Geopolitica : orientarsi nel grande disordine internazionale 9788815283726, 8815283722

689 93 15MB

Italian Pages 385 Se [373] Year 2019

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Geopolitica : orientarsi nel grande disordine internazionale
 9788815283726, 8815283722

Citation preview

Manlio Graziano

Geopolitica Orientarsi nel grande disordine internazionale

I lettori che desiderano informarsi sui libri e sull’insieme delle attività della Società editrice il Mulino possono consultare il sito Internet: www.mulino.it

Manlio Graziano

Geopolitica Orientarsi nel grande disordine internazionale

Società editrice il Mulino

ISBN

978-88-15-28372-6

________ ___________________ _

Copyright © 2019 by Società editrice il Mulino, Bologna. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere fotoco­ piata, riprodotta, archiviata, memorizzata o trasmessa in qualsiasi forma o mezzo - elettronico, meccanico, reprografico, digitale - se non nei termini previsti dalla legge che tutela il Diritto d’Autore. Per altre informazioni si veda il sito www.mulino.it/edizioni/fotocopie Redazione e produzione: Edimill srl - www.edimill.it

Indice

Introduzione. Geopolitica vs villaggi Potèmkin I.

p.

9

A cosa serve la geopolitica

19

1. 2. 3. 4. 5. 6. 7.

19 20 23 25 27 30 33

Il Kaiser e la geopolitica Che cos’è la geopolitica Teleologi e consiglieri del principe I fattori condizionanti La longue durée Libertà e coscienza della necessità La politica come relazione tra interessi

PARTE PRIMA: BREVE STORIA DEL PENSIERO GEOPOLITICO

IL

L’invenzione tedesca della geopolitica 1. Dalla «teopolitica» americana alla geopolitica tedesca 2. L’invenzione tedesca della geopolitica 3. La Germania come «impero di mezzo»: Otto von Bismarck 4. L’insolubile dilemma tedesco

III.

39 39 42 46 50

L’ossessione territoriale

55

1. 2. 3. 4.

55 59 64 66

Atavismo e capitalismo Le pan-regioni Pan-regioni e «sicurezza collettiva» Seapower e landpower

6

IV.

INDICE

C o n serv ato ri e revisionisti 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7.

V.

Halford Mackinder e Yheartland Karl Ernst Haushofer e Yheartlandtedesco Alfred Mahan e il Lehensraum americano Le tre opzioni giapponesi La Cina: ristabilire l’ordine sotto il cielo La France éternelle L’Italia s’è desta

p.

71 71 76 80 84 88 92 95

Il tramonto della «geopolitica classica»

101

1. 2. 3. 4. 5. 6.

101 105 107 110 113 115

La fine del colonialismo La «prima globalizzazione» L’imperialismo Sovranità e diritto internazionale La transizione alla geopolitica moderna Nicholas Spykman

PARTE SECONDA: GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

V I.

L a geo grafia

125

1. 2. 3. 4. 5.

125 128 132 136 140

La geografia dinamica Il clima Geografia dual-use Le frontiere naturali La geografia accumulata

VII. L a d em o grafia 1. 2. 3. 4.

Popolazione e sviluppo Decrescita e invecchiamento dellapopolazione L’immigrazione I movimenti antimigratori

V i l i . Stato , n azion e e iden tità n azion ale 1. L’interesse generale 2. I failed States 3. L’invenzione della nazione

145 145 150 153 156

161 161 164 168

INDICE

4. L’invenzione dell’identità nazionale 5. I rischi dell’identità L a d em o crazia 1 .

2. 3. 4. 5.

La democrazia come regolatore degli interessi Democrazia vs dittatura Il suffragio universale L’internazionalizzazione della vita politica Suffragio universale e democrazia liberale

7

p. 170 173 177 177 179 183 186 189

P o litica, guerra e sv ilu p p o in eguale

193

La superiorità militare Geografia e guerra Guerra e sviluppo ineguale Il «nervo della guerra» Il fattore economico e produttivo

193 197 200 204 207

1 .

2. 3. 4. 5.

G li attori non statali 1 .

2. 3. 4. 5. 6.

Attori mitologici e attori reali Le organizzazioni non governative Le religioni La criminalità Il terrorismo Internet

L e id eologie 1 .

2. 3. 4. 5. 6. 7. 8.

L’ideologia come strumento politico I «persuasori occulti» Tra realtà e percezione I diritti umani L’«ingerenza umanitaria» La guerra fredda L’invenzione dell’Occidente Il «carattere nazionale»

211 211 214 217 222 226 231

237 237 239 243 246 252 255 259 263

8

INDICE

PARTE TERZA: ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

XIII. Geopolitica dello shift o f power 1. 2. 3. 4. 5.

L a riscossa dell’Asia Spostamenti del baricentro geopolitico Ascesa e declino delle grandi potenze L a psicologia sociale del declino L o shift religioso

XIV. Il nuovo disordinemondiale 1. Le quattro tendenze nell’analisi geopolitica

2. La «seconda globalizzazione» 3. 4. 5. 6.

Il dibattito sulla globalizzazione Il nuovo disordine internazionale Il mondo multipolare L’«ordine mondiale»

XV. Atlante geopolitico delX X I secolo 1. 2. 3. 4. 5.

La macchina politica dell’apocalisse Gli Stati Uniti Cina e dintorni Europa e dintorni A cosa serve la geopolitica

p. 271 271 275 279 285 289

295 295 297 302 308 311 316

323 323 327 333 341 351

Riferimenti bibliografici

357

Indice analitico

377

Indice dei nomi

381

Introduzione

Geopolitica vs villaggi Potèmkin

Ma essendo l’intento mio scrivere cosa utile a chi l’intende, mi è parso più conveniente andare dietro alla verità effettuale della cosa, che all’immaginazione di essa. Niccolò Machiavelli

Se avete questo libro tra le mani è perché la geopolitica vi incuriosisce, e se la geopolitica vi incuriosisce è perché volete capire qualcosa di più del mondo in cui viviamo. Siete dunque già a metà del cammino. Le pagine che seguono possono almeno nelle ambizioni dell’autore - aiutarvi a fare un altro pezzo di percorso. Qualunque processo di conoscenza è una collaborazione e uno scambio tra chi, da una parte, offre le informazioni e un metodo per ordinarle e trasformarle in conoscenza, e chi, dall’altra, aspira a ricevere informazioni e metodo. In questo scambio, più la domanda è esigente, più l’offerta viene solle­ citata a migliorarsi e ad affinarsi, e meno vi sarà spazio per semplificazioni e immaginarie scorciatoie, da una parte come dall’altra. Questo vale per tutte le discipline. Non c’è ragione di pen­ sare che lo studio della politica sia più semplice, o esiga meno determinazione dello studio, poniamo, della medicina o della fisica. Chiunque, quando affida la propria salute alle mani di un medico, cerca di scegliere il più competente; se, per assurdo, in un ospedale fossero i pazienti a eleggere il direttore sanitario, è improbabile che sceglierebbero un ciarlatano che smercia polverine magiche. Eppure, quell’assurdo è pratica comune in politica: non si sceglie il più competente, ma quello che piace e promette di più, quello che riesce meglio a far vibrare la corda emotiva. Non è una novità: durante la campagna presidenziale americana del 1952, Ernest Dichter - psicologo ed esperto di marketing, «padre» della ricerca motivazionale - scriveva che la partita si sarebbe giocata sull’«emotional pulì» dei candi­ dati; il democratico Adlai Stevenson, che si era scandalizzato

10

INTRODUZIONE

alT«idea che si possa reclamizzare un candidato al più alto ufficio come se fosse una merendina», perse le elezioni, e le riperse poi quattro anni dopo. Più la politica si è identificata con le elezioni e più la bilancia tra razionalità ed emotività si è squilibrata a favore della seconda. Nell’era del «grande disordine mondiale», la divaricazione ha raggiunto il parossismo: la realtà è diventata sempre più marginale a profitto degli alternative facts. Secondo i calcoli del «Washington Post», nei primi cento giorni della sua presidenza, Donald Trump aveva mentito o rilasciato af­ fermazioni inesatte e fuorviami 4,9 volte al giorno; nei primi settecento giorni, la media quotidiana era salita a 10,7, come se, una volta passato un periodo di rodaggio, la pratica di alterazione cosciente della realtà fosse stata definitivamente sdoganata (e socialmente accettata, se si considera che la per­ centuale di chi considerava Trump «honest and trustworthy» era rimasta sostanzialmente la stessa in quei settecento giorni)1. La disinvoltura di Donald Trump nei confronti dei fatti (che, incidentalmente, ha determinato un boom nelle vendite di 1984, di George Orwell)12 si iscriveva in una tendenza in corso «da almeno vent’anni» nella vita pubblica americana, analizzata nel 2018 da due studiosi della Rand Corporation: la «truffi decay» («decomposizione della verità»), definita come un insieme di quattro tendenze correlate: 1) una divaricazione crescente tra i fatti e l’interpretazione analitica di fatti e dati; 2) un offuscamento della distinzione tra opinioni e fatti; 3) un aumento del peso relativo, e quindi dell’influenza, delle opinioni ed esperienze personali sui fatti; 4) una minor fiducia in fonti di informazione fattuale in precedenza rispettate [Kavanagh e Rich 2018, X , X I].

A dire il vero, la tendenza all’emancipazione della politica dalla realtà (o, per essere più precisi, della politica elettora­ 1 Dal 33 al 32%. Sondaggio SSRS-CNN, 10 settembre 2018, su un campione di 1.003 intervistati. 2 Nei quattro giorni che seguirono l’invenzione della formula «fatti alternativi» da parte dei portavoce di Donald Trump (22 gennaio 2017), le vendite di 1984 erano aumentate del 9.500%, secondo quanto dichiarato da Craig Burke, direttore della distribuzione di Penguin USA, la casa editrice del libro di Orwell.

INTRODUZIONE

11

listica dalla politica tout court) era in corso da molto più di vent’anni, come la ricerca motivazionale applicata alla pub­ blicità e alle elezioni aveva dimostrato già all’epoca di Adlai Stevenson. Però, con l’inizio del grande disordine mondiale, e in particolare dopo la crisi del 2008, ha subito una brusca accelerazione. Tra le popolazioni che, negli ultimi secoli o negli ultimi decenni, hanno potuto accumulare patrimoni e privilegi, o comunque sono riuscite a migliorare sensibilmente le proprie condizioni di vita, la «grande paura» del 2008 ha aperto uno squarcio sulla voragine in cui quel benessere potrebbe precipitare da un momento all’altro. Per questo, i politici il cui orizzonte non è la soluzione dei problemi ma la prossima scadenza elettorale hanno moltiplicato le promesse fantasiose e irrealizzabili in modo direttamente proporzionale alle ansie dei propri elettori. In politica (e non solo in politica), però, ogni volta che si ignora un problema o, peggio, si propone una falsa soluzione a un problema reale, si finisce inevitabil­ mente per aggravarlo. Poco prima delle presidenziali del 2012, un’inchiesta dell’«Economist» sulla France in Dentai avvertiva che «ignorando i problemi economici del loro paese, i poli­ tici francesi stanno rendendo molto più difficile affrontarli». Il voto sul Brexit ha segnato il vertice parossistico di quella tendenza: per paura di una catastrofe potenziale, gli elettori britannici hanno gettato il loro paese in una catastrofe reale. Il meccanismo psicologico-sociale che caratterizza ormai molti paesi è la tendenza al suicidio per paura di morire. Se avete questo libro tra le mani è perché non siete dispo­ sti ad accettare che la realtà sia sempre più sistematicamente surrogata da rappresentazioni immaginarie, tanto più perico­ lose quanto più prive di appigli - appunto - nella realtà; un po’ come se i mercanti di polverine magiche avessero preso il posto dei medici in un ospedale: allora non ci sarebbe più speranza di guarigione per nessuno. Attenzione, però: la geopolitica non serve a offrire argomenti per ristabilire sul piano argomentativo la verità contro l’abuso della menzogna; se settori sempre più consistenti dell’opinione pubblica si mostrano disposti a credere all’albero degli zecchini d’oro, è assai probabile che prenda piede una campagna mediatica sull’albero degli zecchini d’oro, ed è assolutamente certo che una nuova classe di politici posticci cercherà di farsi eleggere

12

INTRODUZIONE

promettendo, colposamente o dolosamente, l’albero degli zec­ chini d’oro. Su quel piano, come su tutti gli altri, vince non chi ha ragione ma chi sa rispondere alle ansie dell’opinione pubblica con la stessa spregiudicatezza con cui il mercante di polverine magiche risponde alle ansie del malato terminale. La funzione della geopolitica è un’altra. Si limita, per così dire, a servirsi dei dati fattuali della realtà e a fame il centro dell’indagine politica, mettendoli in un ordine tale da renderli significativi, in modo da offrire - almeno nelle ambi­ zioni - una chiave per capire meglio come funziona il mondo in cui si vive; e capire meglio come funziona il mondo in cui si vive è la condizione necessaria (anche se non sufficiente) per poterlo cambiare. Non è detto che da una corretta analisi della situazione discenda una politica vincente, ma è sicuro che da un’analisi sbagliata (o peggio: mendace) discende ima politica perdente. Questo libro non è un riassunto del pensiero geopolitico del passato e della sua a volte criptica terminologia; questo è un libro su come servirsi della geopolitica, ovvero, essen­ zialmente, su come analizzare la politica attraverso lo studio dei su o i vincoli. Una precisazione terminologica preliminare s ’im pon e: la politica di cui si tratta in questo libro non è la p olitica elettorale, o co m u n qu e lo è solo in minima parte; per politica q u i si in ten d e essen zialm en te l ’aren a degli scontri fra in teressi che attrav ersan o le n ostre società. P e r vincoli si inten­ d on o i lim iti (detti anche fattori costrittivi) p o sti dalla realtà ai diversi in teressi: non so lo vincoli g eo grafici, m a anche storici, econ o m ici, dem ografici, strategici, m ilitari, ideologici, religiosi e p sico lo g ici, tan to p e r citare i p rin cip ali, quelli da cui un’ana­ lisi seria non p u ò e n on deve p rescin d ere. I diversi interessi si m an ifestan o n ell’aren a p o litica sotto fo rm a di volon tà, la cui traiettoria è m o d ificata d a ll’in con tro e d al co n fron to con quei vin coli e con le altre vo lo n tà (cioè con altri interessi): i fatti p o litici che ne d erivan o son o la risultan te d ella composizione di tu tte queste forze. L o studio della geo p olitica necessita ovviam ente di un m in i­ m o d i prerequisiti, alm eno in term ini di co n oscen ze som m arie in cam p o geo grafico e storico. Q u e sto p e rò non vuol dire che si p o ssa affron tare la g eo p o litica so lo d o p o aver in cam erato l’in tero scibile g eo g ra fico e storico; an ch e qu elle d u e d isc ip li­ ne, co m e tutte le altre, p o sso n o e ssere im p arate solo q u a n d o

INTRODUZIONE

13

prendono uno spessore, non quando si cerca di memorizzare dati e date: una lingua la si impara parlandola, non memoriz­ zando liste di nomi e desinenze di verbi. Allo stesso modo, è più facile ricordare chi erano Otto von Bismarck o Richard Nixon, per esempio, se li si incontra in un contesto vivo, in cui le loro azioni hanno lasciato un’impronta che ci serve a capire meglio la realtà di oggi; e la stessa cosa vale per le regioni, i fiumi, o ima catena montuosa. E il desiderio di conoscenza che aiuta la conoscenza; e se la geopolitica riesce nel suo scopo di rendere più comprensibile la realtà, inclusa quella del passato, quel desiderio ne è necessariamente stimolato. Il prerequisito indispensabile per affrontare lo studio della geopolitica non è dunque di carattere cognitivo; il prerequisito indispensabile è l’assenza di pregiudizi. Chi voglia affrontare lo studio della geopolitica deve sforzarsi di comportarsi come uno scienziato, e cioè deve: 1) adottare uno spirito critico: consultare e mettere a con­ fronto un certo numero di fonti di comprovata autorevolezza; sottoporre a severo vaglio le fonti non altrettanto autorevoli; non trarre mai conclusioni generali da casi particolari o da una serie limitata di casi; non prendere mai un’ipotesi per una conclusione né, tantomeno, un’opinione per una prova (tutt’al più come una testimonianza); 2) applicare il dubbio metodico a tutti gli oggetti di ri­ cerca, e particolarmente alle opinioni dominanti: non perché le opinioni dominanti siano necessariamente sbagliate, ma perché non sono necessariamente giuste; in fondo, per miglia­ ia d’anni, gli esseri umani hanno creduto che il Sole girasse intorno alla Terra; 3) costringersi a un’intransigente onestà intellettuale: tener conto di tutti i dati, anche se contraddicono le ipotesi iniziali di lavoro; considerare tutte le tesi; essere pronti a cambiare opinione; 4) dar prova delle migliori qualità di uno scienziato, quelle che lo portano più lontano nella ricerca: curiosità, intuizione, indipendenza di giudizio, creatività; 5) mantenere rigorosamente le distanze dall’argomento studiato. Quest’ultima raccomandazione, che compendia e rende possibili le altre, merita due parole in più. Per qualunque ri­ cerca scientifica il rischio maggiore è di essere fuorviata dalla

14

INTRODUZIONE

possibile interferenza del ricercatore: vuoi perché si serve di strumenti che modificano l’oggetto studiato (per esempio, l’anahsi microscopica di cellule viventi può modificare la loro temperatura), vuoi per le sue personali opinioni, vuoi per la sua esposizione a interessi di qualunque sorta che ne orientano la ricerca in una direzione piuttosto che in un’altra. Se la ricerca scientifica è talvolta esposta a questi possibili condizionamenti e distorsioni, per la ricerca in campo politico è sempre così: nel caso delle «scienze dure», le opinioni e gli interessi possono interferire; nel caso delle scienze politiche, le opinioni e gli interessi sono l’oggetto stesso dello studio. L’esposizione del ricercatore ne è quindi moltiplicata. Più le opinioni e gli interessi rischiano di distoreere la sua analisi, più il ricercatore geopolitico deve adottare contromisure preventive: 1) deve saper analizzare le opinioni, ma deve farlo freddamente, senza esserne condizionato: uno studioso che permette ai propri sentimenti di condizionare la sua analisi è come il medico pietoso che uccide il paziente; 2) deve evitare di parteggiare per l’uno o l’altro degli oggetti della sua analisi: chi lo facesse sarebbe inesorabilmente portato a sottovalutare i difetti e ad amplificare le virtù dell’oggetto per cui parteggia, con il solo risultato di produrre un’analisi sbagliata, inutile nel migliore dei casi e dannosa nel peggiore. Right or wrong, my country è uno slogan che ha un senso per chi è vincolato al voto di obbedienza, ma è un delitto di autolesionismo se brandito dallo scienziato politico: in quel caso, la sua analisi non fornirà la rappresentazione della realtà come è - e quindi degli ostacoli che il suo paese deve affrontare per cercare di raggiungere i propri obiettivi - ma di quello che egli vorrebbe che la realtà fosse. La geopolitica partigiana ha lo stesso valore e la stessa efficacia dei «villaggi Potémkin», le lussuose facciate di cartapesta erette per ma­ scherare a Caterina II la miseria dei villaggi da lei attraversati lungo le rive del Dnepr nel 1797. Una regola aurea che dovrebbe seguire chi affronta lo studio della geopolitica è abolire dalla sua grammatica la prima persona dei verbi: al singolare, per un elementare dovere di modestia e di riconoscenza verso tutti coloro di cui sfrutta gli studi e le analisi; al plurale, per evitare di farsi distrarre da un senso di appartenenza che è incompatibile con l’analisi. Lo studioso dovrebbe «denazionalizzarsi», almeno per il tempo in cui stu­

INTRODUZIONE

15

dia; il che comporta 1) spogliarsi delle convinzioni, passioni e tradizioni che lo legano alla propria parte e 2) prendere una distanza critica dalla propria parte e rivolgerle uno sguardo dal di fuori. Per farlo in pratica, la migliore ricetta è servirsi in abbondanza di fonti esterne (senza tuttavia abbandonare le fonti interne che gli offrono un prezioso sguardo ravvicinato sugli interessi in gioco). Allo stesso modo, ma specularmente, quando affronta l’anahsi di un paese straniero, lo studioso dovrà sforzarsi di assumerne il punto di vista, per capirne daH’interno storia e mentalità, ma anche per comprendere quali siano i suoi interessi fondamentali, cosa sarebbe disposto a fare (o a evitare di fare) per promuoverli e difenderli, e da quali «fattori condizionanti» è vincolata la sua azione. Come disse Winston Churchill alla Camera dei Comuni, «non c’è dubbio che provare a mettersi nei panni dell’altra parte per vedere come le cose appaiono ai suoi occhi è un modo, e forse il modo migliore, di presagire e sbirciare nell’imperscrutabile futuro»3. L’obiettività non è di questo mondo, ci viene ricordato con insistenza. E vero, ma molte volte questa affermazione è ima scusa per poter gettare senza scrupoli l’analisi in pasto alla propaganda partigiana. Per chi studia la geopolitica, sapere che l’obiettività non è di questo mondo significa il contrario: tendere al massimo le proprie energie nello sforzo di essere obiettivo proprio perché sa che non vi riuscirà mai. Allo stesso modo, dovrà sempre cercare di offrire la rappresentazione più accurata possibile della realtà proprio perché sa che qua­ lunque suo risultato, anche il migliore, non potrà mai essere altro che un’approssimazione; ma più quell’approssimazione si avvicina alla realtà, e più sarà utile per orientarsi nel presente e «sbirciare nell’imperscrutabile futuro». D ’altronde, il fisico Carlo Rovelli sostiene che anche la percezione del tempo è un’approssimazione; ma questo non ci impedisce di arrivare puntuali agli appuntamenti, o di essere alla stazione nel mo­ mento in cui partirà il nostro treno. 3 «There is no doubt that trying to put oneself in thè position of thè other party to see how things look to him is one way, and perhaps thè best way, of being able to feel and peer dimly into thè unknowable future», House of Commons Officiai Report, 4th session of thè 28th Parliament, London, H.M. Stationery Office, 1950, p. 1333.

16

INTRODUZIONE

Data la quantità di fattori in gioco, i loro pesi differenti e in continua trasformazione, e le differenti modalità con cui entrano in relazione tra di loro, è evidente che non vi può essere una sola prospettiva geopolitica, un solo modo di intenderla e praticarla. Diversamente da due matematici, due geopolitici ricaveranno quasi certamente due conclusioni diverse dalle loro analisi. Ogni studioso ha, dei propri strumenti di lavoro, una visione personale; si potrebbe dire che, purché non siano traviate da un intento ideologico e propagandistico, tutte le applicazioni della geopolitica sono ugualmente legittime; questo non significa però che tutte siano ugualmente efficaci. L’efficacia dell’analisi geopolitica, infatti, non si misura sulla sua legittimità ma sulla sua plausibilità e dunque sulla sua utilità. Uno strumento è efficace se permette di raggiungere lo scopo per cui è stato costruito; e lo scopo della geopolitica è fornire le chiavi di lettura per tentare di spiegare gli eventi politici. La geopoliti­ ca, dunque, non esiste; esistono molte geopolitiche, e l’unico criterio di validità che si può applicare loro è la verifica sul terreno pratico: se le loro analisi ci permettono una migliore comprensione della realtà oppure no. Siccome il campo di studi è la politica intemazionale, cioè il terreno di incontro, e soprattutto di scontro, di interessi colossali, è assai improbabile che un’analisi spassionata possa far emergere verità gradite al nostro senso estetico e morale. La raccomandazione di Machiavelli al principe affinché non si curi d ’incorrere nella infamia di quelli vizi sanza i quali possa difficilmente salvare lo Stato; perché, se si considerrà bene tutto, si troverrà qualche cosa che parrà virtù, e seguendola sarebbe la rovina sua; e qualcuna altra che parrà vizio, e seguendola ne riesce la sicurtà et il bene essere suo4,

non è frutto di cinismo, ma semplice presa d ’atto della realtà come è, e non come si vorrebbe che fosse. Lo studioso di geopolitica non deve temere di passare per cinico perché, co­ munque, la realtà sarà sempre più cinica della rappresentazione più fredda e distaccata che avrà cercato di darne.

4 Niccolò Machiavelli, Il Principe, capitolo XV.

INTRODUZIONE

17

Il cinismo è uno tra i numerosi capi di imputazione rivolti alla geopolitica, accusata appunto di esporre «quelli vizi» senza accompagnarli da una doverosa indignazione morale. È un’imputazione che appare risibile non appena si voglia comparare, di nuovo, il lavoro del geopolitico a quello del medico, al quale si chiede di saper riconoscere i sintomi di una malattia come condizione per poterla curare, e non di indignarsi di fronte a essa. Proprio perché di norma si pensa che la politica sia il campo d’azione della «libera volontà», la geopolitica è accusata di demoralizzare coloro che volessero dedicarsi a combattere «quelli vizi» e a fare del mondo un posto migliore. E esat­ tamente il contrario: se si vuole che l’azione sia efficace, si deve innanzitutto studiare rigorosamente la realtà per come è, e non per come si vorrebbe che fosse. Per quanto orrenda sia (e in effetti molto spesso lo è). Solo se la diagnosi è corretta, si avranno gli strumenti per intervenire; affidandosi ai sogni, ai buoni sentimenti e alla speranza, si getterà un capitale di passioni, coraggio e volontà nelle mani di chi lo sfrutta per perpetuare «quelli vizi»; e all’entusiasmo seguiranno frustra­ zione e amarezza, perché a ogni illusione segue ima delusione uguale e contraria. La sola maniera per poter agire liberamente è conoscere i limiti che imbrigliano la volontà. E questo è, precisamente, il compito della geopolitica.

18

INTRODUZIONE

Ringraziamenti Chi si occupa di geopolitica è una sorta di ircocervo, una specie ibrida composta degli apporti di altre discipline (geografìa, storia, economia, demografia, filosofìa ecc.), di cui sfrutta e impasta i risultati per porli in una prospettiva che non è né geografica, né storica, né economica, né demografica, né filosofica ecc., ma, appunto, geopolitica. In questo corto paragrafo dedicato ai ringraziamenti, mi sembra dunque doveroso esprimere innanzitutto un’incondizionata gratitudine alla folla di coloro sulle cui spalle ho cercato di arrampicarmi per arrivare alle conclusioni raccolte nelle pagine che seguono. A questo libro ha offerto il suo prezioso contributo un gruppo di persone che mi hanno incoraggiato, sostenuto, aiutato, corretto e che hanno testato su di sé la plausibilità e la comprensibilità del mio prodotto. Prima tra tutti, Monica Albertoni, editor al Mulino, che mi ha proposto di cimentarmi in quest’opera, ed è stata poi ripagata dal mio assillante flusso di richieste, domande, dubbi, ipotesi e controipotesi, sopportandomi con encomiabile pazienza e rispondendomi con premura, simpatia e professionalità; oltre a lei, la mia gratitudine si estende all’intero staff della casa editrice. Poi, Lucio Caracciolo, che non ha avuto esitazioni nello spingermi ad accettare la proposta avan­ zatami dal Mulino. E Gianfranco Linzi, che si è sobbarcato l’immane lavoro di passare ogni mia riga al suo coscienzioso setaccio critico, e mi ha sostenuto con costanti e calorosi incoraggiamenti lungo tutto il percorso. E poi, last but not least, gli amici che mi hanno letto, com­ mentato e supportato in tutti i sensi: Constance Cooper, Alessandra Del Piccolo, Sara Di Vittori, Rania E1 Granati, Marina Marena, Fausta Pignatelli e Paolo Rampini. Vorrei dedicare questo libro a tutti coloro che mi hanno svezzato nel mio apprendistato politico, e agli studenti che, nel corso degli anni, mi hanno costantemente costretto a riflettere e ad approfondire per trovare risposte comprensibili e, al tempo stesso, il più possibile esaurienti.

Capitolo primo

A cosa serve la geopolitica

1. Il Kaiser e la geopolitica Secondo Karl Haushofer, la Germania aveva perso la Prima guerra mondiale perché i suoi dirigenti non conoscevano la geopolitica. In realtà, la Germania aveva perso la guerra perché sovrastata dall’immensa superiorità economica e produttiva della coalizione dei suoi avversari, in particolare gli Stati Uniti. Ma può la geopolitica permettere di non perdere una guerra? Dipende da cosa si intende per geopolitica. Haushofer pensava che la geopolitica servisse a vincere una guerra. Nel 1924 fondò una rivista per educare la Germania alla nuova disciplina, ma i suoi sforzi furono vani: nel conflitto successivo, le sue analisi vennero gettate nel cestino della carta straccia, fu arrestato e il suo paese devastato, smembrato e ridotto all’impotenza politica e militare per parecchi decenni. Haushofer era persuaso che la geopolitica fosse una scienza, ma il suo approccio era tutt’altro che scientifico: non una raccolta di dati da vagliare attraverso le «sensate esperienze» e le «dimostrazioni necessarie» (Galileo Galilei) per arrivare a una conclusione, ma, all’opposto, la ricerca di ragioni plausibili per giustificare a posteriori obiettivi poli­ tici predeterminati. Prima si fissava il risultato (l’espansione della Germania, o della Francia, o degli Stati Uniti), poi si adduceva una pletora di fatti supposti dimostrare in modo «scientifico» come e perché quell’espansione avrebbe dovuto essere ineluttabile. La geopolitica era insomma considerata come l’arte di ritrovare le tracce di un destino già scritto. Alla scienza si era sostituita la teleologia (e, talvolta, la teolo­ gia). Non c’è da stupirsi che agli occhi di Hans Morgenthau, uno dei massimi esperti americani di politica internazionale del secondo dopoguerra, la geopolitica apparisse come una

20

A COSA SERVE LA GEOPOLITICA

«pseudoscienza», «una sorta di metafisica politica usata come arma ideologica» [1948, 118]. . In un certo senso, però, Haushofer aveva ragione: i dirigenti della Germania guglielmina erano forse i migliori specialisti al mondo in campo giuridico e amministrativo ma, scriveva, erano incapaci di capire le tendenze «politico-geografiche». Anche se ne fossero stati capaci, però, non sarebbe stato sufficiente per vincere la guerra; ma sarebbe stato forse suf­ ficiente per non perderla: infatti, se avessero conosciuto - e applicato - il metodo di analisi geopolitico, avrebbero evitato di provocarla. E ovvio che attribuire alla geopolitica la facoltà di scon­ giurare le guerre significherebbe ammantarla di virtù tauma­ turgiche che non le appartengono; è però plausibile che, se la classe dirigente tedesca degli inizi del Novecento fosse stata cosciente di tutti i vincoli geografici, economici, strategici, storici, politici e psicologici che imbrigliavano la sua azione, sarebbe stata forse più cauta e si sarebbe risparmiata vent’anni di inutili provocazioni che finirono col coalizzare contro di essa quasi tutte le grandi potenze dell’epoca. È assai probabile che prima o poi la guerra sarebbe scoppiata comunque, ma i tedeschi avrebbero forse potuto affrontarla in condizioni meno sfavorevoli, se non altro da un punto di vista politico e strategico. A parziale discolpa della classe dirigente tedesca di quel periodo occorre dire che, a cavallo tra il X IX e il X X secolo, la geopolitica era una disciplina nuova e balbettante. Ancora oggi, però, più di cent’anni più tardi, continua a essere difficile definirla con precisione. 2. Che cos’è la geopolitica Da quando il vocabolo esiste, molti hanno tentato di darne una definizione universalmente valida, ciascuno pensando che la propria fosse quella definitiva. Il risultato è stato proprio l’opposto. Per il geografo svedese Rudolf Kjellén, considerato l’«inventore» del termine, la geopolitica era «la dottrina dello Stato come organismo geografico nello spazio» (Staten som livsform, 1916). Per Haushofer, era la «coscienza geografica

A COSA SERVE LA GEOPOLITICA

21

dello Stato» (Zeitschrift fù r Geopolitik, 1928). Per Jacques Ancel, era «l’osservazione e l’analisi delle relazioni umane con il territorio su cui esse vivono e si sviluppano militarmente, politicamente e commercialmente a partire da invarianti geo­ grafiche» (Géopolitique, 1936). Per l’americano Saul Cohen, era la «descrizione del contesto geografico in relazione al potere politico» (Geography andPolitics in a WorldDivided, 1963). Per Yves Lacoste, «lo studio di differenti tipi di rivalità di potere sui territori» {Dictionnaire de géopolitique, 1993). Si potrebbe proseguire, ma questi esempi possono bastare per dimostrare che ogni tentativo di capire cosa sia la geopolitica sulla base delle definizioni che ne hanno dato alcuni tra i suoi teorici è destinato ad accrescere la confusione anziché dissiparla. A maggior ragione se si considera che alcuni degli oggetti ricorrenti in queste definizioni - Stato e territorio innanzitut­ to - non hanno più lo stesso ruolo che avevano alla fine del X IX secolo e nella maggior parte del XX, e che il loro valore ermeneutico si è decisamente deprezzato. Non sono quindi solo le definizioni ad alimentare la confusione, ma l’uso di una stessa parola per indicare oggetti diversi. Oggi la geopolitica non è, e non può più essere, quello che fu alle sue origini: non solo per la banale ragione che il mondo è cambiato, ma perché parte delle teorie prodotte allora si sono rivelate parziali, o ideologiche, o addirittura sbagliate, e quindi inservibili allo scopo di capire meglio il mondo in cui si vive. Esiste, natu­ ralmente, una linea di continuità tra quella prima geopolitica - che chiameremo «classica» - e quella di oggi, che giustifica la persistenza del vocabolo; ma le differenze sono molto più numerose delle affinità. Tuttavia, anche distinguendo la «geopolitica classica» da quella odierna, le cose non diventano necessariamente più chiare: infatti, anche oggi, ogni specialista ne ha la sua idea particolare. Alcune categorie professionali - i giornalisti che si occupano di affari internazionali e certi politologi di scuola realista - usano il termine in modo abbastanza omogeneo (anche se diverso tra loro), ma allontanandoci ancora di più dalla comprensione. Nel giornalismo, il termine «geopolitica» è quasi rego­ larmente impiegato come sinonimo di «attualità politica internazionale». Quando i media parlano di «situazione geo­ politica di un paese» non si riferiscono alle sue caratteristiche

22

A COSA SERVE LA GEOPOLITICA

geografiche, alla sua storia, alle sue tradizioni e ideologie, ma semplicemente alla sua condizione attuale nel contesto delle relazioni internazionali. Una persona che assista, poniamo, a una conferenza geopolitica sull’Afghanistan, si aspetterà che gli si spieghi cosa sta succedendo in quel paese e perché, e sarà portata a pensare che i riferimenti all’altopiano iranico, al miscuglio etnico, alle divisioni tribali tra i pashtun, al Great Game tra Gran Bretagna e Russia nel X IX secolo ecc. siano solo uno sfoggio di erudizione, interessante, certo, ma in qualche modo «fuori tema». Tuttavia, dato che la geopolitica si occupa essenzialmente di relazioni tra diverse forze, prevalentemente a livello internazio­ nale, anche in questo libro si parlerà talvolta di «geopolitica» come attributo delle relazioni internazionali. Occorre però sempre tener presente che la geopolitica sta all’attualità delle relazioni internazionali in un rapporto simile a quello tra la matematica e l’ingegneria: nessuno chiederebbe a un matema­ tico di costruire un ponte, ma d’altra parte un ingegnere che non possedesse solide conoscenze matematiche non potrebbe costruire nessun ponte. Un altro fattore di confusione è l’uso che viene fatto del termine da certi esponenti della scuola realista. Nel suo Di­ plomaci, per esempio, quando parla di «geopolitica», Henry Kissinger intende quasi sempre riferirsi a quella concezione delle relazioni internazionali come equilibrio tra le forze in campo (baiarne of power) misurato essenzialmente in termini di hard power (economico e militare). Ora, se è vero che l’analisi dei rapporti di forza tra le potenze costituisce un elemento portante dell’analisi geopolitica, quest’ultima poggia anche sulla valutazione di altri fattori, alcuni dei quali (il soft power, per esempio, o la psicologia sociale) sono guardati con sospetto, quando non con ostilità, dalla scuola realista. Infine - e qui sta probabilmente l’equivoco maggiore - il realismo vuole es­ sere una teoria per l’azione, mentre la geopolitica, per essere efficace, dovrebbe limitare il suo ruolo all’analisi. Tra coloro che non si rassegnano a limitare il loro ruolo all’analisi vi sono due altre categorie di studiosi: i geopolitici «teleologici», a cui abbiamo già accennato, e i geopolitici a disagio con il proprio ruolo, che lo vivono come una diminutio capitis e scalpitano per essere autorizzati a giocare nella categoria superiore (o presunta tale) - quella degli esecutori.

A COSA SERVE LA GEOPOLITICA

23

3. Teleologi e consiglieri del principe I geopolitici «teleologici» sono coloro che partono dalla fine (o meglio, dal fine, cioè dall’obiettivo che si sono pro­ posti) per trovare a ritroso gli elementi «scientifici» volti a dimostrarne l’ineluttabilità, abbandonandosi a quella che Raymond Aron chiama « l’illusione retrospettiva della fatalità» [1961, 186-187]. Nel suo La Trance de l’Est, del 1917, Paul Vidal de La Blache s’ingegnava a trovare la «dimostrazione» geopolitica del carattere intrinsecamente francese dell’Alsazia e della Lorena: la sua era dunque essenzialmente un’opera di propaganda intesa a incrociare i ferri coi suoi colleghi d’oltreReno che, dal 1870 in poi, si erano a loro volta ingegnati a «dimostrare» il carattere intrinsecamente tedesco di quelle stesse regioni. Per tutti costoro, lo scopo non era permettere una migliore comprensione della realtà quanto piuttosto orientare l’opinione pubblica (e, possibilmente, le altre potenze) nella direzione degli interessi che stavano difendendo e promuovendo. E una tendenza ancora molto in voga. Contrariamente a quel che potrebbe sembrare, questa pras­ si è controproducente, perché rischia di ottenere il risultato opposto rispetto a quello cui mira: «dimostrare» il carattere francese dell’Alsazia-Lorena - e quindi alimentare la macchi­ na bellica di combustibile ideologico - esponeva la Francia a un ciclo perpetuo di guerre contro la Germania, fino allo sfinimento dei due sfidanti (e, dati i rapporti di forza, della Francia per prima). H geopolitico francese che avesse vera­ mente voluto promuovere gli interessi del suo paese si sarebbe dovuto limitare a un’analisi fredda e distaccata, che avrebbe dimostrato l’inanità e il carattere suicidano di ima guerra per il possesso dell’Alsazia-Lorena. Lo stesso geopolitico avrebbe così fatto il suo dovere - analizzare la situazione per renderla più comprensibile - e al tempo stesso avrebbe fatto gli interessi della Francia che, nella Prima guerra mondiale, si dissanguò letteralmente ed economicamente, perse per sempre la possi­ bilità di essere una grande potenza e si espose all’implacabile sete di vendetta tedesca. La seconda figura, distinta - ma non sempre - dal «geo­ politico» propagandista, è quella dell’aspirante «consigliere del principe», cioè lo studioso che non può resistere alla

24

A COSA SERVE LA GEOPOLITICA

tentazione di trarre dalle proprie analisi - per quanto accurate esse siano - il canovaccio di un’azione politica da sottopor­ re al proprio «principe», sia esso lo Stato, un partito o un gruppo di interessi. I geopolitici che si prendono per strate­ ghi sono spesso destinati alle più amare frustrazioni perché, anche se oneste e coscienziose, le loro analisi finiscono quasi sempre subordinate ad altri imperativi. Le scelte politiche dei partiti parlamentari sono orientate dalla stella polare delle elezioni: e le elezioni si vincono molto più facilmente grazie alla volgarizzazione ideologica della realtà e alle promesse demagogiche che grazie alle analisi geopolitiche. Nei paesi non democratici, che sono più fragili, le scelte politiche sono orientate alla conservazione del potere da parte di una classe dirigente sempre insicura di sé e tendenzialmente paranoide: pertanto, i risultati dell’analisi geopolitica, per quanto onesti e coscienziosi, sono accantonati non appena entrino in col­ lisione con quell’obiettivo fondamentale. La conclusione di Haushofer - che per sperare di diventare l’indiscussa potenza egemone in Europa, la Germania avrebbe dovuto allearsi con la Russia - era sensata da un punto di vista geopolitico, ma fu nondimeno accantonata da Hitler nel giugno 1941, coi risultati che tutti conosciamo e che Haushofer (arrestato nel maggio dello stesso anno) conosceva fin dal principio. Ma perché le ambizioni dell’aspirante «consigliere del principe» siano frustrate non è necessario attendere le elezio­ ni o una guerra. Vi sono in circolazione molti brillanti saggi geopolitici che però cadono di tono in modo imbarazzante quando si concludono con delle «raccomandazioni al princi­ pe». Il geopolitico dovrebbe «limitarsi» a produrre an alisi e al massimo a suggerire ipotesi di scenari possibili, mentre il lato pratico dovrebbe spettare ai professionisti della politica, i quali avranno tante maggiori speranze di successo quanto più si serviranno di quelle analisi e di quelle ipotesi. Se non se ne serviranno, il geopolitico potrà più o meno rammaricarsene, ma non potrà supplire all’inazione e alla dissennatezza altrui. D ’altronde, la maggior parte dei matematici ama la matema­ tica in sé, e non si interessa all’uso pratico che ne faranno gli ingegneri. Si contano sulle dita gli analisti competenti e preparati che sono anche politici competenti e preparati, cioè, al tempo stesso, buoni matematici e buoni ingegneri: in tempi recenti, Henry Kissinger e Zbigniew Brzezinski negli

A COSA SEBVE LA GEOPOLITICA

25

Stati Uniti, Evgenij Primakov in Russia, Ahmet Davutoglu in Turchia e pochissimi altri. Plinio il Vecchio racconta che un giorno un calzolaio criticò il modo in cui il pittore Apelle di Coo aveva dipinto un sandalo; Apelle lo ringraziò e apportò le correzioni sug­ geritegli. Il calzolaio, imbaldanzito, gli disse allora che anche il ginocchio era stato rappresentato imperfettamente; al che Apelle lo ammonì a «ne supra crepidam iudicaret», a non giudicare più in su della scarpa, cioè a non uscire dal campo di sua competenza1. La frase di Apelle, divenuta proverbiale nella forma «Sutor, ne ultra crepidam» («Ciabattino, non [andare] oltre il sandalo»), ispirò allo scrittore inglese William Hazlitt (1778-1830) la creazione dell’aggettivo ultracrepidarian\ ebbene, i geopolitici aspiranti «consiglieri del principe» sono, precisamente, ultracrepidari. Un matematico che si prenda per ingegnere è, nella migliore delle ipotesi, ridicolo e, nella peggiore, pericoloso. 4. I fattori condizionanti In definitiva, chiedersi cosa sia la geopolitica è un eser­ cizio ozioso, che non solo non permette di avanzare nella conoscenza ma addirittura l’allontana. E molto più proficuo cambiare approccio e chiedersi piuttosto a cosa serva la geo­ politica. Anche a questa domanda sono state date molte risposte, ma in questo caso i pareri tendono a convergere, perché non si cerca più di definirne l’«essenza» o il «noumeno», ma di indicarne lo scopo pratico. Si può discettare molto e molto argutamente sulla fenomenologia della sedia (come fa Jean-Paul Sartre nelle prime pagine della sua Psychologie phénoménologique de l’imagination, del 1940), e anche accapigliarsi tra scuole di pensiero diverse, ma poi tutti finiscono molto prosaicamente per sedercisi. Su quale sia lo scopo della geopolitica, gli specialisti della materia (esclusi, naturalmente, teleologi e ultracrepi­ dari) sono dunque a grandi spanne d’accordo: permettere una migliore comprensione della politica in generale e della 1 Plinio il Vecchio, Naturalis bistorta, libro XXXV, 10, 85.

26

A COSA SERVE LA GEOPOLITICA

politica internazionale in particolare, e fornire quindi, a chi se ne dovrebbe occupare professionalmente, delle coordinate per l’azione. Stando così le cose, non si può mancare di notare che l’esercizio intellettuale che oggi definiamo «geopolitica» esiste da quando esiste la politica: Sun Tzu, Erodoto, Tuci­ dide, Aristotele, Cicerone, Ibn Khaldun, Machiavelli, Bodin, Montesquieu, von Clausewitz e perfino Goethe si sono di­ versamente cimentati in analisi che oggi sarebbero rubricate come «geopolitiche». Nel corso dell’Ottocento - quando i livelli di specializzazione delle singole attività non si erano ancora distanziati in modo così netto, e quando la necessità di vendersi sul mercato elettorale era meno pressante - il numero dei leader politici capaci di fondare la loro azione su solide analisi «geopolitiche» era più ampio di oggi: da Pitt a Metternich, da Palmerston a Disraeli, da Gorcakov a Witte, senza dimenticare, naturalmente, Bismarck. Come il Monsieur Jourdain di Molière, che faceva della prosa senza saperlo, tutti costoro hanno fatto - in un modo o in un altro, chi meglio chi peggio - della geopolitica senza saperlo2. Ma rispetto a quegli illustri personaggi, coloro che sono abitualmente presentati come i «creatori» della geopolitica fecero un salto di qualità, poggiando la scienza dello Stato sulla solida base di un fattore considerato oggettivo e immutabile: la geografia. Nicholas Spykman spiegherà in questi termini quel modo di vedere le cose: «Dato che le caratteristiche geogra­ fiche degli Stati sono relativamente costanti e immodificabili, le esigenze geografiche di questi Stati rimarranno le stesse per secoli» [1938a]. La geografia, insomma, era vista come il punto immodifi­ cabile dal quale tracciare tutte le linee dell’analisi. Sembrava avere, inoltre, il merito di non poter essere trascinata nelle dispute soggettive degli uni e degli altri: «Geography does not argue. It simply is» («La geografia non discute; semplicemente è»), scrisse ancora Spykman [1938b]. L’intuizione dei fondatori della «geopolitica classica» con­ siste dunque nell’idea che l’azione politica sia condizionata in modo determinante da un fattore oggettivo: l’ambiente fisico circostante. Sono il clima, la posizione, il rilievo, l’i­ 2 Molière, Le bourgeois gentilhomme (1670), atto II, scena IV.

A COSA SERVE LA GEOPOLITICA

27

drografia, la natura del suolo, la struttura geologica, la flora e la fauna che plasmano le forme assunte dalla politica su un determinato territorio: un nucleo politico sviluppatosi su un altopiano, lontano dalle coste e con un clima asciutto non può che avere caratteristiche diverse da uno aggregatosi attorno a un bacino fluviale, aperto al mare e con un clima umido. La forma politica considerata all’epoca più perfet­ ta - lo Stato - era vista come un «organismo radicato nel suolo», i cui abitanti (la «nazione») erano una componente geografica attiva. L’idea secondo cui la politica è vincolata da fattori condizio­ nanti rappresenta l’elemento di continuità tra la «geopolitica classica» e quella contemporanea. Vedremo che fu proprio Nicholas Spykman a mettere in chiaro che l’analisi politica riposa sull’interazione di diversi fattori, tra cui la geografia è forse il più importante, ma certamente non il solo. La linea evolutiva, se così si può dire, tra «geopolitica classica» e geopolitica contemporanea può essere riassunta schematica­ mente in questi termini: per i founding fathers, la geografia rappresentava il vincolo imprescindibile, la precondizione data e non negoziabile («Geography does not argue») di ogni possibile azione politica; per la geopolitica moderna, i vincoli imprescindibili, le precondizioni date e non negoziabili con cui l’attore politico si trova necessariamente a interagire quali che siano le sue intenzioni sono molteplici: la geografìa, certo, ma anche l’economia, la demografia, la forza m ilitare, le infrastrutture, le istituzioni, le alleanze, l’eredità storica, le tradizioni, la psicologia sociale, le ideologie e le religioni. E, come chiosa Spykman, «è la loro azione e interazione simul­ tanea a creare quel complesso fenomeno noto come “politica estera”» [1938a], 5. La «longue durée» Il difficile compito dello scienziato sociale, scrive ancora Spykman, consiste proprio nel «trovare, nell’enorme massa di materiali storici, le correlazioni tra fattori condizionanti e politica estera» [ibidem]. La difficoltà maggiore risiede nel fatto che, per ogni paese, quei fattori sono sempre di­ versi, hanno sempre pesi diversi che si combinano tra loro

28

A COSA SERVE LA GEOPOLITICA

in modo sempre diverso nello spazio e nel tempo. È solo la loro relazione reciproca, la loro combinazione, che permette di dare un senso all’oggetto che si sta studiando, che per­ mette di avanzare ipotesi sensate sul perché quell’oggetto sia diventato quel che è, e su cosa potrebbe diventare nel prossimo futuro. Lo studioso di geopolitica deve innanzitutto iscrivere i fenomeni studiati nella loro profondità storica, ovvero cercare di rintracciarne gli elementi di continuità con il passato: le continuità e le discontinuità sono, in un certo senso, lo sche­ letro della vita politica; i vari fattori condizionanti ne sono la carne e il sangue. La profondità storica è ciò che Fernand Braudel chiama la «longue durée». Rispetto alla storia tradizionale - «événementielle» perché si occupa dei singoli eventi - Braudel dà la priorità alle strutture storiche di lungo periodo, dall’evoluzione estremamente lenta, quasi impercettibile, spesso sotterranea, «vecchie abitudini di pensiero e di azione, situazioni persi­ stenti, dure a morire, a volte contro ogni logica» [1958]. Si tratta, insomma, del riaffiorare, a distanza di decenni, secoli e perfino millenni, di fenomeni storici sospesi nel passato. La seconda Jugoslavia fu colta di sorpresa dalla drammatica rottura del 1992 perché credeva di aver definitivamente rimosso un passato che risaliva a sedici secoli prima, quando la frontiera tra Impero romano d’Oriente e d’Occidente era stata traccia­ ta sulla Drina, diventando successivamente, nel corso della storia, frontiera tra cristianesimo latino e cristianesimo greco, tra Sacro romano impero e Impero bizantino, tra Austria e Turchia ottomana, per riemergere nel 1941 e nel 1992 come sanguinosa frontiera tra Croazia e Serbia. Anche se le frontiere che appaiono nelle carte qui di seguito non possono essere precise, è comunque sorprendente vedere come gli Imperi ottomano (musulmano sunnita), safavide (mu­ sulmano sciita) e moghul (musulmano sunnita) occupassero, all’inizio del Cinquecento, all’incirca lo stesso spazio geografico di imperi di dieci secoli prima, dalle caratteristiche politiche e culturali molto diverse, come quello bizantino (cristiano orto­ dosso), sassanide (zoroastriano) e gupta (induista/buddhista), tra il IV e il VI secolo (fig. 1). Ma la longue durée non è una fatalità. La storia è fatta anche di rotture delle continuità (che spesso conservano

A COSA SERVE LA GEOPOLITICA

29

però elementi di fragilità e rischi di ricaduta). Lo dimostra, per esempio, la storia della Germania: la combinazione (imposta al Congresso di Vienna) tra Prussia aristocratica, militare, protestante e tesa a oriente, e Renania borghese, commerciante, cattolica e radicata nel suo cuore carolingio è stata l’implausibile, ma nondimeno miracolosa pozione da cui è sorto, cinquantasei anni dopo, l’Impero tedesco. La lunga e faticosa (ma nondimeno riuscita) definizione di un interesse nazionale ha sfatato l’apparente incompatibilità trasformandola in complementarità. Ma con le sue fragilità intrinseche. Secondo alcuni, la tripartizione del mondo te­

30

A COSA SERVE LA GEOPOLITICA

desco decisa dopo la Seconda guerra mondiale in Germania occidentale, Germania orientale e Austria gli avrebbe resti­ tuito la sua più genuina identità geopolitica: l’Elba sarebbe tornato a separare l’Europa carolingia cattolica da quella prussiana protestante, e al cuore asburgico sarebbe stata riconosciuta la storica estraneità al mito pan-germanico3. E un’ipotesi plausibile e comunque suggestiva; ma quel ritorno alla matrice geopolitica originaria non ha tuttavia impedito che una nuova rottura - nel 1989 - facesse riaffiorare un’al­ tra continuità: quella della Germania unificata. Continuità e rotture si sovrappongono e si elidono senza sosta, ma non possono essere ignorate. Questa sua insistenza sull’importanza dei fattori preesistenti ha attirato sulla geopolitica l’accusa (tra le altre) di determi­ nismo e fatalismo: far dipendere la politica da una serie di circostanze determinate vorrebbe dire, secondo i procuratori generali della «libera volontà», ignorare il ruolo degli esseri umani coscienti nel forgiare essi stessi il proprio destino. In realtà, è vero proprio il contrario: è solo riconoscendo, pesando e studiando le circostanze fisiche e psicologiche, e mettendo in relazione le une con le altre, che gli esseri umani diventano davvero coscienti e possono ambire a essere gli artefici del proprio destino. Parafrasando Hegel, si potrebbe dire che la libertà è la coscienza della necessità. 6. Libertà e coscienza della necessità L’unificazione della Germania, nel 1871, rappresentò una rottura della continuità soprattutto dal punto di vista della relazione con i suoi vicini: una Germania unita al centro dell’Europa, sufficientemente forte per esercitare una pres­ sione sulle sue periferie, non può che stimolare la nascita di coalizioni ostili. Come nel 1914 e nel 1939, anche oggi un dirigente politico tedesco che, in nome della libera volontà, pretendesse di far astrazione da quel vincolo costrittivo, espor­

3 Questa tesi è sostenuta per esempio da Saul B. Cohen, per il quale «la zona di confine che divide la Germania orientale dalla Germania oc­ cidentale» era la stessa che separava le tribù franche da quelle slave nel medioevo [1963, 79].

A COSA SERVE LA GEOPOLITICA

i

1

rebbe il suo paese, il resto del continente e il mondo intero al rischio di un conflitto generalizzato. La storia politica tedesca dal 1949 è stata dominata - seppur tra strappi, accelerazioni e frenate - dalla coscienza della necessità di diluire la forza del paese in un insieme più grande, possibilmente controllato e diretto da altri (la NATO, diretta dagli Stati Uniti, e la Comunità europea, diretta dalla Francia). Ed è la coscienza di quella necessità, dei suoi vincoli, talvolta anche sgradevoli e costosi, che ha consentito di creare il contesto grazie al quale la Germania è stata libera di tornare progressivamente a essere uno dei paesi più prosperi al mondo. Nel mondo reale, la politica - come la vita degli individui in generale - è molto più determinata dalle condizioni in cui si trova a operare di quanto non le determini. Harm de Blij, a proposito dell’insieme delle condizioni che preesistono a ogni individuo, e quindi anche alla sua volontà (lingua, religione, cibo, vestiti, sanità, istruzione, comportamenti, tradizioni ecc.), parla di «accumulated geography» [2009, 3]. Nel mondo reale, ogni volontà - e non solo la volontà p o litic a - è sempre stornata dalla sua direzione iniziale non a p p e n a incontra un ostacolo o un’altra volontà. Si può orga­ nizzare un pic-nic o prepararsi per andare a sciare decidendo, in nome della libera volontà, di non farsi condizionare dal vincolo «previsioni meteorologiche»; ma se poi, una volta giunti a destinazione, piove a dirotto, o in montagna non è caduta la neve, non si sarà liberi né di fare il pic nic né di sciare. Lo stesso vale per la politica, che è relazione tra forze ine­ guali: il fatto che ogni forza - cioè ogni interesse, o «volontà politica» - sia modificata dall’incontro/scontro con altre forze di peso ineguale fa sì che l’esito finale della loro relazione (la risultante) sia sempre diverso dall’obiettivo iniziale. In altri termini, entrando in relazione con altre volontà politiche, la volontà politica ne è modificata. Mutatis mutandis, come nel campo della fisica, la forza è un vettore che ha una sua dire­ zione ma, componendosi con altri vettori che hanno direzioni diverse, la sua direzione iniziale ne è modificata. Come nella figura 2, PTè la risultante della somma delle due forze FLe F2, e non va né nella direzione iniziale di F1 né nella direzione iniziale di F2.

32

A COSA SERVE LA GEOPOLITICA

F ig . 2.

Ovviamente, nella vita reale, e in particolare nella politica, le forze che entrano in contatto tra loro sono talmente nume­ rose che la rappresentazione grafica più rispondente sarebbe quella del campo vettoriale su una sfera (fig. 3).

F ig . 3.lI

Il vettore determinato dall’incontro/scontro (somma o differenza) di più forze non andrà mai nella direzione voluta da una sola di esse. Alla fine della Seconda guerra mondiale, gli Stati Uniti - benché producessero da soli la metà di tutte le merci in circolazione sul pianeta, detenessero i due terzi delle riserve mondiali di oro, dominassero i mercati finanziari e disponessero del monopolio nucleare - non poterono pla­ smare il mondo esattamente come avrebbero voluto, perché sul campo vettoriale internazionale vi erano ancora delle forze

A COSA SERVE LA GEOPOLITICA

33

che, sebbene più deboli, entravano comunque in relazione con la loro e ne modificavano la traiettoria. Senza contare che quello stesso meccanismo agiva nei processi di determinazione interna della loro politica estera, rendendola tutt’altro che coerente e lineare. Questa rappresentazione delle relazioni tra interessi ci rivela, tra l’altro, che non può esistere nessun «grande piano occulto» volto a orientare gli affari mondiali. Se ogni volontà politica è «deviata» dal suo corso iniziale dall’incontro con altre volontà politiche, i «savi di Sion» o gli «illuminati» o le «duecento famiglie», o qualunque altro potere fantastico, non hanno alcuna possibilità di determinare gli avvenimenti politici. Ovviamente questo non basterà a convincere nessun cospirazionista perché nessun cospirazionista potrà mai essere convinto se non di ciò di cui è già convinto (e chi cercasse di convincerlo entrerebbe automaticamente a far parte del complotto). «Soffriam o tutti per colpa della storia», ha scritto Hofstadter, «ma il paranoico soffre il doppio, poiché è afflit­ to non solo dal mondo reale, come tutti noi, ma anche dalle sue ossessioni» [2008, 40]. «Tutti noi» ignoreremo dunque le fantasie per concentrarci sul difficile compito di valutare i pesi rispettivi dei fattori condizionanti, e il modo in cui entrano in contatto su quel campo di forze particolare che è la politica. 7. La politica come relazione tra interessi Chiunque conosca il gioco degli scacchi sa quante possibilità si aprano quando l’avversario muove un pezzo. Le relazioni internazionali sono come una colossale partita di scacchi, con regole molto più numerose e complicate, che possono cambiare durante il gioco, e con molti giocatori sulla stessa scacchiera, i cui pezzi hanno però per ciascuno un valore diverso. E tutti li muovono simultaneamente senza aspettare il proprio turno. I giocatori su quella enorme scacchiera non sono solo gli Stati, ma tutti gli attori politici, mossi da interessi (o «volontà politiche») differenti e mutevoli, di peso differente e mutevole. Per arrivare a definire gli ambiti di relazione, di mediazione e di scontro tra i diversi interessi occorre innanzitutto saperli riconoscere e stimarne il peso; si tratta, come detto, di due

34

A COSA SERVE LA GEOPOLITICA

operazioni di grande complessità, sia perché gli interessi si celano quasi sempre dietro paraventi ideologici, sia perché i loro pesi mutano continuamente nel tempo e nello spazio, Gli interessi possono essere palesi, cioè espliciti e rivendicati come tali, oppure, più spesso, non immediatamente visibili, o perché occultati sotto un manto ideologico, o perché la loro natura sfugge persino a chi ne è direttamente toccato. Tra i primi, ad esempio, l’industriale che reclama dazi contro i con­ correnti stranieri, il piccolo commerciante che rivendica una protezione contro la grande distribuzione, il risparmiatore che vorrebbe tassi di interesse più alti, l’investitore che li vorrebbe più bassi ecc. Tra quelli nascosti, vi sono gli stessi interessi di cui sopra, ma camuffati ideologicamente in modo da apparire come interessi dell’intera società e non solo di una parte di essa: l’industriale che, per proteggersi dal concorrente straniero, lancia una campagna contro la bassa qualità dei prodotti rivali, la loro nocività, o contro il cosiddetto dumping sociale, o con­ tro il dumping ecologico4; oppure il piccolo commerciante che vanta una migliore qualità rispetto alla grande distribuzione e l’importanza delle relazioni personali con la clientela ecc. Di solito, gli interessi reali non appaiono per quello che sono realmente nella lotta politica perché mancherebbero deli’appeal necessario per raccogliere intorno a sé più vasti settori della società e quindi per imporsi nello scontro con altri interessi. La stessa cosa vale, a maggior ragione, per la politica intemazionale, in cui ogni paese cerca di portarne altri (o di portare l’opinione pubblica mondiale) a sostenere i propri interessi nazionali. Questa è la ragione per cui, per esempio, le guerre sono sempre giustificate con alte motiva­ zioni ideali: per la civiltà, per la libertà, contro l’oppressione, contro il terrorismo ecc. Praticamente ogni atto di politica internazionale, e non solo in periodo di guerra, è distorto da motivazioni ideologiche: una delle difficoltà maggiori per chi si occupa di geopolitica consiste precisamente nel non cadérne

4 Per «dumping sociale» si intende l’esportazione di merci prodotte a un costo inferiore a quello che costerebbe produrle nel mercato di de­ stinazione, grazie essenzialmente a un costo del lavoro inferiore. Si parla di «dumping ecologico» quando una merce è stata prodotta in paesi con norme anti-inquinamento più lasche (e quindi, di nuovo, con minori costi per l’impresa).

A COSA SERVE LA GEOPOLITICA

35

vittima e nel cercare di riportare alla luce le motivazioni reali (cioè gli interessi in gioco). Da ultimo, vi sono gli interessi «inconsapevoli», anch’essi occultati, ma in questo caso principalmente perché la loro natura sfugge anche a chi ne è direttamente coinvolto. Si tratta sovente di casi di disagio psicologico di massa, le cui cause sono ignote a chi ne è affetto, il quale è quindi incline a cercare facili capri espiatori contro cui sfogare le proprie inquietudini. Le apprensioni degli elettori britannici di fronte alle incognite del prossimo futuro si sono catalizzate contro l’Unione europea, col solo risultato di rendere il loro prossi­ mo futuro ancora più tenebroso e incerto. Il turbamento di elettorati sempre più in ansia di fronte a una realtà in rapido e tumultuoso cambiamento si diffonde a macchia d ’olio, producendo effetti politici devastanti. Se la geopolitica deve studiare il peso specifico di ciascun interesse, una parte no­ tevole delle sue energie dev’essere oggi dedicata proprio agli interessi «incoscienti».

Parte prima

Breve storia del pensiero geopolitico

Capitolo secondo

L’invenzione tedesca della geopolitica

1. Dalla «teopolitica» americana alla geopolitica tedesca Si potrebbe pensare che la geopolitica, apparsa all’epoca in cui il colonialismo era al suo apogeo, ne sia stata in qualche modo uno dei riflessi intellettuali. Di certo c’è una qualche contiguità, perché anche il colonialismo si fondava sulla convinzione che l’espansione territoriale fosse al tempo stesso la premessa e la conseguenza dello sviluppo e del benessere di un paese. In questo senso, la geopolitica fu senz’altro parte di un più generale clima ideologico dominante all’epoca, secondo il quale lo spazio (il territorio) era direttamente proporzionale alla potenza. Tuttavia, non fu il colonialismo lo spunto storico che determinò la nascita della geopolitica; prova ne sia che essa ebbe origine non nelle due più grandi potenze coloniali (Gran Bretagna e Francia) né in quelle più antiche (Spagna, Portogallo e Paesi Bassi) ma in Germania, le cui mire espansioniste principali non riguarda­ vano tanto i territori d’oltremare quanto le regioni limitrofe. E, per quei tedeschi che si ponevano il problema dello spazio geografico e politico destinato al loro nuovo paese, il modello di riferimento era l’esperienza americana, ovvero l’unica grande potenza che, formalmente, non ebbe mai colonie. Friedrich List aveva vissuto negli Stati Uniti tra il 1825 e il 1833 ed era stato influenzato non solo dalle teorie protezioniste di Alexander Hamilton, ma anche dall’idea pan-continentale che traspare dietro la dottrina Monroe: dall’esperienza pratica dell’espansione degli Stati Uniti, List aveva tratto il convin­ cimento che fosse proprio la conquista di grandi spazi ad aver consentito al giovane paese di compiere in qualche anno soltanto quello sviluppo che, in Europa, aveva richiesto secoli. D ’altronde, gli americani erano sempre stati molto schiet­ ti e spregiudicati in merito al loro diritto di conquista e di

40

BREVE STORIA DEL PENSIERO GEOPOLmCO

espansione. Già nel 1751, in un saggio dedicato alla necessità di orientare la popolazione britannica eccedentaria verso le colonie del Nuovo Mondo, Benjamin Franklin aveva scritto: «Il Principe che acquisisce un nuovo Territorio, se lo trova inabitato, o se rimuove i Nativi per dare Spazio al suo Popolo [...] può essere a giusto titolo chiamato [Padre] della [sua] Nazione» [Smyth 1970,68-69]. Vi sono, in queU’affermazione, suggestioni provenienti dal concetto giuridico di terra nultius1, ma anche suggestioni bibliche, dove la «rimozione» definitiva dei nativi che si trovano ad abitare sulle terre promesse al popolo eletto viene compiuta senza esitazioni perché ordinata direttamente da Dio123. D ’altra parte, i Padri pellegrini sfuggiti alle persecuzioni religiose in Inghilterra avevano immediatamente dato ima connotazione messianica alla presa di possesso dei nuovi territori, fondandovi quella che ritenevano essere l’evangelica «splendente città sulla collina»5. La loro partenza dalle isole britanniche fu interpretata come la moderna versione della fuga dall’Egitto, la traversata dell’Atlantico come il passaggio del mar Rosso, e l’approdo in America come l’arrivo nella Terra promessa. E, naturalmente, i protagonisti di quel viaggio furono visti come il vero, e definitivo, popolo eletto. Thomas Paine contemplava la giovane repubblica americana appena creata attraverso un filtro biblico: «È in nostro potere ricominciare il mondo daccapo. Una situazione simile alla presente non si è più presentata dai giorni di Noè. Il giorno della nascita di un mondo nuovo è alle viste» [1894, 118-119]. La vocazione espansionista degli Stati Uniti fu costantemente accompagnata da suggestioni religiose: all’epoca della guerra contro la Gran Bretagna (1812-15), uno dei cui obiettivi era la conquista del Canada, Richard Johnson, deputato del New Hampshire, espresse la convinzione che «l’Autore della Natura abbia segnato i nostri limiti a sud nel golfo del Messico e, a nord, nelle regioni del gelo eterno». Per John Harper, deputato del Kentucky, «le acque del San Lorenzo e del Mississippi si 1 Terra nullius (lett. «terra di nessuno») è un concetto legale creato nel Settecento per designare un territorio mai sottoposto alla sovranità di uno Stato, e quindi considerato aperto alla conquista. 2 Dt 7,1-6; 7,16; 20,16-18; Gs 11,10-14. 3 II riferimento è al Sermone della montagna (Mt 5,14-16).

L’INVENZIONE TEDESCA DELLA GEOPOLITICA

41

incontrano spesso, e il Gran Dispositore degli Eventi Umani voleva che questi due fiumi appartenessero alla stessa gente» [Frost 1995, 128]. La più celebre e fortunata di quelle affermazioni «teopoli­ tiche» appartiene senza dubbio al giornalista John O ’Sullivan che, nel 1845, dichiarò essere «nostro destino manifesto espan­ derci sull’intero continente assegnatoci dalla Provvidenza per il libero sviluppo dei milioni che si moltiplicano ogni anno». Per il pastore Thomas Starr King, che si esprimeva nel 1851, «è nei piani di Dio che ogni paese rivesta una particolare fisionomia ideale» [1864, 36]. Queste affermazioni sono importanti perché presentano un elemento destinato a diventare costitutivo della «geopoli­ tica classica»: l’idea secondo cui la forma e la potenza di un paese sono determinate da una forza superiore, che si tratti di Dio, del fato, della natura, del concatenamento necessario di cause ed effetti ecc. Fattori fisici e metafisici si mescolano e si giustificano a vicenda; al tempo stesso, la descrizione di un oggetto politico si fonde e si sovrappone alla sua giusti­ ficazione o addirittura alla convinzione della sua ineluttabile necessità (gli Stati Uniti sono così fatti e si comportano così perché non potrebbero essere fatti e comportarsi altrimenti, ed è nella natura delle cose che così sia). H presidente James Monroe (1817-25), oltre che per la sua «dottrina», meriterebbe di essere ricordato anche per aver spiegato, in un discorso del 1822, la vocazione espansionista del suo paese nei termini di quella che diventerà la «geopoli­ tica classica»: «L a dimensione del territorio, grande o piccola, conferisce a una nazione molte delle sue caratteristiche. Segnala l’ampiezza delle sue risorse, della sua popolazione, della sua forza fisica. Segnala, insomma, la differenza tra ima grande e una piccola potenza». Tre anni dopo l’annessione della Florida e un anno prima della formulazione della sua celebre dottrina, Monroe si do­ mandava, senza fornire risposta, «fino a che punto potrebbe essere opportuno espandere il nostro sistema di governo», precisando comunque che «più territorio conquistiamo e più territorio sarà necessario» [Richardson 1897, II, 747]. Quell’idea era permeata da una concezione allora in voga, che potrebbe essere così riassunta: siccome tutti gli esseri viventi cominciano a morire quando cessano di crescere, è

42

BREVE STORIA DEL PENSIERO GEOPOLITICO

imperativo non smettere mai di crescere. Si tratta precisamente del bagaglio ideologico che Friedrich List porterà con sé in Germania quando vi fece ritorno nel 1833, servendosene per dare una dimensione spaziale all’ambizione nazionale tedesca. 2. 1!invenzione tedesca della geopolitica La «geopolitica classica» fu dunque, innanzitutto, il ri­ flesso intellettuale dell’espansione americana. Come in molti altri campi, i tedeschi compensavano il loro ritardo politico ed economico, e quindi la loro impossibilità di fare, con una proliferazione di riflessioni filosofiche: nella fattispecie, mentre gli americani conquistavano il loro Lebensraum, il loro «spazio vitale», con poco dispendio teorico e molta fede, i tedeschi lo teorizzavano. Anche se non si serve mai di quella formula, Friedrich List anticipa il concetto di spazio vitale di cui un paese ha bisogno come ogni altro organismo vivente: la condizione del progres­ so tedesco sta, secondo List, nell’estensione dello Zollverein4 «dalla foce del Reno fino alle frontiere della Polonia, comprese l’Olanda e la Danimarca». L’espansione delle frontiere economi­ che determina l’espansione delle frontiere politiche, spiega List; tradizionalmente, gli Stati ampliavano i propri territori attraverso l’eredità, l’acquisto o la conquista; «nei tempi moderni» si è aggiunto un quarto mezzo, «l’unione degli interessi di vari Stati attraverso libere convenzioni» [1841, libro II, cap. XV]. Secondo certuni, List è il primo ad avanzare il modello di allargamento che sarà poi adottato dall’Unione europea, con l’integrazione volontaria «di vari Stati» nel mercato unico. 2,1. Friedrich Ratzel Anche Friedrich Ratzel (1844-1904) fu direttamente in­ fluenzato dall’esperienza degli Stati Uniti, dove viaggiò tra 4 Si tratta dell’Unione doganale tedesca (1834-67), con cui la Prussia limitava ai posti di frontiera esterni l’esazione dei dazi doganali; una sorta di mercato comune, dunque, a cui aderirono progressivamente tutti gli Stati tedeschi a eccezione dell’Austria.

L’INVENZIONE TEDESCA DELLA GEOPOLITICA

43

il 1875 e il 1876; da essa Ratzel trasse la conclusione che solo gli Stati di stazza continentale sarebbero stati capaci di accedere alla Weltmacht, allo statuto di potenze mon­ diali; siccome Stati Uniti, Cina e Russia disponevano già di quella stazza, per diventare potenza mondiale la Germania avrebbe innanzitutto dovuto elevarsi alla dignità di potenza continentale europea. Ratzel era un geografo, ma era anche un militante naziona­ lista tedesco, alle prese con un problema nuovo: se l’orizzonte politico di List era l’unificazione della Germania, l’orizzonte politico di Ratzel era la trasformazione della Germania unificata in potenza mondiale. L’attore principale della sua costruzio­ ne teorica, dunque, non è la geografìa ma la politica, e più precisamente lo Stato, «la più grande opera dell’uomo sulla Terra», la sola creazione umana cui sia consentito assogget­ tare lo spazio. Lo Stato, secondo Ratzel, è il prodotto della combinazione tra un territorio dato (il suolo) e la coscienza che, di quel territorio, hanno gli individui che vi vivono, che lo plasmano e che ne sono plasmati. Sono il suolo e il popolo che fanno lo Stato, in un legame biunivoco che non può non far pensare al concetto nazionalista di Blut und Boden («Sangue e suolo»), forgiato dal romanticismo agrario tedesco dell’Otto­ cento (Ernst Moritz Arndt e Wilhelm Heinrich Riehl), ripreso da Oswald Spengler nel suo Der Untergang des Abendlandes {Il tramonto dell’Occidente, 1918-22), poi da Cari Schmitt e infine dal nazismo. Gli Stati, per Ratzel, appartengono alla «serie di tutti i fenomeni di espansione della vita, di cui costituiscono, per così dire, la vetta»; in quanto esseri viventi, sono regolati dalle leggi della selezione naturale studiate da Charles Darwin e applicate alla società da Herbert Spencer: come tutte le spe­ cie animali e vegetali, anche gli Stati si espandono (e quindi le loro frontiere sono necessariamente volubili) alla ricerca di uno spazio necessario a mantenersi in vita (Lebensraum); nella competizione tra loro, solo i più forti saranno capaci di sopravvivere e di imporsi sugli altri. In quella prospettiva, la Kam pf um Raum, la «lotta per lo spazio», diventa un dovere: per poter aspirare a diventare potenza mondiale, uno Stato «dev’essere presente in tutte le parti dell’universo conosciuto, in particolare in tutti i suoi snodi strategici» [Ratzel 1897].

