cortesessema assay]). Concludiamo quindi che la posizione preverbale può ospitare qualsiasi tipo di costituente, comprese le categorie rimescolate, osservando contemporaneamente come il rimescolamento, almeno quello di tipo libero discusso qui, sembri tipologicamente correlato al parametro V2 (cfr. le lingue germaniche occidentali), per cui la sua presenza in napoletano antico può essere considerata un’ulteriore prova indiretta della natura V2 del napoletano medievale. Più sotto al §21.1.5 indaghiamo in modo più approfondito il fenomeno del rimescolamento. 21.1.2.2.3. Inversione verbo-soggetto La natura V2 dell’antico napoletano trova ulteriore conferma nell’osservazione che, qualora venga anteposto nella periferia sinistra un costituente diverso dal soggetto, quest’ultimo, se foneticamente espresso, subisce obbligatoriamente l’inversione con il verbo,6 come si vede dai seguenti esempi in cui sono in grassetto i soggetti: E de –––––––— 6

Al pari dell’italiano moderno (v. Rizzi 1982; Giorgi e Longobardi 1991; Saccon 1993; Belletti e Shlonsky 1995; Longobardi 2000; Belletti 2004; Cardinaletti 2004, §1), il soggetto non segue però immediatamente il verbo ma occorre invece in posizione finale di frase quando occorre in focus ristretto (p.es. e con plu multa grande desonesta la tene co lluy LO RE THELAMONE (83.13), De quisto Eson remase UNO FIGLYOLO (49.22– 23), e da questa se pote pigylare exemplo ONNE ALTRA PERSONE (62.20–21)), lettura che si verifica spesso nelle strutture inaccusative e con i soggetti di tipo «pesante» (p.es. Et intuorno de questa mura erano FOSSATE MULTO LARGHE ET PROFUNDE da la parte de fore (78.38–39), Costumata cosa èy intre le femene DE NON DESIDERARE

748

la generatione de quisti aucielli narra uno altro poeta, che si clama Ysidoro, inde li libri suoy fabulosamente, ca […] (54.7–8), A questo resposse Iasone e disse […] (60.12), A quelle parole resposse lo re Castore in quisto muodo (84.35), Ormay, dice la ystoria che […] (67.37), Poy de queste parole taceo lo valente e sayo cavaliere Hector (90.14), Ma non per chella maynera, né a chella intentione respondeva lo re Peleo a lo suo nepote (49.30–31), poy che se appero salutati insembla [‘a vicenda’], intrao Iasone allegramenti la camera (61.26–27), E contiento fo lo re Priamo per quello parlare (82.26), e de grosseze era lo muro de quillo palazo XX cubiti (80.31), Allora cessaro le fyamme de lo fuoco ardente (65.19), De poy levaose Medea in piedi (60.30), yà non so’ troppo [sic] tiempi passati (81.31). Secondo l’analisi V2 dell’ordine dei costituenti sostenuta qui, l’inversione del soggetto in questi esempi è adesso immediatamente comprensibile. Più specificamente, se assumiamo un ordine sottostante di tipo SVX all’interno del nucleo frasale (almeno per le strutture non inaccusative), l’anteposizione del verbo alla posizione vuota del complementatore ( VSX), accompagnata a sua volta dall’anteposizione di qualche costituente postverbale X alla posizione preverbale superficiale ( XVS), produrrà invariabilmente la posizione immediatamente postverbale del soggetto. 21.1.2.2.4. Focus informativo Come già osservato sopra al §21.1.1, nel napoletano antico non è infrequente l’anteposizione degli oggetti privi di ripresa clitica caratterizzati da un’interpretazione tematica o rematica. Ad esempio, in frasi quali e SÌ FUORTI CUOLPI li donava (66.12), LI NUOSTRI DIEY invocamo in testimonio che non simmo intrate in questa citate a quella intentione (55.3–4), LE BARBUTE E LI CAPIELLI DE FERRO se scippavano da le capo (71.19–20), LA SOA INTENTIONE disse in questo muodo (92.19), e LA VOSTRA TRANQUILLITATE PACIFICA volite sottomettere a quilli partiti chi so’ plini de omnen periculi (94.32–33), l’oggetto anteposto è informativamente nuovo, in quanto introduce nella narrativa un referente che non è figurato previamente nel discorso, ossia un esempio di focus informativo (v. Lambrecht 1994, 201; Vanelli 1998, 80–81, 84–86; Benincà 2006, 65; Benincà e Poletto 2004, §3). Benché gli oggetti rematici possano anche occorrere in posizione postverbale all’interno del nucleo frasale, specie quando occorrono in focus esteso insieme al loro predicato associato, occorrono spesso anche in posizione preverbale in tutte le varietà antiche romanze secondo una strategia marcata, le cui origini vanno con tutta probabilità ricondotte a una necessità di isolare l’oggetto dal proprio verbo qualora l’oggetto solo occorra in focus ristretto come il fuoco informativo della proposizione (Vanelli 1986, 84–86). È significativo notare come tale strategia non esista in una lingua ad ordine SVO come l’italiano dove gli oggetti diretti rematici (siano essi in focus esteso o ristretto) sono limitati alla posizione postverbale e gli oggetti diretti permettono l’anteposizione alla posizione preverbale solo sotto particolari condizioni pragmati–––––––— AMORE DE NULLO HOMO

(58.8), e se nde farrite lo contrario porriande forse resoltare (94.30–31)).

ACCAYSUNE CHE FORRIA DAMPNOSA A LA VOSTRA SALUTE

749

che, vale a dire quando sono contrastivamente focalizzati, opzione anche attestata in napoletano antico (p.es. NULLA COSA puotti [‘potei’] trovare che me fosse grato a preda (90.36–37)), o quando sono topicalizzati mediante la dislocazione a sinistra con ripresa clitica, anche questa opzione attestata in napoletano antico (cfr. §21.1.2.2.5). Alla luce dell’osservata distinzione tra l’italiano da un lato e l’antico napoletano dall’altro, è possibile dedurre che l’anteposizione degli oggetti rematici all’interno della periferia sinistra in napoletano antico rappresenta un’operazione alimentata (o legittimata) dalla previa anteposizione del verbo alla periferia sinistra, quest’ultima un’opzione generalmente esclusa in italiano dove nelle proposizioni principali l’anteposizione generalizzata del verbo finito all’interno della periferia sinistra (ossia, il V2) non avviene. 21.1.2.2.5. Collocazione dei clitici: L’alternanza proclisi-enclisi Al pari di quanto riscontrato nelle altre varietà romanze antiche, la distribuzione della proclisi e dell’enclisi nelle proposizioni temporalizzate principali dell’antico napoletano è soggetta a una variazione determinata da particolari fattori strutturali (per un panorama generale, v. Mussafia [1886] 1983; Tobler 1875; Ramsden 1963; Benincà 1995; Salvi 1990, 2004, cap. IV). In particolare, assumiamo che al di sopra della periferia sinistra già identificata dove, in virtù della regola V2, vengono anteposti sia il verbo che i costituenti focalizzati o tematicizzati (sempre senza ripresa clitica), si estenda uno spazio topic extra-frasale ospitante temi sospesi (TS), avverbiali di tipo scene-setting che inquadrano la scena (Sc-sett.), e frasi topicalizzate dislocate a sinistra con ripresa clitica (ClLD), ossia [Spazio Topic TS, Sc-sett., ClLD [Periferia Tema / Focus V finito [Nucleo (S) tVfinito (X)]]]. Mentre i focus e i temi privi di ripresa clitica vengono anteposti a una posizione preverbale all’interno della periferia sinistra in virtù della regola V2, manifestantesi nella previa anteposizione del verbo alla posizione vuota del complementatore, la topicalizzazione di uno o più costituenti all’interno dello spazio topic extra-frasale è un’operazione indipendente dalla regola V2. Tale interpretazione dei fatti trova conferma diretta nella collocazione dei pronomi clitici. In particolare, in presenza di un costituente anteposto alla periferia sinistra ai fini della regola V2, eventuali clitici sono sempre proclitici al verbo, come illustrano in modo inequivoco esempi di focus informativo dell’oggetto diretto (p.es. e SÌ FUORTI CUOLPI li donava (66.12)) ed esempi dove il costituente anteposto è rappresentato da una frase quantificata e perciò incompatibile, sotto condizioni interpretative normali, con la topicalizzazione (Cinque 1990; p.es. e TUTTE QUELLE TRE DEE se spoglyaro le vestemente loro (91.34–35), e TUTTI se proferzero largamente co le persune e co lo avere loro (88.17–18), e TUTTI le spetterravano [‘abbattevano’] per terra multo crudelmente (74.11)). Quando il verbo anteposto viene invece preceduto da un costituente topicalizzato all’interno dello spazio topic extra-frasale, eventuali clitici compaiono obbligatoriamente in posizione enclitica al verbo, come illustrano i seguenti esempi di tema sospeso (p.es. E chiunqua avesse desiderato la gloria e la recheze de chesto auro erale necessario inprimo de fare battaglya con chisti duy buoy (50.7–8)) e di dislocazioni a sinistra con ripresa clitica (p.es. le soro vostre, le muglyere e le figlyole per la plu gran parte scazate da le lloro maysune tene750

nolle subiecte a vile e luxuriuese servicie (81.35–36), Amico mio Iasone, de queste toy promissiune [‘promesse’] voglyonde essere certa e secura (60.21–22)). Ora tali fatti trovano una spiegazione semplicissima in termini della tradizionale legge Tobler-Mussafia, la cui generalizzazione principale consiste nell’osservare che avviene l’enclisi qualora il verbo occorra in posizione iniziale di frase. Ne consegue che nel caso dell’anteposizione dei costituenti tematici o rematici all’interno della periferia sinistra si produce invariabilmente la proclisi di eventuali clitici, dal momento che è previsto che il verbo, anteposto alla posizione vuota del complementatore all’interno della periferia sinistra, occorrerà sempre in seconda posizione preceduta dal costituente anteposto (ossia [Spazio Topic (Topic) [Periferia Tema / Rema cl+V] [Nucleo tVFinito…]]]). Per contro, quando lo spazio topic contiene una qualche topicalizzazione, ma non viene anteposto alcun costituente tematico o rematico all’interno della periferia sinistra, si impone l’enclisi di eventuali clitici (ossia [Spazio Topic Topic [Periferia V+cl] [Nucleo tVFinito…]]]). Avviene l’enclisi perché tecnicamente il verbo, ora anteposto alla posizione vuota del complementatore della periferia sinistra, occorre in posizione iniziale di frase, in quanto elementi contenuti nello spazio topic sono extra-frasali e perciò invisibili alla generalizzazione Tobler-Mussafia che tiene conto solo della periferia sinistra. In breve, interpretiamo l’alternanza proclisi-enclisi come effetto collaterale della regola V2 soddisfatta dall’anteposizione del verbo (v. Benincà 1995; 2006), la quale crea o una struttura ad ordine V1 con enclisi di eventuali clitici (in assenza dell’anteposizione di un eventuale costituente rematico o tematico) o una struttura a ordine V2 con proclisi di eventuali clitici (in presenza dell’anteposizione di un eventuale costituente rematico o tematico). Ciò mette in evidenza come la collocazione dei clitici in napoletano antico risulti sensibile alla posizione del verbo finito e di eventuali costituenti collocati in posizione preverbale, mentre nelle varietà come l’italiano moderno non si verifica un’anteposizione generalizzata del verbo finito alla periferia sinistra (vale a dire, manca la regola V2) e la proclisi è invece generalizzata. 21.1.2.2.6. Frasi a ordine V1 e le posizioni soggetto Benché si sia osservato sopra che le strutture ad ordine V2 superficiale costituiscono il tipo più frequente di proposizione principale, la frequenza delle strutture ad ordine V1 non è nient’affatto trascurabile in quanto rappresenta il 22,3% delle proposizioni principali. Molte di tali proposizioni coinvolgono la coordinazione (asindetica) con una proposizione precedente, in cui il tema della prima viene interpretato come il tema anche della proposizione coordinata. Ad esempio, nell’esempio [Lo duca Nestore, intesa la soa ambassaria, montao in grandissima ira] e [tramotao li coluri de la face soa] (85.19–20), il soggetto tematico Lo duca Nestore è anche inteso come il soggetto tematico della proposizione coordinata. Comunque, un’altra fonte frequente di proposizioni principali ad ordine V1 interessa i contesti presentativi in cui, in assenza di un tema, l’intera proposizione riceve un’interpretazione rematica occorrendo in focus esteso (in risposta alla domanda Cosa è successo?). Dal punto di vista sintattico, tali proposizioni si rivelano particolarmente significativi in quanto conservano l’ordine dei costituenti sottostante, salvo il verbo che, ai fini della soddisfazione della regola V2, viene obbligatoriamente 751

anteposto alla posizione vuota del complementatore. Come succede in italiano (p.es. È arrivato il treno; Lepschy e Lepschy 1994, 146; Salvi 1988, 54; Benincà 1988, 168–170), le proposizioni a ordine V1 risultano particolarmente frequenti con i predicati inaccusativi (p.es. e mancavale de la forza (65.37), Ma non passerranno tre anne che nne vederrà (55.13), Et eranonce ancora multi aucielle vernanti e copia de altri aucielli (56.1–2), Era intando lo tiempo de la primavera (69.14)), cosicché superficialmente l’antico napoletano e l’italiano moderno sembrano identici sotto quest’aspetto: il soggetto inaccusativo, canonicamente ritenuto a occorrere nella posizione del complemento all’interno del SV, viene sempre preceduto dal verbo che occupa una posizione più alta all’interno del nucleo frasale (italiano moderno) o della periferia sinistra (napoletano antico). Tuttavia, viene meno tale affinità superficiale tra l’italiano moderno (non una lingua V2) e il napoletano antico (una lingua V2) quando si considerano le strutture transitive. Per esempio, nelle frasi presentative con verbo transitivo dell’italiano il soggetto occorre in posizione preverbale (Benincà 1988, 119): Cosa è successo? – Giorgio ha buttato l’aranciata nel lavandino. In base a tali esempi possiamo arguire che in una lingua non V2 come l’italiano la posizione del soggetto preverbale è informativamente neutra, in quanto non esclusivamente associata alle interpretazioni tematiche o rematiche. In una lingua V2 come l’antico napoletano, per contro, abbiamo visto che la posizione preverbale immediatamente a sinistra del verbo anteposto nella periferia sinistra si è specializzata ad ospitare costituenti tematici o rematici. Ne consegue che le frasi presentative con verbo transitivo presentano necessariamente l’ordine V1 in napoletano antico, in quanto soltanto il verbo finito è suscettibile di anteposizione alla periferia sinistra, lasciando tutti gli altri costituenti della frase nelle loro posizioni basiche all’interno del nucleo frasale e producendo perciò l’ordine VSO (p.es. Attesta lo dicto Ovidio poeta lo nascimento de li Mirmidoni fabulosamente in tal maynera innelle [‘nelle’] opere soy, a lo XIV libro de Methamorphoseos (49.1–2), Dice la ystoria che lo re Peleo appe [‘aveva’] uno frate (49.12)). A tale riguardo sono particolarmente rivelatori esempi con verbo composto come Et averriano bene quisti Greci insultato contra li Troyani (55.29–30), perché dimostra in modo trasparente come il verbo ausiliare finito averriano sia stato anteposto alla periferia sinistra, lasciando indietro il soggetto quisti Greci e il complemento preposizionale contra li Troyani nelle loro posizioni basiche a sinistra e a destra, rispettivamente, del verbo (participiale) lessicale insultato. A tutti gli effetti, tali esempi ci forniscono pertanto un’importante istantanea dell’ordine di parole sottostante dell’antico napoletano, il quale si schiera chiaramente secondo un ordine SVO (nella fattispecie, quisti Greci insultato contra li Troyani). In effetti, in base a tali esempi è possibile persino sostenere che, a differenza di quanto constatato in italiano moderno o in inglese, al napoletano antico mancava una posizione riservata al solo soggetto al di sopra del SV. A riprova di ciò si consideri che nell’esempio sopraccitato il soggetto, il verbo participiale e il complemento preposizionale occorrono tutti e tre a destra dell’avverbio bene, il quale si ritiene normalmente marcare il margine sinistro del SV (Cinque 1999) e perciò una spia esplicita del fatto che tutti e tre i costituenti situati alla sua destra occupano le loro posizioni basiche di specificatore, testa e complemento del SV, ossia [Periferia averriano [Nucelo taverriano bene [SV quisti Greci insultato contra li Troyani]]]. 752

Effettivamente, un esame di altri esempi di VS(X) nel nostro corpus evidenzia che il soggetto segue sempre eventuali avverbi relativi al SV (compresi, fra altri, ancora, bene, multo, sempre, plu e mai), ribadendo così l’ipotesi che al di sopra del SV non ci sia nessuna posizione riservata al soggetto (cfr. [Periferia Meravigliyavasse [Nucleo multo [SV lo populo de la terra tMeravigliavasse de li muodi e de le costume de quisti]]], [Periferia Appe [Nucleo ancora [SV questa citate di Troia tAppe VI porte multo larghesseme]]]). Al pari degli altri costituenti, i soggetti si circoscrivono invece ad occorrere nella loro posizione basica all’interno del SV, a meno che non siano caratterizzati da una certa prominenza pragmatica. In tal caso vengono anteposti alla periferia sinistra ai fini di un’interpretazione tematica (data) o rematica (nuova, focus ristretto) oppure allo spazio topic extra-frasale ai fini di un’interpretazione topicalizzata. La mancanza di una posizione riservata al soggetto al di sopra del SV trova ulteriore conferma nell’ordine dei costituenti nelle subordinate a ordine V1 (p.es. cà dice lo proverbio che […] (67.30–31), Auduta che appe Antenore questa resposta (84.29)). In questi esempi l’anteposizione del verbo alla posizione del complementatore all’interno della periferia sinistra è bloccata, perché tale posizione è già lessicalizzata da un complementatore (ossia, cà, che). A parità di cose, assumiamo che il verbo in tali esempi salga comunque dal SV per raggiungere una posizione più alta relativa alla flessione del nucleo frasale, ipotesi rispecchiata esplicitamente in esempi come senza accaysune dey [‘diede’] materia a li Greci et a li Troyani che […] devessero tanta gente de tanta fama morire (53.6–9), dove il verbo lessicale morire è costretto a rimanere nella sua posizione basica all’interno del SV dal momento che la posizione più alta relativa alla flessione è già lessicalizzata dal verbo servile devessero. Ne consegue che il soggetto, il quale segue immediatamente il verbo lessicale finito nei primi due esempi e precede immediatamente il verbo lessicale infinitivo in quest’ultimo esempio, deve pertanto occupare una posizione all’interno del SV.7 A mo’ di conclusione, osserviamo che la mancanza di una posizione riservata al soggetto al di sopra del SV è in completa armonia con la natura V2 della lingua. Al contrario delle lingue non V2 come l’italiano moderno dove la posizione preverbale riservata al soggetto (al di sopra del SV) legittima, anche se non in maniera esclusiva, sia i soggetti tematici (p.es. (Cosa ha trovato Luca?) Luca ha trovato un portafogli) che i soggetti rematici in focus esteso (p.es. (Cosa è successo?) LUCA HA TROVATO UN PORTAFOGLI; v. Cardinaletti 1997; 2004), in una lingua V2 come l’antico napoletano, per contro, queste stesse funzioni pragmatiche sono tipicamente legittimate mediante l’anteposizione del soggetto all’interno della periferia sinistra. Ne consegue che esiste ben poca motivazione per una posizione riservata al soggetto al di sopra del SV in una lingua V2 (v. però Benincà 1995, 326; Lemieux e Dupuis 1995, 90). –––––––— 7

Che il soggetto occupi una posizione all’interno del SV viene confermato dall’osservazione che nel terzo esempio manca l’accordo di numero tra il soggetto di 3sg. e il verbo servile di 3pl., questo sicuramente un riflesso della corrispondente mancanza di una configurazione strutturale di accordo tra il soggetto rimasto all’interno del SV e il verbo servile in una posizione più alta al di sopra del SV (v. Koopman e Sportiche 1991).

753

21.1.2.2.7. Proposizioni subordinate Nella Tabella 21.2 sopra si è notato come gli ordini V2, sebbene frequenti, siano meno numerosi nelle subordinate dove risulta invece più frequente l’ordine V1. Tale osservazione è stata interpretata più sopra come prova indiretta della natura V2 del napoletano antico, in quanto la condizione strutturale del V2 (ossia, l’anteposizione del verbo finito alla posizione vuota del complementatore) sarà normalmente bloccata nelle subordinate in virtù della previa lessicalizzazione di tale posizione tramite un complementatore (cioè c(h)a, che, se). Pur valendo tale generalizzazione nella maggior parte dei casi, non implica che la regola V2 sia sempre esclusa nelle subordinate. Infatti, molti sono i casi di V2 osservati in contesto incassato, anche se spesso circoscritti a vari fattori sintattici e pragmatici, nelle lingue germaniche e nelle varietà romanze antiche (v. Vikner 1995, cap. 4; Salvi 2004, capp. 1, 3). Ad esempio, Benincà (2006, 72) segnala che nelle antiche varietà romanze «[i]n dependent complement clauses governed by bridge verbs, and even in dependent relatives, the accessibility of CP appears more restricted than in main clauses. But this restriction applies only to quantity, not to quality». Tale caratterizzazione vale anche per l’antico napoletano dove la condizione V2 viene limitata da una serie di fattori nelle subordinate. Prima però di considerare i dati del napoletano antico, dobbiamo innanzitutto esaminare un’importante questione strutturale relativa al V2 nelle subordinate, ossia come il verbo finito e un complementatore lessicale possono apparentemente occupare al contempo la stessa posizione all’interno della periferia sinistra. Come vedremo al §24.1.1.4.2.1, l’antico napoletano fornisce numerosi esempi di strutture a doppio complementatore qualora venga anteposto un costituente topicalizzato o un costituente tematico o rematico (ossia, strutture del tipo …che Topic / Focus cha / che…, p.es. yo ve iuro che, p(er) mia fé, che no(n) só ’na(m)morato (De Rosa 72v.26); v. anche Ledgeway 2004b; 2005; 2006), per cui possiamo assumere che la realizzazione della regola V2 nelle subordinate sfrutti le stesse due posizioni del complementatore che si osservano all’interno della periferia sinistra in tali strutture. Più specificamente, sosteniamo che il complementatore lessicale occupa la posizione del complementatore più alta, mentre l’anteposizione del verbo finito ai fini della soddisfazione della regola V2 interessa la posizione del complementatore più bassa (ossia, …[Periferia che Topic / Focus V finito [Nucleo tVfinito…]]). 21.1.2.2.7.1. Anteposizione dei costituenti frasali Cominciamo coll’osservare che in numerose subordinate interviene tra il complementatore e il verbo finito un costituente diverso dal soggetto. Al pari di quanto osservato nelle proposizioni principali, la frequente anteposizione di un costituente diverso dal soggetto costituisce un ordine dei costituenti tipico delle lingue V2, dove l’anteposizione di tale costituente non è un’operazione riservata ai soli soggetti ma risulta compatibile con qualsiasi categoria sintattica, servendo in ultima analisi a segnalarne o l’interpretazione rematica (p.es. dice lo proverbio che A LO BOVE MORTO non fa prode de se le ponere l’erba a lo naso (67.30–31), La secunda cosa sì èy che CON GRAN POTERE ne monstramo ad offensione et a destructione de li nuostri nemice (70.2–3), Onde cannosco che LE FERUTE, CHE NON SE PONNO CURARE PER MEDICINA, 754

abesogna che se cureno per lo fierro (93.40 – 94.1), O signuri de grande arditanza, sapite che PER LO MUNDO èy divulgata la nostra potentia, che IAMMAY non ne puossemo a ffare cosa nulla che no nde avessemo avuto triumpho et honore (69.30–32)) o l’interpretazione tematica (p.es. consiglyrria inante, per plu salveze de toa persona, che da chesta cosa te romanisse (59.27–28), E ben devite sapere che a li Grieci so’ in potestate le doy parte de lo mundo (89.33–34), appe saputo […] che a llui parea veresimile che […] (50.24–26), Considerava che a quista insula de Colcosa, ove stava chisto pecoro de auro, non se nce poteva gire se non per mare (51.26– 27)). Di fatto, su un totale di 327 proposizioni subordinate ad ordine V2, 140 di esse (29 con verbo transitivo, 43 con verbo inaccusativo e 57 con verbo atematico), vale a dire il 42,8%, presentavano in posizione iniziale un costituente diverso dal soggetto, risultato che indubbiamente evidenzia la natura non limitata della posizione preverbale. Concludiamo pertanto che negli esempi sopra il verbo finito è stato anteposto alla posizione del complementatore più bassa, mentre il complementatore lessicalizza la posizione del complementatore più alta. 21.1.2.2.7.2. Alternanze del complementatore L’analisi V2 delle proposizioni subordinate appena esaminate trova ulteriore conferma nella forma del complementatore. Come vedremo al §24.1.1 (v. anche Ledgeway 2004b; 2005; 2006), il napoletano antico presenta due complementatori, che (< QUOD / QUID) e c(h)a (< QU(I )A). Mentre le completive al congiuntivo vengono introdotte da che, le completive all’indicativo vengono introdotte o da che o da c(h)a. Semplificando alquanto i fatti, basterà qui notare che ad introdurre una completiva all’indicativo senza topic o focus anteposto viene impiegato c(h)a (p.es. Homero […] dice a li suoy libri ca foro nave MCLXXXVI (115.35)) o che (p.es. purriase ben dicere che fo causa multo legiere (53.16)), mentre viene adoperato solo che in presenza di un topic anteposto (p.es. certa speranza che lo re Priamo poterrànde recoperare la soro soa (102.26)) o di un focus anteposto (p.es. Verace cosa èy che A LI NUOSTRI DIEY fo sempremay grata chella potentia (125.22–23)). Alla luce di tali fatti distribuzionali, è possibile dedurre che l’antico napoletano possedeva un solo complementatore c(h)a ad introdurre le completive all’indicativo, il quale lessicalizza la posizione del complementatore più bassa ma che si traduce morfologicamente nella forma che qualora salga alla posizione del complementatore più alta, come risulta necessario in presenza di un topic o un focus anteposto. In breve, la forma esplicita assunta dal complementatore indicativo che va interpretata come semplice riflesso morfofonologico dello spostamento di c(h)a dalla sua posizione basica bassa alla posizione derivata più alta (vale a dire, Topic / Focus + c(h)a  chei Topic / Focus ti-c(h)a). Non sarà casuale quindi che negli esempi di completive all’indicativo esaminati sopra al §21.1.2.2.7.1, i quali abbiamo dimostrato essere strutture V2, il complementatore assuma sempre la forma che (e mai c(h)a). Ora l’impossibilità del complementatore c(h)a nelle subordinate a V2 consegue naturalmente: se la posizione del complementatore più bassa ospita il verbo finito anteposto, il complementatore deve necessariamente lessicalizzare la posizione del complementatore più alta dove viene esplicitato morfofonologicamente nella forma che. 755

A questo punto conviene notare inoltre che i casi di V2 in contesto incassato identificati per l’antico napoletano interessano, con pochissime eccezioni, gli stessi contesti segnalati per altre lingue V2 che conoscono una distribuzione ristretta del V2 in contesto incassato. In particolare, il V2 nelle incassate si restringe prevalentemente alle completive introdotte dai verbi denotanti una forte asserzione, i cosiddetti «bridge verbs» quali dicere, conoscere / sapere, considerare, credere, pensare, promettere, respondere, nonché a determinate proposizioni avverbiali come per che (v. anche Ribeiro 1995, 121), avenga dio che ‘benché’ e sì che (Ribeiro 1995, 121; Vance 1997, §4.3.1; Salvi 2004, cap. 3). 21.1.3. Conclusione I dati discussi nei paragrafi precedenti hanno messo in evidenza come l’ordine dei costituenti che caratterizza le proposizioni principali e subordinate dell’antico napoletano differisca considerevolmente da quello di una lingua romanza moderna come l’italiano. Malgrado un’apparente maggior libertà rispetto a quest’ultimo, abbiamo visto però che l’ordine dei costituenti dell’antico napoletano si trova circoscritto da principi strutturali che lo caratterizzano come una lingua V2. Da tale ottica, i dati del napoletano medievale forniscono ulteriori prove dell’ipotesi che tipologicamente le lingue romanze medievali, nelle loro numerose varietà diatopiche, fossero caratterizzate da un alto grado di coesione strutturale nella comune presentazione di una regola di tipo V2. 21.1.4. La particella sì Sopra si è stabilito come il napoletano antico sia caratterizzato da una regola di tipo V2 che nelle proposizioni principali comporta: i) l’anteposizione del verbo finito alla posizione del complementatore vuota situata nella periferia sinistra della proposizione all’esterno del nucleo frasale; e ii) l’eventuale anteposizione di uno o più costituenti pragmaticamente prominenti a una posizione preverbale all’interno della periferia sinistra, ossia [Periferia … [Nucleo li dava SÌ FUORTI CUOLPI, che…]]  [Periferia SÌ FUORTI CUOLPI li dava [Nucleo tli dava tsì fuorti cuolpi, che… ]] (66.12). Sebbene tale generalizzazione tenga conto della stragrande maggioranza delle frasi dell’antico napoletano, rimane tuttavia un numero più esiguo di frasi in cui la regola V2 sembra invece essere soddisfatta diversamente. In modo particolare, la regola può essere soddisfatta, non solo tramite la solita anteposizione del verbo finito alla posizione del complementatore vuota della periferia sinistra, ma anche meno frequentemente tramite la lessicalizzazione di tale posizione da parte della particella sì (< SIC; v. Ledgeway 2008b):8 [Periferia …sì [Nucleo le dava SPISSI CUOLPI MORTALI a tanto che …]]  [Periferia –––––––— 8

Tale idea trova una conferma indiretta anche nell’osservazione di Rohlfs (1969, 166) che «[n]egli antichi dialetti settentrionali questa funzione di si s’è talmente indebolita che la particella può trovarsi preposta ad ogni verbo della proposizione principale che sia preceduto da piú parole». Interpretando sì come strategia alternativa ed equivalente all’anteposizione del verbo ai fini di soddisfare la regola strutturale del V2, si spiegano inoltre molti altri fatti relativi all’interpretazione e alla distribuzione di sì (per un trattamento esauriente, v. Ledgeway 2008b), fra cui qui ricordiamo che: i) sì non compare mai in

756

SPISSI CUOLPI MORTALI sì [Nucleo le dava tspissi cuolpi mortali a tanto che… ]] (133.36–37).9 Di conseguenza, la posizione prima della particella sì, al pari della posizione prima del verbo anteposto, non è riservata ai soli soggetti ma costituisce una posizione pragmaticamente saliente disponibile a tutti i costituenti tematici e rematici senza riguardo alla loro particolare funzione sintattica, compresi i soggetti (p.es. e quillo Dio Mercurio sì me disse […] (91.33)), gli oggetti diretti (p.es. e tutto lo thesauro che nce trovaro sì nde portaro alle loro nave (74.34–35)), gli oggetti indiretti (p.es. per la quale cosa all’uno et all’altro sì place lo facto (209.16–17)), i complementi preposizionali (p.es. In fortissimo brachyo e multo navilio CONTRA TROYA sì nde anderrimo (108.38–39), e PER NUY sì te manda dicendo che […] (128.11–12)), e locativi (p.es. Et in chesta insula de Colcos sì regnava uno re che se clamava Oetis (50.1)), gli avverbi di varie classi (p.es. e mo’ sì appereva tacitamente le fenestre (61.13–14), Et ultimamente sì le dede una bosseda plena de magna mirabile (63.34)), le frasi avvverbiali (p.es. e CO LLACRIMOSE PREGARIE sì ll’ amonio che […] (73.22), e CON GRAN PLANTO sì lo pregao che […] (95.19–20)), e le frasi circostanziali (p.es. poy che descese in terra, sì l’ abrazaro (66.32), E, voltandose ad Hector, sì le diceva […] (88.34)).10

–––––––—

9 10

proposizione non temporalizzata (Lemieux e Dupuis 1995, 96; Marchello-Nizia 1979) in quanto la regola del V2, come è noto, opera solo in proposizione temporalizzata; ii) tale particella è impossibile da tradurre (Rohlfs 1969, §760; Ménard 1973, §197; Foulet 1974, §439; Fleischman 1991, 262), dal momento che la sua presenza è motivata, almeno secondo la nostra analisi, da fattori puramente strutturali, vale a dire la regola V2; iii) sì funge, secondo alcuni (p.es., Marchello-Nizia 1985), da marca assertativa, in essenza una particella evidenziale di veridicità che afferma l’autorità del parlante / scrittore riguardo alla verità della proposizione (cfr. a questo proposito anche l’avverbio di affermazione romanzo SIC > cat. / sp. sí, it. sì, ptg. sim, e fr. si (quest’ultimo adoperato solo per negare una presupposizione precedente)). Sfruttando l’idea proposta in molte analisi del V2 che l’anteposizione del verbo finito funge da strategia a marcare la forza assertativa (Platzack e Holmberg 1989; Klein 1994; 1998; Brandner 2004), la natura assertativa spesso attribuita a sì consegue ora naturalmente dalla nostra interpretazione strutturale di tale particella come strategia alternativa per la soddisfazione della regola V2; iv) la distribuzione di sì nelle proposizioni subordinate risulta, al pari di quanto osservato per l’anteposizione del verbo nelle subordinate (§21.1.2.2.7), considerevolmente più bassa di quella delle proposizioni principali (ossia, su un totale di 242 esempi di sì in tutto il LDT, si contano solo 32 tokens in proposizione subordinata di fronte a 210 tokens in proposizione principale), in quanto la posizione del complementatore viene normalmente già riempita nelle subordinate da un complementatore lessicale; e v) sì, il quale è scomparso in tutte le varietà romanze moderne, compreso il napoletano moderno, caratterizza esclusivamente le antiche fasi delle varietà romanze in cui operava tuttora la regola V2 (Fleischman 1991, 227; Poletto 2003, 1; 2005a, 227), per cui la correlazione tra la perdita della regola V2 e la perdita della particella sì consegue naturalmente. Come nella sezione precedente, la nostra discussione di sì è basata, salvo menzione contraria, su esempi tratti dal LDT. Tale analisi diverge parecchio da quelle tradizionali che caratterizzano il sì (ortograficamente anche si e sí) o come congiunzione / connettivo coordinante (v. Meyer-Lübke 1899, §651, §653; Schiaffini 1926, 290–293; Rohlfs 1969, 760; Marchello-Nizia 1985, 10sgg.; Skårup 1975; Flesichman 1991, 262sgg.) o come riempitivo frasale pleonastico in distribuzione complementare con i sintagmi tematizzati o focalizzati anteposti ai fini di mantenere

757

21.1.4.1. Sì: Marca di continuità di topic Oltre alle funzioni puramente strutturali di sì il quale serve come strategia alternativa all’anteposizione del verbo finito in soddisfazione della regola V2, la presenza di sì segnala in genere anche la presenza di un topic nullo (tipicamente codificato come soggetto) coreferente con il topic principale (perlopiù codificato come soggetto) della frase precedente (Fleischman 1991, 270; Ledgeway 2008b, §4.2; cfr. anche §8.2.2.1.2.1). Ciò spiega a sua volta la poca naturalezza di sì all’inizio di un «paragrafo tematico»,11 ossia una nuova sezione di discorso (variamente rappresentato da capitolo, paragrafo o altro) all’interno del testo.12 Il seguente esempio evidenzia perciò un impiego tipico di sì, in cui la frase coordinata contiene un soggetto nullo inequivocamente interpretato come coreferente –––––––—

11

12

il verbo finito in posizione seconda superficiale (Benincà 1995, 330, 333; 2006, §3.3; Lemieux e Dupuis 1995, 94–97; Vance 1995, 184; Salvi 2001, 3–4, 6; Poletto 2005a, §13.4). Quest’ultima ipotesi è totalmente invalidata da frasi come le seguenti in cui co-occorono la particella sì e un sintagma focalizzato (sempre privo di ripresa clitica), sia esso un esempio di focus informativo (p.es. TERRIMOTI ORRIBILE sì faceva a sua voluntate (56.32), e SPISSI CUOLPI MORTALI sì le dava (133.36)) o di focus contrastivo (p.es. E MULTE ALTRE PAROLE INIURIOSE E SOSPECOSE sì disse Amphimaco contra Anthenore (243.8–9) e LA VI.A SCHERA Hector sì ordenao de la gente de lo riamme de Poemia sotto la guida de lo signore loro (150.7–8)). Ad ulteriore riprova di ciò, si consideri anche il fatto che, mentre l’avverbio di maniera (a)ccossì (< *ACCU+SIC), con il quale sì co-occorre in libera variazione in altri contesti come avverbio di grado (p.es. questa soa figlyola unica e cossì bella (57.3–4), e maraviglyavase de sì bella cossa (67.12)), può legittimamente anteporsi alla posizione preverbale della periferia sinistra della frase a mo’ di focus contrastivo (p.es. COSSÌ se facza e non altramente (60.29)), la particella sì permette invece solo l’impiego detto «pleonastico» ai fini della soddisfazione della regola V2 in posizione preverbale (Poletto 2003, 2–3), come si deduce dal seguente esempio in cui sì co-occorre addirittura con cossì (postverbale): E Medea sì le resposse COSSÌ (59.37). «Chains of clauses combine into larger thematic units which Givón refers to as ‹thematic paragraphs› […], which may in turn combine into larger discourse units, such as ‹paragraphs›, ‹sections›, ‹chapters›, ‹parts›, or ‹stories› (Givón 1983, 7). The thematic paragraph is the lowest level of discourse structure at which it makes sense to talk about continuity» (Fleischman 1991, 256). Prototipicamente, i paragrafi tematici vengono costruiti intorno a un solo referente nominale che si presenta come il topic ricorrente di ogni proposizione messa in primo piano. Vista la tendenza a «sistemare» le informazioni da mettere in primo piano nelle proposizioni principali, consegue naturalmente la già osservata bassa frequenza di sì nelle proposizioni subordinate (Fleischman 1991, 256). Tale osservazione spiegherà anche il numero più esiguo di esempi di predicati inaccusativi con sì nel nostro campione testuale (ossia, 42 tokens (36,5%), di fronte a 73 esempi di predicati transitivi / inergativi con sì (63,5%)), in quanto i soggetti inaccusativi sono prototipicamente rematici. Tale generalizzazione viene segnalata anche da altri, specie per il si dell’antico francese, come confermano le seguenti citazioni: «si never occurs in the opening sentence of a thematic paragraph, i.e. it never follows a major break or turning point in the thematic continuity of the discourse» (Flesichman 1991, 270); «si n’apparaît jamais au début d’une structure thématique fixe, donc jamais au début d’une subdivision majeure d’un texte ni au début d’un paragraphe» (Reenen e Schøsler 1992, 105); «the normal position for si is at the beginning of the sentence (never at the beginning of a text)» (Lemieux e Dupuis (1995, 96; sottolineatura A.L); v, anche Rychner (1970, 174) e Marchello-Nizia (1985, 30).

758

con il soggetto lessicale, Anthenore, della frase precedente, e non con l’altro topic (meno prominente) della frase precedente rappresentato dal complemento preposizionale co lo re Priamo: [Anthenore]i parlao co [lo re Priamo]j e [Ø]i sì le disse che […] (251.4–5). Tuttavia, sì non funge da marca universale di continuità topicale, ma viene solo adoperato, come nell’esempio precedente, dove l’identità di un topic nullo potrebbe eventualmente risultare ambigua. Sotto condizioni normali il topic più prominente, perlopiù da identificare con il soggetto topicale della frase principale precedente, viene marcato mediante la semplice flessione verbale qualora non si presenti nessun rischio di equivoco. Però la presenza di altri nominali / espressioni topicali rivali nella stessa frase o appartenenti al discorso precedente può far sì che l’interpretazione del topic più saliente risulti potenzialmente ambigua, specie se tali nominali / espressioni topicali fanno ricorso alla stessa flessione verbale (tipicamente di 3a persona), rendendo così più difficilmente recuperabile l’identità del soggetto topicale inteso. Tale è il caso nell’esempio sopra dove il SN topicale lo re Priamo una volta introdotto nella prima frase come complemento preposizionale si presenta poi come candidato potenziale a soggetto del verbo di 3a persona disse della frase coordinata, sennonché la presenza di sì segnala invece la continuità del soggetto topicale della frase precedente. In quanto a strategia più marcata rispetto alla sola flessione verbale, sì segnala esplicitamente la continuità del topic più prominente in funzione di soggetto, il quale, a seconda di principi interlinguistici generali (Givón 1983, 38 n. 21), viene normalmente identificato con il soggetto grammaticale caratterizzato da un maggior valore di continuità topicale rispetto alle altre relazioni grammaticali della frase. Non sorprende pertanto osservare che su un totale di 242 tokens di sì, a parte poche eccezioni, tutti ricorrono in sequenze potenzialmente ambigue di più frasi dove nella/e prima/e frase/i occorrono due o più nominali / espressioni topicali atti a essere interpretati come soggetto topicale del verbo di 3a persona della frase successiva. Oltre agli esempi già esaminati al §8.2.2.1.2.1, consideriamo qui qualche altro esempio rappresentativo, incluso [illo]i se clamao a sé [uno suo fedele secretario]j, [a lo quale]j [Ø]i palificao [‘rivelò’] secretamente tutti quisti facti suoy e commandaolej che [Ø]j lo devesse ben tenere secreto: [Ø]i/**j sì lej commese che […] (208.11–13). Nella prima frase compare come soggetto il referente 3sg.m. illo (ossia, Achilles, un topic che continua dall’immediato discorso precedente) insieme all’introduzione dell’oggetto rematico uno suo fedele secretario, che funge anche da testa della frase relativa successiva in cui il soggetto della principale continua in tale funzione e l’oggetto rematico viene ripreso, ora come elemento topicale, mediante il clitico dativale -le e il soggetto nullo della subordinata. Di conseguenza, nell’ultima frase emerge una certa ambiguità riguardo alla corretta interpretazione del soggetto nullo del verbo principale di 3sg. commese, dal momento che entrambi i nominali topicali di 3sg. risultano potenzialmente compatibili con tale verbo.13 Ciononostante, la presenza di sì elimina ogni dubbio sulla –––––––— 13

Anche nell’esempio e per gran forza de mano [Ø]i piglao [lo cane Cerbiero]j, che stava a guardare le porte de lo inferno, e [Ø]i/**j sì lo trasse da fore (52.13–14) emerge a priori una potenziale ambiguità riguardo all’identità del soggetto nullo dell’ultima frase coordinata ma, a differenza degli altri esempi già esaminati, in quest’esempio l’uno dei due nomina-

759

corretta interpretazione del soggetto nullo, rimandando esplicitamente a illo che, in virtù della sua funzione di soggetto della proposizione principale precedente (nonché della relativa introdotta da a lo quale), prevale nel qualificare come topic più prominente. Anche rivelatore è il seguente esempio, Meraviglyavasse multo [lo populo de la terra]i de li muodi e de le costume de [quisti]j, [li quali]j [a lloro]i pareano multo gran gentili huomini, e [Ø]i/**j sì ademandavano multo desiderosamente de la loro condicione (56.7–9), dove occorrono due nominali topicali di 3a persona, il SN grammaticalmente singolare ma semanticamente plurale lo populo de la terra, e quisti (cioè, i greci). Il primo funge da soggetto postverbale del verbo principale e il secondo da soggetto genitivale dell’oggetto preposizionale che, a sua volta, introduce la frase relativa in cui ora ritorna il referente denotato dal soggetto della principale mediante il pronome indiretto a lloro. Però nell’ultima frase introdotta dal coordinatore e il verbo ricorre ora alla 3pl., per cui il soggetto nullo di questo si lascerebbe più naturalmente intendere come coreferente con il soggetto genitivale plurale quisti della principale. Tuttavia, al contrario di quanto aspettato, il soggetto nullo risulta coreferente con il soggetto grammaticalmente singolare della frase principale lo populo de la terra, interpretazione resa possibile dalla presenza di sì che segnala che il mancato accordo grammaticale tra il soggetto singolare della principale e il soggetto nullo plurale della frase coordinata passa in secondo piano a favore della continuità topicale. Considerazioni non del tutto dissimili interessano anche l’esempio Allora [tutta quella universitate de la gente Troyana]i, auduto quillo sermone, [Ø]i sì l’ acceptaro (ib. 82.28–29), dove il soggetto di 3sg. dislocato a sinistra, tutta quella universitate de la gente Troyana, viene abbinato a un verbo grammaticalmente plurale. Ciononostante, l’interpretazione coreferente viene assicurata dalla presenza di sì che identifica in maniera inequivoca la referenza del soggetto nullo di ripresa (e perciò il suo verbo associato) con il topic più immediato e più prominente, nella fattispecie la topicalizzazione precedente. Per converso, nell’esempio In chilli tiempi [tucto lo puopulo de Thesalia]i, per una crudele infirmitate che [a lloro]i sopervenne, [Ø]i sì morio (49.4–6), il soggetto di 3sg. dislocato a sinistra, tucto lo puopulo de Thesalia, viene abbinato a un verbo altrettanto singolare, ma viene ripreso nella frase avverbiale da un pronome grammaticalmente plurale lloro, per cui l’impiego di sì serve a ribadire che la referenza del soggetto nullo di ripresa va inequivocamente identificata con il topic dislocato. Il ruolo di marca di continuità topicale assunto da sì viene ulteriormente ribadito dall’osservazione, frequente nella letteratura (Schiaffini 1926, 290–293; Marchello-Nizia 1985, 161–162; Fleischman 1991, 271; Salvi 2001, 8–9; Poletto 2005a, 225), che sì ricorre soprattutto nelle proposizioni principali precedute da una subor–––––––— li topicali rivali della prima frase, ossia l’oggetto diretto lo cane Cerbiero, non è umano. Tuttavia, tale esempio evidenzia che la sua specificazione [+animata], insieme alla sua funzione di soggetto nella frase relativa successiva, bastano a renderlo, accanto al soggetto nullo della principale (ossia, Ercule), un potenziale antecedente al soggetto nullo dell’ultima frase coordinata. Però tale interpretazione viene definitivamente esclusa dalla presenza di sì che marca invece la continuità topicale del soggetto della prima frase principale.

760

dinata (temporale, causale, condizionale, finale) anteposta. Ad esempio, in frasi come E poy che foro suso [Iasone et Hercules]i, per licencia de lo re, [Ø]i/**j sì se assettaro insembla co lluy (56.17–19), E poy che llo sappe [lo duca Nestore]i incontinente [Ø]i sì venne a lluy (106.4), e, [Ø]i respondendo [a Iasone]j, [Ø]i/**j sì le disse cossì […] (60.20–21), la presenza di sì segnala che il soggetto nullo della principale non ha referenza indipendente, ma va identificato invece con il soggetto lessicale della subordinata anteposta. Non è casuale che proprio in tali strutture con subordinata anteposta le normali relazioni di coreferenza vengano modificate: in particolare, quando non viene anteposta la subordinata, si impone la lettura non coreferente cosicché i soggetti principale e subordinato hanno interpretazione distinta (cfr. it. [Ø]i si sono seduti dopo che [Iasone e Ercole]j/**i sono saliti), mentre quando viene anteposta, si impone il controllo non obbligatorio per cui la coreferenza tra i soggetti principale e subordinato diventa possibile, ma non obbligatoria (cfr. it. Dopo che [Iasone e Ercole]i sono saliti, [Ø]j/i si sono seduti). Concludiamo che in tali strutture sì assume funzione disambiguante in quanto segnala la lettura coreferente dei soggetti principale e subordinato. Senz’altro la funzione di marca di continuazione topicale di sì si intravede più chiaramente in esempi alquanto rari quali le seguenti due frasi: e [Ø]i credo che [Ø]i/**j sì ll’aya in dubio a dicere si fo lo meglyo oy no che […] (ib. 54.16–17), Et [Ø]i aveano proveduto che quisto facto [Ø]i/**j sì llo facessero de nocte (ib. 139.30– 31). Come è risaputo, nelle varietà romanze la selezione del congiuntivo impone tipicamente un cambiamento di soggetto, cosicché il soggetto incassato riceve una lettura obbligatoriamente disgiunta rispetto al soggetto principale (cfr. Sandrai spera [che [Ø]j/**i si diverta]). La lettura coreferente, in confronto, viene codificata tramite la selezione dell’infinitiva (cfr. Sandrai spera [di [Ø]i/**j divertirsi]). Tornando ora ai due esempi di cui sopra, si nota che, sebbene nella principale manchino altri nominali topicali diversi dal soggetto nullo, sì ricorre lo stesso nella subordinata. Ciò che rende necessaria la presenza di sì in tali esempi è l’interpretazione coreferente inattesa del soggetto subordinato, il quale in virtù della sua occorrenza in una completiva al congiuntivo dovrebbe invece dar luogo a una lettura disgiunta. Tuttavia, in questi esempi si ricorre eccezionalmente ad una completiva al congiuntivo per veicolare l’interpretazione coreferente, qui legittimata dalla presenza di sì che serva a segnalare la continuità topicale altrimenti eccezionale del soggetto in questi esempi. In assenza di sì, la referenza del soggetto incassato in tali esempi risulterebbe invece disgiunta. 21.1.5. Rimescolamento 21.1.5.1. Anteposizione del verbo non finito In alcuni lavori recenti Poletto (2005a, 210–211; 2005b; 2007; in stampa, §4) ha proposto per l’antico italiano una regola di anteposizione del verbo non finito (participiale e infinitivo) parallela a quella del verbo flesso visto al §21.1.2, che riteniamo anche valida per l’antico napoletano. In particolare, l’anteposizione del verbo non finito interesserebbe una posizione intermedia all’interno del nucleo frasale al di sopra del SV, movimento verbale che può a sua volta comportare, ma non necessa761

riamente, l’anteposizione concomitante di uno o più costituenti pragmaticamente prominenti (topicalizzati o focalizzati) in una posizione davanti al verbo non finito. Possiamo pertanto riconoscere due periferie sinistre, l’una situata all’esterno del nucleo frasale relativa al verbo flesso o alla particella sì (d’ora in poi definita la periferia sinistra alta) e l’altra situata al di sopra del SV all’interno del nucleo frasale relativa al verbo non finito (d’ora in poi definita la periferia sinistra bassa), ossia [Periferia V flesso…[Nucleo tVflesso…[Periferia Vpart./infin.…[SV tVpart./infin.…]]]]. In molti casi l’anteposizione del verbo non finito non ha alcun riflesso superficiale perché non viene anteposto alcun costituente davanti al verbo non finito al pari di quanto visto per i casi di V1 esaminati al §21.1.2.2.6: [Periferia Eo ve ayo [Nucleo tve ayo [Periferia dicto [SV tEo tdicto la mia imbassaria]]]] (55.21), [Periferia Voy siti [Nucleo tsiti [Periferia venuto [SV tVoy tvenuto a quisto riamme per conquistare lo nostro thesauro]]]] (59.3–4), [Periferia da poy devea [Nucleo tdevea [Periferia combattere [SV tcombattere con chisto drahone tda poy ]]]] (50.9), [Periferia NULLA COSA puotti [Nucleo tpuotti [Periferia trovare [SV ttrovare tnulla cosa che me fosse grato a preda]]]] (90.36–37), e [Periferia veneasse [Nucleo tveneasse [Periferia appressemando [SV tappressemando la hora de vespere]]]] (90.37–38), [Periferia fece [Nucleo tfece [Periferia assemblare [SV tassemblare tutta la gente soa]]]] (73.21–22). Quando però uno o più costituenti topicalizzati o focalizzati vengono anteposti a una posizione davanti al verbo non finito all’interno della periferia sinistra bassa, l’ordine detto canonico viene «rimescolato» per cui elementi del SV come, ad esempio, i complementi, vengono a precedere il verbo non finito dando luogo ad ordini OV superficiali (ossia …[Nucleo [Periferia Ogg. Vnon finito [SV Sogg. tVnon finito tOgg.]]]). Al pari di quanto visto per l’anteposizione dei costituenti nella periferia sinistra alta, tale anteposizione nella periferia sinistra bassa coinvolge tutti i costituenti senza riguardo alla loro funzione sintattica, i costituenti tematici e rematici, ed eventualmente più costituenti contemporaneamente, come illustrano i seguenti esempi: (soggetto topicalizzato) Ma, chà [‘qua’] li distinati li quali non se poteno schifare et che yà aveno incomenzato lo lloro cursu contra li Troyani no lle pottero [Periferia le miseri Troyani sfugire [SV tle miseri Troyani tsfugire perché […]]] (95.3–5); (soggetto focalizzato) yà non so’ [Periferia TROPPO [sic] TIEMPI passati [SV tgià tpassati ttroppo tiempi]]; (soggetto topicalizzato + locativo topicalizzato) Intre questo, multo geva [Periferia Medea per la camera tempestando [SV tMedea ttempestando tper la camera]] (61.11); (avverbio topicalizzato + oggetto diretto topicalizzato + avverbio focalizzato) e fece [Periferia perzò tutta la soa gente POCO retrayre [SV ttutta la soa gente tretrayre arrieto tpoco tperzò]] (72.9–10); (oggetto indiretto focalizzato) Iniuriosa cosa è [Periferia A GENTILE HOMO, E SPECIALEMENTE AD HOMO CAVALLARUSO, fare [SV tfare minaze ta gentile homo…]] (55.18–19); (complemento preposizionale topicalizzato) Non èy mistiede, oramay, a nnuy [Periferia sopre a quisto facto dare [SV tdare plu parole tsopra a quisto facto]] (96.7–8); (locativo topicalizzato + avverbio focalizzato) lo re Priamo forte fo conturbato, sentendo lo suo ambassatore essere stato [Periferia in Grecia COSSÌ VETOPEROSAMENTE receputo [SV treceputo tin Grecia tcossì vetoperosamente ]] (86.16–17; cfr. se trova che fosse stato [ Periferia morto [SV tmorto MULTO VETOPEROSAMENTE]] (62.4)). Però, a differenza dell’anteposizione interessante la periferia sinistra alta, quella interessante la periferia sinistra bassa non è, senz’altro, affatto sensibile alla distinzione tra proposizione principale e proposizione subordinata, per cui l’anteposizione dei costituenti alla periferia bassa risulta altrettanto frequente nelle subordinate quanto nelle principali: (soggetto focalizzato) nante che fosse [Periferia IORNO schyara762

to [SV tschyarato tiorno]] (64.5); (soggetto topicalizzato + complemento preposizionale focalizzato) senza accaysune dey [‘diede’] materia a li Greci et a li Troyani che […] devessero [Periferia tanta gente DE TANTA FAMA morire [SV tmorire ttanta gente tde tanta fama]] (53.6–9); (avverbio topicalizzato + soggetto topicalizzato) Poy che fo [Periferia cossì Troya schyanata [‘spianata’] et consumata [SV tschyanata et consumata tTroya tcossì]] (75.22); (oggetto topicalizzato) […] che per la lectura de quillo scripto avesse [Periferia li Diey appagate [SV tappagate tli Diey]] (63.32–34); (oggetto indiretto topicalizzato) concessa de cosa che lo re Laumedonta, suo patre, fosse [Periferia a ssé stato [SV tstato accaysune dello male suo ta ssé ]] (84.36–37), […] per che veresemelemente avesse [Periferia a lloro paruto [SV tparuto inlicita cosa ta lloro a crederello]] (58.3–4); (complemento preposizionale topicalizzato) a mme che so’ stato messayo a vuy non è facta commissione da re che deya [‘debba’] [Periferia con vuy multiplicare [SV tmultiplicare in parole tcon vuy ]] (55.20–21), Commo lo drahone lo vede [Periferia contra de sé appressemare [SV tappressemare tcontra de sé ]] (65.29); (complemento predicativo focalizzato) Adunqua te voglyo compietare e darete consiglyo et ayuto perché […] e puozetende [Periferia SANO E SALVO tornare [SV ttornare a lo payse tuo tsano e salvo]] (59.8–10); (avverbio focalizzato) E non credo che te avesse [Periferia TROPPO amato [SV chi te commese tale ambassaria tamato ttroppo]] (85.4–5), quella contraria fortuna, la quale avea yà perliberato che li Troyani devessero [Periferia MALE finire [SV tfinire tmale ]] (95.22–24), A questo lo re Polluce, vedendo che […] e li Troyani yà incommenzavano a [Periferia plu potere [SV tpotere tplu]] (72.3–4); (avverbiale focalizzato) lo intendo sperlongare [‘rimandare’] ché porrammo [Periferia A PLU PATIMME ordenare [SV tordenare li nuostri facti ta plu patimme]] (60.23– 24).14 21.1.5.2. Verbi sintetici Come abbiamo già visto al §21.1.2.2.2 nella nostra discussione del rimescolamento, tale anteposizione dei costituenti tematici o rematici alla periferia bassa opera anche in presenza di un verbo sintetico. Però in quel caso la posizione del verbo non fa più da discriminante nell’individuare i costituenti spostati alla periferia bassa, perché il verbo flesso sale comunque alla posizione vuota del complementatore della periferia alta ai fini di soddisfare la regola V2. Di conseguenza, in una frase semplice quale Chisto re Laumedonta appe uno figlyo (76.34) è impossibile sapere se l’oggetto diretto uno figylo, un esempio incontestabile di focus informativo, sia stato anteposto alla periferia bassa o meno, anche se –––––––— 14

Per completare il quadro, riportiamo alcuni esempi rappresentativi tratti da altri testi medievali: lo refredato divilo CO LIMONE mangiare (Regimen1 230), A la fiata se placete DE CICIRI mangiare (ib. 241), Bolímonce scusare ca ti non potìemo CHIÙ TOSTO scribere (Epistola 183.17), tornamone da MAL fare (Detto 408.4), Et cu(n) frat(er)na (con)fidencia vulemo de cheste cose vui incarricare (Lettera2 125.29–30), Ricepe(m)mu cu(m) frat(er)nu affectu li lictiri vostri (ib. 124.3), è misteri che […] degiano a nui sperlongare li t(er)mini firmati a loro sat(is)faccione (ib. 124.21–22), no si putere NIENTE ricollire (ib. 124.41–42), […] che puczamo sembla cu(n) vui in om(n)i cosa nui informare (ib. 125.28), Et cu(n) frat(er)na (con)fidencia vulemo de cheste cose vui incarricare (ib. 125.29–30), ve placza de P(ER) NULLO MODO ve p(ar)tire da Barletta (Lettera4 15–16), p(er) quillo modu che tte parerà p(ro)cura de a cciò p(ro)vedere (Lettera6 14–15).

763

l’interpretazione chiaramente rematica del costituente dovrebbe in ogni caso provocare tale anteposizione (altrimenti l’esistenza di una periferia bassa con posizioni specializzate alla legittimazione delle interpretazioni focalizzate, nonché topicalizzate, non avrebbe senso).15 Argomenti analoghi valgono per esempi come De poy levaose Medea IN PIEDI (soggetto tematico + locativo rematico; 60.30), et essendo perzò multo alliegro donao LICENCIA AD OMNEN PERSONE (oggetto diretto rematico + oggetto indiretto rematico; 88.19–20) e Aduncha se nde andao a lluy MULTO ALLEGRAMENTE (oggetto indiretto tematico + avverbio rematico; 66.25), in cui co-occorrono due costituenti secondo l’ordine canonico dei costituenti (ossia, soggetto + oggetto + oggetto preposizionale + avverbio), per cui, anche se anteposti entrambi alla periferia bassa, tale operazione non lascia nessuna traccia dal momento che l’ordine superficiale viene conservato. Ne consegue che l’anteposizione dei costituenti alla periferia bassa in presenza di verbo sintetico si intravede solo qualora il SV contenga due o più costituenti e l’uno (o un numero maggiore) di essi venga(no) anteposto(-i), modificando così l’ordine canonico superficiale dei costituenti del SV: E pregao [Periferia quisti duy frati tpregao [SV multo Hercules tpregao tquisti duy frati da sua parte]] (oggetto tematico; 68.17–18).16 Ecco alcuni esempi rappresentativi di rimescolamento: (oggetto rematico) piglyao FORZA Iasone (65.20); (oggetto indiretto tematico) e lo re Priamo, savio et audace, disse a lloro queste parole (81.2–8), Iasone […] declarao a lo re la condicione de la sua venuta (56.19–20), […] fece a Medea questa resposta (59.12–13), quella contraria fortuna […] appressemava a lloro lo termene lo plu che potea (95.22–24); (complemento preposizionale tematico) Et incontinente nascevano de chesta semente cierti cavalieri armati (50.11–12), La terza sì èy che […] ayammo de lloro victoria a nuostro potere (70.3–4), Poy che Medea recipio da Iasone lo suo iurammiento fallace (62.28); (complemento preposizionale rematico) incontenente che la sentevano A LLORO BOCHE li buoy (63.37), e arrecolcesse AD UN TROPPIELLO tutta la gente –––––––— 15

16

Le due strutture in questione sono [Periferia Chisto re Laumedonta appe [Nucleo tappe [ Periferia uno figlyo tappe [SV tchisto re Laumedonta tappe tuno figlyo]]]] e ([Periferia Chisto re Laumedonta appe [Nucleo tappe [ Periferia t appe [ SV tchisto re Laumedonta tappe tuno figlyo]]]]. Poletto (2005a, 210–211; 2005b; 2007; in stampa, §4) ipotizza che tale rimescolamento interessi, oltre il SV, anche il SN, come fanno pensare esempi napoletani quali [Periferia SÌ FUORTI [SN cuolpi tsì fuorti]] (LDT 66.12), [ SD questa toa [Periferia verso noi [ SN crudelità t verso 1 noi]]] (Brancati 10.14–15), [Periferia SÌ ALTO [ SN viaggio tsì alto]] (Masuccio 454.17). Presumibilmente, tale analisi può essere estesa anche al SD (p.es. deventando omni dì [Periferia PIÙ [SD lo inverno [SA tpiù crudele]]] (Brancati1 135.28)), nonché al SA a giudicare dai seguenti esempi: infinite palaze et altre grandissimi hostieri [Periferia per habitatione de li citadini [SA assay delectosamente facte et ornate tper habitatione de li citadini]] (LDT 79.6–7), lo dio Marte si fo homo audace, valente, temerario (et) [Periferia IN FACTI DE ARME [ SA multo expertissimo tin facti de arme]] (LAFGP 7r.b.7–9), homo de gran vertù, [Periferia in medecine [SA m(u)lto perito tin medecine]] (et) [ Periferia INDE LA ARTE DE LO INCANTO [ SA m(u)lto insegniato tinde la arte de lo incanto]] (ib. 7v.b.34–38), Quisto fo [Periferia I(N) FACTI DE ARME ( ET) IN BON (E) COSTUME [SA m(u)lto clarissi(m)o ti(n) facti de arme (et) in bon(e) costume]], [Periferia ALLE FEM( M)ENE [SA m(u)lto graciuso talle fem(m)ene]], [Periferia I(N) DELLE LIBERALI ARTI [SA m(u)lto insigniato ti(n)delle liberali arti]] (ib. 8r.a.21– 24), fo fe(m)i(n)a [ Periferia ( ET) IN ARTE DE LANA, IN TESSERE ET I(N) TUCTE LI ALT( RI ) TEM( M)ENILI MESTERI [SA m(u)lto p(er)itessema t(et) in arte de lana…]] (ib. 8r.b.12–15), lo possente non saperà esser [Periferia AL DEBILE [SA fidele tal debile]] (Brancati1 71.16–17).

764

soa (73.34–35), e […] revoltavasse A SOA MEMORIA quelle parole (60.35–36); (complemento predicativo tematico) E sopre la executione de quisto facto averrite in vostro caporale e signore Paris mio figlyo e Deyfebo (96.25–26); (locativo tematico) ma doveto in questa parte li desastrusi avenemienti de la fortuna (90.11–12), e repuossi alluoco l’arco e lo tarcaso che portava (91.8–9), E poy che foy bene adormentato vidiete in quillo mio sompno una meraviglyosa visione (91.12–13), et Hercules […] recipio in sé lo carreco de questa impresa (68.6–7), E perzò […] manday in Grecia lo discrieto e fedele ambassatore mio, Anthenore (93.37–38); (avverbiale rematico) e crèdesse avere PER PREMIO DE LA SOA BELLEZE lo pumo (91.22–23). Tali anteposizioni coinvolgono a volte dei rimescolamenti apparentemente parziali che portano alla separazione di una testa sintattica da eventuali suoi modificatori (p.es. Stava MULTO perzò angussuso (74.2; < …perzò MULTO angussuso)) o complementi (p.es. ancora stavano contra de lluy e contra de tutti li Troyani cossì aspramente adirati (86.22–23), et erano in alteze D cubita (80.30)) ora anteposti. Come visto al §21.1.2.2.2, tale anteposizioni possono anche avvenire a livello della periferia alta: Allora Medea ALLEGRA fo multo (61.17), […] né TANTO sia lo stomacho saturo (62.39), lo re Priamo FORTE fo conturbato (86.16), e DE GROSSEZE era lo muro de quillo palazo XX cubiti (80.31).

21.2. Napoletano quattrocentesco Generalmente si sostiene che la regola V2 delle varietà romanze si va allentando nel corso del secondo Trecento per cui a partire dal Quattrocento la costruzione a verbo secondo non è più pienamente attiva (Vanelli, Renzi e Benincà 1985; Benincà 1995; 2006, §3; Poletto 2005a), generalizzazione valida anche per il napoletano quattrocentesco. Innanzitutto, si nota nei testi quattrocenteschi l’assenza generale, tranne qualche raro residuo, della particella sì, la quale abbiamo visto al §21.1.4 va ritenuta un’altra manifestazione strutturale del V2, per cui la sua perdita presuppone anche la corrispondente perdita della costruzione a verbo secondo. Inoltre, si è visto al §8.3.2.2.2 che in seguito alla perdita della regola del V2 nel corso del secondo Trecento, in presenza di qualsiasi costituente anteposto, sia esso topicalizzato che focalizzato, si ottiene invariabilmente la proclisi, in quanto l’alternanza tra la proclisi e l’enclisi attestata in epoca precedente era il prodotto della posizione variabile del verbo all’interno della periferia sinistra,17 il quale, a partire dal secondo Trecento, viene ad occupare una posizione sempre più fissa all’interno del nucleo frasale. Di conseguenza, a partire dal Quattrocento le topicalizzazioni dislocate a sinistra non danno luogo più all’enclisi (p.es. et cusì debe inde rendere (Scripta 6–7), e tanta le soro vostre, le muglyere e le figlyole per la plu –––––––— 17

Come osservato al §21.1.2.2.5, qualora il verbo principale fosse preceduto da uno o più costituenti topicalizzati dislocati a sinistra, si imponeva l’enclisi dal momento che, ricorrendo in una posizione esterna alla frase (compresa anche la periferia sinistra), l’elemento dislocato non faceva posizione e perciò il verbo si trovava a tutti gli effetti ancora in prima posizione (ossia, Top + [V + cl.…]; v. Benincà 1995, 336–337; 2006, 67–69; Salvi 2004, cap. 3; Ledgeway 2007c, §2.2.5).

765

gran parte scazate da le lloro maysune tenenolle subiecte a vile e luxuriuse servicie (LDT 81.35–36), De poy levaose Medea in piedi (ib. 60.30), Laumedonta, signore de chisto riamme, avene facta una grande vergogna (ib. 54.32–33), le acque de li fiumi che transcorrevano in gyuso facevale travoltare e retornare da suso (ib. 56.33–34), De lu p(ro)cessu che si facza (con)tra lu dicto Palatino, co(m)ma(n)darimolo a Rigenti d(e) la Vicaria (Lettera2 126.18–19), Lu Gran Senescalco develo mandar(e) sencza nulla ademoracza informato plenariame(n)te d(e) om(n)e cosa (Lettera5 17–18)), bensì alla proclisi (Formentin 1998, 404–405, 456– 457; Barbato 2001, 236–237): E a mene me ’de volleva mandare in outramare co’ Ramirante (RDF 257), lo portaro a Sancto Dominico, et loco ve stette quella nocte (Lupo I.52.4), Questa la pigliò nascuso delli baruni (id. I.19.3), La casa la trovay (De Rosa 25v.25), delle cinco de le mancano una (id. 61v.3–4), tu con le faville de li carboni le ammacchierisse [‘macchieresto] (Brancati1 131.1–2), uno il quale era restato lo posse (Brancati2 186r.33), et nui da dintro gi vasta a guardare la terra (Ferraiolo 115v.22–23). Invece l’enclisi rimane più salda proprio in quei contesti in cui il V2 sussiste più a lungo, come, ad esempio, nelle domande sì-no (v. §22.1.1; Formentin 1998, 405) e nella frasi esortative (v. §12.2.3.2.1; Formentin 1998, 409–410; Barbato 2001, 237 n. 20), ma si trova sempre più rivaleggiata dalla proclisi in quei contesti (ormai maggioritari) dove la regola del V2 è andata persa come nelle principali dichiarative preceduta da una o più topicalizzazioni, nelle principali dichiarative a verbo iniziale e, in misura sempre maggiore col tempo, anche quelle coordinate. Effettivamente un esame dei testi quattrocenteschi mette in evidenza la totale assenza della costruzione a verbo secondo nelle dichiarative, come ci conferma uno spoglio delle proposizioni dichiarative principali su un campione delle prime 15 pagine del testo derosiano riportato nella Tabella 21.3: Tabella 21.3: Posizione del verbo nelle proposizioni principali in De Rosa V1 V2 V3 V4 Totali

Transitivi 75 (42,4%) 92 (52%) 10 (5,6%) – 177

Inaccusativi 34 (25,6%) 91 (68,4%) 7 (5,3%) 1 (0,7%) 133

Atematici 44 (49,4%) 38 (42,7%) 7 (7,9%) – 89

Totali 153 (38,3%) 221 (55,4%) 24 (6%) 1 (0,3%) 399

Al pari di quanto riscontrato nel LDT (cfr. Tabella 21.1), prevale anche presso De Rosa l’ordine superficiale a verbo secondo. Dietro tale apparente somiglianza statistica sta però una grande differenza qualitativa: mentre nel LDT su un totale di 350 proposizioni principali a ordine V2 solo 80 di esse (ossia, 22,8%) erano a soggetto iniziale, presso De Rosa si sono rilevate 221 proposizioni a ordine V2 di cui 147 (66,5%) a soggetto iniziale. Possiamo concludere pertanto che nel LDT la posizione preverbale non era affatto una posizione specializzata del solo soggetto, bensì una posizione di prominenza pragmatica disponibile a qualsiasi costituente senza riguardo alla funzione grammaticale di questo, situazione caratteristica delle lingue V2. Presso De Rosa si osserva per contro la situazione opposta, per cui ora la posizione preverbale costituisce la posizione tipica del soggetto (tematica), distribuzione che non sarebbe assolutamen766

te compatibile con un’analisi di tipo V2, ma del tutto appropriata per una lingua ad ordine SVO. Effettivamente, nelle proposizioni a ordine V2 i soggetti fonologicamente espliciti occorrono sempre nella posizione preverbale, tranne quando rematici e/o focalizzati nel cui caso occupano la posizione postverbale al pari di quanto riscontrato in lingue ad ordine SVO come l’italiano (12 tokens nel nostro campione, tutti con struttura inaccusativa, compresi et a la sua (con)dutta era UNO OMO DE ARME LO QUALE […] (1v.21), Infra lo tienpo, venero QUATTO CAPITANIE D’ARME IN GAETA (3r.23–24), Stando uno d, ve(n)ne UNA SAITTIA [‘saettia (tipo di galea sottile’] DA NAPOLE (5r.6–7), In prociesso de tienpo le fo menata [‘portata’] UNA MOGLIERE (4r.10)).18 Una situazione largamente analoga si riscontra anche per le proposizioni subordinate, come rivelano i dati riportati nella Tabella 21.4: Tabella 21.4: Posizione del verbo nelle proposizioni subordinate in De Rosa V1 V2 V3 Totali

Transitivi 13 (43,3%) 16 (53,3%) 1 (3,3%) 30

Inaccusativi 20 (58,8%) 14 (41,2%) – 34

Atematici 10 (40%) 15 (60%) – 25

Totali 43 (48,3%) 45 (50,6%) 1 (1,1%) 89

Al contrario di quanto riscontrato per le subordinate nel LDT (cfr. Tabella 21.2) dove la natura tendenzialmente asimmetrica del V2 fa sì che l’ordine V2 sia minoritario rispetto all’ordine V1, presso De Rosa prevale invece l’ordine V2 anche nelle subordinate, distribuzione del tutto aspettata alla luce della perdita del V2. Come nelle principali, la posizione preverbale si presenta come una posizione privilegiata del soggetto anche nelle subordinate, dal momento che la stragrande maggioranza delle proposizioni a ordine V2 (32 tokens, ossia 71,1%) sono a soggetto iniziale. In più, i soggetti espliciti sono sempre preverbali, tranne quando rematici (un solo token) per cui assumono la posizione postverbale: Che depo’ le vene p(er) la mano UNA DO(N)NA CHE […] (4r.14). Un altro importante fatto riguarda le proposizioni a ordine V1. Nel napoletano trecentesco si è osservato al §21.1.2.2.6 come nelle proposizioni a ordine V1 il soggetto postverbale preceda eventuali complementi producendo l’ordine VSO (p.es. E de poy queste parole ademandao lo messayo licencia (LDT 55.25)). Nei testi quattrocenteschi, per contro, non si riscontra più tale ordine, cosicché nel nostro campione i soggetti postverbali, sempre rematici e/o focalizzati, seguono eventuali complementi, esattamente come in italiano moderno (p.es. et fecele bene YO (2r.24), et ficele la limosena YO (2r.29), no (n)ce fo trovato in casa TANTA ROBBA CHE […] (3v.27)). Infine, un’ultima conferma della perdita del V2 nel testo derosiano si manifesta nell’assenza dell’anteposizione ai fini della tematizzazione. Nella fase V2 del napo–––––––— 18

Fatti analoghi caratterizzano le proposizioni principali a ordine V3 superficiale. Su un totale di 24 proposizioni 17 di esse (ossia, 70,8%) presentano il soggetto in posizione immediatamente preverbale e i soggetti postverbali (un solo esempio) comportano sempre l’interpretazione rematica: Como vuy divite sapere, quando se fa una grande armata ince vole UNO GRANDE TIENPO (3r.22–23).

767

letano, si è visto come i costituenti topicali possano subire una delle due strategie sintattiche diverse, vale a dire l’anteposizione a una posizione preverbale all’interno della periferia sinistra alta e la dislocazione a sinistra a una posizione extrafrasale al di sopra della periferia sinistra (v. §§21.1.2.2.4–5). Nel primo caso l’anteposizione di un oggetto diretto risulta incompatibile con la ripresa clitica (p.es. la vostra tranquillitate pacifica volite sottomettere a quilli partiti chi so’ plini de omnen periculi (LDT 94.32–33), le spalle appe late, la braza grossa (ib. 113.23)), mentre nel secondo caso la dislocazione a sinistra di un oggetto diretto comporta obbligatoriamente la ripresa clitica (p.es. le acque de li fiumi che transcorrevano in gyuso facevale travoltare e retornare da suso (LDT 56.33–34), e tanta femene viduate de li loro mariti per vuy e altri iuvene virgine portastevolle con vuy a vostra voluntate in perpetua sobiectione (ib. 83.10–11)). Come rivelano questi quattro esempi, le due stategie sintattiche parrebbero equivalenti a livello pragmatico-semantico e, sebbene apparentemente largamente intercambiabili, la dislocazione a sinistra sembra anche favorita nel caso dei costituenti «pesanti» (Vanelli 1986, 263; Benincà 1986, 77; D’Achille 1990, 125; Barbato 2001, 295). Ora nel nostro campione del testo derosiano non si è rilevato alcun esempio dell’anteposizione ai fini della tematizzazione, la quale viene ora interamente codificata dalla dislocazione a sinistra, conclusione ulteriormente ribadita dallo spoglio di Formentin (1998, 455sgg.) che non riporta nessun esempio dell’anteposizione tematica. 21.2.1. Residui del V2 A differenza delle dichiarative dove, come si è visto, la costruzione a verbo secondo è andata persa nel corso del secondo Trecento, nelle domande sì-no (cfr. §22.1.1) e nelle frasi esortative (§12.2, §13.4) il V2, probabilmente perché veicolava in tali contesti un valore illocutorio marcato, è sussistito più a lungo, come si desume dalla conservazione dell’enclisi (cfr. §8.3.2.2.2; Formentin 1998, 405, 409–410; Barbato 2001, 237 n. 20) e dalla posizione postverbale obbligatoria del soggetto in tali contesti. Pur non pienamente attivo nelle dichiarative a partire dal Quattrocento, a volte il V2 lascia però tuttora alcuni residui occasionali, specie nei testi di registro più sostenuto che deliberatamente imitano uno stile più arcaico e/o latineggiante (Barbato 2001, 293 n. 166). In particolare, tali residui si manifestano in due ambiti diversi, vale a dire l’anteposizione dei costituenti tematizzati nella periferia sinistra alta (senza ripresa clitica) e il rimescolamento. Esempi residui dell’anteposizione ai fini di tematizzazione comprendono:19 qualunqua in dicta grocta se trovasse, foria [‘sarebbe’] pericolo de la vita (TBP XXI.12–13), Ma li auturi lo d(i)cto Iuppiter no chiamano per –––––––— 19

Non si può essere sicuri che gli esempi con complementi preposizionali anteposti costituiscano necessariamente dei residui dell’anteposizione tematica piuttosto che della dislocazione a sinistra, visto che in molte varietà romanze, compreso l’italiano moderno (Benincà 2001, 43), la ripresa clitica con le dislocazioni a sinistra è solo obbligatoria con gli oggetti diretti e i complementi partitivi (v. anche Barbato 2001, 297–298). Nel dialetto moderno, però, la ripresa clitica, purché esista un clitico adatto, è sempre obbligatoria con tutti i costituenti dislocati a sinistra (p.es. Ô centro un **(ce) vaco mmaie; v. §21.4.2).

768

diverse nomora (LAFGP 2r.a.33–34), A la quale insula no(n) se pò andar(e) (ib. 3v.b.15–16), e se alcuna de epse la regula avesse violata (ib. 4r.b.8–10), lo sol(e) (con)tinuo lo mu(n)do circonda (ib. 8r.b.6–7), L’alma è biata e lu corpu securu / de chi a Dio serve cum core nectue puru (LDC 2.5–6), E questo fece lo biato papa da chi a sua morti (RDF 2), E perrò o Costantino a buy convene fare otto dí penetencia de gran ’stillencia (ib. 5), Fillo mio, de vustra sanetati io so’ multo contente per multe raysune. Ma de l’autra raysone io so’ multo controvata [‘turbata’] ivire de vuy (ib. 6), O fillo mio, a tene convene mo presenti fare tre cosse (ib. 17), tucto quisto tresauro date per li puovere amice de Dio (ib. 20), alora tucto questo fatto sape Costancia e la matre la precipesa (ib. 33), O sonescalco, questa reverencia non merito io (ib. 38), E perrò signore chesto io dico per vuy e per autro (ib. 38), E a questo possaro loro parlamente (ib. 46), Tu de queste tre cosse deverisse [‘dovresti’] fare gan festa (ib. 63), e la corona stipao a lo fillo suo mascolo (ib. 66), Et per questo non pò Barsalona negare che […] (Lupo II.60.3), Ad me ha parso vider in sonno che era sposata (Brancati1 21.8–9), cussì ha parso ad esso (id. 36.1), Queste cose ha comandato Xantho darnose no ad te ma a la sua benivola (id. 28.14–15), Questi tre incommodi evitay allora quando caminando pisciai (id. 20.24–28), A la toa mugliere parla cose honeste (id. 54.34), Et in questa forma fécino li capitole (Ferraiolo 124v.3), Et de ditto conte se diceva che no(n) canparà [‘vivrà’] maye (id. 139r.28–29), là se stette multo penzanno (id. 128v.20). Questi esempi ricordano, non a caso, la cosiddetta anteposizione anaforica dell’italiano (p.es. Uguale sorte ebbe il vicepresidente; v. Benincà 1988, 141–142; Benincà e Poletto 2004, §3.2), costrutto anch’esso tipicamente adoperato con costituenti accompagnati da una marca di deissi anaforica esplicita (cfr. l’impiego dei dimostrativi quisto e quillo e di aggettivi quali quale e ditto negli esempi sopra che servono a «sottolineare la relazione del sintagma anteposto con un sintagma già citato nel discorso» (Benincà 1988, 141)), e «propri[o] dello stile elevato o addirittura oratorio» dove «riecheggia in qualche modo la sintassi dell’italiano antico» (Benincà 1988, 142). Non sorprende quindi, come già osservato sopra, che tali anteposizioni siano del tutto assenti (cfr. De Rosa) o rarissime (cfr. Ferraiolo) in testi più vicini allo stile parlato, ma più numerose in testi caratterizzati da uno stile più arcaizzante come il LAFGP o Brancati2. Effettivamente, con riferimento a quest’ultimo Barbato (2001, 295–298) segnala relativo ai soli oggetti diretti una certa competizione tra la strategia arcaica dell’anteposizione senza ripresa clitica (ossia, la tematizzazione) e la dislocazione a sinistra con ripresa clitica in quanto «[c]oerentemente con le sue premesse, il traduttore conserva l’ordine delle parole latine solo quando questo non dia risultati agrammaticali o stilisticamente troppo marcati» (Barbato 2001, 293). In particolare, rileva presso Brancati2 un modello di distribuzione dell’anteposizione e della dislocazione alquanto arcaizzante, in quanto quest’ultimo è tuttora favorita quando coinvolge un costituente di tipo pesante (ossia, 6 esempi di oggetto modificato da frase relativa o participiale e un esempio in cui l’oggetto è una frase, di fronte a solo 2 esempi di anteposizione con costituente pesante),20 mentre «in condizioni normali» –––––––— 20

Dislocazioni a sinistra con ripresa clitica: quilli che lor cascano per alchun caso over per vecchiecza, li supteranno (184v.33–34), uno il quale era restato, lo posse contra lo elephante (186r.33–34), Ma quello el quale li habia menato le arme ma non lo habia ferito,

769

(Barbato 2001, 295) con sintagma di tipo «leggero» l’anteposizione rimane più salda (ossia, 4 esempi di anteposizione e 4 esempi di dislocazione).21 Significativa a questo proposito è la seguente coppia minima in cui co-occorrono la tematizzazione senza ripresa clitica nella prima proposizione e la dislocazione a sinistra con ripresa clitica nella seconda proposizione: Po a lo marchese Iuliano fermao lo machessato da Viegna, e tucto lo Piedemonte. E a lo duca Anssolino lo fermao lo ducato de Breogna (RDF 113). La felicità della tematizzazione senza ripresa clitica nella prima proposizione sarà senz’altro sancita dalla presenza dell’accusativo preposizionale (ossai, a lo marchese Iuliano; v. §23.2.1), il quale disambigua palesemente tra le funzioni di soggetto e di oggetto. Per quanto riguarda il rimescolamento, ossia l’anteposizione a una periferia sinistra bassa immediatamente al di sopra del SV, anche questo si riscontra a volte in testi quattrocenteschi, soprattutto di tono più sostenuto (Rohlfs 1969, §983, 985; Barbato 2001, 299–300). Eccone degli esempi rappresentativi: No te gire travallando SOPRE ALTRI iudicare (LDC 6.1), si era uno mostro (con)t(ra) natura facto semelliante a Cacto (LAFGP 5r.b.31–32), E po che ape ONNE COSSA aconciato [‘preparato’] (RDF 5), io ve aio fatte qua redenare [‘radunare’] (ib. 21), le sirvicey c’avimo da vuy receputo per lo passato (ib. 22), Paulino icontinente fece ONNE COSSA aparechiare multo realemente (ib. 22), tu fure [‘saresti’] contente de quisto cavalire pillare per spuso […]? (ib. 38), se altro amore no me te ha del tucto de la memoria seperato (Galeota XXVI.6), Sono io PER SOVERCHIO DOLORE devenuto admesso (id. LII.3), Ma quella piatà […] che ho IO PIÙ LONGO TEMPO havuta de bisogno (id. LXVII.4), non si convenga DE LIBRO comporre, né meno DE PROPRIO NOME intitularlo (Masuccio 7.1), subito gli occurse DAL SUO CASTIGLIANO AMICO farsene consigliare (id. X.26), Il giovane, vedendo il fatto in parole termenato e aver ottimamente l’amico servito (id. 149.21), sirà de simile merce ornato (Brancati1 9.10), le arme in terra colte (Brancati2 203v.15), li scuti con furia pigliati (id. 186v.15), essendono stati là conducti (id. 184.27–28), essendo più fiate CON BASTONATE castigato (id. 184v.20), esserno stati CON DARDI ammazati (id. 186r.22–23), non si può con la –––––––—

21

pigliato furiosamente et tirato per forcza, lo gecta (190v.21–23), et quelle subito devorate in lo ventre le paidescono (193r.22–23), Li mascoli nati da cavallo et da la asina li chiamavano li antiqui hinnoli (205r.27–28), quilli che erano nati et anche dalle pecore li chiamaro umbri (208v.8–9); anteposizioni senza ripresa clitica: quelle alle quale fosse nudo el ventre chiamavano apighe (208r.35), quilli chosì nati chiamavano li antiqui proci hibridi (210r.22). Barbato (2001, 296) cita anche un terzo apparente esempio di anteposizione con oggetto diretto modificato da relativa, ossia Al presente le chiamano varii et quelli quali son mascoli chiamano pardi (192r.19–20). Però come nota lo studioso, tale esempio interessa un sintagma contrastato, per cui va trattato come esempio non di tematizzazione (ossia, di anteposizione anaforica) bensì di focalizzazione. Anteposizioni senza ripresa clitica: Queste medesme parte se tagliano essi medesmi li castorei (197v16–17), et quella subito se gliocterno [‘inghiottirono’] (197v.34), el parlar assimilare ad quel de l’homo (id. 197r.30), lo vomitare de l’homo imitar (id. 197r.32); dislocazioni a sinistra con ripresa clitica: quisti li tengono li giuveni de forcze prestanti (187v.1), Questo animale de po’ no ’l vide più Roma (193r.9), Ma quilli li mandano le Alpi (210v.4–5), Quisti medesmi no li ha el paese ulteriore de l’Appennino (212r.4–5). Barbato (2001, 295–297) riporta anche altri 6 apparenti esempi di anteposizione con sintagma «leggero», ma coinvolgono tutti la focalizzazione contrastiva e non la tematizzazione.

770

man defensare (id. 188v.19), essendoli la spoglia PER LA FRIGIDITÀ DE L’INVERNO indurata (id. 196v.1), no ’nde ponno TANTI nutrire (id. 209r.26), haverno ANCHE EL FERRO rosicato (id. 211r.28–29), Et como fo lo conte de Sarno sciuto [‘uscito’] dalla presonia (Ferraiolo 97r.11–12), et a cCristo preaie per a nnui ge scanpare (id. 79v.43–44).22

21.3. Ordine delle parole non marcato: Quattrocento al giorno d’oggi 21.3.1. Frasi predicative In seguito alla perdita del V2 l’ordine dei costituenti si è largamente rigidificato. In particolare, si stabilisce all’interno del nucleo frasale un ordine basato sul principio pragmatico che procede dal tema, il punto di partenza della comunicazione normalmente, ma non necessariamente, informativamente dato,23 verso il rema, che ne descrive una proprietà informativamente nuova, cosicché il soggetto, l’elemento tipicamente più topicale, viene canonicamente collocato in posizione iniziale di frase seguito a sua volta dal nucleo informativo composto dal verbo e da eventuali argomenti e sintagmi extranucleari. Per soggetto qui si intende un concetto prettamente semantico, il soggetto della predicazione, ossia il costituente dotato del ruolo semantico più dinamico della proposizione in cui si trova, il quale a livello sintattico coincide canonicamente con il soggetto grammaticale dotato di caso nominativo e recante il ruolo semantico di AGENTE (p.es. [Tema Zoza] [Rema aprette la nocella [‘nocciola’]] (Basile 20)). Meno spesso, con determinati verbi inaccusativi e/o psicologici bivalenti, il soggetto della predicazione coincide invece con un oggetto dativale (più raramente un oggetto accusativale) anteposto e dotato tipicamente del ruolo semantico di ESPERIENTE, mentre il soggetto grammaticale, caratterizzato da un ruolo meno dinamico (nella fattispecie, tipicamente quello di UNDERGOER / PAZIENTE), occorre in posizione postverbale all’interno dell’articolazione rematica (p.es. [Tema me] [Rema fà male la gamma] (Scarpetta7 II.1), [Tema m’] [Rema acchiappa nu dulore, proprio cca] (De Santis1 1)). Qualora il soggetto nominativale (ma non dativale o accusativale) sia rappresentato da un tema ricorrente, normalmente viene fonologicamente taciuto dal momento che il napoletano è una lingua a soggetto nullo (p.es. E [Canneloro]i, carcatose no –––––––— 22

23

Eccezionale è la situazione riscontrata nelle poesie deliberatamente arcaizzanti di Cortese (1570–1640), dove si rilevano sia l’anteposizione tematica che il rimescolamento: (anteposizione) E tutte li cauzune [‘calzoni’] s’appe nchiute [‘riempito’] (Cortese1 109.32), La gatta lo pollastro [‘pollo’] s’ha pigliato (id. 71.20), Azzò lloro mmedeseme la guerra / Non s’avesseno data pe la pace (id. 123.10), Pecchè lo filo se sarria spezzato / Si chella grossa a primmo nce metteva (id. 3.23); (rimescolamento) s’appe tutto lo spito spontuto [‘spuntato’] (Cortese1 157.16), E s’avarria lo tuppo carosato [‘tagliato il ciuffo’] (id. 4.14), Pocca pe craje [‘domani’] s’anno la posta data (id. 70.16), dov’era Micco junto (id. 60.11), De quanta vote m’aie co st’uochie punto (Cortese4 2.27), Doveva Mencone facelemente avere conzederato ca […] (id. 131), hanno la funa già calata [‘abbassato’] (id. 4.9). Per una discussione dei soggetti tematici informativamente nuovi, codificati nel napoletano mediante il costrutto a doppio soggetto, v. §23.1.1.

771

cappiello ’n fronte, [Ø]i non fece addonare [‘accorgere’] Fonzo de lo chiaieto [‘fatto’] e [Ø]i stette saudo saudo [‘rimase fermo’], si be’ [Ø]i se sentette friere da lo dolore; e, comme [Ø]i appe fornuto [‘finito’] de fare palle […], [Ø]i cercaie licienza a lo prencepe de ire fore (Basile 186)). Concludiamo pertanto che nelle proposizioni (di)transitive ed inergative si impone, sotto condizioni pragmatiche non marcate, l’ordine di categorie sintattiche SV(O), mentre in determinate proposizioni con verbo inaccusativo e/o psicologico (p.es. piacé(re), mancà(re), ’nteressà(re), preoccupà(re)), dove il soggetto della predicazione coincide con un oggetto dativale (o accusativale), l’ordine non marcato delle categorie sintattiche è OVS,24 ordini tutti e due caratterizzati da una notevole stabilità fin dal Quattrocento. Eccone alcuni esempi rappresentativi (il tema / soggetto della predicazione, che sia rappresentato dal soggetto grammaticale o da un oggetto dativale / accusativale anteposto, è sottolineato qualora sia fonologicamente esplicito): – Proposizioni con verbo (di)transitivo: No credere a mullerita (LDC 9.1), lo canto e lo veranr(e) de li ocelli pronosticano lle cose ch(e) deveno venir(e) (LAFGP 10v.b.36–37 – 11r.a.1), io non ve averia mandate a la battalla sencia gran consillo (RDF 17), hò avuta bona informacione da homini (Lupo proemio 3), lo re se aveva fatta fare la galea riale (De Rosa 66r.19–20), Vuy ve avite maravegliato de la chiamata mia (id. 39r.34–35), tu me hai menato al limitare del paradiso (Galeota LXII.2), ànno li più belle cav[a]lle che se pozano trovare (Ferraiolo 138v.14), eo me alzava le brache chiano chiano (De Jennaro2 20), se voleva cocere le cellevrelle et magnarsele (CDT 25–26), Ergasto cantò la pietosa canzone (Sannazaro2 40), O FATTO VOTO A LA GLORIOSA VERGINE DE L’ARCO CHE MI SANASSE (TVMA II.2–4), Tenea na fama magna (Braca 485), non dobbetare punto de la cortesia mia (Cortese4 57), la malata chiammaie le zitelle [‘damigelle’] (Basile 688), potrai far nascere uno citrangolo [‘arancia forte / amara’] come chillo (Della Porta 27), essa ha dato le vita a me ed a te (Sarnelli 62), Aminta amava Sirvia (Oliva 42.2), non teneno nisciuno sapore (Cavalcanti 48), Aggio fatto sta lettera amorosa a Marcellina (Petito1 IV), Aggiu surata [‘sudata’] na cammisa pe bbenì ccà (Petito2 III), Aggi’a i’ ['andare'] a ffa’ na capa a na sposa (Viviani2), Vaco cercanno [‘vado chiedendo’] ’a lemmosena (id.), Io nun mme so’ vuluto mettere cu mugliereta [‘tua moglie’] (id. 2), io nun aggio fatto male a nisciuno (De Filippo4), V’aggia purtà cierti serenghe ca se fa muglierema [‘mia moglie’] (P.De Filippo2); – Proposizioni con verbo inergativo: lo sodanno stava a dormire a suo lietto dentro suo pavillone (RDF 110), Cavalcò co uno notabele cavallo per la cità de Palermo (Lupo I.9.2), mess(ere) Bartomeo aveva parlato desscretame(n)te et nobe–––––––— 24

Come notato al §8.3.2.2.2, nel Quattrocento, ma con una frequenza sempre minore, nelle proposizioni dichiarative principali a verbo iniziale eventuali clitici possono tuttora occorrere in enclisi al verbo in virtù della legge Tobler-Mussafia. Di conseguenza, qualora il soggetto della predicazione corrisponda a un pronome clitico dativale o accusativale, l’ordine OSV sostenuto sopra può venir sostituito dall’ordine VOS (p.es. solo de la memoria me s’agiaccia el sangue, batteme el core, sudame la fronte (Galeota XXXIII.3), Fóme fatta na loya [‘codazzo’] allo Pennino (De Jennaro2 49)).

772

lemente et manifficamente (De Rosa 40v.22–23), esso parla più che homo (Brancati1 11.8), Messer Bertramo d’Aquino ama e non è amato (Masuccio XXI.1), Lo cefaro sautava frisco frisco (Velardiniello 91.XX), Parlamo un poco de li tribunali (id. 91.XXII), le sue Ninfe stavano tutte piangendo (Sannazaro2 117), stea penzanno sulo sulo (Cortese2 1.11), Torna a ghiocare (Cortese3 2.16), Iennariello commenzaie a camminare pe la città (Basile 818), lo compare sonava (id. 424), no mbeve, no manga, e non dorme (Crisci 26), se ne tornaje a bolare bella e bona (Sarnelli 56), ’o piccerillo [‘piccolo’] chiagne (Petito2 VI), Vuje pazziate [‘scherzate’] (Scarpetta1 131), l’amico fumaje pe na mez’ora (Scarpetta10 2.7), ’A mugliera vosta ha parlato tanto tiempo cu ’o ’mpresario vuosto (Viviani3), Amedeo fatica [‘lavora’] e guadagna buono (De Filippo1 227), ha studiato assaie (Ruccello 105), Totonno fatica [‘lavora’] ccà (Grasso); – Proposizioni con verbo inaccusativo / psicologico: a tene convene mo presenti fare tre cosse (RDF 17), non li giovavano nente le soe forze (Brancati1 79.22), A lo liberalissimo signore re piacque multo la vertuosa resposta de la donna (Masuccio XLVI.18), li fo dato uno mautone [‘mattone’] in testa (CDT 10),25 MI FU DATO UNA FERITA IN TESTA (TVMA II.1–2), li ha piacuto fare cosí (Braca 468), Le fu bona la facce ammatontata [‘contusa’] (Cortese1 5.19), E no le jovarrà chianto [‘pianto’], nè strille (Cortese2 3.6), e me manca lo shiato [‘fiato’] (Basile 682), a lo Cielo piacerrà che n’esca co lo ’nore mio (Sarnelli 98), le despiaceva che fosse juto [‘andato’] cossí a la ’mprovisa (id. 24), m’era sciuto [‘uscito’] a sto dito / no prodito (D’Antonio, Scola curialesca ’ncantata 357.154– 155), mm’è benuta ’ncuollo [‘addosso’] na persecozeione (Rocco 4.3), non me sarria mportato niente (Scarpetta1 431), Me dispiace sta cosa (id. 131), mme mancava ’o sciato [‘fiato’] (Di Giacomo1 75), Mme trèmmeno ’e ggamme (id. 124), me servono duicientomila lire (De Filippo1 285), m’avota [‘gira’] ’o stòmmeco (id. 365), me parevano duie areoplane (Riccora1 I.8), v’è bbastato ’o surze (Ruccello 98). Altro tipo di frase predicativa che dobbiamo considerare interessa quella provvista di verbo inaccusativo e, meno spesso, di verbo inergativo con tema implicito. Come vedremo sotto al §21.3.1, con molti verbi inaccusativi la posizione non marcata del soggetto grammaticale è postverbale (p.es. è succiesso lo guajo (Scarpetta1 450), s’è rotta ’a butteglia (De Filippo1 132)), in quanto i verbi in questione servono tipicamente a presentare un evento in cui il soggetto grammaticale caratterizzato da un ruolo semantico poco dinamico (ossia, UNDERGOER / PAZIENTE) figura semplicemente come partecipante necessariamente coinvolto dall’evento denotato e perciò contenuto all’interno dell’articolocazione eventiva rematica, in questo caso costituita dall’intera frase. Con altri verbi inaccusativi, per contro, la posizione eventualmente postverbale del soggetto grammaticale non può essere considerata effetto della natura rematica della frase, ma è determinata dalla struttura biargomentale del verbo che seleziona non solo un UNDERGOER / PAZIENTE codificato come soggetto grammaticale, ma –––––––— 25

Il soggetto della predicazione coincide con l’oggetto dativale non solo quando il verbo assume la forma passiva, ma anche quando il verbo occorre alla 3pl. con soggetto nullo con referenza indefinita o generica (p.es. Et li tagliorno la testa (CDT 32)).

773

anche un complemento LOCATIVO (Benincà 1988, 123–125). Si presentano perciò due possibilità: o viene ad assumere il ruolo di soggetto semantico (e perciò di tema dato) il soggetto grammaticale, dando luogo all’ordine sintattico SVOLoc. al pari dei casi con verbo transitivo visti sopra (p.es. E quiste quato frati so’ fiute [‘fuggiti’] da Roma (RDF 37), li nimice francise erano fuiute da Sanzoverino (Ferraiolo 135r.30), l’uerco è tornato a la casa (Basile 116), E acciò la botta mia trasa [‘entri’] cchiú dinto (Oliva 6.66), ’a vammàna è ghiuta a Pozzule! ‘la levatrice è andata a Pozzuoli’ (Di Giacomo1 130), Olga nun veniva ccà (De Filippo1 24)), o viene ad assumere il ruolo di soggetto semantico (e perciò di tema dato) il complemento locativo, dando luogo all’ordine sintattico OLoc.VS al pari dei casi di ESPERIENTE dativale / accusativale anteposto con verbo inaccusativo / psicologico visti sopra (p.es. et qua ei tornata Navarra ad unirse con Aragona (Lupo II.54.1), A Roma intra il papa! (Masuccio V.25), da lo munno non è sciuta ancora (Cortese1 8.17), ccà è venuto Feliciello figliemo [‘mio figlio’] (Scarpetta11 I.7), fore ce sta’ o dottore Croce (De Filippo1 9), Ccà sta ’e casa Luigino Strada, n’amico mio (id. 17), attuorno chiuvevano [‘piovevano’] granate e cannunate (id. 229), A Napule è sparito nu piroscafo cu’ tutto ’o carico (id. 241), da quando in questa casa è trasuto [‘entrato’] Gerdinando (Ruccello 119)).26 Che il complemento locativo anteposto in queste ultime frasi costituisca effettivamente il soggetto della predicazione (ossia, il tema dato) trova riscontro nell’osservazione che può anche venir fonologicamente taciuto quando funge da tema ricorrente, al pari dei soggetti grammaticali anteposti in funzione di soggetto della predicazione (p.es. Ma [lo giovane]i a forza de bone sbrigliate [‘frustate’] s’allontanaie da la montagna e, cammenanno sempre de galoppo verzo la cetate, [Ø]i arrivaie a la corte (Basile 574)). In particolare, quando il soggetto è postverbale e il verbo occorre in posizione iniziale superficiale, bisogna sottintendere in posizione preverbale un complemento locativo deittico identificabile con i connotati spaziali del parlante, cosicché in una frase come sta venenno l’amico de lo padrone (Scarpetta7 I.13), il punto di arrivo dell’amico del padrone va necessariamente identificato con il luogo in cui si trova il parlante (ossia, Ø Loc [= ‘qui’] sta venenno l’amico de lo padrone), e non con un qualsiasi luogo.27 –––––––— 26

27

Si noti che il soggetto grammaticale viene normalmente posposto in quanto nuovo anche con i verbi transitivi qualora l’oggetto venga tematizzato tramite la cliticizzazione (p.es. ’a funtana appilata [‘otturata’]…’a sta spilanno [‘sturando’] AGLIETIELLO (De Filippo1 157); (a Bàcoli) [e l imm´ kriSSut´ n ui] (Milano 2006b, 274)). In alcuni casi il tema dato è costituito non da un complemento LOCATIVO, ma da un complemento TEMPORALE implicito. Ad esempio, nel seguente esempio il soggetto grammaticale funge da tema dato, mentre il complemento TEMPORALE occorre all’interno dell’articolazione rematica: Chesta è morta nu paro ’e minute fa (De Filippo1 262). Però, qualora il soggetto grammaticale occorra all’interno dell’articolazione rematica, è il complemento TEMPORALE ad assumere il ruolo di tema dato (Benincà 1988, 122–123): Alla fine more la regina (Basile 730). Analogamente a quanto visto per il complemento LOCATIVO, quando già pienamente stabilito, il complemento TEMPORALE preverbale può essere fonologicamente taciuto in quanto la sua interpretazione è legata alla deissi del parlante (ossia, al momento di enunciazione) e perciò facilmente recuperabile. Ne consegue che in un esempio quale è muorto Corella! (Scarpetta1 556 ), bisogna sottintendere un avverbio nullo di tipo ora, vale a dire: [Tema ØTemp.] [Rema è muorto Corella!]. Altri esempi rap-

774

Concludiamo dunque che il napoletano, come l’italiano (v. Benincà 1988, 124), non è semplicemente una lingua a soggetto nullo, ma una lingua a tema nullo, in quanto permette l’eventuale non realizzazione fonologica dell’argomento in funzione di soggetto della predicazione, sia esso codificato a livello sintattico dal soggetto o da un complemento locativo (/temporale). Ne consegue che i seguenti esempi di verbo inaccusativo con soggetto postverbale non sono da interpretare come proposizioni rematiche, bensì come proposizioni predicative con articolazione tema-rema dove in posizione tematica preverbale va sottinteso un complemento locativo nullo, di cui ne descrive una proprietà il predicato composto dal verbo e il soggetto postverbale: Ei ensuto [‘uscito’] grande cavalcatore et cagiatore (Lupo I.59.5), Como ve(n)ne la regina Cosstancza, figlia de Donfreda de Chiaromonte, (con) multe nave (De Rosa 3r.29–30), Quando sirà venuto nostro patrone, dilli che […] (Brancati1 8.3), songo [‘sono’] arrevate tant’uommene (Cortese4 introduzione al tomo II, p. XIX), Comme esce patreto [‘tuo padre’] (Basile 126), quanno venettero le fragaglie [‘frittura mista di pesciolini’] (Sarnelli 36), è venuta la cammarera nova (Scarpetta1 258), Mentre steva taglianno li capille a D. Ignazio lo farmacista è trasuto [‘entrato’] no giovene (Scarpetta14 I.2), Sta venenno ’onna [‘venendo Donna’] Rosa! (Di Giacomo1 32), spìccete, ca è benuta ’a carrozza! (id. 69), Dimane, quanno scenne Rafele s’’o vede isso cu don vicienzo (id. 152), mo arriva frateme [‘mio fratello’] ’a fore (De Filippo1 12), È turnato pàteto [‘tuo padre’]! (id. 221), Mo saglie ’o cullega tuio (id. 258), E’ rimasto ’on Bartolomeo, ’a signurina De Biase e ’o scartellato [‘gobbo’] (id. 132), è comme si fosse trasuto [‘entrato’] ’o diavulo! (Ruccello 119). Notiamo infine che tale alternanza tra il soggetto grammaticale e un complemento locativo nella codificazione del soggetto della predicazione non si limita solo ai verbi inaccusativi, ma coinvolge a volte anche qualche verbo di tipo inergativo (p.es. scrivere, telefonà, bussà, citofonà) che seleziona, oltre un AGENTE, anche un complemento LOCATIVO. Di nuovo, se il soggetto grammaticale assume la posizione postverbale in quanto nuovo, si sottintende un locativo tematico in posizione preverbale, la cui interpretazione è legata alla deissi del parlante (p.es. ØLoc. [= ‘qui, (d)a me’] ha scritto / citofonato Ciro): Avesse telefonato Carmelo? (Di Maio2 I.6), hanne telefonate e vigile (Caianiello1 I), Federico siente ha telefonato una donna (De Santis2 II). 21.3.2. Frasi rematiche A differenza delle frasi predicative, le frasi rematiche non hanno un’articolazione binaria tema-rema, ma servono invece ad introdurre un evento o una situazione informativamente nuova. In mancanza di un tema che può fungere da soggetto della predicazione (Cardinaletti 2004, 151–154), l’ordine delle parole rispecchia pertanto quello basico determinato da principi di ordine semantico che impone una progres–––––––— presentativi comprendono: è fernuto tutte cose (Scarpetta1 80), è succiesso lo guajo! (id. 450), Se nzora [‘si sposa’] ’o figlio d’’o casadduoglio [‘salumiere’] (Di Giacomo1 154), è fernuta ’a pellicola (De Filippo1 329); (a Bàcoli) [kwann´ murEtt u nonn´] (Milano 2006b, 274).

775

sione dai ruoli semantici più dinamici (nella fattispecie di AGENTE e di ESPERIENTE) ai ruoli semantici sempre meno dinamici (UNDERGOER / PAZIENTE > RECIPIENTE > LOCATIVO / TEMPORALE). Di conseguenza, nelle proposizioni con verbo transitivo o inergativo le categorie sintattiche si schierano secondo l’ordine SV(O), mentre nelle proposizioni con verbo inaccusativo si impone l’ordine VS(O Loc./Temp.). Nel primo caso non si registra perciò a livello superficiale (ma non necessariamente a livello fonologico) alcuna distinzione tra la frase predicativa e la frase rematica, dal momento che entrambi comportano l’ordine SV(O), mentre nel secondo caso la distinzione tra i due tipi di frase comporta importanti riflessi sintattici, vale a dire SV(OLoc./Temp.) / O Loc./Temp.V(S) nella frase predicativa e VS(O Loc./Temp.) nella frase rematica. In quest’ultimo caso bisogna distinguere ulteriormente, anche se non formalmente marcato, tra le frasi che servono a presentare un evento (p.es. Capità [‘capitano’], ch’è succiesso? – SE STA 1 ABRUSCIANNO [‘bruciando’] LA CASA… (Scarpetta 279)) e le frasi che servono invece ad introdurre un soggetto sintattico (p.es. Gué, muglie’, ched è? – M’è arrivata STA 3 CARTA… (Viviani )). Nel primo esempio si riporta semplicemente un evento che coinvolge necessariamente un partecipante (ossia, la casa), al quale il parlante si interessa solo in quanto rappresenta un costituente dell’evento riportato. Nel secondo esempio, per contro, la frase serve ad introdurre un’entità nuova (ossia, sta carta) nel discorso. Qui sotto riportiamo alcuni esempi rappresentativi delle frasi rematiche:28 – Verbo transitivo / inergativo: un dì accadde CHE LA MASSIMILLA GLI FE’ CON PIACERE LA SIMILE IMPROMISSA CHE […] (Masuccio V.13), accadde che ’L SIGNORE MALATESTA FE’ BANNIRE UN TORNIAMENTO IN ARIMINI (id. XXXVII.6), Ora successe mo che STA BONA VEDOLA SE MARITATTE [‘vedova si sposò’] CO NO CIERTO MICCO ANTUONO (Basile 616), Ciccì, ched’è?… – TENGO NU DISPACCIO PE VUJE! (Scarpetta1 139), Ched’è, neh? – IO VACO [‘vado’] A NAPOLI, M’ACCATTO [‘compro’] STA PUPA, ME FACCIO MPARÀ TUTTI I MOVIMENTI (id. 207), Ch’è succieso? – L’AGGIO CU D. PASCALE LO MARITO VUOSTO (id. 249), È succiesso quacch’ata cosa? – M’AGGIO PIGLIATO N’ATO SACCO DE COLLERA (id. 257), Ch’è succiesso? – […] CHILLO GIOVANE AMICO DE D. ERRICO HA RICEVUTO NU BIGLIETTO (id. 275), Ch’è stato? Parlate!… ERRICO ME TRADISCE! (id. 277), ch’è succieso? – L’AGGIO CU STU BELLO GALANTOMO DE NEPOTEME [‘mio nipote’] CHE ME FA FÀ CHESTI FIGURE (id. 428), Ma ch’è succiesso? – Figlie miei, abbracciateme. Figlia mia cara cara! Si sapisseve! PATETE [‘tuo padre’] M’HA MENATA NA SCOPETTA NFRONTE (id. 473), Che è stato, neh? – È stato, amica mia, che ’O NNAMMURATO MIO HA 1 PIGLIATO ’O TERNO (De Filippo 25), Che è stato, neh? – Sia fatta ’a vuluntà d’’o cielo! DON LUIGINO SE VULEVA SPUSÀ A FIGLIEMA [‘mia figlia’], chillu stravagante (id. 38), Ch’è successo? – S TO PERDENNO A MIA FIGLIA ! (De Filippo 3 II), Ma ch’è succiesso, parla. – Carmè, nun so’ pazzo e nun sto ’mbriaco: IO AGGIO –––––––— 28

I seguenti esempi sono tratti da tre contesti diversi particolarmente utili all’individuazione delle frasi presentative in cui non è prevista alcuna presupposizione pragmatica, ossia i) l’apertura assoluta di una sezione di discorso nuovo; ii) la comunicazione di una notizia inattesa in risposta alla domanda Che(d) è stato / succieso? (o equivalente); e iii) le completive introdotte da succedere che (o equivalente).

776

(Di Maio1 I.12), Neh, ma vuie avite visto ch’è succiesso stammatina ’a parte ’e Santa Lucia? – Ch’è succiesso? […] – Gesù, HANNO ACCISO [‘ucciso’] A N’OMMO (id. I.18), Ch’è stato, ch’è succieso? – L’antifurto! STANNO RUBANDO LA MACCHINA DI DON GENNARO (Di Maio2 I.1), Ch’è succieso? – Mentre jevemo [‘andavamo’] a fa a denunzia AVIMMO TRUVATO A CERTI ATI MARIUOLE [‘ladri’] e CE HANNO SPUGLIATO (id. I.6), Ma pecché che è succieso? – No niente è che ’ON [‘don’] ARTURO BOSCOLO, LL’AVVOCATO, CE HA FATTO PAVA’ [‘pagare’] NU CUNTICIELLO CA NUN CE STEV’ A CUNTO! (Grasso), Ma che r’è [‘che cos’è’] tutta chest’ammuina [‘chiasso’]? Ch’è succieso? – Isabbe’, FAUSTINO ’O SAGRESTANO HA VISTO A ZI’ PIETRO ’INT’O CONGELATORE! (Grasso & Marcuccio III), succerette [‘successe’] ca pe’ tramente [‘mentre’] steve assettato [‘seduto’] ’ntavula â casa ’e chisto, TANT’ATE GABBELLITE E PECCATURE SE METTETTERO ASSIEME A GIESUCRISTO (De Falco 16), succede ca STU PIEZZE 1 E CANCARE NUN VO CACCIÀ BABBÀ A PARTE A FORE! (Caianiello I), Ma che diavole è succiese – niente a zì! O NONNE A PIGLIATE AVVOCATE PALILLO PO CAFFETTIERE (Caianiello1 I). – Verbo inaccusativo: E re Enio sapendo ca VENEA LO PERATORE ARADIO A LORO TERRENO (RDF 25), Unde successe che, trovandosi ad Aversa, per una mirabile cosa GLI FU MOSTRATO UN CORPO DE UN NOTIVOLE CAVALIERO (Masuccio IV.6), Ove accadde che NON PASSARO MULTI DÌ, che […] (id. XXIX.5), MORÌO MONPIZIERE A BAYA (Ferraiolo 145r.1), POI FO POSTO UNO CARTIELLO (CDT 95), NON SARRIANO 2 SOCCESSE CHESTE BOTTE (Cortese 4.22), TRASETTE ’NO BELLO GIOVANE A CHELLE CAMMARE (Basile 416), VENETTERO LE VEVANNE [‘bevande’] ’N TAVOLA (id. 660), Ched’è, D. Felì? – No, niente… M’AVOTA [‘gira’] NU POCO LO STOMMACO (Scarpetta1 123), Mò succede che M’ADDORMO (id. 132), SUCCEDETTE L’INFERNO! (id. 470), Ch’è succieso, neh? – TUTTO NZIEME S’È STUTATO [‘spento’] LO 11 PALCOSCENICO (id. 506), E SUCCIESSO NA DISGRAZIA (Scarpetta II.3), S’È 1 SPUNTATA NA CIAPPETELLA [‘sbottonato un bottone’] (Di Giacomo 154), E si CADE 1 NA BOMBA CCÀ NCOPPA [‘sopra’] stammo frische (De Filippo 199), È ASCIUTO [‘uscito’] ’O SOLE (Ruccello 116), Ch’è successo? – S’È APPILATA [‘otturata’] PURE ’A 8 VASCA D’’O BAGNO (Di Maio II), Ch’è succiesso? – […] È SCUPPIATA ’A GUERRA (Di Maio 8 II), che è succieso? – ADDA ESSERE O TERREMOTO (Caianiello 2 I.2), che è state ca è succieso – avitece pazienza nun sacce [‘so’] comme è state ma ME [‘m’è’] SCAPPATE A DINTE E MANE O SERVIZIO E CAFÈ E SE SO ROTTE TUTTE E TAZZE (Caianiello2 I.5). VISTO ’E ACCIDERE [‘uccidere’] A NU CRESTIANO

21.3.3. Posizione del verbo All’interno del nucleo frasale il verbo, sia finito che non, può occupare più posizioni, come evidenzia la posizione di questo rispetto a vari tipi di avverbio che assumiamo occupare delle posizioni fisse (Cinque 1999). In particolare, ci interessa una classe di avverbi che occorrono immediatamente a sinistra del SV, ma al di sotto della posizione più alta relativa alla flessione del nucleo frasale eventualmente esplicitata da verbi servili (cfr. it. [Nucleo [Fless può [Avv. già / ancora / sempre / subito [SV tornare]]]]). Tali avverbi, che sono gerarchicamente ordinati da sinistra a destra, comprendono le seguenti classi (v. Cinque 1999): …[Fless [manco ‘mica; nemmeno’ > ggià > (nun…) ancora > cchiù / ancora > sempe / maie > appena > sùbbeto > 777

quase > tanto / poco / assaie > buono > priesto > spisso [v-SV V…]]].29 Ora, in italiano nei tempi semplici il verbo lessicale finito non può rimanere all’interno del SV, ma viene normalmente a precedere tutti tali avverbi (v. Cinque 1999, 152, 228 n. 17), come illustrano esempi come Maria non (**mica) prende mica il treno tutti i giorni; Alessandra non (**mai) avrebbe detto una cosa del genere. Però, in stili più formali e specie aracaizzanti (Cinque 1999, 214 n. 17), il verbo può anche seguire tali avverbi (p.es. Maria mica prende il treno tutti i giorni; Alessandra mai avrebbe detto una cosa del genere; Maria ancora fumava; Maria subito mi avvertiva; Maria quasi cadde dall’emozione), ad eccezione delle ultime tre classi avverbiali (p.es. Maria (**bene) fece bene i compiti; Maria (**presto) si alzava presto ogni mattina; Maria (**spesso) fuma spesso). Nelle varietà meridionali, e specie quelle calabresi, è stata invece segnalata da Ledgeway e Lombardi (2005) una distribuzione opposta del verbo, per cui la posizione più bassa, stilisticamente marcata in italiano, risulta invece normale in dialetto (p.es. cos. Cicciu mancu fuma ‘Cicciu non fuma mica’; ’a zia un ni cchiù chiama ‘la zia non ci chiama più’; Ida quasi chiangìa ‘Ida piangeva quasi’; mi sempe facìanu ’a multa ‘mi sempre facevano la multa’), mentre la posizione più alta, non marcata in italiano, è molto meno sfruttata in dialetto (p.es. Cicciu un fuma mancu; ’a zia un ni chiama cchiù; Ida chiangìa quasi; mi facìanu sempe ’a multa). Tale generalizzazione non pare valere però per il napoletano (v. anche Benincà 1997, 125), come rivela uno spoglio delle posizioni del verbo lessicale, finito e non finito (infinitivo e gerundivo), rispetto alle varie classi di avverbio in Basile (B), Scarpetta1 (S) e De Filippo1 (DF) che riportiamo nella Tabella 21.5. Tabella 21.5: Posizione del verbo lessicale semplice rispetto alle varie classi di avverbio

Mancu Già Nun…ancora Cchiù Ancora Sempe Maie Appena Sùbbeto Quase Tanto Poco Assaie Buono Priesto Spisso Totale

B 12 14 1 1 6 40 14 1 35 2 69 4 2 3 – 2 206

(S) + Avv. + V S DF 13 6 9 4 – – 3 – – 1 3 2 3 – 4 1 22 8 1 – – 3 1 2 2 – – – 1 – – – 62 27

Totale 31 27 1 4 7 45 17 6 65 3 72 7 4 3 1 2 295

B 14 6 – 31 – 85 70 – 22 4 31 4 9 37 13 2 328

V + Avv. S DF 29 16 1 5 13 – 214 32 31 12 135 30 51 – – 1 21 7 4 1 13 5 5 _ 17 1 114 6 11 – 1 1 660 117

Totale 59 12 13 277 43 250 121 1 50 9 49 9 27 157 24 4 1105

–––––––— 29

Per argomenti a favore di una distinzione tra avverbi di misura (tanto, poco e assaie) e gli avverbi di maniera (buono) con posizioni diverse, v. Cinque (1999, 173 n. 31).

778

Le frequenze globali riportati nella Tabella 21.5 mettono in evidenza una sensibile preferenza per l’ordine V + Avv. (78,9%) rispetto all’ordine Avv. + V (21,1%) al pari di quanto constatato per l’italiano, anche se quest’ultimo ordine non parrebbe connotato in senso formale come in italiano:30 – V + Avv.:31 […] azzò no le vedesse manco lo Sole (Basile 200), essenno già l’ora che la Luna voleva iocare (id. 84), si non haie ancora lo sango [‘sangue’] mio pe fare crapiata [‘mistura’] co chillo de l’aucielle [‘uccelli’]! (id. 348), e no aspettare chiù (id. 142), trovaie lo re che faceva ancora zeremonie co lo zito [‘sposo’] (id. 152), la femmena s’attacca sempre a lo peo [‘peggio’] (id. 80), […] dove non ci arrivava maie ommo (id. 112), Tittillo fece subbeto na bella varca (id. 986), disse a la mogliere che non tirasse tanto (id. 576), ma io so’ viecchio che fatico [‘lavoro’] poco (id. 982), e piacennole assai chello rocioliare [‘rotolare’] (id. 944), Fai buono a perdere no pasto (id. 512), fuorze averrà descrezzione de partirese priesto (id. 424), ogne ’mpiedeco [‘ostacolo’] è spisso iovamiento [‘un aiuto’] (id. 894), e tanta vòte [‘volte’] nun ce la faje manco (Scarpetta1 104), non ne parlammo cchiù (id. 25), Tiene ancora nu poco de tosse (id. 74), Chiste po’ se mangene sempe (id. 42), nun me farrà piacere mai (id. 252), nce ne stanno appena na decina (id. 85), Lo zio dicette che tornava subeto (id. 505), steva quase pe murì (id. 114), E io pure me piace tanto de viaggià (id. 156), E io nce credo poco (id. 357), Chiuse ccà [‘qua’] dinto se pati–––––––— 30

31

Si è anche contato un totale di 50 esempi (Basile 36 occ., Scarpetta1 7 occ., De Filippo1 7 occ.) di avverbi topicalizzati e focalizzati anteposti nella periferia sinistra (ossia, l’ordine [Periferia Avv.Topicalizzato/Focalizzato [ Nucleo (S)V…]]), casistica chiaramente priva di alcuna rilevanza ai fini di identificare la posizione del verbo. In tali casi, la topicalizzazione o la focalizzazione dell’avverbio si manifesta nella collocazione dell’avverbio prima del soggetto lessicale (p.es. già l’uerco fa no vattere de tallune (Basile 118), fa quanto vuoie, ca sempre tu le sgarre [‘sbagli’]! (id. 450), Dimane a primm’ora, sempe la serva se sceta [‘sveglia’] primme (Scarpetta1 26), e manco chelle ce stanno cchiù (De Filippo1 20)) o di altri elementi focalizzati o topicalizzati (p.es. mai da te me partarria! (Basile 416), preganno lo cielo che maie mastrillo [‘tranello’] le facesse ’mpedimiento (id. 672), E Meo subeto, co lo negozio lesto, respose (id. 158), spisso drinto no ziro de preta rosteca ce so’ trovate li tresore (id. 110), E sempe cu sti duje sbarea [‘si distrae’] (Scarpetta1 347), ma sempe ’a capa pazza tene (De Filippo1 23), Sempe a vvuie spetta la mmità (id. 190)), nonché, nel caso degli elementi a polarità negativa, nella co-occorrenza dell’avverbio negativo con un non > nun preverbale (p.es. chello che mai non vene (Basile 266), Cchiù nun me vuò bene, lo saccio (Scarpetta1 299), de vuje cchiù nun me mporta (id. 381), e pace mai nun trova? (id. 379)). Esempi dell’ordine V + Avv. tratti da altri testi comprendono: Ma saczàte che questa acqua senpre jova a la vista (TBP XXXVI.17–18), po nuy ancora non sapimo chi ey murto vivo de quiste autre viiij. signure (RDF 110), et isso senpre diceva (De Rosa 1v.27), La furtuna, che senpre lavora (id. 6r.22), la quale sempre sta armata (Brancati1 55.14), sempre hannu servuto li Rri lloro co tanta federtate (Cortese4 117), Sempre stisti burlato im-pendolino [‘ondeggiando come un pendolino’] (Braca 12), e sempe me screveva che […] (Sarnelli 22), Già so’ lleste [‘pronti’] li duone a Berneia mia (Rocco 47.151), Già saje che pe te sarrie capace de farme caccià nu pare d’uocchie de li tuoje (Petito1 IV), Ancora le scorre lo naso (Scarpetta10 I.4), ’e ggiurnale primma d’asci’ [‘uscire’] già se venneno (Vivani2), Io già tengo pronte dudice fazzulette! (id.), E io già saccio che […] (Viviani4 I).

779

sce assaje (id. 418), e cerca de riflettere buono a chello che staje facenno (id. 184), ma vò [‘vuole’] che tornate priesto (id. 19), e vene spisso ccà [‘qua’] (id. 367), Vuie è meglio che Evelina nun ’a guardate manco (De Filippo1 8), Stevemo già nzieme ’a cinc’anne (id. 319), E mò nun ascite [‘uscite’] cchiù (id. 133), io me sento ancora sta mano ’nfosa [‘bagnata’] (id. 148), e ce staie sempre vicino (id. 101), chisto nun asceva [‘usciva’] maie (id. 225), Nuie ’e cunuscimme appena (id. 127), ma po’ me ne vaco [‘vado’] subbito (id. 26), È quase n’anno ca nun ce vediamo (id. 18), E ce credo tanto (id. 197), E quann’’a gente parla assaie (id. 182), io nun me sento bona (id. 24), M’hanno visto ’e venì spisso (id. 245); – Avv. + V: quanno l’ommo manco se lo penza (Basile 406), Già se tene contento (id. 266), né chiù me movo a zinno [‘cenno’] (id. 884), appe [‘ebbe’] tanta paura ch’ancora fuie (id. 290), essa sempre deceva […] (id. 948), mai arrevava a vedere la ferteletate che desederava (id. 336), Cossì decenno appena appe forza d’auzare [‘alzare’] la mano a benedirele (id. 682), lo prencepe subbeto le porse l’acqua (id. 1002), e quase ’mbroscionannose [‘sporcandosi’] tutta (id. 620; cfr. e ’mbroscinannose quase pe terra (212)), la povera fegliola tanto era stravisata [‘cambiata’] (id. 470), doglia de guveto [‘dolore di gomito’] e de mogliere, assaie dole e poco tene (id. 358), tu manco nce vuliste venì (Scarpetta1 17), io già nun ’o credette (id. 373), Vuje cchiù m’a ruvinate (id. 374), chillo sempe m’obbligava a spusà la figlia (id. 31), appena guadagno tanto pe quanto putimmo campà [‘vivere’] (id. 105), Essa subbeto accettaje [‘accettò’] (id. 255; cfr. accettaje subeto (505)), È ommo, e tanto basta (id. 357), Nce vò [‘vuole’] fermezza d’essa poco me mporta (id. 362), Seh, e assaje nce dura co lo marito vuosto (id. 249), Ma manco ve ne site accorto (De Filippo1 318), ’O pubblico già s’accummencia a suggestionà (id. 51), e ancora te voglio bene (id. 357), E a poco ’a vota [‘volta’], sempe facenno vedé ca ’o ffanno pe’ bene tuio (id. 182; cfr. Sentenno sempe spara, perdette ’e senze (223)), Appena tene tiempo (id. 330), tu subbeto me canusce (id. 51), Na femmena comm’a tte tanto se pava [‘paga’] (id. 312), Faccio fa’ ’e nummere dint’’o vico [‘vicolo’]. ’A capa [‘testa’] poco m’aiuta (id. 104). Peraltro, non è escluso che molti degli esempi di Avv. + V coinvolgano un’eventuale topicalizzazione o focalizzazione dell’avverbio, soprattutto in quei casi dove manca anche un soggetto preverbale esplicito (264 tokens, ossia 18,9%) che servirebbe a indicare l’eventuale posizione all’interno del nucleo frasale dell’avverbio alla sua sinistra. Effettivamente, l’altrimenti eccezionale frequenza maggiore della posizione preverbale dell’avverbio nel caso di già, appena, subito e tanto segnalata nella Tabella 21.5, nonché una ampia distribuzione della posizione preverbale anche nel caso di manco e poco, sembrerebbe indicare un frequente ricorso in questi casi alla focalizzazione contrastiva in virtù della natura graduale degli avverbi interessati (cfr. una distribuzione simile di tali avverbi nel dialetto laziale di Antrodoco (RI) segnalata in Benincà 1997, 126). Infine, si nota che quando avviene l’ordine marcato Avv. + V, come negli stili formali e/o arcaizzanti dell’italiano, tale ordine interessa principalmente gli avverbi più alti situati a sinistra dell’avverbio di maniera buono ‘bene’, mentre i rarissimi esempi di tale ordine con gli avverbi più bassi buono, priesto e spisso sembrano tutti 780

interessare casi di focalizzazione (p.es. e si BUONO mesure, e MEGLIO squatre [‘osservi’] (Basile 228), chi troppo parla SPISSO falla [‘erra, si confonde’] (id. 678), 1 ACCUSSÌ PRIESTO ve ne jate [‘andate’]? (Scarpetta 108), e si non fosse stato pe lo sinneco [‘sindaco’], che TANTO BUONO li tene alloggiate dinto a li cammere (id. 497)). 21.3.3.1. Verbi non finiti con verbo servile / ausiliare In italiano si osserva un’asimmetria tra i verbi lessicali semplici (finiti o meno) e i verbi lessicali non finiti (vale a dire, infinito, gerundio e participio) costruiti con verbo servile (modale, aspettuale, causativo + infinito / gerundio) o con ausiliare perfettivo / passivo (avé(re), èsse(re)), venì(re) + participio): mentre nel primo caso si è constatato che il verbo occupa canonicamente una posizione a sinistra dell’avverbio più alto mica (p.es. non studia mica / più / sempre), nel secondo caso il verbo infinitivo, gerundivo o participiale occupa normalmente una posizione più bassa a destra di mica all’interno del campo di tali avverbi (p.es. non vuole mica studiare, non sta più studiando, non ha sempre studiato), però sempre a sinistra dell’avverbio di maniera bene (p.es. non sa (**bene) studiare bene). Solo più raramente ai fini di enfasi occorre il verbo non finito in questi casi a sinistra di mica (ossia, non vuole studiare mica, non sta studiando più, non ha studiato sempre; v. Parry 1997, 184; Cinque 1999, 45sgg., 146). Il napoletano, per contro, è caratterizzato da una perfetta simmetria: la canonica posizione alta del verbo lessicale semplice che occorre, come si è visto sopra (cfr. la Tabella 21.5), a sinistra di manco, caratterizza anche i verbi lessicali non finiti costruiti con verbo servile o ausiliare, come evidenziano le Tabelle 21.6 e 21.7. Tabella 21.6: Posizione del verbo infinitivo / gerundivo con verbo servile

Mancu Già Nun…ancora Cchiù Ancora Sempe Maie Appena Sùbbeto Quase Tanto Poco Assaie Buono Priesto Spisso Totale

B – 1 – 15 1 4 8 – 12 – – – – 1 – – 42

VServile + Avv. + inf. / ger. S DF Totale 1 – 1 – – 1 – – – 6 1 22 – 2 3 1 1 6 16 9 33 – – – – – 12 – – – 1 – 1 – – – – – – – – 1 – – – – – – 25 13 80

B 1 – – 13 – 11 7 – 7 – 8 – – 1 1 – 49

VServile + inf. / ger. + Avv. S DF Totale 6 1 8 – – – 5 – 5 79 10 102 9 3 12 17 3 31 10 5 22 – – – 10 – 17 – – – 1 1 10 – – – 1 – 1 5 1 7 – – 1 1 – 1 144 24 217

781

Tabella 21.7: Posizione del participio con verbo ausiliare

Mancu Già Nun…ancora Cchiù Ancora Sempe Maie Appena Sùbbeto Quase Tanto Poco Assaie Buono Priesto Spisso Totale

B – 1 2 1 – 5 4 – 5 2 2 – – 8 – – 30

Aus. + Avv. + PP S DF Totale – – – 3 1 5 – – 2 1 – 2 – – – 5 4 14 14 3 21 – – – 1 – 6 2 – 4 1 – 3 – – – – – – – – 8 – – – – – – 27 8 65

B 1 – 4 – – 3 13 – 4 1 3 – 3 8 – – 40

Aus. + PP + Avv. S DF Totale 9 2 12 1 2 3 24 4 32 18 – 18 5 – 5 23 7 33 24 2 39 – – – 1 – 5 – – 1 2 – 5 – – – 10 – 13 25 8 41 – – – – – – 142 25 207

In particolare, constatiamo che, a differenza dell’italiano, raramente tra verbo servile / ausiliare e verbo non finito può intervenire l’avverbio in napoletano (28,7% / 23,9%), benché nella stragrande maggioranza dei casi (ossia, 71,3% / 76,1%) l’avverbio segua il verbo non finito secondo una tendenza diffusa nelle varietà meridionali (v. §18.2.1; Parry 1997, 184):32 – VServile+Avv.+inf. / ger.: ma non me puoi già negare che […] (Basile 900), no potenno chiù nasconnere la panza [‘pancia’] (id. 78), iette [‘andò’] sempre pezzenno [‘mendicando’] (id. 784), non sa mai stare ’n ozio (id. 242), fece subeto iettare no banno [‘bando’] (id. 22), e non potevano manco partì da sta piazza? (Scarpetta 1 505), E io nun la pozzo [‘posso’] cchiù trattà (id. 252), non te putive maje aspettà chillo dispiacere (id. 434), Non nce fà tanto aspettà (id. 34), nunn’aggio potuto cchiù durmì tanto ’e l’impressione (De Filippo1 147), pozzo ancora vencere l’uommene (id. 332), buscie [‘bugie’] nun n’he’ sapute maie dicere (id. 343); – VServile+inf. / ger.+Avv.: non voglio tenere manco no quarto d’ora ’nnante all’uocchie sta faccie (Basile 112), non se pò dire chiù (id. 236), faceva pregare sempre li dei (id. 182), non voze [‘volle’] dicere mai chi fosse (id. 732), fece iettare subeto no banno [‘bando’] (id. 150), se mese a sbattere tanto li piede (id. 318), me farrisse [‘faresti’] saglire buono la mostarda a lo naso (id. 760), Si Ciommetella non faceva comparere priesto lo mago (id. 838), ma non se vò fà manco tuccà co no dito (Scarpetta 1 498), ma non pò appiccià [‘può accendere’] ancora (id. 499), nun ne haje j [‘andare’] parlanno cchiù male (id. 155), Io sto –––––––— 32

Al pari di quanto osservato da Cinque (1999, 147–148) per diverse varietà romanze, anche in napoletano il participio passivo, a differenza del participio attivo, permette più facilmente l’ordine Avv. + PP (nella fattispecie, Avv. + PPPassivo 19 occ., PPPassivo + Avv. 4 occ.).

782

tremmanno ancora (id. 313), vularria [‘vorrebbe’] venì sempe cu mico (id. 81), nun vuleva j [‘andare’] mai sulo (id. 297), E l’aggia sapé subito (id. 557), io sto facenno tanto (id. 556), io me sto divertenno assai (id. 427), si era n’ato me puteva nquità [‘infastidire’] buono (id. 406), nun vuo’ parla’ cchiù (De Filippo1 393), Ma chille c’avevan’’a campa’ [‘vivere’] ancora (id. 379), veneva a parlà sempe cu’ me (id. 224), nun vo’ [‘vuole’] fa’ maie chello ca lle dico (id. 126), tutt’’o riesto d’’a nuttata nunn’aggio potuto cchiù durmì tanto (id. 147), ’On [‘Don’] Ferdinà, nunn’aggio potuto raffigurà buono si era vostro padre o no (id. 148); – VAus.+Avv.+PP: era già trasuta [‘entrata’] ’m barca (Basile 764), Ma non aveva ancora pigliato puorto la Notte (id. 688), Aggio sempre sentuto dicere ca […] (id. 558), lo chiù terribele che se fosse maie visto a lo munno (id. 148), La quale cosa fu subeto stampata (id. 548), ve site già seccato de me (Scarpetta1 281), nun ce simme cchiù viste (id. 259), l’aggiu sempe tenute li granfe ncuollo [‘artigli addosso’]! (id. 102), nun nc’aggio mai creduto a sti cose (id. 121), avimmo subeto acconsentito (id. 329), Tanto, vuie chistu deritto ce l’avite già dato (De Filippo1 219), so’ sempre state ’e rane che hanno fatto: cra, cra (id. 29), nun t’aggio maie curato (id. 316); – VAus.+PP+Avv.: no l’hanno lassato manco la cammisa (Basile 328), st’arvolo [‘albero’] che n’avea visto ancora (id. 1010), averria [‘avrebbe’] pigliato sempre quarcosa pe le mantenere la vita (id. 734), non era sciuta [‘uscita’] mai (id. 756), hanno confessato subeto lo fatto (id. 692), comm’haie tardato tanto pe farece tutte stennerire [‘morire’]? (id. 386), appe [‘ebbe’] laudato assaie lo cunto de l’autra (id. 968), avennole lavato bona la capo [‘testa’] (id. 32), non m’ha visto manco trasì [‘entrare’] (Scarpetta1 21), pò ’a guagliona [‘ragazza’] l’ha dato già ’o cungedo (id. 367), Nun l’aggio vista ancora (id. 153), e nun è venuta cchiù (id. 84), non ce l’aveva data ancora (id. 529), M’aggio mise sempe paura de ve lo dicere (id. 343), io nun avarria [‘avrei’] saputo maje niente (id. 90), so venuto subeto ccà [‘qua’] (id. 468), Ma pecché t’è dispiaciuto tanto volarria [‘vorrei’] sapé (id. 486), Ma ve site ngannato assaje! (id. 257), Aggio riflettuto buono (id. 184), nun avarria parlato manco mpunt’’e morte (De Filippo1 357), tutt’’o riesto d’’a nuttata nunn’aggio potuto cchiù durmì tanto (id. 147), s’erano fermate già ’a nu sacco ’e tiempo! (id. 359), Nun s’è scetato [‘svegliato’] ancora (id. 172), Donna Filumena ha fatto sempe ’e ccose comme ll’avev’’a fa’ (id. 318), Avesse visto maie na lacrema dint’’a chill’uocchie! (id. 343), io me so’ ’nfurmato buono (id. 148). È possibile pertanto concludere che in napoletano l’ordine Vlessicale + Avv. (p.es. Ciro fummava sempe, Ciro vuleva fummà sempe, Ciro aveva fummato sempe) prevale universalmente sull’ordine Avv. + Vlessicale (p.es. Ciro sempe fummava, Ciro vuleva sempe fummà, Ciro aveva sempe fummato), dal momento che entrambi gli ordini presentano rispettivamente una distribuzione largamente uniforme in tutti e tre i domini, vale a dire 78,9% / 21,1% in frase semplice, 73,1% / 26,9% con verbo servile, e 76,1% / 23,9% con verbo ausiliare. Ne consegue che tra il napoletano e l’italiano emerge un’importante differenza rispetto alla posizione non marcata degli avverbi nei costrutti con verbo servile o ausiliare, ma non nelle proposizioni con verbo semplice. 783

21.4. Ordine delle parole marcato: Quattrocento al giorno d’oggi Oltre all’ordine non marcato basato sulla progressione tema-rema, si attestano anche ordini marcati, in cui l’articolazione tematica viene estesa oltre il tema non marcato costituito dal soggetto della predicazione per includere altri costituenti situati a sinistra o a destra del nucleo frasale, nonché ordini marcati in cui l’articolazione tema-rema viene invertita. In linea di massima, possiamo identificare due funzioni pragmatiche responsabili di tali ordini marcati, vale a dire la topicalizzazione e la focalizzazione, le quali, a parte un caso, sfruttano posizioni situate all’intero della periferia sinistra immediatamente al di sopra del nucleo frasale (v. §8.3.2.2.2, §21.1.2.2.5, §24.1.1.3). In particolare, la periferia sinistra, tradizionalmente associata alle posizioni del complementatore e delle frasi interrogative, è strutturata come un dominio scisso, articolato gerarchicamente da sinistra a destra in almeno due campi definiti Topic e Focus, rispettivamente (Benincà 1988; 2001; 2006; Rizzi 1998; Benincà e Poletto 2004). Mentre a livello pragmatico-semantico elementi che compaiono nel campo Topic sogliono interpretarsi come noti ai partecipanti all’atto comunicativo in quanto predicibili e/o recuperabili, il campo Focus è associato ad elementi nuovi ritenuti impredicibili e/o non recuperabili. Anche a livello sintattico i due campi si distinguono: contrariamente ai sintagmi situati in Topic che comportano generalmente la ripresa clitica (qualora esista), nel caso di frasi occorrenti in Focus tale ripresa risulta generalmente impossibile. 21.4.1. Focalizzazioni Sopra si è visto come, secondo l’articolazione canonica tema-rema nelle proposizioni predicative, l’elemento informativamente nuovo venga normalmente collocato verso la fine del nucleo frasale, sia esso rappresentato dal verbo e uno o più costituenti (extra)nucleari (il cosiddetto focus esteso) oppure da un singolo costituente (extra)nucleare (il cosiddetto focus ristretto). Se però in quest’ultimo caso il singolo costituente focalizzato precede gli altri costituenti del SV, verrà, secondo il noto principio della progressione del nuovo, ad occupare una posizione meno focale (p.es. Elvira s’ha stracciata ’A GIACCHETTA vicino â [‘alla’] porta) e, eventuali indizi prosodici a parte, potrebbe anche confondersi con un caso di focus esteso (p.es. Elvira S’HA STRACCIATA ’A GIACCHETTA VICINO Â PORTA; v. anche Vanelli 1986, 260– 261; 1998, 84–85). Spesso si avverte quindi la necessità di isolare un singolo costituente in focus ristretto rispetto agli altri elementi del SV, strategia sintattica marcata che sfrutta l’anticipazione a una posizione della periferia sinistra ai fini di enfatizzare il costituente nuovo. Osserviamo però che il napoletano differisce rispetto all’italiano moderno sotto questo aspetto, in quanto permette un impiego semantico-pragmatico più libero della posizione di focus preverbale (v. anche Radtke 1997, 92) in armonia con una notevole tendenza diffusa in numerose varietà meridionali, anche se in misura minore rispetto al siciliano (per cui v. Cruschina 2006; in stampa). Nella letteratura specialistica in merito (Beninca 1988; Rizzi 1998; Benincà e Poletto 2004, 57–63), è ormai normale distinguere tra il focus contrastivo e il focus informativo: mentre entrambi i tipi di focus servono a veicolare un’informazione 784

nuova non inferibile dal contesto, solo il focus contrastivo stabilisce un contrasto con gli altri membri o possibili candidati, eventualmente espliciti, di un insieme a cui appartiene (p.es. AD ME non lo portò Esopo, MA A LA CAGNOLA (Brancati1 30.19)). In italiano la periferia sinistra può ospitare solo il focus contrastivo, mentre il focus informativo, nonché eventualmente anche il focus contrastivo, viene legittimato in posizione postverbale all’interno del predicato (Belletti 2004). 33 In napoletano, in confronto, il focus preverbale non si restringe al solo focus contrastivo (p.es. DE 2 PAURA SCHITTO [‘soltanto’] morarranno (Cortese 3.6)), ma è anche compatibile con il focus informativo (p.es. FORTE ronfiava [‘russava’] (Cortese1 8.31)). Va però sottolineato che in napoletano tale strategia costituisce un’opzione sintatticamente e pragmaticamente marcata, dal momento che la posizione non marcata del focus informativo (ma non necessariamente del focus contrastivo) è, come in italiano moderno, quella postverbale (p.es. So’ ’NU SCANZAFATICA [‘fannullone’] (P.De Filippo2); (a Bàcoli) [e l imm´ kriSSut´ n ui] (Milano 2006b, 274)). Si ricorre invece al focus preverbale all’interno della periferia sinistra quando si vuole enfatizzare l’unità focale nuova, situazione che avviene tipicamente, ma non esclusivamente, nei contesti esclamativi (p.es. io ’o dico pecché ACCUSSÌ è! (Di Giacomo1 43)) ed interrogativi (p.es. Ah, pecchesto sta furibondo? ’AMICO TUIO songh’io? (Viviani3)), dove il referente dell’unità focale non è previsto in base alle normali aspettative pragmatiche associate al discorso. Infine, si nota che la presupposta distinzione tra il focus contrastivo e il focus informativo non è sempre netta e nemmeno una distinzione utile in molti casi, dove risulta impossibile decidere tra le due interpretazioni. A mo’ d’esempio, in una frase quale ’N MANTOA so’ nato, ’N BRINNESE so’ mmuorto (Rocco 20.29), i due SP iniziali in ognuna delle proposizioni introduce nel discorso un’informazione nuova, incrementando così la carica informazionale della comunicazione. In un certo senso, però, tali SP contrastano implicitamente con tutte le altre possibili località dove sarebbe potuto nascere e morire il parlante, anche se tale interpretazione contrastiva sarebbe cognitivamente secondaria o nient’affatto prominente. Tuttavia, il parlante decide di giustapporre le due località diverse della sua nascita e della sua morte in due enunciati adiacenti, per cui un’informazione a priori solo secondariamente contrastiva acquisisce una lettura ora anche sensibilmente contrastiva in virtù della giustapposizione dei due enunciati in questione. Analogamente, nella frase si vuò’ lardo, A LA POTECA DE STU CASADDUOGLIO [‘bottega di questo salumiere’] l’aje da venì ad accattà [‘comprare’] (Petito1 V), l’unità focale A LA POTECA DE STU CASADDUOGLIO convoglia primariamente un’informazione nuova destinata semplicemente ad incrementare le conoscenze dell’interlocutore. Però, in virtù delle nostre cognizioni del mondo reale in cui esistono più negozi, sappiamo che quello in questione rappresenta un solo possibile candidato di un insieme di negozi a cui si potrebbe riferire la predicazione (cfr. anche la qualificazione restrittiva de stu casadduoglio). Pertanto, l’eventuale lettura contrastiva è una conseguenza necessaria delle condizioni oggettive del mondo esterno, anche se non necessariamente presente nella coscienza attiva del parlante. Tale interpretazione contrastiva concomitante è anche evidente nell’esempio N’aiuto?… Io ’A SARTA –––––––— 33

Secondo Benincà e Poletto (2004, 61), il focus informativo sarebbe legittimato in via eccezionale in italiano moderno solo qualora venga prima attivato il focus contrastivo.

785

faccio (De Filippo3 I), dove la parlante informa l’interlocutore del proprio mestiere, informazione nuova destinata ad evidenziare la propria incapacità a soccorrere l’interlocutore. Inevitabilmente, però, a mo’ di segnalare il proprio mestiere, la parlante pone tale mestiere in contrasto implicito rispetto a tutti gli altri possibili mestieri. Concludiamo pertanto che in questi tre esempi la distinzione tra il focus contrastivo e il focus non contrastivo non è sempre nitida, dal momento che anche lo schietto convogliamento di una nuova informazione comporta spesso inevitabilmente un contrasto implicito, anche se non prominente, con altri possibili referenti. Indubbiamente, però, la lettura contrastiva in tutti e tre gli esempi passa in secondo piano, come conferma una traduzione delle stesse frasi in italiano (p.es. sono nato A MANTOVA, sono morto A BRINDISI; se vuoi lardo, lo devi andare a comprare AL NEGOZIO DI QUESTO SALUMIERE; Un aiuto?…Io faccio LA SARTA), dove le stesse unità focali non possono comparire in posizione di focus preverbale, posizione riservata al solo focus contrastivo in italiano, perché la lettura contrastiva di tali sintagmi non è sufficientemente prominente. Invece tali sintagmi vanno trattati come casi di focus informativo, per cui occupano obbligatoriamente la posizione postverbale. In altri contesti un’eventuale lettura contrastiva non avviene in base al contesto discorsivo o situazionale, ma nasce come conseguenza implicazionale di determinate scelte lessicali. Ad esempio, sopra si è riportato l’esempio FORTE ronfiava, dove a un certo livello di analisi è possibile sostenere che l’avverbio forte necessariamente presuppone, sebbene in maniera implicita, un contrasto con il suo antonimo chiano ‘piano’. Tale situazione non si restringe agli avverbi come forte ma caratterizza tutti i sintagmi contenenti un’espressione quantificazionale (p.es. numerali o quantificatori lessicali quali assaie, poco) o altro modificatore aggettivale o avverbiale il cui significato implica una gradualità (p.es. àvuto ‘alto’, friddo, semp(r)e, rapidamente; Vanelli 1998, 82). Ad esempio, in una frase come CIENTO VASE [‘baci’] / le darrisse [‘daresti’] (Rocco 245.22), la focalizzazione preverbale dell’oggetto serve a veicolare un’identificazione di tipo non solo qualitativo, ma anche quantitativo in quanto l’inclusione del numerale ciento introduce un contrasto implicito (vale a dire, ‘cento’ baci, e non, per esempio, ‘quattro’, ‘cinquanta’ o ‘mille’ baci). Similmente, l’impiego del possessivo mio all’interno dell’unità focale in ’INT’’O LIETTO MIO nun ’o voglio! (Di Giacomo 1 78) implica un contrasto tra il letto del parlante e quelli degli altri abitanti della stessa casa, mentre l’uso dell’avverbio comparativo peggio in PEGGIO nun te puteva succedere (Ruccello 104) evoca un insieme di altri possibili esiti meno negativi in base ai quali l’asserzione in questione viene valutata. In questi casi sembrerebbe che gli aspetti qualitativo e quantitativo dell’identificazione in questione godano di una prominenza semantico-pragmatica più o meno uguale, come si deduce dal fatto che anche in italiano il ricorso alla posizione di focus iniziale (ma non ad esclusione della posizione di focus postverbale) risulta più naturale in questi casi (p.es. CENTO BACI gli daresti; NEL LETTO MIO non lo voglio!; PEGGIO non ti poteva succcedere). Infine notiamo che i focus contrastivo e informativo interessano potenzialmente tutte le categorie sintattiche, compresi soggetti (p.es. UN VALENTE HOMO andò in Delpho (Brancati1 171.12), io piglio mezza lira di più, pecché ’O STRUMENTO MIO è cchiu gruosso (Vivani3)), oggetti diretti (p.es. INNUMERABILE MULTITUDINE DE BASI [‘baci’] li dedi (De Jennaro1 I.10 (lettere)), SULO A BUJE conosco (Scarpetta23 I.4), Io 786

pazzeo [‘gioco’] cu ’e nummere – Ah, CHESTO faie in ufficio, giuoche ’a tumbulella (P.De Filippo1 2)), oggetti indiretti (p.es. A ME èy uno grande solacczo (De Rosa 2r.11), A LE BESUOGNE VUOSTE sarraggio sempe lesto [‘pronto’] (Sarnelli 124)), complementi obliqui (p.es. E DE COLLERA stea miezo malato (Cortese2 3.1), DA NA 3 GRAN CORTE stace ntorniato [‘circondato’] (Cortese 1.12)), complementi predicativi (p.es. O doce mio fratillo, e BIVO [‘vivo’] non te pute videre (RDF 63), SEMPE CCHIÙ 13 DISPERATE DE NUJE state! (Scarpetta I.1)), avverbi (p.es. MAIE non te lo credarrisse [‘crederesti’] (Cortese3 5.35), BUONO dice (Braca 538)), avverbiali (p.es. et P(ER) UMILITATE andò pecczendo [‘mendicando’] (De Rosa 2v.17), DINTO A MANCO CINCHE 1 MINUTE sò lesta [‘pronta’] (Petito VI)), participi e infiniti (p.es. VENUTA è l’hora (Galeota XLVIII.1), lo ttiempo A BOTTARLA è sempe lesto (Oliva 37.65)) e proposizioni (p.es. DE MENARENO PRETE loro non mancavano maye (Ferraiolo 129r.11), A STIRÀ m’o veco [‘vedo’] io, non vi preoccupate (Santoro II)). Mentre la distribuzione del focus (contrastivo e informativo) anteposto risulta frequente nelle proposizioni principali, sempre secondo le condizioni pragmatiche marcate segnalate sopra, nelle subordinate il focus ricorre con una frequenza minore, ma non è del tutto assente (p.es. E alora comandao che A ONE FEMENE se desse le spesse e [fossenno] leciciate (RDF 3), Ve suppreco, ch’A BEVERE me date (Cortese2 1.2), Dicite così a Sua Signoria Illustrissima, che MAI in vita mia haggio trovato niuno […] (Della Porta 16–18), Porria soccedere / che SSALECE addeviente, o acqua o fuoco (Oliva 32.268–269), penza ca MUORTO so’ (Rocco 96.148), so’ cadute malate pecché TROPPE RUMANZE hanno liggiute (Scarpetta1 351), Ma io la aggio ditto ca CHILLO PAZZO ha da essere (Scarpetta 10 II.10), dice che PURE è miedeco (Scarpetta19 I.2), a me me po’ interessà pecchè SEMPE ’A MUGLIERA songo [‘sono’] (Di Maio3 II.10)). Tali fatti distribuzionali trovano una spiegazione immediata nel fatto che normalmente le subordinate veicolano informazioni date, mentre sono tipicamente le principali a convogliare informazioni nuove, perciò più idonee ad ospitare le focalizzazioni. Sotto riportiamo una selezione di ulteriori esempi di focus preverbale divisi secondo la distinzione tra il focus contrastivo e il focus informativo, pur riconoscendo che in molti casi, come già notato sopra, la nostra categorizzazione è solo indicativa in quanto la distinzione in questione è di tipo scalare piuttosto che inequivocamente binaria:34 –––––––— 34

Sotto riportiamo qualche esempio rappresentativo del focus contrastivo postverbale, strategia particolarmente frequente con i soggetti, presumibilmente perché il ricorso al focus preverbale non distinguerebbe sempre in maniera inequivoca tra un soggetto focalizzato e un semplice soggetto topicale preverbale: voleva che calvaccasse LO DITTO NIPOTE RE e no lo patre (Ferraiolo 107v.1–2), Spoglia A ME e vieste A TE! (Basile 130), Non me l’aggio magnate IO (Sarnelli 190), Me vò purtà ncampagna A ME SOLA, a vuje non ve vò portà (Scarpetta7 III.4), D. Albè dicitincello vuje a papà che io non voglio A VUJE, ma me voglio spusà a Feliciello (Scarpetta12 II.5), Ve ne jate [‘andate’] VUJE ma no nuje (Scarpetta13 I.1), Ve n’aggia dà uno PUR’IO! (Di Giacomo1 32), Mo cumanne TU! (id. 36), Chesto nun ll’avarrissive [‘dovreste’] dicere VUIE! (id. 55), Chesto ll’aggia sapé IO (id. 56), nun fuie IO, signore mio, nun fuie IO! (id. 97), L’autiere pe’ se spuglia’ ISSO SULO, se levaie ’e panne ’a cuollo (Viviani3), Accussi ’e ccause nun ’e ffaccio cchiú PE’ LL’ATE, ’e ffaccio PE’ MME! (Viviani4 I), Si quacche cliente nun ve pava [‘paga’], ce vach’ [‘vado’] IO (id. I), Tengo ’a capa tosta? Ma maie quanto se pò credere ISSO (id. 149), E ’a ccà nun me mòveno manco ’E CARABINIERE! (id. 313), Primma ca me fa causa ISSO A ME, ce ’a faccio

787

– Focus contrastivo: E ANCORA te facio a sapere, matre mia, che […] (RDF 6), mia filla se faria nante morire che QUESSO facesse (ib. 41), Ora GRAND’era la festa che se faciva d’onne parte de la citate de Parisse (ib. 66), GRANDE AFFANNO tene con poco denari! (Lupo II.60.7), Yo ve resspuosse che LY PRIME MUOTE no(n) so in potesstate dell’omo (De Rosa 2r.4), POCO GENTE se inpicavano in Napole (id. 6r.18), et TUTTY LY VOSTRE FA(M)MEGLIA ave inpresonate (id. 5r.19–20), AD 1 NOI ha domati la fatica; AD TE accareza la pultronaria (Brancati 108.23), CQUA hai da stare finché devente tanto magra (id. 131.15), PER MODO NESUNO consenteria che la filgiola deventasse bestia (id. 151.13–14), SOLO EL CAPO MULTO 2 PESANTE appena porta (Brancati 193v.25–26), GRANDE PIACERE hanno li viveri per la caccia de quilli (id. 211r.2), ma LI PIÙ GRANDI DE TUCTI produce la India (id. 188r.27–28), se ALTRO AMORE no me te ha del tucto de la memoria seperato (Galeota XXVI.6), E TUTTE LI CAUZUNE [‘calzoni’] s’appe nchiute [‘riempito’] (Cortese2 1.32), LE GRAN VERTUTE teneno annascose [‘nascoste’] (id. 4.30), CCHIÙ NORATO DE LL’AUTRE se teneva (Cortese3 3.8), MAIE nce la voze [‘volle’] dare a lo Zitiello (Cortese4 1.4), NÉ IN CANNA [‘gola’] ’e sputaria se ’o vedesse e s’illo se moresse (Braca 631), MAI me l’averia criso [‘creduto’] (id. 645), TANTA DENARE le dezero [‘diedero’] che se fecero Barune de no feudo rusteco (Sarnelli 148), M(M)ELE [‘miele’] CCHIÚ DOCE haie a ssi [‘codeste’] labre (Oliva 39.32), MAIE so’ state vuoie [‘buoi’] a sti paise (Rocco 195.37), la cura e li pensiere / non avimmo d’ave’ cchiú de li pate [‘padri’] / ma DE LE MMAMME avimmo da tenere (id. 252.39), LA STESSA REVOLA [‘regola’] tiennarraje pe tutte l’aute sciorte [‘tipi’] de pisci (Cavalcanti 61), quarch’auta sauza che CHIÙ t’aggenia [‘piace’] (id. 75), LO STESSO dico a st’auti duje ciucciune [‘scemi’] (Petito1 V), pecchè NA 2 MMITÀ m’ha vattuto [‘picchiato’] pur’ a me (Petito IV), Ma ched’è, MANCO NA 1 MESSA me pozzo j [‘andare’] a sentì? (Scarpetta 216), Simme sagliute pecché 11 CCÀ [‘qua’] è venuto Feliciello figliemo [‘mio figlio’] (Scarpetta I.7), SULO 11 CHILLO FIGLIO tenite? (Scarpetta II.2), E che vulite? Io CHILL ’OGGETTO teneva, a la fine NA SARTA era, e chellu ppoco d’oro me lo facevo cu la fatica [‘lavoro’]… (Scarpetta 13 I.1), pecché tu o strilli o non strilli, SEMPE LO STESSO è (Scarpetta17 I.2), Lorenzo me scrive che hanno da sta a Napole sule 3 ghiuorne [‘giorni’], che putimmo spennere [‘spendere’]? – Ah! SULE 3 GHIUORNE stanno a Napole? (Scarpetta 24 I.2), IO lle cuntaie ’e guaie mieie, ESSA me cuntaie ’e guaie suoie (Viviani3), CCÀ [‘qua’] sta ’a seggia [‘sedia’] (Di Giacomo1 30), Aggio ditto ch’era bello, ch’era originale, ch’era nuovo! E NUOVO è! (id. 160), ’O ’NNAMMURATO ’E STA FEMMENA songh’io, e tu sì na carogna e nun vaie niente! (Viviani2), Mo saglie ’o cullega tuio: ISSO resta ccà e TU scinne [‘scendi’] (De Filippo1 258), MANCO ’O CCAFÈ saie fa’ (id. 327), io scommetto che chillo nun ha durmuto! ’N QUARTATO [‘arrabbiato’] comme stevo, l’aggiu sbattuto ’o finestrone ’nfaccia cu tanta forza (P.De Filippo1 5), CHESTO te mierete! (P.De Filippo1 10), PURE ’O CAVALLO tiene? (P.De Filippo2), ’E manifestine nun ’e menate [‘buttate’] ’nterra si no LLÀ restano (P.De Filippo2). SULO LLÀ ponno tuzzà [‘possono bussare’]! (Russo 116), TANNO jévamo [‘allora andavamo’] liggiere! (id. 97), MANCO –––––––— (id. 141), Embe’, tu faie a spiritosa pecchè ’o dulore ’o tengh’IO e no tu! (De Santis1 I), o me mantenete VUIE ’e segreti, nun ’e mantene NISCIUNO! (Palumbo VIII). IO A ISSO

788

hanno vuluto (Di Maio1 II.7), robba ca SULO ’O CORE te pò dà (Zito 95); mont. ["tand´ "fov´ r´ p"pan´ b"bwon´] ‘allora sì che il pane era buono’ (Como 2003, 140). – Focus informativo: Le qual(i) fem(m)ene amaczion(e) (CON)TINUA GUERRA abbero [‘ebbero’] chon theseo e Peritheo (LAFGP 4r.b.16–18), DANNO E VERGOGNIA pote l’omo schifare [‘evitare’] (LDC 23.5), Se CASSO fosse […] (RDF 20), Votati, signure, GRAN VERGOGNA ve fate a foyre [‘fuggire’] cossí da la battalla! (ib. 32), VIRO èy che […] (De Rosa 41v.5), avite una regina p(er) amica, ché MOGLIERE no ve pocczo [‘posso’] essere (id. 3v.2–3), e BREVISSIMI me haverian parsi (Galeota XV.5), COCTA è (Brancati1 26.16), VERISSIME son tucte le cose che dice (id. 34.23), COSA DIFFICILE è la povertà (id. 23.5–6), DE FAME morì (Brancati2 201v.20), e IGNUDO lo buttorno delle mure (CDT 17), JACOVONE PE NNOMMME era chiammato (Cortese2 1.10), NA BELLA SCRITTA D’ORO nce stà posta (Cortese3 4.18), DE CORONA le ttenne ntorniate [‘circondate’] (id. 3.8), Commo se FUNGE avessero mangiate (Cortese4 1.26), e SECRETO l’ha ditto a me (Braca 764), A LO CIELO piacerrà che n’esca co lo ’nore mio (Sarnelli 98), A LETTERE D’ORO me l’aggio scritte a sto core (id. 100), CO NO VIOLINO ’MMANO jeva [‘andava’] cantanno (id. 122), si BUONO m’allecordo [‘ricordo’] (Oliva 48.132), Daffena, che LE MMANO iea [‘andava’] sbattenno (id. 63.46), Si n’abbasce la voce, / CHESA NOCE DE CUOLLO te storzello [‘piego’] (D’Antonio, Scola cavaiola 333.139–140), LA CURA E LI PENSIERE / non avimmo d’ave’ cchiú de li pate [‘padri’], / ma de le mmamme avimmo da tenere (Rocco 252.39), portano na petrella [‘pietruzza’] pe zavorra, / comme na varca, azzò SECURA corra (id. 316.48), CARRECO / stace de neve sempe (id. 113.30–31), TUTTO LESTO [‘pronto’] haie d’ave’ (id. 143.47), SEMPE ’N GIRO haie da ’i [‘andare’] (id. 218.95), No, no, D. Nicolì, SEMPE 40 6 FRANCHE songo [‘sono’] (Scarpetta III.3), QUACCHE GHIUORNO [‘giorno’] DE 7 CHISTO può entrare qualched’uno (Scarpetta I.6), io spengo [‘spendo’] duje solde, pecché DUIE SOLDE voglio spennere (Scarpetta18 II), VUIE site stata ca mm’avite fatto accussì! (Di Giacomo1 36), Mme pare ca sta venenno ’on [‘Don’] Vito ’a chesta parte! – Chi? Vito? – ISSO è, ISSO è! (id. 57), ’O signore dice buono, ma SEMPE SERRAGLIO è (id. 99), N’ata vota ca parle, te mengo [‘lancio’] ’o martiello! ’O MARTIELLO te mengo! (Viviani2), Chisto pure è ’o gatto? – E ’O 3 FATTO D’’O GATTO mme steva raccontanno! (Viviani ), L’avite truvata ’mmiezo [‘in mezzo’] a na via? – E ’MMIEZO A NA VIA l’aggio truvata! (Viviani4 I), E che ve pozzo [‘posso’] dicere, ’o patto CHISTO fuie (De Filippo1 12), Nun s’addeventa mariuolo [‘ladri’] pe’ via d’’a guerra […] MARIUOLO se nasce (id. 241), È possibile che ALL’UNA MENO NU QUARTO tu nun he miso ancora a posto tua cammera? (id. 7), S’è nzurato [‘sposato’], ma SEMPE ’A CAPA [‘testa’] PAZZA tene (id. 23), Sicuro, CHESTO avevo ditto! (id. 126), Ah, CHESTO ha ditto don Rafele ’o prevete [‘prete’]? (id. 149), Ma vuie che vulite ’a me? Io DIECI LIRE tenevo, e manco chelle ce stanno cchiú (id. 20), si nun te ne vaie tu cu’ ’e piede tuoie, OVERAMENTE MORTA iesce [‘esce’] ’a ccà ddinto (id. 312), Ecco, CHISTO songh’io (P.De Filippo2), DIEC’ANNE me ce so’ vuluto p’’e mettere ’nzieme (P.De Filippo2), po’ essere ca Sua Eminenza s’addona [‘si accorge’] a bello e bbuono ca LL’ERETICO site vuie! (Ruccello 98), Io nunn’o faccio jì [‘andare’] ’a America ’o guaglione [‘ragazzo’]. ’O PATO [‘padre’] songh’io, chisto è figlio a me (Di Maio3 II.23), so’ ’a prova chiara ca ’O PATO [‘padre’] sì tu (Di Maio5 III), Mammà, duca viene dal NU POCO ’E LATTE

789

latino… – Sisì, a mammà, arò [‘dove’] vene vene, SEMPE DUCA é (id. I), operatori ecologici Amà, si chiamano operatori ecologici […] – eh comme se chiammeno loro va buò ma SEMPE NU CESSO anna spuzzà [‘devono spurgare’] (Caianiello2 I.1), E insomma, gay, omosseuale, diverso, chiammalo comme vuo tu, SEMPE 2 RICCHIONE [‘omosessuale’] eh [‘è’] (De Santis I), Ma perché assorbono lo sporco? – SEMPRE LA SCAZZIMMA [‘cispa’] si forma! (Salemme I); (a Bàcoli) [tre sorElle Eravamo] (Milano 2006b, 275). Osserviamo infine che anche i quantificatori indefiniti sono particolarmente suscettibili della focalizzazione preverbale (Benincà e Poletto 2004, 62–63), dal momento che implicano anch’essi un valore graduale (ad esempio, niente comporta un contrasto implicito con il suo antonimo qualcosa / tutto): COSA NESUNA è più de questo paza (Brancati1 14.5), Io NESCIUNO recuso (Rocco 45.124), Ma che vulita fà, scusate, NISCIUNE conoscimmo, NISCIUNO nce vene a trovà (Scarpetta14 III.4), Non è venuta ancora, ma POCO potarrà tricà (Scarpetta 24 I.2), TUTTO, TUTTO s’ha pigliato! (Di Giacomo1 138), Sempre se fermarrà quaccuno, e QUACCHE COSA acchiappate! (Viviani3), NIENTE agge ditte (Caianiello4 I). Al pari degli altri casi di focalizzazione, si ricorre anche alla posizione postverbale in questo caso: Ccà nun ce trase [‘entra’] 1 1 NISCIUNO! (Di Giacomo 43), nun l’ha vuluta NISCIUNO (De Filippo 264), Qua nun ce ha pouto resistere NISCIUNO (id. 265). 21.4.2. Topicalizzazioni Oltre al tema non marcato del nucleo frasale che funge da soggetto della predicazione, la struttura tematica dell’intera proposizione può essere ulteriormente estesa per includere vari tipi di elementi detti topicali all’interno della periferia sinistra. Tali elementi occorrono in uno spazio immediatamente al di sopra del campo Focus e comprendono gli avverbiali di tipo scene-setting che inquadrano la scena, i temi sospesi e le dislocazioni a sinistra con ripresa clitica (ClLD). Iniziando dagli avverbiali di tipo scene-setting, questi interessano vari tipi di costituenti, ma specie sintagmi avverbiali e proposizioni non finite, in funzione di circostanziale di luogo o di tempo che servono a restringere e a stabilire un particolare quadro spaziale e/o temporale all’interno del quale viene ambientata la predicazione (Chafe 1976, 50). Sotto vengono esposti alcuni esempi rappresentativi: Come lo biato Sirvisto fo i’ palacio tornato lo peratore Costantino fece la lea (RDF 9), Alora come lo peratore se adormío vene l’angello e dice […] (ib. 26), In prociesso de tienpo le fo menata [‘portata’] una mogliere (De Rosa 4r.10), Et in chillo tienpo aio veduto lo duca de Sessa […] andare pecczendo [‘mendicando’] (id. 2r.28–29), Et uno d andao cercando pane p(er) Vallo (id. 1v.23–24), A ly m ciiij vj vide uno papa andare pecczendo (id. 2r.18), pe lo tiempo se songo [‘sono’] perze li nomme (D’Antonio 432.8), ’A quanno è muorto pàteto mme staie ntussecanno [‘avvelenando’] ’a vita mia! (Di Giacomo1 36). Passando ora ai temi sospesi e alle ClLD, osserviamo che mentre i primi mancano di qualsiasi marca di caso preposizionale, per cui vengono sempre ripresi o da un pronome clitico o da un’altra forma di copia (pronome tonico o epiteto) che ne esplicita la funzione grammaticale (v. Benincà 2001, 43), queste ultime occorrono invece sempre con un marcacaso preposizionale e anche una ripresa pronominale. 790

Accomunati da un’identica interpretazione pragmatica, le due categorie sintattiche sono perciò indistinguibili quando interessano sintagmi in funzione di soggetto o di oggetto diretto inanimato (cfr. Don Michele nu fumma cchiù, ’e sorde nunn’’e tene cchiù), ma chiaramente distinguibili nei restanti casi (cfr. Don Michele ce mannàiemo ’a carta vs A Don Michele ce mannàiemo ’a carta). Esempi del tema sospeso, i quali sono molto meno numerosi delle topicalizzazioni nel nostro corpus, comprendono (v. Formentin 1998, 460–461): E alora la precepessa le sa multo bona sta novella (RDF 37), et la tercza de aio fatte assay (De Rosa 22r.13), la casa de mio patre no (n)ce ro(m)mase niente (id. 22v.21–22), Avisandove che la do(n)na le rencressie essere femmena (id. 51v.18), la ditta cità de Constantinopuli la quali li posse nomo Roma nova (Lupo I.1.2), homo el quale havendo io in queste cose da sequir in gran parte, penso se ne dever primo parlar (Brancati2 189v.22–24), Aspetta, chisto le vene quacche cosa (Scarpetta5 I.6), Ve ringrazio, io lo doce non me piace (Scarpetta 8 II.6), Già, uno alle volte le scappa la risa (Scarpetta11 I.6), la signurina m’ha contato che aieressera lo muscillo [‘gattino’] l’ascette [‘gli uscì’] tanta sango [‘sangue’] da lo naso (Scarpetta24 II.2), Sulamente vuie pare che ’o lietto v’abbrucia sotto (De Filippo1 365), Mariù chilla a stento ci riuscimme a parlà (Caianiello3 I.2); proc. e chella femmena ca tu dice, io a voglio bene (Stromboli 2003, 126). È interessante notare, come rivelano alcuni degli esempi sopra, che il tema sospeso è anche compatibile con le proposizioni subordinate secondo l’ordine che + tema sospeso (v. anche Formentin 1998, 460; Ledgeway 2005, 357 n. 24), mentre in italiano moderno il tema sospeso è generalmente ritenuto malformato o almeno poco felice nelle subordinate dove, qualora avvenga, ricorrerebbe secondo l’ordine inverso tema sospeso + che (Benincà e Poletto 2004, 74 n. 13). Quanto alle ClLD, in napoletano queste differiscono rispetto alle loro corrispondenti italiane in quanto comportano, tranne pochissime eccezioni, obbligatoriamente la ripresa clitica (Iandolo 2001, 274), mentre in italiano la ripresa clitica si impone obbligatoriamente solo nel caso degli oggetti diretti o partitivi topicalizzati (Benincà 2001, 43sgg.). Sopra si è visto al §21.2.1 che nei testi antichi, specie del Quattrocento, sono attestati in varia misura residui dell’antica anteposizione tematica senza ripresa clitica caratteristica della fase V2. Man mano che questi residui vengono scomparendo nel corso del Quattrocento, si osserva un uso sempre più frequente della ripresa clitica con gli elementi topicali, anche nel caso di topicalizzazioni oblique, che non tarda successivamente a diventare obbligatorio. Sembra logico pertanto interpretare gli apparenti casi antichi di topicalizzazione senza ripresa clitica come casi residui di anteposizione tematica, cosicché, una volta definitivamente scomparsi questi ultimi, rimangono solo le topicalizzazioni dislocate a sinistra accompagnate da ripresa clitica obbligatoria. Effettivamente, l’antica obbligatorietà della ripresa clitica con le topicalizzazioni trova conferma nello spoglio del testo derosiano effettuato da Formentin (1998, 456sgg.) che riporta solo casi con ripresa clitica. Qui sotto riportiamo alcuni esempi rappresentativi secondo le diverse funzioni grammaticali dell’elemento topicalizzato. Di nuovo si osservi la compatibilità delle topicalizzazioni sia con le proposizioni principali che con le proposizioni subordinate:

791

– Oggetto diretto: E a mene me ’de volleva mandare in outramare co’ Ramirante (RDF 257), tutty ly frutte che nce so ince ll’ayo passtenate [‘piantati’] eo (De Rosa 18r.20), tutto chesto yo l’aio veduto et lo mio l’aio patuto (id. 21v.31), Et multy autre ry l’à(n)no caccziate de fore lo Riame (id. 37r.12), Questo animale de po’ no ’l vide più Roma (Brancati2 193r.9), Ma quilli li mandano le Alpi (id. 210v.4–5), Na scigna [‘scimmia’] non l’ha cchiù, manco na cola [‘coda’] (Cortese1 2.28), Lo male me l’hanno fatto le sore [‘sorelle’] (Basile 304), Io, mo, che ste sonate le tengo sotta coscia (Sarnelli 14), chesso lo fanno porzí li pappagalle e li perocchette [‘parrocchetti’] (id. 144), Ed a me chi me paga? (id. 128), le mmano / le teneva acchioppate [‘unite’] a chillo truno (Oliva 63.59–60), a cchiste le suppreco azzò se stiano zitto (Rocco 5.5), chesto l’haie da fare priesto priesto (id. 206.64), Si po chesto brodo llo vorrisse russo [‘vorresti rosso’] (Cavalcanti 22), La trippa doppo che l’haie lavata bona, bona, e chiù de na vota, la faje cocere (id. 47), Si lo brodo lo vorrisse russo (id. 56), ma sacce che no marito comme a me, non lo truovo, manche dinto a la smorfia de la bonafficiata [‘gioco del lotto’]! (Petito 1 V), Chesto nce lo dico io (id. III), dille ca lu partito è buono; che na sciorta [‘sorte, fortuna’] meglio de chesta non la po truvà (id. IV), Vulite c’’o piccerillo [‘piccolo’] v’’o tengo io ccà [‘qua’] tutt’’o tiempo ca vuie avite che fa (Petito2 I), mustacce [‘baffi’] nun ne tene, è sbarbato! (Scarpetta1 278), Ma lo guajo lo passaje cu chella figliola (id. 255), ma lo marito vuosto non me fido de lo supportà cchiù! (id. 258), me faje capì che a mariteto [‘tuo marito’] nun lo vuò bene (Scarpetta3 III.3), Haje ditto che sta lettera me la mannava D. Rosina (Scarpetta6 III.3), Non avite appaura che io le cose le saccio [‘so’] fà (Scarpetta7 I.14), chiste pe li vennere [‘vendere’] avimm’aspettà a carnevale! (Scarpetta9 I.8), A me mme conosce tutto Napoli (Scarpetta 8 II), Che sbaglio signorì, io l’uocchie li tengo buoni (Scarpetta19 I.1), a me a capa [‘testa’] nun troppo m’aiuta (id. I.2), vuje non potite chiammà a nisciuno, cammariere non n’avite (Scarpetta23 I.2), li piatte, quatte li rumpette lo cuoco (Scarpetta24 I.2), Chesto ll’aggia sapé io (Di Giacomo1 56), Tu saie ca vino nun ce ne sta e vaie mmitanno [‘invitando’] ’a gente? (id. 51), ’o guaglione [‘ragazzo’] ’o damme [‘diamo’] a essa (id. 98), ’O primmo ’nnammurato ’o chiammavano ’o cane ’e presa (Viviani2), ’e solde v’’e mmettite dint’’a sacca [‘tasca’]! (Viviani4 I), ma na forte ’nfarenatura ’a tengo (id. I), Vulite vení a vedé si ’o rraú [‘ragù’] ’o pozzo [‘posso’] levà ’a copp’ [‘da’] ’o ffuoco? (De Filippo1 17), A me nun me vede cchiú (id. 23), ’a guerra nun l’he voluta tu (id. 250), Stu mobile ’o mettesse dint’’a cammera ’e pranzo (id. 378), ’sti parole nun ’e voglio sentere cchiù (De Filippo4), Solde nun ne tengo (P.De Filippo2), ’N’ato miezo litro ’o pava [‘paga’] Dummineco (id. 2), Mò una m’’a fummo e n’ata m’’a conservo (Di Maio 4 I.1), ’E peccate d’e zetelle comme a te manco Ddio ’e perdona (Ruccello 4), v’hevo [‘avevo’] fatto accapiì ca ll’italiano nunn’o supporto (id. 99), Putecarelle [‘baruffe’] nun ne voglio fa’ (Zito 113), tu faie a spiritosa pecché ’o dulore ’o tengh’io e no tu! (De Santis1 I). – Oggetto indiretto: ad tutty le faceva levare le capeccze de ca(n)na [‘corda per impiccare dalla gola’] (De Rosa 6r.18–19), como a Dio le piaccze [‘piacque’] (id. 10r.26), ad isso le vene una fantasia [‘ossessione fantastica’] (id. 24r.22), Dicono ad questo, benché con fame mange, se riguarderà indirieto, li venir oblivion del cibo (Brancati2 194v.12–13), a tte te piace sulo la verdate (Cortese4 29), 792

Eo dico c’a sti Signuri, a n’omo grande / besgona che se nge manda n’ommo da bene (Braca 694–695), A me me pare / che […] (id. 7–8), A te te fa dispiacere si sto matrimonio se scombina? (Scarpetta 2 141), a me mme sta ncapo [‘in testa’] che nuje là jamme a fernì [‘andiamo a finire’] (Scarpetta 9 I.2), ’A mugliera vosta lle so’ venute ’e delure! (Di Giacomo1 130), E a te che te mporta?! (id. 150), A me m’’o dicette don Michele (De Filippo1 42), E… forse sulo a isso nun ce aggia [‘devo’] penzà (id. 250).35 – Complemento locativo: a la battalla foyce murto quisto re Virtigiere (RDF 17), et qua ince manca lo meglio (66r.1), isso facczia lo sagramiento […] che in chillo casstiello no (n)ce sia priso nullo omo de qualunca stato o (con)dicione se sia (id. 16r.21–24), Alla Sellaria non ge forno [‘ci furono’] donne nobile (CDT 105), mmiezo [‘in mezzo’] ncè [‘ci è’] nasciuto no cetrulo [‘cetriolo’] (Cortese3 1.16), A lo sebburco [‘sepolcro’] se nce mettette na làpeta [‘lapide’] (Rocco 20.28), ’O bello è ca dint’’a sta vunnella [‘gonnella’] nge stanno nu sacco ’e puléce [‘pulci’] (Petito2 V), dinta a sta casa non nce avite da mettere cchiù lo pede (Scarpetta21 IV.8), ve manno ngalera – […] Ngalera ce iate [‘andate’] vuie (De Filippo1 150), Io ’a casa nun ce torno (id. 287), dint’’e vvene c’aveva correre paricchio sangue normanno (Ruccello 108); (a Bàcoli) [io kka non mi tSi trovo propri´] (Milano 2006b, 275).36 – Complemento preposizionale: de lo mio lingliayo d’Alfiere no (n)de èy nullo a lo mundo se no yo (De Rosa 11r.23), de tutty de farà quatto quarte (id. 38r.25), et Napole delle xiij de ave xij (id. 61v.8), de suo corpo non ne remase solo uno braccio et uno poco de pella (CDT 42–43), Si diceva che sua Maestà haveva scripto: de lo electo morto non se ne parlasse, delli deliquentj non se ne tractasse, de sua bona administratione ne era bene informato (ib. 107–110), e ncoppa a [‘su di’] essa nce farraje pure na sodognuta de nzogna [‘ungerai di strutto’] (Cavalcanti 82), a chesto no nce vo niente pe lo canoscere (id. 28–29), vi ca a cheste nce vo chiù acqua pe li cocere (id. 38), co chisto brodo nce potarraje acconcià [‘condire’] li belli maccarune (id. 22), e pe doje veste bone nce pensarrà muglierema [‘mia moglie’] (Scarpetta9 I.10), a Gennarino ce penza mamma soia (Caianiello2 I.1).37 Nel caso del soggetto, eventuali topicalizzazioni non sono immediatamente riconoscibili a causa dell’assenza di clitici soggetto in napoletano. Però, in determinati casi l’eventuale dislocazione del soggetto si manifesta chiaramente come, quando, ad esempio, il soggetto è seguito da altro costituente topicalizzato (p.es. […] che quisto conte Virtigiere la fine l’acatao [‘comprò’] caro [sic] (RDF 15), io stessa co lo cortiello [‘coltello’] c’aveva ’mmano me sarria scannata [‘sgozzata’] (Sarnelli 68), –––––––— 35

36

37

Sono davvero rari, e perlopiù antichi, gli esempi privi di ripresa clitica: po’ ô [‘al’] Signore / non avimo da fare onore (Braca 61–62), A la pace vesogna [‘bisogna’] che se pensa (Rocco 350.128), a le torzelle [‘cime di broccolo’] ne lieve tutte le fronne (Cavalcanti 28), a le cepollette pure ne lieve chella primma sfoglia (id. 28). Eccezionali sono i seguenti due esempi in cui manca la ripresa clitica: dinto a chillo nigro scuorzo [‘trista scorza’] aggio da stare tre anne (Sarnelli 92), saie c’’a casa nun tengo nisciuno pe guardarme stu piccerillo [‘piccolo’] (Petito2 I). Di nuovo sono rarissimi gli esempi privi di ripresa clitica: No, io de moglierema nun me pozzo lagnà (Scarpetta27 I.6), E io cu chello mme credevo ’e parla’! (Viviani4 I).

793

chella dimane a sera se ne va! (Scarpetta1 257), Io chiacchiere nun ne faccio (Scarpetta13 I.1), Ma tu può dicere che io a soreta [‘tua sorella’] nun la vuleva bene? (Scarpetta 19 I.2), Io st’Assunta nun ll’aggio potuta maie capi! (Di Giacomo1 122), E chella pe’ chesto fa ’ammore cu mme! (Viviani2), io puorce nun ne tengo (Riccora 1 I.4), Gesualdina ’a stanza te l’ha fatta vedé (Ruccello 109)) o focalizzato (p.es. Per cierto io UNA VOLTA vo’ essere iperatore! (RDF 19), Lloro L’AMMICE jettero [‘andarono’] trovanno (Cortese2 1.21), lo viecchio N’AUTA VOTA le decette che […] (Sarnelli 136), dimme co libertà patremo [‘mio padre’] CHI è (Rocco 10.12), Tu, CCHIÙ DE 1 3 LL’ATE, me si’ antipatico (Petito X), Io SULO NA MESATA porto attrassata (Viviani ), Io CU MÀMMEMA [‘mia mamma’] mme stongo appiccecanno [‘mi sto litigando’] quasi ogne ghiuorno (Di Giacomo1 58), Famme capí stu miraculo COMME succede (De Filippo1 188)). La topicalizzazione del soggetto si riconosce anche quando viene sollevato dalla proposizione subordinata alla principale, fenomeno molto frequente con i predicati impersonali quali pare ca […], è meglio ca […] e pô essere ca […]: tu me pare / Che singhe [‘sia’] no grann’ommo vertoluso (Cortese2 4.29), Io era meglio che faceva li cascettelle pe li muorte [‘scatoline di carta con cui i bambini chiedono l’elemosina in nome dei defunti’] (Scarpetta8 II.3), Comme chi è stato, io me pare che ve l’aggio ditto (Scarpetta10 III.1), chillo po’ essere che sta occupato (Scarpetta 17 II.6), Vuie mme pare c’’o ssapite meglio ’e me (Di Giacomo1 47), Pe ve fa’ capì a buie [‘voi’], st’Assunta mo so’ quase tre anne ca sta cu stu don Michele (id. 121), Chisto me pare ca me sfruculèa [‘prende in giro’] (De Filippo1 94), Giesú, chillu pover’ommo è nu mese ca nun ’ave cchiú che passà (id. 160), tu è inutile ca me cunte storie (id. 188), Vuie è meglio che Evelina nun ’a guardate manco (id. 8), Io ’a famiglia mia nun saccio [‘so’] che fine ha fatto (id. 344), E po’ sta mugliera ‘e Amedeo pare c’avesse miso ‘na superbia! (Ruccello 123), e chiste scummette ca è Vito (Caianiello3 I.1). Più raramente un soggetto topicalizzato viene ripreso da un soggetto tonico in posizione immediatamente preverbale: Uno piú gran signiore de chisto, chiamato Pandorfiello, gintelomo de lo siegio de Portanova, che isso era signiore p(er) parte de la regina quando fo muorto lo re Lanczalao, isso aveva uno grande tresauro (De Rosa 5v.16–18), Et uno, muosso ad invidia – como sa la V.S. che le invidie so infra ly pare –, chisto se nde andò a lo papa (id. 1r.28–29). Infine, notiamo che quando il soggetto della predicazione è costituito da un pronome dativale o accusativale preverbale, fenomeno particolarmente frequente con i predicati inaccusativi e/o psicologici (v. §21.3.1), è usuale (per non dire quasi obbligatorio), specie nel dialetto moderno, copiare tale tema con un pronome tonico topicalizzato all’interno della periferia sinistra (Iandolo 2001, 283):38 a tte te piace sulo la verdate (Cortese4 29), E pò a buje [‘voi’] che ve ne preme? (Scarpetta 1 320), Si a isso le fà piacere de j [‘andare’] all’inferno, io no! (id. 206), a isso nun le piace lo furmaggio (id. 212), A te te fa dispiacere (Scarpetta 2 141), a me m’è venuta na convulzione (id. 176), E a mme che me preme? (Viviani2), A me chesto mme spetta (Di Giacomo1 35), E a te che te mporta?! (id. 150), A me quanto mme piace ’e ve sentì parlà! (id. 100), A me me fanno schifo (De Filippo1 90), a me me pare ca era ll’autriere [‘altro ieri’] (Ruccello 92), A me tanta paura nun me fa (Zito 113), a me me po’ interessà pecchè sempe ’a mugliera songo [‘sono’] (Di Maio3 II.10). –––––––— 38

Tale strategia ricorda il costrutto a doppio soggetto studiato al §23.1.1.

794

21.4.2.1. Dislocazioni a destra Accanto alla dislocazione a sinistra, si riscontra anche la dislocazione a destra, una volta forse più comune di quella a sinistra (Formentin 1998, 460), ma non più nel dialetto moderno dove viene generalmente preferita la dislocazione a sinistra (v., ad esempio, Stromboli 2003, 89). Però, un dominio dove la dislocazione a destra si rivela particolarmente frequente sono le strutture interrogative (v. anche §22.1): chi l’ha tenuta / ’a chiava, chi l’ha perduta? (Braca 356–357), Che nne vuo’ fa’ de chisse fraschettielle [‘fraschetti’] […]? (Oliva 40.47), Ma ne patisce mugliereta, ’e stu male? (Vivani3), E comme ’o faccio l’avvocato? (Viviani4 I), Allora ce ’o ddico a mio fratello ca se levasse ’o penziero? (De Filippo3 1). Tale fatto deriva dalla constatazione interlinguistica che la dislocazione a destra si adopera caratteristicamente in contesti discorsivi, dove l’identità del referente topicale gode già di una particolare prominenza o accessibilità pragmatica, mentre la dislocazione a sinistra serve principalmente per introdurre o annunciare referenti nuovi (ma comunque ritenuti noti), il cui ruolo topicale non è stato previamente stabilito nel discorso (Lambrecht 1994, 202–204). Ne consegue che quando si interroga una determinata proprietà di un particolare referente topicale, si ricorre alla dislocazione a destra. A mo’ di ulteriore esempio, si consideri la seguente coppia minima ’O bbuò ’o ccafé? e ’O ccafé ’o bbuò?. La prima frase con dislocazione a destra dell’oggetto presuppone un alto grado di prominenza del referente topicale, mentre nella seconda frase con dislocazione a sinistra il referente topicale gode di una minor prominenza pragmatica e viene introdotto nel discorso come unità topicale nuova. Pertanto, avendo preparato il caffè davanti all’interlocutore e ora ansioso di chiedere a questo se ne gradisca, il parlante ricorre tipicamente alla prima frase, dal momento che in questo caso il caffè è caratterizzato da una presenza situazionale già pienamente prominente. Se invece entrambi i partecipanti si trovano, ad esempio, in città e l’uno dei due chiede all’altro ex abrupto se gradisca un caffè, cioè una richesta del tutto nuovo e inattesa, ricorrerà più naturalmente alla seconda frase, costituendo ora il caffè un referente topicale nuovo. Qui riportiamo altri esempi della dislocazione a destra nelle frasi non interrogative: uno precepe de Roma lo sarvao a suo ustiere (RDF 20), Mi ’o sonnava sto contratto stipuato [‘stipulato’]! (Braca 179), so’ ccontento / che lo ffacciano cheste (Oliva 71.96–97), se nne sanano poche de ssi malate (D’Antonio 384.1), Ve raccomanno a buie sto poveriello (id. 361.224), Ma isso se l’ha da fa passà stu gulìo [‘voglia’] ’e mme spusà (Petito2 III), pecchè na mmità [‘metà’] m’ha vattuto [‘picchiato’] pur’ a me (id. IV), Ll’avita [‘dovete’] da’ vuie ll’urario (Di Giacomo1 74), E si ce vedevo nun ’o passavo stu guaio! (Viviani3), E po’ ’a vaco [‘vado’] a fa’ io ’a deposizione ncopp’’o [‘al’] tribunale (De Filippo1 164), E ’a faje ’a cattiva figura (P.De Filippo2), ’O ssaie stu viento auriuso addò te porta! (Zito 87), Ne so’ venute fèmmene (id. 111); proc. Ce lodicemmo ai suoi e ai miei genitori (Stromboli 2003, 125), chil’o’ masto stasera null’a’ pagato ’a stù fesso ’e maritemo (id. 105). 21.4.3. Focalizzazione e topicalizzazione del verbo A volte viene focalizzato o topicalizzato anche il verbo. Nel primo caso questo si vede nella ripetizione del verbo finito dopo il SV, come nei seguenti esempi: la 795

voglio accuncià [‘aggiustare’] io LA VOGLIO! (Scarpetta27 I.5), Che belli pariente… Tengo ’e pariente, TENGO! (De Filippo1 75), Stà pure ’mbriaco STÀ (D’Aniello). Nel caso della topicalizzazione del verbo, si osserva un’asimmetria nella finitezza delle due forme verbali impiegate: mentre il verbo all’interno del nucleo frasale occorre in forma finita, la sua copia all’interno della periferia sinistra occorre invece in forma infinitiva preceduta o dalla preposizione a o, meno spesso, da pe: Sequeta Ciccio de casa Fragnola, / Ch’a fragnere [‘fremere’] fragnea cchiù de molino (Cortese2 1.9), A ghi’ [‘andare’] vaco sulo (Di Giacomo1 63), Ma alla fine, che ce l’avimmo arrubbata chella valigia? – No, a valigia pe ce sta ce sta (Di Maio2 I.8). 21.4.4. Ordine di costituenti all’interno della periferia sinistra Ora passiamo a considerare la struttura gerarchica complessiva della periferia sinistra della frase in base alle varie possibilità di co-occorrenza. Già sopra abbiamo osservato che a livello macroscopico la periferia sinistra si articola da sinistra a destra nei campi di Topic e di Focus, per cui qualsiasi dei sottotipi di costituente topicalizzato (avverbio di tipo scene setting, tema sospeso, dislocazione a sinistra) venga sempre a precedere qualsiasi dei sottotipi di costituente focalizzato (focus contrastivo, focus informativo o quantificatore indefinito). A riprova di ciò, basta considerare le prime quattro attestazioni del vernacolo campano, ossia i placiti cassinesi, che contengono in varia misura una combinazione di topicalizzazioni e di focalizzazioni in frase subordinata: Sao ko kelle terre, per kelle fini que ki contene, 1 TRENTA ANNI le possette parte sancti Benedicti (Placito ), Sao cco kelle terre, per kelle fini que tebe mostrai PERGOALDI foro, que ki contene, et TRENTA ANNI le possette (Placito2), Kella terra, per kelle fini que bobe mostrai, SANCTE MARIE è, et TRENTA 3 ANNI la possette parte sancte Marie (Placito ), Sao cco kelle terre, per kelle fini que tebe mostrai, TRENTA ANNI le possette parte sancte Marie (Placito4). Qui sotto riportiamo ulteriori esempi di combinazioni di un sintagma topicalizzato con un sintagma focalizzato: – Avverbio scene scetting + focus contrastivo: Ora ASSAY avimo scritto de ly singniure che […] (De Rosa 2v.4); – Avverbio scene scetting + focus informativo: A(n)no D(omi)ne m ciiij lij YO, LOYSE DE ROSA, aio (com)menczato chisto libro (id. 1r.1); – Tema sospeso + focus contrastivo: E tucto tuo essersito POCO STIMO ’de fanno (RDF 87); – Tema sospeso + focus informativo: et nui DA DINTRO gi vasta a guardare la terra (Ferraiolo 115v.22–23), Già, uno ALLE VOLTE le scappa la risa, e non sa lui stesso perché ha reduto (Scarpetta11 I.6); – Dislocazione + focus contrastivo: Saciati che quisse duy ANTE foro disipuli a lo nustro Salvatore (RDF 5), Ora qua dice l’attore che questa carta MAY non la potenno levare (ib. 61), a la morte TUCTE v’aio vidute (ib. 62), E questo IO l’aio viduto co’ li uchie miey chiare per lo canpo (ib. 107), e quisto ray ONNE PERSONE lo vedete ma non lo poteva guardare tact’ era isbrandenti (ib. 5), ed isso CHESTO chamma paraviso (Oliva 91.27), ma sacce che nu mascole de sta taglia POCHE nce ne stanne (Petito1 V), Tu, CCHIÙ DE LL’ATE, me si’ antipatico (id. X), Tu CHE6 STO stive aspettanno, e sarrà subito fatto (Scarpetta II.8), Io PURE CHESTO aggio 796

aggio ditto (Scarpetta7 I.5), Agge pacienzia, Nannina mia, io SOLO CO TE me confido (Scarpetta10 II.4), Ma a me POCO me mporta (Scarpetta15 II.1), io SULO 19 CHISTO teneva, e chisto m’aggio puosto (Scarpetta III.3), Io SEMPE TANTO aggio pavato [‘pagato’] a lo zi Dommineco (Scarpetta22 I.1), chella CHESTO vò sentere (Scarpetta 25 IV.1), chisto ’A VINTIQUATTRO ORE nun sona cchiu! (Viviani3), Beh, e chill’atu mese IO PURE t’’e ddette… Io SULO NA MESATA porto attrassata (id.), A me CHESTO mme spetta (Di Giacomo1 35), Vuie CCÀ state? (id. 35), E chisto MANCO NIENTE se ricorda! (id. 141–142), Dint’’a cucina QUATTRO ce ne stèvano (De Filippo1 110), E pure ’o commissario CHESTO ha ditto (id. 386), Invece chesto ISSO nun ’o vvo’ [‘vuole’] capi’ (P.De Filippo1 8), chillo te sente! ’O viecchio SUL’’E RECCHIE [‘orecchie’] tene bbone! (Grasso & Marcuccio I), e e’ ffiglie mie, 7 POCO ne vonno sape’ (Di Maio I), me stai cunsiglianne ’e me sta zitto ed io ZITTO me stongo [‘sto’] (Masello & Di Maio I), A me TANTA PAURA nun me fa (Zito 113); – Dislocazione + frase interrogativo: vedamo lo signore CHE OMO ey (RDF 119), Voglio sape’ da te io CHI so’ e che potestà tengo [‘potere ho’] pe ffa’ l’uommene felice (Rocco 10.9), dimme co libertà patremo [‘mio padre’] CHI è (id. 10.12), Vuie vedite a me CHE mme succede! (Petito2 VI), Ma nuje sapimmo Concettella 1 COMME la penza (Scarpetta 257), Chille vonno sapé chillo biglietto PECCHÉ nce l’haje mannato (id. 284), e vedite chella COMME se levarria lo vizio, e che affezione ve mettarria! (Scarpetta 4 III.5), si vide chillo piccerillo [‘piccolo’] COMME dorme, è nu piacere (Scarpetta 8 I.3), Non lo ssapite chille COMME ve risponnene (Scarpetta 10 II.6), aspettammo isse CHE dice quanno have la chiammata dall’Ispettore (id. III.3), vuje vedite chillo cancaro de D. Peppe CHE ha saputo combinà (Scarpetta11 II.4), Mò me voglio nfurmà sto sinneco [‘sindaco’] ADDÒ sta de casa (Scarpetta17 I.5), Tu nun saie manco cappotto CHE bo’ di’! (Di Giacomo1 163), L’ispettore ha vuluto sapé tu COMME te chiammave (id. 67), Ma vedite stu piezzo ’e carogna CHE m’ha cumbinato! (Viviani3), Scusate, voglio vedé Tina ADDÓ sta (id. 123), E pure vuie sapite io CHI songo [‘sono’] … (Viviani4 I), Io vularria sapé tu PECCHÉ t’he ’a mettere mmiez’ a cierti mbruoglie (De Filippo1 176), Famme capí stu miraculo COMME succede (id. 188), Io QUANTO ’a pavasse [‘pagherei’] na giacca ’e chella! (id. 278), aggia fa’ cierti spese, se no a muglièrema [‘mia moglie’] CHI ’a sente (id. 23), Io vulesse sape’ dint’ a ’sta casa TU che ce staie a ffa’ (P.De Filippo1 20), nun se po’ spusà pecché nun sape ’o pate [‘padre’] d’’o criaturo CHI è (Masello & Di Maio II), Io vularria sapé sta terra QUANNO m’agliotte [‘inghiottisce’]! (Riccora 2 II.6); – Dislocazione + focus informativo: Le qual(i) fem(m)ene amaczion(e) (CON)TINUA GUERRA abbero chon theseo e Peritheo (LAFGP 4r.b.16–18), Et re de Franza puro aspettava che Monpiziere SECCURZO le mandava (Ferraiolo 117v.33–34), E a me SOTTA COPERTA me chiavaro (Cortese1 3.12), Le facette nzegnale, ch’all’auciello / NA MEZA NOCE avesse apparecchiata [‘preparato’] (id. 3.20), Lloro L’AMMICE jettero [‘andarono’] trovanno (Cortese2 1.21), Ogn’uno ASSAIE mmaravegliato steva (id. 2.30), Cèfaro ’N GRIECO vò dire capo (Sarnelli 28), lo viecchio N’AUTA VOTA le decette che […] (id. 136), Coredone [‘Coridone’] PE ALESSIO ardea d’ammore (Rocco 31.1), fa’ che ste ccrape BUONO pascoleiano [‘pascolino’] (id. 106.46), la terra BELLO BELLO / le dace ommore [‘gli dà linfa’] (id. 220.100), tu PE L’ORREDE [‘scoscese’] / MONTAGNE vaie scor797

renno (id. 77.101–102), Io SETTE OTTO VOTE mme so’ appiccecato [‘litigato’] cu nove diece perzune (Petito2 IV), io A NAPOLI aggio combinato no matrimmonio co na vedova ricchissima (Scarpetta23 I.4), V’aggia di’ ca io ’A NU MESE mme trovo fora d’’a casa mia (Di Giacomo1 41), Quanno mme vulite fa’ avé n’ata murtificazione io CCÀ sto! (id. 65), Tu OVERO dice? (id. 94), E tu NCOPP’’A MARZALA te vive [‘bevi’] pure ’o vino?! (id. 160), Trovala! Io PE’ TULEDO sto! (Viviani1 V), Mammà, e mo lle facite ’o malaurio! – A me! Chi? Io NU CANISTO [‘cesto’] lle pozzo fa’ (Viviani4 II), Brigadie’, nuie VICINO tenimmo nu buono ricovero (De Filippo1 198), Io ’NA DUMANDA aggio fatto (Santoro I); – Dislocazione + quantificatore indefinito: fece fare ordene che sotto pena de la vita NESCIUNO, DE QUALESEVOGLIA CONNIZIONE, fosse trasuto [‘entrato’] a chillo ciardino (Sarnelli 94). A differenza del focus il quale è limitato a una singola occorrenza per frase,39 più elementi topicalizzati possono co-occorrere all’interno del campo Topic a seconda delle seguenti restrizioni. Innanzitutto notiamo che gli avverbi scene setting precedono sia i temi sospesi (p.es. la signurina m’ha contato che aieressera lo muscillo [‘gattino’] l’ascette [‘uscì’] tanta sango da lo naso (Scarpetta24 II.2)) che le dislocazioni (p.es. Alora li bassature ONNE COSSA contaro per fillo (RDF 40), Uno d lo singniore do(n)no Alonso me disse (De Rosa 1r.21), Quanno Menarca vene, isso LI SDRUSCIOLE / te cantarrà (Rocco 110.128–129), ma a prossima vota e ove portane doie si no voglie a mille lire (Caianiello3 I.1)). A loro volta i temi sospesi, i quali sono limitati a una singola occorrenza per frase, precedono le dislocazioni (p.es. Lo sodano alora le va la novella ca re Ramirante stava gravo (RDF 272), Veramente pe la guerra de le porpette [‘polpette’] AUTRO CAVALLO non nce voleva (Sarnelli 30), Ve ringrazio, io lo doce non me piace (Scarpetta8 II.6), Vuie ’a ntenzione vosta qual’è? (Di Giacomo1 55)). Quanto agli elementi dislocati, questi permettono più occorrenze per frase, tipicamente non più di due, eventualmente seguite da una focalizzazione (p.es. E loco lo rimito Dionisse MAY non ce maniao [‘mangiò’] (RDF 58), Qua dice la santa Iscripttura cossí che Idio chiste sette iorne ONNE SERA pareva i’ cielo la cummenta, che per tucto lo mundo se vedea (ib. 58), tu con le faville de li carboni le ammacchierisse [‘macchieresti’] (Brancati1 131.1–2), io stessa co lo cortiello c’aveva ’mmano me sarria scannata [‘sgozzata’] (Sarnelli 68), Io n’abburlo, ma tu co sso pretesto / L’AMMORE MIO n’azziette (Oliva 50.180–181), a mme la ninfa mia PRIESTO m’accoglia (id. 96.13), Io nun me pozzo arrivà a fa capace chelli doje stanotte PECCHÉ se no so’ scappate (Scarpetta 3 III.1), No, chisto nu guaio VERAMENTE me lo fà passà! (Scarpetta7 I.9), A Peppino, a lo mese passato lle venettene ad offrì dieci recite pe Castiellammare (Scarpetta9 I.1), Io non capisco Ciccillo chella pizza QUANNO la porte (Scarpetta9 I.7), vuje a stu Pulecenella lu canuscite de faccia? (Scarpetta 11 II.1), Chella si la vedite è nu bello piezzo de figliola (id. II.2), Io chiacchiere nun ne faccio, me piace de fa i fatte! (Scarpetta 13 I.1), Ma tu può dicere che io a soreta [‘tua sorella’] nun la vuleva bene? (Scarpetta19 I.2), E chella pe’ chesto fa ’ammore cu mme! (Viviani2), E chille pecchesto hanno miso a –––––––— 39

Apparente controesempio è la seguente frase in cui sembrano co-occorrere un focus contrastivo e un focus informativo: E qua provaro piú persune pella carta pillare, e MAY LA MANO non le ponno aperire per nullo mudo (RDF 60).

798

mme (Viviani3), Accussi ’e ccause nun ’e ffaccio cchiú pe’ ll’ate, ’e ffaccio pe’ mme! (Viviani4 I), io, a matina, SURTANTO SI MM’AFFACCIO ’A FENESTA E MM’APPICCIO [‘accendo’] NA PIPPA, me recreio [‘mi rilasso’] (Di Giacomo1 99), Vuie…si nun ce venarrìsseve [‘veniste’] cchiù, ’a casa mia…MEGLIO farrìsseve (id. 58), ’A farina si ’a vonno s’’a trovano lloro (De Filippo1 176), Io stanotte me so’ muorto d’’a paura! (id. 184), io ’a figlia vosta ’a voglio bene! (id. 93), E stateve accorto, pecché io ’a testa v’’a spacco (id. 133), Essa a chillu pezzentone [‘accattone’] nun s’’o sposa (id. 134), Io cu’ a zia nun ce pozzo parlà (id. 207), A me ’a puzza d’’a benzina me piace (De Filippo4), a me chesti chiassate nun me piacene Onn’Angè (P.De Filippo2), di ’a sti guappe [‘camorristi’], ’a parte mia, / ca ccà guappe ’un ne vulimmo! (Russo 68), e isso chilli quatte centesime ca s’abbusca [‘guadagna’], s’’e joca! (Grasso), i’ ’a stammatina SULE NA BARBA aggia fatto (id.), Gesualdina ’a stanza te l’ha fatta vedé (Ruccello 109)), ma sono anche attestati esempi con tre elementi dislocati (seguiti da un’eventuale focalizzazione): Ora toste assecorimo lo cavalire, ca per luy nuy ogie honore avimo (RDF 237), Ma io credo che chillo stasera ccà vene (Scarpetta27 III.2), Io scuorno [‘vergogna’] ’int’’a casa mia nun ne voglio! (Di Giacomo1 36), ’o tiempo certo a vvuie nun v’ha tuccato (Zito 77), Si Vicienzo more, l’ergastolo a Brigida nun ce ’o leva nisciuno! (Grasso). Concludiamo pertanto che la struttura gerarchica della periferia sinistra della frase può rappresentarsi come segue: [Topic AvverbioScene-Setting + Tema Sospeso + Dislocazione] [Focus FocusContrastivo / FocusInformativo / QuantificatoreIndefinito] [Nucleo Frasale (S)V…].

799

Capitolo 22: Le interrogative

22.1. Le interrogative dirette 22.1.1. Le interrogative sì-no Malgrado un generale allentamento della regola del V2 nelle assertive nel corso del secondo Trecento (v. §21.2), in via eccezionale tale regola persiste più a lungo nelle interrogative. Nelle interrogative sì-no la conservazione del V2 si manifesta nella conservazione dell’enclisi (in grassetto negli esempi sotto) almeno fino al secondo Quattrocento (v. §8.3.2.2; Formentin 1998, 405),1 con non pochi residui anche nel corso del Cinquecento (v. §8.3.2.2.3), nonché nella posizione immediatamente postverbale del soggetto fonologicamente esplicito (sottolineato negli esempi sotto),2 compreso quando il verbo è di tipo servile o ausiliare: O amico, vuy-me tu iprestare quessa lancia? (RDF 31), O Tollimeno, faray tu cheso s’io facio tornare lo tauro vivo? (ib. 7), Pensate-ve canpare [‘sopravvivere’] de mano de Romane ed essere iperatore? (ib. 29), Vuo’ la acatare [‘comprare’]? (ib. 31), vóy tu isire [‘uscire’] i canpo a buodire [‘respingere’] li saracine? (ib. 42), Sire, vuyte palisicare [‘rivelare’] a onne persone o acuntamente? (ib. 47), Say-me a dire nulla novella? (ib. 233), Mada(m)ma, avitende nullo p(er) le mano? (De Rosa 5v.25–26), O figlio, èyte in piacere de vedereme martoriare? (id. 28v.9–10), Sancza, voy tu Robberto p(er) marito? (id. 39r.28–29), Sincze stato? (id. 61v.1), como puoi tu vivere senza la tua guida? (De Jennaro1 III.7–8 (lettere)), Haime portati quelli chi me edificheno la turre? (Brancati1 57.6), Maestro, paicenote quelli servi? (id. 17.17), amela? (id. 22.26), So’ forsi io imbriaco? (id. 30.12), O vile asino, opponite tu al tuo signore? (id. 97.19), Ed ènge [‘è-ci’] ’o Papa? (Braca 4), Ette soccessa quarche desgrazia? (Cortese4 XX), Vuoitene chiarire meglio? (Basile 562), Vuoite accattare [‘comprare’] ’sta tela […]? (id. 100), no’ mmuoie [‘vuoi’] / tu puro ’nnammorarte? (Oliva 48.129–130). Secondo la legge Tobler-Mussafia esposta al §8.3.2.2.2, avviene la proclisi quando il verbo è preceduto da un sintagma focalizzato (p.es. UNO 1 ACINO DE LENTECCHIA SOLO ce ponesti? (Brancati 26.23)), ma l’enclisi quando il verbo è preceduto da un sintagma topicalizzato (p.es. A quisto fatto è-ce nullo ritto a-ssalvare? (RDF 43), si te compararò, fugeraitene? (Brancati1 19.7)). –––––––— 1 2

Del tutto eccezionale è il seguente esempio primo settecentesco e faieme sti trascurze [‘discorsi’]? (Oliva 67.7). Come nelle varietà moderne, il soggetto, specie quando «pesante», può anche venire emarginalizzato o dislocato a destra (p.es. Ora, signuri, che volce dicere quisto Homero poeta lo quale avantao tanto Achilles inne li libri suoy ca fo uno forte e liale cavaliere? (LDT 226.4–5)).

801

Bisogna però chiedersi se in questi esempi, specie quelli risalenti al periodo successivo alla seconda metà del Trecento, l’enclisi e la posizione immediatamente postverbale del soggetto siano effettivamente riflessi superficiali di una regola V2 tuttora pienamente attiva in questo dominio, o semplicemente delle marche dell’interrogazione fossilizzate sempre meno produttive e nemmeno necessariamente il prodotto dell’anteposizione del verbo alla periferia sinistra. A riprova di quest’ultima ipotesi si considerino esempi come tu ày dormuto a sulo a sulo con Gissolina? Ày-la corota [‘corrotta’] o non? (RDF 224). Nella prima frase non opera la regola del V2 con l’anteposizione dell’ausiliare, come si vede dalla posizione preverbale del pronome soggetto tu, mentre nella seconda frase avviene l’enclisi del clitico oggetto, un apparente classico effetto dell’anteposizione del verbo (§21.1.2.2.5). Concludiamo pertanto o che l’anteposizione del verbo alla periferia sinistra era ormai opzionale in questo periodo, o che tale anteposizione era già andata persa e l’enclisi osservabile nel secondo esempio non viene più derivata tramite l’anteposizione del verbo alla periferia sinistra (cfr. il portoghese). Effettivamente, quest’ultima spiegazione trova conferma in frasi quali Àilo veduto tu? (De Rosa 24r.23) e Ave(r)rialo fatto lo mio singniore? (id. 20v.21), dove in maniera apparentemente contradditoria avviene l’enclisi ma il soggetto non segue immediatamente il verbo finito. Sembrerebbe quindi che in questo periodo l’enclisi nelle interrogative sì-no costituisca piuttosto una marca morfologica, e non più sintattica, residua dell’interrogazione (e perciò prevalentemente, ma non esclusivamente, collegata ai verbi ausiliari e modali), come si deduce ulteriormente da esempi come il seguente in cui l’enclisi della prima interrogativa viene sostituita dalla proclisi nella seconda interrogativa:3 haince apierte l’uocchie? te fosse venuto quarche male omore (Basile 154). In effetti, l’allentamento della regola V2 nelle interrogative nei primi testi si intravede nella frequente mancanza dell’inversione del soggetto, cosicché la forza illocutoria interrogativa della frase viene marcata solo a livello intonativo: lo S. have fallito? (CDT 59), Di’-me, amico, lo santo curpo fay assay miracole? (RDF 68), E tu vidiste mio fillo murto? (ib. 164), la tua mugliere èy stata futtuta? (De Rosa 1v.5– 6), Vuy avite intiso tutto? (id. 10r.15). Tale modello sarà stato ulteriormente rafforzato dalle interrogative a soggetto nullo prive di pronomi clitici, in cui manca qualsiasi riflesso superficiale di un’eventuale regola V2: Iasone, avite intiso li periculi li quali avite a ppassare sopre la victoria de questo thesauro? (LDT 69.16–17), Adunca, caro signore, credite che le promessiune [‘promesse’] de li Diey siano fallace? (ib. 92.1), Caro figlyo mio, non say cha eo so’ tuo patre e tu si’ mio figlyo? (ib. 244.7), E come, o filla, vócere [‘vorresti’] lassare la fede de Maccone? (RDF 117), Ey amato da loro? (ib. 52), No(n) sy’ trasuto [‘entrato’] co llicencia? (De Rosa 14r.32), Èy vero? (id. 15v.19), Volite che te llo prove? (id. 19v.3), E’ de li nostri o vero è forestero? (Brancati1 14.34–35), Non te pare che fosse una gran prova / tutte de caso [‘formaggio’] e d’ove fine ’m pizo [‘uova fin sulla punta’]? (Sannazaro1 52–53). –––––––— 3

Si ricordi, come osservato al §8.3.2.2.3, che la natura residua dell’enclisi in questo periodo trova conferma in uno spoglio delle domande sì-no nelle prime 100 pagine di Basile, presso il quale la proclisi (7 occ.) prevale di gran lunga sull’enclisi (2 occ.).

802

Ne consegue che a partire dal Quattrocento le interrogative sì-no vengono sempre meno marcate sintatticamente, ma presentano gli stessi possibili ordini di parole delle assertive, cosicché il soggetto, se postverbale (p.es. N’appe a benire chella gran roina [‘rovina’]? (Cortese1 3.10)), non rappresenta un’inversione di tipo V2, in quanto non compare immediatamente dopo il verbo ausiliare / servile nei paradigmi analitici né prima di eventuali complementi del SV, bensì una semplice dislocazione a destra del soggetto.4 Pertanto nelle interrogative sì-no avviene l’ordine (S)VO con i verbi transitivi e inergativi sia quando tutta la frase è rematica sia quando il predicato è rematico ma il soggetto tematico; in entrambi i casi è solo l’intonazione a veicolare la forza illocutoria interrogativa (p.es. tu vuoi ch’io ’e fazza e che ’o sbarretta [‘gli tolga il berretto’]? (Braca 701), te sì affatecato [‘sforzato’] tanto pe llustrare lo Poemma de la Vajasseide? (Cortese4 XVIII), staie commodo per dareme chille quatto picciole [‘soldini’]? (Basile 102), n’avimmo mangiato fico? (Sarnelli 34), Non saje ca lo vino adacquato fa l’ommo scilacquato? (id. 28), addonca tu vorrisse / fa’ tu sta porva? (Oliva 79.111–112), Te fide fuorze ca staie securo a sto monte e che da lo nemmico non se pozza spognare [‘espugnare’]? (D’Antonio 434.12), Vuoie che te schiaffo, neh, quarche scennente? (id., Scola cavaiola 332.133), Vuje me farrisseve [‘fareste’] no piacere? (Petito 1 III), E tu te pienze che maritemo [‘mio marito’] pecché nun fa niente se sta dinta a la casa? (Scarpetta 3 I.3), haje composta pure la canzoncina nzieme cu Papele? (Scarpetta4 I.8), ve volisseve [‘vorreste’] mangià quacche cosa? (Scarpetta 7 I.9), Te miette appaura ca io cado? (Viviani4 II), Rafè, ’a mamma ha saputo niente? (Di Giacomo1 28), ’On [‘Don’] Peppì, vuie state screvenno ancora? (id. 113), nuie nun stammo mmiez’ a na strada? (De Filippo1 158), suone quacche strumento? (Ruccello 102), Accumencio addò [‘dove’] avimme staccato ajere? (id. 93), Certo avvoca’, ca si nun succeressere sti ccose vuie comme campasseve [‘(soprav)vivreste’]? (Grasso), Ita [‘dovete’] taglià ’o ppane? (D’Aniello)).5 Se oltre al soggetto anche uno o più costituenti (extra)nucelari sono tematici, e perciò esterni all’unità focale, essi vengono dislocati a sinistra o a destra oppure pronominalizzati: Accossí v’avite da magnare lo pane a trademiento? (Basile 204), A la nnuda essa m’aspetta? (Oliva 55.39), ma tu sango ne tiene dinto a li vene? (Scarpetta 5 I.5), vuje a stu Pulecenella lu canuscite de faccia? (Scarpetta 11 2.1), L’aggio trattato malamente assaie a Don Alfonso? (Viviani4), Ma ’a mamma ’o ssape o nun ’o ssape? (Di Giacomo1 28), E mm’’o vuo’ pròiere [‘porgere’]? (id. 90), ’A vide chella cupola? (id. 100), ’E ssentite comme sòneno belle ’e zampogne? (id. 134), ’A vulimmo arapí [‘aprire’] sta butteglia ’e sciampagna? (De Filippo1 28), ’o biglietto l’avite perduto? (id. 153), Vuie ’o [‘gli’] rispunnite pure? (id. 318), ’A mettimmo a posto, sta situazione? (id. 180), Allora m’’a scengo [‘scendo (= porto giù)’], signo’? (id. 262), M’’a faje dicere na parola? (De Filippo2 165), L’accattast’ [‘comprasti’] ’o contagocce? (id. 148), ’O quaderno ’o puorte? (Grasso). –––––––— 4 5

Raramente si rilevano casi di inversione vera e propria, ma sono limitati alle domande retoriche (p.es. canoscerrisse tu lo fratiello tujo? (Sarnelli 140)). Nel dialetto moderno le interrogative sì-no in focus esteso sono spesso introdotte dalla locuzione ched’è / cher’è… ‘(che) cos’è…’ (p.es E che d’è nun la puteva vasà [‘baciare’]? (Scarpetta3 III.5), D. Lauretta ched’è nun è mmaretata? (Scarpetta16 II.3), Ma che r’è nun ce vire [‘vedi’]? (Grasso)).

803

Il soggetto compare invece subito dopo il verbo qualora occorra in focus ristretto, cosicché eventuali complementi, in quanto elementi tematici, vengono dislocati a sinistra o a destra oppure vengono pronominalizzati: nce abita NULLO a sta casa? (Basile 100), addonca tu vorrisse [‘vorresti’] / fa’ TU sta prova? (Oliva 79.111– 112), Ccà abbéta CAPURÀ BATTISTA? (Petito1 III), Chiagne [‘piange’] ’O PICCERILLO [‘piccolo’]? (id. VI), Sto braccialetto te l’ha dato MARITETO [‘tuo marito’]? (Scarpetta10 II.8), Dunche stu biglietto nun me l’avite mannato VUJE? (Scarpetta27 II.3), O sigaro mio t’’o staie fumanno TU? (Viviani3), Mme l’avite menata VUIE? (Di Giacomo1 39), M’e’ dato a bévere TU? (id. 51), Te sta aspettanno, ovè, CHELLA BONA 1 FEMMENA? (id. 59), Arruobbe TU? (De Filippo 174), Vòlle [‘bolle’] STA POSA o no? (id. 176). Nelle interrogative con verbo inaccusativo, per contro, si impone l’ordine VS se la frase è interamente rematica, vale a dire la veracità dell’intero evento viene messa in questione (p.es. ETTE SOCCESSA QUARCHE DESGRAZIA? (Cortese4 XX), TE FOSSE VENUTO QUARCHE MALE OMORE? (Basile 154), MARIÈ, AVESS’’A [‘dovrebbe’] VENÌ 1 ZIETO [‘tuo zio’]?! (Petito IV), T’AVESSA [‘dovrebbe’] VENÌ QUALCHE CONVULSIONE? 4 (Scarpetta II.2), JUSTO MÒ HA D’ARRIVÀ ST’AMICO VUOSTO? (Scarpetta 7 I.7), CE STA 1 NISCIUNO C’HA DDA FA’ USSERVAZIONE? (Di Giacomo 82), OI MA’ [‘mamma’], VENE PEPPENIELLO? (id. 96), È BBENUTO NISCIUNO? (id. 135), ALLORA S’HA DA SPUSÀ PURE ’A SIGNORA ROSA? (De Filippo1 369), È ARRIVATA GGIÀ LL’ORA R’’A VALERIANA? (Ruccello 91)). Se invece si interroga una proprietà del soggetto, quest’ultimo viene escluso dall’unità focale e occorre in posizione preverbale, eventualmente fonologicamente nullo: le Mmuse sò nasciute nzino ad isso? (Cortese3 174), La scatolella fuorze s’è scassata? (id. 77.7), tu sì (n)nata meglio d’isso? (Oliva 13.96), E si maie stesse ’mmano a li bannite, / tu nce iarrisse [‘andresti’]? (id. 54.24–25), vaie fuorze a Mantova? (Rocco 103.2), Tata tuio [‘tuo papà’] non è mmuorto? (D’Antonio, Scola cavaiola 328.57), tu però nun nce sarrisse juto [‘saresti andato’] si nun sapive ch’era stato io che t’aveva mannata la lettera? (Scarpetta 3 III.5), D. Nicolì vuje state ccà? (Scarpetta6 III.4), Lo sposo non nce sta? (Scarpetta 10 II.1), E buie nun ghiate [‘andate’] a Piererotta? (Di Giacomo1 63), Don Rafele è venuto? (De Filippo1 158), ove fresche ve ne servono? (id. 188), E allora doppo aggia [‘devo’] turnà ccà? (Riccora2 I.14). 22.1.2. Le interrogative parziali Nei primi testi la natura V2 delle interrogative parziali si vede nell’anteposizione del verbo e del sintagma interrogativo focalizzato. Ne consegue che il soggetto, quando esplicito e non interrogato, compare subito dopo il verbo anteposto (p.es. O caro nepote che intendi tu de fare? Or non sono eo tua ava [‘nonna’]? (LDT 301.22 P), Che ày tu o Iesue? (RDF 63), Che dici tu mo? (De Rosa 15v.18), che sai tu fare? (Brancati1 16.2), Perché ho io ad altrui nociuto? (id. 101.27)), mentre eventuali pronomi clitici, in virtù della natura focalizzata del sintagma interrogativo anteposto (v. §21.1.2.2.5), occorrono in proclisi al verbo (p.es. E che prode le fece la guardia de quillo Dyo Marte […]? (LDT 57.25–27), Che ve trovastevo da chelle vande [‘parti’]? (RDF 51), Dove la truove? (De Rosa 1v.11), In che modo se potrà fare? (Brancati1 8.1)). 804

Al pari di quanto visto per le interrogative sì-no, il ricorso a una sintassi di tipo V2 nella formazione delle interrogative parziali mostra però già indizi di un eventuale allentamento, in quanto i soggetti espliciti, anche di tipo «leggero», spesso non appaiono in posizione immediatamente postverbale, compreso dopo verbo servile o ausiliare, ma tendono a subire l’ermarginazione o la dislocazione a destra (p.es. Che vole dicere questo? (LDT 88.25), O peratore, che ve aveamo fate nuy? (RDF 27)).6 Effettivamente, col tempo è quest’ultima posizione che si impone ai danni dell’antica posizione immediatamente postverbale: E dove se voleno trovare sti scuti [‘scudi’] ’n fretta? (Braca 177), E ch’hanno cchiú da fare li patrune / quanno chiste latrune / se metteno a pparla’ de ssa manera? (Rocco 41.36–38), Che nasce a ffa’, st’atu povero disgraziato? (Viviani4 II), che risposta v’ha dato don giovanni? (De Filippo1 38), E quanno me vulive vedé ’e durmí, tu? (id. 315), Che ce fa chisto ’cca dinto? (Salemme I). Oltre alla dislocazione a destra, il soggetto nonché altri costituenti (extra)nucleari (tutti in grassetto qui sotto), può anche venir dislocato a sinistra, per cui precede il sintagma interrogativo (in maiuscoletto qui sotto): Tune, CHE nci a’ che fare a chesso? (Epistola 183.11), Et a quella Medea, che se tenea tanto grande mayestra inde la scientia delle stelle, CHE PRODE le fece la nigromantica arte soa? (LDT 62.16– 17), Lo stato nuostro, che sta in tanto ripuoso et in tanta pace, A CHE desideramo de volerelo torbare e de voleremone reducere de recheze in povertate? (ib. 90.3–5), E tu, CHI-ssi che me chiame vassalo? (RDF 43), Et doi porci QUANTI PEDI hanno? (Brancati1 27.19), s’avisse quarche denaro, CHE nne farrisse [‘faresti’]? (Sarnelli 162), sto ccontrastare a che nce iova? (Rocco 43.67), Io PECCHÉ nun aveva [‘dovevo’] parlà, pecché m’aveva stà zitto? (Scarpetta3 III.4), Elena ADDÒ ha potuto j [‘andare’]? (Scarpetta4 II.2), Tu mò CHE lle vuò risponnere a chella? (Scarpetta9 I.2), Ma tutto chesto PECCHÉ lo cavaliere m’ha cugliuto [‘colto’] chillo fiore? (Scarpetta 16 II.3), ’A pizza CHED [‘che cosa’] è? (Viviani1 I), Muglierema [‘mia moglie’] QUANTO pigliava? (Viviani2), Chisto A CHI vò fa’ perdere ’a capa? (Viviani3), Vuie ’a ntenzione vosta QUAL’è? (Di Giacomo1 55), Vuie CU CHI iate [‘andate’]? (id. 63), E tu PECCHÉ ce si’ venuta? (id. 68), ’o sango d’’o pate [‘il sangue del padre’] CHI nce ’o leva? (De Filippo1 10), E don Luigino ARÓ [‘dove’] se cocca [‘corica’]? (id. 12), ’E lenzole pulite ADDÓ [‘dove’] ’e tenite? (id. 12), A frateme [‘mio fratello’] ADDÓ [‘dove’] ’o metto? (id. 12), Vuie CHE dicite? (id. 25), ’O duttore QUANNO ha da vení? (id. 112), E ’a gallina D’A DDO’ [‘da dove’] nasce? (P.De Filippo4 I), E i’ mo’ ’a spesa COMM’’a faccio? (Grasso), E allora ll’amice PECCHÉ ce stanno? (id.), E ll’acqua abbasci’’a [‘giù alla] funtana CHI ll’ha ’ppicciata [‘aperta’]? (id.), Chisà QUANTO costa a visita ’e sti dduie? (Grasso & Marcuccio I), Mari’ nui QUANNE partimme? (De Santis2 II). Pur apparentemente anteposti uniformemente in posizione preverbale, i vari sintagmi interrogativi non occupano però tutti la stessa posizione preverbale all’interno della periferia sinistra. Mentre nella maggior parte dei casi non può intervenire tra –––––––— 6

Per motivi ovvi, anche nel caso dei verbi inaccusativi risulta normale la posizione finale del soggetto (p.es. Perché è da te fugito quel sblendore? (Brancati1 98.4–5), Perché te è restato questo pianto? (id. 98.5–6), E dove è iuto [‘andato’] lo tiempo de tanno [‘allora’]? (Velardiniello 89.XIV), Da quale prato è sguigliato sto shiore [‘fiore’] de bellezza? (Basile 376)).

805

sintagma interrogativo e verbo altro costituente, tale adiacenza può essere eccezionalmente interrotta nel caso dell’interrogativo perché > pecché da uno o più costituenti topicalizzati: PERCHÉ adunca, o re de gran secureze, si’ sbavottuto [‘sbigottito’] alle parole vacante de quiso parlectiere e mustre de avere perduto lo tuo ardimiento? (LDT 93.14–15), PERCHÉ de cosa de nente tanto fortemente bacte questo? (Brancati1 10.12–13), PERCHÉ li homini, subito che hanno andato ad sella, mirano ciascuno li soi sterchi? (id. 38.28–29), Ma tutto chesto PECCHÉ lo cavaliere m’ha cugliuto [‘colto’] chillo fiore? (Scarpetta16 II.3), PECCHÉ ’e signore alluccavano [‘gridavano’]? (Grasso), PECCHÉ i’ nun ce sacc’j’ [‘so andare’] sola? (id.). Tale possibilità induce pertanto a pensare che perché > pecché occupi una posizione più alta degli altri costituenti interrogativi all’interno della periferia sinistra. A volte anche l’interrogativo comme sembra occupare una simile posizione alta, come si vede dalla possibilità del soggetto ad occorrere tra comme e verbo: O amico, e questo sigreto COME tu lo say? (RDF 232), C OMME tu haie vinto a chillo? (Rocco 42.59), Ma COMME tu faie sempe storie? (Viviani1 V). Comme sembra interessare una posizione alta anche nel seguente esempio antico, in quanto dà luogo all’enclisi al pari dei costituenti topicalizzati e non alla proclisi al pari degli altri costituenti interrogativi / focalizzati: COMMO, frate [‘fratello’] mio, lasserrayme cossì scoytatamente morire? (LDT 212.16–17). Molto più raramente tale posizione alta coinvolge anche altri costituenti interrogativi, come conferma o l’enclisi inaspettata o la mancata adiacenza tra interrogativo e verbo: o CHE SPERANZA credettese avere in questa figlyola soa […]? (LDT 57.8–9), O frate [‘fratello’], A CHE tanto te adollorie? (ib. 108.18–19), ma DE CHE tu nn’haie paura? (Oliva 62.22), CHI a tte pòte [‘può’] / ’nganna’? (Rocco 340.105). 22.1.3. Le frasi scisse Un’altra strategia interrogativa, anche se molto poco sfruttata, è quella della frase scissa che permette di isolare un singolo costituente ai fini del focus ristretto. Raramente impiegata nelle interrogative sì-no (p.es. È cossí che mio frate deveva morire a la battalla? (RDF 17), Nunn’è ca ne tenisseve [‘avreste’] quaccheduno’ate? (Ruccello 99)), la frase scissa occorre più frequentemente nelle interrogative parziali, specie quelle che vertono sull’identità del soggetto (p.es. e che ey queso che vuy dicite? (RDF 87), E ch’ey chesso che tu vóy fare morire tuo filliolo? (ib. 150), Èy nullo de vuy che voglia vinire (con) mico? (De Rosa 15v.10), Chi è quel che tanto ne precede? (Brancati1 14.34), Ma scusate chi è chisto che ha da venì? (Scarpetta7 I.7), Chi è chisto che ha da venì? (id. I.7), Chi è stato che ha scassato ’o Presebbio [‘presepe’]? (De Filippo1 81)). Altra forma interrogativa paragonabile alla frase scissa è la locuzione fossilizzata Comme va che…? ‘Come va / è che…?’: Comme va che si ghiuta [‘andata’] ncoppa [‘sopra’] a st’albergo cu Michele? (Scarpetta1 141), E comme va che non se n’è addunato [‘accorto’]? (id. 237), comme va ca te sì mise a fà la cammarera? (id. 259), e vuje comme va che state ccà? (id. 273), E comme va che D. Nicola sape tutto? (Scarpetta10 III.4), Mammà, comme va ca ’Ntonio a chest’ora nun vene? (Viviani4 II). A volte tale locuzione si impiega anche nelle interrogative indirette: so’ venuta pe sapé comme va che da ajere matina nun ve site fatto vedé (Scarpetta 1 69). La locuzione avrebbe raggiunto un certo grado di lessicalizzazione, come si vede dal 806

suo impiego come intercalare in interrogative come Oh, vuje state ccà [‘qua’], e comme va, aviveve [‘dovevate’] venì dimane? (Scarpetta 1 332), Comme va, non è venuto co buje [‘voi’]? (id. 503), Comme va, nun nce site jute [‘andati’] cchiù? (Scarpetta 27 II.4).

22.2. Le interrogative indirette Le interrogative indirette, siano esse domande sì-no o parziali, si comportano essenzialmente come le interrogative dirette. Si noti però che, a differenza di queste ultime, il verbo non viene mai anteposto alla periferia sinistra secondo una sintassi di V2. Nel caso delle interrogative sì-no tale anteposizione è bloccata dalla presenza del complementatore se > si ‘se’: e mo’ dava la ’rechye [‘orecchio’] a la porta de la camera ad audire se le familiari tractavano de dormire (LDT 61.12–13), considerate mo’ se la potencia nostra de Asia, la quale èy subiecta a vuy, èy tale che poza resistere a la potentia de tanta Grieci (ib. 89.36–38), oge fa uno a(n)no che (m)me ademandastevo se Dante diceva vero (De Rosa 2r.1–2), fo recuesa [‘richiesta’] se voleva pigliare la sengnioria de lo Riamo (id. 11v.16–17), adema(n)da se Esforcza èy vivo (id. 15r.13), Voglio sapè si ’o piccerillo chiagne [‘il piccolo piange’] (Petito2 VI), Chille ca stanno vestute scure sanno ’a guerra quanno fernesce e si bombardano o no? (De Filippo1 183). Inoltre, la mancata anteposizione del verbo si intravede nella possibilità che tra complementatore e verbo intervenga una topicalizzazione: io pure questo ve vuleva dicere si na quarantina de lire me le mprestaveve (Scarpetta3 I.6), Vulite vení a vedé si ’o rraú [‘ragù’] ’o pozzo [‘posso’] levà ’a copp’ [‘da sopra’] ’o ffuoco? (De Filippo1 17). Anche nelle interrogative parziali indirette può intervenire tra sintagma interrogativo e verbo un’eventuale topicalizzazione o un canonico soggetto preverbale, poiché il verbo non viene anteposto alla periferia sinistra ma rimane all’interno del nucleo frasale: vuy avite saputo commo li Grieci per la loro inflata superbia, yà non so’ troppo tiempi passati, invadero la patria nostra (LDT 81.30–32), concessa de cosa cha sospecao perché quillo andava (ib. 83.30–31), Io vularria [‘vorrei’] sapé pecché a chillo lo chiammate Porciello (Scarpetta 4 I.8). Un’ulteriore prova della mancata anteposizione del verbo nelle interrogative parziali indirette si intravede nell’eventuale applicazione del rafforzamento consonantico. Come osservato ai §1.4.1.1, §1.4.2.1, per alcuni parlanti, e studiosi (Bichelli 1974, 60; Rohlfs 1966, 237–238; Bullock 200, 49; De Blasi 2006a, 30), i sintagmi interrogativi pecché e che raddoppiano solo in funzione di interrogativa diretta (p.es. [p´k"ke / k´ f"fumme] ‘Perché / Che (cosa) fumi?’), ma non in funzione di interrogativa indiretta (p.es. [nu s"sattS´ p´k"ke / k´ "fumme] ‘non so perché / che (cosa) fumi’). Assumendo necessaria una stretta coesione sintattica tra le due voci coinvolte dal rafforzamento, l’applicazione del rafforzamento nelle interrogative dirette consegue dall’adiacenza sintattica del sintagma interrogativo e del verbo, entrambi anteposti alla periferia sinistra in una relazione di modificatore-testa (ossia, specificatore-testa), adiacenza assente nelle corrispondenti interrogative indirette dove solo il sintagma interrogativo viene anteposto alla periferia sinistra. Come rivelano gli esempi sopra e, a differenza dell’italiano, la selezione del congiuntivo nelle interrogative indirette risulta estremamente rara e limitata ai testi 807

antichi (p.es. lo domanda se in quella casa fosse cosa alcuna da vendere per le noze (Brancati1 32.5–6), Ma domandano uno il corvo che ucello fosse (id. 121.13)), in quanto è di norma l’indicativo (Iandolo 2001, 298). Particolarmente rivelatore a tale riguardo è il seguente esempio, dove alternano i modi indicativo e congiuntivo senza alcuna distinzione apparente: Declarasse ancora in questa ystoria quali ri e quali duca de Grecia, e con quanta nave de cavallaria bene armata, e altra gente avessero andate co lloro exercito contra Troyani, e commo nce andaro segnalate, e quali ri e quali duca da parte de Troyani fosseronce andati in loro defensa; e quanto tiempo fo sperlongata la vectoria a li Greci, quanta volte fo combattuto, e quale anno, e chi, per colpo de altruy, fosse stato o morto o caduto inde la battaglia (LDT 48.11–17). Molto frequente nelle interrogative parziali indirette dei testi di tutte le epoche è l’anteposizione di eventuali costituenti topicalizzati davanti al sintagma interrogativo: ma puro volce [‘volle’] sapere da Anthenore l’accaysune perché era andato (LDT 83.32–33), ysso ade(m)mandao ly altre frate dove erano (De Rosa 42v.26), Ma domandano uno il corvo che ucello fosse (Brancati1 121.13), Io nun me pozzo arrivà a fa capace chelli doje stanotte pecché se no so’ scappate (Scarpetta3 III.1), Ma io non capisco tu che dice (id. III.4), Avimmo da vedè Giulietta che dice? (Scarpetta6 III.4), avimmo da vedè D. Errico che dice riguardo a Rosina (id. III.4), chillo nun sape manco lo codice che d’è (Scarpetta26 I.1), Me sapisse a dicere chella femmena chi era? (Scarpetta27 II.3), E pure vuie sapite io chi songo [‘sono’] (Viviani4 I).

22.3. Le interrogative non canoniche Oltre alle interrogative discusse sopra che costituiscono autentiche richieste di informazione, sono anche frequenti vari tipi di interrogativa (specie parziale) detta non canonica che servono, non a veicolare una domanda vera e propria, bensì a comunicare un’asserzione, in cui l’informazione convogliata viene spesso colorata da determinati atteggiamenti del parlante. Pertanto nella maggior parte dei casi, ma non sempre, non è prevista una risposta alle domande non canoniche, dal momento che la risposta è scontata e/o già implicita nella domanda. Tale è il caso delle domande dette retoriche che sono caratterizzate dalla presupposizione da parte del parlante che la risposta sia ovvia all’interlocutore. Benché si rilevino occasionali esempi di domande retoriche sì-no (p.es. no(n)n èy maiure delore che recordare de lo tiempo felice inde la miseria? (De Rosa 1r.22–23), Frate mio, e vorrimmo sbottare [‘spillare’] la vita dinto sta votte? (Basile 84), Dico: se pò o nun se pò trasì [‘entrare’]? (Petito 1 VII), ’O ccapisce ca te fa’ male? (Ruccello 93), Allora songhe [‘sono’] ’e sorde ’e mariteto [‘tuo marito’]? (Grasso)), le domande retoriche sono prevalentemente di tipo parziale: Che le potte plu fare che no le avesse facto? (LDT 62.10), E che se dicerrà, o valienti ligituri et intindituri de questa ystoria, de la fallacia e de la fraude de Iasone, a lo quale che potte plu dare Medea da poy che le dey lo cuorpo e l’anima soa, e non appe altra securanza da lluy se no lo fallace suo sacrammiento, de lo quale sì fo periuro e gabaola, non curando de lluy poy che retornao a ssuoy payse? (ib. 62.1–5), et che altro plu èy a dicere? (ib. 62.27), O sfortunato re Priamo, quale peccato ay commiso a lo mundo, che dige [‘devi’] plangere la morte e la 808

servitute perpetua de te e de li tuoy? (ib. 95.14–16), E tu, regina Ecuba, in che costillatione fuste nata, che dige vedere tutti li parti tuoy essereno dati a morte? (ib. 95.16–17), O nobelessema citate de Troya, perché cossì la fortuna te èy crodelemente adirata, che dige essere onninamente abattuta e l’altura de le tuoy grande turre se deya splanare? (ib. 95.12–14), Che voglio dire? (De Rosa 1v.28), Che stato aio yo? (id. 4v.15), Chi avesse ditto che lo re Fe(r)rante avesse venciuto? (id. 19r.21), Da quale cielo è chioppeta [‘piovuta’] ’sta rosata [‘rugiada’] de grazia? (Basile 376), Chi è chillo che me pò negare che l’ommo studiuso non s’aggia [‘debba’] da pigliare quarche recreazione leceta ed onesta? (Sarnelli 14), ’A pizza ched è? È rrobba ’e mangia’? Se fa cu ’a farina? E ’a farina ’a do’ vene? (Viviani1 I), E chi ’o ssape? (Di Giacomo1 52), Comme nce ’a mangiammo sta menesta? (id. 54). Anche frequenti sono domande non canoniche dette di sorpresa che esprimono lo stupore (spesso caratterizzato inoltre da una sfumatura negativa di disapprovazione) del parlante rispetto al contenuto proposizionale della domanda considerato implausibile. Ad esempio, nell’interrogativa E co quà core m’haje lassato, e co quà core t’haje potuto mettere a fa l’ammore co n’auto? (Scarpetta 5 I.7), il parlante rimane senz’altro stupito di fronte alle azioni dell’interlocutrice di cui rimprovera quest’ultima. In maniera significativa, nel caso delle domande sì-no (p.es. Rabbie’ embè, nun se pò cchiù manco pazzia’ [‘scherzare’] nu poco? (Grasso)) il contenuto proposizionale della domanda viene presentata come implausibile e/o indecente, ma in ogni caso vero. Eccone alcuni altri esempi rappresentativi: Malvaso siervo, unde te èy venuto tanto ardemiento de avere allordate le arechye miey de la toa villana ambassaria? (LDT 85.21–22), Ma che cammino cchiù, s’a sto viaggio / Se stracquarria [‘fiaccherebbe’] no Museco de Maggio? (Cortese1 2.29), So’ scetato [‘sveglio’] o m’aggio cauzato [‘messo’] l’uocchie a la ’merza [‘al contrario’]? (Basile 626), È possibile ca jà [‘devi’] fa piglià appaura accussì a nu criaturo? (Ruccello 105), E chi adda essere? (id. 94), Quanti vvote t’haggio truvata ca mazzecave [‘masticavi’] tabacco? (id. 93), ’O vvide ca si’ maligna? (id. 91), E si pure fusse? Che ci sta e strano? (De Santis2 I). Un altro tipo di interrogativa non canonica riguarda domande del tipo Che diavolo sarrà succieso, Pulcinella? (Scarpetta5 I.5), definite da Obenauer (1994) interrogative del tipo «can’t find the value» ‘non riesco a identificarne il valore’ (d’ora in poi, interrogative cfv). In interrogative cfv come quest’ultima, le quali peraltro possono anche impiegarsi per sollecitare una risposta, si segnala l’incapacità del parlante a identificare un valore plausibile o accettabile per il sintagma interrogativo. Canonicamente, la natura cfv di tali interrogative si manifesta nell’abbinamento del sintagma interrogativo con un modificatore come cànc(a)ro, cazzo, diàvulo, maie: Tal cosa persa quando mai s’acquista? (Galeota XVI.8 (poesie)), E chi se l’avarria maie mmacenato [‘immaginato’], / Si bè fosse uno assaie cchiù ch’azzellente? (Cortese1 IX.4), Chi poteva ’mmagenarese ca sta beneficiata toccasse a n’uerco? (Basile 110), Ccà vienetenne, Galatea, qua’ sfizio / dinto chessa acqua maie nce pòt’essere? (Rocco 107.77–78), e quanno maie è stato / ch’haie saputo sonare ed haie tenuto / lle sette canne aiunite co la cera? (id. 42.60–62), E lu casatiello [‘tipo di torta rustica’] co li passe [‘uvetta’], e la nnoglia [‘salsiccia ripiena’] addò [‘dove’] cancaro sò ghiute [‘andati’]? (Petito1 V), Tu che cancaro dice?! (Petito 2 V), Vuje che cancaro dicite! (Scarpetta3 III.7), Se po’ sapé c’arma de mammeta [‘tua mam809

ma’] vuò! (id. III.4), E quanno maje avimmo tenuto corrispondenza? (Scarpetta6 II.10), ma se po’ sapé ch’arma de mammeta [‘anima di tua mamma’] staje dicenno? (Scarpetta 8 III.5), D.a Carmè, p’ammore de lo cielo vuje che facite? (Scarpetta 9 I.1), che diavolo te ne vaje facenno? Addò [‘dove’] vaje che non t’aggio potuto maje trovà? (Scarpetta14 III.8), Ma diciteme na cosa, comme cancaro avite fatto pe fà scomparì lo guardaporta de la villa? (id. IV.2), Cheste so’ cose proprio de pazze! Quanno maje doppo a lo teatro non se so’ trovate carrozzelle? (Scarpetta25 IV), Io vorria [‘vorrei’] sapé proprio sta lettera chi cancaro l’ha mannata! (Scarpetta 27 II.3), E quanno maie avite dato cunto a quaccheduno? (Di Giacomo1 117), E che maie te putessefa?! (Grasso). Sono davvero rari gli esempi di interrogative sì-no: Rabbie’ ma comme? Puteve mai esse’ ca i’ sputave ’ncopp’’o [‘sul’] penniello? (Grasso). Tranne l’uso di rafforzativi lessicali come cànc(a)ro e maie nelle interrogative cfv, le interrogative non canoniche non si sono distinte finora dalle interrogative canoniche a livello morfosintattico. Però una marca morfosintattica frequentissima delle domande sì-no non canoniche si manifesta nel ricorso all’imperfetto congiuntivo in funzione di condizionale. In genere, l’impiego dell’imperfetto congiuntivo segnala un’interpretazione dubitativa (p.es. Fosse chesta la signora? (Scarpetta4 IV.4)), e al contempo spesso incredula (p.es. Lucarie’, tu stisse facenno ’a Cupola ’e San Pietro? (De Filippo1 78)), dell’interrogativa, ma che comunica ciononostante un’informazione piuttosto che una richiesta di informazione.7 Altri esempi comprendono: (domande sì-no) fosse Dafne che bene [‘viene’]? (Rocco 102.254), Sta somma? Nenné, tu avisse ntiso malamente? Avisse ntiso duemila? (Scarpetta6 I.5), E tu m’addimanne sempe de Pulecenella! Dì la verità, m’avisse pigliato pe lo guardiano sujo? (id. II.9), Ma la signora non conosce nisciuna levatrice. Avisseve pigliato quacche sbaglio? (Scarpetta 11 II.5), Neh, scusate, fosse trasuto [‘entrato’] ccà chillo bricconciello? (Scarpetta15 I.7), Ma Ngiulè, tu te fusse ngannata l’ata sera, avisse pigliato nu sbaglio? (Scarpetta19 I.1), Avessene fatto sciopero? (Scarpetta25 II.5), Fosse succiesso quacche disgrazia ad Attanasio? (Scarpetta 27 I.8), ’On Anié, fosse venuto ’o prufessore Buffa? (Di Giacomo1 110), O v’avéssemo [‘dovremmo’] purtà ncoppa [‘sopra’] pure a vuie? (id. 43), Fosse caduta nterra? (De Filippo1 92), Ma fosse malamente Mario Bertolini comme marito? (id. 134), Avisseve ligiuto ncopp’a ’a [‘sulla’] porta: «Pantanella»? (id. 176), Filume’, tu me stisse danno ’e númmere, stasera? (id. 313), Ma avesse tuorto io?...Ll’avesse fatto quacche cosa? (id. 315), Tu chi si’, famme capace? / Fusse cchiù ’e nu guardaporta? (Russo 85), Tenesse pariente chisto? Avessena ascì [‘dovrebbero uscire’] gente mmiezo ca vonno e solde? (Di Maio5 I). Vista l’interpretazione spesso incredula dell’interrogativa dubitativa contraddistinta dall’imperfetto congiuntivo, in molti casi risulta difficile distinguerla dall’interrogativa di sorpresa, con cui sembra confluirsi nei seguenti esempi che –––––––— 7

A volte tali interrogative dubitative sono anche compatibili con un’autentica richiesta di informazione: Diciteme na cosa, avisseve visto a Rusinella? (Scarpetta14 I.3), Ma viene ccà, conteme lo fatto, ve fusseve appiccecato [‘litigato’] aissera? (Scarpetta27 IV.1), scusate, D. Felì, vedite, chisto fosse lo cappiello vuosto? (id. IV.9), Ve servessero denare? (Di Giacomo1 55), Quaccuno ’e vuie vulesse scennere abbascio [‘portare giù’] ’e ssigarete? (id. 78), Avesse ascí [‘Dovrei uscire’] secondo te? (Ruccello 92).

810

mettono in evidenza lo stupore e la disapprovazione del parlante di fronte al contenuto proposizionale della domanda: Tu fusse ascito pazzo [‘impazzito’], o te fusse mbriacato [‘ubriacato’]? (Scarpetta8 III.5), Chiano, chiano [‘piano, piano’], v’avisseve d’affogà? (Scarpetta11 I.6), Uh! Mamma mia chisto fosse muorto? (id. I.7), Cummarè ma tu stisse ascenne pazza [‘impazzendo’]? Ma comme vuò essere spusata da me? (Scarpetta 16 I.5), Ma tu fusse asciuto pazzo [‘impazzito’]? (Viviani2), Ma tu stisse ascenno pazzo [‘impazzendo’]? (Viviani3), Che fosse overamente ’Ntonio? (Viviani4 II), Chisto stesse mbriaco [‘ubriaco’]? (Di Giacomo1 51), Tu fusse venute c’’a ntenzione ’e mme ncuità [‘inquietare’]? (id. 52), Ma tu fusse pazzo? (De Filippo1 133), Ma vuie fússeve scemo? (id. 179), Uh, disgraziato, fuste venute a ghittà ò sango [‘ammazzarsi di fatica’] dint’à casa mia? (Di Maio5 I), Ma tu che staie a ddi’? Ma fusse asciuta pazza [‘impazzita’]? (Grasso). 22.3.1. Che t’’o ddico a ffà? Frequente tipo di domanda retorica specializzata nel marcare le interrogative causali consiste nel costrutto pseudotransitivo Che + Vfinito + a ffà? ‘Perché…?’, compatibile sia con i verbi transitivi che i verbi intransitivi: Che ce jammo [‘andiamo’] a ffa’ cchiú?! (Viviani4 I), Che nasce a ffa’, st’atu povero disgraziato? (id. II), Ma che l’e’ fatto a ffa’, stu voto? (Di Giacomo1 59), Che t’’o ddico a fa’? (De Filippo1 77), Ma che t’’o tiene a fa’ stu biglietto? (id. 149), E c’avessemo ascì [‘dovremmo uscire’] a ffà? (Ruccello 121), Ma che so’ turnato a fa’ ’a Caracas? (Di Maio5 II), Ce l’addimanne [‘domandi’] pure? Ma che ce l’addimanne a fa? (De Santis1 I), Rafilì ma tu che t’arragge [‘ti arrabbi’] a ffà? (id. I), Nun strillà. Ma che strill’a ffà? (Di Maio3 II.3). 22.3.2. Particelle interrogative Le interrogative non canoniche, comprese le domande retoriche, dubitative e di sorpresa, sono spesso marcate, con una frequenza sempre maggiore in età moderna, a livello sintattico da una delle due particelle che o ma in inizio di frase. Questo primo, il quale è compatibile solo con le domande sì-no, non va però identificato con il sintagma interrogativo omofono, bensì con il complementatore dal momento che occorre anche con i verbi intransitivi: Che vole dicere questo? che non avite in vostra memoria la morte crodele de li vuostri avy e la servetute de quella Exiona, vostra ciana, la quale se tracta a muodo de meretrice concubinata? (LDT 88.25– 27), Mo me ày chia(m)mato, che chiste so muorte? (De Rosa 18r.8), Che forsi alcun arbore ha producto il furcto innanze il tempo? (Brancati1 10.30–31), Che se n’ha visto sta scrofella de figliama a ’ncrapicciarese de st’uerco marino? che se n’ha visto a daresella ’n tallune co sto pede peluso? (Basile 82), E che so’ fatta [‘diventato’] sbirro? (id. 882), Che so’ venuta a spedocchiare li figlie d’autro? chesto me mancava mo (id. 968), E Pascariello nun se vede! Che nun penzasse cchiù a me? (Petito 2 I), Ve la pigliate in casa vostra? E che s’ha sposato a quacche servitore? (Scarpetta 4 II.4), E che facimmo li gioche? (Scarpetta7 I.14), scengo [‘scendo’], scengo, che me mettesse appaura de te? (Scarpetta8 II.2), E io pure l’aggio jurato, o me sposo a te, o me jetto da coppa [‘sopra’] a nu marciapiede abbascio. Già io mi 811

sono informaggiato. – E che sì nu piatto de maccarune? Me so’ nfurmato vuò dì? (Scarpetta 11 I.2), Rocchettiello mio non spargere sangue. – Ch’avimmo da fà quacche battaglia? (id. II.2), E si nun vengo [‘vendo’] st’atu paro ’e pizze, comme me retiro? Che mm’’e pporto a casa? (Viviani1 I), Muglie’, che te vuo’ cena’? (id. I), Ma tenive ’a sorveglianza, che nn’aviv’a fa’ d’ammonizione? (id. VI), Che fosse overamente ’Ntonio? (Viviani4 II), E vuie v’’o gghiate [‘andate’] a ffa’ ’ncopp’’e titte [‘tetti’]? E che site fatto na gatta?! (id. III), Che ve credite ca stu fatto fenesce mo? (Di Giacomo1 34), Che ve credite ca nun ’o ssaccio? (id. 36), E che si’ privileggiato? (id. 42), c’aspiette a quaccheduno? (id. 52), E che stammo ’int’’a cchiesa? (id. 115), E che site cecato [‘cieco’]? (De Filippo1 40), Che m’’e pigliato pè fràtete [‘tuo fratello’]? (id. 55), e che gghiesce anuro [‘esce nudo’]? (id. 72), E che me mettesse paura ’e quaccheduno? (id. 148), E che so’ scemo? (id. 153), Ch’aggi’ ’a [‘devo’] cammenà? (id. 197), Ma scusate, e che l’aggio inventato io e tasse? (Di Maio5 I). Normalmente che sta in posizione iniziale assoluta di frase, sebbene si possa trovare molto raramente preceduto da una topicalizzazione: Stammatina ch’aggio fatto marenna [‘sto fresco’]? (Scarpetta13 I.6), E Amedeo? Amedeo che va facenno ’o mariuolo [‘ladro’]? (id. 250). In confronto, l’altra particella ma risulta compatibile sia con le domande sì-no (p.es. Ma vuie c’avite perduta ’a capa, o che? (Di Giacomo1 49), Ma mo sapite ca ’e chianchiere [‘macellai’] mantèneno ’e femmene meglio d’’e signure? (id. 121), Ma t’ha scritto? (id. 154), Ma tu fusse pazzo? (De Filippo1 133), Ma fosse malamente Mario Bertolini comme marito? (id. 134), Ma tu fusse scemo? (id. 136), Ma vuie fússeve scemo? (id. 179), Signuri’, ma vuie nun sapite niente? (id. 185), Ma tu te cride overo ca io ll’aggio fatto pe’ te? (id. 316), Ma tu t’’a ’ntennisse [‘intenderesti’] cu don Catellino? (Ruccello 101), Ma tu vuo’ parla’ buono? Ma che staje ’mbriaco [‘ubriaco’]? (Di Maio7 II), Ma…ma lo vuoi capire ’o matriomonio è na cosa seria? (De Santis2 I), Ma l’he levata tu ’a currente? (Di Maio3 I.1), ’Ntuniù, ma chisto nun t’o putesse dà nu posto all’ufficio suio? (id. I.4)) che con le domande parziali, in cui precede il sintagma interrogativo (p.es. ma che ne sarrà de li fatte tuie? (Basile 142), ma io addó [‘dove’] nn’’o manno a nu piccerillo [‘piccolo’] ’e sìrece mise? (Di Giacomo1 98), Ma che l’e’ fatto a ffa’, stu voto? (id. 59), Ma che ddice? (id. 32), Ma che ll’è benuto, se pò sapé, o nun se pò sapé? (id. 33), Ma c’avimma [‘dobbiamo’] fa’? (id. 43), Ma chi ve sta dicenno niente? (id. 150), Ma che bbaie truvanno? (id. 151), Ma che t’’o tiene a fa’ stu biglietto? (De Filippo1 149), Ma pecché t’hê vuluta cunfessà per me dicere ’sti ccose? (Ruccello 120), Isabella… Isabbe’! Ma addò sfaccimm’ [‘dove cazzo’] è gghiute [‘andato’] (Grasso), Mastu Pasca’ ma addò m’’o mittite stu penniello? (id.), Ma comme nun m’aggi’a [‘devo’] preoccupa’? (id.), Ma che ne vuo’ fa’ ’e tutte chilli sorde? (id.), Mastu Ci’ ma che state a ffa’? (id.), Ma che staie a ddi’ Margari’? (id.), Ma che so’ turnato a fa’ ’a Caracas? (Di Maio5 II), Ma pecché io comm’’o tratto a Gennaro? (De Santis1 I), Rafilì ma che c’è sta’ sotto o stommaco? (id. I), Concettina? Ma chi è sta Cuncettina mo? (De Santis2 I), Ma che d’è na pummarola [‘pomodoro’] sta Cuncettina? (id. I), Ma che vvuò? (D’Aniello), Ma cu chi l’avite? (Di Maio3 I.2)). Rispetto a che, ma occuperebbe una posizione più alta all’interno della periferia sinistra in quanto precede eventuali topicalizzazioni (p.es. Ma vuie a chi síte venuto a nguaià? (De Filippo1 93), Rafilì ma tu che t’arragge [‘ti arrabbi’] a ffà? (De Santis1 I), Ma tu addò [‘dove’] vaie? (id. II), Ma tu che stai ricenn [‘dicendo’]? (Di 812

Maio3 I.2)), conclusione ulteriormente ribadita dalla constatazione che le due particelle possono co-occorrere secondo l’ordine ma + che: Ma che nce volimmo pure penzà? (Scarpetta9 I.10), Ma che vvuo’ i’ [‘andare’] n’ata vota sotto a quacche parte? (Viviani3), Ma che paziate [‘scherzate’] o facite overo? (Di Giacomo1 55), Ma che ssi’ pazza o mme vuo’ fa’ ascì pazza [‘impazzire’] a me? (id. 56), Ma che pazziate [‘scherzate’]? (id. 111), Ma che bulimmo fa’ ll’opera? (id. 116), Ma c’’a vulite fa’ venì na cosa?! (id. 118), Ma ch’e’ perduta ’a capa? (id. 141), Ma che sto parlanno francese? (id. 159), Cunce’, ma che t’avesse data na mazzata [‘colpo’] ncapa? (De Filippo1 69), Ma che vaco [‘vado’] arrubbanno? (id. 90), Ma che site ’o Ministro d’’e Finanze? (id. 153), Ma che si’ surdo? (id. 69), Eccellenza, la colazione. – Ma che ll’aggia chiammata? (Di Maio5 II), Ma tu vuo’ parla’ buono? Ma che staje ’mbriaco [‘ubriaco’]? (Di Maio 7 II), tu te pò spusà! – Ma che tenesse qualche malattia grave che non se pò curà? (De Santis2 I), Ma allora è vero? – Ma che è vero, che è vero? (id. I), me metto ’o scarpino. – Ma che avita jì [‘dovete andare’] a nu matrimonio? (Di Maio3 I.7).

813

Capitolo 23: Codifica argomentale

23.1. Soggetto Al §21.3 abbiamo osservato come la codifica del soggetto semantico (altrimenti detto, il soggetto della predicazione) avvenga tramite la propria collocazione all’interno della frase in cui occorre: quando preverbale funge da tema dato, ma quando postverbale viene interpretato come nuovo in quanto parte integrante del focus. Oltre alla posizione, però, la codifica del soggetto semantico può anche venir marcata tramite un’ulteriore espressione o raddoppiamento del soggetto all’interno della periferia sinistra della frase (v. §23.1.1). Quanto al soggetto grammaticale, abbiamo visto come la selezione degli ausiliari (v. §15.1), almeno in origine, e l’accordo dell’avverbio di maniera (v. §20.3.2) distinguono tra due sottotipi di soggetto grammaticale, ossia i soggetti di tipo AGENTE / ESPERIENTE (allineati all’ausiliare avé(re) e all’assenza di accordo avverbiale) e i soggetti di tipo UNDERGOER / TEMA (allineati all’ausiliare èsse(re) e alla presenza di accordo avverbiale). A tale riguardo è di particolare interesse l’accordo verbale, il quale, pur marcando normalmente indifferentemente entrambi i sottotipi di soggetto grammaticale nel caso dei verbi finiti (v. §23.1.2), mostra ab antiquo nei participi passati una tendenza a contraddistinguere i soggetto AGENTE / ESPERIENTE dai soggetti UNDERGOER / TEMA mediante l’assenza / presenza dell’accordo participiale (v. §23.1.2.2). 23.1.1. Costrutto a doppio soggetto Costrutto tipico del napoletano, nonché di altri dialetti campani, consiste nell’apparente sequenza di due soggetti coreferenti, l’uno costituito dal pronome dimostrativo di 3a persona CHILLO e l’altro da un SN lessicale (Sornicola 1996; 1997a, 335; Ledgeway in stampa a; per i dialetti del Sannio, v. Maturi 2002, 225– 228). Mentre il primo (d’ora in poi Sogg.1) compare in una posizione periferica sempre a sinistra del proprio verbo finito, il secondo (d’ora in poi Sogg.2) compare o in una posizione preverbale più vicina al verbo finito (p.es. Chellai [SN ’a fibbia]i s’è rotta) o in posizione postverbale (p.es. Chellai s’è rotta [SN ’a fibbia]i). Come indicato dalla coindicizzazione, Sogg.1 e Sogg.2 sono sempre coreferenti e concordano perciò in persona (3a) e in genere, quest’ultimo manifestantesi nell’alternanza metafonetica osservabile nella coppia pronominale chillo/-e (m.sg. / pl.) vs chella/-e (f.sg. / pl.).1 Il costrutto non si limita però alle frasi con verbo inaccusativo come –––––––— 1

Si notano anche apparenti eccezioni a tale accordo in genere come l’esempio Chilloi [SN ’a

815

nell’esempio precedente, ma interessa anche le frasi con verbo transitivo (p.es. Chillo ’o figlio vuosto nun m’ha raccumannato ato! (Di Giacomo1 116), Chillo, papà, nun te vò [‘vuole’] vedé cchiù (Scarpetta 14 II.4), chella mammà, m’ha fatta na mazziata [‘bastonatura’] (Scarpetta20 II.10), chillo, ’o signore, ve vo’ [‘vuole’] tantu bene! (P.De Filippo2 (I), Chillo, Padre Rocco, quanno esce nun trova niente chiù! (Di Maio2 I.9), Chillo Pasquale t’ha inguaiato a te (De Santis1 I), Chillo ’o pastore ha pensato ’e fatti suoie (Santoro II)) o inergativo (p.es. Chillo D. Michele pazzèa [‘scherza’]! (Scarpetta1 110), chillo lo vapore correva (Scarpetta15 III.5), Aggia [‘abbi’] pacienza Rabbie’ chill’’o guaglione [‘ragazzo’] nun ’a fatt’a posta (Grasso), Chillo maritemo [‘mio marito’] nun vere [‘vede’] ’e buone (Di Maio 1 II.6), chille don Achille parlave propeto [‘proprio’] di un fidanzamento (Caianiello 3 II.6)), le quali permettono inoltre anche la posizione postverbale di Sogg.2: Chella, me lo diceva Bettina muglierema [‘mia moglie’] (Scarpetta14 I.7), chella me vede muglierema (Scarpetta27 III.1), chillo sta apettanno lo forastiere abbascio [‘sotto’] (Scarpetta 24 I.1).2 Come osservato negli esempi precedenti, Sogg.2, quando preverbale, può essere adiacente a Sogg.1 oppure la sequenza dei due soggetti preverbali può essere interrotta da altri elementi, compresi avverbi temporali (p.es. Chella ogge ’a vita s’è allungata (Di Maio8 I)) ed avverbi di modalità irreale (p.es. Chillo, forse, ’o fantàseme ha miso ’o riesto vuosto dint’’a sacca [‘tasca’] mia (De Filippo1 280)). Data l’esistenza di tali strutture discontinue, chiaramente Sogg.1 e Sogg.2, anche quando linearmente adiacenti, non formano tuttavia un costituente (Sornicola 1996, 326– 327; Ledgeway in stampa a, §2.1), conclusione ribadita dall’osservazione che i due soggetti non sono caratterizzati da un singolo contorno prosodico com’è normale degli elementi che formano un costituente (v. anche Maturi 2002, 226). Che la sequenza di Sogg.1 e Sogg.2 non formino effettivamente un costituente trova ulteriore conferma nel loro mancato coinvolgimento in tre processi fonologici in sandhi esterno. Il primo interessa il rafforzamento consonantico, il quale sappiamo applicarsi solo a sequenze di due voci formanti un costituente (v. §1.4.2.1; Andalò e Bafile 1991). Ora, al pari degli altri determinanti e quantificatori femminili plurali (v. §1.4.3, §5.1.1, 5.2.1; Agostiniani 1975), nelle sue funzioni adnominali il dimostrativo distale è dotato di efficacia rafforzativa per cui provoca l’allungamento consonantico iniziale del proprio complemento nominale (p.es. chelli [tt]azze). Tuttavia, nelle sue funzioni pronominali nel costrutto a doppio soggetto lo stesso –––––––—

2

povera criatura]i aiere facette tarde pe studià (Caianiello2 I.1), dove Sogg.1 codifica il genere naturale maschile del referente in opposizione al genere grammaticale femminile caratterizzante il SN in funzione di Sogg.2. Tuttavia, il rapporto di coreferenzialità tra Sogg.1 e Sogg.2 è tale che il genere naturale del referente in funzione di soggetto può finire col prevalere anche sul genere grammaticale del SN in funzione di Sogg.2: Chilloi [SN ’o criature]i sarrà stanco, affamato (Ruccello 102). Del tutto isolato è il seguente esempio trecentesco del costrutto: E chillo me dice judice Barillo ca isso sape quant’a lu demone (Epistola 183.7–8). A parte quest’esempio, le prime testimonianze del costrutto a doppio soggetto risalgono ai testi ottocenteschi, per cui ci pare dubbio qualsiasi tentativo di collegare il costrutto moderno con l’isolato esempio presente nel testo epistolare di Boccaccio.

816

dimostrativo femminile plurale (ossia, Sogg.1) non ha forza rafforzativa sulla seguente consonante iniziale di Sogg.2 (p.es. Chell[´] [S]ierti / **[ttS]ierti mugliere [‘mogli’] nun so’ gelose), dal momento che Sogg.1 e Sogg.2 non formano un costituente. Restrizioni sintattiche analoghe valgono per il secondo processo fonologico che ci interessa, ossia la realizzazione delle vocali in fine di parola in posizione pretonica. In particolare, lo schwa finale di un gruppo limitato di parole perlopiù grammaticali, compresi, fra altri, i determinanti e i quantificatori, viene regolarmente ripristinato a favore di una vocale distinta (e, in parte almeno, storicamente motivata) quando all’interno di una sequenza di due parole che formano un costituente (v. §1.4.2.1). Di conseguenza, lo schwa finale sottostante di chelle ["kell´] viene trasformato nella vocale anteriore alta [-i] di fronte al complemento nominale tazze (ossia, chell[i] [tt]azze), laddove viene conservato nel costrutto a doppio soggetto, dove il pronominale (Sogg.1) non forma un costituente con il nominale seguente (Sogg.2), vale a dire Chell[´] [S]ierti mugliere nun so’ gelose. Infine, osserviamo che nelle sue funzioni adnominali il dimostrativo distale subisce l’elisione obbligatoria della vocale finale davanti a vocale atona / tonica (p.es. Chill’ / **Chillo attore). In confronto, tale elisione viene bloccata nel costrutto a doppio soggetto (p.es. Chillo / **Chill’Arturo m’ha mannata na lettera) in virtù del fatto che Sogg.1 e Sogg.2 non formano un costituente. Effettivamente, Sogg.1 e Sogg.2 non formano un costituente in quanto occupano posizioni sintattiche diverse: mentre Sogg.1 (CHILLO) occupa sempre una posizione topicalizzata all’interno della periferia sinistra della frase, Sogg.2 occupa o la posizione preverbale canonica all’interno del nucleo frasale o, se dislocato a sinistra anch’esso, una posizione topicalizzata nella periferia sinistra. Di conseguenza, i costituenti focalizzati (qui sotto in maiuscoletto), i quali occupano posizioni situate nel margine destro della periferia sinistra, sono sempre preceduti da Sogg.1 (p.es. chella ’a machina POCO t’a ’vut’a custà ‘la macchina ti dev’essere costata poco’), ma variamente preceduti o seguiti da Sogg.2 (qui in grassetto) a seconda dello statuto topicalizzato o meno di questo (p.es. Chelle ’e ppizze CCÀ stanno! (Viviani1 I), Chillo papà CHESTO vo’ sentere! (De Filippo1 36), Chille A CHEST’ORA, ’e prufessure stanno durmenno (id. 182)).3 I costituenti topicalizzati (qui in grassetto), i quali occupano invece il margine sinistro della periferia sinistra della frase, possono sia seguire Sogg.1 e Sogg.2 (p.es. Ma chella, ’a ggente, ’e ppizze nun ’e vvò [‘vuole’]! (Viviani1 I), chillo papà femmene maritate DINTO A LA CASA non ne voleva (Scarpetta8 I.3), Chillo, ’o sinneco [‘sindaco’] a vuie ve sta a sentì (Grasso), Chillo ’o nutaro Trincherà secondo me CHESTO va aspettanno (Ruccello 133)) che precederli (p.es. ’A causa chillo ’o nutaro ’a vencette fàcele; A Rosa chillo Pascalino ce arrubbaie ’e sorde), oppure possono intervenire tra i due soggetti (p.es. Chillo, fra dduie tre ghiuorne [‘giorni’] ’o pappavallo [‘pappagallo’] more (Di Maio8 II), Mammà chillo a nuie giuvane ’o zio ce caccia sempe fora (Grasso & Marcuccio I)); in entrambi questi ultimi due casi lo statuto di Sogg.2 risulta strutturalmente ambiguo in quanto compatibile sia con una –––––––— 3

Anche possibile è la focalizzazione contrastiva stessa di Sogg.2, come si vede nei seguenti esempi: E chillo PURE ’O MANDRIANO se cresce ’o puorco (Di Maio8 II), E quello L’ALTRO sta pegnorato [‘dato in pegno’] (De Filippo1 190).

817

lettura topicalizzata che non. Come previsto, entrambi i soggetti devono seguire eventuali temi sospesi (qui in grassetto), elementi situati all’estremo margine sinistro della periferia sinistra della frase: Mario chille ’e vicine ’e casa ne parlaieno male, Carmela chillo cainatemo [‘mio cognato’] nun ce dicette niente cchiù. Alla luce di tali fatti distribuzionali, concludiamo che Sogg.1 va identificato con una posizione nel campo Topic all’interno della periferia sinistra, mentre Sogg.2 esibisce un comportamento più variabile, ricorrendo talvolta nella posizione di soggetto preverbale canonica all’interno del nucleo frasale talvolta in una posizione dislocata a sinistra nel campo Topic. 23.1.1.1. Interpretazione pragmatico-semantica Il fatto che Sogg.1 occorra all’interno del campo Topic è anche confermato dall’interpretazione pragmatico-semantica del costrutto a doppio soggetto. In particolare, le frasi a doppio soggetto danno luogo a un’articolazione di tipo «topic-comment» in cui il predicato va interpretato come commento relativo al referente denotato dal soggetto. Di conseguenza, il costrutto a doppio soggetto si rivela incompatibile con soggetti in focus esteso (in risposta alla domanda Cosa è successo?, p.es. (**CHELLA) S’È APPILATA ’A FUNTANA ‘si è otturato il rubinetto’, (**CHELLA) ’A GUAGLIONA FUMMAVA ‘la ragazza fumava’) o in focus ristretto (in risposta alle domande Chi fumava? / Cosa s’è otturato?, p.es. (**Chella) s’è appilata ’A FUNTANA, (**Chella) fummava ’A GUAGLIONA). È sorprendente notare tuttavia che il costrutto risulta anche incompatibile con le canoniche strutture di tipo «topic-comment» in risposta, ad esempio, alle domande Cosa è successo al rubinetto / Cosa faceva la ragazza? (ossia, (**Chella) ’a funtana S’È APPILATA, (**Chella) ’a guagliona FUMMAVA). Invece il costrutto risulta appropriato in contesti in cui serve ad introdurre un nuovo topic oppure a marcare un cambiamento di topic, funzioni pragmatico-semantiche trasparentemente tradite nell’abbinamento strutturale di un pronome (l’espressione topicale prototipica) e di un SN lessicale (l’espressione prototipica dei referenti discorsivamente nuovi). Pertanto, l’abbinamento di entrambe tali forme linguistiche nel costrutto a doppio soggetto produce un’interpretazione composita del soggetto, il cui referente va interpretato come espressione topicale cognitivamente accessibile promossa dallo statuto inattivo a quello attivo (Lambrecht 1994, 165sgg.).4 Possiamo perciò definire la distribuzione del costrutto a doppio soggetto a seconda di due funzioni contestuali principali relative all’introduzione e al cambiamento di un topic. Nella prima di queste due funzioni, il costrutto serve ad introdurre un nuovo referente topicale, ma caratterizzato da un alto livello di accessibilità cognitiva. Di conseguenza, nelle sue funzioni relative all’introduzione di un topic il costrutto a doppio soggetto interessa prevalentemente referenti marcati da un alto –––––––— 4

Questo spiega a sua volta perché Sogg.2 possa opzionalmente rimanere in posizione postverbale, senza nessun’apparente distinzione semantica rispetto alla posizione preverbale, dal momento che la lettura topicalizzata di Sogg.2 viene invariabilmente assicurata dalla presenza di Sogg.1 situato nel campo Topic della periferia sinistra: Aspetta Rafè, chillo mò esce lo patrone (Scarpettta1 12), Chella me vede muglierema [‘mia moglie’] (Scarpetta27 III.1), Chillo sta aspettanno lo forastiere abbascio [‘sotto’] (Scarpetta24 I.1).

818

grado di prominenza ritenuti dal parlante noti all’interlocutore, fra cui specie i nomi propri (p.es. chillo D. Nicolino se mette scuorno [‘vergogna’] de parlà (Scarpetta6 III.4), chillo Feliciello sta sotto a chilli panne (Scarpetta 12 I.7), Chillo, Eugenio, va pazzo pe me (Scarpetta14 II.3), Chillo, ’on [‘Don’] Gennaro m’ha crisciuta (Di Giacomo1 94), Chella, donna Filumena me tene ncopp’’o [‘sul’] stommaco (De Filippo1 313), Ma tanto chillo ’on [‘Don’] Catellino mo’ more si nunn’’o ’ccideno [‘uccidono’]! (Ruccello 91), chella Matalena vuleva dicere che ’o cumpariello steva venenno (Di Maio 3 I.12), Addò [‘dove’] te vaie a cuccà [‘coricare’]? Chella Giannina, s’è chiusa int’’a cammera nosta (Di Maio8 I)), i nomi di parentela (p.es. Chillo, zi Battista, sta vicino ’a cantina accant’’a purtella! (Petito2 V), L’avite fatta nu poco tardi. – Eh! Lo saccio [‘so’], ma c’aggia [‘devo’] fà, chella muglierema [‘mia moglie’], nun me vuleva fà venì (Scarpetta1 81), chella mammà se mette paura (Scarpetta 8 I.12), Chillo mò lo marito saparrà tutte cose (Scarpetta11 II.6), Chillo ’o pate [‘padre’] è muorto (De Filippo1 138), Chillo marítemo [‘mio marito’] è muorto stanotte a ’e ddoie e trentacinche (id. 196), Chillo ’o zio mo’ cagn’ [‘cambia’] ’o testamiento ogni mese (Grasso & Marcuccio II), Chille ’o marite ha saputo tutto (Riccora 2 III.1)), ed altri referenti intrinsecamente referenziali (p.es. Eccomme, chillo Pateterno nun me zeffonne [‘sprofonda’]! (Di Giacomo1 138), Ma chille, l’americane, cacciano [‘spendono’] solde assaie (Di Maio3 II.18), Chillo, ’o sole era tramuntato (Ferrari (AV), De Simone 1994, 468), Chillo, ’o Re, quann’è dimane, torna ccà [‘qua’] (Pomigliano d’Arco (NA), id. 450)). Al contrario di altre espressioni referenziali, la referenzialità intrinseca dei nomi propri e dei nomi di parentela, nonché di referenti unici quali ’o sole, è tale che si possono considerare sempre presenti a livello sottostante, e perciò quasi attivi, nel subconscio del parlante e dell’interlocutore in quanto individuano referenti unici di particolare prominenza all’interno dell’universo discorsivo dei partecipanti all’atto comunicativo (Chafe 1976, 39). Considerazioni pragmatiche analoghe valgono anche per i seguenti esempi dove il SN lessicale denotato da Sogg.2, pur denotando canonicamente una classe di entità piuttosto che un referente unicamente identificabile, individua un referente specifico caratterizzato da una certa prominenza all’interno del particolare universo pragmatico del parlante e dell’interlocutore: Ma comme, dinto a chillu lietto stasera s’ha da cuccà [‘coricare’] na sposa? – Chillo lo sposo nun sta tanto in finanza e m’ha raccomannato a me de farlo sparagnà [‘risparmiare’] (Scarpetta4 I.1), Trasite [‘entrate’], don Vicie’. – Mo, quanno chiudo ’a porta! Chella, ’a cammarera, l’ha rimasta [‘lasciata’] aperta (De Filippo1 21), Comme va che staje ccà a chest’ora, nun sì ghiuto [‘andato’] a fà lezione? – Sissignore zi zi, ma chillo lo maestro teneva nu dulore nfaccia a lo pede (Scarpetta 3 I.2). In ognuno di questi esempi il referente è caratterizzato da un alto livello di accessibilità cognitiva presso ciascuno dei participanti all’atto comunicativo, nella misura in cui fa parte dell’insieme delle aspettative e delle supposizioni stereotipate associate al particolare schema o quadro semantico in cui si ambienta l’atto comunicativo (Lambrecht 1994, 99). A mo’ d’illustrazione, nel primo esempio il tappezziere, preparando il letto nuziale in occasione di un prossimo matrimonio, chiede con incredulità se sia previsto che quella stessa sera la sposa dorma nel letto. Sebbene lo sposo non sia ancora comparso nel discorso, può però comparire nella risposta dell’interlocutore come il nuovo soggetto topicale, in quanto lo schema tipico di un matrimonio insieme alle 819

supposizioni associate ad esso lascia naturalmente inferire l’esistenza anche di uno sposo. Analogamente, negli altri due esempi le conoscenze del parlante delle condizioni domestiche di Don Vicenzo e dell’aspettativa dello zio che lui, suo nipote, si trovi alla lezione di musica, rispettivamente, permettono al parlante di introdurre felicemente ex abrupto i SN ’a cammarera e lo maestro come soggetti topicali, dal momento che lo schema cognitivo dei due atti comunicativi permette l’identificazione inequivoca di un solo referente prominente in base ai due SN in questione. In altri casi ancora, l’alta accessibilità cognitiva del referente denotato da Sogg.2 consegue dalla sua prominenza situazionale nel mondo discorsivo all’esterno del testo. In tali casi non è nemmeno necessario che il referente faccia parte delle conoscenze periferiche dell’interlocutore al momento dell’enunciazione, ma basta che sia semplicemente ritenuto identificabile in virtù della propria cospicuità all’interno del contesto in cui è ambientato l’atto comunicativo (Lambrecht 1994, 88). Tale è il caso nei seguenti esempi dove l’immediata accessibilità dei referenti ’o telefono, lo fravecatore ‘il muratore’ e ’a porta è assicurata dal particolare ambiente situazionale, in cui la loro presenza è caratterizzata da un alto livello di prominenza: Ma che fate? – Sto telefonando. – E no, quello ’o telefono è guasto (De Filippo1 436), Vedite ccà [‘qua’] comme m’aggio combinato! – V’avite sporcato? – E chillo lo fravecatore ha posto la cauce [‘calce’] nnanze a la porta (Scarpetta22 I.5), Nun aspiette manche o permesso, mo trase [‘entri’] comme si fosse a casa toia? – Chella a porta si è araputa [‘aperta’] da sola! (Caianiello4 I). Infine, consideriamo le seguenti frasi dove l’impiego del costrutto a doppio soggetto serve ad evidenziare un cambiamento di topic: hanno pigliato lo Giudice conciliatore pe lo Vice Sinneco [‘sindaco’], se sò mise a contà [‘raccontare’] no sacco de chiacchiere, chillo lo giudice have che fà (Scarpetta1 56), E vuie sentite ’sta mano ca sera pè sera se piglia sempe cchiù cunferenzia… Io me fermo, ma chella ’a mano cammina (Di Maio 4 I). In tali casi il referente denotato dal soggetto occupa una posizione di particolare prominenza all’interno del discorso testuale, in quanto già introdotto nel discorso precedente (tipicamente codificato come oggetto focalizzato), eventualmente come referente non identificabile. Al suo ritorno nel discorso successivo, tale referente risulta perciò sufficientemente accessibile da potersi codificare ora come il nuovo soggetto topicale mediante il costrutto a doppio soggetto. Concludiamo coll’osservare che Sogg.1 non può essere semplicemente identificato col soggetto della frase, in quanto non rimanda al soggetto «grammaticale», bensì al soggetto «semantico» (oppure «logico») della frase. A tale riguardo sono particolarmente rivelatori i seguenti esempi dove, a differenza degli esempi precedenti in cui Sogg.1 era coreferente con un SN nominativale in funzione di soggetto, Sogg.1 rinvia invece a un costituente anteposto (ossia, Sogg.2) distinto dal soggetto grammaticale: Chillo lo lietto l’hanno tappezzato bunariello (Scarpetta4 I.1), Chella una patana [‘patata’] ce steve (De Filippo4), Chillo ô povero Gennarino l’è capitato chesto (Caianiello 2 II.8). A mo’ d’illustrazione, nel primo esempio si tratta di una frase grammaticalmente attiva ma semanticamente passiva, in quanto il soggetto grammaticale è costituito da un soggetto nullo di 3pl. con interpretazione indefinita. Invece, l’oggetto dislocato a sinistra lo lietto (il topic) va interpretato come il soggetto «semantico» della frase in quanto il punto di partenza della comunicazione, di cui 820

il resto della frase (il predicato) descrive una proprietà, legittimando così l’interpretazione passiva della frase ancorata sull’oggetto (ossia, ‘il letto è stato tappezzato bene’). In maniera analoga, negli altri due esempi di inversione copulare e di anteposizione locativa, rispettivamente, Sogg.1 rinvia di nuovo a un costituente anteposto distinto dal soggetto grammaticale. Essendo insensibile alle proprietà grammaticali del soggetto grammaticale, si spiega perché Sogg.1 non marchi distinzioni casuali (p.es. (**A) Chilloi [SP a Michele]i nun cei piaceno ’e ccerase [‘ciliegie’]) in quanto pura espressione del soggetto semantico della frase e perciò in grado di rinviare a nominali marcati accusativo, nominativo, e dativo come nei tre esempi di cui sopra. Altri esempi che mettono in rilievo l’impossibilità del pronominale ad assumere distinzioni casuali comprendono: chilloi [le]i vennette ncapo [‘in testa’] e passà pe la casa (Scarpetta5 I.5), chilloi [le]i scenne ’a lengua ’nganna [‘in gola’] ‘è rimasto di stucco’ (Di Maio1 II.2), chillei [le]i so morte già doie mugliere [‘mogli’] pe disgrazia (Caianiello1 I). 23.1.1.2. Soggetto neutro chello Accanto alle frasi a doppio soggetto già viste quali chilloi s’è astutato [SN ’o riscaldamento] ‘si è spento il riscaldamento’i, chilloi me fa male [SN ’o pere]i ‘mi fa male il piede’, si rilevano anche esempi come i seguenti in cui Sogg.1 e Sogg.2 non sono coreferenti in quanto Sogg.1 assume la forma cosiddetta «neutra» (cioè chello) caratterizzata da vocale non metafonetica: chelloi s’è astutato [SN ’o riscaldamento]j, chelloi me fa male [SN ’o pere]j. Malgrado le similarità superficiali di queste coppie minime, hanno degli impieghi pragmatico-semantici distinti. In particolare, le frasi con pronominale neutro assumono un valore esplicativo (Sornicola 1996, 334–336), ricorrendo in contesti caratterizzati da una presupposizione implicita o esplicita riguardo al motivo per cui si sia verificato un determinato evento o stato discorsivamente prominente.5 Ad esempio, le due frasi di cui sopra costituirebbero risposte adeguate alla domanda ‘Perché fa così freddo qua dentro?’ pronunciata da chi è appena entrato, e alla domanda ‘Perché sei arrivato in ritardo?’, rispettivamente. In confronto, le frasi corrispondenti con chillo, come si è stabilito sopra, sono da interpretare come strutture ad articolazione «topic-comment» che introducono un nuovo soggetto topicale. Ne consegue che nelle frasi con chello il predicato insieme al soggetto postverbale costituiscono l’informazione nuova (ossia, il focus informativo), in quanto rispondono direttamente alla domanda presupposizionale Perché succede / è successo X? Quanto al ruolo di chello, questo andrebbe interpretato invece come marca anaforica della presupposizione associata a tali frasi, vale a dire ‘il fatto che faccia così freddo qua dentro’ e ‘il fatto che tu sia arrivato in ritardo?’, perciò la forma neutra assunta dal pronominale. Di conseguenza, le frasi in questione vanno trasparentemente analizzate come frasi presentative (oppure tetiche) sottostanti che, in virtù di essere incasssate sotto chello, il quale fornisce la presupposizione associata, –––––––— 5

A tal proposito, si consideri anche il seguente esempio: Ma voi perché non la chiedeste al padre prima che ci avesse parlato D. Saverio? – Perché ero certo d’avé na negatura. Ve pare, chelle so’ [‘perché sono’] tanto ricchi (Scarpetta1 71).