44

BREVE STORIA DEL PENSIERO GEOPOLITTCO

Quello di Ratzel diventa così un programma politico, volto a sormontare tutti gli impedimenti che si frappongono allo sviluppo della potenza tedesca, primo fra tutti quello che ostacolava il Ubero accesso delle navi tedesche al gran largo. Per Ratzel, la Germania deve sottrarsi ai limiti del suo statuto di «potenza di terra», per diventare anche una «potenza di mare», perché è proprio il controllo dei mari che permette di accedere alla Weltmacht. La costruzione di ima flotta capace di rivaleggiare con quella britannica è quindi il punto d’ap­ prodo di tutta l’opera di Ratzel, cioè la sponda «scientifica» del programma del Kaiser Guglielmo II («Politica mondiale come compito, potenza mondiale come obiettivo, flotta come strumento») e deU’ammiraglio Alfred von Tirpitz, il «creatore» della KaiserHche Marine. Ratzel è figlio del suo secolo e del suo paese. Si serve degli strumenti intellettuali che ha a disposizione: la mistica dello Stato, il darwinismo sociale, il positivismo, ma anche la teoria del seapower di Alfred Mahan. Li appHca alla nuova fase delle relazioni globah, caratterizzata da due fenomeni contraddittori come la nascita dell’imperialismo e l ’accelera­ zione dell’espansione coloniale, ma anche dall’emergere di tre nuove potenze - Stati Uniti, Germania e Giappone - che contestano l’ordine politico internazionale esistente. La sua preoccupazione principale è di costruire un quadro «teori­ co» in cui iscrivere, giustificare e promuovere l’ascesa della Germania, che deve «assicurarsi una vita indipendente» attraverso il controllo diretto delle risorse (materie prime, comunicazioni, industria, forza lavoro ecc.) che le consentano di vivere ed espandersi. 2.2, Rudolf Kjellén Il politologo svedese Rudolf Kjellén (1864-1922) merita di essere ricordato per aver utilizzato per primo il termine «geo­ politica», cioè, nella sua definizione, «la scienza dello Stato come organismo geografico tradotto nello spazio». Tuttavia, la geopolitica non è per lui che una delle cinque ramificazioni delle scienze politiche, accanto a][’ecopolitica (scienza dell’economia nazionale), alla demopolitica (scienza del popolo-nazione), alla sociopolitica (scienza del rapporto tra Stato e società) e

L’INVENZIONE TEDESCA DELLA GEOPOLITICA

45

alla cratopolitica (scienza dei mezzi di esercizio del potere da parte dello Stato), ciascuna delle quali è a sua volta suddivisa in quattro sottocategorie, in un evidente tentativo di creare una tassonomia quasi linneana del sistema vitale dello Stato. Quel tentativo è fallito, e se il termine «geopolitica» è il solo a essere sopravvissuto il merito non spetta a Kjellén. Il suo concetto di Stato quale attore principale e necessario della politica, comunque, si iscrive nella stessa mistica adottata da Ratzel: «Lo Stato non è un conglomerato casuale o artificiale della vita umana tenuto insieme da formule giuridiche; è pro­ fondamente radicato in realtà storiche e concrete, sviluppatesi organicamente [...] In una parola: una rivelazione biologica o un essere vivente» [Kjellén 1917, 81]. Molto più interessante è la sua analisi delle relazioni in­ ternazionali. Come tutti gli autori della «geopolitica classica», Kjellén scrive in un periodo di trasformazione dei rapporti di forza tra le potenze a livello globale (a cui ci riferiremo con la formula di shift o f power), proponendosi quindi di immaginare (e auspicare) possibili scenari di un «nuovo ordine mondiale». Kjellén parte dal contesto regionale in cui si trova il suo paese per proiettarsi poi su scala globale. Il suo timore prin­ cipale è che la Russia - all’epoca generalmente considerata in inesorabile espansione - sia tentata dall’idea di conquistare i paesi scandinavi per dominare il Baltico. Per questo Kjellén raccomanda un attacco preventivo contro la Russia volto a strapparle la Finlandia; ma dal momento che la Svezia non ha la forza di affrontare questo compito da sola, suggerisce che il suo paese diventi parte di un grande impero tedesco esteso da Dunkerque a Riga da ovest a est e da Amburgo a Baghdad da nord a sud. Una delle chiavi per realizzare questa impresa avrebbe dovuto essere la ferrovia detta delle «Tre B» (Berlino-Bisanzio-Baghdad), che avrebbe avuto anche il merito di tagliare le linee di comunicazione tra Londra, Il Cairo e Calcutta, facendo cadere l’Egitto nelle mani della Germania e l’India nella sua sfera d’influenza. Con il tramonto della pax britannica, immaginava Kjellén, il mondo si sarebbe riorganizzato in tre pan-regioni: quella pan-americana, con la trasformazione della «dottrina Monroe» in assetto istituzionale internazionalmente riconosciuto; quella pan-asiatica, dominata dal Giappone, e quella pan-europea, dominata ovviamente dalla Grande Germania.

46

BREVE STORIA DEL PENSIERO GEOPOLITICO

3. La Germania come «impero di mezzo»: Otto von Bismarck Robert Kaplan spiega la nascita della geopolitica in terra tedesca col fatto che la Germania, come la Russia, è una «potenza di terra», e ha quindi sempre avuto a che fare con vincoli geografici molto più stringenti di quelli delle «potenze di mare», come Gran Bretagna e Stati Uniti [2012,79]. Sempre che si possa tracciare una distinzione così netta tra le ime e le altre, non c’è dubbio che l’approccio ai vincoli geografici delle potenze di terra e delle potenze di mare non è lo stesso. Questa spiegazione, però, è insufficiente, non foss’altro perché non chiarisce le ragioni per cui la geopolitica non sia nata, piuttosto, in Russia dove, come negli Stati Uniti, l’espansione territoriale ha continuato a procedere in tutte le direzioni per tutto il X IX secolo. Alla nascita della geopolitica in generale, e della geopolitica tedesca in particolare, hanno contribuito molti altri fattori, tra i quali il più importante è senz’altro la tendenza storica alla creazione di imo Stato tedesco unificato, accelerata bruscamente dalle guerre napoleoniche, e la necessità, una volta costituito lo Stato tedesco, di dargli una forma, una sostanza e un’ambi­ zione, tanto territoriali quanto politiche. Ma quella tendenza storica impiegò decenni a dispiegarsi, e l’unificazione del 1871 apparve a molti solo come una tappa intermedia del processo di autorealizzazione della «nazione tedesca»; List, Ratzel e Kjellén furono talmente compenetrati da quella convinzione da mancare completamente della capacità di prendere le distanze dall’oggetto studiato, e di cercare di capire quale impatto il compimento di quel processo avrebbe avuto sulle altre po­ tenze. Chi invece riuscì a farlo - e in questo senso può essere considerato come il miglior geopolitico tedesco dell’Ottocento - fu il «cancelliere di ferro» Otto von Bismarck (1815-1898). Con List, Ratzel e Kjellén Bismarck condivise l’aspirazione all’unificazione delle terre tedesche e il desiderio di dar loro una forma e un senso politico. Ma le loro affinità si esauriscono qui: tutto il resto li distingue. Bismarck non si abbandonò mai a ipotesi astratte su cosa avrebbe dovuto essere la Germania ideale, ma fu al contrario un freddo calcolatore dei rapporti di forza tra le potenze del suo tempo e, quindi, dei limiti della Germania reale; seppe disfarsi senza remore della camicia di forza delle ideologie e del rispetto dei princìpi, e seppe ser­

L'INVENZIONE TEDESCA DELLA GEOPOLITICA

47

virsi dell’energia anche ostile degli altri Stati per sfruttarla a proprio favore. Nello storico dibattito che, dopo la fine delle guerre napoleoniche, divise il nazionalismo tedesco tra fautori della Grojideutsche Lósung («soluzione grande-tedesca») e i parti­ giani della Kleindeutsche Lósung («soluzione piccolo-tedesca»), Bismarck si schierò per la seconda ipotesi. Vienna, che si con­ siderava il centro politico naturale della Grande Germania, in quanto erede del Sacro romano impero, era per Bismarck un ostacolo e un implacabile nemico: «L a nostra politica non ha altro terreno di manovra che la Germania, ed è precisamente lo stesso che l’Austria reclama per sé [...] Ci priviamo recipro­ camente dell’aria di cui abbiamo bisogno per respirare» [1893, 128], scriveva nel 1853. E, nel 1856, aggiungeva: «Dobbiamo prevedere un confronto, con i mezzi della diplomazia e della menzogna in tempo di pace, sfruttando ogni opportunità in tempo di guerra» [ibidem, 315]. Bisogna ricordare che, ufficialmente, Prussia e Austria erano vincolate, in quanto membri della Santa Alleanza, all’impegno di combattere l’usurpatore (Napoleone III) e di proteggere lo status quo\ ma unificazione tedesca e mantenimento dello status quo erano due obiettivi incompatibili. Bismarck sa­ peva che Napoleone III voleva distruggere lo status quo e impedire l’unificazione tedesca, ed era quindi determinato a sfruttare il primo per rovesciare il secondo a suo vantaggio, a costo di scontrarsi con i conservatori in Prussia, filoaustria­ ci e antinapoleonici. Solo trattando princìpi e alleanze con spregiudicatezza, Bismarck avrebbe potuto disporre di una politica estera sufficientemente flessibile da poterle far mutare direzione secondo le opportunità. Il suo quadro diplomatico ideale era che ciascuna delle grandi potenze avesse rapporti più stretti con la Prussia che con qualunque altra di esse; in questo era aiutato dal fatto che, mentre la Prussia aveva un solo obiettivo di politica estera (l’unificazione della Germania), tutti gli altri paesi erano impegnati simultaneamente su più scacchieri, prestandosi quindi a scoprire almeno uno dei loro fianchi. Così, fece in modo che la Prussia non si schierasse con l’Austria al momento della guerra di Crimea (1853-56), accelerando lo sfaldamento della Santa Alleanza; assecondò la Francia nella guerra in Italia (1859); si alleò con l’Austria nella guerra contro la Danimarca (1864); sconfisse l’Austria

48

BREVE STORIA DEL PENSIERO GEOPOLITICA

giovandosi della neutralità di Francia e Russia (1866); e infine schiacciò la Francia nella decisiva guerra del 1870, senza che nessuno corresse in soccorso di Napoleone HI. Ovviamente non ha senso attribuire a Bismarck e alle sue manovre diplomatiche e militari l’intero merito dell’unificazione tedesca. Quando divenne cancelliere, nel 1862, Bismarck ere­ ditò non soltanto i frutti di quel che lui stesso aveva seminato, ma soprattutto una serie di condizioni date: la decisione del Congresso di Vienna di attribuire alla Prussia il controllo della Renania; lo Zollverein\ gli interessi della borghesia produttiva delle regioni tedesche occidentali; gli interessi agrari degli Junker prussiani; la rivoluzione industriale; l’insurrezione del 1848; il ruolo delle grandi banche e della rete ferroviaria; e soprattutto le rivalità incrociate tra le grandi potenze - Austria, Francia, Russia e Gran Bretagna. L’abilità di Bismarck consistette pro­ prio nel raccogliere quelle spinte diverse e contraddittorie e incanalarle verso la creazione dello Stato nazionale tedesco; le sintetizzò, essendo egli stesso parte di quella sintesi. Le riflessioni più importanti che Bismarck ha lasciato in eredità alla storia e alla geopolitica della Germania, però, sono quelle successive all’unificazione. Fu Ratzel a definire la Germania «l’impero di mezzo» dell’Europa, destinata ad assumere il ruolo di potenza egemone del continente in virtù della sua posizione geografica. Ma proprio quella posizione geografica che Ratzel vedeva come il segno di un destino ma­ nifesto era invece per Bismarck fonte di inquietudine. A un fautore dell’espansionismo coloniale tedesco in Africa Bismarck disse: «Qui c’è la Russia e qui c’è la Francia, e noi siamo qui, in mezzo. Questa è la mia carta dell’Africa» [Craig 1979, 24]. Nel Cinquecento, l’Impero romano-germanico di Carlo V era stato preso in tenaglia dalla Francia a ovest e dall’Impero ottomano a sud-est: un accerchiamento che era sfociato nella catastrofica guerra dei Trent’anni. Era proprio quello il fato che Bismarck voleva evitare a ogni costo. Lo scopo principale della Francia moderna era stato la frammentazione del mondo tedesco e l’espansione a est sulle sue terre; ora, sconfitta sul campo a Sedan, umiliata dalla perdita dell’Alsazia e della Lorena e terrorizzata dall’unificazione del suo arcirivale continentale, la Francia non poteva che orientare ogni sua energia alla ricerca di un’alleanza che le permettesse di prendere la Germania in tenaglia; e l’alleato ideale non poteva che essere la Russia, vista

L'INVENZIONE TEDESCA DELLA GEOPOLITICA

49

Fig. 4. L’Europa al tempo delle guerre tra Francia e Sacro romano impero (inizio XVI sec.).

come la versione di fine X IX secolo di quello che la Turchia ottomana era stata nel XVI e XVII secolo. Dunque, per evitare il cauchemar des coalitions, l’incubo delle coalizioni ostili, Bismarck adottò la politica del «basso pro­ filo», dichiarando che la Germania non avrebbe rappresentato una minaccia per nessuno perché, avendo ottenuto tutto ciò che poteva desiderare (l’unificazione), doveva ormai considerarsi potenza «soddisfatta». La carta dell’astensione dall’Africa gli servì anche per stornare l’attenzione della Francia dall’Alsazia e dalla Lorena, «orientandola» verso la Tunisia, ottenendo così un altro beneficio collaterale: accendere un’insanabile frizione tra Parigi e Roma che avrebbe spinto quest’ultima nelle braccia di Berlino e Vienna nel 1882. L’abilità «geopolitica» principale di Otto von Bismarck consistette sempre nel costruire le sue analisi, e le sue deci­ sioni, prendendo in considerazione innanzitutto 1e debolezze e i limiti del proprio paese, ovvero i fattori determinanti più immediatamente cogenti. Ma tutte le sue qualità di osservatore, analista ed esecutore politico non poterono impedire che la

50

BREVE STORIA DEL PENSIERO GEOPOLITICA

sua stessa strategia di «basso profilo» finisse per essere abban­ donata e addirittura rovesciata. La nascita dell’Impero tedesco aveva stravolto i rapporti di forza in Europa riducendo il peso relativo di ciascuna altra potenza, a tal punto che neppure il più freddo realismo e le più astute manovre diplomatiche di Bismarck potevano fare molto per impedire che il cauchemar si trasformasse in realtà. Come fa notare Henry Kissinger, la Germania era presa in un circolo vizioso: tentando di tenere i singoli paesi separati gli uni dagli altri, il nuovo gigante sorto nel cuore dell’Europa non poteva che essere percepito da ciascuno di loro come una minaccia, spingendoli quindi a coalizzarsi. «La geografia - scrive Kissinger - aveva creato un dilemma insolubile» [1994, 137-138]. 4. Il insolubile dilemma tedesco Al dilemma geografico occorre aggiungere le esigenze economiche determinate dal rapido e irruento sviluppo del paese. La quota mondiale tedesca di produzione manifattu­ riera passò dal 4,9% nel 1860 al 14,8% nel 1913, portando il paese dalla quinta alla seconda posizione, dietro agli Stati Uniti (tab. 1). Nello stesso periodo, la Germania divenne anche la seconda potenza commerciale dietro la Gran Bretagna. La sua produzio­ ne di carbone aumentò di 3 volte fra il 1875 e il 1900, quella di acciaio di 4,3 volte, fino a raggiungere nel 1914 i 17,6 milioni di tonnellate, più di quella di Gran Bretagna, Francia e Russia insieme. In certi settori (elettrico, chimico, ottico), la Germania acquisi una preminenza che, in parte, dura ancor oggi. A quei successi concorsero non solo una rete di trasporti in rapido T ab. 1. Quote di produzione manifatturiera sul totale mondiale (% )

Germania Stati Uniti Regno Unito Francia Russia

1800

1830

1860

1880

1900

1913

3,5 0,8 4,3 4,2 5,6

3,5 2,4 9,5 5,2 5,6

4,9 7,2 19,9 7,9 7

83 14,7 22,9 7,8 7,6

13,2 23,6 18,5 6,8 8,8

14,8 32 13,6 6,1 8,2

Fonte: Bairoch [1982].

L’INVENZIONE TEDESCA DELLA GEOPOLITICA

51

sviluppo, ma anche il sistema educativo probabilmente migliore al mondo: nel 1913, era analfabeta il 33% delle reclute italiane, come pure il 22% delle reclute austroungariche e il 6,8% di quelle francesi; in Germania, invece, il tasso di analfabetismo era solo dello 0,1% [Gooch 1988, 2], La Germania si trovò così proiettata nel mondo con una forza tale da spingere i suoi stessi dirigenti a ritenere che il «basso profilo» fosse diventato un ostacolo privo di senso. I tre uomini che incarnano quella svolta furono il Kaiser Guglielmo II, l’ammiraglio Alfred von Tirpitz e il cancelliere (dal 1900) Bernhard von Biilow. A essi bisogna aggiungere il generale Alfred von Schlieffen, autore (presunto) di un piano d’attacco a Francia e Russia che rappresenta il versante militare delle teorie e delle pratiche espansioniste tedesche dei due decenni a cavallo tra il X IX e il X X secolo. Von Tirpitz non si limitò a sovraintendere allo straordi­ nario sviluppo della flotta militare tedesca (passata da 88.000 tonnellate nel 1880, la sesta nel mondo, a 1,3 milioni di ton­ nellate nel 1914, la seconda dopo quella britannica) [Wright 1942, 670-671], ma la accompagnò con un’ipotesi strategica nota come «teoria del rischio». Secondo von Tirpitz, la ma­ rina tedesca sarebbe dovuta diventare così potente che, se i britannici l’avessero attaccata, avrebbero subito danni tali da mettere a repentaglio il loro controllo degli oceani, e quindi lo stesso impero; piuttosto di correre quel rischio, ragionava von Tirpitz, il governo di sua maestà si sarebbe rassegnato a con­ vivere con una Germania diventata grande potenza mondiale. Il «piano Schlieffen» prevedeva tre fasi: dapprima un ra­ pido concentramento delle forze sul fronte occidentale, e un ripiegamento tattico dal fronte orientale, dove si prevedeva che la mobilitazione russa impiegasse sei settimane per dispiegarsi; poi un attacco-lampo contro la Francia, attraverso A Belgio e il Lussemburgo, che avrebbe dovuto portare alla capitola­ zione di Parigi in quaranta giorni; infine, una volta domata la Francia, lo spostamento del grosso delle truppe sul fronte orientale e l’attacco contro la Russia. Schlieffen rovesciava il piano del generale Helmuth von Moltke, l’architetto militare delle guerre di Bismarck. Per far fronte al rischio di un attacco concentrico di Francia e Russia, von Moltke prevedeva un’equa distribuzione delle truppe sui due fronti, un atteggiamento inizialmente difensivo per poi contrattaccare quel tanto per

52

BREVE STORIA DEL PENSIERO GEOPOLITICO

FlG. 5. Il «piano Schlieffen». Legenda'. Piano per la guerra-lampo della Germania imperiale. 1. Veloce vittoria a ovest. 2, Successivamente decisione a est. Guerra-lampo - No guerra su due fronti!

assicurarsi una posizione negoziale forte, e convincere Parigi e San Pietroburgo a un compromesso. Il piano Schlieffen non solo prevedeva l’attacco su due fronti, ma ne aveva bisogno, perché se la Francia avesse differito la sua entrata in guerra rispetto alla Russia, tutto il disegno sarebbe andato in frantumi. La sua debolezza era geopolitica prima ancora che militare, perché trascurava di mettere in conto l’inevitabile e immediata reazione di Londra qualora la Germania avesse attaccato il Belgio: Anversa sotto il controllo di una qualunque potenza egemone europea, si diceva, era una pistola puntata contro le isole britanniche. Per opporsi all’eventualità di un’egemonia francese sul continente all’epoca di Napoleone, gli inglesi si erano alleati con tedeschi e russi; per opporsi all’eventualità di un’egemonia tedesca sul continente all’epoca di Guglielmo II e di Hitler, si alleeranno con francesi e russi; e per opporsi all’eventualità (sebbene molto aleatoria) di un’egemonia russa sul continente all’epoca di Stalin, si alleeranno con tedeschi e francesi. Haushofer aveva dunque ragione quando affermava che i dirigenti della Germania guglielmina non avevano la minima idea dei rischi geopolitici della loro azione: e cioè che i britan­

L’INVENZIONE TEDESCA DELLA GEOPOLITICA

53

nici non avrebbero mai tollerato né la minaccia al loro dominio dei mari, né la possibilità di un’espansione continentale della Germania, e che i francesi e i russi si sarebbero inevitabilmente gettati nelle braccia gli uni degli altri. Coloro che tracciano una linea di continuità in quella che definiscono la Geopolitik (per evitare la confusione con la «vera» geopolitica) da List a Hitler, passando per Ratzel, Kjellén, von Tirpitz e Haushofer, compiono un duplice errore: primo, dimenticano Bismarck, che rappresenta una disconti­ nuità rispetto a quella presunta linea, e non di poco conto; secondo, dimenticano che, mentre le teorie di List, Ratzel, Kjellén, von Tirpitz e Hitler giocavano tutte col rischio di una guerra su due fronti, Haushofer preconizzava un accor­ do con il fronte orientale, cioè con la Russia, in funzione antibritannica (e antifrancese). Tutti, però, ragionavano in termini di Lebensraum: erano cioè mossi dalla convinzione che l’espansione della Germania fosse ineluttabile come una legge di natura. Per riuscire a liberarsi da quell’illusione nefasta e tornare a confrontarsi con gli insolubili dilemmi della geografìa, i tedeschi dovranno subire le due catastrofiche sconfitte nelle guèrre mondiali.

Capitolo terzo

L’ossessione territoriale

1. Atavismo e capitalismo L’ossessione territoriale è un tipico caso di inerzia psicolo­ gica. Per quasi tutta la sua esistenza in quanto specie animale distinta, Yhomo sapiens ha equiparato il controllo del territorio con quello delle fonti di sussistenza. Le cose sono cominciate a cambiare con l’addomesticamento della natura, cioè quando la produzione del cibo è dipesa sempre meno dalla quantità di territorio da sfruttare e sempre più dalla qualità (produttività) del suo sfruttamento: la stessa quantità di territorio produce una quantità di beni assai maggiore se è irrigata e coltivata, e la sua resa aumenta in proporzione al miglioramento delle tecniche di irrigazione e di coltivazione. Si può quindi dire che la produzione dei mezzi di sussistenza ha cominciato a essere una variabile indipendente dalla quantità di territorio circa diecimila anni fa, nel Neolitico, con la scoperta dell’a­ gricoltura e dell’allevamento. Tuttavia, per quasi tutto quel periodo, l’aumento della produttività è stato talmente lento da essere quasi impercettibile; conseguentemente, l’impressione di una corrispondenza diretta e meccanica tra territorio e fonti di sostentamento è rimasta atavicamente radicata nello spirito umano, e quindi nella sua pratica sociale. E solo con la rivoluzione industriale che la produttività si è innalzata a vette mai raggiunte prima, rendendo possibile un aumento vertiginoso della ricchezza e mettendo fuori mercato tutte le forme produttive precedenti. A partire da allora, quantità di territorio e quantità di produzione si sono separate definitivamente: intorno al 1880, il prodotto lordo della Gran Bretagna, con i suoi 210.000 km2 di superficie e 35 milioni di abitanti, era uguale a quello dell’Impero russo, esteso su 24 milioni di km2 e con una popolazione di 115

56

BREVE STORIA DEL PENSIERO GEOPOLITICO

milioni di persone, ma la produzione industriale britannica era tre volte superiore. Neppure allora, però, l’atavismo territoriale scomparve dall’orizzonte culturale della politica internazionale. Anzi, il colonialismo e i diversi progetti di pan-regione furono proprio il prodotto della commistione tra atavismo territoriale e capi­ talismo industriale. Per quel che riguarda le grandi potenze, quel conflitto si risolverà nella seconda metà del Novecento con la vittoria definitiva del capitalismo sull’atavismo, sul piano economico, politico e militare, ma non su quello teorico. Per le piccole potenze - incapaci di reggere il passo della grande competizione internazionale - l’atavismo territoriale resta an­ cor oggi dominante. Negli anni 1990, la Serbia di Slobodan Milosevic o la Croazia di Franjo Tuctman, per esempio, cre­ devano davvero che la loro forza e il loro prestigio sarebbero stati accresciuti dall’annessione di nuovi territori. Esiste quasi un rapporto di proporzionalità inversa tra la forza reale di un paese e la sua bramosia territoriale, come se la seconda compensasse (o surrogasse) la prima; in altri termini, più un paese è arretrato sul piano economico e più è ossessionato dal territorio e dalla sua conquista. Ma l’ossessione territoriale non dipende solo da ragioni ata­ viche; dipende anche da bisogni geostrategici, e talvolta anche da motivazioni di prestigio o di vantaggio politico: l’annessione dell’Arunachal Pradesh da parte dell’India (1972), delle alture del Golan da parte di Israele (1981), della Crimea da parte della Russia (2014), per esempio, non sono state determinate dalle ricchezze di quei territori, ma dalla loro preziosa posizione geostrategica. L’annessione di Goa, invece, come pure quella di Gerusalemme, hanno avuto un carattere essenzialmente politico, e anche il «ritorno della Crimea alla madrepatria» è stato venduto alle masse russe come un’operazione di riscatto dell’orgoglio nazionale. Le ragioni geostrategiche, di prestigio e politiche sono state due componenti dell’ossessione territoriale anche a fine Ottocento. Lo scheletro dell’intero impero coloniale britannico era costituito da una serie di territori, a volte anche minuscoli, il cui valore economico era sovente scarso o nullo, ma situati in snodi strategicamente cruciali per il controllo dell’intero sistema di comunicazioni mondiale e per la continuità dei rifornimenti da e verso l’impero (fig. 6).

FlG. 6. Carta dei possedimenti imperiali britannici e dei suoi principali snodi strategici (1920).

58

BREVE STORIA DEL PENSIERO GEOPOLITICO

Nello stesso periodo, francesi, tedeschi, americani, russi e giapponesi ambivano anch’essi a dotarsi di una rete di sno­ di strategici sull’intero planisfero, nell’auspicio evidente di sottrarre ai britannici il dominio degli oceani. Per quel che riguarda il prestigio nazionale, bisogna ricordare che, all’epoca, la convinzione secondo cui l’importanza di un paese dipendeva dal numero delle sue colonie era, per le ragioni viste sopra, un assioma della politica internazionale. Ma la motivazione più importante del colonialismo era economica: nelle intenzioni dei suoi partigiani, le colonie sa­ rebbero dovute servire da serbatoio di materie prime per la madrepatria (la «metropoli») e, al tempo stesso, da mercati di sbocco per la sua produzione industriale. A inasprirò la competizione coloniale fu la nuova ondata di protezionismo: in tutta la fase della «prima globalizzazione» (1870-1914), a livello mondiale i costi commerciali declinarono e gli scambi aumentarono, ma a un ritmo medio annuo rispettivamente dello 0,3% e dello 0,16%, troppo basso perché vi si potesse scorge­ re, all’epoca, il segno di un’inversione di tendenza rispetto al protezionismo dominante1. Non dimentichiamo che, dalla fine della guerra civile, i dazi americani erano triplicati e che, dal 1879, la Germania aveva introdotto la «tariffa ferro e segale». I responsabili di tutte le potenze coloniali erano convinti che il controllo esclusivo e definitivo di uno o più territori avrebbe permesso loro di imporsi nella competizione capi­ talista; facevano cioè dipendere l’uno dall’altro due processi che erano invece destinati a escludersi a vicenda: in primo luogo, perché il sistema capitalista non ammette che un og­ getto suscettibile di diventare merce (cioè pressappoco tutto) possa essere monopolizzato in modo definitivo da qualcuno e quindi sottratto al mercato; in secondo luogo, perché, senza valorizzazione del capitale, cioè senza produzione di una ric­ chezza superiore a quella investita, la società capitalista entra in crisi, il capitalismo può esistere soltanto sviluppandosi in continuazione, e necessita quindi di quantità sempre maggiori di materie prime, di capitali e di mercati di sbocco. L’idea, essenzialmente autarchica, che sta dietro al colonialismo e alle pan-regioni - guadagnarsi un Lebensrautn (materie prime 1 Per i costi commerciali, si veda Jacks, Meissner e Novy [2010]. Per il volume degli scambi, Daudin, Morys e O’Rourke [2008].

L’OSSESSIONE TERRITORIALE

59

e mercati di sbocco) sufficiente una volta per tutte - cozza contro la necessità della produzione capitalista di eccedere continuamente i limiti raggiunti in precedenza; il mercato nazionale o quello regionale, per quanto ampi siano, finiscono prima o poi per trasformarsi in una camicia di forza. Inoltre, la dimensione del mercato non è una grandezza fisica ma economica: una certa quantità di persone può co­ stituire un mercato oppure no a seconda se esse sono nelle condizioni di poter consumare oppure no; se, per una ragione qualsiasi, i loro consumi si restringono, allora l’offerta eccede la domanda e si ha una crisi di sovrapproduzione, che è ap­ punto la crisi tipica del capitalismo (il cui caso da manuale fu la Grande Depressione). Fatte naturalmente salve le preoccupazioni di carattere geostrategico, si può affermare che, tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, l’ossessione territoriale stava pericolo­ samente in bilico tra il miraggio dell’autosufficienza definitiva e la confusa consapevolezza che l’autosufficienza definitiva non può esistere. Abbiamo visto che James Monroe abbracciava la tesi secondo cui un paese che smette di crescere comincia a morire; eppure, proprio al suo nome è legato il prototipo di tutte le ipotesi future di pan-regione, cioè di un accordo internazionale di spartizione definitiva del mondo tra le grandi potenze. La stessa contraddizione la si ritrova in Friedrich Ratzel, in Rudolf Kjellén e in molti altri: questo perché ognu­ no pensava che il proprio paese avesse il diritto di difendere i propri confini (e i propri mercati) contro ogni tentativo di intrusione, ma che, al tempo stesso, avesse il dovere di ampliare i propri possedimenti, cioè di violare i confini (e i mercati) altrui. Che avesse cioè il dovere di conquistare nuovi territori. 2. Le pan-regioni Dal punto di vista teorico, l’idea che fosse possibile orga­ nizzare il sistema politico mondiale in unità complementari era stata lanciata da Immanuel Kant nel 1795, nel suo Zum ewigen Frieden (Per la pace perpetua), e ripresa nel corso del secolo successivo da Friedrich List e quindi da due geografi quali Cari Ritter e Arnold Henry Guyot. Mentre Ratzel si limitava a individuare una tendenza alla costituzione di Grojìraumformen

60

BREVE STORIA DEL PENSIERO GEOPOLITICA

F ig . 7. Le «pan-regioni» immaginate da Karl Haushofer (1931).

(«forme di grande spazio») che avrebbero assorbito i piccoli Stati, Rudolf Kjellén, come abbiamo visto, avanzò una vera e propria ipotesi di divisione del mondo in tre pan-regioni (pan-americana, pan asiatica e pan-europea). L’ipotesi «tede­ sca» sarà poi precisata e sistematizzata da Karl Haushofer, il quale però, contrariamente ai suoi predecessori, lascerà una porta aperta all’ipotesi di una pan-regione russa, come si può vedere in una sua cartina del 1931 (fig. 7). L’idea delle pan-regioni si trova, declinata in forme diverse, in tutte le ipotesi di spartizione pacifica del mondo tra blocchi o potenze, come in quella del liberale britannico John Atkinson Hobson (Imperialism, 1902), o del socialista austriaco Karl Kautsky (Ultraimperialismus, 1914). L’ipotesi più organica, comunque, fu quella esposta dal democratico austro-giappo­ nese Richard Nikolaus von Coudenhove-Kalergi (1894-1972), l’inventore del concetto di Pan-Europa. Coudenhove-Kalergi preconizzava la necessità di unificare l’Europa per far fronte all’espansionismo economico americano e all’espansionismo politico-militare russo. La nascita della Pan-Europa si sarebbe incastonata secondo lui in un sistema mondiale di cinque panregioni, autosufficienti grazie alle risorse delle loro colonie e in grado di «assicurare così a lungo termine la pace universale» [1997, 44],

L’OSSESSIONE TERRITORIALE

61

F ig . 8. L’ipotesi di pan-regioni di Richard Coudenhove-Kalergi (1923).

Il progetto di Coudenhove-Kalergi attirò l’attenzione di una serie di intellettuali del tempo (tra cui Albert Einstein, Sigmund Freud, Thomas Mann, José Ortega y Gasset) e di responsabili politici europei di diversa estrazione e nazionalità, come il tedesco Konrad Adenauer, il francese Robert Schuman, l’italiano Alcide De Gasperi (tre artefici principali del progetto di convergenza europea nel secondo dopoguerra). Da List a Coudenhove-Kalergi, però, tutti i propugnatori delle pan-regioni si erano ispirati al solo caso concretamente realizzato, e senza grande fanfara teorica: quello americano. Nessuno di loro sembra però aver preso in considerazione il fatto che, per edificare la «Pan-America», c’erano voluti agli Stati Uniti un secolo di politica estera intesa a eliminare uno dopo l’altro i concorrenti europei dall’emisfero occidentale, oltre che un insieme di condizioni uniche e irripetibili. Lo scopo immediato del celebre discorso del presidente americano James Monroe (dicembre 1823) era tenere lontani una volta per tutte dal nuovo continente francesi e spagnoli; ma per gli Stati Uniti, all’epoca, l’unico modo per rendere credibile il loro ammonimento era trincerarsi dietro la flotta britannica, giocando sul comune interesse di Washington e Londra a sgombrare l’Atlantico da quei due tradizionali rivali. È solo dopo la fine della guerra civile (1861-65) che il discorso di Monroe cominciò a essere visto come una vera

62

BREVE STORIA DEL PENSIERO GEOPOLITICA

e propria dottrina, cioè quando gli americani erano ormai diventati capaci di farla rispettare da soli. La concorrenza della Gran Bretagna - al tempo stesso primo alleato e primo rivale degli Stati Uniti - venne risolta solo con la guerra del 1898, seppur sulla base di un compromesso che permetteva a Londra di mantenere le proprie posizioni in Canada, nel Belize, in Guyana e nelle Falkland. L’Unione pan-americana divenne possibile solo dopo che gli Stati Uniti si erano affermati come prima potenza indu­ striale mondiale, ma non fu mai altro che uno strumento di Washington per estendere il proprio controllo sull’insieme del continente; e infatti il Canada britannico non ne fece mai parte. Nessun’altra potenza candidata a svolgere il ruolo di polo unificatore pan-regionale - Germania, Russia, Giappone o Cina - ha mai goduto, simultaneamente, di tutte le condizioni che avevano permesso agli Stati Uniti di svolgere quel ruolo nell’emisfero occidentale. Inoltre, la Pan-America non rispon­ deva neppure ai criteri di autosufficienza economica fantasti­ cati dai fautori delle pan-regioni, per il semplice motivo che l’emisfero occidentale non sarebbe mai bastato ad alimentare con le sue risorse la straordinaria espansione produttiva degli Stati Uniti né a fornirne un mercato di sbocco adeguato. La guerra del 1898 fu al tempo stesso l’esito e la premessa di una ormai indispensabile proiezione al di là delle frontiere fìsiche del continente americano. La Pan-America, dunque, non fu mai un vero e proprio modello di pan-regione, perché frutto di condizioni a cui nessun altro candidato potenziale sarebbe mai stato in grado di accedere: è noto come andarono a finire i tentativi della Germania e del Giappone di mettersi rispettivamente alla te­ sta di una pan-regione europea e di una pan-regione asiatica. Prima e durante la Seconda guerra mondiale, la classe dirigente nazista mise sempre un accento particolare sull’uni­ ficazione europea, sulla creazione di una Neuordnung Europas, un «ordine nuovo europeo», coerente con tutti i progetti pan-regionalisti dei decenni precedenti. Ma mentre Hitler e Goebbels, tra gli altri, insistevano sul dominio della Pan-Germania (la vecchia Grojideutschland dei nazionalisti romantici) su una serie di Stati vassalli, altri (il ministro dell’Economia e presidente della Reichsbank, Walther Funk, e il ministro degli Esteri, Joachim von Ribbentrop) progettavano di dar vita a

L’OSSESSIONE TERRITORIALE

63

una Europàische Wirtschaftsgemeinschaft, una comunità eco­ nomica europea2*& , e addirittura a un Europàischer Staatenbund, una confederazione europea, organizzata intorno a un’unione doganale e monetaria e a ima banca centrale, nella quale tutti i paesi aderenti (Germania, Italia, Francia, Danimarca, Nor­ vegia, Finlandia, Slovacchia, Ungheria, Romania, Bulgaria, Croazia, Serbia, Grecia e Spagna) avrebbero goduto, almeno sulla carta, di uguali diritti. Quel progetto, lanciato nel 1943, fu poi accantonato. La «sfera di coprosperità della grande Asia orientale», lanciata dal Giappone nel 1940, non ebbe maggior fortuna della Neuordnung Europas. Paradossalmente, le origini di quel progetto si trovano nelle sollecitazioni di Theodore Roosevelt al Giappone nel 1905 affinché si mettesse alla testa dell’Asia seguendo il modello americano. Negli anni 1930, quella ipo­ tesi fu rilanciata dagli ambienti progressisti come stimolo alla lotta anticoloniale in Asia, ma alla fine di quel decennio diventò un piano politico-militare volto alla dominazione dell’Asia orientale (Manciuria, Cina, Indocina, Thailandia, Birmania e Filippine, con un’opzione sull’India) da parte del Sol Levante. Quei progetti pan-continentali naufragarono per almeno tre ragioni: 1) né la Germania né il Giappone godevano di alcun vantaggio geografico neppure lontanamente compara­ bile a quello degli Stati Uniti; 2) entrambi avevano potenti rivali sul proprio continente; e soprattutto 3) gli Stati Uniti erano tanto più forti da poter impedire simultaneamente la nascita di quelle due pan-regioni. Il fallimento delle ambizioni tedesche e giapponesi non segnò tuttavia il tramonto dell’idea pan-regionale, cioè la possibilità di una spartizione del mondo tra un gruppo di paesi capaci di controllare politicamente ed economicamente un’intera area continentale. In fondo, quella convinzione era alla base anche dell’idea di «sicurezza collettiva».

2 Nel 1942, il progetto fu formalizzato in un documento dal titolo, appunto, Europàische Wirtschaftsgemeinschaft, redatto da Walther Funk, Horst Jecht, Emil Woermann, Anton Reithinger, Bernhard Benning, Philipp Beisiegel, Gustav Koenigs e Cari Clodius, e pubblicato a Berlino da Haude & Spenersche Verlagsbuchhandlung Max Peschke.

64

BREVE STORIA DEL PENSIERO GEOPOLITICO

3. ~Pan-regioni e «sicurezza collettiva» Ancor prima dell’intervento nella Seconda guerra mondiale, l’amministrazione americana aveva immaginato una ricostru­ zione dell’ordine mondiale imperniata su Four Policemen: Stati Uniti, Unione Sovietica, Gran Bretagna e Cina. Quell’idea non poggiava su un calcolo dei rapporti di forze, estraneo alla tra­ dizione politica americana, ma ancora una volta sull’illusione di una dottrina Monroe planetaria, con ognuno dei «quattro poliziotti» incaricato di mantenere l’ordine nella propria sfera di influenza. Franklin D. Roosevelt combattè il colonialismo, che impediva agli Stati Uniti di accedere liberamente ai mercati monopolizzati dalle potenze coloniali, ma al tempo stesso pensava di promuovere quattro pan-regioni che, in astratto, poggiavano sullo stesso principio. La contraddizione si può forse spiegare col fatto che Roosevelt sapeva che, alla fine della guerra, né il Regno Unito, né l’URSS, né tantomeno la Cina avrebbero avuto la capacità di mettere ordine in qual­ sivoglia sfera di influenza, e che quindi il suo paese avrebbe conservato intatti i propri margini di manovra. Comunque sia, le pan-regioni non videro la luce neppure quella volta; i «quattro poliziotti» divennero cinque (Londra, completamente stremata, chiese a Washington di far passare la Francia nel campo dei vincitori per fronteggiare il rischio di un revansci­ smo tedesco), e furono trasformati nei membri permanenti del Consiglio di Sicurezza dell’ONU. L’idealismo americano era uscito dalla porta delle pan-regioni ma rientrava dalla finestra del «governo mondiale» (o «sicurezza collettiva»), il vecchio sogno di Woodrow Wilson. La «sicurezza collettiva» è un accordo tra gli Stati (o una serie di Stati) per far dipendere la sicurezza di ciascuno da quella di tutti, e quindi per rispondere collettivamente alle minacce contro l’ordine politico intemazionale. Secondo i suoi fautori, la differenza con le alleanze tradizionali sarebbe che la prima si fonda sull’impegno di tutti i contraenti a far rispettare un interesse comune (la sicurezza, appunto, cioè la pace), mentre le seconde si fondano sul calcolo egoista dell’interesse di ciascuno dei contraenti, e quindi portano necessariamente alla guerra. L’idea della sicurezza collettiva appartiene al repertorio idealista proprio perché si basa su una concezione dello Stato

L’OSSESSIONE TEEETTOEIALE

65

come «comunità di cittadini», e non come forma concreta in cui gli interessi collettivi di una data comunità si sono organizzati nel corso dei secoli; e perché immagina che gli Stati siano tutti uguali, che identifichino le stesse minacce, vi vedano lo stesso grado di pericolosità, e siano pronti a intervenire per rintuzzare quelle minacce. In poche parole, immagina che tutti gli Stati abbiano lo stesso interesse fondamentale. Alcuni dei suoi pro­ pugnatori non ritengono neppure necessario che le istituzioni della sicurezza collettiva dispongano di un corpo speciale dotato di un’autorità politica e militare in grado di rispondere effica­ cemente alle minacce perché, come disse Wilson, la sicurezza collettiva si sarebbe appoggiata «principalmente su una grande forza, la forza morale dell’opinione pubblica mondiale»3. Come fa notare Kissinger, «nessun atto di aggressione che coinvolge una grande potenza è mai stato rintuzzato applicando il principio della sicurezza collettiva» [1994, 249]; e questo precisamente perché tutti gli Stati, in particolare le grandi potenze, hanno interessi diversi. La realtà delle istituzioni consacrate - almeno in teoria - alla sicurezza collettiva è sta­ ta assai diversa da quella auspicata dai suoi fautori: i sistemi realmente esistiti nella storia recente - il Concerto europeo, la Società delle Nazioni e le Nazioni Unite - sono stati creati all’indomani di grandi guerre catastrofiche su iniziativa dei paesi vincitori, i quali hanno riorganizzato gli assetti politici internazionali a loro favore, e creato quegli organismi come rete di protezione per impedire il sovvertimento di quegli assetti. Perché un sistema di sicurezza collettiva funzioni occorre una condizione che è esattamente l’opposto di quella sognata da Wilson e dai fautori del «governo mondiale»: che una o più grandi potenze ne tengano le redini. La Società delle Nazioni fallì perché gli Stati Uniti se ne erano ritirati; mancava cioè quella condizione che verrà chiamata, sulla scorta dell’analisi della Grande Depressione di Charles Kindleberger, «stabilità egemonica», ovvero la direzione di una potenza egemone capace di fissare delle regole, di farle rispettare e, eventualmente, di assumere responsabilità più importanti degli altri [1986, 289], L’ONU esiste proprio perché gli Stati Uniti vi hanno svolto quel ruolo di «stabilizzatore egemonico», e dipende interamente da 3 Discorso tenuto alla terza sessione plenaria della Conferenza di pace di Parigi, 14 febbraio 1919.

66

BREVE STOMA DEL PENSIERO GEOPOLITICO

quel ruolo. Anche limitandosi al lato finanziario, Washington contribuiva per il 22% del budget dell’ONU 2016-18, più degli altri quattro membri del Consiglio di Sicurezza messi insieme (20,3%), e in proporzioni ancora più elevate in altri programmi (più del 40% del Programma alimentare mondiale e dell’Agenzia per i rifugiati, il 31 % dell’Agenzia per l’ener­ gia atomica, e il 28% del Programma di peacekeeping). L’ex segretario di Stato americano Madeleine Albright ha fatto notare che il budget annuale delle funzioni principali dell’O ­ NU corrisponde all’incirca a quanto il Pentagono spende in 32 ore. Insomma, se gli Stati Uniti decidessero di ritirarsene, l’ONU cesserebbe praticamente di esistere, o diventerebbe ima sorta di parlamento dei paesi antiamericani, l’opposto di uno strumento di sicurezza collettiva. Quale che sia il gap tra ideologia e realtà, comunque, le istituzioni della sicurezza collettiva rispondono allo stesso miraggio del colonialismo e delle pan-regioni: e cioè che i rapporti di forza tra le potenze possano essere congelati. D ’al­ tronde, come abbiamo visto, è proprio questo lo scopo per cui i vincitori delle guerre le creano e le mantengono in vita. Non è più un’illusione territoriale, ma è comunque un’illusione. 4. «Seapower» e « landpower» L’esempio degli snodi strategici britannici prova, se mai ce ne fosse bisogno, che dominio territoriale e dominio dei mari sono strettamente legati. In un celebre discorso pronun­ ciato alla Camera dei deputati nel luglio 1885, che può essere considerato come la stimma theologica del colonialismo, l’ex primo ministro francese Jules Ferry dedicò una sezione alle sue motivazioni geostrategiche: «Una marina come la nostra non può fare a meno, sulla superficie dei mari, di solidi ripa­ ri, di difese, di centri di approvvigionamento»; non solo per proteggere le conquiste coloniali, dalla Tunisia all’Indocina, ma anche perché «Marsiglia e Tolone sarebbero non meno efficacemente difese nell’oceano Indiano e nei mari di Cina che nel Mediterraneo e nella Manica». La flotta era dunque vista come uno strumento per, al tempo stesso, conquistare, difendere, rifornire ed estendere i possedimenti coloniali; ma anche per difendere la madrepatria, perché «non è nel

L’OSSESSIONE TERRITORIALE

67

Mediterraneo, non è nella Manica che si svolgerà la battaglia decisiva» [1897, 217]. Come altri politici e teorici del suo tempo, Ferry iscriveva il suo ragionamento geostrategico nel quadro di una visione del mondo come unità interconnessa, e molte considerazioni simili sul ruolo della flotta si trovano anche nelle riflessioni tedesche, britanniche e americane, per non parlare di quelle giapponesi. Gli strateghi politici, se immuni dalla tentazione di catalogare la realtà in rigide e astratte classificazioni, non hanno mai trattato seapower e landpower come condizioni mutualmente esclusive, ma come necessità complementari: per estendere i loro domini territoriali, tutti i grandi paesi indu­ striali consideravano essenziale il dominio dei mari. Uaumento di più di cinque volte, tra il 1880 e il 1914, del tonnellaggio della flotta militare delle prime otto potenze mondiali è per­ fettamente coerente con l’ossessione territoriale. Nella storia della geopolitica, il britannico Halford Mackinder viene solitamente indicato come il teorico del landpower e l’americano Alfred Mahan come il teorico del seapower. In realtà, per Mackinder, il controllo dell’heartland da parte di una potenza industriale laterale doveva essere evitato a ogni costo perché l’avrebbe portata a dominare i mari - e quindi a conquistare il mondo; e Mahan, dal canto suo, invitava gli Stati Uniti a replicare il successo della potenza marittima bri­ tannica, ma partendo da una base territoriale assai più ampia di quella inglese del Cinque-Seicento. Ferry vedeva landpower e seapower come indissociabili e reciprocamente benèfici; e Nicholas Spykman contesterà apertamente quella dicotomia. Nondimeno, ancora oggi molti sono tentati di inquadrare le relazioni internazionali, o almeno parte di esse, nei termini di un’opposizione tra landpower e seapower: la Russia e gli Stati Uniti, per esempio, ne sono stati spesso visti come i due ar­ chetipi rispettivamente, e questo spiegherebbe la loro presunta irreconciliabile ostilità. In realtà, la sola ragione dell’insistita animosità russa nei confronti delle potenze «talassocratiche» sta nel fatto che vorrebbe diventarlo anch’essa: la principale esigenza geopolitica della Russia è infatti proprio quella di svincolarsi dalla prigionia continentale e diventare infine una potenza di mare grazie al controllo di coste libere dai ghiacci tutto l’anno. E, per quel che riguarda gli Stati Uniti, l’unica ragione della loro persistente diffidenza verso la Russia è il

68

BREVE STORIA DEL PENSIERO GEOPOLITICO

rischio che possa diventare Vheartland della Germania o del Giappone (o, peggio ancora, della Cina), proprio come pa­ ventava Mackinder. Coloro che sottolineano la dicotomia tra landpower e seapoiver presentano generalmente le potenze di terra come molto militarizzate, chiuse su se stesse, protezioniste, tendenzialmente tiranniche, e caratterizzate dalla preminenza della comunità sugli individui; gli esempi che vengono citati sono quelli di Sparta, della Prussia e della Russia. Le potenze di mare, invece, sono generalmente presentate come poco militarizzate (grazie alle loro difese naturali), liberali e liberiste, aperte al mondo e caratterizzate dalla preminenza dell’individuo sulla comunità; e gli esempi ricorrenti sono quelli di Atene, della Spagna, dei Paesi Bassi e, soprattutto, dell’Inghilterra e degli Stati Uniti. Non tutti però condividono questa concezione manichea: la Francia, per esempio, che non ha mai deciso se prendere appoggio sulla sua gamba continentale o su quella oltremarina, ha per secoli considerato l’Inghilterra come «perfida», nel senso di infida, poco più (e a volte molto meno) che una terra di pirati, gratificando poi della stessa reputazione l’altra grande potenza talassocratica, gli Stati Uniti. Un altro esempio che contraddice quel luogo comune viene proprio dagli Stati Uniti, dove furono gli Stati schiavisti del Sud a sostenere il libero commercio mentre gli Stati abolizionisti del Nord sostenevano il più rigido protezionismo. La rappresentazione delle potenze di mare come i «buo­ ni» della politica internazionale e delle potenze di terra come i «cattivi» è talmente fragile che può essere rovesciata: chi comanda i mari è più libero di esercitare una violenza verso l’esterno e ritirarsi senza essere raggiunto - come i vichinghi, o i pirati più in generale - godendo di un’impunità sconosciuta a chi è costretto nelle proprie terre. Questo non significa che non esista una differenza reale tra «chi comanda la terra» e «chi comanda i mari». Stando alla definizione di Mahan, la potenza di mare si caratterizza come la combinazione tra la sua proiezione commerciale mondiale, il possesso di una flotta mercantile adeguata a quella proie­ zione, di una flotta militare in grado di tenere aperte le linee di navigazione e, naturalmente, di basi ultramarine strategica­ mente posizionate per garantire il rifornimento e la difesa. Se queste sono le condizioni, è palmare che ben poche potenze

L’OSSESSIONE TERRITORIALE

69

possono realmente essere catalogate come seapowers: negli ultimi tre secoli, solo la Gran Bretagna e gli Stati Uniti hanno cumulato quelle condizioni, e la Francia vi ha costantemente teso, largamente distanziata però dai suoi rivali anglosassoni. E anche evidente che, per diventare «padrona dei mari», una potenza non può contare solo su certe condizioni naturali date: se è vero che un paese privo di sbocchi al mare non potrà mai diventare un seapower, non è affatto detto che un paese insulare lo diventi necessariamente. Il Giappone, per esem­ pio, è rimasto per secoli asserragliato nel proprio arcipelago e, fino agli ultimi decenni dell’Ottocento, non tentò mai una proiezione al di là dei mari. La vera conditio sine qua non è lo sviluppo industriale, che necessita di capitali, materie prime e mercati di sbocco, e che permette i colossali investimenti indispensabili per la costruzione di una flotta e la preparazione di una guerra. Cioè, tutto ciò che, agli occhi dei politici e dei geografi a cavallo tra Otto e Novecento, giustificava la loro ossessione territoriale.

Capitolo quarto

Conservatori e revisionisti

1. Halford Mackinder e V«heartland» La geopolitica è una disciplina che nasce dall’humus dello shift of power, quando i rapporti di forza tra le gran­ di potenze si trasformano in modo sostanziale, s’impone l’esigenza di inquadrare concettualmente il contesto in cui esse operano e le finalità della loro azione; s’impone, cioè, l’esigenza di capire cosa sta accadendo e di predisporsi ai possibili scenari futuri. Ed è in quelle circostanze che la longue durée e Vaccumulated geography - cioè le tendenze di lungo e lunghissimo respiro - tornano a essere delle coordinate indispensabili per l’analisi. In termini molto generali si può dire che lo shift o f power consiste in una riduzione di peso delle potenze più vecchie (dette established, cioè «consolidate») e in un aumento di peso delle potenze emergenti. In quella fase di smottamento, le prime si atteggiano a «conservatrici», cercano cioè di con­ servare lo status quo o, almeno, di difendere le prerogative e i privilegi che ne derivano; le seconde si atteggiano invece a «revisioniste», contestano cioè uno status quo ormai messo in crisi dai fatti cercando di modificarne le regole per guadagnare spazio e rilievo politico. Alla fine dell’Ottocento, quattro potenze potevano essere considerate emergenti, e quindi revisioniste: Stati Uniti, Ger­ mania, Giappone e Italia; e altrettante conservatrici: Regno Unito, Francia, Austria-Ungheria e Cina. A queste ultime si potrebbe aggiungere una serie di vecchie potenze europee in declino più o meno accentuato, come Paesi Bassi, Belgio, Portogallo e Spagna. La Russia, allora come oggi, riusciva a giocare sui due fronti, al tempo stesso come revisionista e conservatrice.

72

BREVE STOMA DEL PENSIERO GEOPOLITICO

Le potenze revisioniste tendono tutte a espandere il pro­ prio raggio d’azione, sia fisicamente sia attraverso altri mezzi (diplomatici e culturali, per esempio). Il che non significa che le potenze conservatrici si accontentino di arroccarsi in difesa dell’esistente; spesso devono giocare d’anticipo rispetto agli arrembanti rivali revisionisti. Tra fine Ottocento e inizio Novecento fu il caso, per esempio, dell’espansione austriaca nei Balcani per prevenirvi la penetrazione russa; oppure del tentativo britannico di estendere il proprio controllo in Asia centrale e in Cina per rintuzzare, anche su quel versante, l’avanzata russa verso l’impero indiano. Come esiste una politica delle potenze revisioniste e una delle potenze conservatrici, così esiste una geopolitica delle potenze revisioniste e una delle potenze conservatrici. Sir Halford John Mackinder (1861-1947) può essere considerato come l’esponente più importante della geopolitica britannica, e più in generale, della geopolitica conservatrice; al punto che il nucleo centrale delle sue considerazioni è divenuto patrimonio della geopolitica americana una volta che gli Stati Uniti si sono trasformati da potenza revisionista a potenza conservatrice. Mackinder è per molti versi il prodotto del suo tempo. Prodotto della «prima globalizzazione», che lo porta a indi­ viduare l’ormai totale e definitiva interdipendenza delle varie parti del mondo. Ma prodotto anche di un secolo caratterizzato da importanti conquiste tecnologiche (la ferrovia, la naviga­ zione a vapore e il telegrafo elettrico). E soprattutto prodotto di un impero britannico preoccupato, per tutto il X IX secolo, dall’apparentemente irresistibile avanzata russa in Asia centrale in direzione dell’India, il «gioiello della corona». Lo sviluppo delle reti ferroviarie costituì, nell’Ottocento, un’innovazione di enorme impatto, tanto da un punto di vista pratico che psicologico. Negli Stati Uniti fu uno degli strumenti della conquista del West; in Germania fu, in senso proprio e figurato, un veicolo dell’unificazione; e in Gran Bretagna un elemento determinante del successo della rivoluzione indu­ striale. Se, alla fine del secolo, i tedeschi erano convinti che il progetto di connessione ferroviaria tra Amburgo e Baghdad li avrebbe portati a dominare il Medio Oriente, Mackinder era convinto che la Transiberiana fosse la colonna vertebrale di una politica intesa a distruggere il dominio britannico del mondo: «Le ferrovie transcontinentali stanno trasformando le

CONSERVATORI E REVISIONISTI

73

F ig . 9. Il progetto di collegamento ferroviario tra Amburgo e Baghdad (in alto) e il progetto di Transiberiana (in basso), in due carte dell’epoca.

condizioni della potenza di terra, e da nessuna parte lo posso­ no fare meglio che nell’heartland eurasiatico [...] I più grandi miracoli, le ferrovie li fanno nella steppa» [1904]. In quanto suddito britannico, Mackinder era ben cosciente dell’importanza del controllo dei mari per dominare il mondo; era però anche convinto che il X IX secolo avesse segnato la fine della «Columbian epoch», restituendo alla terra il suo primato. E questo essenzialmente per due ragioni: perché il mondo era diventato un «closed politicai system» e perché lo sviluppo delle reti ferroviarie, appunto, aveva reso possibile

74

BREVE STORIA DEL PENSIERO GEOPOLITICO

una mobilità terrestre inedita in termini di estensione e di ra­ pidità. Se il dominio sulle terre emerse era tornato a essere la chiave della lotta politica internazionale, pensava Mackinder, una posizione territoriale centrale costituisce un vantaggio inestimabile: la Russia gode di tale vantaggio sull’insieme della massa eurasiatica, così come la Germania ne gode in Europa. Non è forse la regione-pivot della politica mondiale quella vasta area eurasiatica inaccessibile alle navi, ma aperta nell’antichità ai cava­ lieri nomadi, e che oggi è in procinto di essere ricoperta da una rete di strade ferrate? [...] La Russia prende il posto dell’impero mongolo. La sua pressione sulla Finlandia, sulla Scandinavia, sulla Polonia, sulla Turchia, sulla Persia, sullTndia e sulla Cina prende il posto dei raid centrifughi degli uomini delle steppe [ibidem].

Nel suo testo del 1904 Mackinder offre un’elaborata de­ scrizione del mondo, in un linguaggio a prima vista oscuro ed esoterico, in cui la distribuzione del potere è spiegata in termini geografici: la «pivot area» (più tardi ribattezzata heartland) cor­ rispondente grosso modo alla Russia, è circondata da un «inner or marginai crescent», una «mezzaluna interna o marginale», corrispondente a Europa, Medio Oriente, Asia meridionale e Asia orientale, cioè la periferia terrestre dell 'heartland e, infine, da un «outer or insular crescent», una «mezzaluna esterna o insulare», corrispondente ad Americhe, isole britanniche e arcipelago nipponico. La distribuzione del potere globale, per Mackinder, dipende in definitiva dal rapporto di forza tra pivot area e insular crescent, cioè tra landpower e seapower. E questo rapporto può essere sovvertito da una possibile congiunzione delle forze tra Russia e Germania: «L’espansione [russa] sulle terre marginali dell’Eurasia permetterebbe l’impiego di vaste risorse continentali per la costruzione di una flotta, e l’impero del mondo sarebbe allora in vista» [ibidem]. Non si trattava di un’ipotesi fondata sulle capricciose con­ tingenze della storia ma, al contrario, sulle sue continuità, sulla longue durée (che Mackinder chiama «long view»). Infatti, in un altro testo pubblicato nel 1919 - cioè quando la Russia era alle prese con una feroce guerra civile che l’aveva dissanguata e riportata alle frontiere del XVII secolo, e la Germania veniva spezzata e umiliata a Versailles - Mackinder reiterava la sua convinzione nel libro Democratic ldeals and Reality:

CONSERVATORI E REVISIONISTI

75

In tutta serietà, se volessimo adottare la long vieto, non dovremmo fare ancora i conti con la possibilità che una vasta parte del Grande Continente possa un giorno essere unificata sotto un unico potere, e che un’invincibile forza marittima possa essere fondata su di essa? [1919,91].

Ed esponeva quindi la sua formula, rimasta celebre a di­ spetto della sua astrusità: «Who rules East Europe commands thè Heartland; Who rules thè Heartland commands thè World Island; Who rules thè World Island commands thè World» (dove «thè World Island» era un’altra formula esoterica per indicare la somma di Europa, Asia e Africa). Per evitare quel rischio, sarebbe stato necessario insinuare un cuneo tra tedeschi e slavi, interponendovi una zona cuscinetto; e la creazione, a Versailles, della Polonia, della Cecoslovacchia, della Jugoslavia e dei paesi baltici ebbe precisamente quello scopo. Mackinder tornerà un’ultima volta su questa convinzione in un articolo del 1943, The Round World and thè Winning of thè Reace\ Se da questa guerra l’Unione Sovietica emerge come conquistatrice della Germania, la si dovrà considerare la più grande potenza di terra del mondo. Inoltre godrà della posizione difensiva strategicamente più forte. L'heartland. è la più grande fortezza naturale della Terra. Per la prima volta nella storia è presidiato da una guarnigione adeguata sia in numero che in qualità.

76

BREVE STORIA DEL PENSIERO GEOPOLITICA

Va notato che, per Mackinder, Yheartland non corrisponde necessariamente a una regione definita una volta per tutte. Nel corso della sua lunga produzione teorica, non solo ne cambiò almeno tre volte forma e dimensioni, ma prese anche in considerazione l’ipotesi che potesse spostarsi molto più a sud, sull’area occupata dalla Cina, con un rischio assai più grande per la balance of power. In sintesi, l’inquietudine di Mackinder riguardava il rischio di una convergenza tra una grande potenza industriale e militare laterale (la Germania o il Giappone) e la «fortezza centrale» (la Russia o, peggio ancora, Cina più Russia), strategicamente imprendibile e dotata di enormi quantità di spazio, risorse e manodopera, dando vita a un blocco continentale (landpower) in grado di dominare i mari (seapower), e quindi il mondo. L’articolo del 1943 fu scritto per una rivista americana lo stesso anno in cui, nel suo ultimo testo, Nicholas Spykman ri­ prendeva il nucleo centrale delle tesi di Mackinder: che fosse la Germania (o il Giappone) a imporre la propria egemonia sulla Russia, oppure la Russia sulla Germania (o sul Giappone), il prodotto non sarebbe cambiato. Anche per Spykman era proprio la congiunzione tra di loro che doveva essere evitata a ogni costo: e questa fu precisamente la cornice concettuale del containment. 2. Karl Ernst Haushofer e V«heartland» tedesco Tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento, le diverse scuole geopolitiche si influenzarono reciprocamente anche quando giunsero a conclusioni diametralmente opposte. La tesi principale di Karl Ernst Haushofer (1869-1946) po­ trebbe essere schematicamente rappresentata come l’assunto di Mackinder rovesciato di 180°. Geografo ed esperto militare, Haushofer fu anche un nazionalista militante, esplicitamente critico nei confronti del carattere descrittivo della «geografia politica» e partigiano di una geopolitica prescrittiva. La missione che incombeva alla Germania era, secondo lui, l’unificazione della Eeutschtum (la «germanità», cioè tutte le regioni abitate da tedeschi o comun­ que legate culturalmente, storicamente o economicamente al mondo germanico); e da q u él’heartland partire per dar vita a un’area economica europea sotto il controllo di Berlino (fig. 11).

CONSERVATORI E REVISIONISTI

77

F ig . 11. Carta della Grande Germania di Haushofer. Legenda (dall’alto verso il basso): 1) territorio militare tedesco [secondo gli accordi di Versailles]; 2) territorio del Reich; 3) territorio germanofono in Europa; 4) terri­ torio culturalmente legato alla Germania; 5) territorio di lingua fiamminga/olandese.

L’unificazione della Deutschtum sarebbe diventata possibile solo eliminando il nemico principale di quel progetto, cioè la potenza «talassocratica» britannica; e per raggiungere tale scopo sarebbe stato necessario, secondo Haushofer, unire le forze di Germania, Russia e Giappone {der Kontinentalblock). Quella tesi, sostenuta già negli anni precedenti la grande guerra, si trasformò successivamente in un più organico progetto di riorganizzazione del mondo sulla base di quattro pan-regioni: una pan-tedesca, o pan-europea, padrona anche dell’Africa e del Medio Oriente; una pan-russa, comprendente anche l’Af­ ghanistan; una pan-giapponese, estesa sull’Asia meridionale e l’Oceania; una pan-americana, infine, secondo la dottrina Monroe. Come Yheartland di Mackinder, neppure le pan-regioni di Haushofer hanno mantenuto sempre la stessa forma e le stesse dimensioni. A fianco della carta vista in precedenza (vedi cap. Ili, par. 2, fig. 7), egli propose anche una definizione longitu­ dinale, da nord a sud, delle pan-regioni, prevedendo quindi un’annessione dell’India alla sfera di influenza russa (fig. 12).

78

BREVE STORIA DEL PENSIERO GEOPOLITICA

F ig . 12. La versione «longitudinale» delle pan-regioni, avanzata da Haushofer in un altro articolo del 1931, Geopolitik der Pan-Ideen.

L’ipotesi di Haushofer è, dunque, un Mackinder rovescia­ to: il quadro complessivo è lo stesso, ma là dove il britannico auspicava la creazione di un sistema di staterelli che facessero da cuscinetto tra Germania e Russia, il tedesco considerava «la sopravvivenza dei piccoli Stati come un segno evidente di stagnazione»; e là dove il britannico dichiarava ogni possibile forma di contatto tra Germania e Russia un pericolo mortale, il tedesco insisteva per una stretta collaborazione tra i due paesi come chiave di volta per il successo tedesco. Il sogno di Haushofer era l’incubo di Mackinder. Ma la de­ bolezza intrinseca del progetto haushoferiano è che il contrario non era vero: il sogno di Mackinder non era necessariamente un incubo per la Germania, dove sono sempre esistite correnti per le quali il tradizionale Drang nach Osten («espansione a est») avrebbe reso impossibile ogni tipo di accordo con la Russia e condotto prima o poi allo scontro con essa; quelle correnti si sono sempre lasciate aperta un’opzione britannica e/o americana, confidando nella loro ostentata ostilità nei confronti del gigante russo. Ma in Germania vi sono anche sempre state correnti per le quali una partnership con la Rus­ sia era una possibile opzione di politica estera, non foss’altro che per controbilanciare il peso ingombrante di altre potenze. Quell’opzione prevalse per esempio al momento del Trattato

CONSERVATORI E REVISIONISTI

79

di Rapallo (1922) e, all’epoca della guerra fredda, fu tenuta aperta dai socialdemocratici nella forma del «neutralismo» e concretizzata negli anni 1960 e 1970 con la Ostpolitik. Da questo punto di vista, Haushofer e Hitler, pur anelando entrambi alla conquista del Lebensraum russo per la Grande Germania, erano decisi ad arrivarci per vie opposte. Mentre erano d’accordo sulla distruzione e l’incorporamento dei piccoli Stati intermedi (Austria, Cecoslovacchia, Polonia, Lituania), il piano di Hitler prevedeva la messa fuori combattimento della Francia poi, contro l’avviso di Haushofer, l’attacco alla Russia: senza la Gran Bretagna, preferibilmente con la Gran Bretagna, ma se necessario contro la Gran Bretagna, secondo la formula dello storico Andreas Hillgruber [1974]. La politica tedesca tra il 1939 e il 1941 somiglia più a una forma dilatata nel tempo del piano Schlieffen che alla teoria di Haushofer. Molti sono ancora oggi convinti che la scuola geopolitica tedesca rappresenti un caso a parte, al punto di designarla col termine locale Geopolitik, come per premunirsi da ogni con­ taminazione con la «buona» geopolitica. Su di essa viene fatto pesare un capo d’accusa assai grave: essere stata la giustificazione intellettuale dell’espansionismo nazista. Quell’accusa, spiega Klaus Dodds, fu diffusa in America durante la guerra da un gruppo di intellettuali tedeschi emigrati, come Hans Weigert, Andras Dorpalen, Andrew Gyorgy e Robert Strausz-Hupé. Quest’ultimo, austriaco di nascita, americano dal 1923, nel suo Geopolitics: The Struggle for Space and Power, del 1942, sostenne che i tedeschi avevano «pervertito» la geopolitica, ser­ vendosene per distruggere la balance of power, in altri termini, per Strausz-Hupé, la geopolitica difenderebbe lo status quo, e quindi la causa della pace, mentre la Geopolitik punterebbe alla distruzione dello status quo, preparando quindi le condizioni per la guerra. Tra gli studiosi americani, ancora oggi, Saul Cohen sostiene che «Lebensraum e autarchia divennero slogan per dot­ trine che avrebbero portato a conflitti e guerra globale» [2003, 25]; e Robert Kaplan parla della Geopolitik come «il concetto di spazio dominato politicamente e militarmente» [2012, 80]. Con gradazioni diverse, quella tesi è stata condivisa anche da specialisti non americani: in Francia, per esempio, la locale scuola geopolitica - fiorita nel periodo tra le due guerre - è ancor oggi presentata come l’«anti-Geopolitik». È vero che, nel clima di quell’epoca, tutte le energie francesi convergeva­

80

BREVE STORIA DEL PENSIERO GEOPOLITICA

no nella mobilitazione nazionale contro la minaccia tedesca; ma certe opere, come la Géographie des frontières, di Jacques Ancel, ne fecero un oggetto di ripulsa anche fisica: «Si crede di parlare di geografia, e ci si imbatte in questi grandi alfieri tedeschi della geopolitica [...] letteratura di propaganda, spesso acconciata dei vestiti scientifici più autentici, ma che dà la nausea» [1938, 7], Mentre denunciava con sdegno le preoccupazioni patriottiche preponderanti nella Geopolitik, Ancel vantava però i meriti del suo maestro Vidal de La Blache, campione della geopolitica patriottica francese. In sintesi, sulla Geopolitik vengono fatti pendere quattro capi d’accusa principali: fornire la giustificazione teorica all’espansionismo; mirare a distruggere lo status quo\ promuo­ vere l’autarchia; predicare la scomparsa dei piccoli Stati per incorporarli nelle pan-regioni. Ma, una volta di più, mentre in Germania si teorizzava, altrove si faceva: durante tutto l’Ottocento, senza costruire grandi impianti teorici, ma senza neppure nascondersene, gli americani si erano espansi, avevano largamente praticato l’autarchia, avevano occupato e talvolta inglobato piccoli Stati e avevano infine gettato le basi prima per creare la pan-regione americana e poi per distruggere lo status quo. Nella dinamica delle relazioni internazionali, pochi possono pretendere all’originalità; ma in questo caso, se qualcuno avesse il diritto di farlo, il privilegio toccherebbe agli americani, non ai tedeschi. 3. Alfred Mahan e il «Lebensraum» americano Gli Stati Uniti nacquero e si espansero per tutto il X IX secolo supportati più da una convinzione metafisica (il «destino manifesto» riservato loro dalla Provvidenza) che da un’analisi. Nel Settecento e agli inizi dell’Ottocento, alcuni tra i Founding Fathers svolsero numerose riflessioni ispirate alla recente spe­ culazione filosofica e politica inglese e francese, con incursioni nel campo che oggi definiremmo geopolitico: un esempio ne è l’analisi di Alexander Hamilton del 1787 sulla relazione tra insularità, libertà e sistemi di difesa1. Ma quella disposizione teo­ 1 Publius (A. Hamilton), The Consequences of Hostilities hetween thè States, 20 novembre 1787 [Hamilton, Madison e Jay 1997, 176-182],

CONSERVATORI E REVISIONISTI

81

retica andò scemando in un rapporto direttamente proporzionale all’accrescersi della potenza del paese; alarne argomentazioni «geopolitiche» si trovano ancora in James Monroe e in John Quincy Adams (che appartengono però ancora alla generazione dei Founding Fathers), e poi più niente, o molto poco. Di fronte alla secessione del Sud, Abraham Lincoln com­ prese che la frattura del paese avrebbe reso impossibile la competizione con la Gran Bretagna, e che comunque il Nord si sarebbe indebolito in modo irrimediabile se avesse perso il controllo del bacino del Mississippi. Come Lincoln, altri presidenti americani hanno compiuto scelte più coerenti con le necessità geopolitiche del paese che con le loro ideologie di partenza; Woodrow Wilson e Franklin Roosevelt si spinsero addirittura a fare esattamente l’opposto di quanto avevano pre­ dicato. Ma appunto, si trattava non di analisi quanto piuttosto di una plastica capacità di adattamento sollecitata da un vasto e complesso fascio di interessi che li trascinava verso quel che era indispensabile all’interesse nazionale americano. Si è dovuto aspettare la fine del XEX secolo perché gli Stati Uniti dessero vita alla prima vera scuola «geopolitica» (anche in quel caso, il termine non fu mai utilizzato), grazie ai lavori del contrammiraglio Alfred Thayer Mahan (1840-1914). In quanto militare, Mahan fu influenzato dalla sua esperienza nella guerra civile e, in quanto storico, dal successo planetario della potenza britannica. Secondo lui, nella guerra civile i confederati furono sconfitti a causa della loro inferiorità nella produzione industriale, nei trasporti (in particolare l’insufficien­ te rete ferroviaria) e nella flotta militare; l’Inghilterra, invece, era riuscita a stabilire il proprio dominio sul mondo grazie alla sua insularità, alla marina mercantile, alla flotta militare, alle basi marittime posizionate nei punti strategici del globo, e alle colonie, riserva di materie prime. Gli Stati Uniti, ormai liberi da ogni minaccia alle loro frontiere terrestri, erano diventati, nella rappresentazione di Mahan, una vera e propria isola, e quindi erano nelle condizioni di acquisire tutti gli altri attributi che avevano reso possibile il successo inglese. Mahan scrisse il suo testo più importante - The Influence ofSea Power upon History, 1660-1783 - nel 1890; l’espansione continentale degli Stati Uniti era stata completata, ma il loro sviluppo economico proseguiva in modo incalzante, mettendo quindi all’ordine del giorno la necessità di un’espansione al

82

BREVE STORIA DEL PENSIERO GEOPOUTICO

di là dello spazio continentale. Mahan focalizzò la propria attenzione sulle potenzialità offerte dall’apertura di un canale tra i due oceani, il cui controllo avrebbe offerto agli Stati Uniti la garanzia del dominio sull’America Latina e della proiezione nell’oceano Pacifico. H canale avrebbe avuto lo stesso ruolo della Manica per la Gran Bretagna; per l’accesso al Pacifico, Portorico avrebbe svolto la stessa funzione di Malta o dell’E ­ gitto per l’accesso britannico all’oceano Indiano; il controllo di Portorico e di altre «stazioni nei Caraibi adatte a basi operative contingenti o secondarie», avrebbe assicurato la preponderanza degli Stati Uniti «con matematica certezza» [1890a, 35]. Mahan fu ancora più esplicito, se possibile, nell’articolo pubblicato nel dicembre del 1890 su «The Atlantic» dal titolo programmatico The United States Looking Outward. Che lo vogliano o no, gli americani devono ora cominciare a guar­ dare verso l’esterno. L o esige la crescente produzione del paese [...] L o esige anche la posizione degli Stati Uniti, tra i due vecchi mondi e i due grandi oceani, un’esigenza che sarà presto rafforzata dalla creazione del nuovo collegamento tra l’Atlantico e il Pacifico [...] Per riuscirci, sono necessarie tre cose: in primo luogo, la protezione dei porti principali [...] in secondo luogo, la forza navale [...] in terzo luogo, dovrebbe essere una risoluzione inviolabile della nostra politica nazionale che nessun paese straniero possa d ’ora in poi acquisire una stazione di rifornimento di carbone entro le tremila miglia da San Francisco, una distanza che include le isole Hawaii e Galapagos e la costa dell’America centrale [1890b].

Quello stesso anno, Mahan preparò un piano per un’even­ tuale guerra marittima contro la Gran Bretagna. D ’altronde, nell’articolo summenzionato, aveva scritto: «Nei Caraibi e nell’Atlantico ci troviamo di fronte a molti depositi di carbone stranieri, che ci costringono a rimanere all’erta, come Cartagine costringeva Roma». È bene ricordare che, all’epoca di Mahan, i riferimenti storici avevano esattamente la portata che si vo­ leva dar loro; Mahan volle comunque essere sicuro che non sussistessero dubbi: «L a Gran Bretagna è indubbiamente il più formidabile dei nostri possibili nemici, sia per la sua grande flotta che per le forti posizioni che mantiene vicino alle nostre coste». Certo, nella stessa frase Mahan raccomandava «un cordiale accordo con quel paese», ma non prima che Roma si fosse liberata di Cartagine.