821

vengono trasformate in frasi predicative (oppure categoriche) con articolazione topic-comment: [Topic chello] [Comment S’È ASTUTATO ’O RISCALDAMENTO], [Topic chello] [Comment ME FA MALE ’O PERE]. Il nucleo frasale costituito dal predicato insieme al soggetto grammaticale postverbale funge quindi a tutti gli effetti da proposizione presentativa senza soggetto semantico, il quale va identificato invece con chello associato ad una determinata presupposizione riguardo alla quale il resto della frase (presentativa) descrive una proprietà. Al pari di quanto osservato per Sogg.1 nel costrutto a doppio soggetto canonico, interpretiamo pertanto chello come elemento topicalizzato all’interno della periferia sinistra. 23.1.2. Accordo verbale 23.1.2.1. Verbo finito Canonicamente il verbo finito codifica il soggetto grammaticale tramite i propri tratti di accordo in numero e persona (verbi in grassetto e soggetti sottolineati): E veramente la femmena ha le malizie (Basile 356) vs le femmene hanno cossì pe natura la curiositate (id. 346). In antico si rilevano però alla 3a persona non rari casi di apparente mancanza di accordo di numero tra un soggetto grammaticalmente plurale preverbale e un verbo singolare: alcuni homini trovase che lo desia [‘desidera(no)’] et ama (Regimen 1 440), Alcuni acture trovase che ll’aqua de fontana / multo migllore judica dell’acqua pluviana (ib. 469–470), a quillo suono illo e tutta la gente soa intrao mantenente a la vattaglya contra li Grieci (LDT 164.18– 19), (et) si li mastri non facesse le cose debite ip(s)o li arrecorde (SDM 61.2), E lo re e la reyna le mandao uno ricco duonno (RDF 75), Vene a dire che ly singniure se mangia lo re viecchio (De Rosa 36v.32–33), como ly viecchy tene mente in te(r)ra (id. 73r.25–26), e li venti ogniur me tira (De Jennaro1 9.7). In questi casi sorge il dubbio che effettivamente si abbia a che fare con un’antica forma della 3pl. che è venuta a coincidere con la corrispondente forma del singolare in seguito alla caduta dell’antica desinenza -NT (p.es. AMA(NT) > ama ‘ama(no); v. Formentin 1998, 426 n. 1168). Interessanti a questo riguardo sono alternanze tra verbo plurale e verbo singolare in casi come i seguenti rilevati presso De Rosa (Formentin 1998, 428): la regina mandà p(er) ly casstelle che lle libberaseno et che le (com)mandasse che «andare a la regina» (13r.25–27), fo (com)manda’ [‘comandato’] a cchille che guardavano la porta che lo facesse trasire [‘entrare’] sulo et facessele posare l’arme (42v.29–30). In altri casi antichi Formentin (1998, 426) ipotizza che la forma singolare possa anche spiegarsi come effetto di un condizionamento prosodico che favorisce la forma verbale apparentemente singolare quando accompagnato da enclitico (spiegazione forse valida anche nei primi due esempi sopra, almeno per il primo verbo trova-, ma non per i successivi verbi all’interno delle relative) in alternanza con la forma plurale in assenza di enclitici: Et vene(n)ce de chille che erano state inn Esscavonia et avevala veduta là et decevano (De Rosa 18v.15–16), siande guardiane le frate de San Francisco (id. 34r.30). Un caso inverso riguarda il verbo impersonale parere. Come in italiano, quando introduce una completiva finita occorre normalmente al singolare in quanto verbo impersonale: li quali ià parea che dormessero (LDT 87.1), pareva che nne sciennes822

sino [‘scendessero’] (Ferraiolo 116r.29), pare che la vogliano fare disdignosa (Masuccio XXIII.33). Tuttavia, nello stesso contesto temporalizzato parere può anche comportarsi da verbo a sollevamento (v. Grosu e Horvath 1984), cosicché il soggetto si concorda non solo con il verbo congiuntivale subordinato ma anche con il verbo della proposizione principale quando viene sollevato alla posizione di soggetto principale (v. Benincà 2005):6 e lle vuce [‘voci’] de li homini erano grandesseme che pareano che perzassero l’ayro (LDT 213.26–27; cfr. e lle vuce de quilli chi guaylavano pare che perzassero l’ayro e rentennassero a muodo de truono (223.37–38)), parevano che ffossino quatto angiele a bedere (Ferraiolo 149v.7), le finestre parevano ch(e) fossino scassate (id. 139r.6–7), parevano che dormessero (Basile 760–761), chelle me parevane ca stessero ’mbriache [‘ubriachi’] tutt’’e ddoie! (Grasso). Con tutta probabilità, tali strutture sono da mettere in rapporto con simili costrutti a sollevamento con completiva infinitiva, in cui quest’ultimo occorre nella forma flessa (v. §14.5), perciò una doppia relazione di accordo tra il soggetto ed entrambi i verbi. 23.1.2.1.1. Accordo ad sensum Molto frequenti nei testi di tutte le epoche sono gli accordi ad sensum (Coluccia 1987b, 130, 138, 144; Compagna 1990, 238; Formentin 1998, 427). Ad esempio, normale è l’accordo verbale plurale con un soggetto grammaticalmente singolare contenente un’espressione partitiva: in queste vattaglye sì foro morte la plu gran parte de tucti li signuri di Grecia (LDT 53.12–13), una multetudene innumerabele de Troyani, li quali ancora non erano stati a la vattaglya impetuosamente se aderizaro contra li Grieci (ib. 143.26–28), la plu gran parte de la gente soa erano state muorti (ib. 144.32–33), Et qui perero pyù de la metate delle nave mey (ib. 294.1–2), lo pupolo de Roma videndo chesto la maiure parte comeciavanno a credere ed eranno tornati a loro fede. E la piú parte comeciaro a gridare (RDF 7), la mellore parte recoravanno areto (ib. 193), Quilli de Barsalona, che la magiore parte s’inginyavano a volere che lo re venesse (Lupo II.56.1), et grande parte ne foro morti im battaglia (id. I.6.4), una parte de lloro se ave(r)riano a(r)rocchate [‘rifugiati’] ad una casa (De Rosa 47r.31–32), Uno d ve(n)nero una briata de gente (id. 47v.8), la maiure parte de ly cardenale le presentaro (id. 50r.17–18), e impensatamente se levorno una brigata de starne (Masuccio XXI.7), la maggior parte so’ pescature d’acqua doce (Basile 814), nc’erano na mano de statole [‘statue’] (Sarnelli 158), Na ventina ’e juorne ce vonno (Viviani4 III), E se ve servono quacche decine ’e migliara ’e lire (De Filippo1 20). Accordi al singolare sono perlopiù limitati ai testi antichi e anche lì alquanto rari: se la plu gran parte de li huomini de lo mundo ne fosse incontra (LDT 87.33–34), una gran parte de li Troyani se nde retornava (ib. 204.37–38). –––––––— 6

Caso interessante è il seguente in cui parere funge da verbo a controllo dell’oggetto, in cui il soggetto semantico codificato dal complemento dativale funge anche da soggetto grammaticale a giudicare dall’accordo plurale con il verbo: a ditte salernitane parevano de intennere che lo canpo de li nimice se acquestavano inmero Salierno (Ferraiolo 125r.28– 29).

823

Altro caso molto comune nei testi antichi riguarda quantificatori quali nullo, nisciuno, ciasc(ad)uno e ognuno, i quali, sebbene grammaticalmente singolari, si abbinano spesso, grazie alla loro semantica plurale, con un verbo plurale (Sornicola 1997a, 334; Formentin 1998, 427–428): eo co l’arte mie chyusy l’aurecche [‘orecchie’] loro per tale modo che neuno audevano lo canto loro (LDT 293.11–12 O), ciascaduno chi la dericta via canoscano (SDM 65.16), Nullo deli mastri né (con)silliere degiano te[nere] le denare (ib. 63.12), o(n)ne uno de ly singniure scrissero de mano loro et sigillaro co lo nicczo [‘sigillo’] loro (De Rosa 38v.2–3), como abbero mangiato o(n)ne p(er)sona (id. 62v.4–5), onne persone odevanno li gran curpe e po videvanno lo cascare de cavalle e cavaliere a lo pianno (RDF 105), E po andaro ciascuno a dormire (ib. 108; cfr. però uno gran dicere de l’una terra co’ l’autra che ciaschuna volea lo santo per loro (59)), Quando li morti in la resurrectione recercheranno ciascuno il suo corpo (Brancati1 29.7–8; qui il quantificatore ciascuno, nonché il possessivo suo, sono coreferenti con il plurale li morti), bisogna […] persuaderse ciascuno haverno da venire (id. 134.2–3; per la forma dell’infinito flesso haverno, v. §14.5, §24.2.2), Ora dicimo de l’autre tre frate [‘fratelli’] dove proveneno onnuno (ib. 30), se ittao uno banno [‘bando’] […] che non fosse nisciuna persona, de qualunca grado et connecione se sia, che non devesseno portare arme (Ferraiolo 98v.3–6; cfr. però fece ittare uno banno per la cità de Napole, che non sia nulla persona, de qualunca grado et connicione se sia, che non debia dare inpazio (149r.2–3)), fécino cosa che tutto homo stetteno spantate [‘meravigliati’] (id. 112v.11–12). Anche interessante è il seguente esempio di alternanze di accordo, dove si sovrappongono principi di accordo grammaticale e principi di accordo semantico: [qualunga perzone]i volessei pigliare denare con [l’armata de maro]j, [lo quale]j devanoj deyce carrine per dice [‘dieci’] dì, per andarei appriesso all’armata de Monpiziere, et averenoi le spese franche e llo bottino che [loro]i facessino [le]i siano franche: [lo quale]j devanoj la prima data a sSalierno (Ferraiolo 130v.28–32). Nella prima frase il singolare qualunga perzone di genere grammaticale femminile viene abbinato con un verbo singolare, mentre il SN grammaticalmente femminile singolare l’armata de maro ‘la marina’ viene ripreso da un pronome relativo grammaticalmente maschile singolare (ossia, lo quale), ma posto con verbo grammaticalmente plurale davano. Nella frase avverbiale successiva introdotta da per, il soggetto infinitivo implicito viene controllato dal soggetto femminile singolare della frase principale qualunga perzone, ma scaturisce nella seconda, ma non nella prima, delle due infinitive coordinate un accordo semantico manifestantesi nella flessione personale plurale recato dall’infinito (ossia, avereno), in seguito ripreso dalle forme pronominale e verbale plurali loro facessino (il clitico le non marca il numero, solo la persona). Infine, nell’ultima frase relativa torna il referente grammaticalmente femminile singolare l’armata de maro, ma, come nel caso precedente, viene ripreso dal pronome relativo grammaticalmente maschile singolare e da un verbo grammaticalmente plurale. Un fenomeno simile si osserva nel seguente esempio, dove nella prima delle due completive coordinate onneuno viene abbinato con verbo congiuntivale singolare, ma nella seconda con un infinito flesso plurale: Et accossì ordinao lo ditto Yoan […], che per domane matino alle xij ore onneuno se deca ordinare et trovàrenosse bene armate (Ferraiolo 127v.6–8). 824

Però è anche frequente l’accordo singolare negli stessi contesti, come dimostra l’alternanza dell’accordo verbale nel seguente esempio: E vuy, signure, sapite che nuy trovamo a le liende antique de nustre Romance che nullo cavalire se avese trovato i’ batalla sopra a li loro nimice non may tocavanno femene né piczuline [‘piccolini’], e se nullo cavalire l’avese tocato sí se teneva malvaso cavaliere (RDF 3). In età moderna, tali esempi risultano oltremodo rari (p.es. Abbasta che una de sti guaglione [‘ragazze’] na vota [‘volta’] de chesta nun veneno ccà [‘viene qua’] (Scarpetta 19 II.4)). Anche normale è l’accordo verbale plurale con un soggetto collettivo tipo gente, p(u)opulo, paese.7 Pur accettando che l’eventuale accordo plurale in tali casi consegua dalla forza semantica del sostantivo collettivo interessato, bisogna riconoscerci anche degli effetti sintattici, dal momento che la stragrande maggioranza dei casi di accordo plurale con soggetto collettivo singolare nel nostro corpus interessa le frasi inaccusative con soggetto postverbale. Non sarà casuale che sia proprio in queste frasi che la solita relazione configurazionale di modificatore (soggetto) e modificato (verbo) viene meno: diversi portichy, sotto de li quale poteano largamente andare la gente per tiempo plovioso (LDT 79.20–21), E cossí a onn’ora giogevanno [‘giungevano’] gente d’onne maynera (RDF 60), non puria essere nullo dettore c’avese tacta capisitati che potesse iscrivere tacta gente quanta andavanno dereto a lo biato curpo d’onne quidicione (ib. 61), de po ne moriro multa jente delli soi a Ischia (Lupo I.47.2), ben basta chiste acczise [‘persone uccise’] (De Rosa 9v.23), qua veneno tutto chisto riame (id. 16v.3–4), Venero tutto lo stuoro [‘suolo, flotta’] (con) una grande grida (id. 66v.21), nce so spise tanto tresauro (id. 32r.32), Andandono [‘andando.fless.3pl.’] appresso ad esso multa gente per udirlo (Brancati1 60.13–15), Et dorao le ditte lominarie [‘fiaccolate’] per quatto sere con triunfe assaye (Ferraiolo 142r.3–4), lo canpo de li nimice se acquestavano [‘si accostava(no)’] inmero Salierno (id. 125r.29), dereto San Francisco reparate se avevano quella canaglia (id. 79r.52), O quante volte andavano a Formiello / La gente che parevano formiche (Velardiniello 88.XI), veneno gente (Cortese1 3.26), stanno tutta la corte ’ntrecata [‘occupata’] a fare li solete compremiente (Sarnelli 96; si noti però l’accordo singolare (seppur meramente ortografico) dell’aggettivo ’ntrecata), scopa bona sta cammera che hanno da venì ggente (Petito1 VI), Venene cchiù gente (Scarpetta 3 II.1), Nce stanno tanta gente (Scarpetta18 I), Mo vèneno gente (De Filippo1 230), Ma comme, se vanno a sceta’ [‘svegliare’] ’a gente ’a dint’’o lietto a chell’ora (P.De Filippo1 V). Tuttavia, si rilevano anche casi con soggetto preverbale (p.es. tutto lo mundo so nate sotto de cheste sette chianete (De Rosa 24r.1–2), se isso mannava la giente et fossino rutte, che avessino dove se resarvarino (Ferraiolo 105r.21–22), Ccà [‘qua’] ’a ggente stanno all’erta [‘in piedi’]! (Viviani4 II), Io che lle dico a gente ca veneno? (Di Maio5 II)), nonché frasi con verbo transitivo / inergativo con soggetto postverbale (p.es. Chello che modo dicote, vedéro multa gente (BagniN 229), Voi vedete quanti conti s’hanna dà la gente! (Scarpetta8 III.2)) o preverbale (p.es. fece armare tutta la soa cavallaria et altra gente che poteano portare arme (LDT 71.6–7), Allora tutta quella universitate de la gente Troyana, auduto quillo sermone sì –––––––— 7

L’accordo plurale si rispecchia a volte anche nell’impiego di pronomi clitici plurali coreferenti (p.es. tu nun ’e cunusce a ’sta gente (Santoro I)).

825

l’acceptaro (ib. 82.28–29), La gente scriveno quisto bango essere de Sancta Nastasia (TBP XIII.1–2), un altro bangno, el quale loco lo popolo lo chyamano lo bangno de Prato (ib. XIX.1–2), la gente multo se ’nde guardano per chesso (ib. XXXV.13–15), tu che te fay tenere idio a tucto quisto pupolo che non sanno piú (RDF 7), E tucta Francia ademandavanno a lo duce lo fillo pe’ signore be’ ch’era illo tucto (ib. 75), Dove lo (con)cestorio [‘concistoro (assemblea dei cardinali)’] avevano fatto uno autro papa (De Rosa 45v.4), Varczellona se armaro tutty (id. 8r.8–9), lo senato, essendo turbato contra Cesaro, le scrissero (id. 52v.1–2), Et la giente se pensavano che […] (Lupo II.34.7), Morio [‘morì’] a Gualada […] per despiaceri che ebbe dal populo de Barsalona, che vorriano mutari omgnne anno uno re (id. II.51.1), Como Barselona cridaro lo duca Juhanne de Casa d’Anjoi (id. II.60.ru.), Dipo [‘dopo’] detto popolo sacchiarno la casa de dicto Electo (CDT 53–54), venne lo popolo plebbeo in uno numero grandissimo […] dicendono [‘dicendo.fless.3pl.’] […] (ib. 4–5, con gerundio flesso; v. §14.5, §24.3), la gente primma de parlà de sta bardascia [‘ragazza’], s’hanno da lavà la vocca [‘bocca’] co l’acqua de rose (Scarpetta14 II.3)). Per converso, si riscontrano anche casi di accordo verbale singolare con soggetto plurale, i quali, non a caso, interessano di nuovo prevalentemente le frasi con verbo inaccusativo con soggetto in posizione postverbale: Be’ venga li duy fratielle miey (RDF 90), non se puria iscrivere per nullo mudo li miracole uno per uno tact’eranno (ib. 61), Mo iammo [‘andiamo’] areto come va gli granci (Velardiniello 87.IX), nce voze [‘volle’] doje ore p’acquetare / La illajo, la baj, e tanta strille (Cortese4 3.18), e mmeglio ne lo Ioneo se porria / li cavallune a uno a uno o a stuocco [‘in blocco’] / nne lo lido conta’ (Rocco 192.29). L’accordo verbale singolare risulta particolarmente frequente anche con i soggetti postverbali coordinati (Formentin 1998, 426):8 E cossí se vattiao [‘battezzò’] isso e la peratrice e tucta sua famella (RDF 8), morío isso e la matre (ib. 75), l’era murto lo sugro [‘suocero’] e cossí la molere (ib. 54), Eo aspetto che essa [‘esca’] lo cacczo e ly cugliune a cchest’autra figlia mia (De Rosa 55r.34–35), Et piú ve dico che è in Picczulo [‘Pozzuoli’] multy et assay vangnie de accua ›de‹ cauda et bangnie sicche de uno calore dulcessimo (id. 60r.3–5), fo muorto lo re Lanczalao e lo protonotaro (id. 7r.1–2), nce saglio isso e [l]y frate et tutty ly singniure de lo Riame de Napole (id. 10r.24–25), et pareme s brutta la te(r)ra, lo paese, la gente (id. 22r.29–30), Quale beneditto sia Dio et santo Inaro e ssant’Aniello et tutte l’autre sette patrune de Napole […] (Ferraiolo 116r.29), per quella intrò lo re et –––––––— 8

Si riscontrano, sempre con verbi inaccusativi, anche rari esempi di accordo verbale singolare con soggetti coordinati in posizione preverbale (p.es. a quillo suono illo e tutta la gente soa intrao mantenente a la vattaglya contra li Grieci (LDT 164.18–19), Signure, illo e sua matre ey a mio ustiere (RDF 21), E alora lo duca Iesue e tucta Provencia ’de fo alegra (ib. 75)), i quali andrebbero, con tutta probabilità, assimilati a casi come i seguenti con soggetti semanticamente affini coordinati (p.es. chussí nacque dintro fra loro brighe [‘liti’] et discordie (CDP IV), honore e salute ve se accresca (LDT 135.3), Aude(r)rite […] quanto fo la bontà, la gracia, quanto fo l’a(m)more, la efficczione, la cortesia che usao chisto groriuso singniore (De Rosa 10r.34–36), e senpre in Venecia era grande fessta et triunfo (id. 35v.34), E no le jovarrà chianto [‘pianto’], nè strille (Cortese2 3.6), s’è puosto ’nn uso grano ed uva (Oliva 10.29)).

826

tucta la sua jente (Lupo I.53.5), Fu a lo casale de Miano no marito e na mogliere (Basile 52), jevano [‘andavano’] cammenanno lo munno pe trovare chi era lo patre e la mamma lloro (Sarnelli 118), mancava la capo e lo cuollo (id. 180), Sta fore a lo ciardino isso e lo nepote (Scarpetta 1 337), commme sta papà e mammà […]? (id. 451), m’avota [‘gira’] la capa e lo stommaco! (id. 123), quanno murette io teneva 3 anne e rimanette io, mammà, e duje frate (Scarpetta25 I.3). Come in italiano, nel caso dell’esclamativo ottativo Viva…!, l’accordo singolare si è fossilizzato ab antiquo: Viva, viva lo peratore e la peratrice […]! (RDF 55), Viva lo Buono Stato et re Loyse! (De Rosa 8v.33), Evviva li spuse! (Scarpetta4 III.6). Più raramente il mancato accordo verbale plurale interessa anche le frasi con verbo transitivo / inergativo con soggetto postverbale: Et tutto questo inpazio [‘impaccio’] n’à donato quella canaglia et pupolo damnato! (Ferraiolo 79v.25–26; cfr. però Et in quella hora méttino a fferire quella canaglia et homine dannate (79v.5–6)), Puozze passà nu guajo tu e essa (Scarpetta1 530), Haje d’aspettà tu e isso (Scarpetta10 I.1), te dico va te fa squartà tu, mammeta, pateto [‘tua mamma, tuo padre’] e tutte li puorce che tiene a Casoria! (Scarpetta15 II.4), quanno na cosa non la faccio io e mariteme ccà [‘mio marito qua’] nisciuno se move (Scarpetta 22 I.1), Puozze passa’ nu guaio, tu e mammeta [‘tua mamma’]! (Viviani1 V); proc. Puozza passa nu guaio tu e chella piezza e stronza e mammeta (Stromboli 2003, 125). Notiamo che l’accordo ad sensum avviene particolarmente spesso nei contesti di coordinazione, come nei seguenti esempi dove, dopo l’iniziale introduzione del soggetto collettivo con verbo grammaticalmente singolare, si ricorre in una frase (eventualmente coordinata) successiva a un verbo grammaticalmente plurale: Meraviglyavasse multo lo populo de la terra de li muodi e de le costume de quisti, li quali a lloro pareano multo gran gentili huomini, e sì ademandavano multo desiderosamente de la loro condicione (LDT 56.7–9), Passata questa tregua de uno mese, l’una parte e ll’altra sì se armao et pparestarose a la vattaglya (ib. 193.23–24), E cossì quillo consiglyo fo despartuto intre lloro. A li quali Anthenore ancora parlando, nante che se partessero da lluy, sì le disse queste parole (ib. 250.28–30), ogi lo populo ha corrupto lo vocabole, et chyamano lo bangno de Salviata (TBP XXII.15– 16), ciascuno dona lo anello per caparro, et vannosene ad casa (Brancati1 39.25– 26), Ioan Galiota ieva innante dello ditto prencipe de Salierno, diceno che onneyuno se facesse le gruce bianche in pietto et che faciessino lo divere et che fossino liale e ffedele (Ferraiolo 115v.32–34), venne lo popolo plebbeo in uno numero grandissimo con arme et con ire et superbie grandissime, dicendono al deto eletto che venesse a santo Augustino (CDT 4–6), Ma chella, ’a ggente, ’e ppizze nun ’e vvò! – Nun ’e vvonno mo? (Viviani1 I), Cà ’a gente se lamenta dicene ca se fa troppa ammuina [‘chiasso’] (Mattone e Vaime). Infine, risultano davvero eccezionali i pochi esempi di accordo tra il verbo e il complemento segnalati da Formentin (1998, 428): lo re Alfonso aveva la natura che asspettano [‘spetta, compete’] a ly inperatury (De Rosa 19v.19), et tutto processero da lloro (id. 37r.8), et no(n) avevano chello che loro besongniavano (id. 2r.26–27). 23.1.2.2. Participi Quanto all’accordo del participio passato, questo serve tradizionalmente a discriminare da un lato tra i participi transitivi / inergativi, i quali concordano eventualmente 827

con i soli complementi (v. §23.2.3), e i participi inaccusativi dall’altro che concordano con il soggetto.9 Ne consegue che i tratti di genere e numero del soggetto inaccusativo, sia preverbale che postverbale, vengono eventualmente codificati tramite la flessione (ortografica) del participio costruito con l’ausiliare èsse(re):10 E Paris incontenente che foy desciso in terra / dompna che èy discesa da sì magnifico signore (LDT 103.28 / 84.2), foro tutto muorti / in queste vattaglye sì foro morte la plu gran parte de tucti li signuri di Grecia (ib. 66.22 / 53.12–13), questo valente frate […] è venuto a remproverare la mia verità / ecco colei che voluntaria è venuta a volerete […] accompagnare (Masuccio IV.33 / XXXV.21), ora mi sono usciti di mente tanti versi / se le parole non mi fusseno uscite di mente (Sannazaro2 41 / 52), Subeto che Antuono fu arrevato / La quale subbeto che fu arrevata (Basile 44 / 380), Lo Rre, ch’aspettava de sentire che le fosse nato n’arede de lo Regno / essenno nate iere non ne sanno niente (Sarnelli 114 / 32), è stato lo fraschetto de Tartaglia / Sarrimmo state nuie, figlie de boia! (D’Antonio, Scola curialesca ’ncantata 355.121 / 355.124), chillo mo è sciso! / ll’è scesa ’a banda ’nnanz’’a ll’uocchie (Di Giacomo1 89 / 123), È rimasto ’On Bartolomeo / chist’ate tre diente ca te so’ rimaste (De Filippo1 132 / 125); proc. (seguenti esempi ricavati da Parascandola 1976) é dummés’ [‘rimasto’; cfr. dummasa ‘rimasta’] annannuto [‘rachitico’], Ammuennèt’ [‘poco fa’] é passéto (cfr. passata (f.sg.)) lu bellòmmo ca vénne ri –––––––— 9

10

Però, come già osservato ai §14.4.1, §14.4.2.5, in seguito all’antica neutralizzazione delle vocali finali (§2.3.2.3.1; Santagata 1970, 110), i participi regolari non presentano più, tranne nella grafia, ma neanche qui in maniera sistematica, alcuna distinzione flessionale di genere e di numero, a parte in qualche varietà del Golfo di Napoli dove, grazie alla partecipazione di [a] alla metafonesi (v. §2.2.2, Rohlfs 1966, 45; Castagna 1982, 24; Devoto e Giacomelli 1994, 112; Avolio 1995, 63 n. 135; Radtke 1997, 57), i participi della 1a coniugazione segnalano un’opposizione di solo genere nell’alternanza -eto/-e [-"et´] (m.) vs -ata/-e [-"at´] (f.) (p.es. saluteto/-e (m.) vs salutata/-e (f.)), anche se non sempre sistematica (Castagna 1982, 115)). Non stupirà perciò osservare i numerosi errori di accordo ortografico (p.es. avengadio che de la soa venuta li Grieci se avessero multo allegrato [‘allegrati’] (LDT 139.16–17), quanno l’aje buoni spennati, e lavati, e fatto scolà (Cavalcanti 50–51), Doppo che haje spennuto, e lavate le pernice (id. 55), M’hanno susuta [‘alzata’], e m’ànno miso ncopp’’o lietto (Scarpetta2 77), aggio stennuto ’o pede e l’aggio tuppuliata [‘scossa’] nu poco (id. 67), si sarria venuto [‘venuta’] no mese primma (id. 135), Chi s’’a pigliato [‘pigliata’]? (Di Giacomo1 136)), che evidenziano l’assenza di tale accordo nel dialetto orale. Ne consegue che l’accordo participiale, e poi unicamente per il genere e non per il numero, rimane saldo solo nei participi irregolari passibili di alternanza metafonetica (p.es. sciso/-e (m.) vs scesa/-e (f.)). Però si è visto al §14.4.2.5 come l’accordo metafonetico in tale ambito si sia venuto allentando in molti participi (v. anche Loporcaro in stampa) dove, sotto l’influsso analogico dell’italiano, forme maschili originariamente metafonetiche si sono rimodellate sulla forma femminile non metafonetica (p.es. lietto : letta > letto : letta, affiso : affesa > affeso : affesa ‘offeso/-a’) oppure, dove le forme maschili metafonetiche coincidono con la forma italiana, si sono estese alla variante femminile (p.es. vinto : venta > vinto : vinta, acciso : accesa > acciso : accisa ‘ucciso/-a’). Pertanto, di un totale di 53 participi (esclusi i derivati) presentanti in origine l’alternanza metafonetica si sono conservati in età moderna solo 17 di essi, di cui un solo participio inaccusativo (ossia, sciso vs scesa). Per una ricca esemplificazione di ulteriori esempi di accordo del participio con il soggetto inaccusativo, rimandiamo alla trattazione dell’ausiliazione perfettiva al §15.1.

828

piétte [‘vende i piatti’], A Sènteco é arrivéto (cfr. arrivata (f.sg.)) lu frastiero, La nguariàta [‘nozze’] re fìgghjema [‘mia figlia’] m’é custàta (cfr. custéto (m.sg.)) nu sbiso [‘una cifra’]. Tale regola di accordo si impone anche nel caso degli inaccusativi riflessivi, ossia i riflessivi mediali, dove nei testi antichi viene spesso taciuto il clitico riflessivo nei tempi composti (p.es. Troya, ove simo applicati [‘arrivati’] hoy iovidì (Lettera5 8–9), Lo qual(e) Phebo s(e)c(un)do si dice fosse mutato in sole / Deceasi mede(s)me ch(e) Diana inde la luna era (con)vertuta (LAFGP 8r.b.5–6 / 4r.b.12–14), s’era arrecettato co le gente / Quanno se fu la chiazza arrecettata (Cortese2 2.28 / 1.18), chella matina se n’era consomato tanto / s’era addormuta [‘addormentata’] (Sarnelli 32 / 66), e quanno se sarà tutta squagliata / quanno se sonco squagliate (Cavalcanti 23 / 37), quanno s’è cuotto / quanno s’è cotta (id. 44 / 45), me ne so ghiuto [‘andato’] ’e capo / Te ne si ghiuta ’e casa (Scarpetta2 67 / 79), S’è fatto tarde / S’è fatta fredda (Di Giacomo1 101 / 104)), nonché con i riflessivi argomentali dove l’accordo viene controllato non solo dal soggetto ma anche dal clitico oggetto coreferente (p.es. Nora intra tanto s’era carosata [‘tagliata i capelli’] / non s’erano viste ch’era assaje (Cortese1 7.10 / Cortese2 1.14), Figlio mio, già te sì visto muorto / e puro me so’ vista drinto lo grasso! (Basile 350 / 114), io me so’ nfurmato buono / e se so’ nchiuse ’a dinto (De Filippo1 148 / 386)). 23.1.2.2.1. Accordi anomali Con la progressiva estensione dell’ausiliare perfettivo avé(re) alla sintassi inaccusativa ai danni dell’ausiliare èsse(re) (v. §15.1), si notano nei testi antichi non pochi casi di accordo participiale, almeno ortografico, con il soggetto anche con i verbi inaccusativi costruiti con avé(re) (Cennamo 1998; 1999; Formentin 1998, 423–424; Loporcaro 1998, 64sgg.; Barbato 2001, 259). Secondo Loporcaro (1998, 167), si tratterebbe di «eccezioni che non si costituiscono mai in sistema, in nessuna fase attestata». Effettivamente, mentre l’accordo con il soggetto risulta sistematico con l’ausiliare èsse(re), manca frequentemente invece con l’ausiliare avé(re), come illustrano le seguenti alternanze rappresentative: ben parea a lluy che la natura no nce avesse niente falluto / ella non credeva essere a lluy falluta (LDT 100.39 / 247.33), ben che avessero puro foyuto per luongo spacio de via / erano fuyute a li templi de li loro Diey (ib. 238.29–30 / 74.27–28), se fossero stati spremmuti a mmano quase che nde averria insuto [lett. ‘uscito’] aqua in quantitate / E li Grieci yà erano insuti a lo campo (ib. 184.13–14 / 194.14), E ben che se nce avesse trovato quillo ardito e valente Pollidama / se sono trovati in concordia, et in poco cose sono trovati sconcordanti (ib. 180.2–3 / 314.8–9, P), se [se]quieva [‘sfruttava’] la vettoria, che avessero venuto a Napole, era signiore sencza fallo / le gente soe, che erano scanpate et venute a Napole (De Rosa 8v.9–10 / 19r.24–25), parze [‘parve’] a ssua maistà che li avessino venuto manco / venuta che fo la resposta (Ferraiolo 115v.39 / 79v.52–53). Tuttavia, l’accordo con il soggetto dei verbi inaccusativi costruiti con ausiliare avé(re) non è affatto raro ed «è quasi sistematico» presso Brancati2 (Barbato 2001, 259). Infatti, su un totale di 49 esempi precinquecenteschi di inaccusativi (semplici e riflessivi mediali) con soggetto diverso dal maschile singolare riportati al §15.1, solo 19 presentano la forma participiale non accordata di fronte a ben 30 esempi con 829

participio accordato riportati qui sotto:11 Declarasse ancora in questa ystoria quali ri e quali duca de Grecia […] avessero andate co lloro exercito contra Troyani, […] e quali ri e quali duca de parte de Troyani fosseronce andati in loro defensa (LDT 48.11–15), li quali avessero devuti succedere a lo mio riamme (ib. 135.6), tale averria [‘avrebbe’] a lluy paruta la forma de quisti duy (ib. 112.38–39), avengadio che [‘benché’] la soa lanza se avesse spezata in trunco (ib. 169.21–22), se insembla avessero durati allo combattere (ib. 169.33), e commo uno iuorno quilli ri e principi de li grieci casualmente se avessero adunate insembla (ib. 201.23–24), tropo s’averia Gissolina mo contentata de lo pillare per marito (RDF 247), Non sine causa à paruta la cumeta tacte sere (ib. 59), una parte de lloro se ave(r)riano a(r)rocchate [‘si sarebbero rifugiati’] ad una casa (De Rosa 47r.31–32), una mula prena […] et ave figliata (id. 54v.24–25), brevissimi me haverian parsi (Galeota XV.5), se avesseno stati milli anni nella sua corte (Lupo II 52.6), non haveria alla beffa incappata [‘cascata’] (Brancati1 270.13), et fo maraveglia quelle né haverno [né] scolerite (Brancati2 208r.29–30), poi che la fortecza li haverà piacuta (id. 198v.22), Quella quale non se haverà impregnata (id. 205r.24–25), poi che se han sentuti [‘appena si saranno sentiti’] ben grassi (id. 198r.19–20), Trovamo una cavalla per la simil causa se haver ammaczata in lo tenimento de Areczo (id. 203r.27–29), Diche che, stando ad giacere in meczo la via per desiderio de veder homo, haver subito apparsa (id. 191v.24–25), Muciano scrive […] l’una de quelle capre se haver colcata [‘stesa’] et chosì l’altra haver passata per de sopra a la colcata (id. 208v.29–35), con tante lacrime che una fonte ne averìa [‘avrebbe’] remasta vòta [‘vuota’] (Masuccio XXV 20), e anco dubitando non la fencione de la peste avesse de vero reuscita (id. XXXV.11), e quivi tanto piangere, che se avessero li suoi giorni termenati / se averìano [‘avrebbero’] gli suoi iorni termenati (id. XXXIII.22 / XXIX.28), e ad una termenata ora ne aviriamo [‘ci saremmo’] al prepostato luoco retrovati (id. XXXVIII.14), prima se averebbono fatte morire (id. XII.31), ancora che la sua florida gioventù non avesse indarno trapassata (id. VI.4), se gli figlioli avessero sequiti gli vestigii de’ patri loro, e andati dietro l’orme de’ loro antiqui avuli (id. XIX.3), et per essere sta’ de notte, avarria abastata a ffare de dì (Ferraiolo 144r.10). Tale squilibrio nella distribuzione dell’ausiliare avé(re) e nella maggior conservazione dell’accordo participiale con gli inaccusativi nei testi precinquecenteschi spinge a concludere che in un primo momento l’allentamento dell’intransitività scissa è venuto ad interessare prevalentemente gli ausiliari, coinvolgendo sempre di più l’accordo participiale solo in un secondo momento. Occorre infine considerare alcuni casi antichi molti rari, in cui il soggetto controlla eccezionalmente i tratti di accordo di un participio transitivo o inergativo (Cennamo 1998; 1999; Formentin 1998, 423–424 n. 1164; Barbato 2001, 259): qua(n)ti puoviri ’d’a(n)no ma(n)giati (Lettera1 23), Se li mei occhi […] havessero veduti una toa piccola lachryma (Galeota LXIV.1), se descriptione in essa avesse habitata (Brancati1 270.13), havenonce bevuta la irudine [‘sanguisuga’] (Brancati 2 188r.3), havendo de po’ figliata lo imperatore (id. fuori campione 967), non avendo appena un miglio caminati (Masuccio XVIII.12), E avendo più miglie or qua or là –––––––— 11

Si escludono senz’altro esempi con soggetto maschile singolare, dove un eventuale accordo del participio coincide con la forma non marcata default.

830

[…] caminati (id. XXXI.19), E avendo de tal furtivo e licito in parte amore alquanto con filicità godute avvenne che […] (id. XXXIII.6), et [‘la regina’] ebbe lo suo dir ben ascoltata (De Pacienza IV.475, citato in Formentin 1998, 424 n. 1164), dui versi a la regina [‘una donna’] ebbe cantata (id. V.716).

23.2. Oggetto 23.2.1. Accusativo preposizionale 23.2.1.1. Testi preottocenteschi Nelle frasi ad ordine non marcato abbiamo visto al §21.3 che l’oggetto si distingue rispetto al soggetto transitivo in quanto segue tipicamente il verbo, mentre il soggetto precede entrambi (p.es. Donn’Amalia venneva ’o ccafè). Però, all’interno della classe degli oggetti diretti il napoletano tende, e in modo sempre più sistematico a partire dall’Ottocento, a distinguere tra l’oggetto diretto animato individuato e quello (in)animato non individuato mediante la marca di questo primo con la preposizione a, il cosiddetto accusativo o oggetto preposizionale (p.es. va truvanno [‘cercando’] a don Luigino (De Filippo1 17) vs Chillo va truvanno [‘cercando’] sempe quacche làppese [‘matita’] (id. 91)). Però come hanno sottolineato gli studi di Sornicola (1997b) e di Fiorentino (2003), in passato la distribuzione dell’accusativo preposizionale risulta particolarmente limitata e soggetta a diversi fattori lessicali, sintattici, semantici e pragmatici, conclusione ribadita a sua volta anche dalla nostra casistica. Esemplare a tale proposito è Formentin (1998, 380) che segnala che l’accusativo preposizionale «è documentato, anche se non largamente, nel testo derosiano» seconda una tendenza ampiamente rispecchiata in altri testi tre- e quattrocenteschi.12 Tale distribuzione notevolmente limitata dell’oggetto preposizionale non caratterizza solo i testi tre- e quattrocenteschi, ma continua così fino alla fine del Settecento. Ad esempio, Fiorentino (2003, 121–122) sottolinea che «cases of PO [‘oggetto preposizionale’] before the nineteenth century are almost insignificant. It is in fact a distinctly modern phenomenon». A riprova di ciò, si consideri che su un campione di testi dal Tre- al Settecento la studiosa rileva 1234 esempi di oggetti [+umano] di cui solo 40 tokens (3,2%) dell’oggetto preposizionale. 23.2.1.1.1. Considerazioni etimologiche / lessicali Quanto ai fattori lessicali, sulla scia di Sornicola (1997b; v. anche De Blasi e Imperatore 2000, 197–198; Barbato 2001, 243–244) notiamo che nei primi testi una buona parte degli apparenti tokens dell’accusativo preposizionale interessa verbi che già in latino (pre)classico e/o postclassico venivano regolarmente costruiti con un complemento dativale (p.es. servire, aiutare, offendere, pregare, difendere, guardare), come si vede dal fatto che la preposizione compare anche davanti a un oggetto –––––––— 12

V. Corti (1956, CLXXI–CLXXII), Sgrilli (1984, 159–160), Coluccia (1987b, 123), Formentin (1987, 79–80), Compagna (1990, 235), Barbato (2001, 243).

831

inanimato (p.es. non solo in incommenzavano quasi a defendere a la femenina (LDT 124.4), ma anche in Et èy manfiesta cosa che homo che se ave a defendere a la patria soa intre li amici e li canussienti suoy (ib. 126.2–3)). Ora, dato che il complemento dativale, il quale è caratteristicamente costituito da un argomento del tipo semantico RECIPIENTE, è tipicamente specificato [+umano], si capisce immediatamente come tali casi si lascino facilmente (fra)intendere, ed eventualmente anche confondere, come esempi dell’accusativo preposizionale vero e proprio, dove l’oggetto diretto selezionato dal verbo viene marcato dalla preposizione a in base ai propri tratti di animatezza e di referenzialità: in entrambi i casi è sempre coinvolto un complemento di tipo animato. Considerazioni di questo tipo inducono Sornicola (1997b, 78) ad ipotizzare che l’oggetto preposizionale, almeno in origine, «non sia un fenomeno omogeneo, né compattamente strutturato. Esso è forse la somma di processi indipendenti e fortuiti, il cui cumulo ha fatto apparire un ‘tipo’». Sotto riportiamo alcuni esempi precinquecenteschi dell’oggetto preposizionale, le cui origini possono anche facilmente ricondursi a un originario costrutto dativale latino: (AIUTARE) al tuo divoto [...] / agiuta (De Jennaro1 XCIV.46); ((RES)GUARDARE) se non resguardare sempre a Iasone (LDT 71.33), Intre questo lo duca Nestore, resguardando a lo re Laumedonta (ib. 72.11), E l’uno reguarda a l’autro (RDF 296), guarda mo ad me (Brancati1 19.18); (OFFENDERE) per non offendere a te (Galeota XXX.2), offendere a me (id. XXXIX.8), cercai de offendere a chi non dovea (id. XLI.10), a [ttu]tty ly malefatture che avevano offiso a la Sua Magestate de lo cielo et de la te(r)ra (De Rosa 36v.8–9), Questo animale […] ha offeso ad Licuro (Brancati1 58.10–11); (PERDONARE) perdonò a tutti conti et baruni (Lupo I.12.2), perdonò ad omgnnu homo (id. I.55.2), et yo anco le p(er)dono et isso p(er)done a (m)me (De Rosa 36r.27; si noti però il clitico dativale le della prima frase), Lo homo iniquo non sa perdonar a li soi subditi (Brancati1 86.24–25), perdona ad quilli se stendono in terra (Brancati2 190r.25–26), perdonano in Mirinto ad quilli […] (id. 212r.15–16); (PREGARE) pregamo a te (Galeota LXXX.40), e si pregando forsi a chi non intende te piace, a chi te prega piatosa benignamente l’ascolta (id. II.14), ad un’autra do(n)na la preò che […] (De Rosa 73v.1), a cCristo preaie per a nui ge scanpare (Ferraiolo 79v.43–44); (RECUSARE) Aiace recusò ad Anthioco (Brancati2 185v.14); (SERVIRE) L’alma è biata e lu corpu securu / de chi a Dio serve cum core nectu e puru (LDC 2.5–6), Perché non posso ad tal signor servire (Brancati1 20.13); (SOCCORRERE) Allora lo re Laumedonta […] scaltritamente soccorse a li suoy (LDT 71.29–30), assecorrea alli populi (Lupo I.57.3), succurre ad sé (Brancati2 189r.33). Anche nei testi dei secoli successivi Sornicola (1997b, 75) osserva come «l’O[ggetto] preposizionale è raro: esso compare, di nuovo, con verbi che continuano una costruzione latina, come aiutare, pregiodecare»: manco a tene ha perdonato (Cortese3 2.34), a pazze e a peccerille [‘piccoli’] dio l’aiuta (Basile 46), pe no pregiodecare a la fede e la autoritate de la mogliere (id. 766; cfr. l’assenza della preposizione con oggetto inanimato: non pregiodecava la virtù de no patre (754)), pregaje che pe la vita de Renzullo perdonassero a masto Cocchiarone (Sarnelli 70), Cianna [...] serveva all’ammico (id. 24), a cchiste le suppreco azzò se stiano zitto (Rocco 5.5).

832

23.2.1.1.2. Considerazioni sintattiche e semantiche Tuttavia, in altri casi, specie dopo il Quattrocento, non sembra sempre possibile ricorrere a spiegazioni di tipo etimologico, in quanto la marca preposizionale si imporrebbe in base alle particolari proprietà sintattiche, semantiche e/o pragmatiche dell’oggetto coinvolto, e non in base alle proprietà lessicali del verbo selezionante (Barbato 2001, 244; Perrone 1977, 222). Più specificamente, come è stato spesso osservato, sul piano sintattico l’accusativo preposizionale è particolarmente favorito con i pronomi personali e, in misura leggermente minore, con i nomi propri e di parentela,13 classe di oggetti caratterizzata semanticamente dai tratti [+umano] e [+referenziale] secondo un condizionamento semantico tipico della legittimazione dell’accusativo preposizionale (Compagna 1990, 235; Barbato 2001, 244; Fiorentino 2003, 123–126): et a te contrariasti (LDC 5.3), alsaro per re a Rogieri (Lupo I.9.1), el deposò de l’imperio e del rengnyo a Federico (id. I.16.4), vencio a Manfredo (id. I.19.7), incolpare al suo patre (id. II.55.1), Et li araonisi […] volseno [‘vollero’] più per re a don Remiro che a don Jangio (id. II.11.1), desradicari del regno al suo fratello (id. II.47.2), tacto me a[ve] saputo buono lo mirare a lo canpo e reguadare a buy (RDF 205), cossí vuy devite avere a mene (ib. 225), amame col core come io amo a tte (Galeota XXX.10), ora lassatence andare a (m)me (De Rosa 38r.6–7), ma ’scota a me (id. 72r.18), figliao a Giadara (id. 43v.14–15), havendo quello scontrato ad Zena (Brancati1 11.23), Questo animale, questa nocte passata, ha offeso ad Licuro (id. 58.10–11), medicano ad sé stessi (Brancati2 196r.25), disiando / a tte (De Jennaro1 LXI.13), judicando pazze a tutte / et a llor per Salamone (id. 3c.39– 40, Coletta), l’aveva rutto e ffracassato a rre de Franza (Ferraiolo 119r.3), lo fece duca de Termine et conte de Autavilla allo ditto signiore Andrea (id. 105v.27), Et divimo laudare ancora tutte quante ad santo Nicolao de Tolentino (id. 79v.41–42), Ausoleia [‘ascolta’] a me (Braca 593), Avite visto a Mase? (Cortese1 3.4), Che bonno fare a nuie tutte morire (Cortese2 1.33), Pe bolè a Sarchiapone arrojenare (id. introduzione del canto 1), Mentre ch’io scrivo ncopp’a [‘sopra’] no vreccione [‘selce’] / Vierze, per mmortalare a Sarchiapone (id. 1.2), chi vò nfenocchiare [‘ingannare’] a Sarchiapone (id. 2.10), Penzava priesto d’abbracciare a ttene (Cortese4 4.3), pigliate a mene (La Ghirlanda di Silvio Fiorllo (1600–1610 ca.), I, 101, citato in De Caprio 2004, 148), guodete a mene (ib. I, 113), che buoi ? Che striglia a tene? (ib. II, 314), lauda ssa ninfa, lauda […] e a me (ib. V, 220–222), Venne[r]a bella assaie te ne rengratio / e a te ninfa gentile e a buie (ib. V, 226–227), Spoglia a me, e vieste a te! (Basile 130), Non era peo s’isso scocozzava [‘avesse rotto la testa’] a me? (id. 142), e tu pigliate a mene (id. 338), mo te do bagaglie e gente pe accompagnare a te ed a figliama (id. 466), essa auzarese [‘alzarsi’] sopra lo truono e a me fareme ire [‘andare’] ventre pe terra (Sarnelli 102), aggio paura che l’acqua non faccia abballare a mene (id. 132), le pregaje che pe la vita de Renzullo perdonassero a masto Cocchiarone (id. 70), Si vuoie che amo, / ama tu a mmene (Oliva 50.175–176), né trovo ad isso (id. 61.12), po’ còveze [‘colse’] a mmene (id. 92.64), aggio perzo a mme stisso (id. 21.24), Pozza afferrare a Dafne Ammore comme / la vacca tene (Rocco 100.202–203), ’ncoppa lo sciummo chiagne [‘sul fiume piange’] –––––––— 13

V. Zamboni (1993, 788–789), Sornicola (1997b, 77), Formentin (1998, 381), Ledgeway (2000a, 20sgg.), Barbato (2001, 244), Fiorentino (2003, 127–128), De Caprio (2004, 148).

833

e chiamma a ttene (id. 332.84). Quando l’oggetto interessato è invece specificato umano, ma non referenziale, non viene legittimato l’accusativo preposizionale (p.es. Rest(r)aura li malati (BagniN 29), ma decano [‘debbano’] elegere uno tresaurere ch[i] piace ad ip(s)i (SDM 63.14), non lassar intrar in casa nesuno che non sia docto (Brancati1 43.19–20), Excomunicamo tucti quilli previti che fraudano la quarta et le altre oblacioni (Aloisio 5–6), besgona che se nge manda n’ommo da bene (Braca 695), Lo tiempo lluonco ’mpara ll’ommo a mmettere / la vriglia [‘briglia’] a li liune ed a le ttigre (Oliva 21.28–29)). Anche se animati e referenziali, sono meno suscettibili della marca preposizionale le altre forme pronominali e i nomi comuni (Fiorentino 2003, 128; cfr. l’alternanza della preposizione nel seguente esempio: pensasti ingannar ad me como se’ solita ingannar li altri (Brancati1 126.16–17)): Ad chillo a chi podagra multo à segnorïato (BagniN 308), li nuostri fereranno a li Grieci sobetamente de sopra (LDT 88.5–6), lo conte Virtigiere, che alora mandao a lo conte Ansolino che icontinente venese a luy (RDF 15), E lo conte […] icontinente manda a suoy amice (ib. 15; cfr. però l’uso anche di per nello stesso contesto nel seguente esempio: E po lo conte Ansolinno mandao icontinente per lo profeta Ibirlino (ib. 16)), uno precepe de Roma lo sarvao a suo ustiere, illo e sua matre (ib. 20), Po a lo marchese Iuliano fermao lo machessato da Viegna, e tucto lo Piedemonte. E a lo duca Anssolino lo fermao lo ducato de Breogna (ib. 113), ebbe rectore al papa (Lupo I.32.6), excomunicare a tutto il mondo (id. I.41.5), preandolo che p(er)donasse a lo inperatore, alle gente d’arme, alle gente de mare, a ly vasalle et a [ttu]tty ly malefatture (De Rosa 36v.7–9), a chi fece amacczare a ccuorpo d’acczetta alla presonia (id. 32r.25–26), lo singniore duca mandò a lo re (id. 31r.3–4), all’autro frate lo insorao [‘sposò’] (id. 51r.2), ad un’autra do(n)na la preò che […] (id. 73v.1), Ad un’autra d(on)na […] la prea […] (id. 73v.4–5), Et ad multi ho perdonato, quali al presente non perdonano ad me (Brancati1 78.1–2), venne l’ora de remonerare a sto gran cane de lo suo gran pechato (Ferraiolo 79v.28–29), a cchiste le suppreco azzò [‘in modo che’] se stiano zitto (Rocco 5.5), Comme tu haie vinto a chillo? (id. 42.59). Significativo è il seguente caso dove un nome animato, però non umano, occorre con l’accusativo preposizionale (Barbato 2001, 244): quil che segnoregia ad tucti altri animali de quattro pedi (Brancati2 201r.3–4; cfr. però signoregia le grege (197v.12)). La distribuzione dell’accusativo preposizionale nei testi preottocenteschi, come abbiamo osservato, interessa maggiormente i pronomi personali e in misura sempre minore i nomi propri e i nomi di parentela e poi, infine, le altre forme pronominali e i nomi comuni animati. Ciononostante, la grammaticalizzazione di tale marca preposizionale non si era ancora del tutto compiuta (Formentin 1998, 318–320; Fiorentino 2003, 128), dal momento che nei testi tre- e quattrocenteschi si riscontrano tuttora occasionali esempi di pronomi non preposizionali, anche quando topicalizzati o focalizzati, come rivelano le seguenti frasi rappresentative (p.es. io vidi voi ne la ringhiera / rectorico parlar (Anonimo 9–10), e tucte nuy faranno morire icontinente (RDF 110), vóy fare morire mene [‘me’] (ib. 2), e cossí luy ama mene per raysone (ib. 52), multo hamò se stiesso (Lupo I.32.5), Dio no(n) ave resgraciato de la gracia soa me sulo (De Rosa 2r.13), sulo me me à(n)no lassato p(er) cortesia (id. 5r.20– 21), yo prise vuy (con) galee xx (id. 39v.6), et mandaive a casa vostra et piú che, avendo vuy, ave(r)ria [‘avrei’] pututo avere lo Riame de Napole (id. 39v.10–12), E 834

non corparite me (De Jennaro1 III.23 (lettere)), te sola chiamo, te sola servo, te sola adoro (id. III.26–27), vincono me (Brancati1 77.27), Te solo amo più che tucti. Voglio te, ma non voglio lo tuo dono (id. 104.8–9)). È invece più frequente l’assenza di tale marca insieme ai nomi propri e di parentela in tutti i testi preottocenteschi (p.es. Salutateme tucti li clerici de fore capitulo et tucti li parenti vostre et amici (LVP 10), E cossí lo colleio alora fecero papa Sirvisto (RDF 2), lo biato papa Sirvisto fece asetare [‘sedere’] lo peratore Costantino (ib. 9), amaczò Manfreda (Lupo I.21.ru.), aio serbuto rre Fe(r)rante (De Rosa 1r.6), Lo papa fece chiamare do(n)no Ia(n)ne (id. 1r.32), Ama prosimo tuo come a tte (id. 1v.3), à(n)no elessito [‘eletto’] lo duce Ioa(n)ne (id. 8r.21), se eo aio amacczato figliomo [‘mio figlio’] (id. 8r.23–24), Tucti quelli che miravano Esopo (Brancati1 15.20), confortarono Xantho (id. 48.20), Xantho philosopho ha facto libero Esopo (id. 48.25), fece infenta de mannare a chiamare lo conte de Sarno dintro la cam(m)ara dove sua maistà steva (Ferraiolo 92r.14–15), Io conosco la S(acra) M(aistà) del s(igniore) re (crist)ianissima, iustissima et virtuosissi(m)a (id. 94r.27), Et ditto inbasciatore acconpagniao sua maistà per fino allo Castiello Novo (id. 104v.7–8), servao lo s(igniore) monzignore d’Alliegre (id. 116r.37), subito chiamò Tomase de Morchogliano (id. 119v.10–11), Quanno Sarchia vedette Cicco (Cortese2 1.13), Chiammate Peppo, chiammate Masillo, / Chiammate Micco, Riezno, e lo Dottore (id. 1.17), chiammaie Tadeo (Basile 20), chi vo’ gabbare Antuono se vo’ vasare [‘baciare’] lo guveto [‘gomito’]! (id. 42), se chiammaie lo marito (id. 356), maritanno le sore [‘sorelle’] (id. 46), fu costritto a lassare la mogliere (id. 60), Serpe vole figliata [‘tua figlia’] pe mogliere (id. 338), canoscerrisse [‘riconosceresti’] tu lo fratiello tujo? (Sarnelli 140)), nonché con le altre forme pronominali e i nomi comuni animati (p.es. Vidut’agio multi homini chest’acqua fastïare (BagniN 247), Jo vide uno homo a lo quale scarsamente li era restata la pella adosso (TBP XV.9–10), a la morte tucte v’aio vidute (RDF 62), hamava li homini da bene (Lupo I.57.4), aveano jà fatto et amaczato tutti li francisi (id. I.23.9), trovao multy malandrine (De Rosa 1v.26), ho in casa un servo (Brancati1 47.2), Lo homo, temendo lo latro a lo latro, va et vide le forche del latro (id. 103.6–7), Mandamo […] che deyano amunire lo popolo (Aloisio 36–38), cavorno [‘cavarono’] lo detto Electo (CDT 15), erano boni, solo per placare il popolo (id. 87–88), E prega chisto (Cortese1 3.7), Contentaie tutte, fi [‘fino’] a lo Paglioliero (id. 3.9), Micco ncoraggia ognun […] / Che cod’isso se scriva allegramente (id. introduzione del canto 1), Chisto dicea vedenno no malato (id. 2.11), le concesse […] / Ch’accedesse [‘uccidesse’] le gente senza pena (id. 2.6), sempre hannu servuto li Rri lloro co tanta federtate (Cortese4 117), Lassate’o venire, ssa carogna! (Braca 119), mannaie a chella vota no servetore (Basile 172), trovaie lo re che faceva ancora zeremonie (id. 152), lo re fece venire li vottafuoche [‘musicanti’] e, commitanno [‘invitando’] tutte le signure vassalle, fece na festa granne (id. 362), chiammato lo cuoco (id. 1010), mai in vita mia haggio trovato niuno, che m’haggia tocchato lo core (Della Porta 16–18)). 23.2.1.1.3. Considerazioni pragmatiche Tali condizioni sintattiche e semantiche non bastano sempre però a determinare l’accusativo preposizionale, dal momento che la sua frequenza è maggiore con gli 835

oggetti dislocati a sinistra o a destra (compresa anche la relativizzazione) o anteposti ai fini della focalizzazione (cfr. alla tiranna fortuna […] del mio proprio sangue e passione me convien notrirla (De Jennaro1 IV.11–13 (lettere)) vs col suo propio sangue notrisce i piciuoli figliuli (id. IV.10–11)) secondo un noto condizionamento pragmatico (Formentin 1998, 381–382; Barbato 2001, 244; Fiorentino 2003, 129– 131) valido, in parte, anche per l’italiano moderno (cfr. A me non mi convince questa storia; Lorenzetti 2002, 88):14 saçi cha, se despreçillo, per certo a tene [‘te’] ledi (Regimen1 567), pe’ cierto t’àpperi [‘avresti’] maravigliato bien a tene quant’a mene [‘te quanto me’] (Epistola 182.12–13), E a mene me ’de volleva [‘voleva’] mandare in outramare co’ Ramirante (RDF 257), yo ve lasso p(er) sengniore mio figlio primogenito […], a lo quale ve lo re(com)mando (De Rosa 37v.6–7), Io ‹a› te non biastemai (Galeota, in De Jennaro 1 1b.21), manco a te né a la compagna / temerrò (Coletta, id. 1c.71–72), ma cui prima a sse stisso non castica (id. 1c.83), Ad noi ha domati la fatica [‘il lavoro’]; ad te accareza la pultronaria (Brancati1 108.23), ad me non haverian mosso ad altro che ad rider de lor arrogantia (Brancati2, fuori campione 5), Ma quanno a mene scura sentarrite (Cortese1 3.15), E a me sotta coperta me chiavaro (id. 3.12), ch’a mme non bole [‘vuole’] (La Ghirlanda di Silvio Fiorllo (1600–1610 ca.), I, 92, citato in De Caprio 2004, 148), ’ntienneme a mene (ib. I, 228, citato in De Caprio 2004, 149), Ed a me chi me paga? (Sarnelli 128), si a mme trova’ non pozzo [‘posso’]? (Oliva 21.23), a mme la ninfa mia priesto m’accoglia (id. 96.13), ed a tte, Bacco, strillanno po’ chiammavano (Rocco 217.93), sienteme a me (id. 154.73), e a mme accogliono (id. 226.116), chi a tte pòte [‘può’] / ’nganna’? (id. 340.105). Interessante a tale proposito è l’osservazione di Formentin (1998, 381 n. 1091) che nel testo derosiano con il verbo pregare l’oggetto si costruisce sempre senza a quando posposto (p.es. preo Dio che poccza canpare a[n]ne cj in filice stato (17v.26), pregaro lo inperatore (20v.31), tutty li singniure prearo lo re de Ungaria (40r.12)), ma con tale preposizione quando dislocato (p.es. ad un’autra do(n)na la preò (73v.1), ad un’autra d(on)na […] la prea (73v.4)). Tali sono la forza sintattica della pronominalizzazione e la forza pragmatica della dislocazione che insieme legittimano eccezionalmente nel seguente esempio l’accusativo preposizionale anche con un oggetto inanimato con valore neutro (Formentin 1998, 381): A cchello de sopre me llo aio fatto eo (De Rosa 24r.12). Sarà anche la dislocazione nei seguenti due casi a determinare la selezione dell’accusativo preposizionale con nome di città, anche se non è esclusa qui l’eventuale interpretazione animata (ossia, ‘il popolo della città di Somma / di Napoli’): et donaole So(m)ma, a la quale So(m)ma mada(m)ma Lucrecia se la prese p(er) sé (De Rosa 51r.1–2; cfr. però po’ che lo figlio abbe Napole (3r.2–3)), A Napole laudanno, e li casale (Cortese1 2.13).

–––––––— 14

Non sarà casuale che molti degli esempi di tipo etimologico considerati sopra interessino anch’essi oggetti anteposti (cfr. esempi quali L’alma è biata e lu corpu securu de chi a Dio serve cum core nectue puru (LDC 2.5–6), a [ttu]tty ly malefatture che avevano offiso a la Sua Magestate de lo cielo et de la te(r)ra (De Rosa 36v.8–9), Ad un’autra do(n)na la preò che […] (id. 73v.1), a cCristo preaie per a nui ge scanpare (Ferraiolo 79v.43–44)).

836

23.2.1.2. Testi otto- e novecenteschi Fiorentino (2003, 121–122) osserva un impiego decisamente maggiore dell’accusativo preposizionale a partire dall’Ottocento, rilevando nei testi otto- e novecenteschi su un campione di 1096 esempi di oggetti [+umano] 167 tokens (15,2%) dell’oggetto preposizionale, ossia un aumento del 13% rispetto ai testi preottocenteschi del suo corpus. Effettivamente, abbiamo visto che la legittimazione dell’accusativo preposizionale nei testi preottocenteschi dipendeva in varia misura da una combinazione di fattori sintattici (p.es. pronome vs SN lessicale), semantici ([+umano, +referenziale] vs [-umano, -referenziale]) e pragmatici (posizione canonica vs posizione dislocata). Però, a partire dall’Ottocento, si assiste a un allentamento notevole di tali fattori, come lasciano intendere le varie descrizioni del fenomeno nelle grammatiche moderne che si limitano generalmente a segnalarne l’uso con nome animato. Illustrativo a tale riguardo è Iandolo (2001, 274), il quale osserva semplicemente che «[i]l complemento oggetto, rappresentato da essere animato, è sempre preceduto del segnacaso a». Sul piano sintattico osserviamo che i pronomi (e non solo personali), nonché i nomi propri e i nomi di parentela, richiedono invariabilmente nel dialetto moderno la marca preposizionale e sono spesso referenziati ulteriormente da un clitico raddoppiante sul verbo (v. Ledgeway 2000a, 37–38):15 – Forme pronominali: chillo va p’ accidere [‘uccidere’] a tté, e accide a me pe scagno [‘sbaglio’] (Petito1 IX), L’ he’ vattute [‘picchiati’] a tuttuquante (Petito 2 IV), Già, chesta casa a me nun me persuade nu cuorno (Scarpetta3 I.1), Aggio visto a buje, e buje nun m’avite visto a mè! (Scarpetta 4 I.5), la figlia non vedennome pure a me a tavola (Scarpetta5 I.14), m’ha mannato a me (Scarpetta9 I.8), aspettaveme a isso (Scarpetta10 I.7), spara pure a essa (id. I.10), ccà a Puortece non conosco quase a nisciuno (Scarpetta14 III.3), Ma ch’è succieso, ha muzzecato a quaccheduno? (Scarpetta16 I.1), tu nun te sarrisse [‘saresti’] mmeritata a me pe mugliera, assassino! (Scarpetta27 II.4), Ma allora pecché me l’ha ditto? Pe’ sfruculia’ [‘sfottere’] a mme? (Viviani3), io veco [‘vedo’] a vvuie e vvuie nun vedite a mme (Viviani4 I), Io nun veco a nisciuno (Di Giacomo1 49), c’aspiette a quaccheduno? (id. 52), sciglieteve a n’ato (id. 55), Ve denzunzio a tutte quante (De Filippo1 150), Ma tu ll’avarrisse [‘dovresti’] disprezzare all’ati duie (id. 346), E chi ’e capisce a sti dduie [?] (Grasso & Marcuccio II), e afferrato a don Custanzo / comm’io me afferrasse a vuie (Russo 73), suppurtava a tuttequante! (id. 97), accumpagna a chisto! (id. 119), Aggia [‘devo’] fa tremmà ’a tutte quante (Mattone & Vaime), Isso ne sanaje a tante (De Falco 14), nun vulette a nisciuno appriesso (id. 27), Gennà, chiamma a quaccheruno, chesta vò parturì (Di Maio1 II.14), Chi cumanna a tutte quante / mmiez’ a ll’angele (Ruocco 35), Tu c’attierre [‘spaventi’] a tutte quante! (Ruccello 92), ve veco [‘vedo’] a tutt’’e dduie ’e pomeriggie (id. 129), Hê penzato a salvà sule a me! –––––––— 15

V. anche Capozzoli (1889, 223), Bichelli (1974, 290–291), Castagna (1982, 68), Rohlfs (1969, §632), Fierro (1989, 199), Radtke (1988, 657), Iandolo (1994, 258, 260). Si noti che non viene impiegato l’accusativo preposizionale con i nomi propri in funzione metonimica (Reynolds 2005, 14): aggio liggiuto (**a) Petrarca.

837

(id. 131), Sulo sti ccose belle / veco [‘vedo’] si veco a te! (Zito 31), nun voglio sèntere a nisciuno (id. 71), ha fatto fuì [‘fuggire’] a tutte quante (De Santis1 II), aggio visto a isse (Iandolo 1994, 260), aveva aspettato a tte (id.); isch. C’à smerdiete a tutte cu ‘Cerren’ (Castagna 1982, 68), ce vave [‘vado’] sule pe veder’a iesse (id.), tann’accid’ [‘poi uccide’] ess’a mme (id.); proc. ho sempre rispettato a tutti (Stromboli 2003, 124), nun tengo a nisciuno (id. 126), nun me [‘mi hai’] fatto murì a mmè (id. 127); – Nomi propri e nomi di parentela: Và a chiammarme no momento a lo maestro D. Errico (Scarpetta6 II.7), io voglio a Feliciello mmece di Errico, che D. Annetta vò a D. Errico mmece de D. Eduardo, che Giulietta vò a D. Eduardo mmece de Feliciello (id. III.3), nun ncuità [‘importunare’] a Francisco (Scarpetta8 I.1), Intanto Dorotea teneva intenzione de farle spusà a soreta cugina [‘tua cugina’] (Scarpetta 26 I.5), Avite…mannato a chiammà…a màmmema [‘mia mamma’]? (Di Giacomo1 31), Isso mm’ha sanato a ppàtemo [‘mio padre’]! (id. 31), Hanno arrestato a don Vito! (id. 44), Ne manno a fìgliemo [‘mio figlio’]? (id. 98), Giuvà, chiamma a Ciccillo! (id. 112), Mm’ero miso a guardà a don Camillo (De Filippo1 158), Ha invitato a don Rafele ’o prevete (id. 157), T’’o ricuorde a Mimí Soriano (id. 331), Rabbie’ susete [‘àlzati’], susete fa’ assetta’ [‘sedere’] a zi’ prevete (Grasso), San Francisco […] vuleva fa’ capace / a San Ciro c’allucava [‘gridava’] (Russo 65), Manna a Ciro (id. 86), Siente a fràteto tuio [‘tuo fratello’] (id. 91), Prega a Dio ca te chiammasse (id. 109), Salutàteme a Totore (Chiurazzi 67), si’ ggià pronta c’’o cumpare tuoio a ffa’ fora [‘fuori’] a don Catellino (Ruccello 91), Nun l’haggio manche visto a Don Catellino (id. 109), verette [‘vide’] a Simone e ’Ndrea (De Falco 12), ajére se só ffàtte [‘borseggiato’] a ppàtemo [‘mio padre’] ’ncòpp’o cientevintòtto [‘sull’autobus’] (D’Amato e Pardo 2001, 81), essa accumpagnaie a Ssalvatore (Iandolo 1994, 261), verettemo [‘vedemmo’] a ssoreta (id.), salutaie a zi’ Mario, Ha vasat´ [‘baciato’] a te o a Carla? (Reynolds 2005, 11), ann´ cunusciut´ a Berluscon´ (id. 10); proc. mia moglie partorì a Giuseppe (Stromboli 2003, 109), chil’o’ masto stasera null’a pagato ’a stù fesso ’e maritemo [‘mio marito’] (id. 105). Al contrario di quanto riscontrato in passato, nei testi otti- e novecenteschi gli esempi con pronomi e i nomi propri o di parentela senza marca preposizionale risultano davvero oltremodo rari (p.es. Abbesogna amico mio a primma a primma de rengrazia tutte chille, ch’anno compatuto chisto libro (Cavalcanti 17; cfr. però accossì mme credo d’avè contentato a tutte (17)), So’ benuto a truvà Marcellina (Petito1 VII; cfr. però Io vaco ascianno [‘vado cercando’] a Marcellina (VII)), Ma che vulita fà, scusate, nisciune conoscimmo (Scarpetta14 III.4), Nun avesse maie ncuntrato / chistu nfamo ’e Gennarino (Ruocco 88), Fa venì San pietro cà! (Russo 55; cfr. E vedenno a Sant’Antonio (Russo 51)) e, con tutta probabilità da attribuire all’influsso dell’italiano, come confermano interviste con parlanti moderni che giudicano agrammaticali esempi senza l’accusativo preposizionale (Reynolds 2005, 3–4, 10– 11). In epoca moderna si assiste inoltre a una notevole espansione dell’accusativo preposizionale con i nomi comuni referenziali caratterizzati dal tratto [+umano], il che indicherebbe una correlazione sempre maggiore di tale tratto con la marca preposizionale (p.es. veco [‘vedo’] a no viecchio che chiagneva [‘piangeva’] (Scarpet838

ta1 450), Mmitaje [‘invitai’] pure all’architetto de lo terzo piano (Scarpetta13 II.1), io non spusarraggio maje a n’ommo che ha dato no schiaffo a papà! (Scarpetta 25 II.4), va a ferni’ ca ’nguaieno a na povera figlia ’e mamma (Viviani4 II), Ma po’ llà bascio [‘sotto’] trovo a na cumpagnia d’amice antiche, amice d’’o Quarantotto (Di Giacomo1 63), Neh, chiammateve nu poco a sta criatura (id. 97), ma io addó [‘dove’] nn’’o manno a nu piccerillo [‘piccolo’] ’e sìrece mise? (id. 98), spara a chillu pezzente [‘accattone’] (De Filippo1 368), sento a uno ca me chiamma (Russo 23), veco [‘vedo’] a uno cu na chiave (id. 30), Trova a n’angelo, e dincello / ca te mpresta quatto penne (id. 41), Canuscimmo all’affarista / chi dà cinco e piglia ciento (id. 117), io aggio visto ’e accidere [‘uccidere’] a nu crestiano (Di Maio 1 I.12), Come avete permesso ca e figlie mie chiammassero papà a n’at’ommo? (Di Maio5 I), e me sunnaie / a n’amore d’angiulillo (Chiurazzi 55), io ngannaie a na figliola / ch’era ’o specchio ’e ll’onestà (id. 99), ha senuto a ll’amice (Iandolo 1994, 260), aggio pregato a tutte ’e sante (id. 261); proc. Na vota accedetto [‘uccise’] a nu fetente (Stromboli 2003, 127)). Allo stesso tempo, però, è proprio con i nomi comuni umani che la distribuzione dell’accusativo è meno sistematica, dal momento che molti parlanti, ma non tutti, la considerano opzionale in tale contesto (v. anche Bichelli 1974, 290). Ad esempio, nel suo studio dell’accusativo preposizionale nel dialetto urbano, Reynolds (2005, 3–4) rileva una distribuzione non uniforme presso i suoi informatori, i quali giudicano talvolta preferibile talvolta agrammaticale l’impiego dell’accusativo preposizionale nelle seguenti frasi con nome comune umano: hann´ cugliut´ (a) ll’ambasciator´, avimm ´ già cunsultat´ (a) ll’avvocat´, aggi´ truvat´ (a) n’avvucat´, aggi´ vist´ (a) l’omm´ / chill’omm ´ / n’omm ´ / l’omm´ c’a scritt´ o libbr´. Come in passato, però Reynolds (2005, 17) evidenzia come assumano particolare rilevanza fattori pragmatici (v. anche De Blasi 1998, 258), in quanto la dislocazione a sinistra dell’oggetto in queste stesse frasi porta più spesso all’uso dell’accusativo preposizionale presso tutti gli informatori (p.es. ?(a) ll’ambasciator´ l’avimm´ cugliut´, ?(a) ll’avvocat´ l’avimm ´ già cunsultat´) secondo una tendenza riscontrata anche in italiano (Benincà 1988, 134–135; Lorenzetti 2002, 86–87). Questo spiega anche l’uso del costituente interrogativo preposizionale a chi (e non l’isolato chi) in funzione oggettiva (p.es. e a chi te piglie? (Scarpetta 1 153), A chi aspettate? (id. 307), A chi ha ngannato? (Scarpetta7 III.9), a chi te staie vasanno [‘baciando’] dint’’o scuro?! (Viviani3), A chi aggia [‘devo’] ringrazià? (Di Giacomo1 36), A chi purtate ncoppa [‘sopra’]?! (id. 43), Tu a chi vuo’ atterrà? (id. 150), Ma vuie a chi síte venuto a nguaià? (De Filippo1 93), A chi te si’ spusata? (id. 313), A chi aspettammo, On Federì? (P.De Filippo 2), Manna a chi vuo’ tu (Riccora 1 II.10), sa a chi aggio ’ncuntrato? (Di Maio8 I)). L’allentamento dei fattori semantici si vede maggiormente nell’estensione, ancora non stabile, dell’accusativo preposizionale anche agli oggetti non umani, ma specificati semplicemente [+animato]. In particolare, è normale l’impiego dell’accusativo preposizionale non solo con gli animali domestici (Fiorentino 2003, 121; Reynolds 2005, 3), e perciò caratterizzati da un alto grado di empatia (p.es. Achille ha sciugliuto a Flik e l’ha fatto ascì [‘uscire’] fora a la scena (Scarpetta16 I.3; Flik = nome di un cane), avimm ´ vennut´ [‘venduto’] a Birill´ (Reynolds 2005, 3; Birillo = nome di un coniglio)), ma a volte anche con gli animali non domestici (p.es. doppo ch’a chisti pisci l’aje polezzati [‘puliti’] buoni (Cavalcanti 57; si noti 839

però in questo caso la dislocazione dell’oggetto), io me sporpo a stu pullasto [‘pollastro’]? (Ruocco 95), Mentre spannevo [‘stendevo’] ’e panne, veco [‘vedo’] a n’auciello [‘uccello’] (De Filippo1 270)). Effettivamente, l’eventuale personificazione anche di un referente inanimato può legittimare la marca preposizionale (p.es. Vuje comme vedite a quaccheduno che ve pare isso, mannate subito a la Questura (Scarpetta 18 IV), accarrezz´ a Pipp´ (Reynolds 2005, 5; Pippo = nome di un orsacchiotto), Nun guardà a Giaccomin ´ , o fantasma nuosto, pecché è timid´ (id. 5), Nun aggi´ avut´ o tiemp´ e parchiggià a Sofia (id. 5; Sofia = nome dato a una macchina)), esclusi però i nomi di città (Reynolds 2005, 15; p.es. canosco (**a) Napule). In un caso eccezionale abbiamo perfino riscontrato un impiego dell’accusativo preposizionale con nome inanimato privo di qualsiasi interpretazione personificata (cfr. sp. la noche sigue al día): Na disgrazia chiamma a n’ata (Ruocco 62; cfr. però L’uno pazzo l’altro chiama (De Jennaro1 1d.29)). L’allentamento semantico non interessa solo il tratto [±umano], ma coinvolge anche quello di referenzialità. Mentre sono tuttora prevalentemente gli oggetti [+referenziale] a venir marcati dalla preposizione (cfr. la coppia minima ["vak´ tru"wann´ a nu wa¥ "¥on´ ka fa" tik ´ ku "mme ] vs ["vak´ tru"wann´ n u wa¥"¥on´ ka fa ti "kass´ ku "m me] ‘cerco un ragazzo che lavora / lavori (lett. ‘lavorasse’) con me’ (Maturi 2002, 231)), troviamo in maniera significativa non pochi casi di tale marca anche con i nomi con interpretazione non referenziale (compresa quella generica) a riprova di una progressiva estensione dell’accusativo preposizionale anche agli oggetti [-referenziale]: Va trovanno [‘cercando’] a uno ricco, che me sposa senza niente (Scarpetta 6 I.4), vuje truvateve n’ata femmena sola, accussì restate cchiù contente; pigliateve a na femmena comme a Lucia, che sta a lu piano de coppa [‘sopra’] che dice che è zitella (Scarpetta 7 II.7), cu na guardata vosta atterrate a n’ommo (Scarpetta8 II.2), na compagna de la mia m’ha dato l’indirizzo de sta casa, dicennome che la signora jeva trovanno [‘andava cercando’] a na modista (Scarpetta10 I.9), ma io vaco trovanno [‘vado cercando’] a uno che non tene niente, pure che mi piace (Scarpetta15 II.6), Vuje comme vedite a quaccheduno che ve pare isso, mannate subito a la Questura (Scarpetta18 IV), e pe’ na sciucchezza simile, arrestano a nu galantomo?! (Viviani1 I), Quanno ’a legge te piglia a bersaglia’ a n’individuo, nun c’è da discutere! (id. I), vulite ca vaco [‘vado’] a chiamà a nu miedeco? (Scarnicci & Tarabusi I), si tenesse a n’ato ommo vicino, questa storia sarebbe già finita (De Filippo1 93), ’E visto maie a nu cane arraggiato [‘rognoso’]? (Russo 92), E mò veco [‘vedo’] si trovo a quaccheruno ca m’’e ffà (Di Maio 6 I), m’hanne ditte ca mannene a qualcune (Caianiello1 II), Federì sposati, così tiene a na persona vicina ca te vo bene (De Santis2 II). È comunque ancora normale l’assenza della preposizione in questi casi: E addò pòzzo truvà nu marito comm’’a bon’anema (Petito 2 V), Me sapisse dicere addò lo pozzo truvà nu miedeco? (Scarpetta7 II.5), si m’avesse spusato no brigante, manco potarria parlà de chella manera (Scarpetta10 II.3), No sinnaco [‘sindaco’] comme a vuje nun l’avimmo maje tenuto (Scarpetta17 I.4), E ve pare a vuie ca na mamma se vo’ levà nu figlio carnale ’a sotto ’o sciato [‘fiato’] suio? (Di Giacomo1 97), ’A mmedicina ca pò salvà nu crestiano! (De Filippo1 245), Quanno chist’uocchie mieie / t’avvistano p’’a via / vedono na Maria / ca nun esiste cchiù! (Zito 29), aggi´ vist´ gent´ (Reynolds 2005, 14); proc. me diceva sempre di amarmi e ca desiderava nu figlio (Stromboli 2003, 127). 840

Un caso di particolare interesse riguarda il verbo tené(re) ‘avere’, il cui corrispondente spagnolo tener, come è risaputo, non permette normalmente l’accusativo preposizionale (p.es. tengo (**a) tres hermanos ‘ho tre fratelli’), a meno che l’oggetto diretto non sia seguito da un complemento predicativo aggettivale, nominale, preposizionale o proposizionale (p.es. tengo **(a) mi mujer enferma ‘ho mia moglie malata (= mia moglie è malata)’), per cui tener assume il semplice valore di copula equativa (p.es. tengo a mi mujer enferma = mi mujer está enferma). In linea di massima, il napoletano si comporta identicamente sotto questo aspetto (v. anche Maturi 2002, 230 n. 128), cosicché manca la marca preposizionale in nun tengo pate [‘padre’], nun tengo madre (De Filippo1 10), nun tenarisse [‘avresti’] nemmeno suocera (id. 15), nun tene né mamma né pate (id. 18), Nun tene mamma, nun tene pato, nun tene famiglia (id. 241), Ma forse tene na sora [‘sorella’] int’’a camorra? (Di Maio4 II), ma compare nei seguenti casi con modificazione predicativa dell’oggetto: io ve vollo mello che nulla persone che sia a lo mundo, e perrò cossí vuy devite avere a mene [‘me’] (RDF 225), io sarria felice se avesse a buje [‘voi’] co mmico (Sarnelli 140), Io tengo a muglierema bizzoca [‘mia moglie biggotta’] (Scarpetta 1 391), tengo a muglierema cu le delure ncuorpo (id. 546), Tiene a fìglieto [‘tuo figlio’] ccà dinto (Di Giacomo1 95), ’E chesto me ne dispiace: ca tengo a Rituccia poco bene (De Filippo1 202), si tenesse a n’ato ommo vicino, questa storia sarebbe già finita (id. 93), ho tenuto per amanti / a Michele e ’o Cancelliere (Chiurazzi 50), nisciunu chiù ce o leva a capa ca tene a nu frate ricchione [‘fratello omosessuale’] (De Santis2 II), Federì sposati, così tiene a na persona vicina ca te vo bene (id. II).16 Però troviamo eccezioni in tutte e due le direzioni, ossia la marca preposizionale in esempi quali quann’haje a mene sarrà fatta (Sarnelli 196), a te sola tengo (Scarpetta1 350), E mo tengo a nu nonno, e site vuie! (Viviani4 I), Si nun tenesse a chesta ’a iesse [‘andrei’] a chiammà io (Di Giacomo1 29), Teneve a nu figlio e mme l’hene [‘hanno’] levète! (id. 130), Io sulo a ’sta sora [‘sorella’] tengo (Di Maio4 I), nonché la sua assenza in esempi quali aggio patremo [‘mio padre’] ’n casa (Rocco 43.79), tengo sempe frateme [‘mio fratello’] a Caserta (Scarpetta9 I.11), E io tengo ziemo [‘mio zio’] a Soriento (id. I.11), Ma forse tene na sora [‘sorella’] int’’a camorra? (Di Maio4 II). Del tutto eccezionale è il quantificatore nisciuno che compare sempre con la marca preposizionale insieme a tené in quanto pura copula (p.es. un teneva a nisciuno (Scarpetta1 328), nun tengo cchiù a nisciuno! – E nun tenite a me? (id. 377), dicetteme [‘dicemmo’] che non teneva a nisciuno (Scarpetta7 I.3), Nun tenite a nisciuno? Di Giacomo1 40), Nun tengo a nisciuno (De Filippo1 13)), come dimostra in maniera particolarmente rivelatrice l’alternanza nell’esempio Pecché io non tengo a nisciuno, non tengo mamma, non tengo padre, non tengo no frate [‘fratello’] che me potesse difendere in qualche occasione (Scarpetta10 III.1).17 –––––––— 16 17

Qualora tené(re) conservi il significato di ‘mantenere’, vuole l’accusativo preposizionale (p.es. chella cammara dove io aggio tenuto a tene (Sarnelli 98)). Si noti che nei costrutti ditransitivi con TEMA [+umano, +referenziale] viene regolarmente meno la marca preposizionale di quest’ultimo, in modo che solo l’argomento RECIPIENTE occorra con la preposizione a (Ledgeway 2000a, 54–55; Reynolds 2005, 30; p.es. appresentaie (**a) Ciccio a Franco). Se il RECIPIENTE assume invece una marca preposizionale diversa, come addò ‘da, a casa di’ nell’esempio seguente, il TEMA occorre nell’accusativo

841

23.2.1.3. Origine dell’accusativo preposizionale Concludiamo con alcune considerazioni riguardo alle origini dell’accusativo preposizionale, il quale, pur attestato nei primi testi, conosce, come si è visto, una distribuzione estremamente limitata nei testi preottocenteschi. Effettivamente, nei primi testi abbiamo constatato, sulla scia di Sornicola (1997b), come l’oggetto preposizionale interessi prevalentemente predicati che in passato selezionavano un complemento dativale. A priori tale constatazione esclude del tutto l’ipotesi tradizionale funzionale che asserisce come l’accusativo preposizionale nasca dal «bisogno di una più netta distinzione tra soggetto e oggetto» (Rohlfs 1969, §632), in quanto «it picks out, as an object of the verb, a noun which might otherwise be understood, by virtue of its animacy and definiteness, as an agent and topic, in a language where constituent order does not unambiguously signal grammatical relations» (Posner 1996, 121). Inoltre, come si è visto al §21.3, a partire dalla fine del Trecento le funzioni di soggetto e di oggetto sono normalmente marcate in modo inequivoco da un ordine fissato (vale a dire, SVO), cosicché non si avverte nessuna necessità di distinguere ulteriormente l’oggetto, che sia umano, referenziale o meno, rispetto al soggetto in quanto viene ad occupare nella stragrande maggioranza dei casi la posizione postverbale. È invece proprio nei testi prequattrocenteschi dove si è individuata una sintassi di tipo V2 che si sarebbe potuta avvertire una necessità maggiore di distinguere l’oggetto rispetto al soggetto ma, dove si è osservato invece un impiego tuttora poco produttivo dell’accusativo preposizionale. Peraltro, come segnala anche Sornicola (1997b, 77), tale spiegazione funzionalistica viene contraddetta dall’osservazione che la categoria nominale prevalentemente interessata dall’accusativo preposizionale è stata fin dai primi testi i pronomi personali, «l’area strutturale dove tutte le lingue romanze hanno conservato una morfologia che distingue S da O». Alla luce di queste considerazioni, e soprattutto della distribuzione maggiore del fenomeno solo in età alquanto recente, pare che l’origine dell’accusativo preposizionale vada piuttosto ricondotta a un cambiamento tipologico che interessa in via più generale tutte le varietà romanze (v. Ledgeway in stampa b, §6). In particolare, i dati napoletani sembrerebbero confermare l’ipotesi avanzata da La Fauci (1988; 1997) e da Zamboni (1993; 2000), per cui le varietà romanze sarebbero passate da un originario sistema con codifica di tipo nominativo-accusativo a un sistema di tipo attivo-stativo (manifestantesi, ad esempio, nella perdita del sistema casuale e nell’emergenza di una marca dell’oggetto transitivo e dei soggetti UNDERGOER tramite l’ausiliazione perfettiva e l’accordo participiale) per poi passare infine di nuovo verso un sistema con codifica di tipo nominativo-accusativo. Questa nuova codifica di tipo nominativo-accusativo si manifesta, fra altre cose, nella perdita progressiva dell’uno dei due ausiliari e nella perdita dell’accordo participiale, nonché nell’emergenza dell’accusativo preposizionale che serve per l’appunto a distinguere da un lato gli oggetti (tipicamente animati e altamente individuati) dai soggetti (anch’essi tipicamente animati e altamente individuati) dall’altro. –––––––— preposizionale: Avevo mannato a chill’assassino de figliemo [‘mio figlio’] cu na lettera addò [‘da’] nu signore (Scarpetta13 I.6).

842

23.2.2. Alternanze casuali 23.2.2.1. (a)domandare e simili Secondo una tendenza anche nota all’italiano antico (Brambilla Ageno 1964, 46, 48; Formentin 1998, 387), alcuni verbi, in particolare (a)domandare, amaystrare, imparare, com(m)andare e obbedire, ammettono nei testi antichi una marca casuale variabile del complemento animato, il quale, accanto alla forma dativale (p.es. per la devota supplicatione soa le ademandao de lle fare retornare in huomine (LDT 49.8– 9), lo re Agamenone ademandao ad Anthenore che nde era facto de lluy (ib. 259.29–30), clamaro lo governatore de la nave e comandarole che […] (ib. 55.27–28), comandao a lloro che se recessassero da la vattaglya (ib. 166.37), eo desposto so’ in tutto de obedire a vuy commo a mia dompna (ib. 59.36–37), Et Hector a grande pena e contrasto, volendo obedire a lo patre (ib. 195.8–9), fece ciò che lo biato Servisto le comando con divicione (RDF 5), E tucta Francia ademandavanno a lo duce lo fillo pe’ signore (ib. 75), Et lo conte tacitamente comandò alla contessa che […] (Lupo II.1.9), quantunche tucti si inclinassero per timore in deverse obedire al re (Brancati1 49.11–12), lo leone commanda a l’asino che la sparta (id. 150.20), et vannose ad un rustico demandandoli da bivere (id. 167.8–10), et che comanda a li altri (Brancati2 190r.33)), può assumere una forma addirittura accusativale, anche quando è copresente un oggetto TEMA accusativale (p.es. lo re Peleo lo ademandao la caysune de la soa venuta (LDT 83.4), cortesemente lo ademandao perché […] (ib. 64.11), et amaystraolo che sse nde devesse ongere tutto lo cuorpo (ib. 63.19–20), volendola obedire (ib. 313.7 O), e chi no’ lo obedesse fosse tinuto riticco [‘eretico’] (RDF 9), lo mastro che imparava el dicto senyore re Ferrante (Lupo I.59.3), Eo lo ademando et dicole (De Rosa 1v.5), la obbede(r)riamo quanto la vostra p(er)sona propria (id. 62r.17–18), Yo ademanday mia matre (id. 21v.3; cfr. anche quelli de Samo non obediscuno li mei commandamenti? (LDT 50.32– 33)). Di conseguenza, tale complemento animato è anche suscettibile di soggettivizzazione nel costrutto passivo: ionse li buoy insembla diligentemente commo fo amaystrato (LDT 65.25–26), e foy ademandato che mudo tene, e come foy (RDF 30), Presto fuy obbeduto (De Rosa 23v.26–27), essendo domandato che fosse che se mangiasse li soi membri (Brancati1 168.20–21), è stato multo bene imparato da Xantho (id. 29.12–13), foron comandati obederli (Brancati2 189v.26), io subbeto fu addommannato de la novetate de la corona (Cortese4 36). Non di rado con (ad)dommandare il complemento animato viene anche marcato dalla preposizione da (p.es. ademandando l’uno dall’altro pagorosamente chi era chisto (LDT 146.13), ademandava da Paris suo frate se era muorto (ib. 215.2), ademandao da li Troyani tregua per III misi (ib. 223.8), ademandemmo pace da li Grieci (ib. 242.23), Domandamo primo da esso che habia imparato fare (Brancati1 17.34), domandò da quello auxilio (id. 121.23)). 23.2.2.2. Soggettivizzazione degli argomenti dativali In epoca moderna si noti (v. anche §17.1.2) che, al pari degli oggetti diretti canonici marcati accusativo, anche vari oggetti indiretti marcati dativo e recanti il ruolo semantico di RECIPIENTE e/o di BENEFICIARIO sono suscettibili della soggettivizzazione 843

nel costrutto passivo (v. §17.1.2; Cennamo 1997a, 150; Ledgeway 2000a, 250sgg.), costrutto particolarmente frequente con gli infiniti passivi (perlopiù dipendenti da volere; v. §17.1.3.3; Ledgeway 2000a, cap. 7): io volarria essere mparato a scrivere e a leggere (Scarpetta6 I.6), Io venette ccà pe essere fatto no piacere (id. I.5), pò vide che me veneno a pregà lloro a me p’essere scritto quacche cosa (Scarpetta15 I.3), sono vinuto per essere fatta una poesia diretta a lei (id. I.4, it. reg.), Io venette ccà pe essere fatto no piacere (id. I.5), soreta [‘tua sorella’] mmereta essere perdonata (Scarpetta21 IV.4); proc. Jé songo [‘sono’] pruibbeto ‘me è proibito / vietato’ (Parascandola 1976, 214). Si osservi che in casi quali io so’ stata mparata [‘insegnato’] da chi fuorze ne sapeva meglio de vuje (Scarpetta5 I.3), si l’appura lo marito, chella è sparata primma de stasera (Scarpetta10 II.6), Tu sei stato sparato nella gamba? (De Filippo1 661), si tratta di un oggetto diretto vero e proprio, e non (più) di un oggetto indiretto sottostante, promosso a soggetto, dal momento che verbi quali ’mparà ‘insegnare’ e sparà nel dialetto moderno vanno considerati sul piano sincronico predicati transitivi (cfr. la forma ormai obbligatoriamente accusativale dei clitici in frasi quali ’o ’mparaie / sparaie (a isso)), senz’altro una reinterpretazione dovuta in gran parte all’influsso dell’accusativo preposizionale (v. §23.2.1) 23.2.2.3. Marca accusativale degli oggetti dativali A differenza dell’italiano, la codifica degli argomenti RECIPIENTE e/o BENEFICIARO in napoletano è soggetta a una certa variabilità morfosintattica, in quanto, accanto alla marca dativale canonica, essi recano spesso anche la marca accusativale, codifica che si vede solo nella forma pronominale clitica (p.es. ’a spiecaie ’o fatto ‘le [lett. ‘la’] spiegai il fatto’), ma non nei SN pieni dove, in virtù dell’accusativo preposizionale, la marca dell’accusativo e del dativo convergono.18 In effetti, sembra a priori plausibile ricondurre tale marca accusativale dell’argomento dativale all’influsso dell’accusativo preposizionale dove, in virtù della convergenza formale dei SN accusativali e dativali (p.es. verette a Ciro : screvette a Ciro ‘vidi / scrissi (a) Ciro’), furono trascinati a loro volta i pronomi clitici (ossia, ’o verette / screvette). Però, come si è visto al §23.2.1, bisogna aspettare ben l’Ottocento prima che si verifichi un impiego sistematico e massiccio dell’accusativo preposizionale, mentre l’uso dei clitici formalmente accusativali in funzione dativale, come vedremo sotto, risale ai primi testi. Ne consegue che qualsiasi legame sincronico tra l’accusativo preposizionale e l’emergenza dei clitici accusativali in funzionale dativale non è altro che casuale. Passando ora agli esempi, osserviamo che la marca pronominale accusativale interessa sia i predicati inergativi che inaccusativi: – Inergativi: lo quale re se innamorao de una iodea et may no la potte [‘potè’] parlare (De Rosa 48v.31–32), Depo’ la regina fece chia(m)mare lo re et disselo (id. 14v.1), né in canna [‘gola’] ’e sputaria se ’o vedesse (Braca 631), Ma a lo –––––––— 18

V. Rohlfs (1969, §633), Bichelli (1974, 128–129), Sornicola (1997a, 335–337), Formentin (1998, 383–385), Loporcaro (1998, 129–130, 174–176), Ledgeway (2000a, 24–26, 40–42, 46–55; 2003a, 109–112), Iandolo (2001, 125 n. 5, 316), Maturi (2002, 177–178).

844

signore chi lo dà a mangià? (Scarpetta1 117), io non lo pozzo [‘posso] risponnere (id. 243), Ma pecché li pumpiere lo parlano dinto a la recchia? (id. 266),19 In questo momento lo delegato la sta spianno [‘chiedendo’] (id. 544), non lo risponnere (Scarpetta 2 116), vuje pure faticaveve [‘lavoravate’] pe lo dà a magnà (Scarpetta 5 I.5), non lo rispondeva maje (Scarpetta10 II.2), essa me diceva quacche parola ed io la rispondeva (Scarpetta12 I.4), la strille ‘le grida’ (Scarpetta16 IV.2), Ma io ’a vulesse [‘vorrei’] sputà nfaccia quanrantamila vote! (Di Giacomo1 161), Vuie ’o rispunnite pure? (De Filippo1 318), dicite a Luigino ca ’o voglio parla’ (P.De Filippo1 I), All’ate, mastu Ciccio, ’e sputa direttamente ’nfaccia! (Grasso), Ggiesucristo ’o strillaje [‘gridò’] ’ncapo (De Falco 13), ’o sputa ’nfaccia e se ne va (Di Maio6 I), e nunn’e’ parla proprio cchiu’ (Di Maio7 I); – Inaccusativi: perché no lo fosse licito quando volesse de nce retornare yammay (LDT 47.25), e alora Ataviano lo va (con)tra (con) la lancia vassa (RDF 163r.42–43, citato in Formentin 1998, 384 n. 1095), per avere occasione di diverntarlo inimico (nelle giunte ai Diurnali 207.22, citato in Formentin 1998, 384 n. 1095), andandolo appresso (Memoriali 305.2 di Diomede Carafa, citato in Formentin 1998, 384 n. 1095), pe essere tenuto caro da ’amici, / che lo so’ fatti nemici [‘gli sono diventati nemici’] (Concrusones et Cavonensium opiniones di Vincenzo Braca II.53, citato in Formentin 1998, 384 n. 1095), Tuttuquante ’a vanno appriesso (Di Giacomo1 122), lo stongo [‘sto’] sempe ncuollo [‘addosso’] (id. 454), ’o jett’ [‘andò’] incontro (De Filippo2 177), ’E vaco [‘vado’] ’ncontro! (Grasso & Marcuccio II), io ’o jeva [‘andavo’] appriesso (Russo 115), M’aggio affittato nu pertuso [‘buco’] ccà p’à sta [‘starle’] sempe vicino, matina e sera (Di Maio2 I.7). Casi a parte sono predicati quali bussà, ’mparà ‘insegnare’, sparà, telefonà e vulé bene, i quali nel dialetto moderno si costruiscono prevalentemente con un oggetto accusativale, anche se in alcuni casi è attestato in fasi precedenti del dialetto anche un oggetto dativale (p.es. Aggio fatto sta lettera amorosa a Marcellina, spiegannele lu bene che le voglio (Petito1 IV) vs la voglio bene e voglio vedé de capacitarla a l’ammore mio (VII)): Lo voglio buono (Cortese2 2.10), Era venuto p’’o spara’ (Viviani4 II), ed eccitato comme stevo, io ’o sparavo (id. II), io a chillo non lo voglio bene (Scarpetta2 138), Sì, papà, io pure lo voglio bene (Scarpetta 5 II.7), Io ’a voglio tanto bene (De Filippo1 87), ’O pozzo vulé male? (id. 91), ’O sparaieno fore all’autostrada ’a semmana passata (Di Maio1 II.1), Pecchè nun o teliefene e cio [‘glielo’] dice! (Caianiello1 I), o spare mieze e cosce (Caianiello2 I.3), [o t´l´fu"naj´] (Sornicola 1997a, 336), nun ô putite telefonà (Iandolo 2001, 316), â voglio bbene (id.). Pur avendo osservato che in chiave diacronica la codifica clitica accusativale degli argomenti RECIPIENTE / BENFICIARIO non può essere ricondotta all’emergenza dell’accusativo preposizionale, in sincronia i due fenomeni sembrano in certo senso correlati, in quanto anche la codifica clitica accusativale risulta sensibile ai tratti di animatezza (Ledgeway 2000a, §2.3.2). Più specificamente, mentre l’impiego del clitico dativale risulta compatibile sia con referenti animati che non (p.es. nce scre–––––––— 19

Si noti che tali esempi con parlà(re) contraddicono quanto sostenuto in Sornicola (1997a, 336) per il dialetto moderno.

845

vette (a Ciro / ô Commune), nce respongo (a Carolina / â lettera)), l’impiego del clitico formalmente accusativale è limitato agli argomenti animati (p.es. ’o screvette (a Ciro / **ô Commune), ’a respongo (a Carolina / **â lettera)). Altra restrizione sulla distribuzione della codifica clitica accusativale interessa il ruolo semantico dell’argomento dativale. Come abbiamo visto sopra, gli argomenti dativali largamente caratterizzabili come RECIPIENTI o BENFICIARI, purché animati, ammettono liberamente la codifica clitica accusativale; tuttavia, argomenti dativali di tipo ESPERIENTE sono invariabilmente incompatibili con la marca clitica accusativale (Ledgeway 2000a, 41): A Ciro nce / **’o pare ca t’avevano pavato [‘pagato’], a Maria nce / **’a risurtava nu poco strano, a mammà nce / **’a succerevano nu sacco ’e cose. Certo più numerosi sono i casi di codifica clitica accusativale con i predicati ditransitivi (Sornicola 1997a, 335–337; Ledgeway 2000a, §2.4), compresi i costrutti causativi analitici con fà(re) e lassà(re): avease revoltato lo suo scuto dereto, chà lo ’mpazava lo servicio suo (LDT 197.17–18), E lo patre mo la volleva dare marito (RDF 116), puro lo vollea dare morte (ib. 151), e cossí Frorio se spolla lo isbergio e dala la spata (ib. 133r.29–30, citato in Formentin 1998, 383–384 n. 1094), io no(n) la vollo levare suo tesauro (ib. 135r.4–5, citato in Formentin 1998, 383–384 n. 1094), e lo marchese Aricon(e) le dey tale curpo sop(re) a l’erme che lo fece meter(e) la fronte a lo cullo de lo cavallo (104r.15–17, citato in Formentin 1998, 383–384 n. 1094), et ferla honore (Diurnali 136.3, citato in Formentin 1998, 383– 384 n. 1094), menò un’altra volta la Regina avanti il Cardinale quale la misse la corona in testa (nelle giunte ai Diurnali, citato in Formentin 1998, 383–384 n. 1094), ad quelle lo volessero dar carico de quanto à facto ad dicte senise (una lettera autografa di Diomede Carafa, citato in Formentin 1998, 383–384 n. 1094), questo avenena e inebria tanto la creatura, che spesse volte la leva la vita (Roberto Caracciolo, Quaresimale, XV.17, citato in Formentin 1998, 383–384 n. 1094), chi lo volesse bene lo sequitasse (Notar Giacomo 299, citato in Formentin 1998, 383–384 n. 1094), dubitando del regno lo fece pigliare habito de prete (id. 101), vno collaro doro che lo havea donato lo popolo de napoli (id. 320), et falo audire spisso suoni de carcasi [‘faretre’] et suono de corde di arco (Moamyn del Cinico 11v.15–16, citato in id.), et touczelo [‘gli tolse’] lo riame (De Rosa 27r.20), a cchillo lo quale lo papa lo (con)cedeva chisto Riame (id. 40r.16), Ad un’autra do(n)na la preò che lo inprestasse la soa tovaglia (id. 73v.1), hanno scritto lectere segrete all’Imperatore delli Turchi, facendolo sapere che Re de Franza si era unito co la signoria de Venetia (Giornali del Passaro, citato in Formentin 1998, 384 n. 1094), Appunto cosa de viento lo voglio dare! (Braca 150), scassare ’e voglio na picca [‘un poco’] a chelle aurecchie (id. 88.198–199), ’e rompo l’uffo [‘anca’] (id. 98.387), Da mo de ’nante, mai non ne facimmo tanti catamienti [‘acquisti’], ne ’i damo alloggiamenti, né ’o passagio, e chisto è ’o veveraggio [‘ricompensa’] che ’e facimo (id. 454–457), voze [‘volle’] ch’io ’e promettesse no’ ’o sprobecare (id. 765), L’uerco [‘orco’] […] lo regalaie de chiù de ’no bello stoiavocca [‘tovagliolo’] (Basile 40), e fattolo pigliare la scigna [‘scimmia’] pe la coda (id. 40), la ’nmezzava [‘insegnava’] le catenelle (id. 124), ’nce lo voleva rennere a ciento duppie [‘cento volte tanto’], co darela quarche buono avvertimiento (id. 800), lo fecero pigliare calimma [‘calore’] (D’Antonio 381.1), la venneva [‘vendeva’] fico a sproccole [‘fuscelli’] e grancecuotte [‘granchi cotti’] (id. 419.7), e la vurrìa [‘vorrei’] dicere ca moro pe essa 846

(Petito 1 III), ’a farraggio fa’ ’a signora (id. X), e nun la vularrì fà piglià collera (Scarpetta 1 302), non lo date udienza (Scarpetta2 185), Sentite, non la date audienza a la sorella (Scarpetta5 I.5), e lo vonno fa lo sequestro (id. I.9), io pe non la fa male me tiraje lo pede (Scarpetta6 I.3), volarria stà in Inghliterra, lo faciarria fà marenna [‘star fresco’] (Scarpetta 10 II.1), non li danno udienza (id. III.4), v’arraccomanno Retella non la fà piglià collera (Scarpetta11 I.5), La voglio dà doje ponie [‘pugni’] sotto a lu naso! (Scarpetta 12 II.9), Io non lo voleva dà retta (Scarpetta 14 II.2), e già io la jenchette [‘riempii’] la capa de chiacchiere (id. II.3), io ogne ghjuorno lo scrivo tutte le pazzie che faccio (Scarpetta16 II.3), non la facite mettere cchiù paura (Scarpetta 17 I.2), si mò la vedesse la faciarrìa taglià li capille (id. I.6), la voleva dà no bacio (Scarpetta 23 I.5), io lo faceva luce pe li grade (id. II.5), e ’o faccio suna’ ’o scetavaiasse [‘strumento musicale popolare’] (Viviani3), Nun ’a facite mettere appaura! (Di Giacomo 1 32), Addó [‘dove’] è ca ’o voglio vasare [‘baciare’] la mano! (id. 114), Io a vulesse di’: Tu si’ na scellarata e na svergognata! (id. 161), ’E figlie nun ’e dda’ retta (De Filippo1 83), E’ comme si nunn ’e facisse niente (id. 83), Io ’o dongo [‘do’] nu piatto nfaccia (id. 94), Ma io ’a scasso ’a faccia! (id. 192), ’E ddate a bere qualche cosa (id. 354), no’ a caccia’ [‘tirar fuori, sborsare’] nu centesimo! (Grasso), ’e mettette nomme Boanerghes (De Falco 19), ’o tagliaje ’a capa stess’’int’a priggione (id. 30), e io ’e ffaccio fa na bbona morte a tutt’e dduie (Di Maio1 I.3), Io saccio sul’io chello che passo p’’o spuglià, p’’o vestì, p’’o fa ’o bagnetiello (id. I.10), Io ogge ’a schiatto n’uocchie (id. I.14), S’’o portano ’a clinica p’’o fa ’o trapianto ’e ll’uocchie (id. I.19), ’O mettettero ’na bomba mmocca [‘in bocca’] a uso ’e percoche [‘pesche gialle’] (id. II.1), ’o spezzasse ’e ccosce [‘gamme’] (Di Maio 3 I.13), vuie ve scurdate d’’o dà corda (Di Maio6 I), Si ’o dongo [‘do’] na caramella se sta zitto? (id. II), nunn’e’ ffa’ tanta gentilezze, tanta cerimonie (Di Maio7 I), nu ’milione e lire ca’ o’ prestaje n’anno fa’ (id. I), ogni mattina e’ purtavo e’ ffiche (id. II), Ma io mo appena s’accosta, ’o dongo [‘do’] ’nu buffettone [‘ceffone’]! (id. II), o’ mengo [‘lancio’] na’ cosa ’nfaccia! (id. III), io po’ a faccio fa l’analise d’o sango [‘sangue’] (Di Maio8 II), ’a vonno [‘vogliono’] fa fa quatte film (Masello & Di Maio II), Mo’ ’o scasso ’a faccia (id. II), Me susette [‘mi alzai’]; ’a dette ’a mano (Chiurazzi 49), Genna’, nun ’o dà retta (De Santis1 I), ’o voglio proprio dicere due parole all’amministratore (De Santis2 I), non ’o voglio fa piglià collera (id. I), Ma che nomme ’e vanno a mettere a ’sti guagliuni [‘ragazzi’] (Santoro I). Si noti però che se l’argomento TEMA in tali costrutti viene anche marcato tramite un clitico accusativale, viene meno la corrispondente marca accusativale dell’argomento RECIPIENTE / BENEFICARIO che deve poi assumere la veste casuale dativale (Ledgeway 2000a, 45–46): ’a purtaie ’o giurnale (a Carmela), ma ’nce ’o purtaie (e non **’a ’o (né ’o ’a) purtaie). 23.2.2.4. Indebolimento e rafforzamento dativale Sopra si è visto come l’accusativo preposizionale e la codifica clitica accusativale degli argomenti dativali facciano sì che la distinzione tra i SN accusativali e dativali, quando animati, sia in gran parte neutralizzata (cfr. ’a vasaie / rispunnette a Maria). Tale tendenza interessa, in epoca recente, anche i SN con referente inanimato, dal momento che a partire dal tardo Ottocento comincia a prevalere nei testi la forma 847

aferizzata dell’articolo determinativo (anche se c’è da supporre che tali forme fossero già preferite da tempo nell’uso parlato; v. §5.1.1), ossia lo > ’o, la > ’a e li / le > ’e (eccezion fatta per il contesto prevocalico dove si conserva la laterale, p.es. (l)l’aceto). Qualora tali forme aferizzate vengano impiegate con la preposizione a, quest’ultima viene normalmente assorbita in un processo assimilatorio di coalescenza, vale a dire a + ’o / ’a / ’e > ’o / ’a / ’e (graficamente, anche ô / â / ê).20 Come dimostrano perciò i seguenti esempi, un SN dativale introdotto dall’articolo determinativo risulta omofono con un corrispondente SN accusativale, nonché nominativale, introdotto dall’articolo determinativo (ossia, (nominativo) ’o castiello è nu palazzo antico, (accusativo) veco [‘vedo’] ’o castiello, (dativo) vaco [‘vado’] ’o castiello): E a chi ha dda penzà? ’A nnammurata (Di Giacomo1 133), date n’uocchio ’o bancariello! (id. 38), Io mo nne parlo ’o cugnato d’’o cuvernatore (id. 98), nce ne saglimmo ’o Casino a Bellavisto (De Filippo1 21), Ll’aggio purtate ’o furno (id. 205), me fa penzà ’o paese nuosto (id. 249), Io vaco [‘vado’] a da’ na mano ’o cacciavino [‘garzone di vinaio’] (id. 205), Don Pascale dette nu schiaffo ’a mugliera (id. 462), do nu colpo ’e telefono ’o cullega mio (id. 436), Vuie penzate ancora ’o mellone? (id. 280), quanno scengo [‘scendo’] m’’o ppiglio ’o bar (id. 330). Ne consegue che la marca casuale dell’accusativo e del dativo con i SN pieni, a prescindere dagli effetti dell’accusativo preposizionale, è formalmente identica nella maggior parte dei casi (cfr. veco / vaco ’o mare ‘vedo / vado il / al mare’, siente / parla a mammà! ‘senti / parla (a) mamma!’).21 Di fronte a tale sincretismo sempre maggiore tra accusativo e dativo, si assiste a partire dal tardo Ottocento, data che coincide, non a caso, con l’espansione delle forme aferizzate dell’articolo determinativo, a una tendenza sempre più frequente a contraddistinguere i SN dativali rispetto ai corrispondenti accusativali tramite il ricorso a delle marche analitiche inequivoche del dativo. Sicuramente quella più frequente è la preposizione vicino a (Rohlfs 1969, 638; Bichelli 1974, §326; Fierro 1986, 178–179; Ledgeway 2000a, 27; 2008a, 106–107) impiegata a marcare ogni tipo di argomento dativale, compresi quelli caratterizzati dai ruoli di RECIPIENTE e di –––––––— 20

21

Quando pronunciate con lentezza o in isolamento, tali forme articolate possono anche avere una durata più lunga, ossia [oÜ], [aÜ], [eÜ] (come vorrebbe indicare l’accento circonflesso) in modo da distinguersi dalle corrispondenti forme del semplice articolo determinativo con vocale invariabilmente breve (ossia, [o], [a], [e]). In pratica, però, l’allungamento della vocale è generalmente poco avvertito (v. Pring 1950, 118), come evidenzia l’impiego di marche analitiche del dativo (v. sotto) che servono a contraddistinguere quest’ultimo rispetto all’accusativo. L’effettiva neutralizzazione sempre maggiore della distinzione tra accusativo e dativo trova conferma anche nei testi tardo ottocenteschi (p.es. presso Scarpetta) dove, malgrado un impiego tuttora maggiore (e certo deliberatamente conservatore) delle forme dell’articolo determinativo non aferizzato, spesso non viene più avvertita la necessità di marcare i SN dativali con la preposizione a per analogia con le forme non aferizzate (senz’altro prevalenti nell’uso orale), anche se in questi casi la preposizione non verrebbe assorbita ma rimarrebbe invece salda: avimma dicere che simme juto lo veglione [‘andati al veglio’] (Scarpetta3 III.4), Aviveva [‘dovevate’] paré curiuso, vuje appiso lo muro [‘al muro’] e mia moglie cu nu pede de lo vuosto mmano (Scarpetta16 II.3), No, ma io scrivo lo francese [‘al francese’] che turnasse (id. II.3), io aggio mancato la parola pe na disgrazia (id. III.4), E lo vediste chillo ch’aveva tuzzuliata la porta [‘bussato alla porta’]? (Scarpetta26 II.3).

848

FINE / META (+/-animato) e di LOCATIVO. Ad esempio, nelle frasi Ogge è venuto vicino a la banca (Scarpetta23 II.1) e nce’’o piazzammo vicin’’o muro (De Filippo2 65), sarebbe sbagliato interpretare vicino a secondo la sua canonica accezione locativa italiana, in quanto queste due frasi hanno un’interpretazione alquanto diversa. La prima fase, ad esempio, riporta che la persona in questione è venuta «alla» banca, e non che sia semplicemente arrivata nei pressi della banca, lettura che in ogni caso non avrebbe alcun senso data la posizione del parlante all’interno della banca dove lavora. In modo analogo, nel secondo esempio il calendario in questione viene attaccato «al» muro, e non semplicemente su una superficie situata vicino al muro. Nei seguenti esempi, per contro, l’impiego di vicino a lascia perplessi, in quanto il significato e la funzione della preposizione non sono facilmente deducibili in base all’italiano: E s’asciuga vicino ’o lenzuolo (Viviani4 I), M’avíssev’’a fà ’o piacere ’e còsere [‘cucire’] stu buttone vicino a sta cammisa (De Filippo1 204), me vuó mpedí ’e dicere, vicin’’e figlie mieie, ca ne so’ ffiglie? (id. 344), mò faciteme appiccià [‘accendere’] vicino ’a sigaretta vosta (Di Maio 4 I). Chiaramente, in tutte e quattro questi esempi vicino a va inteso come un semplice rafforzamento della marca dativale, ossia ‘al lenzuolo’, ‘a questa camicia’, ‘ai miei figli’ e ‘alla vostra sigaretta’. Sotto vengono presentati ulteriori esempi rappresentativi in cui vicino a va inteso come largamente equivalente al semplice italiano ‘a’:22 E allora pecchè l’ha fatto mettere vicino a lo manifesto? (Scarpetta2 177), te ne vaje a lo veglione, invece di perdere le nottate vicino ai libri (Scarpetta3 III.2), a costo de crepà io me resto sempe vicino a te (Scarpetta7 I.1), non dicite niente a nisciuno che m’avite visto vicino alla serva, capite? (id. I.13), Me n’aggia j vicino a lo fucularo [‘andare al focolare’]? (Scarpetta8 II.2), ntruppeccaje [‘inciampai’] vicino a na seggia (Scarpetta12 I.1), jate [‘andate’] vicino a la nnammorata e dicite tengo dolore de pancia e de pietto! (id. I.4), è ghiuto [‘andato’] vicino a lo suggeritore, ha aizata la gamba e l’ha nfuso [‘bagnato’] tutto quanto (Scarpetta16 I.1), Se po’ ddicere vicino ’a ggente: ‘Nun cadite malate? Nun murite?’ (Viviani2), E che so’ gghiute [‘andati’] a ffa’ sott’’o palazzo? Vicino a mme nun putevano parla’? (Viviani3), doppo vinticin’anne c’aggiu fatto ’a vaiassa vicino a tte (De Filippo1 316), vicino a tte [‘per conto tuo’] aggio iettata [‘sprecata’] ’a vita mia (id. 312), avette nu muorzo vicino ’a gamma ca s’’o ricorda ancora (id. 129), E maie ca me fosse sentuta vicin’a isso [‘da lui’] apprezzata, ricunusciuta, maie! (id. 314), Va’ te miette nu poco vicino ’o lietto d’’a piccerella [‘piccola’] (id. 251), chisto è chillo che he ’a mettere vicino ’a cascia [‘legare alla cassa’] (id. 53), Vicino ’a cascia ce sta nu sportellino (id. 53), s’avutai vicino a me (Russo 21), Chille ccà se metteno tutte quante cu ’e recchie vicino ’e porte [‘alle porte’] p’è sentì (Di Maio 2 I.4), Nu pato [‘padre’] ’e figlie comm’’a isso, vicino alla [‘(davanti) alla’] televisione notturna a se vedè ’o spogliarello fino ’e tre ’a notte (Di Maio6 I), non v’è bbastato ’o surze ca scustumatamente avite ggià date avvicino ’o musso stesso d’’a butteglia (Ruccello 98), E comme fosse na lengua ’e fuoco ca partenne ’a dint’’e stentine me sbatte fino avvicino ’e diente (id. 117), ’O sposo ce nfelaje ’a fede vicino a ’o rito (Fierro 1989, 179). –––––––— 22

Anche interessanti sono i seguenti esempi, dove da vicino a equivale semplicemente all’italiano ‘da’: nun se voleva movere da vicino a lo doje rote (Scarpetta4 I.4), nun me movette da vicino a lo lietto vuosto (Scarpetta16 III.4), Felì e pecché te ne sì ghiuto [‘andato’] da vicino a me? (Scarpetta20 I.7), nun me muvarria maje da vicino a te (Scarpetta26 II.7).

849

Un’alternativa particolarmente frequente a vicino a è la preposizione complessa ’nfaccia a (p.es. è ntruppata nfaccia a ’o tramme e l’à fatto ì [‘andare’] sotto e ncoppa [‘sopra’] (Scarpetta2 63), me so fatto male ccà, nfaccia ’a gamma (id. 63), ma chillo lo maestro teneva nu dulore nfaccia a lo pede (Scarpetta 3 I.2), Mò me credevo che me chiavave li supressate nfaccia (id. III.5), Aggio ditto nfaccia a nu guaglione [‘ragazzo’]: Guagliò, agge [‘abbi’] pacienzia (Scarpetta 4 I.4), pe la tuletta aggio appiso nfaccia a lo muro chillu specchietiello che teneva dinto (id. I.1), Io darria la capa [‘darei la testa’] nfaccia a lu muro (Scarpetta11 I.1), Guè, che significa stu parlà? Quanno maje hai parlato accossì nfaccia a me? (id. I.3), nfaccia a me nun può dicere: vattenne! (Scarpetta13 III.8), L’aggio letto nfaccia a li manifeste (Scarpetta 19 II.10), dicisteve nfaccia a chillo, dance duje tre allattante (Scarpetta23 I.3), chella m’ha mise cu li spalle nfaccia lo muro (Scarpetta27 I.6), Tu mm’e’ fatto sputà nfaccia ’a marìtemo [‘mio marito’] (Di Giacomo1 59), se piglia l’ardire ’e dìcere nfaccia a una signora […] (De Filippo1 120), nfaccia lle dico chello c’aggia [‘devo’] dì (De Filippo2 13), per svuotare la pipa la batte ’nfaccia al muro (Scarnicci & Tabusi II), E nfaccia ’a porta [‘alla’] / veco [‘vedo’] tanto n’avuciello [‘uccellino’] (Russo 123), l’appennette [‘appese’] ’nfaccia o muro (Di Maio5 I), ’o mengo [‘lancio’] na’ cosa ’nfaccia! (Di Maio7 III), aggia [‘devo’] dà nu’ muorzo nfaccia ’a sfogliatella e uno nfaccia ’o babà (Masello & Di Maio II), sento fragnere ll’onne nfaccia ’e scuoglie (Zito 115); mont. [iSEtt´ μfattS a mma"rit´m´] ‘disse a mio marito’ (Como 2007, 71), [m a m´ttEtt´ mbattS a kAs´] ‘mi (la) intestò la casa’ (id. 99)). Più raramente si rilevano anche altre marche analitiche in funzione dativale quali mmano a lett. ‘in mano a’ (p.es. Dunche sta lettera l’aggia [‘devo’] portà proprio mmano la signorina Michelina? – Nun alluccà [‘gridare’]! Proprio mmano a essa (Scarpetta 27 I.7), Chillo piccerillo [‘piccolo’] ca ve cunzignaie mmano a buie [‘voi’] (Di Giacomo1 339); mont. [a rEtt´ mman i s"suor´ [‘sorelle’]] (Como 2007, 100)), ncuollo a lett. ‘in collo a, addosso a’ (p.es. E tu non haje giurà ncuollo a me (Scarpetta5 I.6), ve site menato [‘buttato’] ncuoll’’a cammarera (De Filippo1 338)), mponta a lett. ‘in punta a’ (p.es. E m’he ’a còsere [‘cucire’] pure na fettuccia [‘nastro’] mpont’’a mutanda! (De Filippo1 329)) e ’nfronte a (p.es. n’ata vota po’ essere ca’ sparo ’nfronte a quaccheduno! (Di Maio7 II)). 23.2.2.5. Uso transitivo dei verbi intransitivi Come è noto,23 nelle varietà meridionali non è affatto infrequente l’impiego dei predicati inaccusativi in funzione transitiva o causativa. Con funzione transitiva, qui ricordiamo andare ‘percorrere’ (p.es. Un viadante, havendo andata multa via (Brancati1 161.10)), arrevare ‘raggiungere’ (p.es. pe no farese arrivare [‘raggiungere’] (Basile 132), vò c’autro l’arriva (Oliva 46.97), Appena l’aggio arrivate, le so’ asciuto [‘uscito’] de faccia (Scarpetta14 II.5)), ascire ‘portare / tirare fuori’ (p.es. doppo ascèttero ’e ssacicce (Ruocco 49)), (ac)calare ‘portare giù, abbassare’ (p.es. hanno la funa già calata [‘abbassato’] (Cortese4 4.9), mò ve calo lo panaro [‘panie–––––––— 23

V. Rohlfs (1969, §635), Iandolo (1994, 259), Sornicola (1997a, 337), Formentin (1998, 386), Ledgeway (2000a, 301 n. 23), Barbato (2001, 251).

850

re’] (Scarpetta 10 II.4), acalaje lo panaro (id. II.4), ll’acàle ’o panàro (Di Giacomo 1 150), Aspettate, nun acalate ’o panàro (id. 151)), correre ‘rincorrere’ (p.es. et cossì lui correndo una lopa nel bosco (Lupo II.42.1; cfr. però morio don gonsalvo d’Isar […] correndo appresso uno leparo (II.42.2)), chi l’avesse arrivata a correre ’nce l’averria data pe mogliere (Basile 590)), crescere ‘educare; tirare su’ (p.es. p(er)fine a cchille che isso se aveva crissute (De Rosa 19r.24–25), voze [‘volle’] che la mogliere le crescesse comm’a fegliule suoje (Sarnelli 116), m’ha crisciuta fino a chest’età (Scarpetta 14 I.6), Cu’ ’e denare tuoie, aggio crisciuto ’e figlie mieie (De Filippo1 317)), (de)scendere ‘portare giù’ (p.es. omne altra cosa che aveano descesa in terra (LDT 55.28–29), la Croce […] e sesela [‘scese-’] a terra (RDF 27), chillo marditto serpe ne l’averrà scesa [‘inghiottita’] comme a veluocciolo [‘tuorlo’] d’uovo (Basile 344), O me scengo [‘scendo’] pure ’e mobile? (Viviani4 I), Allora m’’a scengo, signo’? (De Filippo1 262)), figliare / partorire ‘mettere al mondo’ (p.es. […] acciò possa io figliar li mei figlioli securi (Brancati1 84.16–17), figliò un sorice [‘topo’] (id. 85.5), le venerà voglia de […] dire che avesse piaciuto a Dio o la natura che le querce ne avessero parturiti, o vero produtti de acqua e luto (Novellino 115.29–31), O dio, partoresse [‘se io partoressi’] quarcosa a lo munno […]! (Basile 54)), fuire ‘schivare’ (p.es. fuire uno ‘fuggirlo e sfuggirlo, scansarlo, schivarlo’ (Andreoli [1887] 1993, 174)), insire ‘uscire da’ (p.es. come encze [‘esci’] le porte de Napole (De Rosa 59r.3), come encze [‘esce’] la porta (id. 59r.4)), intrare ‘entrare in’ (p.es. intrao Iasone allegramenti la camera (LDT 61.21–22), nuy intrerrimo subito la soa citate (ib. 70.25–26), A chesto lo re Castore potentemente intrao la vattaglya co la gente soa in gran quantitate (ib. 71.24–25), viva chi amando spera / con triunfo intrar le porte (De Jennaro1 2.7–8)), restare ‘lasciare’ (p.es. restarraje lle cimme (Cavalcanti 24–25), a le torzelle [‘cime di broccolo’] ne lieve tutte le fronne, restannoce lo cemmolillo co lo torzillo [‘gambetto’] (id. 28), Ve ricordate buono che n’avite rimaste dduje? (Scarpetta1 131)), rommanere ‘lasciare’ (p.es. Nci avesse rommaso a lo manco la funicella, lo strummolo [‘trottola’], li sarcenielle [‘bagagli e fagottini’]? (Petito1 V), rimmanitelo ccà (Scarpetta4 I.2), se n’è asciuto [‘uscito’] a li ssette, senza rimmanerme manco nu soldo (Scarpetta9 I.1), E mm’ha rummasa a mme sola (Di Giacomo1 137), Chella, ’a cammarera, l’ha rimasta aperta (De Filippo1 21), aggio rimasto a isso e ’o figlio! (P.De Filippo1 9)), scampare ‘fuggire da’ (p.es. E per chisto mudo lo re Laumedonta no scamperrà le mano nostre che non sia ben punito de suo ardemiento (LDT 70.31–32; cfr. però puro lo duca Nestore scampao dalle mano de re Laumedonta (72.31–32))) o ‘mettere in salvo’ (p.es. assay de scanparo le ‹v› varche de Napole (26r.30)), sàgliere ‘portare su’ (p.es. e la sagliette ncoppa [‘sopra’] (Scarpetta 23 I.5), Saglie ccà sta muntagnella (Russo 99)), soccedere ‘succedere a, ereditare’ (p.es. lo figlio vostro soccea la sengnioria depo’ de la morte vostra (De Rosa 4r.12–13), et soccziede lo ducato d’Engi{o}ya (10r.9)), (re)tornare ‘restituire’ (p.es. Torna la moneta indereto (De Rosa 35r.1), lo papa ve prea che lo tornate a gracia (id. 16v.22), tornano altri tanti colori quanti forono in quelle parte (Brancati2 205r.6–7), niuno altro in contrario vento le averìa a porto de quiete possuti retornare (Novellino 203.18), tornateme chelli lettere meje (Scarpetta 10 II.4)), trasire ‘entrare in’ (p.es. trasero isema la porta de Parisse (RDF 134)), trasire ‘portare dentro’ (p.es. E lo trasìe dinto a lo paveglione (Cortese2 6.36), va’, accummencia a trasi’ sta rrobba! (Viviani4 II), E [‘li’] voglio trasì primma ca vene a chiovere [‘piovere’] (Di Giacomo1 57)). 851

In altri casi il predicato inaccusativo assume valore causativo: assimigliare ‘rendere simile’ (p.es. el parlar assimigliare ad quel de l’homo dentro le mandre de pastori (197r.30–31)), girare (girandolo con continua revolutione (202v.8)), imparare ‘insegnare’ (p.es. como se voglia ha imparato la ragione (193r.35 – 193v.1), io l’onestà te la mparo sà! (Scarpetta1 42), Ll’ha mparata a leggere e scrivere? (Di Giacomo1 137)), innamorare (p.es. Per mie fè, duca, tu m’ày mo mo inamorata de quisse payse cossí belle (RDF 74)), perire (p.es. chillo lo quale ne ave voluto perire (LDT 175.29–30)), restare (p.es. Maritemo [‘mio marito’] mme restaie prena ’e sette mise (Petito 2 VII)), trasire ‘far entrare’ (de lo trasio ‘lo fece entrare da lì’ (De Rosa 7v.6; cfr. però […] che lo facesse trasire sulo (42v.29–30)), isso trasio [‘entrò’] lo papa a lo casstiello (45r.23–24)), voltare (p.es. voltanonce sassi (Brancati1 187r.19)). Come in altre varietà romanze antiche, è particolarmente frequente il solo participio muorto in accezione causativa (p.es. E poy che l’appero tutti muorti (LDT 122.36), Et como ebbe venciuto e morto lo ditto Mandredo (Lupo I.21.2), me hai muorto (Oliva 82.57)). Più raramente si rilevano esempi di predicati normalmente inergativi impiegati in funzione transitiva: cammenare ‘percorrere a piedi’ (p.es. Pe truvà dieci persone de musiche aggio cammenato tutta Napule (Scarpetta20 II.5)), campare ‘salvare; mantenere’ (p.es. yo te voglio ca[n]ppare [‘salvare’] la vita (De Rosa 63v.8), campare uno ‘dargli da vivere, fargli le spese’ (Andreoli [1887] 1993, 67)), chiagnere ‘piangere’ (p.es. chiagneva lagreme de cristallo (Basile 16), ’E figlie chi ll’ha fatte, chillo s’’e cchiagne! (Viviani4 II), Quanta vote m’aggio chiagnuta sta cammera! (De Filippo1 15), Ll’aggio chiagnuto cu llacreme amare (Russo 92)), parlare ‘discutere; dire, affermare’ (p.es. no(n) parla la Bibia che quando Dio volce [‘volle’] punire chillo grande re (De Rosa 31r.16–17), A la toa mugliere parla cose honeste (Brancati1 54.33–34)), telefunare ‘comunicare’ (p.es. Appena m’hanno telefonato ’a nutizia (Di Maio1 II.9)). Va ricordato anche il noto meridionalismo pruvà ‘provare’ che assume l’accezione transitiva di ‘assaggiare’ (p.es. E prova stu vino (Scarpetta 1 264)). 23.2.3. Accordo participiale Storicamente, il participio passato dei costrutti attivi costruiti con avé(re) codifica i tratti di accordo del proprio complemento diretto, benché si sia visto ai §14.4.1, §14.4.2 e §23.1.2.2 che, in virtù della neutralizzazione delle vocali finali compiutasi definitivamente per tutte le vocali intorno alla fine del Quattrocento, sono rimasti solo pochi participi tuttora passibili di marcare l’accordo per il solo genere tramite l’alternanza metafonetica. Ne consegue che l’accordo flessionale finale va considerata, e in misura sempre maggiore specie a partire dalla fine del Quattrocento, il riflesso di un modello di accordo prevalentemente, se non già interamente, ortografico e perciò non sistematico (cfr. gli esempi nella nota 9 sopra), per cui conviene dare, dove possibile, maggior peso ai casi di accordo metafonetico, nonché alle varietà procidana e ischitana dove sussiste anche una distinzione di genere metafonetico nei verbi della 1a coniugazione grazie alla partecipazione di [a] alla metafonesi (v. §2.2.2; Rohlfs 1966, 45; Castagna 1982, 24; Devoto e Giacomelli 1994, 112; Avolio 1995, 63 n. 135; Radtke 1997, 57).

852

23.2.3.1. Testi presecenteschi Purtroppo nei vari manuali dedicati al napoletano, sono oltremodo rare le osservazioni circa gli schemi di accordo participiale. Eccezione importante a tale riguardo è il trattamento di Formentin (1998, 420–425) per la casistica rilevata nel testo derosiano, in cui evidenzia una distribuzione dell’accordo di natura conservatrice tipica degli antichi testi meridionali (Lucchesi 1962–1963, 251–253), dove si assiste a una conservazione quasi sistematica dell’accordo participiale con l’oggetto diretto, anche quando esso occorre in posizione postparticipiale. Effettivamente, tale situazione è rappresentativa di tutti i testi tre-, quattro- e cinquecenteschi, come dimostra la seguente selezione di esempi di accordo participiale con un SN lessicale postparticipiale: – Accordo desinenziale (ortografico): scripte avemo tre libelli [‘libri’] (BagniR 637), Iasone che aveva vinçute le opere e li fuorti statuti de lo Dio Marte (LDT 67.3), E se eo non avesse avuta in me questa potestate (ib. 201.35), avene [‘ci ha’] facta una grande vergogna (ib. 54.33), mustre de avere perduto lo tuo ardimiento? (ib. 93.15), et avea ià perduta la parola (ib. 107.29), et ayne [‘ci hai’] portati doluri! (ib. 107.4), avea portate tutte le nave carrecate de grano (ib. 136.27), Troylo a lo quale avea dato lo suo primaro amore (ib. 220.15–16), ipso no le avea data la voce soa (ib. 168.28), avimo fatta la via de Troya (Lettera5 8), maledico i miei veloci passi / ch’i’ ò con voi menati con fatiga (Maramauro1 3.9–10), ma se havite annectato lo bangno (TBP XXXV.18), nuy avimo trovata vustra sanetati (RDF 2), tu ày avota missericordia e pietate de chelle criature (ib. 4), et avea venczute decenove battaglie (Lupo II.14.1), non hai ancora extincte né del tucto fugite le amerose fiamme (Galeota LXVI.4), hai transformate le mei amare lachryme in pioggia (id. XXXVI.8), eo aio abute [‘avute’] tre mugliere (De Rosa 22r.11–12), Dio le ave data la penetencia (id. 1v.15– 16), aio date de multe bastonate (id. 1v.30–31), fatta che abbe chesta iusticia (id. 35v.3–4), (m)me ave futtuta mia mogliere (id. 38r.16), aio serbute dudice riale (id. 1r.2), ho receputa una vostra dulcissima et a me desideratissima littera (De Jennaro1 VI.2–3 (lettere)), un mercante, qual havea comparati certi servi (Brancati1 11.20–21), credendonose haverno incappati [‘presi’] multi pesci (id. 133.24–25), havea vista […] carne posta dentro una fossa (id. 141.18), ho ammazata una pecora (id. 150.5), me haveno data sì fatta securitate (Masuccio XLVI.13), E benché avesse con questo modo assai migliara de fiorini accumulati (id. X.8), non avea lassata la lingua in pigno al iudeo (id. XXX.31), avevano ordinate li gintili homini de Sessa (Ferraiolo 137v.22–24), avendo io […] pasciute le mie pecorelle (Sannazaro2 10), Avive no lacierto imbottonato (Velaridiniello 92.XXIV); – Accordo metafonetico: Poy che lo re Peleo appe intesa questa ambassoria (LDT 83.20), li Diey nuostri ve aveno promesa vectoria contra li Troyani (ib. 218.25), per quell’oste avea reducto in tanta codardia e debeletate tutto quillo exiercito de li Grieci (ib. 165.13–14), nén pensammo avere offiso Priamo indebitamente (ib. 84.36), avea nascosa Polissena (ib. 264.6), lu archipiscopu ne ave touta spirancza (Lettera3 26), ogi lo populo ha corrupto lo vocabole (TBP XXII.15), E come la peratrice à lessa [‘letta’] la lettere (RDF 6), Ora come Iesue ape leta la 853

lettera (ib. 63), vuy avite venta la battalla (ib. 97), io l’aio posta questa nomo [‘nome’] (ib. 302), have ancora raccolti li mei pinsieri (Galeota XIII.2), poi ch’io ho persa la luce e la verità (id. XXXVI.14), tu hai rocte le tavole del mio core (id. LVII.1), nce à(n)no aperte le porte (De Rosa 41v.7), isso aveva co(r)rutty multy singniure (id. 44v.28–29), aio inpromesa Napole a ssacco (id. 69r.15), avendo lesseta [‘letta’] la lettere (id. 30r.22), ave presa Costantenobbele (id. 27r.27–28), Li gabelloti [‘gabellieri’], havendono intesa tal vendita (Brancati1 19.32–33), io ho mossa questa opera in la qual stea vigliante (id. 67.10), Haime [‘mi hai’] rocto il bevere et la belleza del rivo (id. 68.14), l’asino che li havea chiosa la via (id. 97.17), havea pinto anche un leone (id. 174.3), aveva arredutto lo canpo suo in San Girmano (Ferraiolo 110v.11– 13), isso e llo inparatore avevano rotta guerra bravamente contra re de Franza (id. 135r.26–28). Benché si rilevino più casi di mancato accordo desinenziale (ortografico) con participio regolare (p.es. Aveva perduto Ulixe tucte le soe nave (LDT 287.5), se illo avesse dato fede a le parole (ib. 224.35), voy me confessate d’avere riciputo unçe .xx. (Lettera1 6), io aio viduto co’ li ochie miey tucta sua groria (RDF 6), mai se lege che Aragona abia facto rebellione a suo re e senyore (Lupo II.9.5), Datote le chiave del core e la mia libertà (Galeota LXX.4), ave abuto piú misericordia che iusticia (De Rosa 37r.3–4), eo le aio donato la parte mia (id. 18v.5), no(n) aveva trovato tanta fede in tutta Istrael (id. 73v.9–10), Havendo uno apparecchiato [‘preparata’] una sumptuosa cena (Brancati1 129.3; cfr. però Havendo uno homo pigliata una aquila (129.25))), si riscontrano però ben pochi esempi di mancato accordo con participio metafonetico (p.es. lo imperatore avea presso per moglieri una bella et nobillissima gentildonna (Lupo I.19.2), aveva inpromiso Napole a ss›c‹acco (De Rosa 69r.13)),24 per cui ci sembra poter asserire con sicurezza che l’accordo con l’oggetto postparticipiale è la regola nei testi antichi.25 Come previsto dalla gerarchia di accordo participiale di Smith (1995; v. anche Loporcaro 1998, 12sgg.), persino l’accordo desinenziale (ortografico) risulta più saldo qualora l’oggetto preceda il participio, dal momento che la carica funzionale dell’accordo è maggiore in tali casi, in quanto serve a mettere in rapporto la posizione superficiale dell’oggetto con la sua posizione postparticipiale sottostante. In questa casistica rientrano più casi, di cui: –––––––— 24

25

Si noti che nell’esempio poy che ape offierto li suoy duoni (LDT 118.39), il participio concorda con l’oggetto diretto, in quanto assume la forma metafonetica maschile, anche se manca l’accordo plurale puramente ortografico sul participio. A tal riguardo è interessante notare, però, che qualora l’oggetto preceda il participio secondo la nota regola del rimescolamento (§21.1.5), non manca mai l’accordo desinenziale ortografico (p.es. non ho mai alcuna minima fermeça reconosciuta (Galeota XXXVI.7), la sua presenzia non avea la sentita fama in parte alcuna diminuita (Masuccio XI.5), Quelli de Samo, havendono queste parole intese (Brancati1 49.27)). In tale osservazione è forse possibile intravedere, sulla scia di Egerland (1996) e, a sua volta, Poletto (2005b; in stampa), un meccansimo di accordo participiale legittimato dall’anteposizione dell’oggetto a una posizione davanti al participio, i cui effetti sono spesso mascherati dal successivo sollevamento del participio a una posizione a sinistra dell’oggetto anteposto (v. §21.1.5.1).

854

– la cliticizzazione: (accordo desinenziale) et aveme facta dolente (LDT 229.6), se la tua ventura te ave levata da la provincia toa et àvete facta venire cqua a li paysi miey (ib. 104.33–34), e yà l’avea asseyata (ib. 76.39), Avite-ne levati per quessa Croce tacta nustre sirviture! (RDF 27), io non ve averia mandate a la battalla sencia gran consillo (ib. 17), persune che l’ànno vista et conessiuta (Lupo I.40.3), Dio li à poniti (id. II.58.5), m’haverai lassata (Galeota XXVIII.6 (poesie)), m’hai usata (id. LXIV.10), io t’ho amata (id. X.2), le ha facte sollicite (id. XIII.2), Loyse De Rosa me ave inprenata (De Rosa 23r.3), et aveme traduta (id. 62v.17), nuy le avimo fatte (id. 64r.17), Ecco che la ho portata (Brancati1 26.6), domanda la causa per la quale la habia chiamata (id. 134.28–29), de l’unico tesoro de la vita mia privata me havite (Novellino XXXI.32), ne [‘ci’] aveano sì impensatamente guidati (Sannazaro2 17), mi piace sommamente con attenzione avergli uditi (id. 119); (accordo metafonetico) ne aveno cossì dampnosamente offisi (LDT 82.14–15), l’appero presa (ib. 81.38), Helena l’appe intesa (ib. 98.14), avesselela rocta aduosso (ib. 219.23–24), havendola più volte relecta (Galeota XIII.5), ve ave mossita a vinire a me […]? (De Rosa 49r.11– 12), et à(n)nonce prise (id. 41v.7), me la aio mesa inn auto a la galea (id. 38r.17);26 – l’anteposizione (senza ripresa clitica) ai fini della tematizzazione o focalizzazione: (accordo desinenziale): e se alcuna de epse la regula avesse violata (LAFGP 4r.b.8–12), La tua da me tanto desiderata littera ho io retenuta (Galeota XXXIX.1), tre ry à(n)no amacchate [‘ridotti a mal partito’] (De Rosa 37r.7), tutte le vostre fa(m)meglia ave inpresonate (id. 5r.20–21), quel che tutti i suoi pensieri in veder la bella donna avea dirizzati (Masuccio XI.9), ogn’altra via me aveano interditta (id. XII.27), E perché gli usati focili per caso portati non aveamo (Sannazaro2 68), la disegnata meta toccata avrebbe (id. 98); (accordo metafonetico) la soa lanza avea yà rocta contra li altri Grieci (LDT 146.4–5); – i sintagmi relativizzati e interrogativi: (accordo desinenziale): per la renunciatione che l’aveva facta lo frate (LDT 49.30), et arrecordandosse de la promessa che avea facta a Iasone (ib. 67.35–36), et arrecordandose de quilli domagi che le avevano facti li Grieci (ib. 81.19), li facti chi avite incomenzati (ib. 120.11), e referiole la resposta che l’avea data Breseyda (ib. 190.29), la co(n)tinentia loro, la quale ad assai n(ost)ro placere ne ave declarata Nicola de San Ge(r)man(o) (Lettera6 1–2), la grande afensa [‘offesa’] ch’io t’ò fatta a tene (RDF 252), delli tractati che avea hordenati in Provensa (Lupo I.38.5), ricordate quanti minaccii e quante villane parole e quante disgracie ho havute (Galeota XXIX.4), parenti che ho lassati in dubio del mio lungo exilio (id. XLIV.2), Quella lectera che tu me hai mandata (id. LXV.1), p(er)fine a cchille che isso se aveva crissute (De –––––––— 26

Qui vanno anche i predicati riflessivi argomentali (v. §15.1.1.3.2), dove l’accordo viene determinato dal clitico riflessivo: se avea puosto a risico de la soa persona (LDT 125.6), poy che se appero salutati insembla (ib. 61.21), Per ch’io no m’abia sì de rime armato (Maramauro2 2.1), per lo grande male volere che ipso se aveva fatto (Ferraiolo 107r.28), aveva tre anne che non se avevano viste (id. 150r.10), fo fatto de vollotaria [‘volontà’] soa che presente l’uno a l’autro se aveno date fide? (RDF 284), lo re se aveva fatta fare la galea riale (De Rosa 66r.19–20), tanto me ho lavata (Brancati1 156.7–8), Havemoli visti […] perciò se haverno demonstrati circundare (Brancati2 206r.29–30).

855

Rosa 19r.24–25), la gracia che dio l’aveva fatta (id. 31v.12–13), Chisse tre che ve aio inon(m)menate (id. 11v.5), una pernice, qual havea comparata (Brancati1 128.28), non per autorità che ’l generale li avesse donata (Masuccio XXIX.17), veneva dalla guerra che avea avuta all’Aquila (Ferraiolo 96v.5–6), i premii che già avuti avete (Sannazaro2 99); (accordo metafonetico) li Grieci li quali yà avea sconficti a la marina (LDT 73.35–36), quale peccato ay commiso a lo mundo […]? (ib. 95.14–15), la grande crodeletate che avea commesa contra la matre (ib. 286.1 P), quillo re, lo quale illo avea priso (ib. 226.14), quest’è la corda infine che m’hai mesa (Galeota XXIX.7), vedero tutty ly peccate che avevano (com)mise (De Rosa 73r.26). In posizione preparticipiale sono invece oltremodo rari gli esempi di mancato accordo (quasi tutti di tipo desinenziale (ortografico)), e interesserebbero prevalentemente i participi (o i loro sinonimi) fatto e dato (Formentin 1998, 423): con tutti li quatro milia cavalieri che aveano portato in loro compagna (LDT 133.19), li duone che nne [‘ne’] ave mandate lo signore tuo le avemmo receputo (ib. 55.2–3), li grande domagi che li Grieci aveano facto a lloro antecessuri (ib. 162.8–9; cfr. però quilli domagi, li quali li aviano facti li Greci (86.32)), l’ [‘li’] ave transontato [‘trasposti’] (ib. 47.32), tucte le cose che avea facto (ib. 103.29), l’autre lict(e)re che ve avimo scripto ià pariccli iorni ave [‘parecchi giorni fa’] (Lettera 3 10–11), Et chesta no(n) aio ditto (De Rosa 22v.14–15), audendo le orrate [‘errori’] che aveva (com)miso (id. 36r.25), meglio raione [‘ragione’] ince èy de chessa che avite ditto (id. 17r.13), p(er) la fé et promissione che le aveva fatto lo re (id. 8r.16–17), tanta miracole che ave fatto Dio (id. 36r.13–14), p(er) la grande crodiletate che à(n)no fatto (id. 43r.28). Infine notiamo che, malgrado la natura obbligatoria della ristrutturazione in napoletano (v. §8.3.2.2.5, §15.1.1.4; Ledgeway 1996a; 2000a, cap. 5), nei testi antichi l’accordo, sempre di tipo desinenziale, risulta particolarmente instabile nei costrutti con i verbi servili, anche quando l’oggetto occorre in posizione preparticipiale. Talvolta avviene l’accordo (p.es. sì le ayano voluti rescrivere (LDT 47.14), se li Grieci l’avessero voluta acceptare (ib. 241.3–4), avendo potuto avere de li suoy nemici grande triumpho (ib. 166.14), et àvete facta venire cqua a li paysi miey (ib. 104.34), ày fatta murire tanta nobbele gente (De Rosa 52v.5), à(n)no fatte vinire ly f[r]utte (id. 58v.16–17), eo aio pro(m)mesa dare Napole a ssaccho (id. 41v.17–18; circa la natura servile di pro(m)mettere, v. §8.3.2.2.5), né cupidità de robba né vaghezza de quale se voglia amante a niuna lascivia l’averebbono possuta indurre (Masuccio XXXII.7), gli ho lassati redire con la loro robba (id. XL.15), molte istorie di figure bellissime, le quali […] aveva […] fatte dipingere (Sannazaro2 87), Et per questo have fatti convocare li proceri, magnati, baroni et populi de quisto suo regnio (Ferraiolo 148r.13–14), I fiumi che tante fiate uditi hai nominare (Sannazaro2 114)), talvolta viene meno (p.es. se avesse voluto monstrare la soa nobeletate riale (LDT 54.34–35), E non credate che cheste parole eo ve lle aya [‘abbia’] voluto dicere (ib. 126.8–9), ne [‘ci’] ave voluto assaltare a la soa citate (ib. 134.17), e la mia ventura non me ave voluto dare figlyoli (ib. 135.5–6), se fuorze avessero potuto recuperare Helena (ib. 109.27–28), le averriano [‘avrebbero’] potuto occidere e consumare (ib. 165.25–26), ne ave [‘ci ha’] voluto perire (ib. 175.29–30), ben che lo re Priamo le avesse facto fare una multo bella sepultura 856

(ib. 215.10–11), non foria [‘sarebbe’] nullo poeta […] che alora avese potutto quiste duy essersete [‘eserciti’] contare (RDF 26), E ày-ne [‘ci hai’] fatto avere sopre de nuy potestati […]! (ib. 12), à(n)no fatto vinire da lloro paise ly meglio (De Rosa 58v.13–14), nce ave [‘ci ha’] voluto beffare (id. 12v.15), como avesse possuto con sua onestà la vittoria de tale digna impresa ottinere (Masuccio XXX.4), non avendo tutto ’l dì possuto inquidere cosa alcuna de tal fatto (id. XVII.15), non ho possuto da lui altra resposta traere (id. XXX.25), ho facto condure cqua da la Grecia cavalle (Brancati1 57.28–29), non la avea potuto ancora del tutto fornire (Sannazaro 2 19)). Facendo affidamento su tali accordi ortografici, non sembra giocare alcun ruolo la relazione assunta dall’oggetto rispetto all’infinito: si verifica o meno l’accordo sia quando l’oggetto corrisponda al TEMA dell’infinito (p.es. per che avesse potuta portare e guidare a ssalvamiento tutta questa gente (LDT 201.33–34) vs Li altry Grecy che no avevano voluto recepere né acceptare li loro ry venendo de Troya (ib. 281.1–2 O)) sia quando l’oggetto corrisponda al soggetto semantico dell’infinito (p.es. Aio veduta volare una cosa (De Rosa 17v.28) vs havea visto li boi esserno più magri che era iusto (Brancati1 111.6)). Inoltre, molti dei casi di mancato accordo interessano un oggetto preparticipiale (p.es. non venne mai alcuno in queste selve, che quella sonare potuto avesse compitamente (Sannazaro2 82)), compresi i pronomi clitici (p.es. li Grieci no le avevano voluto rendere la soro soa (LDT 86.21–22)), per cui non è possibile attribuire i casi di assenza di accordo a una mancata relazione strutturale tra il participio servile e l’oggetto, il quale ben raggiunge una posizione strutturale a sinistra del participio. 23.2.3.2. Testi postcinquecenteschi A partire dal Seicento si osserva un apparente allentamento dell’accordo nei participi metafonetici, ormai gli unici indizi sicuri dell’accordo participiale in seguito al definitivo affievolimento delle vocali finali. Sono istruttive a tal proposito le osservazioni di Capozzoli (1889, 222) che segnala, non solo riguardo all’uso tardo ottocentesco, ma anche all’uso letterario dei due secoli precedenti, che «[s]e il verbo ha per ausiliario avère, il participio passato può e non può, a piacimento, concordarsi col complemento oggetto». Sebbene due dei tre esempi di non accordo da lui riportati riguardino participi regolari dotati di puro accordo ortografico e, perciò insignificativi, l’uno interessa un participio metafonetico, ossia sorema [‘mia sorella’], che mme n’ha rutto le cchiocche [‘tempie’] (Sarnelli). A priori potremmo pertanto concludere che la regola di accordo con l’oggetto diretto si è indebolita, cosicché l’accordo con i participi metafonetici è diventata opzionale. Effettivamente, non sono infrequenti gli apparenti casi di mancato accordo come i seguenti: – SN lessicale postparticipiale: Ed avea Puosto Napole a revota (Cortese1 4.24), ne li quali aveva puosto tutta la speranza (Basile 96), averria muoppeto [‘avrebbe mosso’] a compassione na preta selece (id. 918), l’aveva scellevrellato [‘stordito’] e rutto le chiocche [‘tempie’] (id. 100), Petruccio […] s’aveva chella ’state scívoto [‘scelto’] pe stanza na casa passato lo palazzo de Medina (Sarnelli 22), ed aggio sempre puosto la lengua addove vuje avite puoste li piede (id. 84), 857

dapo’ d’avere strutto tre para [‘paia’] de scarpe cammennanno pe lo munno (id. 132), aveva puosto la mola de lo sinno [‘dente del giudizio’] (D’Antonio 392.7), Manco male c’ ave ntiso na parola (Petito1 VII), aggio ntiso na voce (Scarpetta 1 386), Io aggio apierto li fenestielle (Scarpetta14 III.5), io aggio rutto na cosa (Scarpetta16 III.4), Aggio ’ntiso ’a voce ’e tutt’’e dduie! (Viviani2), Appena aggio apierto ’a porta (De Filippo1 125), avimmo vippeto [‘bevuto’] a’ saluta toia (Riccora1 III.8); – Oggetto anteposto / interrogativo: Na cauza [‘calza’] dove tanta rrobba ha puosto (Cortese1 4.27), le belle foglia torzute [‘forti’] / Le Muse ntuorno ntuorno aveano stise (Cortese3 1.28), e che schefienzia hai puosto drinto sta menestra? (Basile 720); Tuttavia, l’accordo con i participi metafonetici risulta ancora molto frequente, per non dire prevalente, come evidenziano i seguenti esempi: – SN lessicale postparticipiale: hanno composta / Cchiù de na terra (Cortese1 introduzione del canto 4), Meneca ave ntese / Le pparole (id. 1.4), Ma quanno l’arba [‘alba’] avea strutto lo bruoco (id. 4.1), sciouto [‘sciolto’] ognuno aggia lo core frisco (id. 6.2), E pecchè cuotto duie pollastre aveva (id. 8.20), avea scopierto chisto (Cortese2 6.6), hai rutto chillo che va’ [‘vale’] sei rana [‘grana, soldini’]! (Basile 142), mo ha rutto lo cantaro! [‘vaso da notte’] (id. 388), ha rotta la fossa de le carne soie (id. 374), Ma dapo’ che l’appe rotta la capo co ste parole (id. 976), pe no avere ’ntiso a Marchionne patremo [‘mio padre’] ed a Marcuccio fratemo [‘mio fratello’] (id. 692), avevano strutto chiù uoglio che vino (id. 78), haince apierte l’uocchie? (id. 154), lo cielo dapo’ d’avere cotte le foglie de la terra co li ragge de lo sole (Sarnelli 54), Lo mercante, avennoce apierto l’uocchie (id. 194), avea stese le rrezze [‘reti’] (Oliva 83.31), have puosto lo fangotto ’ncuollo [‘fardello addosso’] e poie mesa na mano fredda ’n pietto (D’Antonio 392.7), lo Minceio [‘Mincio’] ha coperte co le ttennere / canne le rripe [‘rive’] vierde (Rocco 83.20–21), aggio apierto l’uocchie (Scarpetta1 295), aggio apierto lo teraturo de miezo (id. 490), Aggio aperta sta lettera (id. 328), Ha aperta pò la fenesta (id. 347), pe la tuletta aggio appiso nfaccia a lo muro chillu specchietiello (Scarpetta4 I.1), haje composta pure la canzoncina nzieme cu Papele? (id. I.8), Haje rutte li piatte (Scarpetta8 III.3), m’avite nfosa [‘bagnato’] tutta la faccia (Scarpetta 11 I.5), Voglio sapè a [‘da’] vuje chi v’ha aperta la porta? (Scarpetta15 I.1), aggio stiso lo vraccio ncoppa a [‘sopra’] la culunnetta (Scarpetta 20 III.1), non saccio [‘so’] comme non m’aggio rotta la noce de lo cuollo [‘nuca’] (Scarpetta21 II.6), ha nfuso [‘bagnato’] tutto ’o muro (De Filippo1 8), io l’aggio appesa llà (id. 278), si pure avessero vìppeto [‘bevuto’] quacche veleno (De Falco 71), chillo ’o cumpare s’è arraggiato [‘arrabbiato’] perché l’hanno rotto ’e llente (Di Maio3 I.12); – pronome clitico: l’aie arreddotta a tale vecchiezze (Cortese4 45), De quanta vote m’aie co st’uochie punto (id. 2.27), me hai muorto (Braca 57), me l’hai tuorto (id. 58), mai me l’averia criso [‘creduto’] (id. 645), doi cose negre l’avevano posta ’n chiana terra [‘a terra’] (Basile 16), vedarraie dove t’have arredutto lo fummo (id. 196), E, demannato da la regina chi fosse sta bella giovane e che cosa l’avesse arredotta a sta vita sarvateca (id. 368), no’ mm’haie mperò scopierto 858

(Oliva 22.39), n’apa m’avea punto (id. 26.138), T’aggio scopierto a rramma [‘rame’] (Rocco 95.123), doppo che l’hai cotte (Cavalcanti 38), le felle de pane doppo che l’avarraje nfose [‘bagnate’] dint’alla acqua (id. 50), tu cumm’ a Marciello m’ aje puosto dinto a la carriola (Petito1 II), nfeccato [‘(con)ficcato’] dinto a lo pietto me l’aje arredutto (id. V), appena m’ha visto se l’ha annascosta! (Scarpetta1 277), Va trova [‘chissà’] che m’ha rutto mò (id. 26), io l’aggio aperte (id. 183), m’haie arridotta na scopa vecchia (Ruccello 106), m’ha ’nfuso [‘bagnato’] tutte quante! (Grasso); – SN lessicale anteposto (senza ripresa clitica) ai fini della tematizzazione o focalizzazione: mille docate l’ha prommiso (Cortese1 4.2), anno chest’arma mia posta mpresone (id. 6.21), Le ssentenelle ad ogne parte aveva / Poste, ped’aspettà chella canaglia (Cortese2 1.36), Conservate le ttengo, / né ccheste lavre [‘labbra’] nce aggio post’ancora (Rocco 44.101–102), e le braccia / ’n area ha stese (id. 220.100); – SN relativizzato o interrogativo: l’anguilla c’hai posta drinto a lo stipo [‘credenza’] (Basile 426), le mese lo nomme c’aveva ’mprommisso (id. 462), certe denare ed oro, che avevano nascuosto (id. 692), la bella ’magene che aveva depenta [‘dipinta’] a lo core (id. 998), Chella mala nova ch’isso ha ntesa e creduta (Oliva 77.64), sto disteco, che isso stesso Vergileio, malato, s’aveva compuosto (Rocco 20.28), vì che paura che m’aggio posta (Scarpetta1 238). Dati tali accordi, Loporcaro (1998, 68–69; in stampa, §4) conclude che il napoletano moderno, denominazione insieme al quale possiamo ora anche aggiungere il napoletano postcinquecentesco in senso più generale, esibisce un tipo di accordo participiale conservatore soggetto alla condizione più semplice e più inclusiva che l’accordo venga controllato da un oggetto diretto, compreso da un SN lessicale postparticipiale. Dobbiamo quindi concludere che tale condizione si sia in età più recente allentata da potersi ora considerare opzionale? A tal proposito, Ledgeway (2000a, 306) sostiene invece che l’accordo metafonetico con l’oggetto diretto, sia esso in posizione pre- o postparticipiale, è saldo nel dialetto moderno, individuando una regola di accordo participiale che interessa solo i participi metafonetici (p.es. aggiu rutt’ / **rott’’o tubo, avevano cott’ / **cuott’’a pasta, ha mòppeta / **muóppeta ’a gamma), regola attestata anche in altri dialetti dell’alto Meridione come il sambiasese (CS) dove, malgrado la conservazione delle vocali atone finali, sono solo i participi metafonetici ad esibire l’accordo con un SN lessicale postparticipiale (p.es. Maria Carla ha cotta / **cuottu na torta, hê letta / **liettu chira carta vs avia cucinatu/**-a na torta, aju fumatu /**-e tria sigarette; v. anche Vitolo 2005, 147, 149, 152, 154). Analogamente, Loporcaro (in stampa, §5), sulla scia di Vitolo (2005, 149, 155), sostiene per il napoletano la natura obbligatoria della regola sintattica dell’accordo participiale, considerando un effetto puramente morfologico gli apparenti casi di mancato accordo rilevati presso determinati parlanti meno conservatori in determinate subaree dello spazio urbano napoletano (p.es. [an"dOnj´ a " kOtt´ / "kwo tt´ a "past´], [ma"ri´ a " kOt t´ / kwott´ e "vrwokk´l´]). Mentre nel primo esempio la possibilità della forma maschile metafonetica con oggetto femminile potrebbe essere interpretata come il riflesso di una semplice opzionalità della regola [±accordo] in quanto forma non marcata default, tale spiegazione non è possibile nel secondo 859

esempio dove un oggetto maschile può co-occorrere, non solo con la forma maschile metafonetica, ma anche con la forma tradizionalmente femminile non metafonetica. Di conseguenza, l’alternanza tra forme quali "kOtt´ / "kwott´ è da interpretare come semplice libera variazione morfofonologica tra due forme che è indipendente da eventuali considerazioni sintattiche. Loporcaro identifica a ragione le origini di tale variazione libera della forma morfologica participiale nei vari processi di allentamento metafonetico operanti all’interno del dialetto negli ultimi decenni. Tali processi hanno portato in molti casi a una graduale sostituzione dei participi originariamente metafonetici a favori di participi non metafonetici analogicamente modellati sulle corrispondenti forme italiane (cfr. nap. cuotto / cotta / > cotto/-a : it. cotto/-a), producendo, in una fase intermedia, il tipo di variazione libera osservata sopra.27 In effetti, abbiamo già osservato al §14.4.2.4. come, e non solo negli ultimi decenni, molti dei participi maschili metafonetici si siano confluiti con la corrispondente forma femminile mediante abbassamento della tonica (p.es. affis- > affes- : affes- (f.)) oppure monottongizzazione (p.es. liett- > lett- (m.) : lett- (f.)), sviluppo dovuto al crescente influsso in epoca recente certo dell’italiano a giudicare dagli adattamenti fonomorfologici verso un esito coincidente in pieno con la corrispondente forma italiana (cfr. it. offeso/-a, letto/-a). Allo stesso tempo, però, si è constatato che quest’ambito della morfologia napoletana è tuttora in movimento e caratterizzato da poca stabilità e da un alto grado di esitazione tra forme rivali, anche presso lo stesso parlante cosicché, mentre alcune forme sembrano ormai essersi definitivamente assimilate al tipo non metafonetico presso tutti i parlanti (p.es. affeso, defeso, prutetto, sofferto), altre oscillano ancora in varia misura tra l’antica forma metafonetica e quella innovativa (p.es. apierto / aperto, affierto / afferto, (s)chiuóppeto / (s)chióppeto, (s)cupierto / (s)cuperto, curzo / corzo). Ne consegue che gli apparenti esempi di mancato accordo elencati sopra (p.es. Ma l’he steso ’o bucato? (Di Maio 3 II.1)) rispecchiano invece un semplice processo di attrizione morfologica, in molti casi ancora in corso, per cui, sebbene la regola sintattica sia tuttora vitale, le sue manifestazioni superficiali sono mascherate da una morfologia indebolita (p.es. stiso > / steso). Tuttavia, come notato al §14.4.2.4, tale progressivo indebolimento dell’accordo participiale metafonetico si manifesta in molti casi in un’estensione dell’originario tema metafonetico maschile, anche quando diverso dalla corrispondente forma italiana, alla forma femminile. Tale è il caso di participi come miso/-a (obs. mesa), ditto/-a (obs. detta), ’ntiso/-a (obs. (i)ntesa), confuso/-a (obs. confosa), spiso/-a (obs. spesa), liésseto/-a (obs.), appiso/-a (sempre allato ad appesa), apierto/-a (sempre allato ad aperta), rutto/-a (sempre allato a rotta). Di conseguenza, in esempi quali aveva liesseto nn’una cierta storia antica (Cortese4 7), hanno voluto a fforza che tradutto avesse ll’autre ecroghe [‘egloghe’] co la Georgeca (Rocco 4.3; cfr. però aggio tradotte ll’autre ecroghe e la Georgeca (5.4)), Mo che avite ntise la sentenza vosta (Petito 1 IX), E a valigia addò sta? […] Addo l’haje misa? (Scarpetta1 538), io aggio rutto na cosa (Scarpetta16 III.4; cfr. però Ha rotto ’a cunzegna –––––––— 27

Rientra in questa casistica l’esempio di apparente variazione libera tra scesa / scisa riportata da Maturi (2002, 236): [ll E "SSes´ "tu a mun"netts´? / ll E "SSis´ "tu a mun"netts´?] ‘l’hai portata giù la spazzatura?’.

860

(De Filippo1 398)), Appena aggio apierto ’a porta (De Filippo1 125; cfr. però aggio aperta ’a porta (93)), non stiamo di fronte ad esempi in cui la regola sintattica di accordo participiale sia venuta meno, bensì di fronte ad esempi in cui l’apparato morfologico, e in certi casi ancora in maniera imprevidibile, non è più in grado di esplicitare tale relazione sintattica. Pur accettando in gran parte la spiegazione morfologica di Loporcaro, non ci sembra possibile escludere in assoluto, almeno in certi casi, la possibilità di un allentamento della regola sintattica. Rivelatrice a tale proposito è la coppia puost(m.) / post- (f.), la quale in autori come Basile non alterna più secondo lo schema tradizionale. Ad esempio, in costruzione con un oggetto femminile postparticipiale si rileva presso Basile la forma femminile non metafonetica solo due volte (ossia, ma si lo cielo non s’ha posta la pezza [‘benda’] all’uocchie (Basile 388), avenno posta la lanza de la lengua a resta (id. 772)), mentre la forma metafonetica, in origine esclusivamente maschile, ricorre in ben 13 esempi (ossia, lo Sole ha puosto [‘messo su’] sella pe correre le solite poste (16), aggio puosto la mola de lo sinno [‘dente del giudizio’] (3 occ.: 42; 680; 884), ne li quali aveva puosto tutta la speranza (96), l’uerco [‘orco’] ha puosto l’ascelle [‘ali’] (118), ha puosto le colonne de speranza (266), chi ha puosto a na carcere tessuta de pile [‘peli’] n’opera cossì liscia? (364), aveva puosto tutte le sostanzie soie drinto na nave (490), quanno essa avesse puosto da parte la repotazione de la casa soia (764), la malignetate de la mogliere, che l’aveva puosto sta mala ’nfamma (768), cheste hanno puosto mano a la votte de l’onore (890), Lo nigro marito, avenno puosto no poco d’affrezzione a sta femmena (970), sopra lo quale aveva puosto le pedamenta d’ogne speranza (994)). Si potrebbero a priori attribuire tali casi a un allentamento (ben avanzato) della morfologia participiale al pari di quanto appena osservato sopra. Però, si riscontrano nel testo altri 5 esempi della forma non metafonetica con oggetto femminile, l’uno costruito con oggetto relativizzato (ossia, l’anguilla c’hai posta drinto a lo stipo (426)) e gli altri 4 con pronome clitico (ossia, doi cose negre l’avevano posta ’n chiana terra (16), pe no crapiccio de viento l’aveva posta a tanto pericolo (120), decennole che l’avesse poste a cocinare (718), l’averria posta corona ’n capo (502)). Non sarà casuale che in 5 su 7 esempi della variante non metafonetica, forma sicuramente già in regresso in quest’epoca, l’oggetto occorra in posizione preparticipiale, posizione in cui l’accordo, come è risaputo, risulta più saldo. Anche se si rilevano 3 esempi della forma metafonetica con oggetto femminile interrogativo o relativizzato (ossia, e che schefienzia hai puosto drinto sta menestra? (720), co na cortella damaschina che s’aveva puosto sotta (826), pe levare quarche malanconia dall’armo che l’averria [‘avrebbe’] puosto lo travaglio de Cinziella (850)), indizio forse di una progressiva estensione della variante metafonetica anche alla posizione preparticipiale, è solo la forma non metafonetica ad impiegarsi con un pronome clitico. In breve, la distribuzione, seppure residua, del participio femminile non metafonetico prevalentemente in contesti preparticipiali e, ad esclusione della variante metafonetica con i clitici, induce a vedere in questo caso anche un allentamento sintattico, certo in rapporto a quello morfologico, della regola di accordo participiale secondo le note dimensioni variazionali (ossia, oggetto postparticipiale > oggetto preparticipiale (> interrogato / relativizzato > cliticizzato)). 861

Infine notiamo come l’instabilità nella morfologia participiale che maschera sempre di più la regola sintattica dell’accordo participiale nel dialetto urbano trova anche un parallelo nell’apparato morfofonologico del procidano e dell’ischitano. Qui nei verbi in -a- avviene eventualmente una distinzione tra un participio maschile metafonetico in -éto/-e e un participio femminile non metafonetico in -ata/-e. A mo’ d’esempio, si considerano i seguenti esempi procidani tutti tratti da Parascandola (1976), in cui il participio, regolare o meno, concorda con un oggetto postparticipiale: (maschile) m’hó chiaveto [‘colpito’] lu martieddo ’n copp’a chengi [‘sul pollice’], m’hó puosto ne po’ r’addore [‘profumo’], m’hó fetto nu pesso-re-chiento [‘pianto forte’], ha fetto lu maleservizio, hó vummechéto tutte vròmme [‘solo muchi’]), hó mangéto nu muórzo, ha fètto nu lavàino re sangue; (femminile) ha fètt’una calmarìa, ci ha posta l’appìtema [‘malocchio’], hó sesa na bòtta comm’a na mbonna [‘bomba’], fìgghemo ha piggiàta la cartèdda [‘prima comunione’], lu miereco [‘medico’] m’ha ’ssignàte re gucciature [‘gocce’], ha piggjàta na brutta rènza [‘abitudine, vizio’], hó fatta na sbucciatura [‘storta al braccio’], hó fatta na spasa re pènne ‘ho steso i panni’. In altri casi, però, viene meno l’accordo negli stessi contesti, come evidenziano i seguenti esempi in cui il participio assume la forma metafonetica non marcata, coincidente sincreticamente con la forma maschile, in presenza di un oggetto postparticipiale femminile: hó fetto justo n’ajanzata re lietto ‘ho appena rimosso i materassi’, hó fètto n’allancata [‘un’ansimata’], fuve [‘avevi’] sturiéto la matafissa [‘metafisica’], ci hanno caccéto sta’ nfama a chéra puveròzza, hó sparéto na ciedda [‘uccello’], per scasura hanno fetto l’entrata ‘hanno fatto il fidanzamento’, ci ha réto [‘dato’] cimma ‘è stato troppo condiscente con noi’, lu parrucchiano ha fetto na ber’aparata [‘una bella mostra’]. Però, una caratteristica notevole della metafonesi agente su /a/ nelle varietà ischitane e procidane è la sua frequente instabilità sia nel paradigma nominale (cfr. oscillazioni quali ’a mane / mene ‘la mano’) che verbale (cfr. oscillazioni quali nnammurate / nnamurete ‘innamorato’; v. §2.2.2, §2.2.2.2.2, 14.4.1; Castagna 1982, 44, 48; Radtke 2002, 26; Sornicola 2006a, 133), instabilità che colpisce in modo particolare anche il participio passato (Castagna 1982, 115). Concludiamo pertanto, al pari di quanto visto per il napoletano, che questi apparenti casi di mancato accordo conseguono, non da un’opzionalità della regola sintattica dell’accordo participiale, bensì da un’instabilità indipendente dell’apparato morfofonologico operante sulla metafonesi della vocale bassa [a] che, a volte, offusca la relazione strutturale di accordo tra participio e oggetto diretto. Detto ciò, come nel già visto caso dell’alternanza tra puost- e post-, l’accordo metafonetico agente su /a/ non viene meno mai qualora l’oggetto sia rappresentato da un pronome clitico (p.es. m’hanno scusséto [‘scosso’], Mar’jsso ca m’ha pigghiata ‘peggio per lui che mi ha sposata’, mò te fóvo mentuvéto ‘ti avevo appena menzionato’, t’hó chiammata, l’ha pigghjéto a l’intrasàtta [‘all’improvviso’], nen l’ha fètte sfucà, l’hanno conta [‘colta, sopresa’] ’n copp’ a lu fetto, ma la crianza nisciuno me l’ha fatta, Atté cómme sté cuntènto ca n’hé nguariata n’ànta ‘immagino come sei contento di averne sposata un’altra (figlia)’), osservazione che induce a sospettare anche l’influsso di fattori sintattici nel condizionare la distribuzione dell’accordo.

862

Capitolo 24: Subordinazione

24.1. Complementazione finita 24.1.1. Doppia serie di complementatori del napoletano antico Rohlfs (1969, 190) rileva nei dialetti di una zona che si estende dall’Abruzzo fino alla Sicilia la copresenza di due complementatori finiti distribuiti «nel senso del latino QUOD e UT», sistema congiunzionale che rispecchierebbe in maniera abbastanza fedele e non a caso quello del greco, lingua molto diffusa anticamente in tale territorio che veniva col tempo agendo sempre di più sulle varietà regionali di latino parlate nell’Italia meridionale. Infatti, i sistemi completivi dei dialetti del basso Meridione, ossia del Salento (a sud dell’isoglossa Taranto-Ostuni), della Calabria centromeridionale (a sud dell’isoglossa Nicastro-Catanzaro-Crotone) e della Sicilia nord-orientale (provincia di Messina nel tratto tra Taormina, Messina e Naso), i quali risentono più spiccatamente dell’antica grecità (v. Rohlfs [1972] 1997a, b, c), tradirebbero maggiormente tale contatto con la lingua greca nell’impiego prevalente della subordinazione finita ai danni di quella infinitiva.1 Di conseguenza, nei dialetti del basso Meridione si osserva una distinzione tra un complementatore derivato da QUIA (> ca) da un lato,2 e un complementatore derivato da MODO (> mu / ma / mi (Calabria e Sicilia)) oppure da QUOD (> cu (Salento)) dall’altro. Mentre il primo introdurrebbe le completive selezionate da predicati dichiarativi ed epistemici (cfr. si sicura ca nu sbaj (Scorrano (LE))), il secondo verrebbe selezionato da predicati denotanti stati o eventi non ancora realizzati al momento dell’enunciazione (cfr. tie comu faci cu lu sai [‘fai a saperlo]? (Scorrano (LE))). I dialetti dell’alto Meridione, per contro, sono caratterizzati da un maggior uso della complementazione infinitiva, anche se sempre minore rispetto a quella vigente nei dialetti centrosettentrionali (v. §24.2; Ledgeway 2000a, 75–82). Ciononostante, dal punto di vista semantico-funzionale si suole attribuire ai dialetti dell’alto Meridione una distribuzione dei due complementatori CA (< QUIA) e CHE (< QUID) a tutti gli effetti parallela a quella della coppia ca e mu (ma / mi) / cu del basso Meridione:3 tiene a –––––––— 1

2 3

Per maggiori informazioni riguardo alla complementazione in tali dialetti, v. Sorrento ([1950] 1977, 355sgg.), Rohlfs ([1972] 1997d, e), Trumper e Rizzi (1985), Calabrese (1993), Leone (1995, §80), Lombardi (1997, cap. 3; 1998), Ledgeway (1998b). Per lo sviluppo fonetico di QUIA > ca, v. Grandgent (1908, §168), Bourciez (1946, 278), Rohlfs (1983, 149 n. 7). V. Rohlfs (1969, 190; 1983, 152–153), Tekavc#ic! (1980, 446), Fanciullo (1988, 683), Varvaro (1988, 725), Vincent (1997, 172), Ledgeway (2000a, 70–74). Quando le singole forme testuali non sono d’immediato interesse, si adoperano d’ora in avanti le forme in

863

mmente [‘considera, ricordati’] però, ca ddoi vote tiene vs è meglio che ghjamo [‘andiamo’] ’a chell’ata parte! (Somma Vesuviana (NA), De Simone 1994, 1198). Tuttavia, nei dialetti dell’alto Meridione, compreso nel napoletano antico, sorgono seri dubbi sull’effettiva distribuzione sistematica dei due complementatori CA e CHE in base ai suddetti criteri semantico-funzionali. A tal proposito basta ricordare il Placito1 del 960: Sao ko kelle terre, per kelle fini que ki contene, trenta anni le possette parte sancti Benedicti. Contrariamente a quanto ci si aspetterebbe da un predicato di tipo epistemico, il verbo principale sao ‘so’ seleziona una completiva all’indicativo introdotta, non dal consueto complementatore CA, ma invece da ko, semplice variante del più frequente QUID > CHE con il quale QUOD > ko si confuse per la maggior parte in territorio romanzo in epoca antica (v. Meyer-Lübke 1899, 624, 640; Bourciez 1946, 278; Rohlfs 1969, 188; 1983, 148 n. 4; Hermann 1963; Tekavi 1980, 442–443), salvo qualche sporadica sopravvivenza nell’Appennino campano settentrionale quale il dialetto casertano di Gallo (Rohlfs 1969, 188; 1983, 148 n. 4) e il summenzionato caso del salentino cu. Tale testimonianza, d’altronde facilmente paragonabile con quanto si riscontra in altri testi campani antichi (p.es. De caule [‘cavoli’] così dicote che sença nocumento / tu mandicare pótilli co multo condimento (Regimen1 199–200), Seneca […] dice che in Napoli fo un gran terrmoto (CDP IX), resposero a lo imperatore che resistere non poteano a la potencia et crudelità de li dicti Goti (ib. XII), Façove assap(er)e che Cola da Fricto me ave dato cincua(n)nta florini de auro p(er) parte de la (con)tessa (Lettera1 1–2), sperando che li s(er)vicii loro a lu comuni honore sirrau tali che de chesta cutale gravecze ni reputarimo (con)tenti (Lettera2 124.16–17), Non parlate plu nante, que èi grande vesëone, che Dio ve mostra che serrimmo per cheste soy raysune (Detto 2–3), Significove che per la gratia de Dio eo et tucti li mey da ca stamo bene et sane delle persune (LVP 2–3), Ma saczàte che questa acqua senpre jova a la vista (TBP XXXVI.17–18), Ma epsa per soa arte cognoscio ch(e) quillo che devea generar(e) de prodecza, de potencia (et) de industria devea superchiar(e) (LAFGP 1r.b.36–39), questo creio ch(e) sulo adevenia per operacion(e) de li demonijj (ib. 1v.b.34–35), Ma faczovi assaper(e) che g(e)n(er)alemente tucti li auturi chiamano quisto e certi altri dey fillioli de Iuppiter (ib. 7r.b.17–20), vuy vidite chiaramente che da chi mo site state ben guidati de questa guerra (RDF 16), dicea che la opinione della jente erano diverse ne facto d’arme (Lupo I.57.3), yo ve adviso che inn Abbrucczo so de multy (con)tate (De Rosa 54r.1–2), Ad me ha parso vider in sonno che era sposata (Brancati1 21.8–9), avvenne che un giorno puose gli occhi adosso ad una giovenetta sua vicina (Masuccio V.9), l’assecuro / che nullo schapaturo [‘scapestrato’] paga pena (De Jennaro2 84–85), E llo s(igniore) re le mandò a dire che a ttardo se nne èy adonato [‘accorto’] (Ferraiolo 140v.10–11)),4 nonché in altri dialetti meridionali (Ledgeway 2004b; 2005; 2006), mette in dubbio la presupposta sistematicità dell’opposizione tra CA e CHE (oppure la sua variante ko). –––––––—

4

maiuscoletto CHE e CA per denotare i complementatori derivati rispettivamente da (QUOD /) QUID e QU(I)A. Illustrativa è l’osservazione di Coluccia (1992, 307 n. 59) che in Bozzuto si rileva col valore dichiarativo una sola occorrenza di ca di fronte a 12 occorrenze di che (p.es. di’ ca tu puorte di quey la ba(n)dera (II.12) vs di’ ch(e) te co(n)segly en qual manera (II.14)).

864

24.1.1.1. Distribuzione di CA / CHE in antico napoletano L’esistenza di una doppia serie di complementatori nei dialetti dell’alto Meridione e, in particolare, in napoletano antico non è passata inosservata. Corti (1956, CLXIX) rileva che accanto a CHE risulta diffuso CA nel Regimen, nei Bagni e presso i poeti popolareggianti,5 in tal maniera da potersi vedere nell’impiego di CA l’influsso di correnti spiccatamente dialettali: de quillo sonno si’ certo ca te face profiecto (Regimen1 646), pareme lo diricto / che dell’aucelli dicate alcuno breve dicto (ib. 313– 314), Saçati cha la (con)tessa de Cata(n)çano mi mandao uno ba(r)rile de tu(n)nina (Lettera1 22), (Et) vole Cola da Fricto che le scrivate una lectera de mano vostra propria (ib. 5–6), respondimove cha ne par(e) che ce requidate tucte chille p(er)sone che pare ad voy (Lettera2 126.15–16). Questo spiegherebbe a sua volta l’assenza (o meglio l’impopolarità) di CA nei testi che volutamente evitano i tratti più marcati del dialetto locale sotto l’influsso del modello letterario toscano quali, per esempio, Galeota (Formentin 1987, 80), Lupo (Compagna 1990), Brancati1 (Barbato 2001, 228), e le opere di De Jennaro (Corti 1956, CLXIX) e,6 inversamente, la vitalità del locale CA in alternanza con CHE nei testi di impronta più popolareggiante come l’Epistola,7 il LDT, il RDF, De Rosa (Formentin 1998, 432) e Ferraiolo. Ne consegue che nei testi del primo gruppo «che è usato sia in frase volitiva […] che dichiarativa» (Barbato 2001, 226; p.es. prego che li boni lecturi piglieno da lor consiglio (Brancati1 189v.34), Confessa omneuno che la vita è longa a li cervi (id. 198v.32)), laddove nei testi del secondo gruppo si rileva che «in dipendenza da un verbo dichiarativo ricorre la congiunzione ca con l’indicativo, mentre in dipendenza da verbi che esprimono volontà, desiderio, ecc. viene usata la congiunzione che con il congiuntivo» (Formentin 1998, 432; p.es. Yo te (con)siglio che te esfuorcze senpre de fare bene (De Rosa 4v.11–12), No(n) vide ca sto presone? (id. 14r.32)). Però, anche all’interno dei testi del secondo gruppo non si riscontra una ripartizione regolare dei due complementatori secondo lo schema abbozzato di cui sopra. A questo riguardo sono di particolar rilievo le osservazioni di Formentin (1998, 432–433) che mettono in evidenza come «se la congiunzione ca non introduce mai una proposizione al congiuntivo, la congiunzione che, seguita dall’indicativo, è normalmente impiegata anche dopo un verbo dichiarativo. La situazione docu–––––––— 5

6 7

Nei BagniR, però, cha compare solo in funzione causale (cfr. Spisso trasire [‘entrare’] divince fine che si sanato, / Cha tu ’de tuorne a ccasata siccomo ay disiato (572–573)), e mai con funzione di complementatore, la quale funzione viene sempre adempita da che (cfr. tu me la credarray: / Che quanto acque fayno et quanta sciruppe fay, / Se la dieta servase, tando proffiecto ’nd’ay (500–502)). L’impiego esclusivo di CHE per introdurre le completive di ogni tipo caratterizza anche altri testi di area campana, fra cui ricordiamo qui i trecenteschi Detto, SDM, e la CDP. Andrebbe notato però che le testimonianze dell’Epistola a tal proposito ci paiono poco affidabili dal momento che il locale ca viene impiegato quasi ad esclusione di che (di cui c’è un solo esempio nell’esortativa che biene àiati ’sta tia minchia’ (184.6–7)) e persino nelle completive al congiuntivo (p.es. Chiù de ciento creo ca fussono (182.13–14)), situazione apparentemente anomala che non trova affatto riscontro nelle altre testimonianze testuali coeve.

865

mentata nel testo derosiano è dunque cosí schematizzabile: 1. verbi dichiarativi: ca o che + indicativo; 2. verbi volitivi: che + congiuntivo».8 Naturalmente tale constatazione induce a chiedere se tale sovrapposizione di CHE su CA sia un puro e semplice caso di variazione libera o se costituisca invece il riflesso superficiale di qualche distinzione semantica e/o strutturale sottostante a seconda di fattori ben definiti. A tal fine è stato effettuato, utilizzando una selezione testuale di 100 pagine, uno spoglio su un campione di quattro testi databili dall’inizio del Trecento alla fine del Quattrocento (ossia, LDT (pp. 47–147), RDF (pp. 2–102), De Rosa (pp. 513–613) e Ferraiolo (pp. 3–103)), nei quali la presenza di entrambi i complementatori è ben rappresentata in modo da offrire la possibilità di studiarne la distribuzione in maniera sistematica (v. anche Ledgeway 2004b; 2005).9 24.1.1.2. Descrizioni tradizionali Attenendoci alle descrizioni tradizionali del sistema completivo meridionale, la manualistica classica ci lascia ben pochi dubbi circa la distribuzione della doppia serie di complementatori. Ad esempio, Rohlfs (1969, 190) sostiene che «dopo i verbi che esprimono una volontà o un’intenzione, viene usata una particolare congiunzione (chi, ch ´, cu, mu o mi) che non si userebbe dopo i verbi dichiarativi», in perfetto accordo con una «distinzione [che] si nota in Italia nei dialetti italogreci». In maniera analoga, trattando della selezione dei riflessi di QU(I)A vs i riflessi di QUOD nell’Italia meridionale, Tekavi (1980, 446) oppone rispettivamente i «verbi del dire, del credere ecc.» ai «verbi di volontà e affini», laddove Maiden (1998, 212 n. 12) preferisce parlare dei «verbi di percezione e asserzione» contrapposti ai «verbi di volontà e di comando». Un tentativo di un trattamento più sistematico invece è quello in Calabrese (1993, 45–48), il quale osserva nell’alto Meridione «two different complementizers: one that introduces clauses with a [-anaphoric TENSE] and the other that introduces clauses with a [+anaphoric TENSE]» (Calabrese 1993, 85 n. 18). In ciascun caso si riconosce dunque una distribuzione dei due complementatori che non a caso ricalca e coincide in larga misura con quella della doppia serie di complementatori generalmente sostenuta per le lingue balcaniche, dove ugualmente –––––––— 8

9

Non a caso Sgrilli (1984, 160) evidenzia un analogo largo impiego di che a scapito di ca + indicativo e di cu + congiuntivo nell’antico salentino. Per maggiori informazioni sulla distribuzione dei tre complementatori nell’antico salentino, si veda Ledgeway (2004b, 121– 123; 2005, §4.2.1). Benché ricchi di esempi di entrambi i complementatori, è risultato necessario escludere dallo spoglio testi in versi come il Regimen, dal momento che l’ordine delle parole in tali testi è spesso divergente (in particolare, più libero) rispetto a quello vigente nei testi in prosa. Come vedremo in seguito, la distribuzione dei due complementatori parrebbe condizionato proprio da fattori quali cambiamenti dell’ordine canonico delle parole nella periferia sinistra della completiva. Sono stati esclusi dallo spoglio esempi ambigui in cui, in virtù di una parola successiva iniziante per vocale, il complementatore compare nella forma elisa c(h)’ [k-] (cfr. Po lo biato papa Sirvisto dice a lo tauro ch’era murto (RDF 8)), in quanto risulta impossibile stabilire inequivocamente di quale dei due complementatori si tratti.

866

si suole proporre che la selezione dei due complementatori sia «generally regular and predictable depending on the semantic class of the [matrix] predicate» (Joseph 1983, 38). Nel caso del neogreco, per esempio, Joseph (1983, 38–39) asserisce che «verbs of cognitive activity -- saying, thinking, and the like -- […] are found with óti / pos plus a finite verb», mentre «expressions of ability or fitness and verbs which incorporate as part of their meaning some ‹expression of will› are both found construed with na plus a finite verb». Intimamente correlata a tale distinzione semantica tra due tipi fondamentali di predicato selezionante risulta anche la selezione modale caratterizzante il verbo subordinato: mentre i riflessi di QU(I )A co-occorrono con l’indicativo, i riflessi di (QUOD >) QUID s’allineano, almeno storicamente, con il congiuntivo (v. anche Joseph 1983, 86). Infatti, non manca chi intravede nella presenza di un sistema a due complementatori un rafforzamento dell’originaria distinzione modale del verbo venuta meno in virtù dell’erosione del congiuntivo nei dialetti moderni (Rohlfs 1969, §681, §683), per cui si distinguerebbe penso ca vene ‘penso che viene’ da voglio che mmagne ‘voglio che mangi’. A tal propostio, Tekavi (1980, 446) ritiene che «[q]uesta distribuzione è certamente in relazione con la recessione del congiuntivo nelle stesse regioni» per cui «dove la forma verbale non può differenziare ‘digli che viene’ da ‘digli che venga’ ecc., subentra la distinzione delle congiunzioni».10 In maniera analoga, Vincent (1997, 176) osserva che la crisi del congiuntivo nel salentino «is remedied, however, by the presence of the two complementizers […] so that a difference in mood can be conveyed by the choice between [ku] and [ka]».11 Concludiamo pertanto coll’osservare che, secondo l’opinio communis, la ripartizione di entrambi i complementatori conseguirebbe contemporaneamente da considerazioni di tipo semantico (completiva reale / irreale) e di tipo modale (indicativo / congiuntivo), entrambe interpretabili in ultima analisi come riflessi distinti di uno stesso fenomeno. Procediamo pertanto in quanto segue a valutare i meriti e le debolezze di questi due aspetti correlati dell’analisi tradizionale della distribuzione dei due complementatori nei dialetti dell’alto Meridione e, in particolare, nella storia del napoletano. –––––––— 10

11

Tale presupposta correlazione tra la recessione o la perdita del congiuntivo e la presenza di una doppia serie di complementatori risulta chiaramente insostenibile, dal momento che il congiuntivo risulta ancora del tutto vitale nei dialetti meridionali antichi (v. la discussione in merito al §12.2) e, ciononostante, questi ultimi presentano una doppia serie di complementatori. Anzi, quanto è stato rilevato fino a oggi (a tal proposito, v. la discussione sotto al §24.1.3) riguardo alla crisi e al graduale indebolimento dell’originario sistema completivo binario in gran parte dei dialetti moderni dell’alto Meridione, sembrerebbe invece evidenziare uno sviluppo in senso contrario. Più specificamente, si constata che la recessione del congiuntivo si è effettivamente prodotta in seguito alla perdita della doppia serie di complementatori. Si noti che in realtà i dialetti del Salento risultano eccezionali fra i dialetti meridionali nel mantenere le forme morfologiche del presente congiuntivo con certi verbi irregolari (p.es. fazza ‘faccia’, bbessa ‘sia’, descia ‘dia’, saccia ‘sappia’) nonché nella terza persona dei verbi regolari, eccezion fatta per i verbi della 1a coniugazione (Rohlfs 1969, 192 n. 3; Bertocci e Damonte 2007).

867

24.1.1.2.1. Modo verbale Cominciamo coll’osservare delle differenze fondamentali nella frequenza e nella distribuzione dei due complementatori in base ai risultati riportati sotto nella Tabella 24.1 tratti dal nostro corpus di quattro testi dell’antico napoletano: Tabella 24.1: Frequenza dei complementatori CA e CHE CA CHE CHE + CHE +

cong. indic.

LDT 37 266 184 82

RDF 92 332 117 215

De Rosa 59 203 95 108

Ferraiolo 30 104 84 20

Totali 218 905 480 425

Rileviamo innanzitutto come CHE ricorra con una frequenza maggiore rispetto a CA in tutti e quattro i testi esaminati (ossia il 80,6% di fronte al 19,4%), fatto che di per sé non sarebbe però conclusivo dal momento che tale ripartizione potrebbe semplicemente rispecchiare una sproporzione casuale dell’impiego della complementazione congiuntivale rispetto a quella indicativa nel campione testuale in questione.12 Tuttavia, un’analisi più sfumata dei dati dimostra il contrario, in quanto si conta un numero totale di 643 esempi di completive all’indicativo contro solo 480 esempi di completive al congiuntivo. È quindi possibile concludere non solo che le completive all’indicativo vengono spesso introdotte da CHE, come aveva già notato Formentin (1998, 432–433) per il testo derosiano, ma anche che il complementatore CHE risulta persino più frequente di CA (del 32,2%) nelle completive all’indicativo. Poco fondato ci sembra perciò mantenere per il napoletano antico il tradizionale schema completivo idealizzato da studiosi come Rohlfs che impone un’artificiosa divisione molto netta tra le completive all’indicativo da un lato e le completive al congiuntivo dall’altro introdotte rispettivamente da CA e CHE . Invece il presupposto legame tra il modo verbale e la selezione del complementatore trova un riscontro solo parziale, cosicché mentre la selezione del modo congiuntivo è correlata solo e esclusivamente con il complementatore CHE (p.es. Iason […] allegraose multo in suo core, credendo che tutte cheste parole che l’aveva dicte lo re procedessero da bona intencione, non credendo che lle avesse dicte a soa ruyna [‘rovina’] (LDT 51.17–21), a me pare che vuy siate nustro signore (RDF 39)),13 la selezione dell’indicativo risulta compatibile con l’uno o l’altro complementatore (p.es. ben creo [‘credo’] ca canosciti apertamente quanta èy la forza de la nostra potentia / davano a vedere et a credere che le lloro parole erano verace (LDT 116.19– 20 / 118.8), a mene [‘me’] pare secundo io veo [‘vedo’] ca tua filla l’ave amore / vuy cristiane pare che lo mostrate da mo de parole! (RDF 65 / 87)) a seconda di fattori che rimangono tuttora da chiarire. È notevole dunque constatare quanto il sistema completivo del napoletano antico si avvicini a quello dell’italiano, dove ugualmente il complementatore CHE marca le completive sia all’indicativo che al congiuntivo, e non al tipo completivo greco dei –––––––— 12 13

Tale sembra essere effettivamente il caso per il campione tratto dal Ferraiolo. Sebbene molto eccezionali, si rilevano qua e là dei rari esempi di completiva al congiuntivo introdotta da CA come in ad agra puma buon è ca lo vino / nè blanco sia nè russo, ma citrino (Regimen1 179–180).

868

dialetti meridionali estremi con cui si suole porre in rapporto. Anzi, siamo costretti a riconoscere il ruolo abbastanza minoritario giocato dal cosiddetto dichiarativo CA nella complementazione frasale dell’antico napoletano. 24.1.1.2.2. Classe verbale Pur avendo scartata la tradizionale ipotesi circa la correlazione tra il modo verbale e la scelta del complementatore, non si può comunque escludere a priori un altro aspetto implicito di tale ipotesi che intravede nell’alternanza dei due complementatori una distinzione di selezione semantica, secondo la quale i verbi esprimenti un concetto dichiarativo ed i verbi denotanti una volontà o intenzione si allineerebbero rispettivamente con CA e CHE (Rohlfs 1969, 188; 1983, 147). Effettivamente tale situazione è largamente riscontrabile nel corpus solo in virtù del fatto che i predicati di quest’ultima classe selezionano invariabilmente il congiuntivo, e perciò il complementatore CHE, mentre i verbi della prima classe selezionano l’indicativo e perciò spesso, ma non sempre, il complementatore CA. Ciononostante si rilevano nel corpus più esempi in cui il medesimo verbo ricorre con entrambi i complementatori, fatto che pare confermare in certa misura la base semantica fondamentale dell’opposizione dei due complementatori: Homero […] dice a li suoy libri ca foro nave MCLXXXVI / dicendo a lluy che le devesse rendere la regina Helena (LDT 115.35 / 124.22), icontinente ’de scrisse a li frati [‘fratelli’] ca volleva isorare [‘sposare’] lo fillo / E continente iscrisse a la matre […] che icontinente facesse trovare la croce de Dio dove luy morío (RDF 76 / 10–11), avenno avuto aviso ca venevano ditte nave per lo seccurzo loro / E llo s(igniore) Lodovico Sforza […] appe abiso [‘ebbe avviso’] da li nimice de sua maistate che devesse provedere lo s(igniore) Lodovico inverso Franza (Ferraiolo 129v.11–12 / 107r.7– 10). In tutti e tre questi ultimi esempi si riscontra un’identica distribuzione dei due complementatori in base alla doppia categorizzazione semantica del predicato principale: nella prima frase di ogni coppia i verbi in questione fungono da semplici predicati dichiarativi che riportano qualche avvenimento passato o in fieri, mentre nella seconda frase di ogni coppia i medesimi verbi acquisiscono invece valore iussivo, servendo a veicolare un comandamento o ordine rispetto a un avvenimento non ancora verificatosi. Chiaramente, mentre in italiano tali distinzioni semantiche vengono segnalate solo tramite l’alternanza indicativo / congiuntivo, nel napoletano antico vengono anche codificate mediante l’alternanza del complementatore. Pertanto parrebbe a priori impossibile stabilire se si tratti effettivamente della selezione semantica ad agire sulla scelta del complementatore o se quest’ultima sia invece un effetto collaterale della selezione del modo verbale, in ultima analisi anch’essa dipendente dalla selezione semantica del verbo. Basterà però a tal riguardo la constatazione che, almeno nell’accezione dichiarativa, gli stessi verbi ammettono anche il complementatore CHE (p.es. purriase [‘si potrebbe’] ben dicere che fo causa multo legiere (LDT 53.16), No(n) audiste che ve scrisse che papa Ioa(n)ne Cossa fo presone in ‹Cossensa› in Costancza o in Vasilea, dove se fece lo (con)siglio? (De Rosa 9v.31–32), Ma eo ve adviso che la incorenacione vole essere [‘deve essere’] prubica (id. 16v.1–2)), prova indisputabile del mancato legame tra la selezione del modo verbale e la selezione del complementatore. 869

Appare dunque che la selezione semantica, la quale determina a sua volta il modo verbale della completiva, non sia in grado di tener conto pienamente dell’alternanza dei due complementatori, i quali nei contesti indicativi paiono goder di una distribuzione apparentemente libera. A titolo d’esempio, si consideri un esempio come Sapite bene che nuy avimmo citate grandessema […]. Sapite bene che nuy simmo fornuti de grande multitudene de gente […]. Sapite bene cha nuy poterriamo avere succurso et ayuto de multi nuostri parienti […]. Sapite ancora cha avimmo grande habundantia de richeze (LDT 82.6–11). Tale esempio risulta particolarmente illustrativo perché riporta quattro periodi consecutivi in cui ricorre una completiva all’indicativo introdotta in ogni caso dal verbo dichiarativo sapite. Malgrado gli ovvi parallelismi semantici e strutturali condivisi da ciascun periodo, nei primi due la completiva viene introdotta da che, laddove negli ultimi due periodi ricorre il complementatore cha. Analogamente, in esempi quali No(n) vedite lo re Renato, lo duca Ioa(n)ne, che nce so state inpossicione, et che nce so spise tanto tresauro […] et ca Dio no(n) vole che la singnioria francese re(n)na (De Rosa 32r.31–34) e se dice che lo Nostro Singniore ve tradessie et ca ve piglie(r)rà presone (id. 17r.6–7), si osservano più completive all’indicativo selezionate da un unico predicato epistemico (vedete) o dichiarativo (se dice) introdotte talvolta da che talvolta da ca. Alla luce di tali testimonianze, sembra inevitabile concludere che nelle completive all’indicativo viene meno l’opposizione CA / CHE, la quale sfugge ad eventuali caratterizzazioni semantiche. Infatti, tale distribuzione libera dei complementatori CA e CHE sembra superficialmente continuare in larga misura quella di QUIA e QUOD / QUID del (tardo) latino. A tale riguardo Rohlfs (1969, 189), apparentemente sulla scia di Ernout e Thomas (1953, §304–§305), scrive che QUIA «serviva […] già nei testi antichi all’introduzione della dipendente dopo verbi affettivi, per esempio mater irata est quia non redierim», così come in testi biblici dove «vien usato anche dopo verbi del sapere, cfr. sciebas quia ego homo sum austerus» e «[i]n seguito divenne comunissimo dopo verbi del credere, per esempio credidit ei quia esset vere filius Dei». Quanto a QUOD (> QUID), lo studioso tedesco (1969, 188) rileva che serviva «ad introdurre una proposizione causale (tibi gratias ago quod amicum ad me misisti), dopo i verbi affettivi (guadeo quod vales), dopo i verbi di credere e di sapere (sapere quod recte fecit), dopo concetti temporali (jam diu est quod non venisti), [e] dopo espressioni d’accadimento (bene evenit quod mortuus est)».14 Osservando che Cicerone «scrive a volte laudo quod, a volte laudo quia», Väänänen (1982, 273) parla addirittura dello «sconfinamento della completiva con quod e quia, che si è estesa ai danni della proposizione infinitiva, anche dopo verbi dichiarativi» una volta che «quod congiunzione completiva e causale [aveva] trascinato quia (e cum) nel dominio delle completive». Palese risulta perciò già anche in (tardo) latino la larga sovrapposizione dei due complementatori nell’ambito delle completive selezionate da predicati affettivi, fattivi, dichiarativi, epistemici e di atteggiamento proposiziona–––––––— 14

Per ulteriori informazioni riguardo la distribuzione di QUIA e QUOD / QUID, v. Gildersleeve e Lodge ([1895] 1997, §523–§542), Meyer-Lübke (1899, 617, 620–621), Grandgent (1908, §82), Bourciez (1946, 278), Ernout e Thomas (1953, §302–§305), Tekavi (1980, 441– 442), Väänänen (1982, 273–274), Ledgeway (2006).

870

le,15 situazione conservata tuttora nel napoletano antico (nonché in altri dialetti dell’alto Meridione; cfr. Ledgeway 2004b; 2005). Più robusto invece rimane l’antico dominio della complementazione marcata dal classico UT, a cui subentrò in epoca tarda QUOD e successivamente nella maggior parte della Romània QUID (Rohlfs 1969, §785; Tekavi 1980, 461), il quale nel nostro corpus non ha ceduto minimamente ai riflessi di QU(I)A,16 benché estensioni di quest’ultimo a scapito di QUID siano tutt’altro che rari nei dialetti moderni dell’alto Meridione (Rohlfs 1983, 152– 153; Ledgeway 2000a, 71, 284 n. 6). Eliminati dunque gli eventuali effetti del modo verbale sulla selezione del complementatore, si è anche stabilito ora che l’alternanza CA / CHE non è neanche del tutto passibile di una spiegazione in termini di selezione semantica, dal momento che le completive all’indicativo selezionate dai predicati affettivi, fattivi, dichiarativi, epistemici e di atteggiamento proposizionale conservano tuttora la doppia possibilità dell’uno o dell’altro complementatore al pari di quanto osservato per il tardo latino. Piuttosto che relegare tale alternanza a un caso di pura e semplice variazione libera, partiamo invece dalla premessa minima, peraltro ragionevole, che i casi di apparente variazione libera siano comunque condizionati da motivi strutturali ben definiti. Rimane pertanto nei paragrafi successivi da indagare quali fattori sottostiano effettivamente all’alternarsi dei due complementatori nelle completive all’indicativo 24.1.1.3. Effetti di Topic e Focus su CA / CHE Come dimostrato in Ledgeway (2004b), mentre fattori quali la valenza verbale, la specificazione temporale o le proprietà del soggetto della completiva non sembrano offrire nessun indizio circa la distribuzione della doppia serie di complementatori nelle completive all’indicativo, l’organizzazione discorsiva della completiva mostra avere i suoi effetti sulla selezione del complementatore. A tal riguardo, si considerino i risultati della Tabella 24.2, dove viene riportato il numero totale di occorrenze di ciascuna delle varie frasi della periferia sinistra con entrambi i complementatori in ognuno dei quattro testi: –––––––— 15

16

Secondo Palmer ([1954] 1990, 334), l’impiego di QUIA con verba dicendi e credendi sarebbe successivo a quello di QUOD, sebbene l’impiego di entrambi i complementatori in tale contesto appartenesse all’uso basso, come ci testimonia Petronio che «met dans la bouche d’affranchis et de petites gens soit […] quod : 71, 9: scis quod epulum dedi ‘tu sais que j’ai donné un repas’ […] soit […] quia : 45, 10 : subolfacio quia epulum daturus est ‘je flaire que qu’il va donner un repas’» (Ernout e Thomas 1953, 299; v. anche Väänänen 1982, 273). Sono stati rilevati dei casi sporadici di CHE + indicativo con predicati che altrimenti selezionano quasi sempre di regola CHE + congiuntivo: pregote devotamente che me donati licencia (LDT 64.13), ordinao che lo Gran turchio sua ciano levao canpo per se ne andare (RDF 41), Voy che ve la provo? (De Rosa 14r.11–12), Et la illostrissima s(igniore) riina co la s(igniora) duchessa de Calabria de continuo onne matina indonichuna innante le cone a preare Dio che isso sì ge aiuta a provedere (Ferraiolo 79v.38–40). Al contrario delle alternanze caratteristiche dei verbi quali credere e dire discussi sopra, i rari esempi con verbo all’indicativo come quelli riportati qui sembrano invece coinvolti dalle prime fasi della graduale erosione del congiuntivo (v. §12.2.3; Rohlfs 1969, §681).

871

Tabella 24.2: Distribuzione di CA / CHE con diversi elementi della periferia sinistra17 TOPIC Sc-sett.

TS LDT RDF De Rosa Ferr. Totali

TopDisl.

FocCon.

FOCUS FocInf.

QIndef.

CHE

CA

CHE

CA

CHE

CA

CHE

CA

CHE

CA

CHE

CA

– 19 – 1 20

– – – – –

7 62 6 1 76

– – – – 1

17 37 10 3 67

– 3 – – 3

8 18 5 – 31

1 5 – – 6

14 26 4 1 45

2 6 1 1 10

3 1 4 – 8

1 – 1 – 2

Andrebbe notato innanzitutto che i soggetti preverbali, quando immediatamente adiacenti al verbo (p.es Lo inperatore abbe [‘ebbe’] novella che lo papa era a la citate de Pisa (De Rosa 35r.32)), non offrono in genere nessun indizio strutturale su una loro eventuale interpretazione topicalizzata o focalizzata. Viste tali difficoltà interpretative, si è preferito non considerare tali soggetti ai fini dell’elaborazione della Tabella 24.2,18 tranne nei casi in cui il verbo compare anche con pronome enclitico (p.es. per la soa presa resoltande certa speranza che lo re Priamo poterrànde recoperare la soro [‘sorella’] soa (LDT 102.25–26)) con il presupposto che la posizione enclitica sia indizio dello stato dislocato del soggetto (v. §8.3.2.2.2.2, §21.1.2.2.5; Benincà 1995; 2006). Altro caso problematico è quello degli avverbiali scene-setting come domani e allora (p.es. qua dice l’attore cossí che Costantino alora era de vinttequatt’anne (RDF 34)), i quali non vanno necessariamente interpretati come topicalizzati quando occorrono immediatamente alla sinistra del verbo in quanto tale posizione può corrispondere anche ad una posizione situata all’interno del nucleo frasale (Benincà e Poletto 2004, 55; Benincà 2001, 56; Cinque 1999, 87). Semplici avverbiali di questo tipo situati immediatamente alla sinistra del verbo sono stati perciò esclusi dallo spoglio. Tenendo conto di queste considerazioni, notiamo immediatamente come i risultati della Tabella 24.2 rivelino una distribuzione molto chiara di CA e di CHE nelle completive all’indicativo. Al contrario di CA che conosce una distribuzione all’interno della parte sinistra della frase severamente ristretta, il complementatore CHE precede con relativa frequenza temi sospesi (p.es. dice cossí che canpo eranno mo cl. millia sarracine sencia li signure (RDF 94)), avverbiali di tipo scene-setting (p.es. vennele a noticia che in una insula che se chamava Colcos […] era uno pecoro (LDT 49.37–39), No(n) sapite che quando Dio volce [‘volle’] punire lo re de Francza de ly suoy diffiette le fice movere gue(r)ra da lo re d’Engrette[r]ra [‘Inghil–––––––— 17

18

I totali riportati nella Tabella 24.2 sono da interpretarsi come il numero di occorrenze di ciascun tipo di frase in tutti e quattro i testi, e non come il numero totale di completive rilevate con elemento nella periferia sinistra, dal momento che in numerosi esempi cooccorrono più elementi all’interno della periferia sinistra. Si ricorderà dalla discussione al §24.1.1.3 che il complementatore CHE ricorre di gran lunga più spesso con soggetto esplicito che non con soggetto nullo (al contrario di CA che si distribuisce in maniera più o meno uguale con entrambi i tipi di soggetto), indizio sicuro che molti di tali soggetti espliciti sono da intendersi come topicalizzati o focalizzati dal momento che, come vedremo, la topicalizzazione e la focalizzazione richiedono obbligatoriamente e preferibilmente, rispettivamente, il complementatore CHE.

872

terra’]? (De Rosa 29v.20–21), Oramay dice la ystoria che, come se stavano arrivate li Greci inde lo porte de Troya chi se clamava Symeonta, fo portata novella de la venuta de quisti Greci a lo re Laumedonta (LDT 54.18–20), Qua dice quillo biato Iohanne Vatista cossí che videndonno chiste Iudiey cossí gran miracollo alora se ne vattiaro [‘battezzarono’] una gran tupba (RDF 12)),19 frasi topicalizzate dislocate a sinistra (p.es. Et re de Franza puro aspettava che Monpiziere seccurzo le mandava (Ferraiolo 117v.33–34), Considerava che a quista insula de Colcosa, ove stava chisto pecoro de auro, non se nce poteva gire [‘andare’] se non per mare (LDT 51.26–27), Ora qua dice l’attore cossí che se alora fosse stato donato a Costancia uno riame non foria [‘sarebbe’] stato tacto i’ grato (RDF 34)),20 focalizzazioni contrastive (p.es. Et dicove ch(e) ANCO OIE [‘anche oggi’] de vide miracolo (De Rosa 35r.3–4)), focalizzazioni informative (p.es. Eo te dico che da Dio procede o(n)ne male et o(n)ne bene (id. 24v8–9)), e infine quantificatori indefiniti (p.es. tènesse certamente che nullo hostiere né nulla casa fo fabricata inde la citate de Troya (LDT 79.9–10)). In breve, il complementatore CHE risulta compatibile con l’intera gamma di elementi che possono comparire nella periferia sinistra della frase. Per contro, la distribuzione del complementatore CA riportata nella Tabella 24.2 ci permette di concludere due cose. Primo, ci sono davvero pochi casi nel nostro corpus del complementatore CA qualora compaia un elemento nel margine sinistro della frase. Più specificamente, su un totale di 218 esempi di completive introdotte da CA (cfr. Tabella 24.1), solo 16 di essi (ossia un esiguo 7,33%) contengono uno o più elementi nella periferia sinistra, mentre su un totale di 425 esempi di completive all’indicativo introdotte da CHE, 172 di essi (ossia il 40,47%) in confronto presentano uno o più elementi nella periferia sinistra. Inoltre bisogna tener presente che dei 16 esempi di CA individuati, più della metà di questi (nella fattispecie 9 esempi) provengono da un unico testo, il Romanzo di Francia, a tutti gli effetti responsabile di aver distorto il numero totale di esempi di CA nella Tabella 24.2. In ogni caso, tale contrasto riscontrato nella frequenza di CHE e di CA in presenza di elementi tematizzati o focalizzati induce a sospettare che la distribuzione dei due complementatori sia condizionata dall’attivazione o meno della periferia sinistra della frase: nella stragrande maggioranza dei casi lo sfruttamento della periferia sinistra comporta l’impiego di CHE, laddove nei casi in cui la periferia sinistra non viene attivata occorre o l’uno o l’altro complementatore, sebbene anche qui prevalga sempre CHE su CA. Secondo, anche se è stato possibile individuare degli esempi del complementatore CA in cui precede uno o più elementi della periferia sinistra, tali esempi interessano nella maggioranza dei testi esclusivamente elementi situati nel campo detto Focus, cioè focalizzazioni contrastive (p.es. canosco ca MULTO èy biato chisto re tuo (LDT 130.27–28), una volta deio [‘devo’] morire ma considerdando -–––––––— 19

20

Oltre ad avverbiali temporali, si intende qui per avverbiali di tipo scene-setting anche proposizioni temporali e circostanziali introdotte da frasi relative, nonché le proposizioni gerundive, in quanto servono tutte e tre ad ambientare l’evento o lo stato riportato nella completiva. Quest’interpretazione strutturale di tali frasi avverbiali viene ribadita inoltre dalla constatazione che possono precedere frasi topicalizzate. Incluse le frasi ipotetiche introdotte da se (v. Von Fintel 1994, 78sgg.; Paoli 2003, 273sgg.).

873

gracia d’aia Idio e san Donisse -- ca DA CHI MO avimo-’de avuto lo mello (RDF 98– 99), E llo signiore re le fece responnere da uno cortisana de casa soya ca PRIESTO PRESTO lo casticava et con sua armata lo sequitava (Ferraiolo 126v.17–18)), focalizzazioni informative (p.es. co le soy operatione nigromantiche dava a vedere ca de lo iorno facea nocte (LDT 56.30–31), Dio volce mostrare a lo re de Francza ca da isso procese farele p(er)dere lo riame (De Rosa 30r.5–6)) e quantificatori indefiniti (p.es. dy’ ca o(n)ne cosa èy p(er) lo meglio (id. 24v.32–33)). Solo nel Romanzo di Francia si rilevano eccezionalmente tre isolati esempi di CA seguito da una frase topicalizzata dislocata a sinistra: dal soggetto (a sua volta seguito da un focus informativo) in lo core me favella ca chisto, sicundo sua possanica, luy ey gran sire (35), dall’oggetto diretto (a sua volta seguito da un focus contrastivo) in Qua dice la santa scripttura ca quisto isignali senpre lo patre la portava sopre a l’ermo (32), e da una proposizione ipotetica in O signore, sa che à ditto chisto mie famella, ca se luy avese arme e cavallo ca luy fecerà [sic; ‘farebbe’] gran fatte sopra a quiste cane (42).21 Concludiamo pertanto che in linea di massima si osserva all’interno delle completive all’indicativo dell’antico napoletano una tendenza quasi assoluta alla selezione di CHE qualora vengano attivati uno o più campi della periferia sinistra della frase, il complementatore CA occorrendo solo eccezionalmente in presenza di elementi appartenenti al campo Focus. Alla luce di queste osservazioni, possiamo ora tornare al placito capuano: Sao ko [Topic [kelle terre], [per kelle fini que ki contene]], [Focus TRENTA ANNI] le possette parte sancti Benedicti. Ora l’impiego di ko (< QUOD ) in luogo di CA risulta del tutto aspettato in virtù dell’organizzazione strutturale della completiva: la periferia sinistra della completiva ospita due temi all’interno del campo Topic, kelle terre e per kelle fini que ki contene (benché sia impossibile stabilire inequivocamente se la frase kelle terre vada intesa come tema sospeso in Frame o dislocazione a sinistra in Theme) e una focalizzazione contrastiva (TRENTA ANNI) all’interno del campo Focus. Ne consegue immediatamente l’impiego di CHE ai danni di CA. 24.1.1.4. Conclusioni 24.1.1.4.1. Influsso greco? Come abbiamo già avuto occasione di constatare più volte, Rohlfs (1969, 190; 1983) sostiene che all’infuori del rumeno la distinzione tra due congiunzioni nel senso del latino UT con senso finale (VOLO UT VENIAT) e QUOD con senso dichiarativo (SCIO / CREDO QUOD MORTUUS EST) si è mantenuta solo nei dialetti del (basso e alto) Meridione, distinzione che secondo lo studioso tedesco non avrebbe le sue origini nel latino, bensì nei durevoli influssi greci su tali dialetti, ossia una questione di spirito greco, materia romanza. Pur accettando tale ipotesi per i dialetti del basso Meridione, non ci sembra però affatto valida per quanto riguarda i dialetti dell’alto Meridione. Innanzitutto si è già evidenziato al §24.1.1.2.2 come nel passaggio dal latino classico alle lingue romanze sia universalmente accettato che UT abbia ceduto al –––––––— 21

Per la doppia presenza del complementatore CA in quest’ultimo esempio, v. §24.1.1.4.2.1 e Ledgeway (2005, §4.3.2.2).

874

polivalente QUOD (successivamente QUID), il quale veniva già indipendentemente adoperato per introdurre le completive all’indicativo dopo predicati affettivi, verba credendi e sciendi, ed espressioni d’accadimento. Risulta perciò che la cosiddetta distinzione idealizzata da Rohlfs si sarebbe già neutralizzata nel (tardo) latino parlato, in quanto sia i predicati denotanti una volontà o un’intenzione (seguiti dal congiuntivo) che i predicati esprimenti un concetto dichiarativo (seguiti dall’indicativo) si sarebbero entrambi ormai costruiti indiscriminatamente con il complementatore QUOD (> QUID), vale a dire VOLO UT VENIAT > *VOLEO QUOD (> QUID) VENIAT e SCIO / CREDO QUOD MORTUUS EST > *SAPIO / CREDO QUOD (> QUID ) MORTUUS EST, situazione pienamente corrisposta non solo in lingue come l’italiano (voglio / so che venga / è morto), il francese (je veux / je sais qu’il vienne / il est mort) e lo spagnolo (quiero / sé que venga / está muerto), ma anche, come si è potuto vedere, in dialetti meridionali come il napoletano antico (cfr. *voglyo / saccio che venga / è muorto). Nonostante le pretese della manualistica tradizionale, indubbiamente non c’è mai stata pertanto nessun’opposizione tra le completive all’indicativo e quelle al congiuntivo nei dialetti dell’alto Meridione, dal momento che i riflessi di QUOD / QUID, già impiegati con i verbi dicendi e sciendi come alternativa dell’Accusativus cum Infinitivo (Ernout e Thomas 1953, §305), si vennero sostituendo al classico UT. In realtà, la presupposta opposizione CA / CHE riportata dalla maggior parte degli studiosi per i dialetti dell’alto Meridione interessa invece unicamente completive all’indicativo dove, come conseguenza del sempre più frequente impiego di QUIA accanto a QUOD nel basso latino in virtù dell’affinità semantica dei due, QUA e successivamente CA si stabilì come semplice rivale semanticamente equivalente all’originario QUOD / QUID > CHE delle completive all’indicativo. Ne consegue che nell’opposizione CA / CHE caratteristica dei dialetti dell’alto Meridione non è affatto da intravedere una distinzione d’origine né latina né greca, bensì un’originale alternanza strutturalmente condizionata di stampo prettamente romanzo che si venne producendo in seguito «allo sconfinamento della completiva con quod e quia» (Väänänen 1982, 273; v. anche Ledgeway 2006). 24.1.1.4.2. La struttura fine della periferia sinistra Constatiamo allora che un’apparente opzionalità originaria nella distribuzione dei due complementatori (QUOD >) QUID e QUIA adoperati ad introdurre le completive all’indicativo si tradusse successivamente in una distinzione strutturalmente condizionata per cui, mentre il complementatore CHE tollera indiscriminatamente la cooccorrenza di ogni tipo di elemento appartenente alla periferia sinistra, il complementatore CA è caratterizzato invece da una forte tendenza ad occorrere solo in assenza di tali elementi del margine sinistro della frase, benché si notino in via piuttosto eccezionale anche dei rari esempi (perlopiù limitati al RDF) in cui CA cooccorre con frasi appartenenti al campo Focus situati nella porzione più bassa della periferia sinistra. Analizzando la distribuzione differenziata dei due complementatori in termini della struttura fine della periferia sinistra proposta da Rizzi (1998), sembra naturale interpretare CHE e CA come l’espressione delle posizioni Forza (illocutoria) e Fin(itezza), rispettivamente, vale a dire [Forza CHE [Topic [Focus [Fin CA…[soggetto + 875

verbo]]]]]. Così si spiega perché CA, ora identificato con la posizione più bassa della periferia sinistra, occorra tipicamente in stretta prossimità al complesso [soggetto+verbo], mentre CHE, ora identificato con la posizione più alta della periferia sinistra, possa essere separata dal complesso [soggetto+verbo] da tutti i tipi di frasi occorrenti nei campi Topic e Focus.22 24.1.1.4.2.1. Ripetizione del complementatore Concludiamo pertanto che in linea di massima si osserva all’interno delle completive all’indicativo dell’antico napoletano una tendenza quasi assoluta per cui l’attivazione di uno o più campi della periferia sinistra della frase porta alla selezione di CHE, il complementatore CA occorrendo solo eccezionalmente in presenza di elementi appartenenti al campo Focus. Tale conclusione viene ulteriormente ribadita dall’esistenza di esempi in cui co-occorrono entrambi i complementatori in presenza di una topicalizzazione o focalizzazione. Ad esempio, nella frase Et èy manifesta cosa che homo che se ave a defendere a la patria soa intre li amici e li canussienti suoy cha ave a chesta parte gran prerogativa e gran avantayo (LDT 126.2–4) la completiva all’indicativo selezionata da èy manifesta cosa viene introdotta mediante che, in quanto la completiva contiene nel campo Focus un quantificatore indefinito, ossia il sintagma homo che se ave a defendere a la patria soa intre li amici e li canussienti suoy. A differenza, però, della maggior parte di tali frasi in cui il campo Focus è attivato, tra il quantificatore indefinito ed il verbo indicativo incassato interviene il complementatore cha. In tali esempi entrambe le posizioni di complementatore vengono perciò lessicalizzate, ossia cheForza e chaFin. Non sarà casuale che non si riscontri nessun esempio nel nostro corpus dell’ordine inverso, cioè CA + frase topicalizzata / focalizzata + CHE , osservazione in pieno accordo con la nostra constatazione che le topicalizzazioni e le focalizzazioni sono quasi sistematicamente precedute dal complementatore CHE, e non da CA. In altri esempi, sempre all’indicativo, si rileva invece la sequenza CHE…CHE . Di fatti, come già osservato da vari studiosi quali Compagna (1990, 235–236) e Formentin (1987, 80; 1998, 434–435), non risulta affatto rara nelle varietà meridionali antiche «la ripetizione del che dichiarativo, espresso subito dopo il verbo principale e ripreso dopo la subordinata di secondo grado prolettica» (Formentin 1998, 434). Si considerino a titolo d’esempio frasi quali el fo sì hobediente al suo patre et alla matreia che, tanto bene hamato da lloro, ch’el feceno herede (Lupo II.9.2) e l’una èy che (m)me die la fide como a mio presone che, o[n]ne fiata che ve mandasse a cchiamare, che viene a la fede (De Rosa 67r.6–8), Persuadome […] che avendote tu medesmo de la patria, degli amici e de’ parenti per alcun tempo voluntario privato, che lo scriver degli amici e lo sentire de’ nostri antiqui compatrioti fare alcuna –––––––— 22

La posizione più alta di CHE viene anche evidenziata da rari esempi di anacoluto come yo prometto ad dio che se la Vostra Singnioria me fa tornare ad Napole, de yo a(m)macczare lo papa et tutty ly cardenale (De Rosa 34r.12–14), in cui la frase topicalizzata introdotta da se viene racchiusa a sinistra dal complementatore temporalizzato che e a destra dal complementatore infinitivo de, il cui equivalente italiano è stato identificato con la testa Fin da Rizzi (1998, 120, 136). Ne consegue che la posizione più alta assunta da che corrisponde a Forza.

876

menzione unicamente te delettano (Masuccio XLIII.2). Data la forma CHE piuttosto che CA assunta dal secondo complementatore in questi esempi è naturale pensare che tale complementatore espliciti, non la posizione più bassa Fin, bensì una posizione intermedia all’interno del campo Topic. Tale conclusione viene ulteriormente ribadita da esempi come bastava che la mia Aurora, suave e benegna che era verso di me, che SUPERBA E CRUDELE m’è ritornata (Galeota LXXIX.3) e Entrevenne che, della regina e del realmo de Napuli, A LLORO USANSA DE CONTINUO DE MUTARI SINGNURI, che mandareno im Palermo embassatori (Lupo I.44.2), in cui una topicalizzazione (la mia Aurora…, della regina…), è seguita da una frase (contrastivamente) focalizzata (SUPERBA E CRUDELE, A LLORO USANSA…). La seconda occorrenza del complementatore non segue però la frase focalizzata, posizione che corrisponderebbe alla posizione Fin, bensì la frase topicalizzata, così delimitando nettamente il campo Topic da quello Focus. Rimane solo da arguire che il secondo complementatore occupa una posizione all’interno del campo Topic (p.es. bastava [Forza che [Topic [la mia Aurora…] che [Focus [SUPERBA…] [Nucleo m’è ritornata]]]]). È legittimo però chiedersi perché eccezionalmente in questi esempi particolari un secondo complementatore più basso venga foneticamente esplicitato. Si osservi che il fattore che sembra tipicamente influire in modo cruciale sull’esplicitazione dei due complementatori in questi ed altri esempi riportati sotto è la «pesantezza» delle frasi tematizzate e focalizzate, le quali interessano, salvo poche eccezioni (p.es. yo ve iuro che, p(er) mia fé, che no(n) só ’na(m)morato (De Rosa 72v.26)), frasi lunghe e spesso complesse (contenenti, ad esempio, relativazzioni e successive subordinazioni). Mentre nella maggior parte dei casi le considerazioni di economia linguistica fanno sì che tali complementatori vadano soppressi, tali considerazioni vengono subordinate in casi come quelli riportati sopra dalle esigenze interpretative che favoriscono l’esplicitazione del secondo complementatore per facilitare il parsing della frase. Altra casistica importante riguarda le completive al congiuntivo come volimo (et) co(m)ma(n)damote che, ma(n)tine(n)te che p(er) licter(e) nostre senteray esser(e) nuy o a Melfe o a Troya, che dige ad nuy sencza dimora(n)cza p(er)sonalime(n)te venir(e) (Lettera4 18–20), le mandò a dire che, se volea nulla gratia della Sede Apostolica, che lla ademandasse (Lupo II.33.5), e questo te ho ricordato aciò che, se a tte pare impossebele a credere quanto te scrivo, che ’nce debbi prestare indubitata fede (Galeota LXX.6), sarà mai possibile che, se fussi di ferro o di dura pietra composta, che in tanti anni non habi ad havere di me una piccola pietà? (id. LXXII.2), vole la raione che, se lo re vole lo Riamo de Napole, che deia dare la vita melicia a ttutty ly frate et maritare le soro (De Rosa 40v.20–21), vene(r)ria [‘ne conseguirebbe’] che, se isso l’ave tenuto a(n)ne x, che ly frate tenessero la sengnioria a(n)ne lxxx (id. 40v.16–17), le aveva ditto che se sua maistà voleva lo stato suo che se llo venesse a ppigliare co la spata in mano, che a isso non se dellibera de foyre, non de stare presone (Ferraiolo 148v.1–2). In ognuno di questi esempi assumiamo di nuovo che il complementatore più basso demarchi il margine destro del campo Topic, in quanto la sequenza CHE…CHE racchiude una topicalizzazione. Va notato inoltre, come negli esempi precedenti, che, ad eccezione dell’isolato esempio le mandò a dire che tutte quille dinare che le voleva dare re de Franza per l’armata (Ferraiolo 125r.9), tutti gli esempi del nostro corpus interessano tematizzazioni di 877

tipo «pesante» quali frasi avverbiali temporalizzate, frasi ipotetiche introdotte da se / si, e sintagmi nominali con modificazioni complesse, ulteriore riprova del fatto che l’esplicitazione del secondo complementatore al margine destro del campo Topic serve effettivamente ad agevolare il parsing della frase. In altri esempi l’occorrenza del complementatore più basso sembrerebbe esplicitare invece una posizione all’interno del campo Focus, come negli esempi fece ittare uno banno per la cità de Napole, che non sia nulla persona, de qualunca grado et connicione se sia, che non debia dare inpazio (Ferraiolo 149r.2–3), se ittao uno banno […] che non fosse nisciuna persona, de qualunca grado et connecione se sia, che non devesseno portare arme (id. 98v.3–6), Mandamo che nullo clerico de qualunca condicione sia che porte arme prohibite (Aloisio 11–12) e Mandamo che nullo clerico de condicione sia che farà mercantia (id. 28–29), dove la sequenza dei due complementatori racchiude un quantificatore indefinito, sempre di tipo «pesante» (non sia / fosse nulla / nesciuna persona…, nullo clerico de (qualunca) condicione sia). In tali esempi parrebbe pertanto che il secondo complementatore situato nel campo Focus fungesse effettivamente da particella focus. Nei seguenti esempi, per contro, un secondo complementatore interviene tra un sintagma topicalizzato e un sintagma focalizzato da interpretarsi sicuramente come espressione esplicita di una posizione all’interno del campo Topic: sì ve prega e requiede che se, secundo che illo crede, le grande e crodile iniurie, che vuy e li altri vostri Grieci le avite facte, non l’ayate amentecate da la vostra memoria, che SENZA NULLA GRAVE ACCAYSUNE le assaltastivo lo regno suo et occidistivo lo re Laumedonta (LDT 83.6–9), eo penso bene che, se per lo tiempo passato avessemo voluto monstrare lo nuostro ardire, che DERITAMENTE avessemo andato ad asseyare Troya (ib. 140.21–23), Piensi fuorsi, o madompna, che se la tua ventura te ave levata da la provincia toa et àvete facta venire cqua a li paysi miey, che PERÒ chesta mutatione te sia damponsa? (ib. 104.33–35), sarà mai possibile che, se fussi di ferro o di dura pietra composta, che IN TANTI ANNI non habi ad havere di me una piccola pietà? (Galeota LXXII.2). Siamo perfino riusciti in un particolare esempio isolato ad individuare l’esplicitazione di ben due complementatori intermedi: P(re)gove, madama, p(er) l’amor di Dio, [Forza che [de chilli dinare che eo agio vostri,] che, [si no(n) vi fusse troppo sco(n)ço,] che [Nucleo mi ’ndi i(m)pristiti una unça]] (Lettera1 15–16). In quest’ultimo esempio, il campo Topic ospita sia un tema sospeso (de chilli dinare…) che una topicalizzazione (si non vi fusse…), entrambi di chiara struttura «pesante», per cui l’interpretazione dell’intera frase riuscirebbe alquanto difficile se non fosse che le realizzazioni intermedie del complementatore all’interno del campo Topic vengono foneticamente esplicitate. Indubbiamente la loro presenza ha un fine interpretativo, servendo nei processi di parsing a segmentare ed a demarcare nettamente i rispettivi margini destri dei sottocampi Frame e Theme della periferia sinistra rispetto al nucleo frasale della completiva. 24.1.2. Doppia serie di complementatori nei testi se- e settecenteschi Nei testi se- e settecenteschi i due complementatori si ripartiscono grosso modo secondo il modello di alternanze osservato per i testi presecenteschi, cosicché le completive al congiuntivo vengono introdotte da CHE (p.es. Ma volimmo che l’aggia a bedere (Braca 45), Chesto voglio che facci (id. 389), secreto l’ha ditto a me, che 878

nge ’o dicesse (id. 764), E già vorria che fosse jonta [‘giunta’] l’ora (Cortese1 3.39), Vorria mo che penzassevo quarcosa (Cortese2 3.4), né voleva che le sore lo sapessero (Basile 130), aspettammo che se facciano granne li pacionielle [‘bambolotti’] (id. 80), e sempe me screveva che lo jesse [‘andassi’] a trovare (Sarnelli 22), ordenaje che lo Prencepe se la pigliasse pe mogliere (id. 64), Ed è possibbele / che si no iuorno chella te sentesse / dicere sse parole, non t’amasse? (Oliva 28.196 – 29.198), Dille che baga a ffa’ carch’auta cosa (id. 46.90), Vuoie che te schiaffo, neh, quarche scennente? (D’Antonio, Scola cavaiola 332.134), Llà contralumme vòze [‘volle’] che nnascuosto / stesse Aresteo (Rocco 338.100), hanno voluto a fforza che tradutto avesse ll’autre ecroghe [‘egloghe’] co la Georgeca (id. 4.3)), mentre le completive all’indicativo vengono introdotte da CA (p.es. Eo dico ca ’o vino fa dormire (Braca 13), Eo creo ca si ngi starà fuorzi no mese (id. 25), Dicette ca la funa le scappava (Cortese1 3.25), Respose, ca sarria cchiù gruosso ntrico [‘intrigo’] (Cortese3 3.39), le fu respuosto ca ’nce poteva non sulo rompere no bicchiero (Basile 86), vedenno ca lo negozio ieva contra pilo (id. 40), isso responnette ca non sapeva chelle che se deceva (Sarnelli 16), s’addonaje [‘si accorse’] ca nc’era no pallazzo [‘palazzo’] llà becino (id. 56), Me credo ca lo lupo me canoscette [‘riconobbe’] (Oliva 76.22–23), M’allegro ca sì biva (id. 77.55), se ’nsonnaie [‘sognò’] ca se deva la fede de matrimonio (D’Antonio 387.18), respose ca se ce scornava [‘vergognava’] isso (id. 437.16), Vedenno ca Vergileio aveva tanta sapienza (Rocco 10.9), lo boglio di’ strellanno, / ca sta capo no’ sbaglia (id. 25.77–78)) o da CHE (p.es. Eo dico che vai ’mpressa a bandiare (Braca 239), di’ primo che li ha piaciuto fare cosí (id. 468), Credennose che Nora è già scarfata [‘scaldata’] (Cortese1 7.17), O t’averraje mmaggenato, che li lengute [‘linguacciuti’] te vorranno compatere (Cortese4 XVIII), respose che n’era mercantessa (Basile 18), occorze che fu chiammato lo prencepe a na caccia (id. 58–60), Vedite mo che io deceva buono (Sarnelli 36), isso responnette che sapea fare lo cuoco (id. 66), le fu respousto che s’era asciato azzeccato [‘trovato attaccato’] ’n faccia a le pporte de la Regea (Rocco 15.22), decette a Austo che l’aveva fatto’isso (id. 15.22)).23 In effetti, in alcuni casi di completive all’indicativo coordinate si alternano entrambi i complementatori a riprova della parziale libera variazione dei due complementatori nei contesti di modo indicativo: Vì [‘vedi’] ca pariti pazzi, e che sciarrati [‘litigate’]! (Braca 839), avenno saputo la matina stessa ca era figlia de Colaniello e che s’era ’ngannato l’uocchio de dereto a pensare […] (Basile 320), chi deceva ca l’era stata fatta na ’ngiustizia da no soperiore, che non se ne poteva resentire (id. 490). Come nei testi precedenti, che risulta particolarmente frequente nelle completive all’indicativo la cui periferia sinistra ospita uno o più topicalizzazioni o focalizzazioni (p.es. N’autra cosa Senzanuosso me decea, che di Cavuoti se servea a paragone (Braca 542–543), disse, sospirando, che doi cose negre l’avevano posta ’n chia–––––––— 23

L’alternanza dei due complementatori secondo il modo verbale è evidenziata in modo particolarmente rivelatore da frasi come Decette lo mercante ca l’avea fatto squagliare, che se fosse ghiuto [‘andato’] na semmana primma l’avarria trovato sano (Sarnelli 180), isse m’hanno arrespuosto ca essenno nate iere non ne sanno niente, ma che addemannasse a chillo gruongo (id. 32), Te fide fuorze ca staie securo a sto monte e che da lo nemmico non se pozza spognare [‘espugnare’]? (D’Antonio 434.12).

879

na terra [‘a terra’] (Basile 16), resposero che CHI AVESSE ARMO [‘coraggio’] DE [‘dolcino’] DE LI GUSTE D’AMMORE, sarria stato merdevole [‘avrebbe meritato’] d’essere atterrato vivo dinto na chiaveca [‘fogna’] (id. 66), Ora mo accascaie [‘accadde’] che, corcatose [‘coricatosi’] na sera sto prencepe a lo lietto e stutato [‘spento’] le cannele, comme fu quietato lo munno e facevano tutte lo primmo suonno, lo prencipe sentette scarponiare [‘camminare’] pe la casa (id. 54), Porria [‘potrebbe’] soccedere che SSALECE addeviente, o acqua o fuoco (Oliva 32.268–269)). Rivelatori a tale riguardo sono esempi come e di’ ca vali e puoi, / e che ACCATTARE [‘comprare’] te vuoi tutta sta terra (Braca 444–445), concrodenno sempre ca chella panza de rammarro aveva da portare a loro guerra e roina e che, comme tornava da fora lo patre, se sarriano viste belle pecore a ballare (Basile 524), le ragionaie ca isso nce avarria spiso lo tuppo [‘rimesso il ciuffo’] pe ffarela stare ’n pappalardiello [‘allegria’] e che la dommeneca se la portava co la cravaccata [‘cavalcata’] a la casa (D’Antonio 407.8), dove in tutti e tre gli esempi il complementatore ca della prima proposizione viene sostituito da che nella proposizione coordinata successiva in virtù della presenza di un sintagma focalizzata o topicalizzata nella periferia sinistra. A partire dal Seicento, però, si cominciano ad avvertire indizi di un progressivo allentamento dell’opposizione tra i due complementatori. Ad esempio, presso gli stessi autori se- e settecenteschi si rilevano anche non pochi esempi di completive all’indicativo introdotte da ca, anche quando la periferia sinistra contiene focalizzazioni o topicalizzazioni (p.es. Speranza aggio a Deo ca I GOTTI vuo [‘vuoi’] ancora? (Braca 55), intendimo ca ’o ’Mperatore, / DA CCÀ CINCO O SEI ORE se nde ’a vene (id. 85–86), Na vota saccio [‘so’], ca chesto COSÍ è (id. 128), si sapea / ca COSSÍ descorrea (id. 416–417), Te prometto ca MALE è muorto pe ’a Cava (id. 514), E chisto pare a me ca NULLO stima (id. 534), Eo saccio [‘so’] ca A SAIERNO scavarcao / e LE RELIQUIE adorao (id. 611–612), Tu saie ca MAIE non te sò stato sgrato (Cortese1 1.2), assaie meglio m’era, / Ca JUTA [‘andata’] non sarria pe terra, e mare (id. 3.13), E ntiso ca GIÀ MMANO [‘in mano’] la teneva (id. 3.23), Doveva Mencone facelemente avere conzederato ca oje lo juorno la vetute non se stimma cchiù (Cortese4 131), creo [‘credo’] ca quanno essa nascette se conzertaro [‘si fossero accordate’] tutte le cose a darele lo meglio meglio che potettero (Basile 298), chi me l’avesse ditto ca N’EFFETTO DE FREDDEZZA [‘di un colpo di freddo’] avesse ’gnenetato [‘generato’] sto fuoco d’Ammore? (id. 316), decenno ca DA ESSA reconosceva la vita e la grannezza soia da li buone afficie [‘uffici’] suoie (id. 330), Io saccio [‘so’] ca SEMPRE m’haie amato svisciolatamente [‘con tutte le tue ciliegine’] (id. 356), averria [‘avrebbe’] voluto dicere ca PED APRIRE LA PORTA A LE CONTENTEZZE SOIE le mancava la chiave (id. 764), non sapite vuje, segnorielle mieje, ca A LO ’MMITO [‘in un convito’] non deveno essere né manco de le Grazie, né cchiú de le Muse? (Sarnelli 24), isse m’hanno arrespuosto ca ESSENNO NATE IERE non ne sanno niente (id. 32), Me despiace ca TU STISSO l’haje da provare (id. 120), penza ca MUORTO so’ (Rocco 96.148), creo [‘credo’] ca ’i lupi PRIMMO mme vedettero (id. 109.108)). Inoltre, si riscontra un numero sempre maggiore di completive al congiuntivo introdotte da ca invece dell’aspettato che (p.es. Eo dico […] ca ’o ’Mperatore ne scriva (Braca 378–379), E di’ ca venga a sbrava’ [‘sbraveggiare’] (id. 449), ma chi credeva […] ca la fede toia s’avesse da scoperire a rammo [‘rivelarsi di rame’]? ca TOCCARE SCHITTO STO SAPORIELLO

880

la votte de le prommesse calasse a la feccia? (Basile 508), Chi poteva ’mmagenarese ca sta beneficiata [‘lotteria’] toccasse a n’uerco? (id. 110), e credennose ca fosse abetato da quarche segnore (Sarnelli 56)). Senz’altro, tali esempi forniscono degli indizi importanti di una progressiva estensione della distribuzione del complementatore ca ai danni di che, il quale col tempo avrebbe finito col predominare. 24.1.3. Perdita della doppia serie di complementatori Nella maggior parte dei dialetti moderni dell’alto Meridione e della Sicilia occidentale la tradizionale doppia serie di complementatori è andata persa (v. Rohlfs 1983; Leone 1995, 66 n. 157; Ledgeway 2000a, 70–74). A tal proposito, Rohlfs (1983) evidenzia come nella Sicilia occidentale, nella Calabria settentrionale (provincia di Cosenza), nella Puglia settentrionale e nella Basilicata sia prevalso per lo più CA a scapito di CHE, mantenendosi oggigiorno la distinzione dei due complementatori solo in pochi dialetti (p.es. a Lago (CS) piansu ca chiòvadi ‘penso che piove’ vs vulèva chi (oppure ca) chiuvissidi ‘vorrei che piovesse’; a Maratea (PZ) crèdisi ca lu truvamu? ‘credi che lo troviamo?’ vs vogliu chi scúmbisi ‘voglio che tu finisca’). Nei dialetti abruzzesi e campani, invece, tale distinzione resisterebbe fino al giorno d’oggi, sebbene apparentemente osservata con minore rigore nei dialetti dell’Abruzzo. A Napoli, però, prevale CA (Bichelli 1974, 306–307; Iandolo 2001, 298), avendo quasi del tutto sostituito CHE, il quale, a parte qualche impiego nella produzione dialettale diafasicamente alta coincidente in pieno con l’italiano (p.es. Ve fà piacere che Peppeniello s’ammoglia? (Scarpetta1 67), me credeva che veneva l’angelo (id. 314), aggio saputo che era venuto a Castellammare (Scarpetta 23 I.2), Lle dico pure che v’appriparasse ’a cena?! (Viviani1 VI), Vuie mo ve site creduto che io chiagnevo [‘piangessi’] overamente (De Filippo1 13), M’ha ditto che me purtava ’o vestito nuovo (P.De Filippo1 1), vulite che ve firme coccoso [‘qualcosa’]? (De Santis II)), ora si limita agli impieghi interrogativi: È overo ca nce parlasteve aieressera? / dicite a D. Felice ca iesse [‘vada’] a fà ammore da n’ata parte (Scarpetta1 65 / 66), T’aggio ditto ca nun voglio pazzià [‘scherzare’] / Io aggia avuto correre afforza, pe paura ca sentevene li patrune (Scarpetta8 III.6 / II.4), ’O ssaie ca me sto appriparanno tutt’’o curredo? / Tu che vvuo? Ca me sparo? (Viviani2), Giurame ca nun t’’a spuse! / e dincello ca s’’e ttenesse n’atu mese mmano! (Di Giacomo1 60 / 92), Ha ditto ca appena esce s’addà nzurà [‘sposare’] / Ma chi volete ca s’’a pigliava, sta cinque lire vostra? (De Filippo1 11 / 90), Io mo me scordo ca songo [‘sono’] nu galantommo / nun veco l’ora ca te ne vaie (P.De Filippo1 20 / 18), di ’a sti guappe [‘camorristi’], ’a parte mia, / ca ccà guappe ’un ne vulimmo! / Prega a Dio ca te chiammasse (Russo 68 / 109), Tu c’avive prummiso ca c’’a facive vedé / Nun c’è bisogno ca faie tutte sti smorfie (Ruccello 129 / 115), v’’o prumette ca nun ’o faccio cchiù / ie faccio chello che ’a ggente vò ca ie facce! (Grasso), chille tutte quante diceno ca so nnucente / pe mo è meglio ca vaie addu Cacaciov (Di Maio1 II.7 / I.17), stabbeleva ca tutt’’o magnà è nietto / vulimmo ca tu ce facisse tutto chello ca te cercammo [‘chiediamo’] (De Falco 34 / 47), so’ sicura ca pur’essa ’a tene / po’ essere ca te fa bene (Riccora1 I.4 / I.5). Effettivamente, la prevalenza di CA su CHE nel dialetto moderno trova conferma anche nei trattamenti di Bichelli (1974, 306–307), Castagna (1982, 94), Iandolo (1994, 273), Iandolo (2001, 298) e Amato e Pardo (2001, 29, 43), i quali riportano ca come l’unico com881

plementatore. A tal riguardo sono significative le osservazioni di Fierro (1989, 186) il quale nota che «[b]isogna stare attienti a non confondere ca (che) congiunzione con che (che) pronome relativo». Tuttavia, la perdita dell’alternanza dei due complementatori a favore della generalizzazione di CA è di data alquanto recente, situandosi intorno al secondo Ottocento a giudicare dalla generalizzazione di CA in autori quali Petito (p.es. E comme và ca mme site venuta a truvà? (Petito 2 I), Speramme ca se rumpesse ’e ggamme [‘gambe’] p’’a via (id. II), Ha ditto ca se veve [‘beve’] n’ata buttiglia (id. V), Cumme nun buò ca mme spoglio e mme ne vaco [‘vado’]? (id. V), E po voglio credere ca stanno vicino a me nun te dispiacesse (id. V), Io nun è ca mme metto paura (id. V)), nonché dalla testimonianza di dizionari tardo ottocenteschi come Andreoli ([1887] 1993, 62). Tuttavia, uno sguardo a un testo del primo Ottocento, Cavalcanti, evidenzia un’alternanza dei due complementatori tuttora relativamente robusta, per cui le completive all’indicativo vogliono ca (p.es. aje da sapè ca chilli co le scorze [‘bucce’] costano chiù (32), quanno te pare ca se so cuotti (36), se nce ntende ca lo brodo se fa co la carne (40), vi ca chisso [‘codesto’] piatto è buono assaje (71), accossì vedarraje ca vene cuotto comm’a na sfogliatella (77)) o, specie in presenza di una o più topicalizzazioni o focalizzazioni, che (p.es. abbesogna sapè che co chisti pesielli niri nce ncappano paricchie galantuommene (29), hai da sapè che quanno se scorteca no piezzo de vaccina [‘carne di manzo’], quanno s’arriva a la zizza [‘petto’] se taglia lo cuorio [‘pelle’] (46)),24 laddove le completive al congiuntivo vengono ancora introdotte esclusivamente da che (p.es. Statt’attiento mperò che non siano li niri (28), ma t’arraccommanno, che quanno fai lle felle [‘fette’] sieno acconce [‘aggraziate’] (47), bada che no siano spenose (71)). 24.1.4 Omissione del complementatore Secondo un uso anche noto all’italiano, nei testi antichi che viene a volte omesso nelle proposizioni al congiuntivo (Formentin 1987, 80; Barbato 2001, 267), e più raramente nelle proposizioni al futuro (p.es. creo [‘credo’] serrà vergua et sorrecione delli arranti peccaturi della terra (Lupo I.62.1)). A parte rarissimi esempi trecenteschi (p.es. perché sto in pagora non te scordeno li mey doctrini (LDT 65.2)), tale fenomeno riguarda i testi quattrocenteschi e specie gli scrittori aragonesi (Corti 1956, CLXIX; Compagna 1990, 235; Barbato 2001, 266–267), e secondo Folena (1952, 75) risalirebbe «agli usi cancellereschi e a quelli della sintassi parlata giustappositiva» (De Blasi 1995b, 185). Eccone degli esempi rappresentativi: Lo qual(e) Phebo s(e)c(un)do si dice fosse mutato in sole (LAFGP 8r.b.5–6), per tanto io te prego, se alcuna pietà di me misero te è rimasta, te piaccia […] advisarme (Galeota XVI.5–7), aspecto qualche tempo te piaccia (id. XXX.7), A me pare chisto adore non sia mo tenporali, ca me apare ispirtuale (RDF 58), io aio gran paura de loro non pillaseno l’arme (ib. 171), se dicea per certo se lla toccasse carnalimente –––––––— 24

Al pari dei testi se- e settecenteschi, si rilevano però anche degli esempi di ca in presenza di focalizzazioni o topicalizzazioni (p.es. no lle mporta ca lo patrone LU JUORNO va pell’aria co li dolure de panza (29), vi ca a cheste nce vo chiù acqua pe li cocere (38), vidarraje ca quanno so cuotti se ne sagliono ncoppa all’ [‘sull’] acqua (39)).

882

(Lupo I.45.7), Li nomi delle senyuri erano nante fosse rengno (id. I.2.ru.), e fece verificari come l’era figliolo legitimo, a cziò potesse a lui soczedere (id. I.19.3), fo dicto quasi lo regno d’Aragona fosse unito con Castella (id. II.47.7), guarda no do(n)no (com)metta qualeche o(r)rore (De Rosa 1r.29–30), Yo preo siate iudece quale fo la piú grande curtisia de cheste cinco (id. 11v.21–22), vide no(n) sia qualeche trattato de chesta te[r]ra (id. 28r.28–29), non me pare faccia multo al proposito de la mie dulce fiamma (De Jennaro1 VI.4–5 (lettere)), parea con la lancia gli menacciasse donargli morte (Masuccio I.41), Et ditto banno notificava qualunca perzone volesse annare in Torchia, overo venire da Turchia in Napole, sia franco et libero da ogie innante (Ferraiolo 105r.7–9), E lla cità de Napole alle tre ore fo posta in arme per dubitacione de qualeche remore se fosse sollevato (id. 123r.18– 19). Il fenomeno risulta particolarmente frequente presso Brancati (Barbato 2001, 266), come rivelano i seguenti esempi rappresentativi: domandò li fosse dato il cotidiano pane (Brancati1 7.22), pensaria fosse un utre sgomfiato (id. 11.33), Che vole lo nostro patrone, actento fi’ [‘fino’] al presente non habia comparato più deforme corpicciolo? (id. 13.14–15), non conviene io solo me mostre disutile al nostro signore (id. 13.31), lo mercante commandò se reposassero un poco (id. 14.20–21), commandò fosse portato alla presona (id. 37.28–29), commandò fosse posto in presone (id. 46.8), tucti te pregamo lo voglie [‘tu voglia’] fare (id. 47.35), dapò commandò se tornasseno li soi beni ad Esopo et restituissese a la prima dignitate (id. 54.15–16), time non sia cibo del guloso nido (id. 76.1), Una nocte non voglio me toglia li beni de mille dì (id. 84.1–2), voglio stei [‘tu stia’] da longe (id. 88.2), non lassa li sieno facte ferite alcune da altri né esso ne li fa (id. 97.1–2), Conviene noi habiamo in memoria lo beneficio recevuto (id. 97.7–8), concese a li compagni se elegessero quella volessero (id. 150.22–23), pregò lo patre de la virgine che consentisse quella se pigliasse lui per marito (id. 151.11–12), non voleno quilli se empiano del primo suco del lacte (Brancati2 198r.15–16), non voleno se trove el destro corno (id. 198v.6), extimano sia da essi atterrato (id. 198v.9), comandò quillo fosse ammaczato (id. 202r.32), credi sia fragmento (id. 185r*.2). Eccezionali sono i pochi esempi rilevati presso Cortese, dove tale fenomeno assume un tono deliberatamente arcaizzante (p.es. Quanno credea m’avesse a nguadiare [‘sposare’] (Cortese1 3.7), Ma creo [‘credo’] sarrà na gran doglia [‘dolore’] de testa (id. 2.24)). 24.1.5. Complementazione paratattica Ascoli (1896) osserva che, oltre il canonico costrutto infinitivo ipotattico (p.es. va a chiamare), la maggior parte dei dialetti italiani presenta anche una o più strutture paratattiche rivali composte di due verbi flessi (v. anche Rohlfs 1969, §759, §761, §766; Ledgeway 1997, 255sgg.), ossia va chiama (coordinazione asindetica), va e chiama (coordinazione con ET) e va a chiama (coordinazione con AC). Questi tre tipi paratattici non occorrono normalmente in variazione libera, ma tendono invece a essere distribuiti in base a fattori diatopici e diacronici. Ad esempio, la coordinazione asindetica e la coordinazione tramite ET si restringono prevalentemente ai dialetti meridionali, mentre la coordinazione tramite AC sembra rilevarsi in varia misura nella maggior parte dei dialetti italiani, compreso l’italiano (p.es. vattelappesca (< 883

va-te-l’-a-pesca);25 Ledgeway 1997, 264–269), in quanto «il tipo va a chiama o vai a chiami rappresenti un costrutto da riportarsi addirittura al fondo comune di tutti i nostri dialetti. Guizza oggi ancora da Venezia a Palermo» (Ascoli 1896, 453). Il napoletano, in tutte le sue fasi diacroniche, non conosce affatto, però, quest’ultimo tipo, sebbene gli altri due tipi vi siano attestati in varia misura. Altri importanti parametri di variazione nella distribuzione di queste strutture paratattiche nelle varietà italoromanze riguardano la loro eventuale estensione i) ad altri paradigmi verbali all’infuori dell’imperativo; ii) a tutte e sei le persone grammaticali all’infuori della 2sg; e iii) ad altri verbi di moto diversi da jì(re) ‘andare’. 24.1.5.1. Coordinazione asindetica Nelle varietà italoromanze, la coordinazione asindetica sembra restringersi all’Italia meridionale e prevalentemente ai dialetti della Calabria e della Puglia settentrionale (Sorrento [1950] 1977, 224–227; Rohlfs 1969, §766),26 dove costituisce una struttura completiva molto produttiva in quanto interessa non solo i verbi imperativi (p.es. cos. jati faticati! ‘andate a lavorare!’), ma anche i verbi indicativi, specie del presente, in tutte e sei le persone grammaticali (p.es. cos. jamu faticamu ‘andiamo a lavorare’), nonché più verbi di moto oltre ad ‘andare’ (p.es. cos. escimu truvamu a Francischiellu ‘usciamo a trovare a Franceschino’, venia mangia a casa nostra ‘veniva a mangiare a casa nostra’). In napoletano, per contro, la coordinazione asindetica è caratterizzata da una distribuzione più ristretta. Innanzitutto, in napoletano la coordinazione asindetica si limita alla 2sg. dell’imperativo dei verbi jì(re) ‘andare’ e, in misura minore, a venì(re), e costituisce perciò, al contrario di quanto riscontrato in calabrese e pugliese settentrionale, una struttura completiva piuttosto marcata che, sebbene attestata molto limitatamente nei testi antichi (De Blasi e Imperatore 2000, 199–200), solo comincia a ricorrere con maggior frequenza a partire dall’Ottocento.27 Eccone alcuni esempi rappresentativi: va’ te fida alle singniorie de lo mundo (De Rosa 4v.11), va porta chesta armata et desarma (id. 10v.31), va porta da mangiare a maritemo [‘mio marito’] (id. 15r.12), Viene vide ca Santa Maria de lLorito èy a la vingnia nostra (id. 18v.4), Va’ magnia innante quello ch(e) èi in castiello (Ferraiolo 119v.9–10), Va accatta [‘compra’] mo meza quatra di cicere [‘ceci’] (Velardiniello 87.XI), Va’ piglia mo in credenza no pormone [‘polmone’] (id. 91.XXI), Va’ prova solo ad accattar [‘comprare’] tunnina (id. 93.XXVIII), va piscia, e torna (Cortese1 4.29), Vienence sparte a nuie cheste coselle (Cortese2 2.26), Va t’arreposa [‘a riposarti’] mo (Cortese3 1.14), Va piglia le ccient’ova, ommo infelice (id. 7.36), va’ cuoglie le biole (La Ghirlanda di Silvio Fiorillo (1600–1610 ca.), I, 99, citato in De –––––––— 25 26

27

Cfr. il nap. Va t’u pesca! ‘di cosa impossibile a sapersi, Vattel a pesca!’ (Andreoli [1887] 1993, 195). La coordinazione asindetica è anche attestata, seppure in misura minore, in siciliano antico (Sorrento [1950] 1977, 208) e nel dialetto moderno di Pantelleria (Tropea 1988, 43; Leone 1995, §47). Per una discussione della coordinazione asindetica in napoletano, v. Castagna (1982, 106, 113), Coluccia (1987b), Ledgeway (1997), Perrone (1997, 225), Formentin (1998, 431), Iandolo (2001, 144, 206).

884

Caprio 2004, 147), Ora va’ te ’nforna [‘a infornarti’], dea Cocetrigno [‘di Cipro’]! (Basile 56), Va’ trova schiattamuorte e sebbeture [‘beccamorti e sepolture’]! (Sarnelli 152), va’ te ’nforna! (id. 186), Va’ a fatecare [‘lavorare’] […]! va’ fa’ colate [‘bucati’] […] va’ ghietta cantare [‘svuota vasi da notte’] (id. 202), va’ fatte ’nnante a li stellette [‘stiletti’] c’have chillo ’mmocca [‘in bocca’] (Oliva 82.18–19), Ma va’ duorme, se puoie! (D’Antonio 387.17; cfr. però Priesto curre, va’ chiamma’ sso cetrulo [‘scemo’]! (id., Scola cavaiola 327.42), Va’ vommaca’ [‘vomitare’] lo vino, squaglia su! (id., Scola curialesca ’ncantata 353.82)), Va’ sciglie quatto tore [‘tori’] (Rocco 350.129), Tu frattanto, figlia mia, và t’arresedia [‘a prepararti’] (Petito 1 VI), Va t’addona si ‘va un po’ a vedere se […]’ (Andreoli [1887] 1993, 13), Va t’astipa ‘vatti a riporre’ (id. 45), va’ te corca ‘vatti a coricare’ (id. 132), va te nzora ‘va a prendere moglie’ (id. 195), Và muore de subbeto (Scarpetta1 286), Vieneme trova subeto (id. 381), E và te jette a mare (Scarpetta4 IV.1), viene fà priesto (Scarpetta 5 I.1), va te lo piglia dinto a la cucina (Scarpetta6 I.3), va prepara la tavola (Scarpetta7 I.7), Va vide chi è che hanno tuzzoliato [‘bussato’] (id. I.9), Và chiamma a figlieta (Scarpetta 8 III.2), Và arruste lo pesce… fance stu piacere (Scarpetta9 II.2), va te spoglià (Scarpetta10 II.4), allora va lo vieste (Scarpetta13 II.1), Curre va lo chiamma (Scarpetta 15 I.5), Va arriciette [‘assesta’] le cammere (Scarpetta20 I.1), vieneme trova (Scarpetta27 III.3), va ’o conta a n’ata parte! (Di Giacomo1 30), Sùsete [‘alzati’] e viene t’’o piglie (id. 90), Viene vide che se vede ’a ccà ncoppa [‘qua sopra’]! (id. 99), Va, curre, va abbascio, va ’o chiamma! (id. 112), Va mm’’a chiamme! (Viviani1 V), E va’ t’’o piglia’ (Viviani2), E va’ fatica [‘a lavorare’]! (Viviani4 II), Va’ te piglia ’o cappiello (De Filippo1 42), Va ffa’’o ccafè (id. 178), Va’ te miette nu poco vicino ’o lietto d’’a piccerella [‘piccola’] (id. 251), Cammina, va’ piglia un poco d’aria (id. 676), Va te nforma! (Russo 85), Ferdinà, bello d’’a zia, va te cocche [‘corica’] và (Ruccello 109), Va’ piglia nu libro (id. 126), Viene assettete [‘a sederti’] ca facimme ampressa ampressa [‘subito subito’]! (Grasso), Va muore ’e subbeto! (Di Maio8 II), Va arriciette [‘a rassettare’] ’a cammara mia (Riccora1 I.2), va curre (Caianiello 1 I). Come rivelano molti di questi esempi, qualora il secondo verbo imperativale rechi uno o più pronomi clitici, questi rimangono proclitici al secondo verbo (cfr. viene t’’o piglie) e non salgono al primo verbo (**vienetìllo piglie), come succede nelle strutture asindetiche dei dialetti calabresi e pugliesi (cfr. cos. t’’u vaju pigliu ‘te lo vado a prendere’). Ledgeway (1997; 2003a, 128sgg.; 2007a) dimostra come la proclisi di eventuali clitici al secondo verbo imperativale, invece dell’enclisi che è altrimenti normale con le forme imperativali (cfr. pigliatìllo), vada spiegata come residuo della natura originariamente infinitiva del secondo verbo, in quanto gli infiniti vogliono normalmente la proclisi (v. §§8.3.2.2.3.1–2).28 –––––––— 28

Come notato al §14.1.7, quando impiegato con un verbo servile di tipo funzionale, compresi i verbi di moto jì ‘andare’ e venì, l’accento dell’infinito può ritrarsi sul tema verbale per produrre la cosiddetta «seconda forma dell’infinito» (Bichelli 1974, §262), ossia piglià(re) > pìglia. Tale forma coincide nella maggior parte dei casi con la 2sg. dell’imperativo, cosicché l’originario costrutto infinitivo fu reinterpretato come costrutto asindetico composto di due imperativi (ossia, va a piglià > va pìglia). Inoltre, tale analisi spiega altri fatti relativi alla sintassi del costrutto asindetico napoletano (v. Ledgeway 2007), come la sua restrizione alla sola 2sg. e al complemento di verbi servili compresi.

885

Questo costrutto asindetico non va confuso con un altro costrutto spesso, ma non sempre, superficialmente identico, illustrato nei seguenti esempi: Ora va, di-le cossí (RDF 40), Va pilla-lo tune (ib. 149), va’ fidate ca sy’ gran signiore (De Rosa 3v.27– 28), Va’, ficcamelo a st’uocchie, sto presiento! (Braca 149), Va’ accorciati ssi [‘codesti’] panni, ca sì pazzo! (id. 90.231), Và pigliatella, e singhe [‘sii’] beneditto (Cortese4 4.18), va’ fance no tiesto (La Ghirlanda di Silvio Fiorllo (1600–1610 ca.), II, 205, citato in De Caprio 2004, 147), Và, curre correnno e portala a la figlia de lo re (Basile 152), Và, sierve tu (id. 332), Va’, schiaffete mo ’n canna [‘in gola’] na capezza [‘cappio’] (D’Antonio, Scola curialesca ’ncantata 353.74), Va’, fatte da’ la copia che le disse (id. 356.133), Va, dincello tu pecché (Scarpetta16 II.11), Va, curre, va abbascio [‘sotto’] (Di Giacomo1 12), Va, va, stuta [‘spegni’] ’a stufa! (id. 133), Bellu mio, va, scinnetenne [‘scenditene’] (Russo 118), Và, lievete ’a cuollo prima c’arriva (Ruccello 109), Va, spiegancello tu a ’e signure (Di Maio1 I.11). Al contrario del costrutto asindetico bifrasale, in questi ultimi esempi abbiamo a che fare con un costrutto monofrastico composto da un verbo imperativale preceduto da una particella esortativa invariabile va, che semplicemente «ha la funzione di rafforzare affettivamente l’imperativo dando maggior vigore all’esortazione» (Rohlfs 1969, §766; v. anche Meyer-Lübke 1900, §532; Sorrento [1950] 1977, 213). Tale analisi spiega perché va in funzione esortativa sia spesso seguito da una virgola (va, spieca tutta cosa) e perché eventuali clitici occorrano in enclisi all’imperativo (cfr. va, spiecancéllo), e non in proclisi come nel costrutto asindetico (cfr. va nce ’o spieca). Inoltre, la funzione esortativa di va trova riscontro nella sua compatibilità con verbi che risulterebbero incompatibili con un’interpretazione letterale di va in quanto verbo di moto (p.es. figlio meo, ba’ spícciati, ba’ jòcati alla scola colli zitielli [‘ragazzini’] (Epistola 183.5–6), va’ sie valente omo (De Rosa 29r.14), Va’, habie la via secura (Brancati1 79.18), Va’ serrate ssa vocca! (Braca 304), Va stipate [‘stipati’] ssa vocca pe le ffico (Cortese3 3.39), ora va sacce (id. 5.13), ora và tornatenne (Basile 248; cfr. anche Figlio mio, va, tornatenne! (Russo 41)), Va’, singhe [‘sii’] benedetta, figlia mia (Sarnelli 210)). Infine, notiamo che nella sua funzione esortativa, va occorre anche con imperativi di 2pl. o 1pl. (p.es. Ora va, gite [‘andate’] icontinente mo mo (RDF 109), va, iate a ntrecareve con chisse cuorve [‘occuparvi di questi corvi’] (Crisci 27–28), va’ iate [‘andate’], va’ faciteve remmite (La Ghirlanda di Silvio Fiorillo (1600–1610 ca.), III, 157, citato in De Caprio 2004, 147), Va, jate a trovà no poco de latte (Scarpetta22 II.6), Và, facite pace! (Scarpetta27 III.5), Va, facimmone sacicce [‘salsicce’]! (Russo 43), Basta, va, venimmo a nuie (id. 107), Và, và, ascite [‘uscite’] ’nzieme tu e zieta [‘tua zia’] (Ruccello 124), Và, non avé appaura (Scarpetta7 II.1), Va, nun perdere tiempo (De Filippo1 12)). 24.1.5.2. Coordinazione con ET Rohlfs (1969, §759) osserva che «[l]a copula è molto usata nell’Italia meridionale in luogo d’una costruzione coll’infinito, per collegare due espressioni verbali». Più specificamente, la coordinazione con ET è particolarmente favorita nella Calabria meridionale e in siciliano antico (Ascoli 1896, 461; Sorrento [1950] 1977, 206; Ledgeway 1997, 264–266).

886

Anche se del tutto assente nel dialetto moderno,29 la coordinazione con ET è però attestata con relativa frequenza in napoletano antico. A differenza della coordinazione asindetica, non si limita però alla 2sg. dell’imperativo, ma ricorre in più persone grammaticali e all’infuori dell’imperativo, specie al presente «storico», come evidenzia la seguente selezione di esempi: E come quisto giumentaro lo vide alora va e toca la giumenta (RDF 29), E lo buno Costantino va e pilla lo cavallo per lo frino (ib. 31), Ora va toste e ride toste (ib. 35), ora va e sacie [‘sappi’] la voluntati de l’autre parte (ib. 39), Va e dí a chisso [‘codesto’] cavaliere che luy me facia chiaro come luy ey mell’omo de mene [‘me’] (ib. 46), E cossí lo cavalire va e trova la duchessa e la filla Chiaricia (ib. 50), Ora va icontinente e pilla uno gran dettore (ib. 72), E Spinenta va e fiere lo Gran Cane sopre l’ermo (ib. 95), E gite [‘andate’] tantoste e chiamateme lo duca Traonenta e lo duca Iuliano (ib. 103), Ora va e di’ a lo sodanno da parte mia che […] (104; cfr. Ora va di’-lle ca io no’ lo gracio de ciò niente (99)), Alora Frorio va e pilla una canavetta e talla la barva ataviercio a lo duca (ib. 148), Iamo [‘andiamo’] e pilamo lo curpo (ib. 165), Va e pórtale-la lo mangiare (ib. 173), Va e pórtalo a Frorio (ib. 177), E cossí lo cavalire andao e trova tucto lo canpo che sta stupofatto (ib. 204), Alora lo peratore va e fa ciò che le disse lo paladino tucto aliegro (ib. 212), lo patre va e fece la resposta a lo sodanno e a Rimarante (ib. 223), e va ed aspeta-me a Villanova (ib. 231), Ora vinamo e dicimo che […] (ib. 279), E perrò andate e saciatelo [‘sappiate’] e po tornati qua (ib. 287), Chiminto e Gilleperto andaro e trovaro lo peratore a tavola mangiare (ib. 301), Va et di’ al re quello che ài visto fare dintro dell’orto (Lupo II.16.2), va’ et scrive czò che te piace (De Rosa 28v.19–20), et va’ a ttrovare le gente de ly angrise [‘inglesi’] (id. 30r.3), va’ et fatelo murire (id. 54v.9), lo cardinale de Bare andò et pigliao lo dominio de lo ducato (id. 10r.2–3), Isso andò et fo retenuto presone (id. 10r.14–15), Andò et fo co lo Gran Turchio (id. 10v.27–28), Andate et facieteme vinire tutte le citelle de Iodea (id. 49r.2), in tre dì venite e tornate (De Jennaro1 VII.41–42 (lettere)), Oymé, che grandissimo male! Andate et vidite (Brancati1 21.33), va’ et compara quattro pedi de porci (id. 26.31–32), Va’ et compara per mangiar (id. 34.4–5), va’ et portame uno homo che non sia curioso (id. 35.4), Va’ et vide si in lo bagno son multi homini (id. 37.21), vide li lochi, va et rode le corde de la rete (id. 79.24–25), Lo homo […] va et vide le forche del latro (id. 103.6–7), Ecco la Morte vene et domanda la causa per la quale la habia chiamata (id. 134.28–29), Va suso [‘sopra’] e piglia quarche strappontino (Cortese3 6.13), Và e piglia no fascio d’erve (Basile 342), jate [‘andate’] e scavate dinto a lo pagliaro [‘pagliaio’] (Sarnelli 120). A volte si trovano verbi di moto diversi da jire ‘andare’ e venì(re) come córrere e tornare (p.es. E continente corre e pilla lo brande tallente (RDF 148), Videndo questo il pasto così impicciato, curre et piglia il corvo (Brancati1 122.10–11), Ora tornamo et vedimo che dice lo cavallo (Ferraiolo 118v.21); andrebbe incluso qui anche il seguente uso di volare: como lo vide, subito vola et piglialo (Brancati1 122.26–27).

–––––––— 29

Eccezionale è la locuzione vaco e vengo ‘torno subito’ (p.es. pe’ ttramente ca [‘mentre’] t’’o ddico / corro ncoppa [‘sopra’], vaco e vengo! (Russo 40)).

887

24.2. Infinitive 24.2.1. Infinito canonico 24.2.1.1. Introduzione30 Secondo la tesi tradizionale (v. Koptjevskaja-Tamm 1993, 256; Vincent 1998, §3), l’infinito romanzo viene ritenuto una forma non finita, priva delle marche flessionali di tempo e di accordo (p.es. lloro teneno gulio ’e cantà ‘loro hanno voglia di cantare’) che caratterizzano invece le forme verbali dette finite (p.es. lloro cantaieno ‘loro cantarono’). In senso flessionale, l’infinito viene perciò definito impoverito, in quanto l’interpretazione del proprio soggetto sottinteso e della propria referenza temporale (3pl. e futuro rispetto al momento d’enunciazione nell’esempio sopra) è veicolata implicitamente dal verbo principale (teneno ‘hanno’ nell’esempio sopra), mentre le forme finite sono marcate sia per la persona che per il tempo (-no 3pl. e -aie- passato nell’esempio sopra), flessioni che a loro volta legittimano un soggetto lessicale lloro. Ne consegue che l’infinito è caratterizzato da un’autonomia semantica ridotta, tipicamente esclusa dal ricorrere in frase principale, mentre la ricchezza morfologica delle forme finite conferisce loro una maggiore autonomia semantica per cui possono occorrere in frasi sia subordinate che principali. Effettivamente, sono davvero pochi i casi in cui l’infinito ricorre in frase principale,31 e riguardano principalmente le frasi esclamative (p.es. Ngannarme ’e chesta manera! (Scarpetta2 97)), le frasi interrogative, spesso di tipo retorico o dubitativo (p.es. Aspetta. – C’aspettare? (Oliva 58.103–104), nun vulimmo cenà? – Che cenà? (Scarpetta1 130)), le frasi imperativali negative di 2sg. (p.es. Statte zitto, Michè, nun parlà! (id. 105); v. §13.3), e più raramente anche le frasi imperativali affermative (p.es. Correre, correre [‘Correte, corrite’], guagliú [‘ragazzi’], ca vi fa bbene!. (Iandolo 2001, 288)), nonché il poco popolare infinito detto storico (p.es. et anco lo Castiello dell’Uvo e lla torre de Santo Vizienzo, e lle nave e lle giesie sonare de allegria (Ferraiolo 150v.8–9), Ella terra con granne allegreza la sera la lominaria [‘fiaccolata’] fare, che dorao tre sere le ditte lominarie fare e lle giesie senpre maye a ssonare, che pareva che […] (id. 133r.33–35), essa auzarese [‘alzarsi’] sopra lo truono e a me fareme ire [‘andare’] ventre pe terra, essa magnare cose de zuccaro ed io terreno, essa maretarese co lo schiecco [‘specchio’] de l’uommene ed io co no cervone (Sarnelli 102); v. Rohlfs 1969, 90–91; Coluccia 1987b, 156, 195; Mensching 2000, 97–99). Nelle veci di quest’ultimo si riscontra talvolta anche un costrutto con infinito introdotto dalla preposizione a (Rohlfs 1969, 96–97): Et la illostrissima s(igniore) riina co la s(igniora) duchessa de Calabria de continuo onne matina indonichuna [‘in ginocchio’] innante le cone a preare Dio che isso sì ge aiuta a provedere (Fer–––––––— 30 31

Per un trattamento in chiave teorica della distribuzione dell’infinito, v. Ledgeway (1998b; 2000a, cap. 3). Eccezionale è il seguente esempio in cui il verbo, forse in virtù del suo valore temporale universale, assume la forma infinitiva pur in riferimento allo stesso parlante, concludendove con vera conclusione il mio dire, primo sufferire mille morte, che in sì fatto errore cascare ià mai (Masuccio XLII.10).

888

raiolo 79v.38–40), Non saccio [‘so’], Mopso, quale sia la causa / ch’essenno guappe [‘valenti’] tutte duie, d’accuordeo / tu a ssona’ la zampogna ed io a dicere / canzune e bierze recetare a ttómmola [‘tomoli’] (Rocco 62.1 – 63.4), Maie nu pato [‘padre’] ca ce deva nu schiaffo, maie na mamma ca ce deva nu vaso [‘bacio’]… Nisciuno! […] ’A notte, a durmi’ ’n terra, aunite [‘uniti’] comm’’e ssardelle dint’’o varrile (Viviani4 II). Rientrano probabilmente in questa casistica anche gli esempi di infinito, sempre della classe inaccusativale (e prevalentemente venire), introdotto dalla particella presentativa ecco (Rohlfs 1969, 82–83), la quale serve a mettere in risalto il carattere improvviso e inatteso della situazione denotata dal verbo infinitivo: E alora ecco vinire lo sonescarco isema co’ lo manescarco (RDF 31), come Frorio stava cossí pensuso pessando a suo fatto a tacto ecco uno coriere passare (ib. 232), e intrando in quello luoco, dove il giovene stava ascosto [‘nascosto’], per pigliare la biada, ecco venire la donna (Masuccio XXV.12), Ecco venire a cavallo a no mulo / Ciccio, co cola [‘coda’] ncroppa, da la Cerra (Cortese2 1.12), ed ecco volontariamente comm’a donnola ire ’n canna [‘andare in gola’] de sto ruospo; ed ecco pecora sbentorata [‘sfortunata’] essere furto de no lupo menaro [‘mannaro’]! (Basile 110), Ma, subeto che l’aucielle [‘uccelli’] gridaro Viva lo Sole! eccote venire la vecchia con li sette figlie (id. 116), E chesto decenno ecco da drinto no caracuoncolo [‘buchetto’] scire lo dragone (id. 148), ne iettaie subito una ’n terra ed eccote sguigliare [‘spuntare’] no cane corzo cossì terribele (id. 290), iettaie la seconna gliantra [‘ghianda’] ed ecco scire [‘uscire’] no feroce lione (id. 290), Ma comme lo Sole chiuse la poteca [‘bottega’] de li ragge pe non vennere luce all’ombre, eccote tornare la vecchia (id. 384), Ed eccote venire Ciannetella co la gonnella accorciata pe ffi’ a meze gamme [‘gambe’] (id. 590), E mentre chiagneva [‘piangeva’] co tanto de lagrema eccote venire l’auciello [‘uccello’] (id. 736), mentre seduto a no grado de porta co la facce ’miezo a le denocchia [‘ginocchia’] […] eccote venire l’auciello [‘uccello’] co n’erva ’m pizzo (id. 742), ’nce mese la capo [‘testa’] de la figlia e commenzanno a pettenare eccote cadere na lava [‘un torrente’] d’animale alchemiste (id. 776), E, fatto Cianna quanto le disse la vecchia, ecco arrivare lo Tiempo (id. 804), stanno lesto a vedere quanno venesse lo drago, eccote a meza notte no bruttissemo dragone trasire [‘entrare’] drinto a chella cammara (id. 826), stanno lo patre co li peccerille [‘bambini’] ’miezo la sala […] eccote trasire [‘entrare’] llà drinto no gran vecchione (id. 830), Ma, stanno a lo meglio de lo mazzecare [‘masticare’], eccote trasire [‘entrare’] no bello schiavo (id. 926), Ora, mentre faceva lo sciglio [‘si strappava i capelli’], eccote comparere comm’a no lampo Truone-e-lampe (id. 932). Malgrado la sua forma apparentemente attiva, l’infinito può, come in italiano, assumere sotto circostanze particolari anche valore passivo (p.es. tact’eranno li cante e le voce de l’angelle ch’era ’na lematria [‘meraviglia’] ad audire (RDF 59), lo pede (con) chelle deta te(r)rebellesseme a bedere (De Rosa 55r.10–11), èy mirbbele cosa ad audire et anco a vedere (id. 56v.15–16), la donò ad legere ad Esopo (Brancati1 54.8–9), pareva la più spantosa [‘meravigliosa e terrificante’] cosa del mundo a vedere (Ferraiolo 115v.4), posa chiano chiano [‘piano piano’] che chesta è tutta rrobba da rompere (Scarpetta1 10)), fenomeno particolarmente frequente nel costrutto causativo detto faire-par (v. §24.2.1.4.2.1; p.es. se fe multo temere da lloro [= ‘fece sì che fosse / venisse molto odiato da loro’] (Lupo I.7.4)). Non trovano 889

parallelo in italiano, tuttavia, casi come E che nce sta dinto? Cafè senza mmacenà [‘non macinato’] (Scarpetta1 14), teneva nu malato pe murì [‘un malato che stava per morire’] (Scarpetta19 III.7), Tenite pe fumà? ‘Avete (tabacco) da fumare?’ (Di Giacomo1 74), Cheste nun so’ cose ’e pazzià [lett. ‘di giocare’, ossia ‘che si prendono alla leggera’] (De Filippo1 267). Più frequentemente, però, il valore passivo si traduce in marche formali, ossia il se passivante (p.es. forria cosa non utele e quase abomenabele a voleresse particularemente narrare (LDT 198.33–34), Lo re commencia ad ammazar li homini crudeli […] agravando quelle da se agravarno (Brancati1 81.25–27)) o l’ausiliare passivo èsse(re) (p.es. Sapeme meglio essere futtuta (De Rosa 55r.27), Maritemo nun è ommo d’essere arrestato (Scarpetta 27 II.2)).

24.2.1.2. Infinito sostantivato La natura originariamente nominale dell’infinito si tradisce ancora nei suoi vari impieghi sostantivati. Alcuni, come in italiano, sono pienamente lessicalizzati (p.es. per lo advenire (Brancati1 112.5–6), gli termeni del dovere (Masuccio XLII.23), de lo ordenato disnare [‘desinare, cena’] si goderno (id. XI.38), per ottemperare al volere del suo marito (id. I.22), il potere mi ha tolto (Sannazaro2 97), ma famme no piacere (Basile 60), lo cosire ‘cucito’ (id. 346), lo magnare tuosseco (id. 64), Si’ sempe d’o stesso parere? (P.De Filippo3)), mentre altri appartengono all’uso produttivo della marca della categoria [-num.] (v. §4.4.2), come, ad esempio, ’stu pparlà nun mi piace (Iandolo 2001, 190). In passato, specie nei testi quattro- e cinquecenteschi, con solo sporadiche occorrenze deliberatamente arcaizzanti in testi successivi, non era infrequente invece l’uso dell’infinito sostantivato in funzione di nominale d’azione (v. Rohlfs 1969, §701) accompagnato da determinante, sia esso l’articolo determinativo (p.es. no lo volendo aspectare possesse [‘si pose’] allo fugire (LDT 158.17)), l’articolo indeterminativo (p.es. E alora qua foy uno gran dicere de l’una terra co’ l’autra (RDF 59)), dimostrativo (p.es. chesto mutare a nullo face danno (Regimen1 71)) o quantificatore (p.es. d’ogne dire d’altrui se facea beffe (Masuccio XL.9)). In pochissimi testi tardo quattro- e primo cinquecenteschi (p.es. Masuccio e Sannazaro),32 l’infinito sostantivato può conservare il suo carattere anche verbale, come evidenzia il fatto che eventuali soggetti o oggetti si legano direttamente all’infinito senza l’intervento di una preposizione:33 (soggetto) la vuole cognoscere […] per lo sentire lei essere unica aracamatrice [‘ricamatrice’] ne la nostra cità (Masuccio XXXII.11); (oggetto) e con lo cercare più lo onore de mio patre che amore (id. XXXI.13), con lo ingegnarse tale boccone (id. XLV.7), lo andava remordendo de lo aver fatto un tal scorno [‘vergogna’] a un tanto uomo per un garzone (id. XI.34), nel mostrare de’ loro –––––––— 32

33

Del tutto eccezionali sono i seguenti esempi del primo Seicento e del secondo Settecento: a lo rompere na vitriata pe scire da na fenestra, s’era sfracassato de manera ch’era desperato da miedece (Basile 346), lo vario muodo che Natura tene / nne lo crearle (Rocco 181.3). Barbarto (2001, 277 n. 129) segnala un caso misto in Brancati2, dove il complemento oggetto ricorre in forma preposizionale, ma l’infinito reca modificazione avverbiale (ossia, col piecare intorno de tucto ’l corpo (197r.28–29).

890

ingannevoli miraculi (id. III.57), pensatosi fuorsi, con incusare il compagno, toglier da sé il furore del vescovo (id. VI.12), solevanosi dolcemente al suono di quella ruminare l’erbe (Sannazaro2 36). In altri casi, il carattere verbale dell’infinito viene ribadito dalla sua co-occorrenza con eventuali modificatori avverbiali (p.es. essendo stata interditta l’arte a lo cognoscere carnalmente una sua commare (Masuccio VIII.28), e nel ben servire con maiore istanzia ogne dì istudiava (id. XLVIII.9)). Nella maggior parte dei testi, però, l’infinito assume evidente valore nominale (v. Barbato 2001, 277), come si deduce dal fatto che l’infinito è spesso modificato da possessivo (p.es. multo me dilecto / che faça lo mio dicere generale profiecto (Regimen1 21–22), no le aperivano la via allo suo descorrere (LDT 133.34), davanole la via allo suo passare (ib. 146.16), fo accostumato sempre indello suo parlare dicere verdate (ib. 112.17), Per lo parlare tuo me pare de conoscere cha si’ uno 25 iusto iudice (ib. 130.24–25), tutte le altre cose che aveano portate per lo vivere loro (ib. 147.32–33), Altramente purria essere reprehensivule n(ost)ro vinire (Lettera 2 125.12–13), lo loro conversare fanno de continuo con religiosi (Masuccio II.2), ogne nostro dubitare c’è spianato (id. II.37), la cagione del mio penare a lei non era nota (Sannazaro2 50)) o da aggettivo (p.es. audendo […] lo tomulto dello forte parlare che faceano la gente (LDT 183.23), li smesurati tormienti dello gran tribulare (ib. 198.32), io so’ timido per lo spesso latrar del cane (Brancati1 113.20–21), per lo avido mangiare (Brancati2 191v.7), Et quisto ditto mese fo uno gran chiovere [‘piovere’] (Ferraiolo 135r.14), collo bello parllare suo (id. 140r.6–7), lo grande male volere che ipso se aveva fatto (id. 107r.27–28), gli venne in la mente il publico e inonesto vaghiggiare che ’l maestro de continuo facea a donna Caterina (Masuccio I.33)), o addirittura da entrambi (p.es. sforzandose co lo suo moderato parlare […] de refrenare Amphimaco (LDT 243.10–11), Ciò è il continuo e con stretta prattica tuo conversare con religiosi d’ogne sorte (Masuccio III.4), ti mostrarò, per autorità del mio parlare e per esempio del tuo futuro operare (id. III.6), nel suo ultimo partire gli furno meritamente in sul viso riserrate (id. X.6)). La natura nominale dell’infinito viene ulteriormente ribadita dall’osservazione che eventuali soggetti o complementi richiedono sempre la marca preposizionale (p.es. lo suono che sse audeva indell’ayro per lo rentinare [‘tintinnare’] delle spate (LDT 71.18), lo lavare de lo capo [‘testa’] dà ajuto ad tucto lo corpo (TBP VIII.17– 18), Et credeano ch(e) da questa procedessero li cressime(n)ti de lo filliar(e) delle pecor(e) (LAFGP 9r.a.35–38), po videvanno lo cascare de cavalle (RDF 105), lo congiungere delle littere greche (Brancati2 184v.24–25), sulo per lo pensare a lo lassar del suo Antonio (Masuccio XLIII.13), cognoscendo col servire de l’amico l’affanno essere poco (id. XXXIV.13), con un palpitare di core sì forte (Sannazaro2 51), Lo battere de mano (Cortese1 4.5), sghizzanno [‘schizzando’] a lo passare de la gente (Basile 10), a lo spuntare de la stella Diana (id. 22)). Anche indicativo della natura nominale dell’infinito è la sua coordinazione con altro sostantivo: udito il sonare e ’l gran scamattico [‘calpestio’] farsi supra ’l capo [‘testa’] (Masuccio V.27), non gli fu dall’allegrezza né dal lacrimare d’aprire la bocca conceso (id. XLIII.27), lo stisso cuoiero [‘pelle’] lo defenne da lo chiovere [‘piovere’] e da la neve (Basile 94). Si osservi che in tale impiego l’infinito sostantivato può occorrere in funzione di soggetto (p.es. lo mio dicere vogllo che sia compito (Regimen1 213), Non forte ve se 891

guaste lo ppaidare [‘digerire’] (BagniR 557), ad Aria multo piaceva lo gire [‘andare’] andando (RDF 75), […] unde il dubitare omai più soverchio che necessario sia iudicato (Masuccio II.37), e però a vui il comandare e a me sarà l’obedire ad ogne vostro piacere e contentezza (id. XV.12), Piacque maravigliosamente a ciascuno il cantare di Galicio (Sannazaro2 25), io spero che ’l tuo sperare non fia vano (id. 54)), di complemento (p.es. De lo dormire dicoti unu mucto e no plui [‘più’] (Regimen1 631), Poy che fo facto fine allo manyare (LDT 58.11), no lo volendo aspectare possesse [‘si pose’] allo fugire (ib. 158.17), et dicale lo fallire (SDM 61.3), sí le mostrava l’arte de lo ischimire (RDF 147), et desiderando li soi figlioli deventarno in lo cultivar de campi docti (Brancati1 130.8–9), io non dubito abbiate avuta noticia del mio predicare in Napoli (Masuccio IV.20), avea proibito l’intrare e ’l conversare de quel monasterio (id. VI.6), le età idonee al generare et al parturire (Sannazaro2 80), sto penziero guasta lo ddormire (Cortese1 8.32)) o di avverbiale (p.es. homo de povero core e priesto allo parlare (LDT 111.13), lo vierno [‘inverno’] stava allo insire [‘uscire’] (ib. 114.10), lo grande affanno che avea sostenuto allo combattere quillo iuorno (ib. 144.30–31), non se potendo tutti salvare allo trasire [‘entrare’] de la citate (ib. 147.10), […] me aiutassero ne lo scrivere (Galeota VI.3), Mai più moverai con lo tuo gridar animale alcuno (Brancati1 149.4–5), allo levare se trovao la freve (Ferraiolo 79v.32–33), confessar si senteno per lo toccare del santo predicatore esser liberati (Masuccio II.55), Era già per lo tramontare del sole tutto l’occidente sparso di mille varietà di nuvoli (Sannazaro2 32), a lo partirese la matina le consignaie na nocella [‘nocciola’] (Basile 14), se mese a sbattere li piede, appriesso a lo sbattere de li piede a tirare la coppola [‘gettare il cappello’] (id. 96)). 24.2.1.3. Infinito in funzione di soggetto L’infinitiva soggettiva mostra, a livello non solo diacronico ma anche a livello intere intratestuale, una notevole variazione nell’impiego di un introduttore preposizionale (de o a(d)) o meno (Ø), come rivelano le seguenti alternanze rappresentative: (CONVENEVOLE) non saria convenevole Ø palesarla [‘rivelarla’] (Galeota XLV.12) vs non era convenebele a credere o a pensarelo (LDT 58.4–5); (PIACERE) te piaccia Ø legere questa mia dolente littera (Galeota XV.12), Diciste ca te piaceva Ø dicere Messa (Ruccello 118) vs se non te ha piaciuto a la mia desordenata lectera de respondere (Galeota LX.7) vs se ve piace de dare ’m brocca a lo sfiolo [‘colpire nel centro della voglia’] de la prencepessa mia (Basile 22); ((AB)BASTARE) non bastando a tanto il suo consentimento con simile o maiore beffa Ø vindicarse (Masuccio XX.36) vs ll’eie [‘è’] abbastato de mostrarence le ccose da lo nnaturale (Cortese4 207) vs né ambizione de fama o gloria avrebbe bastato a guastare puro in alcuno atto tanta amicicia e fraternità (Masuccio XXXVII.5), avarria abastata a ffare de dì (Ferraiolo 144r.10–11); (CONVENIRE) a buy convene Ø fare otto dí penetencia (RDF 5), convenendome puro questa notte Ø partire (Masuccio XIV.16), Convene a la dignità de li boni et grati principi […] Ø ponere ogne loro studio et cura che […] (Ferraiolo 148r.2–5), dicano te […] né Ø convenirsi ad alcuno passar più avanti (Sanazzaro2 131.10–12) vs isula de Colcosa, a la quale convenne a Iasone de nce andare co la barzella (LDT 64.28–29); (NECESSARIO) Unde como fosse expediente e necessario ad ipsa Ø occorrere nance lo tempo (LDT 273.15–16 O), me fu necessa892

rio Ø torzere il camino per andare (Masuccio IV.21), era necessario Ø farese no vagno [‘bagno’] (Basile 598) vs E modo a nnuy èy puro necessario de nce andare (LDT 140.25–26), fo necissario de se bottareno in maro (Ferraiolo 123v.23–24); ((AB)BESOGNARE) abesognane [‘ci bisogna’] Ø avere tre cose (LDT 69.35–36), me besongnia Ø andare a Somma Chiazza (De Jennaro2 20), Ø mostrare non mi bisognava (Sannazaro2 49), averria abbesognato Ø cadere nne lo mmedesemo arrore (Cortese4 186), besogna Ø aiutarese a cauce [‘farsi avanti a calci’] (Basile 678), abesogna Ø pensarece buono (Sarnelli 84), abbesogna Ø sapè che […] (Cavalcanti 29) vs quello che ne abesognarrà de fare in quisto viayo (LDT 117.23–24), mm’è abbesognato […] de darele sfazejone [‘soddisfazione’] (Cortese4 XXIII), abbesogna d’abbottare [‘riempire’] a forza (Basile 636), Abbesogna […] de rengrazia tutte chille, ch’anno compatuto chisto libro (Cavalcanti 17); ((IM)POSSIBILE) giamai seria possebele Ø retrovarla (Galeota LXII.8), di certo era impossibile Ø uscir vivo (Sannazaro2 43) vs serranne [‘ci sarà’] impossebele de venire a nuostro devoto (LDT 90.2–3), è impossibile e [‘di’] ce lassà (Scarpetta1 78) vs De che ò preso quella consulacione che sia possebele ad immaginare (Ferraiolo 135v.25–26), ad avanzarle sarebbe stato impossibile (Sannazaro2 20), non fu possibile a levarela de pede (Basile 762). Nei testi dei primi secoli non è affatto raro l’uso apreposizionale dell’infinito (Corti 1956, CLXXII; Barbato 2001, 276), al pari di quanto riscontrato in italiano (p.es. Ø mangiare noce (Regimen 1 642), Iniuriosa cosa è […] Ø fare minaze (LDT 55.18–19; cfr. però Costumata cosa èy intre le femene de non desiderare amore (58.8)), Ma ora resta Ø dire de Neptuno (LAFGP 2v.a.26; cfr. però Modo me resta a dicere dell’aucelli salvagi (Regimen1 573)), se t’è per necessario de bisogno Ø torecereme la vista (Galeota XXX.10), non saria possibile né con penna né con lengua Ø dirtelo (id. XLV.6), e per toa desiderata lectera te piaccia respondendome Ø faremene securo (id. LX.8), Ma mo me occho(r)re Ø divereve uno notabbele (De Rosa 1r.25–26), Multo me rencressie Ø vederelo (id. 21r.11), Sapeme meglio Ø essere futtuta (id. 55r.27), si […] et bisognasseme Ø andar del corpo (Brancati1 20.18–19), è cosa desonesta Ø culpar quello che al presente so (id. 86.20–21), non è sì strano Ø parlare di ucelli (Sannazaro2 71), meglio è Ø maritare a Giorgia mia! (Basile 1006), è meglio cadere da auto [‘alto’] che da vascio [‘basso’] (Sarnelli 110–112)). Come hanno già evidenziato molte delle alternanze viste sopra, più raramente viene adoperata, specie nei testi antichi, anche la preposizione de per introdurre l’infinitiva soggettiva. Eccone alcuni esempi ulteriori: se ve place de la exequire (LDT 55.21–22), non fa prode de se le ponere l’herba a lo naso (ib. 67.31), forria lo plu securo de ne astinere da questa impresa (ib. 82.16), le fo licito de se astinire da quella impresa […] ché meglio le forria stato per soa salveze de se infengere [‘fingere’] oy de monstrare [‘dare l’impressione’] de non se curare di quilli domagi (ib. 86.30–32), plaze a re Priamo […] de ne mandare in Grecia (ib. 101.33–34), duro serrà a li Troyani de Frigia de ne potere scazare da li territorii loro (ib. 109.1), naturale cosa èy a lo pazo de monstrare la soa pazia (ib. 129.38), da quella banda serria lo meglio d’averi a conquistari (Lupo II.60.7), E digna e conveniente cosa è […] de gracie fare (Masuccio XXVII.17),34 A vuje sta –––––––— 34

Qui sembra implausibile una lettura partitiva della preposizione (v. §5.1.3), ossia de grazie.