CONSERVATORI E REVISIONISTI

83

Otto anni dopo questi due scritti, nella guerra contro la Spagna, le raccomandazioni di Mahan furono seguite alla let­ tera, con la conquista di Cuba e Portorico sull’Atlantico, delle Hawaii, delle Samoa, di Guam e delle Filippine sul Pacifico. Come spesso capita, la guerra fu combattuta contro un nemico per vincerne un altro: in questo caso, fu combattuta contro la

Fonte: Mahan [1897].

F ig. 14. Possedimenti americani nel Pacifico e nell’Atlantico (1857-1916).

84

BREVE STORIA DEL PENSIERO GEOPOLITICO

Spagna ma vinta contro la Gran Bretagna. «Con ciò - aveva però avvertito Mahan - non sarà così facile come prima star fuori dalle complicazioni internazionali» [1890a, 33]. Gli Stati Uniti erano diventati una potenza tricontinentale, e le future guerre sarebbero state mondiali. 4. Le tre opzioni giapponesi Nel 1853, il commodoro Matthew Perry, alla testa di uno squadrone della US Navy, aveva costretto il Giappone ad aprire i propri porti al commercio internazionale. L’obietti­ vo, all’epoca, non era tanto il Giappone, che non sembrava presentare nessun interesse economico, ma la Cina: gli ame­ ricani volevano stabilire una base d’appoggio ravvicinata per poter controbilanciare la penetrazione britannica nell’impero Qing dopo la prima guerra dell’oppio (1839-42). Il nuovo posizionamento avrebbe reso necessario il possesso di una serie di porti e stazioni di rifornimento, che divennero poi gli avamposti della conquista del Pacifico, culminata quasi mezzo secolo dopo con la guerra del 1898. Tra le conseguenze della spedizione Perry vi furono l’acce­ lerazione della crisi dello shogunato in Giappone e, a partire dal 1866, la rivoluzione che prese il nome di «restaurazione Meiji» (perché restaurò il potere imperiale dopo secoli di dominio degli shogun, i signori della guerra). La decisione principale di quella svolta fu di imboccare senza riserve la via dello sviluppo economico seguendo il modello prussiano, con un ruolo diretto dello Stato nell’orientare e accelerare il passaggio dal feudalesimo al capitalismo. Tra la metà degli anni 1870 e la vigilia della Prima guerra mondiale, la produzione di seta grezza aumentò 12 volte, quella di carbone 35 volte e la rete ferroviaria 400 volte. Lo sviluppo industriale moltiplicò anche le attività commerciali, e la flotta mercantile a vapore passò da 26 navi a più di 1.500 (quasi 60 volte). Tra il 1880 e il 1914, il tonnellaggio della flotta militare si moltiplicò per 45 (a titolo di paragone, tra le altre potenze «revisioniste», quella italiana crebbe di 5 volte, quella americana di 6 volte e quella tedesca di 15 volte) [Yamamura 1977]. Per il Giappone, paese essenzialmente montagnoso e povero di materie prime, la proiezione verso l’esterno fu una

CONSERVATORI E REVISIONISTI

85

necessità che crebbe di pari passo con la crescita industriale, l’una non potendo sussistere senza l’altra. Data la corsa di tutte le potenze all’occupazione di parti dell’impero cinese, il Giappone si dovette dotare ben presto di una linea d ’a­ zione che fosse difensiva (la memoria dell’umiliazione subita nel 1853 era ancora fresca) prima che offensiva. Era quindi urgente cominciare col mettere sotto controllo gli accessi potenziali all’arcipelago: la penisola coreana innanzitutto, e poi Taiwan, le isole Ryukyu a sud, Sakhalin e Curili a nord. In secondo luogo, era considerato necessario assicurarsi una proiezione esteriore stabile, secondo il modello colonialista dominante all’epoca. È sulle diverse ipotesi di quella espansione che si misurarono le prime correnti di riflessione sulla politica estera del paese. Furono individuate tre linee possibili: la prima, in direzione delle «periferie insulari» o del «Mediterraneo australo-asiatico», secondo la definizione che ne darà più tardi Nobuyuki Iimoto (1895-1989), cioè l’area del Pacifico occidentale compresa tra l’Australia e il continente, le cui caratteristiche etniche e geogra­ fiche erano considerate compatibili con quelle del Giappone (e che, soprattutto, includeva l’Indonesia, ricca di materie prime); la seconda, in direzione nord, verso il continente, cioè verso la Corea, la Manciuria, la Cina settentrionale, la Siberia e l’isola di Sakhalin; la terza, in direzione sud verso la Cina meridionale, l’Indocina e la Birmania, avamposto per una possibile avanzata verso l’India. Ciascuna di quelle ipotesi avrebbe però costretto il Giappone a scontrarsi con uno o più potenti rivali: la Russia a nord; gli Stati Uniti nel Pacifico; la Francia e, soprattutto, la Gran Bretagna a sud-ovest. Ed è probabilmente proprio per il timore di un conflitto che nessuna di quelle linee di espan­ sione fu privilegiata; il risultato, però, fu che il Giappone finì per scontrarsi con tutte le potenze rivali, seminando sul suo passaggio un’indelebile scia di rancori. Dopo la restaurazione Meiji, il dibattito degli ambienti intellettuali si orientò solo in parte su questioni che oggi definiremmo «geopolitiche», e si concentrò piuttosto sul rap­ porto tra «occidentalizzazione» (ovvero apertura allo sviluppo capitalista) e difesa dei valori tradizionali. Si manifestarono quattro tendenze principali: quella degli intellettuali confu­ ciani tradizionalisti, guidati da Motoda Eifu (1818-1891) e Nishimura Shigeki (1828-1902), contrari a ogni contamina-

F ig . 15. A sinistra: espansione giapponese (1875-1939) e area di espansione verso sud (Mediterraneo australo-asiatico). A destra: la «sfera di coprosperità della grande Asia orientale» al momento della sua massima espansione (1942).

CONSERVATORI E REVISIONISTI

87

zione occidentale; quella del gruppo raccolto attorno a Shiga Shigetaka (1863-1927), che collegava la necessità di preservare l’identità culturale nipponica all’espansione verso sud; il grup­ po Min’yusha («Amici del popolo»), guidato dal giornalista Tokutomi Soho (1863-1957), sostenitore invece della necessità di sradicare i residui tradizionali del Giappone feudale e di abbracciare la più radicale modernizzazione; un quarto grup­ po, infine, che preconizzava ima via intermedia, la fusione tra l’ethos scientifico occidentale e i valori morali orientali. Secondo Karl Haushofer, che era stato istruttore militare nel paese tra il 1908 e il 1910 e la cui tesi di dottorato verteva sulla sua forza militare, il Giappone era dotato di un «istinto geopolitico» dovuto alla consapevolezza delle sue necessità e dei pericoli che ne minacciavano l’esistenza. Ma perché quell’«istinto» si traducesse in un progetto definito occorrerà attendere il 1927, anno in cui il primo ministro Tanaka Giichi organizzò una conferenza sui destini dell’Asia orientale. Di quella riunione spuntò più tardi in Cina un presunto verbale, il «memoriale Tanaka», molto probabilmente un falso, ma che esponeva con tale accuratezza i piani nipponici quali si sareb­ bero poi effettivamente realizzati da essere a lungo considerato autentico. Ricordiamo che, nel 1927, il Giappone si era già impadronito delle isole Curili (1875) e Ryukyu (1879), di Taiwan (1895), della parte meridionale dell’isola di Sakhalin (1905) e della Corea (1910). A partire da quegli avamposti, secondo il memoriale, la conquista territoriale dell’Asia avrebbe dovuto procedere in direzione della Manciuria, della Mongolia e della Cina, provocando la capitolazione degli altri paesi asiatici e di quelli dei mari del Sud. Il piano contemplava esplicitamente la necessità di allontanare gli Stati Uniti dal Pacifico («se vogliamo controllare la Cina, dobbiamo innanzitutto schiacciare gli Stati Uniti»), ma anche la possibilità «di fare la guerra alla Russia sovietica, prima o poi». Anche in questo caso, quindi, la chiave del successo consisteva nel sottomettere ì'heartland attraverso la conquista dell’Asia. Così, «la razza Yamato [giapponese] si è imbarcata per il suo viaggio alla conquista del mondo!». Negli anni 1940, quel dibattito riprese in seno all’Asso­ ciazione giapponese per la geopolitica, fondata da Nobuyuki Iimoto nel novembre del 1941. Non una vera e propria scuola, ma un insieme di voci di cui stupiscono varietà e dissonan­ ze, soprattutto se si pensa alla situazione politica dell’epoca.

88

BREVE STORIA DEL PENSIERO GEOPOLITICO

Perdipiù, le divergenze riguardavano un aspetto cruciale della politica estera e militare del paese: le possibilità o meno di successo della «sfera di coprosperità». Ma riguardavano anche le questioni discusse alla fine dell’Ottocento, cioè l’opposizione tra carattere endogeno, nazionale, dello sviluppo e carattere esogeno, d’importazione. Sumio Hatano - evidentemente influenzato dalla corrente Blut und Boden («Sangue e suolo») rivitalizzata dall’ecologismo nazista - considerava che lo studio del territorio dovesse essere finalizzato a «sormontare il carattere urbano della cultura ca­ pitalista moderna» e a far rinascere lo «spirito agrario», come si stava facendo, secondo lui, in Germania. Anche Masaaki Kawanishi subì l’influenza tedesca, in questo caso convenendo con Haushofer sulla necessità di includere Giappone e Australia nella stessa sfera economica poiché situati sulla stessa longi­ tudine (tra 60° e 124°). Al contrario, Saneshige Komaki non esitava ad assumere una posizione critica nei confronti della Germania (e di Haushofer), perché temeva che il progetto di Lebensraum tedesco non avrebbe risparmiato l’Asia, e pro­ poneva una «via shintoista», cioè giapponese, allo sviluppo e all’espansione. Vale infine la pena di citare Masamichi Royama (1895-1980), per il quale la mancata definizione dei limiti della «sfera di co-prosperità» rendeva quel progetto problematico, se non decisamente irrealizzabile. L’impressione è che la geopolitica giapponese tra la restau­ razione Meiji e la Seconda guerra mondiale non sia andata molto al di là dello stadio delT«istinto» e dell’imitazione dell’Europa (in particolare della Germania), e che comunque abbia cercato di dare un fondamento «scientifico» a linee di espansione definite nei circoli economici e militari. Il suo carattere più originale riguarda la relazione tra le radici cul­ turali giapponesi e il mondo esterno, che si tratti del resto dell’Asia o delT«Occidente»; un approccio che ricorda più quello cinese dell’Ottocento che quello europeo e americano dell’era dell’imperialismo.5 5. La Cina: ristabilire l’ordine sotto il cielo Il pensiero «geopolitico» giapponese e quello cinese dell’Otto-Novecento si posero insistentemente il problema di

CONSERVATOSI E REVISIONISTI

89

come affrontare lo shock fra tradizione e modernizzazione. Ma è il solo punto di contatto, perché gli obiettivi erano op­ posti: in Cina, la riflessione era rivolta alla conservazione del prestigio e dell’integrità dell’impero; in Giappone, invece, era rivolta alla revisione dello status quo in Asia per ritagliare al paese un ruolo e uno spazio corrispondente al suo nuovo peso economico, politico e militare. Anche nel caso della Cina non si può parlare di scuole «geopolitiche»; tuttavia, la riflessione e la pratica nate intorno alle due guerre dell’oppio meritano un posto nella storia del pensiero pre-geopolitico e, comunque, nella storia del pensiero politico chiese. Una delle ragioni principali del conflitto con i britannici (e della sconfitta cinese) fu la condiscendenza con cui l’impera­ tore e la classe dirigente di Pechino respinsero la richiesta di Londra di impostare rapporti diplomatici e commerciali stabili; condiscendenza radicata nella convinzione di rappresentare non già una millenaria civiltà, ma la sola civiltà del mondo. In quella concezione, la Cina era al tempo stesso Tianxià (3LT), «tutto ciò che esiste sotto il cielo», e Zhongguó (fl5IH), «impero di mezzo»: una concezione, come si vede, in cui geografia e politica erano funzione l’una dell’altra. Quel Tiànchao «impero celeste», era circondato da «barbari» la cui unica aspirazione non poteva che essere quella di «diventare» cinesi. Uno dei primi a contestare quella pretesa e, conseguente­ mente, a studiare testi stranieri di geografia e politica, fu Wei Yuan (1794-1856), un intellettuale mandarino dello Hunan. Wei si era già fatto notare avanzando l’idea di riprendere la navigazione marittima (totalmente abbandonata dal XV sec.) e di rafforzare la difesa delle frontiere dell’impero. Dopo la sconfitta nella prima guerra con gli inglesi (1842), Wei scris­ se un testo in cui sosteneva la necessità di voltare le spalle all’ormai obsoleto senso di superiorità, e di riconoscere che la prima tappa per tentare di porre rimedio all’evidente debolezza del paese era prenderne atto e agire di conseguenza. Secondo Wei, la chiave stava nel guadagnare tempo e approfittarne per mettersi al passo con i «barbari», e la via consisteva nello studiarne non soltanto la scienza e la tecnica ma anche le relazioni, allo scopo di aizzarli gli uni contro gli altri. Dal suo punto di vista, si trattava di attualizzare il vecchio prin­ cipio di «usare i barbari contro i barbari», sapendo però che

90

BREVE STORIA DEL PENSIERO GEOPOLITICO

i nuovi barbari non erano più i tradizionali vicini della Cina («assimilabili», come lo furono i mongoli e i manciù), ma paesi lontani e totalmente estranei alla cultura cinese, come la Gran Bretagna, la Francia o gli Stati Uniti, o anche più prossimi ma ugualmente estranei, come la Russia, il Nepal, la Birmania o il Siam. Wei propose di aprire le porte del paese ai rivali di Londra, garantendo loro le stesse condizioni che i britannici erano riusciti a strappare con la guerra, in modo da esacerbare la competizione; nel frattempo, la Cina avrebbe dovuto studiare e assimilare le tecniche dei «barbari» occi­ dentali, dotarsi di un armamento in grado di fronteggiarli e, alla fine, sconfiggerli. Dopo la disfatta ancora più catastrofica della seconda guerra dell’oppio, Yixin, meglio noto come principe Gong (1833-1898), affinò quella politica sostenendo, in un memoria­ le del 1861, la possibilità di sconfiggere i barbari più prossimi e potenzialmente minacciosi appoggiandosi ai barbari più lontani. Per riuscirvi, era necessario proseguire nello studio accurato dei loro punti di forza e di debolezza, nonché dei loro interessi primari e delle loro linee di espansione, cioè della reale minaccia rappresentata da ciascuna di esse. Il suo memoriale è quindi un vero trattato di geopolitica ante litteram\ l’avversario più pericoloso non era la Gran Breta­ gna, per Gong, ma la Russia, che puntava a «rosicchiare il nostro territorio come un baco da seta» [Teng e Fairbank 1979, 48]. Contemporaneo e seguace di Gong, Li Hongzhang (18231901), militare e diplomatico, sostenne con ancora maggior insistenza la necessità per la Cina di studiare i paesi più avanzati, spingendosi fino a promuovere l’apprendimento delle lingue straniere: una bestemmia per chi aveva sempre creduto che solo la cultura cinese fosse in grado di insegnare qualcosa. Secondo Li, bisognava imparare a dominare «i mi­ steri del calcolo matematico, la ricerca fisica, l’osservazione astronomica, la costruzione di motori, l’ingegneria dei corsi d’acqua», poiché «i macchinari dell’Occidente, le sue navi a vapore, le sue armi da fuoco e le sue tattiche militari, hanno tutti origine dalla scienza matematica» [ibidem, 75]. Come era successo per l’Impero ottomano un secolo prima, la riflessione sulle ragioni delle vittorie nemiche si concentrò anche in Cina sulla superiorità tecnica, vista come la chiave

CONSERVATORI E REVISIONISTI

91

della superiorità militare. I più «progressisti» tra gli intellettuali ottomani del XVIII secolo e cinesi del X IX non potevano accettare che la loro civiltà, per secoli all’avanguardia della scienza e della tecnica, potesse un giorno essere superata e perfino sopraffatta da un’altra civiltà, intrinsecamente barbara; si trattava dunque di colmare una deficienza momentanea, do­ podiché la loro preminenza avrebbe finito per riemergere. Così, nello stesso periodo in cui la classe dirigente Meiji abbracciava senza riserve lo sviluppo capitalista, e ne faceva dipendere la coesione sociale e il successo del Giappone, la Cina di Gong e di Li agiva essenzialmente in vista di conservare i secolari rapporti sociali. In qualità di principe reggente, nel 1861 Gong promosse la costituzione di un organismo incaricato di gestire la politica estera, chiamato Zongli Yamen («Ufficio per gli affari di tutte le nazioni»), un nome che sembrava subordinare a Pechino l’insieme delle questioni internazionali. Si trattava di un’isti­ tuzione provvisoria, destinata a essere abolita, scrisse Gong, non appena «gli affari dei vari paesi si saranno semplificati» [:ibidem, 48]: come se la politica estera fosse una fastidiosa complicazione passeggera, prima del ristabilimento del normale corso delle cose. Cionondimeno, Wei, Gong e Li furono considerati dalla maggioranza degli intellettuali e dei politici cinesi dell’epoca come i veri responsabili delle disgrazie del paese, proprio in ragione della loro presunta arrendevolezza di fronte ai «barbari». Nel 1867, il cancelliere dell’Accademia confuciana Hanlin, fondata nell’VIII secolo, scrisse per esempio che «le fondamenta di un impero riposano sul decoro e sulla giustizia, non su schemi o stratagemmi. L e sue radici si trovano nel cuore degli uomini, non nell’abilità e nella tecnica» [Ch’en 1979, 429]. Gong e Li caddero in disgrazia, i loro progetti di riforma, benché limitati alla sfera della conoscenza, non furono mai realizzati, e nel 1898 un colpo di Stato riportò al potere i sostenitori della superiorità del cuore sull’abilità e la tecnica produttiva. Due anni dopo, il paese sarebbe stato sconvolto dalla ribellione dei Boxer e attaccato dalla più ampia coalizione internazionale mai vista fino ad allora, composta da tutte le grandi potenze. L’impero che gli intel­ lettuali tradizionalisti pretendevano eterno sarebbe durato meno di dodici anni.

92

BREVE STORIA DEL PENSIERO GEOPOLITICO

6. La «France eterneIle» Come i cinesi e gli americani, anche i francesi sono convinti di incarnare una civiltà superiore, universale ed eterna; come i cinesi e gli americani, anche i francesi sono persuasi che ogni difficoltà del loro paese non possa che essere temporanea, e che prima o poi la «normalità» sarà ristabilita, Ma se i cinesi poggiano il loro anelito su una storia plurimillenaria, e gli americani su una preminenza economica, politica e militare mondiale di proporzioni mai sperimentate prima, la grandeur francese risposa solo sulla memoria del Seicento di Richelieu e Luigi XIV, e su un ultimo tentativo di Napoleone Bonaparte, alla fine di un secolo in cui i primi segni della decadenza erano già manifesti. Con Waterloo, la grandeur è finita per sempre, ma la coscienza francese non ne ha preso atto: ancora nel 1885, Jules Ferry si diceva convinto che, se non avesse preso parte alla competizione coloniale, la Francia avrebbe rischia­ to di «scendere dal primo posto al terzo o al quarto» [1897, 218] nella gerarchia delle nazioni! Il richiamo alla grandeur è persistente perché, dopo aver perso la preminenza economica, politica, militare e culturale, e dopo aver perso l’impero colo­ niale, il solo capitale rimasto alla Francia è quello psicologico: la coesione nazionale, in Francia, si gioca essenzialmente sul richiamo a quel mito che, però, poggia sulle sabbie mobili dell’orgoglio. Donde la sua fragilità: nel giugno 1940, la Francia passò nel giro di pochi giorni da un unanimismo antitedesco a un unanimismo filotedesco, e divenne, come ha scritto Henry Amouroux, il paese di «quaranta milioni di petenisti». La prima «geopolitica» francese nacque come sottoprodotto della geografia all’indomani della sconfitta contro la Prussia del 1870, forse la più cocente umiliazione mai subita dal paese fino ad allora. Prima di quella catastrofe, Napoleone III aveva lasciato credere, anche nella scelta del titolo dinastico, che la sua politica fosse la continuazione di quella dello zio; ma le sue iniziative furono scarse e capricciose: le più importanti furono rivolte oltremare (Senegai, Nuova Caledonia, Cocincina, Cambogia, Messico), mentre in Europa le due più notevoli furono una sorprendente alleanza con la Gran Bretagna (il «nemico ereditario» della Francia) volta a rintuzzare le ambi­ zioni mediterranee della Russia (guerra di Crimea, 1853-56), e l’intervento in Italia allo scopo di creare tre Stati sotto il

CONSERVATORI E REVISIONISTI

93

controllo diretto o indiretto di Parigi. La gestione del rapporto con la Prussia fu disastrosa, perché basata sulla presunzione della superiorità francese. Così, il cosiddetto Secondo Impero finì miseramente in una guerra di pochi giorni, con l’abdica­ zione dell’imperatore, la perdita di alcune delle conquiste più importanti del Seicento e la rivoluzione in casa. Mentre in Prussia l’insegnamento della geografia fu reso obbligatorio subito dopo la fine delle guerre napoleoniche, per dimostrare che la Germania esisteva in natura e aspettava solo di essere tradotta in politica, in Francia una decisione simile fu presa nel 1872, con la creazione della prima cattedra a Nancy, l’ultima grande città francese al confine con le regioni appena annesse al nuovo Reich. Come per la Prussia, l’idea era di diffondere una coscienza nazionale per via geografica, dimostrando il carattere «innaturale» di quelle annessioni: la geografia fu fin dal principio strumento di propaganda na­ zionalista, e divenne - insieme alla storia mitizzata allo stesso fine - uno dei pilastri della nuova scuola laica, gratuita e ob­ bligatoria voluta da Jules Ferry. Nel 1877 cominciò a circolare un libro di lettura per le scuole elementari intitolato Le Tour de la France par deux enfants. Devoir et patrie: la storia di due orfani della Lorena che, abbandonata la loro regione annessa alla Germania, compiono il periplo della Francia, scoprendone la natura, l’economia e la storia. Nel 1914, il libro raggiunse la 400a edizione e 7,4 milioni di copie, e continuò a essere adottato come manuale scolastico fino agli anni 1950. L’intero ciclo pedagogico, dalle elementari all’università, era investito del compito di fare della geografia un elemento della promozione dell’orgoglio nazionale. Il primo docente di geografia a Nancy fu Paul Vidal de La Blache (1845-1918), il cui merito fu di attenuare il principio di determinazione geografica sottolineando l’importanza dell’a­ zione umana, pur inserendolo in un rapporto di reciprocità, ancora una volta, tra sangue e suolo: «L a storia di un popolo è inseparabile dalla terra in cui esso vive [...] In Francia, l ’uomo è stato il discepolo a lungo fedele del suolo» [1903, 1]. Dopo aver prodotto opere monumentali, essenzialmente descrittive, sulla geografia del suo paese, Vidal compose nel 1917 il già citato La France de l'Est (Lorraine-Alsace), in cui la geografia era messa al servizio della causa patriottica. Lucien Febvre (1878-1956) e Albert Demangeon (1872-1940) denunciarono

94

BREVE STORIA DEL PENSIERO GEOPOLITICO

ogni commistione tra geografia e politica come una perversio­ ne tedesca («La geopolitica tedesca [...] è una trappola, una macchina da guerra», scriverà Demangeon nel 1932); ma nel loro libro Le Rhin, del 1935, le tonalità patriottiche riaffiorano (la conquista dell’Alsazia sotto Luigi XIV sarebbe stato un «ritorno» della regione alla Francia, e la Prussia - caratteriz­ zata come «orientale» o addirittura «asiatique» - non avrebbe nulla a che fare con il Reno), anche se i due autori presero le distanze dalla ricostruzione folkloristica della storia, tipica della Terza Repubblica, che faceva dei franchi, e persino dei galli, gli antenati dei francesi («La storia non è un ballo in maschera» [Demangeon e Febvre 1935, 58]). Jacques Ancel (1879-1943) fu il primo a servirsi in Francia del termine «geopolitica», cioè «lo studio preciso dell’ambien­ te, tanto fisico che vivente» [1936, 6]; seguendo il modello di Vidal, Ancel insisteva sul concetto di «genere di vita» come elemento caratterizzante principale della geografia; per lui, lo studio dei costumi e delle abitudini avrebbe dovuto avere la priorità, in tutti i sensi, sulla politica nelle sue varie deter­ minazioni. Ma Ancel fu soprattutto, come abbiamo visto, il capofila dell’«anti-Geopolitik»', anzi, la sua promozione della géopolitique fu direttamente proporzionale alla denigrazione di quella che per lui ne era la «mystification» tedesca, priva di dignità scientifica, il cui unico scopo sarebbe stato «elaborare leggi geografiche che siano sempre d’accordo con le ambizioni tedesche» [ibidem, 12]. Della serie di affermazioni velenose nei confronti della Geopolitik, quest’ultima appare la più interes­ sante perché non può non far pensare alla sua legittimazione «geopolitica» dei piccoli Stati dell’Europa centro-orientale alleati della Francia, come pure all’elogio del corridoio di Danzica - «piccola unità naturale creata dalla Vistola [...] ben distinta dalla Polonia e dalla Germania» [Ancel 1933] - una delle mostruosità prodotte a Versailles allo scopo di dare uno sbocco sul Baltico alla Polonia e di privare la Germania di uno dei suoi porti più importanti sul Baltico. Insomma, il contributo teorico francese alla «geopolitica classica» fu a dir poco eterogeneo. Permanentemente condizio­ nato dall’ossessione tedesca, sempre in bilico tra una pretesa purezza della geografia espunta da ogni contaminazione po­ litica e un’intensa partecipazione alla pedagogia nazionalista, fu piuttosto il riflesso del dramma geopolitico della Francia

CONSERVATORI E REVISIONISTI

95

a partire almeno dal 1870: lo smarrimento provocato dalla fine della sua preminenza e il senso di impotenza di fronte alfimpossibilità di porvi rimedio. Ne derivarono sia la cospicua assenza di tentativi di spiegare le ragioni del declino francese, sia l’incapacità di produrre una coerente teoria «conservatrice» come quelle delle scuole britannica o cinese. 7. L’Italia s’è desta Nonostante sia stata, come la Germania, una late corner della politica internazionale, e quindi una potenza «revisio­ nista», l’Italia non ha dato origine a una scuola geopolitica comparabile a quella tedesca. Due le ragioni principali: la prima è che la nascita del paese fu l’esito fortuito della somma di forze e volontà politiche - essenzialmente straniere - rivolte in direzioni diverse, ma di sicuro non verso l’unità. La seconda - decisiva - è che l’Italia era, come disse Metternich nel 1847, «ein geographischer Begriff», un concetto geografico, dove coesistevano tendenze e interessi diversi e divaricati. Carlo Jean ha individuato almeno otto di quelle tendenze: 1) la sabauda, abituata a giocare di rimessa su Francia e Austria, interessata all’annessione della Lombardia; 2) la lombarda, la cui area di attrazione erano il Reno e l’Europa centrale, interessata all’annessione di Genova; 3) la borbonica, gravitante sul Mediterraneo occidentale; 4) la genovese, proiettata verso l’America Latina e il mar Nero; 5) la veneta, interessata, oltre che all’Adriatico, al Medio Oriente e al Mediterraneo orientale; 6) la papale, extranazionale e apertamente antinazionale; 7) l’unitaria, persuasa della intrinseca grandezza dell’Italia; 8) la colonialista, retaggio degli interessi extrapeninsulari di molti tra gli Stati preunitari [2010, 256]. Va da sé che, a questo elenco, andrebbero aggiunti molti altri interessi e gruppi di pressione, interni ed esterni, che contribuirono a rendere il panorama ancora più variegato. Durante il Risorgimento vi furono alcuni tentativi di iscri­ vere l’anelito nazionale in una prospettiva «geopolitica», cioè costruita tenendo conto dei rapporti di forza tra le potenze europee. Da quei tentativi bisogna ovviamente sottrarre le

96

BREVE STORIA DEL PENSIERO GEOPOLITICO

speculazioni su un immaginario «primato» dell’Italia, o sulla ripresa, da parte della futura Italia unita, di linee di espansione che erano state di Roma duemila anni prima (per esempio, «le terre Daco-Romane, legate a noi, da Traiano in poi» di cui vagheggiava Mazzini nel 1871 in un articolo sulla Roma del popolo). Il torinese Cesare Balbo (1789-1853) considerava che il riscatto italiano sarebbe potuto avvenire solo come conseguenza dello smottamento delle relazioni tra le potenze in Europa, provocato essenzialmente dalla decadenza ottomana: l’Austria, secondo lui, avrebbe colto l’occasione per espandersi lungo l’asse danubiano fino al mar Nero, e avrebbe dunque dovuto abbandonare la pianura padana; anche la Germania non au­ striaca avrebbe proseguito la sua espansione verso est. L’Italia si sarebbe potuta unire innanzitutto attorno ai vari interessi economici, dando vita dapprima a una zona di libero scambio, e solo successivamente a un’unione politica, senza avanzare rivendicazioni territoriali per non inimicarsi inutilmente Au­ stria, Francia e Gran Bretagna (Delle speranze d’Italia, 1844). Nel 1846, Giacomo Durando (1807-1894), militare, mini­ stro e ambasciatore piemontese, diede alle stampe un trattato che merita di entrare nel novero dei testi anticipatori della geopolitica: Della nazionalità italiana: saggio politico-militare. Durando vi sostenne l’importanza dei rilievi non solo per ra­ gioni militari, ma anche per determinare carattere e struttura di un paese; il suo «punto proto-strategico», da cui «venne propagato il primo nocciolo delle schiatte» che lo abitano [1846, 59], si trova infatti sempre sui rilievi. L’Italia, scriveva Durando, è formata da due regioni geograficamente distinte: a nord dell’Appennino tosco-emiliano, la «regione eridania o continentale», organizzata intorno ai suoi «quaranta e più fiumi o torrenti»; a sud, la «regione penisolare», organizzata intorno a un «sistema strategico-orografico» [ibidem, 71]. Questi sistemi hanno «distinte proprietà nazionalizzanti e diversa potenza di unificazione di schiatte» [ibidem, 72], e quindi il loro punto di incontro (tra le sorgenti del Santerno, nell’Appennino imolese, e il monte Falterona, in Toscana), cioè il suo «punto proto-strategico», è punto di divisione. A questo primo osta­ colo naturale potrà porre rimedio solo « l’incivilimento», cioè «l’incalcolabile efficacia delle strade ferrate, del vapore e de’ nuovi ritrovati, i quali distruggono in pochi giorni gli ostacoli

CONSERVATORI E REVISIONISTI

97

che molti secoli di barbarie lasciarono intatti» \ibidem, 75]. Durando avverte che «l’impresa è lenta, angosciosa, e procede combattuta con incredibile ostinazione», e che non può essere compiuta senza «superare il secondo grande ostacolo»: lo «sta­ to teo-politico» della Chiesa che, all’epoca di Carlo Magno, spezzò l’Italia e «a guisa di spira s’awiticchiò nelle di lei reni istesse» [ibidem, 77]. Il saggio di Durando è interessante non solo perché anticipa alcuni temi che saranno poi resi celebri da Mackinder (la superiorità delle potenze di terra, il ruolo dirimente delle ferrovie e del vapore, e il concetto di heartland, il «punto proto-strategico»), ma anche perché cerca di individuare le cause strutturali (una naturale e una politica) della debolezza italiana, sottolineando però al tempo stesso il ruolo dell’azione umana come elemento indispensabile del quadro d’insieme. Durando fu, tra le altre cose, ministro di Camillo Benso, conte di Cavour (1810-1861), autore di pochi testi, ma attore geopolitico di primissimo piano per la sua capacità di sfruttare senza remore i rapporti di forza tra i diversi attori politici per i propri scopi. Per Cavour, la «rivoluzione democratica» non aveva prospettive in Italia, perché sia le masse contadine che i democratici spaventavano le classi emergenti; a queste, il primo ministro sabaudo offrì invece la prospettiva della «rivoluzione diplomatica». Cosciente delle debolezze strutturali degli Stati italiani, compreso il proprio, Cavour seppe giostrarsi tra la volontà britannica di tenere russi e francesi fuori dal Mediter­ raneo, l’annosa ambizione di Napoleone III di ribaltare gli esiti del Congresso di Vienna, il declino ottomano, le indecisioni austriache, l’immaturità della Prussia e gli appetiti russi per ritagliare un ruolo al Piemonte che sfocerà, inaspettatamente, nell’unificazione della penisola. Certo, il suo scopo era co­ struire imo Stato omogeneo dell’Italia settentrionale diretto da Torino; ma la storia, diceva, «a Phabitude d’improviser», e lui aveva la capacità di adeguarsi alle nuove circostanze. Fu così che anticipò (e in parte provocò) la svolta «unitaria» di Londra, riuscendo a giocare i tentennanti Napoleone III, Vittorio Emanuele e Garibaldi contro se stessi e a fare dell’I­ talia ima nuova essenziale pedina della bilancia britannica nel Mediterraneo e in Europa. Quella svolta permise al paese di esistere, ma non di tro­ vare una sintesi alle sue molteplici anime; in tutto il periodo

98

BREVE STORIA DEL PENSIERO GEOPOLITICA

postunitario, l’Italia conobbe pochi altri studiosi degni di un Balbo e di un Durando e, soprattutto, nessun altro politico degno di Cavour. Allo studio e al calcolo dei rapporti di forza reali (e quindi delle debolezze strutturali dell’Italia) si sostituì stabilmente - fino alla Seconda guerra mondiale - una vacua, ingiustificata e deleteria retorica di grandezza. Nel 1869 e nel 1879 furono fondate le due più importanti società geografiche, che non riuscirono però a fare della geo­ grafia imo strumento di cultura nazionale, com’era successo invece in Germania e in Francia. D ’altronde, né l’Italia liberale né quella fascista diedero mai una direzione coerente alla poli­ tica estera del paese, in parte per mancanza di mezzi adeguati e in parte perché quei regimi furono entrambi prodotto del «trasformismo», cioè una serie di instabili compromessi tem­ poranei tra interessi diversi e sempre mutevoli. In quella scarna storia, possiamo citare rapidamente i nomi di Federico Torquato Leopoldo Gualtierotti, che riprendeva, nel 1932, le idee espresse dieci anni prima da Coudenhove-Kalergi sulla necessità di una Pan-Europa antibritannica e antirussa, ma che al nucleo franco-tedesco di Coudenhove-Kalergi sostituiva un nucleo franco-italiano; e di Paolo D ’Agostino Orsini di Camerota che, nel 1940, legava lo «spazio vitale mediterraneo» dell’Italia (da strappare, evidentemente, alla Gran Bretagna) all’«Eurafrica», tesi già presente sia in Coudenhove-Kalergi che in Haushofer, ma vista più nell’ottica del francese Eugèné Guernier, secondo cui i due continenti sarebbero complemen­ tari perché legati da un fuso di fasce climatiche orizzontali (.EAfrique, champ d’expansion de l’Europe, 1933). Da ultimo, occorre ricordare l’esperienza della rivista «G eo­ politica. Rassegna mensile di geografia politica, economica, sociale, coloniale», fondata nel 1939, quindici anni dopo la «Zeitschrift fur Geopolitik» di Karl Haushofer, su iniziativa dei geografi triestini Ernesto Massi e Giorgio Roletto, e sotto la protezione di Giuseppe Bottai, ministro dell’Educazione nazionale. Il proposito era di fare della geopolitica «una base dottrinaria della politica estera fascista»2, né determinista né empirista, ma storicista, «come una delle infinite mediazioni per cui l’umanità si libera dalla immediatezza della fisi per af­ fermarsi, a traverso un diuturno travaglio, nella realtà suprema 2 «G eopolitica», n. 3, p. 120.

CONSERVATORI E REVISIONISTI

99

dello spirito, celebrato qui come volontà autocosciente»3. La rivista appuntò le sue attenzioni sulle aree destinate, nei sogni del regime, all’espansione italiana - il Mediterraneo, l’Africa e i Balcani - allo scopo di trovarne le giustificazioni «scientifiche», contro le pretese concorrenti delle altre potenze. Anche in quel caso, la competizione non si svolse sul piano scientifico ma su quello propagandistico; e anche in quel caso, la pretesa di fare della geopolitica la «coscienza geografica del regime» naufragò come era naufragata in Germania. Il «revisionismo» italiano - che aveva girato le spalle al realismo di Cavour come quello tedesco aveva girato le spalle al realismo di Bismarck - continuò a procedere per improvvisazioni successive, fino a schiantarsi nella catastrofe della Seconda guerra mondiale.

3 «G eopolitica», n. 2, p, 93.

Capitolo quinto

Il tramonto della «geopolitica classica»

1. La fine del colonialismo La politica internazionale è soprattutto affare di grandi potenze: le loro relazioni sono decisive anche per il destino degli altri paesi. La transizione dalla fase colonialista alla fase imperialista delle relazioni internazionali, oltre ad aver scon­ volto gli equilibri mondiali, ha anche profondamente alterato la percezione e la rappresentazione geopolitica. La «geopolitica classica» era nata come disciplina incen­ trata sulla relazione organica tra Stato e spazio,, e rispondeva al contesto di una competizione caratterizzata dalla «prima globalizzazione», dall’ascesa di nuove potenze, dall’espansione coloniale e dalla mistica dello Stato-nazione. L’affermazione dell’imperialismo, spostando l’obiettivo centrale della com­ petizione internazionale dai territori ai mercati, ha ridotto l’importanza dello spazio, e ha ridotto anche l’importanza dello Stato-nazione come custode di ultima istanza dello spazio. All’indebolimento della sovranità statale hanno contribuito la graduale apertura dei mercati ma anche il diritto internazio­ nale, lo sviluppo dei trasporti e delle comunicazioni, le grandi migrazioni e le armi intercontinentali. Non esiste, beninteso, una frontiera temporale che separi la «geopolitica classica» dalla geopolitica moderna: ancora oggi, vi è chi sostiene che l’analisi geopolitica consista essen­ zialmente nello studio della relazione tra geografia e politica, tra territorio e Stato. Da un punto di vista storico, però, la «geopolitica classica» ha completato il suo ciclo: l’influen­ za della geografia sulla politica continua ad avere un ruolo estremamente importante, ma l’analisi geopolitica sarebbe inaffidabile se non tenesse conto dell’indebolimento della sovranità statale, e sarebbe monca se non tenesse conto anche

102

BREVE STORIA DEL PENSIERO GEOPOUTICO

di altre determinazioni - economiche, demografiche, militari, psicologiche, e così via. Di tutti i fattori che hanno determinato la trasformazione delle relazioni internazionali nell’ultimo secolo e mezzo, lo spostamento della competizione dal territorio al mercato è probabilmente il più decisivo e al tempo stesso il più misco­ nosciuto; la sua conseguenza politica più importante è stata la fine del colonialismo. Come detto, il colonialismo si è esaurito perché incom­ patibile con la libera concorrenza capitalista. E per questa ragione non potrà più tornare, a meno di una crisi catastrofica che apra una nuova era di protezionismo generalizzato; ma in quel caso, una guerra mondiale scoppierebbe prima di un possibile ritorno del colonialismo. Attenzione, però: il fatto che il colonialismo sia storicamente superato non significa che le grandi potenze non continuino a cullarne il sogno, e a cercare di creare le condizioni per stabilire il proprio con­ trollo esclusivo su questo o quel territorio; la Francia, per esempio, continua a comportarsi in Africa occidentale come se la decolonizzazione non fosse mai avvenuta. In realtà, anche per la Francia le condizioni sono assai differenti da allora: primo, perché deve comunque interagire con una classe di­ rigente locale, per quanto debole e volubile; secondo, perché può continuare a comportarsi così solo nella misura in cui le grandi potenze glielo consentono; terzo, perché questo non la mette al riparo dalla concorrenza economica di chi può permettersi maggiori e migliori investimenti, come la Cina o gli Stati Uniti. Il colonialismo si è rivelato incompatibile non solo con le esigenze della libera concorrenza, ma anche con le aspettative dei suoi stessi fautori. Molti - come Jules Ferry nel suo di­ scorso del luglio 1885 - pensavano che le colonie sarebbero diventate mercati di sbocco per i prodotti della metropoli; ma solo una società industriale può essere un mercato per i prodotti industriali e, nelle colonie, solo alcuni residenti di origine europea potevano permetterseli. Anzi, una delle tendenze del colonialismo fu proprio di provocare la dein­ dustrializzazione dei paesi colonizzati o semi-colonizzati (che passarono dal 50% del prodotto mondiale nel 1830 al 7,5% nel 1913). Nel 1913 (anno di maggior interscambio), solo il 13% delle esportazioni francesi andò nelle colonie, e queste

IL TRAMONTO DELLA «GEOPOLITICA CLASSICA»

103

pesarono per il 9,4% delle importazioni della metropoli. Per quanto riguarda l’esportazione di capitali, fu ancora peggio: tra il 1880 e il 1913, il 61% degli investimenti francesi all’e­ stero andò in Europa (segnatamente in Russia) cioè quasi sette volte di più di tutti quelli diretti verso le colonie (9%). I britannici investirono nelle colonie il 17% dei loro capitali all’estero (contro circa l’80% nelle Americhe e in Europa), i tedeschi solo il 2,6% (contro circa il 70% in Europa e America del Nord)1. E ancora aperto il dibattito se l’avventura coloniale sia stata economicamente vantaggiosa: parte della risposta dipende dalle aree conquistate e dai settori presi in considerazione. Comunque, la tesi che si sia trattato di un pessimo affare è suffragata da numerose prove. Niall Ferguson, per esempio, scrive che alla fine del X IX secolo, i costi sostenuti dai britannici per mantenere il controllo sui loro lontani possedimenti stavano sensibilmente au­ mentando rispetto ai benefici, che in ogni caso andavano a un numero relativamente piccolo di ricchi investitori [2006, 18].

Senza dimenticare le ricadute negative sul mercato inter­ no: quando fu scoperto il petrolio in Algeria, nella seconda metà degli anni 1950, si calcolò che, in condizioni ottimali (società al 100% di capitale francese, sfruttamento per due anni senza incidenti e al netto delle spese di ricerca, estra­ zione, trasporto e protezione militare), il suo prezzo sarebbe stato per la Francia di 15.000 franchi la tonnellata, mentre sul mercato internazionale lo si poteva trovare a 10.000 franchi12. Altro esempio: nel 1935, la bilancia commerciale dell’Italia con la futura colonia etiopica era in attivo (28.497 milioni di lire di importazioni e 21.508 di esportazioni); già nel 1937, la metropoli fu costretta a inviarvi merci per un totale di 86.998 milioni e, nel 1939, ne importò per 480 milioni, 60 volte meno di quattro anni prima [Pankhurst 1971]. Benché quello 1 Per i dati sul commercio, si veda Marseille [1984]. Per gli investimenti di capitale Daudin, Morys e O’Rourke [2008]. 2 Dati tratti da «France Observateur», 18 septembre 1958, cit. in J. Marseille, Les coùteuses colonies de la France, in «L’Express», 1° giugno 2003.

104

BREVE STORIA DEL PENSIERO GEOPOLITICO

italiano non sia che una nota a piè di pagina della storia del colonialismo, quell’esperienza rappresenta il caso estremo di quanto accadde a tutte le altre potenze. Da ultimo, le colonie non furono neppure la destinazione della popolazione eccedentaria nella metropoli, come pure si credette all’epoca. Prendiamo ancora l’esempio italiano: mentre negli anni 1930 circa 13 milioni di italiani avevano lasciato il loro luogo di origine, alla fine del 1939 ve ne erano solo 185.617 in Africa orientale e 120.000 in Libia, in maggioranza funzionari civili e militari e piccola borghesia urbana [Miège 1968, 248-251]. Il dato della Libia è eloquente, perché quei 120.000 rappresentano meno del 2% di tutti gli emigrati all’estero tra il 1911 (quando la Libia divenne italiana) e il 1939; più della metà si diresse nelle Americhe e in Oceania, e il resto in altri paesi europei. Ma la passività economica delle colonie non sarebbe stata sufficiente, da sola, a far recedere le grandi potenze dai loro territori d’oltremare: ragioni di prestigio e di carattere geo­ strategico le spingevano a mantenerne comunque il controllo. La fine del colonialismo fu l’effetto combinato dello sviluppo interno e dell’ingerenza delle potenze rivali. I processi di de­ colonizzazione moderna hanno seguito tutti, più o meno, il medesimo percorso, in una concatenazione di fattori: - gli investimenti della metropoli nelle colonie, per quanto minimi, hanno dato origine ad attività economiche locali; - poco a poco si è manifestata la necessità di delegare certe responsabilità a elementi autoctoni (il che ha comportato la nascita di un primo sistema di educazione e formazione tecnica); - col tempo, funzionari, commercianti e imprenditori lo­ cali hanno cominciato ad avere interessi propri (per esempio, sottrarsi al monopolio imposto dalla metropoli e diversificare fonti di approvvigionamento e destinazioni dei prodotti); - la metropoli ha inasprito controlli e sanzioni onde assicurare il proprio monopolio; - gli interessi degli uni e degli altri sono entrati in con­ flitto; - l’intellighenzia locale - spesso educata alle grandi idealità apprese nelle scuole metropolitane - ha forgiato le prime rivendicazioni politiche «nazionali»;

IL TRAMONTO DF.I.LA «GEOPOLITICA CLASSICA»

105

- sono nati i primi movimenti autonomisti, la cui repres­ sione ha alimentato la politicizzazione e portato gli indipen­ dentisti ad avere il sopravvento sugli autonomisti; - infine - fattore decisivo di ultima istanza - le potenze rivali si sono ingerite nel conflitto allo scopo di accelerare la crisi e spezzare il monopolio coloniale della potenza con­ corrente. Dall’insurrezione americana in poi, con minime diffe­ renze, questo è il canovaccio seguito in tutti i processi di decolonizzazione. 2. La «prima globalizzazione» Sia il colonialismo che Timperialismo sono frutto della glo­ balizzazione che, a sua volta, è frutto dello sviluppo industriale e della conseguente moltiplicazione di capitali. Grazie alla sua straordinaria produttività, l’industria capitalista moderna tende a spazzare via i sistemi di produzione precedenti (autoconsu­ mo agricolo, artigianato, manifattura) e a imporsi ovunque, finendo per annettere a sé tutte le altre attività economiche: finanza, trasporti, commercio e agricoltura. E così che nasce il «mercato mondiale», cioè la «globalizzazione». Già nel 1847, Karl Marx (1818-1883) e Friedrich Engels (1820-1895) ne avevano immaginato e descritto per la prima volta le caratteristiche fondamentali: il capitalismo ha dato un’impronta cosmopolitica alla produzione e al consumo di tutti i paesi [...] Le antichissime industrie nazionali sono state distrutte, e ancora adesso vengono distrutte ogni giorno, soppiantate [...] da industrie che non lavorano più soltanto le materie prime del luogo, ma delle zone più remote, e i cui prodotti non vengono consumati solo dal paese stesso, ma anche in tutte le parti del mondo. Ai vecchi bisogni, soddisfatti con i prodotti del paese, subentrano bisogni nuovi, che per essere soddisfatti esigono i prodotti dei paesi e dei climi più lontani. All’antica autosufficienza e all’antico isolamento locale e nazionale subentra uno scambio universale, una interdipendenza universale fra le nazioni. E come per la produzione materiale, così per quella intel­ lettuale [1962, 104-105].

Forti delle loro intuizioni sui meccanismi dello sviluppo capitalista, Marx ed Engels anticiparono una serie di dettagli

106

BREVE STORIA DEL PENSIERO GEOPOLITICO

che divennero evidenti solo più di cent’anni dopo; nel 1963, all’indomani dell’ultima grande ondata di decolonizzazione, Fernand Braudel arrivava alla stessa conclusione: «Ben presto non ci sarà più un solo angolo del mondo che la civiltà indu­ striale, nata in Europa, non avrà “contaminato”» [1987, 56]. La «prima globalizzazione», come viene definita oggi, ebbe inizio più di vent’anni dopo il testo di Marx ed Engels e durò fino alla Prima guerra mondiale. Come detto, pochi se ne accorsero all’epoca perché anno dopo anno i suoi effetti non furono immediatamente riconoscibili; tuttavia, i dati complessivi sono eloquenti: i costi commerciali tra le princi­ pali potenze diminuirono tra il 10 e il 15%, nonostante un aumento dei dazi doganali del 50%, grazie soprattutto alla riduzione dei costi dei trasporti di circa il 90% (sviluppo delle reti ferroviarie, avvento della navigazione a vapore, apertura di nuove vie di comunicazione, come i canali di Suez e di Panama); il commercio triplicò in Europa e quadruplicò nel mondo; gli investimenti di capitali all’estero passarono dal 9% del reddito nazionale nel 1870 al 32% nel 1914. In totale, la crescita media del prodotto mondiale passò dallo 0,5 all’1,3% annuo [Jacks, Meissner e Novy 2010; Daudin, Morys e O ’Rourke 2008]. Per quanto possa apparire inverosimile, il telegrafo velocizzò le comunicazioni mondiali più di quanto farà Internet più di un secolo dopo. Prima della posa del primo cavo sottomarino tra l’isola di Valentia (Irlanda) e Trinity Bay (Terranova), nel 1858, un messaggio dall’Europa all’America impiegava tra i 40 giorni (durata media di un viaggio su veliero) e i 16-18 giorni di una nave a vapore: il primo messaggio trasmesso con quel nuovo sistema attraversò l’Atlantico in 67 minuti, cioè 860 volte più velocemente che se fosse stato trasportato su un veliero e tra 390 e 350 più velocemente se la nave fosse stata a vapore. In confronto, la trasmissione di comunicazioni via Internet, agli inizi, non fu sensibilmente più rapida di quella della telescrivente più performante, che era già in grado di trasmettere 225 caratteri al secondo. Infine, nel periodo della «prima globalizzazione», circa il 10% della popolazione mondiale (120 milioni, di persone) fu implicato in movimenti migratori internazionali: 60 milioni circa di europei verso le Americhe e l’Oceania, e altrettanti da India, Cina, Giappone e Corea.

IL TRAMONTO DELLA «GEOPOLITICA CLASSICA»

10 7

La seconda metà del X IX secolo e l’inizio del X X furono quindi segnati da una serie di trasformazioni profonde: in cam­ po economico, una consistente accelerazione della produzione industriale, la moltiplicazione del commercio e la creazione di strutture finanziarie atte a supportare l’intensificazione delle attività produttive e commerciali e a organizzare gli investi­ menti all’estero; in campo sociale, massicci spostamenti di popolazioni e la nascita delle prime organizzazioni operaie e sindacali; in campo politico, il consolidamento dello Stato nazionale, l’esasperazione del nazionalismo e dell’ossessione territoriale, la generalizzazione dell’espansione coloniale e l’emergere di nuovi poteri. Tutte queste trasformazioni e la loro natura contraddit­ toria influenzeranno doppiamente le relazioni internazionali: immediatamente, con lo scoppio della guerra nel 1914; per­ manentemente, in quanto segneranno l’inizio di una nuova fase, qualitativamente diversa dalla precedente: la fase dell’im­ perialismo. 3 . Limperialismo In questa breve storia del pensiero geopolitico è opportuno soffermarsi rapidamente su due paradossi che riguardano il periodo della «prima globalizzazione». Il primo: il declino della forma politica Stato-nazione inizia proprio negli stessi anni in cui essa raggiunge il suo apogeo. Il secondo: l’imperialismo, che condurrà all’esaurimento della «geopolitica classica», emerge e si afferma proprio negli stessi anni in cui emerge e si afferma la «geopolitica classica». Il primo paradosso si spiega banalmente col fatto che, di qualunque cosa, il declino comincia sempre un attimo dopo l’apogeo; il secondo, invece, col fatto che la coscienza è quasi sempre in ritardo sulla realtà, in particolare quando le trasformazioni non sono a tutta prima facilmente identificabili. La «geopolitica classica» accolse «per inerzia» alcuni capisaldi del pensiero del X IX secolo, domi­ nato intellettualmente dal culto dello Stato e dall’ossessione territoriale. Intorno alla parola «imperialismo» vige una confusione semantica - e dunque ermeneutica - che dipende essenzial­ mente dal fatto che il termine è stato spesso associato agli

108

BKEVE STORIA DEL PENSIERO GEOPOLITICA

imperi in generale e applicato in modo indifferenziato a realtà molto diverse nel tempo e nello spazio. Se riferito all’attuale «impero americano», è un retaggio della guerra fredda, quando il termine era diventato una sorta di insulto all’indirizzo della potenza avversaria (solitamente gli Stati Uniti): «imperialismo» riassumeva una politica giudicata aggressiva, espansionista e violenta, insomma caratterizzata da tutte le possibili nequizie che potevano essere attribuite al nemico; era un giudizio e un oggetto di propaganda, non uno strumento di indagine scientifica. Per dare un senso e un nome alla transizione della po­ litica internazionale intervenuta all’epoca della «prima glo­ balizzazione» ci serviremo qui invece dell’accezione datagli dall’economista inglese John Atkinson Hobson (1858-1940), per il quale l’imperialismo era un fenomeno eminentemente economico, seppur con ovvie ricadute sociali, politiche e mi­ litari. Quando scrisse il suo saggio lmperialism. A Study, nel 1902, la parola esisteva da qualche decennio appena, coniata in Francia per designare la politica del Primo e, soprattutto, del Secondo Impero. Per Hobson, invece, la «radice princi­ pale dell’imperialismo» non risiedeva tanto nell’espansionismo militare quanto nello sviluppo del capitalismo giunto alla fase della sovrapproduzione, quando le sue capacità produttive eccedono le possibilità di assorbimento da parte del mercato interno rendendo quindi indispensabile l’investimento estero (che garantisce di solito profitti più elevati). Secondo Hobson, l’imperialismo rafforza le élite economiche ma indebolisce il paese nel suo insieme: i capitali e i prodotti eccedentari, che rappresentano una costante minaccia di crisi di sovrapprodu­ zione, avrebbero invece dovuto essere destinati a beni e servizi a beneficio delle classi lavoratrici della metropoli (in questo caso, la Gran Bretagna). Lo sfruttamento delle colonie, secondo Hobson, era all’origine del «parassitismo economico», cioè di quel fenomeno sociale «attraverso il quale lo Stato dominante ha usato le sue province, colonie e dipendenze per arricchire la propria classe dirigente e per comprare il consenso delle classi inferiori» [1902, 205]. Nel solco di Hobson, apparvero all’epoca altri studi sul fenomeno imperialista considerato innanzitutto nella sua dimensione economica, sempre più chiaramente distinto dal colonialismo. Uno è Das Finanzkapital, del 1910, del social-

IL TRAMONTO DELLA «GEOPOLITICA CLASSICA»

109

democratico austriaco Rudolf Hilferding (1877-1941); un altro, più celebre, è quello di Lenin (Vladimir Il’ic Ul’janov, 1870-1924), in cui l’imperialismo è visto appunto non come fenomeno politico ma come «fase suprema del capitalismo». Lenin, pur differenziandosi ampiamente da Hobson (esclu­ dendo per esempio ogni valutazione morale), ne riprende però tre caratteristiche fondamentali: il rilievo assunto dal capitale finanziario; la crescente importanza dell’esportazione di capitali rispetto all’esportazione di merci; e il ruolo dei sovraprofitti (cioè i profitti ricavati dall’investimento estero) come fattore di concordia politica e sociale all’interno della potenza imperialista. Per quel che riguarda quest’ultimo punto, Lenin contestava l’opposizione stabilita da Hobson tra investimenti all’estero e distribuzione di beni e servizi alla popolazione lavoratrice della metropoli; al contrario, scriveva, sono proprio i sovra­ profitti che permettono alla classe dominante di «comprare il consenso delle classi inferiori». Hobson l’aveva percepito con la sua tesi sul «parassitismo economico»; ma, perdendosi in considerazioni morali, aveva finito per lasciarsi sfuggire uno dei più importanti fenomeni politici e sociali del nostro tempo. Lenin contestò anche la tesi di un possibile governo mon­ diale dei paesi «civilizzati», sostenuta da Hobson. Intese e alleanze tra diversi paesi sono ovviamente possibili, sosteneva . Lenin, ma solo per un periodo di tempo limitato; anche l’ac­ cordo apparentemente più armonioso è destinato a cambiare natura non appena mutino i rapporti di forza tra gli associati o quando uno o più nuovi attori si intromettano ed esigano la revisione degli equilibri precedenti. Lenin spiegava la guerra in corso - TJimperialismo, fase suprema del capitalismo è del 1916 - come il necessario epilogo dell’esigenza, da parte di Stati Uniti, Germania e Giappone (potenze «revisioniste»), di ridisegnare un sistema di relazioni internazionali plasmato a un’epoca in cui le gerarchie economiche erano completamente diverse. Un’altra delle fonti della confusione tra colonialismo e im­ perialismo sta nel fatto che i due fenomeni hanno coesistito per alcuni decenni, e che la maggior parte delle potenze imperialiste erano anche colonialiste; sul lungo periodo, comunque, l’im­ perialismo tendeva a provocare il tramonto della dominazione coloniale. L’incompatibilità tra colonialismo e imperialismo è

110

BREVE STORIA DEL PENSIERO GEOPOLITICA

stata intuita per la prima volta da un industriale americano: Andrew Carnegie. Carnegie fu uno dei leader più in vista del movimento opposto alla colonizzazione delle Filippine dopo la guerra del 1898; poco importa che le sue motivazioni fossero essenzialmente a carattere razzista, contro i «fantomatici schemi di annessione di popoli barbari in terre lontane»; quel che ci interessa è che Carnegie, mentre si opponeva al colonialismo, era invece fautore del più puro imperialismo, nell’accezione di Hobson e di Lenin, quando invitava gli Stati Uniti a cogliere «ciò che gli dei hanno messo a portata [degli Stati Uniti] - il dominio industriale del mondo»3. La marina militare americana era all’epoca dodici volte inferiore a quella britannica e due volte e mezzo inferiore a quella italiana, e l’esercito molto più esiguo di quello bulgaro; ciononostante, gli Stati Uniti - con la sola forza dei loro capitali - erano ormai in condizione di dominare il mondo. 4. Sovranità e diritto internazionale Il secondo decennio del X X I secolo è stato caratterizzato, nelle vecchie potenze, dalla comparsa di un vasto movimento di opinione a favore della restaurazione della sovranità. Quan­ do si perdono punti di riferimento nel presente e non ci si aspetta niente di buono dal futuro, la tentazione di rifugiarsi nel passato è forte. Sebbene fosse un passato reinventato in funzione ansiolitica, le popolazioni delle vecchie potenze avevano l’impressione di avervi goduto maggior sicurezza e protezione. Anche se fosse stato vero, la ragione non avrebbe dovuto essere cercata nella sovranità dei loro paesi, ma nel fatto che questi avevano dominato in modo quasi esclusivo i mercati mondiali nel corso degli ultimi secoli. L’ansia non nasceva da minor protezione e sicurezza, ma dalla paura di perderle entrambe e, più in generale, di non godere più dei privilegi derivanti da un dominio dei mercati sempre più contestato dall’ascesa di nuovi concorrenti. L’erosione della sovranità statale non ha indebolito la sicu­ rezza e la protezione dei cittadini, ma ha certamente indebolito la «geopolitica classica», che verteva essenzialmente sul rappor­ 3 «The Saturday Pharos», 29 ottobre 1898, p. 4.

IL TRAMONTO DELLA «GEOPOLITICA CLASSICA»

111

to organico tra lo Stato sovrano e il suo inviolabile territorio: senza territorio non ci può essere uno Stato [Bilkovà 2016], e questo possedeva gli strumenti per garantire rinvulnerabilità del proprio territorio, cioè la propria sovranità. Orbene, tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento, la sovranità - il diritto dello Stato di imporre la propria esclusiva autorità all’interno delle proprie frontiere intangibili - raggiungeva il suo apogeo sia teorico che pratico, ma cominciava al tempo stesso a essere contestato: innanzitutto dai sempre più cospicui movimenti di merci, capitali e persone; poi, dalle invenzioni tecniche (gli aeromobili in particolare) che riducevano le distanze e permettevano di eludere le tradizionali barriere, naturali o artificiali, poste a difesa della sovranità; infine, dalla nascita del diritto internazionale, che può essere considerato come un vero e proprio veleno a rilascio prolungato inoculato nelle vene del principio di sovranità. Il diritto internazionale è uno degli effetti collaterali della globalizzazione e dell’ascesa di Stati Uniti e Russia. Nel cor­ so dell’Ottocento, quei due paesi maturarono l’esigenza di rimpiazzare il vecchio ordine internazionale, i cui contorni erano stati definiti a Vienna nel 1815, ma il cui principio cardine aveva origine nei Trattati di Westfalia, stipulati nel 1648 alla fine della guerra dei Trent’anni: il moderno princi­ pio di sovranità, appunto. In realtà quel concetto, divenuto col tempo il fondamento della politica internazionale, non era stato esplicitamente consacrato nel 1648, ma è l’effetto di un lungo processo generato dalla transizione tra assolutismo e Stato-nazione, cui gli intellettuali (Thomas Hobbes, Jean Bodin, Jean-Jacques Rousseau, Emer de Vattel) hanno fornito la sanzione filosofica e giuridica. Nondimeno, nella terminologia corrente, si parla di «siste­ ma westfaliano delle relazioni internazionali» per indicare una condizione in cui 1) ogni Stato esercita la sovranità esclusiva sul proprio territorio; 2) altri Stati o poteri non interferisco­ no nei suoi affari interni; 3) ogni Stato, indipendentemente dalla sua dimensione e dalla sua forza, ha uguale diritto alla propria sovranità. Secondo il filosofo politico tedesco Cari Schmitt (1888-1985), quelle regole della politica internazio­ nale sono state intaccate dall’affermarsi della «tirannia dei valori», cioè di un ordine non più fondato sul riconoscimento reciproco del diritto degli Stati a condurre la propria politica,

112

BREVE STORIA DEL PENSIERO GEOPOLITICO

ma sulla morale, e più precisamente sul «valore». Il sistema westfaliano, afferma Schmitt, era nato per mettere un argine al bellum omnium contra omnes, la guerra di tutti contro tutti, secondo la formula di Hobbes. Ma, sosteneva Schmitt, il nuovo ordine morale sarebbe stato anche peggio, perché i valori non esistono in natura bensì sono posti soggettivamen­ te e arbitrariamente. I moralisti sono spesso genuinamente persuasi che sostituire la politica basata sulla forza con la politica basata sui valori rappresenti un passo decisivo nel superamento dello stato animale dell’umanità; per Schmitt è vero proprio il contrario perché, nell’agone tra valori, si affermano sempre e inevitabilmente i valori del più forte, cioè di chi è in grado di farli valere. Siccome il valore non può che essere assoluto, ne consegue che «il valore superiore ha il diritto e il dovere di sottomettere a sé il valore inferiore, e il valore in quanto tale annienta giustamente il non-valore in quanto tale» [2008, 60] ; in caso di conflitto, «ogni riguardo nei confronti del nemico viene a cadere, anzi diventa un non-valore non appena la battaglia contro il nemico diventa una battaglia per i valori supremi» [ibidem, 64-65]. Per Sch­ mitt, ogni richiamo ai princìpi etico-umanitari si configura come «uno strumento particolarmente idoneo alle espansioni imperialistiche [...] un veicolo specifico dell’imperialismo economico» [1972, 139]. Il diritto internazionale, che discende da quella impo­ stazione, rompe per Schmitt il rapporto tra ordinamento spaziale e ordinamento giuridico-politico su cui si basava lo jus publicum europseum nato con la Pace di Westfalia. Non si tratta solo della sostituzione di una forma del diritto con un’altra; si tratta - se vogliamo trarne le conseguenze ultime ed estreme - dell’abolizione pura e semplice del diritto inteso come rapporto tra personalità giuridiche equivalenti. Nel 1899, la Russia convocò la Conferenza dell’Aia, che diede vita alla Corte permanente degli arbitrati internazionali; una seconda Conferenza fu indetta nel 1907, questa volta dal presidente americano Theodore Roosevelt. Il diritto intemazio­ nale, che sarà una delle cause dell’indebolimento del sistema westfaliano, era nato dall’iniziativa di due potenze che, per ovvie ragioni, non avevano avuto voce in capitolo nella sua definizione, e che avevano quindi tutto l’interesse a sostituirlo con altre forme di relazioni tra le potenze.

IL TRAMONTO DELLA «GEOPOLITICA CLASSICA»

113

Questo non significa, beninteso, che le Conferenze dell’A­ ia furono organizzate con lo scopo cosciente di dar vita al diritto internazionale; di certo, però, questo diritto fece la sua apparizione nel momento in cui i rapporti tra gli Stati si «internazionalizzavano», la loro sovranità si indeboliva e le potenze non westfaliane si rafforzavano. Il diritto interna­ zionale - come dice la parola stessa - rappresenta un diritto al di sopra di quello degli Stati, e a cui i singoli Stati sono tenuti a conformarsi; progressivamente - dalla creazione della Società delle Nazioni fino all’istituzione dei tribunali penali internazionali - le sue competenze e attribuzioni si sono estese e si estendono tendenzialmente fino al punto di rovesciare completamente i tre cardini della sovranità: 1) nessuno Stato ha più sovranità esclusiva sul proprio territorio; 2) certi poteri esterni interferiscono continuamente negli affari interni di uno Stato; 3) la capacità di uno Stato di mantenere margini di sovranità più o meno ampi dipende precisamente dalla sua forza. Se una delle gambe su cui marciava la «geopolitica classi­ ca» era la certezza della sovranità statale, il suo aftievolimento progressivo ha per forza di cose contribuito a erodere le sue stesse basi.5 5. La transizione alla geopolitica moderna Il colpo più duro alla «geopolitica classica», però, è stato quasi certamente inferto dagli accordi di Yalta del 1945. Come abbiamo detto, la geopolitica è la disciplina verso cui si orienta lo studio delle relazioni internazionali quando l’or­ dine politico mondiale è in fase di smottamento, cioè quando si è in presenza di uno shift o f power, ebbene, alla fine della Seconda guerra mondiale, la sfida lanciata allo status quo dalle potenze «revisioniste» alla fine dell’Ottocento si era conclusa con la vittoria di una di esse - gli Stati Uniti - e la sconfitta non solo delle altre (Germania, Giappone e Italia) ma anche di tutte le potenze «conservatrici» europee, Gran Bretagna e Francia in testa. La Russia - giocando come sempre sull’ambi­ guo crinale tra «revisionismo» e «conservazione» —emergeva come sparring partner del nuovo ordine mondiale, a fianco degli Stati Uniti nel garantire la sottomissione dell’Europa e

114

BREVE STORIA DEL PENSIERO GEOPOUTICO

la scomparsa delle sue colonie, e in competizione con gli Stati Uniti nel resto del mondo. A quel punto, la geopolitica sembrava non servire più perché le relazioni internazionali si erano - relativamente, s’intende - stabilizzate. Cominciò anzi un periodo di damnatio memorile, di rimozione della geopolitica, accusata addirittura di essere stata il «nazism’s scientific partner in crime» [Dodds 2007, 30], un po’ come se si bandisse la biologia in quanto scientific partner in crime delle teorie razziali. Negli Stati Uniti, Harvard chiuse il dipartimento di geografia, seguita da altre importanti università, come Yale, UPenn, Michigan, Northwe­ stern, Chicago e Columbia [Landes 1998, 4; Fink 1979]. In Unione Sovietica fu persino proibito l’uso del termine, e altrove la geopolitica cadde puramente e semplicemente nell’oblio. La «geopolitica classica», quindi, tramontò non solo per aver subito l’assedio di una realtà che la rendeva ormai obsoleta, ma anche perché, in un certo senso, l’intera disciplina si arenò. La geopolitica farà ritorno solo quando l’ordine di Yalta entrerà in crisi. E significativo che Henry Kissinger faccia corrispondere la svolta della politica estera americana della fine degli anni 1960 - da lui stesso definita «geopolitica» - con il momento storico in cui «l’epoca del predominio americano quasi totale del mondo stava arrivando alla fine» [1994, 703]. La geopolitica tornò definitivamente in auge dopo la caduta del Muro di Berlino: fu infatti allora che le relazioni intemazionali si rimisero in movimento in modo sempre più rapido e convul­ so, e si fece quindi sentire la necessità di nuovi e più adeguati strumenti di analisi e di comprensione. È allora che si affermò in modo sempre più netto la «geo­ politica moderna», una nuova versione legata alla precedente disciplina non solo e non tanto dal riconoscimento del molo della geografia nella definizione della politica degli Stati e delle loro relazioni, ma soprattutto dal riconoscimento che la politica degli Stati e delle loro relazioni sono vincolate da fattori costrittivi, cioè da condizioni oggettive che preesistono a ogni intervento soggettivo, e di cui occorre tener conto per non finire stritolati dalla realtà. La geopolitica moderna ha spostato la propria attenzione dalla competizione per lo spa­ zio alla competizione in tutte le sue componenti, ai rapporti di forza tra gli attori politici e alla trasformazione di quei rapporti di forza.

IL TRAMONTO DELLA «GEOPOLITICA CLASSICA»

115

6. Nicholas Spykman Lo studioso che, in un certo senso, rappresenta la transizio­ ne tra «geopolitica classica» e moderna è l’americano (di origine olandese) Nicholas Spykman (1893-1943). Può apparire strano che si attribuisca a una persona scomparsa nel 1943 l’inizio di una corrente di studi che si affermerà mezzo secolo più tardi; il fatto è che, dato il vuoto sostanziale di lavori geopolitici tra il 1945 e il 1989 (a parte alcune rare eccezioni)4, quando la geopolitica tornò in auge, nell’ultimo decennio del X X secolo, il filo fu riannodato là dove si era spezzato. Legato da una parte alla «geopolitica classica» per la prio­ rità riservata alla geografia e al ruolo dello Stato come attore esclusivo delle relazioni internazionali, Spykman se ne allontana invece quando considera l’importanza di una molteplicità di altri vincoli costrittivi alla politica degli Stati oltre a quello geografico. Il determinismo geografico, scrisse, ha la pretesa di spiegare «tutte le cose, dalla quarta sinfonia alla quarta dimensione», ma in realtà «offre un’immagine tanto distorta quanto una spiegazione della politica senza alcun riferimento alla geografia» [Spykman 1938a]. Il primo dei suoi due celebri articoli del 1938 si apriva sul riconoscimento del carattere determinato dell’azione degli individui. La prima determinazione resta, per lui, la geografia: all’affermazione di Napoleone - «Circonstances? Moi, je fais les circonstances» - Spykman replica che «è probabilmente corretto affermare che il piccolo corso sia stato in definitiva sconfitto più dalla geografia russa che dagli uomini». Che la conformazione geografica della Russia sia stata la causa della sconfitta francese appare quantomeno riduttivo; nondimeno, Spykman fissa il punto: l’azione degli individui non può essere slegata dai suoi fattori determinanti. E i fattori determinanti non si limitano alla geografia: Sfortunatamente per lo scienziato politico con una tendenza alla semplificazione, ma fortunatamente per lo statista che cerca di venire a capo degli handicap geografici del suo paese, l’intera 4 Tra le quali dobbiamo almeno citare ancora Farneticano Saul B. Cohen, e il suo Geography and Politics in a World Divided del 1963; e il francese Yves Lacoste, fondatore nel 1976 della rivista di geopolitica «Hérodote».

116

BREVE STORIA DEL PENSIERO GEOPOLITICA

politica estera di un paese non si basa sulla geografia, e nessuna parte di tale politica si basa interamente sulla geografia. I fattori che condizionano la politica degli Stati sono molti; sono perma­ nenti e temporanei, palesi e nascosti; comprendono, oltre al fattore geografico, la densità della popolazione, la struttura economica del paese, la composizione etnica del popolo, la forma di governo, i complessi e i pregiudizi dei ministri degli Esteri; ed è la loro si­ multanea azione e interazione a creare il complesso fenomeno noto come «politica estera» [ibidem]. L’apporto di Spykman alla geopolitica successiva è, come si vede, particolarmente prezioso: la «politica estera» è un «fenomeno complesso» nato dall’«azione e interazione simul­ tanea» di una lunga serie di fattori, compresi i complessi e i pregiudizi dei ministri degli Esteri. Da quell’articolo del 1938 in poi, la geopolitica poteva solo fare passi in avanti. Nicholas Spykman appartiene a quel ristretto novero di pensatori che sono riusciti a introdurre alcuni rudimenti di rea­ lismo nella concezione americana delle relazioni internazionali proprio perché nati all’estero, cioè non svezzati all’idealismo atemporale e aspaziale che contraddistingue l’ideologia eccezionalista americana. Oltre a Spykman, nato ad Amsterdam e trasferitosi negli Stati Uniti quasi trentenne, ricordiamo: Hans Morgenthau, nato a Coburgo (Baviera); Robert Strausz-Hupé, nato a Vienna; Zbigniew Brzezinski, nato a Varsavia; Henry Kissinger, nato a Fiirth (Baviera); ed Edward Luttwak, nato ad Arad (Romania), tutti approdati sul Nuovo Continente in età adulta. Il realismo di Spykman può apparire particolarmente crudo perché totalmente estraneo all’idea, corrente negli Stati Uniti, «che la questione del potere nel mondo non dovrebbe essere affrontata se non in termini di riprovazione morale». Per lui, la chiave della politica internazionale è la forza: «Gli ideali e le visioni politiche non supportati dalla forza sembrano avere poche possibilità di sopravvivere» [1944, 3]; quindi, «il miglioramento dei rapporti di forza diventa l’obiettivo prima­ rio della politica interna ed estera degli Stati. Tutto il resto è secondario» [1942, 18]. La sua idea circa il ruolo dei valori e della morale in politica è estremamente chiara (e, sia detto en passant, estremamente simile a quella del suo contemporaneo tedesco Cari Schmitt):

IL TRAMONTO DELLA «GEOPOLITICA CLASSICA»

117

Lo statista che si occupa di politica estera può preoccuparsi dei valori di giustizia, equità e tolleranza solo nella misura in cui essi con­ tribuiscono o non interferiscono con gli obiettivi del potere. Possono essere usati strumentalmente come giustificazione morale per la ricerca del potere, ma devono essere messi da parte nel momento in cui la loro applicazione comporta un indebolimento. La ricerca del potere non serve al successo dei valori morali; i valori morali servono per facilitare la conquista del potere [ibidem].

Così come lo è sulle alleanze: Non ci sono molti esempi nella storia di Stati grandi e potenti che creano alleanze e organizzazioni per limitare le proprie forze. Gli Stati sono sempre impegnati a tenere a freno la forza di un altro Stato. La verità è che gli Stati sono interessati a un equilibrio solo se è a loro favore [ibidem, 21],

e sulla «sicurezza collettiva»: Per funzionare, qualsiasi sistema di sicurezza collettiva deve fare affidamento sul sostegno delle grandi potenze che hanno i mezzi per imporla. Ed esse lo faranno nei termini della propria sicurezza e indipen­ denza. Le garanzie protettive estese agli Stati più piccoli dipenderanno quindi meno dall’esistenza di un obbligo «collettivo» astratto che dal calcolo distinto del proprio interesse nazionale da parte di ciascuna delle grandi potenze [1944, 4].