893

de nun me fa perdere li 300 mila lire (Scarpetta16 I.5). Nel dialetto moderno tale uso della preposizione è rimasto saldo, ma concorrenziato sempre di più da a, solo con i predicati cummenì ‘convenire’ (p.es. Naturalmente a me me conviene de farle trovà na colazione scicca! (Scarpetta17 I.1), e pe’ diece lire e meza, nun ve convenesse ’e v’’o ffa’ pe’ cunto vuosto? (Viviani3), Te conviene ’e durmì all’albergo (Scarnicci & Tarabusi II)) e piacere (p.es. Vì quanto tiempo te piace de perdere (Scarpetta3 I.4), A me non m’è piaciuto maje de viaggià dinto a lo treno merce! (Scarpetta5 II.7), a vuje v’è piaciuto stanotte de j [‘andare’] a truvà la nutriccia (Scarpetta 8 III.1), A me quanto mme piace ’e ve sentì parlà! (Di Giacomo1 100), accussì me piace e faticà [‘lavorare’] a me (De Santis I), A te te piace ’e pazzià [‘scherzare, giocare’] (Santoro I)). Indubbiamente la preposizione che predomina, sia sull’asse diacronico che sincronico, è a(d), la quale nel dialetto moderno, a parte i due casi appena menzionati (cummenì ‘convenire’ e piacere), regna incontrastata nelle soggettive (p.es. et ene [è] megllo a bevere allora ca llo musto (Regimen1 574), èy una cosa soverchya a volerelo homo narrare (LDT 215.9), o Dio che maraviglya e gran pietate era a vedere lo lamiento che illo facea (ib. 198.20–21), Et a mustrare p(r)incipio de loro bona intencione è nicissario che […] (Lettera2 124.23–24), quanta doglia [‘dolore’] me bisogna a sofferirlo (Galeota XXXII.1), questa resposta sta a mene [‘me’] a farella (RDF 34), e multo le piacea a vedere Costancio (ib. 42), Ora qua fa bissogno a dire come li Romane presseno lo vece-iperatore (ib. 57), nui ce avimo fatta onne silicitutene c’à covenuta a fare a guerra (ib. 216), Pare-te lo mello a gire [‘andare’] i’ Paagnia? (ib. 154), me tira [‘mi tocca’] a racontare un’altra digna e pietosa istoria (Masuccio XLII.40), si vale a dicere lo vero (Basile 398), Non serve a cercare [‘chiedere’] perduono (id. 610), è peccato a darele patiente [‘potere’] (id. 866), poco ’mportava la spesa a perderela (id. 754; cfr. però tu t’addonarraie [‘ti accorgerai’] quanto ’mporta Ø ’mpapocchiare na peccerella [‘imbrogliare una piccola’] (388)), non ce vò [‘vuole’] manco studio a fare na stàtola [‘statua’] de creta (Sarnelli 14), è mmeglio a mori’ da ommo ardito (Oliva 58.99), fà piacere a bevere lo vino (Scarpetta1 11), pare brutto a vedé sempe doje cape [‘teste’] da fore (id. 21), E ce vò [‘vuole’] tanto a capì comme fernesce [‘finisce’]! (id. 140), A tené nu marito vicino comme a chisto non è na bella cosa veramente (id. 178), Ecco che significa a non tené la mamma e lo patre (id. 503), comme m’è parso brutto a stà senza isso stanotte (Scarpetta3 III.4), È inutile a saglì fino a ccà ncoppa [‘sopra’] (Di Giacomo1 95–96), comm’è bello a fumà dopo mangiato (id. 32), Ma pecché, è cosa disonesta a vvénnere [‘vendere’] ’o ccafè? (De Filippo1 173), È peccato a lassà ’o muorto sulo (id. 198), Quant’è bello a chiàgnere [‘piangere’] (id. 360), Ma ve cunviene a gghi’ [‘andare’] a fa’ ’o bidell’’e scola c’’u mestiere ca tenite? (Grasso), Comme è difficile a truà [‘trovare’] nu poco e pace (De Santis2 I), chillo è meglio / cchiù facele / cummene a se nne jì [‘andarsene’] (Ledgeway 2000a, 77–78), ["kell- ab"bast- a ka"noSS´r- a "strata] (Sornicola 1996, 332), ["kell- E f"fatSil- a ppar"la] (id. 332).35

–––––––— 35

Circa l’eventuale presenza di un soggettivo espletivo in tali frasi, v. §8.2.2.1.4.4.1; Ledgeway (2000a, 77–78).

894

24.2.1.4. Infinito in funzione di oggetto 24.2.1.4.1. Accusativo con l’infinito Frequenti nei testi dei primi secoli, ma con un fiorire notevole nel corso del Quattrocento, probabilmente sotto l’influsso del modello latino in periodo umanistico (Rohlfs 1969, 88; Migliorini 1957, 267; Dardano 1992, 402–404; Barbato 2001, 278),36 è il cosiddetto accusativo con l’infinito, in cui il soggetto esplicito di un’infinitiva retta da verba dicendi, credendi, sciendi, sentiendi o simile viene marcato all’accusativo dal predicato reggente, come si vede palesemente nei seguenti esempi dove il soggetto dell’infinitiva corrisponde al pronome riflessivo (pertanto accusativale) cliticizzato al verbo reggente: Pensate-ve canpare [‘sopravvivere’] de mano de Romane ed essere iperatore? (RDF 29), sapendose esser cercato per queste cose (Brancati2 197v.31–32), se haverno demonstrati circundare (id. 206r.29– 30), isso re de Franza se poteva tenere certo essere presone in potere de Talia (Ferraiolo 119r.16 – 119v.1). In altri casi ancora il pronome riflessivo assume forma tonica (p.es. et quasi testifica sé essere constrecto (Brancati2 190v.13), hebbe ardir de dire sé esser femena […] sé esser indegna preda de la sua glora (id. 190r.31– 34)). Il caso accusativale del soggetto infinitivo trova ulteriore conferma in esempi quali credendolo averlo dentro preso (Lupo I.45.5), dove il soggetto è cliticizzato in veste accusativale al gerundio reggente.37 In più casi la relazione di dipendenza casuale tra il verbo reggente e il soggetto si manifesta nella relativizzazione oggettiva di quest’ultimo sollevato in una posizione davanti al verbo reggente (p.es. una grocta che credo essere grata alli palunbi [‘colombi’] (TBP XXVI.2), rre de Franza, che se suspicava essere murto o presone (Ferraiolo 119r.3–4)). Anche rivelatore a tale riguardo è l’esempio poy che li difecti si conoscino esser(e) vinuti d’alcuni de ip(s)i (Lettera 2 124.21–22), dove, in virtù della passivizzazione del verbo reggente tramite il si passivante (ossia, si conoscino), il soggetto dell’infinitiva li difecti viene sollevato alla frase principale dove riceve il caso nominativo e determina l’accordo plurale del verbo reggente. A parte esempi come questi, nella maggioranza dei casi il caso accusativo del soggetto infinitivo, e in senso più generale la dipendenza tra questo e il verbo principale, non è però marcato in maniera inequivoca, dal momento che a molti pronomi manca qualsiasi distinzione causale morfologica (p.es. se fossemo i(n) via (et) sentissimo voy esser(e) p(ar)tute da Barlecta (Lettera4 16), teneano li soi subietti ip(s)o –––––––— 36

37

La natura poco popolare dell’accusativo con l’infinito è ulteriormente ribadita dalla constatazione che in tre dei quattro Placiti si ricorre a una completiva finita (ossia, Sao ko kelle terre […] le possette parte sancti Benedicti (Placito1), Sao cco kelle terre […] Pergoaldi foro (Placito2), Sao cco kelle terre […] le possette parte sancte Marie (Placito4)), e non al dotto accusativo con l’infinito. Nel Placito3 manca invece qualsiasi completiva. Probabilmente da collegare a questi casi è il seguente esempio, dove l’infinitiva ricorre come complemento preposizionale e il soggetto di 2sg. assume la forma palesemente obliqua tene (ossia e E tu, o Iesue, mo mo quest’ora se parla de tene de pillare molere (RDF 64)). Un’analisi analoga vale anche per il seguente esempio con soggetto infinitivo lessicale (ossia, quisto cavalire): Io me maravellava multo forte de quisto cavalire avere tacto potere se non fosse de condicione (ib. 46).

895

esser(e) vero dio i(n) t(er)ra (LAFGP 1v.a.37–38), E cossí ’de vollo la fede da vuy de one sera vuy tornare qua-ne (RDF 198), estimarono quello essere un riso et un gioco (Brancati1 56.18–19), pensandono quello veramente stare infermo (id. 149.14–15)), osservazione senz’altro valida anche per i SN lessicali (p.es. per effiecto li hommini creanci dio stare (BagniR 130), Chisto bagno esser dicese de tanta sua virtute (BagniN 589), trovareno una donna dormire (CDP I), perché nde crederria essere vetuperato la vita mia (LDT 59.32), La gente scriveno quisto bango essere de Sancta Nastasia (TBP XIII.1–2), e salla [‘in sala’] trovao la molere e la filla con Costancio parlare (RDF 49), nui legimo entre Manfredo e Corradino esseri in questo discordia (Lupo I.19.4), estimando […] Esopo esser morto (Brancati1 53.4), e pensando del suo prolifico seme doversi generare il santo evangelista (Masuccio II.43)).38 In effetti, il soggetto infinitivo, qualora pronominale, può anche essere taciuto sotto apposite circostanze pragmatiche e perciò privo di qualsiasi marca superficiale casuale (p.es. Tirandono certi piscatori [la reta]i dal mare, senterono [Ø]i essere pisante (Brancati1 133.23–24), commanda [Ø]i sei lavar la coppa et darseli piena de acqua (id. 40.37 – 41.1), commandò il patre [Ø]i portarsei denante ad essu un fascio de virghe (id. 136.13–14)), situazione che si impone anche qualora l’infinitiva abbia soggetto espletivo (p.es. Li lavoratori, pensando [Ø] non esser il vero, […] il lupo facilmente ammazò le pecore (id. 147.12–13)). Malgrado la prevalente mancanza di qualsiasi marca accusativale del soggetto infinitivo, queste frasi rimangono, ciononostante, ben distinte dagli esempi dell’infinito personale con soggetto nominativo (v. §24.2.3). Quest’ultimo, come si vedrà, ricorre esclusivamente in posizioni non selezionate (frasi soggettive e avverbiali) e mai in funzione di oggetto, mentre l’accusativo con l’infinito ricorre, per definizione, solo in posizioni selezionate, vale a dire in funzione di oggetto. Pèro, si rilevano dei rari casi quattrocenteschi di infinitive in posizione di oggetto, ma con soggetto nominativale, ossia Vóy tu non io vergognare? (RDF 208), le promise mia fede de tu pillare sua filla per molere (ib. 225), l’essere tuo ey adiriciato a tu venire dove vao io? (ib. 255), havete inteso io haver promeso biverme tucto il mare (Brancati1 40.24). Da un lato, tali frasi sembrano dei casi ibridi di incontro tra il «dotto» accusativo con l’infinito (perciò la selezione di un’infinitiva in posizione oggettiva) e il «popolare» infinito personale (perciò la presenza di un soggetto nominativale). Dall’altro, le stesse frasi possono ugualmente ritenersi esempi dell’infinito flesso, il quale, mancando al singolare di flessione esplicita (v. §14.5, §24.2.2), occorre con soggetto nominativale e anche, ma non esclusivamente, in posizione di oggetto. 24.2.1.4.2. Costrutto causativo e percettivo 24.2.1.4.2.1. Costrutto causativo A differenza del latino che mancava di una perifrasi specializzata all’espressione del causativo, per cui l’uso, fra altre, di parafrasi analitiche come EFFICERE UT… (nem–––––––— 38

Si ricordi l’emergenza relativamente tarda dell’accusativo preposizionale (v. §23.2.1), in ogni caso di difficile compatibilità con un costrutto di tipo apparentemente dotto (Rohlfs 1969, 88).

896

meno ignote al napoletano, p.es. ma fa che l’acqua corra (TBP XXXVIII.18–19), O Iuda, fa che mo mo me diche dove stay la croce de Cristo (RDF 11–12), Et fe con lo papa che lo monasterio de sancta Maria de Pedigrocta et de Sancto Petro ad Ara fosseno unti, et fece che ve abitasseno frati de Sancta Maria de Tremete (Lupo II.52.15), fa che sie prodente a quel che averai da operare (Masuccio XIV.15), lassate che me siano sciòute [‘sciolte’] le mmano (Sarnelli 70), si faie ch’io le parle (Oliva 29.203)), il napoletano, al pari delle altre varietà romanze, mostra un costrutto causativo particolare che, in termini tipologici, sta a cavallo tra i tipi analitici e sintetici in quanto formato a livello morfolessicale da due lessemi indipendenti (ossia, fà((ce)re) / lassà(re) + infinito) ma che, a livello sintattico, si comportano come un singolo predicato complesso. Più specificamente, la natura complessa del predicato si manifesta, come in italiano, nella stretta adiacenza dei due verbi,39 e nella fusione della struttura argomentale di entrambi. Ad esempio, in una frase come papà [V facette accuncià] ’a màchina ‘papà fece aggiustare la macchina’, esempio del cosiddetto costrutto faire-par (Kayne 1975), possiamo riconoscere a livello sottostante due strutture argomentali, l’una relativa al predicato causativo facette (ossia, un causatore dell’azione denotata (papà), un evento causato corrispondente all’infinitiva (accuncià ’a màchina)) e l’altra relativa all’infinito accuncià (ossia, il complemento TEMA ’a màchina)). Nella creazione del costrutto causativo queste due strutture argomentali si schierano come se facessero parte di un’unica struttura argomentale, cosicché al causatore papà e al TEMA ’a màchina vengono assegnate le relazioni di soggetto e di oggetto, rispettivamente, del predicato complesso risultante (cfr. l’eventuale cliticizzazione del TEMA al causativo fà((ce)re) in papà ’a facette acciuncià). Si noti inoltre che nel costrutto faire-par l’infinito, malgrado la sua forma apparentemente attiva, assume però valore squisitamente passivo (cfr. la parafrasi faccio sì che venga aggiustata / si aggiusti la macchina), come evidenzia il fatto che l’AGENTE dell’evento causato, come nel costrutto passivo canonico (v. §17.1), viene spesso sottinteso o, più raramente, realizzato tramite un sintagma avverbiale introdotto dalla preposizione da > ra / ’a, (nei testi antichi introdotto a volte anche da de), ossia, papà facette acciuncià ’a màchina ’a Ciccio ‘papà fece aggiustare la macchina da Ciccio’. Accanto al costrutto faire-par, esiste anche il cosiddetto costrutto faire-infinitif (Kayne 1975), in cui l’infinito incassato assume invece valore attivo, costrutto che –––––––— 39

In passato, però, l’adiacenza dei due verbi veniva, non di rado, scissa, non solo da avverbi, ma da ogni tipo di sintagma, sia esso «leggero» o «pesante» (p.es. fecerolo crudelemente perire (LDT 67.29–30), tutte le nave facesse mantenente appressemare inver de uno luoco (ib. 121.24–25), fecero per consiglyo de buoni miedici tutti curare in tale maynera (ib. 167.29–30), Agamenone fece a lloro assapere che […] (ib. 230.19–20), Oetis facevancelle liberamente andare (ib. 50.16), tu me fai vecchio e giovene devenire (Galeota LXIII.7), ogne dì agli amici facea con piacere vedere, e agli inimici con rencrescimento gostare la sua prodezza (Masuccio XXI.3), e da lui se fa carnalmente cognoscere (id. XXII.1), se n’andò al mirabile palagio che ditto signore fa ne la Reale Porta costruere (id. XXX.5), a’ dui suoi cavalieri fa subito la testa tagliare (id. XLVII.1), lo fice con seco sedere sopta un arbore de fico (Brancati1 9.17–18), Ma lasso sto negozio contare (Cortese2 1.22), E l’uerco fece subeto passare la figliola a n’autro lietto (Basile 316)). Con tutta probabilità, in tali esempi, prevalentemente limitati ai testi tre- e quattrocenteschi, va avvertito il fenomeno del rimescolamento esaminato ai §21.1.2.2.2, §21.1.5.

897

arricchisce ulteriormente la struttura argomentale del predicato complesso con l’introduzione di un argomento corrispondente contemporaneamente sia al RECIPIENTE della causazione che all’AGENTE dell’evento causato. Se la relazione di oggetto diretto è già stata attribuita nel costrutto risultante, come accade con gli infiniti transitivi, tale argomento bivalente realizza la relazione di oggetto indiretto (ossia, papà facette acciuncià ’a màchina a Ciccio ‘papà fece aggiustare la macchina a Ciccio’). Essendo incompatibili con il passivo, gli infiniti inergativi e inaccusativi incassasti sotto fà((ce)re o lassà(re) risultano anche incompatibili con il costrutto faire-par (cfr. **papà facette faticà / sàgliere ’a Ciccio **‘papà fece lavorare / salire da Ciccio’), e vengono perciò adoperati esclusivamente nel costrutto faire-infinitif (p.es. papà facette facticà / sàgliere a Ciccio ‘papà fece lavorare / salire Ciccio’), anche se, semanticamente, tali esempi sono compatibili anche con la lettura faire-par, come evidenziano le due eventuali interpretazioni inglesi ‘dad made Ciccio work / go up’ (faire-infinitif) e ‘dad had Ciccio work / go up’ (faire-par).40 Effettivamente, con i verbi passibili di impieghi sia transitivi che inergativi, l’interpretazione è spesso ambigua, a parte nell’imperativo (v. §24.2.1.4.2.1.2). Ad esempio, papà facette aspettà a Ciccio vale sia ‘papà fece sì che Ciccio aspettasse / costrinse Ciccio ad aspettare’ (faire-infinitif) che ‘papà fece sì che Ciccio venisse aspettato / costrinse la gente ad aspettare Ciccio’ (faire-par). In breve, la scelta tra il costrutto faire-par e il costrutto faire-infinitif è determinata da considerazioni di tipo pragmatico-semantico relative all’eventuale contenuto informazionale dell’evento predicato dai causativi fà((ce)re e lassà(re). Sul piano informazionale, nel costrutto faire-infinitif (p.es. papà facette acciuncià ’a machina a Ciccio) l’AGENTE (Ciccio) viene messo in primo piano e presentato come partecipante centrale nell’azione denotata, laddove nel corrispondente esempio faire-par (papà facette acciuncià ’a màchina ’a Ciccio) l’AGENTE viene messo in secondo piano e presentato semplicemente come strumentale nell’azione denotata, perciò la sua natura opzionale. A parte l’uso dell’accusativo preposizionale in tempi recenti nel marcare l’AGENTE degli infiniti inergativi e inaccusativi nel costrutto faire-infinitif (tipo papà facette sturià / venì a Ciccio ‘papà fece studiare / venire (lett. ‘a’) Ciccio’; v. §23.2.1), il costrutto causativo napoletano non differisce, fin qui, da quello italiano. Eccone degli esempi rappresentativi dai vari testi: E dapuoi alquanti juorni lo facimo battigiare [‘battizzare’] (Epistola 181.19), cità nova, ne la quale edificare fece uno mirabile templo (CDP V), fece venire una sua figlyola; facevale movere, e faceva tronare, pyovere e fuocare (LDT 56.31–32), e poi la fece habitare de gente (ib. 53.28), e fecelo montare ad un altro cavallo (ib. 73.14–15), ayammonde abandonati li nuostri riamme, lassandolli destruyre et invadire dall’altra gente (ib. 210.4–5), Amor mi fe’ sentir per ogni tempo (Mauramaro1 86.13–14), abandonar(e) li faceano la regione (LAFGP 10r.a.24–27), no me ha fatto scrivere (Galeota IV.10), t’ha facto andare (id. LVIII..8 (poesie)), me ha facto sostener con menor noia le lontane fatiche (id. XLIX.3), fece tocare la capanna de lo consillo (RDF 21), –––––––— 40

Il costrutto causativo è possibile anche con gli infiniti atematici, come nel seguente esempio dove fà viene abbinato con l’ausiliare aspettuale venì e poi, a sua volta, l’atematico chiòvere ‘piovere’: menu male ca Gesù Cristo ha fatto venì a chiovere [‘piovere’] (Di Maio4 I).

898

lo fece pigliare et metterelo presone (De Rosa 10v.34), Lassamence penczare (id. 14r.34–35), et po(r)rite farence murire (id. 34r.12), se fe [‘fece’] multo temere da lloro (Lupo I.7.4), fe pagari li soi diritti alla chiesia (id. I.15.1), et lassavase vencere secretamente alla tenacione della carne (id. I.43.2), lassò pascere con queli una pernice (Brancati1 127.27–28), fattose agiutare da’ suoi famegli (Masuccio XIII.15), fece bottare in terra le doie turre (Ferraiolo 105r.32–33), fece mettere fuco allo capo della Rua Catalana, et fe’ abrosciare [‘bruciare’] circa otto case (id. 116r.25–26), E llo signiore re le fece responnere da uno cortisana de casa soya ca […] (id. 126v.17–19), ge [‘ci’] volive fare magnare terra (CDT 20), […] che li poveri et impotenti innele loro ecclesie se deyano fare seppellire (Aloisio 56–57), Eo m’averia fatto sfrijere [‘friggere’] pe isso (Braca 629), ’o vino fa dormire (id. 80.13), Lassateme ire! (id. 94.118), Farraie fuire [‘fuggire’] n’armo de lione (Cortese1 7.5), facea lagremà l’uocchie (Cortese2 2.7), fatto contare da sta Lisa la storia (Basile 406), s’avea lassato corrivare [‘imbrogliare’] da no tavernaro (id. 38), fece tozzolare [‘bussare’] la porta (id. 946), potrai far nascere uno citrangolo [‘arancia forte / amara’] come chillo (Della Porta 27), no ve pozzo fare conoscere lo ianco dallo nigro (Crisci 37–38), s’avea fatto cadere le scorze ’mmiezo a l’antecammara (Sarnelli 76), Ma lassammo ghire sti chiàjete [‘discussioni’] (id. 18), non me farraje mancare lo latto d’aucielle (id. 50), decette che […] nce la facessero acconciare [‘aggiustare’] a spese lloro (id. 120), m’hanno fatto sentì d’esserle piaciuto (Cavalcanti 17), non se la lassa scappà (Petito1 IV), Mme vuò fa ì [‘andare’] nterra? (Petito2 V), Và, lasseme cagnà [‘cambiare’] sta cammisa [‘camicia’] (Scarpetta1 35), Lasseme vasà [‘baciare’] chella manella (id. 83), m’aje fatta cocere [‘surriscaldare’] co scarfalietto (Scarpetta 2 5), Le vularria [‘vorrei’] fa attaccà io ’e nierve! (id. 3), Intanto Dorotea teneva intenzione de farle spusà a soreta cugina [‘tua cugina’] (Scarpetta 26 I.5), Mm’ha fatto venì ’a chiangere [‘piangere’]! (Di Giacomo1 32), Abbasta ca isso nun me fa ncuietà [‘disturbare’] ’a nisciuno (id. 34), Brava, vide d’’o fa accunsentí (De Filippo1 17), te faccio abballà pè n’ora e meza? (id. 55), io a mia figlia nun t’’a faciarría [‘farei’] spusà (id. 152), ’O parrucchiano t’hé fatta sta bbona è ové? (Ruccello 109), E lasciale faticà [‘lavorare’]! (id. 90). Se l’infinito incassato assume normalmente forma riflessiva, come in italiano, ma al contrario di quanto succede in determinate varietà romanze, fra cui, il francese, il clitico riflessivo viene soppresso: lo facesse astinire da li suoy lamienti (LDT 108.7), fece rebbellare Napole (De Rosa 8v.33), tutt’i suoi compagni fece assettare [‘sedere’] (Masuccio IV.42), face nnammorare / D’essa Grannizia (Cortese1 introduzione del canto 7), le fece sedere sotto a lo bardacchino (Basile 492), se lassaie movere da le parole de lo re (id. 844), Chisse gieste nce fecero maravegliare (Sarnelli 32), lassateme sosere [‘alzare’] (Scarpetta1 77), nun ne fa addunà [‘accorgere’] a nisciuno (Scarpetta2 67), Aspetta, ’o voglio fa sbarià [‘distrarre’] nu poco (id. 83), Famme assettà [‘sedere’] nu poco (De Filippo1 147), Facitela sfugà nu poco (id. 207), famme arrepusa’ [‘riposare’] nu poco (Grasso & Marcuccio I). Sebbene alquanto raro, il costrutto causativo, come in italiano ma non in francese, risulta anche compatibile con il passivo (p.es. E poy che a questa regina fo facto assapere che […] (LDT 234.14), may per loro no nce fo facto fallire (ib. 246.29–30), Et ultimamente fo lassato fugire (De Rosa 45r.32), domandando uno de quelli […] che fosse lassato intrare (Brancati1 43.21–22), fu fatto venire a la presenza soia (Basile 828)). 899

Accanto al normale costrutto con l’infinito, in passato si riscontra raramente nelle veci dell’infinito il participio passato, come evidenziano i seguenti esempi: se avea fatto abattuto da lluy (LDT 173.32), avimo fatto arristato lu Jousu Gui(n)daczo (Lettera3 3–4), ne fecero avisata la patrona (Basile 918), e ’nnammorato me fece (Oliva 24.93). 24.2.1.4.2.1.1. Faccio abberé e simile Rispetto all’italiano, una notevole differenza del costrutto napoletano con fà((ce)re) (non condiviso però da lassà(re)), le cui origini rimangono però ancora poco chiare, riguarda l’eventuale impiego del complementatore preposizionale a davanti all’infinito incassato. Tale uso si restringe lessicalmente ai verbi sapé(re), vede(re), canóscere, capì(re) e sentì(re), per cui le frequenti ortografie univerbate assapé(re), abbedé(re), accanóscere, accapì(re) e assentì(re). A tale proposito, Andreoli ([1887] 1993) si limita a segnalare che «acconoscere ‘dicesi per Canoscere solo quando è preceduto dal verbo fare o farse’» (p. 5) e «assapere ‘dicesi per Sapere quando è preceduto dal verbo fare’» (p. 44).41 Eccone degli esempi rappresentativi: Faccìmote addunua [‘dunque’], caro fratiello, assaperi ca […] (Epistola 181.6), le farray assapere de la mia parte che […] (LDT 84.24–25), fo facto assapere a Paris che […] (ib. 99.24), le fayno [‘fanno’] assapere tucto chello che vuy facite (ib. 120.13–14), e fecerole assapere commo […] (ib. 259.2–3), Façove assap(er)e che […] (Lettera1 1), Ma faczovi assaper(e) che […] (LAFGP 7r.b.17), E ancora te facio a sapere […] che […] (RDF 6), po lo preao che […] non se facia a bedere a Costantino (ib. 37), come ve farraggio [‘farò’] a sentire (Basile 32; cfr. però comme ve farraggio sentire (664)), ma non te fare a sentire (id. 804), te faraggio a sapere quanto desidere (id. 804; cfr. però e fattole sapere la bona fortuna (320)), pe non se fare a vedere chiagnere [‘piangere’] (id. 972; cfr. però né farete vedere da perzona che viva (466)), io faccio avvedé che vaco [‘vado’] dinto (Scarpetta 1 465), Facimmo a vedé che ghiammo a Puortice [‘andiamo a Portici’] (id. 250), Io facette a vedé che me lo credette (id. 278), Famme a vedé da dinto a lo sipario (id. 511; cfr. però non me voglio fà vedé (18)), Io faceva avvedè che nun ’o senteva (Scarpetta2 77–78; cfr. però Mo v’’o faccio vedè (11)), faccio avvedé ca sta cuccata [‘coricata’] (Scarpetta8 II.3), nun fa’ accapi’ ca m’hê licenziato (Viviani1 VI), Grazie, ma nun facite ’a vede’ (Viviani3), nun fa’ abbedé ca mo te miette scuorno [‘ti vergogni’] (Di Giacomo1 36), lle faccio abbedé io chi songo [‘sono’]! (id. 38), ve faciarria [‘farei’] abbedé io che femmena songo [‘sono’]! (id. 49), vulite fa’ abbedé ’a ngnurante (id. 54), E nun m’’o ffaie manco assapé! (id. 95), Io faccio avvedé ca riro [‘rido’] (id. 138), E po’ ve faccio avvedé (De Filippo1 192; cfr. però Famme vede’ (338)), facimm’ avvede’ ca ce vulimmo bene (id. 346; cfr. però po’ ’a chiudette n’ata vota pe’ fa’ vede’ ca ero scesa (403)), tu avive fatto avvede’ (id. 346), non si voleva fare accanoscere (id. 318; cfr. però Pecché nun se fa cunoscere? (203)), Essa – facennote assapé ca se secutano [‘inseguono’] pè ncopp’a l’asteco [‘terrazzo’] (De Filippo2 124), io ve faccio accapì (id. 143), E’ meglio ca ce jate [‘andate’] n’ata vota, facènnol’accapí –––––––— 41

Stranamente, altre fonti tacciono su tale fenomeno, a parte Amato e Pardo (2001) che registrano mo’ te fàccio te abbedé io (p. 2) e nun ce facìmmo accanóscere ‘cerchiamo di non fare brutte figure’ (p. 4).

900

ca sò diciso (id. 177), ’o Cardinale le facette assapè ca […] (id. 207), pe’ ve fa assapé ca ’o figlio ’e l’ommo tène ’a putenzia ’e scancellà ’e peccate ’ncopp’’a terra (De Falco 15), famme avvidè comme aggià [‘devo’] fà (Caianiello3 II.6), v’hevo fatto accapì ca ll’italiano nunn’o supporto (Ruccello 99; cfr. però Famme capì bbuone! (101)), E comme hê fatto a sapè ca io steva ad Avellino? (Riccora 1 II.5); Nu juorne t’’a faccio avvede’ (127); proc. (seguenti esempi tratti da Parascandola 1976) Pe te fà a capì a tté; famm’a veré [‘vedere’] stu biéro mammino [‘bel bambino’]!. Come evidenziano questi esempi, pur essendo ampiamente attestate fin dai primi documenti, tali forme sono però spesso concorrenziate dalle forme apreposizionali, specie con gli infiniti sentì(re), canóscere e capì(re). In effetti, uno spoglio del costrutto causativo con questi cinque infiniti nel LDT, Basile, Scarpetta1 e De Filippo1 riportato nella Tabella 24.3 rileva una distribuzione dell’infinito preposizionale e non tutt’altro che uniforme sia a livello diacronico che a livello intertestuale, mettendo in evidenza, in ultima analisi, una sensibile preponderanza per le forme infinitive apreposizionali. Tabella 24.3: Distribuzione del complementatore preposizionale a nel costrutto causativo

LDT Basile Scarpetta1 De Filippo1

sapé(re) +a -a 16 – 1 1 – 23 – 8

vedé(re) +a -a – 1 1 21 5 92 3 17

sentì(re) +a -a – – 3 5 – 8 – 2

canóscere +a -a – – – 5 – 8 1 2

capì(re) +a -a – – – – – 18 – 2

24.2.1.4.2.1.2. Forme imperativali non ristrutturate Secondo un’usanza anche rilevata nei dialetti calabresi (v. Ledgeway e Lombardi 2000), la distinzione tra il costrutto faire-par e il costrutto faire-infinitif trova un ulteriore riscontro sintattico esplicito, ma opzionale, nell’imperativo. Sopra si è notato come, con la formazione di un predicato complesso, eventuali pronomi clitici, siano essi logicamente dipendenti dal verbo causativo o dal verbo infinitivo, si attacchino invariabilmente al verbo causativo (p.es. nun ce ’o faccio fa’ cchiú manco a essa (De Filippo1 192)). Nell’imperativo affermativo, ed esclusivamente in questo paradigma verbale, a volte tale generalizzazione viene meno, in maniera che eventuali clitici si procliticizzano all’infinito incassato (p.es. facite me parlà). Potrebbe a priori sembrare che tale aberrazione fosse il prodotto di un’errata segmentazione ortografica (ossia, facite me parlà = faciteme parlà), se non fosse che i pronomi accusativali di 3a persona presentano in tali casi l’allomorfo proclitico senza la laterale caratteristica della variante enclitica (p.es. facite ’a parlà). Tale regola è tuttavia di ordine opzionale, cosicché i clitici possono anche encliticizzarsi al verbo causativo come aspettato (p.es. faciteme parlà, facitela parlà) e questo sembra, in realtà, l’uso non marcato. Quanto al significato del costrutto non ristrutturato, assume esclusivamente la lettura del costrutto faire-infinitif, mentre il canonico costrutto ristrutturato ammette sia la lettura faire-infinitif che la lettura faire-par. A mo’ d’esempio, una frase ristrutturata come facitemélla cuntà bbona sta storia risulta equivoca, in quanto può 901

significare sia ‘fate sì che mi si racconti bene questa storia’ (faire-par) che ‘fate sì / lasciate che io racconti bene questa storia’ (faire-infinitif). La variante non ristrutturata facite m’’a cuntà bbona sta storia, per contro, ammette solo quest’ultima interpretazione del costrutto faire-infinitif. Distinzioni analoghe valgono per coppie minime quali lassatela cantà / lassat’’a cantà, facitele cucenà / facite ’e cucenà, ’assalo servì / ’assa ’o servì. Ne consegue che una frase palesemente del tipo faire-par quale E fattélla da’ ’a donna Giuvannina ‘E fattela dare da donna Giovannina’ (De Filippo1 191), come evidenzia peraltro la presenza del SP ’a donna Giuvannina ‘da donna Giovannina’, non si presta affatto alla formazione non ristrutturata con i clitici in proclisi all’infinito (vale a dire, **E fa t’’a da’ ’a donna Giuvannina), mentre le frasi con infinito inergativo e inaccusativo, entrambi incompatibili con il costrutto faire-par, risultano particolarmente frequenti (p.es. facimmo ’o jucà ‘facciamolo giocare’, ’assat’’e turnà ‘lasciateli tornare’). Ecco qui sotto alcuni esempi rappresentativi tratti dal nostro corpus, dove si nota un impiego sensibilmente maggiore del costrutto non ristrutturato con il causativo lassà (si noti peraltro la frequente forma con aferesi della laterale: ’assa(te), ’assammo), piuttosto che con fà, e con gli infiniti inaccusativi: Lassate ’o risciatà [‘respirare’] (Di Giacomo1 30), Lassate ’o sta’, mo! (id. 33), Mo’ ’assat’’o i’ [‘andare’] (id. 33), Lasse ’a sta’ sola! (id. 35), Io ve dico sulamente lassate ’a i’ [‘andare’]! (id. 58), ’Ass’’e fa’! (id. 62), ’Ass’’o gghi’ [‘andare’] (id. 159), ’assat’’a i’ [‘andare’] (Di Giacomo3 III), lasciate ’o sta’ (Viviani3), Lassat’’o ji’ [‘andare’] (De Filippo1 39), E lass’e ffà! (P.De Filippo3), Lassat’’o passa’ (P.De Filippo4 II), E facit’o parlà (Di Maio3 I.10; cfr. però facitelo parla’ (Di Maio5 II)), Lassa ’o perdere (Di Maio6 II), lasso o stà (Caianiello1 I), aspette lasso o [sic. ‘lascia lo’] fernì e parla’ (id. II; cfr. però facitele fernì e parlà! (Caianiello4 I)), lassamme o stà a ripusà (Caianiello2 III.10), Lassate o sta’! (Riccora1 II.11), Ma lassa ’a stà (Santoro II), Lass’’o sfrennesià [‘vagheggiare’] (Bichelli 1974, §191), Lass’’a scanaglià [‘informare’] (id.). Il costrutto non è affatto moderno, ma risale almeno alla fine del Cinquecento, come ci confermano esempi come i seguenti tratti da Braca: Lassate’o venire, ssa carogna! (95.119), Lassa’o ire [‘andare’] (99.408). Ricordiamoci, però, che l’opera di Braca è comunque eccezionale, in quanto il primo a usare nello scritto le forme aferizzate dei clitici accusativali di 3a persona (’o, ’a, ’i(/’e)), mentre le forme integre con laterale (lo, la, li(/le)) continuano negli altri testi almeno fino al primo Ottocento (v. §8.3.1.1). Qui sorge il dubbio pertanto che l’apparente mancanza del fenomeno in testi preottocenteschi, a parte Braca, possa essere la conseguenza di una prassi ortografica conservativa che maschera il costrutto non ristrutturato, dal momento che le forme clitiche integre con laterale, non differenziate perciò per la posizione sia proclitica che enclitica,42 non facevano avvertire la loro eventuale posizione proclitica. In effetti, anche nei testi postsettecenteschi è legittimo sospettare che il fenomeno sia più diffuso di quanto non ci faccia capire la prassi ortografica corrente (certo inevitabilmente sempre più influenzato dall’italiano). –––––––— 42

Anche davanti a un infinito cominciante per vocale è plausibile che un eventuale pronome enclitico al verbo causativo possa, se non nell’ortografia almeno nel parlato (meridionale?), elidersi (cfr. it. fallo operare ["fallo(…)pe"rare], fatela aspettare ["fatela(…)spet"tare]).

902

A tal proposito, basti citare esempi come E dalle cinquanta lire e fann’ò ji ‘dagli cinquanta lire e fallo (lett. ‘fannelo’) andare via di qui’ (Di Maio5 I), dove il nesso clitico nn’ò ‘ne lo’ viene rappresentato nell’ortografia come enclitico al causativo fa-, mentre l’allomorfo proclitico del clitico accusativale di 3sg. ò (ossia, ’o) evidenzia invece la sua collocazione inequivocamente proclitica all’infinito (ossia, fa nn’’o jì). Alla luce di tali considerazioni, giova chiedersi se, di fronte a forme non ristrutturate quali facite menn’j’ [‘andare’]! (Grasso), rappresentazioni ortografiche come Lassateménn’ i’ [‘andare’] (Di Giacomo1 39) e E faciteme j’ [‘andare’] allora (Grasso) rispecchino l’effettiva struttura sintattica del costrutto causativo in questione. In effetti, dal momento che un autore scrive Ma facit’’e parlà (Di Maio4 I), è legittimo chiedersi se dietro una veste ortografica (peraltro analoga a quella vigente in italiano) come Ma faciteme parla’ (Di Maio 5 I)), non ci sia invece da vedere piuttosto la struttura Ma facite me parla’. 24.2.1.4.2.2. Costrutto percettivo Una sintassi largamente identica a quella del costrutto causativo caratterizza anche il costrutto percettivo, in cui un verbo percettivo ((a)udire (obs.), vedé(re), sentì(re), (i)ntènnere))) forma con un infinito seguente un predicato complesso con la concomitante fusione delle strutture argomentali dei due verbi sottostanti. Eccone alcuni esempi rappresentativi: auditte [‘udii’] cantare li galli (LDT 61.15), may non fo viduto stare alliegro (ib. 111.38 – 112.1), le serene le sentono dormire (ib. 293.6 P), per lo crudele stento / ch’io vegio sostenere a la mia donna (Di Lamberto 241–242), tanto in le lachryme sentire e veder piangere in ogni modo di dolore me delecto (Galeota XIX.8), vede vinire trenta galee (De Rosa 38v.25), andar la vidi in parte più parte (De Jennaro 3 4), veo [‘vedo’] venire una barca gridanno: fierro fierro! (Ferraiolo 115v.48), le genti litigar non si sentivano (Sannazaro2 44), ti udii cantare ne la pura notte? (id. 52), E mo de brocca [‘d’improvviso’] veome lassare (Cortese1 3.7), quanno lo vedettero arrivare (id. 7.8), Pe la cocozza [‘testa’] se sentea ntronare [‘gridare’] (Cortese2 1.23), Non se vedde pipetare [‘parlare’] nessuno (Basile 52), commo la ’ntese venire e corcare (id. 206), se sentette rosecare da la pietate (id. 670), si no iuorno chella te sentesse / dicere sse [‘codeste’] parole (Oliva 28.196 – 29.197), l’acqua ne vide ascire [‘uscire’] bello bello / pe le ssenghe e li vigne [‘gli spiragli e i sarmenti’] (Rocco 205.61), comme sento dicere, (id. 63.20), comme tante vote [‘volte’] aggio ntiso dicere (Cavalcanti 25). A differenza del costrutto causativo, non si rileva però mai l’impiego del complementatore preposizionale a né con gli infiniti sapé(re), vedé(re), sentì(re), canóscere e capì(re), né con qualsiasi altro infinito. A partire del secondo Ottocento, si osserva però la progressiva intrusione del complementatore preposizionale de > ’e davanti all’infinito incassato (Rohlfs 1969, 99). Di conseguenza, negli autori del secondo Ottocento e del primo Novecento troviamo talvolta l’infinito apreposizionale (p.es. io vedennove tricà [‘indugiare’] (Scarpetta 2 133), me sento frijere li gamme [‘gambe’] (id. 164), me so ntiso scuttà [‘scottare’] (id. 14), Ah! Ca me sento spartere lo core a ghirmene [‘andarmene’] (Scarpetta20 II.9), mme sentevo nfonnere [‘bagnare’] ’e piede (Di Giacomo1 75), me sento affucà [‘affogare’] (De Filippo1 13), E nun m’he ntiso cantà aieressera (id. 277), ’A ggente v’ha da vedé ridere for’’o balcone (id. 265), Si sentite strillà (De Filippo2 5)) talvolta l’infinito preposizionale (p.es. A 903

n’atu poco vide de venì la sposa (Scarpetta4 I.4), sento de strillà a Liborio (Scarpetta7 I.5), lo pate [‘padre’] e la mamma vedenno de chiagnere [‘piangere’] la figlia se so’ mise a chiagnere [‘piangere’] (Scarpetta16 I.2), l’aggio vista de nascere (id. I.2), ’A sentette60 ’e parla’ (Viviani3), e quanno aggio nitso ’e chiudere ’o purtone (De Filippo1 148), fore sentite ’e chiovere [‘piovere’] (id. 267), Mo ’o vedite ’e vení (id. 112), E nun tremmo si sent’’e dí: «Te sparo!» (De Filippo2 92), aggia vista ’e veni’ ’a luntano ’a mugliera d’’o farmaciste (P.De Filippo4 I)). Nel dialetto moderno, però, l’infinito preposizionale si è imposto in questo contesto (p.es. a’ ’ntrasatta [‘improvvisamente’] sentiette a Teresina ’e allucca’ [‘gridare’] (Grasso), Si te sente pateto [‘tuo padre’] ’e parla’ accussì (Grasso & Marcuccio I), nun ll’avimma sentuto ’e allucca’ [‘gridare’] manco na vota (id. II), Io sentetto sulo ’e carè [‘cadere’] ’o muorto ’nterra (Di Maio 1 I.7), Io nunn’’a sento ’e parlà cchiù (Di Maio4 II), Ma nun o’ veco e’ turna’ cchiu’ (Di Maio7 II), L’aggiu visto ’e nascere (Santoro II)). A differenza dei verbi causativi, i verbi percettivi ammettevano, almeno fino al Cinquecento, con solo sporadici esempi di natura deliberatamente arcaizzante in epoca successiva, anche un costrutto bifrasale molto simile all’accusativo con l’infinito, peraltro anche possibile in italiano moderno (cfr. ho visto partire il treno vs ho visto il treno partire). Come vedremo sotto al §24.2.2.4, tale costrutto risultava particolarmente frequente con l’infinito flesso. Eccone alcuni esempi: vedette Iasone essere appligato [‘arrivato’] a la isula (LDT 64.35), se vederrano li lloro mariti squartariare davante? (ib. 106.29–30), vedendo quisto Hettor cossì aspramente persequetare la gente soa (ib. 166.19), vedendose lo cuolpo de lo re Cedrio appressemare de sopre (ib. 177.37), de quisti ne fo veduto alcuno in quillo tempo sonar(e) la fistola (LAFGP 10r.b.2–4), quando epse seren(e) se vedeno lle navi navigar(e) p(er) quillo dove epse sono (ib. 10v.a.4–6), E come lo re Consto vide da lontano tacta gente vinire (RDF 27), videndo li cavaliere armate isire [‘uscire’] a lo canpo (ib. 31), aio vedute multy staty mutare, multe gue(r)re, multy gran signiure tornare picczole (De Rosa 1r.19–20), vide uno papa andare pecczendo [‘mendicando’] (id. 2r.18), Vede lo frate venire co la spata in mano (id. 18v.2), videro lo travo da sé non se posser movere (id. Brancati1 82.19–20), E ’l s(igniore) Lodovico, sentenno de Ioan Iacovo Treyuzo avere scanpato re de Franza, subito lo sbandìo [‘mandò in esilio’] (Ferraiolo 119v.1–2), vidi subitamente le acque da l’un lato e da l’altro restringersi (Sannazaro2 113), Non si sentivano più per li boschi le cicale cantare (id. 68), vide l’artisciane lassare le funnache [‘botteghe’] (Basile 22), si non quanno […] sentesse lo nomme suio leprecare [‘replicare’] da l’Ecco [‘l’Eco’] (id. 762), aggio veduto Mero trasformarse / ’n lupo (Rocco 101.231–232). 24.2.1.4.3. Infinito apreposizionale A parte, in certa misura, i verbi causativi e percettivi esaminati sopra, l’infinito apreposizionale si restringe al complemento di pochi verbi, tutti di tipo funzionale che richiedono la ristrutturazione obbligatoria (v. §8.3.2.2.5, §15.1.1.4), vale a dire ausare > osare (obs.; p.es. né con scure alcuna si osava entrare (Sannazaro2 79)), dovere (obs.; p.es. te dovrìano lapidare (Masuccio IV.30)), potere > puté(re) (p.es. potrai far nascere uno citrangolo [‘arancia forte / amara’] (Della Porta 27)), sapé(re) (p.es. non se le sappe conservare (De Jennaro2 113)), solere (obs.; 904

p.es. quando il mattin si sole / levar verso la parte d’oriente (Maramauro2 1.3–4)), e volere > vulé (p.es. Voglio essere pagato (D’Antonio, Scola curialesca ’ncantata 359.191)). In chiave sincronica, rientra anche qui il modale avé (d)a ‘dovere; ausiliare del futuro’, i cui paradigmi, come già notato al §10.1.3.2.1, presentano, a partire dall’Ottocento circa, un notevole grado di specializzazione morfofonologica, in cui vengono tipicamente impiegate solo le forme indebolite e/o clitiche di avé con incorporazione e/o agglutinazione della preposizione (d)a non più separabile dal verbo. Si noti inoltre che, a differenza dell’italiano che nei tempi composti distingue tra le letture deontica ed epistemica con i modali dovere e potere tramite il sollevamento o meno dell’ausiliare sul modale (cfr. ha dovuto / potuto perdere (lettura deontica) vs deve / può aver perso (lettura epistemica)), in napoletano l’ausiliare compare di regola sul modale in entrambi i casi (Rohlfs 1969, 83–84; Ledgeway 2000a, 166– 167): (LETTURA DEONTICA) no aveva potuto fare l’utema prova (Basile 564), Maritemo [‘mio marito’] nun ha potuto venì (Scarpetta1 195), me vulevo mmaretà, volevo essere na mogliera affezionata, non ha potuto succedere (id. 426), nun aggiu potuto venì (Scarpetta2 84), nc’aggio avuta turnà cchiù tarde (Scarpetta3 I.3), avarisse [‘avresti’] potuto addeventà na bona cantante (Scarpetta14 I.6), se n’avuta fuì [‘ha avuto da fuggire’] pe dinto a lo fenestiello de la cucina (Scarpetta27 III.5), v’avarrìsseve avuta fa’ capace! ‘ve ne sareste dovuto rendere conto’ (Di Giacomo 1 55), me n’aggio avuto ascì [‘uscire’] pe disperazione (id. 118), avarri’avut’a [‘sarebbe dovuto’] essere prossimo (Viviani4 I), ce aggia avut’’a rinunzià (De Filippo1 247), Cu ’e sorde m’avesse putute permettere ciente amante (Ruccello 118), forze avesse avuta [‘sarei dovuta’] essere cchiù ddoce (id. 108), l’hanno avuta purtà ’o spitale (Di Maio3 I.10), Comme me ll’avite pututo dicere sapenno ca mammà, nunn’era mammà? (Di Maio8 II); (LETTURA EPISTEMICA) otra che non era possibile che fosse potuto foire [‘fuggire’] ped averele fatto no ’ncanto (Basile 288), Cesare ieva [‘andava’] pensanno comme chesto avesse potuto succedere (Rocco 11.15), Nce ha avuta da essere na ragione? (Scarpetta1 40), chesto l’aggio potuto fà e chesto l’aggio fatto (id. 55), Povero D. Antonio…Quacche malattia ha avuta avé! (id. 113), Chisto certamente ha avuta essere nu sbaglio (id. 142), Si sta carta venesse veramente dall’Ispezione, allora l’avarria avuta avé pur’io (id. 143), a chest’ora la messa avarria avuta fenì (id. 214), N’avita avuta consumà secatura pe fà chillo cuorpo (id. 223), è segno che nc’è avuta essere na ragione pe venì sola! (id. 426), E m’avarria potuto ngannà de chesta manera! (id. 431), chesta ha avuta essere muglierema [‘mia moglie’] che me mannaje sta lettera (Scarpetta3 III.1), Elena addò ha potuto j [‘andare’]? (Scarpetta4 II.2), stu mariuolo [‘ladro’] s’ha avuto pe’ forza mettere d’accordo cu’ n’atu mariuolo (De Filippo1 241), va trova [‘chissà’] che hanno pututo penzà (id. 245), So’ certa ca Ferdinando nun te l’ha potuto dicere! (Ruccello 129), Pure v’avessa avuta trasì [‘entrare’] dinte a chillu sanghe [‘sangue’] annacquate ca tenite (id. 96), E addò ha pututo i’ [‘andare’], addò sta? (Di Maio1 II.15), Ma come l’ha pututo sapè? (Di Maio8 II). Ancora in testi prima del secondo Seicento si rilevano a volte anche esempi dell’ausiliare sollevato all’infinito incassato (p.es. et èy yà tanto tiempo passato che co lo vostro grande sfuorzo devistivo avere invaduto lo suo riamme (LDT 120.16– 17), commandaole che […] poy la devesse pregare humelemente che Dyomede lo siervo suo deya avere recommendato (ib. 190.19–22), E qua dice l’attore cossí che 905

Frorio alora voria essere stato da loga x. milla (RDF 227), Nnante devive averence penzato (Cortese3 4.21), Doveva Mencone facelemente avere conzederato ca oje lo juorno [‘oggigiorno’] la vertute non se stimma cchiù (Cortese4 131)). Sempre a differenza dell’italiano, si osservi come, in modo apparente libero e fin dai primi testi fino al giorno d’oggi, sapé(re) in funzione modale si costruisca anche il complementatore preposizionale a davanti all’infinito dì((ce)re), uso prevalentemente limitato alle proposizioni interrogative principali e dipendenti (p.es. savirisse-ne a dire novella de uno famello che ’de porta mio cavallo e mie arme? (RDF 233), Say-me a dire nulla novella? (ib. 233), Non saccio a ddi’ lo ccomme (Oliva 77.59), te sapeva a ddi’ de che razza era e de che ppateva (Rocco 8.3), e po mme sapparraje a dicere quant’è bello sto piatto (Cavalcanti 26), Me sapisse a di’ che se n’è fatta? (Petito1 VII), Lo guaglione [‘ragazzo’] non ve saparria a dicere chello che se ne facette (Scarpetta5 I.2), E che ve saccio a ddicere? (De Filippo2 220), ve saccio a di’ tutto chello ca vedette (Russo 19).43 Anche diverso dall’italiano è il poco popolare preferì(re), generalmente sostituito da una perifrasi con piacere cchiù assaie (p.es. me pare ca me piace cchiu assaie (De Filippo1 352)), il quale seleziona il complementatore preposizionale ’e (p.es. E allora preferisco ’e nun me ’ncuntrà (Di Maio6 I)). Altro caso interessante è il verbo paré(re), il quale, sebbene limitato nel dialetto moderno a selezionare una completiva finita (tipo pare(va) ca…), poteva in passato anche selezionare un’infinitiva. Come già osservato al §12.2.1.2.1, mentre in italiano si suole distinguere tra un costrutto infinitivo a controllo dell’oggetto e un costrutto infinitivo a sollevamento del soggetto mediante la presenza / assenza di un complementatore preposizionale (ossia, mii pareva / sembrava di Øi capire tutto vs Øi mij pareva / sembrava Øi capire tutto), di regola nei testi presettecenteschi tale distinzione non trova riscontro nell’eventuale presenza di un complementatore preposizionale. A mo’ di illustrazione, si considerino i dati riportati nella Tabella 24.4. Rileviamo che nel LDT entrambi i costrutti vogliono indifferentemente l’infinitiva preposizionale (p.es. (SOLLEVAMENTO) l’uno non parea de essere plu gruosso dell’altro (100.23), le quale […] pareano de dare quase ray [‘raggi’] de sole (199.25–27), quilli suoy capilli non pareano de essere mano de carne (206.19–20), parea a lloro de essere una commone e profectosa necessitate (260.8); (CONTROLLO) me parea de may per nullo tiempo avere tale dormuto (91.11), Per lo parlare tuo me pare de conoscere cha […] (130.24), se le paresse de dicere altra cosa in contrario (181.7), parea a lloro de may non avere veduta femena de semeglyante belleze (206.13–14)),44 a parte tre esempi apreposizionali del costrutto a controllo (ossia, –––––––— 43

44

Quest’uso di a davanti a dire retto da sapere gode forse di una distribuzione più ampia nelle varietà centromeridionali, a giudicare dall’esempio romanesco me saprete a ddí citato in Rohlfs (1969, 95). Cfr. anche (SOLLEVAMENTO) a ditte salernitane parevano de intennere che lo canpo de li nimice se acquestavano inmero Salierno (Ferraiolo 125r.28–29); (CONTROLLO) se ne parisse de requeder(e) altri p(er)sone (Lettera2 126.14), mò me pare de vedere pianto e ·pizzo [‘in punta d’occhi’] (De Jennaro2 197). Va ricordato anche l’uso invariabile di de dopo mostrare in funzione di predicato a sollevamento nel LDT (12 occ.): le nasce semelemente non mostravano de passare lo termene de la convenente apertura (100.12–13), E de onne dommayo o crodeletate che poy mostrirrimmo de fare contra li Troyani (127.12), lo scuto

906

azò che [‘in modo che’] […] pozatesse parere avere facto questo poco de bene (257.38–39), le parea vadere Achilles (300.2 P), e parevalle desiderare smesuratamente de potere toccare quella ymagine (308.7–8 P)). Tabella 24.4: Distribuzione del complementatore infinitivo de dopo parere

LDT Masuccio Sannazaro2 Basile

Sollevamento del soggetto + de - de 7 – – 12 – 1 – –

Controllo dell’oggetto + de - de 15 3 3 46 4 8 8 –

Per contro, presso Masuccio si osserva una distribuzione inversa dell’infinitiva preposizionale, il quale, a parte tre esempi eccezionali con il costrutto a controllo (ossia, e milli anni parendoli de veder si bella fusse (XII.26), me pare […] de dire non esser tal passione sempre da soverchio amore causata (XIV.2), mille anni ogne ora parendole de venire a l’ultima conclusione de amore (XXX.26)), viene regolarmente sostituita dalla variante apreposizionale in tutti e due i costrutti (p.es. (SOLLEVAMENTO) gli parve esser certa de ciò che in effetto volea dire (I.16), parendoli a quella in gran parte esser conforme (I.54), ogne loro grandissima sceleragine gli pare esserli per approvata consuetudine permissa (VII.44), la donna, parendoli star bene (XV.1);45 (CONTROLLO) gli parve avere già una gran parte de periculo passata (XIX.11), Dove parendo loro stare in sul securo (IV.46), parendomi comprendere in vui grandissima bontà (X.17), me ha parso stare con mia propria muglie (XXXVIII.23)).46 A partire dal Cinquecento, la selezione dell’infinitiva con parere in funzione di verbo a sollevamento è appena attestata, a parte un isolato esempio con infinito apreposizionale presso Sannazaro2 (ossia, parendomi lo amore, la benivolenzia e la affezzione grandissima da lei portatami, non essere a quel fine che io avrei desiderato (49.5–7)),47 cosicché presso Sannazaro2 e Basile il costrutto infinitivo ora si restringe al costrutto a controllo dell’oggetto, in veste prevalentemente apreposizio–––––––—

45

46 47

che mostrava de poco sentire (144.14), mostravande de multo dolere (160.34–35), se l’uno ochyo de lloro mostra de pyangere (1834.37), mostrasti altro tiempo de vivere cossì descretamente (186.18), illo me mostra de amare (190.27), quasy mostrano plu de essere impossebele a credere (192.22–23), mostrano de dare a vedere cutale vacantie a li huomini (194.1), per plu volte mostrava de morire (198.22), lo re Priamo mostrava de avere gran dolore (224.31–32), lo lamiento e lo pyanto grandissimo che mostrao de fare (233.1). Cfr. in modo che facilmente paresse referirli gracia et no li mettere a cconto cosa alcuna (Brancati2 192r.1–2); per un uso analogo di apparire (p.es. apparse significar la guerra marsica (id. 211r.22–23)) e monstrare (Monstra intendere et voler essere adorato (id. 206v.29–30), v. Barbato 2001, 273–274). Cfr. te ha parso una poca cosa perdere la libertà (Galeota XII.9), Ad me ha parso vider in sonno che era sposata (Brancati1 21.8–9). In effetti, con la perdita dell’opzione infinitiva a favore della generalizzazione della complementazione finita, si riscontra presso Basile addirittura un caso di sollevamento del soggetto da una completiva al congiuntivo (ossia, parevano che dormessero (760–761)) secondo una tendenza non infrequente nei testi antichi (v. §23.1.2.1).

907

nale presso il primo (p.es. quel che in molti anni mi parea avere con industriosa fatica racquistato (49.9–10), mi parea fermamente essere nel bello e lieto piano (95.6), mi parea trovare tronco da le radici (112.8), Benché mi pare esser certo (132.3)) e in veste preposizionale presso il secondo (p.es. le pareva de restare affrontato (524), Lo cavaliero, parennole de fare poco cosa (606), le pareva de ’nzonnarese (952), parennome ’n ora ’n ora de vederete (984)). Per motivi poco chiari, tutte e quattro le occorrenze del complementatore preposizionale de presso Sannazaro2 interessano esclusivamente parere al passato remoto (ossia, A tutti egualmente parve di seguitare il consiglio di Opico (34), In questo parve a Clonico di dovere aspettare (103), sì come mi parve di comprendere (113), ti parve di sentir suffioni o mantici (126)), mentre l’infinitiva apreposizionale occorre una sola volta con parere al passato remoto (ne parve subitamente da lungi udire un suono (35)). Infine, notiamo come la già ridottissima distribuzione del costrutto a controllo presso Basile, vale a dire un’esigua casistica di solo 8 occorrenze su un testo di un 500 pagine, evidenzi una tendenza già ben stabilita in quest’epoca a sostituire l’infinitiva con la completiva finita, processo che si sarebbe definitivamente compiuto durante il corso del Seicento.48 Infine osserviamo che, come in italiano, desiderare mostra una notevole oscillazione a livello inter- e intratestuale tra il costrutto apreposizionale (p.es. se a to ventre desidere avere sanetate (Regimen 524), yà né maniare nén bevere desiderava (LDT 104.4), desiderao descendere più in yuso (ib. 299.27 P), e multo desidera videre suo patre (ib. 310.7–8 O), la quale cosa desidero audire sempre de vuy (LVP 3–4), e più amarme desideravi (Galeota LXIX.11), desiderando vederenne una simile o più bella (Lupo I.42.5), desidero vivere con teco (Brancati1 107.23), Desidero […] vedere la Magistà Vostra (Ferraiolo 136r.3–5), desidera non sdegnare (De Jennaro1 II.13), desideranno avere le corna (Basile 906), desideranno sapere quale sorte le stesse scritta a lo libro (id. 500), n’addesidera j [‘non desidera andare’] ’a corte sule (Ruccello 99)) e il costrutto con il complementatore preposizionale de (p.es. desiderava de lo volere vedere morte (LDT 49.33), eo desidero de nde fare gran vendicamiento (ib. 89.22), desiderando de se volere devenyare de lluy (ib. 174.36), e quanto de vederme, intendereme e più amarme desideravi (Galeota LXIX.11), desiderosa tanto e così veloce de pregarla (id. XXV.5), la quale desiderava grannemente de vedere maretata (Basile 910), desiderava quarche vota de scire fora de casa (id. 130)). Non è implausibile che in quest’ultimo caso l’oscillazione tra l’infinitiva preposizionale e l’infinitiva apreposizionale non sia, almeno presso gli autori quattrocenteschi, da ricondurre indirettamente all’influsso dell’accusativo con l’infinito. Seconda una tendenza diffusa della prosa umanistica (Dardano 1992, 388–401), il frequente impiego dell’infinitiva apreposizionale (anche dopo nome o aggettivo reggente) con reggenza accusativale del soggetto logico dell’infinito nei costrutti a controllo dell’oggetto induce a sospettare un influsso diretto dell’accusativo con l’infinito (v. Folena 1952, 90; Barbato 2001, 274–275): perçò l’omo se studie cercare lo megllore (Regimen1 46), chella industria la quale Dyo te ave (con)cessa sapere usare nelle cose ardue (Lettera6 10–11), Queste cose ha comandato Xantho darnose –––––––— 48

Chiaro italianismo è l’impiego dell’infinito nell’esempio me pare d’’o vedè (De Filippo2 37).

908

no ad te ma a la sua benivola (Brancati1 28.14–15), promettendoli darli certo prezo (id. 135.9), i conductori li imparano anche andar (Brancati2 209v.16), havendo constrecto Hanibale li nostri presoni combactere (id. 186r.32–33), foro comandati obederli alchuni migliara de homini (id. 189v.26–27), insegnò primeramente le selve di risonare il nome de la formosa Amarillida (Sannazaro2 82). Pertanto nel costrutto a controllo del soggetto il frequente uso apreposizionale dell’infinito, accanto a quello preposizionale (v. §24.2.1.4.4), come si è visto con desiderare ed altri verbi (p.es. esforczate senpre stare bene con Dio / te esfuorcze senpre de fare bene (De Rosa 25r.23–24 / 4v.12)), potrebbe ritenersi una semplice estensione dell’infinitiva apreposizionale a tutti i contesti di controllo (compreso quello del soggetto), se non addirittura un esempio dotto dell’accusativo con l’infinito con soggetto anaforico accusativale nullo (ossia, [Øi]nom. desiderao [Ø i]acc. discendere). Eccone una selezione di altri esempi dell’infinitiva apreposizionale in contesti di controllo del soggetto: non sparagnaremo ponere la p(er)sona n(ost)ra ad om(n)i periculu (Lettera2 125.3–4), la quale cosa plu exp(r)imere no(n) intendemo (Lettera6 4–5), Et sieno tenute farele dicere tre messe (SDM 62.19–20), Tardo conoscerai haverme in cotal modo offeso (Galeota XLVIII.9), te delibere non amarme (id. XVII.8; cfr. però deliberai una minima volta d’abandonarte (XXIX.7)), e pessava-sse itrare a la citate de Ielussalem (RDF 28), Guarda non te partire da qua fine a la tornata mia (ib. 32), disse non averi deritto en Aragona (Lupo II.47.7), isso se obligava fare che ne serria senyore (id. I.23.5), lo papa aveva determenato pigliare lo re a lo vesscovato (De Rosa 7v.4), ma llo merito yo darela (id. 12r.4), offerendo pigliare Cesaro co lo ca(r)ro triunfale (id. 53r.6–7), dice avere vedute l’una et l’autra (id. 28v.15–16), se tu ày animo venirence yo te nce amacczo (id. 18r.24), che hai imparato fare? (Brancati1 18.21), io affermo esser libero (id. 20.2), Ma lo cervo se allegra haver evitati li periculi (id. 110.25), dice esso con Africano haverne visti crucifissi (Brancati2 190r.24), negando quello in la massaria haver mangiato ventre (id. 206r.22), se sforczano cacciarlo fora (id. 197v.3), con buono animo prepuose voler aspettare (Masuccio I.37), ho promisso servare [‘serbare’] castità tutto il mio vivente (id. II.40; cfr. però io t’imprometto de non partire de questa chiesa (X.27)), al conte parve tempo […] al suo dominio se retornare (id. L.31), io son contentissima accettarlo (id. XII.13), Ben te credevi tu stare al sicuro (id. III.43), li gran principi non cercarebbeno ad ogne ora corsiggiare a’ nostri liti (id. I.11), non hai avuta tu vergogna venire a casa mia (id. XVIII.14), Lo quale sua maistà scriveva essere stato rutto (Ferraiolo 118v.26), quando più secura stare ti credevi (Sannazaro2 57).49 24.2.1.4.4. Infinito introdotto da de > ’e Come in italiano, normale è l’uso della preposizione de > ’e davanti a complemento infinitivo quando il predicato reggente (sia esso verbo, nome o aggettivo) seleziona –––––––— 49

Deliberatamente arcaizzante è l’uso dell’infinitiva apreposizionale nei costrutti a controllo presso il primo secentesco Cortese (p.es. sperava fare a sta sfornata, / Lo mierco de lo Ddonno a la casata (Cortese1 2.18), Se resorve de Micco secotare [‘inseguire’] (id. I 3), Credite essere sempe giovenelle (id. 5.13), te mprommetto fare quattro cascarde (id. Cortese4 39)).

909

tale preposizione anche davanti a complemento nominale (p.es. sensa de alcuna minima speransa de salute né per algun tempo mai più de revederla (Galeota XXV.8)), benché, come appena notato al §24.2.1.4.3, non di rado venga adoperata nei testi antichi, specie nei testi quattrocenteschi, anche l’infinitiva apreposizionale negli stessi contesti. Sotto riportiamo una selezione rappresentativa di esempi di infinitive introdotte dalla preposizione de >’e: Cristo me done gracia de ben vulgariçare (Regimen 1 33), Se a la fiata [‘una volta’] venete voglla de orinare (ib. 529), guardandose […] de non bevere acqua fredde (BagniN 8–10), le donao consiglyo de ne fare cazare (LDT 54.39), Iasone fece lo sacramento a Medea de le servare [‘osservare’] lianza (ib. 60.33), Iasone non avea potere né audatia de se appressemare a li buoy (ib. 65.9), avesse dato materia a li huomini de lo mundo de se arrecordare e de avere a lloro raysonamiento le battaglye (ib. 87.13–15), co la speranza […] de ve soccorrere (ib. 96.21–22), non dovetavano [‘dubitavano’] de se le parare denante (ib. 154.15–16), sup(ra) la prolongatio(n)e de se pagar(e) lu incenso (Lettera3 8–9), Qualunqua persona […] have voluntà de sentire utilità de lo suo langore (TBP XIII.9–11), li quali si delectan(n)o de (con)gregare denari (LAFGP 3ra.3–4), e quanto havive nel core de esserme benegna (Galeota LXIX.10), pensi ch’io me habia diementicato di scriverte (id. IV.1), tu ày gran golio [‘desiderio] d’avere sanetati (RDF 4), aio raysone de lo graciare (ib. 16), O figlio, èyte in piacere de vedereme martoriare? (De Rosa 28v.9–10), de fabricare non desisteno (Masuccio I.2), dubitando de posser resistere (Brancati1 138.1–2), io me ho saciato [‘saziato’] tanto de bivere et de mangiare (id. 129.18), vedenno sua maistà essere passata l’ora de intrare (Ferraiolo 1115v.38–39), fece infenta [‘finta’] de mannare a chiamare lo conte de Sarno (id. 92r.14–15), […] che di attrecciare ghirlande non si affatigasse (Sannazaro2 81), forse con isperanza di cantare appresso (id. 82), s’accordaie de nce ne dare (Cortese1 3.18), Era passata l’ora de magnare (id. 118.28), Chisto faceva professione de tenere li meglio vine de lo Regno (Cortese4 46), non avette ardemiento de dicere niente cchiù (id. 118), s’era puosto all’ordene de fare scafaccio de [‘metterci dentro’] l’orca (Basile 290), cercanno co le sproccole [‘stecchino’] l’accasione de scrofoniaresella [‘trangugiarsela’] (id. 932), io non me confido de pegliarela (Sarnelli 132), ha troppo ardire de tocca’ sse ccarne (Oliva 64.82), aggio lo sfizeio [‘desiderio’] / de senti’ le ccecale (Rocco 33.25–26), è accaseone / de vede’ sotto ad isse li maiale (id. 188.20), Ma isso se l’ha da fa passà stu gulìo [‘desiderio’] ’e mme spusà (Petito2 III), Ave pure ’o curaggio e me salutà (Scarpetta 2 37), sulamente io aggio da essere priva de m’affaccià nu poco ’a fenesta (id. 61), Chella è capace ’e me chiudere for’’o balcone (id. 64), l’è venuto lo capriccio d’arapì [‘aprire’] nu cafè chantà [‘chantant’] (Scarpetta9 I.10), Traditore e comme haje potuto tenè lu curaggio de lassà a chella bella figliola (Scarpetta12 II.7), E primma d’ave’ ’a disgrazia ’e cunoscere a tte, nun stevo sulo? (Viviani3), Aggio tenuto sempe ’a passione ’e me i’ [‘andare’] a senti’ ’e ccause (Viviani4 I), Stu figlio vuosto caro caro ha fatto ’o voto ’e se spusà na femmena malamente [‘cattiva’] (Di Giacomo1 33), isso stesso era buono ’e te fa’ rummané a Napule (id. 144), nun te miette scuorno [‘ti vergogni’] ’e mme venì a dìcere pure chello ch’ e’ fatto (id. 161), Nun me fido [‘non me la sento’] d’’o vedé cchiú (De Filippo1 601), Ma chisto ’o mumento ’e v’appiccecà [‘litigare’]? (id. 114), nun m’aggi’’a stancà maie ’e me sputà nfaccia (id. 312), Saglienno ce tenèvemo p’’a mano pè paura ’e ce perdere 910

p’’a via (De Filippo2 37), Io nun tengo manco ’a forza ’e parlà! (Ruccello 101), Simme state accussì preoccupate ’e nun te vedé arrivà (id. 102), nun putevo suppurtà ’o dulore e nun te vedé chiù (De Santis1 II). Non infrequenti sono casi di oscillazione nella selezione (o meno) della preposizione (p.es. desideroso de vedere victoria (LDT 111.22) vs stava desiderosa a devenyare la morte de lo signore suo (ib. 153.9) vs la vulpe […] desiderosa mangiar de quelli (Brancati1 162.14–15); ll’altri se apprestaro tutti de combattere co li Grieci (LDT 123.9–10) vs et aprestavanosse per volereno descendere in terra (ib. 123.6– 7); continuato pe na mano de iuorne la regina de dare assaute a sta bella fortezza (Basile 766) vs tanto continuaie a sfronnare chill’arvolo [‘albero’] che restaie spennato (id. 926); Ma comme te vene ncapo [‘in testa’] de venì ccà ncoppo [‘qua sopra’] (Scarpetta 7 I.3) vs Ma comme te vene ncapo a venì pe la fenesta! (I.6)), nonché casi dove l’uso dialettale non coincide con quello corrente in italiano (p.es. si’ accostumato de adommare omnen sopierbo e de le fare perdere omnen reguglyo [‘rigoglio’] (LDT 89.3–4), le constringevano de sse recessare [‘ritirarsi’] da la playa (ib. 142.16), s’obbreca de cantare (Cortese4 15), e tiene ’e s’’a spusà (De Filippo 1 165)). 24.2.1.4.4.1. Complementatore infinitivo de > ’e Accanto alla vera preposizione de > ’e che introduce le infinitive dopo i predicati che selezionano normalmente un complemento preposizionale (p.es. tengo gulìo [‘ho voglia’] ’e [na cosa sfiziosa], accanto a tengo gulìo ’e [me magnà na cosa sfiziosa]), esiste un omofono complementatore infinitivo de > ’e, atto a introdurre le infinitive rette da verbi che normalmente selezionano invece un complemento nominale non preposizionale (p.es. me cercaieno [nu favore] ‘mi chiesero un favore’, ma jevano cercanno ’e [truvà na soluzione] ‘cercavano di trovare una soluzione’; v. anche Rohlfs 1969, 98). Almeno fin dall’Ottocento, ma con evidenti tendenze in tale direzione anche in testi anteriori, l’impiego del complementatore infinitivo de > ’e risulta oltremodo raro, eccezion fatta per le infinitive selezionate da una ristretta classe di verbi servili, vale a dire l’aspettuale fernì(re) ’e ‘finire di’ (p.es. Si non la fenescene de me ncuità [‘disturbare’] (Scarpetta2 147), me venesse ambressa [‘subito’] accussí fernisco ’e suffrí (De Filippo1 545)) e i conativi cercà ’e (p.es. isso cerca de mbrugliarme sempe (Scarpetta2 64), pecché nun cercate d’’o cunvincere a cagna’ [‘cambiare’] ’o testamiento? (Grasso & Marcuccio II)), truvà ’e (p.es. Io chesto jeva [‘andavo’] trovanno de me ne j [‘andare’] (Scarpetta2 164)), e veré ’e (p.es. vide de te mparà n’arte [‘mestiere’] (Scarpetta13 I.6), cumannaie / ca San Marco fosse juto / fora ’e mmura, addu San Pietro, / pe’ vedé de darle aiuto (Russo 86)). Ne consegue che le completive infinitive italiane a controllo del soggetto (p.es. dice di conoscere il quartiere; ha promesso di restituirmi i soldi; giuravano di essere innocenti; ha deciso di venire) e a controllo dell’oggetto (p.es. mi chiesero di uscire; vi ho detto di star zitti; gli avevi ordinato di chiuderla; ci hanno vietato di andarci) non trovano affatto riscontro in napoletano (cfr. l’agrammaticalità di completive infinitive quali **rice ’e venì cchiù doppo ‘dice di venire più tardi’; **hanno deciso ’e vénnere ’o niozio ‘hanno deciso di vendere il negozio’; **t’aggiu prummiso ’e turnà ambressa ambressa ‘ti ho promesso di tornare immediatamente’; 911

**dicitence ’e calà ’o panaro ‘ditegli di far scendere il paniere’).50 Nelle loro veci si trovano completive finite introdotte da ca e, in misura sempre minore col tempo, che (per un trattamento più dettagliato, v. Ledgeway 2000a, cap. 3): –

CONTROLLO DEL SOGGETTO:

isse m’hanno arrespuosto ca […] non ne sanno niente (Sarnelli 32), isso responnette ca non sapeva chelle che se deceva (id. 16), si be’ confesso ch’aggio fatto l’arravoglia [‘repulisti’] (D’Antonio 393.10), Stevo dicenno ca ve voglio bene assaje assaje (Scarpetta1 109), Io l’aggio fatto sapé ca so’ arrivato (id. 171), io t’aggio scritto ca te veneva a truvà a Napule (id. 172), vi assicuro ca nun lo putevo truvà meglio! (id. 251), Tu ajeressera diciste ca jve [‘andavi’] a Caserta (id. 253), io ccà cchiù de tre mise non credo ca ce stongo [‘sto’] (id. 259), Sperammo ca sta vita la facimmo sulamente n’ato ppoco (id. 260), Hanno deciso che se vonno spartere [‘lasciare’] (id. 470), m’ha giurato che non nce vene cchiù dinto a sta casa (id. 489), me dispiace ca tengo a muglierema [‘mia moglie’] cu le delure ncuorpo (id. 546), dico ca ’o tengo ccà (Viviani1 IV), V’aggio ditto ca sto buono, oi ma’! (Di Giacomo1 33), Ma tu e’ ntiso ca non e’ [‘devi’] alluccà [‘gridarre’]? (id. 112), M’ha ditto ca s’’o veneva a piglià (id. 139), E isso è cuntento ca esce d’’o manicomio? (De Filippo1 11), Chillo ha ditto ca se ne va d’’a casa (id. 78), Voglio dicere ca ero cuntento pur’io (id. 130), Io ’aggio ditto ca me n’aggi’ ’a ji’ [‘andare’] ’a dinto a sta casa! (id. 174), Me pensavo ca nun ’o truvave cchiú (id. 211), Me scordo ca so’ malata (Ruccello 94), Dicite ca v’’o vulite vevere [‘bere’] vuie (id. 98), v’hevo fatto accapì ca ll’italiano nunn’’o supporto (id. 99), Ma jà [‘devi’] fa’ fìnta ca nun saie niente (id. 120), Tu c’avive prummiso ca e’ ’a facive vede’ (id. 129), v’’o giuro v’’o prumette ca nun ’o faccio cchiù (Grasso), spero ca m’aggio levate ’a tuorno (Riccora 1 III.1), s’è fissato ca vo’ fa l’attore (Santoro I); – CONTROLLO DELL’OGGETTO: l’addemannajemo che ne spalefecasse [‘rivelasse’] lo screto (Sarnelli 32), Ma Pacecca pregaje sti segnure che se contentassero aspettare quarche mese (id. 64), decette lo zito [‘sposo’] a la mogliere che se corcasse (id. 92), Austo l’ordenaie che avesse scacato [‘strappasse’] tutto (Rocco 18.25), a cchiste le suppreco azzò [‘in modo che’] se stiano zitto (id. 5.5), dicite a D. Felice ca iesse [‘vada (lett. ‘andasse’)’] a fà ammore da n’ata parte (Scarpetta1 66), Sulamente l’avita [‘dovete’] scrivere ca ve tenessero pronta na stanza

–––––––— 50

Tuttavia, si trovano in testi otto- e novecenteschi occasionali esempi di infinitiva introdotta da un complementatore ’e (v. Ledgeway 2000a, 285 n. 11): accossì mme credo d’avè contentato a tutte (Cavalcanti 17), ve raccomanno però de non ve scordà mai de Papele vuosto (Scarpetta1 15), ha deciso de non volerse cchiù nzurà [‘sposare’] (Scarpetta2 206), si vuie m’avisseve ditto de farme sta sempe chiusa dinta a la casa, io non me sarria mmaritata (id. 126), Se solo pensa ’e se retirà ’e solde d’’a vincita (De Filippo1 160), Giesucristo cumannaje ’e nun fà sapé niente a nisciuno (De Falco 27), E pe’ quanno avite pensate ’e spusà? (Riccora1 I.3). Frasi di questo tipo sono state universalmente giudicate di sicuro stampo italianizzante dagli informatori interrogati, i quali in ogni caso caso hanno offerto esclusivamente la variante con completiva finita (ossia, accussì me crero c’aggiu cuntentato a tutte, ve raccummanno però ca nun ve scurdate maie ’e Papele vuosto, ha deciso ca nun se vô nzurà cchiù, si vuie m’avìsseve ditto ca m’avìveve fà stà sempe chiusa dinta a la casa, si sulo penza ca s’ha dda retirà ’e solde d’’a vìncita, Giesucristo ce cumannaie ca nu ffacesse assapé niente a nisciuno, e pe’ quanno avite penzato ca spusate?).

912

(id. 532), io ero venuta pe le dicere che nun me ncuitasse [‘disturbasse’] cchiù (Scarpetta 16 III.2), dincello ca s’’e ttenesse n’atu mese mmano! (Di Giacomo1 92), e dincello a Don Raffaele ’o preveto [‘prete’] ca venesse addu [‘da’] me (De Filippo1 138), Se mparaie a chillo ca ce porta ’o ccafè a nuie (id. 173), si ’a Madonna ce fa ’a grazia ca ce scanza [‘ci lasci stare’] (id. 225), io ve ne ringrazio ca n’avite mannato [‘mandato’] chillu sacristano sacrilego (Ruccello 123), Come avete permesso ca e figlie mie chiammassero papà a n’at’ommo? (Di Maio5 I), Quanta vote te ll’aggi’a di’ ca nun t’ê ’a [‘devi’] movere ’a ccà [‘da qua’]? (Grasso). In passato, specie in testi preottocenteschi, l’infinitiva introdotta dal complementatore de risulta, tuttavia, tutt’altro che rara, come illustrano i seguenti esempi: respondeva lo re […] de lo amare (LDT 49.31–32), se prometteray de reportareme a la patria toa (ib. 60.4–5), yà non credevano de may lo vedereno plu (ib. 66.33), deveva sperare de nce potere essere honorata (ib. 67.27), le ademandao de lle fare retornare in huomine (ib. 49.8–9), et aveme constricto de ve volere mandare in Grecia (ib. 96.9), E sse negherray de llo volere fare (ib. 128.18–19), ave jurato lu duca d’Andre […] de essere (con)tra a lu Paladino (Lettera 2 126.11–12), p(ro)mictendo lu d(i)ctu conti (et) la d(i)cta Compagna firmamente de s(er)virine (id. 124.34–35), Et se le persone se stùdiano de se ’ncze lavare spise fyate [‘volte’] (TBP III.5–6), deliberai una minima volta d’abandonarte (Galeota XXIX.7; cfr. però delibero compiacerte (id. XLIII.6) e pur diliberato a non incominciare l’amoroso gioco con veruna lascività (Masuccio II.45)), ly singniure iuraro de essere fidile vassalle a cchillo (De Rosa 40r.15), no(n) te ày so(n)nato de avere a ffare (con) una do(n)na et àite trovato tutte le brache inbrattate? (id. 51r.20–22), io t’imprometto de non partire de questa chiesa (Masuccio X.27; cfr. però ho promisso servare [‘serbare’] castità tutto il mio vivente (II.40)), Se resorve de Micco secotare [‘inseguire’] (Cortese1 I.3), So’ costritto, core mio, di stare doi o tre notte fora de casa (Basile 60; cfr. però fu costritto a lassare la mogliere (60)), avevano concruso li miedece de scannare [‘uccidere’] Paoluccio (id. 600), dice d’avere lejuto [‘letto’] a le Pistole de Cecerone ad Atteco lo Sommonete nuesto (Sarnelli 16), Lo Rre, ch’aspettava de sentire che le fosse nato n’arede [‘erede’] de lo Regno (id. 114), le ’mprommese de cammenare tanto pe nfi’ che [‘finché’] trovasse sto milo [‘mela’] (id. 126), Si caccuno [‘qualcuno’] te vòle consegliare / de movere la terra (Rocco 211.77). Un caso antico della predisposizione alla strategia completiva finita a scapito di quella infinitiva riguarda il verbo pregà(re), il quale, secondo Barbato (2001, 275 n. 124), selezionava fino al Cinquecento la completiva finita, uso che rimarrebbe prevalente fino al Settecento. In effetti, i testi precinquecenteschi del nostro corpus presentano, ad eccezione di un singolo esempio (et a cCristo preaie per a nnui ge scanpare (Ferraiolo 79v.43–44)), sempre la completiva finita (p.es. Perrò ve prego, donne & vui signuri, Che chisto bagno agiate ad grandi hunuri (BagnN 71–72), multo ve prego che francamente […] plazate de me commandare (LDT 59.35–36), Medea sì pregao Iasone che per alcuni iuorni devesse fare demoranza in quella citate (ib. 67.16–17), pregava affectuosamente che tutti se devessero aspriare a la vattaglya (ib. 162.11), Pregove […] che mi ’ndi impristiti una unça (Lettera1 17– 19), lo pregaro che devesse lassar(e) i(n) quella patria alcuni valenti ho(min)i (LAFGP 5v.a.21–23), te prego […] che me libere dequesta infirmità (TBP 913

XXXVII.11–11), io te prego che no me habbi in fastidio (Galeota XI.2), po lo preao che acuntamente gesse [‘andasse’] e non se facia a bedere a Costantino, e po lo preao che come tornava da Ielussalem venese a lea (RDF 37), Po le peratore preao-le che le fossenno a tucte arecomandate le galee fine a loro tornata (ib. 71), e preaolo che facesse oracione a Dio (ib. 23), pregandelo che lo venesse a sseccorrere (Lupo I.4.3), fo pregata et sollicitata per li napulitani che pigliasse marito (id. I.43.2), pregando dicti imbassaturi al re Alfonso che devesse venire presto (id. I.45.2), lo papa ve prea che lo tornate a gracia (De Rosa 16v.22), preandolo che p(er)donasse a lo inperatore (id. 36v.7), la preao che le desse a bevere de chella accua (id. 73r.30–31), pregò il frate che l’assolvesse (Masuccio III.17), pregò l’argenteri che per lo suo garzone a casa ne la mandasse (id. XVII.3), Pregando la vulpe […] che ’nce li ristituisse (Brancati1 75.29–30), Prega il serpente chi li perdone (id. 88.15), tucti te pregamo lo voglie fare (id. 47.35), prego che li boni lecturi piglieno da lor consiglio (Brancati2 189v.34), preava sua maistà che le sia arrecomannato suo frate (Ferraiolo 130r.31–32), indonichuna innante le cone a preare Dio che isso sì ge aiuta a provedere (id. 79v.38–40)). Ancora nel Cinquecento predomina incontrastata la completiva finita (p.es. prego gli Dii che sempre le conservino (Sannazaro2 34), il pregò amichevolmente che dovesse cantare (id. 41), o ti prego, e quanto posso ti ricordo, che di te stesso pietà ti stringa (id. 54)), e persino presso autori del primo Seicento come Cortese (p.es. Mo prega chi le denga quatto botte (Cortese1 9.17), Pregaie lo carceriero na matina, / Che pe piatà le desse da mangiare (id. 3.18)). Presso Basile, per contro, si riscontrano accanto a 17 esempi della completiva finita (p.es. prego lo cielo che te venga a cola [‘prenda in pieno’] (14), mo preganno lo Sole che facesse quarche scortatora [‘scorciatoia’] pe li campe celeste (202), te prego, si sì figlia benedetta, che me facce mantenere la fede (342), tornaie a pregarela che le desse sto poco de gusto (512), pregaie la sore che le facesse piacere d’accompagnare Marziella (776), la pregaie che dessemolasse lo negozio [‘facesse finta di niente’] (844)) ben 20 esempi della completiva infinitiva introdotta, non da de, come in italiano, ma dal complementatore preposizionale a (p.es. le deze [‘diede’] la testa pregannolo a tenerela cara (54), Perzò te prego, pe quanto ammore me puorte, a trasiretenne [‘entrartene’] dintro la testa (60), pregalo a pigliareme pe mogliere (126), pregaie la vorpe a direle chello che aveva sentuto (346), E, pregannole a stare sempre a la casa (796), venne a lo quateno [‘al dunque’] pregannole a prestarele pe doi ora la papara (890)). Qui sorge il dubbio che forse ci sia da vedere nelle due varianti completive una distinzione semantica, secondo la quale nel senso letterale di ‘pregare’ (ossia, ‘fare preghiera/-e’) e in quello di ‘supplicare’ viene adoperata solo la completiva finita, mentre nel significato di ‘invitare a fare’ o ‘chiedere di fare’ si ricorre alla completiva infinitiva. Malgrado quanto visto presso Basile, negli altri testi del Seicento, nonché in quelli successivi fino al giorno di oggi, predomina tuttora la completiva finita (p.es. le pregaje che pe la vita de Renzullo perdonassero a masto Cocchiarone (Sarnelli 70), Ma Pacecca pregaje sti segnure che se contentassero aspettare quarche mese (id. 64), me pregaie / che ghiessem’a la caccia (Oliva 70.57–58), io prego lo Cielo che no’ le faccia pate’ [‘patire’] sta ’nfermetate (Rocco 5.5), m’ha mannato ccà [‘qua’] a pregarte che le faje vedè la guagliona [‘ragazza’] (Scarpetta2 166), v’aveva pregato che l’avisseve mandato na decina de guardie (Scarpetta9 II.2), da 914

nu mese me sta preganno che lo facesse parlà cu te (Scarpetta7 III.5), Prega a Dio ca te chiammasse (Russo 109), Priate a Dio ca sti cose nun succedono ’e vierno (De Falco 58)). Del tutto eccezionale, però, è la situazione rilevata in Scarpetta1 dove si contano 4 esempi della completiva finita (ossia, voglio pregà io la Boné che cantasse (191), Ha ditto che tu l’hai pregata che fosse rimasta (257), ha pregato a me che l’avesse fatto stu servizio (328), D. Antonino m’ha pregato che v’avesse ditto che s’è nammurato de vuje (466)) contro 5 esempi della completiva infinitiva introdotta, non più da a come presso Basile, ma da de (indizio forse questo di un prestito sintattico dall’italiano; La signora m’ha pregato de restà fino a dimane a ssera (256), Siccome s’è fatta cchiù grassa m’ha pregato d’accattarlo [‘comprarlo’] a Napole no corsè (302), Basta, io te prego, de nun te vruculià cchiù cu essa (315), te prego, Carmè, de te ntricà [‘occuparti’] de li fatte tuoi (460), e te ne prego de tené nu poco de maniera co D.a Lauretta (463)). Presso De Filippo1, invece, non si è rilevato alcun esempio né della completiva finita né della completiva infinitiva. 24.2.1.4.5. Infinito introdotto da a(d) Rispetto a de > ’e, l’impiego di a(d) nell’introduzione delle infinitive non si distacca molto da quanto si nota in italiano. In linea di massima, la preposizione a viene usata dopo predicati (verbali, nominali o aggettivali) che normalmente reggono un SP introdotto da a(d) (p.es. non potendeno resistere li Troyani a la grande multitudine de li Grieci (LDT 74.8–9), accanto a nce resistero a nno lo fare recoperare (227.2–3)), perlopiù caratterizzati da significati che sottolineano concetti come la direzione, la posizione, lo scopo, la tendenza, la disposizione e l’idoneità: all’acqua, dove ponese lo pesce a dellessare [‘bollire’] (Regimen1 386), se aspriavano a lo ferire contra li Grieci (LDT 190.34), erano deputati a guardarelo (ib. 50.3–4), mandao uno messayo […] a ffarele assapere tucte le cose che avea facto (ib. 103.28–29), li Grieci chi erano venuti contra de lloro ad invadirelli (ib. 165.35), se va ad confessare (SDM 60.12), lingua pronta a parlar convien che secchi! (Di Capua 4.7), si degano exercitare p(er) opere (et) effecti apparenti p(er) tali modo a ffavurire la exaccione de la taxa (Lettera2 12.418–419), io so’ atto a servire (RDF 22), quisto Donisse provene i’ Provencia a servire Idio (ib. 57), tu si male savio a fare quesso che tu fay (ib. 63), non conseglio che nissuno homo abia animo a parlari a semel prencepe (Lupo II.53.8), la magiore parte s’inginyavano a volere che […] (id. II.56.1), mandaro a dire a la regina / ca […] (De Rosa 16r.14–15), che ve ave mossita [‘mossa’] a vinire a me […]? (id. 49r.11–13), io non sono al presente acconcia a far tal cosa (Masuccio V.21), me sento costretto sulo a vui manifestarlo (id. X.17), con tanta istanzia a darte me inviti (id. XXIV.21), andò a cercare il giovene (id. XXVI.8), si fosse io casualmente mandato ad exequir li servicii toi (Brancati1 20.18–20), et poneli in una pignata ad cocere (id. 27.1–2), la maistà del s(igniore) re le m(m)andò a sSant’Eramo ad allogiare (Ferraiolo 120v.5–6), Mandamo che nullo clerico vada a bevere a la taberna (Aloisio 20–21), il drittissimo abete, nato a sustinere i pericoli del mare (Sannazaro2 5), ne [‘ci’] ponemmo ambiduo a sedere (id. 58), A me me pare / che gissi a bannïare [‘tu vada a gettare il bando’] pe ’a cetate (Braca 7–8), curre a faticare [‘lavorare’] (Cortese2 7.27), a fare a punia [‘pugni’] nce mancaie tantillo (Cortese3 1.20), se vace a corcare [‘si va a 915

coricare’] la sera (Cortese4 29), Attienne a servire (Basile 34), l’arredusse a ghire [‘andare’] a lo vosco (id. 76), non so’ obrecate li miedece a trovare remmedie (id. 302), iate a ntrecareve con chisse cuorve ‘andate a occuparvi di questi corvi’ (Crisci 27–28), se la mammarella toja non era lesta [‘veloce’] a rompere co no maritello chillo marmoro filato (Sarnelli 136), isso se mannaje a chiammare le tre fegliole (id. 112), lo ttiempo a bottarla è sempe lesto (Oliva 37.65), Mo mme so’ strutto a ’mpara’ sti cestune (Antonio 325.4), si non era lesto n’ammazzapiecoro a tagliarele co na sciabola li piede de reto (id. 424), te potarrisse ’serzeteiare [‘potresti esercitare’] a tessere / o caniste o foscelle [‘canestri o fiscelle’] (Rocco 38.133– 134), ghíje [‘andò’] Marone a abeta’ vicino ad isso (id. 14.19), starraj attiento allo scummà [‘schiumare’] (Cavalcanti 21), E’ sempre ostinata a non ve da lo consenso? (Scarpetta 2 182), io nun v’abbasto a ringrazià (Di Giacomo1 49), Iett’ [‘butta’] ’o veleno a te mettere dint’’o lietto! (De Filippo1 194), vuie site pronta a ripetere in tribunale chello che avite ditto? (id. 148), nun avarría penzato a te mettere na casa, e a nun te fa’ avé cchiú bisogno ’e nisciuno? (id. 316), Se proprio ce tiene a parlà n’ata lengua parla latino (Ruccello 91). 24.2.1.4.5.1. Complementatore infinitivo a(d) Accanto a quest’impiego preposizionale, bisogna anche riconoscere l’impiego di a(d) in funzione di complementatore preposizionale davanti a completiva infinitiva retta da predicato che canonicamente non seleziona un complemento preposizionale (p.es. na canzone se la mpara (Scarpetta9 I.4) vs accussì se mparano a rispettà le figliole oneste (Scarpetta17 I.8)). In tale casistica rientrano esempi quali deyo [‘devo’] essere lo primo a volerende vedere venyanza (LDT 89.21), fo homo irascebele e subito a montarese in corruzo [‘ira’] (ib. 111.27–28), ben sollicito e franco a defenderesse da tutti (ib. 177.36–37), E saglire a na fico l’ajutaje (Cortese3 2.36), l’accordaie a stare cod isso (Basile 590), Lo tiempo lluonco [‘lungo’] ’mpara ll’ommo a mmettere / la vriglia [‘briglia’] a li liune ed a le ttigre (Oliva 21.28–29), si l’arrivo a mmettere / sta mano a li capille (id. 42.100–101), lo primm’era a spremmere la ’state / mèle [‘miele d’estate’] e a scummarlo [‘schiumarlo’] buono into le ttine [‘tini’] (Rocco 309.35), aggio fatto male a me nzurà [‘sposarmi’] n’auta vota [‘volta’] (Scarpetta2 109), Credo che aggio fatto buono a dirvelo (id. 109), lo persuadette a farle fa chello che diceva io (id. 112), ma io credo che tricarranno [‘tarderanno’] poco a venì (Scarpetta3 I.1), Pò se mbrugliava a parlà (Scarpetta12 I.1), Io mò me secco a stà sulo (Scarpetta15 II.7), voglio vedé quanno se decide maritemo [‘mio marito’] a te ne caccià (De Filippo1 126), Me so ’mparato a di’: «Lassa fa’ a Dio!» (Russo 91), E comme hê fatto a sapè ca io steva ad Avellino? (Riccora 1 II.5). A(d) ricorre spesso anche dopo determinati aggettivi e sostantivi a segnalare l’interpretazione passiva dell’infinito (p.es. lo pede (con) chelle deta te(r)rebellesseme a bedere (De Rosa 55r.10–11), pareva la più spantosa cosa del mundo a vedere (Ferraiolo 115v.4), èy mirbbele cosa ad audire et anco a vedere (id. 56v.15–16), fu na compassione a vedere (Basile 298), chella non è bona nemmeno a dicere na parola (Scarpetta5 I.4), nun è buono manco a ardere (Di Giacomo1 122)).

916

Al pari di quanto osservato per de > ’e, l’uso di a(d) davanti ad infinitiva è spesso soggetto a variazione, sia in diacronia che sincronia, come dimostrano i seguenti esempi: non te voliste dignare a farme degno d’una piccola resposta / li altri amanti non sono stati degni de osservarla la troverai a Silvio eterno tuo (Galeota LI.5 / XI.7), si sono ingegnati a devenire de le belle giovini compari / stile del quale te hai sempre ingegnato de imitare (Masuccio IX.2 / 208.6), Io attendo tuttavolta ad espedire le giente de arme (con) onore / aspettava per annare contra la maistà del s(igniore) re Ferrante (Ferraiolo 135v.6 / 128v.18–19), Ma da le sore ’midiose consigliata a vedere co chi dormesse la notte / pigliattero [‘presero’] consiglio de non se lassare perdere sta accasione (Basile 410 / 202; v. Rohlfs 1969, 93), dall’aseno chiù gruosso ’mpara de manciare la paglia lo picciolo / tu haie ’mparat[o] ’ncarte de [‘con un trucco da’] mercante a fare cammio de contrapunte (id. 372 / 984). Inoltre, si rilevano non poche differenze nella distribuzione di a(d) rispetto all’italiano, fra cui qui ricordiamo e se per troppo macchie te impedisse la mia scriptura male agevole a legere (Galeota XVIII.4; v. Formentin 1987, 79), Say-me a dire nulla novella? (RDF 233; v. §24.2.1.4.3), e po io creo o Paulino a io fare una cossa che a tua cassa sempre repete honore (ib. 22), gli ordenò a fare ciò che avea (Masuccio XXVI.7), pregannole sopra tutto a n’aprire chella cammara (Basile 402; v. §24.2.1.4.4), pregala a darete sfazione de [‘dirti’] chello che desidere (id. 802), non te vreguogne a trattare de sta manera na scura peccerella? (id. 720), l’avvertèro a stare retirata drinto a chella cammara (id. 792), s’avantava / a sta’ co isso (Rocco 31, Argomiento), io nun capisco che necessità nce po essere a spennere tanta denare (Scarpetta 3 I.1), me scappa quase a chiagnere [‘piangere’] (Di Maio5 I). Notevole è l’uso dell’infinitiva nel seguente esempio che corrisponde a tutti gli effetti a una completiva volitiva al congiuntivo: Nunn’’o voglio ’nu Savoia affà ’o sacrestano dint’’a parrocchia mia (Ruccello 97). 24.2.1.5. Infinito in funzione avverbiale In funzione avverbiale, il significato dell’infinito si avvicina molto a quello del gerundio (p.es. Ah! Ca me sento spartere [‘spezzare] lo core a ghirmene [‘andandomene’] (Scarpetta 20 II.9)). Prevalentemente, l’infinito in funzione avverbiale viene introdotto dalle preposizioni de > ’e (p.es. primma de vollere [‘bollire’], li pili s’abbrusciano vicino a lu fuoco (Cavalcanti 46), a costo de crepà io me resto sempe vicino a te (Scarpetta 7 I.1), primm’’e se mmaretà c’’o scarparo (Di Giacomo1 96), Invece ’e ce mettere ’o zucchero dint’’a crema (De Filippo1 157), primma ’e me cuccà [‘coricarmi’], mettette ’o piatto sopra ’a sedia appier’ [‘a piede di’] ’o lietto (id. 366), nzerranno [‘(che) chiudano’] ll’uocchie, primm’’e ve menà [‘picchiare’]! (De Filippo2 5), c’’a scusa ’e te spassà c’’a palummella [‘con la farfallina’] (id. 47)), a(d) (p.es. Et a mustrare p(r)incipio de loro bona intencione è nicissario che […] (Lettera2 124.23–24), gran vergogna ve fate a foyre [‘fuggire’] cossí da la battalla! (RDF 32), Figliolo mio, a volerti de me fidare, quello ne porrai esequire (Masuccio X.18), A senti’ a isso dice ca ce refonne [‘rimette’] (Viviani3), mme vene ’a malincunia a restà sulo (Di Giacomo1 66), Io nun saccio [‘so’] comme pò ffa’ a se mangià ’e maccheroni appena se sveglia (De Filippo1 370), A sta a ssentì a vvuie ce se perdessero ll’ore sane (Ruccello 98)) e soprattutto da pe(r), la quale serve 917

principalmente ad esprimere lo scopo (p.es. ma no sono per bevere (Regimen1 506), nce andaro per l’acquistare (LDT 54.39), l’assaltava per lo conquidere (ib. 72.27– 28), per palesarte [‘rivelarti’] li mei affanni (Galeota II.3), aspettava per annare contra la maistà del s(igniore) re Ferrante (Ferraiolo 128v.18–19; cfr. però Io attendo tuttavolta ad espedire le giente de arme (con) onore (135v.6)), facevano pertose alle mure delle pote per ponere barre (CDT 62–63), Sta Terra sta deserta e consumata / pe stare sta bona andata a ’o ’Mperatore (Braca 208–209), Erano jute [‘andati’], ped’acqua pigliare (Cortese1 5.6), steano leste pe lo sequetare [‘inseguire’] (id. 5.26), io non sarria pe te dare manco sale (Basile 682), jevano [‘andavano’] cammenanno lo munno pe trovare chi era lo patre e la mamma lloro (Sarnelli 118), io pe l’appracare [‘placarla’] aggio tentato / fare ogne ccosa (Oliva 28.184–185), Pe ssape’ ccause e mmorbe a uno a uno / dell’ape […] / vesogna che […] (Rocco 336.93), nce vo chiù acqua pe li cocere (Cavalcanti 38), ma me manca na perzona pe purtarcele (Petito1 IV), A chiste le dongo [‘do’] meza lira ’o juorno p’’e fa sunà là sotto (Scarpetta2 4), ccà nce sta ’a cammisa pe me mmutà [‘cambiare’] (id. 83), io so’ venuto pe te cercà [‘chiedere’] no gruosso piacere (Scarpetta 10 II.4), Me servettene pe te dà a magnà (Scarpetta 13 I.7), Per mme vestì aggia fa’ diebbete (Di Giacomo1 42), nun è pe mm’avantà (id. 63), chist’è ’o mumento pe’ te ne ji’ [‘andare’] (De Filippo1 24), ’O guaio è gruosso, pe’ l’apparà [‘aggiustare’] nce vularria nu terno (id. 25), ma n’accatto [‘compro’] sapone p’’a lavà (De Filippo2 53), Mò hadda surà [‘sudare’] sette cammise pe s’accattà [‘comprarsi’] na mutanda (Di Maio3 II.18)), e più raramente la causa (p.es. pe avere na bella cimma de petrosino [‘prezzemolo’] ’m pietto la chiammaie Petrosinella (Basile 286), aiere [‘ieri’] facette tarde pe studià (Caianiello2 I.1)). Spesso corrisponde al ‘da’ dell’italiano in frasi quali Tenite pe fumà? ‘Avete (tabacco) da fumare?’ (Di Giacomo1 74), Luisa tiene coccose [‘qualcosa’] pe sunà? (Mattone & Vaime)). A differenza della completiva infinitiva in posizione argomentale, la copletiva infinitiva in funzione avverbiale è suscettibile di collegarsi con altre preposizioni, fra cui, ricordiamo: – la preposizione privativa senza (p.es. non voler senza iusta cagione condamnarme e senza colpa privarme de la toa vista (Galeota XXXI.9), Chille nun ponno [‘possono’] sta nu mumento senza vederce (Scarpetta2 75), nce capita senza manco addonarsene [‘accorgersene’] (Scarpetta26 I.2), Ha voluto abballa’ cu mmico senza cerca’ [‘chiedere’] permesso a tte?! (Viviani1 VI), Stongo [‘sto’] senza pruva’ ll’acqua ’a stammatina (Viviani4 I), Na buscia [‘bugia’] me l’avarisse [‘avresti’] ditta senza me guardà nfaccia (De Filippo1 343)); – da > ra / ’a, principalmente impiegata, spesso con valore passivo, in funzione di relativa ad esprimere un’azione o situazione di necessario, imminente o eventuale compimento (p.es. èy plu da laudare de llo mettere in operatione (LDT 70.14– 15), Ma ei [‘è’] da notare ch’ […] (Lupo II.53.8), bisogna da longe vider li casi da venire (Brancati1 134.2–4), Tu indivinave le cose da venire (id. 154.7–8), ho visti homini da murire viverno per la speranza (id. 87.14–15), tutte quelle vie che Sua Maistà aveva da fare foro scopate (Ferraiolo 112v.2–3), l’onore era cosa strinseca [‘un bene secondario’] e perzò da tenerese ’n manco [‘meno’] priezzo (Basile 754), ’nce vorria [‘vorrebbe’] chiù memmoria e chiù tiempo da contarele tutte (id. 578), chesta è tutta rrobba da rompere (Scarpetta2 10), Mm’ha fat918

to venì ’a chiagnere [‘piangere’]! (Di Giacomo1 32), E a me nun ce sta niente ’a spiunà [‘spiare’] (De Filippo1 328)), nonché lo scopo, l’idoneità e il mezzo (p.es. andemandao da bere e da mangiare (RDF 231), Va’ porta da mangiare a maritemo [‘mio marito’] (De Rosa 15r.12), Dalli da bivere (Brancati1 35.33), lo domanda se in quella casa fosse cosa alcuna da vendere per le noze (id. 32.5–6), giochi da vedere (Brancati2 188v.13), un poco da bevere (id. 203v.32), Pregaie lo carceriero na matina, / Che pe piatà le desse da mangiare (Cortese1 3.18), se senteno cose da scire [‘uscire’] da li panne (Basile 300), lo palazzo dell’uerco [‘orco’], lo quale è da starece no ’mparatore (id. 578), co no buono panaro de cose da magnare (id. 970), portatose quatto straccie da mutarese (id. 984), tiene ’a cagna’ [‘cambiare’] sta doie lire? (Viviani1 I); Ma ‘o dottore nun tene tempo da perdere (De Filippo1 10); isch. nun bbi [‘vedi’] ch’è da chiagnere [‘piangere’] (Castagna 1982, 71)), e più raramente anche un significato locativo (p.es. Stringite vostra gola da mangiare (BagniR 558), Paris se levao da sedere (LDT 101.28), lo mantrone non se moveva [‘fannullone non smetteva’] da cacare (Basile 76), auzatase da sedere (id. 212), non se sarria [‘sarebbe’] auzato da cacare pe refrescarele lo spirito (id. 898)); – in, impiegata sia quando il predicato viene normalmente costruito con tale preposizione (p.es. delectaose multo in cantare (LDT 111.14–15), appe [‘ebbe’] franca loquela in parlare (ib. 111.26), quantunche tucti si inclinassero per timore in deverse obedire al re (Brancati1 49.11–12), sogliono […] in diverse e non leggiere pruove esercitarse; sì come in lanciare il grave palo, in trare con gli archi al versaglio, et in addestrarse nei lievi salti e ne le forti lotte (Sannazaro2 6), Ma la Fortuna, via più liberale in donare che sollicita in conservare le mondane prosperità (id. 48)) sia per marcare un’azione o situazione simultanea con quella del verbo principale (p.es. tutta Troya fecende grande allegreze et assemblaglye riale in saltare e sonare (LDT 106.21–22), la matina in sul fare del dì (Masuccio XXXIX.9), diventaie n’aquila in tener mente fitto ne la perzona di Zoza (Basile 18), mese l’utema felicità dell’ommo in sentire cunte piacevole (id. 22), E ’n dire chesto, / abbascio [‘sotto’] se iettaie de capo sotta (Oliva 85.88–89), lo vario muodo che Natura tene / nne lo crearle (Rocco 181.3)); – co(n), atta ad esprimere il mezzo o lo strumento (p.es. Co la spata se deve petere omne venyanza e non con murmurare nén con lamentare (LDT 108.26–27), con bestia da sella non se porrìa [‘potrebbe’] senza suo detrimento condurre […] con farete da lui più che ’l dovere pagare (Masuccio XXXIV.11), Antonio, dopo che con amare e sanguinose lacrime ebbe la sua morta Veronica pianta (id. XLIII.18), pensatosi fuorsi, con incusare [‘accusare’] il compagno, toglier da sé il furore del vescovo (id. VI.12), ho pensato, con scriverete la presente, e a te e a la nostra de tanti anni continuata amicicia in parte satisfare (id. XLIII.2), co darele certe autre cose sceroppate le levaie da chiocca [‘dalla testa’] la cosa de le nuce conciate [‘confettate’] (Basile 100), credenno co farele avere lo patre pe marito d’essere tenuta cara (id. 124), ’nce hai mostrato signo de tanto svisciolamiento co farence franche (id. 544)), lo scopo (p.es. mandò tre barune innante la maystà soya […] con dire ca […] (Ferraiolo 141r.18–20)) o semplicemente le circostanze concomitanti (p.es. Ove lo potrò portare più facilmente e con meno suspettarsi de me (Masuccio I.33), cominciò a mormorare contro de’ gentiluomini, con dire […] (id. XL.14), dannole na bella mazza lavorata, co di919

rele […] (Basile 42), non fare comme la vacca co dare de pede a la tina [‘tinozza’] (id. 348), non sulo m’è stato stata fedele co covernareme e conservareme la vita (Sarnelli 102)). 24.2.1.6. Infinito in frase interrogativa dipendente e in frase relativa Accanto al costrutto con verbo posto (normalmente) all’indicativo (p.es. nu saccio comm’aggia fà), nelle frasi interrogative dipendenti il napoletano ricorre ab antiquo anche alla strategia infinitiva (ossia, nu ssacio comme fà; v. Rohlfs 1969, §704): non sapeva intre questo che sse fare (LDT 74.2), Breseyda non sapea che se fare (ib. 192.30–31), non sapendo perzò dove se gire (ib. 257.23–24), Altro no savimo che ve scrivire (Lettera3 19), lo gran Turchio resta stupofatto che non sa che dire (RDF 40), isso sapeva ben che fare (De Rosa 28v.25–26), non so che me dire (De Jennaro1 I.26 (lettere)), io non so che altro dire (Masuccio XVI.11), non avendo dove fuggire l’acqua (id. XXIX.23), io non so che te fare (Brancati1 144.13), non sapenno che partito pigliare (Basile 18), non sapeva de che muodo levarese sto spruoccolo [‘pagliuzza’] da l’uocchie (id. 186), Lo prencepe non sapeva che se responnere (id. 386), non sapeva de che muodo né de che manera ’ndirizzarelo [‘guidarlo’] (id. 536), non sapevano pe dove scire a corteggiarela (id. 702), non sapenno comme le portare da vevere [‘bere’] (id. 734), io nun saccio a che penzà! (Petito 2 I), nun sapeva che nomme dicere (Scarpetta1 255), Io non saccio proprio a che penzà (id. 30), lloro nun sapeveno cchiù che me da’ (Ruccello 96), nun sapeveme cheffà! (Caianiello 4 II). A differenza del francese, ma analogamente all’italiano (v. Kayne 1991), il napoletano ammette anche l’infinitiva introdotta dal complementatore interrogativo si ‘se’ (p.es. non saccio si la scetà [‘svegliare’] o no (Scarpetta25 I.1)). Un uso quasi analogo dell’infinito si trova anche nelle frasi relative con antecedente negativo: non essendo chi le resistere (LDT 123.12), non sapeva intre questo che sse fare (ib. 74.2), non avendo dove fuggire l’acqua (Masuccio XXIX.23), autro no ò che ve lassare (Ferraiolo 97r.17), ’Nce sarria [‘sarebbe’] assai che dicere de le ’mbroglie che correno (Basile 300), Io non aggio avuto cchiu dirle (Scarpetta 2 206), cu vuie nun ce ave che ce spàrtere! (Di Giacomo1 58), Nun hanno a che penzà! (id. 36), Nun avarrìa [‘avrebbe’] a che penzà (id. 58), nun aggiu truvato addó ji’ [‘andare’] a durmí (De Filippo1 19), quann’io nun tenevo cchiú che dícere (id. 249), nun tiene che ce fà (De Filippo2 70), nun sapevano cchiù che me dà (Ruccello 96), cu vuie nu ce vulimme chiù tenè niente a spartere (Caianiello1 II). 24.2.2. Infinito flesso Si è visto al §14.5 come, oltre all’infinito canonico, in testi fino alla metà del Settecento ricorra, in varia misura, anche un infinito flesso provvisto di marche di accordo per le sole tre persone plurali (tipo trovar(e)mo, trovar(e)vo e trovar(e)no), forme derivate storicamente dal piuccheperfetto latino, il quale al singolare, per successiva neutralizzazione di distinzioni flessionali, diede luogo a un’unica forma indifferenziata per le tre persone singolari, coincidente in pieno con l’infinito canonico (cfr. trovare; Vincent 1996, 389). Queste forme flesse, sebbene una volta certamente 920

anche proprie del registro popolare e non solo letterario (Bianchi, De Blasi e Librandi 1993, 128; De Blasi 1995b, 185; Vincent 1996, 398), andarono, a partire dal Cinquecento, restringendosi sempre più stilisticamente al settore documentario (Loporcaro 1986, 184–185, 226; De Blasi 1995b, 185). Non sorprenderà pertanto constatare che Barbato (2001, 280) interpreta il massiccio impiego dell’infinito flesso nel tardo quattrocentesco Brancati2 (vale a dire, 154 esempi di fronte a 74 casi in cui la flessione non compare) come «un chiaro indice stilistico» del tasso di formalità del testo. In corrispondenza con questa sempre maggiore specializzazione stilistica si nota un concomitante rilassamento degli originari principi sintattici relativi all’infinito flesso il quale, in quanto ora il frutto di una consapevole scelta linguistica, si trova soggetto sempre più a sottili variazioni idiolettali (Barbato 2001, 284). Ad esempio, Loporcaro (1986, 206 n. 42) ipotizza che «l’aggiunta del suffisso nominale, mancando per la sua facoltatività di una funzione referenziale, avesse una funzione stilistica e servisse all’enfatizzazione del soggetto». In effetti, lo studioso osserva che nei testi cinquecenteschi «la possibilità di impiego delle forme nominali flesse è qui sottoposta a restrizioni molto sensibili rispetto alle condizioni del napoletano tardo-quattrocentsco, sia dal punto di vista lessicale che dal punto di vista morfologico» (p. 208). Si può anche citare a tale proposito qualche eccezionale impiego dell’infinito flesso dopo modale in testi cinquecenteschi e tardo quattrocenteschi, ritenuto da Vincent (1996, 401) «anomalie indotte dalla necessità della rima», il quale conclude che «si può benissimo supporre che uno scrittore inserisca una forma quale l’infinito coniugato in un contesto dove altrimenti sia vietata» (p. 404). In maniera analoga, Barbato (2001, 282) nota in Brancati2 che «se la frequenza del fenomeno è eccezionale, la sua ‹ampiezza› nel sistema appare ridotta, dal momento che in altri testi la flessione compare anche nei contesti esclusi dal nostro», segnalando, in particolare, come «[m]entre gli altri testi quattrocenteschi tendono ad allentare queste restrizioni, il nostro testo tende a estenderle anche ai contesti di ristrutturazione e a sancire l’obbligatorietà della flessione in caso di infinito con soggetto indipendente» (p. 284). Astrazion fatta di tali osservazioni, passiamo a considerare i principali punti di interesse della sintassi dell’infinito flesso (v. anche Vincent 1996; Ledgeway 1996b, cap 1; 2000a, 109sgg.; 2007a, 337–340, 357–362; Barbato 2001, 279–285). 24.2.2.1. Distribuzione Quanto alla sua distribuzione, l’infinito flesso occorre in contesti di controllo obbligatorio e, molto più spesso, in contesti di controllo non obbligatorio (Williams 1980; Hornstein 1999). Nel primo caso, l’infinito flesso occorre all’interno di una completiva con soggetto obbligatoriamente nullo controllato da (e perciò coreferente con) un argomento della frase principale, sia esso il soggetto che l’oggetto (in)diretto. A mo’ d’illustrazione, nelle frasi se [nui]i avertavamo de le [Ø]i andarimo appriesso, non ne scanpava nissciu(n)o (Ferraiolo 116r.3) e [Ø]i se acordaro de [Ø]i non volereno re (Lupo II.1.3), i predicati principali avertevamo e se acordaro sono dei verbi a controllo del soggetto che sottocategorizzano una completiva infinitiva (flessa), i cui soggetti impliciti di 1 / 3pl., manifestati nelle flessioni personali -mo / -no suffissi all’infinito, vanno necessariamente intesi come coreferenti con il soggetto della 921

principale. In un esempio come se [ve]i placesse de [Ø]i trasirevo [‘entrare.fless.2pl.’] mo’ a la vattaglya (LDT 214.16–17), per contro, placesse funge da verbo a controllo dell’oggetto, il cui argomento ESPERIENTE ve funge obbligatoriamente da antecedente del soggetto sottinteso dell’infinitiva, marcato, a sua volta, nella flessione -vo. Per converso, nel caso del controllo non obbligatorio l’infinito flesso occorre in frase completiva e, molto più prevalentemente, anche in frase avverbiale (ossia non selezionata, perciò l’inclusione anche delle soggettive). Qui occorre o con un soggetto nominativale esplicito (p.es. [io]i [v’]j aio qua fate congriare per [nuy]i+j averemo ordene (RDF 24)) o con un soggetto nullo referenzialmente libero, in quanto non necessariamente (ma eventualmente) controllato da un argomento della frase principale (p.es. [Ø]i legya cosa serrà a [Ø]j predervo le persune (LDT 55.24–25), [Ø]i speravano in Dio, lo dì venenno, d’ [Ø]i avereno lo castiello (Ferraiolo 128v.3)). Pertanto, in tutte e tre queste frasi l’identità del soggetto infinitivo, esplicito nella prima frase ma nella stragrande maggioranza dei casi esplicitato dalla sola flessione personale (cfr. ave plazuto ai nuostri Diey de nuy esseremo in questa parte / da poy che ave plazuto a la contraria nostra fortuna de esseremmo reducti a cquisto presente stato (LDT 69.35 / 264.29–30); v. Barbato 2001, 285),51 non viene affatto limitata dalla semantica del predicato principale, ma gode di una libertà referenziale assoluta, potendo riferirsi a qualsiasi entità o gruppo di entità (v. anche Vincent 1998, 137). Per esempio, nella prima frase la referenza del soggetto infinitivo include sia il parlante che gli interlocutori, mentre nella seconda frase il soggetto si riferisce esclusivamente agli interlocutori. Nell’ultima frase, il soggetto di 3pl. sottinteso viene invece controllato dal soggetto principale, benché esempi come presto [Ø]i speramo a Dio [Ø]j essereno rutte (Ferraiolo 138v.8–9), evidenzino come un verbo quale sperare non imponga obbligatoriamente una relazione di controllo al soggetto della propria completiva infinitiva (flessa). Si capisce pertanto perché l’infinito flesso interessi maggiormente i contesti di controllo non obbligatorio (ossia nella terminologia della grammatica lessico-funzionale adoperata da Vincent (1996, 394–396), di «controllo anaforico») piuttosto che i contesti di controllo obbligatorio (v. Barbato 2001, 282), in quanto è proprio in questi contesti che l’identità del soggetto infinitivo, fattori pragmatici a parte, non è altrimenti recuperabile in base alla struttura argomentale del predicato reggente, cosicché «la scelta è libera ma è netta la tendenza a utilizzare la forma flessa» (Barbato 2001, 282). Intuitivamente, l’uso dell’infinito nei contesti di controllo obbligatorio risulta, in un certo senso, perciò ridondante, dal momento che l’identità del soggetto infinitivo è già pienamente codificata dalla struttura argomentale del predicato reggente, cosicché «la scelta è libera ma si intravede la tendenza a non usare la forma flessa» (Barbato 2001, 282). Riportiamo qui allora qualche esempio dell’infinito flesso secondo la sua distribuzione nei contesti di controllo obbligatorio e nei contesti di controllo non obbligatorio. Nel primo caso (v. Vincent 1996, 394), si distingue ulteriormente tra il controllo obbligatorio da parte del soggetto (p.es. Determenaro ancora in concordia de se repartireno in tutto da Troya (LDT 259.18), tucti chilli chi ànno inte[n]cione de –––––––— 51

Eccezionale è la distribuzione di soggetti rilevata da Barbato (2001, 282) presso Brancati2, dove i soggetti espliciti (78 occ.) prevalgono leggermente su quelli nulli (66 occ.).

922

fareno chesta s(an)c(t)a penetencia (SDM 65.18–19),52 più se fidano de se reforczareno en arme et en denare (Lupo I.17.7), Così periscano quelli quali promecteno farno prode (Brancati1 69.29–30), Li homini, quali amminacciano farno cose grande (id. 85.7–8), sapendono essi esserno recercati per questo (Brancati2 197v.17– 18), foro caziate un’altra vota et mannate in Lipera [‘Lipari’] a stareno (Ferraiolo 135v.11–12),53 con loro eserciti oscereno [‘uscirono’] a la campagna ad fareno di sé l’ultima prova (De Maio, citato in Rohlfs 1969, 92)), da parte dell’oggetto diretto (p.es. consentendo la gente vostra e li amici vuostri de morireno (LDT 216.30–31), constrengesse quelle cose nascerno (Brancati2 208r.33)), da parte dell’oggetto indiretto (p.es. quando parce [‘parve’] a lloro de avere tiempo e patimme [‘opportunità’] de se partireno (LDT 67.21), àvenesse adirati aduosso e datone materia [‘si è arrabbiato con noi e ci ha dato motivo’] de vattaglyaremo insembla (ib. 117.13–14), e de quella loro occorse a tale bisogno se ne servireno (Masuccio XLVIII.9), lor parse mirarno un mostro (Brancati1 16.8)) e, infine, da parte dell’oggetto preposizionale (p.es. E lla maistà del s(igniore) re àve parllato con li cape delle pecore de paareno [‘pagare.fless.3pl.] la doana (Ferraiolo 138v.10–11)). Spettacolarmente più numerosi nel nostro corpus sono invece gli esempi di infinito flesso in contesto di controllo non obbligatorio (Vincent 1996, 394–395), i quali, per maggior chiarezza di esposizione, si possono suddividere a loro volta secondo la loro occorrenza in frase completiva (p.es. yà non credevano de may lo vedereno plu (LDT 66.33), Nuy simo (con)tiente de no voleremo canpare [‘vivere’] piú (De Rosa 52r.8–9), io me estimava […] esservo li più prestantissimi de tutta la provincia; adesso che sono tra vui, me pare […] esservo li più vile (Del Tuppo, Esopo, in Petrocchi 1957, 525), L’altra pensa già possernoli [‘poter(-)’] giovare più le bactaglie che le menaccie (Brancati1 72.28–29), permese essernonce portate per causa de li giochi cer(c)ensi (Brancati2 192r.27), Macenate ordenò mangiarnose li pullitri de queste (id. 205r.7), non sapenno che farmo (TVMA V.3), né l’autre sanno manco che nge farono (La Ghirlanda di Silvio Fiorillo (1600–1610 ca.), P, 86, citato in De Caprio 2004, 147)), in frase soggettiva (p.es. oramy èy hora de nne levaremo [‘alzarci’] da lo liecto (LDT 63.2–3), serrà leya cosa ad averemonde grande avantayo (ib. 88.5–6), no(n) èy meglio esserono nove ry che uno? (De Rosa 68r.22), siria [‘sarebbe’] meglio paterno [‘patire.fless.3pl.’] le bactaglie del milano che senza bactaglie morirno (Brancati1 83.12–14), li è nunciato le soe robe li esserno state furtivamente tolte da casa (id. 154.2–4), Era cosa vulgare gectareno le arme per l’aere (Brancati2 184v.11), fo necissario de se bottareno in maro (Ferraiolo 123v.23–24)), e in frase avverbiale (p.es. la qual terza bactaglia / era riposta in un luogo alquanto eminente et / più nascosto da no(n) poderono aver vista di essi lor nemigi (CDP (codice P) 57r.19–21, citato in Loporcaro 1986, 196), alcuna fiata –––––––— 52

53

Si noti che, mentre nella locuzione avere intencione si impone una relazione di controllo obbligatorio da parte del soggetto (cfr. l’agrammaticalità in italiano di **avere intenzione che […]), il sostantivo intencione in sé non è incompatibile con il controllo non obbligatorio in altri contesti, come si arguisce dal seguente esempio in cui l’infinitiva flessa funge da soggettiva estraposta a destra (ossia, non foy la vostra principale intentione de mettereno a ffine questa briga [‘lite’] (LDT 120.8)). Sebbene mannare ‘mandare’ sia normalmente un verbo a controllo dell’oggetto, la passivizzazione del verbo produce un costrutto a controllo del soggetto.