Come si è già detto per Machiavelli, l’accusa di cinismo può essere formulata contro Spykman solo da chi non vuole vedere fino a che punto la realtà della politica sia sempre molto più cinica di quanto la si possa rappresentare. Spykman è però entrato nella storia della geopolitica so­ prattutto per aver rielaborato la teoria di Halford Mackinder, applicandola alle necessità della politica estera americana nel momento in cui gli Stati Uniti si apprestavano a ridisegnare l’insieme del sistema internazionale e ad assumerne la guida. Il suo punto di partenza non è molto differente da quello di Mackinder: La sicurezza e l’indipendenza di questo paese possono essere preser­ vate solo da una politica estera che impedisca la nascita sul continente eurasiatico di una potenza che domini in modo soverchiante l’Europa e l’Estremo Oriente [ibidem, 60].

118

BREVE STORIA DEL PENSIERO GEOPOLITICO

L’idea che Spykman si faceva della Russia, tuttavia, ricorda più Mahan che Mackinder. Fin dai tempi di Pietro il Grande, riconosceva Spykman, la Russia ha cercato di «spezzare l’anel­ lo di Stati che la circondano alle sue frontiere e raggiungere l’oceano» [1942, 182], Tuttavia, come Mahan, era convinto che la Russia fosse affetta da debolezza strutturale: «La di­ stribuzione del territorio russo e la concentrazione della sua massa [...] combinate con la sua irrimediabile lontananza da un mare aperto», aveva scritto Mahan quattro decenni prima, costituiscono condizioni naturali «disperatamente ostili», che mettono il paese in «una posizione sfavorevole per l’accumulo di ricchezza» [1900, 42-43]. Spykman non aveva dubbi che la Russia godesse di una solida posizione difensiva, ma anche che non fosse in grado di minacciare le regioni circostanti proprio a causa della sua cronica mancanza di risorse, della sua arre­ tratezza, e di una rete di trasporti assolutamente insufficiente per venire a capo, con la rapidità richiesta da un’invasione, delle enormi distanze e dei notevoli ostacoli naturali del suo stesso territorio. Spykman scriveva in un momento in cui la Germania e il Giappone erano alleati contro gli Stati Uniti, ma anche pochi mesi dopo la fine dell’alleanza tra Germania e Russia durata quasi due anni (agosto 1939-giugno 1941) e l’inizio dell’alleanza tra Giappone e Russia (aprile 1941) che dure­ rà praticamente fino alla fine della guerra5. Preconizzando per il dopoguerra l’isolamento della Russia e l’alleanza con Germania e Giappone, Spykman ragionava in termini di longue durée, cioè in termini geopolitici: in Germania e in Giappone esistevano correnti che non escludevano un’even­ tuale opzione russa, e la Russia aveva per principio di non avere princìpi, cioè di non precludersi nessuna opzione. Per questo raccomandava che, nel nuovo ordine del dopoguerra, la Germania e il Giappone fossero assoggettati politicamente ma rafforzati economicamente e militarmente per impedir loro di esporsi di nuovo alla tentazione russa; e che diventassero i due estremi di quel rimland —l’anello attorno aVìheartland russo - che gli americani avrebbero dovuto tenere stret­ tamente sotto controllo. Infatti, «chi controlla il rimland 5 L’URSS dichiarerà la guerra al Giappone dopo il bombardamento di Hiroshima.

IL TRAMONTO DELLA «GEOPOLITICA CLASSICA»

119

governa l’Eurasia, chi governa l’Eurasia controlla i destini del mondo» [1942, 43]. In altri termini: la Russia può essere «contenuta» nella misura in cui Germania e Giappone sono «sotto controllo», cioè messi in condizione di non potersi alleare con la Russia. Se è vero che la teoria del rimland è l’antesignana della politica del containment (che sarà proposta quattro anni dopo la morte di Spykman da George Kennan), è anche vero che la minaccia non veniva dalla Russia, ma dalla Germania, dal Giappone e, eventualmente, un giorno, dalla Cina. Ma il rafforzamento della Germania aveva un limite in­ valicabile: doveva avvenire in un contesto in cui ogni velleità di aggregazione continentale intorno a essa fosse impossibile. Anche in questo caso Spykman si iscrive nella tradizione geopolitica ereditata da Mackinder e dalla scuola inglese, per la quale ogni ipotesi di unificazione europea costituiva una minaccia diretta e immediata: «Un’Europa federale», scrisse, «costituirebbe un’unione di forze che altererebbe completamen­ te il nostro peso in quanto potenza atlantica e indebolirebbe notevolmente la nostra posizione nell’emisfero occidentale» [ibidem, 466]. La costruzione dell’ordine mondiale della guerra fredda fu un processo che si dispiegò progressivamente tra il 1945 e il 1949, e a esso concorsero molte variabili, alarne delle quali non erano originariamente state prese in considerazione o

120

BREVE STORIA DEL PENSIERO GEOPOLITICA

erano addirittura state scartate dai vari attori internazionali, a cominciare proprio dagli Stati Uniti. Nei propositi iniziali delle amministrazioni Roosevelt e Truman, infatti, la Russia doveva continuare a essere l’alleato principale, la Germania e il Giappone dovevano essere frantumati politicamente e an­ nientati economicamente, la Francia doveva essere annoverata tra le potenze sconfitte. Ma pensare che il containment dell’Unione Sovietica, il rafforzamento della Germania e del Giappone, l’impegno a evitare la congiunzione tra Yheartland e una potenza del rimland siano diventati le coordinate principali lungo le quali si è sviluppata la politica degli Stati Uniti del dopoguerra per­ ché lo aveva suggerito Spykman sarebbe come pensare che le mele cadono perché lo ha detto Newton. In realtà, lavorando in una prospettiva geopolitica, Spykman era stato in grado di individuare le tendenze profonde e ineludibili delle relazioni internazionali, di interpretarle, e di prospettare delle scelte atte a preservare il dominio mondiale degli Stati Uniti. Si trattava d’altronde di macrotendenze, riconoscibili da chi avesse fred­ damente applicato gli stessi criteri di analisi geopolitica senza farsi distrarre dalle ideologie; per esempio, Kissinger racconta che, alla fine degli anni 1960, quando la pressione russa sulle frontiere cinesi fece emergere il rischio di un’invasione, Mao Zedong chiese a un gruppo di specialisti militari come avreb­ bero reagito gli Stati Uniti in una tale evenienza; ed essi gli risposero: «L’ultima cosa che gli imperialisti americani sono disposti ad accettare è ima vittoria dei revisionisti sovietici in una guerra sino-sovietica», che avrebbe permesso di dar vita a «un grande impero più potente dell’impero americano in termini di risorse e manodopera» [Kissinger 2011, 211]. Come si vede, siamo ancora una volta al cuore della teoria di Mackinder. H destino paradossale dell’opera di Spykman è di aver lasciato un’eredità soltanto virtuale alla politica estera ameri­ cana: le sue intuizioni si tradurranno nelle scelte della guerra fredda attraverso vie talmente intricate e pervertite dall’ideo­ logia «anticomunista» che pochi gliene hanno riconosciuto la paternità teorica. La sua eredità geopolitica, invece, è stata quasi completamente ignorata; se parlare di geopolitica era diventato quasi ovunque un tabù, negli Stati Uniti era quasi un delitto di lesa maestà; Spykman aveva denunciato l’ideali­

IL TRAMONTO DELLA «GEOPOLITICA CLASSICA»

121

smo e il moralismo dei suoi nuovi compatrioti, ma idealismo e moralismo costituiscono il lastricato dell’ideologia americana e, paradossalmente, è proprio su di esso che fu possibile co­ struire la politica della guerra fredda. Nel momento stesso in cui gli Stati Uniti mettevano in pratica i princìpi di Nicholas Spykman, ne rigettavano completamente il metodo che gli aveva permesso di formularli, precludendosi così la possibili­ tà di incassare tutti i vantaggi potenziali che la straordinaria supremazia mondiale avrebbe consentito loro.

Parte seconda

Gli oggetti della geopolitica

LA GEOGRAFIA

127

rocciosa, montuosa e frammentata da un mare ostile» [ibidem, 114]; è combattendo contro quegli ostacoli naturali, sostiene Toynbee, che i suoi abitanti si sarebbero imposti come una delle popolazioni più avanzate del loro tempo. Tale tesi è con­ testata dall’archeologo Arthur Evans, specialista della civiltà minoica, per il quale l’impulso allo sviluppo a Creta non fu endogeno, ma esogeno, proveniente dal vicino Egitto dove la civiltà si era sviluppata precedentemente, e dove le condizioni naturali erano tra le più propizie al mondo. L’ipotesi secondo cui le civiltà sono nate in aree dalle condizioni naturali particolarmente favorevoli è oggi preva­ lente. Le diverse «culle della civiltà» sono state rintracciate in regioni caratterizzate da vasti bacini fluviali - la «mezzaluna fertile» (Mesopotamia ed Egitto), la pianura indo-gangetica e il bacino del Fiume Giallo - dove i primi fenomeni di se­ dentarizzazione hanno poi prodotto, a partire dal Neolitico, lo sfruttamento del territorio e l’inizio dell’allevamento, in un contesto di condizioni propizie alla caccia e alla pesca. Un’altra particolarità di quelle ricche aree fluviali è che erano tutte protette da regioni circostanti caratterizzate da impervi ostacoli naturali. Tuttavia, prendere in conto il solo fattore geografico rischia di condurre l’anahsi in un vicolo cieco. Secondo Aristotele (384-322 a.C.), la superiorità politica di Atene si spiegava con le favorevoli condizioni geografiche: aperta al mare, ma senza trovarsi sul mare; coperta alle spalle da una serie di alture; in una condizione climatica ideale, a metà strada tra i climi inospitali dell’Europa e dell’Asia. Quelle condizioni geografiche non sono cambiate, ma ciò non ha impedito la decadenza di Atene, che aveva una popolazione di circa mezzo milione di persone all’epoca di Aristotele e, che, all’inizio del X IX secolo, era ridotta a un villaggio di poche migliaia di abitanti. Il fatto è che la geografia, pur restando il più stabile di tutti i fattori che influenzano le attività umane, è nondimeno un fattore dinamico, perché a sua volta influenzato dalle attività umane. Le condizioni ambientali non determinano, da sole, il destino di un paese. Certo, la Gran Bretagna deve gran parte del suo successo a partire dalla fine del XVI secolo alla sua natura insulare e alla sua flotta; ma le isole britanniche sono state per secoli la parte più povera e desolata della massa

126

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

Zona polare 60®N * ) Zona / temperata 30* N Zona tropicale 0* Equatore Zona tropicale 30* S Zona temperata 60° S Zona polare

^

s: _JT

w

ar.

^

F ig . 17. Le zone climatiche della terra.

esse sono in gran parte situate nelle zone temperate, mentre la massa terrestre dell’emisfero sud è situata soprattutto nelle zone tropicali (fig. 17). Altro esempio: il differente stadio di sviluppo tra i nativi americani e gli europei al momento del loro incontro, alla fine del XV secolo, è stato in parte spiegato col fatto che quasi tutti i mammiferi addomesticabili e quasi tutti i cereali coltivabili si trovavano nel continente eurasiatico, mentre in America vi erano solo il lama e il mais. Clima, vegetazione, fauna, topografia (accessibilità alle diverse regioni e loro connettività) e risorse naturali sono gli elementi del contesto geografico che hanno condizionato e condizionano l’esistenza degli insediamenti umani. Gli storici sono però divisi circa la valutazione del ruolo di questi elementi nella nascita delle diverse civiltà. Da una parte coloro, come Charles Brooks, per i quali «nelle regioni in cui ebbe inizio la civiltà vi era probabilmente in quel momento il clima migliore di tutto l’emisfero settentrionale» [1922, 163]; sul fronte opposto Arnold Toynbee e altri, secondo cui «lo stimolo a dar vita alla civiltà cresce in proporzione alle difficoltà dell’ambiente» [1946, 88]. Per Toynbee, le civiltà emergono in risposta a una serie di sfide («challenge-andresponse theory»); per esempio, l’isola di Creta sarebbe stata una delle culle della civiltà proprio perché era «spoglia, sterile,

LA GEOGRAFIA

127

rocciosa, montuosa e frammentata da un mare ostile» [ibidem, 114]; è combattendo contro quegli ostacoli naturali, sostiene Toynbee, che i suoi abitanti si sarebbero imposti come una delle popolazioni più avanzate del loro tempo. Tale tesi è con­ testata dall’archeologo Arthur Evans, specialista della civiltà minoica, per il quale l’impulso allo sviluppo a Creta non fu endogeno, ma esogeno, proveniente dal vicino Egitto dove la civiltà si era sviluppata precedentemente, e dove le condizioni naturali erano tra le più propizie al mondo. L’ipotesi secondo cui le civiltà sono nate in aree dalle condizioni naturali particolarmente favorevoli è oggi preva­ lente. Le diverse «culle della civiltà» sono state rintracciate in regioni caratterizzate da vasti bacini fluviali - la «mezzaluna fertile» (Mesopotamia ed Egitto), la pianura indo-gangetica e il bacino del Fiume Giallo - dove i primi fenomeni di se­ dentarizzazione hanno poi prodotto, a partire dal Neolitico, lo sfruttamento del territorio e l’inizio dell’allevamento, in un contesto di condizioni propizie alla caccia e alla pesca. Un’altra particolarità di quelle ricche aree fluviali è che erano tutte protette da regioni circostanti caratterizzate da impervi ostacoli naturali. Tuttavia, prendere in conto il solo fattore geografico rischia di condurre l’analisi in un vicolo cieco. Secondo Aristotele (384-322 a.C.), la superiorità politica di Atene si spiegava con le favorevoli condizioni geografiche: aperta al mare, ma senza trovarsi sul mare; coperta alle spalle da una serie di alture; in una condizione climatica ideale, a metà strada tra i climi inospitali dell’Europa e dell’Asia. Quelle condizioni geografiche non sono cambiate, ma ciò non ha impedito la decadenza di Atene, che aveva una popolazione di circa mezzo milione di persone all’epoca di Aristotele e, che, all’inizio del X IX secolo, era ridotta a un villaggio di poche migliaia di abitanti. Il fatto è che la geografia, pur restando il più stabile di tutti i fattori che influenzano le attività umane, è nondimeno un fattore dinamico, perché a sua volta influenzato dalle attività umane. Le condizioni ambientali non determinano, da sole, il destino di un paese. Certo, la Gran Bretagna deve gran parte del suo successo a partire dalla fine del XVI secolo alla sua natura insulare e alla sua flotta; ma le isole britanniche sono state per secoli la parte più povera e desolata della massa

128

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

eurasiatica; nel medioevo, i loro abitanti erano essenzialmente contadini e servi della gleba, e le acque del mare del Nord, della Manica e del mar d’Irlanda erano frequentate da angli, sassoni, iuti, frisi e soprattutto vichinghi, ma non dai britanni; e quando spagnoli, portoghesi, francesi e olandesi cominciaro­ no a occupare le rotte oceaniche, i primi pescatori e mercanti inglesi salpavano timidamente verso l’Irlanda e il continente, i più intraprendenti verso l’Islanda. Molti sostengono che il successo degli Stati Uniti dipenda in gran parte dalle condizioni geografiche estremamente favo­ revoli del loro territorio: eppure, quando arrivarono i primi coloni europei, quelle condizioni erano all’incirca le stesse di oggi, ma la porzione del continente a sud del Rio Grande era di gran lunga più sviluppata di quella a nord; prova ne sia la distribuzione della popolazione: tra 50 e 60 milioni a sud contro 3 o 4 milioni a nord. A partire dagli inizi del Seicento, i destini economici delle due parti del continente cominciarono a invertirsi, non tanto per ragioni geografiche quanto per ragioni dipendenti dalle condizioni delle rispetti­ ve madrepatrie: la Spagna rapidamente declinante e la Gran Bretagna altrettanto rapidamente ascendente e ormai avviata verso la rivoluzione industriale. Insomma, i fattori geografici non possono essere presi come condizioni assolute e sempre uguali a se stesse. Ma non è solo l’intervento umano a modificarli: anche le variazioni climatiche, nel corso della storia, hanno alterato i rapporti tra le diverse regioni del mondo. 2. Il clima Anche il clima è una variabile che l’attività umana è par­ zialmente riuscita a mettere sotto controllo, grazie all’irrigazio­ ne, al drenaggio, alla forestazione e alla capacità di produrre artificialmente riscaldamento e raffreddamento. Se la stazione sciistica aperta a Dubai è aneddotica, il riciclaggio delle acque usate e la desalinizzazione del mare, con cui Israele ha strappato terre al deserto del Negev destinandole alla coltivazione, sono invece un illuminante esempio della possibilità di emanciparsi da certi vincoli climatici. Cionondimeno, il clima resta spesso un fattore decisivo: anche se la Russia avesse i mezzi economici

LA GEOGRAFIA

129

per venire a capo delle inospitali condizioni della tundra e della taiga (che coprono il 70% del suo territorio), per rendere navigabili i suoi fiumi e collegarli tra loro - tutte operazioni tecnicamente fattibili - resterebbe l’insolubile problema delle coste bloccate dai ghiacci almeno una parte dell’anno, la peg­ giore maledizione naturale del paese. La Terra ha conosciuto diverse epoche climatiche, in cui ere glaciali si sono alternate a ere interglaciali, durate vari milioni di anni; nelle ere glaciali si sono a loro volta succeduti periodi glaciali e periodi interglaciali, della durata di migliaia di anni. L’attuale era glaciale è iniziata 34 milioni di anni fa, la sua ultima fase (glaciazione quaternaria) 2,6 milioni di anni fa, e l ’attuale periodo interglaciale circa 10-12.000 anni fa. Questo non significa che negli ultimi dieci millenni le tempe­ rature siano rimaste sempre le stesse; anzi, in questo lasso di tempo sono state individuate ben nove fasi, l’ultima delle quali sarebbe cominciata a metà dell’Ottocento, quando il pianeta ha ricominciato a riscaldarsi. Dal punto di vista che ci interessa qui - l’influenza clima­ tica sui pesi relativi delle diverse regioni - occorre segnalare alcuni degli effetti del progressivo ritiro dei ghiacci della fase attuale. Tra l’8000 e il 3000 a.C., la vegetazione si estese poco a poco verso nord, fino a ricoprire la pianura centrale europea e la metà meridionale della penisola scandinava, che divennero quindi abitabili; l’area delle piogge torrenziali che avevano interessato il Mediterraneo e l’Asia occidentale, creandovi condizioni simili a quelle della savana africana, si spostò ver­ so l’Atlantico, rendendo sfruttabili le potenzialità delle valli alluvionali del Nilo, del Tigri, dell’Eufrate e dell’Indo, prima occupate da una densa e inabitabile giungla paludosa infestata da insetti e animali selvaggi. Oggi, certe aree sono più umide che nel passato, e altre più aride. E difficile per esempio immaginare come la civiltà maya avrebbe potuto prosperare (o semplicemente esistere) nello Yucatàn se vi fosse stato allora lo stesso calore tropicale di oggi. Viceversa, tra il III secolo a.G. e il III d.G., il Sahara e l’Africa del Nord sarebbero stati più umidi: come dimostra la spedizione di Annibaie, nell’attuale Tunisia vivevano gli elefanti; e lo Yemen era l’Arabia Felix (letteralmente, «Arabia fertile»). In quel periodo, che corrisponde all’ascesa e trionfo di Roma, la Sicilia era «cellam penariam rei publicae nostrae,

130

G LI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

nutricem plebis Romanae»1 («dispensa del nostro Stato, nutrice della plebe romana»), secondo Catone, ma anche la Libia e l’Egitto meritarono (fin oltre l’epoca bizantina) il titolo di «granaio dell’impero». Un altro esempio di cambiamento climatico dalle ripercus­ sioni drammatiche è quello registrato dal XIV secolo, quando ebbe inizio la «piccola era glaciale», un periodo caratterizzato da un brusco abbassamento della temperatura media terre­ stre. Le violente tempeste, gli inverni rigidi, le estati fredde e umide mandarono in rovina molti raccolti e provocarono l’estensione delle zone paludose; la sua peggiore conseguenza fu la peste nera, durata tra il 1347 e il 1352, che uccise alme­ no un terzo della popolazione europea - anche se, all’epoca, fu individuata la «responsabilità umana» del cambiamento climatico, specificamente negli ebrei, massacrati a decine di migliaia [Behringer 2007, 121-146]. In quello stesso periodo, la Groenlandia cessò di essere «verde»; l’avanzata dei ghiacci e la conseguente interruzione delle rotte seguite dai vichinghi lungo i secoli provocarono la crisi della loro economia e la loro progressiva scomparsa sotto 1’incalzare degli inuit pro­ venienti dal nord. «Il clima nella storia dovrebbe essere concepito in termini di fluttuazioni piuttosto che in termini di stabilità o progres­ sivo essiccamento», scrive William Gordon East [1967, 51]; il che vale non solo per le variazioni di lungo periodo ma anche per quelle di corto periodo del presente. Il ciclo dell’attività magnetica solare - della durata media di undici anni durante i quali la comparsa di un certo numero di macchie sulla super­ ficie del Sole ne altera la temperatura - influisce certamente sul clima terrestre, anche se non si è stabilito con certezza in quale misura. Non è solo a causa di quell’incertezza scientifica che lo spettro del cambiamento climatico continua ad aggirarsi sul mondo. «Alcuni esperti ritengono che l’umanità sia sulla soglia di un nuovo modello di clima globale sfavorevole per il quale è impreparata [...] Questo cambiamento climatico rappre­ senta una minaccia per la popolazione mondiale» [Schmeck 1974]. E ancora: «I climatologi sono pessimisti quanto alla possibilità che i leader politici intraprendano una qualche 1 Cicerone, In Verrem, Et, 2, 5.

LA GEOGRAFIA

131

azione per compensare il cambiamento climatico o anche solo per mitigarne gli effetti» [Gwynne 1975]. Queste righe allarmistiche furono scritte per mettere in guardia contro il... global cooling, il raffreddamento del mondo che si riteneva allora già in atto; una delle soluzioni immaginate per evita­ re una imminente «carestia catastrofica» fu addirittura di «sciogliere la calotta polare artica coprendola con fuliggine nera» [ibidem]. Secondo i dati della National Academy of Sciences, dal 1945 al 1968 la temperatura dell’emisfero nord era diminui­ ta di 0,28 °C, e il geologo e meteorologo Reid Bryson di­ chiarava a «Newsweek» che « l’attuale declino ha portato il pianeta a un sesto del percorso verso la media dell’era gla­ ciale» [ibidem]. Alla paura del global cooling è succeduta in tempi abba­ stanza rapidi la paura del global warming. Gli specialisti non sono ancora riusciti a capire esattamente come avvengano i cambiamenti climatici di corto e cortissimo periodo; anzi, per taluni è impossibile darne una definizione, perché fattori imprevisti possono subitamente modificarne il corso. Ne è esempio l’eruzione del Pinatubo, nelle Filippine, del giugno del 1991: i 20 milioni di tonnellate di acido solforico proiettati nella stratosfera fecero da schermo ai raggi solari, provocan­ do una riduzione della loro azione di circa il 10%, con un conseguente abbassamento della temperatura nell’emisfero nord di 0,5-0,6 °C e nel mondo di circa 0,4 °C per tre anni. In altri termini, quell’eruzione annullò quasi del tutto, anche se temporaneamente, la crescita della temperatura accumulata nei cento anni precedenti. Se l’incertezza domina tra gli stessi specialisti, la geopoli­ tica non può poggiare nessuna analisi sulle variazioni clima­ tiche né tantomeno azzardare alcuna previsione. Ciò di cui si deve invece occupare è lo sfruttamento politico di quelle variazioni. Come ha scritto l’Institut d’études européennes, furono la Francia e la Germania ad «assumere un ruolo guida nei processi di Rio e Kyoto, cercando di imporre obiettivi vincolanti per limitare i cambiamenti climatici e promuovere lo sviluppo sostenibile»2; alla Conferenza di Copenaghen sul 2 Conference on EU and thè Emerging Powers, Bruxelles, 29-30 aprile 2013. La Conferenza di Rio del 1992 fu il primo summit mondiale dei capi

132

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

clima del 2009, i paesi emergenti fecero fronte comune per bloccare quello che vedevano come un tentativo di mettere limiti alla loro crescita economica, sostenuti, nei fatti se non nelle parole, dagli Stati Uniti. Infatti, la campagna lanciata da Francia e Germania - due dei più grandi produttori di energia nucleare al mondo (che rilascia quantità minime di C 0 2nell’atmosfera) - concentrata essenzialmente proprio sulle emissioni di C 0 2, colpiva innanzitutto le attività produttive della Cina (che, nel 2008, era responsabile di quasi un quarto delle emissioni derivate da combustibili fossili) e degli Stati Uniti (quasi un quinto). Le campagne politiche hanno molto più spesso a che fare con l’ideologia che con la geografìa o con la scienza. La questione del cambiamento climatico è stata successivamente impugnata da Donald Trump come una delle componenti ideo­ logiche della sua America First, allontanandola ancora più dal campo degli studi scientifici. Studi che, sintetizzava Gordon East nel 1967, hanno insegnato almeno questo: «E impossibile dire quanti millenni ci attendano prima del prossimo periodo glaciale, ma la probabilità del suo inizio prima o poi serve a ricordarci che viviamo in un mondo di cambiamenti climatici» [1967, 46], 3. Geografia «dual-use» Nel linguaggio politico e diplomatico, si parla di dual-use per definire tecnologie che possono essere usate sia a scopi pacifici che militari. Internet, per esempio, fu creato origi­ nariamente a scopi militari, come pure il Global Positioning System (GPS); il Teflon, usato nelle pentole antiaderenti, fu sperimentato per la prima volta durante la Seconda guerra mondiale come guarnizione resistente alle temperature della centrifugazione del gas per l’arricchimento dell’uranio. Nel loro rapporto con la politica, tutte le condizioni geo­ grafiche naturali sono, in un certo senso, dual-use. Montagne, altopiani, fiumi, mari, foreste, paludi, deserti, ghiacciai e coste di Stato dedicato alle questioni ambientali, ed è all’origine della successiva Conferenza di Kyoto del 1997 che produsse il trattato internazionale sul global warming.

LA GEOGRAFIA

133

presentano, simultaneamente, risvolti positivi e risvolti negativi, anche se in gradazioni diverse; e questo non solo da un punto di vista geostrategico - cioè per la difesa o per l’attacco militare di un dato territorio - ma anche da un punto di vista economico 0 politico. Molto spesso, è la combinazione di più fattori geo­ grafici naturali ad avere un’influenza determinante sul destino di certe aree geografiche. Secondo Mackinder, per esempio, la civiltà europea potè prendere il sopravvento a partire dal XIV secolo perché l’intricata rete di catene montuose, valli, fiumi e penisole permise alla parte occidentale della penisola europea di restare relativamente al riparo dalle distruzioni delle invasioni asiatiche. Al tempo stesso, però, quella stessa frammentazione geografica è all’origine della nascita delle numerose entità politiche rivali che hanno caratterizzato tutta la storia del Vecchio Continente. I sistemi montuosi dell’altopiano iranico e della penisola anatolica, per fare un altro esempio, hanno contribuito a garantire l’indipendenza dell’Iran e della Turchia nei tempi moderni, ma, al tempo stesso, costituiscono un ostacolo fìsico al loro sviluppo economico. Anche in questo caso, però, non si tratta di una legge assoluta: sia l’altopiano iranico che la penisola anatolica sono infatti stati invasi più volte nel passato; e, d’altra parte, la prosperità della Svizzera testimonia che un paese prevalentemente montagnoso non è necessariamente condannato all’arretratezza. A volte, le montagne hanno dato un’impronta decisiva alla storia di una regione e dei paesi che vi sono sorti. La posizione delle Alpi Dinariche (fig. 18), per esempio, spiega perché i paesi balcanici tendano geograficamente più verso il bacino del Danubio e il mar Nero che verso il Mediterraneo, e perché quell’area sia stata oggetto di disputa tra Austria, Turchia e Russia (l’interesse dell’Italia era limitato alle coste e all’Albania). Altro esempio: la catena montuosa che attraversa le principali isole giapponesi ha permesso l’insediamento umano essenzialmente sulla costa orientale, contribuendo a precludere 1 rapporti tra l’arcipelago e il continente per molti secoli; di converso, quelle stesse montagne hanno reso problematico ogni tentativo di conquista del Giappone. I fiumi - in quanto vie di comunicazione privilegiate e, al tempo stesso, ostacoli a volte insuperabili, o anche causa di periodiche devastazioni - sono probabilmente l’elemento

134

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

Fio. 18. La catena delle Alpi Dinariche.

geografico che meglio rappresenta il carattere duale di cui si diceva. Il controllo di un bacino fluviale è molto spesso la chiave del successo economico di ima regione, come dimostrano i casi degli Stati Uniti, padroni del Mississippi e dei suoi numerosi affluenti, e della Cina, che può contare sui bacini del Fiume Giallo, dello Yangtse e del Fiume delle Perle. In entrambi i casi, la rete naturale è stata arricchita dalla costruzione di numerosi canali artificiali e, considerando che ancora oggi il costo del trasporto su acqua è tra dieci e trenta volte inferiore al costo del trasporto terrestre, si ha un’idea di quanto questo incida sul loro successo economico. Al contrario, il sistema fluviale russo è caratterizzato da corsi d’acqua distanti tra loro e per la maggior parte non navigabili; molti di essi si riversano nelle acque ghiacciate del mare Artico, orientando il paese verso nord; solo il Dnepr (oggi quasi per intero esterno ai confini russi), il Don e il Volga si riversano a sud, ma in mari «chiusi» come il Nero e il Caspio; l’Amur - l’unico fiume che

LA GEOGRAFIA

135

si riversa a oriente, si getta nello stretto dei Tartari, di fronte all’isola di Sakhalin, le cui acque sono ghiacciate nei mesi più freddi dell’anno. I fiumi, dunque, contribuiscono a definire F«orientamento» di un paese. Se, nel caso della Russia, non la «orientano», da nessuna parte perché tutti i loro sbocchi sono bloccati, per la Francia è vero esattamente l’opposto: i suoi fiumi la «orientano» da troppe parti, e hanno quindi una parte di responsabilità nella confusione strategica del paese. Dei quattro corsi d’acqua più importanti, il Rodano si riversa a sud, nel Mediterraneo, la Senna a nord, nella Manica, la Loira e la Garonna a ovest, nell’oceano Atlantico; senza contare il Reno, una delle porte della grande pianura europea che lega indissolubilmente la Francia al destino continentale. II carattere duale delle foreste, dei deserti, delle paludi e dei ghiacciai appare evidente non appena si pensi alla loro possibile funzione di difese militari. Come racconta Cesare3, le difese di Lutezia erano assicurate da ima fìtta foresta il cui progressivo disboscamento non cominciò che nel tardo me­ dioevo. Nell’area dell’attuale Russia, all’epoca dell’invasione dell’Orda d’Oro (XIII sec.), parte delle popolazioni dell’ori­ ginaria Rus’ di Kiev trovarono rifugio a nord, tra le foreste della taiga, inaccessibili ai nomadi delle steppe. Perfino la conformazione delle coste presenta un carattere duale. Grazie alle sue numerose insenature naturali, sulla costa atlantica degli Stati Uniti sono stati costruiti più porti che in tutto il resto dell’emisfero occidentale; ma quando i Padri pellegrini sbarcarono sul Nuovo Continente nei primi decenni del XVII secolo, racconta Fernand Braudel, vi videro solo «una costa minacciosa, interrotta da estuari, golfi, veri e propri mari interni [...] perdipiù una costa paludosa e bo­ scosa, bloccata a ovest dalle aspre montagne degli Allegheny» [1987, 603-604], Una delle ragioni spesso invocate per spiegare l’arretratezza economica africana è proprio la morfologia delle loro coste, lineari, con pochi golfi, piatte, paludose e poco profonde, oppure addossate a rilievi scoscesi; insomma, in massima parte caratterizzate da condizioni che rendono difficile la costruzione } De bello gallico, I, 9; IH, 28; V, 3; VI, 5; V ili, 8.

136

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

di porti per le attività economiche del continente. Al tempo stesso, però, quelle condizioni ne hanno sempre reso difficile l’approdo dall’esterno, costituendo quindi un fattore difensivo di primo piano, proprio come i ghiacci che bloccano le coste russe. Considerati come fattore di organizzazione di un territo­ rio, montagne, altopiani, fiumi, mari, foreste, paludi, deserti, ghiacciai e coste hanno dato origine alla diffusa convinzione secondo la quale i diversi paesi potrebbero assumere una forma «naturale» (quindi definitiva, quindi garante di stabilità politi­ ca) se le loro frontiere si adagiassero sugli ostacoli predisposti dalla geografia. Ma anche in questo caso, le cose sono molto più complesse di quanto non appaia.

4. Le frontiere naturali A prima vista, l’idea di tracciare i confini politici di uno Stato lungo ostacoli naturali sembrerebbe introdurre un cri­ terio di oggettività in un campo dominato dalla soggettività politica, un po’ come l’idea di farle coincidere con le aree occupate da una data nazionalità. Nella realtà, però, né il concetto di frontiere naturali né, tantomeno, la nazionalità rispondono a criteri «oggettivi» e, in un caso come nell’altro, molti dei tentativi di metterli in pratica si sono tradotti in disastri politici. A giustificazione delle frontiere naturali sono state addotte diverse ragioni. La prima si fonda sul semplice buon senso: un ostacolo fisico permette una migliore protezione dello Stato. Nel XVIII secolo - quando giunse a maturazione l’idea che il diritto dovesse poggiare sulla «natura» - vi fu aggiunto un postulato filosofico: siccome la natura aveva predisposto delle linee di divisione tra gli esseri umani, sarebbe stato sufficiente adattarvisi perché cessassero dispute e conflitti. Nel X IX seco­ lo, ciascuno Stato si mise a interpretare la «natura» secondo i propri interessi, e il concetto di confine naturale divenne, contrariamente a quanto congetturato, causa di nuove dispute e nuovi conflitti. Una delle massime autorità in materia di frontiere, lord George Curzon, scriveva nel 1907:

LA GEOGRAFIA

137

C ’è poi la classe delle cosiddette frontiere naturali [...] che non hanno nessun titolo per essere chiamate così, e in particolare quelle rivendicate come naturali dai vari paesi per motivi di ambizione, di convenienza o, più spesso, di sentimento. Il tentativo di creare fron­ tiere di questo tipo è all’origine di molte guerre e di alcune delle più tragiche vicissitudini della storia [1907, 54].

Il primo esempio risale alla fine del Settecento, quando i rivoluzionari francesi avanzarono la pretesa di far coincidere gli imperativi della «ragione» con gli imperativi del loro pae­ se: il 13 gennaio 1793, alla Convenzione nazionale, Danton sostenne che «i limiti della Francia sono segnati dalla natura [...] sul Reno, sull’Oceano e sulle Alpi». La sua argomenta­ zione, però, non poggiava tanto sulla geografia quanto sulla

F ig .

19. La Gallia ai tempi di Cesare.

138

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

storia, e addirittura sulla storia della Gallia raccontata da Giulio Cesare, i cui limiti occidentali si trovavano sul Reno4 (fig. 19). Quell’operazione tradiva il carattere arbitrario dei riferimenti «naturali»: non solo perché gli altri limiti naturali descritti da Cesare (il Rodano a sud-est, la Garonna a sud) rivelano che la Gallia non aveva sbocchi sul Mediterraneo; ma soprattutto perché la connessione tra la Francia del 1793 e la Gallia del tempo di Cesare era del tutto priva di giustificazioni storiche. In realtà, si trattava di un pretesto apparentemente «oggettivo» per giustificare il proseguimento dell’espansione a est che aveva caratterizzato tutta la storia francese a partire dalla guerra dei Cent’anni, con l’auspicata annessione di altri 32.000 km2 di territorio tedesco (comprese le città di Aquisgrana, Colonia, Bonn, Treviri e Magonza). D ’altronde, dopo aver raggiunto il Reno, Napoleone continuò ad annettere altre porzioni d’Europa (come la costa del mare del Nord, l’Italia occidentale, l’Istria e la Dalmazia) che si trovavano ben al di là di quella «frontiera naturale». Occorre inoltre ricordare che le «frontiere» al tempo della Gallia e di Roma avevano una funzione molto diversa da quella di oggi: erano dei limites principalmente destinati alla difesa militare. Quelli dell’Impero romano (all’epoca della sua massima espansione, 117 d.C.) erano perlopiù costituiti da ostacoli naturali; là dove mancavano, i romani edificarono barriere protettive {limes germanico e danubiano, vallo Adriano e vallo Antonino) che non avevano valenza politica. Ma anche da un punto di vista difensivo, non tutti gli ele­ menti naturali si equivalgono. Mentre l’Eufrate poteva essere attraversato da un esercito solo in pochi punti, il Reno non ha mai costituito un ostacolo insormontabile, ed è perciò che fu rafforzato da un limes artificiale. Questo vale anche per le montagne: benché le Alpi siano mediamente più elevate dei Pirenei, hanno tuttavia più vallate e passi, e possono quindi essere valicate più facilmente. Sul carattere «oggettivo» della frontiera naturale i dubbi di Curzon erano più che giustificati. La «frontiera naturale» 4 De bello gallico, I, 1 .1 limiti della Gallia si trovavano però sul Reno a condizione di «unificare» a posteriori due delle «partes tres», la Gallia belgica con la Gallia celtica, le quali «lingua, institutis, legibus inter se differunt».

LA GEOGRAFIA

139

alpina tra la Francia e l’Italia, per esempio, risale solamente al 1860, quando la Savoia passò sotto il controllo francese; della provincia romana delle Alpi Cozie, la cui capitale era Segusium (Susa), faceva parte anche l ’attuale valle della Maurienne, e la successiva suddivisione episcopale manten­ ne quell’unità che, benché sottoposta alle vicissitudini delle guerre tra franchi e longobardi, non diede mai origine a una frontiera «naturale» sulla cresta delle Alpi. Ci si potrebbe anche domandare se le frontiere alpine fossero più «naturali» quando la vai Roia o le Alpi Giulie erano italiane oppure dopo essere diventate, rispettivamente, francese e jugoslave alla fine della Seconda guerra mondiale; e anche perché la frontiera sul Brennero sia considerata «naturale» dall’Italia ma non dall’Austria. Altro esempio: il fiume Amur - nono fiume più largo del mondo - costituisce il confine naturale tra Russia e Cina per varie centinaia di chilometri; ma fino al 1860 era un fiume interamente cinese che divideva la Manciuria esterna (conquistata poi dai russi) e la Manciuria interna; ed è proprio su quel fiume che la Cina e l’URSS si sono affrontati militarmente nel 1969. Da un punto di vista puramente «naturale», gli unici confini insindacabili sono quelli degli Stati insulari, come l’Australia, il Madagascar o il Giappone (anche se quest’ultimo ha dispute aperte sul possesso di alcune isole con la Russia, la Cina e la Corea). Negli altri casi, la natura stessa degli ostacoli in questione è variabile e si presta a tutte le possibili strumentalizzazioni politiche. Come abbiamo visto per il caso francese, il nazionalismo si è spesso servito del principio delle frontiere naturali per promuovere la propria agenda espansionistica; ma per il nazionalismo, i princìpi sono solo un mezzo, che può essere rovesciato se la cosa può servire il fine: per il tedesco Dietrich von Biilow, «la valle di un fiume forma un unicum [... e] non dovrebbe mai esser divisa tra due Stati» [1799, 354]; con questo intendendo ovviamente che la valle del Reno avrebbe dovuto essere interamente in mano tedesca. Il pretesto delle «frontiere naturali» ha perso molta della sua efficacia con lo sviluppo di nuove tecnologie: oggi fiumi, foreste e deserti possono essere attraversati, le paludi pro­ sciugate, le montagne sorvolate, e i mezzi anfibi possono aver ragione anche delle coste più inaccessibili. Quel concetto fu

140

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

contemporaneo dell’ossessione territoriale, e ne ha seguito la stessa parabola declinante. Questo non vuol dire però che le frontiere naturali ab­ biano completamente perso importanza: per secoli la Russia ha garantito la propria sicurezza aggiungendo territorio tra il suo heartland e i potenziali aggressori; foreste, montagne, deserti e fiumi garantiscono alla Cina una solida (anche se non assoluta) protezione da eventuali attacchi terrestri. Ma più che per la loro efficacia fisica, le «frontiere naturali» sono importanti per la loro efficacia psicologica, apparendo ai più, nella loro semplicità, plausibili, sicure e «giuste»; tanto che, in ogni momento, potrebbero essere riutilizzate come strumento delPinesauribile arsenale ideologico della politica. 5. La geografia accumulata Uno studio del 1979 si soffermava sulle possibili traduzioni della parola greca yfj \ghé\, che forma l’etimo di yeooypaqna [geographia], individuandone almeno dieci: earth, uno dei quattro elementi oltre ad aria, fuoco e acqua; land, terreno; ground, superficie solida; country, paese; opposite to sea, terre emerse; soil, suolo\field, campo; arable land, terreno coltivato; inhabit earth, terra abitata; thè Earth, il pianeta Terra [Tanner 1979]. Fin dal primo uso che ne venne fatto, da parte del matematico greco Eratostene di Cirene (c. 276-195 a.C.), la parola «geografia» indicava dunque una «descrizione della yfj» in tutte le sue accezioni. È normale dunque che quella disciplina si sia focalizzata essenzialmente sugli aspetti fisici del nostro ambiente naturale. A partire almeno dal Cinquecento, però, il suo campo di investigazione si è ampliato, dando origine a quella speciale branca che, col tempo, sarà chiamata «geografia umana». Tra il 1591 e il 1592, Giovanni Boterò pubblicò le Relationi Universali, dedicate alla «cognitione de i paesi e de i popoli abitatori della terra, e del mare»: la geografia poteva diventare scienza viva, secondo Boterò, solo prendendo in considera­ zione gli elementi della vita sociale. Fu proprio l’incontro tra geografia fisica e geografia umana a determinare la nascita della geografia politica e, successivamente, della geopolitica. Nondimeno, geografia

LA GEOGRAFIA

141

umana e geopolitica stanno in rapporto inverso tra loro: la prima mette la «soggettività» degli individui al centro della relazione con il territorio; la seconda, invece, considera la vita sociale come un insieme di fattori ambientali «oggettivi» che, analogamente ai fattori naturali, influenzano la vita degli individui. Beninteso si tratta, come per i fattori naturali, di influenze reciproche; tuttavia, l’insieme delle caratteristiche della vita sociale preesiste alla vita degli individui, e quindi li condiziona fin dalla nascita: è l’«accumulated geography» di cui parla Harm de Blij: «nella loro vita, la stragrande maggio­ ranza della popolazione mondiale indosserà i vestiti, parlerà la lingua, professerà la fede, condividerà le condizioni sanitarie, assorbirà l’educazione, acquisirà le attitudini, e riceverà in eredità il potere del luogo» [2009, 3]. L’esempio della religione è certamente il più eloquente: salvo il caso eccezionale degli Stati Uniti, dove si stima che circa quattro americani su dieci abbiano cambiato affiliazione religiosa almeno una volta, i credenti professano di solito il culto che hanno ereditato dall’ambiente in cui sono nati; si è cattolici o musulmani o indù non perché lo si è scelto, ma perché si è nati in una famiglia cattolica, musulmana o indù, oppure in una regione cattolica, musulmana o indù. La reli­ gione non la si sceglie, la si adotta, proprio come la lingua, i vestiti, il cibo, le tradizioni e i pregiudizi. Teoricamente, certo, è possibile (anche se non dappertutto) cambiare lin­ gua, vestiti, cibo e credenze; in realtà pochi lo fanno, perché abbandonare la norma sociale di appartenenza è una scelta difficile e spesso dolorosa, che rompe l’unità della comunità di provenienza ed è sempre vista come aliena dalla comunità di destinazione. Come vedremo parlando della questione cruciale deli’identità, quella difficoltà ha un’origine atavica: l’essere umano è un animale sociale, e per centinaia di migliaia di anni restare all’interno del proprio gruppo e respingere individui di altri gruppi è stata la condizione della sopravvi­ venza degli individui. Ma le condizioni culturali date (lingua, religione, pregiudizi, cibo, abbigliamento) non sono i soli vincoli ambientali ogget­ tivi con cui gli individui hanno a che fare fin dalla nascita, e che influenzano dunque la loro esistenza indipendentemente dalla loro «libera volontà»; altri fattori ambientali importanti entrano in gioco, quali le condizioni economiche generali, le

142

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

Costa Rica C uba. • .C ile . ‘ •S a *• • -

* * * / .*

\

Giappone Islanda Nuova Zelanda • e**.. # •♦ et c^ * Irlanda # |Norvegia \ . * •W . •• •. S tati Uniti ••B a h re in . ‘ RaonoUnito

*

V .'* » Federazione russa

e Gabon 8

50 -

k

^

« Sudafrica

*v — I------- 1-------10.000

15.000

20.000

25.000

30.000

35.000

40.000

45.000

50.000

PIL prò capite (PPP $2005)

F ig . 20. Speranza di vita alla nascita e prodotto prò capite, 2005 (162 paesi). Fonte: https://oxfamblogs.org/fp2p/why-equity-matters-more-than-growththe-spirit-level/.

condizioni sanitarie, il sistema educativo, il sistema giuridico, le norme politiche, gli obblighi militari e così via. Reddito, sanità ed educazione sono certamente le compo­ nenti più importanti, ma è sempre l’incrocio dei diversi fattori a determinare l’influenza sociale. Molti sostengono che l’aumento della speranza di vita5 (passata, in media mondiale, da 31 anni nel 1900 a 72 nel 2016) dipenda dalla ricerca scientifica; è vero, ma la ricerca richiede investimenti, e i suoi risultati non sono applicati ovunque con la stessa efficacia. A determinare la speranza di vita interviene un insieme di fattori sociali: anche se, per ipotesi, avesse accesso a tutte le più avanzate conquiste della ricerca, un paese afflitto da misere condizioni igieniche, infrastrutture scadenti e carestie avrà comunque ima speranza 5 Per «speranza di vita» (life expectancy) calcolata alla nascita si intende il numero medio di anni che ogni neonato ha la probabilità di vivere in un dato paese. Essendo una media calcolata su tutti gli individui nati vivi, un’alta mortalità infantile abbassa drasticamente la speranza di vita; per questo, in certi casi, viene calcolata a partire da un’età adulta: così, per esempio, nel tardo medioevo la speranza di vita in Inghilterra era di 30 anni, ma per un individuo arrivato all’età di 21 anni, l’aspettativa media era di 64 anni.

LA GEOGRAFIA

143

di vita più bassa di quella di un paese in cui le condizioni igieniche e le infrastrutture siano decenti e la popolazione abbia di che nutrirsi regolarmente. Anche se non esiste una corrispondenza matematica tra la situazione economico-sociale generale di un paese e la speranza di vita, vi sono comunque sufficienti indizi che permettono di affermare, con un buon grado di approssimazione, che più un paese è ricco e più la speranza di vita è elevata (fig. 20). Gli elementi della geografia accumulata, anche se meno longevi di quelli della geografia fisica, hanno comunque un potere condizionante sulla vita degli individui e delle comuni­ tà simile a quelli della geografia fisica. Sono anch’essi fattori «lenti», mattoni dell’edificio della longue durée che lo studioso di geopolitica deve sempre tenere sott’occhio. Un altro di quei mattoni è la demografia.

Capitolo settimo

La demografia

1. Popolazione e sviluppo A medio termine, per i calcoli politici di un paese, la condizio­ ne demografica dovrebbe avere la stessa valenza della condizione geografica: così come si possono fare ipotesi e progetti basati sulla presenza di fiumi, montagne o paludi, allo stesso modo si possono fare progetti basati sulle tendenze demografiche. Come scrive Jean-Claude Chesnais, già direttore dell’Institut national d’études démographiques francese, tra le diverse specializza­ zioni che si occupano di previsioni, la demografia è quella che resiste meglio alla prova dei fatti: «L a qualità delle previsioni è molto elevata [...] Il demografo è il solo ad azzardarsi al di là dell’orizzonte comune, quello dei prossimi anni, e a esplorare il futuro su più decenni» [1990, 94]. Inoltre, come per la geo­ grafia, le tendenze demografiche non possono essere alterate da argomenti ideologici; possono essere (e sono abbondantemente) sfruttate per ragioni ideologiche, ma non ne sono modificate. Si potrebbe dire che «demography does not argue. It simply is». Come l’ambiente naturale, anche le tendenze demografi­ che subiscono l’intervento dell’uomo e, come per l’ambiente naturale, gli effetti si dispiegano sui tempi lunghi. Appa­ rentemente, non vi è nulla di più «naturale» della scienza basata sulla nascita e sulla morte degli individui; in realtà, le tendenze demografiche dipendono assai più dalla società che dalla natura. La storia della nostra specie ha dimostrato che più l’uomo sociale è in grado di sfruttare la natura per i propri bisogni, più la popolazione aumenta; la natura, da sola, interviene in modo quasi impercettibile e, anzi, abbandonata alla natura, la popolazione stagna, come si vede chiaramente nella rappresentazione grafica dell’evoluzione demografica dall’anno 10000 a.C. al 2000 della figura 21.

146

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

F ig . 21. Evoluzione della popolazione mondiale in miliardi, 10000 a.C.-2000 d.C.

In cifre, l’evoluzione è quella indicata nella tabella 2. T ab. 2. Popolazione terrestre in milioni di individui, 10000 a.C.-2000 d.C. a.C.

d.C.

Anno 10000 9000 8000 7000 6000 5000 4000 3000 2000 1000 1 1000 2000 Milioni 1 3,5 5 7,5 11 18 28 45 72 115 158 295 6.130 Fonte: https://ourworldindata.org/world-population-growth.

Focalizzandosi sugli ultimi seicento anni, si ha una visione molto più precisa di quello che è successo (tab. 3). T ab. 3. Popolazione terrestre in milioni di individui, 1400-2000 Anno 1400 1450 1500 1550 1600 1650 1700 1750 1800 1850 1900 1950 2000 Milioni 390 415 461 519 554 548 603 811 990 1.2601.650 2.530 6.130Il

Il che, in forma di grafico, si presenta come nella figura 22. Come si può vedere, la crescita della popolazione è uscita dalla stagnazione al momento della prima rivoluzione produt­ tiva (passaggio dalla fase caccia-raccolta alla fase agricolturaallevamento), ha subito la prima consistente accelerazione con la rivoluzione industriale, per poi fare il grande balzo al

LA DEMOGRAFIA

147

F ig . 22. Evoluzione della popolazione mondiale in miliardi, 1400-2000.

momento dell’estensione del capitalismo su scala mondiale («globalizzazione»), a partire dalla seconda metà del X X seco­ lo. Sono l’aumento della produttività e il miglioramento delle condizioni di vita a permettere la crescita della popolazione. Thomas Malthus (1766-1834), testimone della prima esplo­ sione demografica in Inghilterra, ne trasse la conclusione che la popolazione sarebbe cresciuta in progressione geometrica (2, 4, 8, 16, 32...) mentre le risorse sarebbero cresciute solo in progressione aritmetica (1, 2, 3, 4, 5...). Malthus si sbaglia­ va: una volta innescato il processo di industrializzazione, il prodotto cresce più rapidamente della popolazione. Così, tra il 1820 e il 1900, la popolazione del Regno Unito è raddop­ piata, mentre il suo prodotto lordo è cresciuto circa cinque volte (il prodotto è cresciuto due volte e mezzo più della po­ polazione); nello stesso periodo, il prodotto lordo degli Stati Uniti si è moltiplicato per trenta volte mentre la popolazione è cresciuta «solo» otto volte (quasi quattro volte di più). Il meccanismo tipico delle società precapitaliste, in cui la crescita della produzione stentava a seguire il ritmo della crescita della popolazione, si è rovesciato: la popolazione fatica a seguire il ritmo della produzione. Malthus era un empirista, aveva cioè lo stesso approccio di coloro che erano convinti che il Sole girasse attorno alla

148

|

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

S

gC 0L C

3 0 -|

CD 3

;jS £

iS « ^£

T3o O CO^ .(0 ZJ

20

10

Stadio 1 Tasso di natalità

alto

Tasso alto di mortalità Crescita naturale

crescita stabile o lenta

Stadio 2

Stadio 3

Stadio 4

Stadio 5

alto

in calo

basso

molto basso

in rapido calo

in calo più lentamente

basso

basso

crescita molto rapida

crescita in calo

crescita stabile o lenta

decrescita stabile o lenta

F ig . 23. La transizione demografica in 5 stadi.

Terra prima che Copernico spiegasse come stavano le cose. Successivamente, apparvero i Copernico della demografia: a metà Ottocento, il matematico belga Pierre Francois Verhulst individuò l’esistenza di un freno alla crescita della popolazione; poi, negli anni 1920 e 1930, l’americano Warren Thompson e il francese Adolphe Landry cominciarono a studiarne le leggi; infine, nel 1945, Frank Notestein espose la teoria della «transizione demografica». La «transizione demografica» è una legge universale dello sviluppo umano caratterizzata dal passaggio da un regime «primitivo» di alta mortalità e di alta fecondità a un regime «moderno» di bassa mortalità e di bassa natalità; l’esplosione demografica si situa regolarmente nella transizione tra quelle due fasi. Il grafico della figura 23 aiuta a capire. Nelle società precapitaliste, la mortalità è molto elevata a causa della carenza di cure sanitarie, delle pessime condizioni igieniche e della soggezione a crisi violente e imprevedibili (carestie, siccità, inondazioni, terremoti, epidemie, guerre ecc.); la condizione della sopravvivenza dei gruppi umani risiede quindi in una fecondità esuberante (stadio 1). Lo sviluppo capitalista comporta il miglioramento generale delle condizioni

LA DEMOGRAFIA

149

sociali e il progresso scientifico, eliminando progressivamente molte delle cause dell’elevata mortalità della fase precedente; in questa fase di calo drastico dei tassi di mortalità, però, la fecondità si mantiene per inerzia al livello della fase precedente, cioè di 5/6 figli per donna in media, e la popolazione cresce esponenzialmente (stadio 2); poco per volta, il tasso di natalità si adatta al tasso di mortalità (stadio 3) e si arriva a una fase di stabilizzazione, in cui le nascite eccedono moderatamente i decessi (stadio 4). Quando il livello delle nascite diventa più basso di quello dei decessi (stadio 5), il numero di persone che vivono sulla Terra comincia a diminuire. Questa è la fase in cui viviamo oggi1. Le ragioni della decrescita sono state studiate dalla so­ ciologia, e alle sue conclusioni rimandiamo. Qui, per le sue implicazioni sociali, politiche e internazionali, ci interessa soprattutto il fatto che il calo della popolazione rappresenta una novità assoluta nella storia dell’umanità. Nel passato è successo solo due volte - la peste nera (con una diminuzione della popolazione mondiale da 392 milioni nel 1300 a 386 nel 1350) e la guerra dei Trent’anni (da 554 nel 1600 a 548 nel 1650) - ma a seguito di due eventi catastrofici isolati. In piena fase di sviluppo capitalista, neppure i salassi delle due guerre mondiali riuscirono a ridurre la popolazione (da 1,79 a 1,86 miliardi tra il 1914 e il 1920, e da 2,28 a 2,38 tra il 1939 e il 1946). Il calo che si profila oggi non è dunque l’effetto di singoli episodi, ma una tendenza. Il ritmo di crescita della popolazione mondiale si è brusca­ mente accelerato dopo la Seconda guerra mondiale, raggiun­ gendo il suo apogeo tra il 1965 e il 1970, con un incremento medio annuo del 2,06%, per poi cominciare a decelerare per effetto del superamento generalizzato della transizione demo­ grafica. Il primo paese ad aver compiuto quella transizione fu la Francia alla fine del Settecento, circa un secolo prima degli' altri paesi industrializzati; da allora, il tasso di fecondità 1 La popolazione continua a crescere per effetto delle ricadute della crescita delle generazioni precedenti (a distanza di circa venticinquetrent’anni); ma è una crescita in fase di rallentamento: si è passati da 47 milioni di persone in più nel 1951 a 92 milioni nel 1989 (venticinque anni dopo il boom del 1965), e a 83 milioni nel 2017 (dati Dipartimento affari economici e sociali delle Nazioni Unite).

150

Gl.l OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

francese cominciò a diminuire, e fu il più basso in Europa (e quindi nel mondo) per tutto l’Ottocento. Agli inizi del X X I secolo, solo Afghanistan, Laos, Cambogia, Arabia Saudita, Ye­ men e parte dell’Africa centro-occidentale non avevano ancora completato la loro transizione demografica. Secondo l’ONU, la popolazione mondiale, che nel 2015 era di 7,3 miliardi di persone, dovrebbe raggiungere gli 8 miliardi nel 2028 e i 9 nel 2054, per poi cominciare a decrescere. 2. Decrescita e invecchiamento della popolazione Come lo sviluppo economico, anche lo sviluppo della popolazione è ineguale: nel periodo 2015-20, il Niger stava uscendo dalla transizione demografica e il suo tasso di fertilità (numero di figli per donna) aveva cominciato ad abbassarsi, ma continuava nonostante tutto a essere di 7,6, il più elevato del mondo (il tasso medio mondiale era, in quello stesso periodo, di 2,47 secondo le Nazioni Unite). Nelle previsioni, il tasso di fertilità mondiale scenderà a 1,85 entro il 2050 nella maggior parte dei paesi, cioè a un livello di gran lunga inferiore alla soglia di rimpiazzo, che è normalmente calcolata a 2,1 figli per donna2. A quel punto, la popolazione mondiale comincerà a diminuire. Le conseguenze sociali di quel che succederà allora sono letteralmente inimmaginabili, non solo perché non esisto­ no precedenti, ma soprattutto perché ciò avviene nel quadro di una società espansiva come quella capitalista, che ha cioè la necessità fisiologica di crescere in continuazione, pena la crisi generale globale e la guerra. A meno, naturalmente, che la guerra non scoppi prima, attivando un nuovo ciclo di in­ vestimenti ma anche un’impennata dei tassi di fertilità, come accade sempre dopo le grandi catastrofi. Le guerre, in fondo, sono il bagno di giovinezza del capitalismo. Ma la crisi demografica aveva cominciato a dispiegare i suoi effetti molto prima di raggiungere quella soglia critica. Secondo 2 In termini statistici, per «soglia di rimpiazzo» (o di sostituzione) si intende il numero di figli necessario per rimpiazzare la popolazione esistente: di solito, ai 2 figli necessari per rimpiazzare i genitori viene aggiunto, nei paesi sviluppati, 0,1 (o 0,05) per contabilizzare i figli che non raggiungano a loro volta l’età della riproduzione.

LA DEMOGRAFIA

151

PONU, nel periodo 2010-15 (media annua) la popolazione era già in diminuzione in 20 paesi su 197 considerati, tra cui Lettonia (-1,30%), Croazia (-0,43%), Ungheria (-0,29% ), Giappone (-0,09%), Polonia (-0,08%) e Italia (-0,03%). In un altro gruppo di paesi, la crescita era inferiore alla media mondiale del periodo (1,19%): tra questi la Russia (0,04%), la Germania (0,20%), il Regno Unito (0,65%), la Francia (0,45%), la Cina (0,54%), gli Stati Uniti (0,72%), seppur con cospicue differenze tra loro: la crescita francese era più del doppio di quella tedesca, quella americana un terzo di più rispetto alla Cina. In quasi tutti quei paesi, la diminuzione delle nascite si accompagnava all’aumento della speranza di vita, dando luogo a un generale invecchiamento della società5. Il rischio princi­ pale, insito in quella tendenza, era la rottura del compromesso generazionale: i lavoratori attivi erano sempre più chiamati a produrre anche per i pensionati ma, come scriveva Jean-Claude Chesnais, «niente prova che i primi accetteranno di veder diminuire indefinitamente la loro quota a favore dei secondi» [1990, 105-106], La spesa sanitaria destinata alla «terza età» assumeva un peso sproporzionato: tra il 1998 e il 2008, era aumentata del 50% negli Stati Uniti, dove, nel 2008, circa il 50% era destinato agli anziani e circa il 25% al loro ultimo anno di vita. Nel settembre 2009, sotto il titolo provocatorio The Case for Killing Granny, la rivista «Newsweek» pubblicava un articolo sulla «coincidenza» tra l’aumento della spesa medica per gli anziani e l’apertura del dibattito sul diritto all’eutanasia (coincidenza tanto più inquietante se si pensa che quella gene­ razione di anziani era non solo la più longeva di tutti i tempi, ma anche la più ricca, per cui le successioni erano diventate operazioni finanziarie di considerevoli dimensioni). Il problema, ovviamente, non riguardava solo gli Stati Uniti: agli inizi degli anni 1970, il costo della previdenza per gli anziani pesava in Giappone per il 6% del reddito nazionale; nel 1992, era salito al 18% e si prevedeva diventasse il 28% entro il 2025. Quell’aggravio non esisterebbe se 1) le classi d’età fossero ripartite più equamente (cioè se ci fossero più nascite) e/o 2)3 3 All’inizio del 2018, diverse agenzie segnalavano un leggero calo della speranza di vita, senza poter precisare tuttavia se si trattasse di un fenomeno temporaneo o l’inizio di una nuova tendenza. In certi paesi dell’ex URSS, Russia compresa, quel fenomeno era cominciato già molto prima.

152

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

non si frapponessero ostacoli alPimmigrazione. Le conseguenze dello squilibrio sempre più accentuato nella ripartizione delle classi d’età non riguardano solo la spesa sanitaria, ma l’insieme dell’economia: una popolazione che si riduce, infatti, produce e consuma di meno. Un documento del 2008 dell’US National Intelligence Council (USNIC) sulle tendenze del prossimo futuro asseriva che rinvecchiamento delle società avrà conseguenze economiche. Anche con aumenti di produttività, una crescita dell’occupazione più lenta a causa della contrazione della forza lavoro probabilmente ridurrà la crescita del PIL già tepido dell’Europa dell’1%. Entro il 2030, secondo alcuni modelli, la crescita del PIL giapponese dovrebbe scendere a valori prossimi allo zero [2008, 21].

Già agli inizi del nuovo secolo, l’O CDE aveva avanzato previsioni simili, ipotizzando per il periodo 2000-25 un de­ clino annuo dello 0,4% della crescita potenziale nell’Unione europea, dello 0,7% in Giappone e dello 0,9% per entrambi a partire dal 2025 [Hewitt 2002], La riduzione della produzione, e quindi della crescita, è conseguenza della contrazione della forza-lavoro attiva, a sua volta conseguenza della diminuzione delle nascite. Nel 2017, la Commissione europea paventava la perdita di 38 milioni di persone in età lavorativa entro il 2060 sul continente. Già nel 2012, Ursula von der Leyen, all’epoca ministro del Lavoro tedesco, affermava che «entro il 2025, il mercato del lavoro tedesco subirà una penuria di 6 milioni di persone» («Zeit Online», 7 febbraio 2012). Alla fine del 2017, il 10% delle imprese industriali e il 20% delle società di servizi francesi dichiaravano di aver dovuto ridurre le loro attività per insuf­ ficienza di personale. Nel 2018, per far fronte alle crescenti carenze di manodopera, l’Ungheria approvava una legge che aumentava le ore di straordinario da 250 a 400; lo stesso anno, il governo giapponese autorizzava chi lo volesse a lavorare fino a 70 anni. Già nel 1998 l’ONU aveva previsto che, per avere nel 2050 lo stesso rapporto attivi/pensionati del 1995 (4,8/1), l’età pensionabile dei giapponesi avrebbe dovuto essere innal­ zata a 77 anni (o, in alternativa, si sarebbero dovute aprire le porte a 17 milioni di immigrati). Tutti questi paesi sono esposti alla concorrenza diretta degli emergenti, dove i tassi di fertilità sono quasi ovunque

LA DEMOGRAFIA

153

in attivo4 e non vi sono problemi di carenza di manodopera. Secondo l’USNIC, un quinto di tutta la crescita mondiale della popolazione tra il 2008 e il 2025 si sarebbe concentrato in India, ma anche altre potenze industriali emergenti, come l’Indonesia, il Pakistan, il Bangladesh, la Turchia, l’Africa del Nord, l’Etiopia e la Nigeria, avrebbero avuto ritmi di crescita molto elevati [2008, 19]. Lo squilibrio generazionale era anche squilibrio interna­ zionale. Per tre ragioni: 1) perché i paesi «più giovani» erano sempre più chiamati a lavorare per i paesi «più vecchi»; 2) perché diventava sempre più difficile nascondere che la spe­ sa sanitaria destinata all’ultimo anno di vita degli americani (in cifre, oltre 500 miliardi di dollari nel 2008) equivaleva a quanto sarebbe stato sufficiente per impedire il 90% delle morti infantili per dissenteria in Africa e in Asia; 3) perché i lavoratori potenziali in arrivo dai paesi «più giovani», di cui quelli «più vecchi» avrebbero avuto disperatamente bisogno per restare a galla economicamente e socialmente, erano invece oggetto di una sistematica politica di rigetto. 3. L’immigrazione Nel 2008, nel documento delTUSNIC si poteva leggere: «L e popolazioni di Stati Uniti, Canada, Australia e alcuni altri paesi industriali con tassi di immigrazione relativamente elevati continueranno a crescere» [ibidem, 19]. La tesi secondo cui uno dei più importanti vantaggi relativi degli Stati Uniti nella competizione intemazionale era la «popolazione com­ parativamente giovane e in crescita» [Kotkin 2011] era molto diffusa. Joseph Nye, nel suo breve saggio «antideclinista» del 2015, vi ritornava ben otto volte (su 126 pagine): «In molti paesi sviluppati l’immigrazione è un tema molto “caldo”, ma è soprattutto grazie a essa che l’America, al pari di altri Stati, può evitare il declino demografico e mantenere la sua quota di popolazione mondiale» [2016, 78].

4 In seguito alla politica malthusiana del figlio unico adottata alla fine degli anni 1970, anche la Cina era in crisi demografica almeno a partire dal secondo decennio del XXI secolo.

154

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

Due anni dopo, nel settembre 2017, il think-tank Global Risks Insights era invece costretto a riconoscere che «gli Sta­ ti Uniti sono alle prese con una grave carenza di personale qualificato e non specializzato che ha implicazioni economiche a lungo e breve termine» [Guarino 2017]. La politica hire American adottata dall’amministrazione Trump e sostenuta dai sindacati si scontrava con la realtà: nel 2011, nella Carolina del Nord, a 6.500 offerte di lavoro nell’agricoltura avevano risposto 265 americani, e di questi solo 7 erano rimasti fino alla fine della raccolta. «Se la situazione riguardante la carenza di lavoratori qualificati negli Stati Uniti è cattiva, le prospettive a proposito dei lavoratori non qualificati sono probabilmente anche peggiori», proseguiva Guarino. Questi ultimi sono quelli che raccolgono la frutta e la verdura che gli americani mangiano, puliscono i tavoli nei ristoranti e nei caffè, e tagliano i prati dei campus, degli uffici e delle case in tutti gli Stati Uniti. Trump vuole fare una legge che permetta di deportarli, visto che molti di loro sono senza documenti. Ma il problema è: chi farà il loro lavoro quando se ne saranno andati? {ibidem ].

Le misure anti-immigrazione auspicate dall’amministrazio­ ne Trump sono solo la versione americana di politiche simili adottate pressoché ovunque nel mondo, in particolare nei paesi di più antica industrializzazione, cioè quelli in cui la natalità era in diminuzione, l’età media aumentava e il bisogno di immigrati si faceva sentire con più urgenza. Quasi tutti gli studi che si sono focalizzati sull’argomento sono giunti alla conclusione che i nuovi arrivati, «giovani, laboriosi e che pagano le tasse, sarebbero un colpo di frusta per le economie senescenti dell’Europa» [Legrain 2015]. Il parere del demografo non lascia spazio a dubbi: «Esiste in­ compatibilità tra il deficit di manodopera giovane e l’assenza d’immigrazione» [Chesnais 1990, 104]. Questo è il primo punto. L’alternativa, abbiamo visto, è innalzare progressiva­ mente l’età della pensione, come nell’ipotesi avanzata nel 1998 dall’ONU a proposito del Giappone: 17 milioni di immigrati oppure la pensione a 77 anni. Siccome nel 1998 la speranza di vita in Giappone era di 80,5 anni, rinunciare all’immigra­ zione significava, di fatto, essere costretti a lavorare quasi fino alla morte.

LA DEMOGRAFIA

155

Il secondo punto è che l’emigrazione è un fenomeno sociale-naturale del capitalismo, ovvero si verifica con la stessa regolarità di un fenomeno naturale. A provocarlo è lo sviluppo ineguale, cui si è già accennato: le singole attività economiche, i diversi settori, le regioni e i paesi crescono a ritmi e in tempi diversi; tutte le migrazioni moderne, quindi, riguardano sposta­ menti di popolazioni da regioni meno sviluppate a regioni più sviluppate alla ricerca di impieghi che le regioni di partenza non sono in grado di offrire. Questo movimento regolare avviene in massima parte all’interno di uno stesso paese, di una stessa regione e di una stessa provincia, ma diventa un fenomeno politicamente sfruttabile solo quando la migrazione avviene da un paese a un altro. Le migrazioni sono prodotte dallo sviluppo, ancorché ineguale, e non dal «sottosviluppo», come si crede solita­ mente: senza sviluppo capitalista, anche embrionale, non c’è emigrazione. Nella preistoria, i popoli migravano perché non erano in grado di dominare la natura, e quindi dovevano perennemente spostarsi per andare alla ricerca del cibo o per fuggire le avversità naturali; per definizione, invece, le popolazioni stanziali non migrano. Nel periodo che va dalla scoperta dell’agricoltura e dell’allevamento fino al sorgere del capitalismo, l’umanità non ha conosciuto migrazioni, se non in seguito a catastrofi naturali o umane. A mettere in moto il movimento migratorio è l’inve­ stimento capitalista nella produzione agricola (tecniche di irrigazione, macchine, pesticidi, fertilizzanti e bioingegneria): aumentando consistentemente la produttività (ossia la quan­ tità di prodotto a parità di ore di lavoro), quell’investimento provoca una massiccia espulsione di contadini dalle campagne, divenuti eccedentari. Nel corso dell’Ottocento, la produtti­ vità della raccolta del grano è cresciuta del 500% , e la sola introduzione delle trebbiatrici, a partire dagli anni 1860, ha comportato in Inghilterra l’esodo di un quarto dei contadi­ ni. Nel Novecento, la produttività agricola è ulteriormente aumentata, tra cinque e dieci volte, provocando, nei paesi più sviluppati, il progressivo assottigliarsi della popolazione attiva nell’agricoltura: negli Stati Uniti era il 95% nel 1790, circa il 50% nel 1870 e meno del 2% nel 2010; in Italia era il 70% nel 1861, il 20,1% nel 1971, l’8,5% nel 1991 e il 3,7% nel 2015.

156

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

Secondo un pregiudizio malthusiano molto diffuso, le migrazioni sarebbero provocate dalla crescita eccessiva della popolazione. Nelle società precapitaliste era la natura che si incaricava di regolare le eccedenze; ma i bambini che soprav­ vivevano andavano a lavorare nei campi, erano cioè dei pro­ duttori fin dalla più tenera età, e non avevano quindi nessuna necessità di emigrare, anzi. Siccome la transizione demografica (il subitaneo aumento della popolazione dovuto al crollo della mortalità infantile) e l’aumento della produttività agricola sono entrambi conseguenze dello sviluppo capitalista, i loro effetti si combinano e danno luogo a un esodo rurale di massa. Se questo movimento si manifesta come una sorta di coa­ zione a ripetere sociale, con caratteristiche pressoché identiche in ogni tempo e in ogni luogo, è ovvio però che in ogni luogo e in ogni tempo si aggiungono concause specifiche e contingen­ ti; prima e durante la «prima globalizzazione», le migrazioni internazionali furono infoltite dalle carestie (la Votato fantine in Irlanda o la crisi della fillossera), dalle fallite rivoluzioni del 1848, dai pogrom contro gli ebrei nell’Impero russo, ma anche dal calo dei costi di trasporto, che rese più accessibile il viaggio verso una nuova destinazione. Alla coazione a ripetere sociale risponde una coazione a ripetere politica: la nascita di ideologie e di movimenti antiimmigrazione. Anche in questo caso, si dimostra l’assunto che, in politica, esistono forze ben più potenti della «libera volontà»: da quando le migrazioni moderne sono cominciate, vi è sempre stata la reazione uguale e contraria dei paladini della purezza identitaria. Che le manifestazioni di xenofobia del passato siano oggetto di riprovazione morale non ne ha mai impedito la risorgenza regolare ogniqualvolta i movimenti migratori si sono rimessi in marcia.

4. I movimenti antimigratori In tm'intervista del 2011, l’allora commissario europeo agli Affari interni Cecilia Malmstròm affermò: Quando incontro i ministri responsabili delle politiche del lavoro, parlano quasi tutti della necessità di lavoratori immigrati —ed è vero, ne abbiamo bisogno a centinaia di migliaia, milioni a lungo termine.

LA DEMOGRAFIA

157

Ma quando i ministri se ne vanno e parlano davanti al loro pubblico nazionale, questo messaggio sparisce del tutto [Barber 2011].

Lasciamo per il momento da parte ogni considerazione sulla qualità politica di quei ministri, il cui orizzonte non era il benessere del loro paese ma la propria rielezione. Quello che ci Interessa sottolineare è che, all’epoca, i sentimenti ostili ai migranti erano talmente diffusi nell’elettorato che ogni candidato a caccia di voti si sentiva obbligato a proporre di ostacolarne il movimento e rendere la loro vita ancora più miserabile. Le prime leggi contro il «vagabondaggio» furono approvate nel XVI secolo in Inghilterra: chiunque venisse sorpreso a «vagabondare» in città, e non fosse un mendicante patentato, era frustato, imprigionato ed espulso; la recidiva era punita con il taglio di un orecchio, e un terzo tentativo con l’impic­ cagione. Costumi e leggi erano, all’epoca, più rudi e spicci di quelli di oggi, ma almeno si può concedere loro l’attenuante dell’ignoranza dei meccanismi di funzionamento della società capitalista che stava nascendo. Nella società feudale non solo non esistevano le migrazioni, ma non esisteva neppure la di­ soccupazione; è quindi comprensibile che un servo liberato dai vincoli feudali, costretto a cercare qualcuno a cui vendere la propria forza-lavoro, venisse considerato «vagabondo» (cioè, in linguaggio contemporaneo, migrante) e «fannullone» (cioè disoccupato); il fenomeno era così nuovo che, per definirlo, era necessario prendere in prestito un quadro concettuale e lessicale familiare (benché ormai inappropriato). Fin dall’inizio della storia degli Stati Uniti, ricettacolo delle prime grandi migrazioni internazionali, tutto ciò che non era WASP (White, Anglo-Saxon, Protestanti era giudicato inas­ similabile. Toccò a irlandesi, ma anche a tedeschi, francesi e messicani; i cattolici erano considerati ignoranti, superstiziosi, miserabili, ubriaconi e delinquenti. Negli anni 1840, i difen­ sori dell’«americanità», detti «nativisti», crearono un partito che, a metà del decennio successivo, divenne la principale forza politica a Chicago, Boston, Philadelphia, Washington, e governò Stati quali il Massachusetts e la California. Oltre all’azione elettorale, i nativisti furono anche all’origine di numerosi pogrom, principalmente contro gli irlandesi, di cui almeno undici nella sola Boston tra il 1823 e il 1854. Alla fine

158

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

del secolo, furono presi di mira i nuovi immigrati latini, slavi e asiatici, e alla muta si associarono anche i perseguitati del giorno prima, che si sentivano ormai «americanizzati»: negli anni 1870, a San Francisco, un importante leader sindacale originario della contea di Cork (Irlanda), Denis Kearney, usava concludere i suoi discorsi con un catoniano «e qua­ lunque cosa succeda, i cinesi se ne devono andare» [Gyory 1998, 111]. Nel 1882, i cinesi furono la prima popolazione destinataria di un provvedimento legislativo di esclusione su base etnica. Dagli Yankee plebeians protestanti di Boston ostili agli irlandesi, fino agli irlandesi di San Francisco ostili ai cinesi, la storia ha sempre rimesso in scena, negli Stati Uniti come altrove, l’eterna guerra tra poveri alimentata soprattutto dal trascinamento verso il basso dei salari dei lavoratori a bassa qualificazione, dovuto alle minori pretese e alla ricattabilità degli ultimi arrivati. I bassi salari sono una delle ricette più sicure del successo capitalista, e per garantirne la continua disponibilità è necessario trovare un equilibrio tra due esigenze apparentemente opposte: l’apertura agli immigrati e le leggi contro gli immigrati. Per poter sfruttare, oltre al loro lavoro, anche la loro naturale disposizione a far abbassare certi salari, occorre che gli immigrati siano presenti; per poterli costringere ad accettare le condizioni di lavoro più miserevoli, occorrono movimenti xenofobi e misure legislative che li tengano sotto costante minaccia. Sarebbe tuttavia un errore credere che il dosaggio tra la necessità di immigrati e i movimenti xenofobi possa essere stabilito artificialmente; la pianificazione della vita politica non è possibile, e tantomeno quella della vita economica. A questo si aggiunga che l’equilibrio tra una necessità materiale e una convinzione ideologica è impossibile perché si tratta di due grandezze incommensurabili: il bisogno di immigrati può essere studiato e quantificato, mentre l’ideologia deve fare appello alla psicologia delle masse. Come vedremo parlando dell’ideologia, la manipolazione della psicologia delle masse è diventata, da più di un secolo, il terreno di attività professionale di pubblicitari e propagan­ disti; ma si tratta pur sempre di psicologia, la cui volatilità non è facile da controllare. Tanto più che, per poter entrare nel cervello degli individui, le ideologie debbono passare

LA DEMOGRAFIA

159

attraverso qualche faglia (aspirazioni, speranze, vanità, paure ecc.) sempre aperta all’influenza di altri fattori. Gli immigrati sono quasi sempre il catalizzatore di molte paure, in quanto si prestano a rappresentare il timore atavico di un’aggressione esterna. Tra le popolazioni dei paesi che hanno dominato i mercati mondiali per secoli, la crisi del 2008 ha colpito come un brusco e doloroso richiamo alla realtà dello shift o f power, cioè al fatto che esse saranno sempre più costrette a spartire i loro privilegi con le popolazioni dei paesi che domineranno i mercati nel futuro; lo shock psicologico ha generato un’ansia diffusa circa la possibilità di mantenere quei privilegi. Siccome lo shift of power è invisibile a occhio nudo mentre gli immigrati sono ben visibili, ecco che questi ultimi vengono identificati come gli attori materiali dell’erosione della prosperità degli autoctoni: impedire agli immigrati di arrivare è visto dunque come il mezzo per preservare il proprio benessere. Ogni volta che si propone una falsa soluzione a un problema reale, però, non si fa altro che dare la stura a nuovi problemi. La proporzione tra il numero di coloro che emigrano verso i paesi in via di sviluppo e quelli che emigrano verso i paesi sviluppati (9:1) dimostra che, per i paesi sviluppati, immigrati e rifugiati non possono costituire un problema. Possono invece essere la soluzione a molti problemi. Scrive «The Economist»: Certi studi dimostrano che dappertutto nel mondo gli immigrati hanno più probabilità di avviare attività rispetto ai nativi e meno pro­ babilità di commettere reati gravi, e sono contributori netti del tesoro pubblico [...] Portano competenze, idee e connessioni complementari [...] Trasferendosi in Europa, con le sue leggi stabili e le sue imprese efficienti, possono diventare molto più produttivi e i loro salari au­ mentano di conseguenza5.

Per certuni, l’apertura totale delle frontiere ai movimenti migratori potrebbe non solo migliorare la vita di milioni di persone ma anche raddoppiare il PIL mondiale. L’economista Michael Clemens, per esempio, sostiene che, quando si spo­ stano in regioni più sviluppate, gli immigrati guadagnano di più, producono di più, consumano di più, pagano più tasse e fanno più figli; e conclude: «Quando si tratta di politiche 5 Let them in and Lei them Earn, in «The Economist», 27 agosto 2015.

160

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

che limitano l’emigrazione, è come gettare bilioni di dollari sul marciapiede» [2011]. Le politiche antimigratorie sono fatte in nome dell’egoismo, ma il loro risultato è proprio l’opposto: accogliere immigrati e rifugiati soddisfarebbe il primo interesse di una popolazione egoista, cioè conservare i propri privilegi e le proprie ricchezze. Una popolazione egoista, inoltre, avrebbe anche tutto l’interesse a non ferire materialmente e moralmente una parte sempre più consistente di popolazioni che vive al suo fianco: crearsi senza ragione dei nemici interni è sempre stato, e sempre sarà, un errore politico capitale, che prima o poi si finirà per pagare.

Capitolo ottavo

Stato, nazione e identità nazionale

1. I l interesse generale Per Hegel, lo Stato era «la marcia di Dio nel mondo [...] il potere della ragione che realizza se stessa come volontà»1. La «geopolitica classica» tradusse il concetto hegeliano nella sua lingua, nella convinzione che «lo Stato» (privo di ogni specificità) costituisse la tappa conclusiva dell’evoluzione politica dell’umanità; ma, influenzata dal positivismo, lo dotò di qualità organiche, e ne fece una specie vivente. La scuola realista delle relazioni internazionali, e soprattutto il pensiero giuridico, assumeranno anch’esse l’assolutizzazione dello Stato come asse portante esclusivo della politica in generale e della politica internazionale in particolare. Un primo problema - e per «problema» intendiamo ciò che può ostacolare la comprensione dei processi politici - consiste nel fatto che, nel «Credo» dell’epoca, lo Stato era «generato non creato», cioè esistente da sempre e non dipendente da circostanze particolari. In altri termini, lo Stato era determi­ nante ma non determinato, tutto dipendeva da esso ed esso non dipendeva da niente. Lo Stato era sottratto a quel fascio di relazioni e di interessi che costituiscono la società perché considerato al di sopra della società. Quella rappresentazione, che arriva fino ai giorni nostri, costituisce un problema perché non risponde alla realtà: qualunque libro di storia racconta da quali specifiche circostanze - storiche, economiche, politiche, militari, culturali, psicologiche e persino personali - sono nate le differenti compagini statali. Ogni indagine sulla forma poli­ tica che ne è scaturita deve concentrarsi sull’azione di quelle

1 Lineamenti di filosofia del diritto , 1820, paragrafo 258.

162

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

forze - e sulla relazione con altre forze - almeno tanto quanto sul loro prodotto finale. Quell’assolutizzazione derivava dal crescente successo della forma politica «Stato-nazione» nella manciata di paesi che dominavano il mondo e ne spartivano le ricchezze. A parte le inevitabili interferenze derivanti dalle relazioni tra loro, quegli Stati erano realmente sovrani sul proprio territorio, e detene­ vano realmente il monopolio della violenza legittima nonché il monopolio della leva fiscale, cioè i tre attributi fondamentali della loro autorità. Erano poi tendenzialmente democratici, perché la promozione delle masse (la «nazione»), resa neces­ saria dalle esigenze del fisco, della grande industria e della guerra totale, implicava necessariamente un loro crescente coinvolgimento nella vita sociale e politica del paese. Gli Stati-nazione, però, non hanno mai costituito la sola fonte della lotta politica, e ancor meno della politica inter­ nazionale. Perdipiù, le esigenze dell’industrializzazione - di cui lo Stato-nazione è la forma politica - ne hanno messo in moto quei fattori disgregativi di cui abbiamo parlato (cap. V, par, 4): massicci movimenti di beni, di capitali e di persone; innovazioni tecniche e diritto internazionale. La nuova on­ data di globalizzazione sollevatasi a partire dagli anni 1970 ha portato quei fattori disgregativi a uno stadio parossistico, aggiungendone altri (organizzazioni non governative, religioni, Internet, satelliti ecc.). Infine, la quasi totalità degli «Stati» nati nel X X secolo, e in particolare quelli sorti dalla disgregazione degli imperi coloniali, ha solo le forme dello Stato-nazione, difettando di reale sovranità, del monopolio della violenza e delle leve fiscali (ed essendo tendenzialmente non democratici). Se è comprensibile che il diritto abbia perseverato nel classificarli come «Stati-nazione», e nel considerarli come centro esclusivo di propulsione politica, la geopolitica deve guardarsi dal cadere in simili approssimazioni. Per quanto il suo nome intenda rappresentare qualcosa di stabile e definitivo2, lo Stato è in realtà un processo, cioè un oggetto perennemente in movimento, e quindi sfuggente anche da un punto di vista ermeneutico: scrive Sabino Cassese che, 2 La parola deriva dal participio passato del verbo latino sto, «stare fermo», e dunque indica «ciò che non muta».

STATO, NAZIONE E IDENTITÀ NAZIONALE

163

già nel 1931, uno studioso americano ne aveva classificato 145 definizioni diverse [2016, 17]. La sua forma moderna cominciò a svilupparsi al momento della transizione tra il feudalesimo e il capitalismo, quando la monarchia assunse il ruolo di «arbitro» tra le vecchie classi e le nuove, dando vita a quel fenomeno storico conosciuto come «assolutismo». L’idea corrente secondo cui lo Stato sarebbe al di sopra della società e dei suoi conflitti di interesse è influen­ zata proprio da quel marchio originario, cioè dal ruolo super partes della monarchia assoluta. Quella neutralità, però, ebbe vita breve: l’esigenza di creare un’efficace macchina statale e un esercito permanente, svincolato dalle fedeltà feudali, fecero sì che lo Stato assolutista si trovasse sempre più dipendente dai prestiti di banchieri e mercanti; i quali non solo rice­ vettero contropartite materiali (per esempio sotto forma di appalti), ma finirono anche per avere una crescente voce in capitolo sulle decisioni politiche dello Stato. Ben presto sorse un conflitto tra l’istituzione (che tende sempre a riprodurre se stessa, e quindi è per natura conservatrice) e la borghesia (che tende sempre ad allargare il proprio capitale, e quindi è per natura rivoluzionaria)-, progressivamente (come in Inghil­ terra) o bruscamente (come in Francia), le prerogative della monarchia furono soppiantate, e nacque lo «Stato-nazione». I sudditi dello Stato assoluto si trasformarono nei cittadini dello Stato-nazione. L’esigenza principale dello Stato moderno - assoluto o nazionale - è la coesione-, tutte le sue istituzioni e tutti i suoi sudditi/cittadini devono concorrere alla realizzazione del «bene comune». In altri termini, l’interesse collettivo (o generale, o nazionale) deve imporsi sull’interesse particolare (individuale o di specifici comparti della società). Uno Stato nazionale esiste solo se è in grado di formulare (e praticare) ima politica cor­ rispondente all’interesse nazionale; quando invece prevalgono gli interessi settoriali, si ha solo una parvenza di Stato. L’«interesse generale» è una necessità nata dalla constata­ zione che lo stato di guerra permanente tra interessi particolari non ha altro effetto che indebolirli tutti e metterli alla mercé di coalizioni di interessi più coese. Per sopravvivere alla competi­ zione, alle ingerenze e alle invasioni, e per essere a loro volta in grado di affermarsi nella competizione, di ingerirsi negli affari altrui e di condurre invasioni vittoriose, i vari interessi

164

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

particolari devono dunque essere disposti a coalizzarsi, cioè a sacrificare qualcosa in nome dell’interesse di tutti. L’«interesse generale» non è una scelta nata dalla mente raziocinante di al­ cuni spiriti illuminati, ma una necessità imposta dall’esperienza. Ovviamente, la competizione e la lotta tra interessi partico­ lari proseguono anche quando sono state definite le grandi linee di un interesse generale a cui tutti, teoricamente, dovrebbero piegarsi; a ogni momento, il baricentro dell’interesse generale è spostato verso questo o quell’interesse particolare. E solo nei momenti critici che l’interesse generale si impone, ma, anche allora, la sua capacità di tenuta è messa alla prova, come di­ mostra, per esempio, l’esperienza americana al momento della guerra civile o della guerra del Vietnam. Mentre i paesi che sono riusciti a costituire uno Stato - cioè a subordinare, almeno potenzialmente, gli interessi particolari all’interesse generale - si riconoscono nei contesti critici, i paesi che non vi sono riusciti - dove cioè gli interessi particolari continuano ad agire indipendentemente gli uni dagli altri e, generalmente, gli uni contro gli altri - si riconoscono facilmente e quotidianamente. 2.

I «failed States»

Secondo il diritto, sono le istituzioni che fanno lo Stato: un paese che dispone di una Costituzione, di codici, di un esercito, di un parlamento, di un governo e di una frontiera, è considerato uno Stato. Nella realtà, il processo di formazione di uno Stato procede nella direzione opposta: inizia dalle lotte tra i vari interessi per definire un interesse generale, ed è poi attorno a esso che si costruiscono le varie istituzioni. Oggi, moltissimi paesi hanno la forma dello Stato, ma non lo sono, o lo sono imperfettamente, perché gli interessi particolari vi prevalgono, stabilmente o saltuariamente, sull’interesse nazio­ nale: le istituzioni - codici, esercito, parlamento, governo e frontiere - sono strumenti delle lotte interne tra frazioni e, a volte, tra individui; lo «Stato» non ha il monopolio della forza armata né della leva fiscale, e quindi non è sovrano. Nel marzo 2018, in un articolo sul Kaga-Bandoro, una delle tante regioni della Repubblica Centrafricana che sfuggono al controllo dell’autorità centrale, il «Washington Post» faceva

STATO, NAZIONE E IDENTITÀ NAZIONALE

165

notare che «i ribelli, qui e altrove nel paese, gestiscono una specie di Stato. I militanti al potere amministrano le dogane, impongono le tasse, comminano ammende e hanno i propri gendarmi» [Losh 2018]. A casi come questo - alcuni interessi particolari controllano in modo esclusivo porzioni di territo­ rio del paese - se ne aggiungono altri in cui alcuni interessi particolari controllano porzioni di territorio parallelamente a (e talvolta in collaborazione con) le autorità dello «Stato»; è il caso, per esempio, della mafia che, come i ribelli del KagaBaondoro, nelle zone dove è presente, amministra le dogane, impone le tasse, commina ammende e ha i propri gendarmi incaricati di far rispettare le proprie leggi. Anche se offrono i servizi di uno Stato, quelle zone franche - controllate da mafiosi, ribelli, tribù, clan o famiglie - sono perennemente minacciate da interessi particolari rivali, e vivono quindi in uno stato di guerra permanente; anche se riescono a far regnare l’ordine temporaneamente, è inevitabile che, prima o poi, altri gruppi glielo contestino in modo violento. È una condizione che si potrebbe definire «pre-westfaliana»; i paesi che ne sono caratterizzati - benché considerati «Stati» dal diritto internazionale - sono, in realtà, failed States (una definizione fin troppo generosa perché presuppone che, a un certo momento della loro esistenza, abbiano avuto gli attributi di uno Stato). Ovviamente, le zone franche sono solo una delle forme del bellum omnium contra omnes che caratterizza la vita interna dei failed States. In altri casi, certi interessi particolari puntano alla conquista del potere centrale per mettere tutte le istituzioni al loro servizio: la quantità di colpi di Stato è dunque un altro criterio affidabile per riconoscere i failed States. La tabella 4 presenta, in maniera sommaria, il «tasso» di colpi di Stato ten­ tati e riusciti per continente, cui abbiamo aggiunto la regione MENA (Medio Oriente e Nord Africa) tra il 1960 e il 20183.

3 H periodo preso in considerazione comincia dal 1960, l’anno della grande ondata di indipendenza dei paesi africani. Questo conto è solo indicativo, perché la definizione dei colpi di Stato (specialmente quelli non riusciti) è disputabile. E tuttavia interessante notare che il «tasso» è molto simile nelle tre aree dove si concentrano quasi tutti gli «Stati artificiali», Africa, MENA e America Latina. Più di un terzo dei golpe in America Latina (28 su 77) sono stati tentati o realizzati ad Haiti, e la metà di quelli

166

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

T ab. 4.

Colpi di Stato tentati e riusciti per continente

MENA1 Africa America Latina Asia Europa Nord America2 Oceania

Colpi di Stato

Paesi

Tasso

43 116 77 64 20 0 0

18 49 33 37 47 2 14

2,39 237 233 1,73 0,43 0,00 0,00

Note: 1 Medio Oriente e Nord Africa, cui sono state aggiunte la Turchia e l’Autorità palestinese; 2 Stati Uniti e Canada.

Nella maggioranza dei casi, però, il bellum è piuttosto una guerriglia di usura non armata contro le pretese dell’autorità centrale: città, regioni, settori economici, gruppi di interesse e anche singoli individui riconoscono formalmente la premi­ nenza dello Stato (cioè la preminenza dell’interesse generale sull’interesse particolare), ma tendono a sottrarsi alle sue leggi, seguendo in priorità le proprie convenienze. L’esempio più noto è l’evasione fiscale, ma tutte le più o meno aperte disponibilità alla corruzione (attiva e passiva) sono un segno inconfondibile di ciò che, anche nel linguaggio corrente, viene definito «assenza di senso dello Stato». Ogni anno, l’ONG tedesca Transparency International (TI) pubblica un indice relativo alla «corruzione percepita» in 176 paesi del mondo, «stabilito sulla base di valutazioni di esperti e di sondaggi di opinione». Si tratta di un criterio largamente empirico, ma d’altra parte non si può pretendere di trovare dati ufficiali sulla corruzione. Secondo la definizione di TI, la corruzione è «abuso del potere pubblico a fini di interessi privati», un criterio di classificazione che rientra, almeno in parte, nel quadro sopra descritto; la sua graduatoria può quindi essere uno strumento utile, ancorché approssimativo, per misurare la capacità di tenuta di un dato paese nella com­ petizione internazionale. europei si concentra in soli tre Stati: Grecia, Cipro e Spagna. Altri «censi­ menti» di colpi di Stato danno risultati molto diversi: per esempio, secondo una ricerca del 2006 commissionata dal ministero della Difesa britannico, tra il 1960 e il 2004 ci sarebbero stati, solo nell’Africa subsahariana, 227 colpi di Stato, tentati o riusciti [Marshall 2006, 53-61],

STATO, NAZIONE E IDENTITÀ NAZIONALE

167

Un’altra manifestazione di «abuso del potere pubblico a fini di interessi privati» è sicuramente rappresentata da quei responsabili politici che subordinano le proprie decisioni ai sondaggi di popolarità, anche a rischio di contraddire o persino danneggiare l’interesse generale dello Stato; anche in questo caso, l’«interesse privato» è anteposto all’interesse pubblico, benché non sia necessariamente materiale. Che lo si voglia definire «corruzione» oppure no, il fenomeno si è poco alla volta generalizzato nei paesi democratici nel corso del X X e XX I secolo, fino a diventare talmente banale da non essere nemmeno più considerato un problema. Eppure, si tratta di un caso patente di divaricazione tra gli interessi generali del paese e la classe politica, il cui ruolo dovrebbe teoricamente essere proprio quello di rappresentare quegli interessi. Questo fenomeno non implica la ricostituzione di «feudi» privati che controllano lo Stato (il coup d’État permanente secondo la formula coniata da Francois Mitterrand), ma solo perché la classe politica eletta non è che una parte della mac­ china dello Stato, la parte transeunte. La parte permanente è costituita dalle burocrazie e dai grand commis, i funzionari di alto livello che molto spesso garantiscono la continuità delle linee politiche, chiunque sia il responsabile eletto. H potere giudiziario e monetario, e a volte anche il legislativo, nella misura in cui riescono a garantire la propria indipendenza dall’esecutivo, costituiscono due altri contrappesi al rischio di tribalizzazione dello Stato. Infine, un contrappeso determinante è costituito dai vincoli esterni, siano essi di carattere economi­ co o politico sovranazionale; sarebbe d’altronde interessante studiare il grado di relazione che intercorre tra i due processi paralleli di diminuzione del «senso dello Stato» tra i politici eletti e aumento dell’influenza esterna sulla politica del singolo Stato (la sua «internazionalizzazione»). I paesi in cui gli interessi particolari prevalgono - a qua­ lunque grado di intensità - si prestano più degli altri alle ingerenze esterne: le fazioni rivali, per imporsi le une sulle altre, sono spesso pronte a mettersi al servizio di questo o quell’interesse esterno che volesse prender piede nel paese. E così che le lotte tra interessi particolari diventano quasi sempre lotte per procura tra potenze esterne. Prendendo l’esempio estremo della Libia post-Gheddafi, i conflitti di fazione interni si sono intrecciati agli interessi di potenze esterne come, per

168

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

citare solo le più importanti, gli Emirati, il Qatar, l’Egitto, la Turchia, l’Italia, la Francia e gli Stati Uniti. Nei casi meno estremi e più frequenti, invece, si tratta soprattutto di appalti e altre concessioni ad attori esterni, che approfittano delle rivalità interne per imporsi sui propri concorrenti. Insomma, i failed States, quale che sia il livello della loro failure, sono strumenti passivi delle relazioni tra gli Stati-nazione e delle lotte di concorrenza tra i loro attori economici. 3.

TJinvenzione della nazione

Da quando ha fatto il suo ingresso in società, nel Settecento, il concetto di «nazione» ha conosciuto un’esistenza peregrina, designando ora un dato territorio, ora il popolo che lo abita (o uno dei popoli che lo abitano), ora un contratto sociale, ora addirittura una classe ben precisa - la borghesia - prima di diventare l’attributo della legittimazione (e della legittimità) stessa dello Stato. L’identificazione con la borghesia sembra la più appropriata, non perché nazione e borghesia siano sovrapponibili (come al tempo della Rivoluzione francese)4, ma perché lo «Stato-nazione», come lo si chiamerà più tardi, risponde all’esigenza economica e politica principale di quella classe: la creazione di un mercato «nazionale», appunto, di cui unificazione territoriale e omogeneizzazione culturale della popolazione sono le condizioni indispensabili. Perché uno Stato-nazione esista non basta che tutti i sudditi di uno stesso principe (o tutti i cittadini di uno stesso Stato) vivano sullo stesso territorio: occorre anche che si capiscano e comunichino tra loro, che si riconoscano parte di uno stesso insieme con gli stessi interessi, che obbediscano agli stessi ca­ ratteri distintivi e alle stesse leggi. Occorre insomma che siano una nazione. L’identificazione dei sudditi/cittadini con lo Stato non può neppure avvenire sulla base della pura e semplice coercizione, come nel caso di un’annessione o di un’assimila­ zione forzata: quando questo capita, i sudditi/cittadini annessi o assimilati a forza saranno sempre visti con sospetto in quanto 4 Per Emmanuel-Joseph Sieyès, teorico della rivoluzione, «Il terzo [stato] comprende dunque tutto ciò che appartiene alla nazione; e tutto ciò che non è il terzo non può essere considerato parte della nazione» [1992].

STATO, NAZIONE E IDENTITÀ NAZIONALE

169

permanenti nemici potenziali della nazione, pronti a rivoltarsi contro di essa o ad allearsi con i suoi avversari non appena l’occasione si presenti. Perché l’identificazione tra cittadini e Stato sia coronata dal successo non basta neppure un’intensa pedagogia nazionale: occorre che i cittadini abbiano la certezza materiale che far parte della nazione permetta loro di godere di benefici e privilegi apparentemente inaccessibili altrove, e che glielo permetterà in futuro. Anche la migliore pedagogia nazionale - quella che insegna fin dall’infanzia ad «amare la patria» - è alla lunga inefficace se non è corroborata dalla certezza materiale di cui sopra. Il «catechismo patriottico» della Terza Repubblica francese ebbe successo e contribuì a consolidare la coesione della comunità nazionale perché, all’epoca, la Francia era la terza o quarta potenza economica del mondo, la seconda potenza coloniale e la prima potenza culturale. Essere francesi significava allora raccogliere i dividendi di quella condizione privilegiata: essere promessi a un’esistenza incomparabilmente migliore di quella di quasi tutto il resto dell’umanità, e godere di un prestigio sconosciuto altrove. Il «catechismo patriottico» inculcato ai bambini italiani negli anni 1920 e 1930 - mutuato da quello della Terza Repubblica - si è schiantato di fronte alle pro­ messe di gloria e di grandezza catastroficamente disattese dal fascismo e, invece di una generazione di patrioti, ha prodotto una generazione di apostati. La nazione è resa possibile dallo sviluppo, ma ne è a sua volta uno dei fattori. Come dimostra il caso dell’Italia, la pretesa di «inventare» la nazione prescindendo dallo sviluppo non può che dar luogo a un prodotto artificiale, e quindi inefficace (o anche dannoso) dal punto di vista politico. L’intensità della competizione tra Stati industrializzati è tale che la capacità di mobilitare tutte le risorse nazionali sul piano economico, ideologico e militare - è uno dei fattori decisivi del confronto internazionale. Da questo punto di vista, la superiore coesione della «nazione» americana ha costituito uno dei vantaggi competitivi più rilevanti degli Stati Uniti: una coesione garantita e perpetuata più dalle promesse di benessere continuamente mantenute che dai sapienti equilibri architettati dai Padri fondatori o dalle ideologie sul «destino manifesto». Quando usano il termine «nazione», gli americani si ri­ feriscono a sé in quanto cittadini degli Stati Uniti, ma anche

170

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

al loro paese, secondo una metonimia politica inaugurata dai filosofi francesi del Settecento, per i quali la nazione si iden­ tifica con rinsieme della popolazione residente su un dato territorio sovrano, separato da altri territori sovrani da una frontiera fisica (concezione che ha dato origine a un diritto specifico, lo ius soli). All’opposto, per il romanticismo tedesco la nazione corrisponde al Volksgeist, lo spirito di un popolo dalle radici etniche, linguistiche, culturali, religiose e storiche comuni, anche se disseminato su entità politiche diverse (una concezione che ha dato origine allo ius sanguinis). Nel 1882, in un celebre discorso, Ernest Renan disse: Una nazione è quindi una grande solidarietà, costituita dal senti­ mento dei sacrifici che abbiamo fatto e di quelli che siamo disposti a fare ancora. Essa presuppone un passato; si riassume tuttavia nel pre­ sente grazie a un fatto tangibile: il consenso, il desiderio chiaramente espresso di continuare la vita comune. L’esistenza di una nazione è (perdonatemi la metafora) un plebiscito di tutti i giorni [1991, 41].

La necessità di affrontare quotidianamente - e di vincere - quel «plebiscito» fa della nazione un oggetto in perpetuo movimento, proprio come lo Stato cui è abbinata sostanzial­ mente e lessicalmente. Per questa ragione, ogni tentativo di congelarla in un’«identità nazionale» sempre uguale a se stessa non solo è un controsenso storico, ma può anche diventare un grave handicap politico.4 4. L’invenzione dell’identità nazionale La parola «identità» è usata con significati diversi in varie discipline, anche molto distanti tra loro. Esiste un’identità matematica, una filosofica, una psicologica e una giuridica; ma il termine è impiegato anche nell’informatica, nel commercio marittimo e persino nella cristallografia. L’identità che interessa la geopolitica è quella che viene comunemente definita culturale, relativa cioè alle caratteristiche d’insieme di una determinata cultura e, soprattutto, al senso di appartenenza alla comunità che pratica quella cultura. La necessità di definire l’identità politica è molto recente, in termini storici, contemporanea (e, in un certo senso, consu­ stanziale) alla nascita dell’identità giuridica (o anagrafica), cioè

STATO, NAZIONE E IDENTITÀ NAZIONALE

171

l’insieme dei dati che identificano una persona nell’ambito delle istituzioni pubbliche. L’obbligo di disporre di un documento di identità personale si è diffuso solo a partire dalla Prima guerra mondiale nell’illusione di circoscrivere le attività di spionaggio, anche se certe tecniche di identificazione erano pratica comune già nell’Ottocento per schedare i criminali, dal ritratto a mano alla fotografia, alle impronte digitali. È interessante notare che l’esigenza di abbinare artificial­ mente l’identità alla nazione è emersa nel momento in cui l’identità reale veniva condannata al deperimento fino alla sua scomparsa. L’identità reale - cioè la condizione di gruppi di individui accomunati da una stessa pratica sociale e uno stesso set di credenze - fu propria delle diverse comunità contadine, composte di persone che, per secoli, avevano compiuto le stesse attività, parlato la stessa lingua, condiviso le stesse tradizioni e credenze; l’identità tra di loro era un dato di fatto talmente ovvio da passare inosservato. Anche perché la loro identità era priva di valenza politica: infatti, le masse di servi e contadini non avevano esistenza politica (e se per caso l’assumevano, come durante le jacqueries, doveva essere soppressa al più presto). Quando i contadini scoprirono di essere membri di una comunità superiore (cioè lo Stato, generalmente per effetto della coscrizione e della tassazione), la loro identità reale cominciò a essere sistematicamente attaccata, per essere soppiantata da un’identità superiore, la sola a fare autorità. Nel 1794, in piena tempesta rivoluzionaria, l’abbé Grégoire, deputato del terzo stato, presentò alla Convenzione un Rapport sur la nécessité et les moyens d’anéantir les patois et d’universaliser l’usage de la langue franqaise (Rapporto sulla necessità e i mezzi per annientare i dialetti e universalizzare l’uso della lingua francese)-, l’unificazione linguistica coatta avrebbe dovuto essere seguita da «altre riforme necessarie negli usi e costumi»5, e il loro scopo era «fondere tutti i cittadini nella massa nazionale». Ernest Gellner dà una definizione preci­ sa di questo processo di omogeneizzazione nazionale: «La sostituzione di culture inferiori diversificate, ciascuna legata a una data località, con culture standardizzate, formalizzate, 5 Per esempio: «Mi limiterò a citare quella di togliersi il cappello per salutare, che dovrebbe essere sostituita da una forma meno imbarazzante e più espressiva».

172

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

basate su un sistema educativo» [1983, 74]. Un processo completato dall’industrializzazione, cioè dalla combinazione tra esodo rurale (emigrazione) e urbanizzazione: è solo allora che l’adozione di «culture standardizzate, formalizzate, basa­ te su un sistema educativo» diventa ima necessità vitale per l’ex contadino inurbato, il quale deve abbandonare, almeno in società, le proprie «culture inferiori diversificate, ciascuna legata a una data località». La sostituzione di identità locali reali con un’identità supe­ riore artificiale è stata una tappa del processo di costruzione della nazione come spazio omogeneo e unificato, ma la parte più ideologica, e dunque più debole. Per riprendere le parole di Anne-Marie Thiesse, «la nazione nasce da un postulato e da una invenzione»; ma, aggiunge, «vive solo grazie all’adesione collettiva a tale finzione» [1999, 14] e, senza quell’adesione, le nazioni abortiscono. E, precisamente, il «plebiscito di tutti i giorni» di Renan. Se il consenso deve essere confermato giorno dopo giorno, allora è incompatibile con una pretesa identità dalle caratte­ ristiche permanenti, l’«eredità ricevuta indivisa» di cui parla lo stesso Renan. Il cosiddetto patrimonio del passato, scrive Thiesse, è un’invenzione prodotta a tavolino per offrire un im­ maginario minimo comune denominatore identitario ai diversi popoli che si sono ritrovati, per una serie di contingenze indipendenti dalla loro volontà, uniti sotto lo stesso spazio politico. In Francia, i pedagoghi della Terza Repubblica promossero a patrimonio leggendario «i nostri antenati Galli»; negli stessi anni, Maurice Barrès, convinto che ogni religione cominci con il culto dei morti, propose di fondare l’identità nazionale francese su «un cimitero e un insegnamento della storia», a condizione che la storia insegnasse «la verità francese, cioè quella che è più utile alla nazione» [1899, 23]. La coscienza nazionale, per Barrès, è fondata dunque su una tautologia, perché deve essere il prodotto dell’insegnamento di se stessa. Il vicolo cieco di Barrès è solo un esempio della difficoltà - meglio, dell’impossibilità - di definire i dogmi del credo nazionale. D ’altronde, per il fondatore della sociologia fran­ cese, Émile Durkheim, chiamato nel 1905 a pronunciarsi sulla questione, «il concetto di nazione è un’idea mistica oscura» [1975, 49]. Sarebbe stato semplice - e vero - affermare che la coesione nazionale era garantita dall’eccellenza economica

STATO, NAZIONE E IDENTITÀ NAZIONALE

173

e politica del paese, che aveva i mezzi per garantire la coesio­ ne materiale, e dunque morale, delle sue diverse popolazioni interne e dei suoi immigrati. La cosa, però, non era possibile: non soltanto perché quel tipo di identificazione collettiva mancava di pathos e di epos, ma soprattutto perché anche gli Stati Uniti, la Gran Bretagna e la Germania, a quel tempo, erano in grado di garantire la coesione materiale e morale a una gran parte delle loro popolazioni. L’identità nazionale, invece, per offrire un senso di appartenenza esclusiva, ha da essere non solo identica per tutti i cittadini di uno Stato, ma anche diversa da quella di tutti gli altri Stati. 5. I rischi dell’identità Il bisogno di identità è riemerso prepotentemente dopo la fine della guerra fredda, diventando una delle condizioni dalle quali l’analisi geopolitica non può fare astrazione. Il bisogno di identità è una caratteristica degli esseri umani i quali, apparte­ nendo a una specie animale sociale - cioè che può sopravvivere solamente in branco - hanno istintivamente bisogno di sentirsi parte di un gruppo. Il «comportamento gregario» (o «impulso alla socialità») è il riflesso più immediatamente visibile di quel bisogno, a volte snervante (quando all’uscita della metropo­ litana tutta la folla si accalca dietro una sola delle tre porte disponibili), a volte gratificante (quando si forma una catena umana per soccorrere le vittime di un disastro). Durante la guerra fredda, era l’ordine internazionale a definire l’appartenenza: si era di qua o di là della cortina di ferro; l’ansia di appartenenza era sedata dalla chiarezza con cui noi eravamo distinti e separati da loro. Quando, con la fine della guerra fredda, quelle frontiere identitarie improvvisamente scomparvero, Samuel Huntington ebbe la felice ispirazione di proporre tempestivamente la descrizione di un mondo in cui la netta divisione tra «civiltà» dalla personalità identitaria ben definita avrebbe ristabilito l’ordine, se non nella realtà almeno nel bisogno psicologico di massa. Il suo libro - The Clash o f Civilizations, del 1996 - ebbe un enorme successo editoriale, molto probabilmente proprio perché «ristabilire la visibilità delle frontiere placa l’ansia culturale, a volte immaginaria, di fronte ai rumori e ai furori del mondo» [Foucher 2016, 8].

174

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

Nel 2007, il governo francese appena eletto creò il nuovo ministero dell’Immigrazione, dell’Integrazione e dell’Identità nazionale, con l’obiettivo proclamato di espellere 25.000 im­ migrati irregolari. Era il primo esplicito tentativo di legare un problema psicologico - l’annebbiamento del senso di appar­ tenenza dovuto alla rapidità dei cambiamenti in corso - con l’immigrazione (e con la sua integrazione). Il decreto istitutivo fissava per il nuovo ministero anche il compito di partecipare «alla politica della memoria e alla promozione della cittadinanza e dei princìpi e valori della Repubblica», cioè di riprendere il vecchio lavoro di invenzio­ ne dell’identità di cui parlava Thiesse (a conferma che ogni epoca ha bisogno di una diversa identità «definitiva»). Come era lecito aspettarsi, il tutto si ridusse a qualche schermaglia per stabilire se la «memoria» francese si fondasse più su Gio­ vanna d’Arco o su Voltaire, e se quei «valori» si fondassero più sull’apertura al matrimonio omosessuale o sul rispetto della famiglia tradizionale; in un clima di surriscaldamento ideologico, ciascun francese finì per scegliersi la «memoria» che più gli aggradava, col risultato di alimentare le divisioni anziché risolverle in una ritrovata concordia nazionale. L’intenzione originaria era un’altra, resa palese dall’accosta­ mento identità-immigrazione-integrazione: rilanciare il senso di appartenenza nazionale fondandolo sulla distinzione rispetto all’elemento alieno - l’immigrato - meglio ancora se due volte alieno, cioè immigrato e musulmano. L’istituzione del ministero si affiancava d’altronde a una serie di misure legislative contro «gli usi e i costumi» dei musulmani, misure che hanno fatto l’oggetto di reiterate condanne internazionali, tra cui quella del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite. Ci siamo serviti dell’esempio della Francia perché è il paese in cui molti fenomeni politici si sono manifestati nella forma più «pura»; ma l’idea di soddisfare il nuovo e pressante bisogno di identità fondandolo sul rigetto di alcune inevitabili trasformazioni del panorama sociale si è diffusa in molti altri paesi. Le scelte orientate da quell’idea, però, sono nefaste tanto per chi le subisce quanto per chi le adotta: innanzitutto perché creano ostacoli all’afflusso di immigrati, che sarebbero invece sempre più indispensabili (vedi cap. VII, par. 4); in secondo luogo, perché generano spese che potrebbero essere destinate a scopi più utili, per esempio all’accoglienza e alla

STATO, NAZIONE E IDENTITÀ NAZIONALE

175

formazione di quegli stessi immigrati6; in terzo luogo, perché alimentano divisioni in seno alla popolazione che vorrebbero invece unificare. La politica volta a consolidare la coesione nazionale of­ frendole un nemico interno contro cui scatenare le ansie e le frustrazioni della popolazione di un paese è stata adottata più o meno efficacemente in passato, soprattutto contro gli ebrei; ma aveva qualche possibilità di successo (almeno a breve termine) solo se la minoranza scelta come capro espiatorio fosse stata talmente ridotta che i danni provocati dalla sua emarginazione o addirittura dalla sua soppressione fossero stati inferiori ai vantaggi (almeno teoricamente). Nella Germania del 1933 gli ebrei erano lo 0,8% della popolazione, e negli Stati Uniti di Steve Bannon e Donald Trump i musulmani appena un po’ di più, circa l’l% ; nella Francia del 2007, invece, i musulmani erano, secondo varie stime, tra il 5 e il 7,5% della popolazione, in maggioranza cittadini francesi. Una cosa è trasformare l’l% della popolazione in vittima sacrificale, un’altra è farlo con il 5% o più; la reazione più probabile è che una parte di questo 5% a un certo punto si rivolti. Tanto che viene da domandarsi se non sia proprio quello lo scopo ricercato: la minoranza in questione è stigmatizzata come incompatibile con i «valori» della nazione, come avversa a essi e quindi potenzialmente nemica; viene quindi molestata in modo crescente, finché una parte di essa si rivolta, dando così ragione a chi la tacciava di essere incompatibile e nemica. Da un punto di vista elettorale, dar vita a una profezia che si autorealizza è come scoprire il moto perpetuo; il problema è che, per ottenere un successo elettorale, si è nel frattempo frantumata la coesione nazionale. Come sempre, la prevalenza dell’interesse particolare nuoce all’interesse generale. L’esempio più eloquente di ricerca identitaria trasformatasi in disastro politico è il Brexit. Il referendum sull’uscita del Regno Unito dall’Unione europea è stato interpretato dalla maggioranza degli elettori britannici come l’occasione per riconquistare la sovranità nazionale, confortare la propria 6 Secondo il quotidiano economico «LesÉchos» del 26 settembre 2006, l’obiettivo di 25.000 espulsioni sarebbe costato 687 milioni di euro in centri di detenzione, effettivi di polizia e viaggi di rimpatrio, cioè più di 27.000 euro per persona (senza contare i costi indiretti).

176

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

identità e mettere un freno all’«invasione» degli immigrati. Il risultato è che il Regno Unito post-Brexit è meno sovrano e la sua identità è ancora più appannata. Il Brexit, l’ostilità nei confronti degli immigrati e dei musulmani, le politiche protezioniste, i muri, il sovranismo, il tentativo di restaurare l’identità nazionale sono tutti esempi di false soluzioni a un problema reale; e quando questo accade non si fa altro che creare nuovi problemi. Il problema reale, che agli inizi del X X I secolo ha dato la stura al ripiegamento identitario, è lo shift o f power, cioè lo spostamento dell’asse economico - e quindi, in ultima istanza, geopolitico - del mondo. Pensare di affrontare quel problema ripristinando la sovranità (e quindi le frontiere e l’identità che l’accompagnano) è come pensare di risolvere problemi di sovrappeso rompen­ do la bilancia. Anzi, peggio: rompendo la bilancia, si può al massimo acquistare una buona coscienza posticcia, e un po’ di peso in più; fornire false soluzioni a un problema politico vero concede alla buona coscienza posticcia un margine di sopravvivenza strettissimo, perché i nuovi e più gravi problemi che sono stati così creati innescano inevitabilmente una spirale verso il peggio. Al termine di questo processo, com’è successo per il Regno Unito, lo Stato sarà più debole, meno sovrano, e i suoi cittadini più confusi circa la loro identità.

Capitolo nono

La democrazia

1. La democrazia come regolatore degli interessi La democrazia è uno di quegli oggetti politici che subi­ scono maggiormente la maledizione della bidimensionalità: il luogo comune secondo cui la democrazia costituzionale moderna discende in linea diretta dalla Grecia antica la priva infatti di spessore storico. In realtà, tra la democrazia ateniese e la democrazia moderna l’unico elemento di continuità è il nome - un nome peraltro a lungo sepolto sotto le macerie della civiltà greca classica e ripescato dagli archeologi politici quasi venti secoli dopo. La democrazia liberale è un prodotto molto recente, nato in America da un travagliato parto. I Founding Fathers non l’amavano affatto; per James Madison, l’esempio dell’antichità sollecitava a starne lontani: «le democrazie», scriveva nel novembre 1787, «hanno sempre offerto spettacolo di turbo­ lenza e di dissidi, si sono sempre dimostrate in contrasto con ogni forma di garanzia della persona o delle cose; e hanno vissuto una vita che è stata tanto breve, quanto violenta ne è stata la morte» [Hamilton, Madison e Jay 1997, 194]. Per Alexander Hamilton, il rischio si trovava piuttosto nel pre­ sente: distinguendo tra «i ricchi e i nobili» e «la massa del popolo», egli asseriva che «il popolo è turbolento e volubi­ le, raramente pensa o decide correttamente»; sarebbe stato quindi necessario dare «alla prima classe un ruolo distinto e permanente nel governo», in modo da «tenere in scacco l’impudenza della democrazia» (intervento alla Convenzione, 18 giugno 1787). Il principio «una testa, un voto» divenne corrente negli Stati Uniti solo qualche decina d’anni dopo l’indipendenza, purché la testa non appartenesse a una donna o a una persona

178

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

di colore1. Un altro di quelli che vengono oggi considerati come ingredienti della democrazia, il pluripartitismo, ebbe da subito vita diffìcile; il primo a opporvisi fu George Washington, nel suo celebre Farewell Address del settembre 1796; egli pensava che fossero i partiti a creare le divisioni nella comunità e non, viceversa, le divisioni nella comunità a dare origine ai partiti. Washington temeva che lo spirito di fazione aprisse «le porte all’influenza e alla corruzione straniere, che riescono facilmente a infiltrarsi nel governo attraverso i canali delle passioni di partito». All’epoca, era troppo presto per sapere se il nuovo paese sarebbe stato coeso abbastanza da reggere l’urto della foreign influence. La sua complessa struttura istituzionale era stata architettata proprio con lo scopo di trasformare gli scontri tra interessi da potenziali fattori di lacerazione sociale in fattori di coesione. I Founding Fathers vi erano riusciti perché ave­ vano una visione molto concreta della realtà sociale; durante il dibattito alla Convenzione, James Madison aveva affermato: Le fonti più comuni e durature di faziosità sono, tuttavia, fornite dalla varia o ineguale distribuzione delle ricchezze [...] Gli interessi dei proprietari agrari, quelli degli industriali, dei commercianti, dei possessori di capitali liquidi insieme ad altri minori crescono, di ne­ cessità, nelle nazioni civili e si ripartiscono in diverse classi sollecitate ad agire da vari sentimenti e valutazioni [ibidem, 191].

Da quella constatazione, Madison traeva una conclusione che fu la linea-guida della nuova Costituzione: «Compito primo della legislazione moderna è, appunto, la regolamen­ tazione di questi interessi svariati e delle loro reciproche interferenze» [ibidem, 192], Descrivendo quella struttura istituzionale, Richard Hofstadter notava che, per i Founding Fathers, «uno Stato ade­ guatamente concepito [...] avrebbe tenuto a freno l’interesse con l’interesse, la classe con la classe, la fazione con la fazione e un ramo di governo con un altro, in un armonioso sistema di mutua frustrazione» [1948,11]. Nonostante la sottile ironia di Hofstadter, è proprio quell’«armonioso sistema di mutua 1 La popolazione di colore fu formalmente ammessa al voto nel 1870 (negli Stati del Sud, di fatto, solo nel 1965); le donne otterranno la piena parità dei diritti politici nel 1920.

LA DEMOCRAZIA

179

frustrazione» che fa di uno Stato uno Stato, e del suo siste­ ma istituzionale democratico quello che Lenin chiamerà «il migliore involucro politico possibile per il capitalismo». La struttura politica americana si imperniò dunque attorno a un complesso sistema di checks and balances, in cui gli interessi diversi delle frazioni borghesi elencate da Madison, ma anche di città e Stati eterogenei, fossero precisamente in grado di «frustrarsi reciprocamente»: non per evitare i conflitti, che sono parte costitutiva della dialettica tra interessi, ma per evitare conflitti potenzialmente destabilizzanti, e cercare di dar vita a quegli equilibri più o meno transitori che, nelle civilized nations, sono chiamati «interesse generale». Ogniqualvolta la frustrazione è all’ordine del giorno, cioè quando si pone la necessità di ridefinire l’«interesse gene­ rale», si mettono in azione partiti, lobby, sindacati, ministri del culto, media ecc., con l’intento di spostare i pesi politici tra i diversi gruppi di interesse e di far in modo che, in vista del compromesso, ciascun interesse riesca ad avvicinare il più possibile a sé il baricentro dell’«interesse generale». Il sistema dei checks and balances fu creato precisamente per evitare che il baricentro si spostasse interamente verso un singolo interesse particolare o una coalizione di interessi particolari. 2. Democrazia vs dittatura Se, come nel primo principio della dinamica, si potesse far astrazione dell’attrito, si potrebbe dire che tra la buona salute di uno Stato e la solidità delle sue istituzioni vi è un rapporto dialettico: la sua forza (economica, politica, culturale ecc.) gli consente di costruire istituzioni solide, e queste gli forniscono i mezzi più adeguati per accrescere la propria forza. L’analisi geopolitica deve quindi considerare le questioni istituzionali come parte della panoplia di fattori che influiscono sull’an­ damento delle relazioni internazionali; ma deve anche evitare di considerarle come fattore a sé stante, separato dagli altri. Per quanto le apparenze possano talvolta suggerire altrimenti, è improbabile che le istituzioni, da sole, siano decisive nella politica degli Stati: il caos in cui è precipitato il Regno Unito dal giugno 2016 dopo il referendum non è dovuto solo all’uso

180

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

sconsiderato di quello strumento, ma all’insieme delle condi­ zioni che hanno rivalutato la «democrazia diretta» e all’insieme delle condizioni che hanno spinto gli elettori britannici a pronunciarsi per l’uscita dall’Unione europea. Le istituzioni britanniche - reputate tra le migliori al mondo - hanno continuato formalmente a funzionare come prima; solo che, invece di occuparsi degli interessi strategici del paese, si sono attorcigliate per anni attorno alle gratuite difficoltà create da quel referendum; l’indebolimento del ruolo del Regno Unito nel mondo, quindi, ha trascinato con sé anche l’indebolimento delle sue istituzioni. Nella competizione internazionale, a tutti i livelli, gli Stati democratici sono più forti degli Stati autoritari (definiti, a torto, «Stati forti»). L’esperienza storica, in particolare nelle due guerre mondiali, lo ha dimostrato; ma è anche quanto ci si può aspettare quando si riesce a garantire la superiorità dell’interesse generale sugli interessi particolari. La forma democratica è quella che meglio di ogni altra riesce a creare le condizioni affinché ciò avvenga, proprio perché prevede ambiti specifici in cui i diversi interessi della società possano misurarsi, nel caso scontrarsi, e infine trovare un compromesso che, per quanto doloroso, non metta in crisi l’intero sistema. Dove questi ambiti specifici mancano, gli interessi che sono esclusi dall’arena dello scontro legale e del compromesso ri­ schiano a ogni momento di ricorrere allo scontro illegale e di rigettare ogni compromesso. In un articolo del 2011, Francesco Sisci ha portato un esempio eloquente. All’epoca, lo scontro tra imprese pubbliche e private in Cina costituiva secondo lui una delle maggiori minacce alla «coesione sociale e politica» del paese; come soluzione, oltre a un’accelerazione delle privatizzazioni, Sisci suggeriva che Pechino si democratizzasse, che imboccasse cioè «la strada per regolare e portare alla luce del sole vicissitudini politiche nebulose». Scopo della democrazia, spiegava Sisci, è infatti «la mediazione pacifica delle lotte di potere (che esistono in ogni sistema politico), in modo regolato e aperto, tale da indurre una stabilità a lungo termine. Le lotte di pote­ re nascoste - concludeva - sono pericolose ed estremamente destabilizzanti». Come in tutti i sistemi a partito unico, gli scontri tra diverse frazioni e interessi in Cina avvengono in seno al partito, ma

LA DEMOCRAZIA

181

in modo tutt’altro che «regolato e aperto». Nonostante ciò, lo Stato svolge il suo compito di organizzatore e promotore dell’interesse generale, e lo fa, talvolta, con maggior efficien­ za di tanti paesi considerati democratici. A tal punto che un senior member del governo indiano, parlando con Fareed Zakaria agli inizi del secolo, esprimeva una malcelata invidia nei confronti del sistema cinese: «Dobbiamo fare molte cose che sono politicamente popolari ma che sono senza senso. Che a lungo termine deprimono il nostro potenziale economico. Ma i politici hanno bisogno di voti a breve termine. La Cina può guardare lontano [...] prende molte decisioni intelligenti e lungimiranti» [2008, 95]. L’osservazione era giusta, ma merita alcune riflessioni. Prima di tutto è sbagliato dire, come fa Zakaria, che Pe­ chino può implementare le sue politiche senza intralci «perché non deve rispondere alla pubblica opinione»; in questa frase manca un avverbio: giusto sarebbe dire che Pechino non deve rispondere elettoralmente alla pubblica opinione. Ogni governo autoritario deve coltivare il consenso delle masse, e anzi deve farlo con molta più cura di un governo democratico; infatti, la perdita di quel consenso significa per il primo il collasso dell’intero sistema e delle sue istituzioni, mentre per il secondo significa tutt’al più una sconfitta elettorale, che non mette in discussione né il sistema né le istituzioni. La seconda considerazione, legata alla prima, è che, co­ munque, la maggiore efficienza cinese è a scadenza, nel senso che può durare fintanto che le decisioni centrali dimostrano di soddisfare gli interessi dei gruppi, settori e regioni più im­ portanti, cioè fin quando il governo-partito sarà in grado di mantenere il consenso; è probabile che si trasformi in caotica inefficienza (o peggio) quando il consenso venga meno, o per ragioni fuori dal controllo del partito (una crisi internazionale, per esempio) o per errori del partito stesso, tanto più possibili in quanto il suo potere è sottratto a ogni tipo di checks and balances. La terza è che, in mancanza di democrazia, ciò che la Cina guadagna sul fronte dell’efficienza immediata lo perde sul fron­ te dell’efficienza a medio e lungo termine, perché il regime è costretto a disincentivare e a sanzionare la creatività, lo spirito critico, l’indipendenza di giudizio, la capacità di iniziativa, cioè tutte le qualità che contribuiscono alla crescita di un paese.

182

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

La quarta considerazione è che la contrapposizione fra dittatura e democrazia, insita nel raffronto tra Cina e India, non è forse poi così nitida come potrebbe sembrare. Secondo un cliché estremamente diffuso, l’India sarebbe la «più grande democrazia del mondo»; ha una Costituzione, un governo, un parlamento, una corte suprema, dei tribunali, una stampa libera e, soprattutto, delle elezioni: ergo, è una democrazia. Ma questa è una visione esclusivamente formale della democrazia; per certi versi, la centralizzazione degli interessi in seno al partito unico in Cina funziona contingentemente (cioè finché non intervenga una crisi) meglio della centralizzazione degli interessi in India, dove le storie, le culture e gli interessi delle varie parti del paese sono ancora lungi dall’aver trovato una comune sintesi «nazionale». Dal punto di vista pratico, la cosa appare molto evidente non appena si confronti tutta una serie di indici dello sviluppo dei due paesi intorno alla metà degli anni 2010 (tab. 5).

T ab. 5. Raffronto tra alcuni indici di sviluppo di India e Cina

Crescita PIL1 PIL prò capite nom.2 PIL prò capite PPP3 Sviluppo umano4 Speranza di vita5 Alfabetizzazione6 Università7 Urbanizzazione8 Corruzione9

India

Cina

7,12 1.983 7.174 131° 67,5 72,1 7 34 79°

7,1 8.643 16.624 90“ 75,4 96,4 43 59,2 79“

Note'. 1 Media 2013-17, dati FMI in percentuale; 2 2017, dati FMI in dollari, PIL nominale; 3 2017, dati FMI in dollari, PIL in parità di potere d’acquisto; 4 Graduatoria nel mondo, Human Development Index, UN, 2016; 5 ONU 2010-15; 6 In percentuale, UNESCO 2015; 7 Top 1,000, Consejo Superior de Investigaciones Cientificas, 2017; 8 In percentuale, stime CIA World Vactbook, 2018; 9 Graduato­ ria nel mondo, dal paese meno corrotto al più corrotto, Corruption Perceptions Index, 2016.

È vero che, in prospettiva, il sistema cinese è a rischio rottura; ma, in prospettiva, il sistema indiano non dà alcuna garanzia di poter offrire alla dinamica economia del paese le strutture di cui essa ha bisogno.

LA DEMOCRAZIA

183

Quando si parla della «più grande democrazia del mondo», la «grandezza» non è valutata in termini qualitativi, ma quan­ titativi, perché gli aventi diritto al voto sono più numerosi che in qualunque altra parte del mondo. Anche in questo caso, la convinzione^ è che il nocciolo della democrazia sia il suffragio universale. E proprio in India, però, che il suffragio universale mostra in modo macroscopico i suoi limiti: le elezioni del 2014, per esempio, si svolsero in nove fasi distribuite su 36 giorni; la ragione è che il voto è caratterizzato da intimidazioni, brogli e violenze, e le forze dell’ordine sono talmente intrecciate alla politica locale da diventare parte in causa degli arbìtri. Il governo è quindi costretto a dispiegare le truppe federali (120.000 soldati nel 2014) estranee all’area in cui si svolgono le elezioni, spostandole da una regione all’altra per tutta la durata dello scrutinio: da qui, la necessità di distribuire il voto su periodi diversi. La violenza elettorale indiana non rappresenta certo un’eccezione; anzi, «Foreign Policy» ha fatto notare che «da anni, la ricerca accademica ha dimostrato che, in assenza di istituzioni solide, le elezioni hanno maggiori probabilità di catalizzare il conflitto che di risolverlo» [Pack 2018]. Fareed Zakaria affermava comunque che, in India, democrazia «fin troppo spesso significa non la volontà della maggioranza ma la volontà delle minoranze organizzate - proprietari terrieri, potenti caste, agricoltori, sindacati dell’amministrazione e bande criminali locali» [2008, 142], Anche in questo caso non si tratta di un’eccezione: che la politica sia un affare di minoranze organizzate non è una novità; e, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, proprio il suffragio universale è, per le minoranze organizzate, uno dei mezzi più sicuri per poter continuare a controllare la politica.3 3. Il suffragio universale Alla fine del X IX secolo, la legge tedesca non prevedeva la possibilità di titoli azionari dal valore inferiore a 1.000 marchi, mentre quella britannica ammetteva le azioni da una sterlina in su. Esprimendosi al Reichstag nel giugno 1900, il banchiere Georg von Siemens affermò: «L’azione da una sterlina è la base dell’imperialismo britannico» [Schulze-Gaevernitz 1915, 110].

184

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

La tesi di Siemens era che la dispersione delle azioni tra molti piccoli e piccolissimi azionisti incrementava il capitale azio­ nario totale e soprattutto faceva sì che all’azionista principale bastasse disporre di una maggioranza relativa per controllare l’intera società. Tra la fine del X IX e l’inizio del X X secolo, la democratizzazione del capitale accompagnava quella della politica, e le loro forme tendevano a convergere: in entrambi i casi, la dispersione dei voti garantiva alle «minoranze organiz­ zate» un più facile controllo del potere, offrendo loro, inoltre, il supporto di ima base di massa. La tendenza alla democratizzazione della società - della società per azioni o della società in senso lato - è imposta dallo sviluppo. I sudditi dello Stato, diventando cittadini, soggiacciono a dei doveri e, in contropartita, esigono di esercitare certi diritti. Il dovere di pagare le tasse e di servire la patria in armi esige di essere ripagato in termini di parte­ cipazione azionaria alla vita politica del paese. No taxation without representation è il principio fissato una volta per tutte dall’insurrezione americana: se possedere una proprietà implica la tassazione, il cittadino esige di avere il diritto di esprimersi sulla destinazione delle risorse a cui contribuisce. Non è un caso che la democrazia abbia fatto i suoi esordi laddove la proprietà dei mezzi di produzione era più diffusa: nella Francia rivoluzionaria e nelle Tredici colonie; nel primo caso, la distribuzione delle terre ai contadini aveva creato la più estesa massa di piccoli proprietari mai conosciuta in tutta la storia francese; nel secondo, più del 95% della po­ polazione era costituito da farmers, e il resto essenzialmente da artigiani, commercianti, imprenditori, speculatori e grandi proprietari terrieri. Col tempo, però, la proprietà dei mezzi di produzione e il diritto di voto si sono dissociati: per effetto dello sviluppo e della concentrazione, gli ex proprietari sono caduti nella categoria dei salariati, mantenendo però i diritti politici prece­ dentemente acquisiti con la proprietà; tuttavia, se prima erano attori sociali attivi (anche se in proporzione alla loro quota di capitale), in seguito sono diventati attori sociali passivi, ed è rimasta loro l’illusione di continuare a essere attori politici attivi come una sorta di risarcimento morale. Anche in questo caso, sarebbe interessante studiare statisticamente il rapporto tra progressivo svuotamento di poteri reali dei parlamenti e

LA DEMOCRAZIA

185

progressiva riduzione del numero dei detentori di capitali produttivi nella società; in mancanza di tale studio, resta non­ dimeno la prova empirica della ricorrente maledizione contro i «trust», la «finanza», i «mercati», che dimostrano regolarmente di disporre di maggior potere decisionale reale nella vita di un paese di quanto ne abbiano parlamenti e governi. Il suffragio universale, quindi, non è la caratteristica più importante della democrazia. Questo mito è alPorigine di molte analisi politiche claudicanti, ma è anche all’origine di pratiche politiche sempre più frequenti, volte ad aggirare la democrazia facendo leva sul suffragio universale. Secondo Max Weber, il suffragio universale è destinato a evolvere verso un «cesarismo» plebiscitario, in cui la «volontà del popolo» prevale sull’insieme dei checks and balances. E stato fatto notare [Kòròsényi 2017] che il X X I secolo sembra dare sempre più ragione a Weber: un divario si è aperto, soprat­ tutto a partire dal 2010, tra suffragio universale e democrazia, in un trend variamente definito («populismo», «democrazia illiberale» ecc.) nel quale gli elettori hanno sostenuto - a volte con maggioranze plebiscitarie - certi leader politici a vocazione esplicitamente o implicitamente autoritaria, e questi ultimi non hanno esitato a contrapporre il «popolo» ai limiti posti da un sistema istituzionale liberale. I Founding Fathers furono i primi a formulare la necessità di preservare il paese dalla tyranny o f thè majority, temuta non tanto per le sue potenzialità sovversive quanto per la sua incompetenza politica e la sua indifferenza nei confronti dell’interesse generale del paese. Non solo la gestione dello Stato richiede conoscenze specifiche, ma l’esperienza aveva dimostrato, già a metà degli anni 1780, che le assemblee locali erano dominate da «uomini di spirito meschino e nes­ sun interesse naturale nella società [...] egoisti, ignoranti [...] troppo legati a interessi e punti di vista locali per poter prestare sufficiente attenzione all’interesse generale» [Wood 2012, 134]. In altre parole, era stato notato che più la de­ mocrazia si avvicina al singolo cittadino e più si allontana dall’«interesse generale». II meccanismo del Collegio elettorale per l’elezione presi­ denziale, per esempio, fu creato proprio con lo scopo di mettere un filtro tra il voto popolare e l’esito finale; grazie a quello stratagemma, si illudeva Hamilton, «la carica di presidente

186

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

non toccherà mai a persona che non sia dotata delle qualità necessarie» [Hamilton, Madison e Jay 1997, 563]. Weber era invece convinto che proprio il meccanismo di elezione del presidente degli Stati Uniti avrebbe condotto alla più pura manifestazione di «cesarismo» plebiscitario. Al progressivo svuotamento della democrazia rappresen­ tativa ha però contribuito un altro fattore, contro il quale si sono sollevate le schiere populiste dell’inizio del X X I secolo: la sempre più marcata internazionalizzazione della vita politica degli Stati.

4. L’internazionalizzazione della vita politica Abbiamo già trattato (cap. V, par. 1) del fenomeno che, nei termini di Sabino Cassese, si può definire «scissione fra territori e potere». Cassese lo descrive così: Ora vi sono territori senza governi, frontiere mobili, regolazioni globali dettate da regolatori senza territorio, unità sovrastali che con­ quistano lentamente il dominio su territori prima interamente statali, persone residenti su un territorio senza esserne cittadini. Questi non sono fenomeni interamente nuovi. Nuova è la dimensione che essi stanno raggiungendo [2016, 10].

Si tratta degli effetti più recenti del processo di svuotamen­ to progressivo delle competenze sovrane degli Stati (in quei rari casi in cui gli Stati erano effettivamente sovrani), iniziato all’epoca della «prima globalizzazione» e intensificatosi nel X X e X X I secolo. Nel 2014, Cassese contava 2.000 regimi regolatori globali col potere di imporre standard validi per tutti gli Stati «sovrani»; a cui bisognava aggiungere «circa 120 corti globali e altrettanti organismi quasi-giurisdizionali», e la cessione della sovranità monetaria in Europa (dove, dal 1998 al 2014, si era passati da 37 divise a 20) [ibidem, 35, 39]. Senza contare l’influenza politica esercitata dalle agenzie di rating e dal comportamento stesso degli investitori: basti pensare al ruolo svolto in Italia dallo spread (la differenza di rendimen­ to tra titoli di Stato italiani e tedeschi) che, passando da 173 punti a 574 tra il 4 gennaio e il 9 novembre 2011, provocò la caduta dell’ultimo governo Berlusconi.

LA DEMOCRAZIA

187

Anche in quella occasione, si urlò alla «violazione della sovranità» da parte dei «poteri forti», nazionali e intemazionali, ignorando, o fingendo di ignorare, che lo svuotamento della sovranità westfaliana è un processo che interessa tutti i paesi del mondo e che, tra i paesi che un tempo furono sovrani, l’Italia lo fu molto meno di altri. L’internazionalizzazione è dunque l’insieme dei processi di cessione della sovranità da parte degli Stati, i quali però, per quanto appaia paradossale, da quella cessione possono uscire rafforzati. Seguiamo, ancora una volta, il ragionamento di Cassese: «Mediante trattati, gli Stati stabiliscono organizzazioni internazionali che, poi, spingono, promuovono, supportano e controllano gli Stati stessi, per i quali esse dettano anche standard di democrazia e di rute o f lato». Gli Stati «creano organizzazioni intemazionali che, a loro volta, legittimano gli Stati» [ibidem, 30, 51]. Alla legittimazione giuridica occorre però aggiungere una legittimazione «esistenziale», si potrebbe dire: la partecipazione di 27 paesi all’Unione europea costi­ tuisce, per ciascuno di essi, un valore aggiunto inestimabile, perché permette loro di partecipare alla competizione inter­ nazionale da una posizione di forza che non sarebbe alla loro portata se vi partecipassero isolatamente. Lo stesso vale per la partecipazione al mercato mondiale: più un paese è integrato al mercato mondiale, più è forte; meno è integrato, più è debole. L’internazionalizzazione, però, è anche altro. Vi sono pro­ cessi che esercitano un’influenza esterna a volte anche decisiva sulla vita degli Stati per il semplice fatto di esistere: come per i corpi fisici, la loro forza di attrazione risulta proporzionale alla loro «massa». È il caso, per esempio, dell’attrazione eser­ citata dal processo europeo, tale da mettere in fibrillazione e poi far cadere, a metà degli anni 1970, i regimi autoritari di Grecia, Portogallo e Spagna e, alla fine degli anni 1980, quelli dell’Europa centro-orientale; e che svolse un ruolo cruciale nella crisi italiana del 1992-94, durante la quale scomparvero tutti i partiti protagonisti della vita politica del paese dal do­ poguerra in poi (a loro volta prodotto della determinazione internazionale della guerra fredda). Le forme politiche di un paese possono modificarsi anche per effetto contrario, cioè per l’indebolimento o la scomparsa dell’influenza di una potenza precedentemente dominante. Fu il caso dei paesi del vecchio blocco sovietico, ma è plausibile

PO (Piattaforma civica) Centro-destra / Pro UE / Liberale conservatore / Laico PIS (Legge e giustizia) Destra / Euroscettico / Nazional conservatore / Clericale

F ig . 24. Carta elettorale della Polonia (elezioni presidenziali 2010) sovrapposta alle frontiere della Germania del 1914.

LA DEMOCRAZIA

189

che il declino relativo degli Stati Uniti abbia contribuito alla transizione democratica dell’America Latina, così come l’affievolimento dell’influenza americana ed europea può aver accelerato i processi di disgregazione dei regimi autoritari in Africa del Nord e in Medio Oriente all’epoca delle «primavere arabe». La potenza precedentemente dominante lascia tuttavia un retaggio politico talvolta non irrilevante sull’evoluzione ulteriore. La cosa è visibile, ed empiricamente misurabile, nelle regioni europee sottoposte alla dominazione russa, e non soltanto durante la guerra fredda. Una rapida occhiata alla carta elettorale della Polonia (2010) mostra con nettezza il diverso comportamento delle regioni che, fino al 1914, erano russe rispetto a quelle che erano tedesche [cfr. Janczak 2015] (fig. 24). Ma la maggior parte dei fattori condizionanti esterni è di natura macroeconomica: se un paese pretendesse di vivere perennemente a credito, di pagare a fondo perduto tutte le sue schiere di clientes, di finanziare attività improduttive, di sostenere la produzione di oggetti privi di sbocchi di mercato, di rompere i legami commerciali con i paesi da cui dipendono le sue materie prime, i prodotti semifiniti e gli investimenti, da cui arrivano prodotti a basso prezzo, e che sono a loro volta mercati di sbocco, allora tale paese si avviterebbe ine­ sorabilmente in una spirale nordcoreana. Vivere a credito e scoraggiare i creditori sono due azioni incompatibili: eppure, proprio questo è diventato il trend degli anni 2010.5 5. Suffragio universale e democrazia liberale È almeno dall’epoca dell’elezione di Andrew Jackson (1828) che il processo elettorale si consuma intorno a recriminazioni nei confronti delle «élite», dei «poteri forti», degli «specula­ tori» e dei «corrotti» da parte di un popolo che, ritenendosi defraudato del suo potere decisionale, esige che gli venga restituito il maltolto. All’epoca di Jackson, la base materiale di quelle rivendicazioni si trovava nella condizione dei farmers pionieri del West: nonostante fossero superiori in numero, e quindi in voti, la loro sorte continuava a dipendere dai prezzi fissati dagli intermediari, dai consorzi agrari, dalla grande di­ stribuzione, dagli industriali, dalle compagnie ferroviarie, da quelle assicurative, dagli studi legali e dalle banche.

190

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

Successivamente, il numero di coloro che, per effetto dello sviluppo e della concentrazione, hanno subito un declassamento sociale non ha fatto che aumentare, infoltendo le schiere dei nemici delle «élite» e dei «poteri forti» (nazionali o internazio­ nali) che decidono delle sorti delle moltitudini. Ovviamente, nessuno dei politici che ne hanno cavalcato il risentimento, promettendo di restaurare ciò che lo sviluppo aveva spazza­ to via, ha potuto mantenere le sue promesse. Scrive Arthur Schlesinger che «la legislazione economica di Jackson [...] ha promosso proprio quello che intendeva sconfiggere»; anzi, le sue leggi «furono una benedizione per le grandi imprese» [1945, 337]. Anche la legge antitrust votata dal Congresso nel 1890 «divenne fin troppo chiaramente una farsa dietro la quale proseguì il consolidamento del big business, in particolare tra il 1898 e il 1904» [Hofstadter 2008,190], La stessa cosa accadde durante il New Deal, iniziato tra roboanti proclami di lotta alle grandi concentrazioni economiche, ma che condusse in realtà al «predominio degli imprenditori più grandi, in una sorta di autogoverno del big business» [Testi 2014, 137]. Jackson fu il primo che tentò di compensare la diminuzione di peso dei «perdenti» dello sviluppo capitalista con l’esten­ sione del loro potere elettorale: propose, senza successo, di abolire il Collegio elettorale e, soprattutto, fu all’origine dello spoils System (letteralmente «sistema del bottino»), la pratica per cui il partito che vince le elezioni rimpiazza i funzionari pubblici in carica con i propri fedeli. Lo spoils system è stato definito un parente prossimo del clientelismo, del nepotismo e perfino del tribalismo; nel corso del Novecento, sempre negli Stati Uniti, divenne un modo molto diffuso per compensare concretamente i declassati sociali (o presunti tali) offrendo loro impieghi, sinecure e altri tipi di prebende. La pratica si è estesa al resto del mondo, prendendo nomi diversi, tra cui, in Italia, «voto di scambio». Quel sistema infrangeva il merit system, voluto da George Washington per assicurare i migliori funzionari allo Stato nonché la continuità delle sue politiche; e soprattutto pre­ miava l’interesse particolare posto sul gradino più basso della scala delle corresponsabilità, cioè quello più lontano possibile dall’interesse generale: si votava non perché il paese adottasse questa o quella politica, ma per incassare immediatamente un beneficio personale. Da quel momento, la «politica» -

LA DEMOCRAZIA

191

intesa come la si intende normalmente, cioè come politica parlamentare —ha cominciato a concepire se stessa come un mondo a sé stante, con regole sue proprie, preoccupato più della propria conservazione che, appunto, dell’interesse gene­ rale. Va da sé che, in una società basata sulla competizione, sarebbe illusorio aspettarsi una classe politica disinteressata, non competitiva, non ambiziosa, non rosa dal tarlo del suc­ cesso e talvolta del guadagno; la questione non riguarda gli individui, i singoli politici, che possono essere più o meno disinteressati, più o meno competitivi, più o meno ambiziosi; riguarda l’evoluzione storica delle istituzioni in cui i singoli politici si trovano a operare. Poco alla volta, la funzione delle istituzioni rappresentative ha subito uno slittamento: dalla cura degli interessi della società alla cura di se stesse. Questo non vuol certo dire che dapper­ tutto le istituzioni rappresentative veglino esclusivamente alla propria conservazione (e i singoli politici alla propria elezione); vuol dire però che è venuto a crearsi un equilibrio instabile tra i due momenti - cura degli interessi della società e cura di se stesse - e che questo equilibrio tende a sbilanciarsi da una parte piuttosto che dall’altra non a seconda della maggiore o minore corruttibilità della classe politica, ma a seconda delle condizioni generali in cui si trova il paese. Come detto, più un paese è forte, più le sue istituzioni sono solide; più è debole, e più le sue istituzioni sono deboli, e tendono a occuparsi più di se stesse che dell’interesse generale. Come si vede, si tratta di un circolo vizioso, perché più le istituzioni sono deboli, e più il paese si indebolisce, indebolendo a sua volta ulteriormente le istituzioni e, tra queste, quelle più inclini a farsi indebolire, cioè le istituzioni rappresentative. Come già ricordato, nel marzo 2012, «The Economist» annunciava un’inchiesta sulla «France in Denial». L’articolo principale iniziava con queste parole: «Ignorando i problemi economici del loro paese, i politici francesi stanno rendendo molto più difficile affrontarli». Anzi, aggiungeva il settimanale britannico, i candidati alle elezioni presidenziali di quell’anno facevano anche di peggio: si lanciavano in promesse irrealiz­ zabili ma che, se realizzate, avrebbero condotto il paese alla bancarotta. Il presidente eletto, Francois Hollande, fu parti­ colarmente impopolare perché chi non lo amava prima delle elezioni continuò a non amarlo, e chi lo aveva amato per le

192

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

sue fantasiose promesse smise di amarlo quando si accorse che non le avrebbe mantenute. La classe politica ha dunque preso delle contromisure, estendendo i poteri del «popolo» - che suffraga la sua legit­ timazione - a discapito, evidentemente, degli altri poteri isti­ tuzionali. Uno degli strumenti prediletti è il referendum, cioè la via più rapida per aggirare i checks an d balances: il risultato è che le consultazioni referendarie del 2005 in Francia e del 2016 nel Regno Unito (ma anche, in minor misura, quella del 2016 in Italia) hanno provocato violente crisi politiche del tutto gratuite. In altri casi - in Polonia, Ungheria e Turchia - si è assistito a un’estensione dello spoils System fino alle isti­ tuzioni che dovrebbero garantire l’equilibrio dei poteri nello Stato liberale; e perfino negli Stati Uniti, il presidente eletto nel 2016 ha più volte manifestato la sua volontà di interferire sull’attività di altri organi dello Stato che furono creati, tra l’altro, proprio per assicurare un contropotere alla presidenza. Per decenni, una forte corrente ideologica internazionale ha rivendicato il ripristino della democrazia per mettere in scacco l’onnipotenza del mercato, del «neo-liberalismo» e della globalizzazione. Non avendo alcuna idea di cosa sia la democrazia né di cosa sia il mercato, quei movimenti si sono ridotti a essere l’avanguardia rumorosa delle maggioranze silenziose che hanno messo in crisi il progetto europeo nel 2005, condotto all’uscita del Regno Unito dall’Unione europea, portato Donald Trump alla Casa Bianca e affidato il governo di molti paesi del mondo in mano ai populisti. È un caso da manuale di come l’incoscienza della necessità, in politica, non possa che condurre all’eterogenesi dei fini,

Capitolo decimo

Politica, guerra e sviluppo ineguale

1. La superiorità militare Da quali fattori dipende la proiezione mondiale di un paese, ovvero la sua maggiore o minore capacità di imporsi nelle relazioni internazionali? Abbiamo fin qui considerato una serie di elementi: la geo­ grafia, la demografia, lo Stato e le sue appendici ideologiche (l’identità nazionale) e istituzionali (la democrazia); ma altri fattori non possono essere ignorati se si vuole ottenere un’ana­ lisi efficace: la forza economica e quella militare innanzitutto, ma anche l’esperienza e la tradizione storica, il prestigio cul­ turale, e più in generale quelli che l’ex segretario alla Difesa americano Robert Gates ha definito gli «strumenti civili di sicurezza nazionale: diplomazia, comunicazioni strategiche, assistenza straniera, impegno civile, ricostruzione e sviluppo economico»1. E, infine, il ruolo dei singoli individui che, in certi casi, può rivelarsi determinante. Questi fattori si influenzano reciprocamente, ma non hanno mai pesi uguali: se si equivalessero, la politica internazionale potrebbe essere misurata con una calcolatrice. Taluni sono più determinanti di altri, anche se mai, in nessun caso, uno solo di essi può essere sufficiente a fare la forza di un paese. Negli anni 1960, gli Stati Uniti erano di gran lunga la prima potenza economica e militare del pianeta, ma questo non ha impedito che fossero umiliati in Vietnam. Negli anni 1980, l’Unione Sovietica era diventata, secondo alcuni, la prima potenza militare del mondo, ma questo non le ha impedito di crollare come un castello di carte nel dicembre 1991, sen­ za che venisse tirato un solo colpo di mortaio per evitarlo. 1 Conferenza alla Kansas State University, 26 novembre 2007.