923

[‘volta’] per avereno loro resposte li ho(min)i li faceano gran sacrificij (LAFGP 9v.b.22–24), so’ ismontati abeduy a terra co’ li brande i’ mano per dareno-se morte (RDF 160), accobavano [‘aggredivano’] et amaczavano li homini per poterino vivere (Lupo I.32.5), per esserno in una compagnia medesma allevati, nacque tra loro una amistà (Masuccio XXXVII.4), Per esserno ogge le vertù prostrate a terra, […] me pare che (id. L.33), stettino tute li capitanie delle chiaze della cità de Napole con domilia perzune […] ad aspettaremo che […] (Ferraiolo 133r.2–4), Ad affaciàrenosse alla torre de ponta lo molo grande per vedèrino ditta armata (id. 114r.4– 5)). Si noti che molti degli esempi di infinito flesso in frase completiva sembrano superficialmente dei casi di controllo obbligatorio dell’oggetto (p.es. E quilli prisuni, li quali tu commanderray de liberarenosse indello regno de mio patre (LDT 104.20– 21), Queste cose ha comandato Xantho darnose no ad te ma a la sua benivola (Brancati1 28.14–15), Lo signor comandò queste cose se dareno ad te et non ad altro (id. 28.22–23)). In queste tre frasi l’infinitiva flessa è retta dal verbo co(m)mandare, ma il soggetto infinitivo non può interpretarsi affatto come l’oggetto RECIPIENTE di co(m)mandare, a sua volta, antecedente di un soggetto infinitivo nullo, perché l’argomento RECIPIENTE canonicamente selezionato da co(m)mandare è invece dativale (p.es. commandao ad Anthenore che se devesse partire davante de lluy (83.21–22)). Inoltre, dal momento che l’infinito flesso assume chiaro valore passivo in tutti e tre questi esempi in virtù dell’impiego del se passivante (Barbato 2001, 285 n. 149), il soggetto infinitivo va inteso come il TEMA dell’azione denotata, e perciò né come l’AGENTE di questa né come il RECIPIENTE del comando. In breve, le nostre tre frasi corrispondono in italiano, non a una completiva infinitiva con RECIPIENTE esplicito, bensì a una completiva finita con RECIPIENTE sottinteso (ossia, tu comanderai che si liberino quei prigionieri, Xanto ha comandato che si diano queste cose non a te ma alla sua benevola, e Il signor comandò che si dessero queste cose a te non ad altro). Né, ovviamente, l’infinito flesso in frase completiva va confuso con il costrutto dell’accusativo con l’infinito (v. §24.2.1.4.1), sebbene uno stesso predicato possa selezionare talvolta un’infinitiva flessa talvolta un’infinitiva canonica con soggetto accusativale (p.es. cognoscendo non bastarno de gran longe parole per recompensa de’ fatti / cognoscendo non potersi le alte imprese senza grandissimi affanni conquistare (Masuccio XLVI.19 / XV.8), Estimando lo pardo le varie macchie del corpo esserno ad esso belleza / li estimano nascer soverchiamente feroci (Brancati1 133.14–15 / Brancati2 202r.21–22), credendonose haverno incappati [‘presi’] multi pesci / Credeasi […] le i(n)fernal(i) furie e(ss)ere dei (Brancati1 133.24–25 / LAFGP 9v.b.21–22), Li soi testicoli se dice esserno utili ad diverse medicine / Lo medico dice quello anche appertenir a la sanità (Brancati1 146.16 / 157.8)). In breve, si constata una distribuzione complementare della flessione da un lato e del soggetto accusativale dall’altro. Concludiamo coll’osservare che, a prescindere dalla sua eventuale occorrenza in un contesto di controllo obbligatorio o meno, l’infinitiva flessa può essere retta non solo da verbo, ma anche da nome o da aggettivo (Vincent 1996, 394): (NOME) tutti se disposero de una voglya essereno insembla (LDT 109.14), se voleano ponere a periculo de gerino [‘andare.fless.3pl.’] spierti (ib. 183.32), fecerose consiglyo insembla […] de puro tradereno la citate (ib. 240.33–35), fecero uno trattato de 924

levareno la (con)pangnia a lo patre (De Rosa 28r.2), Havendono doi inimicicia con animo de se ammazarono, navigavano su una nave (Brancati1 139.3–4); (AGGETTIVO) stavano cossì ben disposti et acti de se volereno ben defendere da onnen persone (LDT 127.22–23), le nave siano preste a moverenose de lo puorto (ib. 120.34), erano acti a combattere per se potereno reposare dalla fatica de quelle vattagly (ib. 181.19–20), vennero li novi baruni dal’Alamangnya, valenti cavalieri desigiusi [‘desiderosi’] de avereno rinomo de boni cristiani (Lupo II.18.2). Anche possibile è la reggenza preposizionale nelle frasi avverbiali introdotte da da (p.es. et ferono andare per altra via un’acqua grande et / fiume da vi poterono navigare navily (CDP (codice P) 28r.3–4, citato in Loporcaro 1986, 196)), da per (p.es. alcuna fiata per avereno loro resposte li ho(min)i li faceano gran sacrificij (LAFGP 9v.b.23–24)), e da senza (p.es. e senza averenonce altro consiglyo a lo fondato vierno se possero in mare (LDT 267.17–18), senza possernosi da la lancia sviluppare, l’uno supra l’altro abbracciati in breve spacio se morerno (Masuccio XXVIII.11)). 24.2.2.1.1. Facoltatività Alla luce dei principi circa la distribuzione dell’infinito flesso considerati sopra, è chiaro che l’infinito flesso rivaleggia, e perciò sostituisce, in varia misura sia la completiva infinitiva canonica che la completiva finita. A tal riguardo basti considerare che frasi come me parria che ve sia puro neccessario […] de mandarevo per Anthenore (LDT 264.37–39) e no(n) èy meglio esserono nove ry che uno? (De Rosa 68r.22) corrispondono in italiano o a una completiva con verbo al congiuntivo (ossia, vi è necessario che mandiate Antenore, è meglio che ci siano nove re che uno) e/o a una completiva infinitiva (ossia, vi è necessario mandare Antenore), entrambe le opzioni ampiamente sfruttate anche in napoletano antico (p.es. erale necessario inprimo de fare battaglya (LDT 50.7–8), non fo tanto necessario che tutta Grecia nde devesse portare tanta fatica (ib. 210.19–20), è meglio in la morte lassar li denari a li toi inimici (Brancati1 55.16–17), serria meglio che stessino fora delle terra a guardare (Ferraiolo 115v.22)). Particolarmente indicativi di tale equivalenza tra l’infinito flesso e l’infinito canonico e/o una forma verbale finita sono i seguenti esempi dove l’infinitiva flessa viene coordinata o con un’infinitiva non flessa (p.es. non refinerranno [‘finiranno’] de ve assaltare e de ve dareno tempesta e briga (LDT 264.35–36)) o con una completiva al congiuntivo (p.es. Et accossì ordinao lo ditto Yoan […], che per domane matino alle xij ore onneuno se deca ordinare et trovàrenosse bene armate (Ferraiolo 127v.6–8; v. Coluccia 1987b, 154)). Secondo un modello di tipo anacoluto ben attestato nei testi antichi (Rohlfs 1969, 92–93; Formentin 1998, 434; Barbato 2001, 279), si trova persino un esempio dell’infinito flesso dopo che, ossia me pare che meritamente le racontate tre vertute, l’una da l’altra causata, se possereno [‘potere.fless.3pl.’] ognuna da per sé per singulari odoriferi fiuri odorare (Masuccio LXVI.28). Vista l’alternanza tra l’infinito flesso da un lato e l’infinito canonico e le completive finite dall’altro, pare innegabile riconoscere «l’uso facoltativo del suffisso personale anche in quei contesti che lo permettono» (Vincent 1996, 387). A riprova di ciò, Loporcaro (1986, 179), il quale sostiene che «fin dalle origini, la facoltatività 925

dell’impiego delle forme nominali flesse appare con evidenza» (p. 206), segnala in base a un campione del testo di Masuccio una ripartizione degli infiniti flessi e non, in quei contesti dove risulta altrimenti possibile, di 5 contro 24, mentre nel testo della sentenza degli Atti del processo contro i baroni ribelli (D’Aloe 1859) rileva una ripartizione di 10 contro 5. In effetti, non è difficile trovare nella casistica coppie (quasi) minime dove l’alternanza tra l’infinito flesso e quello canonico sembra del tutto casuale (p.es. pre non dare a bedere la loro sfronteze e per volereno demostrare a lloro excusatione ca so’ caste (LDT 58.9–10), se apprestaro a la vattaglya ad intentione anante morire che de farenosse piglyare / desideravano insembla de morire con illo nante che de plu vivere (ib. 74.4–5 / 214.37–38), quelli quali promecteno farno prode / havendono promesso de se annegare (Brancati1 69.29–30 / 86.32 – 87.1), andavano l’agiente d’arma alla via dello Mercato per scireno [‘uscire.fless.3pl.] fore / yevano [‘andavano’] per parllare alla ditta armata (Ferraiolo 115v.56– 58 / 123r.1–2)). Sulla scia di Vincent (1996, 391), concludiamo pertanto che «[d]a questi e tanti esempi analoghi non si può non dedurre che la flessione personale infinitiva sia facoltativa in quei contesti in cui le regole sintattiche ne prevedono la presenza». 24.2.2.2. Proprietà del soggetto In base alle considerazioni preliminari notate al §24.2.2.1, ne consegue che, malgrado la presenza della flessione personale, l’infinito flesso non ammette invariabilmente un soggetto nominativale esplicito, la cui eventuale occorrenza è rigidamente determinata invece dalle proprietà di controllo del predicato reggente (Vincent 1996, 396; Ledgeway 2000a, 110–112; 2007a, 338–339, 342–343). In modo analogo, il soggetto eventualmente nullo può identificarsi sia con quello delle infinitive canoniche (ossia, «PRO» nella terminologia generativa) sia con quello delle canoniche frasi a verbo flesso (ossia, «pro» nella terminologia generativa) secondo la sua occorrenza in una frase a controllo obbligatorio o non obbligatorio, rispettivamente (v. Vincent 1996, 396–397; Ledgeway 2000a, 113–114; 2007a, 338–339, 342–343). Pertanto, nei contesti di controllo non obbligatorio il soggetto, quando esplicito, può occorrere sia in posizione preverbale che in posizione postverbale (Vincent 1996, 296–297; Ledgeway 2000a, 110), al pari di quanto riscontrato nelle canoniche frasi a verbo flesso: (preverbale) a mene pare o sodanno, per nuy averemo chiste nustre conpagnune averevo [‘avreste’] concordia co’ lo iperatore cristiano (RDF 110), P(er)ché èy gran cosa singniure essere(n)no p(re)sune, de de(r)rimo una briata de gran signiure p[r]isune (De Rosa 9v.26–27), pensava vui esservo li più prestanti de tucti li homini (Brancati1 60.20), commandò quelli spogliarnose nudi et in publico se frostarno (id. 9.7–8), Pensa questa le menaccie posserno più che la preghera (id. 72.27–28); (postverbale) per esserno li mei pensieri con li affannati mei spiriti in cotal modo contristati et oppressi (Galeota XLIII.3), Quantonche sia licito biverno essi primo (Brancati1 35.35), L’altra pensa già possernoli giovare più le bactaglie che le menaccie (id. 72.28–29), Per esserno ogge le vertù prostrate a terra […] me pare che (Masuccio L.33), dui catafarche grande autissime […] fatte tutte a grade per sedérino principe, signiure, barune, gintilomini, populane et agiente d’arma et altre perzune; et più, altre catafarche fatte allo largo de la ’cle926

sia […] per sedérino piscope, canture et reiligiuse et tutte chisiastriche et alter gienneraciune (Ferraiolo 101v.8–12). Particolarmente rivelatore a tale riguardo è la seguente coppia minima: per tanto pizola accaysune quanto fo quella de li Grieci essereno licenciate / per tanto pizola accaysune, quale fo chesta de esserenno licenciati li Greci (LDT 75.10–11 / 54.14–15). Un’altra possibilità è che il soggetto venga anteposto al verbo principale ai fini della topicalizazzione o della focalizzazione: le due donne se dice esserno lo dì et la nocte (Brancati1 59.8–9), Un caso particolare riguarda le infinitive in contesti di controllo non obbligatorio, dove il soggetto, sia esso nullo o esplicito, può eventualmente essere controllato da più antecedenti, la cosiddetta antecedenza scissa (Vincent 1996, 396; Ledgeway 2000a, 113–114): meglyo credo che fosse stato pre [tene]i e pre [mene]j de [Ø]i+j averemo facta la vita nostra in uno luoco solitario (LDT 186.33 – 187.1), Tutte volte [illo]i peteva per parte soa e de [Enea]j suo compagnone [Ø]i+j essereno securo delle persune (ib. 245.36–37), [Ø]i Peteva e llaudava a li Troyani che le devessero dare in compagna [Enea]j, lo quale insembla co lluy vaga [‘vada’] a pparlare a li Grieci, et a [Ø]i+j ttractareno insembla questa cosa (ib. 247.4–6), [Ø]i Desidero anco […] vedere [la Magistà Vostra]j per farele reverencia et [Ø]i+j esseremo incieme (con)tra issa (Ferraiolo 136r.3–5), morìo [Monpiziere]i a Baya che steva là con [l’autre francise]j per [Ø]i+j ìrenosenne [‘andare.fless.3pl.=sene’] in Franza (id. 145r.1–2), [Ø]i portavano [xij milia perzune]j […] per [Ø]i+j passareno [co] re de Franza (id. 121r.3–4). Sotto condizioni pragmatiche favorevoli, l’uno degli antecedenti può persino rimanere sottinteso, purché pragmaticamente prominente e perciò facilmente recuperabile, come si vede nel seguente caso dove il secondo antecedente corrisponde all’interlocutore: [Ø]i ayo ià certa speranza de lo [Ø]i+j poteremo avere alle mano nostra (LDT 250.24). 24.2.2.3. Proprietà dell’infinito Anche se facoltativo, l’infinito può comparire a più riprese anche all’interno dello stesso periodo, come rivelano esempi quali ve siti voluti mettere a portare sì gran piso de venirevo tanto lontano da vuostri payse a darevone briga alle nostre maysone (LDT 183.1–2), Ad affaciàrenosse alla torre de ponta [‘davanti a’] lo molo grande per vedèrino ditta armata (Ferraiolo 114r.4–6), erano ussit(e) da Gayeta per volereno yre [‘andare’] a ffareno preda (id. 130r.7–8). Tuttavia, la presenza o l’assenza della flessione, almeno nelle frasi coordinate, non è puramente casuale, come dimostra Vincent (1996, 389) che segnala che «quando ci sono due o più infiniti congiunti, il suffisso personale può attaccarsi sia al secondo sia a tutti […]. La combinazione ‘infinito flesso + infinito nudo’ invece non si attesta mai». Effettivamente, tale generalizzazione sembra trovare riscontro nella nostra casistica, dove rileviamo casi di flessione su tutte le forme coordinate (p.es. Adunqua, ve plaza oramay moverevo da questa vostra opinione, e mantinirevo la fama de la gloria vostra inde lo pristino stato suo (LDT 216.33–34), scelcero [‘scelsero’] plu toste de volereno morire cavallarusamente in terra che de annegareno in mare nén de volereno fugire co lloro domagi (ib. 142.38–39)), accanto a casi in cui è solo il primo infinito a non recare la flessione (p.es. non avimmo audacia de farende iusticia, nén de devenyaremmone de lloro (ib. 176.14–15), desideramo de volerelo torbare e de voleremone reducere de recheze in povertate? (ib. 90.4–5), li Grieci 927

erano constricti a voltare le spalle e fugerno denante a li Troyani (ib. 225.18–19), E de onne dommayo o crodeletate che poy mostrirrimmo de fare contra li Troyani […] zoèy de ne mettere a lo assieyo di Troya e de faremo dure e continuate vattagly co li Troyani, e de lle occideremmo tutti a nuostro potere, e poy de abatteremmo la lloro citate di Troya, e lle donne Troyane portaremolle a gran vituperio in nostra servitute (ib. 127.1–6), fòrno costritti a retornare a li lassati mauritani liti, e andareno traversi ad una spiaggia (Masuccio XXXIX.24), qualunga perzone volesse pigliare denare con l’armata de maro […] per andare appriesso all’armata de Monpiziere, et avereno le spese franche (Ferraiolo 130v.28–30)). L’unica eccezione riscontrata è il seguente esempio, dove la flessione compare sul secondo e sul quarto infinito, ma non compare né sul primo né sul terzo infinito: era meglyo a sseglyre oy de se partireno dall’assieyo e no plu vattaglyare, oy de puro durareno a la vattaglya (LDT 230.21–22). Come servono a dimostrare gli esempi di cui sopra, la classe dell’infinito flesso non sembra minimamente limitato, né in senso lessicale né in senso morfologico. A parte gli infiniti lessicali, sono abbondantemente attestati anche gli infiniti servili, fra cui gli ausiliari perfettivi (p.es. Li homini avantatori [‘boriosi’] fingeno haverno facte cose quale mai tentarono fare (Brancati1 162.10–11), li è nunciato le soe robe li esserno state furtivamente tolte da casa (id. 154.2–4), tenemo secundo la santa fè cattolica essereno stati non homicidi li occidituri (Del Tuppo, citato in Rohlfs 1969, 92)), i modali (p.es. i napolitani temptaro / di volereno distrugiere p(er) forsa d’arme quey / di Sipanto (CDP (codice P) 29r.25–26, citato in Loporcaro 1986, 196), avesse negato albiergo a quilli Grieci […] de non se potereno reposare e refrescare a quillo puorto (LDT 76.21–23), atteso che multi altri modi e multo più cauti a dovernosi de ciò rassicurare aveano (Masuccio XXX.15), quisti danno sta provenda [‘quantità di biada’] / per potereno cavalcare (De Jennaro1 1d.23–24), se fécino consiglio infra loro de se volereno accordare con lo s(igniore) re Ferrante (Ferraiolo 121v.25–26), dirimo […] quanti e quali sono li offitii […] per posseremo contemplare (De Maio, citato in Rohlfs 1969.92), Ma per potermo divotamente offrire i voti fatti ne le necessità passate sovra i fumanti altari (Sannazaro2 18)) e i causativi (p.es. voleano nante morire che farenosse portare presuni (LDT 103.5)). Anzi, nel suo spoglio del LDT Loporcaro (1986, 205) sottolinea che degli infiniti flessi quello «più frequente è volere (20), seguito da essere ed avere (10) e da potere (10)», notando peraltro «nella letteratura aragonese […] la presenza maggioritaria delle forme dei verbi ausiliari essere ed avere» (p. 180). L’infinito flesso è anche passibile della diatesi passiva tramite o l’ausiliazione (p.es. i poviri malati sensa agiuto [‘aiuto’] o conseglio di medici i quali senza alchuna carità domandano esserono paghate (CDP (codice P) 11r.13–15, citato in Loporcaro 1986, 196), permese essernonce portate per causa de li giochi cer(c)ensi (Brancati2 192r.27)) o il se passivante (p.es. composse per lo dicto Licuro dubij da se mandarno a li altri ri (Brancati1 52.18–19), Macenate ordenò mangiarnose li pullitri de queste (Brancati2 205r.7), quale instituì pascernose le fere (id. 210r.6– 7)). L’infinito flesso è prevalentemente introdotto da un complementatore (preposizionale) esplicito, indizio questo della natura «piena» della frase contenente l’infinito flesso (rispetto agli infiniti non flessi retti dai verbi servili rappresentati una frase «ridotta»; v. Vincent 1996, 396): ma propostavano de volerenose partire 928

da la vattaglya (LDT 157.32–33), legya cosa serrà a perderevo le persune (ib. 55.24–25), abeduy voutaro [‘si voltarono’] co’ li brande i’ mano pe’ se darenno morte (RDF 190), pensareno de fareno carnagio (Lupo II.56.1), avimo fatte p(er) saperemo co(r)regere ly nostre vassallo (De Rosa 64r.17–18), si sono dati a deventareno legisti e medici e notari (Masuccio XIX.4), per non avvilirenosi a uomini de bascia sorte, se sottopongono agli animali bruti (id. XXV.23), iuraro […] de essereno fedele al s(igniore) re (Ferraiolo 144v.4–6), ne trovaymo a ppescopio [‘vescovado’] per portarimo la processione (id. 143r.6). Tuttavia, in quei testi, specie quattrocenteschi, dove la complementazione infinitiva apreposizionale sembra essere la norma (Barbato 2001, 274), ricorre anche l’infinitiva flessa in veste apreposizionale (p.es. Li homini avantatori fingeno haverno facte cose (Brancati1 162.10–11), un canistro pieno de pane, qual se apparicchiavano [‘preparavano a’] portarno doi (id. 14.1–2), quelli quali promecteno farno prode (id. 69.29–30), sapendono essi esserno recercati per questo (Brancati2 197v.17–18), Non è ad quisti mircaolo mangiarnose el figliolo (id. 209r.32–33), Vertuosissimo signore, cognoscendo non bastarno de gran longe parole per recompensa de’ fatti (XLVI.19)). 24.2.2.4. Esclusione dell’infinito flesso Fatto notevole della distribuzione dell’infinito flesso è la sua quasi totale assenza dopo verbo servile. A tal proposito, Vincent (1996, 392) riporta in base al suo studio dell’infinito flesso nel LDT che «non si è potuto individuare un solo esempio di infinito personale retto da un verbo modale o causativo» (v. anche Vincent 1998, 138), generalizzazione rafforzata, a sua volta, da Barbato (2001, 282) per il testo di Brancati2 dove «[l]e forme flesse non appaiono mai dopo verbi modali, di movimento, di percezione». Vincent (1996, 396) fa derivare tale peculiarità distribuzionale dalla constatazione che «[l]a presenza dell’infinito flesso è sempre accompagnata da altri indizi che la struttura che lo contiene costituisce un SC [= «sintagma del complementatore», ossia una frase piena; A.L.] (soggetto esplicito, complementatore, rapporti di controllo, ecc.)», mentre i verbi servili selezionano una frase di tipo ridotto (ossia, un semplice SV). A riprova di tale ipotesi, si consideri il comportamento dei verbi percettivi. Come si è visto sopra al §24.2.1.4.2.2, normalmente la frase reggente contenente il verbo percettivo e la frase incassata contenente l’infinito vengono ristrutturate per produrre un costrutto monofrasale, in cui entrambi i verbi formano un singolo predicato complesso (cfr. it. [vedo chiudere] la porta a Gianni). In tale caso, data la ridotta autonomia strutturale dell’infinito, la forma flessa è categoricamente esclusa. Accanto a questo costrutto ristrutturato il napoletano antico conosceva, come l’italiano, anche un costrutto bifrasale sul modello dell’accusativo con l’infinito, per cui il soggetto infinitivo ricorre all’accusativo in posizione preinfinitiva (cfr. it. [vedo] [Gianni chiudere la porta]). Data la maggior autonomia strutturale dell’infinitiva in quest’ultimo caso, vale a dire un sintagma del complementatore secondo la definizione di Vincent (1996, 401–402), è ammessa anche la forma flessa dell’infinito: vedimmo manifestamente li animali senza raysone questo avereno per usanza? (LDT 89.18–19), dige [‘devi’] vedere tutti li parti tuoy essereno dati a morte (id. 95.16–7), vederrite li vuostri figly inde lo vuostro conspicto essereno tutti 929

taglyati (ib. 106.28–29), Vedendeno li Grieci tanta copia de cavalieri armati essereno venuti a defendere la marina (ib. 140.20–22), vede de multy surice andareno a llicchare ly piede [de] essa Vergene Maria (De Rosa 60v.5–6), ho visti homini da murire viverno per la speranza (Brancati1 87.14–15), havea visto li boi esserno più magri che era iusto (id. 111.6), come vide quelli se ne esserno andati (id. 127.14), videndo li galli combacterno insiemi (id. 128.3), io vido vui ve inclinarvo ad questo (id. 49.17–19), Vidimo multi […] non posserno per la ira parlare (id. 11.4–5), vedo quasi tucti se accordarno (Brancati2 204r.4), Quando io le vidi, oimè, sì amiche starnosi (Sannazaro2 64). Eccezionalmente, si trova anche un esempio analogo con il costrutto causativo, ossia lo pensero del dì fa li cibi esserno vili (Brancati1 75.15– 16). Ora, secondo Barbato (2001, 283 n. 144) questa restrizione sulla distribuzione dell’infinito flesso dopo verbo percettivo non sarebbe più valida in autori tardo quattrocenteschi e cinquecenteschi, perciò l’esistenza di frasi come le seguenti in cui il soggetto non compare tra il percettivo e l’infinito: sintivi in me svigliarenosi li concupiscibili appetiti (Masuccio XXXVIII.13), vido tra loro midesmi farno odiose bactaglie (Brancati1 128.6), videndono in la reta esserno pochi pesci (id. 133.27– 28), due turturelle vidi il nido farnosi (Sannazaro2 64). Tale conclusione ci pare però erronea, dal momento che ci sono altri indizi in questi esempi a riprova della natura autonoma (e non ridotta) della frase infinitiva. Innanzitutto, tra il percettivo e l’infinito occorre in ogni esempio altro materiale, possibilità a priori esclusa se percettivo e infinito formassero un singolo predicato complesso. Quanto ai soggetti, nei primo e terzo esempi si ha a che fare con infiniti della classe inaccusativa, per cui la posizione postverbale canonica del soggetto (v. §21.3.1), mentre nel secondo esempio il soggetto, anche se pragmaticamente di facile recupero dato il sintagma tra loro midesmi, è sottinteso. Nell’ultimo esempio, peraltro in versi, il soggetto è stato semplicemente spostato dalla posizione preinfinitiva all’inizio della frase ai fini della focalizzazione. Considerazioni non dissimili valgono senz’altro anche per Et ditte franzise vedenno non possèrenogie [‘poter.fless.3pl.=ci’] ressistere (Ferraiolo 116r.47–49), dove si può legittimamente interpretare la negazione indipendente dell’infinito flesso come indizio della sua occorrenza all’interno di una frase autonoma indipendente. Fa ricorso a questi stessi principi anche Vincent (1996, 399; v. anche Barbato 2001, 283 n. 142) nello spiegare esempi come i seguenti, in cui un verbo modale regge apparentemente un’infinitiva flessa: devimo rengranciare humelemente li Diey nuostri e ffaremole offerta de buon corayo (LDT 200.35–36), poteano largamente andare la gente per tiempo plovioso, e recostarenosse [‘rifugiarsi’] in quilli luochy covierti (ib. 79.20–21), se sforzano de se plu forciare pre ne potere stare attuozo [‘addosso’] e per se potereno ben defendere da nuy (ib. 117.26–27), Et accossì ordinao lo ditto Yoan Carllo […] che per domane matino alle xij ore onneuno se deca ordinare et trovàrenosse bene armate tutte in miezo lo Mercato (Ferraiolo 127v.6–7), e llo s(igniore) Loyse de Capoa et altre s(igniure) de Ragona stavano a bedere suso all’ostaria del s(giniore) re, ch(e) steva a ppiede dello barco a ttirareno con la balestra inmiere la citatella (id. 130v.24–25). Non a caso, in ogni esempio l’infinito flesso occorre in una frase coordinata, osservazione che induce Vincent (1996, 399) a proporre giustamente che «la seconda parte di una struttura co-ordinata possa determinare un dominio sintattico a sé i cui 930

elementi si comportano come se fossero in una proposizione indipendente». Sarà questo stesso principio a legittimare la frequente presenza della flessione nelle proposizioni comparative (Vincent 1996, 400; p.es. se apprestaro a la vattaglya ad intentione anante morire che de farenosse piglyare (LDT 74.4–5), voleano nante morire che farenosse portare presuni (ib. 103.5), scelcero [‘scelsero’] plu toste de volereno morire cavallarusamente in terra che de annegareno in mare nén de volereno fugire co lloro domagi (ib. 142.36–39), pregava affectuosamente che tutti se devessero aspriare a la vattaglya e davante morire a lo campo […] che de volereno morire per altro muodo vetoperosamente (ib. 162.11–13), Meglyo credo che fosse stato pre tene e pre mene de averemo facta la vita nostra in uno luoco solitario […] che intre li huomini […] esseremo tanto blasemati (186.33 – 187.3), assay ne èy meglyo de essere intre quisti cha de moriremo senza pietate (ib. 187.18), siria [‘sarebbe’] meglio paterno le bactaglie del milano che senza bactaglie morirno (Brancati1 83.12–14)). Effettivamente, in quasi tutti i restanti casi di infinito flesso retto da verbo servile si intravedono indizi sicuri che la frase che contiene l’infinitiva appartiene alla categoria di una proposizione indipendente (ossia, sintagma del complementatore). Ad esempio, nelle seguenti frasi con infinito flesso retto da modale (non voleno in tucto esserno annegati (Brancati1 170.20), non possevano per niente scanpareno (Ferraiolo 12r.7)), da aspettuale (solite omni dì de matina gustarno tal carne (Brancati2. 199r.1–2)), e da verbo di moto (ve siti voluti mettere a portare sì gran piso de venirevo tanto lontano da vuostri payse a darevone briga alle nostre maysone (LTD 183.1–2), Tucte li fratre de chesta casa degiano [‘debbano’] venire o(m)ni dominica ad fareno li lause [‘lodi’] al nostro signore Ie(s)u Chr(ist)o (SDM 60.15–16)) interviene tra verbo servile e infinito altro materiale a riprova della maggior autonomia della infinitiva, il che conferma, a sua volta, il principio che più lontano si trova l’infinito dal soggetto principale più è probabile che sia anche flesso (v. Compagna 1990, 233). Casistica diversa invece riguarda l’infinito flesso dopo il verbo di moto venire in so’ venuti a darenomme brega [‘lite’] e vattagly (LDT 182.34), e dopo l’aspettuale cominciare in hanno cominciato ad secarnose in piastre (Brancati2 185r.2), dove viene meno la normale salita dei clitici, per cui possiamo interpretare la presenza della flessione come riflesso della mancata ristrutturazione altrimenti sistematica in questi due casi (Barbato 2001, 282). Una spiegazione analoga vale anche per il seguente esempio con il modale desiderare, ossia, et desiderando li soi figlioli deventarno in lo cultivar de campi docti (Brancati1 130.8–9), in quanto la salita dei clitici, e perciò la ristrutturazione, con questo verbo è soggetta a variazione (v. §8.3.2.2.5). Casi a parte sono i seguenti esempi eccezionali di infinito flesso retto dal modale potere: che qui durareno / non ponno, se non muta il ciel consilio / […] Et mira i cani che non ponno abagireno (Egloghe di De Jennaro, I.56–60, citato in Vincent 1996, 400), se respirai non so, ma il duol sì avinsemi, / c’appena in terra i piè potean fermarnosi (Sannazaro2 64). In tutti e tre questi esempi, non a caso in verso, la norma riguardo l’esclusione dell’infinito flesso dopo modale viene violata ai fini di mantenere la rima sdrucciola (Corti 1956, CLXVII; Vincent 1996, 401; Barbato 2001, 282 n. 142), in modo che la sintassi cede il posto a considerazioni di tipo stilistico (v. §24.2.2). 931

Giova notare che il nostro corpus ci fornisce un solo esempio di infinito flesso dopo modale (nella fattispecie volere), dove le spiegazioni adoperate finora non offrono purtroppo nessuna soluzione, vale a dire erano scise per volere dareno intro lo pupolo (Ferraiolo 116r.18–19). Di fronte, però, alla schiacciante coerenza sia intratestuale che intertestuale della distribuzione dell’infinito flesso dopo verbo servile osservata finora, non si può non concludere che persino in questo caso la presenza della flessione sia dovuta alla mancata ristrutturazione tra modale volere e infinito, anche se non sono presenti nella struttura superficiale altri indizi della natura indipendente (vale a dire, non ridotta) della proposizione contenente l’infinitiva flessa. Per completare il quadro della nostra rassegna dell’infinito flesso, osserviamo infine che un altro contesto, in cui ci dovremmo aspettare a priori l’esclusione dell’infinito flesso è il costrutto a sollevamento del soggetto (Vincent 1996, 402), dal momento che in molte lingue, compreso l’italiano, le infinitive rette da predicati a sollevamento del soggetto non sono accompagnate dai soliti indizi di una struttura massimamente indipendente. Ad esempio, in italiano sembrare e parere in funzione di predicati a sollevamento del soggetto selezionano un’infinitiva senza complementatore preposizionale dalla quale eventuali clitici possono salire al verbo a sollevamento (p.es. Gianni lo sembra / pare conoscere), a differenza di quanto riscontrato con gli stessi verbi nella loro funzione di predicati a controllo dell’oggetto (p.es. mi sembrava / pareva di conoscerlo). Sebbene non ci sia stato possibile individuare alcun esempio dell’infinito flesso retto da parere e mostrare, i quali selezionano sempre un’infinitiva non flessa (eventualmente introdotta dal complementatore preposizionale de; v. §24.2.1.4.3), ricorrono cinque esempi di un’infinitiva flessa (con valore passivo) introdotta dalla preposizione da che, a tutti gli effetti, sembrano genuini casi di sollevamento del soggetto: son certamente da esserno remunerati (Brancati1 130.2–3), Ma li tristi son con omne studio da se fugirno (id. 130.3–4), Nen sole queste cose sono state trovate da usarnose (Brancati2 196r.21–22), animali da despreczarnose (id. 197r.13), non son animali da se despreczarno (id. 211r.21). Sembra legittimo concludere pertanto che le infinitive passibili del sollevamento del soggetto costituiscono in napoletano, non una proposizione ridotta come in italiano, bensì una proposizione indipendente, come già mette in evidenza l’uso di parere in funzione di verbo a sollevamento che, nei testi antichi, seleziona spesso il complementatore preposizionale de (v. §24.2.1.4.3), nonché una completiva finita con verbo al congiuntivo (v. §23.1.2.1). 24.2.3. Infinito personale Secondo la tesi tradizionale, a differenza delle forme verbali finite provviste di varie marche flessionali, comprese flessioni relative all’accordo soggettivo e alle categorie di tempo, aspetto e modo (a volte realizzate anche in forma sincretica), l’impoverimento flessionale caratterizzante l’infinito non flesso fa sì che non ricorra con soggetto nominativale proprio, ma sia costretto a co-occorrere con un soggetto obbligatoriamente nullo (definito «PRO» nella terminologia generativa; v. Ledgeway 1998b, 8–9; 2000a, 115). Tuttavia, l’esistenza ab antiquo di un infinito detto «personale» in napoletano (v. Formentin 1998, 436 n. 1189; Ledgeway 1998b, 3–6; 2000a, cap. 4; 2007a, 341–342; Barbato 2001, 277–278), nonché in altre varietà 932

romanze,54 solleva dei dubbi seri riguardo la presupposta caratterizzazione tradizionale dell’infinito secondo una tale classificazione binaria così semplice. A mo’ d’illustrazione, si considerino i seguenti esempi dell’infinito personale napoletano non flesso: tu ày comisso uno gran difetto a fare itrare de nonte [‘notte’] tenpora neuna persone a quisto catillo sensa saperelo re Ballante (RDF 257), et io vorria […] se abbrusciassero, per stare tutte contienti (Crisci 51–53), Fuorze meglio non fu soffri’ Amarille / de sdigno chiena, arraggia [‘rabbia’] e de superbia (Rocco 33.27–28), primme de succedere chesto, ha ditto che fa cose de pazze! (Scarpetta1 49). Pur essendo morfologicamente identico all’infinito canonico, in quanto non reca alcuna flessione per le solite categorie di finitezza, l’infinito in questi esempi legittima un soggetto proprio (evidenziato in grassetto) con referenza libera e indipendente. Tali infinitive dette «personali» divergono pertanto dalle canoniche infinitive a controllo obbligatorio dove, in assenza del caso nominativo, il soggetto infinitivo va necessariamente inteso come coreferente con un argomento della sovraordinata. Come nel caso dell’infinito flesso esaminato sopra (§24.2.2.1), la disponibilità dei soggetti nominativali (espliciti o nulli) rispetto ai soggetti obbligatoriamente nulli sembra ricondursi, non all’eventuale presenza di flessioni personali, bensì alla distinzione rispettivamente tra il controllo non obbligatorio e il controllo obbligatorio, (v. Vincent 1998; Ledgeway 2000a, 110–112; 2007a, 342), argomento che esploriamo qui sotto. 24.2.3.1. Distribuzione A differenza dell’infinito non flesso canonico, la distribuzione dell’infinito personale si restringe alle posizioni non selezionate,55 ossia alle frasi soggettive (p.es. O gran peccato seria a io aconssitire ogie tacto peccato a fare conbattere quiste duy cossí grande essercite (RDF 26), o Loyse, èy possevele vuy sapere ch(i)ste secrete dallo re a mada(m)ma Lucrecia? (De Rosa 48v.19–20), Fuorze meglio non fu soffri’ Amarille de sdigno chiena (Rocco 33.27–28), cummene a ce ne parlà tu (Ledgeway 2000a, 117)) e alle frasi avverbiali (p.es. se assettaro [‘sederono’] […] senza le essere data a lloro licencia de sedere (LDT 128.5–6), Per mia fé questa non è festa da intrare lo papa a Roma (Masuccio VI.26), lo faccio parlà con Nannina, ma senza vederla [‘senza che lui lo veda’] (Scarpetta2 166), primma ’e venì tu ’o dottore proprio chesto m’ha ditto (De Filippo1 15)). Ricorrendo in posizioni non seleziona–––––––— 54

55

V. Sandfeld e Olsen (1936, 269–270), Ronjat (1937, 595), Solà (1973, 45–60), Lombard (1974, 294), Alibèrt (1976, 306), Hernanz-Carbó (1982), Körner (1983), Fernández-Lagunilla (1987), Piera (1987), Wheeler (1988, 270), Yoon e Bonet-Farran (1991), Dobrovie-Sorin (1993, 89–90), Cresti (1994), Fernández-Lagunilla e Anula (1994), Rigau (1995), Cuneo (1997), Pérez-Vázquez (1997), Torrego (1998), Mensching (2000), Sitaridou (2002). A parte la reggenza del soggetto (nominativale vs accusativale, sebbene prevalentemente non marcato esplicitamente), è quest’esclusione dalle posizioni selezionate che maggiormente distingue nei testi antichi l’infinitiva personale dal costrutto dell’accusativo con l’infinito. Si veda però la discussione finale del §24.2.1.4.1, dove si segnalano dei possibili casi infinitivi di tipo ibrido con soggetto nominativale (proprio dell’infinito personale) ma in posizione di oggetto (proprio dell’accusativo con l’infinito).

933

te, l’infinitiva personale, in quanto avverbiale, può liberamente occorrere in più posizioni rispetto al verbo sovraordinato e i complementi di questo (p.es. primma ’e se fà notte, Stefania vulesse ca se ne turnasseno vs Stefania vulesse, primma ’e se fà notte, ca se ne turnasseno vs Stefania vulesse ca se ne turnasseno primma ’e se fà notte), ma è categoricamente esclusa dal ricorrere in posizione di complemento (p.es. **dubitammo ’e telefunà Maria, **vulite pavà lloro?, **m’è venuto ’o gulìo ’e cantà tu; v. anche Cresti 1994, 39–40; Cuneo 1997, §4). Da questi esempi ed altri analoghi emerge che le distinzioni di controllo giocano un ruolo fondamentale nel determinare la distribuzione dell’infinitiva personale rispetto a quella dell’infinito canonico. In linea di massima, nelle lingue romanze il soggetto infinitivo, quando non espresso, va inteso come coreferente con un argomento della sovraordinata, tipicamente il soggetto e, meno frequentemente, l’oggetto (in)diretto. In tali casi, il verbo sovraordinato impone un rapporto di controllo obbligatorio al soggetto infinitivo, la cui identità risulta perciò di immediato recupero in base alla struttura semantica del predicato sovraordinato. In breve, il rapporto di controllo obbligatorio va inteso come una proprietà della sottocategorizzazione del verbo sovraordinato, in quanto la selezione di un’infinitiva comporta un rapporto obbligatorio di identità tra il soggetto infinitivo incassato e un argomento della sovraordinata. Ne consegue che il controllo obbligatorio interessa le infinitive in posizione di complemento, in quanto direttamente selezionate dal verbo sovraordinato. Per converso, le infinitive personali si distribuiscono in contesti in cui l’identità del soggetto infinitivo non viene predeterminata dalle proprietà del verbo sovraordinato. Altrimenti detto, l’infinitiva personale ricorre in contesti di controllo non obbligatorio (v. anche Cuneo 1997, 111–117), segnalando la non coreferenza del soggetto infinitivo (p.es. Maria appicciaie [‘accese’] ’a luce pe ce veré [‘vedere’] meglio Giuanne), ma non in contesti di coreferenza dove l’identità della soggettiva è già indipendentemente recuperabile in pieno (v. anche Fernández-Lagunilla 1987, 1345; Piera 1987, 160). Di conseguenza, l’infinitiva personale si restringe alle posizioni non selezionate (nella fattispecie, alle avverbiali e alle soggettive), dove non viene instaurato alcun rapporto di selezione con il verbo principale, in maniera che l’identità del soggetto infinitivo risulta massimamente libera in senso referenziale (v. anche Hernanz-Carbo 1982, 351–352). La restrizione delle infinitive personali ai soli contesti di controllo non obbligatorio trova ulteriore conferma nelle proprietà del soggetto nullo di tali costrutti, il quale va identificato, non con il soggetto obbligatoriamente nullo delle infinitive canoniche, bensì con il soggetto nullo delle canoniche frasi a verbo flesso (v. Hornstein 1999; Vincent 1998). Ad esempio, il soggetto nullo dell’infinitiva personale non richiede un antecedente (p.es. chesta è stata na bella combinazione pe ve spusà proprio a Luigi Belfiore (Scapetta 2 31)), ma, se esso è presente, non è costretto a trovarsi nelle immediate vicinanze del soggetto nullo (può, ad esempio, intervenire una frase come nell’esempio [Ø]i nce simme nfucate talmente che è imposibile e [Ø]i ce lassà (id. 78)), né deve necessariamente occorrere all’interno della stessa proposizione (p.es. comme, io me [l’]i aggia spusà e [chella]i me tratta de chesta manera. Na serata sana senza [Ø]i guardarme manco nu poco (id. 82)), e né deve occupare strutturalmente una posizione gerarchicamente dominante (ossia, in termini generativi, una posizione di c-comando) rispetto al soggetto nullo (p.es. avèvemo accuncia934

to ’a stanza ’e [Ciccio]i pe [Ø]i s’arrepusà nu ppoco). Inoltre, l’identità del soggetto nullo può essere scissa tra più antecedenti (p.es. E [io]i lo vollo dire a [mio frati lo palladino]j e luy e io aio sperancia a dio de lo [Ø]i+j metere a fine (RDF 224), pecché [tu]i aspettave a [pateto]j pe [Ø]i+j magnà (Scarpetta13 I.5), Mò [Ø]i [m’]j hai da dà tutte li nutizie toje pe [Ø]i+j nce spiccià lesto lesto (Scarpetta14 II.1); mont. [imbeS´ r´ i a kas´ aevu purtat u Spidal´] ‘invece di [Ø]i+j andare a casa, [Ø]i [l’]j avevo portata all’ospedale’ (Como 2007, 69)). 24.2.3.2. Proprietà del soggetto 24.2.3.2.1. Posizione Come evidenziano molti degli esempi passati in rassegna sopra, una delle caratteristiche più notevoli dell’infinito personale nel dialetto moderno si manifesta nell’obbligatoria collocazione postverbale del soggetto, il quale, se collocato in posizione preinfinitiva, risulta invariabilmente agrammaticale (p.es. me faceva muri’…invece ’e (**essa) muri’ essa! (Ledgeway 2000a, 126)). Secondo un uso anche rilevato in siciliano e certe varietà spagnole caraibiche (v. Ledgeway 2000a, 126– 127, 129), in testi precinquecenteschi era tuttavia anche ammessa la posizione preinfinitiva, se e solo se il soggetto fosse pronominale (p.es. Tu, sensa io advederme, me hai offeso e toltome el cor forsatamente (Galeota XVII.6), O gran peccato seria a io aconssitire ogie tacto peccato (RDF 26), apemo [‘avemmo’] presune tacta cristiane e po oge l’ànno reschuose sencia de loro avere danaio (ib. 109), E cossí ’de vollo [‘voglio’] la fede da vuy de one sera vuy tornare qua-ne (ib. 198), Non è licito quillo passar certi anni de la sua vita (Brancati2 206v.16–17), faceva como lo gran diavolo, che, per isso essere uno indiavolato homo, che se troppo gi steva disfaceva questa terra (Ferraiolo 111v.26–27), dicevano cha l’armata veneva per loro, quale aspettavano per nuy sacchiare (id. 122v.8–9)). La restrizione della posizione preinfinitiva ai soli soggetti pronominali induce a sospettare che il meccanismo coinvolto nel sollevare i soggetti a tale posizione interessasse esclusivamente i soggetti non complessi (ossia, nella terminologia generativa, le categorie non frasali di tipo testa (X°)), come si deduce dalla possibilità di sollevare anche i soggetti costituiti dai quantificatori semplici (p.es. alora tucte le capanne sonavano sencia ninuno tirarele (RDF 61)). Anche indicativa di quest’ipotesi è la seguente frase, l’unico esempio rilevato nel RDF in cui un soggetto pronominale occorre in posizione postverbale: Per cierto mello ey questa battalla a spinire [‘finire’] luy e io isema (26). Non a caso, la struttura categoriale del soggetto pronominale in quest’esempio è complessa, dal momento che è costituito da due pronomi coordinati, complessità frasale che è legittimo ritenere responsabile del mancato sollevamento del soggetto alla posizione preinfinitiva (v. Ledgeway 2000a, 148sgg.).56 –––––––— 56

Osserviamo, en passant, che tale meccanismo di sollevamento dei soggetti categorialmente non complessi alla posizione preverbale non è proprietà esclusiva delle infinitive personali, ma interessa nei testi quattrocenteschi anche le infinitive canoniche a controllo con soggetto pronominale ripetuto ai fini di enfasi focale (v. McArthur s.d., xviii): po io creo o Paulino a io fare una cossa che a tua cassa sempre repete honore si contenti a fare ciò che vollo

935

24.2.3.2.2. Caso Quanto al caso del soggetto, reca sempre il nominativo, come evidenziano i seguenti esempi con pronomi di 1 / 2sg. inequivocamente nominativali: Tu, sensa io advederme, me hai offeso e toltome el cor forsatamente (Galeota XVII.6), O gran peccato seria a io aconssitire ogie tacto peccato a fare conbattere quiste duy cossí grande essercite (RDF 26), Per cierto mello ey questa battalla a spinire [‘finire’] luy e io isema (ib. 26), non è conveniente tu esser malanconossa ad tuo marito (Brancati1 30.1–2), Primma d’assettarse [‘sedersi’] a tavola io e isso, m’ha voluto manià [‘maneggiare’] dinto a la sacca [‘tasca’] (Scarpetta15 II.2), Pe risponnere tu, e segno ca tu si la nnammurata (Scarpetta18 VI), si è accorto che nel letto invece ’e ce sta’ io, ce steva Mario Bertolini (De Filippo1 144). Giova notare che la forma obbligatoriamente nominativale del soggetto sottolinea ulteriormente che, pur privo di qualsiasi flessione, è l’infinito stesso a legittimare internamente la presenza del soggetto, e non un meccanismo esterno come, ad esempio, il complementatore preposizionale che regge invece un caso obliquo. 24.2.3.2.3. Soggetti nulli Oltre ai soggetti lessicali e pronominali espliciti abbondantemente esemplificati sopra, l’infinito personale può occorrere anche con soggetto nullo al pari di quanto accade con i verbi finiti. Al contrario di questi ultimi, però, l’occorrenza del soggetto nullo all’interno delle infinitive personali, per mancanza di flessioni esplicite, si trova soggetta a restrizioni pragmatiche più severe di quelle operanti all’interno delle canoniche frasi a verbo flesso. Più specificamente, la presenza del soggetto nullo si rende possibile solo se le condizioni pragmatiche sono tali che l’identità del soggetto infinitivo sia prominente nel discorso e perciò suscettibile di apposito recupero (v. Pountain 1995, 20). Ad esempio, nella frase Chi è [l’accordatore]i? – Sissignore eccellenza. – Nce vo tiempo pe [Ø]i fernì [‘perché finisca’]? (Scarpetta7 I.13), la prominenza del soggetto nella domanda precedente della prima battuta (ossia, l’accordatore) è tale che l’identità del soggetto infinitivo è di immediata deduzione. Un discorso analogo vale per l’esempio Ed essenno vecino lo tiempo che [le spiche ammature dell’anne de lo scuro Minec’Aniello]i porzíne fossero metute da la fauce de la morte, ped’ [Ø]i essere poste dinto la fossa, chiammaje no compare sujo, decennole (Sarnelli 108), dove l’introduzione di le spiche ammature come soggetto –––––––— io (RDF 22), Una volta so’ despesato [‘destinato’] o io avere mio fillo o io a questa battalla morire (ib. 199), se io so’ puro despessata a pillare marito de io pillare uno che io sia la prima molere (ib. 228), E perrò me metto a la morte pe’ io avanciare l’onore mio e ancora lo prode (ib. 241), io una vouta so’ diliberato i’ tucto e per tucto de io andare tacto per lo mundo (ib. 247), tu ày gran disio [‘desiderio’] de tu sapere chi sonno (ib. 278), io ò sperancia a Dio de io avere li denare (ib. 303), tu te vóy despesare de tu ce andare i’quella forma onorata (ib. 313), hò avuta bona informacione da homini e ritracto da storie per io compilari et fare questo librecto (Lupo proemio 3), Questa rigina […] si lli donò titolo de duca de Calabria per essa stare in riposso (id. I.46.1), lo prencepe de Taranto, che volea che nissuno re non vencesse, per isso avere soldo et mectere re a voluntà sua (id. I.61.3), Ora di(m)me, p(er) la fede toa, che te sa meglio, essere futtura o tu fottere? (De Rosa 55r.26–27), Ora yo me desspongo andarence yo (id. 65r.22–23).

936

topicale dell’incassata della proposizione precedente rende di facile recupero pragmatico il soggetto nullo dell’avverbiale finale della proposizione successiva. Nel seguente esempio, per contro, l’identità del soggetto è pragmaticamente individuabile in base alla presenza di un sintagma avverbiale coreferente (ossia, davanti a luy) nella sovraordinata: E come foro davante a [luy]i sencia [Ø]i salutare sí dice (RDF 87). Principi analoghi si applicano ai seguenti esempi, in cui il referente del soggetto infinitivo compare in forma clitica nella sovraordinata: io le vollo fare morire per avere sanetatia (RDF 3), [lo]i faccio parlà con Nannina, ma senza [Ø]i vederla (Scarpetta2 166), [Mi]i sembravano mille anne, che se ne fossero jute [‘andati’] tutte quante pe [Ø]i rimané sulo (Scarpetta20 II.9), ’O padreterno [t’]i aveva dato tutto p’ [Ø]i essere felice (De Filippo1 357). Frequentemente la corretta interpretazione dell’identità del soggetto nullo viene assicurata dalla presenza di un pronome riflessivo coreferente recato dall’infinito: vih, che c’è voluto pe me ricordà stu nomme (Scarpetta 1 270), me parene mill’anne de spusarme a Feliciello mio (Scarpetta 12 II.9), Meh, Carmè, serve pe ce vedé n’ata vota [‘volta’] (Di Giacomo 1 103). In altri casi si ha veramente a che fare con il cosiddetto controllo pragmatico. Ad esempio, nella frase quale cammera cride adatta pe nce mettere lo lietto nuosto maritale? (Scarpetta16 IV.2), a parte il possessivo di 1pl. in fine di frase, l’identità del soggetto infinitivo non viene previamente segnalata, ma viene invece esplicitata pragmaticamente dalla prominenza discorsiva associata al parlante e all’interlocutore. Nel seguente esempio con infinitiva passiva, per contro, l’identità del soggetto nullo non è informativamente significativa e perciò lasciata non specificata: Renza, chiusa da lo patre a na torre ped esserele strolacato [‘perché le era stato pronosticato’] ca aveva da morire (Basile 500). Sotto apposite condizioni pragmatiche e quando il verbo sovraordinato è al presente «atemporale», il soggetto nullo dell’infinitiva personale può anche assumere un’interpretazione generica o arbitraria, equivalente al se indefinito (p.es. primma de vollere [‘prima che li si bolla’], li pili s’abbrusciano vicino a lu fuoco (Cavalcanti 46), De chesta manera se ponno [‘possono’] magnà pure senza stufà [‘senza che uno li stufi’] (id. 67), cheste so’ cose d’ascì pazzo! [‘per cui uno diventa pazzo / da far diventar pazzi’] (Scarpetta17 I.9)). Notiamo infine che il soggetto nullo dell’infinitiva personale può anche essere di tipo espletivo, come si vede nel seguente esempio con predicato impersonale: La mugliera è asciuta [‘uscita’] primma de fa juorno (Scarpetta 16 II.1). 24.2.3.3. Proprietà dell’infinito Come nelle avverbiali a verbo finito, non sembrano operare restrizioni sulla classe del verbo passibile a comparire nell’infinitiva personale. Riscontriamo, ad esempio, copule (p.es. piacque a la natura non esser cosa alcuna sencza paro (Brancati 2 194r.5–6)), ausiliari passivi (p.es. ne ave voluto assaltare a la soa citate, senza essere a lluy facto oltrayo per nuy (LDT 134.17–18), Tutto foro prese, sencza esserence feruto un omo (De Rosa 66v.3–4), per esserli lacerata la matrice (Brancati2 189v.21), è meglio che tu lighe no chiappo a lo cannaruozzolo sujo [‘un cappio alla gola sua’] ch’esserete ditto […] (Sarnelli 168–170)), ausiliari perfettivi (p.es. p’avé faticato [‘lavorato’] tardo isso, nu ce amme viste propio), impersonali (p.es. La 937

mugliera è asciuta [‘uscita’] primma de fa juorno (Scarpetta 16 II.1)), transitivi (p.es. io le vollo fare morire per avere [‘perché abbia’] sanetatia (RDF 3)), inergativi (p.es. Pe risponnere tu, e segno ca tu si la nnammurata (Scarpetta 18 VI)), inaccusativi (p.es. questa non è festa da intrare lo papa a Roma (Masuccio VI.26), Sta Terra sta deserta e consumata pe stare sta bona andata a ’o ’Mperatore (Braca 208–209), ce vonno 10 minute pe partì lo treno (Scarpetta1 161), quanno nce vonno 8 juorne p’arrivà lo francese tanno [‘allora’] jammo a Napule (Scarpetta16 II.3), vuje primme de murì pateme [‘mio padre’], ve muriveve de famma! (Scarpetta18 VI), E m’ha pigliato cu ’o rivolvere […] Primma d’asci’ [‘uscire’] vuie (Viviani4 I)), verbi riflessivi (p.es. Primma d’assettarse [‘sedersi’] a tavola io e isso, m’ha voluto manià [‘maneggiare’] dinto a la sacca [‘in tasca’] (Scarpetta15 II.2), l’unico mezzo pe’ se salvà lloro avit’’a murì (De Filippo1 403)), nonché infinitivi provvisti del riflessivo passivante se (p.es. continuando per altri VII iuorni senza farese altro (LDT 216.1– 2), farremo in zo chello che mello si deliberarà de diverisi fare (Lettera2 125.9–10), commandò il patre portarse […] un fascio de virghe (Brancati1 136.12–14)). Anche se compatibili con l’infinitiva personale, i verbi transitivi non danno sempre luogo a risultati del tutto accettabili (v. Cuneo 1997, 109; Ledgeway 2000a, 144–147). Più specificamente, si nota nel dialetto moderno l’impossibilità dell’infinito a reggere contemporaneamente sia un soggetto lessicale pieno che un oggetto lessicale pieno (cfr. **appicciaie ’a luce pe truvà Ciro ’e chiave), anche se si trova nel nostro corpus un’isolata eccezione tardo quattrocentesca a tale generalizzazione (è summa vergogna un grande vincere un piccolo (Brancati1 79.9)). Perché tali strutture transitive risultino del tutto accettabili, o va cliticizzato l’oggetto (cfr. appicciaie ’a luce p’’e truvà Ciro) o va taciuto il soggetto (cfr. a Ciro ce appicciaie ’a luce p’’e truvà). Eccone alcuni esempi: io le vollo fare morire per avere [‘perché abbia’] sanetatia (RDF 3), sensa saperelo re Ballante (ib. 257), ma che volete, è stato il desiderio di me fà na bella fumata! (Scarpetta1 132), lo faccio parlà con Nannina, ma senza vederla [‘che la veda’] (Scarpetta2 166). Tale principio sull’impossibilità della copresenza di due argomenti lessicali pieni viene meno però qualora uno dei due argomenti venga sollevato fuori dal SV, come nel caso, nei testi antichi, dei soggetti pronominali in posizione preinfinitiva (O gran peccato seria a io aconssitire ogie tacto peccato (RDF 26), Non è licito quillo passar certi anni de la sua vita (Brancati2 206v.16–17)), o dell’anteposizione dell’oggetto alla periferia sinistra (p.es. Per cierto mello ey questa battalla a spinire [‘finire’] luy e io isema (RDF 26)). Concludiamo coll’osservare che l’infinitiva personale non ha un tempo proprio. Invece la referenza temporale dell’infinitiva personale è sempre ancorata a quella della sovraordinata. Secondo la specificazione temporale del verbo sovraordinato, l’interpretazione temporale dell’infinito può, ad esempio, essere «passato» (ascette [‘uscì’] senza ’e se n’addunà [‘accorgersi’] ’a mamma), «presente» (esce senza ’e se n’addunà ’a mamma) o «futuro» (hadd’âscì senza ’e se n’addunà ’a mamma).

24.3. Gerundio flesso (e personale) Una sintassi sotto tanti aspetti largamente sovrapponibile su quella dell’infinito flesso caratterizza anche l’affine gerundio flesso (v. Vincent 1998). 938

24.3.1. Distribuzione Come l’infinito flesso, anche il gerundio flesso pare costituire un dominio sintattico a sé, ossia, nei termini di Vincent (1996), un «sintagma del complementatore» (SC). La flessione è perciò categoricamente vietata qualora il gerundio costituisca una frase ridotta (Vincent 1998, 140), situazione che si verifica, come ci indica la salita obbligatoria di eventuali clitici, in varie perifrasi (v. §15.3) in cui il gerundio funge da complemento degli ausiliari aspettuali jire / andare (p.es. No te gire [‘andare’] travallando sopre altri iudicare (LDC 6.1)) e venire (p.es. li Troyani se veneano recessando [‘indietreggiando’] (LDT 142.18)), nonché del causativo mandare > mannare (p.es. E Costancio mandao arecordando lo frate Costantino come […] (RDF 53). A differenza dell’infinito flesso, però, il gerundio flesso non è solo vietato quando complemento di questi ausiliari, ma è indipendentemente escluso dall’occorrere in qualsiasi posizione di complemento in virtù del suo impiego nelle sole posizioni non selezionate. Ne consegue che il gerundio flesso è limitato ad occorrere in contesti di controllo non obbligatorio, nella fattispecie nelle proposizioni avverbiali, le quali, seguendo una versione leggermente modificata della classificazione proposta da Barbato (2001, 286–290),57 possono essere ulteriormente suddivise in tre sottotipi: i) Il gerundio in funzione sia attributiva che appositiva modifica in posizione posposta un elemento nominale (v. anche Corti 1956, CLXXVII; p.es. fo rehabitata p(er) huomini p(er)venendono da fuori (CDP (codice P) 25r.24, citato in Loporcaro 1986, 196), Peroché noi, portandomo li strami et le altre cose quale non se consumano, caminando ne affaticamo (Brancati1 15.3–4), Allora li scolari, maravigliandonose, dicono (id. 18.29), Li gabelloti [‘gabellieri’], havendono intesa tal vendita, curiosamente domandano chi fosse lo comparatore (id. 19.32–33), Allora li scolari, approbandono lo dicto de Esopo, tucti il laudarono (id. 29.26–27), Le pecore paze, credendono a li lupi, ficero con quelli pace (id. 50.22–23), lo pasto, qual sequendono le aquile (id. 57.16), Li ucelli, recordandonose de la ammonicion de la rendina, donano ad se midesmi la colpa (id. 81.6–7), pigliano li fructi de quilli essendono per la terra stesi (Brancati2 187v.33–34), per aperir le intestine, essendono altramente restricti (id. 200r.9), accompagnalo la schera de piccolini cantandono (id. 206v.28)). Con i soggetti e gli oggetti, il gerundio funge invece da complemento predicativo (p.es. fuorono facte le cave avendono curso socto terra / al mare (CDP (codice P) 8r.7–8, citato in Loporcaro 1986, 196), alcuni, andando de notte ed essendono da tale soverchio timore assaliti, trasvedono (Masuccio 19.18), Però che essendono una notte insiemi litissimi e senza alcun sospetto […] fuorno da un fameglio de casa visti (id. 43.6), Li scolari quali erano con Xantho mirandono Esopo così diffusamente ridere (Brancati1 16.5–7), li ucelli, sequandono lo dicto pasto, volavono su et in giù (id. 56.12), Le interiore essendono rupte de fora correno (id. 69.28), son stati visti […] standono gictati a la supina (Brancati2 184r.29–30), Queste se asservano voltandonose in le petre (id. 210r.32), Le casali intravano adimandandono pane (CDT 71–72)). –––––––— 57

I nostri sottotipi (i), (ii) e (iii) corrispondono, rispettivamente, ai sottotipi (A), (C) + (E), e (B) + (D) della classificazione di Barbato (2001).

939

Negli stessi contesti, o quando il modificato è singolare, è anche ammesso, senz’altro, il gerundio canonico / non flesso (p.es. squardao innumerabile copia de formiche discurrendo per terra (LDT 49.7–8), li buoy salvayamente vomecando flamme ardenti spesse volte (ib. 65.14), Vuy, essendo vive et in tanta potentia destinati, forria [‘sarebbe’] degna cosa che […] (ib. 88.27–28), le aquile, volando in alto (Brancati1 57.16), li Egiptij, correndo, tentarono levarli il gacto (id. 58.12), Li lavoratori, pensando non esser il vero (id. 147.12–13), invita questo, essendo saturo del cibo de pesci (Brancati2 195r.26), El re de la Albania ne donò uno ad Alexandro Magno, andando in la India (id. 202r.27–28), vidi molta gente armata […] / dicendo […] (De Jennaro1 XIV.38), dui nobil sir cognubi litigando (id. CXVII.36), cansone […] laudando la virtù de Ercholes (id. CXVII.d), Renzolla stette contenta, amanno lo marito, onoranno la fata, e mostrannose grata a lo viecchio (Basile 178)). ii) Il gerundio, spesso anteposto, modifica in senso causale, concessivo, strumentale, temporale o modale la sovraordinata, il cui soggetto è coreferente con il soggetto nullo della gerundiva (v. Vincent 1998, 141; p.es. et intrandone quella citate con gran moderanza sì andavano per le plaze large e longhe (LDT 56.5–6), et li autre affermeno la sua racione dicendeno […] (SDM 59.13–14), non possendono più ultre, se ingegnavano daresene pace (Masuccio 31.22), Mirandonolo li soi conservi et non pensandono esser Esopo, dicevano l’uno ad l’altro (Brancati1 14.32–33), Sorridendono per questa cavillation, li gabelloti [‘gabellieri’] donarno ad Xantho la gabella (id. 20.3–4), Donca, aguardandono lo servo de Esopo […] possero nascosamente una ampuillecta de oro (id. 60.32–34), venne lo popolo plebbeo in uno numero grandissimo […] dicendono […] (CDT 4–5)). In altri casi si ha il costrutto prolettico, in cui un soggetto esplicito identico a quello nullo della sovraordinata viene anticipato nella gerundiva (p.es. E cossì li Troyani fugendo e cadendenonde assay muorti de lloro […], se sforzavano de trasire [‘entrare’] (LDT 147.5–8), videndonno chiste Iudiey cossí gran miracollo alora se ne vattiaro [‘battezzarono’] una gran tupba (RDF 12), e videndonno questo l’autre cavaliere che foevanno, alora pillaro vetoria (ib. 33), E li cristiane videndonno ca non potenno durare a tacta canalla alora venevanno-se recorando (ib. 101), Qual videndono li scolari ridere, dicuno tra loro (Brancati1 17.5), confessandono essi saperno fare omne cosa, non hanno lassato ad me niente (id. 18.27–28), Ma videndono li Egiptij la forma de Esopo essere mostruosa et insipida, estimarono quello essere un riso et un gioco, non pensandono che […] (id. 56.17–20), Per la qual cosa, essendono mersi li draconi in le fiomare, si dice farno agauti ad quilli quando bevono (Brancati2 188v.16– 17), Ma, essendono allumati qual se vogliano de li doi, fan fugir li serpenti (id. 198v.9–10)). Negli stessi contesti, o quando il soggetto è singolare, è anche ammesso il gerundio canonico / non flesso (p.es. Tucte se ’nce recreano, ne la sua acqua stando (BagniN 136), Iasone monstrando sua animositate […] declarao a lo re la condicione de la sua venuta (LDT 56.19–20), se possero a lo fugire, plangendo fortemente lo loro signore (ib. 74.20–21), E navegando senza fortuna appligaro [‘arrivarono’] alle isule (ib. 96.34–35), illi persecutandolli duramente da chì alli paviglyuni sì lle incalzaro, consumandolli, abattendolli, et occidendolle (ib. 190.33–35), p(re)ndano chilli oportuni remedii (et) (con)silli […] facendo in zo loro diver(e) (Lettera 2 124.10–12), simo puro venute ad aso ad aso aspecta(n)do la resposta v(ost)ra (Lettera5 6–7), sagliendo per scaluni per la ripa, troveraj, sù, una grocta (TBP XXI.1– 940

2), havendolo da te cacciato, io non lo posso né lo voglio recevere (Galeota VIII.7), non potenno durare a tacta canalla alora venevanno-se recorando (RDF 101), Avendo la eccellentessema cità de Parise, la Damicella disse allo re (De Rosa 30v.22–23), avendosi fatta da prima crescere la barba […] da’ suoi compagni se departì (Masuccio XXII.15), caminando ne affaticamo (Brancati1 15.4), vannose ad un rustico demandandoli da bivere, promittendoli che […] (id. 167.8–10), surredendo dixero (id. 169.28–29), et tormentavalo la fame […] reguardano in su et […] pregando (Brancati2 191v.7–8), li subvenne, essendo assegiato (id. 192r.5–6), essendo da pastori ad summo studio appesi in alchun vascello più alto che col salto possa toccare, lanczandose et andando ad quelli (id. 196v.14–16), havendo po’ Cesare dictatore da far simili gioco, circundò la gharena con fossi (id. 186v.22–23), et quelle non volerando [‘volendo’] hobedire, le debeano fare cunto ad pena de rebellacione (Ferraiolo 141v.12–13), ad alta voce cantando gli incominciò a parlare (Sannazaro2 6), Chisto dicea vedenno no malato (Cortese1 2.11), e chiammaielo siscanno [‘fischiando’] (id. 3.20), sentenno scassare le porte, commenzaie a gridare (Basile 474)). iii) Il gerundio, spesso anteposto, modifica in senso causale, concessivo, strumentale, temporale o modale la sovraordinata, ma ha soggetto proprio, il quale può essere nullo (p.es. E standono in cutali acti Paris se levao da sedere (LDT 101.28), Ed essendono posti in camino […] parve già tempo a Costanza traere il suo caro figlio da lo esacrabile errore (Masuccio 42.31), Et essendono pervenuti al loco del dirrupo, narrò anche un’altra fabula (Brancati1 64.8–9)), specie quando coreferente con un argomento (spesso clitico) della sovraordinata (p.es. […] che la fama vostra le poza aterrire sentendeno ca siti solliciti (LDT 120.23–24), Ed essendono in sul disnare, parea che a niuno fusse concesso de ridere (Masuccio 20.29), essendono in sul fatto, non serìa a loro il mandarlo ad effetto (id. 45.3), Ma essendono pervenuti ad Epheso, lo mercante li cacciò ad vendere al mercato (Brancati1 15.6–7), essendono inchiosi, li domavano (Brancati2 187r.23), Ammaczanoli in le caverne, essendono facilmente conoscuti (id. 194r.6–7), et perciò le guardano essendono pregne (id. 197v.13), essendono teneri li provano (id. 198v.24)), oppure esplicito, nel cui caso occorre in posizione sia preverbale che postverbale (p.es. Li quali venendeno davante a lluy […] lo re Theutran parlao a lloro (LDT 135.1–2), esséndonno tucte qua io tengo muodo de vuy e io canpare [‘(soprav)vivere’] (RDF 252), Essendono tutty ly singniure (con)gregate insenbra [‘insieme’], fo liessito lo prevelegio (De Rosa 38r.21–22), Ma i loro contrarii fati avendono fuorse altramente diliberato, ad un acerbo, e credo mai udito sì orrebele, fine le condusse (Masuccio 31.17), essendono alcune sceleragine […] venute in publica voce del vulgo, a tale che altrui non creda che […] (id. 453.14), Spartendono li garzoni tra loro le somme ad doi ad doi, Esopo dize ad quelli (Brancati1 13.23–24), mentre che lo vecchio va a la cità, nascendono de subito certe oscuritate per lo impeto de li venti, uscendono li asini dal dricto camino, vengono in un loco alto et precipite (id. 63.32–35), Ma molestandonola li galli et bactendonola con li becchi, la pernice multo se doleva de tale ingiurie (id. 127.29–30), non essendono anche annectate le interiore (Brancati2 210v.32)). Esattamente come nel caso dell’infinito flesso, l’identità del soggetto nullo può anche essere scissa tra due o più antecedenti (v. Vincent 1998, 142–143): [Achilles]i con grande impeto insio [‘uscì’] a la vattaglya, contra lo quale insio [lo re Hupon]j 941

fortissimo […] et [Ø]i+j ortandonosse de llance Achilles le dey uno sì forte cuolpo (LDT 177.12–14), [una comenanza de gente]i commo èy [la nostra]j non se deve approyare né sottomettere puro a la provedentia de uno homo, ma facendo a vecenda e [Ø]i+j despartendomone con ordene, devese dare parte all’altri de li carrichi (ib. 202.36–38), Ma [Ø]i+j levandose già et pigliandono il camino, [Esopo]i, del peso più alligerito, pervenne multo primo de li altri a la stancia (Brancati1 14.26–28), Donca [Ø]i+j essendono andati ad certo orto, dixe [Xantho]i a l’ortolano (id. 23.24– 25), essendo [Xantho]i con [Esopo]j tra certe sepelture de antiqui et [Ø]i+j legendono li epitaphii (id. 44.25–27). 24.3.1.1. Gerundio personale In quest’ultimo terzo contesto in cui il gerundio ha soggetto proprio, è anche possibile il gerundio non flesso (Vincent 1998, 143), questa l’unica opzione qualora il soggetto sia singolare, non essendoci flessione per le persone singolari. In tale caso, volendo rispecchiare massimamente il rapporto tra l’infinito flesso e l’infinito personale, si può parlare di un rapporto parallelo tra il già visto gerundio flesso e un gerundio detto «personale». A differenza dell’infinito personale, però, il gerundio personale si limita ai testi antichi, in quanto l’uso avverbiale del gerundio non è quasi più attestato a partire dal Seicento, data a partire dalla quale il gerundio si restringe sempre più ai canonici impieghi con gli ausiliari aspettuali jì(re) / andare e venì(re). Come nel caso dell’infinito personale, l’esistenza della gerundiva personale mette in evidenza la mancata correlazione tra l’assenza della flessione e la presupposta impossibilità di un soggetto indipendente (v. Vincent 1998, 146). Al pari del gerundio flesso, il soggetto del gerundio personale è sempre nominativale, come confermano i seguenti esempi con soggetti di 1 / 2sg. (p.es. Ma poi che non te ha piaciuto per alquanto spacio reallentare queste mei fiamme, essendo venuto io con tanti affanni e pericoli (Galeota VIII.8), havendo loro io dicta una parola in greco et non me havendono inteso (Brancati1 44.19–21), onde io volendo per paura gridare, la voce mi veniva meno (Sannazaro2 112)). Quando espresso, il soggetto occorre o in posizione postverbale, l’opzione prevalente (p.es. Venendo lo principio de la nocte (LDT 61.7), Ma facendose cheste cose, co(n)tentamune che remanga firma la (con)cordia (Lettera2 124.31–32), Ma facendose cheste cose, co(n)tentamune che […] (id. 124.31–32), p(ro)mictendo lu d(i)ctu conti (et) la d(i)cta Compagna firmamente de s(er)virine effectualimente […] ni (con)tentamo che […] (ib. 124.34–40), La quale casa, trasèndonze [‘entrandoci’] lo homo, […] in continente lo corpo suderà (TBP II.5–7), Sendo morto lo peratore Tarassinno, foy fatto peratore Costantino (RDF 2), Sintendo lo peratore Filippo ca lo nobele capitanio Udecio tornava con gran vitoria (ib. 19), Cavalcò co uno notabele cavallo per la cità de Palermo, cridando tutto el populo (Lupo I.9.2), Corrado fo fatto imperatore vivendo lo patre Federico (id. I.18.1), essendo stato tanta anne vacante lo imperio sensa imperatore, fo eletto ’n Alamannya re delli romani Radulfo (id. I.18.3), essendo retinuto el re Carlo con grande honore, foro d’acordio che se nne tornasse nel suo regnnyo (id. I.27.1), Et lo ducha de Milana Filippo Maria, venendo l’armata con la victoria en Jenova, […] sì sse fe [‘fece’] menare el re Alfonso (id. I.48.5), non venendo vui presto, me serria necessario […] cavalcare là dove vui site (De Jennaro1 VI.24–26 (lettere)), essendo lui un gagliardo giovane […] non dubito che 942

(Masuccio VII.20), essendo passato lo inverno, Esopo, con licencia de Licuro, […] (Brancati1 56.13–15), et desiderando li soi figlioli deventarno in lo cultivar de campi docti, li chiamò (id. 130.8–9), Essendo li animali bruti grati verso quelli (id. 154.26), Lo homo, temendo lo latro a lo latro, va et vide le forche del latro (id. 103.6–7), Portando il cane in bocca certa carne, la carne distende la sua ombra (id. 70.20–21), non li essendo stato facto honore alcuno da quelli de Delpho, lor dixe Esopo (id. 60.13–15), essendo la luna concava, essendo nova cominciarno ad allegrarse (Brancati2 210v.12–13), essendo gran pezza de la notte passata […] concedemmo alle esercitate membra riposo (Sannazaro2 33), decenno Peruonto chello […] la votte [‘botte’] tornaie navilio [‘si trasformò in un’imbarcazione’] (Basile 84)) oppure in posizione preverbale (p.es. Eo sguardandole bene parçeme a la fine […] che […] (LDT 91.35–36), E Troylo montando a la ’mpressa, Achilles sopervenne a questo (ib. 191.17), Et zo si facendo, simo (con)tenti (Lettera2 124.14), et fo incoronato alla fine de frebaro anno 1459, isso regnando pacificamente (Lupo I.58.3), et cossì lui correndo una lopa nel bosco de Fos, casò de cavallo (id. II.42.1), gli dui miseri amante con festa caminando […] se abbattero con uno squatrero (Masuccio XXXV.14), qual essendo multo bella, lo innamorato subito se la menò in casa (Brancati1 134.12–13)). Se nullo, il soggetto risulta normalmente coreferente con un argomento (diverso dal soggetto) della sovraordinata (p.es. e stando in cutale pensamento vennele a noticia che […] (LDT 49.37), E arrecordandosse de soa vergenetate passavalle intando lo desiderio carnale (ib. 58.16–17), Amando dunque […] la nominata giovene, e con dulci e accorte manere vaghiggiandola, de indurla a similmente amarlo gli fu accagione (Masuccio V.13), ogne iuorno crescenno no parmo, comme fu de sette anne la mannaie a la maiestra (Basile 286)). A volte un soggetto nullo compare anche senza antecedente nella propria frase, ma il recupero dell’identità del soggetto in questi casi è sempre assicurato dalla prominenza pragmatica associata al referente nell’immediato contesto discorsivo (v. Vincent 1998, 143–144). Ad esempio, nella frase veduta partire la Massimilla, quando tempo gli parve, presto se avviò sequendo la sua pista. E traversando il paese, quasi in un medesmo tempo ne la già signata casetta se retrovarno (Masuccio V.18), il soggetto gerundivo non è coreferente con il soggetto nullo di 3pl. relativo al verbo sovraordinato se retrovarno, ma rinvia anaforicamente al soggetto topicale della proposizione precedente (ossia, il soggetto nullo del verbo se avviò, nonché coreferente con il clitico dativale gli). Simili principi pragmatici determinano l’interpretazione del soggetto gerundivo nell’esempio èy dicto che per la destructione de Troya foronde facte, sì commo è dicto, queste citate inde lo mundo, e non essendo destructa fossero state a ffare ancora queste citate (LDT 54.13–15). Qui il soggetto nullo gerundivo andrebbe inteso come coreferente con «la città di Troia», referente topicale introdotto per via di un SP avverbiale nella proposizione precedente e perciò tuttora pragmaticamente prominente nel contesto discorsivo. Un’analisi identica vale anche per l’esempio andaro a mangiare et, stando a mangiare, lo re Carlo susspirao (De Rosa 39r.4–5), dove il soggetto gerundivo è coreferente, non con il soggetto sovraordinato (lo re Carlo), ma con il soggetto nullo della proposizione precedente relativo al verbo andaro. Infine notiamo che non mancano nemmeno casi di antecedenza scissa come quelli osservati per l’infinito personale: [Hercules]i […] piglao [lo cane Cerbiero]j 943

[…] e [Ø]i+j tanto battendo sì l’adomao (LDT 52.9–15), E qui per mano [Ø]i+j tenendosi, sollazzando e basciandosi como negli aspettati ultimi termeni d’amore se rechiede, venne nel disio al [cavaliero]i de domandar[la]j (Masuccio XXI.22). Interessante a tale proposito è il seguente caso di antecedenza scissa, in cui ricorrono due gerundi coordinati, il primo gerundio privo di flessione (perciò un esempio del gerundio personale) e il secondo invece in forma flessa: avengadio che [‘benché’] [Medea]i avesse satisfacto quella nocte a la soa voluntate per lo carnale desiderio de [Iasone]j co lo quale sì se conionse, [Ø]i+j abrazandose e stringendonose insembla (LDT 62.30–32). 24.3.2. Facoltatività Non sorprende constatare che l’uso del gerundio flesso predomina quando «come nel caso dell’infinito, ha un soggetto diverso da quello della sovraordinata» (Barbato 2001, 290). Detto ciò, come il corrispondente infinitivo, il gerundio flesso è di chiara natura facoltativa (Vincent 1998, 140–141), come mostrano coppie (quasi) minime come i seguenti dove il gerundio flesso si alterna o con il gerundio personale (p.es. vedendeno li Grieci tanta copia de cavalieri armati […] se maraviglyaro de la multetudene loro / e vedendo li Grieci che illi non poteano recoperare alle nave loro […] (LDT 141.20–22 / 142.35–37; v. anche Vincent 1996, 391; 1998, 143), videndonno chiste Iudiey cossí gran miracollo alora se ne vattiaro [‘battezzarono’] una gran tupba / E videnno li Barbare e li Lugnevarde ch’eranno ischufite […] tucte se vattiaro (RDF 12 / 24), Li animali, pensandono quello veramente stare infermo, andavano ad esso per visitarlo / Li lavoratori, pensando non esser il vero […] il lupo facilmente ammazò le pecore (Brancati1 149.14–15 / 147.12–13)), o con il gerundio canonico (p.es. venne lo popolo plebbeo […] dicendono […] / Et como forno avanti il palaczo […] lo strascinorno doj bolti avante de esso dicendo […] (CDT 4–5 / 30–32)). A tal riguardo si notino anche oscillazioni all’interno dello stesso periodo del gerundio flesso e del gerundio canonico / personale (p.es. E navigando senza fortuna […] e volendono navegare oltra (LDT 96.34–36), Sì che essendo puoste in mare quisti duy frati colle nave loro, e non ancora avendono navecato per duy iuorni (ib. 109.30–32)). Al contrario dell’infinito flesso, però, l’opzionalità è più marcata nel caso del gerundio flesso, dal momento che questo gode di una minore distribuzione inter- e intratestuale. Pur ricorrendo con una frequenza straordinaria in tutte e due le opere di Brancati (si contano addirittura 78 occ. contro 65 occ. della forma non finita nel libro di Plinio (Barbato 2001, 290), e una ripartizione notevole di 115 occ. contro 11 occ. di forme flesse e non in Esopo),58 altrove il gerundio flesso conosce una distribuzione alquanto limitata: 54 casi nel LDT (Loporcaro 1986, 205), 9 casi in Masuccio (Bartoli 1994, 37–39), 4 casi nel RDF, un solo esempio in De Rosa (Formentin 1998, 369), e nessun esempio negli SDM, Galeota, Lupo (Compagna 1990, 233), Sannazaro2, e gli Atti dei baroni ribelli (Loporcaro 1986, 284). –––––––— 58

Il numero totale di gerundi plurali non flessi sale da 11 a 12 se includiamo il seguente esempio con un soggetto grammaticalmente singolare contenente un’espressione partitiva (v. §23.1.2.1.1): Lo patrone se ne allegrava et allisciavolo con la mano et facevalo mangiar con seco, accarizandolo anche tucta la turba de servitori (78.13–15).

944

Il carattere facoltativo del gerundio flesso trova riscontro anche nell’osservazione delle frasi coordinate. Al pari di quanto segnalato da Vincent (1996, 389) per l’infinito flesso, Vincent (1998, 140) constata che, quando ci sono due o più gerundi coordinati, la flessione sembra prevalentemente attaccarsi al secondo (p.es. una comenanza de gente commo èy la nostra non se deve appoyare né sottomettere puro a la provedentia de uno homo, ma facendo a vecenda e despartendomone con ordene, devese dare parte all’altri de li carrichi (LDT 202.36–38), E cossì navecando e non se avendono plu dellongate da lo puorto de Athena (ib. 121.7–8), E cossì li Troyani fugendo e cadendenonde assay muorti de lloro, achygando a le porte de la citate, tutti a la ’mpressa follandose insembla per potere intrare l’uno nante dell’altro, se sforzavano de trasire [‘entrare’] (ib. 147.5–8), vedendollo li Troyani et allegrandonosse multo de quella partenza (ib. 256.9), alcuni, andando de notte ed essendono da tale soverchio timore assaliti, trasvedono (Masuccio 19.18), Ma levandose già et pigliandono il camino, Esopo […] pervenne multo primo (Brancati1 14.26–28)) o a tutti (p.es. Havendono queste cose tra loro ordinate, mangiandonose ad una ad una le fiche, dicuno tra loro (Brancati1 8.8–9), mirandonolo li conservi et anche maravigliandonose, dicuno tra loro (id. 14.9–10), Dubitandono tucti et non possendono il proposto dubio assolvere, Licuro […] dice (id. 53.15–17), credendono in la vigna trovar alcun tesoro, pigliandono zappe […] scavano dal fundo la vigna (id. 130.13–15)). Anche se normalmente valida, tale generalizzazione mostra tuttavia anche delle eccezioni occasionali, dove la flessione interessa solo il primo gerundio (p.es. volendenonce saglyre [‘salire’] no le era securo, né ’nacquandose in mare per volereno fugire no le era avantayo (LDT 142.36–37), lo Priamo non volce [‘volle’] fare aperire le porte de la citate de Troya, e li Troyani standono cossì rechyusi plangendo e llamentando assay li lloro doluri (ib. 233.22–24), E avendono […] con prospirità navigato, essendo poco miglie lontane a Trapani, trovaro […] (Masuccio 39.23)). Malgrado la facoltatività del gerundio flesso, non è raro riscontrarne più occorrenze anche a breve distanza l’una dall’altra: Il che intendendono, li Egiptij, correndo, tentarono levarli il gacto, ma non possendono, andandono al palazo, lo nunciarno al re (Brancati1 58.1–3), Certi piscatori essendono andati ad piscare et essendono per lo longo tempo de piscar stracqui […] deliberandono de se ne andare, ecco un pisce che […] salta in la barca (id. 132.9–13), Tirandono certi piscatori la reta dal mare […] credendonose haverno incappati [‘trovati’] multi pesci (id. 133.23–25). Concludiamo la nostra rassegna del gerundio flesso coll’osservare, in maniera analoga a quanto constatato per l’infinito flesso, che anche i verbi servili possono comparire in forma di gerundio flesso, compresi gli ausiliari perfettivi (p.es. E avendono la notte e gran parte de l’altro dì con prospirità navigato (Masuccio 39.23), essendono con quello venuti in casa, dixe Xantho ad Esopo (Brancati1 25.27–28), Havendono quelli de Samo inteso queste parole (id. 49.1)), l’ausiliare passivo (p.es. per chesta iusta raysone [‘ragione’] che avimmo, essendemo offisi da lloro (LDT 117.16), essendono queste convensione facte, ciascuno dona lo anello per caparro (Brancati1 39.25–26), Essendono queste littere recitate in lo senato […] (id. 49.11– 12)) e i modali (p.es. non se possendono le pecore defensar da li lupi (Brancati1 50.15–16), Donca non lo possendono con tucte lor forze rompere (id. 136.16)). 945

24.4. Periodo ipotetico Il periodo ipotetico consta di due proposizioni, l’apodosi e la protasi, le quali formano canonicamente una struttura ipotattica. Questa prima funge da proposizione sovraordinata ed esprime la (eventuale) conseguenza di una condizione espressa dalla proposizione subordinata (la protasi), generalmente, ma non necessariamente anteposta e introdotta da un connettore condizionale, nella fattispecie tipicamente se / si > se e, meno spesso, da connettori quali quando > quanno (p.es. Quando uno fratre volesse trasire [‘entrare’] alu luco, vinga (et) toche la porta (SDM 59.7–8), Quanno io facesse contentare sta giovane […] non te chiegarrisse [‘piegheresti’] a le boglie meie? (Basile 350)), (d)ove (p.es. e dove, o per ella o per altro in suo scanyo, non se potesse recuperare, allo manco devessemo dampnificare li Greci per qualunca muodo potessemo (LDT 101.35–37), Et dove vidisseti [‘vedeste’] sicundo cheste cose la vinuta n(ost)ra utile, placerani [‘ci piacerebbe’] multo che […] (Lettera2 125.33–4)) e ammacare > macare / magare (p.es. Amaccariddio stato nci fussi intanto, ch’apìssovo [‘avreste’] aputo chillo chiacere [‘piacere’] (Epistola 181.14– 15)), nonché dai pronomi relativi chi / che (chi [‘se uno’] volesse a(m)macczare lo suo singniore, che deve(r)ria patere [‘patire’]? (De Rosa 14v.28–29)). Nei periodi dell’irrealtà, il connettore può addirittura esser soppresso, nel cui caso un eventuale soggetto esplicito assume obbligatoriamente la posizione postverbale (p.es. Venive tu cu na dumanda e pur’’o stesso era! (Di Giacomo1 98), Caresse [‘cadesse’] ’o munno, nun me ne mpurtasse (Iandolo 1994, 275)). Quando segue la protasi, la struttura dell’apodosi può anche essere arricchita dalla presenza di un avverbio (p.es. (a)donca, allora, accussì) in funzione anaforica che riprende la condizione espressa nella protasi (p.es. se serrà buono, e se eo descreperrayo da lo buon consiglyo allora me averiti a correyre et ad mendare (LDT 242.5–6)). Anche frequente è l’ellissi dell’apodasi nonché della protasi quando se ne ricava facilmente il significato sottinteso (p.es. io ve diciarria na bucia ‘vi direi una bugia (se parlassi: ma non la dico perché non parlo)’ (Iandolo 1994, 267 n. 3), vurria vulà ‘vorrei volare (ma non posso)’ (id.), manco si l’avesse voluto fà apposta ‘nemmeno se l’avesse voluto fare apposta (/non avrebbe potuto pianificarlo meglio)’ (Scarpetta 1 31)). Prima di passare alla descrizione dei fatti, notiamo en passant come in questo dominio della grammatica, come in tanti altri già esaminati, spicca sull’asse diacronico e sincronico, nonché a livello inter- e intratestuale, una notevole polimorfia morfosintattica di «tipi» ipotetici, i quali sono stati, e sono tuttora in molti casi, in concorrenza gli uni con gli altri. A mo’ d’illustrazione, si consideri il seguente esempio, affatto eccezionale, in cui ricorrono all’interno dello stesso periodo ipotetico incassato più strategie all’espressione della condizione e della conseguenza (ossia, nella protasi l’imperfetto indicativo o congiuntivo (veneva vs venesse) e nell’apodosi il presente congiuntivo o indicativo (poza vs deve)): Et in questa forma fécino li capitole: che se no(n) veneva seccurzo da Franza che potesse caziare re Ferrante da lo riamo, e che ditto Monpiziere poza usscire et darele ayuto et faore a ditto assercito, et se ditto assercito non venesse per quisto tienpo, e ditto Monpiziero deve rennere le forellize et isso con tutte l’ature francise, zoè dello Castiello Novo, della torre de Santo Vizienzo et Pizofarcone, e ll’armata de moro e llo Castiello dell’Ovo (Ferraiolo 124v.3–7). 946

24.4.1. Periodo ipotetico della realtà 24.4.1.1. Orientazione sul presente-futuro Il periodo ipotetico detto reale presenta una ricca serie di possibili combinazioni di forme indicative sia nella protasi che nell’apodosi, le quali interessano principalmente alternanze tra il presente e il futuro. Nei testi presecenteschi risulta particolarmente frequente il tipo con doppio futuro si putarraggio, fa(cia)rraggio per le condizioni orientate sul presente-futuro (p.es. E se no llo farrite serrà in dampno delle persone (LDT 54.29–30), a cquesto che eo te ayo dicto tu aveneray, se non metterray ad effiecto le parole mey (ib. 59.10–11), E se no llo volerrà fare doe cose farranno battaglya per nuy (ib. 126.35–36), se tu frequenterray a queste vattaglya e ’ncapperray [‘cadrai’] indelle mano miey, certamente eo te farrayo morire (ib. 172.15–16), se ve troverranno insarmato [‘non armato’], no ve lassarranno vivere certamente (ib. 224.8), Et se llo farrite ’de averite merito da Dio (LVP 8–9), se a mio patre piacerà, starà bene (Masuccio XXXI.14), Si me comparerai, non te nocerà nente (Brancati1 12.17), Si tu porterai questi servi ad Samo, li venderai quanto volrai (id. 15.11–12), si te compararò, fugeraitene [‘te ne fuggirai’]? (id. 19.7), se quella li benigni fati a me concederanno, il tuo domestico cervo per merito de la guadagnata palma mi donarai (Sannazaro2 27), Se voi vorrete ch’io vostra guida sia, io vi menarò in parte assai vicina di qui (id. 33)). Vista la frequente interpretazione futurale del presente (§11.1.1), quest’ultimo tipo è spesso concorrenziato ab antiquo dal tipo con doppio presente (si pozzo, faccio), il quale, in seguito al declino della vitalità del futuro con valore temporale verso la fine del Settecento (§11.5), domina ormai incontrastato (p.es. Se ora drito vuy non lo dicite tucte ve facio mirire (RDF 11), se tu ày animo venirence yo te nce amacczo (De Rosa 18r.24), se vuy me dicite s, eo mo mo lo amacczo donde lo trovo (id. 14v.23–24), e se […] il rozzo idioma de mia materna lingua te dispiace, che non il fiore del mio […] ingegno ma il sulo frutto de quella prender debbi (Masuccio V.5), se è pur vera, or come può egli essere che a tanto chiamare non ne risponda? (Sannazaro2 35), se vuoi venire co mico a na grotte poco lontana te voglio dare tante belle coselle (Basile 412), Se cride d’oie ’nante [‘da oggi in avanti’] continuare sta museca, ’nce pierde le pedate e non ne faie spagliocca [‘un bel niente’] (id. 426), se non mi facite a sta medesema pedata [‘subito’] na cammara […], io so’ varata [‘perduta’]! (id. 472), Si tu me dici di chi sta ’nammorato maritemo [‘mio marito’] io te faccio ricco e si tu me nascunne sto fatto io non te faccio trovare né muorto né vivo (id. 948), si non dongo [‘do’] no vaso [‘bacio’] a st’orza [‘orsa’], m’esce lo shiato [‘fiato’]! (id. 368), si torno stasera e non trovo fornuto [‘finito’] lo lavore, io me te gliotto [‘ingoio’]! (id. 380), Si n’abbasce la voce, / chessa [‘codesta’] noce de cuollo te storzello [‘rovescio’] (D’Antonio, Scola cavaiola, 333.139– 130), Se vince tu, puo’ dire: «A la bonora!» (Rocco 44.103), si po teneno uno filaro d’occhietielli allora so de musco [‘muschio’] (Cavalcanti 58), si vuò’ lardo, a la poteca de stu casadduoglio [‘bottega di questo salumiere’] l’aje da venì ad accattà [‘comprare’] (Petito1 V), si chillo chiagne [‘piange’], io comme faccio? (Petito2 I), mò si vene a chiovere [‘piovere’] se nfonne [‘bagna’] tutta la rrobba (Scarpetta 1 10), si me n’addone [‘accorgo’] de quacche cosa, io ti chiudo n’auta vota [‘volta’] dinto a lo collegio (id. 21), si nun sfogo me vene na cosa (id. 83), si tricammo [‘tar947

diamo’] na mez’ora, succede lo trentuno [‘il finimondo’] (id. 47), E si nun vengo [‘vendo’] st’atu paro [‘paio’] ’e pizze, comme me retiro? (Viviani1 I), Si quacche cliente nun ve pava [‘paga’], ce vach’io [‘vado io’] (Viviani4 I), E si nun me piazzo a qualche parte comme m’’a sposo ’a mamma? (id. I), Chillo nun ha dda nascere, si primmo nun songo [‘sono’] spusato (id. III), Ca chella si scenne ccà bascio [‘qua sotto’] revota ’o quartiere! (Di Giacomo1 29), sti pazzielle [‘giocattoli’] si ’e gghiate [‘andate’] a cumprà a Chiaia […] nu’ ve n’ascite [‘uscite’] maie meno ’e seie sette lire (id. 155), Si nun m’avita [‘dovete’] di’ nient’ato cchiù io mme ne vaco [‘vado’] (id. 55), si nun te ne vaie tu cu’ ’e piede tuoie, overamente morta iesce [‘esci’] ’a ccà ddinto [‘da qua dentro’] (De Filippo1 312), Ma si ’o ccafè nun ’o ffaccio cchiú io, nun ce ’o ffaccio fa’ cchiú manco a essa (id. 192), si nun se ferma sta sirena d’e pumpiere nun pozzo parlà (Di Maio3 I.15), si me daie nu vaso [‘bacio’], te svelo nu segreto (De Santis1 II)). Tuttavia, anche se in testi tardo due- e trecenteschi domina il tipo con doppio futuro, il tipo con doppio presente è attestato, sebbene riservato, a quanto pare, alla sola lettura atemporale (p.es. nullo pote vivere un’ora solamente / se none attrae l’airo (Regimen1 39–40), Et appetito dònate, se te ’nze say bangnare (BagniR 82), Per certo multo sudanci, se ’nze demmura l’omu (ib. 21), se non la senteno ben fortunata e desposta […], iamay non se metteno in viayo [‘viaggio’] (LDT 122.5–7), e se l’uno ochyo de lloro mostra de pyangere, l’altro ride per lo travierso (ib. 184.37), E, se per ventura, alcuno homo de quisti cutali amaturi vole a questo premere e delectandose persecutare l’amore delle femene pote essere cierto cha […] (ib. 185.5–7)). Si noti che, pur a priori possibile, non è stato possibile individuare, forse per una lacuna testuale o una svista, alcun esempio del tipo composto si avarraggio pututo, avarraggio fatto. 24.4.1.2. Orientazione sul passato Passando al riferimento al passato, occorre notare che, anche se documentate, le forme interessate scarseggiano notevolmente rispetto ai tipi individuati per l’orientazione presente-futuro. Più specificamente, è attestato il tipo con doppio perfetto composto si aggio pututo, aggio fatto (p.es. Io si aggio parlato è stato pe bene tujo (Scarpetta1 460)), nonché il tipo con doppio perfetto semplice si putette, facette (p.es. Io si non morette fu nu miracolo (Scarpetta1 215)). Gode invece di una frequenza testuale maggiore il tipo con doppio imperfetto (abituale) (p.es. dicendo cha non era da maraviglyare se lo re Menelao desiava vattaglya (LDT 218.8–9), se primma era ’mpiso pe la desperazione mo era sospiso da l’allegrezza (Basile 690), Si ieva a la taverna a scrofoniare [‘ingozzarsi’] co li compagne alivente era fatto corrivo [‘lo imbrogliavano’], si pratticava co male femmene pigliava la peo carne e la pagava contr’assisa [‘più del dovuto’], si ioquava pe le varattarie [‘nelle bische’] le facevano la pizza, lo mettevano ’miezo e se le pigliavano (id. 536), se steva li ghiornate sane co nuje, e si n’inquilino me mannava a fa no servizio, isso diceva (Scarpetta 1 10)), a differenza del corrispondente tipo composto caratterizzato da una frequenza testuale molto bassa (dicevano cossì che se Achilles era a lloro venuto manco [‘meno’], no l’era venuta manco la ferma speranza de li Diey loro (LDT 230.26–27)). 948

Concludiamo coll’osservare che in tutti i casi visti sopra abbiamo a che fare con costrutti biaffermativi, in cui sia la protasi che l’apodosi denotano situazioni definite o fattuali, e non ipotizzate. 24.4.1.3. Tipi incrociati Come dimostrano esempi come E, si non nge l’ha fatto a ’o tevernaro, si se n’addone [‘accorge’], mme rompe a me ’a capa [‘testa’] (Petito 2 V), i vari tipi visti finora vengono anche spesso abbinati fra di loro per produrre dei costrutti ibridi. Questi tipi incrociati, presentanti concordanze reali misti (Mazzoleni 1991, §2.3.2.1), ricorrono con una certa frequenza nei nostri testi. Particolarmente frequente per quanto riguarda l’orientazione presente-futuro, almeno fino al Seicento con solo sporadiche attestazioni in seguito, è la combinazione del presente nella protasi e del futuro nell’apodosi si pozzo, fa(cia)rraggio (p.es. se chesto fai, vivirrande sanu (Regimen1 131), se ve place de la exequire sirrite savie (LDT 55.21–22), se non ve partite, legya cosa serrà a perderevo le persune (ib. 55.24–25), se ve place de llo sapere eo ve llo dicerrayo (ib. 249.27), E se ella èy la prencepale accaysone de lo male mio […] adunqua quale medicina de miedico me poterrà fare prode […]? (ib. 207.14–15), se ay a vivere a lo mundo tu vederray se te nde accrescerà perzò honore o vergogna (ib. 257.33–34), se ll’ày lo iorno e la sera, no lu troverray domane (Detto 8), se non me lli donate, io ve cavarrò le fecate dal corpo! (Lupo II.53.4), se tu non me apri, io buttarò questo uschio per terra (Masuccio V.21), vederete se io vi posso in cosa alcuna servire (id. VII.20), se nui mortali volemo accortamente pensare […], chiaramente cognosceremo che (id. X.2), Si tu voi che io insieme con teco me le mange, te darò la via (Brancati1 7.29–30), E se a Logisto date il primo dono, a me, […] quale darete? (Sannzaro2 99.13–14), vuie morarrite crepate de mazze, si no me tornate le cose meie (Basile 44), si non vasta lo sango [‘basta il sangue’] de lo dragone ’nce mettarraggio lo mio pe darete sfazione! (id. 744), ma si tu no le dai lo castico che mereta, me ne iarraggio [‘andrò’] a la casa de patremo [‘mio padre’] (id. 766), si la cosa m’enchie [‘riempie’] pe le mano non sarrai tu sola a gaudere (id. 214), se vai alla camera suia, vedrai loco […] (Della Porta 32), Si campe e te mantiene co la speranza, premmio a sssa speranza sarrà Sirvia (Oliva 68.23–4), Se tu mm’annevine [‘indovini’] e mme dice lo vero […], sarraie veato [‘biato’] e ffelice (Rocco 10.11), E si tutte quante me chiudeno ’e pporte, io starraggio tutt’’a vita ’mmiez’’a via?! (Viviani4 I)); in tempi moderni non è infrequente trovare la marca analitica del futuro avé (d)a nell’apodosi: E si trovo ch’è na cosa seria, stanotte aggia durmì pure llà! (Scarpetta 1 112), Si ‘o perd’io l’avita perdere pure vuie (Ruccello 133), Se sta zitto tutt’à iurnata e a notte adda alluccà [‘strillare’] (Di Maio5 I). In confronto, risulta oltremodo raro il tipo opposto con il futuro nella protasi e il presente nell’apodosi si putarraggio, faccio (p.es. se da chì [‘qui’] a duy anni la spata mia me viverrà in mano, spero senza fallo tanto valere (LDT 182.32–33), e se no nde descreperrayo [‘sarò in disaccordo’], non ve deve perzò desplacere (ib. 242.5)). Con riferimento al passato, la protasi e l’apodosi ammettono le seguenti variazioni: perfetto semplice / composto + presente / futuro (p.es. E no llo dive avere a repruzo [‘rifiuto’] se ay permutato chillo tuo pizolo riamme (LDT 105.11), E se a la electione mia de quisto mio officio […] no nce fo requieso lo tuo consentimiento, 949

perzò non te dive maraviglyare (ib. 202.2–4), E se […] ho ditto che […] niuno se ne deve maravigliare (Masuccio IV.48), Se in una ho fallato, ne l’altra mi basta avere ricoprato lo onore (id. 101.67), si t’ha mozzecato sto cane, vedimmo d’averene lo pilo (Basile 318), ma si lo cielo non s’ha posta la pezza [‘benda’] all’uocchie, si li dei non s’hanno chiavato lo mafaro [‘schiaffato il tappo’] all’aurecchie, vedarranno lo tuorto che l’hai fatto (id. 388), si lo patrone s’è cuccato [‘coricato’], io da la fenesta ve faccio no signale (Scarpetta 1 20), Ma che ritrattazione aggio da fà, si non aggio ditto niente (id. 57)), e presente + perfetto composto (Si ’a guerra se perde l’ha perduta ’o popolo; e si se vence, l’hanno vinciuta ’e prufessure (De Filippo1 183)). 24.4.2. Periodo ipotetico dell’irrealtà 24.4.2.1 Si putesse, facesse / Si avesse pututo, avesse fatto Secondo una nota tendenza interlinguistica verso un’armonizzazione (o concordanza) modale, nel periodo ipotetico dell’irrealtà il latino classico ricorreva a una struttura di tipo simmetrico per cui, sia nell’apodosi che nella protasi, venivano adoperati, rispettivamente, il piuccheperfetto congiuntivo (l’irreale riferito al passato) e l’imperfetto congiuntivo (l’irreale riferito al presente-futuro), vale a dire SI POTUISSEM, FACISSEM e SI POSSEM, FACEREM. Nella quasi totalità delle varietà romanze quest’ultima forma venne sostituita dall’originario piuccheperfetto congiuntivo (cfr. se putesse, facesse), mentre all’originario piuccheperfetto congiuntivo subentrarono le nuove forme composte (cfr. se avesse pututo, avesse fatto). Secondo Rohlfs (1969, 141), questo tipo del periodo ipotetico irreale sarebbe molto diffuso nell’Italia meridionale, dove sopravvive fino al giorno d’oggi. Tuttavia, nel nostro corpus esempi di questo tipo irreale sono appena attestati in periodo antico, e ancora meno per il periodo irreale orientato sul passato. Del periodo ipotetico irreale orientato sul presente-futuro, dove la condizione e la conseguenza vengono presentate come possibili, si conta un esempio nel Regimen1 (se neglegente fússinde, securo de poi stare / ca vicio de ciò potese de petra generare (531–532)) e altri due nel LDT (poy tornao a la vattaglya a quillo proponimiento che potesse occidere Hector, se illo medesmo perzò nde devesse morire (197.13–14), se credea manifestamente che lo consiglyo de quisti quatro procedesse per fallacia e per fraude e, sotto colore de quella pace, illi ordenassero de tradire la citate se altramente non se potessero salvare (241.25–27)), benché in questi ultimi due esempi la presenza dell’imperfetto congiuntivo nell’apodosi sia anche determinata dal fatto che l’apodosi funge contemporaneamente da dipendente di un verbo che regge normalmente il congiuntivo. Analogamente, per l’irreale del passato si conta un solo esempio nell’Epistola (Amaccariddio stato nci fussi intanto, ch’apìssovo aputo chillo chiacere [‘piacere’] (181.14–15)). In effetti, non sarà casuale che i due esempi riportati da Rohlfs risalgano al periodo moderno, ossia all’Ottocento (se parlà nce potesse, quanta cose doce nce dicesse (tratto da Capozzoli 1889, 221)) e al primo Novecento (proc. vevésse, si ce stesse dd’acqua (AIS, 1035)), dal momento che questo tipo, dopo le prime attestazioni (due-/) trecentesche, non è più attestato prima del secondo Settecento, e lì solo molto sporadicamente (p.es. si pe sciorte no’ stutassevo [‘spegneste’] la vritera de 950

la doce sciamma [‘fiamma’] co l’onne [‘onde’] de no contraienno matremonio, me iettasse pe desperazione a na cesterna d’amarezza (D’Antonio 404.2)), e con una frequenza sempre maggiore a partire dal secondo Ottocento che raggiunge il suo massimo nel corso del Novecento (p.es. si l’avesse li pagasse pure 5 solde l’una (Scarpetta 1 68), Embè, si fosse ’o mandulino viecchio, t’’o scassasse ’n capo! (Viviani3), Si chillo ’o ssapesse ccà che se passa, nun se muvesse ’a llà (Viviani4 III), Si nun tenesse a chesta ’a iesse [‘andassi’ = ‘andrei’] a chiammà io (Di Giacomo1 29), Si ’o nnammurato mio se chiammasse Marcello sa quanto ’o vulesse cchiù bene! (id. 134), Si fosse p’’e denare io mo mme iesse [‘andrei’] a mpignà pure sti russette (id. 50), ccà si nun fosse pe Vincenzo ca ce venne [‘vende’] a merce, nun se vedesse maie una lira (Scarnicci & Tarabusi I), Si fosse pe’ me, dint’a sta casa nun ce mettisse ’o pede (De Filippo1 126), ccà si fosse pe’ vuie avéssemo voglia ’e ce murí ’e famma! (id. 173), s’io fosse ministro […] agiustasse súbeto súbeto ’a situazione (id. 180), Si me retirasse diece vote ’o iuorno, tu diece citazione me desse (id. 299), Ascesse [‘uscisse’] nu poco ’e sangue pazzo e ve vulísseve cchiú bbene ’e primma (id. 301), ma si pure vuie durmísseve comme dormono ll’ate, stéssemo dint’’a pace ’e ll’angele (id. 365), si tenesse ’a forza ’e m’aizà [‘alzarmi’] e gghiesse [‘andassi’] affà ’e mieie bisogne dint’’o gabinetto te truvasse accuvata [‘accovacciata’] pure dint’’a mmerda d’’o vaso! (Ruccello 96), E si ce stesse n’’a desse a vuie (id. 97), si trassisseve ’a ’ntrasatta [‘entraste di improvviso’] dint’’a sta stanza […] nun penzasseve ca io, ca songh’io l’ammalata, e essa è chella ca schiatta ’e salute?! (id. 106), Certo, ca si tu vulisse, t’’a putisse pure fa’! (Grasso), Cumanda’ si i’ fosse a vuie [‘in voi’] nun m’’a facesse mettere! (id.), si nun succeressere sti ccose vuie comme campasseve [‘vivreste’]? (id.), si vedisse chello ca veco [‘vedo’] io te se chiudesse ’a vocca d’o stommaco (Di Maio1 II.6), E io, si tenesse a forza, te sputasse ’nfaccia (Di Maio3 I.19), si putesse sapè chi è stato, almeno me levasso [‘togliessi’] na pietra dallo stomaco (Di Maio4 II), si potesse, cummigliasse [‘copressi’ = ‘coprirei’] a vocca e tutti quanti (Caianiello1 I), si putisse me cagnasse [‘cambiassi’ = ‘cambierei’] pure pe marite (id. II), si nun ce stesse Pietro l’annanze a mettere nu poche e ordine, stesse frische o’ Pataterne (Caianiello4 P), E po si vulesse dinta a camera toia ce trasesse [‘entrasse’] quante me pare e piace (id. I), Io ve dicesse certo na buscia, / si nun dicesse ca ve saccio [‘conosco’] già (Zito 74), E si putesse fa’ na pazzaria / – crediteme – pigliasse na carretta (id. 107)). Un successo molto minore ha invece questo tipo nel periodo irreale riferito al passato, dove scarseggiano gli esempi (Si avesse pigliato na quaterna, nun m’avesse fatto tanto piacere! (Scarpetta 1 123), si avesse avuta ll’occasione, a Cuncetta se ll’avessa fatta pur’isso! (Grasso)) in quanto normalmente sostituito da altri tipi rivali (v. sotto). In effetti, la sempre crescente popolarità del tipo si putesse, facesse nel dialetto moderno a scapito di altre formazioni, una volta prevalenti, è testimoniata dalle poche descrizioni disponibili. Ad esempio, sia Iandolo (1994, 274–275) che Iandolo (2001, 296) parlano in quasi esclusività del tipo con doppio congiuntivo, sebbene questo primo conceda anche la pur occasionale impiego del condizionale in -ìa nell’apodosi (p.es. si cchiú tarde chiuvesse, nun me vulesse / vularria nfonnere [‘bagnare’], si tu m’avisse aiutato, fosse / sarria stata na bbella cosa, si patemo [‘mio padre’] fosse ancòra vivo, avesse accattato [‘comparato’] na casarella sulo pe isse, si tu murissi, i’ fossi cuntento, si i’ campasse n’ata vota, mi fecesse monaco ’e clausura), generalizzazione ribadita a sua volta da Avolio (1995, 55) che sostiene 951

che in napoletano cittadino «si sta imponendo il tipo ‘se potessi, facessi’». I dati visti finora sono perciò inequivoci e spingono a concludere, al contrario di quanto asserito in Rohlfs, che il tipo si putesse facesse, e in misura molto minore si avesse pututo, avesse fatto, caratteristico del dialetto moderno rappresenta un’innovazione morfosintattica originata in età relativamente recente, secondo una nota tendenza interlinguistica verso l’armonia modale, piuttosto che un caso di conservazione e continuazione di un antico tipo latino. In effetti, si è già constatato al §10.5 che il condizionale in -sse era ancora nella sua infanzia nei primi testi, e perciò non disponibile per l’espressione del periodo ipotetico irreale. 24.4.2.2. Si putesse, fa(cia)rrìa / Si avesse pututo, avarrìa fatto L’origine relativamente recente del tipo se putesse, facesse (nonché se avesse pututo, avesse fatto) appena discusso, trova ulteriore riscontro nella constatazione che in modo ininterrotto e fin dai primi testi il tipo prevalente per l’espressione del periodo irreale, e ancora oggi frequente (nei testi), specie nel caso del periodo irreale riferito al passato, è costituito dal tipo se putesse (avesse pututo), fa(cia)rrìa (avarrìa fatto), dove nell’apodosi compare il nuovo condizionale romanzo foggiato sull’infinito + HABEBAM, forma condizionale molto frequente ab antiquo (§10.5.2). Qua sotto riportiamo qualche esempio rappresentativo: – Irreale del presente: se non me refrenasse la mia nobeletate, eo te farria trahere la lengua da lo cuollo (LDT 85.23–24), me parerria, se a voy paresse factebele, che […] (ib. 102.21), se fuorse illo procedesse allo combattere, romanerria gabato de lo suo desiderio de Polissena (ib. 222.33–34), S’un giorno […] io l’avesse, inchinaria la palma, (Di Capua 96.11–14), Et qualuncha persona conoscesse le virtù de questa acqua, non haveria may bisongno de medicho (TBP XVIII.11–13), qualunqua in dicta grocta se trovasse, foria [‘sarebbe’] pericolo de la vita (ib. XXI.12–13), si io lo facesse sempre li nustre diey me farianno male e po averia pigio e pegio sempre may (RDF 3), menaczando lo ditto re em Pere che se non li donasse Sicilia, che isso ve anderia con grande armata (Lupo I.26.2), pensando che se llo re Petro venesse, venerria con grande conpannya de soi cavalieri (id. II.34.4), Se vuy ve volissevo (con)ducere de volere essere iudio, tutte nuy […] ve se(r)riamo schiave (De Rosa 49r.17–18), se lassassevo una maccza, la obbede(r)riamo (id. 62r.17), se io la potessi portare senza periculo de mia vita, certamente straricco io ne sarìa (Masuccio X.32), Si io non dubitasse del signore, me mangiria queste fiche che non ce ne lasseria una (Brancati1 7.26–27), si fosse de voce privo, pensaria fosse un autre sgomfiato (id. 11.33), Staria alquanto meglio, si tu te partisse da cqua (id. 161.6), se re Ferrante venesse a ssciendire [‘scendere’], sarria provisto ongnie gosa (Ferraiolo 115v.23– 24), né in canna [‘gola’] ’e sputaria se ’o vedesse e s’illo se moresse (Braca 631–632), Cierto ca se lo granne cellevriello / Mostrasse, porria [‘potrebbe’] vencere le scelle [‘ascelle’] (Cortese2 1.7), Quanno l’ommo pensasse quanta danne […] succedono pe le mardette femmene de lo munno, sarria chiù accuorto a fuire [‘evitare’] le pedate de na donna desonesta (Basile 52), O dio, partoresse quarcosa a lo munno, e non me curarria che fosse frasca de mortella! (id. 54), se ne iarriano ’m brodetto [‘se ne andrebbero in giuggiole’] si se vedessero 952

’nante iennare [‘generi’] cossì graziuse e cossì belle! (id. 710), e se non fosse itanto vieccio [‘vecchio’], mo’ mo’ me ne iria [‘andrei’] a Milano (Della Porta 18–19), se fosse vivo averriamo ’mmidia a sti cortescianielle [‘cortigianelli’] (Sarnelli 110), s’asciassemo [‘trovassimo’] no sacco de doppiune che nne farrisse? (id. 162), Fuorze si tu provasse na sghizzella [‘goccino’] / […] / deciarrisse [‘diresti’] pentuta (Oliva 10.30–33), Si stesse Sirvia toia dint’a no vuosco / […] / […] tu nce iarrisse [‘andresti’]? (id. 54.19–22), si tu avisse mo spireto e ssenzo / d’amore, sentarrisse [‘sentiresti’] li sospire (id. 16.178–179), quanto cchiú sarriano / viate [‘beate’] st’ossa si canta’ volissevo / st’ammore mio co sse zampogne e fístole [‘siringhe’]! (Rocco 115.72–74), si me ne jesse [‘andassi’], ne pigliarria certo na malatia (Scarpetta1 11), si quaccheduno le facesse na mal’azione, se potarrìa chiamma muorto, lo spaccarrìa comme a na preta! (id. 50), Si lo ppenzasse sulamente la scannarrìa [‘ucciderei’]! (id. 105), Io si fosse a te [‘in te’] m’accedarria [‘ucciderei’] cchiù priesto (id. 184), si io dicesse no, chillo lo faciarria senza dirme niente (Scarpetta3 I.3), si mme sentarrisse [‘sentissi’], chiacchiere non se ne farrieno maje (Scarpetta 5 I.3), Quanto sarrìa meglio si uommene non nce ne stessero, che fossero sule femmene (Scarpetta 6 II.2), Si nun tenesse stu carattere sarrìa nu buono giovine (Scarpetta8 I.5), si vulesseve penzà a tanta cose allora uno murarria (Scarpetta11 87), si io arrassusia [‘non sia mai’] rimanesse senza pate [‘padre’] e senza mamma […] vuje nun me pigliarisseve cu vuje? (Scarpetta 16 I.5), si mò la vedesse la faciarrìa taglià li capille (Scarpetta17 I.6), Ma ccà [‘qua’] si ce stesse Filiberto, tu nun parlarrisse [‘parleresti’] accussì! (Viviani1 VI), Si mme vedisse, nun sarrisse [‘saresti’] accussì geluso (Viviani3), Si mme stesse a sèntere a me, forze forze, […] starrie pure buono (Di Giacomo1 29), e pure si ’o tenesse io a mia figlia nun t’’a faciarría spusà (De Filippo1 152), Ma io si m’avessa ’nzurà [‘dovessi sposare’] n’ata vota, m’’a pigliarria africana (id. 131), Che figura faciarriamo si vulessemo fa’ correre ancora’ e cavalle nuoste? (id. 359), tu sa’ quanto pagarrisse [‘pagheresti’] pe’ fa’ chello che fa Don Giuvannino se i’ te lassasse libero (P.De Filiipo1 11), Si tenesse mmano ’o junco / sentarrìsseve ’e ppalate! (Russo 110– 111). – Irreale del passato: E se illo avesse arrivato in Grecia, averriamole facto plu honore (LDT 54.36–37), forria stato muorto da lo re Laumedonta si li Grieci no l’avessero andato in sccurso (ib. 72.29–30), se nobeletate lo avesse compuncto a pietate iammay illo non se averria inclinato a ttanta desonestanza (ib. 226.31– 32), si le arme non fossero state zà morto seria stato (LAFGP 8v.a.18–19), se alora fosse stato donato a Costancia uno riame non foria stato tacto i’ grato (RDF 34), se quisto casso fosse stato socieso a mene tucto l’auro de lo mundo non l’averia capato [‘bastato’] che non s’è stato murto! (37; per l’uso delle forme sovraccomposte, v. §15.1.1.5), E se a mene non avese piaciuto no’ lo averia fatto (RDF 303), Et se non fosse stato sucgiecto alla avaricia foria stato nomenato lo più ssavio (Lupo I.32.9), se […] non gli fusse stato vetato, l’averìa con la spata da canto in canto passata (Masuccio XXXII.22), certo si io avesse creduto essere stato inteso, […] le averìa appellati (id. 452.12), se ditta casamatta fosse stata sconputa, forrìa stata la disfacione de questa citate (Ferraiolo 105r.44– 45), si avesse durato n’autra ora le sarria parzeto no momento! (Basile 296), si se fosse contentata d’affuffarennella [‘squagliarsela’] a lo regno suio l’averria 953

posta corona ’n capo [‘testa’] (id. 502), si l’avesse pagato ciento docate ’nce l’averria dato (id. 540), si avesse prattecato a Napole avarria lassato isso porzí lo parlare latino pe lo Napletano (Sarnelli 16), se l’avesse cercato co lo sproccetiello [‘fuscellino’] no’ l’avarria potuto asciare [‘trovare’] meglio (id. 82), se fosse ghiuto [‘andato’] na semmana [‘settimana’] primma l’avarria trovato sano (id. 180), se le fosse venuto, se l’avarria stipato [‘conservato’] into la coratella [‘visceri’]! (Rocco 9.8), Si nun fosse stato pe chesto, da quanto tiempo nun l’avarria guardato cchiù nfaccia (Scarpetta1 123), Ma tu però si t’avisse spusato a me, avarrisse [‘avresti’] fatto nu gran colpo (id. 153), Mammà, si l’avisse visto, so’ sicura che te sarria piaciuto pure a te (id. 217), avarria avuto cchiù piacere si t’avisse sposato a don Celestino (Scarpetta 10 II.3), si fusse stato n’ommo io stasera t’avarria dato na palla mpietto (Scarpetta16 I.1), Si t’avesse visto, nun ce avarrie dato importanza (Viviani3), si avessemo visto nu ruoto [‘teglia rotonda’] ’e chisto ce sarriemo scannate [‘ammazzati’] l’uno cu’ ll’ato (De Filippo 1 229), Intanto sarria juto [‘andato’] tutto liscio si nun te fosse venuto ’o gulio [‘voglia’] e ji’ [‘andare’] ’o Politeama (Riccora1 I.8)). 24.4.2.3. Si potesse, facera / Si avesse potuto, avera fatto Una formazione davvero antica del periodo irreale si trova nel tipo se potesse (avesse potuto), facera (avera fatto), in cui il verbo dell’apodosi compare nel condizionale (composto) detto arcaico in -ra (§10.5.1), secondo un modello già noto al latino (v. Rohlfs 1969, 148–149). Tale tipo, secondo Rohlfs (1969, 149), è ben conservato nel Meridione continentale, comprese parti della Campania e, sebbene caduto ormai dall’uso da parecchio tempo in napoletano, Iandolo (1994, 193) riporta che «[n]ell’entroterra, specie in certi àmbiti linguistici di basso ceto culturale e d’una certa età, si sente anche ‹fove = io ero›, forma […] viva in protasi d’ipotetiche irreali […] Es.: si fore accussí, t’’o ddicevo = se era (= fosse stato cosí), te lo dicevo (= avrei detto)’ (cfr. anche fove bello si vinceva na femmina ‘sarebbe stato bello se avesse vinto una donna!’» (Iandolo 2001, 221–222 n. 1)). Chiaramente, tale impiego, che interessa la protasi, e non l’apodosi, non va confuso con il tipo in discussione qui; anzi, l’impiego di fove, che, si ricordi, a Procida e a Monte di Procida equivale all’imperfetto ‘era’ (v. §10.2.2.1; Parascandola 1976, 108; Como 1999), rappresenta nelle varietà interessate la normale estensione dell’imperfetto DE CONATU all’irreale del passato. A parte un isolato caso nel tardo cinquecentesco Braca, forse dovuto all’origine cavese dell’autore, questo tipo trova riscontro nel nostro corpus, e in misura notevolmente minore nel caso dell’irreale riferito al passato, solo in testi tre- e quattrocenteschi: (IRREALE DEL PRESENTE) ma se no fosse ch’è oppilativo / pur all’altre fora juvativo (Regimen1 431–432), se ve placesse de trasirevo [‘entrare.fless.2pl.’] mo’ a la vattaglya, certamente vuy le rupperevo tutti et acquistarevo perpetuamente una grande glorya de la fama vostra (LDT 214.16–18), se potesse essere, fora lo meglyo de non parlare (248.29–30), Et dove vidisseti sicundo cheste cose la vinuta n(ost)ra utile, placerani [‘ci piacerebbe’] multo che […] (Lettera 2 125.33–35), se fossemo i(n) via (et) sentissimo voy esser(e) p(ar)tute da Barlecta […] ne tornàramo arreto (Lettera4 16–17), se fossemo in Pulla (et) trovassemo che voy fuissete p(ar)tute, nuy om(n)iname(n)te ne tornàramo arreto (ib. 25–26), ma se quesso non fosse, fôra 954

multo frequentato (TBP XXXV.16), O Costancia, se casso fosse che la cossa remaniase, tu fure [‘saresti’]contente de quisto cavalire pillare per spuso (RDF 38), e se non fusse ca la nonte ce giosse [‘notte ci andasse’] lo sodanno […] forano state presune (ib. 106), non fusse per lo mio honore mo mo te fecerà [sic] morire ontosamente (ib. 109), Fusere un’autro poco aribaudo [‘ribaldo’] non avere pressa a ’macciareme [‘ammazzarmi’] (ib. 152), E se peio potese fare peo fecera (ib. 262), Se quiesto cavalire avese mano Toridana e tucte soy arme fosseno chiare, per mie fè io dissera ch’è Froravante (ib. 276), E s’io lo facese Idio e lo mundo me apossera [‘opporrebbero’] u’ gran traditore (ib. 283), se nostro patre moresse, no (n)ce ficere gracia darence le gente soe? (De Rosa 27v.21–22), se chisso fosse da la metate in suso fosse omo eo lo fecera battiare (id. 54v.9–11), Si mmò io stesse de vena, recontara / questa cità amara a che è advenuta [‘come si è ridotta’] (De Jennaro2 86–87), S’avesse n’autra capo, eo m’aucedera [‘ucciderei’] (Braca 358); (IRREALE DEL PASSATO) s’apìssove [‘aveste’] beduto quanta bielle di Nido e di Capovana perzì e delle chiazze bénneno [‘vennero’] a bisitare la feta [‘puerpera’], pe’ cierto t’àpperi [‘avresti’] maravigliato (Epistola 182.11–13). Particolarmente interessanti sono i seguenti due esempi, dove si affiancano il condizionale arcaico in -ra e il condizionale in -ìa in due apodosi coordinate: Perzò me parria e laudara [‘loderei’] se paresse a la providentia vostra azò che […] (LDT 126.27), si fosse estata injusta eleccione, non fora stato sancto Santo Vincenso, et Dio non averia concordato la eleccione (Lupo II.49.2). 24.4.2.4. Si potesse, farei / Si avesse potuto, avrei fatto Al §10.5.3 si era osservato in testi del secondo Trecento fino al primo Cinquecento, sotto l’innegabile influsso del toscano, un modesto impiego di un condizionale derivato dall’infinito + *HEBUI. Negli stessi testi, tali forme vengono anche adoperate nella protasi del periodo ipotetico irreale, come dimostrano i seguenti esempi rappresentativi: (PRESENTE DELL’IREALE) se ’l nostro essere insiemi fusse eterno, de reprendere la tua gran follia già mai sacio [‘sazio’] me ne vederesti (Masuccio XLV.22), assai sarebbe se ’l vincitore ne avesse la lode (Sannazaro2 29), E se a me non fusse altra tribulazione che la ansietà de la mente, […] si sarebbe ella grandissima (id. 50), se le parole non mi fusseno uscite di mente, del modo mi ricorderei (id. 52); (PASSATO DELL’IRREALE) con la tagliente spada avrei finiti li miei tristi giorni, se la dolente anima […] non fusse divenuta timida (Sannazaro2 49), se più lungo spazio a correre avuto avessono, lo si avrebbe senza dubbio lasciato dopo le spalle (id. 98). 24.4.2.4. Si puteva, faceva Secondo un uso diffuso nelle varietà italoromanze (Rohlfs 1969, 146–147), nella costruzione dell’irreale riferito al solo passato può comparire, nella protasi come l’apodosi, l’imperfetto indicativo. Sicuramente quest’uso consegue dai già notati impieghi modali irreali e controfattuali dell’imperfetto all’infuori del periodo ipotetico e, più specificamente, dall’imperfetto detto DE CONATU (v. §11.2.2), che denota mancate situazioni (cfr. n’atu ppocu carèvemo ‘mancò poco che non cadessimo’). 955

Questo tipo, attestato in maniera ininterrotta sin dai primi testi e in ogni tipologia testuale (v. Corti 1956, CLXXVI), costituisce ab antiquo un importantissimo e frequentissimo rivale del tipo si avesse potuto, avarrìa fatto, come dimostra la seguente selezione di esempi: se per una pizola hora illo facea ademoranza inde la terra soa, lo facea morire crodelemente (LDT 83.23–24), se Hector viveva, nulla speranza iammay poteamo avere contra li nemici nuostri (ib. 200.38–39), se ella le volea dare per muglyere Polisena la soa figlyola per matrimonio legitimo e sollempne illo se proferiva [‘si accingeva’] de fare et ordenare tanto co li Grieci che tutto lo exiercito loro se levava da lo assieyo de Troya, senza dommayo de li Troyani, et andavassende in Grecia (ib. 208.5–10), no (n)ce volevano vinire se no(n) metteva lo castiello in mano de lo leato (De Rosa 16r.15), se llo divere l’era persiquitato, sua maistà maie se tornava indereto et mostrava li diente allo s(igniore) Lodovico de Milana (Ferraiolo 106v.20–22), se troppo gi steva disfaceva questa terra (id. 111v.27), se nui avertevamo de le andarimo appriesso, non ne scanpava nissciu(n)o (id. 116r.2–3), Che se no era per lo s(igniore) Ioan Yacovo Treuzo […] isso re de Franza se poteva tenere certo essere presone (id. 119r.16 – 119v.1), ch(e) se questo no era, non gie nne pereva nissciuno delli nostri (id. 120r.6–7), se no era per lo s(igniore) re, lo s(igniore) march(e)se faceva lo gran diavolo (id. 121v.31–32), Che se llo ditto conte sto tradimento no(n) osava, yà la guerra se poteva dire de sto Riamo era sconputa (id. 124v.23–24), Se ive [‘eri’ = ‘fossi stato’] ad isso, subbeto era asciata [‘trovata’] (Cortese1 2.14), si tu stive zitto a la taverna no te soccedeva chello che t’è socciesso (Basile 42), e cierto ca si me portave no tesoro non me potive dare chiù gusto che sto farcone! (id. 824), si steva zitto perdeva lo cuollo sotto a no fierro, si isso parlava forneva [‘finiva’ = ‘avrebbe finito’] li iuorne drinto na preta (id. 828), se la mammarella toja non era lesta [‘veloce’] a rompere co no martiello chillo marmoro filato, isso nce moreva (Sarnelli 136), se no’ scappava, era fritto (Rocco 13.17), ma si me pagaveve mò era meglio (Scarpetta1 226), si arrivaveve n’ora primma, trovaveve nu bello spettacolo! (id. 280), si non era lesta a finì, steve avenne nu brutto caucio [‘calcio’]! (id. 475), Tu si venive ccà facive nu guajo! (id. 141), si non veneva io, non se faceva niente (Scarpetta10 III.2), embè si non era pe vuje io jeva [‘andavo’ = ‘sarei andato’] mmiezo a na strada (Scarpetta12 I.2), quanno te volive spusà a Emilia, pecché me venive appriesso? (id. II.7), Si se salassavano nun murevano (Scarpetta13 I.5), Si sentevo a isso non me truvavo miezo a sti guaje! (Scarpetta20 III.4), si ce steva ’o cane d’’o guardiano, ve purtava isso a cascecavuoglio [‘a cavalcioni’]! (Viviani1 V), E si ce vedevo nun ’o passavo stu guaio! (Viviani3), si sapeva chesto io ccà dinto [‘qua dentro’] nun ce traseva [‘entravo’ = ‘sarei entrato’] manco (Di Giacomo1 51), E quanto era meglio si te mparave mpagliasegge [‘l’arte di impagliare le sedie’]! (id. 151), Guglielmo Marconi si nun teneve l’orologio nun puteve sapè che or’era! (Scarnicci & Tarabusi I), Quanno nun ’o vulive bbene, ce penzave primma (De Filippo1 80), si era vivo, nun truvava nu mezzo qualunque pe’ ve fa’ sapé addó steva? (id. 215), Quanno nun era chello ch’aggio scritto io, nun ’o ppurtave (id. 239), si me sparaveve era meglio! (id. 154), Se era viva ’a buonanema d’’o nonno c’’o saciccio e se putevano permettere ’e fa stu burdellino all’ora d’’o vespro! (Ruccello 90), Chelle era meglio si se tagliava na pacca ’e culo [‘natica’] e no’ a caccia’ nu centesimo! (Grasso), Si era pe’ mme facevo veni’ a donn’Errico (Grasso & Marcuccio II), Si Saverio se faceva i fatte suoi chesta nun succedeva (Mattone & Vaime), ma si eremo mala gente steve956

mo ccà? (Di Maio 1 I.10), Ccà [‘qua’] si veneva l’assassino ce accereva [‘uccideva’ = ‘avrebbe ucciso’], se pigliava ’o ccafè e se ne ieva [‘andava’ = ‘sarebbe andato’] (id. II.1), E si era muorto c’occerevemo affa’ [‘perché lo uccidevamo’ = ‘perché l’avremmo ucciso’]? (Di Maio II.5), Chillo si saglieva t’o deva ’o posto (Di Maio3 II.5), E si nun truvavo ’a ’sta povera scorteca ’e mia cognata, io comme facevo, comme facevo senza cammarera? (Di Maio6 I), Si ce pensavo buono me spusavo a mammeta [‘tua mamma’] (Riccora1 I.4), Si tardave n’ato poco a sanarte ’a nevrastenia toia, avev’a fa io nu viaggio pe’ me sanà ’a mia (id. II.2), E si o’ pputevo fa, o’ facevo (Riccora2 II.1), E si nun te stive attiento / e ’o mullave llà pe llà, / te menava [‘lanciava’] na stuccata / ca t’’avive arricurdà (Chiurazzi 44), si Di Giacomo era vivo / ce ’o ffaceva annuzzà nganna [‘restare di traverso’]! (id. 51), ma si aspettave n’ate ora s’ammusciavene [‘appassivano’ = sarebbero appassiti’] e rose (De Santis2 I), pure si nun l’arrestavano, a Poggioreale ce jeva [‘andava’ = ‘sarebbe andato’] ’o stesso (Santoro II). 24.4.2.5. Tipi incrociati Vista la ricchezza di formazioni passate in rassegna sopra, nonché la loro equivalenza, non stupirà scoprire che vengono spesso incrociate per dar luogo a dei tipi ibridi, come rivelano in maniera particolarmente illustrativa i seguenti esempi, in cui si affiancano all’interno dello stesso periodo più strategie ipotetiche: Uh fosse morta, ch’assaie meglio m’era, / Ca juta [‘andata’] non sarria pe terra, e mare (Cortese1 3.13), si la trovava tale quale la metteva ’mperecuoccolo [‘come lui la vantava’], se l’averria pigliata pe mogliere (Basile 776), Si non fosse venuto a chiovere [‘piovere’], se chillo non levava la chiave, io mò starria dinto a lo lietto mio (Sacarpetta1 27), si’ essa mureva e me lassava tutte a me tu me tenive legata a te e n’avisse pututo beneficià pure tu (Ruccello 117), Pecché po’ si io ereditavo… Si teneve denare… Ma sa quante me ne futtevo ’e te dà quaccosa a tte?… Cu ’e sorde m’avesse putute permettere cente amante meglio ’e nu prevete ricchione [‘prete omosessuale]! (id. 118). Nel periodo ipotetico irreale orientato sul presente-futuro si rilevano due tipi ibridi. Il primo è appena attestato e interessa l’inversione della protasi e dell’apodosi del tipo si putesse, farrìa (ossia, «Porria Dio fare votare figlio», et sua maistà sengnioriasse quisto Riamo (Ferraiolo 105r.26–27)), mentre il secondo è una innovazione di data relativamente recente, attestato in varia misura fin dall’Ottocento, che estende il condizionale in -ìa del tipo si putesse, farrìa dall’apodosi alla protasi per produrre un tipo simmetrico caratterizzato dalla nota armonia / concordanza modale: si ne lo levarisse [‘togliessi’] primma, a la zizza [‘petto’] no nce restarria chiù niente (Cavalcanti 46), Io, se perdarria st’animaluccio, perdarria la vita mia (Scarpetta4 III.5), Papà si saparria chesto, non lo faciarria trasì [‘entrare’] cchiù dinto a la casa (Scarpetta6 I.5), Cuncè, si tu te spusarrisse [‘sposassi’] a me farrieme lo camprimario [‘campionario’] de li figlie belle (Scarpetta8 I.1), Ah, si lo Cielo lo cecarria, chella veramente faciarria la fortuna soja, cagnarria [‘cambierebbe’] posizione da no momento a n’auto (Scarpetta14 I.1), Si io non ghiarria [‘andrei’ = ‘andassi’] cammenanno tutta la jornata, chella povera vecchia comme faciarria (id. I.6), Vuie…si nun ce venarrìsseve [‘veniste’] cchiù, ’a casa mia…meglio farrìs-

957

seve (Di Giacomo1 58), E murarrisse [‘moriresti’] dannato, si nu iuorno nun me putarisse [‘potessi’] cercà ’a lemmòsena tu a me (De Filippo1 325).59 Nel periodo irreale del passato, tali forme ibride coinvolgono i due tipi prevalenti, ossia l’incrocio del tipo si puteva, faceva con il tipo si avesse pututo, avarrìa fatto. Da tale concordanza mista irreale (v. Mazzoleni 1991, §2.3.2) nascono due tipi ibridi diversi, ossia si puteva, avarrìa fatto e si avesse pututo, faceva, il primo attestato a partire dal Seicento e il secondo a partire dal Quattrocento: – SI PUTEVA, AVARRÌA FATTO: Pecchè lo filo se sarria spezzato / Si chella grossa a primmo nce metteva, / Ed avarria gustato lo ffilato (Cortese1 3.23), se la mamma non era lesta a serrare subeto la porta l’averriano acciso (Basile 78), si se confidavano d’accompagnarelo a lo paiese de sti mariuole [‘ladri’] […] l’averria dato na sarma [‘soma’] de caso e de carne salata (id. 670), l’averria dato da vivere si lo volevano servire (id. 790), si Dario non contava li guaie suoie a no muzzo de stalla non sarria deventato patrone de la Perzia (id. 820), s’era ommo l’averria dato miezo regno e si era femmena l’averria pigliata pe mogliere (id. 892), averria fatto levare lo cuoiero [‘pelle’] a li consegliere si non mostravano la lettera soia (id. 490), Si nui te ’ntennevamo sanamente non averriamo ammosciato [‘rimpicciolito’] lo ’nore de sta casa (id. 524), se no’ le facive chillo tuorto, / pe la schiattiglia [‘dispetto’] ne sarrisse [‘saresti’] muorto (Rocco 41.34–35), si jevo [‘andavo’ = ‘fossi andato’] a Caserta tutto chesto nun sarrìa succieso! (Scarpetta1 280), si non era tale sarria venuto da me (id. 21), si non era pe lo […] sarrìa rimasto mmieze a li frasche (id. 238), Chella si la portava a Parigi, me l’avarrieno pagata a piso d’oro (id. 239), Si la faceva stà n’ato ppoco chi sa che guajo avarrìa passato! (id. 252), si non era pe vuje, mò sarria muorto (Scarpetta4 I.4), E pò io si sapeva che nce faciveve l’ammore, non v’avarria ditto niente (Scarpetta6 III.1), E si murevo, io nun avarria visto stu bellu vascio [‘basso (= abitazione a livello della strada)’] rinnovato (De Filippo1 226), Forse si m’avutavo [‘mi giravo’ = ‘mi fossi girato’] avarrìa visto o capito ’a do’ [‘da dove’] veneva ’a voce: ’a dint’a na casa (id. 319), E si nun ’o ffacevano lloro, l’avarria fatto io (id. 402), si dipendeva ’a me, / l’avvarria già cuntentata (Russo 74), Si s’accurgevano [‘accorgevano’ = ‘fossero accorti’] d’’a mbroglia l’avarrisse [‘avresti’] pagata cara (Riccora1 II.4); – SI AVESSE PUTUTO, FACEVA: se nullo cavalire l’avese tocato sí se teneva malvaso [‘malvagio’] cavaliere (RDF 3), e se alcuna de epse la regula avesse violata […] da Athalanta sì lla caczavano (et) agrestamente la puniano (LAFGP 4r.b.8–12), se ly romane ince avessero offise, no(n) ottenevamo la vettoria (De Rosa 9v.8– 9), isso poteva avere tutty chisse [‘codesti’] riame, se lle avesse volute (id. 10r.36–37), se no(n) fosse stato Esforcza, essa era morta (id. 14r.15–16), se ’l caso succedea, avessivo donato iusta e publica sentenzia (Masuccio VII.16), se autra agiente fossino state con isso che scivizare [‘svizzeri’], che avesse possuto parare l’artegliaria grossa, disfaceva Napole (Ferraiolo 111v.30–31), aczetto se avessino posto l’ale per foyre, in tale manera stevano assigiate per fine –––––––— 59

Più raramente questo tipo si estende anche all’irreale del passato: Pecché si tu m’avarrisse [‘avessi’] voluto bene non te sarrisse [‘saresti’] mettuto a fa l’ammore co lo surdato? (Scarpetta15 III.10).

958

alle porte (id. 140v.7–8), si m’avisse voluto bene overamente, m’aviva spusà tu l’anno passato (Scarpetta 4 III.2), Si avesse ditto, scusate, abbiate pazienza, chella sera io stavo mbriaco (Scarpetta7 III.9), se al vostro posto avessi trovato l’avvocato, isso ’a capata [‘colpo di testa’] dint’’o stommaco nun m’’a deva [‘dava’ = ‘avrebbe dato’], ’o rivolvero ’a mano nun m’’o levava; ed eccitato comme stevo, io ’o sparavo (Viviani4 II), Ca se mme ll’avesse pututo mmagginà nun m’’o spusavo! Mme rummanevo accussì, risgrazziata cumm’era! (Di Giacomo1 98), Si ll’avìsseve sentuto / comme ddiece jastemmava [‘bestemmiava’ = ‘avrebbe bestemmiato’]! (Russo 61). Decisamente minoritarie invece sono altre eventuali formazioni ibride che interessano incroci con il tipo si puteva(, faceva) nella protasi e, nell’apodosi, o il tipo (si avesse pututo,) avesse fatto (p.es. quanno non tenive niente nun te fusse nzurato [‘sposato’] (Scarpetta9 I.2)) o il toscaneggiante (si poteva,) avrei fatto (p.es. e se la bestia dentro ’l curso, per lo ratto correre, de sotto non gli inciampava, facilmente, […] averebbe il terzo miglio fornito (Masuccio IX.12)). Non sarà forse casuale che non sia attestato il tipo ibrido *se poteva, avera fatto, dal momento che la forma arcaica del condizionale era già regressiva nei testi più antichi (e verosimilmente di natura sempre più lessicalizzata a giudicare dalla concentrazione delle sue forme in determinati verbi irregolari quali avere, essere, fare, devere, potere), mentre l’uso dell’imperfetto indicativo rappresentava, con tutta probabilità, un’innovazione, perciò incompatibile con il primo.60 Rimanendo all’interno della sfera della concordanza irreale mista, osserviamo che non di rado vengono adoperate insieme forme dell’irreale riferito al presente-futuro con quelle normalmente riservate all’espressione dell’irreale del passato (v. Mazzoleni 1991, §2.3.2.1.4). Ad esempio, se compare l’imperfetto congiuntivo nella protasi e il condizionale composto / l’imperfetto indicativo nell’apodosi, si ottiene un tipo di sfasatura cronologica tra una condizione attuale e una conseguenza relativa al passato (p.es. se lo sapissevo, non fuorevo [‘sareste’] venuto a questo payse (LDT 59.18–19), Fuorze se volesse dicere alcuno che chello che devea essere convenea pure che fosse stato (ib. 57), si a me non piacesse, non te lo arei [‘avrei’] offerto (Masuccio XXXVIII.20), Et se sua maistà non volesse la ditta giente […] isso le mandava cavalle et dinare (Ferraiolo 105r.18–19), e sse llo s(igniore) re ne facesse patto nullo, ysso march(e)se se nne andava da fore de Riamo (id. 121v.30– 31), Isso si stesse buono, ccà [‘qua’] sarria / Venuto (Cortese2 4.19), si lo re se ne volesse ’nformare avesse mannato gente cod isso fore lo regno (Basile 328), Io, si nun fosse pe chillo povero guaglione de Ngiulillo, che […] ogne tanto me dà quacche lira, da quanto tiempo me ne sarria juto [‘andato’] (Scarpetta1 196), si nun tenesse a mè chella povera criatura chissà ca fine l’avisse fatte fà (Caianiello2 I1)), mentre la combinazione inversa (cioè, il piuccheperfetto congiuntivo / l’imperfetto indicativo nella protasi e il condizionale semplice nell’apodosi) produce l’effetto di una sfasatura cronologica tra la localizzazione temporale nel passato della condizio–––––––— 60

Del tutto eccezionale è il seguente esempio di concordanza irreale mista s’io l’ave saputo da lo pricipio che quisto grandanno ce abeneva may i’ cristianitate io non veneva (RDF 98), in cui, al pari del francese (moderno), compare il trapassato prossimo nella protasi (cfr. fr. si je l’avais su,…), mentre nell’apodosi ricorre l’altrimenti frequente imperfetto.

959

ne e nel presente della conseguenza (p.es. quando havesse voluto andare in ultra mare et retornare ad visitare la cità de Roma, havesse una citate propria (CDP XI), si tu appisse vippite tanta surci de acqua quanta ay gittate lacrime, ben te habunderria in tale maynera adosso che li cursi dell’acqua te scorreriano per lo piecto commo a llave! (LDT 104.13–15), Si ’l termino de la tua natura fosse stato da te sufficentemente conoscuto, non serisse né vile né povero né senza veste (Brancati1 91.25–27), [s]e li mei […] fossero state mundi e puri / no staria in queste pene d’esti lochi scuri (Detto 39–40), né porria essere meglio si me l’avesse ’mpastato co le mano meie! (Basile 466), avenno promisso a sta giovane si te sanava che tu le fusse marito, già che lo cielo t’ha fatto la grazia (id. 350), Si avesse studiato, si nun me fosse piaciuto de fà la cummedia, a chest’ora sarrìa prevete de messa, e nun starrìa accussì disperato (Scarpetta1 196), Si teneva pur’io la voce […] ne vurria [‘vorrei’] fà zumpe! (id. 151), Si nun avisse jucato, si nun te fosse piaciuto lo vino, mò tenarrisse [‘avresti’] ancora la puteca de salassatore (Scarpetta13 I.5), Ca si mm’avìsseve fatto ’e n’ata manera […] tutto chesto nun succedarria! (Di Giacomo1 36), E si tu avisse capito, nun ce truvarríemo accussí nguaiate (De Filippo1 183), pure facisse ’o squarciane [‘megalomane’] si nun t’avesse purtato io ’a dote! (P.De Filippo1)). 24.4.3. Concordanza mista reale Oltre ai tipi incrociati visti sopra, ricorrono spesso anche tipi ibridi relativi alla cosiddetta concordanza mista reale (v. Mazzoleni 1991, §2.3.2.1.4), in cui vengono abbinate forme del periodo ipotetico reale con quelle tipiche del periodo ipotetico irreale, segnalando, rispettivamente, un maggiore e un minore grado di ipoteticità relativo ai due contenuti proposizionali del periodo. Qui ricordiamo i vari tipi ibridi composti da una forma di irrealtà nella protasi (perciò presentata come eventualità o possibilità più o meno remota) e da una forma di realtà nell’apodosi (perciò presentata con maggior probabilità se non addirittura come fattuale), nella fattispecie il presente (p.es. ma quando avisse amendole, per nuce no· lle cange (Regimen1 188), se lo hommo avesse ulcera, chisto càntaro [‘vaso’] sànalo (BagniR 236), Si alcune male happese la tua cute, / Per chisto bangno tucta ce l’astute [‘ferma’] (ib. 287– 288), E se alcuno me ademandasse se Helena […] resguardava all’altre cose delectose […], eo dico de no (LDT 101.6–9), si po la volisse ammollecata [‘impanata’] doppo volluta [‘bollita’] la faje felle felle [‘a fettine’] (Cavalcanti 47), si po lo brodo te servesse […] allora nce miette chiù acqua (id. 41), si ve servesse ’a chiavetella d’’o gabinetto, sta appesa ’o muro (Viviani2)), il futuro (p.es. omne gocta chà te serrà levata, se chest’acqua per fuoco sie scalfata (BagniR 599), se mantenente Hector non se ponesse a morte, yammay li Troyani non se porrano vencere da li Grieci (LDT 196.37–39), se qui fusse il re, in un tratto sarete serviti (Masuccio XI.22), ayutarrimo la maystà de re Ferrante fine a fine, se nce devesse yre [‘andare’] lo trisoro de San Marco, et quanno non bastasse, gie farrimo yre l’anella de nostre mogliere! (Ferraiolo 131v.16–18), Si po volisse fa comme tante vote aggio ntiso dicere […] farraje de chesta manera (Cavalcanti 25), si pure avessero vìppeto [‘bevuto’] quacche veleno, nun le faciarrà male (De Falco 71), o il perfetto semplice / composto (p.es. diliberò prendere a salva mano il Salustio, se possibile gli fusse stato (Masuccio VI.13), Quanno vuleva turnà pecché m’ha scritto chella lettera? (Scarpetta 16 IV.6)). 960

Viceversa, sono anche attestate combinazioni inverse con una forma di irrealtà nell’apodosi e una forma di realtà nella protasi, sia questo il presente (p.es. se chà se bangna sterele, toste se ’gravedàra [‘si ingraviderebbe’] (BagniR 58), si me vuò favorì, m’avisse da sbrigà subeto (Petito1 III)), il futuro (p.es. nde averriamo gran lauso [‘lode’ ] da la gente, se chisto facto nuostro lo sequeterrimo (LDT 126.11– 12)) o il perfetto (p.es. forria stato intando certamente priso da li Troyani se non fosse ca le soccorsero lo re (ib. 191.30–31), l’uno averria muorto [‘ucciso’] l’altro, se non fusse per lo re Menelao che nce sopervenne co la schera soa (ib. 195.17–18), se non fosse cha lo re Priamo […] sopervenne a quillo luoco invadendo con gran francheze li Grieci certamente illo averria perduto senza numero de la gente soa (ib. 205.2–5)). In quanto frase principale, l’apodosi non si restringe ad occorrere con le forme verbali esaminate sopra, ma, in combinazione con protasi reale o irreale, può cooccorrere con tutte le forme verbali normalmente riscontrate nelle frasi principali, compresi il congiuntivo presente / imperfettivo con valore iussivo / ottativo (p.es. ma se nce voleno gire [‘andare’] lemosinalit(er) lu porteno ala chyesia (SDM 62.9), Quando uno fratre volesse trasire [‘entrare’] alu luco, vinga (et) toche la porta (ib. 59.7–8), Et si se desponesse coli mastri coli fratri de recep(er)e chillo (con)fratre, i(n) prima li legano li capituli (ib. 58.13–14), si alcuno nostro frate andasse de nocte per arrobare o p(er) altro maleficio et fosse acciso, no(n) se le denga la vesta, né se nce vaga ad farele hunore (ib. 62.11–13), Et si alcuno fratre se lamentasse de alcuno f[ratre] che li sia debitore manifestamente et no(n) putesse av[er]e la roba soa, li mastri tengano modo de llo fare pagare (ib. 65.6–8), se re de Franza mannasse seccurzo […] isso ditto Monpiziere poza uscire et dare faore [‘favore’] (Ferraiolo 132v.15–17), si me vò bene veramente, se presentasse a papà e me cercasse [‘chiedesse’ = ‘chieda’] pe mogliera (Scarpetta1 23), si se ne vò j [‘vuole andare’] se ne jesse [‘andasse’ = ‘vada’] (id. 167)) e l’imperativo positivo / negativo (p.es. se lo to corpo regere voli in temperamento, / carne mangia laudabele e pane de frumento (Regimen 1 152–153), se -nde avisse assai, clama lu to vicino (ib. 303), Adunqua chi [‘se uno’] è povero in denare, / Venga a sti bangni chi non sono avare (BagniR 17–18), Si per avventura appissila [‘l’avessi’], non stare a chesta secca (ib. 177), Se le anche patesseno, vienice cun ayna, / Cha de chesso [‘cdoesto’] male tu serray sanato (ib. 314–315), Iasone, non repote desonesta cosa la toa nobeletate, né me llo ascriva a defiecto, se alcuna cosa de li facti toy eo me voglyo secretamente palificare con tico (LDT 58.36 – 59.2), se te place, fa fine a quisto tuo plangere (ib. 104.16), e se no llo cridi, vogli esserne securo (Galeota XXX.10), E se tu fusse amico de Dio non murire questa nonte (RDF 2), Se casso fosse che io fosse murto tucto quisto tresauro date per li puovere amice de Dio (id. 20), se Dio te ha donata muglie femena, non la volere in masculo trasformare (Masuccio XI.37), se te devimmo dare, accusace a la Vagliva [‘Baglivo’], si te avimmo fatto despiacere, fance na quarera [‘querela’] a la Zecca! (Basile 426), se la vederraie trovola [‘torbida’], ’magenate ca passarraggio travaglio e si la troverrai secca (non voglia lo cielo) fà cunto ca sarrà fornuto l’uoglio (id. 188), Si vuoie che amo, / ama tu a mmene [‘me’] (Oliva 50.175–176), Si caccuno [‘qualcuno’] te vòle consegliare / de movere la terra e fa’ le ffosse / co lo viento de terra, no’ lo ffare / ch’è no ciuccio (Rocco 211.77), si tenite bona intenzione, jate [‘andate’] a parlà co papà (Scarpetta1 51), Jatevenne [‘andatevene’], si no mengo [‘assesto’] 961

mazzate ’a cecato [‘alla cieca’]! (Viviani3), si vulimm’ ji’ [‘andare’] d’accordo, nun me parlà cchiù ’e stu fatto (De Filippo1 15), si ’o père [‘piede’] tujo te dà scànnalo, tu taglialo! (De Falco 43)).