194

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

L’Arabia Saudita era nel 2018 la terza potenza mondiale per spesa militare, ma in quattro anni di guerra, alla testa di una coalizione di nove paesi, e col supporto degli Stati Uniti, non è riuscita a venire a capo della rivolta del movimento Huthi in Yemen. Se la forza militare non è il fattore decisivo, non vuol dire che sia di scarso rilievo: il fatto che la spesa per la difesa americana corrispondesse nel 2017 al 35% del totale mondiale e fosse pari alla somma di quella di otto potenze (Cina, Ara­ bia Saudita, Russia, India, Francia, Regno Unito, Giappone e Germania)2 permetteva agli Stati Uniti di essere parte di quasi tutte le equazioni militari possibili e, quindi, di quasi tutte quelle politiche: la presenza militare americana in Corea del Sud faceva sì che nessun accordo politico nella regione potesse prescindere dal ruolo di Washington. Ma la Corea è solo un esempio tra i molti possibili: secondo un’inchiesta di «Politico», infatti, gli Stati Uniti avrebbero disposto nel 2015 di circa 800 basi e centri di addestramento in più di 70 paesi e territori [Vine 2015], il che la dice lunga sulla portata della loro influenza politica reale e potenziale (fig. 25). La proiezione militare è innanzitutto proiezione politica. Non solo perché, da von Clausewitz in poi, è noto che la guer­ ra è la continuazione della politica con altri mezzi, ma anche perché la capacità di condurre una guerra è, in sé, un fattore di condizionamento politico. Basti pensare alle armi atomiche: dal 1945 sono state usate militarmente solo due volte; per il resto sono state oggetto di negoziati il cui contenuto è sempre stato almeno tanto politico quanto militare, con lo scopo di regolare i rapporti tra le grandi potenze. Ma la superiorità militare non è sempre necessariamente un vantaggio. Il suo inconveniente principale è Voverstretch, cioè la sovraesposizione (o sovraestensione) del paese, rischio denunciato negli Stati Uniti fin dall’inizio degli anni 1950 dai partigiani dell’engagement contro quelli del containment: cercare di «contenere» tutte le minacce potenziali rappresen­ tate da Mosca, affermavano, avrebbe implicato un’espansione 2 Dati, Stockholm International Peace Research Institute (SIPRI), maggio 2018. Secondo il britannico International Institute for Strategie Studies, nel 2015 il budget militare americano era uguale alla spesa totale delle dieci potenze seguenti.

POLITICA, GUERRA E SVILUPPO INEGUALE

195

F ig . 25. Le basi militari americane nel 2015. Fonte-, Vine [2015].

ipertrofica dell’apparato militare; secondo loro, gli Stati Uniti avrebbero dovuto occuparsi del problema alla fonte, cioè at­ taccare (to engagé) l’Unione Sovietica, o quantomeno inibirle la possibilità di costituire una minaccia, per poi ridurre di nuovo l’esercito alla porzione congrua, secondo la più pura tradizione del paese. Tra il 1792 e il 1860, infatti, il budget della difesa americana aveva superato il 2% del PIL solo all’epoca delle guerre contro la Gran Bretagna (1812-15) e contro il Messico (1845-48), restando per il resto del tempo sotto o intorno all’1%; ancora nel 1900, il personale milita­ re era un dodicesimo di quello russo, un settimo di quello francese, un sesto di quello britannico e poco più di un terzo di quello italiano; e nel 1914, le dimensioni dell’esercito ri­ manevano «insignificanti anche rispetto a quelle di un paese europeo di medie dimensioni come la Serbia o la Bulgaria» [Kennedy 1987, 320]. Che la spesa militare degli Stati Uniti durante la fase della loro ascesa fosse minima non dipende però solo dal senso di invulnerabilità derivante dalla vastità degli oceani e dalla pro­ tezione della flotta britannica; secondo Immanuel Wallerstein [2009], i paesi emergenti concentrano sempre le loro energie

196

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

sullo sforzo economico, mentre il predominio confinato sul pia­ no militare è una delle caratteristiche delle potenze in declino. L’investimento militare, però, non va sempre necessaria­ mente a discapito di quello civile. Anzi, benché gli economisti non siano giunti a una conclusione univoca, è diffusa la tesi secondo cui la spesa militare avrebbe ricadute positive sull’in­ sieme dell’economia: nella guerra di indipendenza, nella guerra civile e nelle due guerre mondiali, l’economia americana si è rafforzata in maniera considerevole, al punto che gli storici concordano nel sostenere che fu l’ingresso nel conflitto nel 1941, e non il New Deal, a metter fine alla Grande Depres­ sione; secondo alcuni, la corsa al riarmo reaganiana degli anni 1980 avrebbe svolto un ruolo simile. Ma vi è anche chi sostiene la tesi opposta, e cioè che è l’assenza o l’esiguità della spesa militare a favorire lo sviluppo: il «boom economico» di Giap­ pone, Germania e Italia nel secondo dopoguerra, per esempio, sarebbe stato reso possibile, tra l’altro, proprio dal fatto che i tre paesi sconfitti, sottoposti a severe limitazioni in campo militare, poterono «liberare» risorse per la ricostruzione del loro apparato produttivo. Fatto sta che, siccome la «violenza legittima» è monopolio dello Stato, la spesa militare è spesa pubblica: la sua influen­ za positiva o negativa sull’insieme dell’economia, quindi, dev’essere considerata anche in relazione alla disponibilità delle risorse di un paese. Altrimenti, si rischia di incorrere nel «paradosso tedesco»: negli anni successivi alla crisi del 1929, la Germania si affidò, come tutte le altre potenze, a una politica di deficit spending (il finanziamento della spesa pubblica in disavanzo, cioè senza entrate a copertura), con l’idea di riassorbire la disoccupazione, riattivare il consumo e rilanciare l’economia; ma, essendo le sue risorse limitate, il debito pubblico s’impennò, eccedendo il prodotto: in altri termini, il governo spendeva più di quanto avesse in cassaforte. Così, la guerra fu vista come l’unico modo per riassorbire il debito, scaricandone il peso sulle popolazioni dei paesi con­ quistati e impadronendosi delle loro ricchezze. Ma per fare la guerra, fu necessario destinare una buona parte della spesa pubblica (circa il 60%) all’investimento militare, chiudendo la Germania in un circolo vizioso - più spesa necessita più guerra e più guerra necessita più spesa - da cui uscì total­ mente distrutta.

POLITICA, GUERRA E SVILUPPO INEGUALE

197

Per tornare agli Stati Uniti: il loro debito pubblico ammon­ tava all’1,48% del PIL nel 1860, al 19% l’anno dell’elezione di Franklin D. Roosevelt e al 45% nel 1941; ed era al 31,8% quando Ronald Reagan fu eletto. Niente a che vedere con il 103,7% al momento dell’elezione di Donald Trump: a quei livelli, è dubbio che un ulteriore incremento della spesa pub­ blica, qualunque ne sia la destinazione, possa portare benefici all’economia nel suo insieme. Tuttavia, Donald Trump era diventato presidente in un periodo in cui la spesa bellica stava crescendo quasi ovunque; gli aspetti militari delle relazioni tra gli Stati (e gli attori non statali) stavano tornando a essere un elemento imprescindibile della politica mondiale. 2. Geografia e guerra Secondo alcuni, il libro che ha rilanciato gli studi geopolitici in Europa è il saggio di Yves Lacoste del 1976 dal titolo La géographie, qa sert, d’abord, àfaire la guerre (La geografia serve, innanzitutto, a fare la guerra). Quel testo prendeva spunto dai bombardamenti in Vietnam del 1972, i cui bersagli erano stati definiti sulla base di dati topografici, idrologici e di localiz­ zazione delle popolazioni, e col supporto delle migliori carte geografiche del mondo. Che la geografia sia indispensabile alla guerra non c’è dubbio. È stato sempre vero nel passato, e lo sarà in futuro; le tesi secondo cui le armi nucleari, i satelliti e il cyberspa­ zio avrebbero definitivamente eliminato l’utilità delle carte geografiche è smentita ogni giorno dalle operazioni militari nel mondo. Se il territorio non può più essere considerato l’elemento centrale dell’analisi geopolitica non vuole dire che abbia cessato di essere importante. Per esempio, l’ossessione territoriale dei paesi più deboli (vedi cap. II, par. 1) spiega perché la guerra di conquista sia stata la caratteristica di quasi tutte le guerre dal 1945 in poi: i conflitti in India, Palestina e Corea, così come quelli in Medio Oriente e in Africa, sono stati combattuti allo scopo di annettere dei territori, anche se le loro implicazioni politiche andavano molto al di là. Ma anche quando non comportano finalità di conquista (come, per esempio, i tre conflitti combattuti dalla Cina, nel 1962 contro l’India, nel 1969 contro l’Unione Sovietica e nel

198

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

1979 contro il Vietnam), le guerre, per conseguire risultati duraturi, necessitano di un intervento sul terreno (boot on thè ground)-, combattute solo dal cielo, possono conseguire risultati momentaneamente rilevanti (la caduta di Mu'ammar Gheddafi, per esempio), ma non possono impedire che la si­ tuazione sfugga rapidamente di mano, proprio come accadde in Libia. D ’altra parte, l’esempio dell’Iraq dopo l’intervento del 2003 dimostra che, sempre più frequentemente, neppure la presenza di boots on thè ground riesce a impedire che le cose degenerino; nondimeno, il loro ritiro, nel 2011, ha drasti­ camente peggiorato la situazione, dando la stura a ima guerra civile generalizzata. Le guerre possono avere motivazioni diverse. Oltre alla persistente ossessione territoriale dei paesi più arretrati (che include i residui conflitti per la conquista delle fonti di materie prime), intervengono anche necessità geostrategiche (come, per esempio, la guerra del 1982 per le isole Falkland nelle motivazioni britanniche), ragioni di prestigio (la stessa guerra nelle motivazioni argentine) o di credibilità (la guerra di Corea del 1950), o allo scopo di conquistare un vantaggio politico (la guerra contro l’Iraq del 2003). Quale ne sia la ragione, il territorio è sempre oggetto di disputa; anche quando il vero obiettivo è fisicamente distante dal teatro delle operazioni mili­ tari: gli americani, nel 1898, fecero la guerra contro la Spagna e conquistarono le Filippine e Cuba, ma lo scopo era sottrarre ai britannici il controllo degli oceani; dal 1954 al 1975 occuparono il Vietnam, ma lo scopo era impedire un’intesa tra giapponesi e russi; nel 2003 invasero l’Iraq, ma lo scopo era condizionare l’ascesa cinese e il processo di unificazione europea, Nella politica degli Stati, dunque, la difesa del territorio - e le carte geografiche - sono ancora estremamente importanti. Questo vale anche per le grandi potenze: il carattere quasi insulare degli Stati Uniti, garantito dai due oceani, ha svolto un ruolo cruciale nella loro success-story; nella storia russa, la conquista compulsiva di territori da interporre tra il cuore del paese e i potenziali nemici ha garantito la sopravvivenza dell’impero anche di fronte agli attacchi massicci di Napoleone e Hitler; in Cina, una serie di ostacoli naturali quasi insormon­ tabili, situati nelle regioni-cuscinetto (Tibet, Xinjiang, Mongolia interiore e Manciuria), rende estremamente problematico l’at­ tacco via terra all’heartland del paese; la Germania ha cercato

POLITICA, GUERRA E SVILUPPO INEGUALE

199

protezione alle sue frontiere orientali e occidentali, prive di ostacoli naturali, sottomettendo i suoi vicini o stabilendo con essi un legame vitale. Uno dei criteri che ha orientato lo sviluppo politico e fisico di tutte le grandi potenze nel corso del tempo è stato la ne­ cessità di predisporre una solida difesa del territorio; e quelle strategie rimangono d’attualità nonostante le armi nucleari, i satelliti e il cyberspazio. Il che non significa che un eventuale conflitto possa oggi essere combattuto con gli stessi criteri, le stesse tecniche e le stesse armi dell’Ottocento e del Novecento; significa piuttosto che una potenza deve innanzitutto premu­ nirsi contro ogni possibile tentativo di attacco via terra. Non mancheranno certamente altri tipi di attacco più «moderni»; ma la difesa del territorio resta la pagina numero uno di ogni serio manuale di difesa. Bisogna tuttavia evitare di cadere nell’errore opposto, cioè pensare che ima buona protezione territoriale permetta di escludere, di per sé, la possibilità di una guerra. Sostenere, per esempio, che tra India e Cina non ci possano essere conflitti perché i loro territori sono separati dall’Himalaya non ha molto senso; i due giganti asiatici si sono già confrontati militarmente nel 1962 malgrado l’Himalaya, e comunque l’Himalaya può essere sorvolato, l’India e la Cina possono essere entrambe attaccate via mare, possono essere attivate le rispettive quinte colonne, danneggiata l’economia, sabotati i sistemi informatici, colpiti i satelliti delle telecomunicazioni e così via. Un’ultima osservazione riguarda l’uso di armi di distruzione di massa, siano esse nucleari, chimiche o batteriologiche. Inter­ pretando la formula di von Clausewitz - «La guerra è un atto di violenza il cui obiettivo è costringere l’avversario a eseguire la nostra volontà»5- un paese fa la guerra quando ritiene di avere buone possibilità di vincerla. In linea di massima, quindi, una guerra che contemplasse l’eventualità di una mutua distruzione dei belligeranti dovrebbe essere esclusa: nessuno si imbarca in un’avventura militare se sa che esistono preponderanti possibilità di essere annientato. L’uso di armi suscettibili di arrecare tanto danno a chi le ha impiegate quanto a chi ne era il bersaglio può anche diventare oggetto di proibizione legale: le armi chimiche, per esempio, furono «bandite» fin dal 1925, 3 D e lla g u e rr a , libro I, 2.

200

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

non per ragioni morali ma perché i gas utilizzati nella Prima guerra mondiale potevano essere risospinti dal vento verso chi li aveva lanciati; per ragioni ancora più evidenti, nel 1975 fu decretato il bando delle armi batteriologiche. Ovviamente, ciò non significa che quelle armi, compreso il nucleare, non possano essere utilizzate; lo saranno certamente quando chi ne farà uso sarà sicuro di non subirne gli effetti, come nel caso dei bombardamenti con gas britannici in Iraq nel 1920 («con un effetto eccellente per il morale», scrisse il capo squadrone Arthur Harris), italiani in Etiopia nel 1936, iracheni in Kur­ distan nel 1988, e così via. E come nel caso delle bombe di Hiroshima e Nagasaki nell’agosto 1945. Senza dimenticare naturalmente l’«attrito» di cui parla von Clausewitz, cioè la legge secondo la quale «in guerra, più che ovunque altrove, le cose non vanno mai come ci si aspetta»4: la concatenazione di effetti non voluti, che sono l’inevitabile risultante della collisione di interessi e volontà diverse, non può che essere enfatizzata dalla guerra. Gli Stati devono quindi prepararsi a tutti gli imponderabili dell’«attrito»; ma, prima di tutto, devono tener conto dei fattori ponderabili e, per farlo, una carta geografica continua a essere uno strumento indispensabile.3 3. Guerra e sviluppo ineguale Dopo la fine della guerra fredda, si diffuse la convinzione che il mondo stesse andando verso un’era di pace, e che, di conseguenza, le spese militari avessero sempre meno ragion d’essere. La loro diminuzione fu consistente e immediata, passando - per i primi 15 paesi nella graduatoria stilata dal SIPRI - da 788 miliardi di dollari nel 1990 a 560 nel 1993, primo anno in cui la Russia riapparve nel conteggio, per poi stabilizzarsi intorno a quella cifra fino alla fine del decennio. Tra il 2010 e il 2017, in dollari costanti, la spesa dei primi 15 paesi è stata di 1.385 miliardi in media annua, cioè due volte e mezzo il livello di metà anni 1990. La guerra era di nuovo all’ordine del giorno: Sì, può succedere di nuovo, titolava «The Atlantic» nel luglio 2014. 4 D e lla g u erra , libro III, 7.

POLITICA, GUERRA E SVILUPPO INEGUALE

201

In realtà, la guerra non ha mai smesso di essere all’ordine del giorno: prendendo in considerazione solo i conflitti con più di 1.000 vittime, uno studio della Cornell University ha contabilizzato 158 guerre - civili e internazionali - tra il 1945 e il 2000, con quasi 41 milioni di morti [Leitenberg 2006, 7379]. Per un afghano nato dopo il 1979, per esempio, una frase come «può succedere di nuovo» è quindi incomprensibile. Ma ciò di cui si è ricominciato a parlare dopo il 2010 è la possi­ bilità di una nuova conflagrazione mondiale, possibilità che per molto tempo era stata esclusa perché avrebbe significato un conflitto tra potenze nucleari. La guerra è una presenza costante nelle relazioni inter­ nazionali: lo era prima, durante e dopo il crollo dell’URSS. È la percezione che cambia: praticamente tutti i paesi in cui vengono concepite le teorie più importanti sulle relazioni in­ ternazionali sono stati risparmiati da distruzioni militari dalla fine della Seconda guerra mondiale in poi. In quel periodo, Stati Uniti, Francia, Russia, Gran Bretagna, Cina - per limi­ tarci ai Bzg Pive - hanno continuato a fare guerre ovunque, ma il loro territorio non ha subito attacchi (se si eccettuano gli attacchi terroristi, che però sono altra cosa), e questo ha facilitato, in casa loro, la diffusione delle ideologie sul «su ­ peramento» della guerra. Il fatto che la guerra torni a essere all’ordine del giorno anche per le grandi potenze non dipende dal carattere più o meno litigioso di questo o quel leader politico. Una delle caratteristiche della nostra organizzazione sociale, abbiamo visto, è l’ineguale sviluppo, cioè, secondo la definizione déiYEncyclopedia of Politicai Economy, la «crescita differenziale di settori, processi geografici, classi e regioni a livello globale, regionale, nazionale, subnazionale e locale» [O’Hara 1999, II, 754]. Nel 1919, Halford Mackinder aveva stabilito quel nesso in modo inequivocabile: «Le grandi guerre nella storia [...] sono il risultato, diretto o indiretto, della crescita ineguale delle nazioni» [1919, 2], Siccome i rapporti di forza tra le potenze mutano in continuazione - era la sua tesi - gli equilibri sono sempre provvisori, ed è probabile che la loro rottura sfoci in una guerra. L’esempio più recente cui si riferiva Mackinder era il conflitto appena concluso, esito finale della destabilizzazione degli equilibri mondiali provocata dall’ascesa degli Stati Uniti e della Germania alla fine del X IX secolo.

202

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

Le guerre possono avere motivazioni diverse, ma su di esse continua a regnare la legge evocata da Mackinder. Oggi, però, proprio per effetto dell’ineguale sviluppo, gli attori della politica intemazionale sono più numerosi e la loro forza relativa più sperequata: nel 1919, la competizione si svolgeva ancora tra una manciata di potenze coloniali, dalle dimensioni economiche, politiche e militari certo dissimili, ma comunque appartenenti a ordini di grandezza comparabili. L’ineguale svi­ luppo accumulato lungo i decenni, e catalizzato dalla Seconda guerra mondiale, ha messo in moto nuove forze sociali, che hanno finito per contestare la dominazione coloniale e, infine, dare vita a decine di nuovi paesi. La proliferazione di paesi dalla forza sempre più spere­ quata ha contribuito a diffondere un fenomeno fino ad allora eccezionale: la guerra asimmetrica, cioè caratterizzata da un considerevole squilibrio tra le parti. Vi sono state alcune guerre asimmetriche nel passato, come quella di Spartaco contro Roma (73-71 a.C.) o, più recentemente, quella di Abd el-Kader contro i francesi in Algeria (1830-47). Dopo la Seconda guerra mondia­ le, invece, la moltiplicazione di attori politici estremamente più deboli di quelli tradizionali ha fatto delle guerre asimmetriche una costante delle relazioni internazionali; e l’indebolimento relativo degli attori tradizionali ha reso la sconfìtta della parte più forte un’eventualità molto più frequente. Oltre alle guerre di conquista e a quelle asimmetriche, l’in­ trinseca debolezza dei nuovi attori politici sorti dopo il 1945 ha moltiplicato anche le guerre per procura (o proxy ivars). Non combattendosi direttamente, le grandi potenze tradizionali si sono combattute per interposta persona, aizzando rivalità, gelosie e recriminazioni dei paesi più giovani. L’esempio più palese è quello delle guerre anticoloniali. In ognuna di esse, le grandi potenze sono intervenute allo scopo di indebolire i concorrenti: americani e sovietici hanno sostenuto i movimenti di liberazione contro il colonialismo europeo, pur essendo essi stessi rivali, per esempio, in Vietnam del Nord, a Cuba o in Afghanistan tra il 1979 e il 1988. Da alcuni anni, la confusione che deriva dal declino relativo delle vecchie potenze è uno dei fattori della moltiplicazione di insurrezioni, rivoluzioni, guerriglie e conflitti di più vasta portata, nonché della crescente incapacità degli Stati sulla carta più forti di venirne a capo. Un esempio illuminante è

POLITICA, GUERRA E SVILUPPO INEGUALE

203

quello della «primavera araba» del 2011: i paesi che ne furo­ no coinvolti, dopo essere stati «congelati» per decenni dalla guerra fredda e successivamente dall’interventismo americano, si aprivano a un’offerta politica ed economica più ampia, resa possibile dall’emergere di nuove potenze; l’obiettivo era trovare nuovi partner o sollecitare la concorrenza di diversi partner potenziali per ottenere il massimo possibile da ciascuno di essi. L’esito disastroso delle «primavere arabe» dimostra che quei paesi erano troppo deboli per reggere l’impatto della concorrenza tra diverse potenze sul loro territorio. Le ragioni delle guerre sono quindi rimaste quelle indivi­ duate da Mackinder e da tutti coloro che hanno insistito sulla responsabilità dello sviluppo ineguale: il declino relativo delle vecchie potenze altro non è che lo sviluppo ineguale visto dal lato di chi sta perdendo - relativamente - porzioni di potere a favore di nuove potenze emergenti. Le cause ultime della crescente rivalità tra Stati Uniti e Cina risiedono proprio nei loro differenziali di crescita, particolarmente evidenti nella tabella 6 (fatto 100 il prodotto americano). T ab. 6. Crescita del PIL cinese in percentuale sul PIL americano, 1970-2017

USA Cina

1970

1980

1990

2000

2010

2017

100 3,7

100 5,2

100 9,2

100 17,3

100 38,2

100 58,9

Nel 1970, la Cina misurava, in termini di prodotto, un ventisettesimo degli Stati Uniti, un po’ meno del Belgio e appena un po’ più del Venezuela; nel 2000, era già circa un sesto degli Stati Uniti, più dell’Italia e del Regno Unito; verso la fine del secondo decennio del secolo, la dimensione economica cinese si avviava a essere i due terzi di quella americana (e la superava di quasi un quinto in termini di prodotto a parità di potere d’acquisto)5. Alle viste del terzo decennio del X X I secolo, il predominio degli Stati Uniti è sempre più in discussione; di sicuro, gli americani giocheranno il tutto per tutto per evitare di perderlo.

5 Dati Banca mondiale, in dollari costanti 2010.

204

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

4. Il «nervo della guerra» In un articolo del 1972, Zbigniew Brzezinski negava che Stati Uniti, Europa, Unione Sovietica, Giappone e Cina potessero equilibrarsi tra loro, come aveva invece sostenu­ to quello stesso anno il presidente Richard Nixon. Infatti, scriveva Brzezinski, solo due di quelle potenze - Stati Uniti e Unione Sovietica, ovviamente - «sono vere potenze, nel senso che esercitano una leva militare, politica ed economica efficace»; la loro superiorità, proseguiva, è così «enormemente sproporzionata rispetto a tutti gli altri che sul piano della distribuzione del potere il mondo è, e probabilmente rimarrà, bipolare». Brzezinski riassumeva la sua analisi in una formula: «2Vz+y + z», dove «2 » erano USA e URSS, «Vr» si riferiva alla Cina - potenza militare, ma nano economico - e le due incognite erano il Giappone e l’Europa, giganti economici ma nani militari. Come si vede, anche Brzezinski apparteneva all’affollata scuola secondo la quale il principale attributo della potenza è la forza militare. Brzezinski, però, si sbagliava: non solo i rivali più seri per gli Stati Uniti si sono rivelati proprio l’Europa e il Giappone, ma la Cina è diventata superpotenza non grazie al suo potenziale militare bensì al suo sviluppo economico, e l’Unione Sovietica, gigante militare, è stata schiantata dalla sua insufficienza economica. Questo esempio è utile per capire perché la gerarchia dei fattori della proiezione internazionale di una potenza sia così importante: un errore di analisi, infatti, può condurre a scelte politiche disastrose. Nella concezione di Brzezinski, fondata essenzialmente sulla forza militare, il vero rivale degli Stati Uniti era l’Unione Sovietica; la sua decisione di attaccarla frontalmente, facendo dell’Afghanistan «il suo Vietnam», come dichiarò lui stesso6, si è però rivelata catastrofica. Per l’Afgha­ nistan, innanzitutto, ma anche due volte per gli Stati Uniti: 6 Intervista a «Le Nouvel Observateur», n. 1732, 15-21 gennaio 1998. In quell’occasione, Brzezinski raccontò che la decisione di assistere clan­ destinamente i mujaheddin afghani fu presa il 3 luglio 1979, con l’idea che «quel supporto avrebbe provocato un intervento militare dei sovietici» (che ebbe in effetti luogo cinque mesi dopo). E aggiunse di aver detto al presidente: «Abbiamo tra le mani l’occasione di dare all’URSS la sua guerra . del Vietnam».

POLITICA, GUERRA E SVILUPPO INEGUALE

205

perché ha accelerato il declino dell’Unione Sovietica, partner indispensabile dell’ordine bipolare (e ha quindi indebolito il predominio americano); secondo, perché ha scatenato un jihad (o preteso tale) globale, di cui gli Stati Uniti sono diventati il bersaglio principale. L’Unione Sovietica, all’epoca, era tutt’altro che una su­ perpotenza economica. In una riunione di governo del 1976, il segretario di Stato Henry Kissinger affermò, con l’aria di dire un’owietà: «le debolezze e le frustrazioni del sistema so­ vietico sono lampanti e sono state chiaramente documentate» [Kissinger 1994,747]; e, nel luglio 1977, un rapporto della CIA cominciava con queste parole: «L’economia sovietica farà fronte a gravi difficoltà nel prossimo decennio» [Berkowitz 2008]. Hitler pensava che la forza militare potesse porre rimedio alla debolezza economica; in realtà, è vero il contrario: è la forza economica a rendere possibile la forza militare. E questo il senso del detto «il denaro è il nervo della guerra». Secondo lo storico Russell Weigley, XAmerican Way o f War è l’arte di vincere le guerre non grazie all’abilità tattica o al fiuto poli­ tico, ma grazie alla schiacciante superiorità della produzione industriale. Il primo esempio è la guerra civile (1861-65), il cui andamento ed esito erano segnati fin dall’inizio da un patente squilibrio tra i due contendenti (tab. 7). T ab. 7. Raffronto tra l'Unione e la Confederazione alla vigilia della guerra civile

americana Popolazione1 Nord Sud

22,1 9,1

Finanze2 Fabbriche 234 74

110.000 18.000

Operai1

Ferrovie3

FF.AA.1

1,1 0,11

21.800 8.800

2,1 1,1

Note: 1 In milioni; 2 Depositi + circolante, in milioni di dollari; 1 In miglia. Fonte: 1860 US Census.

La guerra contro la Spagna del 1898 e, soprattutto, le due guerre mondiali hanno confermato XAmerican Way o f War. Nel suo più celebre romanzo, Eric Maria Remarque racconta il momento in cui nel 1918 i soldati tedeschi, che pure occu­ pavano ancora una larga porzione del territorio francese, si resero conto che la guerra era persa:

206

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

Per un aeroplano tedesco ne vengono almeno cinque inglesi e americani. Per un soldato tedesco in trincea, denutrito e stanco, ce ne sono cinque nella trincea avversaria, vigorosi e freschi. Per una pagnotta tedesca, ci sono di là cinquanta scatole di carne in conserva. Non siamo battuti, perché come soldati siamo migliori e più sperimentati: siamo semplicemente schiacciati e respinti dalla molteplice preponderanza avversaria [1971, 240-241].

Anche nella Seconda guerra mondiale, più che l’abilità militare o la lungimiranza politica del governo, fu la soverchiante superiorità industriale americana a rendere inevitabile la loro vittoria. Quando mosse l’attacco a Rommel in Nord Africa, nell’ottobre 1942, Montgomery disponeva di sei volte i carrarmati dell’Asse, truppe tre volte più numerose e, scrive Paul Kennedy, un «controllo quasi completo dei cieli». Nel 1944, la superiorità anglo-americana in Francia era di 20:1 in termini di carrarmati e di 25:1 in termini di aeromobili. Nel 1942, l’affondamento di una portaerei americana era com­ pensato dalla produzione di tre nuove portaerei pesanti, tre leggere e quindici navi di scorta; nel 1943 da cinque pesanti, sei leggere e venticinque navi di scorta. Insomma, «nel 194344 gli Stati Uniti da soli producevano una nave al giorno e un aereo ogni cinque minuti!» [1987, 448, 453-454, 457]. All’epoca, gli Stati Uniti furono in grado di esprimere una schiacciante forza militare grazie alla loro schiacciante superiorità economica. Invece, un paese economicamente de­ bole che disponga di una forza militare sproporzionatamente forte resta, sul piano politico, un paese fragile. Storicamente, una delle strade imboccate dalla Russia per fingere di esse­ re una superpotenza malgrado la sua debolezza economica strutturale è stata stornare una gran parte delle sue (poche) risorse verso la spesa militare; con l’effetto, però, di creare una situazione di «fragilità armata» che non ha mai impedito il periodico collasso del paese. Nel 2017, l’Arabia Saudita era il terzo paese al mondo per spesa militare assoluta, secondo per spesa in proporzione al PIL e primo per spesa prò capite; ma era diciannovesimo in termini di prodotto, e il suo peso effettivo negli affari mondiali ne rifletteva la stazza economica e non quella militare. Ciò vale anche per la Corea del Nord: il peso negoziale di Pyongyang non dipendeva tanto dal pos­ sesso dell’arma nucleare quanto dalla copertura offerta dalla

POLITICA, GUERRA E SVILUPPO INEGUALE

207

Cina; se Pechino avesse ritenuto che il regime della dinastia Kim non le era più utile, la Corea del Nord sarebbe sparita dalle carte, nucleare o non nucleare. Sul piano della rilevanza internazionale, la Corea del Sud, undicesima potenza econo­ mica nel 2017, pesava 83 volte più del suo vicino del Nord. Il denaro, dunque, non è solo il nervo della guerra ma, più in generale, dell’insieme della politica mondiale. 5. Il fattore economico e produttivo Paul Kennedy ha dedicato il suo testo più celebre all’ascesa e al declino delle grandi potenze. Cercando di individuarne le cause, Kennedy scrive che, dalla storia degli ultimi cinque secoli almeno si possono trarre «some generally valid conclusions». La prima è che esiste un’avvertibile relazione tra gli spostamenti che si sono verificati nel tempo tra gli equilibri economici e produttivi generali e la posizione occupata dalle singole potenze all’interno del sistema intemazionale [1987, XXIV],

Cioè, semplificando, le trasformazioni sul piano economico finiscono prima o poi per tradursi sul piano politico. Si tratta, in fondo, della stessa tesi sostenuta da Mackinder: se si pensa all’espansione economica dell’Asia negli ultimi decenni del X X secolo e i primi del X X I, si capisce immediatamente in cosa consista una variazione della «posizione occupata dalle singole potenze all’interno del sistema internazionale». La relazione tra modifica dei pesi economici e modifica dei pesi politici - a cui ci si riferisce spesso con la formula di shift o f power - presenta essenzialmente due aspetti. Il primo consiste nella quantità di potere politico intrinsecamente con­ nesso al potere economico: chi detiene quest’ultimo dispone di una convincente leva di persuasione, quando non di minaccia e ricatto, che gli permette di negoziare da posizioni di forza e, spesso, di ottenere quel che desidera. Il secondo riguarda più specificamente le singole potenze all’interno del sistema internazionale e la trasformazione dei loro rapporti reciproci: quando la forza economica di un paese cresce, la sua integra­ zione nel mercato mondiale inevitabilmente si intensifica, fino

208

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

a imporre l’esigenza di un ruolo sempre più importante nella definizione delle regole politiche; siccome le regole erano state stabilite quando quel paese non era ancora sufficientemente forte, l’esigenza di cambiamento non riguarderà solo le regole ma l’intero ordine politico che le aveva prodotte, in modo da adattarlo alla nuova realtà e ai suoi nuovi protagonisti. Si tratta, in sintesi, proprio della legge dell’ineguale sviluppo, che orienta non solo le relazioni economiche tra i differenti paesi ma anche, in ultima istanza, le loro relazioni politiche. Il fattore decisivo nelle relazioni tra le potenze è dunque lo slittamento degli «equilibri economici e produttivi genera­ li», ma solo - è bene ripeterlo - in ultima istanza. Se vi fosse un rapporto diretto, meccanico, tra equilibri economici ed equilibri politici, le relazioni internazionali potrebbero essere analizzate semplicemente misurando e confrontando una serie di indicatori economici, e la geopolitica, tra l’altro, non servirebbe a niente. Non è vero che a una forza economica x corrisponda una forza politica x, e che a una forza economica y corrisponda una forza politica y. Non può essere vero perché alla determinazione della politica contribuisce l’interazione di molti fattori, dalla geografìa al caso, passando per la demogra­ fia, la storia, il diritto, le ideologie, le singole personalità ecc. Inoltre, ciascuno di quei fattori ha un peso sempre diverso nei diversi periodi storici e nei diversi paesi. Un esempio banale ed estremo: la concezione del tempo - e dunque della storia - è completamente diversa per un americano e per un cinese (o un iraniano). Privo di retroterra storico ed educato nella convinzione che il suo paese incarni princìpi universali ed eterni, l’americano considera la storia come un’astrazione priva di rilevanza o, più probabilmente, non la considera affatto; il cinese (o l’iraniano), invece, solida­ mente piantato su un retroterra plurimillenario, considera la storia come il tempo necessario all’ineluttabile restaurazione dell’impero, come è sempre accaduto nel passato. Il primo misura il tempo politico su un orizzonte quadriennale (tra un’elezione presidenziale e un’altra) o addirittura biennale (considerando le elezioni di mid-term)-, il secondo, lo misura su un orizzonte secolare (tra un impero e quello successivo). E dunque evidente che l’analisi della prospettiva strategica degli Stati Uniti e della Cina (o dell’Iran) deve tener conto anche di questo scarto psicologico fondamentale.

POLITICA, GUERRA E SVILUPPO INEGUALE

209

Né devono essere trascurati altri fattori. Alla fine del secon­ do decennio del XX I secolo, la Cina era considerata il rivale strategico principale degli Stati Uniti, e il principale candidato a prenderne il posto come prima potenza mondiale; tuttavia, in termini di reddito prò capite, armamenti, moneta, finanza, demografia, immigrazione, ricerca, indipendenza di giudizio, creatività, ambiente, corruzione, legalità, legittimità, spirito di iniziativa, soft power, proiezione mondiale, offshore balance1 e alleanze internazionali, le distanze della Cina dagli Stati Uniti apparivano ancora incolmabili. Per definire lo stato dei rapporti tra le potenze, dunque, i rispettivi pesi economici non sono sufficienti. Nondimeno, in ultima istanza, la ragione della anti-Japanese hysteria sca­ tenatasi negli Stati Uniti alla fine degli anni 1980 era che nel 1950 il prodotto americano era 12 volte quello giapponese e, nel 1990, meno di 2 volte; alla fine della presidenza Reagan (1988), scrive Michael Heale, «un sondaggio di opinione ri­ velò che il Giappone aveva sostituito l’Unione Sovietica come la più grave minaccia percepita negli Stati Uniti» [2009]. E nei primi decenni del X X I secolo, la Cina è diventata rivale strategico degli Stati Uniti e principale candidato a prenderne il posto perché, tra il 1990 e il 2015, il prodotto cinese si è moltiplicato per 10,7 volte e quello americano meno di 2 volte. Per la stessa ragione, gli Stati Uniti si sono relativamente indeboliti a livello globale: tra il 1940 e il 2015, il loro prodotto lordo reale è cresciuto 12,5 volte (e questa è la ragione per cui è inappropriato parlare di declino tout court), ma quello mondiale è cresciuto 15 volte; il che significa che il peso relativo degli Stati Uniti sta diminuendo (che la sua fetta di torta è sempre più esile). La divaricazione dei ritmi è diventata costante, e crescente, a cominciare dagli anni 1960, come appare chiaro nel grafico della figura 26. Nel 1987, Paul Kennedy iscrisse il divario tra la crescita americana e quella del resto del mondo in una tendenza ma­ crostorica e ne prospettò le conseguenze politiche e militari, prima fra tutte proprio Voverstretching, la sovraestensione: 7 Si parla di offshore balance quando una potenza riequilibra dall’esterno un rapporto sbilanciato tra due o più paesi. Nei primi decenni del XXI secolo, l’appoggio implicito offerto dagli americani al Vietnam per far da contrappeso all’ingombrante superiorità cinese ne è un esempio.

210

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

Vonte-, Elaborazione dell’autore su dati da DeLong [1998], Banca mondiale, US Bureau of Economie Analysis.

«La somma totale degli interessi e degli obblighi globali degli Stati Uniti è oggi molto più grande della capacità del paese di difenderli tutti simultaneamente» [1987, 666], La necessità di una seppur parziale ritirata era posta storicamente. 11 declino relativo degli Stati Uniti, insomma, è stato il fattore decisivo di ultima istanza della trasformazione delle relazioni intemazionali a partire almeno dagli anni 1970.

Capitolo undicesimo

Gli attori non statali

1. Attori mitologici e attori reali La politica internazionale non è solamente relazione tra Stati. Innanzitutto perché il loro numero - gli «Stati-nazione», capaci di esprimere un interesse nazionale e dunque una politica estera - è estremamente ridotto, benché la finzione giuridica, per rispettare il criterio di uguaglianza formale, sia costretta a trattare tutti i paesi come «Stati»; in secondo luogo perché la globalizzazione ha svuotato una parte delle prerogative della sovranità statale. La politica, come la natura, ha orrore del vuoto; quindi, la diminuzione del potere degli Stati implica necessaria­ mente un’estensione del potere degli attori detti «non statali». Se il potere su scala mondiale fosse una quantità finita, si potrebbe affermare che vi è una proporzione inversa tra quello degli Stati e quello degli attori non statali. In realtà, il potere si misura tanto in qualità che in quantità, e i vari poteri sono più o meno efficaci a seconda delle circostanze storiche e dei paesi in cui si esplicano. Nella seconda metà del X IX secolo, per esempio, lo Stato godeva di prerogative molto ampie; il potere delle religioni, per fare un altro esempio, si è notevolmente affievolito durante i processi di secolarizzazione, per poi riemergere poco alla volta a partire dagli anni 1970, fino a diventare un tassello imprescindibile delle relazioni internazionali. Gli attori non statali più importanti sono gli organismi sovranazionali e i mercati internazionali, di cui abbiamo par­ lato. In questo capitolo getteremo uno sguardo su altri attori della politica che operano al di fuori e al di sopra (e talvolta contro) l’autorità dello Stato. Sugli eventi che non appaiono chiaramente collegati alle decisioni di autorità riconoscibili (Stato, Chiesa, principe ecc.)

212

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

si sono accumulati secoli di leggende che ogni tanto riaffiorano a intorbidire le acque dell’analisi politica. Si è spesso immagi­ nato che forze malefiche occulte fossero all’origine dei disastri naturali e politici, dalla peste ai terremoti, dalle guerre alle rivoluzioni. In Europa, l’antigiudaismo cristiano aveva fatto degli ebrei il periodico capro espiatorio ideale; ma già nel XVII secolo, come riporta Alessandro Manzoni, l’epidemia di peste che imperversò a Milano vide emergere le prime ipotesi sul «complotto straniero»: Coloro che credevano esser quella un’unzione velenosa, chi voleva che la fosse una vendetta di don Gonzalo Femandez de Cordova, per gl’insulti ricevuti nella sua partenza, chi un ritrovato del Cardinal di Fichelieu, per spopolar Milano, e impadronirsene senza fatica; altri, e non si sa per quali ragioni, ne volevano autore il conte di Collalto, Wallenstein [1840, 601]

Alcune correnti reazionarie tra la fine del Settecento e l’i­ nizio dell’Ottocento spiegarono la Rivoluzione francese come l’esito di un complotto internazionale, ordito da massoni, «illuminati» e, naturalmente, ebrei. All’epoca della «prima globalizzazione», anche le teorie del complotto si sono in­ ternazionalizzate: i massoni, gli ebrei, la finanza, ma anche i gesuiti furono di volta in volta, separatamente o amalgamati tra loro, additati come i veri architetti occulti degli avvenimenti mondiali. Per le ragioni esposte nel capitolo I, paragrafo 6, l’enorme quantità di interessi e di volontà in gioco rende ineffettiva qualunque cospirazione (e qualunque altro tipo di «disegno intelligente») volta a determinare gli eventi politici, a livello locale o internazionale1. Due tra le più popolari versioni «moderne» riguardano la tentacolare «finanza internazionale» e l’ubiqua «lobby ebraica» (non di rado considerate un’entità unica). Molti si rappreseti 1 Cabale, complotti e cospirazioni sono sempre esistiti nella storia, dalla congiura contro Giulio Cesare a quella contro Hitler nel 1944; ma l’oggetto delle teorie complottiste o cospirazioniste è l’attribuzione di eventi storici o politici all’intervento di forze occulte. Gli stessi cospirazionisti, però, come i cacciatori di untori, si dividono circa le presunte motivazioni del «complotto» (per esempio, sono d’accordo che gli attacchi dell’11 settembre 2001 sono stati una montatura, ma ne attribuiscono la responsabilità chi al governo americano, chi a Israele, chi ai promotori immobiliari, chi agli operatori di borsa, chi alle compagnie di assicurazione, e così via).

GLI ATTORI NON STATALI

213

tano la finanza internazionale come una Gorgone dalla testa irta di rettili velenosi, pronta a mordere nelle carni vive di una società altrimenti sana. Si tratta, nella migliore delle ipotesi, della caricatura delle tesi esposte nel saggio Das Finanzkapital (1910) dal socialista austriaco Rudolf Hilferding: il capitale finanziario avrebbe acquisito un’importanza talmente esagerata nel processo di accumulazione da rendersi quasi indipendente rispetto al capitale industriale, diventando scopo in sé, non più finalizzato alla centralizzazione dell’investimento produttivo; una sorta di Frankenstein capitalista che avrebbe dato vita a un mostro capace di camminare - e nuocere - per conto proprio. L’idea che possa esistere un capitale «smaterializzato» (cioè resosi indipendente dal valore reale di una merce) è suggestiva ma sbagliata, come dimostra la periodica esplosio­ ne delle «bolle», cioè il brusco e brutale richiamo alla realtà materiale, appunto, per quegli investimenti che pretendevano di emanciparsene. Hilferding credeva di aver individuato una tendenza alla «cartellizzazione», cioè alla creazione di enormi trust (o «cartelli») industriali e finanziari che si sarebbero accordati sui prezzi per continuare a fare profitti senza divo­ rarsi a vicenda. Da quella presunta tendenza sono state poi dedotte teorie estreme che hanno condotto, si potrebbe dire, alla smaterializzazione della smaterializzazione, cioè all’idea platonica del monopolio di una «finanza internazionale» unita nei suoi obiettivi e presente in modo tentacolare nella nostra vita quotidiana. In realtà, come può verificare chiunque sfogli le pagine economiche di un giornale, la «cartellizzazione» ha avuto sì luogo, ma nell’ambito di un sistema in cui i cartelli si fanno e si disfano, e si misurano con altri cartelli, a un livello di competizione più elevato ma pur sempre nell’ambi­ to dei meccanismi di funzionamento del sistema capitalista. Le società finanziarie che operano sul capitale fittizio, cioè «smaterializzato», sono le più esposte al rischio di «esplosio­ ne» non appena il capitale si rimaterializzi, cioè non appena qualcuno domandi di andare a vedere il bluff (come nel caso dei subprimes nel 2008). Sul mito della «lobby ebraica» c’è ancor meno da dire. E l’eterno ritorno del pregiudizio antiebraico coltivato per diciassette secoli dal cristianesimo e diventato un retaggio ideologico resistente anche agli orrori della Shoah. La formula «lobby ebraica» è un modo ambiguo di designare vari gruppi

214

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

di pressione politica negli Stati Uniti, legati a diverse comu­ nità ebraiche locali o, ufficialmente o meno, a Israele. Quelle lobby non perseguono necessariamente tutte gli stessi fini, e comunque svolgono attività analoghe a quelle di molti altri gruppi di pressione che, nella politica americana, partecipano tradizionalmente e legalmente al processo politico2; tra questi, peraltro, vi sono anche numerose lobby arabe (nel 2010, Jeffrey Goldberg aveva recensito almeno quattordici lobby legate alla sola Arabia Saudita). Nella versione implicitamente o esplici­ tamente cospirazionista, invece, la «lobby ebraica» non è che la versione moderna dei Protocolli dei savi di Sion, il pamphlet forgiato dalla polizia imperiale russa nel 1903 allo scopo di fornire le «prove» di una plurisecolare cospirazione giudaica per dominare il mondo. Gli attori non statali reali, invece, sono altri: attori multina­ zionali, che agiscono simultaneamente su diversi teatri nazionali (come certi gruppi economici), e attori transnazionali (orga­ nizzazioni non governative, reti criminali e terroriste, religioni organizzate, diaspore e Internet), che agiscono semplicemente ignorando le frontiere degli Stati. 2. Le organizzazioni non governative Le organizzazioni non governative (ONG) sono gruppi non lucrativi locali e internazionali, nati di solito dall’iniziativa di privati cittadini, che affrontano alcuni problemi di utilità pubblica (emergenze, educazione, sanità, assistenza, acco­ glienza, diritti umani, ambiente e altro). Sono indipendenti dai vari governi (da cui il loro nome), benché alcune di esse siano state create proprio dai governi per condurre iniziative non ufficiali o per dorare l’immagine del paese, in una tipica operazione di soft power. Il termine venne usato per la prima volta nel 1945 nella Carta delle Nazioni Unite (art. 71), senza tuttavia precisare di cosa si trattasse; ne consegue che ogni paese si comporta 2 Secondo un articolo apparso su «The Nation», negli Stati Uniti nel 2013 ci sarebbero stati 12.281 lobbisti ufficiali, ma l’attività informale delle lobby sarebbe molto più ampia, e il numero reale dei lobbisti prossimo ai 100.000 [Fang 2014].

G U ATTOBI NON STATALI

215

a suo modo: i sindacati, per esempio, a volte sono registrati come O NG e a volte no. L’altra conseguenza di questa ambi­ guità è l’impossibilità di contabilizzarle; il loro numero varia enormemente a seconda delle fonti: secondo «The Global Journal», nel 2013 vi erano nel mondo almeno 10 milioni di O NG; secondo l’edizione 2018 dell’annuario della World Association of Non-Governmental Organizations (WANGO), invece, sarebbero state in tutto 53.215. Ovviamente non è solo l’assenza di una definizione a invitare alla prudenza quando si tratta di valutare il ruolo delle O N G nella politica internazionale. È anche e soprattutto il fatto che ognuna di esse fa storia a sé: ve ne sono di gigantesche, do­ tate di enormi risorse, e di minuscole, spazzate via alla prima difficoltà; gli ambiti di cui si occupano sono molto eterogenei; infine, il loro rapporto con gli Stati di origine può andare da un estremo all’altro. Un aspetto che le contraddistingue è che, benché ne esistano in tutto il mondo, le O N G sono in gran parte un prodotto dei paesi «sviluppati», quelli che «hanno fatto» la politica internazionale negli ultimi secoli. Questa la loro origine, secondo la WANGO. T ab. 8. Paesi e regioni di origine delle ONG, 2018

«Sviluppati» Stati Uniti 21.880

Canada 1.204

Europa 16.778

Giappone 146

Oceania 652

Russia 42

Totale 40.702

«Emergenti» America Latina1 Asia2 1.470 3.253

Cina 63

India 2.212

MENA3 999

Africa subs. Totale 4.516 12.513

Note'. 1 Compreso Messico; 2 Meno Giappone, Cina e India; 3 Meno Iran. Fonte-, https ://www.wango.org/resources.

Come si può vedere nella tabella 8, le ONG con sede nei paesi «sviluppati» sono più di tre volte quelle nei paesi «emergenti»; più di quattro su dieci sono americane, e più di sette su dieci americane ed europee. Probabilmente soddisfano un bisogno di investimento personale nella vita pubblica che, nelle «vecchie» potenze, è sempre meno tentato dalla politi­

216

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

ca: secondo l’Union of International Associations, il numero delle O N G sarebbe esploso dopo la fine del mondo bipolare, passando da circa 6.000 nel 1990 a quasi 27.000 nel 2005. Ma qui ci interessa soprattutto il loro ruolo nelle relazioni internazionali. Secondo Youngwan Kim, «le O N G influen­ zano la politica estera degli Stati nei confronti di altri Stati sia direttamente che indirettamente: fornendo informazioni, facendo pressione, stabilendo le cose da fare e dando vita a nuove regole». Kim aggiunge che, «se aumentano le operazioni delle O N G americane nei paesi in via di sviluppo, è molto probabile che quei paesi ricevano una maggior quantità di aiuti da parte degli Stati Uniti» [2011, 1]. Potrebbe però es­ sere vero anche il contrario, e cioè che le O N G intervengano soprattutto nelle aree sulle quali si concentra l’attenzione politica del loro paese d’origine. Agli inizi di questo secolo, per esempio, gli Stati Uniti hanno sostenuto le campagne in favore delle popolazioni vittime del conflitto nel Darfur, sottolineando la responsabilità della Cina, alleata del Sudan; dopo la nascita del Sudan del Sud (2011), patrocinata da Washington, le campagne di sensibilizzazione americane sono significativamente diminuite benché la situazione nel Darfur non sia migliorata. Se ci affidiamo agli algoritmi di ricerca, scopriamo che, nelle prime due pagine di Google (estate 2018), le informazioni riguardanti le attività delle O N G in Darfur risalenti a prima della divisione del Sudan sono in un rapporto di 3:1 rispetto a quelle successive al 2011. Questo non significa beninteso che le O NG ancora operanti nella regione (peraltro in condizioni rese ancor più difficili dal crescente disinteresse americano) non continuino a svolgere la loro azione; significa solo che, nel rapporto tra O NG e governi, le influenze sono reciproche, e che, in questa reciprocità, i governi dispongono sicuramente di più mezzi per influenzare le O N G di quanti non ne dispongano le O NG per influenzare i governi. Anche qui, a essere decisivi sono i rapporti di forza. La maggior parte delle O N G svolge compiti di utilità pubblica, e i loro operatori sul terreno si espongono a rischi talvolta letali. Il che non impedisce però che spesso diventino strumento (attivo o passivo) della competizione politica ed economica internazionale. La considerevole preponderanza delle ONG con sede nelle «vecchie» potenze sembrerebbe fornire un elemento oggettivo all’accusa ricorrente che ne

GLI ATTORI NON STATALI

217

fa gli alfieri, coscienti o meno, del «neo-colonialismo» o del «neo-liberalismo»; in tale accusa si mescolano diversi aspetti eterogenei, talvolta basati su testimonianze fattuali ma più spesso su speculazioni ideologiche, messe in circolazione, una volta di più, per motivi di concorrenza tra le potenze: i governi russo e cinese, per esempio, sostengono da sempre che le O N G sono uno strumento di influenza «occidentale» e «imperialista», usando argomenti ripescati pari pari dall’ar­ mamentario ideologico della guerra fredda. Quest’uso spregiudicato dell’ideologia può però ritorcersi contro i suoi stessi promotori; il caso della Cina è edificante. Pechino, infatti, adotta quattro politiche molto diverse nei con­ fronti delle ONG: 1) reprime le O NG che criticano il governo; 2) regola e limita le attività delle O NG straniere operanti sul proprio territorio; 3) sostiene lo sviluppo delle O NG domesti­ che che si prendono carico di certi servizi sociali; 4) sostiene lo sviluppo delle O NG nazionali che promuovono l’immagine della Cina nei paesi destinatari dei suoi investimenti, espo­ nendosi però talvolta alle stesse accuse di «neo-colonialismo» rivolte dai cinesi alle O N G americane ed europee. Un’analisi geopolitica esaustiva del ruolo delle O N G richiederebbe un lavoro sistematico tanto sui loro paesi di origine e sui loro budget quanto sui rapporti che almeno le più importanti intrattengono con i propri governi, oltre che con i governi e le popolazioni dei paesi in cui operano, e sui settori in cui operano. Uno sguardo d’insieme, comunque, suggerisce che - in ragione della loro estrema eterogeneità e del diverso approccio con i poteri politici - il loro ruolo nelle relazioni internazionali non sia in grado di modificarne sostanzialmente la direzione. 3. Le religioni Di tutt’altra portata è invece il ruolo delle religioni, che sono, a loro modo, delle O NG (in certi paesi, in effetti, registrate come tali), ma con una storia, un’esperienza e un radicamento popolare completamente diversi. Due caratteristiche che le religioni condividono con le ONG sono l’eterogeneità e il rapporto particolare che ciascuna di esse intrattiene con la politica. Entrambe dipendono dalle

218

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

condizioni storiche in cui ogni religione è sorta e si è svilup­ pata: alcune sono state politiche fin dall’inizio, altre lo sono diventate col tempo, ma ciascuna con uno specifico rapporto con il potere. Per definire la loro relazione con la politica si può in­ trodurre una sommaria distinzione tra religioni «passive» e religioni «attive». «Passive» sono quelle incapaci di prendere un’iniziativa politica indipendente, per almeno tre ragioni: 1) perché mancano di una leadership riconosciuta dall’insieme dei fedeli; 2) perché non dispongono di una mediazione clericale tra i fedeli e Dio; 3) perché non hanno una sola interpretazione autorizzata dei loro testi sacri. Le religioni «attive» presentano precisamente le caratteristiche opposte: 1) hanno una leader­ ship riconosciuta dall’insieme dei fedeli; 2) dispongono di una mediazione clericale tra i fedeli e Dio; 3) ammettono una sola interpretazione dei testi sacri. Solo le religioni attive possono prendere iniziative politiche autonome; quelle passive sono invece destinate a essere lo strumento stabile o temporaneo di altri interessi che niente hanno a che vedere con la salvezza dell’anima. Le religioni passive, prive di un’autorità religiosa rico­ nosciuta dall’insieme dei fedeli, mancano di un canale per la relazione con le autorità politiche, e queste ultime (o altri gruppi di interesse) ne approfittano per sfruttarne la popolarità e quindi le potenzialità di mobilitazione. Le porte di accesso sono pressoché infinite, poiché ogni fedele, o insieme di fedeli, può essere trascinato a sostenere ogni tesi e il suo opposto sulla base dello stesso testo sacro. All’epoca della guerra civile negli Stati Uniti, per esempio, i sostenitori della schiavitù e gli abolizionisti si combatterono a colpi di citazioni bibliche, e poterono farlo perché, come ha scritto Jacques Berlinerbrau, «la Bibbia può essere sempre citata contro se stessa, su qual­ siasi argomento» [2008, 23]; lo stesso vale per i testi sacri di qualunque religione. Questa è la ragione per cui, quando si parla di «islam politico», ci si addentra in un ginepraio inestricabile. L’islam, al singolare, infatti, non esiste; ne esistono molti, spesso in competizione e in conflitto tra loro, e ciascuno reclama l ’e­ sclusività del marchio. E così che potenze grandi e piccole, musulmane e non, hanno potuto usare per i loro scopi il fondamentalismo islamista.

GLI ATTORI NON STATALI

219

In un certo senso, anche le Chiese ortodosse - che han­ no solitamente carattere nazionale - e altre Chiese di Stato sono istituzioni religiose passive, perché intrinsecamente le­ gate al potere politico, ed è raro (anche se non impossibile) che prendano iniziative politiche indipendenti o addirittura contrarie alla politica ufficiale dello Stato. Tuttavia, il loro limite maggiore, da un punto di vista politico, è che la loro influenza supera raramente le frontiere: la Chiesa luterana di Svezia, per esempio, non ha alcuna autorità sui fedeli luterani danesi o norvegesi, i quali dipendono dall’autorità delle loro rispettive Chiese nazionali. Il potere che le Chiese di Stato o nazionali sono realmente in grado di esercitare è esclusivamente rivolto verso l’interno, e anche in questo caso solo in proporzione alla risonanza dei sentimenti religiosi. Fino al 1° gennaio 2017, la Chiesa di Norvegia era Chiesa di Stato e, in quanto tale, il 70,6% dei norvegesi ne faceva ufficialmente parte; tuttavia, soltanto il 20% della popolazione considerava la religione un aspetto importante della propria vita, e solo il 3 % partecipava alle funzioni religiose. In tali condizioni, è evidente che il suo raggio di influenza politica non poteva che essere estremamente corto, e quindi la sua «utilità politica» particolarmente scarsa. Diverso, invece, il caso dei paesi ortodossi, tradizionalmente molto più osservanti. Ma, anche qui, l’autorità delle singole Chiese oltrepassa raramente le frontiere. Il patriarca della Chiesa rumena, per esempio, non ha alcuna autorità sui fedeli della Chiesa bulgara o della Chiesa serba; la religione può quindi essere imo strumento politico all’interno della Romania - certamente più efficace del luteranesimo in Norvegia - ma privo di efficacia in politica estera. Per importanza storica e per dimensioni, il patriarcato di Mosca ha senza dubbio un’in­ fluenza che va al di là dei confini russi, ma che resta relativa. Al momento dell’attacco tedesco del 1941, i dirigenti sovietici discussero se cambiare la loro ragione sociale da «comunista» a cristiana ortodossa [Gilas 1962, 54]; quest’ultima ipotesi costituiva certamente una leva di mobilitazione più forte all’interno, ma siccome sul piano internazionale la portata del verbo stalinista era straordinariamente più ampia si decise di soprassedere. Dopo il 1991, l’opzione «comunista» non c’è più, ma i dirigenti russi hanno deciso di sfruttare l’opzione ortodossa fino in fondo, e di usarla sia come strumento di

220

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

politica interna che come strumento di politica estera dove possibile (per esempio nel «vicino estero», nei Balcani e in Medio Oriente). Insomma, l’unica istituzione religiosa capace di un’inizia­ tiva politica autonoma - la sola attiva, dunque - è la Chiesa cattolica romana. Nel corso della sua storia, essa ha fuso in sé gli attributi spirituali e temporali del potere, giocando sui due fronti: in quanto istituzione di natura politica, ha interagito con altre istituzioni politiche, ma facendo perno sulla sua natura religiosa, di cui manteneva il monopolio. All’origine di questa dualità vi è l’area geografica in cui è cresciuta - l’Impero romano d’Occidente - dove si è trovata quasi subito nella necessità di coprire i vuoti lasciati da un potere politico deliquescente; il suo apprendistato fu quin­ di più politico che religioso. Nel 325, il vescovo di Roma contava così poco che non prese neppure parte al Concilio in cui l’imperatore Costantino dettò i princìpi teologici del cristianesimo; ma mentre i successori dei vescovi greci divennero anonimi funzionari del basileus, i successori del vescovo di Roma divennero i capi della più potente e dura­ tura istituzione politico-religiosa della storia. Lo divennero perché, grazie alla loro esperienza, seppero tener testa alle altre autorità politiche per almeno mille anni, a cominciare proprio dal turbolento rapporto con quell’imperatore - sacro e romano - da essi stessi investito. L’unico altro esempio di istituzione religiosa attiva potreb­ be essere quello del clero sciita iraniano che, non per niente, modella la sua struttura gerarchica sull’esempio della Chiesa cattolica. Il rapporto tra potere politico e religione segue, in Iran, un percorso segnato fin dall’epoca della fondazione della dinastia sassanide (III sec.), quando lo zoroastrismo divenne forse «il primo esempio nella storia di una religione di Stato con un’ortodossia imposta dallo Stato e una gerarchia sacer­ dotale» [Lewis 1995 , 29], più di un secolo e mezzo prima della statizzazione del cristianesimo da parte di Teodosio. Nel XVI secolo, i Safavidi fecero dello sciismo duodecimano il braccio spirituale della conquista dell’Iran, e il clero sciita si ritrovò allora in un rapporto con il potere politico più simile a quello delle Chiese ortodosse con i loro rispettivi governi che a quello della Chiesa cattolica. Da quando però il clero iraniano ha assunto il potere direttamente, nel 1979,

GLI ATTORI NON STATALI

221

il suo modello è diventato di fatto la Chiesa cattolica; come ha scritto Bernard Lewis in un altro libro, si è strutturato «con qualcosa di equivalente a un pontificato, un collegio di cardinali, una corte di vescovi e, soprattutto, un’inquisizione, tutti estranei alla tradizione dell’Islam» [2002, 109]. Il limite fondamentale di quel tentativo di imitazione è che lo sciismo non ha la stessa esperienza e la stessa portata internazionale del cattolicesimo; non solo è in minoranza nel mondo musulmano (circa il 10%), ma, perdipiù, la corrente duodecimana è solo una delle tante in cui è frammentato l’islam sciita. Anche se, fuori dall’Iran, è presente in Iraq, Libano, Bahrein, Arabia Saudita, Afghanistan, Pakistan e Azerbaijan, lo sciismo duodecimano è maggioritario solo in Iraq, Bahrein e Azerbaijan, paesi nei quali l’influenza iraniana è sorvegliata o limitata, e ha un suo partito solo in Libano, che però non ha contiguità territoriale con l’Iran, e dove comunque le altre componenti religiose del paese (e i loro protettori internazionali) non sono disposte a farsi da parte. Dagli anni 1970, da quando cioè le religioni sono tornate a occupare uno spazio importante sulla scena pubblica, la distinzione tra «attività» e «passività» è diventata cruciale. Mettendo l’accento sulla crisi demografica, la Chiesa cattolica ha impostato la propria strategia volta a riportare Dio nella sfera pubblica attraverso una «santa alleanza» con le altre religioni che perseguono, ma disordinatamente e senza leadership, lo stesso obiettivo. Le religioni «passive» sono invece diventate uno degli strumenti della lotta politica, ma anche di altri in­ teressi, come forza di mobilitazione molto più efficace delle vecchie ideologie politiche secolari, proprio perché fa leva sui sentimenti e non sulla ragione. Il problema è che, stimolando le emozioni e gli istinti più reconditi, le religioni sfruttate politicamente tendono a sfuggire al controllo di chi le ha sca­ tenate. Ne è testimonianza la trasformazione dell’estremismo islamico afghano da strumento nelle mani del Pakistan e degli Stati Uniti in macchina di morte che ha finito per ritorcersi contro i suoi stessi creatori. Le religioni, insomma, sono entrate a far parte in modo permanente del panorama politico, a livello locale e interna­ zionale; la loro importanza, dunque, non dev’essere sottovalu­ tata. Ma, al tempo stesso, occorre sempre tener presente che, a parte il caso del cattolicesimo, esse sono strumenti di altri

222

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

interessi; e che diventano strumenti del tutto inaffidabili non appena qualcuno dei suoi leader pensa di potersi «mettere in proprio»: nel qual caso, diventano una componente in più del movimento entropico verso il grande disordine internazionale. 4. La criminalità La criminalità è una forma di concorrenza sleale. La legge sanziona la concorrenza sleale, ma ne dà un’interpretazione limitata alla truffa, al furto dei brevetti, al dumping ecc. Una volta superata la soglia della legalità, però, il solo limite della concorrenza sleale risiede nella quantità di profitto che è possibile ricavarne. Secondo un rapporto del Global Financial Integrity, nel 2014 il fatturato mondiale del solo settore stupefacenti era compreso tra 426 e 652 miliardi di dollari, cioè all’incirca l’e­ quivalente del PIL dell’Austria (stima bassa) o della Svizzera (stima alta) di quello stesso anno; se il mercato della droga fosse uno Stato, si troverebbe probabilmente tra le prime venti potenze economiche mondiali. Sempre secondo quel rapporto, il giro d’affari totale dei principali settori della criminalità oscillava nel 2014 tra 1.600 e 2.200 miliardi di dollari, cioè un po’ meno del PIL del Canada (stima bassa) e un po’ più del PIL dell’Italia (stima alta) di quell’anno3. A detta di Michael B. Mukasey, ministro della Giustizia sotto George Bush jr, una nuova generazione di criminali [...] ha messo le mani su tutti i settori della nostra economia, smerciando di tutto, dalle sigarette al petrolio, dall’abbigliamento ai prodotti farmaceutici [...] Stanno espan­ dendo la loro partecipazione in questi settori, che alterano il normale funzionamento dei mercati e possono avere un effetto destabilizzante sugli interessi geopolitici degli Stati Uniti4.

3 Channing May, Transnational Crime and thè Developing World, Global Financial Integrity, marzo 2017. I settori presi in considerazione sono il traffico di stupefacenti, di armi, di esseri umani, di organi, di animali o parti di animali, di brevetti, di prodotti contraffatti, il furto di petrolio e il procacciamento e lo smercio illegale di prodotti marini, minerali e legnami. 4 Discorso al Center for Strategie and International Studies, aprile 2008.

GLI ATTORI NON STATALI

223

In realtà, non vi è granché di nuovo; i «criminali» si sono sempre interessati a tutti i settori dell’economia «legale», non foss’altro che per riciclare il denaro sporco, e hanno investito in quelli «illegali» attenendosi alla più basilare regola del ca­ pitalismo: tutto ciò che può diventare una merce è degno di diventare una merce. Il meccanismo che porta taluni a esporsi alle attività criminali è stato spiegato in tutta semplicità a metà Ottocento e, da allora, sono cambiati solo alcuni settori di investimento: «Il capitale», dice uno scrittore della «Quarterly Review», «fugge il tumulto e la lite ed è timido per natura». Questo è verissimo, ma non è tutta la verità. Il capitale aborre la mancanza di profitto o il profitto molto esiguo, come la natura aborre il vuoto. Quando c’è un profitto proporzionato, il capitale diventa audace. Garantitegli il dieci per cento, e lo si può impiegare dappertutto; il venti per cento, e diventa vivace; il cinquanta per cento, e diventa veramente temerario; per il cento per cento si mette sotto i piedi tutte le leggi umane; dategli il trecento per cento, e non ci sarà nessun crimine che esso non arrischi, anche pena la forca [Marx 1970, 934].

Gli hubs della criminalità si trovano essenzialmente in quelli che la letteratura specializzata chiama i «buchi neri geopoli­ tici»: paesi in cui lo «Stato» non gode di quasi nessuno degli attributi che dovrebbero contraddistinguerlo, a cominciare dal monopolio della violenza; paesi dove le armi circolano liberamente, le frontiere non sono sorvegliate, gli apparati chiamati a reprimere le attività illegali se ne fanno complici o addirittura le promuovono, e altri paesi intervengono per farvi prevalere i loro interessi. Questi «buchi neri geopolitici» sono il perno attorno a cui ruotano i traffici: le merci vi vengono prodotte o impor­ tate, immagazzinate e ridistribuite seguendo canali ben oliati. Ogni inchiesta sull’argomento identifica diversi «buchi neri geopolitici»; tra quelli maggiormente citati vi sono il Golden Crescent, comprendente Afghanistan, Iran e Pakistan, la re­ gione di maggior produzione di oppiacei al mondo; il Golden Triangle, al confine fra Birmania, Laos e Thailandia; le monta­ gne tra Bolivia, Colombia e Perù; il Kosovo e l’area balcanica circostante; il Messico ecc. Con l’esodo di guerriglieri tuareg e di armi seguita alla caduta del regime di Muammar Gheddafi, il nord del Mali

Federazione ru ssa

la Flussi di eroina da/verso

m Traffico di oppiacei generato dalia produzione in America Latina ■ i Traffico di oppiacei generato dalia produzione in Myanmar/Laos m Traffico di oppiacei generato daìia produzione in Afghanistan

V-.. ■ / \

Sud America

— Rotta balcanica ....Rotta settentrionale ■*» Rotta meridionale

F ig . 27. Principali flussi del traffico di eroina (dati anteriori al 2014).

Tonte: UNODC (United Nations Office on Drugs and Crime), World Drug Tepori 2016.

GLI ATTORI NON STATALI

225

(Azawad) è diventato un importante hub della criminalità internazionale. Mossa Ag Attaher, portavoce del Movimento (tuareg) per la liberazione dell’Azawad, ha dichiarato che la presa di controllo della regione da parte dei movimenti isla­ misti nel 2012 era stata il prodotto dell’«intreccio tra al-Qaida nel Maghreb islamico [organizzazione algerina], narcotraffico, comunità araba e Stato maliano», e che il locale movimen­ to islamista, il MUJAO (Movimento per l’unicità e il jihad nell’Africa occidentale) era costituito da «boss del narcotraf­ fico arabi di Gao e Timbuctu» [2012]. Palesemente Attaher stava cercando di far ricadere le responsabilità della guerra su algerini, arabi più in generale e Bamako, assolvendone i tuareg; ma intanto rivelava l’intreccio fra traffici di droga e armi e movimenti islamisti. Traffici che non erano certo nati quell’anno: un documento dell’O NG International Alert faceva notare che «ciò che dal di fuori appare come “comportamento criminale” rappresenta una strategia di resilienza che gode della legittimità sociale» nel paese perché «è parte integrante della strategia economica di sussistenza»; con la guerra, però, «il traffico di droga non è mai stato così diffuso nel nord del Mali, [dove] si dice che fazioni armate, gruppi terroristici e l’esercito stiano lottando tra loro per assicurarsi il controllo delle rotte dei traffici» [Raineri e Galletti 2016]. I rapporti tra guerriglia e criminalità comune non sono affat­ to rari, ma si intensificano in modo inversamente proporzionale alla credibilità degli obiettivi della guerriglia in questione. Il caso delle FARC in Colombia è eloquente: man mano che il vagheggiamento di una rivoluzione contadina diventava più fumoso, Yhard core delle attività del gruppo si spostava dalla politica alla droga. Per i movimenti che vorrebbero ricosti­ tuire la umma - la comunità mondiale dei fedeli musulmani - ciascuno a propria immagine e somiglianza, la prospettiva dell’insuccesso è iscritta nei geni stessi del programma; quindi, la probabilità che Yhard core delle loro attività si sposti dalla religione ai cartelli della droga o ad altri traffici criminali è pressoché inevitabile. II caso da manuale è rappresentato dall’Afghanistan, dove la guerra per procura degli Stati Uniti contro l’Unione Sovietica negli anni 1980 ha fatto lievitare la produzione di oppio dalle 100 tonnellate annue del decennio precedente alle 2.000 del 1991, secondo quanto scrive Alfred McCoy; nel 2007, aveva

226

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

raggiunto le 8.000 tonnellate, e «ogni primavera, il raccolto dell’oppio riempie i forzieri talebani, fornendo quel che serve per pagare una nuova generazione di guerriglieri». Erano pro­ prio i favolosi profitti dell’oppio, secondo McCoy, la ragione principale per cui gli Stati Uniti non riuscivano più a estirparsi da quello che era diventato il più lungo conflitto della loro storia, costato più di 1.000 miliardi di dollari in sedici anni. L’interferenza della criminalità nella politica internazionale è quindi un dato tanto costante quanto l’interferenza dell’e­ conomia, anche perché l’una e l’altra appartengono alla stessa famiglia. E un’interferenza che va in entrambe le direzioni: se la criminalità si serve senza scrupolo della politica per promuo­ vere i suoi traffici, la politica fa altrettanto con la criminalità. Si va dal rilascio di detenuti per farne gli esecutori dei «lavori sporchi» (basti pensare al ruolo della delinquenza comune nei massacri seguiti al colpo di Stato in Indonesia nel 1965, quan­ do furono uccise almeno 500.000 persone) all’investimento su larga scala, come in Afghanistan negli anni 1980. Nel 1995, Charles Cogan, già direttore delle operazioni della CIA nella regione, affermò di non avere rimorsi a questo proposito: «C ’è stata una ricaduta in termini di stupefacenti, d’accordo. Ma l’obiettivo principale è stato raggiunto. I sovietici hanno lasciato l’Afghanistan». Erano dunque stati gli americani a infliggere a se stessi almeno parte dell’«e£fetto destabilizzante» sui loro interessi geopolitici di cui si lamenterà Mukasey più di dieci anni dopo.5 5. Il terrorismo In un libro apparso nel 1988, Alex Schmid e Albert Jongman recensirono ben 109 definizioni di «terrorismo». La difficoltà a inquadrarne la natura deriva dal fatto che la lotta politica s’ingombra raramente di preoccupazioni di carattere ermeneutico: accusare un avversario di «terrorismo» è un in­ vestimento a basso costo che permette di incassare dividendi politici immediati, ed è quindi tentazione troppo forte per non cadervi ogniqualvolta l’occasione si presenti. Nell’autunno 2015, il ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, riprese un celebre ragionamento induttivo per definire i «terroristi» in Siria: «Se sembra un terrorista, si comporta come un terrorista, cammina

GLI ATTORI NON STATALI

227

come un terrorista, combatte come un terrorista, allora è un terrorista». In Siria, come in molti teatri di guerra, «terrorista» era chi combatteva sull’altro fronte e, naturalmente, la cosa valeva su entrambi i fronti. Al di là di questa visione strumentale, da un punto di vista analitico il fenomeno potrebbe essere inquadrato così: il terrorismo è la prosecuzione della disperazione politica con altri mezzi. E l’arma estrema e autolesionista di coloro che hanno perso la loro battaglia: che si tratti dei democratici italiani, ungheresi e tedeschi (tra cui Karl Heinzen, teorico degli attentati suicidi) dopo il fallimento delle insurrezioni del 1848, o di Narodnaja Volja in Russia dopo le mancate insurrezioni contadine, o del Ku Klux Klan dopo la scon­ fitta dei confederati, o delle Brigate Rosse dopo il tramonto dell’illusione «rivoluzionaria» degli anni 1960, i movimenti terroristi hanno in comune la disperazione, che risulta dalla pretesa volontarista di prescindere dai rapporti di forza reali. Dopo la sconfitta del 1848, i democratici che continuarono ad architettare rivoluzioni fai-da-te, disdegnando di tener conto dei rapporti di forza reali, riuscirono solo a inanellare una sconfìtta dopo l’altra e a fare quasi sempre il gioco dei loro avversari. Se qualche volta la parte scelta dai terroristi si è affermata (per esempio, TIRA in Irlanda, l’Irgun in Palestina, o il FLN in Algeria) è perché il terrorismo era solo uno dei mezzi di un’azione politico-militare più generale le cui probabilità di successo risiedevano in un rapporto di forza favorevole, dovuto al radicamento del movimento in questione e, soprattutto, ai consistenti appoggi internazionali. Si potrebbe dire che quei movimenti hanno raggiunto i loro obiettivi non grazie, ma nonostante i loro metodi terroristici. Anche se gruppi di disperati continuano ad agire margi­ nalmente un po’ ovunque, oggi l’uso politico più frequente del terrorismo è un altro. La sua efficacia è innanzitutto psi­ cologica: l’obiettivo dei terroristi è tenere le loro potenziali vittime sospese in constante attesa di una minaccia mortale. Da un punto di vista razionale, non sarebbe difficile dimostrare - dati alla mano - che la probabilità di essere vittima di un attentato è virtualmente inesistente; ma cercare di smontare una paura in termini razionali è come cercare di convincere un claustrofobico che non gli può succedere niente di grave se entra in un ascensore. Se si vuole invece analizzare poli­

228

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

ticamente il fenomeno, è imperativo inquadrarlo in termini razionali: nel 2015, un europeo ha avuto una probabilità su 4 milioni di essere vittima di un attentato terrorista, e un ame­ ricano ima su 8 milioni, cioè tante quante di essere ucciso da un orso o da uno squalo5. Se la paura del terrorismo è più diffusa della claustrofobia o della paura degli orsi è perché a scavare la breccia psicologica non sono solo i terroristi ma anche molti dei loro avversari. Barack Obama cercava di promuovere un approccio razionale quando sottolineava che «il terrorismo in America fa meno vittime di quante ne facciano le armi da fuoco, gli incidenti stradali e le cadute nella vasca da bagno» [Goldberg 2016], Era vero: nel 2013, negli Stati Uniti erano morte 464 persone nella vasca da bagno e 23 in due attentati terroristi. E stato rimproverato all’allora presidente che il paragone con gli incidenti domestici sarebbe improprio; ma il paragone con le vittime da armi da fuoco - cioè provocate da un atto violento deliberato, come il terrorismo - non può che essere calzante: sempre nel 2013 erano state uccise in quel modo 12.042 per­ sone, cioè più di 500 volte le vittime del terrorismo. Eppure, la paura del terrorismo è un argomento vincente sul piano elettorale, mentre - almeno negli Stati Uniti - il controllo delle armi da fuoco è un argomento perdente. Ne consegue che ogni politico la cui priorità sia vincere le elezioni e non proteggere la vita dei propri concittadini sceglierà di enfatizzare il tema del terrorismo e - almeno negli Stati Uniti - sottacere il tema del controllo delle armi. Ovviamente, più si parla di terrorismo e più se ne alimenta la paura irrazionale, e più il tema paga sul piano elettorale. L’enfatizzazione per ragioni elettorali del fenomeno terro­ rista in Europa e negli Stati Uniti rischia però di favorirne il reclutamento. Ormai, nella psiche collettiva, il terrorismo o è musulmano o non è. La diversa attenzione dedicata alle spara­ torie nelle due basi militari americane di Fort Hood (2009) e di Washington Navy Yard (2013), entrambe con lo stesso numero di vittime (tredici), risiede nel fatto che l’autore della prima era musulmano e quello della seconda buddhista. L’opinione pubblica è portata a credere alle motivazioni religiose di un assassino musulmano, mentre le esclude a priori nel caso di un 5 Dati Global Terrorism Database, https://www.start.umd.edu/gtd/.