24.5. Frasi relative 24.5.1. Relative con antecedente Nel corso della storia del dialetto le relative sul soggetto e sull’oggetto con antecedente possono costruirsi con una delle tre strategie seguenti: i) l’impiego di un pronome relativo esplicito concordato con il SN antecedente per caso e, in varia misura, genere / numero e animatezza (ossia, SNi [ch- / (det.+) qualei]); ii) l’impiego di un pronome relativo implicito segnalato dalla copresenza di un complementatore (ossia, SNi [che / ca + Øi]); e iii) l’impiego di un pronome relativo implicito segnalato dalla copresenza di un complementatore e accompagnato da un pronome clitico sul verbo coreferente per caso, ed eventualmente numero / genere, con il SN antecedente (ossia, SNi [che / ca + Øi + cli+V]). Nel dialetto moderno, come nella maggior parte dei dialetti italiani (Rohlfs 1968, 196; Cennamo 1997b), la strategia pronominale in (i) è andata persa, cosicché le relative vengono ormai invariabilmente costruite tramite una strategia con complementatore (tipi (ii) e (iii)). Con la scomparsa della strategia pronominale erano anche andati persi, in gran parte, ma non del tutto, i riflessi morfosintattici della distinzione tra relativa restrittiva e relativa appositiva, dal momento che quest’ultima sfruttava preferibilmente, come in italiano, la strategia con il pronome (det. +) quale. 24.5.1.1. Continuazione del pronome latino Nelle relative sul soggetto e sull’oggetto dei testi trecenteschi e, in misura minore, quattrocenteschi, il continuatore della serie pronominale relativa latina QUI, QUAE, QUOD conserva ancora la sua natura pronominale, volgendo definitivamente alla categoria invariabile di complementatore che solo nel corso del Quattrocento.61 A –––––––— 61

Eccezionale è l’uso autoctono dell’obliquo cui (anche senza antecedente) nel Regimen1 e nei BagniR (p.es. ajuto deve petere da cui lo pote dare (Regimen1 2), Ancora è un altro lávacro dicto de Succellaro, / cui acqua è multo lucida (BagniR 379–380)), che risulta altrimenti assente negli altri testi (Barbato 2001, 192). Emerge, tuttavia, di nuovo in autori tardo quattrocenteschi come Masuccio e Sannazaro, ma qui indubbiamente sotto l’influsso del modello toscaneggiante (p.es. dicea aver alcune reliquie, per le cui vertù Idio gli avia mostrati (Masuccio III.11), La giovene, a cui non multo grieve era stato lo impromittere (id. V.16), La giovane, la cui credenza era infino a qui stata lontanissima (Masuccio VII.19), una giovenetta sua commare, de singular bellezza ornata, lo cui nome era Lisetta (id. XI.5), diliberò lassare tale vindetta a cui fare la dovea (id. XXIII.24), desiderando almeno morto di veder colui, a cui vivo non hai voluto di una sola parola piacere (Sannazaro2 60), Ma Montano, a cui l’ultimo tratto toccava (id. 100), si genera un serpe mirabilissimo, la cui natura è tale, che […] (id. 71), un bello e grande ariete, le cui lane eran bianchissime e lunghe (id. 98)). Si riscontra persino in un caso anche l’impiego di cui con antecedente animato in funzione accusativale secondo un uso squisitamente toscaneggiante

962

differenza della sua successiva trasmutazione in complementatore, vedremo che in funzione di pronome relativo ch- mantiene in varia misura, al pari delle altre categorie (pro)nominali, distinzioni di caso, genere e animatezza. 24.5.1.1.1. Distinzioni di caso e di genere La conservazione della natura pronominale del relativo si manifesta soprattutto nel perdurare della distinzione casuale tra una forma nominativale chi e una forma accusativale che, distinzione casuale che gode di un ampio impiego nei testi napoletani dell’età angioina (Formentin 1996). A tal proposito, si consideri la selezione di esempi riportati sotto (v. anche Corti 1956, CLIV; Formentin 1998, 330; Barbato 2001, 191; Parry 2007): Chillo chi chesta bangnora spisso frequenterray [‘frequenterà’] (BagnoR 103), chillo chi intensa cotena p(er) febre haberray [‘avrà’] (ib. 121), chilli chi sente male a stremetate (ib. 269), bangno chi Trepergule dicese in vulgaru (ib. 301), lo primo chi ’nz’ [‘ci’] andava (ib. 446), chille de la parte de Occidente chi gramatica legeno (LDT 47.24–25), E nullo fo chi declarasse la condicione (ib. 56.10), là ov’era Hercules co li suoy compagnuni chi l’aspectavano desiderosamente (ib. 66.30–31), e tutti quilli chi nce trovaro nascusi […] crodelemente li occisero (ib. 74.35–36), quilli Grieci, chi navegavano in altre parte (ib. 76.21– 22), li meglyuri e plu usati chi a lloro parea (ib. 93.26), tutti li miey nemici chi me lo voleano levare senza raysone (ib. 135.12), La XXIII.a schera menao [‘condusse’] lo re de Cipre chi se clamao Eneo (ib. 153.14–15), li altri miey figlyoli chi mme so’ romasi (ib. 209.2–3), tutti vuy chi insembla con mico siti venuti (ib. 210.1), Paris figlyo tuo chi la tenea per muglyere (ib. 242.25), appe [‘ebbe’] novella de alcuni altri chi aveano occupata la soa terra (ib. 295.10–11 P), p(er) tuctu lu dì demane, chi è lu decimo di chisto mese (Lettera2 126.1–2), De l’autre facti comune chi p(er) voy in chisse [‘codeste’] parti se devino cu spirancza di Dio spidicare (Lettera 3 16–17), chillo chi èy dentro ademande (et) chillo chi è de fore dica […] (SDM 59.8), si avesse necessario de dire alcuna cosa chi sya laude de Ie(s)u Chr(ist)o (ib. 59.15–16), Omne co(n)frate chi à mullere li degia [‘debba’] portare lu debito honore (ib. 60.3), Quillo fratre chi no(n) à muglyere (et) n(on) potesse resistere (ib. 60.7), li sacerdoti chi erano i(n) ip(s)o templo (LAFGP 2r.a4–5), O infortunato Alexandro chi no cridi quello ch(e) li monstri de lo deserto credeno (ib. 10r.b.21–22); – CHE: Per li diverssi locora che passa (BagniR 125), ad chille che la podagra multo à segnoreato (ib. 350), la vertute che appe [‘ebbe’] chisto luoco (ib, 629), lo plu bello homo che may aya [‘aggia’] veduto (LDT 58.7), so’ apta a fare tutto quello che te ayo promiso (ib. 61.33), et arrecordandosse de la promessa che avea facta a Iasone suo nepote de le lassare lo riamme suo (ib. 67.35–36), se ad omnen facto che ave homo a fare (ib. 92.7–8), le iniuriose parole che avea in bocha (ib. 111.23), passando tutte le schere che avea facte (ib. 152.4), lo parla-



CHI:

–––––––— (Rohlfs 1968, 192), ossia a la mia lingua non essere licito di nominare colei, cui io per mia celeste deità adorava (Sannazaro2 58).

963

miento generale che devea fare lo re Agamenone (ib. 202.24), avimo fatto arristato lu Jousu Gui(n)daczo p(er) chillo modo che voy ne scrivistivo (Lettera3 3– 4), lu archipiscopu ne ave touta [‘tolta’] spirancza de potire avere la q(uan)titate che se credeva de li p(ar)te de P(ro)vencza (ib. 26–27), Ma epsa per soa arte cognoscio ch(e) quillo che devea generar(e) de prodecza, de potencia (et) de industria devea superchiar(e) (LAFGP 1r.b.36–39). L’alternanza tra chi e che non può però ridursi a una semplice distinzione di caso, dal momento che negli stessi testi si rinviene accanto a chi anche che in funzione soggettiva (p.es. Temepera et ben provocalo chillo che piscia raro [‘raramente’] (BagniR 382), cchille che so malate (ib. 541), le particularitate neccessarie, che veresemelemente deveno atrayre li animi de li audituri a delectatione (LDT 47.37– 38), sempre dà molestia et adversitate a chilli che viveno in pace (ib. 53.6), davano grande diliecto a tutti quilli che lo vedeano (ib. 79.13–14), appligao [‘arrivò’] a una citate de lo regno de Thesalia che se clamava Menusio (ib. 83.1–2), incommenzavano a dare assalti fortissimi a quilli che stavano dentro (ib. 123.27), tanta gente lloro che erano state occisi (ib. 176.28), li lictiri vostri, et (con)siderate li cose che se (con)tiniano (Lettera2 124.3–4), requidiri(m)mo chille che ne parira(n)no (et) farimo far(e) simile sacrame(n)to (ib. 126.17), se ne parisse de requeder(e) altri p(er)sone che facissino simile sacrame(n)to a la distruccione de lu Palatin(o) (ib. 126.13–15), Vedettimo [‘vedemmo’] una altra licter(a) vostra che (con)tineva div(er)se cose (Lettera 4 22–23), Omne co(n)frate che volesse andare de fore t(er)ra (SDM 61.17–18)). Illustrativi a questo riguardo sono esempi come i seguenti, in cui le due forme si affiancano l’una accanto all’altra: chillo chi ’nc’ ey andatu / cchille che so malate (BagniR 470 / 541), loco li ’nauraturi de albino, chi pingivano le statue […] Loco erano li fusuri, che faceano le campane de mettallo; loco erano li signarii, che laboravano li sigilli; loco li fabracarie chi faceano le brache e le camise; loco li fusarie chi faceano li fusi delle femmene. […] loco chilli chi faceano le cegne e le store; […] loco quilli chi faceano li vestimienti […] loco quilli che faceano li panni de la lana; loco quilli chi lli tingeano; loco follieri chi faceano opera de auro sfoglyato […] loco erano chilli chi sapeano trahere l’auro dall’argiento […] Loco erano altri plu mastri artifici, che faceano arte diverse mathematiche vendirize (LDT 79.27–38), e uno drahone, orrebele de viso e delle sanne [‘zanne’], chi gittava fuoco abampito e mortale per la bocha / duy buovi superbi che gittavano flamme de fuoco incindiente per le boche (ib. 50.5–6 / 50.4–5), p(er) lu modo chi è dictu integramente / p(er) lu modo che è d(i)ctu perfectamente (Lettera2 125.21 / 125.17–18), Rubrica deli modi chi [a]pperteno ali (con)fratri / Rubrica deli modi et capituli che p(er)teneno ali defunti (SDM 58.24 / 62.6), Tucti chilli chi voleno fare chesta s(an)c(t)a penetencia degiano / [T]ucti c[h]ille che voleno fare chesta s(an)c(t)a penete(n)cia (ib. 59.1 / 58.6). Nella stragrande maggioranza dei casi l’uso di che in funzione soggettiva non è arbitrario, trattandosi non di un caso di variazione libera tra chi e che, bensì di una ripartizione morfosintatticamente condizionata. Come sottolinea Formentin (1996, 139) nel suo spoglio di un campione del LDT, «mentre per gli esempi soggettivi maschili la forma nominativale chi è largamente maggioritaria rispetto a che (m. sg. sogg. chi 38 occ., che 23 occ.; m. pl. sogg. chi 41 occ.; che 24 occ.), il dato s’inverte 964

per gli esempi femminili, per cui la forma chi è documentata solo per il singolare e in netta minoranza (chi 10 occ., che 34 occ.)». Una distribuzione largamente analoga si trova in altri testi coevi come i BagniR (Formentin 1996, 143–145), gli SDM (id. 154–156) e le Lettere1-6, dove prevale il pronome chi in funzione soggettiva con gli antecedenti maschili. Alla luce di tali fatti, sembra legittimo riconoscere nella coppia chi / che in funzione soggettiva una diretta continuazione delle distinzioni di genere nominativali del sistema relativo latino (Formentin 1996, 140), vale a dire QUI (m.sg. / pl.) > chi e QUAE (f.sg. / pl.), nonché QUOD / QUAE (n.sg. / pl.),62 > che, mentre in funzione oggettiva sono confluite in un’unica forma indifferenziata le originarie forme dell’accusativo, vale a dire che < QUEM / QUOS (m.sg. / pl.), QUAM / QUAS (f.sg. / pl.) e QUOD / QUAE (n.sg. / pl.).63 L’impiego di chi con antecedente femminile conseguirebbe pertanto da una progressiva «generalizzazione analogica di un chi soggetto in origine solo maschile» (Formentin 1996, 140). 24.5.1.1.2. Distinzioni di animatezza e di agentività Oltre alle distinzioni di genere, sembrerebbero acquisire importanza anche eventuali distinzioni semantiche riguardo l’animatezza dell’antecedente. A tale riguardo, Parry (2007, 211–215) sottolinea come negli antichi testi settentrionali e meridionali, inclusi campani, che ricorra con maggior frequenza in funzione soggettiva qualora abbia un antecedente non umano, mentre chi viene preferito per i referenti occupanti una posizione più alta della gerarchia di animatezza (v. anche Formentin 1996, 141). –––––––— 62

63

Pertanto è normale l’uso di che soggettivo e oggettivo anche con valore di neutro nei testi tre- e quattrocenteschi (p.es. e zo che dico prendo dall’auturi (Regimen1 23), Chello che modo dicote, vedèro multa gente (BagniR 277), E se farray chello che te dicerrayo (LDT 60.3), farremo in zo chello che mello si deliberarà de diverisi fare (Lettera2 125.9–10), zò che prendi voy che venga factu (LDC 8.5), quello che jo vidde con li propie occhi mey (TBP XXIII.9–10), va e fa ciò che le disse lo paladino tucto aliegro (RDF 212), io te l’aio voluto dire piú e piú voute chesso che vuy dicite a mene (ib. 22), che a me èy uno grande solacczo (De Rosa 2r.11), io te donarò non sulamente quello che hai domandato (Masuccio X.26)). Ricorre raramente anche la forma chi in funzione di oggetto (Formentin 1996, 137, 144): L’acqua chi li hommine diceno de lo Prato (BagniR 247), Uno locu custodelu chi lu dissero Astraru (ib. 302), Lo re Phyneo de lo regno suo chi teneva in fiego [‘feudo’] da cierti signuri di Grecia (LDT 115.27–28), pensando a li facti chi avea a ffare (ib. 116.13), e l’altre femene chi nce trovaro menarolle presuni in Grecia (ib. 117.5–6), tutto era bagnato de lo sangue de tanta Grieci chi avea occisi (ib. 155.22–23), che p(re)ndano chilli oportuni remedii (et) (con)silli chi vidi(r)ra(n)no expedienti (Lettera2 124.10–11), (Et) alcuni ho(min)i, chi trove(r)o inde la dicta isula, tosteme(n)te sì nde lle caczaro (LAFGP 3v.b.19–21). Negli stessi testi risulta anche raro l’impiego di chi nelle veci del complementatore dichiarativo (Formentin 1996, 142, 145; p.es. anche credeno multe chi Tulliu ayalu adoperato (BagniR 103:248), Ancora se demonstra […] chi […] (LDT 49.9–11), ip(s)o li arrecorde chi se amendeno (SDM 61.2–3)). Se non si tratta in entrambi i casi di una copertura grafica per l’usuale che (pronunciato [k´]), si può ritenere l’uso di chi in questi casi un’estensione della sua sfera distribuzionale al pari del suo impiego accanto a che in funzione relativa (Formentin 1996, 146).

965

A riprova di ciò, si è effettuato uno spoglio sulle prime 50 pagine del LDT, i cui risultati sono riportati nella Tabella 24.5. Tabella 24.5: Distribuzione dei pronomi relativi chi / che in funzione soggettiva nel LDT

m.sg. [+umano] m.sg. [+animato] m.sg. [-animato] m.pl. [+umano] m.pl. [+animato] m.pl. [-animato] f.sg. [+umano] f.sg. [+animato] f.sg. [-animato] f.pl. [+umano] f.pl. [+animato] f.pl. [-animato] neutro m.sg. / f.sg. [+animato]

Transitivi chi che 7 4 1 – 1 1 19 14 – 4 2 3 – 4 – – – 8 – – – – 164 3 – – – –

Inergativi chi che – 1 – – – – 3 1 – – – – – 1 – – – 1 – – – – – – – – – –

Inaccusativi chi che 17 25 1 3 5 16 22 10 – 1 4 2 2 4 – – – 21 – 1 – – – 17 – 14 – 1

Effettivamente, la distribuzione del soggettivo chi risulta maggiore con gli antecedenti animati (e specie umani), per cui si contano 72 antecedenti animati contro solo 13 antecedenti inanimati. Sorprende forse constatare, però, una ripartizione solo leggermente superiore di antecedenti inanimati (86 occ.) rispetto ad antecedenti animati (74 occ.) nel caso del relativo che. Tuttavia, come nota Parry (2007), il parametro dell’animatezza è intrinsecamente collegato al parametro dell’agentività, segnalando come nella stragrande maggioranza dei casi di che soggettivo con antecedente animato il referente di quest’ultimo non istighi o controlli l’azione denotata dal verbo, ma venga invece tipicamente sottoposto all’azione o all’evento in questione. Tale conclusione trova conferma diretta nei dati riportati nella Tabella 24.5. In particolare, si osserva che delle 160 occorrenze di che in funzione soggettiva la stragrande maggioranza di queste (ossia, 115 occ.) interessano frasi inaccusative il cui soggetto, non a caso, è tipicamente di tipo UNDERGOER / TEMA, piuttosto che di tipo AGENTE (v. anche Parry 1997, 215). Inoltre, nella maggior parte dei 32 esempi di che soggettivo con verbo detto transitivo / inergativo con antecedente animato si nota che l’agentività del soggetto è sensibilmente ridotta, se non del tutto assente, in quanto i verbi in questione riferiscono stati astratti piuttosto che azioni dinamiche (p.es. quella Medea, che se tenea tanto grande mayestra inde la scientia delle stelle –––––––— 64

L’unico apparente esempio del chi soggettivo con antecedente femminile plurale, caso non attestato nello spoglio di Formentin (1996, 139), riguarda l’esempio nce erano ordenate assay moline chi convertivano lo grano in farina (80.3–4). Si noti però che tale interpretazione dipende crucialmente dal presupposto che nell’esempio sopra il sostantivo plurale moline sia femminile, l’uno dei nomi detti ambigeneri (v. §4.4.1.2), benché non ci siano prove dirette né in quest’esempio né altrove nel testo del genere femminile di tale sostantivo al plurale.

966

(62.16–17), questa Medea, che desiderava tanto la soa dolce partenza (67.24), Et intuorno de la mura erano diversi turri […] che soperavano l’alteze de la mura XXX cubiti (78.36–37), ordenato a deputatione de li strangieri e de quilli che non aveano muglyere (79.15–17), no la toa carissima muglyere e tutti quilli che amano la vita toa (92.30–31), sulo per la grande pagura che regna in loro cresceno in plu delicanza (93.6–7)) oppure azioni non controllate (p.es. E sì nce so’ duy buoy e uno drahone che gettano fuoco et flamme incindienti per le boche e per le nasce (59.23– 24), multi cirii de cera che faceano la camera tutta lucente (61.28), sempre dà molestia et adversitate a chilli che viveno in pace (53.6), commo ad homo che dolea (92.33–34)). Minor successo ha in genere la distinzione tra chi e che nei testi quattrocenteschi di impronta popolareggiante, dove l’alternanza, quando ancora attestata, è ridotta a una distinzione residua (Formentin 1996, 148sgg.). A riprova di ciò, si consideri che chi nominativale ricorre una sola volta nel RDF (E quisto à tacta potestati che onne creature chi-llo pilla con divicione may non à paura de nullo male (RDF 5)) e 3 volte in De Rosa (Formentin 1998, 330; eo no(n) vocera [‘vorrei’] che tu cridisse che fosse cualeche [‘qualche’] villana chi se llo avesse fatto qualeche ve(r)re ec(etera) (54v.16–17), et chesto no(n) èy vetato a nullo chi vole essere servetore de Dio (id. 7r.15), p(er)sy’ ly suoy criate [‘vassalli’], chi foro lo sengniore Ercule da Fe(r)rara et lo sengniore in Bardasy’ catalano (47r.4–5)), mentre manca del tutto in Galeota, Lupo, Masuccio, De Jennaro2 e Ferraiolo (v. anche Formentin 1996, 149; Barbato 2001, 191). Sebbene prevalentemente in netto declino nei testi quattrocenteschi, la forma nominativale chi è però tutt’altro che rara in Brancati1, dove, a differenza dei testi trecenteschi, la forma chi ricorre ora esclusivamente con antecedenti maschili singolari o plurali (ma sempre accanto a che; cfr. quel chi sustene la retena, quel che tene li mei freni et preme le mei spalle (92.13–14)), e mai con referenti femminili (Formentin 1996, 149–151; Barbato 2001, 191): domandando uno de quelli chi erano stati chiamati che fosse lassato intrare (43.21–22), sappia quel chi serve ad homo iniquo, servir mieseramente (86.23–24), Lo ucello chi era fugito a li inimici (99.20), Li homini chi fanno le barde haveriano dicto questo anche (24.15–16), Essendono quelli chi mangiavano già per le lingue stomachati, dicuno (33.7–8), Haime portati quelli chi me edificheno la turre? (57.6), li mandirai quelli chi li edificheno lo torre (54.11–13). In tale restrizione del nominativale chi al solo genere maschile di fronte al netto declino di tale forma nei testi quattrocenteschi più vicini al dialetto parlato, Formentin (1996, 151) vede «una trasvalutazione in senso letterario di un tratto linguistico originariamente dialettale, attuata attraverso un processo, per così dire, di ri-grammaticalizzazione latineggiante». 24.5.1.1.3. Pronome retto da preposizione Concludiamo infine col ricordare che la natura pronominale del relativo ch- nei primi testi viene ribadita ulteriormente dall’osservazione che questo può occorrere anche come complemento di una preposizione, anche se tale sequenza risulta sempre meno frequente e già in questo periodo prevalentemente sostituito dal pronominale (det. +) quale (cfr. occidere lo re Priamo tuo signore, da lo quale fuste tanto magnificato de honore, e da chi tanta recipisti grandeze (LDT 257.17–18)). In tale funzio967

ne, chi assume valore [+umano] e che valore [-umano]: (CHI) dolevano dello male suo e, commo a quilli a chi toccava carnalemente, desideravano insembla de morire (LDT 214.36–37), Hector, chi era stato la speranza loro e per chi speravano de vivere securamente (ib. 198.11–12), Scrivimo a lu conte Lando p(er) li nostre licter(e) de li quale ’de ma(n)damo la copia a lu Imp(er)ator(e) fratre nostro, p(er) chi tte potiray informar(e) de la continenc[i]a sua (Lettera5 23–25), li soi officiali non aveano pagato el dericto a chi erano tenuti (Lupo I.33.3); (CHE ) fo causa multo legiere e colpa senza graveze, de che no se convenne che tanto male nde devesse insire [‘uscire’] (LDT 53.16–17), ornata de omnen belleze, e de me fare avere victoria de cutanta periculi, de che non me sento digno de recipire tante vostri gran duoni (ib. 60.14–16), so’ state per le tradite molestatiune de li huomini spesse volte nce so’ discorte e scirvicate, de che tanta scandali sonde nate (ib. 98.32–33), E Deyphebo ferio in face de uno cuolpo de sagetta lo re Theutro, de che [‘dalla quale saetta’] sangue da la face ad habundantia le scorreva (ib. 159.33–34), la carne viva, de che ensendonde [‘uscendone’] rivuli de sangue tutta la fronte le ’nsanguelentao (ib. 161.35), e lle base e li capitielli de quelle colonne erano de quella preta [‘pietra’] de ovilcio de che erano le collonne (ib. 192.18–19), inde la morte de Hector eo recipivi [‘ricevei’] una tale feruta de che yammay non me fidava de poterende vivere (ib. 210.13–15), per la soa grande angussa et ira con che se mosse ad occidere lo re Menon (ib. 228.3–4), a lloro placeva multo che se devesse fare la pace, a che lo re volendonce resistere e contradicere (ib. 245.11–12), non voleano acceptare quello a che se era profierto Achilles (ib. 183.27–28), Pirro co la mano presta con che tenea la spata feriola (ib. 239.10–11), Dice ancora che le nave cum che se partio Enea da Troya foro CC, e e semelemente quelle cum che Paris andò in Grecia foro CC (ib. 316.10–12 O), volendo mostrare la soa sagace industria e governatione de lo suo ducato, da che foy lo summo albure (ib. 148.21–23), modo [‘ora’] èy venuto lo tiempo in che devete monstrare lo valore (ib. 96.18), tu pòi chiaramente cognoscere il periculo in che nui siamo (Masuccio V.22). La natura residua di tale abbinamento, sicuro indizio della crescente rianalisi dell’originario pronome come complementatore, è innegabile, dal momento che risulta del tutto assente dalla maggior parte dei testi tre- e quattrocenteschi (Formentin 1998, 331; Barbato 2001, 192) e, dove ancora sussiste, si limita ad alcuni casi residui. Ad esempio, per le relative con antecedente si contano nel LDT solo 8 occorrenze della sequenza de che, 2 occorrenze della sequenza a che, e 1 occorrenza ciascuna delle sequenze da che e in che (più 1 esempio di in che in Masuccio). Leggermente più frequente e attestato in più testi è invece l’uso di P + che con valore di neutro, spesso in funzione di connettivo testuale dove l’intera proposizione precedente serve da antecedente (Formentin 1998, 331): tutto lo suo intendemiento non era ad altro se non a resguardare Paris, che iamay li ochy suoy no le levava de sopre sì forte era ’namorata de lluy. De che Paris adonandosse [‘accorgendosi’] fo multo lieto (LDT 101.9–11), e tutte quelle cose che erano soccese a Paris le palificao [‘rivelò’] a li mayuri citadini de Troya et a tutto lo universo populo, de che tutti sì nde fecero festa sollempne (ib. 101.33–35), fecele uno acto per cinno [‘cenno’] Helena a Paris che se le devesse plu appressemare. A che Paris mantenente senza vergogna andao a sedere apriesso ove sedea Helena (ib. 101.19–21), Iamay da che fo facto lo mundo non se trova scripto che (ib. 138.33–34), saciate che io da che fuy nato non appe may piú gran paura (RDF 110), et fonce receputo multo caramente 968

[…] de che lo pare lo mandao a cchia(m)mare (De Rosa 8r.2–4), Finalemente lo re vense […] De che lo papa e ly cardenale se nde fugero (id. 9v.6–10), e altresì védero e sentero gli compagni. De che lui, con la maiore paura che avesse mai, […] vide che […] (Masuccio XX.26), avvenne che la rea femena se ingravidò; de che ne fo ultre modo dolente (id. XXIII.20). 24.5.1.2. (Lo) quale Con la graduale trasformazione dell’originario pronome relativo latino QU- in complementatore (ossia, chi / che > che), l’unico pronome relativo rimasto in napoletano era la neoformazione romanza basata sull’aggettivo in origine interrogativo QUALIS preceduto, nella maggior parte dei casi, dall’articolo determinativo. Tale pronome,65 che è attestato fino al primo Settecento, godeva, come in italiano, di una notevole popolarità nel marcare le relative appositive (Barbato 2001, 192), sia sul soggetto (p.es. Ma in veretate dicote ca l’orgio è temperato, / utile e necessario […] / nutrimento de lo homo lo quale ei [‘è’] scalfato (Regimen1 253–255), Ovidio de Sulmona, lo quale composse e mescao inde li suoy libri menzogna e veritate insembla (LDT 47.19–20), insembla co li altri ri de Grecia, li quali intendeano de requedere a questa cosa (ib. 68.9–10), Et p(r)imo, sopra lu factu de Mataraczu (et) de Omiscedanu, li quali parino essere stati vinuti meno de loro impromesse (Lettera2 124.7–8), ma decano [‘debbano’] elegere uno tresaurere ch[i] piace ad ip(s)i lu quale tenga li denare ad loro (SDM 63.14–15), Chisti capituli so ordinati et costituti ad laude et gloria de Ie(s)u Chr(ist)o et dela Vergene matre, li quale illumenenno lu intellectu de ciascaduno chi la dericta via canoscano (65.14–16), certe altre provincie, le qual(i) may no(n) erano state socta lo dicto inperio (LAFGP 6v.b.19–21), La fommarola d’Agnano, la quale sta ad Agnano (TBP III.1), una grocta, la quale tene dintro acqua salutifera (ib. XXXIII.9–10), foy fatto peratore Costantino lo lebruso lo quale foy forte nemico a li cristiane (RDF 2), una novella la quale a chi-lle vo’ bene le saperà buno (ib. 40), mandandole la figura de Federico, lo quali com poco jente sta figurato (Lupo I.16.2), Che se no era per lo s(igniore) Ioan Yacovo Treuzo che lo scanpao, lo quale le scoperze [‘scroprì’] uno tradimento (Ferraiolo 119r.16–18), lo monaco pescatore, lo quale appe [‘ebbe’] de veviragio [‘mancia’] xxv onze l’anno da la doana de Napole (id. 115v.49–50), Ergasto, il quale era più che gli altri esperto (Sannazaro2 68), comme vene mamma nostra, la quale senz’autro te ’nnorcarria [‘inghiottirebbe’], tu le va retomano [‘da dietro’] (Basile 932), se pigliaie Talia pe mogliere, la quale gaudette longa vita co lo marito e co li figlie (id. 952), Jacova, la quale trovannose grossa prena (Sarnelli 76)) che sull’oggetto (p.es. ad Alixandro díxello e nente de mutai; / ma a lo stilo tornome lo quali començai (Regimen 1 584– 585), tutte queste parole le quale le disse lo re Peleo in presentia de quilli gentili huomini (LDT 51.17–18), eo ve nde dicerrò uno cierto insignale lo quale recipive [‘ricevei’] da li Diey certamente (ib. 90.31–32), (Et) ecco che Cola da Fricto ave vinti unçe le quale tene p(er) voy (Lettera1 4), recepute le lict(er)e toe (et) examinata –––––––— 65

Spesso viene ripetuto il sostantivo cui il relativo si riferisce (Formentin 1998, 331), nel cui caso il relativo assume funzione di aggettivo topicalizzante (p.es. La quale cità de Palepoli non fo troppo da longa dove èi oge Napoli (CDP VI), le quale cose se narrano tutte per diversi vulumi de libri (ib. I)).

969

(et) examinata la co(n)tinentia loro, la quale ad assai n(ost)ro placere ne ave declarata Nicola de San Ge(r)man(o) (Lettera6 1–2), una gran q(uan)tità de auro lo qual(e) ip(s)o si avea nascusu [‘nascosto’] (LAFGP 6r.a.16–17), Come la bella Chiaricia ude tale novella la quale lea à dissiato [‘desiderato’] luogo tienpo (RDF 50), non me fare vinire menno de mio premesione la quale io le fice per amore (ib. 283), foro liberati multi sennyuri, li quali isso tenea incargierati nello ditto palaczo (Lupo I.8.3), et isso Lodovico non se avesse inpaciato [‘immischiato’] dell’armata de maro lo quale re de Franza aveva ordinato de mannare in Gienoa (Ferraiolo 125r.3–5), Ma certo io spero che ’l tuo core, il quale la mia lieta fortuna non ha potuto movere (Sannazaro2 60)). Più raramente viene adoperato, accanto a che, anche nella costruzione delle relative restrittive sia sul soggetto (p.es. tutti quilli li quali se volevano mettere a quisti periculi (LDT 50.15), p(ro)mictendo […] de s(er)virine effectualimente a la d(i)cta ricolta et essere virilimente a tolliri tutti li ostaculi li quali impidicassiro la exaccione de la d(i)cta taxa (Lettera2 124.34–37), Nascio ’n Espannya, en una bella cità la quali à nomo Medina del Campo (Lupo I.55.1), vì ca truove no cane corzo lo quale venarrà abbaianno pe mozzecarete (Basile 936)) che sull’oggetto (p.es. evacuare degiase quella corruccione, / la quale fecero li fructi estivi (Regimen1 124–125), non guardanno li pecchate li quali nui operamo in quisto mundo (Ferraiolo 79v.26–27), Ma avierte ca stanno dintro na scatola, la quale non aprire si non vuoie avere guaie e catalaie [‘sopraguai’] (Basile 936)). Tale pronome, anche in quei testi (se- e settecenteschi) dove è fortemente concorrenziato dal complementatore che in funzione soggettiva e oggettiva,66 risulta particolarmente frequente sia in frase restrittiva che appositiva in nesso con preposizione, situazione imposta dalla precoce impopolarità del nesso P + chi / che (p.es. quando havesse voluto andare in ultra mare […], havesse una citate propria, in de la quale se potesse reposare et stare (CDP XI), li Dyey falsi, a li quali aveano cultura in chilli tiempi la gente (LDT 47.16–17), lo mare terruso [‘spaventoso’] e grande de Oceano, da lo quale recipe lengua e discurso chisto nostro mare pizolo (ib. 52.28–29), Tuscana inde la quale fece multe terre (ib. 53.34), su l’altura de lo suo palazo, da la quale vedette Iasone essere appligato [‘arrivato’] a la isula (ib. 64.35–36), e fo multo experta inde le VII arte, per le quale monstrava de sapere le cose future (ib. 77.27–28), li consigly discrieti de Anthenore et Enea miey fidili, a li quali ayo la mia speranza per la lloro usata virtute (ib. 96.27–28), Vedettimo [‘vedemmo’] una altra licter(a) vostra che (con)tineva div(er)se cose, a la quale ve respondimo cha […] (Lettera4 22–23), Li suprad(i)cti dey et dee de li quali de sopra avimo parlato (LAFGP 9v.a.16–17), m(u)lti valenti ho(min)i de Span(n)ya da la qual(e) ne avea aducti una gran (com)pagnìa (ib. 5v.a.26–28), De lo qual(e) coltime(n)to el p(ri)ncipio sì sse income(n)czao inprimame(n)te da Saturno (ib. 1r.b.6– 8), yo ve lasso p(er) sengniore mio figlio primogentio […], a lo quale ve lo re(com)mendo (De Rosa 37v.6–7), et donaole So(m)mma, a la quale So(m)ma mad(m)ma Lucrecia se la prese p(er) sé (id. 51r.1–2), Non se deve lo homo allegrar de cosa per la qual possa dolerse (Brancati1 129.20–21), Guardate fortificar il tuo inimico de cosa con la quale tu posse morire (id. 107.7–8), Ecco la Morte vene et –––––––— 66

È interessante notare che negli ultimi testi se- e settecenteschi in cui è ancora attestato il tipo lo quale, tale pronome non è appena più attestato in funzione oggettiva.

970

domanda la causa per la quale la habia chiamata (id. 134.28–29), a me è occorso un pensiero, per lo quale ad una ora aremo al mio caro figliolo satisfatto (Masuccio XXIII.9), quella giovene, con la quale ne la camera de la nostra Garita hai avuto tanto piacere (id. XXIII.23), dui altri nobilissimi compagne […], de’ quali appresso scrivere intendo (id. XXXVI.22), gli Dii de’ quali tu sei divoto (Sannazaro2 70), in una terra di Grecia, de la quale io ora non so il nome (id. 70), Co no capo de filo marfetano [‘amalfitano’], / de lo quale tenea no gliommariuozzo [‘gomitolo’] (Cortese1 3.19), chell’autezza, da la quale era derropato (Cortese4 128), chella pe la quale era derrupato (id. 213), la Morte, da la quale se defenne (Basile 16–18), pe tanto sapere a lo quale era arrivata ’n tridece anne (id. 958), caaliere [‘cavalieri’] degne de la perzona soia, co le quale se mese ’n viaggio (id. 962), aveva dui figlie, Ninnillo e Nennella, a li quale voleva bene (id. 968), io ve faccio sta viarella de vrenna [‘stradina de crusca’] deritta deritta, pe la quale ve ne porrite venire a cercare soccurso (id. 972), de na stessa mamma, da la quale nasce na figlia bona e n’autra ruina [‘rovina’] (id. 296), avennose chiene le sacche [‘riempite le tasche’] de docate, co li quale destramente ghieva scampolianno [‘andava guardagnucchiare’], e accattannose [‘comprandosi’] quarche cosella ped’essa e pe lo fratiello (Sarnelli 160)). Più raramente si riscontra il semplice pronome senza articolo, opzione stilisticamente e diafasicamente marcata che è particolarmente frequente in Masuccio e Brancati1, specie nelle appositive (Barbato 2001, 191–192), ma appena attestata in testi più vicini al dialetto parlato come De Rosa (Compagna 1990, 219; Formentin 1998, 331). Tale forma ricorre, in ordine di frequenza sempre decrescente, in funzione soggettiva (p.es. Ché per tanto pizola accaysune, quale fo quella (LDT 76.20– 22), Amico, quale te si’ (ib. 84.35), o(n)ne uno aia uno riamo, quale so Napole uno, Ungaria duy (De Rosa 40v.11–12), un mercante, qual havea comparati certi servi (Brancati1 11.20–21), Li scolari quali erano con Xantho mirandono Esopo (id. 16.5–8), essendono quelli, quali non ce erano stati, intrati (id. 44.3–4), domandarono succurso da li cani, quali […] constrensero li lupi votlarono le spalle (id. 50.15–17), Così periscano quelli quali promecteno farno prode et noceno (id. 69.29–30), Li homini, quali amminacciano farno cose grande, spesso volte fanno ‹meno› (id. 85.7–8), Et ad multi ho perdonato, quali al presente non perdonano ad me (id. 78.1–2), un altro Marco, piscatore, quale lui medesmo condusse con la sua barca un nobile viniciano (Masuccio XXXVII.33), Dunque vui non sapevati ch’io ho de quisti dì tolta muglie, quale è giovene e multo bella? (id. XXXVIII.15)), in funzione oggettiva (p.es. Commandò dapò che innalzassero lo pasto, qual sequendono le aquile (Brancati1 57.15–18), per evitar un certo periculo qual videva che li stava per venire (id. 126.8–9), lor scontrò una ursa, qual vedendono, l’uno atterrito de subito per se ssalvare montò su un arbore (id. 137.27 – 138.1), Li homini avantatori fingeno haverno facte cose quale mai tentarono fare (id. 162.10–11), io per mezzo d’un gintiluomo, quale ti dirò, ho goduto pur assai con la muglie del tale marinaro (Masuccio XL.11)), e, con una frequenza severamente ridotta, in funzione obliqua (Barbato 2001, 192; p.es. fu gionta da certe brigate che a Napoli andavano, con quali familiaremente se accompagnò (Masuccio XLIII.14), Nel colmo de quale vederai una bandera (id. 209.10)). Come in altre varietà romanze, è frequente, specie nei testi di tipo narrativo e legale, il relativo detto «continuativo» (Lehmann 1984), che serve a rafforzare la 971

chiarezza e la coesione testuali a mo’ di richiamo di un referente pragmaticamente prominente introdotto nella proposizione successiva che funge come referente topicale nella proposizione successiva come li licter(e) vostre nell’esempio Avimo […] recipute li licter(e) vostre p(er) manu de Burgugnono missageri, (et) intisa la loro (con)tinencia diligentime(n)te. A li quali no(n) savimo che altro ve responder(e) (Lettera4 3–5). Eccone alcuni esempi rappresentativi: simo applicati [‘arrivati’] […] sane (et) salve co(n) tucta la brigata nostra. La quale p(er) certo èy de bona (et) grossa ge(n)te (Lettera5 9–11), Lo qual(e) Phebo s(e)c(un)do si dice fosse mutato in sole (LAFGP 8r.b.5–6), A la quale insula no(n) se pò andar(e) (ib. 3v.b.15–16), Lo quali Corrado se dici che morio intossicato per Manfredo (Lupo I.18.3), Li quali, non volendo l’uno più contro l’altro giostrare (Masuccio XXXVII.6–7), Al quale dixe Zena che […] (Brancati1 11.25–26), Quali essendono in publico narrati, voltandose Xantho al populo, dixe […] (id. 41.3–4), Lo quale intennimo che re de Franza è partuto da Franza per venire in Talia contra Riamo (Ferraiolo 107r.8–11), La quale cosa essenno pervenuta a l’aurecchie (Cortese4 191), Dopo lo quale cunto toccanno a Popa de ragioniare essa, che steva co li piede a la staffa, cossì decette (Basile 944), La quale cosa vedenno Pacione commenzaie a sciccarese la varva [‘strapparsi la barba’] decenno […] (id. 988), Pe la quale cosa steva allegramente (Sarnelli 50). La funzione topicalizzante del pronome / aggettivo relativo trova conferma anche nella sua frequente ripresa clitica sul verbo (Formentin 1998, 400; Barbato 2001, 193), al pari di quanto riscontrato con i temi sospesi e le topicalizzazioni dislocate a sinistra: –

OGGETTO:

una bella nave, la quale per lo suo nome la fece clamare Argon (LDT 51.35), commo fo lo riamme de Franza, la quale la composse et hedificao lo re Franco (ib. 53.24–28), la camera de Medea, la quale la trovao in bocha la porta (ib. 61.20–21), E questa preta [‘pietra’] […] sì nasce in India, la quale nuy la clamamo vulgaremente ysmiraldo (ib. 66.1–2), pervenne a la camera de Medea, la quale la trovao in bocha la porta (ib. 61.20–21), nce trovaro multo thesauro, lo quale lo reportaro alle nave (ib. 74.39 – 75.1), e trovaronce una dompna virgine multo bella, la quale se clamava Exiona, e la quale per premio e per honore de questa victoria Hercules la donao a lo re Thelamone (ib. 75.1–3), E ll’altro figlyo se clamao Galimedo, lo quale lo Dyo Iuppiter lo rapio nell’ayro [‘aria’] (ib. 76.22–23), questa Exiona, […] la quale iamay li Grieci no la volcero [‘vollero’] da poy rendere (ib. 76.28–29), l’uno se clamao Pollidario, lo quale re Priamo […] lo mandao con grandessema quantitate de auro ad uno re amico suo (ib. 77.16–18), la fortuna, la quale li nuostri Diey per la lloro gracia ne la mostrerranno piatosa (ib. 88.11–13), la sorrella soa Exiona, la quale la tenite inde la camera vostra non commo convene a dompna de soa condictione (ib. 83.34–36), una nova questione, la quale se aveno despuosto de la fare terminare per lo arbitrio tuo (ib. 91.17–18), èy uno bagno lo quale l’usano forte le donne (TBP XL.5), un altro bangno, el quale loco lo popolo lo chyamano lo bangno de Prato (ib. XIX.1–2), de multy triunfe […] ly quale le ‹audist› audi(r)rite (De Rosa 49v.1–2), fecelle portare a lo Casstiello de Sant’Eramo, lo quale lo teneva isso (id. 50v.3–4), lo qual, chiamato fora, lo lacere (Brancati2 197r.32), li quali […] li cacciaro (id. 211v.6–8), qual da la forma el chiamano 972

Phiala (id. 206v.33–34), lo conte Iacovo, lo quale lo assecorao lo s(igniore) Francisco duca de Milana (Ferraiolo 89v.5–6); – OGGETTO INDIRETTO: ip(s)o dio de lo inferno dixero che era a lo qual(e) li nigromanti e li i(n)devini ssacrificia li celebravano (LAFGP 2v.b.23–26), Jo vide uno homo a lo quale scarsamente li era restata la pella adosso (TBP XV.9–10), La quale casa, trasèndonze [‘entrandoci’] lo homo, […] lo corpo suderà (ib. II.5–7), Allo quale luocho lo homo se vole guardare de intràrenge [‘entrarci’’] (ib. XXI.10–12), lo re Lodovico de Francia fece rede [‘erede’] mascolo lo quale le foy posta nomo Attaviano (RDF 81), fece fillo mascolo multo bello, lo quale le mesenno [‘misero’] nomo Lodovico (ib. 75), ly singniure iuraro de essere fidile vassalle a cchillo lo quale lo papa lo (con)cedeva chisto Riame (De Rosa 40r.15–16; si noti l’uso del clitico accusativale in funzione dativale; v. §23.2.2.3), la ditta cità de Constantinopuli la quali li posse nomo Roma nova (Lupo I.1.2), Lo quale le mandaro a dire cha volevano stare a ppatto (Ferraiolo 121v.26–27); – OBLIQUO: Scrivimo a lu conte Lando p(er) li nostre licter(e) de li quale ’de ma(n)damo la copia a lu Imp(er)ator(e) fratre nostro (Lettera5 23–24), del quale ne so’ li versi de Cesare Germanico (Brancati2 203r.17–18), pigliaro lo molo grande, quale gi trovaro circa vinte perzune de li nostre napolitane, che le assautaro traditamente (Ferraiolo 123v.17–18). 24.5.1.3. Complementatori che e c(h)a 24.5.1.3.1. Che Con il progressivo passaggio di che da pronome a complementatore a partire dal Quattrocento, una frequente alternativa al relativo (det. +) quale, specie in funzione soggettiva e oggettiva in frase restrittiva, e già maggioritaria in De Rosa (Formentin 1998, 330), riguarda la strategia con pronome relativo implicito identificato dal complementatore che:67 –––––––— 67

La progressiva rianalisi dell’originario pronome relativo ch- come complementatore nel corso del Quattrocento trova ulteriore conferma nell’osservazione che il che relativo in funzione soggettiva e oggettiva si trova anche passibile di cancellazione secondo una tendenza che interessa frequentemente il complementatore dichiarativo nei testi quattrocentschi (v. §24.1.4; Compagna 1990, 219, 235; De Blasi 1995b, 186; Barbato 2001, 262– 263): se dicea per certo se lla toccasse carnalimente (Lupo I.45.7), Li nomi delle senyuri erano nante fosse rengno (id. I.2.ru.), e fece verificari come l’era figliolo legitimo, a cziò potesse a lui soczedere (id. I.19.3), multi ànno contrastato delli deritti ànno apartenuto […], se dice che per tempo questa regina Johanna seconda, fo lla derreto et ultima persona de re Carlo primo e secondo, fo multo persequitata (id. I.45.1), creo serrà vergua et sorrecione delli […] (id. I.62.1), scriveri quello pò succedere (id. I.65.6), lo qual col non mangiar declarava lo desiderio havea de quillo (Brancati2 185v.34–35), mandò homini d’arme quali ammaczassero quillo se ne andava (id. 186v.3–4), davano per loro volubilità piacere ad quilli li guardavano (id. 186v.16–17), ammaczano quelle ce son pigliate (id. 188r.13), perdona ad quilli se stendono in terra (id. 190r.25–26), è terribile contra quilli che fugeno et è fugitiva contra quilli la sequitano (id. 195v.15–16), bruscano le teste

973

un albero, che sovra la bianca sepoltura stendeva i rami soi (Sannazaro2 40), si puse a sedere sovra un tronco di faggio che dirimpetto ne stava (id. 41), et le altre oblacioni che si lassano in testamenti per li defunti e lo episcopo [‘vescovo’] (Aloisio 6–7), tucti li cappellani et recturi de la dicta citate et a tucta la diocesa che anno ecclesie con cura (id. 36–37), L’uomo che quillo anno era nzorato [‘si era sposato’] (Velardiniello 86.VI), L’omo che per càsata [‘casa tua’] pasava, Sempre diceva (id. 85.II), Quillo che passa mo, quillo è lo cito [‘sposo’] (id. 86.VI), Ma li Sordate che se sò addonate [‘accorti’] (Cortese1 6.32), Sta perzona che stà liscia, e carnosa (id. 5.14), Ma Micco che d’ammore steva chino [‘pieno’] (id. 7.3), Ommo, che tradarria duciento ammice (Cortese 2 2.23), na porta, che stea aperta (id. 7.17), tale sciorte [‘sorte’], che non jove agniento (Cortese3 1.36), mai in vita mia haggio trovato niuno, che m’haggia tocchato lo core (Della Porta 16–18), chisse [‘codesti’] cuorve, che pareno paune mpennacchiate [‘pavoni che mostrano le penne’] (Crisci 27–28), Chi è chillo che me pò negare che […]? (Sarnelli 14), la cchiú bella femmena che s’aggia a trovare a lo munno a tiempo tujo (id. 78), certe scorze de nocelle che t’hanno a nocere tanto (id. 80), la storia de Pacecca, che già s’era sprubbecata (id. 64), chelle poco foglietelle d’erva che l’erano rommase (id. 70), Ed io che stongo [‘sto’] poco lontano d’addove stevano lloro (id. 128), Io che m’era annascuso [‘nascosto’] (Olivia 66.116), Daffena, che le mmano iea [‘andava’] sbattenno (id. 63.46), no Maumma ’ntalianato [‘turco italianizzato’], che la venneva [‘vendeva’] fico a sproccole [‘fruscelli’] e grancecuotte [granchi cotti’] (D’Antonio 419.7), arvolo [‘albero’] che sponta e cresce / sotto la mamma soia (Rocco 183.6), Chella chianta [‘pianta’] che nnasce da semmente cresce tardo (id. 187.17), lo crivo [‘cesto’], che sta ’mpiso / a lo teppiè [‘treppiede’] (id. 143.47), La terra nera e grassa [‘fertile’] che sta chiena [‘piena’] / de limmo tu la scuopre coll’arato (id. 201.51); – OGGETTO: Per lo bene che voli[o]te (Regimen1 121), lo tiempo frido fa paidare [‘digerire’] bene / per caldo natural che dentro teme (ib. 143–144), secundo poco ingenio che natura m’à dato (ib. 262), Per li diverssi locora [‘luoghi’] che passa (BagniR 125), avimo fatto arristato lu Jousu Gui(n)daczo p(er) chillo modo che voy ne scrivistivo (Lettera 3 3–4), lu t(er)mine che si (con)tene ad l’autre lict(e)re che ve avimo scripto ià pariccli iorni ave [‘fa’] (ib. 10–11), ve avite aduto novella de chillo che piú amo a lo mundo (RDF 52), lo grande afanno che aveanno pe’ li curpe che recepevanno e davanno l’uno autro (ib. 191), per lo honore che don Remiro servò al patre et alla matrennya [‘matrigna’] (Lupo II.9.5), essa mada(m)ma Lucrecia lo (con)tava a la matre tutte le parole che diceva allo re (De Rosa 48v.22–24), guarda quanta singniure et do(n)ne che aio in conpangnia mia (id. 2r.10–11), si fusse stato per quello che lui dubitava (Masuccio VIII.13), tutte quille dinare che le voleva dare re de Franza per l’armata (Ferraiolo 125r.9), venne la novella in la cità de Napole della rotta di Evole [‘Eboli’] che àppeno [‘ebbero’] li nustre alla ditta battaglia (id. 124v.15–16), per gli frutti che la pace communemente ai soldati dona (Masuccio IX.4), E tra



SOGGETTO:

–––––––— de quilli se occideno in li giochi (id. 200r.18), combactendo contra quilli li resisteano (id. 201v.15), eran quelle se havea guadaganate (id. 184v*.2).

974

gli altri famegli e servi che tenea, era un moro de Tripuli de Barbaria (id. XX.5), le necessitadi e gli infortunii che lo avolo e ’l padre mio soffersono [‘soffrirono’] (Sannazaro2 48), chisto è ’o veveraggio [‘ricompensa’] che ’e facimo (Braca 457), Arrecordate che bona fame che tenea (id. 483), ntra ll’ature libre che tenea pe mmano (Cortese1 4.22), la crodeltate, / che ghiea [‘andava’] facenno sta gente assassina (id. I 4.4), De mille scotellucce, ed arvarelle [‘scodelline, e ferri del mestiere’], / Che le ppatrune teneno stipato [‘conservati’] (Cortese4 1.12), co n’auta véppeta [‘bevuta’] che faje non nce sarrà cchiú né cavallo né coda (Sarnelli 30), mo te levo / sso [‘codesto’] dolore che siente (Oliva 25.109–110), La male nova che de te s’è ’ntesa (id. 75.1), Va’, fatte da’ la copia che le disse (D’Antonio, Scola curialesca ’ncantata 356.133), A lo sebburco [‘sepolcro’] se nce mettette na làpeta [‘lapide’] co sto disteco, che isso stesso Vergileio, malato, s’aveva compuosto (Rocco 20.28), lo vario muodo che Natura tene / nne lo crearle (id. 181.3), decette a Austo che l’aveva fatt’isso (id. 15.22). Il complementatore è anche frequente con gli avverbi temporali (p.es. Et chillo iorno che ve scrìpsimo [‘scrivemmo’] ne p(ar)tìvomo da Napole (Lettera5 5–6), Tucta fiata che [‘ogni volta che’] la p(ro)pria toa p(erson)a reste i(n) lib(er)tate (Lettera6 21–22), ora may ey venuta l’ora che Dio ne vole vissitare (RDF 4), oge fa uno a(n)no che (m)me ademandastevo se Dante diceva vero (De Rosa 2r.1–2), quanta ne venevano sopre le case per tutto quillo tienpo che loro ténnino lo castiello (Ferraiolo 116r.29–32), ll’aveva da dire in tienpo che re Ferrante fo vivo (id. 107r.30 – 107v.1), quillo dine [‘giorno’] che fo la rotta dello gran cane (id. 79v.42–43), Appressandosi finalmente l’ora che ’l Vineciano a casa retornar dovea (Masuccio IX.12), na notte che la bella nenna [‘bambina’] faceva la nonna (Basile 56), Era venuto mo lo tiempo che lo frate [‘fratello’] se aveva da ’nzorare [‘sposare’] (Sarnelli 164), no juorno che stevano joquanno ’nsemmora [‘insieme’] tutte duje li giuvane (id. 116), la primma notte che borraje [‘vorrai’] stare co maríteto [‘tuo marito’] (id. 78)). 24.5.1.3.2. C(h)a Quanto al complementatore c(h)a, forma relativa oggigiorno diffusa nei dialetti meridionali (Rohlfs 1968, 195), il suo ruolo nelle relative è di data piuttosto recente (v. anche Formentin 1996, 154; Barbato 2001, 191). Del tutto infondata ci sembra pertanto l’ipotesi di Braccini (1964, 282) che già nei testi centromeridionali quattroe cinquecenteschi c(h)a fosse il pronome relativo per eccellenza, spesso coperto dalla forma culta che. Sebbene sia attestato c(h)a in funzione relativa nei primi testi, gli esempi interessati sono tuttavia oltremodo rari e, a parte qualche eccezione, riguardano esclusivamente le relative sul soggetto. Ad esempio, non si rileva traccia del c(h)a relativo né nei BagniR/N (Formentin 1996, 154) né nelle Lettere1-6, mentre nel LDT e nel RDF se ne è individuato un solo caso sicuro in ciascun testo (ossia, E lo re Archilogo semelemente sapendollo dolea fortemente de la morte de quisto re Prothenore ca era stato suo parente (LDT 170.33–34), Sire, vuy non pottite fare né dire cossa ca me non piace (RDF 39)). Meno sicuro è l’esempio serraro bene le porte de forte barre [‘chiavistelli’] traverzate e grosse chyavature, como ad huomini cha non aveano plu intentione de insire 975

[‘uscire’] a combattere (LDT 239 32–34), dove è del tutto probabile che qui cha funga invece da connettore causale «(poi)ché, siccome», piuttosto che da pronome relativo.68 Anche nei testi più vicini all’uso orale del dialetto, la frequenza del c(h)a relativo è bassissima. In De Rosa, per esempio, sono 14 le occorrenze del c(h)a relativo riportate da Formentin (1998, 330; p.es. no(n)n pu(r)ria [‘potrei’] pigliare una cristiana gintile do(n)na ca (m)me èy vassalla? (49r.32–33), no fo omo cha tanto may avesse veduto (17r.30–31), chesto me costa a me Loyse, ca fuy collo re d’assay (id. 13v.23), Lo singniore Dio, cha dà li riame ad chi le piace (id. 32r.8)), ma anche qui alcuni dei presupposti esempi di c(h)a relativo sono anche passibili di un’interpretazione causale (p.es. volite vinire a mangiare (con) mico, ca só invitata ad uno iardino? (id. 15r.3), vattende ad Isschia, ca èy de lo gran senesscarco (id. 23v.1)). Similmente, in Ferriolo si contano solo 3 esempi sicuri (Coluccia 1987b, 137), vale a dire la maistà del s(igniore) re Alfonso, cha ieva [‘andava’] animuso et forte et gagliardo con sforzo assai d’agiente d’arma (107r.11–12), la nova venuta de re Ferrante rutto, ca era feruto et perduta na mano (115r.13), uno abate ginitile homo secolaro, cha le portava sopre ad uno bastone (138r.21–22). L’impopolarità del c(h)a relativo continua ben oltre il Quattrocento e rimane un fenomeno ancora molto raro fino all’Ottocento, come rivelano le seguenti poche attestazioni individuate: (SOGGETTO) dissero uno ca meretava na forca, n’autro ch’era degna de na rota (Basile 66), vide fieto [‘fetore’] de lo culo mio ca vo’ [‘vuole’] fare dell’ommo e mettere legge a lo patre! (id. 112), ah villano cane, ca me l’aveva calata! (id. 152), e tu pigliate a mene [‘me’], ca farrai no buono appiello (id. 338), Lo cielo faccia pace a chella bon’arma de figliama [‘mia figlia’], ca è iuta [‘andata’] senz’autro (id. 344), lo marito, ca stimmaie chiù sta bona fortuna che l’autro regno datole da lo mago (id. 496), co titolo ca serve pe la corte (id. 864), Io saccio canoscere [‘so riconoscere’] n’erva ca risusceta no muorto (id. 986), e tiene cunto de le straccie soje, ca t’hanno a servire (Sarnelli 158), la cretaccia, / ca è spertosata [‘bucata’] tutta e nce so’ ’nchiuse / verrucole nigruogne [‘bruchi nerastri’] (Rocco 202.53); (OGGETTO) po’ spienneme pe la moneta ca vuoie (Basile 312), le fece na ’nfroata de zuco [‘succosa sgridata], ca s’avea lassato corrivare [‘imbrogliare’] da no tavernaro (id. 38). Ad ulteriore riprova della rarità del c(h)a relativo, si consideri che uno spoglio del secentesco Basile ha rivelato solo 13 esempi, di cui 5 risultano equivoci dal momento che sono eventualmente passibili anche di –––––––— 68

Poco affidabile ci sembra la testimonianza dell’Epistola, dove in via eccezionale l’unica forma relativa attestata è ca (ossia, E per chillo ca nde dica la mammana, ca llo levao nella ’ncuccia, tutto s’assumiglia allu pate (181.9–10), E par Dio credamolìllo, ca nde dice lu patino, ca la canoscie (181.10–11), glie mandaro lo chiù biello puorpo [‘polipo’] ca bidìssivo ingimai (181.16–17), Ca nde sia laudato chillo Dio ca lle creao (182.15–16), non bòlsera [‘vorrei’] inde l’abbenisse arcuna cuosa ca schiacesse [‘spiacesse’] ad isso (183.12– 13)). Tale distribuzione rispecchia quanto già notato (v. nota 7 sopra) anche per il complementatore dichiarativo, il quale, a parte un’unica occorrenza di che, è sempre rappresentato, anche quando il verbo è al congiuntivo, da ca. Al limite è possibile intravedere in tale distribuzione generalizzata, come è peraltro il caso per molti altri aspetti del testo boccaccesco, l’ipercaratterizzazione di un tratto linguistico percepito da Boccaccio come tipico del dialetto coevo.

976

un’interpretazione casuale (ossia, le levaie da chiocca [‘dalla testa’] la cosa de le nuce conciate [‘confettate’], ca non erano venino (100), abbracciame, strigneme, ca io so’ lo fuoco de sso core! (306), crideme ed accompagname a la cetate de sto re, ca me accatte [‘compri’] pe schiava (348), và te piglia li figliuole tuoie, e nepute mieie, ca so’ chiù belle che mai (832–834), Lassala ire la poverella, ca m’ha dato la panella [‘panino’]! (id. 936)). In effetti, il complementatore ca viene a rappresentare un serio rivale del che in funzione relativa solo a partire dal secondo Ottocento, cosicché presso Petito, Scarpetta e Di Giacomo si nota una ripartizione quasi equa di ca e che (cfr. l’alternanza nell’esempio so’ seje mise che lo state cuffianno [‘prendendo in giro’], ca le state dicenno che l’avanzaveve la mesata (Scarpetta1 167)): – Ca: (SOGGETTO) E teccola [‘eccola’] ca mo se ne vene (Petito 1 IV), Urdemamente mme so’ appiccecato [‘litigata’] cu nu parzunale [‘persona grossolana’] che gghieva vennenno [‘andava vendendo’] nzalata ncopp’’o ciuccio (Petito 2 IV), D. Peppeniello ca vene a Napole cu lo pate [‘padre’] e la mamma (Scarpetta1 64), Io tengo na sora [‘sorella’] ca me vò [‘vuole’] nu bene pazzo (id. 69), Aggio obbligazione a zìemo [‘mio zio’] ca pe fforza me lo vulette fà spusà (id. 102), Ogne tanto se ne vene ca vò [‘vuole’] fà quacche brutta scemità! (id. 110), è n’ommo ca pò tene 46, 47 anne (id. 153), nce stanno cierte ca parene pittate (id. 160), Chella figliola ca steva ccà facenno lo poncio, sapite chi è? (id. 180), nce ne stanno cierte ca te fanno perdere la capa [‘testa’] (id. 198), Cheste so’ cose ca po’ s’acconciano [‘aggiustano’] (Di Giacomo1 33), Sapite [‘conoscete’] chella puteca [‘bottega’] ’e stiratrice ca ’int’’a staggione [‘estate’] tène chella perziana verde? (121), E chillo mbrello ca steva ccà [‘qua’], chi s’a pigliato? (id. 136), e che ddelore ca mme steva astipato [‘conservato’] a notte a notte! (id. 34), Stu guaglione [‘ragazzo’] ca sta nzerrato [‘rinchiuso’] ccà dinto [‘qui dentro’] è figlio ’e sta Carmela (id. 97)); (OGGETTO) ca pe lo bene ca te voglie jarria [‘andrei’] nfaccia le cannonate a metraglie (Petito1 IV), Teng’’o llatte ca nge ne pòzzo [‘gliene posso’] da nu poco? (Petito2 I), A me ca mme chiammene ’o guappone [‘bravaccio’] d’’o riggimento (id. IV), Totonno lo parrucchiere ca t’aggio ditto (Scarpetta1 264), m’haggio fatto na cammenata ca teneva nganno [‘desideravo’] da tantu tiempo (id. 87), Quanto so’ curiuse sti paise quanno teneno na festa, che importanza ca se danno (id. 169), Ogni femmena ca vede la piglia pe la mugliera (id. 172), chillo ca essa vò [‘vuole’] bene (Scarpetta11 II.6), stu guaio ca vo’ [‘vuole’] passà (Di Giacomo1 47–48), songo [‘sono’] otto capuzzelle ’e piecoro ca m’aggio mannato a piglià abbascio ’o [‘giù al’] Pennino (id. 64), comme si fosse nu suonno ca mm’aggio fatto? (id. 75), Lle pigliaie chella manella [‘manina’] ca teneva ’a fora ’a cónnela [‘culla’] (id. 98), Si sapìsseve comme ve dice bello stu trascurzo francese ca tenite! (id. 100); – Che: (SOGGETTO) Ti si la funicella che m’haje arravugliato [‘avvolto’] comme a nu strummolo [‘trottola’] (Petito 1 III), chella che seie anne fa se mmaretaie (Petito2), sì tu che me stuone da la matina a la sera (Scarpetta 1 294), nce tene na passione che non ve potite credere (id. 12), vaco [‘vado’] a trovà chillo Zio mio che sta malato (id. 15), sta vedova che non sapenno natà [‘nuotare’], era asciuta [‘uscita’] no poco fora (id. 16), Le vote [‘a volte’] nce stanno cierti pizzetielle che parene barbe (id. 298), mò songo [‘sono’] io che nun lo voglio (id. 300), s’è 977

aperta na puteca [‘bottega’] che venne cierti fonografi piccerille [‘piccole’] (id. 302), cca nce sta chillu giovinotto che me vò [‘vuole’] spusà (Scarpetta13 I.4); (OGGETTO) t’appresento caro amico mio la cucina casarinola [‘casareccia’], che t’aggio mprommettuta (Cavalcanti 17), chella che vuie nun avite visto maie (Petito 2 V), è lo primmo sfratto che facimmo (Scarpetta1 9), chella bella figliola che v’avite da spusà (id. 14), Li palle de lo bigliardo che v’avite miso dinta a la sacca [‘tasca’]? (id. 14), Vì [‘vedi’] che guajo che aggio passato co Papele (id. 15), ’o rilorgio [‘orologio’] d’’e ccarcere so’ chille che banno vennenno [‘vendendo’] p’’a via (Di Giacomo1 74), i’ che bbelli nomme che teneno ncopp’a ll’Abruzzo [‘in Abruzzo’]! (id. 134), Fanno chello che bonno [‘vogliono’] lloro! (id. 78)). In autori successivi quali De Filippo ca viene addirittura a prevalere su che (p.es. (SOGGETTO) Ce steva nu signore ca durmiva tutto il santo giorno (De Filippo1 13), è ’o destino mio ca me vuo’ vedé distrutto (id. 13), Chist’è chillo ca m’ha fatto perdere ’a cammera (id. 19), È nu signore ca trase [‘entra’] dint’’o cimitero (id. 30), Chella figliola ca steva ’e rimpetto a me dint’’e fenestelle (id. 320), Ma chi si’ tu, ca me vuo’ mpedi’ ’e dicere, vicin’’e figlie mieie, ca me so’ ffìglie? (id. 344); (OGGETTO) p’’e stravaganze ca facive avista trasì [‘dovesti entrare’] in manicomio (De Filippo1 15), Io ’a nu piezzo l’avevo capito ’o suonno ca s’era fatto don Luigino! (id. 37), E a tutte chille ca t’hanno tenuto mano (id. 312), Nun è succiesa ’a cosa ca diciveve vuie? (id. 321)), mentre che susiste con una modesta frequenza specie in funzione oggettiva (p.es. (SOGGETTO) pigliate stu revòlvere e spara a chillu pezzente che sta assettato [‘seduto’] nterr’’o marciapiede (De Filippo1 368); (OGGETTO) pe’ sta disgrazia che ha cugliuta ’a casa mia (De Filippo1 197), È n’ata cosa che voglio ’a te (id. 316), E comme se chiamma sta tribù che tenive astipata [‘messa da parte’]? (id. 333)). In autori successivi del secondo Novecento come Ruccello e Di Maio, per contro, ca regna incontrastato, come confermano peraltro le descrizioni di studiosi quali Rohlfs (1968, 195), Iandolo (1994, 167, 271), Cennamo (1997b, 193) e Iandolo (2001, 209): (SOGGETTO) come dicette chillo ca vuttaie ’a vascio ’a mugliera (Ruccello 90), nun vide ll’ora ’e te magna’ stu ppoco ca n’è rimasto (id. 91), parla latino ca è ’na lengua santa! (id. 91), Si’ comme a tutte ’e zetelle ca cummogliano [‘coprono’] ’o fìeto ’e ll’acqua appantanata cu l’addore r’’e irose e d’’e giglie d’’o Santissimo! (id. 92), Quanti vote t’haggio truvata ca mazzecave tabacco? (id. 93), Ce vulesse quaccheduno ca facesse ’a traduzione (Grasso e Marcuccio II), Simone, ca le mettette nomme Pietro (De Falco 19), ’O marito è chillo ca porta ’e solde dint’a casa, ’o marito è chillo ca prutegge ’a mugliera (Di Maio 1 I.3); (OGGETTO) chillu ppoco ’e mangia’ ca ’o stommeco mio tene ancora ’a forza ’e suppurtà! (Ruccello 91), Pure v’avessa avuto trasì dinte a chillu sanghe annacquate ca tenite (id. 96), nu posto ccà vicino ca nisciuno cunosce (id. 121), Siente ’o profumo ca tengo! (id. 122), ’ncopp’’a ddiece case ca tuzzuleo [‘busso’], quatte o cinche, teneno sempe na funtana appilata [‘otturata’] (Di Maio8 II). Non a caso, la progressiva generalizzazione di c(h)a ai danni di che in funzione relativa rispecchia la progressiva sostituzione parallela di che con c(h)a in funzione di complementatore dichiarativo, processo che, come si è visto al §24.1.3, si è anche verificato intorno al secondo Ottocento. È interessante notare a tal proposito che in 978

funzione relativa il complementatore italiano che occupa una posizione alta all’interno della periferia sinistra (v. Benincà 2001), come rivela l’osservazione che precede eventuali topicalizzazioni e focalizzazioni (p.es. il ragazzo, che a noi MAI ci parla, è stato arrestato). Tuttavia, si è osservato al §24.1.1.3 che, in funzione di complementatore dichiarativo, c(h)a era in origine limitata ad occupare una posizione bassa all’interno della periferia sinistra, a differenza del complementatore che che occupava invece una posizione alta, distinzione posizionale che si manifestava nella loro rispettiva (in)capacità di precedere elementi topicalizzati o focalizzati (ossia, che + Topic / Focus + c(h)a). Ne consegue che in origine solo che, ma non c(h)a, era in grado di svolgere la funzione relativa associata alla posizione alta all’interno della periferia sinistra, mentre c(h)a, originariamente limitata alla posizione bassa, è venuto a svolgere tale funzione relativa solo in un secondo momento, nella fattispecie nel corso del secondo Ottocento, quando è venuto indipendentemente a sostituire che come complementatore generalizzato.69 24.5.1.3.3. Relative deboli Secondo una tendenza comune alle varietà romanze, il napoletano ricorre ab antiquo anche alla cosiddetta relativa debole, strategia che estende il relativo implicito accompagnato da complementatore (che > ca) oltre alle relative soggettive e oggettive alle altre relazioni grammaticali, dove la funzione casuale / tematica del relativo viene eventualmente segnalata tramite un clitico coreferente sul verbo.70 Riscontriamo perciò casi come i seguenti, dove la funzione del pronome relativo implicito è ricavabile solo in base al contesto (p.es. era uno pecoro che la veste [‘la cui veste’] era de auro (LDT 49.39), Èy un altro bagno, che la sua acqua [‘la cui acqua’] bolle (TBP III.1), embassatore che [‘a cui’] primo apertenea parlare (Lupo II.46.3), ad o(n)ne te(r)ra che [‘in cui’] esse esscarvaccava [‘smontavano da cavallo] (De Rosa 50r.16), Et stanno sto gran cano in suo paese, che [‘dove’] era assettato [‘seduto’] per volere mangiare (Ferraiolo 79v.30), no vrodillo [‘brodino’] che l’addore [‘il cui odore’] se sentea no miglio (Sarnelli 30), Na pezzente [‘accattone’] ’e Caivano ca [‘di cui’] sule ’a mamma è ccerta pecché ’e pate n’ha avute a centenara (Ruccello 99)). In tale casistica rientrano anche le frasi che relativizzano un SN o SP in funzione temporale: v’’o tengo io ccà tutt’’o tiempo ca vuie avite che fa (Petito 1 I), era a primma vota ca lo vedevo doppo tantu tiempo (Scarpetta1 65), so’ 2 mise ca nun me scrive (id. 198), So’ binte iuorne ca sta carcerato! (Di Giacomo1 80), saie che –––––––— 69

70

Al §24.1.3 si è visto che, malgrado la quasi universale generalizzazione del complementatore ca, a volte ricorre tuttora, forse per influsso dell’italiano, anche il complementatore che. In maniera analoga, non è del tutto escluso nel dialetto moderno l’impiego del complementatore che in funzione relativa, come evidenziano i dati dell’AIS riportati da Formentin (1996, 153 n. 47). Però, nelle descrizioni moderne del dialetto disponibili (Rohlfs 1968, 195; Iandolo 1994, 167, 2 71; Cennamo 1997b, 193; Iandolo 2001, 209) viene registrato solo il complementatore ca. Le relative deboli sono ampiamente attestate nella storia del napoletano (Rohlfs 1968, 196; Compagna 1990, 218–19; Cennamo 1997b, 194–196; Formentin 1998, 400–401; Barbato 2001, 193), ma sono volutamente evitate nei registri diafasicamente più alti (Barbato 2001, 193).

979

dispiacere avette io ’o juorno ca p’’e stravaganze ca facive avista trasì [‘dovesti entrare’] in manicomio (De Filippo1 15), Pe’ tutto ’o tiempo ca si’ stato (id .15), ma ogne vota ca mettevo ’a furchetta dint’’o piatto (id. 344), ogne santissimo juorne ca ’o Pateterne fa spunta’ ’ncopp’’e peccate nuoste (Ruccello 97), Eppure scumparette ll’urdemo juorno ca vuie stisseve dint’’a villa d’’o princepe (id. 129), A ’o mumento ca asceva [‘usciva’] ’a dint’all’acqua (De Falco 12). Più spesso nella costruzione debole la funzione del relativo viene esplicitato da un pronome clitico o più raramente un pronome tonico o possessivo: iammay non ne puossemo a ffare cosa nulla che no nde [‘di cui non’] avessemo avuto triumpho et honore (LDT 69.31–32), et per la vya che se ’ncze [‘per la quale si’] va èy torta (TBP XXIII.3), Jenova che lo dicto duca n’era [‘di cui il detto duca era’] senyore (Lupo I.48.5), fo re de Hungaria che a isso [‘a cui’] diceano che era herede (id. I.39.3), Aio veduta una do(n)na che le [‘a cui’] apperteneva essere regina (De Rosa 3r.4), et fecele trovare da ma[n]giare rialemente, cha nde [‘di cui’] avevano besongnio (id. 53r.4–5), le Grutte dello re, che nce [‘dove’] ave una gintile accua che esse da la montagnia (id. 59r.12–13), guarda quanta singniure et do(n)ne che aio in conpangnia mia […] che yo no le [‘a cui io non’] se(r)ria buo fa(m)meglio (id. 2r.10–12), Chisto fo re Iacobo, che la regina Ioa(n)na soa mogliere le toucze [‘a cui la regina Ioanna sua moglie tolse’] lo stato de la corona (id. 2v.13–14), la gue(r)ra […] che nce [‘nella quale’] so muorte tanta gente (id. 19r.16–17), ’nc’era na casarella meza scarropata, che ’nce [‘dove’] abetava na vecchia (Basile 372), te lasso tutte le scartapelle meie, che ne singhe [‘di cui tu sia’] signore e patrone (id. 400), Chella ’mediosa [‘invidiosa] ’nce manna la figlia, che ne [‘da cui’] receve scuorno [‘vergogna’] (id. 614), la portattero [‘portarono;] a na casa sotto chille scaracuoncole [‘dirupo’], che ’nce [‘dove’] averria potuto abitare no re de corona (id. 618), a la prima fontana che truove taglia no citro [‘cedro’], che ne [‘da cui’] scerrà na fata (id. 1000), no belledissimo palazzo […] che nce [‘dove’] avarriano potuto stare tre Rri de corona (Sarnelli 142), na vedova, che non me ne [‘di cui non mi’] pozzo liberà de nisciuna manera (Scarpetta1 16), era no vico [‘vicolo’] che nisciuno nce [‘dove nessuno’] passava (id. 21), te voglio fà conoscere na sartolella che io nce [‘a cui’] faccio a corte (Scarpetta19 I.4), m’ero assettato ncoppa a na mappatella [‘seduto su un piccolo fagotto’] de na signora, che dinto [‘dentro la quale’] nce steveno vint’ove (Scarpetta21 I.5), Me parite chillo pompiere che nce [‘a cui’] faceva io l’ammore a Roma (Scarpetta 22 II.9), sti duie schifuse, ca ll’aggio [‘a cui ho’] dato a magna’ pe’ tant’anne (De Filippo1 312), [o wa¥"¥on´ ka tS´ pr´s"tat´ o "libbr´] ‘il ragazzo a cui date in prestito il libro’ (Cennamo 1997b, 194), [o wa¥"¥on´ ka tS "addZ´ "fatt´ o vi"addZ´ n"tsjem´] ‘il ragazzo insieme al quale ho fatto il viaggio’ (id. 195); isch. chidd´ pòv´r´ ca tu c’è lat´ [‘a cui hai dato’] a l´mós´n´ (Rohlfs 1968, 196). La relativa debole interessa anche le relative sull’oggetto, le quali possono venir costruite con un clitico accusativale coreferente, nel cui caso l’interpretazione della relativa è tipicamente di tipo appositivo: darete vogllo una tale cautela / che tu l’aüsi sença corruptela (Regimen1 161–162), perdio Barselona, che l’asegiaro li mori (Lupo II.25.2), Egli è mia muglie, che la porto a guadagnare a lo pianale de Taranto (Masuccio XXXIV.19), egli ve ne son due, che le ho servate per l’asino nostro (id. XVIII.8), sey tamburre grusse sopre de tre mule, che le sonavano tre schiave nigre (Ferraiolo 105v.16–18), Monpiciere con tutte li francise et Virgilio 980

Orzino stevano assigiate ad Atella, che le teneva assegiate lo s(igniore) re Ferrante (id. 140v.4–5), la grossa, ch(e) la inprestaye lo s(igniore) duca de Milana alla maistà del s(igniore) re Ferrante (id. 130r.21–22), chille scure paciunielle [‘piccoli paciocconi’], che te l’avarrisse víppeto [‘avresti bevuto’] dinto a no becchiero de venino (Sarnelli 114), nce stevano tanta uommene muorte che l’aveva accise [‘uccisi’] chella porta (id. 130), cheste so’ ciente lire, che dimane li darraje a D.a Rosa (Scarpetta 1 16), Chillo signore ca io l’aveva scarpesato [‘calpestato’], s’è miso alluccà [‘gridare’] (id. 158), aggio portato na bella pizza doce [‘torta’], che la teneva esposta dinto a la vetrina D. Alessio (id. 330), Insomma sti tre signure, ca nun ’e ccunosco manco pe’ prossimo (De Filippo1 318), Chille ca ’e vvide ’e veni’ d’’a scola cu ’e manelle fredde e’o nasillo russo (id. 357), avette [‘ebbe’] nu muorzo vicino ’a coscia [‘alla gamba’] ca s’’a ricorda ancora (id. 129). 24.5.1.4. Altre forme pronominali Altre forme pronominali comprendono quando > quanno, co(m)mo, (d)ove > addó / ’a ro, donde e perché > pecché (Barbato 2001, 195; Iandolo 1994, 271), di cui riportiamo qui alcuni esempi: chisto è lo tempo quando plu convene (Regimen1 96), infinite huomine in diversi parte de lo mundo dove illo foy occise et intossicao (LDT 52.15–16), devessero tanta gente de tanta fama morire, per che tutto lo mundo sintionde dammaio (ib. 53.9–10), adevenne in uno luoco et in uno payse dove illo non potea ultra plu andare (ib. 52.21–22), nuve era convertuto in obscuritate grandessema per che parea nocte (ib. 121.11–12), E, purgata tutta quella grande planura dove fo inprimo la prima Troya (ib. 78.23–24), Ay traduta la citate e la patria toa, ove fuste nato e dove vivisti lo tiempo de la vita toa cossì gloriosamente (ib. 257.31–32), erano state facte lo iuorno passato quando li Grieci scesero in terra co le nave (ib. 152.22–23), lo re era poco lontano d’Autamura, dove fo affocato, et loco trovao uno tresauro (De Rosa 8v.19–20), se partio da llà dove stava (id. 17v.4– 5), èbimo nova como lo s(igniore) Virgilio Orzino sta assigiato a sSan Civiere (Ferraiolo 138v.5–6), se ne retornassero a casa accompagnati, donde suli se ne erano partiti (Masuccio XXIX.31), e prisi per mano lui e ’l predicatore, in camera, ove la moglie stava, li menoe (id. III.49), Volesse Dio che me avessi morsa la lingua stamani, quando il restar qui te persuadetti (id. XI.30), E comme fu ’miezo a na certa campagna pe dove correva no shiummo [‘fiume’] (Basile 76), lo mantenette a Mmilano da do’ lo passaie a Nnapole (Rocco 7.2), ’n pont’a Posileco [‘Posillipo’] pe dove ’n chille tiempe se ieva [‘andava’] a Pozzulo [‘Pozzuoli’] (id. 19.29), avimmo voluto j [‘andare’] a Malta, addò nce sta na montagna (Scarpetta16 II.3). Nel caso del relativo dove > addó / ’a ró, è anche ammessa la strategia relativa debole (p.es. in chella casa […] dove ince morevano de multa gente (De Rosa 47r.33–34), uno bossco dove senpre se nce a(r)robbava et amacczava (id. 18v.18– 19)). 24.5.2. Relative senza antecedente Secondo una tendenza interlinguisticamente diffusa, il napoletano ricorre ai pronomi interrogativi (p.es. (d)ove / addó / ’a ró, quando > quanno, quanto e co(m)mo) nella 981

costruzione delle relative senza antecedente: era stato piessimo traditore, donde [‘per cui’] plu per raysone deverria crodelemente morire (LDT 182.1–2), respondeva lo re Peleo a lo suo nepote Iasone de lo amare commo convenia (ib. 49.31–32), Nuy fuimo como buy syte (Detto 25), Quando nassive, mio patre stava all’astraco [‘lastrico’] et (con)prese le curse edelle stelle (De Rosa 21r.26–27), se ne retornassero a casa accompagnati, donde suli se ne erano partiti (Masuccio XXIX.31), Quando messere Floriano intese che la coppa era trabalsata (id. XVII.11), Nò auzare [‘alzare’] vela quanno scioscia [‘fiata’] viento (Cortese3 1.39), aggio sempre puosto la lengua addove vuje avite puoste li piede (Sarnelli 84), E ch’hanno cchiú da fare li patrune / quanno chiste latrune / se metteno a pparla’ de ssa [‘codesta’] manera? (Rocco 41.36–38), vide ’a do’ [‘dove’] vaie! (Viviani3), E quanto era meglio si te mparave mpagliasegge [‘l’arte di impagliare le sedie’]! (Di Giacomo1 151)). Similmente, in funzione soggettiva ricorre il pronome chi (p.es. chi stipa pesce lisso in loco lento, / […] ponilo in tormento (Regimen1 389–390), Adunqua chi è povero in denare, / Venga a sti bangni (BagniR 17–18), Bene è che servi a li boni et saci placere, / no tanto chi te leda e torne in displacere (LDC 12.3–4), Chi usa quisto bangno non temerà malatia che li smagrischa lo corpo (TBP VIII.10–11), e chi aquista l’uno l’autro sia alora vinto (RDF 26), chi no’ lo obedesse fosse tinuto riticco [‘eretico’] (ib. 9), chi nassie singniore, chi gentile omo (De Rosa 21r.22), la adversità mostra chi ama et chi no (Brancati1 114.25), chi ’l vuole savere, ne fazza processo et cetera (Masuccio XXX.29), E chi dubita che più non sia a le umane menti aggradevole una fontana (Sannazaro2 3), Fe’ fare bano chi havesse vino lo revellasse et chi havesse grano ancho (CDT 66–67), E dì ca truove chi le voglia male (Cortese1 3.42), chi semmena fasule [‘fagioli;] le nasceno corna (Basile 392), chi ha poca descrezzione tutto lo munno è lo suio, ma chi non se mesura è mesurato (id. 426), chi se pò sarvare se sarva (id. 428), Vaga [‘vada’] chi vòle a la guerra (Sarnelli 30), Chi le bòle, che bàgale [‘li vada’] cercanno / chisse guste d’amore (Oliva 9.9–10), nc’è chi suspeca [‘sospetta’] che io non sia figlio d’Attaveo (Rocco 10.11), mannaggia chi t’allattato! (Scarpetta1 53), Ce sta chi ce pensa (De Filippo1 243), [riS"pjett a kki t´ riS"pEtt´] (Cennamo 1997b, 198)),71 e più raramente la forma originariamente accusativale che (< QUEM; Mussafia 1884, 547; Formentin 1996, 168–169; 1998, 331–332): che à stomaco devele [‘debole’] serria folle et ausanti / s’illo multo mandúcande (Regimen 1 309–310), che vole pigliare la inpresa de lo Riamo vole uno milione (De Rosa 32r.6–7), Tristo che èy inn ira de Dio (id. 54r.23– 24). Come in italiano è normale l’accordo verbale singolare, benché si rinvengano occasionali esempi anche dell’accordo verbale plurale (Compagna 1990, 219; Barbato 2001, 194): aveano pagato el dericto a chi erano tenuti (Lupo I.33.3), chi lo imitassero (Brancati2 210r.10). In questi esempi bisogna presupporre la presenza di un antecedente pronominale implicito, come confermano frasi come sappia quel chi serve ad homo iniquo, servir mieseramente (Brancati1 86.23–24), in cui l’antecedente pronominale quel è esplicito. Tale osservazione spiega l’apparente contraddizione che si manifesta in esempi –––––––— 71

V. Rohlfs (1968, 195), Cennamo (1997b, 198), Formentin (1998, 331), Barbato (2001, 194). Più raramente ricorre quale in funzione soggettiva (p.es. chiamavano muli quali havessero generati li asini et le cavalle (Brancati2 205r.28–29)).

982

come Quisto bangno […] dona sanità ad chi havesse male de polmone, et sana chi havesse la tosse (TBP XI.1–2), in cui chi, malgrado la sua forma squisitamente nominativale, viene apparentemente retto da una preposizione nel primo caso e da un verbo transitivo nel secondo. In realtà, la preposizione ad e il verbo sana reggono, non il pronome relativo che reca il nominativo assegnatogli dal verbo della relativa havesse, bensì un antecedente pronominale implicito recante un caso obliquo / accusativale (ossia, dona sanità ad Ø Obl.i [chiNom.i havesse…] et sana ØAcc.i [chiNom.i havesse…]). Altri esempi comprendono: però consigllo a chi llo pote fare (Regimen1 107), L’alma è biata e lu corpu securu / de chi a Dio serve cum core nectue puru (LDC 2.5–6), e a chi dava lo curpo non le bessognava null’autro ca lo meteva a fine murto a lo canpo (RDF 33), farranno grande paura a chi non se llo pensarranno (Lupo II.60.9), et yarranno [‘andranno’] adusso a cchi la levarà, et sì averà paciencia (Ferraiolo 137v.6–9), La qual cosa di lontano a chi solo vi andasse, porgerebbe di prima intrata paura inestimabile (Sannazaro2 34). Nel Regimen1 e in alcuni testi quattrocenteschi maggiormente toccati dall’influsso toscano come Masuccio, ricorre in funzione soggettiva anche la forma pronominale cui (v. anche Parry 2007, §1.2.1): ajuto deve petere [‘chiedere’] da cui lo pote dare (Regimen 1 2), La vera è calda et humida […] / et apta e convenebele, ad cui necesso ’nd’ave (ib. 91–92), recordo a cui no ávende se pote che ’nd’ acacte (ib. 196), Né parrà, a cui ben pensa, gran maraviglia trovarsi fra tanta multitudine de infiniti sceleratissimi e viciosi (Masuccio X.45). In tali frasi opererà un diverso meccanismo casuale, peraltro interlinguisticamente ampiamente attestato, in cui il caso del pronome relativo non è determinato dal verbo all’interno della propria frase, bensì esternamente dal predicato reggente attraverso un meccanismo di trasmissione casuale tra l’antecedente pronominale implicito e il pronome relativo (ossia, ajuto deve petere da ØObl.i [cuiObl.i lo pote dare]). Ricordiamo, come già segnalato al §8.2.2.1.4.4, che l’antecedente pronominale normalmente implicito può anche venir identificato tramite una ripresa pronominale tonica, ossia (ch)illo (p.es. Chilloi chi chesta bangnora spisso frequenterray, / De magrecze soa cótena [‘cotenna’] illoi non temmerray (BagniR 103–104), A chillo i che iarrà [‘andrà’] a trovare st’aniello, chilloi è lo tradetore ’nfedele che m’ha paschiata [‘imbrogliata’]! (Basile 610), Øi chi arrobba ed assassina chilloi trionfa! (id. 880)).

983

Riferimenti bibliografici

Adams, Marianne, Old French, Null Subjects, and Verb Second Phenomena, UCLA, tesi di dottorato inedita, 1987. Adams, Jim, Wackernagel’s Law and the Position of Unstressed Pronouns in Classical Latin, Transactions of the Philological Society 92 (1994), 103–178. Agostiniani, Luciano, Rafforzamento sintattico e articolo in alcuni dialetti meridionali, Archivio glottologico italiano 60 (1975), 192–300. Albano Leoni, Federico/Maturi, Pietro, Le occlusive sorde nell’italiano di Nusco, in: Luciano Giannelli/Nicoletta Maraschio/Maria Teresa Poggi Salani/Massimo Vedovelli (edd.), Tra rinascimento e strutture attuali. Saggi di linguistica italiana, Torino, Rosenberg & Sellier, 1991, 253–257. Alessio, Giovanni, Normandismi e francesismi antichi nei dialetti romanzi e romaici dell’Italia meridionale, Bollettino del centro di studi filologici e linguistici siciliani 14 (1980), 5–36. Alibèrt, Loïs, Gramatica occitana segon los parlars lengadocians, Montpellier, Centre d’Estudis Occitans, 21976. Alisova, Tatjana, Studi di sintassi italiana, Studi di filologia italiana 25 (1967), 223–313. Altamura, Antonio (ed.), Testi napoletani dei secoli XIII e XIV, Napoli, Perrella, 1949. – Dizionario dialettale napoletano, Napoli, Fausto Fiorentino, 1956. – Il dialetto napoletano, Napoli, Fausto Fiorentino, 1961. – Rimatori napoletani del Quattrocento, Napoli, Fausto Fiorentino, 1962. – La regola salernitana. Testo campano del Due–Trecento, Napoli, Società editrice napoletana, 1977. Altamura, Antonio/D’Ascoli, Francesco, Lessico italiano – napoletano con elementi di grammatica e metrica, Napoli, Regina, 1970. Amato, Bruno/Pardo, Anna, Dizionario napoletano, Milano, Vallardi, 2001. Ambrasi, Domenico/D’Ambrosio, Antonio, Nunzi, collettori e vescovi di Pozzuoli tra il 1362 e il 1483 (documenti inediti), Campania sacra 18 (1988), 147–174. Andalò, Adriana, Il raddoppiamento sintattico nel dialetto di Napoli, in: Luciano Giannelli/Nicoletta Maraschio/Maria Teresa Poggi Salani/Massimo Vedovelli (edd.), Tra rinascimento e strutture attuali. Saggi di linguistica italiana, Torino, Rosenberg & Sellier, 1991, 241–251. Andalò, Adriana/Bafile, Laura, On Some Morphophonological Alternations in Neapolitan Dialect, in: Pier-Marco Bertinetto/Michael Kenstowicz/Michele Loporcaro (edd.), Certamen Phonologicum II, Torino, Rosenberg & Sellier, 1991, 247–257. Anderson, Stephen/Edward, Keenan, Deixis, in: Timothy Shopen (ed.), Language Typology and Syntactic Description. Volume 3, Cambridge, Cambridge University Press, 1985, 259– 308. Andreoli, Raffaele, Vocabolario napoletano italiano, Torino/Roma/Milano/Firenze, Paravia, 1887 (Ristampa anastatica, Napoli, Il Libro in Piazza, 1993). Ascoli, Graziadio, Un problema di sintassi comparata dialettale, Archivio glottologico italiano, 14 (1896), 453–468.

985

Avolio, Francesco, Il limite occidentale dei dialetti lucani nel quadro del gruppo «altomeridionale», con considerazioni a proposito della linea Salerno–Lucera, L’Italia dialettale 52 (1989), 1–21. – Bommèspr. Profilo linguistico dell’Italia centro-meridionale, San Severo, Gerni, 1995. – Il «neutro di materia» nei dialetti centro-meridionali, fonti, dati recenti, problemi aperti, Contributi di filologia dell’Italia mediana 10 (1996), 291–337. – Confini, isoglosse, varietà linguistiche, regioni storiche in area abruzzese e napoletana, in: Gianna Marcato (ed.), I confini del dialetto. Atti del convegno Sappada/Plodn (Belluno), 5 – 9 luglio 2000 (Quaderni di dialettologia 5), Padova, Unipress, 2001, 107–126. Badia i Margarit, Antoni, Gramàtica històrica catalana, Valenza, Tres i Quatre, 1981. Bafile, Laura, Fonologia prosodica e teoria metrica, accento, cliticizzazione e innalzamento vocalico in napoletano, Università di Firenze, tesi di dottorato, 1992. – La riassegnazione postlessicale dell’accento nel napoletano, Università degli Studi di Firenze, Quaderni del Dipartimento di Linguistica 5 (1994), 1–23. – Parole grammaticali e struttura prosodica, dati dell’italiano e del napoletano, Lingua e stile 32 (1997), 433–469. – Le consonanti finali nel fiorentino e nel napoletano, Rivista italiana di dialettologia 27 (2003), 149–178. Barbato, Marcello (ed.), Il libro viii del Plinio napoletano di Giovanni Brancati, Napoli, Liguori, 2001. – La formazione dello spazio linguistico campano, Bollettino linguistico campano 2 (2002), 29–64. Bàrberi, Giorgio (ed.), Giordano Bruno, Il candelaio, Torino, Einaudi, 1969. Bartoli, Lorenzo, Osservazioni sulla lingua del Novellino di Masuccio Salernitano, Esperienze letterarie 19 (1994), 25–42. Bartoli, Matteo, Sao ko kelle terre, Lingua nostra 6 (1944–1945), 1–6. Battisti, Carlo, Testi dialettali italiani in trascrizione fonetica. II. Italia centrale e meridionale (Beihefte zur Zeitschrift für romanische Philologie 56), Halle, Max Niemeyer, 1921. Belletti, Adriana, Aspects of the Low VP Area, in: Luigi Rizzi (ed.), The Structure of CP and IP. The Cartography of Syntactic Structures. Volume 2, Oxford, Oxford University Press, 2004, 16–51. Belletti, Adriana/Shlonsky, Ur, The Order of Verbal Complements. A Comparative Study, Natural Language and Linguistic Theory 13 (1995), 489–526. Benincà, Paola, Il lato sinistro della frase italiana, ATIJournal 47 (1986), 57–85. – L’ordine degli elementi della frase e le costruzioni marcate, in: Lorenzo Renzi (ed.), Grande grammatica italiana di consultazione. Volume I: La frase. I sintagmi nominale e preposizionale, Bologna, il Mulino, 1988, 129–149. – Sintassi, in: Alberto Sobrero (ed.), Introduzione all’italiano contemporaneo. Le strutture, Bari, Laterza, 1993, 256–263. – Complement Clitics in Medieval Romance. The Tobler–Mussafia Law, in: Adrian Battaye/Ian Roberts (edd.), Clause Structure and Language Change, Oxford, Oxford University Press, 1995, 325–344. – La struttura della frase esclamativa alla luce del dialetto padovano, in: Paola Benincà/Guglielmo Cinque/Tullio De Mauro/Nigel Vincent (edd.), Italiano e dialetto nel tempo: Saggi di grammatica per Giulio C. Lepschy, Roma, Bulzoni, 1996, 23–43. – Sentence Word Order, in: Martin Maiden/Mair Parry (edd.), The Dialects of Italy, Londra, Routledge, 1997, 124–130. – The Position of Topic and Focus in the Left Periphery, in: Guglielmo Cinque/Giampaolo Salvi (edd.), Current Studies in Italian Syntax. Essays Offered to Lorenzo Renzi, Amsterdam, Elsevier, 2001, 39–64.

986



La struttura fine della periferia sinistra nei dialetti italiani antichi, comunicazione presentata al IV incontro di dialettologia italiana, Università di Bristol, 2002. – Tipi di relative in alcune varietà italiane medievali, comunicazione presentata al VI incontro di dialettologia italiana, Università di Bristol, 2005. – A Detailed Map of the Left Periphery of Medieval Romance, in: Raffaella Zanuttini/Héctor Campos/Elena Herberger/Paul Portner (edd.), Crosslinguistic Research in Syntax and Semantics. Negation, Tense, and Clausal Architecture, Washington, Georgetown University Press, 2006, 53–86. Benincà, Paola/Poletto, Cecilia, Topic, Focus, and V2. Defining the CP Sublayers, in: Luigi Rizzi (ed.), The Structure of CP and IP. The Cartography of Syntactic Structures. Volume 2, Oxford, Oxford University Press, 2004, 52–75. Benincà, Paola/Giampaolo, Salvi, L’ordine normale degli elementi nella frase semplice, in: Luigi Renzi (ed.), Grande grammatica italiana di consultazione. Volume I: La frase. I sintagmi nominale e preposizionale, Bologna, il Mulino, 1988, 119–129. Benucci, Franco, «Ristrutturazione», «destrutturazione» e classificazione delle lingue romanze, Medioevo romanzo 15 (1989), 305–337. Berretta, Monica, Morfologia, in: Alberto Sobrero (ed.), Introduzione all’italiano contemporaneo. Le strutture, Roma/Bari, Laterza, 1996, 193–245. Bertinetto, Pier-Marco, Il verbo, in: Lorenzo Renzi/Giampaolo Salvi (edd.), Grande grammatica italiana di consultazione. Volume II: I sintagmi verbale, aggettivale, avverbiale. La subordinazione, Bologna, il Mulino, 1991, 13–161. Bertocci, Davide/Damonte, Federico, Distribuzione e morfologia dei congiuntivi in alcune varietà salentine, in: Federico Damonte/Jacopo Garzonio (edd.), Studi sui dialetti della Puglia, Padova, Unipress, 2007, 3–8. Bertoni, Giulio, Italia dialettale, Milano, Hoepli, 1916. Bertuccelli Papi, Marcella, Studi sulla diatesi passiva in testi italiani antichi, Pisa, Pacini, 1981. Bianchi, Patricia, Il dialetto nella valutazione di studenti napoletani: Stereotipi, variazioni, differenze generazionali, in: Nicola De Blasi/Carla Marcato (edd.), Lo spazio del dialetto in città, Napoli, Liguori, 2006, 211–218. Bianchi, Patricia/De Blasi, Nicola/Librandi, Rita, La Campania, in: Francesco Bruni (ed.), L’italiano nelle regioni. Lingua nazionale e identità regionali, Torino, UTET, 1992, 629– 684. – I’ te vurria parlà. Storia della lingua a Napoli e in Campania, Napoli, Tullio Pironti, 1993. Bianchi, Patricia/Maturi, Pietro, Dialetto e italiano negli usi linguistici dei parlanti di Napoli e della Campania, in: Nicola De Blasi/Carla Marcato (edd.), Lo spazio del dialetto in città, Napoli, Liguori, 2006, 1–21. Bichelli, Pirro, Grammatica del dialetto napoletano, Bari, Pégaso, 1974. Bonino, Guido Davico/Lezza, Antonia/Scialò, Pasquale (edd.), Raffaele Viviani. Teatro I, Napoli, Guida, 1987. – (edd.), Raffaele Viviani. Teatro V, Napoli, Guida, 1991. Borrelli, Antonio (ed.), Giovanni D’Antonio, La vita e morte de lo sciatamone ’mpetrato, in: Giovanni D’Antonio. Le opere napoletane, Roma, Benincasa, 1989, 377–447. Bourciez, Édouard, Éléments de linguistique romane, Parigi, Klincksieck, 41946. Braccini, Mario, Frammenti dell’antico lucano, Studi di filologia italiana 22 (1964), 205–362. Brambilla Ageno, Franca, Il verbo nell’italiano antico. Ricerche di sintassi, Milano/Napoli, Ricciardi, 1964. Brandner, Ellen, Head-Movement in Minimalism and V2 as FORCE-Marking, in: Horst Lohnstein/Susanne Trissler (edd.), Syntax and Semantics of the Left Periphery, Berlino, Mouton de Gruyter, 2004, 97–138.

987

Bullock, Barbara, Consonant Gemination in Neapolitan, in: Lori Repetti (ed.), Phonological Theory and the Dialects of Italy, Amsterdam, John Benjamins, 2000, 45–58. Calabrese, Andrea, The Sentential Complementation of Salentino: A Study of a Language without Infinitival Clauses, in: Adriana Belletti (ed.), Syntactic Theory and the Dialects of Italy, Torino, Rosenberg & Sellier, 1993, 28–98. Camilli, Amerindo, Il dialetto di Servigliano, Archivio romanzo 13 (1929), 220–271. Canepari, Luciano, Introduzione alla fonetica, Torino, Einaudi, 1979. – Manuale di pronuncia italiana, Bologna, Zanichelli, 21999. Capozzoli, Raffaele, Grammatica del dialetto napoletano, Napoli, Chiurazzi, 1889. Cardinaletti, Anna, Subjects and Clause Structure, in: Liliane Haegeman (ed.), The New Comparative Syntax, Londra, Longman, 1997, 33–63. – Toward a Cartography of Subject Positions, in: Luigi Rizzi (ed.), The Structure of CP and IP. The Cartography of Syntactic Structures. Volume 2, Oxford, Oxford University Press, 2004, 115–165. Castagna, Giovanni, Guida grammaticale del dialetto foriano letterario, Forio d’Ischia, Epomeo, 1982. Castellani, Arrigo, I più antichi testi italiani. Edizione e commento, Bologna, Pàtron, 1973. Castellani Pollidori, Ornella, Ricerche sui costrutti col possessivo in italiano. I. Posizione del possessivo, Studi linguistici italiani 6 (1966), 3–48 (= 1996a). – Ricerche sui costrutti col possessivo in italiano. II. L’articolo e il possessivo, Studi linguistici italiani 6 (1996), 81–137 (= 1996b). – Ricerche sui costrutti col possessivo in italiano. III. L’articolo, il possessivo e i nomi di parentela, Studi linguistici italiani 7 (1970), 37–98. Cavalcanti, Ippolito, Cucina casareccia in dialetto napoletano, Napoli, Tommaso Marotta Editore, 1837. Cennamo, Michela, Passive and Impersonal Constructions, in: Martin Maiden/Mair Parry (edd.), The Dialects of Italy, Londra, Routledge, 1997, 145–161 (= 1997a). – Relative Clauses, in: Martin Maiden/Mair Parry (edd.), The Dialects of Italy, Londra, Routledge, 1997, 190–201 (= 1997b). – Transitività e inaccusatività in testi antichi abruzzesi e napoletani, in: Paolo Ramat/Elisa Roma (edd.), Sintassi storica. Atti del XXX Congresso internazionale della società di linguistica italiana, Roma, Bulzoni, 1998, 93–109. – Inaccusatività tardo-latina e suoi riflessi in testi italiani antichi centro-meridionali, Zeitschrift für romanische Philologie 115 (1999), 300–331. – Costruzioni passive ed impersonali in veneziano e in napoletano antico, in: Annick Englebert/Michel Pierrard/Laurence Rosier/Dan Van Raemdonck (edd.), Actes du XXe congrès international de linguistique et philologie romanes (Bruxelles, 23–29 juillet 1998), Volume 2, Les nouvelles ambitions de la linguistique diacronique, Tübingen, Max Niemeyer, 2000, 91–103. – L’inaccusatività in alcune varietà campane, teorie e dati a confronto, in: Federico Albano Leoni/Eleonora Stenta Krosbakken/Rosanna Sornicola/Carolina Stromboli (edd.), Dati empirici e teorie linguistiche. Atti del XXXIII congresso internazionale di studi della società di linguistica italiana, Napoli, 28–30 ottobre 1999, Roma, Bulzoni, 2001, 427–453. – La selezione degli ausiliari perfettivi in napoletano antico: Fenomeno sintattico o sintattico-semantico?, Archivio glottologico italiano 87 (2002), 175–222. – Perifrasi passive in testi non toscani delle origini, in: Nicoletta Maraschio/Teresa Poggi Salani (edd.), Italia linguistica anno duemila. Atti del XXXIV congresso internazionale della Società di linguistica italiana, Firenze, 19–21 ottobre 2000, Roma, Bulzoni, 2003, 105–127. Chafe, William, Givenness, Contrastiveness, Definiteness, Subjects, Topics and Point of View, in: Charles Li (ed.), Subject and Topic, New York, Academic Press, 1976, 25–56.

988

Chiosi, Lucia (ed.), Il «Libro de li antichi facti de li gentili o de li pagani»: Un testo d’età angioina, Bollettino campano 2 (2002), 87–167. Chiurazzi, Raffaele, ’O purgatorio, Napoli, BIDERI, 1989. Cinque, Guglielmo, On Si Constructions and the Theory of Arb, Linguistic Inquiry 19 (1988), 521–581. – Types of A-bar Dependencies, Cambridge Mass., MIT Press, 1990. – Evidence for Partial N-movement in the Romance DP, in: Guglielmo Cinque (ed.), Italian Syntax and Universal Grammar, Cambridge, Cambridge University Press, 1995, 287–309. – Adverbs and Functional Heads. A Cross-Linguistic Perspective, Oxford, Oxford University Press, 1999. Cocchi, Gloria, La selezione dell’ausiliare, Padova, Unipress, 1995. – Ergativity in Romance Languages, in: Olga Fullana/Francesc Roca (edd.), Studies on the Syntax of Central Romance Languages, Università di Girona, 1998, 83–99. Colasuonno, Giovanni, Grammatica e lessico etimologico del dialetto di Grumo Appula, Cassano Murge, Tipografica Meridionale, 1976. Coluccia, Rosario, Un rimatore della Napoli angioina: Landulfo di Lamberto, Studi di filologia italiana 29 (1971), 191–218. – Tradizioni auliche e popolari nella poesia del Regno di Napoli in età angioina, Medioevo romanzo 2 (1975), 44–153. – Due nuove canzoni di Guglielmo Maramauro: Rimatore napoletano del secolo XIV, Giornale storico della letteratura italiana 160 (1983), 161–202. – Riflessi linguistici della dominazione aragonese nella produzione letteraria meridionale fra quattro e cinquecento, Giornale storico della letteratura italiana 164 (1987), 57–69 (= 1987a). – (ed.), Ferraiolo, Cronaca, Firenze, Accademia della Crusca, 1987b. – I sonetti inediti di Cola Maria Bozzuto: Gentiluomo napoletano del secolo XV, Zeitschrift für romanische Philologie 108 (1992), 293–318. Como, Paola, Usi e funzioni del tipo verbale fo- a Monte di Procida, Rivista italiana di dialettologia 23 (1999), 113–136. – Affinità grammaticale e variazione in alcune categorie lessicali del dialetto di Monte di Procida, Bollettino linguistico campano 1 (2002), 169–196. – Tracce di italiano parlato nel parlato dialettale: Funzioni, sentimenti e atteggiamenti, Bollettino linguistico campano 3/4 (2003), 131–152. – Osservazioni sull’uso e la conservazione di un dialetto locale, in: Alberto Sobrero/Annarita Miglietta (edd.), Lingua e dialetto nell’Italia del duemila, Galatina, Congedo Editore, 2006, 243–264. – La variabilità del dialetto. Uno studio su Monte di Procida, Napoli, Liguori, 22007. Como, Paola/Milano, Emma, L’archivio di parlato dei dialetti campani: Un esperimento di rappresentazione della variazione linguistica, Bollettino linguistico campano 1 (2002), 157–167. Compagna, Anna Maria (ed.), Lupo de Spechio, Summa dei re di Napoli e Sicilia e dei re d’Aragona, Napoli, Liguori, 1990. Cordin, Patrizia, Tense, Mood and Aspect in the Verb, in: Martin Maiden/Mair Parry (edd.), The Dialects of Italy, Londra, Routledge, 1997, 87–98. Cortese, Giulio, 1976. Opere di Giulio Cesare Cortese (2 vol.), Napoli, Centro Editoriale del Mezzogiorno, 1976 (Ristampa anastatica dell’originale del 1783). Corti, Maria (ed.), Pietro Jacopo De Jennaro, Rime e lettere, Bologna, Carducci, 1956. Cresti, Arianna, La flessione personale dell’infinito nel repertorio italiano, Rivista italiana di dialettologia 18 (1994), 31–50. Croce, Benedetto, Una sconosciuta versione della «Storia di cient’anne arreto» di Velardiniello, Archivio storico per le province napoletane 39 (1914), 81–94.

989

Cruschina, Silvio, Informational Focus in Sicilian and the Left Periphery, in: Mara Frascarelli (ed.), Phases of Interpretation, Berlino, Mouton de Gruyter, 2006, 363–385. – ‘Fronting as Focalisation in Sicilian’, in: Roberta D’Alessandro,/Adam Ledgeway/Ian Roberts (edd.), Syntactic Variation. The Dialects of Italy, Cambridge, Cambridge University Press, in stampa. Cuneo, Marco, L’uso dell’infinito nei dialetti liguri: Infinito con soggetto espresso e infinito flesso nel dialetto di Cicagna (GE), Rivista italiana di dialettologia 21 (1997), 99–132. D’Achille, Paolo, Sintassi del parlato e tradizione scritta della lingua italiana. Analisi di testi dalle origini al secolo XVIII, Roma, Bonacci, 1990. D’Alessandro, Roberta/Alexiadou, Artemis The Syntax of the Indefinite Pronoun «nome», Probus 18 (2006), 189–218. D’Aloe, Stanislao, La congiura dei baroni del Regno di Napoli contra il Re Ferdinando I, di Camillo Porzio. Ridotta alla sua vera lezione, di molte note adornata, ed ora per la prima volta da’ famigerati processi contra i Segretari del Re e contra i Baroni seguìta per cura del Comm. Stanislao D’Aloe, Napoli, pe’ tipi del Cav. Gaetano Nobile, 1859. D’Ambra, Raffaele, Vocabolario napolitano-toscano domestico di arti e mestieri, Napoli, presso l’autore, 1873 (ristampa anastatica Bologna, Forni, 1969). D’Ascoli, Francesco, Dizionario etimologico napoletano, Napoli, Edizioni del Delfino, 1990. – Letteratura dialettale napoletana. I Storia. II. Testi, Napoli, Adriano Gallina Editore, 1996. Dardano, Maurizio, Studi sulla prosa antica, Napoli, Morano, 1992. De Blasi, Nicola (ed.), Libro de la destructione de Troya. Volgarizzamento napoletano trecentesco da Guido delle Colonne, Roma, Bonacci, 1986. – Intrattenimento letterario e generi conviviali (farsa, intramessa, gliommero) nella Napoli aragonese, in: Paolo Febbraro (ed.), Passare il tempo. La letteratura del gioco e dell’intrattenimento dal XII al XVI secolo. Atti del congresso internazionale di Pienza (10–14 settembre 1991), Roma, Salerno, 1993, 129–159. – L’italiano in Basilicata. Una storia della lingua dal Medioevo a oggi, Potenza, Il Salice, 1994. – Per il testo dello gliommero di Sannazaro, Archivio storico per le province napoletane 113 (1995), 127–149 (= 1995a). – Kampanien / Campania, in: Günter Holtus/Michael Metzeltin/Christian Schmitt (edd.), Lexikon der Romanistischen Linguistik II, 2, 1995, 174–189 (= 1995b). – Notizie sulla variazione diastratica a Napoli tra il ’500 e il 2000, Bollettino linguistico campano 1 (2002), 89–129 (= 2002a). – Per la storia contemporanea del dialetto nella città di Napoli, Lingua e stile 37 (2002), 123–157 (= 2002b). – Profilo linguistico della Campania, Bari, Laterza, 2006a. – Nuove parole in città, in: Nicola De Blasi/Carla Marcato (edd.), La città e le sue lingue. Repertori linguistici urbani, Napoli, Liguori, 2006, 281–292 (= 2006b). – Perché a Napoli non tutti parlano il napoletano? Riflessione sulle implicazioni linguistiche del ruolo di capitale, in: Nicola De Blasi/Carla Marcato (edd.), Lo spazio del dialetto in città, Napoli, Liguori, 2006, 219–235 (= 2006c). De Blasi, Nicola/Imperatore, Luigi, Il napoletano parlato e scritto. Con note di grammatica storica (Nuova edizione), Napoli, Dante & Descartes, 2000. De Blasi, Nicola/Marcato, Carla (edd.), La città e le sue lingue. Repertori linguistici urbani, Napoli, Liguori, 2006a. – (edd.), Lo spazio del dialetto in città, Napoli, Liguori, 2006b. De Caprio, Chiara, Innovazione e conservazione ne «La Ghirlanda» di Silvio Fiorillo, Bollettino linguistico campano 5/6 (2004), 85–156. De Curtis, Antonio, ’A livella, Napoli, Fausto Fiorentino Editrice, 1989.

990

De Falco, Renato,’O vangelo. Versione napoletana del vangelo secondo Marco, Napoli, M. D’Auria, 1987. De Filippo, Eduardo, I capolavori di Eduardo, Torino, Einaudi, 1973. – Le poesie di Eduardo, Torino, Einaudi, 1975. De Mauro, Tullio, Storia linguistica dell’Italia unita, Bari, Laterza, 1976. De Simone, Roberto (ed.), Fiabe campane. I novantanove racconti delle dieci notti (2 vol.), Torino, Einaudi, 1994. Del Donno, Manfredi, Idiomi dialettali della Campania, Matera, Montemurro, 1965. Del Puente, Patrizia, La metafonia napoletana. Un tentativo di analisi sociolinguistica, L’Italia dialettale 58 (1995), 49–67. – Morfometafonia e allomorfismo nel dialetto napoletano: I suffissi dei participi, L’Italia dialettale 60 (1997–1999), 125–136. Devoto, Giacomo, Gli antichi italici, Firenze, Sansoni, 1967. Devoto, Giacomo/Giacomelli, Gabriella, I dialetti delle regioni d’Italia, Milano, Bompiani, 1994. D’Imperio, Mariapaola, Focus and Tonal Structure in Neapolitan Italian, Speech Communication 33 (2001), 339–356. di Bernardo, Daria, Napoli e il dialetto nel cinema degli ultimi venti anni del Novecento, in: Nicola De Blasi/Carla Marcato (edd.), Lo spazio del dialetto in città. Napoli, Liguori, 2006, 75–90. Di Falco, Benedetto, Rimario, Napoli, Matthio Cazne da Brescia, 1535. Di Giacomo, Salvatore, Di Giacomo. Tutto il teatro, Roma, Grandi Tascabili Newton, 1991a. – Di Giacomo. Tutte le poesie, Roma, Grandi Tascabili Newton, 1991b. Dionisotti, Carlo/Grayson, Cecil, Early Italian Texts, Oxford, Blackwell, 21972. Dixon, Robert, Ergativity, Cambridge, Cambridge University Press, 1994. Dobrovie-Sorin, Carmen, The Syntax of Romanian, Berlin/New York, Mouton de Gruyter, 1993. Dupuis, Fernande. L’expression du sujet dans les subordonnées en ancien français, University of Montreal, tesi di dottorato inedita, 1989. Egerland, Verner, The Syntax of Past Participles, Lund, Lund University Press, 1996. Ernout, Alfred/Thomas, François, Syntaxe latine, Parigi, Klincksieck, 1953. Fanciullo, Franco, Syntactic Reduplication and the Italian Dialects of the Centre South, Journal of Italian linguistics 8 (1986), 67–104. – Aree linguistiche X. Lucania, in: Günter Holtus/Michael Metzeltin/Christian Schmitt (edd.), Lexikon der Romanistischen Linguistik IV, Tübingen, Max Niemeyer, 1988, 669– 688. – Particolarismo siciliano e dialetti del sud continentale. Episodi storici ed episodi lessicali, in: Paolo Trovato (ed.), Lingue e culture nell’Italia meridionale (1200–1660), Roma, Bonacci, 1993, 345–363. – Morfometafonia, in: Palmira Cipriano/Paolo Di Giovine/Marco Mancini (edd.), Miscellanea di studi linguistici in onore di Walter Belardi, Roma, Il Calamo, 1994, 571–592 (= 1994a). – Mutamenti fonetici condizionati lessicalmente. Con un’appendice sul vocalismo tonico detto «siciliano», Archivio glottologico italiano 79 (1994), 78–103 (= 1994b). – Raddoppiamento sintattico e ricostruzione linguistica nel sud italiano, Pisa, ETS, 1997. Fava, Elisabetta, Tipi di frasi principali. Il tipo dichiarativo, in: Lorenzo Renzi/Giampaolo Salvi/Anna Cardinaletti (edd.), Grande grammatica italiana di consultazione. Volume III. Tipi di frase, deissi, formazione delle parole, Bologna, il Mulino, 1995, 49–53, 55–69. Fernández-Lagunilla, Marina, Los infinitivos con sujetos léxicos en español, in: Violeta Demonte/Marina Fernández-Lagunilla (edd.), Sintaxis de las lenguas románicas, Madrid, El Arquero, 1987, 125–147.

991

Fernández-Lagunilla, Marina/Anula, Alberto, 1994. Proceso de filtrado de rasgos categoriales en la sintaxis: Los infinitivos y la legitimación del caso nominativo, in: Violeta Demonte (ed.), Estudios gramaticales de la lengua española, Messico, El Colegio de México, 1994, 471–530. Fierro, Aurelio, Grammatica della lingua napoletana, Milano, Rusconi, 1989. Finamore, Gennaro, Vocabolario dell’uso abruzzese, Città di Castello, Lapi, 1893. Fiorentino, Giuliana, Prepositional Objects in Neapolitan, in: Giuliana Fiorentino (ed.), Romance Objects. Transitivity in Romance Languages, Berlino, Mouton de Gruyter, 2003, 117–151. Fleischman, Suzanne, The Future in Thought and Language: Diachronic Evidence from Romance, Cambridge, Cambridge University Press, 1982. – Discourse Pragmatics and the Grammar of Old French: A Functional Reinterpretation of Si and the Personal Pronouns, Romance Philology 44 (1991), 251–283. Folena, Gianfranco, La crisi linguistica del Quattrocento e l’«Arcadia» di I. Sannazzaro, Firenze, Olschki, 1952. Fontana, Josep. Phrase Structure and the Syntax of Clitics in the History of Spanish, Università di Pennsylvania, Philadelphia, tesi di dottorato inedita, 1993. – On the Integration of Second Position Phenomena, in: Ans van Kemenade/Nigel Vincent (edd.), Parameters of Morphosyntactic Change, Cambridge, Cambridge University Press, 1997, 207–249. Formentin, Vittorio (ed.), Francesco Galeota, Le lettere del «Colibeto», Napoli, Liguori, 1987. – Recensione a Coluccia 1987, Rivista di letteratura italiana 6 (1988), 137–158. – Due schede di antico napoletano estratte dallo spoglio del parigino It. 913. I. Sull’armonizzazione delle atone. II. Su un caso di sonorizzazione dell’occlusiva bilabiale sorda, in: Paolo Trovato (ed.), Lingue e culture dell’Italia meridionale, Roma, Bonacci, 1993, 179–189. – Dei continuatori del latino ILLE in antico napoletano, Studi linguistici italiani 20 (1994), 40–93, 196–233. – Flessione bicasuale del pronome relativo in antichi testi italiani centro-meridionali, Archivio glottologico italiano 81 (1996), 133–176. – (ed.), Loise De Rosa, Ricordi, Roma, Salerno, 1998. – L’ausiliazione perfettiva in antico napoletano, Archivio glottologico italiano 86 (2001), 79–117. – Quattro note sintattiche dal «Tristano Veneto», in: Maurizio Dardano/Gianluca Frenguelli, SintAnt. La sintassi dell’italiano antico. Atti del convegno internazionale di studi (Università Roma Tre, 18–21 settembre 2002), Roma, Aracne, 2004, 175–196. Foulet, Lucien, Petite syntaxe de l’ancien français, Parigi, Champion, 1974. Freund, Ilse, Die Mundart von Ischia, Leipzig, Noske, 1933. Gaspary, Adolf, Über eine Eigentümlichkeit des neapolitanischen Dialektes, Archiv für das Studium der neuren Sprachen und Literaturen 53 (1874), 425–432. Gentile, Salvatore, Postille ad una recente edizione di testi narrativi napoletani del ’400, Napoli, Liguori, 1961a. – Il libro pliniano sugli animali acquatici (N.H., IX), volgarizzamento dell’umanista Giovanni Brancati, Atti dell’accademia dei Pontaniani 10 (1961), 307–344 (= 1961b). – (ed.), Giovanni Brancati, Vita e favole di Esopo. Volgarizzamento del secolo XV (Glossario di Rosa Franzese), Napoli, Liguori, 1988. Gildersleeve, Basil/Lodge, Gonzalez, Latin Grammar, Bristol, Bristol Classical Press, [1895] 1997. Giordano, Emanuele, Le forme del condizionale nel volgarizzamento meridionale della Historia destructionis Troiae di Guido Giudice, Lingua e storia in Puglia 10 (1980), 15–24.

992

Giorgi, Alessandra/Longobardi, Giuseppe, The Syntax of Noun Phrases, Cambridge, Cambridge University Press, 1991. Giorgi, Alessandra, La struttura interna del sintagma nominale, in: Lorenzo Renzi/Giampaoli Salvi (edd.), Grammatica dell’italiano antico, Bologna, il Mulino, in stampa. Gioscio, Joseph, Il dialetto di Calvello, Stuttgart, Steiner, 1985. Giusti, Giuliana, Il sintagma aggettivale, in: Lorenzo Renzi/Giampaoli Salvi (edd.), Grammatica dell’italiano antico, Bologna, il Mulino, in stampa. Givón, Talmy, Topic Continuity in Discourse: An Introduction, in: Talmy Givón (ed.), Topic Continuity in Discourse: Quantitative Cross-language Studies, Amsterdam, Benjamins, 1983, 1–41. Grandgent, Charles, An Introduction to Vulgar Latin, Boston, D.C. Heath & Co., 1908. Greco, Maria Teresa, Per le vie di una città: Napoli, in: Nicola De Blasi/Carla Marcato (edd.), La città e le sue lingue. Repertori linguistici urbani, Napoli, Liguori, 2006, 253–266. Grosu, Alexander/Horvath, Julia, The GB Theory and Raising in Rumanian, Linguistic Inquiry 15 (1984), 348–353. Guaraldi, Mario, La parlata napolitana. Nuove ipotesi semantiche, Napoli, Fiorentino, 1982. Haare, Catherine, Tener + Past Participle, Londra, Routledge, 1991. Haiman, John/Benincà, Paola, The Rhaeto-Romance Languages, Londra, Routledge, 1992. Harris, Martin, The «Past Simple» and the «Present Perfect» in Romance, in: Nigel Vincent/Martin Harris (edd.), Studies in the Romance Verb, Londra, Croom Helm, 1982, 42– 70. Hastings, Robert, L’espressione del soggetto indefinito in un dialetto abruzzese, L’Italia dialettale 57 (1994), 9–34. – Abruzzo and Molise, in: Martin Maiden/Mair Parry (edd.), The Dialects of Italy, Londra, Routledge, 1997, 321–329. Hermann, József, La formation du système roman des conjonctions de subordination, Deutsche Akademie der Wissenschaften zu Berlin, Veröffentlichungen des Instituts für romanische Sprachwissenschaft 18, Berlino, Akademie-Verlag, 1963. Hernanz-Carbó, María-Luisa, El infinitivo en español, Universitat Autònoma de Barcelona, Bellaterra, 1982. Hornstein, Norbert, Movement and Control, Linguistic Inquiry 30 (1999), 69–96. Iandolo, Carlo, ’A lengua ’e Pulecenella. Grammatica napoletana, Castellammare di Stabia, Franco Di Mauro Editore, 1994. – Dizionario etimologico napoletano, Napoli, Cuzzolin, 2004. Iandolo, Antonio, Parlare e scrivere in dialetto napoletano, Napoli, Tempolungo, 2001. Iannace, Gaetano, Interferenza linguistica ai confini fra stato e regno. Il dialetto di San Leucio del Sannio, Ravenna, Longo, 1983. Iannucci, James, Gemination of Initial Consonants and its Semantic Function in Neapolitan, Romance Philology 2 (1948–1949), 237–239. Imperatore, Luigi, Appunti sul dialetto napoletano, Napoli, Berisio, 1974. Jaeggli, Osvaldo, Three Issues in the Theory of Clitics: Case, Doubled NPs, and Extraction, in: Hagitt Borer (ed.), Syntax and Semantics 19. The Syntax of Pronominal Clitics, New York, Academic Press, 1986, 15–42. Jones, Michael Allen, Foundations of French Syntax, Cambridge, Cambridge University Press, 1996. Joseph, Brian, The Synchrony and Diachrony of the Balkan Infinitive, Cambridge, Cambridge University Press, 1983. Kayne, Richard, French Syntax. The Transformational Cycle, Cambridge Mass., MIT Press, 1975. – Romance Clitics, Verb Movement and PRO, Linguistic Inquiry 22 (1991), 647–686.

993

Kenstowicz, Michael, Enclitic Accent: Latin, Macedonian, Italian, Polish, in: Pier Marco Bertinetto/Michael Kenstowicz/Michele Loporcaro (edd.), Certamen Phonologicum II, Torino, Rosenberg & Sellier, 1991, 173–185. Kiparsky, Paul, Indo-European Origins of Germanic Syntax, in: Adrian Battye/Ian Roberts (edd.), Clause Structure and Language Change, Oxford, Oxford University Press, 1995, 140–169. Klein, Wolfgang, Time in Language, Londra/New York, Routledge, 1994. – Assertion and Finiteness, in: Norbert Dittmar/Zvi Penner (edd.), Issues in the Theory of Language Acquisition: Essays in Honor of Jürgen Weissenborn, Bern, Peter Lang, 1998, 225–245. Kontzi, Reinhold, Der Ausdruck der Passividee im älteren Italienischen, Tübingen, Max Niemeyer, 1958. Koopman, Hilda/Sportiche, Dominque, The Position of Subjects, Lingua 85 (1991), 211–258. Koptjevskaja-Tamm, Maria, Nominalizations, Londra, Routledge, 1993. Körner, Karl-Hermann, Wie originell ist der flektierte Infinitiv des Portugiesischen? Eine Studie zum Subjekt in den romanischen Sprachen, in: Jürgen Schmidt-Radefeldt (ed.), Portugiesische Sprachwissenschaft, Tübingen, Narr, 1983, 77–103. La Fauci, Nunzio, Sulla natura assolutiva del controllore dell’accordo del participio passato in italiano, La memoria. Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell’Università di Palermo 3 (1984), 187–253. – Oggetti e soggetti nella formazione della morfosintassi romanza, Pisa, Giardini, 1988. – Tassonomia dei costrutti medi e ausiliari perfettivi in siciliano antico, in: Mario Fasino/Giovanni Ruffino (edd.), Studi linguistici e filologici offerti a Girolamo Caracausi (Supplemento al Bollettino del Centro di studi filologici e linguistici siciliani, 12) Palermo, Centro di studi filologici e linguistici siciliani, 1992, 185–220. – Per una teoria grammaticale del mutamento morfosintattico, Dal latino verso il romanzo, Pisa, ETS, 1997. Lambrecht, Knud, Information Structure and Sentence Form. Topic, Focus and the Mental Representations of Discourse Referents, Cambridge, Cambridge University Press, 1994. Ledgeway, Adam, La ristrutturazione e i verbi modali-aspettuali in napoletano, in: Robert Hastings (ed.), Centro di dialettologia e linguistica italiana di Manchester, Quaderni di Ricerca 1 (1996), 62–82 (= 1996a). – The Grammar of Complementation in Neapolitan, Università di Manchester, tesi di dottorato inedita, 1996b. – Asyndetic Complementation in Neapolitan Dialect, the Italianist 17 (1997), 231–273. – La ristrutturazione in napoletano, in: Giovanni Ruffino (ed.), Atti del XXI congresso internazionale di linguistica e filologia romanza. Centro di studi filologici e linguistici siciliani, Università di Palermo 18–24 settembre 1995. Sezione 2 Morfologia e sintassi delle lingue romanze, Tübingen, Max Niemeyer Verlag, 1998, 529–541 (= 1998a). – Variation in the Romance Infinitive: The Case of the Southern Calabrian Inflected Infinitive, Transactions of the Philological Society 96 (1998), 1–61 (= 1998b). – Avé(re) and Esse(re) Alternation in Neapolitan, in: Olga Fullana/Francesc Roca (edd.), Studies on the Syntax of Central Romance Languages, Università di Girona, 1998, 123– 147 (= 1998c). – I tempi sovraccomposti nel napoletano antico, L’Italia dialettale 60 (1997–1999), 105–124. – A Comparative Syntax of the Dialects of Southern Italy: A Minimalist Approach, Oxford/New York, Blackwell, 2000a. – Dialect Syntax and Generative Grammar, in: Giulio Lepschy/Prue Shaw (edd.), A Linguistics Round-table on Dictionaries and the History of the Language, University College London, Centre for Italian Studies, Occasional Papers 4 (2000), 73–89 (= 2000b).

994



Linguistic Theory and the Mysteries of Italian Dialects, in: Anna Laura Lepschy/Arturo Tosi (edd.), Multilingualism in Italy: Past and Present, Oxford, Legenda, 2003, 108–140 (= 2003a). – L’estensione dell’ausiliare perfettivo «avere» nell’antico napoletano: Intransitività scissa condizionata da fattori modali, Archivio glottologico italiano 88 (2003), 27–71 (= 2003b). – Osservazioni sullo sviluppo dei dimostrativi nei dialetti centromeridionali, Lingua e stile 39 (2004), 63–110 (= 2004a). – Il sistema completivo dei dialetti meridionali: La doppia serie di complementatori, Rivista italiana di dialettologia 27 ([2003] 2004), 89–147 (= 2004b). – Moving Through the Left Periphery: The Dual Complementiser System in the Dialects of Southern Italy, Transactions of the Philological Society 103 (2005), 336–396. – The Dual Complementiser System in Southern Italy: Spirito greco, materia romanza?, in: Anna Laura Lepschy/Giulio Lepschy/Arturo Tosi (edd.), Rethinking Languages in Contact: The Case of Italian. Essays in Memory of Joseph Cremona, Oxford, Legenda, 2006, 112–126. – Diachrony and Finiteness: Subordination in the Dialects of Southern Italy, in: Irina Nikolaeva (ed.), Finiteness: Theoretical and Empirical Foundations, Oxford, Oxford University Press, 2007, 335–365 (= 2007a). – La posizione dell’aggettivo nella storia del napoletano, in: Delia Bentley/Adam Ledgeway (edd.), Sui dialetti italoromanzi. Saggi in onore di Nigel B. Vincent (the Italianist 27, Special supplement 1), Norfolk, Biddles, 2007, 104–125 (= 2007b). – Old Neapolitan Word Order: Some Initial Observations, in: Anna Laura Lepschy/Arturo Tosi (edd.), Histories and Dictionaries of the Languages of Italy, Oxford, Legenda, 2007, 121–149 (= 2007c). – Understanding Dialect: Some Neapolitan Examples, in: Adam Ledgeway/Anna Laura Lepschy (edd.), Didattica della lingua italiana: Testo e contesto, Perugia, Guerra, 2008, 99–111 (= 2008a). – Satisfying V2 in Early Romance: Merge vs Move, Journal of Linguistics 44 (2008), 437– 470 (= 2008b). – Sulla storia dei verbi copulari dei dialetti dell’alto Meridione: Il caso del napoletano, the Italianist 28 (2008), 281–301 (= 2008c). – Subject Licensing in CP: The Neapolitan Double-subject Construction, Paola Benincà/Nicola Munaro (edd.), Mapping the Left Periphery, Oxford, Oxford University Press, in stampa a. – Syntactic and Morphosyntactic Typology and Change in Latin and Romance, in: Martin Maiden/John Charles Smith/Adam Ledgeway (edd.), The Cambridge History of the Romance Languages. Volume 1, Cambridge, Cambridge University Press, in stampa b. Ledgeway, Adam/Lombardi, Alessandra, The Faire-par and Faire-infinitive Causative Constructions: Evidence from the Cosentino Imperative, comunicazione presentata al II Incontro di dialettologia, Università di Bristol, 2000. – Verb Movement, Adverbs and Clitic Positions in Romance, Probus 17 (2005), 79–113. Lehmann, Christian, Der Relativsatz, Tübingen, Narr, 1984. Lemieux, Monique/Dupuis, Fernande, The Locus of Verb Movement in Non-asymmetric Verbsecond Languages: The Case of Middle French, in: Adrian Battye/Ian Roberts (edd.), Clause Structure and Language Change, Oxford, Oxford University Press, 1995, 80–109. Leone, Alfonso, La morfologia del verbo nelle parlate della Sicilia sud-orientale, Palermo, Centro di studi filologici e linguistici siciliani, 1980. – Profilo di sintassi siciliana, Palermo, Centro di studi filologici e linguistici siciliani, 1995. Lepschy, Giulio, Aspects of Italian Constructions with «Si», the Italianist 6 (1986), 139–151. Lepschy, Giulio/Lepschy, Laura, La lingua italiana. Storia, varietà dell’uso, grammatica, Milano, Bompiani, 1994.

995

Lombard, Alf, La langue roumaine: Une présentation, Parigi, Klincksieck, 1974. Lombardi, Alessandra, The Grammar of Complementation in the Dialects of Calabria, Università di Manchester, tesi di dottorato inedita, 1997. – Calabria greca e Calabria latina da Rohlfs ai giorni nostri: La sintassi dei verbi modaliaspettuali, in: Paolo Ramat/Elisa Roma (edd.), Sintassi storica. Atti del XXX congresso della società di linguistica italiana, Pavia, 26–28 settembre 1996, Roma, Bulzoni, 1998, 613–626. – Definiteness and Possessive Constructions in Medieval Italo-Romance, in: Anna Laura Lepschy/Arturo Tosi (edd.), Histories and Dictionaries of the Languages of Italy, Oxford, Legenda, 2007, 99–118. Lombardi, Alessandra/Middleton, Roberta, Ancora delle considerazioni sulla legge Tobler– Mussafia nelle varietà italo-romanze, in: Nigel Vincent/Mair Parry/Robert Hastings (edd.), Sintassi degli antichi volgari d’Italia: Saggi preliminari. Volume 2, Università di Manchester e di Bristol, 2003, 39–60. Longobardi, Giuseppe, Reference and Proper Names: A Theory of N-movement in Syntax and Logical Form, Linguistic Inquiry 25 (1994), 609–695. – «Postverbal» Subjects and the Mapping Hypothesis, Linguistic Inquiry 31 (2000), 691– 702. Loporcaro, Michele, L’infinito coniugato nell’Italia centro-meridionale: Ipotesi genetica e ricostruzione storica, L’Italia dialettale 49 (1986), 173–240. – Grammatica storica del dialetto di Altamura, Pisa, Giardini, 1988a. – History and Geography of Raddoppiamento Fonosintattico: Remarks on the Evolution of a Phonological Rule, in: Pier Marco Bertinetto/Michele Loporcaro (edd.), Certamen Phonologicum. Papers from the 1987 Cortona Phonology Meeting, Torino, Rosenberg & Sellier, 1988, 341–387 (= 1998b). – Un capitolo di morfologia storica italo-romanzo, it. ant. «ne» «ci» e forme meridionali congeneri, L’Italia dialettale 58 (1995), 1–48. – Lengthening and Raddoppiamento Fonosintattico, in: Martin Maiden/Mair Parry (edd.), The Dialects of Italy. Londra, Routledge, 1997, 41–51 (= 1997a). – Puglia and Salento, in: Martin Maiden/Mair Parry (edd.), The Dialects of Italy, Londra, Routledge, 1997, 338–348 (= 1997b). – Sintassi comparata dell’accordo participiale romanzo, Torino, Rosenberg & Sellier, 1998. – Il futuro CANTARE- HABEO nell’Italia meridionale, Archivio glottologico italiano 84 (1999), 67–114. – The Logic of Romance Past Participle Agreement, in: Roberta D’Alessandro/Adam Ledgeway/Ian Roberts, Syntactic Variation. The Dialects of Italy, Cambridge, Cambridge University Press, in stampa. Lorenzetti, Luca, L’italiano contemporaneo, Roma, Carocci, 2002. Lucchesi, Valerio, L’accordo fra participio passato e oggetto nei tempi perifrastici retti da «avere» nel volgare antico (secc. XIII–XIV), Atti e memorie dell’accademia toscana di scienze e lettere ‘La Colombaria’ 27 (1962–1963), 191–278. Lupis, Antonio, Note linguistiche, in: Franca Petrucci Nardelli (ed.), Diomede Carafa, Memoriali, Roma, Bonacci, 1988, 387–408. Maiden, Martin, Armonia regressiva di vocali atone nell’Italia meridionale, L’Italia dialettale 51 (1988), 111–138. – Interactive Morphonology. Metaphony in Italy, Londra, Routledge, 1991. – A Linguistic History of Italian, Londra, Longman, 1995. – Ipotesi sulle origini del condizionale analitico come «futuro del passato» in italiano, in: Paola Benincà/Guglielmo Cinque/Tullio De Mauro/Nigel Vincent (edd.), Italiano e dialetto nel tempo: Saggi di grammatica per Giulio C. Lepschy, Roma, Bulzoni, 1996, 149–173. – Storia linguistica dell’italiano, Bologna, il Mulino, 1998.

996



Il sistema desinenziale del sostantivo nell’italo-romanzo preletterario. Ricostruzione parziale a partire dai dialetti moderni (il significato storico di plurali del tipo «amici»), in: József Herman/Anna Marinetti (edd.), La preistoria dell’italiano. Atti della tavola rotonda di linguistica storica, Università Ca’ Foscari di Venezia 11–13 giugno 1998, Tübingen, Max Niemeyer Verlag, 2000, 167–179. Maiden, Martin/Robustelli, Cecilia. A Reference Grammar of Modern Italian, Londra, Arnold, 2000. Malato, Enrico (ed.), Pompeo Sarnelli, Posilecheata, Firenze, Sansoni, 1962. – (ed.), Giulio Cesare Cortese, Opere poetiche (2 vol.), Roma, Edizioni dell’Ateneo, 1967. – (ed.), Ferdinando Galiani, Del dialetto napoletano, Roma, Bulzoni, 1970a (scritto nel 1779). – (ed.), Francesco Oliva, Grammatica della lingua napolitana, Roma, Bulzoni, 1970b (scritto nel 1728). – Vocabolarietto napoletano, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 1965. Manfredi, Michele (ed.), I diurnali del Duca di Monteleone, Bologna, Zanichelli, 1958. Mango, Achille (ed.), Vincenzo Braca, Farse cavaiole. La ricevuta dell’imperadore alla cava, Roma, Bulzoni, 1973. Manzini, Rita, Il congiuntivo, in: Paola Benincà/Guglielmo Cinque/Tullio De Mauro/Nigel Vincent (edd.), Italiano e dialetto nel tempo: Saggi di grammatica per Giulio C. Lepschy, Roma, Bulzoni, 1996, 175–189. Marchello-Nizia, Christiane, Histoire de la langue française aux XIVe et XVe siècles, Parigi, Bordas, 1979. – Dire le vrai: L’adverbe «si» en français médiéval. Essai de linguistique historique, Ginevra, Droz, 1985. Marrone, Romualdo (ed.), Scarpetta. Tutto il teatro, Roma, Grandi Tascabili Newton, 1992. Matera, Vincenzo/Schirru, Giancarlo, Gli statuti dei disciplinati di Maddaloni. Testo campano del XIV secolo, Studi linguistici italiani 23 (1997), 47–88. Maturi, Pietro, L’intonazione delle frasi dichiarative e interrogative nell’italiano parlato a Napoli, Rivista italiana di acustica 12 (1988), 13–30. – Il ruolo della variabile intensità nella strategia dell’intonazione nella varietà napoletana dell’italiano, Rivista italiana di acustica 13 (1989), 43–49. – Dati sperimentali sull’intonazione nell’italiano di Napoli e nei dialetti campani, in: Edgar Radtke/Harald Thun (edd.), Neue Wege der romanischen Geolinguistik. Akten des Symposiums zur empirischen Dialektologie (Heidelberg / Mainz 21–24.10.1991), Kiel, Westensee, 1996, 493–518. – Comme v’eggia dice? Testi orali del Sannio beneventano in trascrizione fonetica, Kiel, Westensee-Verl, 1997. – Dialetti e substandardizzazione nel Sannio beneventano, Francoforte, Peter Lang, 2002. – Le scritture esposte: Dialettalità e multilinguismo sui muri di Napoli, in: Nicola De Blasi/Carla Marcato (edd.), La città e le sue lingue. Repertori linguistici urbani, Napoli, Liguori, 2006, 243–251. Mauro, Alfredo (ed.), Arcadia, in: Iacobo Sannazaro. Opere volgari, Bari, Laterza, 1961, 1– 132. Mazzoleni, Marco, Le frasi ipotetiche, in: Lorenzo Renzi/Giampaolo Salvi (edd.), Grande grammatica di consultazione. Volume II: I sintagmi verbale, aggettivale, avverbiale. La subordinazione, Bologna, il Mulino, 1991, 751–784. McArthur, Douglas (ed.), «Il Romanzo di Francia». Une version du «Libro di Fioravante», édité d’après le manuscrit unique conservé à la Bibliothèque nationale, Università di Parigi, tesi di dottorato inedita, s.d. Ménard, Philippe, Syntaxe du moyen français. Manuel du français du moyen âge, Bordeaux, SOBODI, 1973.

997

Mensching, Guido, Infinitive Constructions with Specified Subjects. A Syntactic Analysis of the Romance Languages, Oxford, Oxford University Press, 2000. Merlo, Carlo, Dei continuatori del lat. «ille» in alcuni dialetti dell’Italia centro-meridionale, Zeitschrift für romanische Philologie 30 (1906), 438–454. Meyer-Lübke, Wilhelm, Grammatik der romanischen Sprachen. Romanische Syntax, Leipzig, Reisland, 1899. – Grammaire des langues romanes. III Syntaxe, Parigi, H. Welter, 1900. – Grammaire des langues romanes. II. Morphologie, Parigi, Slatkine, 1974. Michel, Andreas, Für eine Textlinguistische Interpretation der Placiti campani aufgezeigt am Beispiel des Placito capuano (960), in: Alberto Gil/Christian Schmitt (edd.), Kohäsion, Kohärenz, Modalität in Texten romanischer Sprachen. Akten der Sektion «Grundlagen für eine Textgrammatik der romanischen Sprachen» des XXIV. Deutschen Romanistentages, Münster (25–28.9.1995), Bonn, Romniastischer Verlag, 1996, 271–309. Migliorini, Bruno, I nomi maschili in -a, Studj romanzi 25 (1934), 5–76. – Saggi linguistici, Firenze, Le Monnier, 1957. Milano, Emma, La dinamica dei fenomeni di palatalizzazione della «a» tonica in una comunità dell’area flegrea, Bollettino linguistico campano 1 (2002), 197–236. – «Cosa i parlanti dicono…». A proposito di un’indagine sul campo nei Quartieri Spagnoli, in: Nicola De Blasi/Carla Marcato (edd.), Lo spazio del dialetto in città. Napoli, Liguori, 2006, 23–32 (= 2006a). – Tra lingua e dialetto: Affinità e discrepanze nel parlato bilingue e monolingue dei testi di alcuni parlanti di area flegrea, in: Alberto Sobrero/Annarita Miglietta (edd.), Lingua e dialetto nell’Italia del duemila, Galatina, Congedo Editore, 2006, 265–288 (= 2006b). Monachesi, Paola, A Lexical Approach to Italian Cliticization, Stanford, CSLI, 1999. Montuori, Francesco, Un toponimo quattrocentesco testimone incerto di campano settentrionale PL- > [ c!], Bollettino linguistico campano 2 (2002), 65–86. – L’area metropolitana di Napoli e la scrittura spontanea del dialetto, in: Nicola De Blasi/Carla Marcato (edd.), Lo spazio del dialetto in città. Napoli, Liguori, 2006, 175–210. Moro, Anna, Aspects of Old Neapolitan: The Language of Basile’s «Lo cunto de li cunti», Monaco di Baviera, LINCOM, 2003. Munaro, Nicola, Proprietà strutturali e distribuzionali dei sintagmi interrogativi in alcuni dialetti italiani settentrionali, Università di Padova, tesi di dottorato inedita, 1997. Mussafia, Adolfo, Ein altneapolitanisches Regimen Sanitatis, Sitzungsberichte der philosophisch-historischen Classe der kaiserlichen Akademie der Wissenschaften 106 (1884), 507–626. – Una particolarità sintattica della lingua dei primi secoli, in: Antonio Daniele/Lorenzo Renzi (edd.), Adolfo Mussafia: Scritti di filologia e linguistica, Padova, Antenore, [1886] 1983, 291–301. – Enclisi o proclisi del pronome personale atono oggetto, Romania 27 (1898), 145–146. Naddeo, Barbara, Urban Arcadia: Representations of the «Dialect» of Naples in Linguistic Theory and Comic Theater, 1696–1780, Eighteenth Century Studies 35 (2001), 41–65. Napolitano, Vincenzo, Sondaggi sulla presenza del napoletano nei programmi televisivi, in: Nicola De Blasi/Carla Marcato (edd.), Lo spazio del dialetto in città, Napoli, Liguori, 2006, 91–111. Nespor, Marina, Il sintagma aggettivale, in: Lorenzo Renzi (ed.), La grande grammatica italiana di consultazione. Volume I: La frase. I sintagmi nominale e preposizionale, Bologna, il Mulino, 1988, 425–441. Obenauer, Hans-Georg, Aspects de la syntaxe A-barre. Effects d’intervention et mouvements des quantifieurs, Università di Parigi VIII, tesi di dottorato inedita, 1994. Palmer, Frank, Mood and Modality, Cambridge, Cambridge University Press, 1986. Palmer, Leonard, The Latin Language, Bristol, Bristol Classical Press, [1954] 1990.