GLI ATTORI NON STATALI

229

assassino buddhista. Uno studio dell’Università dell’Alabama ha d’altronde verificato che se un attentato terrorista è compiuto da un musulmano, la copertura mediatica è sette volte maggiore di quella di un attentato terrorista computo da un non musul­ mano («The Guardian», 20 luglio 2018). Una volta innescato questo clima psicologico, il rischio di stigmatizzazione è forte; e considerare una parte della popolazione come potenzialmen­ te ostile può finire col renderla ostile. L’ex primo ministro francese Manuel Valls (secondo il quale cercare di spiegare il terrorismo «significa già voler scusare un po’») usava mettere sullo stesso piano salafiti e terroristi; nel 2015, quando era primo ministro, vi erano in Francia circa 15.000 salafiti - una sorta di amish o di haredim musulmani - e alcune centinaia di terroristi potenziali, compresi gli sbandati in cerca di un suicidio spettacolare; insistere sulla loro equivalenza, quindi, significava rischiare di spingere i salafiti (tra i quali dominava invece la tendenza quietista) nelle braccia del terrorismo. Un’altra rappresentazione distorta in Europa e in America riguarda la proporzione tra gli atti di terrorismo in casa e quelli nel resto del mondo. Mentre in paesi come Iraq, Pakistan e Afghanistan gli attentati si contano nell’ordine delle centinaia l’anno e le vittime nell’ordine delle migliaia, in Europa e negli Stati Uniti si contano rispettivamente nell’ordine delle unità e delle decine. Secondo il Global Terrorism Database, dell’U ­ niversità del Maryland, tra il 2001 e il 2014 vi sono state nel mondo 105.247 vittime di attacchi terroristi, di cui 420 in Eu­ ropa occidentale (lo 0,4%). Anche le 3.047 vittime negli Stati Uniti, quasi tutte ITI settembre 2001, sono solo una frazione del totale, soprattutto se confrontate con le 42.759 vittime ira­ chene (il 40% del totale) o con le 16.888 afghane o le 13.524 pakistane. Beninteso, una vittima del terrorismo è sempre ima vittima di troppo, ma chi si occupa di analisi politica è tenuto a sapere che le vittime europee e americane sono circa un trentesimo del totale mondiale, mentre quelle dei due paesi in cui si è concentrata la war on terror degli Stati Uniti all’inizio del secolo - Iraq e Afghanistan - sono più della metà (il 55%). In quei due paesi è stato proprio l’intervento della coalizione «antiterrorista» a scatenare l’inferno, come si può verificare nell’evoluzione del numero degli attentati e delle vittime tra il 2001 e il 2007 sempre secondo il Global Terrorism Database (tab. 9).

23 0

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

T ab . 9. Attentati terroristi e vìttime in Afghanistan e in Iraq, 20 0 1 -2 0 0 7

Afghanistan Iraq

Attentati Vittime Attentati Vittime

2001

2002

2003

2004

2005

2006

2007

14 174 3 9

38 74 6 10

100 163 87 354

88 275 320 2.151

155 367 618 3.380

282 731 837 4.612

340 1.197 1.047 6.665

La cosa appare ancora più lampante in forma di grafico (fig. 28).

F ig , 28, Aumento degli attentati terroristi in Afghanistan e in Iraq, 2001-2007.

In conclusione, si può affermare che il terrorismo è un pro­ dotto della trasformazione dei rapporti di forza tra le potenze, cioè dello shift of power. In nessun caso può essere un attore delle relazioni internazionali perché i veri protagonisti, anche se non rinunciano a servirsi talvolta di quei metodi, lo fanno solo incidentalmente, avendo ben altre frecce al loro arco; coloro che si affidano al terrorismo sono, di solito, quei paesi o movimenti che non dispongono di altri strumenti; sono un elemento passivo, perché la sola possibile efficacia delle loro azioni risiede nell’essere sfruttate da altri attori per motivi loro: l’attentato antiaustriaco dei nazionalisti serbi a Sarajevo

G U ATTORI NON STATALI

231

nel 1914 fu prontamente sfruttato dal governo di Vienna per cercare di alleggerire l’influenza russa nei Balcani. Proprio per questo, dal punto di vista dell’analisi politica, si deve tenere sotto osservazione non tanto il terrorismo in sé quanto piuttosto il modo in cui il terrorismo (o quello che viene fatto passare per tale) viene sfruttato, per motivi elettorali o per giustificare le mosse di un paese sullo scacchiere internazionale. 6. Internet Parafrasando il celebre titolo di Yves Lacoste, qualcuno potrebbe scrivere un libro dal titolo La geografia serve, innan­ zitutto, a fare funzionare Internet. Il fatto che quasi ovunque sia possibile connettersi a Internet alimenta la convinzione che la «rete» sia un’impalpabile, eterea e ubiqua presenza che interagisce con la vita di tutti noi. In un articolo apparso su un sito cattolico internazionale si poteva leggere: «Una delle domande del vecchio catechismo recitava: “Dov’è D io?”, e la risposta era “Dio è in ogni luogo” . Oggi si potrebbe sostituire “Dio” con la parola “Google” e la risposta sarebbe ugualmente valida»6. D ’altronde, per visitare quel sito, nel 2017 il 74,5% dei navigatori su Internet era passato proprio attraverso il motore di ricerca Google, più del 90% se l’accesso era stato effettuato da uno smartphone. Ma l’uso di Google era reso possibile dai suoi sedici data center distribuiti nel mondo (otto negli Stati Uniti, quattro in Europa, due in Asia e uno in Sudamerica nel 2018), e so­ prattutto da una fitta rete di cavi di fibra ottica che lega tra loro le diverse parti del mondo e permette ai data center di funzionare. Come ha scritto Andrew Blum, «le reti di Internet si trovano in luoghi reali, fisici, come in precedenza le ferrovie e le reti telefoniche» [2012, 9]. I data center differiscono solo per dimensione dai centri elaborazione dati, che si contano invece in decine di migliaia. 6 Aleteia, 1° agosto 2017. In realtà, l’accesso a Internet è molto sperequato nel mondo, e un’analisi geopolitica della questione deve tenerne conto: si va dal 94% della popolazione nell’Europa del Nord al 12% dell’Africa centrale (dati dicembre 2017). A quella data, il 54% della popolazione mondiale aveva accesso a Internet.

232

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

Il loro consumo di energia elettrica (mediamente il 50% in impianti di raffreddamento, più del 25% in server, network e centri stoccaggio dati, in funzione 24 ore su 24, oltre a si­ stemi di emergenza e di sicurezza ecc.) è un problema molto poco virtuale: è stato calcolato che, nel 2016, sia stato di 416 terawatt (4,16 x IO14 watt), circa il 3% del totale mondiale, o il 40% in più dell’intero consumo del Regno Unito; e la previsione era di un raddoppio ogni quattro anni. L’idea che stoccare un documento nel cloud sia un gesto più «ecologico» che stamparlo su carta appartiene già all’archeologia ideologica dell’informatica. A causa del loro carattere sempre più energivoro, la loca­ lizzazione dei data center diventa cruciale: Google ha scelto la fresca e umida cittadina di The Dalles, nell’Oregon, per uno dei suoi più importanti data center, e la costruzione di quello di Hamina, in Finlandia, sul sito di una vecchia cartie­ ra, ne ha fatto l’investitore più importante nel paese. Sempre in Oregon, a Prineville, sono situati anche i data center di Apple (che ne ha altri sette negli Stati Uniti) e di Facebook (che ne ha otto negli Stati Uniti e tre in Europa - in Irlanda, Danimarca e Svezia)7. Ma, come detto, l’elemento cruciale della trasmissione dati sono i cavi in fibra ottica. La generalizzazione dell’uso del telefono cellulare porta molti a credere che l’essenziale della comunicazione passi per vie aeree; in realtà, la via aerea copre solo la distanza tra l’apparecchio e l’antenna più prossima, la quale è collegata alla rete di cavi sotterranei e sottomarini. Il fatto che il 97% delle comunicazioni passi per quella via ha ovvie implicazioni geografiche e geopolitiche. Nel 2014, la sola rete sottomarina (che, secondo diverse fonti, veicolava tra il 90 e il 99% di tutte le comunicazioni) contava 285 cavi, per una lunghezza totale di 900.000 chilometri, quasi due volte e mezzo la distanza tra la Terra e la Luna. Considerando il rapido aumento del traffico (da 5 gigabyte per persona al mese nel 2013 a 13 nel 2016), la rete è sotto continua pressione, tanto più che la «speranza di vita» di un cavo, sebbene in aumento, era di venticinque anni nel 2018. La loro posa richiede un attento studio dei fondali, dal punto di vista geologico ma anche faunistico, onde evitare rischi sismici, barriere coralline, 7 Dati 2017.

234

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

habitat di specie diverse, relitti ecc.; occorre poi evitare le zone altamente pescose (i danni maggiori vengono dalle an­ core delle navi), e infine stabilire dei ripetitori in media ogni 65 chilometri. Se si considera che occorre anche garantirne la manutenzione, risulta chiaro che solo poche imprese possono affrontarne la spesa (che è comunque in calo e varia da zona a zona: nel 2014, il costo per chilometro di una nuova linea nel Mediterraneo fu di circa 90.000 dollari, e quello di una nuova linea transpacifica tra Stati Uniti e Asia di 28.000 dollari). L’aspetto geopolitico riguarda essenzialmente la sover­ chiarne superiorità degli Stati Uniti, ancora più netta di quella in campo militare. Nel 2005, il 94% delle comunicazioni intercontinentali passava in casa loro e, nel 2012, nove delle prime dieci società Internet erano americane. Anche questo settore, però, sta diventando multipolare: basti pensare che, già nel 2017, tra le prime dieci società, quelle americane erano diventate sette e quelle cinesi tre (sulle prime trenta, quat­ tordici erano americane, sei cinesi, due russe e una ciascuna giapponese, indiana, britannica, tedesca, svedese, sudcoreana, brasiliana e spagnola). Nel 2013, la rivelazione dell’ampiezza delle intercettazio­ ni della US National Security Agency provocò un’ondata di indignazione mondiale. È plausibile che i vari governi non fossero scandalizzati dal fatto che le spie spiassero, quanto che le spie americane spiassero con una quantità di strumenti così superiori ai loro. Fu in quell’occasione che la campagna mondiale contro il quasi monopolio americano del settore si intensificò di colpo. Nel 2014, il Brasile lanciò un progetto per una linea sottomarina verso il Portogallo che non solo evitava gli Stati Uniti ma escludeva persino la possibilità che le compagnie americane potessero partecipare alla sua realiz­ zazione. La geopolitica delle reti Internet, poi, è un capitolo a sé: Israele, per esempio, è collegato al resto del mondo via Cipro, Grecia e Italia, mentre i Territori palestinesi lo sono via Giordania e Arabia Saudita. Per circoscrivere la supremazia degli Stati Uniti c’è chi, come il Brasile, adotta la geopolitica dei cavi; altri puntano su un ruolo crescente dell’Unione internazionale delle tele­ comunicazioni (IUT), un ufficio dell’ONU. Già nel 2012, in occasione della Conferenza mondiale di Dubai, la Russia e la Cina avevano lanciato l’idea di investire l’IUT del compito di

GLI ATTORI NON STATALI

235

creare una «sovranità nazionale» del cyberspazio, raccogliendo il consenso di 89 dei 144 paesi presenti. Nell’attesa che si muova l’ONU, comunque, molti paesi cercano di stabilire un maggior controllo nazionale sulla rete, mettendo regole e limiti là dove non ce n’erano. Una parte della guerriglia antiamericana ha come bersaglio le Big Tech americane, altrimenti note come Big Four o GAFA (Google, Apple, Facebook e Amazon), che diventano Big Five (o GAFAM) con l’aggiunta di Microsoft. Non potendo competere sul piano economico, molti paesi muovono la loro offensiva sul piano fiscale e giudiziario: obbligano le aziende a pagare le tasse evase, o ne limitano il raggio di attività giocando sulla violazione dei diritti d’autore, sulla diffusione di messaggi violenti e illegali o addirittura sullo spionaggio. Al momento della redazione di questo libro, la partita era appena agli inizi, ma la tendenza era chiaramente alla «nazionalizzazione» del cyberspazio, in nome non solo della proprietà intellettuale (che comprende, in primo luogo, i segreti industriali), ma anche della sicurezza nazionale intesa in senso lato, compresa quella militare. Dal punto di vista militare, appunto, la battaglia si gioca sulla difesa dagli hacker ma anche sulla protezione dei cavi; questi, infatti, trasmettono la quasi totalità delle comunicazioni, sono più economici e più veloci dei satelliti, ma sono anche molto più vulnerabili. Nel marzo 2013, l’Armenia è stata tagliata fuori dalla rete globale per dodici ore perché a 15 chilometri da Tbilisi, in piena campagna, una contadina aveva segato per errore il cavo che collega la Georgia al paese limitrofo. La recisione volontaria dei cavi sottomarini è più complicata, non foss’altro per i rischi dell’alta tensione, ma non impossibile: sempre nel marzo 2013, tre sub egiziani al largo di Alessan­ dria hanno intenzionalmente tagliato il cavo che assicurava la connessione tra Egitto ed Europa, bloccando per più di una settimana l’accesso a Internet del 60% del paese. Il rischio che una potenza possa attaccare il sistema di comunicazioni del nemico colpendo le sue linee di trasmissione dati non può quindi essere escluso, anzi, scrive Henry Kissinger, «il comandante dell’US Cyber Command ha avvertito che “la prossima guerra inizierà nel cyberspazio”» [2014, 346]. Insieme all’uso massiccio, ormai comprovato, degli hacker, si tratterebbe di un vero e proprio atto di cyberguerra: la dipendenza da Internet delle strutture non solo militari, ma

236

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

anche produttive, finanziarie, amministrative, sanitarie ecc. di un paese è ormai praticamente totale, e un attacco alla rete lo paralizzerebbe. Secondo fonti dell’ammiragliato degli Stati Uniti, nel 2018 la Russia stava monitorando le reti di cavi sotto­ marini dell’Atlantico del Nord, in vista di un possibile attacco. Si può ragionevolmente pensare che quella stessa opzione sia stata considerata anche da tutte le altre potenze; d’altronde, fin dal giugno 2009, il Pentagono aveva cominciato a pianificare la creazione di un’unità operativa incaricata di occuparsi degli aspetti difensivi e offensivi di una guerra informatica. Il limite principale di tale opzione è lo stesso già segna­ lato per l’uso militare di gas, di armi batteriologiche o dello stesso nucleare: l’effetto boomerang. Non è un caso che si sia cominciato a parlare di messa al bando internazionale della cyberguerra, o almeno di una sua regolamentazione, sul mo­ dello dell’esistente (e sempre meno applicato) «diritto bellico». La Russia ne ha lanciato l’idea nel 2009, ma non ha trovato un terreno di intesa con gli Stati Uniti: Mosca proponeva un trattato internazionale, mentre Washington insisteva sulla pri­ orità di una cooperazione tra i vari paesi. Dietro le manovre diplomatiche si può intuire che, qualunque sia la decisione, nessuno è disposto a rinunciare né agli strumenti di offesa né a quelli di difesa, come per tutte le altre armi, comprese quelle ufficialmente «bandite». Insomma, quel che viene scambiato per carattere sovranazionale di Internet non è altro che un panorama dominato, da un lato, dalla superiorità degli Stati Uniti e, dall’altro, dalla sostanziale autarchia informatica della Cina. E la pretesa im­ materialità della «rete» non è che una delle tante ideologie di cui sono intessute le relazioni internazionali.

Capitolo dodicesimo

Le ideologie

1. L’ideologia come strumento politico Nel suo libro sulla Cina, Henry Kissinger racconta che, in occasione di uno dei loro incontri, Mao Zedong gli disse: «La gente come me, quando parla, sembra che spari delle cannonate. Insomma, cose come “il mondo intero deve unirsi e sconfiggere l’imperialismo, il revisionismo e tutti i reazionari, ed edificare il socialismo”»; poi, ricorda Kissinger, Mao scoppiò in una risata fragorosa «al pensiero che qualcuno avesse potuto prendere sul serio uno slogan che era stato scribacchiato su ogni superficie pubblica in Cina per decenni» [2012, 262]. Chi si serve delle ideologie, come fece Mao per tutta la sua vita, è di solito cosciente della loro portata: di quanto, in determinate circostanze, quelle distorsioni della realtà siano indispensabili per condurre a buon fine una certa politica, e di come sia necessario sbarazzarsene quando rischiano di diventare una zavorra. A volte, però, gli stessi che ne fanno uso ne rimangono invischiati, e finiscono per gettarsi da soli, senza nessuna spinta esterna, in quel baratro che si spalanca sempre di fronte a chi pretenda di fare politica ignorando i vincoli posti dalla realtà. Le ideologie sono una componente essenziale e permanente della vita politica. Senza la favola deU’«edificazione del socia­ lismo», molto probabilmente Mao non avrebbe avuto la leva necessaria per riunificare e mantenere unita la Cina; ma quando Deng Xiaoping gettò le basi per trasformare il paese in una grande potenza industriale, gran parte degli orpelli ideologici maoisti sono finiti illacrimati nella «pattumiera della storia». Negli Stati Uniti, l’ideologia delT«eccezionalismo» è stata spesso l’indispensabile pungolo morale della politica estera: Woodrow Wilson fu in grado di portare il suo paese in guerra e

238

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

di farne la prima potenza mondiale proprio appoggiandosi sulla diffusa convinzione della sua superiorità morale. Ma, d’altro canto, quella stessa convinzione ha spesso spinto gli americani a credere di non essere vincolati dalla realtà proprio perché loro ne rappresentano l’eccezione; in quei casi, gli Stati Uniti sono riusciti solo a perdere occasioni storiche o a schiantarsi in catastrofi gratuite. Le ideologie, benché rappresentazioni distorte della real­ tà, per essere credibili devono prendere le mosse da qualche aspetto della realtà facilmente identificabile, che viene poi isolato dai suoi nessi, deformato e perfino rovesciato; e quando diventano credibili e si affermano nella coscienza delle masse, si trasformano in forza materiale, cioè capace di impattare la realtà: diventano esse stesse realtà. Esempio: se l’elettore britannico del 2016 aveva la sensazione che nel suo paese si vivesse meglio vent’anni prima, e se vent’anni prima, nel suo paese, non c’erano immigrati polacchi, il suo malessere è separato dall’insieme delle cause che lo hanno provocato e ricollegato arbitrariamente al nesso più immediatamente visibile, la presenza di immigrati polacchi. Se poi, su quegli ingredienti, si innesta la speculazione politica, allora quel nesso (arbitrario) viene teorizzato e propagato; e più diventa popolare, più i media se ne fanno eco, rendendolo ancora più popolare. In questo modo il sentimento soggettivo si trasforma in (presunto) dato di fatto oggettivo. Quindi, se alla fine del percorso a questa percezione viene messo a disposizione uno strumento politico - per esempio un referendum - l’ideologia può trasformarsi in una nuova, e molto concreta, realtà: l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea. Non tutte le ideologie, però, sono frutto di manipolazione intenzionale. L’ideologia dell’«edificazione del socialismo» in Cina o in Russia è stata seminata, coltivata, diffusa e preservata da vaste schiere di intellettuali organici, propagandisti, poli­ ziotti e spie; invece l’ideologia della «minaccia comunista» in America è emersa quasi per caso nel 1947, ma fu poi talmente enfatizzata da essere presa sul serio e interiorizzata da tutta la classe politica. La guerra fredda è stata d’altronde combattuta in nome di due tra le più colossali manipolazioni ideologiche della storia: da una parte il campo del «socialismo» e dall’altra il campo della «democrazia», apparentemente ingaggiati in un duello all’ultimo sangue.

LE IDEOLOGIE

239

Senza volerne fare una legge generale, si può prudente­ mente affermare che le ideologie fanno breccia più facilmente nelle democrazie che nelle dittature: nel primo caso, infatti, vengono apparentate alle idee, di cui la democrazia dovrebbe garantire la libera circolazione; nel secondo, invece, vengono apparentate alla propaganda, il cui carattere di artificialità è noto fin dalle sue premesse. Pur appartenendo alla stessa famiglia di manipolazioni, l’ideologia è più subdola della propaganda e la sua influenza più duratura; si insinua nella coscienza dell’opinione pubblica e ne diventa parte integrante come un’owietà: la maggioranza- degli americani negli anni 1950 ha veramente creduto che la Russia e il comuniSmo rappresen­ tassero una minaccia letale per il loro paese; la maggioranza della popolazione europea contemporanea crede veramente che gli immigrati possano attentare alla loro sicurezza e al loro benessere. Ciononostante, le ideologie vanno e vengono, perché - spesso ma non sempre - sono legate a un determi­ nato ciclo politico; ma, durante quel ciclo politico, sono ben radicate nella coscienza collettiva. 2. I «persuasori occulti» All’inizio del suo celebre I persuasori occulti, del 1957, il sociologo Vance Packard presentava al pubblico americano una nuova industria che fatturava milioni di dollari (dell’e­ poca) sfruttando le più recenti scoperte nel campo della psicologia di massa allo scopo di trovare i «modi più efficaci per venderci le loro merci - che si tratti di prodotti, idee, atteggiamenti, candidati, intenzioni o stati d’animo» [1958, 1]. Nel 1953, Philip J. Alien, professore dell’Università della Virginia, scriveva che, grazie a quell’industria, «nuovi valori possono essere intenzionalmente creati, diffusi e adottati come obiettivi personali e collettivi» [ibidem , 224]. In quella che si potrebbe definire una vera e propria transi­ zione dalla democrazia di mercato al mercato della democrazia, Packard notava che l’elettore «è trattato sempre più come il cane di Pavlov» [ibidem , 2], Adlai Stevenson, candidato de­ mocratico alle presidenziali del 1952 e del 1956, considerava inaccettabile quella evoluzione: «L’idea che si possa reclamizzare un candidato al più alto ufficio come fosse una merendina [...]

240

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

è l’ultima indegnità inflitta al processo democratico» [ibidem, 172], affermò. E perse entrambe le elezioni. Packard considerava il suo libro come una denuncia: «Gran parte di tutto ciò sembra rappresentare un regresso più che un progresso per l’uomo nella sua lotta per diventare un essere razionale e indipendente» [ibidem, 4]. Ma, come appare chiaro lungo tutto il testo, non era l’industria della persuasione occulta ad aver creato l’irrazionalità del comportamento umano: l’aveva solo sfruttata al fine di condizionare le scelte dei consumatorielettori. Più avanti, d’altronde, Packard prendeva atto che «non si può pensare che gli elettori si comportino in modo razionale. Sembra che ci sia una forte componente d’illogicità 0 di non logicità nel loro comportamento, sia individuale che collettivo» [ibidem, 158]. Nella campagna elettorale del 1952, Ernest Dichter aveva notato che tutte le lunghe tirate su questioni come l’inflazione e la Corea, in realtà, dovrebbero influire ben poco sul risultato. Il punto cruciale della cam­ pagna era la leva emotiva esercitata dai candidati rivali [ibidem, 157].Il

Il dibattito se l’uomo possa, un giorno, diventare «un essere razionale e indipendente » è aperto; quel che interessa qui, ai fini dell’indagine politica, è che oggi di certo non lo è. E che «la leva emotiva» continua a svolgere un ruolo decisivo nella psicologia collettiva, anzi, un ruolo crescente dopo lo shock provocato dalla crisi del 2008. Il primo libro sulla geopolitica delle emozioni apparve nel 2009, a opera del politologo francese Dominique Moi’si; «non si può capire il mondo in cui si vive - era la sua tesi senza esaminare le emozioni che contribuiscono a plasmarlo» [2010, XI]. È certamente vero che la «globalizzazione [...] ha reso più che mai il mondo dominato dalle passioni» [ibidem, 9], ma non bisogna credere che il fenomeno sia recente. Se 1 «manipolatori occulti» hanno scoperto negli anni 1950 che il consumatore-elettore «generalmente si comporta in modo emotivo e compulsivo» [Packard 1958,5], questo non significa che prima di quel decennio agisse guidato dai dettami della ragione. E proprio la sua disponibilità a farsi trascinare dalle emozioni che lo ha reso così aperto all’influenza delle ideologie. Se consideriamo uno stadio quintessenziale della politica - la guerra - dobbiamo notare che, fin dall’epoca di Paride e

LE IDEOLOGIE

241

Menelao, le cause reali dei conflitti sono state «truccate» per diventare emotivamente accettabili. Il meccanismo consiste nel trovare nella realtà gli appigli per dimostrare che si sta combattendo per la «giusta causa», e che si rientra quindi in quel campo di valori alternativo in cui uccidere il prossimo non solo non è più immorale, ma diventa anzi la più alta ma­ nifestazione di moralità: «Belligerare malis videtur felicitas, bonis necessitas»1 («Per i malvagi la guerra è una fortuna, per i buoni una necessità»). L’accomodamento con la propria coscienza, quindi, consiste nel sentirsi parte dei «buoni», di quelli che «hanno ragione». Se le guerre sono la quintessenza della politica, le ideologie che ammantano le guerre sono la quintessenza dell’ideologia. Nell’era della guerra totale, in cui tutte le energie di un paese devono essere mobilitate in vista della vittoria, non bisogna lasciare alcun margine al dubbio, e tantomeno alla renitenza. Durante il primo conflitto mondiale furono sperimentate per la prima volta su scala industriale le tecniche per portare la popolazione a convincersi che la guerra era una necessitas. Non stiamo parlando della repressione senza quartiere di pa­ cifisti, internazionalisti e disertori, ma dell’enorme apparato propagandistico messo in piedi per «conquistare i cuori e le menti» (come recita il primo comandamento del soft power) delle popolazioni coinvolte. L’esempio da manuale è il Committee on Public Information (CPI), creato negli Stati Uniti nell’aprile 1917 allo scopo di capovolgere i sentimenti della popolazione e farla diventare da estremamente contraria alla guerra a estremamente favorevole. Edward Bernays, che fu tra coloro che avevano preso parte con successo a quell’intenso lavorio sulle coscienze, notò in seguito che «sforzi paragonabili a quelli impiegati dal CPI [...] potrebbero essere applicati con uguale facilità alle attività in tempo di pace» [Cutlip 1994,168], Molto prima dei «persuasori occulti» descritti da Packard, in un libro del 1928 intitolato, appunto, Propaganda, Bernays aveva scritto che La manipolazione consapevole e intelligente delle abitudini e delle opinioni delle masse è un elemento importante nella società democratica. Coloro che manipolano questo incorporeo meccanismo sociale costitui­ 1 Agostino, De Civitate Dei, IV, 15.

242

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

scono un governo invisibile che è il vero potere nel nostro paese. [...] Siamo governati, le nostre menti sono plasmate, i nostri gusti si sono formati, le nostre idee suggerite in gran parte da individui di cui non abbiamo mai sentito parlare [1928, 9].

Bernays dirà in seguito di essersi ispirato, tra l’altro, al Trattato di sociologia generale (1916) di Vilfredo Pareto, dove questi sosteneva che, per tenere sotto controllo il popolo, bi­ sognava manipolarne gli istinti e le emozioni e non cercare di influenzarne il ragionamento. Ma la differenza - fondamentale - è che Pareto considerava la democrazia un «pio desiderio dei teorici» [1916, 619], mentre Bernays era convinto che l’eterodirezione degli individui, e soprattutto delle masse, fosse «un elemento importante nella società democratica» e, perdipiù, benefico sul piano emotivo: le «persone intelligenti», secondo lui, avrebbero dovuto apprezzare la propaganda come «lo strumento moderno [...] per mettere ordine nel caos» [1928, 159], utile cioè a placare le apprensioni provocate da una realtà che appare il più delle volte disordinata e ansiogena. Bernays non era un teorico puro come Pareto. Si era formato nel fuoco della guerra, schierato in prima linea sul fronte interno, che è almeno tanto importante quanto quello esterno. Le sue teorie non erano speculazioni, ma derivavano da «un’azione basata solo sulla conoscenza approfondita della situazione e sull’applicazione di princìpi scientifici e pratiche sperimentate al compito di convincere la gente a sostenere idee e programmi» [1947]. Uno dei suoi successi più noti riguarda l’incarico ricevuto nel 1929 dall’American Tobacco Company per incrementare la vendita di sigarette: Bernays reclutò un gruppo di attraenti comparse per sfidare in pubblico, davanti a una coorte di giornalisti mobilitati alla bisogna, il tabù sociale contro le donne che fumavano; la campagna innalzò senza scrupoli il vessillo dell’uguaglianza tra i sessi, e le sigarette divennero Torches o f Freedom, simbolo dell’emancipazione femminile. Per la più grande soddisfazione dei produttori di tabacco, la percentuale di fumatrici passò dal 5% del 1923 al 18% del 1935. Le campagne ideologiche sfruttano volentieri la buona fede e l’ingenuità dei partigiani delle grandi cause ideali per promuovere interessi che non hanno niente a che vedere né con gli ideali né, tantomeno, con la buona fede. La campagna

LE IDEOLOGIE

243

contro la deforestazione in Amazzonia partì negli Stati Uniti negli anni 1980 in parallelo con la volontà di Washington di impedire a ogni costo il finanziamento giapponese dello spezzone di autostrada transoceanica da Rio Branco (Acre, Brasile) a Pucallpa (Perù), sollecitato dai governatori degli Stati di Acre, Mato Grosso e di Rondónia, e appoggiato dal governo federale brasiliano, In quegli stessi anni, in Europa, certi interessi legati alla produzione di energia da combustibili fossili portarono il loro contributo alle campagne contro il nucleare, anche in questo caso sfruttando l’onda montante della salvaguardia dell’ambiente. Le preoccupazioni legate allo sfruttamento sregolato delle risorse naturali sono diventate una delle leve ideologiche pre­ ferite di molti gruppi di interesse, sia politici che economici. Ma ovviamente non sono le sole, perché praticamente tutti gli aspetti della realtà - se toccano le corde sensibili delle emo­ zioni di massa e se vengono sapientemente rielaborati - sono suscettibili di dar vita a un’ideologia.

3. Tra realtà e percezione In uno dei libri curati da Edward Bemays, The Engineering o f Coment, uno dei «persuasori occulti», Nicholas Samstag, si poneva anche lui la questione della moralità di quella pratica, e si dava una risposta: Si potrebbe dire che approfittare della credulità di una persona, sfruttare i suoi pregiudizi, capitalizzare la sua ignoranza è moralmente riprovevole [...] e potrebbe anche essere vero... Non lo so proprio... Ma una cosa si deve dire: la strategia è uno strumento per vincere [Samstag 1955, 137].

Sfruttare i pregiudizi e l’ignoranza può essere in effetti una strategia vincente, soprattutto in un’epoca in cui la percezione della realtà tende a prendere il posto della realtà. Un esempio di dissociazione tra realtà e percezione è quello delle campagne sul tema della sicurezza, intensificatesi nel corso dell’ultimo decennio proprio in quei paesi in cui era in corso un comprovato calo della criminalità. Negli Stati Uniti, il trend 1960-2015 era quello esposto nella tabella 10.

244

T ab.

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

10. Tasso di reati violenti e omicidi negli Stati Uniti, 1960-2015 (su 100.000 abitanti)

Reati violenti Omicidi

1960

1970

1980

1990

2000

2010

2015

160,9 5,1

363,5 7,9

596,6 10,2

729,6 9,4

506,5 5,5

404,5 4,8

373,7 4,9

Tonte-. Bureau of Justice Statistics.

Nel 2016, negli Stati Uniti, il tasso di criminalità era la metà di quanto non fosse nel 1990, ma anche sedici volte inferiore a quello del paese più violento del mondo (El Salvador), la metà di quello russo e circa il 15% inferiore alla media mon­ diale; nonostante ciò, la sicurezza era uno dei temi prediletti delle campagne elettorali. Anche in Europa era in corso una tendenza al declino dei reati violenti, ma a livelli mediamente molto più bassi che negli Stati Uniti (tab. 11).Si T ab,

11. Tasso di omicidi, 2016 (su 100.000 abitanti)

Omicidi

USA

Francia

Italia

Germania

GB

Austria

Ungheria

5,3

U5

0,67

1,18

U

0,66

2,07

Fonte: UNODC.

Si può notare che, in questo gruppo di paesi scelti per la particolare insistenza sul «rischio criminalità» nelle campagne politiche, l’Italia era, con l’Austria, quello dove il tasso di omicidi intenzionali era più basso. Secondo dati del Censis, nel 2017 i reati denunciati in Italia erano diminuiti di circa il 12% rispetto al 2016; sul periodo più lungo (2008-17), le rapine erano scese da 45.857 a 28.612 (-37,6% ), i furti da quasi 1,4 milioni a poco meno di 1,2 milioni (-13,9% ) e gli omicidi si erano quasi dimezzati, passando da 611 a 343. Nonostante questo, il Censis rivelava nel 2018 che il 31,9% delle famiglie italiane era preoccupato della criminalità, più di altri rischi molto più probabili (per esempio, gli incidenti domestici, che uccidevano in Italia circa 8.000 persone l’anno). Il meccanismo attraverso il quale è possibile «approfitta­ re della credulità di una persona, sfruttare i suoi pregiudizi, capitalizzare la sua ignoranza» per instillare e nutrire la sua paura della delinquenza a dispetto della realtà statistica è

LE IDEOLOGIE

245

semplice: basta isolare alcuni singoli casi ed enfatizzarli. Si è accennato al fatto che i media hanno, nella creazione di questo meccanismo, un ruolo particolarmente importante, che è però inerente alla loro stessa natura: il cittadino che non subisce violenza è il cane che morde il padrone, cioè non fa notizia; il cittadino che subisce violenza è il padrone che morde il cane, cioè fa notizia. Va detto però che in Italia i media tendono a ripercuotere la storia del padrone che morde il cane con mag­ giore insistenza rispetto ad altri paesi; secondo l’Osservatorio europeo sulla sicurezza, un raffronto tra i principali telegiornali delle ore 20 di alcuni paesi europei mostra in modo evidente la sproporzione del caso italiano (tab. 12). T ab. 12. Tempo di trasmissione occupato da 2.120 notine «ansiogene» (delinquenza, terrorismo, guerre, immigrazione, salute, ambiente, corruzione, povertà, incidenti stradali) Italia RAI1

Germania ARDI

GB BBC One

Francia France2

36,6

18,2

26,3

17,2

Tonte: Osservatorio europeo sulla sicurezza, Osservatorio di Pavia per la Fondazione Unipolis, gennaio 2017.

Accanto ai media che enfatizzano la criminalità per motivi di share, ci sono i politici che lo fanno per motivi elettorali, e veicolano la presunta informazione, e le conseguenti emozioni, verso uno scopo preordinato («la strategia è uno strumento per vincere»). Nel giugno 2018, Donald Trump invitò alla Casa Bianca una ventina di famiglie di vittime della violenza di im­ migrati clandestini per dimostrare, prove alla mano, che questi ultimi rappresentano una grave minaccia. Il meccanismo non è altro che il classico procedimento induttivo: mostrare dieci fagioli bianchi per concluderne che tutti i fagioli sono bianchi. Aristotele sapeva che «del particolare non si dà scienza»2, ma non poteva sapere che si possono dare milioni di voti. L’analisi scientifica afferma il contrario di quanto Donald Trump voleva far credere (e riusciva a far credere). Uno studio del febbraio 2018 del Cato Institute sulle attività criminali in Texas nel 2015 ha rivelato che gli immigrati illegali con­ 2 Metafisica, traduzione di A. Russo.

246

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

dannati erano esattamente la metà dei condannati nati negli Stati Uniti (gli immigrati legali un terzo), il 25% in meno tra i condannati per omicidio (gli immigrati legali l’87% di meno), 1’ 11,5% di meno tra i condannati per violenza sessuale e il 79% in meno tra i condannati per furto, sempre rispetto ai condannati nati negli Stati Uniti [Nowrasteh 2018]. Un altro studio rivelava che, mentre tra il 1980 e il 2016 c’era stato un incremento dell’immigrazione (legale e illegale) del 118%, il tasso di reati violenti (omicidi, stupri, rapine e aggressioni) era diminuito del 36% [Adelman et al. 2017]. Alla stessa conclusione è giunta una ricerca (commissionata dal governo) dell’Università del Wisconsin [Light 2018]. È anche interessante segnalare che, tra le diverse ipotesi sulle ragioni della diminuzione della criminalità negli ultimi decenni negli Stati Uniti, alcuni studiosi indicano proprio l’incremento della presenza di immigrati [Sampson 2008; Wadsworth 2010; Ousey e Kubrin 2018]. Cioè esattamente l’opposto di quel che si crede comunemente. Siamo nel campo degli «interessi inconsapevoli» (vedi cap. I, par. 7), la cui natura sfugge proprio agli stessi che ne sono toccati: molto spesso si tratta di disagi psicologici di massa generati da condizioni economiche e sociali di cui si ignora la natura ma a cui si cerca di trovare una spiegazione facile e accessibile, per sedare le inquietudini e placare le tensioni emotive. Più la risposta fornita sarà semplice e immediatamente assimilabile, più facilmente sarà presa per buona. Anche a costo di provocare disastri ancora più grandi di quelli che avevano, all’origine, provocato le ansie e le paure che si cerca di placare. 4. I diritti umani In politica intemazionale, i diritti umani si prestano a essere trattati con particolare cinismo per la fragilità delle loro basi teoriche e, soprattutto, per la facilità con cui li si può stornare a proprio vantaggio. Le basi teoriche sono fragili perché poggiano sull’idea che la «natura» degli esseri umani sia sempre uguale a se stessa. E questo uno dei pregiudizi più diffusi anche nelle scienze sociali, al punto d’aver contagiato perfino certi esponenti della scuola realista; secondo Hans Morgenthau, per esempio, «il

LE IDEOLOGIE

247

mondo, per quanto imperfetto da un punto di vista razionale, è il risultato di forze inerenti alla natura umana». Quel che Morgenthau voleva sottolineare è che esistono leggi oggettive e, quindi, «per migliorare il mondo, bisogna lavorare con queste forze, non contro di esse» [1948, 4]. La sua intenzione era lodevole, specialmente in un paese dove la possibilità che vi siano delle leggi in politica è spesso vista come un attentato alla libertà individuale. Tuttavia, tra tutti gli oggetti cui attribuire il crisma dell’oggettività, la «natura umana» era di sicuro quello che si prestava di meno. Su cosa sia la «natura umana», infatti, il dibattito è in corso dacché esiste la filosofia, e ha visto menti eccelse arri­ vare a conclusioni totalmente discordanti. Thomas Hobbes e Jean-Jacques Rousseau, per esempio, si sono detti entrambi convinti della necessità di un «contratto sociale», ma partendo da due premesse opposte circa la naturale predisposizione dell’essere umano: per l’uno il contratto sociale doveva servire ad allontanare il più possibile l’uomo dalla sua natura di lupo per gli altri uomini, mentre per l’altro doveva permettere di circoscrivere gli effetti corruttori della società sull’uomo «na­ turalmente buono». L’unica cosa che sappiamo per certo è che l’essere umano appartiene alla specie animale e condivide con gli altri animali gli istinti legati alla conservazione e perpetuazione della spe­ cie; e non appena quegli istinti sono minacciati, il ritorno allo stato selvaggio è giusto dietro l’angolo. Lev Trockij, inviato del giornale «Kievskaja Mysl’» nei Balcani, il giorno della dichia­ razione di guerra della Bulgaria alla Turchia, nel 1912, annotò: Questa massa caotica di acquisizioni materiali, di costumi, di abitudini e di pregiudizi che chiamiamo civilizzazione ci ipnotizza, ci ispira una falsa fiducia nell’idea che l’umano progresso abbia già realizzato le conquiste maggiori. D ’un tratto, la guerra ci rivela che procediamo ancora a quattro zampe e che non siamo tuttora usciti dall’era barbarica della nostra storia [1999, 160].Il

Il X X secolo ha fornito ampia dimostrazione della facilità con cui è possibile far ripiombare gli esseri umani nell’era barbarica della loro storia. Nell’analisi politica, non si deve dimenticare che vi sono stati, vi sono e vi saranno attori politici che, per raggiungere i loro fini, non esitano a far leva sugli istinti primari barbarici dei loro conrimili

248

G II OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

Al di là di questo, una concezione condivisa di cosa sia la «natura umana» non esiste; donde la difficoltà, o l’impossibilità, di definire dei «diritti umani» plasmati su di essa. Anche su quello che dovrebbe essere il minimo comune denominatore - il diritto alla vita e all’integrità fisica - le opinioni divergono drasticamente non appena si parli dell’aborto, per esempio, 0 della pena di morte; e molti moralisti si sono adattati alla «dolorosa necessità» di uccidere il nemico in guerra o di tor­ turare i prigionieri. Alcuni considerano il diritto al nutrimento e a un tetto come condizione necessaria del diritto alla vita; altri controbattono che nutrimento e tetto non sono diritti, perché «there ain’t no such thing as a free lunch» («non esi­ stono pasti gratis»), come recita uno dei primi comandamenti dell’economia liberale. Il diritto alla proprietà e alla famiglia, spesso presentati come «naturali» e anche iscritti nelle Costi­ tuzioni di alcuni Stati, si riferiscono in realtà a due istituzioni emerse solo quando homo sapiens ha cominciato a dedicarsi all’allevamento e all’agricoltura, cioè un periodo che copre all’incirca il 2% della sua esistenza. I diritti che sono fatti discendere dalla «natura» dell’uomo, inoltre, cambiano nel tempo e nello spazio. Si potrebbe citare il logoro ma sempre efficace esempio della schiavitù; oppure quello del ruolo della donna nella società: ancora nel 1930, la Chiesa prescriveva «la superiorità del marito sopra la moglie e 1figli, e la pronta soggezione e ubbidienza della moglie» come «cosa che consegue alla stessa natura umana»; e stabiliva che il lavoro femminile fuori dalle mura domestiche era «corruzione dell’indole muliebre e della dignità materna, e perversione di tutta la famiglia [...] falsa libertà e innaturale eguaglianza con l’uomo»3. Un altro esempio, ancora più recente: nel 1984, la Corte suprema degli Stati Uniti sentenziò che «ritenere che l’atto della sodomia omosessuale sia in qualche modo da pro­ teggere come un diritto fondamentale significherebbe gettar via millenni di insegnamento morale»; millenni di insegnamento che furono gettati via nel 2003, quando la stessa Corte cancellò il «reato» di sodomia dal codice penale. Tra coloro che insistono sull’oggettività dei «diritti umani», molti si richiamano alla Dichiarazione universale votata dall’As­ semblea generale dell’ONU nel 1948. Quel documento, però, 3 Pio XI (Achille Ratti), lettera enciclica Casti connubii, 31 dicembre 1930.

LE IDEOLOGIE

249

già all’epoca non fu votato da tutti gli Stati membri4, e non è mai stato giuridicamente vincolante, tanto che certi paesi (tra cui Stati Uniti e Francia) escludono esplicitamente che possa esserlo. Dal 1948, la contestazione del preteso carattere univer­ sale dei diritti dell’uomo si è estesa, in particolare da quando la capacità degli Stati Uniti di garantire l’ordine internazionale si è indebolita: non solo la Russia e la Cina affermano che i diritti umani promossi dai paesi «occidentali» sono in realtà un grimaldello per ingerirsi nei loro affari interni, ma ormai lo sostiene anche gran parte dei paesi africani e asiatici. Nel 1990, il G li, formato oggi da 134 paesi «in via di sviluppo», ha formalmente condannato il concetto di «ingerenza umanita­ ria». Quello stesso anno, l’Organizzazione della cooperazione islamica ha approvato una sua Dichiarazione dei diritti dell’uo­ mo, ratificata da 57 paesi (in cui si affermava, tra l’altro, che l’islam è la «religione naturale dell’uomo» e che «tutti i diritti [...] sono subordinati alle disposizioni della legge islamica»). Insomma, la pretesa di fondare una qualunque analisi o una qualunque azione politica sui «diritti naturali» degli individui o è generosamente sterile o è ipocritamente arbi­ traria. Generosamente sterile perché le denunce di Amnesty International e di altre ONG, che forniscono ima dettagliata e preziosa documentazione delle violazioni e delle atrocità compiute nel mondo, hanno raramente conseguenze pratiche, se non quando le grandi potenze pensano di trarne un van­ taggio politico o economico, e a condizione di esserne esse stesse assolte a priori; gli Stati Uniti, per esempio, non sono mai stati sanzionati - se non verbalmente - per i crimini di guerra, le detenzioni illegali a G.uantànamo, i casi acciarati di torture, la reclusione di bambini entrati illegalmente nel paese, la separazione forzata dei figli dai genitori, i crimini razziali compiuti dalle forze dell’ordine, la pena di morte ecc. Di conseguenza, solo i regimi con poche e inefficaci armi di ricatto e con pochi e inefficaci protettori internazionali corrono realmente il rischio di essere sanzionati per le loro violazioni, 4 Otto dei 58 paesi allora presenti all’ONU si astennero: il Sudafrica contestando il principio di uguaglianza senza distinzione di razza; l’Arabia Saudita contestando l’uguaglianza uomo-donna; Polonia, Cecoslovacchia, Jugoslavia, Russia, Ucraina e Bielorussia contestando il principio di ugua­ glianza indipendentemente dalla situazione sociale.

250

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

mettendo così in luce l’iniquità di un sistema di pesi e misure variabili, cioè ipocritamente arbitrario. Un’arbitrarietà ipocrita confermata dall’atteggiamento selettivo degli Stati Uniti e degli europei, i quali a volte levano rumorosamente la loro accigliata condanna, e altre volte, invece, fanno calare un plumbeo silenzio. O peggio: le «democrazie occidentali» hanno salutato con sollievo il colpo di Stato in Algeria nel 1992 per impedire agli islamisti di vin­ cere le elezioni, e quello in Egitto nel 2013 per impedire agli islamisti, che le elezioni le avevano vinte, di restare al potere. In Algeria, il golpe fu la scintilla di dieci anni di una guerra civile costata al paese più di 100.000 morti (stima bassa), migliaia di desaparecidos, un milione di sfollati e più di 20 miliardi di dollari di danni. La repressione che accompagnò il putsch militare in Egitto del 2013 provocò, nel solo primo giorno, il 14 agosto, più vittime dell’intervento dell’esercito in piazza Tienanmen a Pechino nel 1989, senza suscitare alcuna condanna; la Cina fu sanzionata con un embargo sulle armi che, nel 2018, era ancora in vigore; in Egitto, al contrario, il mercato delle armi si impennò. Secondo un rapporto pubbli­ cato nell’estate 20185, il volume delle vendite francesi passò da 39,6 milioni di euro nel 2010 a 838,4 milioni nel 2014, a 1,2 miliardi nel 2015 e a 1,3 miliardi nel 2016, nonostante la dittatura militare, 60.000 prigionieri politici e migliaia di persone scomparse. Fino almeno al 2018, 12 dei 28 paesi dell’UE hanno continuato a fare affari con i militari egiziani, anche se i primi fornitori di armi restavano di gran lunga gli Stati Uniti; in un incontro nel maggio 2017, Donald Trump lodò il presidente Abdel Fattah al-Sisi per il suo «formidabile lavoro in circostanze così difficili», aggiungendo di «sostenere in pieno» colui che è stato considerato come il peggior ditta­ tore di tutta la storia egiziana. Altro caso, tra i tanti, di silenzio assordante: le violazioni compiute dall’Arabia Saudita all’interno e all’esterno, quasi sistematicamente ignorate dalla «comunità internazionale» benché molti organismi indipendenti considerino il trattamento 5 Égypte: une répression made in France, docum ento della Federazione internazionale delle leghe dei diritti dell’uomo, della Lega dei diritti dell’u o­ mo, dell’Osservatorio sulle armi e del Cairo Institute for Human Rights Studies, reso pubblico il 2 luglio 2018.

LE IDEOLOGIE

251

dei diritti umani da parte di quel paese uno dei peggiori al mondo6. Mentre il coinvolgimento di certi circoli dirigenti sauditi nel terrorismo islamista in generale, e negli attentati dell’11 settembre in particolare, è universalmente noto, l’amministrazione Trump ha escluso i sudditi della famiglia Saud dal bando all’ingresso negli Stati Uniti dei cittadini di una serie di paesi musulmani (deciso ufficialmente per proteggersi dal terrorismo). Infine, neppure europei e americani sono immuni da criti­ che: dall’incrocio dei rapporti 2018 di quattro O N G intema­ zionali (Freedom House, Heritage Foundation, Reporters Sans Frontières ed Economist Intelligence Unit) risultava che solo l’Irlanda e la Svizzera fossero esenti da violazioni di sorta. D ’al­ tronde, tra il 2016 e il 2017 molti paesi europei e la stessa UE avevano concluso costosi accordi con governi e milizie private della riva sud del Mediterraneo (tra cui la Mauritania, dove vi sarebbero ancora 600.000 schiavi) allo scopo di arrestare i flussi di immigrati, indifferenti al fatto che, per raggiungere quello scopo, decine di migliaia di persone fossero state sequestrate, rinchiuse in campi di detenzione in condizioni disumane, vendute come schiavi, torturate, stuprate e, a volte, uccise. E indifferenti al fatto che la loro politica di preclusione avesse provocato un numero crescente di vittime: secondo l’ONG olandese United for Intercultural Action, più di 750 persone erano annegate nel tentativo di traversata del Mediterraneo nel 2013, più di 2.400 nel 2016 e più di 3.300 nel 2017. Tuttavia, quegli stessi paesi europei che si felicitano della riduzione degli arrivi di immigrati sul loro suolo non esitano, quando ne vedono la convenienza politica o economica, a lanciare operazioni «umanitarie» armate in questo o quel paese in nome del diritto-dovere di correre in soccorso a popolazioni minacciate da persecuzioni, guerre, fame o altro. Si tratta della migliore dimostrazione di come i diritti umani siano cinicamente e ipocritamente sfruttati come strumento politico a geometria variabile. 6 N ei loro rapporti del 2018, tutti pubblicati prima dell’assassinio del giornalista dissidente Jam al Khashoggi, l’Econom ist Intelligence Unit (Lon­ dra) poneva l ’A rabia Saudita in 183a posizione su 192 paesi considerati, la Foundation for thè Advancement o f Liberty (M adrid) in 160“ su 160 paesi, Reporters Sans Frontières (Parigi) in 169a su 180.

252

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

5. L’«ingerenza umanitaria» La leva emotiva è efficace quando riesce a toccare i nervi scoperti dell’opinione pubblica. L’«ingerenza umanitaria» ne è un esempio: i governi che la praticano, infatti, prendono spunto da casi acciarati e intollerabili di violazioni di diritti umani e sollecitano lo sdegno dell’opinione pubblica per costruirvi sopra un’azione politica. Non si tratta di una novità, beninteso. Nel 1807, francesi e russi organizzarono una spedizione volta a strappare l’India agli inglesi; come ricorda Peter Hopkirk, per cercare di guadagnare la simpatia e la cooperazione dei persiani e degli afghani, degli inviati sarebbero andati in avanscoperta spiegando le ragioni del loro intervento. «L e tribolazioni inferte alla popolazione dell’India», avrebbero detto, «hanno ispirato la compassione della Francia e della Russia», le quali si erano unite al solo scopo di liberare gli indiani «dal tirannico e barbarico giogo inglese» [1994, 27].

I diritti conculcati dei musulmani indiani furono un esempio di utilizzo delle religioni come «movente umanitario» nell’era della sovranità. Per tutto il X IX secolo quello stesso movente fu utilizzato dalle potenze europee, Russia in testa, per difendere i cristiani sottoposti al «tirannico e barbarico giogo» turco, e procedere, en passant, alla sistematica spartizione dell’Impero ottomano declinante. Si noti che nessuna potenza, all’epoca, si preoccupò della sorte dei milioni di ebrei (circa il 40% di tutti gli ebrei del mondo) confinati nella «Zona di residenza» dell’Impero russo, sottoposti a vessazioni di ogni sorta e a ricorrenti massacri ogniqualvolta un capro espiatorio sembrava essere necessario. Nel 1898, gli Stati Uniti fecero la guerra in nome dei diritti del popolo cubano schiacciato sotto il giogo spagnolo: fu quello il primo caso in cui, grazie anche a un’intensa campagna gior­ nalistica, venne creato il clima psicologico di massa a favore di un intervento «umanitario». Anche l’attacco italiano all’Etiopia, nel 1935, fu giustificato dall’anelito a emancipare gli abissini dalla schiavitù; perfino l’intervento vietnamita in Cambogia, nel dicembre 1978, fu presentato al mondo come ispirato dal molto nobile intento di liberare il paese dal regime dei khmer rossi che aveva sterminato tra il 20 e il 40% della popolazione del paese.

LE IDEOLOGIE

253

Facendo la guerra alla Spagna nel 1898, gli Stati Uniti por­ tarono a termine la complessa operazione geopolitica suggerita una decina di anni prima da Alfred Mahan, e divennero così la prima potenza tricontinentale della storia. L’Italia, con l’attacco all’Etiopia, potè dar vita al suo effimero «impero». Il Vietnam, intervenendo in Cambogia, mirava a riunificare la penisola in­ docinese sotto il suo controllo, contando sull’appoggio sovietico per inibire una possibile reazione cinese; ma Pechino giocò la contromossa del recente accordo con Washington, e invase a sua volta il Vietnam due mesi più tardi. La situazione provocò una sorta di corto circuito ideologico: gli americani, sostenendo la Cina e dunque la Cambogia, appoggiavano di fatto i khmer rossi, mentre i russi, sostenendo il Vietnam, appoggiavano la liberazione della Cambogia da una delle dittature più sanguina­ rie del XX secolo. Secondo Henry Kissinger, l’amministrazione Carter (che aveva fatto dei «diritti umani» uno dei suoi vessilli) «doveva scegliere tra le necessità strategiche e le convinzioni morali»; e ne trae una conclusione che rimette ordine nelle priorità della politica estera di uno Stato: «Decisero che, per poter mettere in pratica le loro convinzioni morali, avevano prima bisogno di imporsi nella lotta geopolitica». La ragione è quella su cui abbiamo insistito lungo tutte queste pagine: «I dirigenti politici possono solo scegliere tra le opzioni che la storia permette loro» [2012, 372], La contraddizione non è però soltanto tra necessità strategi­ che e pretese convinzioni morali, ma anche tra pretese convin­ zioni morali e diritto internazionale. Da questo punto di vista, infatti, la questione dell’«ingerenza umanitaria» rappresenta un dilemma insolubile: da una parte vi è il principio di sovra­ nità, che il diritto internazionale sarebbe chiamato a garantire; dall’altra vi è la «responsabilità di proteggere» che lo stesso diritto internazionale, in quanto corpo legale della «sicurezza collettiva», dovrebbe egualmente assicurare. La Carta dell’ONU è ambigua: se autorizza a «prendere efficaci misure collettive per prevenire e rimuovere le minacce alla pace e per reprimere gli atti di aggressione o le altre violazioni della pace» (cap. I, art. 1, § 1), d’altra parte esclude la possibilità di «intervenire in questioni che appartengono essenzialmente alla competen­ za interna di uno Stato» (cap. I, art. 2, § 7). Siccome solo il Consiglio di Sicurezza è abilitato ad autorizzare un eventuale intervento (cap. VII, art. 39), eccoci tornati al circolo vizioso

254

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

di cui si è parlato a proposito della «sicurezza collettiva»: per renderla effettiva sarebbe necessario che gli interessi delle cinque potenze che dispongono del diritto di veto coincidessero. Un auspicio, questo, con pochi riscontri nella realtà. Sul piano del diritto, dunque, non se ne esce. Sul piano dell’azione politica pratica, invece, i proponenti dell’«ingerenza umanitaria» ne escono proprio aggirando o violando il diritto internazionale: l’intervento euroamericano in Kosovo, nel 1999, ebbe luogo malgrado il veto della Russia e della Cina al Consiglio di Sicurezza; i bombardamenti francesi, britan­ nici e americani in Libia, nel 2011, ebbero luogo in seguito a un’interpretazione molto estensiva da parte di Parigi, Londra e Washington della decisione del Consiglio di Sicurezza di creare una zona di interdizione aerea nei cieli del paese. Insomma, gli interessi dei singoli paesi fanno premio sui princìpi e le regole del diritto internazionale ogniqualvolta i princìpi e le regole del diritto internazionale si mettano di traverso sulla loro strada. Americani ed europei intervennero in Kosovo nel 1999 col pretesto di salvare gli albanesi dal massacro da parte dei serbi; francesi, britannici e americani intervennero in Libia nel 2011 col pretesto di fermare Gheddafi che aveva promesso di massacrare la popolazione insorta a Bengasi. Quelle azioni furono popolari perché l’opinione pubblica, per quanti dub­ bi potesse nutrire circa le loro reali motivazioni, le preferiva comunque all’indifferenza di fronte alla strage di innocenti; e, di fatto, quelle azioni raggiunsero l’obiettivo dichiarato: i serbi furono costretti a ritirarsi dal Kosovo e la popolazione di Bengasi fu risparmiata dalla furia di Gheddafi. E con questo la leva umanitaria aveva assolto la sua funzione ed esaurito il suo compito. Però, alle notizie sui serbi massacrati dagli albanesi in Kosovo fu messa la sordina; e la sorte dell’intera popola­ zione libica, trascinata nella guerra civile scoppiata a seguito dell’intervento del 2011, solleva un’indignazione intermittente, solo quando le grandi e medie potenze, in contrasto tra loro, rimettono mano a quel dossier. Ma anche quando il diritto internazionale e gli interessi delle grandi potenze non confliggono (cioè quando il Consiglio di Sicurezza approva una missione umanitaria), vi è sempre il rischio che l’ambiguità del mandato ricevuto, l’eterogeneità delle forze sul terreno e l’incoerenza degli ordini impartiti producano un’altra divaricazione: quella tra obiettivi e risul­

LE IDEOLOGIE

255

tati. Le carneficine in Ruanda nel 1994 (circa un milione di morti in appena cento giorni) e a Srebrenica nel 1995 (più di 8.000 uomini di tutte le età passati per le armi) ebbero luogo nonostante la presenza in loco di truppe delle Nazioni Unite incaricate di difendere quelle popolazioni. Per concludere, a riprova del fatto che la scelta di chi «pro­ teggere» è raramente compiuta sulla base di priorità umanitarie, si possono citare alcuni casi «dimenticati» tra i tanti occorsi sul finire del secondo decennio del X X I secolo: i rohingya massacrati dall’esercito birmano e dalle milizie buddhiste ausiliarie nel 2016; i sudanesi del sud presi in tenaglia da una guerra civile esplosa due anni dopo l’indipendenza del paese; le popolazioni del Kivu, nell’est della Repubblica democratica del Congo, vittime principali del conflitto tra eserciti e milizie tri­ bali; la popolazione yemenita, colpita dalla «peggiore catastrofe umanitaria del mondo», secondo quanto affermato dall’ONU e dall’Unione europea nel 2018, in seguito all’assedio posto a partire dal 2015 dall’Arabia Saudita e i suoi alleati. Tra l’altro, mentre l’UE dichiarava che «in Yemen il diritto umanitario internazionale continua a essere quotidianamente violato», dieci paesi membri della stessa UE vendevano all’Arabia Saudita le armi con cui il diritto umanitario internazionale continuava a essere quotidianamente violato7. L’analista, se vuole far combaciare tra loro le tessere del puzzle politico internazionale, ha l’obbligo di considerare le reali motivazioni dei differenti attori politici senza farsi irretire dalle loro giustificazioni ideologiche; tenendo però sempre ben presente che le giustificazioni ideologiche sono una parte essenziale della loro strategia. 6. La guerra fredda L’ideologia è tutt’altro che un inutile orpello: a volte, anzi, è la condizione necessaria - ancorché non sufficiente - dell’azione1 1 La lista, nel 2017, comprendeva, in ordine di volume d’affari, il Regno Unito (3,8 miliardi di euro), la Francia (1,5 miliardi), la Germania (722 milioni), l’Italia (593), la Croazia (243), la Svezia (231), il Belgio (195), la Slovacchia (95), la Repubblica Ceca (86) e la Spagna (46). Nel corso del 2018 i governi di Fiandre e Vallonia (Belgio), quello spagnolo e quello tedesco hanno deciso di sospendere le esportazioni di armi verso l’Arabia Saudita.

256

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

politica. Nella storia americana, i presidenti che sono riusciti a conseguire i risultati più utili per il loro paese sono quelli che hanno saputo coniugare la tradizione eccezionalista con gli imperativi dettati dai suoi interessi, cioè coloro che, cosciente­ mente o meno, hanno saputo mettere l’ideologia al servizio della Realpolitik: da Abraham Lincoln a Barack Obama passando per Woodrow Wilson, Franklin D. Roosevelt e Ronald Reagan. L’ideologia anticomunista della guerra fredda, come si è detto, è nata quasi per caso dalla necessità di affrontare due congiunture particolari della politica europea degli Stati Uniti nel 1947: la guerra civile greca e la firma del Trattato di Dunkerque tra Gran Bretagna e Francia. In Grecia, scrive Henry Kissinger, il presidente Truman era pronto a rispondere alla richiesta di aiuto della Gran Bretagna, che gli avrebbe permesso al contempo di soppiantare Londra in imo dei capisaldi della sua sfera di influenza e di condizio­ nare l’accesso russo al Mediterraneo. Ma, prosegue Kissinger, quelle motivazioni geopolitiche non sarebbero state capite né tantomeno accettate dall’opinione pubblica né dal Congresso; quindi l’intervento in Grecia sarebbe dovuto «scaturire da princìpi basati rigorosamente sull’approccio americano alla politica estera» [1994, 451], cioè dall’appello ideologico ai valori e agli ideali. Il 27 febbraio 1947, alla Casa Bianca, il segretario di Stato George Marshall cercò di esporre a una delegazione del Congresso, allora a maggioranza repubblica­ na isolazionista, le reali motivazioni della missione in Grecia, lasciando però deputati e senatori freddi, se non ostili; prese allora la parola il suo vice Dean Acheson, che si mise a perorare su Roma e Cartagine, sull’abisso ideologico tra le due potenze, sulla minaccia di un’aggressione sovietica o di una sovversione comunista, per sostenere infine che la protezione degli Stati Uniti passava pèr la protezione della libertà nel mondo, e la protezione della libertà nel mondo passava per la sconfitta militare dei comunisti in Grecia. Qualche giorno dopo, il 12 marzo 1947, il presidente Truman espose in forma di «dottrina» la contrapposizione manichea tra due modi di vita: Oggi, nella storia mondiale, quasi ogni nazione deve scegliere tra due modi di vita alternativi [...] Uno è fondato sulla volontà della maggioranza ed è caratterizzato da libere istituzioni, un governo rap­ presentativo, libere elezioni, garanzie di libertà individuale, libertà di

LE IDEOLOGIE

257

parola e di religione e libertà dall’oppressione politica. Il secondo modo di vita si basa sulla volontà di una minoranza imposta con la forza alla maggioranza. Si basa sul terrore e sull’oppressione, su una stampa e una radio sotto controllo; su elezioni truccate e sulla soppressione delle libertà personali [McCauley 2003, 147-148].

Poco importa se nel «secondo modo di vita» si potevano riconoscere anche alcuni regimi spalleggiati o addirittura messi in piedi da Washington: all’epoca, gli Stati Uniti disponevano dei mezzi economici, politici, militari, culturali e, per l’appun­ to, ideologici che permettevano loro di rendere accettabile alla propria opinione pubblica e ai propri alleati non tanto la loro versione del mondo quanto la rappresentazione della loro versione del mondo. La «dottrina Truman» fu esposta esattamente una set­ timana dopo la firma a Dunkerque di un trattato di mutua assistenza tra Gran Bretagna e Francia «nell’eventualità di una nuova aggressione tedesca». A differenza di Parigi, Londra considerava l’ipotesi di un attacco tedesco «largamente ac­ cademica»; il suo scopo - esplicito - era piuttosto di creare le condizioni per dar vita a un’Unione europea occidentale, una Third Force, in grado di competere ad armi pari con « l’emisfero occidentale» e il blocco sovietico, come affermò il ministro degli Esteri britannico Ernest Bevin in un rapporto al governo nel gennaio 1948; la sua idea era che «i paesi dell’Eu­ ropa occidentale che disprezzano i valori spirituali americani guarderanno a noi per avere una direzione politica e morale e per l’assistenza»8. Evidentemente, ogni ipotesi di Third Force era del tutto inaccettabile per Washington; e quando, il 17 marzo 1948, col Trattato di Bruxelles, Regno Unito e Francia estesero la loro intesa a Belgio, Olanda e Lussemburgo, gli Stati Uniti decisero di intervenire e di assorbirne il progetto, trasformandolo in ciò che sarebbe diventato, l’anno seguente, l’Alleanza atlantica. Lo scopo dichiarato della NATO era difendere l’Europa occidentale dalla «minaccia sovietica», ima possibilità a cui però né il Trattato di Dunkerque né quello di Bruxelles face­ vano alcun cenno; e d’altra parte, quell’eventualità era esclusa, 8 Cabinet memorandum by thè Foreign Secretary, E. Bevin, on thè aims o f British foreign policy, dated 4 January 1948. TO P SECRET.

258

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

almeno nell’immediato, dagli stessi americani: all’incontro che precedette la firma dell’Alleanza atlantica, nell’aprile 1949, il presidente Truman disse infatti ai ministri degli Esteri presenti: «Secondo le migliori valutazioni di tutti i nostri servizi di intel­ ligence, l’URSS al momento non cerca di trasformare la guerra fredda in una guerra guerreggiata» [Wiebes e Zeeman 1992], D ’altronde, nell’articolo in cui, nel luglio 1947, George Kennan aveva proposto di adottare, nei confronti dell’URSS, una politica di containment, si poteva anche leggere che «la Russia rimarrà economicamente vulnerabile e, in un certo senso, impotente». A posteriori, la possibilità che la Russia potesse ergersi a rivale degli Stati Uniti è stata esclusa anche da Kissinger, che evoca le immani distruzioni subite durante il conflitto, i 20 milioni di morti e «forse altri 15 milioni» rinchiusi nei campi di con­ centramento [1994, 438], A proposito della propaganda su un possibile attacco russo messa in circolazione nel 1948, Kissin­ ger si domandava «come o perché l’Unione Sovietica potesse perseguire tale strategia tre anni dopo una guerra devastante, mentre gli Stati Uniti possedevano il monopolio atomico ed essa era priva, per quanto se ne sapeva, di una capacità di proiezione aerea a lungo raggio» [ibidem, 475]. A dire il vero, gli americani non credevano neppure alla favola del comuniSmo: lo stesso Kennan, nel «lungo tele­ gramma» spedito da Mosca nel febbraio 1946, aveva scritto che il marxismo non era che «la foglia di fico della loro [dei dirigenti russi] rispettabilità morale e intellettuale», senza la quale sarebbero apparsi nel migliore dei casi come «gli ultimi di una lunga successione di dirigenti russi crudeli e dissipatori che hanno forzato inesorabilmente il paese a raggiungere sem­ pre nuove vette di potere militare per garantire la sicurezza esterna dei loro deboli regimi interni» [Griffith e Baker 2007, 40]. Che non ci fosse soluzione di continuità tra la Russia degli zar e quella di Stalin, Kennan lo ripeterà a più riprese, così come Kissinger: «Stalin seguiva le tradizionali usanze russe» [1994, 432]; «Le pressioni sovietiche avevano seguito il modello tradizionale russo» [.ibidem, 451]. L’insistenza sul «comuniSmo» si spiega proprio per quello: siccome sarebbe stato difficile, se non impossibile, mobilitare le passioni degli americani contro una Russia che era sempre stata inoffensiva nei confronti degli Stati Uniti, occorreva una motivazione forte, moralmente elevata e unificante.

LE IDEOLOGIE

259

Il fatto che, a partire dal 1947, la politica estera americana sia stata appesantita da quella zavorra ideologica ha comportato, in termini strategici, enormi svantaggi ma anche un vantaggio ancora più enorme. Gli svantaggi sono venuti dal fatto che a quella retorica, cucinata per essere data in pasto all’opinione pubblica, ha finito per credere la stessa classe dirigente del paese, col risultato di provocare alcuni colossali errori di valutazione e, di conseguenza, scelte politiche catastrofiche: come «regalare» alla Russia, senza alcuna giustificazione geo­ politica, la Cina di Mao, l’Egitto di Nasser e la Cuba di Castro, oppure precipitare l’America nel disorientamento morale e nella lacerazione politica all’epoca della guerra in Vietnam. Il vantaggio è che, senza quella zavorra ideologica, non ci sarebbe potuta essere - puramente e semplicemente - una politica estera americana, perché nel paese avrebbe di nuovo prevalso l’anelito isolazionista. La guerra fredda fu una fucina di ideologie a ciclo conti­ nuo, da una parte e dall’altra della «cortina di ferro». Molte di esse sono scomparse con la dissoluzione dell’Unione Sovietica; altre sono rimaste per una sorta di effetto inerziale; un’altra ancora, quella dell’«Occidente», si è addirittura rivitalizzata, fino a imporsi come una delle ideologie più in voga nella fase di grande disordine internazionale. 7. l ì invenzione dell’Occidente Il concetto politico di «Occidente», quale è entrato oggi a far parte stabilmente del panorama ideologico delle relazioni internazionali, fu messo in circolazione dagli Stati Uniti all’i­ nizio della guerra fredda, con l’obiettivo di far entrare Gran Bretagna, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi ecc. nella loro «comunità di destini», opposta alla comunità «orientale» sotto il tallone di Mosca. L’operazione consisteva nel trasformare un punto cardinale in concetto politico polivalente e onni­ comprensivo, in criterio di descrizione del mondo e delle sue civiltà e in discrimine morale; nel trasformarlo insomma in vera e propria arma politica. Occorre dire che, anche come concetto geografico, l’O c­ cidente è rimasto impigliato in un limbo di indeterminatezza; infatti, mentre i poli hanno fornito ai geografi un criterio

260

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

oggettivo per stabilire la posizione convenzionale del Nord e del Sud, il meridiano di Greenwich non ha mai prodotto lo stesso risultato per l’Ovest e l’Est: se così fosse stato, Oxford sarebbe una città occidentale e Cambridge una città orientale. Il riferimento a questi due punti cardinali, quindi, è sempre soggettivo: per i giapponesi, la Cina è un paese occidentale, per gli indiani un paese orientale9. L’«Occidente» politico si è spostato a seconda delle cir­ costanze e delle convenienze. I russi, che oggi si considerano all’avanguardia del fronte «antioccidentale», nel 1905 soste­ nevano di essere l’ultimo baluardo della civiltà occidentale contro i giapponesi, «il pericolo giallo, le nuove orde di mongoli armate di tecnologia moderna» [Ferguson 2006,54]. Nel 1911, la stessa paura del «pericolo giallo» aveva portato il pastore awentista americano Greenberry G. Rupert (18471922) a descrivere la contrapposizione tra Oriente (identificato con l’Eurasia e l’Africa) e Occidente (le isole britanniche e il continente americano) come la realizzazione di una profezia del Libro dell’Apocalisse. Per Richard Coudenhove-Kalergi, che scriveva nel 1923, l’idea che Europa e Stati Uniti potes­ sero esser parte di uno stesso schieramento «occidentale» era semplicemente assurda: «N é l’Ovest né l’Est vogliono salvare l’Europa: la Russia vuole conquistarla, l’America vuole comprarla» [1997, 11]. Nel 1924, Karl Haushofer propose una rappresentazione cartografica della «grobe Antithese West-Ost in Zukunft» («grande antitesi futura tra Occidente e Oriente»), in cui il cuore dell’Occidente erano l’Europa e la Russia europea, e il cuore dell’Oriente erano gli Stati Uniti [1924, 283] (fig. 30). Nel 1933, la casa editrice berlinese Buchdruckwerkstàtte pubblicò, in inglese, un pamphlet dal titolo Germany’s Tight for Western Civilization-, l’obiettivo era plausibilmente di dar vita a una sorta di «coalition of thè willing» per difendere la «civiltà occidentale» minacciata dal bolscevismo russo e giudaico. In tedesco, allora, e fino alla fine degli anni 1950, il 9 Sorvoleremo qui sulla pretesa contrapposizione tra Nord e Sud del mondo, ancora più assurda dal punto di vista geografico (i suoi proponenti non esitano a mettere l’Australia a nord e la Mongolia a sud, per esempio), che è una sorta di pendant terzomondista alla contrapposizione tra Ovest ed Est.