998

Paoli Sandra, COMP and the Left-periphery: Comparative Evidence from Romance, Università di Manchester, tesi di dottorato inedita, 2003. Parascandola, Vittorio, Vèfio. Folk-glossario del dialetto procidano, Napoli, Alfredo Guida Editore, 1976. Parenti, Alessandro, Sulla semantica dei dimostrativi, Archivio glottologico italiano 86 (2001), 174–193. Parenti, Giovanni, Un gliommero di P. J. De Jennaro «Eo non agio figli né fittigli», Studi di filologia italiana 36 (1978), 321–365. Parry, Mair, Strutture negative nei dialetti piemontesi, in: Gianrenzo P. Clivio/Dario Pasero/Censin Pich (edd.), At dël V rësconctr antërnassional dë studi an sla lenga e la literatura piemontèisa, Alba, Famija Albèisa, 1989, 169–177. – Negation, in: Martin Maiden/Mair Parry (edd.), The Dialects of Italy. Londra, Routledge, 1997, 179–185. – It capissesto quaicòsa ti? La costruzione interrogativa in piemontese, in: Gianrenzo P. Clivio/Dario Pasero/Censin Pich (edd.), At dij XII e XIII rëscontr antërnassional dë studi an sla lenga e la literatura piemontèisa, Ivrea, Ferraro, 1999, 295–307. – The Interaction of Semantics and Syntax in the Spread of Relative «Che» in the Early Vernaculars of Italy, in: Delia Bentley/Adam Ledgeway (edd.), Sui dialetti italoromanzi. Saggi in onore di Nigel B. Vincent (the Italianist 27, Special supplement 1), Norfolk, Biddles, 2007, 200–219. Pasquarelli Clivio, Mirella, La formazione storica del perfetto forte nell’Italia meridionale, Roma, Bulzoni, 1994. Pelaez, Mario, Un nuovo testo dei Bagni di Pozzuoli in volgare napoletano, Studj romanzi 19 (1928), 47–134. Pellegrini, Giovan Battista, Carta dei dialetti d’Italia, Pisa, Pacini, 1977. Peral Ribeiro, José *ESSERE, SEDERE e STARE nas línguas românicas, Boletim de filologia 17 (1958), 147–176. Pèrcopo, Erasmo (ed.), I bagni di Pozzuoli. Poemetto napolitano del secolo XIV, Napoli, Federico Furchheim, 1887. Pérez-Vázquez, Yuya, L’infinito con soggetto lessicale in spagnolo europeo. L’infinito con preposizione (subordinata avverbiale), in: Maddalena Angonigi/Lorenzo Cioni/Enrico Paradisi (edd.), Scuola Normale Superiore Pisa, Quaderni del laboratorio di linguistica 11 (1997), 127–138. Perrone, Carla Chiara (ed.), Francesco Oliva, Opere napoletane, Roma, Bulzoni, 1977. – (ed.), Michele Rocco, Virgilio napoletano. La buccoleca de Vergilio. La greogeca de Vergilio, Roma, Benincasa, 1994. Petrini, Mario (ed.), Giambattista Basile, Lo cunto de li cunti overo lo trattenemiento de peccerille. Le Muse napolitane e Le lettere, Roma/Bari, Laterza, 1976. Petrocchi, Giorgio (ed.), Masuccio Salernitano, Il Novellino, con appendice di prosatori napoletani del ’400, Firenze, Sansoni, 1957. Petrucci, Livio, Un nuovo manoscritto del compendio napoletano del «Regimen sanitatis», Medioevo romanzo 2 (1975), 417–441. – Il volgare a Napoli in età angioina, in: Paolo Trovato (ed.), Lingue e culture dell’Italia meridionale, Roma, Bonacci, 1993, 27–72. Pianese, Giovanna, La variabile -LL- e le sue varianti in alcune aree dell’isola d’Ischia, Bollettino linguistico campano 1 (2002), 237–260. Piera, Carlos, La estructura de las cláusulas de infinitivo, in: Violeta Demonte/Marina Fernández-Lagunilla (edd.), Sintaxis de las lenguas románicas, Madrid, El Arquero, 1987, 148– 166. Pisoni, Pier Giacomo (ed.), 1998. O spirito gentile, o vero dante, in: Expositione sopra l’Inferno di Dante Alighieri, Padova, Antenore, 1998, p. 514.

999

Platzack, Christer/Holmberg, Anders, The Role of AGR and Finiteness in Germanic VO Languages, Working Papers in Scandinavian Syntax 43 (1989), 51–76. Poletto, Cecilia, Pronominal Syntax, in: Martin Maiden/Mair Parry (edd.), The Dialects of Italy, Londra, Routledge, 1997, 137–144. – The Higher Functional Field, Oxford, Oxford University Press, 2000. – Conservazione e innovazione in alcune particelle frasali dall’italiano antico alle varietà moderne, Università di Padova, manoscritto, 2003. – «Sì» and «E» as CP Expletives in Old Italian, in: Montserrat Batllori/Maria-Lluïsa Hernanz/Carme Picallo/Francesc Roca (edd.), Grammaticalization and Parametric Variation, Oxford, Oxford University Press, 2005, 206–235 (= 2005a). – The Left Periphery of the Low Phase: OV Orders in Old Italian, comunicazione presentata al XXI incontro di grammatica generativa, Roma, 2005b. – Tra tutto e niente: Ordini OV in italiano antico, Laboratorio sulle antiche varietà romanze 1 (2007), 33–48. – La struttura della frase, in: Lorenzo Renzi/Giampaolo Salvi (edd.), Grammatica dell’italiano antico, Bologna, il Mulino, in stampa. Posner, Rebecca, The Romance Languages, Cambridge, Cambridge University Press, 1996. – The Present Form in English and Romance – A Diachronic View, in: Raffaella Folli/Roberta Middleton (edd.), Oxford University Working Papers in Linguistics, Philology & Phonetics 4 (1999), 127–140. Pountain, Christopher, Infinitives with Overt Subjects: A Pragmatic Approach, in: Thomas Earle/Nigel Griffin (edd.), Portuguese, Brazilian, and African Studies. Studies Presented to Clive Willis on his Retirement, Warminster, Aris and Phillips, 1995, 11–25. Price, Granville, The French Language: Present and Past, Londra, Grant & Cutler, 1979. Pring, Julian, 1950. Notes for a Phonetic Analysis of the Dialect of Naples, Zeitschrift für Phonetik 4 (1950), 118–123. Puolato, Daniela, Percorsi linguistici tra «limiti» e «risorse» della realtà scolastica in due quartieri napoletani, in: Alberto Sobrero/Annarita Miglietta (edd.), Lingua e dialetto nell’Italia del duemila, Galatina, Congedo Editore, 2006, 289–310. Radtke, Edgar, Die italienische Stadtsprachenproblematik in der Varietätenlinguistik: L’italiano di Napoli, Italienische Studien 5 (1982), 99–114. – Areallinguistik IX. Kampanien, Kalabrien, in: Günter Holtus/Michael Metzeltin/Christian Schitt (edd.), Lexikon der Romanistischen Linguistik IV (1988), 652–668. – Il problema della regressione dialettale, in: Maria Teresa Romanello/Immacolata Tempesta (edd.), Dialetti e lingue nazionali. Atti del XXVII congresso della società di linguistica italiana, Roma, Bulzoni, 1995, 45–53. – I dialetti della Campania, Roma, Il Calamo, 1997. – La dinamica variazionale nella Campania linguistica – I fondamenti dell’Atlante Linguistico della Campania (ALCam), Bollettino linguistico campano 1 (2002), 1–39. Rak, Michele (ed.), Giambattista Basile, Lo cunto de li cunti, Milano, Garzanti, 1986. Ramsden, Herbert, Weak Pronoun Position in Early Romance Languages, Manchester, Manchester University Press, 1963. Renzi, Lorenzo, The Structure of the Noun Phrase, in: Martin Maiden/Mair Parry (edd.), The Dialects of Italy, Londra, Routledge, 1997, 162–170. Renzi, Lorenzo/Vanelli, Laura, I pronomi soggetto in alcune varietà romanze, in: Paola Benincà/Manlio Cortelazzo/Aldo Prosdocimi/Laura Vanelli/Alberto Zamboni (edd.), Studi in onore di Giovan Battista Pellegrini, Pisa, Pacini, 1983, 121–145. – La deissi, in: Lorenzo Renzi/Giampoalo Salvi/Anna Cardinaletti (edd.), Grande grammatica italiana di consultazione. Volume 3: Tipi di frase, deissi, formazione delle parole, Bologna, il Mulino, 1995, 261–375.

1000

Reynolds, Deborah, The Distribution of the Prepositional Accusative in Neapolitan, Università di Cambridge, tesi di laurea inedita, 2005. Ribeiro, Ilza, Evidence for a Verb-second Phase in Old Portuguese, in: Adrian Battye/Ian Roberts (edd.), Clause Structure and Language Change, Oxford, Oxford University Press, 1995, 110–139. Rigau, Gemma, Temporal Infinitive Constructions in Catalan and Spanish, Probus 7 (1995), 279–301. Rizzi, Luigi, Issues in Italian Syntax, Dordrecht, Foris, 1982. – The Fine Structure of the Left Periphery, in: Paola Benincà/Giampaolo Salvi (edd.), Romance Syntax. A Reader, Budapest, Università L. Eötvös, 1998, 112–158 (Ristampa di Rizzi, Luigi, The Fine Structure of the Left Periphery, in: Liliane Haegeman (ed.), Elements of Grammar, Dordrecht, Kluwer 1997, 281–337). Roberge, Yves, The Syntactic Recoverability of Null Arguments, Montreal, McGill-Queen’s University Press, 1990. Roberts, Ian 1993. Verbs and Diachronic Syntax. A Comparative History of English and French, Dordrecht, Kluwer, 1993. Rohlfs, Gerhard, Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti. I. Fonetica, Torino, Einaudi, 1966. – Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti. II. Morfologia, Torino, Einaudi, 1968. – Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti. III. Sintassi e formazione delle parole, Torino, Einaudi, 1969. – Studi e ricerche su lingua e dialetti d’Italia, Firenze, Sansoni, [1972] 1997. – Ellenismo e latinità nelle iscrizioni di Sicilia, Calabria e Salento, in: Gerhard Rohlfs, Studi e ricerche su lingua e dialetti d’Italia, Firenze, Sansoni, [1972] 1997, 195–202 (= 1997a). – Italianismi o grecismi? (Contributo alla scienza dei calchi linguistici), in: Gerhard Rohlfs, Studi e ricerche su lingua e dialetti d’Italia, Firenze, Sansoni, [1972] 1997, 297–305 (= 1997b). – Su alcuni calchi sintattici dal greco nell’Italia meridionale, in: Gerhard Rohlfs, Studi e ricerche su lingua e dialetti d’Italia, Firenze, Sansoni, [1972] 1997, 306–317 (= 1997c). – La perdita dell’infinito nelle lingue balcaniche e nell’Italia meridionale, in: Gerhard Rohlfs, Studi e ricerche su lingua e dialetti d’Italia, Firenze, Sansoni, [1972] 1997, 318– 332 (= 1997d). – La congiunzione «mi» (in sostituzione dell’infinito) in Sicilia, in: Gerhard Rohlfs, Studi e ricerche su lingua e dialetti d’Italia, Firenze, Sansoni, [1972] 1997, 333–338 (= 1997e). – Distinzione di due congiunzioni in dialetti d’Italia (nel senso del latino ut e quod o quia), in: Paola Benincà/Manlio Cortelazzo/Aldo Prosdocimi/Laura Vanelli/Alberto Zamboni (edd.), Studi in onore di Giovan Battista Pellegrini, Pisa, Pacini, 1983, 147–154. – Studi linguistici sulla Lucania e sul Cilento, Galatina, Congedo, 1988. Romano, Maria (ed.), Il «detto» campano dei tre morti e dei tre vivi, Studi medievali 3 (1985), 405–434. Ronjat, Jules, Grammaire istorique [sic] des parlers provençaux modernes. Volume 2, Montpellier SLR, 1937. Ross, John, Constraints on Variables in Syntax, Cambridge MIT, tesi di dottorato inedita, 1967. Ruccello, Annibale, Ferdinando, in: Luciana Libero (ed.), Dopo Eduardo. Nuova drammaturgia a Napoli, Napoli, Guida Editori, 1988, 87–138. Ruocco, Pasquale, All’inferno, Napoli, Edizioni BIDERI, 1989. Russo, Ferdinando, ’N paraviso, Napoli, Edizioni BIDERI, 1989. Russo, Michela, I dittonghi del puteolano e la fonologia non lineare, Bollettino linguistico campano 1 (2002), 273–301 (= 2002a).

1001



Metafonesi opaca e differenziazione vocalica nei dialetti della Campania, Zeitschrift für romanische Philologie 118 (2002), 195–223 (= 2002b). Rychner, Jean, L’articulation des phrases narratives dans la «Mort Artu»: Formes et structures de la prose française de la prose médiévale, Neuchatel, Faculté des Lettres; Ginevra, Droz, 1970. Sabatini, Francesco, Napoli angioina. Cultura e società, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 1975. – Una scritta in volgare amalfitano del secolo XIII, in: Vittorio Coletti/Rosario Coluccia/Paolo D’Achille/Nicola De Blasi/Livio Petrucci (edd.), Francesco Sabatini. Italia linguistica delle origini. Saggi editi dal 1956 al 1996. Lecce, Argo, 1996, 383–400 (= 1996a) (Versione originale, Studi di filologia italiana 20 (1962), 13–30). – Prospettive sul parlato nella storia linguistica italiana (con una lettura dell’Epistola napoletana del Boccaccio), in: Vittorio Coletti/Rosario Coluccia,/Paolo D’Achille/Nicola De Blasi/Livio Petrucci (edd.), Francesco Sabatini. Italia linguistica delle origini. Saggi editi dal 1956 al 1996, Lecce, Argo, 1996, 425–466 (= 1996b) (Versione originale in: Federico Albano Leoni/Daniele Gambarara/Franco Lo Piparo/Raffaele Simone (edd.), Italia linguistica: Idee, storia, strutture. Bologna, il Mulino, 1983, 167–201). – Lingue e letterature volgari in competizione, in: Vittorio Coletti/Rosario Coluccia/Paolo D’Achille/Nicola De Blasi/Livio Petrucci (edd.), Francesco Sabatini. Italia linguistica delle origini. Saggi editi dal 1956 al 1996, Lecce, Argo, 1996, 507–568 (= 1996c) (Versione originale in: Giovanni Pugliese Carratelli (ed.), Storia e civiltà della Campania. Il medioevo, Napoli, Electa, 1992, 401–431). – Volgare «civile» e volgare cancelleresco nella Napoli angoina, in: Vittorio Coletti/Rosario Coluccia/Paolo D’Achille/Nicola De Blasi/Livio Petrucci (edd.), Francesco Sabatini. Italia linguistica delle origini. Saggi editi dal 1956 al 1996, Lecce, Argo, 1996, 467–506 (= 1996d) (Versione originale in: Paolo Trovato (ed.), Lingue e culture dell’Italia meridionale, Roma, Bonacci, 1993, 109–132). Saccon, Graziella, Post-verbal Subjects: A Study Based on Italian and its Dialects, Università di Harvard, tesi di dottorato inedita, 1993. Salvi, Giampaolo, La frase semplice, in: Lorenzo Renzi (ed.), Grande grammatica italiana di consultazione. Volume 1: La frase. I sintagmi nominale e preposizionale, Bologna, il Mulino, 1988, 29–113. – La sopravvivenza della legge di Wackernagel nei dialetti occidentali della Penisola iberica, Medioevo romanzo 15 (1990), 177–210. – Dal latino all’italiano antico: La formazione dell’ordine delle parole romanzo, in: Lorenzo Renzi (ed.), Italant: Per una grammatica dell’italiano antico, Progetto Italant, Università di Padova, 1998, 57–67. – Il problema di «si» e l’uso riflessivo di «essere», Università di Budapest, manoscritto, 2001. – La formazione della struttura di frase romanza. Ordine delle parole e clitici dal latino alle lingue romanze antiche, Tübingen, Max Niemeyer, 2004. Salzano, Antonio, Vocabolario napoletano-italiano italiano-napoletano con nozioni di metrica, Napoli, Giglio, 1979. Sandfeld, Kristian/Olsen, Hedvig, Syntaxe roumaine. Volume I: Emploi des mots à flexion, Parigi, Librairie Droz, 1936. Santagata, Marco, La lirica aragonese. Studi sulla poesia napoletana del secondo Quattrocento, Padua, Antenore, 1979. Savini, Giuseppe, La grammatica ed il lessico del dialetto termano, Bologna, Forni Editore, 1881. Savj-Lopez, Paolo, Appunti di napoletano antico, Zeitschrift für romanische Philologie 30 (1906), 26–48.

1002

Savoia, Leonardo, Inflectional Morphology of the Verb, in: Martin Maiden/Mair Parry (edd.), The Dialects of Italy, Londra, Routledge, 1997, 75–86. Schiaffini, Alfredo, Testi fiorentini del Dugento e dei primi del Trecento, Firenze, Sansoni, 1926. Schmid, Stephan, Tipi sillabici in alcuni dialetti dell’Italia centro-meridionale, in: Annick Englebert/Michel Pierrard/Laurence Rosier/Dan Van Raemdonck (edd.), Actes du XXIIe congrès international de linguistique et de philologie romanes, Bruxelles, 23–29 juillet 1998. Volume 3. Vivacité et diversité de la variation linguistique, Tübingen, Max Niemeyer Verlag, 2000, 343–350. Seifert, Eva, «Haber» y «tener» como expresiones de la posesión en español, Revista de filología española 17 (1930), 233–276, 345–389. – Tenere «Haben» im Romanischen, Firenze, Olschki, 1935. Sgrilli, Paola (ed.), Il «Libro di Sidrac» salentino, Pisa, Pacini, 1984. Siewierska, Anna, Person, Cambridge, Cambridge University Press, 2004. Sitaridou, Ioanna, The Synchrony and Diachrony of Romance Infinitives with Nominative Subjects, Università di Manchester, tesi di dottorato inedita, 2002. Skårup, Povl, Les premières zones de la proposition en ancien français, Copenhagen, Akademisk Forlag, 1975. Smith, John Charles, Perceptual Factors and the Disappearance of Agreement Between Past Participle and Direct Object in Romance, in: John Charles Smith/Martin Maiden (edd.), Linguistic Theory and the Romance Languages (Current Issues in Linguistic Theory, 122), Amsterdam, John Benjamins, 1995, 161–180. Sobrero, Alberto, Italianization of the Dialects, in: Martin Maiden/Mair Parry (edd.), The Dialects of Italy, Londra, Routledge, 1997, 412–418. Solà, Joan, Estudis de sintaxi catalana (2 vol.), Barcellona, Edicions 62, 1973. Sornicola, Rosanna, 1992. «Col nostro simplice et muliebre stilo», ibridismo e registri linguistici nella Leggenda della Beata Eustochia da Messina, in: Mario Fasino/Giovanni Ruffino (edd.), Studi linguistici e filologici offerti a Girolamo Caracausi (Supplemento al Bollettino del Centro di studi filologici e linguistici siciliani, 12) Palermo, Centro di studi filologici e linguistici siciliani, 1993, 453–481. – Alcune strutture con pronome espletivo nei dialetti italiani meridionali, in: Paola Benincà/Guglielmo Cinque/Tullio De Mauro/Nigel Vincent (edd.), Italiano e dialetto nel tempo: Saggi di grammatica per Giulio C. Lepschy, Roma, Bulzoni, 1996, 323–340. – Campania, in: Martin Maiden/Mair Parry (edd.), The Dialects of Italy, Londra, Routledge, 1997, 330–337 (= 1997a). – L’oggetto preposizionale in siciliano antico e in napoletano antico. Considerazioni su un problema di tipologia diacronica, Italienische Studien 18 (1997), 66–80 (= 1997b). – La variazione dialettale nell’area costiera napoletana: Il progetto di un archivio di testi dialettali parlati, Bollettino linguistico campano 1 (2002), 131–155. – Dialectology and History. The Problem of the Adriatic–Tyrrhenian Dialect Corridor, in: Anna Laura Lepschy/Arturo Tosi (edd.), Rethinking Languages in Contact. The Case of Italian, Oxford, Legenda, 2006, 127–145 (= 2006a). – Oltre la città di Napoli: Biografie linguistiche dei pescatori della Corricella di Procida tra emigrazione e ritorno, in: Nicola De Blasi/Carla Marcato (edd.), La città e le sue lingue. Repertori linguistici urbani, Napoli, Liguori, 2006, 293–310 (= 2006b). – Dialetto e processi di italianizzazione in un habitat del Sud d’Italia, in: Alberto Sobrero/Annarita Miglietta (edd.), Lingua e dialetto nell’Italia del duemila, Galatina, Congedo Editore, 2006, 195–242 (= 2006c). Sorrento, Luigi, Sintassi romanza. Ricerche e prospettive, Varese–Milano, Istituto Editoriale Cisalpino, [1950] 1977.

1003

Spagnoletti, Giacinto/Vivaldi, Cesare, Poesia dialettale dal Rinascimento a oggi. Volume 2, Torino, Garzanti, 1991. Stark, Elisabeth, 2002. Indefiniteness and Specificity in Old Italian Texts, Journal of Semantics 19 (2002), 315–332. Stehl, Thomas, 1988. Aree linguistiche XI. Puglia e Salento, in: Günter Holtus/Michael Metzeltin/Christian Schmitt (edd.), Lexikon der Romanistischen Linguistik, 4, 1988, 695–716. Stromboli, Carolina, «Questa storia non è una storia ma la mia storia». Note linguistiche su ‘Grazie Procida’ di Antonio Bollito, Bollettino linguistico campano 3/4 (2003), 63–129. Stussi, Alfredo, Lingua, in: Renzo Bragantini/Pier Massimo Forni (edd.), Lessico critico decameroniano, Torino, Bollati Boringhieri, 1995, 192–221. Subak, Julius, Die Conjugation im Neapolitanischen, Vienna, Verlag der 1. Staatsrealschule im II. Bezirk, 1897. Suñer, Margarita, Dialectal Variation and Clitic-doubled Objects, in: Carl Kirschener/Janet DeCesaris (edd.), Studies in Romance Linguistics, Amsterdam, John Benjamins, 1989, 377–395. Tekavi, Pavao, Grammatica storica dell’italiano. II. Morfosintassi, Bologna, il Mulino, 1980. Tobler, Adolphe, Review of J.-J. Le Coultre, «De l’ordre des mots dans Crestien de Troyes», Göttingische Gelehrte Anzeigen 34 (1875), 1057–1082 (Ristampato in: Vermischte Beiträge zur französischen Grammatik, Leipzig, Erste Reihe, 1912, 395–415.). Torre, Luca (ed.), Qui rido io. Commedie di Eduardo Scarpetta, Napoli, Torre, 1994. Torrego, Esther, Nominative Subjects and Pro-drop INFL, Syntax 1 (1998), 206–219. Trumper, John/Lombardi, Alessandra, 1998. Il ruolo della morfologia verbale nella determinazione di eteroglosse calabresi significative, in: Giovanni Ruffino (ed.), Atti del XXI congresso internazionale di linguistica e filologia romanza, Tübingen, Max Niemeyer, 1998, 815–826. Trumper, John/Rizzi, Luigi, 1985. Il problema di ca/mu nei dialetti calabresi mediani, Quaderni del Dipartimento di Linguistica Università della Calabria 1 (1985), 63–76. Tropea, Giovanni, Lessico del dialetto di Pantelleria, Palermo, Centro di studi filologici e linguistici siciliani, 1988. Tufi, Stefania, Auxiliary Distribution in the Castellani Romani Dialects. The Case of Marino, comunicazione presentata al convegno della Society for Italian Studies, Università di Bristol 9–11 April, 1999. Tuttle, Edward, The Spread of ESSE as Universal Auxiliary in Central Italo-Romance, Medioevo romanzo 11 (1986), 229–287. Väänänen, Veikko, Introduzione al latino volgare, Bologna, Pàtron, 1982. van Reenen, Pieter/Schøsler, Lene, 1992. Ancien et moyen français si «thématique»: Analyse exhaustive d’une série de textes, Vox Romanica 51 (1992), 101–127. Vance, Barbara, Null Subjects and Syntactic Change in Medieval French, Università di Cornell, tesi di dottorato inedita, 1989. – On the Decline of Verb Movement to Comp in Old and Middle French, in: Adrian Battye/Ian Roberts (edd.), Clause Structure and Language Change, Oxford, Oxford University Press, 1995, 173–199. – Syntactic Change in Medieval French. Verb-second and Null Subjects, Dordrecht, Kluwer, 1997. Vanelli, Laura, Strutture tematiche in italiano antico, in: Harro Stammerjohann (ed.), TemaRema in italiano, Tübingen, Narr, 1986, 249–273. – La deissi, in: Lorenzo Renzi/Giampaolo Salvi/Anna Cardinaletti (edd.), Grande grammatica di consultazione. III. Tipi di frase, deissi, formazione delle parole, Bologna, il Mulino, 1995, 261–350. – Ordine delle parole e articolazione pragmatica nell’italiano antico, la «prominenza»

1004

pragmatica della prima posizione nella frase, in: Lorenzo Renzi (ed.), Italant: Per una grammatica dell’italiano antico, Progetto Italant, Università di Padova, 1998, 73–89. Vanelli, Laura/Renzi, Lorenzo/Benincà, Paola, Typologie des pronoms sujets dans les langues romanes, in: Actes du XVIIe congrès international de linguistique et philologie romanes. Volume 3: Linguistique descriptive, phonétique, morphologie et lexique, Aix-en-Provence, Università di Provenza, 1985, 163–176. Varvaro, Alberto, Siciliano medievale «rasuni» e «virasu», -s- da -TJ-?, Medioevo romanzo 5 (1978), 429–437. – Capitoli per la storia linguistica dell’Italia meridionale e della Sicilia. I. Gli esiti di -ND-, -MB-, Medioevo romanzo 6 (1979), 189–206. – Aree linguistiche XII. Sicilia, in: Günter Holtus/Michael Metzeltin/Christian Schmitt (edd.), Lexikon der Romanistischen Linguistik, IV, Tübingen, Max Niemeyer, 1988, 716– 731. – Origini romanze, in: Enrico Malato (ed.), Storia della letteratura italiana. Volume I. Dalle origini a Dante, Roma, Salerno, 1995, 137–174. – Lexical and Semantic Variation, in: Martin Maiden/Mair Parry (edd.), The Dialects of Italy, Londra, Routledge, 1997, 214–221. – Sul ritardo della dialettologia in Campania, Bollettino linguistico campano 7/8 (2005), 173–178. Vaughan, Herbert, A Brief Study of the Phonology of the Neapolitan Dialect, Romanic Review 1 (1910), 159–180. Vecchio, Paola, L’ausiliazione perfettiva in napoletano. Studio di sintassi diacronica, Revue de linguistique romane 70 (2006), 53–94. Vegnaduzzo, Stefano, Il congiuntivo, in: Lorenzo Renzi/Giampaoli Salvi (edd.), Grammatica dell’italiano antico, Bologna, il Mulino, in stampa. Villa, Eligio, Grammatica e ortografia dei dialetti abruzzesi, L’Aquila, Japandre, 1992. Vincent, Nigel, The Development of the Auxiliaries Habere and Esse in Romance, in: Nigel Vincent/Martin Harris (edd.), Studies in the Romance Verb, Londra, Croom Helm, 1982, 71–96. – Latin, in: Martin Harris/Nigel Vincent (edd.), The Romance Languages, Londra, Routledge, 1988, 26–78. – L’infinito flesso in un testo napoletano del Trecento, in: Paola Benincà/Guglielmo Cinque/Tullio De Mauro/Nigel Vincent (edd.), Italiano e dialetto nel tempo: Saggi di grammatica per Giulio C. Lepschy, Roma, Bulzoni, 1996, 389–409. – Complementation, in: Martin Maiden/Mair Parry (edd.), The Dialects of Italy, Londra, Routledge, 1997, 171–178. – On the Grammar of Inflected Non-finite Forms (with Special Reference to Old Neapolitan), in: Iørn Korzen/Michael Herslund (edd.), Clause Combining and Text Structure, Copenhagen Studies in Language 22 (1998), 135–158. – The Synchrony and Diachrony of Deixis in Old Neapolitan (with Special Reference to the Cronache e ricordi of Loise De Rosa), Università di Manchester, manoscritto inedito, 1999. – Competition and Correspondence in Syntactic Change: Null Arguments in Latin and Romance, in: Susan Pintzuk/George Tsoulas/Anthony Warner (edd.), Diachronic Syntax: Models and Mechanisms, Oxford, Oxford University Press, 2000, 25–50. – Learned vs Popular Syntax: Adjective Placement in Early Italian Vernaculars, in: Anna Laura Lepschy/Arturo Tosi (edd.), Histories and Dictionaries of the Languages of Italy, Ravenna, Longo, 2007, 55–75. Vitale, Maurizio, Il dialetto come ingrediente intenzionale della poesia non toscana del secondo Quattrocento, Rivista italiana di dialettologia 10 (1986), 7–44.

1005

Vitolo, Giuseppe Parlate campane. La selezione dell’ausiliare e il sistema clitico, Salerno, Palladio, 2005. Von Falkenhausen, Vera, L’Italia meridionale longobarda dal VI all’XI secolo, in: Giuseppe Galasso (ed.), Storia d’Italia. Volume 3, Torino, UTET, 1983, 251–364. Von Fintel, Kai Restrictions on Quantifier Domains, Università di Massachusetts, Amherst, tesi di dottorato inedita, 1994. Wandruszka, Ulrich, Frasi subordinate al congiuntivo, in: Lorenzo Renzi/Giampaolo Salvi (edd.), Grande grammatica italiana di consultazione. Volume II: I sintagmi verbale, aggettivale, avverbiale. La subordinazione, Bologna, il Mulino, 1991, 415–481. Wanner, Dieter, The Development of Romance Clitic Pronouns. From Latin to Old Romance, Berlino, Mouton de Gruyter, 1987. Webelhuth, Gert, X-bar Theory and Case Theory, in: Gert Webelhuth (ed.), Government and Binding Theory and the Minimalist Theory, Oxford, Blackwell, 1995, 15–95. Wheeler, Max, Occitan, in: Martin Harris/Nigel Vincent (edd.), The Romance Languages, Londra, Routledge, 1988, 246–278. Williams, Edwin, Predication, Linguistic Inquiry 11 (1980), 203–238. Yoon, James Hye-Suk/Bonet-Farran, Neus, The Ambivalent Nature of Spanish Infinitives, in: Dieter Wanner/Douglas Kibbee (edd.), New Analyses in Romance Linguistics, Amsterdam, John Benjamins, 1991, 353–370. Zamboni, Alberto, Postille alla discussione sull’accusativo preposizionale, in: Lorenzo Renzi (ed.), Actas do XIX congreso internacional de lingüistica e filoloxía románicas. Universidade de Santiago de Compostela, 1989. V, Grámatica histórica e história da lingua, A Coruña, Fundación «Pedro Barrié de la Maza, Conde de Fenosa», Galicia Editorial, 1993, 787–808. – Alle origini dell’italiano. Dinamiche e tipologie della transizione dal latino, Roma, Carocci, 2000. Zanuttini, Raffaella, Negation and Clause Structure, Oxford, Oxford University Press, 1997. Zinno, Donato, A Brief Outline of Foreign Influences on the Neapolitan Dialect, The Romanic Review 23 (1932), 237–242. – «Accidenti generali» in Neapolitan Dialect, The Romanic Review 25 (1934), 389–395. Zito, Egidio, Voglio bene a ll’ammore, Napoli, Fratelli Conte Editori, 1968.

1006

Indice dei nomi

Adams, J., 320 Adams, M., 744 Agostiniani 150, 816 Albano Leoni 22, 87, 103 Alessio 123 Alexiadou 679 Alibèrt 933 Alisova 238 Altamura 9, 32, 72, 76, 80, 88, 91–92, 95, 97, 99–100, 108, 110, 224, 229, 232, 415–416, 420, 468, 582, 622, 722 Amato 32, 34, 38, 43, 68, 71–72, 74, 76– 79, 81, 88, 90, 94, 97, 100, 103–104, 107–110, 113, 115, 117, 123, 129, 134, 140, 144–145, 147, 151–152, 155–161, 163, 165, 174, 179, 194, 214, 219–220, 230, 238, 368–369, 383, 432, 502, 536, 550, 554, 570, 575, 616, 618–619, 627, 630, 646, 648–649, 653–656, 660, 678–679, 702, 712–715, 724, 727, 730–733, 736 Ambrasi 9 Andalò 4, 40, 42, 45–47, 88, 93, 100, 111, 307, 386, 816 Anderson 208 Andreoli 34–36, 38, 42, 63, 70–71, 73, 76, 79, 91, 94–95, 97, 100, 103, 105– 106, 108–110, 112, 114–115, 117–118, 129–131, 133–135, 137, 139, 140, 142–143, 145, 150, 155–157, 159, 160–166, 174, 194, 209, 212, 217–218, 233, 273, 334, 339, 349, 365, 367–369, 501, 504, 516, 538, 550, 552, 555, 563, 571–572, 574, 575, 581, 615–616, 633, 654, 658, 688–689, 706, 717, 723, 729, 730–732, 735–736, 738, 851–852, 882, 884–885, 900 Anula 933 Avolio 4, 6–7, 13–16, 38, 41, 47–48, 51– 52, 54–55, 58–59, 76–78, 92, 105–106, 108, 110–111, 115, 117, 150, 152–153,

171, 209, 211, 277, 303, 383, 387, 392, 432–433, 449, 453, 537, 547, 552, 562–563, 634, 730, 738, 828, 853, 951 Badia i Margarit 603 Bafile 4, 32–37, 40, 44, 71–72, 76, 79– 80, 88, 93, 100, 102, 111, 171, 351, 371, 383–386, 394, 427, 685, 816 Barbato 4–5, 15, 52, 67, 73, 91, 104, 111, 114–115, 117, 127–128, 130–133, 135–138, 148, 155–156, 167–169, 171, 175–176, 180, 182, 195, 206, 216, 238, 248, 253, 256–257, 262, 267, 273, 276–278, 257, 287, 302–304, 307–308, 311–314, 320–321, 323, 326–332, 339, 342–344, 362, 365, 371, 375–376, 378, 381–382, 384, 387, 389, 390, 392–393, 397–398, 400, 409–410, 413–414, 419, 420–421, 423–425, 428, 430, 448, 468, 476, 493, 495, 497, 524–525, 542, 552, 562, 565, 570, 573, 576, 579, 585, 590, 601, 606, 666, 671–673, 685, 698, 766, 768–770, 829–831, 833–834, 836, 850, 865, 882–883, 890–891, 893, 895, 907, 909, 913, 921–922, 924–925, 929–931, 932, 939, 944, 962–963, 967–969, 971–973, 975, 979, 981–982 Bàrberi 372 Bartoli, L., 430, 585, 944 Bartoli, M., 7 Battisti 43 Basile 56, 107, 117, 136–137, 139, 196, 260, 282, 286, 305, 310, 337–338, 393, 403–406, 411, 419–420, 422–423, 484, 486, 565–567, 579, 612, 627, 861, 901, 907–908, 914–915, 976 Belletti 743, 748, 785 Benincà 1, 4, 283, 285, 323, 325, 596, 743–746, 749–754, 758, 765, 768–769, 774–775, 778, 780, 784–785, 790–791, 823, 839, 872, 979

1007

Benucci 339 Bennato 13 Bentley 4 Berretta 199 Bertinetto 434 Bertocci 531, 867 Bertoni 433, 632 Bertuccelli Papi 599, 666 Bianchi 4–5, 7–13, 18, 34, 86, 102, 335, 369, 400, 426, 512, 576, 587, 589, 921 Biberauer 4 Bichelli 4, 41–43, 46, 50, 55, 65, 72, 79– 81, 92, 94, 97, 99, 110, 126–127, 171– 172, 178, 183, 193–194, 209, 213–215, 217, 226–230, 232, 234, 236, 250–252, 259, 263–267, 269, 274, 280, 294, 306–307, 337–338, 353, 362, 365, 367, 377–381, 383–384, 389, 394, 403, 408, 425, 433, 443, 468, 501–502, 505, 507, 512–513, 515–516, 538–540, 542, 555–558, 573, 618, 650, 667, 677, 681, 685, 701–703, 705–707, 709–715, 719, 724, 728, 730–733, 736, 807, 837, 839, 844, 848, 881, 885, 902 Boccaccio 9, 104, 816, 976 Bonet-Farran 933 Borrelli 20 Bourciez 863–864, 870 Bozzuto 170, 864 Braca 169–171, 196, 304, 612, 902, 954 Braccini 975 Brambilla Ageno 315, 449, 451, 593, 599, 666, 843 Brancati 104, 136–137, 145, 148, 155, 206, 253, 256, 262, 273, 276, 302, 314, 376, 381, 392–393, 397–398, 400, 423–425, 467–468, 562, 581, 601, 606–607, 610, 627, 865, 890, 921–922, 929, 967, 971 Brandner 757 Bruno 372 Bullock 41, 43, 807 Caianiello 210, 273 Calabrese 863, 866 Camilli 626 Canepari 31–32, 34, 42, 44–46, 49, 86, 100, 114 Capozzoli 4, 34–35, 37–38, 41, 43–44, 53, 57, 62, 64–68, 74–75, 86, 90, 97, 99, 102, 110, 115, 124, 127, 131, 133–

1008

134, 137, 139, 142–144, 146, 148, 155–156, 159–160, 162, 164, 170, 176–177, 198, 205, 208–209, 259, 268, 270, 274, 276, 278, 306, 314, 333–336, 349, 353, 361, 364, 367, 378–379, 388–391, 393–394, 403, 405, 407–408, 412–418, 420, 425–426, 433, 463, 465, 468, 501, 522, 535, 542–543, 547, 549, 551–553, 562, 568–576, 578, 580–582, 614, 618, 668–689, 708, 717–718, 730–732, 736–737, 837, 857, 950 Capurro 210 Cardinaletti 283, 748, 753, 775 Castagna 4, 32, 34, 37–38, 46, 50–51, 54–55, 57, 61–62, 65, 69, 73, 76, 78– 79, 81, 91, 95, 97, 99, 102, 105–106, 110, 114–117, 124, 128–129, 133–136, 139, 142, 145–146, 151, 155, 161–162, 164–165, 172, 184, 193–194, 196, 209, 213–216, 218, 230, 250, 273–275, 277–278, 302–303, 311, 319, 350, 362, 365, 367, 371–372, 376–377, 379–384, 386, 391, 396, 402, 404, 408, 424–425, 427, 429, 433, 452–453, 501–502, 538, 543–544, 547–548, 555, 559, 562–563, 569, 573, 576, 582, 685–686, 688, 703, 712, 733–736, 828, 837–838, 853, 862, 881, 884, 919 Castellani 7 Castellani Pollidori 252–260 Cavalcanti, G., 114 Cavalcanti, I. 170–171, 209–210, 405, 531, 615, 882 Ceccarella 397, 424, 484 Cennamo 4, 591, 599–601, 610, 614, 619–622, 623, 665–667, 669, 671–674, 676–679, 681, 829–830, 844, 962, 978–980, 982 Chafe 790, 819 Chiosi 22 Chiurazzi 210 Cinque 237, 640, 676, 696, 750, 752, 777–778, 781–782, 872 Cocchi 622 Colasuonno 555–556 Coluccia 4, 9, 35, 73, 77–78, 107, 114, 130, 137–138, 143, 157, 168, 189, 191, 234, 253, 301, 339, 381, 392, 418, 420, 426, 453, 493, 552–553, 686, 722, 823, 831, 864, 884, 888, 925, 976

Como 4, 14, 54–55, 105–106, 108, 122, 150, 171, 173, 197, 209, 214, 216, 265, 273, 276, 303, 306, 372, 382–383, 384, 395, 428, 548, 625, 686, 789, 850, 935, 954 Compagna 4, 64, 74–75, 77, 107–108, 110, 128, 130, 132, 133, 135, 138, 145, 168–169, 184, 189, 195, 229, 238, 256, 258, 277, 283, 304, 307, 309, 344, 376, 381, 392–393, 397–400, 410–411, 421, 424, 426, 428, 468, 564, 581, 679, 720–721, 823, 833, 865, 876, 882, 931, 944, 971, 982 Cordin 433, 501, 517, 622, 632 Cortese 107, 139, 196, 260, 274, 393, 403, 406, 411, 419–420, 424, 548, 552, 612–614, 627, 771, 883 Corti 64, 128, 132–133, 135, 138, 145, 167–169, 185, 195–196, 198, 213, 253, 255–258, 267, 277, 307, 311, 316, 320, 362, 392, 397, 399, 400, 409–410, 415, 424, 426, 430, 464, 524–525, 533, 585, 691, 722, 831, 865, 882, 893, 931, 939, 956, 963 Cresti 558, 933–934 Croce 28 Cruschina 4, 784 Cuneo 933–934, 938 D’Achille 768 D’Alessandro 4, 679 D’Aloe 372, 587–589, 926 D’Ambra 450, 735 D’Ambrosio 9 D’Angelo, Nino 13 D’Antonio 196, 310, 406, 411, 419–420, 424 D’Ascoli 9, 18, 32–33, 36, 38, 42, 65, 68, 70, 76, 79, 86–87, 89–90, 95, 97–98, 100–101, 103, 108–109, 112–113, 115, 117, 125, 129–130, 135, 137, 140, 142–144, 149, 155–158, 161–163, 165, 174, 215, 232, 250, 345, 365, 367–369, 550, 552–553, 555, 563, 569, 571–573, 576, 622, 636, 654, 689, 709, 730–732, 735–736 Dante 426 Damonte 4, 531, 867 Daniele, Pino 13 Dardano 895, 908

De Blasi 3–4, 7–15, 32, 34–35, 41, 43, 45–47, 49–50, 52, 55–57, 63, 66–68, 70–72, 76–81, 83, 85–88, 91–93, 95– 104, 107, 109–110, 112–114, 116–118, 121, 124–128, 130, 133, 138–139, 143, 150–154, 168, 170–171, 198, 209, 225, 250, 263, 265, 272, 276, 278–279, 313–314, 319–320, 331, 333, 335, 337–339, 365, 371, 378–379, 381–382, 384, 387, 390, 396–400, 402, 408–409, 413, 415, 419–422, 426, 430, 433, 449, 509, 536, 551, 553, 562, 564–565, 576, 578, 585, 587, 589–590, 687, 722, 807, 831, 839, 882, 884, 921, 973 De Caprio 13, 54, 56, 103, 106, 115–117, 128, 138, 142–144, 148, 259, 261, 398, 428, 464, 548, 833, 836, 885–886, 923 De Curtis, Antonio (v. anche Totò) 623 De Falco 142, 154, 229–230, 449, 627 De Filippo, E., 13, 197, 210, 273, 286, 290, 310, 337, 627, 738, 901, 915, 978 De Filippo, P., 13, 273, 627 De Jennaro 104, 107, 253, 256–257, 381, 398, 425–426, 627, 865, 967 De Mauro 10, 12 de Petruciis 426 De Rosa 104, 107, 112, 170, 185, 191, 205, 220, 238, 248, 253–254, 256–257, 259, 267, 272–273, 276, 286, 304, 307, 313, 337, 375–376, 382, 387, 392–393, 396–398, 414, 421, 423–425, 468, 542, 548, 564–565, 579–581, 589, 591, 627, 665, 765–768, 836, 865–866, 944, 971, 973, 976 De Santis 627 De Simone 290, 292–293, 619, 819, 864 Del Donno 13, 143, 622, 667, 677 Del Puente 4, 68–71, 130, 159, 165, 550, 563 Del Tuppo 376, 400 Dell’Aquila 9, 533 Della Porta 114 Devoto 6, 14, 32, 51, 54, 563, 828, 853 D’Imperio 31 di Bernardo 13 Di Capua 9 Di Falco 399, 576, 587–589 Di Giacomo 13, 171, 197, 210, 273, 394, 405, 738, 977 Di Maio 273, 310, 627, 978 Dionisotti 7

1009

Dixon 620 Dobrovie-Sorin 933 Dupuis 744–745, 753, 757–758 Egerland 854 Ernout 598, 870–871, 875 Fanciullo 4, 46, 57, 66–68, 121, 137, 641, 643, 647–648, 863 Fasano 549 Fava 607 Fernández-Lagunilla 933–934 Ferraiolo 107, 148, 196, 249, 253, 256, 286, 381, 384, 392–393, 397–398, 411, 421, 425–426, 468, 589, 627, 865–866, 967, 976 Fierro 171, 209, 228, 592, 618, 637, 719, 724, 728, 736–737, 837, 848, 850, 882 Finamore 622 Fiorentino 4, 831, 833–834, 836–837, 839 Fiorillo 10, 54, 115–116, 138, 142, 144, 148, 259, 398, 428, 548, 589, 885–886, 923 Fleischman 448, 757–758, 760 Folena 64, 132, 392, 430, 585, 588–589, 882, 909 Fontana 744–745 Formentin 4, 33–34, 38, 41–45, 52, 55– 57, 59, 61, 63–64, 67, 73–75, 77–78, 81–82, 91–92, 94, 103–104, 106–112, 114–116, 122–123, 125, 128–130, 132–138, 143, 146–151, 157, 164, 168–169, 170–171, 173, 175–176, 178, 180, 182, 184–185, 195, 198, 206, 208, 213, 215–216, 218–220, 223–224, 229, 248–249, 253–255, 257, 260, 266–267, 272, 293, 301–304, 307–308, 311, 313, 315, 320–321, 323, 326, 328–332, 337–339, 343–344, 351, 357, 362, 367, 371, 375–378, 382, 384, 387, 392–393, 397–400, 410–411, 413–414, 421, 423–424, 426, 428, 430, 440, 450–451, 453, 464–465, 468, 482, 484, 517, 524–525, 533–534, 538, 541–543, 548, 551, 562, 564, 570, 573, 576, 579, 581, 585, 586, 591, 593, 596, 600–602, 605, 609–610, 617, 619, 633, 635, 638, 643–644, 648–649, 652, 654, 656, 665, 669, 679, 688, 691, 697, 720, 733, 736, 766, 768, 791, 795, 801, 822–824,

1010

826–827, 829–831, 833–834, 836, 843–846, 850, 853, 856, 865, 868, 876, 882, 884, 917, 925, 932, 944, 963–969, 971–973, 975–976, 979, 982 Foulet 757 Freund 42, 61, 124, 149, 370, 372, 379, 402 Galeota 206, 249, 272, 376, 393, 398, 410, 423–426, 609, 865, 944, 967 Galiani 170, 277 Gaspary 32, 59, 66 Gentile 4, 218, 376–377, 415, 430, 585 Giggino don Perignon 13 Gildersleeve 870 Giordano, B. 373 Giordano, E. 426 Giacomelli 14, 32, 51, 54, 563, 828, 853 Giorgi 238, 263, 748 Gioscio 582 Givón 758–759 Giusti 238 Grandgent 863, 870 Grasso 273 Grayson 7 Greco 3–4 Grosu 823 Guaraldi 51 Haare 627, 629, 643, 650 Haiman 596 Harris 442 Hastings 622, 679 Hermann 864 Hernanz-Carbó 933–934 Holmberg 757 Holtus 4 Hornstein 921, 934 Horvath 823 Iandolo, A., 4, 7, 33–34, 36–38, 41–42, 44–46, 50–51, 54–55, 59–60, 70–72, 74–76, 78–80, 88–94, 97, 99–100, 105, 109–110, 123, 134, 136, 143, 145, 149–150, 152–157, 160, 165, 171, 173, 186, 193–195, 211–214, 216–117, 224, 228–231, 234, 250, 259, 263, 266–267, 274, 280, 306–307, 334, 337–338, 367, 369, 383–384, 394–395, 403, 408, 424, 428, 437, 501–504, 514–515, 536–537, 539, 540, 550, 552–553, 570, 574, 576,

619, 622, 647, 685–686, 722, 732, 734, 736–739, 791, 794, 808, 837, 844–845, 881, 884, 888, 890, 951, 954, 978–979 Iandolo, C., 4, 6–8, 10–11, 32–36, 38, 41, 43, 45–47, 50–51, 53–54, 59, 70–71, 73–79, 81–83, 87–90, 92–94, 96–97, 99, 102–103, 105–106, 108–110, 115, 123, 126, 140, 143–144, 146, 148, 152, 157–158, 160–163, 165, 171, 173, 208, 211–212, 214–215, 218, 220, 225, 229–230, 233–234, 250–252, 259, 263–266, 274, 279–280, 308, 313, 351, 353–354, 362, 364–367, 371, 378–380, 390, 394, 403, 408, 415, 424–425, 427–428, 445, 468, 501, 504–505, 509–510, 515–517, 536–539, 552–553, 562, 567, 569–570, 572–574, 576, 614, 618–619, 623, 667–668, 685–686, 697–698, 702–703, 713, 719, 722, 738, 837–839, 850, 881, 946, 951, 954, 978–979, 981 732 Iannace 367, 626 Iannucci 16, 47–48, 88, 100–101, 150, 152, 307 Imperatore 4, 9, 14, 32, 34–35, 41, 43, 45—46, 49–50, 55–57, 63, 66, 68, 70– 72, 76–81, 83, 85–88, 91–93, 96–103, 106–107, 109–110, 112–114, 116–118, 121, 124–128, 130, 133, 139, 143, 150, 152–154, 168, 170–171, 198, 209, 224–225, 263, 265, 276, 279, 319–320, 337, 339, 361, 365, 382, 387, 390, 396–398, 402, 408–409, 433, 449, 509, 536, 551, 553, 562, 578, 687, 722, 831, 884 Jaeggli 355 Jones 596 Joseph 867 Kayne 897, 920 Keenan 208 Kenstowicz 34–35 Kiparsky 745 Klein 757 Körner 933 Kontzi 666 Koopman 753 Koptjevskaja-Tamm 888

La Fauci 315, 352, 593–594, 842 Lambrecht 743, 749, 795, 818–820 Ledgeway 16–18, 80, 83, 195, 197, 205– 207, 211, 230, 284, 294, 319, 323, 339, 343, 353, 356, 433, 472, 501, 504, 523, 536, 540, 555–556, 582, 585, 590–591, 595–596, 601–602, 610, 614, 617, 619, 621–623, 625, 633, 637, 641, 668–670, 720, 722, 724–725, 730, 739, 744, 754–758, 765, 778, 791, 815–816, 833, 837, 841–842, 844–848, 850, 856, 859, 863–864, 866, 870–871, 874–875, 881, 883–885, 888, 894, 901, 905, 912, 921, 926–927, 932–933, 935 Lehmann 971 Lemieux 744–745, 753–758 Leone 582, 863, 881, 884 Lepschy, A. L., 4, 524, 617, 752 Lepschy, G., 4, 315, 524, 593, 617, 752 Librandi 4–5, 7–11, 34, 86, 102, 335, 400, 426, 576, 587, 589, 921 Lodge 870 Lombard 933 Lombardo 405 Lombardi 4, 252, 320, 582, 863 Longobardi 257, 263, 748 Loporcaro 4, 16, 39, 40, 43, 45–47, 81, 123, 171, 302, 372, 385, 421, 426–427, 446, 453, 558, 582, 585–589, 622, 626, 649, 652, 828–829, 844, 854, 859–861, 921, 924–925, 928, 939, 944 Lorenzetti 836, 839 Lucchesi 853 Lupis 377, 426, 585 Lupo 107, 168–169, 256, 376, 381, 384, 392–393, 397–398, 400, 411, 423–425, 426, 429, 468, 603, 627, 865, 944, 967 Maiden 4, 62–64, 66, 73, 121, 123, 128, 131, 199, 223, 308, 378, 401, 433–434, 520, 632, 866 Malato 4, 32, 41–46, 50, 53–54, 57, 62, 69, 74–77, 81–82, 86, 88, 91, 93, 99, 102, 106, 118, 126–127, 135, 139, 143–144, 151, 153, 164, 170–171, 217, 232, 234, 251, 259, 268, 277–278, 367, 382, 388–389, 403, 405, 415, 522, 547–548, 557, 618, 704, 734 Mango 10, Manzini 471 Maramauro 9

1011

Marchello-Nizia 757–758, 760 Marcuccio 273 Marrone 25 Masuccio 136–138, 206, 376, 424–425, 430, 601, 627, 890, 907, 926, 944, 962, 967–968, 971, 983 Maturi 2, 4, 11–12, 31, 35, 37, 42–43, 45, 49, 71, 73, 76, 79, 86–88, 93, 99–101, 103–104, 111, 153, 171, 191, 232, 263, 273, 313, 362, 367, 394, 408, 439, 449, 452, 536, 547, 551, 582, 622, 647, 724, 815–816, 840–841, 844, 850, 860 Mauro 25 Mazzoleni 949, 958–960 McArthur 76, 137, 935 Ménard 757 Mensching 16, 888, 933 Merlo 150 Merola, Mario 12 Meyer-Lübke 141, 757, 864, 870, 886 Michel 7 Middleton 320, 322 Migliorini 130, 895 Milano 11, 38, 54, 59–60, 105, 352, 377, 383–384, 404, 618, 675, 678–679, 681, 774–775, 785, 790, 793 Moamin 136, 468 Monachesi 34 Montuori 11, 13, 76, 114, 116 Mormile 405 Moro 56–57, 65, 77, 116–118, 138–139, 156 Munaro 1 Mussafia 9, 276, 320, 362, 375, 750, 982 Naddeo 10 Napolitano 13 Obenauer 809 Oliva 139, 170, 196, 251, 393–394, 411, 419–420, 424, 453, 627 Palmer, F., 607 Palmer, L., 379, 871 Paoli 4, 873 Parascandola 4, 7, 34, 38, 42, 53, 55, 57– 58, 61, 62, 65, 74–75, 87, 89, 91, 93, 96–98, 103, 105, 107–109, 114–115, 124–125, 128, 133–134, 136, 142, 145–146, 149, 151, 158, 163, 165, 172, 174, 209, 211, 252, 269–270, 303, 306,

1012

339, 364–365, 368–370, 372, 376, 379–380, 382–383, 386–388, 390, 395, 402, 404–405, 408–409, 428, 433, 452, 502, 538, 541, 547, 551, 553–555, 569, 571–578, 583, 618–619, 624–625, 627, 630, 632, 653–655, 668–669, 703, 730–732, 734–735, 738–739, 828, 844, 862, 901, 954 Pardo 32, 34, 38, 43, 68, 71–72, 74, 76– 79, 81, 87, 90, 94, 97, 100, 103–104, 107–110, 113, 115, 117, 123, 129, 134, 140, 144–145, 147, 151–152, 155–161, 163, 165, 174, 179, 194, 214, 219–220, 230, 238, 368–369, 383, 432, 502, 536, 550, 554, 570, 575, 616, 618–619, 627, 630, 646, 648–649, 653–656, 660, 678–679, 702, 712–715, 724, 727, 730–733, 736 Parenti 10, 208 Parry 1, 4, 687, 693–694, 781–782, 963, 965–966, 983 Pasquarelli Clivio 52, 395–406, 410–420 Pelaez 9 Pellegrini 13 Peral Ribeiro 649–650, 652, 659 Pèrcopo 9 Pérez-Vázquez 933 Perrone 4, 40–41, 52, 64, 73–74, 87–88, 94–95, 96, 108, 110, 112, 127–129, 133, 142, 170, 230, 307, 310, 406, 409, 411, 415, 453, 531, 548–549, 632, 722, 833, 884 Perrucci 405 Petito 273, 310, 405, 420, 627, 882, 977 Petrini 404 Petrocchi 23 Petrucci 9, 55, 57, 111, 116, 379, 421 Pianese 105, 383 Piera 933–934 Platzack 757 Poletto 1, 5, 355–356, 695, 744, 748–749, 757–758, 760–761, 764–765, 769, 784–785, 790–791, 854, 872 Posner 433, 633, 842 Pountain 936 Price 597–598 Pring 848 Puolato 102

Radtke 1–2, 4–15, 32, 34–35, 49, 51–52, 54–55, 61, 73–78, 86, 88, 91–93, 95, 97–99, 105–107, 110, 114, 116, 126, 140, 142–143, 154, 157, 163, 209, 211, 224, 236, 277, 303, 319, 353, 378, 380, 383, 390, 439, 449, 454, 563, 610, 618–619, 622–623, 721–722, 725, 738, 784, 828, 837, 853, 862 Ragione 210 Rak 18 Ramsden 320, 750 Remberger 5 Renzi 1, 270, 744, 765 Reynolds 837–841 Ribeiro 744–745, 756 Riccora 272, 627 Rigau 933 Rizzi 748, 784, 863, 875–876 Roberge 355 Roberts 5, 744 Robustelli 199 Rocco 196, 393, 411, 419–420, 612, 627 Rohlfs 4, 6, 7, 14, 32–36, 38, 41, 43, 45, 47, 51–54, 56–57, 59, 65–66, 71, 73– 79, 81, 89, 91–92, 97, 105, 107–112, 114–115, 117, 121, 123–131, 133, 135–138, 141–144, 147, 154–155, 163, 171, 173, 176, 192, 195–196, 198, 208, 213, 218, 228, 232, 247, 251–252, 263–267, 270, 274–275, 278–279, 306, 308, 321, 325, 333, 335, 337–339, 348, 351, 353, 365, 367, 371–373, 376, 378–382, 385–387, 389–391, 394–398, 401–402, 404–405, 408–410, 415, 417–419, 421, 423–424, 426, 428–430, 433, 435, 437, 446, 449–450, 452, 469–470, 472, 476, 484, 501, 503, 513, 515–517, 523–524, 531, 533, 538, 541–545, 549–560, 562–563, 568, 570, 572, 575–576, 581–582, 585, 588, 599, 618, 622, 624, 626, 628–630, 632, 635–637, 641, 668–669, 678–679, 689–690, 698, 701–704, 717, 719–720, 722, 730–731, 733, 735, 739, 756–757, 770, 807, 828, 837, 842, 844, 848, 850, 853, 863–864, 866–871, 874–875, 881, 883–884, 886, 888–890, 895–896, 903, 905–906, 911, 917, 920, 923, 925, 928, 950, 952, 954–955, 962–963, 975–979, 980, 982 Romano 21

Ronjat 933 Ross 748 Ruccello 627, 978 Russo, F., 13, 210, 383 Russo, M., 4, 51–52, 54, 90, 142, 210, 627 Rychner 758 Sabatini 4, 8, 9, 38, 56–57, 62, 77–78, 104, 128, 130, 253, 256 Saccon 748 Salemme 12, 627 Salvi 323, 743, 744, 746, 750, 752, 754, 756, 758, 760, 765 Salzano 136–137, 250 Sandfeld 933 Sannazaro 346, 376, 425–426, 430, 565, 890, 907, 944, 962 Santagata 74, 81, 133, 184, 375, 392– 393, 398, 400, 409–410, 415, 464, 525, 533, 548, 551–552, 577, 828 Sarnelli 107, 139, 196, 393–394, 403, 405, 411, 419–420, 422, 424, 612, 627 Savini 622 Savj-Lopez 73–74, 138, 585, 588–589 Savoia 378–379 Scarpetta 12, 170–171, 197, 210, 273, 310, 337, 405, 420, 557, 567–568, 627, 738, 901, 977 Schiaffini 757, 760 Schirru 27 Schmid 37–39 Schøsler 758 Seifert 627, 629–630, 641, 643–647 Sgrilli 525, 530, 831, 866 Sgruttendio 139, 580, 689, 731 Shlonsky 748 Siewierska 292 Sitaridou 933 Skårup 757 Smith 4, 854 Sobrero 11 Solà 933 Sornicola 4, 16, 42, 49, 51, 54–55, 58, 102, 105, 263, 268, 291, 294, 320, 339, 353–354, 356, 378, 383, 405, 614, 687, 815–816, 821, 824, 831–833, 842, 844–846, 850, 862, 894 Sorrento 863, 884, 886 Spagnoletti 210 Stark 187–188

1013

Stehl 622 Stromboli 161, 227, 423, 433, 453, 691, 695–696, 725, 791, 795, 827, 838–840 Stussi 4, 339 Subak 362, 376, 562, 576, 618 Suñer 356 Tekavi 123, 141, 446, 523, 598, 863– 864, 867, 870–871 Thomas 598, 870–871, 875 Tobler 750 Tony Tammaro 13 Torre 25 Torrego 933 Totò (v. anche De Curtis) 12 Troisi 12 Tropea 884 Trumper 582, 863 Tufi 622 Tuttle 315, 351, 593, 622, 624 Väänänen 598, 870–871, 875 van Reenen 758 Vance 744, 756–758 Vanelli 1, 199, 744, 746, 749, 765, 768, 784, 786 Varvaro 1, 4, 6, 14–15, 103, 114, 734, 863 Vaughan 74–75, 88, 98–100, 117

1014

Vecchio 591 Vegnaduzzo 471, 484 Velaridiniello 107 Villa 622 Vincent 4, 49, 195, 201, 205–207, 238, 315, 362, 558, 575, 585, 587, 590, 626, 863, 867, 888, 920–926, 928–934, 938–945 Vincenzo 27 Vitale 196, 375, 424, 426–427, 562, 585 Vitolo 859 Vivaldi 210 Viviani 273, 405, 420, 627 Von Falkenhausen 7 Von Fintel 873 Wandruszka 471, 474, 490 Wanner 320–321, 326, 339 Webelhuth 748 Wheeler 597–598, 933 Williams 921 Yoon 933 Zamboni 833, 842 Zanuttini 1, 558 Zinno 8, 10, 35–36, 38, 74–77, 88–89, 99 Zito 627

Indice delle lingue e dei dialetti

Abruzzo 13, 81, 103, 105, 141, 430, 622, 626, 679, 863, 881 Teramo (provincia) Martinsicuro 626 Teramo 720 arabo 92, 718, 730 balcaniche (lingue) 867 Basilicata 14–15, 555–556, 881 Potenza (provincia) Maratea 881 Calabria 503, 560, 730, 778, 884–886, 901 centromeridionale 863 meridionale 75, 89, 886 settentrionale 881 Catanzaro (provincia) Catanzaro 863 Nicastro 863 Cosenza (provincia) 881 Cosenza 124, 669–670, 778, 884– 885 Lago 881 San Biase 859 Crotone 863 Campania 1, 5–16, 78, 99, 170, 195, 270, 277, 292, 367, 400, 452, 503, 513, 555, 617, 619–620, 622, 626, 796, 815, 865, 881, 954, 965 occidentale 209 settentrionale 13, 864 sud-orientale 105, 303, 392 Avellino (provincia) 626 Avellino 13, 292, 619 Baselice 620 Bonito 270 Ferrari 620 Irpinia 13, 115, 387 Montemiletto 14 Nusco 87

Rocca San Felice 292 Serino 292, 620 Torella dei Lombardi 293 Trevico 126 Valle del Calore 270 Benevento (provincia) 622 Benevento 13 Castelpagano 13 Guardia Sanframondi 620 Montefalcone di Val Fortore 292 San Bartolomeo in Galdo 13 San Leucio del Sannio 367, 626 Sannio 93, 115, 171, 232, 387, 394, 408, 439 Caserta (provincia) 104, 319 Caiazzo 22 Capua 7 Caserta 3 Curti 292 Gallo 864 Pietramelara 292 Sesssa Aurunca 7 Teano 7 Valle dei Maddaloni 620 Cilento 13–14, 115, 387 meridionale 14 settentrionale 14 Napoli (provincia) Bàcoli 3, 38, 106, 352, 384, 618, 675, 678, 681, 774–775, 785, 790, 793 Bosco Trecase 3 Campi Flegrei (v. anche Bàcoli, Monte di Procida, Pozzuoli) 3–4, 17, 50, 59, 209, 377, 391 Capella 54 Capri 3, 380 Anacapri 380 comune di Capri 380 Castellammare (di Stabia) 3, 60, 292, 372–373, 408, 620

1015

Ercolano 3, 50 Giugliano 3 Golfo vesuviano (v. anche Bosco Trecase, Castellammare, Ercolano, Pompei, Portici, Sorrento, Torre dell’Annunziata, Torre del Greco) 3–4, 17, 50, 60, 372–373, 379, 380, 382–383, 394, 402, 408, 467, 622–624, 828 Ischia 3, 5, 14, 33–34, 42, 50, 52, 54, 57, 61, 65, 69, 73, 81, 94–96, 99, 105–107, 110, 115–117, 121, 124, 127–129, 133–136, 139, 142, 145– 146, 149, 151, 155, 161–162, 164– 166, 172–173, 184, 193–194, 209, 212–213, 216, 218, 230, 250, 273– 275, 277–278, 302–303, 311, 319, 350, 365, 367, 370–373, 376–377, 379–380, 382–384, 386, 391, 396, 401–402, 404–405, 408, 425–426, 429, 452–453, 502, 538, 543–544, 547–548, 555, 559, 563, 569, 573, 576, 582, 591, 685–686, 688, 703, 712, 733–735, 838, 852, 862, 919, 980 Barano 51, 73, 105 Buonopane 55 Forio 51–52, 55, 62, 103, 196 Panza 51 Serrara-Fontana 105 Monte di Procida 3, 50, 52, 54–55, 59–60, 98, 105–108, 142, 173, 197, 209, 214, 216, 225, 265, 273, 276, 303, 306, 373, 382, 394–395, 404, 428, 547–548, 563, 591, 625, 703, 789, 850, 935, 954 Meta 373, 379 Napoli Capodichino 70 centro storico 17, 621–622 Quartieri Spagnoli 4 S. Lorenzo 70–71, 621–622 Vicarìa 621–622 Vomero 17, 70 Ottaviano 379 Pomigliano d’Arco 292, 620, 819 Pompei 3, 622, 624 Portici 3, 50 Pozzuoli 3, 5, 9, 49–51, 54–55, 90, 106

1016

Procida 3, 7, 14, 32, 35, 42, 50, 52– 55, 57, 60–62, 65, 89, 91, 93–96, 98, 103, 105–107, 110, 114–115, 117, 121, 124–125, 128, 133–136, 142, 144–146, 149, 151, 158, 163, 165, 172, 174, 209, 218, 227, 252, 269, 303, 306, 339, 364–366, 368– 370, 372–373, 376, 378–380, 382– 383, 386–388, 390, 395, 401–402, 404–405, 408–409, 423, 428, 433, 452, 502, 541, 547, 551, 553–555, 563, 569, 571–578, 583, 591, 618– 619, 624–626, 630, 632, 657, 661, 668, 675–676, 685, 689, 691, 695– 696, 703, 711–713, 718, 725, 730, 732, 734–735, 739, 791, 795, 827– 828, 838, 840, 844, 852, 862, 901, 950, 954 Chiaiolella 405–406 Corricella 405–406 Somma Vesuviana 292, 863–864 Sorrento 3, 619, 622–624 Torre del Greco 3, 50, 622 Torre dell’Annunziata 3, 50, 622 varietà costiere (v. anche Campania : provincia di Napoli : Capri, Campi Flegrei, Golfo vesuviano, Ischia, Procida) 3–4, 14, 50, 54, 59, 91, 107, 172–173, 377, 379, 382, 404, 429, 467, 547–548, 622–624 varietà periferiche (v. anche Campania : provincia di Napoli : Capri, Campi Flegrei, Golfo vesuviano, Ischia, Procida) 3-4, 60, 142, 172– 173, 467, 622–624 Vico Equense 623 Salerno (provincia) Acerno 14 Camerota 14 costiera amalfitana 209 Eboli 13 La Cava 3 Laurito 14 Policastro 3, 14 Roccagloriosa 14 Salerno 3, 6, 13–14 Sapri 14 Siano 292 Torre Orsaia 14 Vallo della Lucania 14

castigliano (v. spagnolo) catalano 10, 168, 277, 379, 384, 603, 650, 722, 757 dialetti centrali (d’Italia) 39, 75, 195, 252, 501, 622, 720, 730, 863, 975 dialetti dell’alto Meridione 626, 661, 650, 859, 867, 871, 874–875, 881 dialetti dell’estremo sud 196, 869, 874 dialetti meridionali (d’Italia) 39, 66, 117, 186, 232, 313, 319, 339, 484, 501, 513, 517, 531, 544, 555, 575, 582, 669, 691, 694, 696, 720, 778, 782, 784, 850, 867, 874–876, 883, 886, 965, 975 dialetti settentrionali (d’Italia) 1, 128, 278, 322, 339, 355, 575, 687, 694, 720, 756, 863, 965 francese 8, 32, 33, 35–36, 57, 68, 76–78, 89, 90, 95, 97, 100–101, 104, 113, 114–115, 130, 151, 156, 159, 208, 226, 338, 355, 454, 596–598, 696, 703, 707, 712, 718, 757–758, 875, 899, 920, 959 galloromanzo 189, 596 germaniche (lingue) 745 gotico 718 greco 5, 7, 14, 17, 67, 88–89, 91, 115, 140, 174, 367, 524, 718, 719, 745, 863, 867–868, 874–875 dialetti italogreci 866 iberoromanzo 641, 657, 661, 663 inglese 34, 36, 38, 67, 71, 76–77, 86, 98, 156, 508, 599, 752, 898 italiano 10—12, 17, 38, 42, 46, 71–72, 74, 85, 87–88, 93–94, 96, 98, 110–114, 118, 141, 165, 174, 186, 199, 211, 214, 218, 232, 235, 240, 274, 281, 290–291, 313, 339, 343, 345, 347, 349–350, 352, 362, 365, 367, 377, 393, 412, 415, 424, 434, 437, 439–440, 454, 457–548, 474, 477, 486, 501, 503–504, 506–507, 515–516–518, 520–521, 524, 540, 543, 550–551, 554, 560, 565–567, 569, 578, 580, 592, 615–618, 647–648, 654, 657, 659, 667–670, 676–677, 687, 689, 692–694, 696, 698, 701–707, 709, 722, 724–725, 734–735, 737, 743, 746, 749, 750–753, 756–757, 761, 767, 769, 775, 778–786, 791–792, 807, 822, 827, 836,

838–839, 843–844, 849, 860, 868, 869, 875–876, 881–882, 889–890, 893, 897–906, 908, 910–912, 914–915, 917–918, 920, 923–925, 929, 932, 962, 969, 979, 982 regionale di Napoli 10–11, 12, 31, 34, 42, 45, 74, 78, 87, 99, 156, 173, 452, 670 ittito 745 latino 6–8, 17, 52, 57, 61, 85, 91, 115, 121, 137, 152, 184, 195, 198, 207–208, 216, 238, 273, 297, 299, 308, 313, 315, 320, 361, 364, 366, 370, 375, 377, 379–381, 386, 391–393, 395–398, 404, 406, 409, 412–413, 415, 417, 426–429, 463–465, 467–469, 533, 547, 550–551, 557, 581, 588–590, 666, 685, 703, 717, 722, 733–735, 769, 831–832, 863, 870–871, 874–875, 895–896, 920, 950, 952, 954, 962, 965, 967, 969 Lazio 103, 128, 501, 555 meridionale 13, 622 Frosinone (provincia) Frosinone 13 Sora 13, 556 Latina (provincia) Cori 626 Gaeta 13, 720 Itri 13 Rieti (provincia) Antrodoco 780 Rieti 720 Roma (provincia) Roma 556 Subiaco 62 Lombardia 54, 102 Milano 560 longobardo 105, 125 Marche 501 meridionali 622 Ascoli Piceno (provincia) Servigliano 626 Molise 13 occitanico 597–598 olandese 90, 745 osco 6, 103

1017

parmigiano 558 portoghese 156, 551, 650, 757, 802 provenzale 8 Puglia 13, 81, 503, 885 settentrionale 622, 679, 881, 884 Bari (provincia) Altamura 558, 626 Grumo Appula 555–556 Polignano 3 Foggia (provincia) Lucera 13 Salento 141, 196, 863–864, 866–867 provincia di Lecce Scorrano 863 Taranto 558 retoromanzo 596 romanze (lingue / varietà) 2, 743, 745, 747, 749–750, 754, 761, 765, 842, 852, 897, 899, 932, 950, 972, 979 rumeno 874 Sicilia 14, 75, 77, 89, 501, 531, 601, 730, 784, 863, 881, 884, 886, 935 nordorientale 863

1018

occidentale 881 Messina (provincia) Messina 863 Naso 863 Taormina 863 Palermo 884 Trapani (provincia) Pantelleria 884 spagnolo 8–10, 36, 56–57, 90–91, 118, 144, 162, 174, 355, 439, 454, 543, 551, 641–642, 649–650, 652–653, 656–658, 662, 722, 757, 840–841, 875, 935 tedesco 36, 90, 745 toscano 9–10, 15, 42, 46, 50, 57, 88, 91, 102, 114, 128, 138, 158, 171, 187, 232, 238, 501, 517, 584 Umbria 103, meridionale 501 umbro 103 vedico 745 veneziano 596, 884

Indice analitico

Accademia de’ Filopatridi di Napoli 170 accento (/ accentuazione) 32–36 desinenze verbali 33 espiratorio 32 forestierismi 34–36 di frase (v. sintattico) ipercorrettismo 34 ossitono (/ piano) 32, 35–36 evitato 35–36 infinito 36 parossitono (/ piano) 32 accentuazione preferita 33–34 metafonesi parziale 67 posizione 32–33 labile 33 infiniti derivati dalla 4a coniug. 33, 552–553 proparossitono (/ sdrucciolo) 32, 35 desonorizzazione di /d/ 94 geminazione di nasali e liquide 88– 89 metafonesi parziale 65–67 voci dotte 67 ritrazione 427, 467, 555–558, 588 schwa paragogico 34, 36 sdrucciolo (v. proparossitono) secondario 31–32, 35, 50, 54, 72 sintattico esito dittongale 51–52 metafonetico 56 spostamento con enclisi pronominale 34–35, 80, 89, 303, 314 con 3pl. -no 33–34, 89, 371 accordo (v. anche participio : passato) avverbi aggettivali di maniera 724–729 quantitativi 718–719 poco invariabile 213, 719 conflitto tra accordo grammaticale e semantico 149

nomi in -ora 142 numero vs genere 153–154 ortografico participiale 563, 828, 853 possessivo enclitico 250–251 participiale assenza 670, 672, 828, 854, 857 con oggetto 852–857 testi postcinquecenteschi 857–860 apparente assenza 857–860 testi presecenteschi 853–856 oggetto preparticipiale 855–867 verbo a ristrutturazione 856–857 con soggetto inaccusativo 827–829 coniugato con avere 829–830 transitivo / inergativo 830–831 metafonetico 563, 577–581, 828, 853–854 erosione 70, 578–581 marca di genere morfometafonetica 68–69, 577–578 verbo finito 822–827 semantico casi misti 141, 149 frasi coordinate 827 quantificatore sg. e verbo pl. 824 soggetto collettivo sg. e verbo pl. 141, 823 soggetto postverbale e verbo inaccusativo 825 soggetto preverbale 825–826 sintattico accordo con oggetto 827–828 doppio accordo: verbi a sollevamento 822–823 verbo sg. soggetto pl. postverbale 826 coordinato 826–827 Viva…! 827 soggetto pl. preverbale 822

1019

accusativo preposizionale 16, 831–842, 845–846 origini 842 raddoppiamento clitico 356, 836–838 testi otto- e novecenteschi 837–841 testi preottocenteschi 831–836 considerazioni etimologiche / lessicali 831–832 pragmatiche 835–836 sintattiche e semantiche 833–835 aggettivo (v. anche accordo; avverbio; nome : declinazioni) 223–245 comparativo 226–229 d’uguaglianza 228–229 introduzione del termine di paragone 227 sintetico 228 declinazioni 223 invariabile 224 metafonesi 60–65 assenza nella 1a declinazione 223 metaplasmi 223 in -mente 223–224 numero armonia vocalica 73 posizione (v. anche ordine delle parole) postnominale assenza di flessioni 224 prenominale 224–226 flessioni ripristinate 80, 122, 224– 225, 231 casi non etimologici 81–82, 225 lessicalizzate 225 superlativo 226–228 assoluto 229–230 sintetico 229 perifrastico 229–230 ripetizione dell’articolo 226 sintetico 67, 228 alfabetismo 86 analfabetismo 10 apocope (v. vocalismo : atono) Archivio di testi dialettali parlati dell’area flegrea 2 articolo (v. determinante) aspetto (v. anche ausiliare; subordinazione : gerundiva / infinitiva) distinzione durativa/puntuale tené(re)/stà(re) vs avé(re)/èsse(re) + participio forte vs debole 582–585, 663

1020

sostituzione del presente con stà + gerundio 433–434 tené(re) + participio 626–632 assimilazione (v. consonantismo) Atlante linguistico della Campania (ALCam) 2, 49 Atlante sintattico dell’Italia meridionale (ASIM) 2 Atlante sintattico dell’Italia settentrionale (ASIS) 1 Atti del processo contro i baroni ribelli 372–373, 926, 944 ausiliare (/ verbo servile) asindetico: jì(re) / venì(re) 637–638, 884–886 aspettuale abituale 638 continuativo 639 fasale 637–638 imminente 638 incettivo 637 prospettivo 637 terminativo 638 iterativo 639–640 progressivo 45, 638–639 jì(re) + gerundio 633–635 stà(re) + a + infinito 639 stà(re) + gerundio 632–633, 639 venì(re) + gerundio 635–636 risultativo: tené(re) + participio 626– 632 funzione 629–632 grammaticalizzazione 627–628 struttura 628–629 avé(re)/èsse(re) vs tené(re)/stà(re) + participio debole vs forte 582–585 ausiliazione perfettiva 394–395, 591– 626 condizionamento modale 600–614, 620–622 infinitiva incassata sotto verbo servile 905–906 sovrapposizione formale di avé / èsse(re) all’imperfetto 394 testi dal Cinquecento fino al Settecento 612–614 inaccusativi 612 riflessivi antipassivi 613 argomentali 612–613 mediali 612

verbi servili a ristrutturazione 613 testi dalle origini fino al Cinquecento 591–612 erosione di èsse(re) a favore di avé(re) 600–612, 829–830 inaccusativi 592, 601–607 riflessivi antipassivi 594 argomentali 594 mediali 592–594, 608–610 se passivante-indefinito 593– 594, 608, 672–673 tempi sovraccomposti 446, 596– 600 distribuzione 597–598 origini 598–600 transitivi e inergativi 591–592 verbi servili a ristrutturazione 595, 621 testi dall’Ottocento ed oltre 614–617 avé(re) con inaccusativi (riflessivi) 616–617 inaccusativi 614–615 riflessivi antipassivi 617 argomentali 617 mediali 614–615 verbi servili a ristrutturazione 615– 616, 621, 637 èsse(re) nel dialetto letterario 595 variazione parlata moderna 617–626 estensione di avé alla sintassi inaccusativa 618–622 condizionamento modale 621–622 fattori semantico-semantici 619 fattori sociolinguistici 619 percorso storico 620–621 variazione libera 618–619 estensione di èsse(re) 622–626 persona grammaticale 622–623 e raddoppiamento clitico 623 fattori sociolinguistici 623– 624 tempo 624–626 incompatibilità con infinito flesso 929– 932 posizione di avverbi 781–783 verbi servili + semplice tema verbale 556–557 Ausoni (Aurunci) 6

avverbio 717–739 ben(e) 38 formazione 717–718 di maniera 720–733 aggettivale 722–729 accordo 724–729 coordinazione 722 lessicalizzazioni 721 in -mente 720–722 lessicale / locuzione 729–733 posizione con verbo finito 777–781 con verbo non finito 781–783 quantitativo 718–720 posizione 719 spaziale 737–739 ripartizione tripartita 211, 737–738 temporale 733–737 Bagni (De balneis puteolanis) 9, 103, 107, 113, 142, 196, 249, 253, 257, 259, 267, 376–377, 421, 425–426, 586, 865, 962, 965, 975 bilinguismo 11 Bisanzio 6–7 Candelaio 372 causativo e costrutto percettivo 340, 896– 904 causativo 896–903 imperativale 18, 901–903 non ristrutturato 901–903 faire-par vs faire-infinitif 901– 902 completiva finita al congiuntivo 475, 897 completiva gerundiva 636 completiva infinitiva 475, 897–903 faire-par / faire-infinitif 897–899 verbi riflessivi 899 forme infinitive in a- 75, 900–901 completiva participiale 900 costrutto percettivo 903–904 infinito flesso 904 incompatibilità con infinito flesso 929– 930 Chronicom Salernitanum 7 classificazione dei dialetti campani 14–15 code-matching 11 code-switching 11 Commedia 8

1021

complementatore (v. anche periferia sinistra; subordinazione) finito c(h)a causale 976–977 introduzione del termine di paragone 227–228 che finale 477 introduzione del termine di paragone 227–228 fonologicamente taciuto 327, 882– 883 valore ottativo 470 doppia serie di complementatori che vs c(h)a napoletano antico 865–878 classe verbale 869–871 effetti di topic e focus 755–756, 871–876 influsso greco 874–875 modo verbale 471, 480, 484, 486, 868–869 ripetizione del complementatore 876–878 napoletano se- e settecentesco 878 omissione del complementatore 327, 882–883 perdita dell’alternanza 881–882 frase relativa 973–981 c(h)a 975–977 sull’oggetto 976–978 sul soggetto 976–978 che 973–975 avverbi temporali 975 sull’oggetto 974–975, 978 sul soggetto 974, 977–978 relative deboli 979–981 ripresa pronominale 980–981 preposizionale a 915–917 differenze rispetto all’italiano 917 sapé(re) 906 vs de / per 911–912, 915, 917 de > ’e 909–915 vs a / per 911–912, 915, 917 infinito percettivo 904 controllo dell’oggetto vs sollevamento del soggetto (parere de) 486–487, 906–908 infinitiva flessa 928–929

1022

infinitiva soggettiva 892–894 introduzione del termine di paragone 227 preferì(re) 906 oscillazioni 906, 908–909, 911–912, 915, 917 condizionale (e futuro del passato; v. anche periodo iptetico) espressioni perifrastiche del futuro del passato avé(re) a / (d)a 461 dovere 461 al congiuntivo 460–461 volere infinitivo 459–460 futuro del passato del congiuntivo 517– 522 formazione 425–430 distribuzione diatopica 14 imperfetto congiuntivo 14, 425 impiego modale 455–456 impiego temporale 458–459 imperfetto indicativo 425 tipo arcaico in -ra 14–15, 426–428, 588 impiego modale 455 fove(-) 428, 954 metafonesi 427 tema forte / debole 428 tipo in -ebbe 425–426, 430 impiego modale 457 impiego temporale 458–459 tipo in -ìa 14, 428–429, impiego modale 456–457 impiego temporale 457–458 forma composta 458 forma non composta 457–458 variazione diastratica 15 congiuntivo 462–531 crisi / perdita 16, 469, 501–502, 522– 531 alternanza della doppia serie di complementatori 471, 480, 484, 486, 523, 868–869 residui del presente in frase principale 501–502 scomparsa del presente 501–503 sostituzioni presente congiuntivo > imperfetto congiuntivo 524–525, 545 presente congiuntivo > presente indicativo 525–530

strutture coordinate 530–531 imperfetto congiuntivo > imperfetto indicativo 501 imperfetto congiuntivo > presente congiuntivo 525 distribuzione 469–531 imperativo 1 / 2pl. 541–542 3a persona 544–545 Ottocento ed oltre 503–517 congiuntivo epistemico 513–514 predicati dubitativi 514 predicati epistemici 513–514 congiuntivo fattivo 514–515 congiuntivo intensionale (/ semantico) volitivo frase principale 504 frase subordinata 504 altri predicati 511–513 desiderativi e volitivi 504–505 vs indicativo 505 attrazione modale 505 –509 predicati iussivi 509–511 vs indicativo 511 congiuntivo dell’irrealtà comme (si) 513 periodo ipotetico 513, 950–960 congiuntivo polare (/ sintattico) 515–517 comparazione 516 condizionalità 516 interrogazione 515–516, 807 negazione 515 futuro del passato 517–522 residui del presente in frase principale 501–502 ottativo 502 puté 502 testi preottocenteschi congiuntivo intensionale (/ semantico) epistemico 484–489 predicati dubitativi 488–489 predicati indicanti credenza e opinioni 484–487 fattivo (/ tematico) 490–494 frasi concessive 492–494 vs indicativo 493–494

relativa con antecedente al superlativo 491–492 vs indicativo 492 volitivo 470–483 frase principale 470 concessiva 470 dubitativa 471 esclamativa 471 ottativa 470 imperativo di 3a persona 470 frase subordinata congiunzioni finali 475–476 alternanza congiuntivo / indicativo 476–477 frase relativa 483 predicati indicanti accordo, permesso e consiglio 477– 478 impiego dell’ausiliare futurale dovere 451, 478– 482 predicati indicanti attesa e opportunità 482 predicati indicanti comandamento e ordine 478– 479 impiego dell’ausiliare futurale dovere 479–480 predicati indicanti desiderio e volontà 472–473 alternanza congiuntivo / indicativo 473–474 predicati indicanti divieto / ammonimento 482 predicati indicanti obbligo, dovere e necessità 480– 481 predicati indicanti preghiera / richiesta 481 impiego dell’ausiliare futurale dovere 481 predicati indicanti risoluzione e intenzione 474–475 congiuntivo polare (/ sintattico) 494–500 comparazione 500 condizionalità 498–500 vs indicativo 500 interrogazione 497–498 negazione 494–496

1023

congiunzioni temporali 495– 496 frase relativa 496–497 coreferenza dei soggetti 471–472 formazione imperfetto 467–469 2sg. 467 1pl. ritrazione dell’accento 467 2pl. 467 3pl. 467–468 temi irregolari 468–469 presente 463–466 1sg. 463–464 2sg. 464–465 3sg. 463–464 1pl. 465 2pl. 465 3pl. 465–466 puté 502 temi irregolari 466–467 omofonia verbale e impiego del pronome soggetto 283–284 perdita (v. crisi) selezione del complementatore 471, 480, 484, 486, 523, 867–869 coniugazione confluenza delle 2a, 3a e 4a coniug. latine 16 consonantismo (v. anche rafforzamento consonantico) 85–118 assimilazione 36, 38, 45, 102 delle sonore nei nessi consonantici 86–87 epentesi 38, 95, 97–98, 106, 109, 390 finale (v. anche rafforzamento consonantico) 40, 370 fricativa scempia vs ostruente intensa 85–87 lenizione / fortizione 85–88, 91, 111 liquide 104–110 assimilazione 91 geminazione 88–89 laterali 104–108 dileguo 105 geminata 105–106 indebolimento 14, 105–106, 172 lessicalizzazione 105 metatesi 108 palatali 117 passaggio /l/ > /r/ 106, 108, 157

1024

/l/ > /n/ 107 posizione preconsonantica 106– 107 dileguo 54, 107 rotacismo 15, 38, 54, 106–107 semplificazione -lz- > -z- 88 vocalizzazione 15, 53–54, 106– 107 velarizzazione 104 vibranti alveolari 108 [-|-] vs [-r-] 94–95, 108, antico rafforzamento iniziale 75, 89, 108 epentesi 109 metatesi 109 passaggio di /r/ > /l/ 95 [-rj-] vs [-jr-] 109–110 [-[s]tr-] > [-[s]t-] 109 lunghezza 88–90 allungamento (v. anche rafforzamento consonantico) 36, 51 causato dallo spostamento accentuale 33, 314 doppie iniziali 37, 90, 108 contesti enfatici / esclamativi 90 intrinseche 37, 88, 101, consonantica vs vocalica 90 fricativa palatale 88 fricative / vibranti vs ostruenti 85–86 geminazioni sporadiche 90 liquide 89 nasali 88–89 scempiamento 90, 100 metatesi 108–110, 115 nasali 102–104 assimilazione con labiale 102 di -MB- e - ND- 6, 87, 103–104, 558 progressiva 103 attacco /N/ + C iniziale 46, 102 degeminazione 89 geminazione 88–89 sonorizzazione in posizione postnasale 87, 102–103 ipercorrettismo 87 ostruenti 91–104 affricate 100–102 distribuzione

/j/ vs /ddZ/ 112–113 /tS/ vs /S/ 100–101 liquida + /s/ 99–100 lunghezza 88 nasale + /s/ 102 betacismo 15, 92–94, 97, 101 coppie allotropiche 94 fricative 99–101 sibilanti 99–100 dopo liquida 99–100 opposizione /S/ vs /tS/ 100–101 posizione intervocalica 99 posizione preconsonantica 99 scempiamento 100 gammacismo 97–99 [-gr-] 99 indebolimento /-d-/ > [-l-] 94–95 ipercorrettismi 96 /-d-/ > [-|-] (> Ø) 15, 40, 94–97, 101, 108 ipercorrettismi 95–96 plosive 91–99 passaggio /g/ > /v/ 97 /t/ > /k/ 91 /t/ > /l/ 91 serie sonora 91–92 desonorizzazione 92, 94 serie sorda 91 lenizione 15, 91 /s/ ambisillabica 51 sonorizzazione dopo /l/ 106 vocalizzazione di /t/ preconsonantica 106 palatali (/ palatalizzazione) 110–118, 380 approssimante palatale 110–111 dileguo 111 -kw- 118 mancata palatalizzazione di -S- + /j/ 114 posizione postconsonantica 113– 116 (-BL- >) -Bj- 111–113, 117 (-CI- >) -kj- 13, 15, 113, 115– 116 coppie allotropiche 15, 32 (-DI- >) -dj- 111, 113 (-GL- >) -gj- / -ge- 111, 113, 115 (-LI- >) -lj- 113–115

(-MI- / - NI- / -NE- >) -nj- 114 (-PI- / -PL- >) -pj- 113 (-TI- >) -tj- 13, 15, 113, 115–116 esiti duplici 114–116 /bj/ vs /j/ 117 /j/ vs /ddZ/ 112–113 /j/ e /ddZ/ vs /tts/ 114 /kj/ vs /pj/ 116 /ddZ/ vs /ts/ 115 /ts/ vs /j/ e /ddZ/ 114–115 /tS/ vs /ts/ 13, 15, 115–116 resa grafica dopo segmento palatale 110–111 C + /l/ 116–118 (-)CL- 117 (-)FL- 117 (-)GL- 117 (-)PL- 13, 113, 116–117 -Z- > -SS- 115 -ks- 118 -NG- + vocale anteriore 14 occlusive velari 114 /s/ + C 99 rotacismo 16, 38, 54, 106, 108–109, 157 sonorizzazione assimilazione regressiva 91, 99 dopo nasale 15, 87, 102–103 ipercorrettismo 87 opposizioni di sonorizzazione 85, 87–88 oscillazioni grafiche 86, 91 variabile 86, 91 vs lenizione / fortizione 85–88, 91 variazione allofonica 39–40, 93 copula (/ verbo copulare) 641–663 distribuzione di avé(re) e tené(re) 630– 632, 641–648 accusativo preposizionale 841 testi otto- e novecenteschi 645–648 testi preottocenteschi 644–645 testi presecenteschi 641–644 distribuzione di èsse(re) e stà(re) 45, 648–663 complementi aggettivali 652–662 selezione contrastiva 657–658 selezione grammaticalizzata 653–657 variazione diacronica 658–662 locativi 650–652

1025

participiali 662–663 distribuzione sintattica 648–649 corpus di testi 2–3, 16–28 Cronaca di Partenope (CDP) 9, 253, 256–257, 267, 379, 397, 400, 411, 586, 865 Cronaca dei tumulti (CDT) 398, 400 De vulgari eloquentia 426 determinante 167–212 articolo determinativo 167–184 concrezione 74, 105, 156, 173 discrezione 74, 156, 173–174 etimologia m.pl. 48, 168, 171–172 forme 167–174 aferizzate 169–172 vs forme integre 170–171 posizione prevocalica 171–172 distinzione di genere al plurale efficacia rafforzativa 171–172 (l)i vs (l)e 171 ri vs re 172 elise 169 indebolimento della laterale 106 la (f.pl.) 168 lunghezza delle laterale 168–169, 171, 173 marca del maschile [-num.] 151, 168–169, 171 marca del f.pl. 168–169, 171 posizione prevocalica 89, 172– 173 toscaneggianti 168 variazione testuale 167–168 varietà insulari e costiere 172–173 maschile [-num.] 16, 41, 47–48, 150, 171, 173 personale catalano 168 sintassi (v. anche possessivo : sintassi : forme toniche) 174–184 assenza / omissione 174–175, 183– 184 nesso con preposizione 181–182 conservazione di valore deittico forte 175 impiego nomi propri 175–178 città 176–177 continenti, nazioni, regioni 175–176 oscillazioni 176

1026

fiumi, laghi, mari, monti, venti 177 personali e cognomi 178 strade, piazze, palazzi, chiese, quartieri 177–178 titoli 178–180 date 180 età 180 mesi 180 oggetti inalienabili 184 l’ora 180 sintagma preposizionale 182– 183 stagioni 180 uso distributivo con numerali 180–181 articolo indeterminativo 184–189 forme 184–186 aferizzate 185–186 articolo vs numerale 186 elise vs integre 184–185 n’ati 186 sintassi 186–189 assenza / omissione 187, 189 impiego complemento predicativo 188– 189 nomi inalienabili 189 referenti (non) specifici 187 referenti [-num.] 187 valore iperbolico 189 uno vs alcuno 187–188 dimostrativi 195–212 CHILLO (v. anche soggetto : costrutto a doppio soggetto) forme con laterale indebolita 106 [-num.] non metafonetico 151 sistema binario 199, 206–212, 738 perdita di CHISSO 208–211 perifrasi discontinua 211–212 sistema ternario 198–208 CHILLO 199–200 deissi contestuale 199 testuale 199–200 CHISSO e CHISTO 200–205 CHISSO categoria marcata 207, 210 contrastati 204–205 deissi contestuale 203, 206

referenti inalienabili 203– 205 testuale 202–203 valore inclusivo 200–202, 205, 209 frequenze testuali 205–206, 210 ristrutturazione del sistema latino 207–208 sviluppi formali 195–198 forme rafforzate e non 195–196, 207–208 casi di CHISTO lessicalizzati 197 distinzioni pragmatico-semantiche 197 frequenze in diacronia 196 funzione adnominale vs pronominale 196–197 flessioni conservazione 80, 122, 197–198 generalizzazione dell’esito metafonetico al f.pl. 63, 208 morfologizzazione del rafforzamento consonantico 16, 47–48, 150 partitivo 189–194 de (+ articolo) + nome 189–191 nullo 191 perifrasi 193–194, 215, 218 quantificatori lessicali 191–193 Detto 865 diacronia (v. variazione diacronica) dialettofonia 11–13 abbandono 12 esclusiva 12 vs italofonia 11–12 diglossia 11 dittonghi / dittongazione (v. vocalismo) dominazione angoina 8–9, 963 aragonese 9, 661, 928 austriaca 10 borbonica 10 etrusca 6 germanica 6–7 Goti 6–7 Longobardi 6–7 Vandali 6 greca 5–7 bizantina normanna 7–8 spagnola 9–10, 661 sveva 8

epentesi (v. consonantismo; sillaba; paragoge; vocalismo) Epistola napoletana 9, 57, 104, 107, 112, 196, 249, 253, 256, 267, 411, 425, 865, 976 esortativa sopravvivenza del V2 e dell’enclisi 327, 801–802 focus / focalizzazione (v. anche complementatore; periferia sinistra) 281, 784 anteposto 238, 325–327, 627, 749–751, 754–755, 757–758, 762–763, 780, 784–790, 817, 835–836, 871–881, 930, 979 del verbo 795–796 focus contrastivo 788–789 vs informativo 784–786 focus informativo 789–790 vs contrastivo 784–786 frase subordinata 787 quantificatori indefiniti 790 futuro (v. anche condizionale : futuro del passato; presente indicativo) altre espressioni del futuro avere a / avere da + infinito 452 futuro generico 452–453 futuro immediato 452 futuro remoto 452 testi antichi avere a 454 avere da 453 valore deontico 453 valore epistemico 453 dovere 450–451 al congiuntivo 451, 478–482 jì a + infinito 454 presente in accezione futurale 431– 433, 449, 947 volere finito 450 infinitivo 449–450 autoctonia del futuro sintetico 446–447 declino del futuro sintetico 16, 432– 433, 948 sintetico 420–425 formazione flessioni 424 1sg. 424 1 / 2pl. -immo / -ite vs -ammo / -ate 424–425

1027

metafonesi alla 2sg. 60 -rr- / -r- 423 temi irregolari 424 vocale tematica 420–421 generalizzazione di -a- 421–423 generalizzazione di -e- 420–421 impieghi futuro immediato 447 futuro remoto 447 futuro vago / generico 448 modali epistemico 448–449 eventuale 448 iussivo 448 vitalità nel dialetto moderno 449, 453 genere (v. accordo; determinante; metafonesi; nome; participio; pronome) gerundio (v. anche ausiliare : progressivo; causativo; pronome : clitico : collocazione; subordinazione: gerundiva) canonico / non flesso 558–559 flesso 371–372, 585–590, 938–942, 944–946 personale 942–946 grafia allomorfia di non 686 -i- / -j- / -y- vs -g- nei testi antichi 112 /j/ dopo segmenti palatali 110–111 latineggiante 53 plosive nei testi antichi 91 (-)sh(i)- per l’esito di (-)FL- 117–118 vocali atone finali nei testi antichi 77– 78, 122, 134, 464–465, 533–534 Historia Langobardorum 7 imperativo (v. anche pronome : clitico : collocazione) 533–545 2sg. 533–540 accorciato 36, 538–539 completiva asindetica 884–885 irregolarità 539–540 metafonesi 59, 534 morfologizzazione 533 nei verbi in -a- 535–538, 547 negativo 542–543 non voglia(te) 543–544 nu sta + infinito 544 presente congiuntivo 543

1028

semplice tema verbale 558 senza che / ca 544 spostamento dell’accento 35 3sg. 470, 544–545 imperfetto congiuntivo 545 1 / 2pl. 541–542 forme congiuntive 541–542 negativo 543 senza che / ca 544 imperfetto indicativo (v. anche congiuntivo : imperfetto) formazione 391–395 ritrazione dell’accento 1 / 2pl. 391 -eva vs -ìa 14–15, 392–393 metafonesi alla 2a persona 58–59, 391 sovrapposizione di avé ed èsse(re) 394 verbi irregolari 393–395 avé(re) 393–394 a(l)l- 383 ev- 394 dà(re) 393 èsse(re) 393–394 ev- 394 fov- 395, 428, 625, 954 stà(re 393 impieghi futuro del passato 435–437, 455 modali condizionale 425, 438, 455 DE CONATU 437–438, 954–955 ludico / onirico 437 passato imperfettivo 435 infinito (v. anche pronome : clitico : collocazione; subordinazione : infinitiva) 547–558, 888–938 canonico / non flesso forme in a- (costrutto causativo) 900–901 accentuazione labile 35 ossitona 36 coniugazioni 361, 547 con infisso -isc- / -esc- 553, 555 forme particolari 554–555 -à(re) 550 metaplasmi da -ìre 550 -é(re) 550–551 metaplasmi dalla 3a 551

alternanza con -à(re) / -ì(re) 551 tené(re) / tènere / tenì(re) 551–552, 557 `-e(re) 552–553 metaplasmi dalla 2a 552 alternanza con -ì(re) 552–553 -ì(re) 553–554 alternanza con -à(re) 550 alternanza con `-e(re) 552–553 metaplasmi dalla 2a 551, 554 semplice tema in luogo dell’infinito 555–558 desinenze 547–550 conservazione di /r/ davanti a pronome enclitico 548 perdita di /r/ 108–109, 547–550, 557 flesso 371–373, 427, 585–590, 920–932 genesi 588–590 incassato sotto verbo percettivo 904 personale con soggetto indipendente (v. anche subordinazione) 17, 932–938 sostantivato 890–892 conservazione del valore verbale 890–891 nominale d’azione 890–891 valore passivo 665, 889–890 influenza catalana 9–10, 379 francese 8, 115 greca 7, 720, 863, 874–875 iberoromanza 661 italiana (v. italianizzazione) latina 57, 238, 320, 786, 967 longobarda 7 osco-umbra 103 provenzale 8 siciliana 77 spagnola 9–10, 56 toscana 9–10, 15, 52, 57, 77, 115–117, 138, 168, 171, 382, 387, 397, 422, 425, 430, 721, 865, 963 interrogativa (/ interrogazione) 1, 801– 813 diretta 801–807 frase scissa 806–807 parziale 804–806 posizione dei sintagmi interrogativi 805–806 V2 residuo 804

sì-no 801–802 V2 residuo 327, 333, 801–802 dislocazione a destra / sinistra 353, 803–805 distinzione diretta / indiretta rafforzamento consonantico 47 indiretta 807–808 dislocazioni a sinistra 808 legittimazione del congiuntivo polare 497–498, 807–808 vs indicativo 515–516 infinitiva 888 non canoniche 808–812 che t’’o dico a ffà? 811 particelle interrogative 811–812 intonazione 31–32 ipercorrettismo 36, 54, 95–96, 99–100, 103–104, 108 isoglosse 13–15, 720 italianizzazione 3, 4, 10, 71–72, 94, 112– 114, 116, 118, 135, 211, 214, 734 latinismo 79, 127, 271, 581 lessicalizzazione [a-] prostetica 75, 86, 108 avverbi in -mente 721–722 CHISTO in locuzioni temporali / locative 197 dittongo metafonetico discendente 56 esiti di PL- 116 fricativa palato-alveolare 100 laterale geminata indebolita 105–106 maschile non numerabile 153 metafonesi di /a/ 55 plurali in -ora 142–143 rafforzamento consonantico 41, 225– 226 vocali finali ripristinate 225 lessico arcaico 14 catalano 10 francese 8, 114 geo-omonimi 17–18 greco 7 longobardo 7 neologismi 112 osco 6 prestiti 7, 54, 71, 77, 88, 92–93, 98, 101, 111–112, 114–116, 135, 156 dotti 53, 57, 67, 99, 117, 130–131 provenzale 8

1029

spagnolo 10 Lettere1/2/3/4/5/6 253, 256–257, 259, 267, 272, 376, 425, 465, 965, 975 Libro di Cato (LDC) 253, 257, 259, 267, 627 Libro de la destructione de Troya (LDT, Historia Destructionis Troiae) 9, 107, 112, 136–137, 146, 185, 196, 220, 248, 253–254, 256–257, 259, 267, 272, 276–277, 282, 285–287, 289, 304, 307, 310, 314, 337, 348, 376, 381, 384, 392, 396, 400, 411, 421, 423, 425, 467, 484, 486, 541, 552, 563, 579, 584, 586, 627, 766, 865–866, 901, 906, 929, 944, 964, 968, 975 Libro de li antichi facti de li gentili o de li pagani (LAFGP) 206, 392–393, 397, 398, 627 Memoriali 377 metafonesi 15, 54–71 di /a/ 54–55, 59, 61, 121, 563 esito instabile 54–55, 376, 862 lessicalizzata 55 accento secondario 54 sintattico 54 assenza 58, 410, 465 aggettivi della 1a declinazione 223 dittonghi 9, 57, 70–71 biello / bello 57 erosione nomi / aggettivi 70–71 participi passati 70–71, 577–579, 828, 858–862 esito dittongale 55–57, 73, 158–159 rappresentazione grafica 56 variazione diacronica e diastratica 55–57, 220, 274 estensione analogica 71, 159 generalizzazione dell’esito metafonetico al femminile 63, 208, 215– 216, 226, 248, 579–581, 828, 860 fossilizzata 139 morfologizzazione 58, 62–63, 65–69, 71, 124, 464, 533, 535–538, 578, 860–861 instabilità 62, 64–65, 69–70, 127– 128, 132, 306–307, 401, 407–408, 410, 578–579, 860–862

1030

morfometafonesi 66–69, 71, 121, 137, 406 mancata 68, 578 nomi parossitoni 67 possessivi 68, 249–250 nomi proparossitoni 65–67 presente indicativo 68 (pro)nome e aggettivo 60–65, 121, 159, 274, 276, 306–307 1a declinazione 61–64, 127 2a declinazione 60, 131, 134 3a declinazione 60–61, 64–65, 132– 133 4a declinazione 61, 124, 135–136 5a declinazione 61, 121, 138–139 parziale (sg. vs pl.) 65–67 prestiti 57 sillaba aperta 54 variazione diacronica 55–57, 401 diagenerazionale 70–71 diasessuale 70–71 diatopica 70–71 distratica 55–57, 62, 70–71, 139 verbo 58–59 3sg. passato remoto 60, 404 1pl. 59–60 2pl. 59 voci dotte 57, 67 modale (v. ausiliare; condizionale; congiuntivo; futuro; periodo ipotetico; subordinazione) napoletanizzazione dei dialetti cilentani 15 napoletano canzone napoletana 12 cinema 12 conservativo 4 innovativo 3, 93–94, 96 letterario 1, 3, 8–9, 12, 420, 449, 595, 614, 617, 620, 623, 920 parlato 3, 9–10, 12, 17, 170–171, 196, 238–239, 420, 445, 614, 617, 620, 967, 971, 920, 967 scritto 3, 170–171, 209, 305, 445, 614, 617 televisione 13 testi religiosi 9 Naufragio 392–393, 400, 410 negazione 1, 685–699

elementi a polarità negativa 689–693 interpretazione esistenziale 697–698 ordine e cooccorrenza 696–697 posizione anteposizione 693–694 con infinito / participio 694–696 espletiva 698–699 legittimazione del congiuntivo 494–496 vs indicativo 515 proposizionale e di costituente: non 685–687 allomorfia 685–686 posizione 686–687 interposizione tra clitico e verbo 687 nesso col clitico accusativale 686 rafforzativi 687–689 salita 687 nome (v. anche metafonesi) 121–166 ambigenere 141–150 -o (sg.) / -a (pl.) 66, 132, 143–150 allentamento dell’opposizione 149 estensione analogica 144–145 f.pl. in -e 145, 148–150 pl. in -i / -e (m.) e -a (f.) 143–146 distinzioni semantiche 145–146 variazione libera 146–148, 150 reinterpretazione di -a come f.sg. collettivo 149–150, 155 retroformazioni 144 suffisso valutativo 144 -o (sg.) vs -ora /-ura / -yra (pl.) 137, 141–143 conservazione in varietà periferiche 142 reinterpretazione di -ora come singolare 143 collettivo 142 oscillazione -ora vs -i 142 residui lessicalizzati 142 scomparsa 142 apofonia 72 caso 123–127 ablativo (residui) 125 alternanze 843 genitivo residui 61, 125 locativo (residui) 125 nominativo casi incerti 124 forme (semi-)dotte 123, 125

residui 109, 123–125 differenze rispetto all’italiano 125 inanimati 125 m.pl. in -ci/-gi 123–124, 132 obliquo senza preposizione 125–126 vocativo 36, 126–127 forme suppletive 127 declinazioni 121–123, 127–140 1a declinazione 61–64, 127–131, 137, 141, 154 maschili (dotti) in -a 130–131 metaplasmi 129, 133, 135 n.pl. in -a 129–130 2a declinazione 60, 131–132, 141– 143, 154 f.sg. in -u 134 metaplasmi 132–135, 154 3a declinazione 60–61, 64–65, 132– 134, 141, 154 metaplasmi 128, 132–133 4a declinazione 61, 124, 135–137 metaplasmi 135–136 oscillazioni tra 1a / 4a declinazioni 136 tra 2a / 4a declinazioni 135– 136 5a declinazione 61, 137–140 metaplasmi 137–138 ristrutturazione 61 flessioni (/ desinenze) 14, 121–123, 131–132, 134 -a nei nomi diminutivi d’origine francese 77–78, 130 centralizzazione a schwa 122, 134 *-e (f.pl.) 64–65 -e(c)ze (sg.) / -i(c)ze (pl.) 138–139 > -ezza (sg.) / -ezze (pl.) 139 *-i (f.pl.) 62–63, 127–128, 223 -i (m.pl.) 132 -i (m./f.pl.) 132 milli / mille (m. / f.) 132 *-U (f.pl.) 135 genere (v. anche nome : ambigenere) cambiamento concrezione dell’articolo 74, 156 discrezione dell’articolo 156 femminile > maschile 138 metaplasmo 154 distribuzione 154–158 correlazioni semantiche 160–166

1031

differenza di significato 162–163 frutto vs albero / pianta 164–166 genere naturale 160–161 grandezza 163–164 differenze rispetto all’italiano 157– 158 italiano regionale di Napoli 74, 156 oscillazioni 136–137, 140, 155– 156, 162 prestiti 156 marca 158 alternanza palatale-velare 158 metafonesi 60, 70–71, 127, 158 morfometafonesi nomi / aggettivi 67–68, 123 nomi di genere comune 159–161 suppletivismo 161–162 neutro (v. nome: numero: non numerabile) rafforzamento consonantico 40 suffissi nominalizzatori 159 metafonesi instabile 68–71 numero 149–154 armonia vocalica 73 collettivo singolare (v. anche accordo; nome : ambigenere; nome : numero : maschile [-num.]) 141– 142 distinzione sillabica 131 forme prive di plurale 141 singolare 143 gruppo nominale 40 metafonesi 70–71, 132–133 morfometafonesi 65–67, 121, 137 (maschile) [-num.] 16, 48, 108, 141, 150–154 aggettivi sostantivizzati 152 allungamento della laterale dell’articolo 151 altre categorie sostantivizzate 152– 153 assenza di metafonesi 151 coppie minime 153 elenco di nomi 151–152 infiniti sostantivizzati 152 lessicalizzazione 153 neologismi 153 nessi enclitici 37 neutro latino 152 nomi femminili 153–154

1032

in -Vmme 154, 158 partitivo nullo 191 pronomi enclitici 35 rafforzamento consonantico 16, 40–41, 45, 47–48, 108, 150 nomi parossitoni 67 nomi proparossitoni 65–67 plurale (v. anche metafonesi; nome : ambigenere) forme rivali metafonetiche femminili 64–65, 127–128, 132 maschili 66–67 pluralia tantum 140 sg. (nap.) vs pl. (it.) 141 variazione libera tra sg. e pl. 141 numero (v. anche determinante; nome; pronome; quantificatore; verbo) cardinale 40, 216–220 femminile come forma non marcata 217 flessioni centesimali in -a 82, 218 distinzioni di genere 216–217 rafforzamento consonantico 217 estensione del maschile al femminile 216–217 -i (m.pl.) vs -e (f.pl.) 132, 216, 218–219 forme accorciate 217–218 funzione partitiva 193–194, 218 sistema vigesimale 218 Smorfia 219–220 collettivo 220–221 ordinale 220 oggetto codifica (v. anche accordo; participio) 831–862 alternanze casuali 843 indebolimento e rafforzamento dativale 847–850 marca accusativale di oggetti dativali 844–847 con causativo 846–847 con inaccusativo 845 con inergativo 844–845 preposizionale (v. anche accusativo preposizionale)

transitivizzazione dei verbi intransitivi 619, 850–852 ordine delle parole (v. anche focus / focalizzazione; periferia sinistra; tema(atizzazione)) aggettivo 230–245 napoletano antico 238–243 aggettivi a duplice significato 243 interpretazione restrittiva 241–242 libertà posizionale 238 posizione prenominale 239–241 focus 238 Seicento ad oggi 230–238 posizione postnominale considerazioni pragmatiche 237 semantiche 232–235 sintattiche 236–237 ordine di più aggettivi 237 non marcata 235–236 obbligatoria 236 parole composte 238 portata ambigua 231 posizione prenominale marcata 230 parole composte 237–238 restrizioni mofolessicali 230–231 semantiche 232–235 possessivi 236 sviluppo diacronico 243–244 combinazioni di clitici 434–351 frasale 743–799 Quattrocento 765–771 frase subordinata 767 perdita del V2 765–768 generalizzazione della proclisi 765–767 perdita di sì 765 posizione del soggetto 767 residui del V2 768–771 anteposizione tematica 768–769, 793 rimescolamento 770–771, 854 tematizzazione vs topicalizzazione con dislocazione a sinistra 678, 768 V1 768–769 Quattrocento al giorno d’oggi ordine marcato 784–799 focalizzazione 784–790

focus contrastivo 788–789 vs informativo 784–786 focus informativo 789–790 vs contrastivo 784–786 frase subordinata 787 quantificatori indefiniti 790 periferia sinistra ordine dei costituenti topicalizzati e focalizzati 796–799 topicalizzzazione 790–796 avverbiali scene-setting 790– 791 dislocazione a destra 795 dislocazione a sinistra (ClDL) 678, 790–794 tema sospeso 790–791 del verbo 795–796 ordine non marcato 771–775 frasi predicative 771–775 frasi rematiche 775–777 posizione verbo finito 777–781 verbo non finito 781–783 Trecento 743–765 alternanza proclisi-enclisi 750–751 anteposizione dei costituenti frasali 746–747 frase subordinata 754–755 focus informativo 749–750 frase presentativa / rematica 751– 753 frase subordinata 754–756 inversione verbo-soggetto 748–749 posizione del soggetto 751–753 rimescolamento 747–748, 761–765 sì 756–761 verbo non finito 761–765 V1 751–753 numeri cardinali 217–218 possessivi 236 posizione postnominale rigidificazione della posizione postnominale 249 riflesso fonologico 249 quantificatori postnominali 212, 214–215 rimescolamento 244–245, 854 se passivante-indefinito + SN / SN + se passivante-indefinito 676 Verbo Secondo (V2) 245, 326–327, 744–765, 842

1033

allentamento 325–327, 801–802 perdita 765–768 generalizzazione della proclisi 756–757, 802 alternanza proclisi-enclisi 750–751 anteposizione dei costituenti frasali 746–747 frase subordinata 754–755 espressione del soggetto in frase principale e subordinata 285–286 focus informativo 749–750 frase presentativa / rematica 751–753 frase subordinata 754–756 bloccato 327 inversione verbo-soggetto 748–749 posizione del soggetto 751–753 residui 768–771, 801–802, 804 anteposizione tematica 768–769 rimescolamento 747–748, 761–765, 770–771 sì marca di continuità di topic 284– 285, 756–761 perdita 765 sopravvivenza nelle interrogative / esortative 327, 801–802 verbo non finito 761–765 V1 751–753 paragoge (v. anche consonantismo : epentesi; vocalismo : atono : epentesi) -ne 35–36, 381, schwa 35–36, 38, 53–54, 76 participio flesso 371, 585–590 passato canonico / non flesso accordo assenza 670, 672, 828, 854, 857 con oggetto 852–862 testi postcinquecenteschi 857– 862 apparente allentamento 859– 862 testi presecenteschi 853–856 oggetto preparticipiale 855– 867 verbo a ristrutturazione 856–857 con soggetto inaccusativo 827–829

1034

coniugato con avere 829– 830 transitivo / inergativo 830–831 grafico 563, 828, 853 metafonetico 563, 577–581, 853–854 erosione 70, 578–581, 828 marca di genere morfometafonetica 68–69, 577–578 distinzioni aspettuali: forme forti vs forme deboli 582–585, 663 formazione irregolare 570–585 a suffisso zero 581–582 chino / chiena 582 `-ito 576 -so 573–575 -sto 575–576 -to 570–573 proliferazione di forme irregolari e regolari 570 regolari 561–563 distribuzione di -uto vs -ito Secondo Ottocento – primo Novecento 567–568 Sei- e Settecento 565–567 Tre-, Quattro- e Cinquecento 563–565 estensione di -uto ai verbi irregolari 568–560 presente canonico / non flesso 559–560 distribuzione funzione aggettivale 561 funzione verbale 560–561 sostantivazione 561 partitivo (v. determinante : partitivo; possessivo : strutture partitive) passato passato prossimo impieghi 439 aspetto compiuto novità / azione inattesa 441 persistenza d’un’esperienza 441 rilevanza attuale 441–442 relativa compatibilità con avverbi temporali / deittici 442–444 rinvio al momento di riferimento 440 dialogo 440

vs passato remoto 16, 439–442 momento di riferimento vs momento dell’avvenimento 441–442 passato remoto 395–420 formazione perfetto debole 395–409 vs forme forti dell’italiano 412 metafonesi 60 Seicento al giorni d’oggi 402– 409 flessioni 402–403 modello arcaico vs modello innovativo in -tt- 402–403 verbi in -amodello arcaico 403–404 formazione in -atte(-) 404–406 sopravvivenza a Ischia e a Procida 405–406 verbi in -e- / -i-ìje vs -ette 406–409 estensione di -tt- alle 2sg. / pl. 409 metafonesi 406–408 testi antichi 395–401 flessioni 396–400 1sg. 396, 398 2sg. 396 3sg. 396–398 -au vs -ao vs -ò 52, 396– 397 vs -aie 398 -eo vs -io 397 1pl. 398–399 2pl. 399 3pl. -àro / -éro 399–400 -àr(o)no / -ér(o)no 400 forme in -ette 17, 400–401 metafonesi alla 1sg. 401 origine 400–401 sostrato osco 6 perfetto forte 409–420 avé(re): aliette 383 flessioni -ero vs -eno 410–412 èsse(re) 395, 419 metafonesi 60, 410, 419 perdita delle forme irregolari 419–420

tema forte 409–410, 412 forme in -UI- 413–415 perdita 415 forme sigmatiche 415–419 assimilazioni 416–418 aveze / deze / jeze / steze 418–419 vocale radicale modificata 412–413 polimorfia 395, 409 impieghi 437, 439–444 compatibilità con avverbi temporali 443–444 DE CONATU di avé(re) a 437 incoativi 439 narrativi 439 rinvio al momento di riferimento 441–442 terminativi 439–440 testi antichi imperfettivi con verbi stativi 440 situazioni perduranti fino al momento dell’enunciazione 441 vs passato prossimo 16, 439–442 momento dell’avvenimento vs momento di riferimento 441– 442 tempi sovraccomposti (v. ausiliazione perfettiva) trapassato 444–445 prossimo 444, 624–625 remoto sostituito dal passato remoto 445 valore anaforico 446 valore deittico 446 passivo (v. anche causativo: faire-par; pronome : clitico : se passivante-indefinito) 665–681 dinamico vs risultativo 662–663 èsse(re) + participio 665 antica oscillazione tra valore dinamico-eventivo e valore risultativostativo 599, 663, 666, 673 espressione dell’AGENTE 666–667 età moderna 667 soggettivizzazione di argomenti dativali 667–668, 843–844 popolarità 665–666 valore dinamico 662–663 impersonale passivo 671–672

1035

se passivante-indefinito 672–677 ausiliazione perfettiva 593–594, 608 compatibilità con altri clitici 347– 350, 677 pre- / posposizione del SN 676 soppressione di se 316–317, 666, 672–673 testi cinquecenteschi ed oltre 674– 677 testi tre- e quattrocenteschi 672–674 senza + infinito 665, 889 stà(re) + participio 668–669 valore risultativo 662–663 venì(re) + participio 668 volere + particpio 669–671 soggettivizzazione di argomenti dativali 670–671, 843–844 strategie attive dislocazione a sinistra 677–678 (l’)(h)o(m)mo 679–681 soggetto nullo 2sg. / 1pl. 681 3a persona 678–679 uno 681 periferia sinistra (v. anche complementatore; focus / focalizzazione; ordine delle parole; tema(tizzazione)) 1, 325, 353, 750– 751, 754, 765–766, 815, 978–979 bassa 762–765 effetti di topic / focus sulla selezione dei complementatori 871–876 ordine dei costituenti topicalizzati e focalizzati 796–799, 808 posizione differenziata dei sintagmi interrogativi 805–806 periodo ipotetico 498–499, 513, 946–962 concordanza mista reale 960–962 dell’irrealtà 950–960 si putesse, facesse / Si avesse pututo, avesse fatto 950–952 si putesse, fa(cia)rrìa / si avesse pututo, avarrìa fatto 952–954 si potesse, facera / si avesse potuto, avera fatto 954–955 si potesse, farei / si avesse potuto, avrei fatto 955 si puteva, faceva 955–957 tipi incrociati 957–960 della realtà 947–950 orientazione sul passato 948–949

1036

orientazione sul presente-futuro 947– 948 tipi incrociati 949–950 Placiti cassinesi 1, 7, 387, 400–401, 864, 895 Plotopenia 430 polimorfia (/ polimorfismo) 2, 13, 44, 68, 114, 271, 305, 395, 617, 946 possessivo 247–270 forme clitiche 251–252 possessivi enclitici 16, 252 possessivi proclitici 251–252 toniche 248–251 generalizzazione dell’esito m.pl. al f.pl. 248 morfometafonesi 249–250 posizione e variazione fonologica 249 marca di genere morfometafonetica 68 posizione (v. ordine delle parole) prop(r)io 251 sintassi 252–270 forme clitiche 267–270 possessivi enclitici 268–270 possessivi proclitici 267–268 statuto clitico 268 forme toniche 252–267 impiego dell’articolo 254, 256–258 apposizione 257 avverbio vs complemento vs soggetto 257–258 funzione predicativa 257 nomi di parentela 257 possessivo postnominale 258– 259 variazione diastratica 259 vocativo 257 posizione 253–254 apposizione 254 funzione predicativa 254–255 grammaticalizzazione della posposizione 259–261 modificato da aggettivo attributivo / frase relativa 255 nomi di parentela 255–256 postnominale con aggettivo 262– 263 prenominale con aggettivo 261– 262

sintagma preposizionale inarticolato 255 vocativo 254 pronominale 266–267 tipo partitivo 267 suo con rinvio a referente plurale 251 strutture partitive 16, 263–265, 267 origine 264–265 preposizioni 701–715 complesse 710–714 marcacaso 714–715 semplici a(d) 701–703 addo 703 con > co 703–704 da / (r)a 704–705 de / ’e 705–706 in > ’n 706–707 indebolimento e rafforzamento dativale 847–850 infra / intra 707–708 pe(r) 708–7010 presentativo 338–339, 738–739 sistema tripartito 339, 738–739 presente indicativo (v. anche congiuntivo : presente) forme alternanza tematica velare / palatale 377 flessioni 375–377 1sg. 375 -(c)co 91, 377, 379–380, 390 morfologizzazione parziale 379 variazione diastratica / diatopica 379 vitalità 380 -go 377–379, 381, 386, 390 2sg. 375 metafonesi 58, 376 3sg. 375, 377 1pl. 375 metafonesi 376, 382 2pl. 375 metafonesi 376, 382 3pl. 375, 377 -eno vs -ono vs -ino vs -uno 376–377 rappresentazione grafica 375–376 verbi irregolari 380–391

avé(re) 382–385 paradigmi ausiliare e lessicale 383–385 tema in all- 383 avé(re) a / da 385–386 dà(re), fà(re), stà(re), sapé(re) 386–388 èsse(re) 381–382 ì(re) / andare 390–391 potere / volere 388–389 impieghi abituali / generici 433 atemporali / onnitemporali 431 futuro 431–433, 947 presente simultaneo con il momento dell’enunciazione 431, 433 sostituito da stà + gerundio 433– 434, 632–633 presente storico 431 pronome 271–357 clitico 300–357 oggetto forme 300–315 alterazioni morfofonemiche nei nessi clitici 314 allungamento della consonante iniziale 314 (n)ce non dativale 311–313 proforma di complemento predicativo 313 ne genitivo-partitivo ed elativo 313–314 allomorfi 313–314 1 / 2sg. 300–301 elisione 301 tebe (dativo) 301 3a persona accusativale 303–307 aferesi 170, 303, 305 posizione prevocalica 305–306 allungamento delle laterale f.pl. 303 maschile [-num.] 303 posizione prevocalica 89, 305 conservazione delle forme integre in enclisi 305 dativale 307–313 (l)li e allomorfi 307 allentamento 310–311

1037

(l)loro 311 luy 311 (n)ce vs ce 307–308 (n)ce vs (l)le distinzione di animatezza 308–309 nessi clitici 309–310 elisione 304 indebolimento della laterale 106 maschile [-num.] 35, 303, 306–307 plurale li (m.) vs le (f.) 303– 304, 307 rafforzamento consonantico 41, 47–48, 307 1pl. 14, 301–302 allomorfi enclitico e proclitico 302 elisione 301–302 (n)ce vs ne 14, 302–303, 373 variazione diacronica 302–303 diastratica 15, 303 ne 15, 302–303, 402 2pl. 301–302 bobe (dativo) 301 elisione 301–302 sintassi 315–357 accusativo in luogo del dativo 311, 844–847 collocazione 319–344 avverbio interposto 319–320 non 320, 687 distribuzione proclisi / enclisi Cinquecento ed oltre 333– 338 verbo finito enclisi 317, 320 lessicalizzata 35 residua 333, 801–802 verbo non finito gerundio 334 imperativo 333–334, 885 infinito 335–337 preposizionale: panorama storico 337– 338 participio 334 legge Tobler-Mussafia

1038

perdita 765–766 verbo finito 320–328, 750–751 enclisi 321–324, 327– 328 «libera» 325 proclisi 323, 326–327 verbo non finito 327–328 gerundio, imperativo e participio 328–329 meccanizzazione dell’enclisi 329 infinito apreposizionale 330– 331 preposizionale 331–333 a 331 de 331–332 per 332 senza 332 presentativi 338–339 dativo etico 351–353 omissione 315 causativo infinitivo 899 coordinazione verbo finito 317–318 verbo non finito 318–319 riflessivi argomentali 594 riflessivi mediali 315–316, 593 se passivante-indefinito 316– 317, 593–594, 666, 672–673 ordine e combinazioni di clitici 344–351 ((i)n)de / ne 350–351 pronomi di 1a / 2a persona 445–347 se 347–350, 674, 677 raddoppiamento 16, 342, 353– 357 accusativo preposizionale 356, 836–838 proprietà del nominale 355– 357 selezione di ausiliare perfettivo 354, 623 testi antichi 355 ripresa con dislocazione a sinistra 790–793 salita 339–342, 627 facoltativa 343–344, 931

obbligatoria 16, 339 verbi aspettualli 340 verbi causativi 340 imperativo 18 verbi conativi 341–342 verbi a controllo dell’oggetto 343 del soggetto 342 verbi modali 341 verbi di moto 341 verbi non finiti 343 spostamento dell’accento in enclisi 34–35, 72, 80, 89, 303, 314 soggetto 1 tonico 271–300 forme 271–281 (v. anche soggetto; oggetto) 1sg. comitativo 275–276 nominativale 271–273 obliquo 275 2sg. comitativo 275–276 nominativale 273–274 + ato 274 e tico / e te 274 obliquo 275 3a persona comitativo (anaforico) 275– 276 nominativale 276–279 referenti inanimati 278–279 singolare chillo vs illo 277 chisto 277 el / ell 277 essa 17 isso vs illo (sg.) distribuzione diatopica 14, 276–277 variazione diastratica 15, 276 (l)lui / (l)lei 278 plurale 278 obliquo 279–281 forme anaforiche 280–281 1pl. nominativale 274–275 + ato 274–275 obliquo 275

2pl. nominativale 274–275 + ato 275 obliquo 275 sintassi forme di allocuzione tu / vui(e) 294–300 vostra signoria / maiestate 300 soggetto esplicito vs soggetto nullo (v. anche subordinazione : infinitiva flessa / personale) 281–286 focalizzazione / topicalizzazione 281 frasi principali e subordinate 285–286 obbligatorietà di chillo espletivo 293–294 enfatico 294 referenziale ed enfatico 290– 292 omofonia verbale 282–283 2sg. congiuntivo 283–284 persona grammaticale sì marca di continuità di topic 284–285 variazione diacronica nella distribuzione di illo, isso e chillo Trecento 286–289 Seicento 289–290 Novecento 290 quantificatore (v. anche determinante : partitivo: numero) 212–216 flessioni conservazione 80, 122, 212, 224 distinzione tra quantificatori e avverbi quantificativi 212 n.pl. in -a tanto / quanto 81–82, 224 numerali centesimali 82 alternanza con flessione in -i 82 generalizzazione dell’esito metafonetico al f.pl. 215, 226 forme accorciate che 214 quale 212 quarche 216 forme invariabili 214–216 che vs ched / cher 216 tuttu 214 forme variabili 212–214

1039

poco invariabile 214 numerali (v. anche numero) 216–221 rafforzamento consonantico 213, 215– 216 rafforzamento consonantico (RC; v. anche accordo; determinante; nome; participio; verbo) 15, 36, 39–48, 99, 150, 307 allofoni leni e forti 39–40, 93, 96, 98– 99, 100–101, 111 betacismo 92 bloccato 816–817 cristallizzato 45 distribuzione 46–47 f.pl. 41, 198, 214–215, 217, 225–226 maschile [-num.] 16, 41, 150, 198, 214, 225–226 pronome clitico accusativale 3pl. 307 restrizioni fonotattiche 46 lessicali 46 sintattiche 46–47 estensione analogica 40, 48 morfologizzazione 47–48, 198 obsoleto 42 perdita 40 voci marcate [+RC] 40–44 casi misti 42–45 che 43–44, 216 variazione diastratica 40, 44 (h)a 44–45 ogne 45, 215 pecché 42–43, 47, 807 quacche 216 qualsiasi 215 quanti vs quanta 82 sto / stongo 45 tanti vs tanta 82 differenze rispetto all’italiano 42, 46 Regimen sanitatis 9, 107, 140, 253, 257– 258, 267, 276, 375–376, 398, 425, 533, 563–564, 586, 627, 865–866, 962, 983 relativa 962–983 con antecedente 962–981 altre forme pronominali 981 complementatori che / c(h)a 973–981 c(h)a 975–977 sull’oggetto 976–978 sul soggetto 976–978 che 973–975

1040

avverbi temporali 975 sull’oggetto 974–975, 978 sul soggetto 974, 977–978 relativa debole 979–981 ripresa pronominale 980–981 continuazione del pronome latino 962–968 distinzioni di animatezza e di agentività 965–967 di caso e di genere chi vs che 963–965 retto da preposizione 967–969 infinitiva con antecedente negativo 920 (lo) quale 969–973 con ripresa clitica 972–973 funzione continuativa 971–972 legittimazione del congiuntivo polare condizionalità 498–500 interrogazione 497–498 negazione 496–497 volitivo 483, 512 fattivo 491–492 senza antecedente 981–983 caso 982–983 con ripresa pronominale chillo 292– 293, 983 Repubblica partenopea 10 ristrutturazione lessicale 40, 96–98, 101, 111 sintattica (v. anche ausiliazione perfettiva; pronome : clitico : salita) 339– 344, 637, 856–857 accordo participiale 856–857 ausiliazione perfettiva 595, 613, 615–616, 621, 637 facoltatività 343–344, 931 costrutto causativo 901–903 Roma / Impero Romano 5–6 romanizzazione 7 Romanzo di Francia (RDF) 107, 157, 196, 253, 277, 286, 397, 411, 425, 541, 627, 865–866, 873–874, 944, 967, 975 Sanniti 5–6 Scripta amalfitana 8, 62, 253 sillaba aferesi 74–75 atona 49

attacco 37, 39, 51, 74, 102 coda 37–38, 53 biconsonantica 38 epentesi 35, 36, 38, 53–54, 76, 390 finale recante accento secondario 32– 33 fonotattica 37–39, 74, 76 forestierismi 36 metafonesi 54 nucleo 38 postonica geminazione di liquide e nasali 89 sincope 34, 36, 76 vocativo 36, 76 struttura 36–39 tipi sillabici 38–39 tonica 49–51, 53–54 sincronia (v. variazione sincronica) Sintassi degli antichi volgari italiani (SAVI) 2 soggetto (v. anche passivo; pronome) accusativo con l’infinito 895–896, 924 argomento dativale soggettivizzato 667–668, 670–671, 843–844 codifica (v. anche accordo; participio) 815–831 costrutto a doppio soggetto 16, 815– 821 esplicito vs nullo 281–286 chello neutro 821–822 focalizzato 281 forme di allocuzione tu / vui(e) 294–300 vostra signoria / maiestate 300 frase gerundiva flessa 940–942 frase gerundiva personale 942–946 antecedenza scissa 943–944 caso 942 nullo 943 posizione 942–943 frase infinitiva flessa 926–927 antecedenza scissa 927 esplicito vs nullo 922, 926 frase infinitiva personale caso 936 esplicito 16, 933 nullo 934–937 controllo pragmatico 937 espletivo 937 posizione 935 frasi principali e subordinate 285–286

(l’)(h)o(m)mo 679–681 nullo accusativale 896 3a persona con valore passivo 678– 679 obbligatorietà di chillo espletivo 293–294 enfatico 294 referenziale ed enfatico 290–292 omofonia verbale 282–283 2sg. congiuntivo 283–284 persona grammaticale 282 sì marca di continuità di topic 284– 285 posizione nei testi posttrecenteschi 771–777, 801, 804–805, 816 nei testi trecenteschi 751–753 semantico (/ della predicazione) 771– 775, 794 topicalizzato 281, 793–794 variazione diacronica nella distribuzione di illo, isso e chillo 286–290 Trecento 286–289 Seicento 289–290 Novecento 290 sostrato osco 6 Statuti dei disciplinati di Maddaloni (SDM) 3, 253, 257, 267, 376, 865, 944, 965 subordinazione (v. anche ausiliare; causativo; complementatore; periferia sinistra) 863–983 controllo del soggetto vs accusativo con il participio vs sollevamento del soggetto 669–670 finita 863–887 doppia serie di complementatori napoletano antico 865–878 classe verbale 869–871 effetti di topic e focus 871–876 influsso greco 874–875 modo verbale 868–869 omissione del complementatore 327, 882–883 ripetizione del complementatore 876–878 napoletano se- e settecentesco 878 perdita dell’alternanza 881–882 in sostituzione dell’infinitiva a controllo 911–913

1041

pre(g)à(re) 913–915 paratassi 883–884 coordinazione asindetica 637–638, 884–886 coordinazione con ET 886–887 gerundiva canonica (non flessa) costrutto ausiliare jì(re) 633–635 mannà(re) 636 stà(re) 632–633 venì(re) 635–636 modificatore di sovraordinata 940– 941 modificatore nominale 940 gerundiva flessa 938–942, 944–946 distribuzione 939–942 facoltatività 944–946 coordinazione 945 modificatore di sovraordinata soggetto coreferente 940 soggetto indipendente 941–942 antecedenza scissa 942 modificatore nominale 939 gerundiva personale 942–946 proprietà del soggetto 942–944 antecedenza scissa 943–944 caso 942 nullo 943 posizione 942–943 infinitiva canonica (non flessa) 888– 938 apreposizionale 904–909 a controllo del soggetto 908–909 dopo verbo servile 637–640, 904– 905 aspettuale 637–640, 904–905 modale 904 lettura deontica / epistemica con ausiliare perfettivo 905–906 sapé(re) a dì(cere) 906 sostituita dal semplice tema verbale 555–558 frase avverbiale 917–920 introdotta da a 917 co(n) 919–920 da 918–919 de / ’e 917 in 919 pe(r) 917–918 senza 918

1042

frase interrogativa dipendente 920 frase principale 888–889 esclamativa 888 imperativale 888 interrogativa 888 infinito storico 888–889 valore passivo 665, 889–890 frase oggettiva 895–917 a controllo sostituito da completiva finita 911–913 a controllo dell’oggetto vs sollevamento del soggetto (parere) 486–487, 906–908 accusativo con l’infinito 895–896, 908–909 soggetto nullo 896 vs infinitiva flessa 924 vs infinitiva personale 896 casi ibridi 896 sostituita da completiva finita a controllo dell’oggetto / soggetto 911–913 pre(g)à(re) 913–915 frase relativa con antecedente negativo 920 frase soggettiva 892–894 infinitiva flessa 920–932 distribuzione 921–926 controllo non obbligatorio 922– 924, 926 frase avverbiale 923–925 frase completiva 923–925 verbo percettivo 904 vs accusativo con l’infinito 924, 933 frase soggettiva 923 controllo obbligatorio 921–923, 926–927 antecedenza scissa 927 dell’oggetto 923 del soggetto 922–923 esclusione verbo servile 929–932 verbo a sollevamento 932 facoltatività 925–926 coordinazione con infinito non flesso / congiuntivo 925 proprietà dell’infinito 927–929 classe verbale 928 cooccorrenza con complementatore preposizionale 928–929

coordinazioni 927–928 proprietà del soggetto 926–927 esplicito vs nullo 922 infinitiva personale (con soggetto indipendente) 17, 932–938 distribuzione 933–935 controllo non obbligatorio 934 vs accusativo con l’infinito 896, 993 casi ibridi 896 proprietà dell’infinito 937–938 classe verbale 937–938 restrizioni di transitività 938 proprietà del soggetto 935–937 caso 936 nullo 934–937 controllo pragmatico 937 espletivo 937 posizione 935 TBP (Trattato dei bagni di Pozzuoli) 398, 425–426 tema / tematizzazione 326–327, 757 anteposizione tematica residua 768– 770, 793 avverbiali scene-setting 790 tema sospeso 750, 790–791 tematizzazione vs topicalizzazione con dislocazione a sinistra 768–770 topic / topicalizzazione 281, 754, 784, 790–796, 818–821, 835–836, 871– 881, 972–973 del verbo 795–796 dislocazione a sinistra (ClLD) 323– 325, 327, 353, 627, 677–678, 750– 751, 755, 757, 780, 790–794, 807– 808, 817, 972–973, 979 di subordinata al congiuntivo 490 dislocazione a destra 677, 795 frase interrogativa 803–804 tené(re) + participio (v. ausiliare) topic / topicalizzazione (v. tema; tematizzazione) toscanizzazione (v. influenza : toscana) transitivizzazione dei verbi intransitivi 619, 850–852 trapassato (v. passato) Unità d’Italia 10

variazione 2, 13 allofonica (v. consonantismo; vocalismo) areale (v. diatopica) diacronica 1–2, 3, 17, 39–40, 55–57, 404, 892, 946 diafasica 3, 17, 55, 617, 881, 920–921, 971, 979 diagenerazionale 13, 17, 51, 70–71, 93–95, 100–101, 105, 218, 382, 428, 439, 623–624 diamesica 3, 170, 920–921 diasessuale 17, 70–71, 99, 106 diastratica 3–4, 11, 15, 17, 44, 49, 52, 55–57, 70–71, 95, 97, 99–100, 102, 107, 109, 117, 127, 170, 196, 217, 259, 277, 379, 393, 395, 428, 617, 623–624 diatopica 2–4, 13, 17, 49, 70–71, 93, 95, 106, 267–277, 379, 395, 404, 617 idiolettica 404 sincronica 1, 2, 39, 946 situazionale 13 sociolinguistica 11, 13, 39, 94–95, 106, 109, 379, 548, 576, 619, 623–624 velocità d’enunciazione 31 verbo (v. anche aspetto; ausiliare; condizionale; congiuntivo; futuro; gerundio; imperfetto indicativo; infinito; modo; participio; passato; passivo; perfetto; presente indicativo) classi coniugazionali 361–362, 396, 547 forme dell’indicativo 375–430 forme nominali (/ non finite; v. anche gerundio; infinito; participio) 547– 590 forme non finite flesse 371–373, 585– 590 genesi 588–590 struttura interna del verbo 362–363 ampliamento del tema -e(i)- 366–367, 380 distinzioni semantiche 367 lessicalizzazione 368–370 variazione libera 367–368 -isc- / -escdistribuzione 364–366, 553, 555 distinzione semantica 366 modo e persona grammaticale 365

1043

estensione ai paradigmi non finiti 262, 365 apofonia 7, 363–364 metafonesi 58–59, 370 morfometafonesi 68–69, 365, 406 flessioni 370–373 1sg. -(c)co 91 2sg. metafonesi 427, 464 1pl. 371–372 metafonesi 59–60, 401, 465 in -ne 372–373, 391, 402, 429, 467 2pl. 371–372 encliticizzazione di VOS > -ve 59, 371, 391, 399, 430, 467 metafonesi 59, 427, 465 3pl. 371–372, 465 senza -no 822 spostamento dell’accento 33–34, 89, 371–372 flessione non etimologica 81 ristrutturazione del sistema coniugazionale 361–362 tema verbale in luogo dell’infinito 555– 558 vocalismo 49–83 armonia 66, 73 morfologizzazione 73 atono 49, 71–83 apocope 38 centralizzazione a schwa (v. anche indebolimento) 16, 32 contrazioni 32 elisione 36–37, 817 epentesi 32, 36, 38, 53 indebolimento 14, 34, 54, 58 innalzamento 32 nasalizzato 104 postonico 51, 76–83 centralizzazione a schwa 76 alternanza con timbro pieno 76 epentesi 38, 76, 367 finale 16, 77–83 -a nei diminutivi d’orgine francese 77–78, 130 centralizzazione a schwa (v. anche indebolimento) 66, 73, 76–78 conservazione nel Cilento 14 dileguo 76, 78

1044

indebolimento 15, 78 [a] > [-å] 78 maggior resistenza di -a 78 polimorfia 78 testi antichi 77–78 innalzamento opzionale 79 ripristinazioni 78–80, 134, 224– 225, 817 costituenza sintattica 78–79 lessicalizzate 79–80, 82–83 non etimologici 80–81, 225 protonico 49, 71–75 abbassamento 73 aferesi 37, 73–74, 90 discrezione dell’articolo 74, 173–174 sillaba iniziale 74–75 apofonia 72, 363–364 centralizzazione ad [a] 73–74 oscillazioni 74 a schwa (v. anche indebolimento) 71–72 vs innalzamento 72–73 dileguo 74 dittongo (-)au- 75 i- + N 15, 37, 74, 102 iato 72 indebolimento 71–72 innalzamento 56, 71–72 armonia vocalica 73 prostesi di [a-] 75, 86, 89, 108 di [i-] 75 ripristini 73 vocali alte 72–73 vocali antietimologiche 74 vocali basse 72–73 vocali medie 71–72 mancato indebolimento 72 semivocale 49 sincope 32 iato 38, 53 lunghezza 32 tonico (v. anche metafonesi) 49–71 /A/ / [A)] 49 abbreviamento nei proparossitoni 66–67 dittonghi (/ dittongazione) 50–54 ascendenti 39, 53, 55–56

discendenti 39, 50–51, 53, 55–56, 73 ereditati 52–53 monottongazione 52–53 voci dotte 52 innovativi 53–54 variazione sociolinguistica 53 metafonetici (v. metafonesi) spontanei 50–52, 54 lunghezza consonantica 51, 90 posizione dell’accento sintattico 51–52 sillaba aperta / chiusa 51–52 variazione sociolinguistica 51– 52 vocali alte 51 vocali medio-alte 50–51 vocali medio-basse 52 allungate 52

resistenza alla metafonesi 66 monottongazione 52 ipercorrettismo 52 palatalizzazione di /a/ 54–55 siciliano nel Cilento 14 sistema quantitativo > qualitativo 6 influsso osco 6 trittonghi 39, 53 variazione allofonica 49–50 vocali medie (v. anche vocalismo : tonico : dittonghi) distribuzione diversa dall’italiano 50 vocali medio-alte 50, dittongazione spontanea 50 vocali medio-basse 50 dittongazione spontanea 52 vocativo (v. nome : caso : vocativo)

1045