LE IDEOLOGIE

261

D.U5. F ig . 30. La «grande antitesi futura tra Occidente e Oriente» di Haushofer.

termine utilizzato non era l’attuale ’Westen, ma Abendland, la cui connotazione politico-religiosa era stata definita nel 1918 dallo storico Oswald Spengler nel suo già citato Tramonto dell’Occidente (D er Untergang des Abendlandes), in cui la crisi della Germania e la crisi dell’Occidente erano sovrapposte. L’uso americano del termine nel secondo dopoguerra, che capovolgeva la rappresentazione «eurasiatica» dell’Occidente di Haushofer, faticò a mettere le radici in Europa almeno fino agli anni 1990 (cioè, paradossalmente, nel momento in cui la contrapposizione Est-Ovest tipica della guerra fredda era venuta meno), quando gli Stati Uniti necessitavano più che mai di restaurare sul piano ideologico l’affinità di valori e di obiettivi con la sempre più recalcitrante Europa. Il successo di The Clash o f Civilizations, pubblicato nel 1996, può essere attribuito alla capacità del suo autore, Samuel Huntington, di soddisfare il bisogno intellettuale e psicologico di un nuovo principio d’ordine dopo il tramonto di quello precedente: Huntington proponeva la rappresentazione di un mondo diviso tra diverse «civiltà» dalla personalità identitaria ben definita, separate da demarcazioni almeno altrettanto nette e precise

262

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

di quelle della guerra fredda, che consentiva di capire dove passava il confine tra «noi» e «gli altri», L’urgenza di nuove frontiere ideologiche ha oscurato il fatto che la tesi di Huntington era anche un contributo geopolitico al dibattito in corso all’epoca negli Stati Uniti sul futuro delle relazioni internazionali, a sostegno dell’opzione atlantista, cioè di un rapporto privilegiato tra Stati Uniti ed Europa per far fronte all’ascesa dell’Asia. La cosa appare particolarmente evidente nella «carta delle civiltà» che accompagna il testo: le frontiere dell’«Occidente» (che Huntington chiama anche «Western Christianity») ricalcano dappresso quelle della NATO di dieci anni dopo, ma erano state tracciate in un’e­ poca nella quale i paesi dell’ex blocco sovietico non facevano ancora parte dell’Alleanza atlantica. Rispetto alla NATO del 2006, però, dall’«Occidente» huntingtoniano erano esclusi i tre paesi ortodossi - Romania, Bulgaria e Grecia - considerati parte di un altro blocco di civiltà (quello russo, o «Eastern Christianity») e, evidentemente, il solo paese musulmano, la Turchia. Nel suo libro, Huntington menzionava sei volte il concetto di «radici giudeo-cristiane» dell’Occidente, ma sempre all’inter­ no di citazioni, come per mantenerne una certa distanza critica. Quella formula è divenuta quasi un assioma, testimonianza del carattere impromptu del concetto stesso di «civiltà occidentale». L’attrezzo politico «giudeo-cristiano» è di fattura estremamente recente, forgiato, secondo Mahmood Mamdani, «come antidoto post-Olocausto all’antisemitismo» [2004, 244]: l’ebraismo è stato «riabilitato» fino a farne a posteriori un attore principale della storia europea. Un tragico paradosso se si pensa che gli ebrei sono stati un popolo essenzialmente europeo per quasi due millenni, ma il loro ruolo è stato riconosciuto solo dopo la loro quasi totale eliminazione dal Vecchio Continente. Se fosse vero che «la cristianità occidentale [...] è storicamente la singola più importante caratteristica della civiltà occidentale» [Huntington 1996, 70], allora vi sarebbe consustanzialità tra civiltà occidentale e odio per gli ebrei, coltivato lungo tutti i sedici secoli in cui il cristianesimo ha dominato in Europa, fino, appunto, all’Olocausto. Quella riscrittura della storia a posteriori - una sorta di ministero della Verità orwelliano - non ha impedito al concetto di «radici giudeo-cristiane dell’Occidente» di diventare, per

LE IDEOLOGIE

263

la sua automatica, immediata, intuitiva e insanabile esclusione dei musulmani daH’«Occidente», un mantra anche per chi, all’opposto di Huntington, sostiene che una delle caratteristi­ che principali, se non la caratteristica principale, della «civiltà occidentale» è la laicità, o la separazione tra religione e politica (separazione che, secondo un altro luogo comune, non esiste­ rebbe nell’islam). Il dibattito politico francese, che mescola talvolta spregiudicatamente le «radici cristiane» e le «radici illuministe» dell’identità nazionale, è forse la dimostrazione più lampante che le ideologie non hanno bisogno neppure di una pretesa di coerenza per crescere in popolarità. Insomma, l’ideologia dell’«Occidente» è confusa, contrad­ dittoria e raffazzonata, perché deve dissimulare una realtà che ne è l’opposto: Stati Uniti ed Europa non hanno e non possono avere i medesimi interessi. Nella stessa Europa, a quasi trent’anni dalla creazione dell’Unione, i diversi paesi membri continuavano a coltivare ciascuno il proprio giardino, indipendentemente e spesso in opposizione gli uni agli altri; e quelli che lo coltivavano con più insistenza erano gli stessi che sostenevano con più insistenza la tesi dell’unità occidentale. Esistono anche altri luoghi comuni radicati nelle coscienze, divenuti quasi automatismi del pensiero; nonostante la loro popolarità (o, meglio, proprio per la loro popolarità), sono particolarmente insidiosi, e rischiano di portare fuori strada chi si proponga di condurre una seria analisi delle relazioni internazionali.8 8. Il «carattere nazionale» In un libro sulla geopolitica, il capitolo riguardante le ideologie - cioè uno dei due inciampi maggiori all’analisi, insieme al pregiudizio legalistico - sarebbe potenzialmente infinito: sono i limiti di spazio, non di argomenti, che impon­ gono di concluderlo. Abbiamo cercato di fornire alcuni criteri per riconoscere le ideologie e cercare di evitarle; e abbiamo portato alcuni esempi di deformazione ideologica della realtà che hanno profondamente marcato, e fuorviato, l’analisi delle relazioni internazionali nell’ultimo secolo. Per concludere, si può ancora aggiungere un rapido riferimento al concetto di «carattere nazionale», cioè a uno stereotipo mai tramontato, e

264

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

anzi tornato particolarmente in auge in un’epoca di affannosa ricerca identitaria. L’idea che i diversi popoli siano dotati di un carattere distintivo permanente aveva lo scopo, da Erodoto e Aristo­ tele in poi, di dare uno spessore «oggettivo» alle descrizioni dei costumi, delle abitudini, delle istituzioni e della relativa situazione politica dei diversi paesi. In realtà, quelle descrizioni non solo non hanno contribuito alla comprensione dei popoli in questione, ma hanno al contrario introdotto un ulteriore elemento di distorsione dell’analisi. Lino studio del 2006 ha verificato la discrepanza tra gli stereotipi culturali sui popoli e le caratteristiche personali di un campione di individui appartenenti a quegli stessi popoli; la conclusione era che, a dispetto della popolarità di certe caratterizzazioni, «non sembra esserci nemmeno un grammo di verità negli stereotipi sul carattere nazionale [... Quegli] stereotipi non sono nemmeno esagerazioni di differenze reali: sono finzioni pure e semplici» [McCrae e Terracciano 2006]. Inutile dire che quelle presunte caratterizzazioni «oggetti­ ve» si sono modificate nel tempo, seguendo gli imponderabili della storia. Tra il Cinquecento e l’inizio dell’Ottocento, scrive Jean-Franqois Dubost, i tedeschi sono stati generalmente carat­ terizzati come ubriaconi, zotici e duri di comprendonio; ancora nel 1828, il viaggiatore britannico John Russell scriveva che non erano «dotati né di grande acutezza di percezione né di rapidità di sentire»; in generale, nella prima metà dell’Ottocen­ to, prima del loro straordinario successo industriale, i tedeschi erano considerati emotivi, istrionici e disonesti (secondo sir Arthur Brooke Faulkner, medico dell’esercito di sua maestà), indolenti (secondo Mary Shelley, l’autrice di Frankenstein), disposti a lavorare solo quando ne hanno voglia (secondo un industriale francese), e quindi, per forza di cose, «avulsi da ogni spirito di iniziativa e di impresa» (secondo un altro viaggiatore britannico); le loro infrastrutture, d’altronde, erano considerate pessime: John MacPherson, già viceré d’india, scrisse che le strade in Germania erano in uno stato così deplorevole che aveva deciso di proseguire il suo viaggio verso l’Italia. L’economista coreano Fla-Joon Chang, a cui dobbiamo alcune delle citazioni riportate sopra, ricorda che agli inizi del Novecento (quindi, ancora una volta, prima del loro decollo industriale), anche i giapponesi erano considerati «più pigri

LE IDEOLOGIE

265

che industriosi; più individualisti che leali “formiche operaie”; più emotivi che imperscrutabili; più spensierati che riflessivi; più interessati a godere dell’oggi che ad accumulare per il domani» [2008, 184-185]. Nel Rinascimento, gli italiani - anche se non è chiaro di quali «italiani» si parlasse a quel tempo - erano considerati il modello da imitare e l’unità di misura di tutte le virtù, «na­ zione comunemente stimata la più saggia e la più avveduta del mondo», come si legge in un testo francese del 1614; quando il declino della penisola divenne palese, l’opinione cambiò radicalmente e gli italiani furono considerati allora disordinati, rissosi, infidi; il duca di Saint-Simon, che scriveva alla fine del Seicento, insisteva sulla loro smodatezza: la loro esuberanza carnale era tale da praticarne tutte le varianti, comprese quelle «contro natura». Si noti, a questo proposito, che lo sguardo portato su un popolo dall’esterno e lo sguardo che quello stesso popolo ha di sé coincidono raramente: l’Italia fu, nel Novecento, uno dei pochi paesi al mondo in cui il reato di sodomia fu escluso dal codice penale, perché, argomentò lo stesso guardasigilli Alfredo Rocco, «il turpe vizio, che si sa­ rebbe voluto colpire, non è così diffuso in Italia da richiedere l’intervento della legge penale» [Dolcini 2012], Le nobili qualità cavalleresche attribuite agli spagnoli all’epoca del loro apogeo vennero considerate insopportabile affettazione e superbia un secolo più tardi, quando gli stereotipi negativi furono sfruttati dalla propaganda antispagnola nata nelle Fiandre, e poi esportata in Inghilterra e in Francia. Una «circolazione degli stereotipi tra le nazioni», scrive Dubost, si è prestata a ricoprire certi ruoli caratteriali specifici: tra il Rinascimento e l’Ottocento, l’Europa ha con tutta evidenza bisogno di popoli malinconici e di popoli spacconi: sono, di volta in volta o anche simultaneamente, gli spagnoli e gli inglesi per la malinconia, gli italiani poi gli spagnoli per la spacconeria. Ci vogliono anche popoli che portino la responsabilità del vizio e della depravazione: per i francesi sono gli italiani, per i tedeschi sono i francesi [1999].

Quando gli inglesi cominciarono ad arricchirsi, per dileggia­ re la persistente povertà dei loro vicini ed eterni rivali francesi si misero a chiamarli Froggies, cioè, per metonimia, «mangiatori di rane». Ma dall’inizio del Settecento quello stesso appellativo

266

GLI OGGETTI DELLA GEOPOLITICA

fu trasferito agli olandesi, un po’ in riferimento alle loro lande paludose e un po’ in riferimento alla rana messa in scena da Esopo, Fedro e La Fontaine, che esplode nel tentativo di farsi grossa come il bue: l’allegoria, trasparente, voleva irridere la velleitaria ambizione olandese di eguagliare in ricchezza e po­ tenza l’Inghilterra. Quando, nel Settecento, furono i francesi a sfidare i britannici su quel terreno, il titolo di Froggies tornò a loro, restandogli appiccicato fino ai nostri giorni. E interessante vedere come certi stereotipi seguano in maniera a volte quasi lineare l’evoluzione delle relazioni eco­ nomiche tra i diversi paesi. In un testo del 1576, lo scrittore e viaggiatore francese Loys Le Roy, notava che i francesi erano «molto industriosi nell’imitare esattamente ciò che vedono fatto altrove, e poi a rifarlo» [1576, 113], dove «altrove» si riferiva quasi certamente all’allora molto più progredita Italia. Sono gli effetti collaterali dello sviluppo ineguale: l’accusa di imitare i prodotti dei paesi più avanzati è stata mossa con virulenza ai giapponesi dagli anni 1960 in poi e ai cinesi oggi, e sarà rivolta ad altri popoli domani. Dani Rodrik, economista ad Harvard, ha scritto: le pratiche cinesi non sono molto diverse da quelle che tutti i paesi avan­ zati hanno storicamente adottato quando ancora stavano rincorrendo altri più avanzati di loro [...] Nell’Ottocento, gli Stati Uniti erano - in relazione al paese tecnologicamente più progredito del tempo, l’Inghil­ terra - nella stessa posizione in cui si trova oggi la Cina nei confronti degli Stati Uniti. E gli americani avevano la stessa considerazione per i segreti commerciali dell’industria inglese che hanno oggi i cinesi per i diritti della proprietà intellettuale americana [2018].

Quest’ultimo esempio mostra chiaramente che le caricature del «carattere nazionale» sono il prodotto di una certa pigrizia del pensiero, che preferisce adagiarsi mollemente sull’attualità anziché affaticarsi a seguire l’impetuoso incedere delle trasfor­ mazioni storiche. Ignorare il fattore tempo - cioè la trasformazione delle cose presenti - significa perturbare gravemente la capacità di analisi delle prospettive future. Molto spesso, le ipotesi riguar­ danti l’avvenire sono condizionate e distorte dalla tentazione di fondarle su una pura e semplice proiezione del presente. Packard racconta che, nel luglio 1954, vantando i progressi della standardizzazione negli Stati Uniti, la rivista «Changing

LE IDEOLOGIE

267

Times» prevedeva per dieci anni dopo un livellamento della popolazione tale che sarebbe stato diffìcile per un americano conservare la propria individualità e indipendenza di giudizio [1958, 185]. Proprio nel 1964, invece, cominciarono le prime grandi manifestazioni contro la guerra in Vietnam, e all’Uni­ versità di Berkeley ebbe luogo quello che è stato definito il primo atto di disobbedienza civile di massa degli anni 1960. Altro esempio: in Israele e negli Stati Uniti esistono alcuni movimenti religiosi fondamentalisti i cui membri si impegnano a prolificare in abbondanza con l’idea di garantire alle loro sètte una crescita in progressione geometrica per via genera­ zionale, col presupposto, ovviamente, che le generazioni future si comporteranno esattamente come quelle presenti. Gli imponderabili della storia, per definizione, non possono essere presi in conto nell’analisi delle tendenze geopolitiche; tuttavia, l’aspetto meno imponderabile dell’avvenire è che vi saranno degli imponderabili; cioè, detto in altri termini, non ci si bagna mai nello stesso fiume, le trasformazioni sono in­ cessanti, e se una generazione è uguale alla precedente vuol dire solo che si è in un periodo di stagnazione, o addirittura di regresso. La realtà è fatta di infinite sfaccettature e, anche se non è possibile coglierle tutte, bisogna comunque evitare la trappola bidimensionale delle ideologie. Se le si riconosce, le si può evitare; e se le si evita - ma solo se le si evita - si può fare analisi geopolitica.

Parte terza

Atlante geopolitico del XXI secolo

Capitolo tredicesimo

Geopolitica dello shift o f power

1. L a riscossa dell’A sia Il X X I secolo si è aperto su una fase di rapido spostamento dell’asse geopolitico del mondo. Uno spostamento iniziato nella seconda metà dell’Ottocento, che ne sta dislocando il baricentro dall’Atlantico al Pacifico o, in termini più generali, dal «condominio atlantico» (Stati Uniti ed Europa) all’Asia. Per diciotto degli ultimi venti secoli, l’Asia è stata il con­ tinente più ricco del mondo, in particolare le aree attorno all’Indo, al Gange, al Fiume Giallo e allo Yangtse. Dai dati raccolti da Angus Maddison, che ha calcolato il prodotto lor­ do a parità di potere d’acquisto di tutte le regioni del globo dall’anno 1 al 2003, possiamo ricavare una rappresentazione grafica dell’andamento storico di lungo periodo delle due regioni corrispondenti alle attuali India e Cina (fig. 31). Fino alla prima rivoluzione industriale, le due regioni sommate tra loro hanno garantito circa la metà del prodotto mondiale. Il grafico della figura 31 permette di capire facil­ mente il motivo del costante interesse europeo per «le Indie», cioè per l’opulento Oriente in generale, compreso il tentativo di «buscar el levante por el poniente» di Cristoforo Colom­ bo. Ma permette anche di visualizzare la rapidità con cui il capitalismo industriale, una volta affermatosi, ha soppiantato i vecchi modi di produzione, provocando un rapido declino relativo di India e Cina. Quando quei due paesi sono stati definitivamente coinvolti nel mercato capitalista mondiale, però, il loro declino relativo si è trasformato in ascesa relativa. Il McKinsey Global Institute ha tracciato molto efficacemente su una carta geografica lo spostamento del centro di gravità economico del mondo dall’anno 1 al 2025, sulla base dei calcoli di Maddison (fig. 32).

272

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

F i g . 3 1 . E v o lu z io n e d e l P I L (in p a rità d i p o te re d ’ac q u isto ) d i In d ia e C in a , in p e rce n tu a le su l to tale m o n d iale, an n i 1-2000.

Fonte’. M a d d iso n [2 0 0 7 , 3 8 1 ]. P e r il 2 0 1 7 : F o n d o m o n e tario in te rn azion ale.

F i g . 3 2 . S p o sta m e n to d e l ce n tro di g ra v ità d e l P I L m o n d ia le (in p a r ità di p o te re d ’a cq u isto ), 1-2025.

Fonte: U niversità di G ro n in gen , M cK in sey G lo b a l In stitute su dati di A. M ad d ison .

Dal punto di vista cinese e indiano, la loro recente ascesa non è altro che un ritorno alla normalità, dopo l’importuna (e tutto sommato breve) parentesi di un secolo e mezzo di so­ praffazione straniera. Al di là di quel che ne pensano i diretti interessati, la chiave del loro «ritorno» non sta in una presunta

GEOPOLITICA DELLO «SHIFT OF POWER»

273

benedizione naturale (o provvidenziale) di cui sarebbero i fortunati beneficiari, ma nella molto più prosaica superiorità del modo di produzione capitalista. È però certo che, quando un’area ricca di materie prime entra nel ciclo di produzione capitalista, il suo sviluppo non potrà che procedere a ritmi superiori di quelli di aree povere di risorse naturali. Come abbiamo visto nel capitolo VI, paragrafo 3, prima dell’arrivo degli europei, le condizioni naturali dell’America a nord del Rio Grande erano solo potenzialmente favorevoli, e fu l’innesto del capitalismo allo stato puro, importato dai coloni britannici, a renderle attualmente favorevoli, e a fare del paese costruito intorno a esse la prima potenza economica e politica mon­ diale. Il rinnovato successo dell’Asia, quindi, non è avvenuto malgrado la sopraffazione straniera, ma grazie a essa; o meglio, grazie al sistema di produzione che europei e americani hanno esportato in Asia. Uno dei tanti paradossi del capitalismo è che gli investi­ menti all’estero non solo creano nuovi mercati ma creano anche nuovi competitori. Lo abbiamo visto nel caso delle colonie, dove i seppur minimi investimenti delle metropoli hanno finito per generare una borghesia locale con interessi suoi propri, e dunque prima o poi necessariamente indipendentista (cap. VI, par. 1). Se lo si astrae dalla sua base oggettiva, quel meccanismo regolare viene interpretato soggettivamente dagli investitori come ingratitudine, se non come vero e proprio tradimento: così lo hanno vissuto, per esempio, le potenze coloniali quando hanno dovuto affrontare le prime rivolte nei loro possedimenti. Il bardo del colonialismo per eccellenza, Rudyard Kipling, definiva precisamente «thankless», ingrata, la reazione dei popoli colonizzati allo sforzo dell’«uomo bianco» per guidarli «toward thè light», verso la luce1. Henry Kissinger lasciava trasparire lo stesso risentimento quando, tra le cause dell’erosione della supremazia economica americana negli anni 1960, citava la «crescita dinamica di Europa e Giappone, entram bi rim essi in piedi dalle risorse americane e protetti dalle garanzie di sicurezza americane» [1994, 704, corsivo nostro].

Quello stesso tipo di irritazione fu una componente importante della anti-]apanese hysteria scatenatasi in America negli anni 1 Rudyard Kipling, The White Maris Burden (Il fardello dell’uomo bianco), febbraio 1899.

274

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

1980, quando il Sol Levante si impose a livello mondiale in settori fin lì dominati dagli americani (l’auto in particolare) e si lanciò in una serie di acquisizioni spettacolari sul territorio degli Stati Uniti (vedi cap. XI, par. 5). Come in America, anche in Asia il capitalismo fu esportato dalla Gran Bretagna; lì, però, il nuovo sistema di produzione si scontrò con strutture politiche ed economiche preesistenti, fortemente radicate e orgogliosamente coscienti di sé; alla lunga, anch’esse finirono per disgregarsi e scomparire, ma in un vortice sanguinoso di rivolte, repressioni, prevaricazioni e guerre i cui strascichi arrivano fino ai giorni nostri. Nelle favolose ricchezze dell’India, Londra aveva visto la garanzia dell’eternità del suo impero: secondo Fernand Braudel, il crescente interesse per quella regione nella seconda metà del Settecento può essere considerato tra le cause del rela­ tivo disimpegno britannico dal fronte americano; si sarebbe trattato del primo abbozzo di «uno spostamento sostanziale dell’impero inglese che, fino ad allora concentrato sull’America e l’Atlantico, tende da quel momento verso l’oceano Indiano e le Indie». Braudel vedeva in quello «spostamento» proprio «un esempio della ricerca affannosa di tassi di profitto esor­ bitanti da parte del capitalismo» [1987, 610], Oltre ai profitti, però, con i suoi investimenti la Gran Bretagna diede vita in America al competitore che le sottrarrà l’egemonia mondiale e, in India, al movimento indipendentista che nel 1947 firmerà l’atto di decesso del suo impero. L’arrivo dei britannici in Asia segna l’inizio del processo di spostamento dell’asse geopolitico del mondo dall’Atlantico al Pacifico; l’arrivo dei pionieri americani in California gli ha impresso un’ulteriore accelerazione. Adottando, senza saperlo, il metodo geopolitico, Wolfgang Goethe era stato in grado di anticiparne le grandi linee; dopo aver discusso i primi progetti di taglio dell’istmo di Panama, il 21 febbraio 1827 scrisse:Si Si può prevedere che questo giovane paese [gli Stati Uniti], con il suo deciso interesse per il West, fra trenta o quarantanni avrà occupato e popolato la grande terra al di là delle Montagne Roc­ ciose. Si può inoltre prevedere che, lungo tutta la costa dell’oceano Pacifico, dove la natura ha già predisposto i porti più ampi e sicuri, sorgeranno un p o’ alla volta importanti città commerciali, ossatura di una grande relazione tra la Cina e le Indie orientali e gli Stati Uniti [Bell 2016, X X X ],

GEOPOLITICA DELLO «SHIFT OF POWER»

275

Qualche anno dopo quel testo chiaroveggente, in un ar­ ticolo pubblicato all’inizio del 1850, Karl Marx faceva coin­ cidere l’inizio dell’«era del Pacifico» con la scoperta dell’oro in California: Grazie all’oro californiano e aH’inesauribile energia degli yankees, i due lati del Pacifico saranno in breve tempo tanto popolati e tanto attivi nel commercio e nell’industria quanto la costa da Boston a New Orleans. L’oceano Pacifico svolgerà nel futuro lo stesso ruolo che ha svolto l’Atlantico nella nostra era, e che era del Mediterraneo nell’antichità: una grande via marittima del commercio mondiale, e l’Atlantico sarà al livello di un mare interno, come oggi è il caso del Mediterraneo [1977, X, 264-265].

Subito dopo, gli americani lanciarono nel Pacifico la cosid­ detta gunboat diplotnacy, la diplomazia delle cannoniere, con la spedizione del commodoro Matthew Perry del 1853 che costrinse il Giappone ad aprire i propri porti al commercio internazionale: l’impatto di quella brutale internazionalizzazione provocò nell’arcipelago lo sfaldamento definitivo del vecchio shogunato, la «restaurazione» dell’impero, nel 1868, e infine la scelta di imboccare risolutamente la strada dello sviluppo capitalista, allo scopo di competere ad armi pari con le altre potenze e non trovarsi più alla mercé del ricatto straniero. Alla fine, e dopo secoli di peripezie, «el levante» era stato effettivamente raggiunto «por el poniente», cioè dalla costa occidentale degli Stati Uniti: anche se ancora non lo sapeva, l’Asia era di nuovo in marcia. 2. Spostam enti del baricentro geopolitico Non è ovviamente la prima volta che l’asse geopolitico del mondo si sposta da una regione a un’altra. Fino al XVI secolo, quando non vi era un contatto organico e permanente tra le diverse aree del pianeta, lo shift o f power aveva portata regionale e non globale: nel Mediterraneo, per esempio, lo shift tra Persia e Grecia o, più tardi, tra la Grecia e Roma. Dopo la nascita del califfato, il cuore pulsante della vita storica si spostò lungo l’asse tra Cina, India e mondo arabo-musulmano, mentre l’Europa non mediterranea divenne marginale e desolata: per buona parte del medioevo, scrive Bernard Lewis, «rispetto

276

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

all’islam, il mondo cristiano era davvero povero, piccolo, ar­ retrato e monocromatico»; l’Europa centrale e occidentale era «a un livello significativamente più basso di civiltà, sia morale che materiale, delle terre dell’islam» [1993, 9, 14]. Un altro shift cruciale ebbe inizio nel XII secolo, in con­ comitanza con la perdita del monopolio musulmano sui mari: prima il Mediterraneo al tempo delle crociate e poi, tra il Cinque e il Seicento, l’oceano Indiano. Si trattò di un vero e proprio avvicendamento, con l’Europa che strappò all’islam il controllo di parte del Mediterraneo ereditandone al tempo stesso la superiore cultura scientifica e filosofica. Ricordiamo che, per Mackinder, il fattore decisivo di questo shift fu la densa rete di ostacoli naturali al riparo dei quali l’Europa riuscì a evitare le cataclismatiche devastazioni inflitte dai po­ poli nomadi dell’Asia centrale a russi, cinesi, indiani, persiani e turchi, culminate proprio con la distruzione di Baghdad, capitale del mondo arabo-musulmano (vedi cap. VII, par. 3). Il primo shift o f power globale ebbe luogo a partire dal XVI secolo, all’epoca delle grandi scoperte. Le potenze europee affacciate sull’Atlantico sfruttarono la loro posizione e la loro superiorità economica e tecnologica per partire alla conquista dell’intero orbe terracqueo, visto per la prima volta come una totalità: prima la Spagna e il Portogallo, talmente sicuri di sé da mettere nero su bianco la prima (velleitaria) sparti­ zione del mondo tra di loro in «sfere d’influenza» (Trattato di Tordesillas, 1494); poi l’Olanda, la Danimarca, la Francia e, infine, l’Inghilterra. Le grandi scoperte portarono con sé numerose conseguenze geopolitiche: 1) lo spostamento di parte dei traffici internazionali dal Mediterraneo all’Atlantico; 2) la conseguente ascesa delle potenze europee che ne furono promotrici; 3) il conseguente declino delle potenze «chiuse» nel Mediterraneo: Italia e Impero ottomano; 4) la perdita d’importanza delle vie di terra negli scambi con l’Asia; 5) la nascita del primo impero veramente mondiale, dove «nunca se pone el sol» (su cui non tramonta mai il sole): quello vdi Carlo V, re di Spagna e imperatore romano-germanico nella prima metà del XVI secolo. La decadenza italiana e ottomana meritano qualche riga di digressione. In Italia, il declino fu l’esito paradossale di un eccesso di ricchezza e di forza. Il suo precoce sviluppo bor­ ghese ne aveva fatto un too early corner, se così si può dire:

GEOPOLITICA DELLO «SHIFT OF POWER»

277

Troppo commercio, troppa produzione, troppa ricchezza, città trop­ po grandi in relazione alle condizioni economiche, politiche e militari dell’epoca [...] Ciascuna delle cinque città-regioni che dominavano allora la penisola - Milano, Firenze, Roma, Venezia, Napoli - era troppo forte per lasciarsi imporre un’egemonia da uno dei suoi rivali e troppo debole per riuscire a imporla [Graziano 2007, 49, 52],

Quella frammentazione rese impossibile la competizione con i nuovi Stati centralizzati; persino i grandi pensatori politici italiani persero gradualmente di vista il loro paese: mentre lo scopo di Machiavelli (il cui Principe è del 1513) era l’unifica­ zione della penisola, quello di Boterò, che scrisse ottant’anni più tardi, era la «repubblica universale»; e Tommaso Campa­ nella (1568-1639), che pubblicò la sua Città del Sole nel 1623, spostò addirittura il suo Stato ideale nel mondo dell’utopia. Il paradosso è di natura diversa nel caso dellTmpero otto­ mano: le tappe che ne fecero una grande potenza - la conquista di Costantinopoli (1453), poi della Siria e dell’Egitto (1517) e la marcia attraverso i Balcani e l’Europa centrale fino all’assedio di Vienna (1529) - ebbero luogo in concomitanza con l’inizio del declino mediterraneo. Liifti Pascià, il gran visir (primo ministro) di Solimano il Magnifico (1494-1566), sembra essere stato il primo a segnalare che «nella condotta della guerra ma­ rittima, gli infedeli sono davanti a noi. Dobbiamo superarli» [Lewis 1993, 26]. La flotta turca, adatta al Mediterraneo, si mostrò infatti incapace di misurarsi con portoghesi e olandesi, le cui navi erano state costruite per affrontare l’Atlantico. Nel 1580, il geografo Tarih al-Hind al-Garbi propose il taglio di un canale dal Mediterraneo a Suez allo scopo di raggiungere più rapidamente l’oceano Indiano e scacciarne gli «infedeli». Alla stessa epoca però, i turchi, alleati della Francia contro l’Impero, dovevano affrontare anche la minaccia persiana a est e russa a nord; il progetto di un canale tra il Volga e il Don, proposto nel 1569 per espandere il dominio navale ottomano dal mar Nero al Caspio, fu abbandonato perché troppo am­ bizioso e perché i russi avevano nel frattempo cominciato la loro espansione verso sud. Anche se gli inglesi avevano ipotecato il ruolo di poten­ za egemone mondiale fin dalla loro vittoria sulla cosiddetta Invincible Arm ada spagnola, alla fine del Cinquecento, fu la guerra dei Sette anni (1756-63) a coronare la loro ambizione.

278

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

Quel conflitto costituisce a tutti gli effetti la prima «guerra mondiale»: 1) fu la conseguenza dello scontro tra le ambizioni globali della Francia e dell’Inghilterra; 2) fu combattuta su tre continenti (Europa, America e Asia); 3) vide la partecipazione di tutte le grandi potenze europee dell’epoca - Russia, Austria, Prussia, Spagna, Portogallo, Polonia, Svezia e Regno di Napoli, oltre a Francia e Inghilterra. Da allora fino almeno al 1918, la Gran Bretagna continuò a essere percepita (e a percepire se stessa) come l’indiscutibile padrona del mondo. Ma la guerra dei Sette anni aveva anche creato le condi­ zioni dell’insurrezione americana, e quindi della nascita del paese che avrebbe prima contestato, poi combattuto e infine demolito l’egemonia britannica. Per tutto l’Ottocento, ha scritto Henry Kissinger, «la Gran Bretagna era considerata la sfida più seria per gli interessi americani e la Royal Navy la minaccia più strategica» [1994, 38]; ma è altrettanto vero, se non di più, che fino al 1956 l’America ha rappresentato la più grande sfida agli interessi britannici; dopo il 1956, cioè dopo l’umiliazione di Suez, Londra fu costretta a prendere atto, come aveva pronosticato John Maynard Keynes nel 1945, di essere stata ridotta al rango di «potenza di seconda classe, più 0 meno come la Francia oggi» [Gorst e Johnman 1997, 17]. Quello fu l’ultimo shift o f power avvenuto all’interno del «condominio atlantico». Taluni osservatori scambiano il reali­ smo britannico - cioè la resa incondizionata di Londra di fronte alla soverchiarne superiorità americana dopo il 1956 - con un passaggio di consegne pacifico e, tutto sommato, consensuale, quasi un affare di famiglia: la special relationship, insomma. La realtà è stata molto più scabra; anzi, il fatto che la Gran Bretagna sia stata alleata degli Stati Uniti in due guerre mon­ diali al termine delle quali questi le hanno sottratto il ruolo di potenza egemone aggiunge al danno la beffa; e aiuta a capire perché, nel 1948, il ministro degli Esteri di Londra ambisse a coalizzare intorno a sé «i paesi dell’Europa occidentale che disprezzano i valori spirituali americani» (vedi cap. XII, par. 6). Il Brexit può senz’altro essere considerato un effetto di lungo periodo del disorientamento geopolitico nel quale è piombato il Regno Unito dopo la perdita dell’impero; un disorientamento particolare innestatosi sul disorientamento più generale di tutti 1 paesi che hanno dominato il mondo dal XVI al X X secolo, e che si vedono oggi trasportati in una nuova, caotica, e per

GEOPOLITICA DELLO «SHIFT OF POWER»

279

molti versi incomprensibile, geografia degli equilibri mondia­ li, in cui la sola certezza è cbe la loro superiorità esclusiva è definitivamente giunta a conclusione. 3. Ascesa e declino delle grandi potenze La trasformazione dialettica della quantità in qualità è una delle leggi della natura: raggiunta una certa soglia quantitativa, un oggetto muta qualitativamente: quando la sua temperatura raggiunge una soglia quantitativa critica (0 °C e 100 °C), l’acqua cambia stato e qualità, trasforman­ dosi rispettivamente in ghiaccio e in vapore. Questa legge si applica spesso anche alla società e, per quel che ci interessa, al rapporto tra forza economica e forza politica: quando una società raggiunge una certa soglia di forza economica, anche la forza politica si trasforma. Le leggi della natura e quelle della società non sono ovviamente sovrapponibili ma, per restare in tema, la loro discrepanza è quantitativa e non qualitativa: se si può essere certi che, al livello del mare, l’acqua bollirà precisamente a 100 °C, non si può sapere a priori dove si situi la soglia critica oltre la quale la crescita economica di un paese ne modificherà sostanzialmente la forza politica; e se si può essere certi che l’acqua gelerà precisamente a 0 °C, non si può sapere a priori dove si situi la soglia critica sotto la quale il declino economico di un paese ne determinerà un ripiegamento politico. Ma è ampiamente prevedibile che quei movimenti avranno luogo, prima o poi, in una forma o in un’altra. Nel primo scorcio del X X I secolo, lo shift o f pow er in­ teressava innanzitutto due attori: gli Stati Uniti, la prima tra le potenze «conservatrici», e la Cina, la prima tra le potenze «revisioniste». Siccome il miracolo economico cinese è iniziato all’incirca un decennio dopo la fine di quello giapponese, e siccome gli Stati Uniti hanno perso quote di potere prima nei confronti del Giappone e poi nei confronti della Cina, questa ridistribuzione del potere su scala globale è stata vista come shift dall’Atlantico al Pacifico. La cosa diventa visibile se rappresentiamo in forma di grafico l’evoluzione della relazione tra il peso economico dei tre paesi (in dollari correnti; fig. 33).

280

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

F io . 3 3 . P e si ec o n o m ici relativi (m isu rati in P I L ) di S ta ti U n iti, G ia p p o n e e C in a , 1960-2017.

Fonte: B an c a m o n d iale.

Nel 1960, il prodotto nominale degli Stati Uniti era oltre dodici volte quello del Giappone e più di nove volte quello della Cina; la forza economica delle due potenze asiatiche som­ mate tra loro era meno di un quinto di quella americana. Nel 2017, gli Stati Uniti pesavano quasi quattro volte il Giappone, ma solo una volta e mezzo la Cina, e le due potenze asiatiche, insieme, erano ormai l’88% del rivale americano. In termini assoluti, tra il 1960 e il 2017 il prodotto reale (cioè misurato

GEOPOLITICA DELLO «SHIFT OF POWER»

281

in dollari costanti 2010) degli Stati Uniti è aumentato più di cinque volte e mezzo; ma quello del Giappone è aumentato quasi otto volte, e quello della Cina ottanta volte! È stato osservato che una delle ragioni del tasso di cresci­ ta economica più lento degli Stati Uniti risiede nel fatto che il loro punto di partenza era molto più elevato: un paese il cui prodotto passi da 1 a 1,5 registra una crescita del 50%, mentre un paese il cui prodotto passi da 100 a 101, anche se la sua crescita è solamente dell’ 1%, sarà comunque 77 volte più forte del primo. Questo è vero; ma se il differenziale di crescita si mantiene estremamente elevato per un lungo pe­ riodo, l’effetto cumulato finirà inevitabilmente per provocare uno sconvolgimento dei rapporti di forza. Il raffronto dei ritmi di sviluppo dei paesi di più antica industrializzazione mostra che, tra il 1950 e il 1975, solo il peso economico degli Stati Uniti e, in misura ancora maggiore, della Gran Bretagna, era declinato relativamente (cioè, detto in altri termini, era cresciuto a ritmi inferiori di quelli dei loro concorrenti principali) (tab. 13). T ab. 13. Tassi di crescita medi annui del PIL, 1950-1975 (%) Italia

RFT

G ia p p o n e

S v izzera

F r a n c ia

U SA

GB

5 ,6

6

9,3

5,3

5 ,1

3 ,9

2 ,9

Fonte: F o u r a s tié [1 9 7 9 ].

A partire dalla recessione della metà degli anni 1970 (un po’ più tardi nel caso del Giappone), tutte le vecchie potenze industriali sono entrate in una fase di declino relativo, cioè sono cresciute a ritmi inferiori rispetto alle nuove potenze (chiamate prima newly industrialized countries e poi emerging countries). E interessante notare che, da quel momento, il declino relativo europeo è stato più veloce di quello degli Stati Uniti: se visua­ lizziamo il PIL reale (in dollari costanti 2010) degli Stati Uniti e delle prime cinque potenze economiche europee (Germania, Gran Bretagna, Francia, Italia e Spagna), abbiamo un rapporto di 1,4:1 a favore degli europei nel 1975, diventato 1,1:1 nel 2017. Questo significa che gli europei hanno contribuito al declino relativo delle vecchie potenze industrializzate più degli Stati Uniti (ma meno del Giappone, entrato in una fase di quasi

282

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

F i g . 3 4 . R affro n to tr a il P I L reale d i cin q ue p a e si eu ro p e i (G erm an ia, G r a n B retag n a, F r a n c ia , Ita lia e S p a g n a ), e d eg li S ta ti U n iti, 197 5 -2 0 1 7 .

¥onte\ B a n c a m o n d ia le .

stagnazione a partire dagli anni 1990). Nel grafico della figura 34 la trasformazione è ben visibile. Se confrontiamo l’evoluzione del prodotto totale dei paesi del G l con quello dei cosiddetti E7 (Emerging Severi, cioè i sette paesi che, secondo le previsioni di PricewaterhouseCoopers, sarebbero tra le prime dodici potenze economiche mondiali nel 2050)2, abbiamo una vivida rappresentazione del processo di shift o f power innescatosi con la crisi del 1974-75 (fig. 35). Insomma: considerando il totale del loro prodotto, gli E7 pesavano circa un decimo dei G l nel 1975, un quinto nel 2000 e un terzo nel 2017. Naturalmente, se nel gruppo degli E7 vengono inseriti paesi diversi, si può facilmente dimostrare che già alla fine del secondo decennio del X X I secolo gli E7 avevano un peso molto più prossimo a quello dei G l : se, come fanno alcuni, al posto di Turchia e Nigeria venissero contate la Corea del Sud e la Russia, il rapporto scenderebbe a poco più della metà. La ragione per cui è impossibile sapere a priori dove si situi la soglia critica oltre la quale la crescita economica di < un paese ne modificherà sostanzialmente la forza politica è che i pesi economici relativi delle varie potenze non possono essere considerati l’unico criterio per misurare i loro reciproci rapporti di forza (vedi cap. X, par. 5). Per avere un quadro 2 Si tratta, nell’ordine ipotizzato da PwC, di Cina, India, Indonesia, Brasile, Messico, Nigeria e Turchia (The Long View: How Will thè Global Lconomic Order Change by 2050?, febbraio 2017, p. 68).

GEOPOLITICA DELLO «SHIFT OF POWER,

283

1975

|

| G7 89% E7 11%

|

| G7 81% E7 19%

| | G7 66% H

E7 34%

F ig . 3 5 . P e si relativi d el P I L d ei p a e s i d e l G 7 (Stati U n iti, G ia p p o n e , G e rm a n ia , R e g n o U n ito , F ran cia, Italia e C a n a d a ) e d i q u ello d eg li Etnerging Severi (C in a, In d ia , In d o n e sia , B ra sile , M e ssic o , N ig e ria e T u rch ia), 1975-2017.

complessivo, occorre tener conto di altri fattori: la struttura geografica di ciascun paese; le sue tendenze demografiche; l’armamento e la sicurezza nazionale; la lunghezza della ca­ tena di comando tra decisione ed esecuzione delle politiche nazionali; le infrastrutture (viabilità in primo luogo); i servizi sociali (innanzitutto educazione e sanità); la ricerca; i livelli di corruzione e di criminalità; la solidità delle istituzioni fi­ nanziarie; la solidità e affidabilità delle istituzioni politiche; la vivacità culturale; la coesione nazionale; i rapporti con i paesi

284

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

limitrofi; la proiezione mondiale e il prestigio internazionale. E, last but not least, un fattore sempre più raro: una classe politica capace di anteporre l’interesse nazionale al proprio interesse particolare (vedi cap. V ili, par. 4 e cap. IX, par. 2). Nessuna di queste condizioni deve essere trascurata nell’a­ nalisi comparativa tra le potenze; e nessuna di queste condizioni deve essere esaminata con indulgenza o con animosità, perché ogni preconcetto nuoce alla qualità (e quindi all’attendibilità) dell’analisi. Tuttavia, queste condizioni sono - prese una per una - «neutre», per così dire, cioè non ci dicono niente di definitivo sullo stato di una potenza rispetto alle altre. Come abbiamo visto nel capitolo XI, paragrafo 1, per esempio, an­ che una ipertrofica forza militare non è di per sé garanzia di grandezza e nemmeno di sicurezza, e il collasso dell’Unione Sovietica lo dimostra al di là di ogni ragionevole dubbio. I rapporti tra le potenze, inoltre, possono essere studiati solo dinamicamente, cioè nella loro evoluzione nel tempo, e nelle tendenze che quella evoluzione determina. E allora evidente che, a medio termine, gran parte delle condizioni di cui sopra può essere garantita solo da un buono stato di salute dell’economia. L’Unione Sovietica si afflosciò su se stessa perché le condizioni economiche non le Consentivano più non solo di mantenere l’enorme spesa militare, ma neppure un re­ gime basato essenzialmente sull’assistenzialismo improduttivo (e, reciprocamente, enorme spesa militare e assistenzialismo improduttivo sono state le cause principali del collasso eco­ nomico). Non solo l’esercito di un paese, ma anche la qualità dei suoi servizi sociali, delle sue infrastrutture, della ricerca, della cultura, e anche del soft power, dipende dalla possibilità di finanziarli, e di finanziarli adeguatamente. Ma l’aspetto decisivo in ultima istanza della trasformazione dei pesi economici relativi è precisamente quanto si diceva sopra: un peso economico accresciuto determina presto o tardi la necessità di un accresciuto peso politico. Anzitutto per avere più voce in capitolo nelle questioni riguardanti l’economia: la Cina del secondo decennio del X X I secolo reclamavà più peso all’interno del FMI (dove, a fine 2018, i suoi diritti di voto erano ancora inferiori a quelli del Giappone, che produceva meno della metà) e una riforma del WTO in modo da dare più voce ai paesi «in via di sviluppo»; ma reclamava anche maggiori prerogative sul mare antistante le sue coste e, naturalmente, più

GEOPOLITICA DELLO «SHIFT OF POWER»

285

margini d’azione nella regolazione degli affari intemazionali, anche in regioni lontane dalle sue frontiere, a cominciare da quelle dove si dirigeva una parte dei suoi investimenti esteri. Sul finire del secondo decennio del X X I secolo, quello shift continuava ad accorciare le distanze tra potenze «declinanti» ed «emergenti». Secondo le stime del World Economie Outlook del FMI del giugno 2018, la crescita di queste ultime avrebbe continuato a procedere a un ritmo più che doppio rispetto ai paesi «avanzati»; e anzi, le distanze si sarebbero accresciute: 4,7% degli «emergenti» contro 2,4% dei «declinanti» nel 2017; 4,9% contro 2,4% nel 2018; 5,1% contro 2,2% nel 2019. La crescita degli Stati Uniti sarebbe stata del 2,9% nel 2018 e del 2,7 % nel 2019; quella della Cina più del doppio: del 6,6% e del 6,4% rispettivamente. Nel 2017, l’Agenzia internazionale dell’energia scommetteva su una crescita media annua del prodotto mondiale del 3,4% fino al 2040; ma il ritmo degli Stati Uniti sarebbe stato del 2,1%, quello dell’Unione europea dell’1,7% e quello del Giappone dello 0,7%; tra gli «emergenti», quello della Cina sarebbe stato mediamente del 4,5% e quello dell’India del 6,5%. Lo shift è in corso: quelle che vengono presentate come le «esigenze» soggettive della Cina, o dell’India, o come le «resistenze» soggettive degli Stati Uniti, dell’Europa e del Giappone sono in realtà diversi tentativi di tradurre in termini politici il colossale spostamento degli equilibri economici a livello planetario. Anche se il PIL non può essere la sola unità di misura dei rapporti di forza tra le potenze, resta comunque la più significativa per dar conto non solo delle tendenze in atto, ma anche delle loro ripercussioni, materiali e psicologiche. 4. L a psicologia sociale del declino Nelle prime pagine del suo saggio sulle conseguenze econo­ miche della Prima guerra mondiale, scritto alla fine del 1919, John M. Keynes ricordava che, alla vigilia di quel conflitto, il mondo aveva raggiunto uno stadio di ricchezza e di benessere sconosciuti alle generazioni precedenti. In particolare, per la classe media e superiore britannica, «la vita offriva, a buon prezzo e senza troppe difficoltà, agi, comodità e servizi che sarebbero stati inaccessibili ai più ricchi e potenti monarchi di

286

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

altre epoche»; i sudditi di sua maestà «consideravano quello stato di cose come normale, certo e permanente, a meno di ulteriori miglioramenti, e ogni deviazione da esso come aber­ rante, scandalosa e deprecabile» [2005, 12]. In altre parole, i sudditi di sua maestà credevano fermamente nell’eternità della loro condizione, e vi credevano ancora pochi attimi prima che quella condizione venisse investita dalla deflagrazione del conflitto. Individualmente e socialmente, l’illusione dell’immortalità è un fattore propulsivo di importanza capitale: se gli individui e le società fossero costantemente ossessionati dall’inelutta­ bilità della propria morte, il loro stimolo vitale perderebbe motivazione e, alla fine, svanirebbe del tutto. La negazione {dentai) della morte è dunque un meccanismo psicologico di salvaguardia e perpetuazione dell’individuo e della specie, tanto più forte quanto più la morte appare lontana e impossibile: come indubbiamente doveva apparire la sorte dell’impero ai britannici del 1913. La cosa però cambia aspetto quando la prospettiva della morte diventa concreta. La psicoioga svizzero­ americana Elisabeth Kubler-Ross considerò il denial (cioè il rifiuto di accettare la realtà) come il primo dei cinque stadi psicologici attraversati da un paziente in fase terminale; gli altri quattro sono la rabbia {anger), la contrattazione o pat­ teggiamento (tentare di negoziare la propria sopravvivenza), la depressione (perdere la speranza) e, infine, l’accettazione dell’inevitabile. Nel secondo decennio del X X I secolo, le popolazioni dei paesi che hanno perso il dominio assoluto dei mercati mondiali, assillate dal timore di dover rinunciare ai privilegi accumulati nei secoli precedenti o comunque di doverli spartire con gli ultimi arrivati, si trovavano a mezza strada tra denial e anger. La forma materiale assunta dal denial di fronte al declino relativo e all’ascesa di nuove potenze è stato il movimento inerziale, e tendenzialmente illimitato, all’aumento della spesa pubblica: alcuni dei paesi «declinanti» (Giappone, Italia, Stati Uniti, Belgio) spendevano più di quanto producessero, altri (Francia, Spagna, Regno Unito) erano prossimi a quella soglia e, nel 2017, il debito pubblico dell’insieme dei paesi dell’Unione europea era pari all’83% del loro PIL3. Delle grandi potenze 3 Dato FMI.

GEOPOLITICA DELLO «SHIFT OF POWER»

287

storiche, solo la Germania aveva un debito inferiore a quello dell’India e della Cina, i paesi «emergenti» più importanti, ma pur sempre doppio rispetto a competitori potenziali di prossima generazione quali Indonesia e Turchia. Lo stadio psicologico successivo - la rabbia -, scriveva Kiibler-Ross, è generato dal senso di perdita, di spossessione, e dal sentimento di ingiustizia che lo accompagna: Forse anche noi saremmo arrabbiati se tutte le nostre attività dovessero interrompersi così prematuramente... se avessimo messo da parte dei soldi guadagnati con fatica per goderci qualche anno di riposo e divertimento, solo per essere messi di fronte al fatto che «tutto questo non sarà per me». Che altro faremmo della nostra rabbia, se non scaricarla sulle persone che hanno maggiori probabilità di goderne al posto nostro? [1997, 64],

Anche in questo caso, le forme assunte dalla reazione indivi­ duale e da quella sociale si somigliano: «Questa rabbia si scatena in tutte le direzioni ed è proiettata sull’ambiente circostante in modo a volte casuale», proseguiva Kiibler-Ross, ma «la sua causa non ha nulla o poco ha a che fare con coloro che ne diventano il bersaglio» [ibidem , 64-65]. Nel caso individuale, finiscono nel mirino i medici, gli infermieri, e persino parenti e amici; nel caso sociale, tutti coloro che, per una ragione o per un’altra, sono identificati come gli spossessori potenziali. Dopo la crisi del 2008, neU’immaginario collettivo, l’ascesa di nuove potenze si è trasfigurata nello spettro di milioni di miserabili che, invece di starsene dove la natura (o la Prov­ videnza) li aveva messi, hanno maturato l’«assurda» pretesa di vivere come vivono europei, americani e giapponesi; e la rabbia si è orientata contro di essi. Non è dal 2008, però, che le popolazioni dei paesi un tempo padroni esclusivi del mondo hanno cominciato a ripercuotere nei loro comportamenti sociali (e poi, successi­ vamente, anche psicologici e politici) il declino - ancorché relativo - che investe le loro società. La storia non ripete se stessa, naturalmente; ma ai grandi cicli storici attraversati da ogni potenza (ascesa, maturità, declino) corrispondono reazioni sociali e psicologiche collettive che possono essere classificate e sistematizzate, come ha fatto Kiibler-Ross per le reazioni psicologiche individuali di fronte alla prospettiva di una morte imminente.

288

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

Joseph Tainter, per esempio, ha fatto notare che uno dei tratti regolari delle società in declino è l’affievolimento della loro «adaptive capacity», cioè la capacità di adattarsi ai cambiamenti del contesto ambientale: vengono meno l’abilità di imparare e di immagazzinare conoscenza ed esperienza nonché la flessibilità creativa nell’affrontare i problemi; e si indebolisce la reattività delle strutture di potere e la loro ca­ pacità di salvaguardare gli interessi dell’intera società (cioè di anteporre gli interessi generali a quelli particolari). Anche la decentralizzazione, afferma Tainter, è un aspetto del declino: le comunità tendono a isolarsi e a rinchiudersi in se stesse, l’individualismo si diffonde, le norme della convivenza sociale non sono più rispettate e - aspetto cruciale - la popolazione diminuisce. Polibio (206-124 a.C.), che scriveva nell’ultima fase del declino della Grecia classica, si preoccupava del poco figliare e la scarsezza d’uomini, che si notò in tutta la Grecia ai tempi nostri, per cui le città rimasero deserte e ne seguì sterilità del terreno, quantunque né guerra continuata noi avessimo, né casi di pestilenza... Imperciocché volti essendosi gli uomini al fasto e all’amor della ricchezza e inoltre all’accidia, e non volendo né condur moglie, né gl’illegittimi figli educare; ma uno o due a mala pena fra i molti allevandone per poi lasciarli ricchi e nel lusso, il male andò insensibilmente crescendo4.

La psicologia sociale delle società in declino è attraversata per intero dalla paura del futuro, di cui il calo della fertilità è uno dei segni rivelatori più eloquenti. La tabella 14 rappre­ senta l’evoluzione demografica, in poco più di mezzo secolo, di sette «vecchie» potenze e di sette potenze «emergenti» (le stesse considerate sopra). Come si nota, tutte le «declinanti» erano, nel 1960, in crescita demografica (col Giappone ap­ pena sotto la soglia di rimpiazzo di 2,1 figli per donna); nel 2016, erano tutte in calo (con la Francia non lontana dalla soglia di rimpiazzo). D ’altra parte, nel 2016 il tasso di fertilità medio degli «emergenti» era di quasi un figlio per donna in più rispetto ai «declinanti», cinque su sette raggiungevano o superavano la soglia di rimpiazzo (la Cina pagava il prezzo della politica malthusiana del figlio unico imposta nel 1979, rimasta in vigore fino al 2013). 4 Polibio, Storie, libro 37, paragrafo IV (trad. di I. Kohen, 1857).

GEOPOLITICA DELLO «SHIFT OF POWER»

289

T ab. 14. Raffronto dei tassi di fertilità di sette «vecchie» potenze e di sette paesi

emergenti, 1960-2016

I9 6 0 2016

1960 2016

U SA

UK

F r a n c ia G e rm a n ia

Ita lia

3 ,6 1,8

2,7 1,8

2 ,9 2,01

2 ,4 1,5

2 ,4 1,37

C in a

In d ia

B rasile

M e ssic o

T u rch ia

5 ,7 5 1,62

5 ,9 1 2 ,3 5

6,07 1,74

6 ,8 2,2

6 ,3 7 2,1

G ia p p o n e 2 1,46

R u ssia

Media

2,5 1,7

1,66

In d o n e sia N ig e ria 5,7 2 ,4

6,35 5 ,6

Media 2,57

Fonte-, B a n c a m o n d iale.

La conclusione della «transizione demografica» è ancora troppo recente per permettere di capire se i tassi di fertilità inferiori alla soglia di rimpiazzo siano l’esito di una dinamica sociale oppure di una dinamica naturale; tuttavia, che si tratti dell’uno o dell’altro, il risultato è il fenomeno chiamato da più parti «suicidio demografico». D ’altronde, se si trattasse di una dinamica sociale (come la logica porta a supporre), tornerebbe utile una volta di più lo studio di Kubler-Ross, che considera la tentazione del suicidio da parte del paziente malato come una scappatoia per sottrarsi all’angoscia della morte imminente. E impossibile pretendere di analizzare la situazione politica mondiale facendo astrazione di questi sentimenti. È come se si pretendesse di analizzarla facendo astrazione del crescente ruolo delle religioni come fattore ansiolitico e come referente identitario.5 5. L o « shift» religioso La religione è un fatto sociale: nasce (o si sviluppa, o riacquista popolarità) per svariati motivi, molto spesso legati al bisogno di dare un senso a fatti apparentemente privi di senso. Più la realtà circostante è disordinata e incomprensibile, più il bisogno di ordine si fa sentire in modo acuto, e più il sentimento religioso acquisisce un ruolo centrale nell’esistenza degli individui - intesi generalmente più nella loro somma, come massa, che come singoli. Questo meccanismo appare evidente nella relazione tra religiosità sociale e ricchezza sociale: è empiricamente dimo-

290

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

APIL prò capite • Religiosità • 183 •

a 185 7 •i8 6 _ • 187

184

i

189

r-

190

^Zimbabwe

• Stati Uniti A 1

• 5 A Stati Uniti

--------------- 3— -----* ---- * • 4 *6 • 1 * 1

A y A HI-----------------------------------------------------------#10 ■ 9 *8 * Zimbabwe 183 184 185 186 18 7 189 190

F i g . 3 6 . T a sso d i relig io sità d ei d ie c i p a e si p iù ricch i e d e i d ieci p a e si p iù p o v e ri (P I L p r ò cap ite).

Legenda'. N o rv e g ia (1), S v izzera (3 ), A u stra lia (4), A u stria (5), P a e si B a s si (6), C a n a d a (7), Sv e zia (8), Isla n d a (9) e B e lg io (10). I p iù p o v e ri: A fg h an istan (1 8 3 ), M a d a g a sc a r (1 8 4 ), N ig e r (1 8 5 ), S o m a lia (1 8 6 ), L ib e r ia (1 8 7 ), B u r u n d i (1 8 9 ) e R e p u b b lic a d e m o c ra tic a d e l C o n g o (1 9 0 ). D a ti F M I (2 0 1 5 ) p e r il p r o d o tto p rò ca p ite e G a llu p (2 0 0 9 ) p e r il « t a s s o d i r e lig io sità ». S ta ti U n iti e Z im b a b w e so n o ev id en ziati p e rc h é so n o , risp ettiv am e n te, il p iù re lig io so tra i p a e s i ricch i e il m e n o re lig io so tr a i p a e si p o v e ri.

strato che più un paese è povero e più è religioso, e più è ricco e meno è religioso. Se si mettono sull’ascissa di un grafico i primi dieci paesi5 e gli ultimi dieci in termini di prodotto prò capite, in ordine decrescente, e sull’ordinata il «tasso di religiosità»56, la relazione tra ricchezza e religiosità diventerà immediatamente visibile: otto dei dieci paesi più ricchi hanno un tasso di religiosità attorno o inferiore al 40%, di cui tre attorno o inferiore al 20% ; viceversa, nove dei dieci paesi più poveri hanno un tasso di religiosità tra il 90 e il 100%, e nel «meno religioso» di essi (lo Zimbabwe) il tasso è dell’88%. Il più recente episodio di progressiva restaurazione della pre­ gnanza sociale delle religioni ha inizio negli anni 1970. Durante il processo di formazione e consolidamento dello Stato-nazione, 5 Da questa lista sono stati esclusi casi anomali come il Qatar, il Lus­ semburgo, Singapore, il Brunei ecc., tutti di modesta incidenza statistica. 6 Per «tasso di religiosità» ci si riferisce alla percentuale di persone che hanno risposto affermativamente alla domanda «Is religion important in your daily lite?» in un sondaggio Gallup del 2009 [Crabtree 2010].

GEOPOLITICA DELLO «SHIFT OF POWER»

291

la tendenza alla secolarizzazione sembrava irreversibile; negli anni 1950 e 1960, l’incompatibilità tra religione e politica era ormai considerata un fatto acquisito: la popolarità dello Stato toccava il suo apogeo, in quanto attore economico principale, procacciatore di posti di lavoro, di servizi sociali e di sicurezza. Lo Stato sembrava in grado di esaudire le preghiere che le generazioni precedenti usavano rivolgere agli dei. Le cose hanno cominciato a cambiare, appunto, negli anni 1970. All’epoca, due processi apparentemente opposti hanno svelato la faccia nascosta della «modernità» (cioè, dello svi­ luppo capitalista): in gran parte di quello che veniva chiamato allora «terzo mondo», l’industrializzazione delle campagne ha portato milioni di contadini nelle città, seguendo il percorso regolare descritto nel capitolo VII, paragrafo 3, col risultato di sconvolgere in poco tempo equilibri sociali plurisecolari; nel «mondo avanzato», una crisi economica di ampie proporzioni ha interrotto la crescita lineare dei trent’anni precedenti e mo­ strato che la società industriale non sarebbe più stata in grado di mantenere la promessa di miglioramento indefinito delle condizioni di esistenza della popolazione. Anche se vissuta in modo molto diverso nel mondo sviluppato e in quello in via di sviluppo, la «crisi della modernità» ha restituito a tutte le religioni la loro funzione di àncora di conforto e consolazione quando le soluzioni esclusivamente «civili» hanno cominciato a palesare i propri limiti. Le trasformazioni sociali e politiche che si sono susseguite da allora a ritmi sempre più accelerati - la «globalizzazione» - hanno appannato, confuso e mescolato le identità, rendendo acuto il bisogno di punti di riferimento che avessero una par­ venza di stabilità. Anche da questo punto di vista le religioni hanno acquistato una sempre maggior pregnanza sociale. Come ha scritto Peter Berger, la modernità, per ragioni ben comprensibili, mina tutte le vecchie certezze; l’incertezza, a sua volta, è una condizione che molte persone trovano molto difficile da sopportare; quindi, qualsiasi movimento (non solo religioso) che promette di fornire o di rinnovare certezze ha un mercato aperto davanti a sé [1999, 7],

Ci sono voluti molti anni prima che il riferimento ai movi­ menti non religiosi dispensatori di certezze diventasse chiaro. Tuttavia, le religioni hanno tre vantaggi considerevoli e, a

292

ATLANTE GEOPOLITICA DEL XXI SECOLO

medio termine, decisivi sui movimenti non religiosi: il primo è la superiore motivazione degli attori religiosi, convinti di essere animati da una forza soprannaturale, e quindi dotati di una fiducia e uno slancio che i sostenitori delle forze politiche hanno perso; il secondo è la loro esperienza plurisecolare a far fronte alle crisi; il terzo è che preesistevano alla nascita dello Stato-nazione. Lo Stato-nazione si è imposto combattendo contro di esse, e oggi che è in declino, le religioni sono sem­ pre al loro posto, animate anzi da rinnovato slancio: è questa continuità che offre un’apparenza di stabilità in un mondo che si trasforma in modo rapido e convulso. Le religioni ap­ paiono come «eterne» non perché promettano l’eternità, ma perché sono come il giardiniere visto dalle rose nell’apologo di Bernard de Fontenelle del 1686: Se le rose che vivono un solo giorno scrivessero delle storie [...] direbbero: «Abbiamo sempre visto lo stesso giardiniere, a memoria di rosa non c’è che lui, è sempre stato come è, e di certo non muore come noi, e non cambia nemmeno» [1733, 114-1151.

Ma le rose ignorano come fosse il giardiniere prima della loro nascita. Il cattolicesimo della fine del X X secolo e dell’inizio del XX I ha ben poco a che vedere con quello della cristianità medievale (o anche con quello antecedente il Concilio vaticano II); allo stesso modo, l’islam di oggi conserva solo tracce formali di quello dell’epoca della civiltà musulmana trionfante. Quel che conta, però, è che l’islam e il cattolicesimo - come pure le altre religioni - si presentano al pubblico odierno come conti­ nuità formalmente ininterrotte, e chi sia alla ricerca di certezze crede in quella continuità e si guarda bene dall’indagare le cesure storiche e persino teologiche intervenute nel frattempo. Investiti di questa apparente stabilità, l’islam e il cristia­ nesimo, ma anche il buddhismo, l’induismo, l’ebraismo ecc., costituiscono un appiglio identitario collettivo più sicuro e più coesivo dello Stato: nell’immaginario collettivo rappresentano una mitologica età dell’oro in cui le popolazioni si identificavano in un comune sentire religioso che fungeva al tempo stesso da bandiera e da scudo; l’era dello Stato moderno, nel momento in cui questo sembra non offrire più la protezione di cui si era dimostrato capace in passato, diventa retrospettivamente, e altrettanto mitologicamente, l’era in cui si sono propagate le divisioni (interessi diversi, classi, ideologie, partiti), e in cui un

GEOPOLITICA DELLO «SH IFT OF POWER»

293

pot-pourri di popolazioni dalle origini più disparate, coi loro bagagli di credenze religiose aliene e allarmanti, ha lacerato il tessuto unitario della società. Mentre le religioni si spostano sul terreno identitario offu­ scando quello spirituale, la politica assume sempre più l’aspetto delle credenze religiose. Se, nel campo religioso, il formalismo e l’azione politica diventano più importanti della cura dell’anima, nel campo politico la fede nelle soluzioni miracolose diventa più importante del calcolo pacato e razionale delle reali forze in gioco e dei loro reciproci interessi. La politica prende le forme della religione non perché voglia sostituirsi a essa, come all’epoca della secolarizzazione, ma perché i rapidi e convulsi processi messi in moto dallo shift o f power hanno fatto della fede nei miracoli uno dei terreni privilegiati della competizione elettorale e della legittimazione della classe politica. Dal lato delle religioni, quegli stessi processi hanno accelerato e accentuato il fenomeno che Olivier Roy ha definito «santa ignoranza», cioè la separazione tra le religioni e le loro radici culturali. Separazione cui contribuiscono tanto l’emigrazione dei fedeli in terre dalle culture religiose diverse quanto l’esportazione di modelli religiosi standardizzati, estranei alla cultura locale (per esempio il salafismo, che invoca un ritorno all’islam del VII secolo identico per tutti, o l’hassidismo che prospera tra le comunità sefardite). Sono ersatz di religioni ridotte al loro immaginario minimo comune denominatore, ricette vestimentarie, culinarie, estetiche e morali semplici e uguali per tutti, indifferenti alle tradizioni culturali (e spirituali) di ciascuno. Nel corso della storia, tutte le religioni, prima o poi hanno migrato, spezzando il cordone ombelicale che le legava al loro luogo di origine e alle sue culture; ma nel passato quegli spo­ stamenti richiedevano secoli, e davano quindi origine a nuove culture locali specifiche. Braudel afferma per esempio che, passando l’Himalaya, il buddhismo si è «lost in translation», volontariamente o meno, per adattarsi alla cultura taoista, acquisendo così una fisionomia propria, radicalmente diversa da quella indiana originaria [1987, 266-268], Oggi, invece, quel processo di migrazione si regola sulle pressanti esigenze del ju st in time della circolazione capitalista: è, scrive Roy, una produzione seriale, che circola come i capitali, i beni e le persone, e, per poter arrivare ovunque, «l’oggetto religioso deve sembrare universale, non legato a una cultura specifica

294

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

che bisogna capire prima di coglierne il messaggio». D ’altron­ de, aggiunge Roy, «la salvezza non necessita di sapere, ma di credere» [2008, 27]. Se anche la politica «non necessita di sapere, ma di cre­ dere», vuol dire che è in corso una nuova ricomposizione tra il campo religioso e il campo politico. Anche questo è un segno che più la società procede verso la cosiddetta fase «post-westfaliana» della vita politica, più tende a somigliare alla sua fase «pre-westfaliana»; cioè una società come quella descritta da Thomas Hobbes, dove «ogni uomo è nemico di ogni altro uomo»; dove non c’è posto per l’industria, perché il frutto di essa è incerto, e di conseguenza non ci sono né coltivazione della terra, né navigazione, né uso di prodotti importati via mare, né comodi edifici, né macchi­ ne per muovere e trasportare oggetti che richiedono molta forza, né conoscenza della faccia della terra, né calcolo del tempo, né arti, né lettere, né società; e, peggio di tutto, c’è un continuo timore e pericolo di morte violenta, e la vita dell’uomo è solitaria, misera, sgradevole, brutale e breve [1651, 62],

Capitolo quattordicesimo

Il nuovo disordine mondiale

1. he quattro tendenze nell’analisi geopolitica Per affrontare l’analisi di un determinato periodo storico occorre individuarne le tendenze. La ricetta, in sé banale, di­ venta più complicata (e, al tempo stesso, più avvincente) non appena si tenti di descrivere dettagliatamente quelle tendenze. Per affrontare l’analisi dello shift o f power in corso a partire dagli anni 1970, occorre trovare l’equilibrio tra il processo più generale di spostamento dell’asse geopolitico del mondo dal «condominio atlantico» all’Asia (tendenza di lungo periodo), le scelte macropolitiche adottate per far fronte a questo shift fin dal suo inizio e rimaste in vigore per almeno quarant’anni (tendenze di medio periodo) e, infine, l’evoluzione delle rela­ zioni tra le diverse potenze nella nuova fase apertasi con la crisi del 2008 (tendenze di corto periodo, e suscettibili di repentini cambiamenti). Il risultato che si ottiene dev’essere a sua volta ponderato con le tendenze di lunghissimo periodo, cioè quelle che Braudel definiva la «longue durée» (cap. I, par. 5). Di norma, nell’evoluzione storica di un paese o di una relazione tra paesi, le tendenze di lungo periodo hanno un peso molto più decisivo di quelle di medio periodo, le quali, a loro volta, hanno un peso molto più decisivo di quelle di corto periodo; e la longue durée costituisce una sorta di tela di fondo da cui non si può prescindere. La geopolitica è indispensabile allo studio delle relazioni internazionali proprio perché va in controtendenza rispetto alla (peraltro comprensibile) abitudine di molti commen­ tatori di attribuire un peso spropositato alle tendenze di corto periodo, cioè a quello che si va svolgendo sotto i loro occhi; ma più si separa ciò che è contingente da ciò che è strutturale, più si corre il rischio di prendere lucciole per

296

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

lanterne e, quindi, di rendere più difficile la comprensione del fenomeno studiato. Qualche esempio: l’elezione di Donald Trump appartiene al campo del contingente, mentre l’impulso isolazionista dell’ideologia americana appartiene al campo dello strutturale; l’atteggiamento da superpotenza arrogante adottato dalla Russia di Putin appartiene al contingente, mentre la debolezza economica di quel paese appartiene allo strutturale; l’alleanza tra Cina e Russia, e tra India e Pakistan in seno all’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai appartiene al contingente, mentre le inconciliabili rivalità geopolitiche tra Cina e Russia e tra India e Pakistan appartengono allo strutturale. Molte delle analisi svolte alla fine del secondo decennio del X X I secolo erano viziate dall’incapacità di inquadrare la descrizione del contingente nel suo contesto strutturale, con l’esito di ingigantire e assolutizzare l’importanza di situazioni e personaggi transitori che, talvolta, erano frutto più del caso che di un processo razionalmente discernibile. Peggio ancora: quella fase storica era dominata da una serie di politici incapaci di iscrivere gli interessi immediati del loro paese nel solco dei suoi interessi storici, e che comunque anteponevano i loro immediati interessi elettorali a quelli del paese. Per esempio, in Germania, alcuni politici nazionalisti o neutralisti si erano messi a coltivare il loro personale or­ ticello elettorale concimandolo con un sentimento, sempre più diffuso tra gli elettori tedeschi, di rigetto del ruolo di Zahlm eister dell’Europa, di «tesorieri» del continente, chia­ mati regolarmente ad arginare le voragini create dalla finan za allegra di altri paesi dell’Unione. Quei politici estemporanei, dunque, non sapevano, o non consideravano, che il ruolo di Zahlm eister dell’Europa è nell’interesse storico della Germa­ nia: non solo e non tanto per continuare a espiare i crimini mostruosi commessi durante la Seconda guerra mondiale, quanto per pagare una sorta di polizza assicurativa contro i rischi derivanti dalla geografia e dall’economia del paese. Una Germania isolata al centro del continente ed economicamente più forte di qualunque altro partner europeo rappresenta infatti una costante minaccia per i suoi vicini e per gli altri concorrenti mondiali, ma soprattutto per se stessa, proprio perché la sua forza e la sua posizione spingono inevitabilmente gli altri - vicini e competitori - a coalizzarsi contro di essa:

IL NUOVO DISORDINE MONDIALE

297

è il cauchemar des coalitions temuto da Bismarck, i cui effetti sono stati sperimentati dai tedeschi nel 1918 e nel 1945 (vedi cap. II, par. 3). Tra le tendenze a lungo termine e quelle a corto e cortissimo termine (le elezioni, per esempio), vi sono le tendenze a medio termine, che sono il prodotto delle prime ma che, al tempo stesso, sono condizionate dagli imponderabili delle seconde. La fase di «globalizzazione» apertasi dopo la recessione delle economie «avanzate» del 1974 ha costituito l’ultima tendenza di medio termine, protrattasi almeno fino alla grande crisi successiva, quella del 2008. 2. L a «seconda globalizzazione» Per i paesi detti «avanzati», la crisi del 1974 rappresentò uno shock perché fu la prima dopo quella del 1929 e so­ prattutto perché il ritmo di crescita delle loro economie ne fu bruscamente e durevolmente frenato. Se confrontiamo la crescita media annua delle sei potenze mondiali più indu­ strializzate (Stati Uniti, Giappone, Germania, Francia, Regno Unito, Italia) nei venticinque anni che precedettero la crisi del 1974 con quella dei sette anni a cavallo della stessa, è possibile constatare l’entità del rallentamento (tab. 15). T ab. 15. R itm o d i crescita m ed ia an n u a

1950-1975 1 9 7 3 -1979

U SA

G ia p p o n e

G e r m a n ia

F r a n c ia

UK

Italia

3 ,9 2,7

9,3 2 ,7

6 2,3

5 ,1 2 ,8

2 ,9 1,3

5 ,6 3 ,4

Fonte: P e r io d o 1 9 5 0 -1 9 7 5 , F o u ra s tié [1 9 7 9 ]; p e r io d o 1 9 7 3 -1 979, B a n c a m o n ­ d iale, in d o lla ri c o sta n ti 2 0 1 0 .

È possibile anche farsi un’idea della profondità dell’im­ patto psicologico su popolazioni che, dalla fine della guerra, si erano abituate a pensare in termini di progresso indefinito. Nei paesi industrializzati, milioni di persone si erano trasferite dalle campagne alle città, ed erano passate, nel giro di pochi anni, dalle scarpe sfondate alla bicicletta, poi alla moto, e infine all’automobile: per tutti costoro, il miglioramento del

298

ATLANTE GEOPOLITICA DEL XXI SECOLO

proprio destino personale era tangibile e provava al di là di ogni dubbio che il progresso era inarrestabile. Ernest Gellner ha messo in chiaro che «la società industriale è l’unica che vive facendo affidamento su una crescita sostenuta e ininterrotta, su un continuo e atteso miglioramento»; ma la sua legittimità viene meno «se la cornucopia si blocca temporaneamente e il flusso si arresta» [1983, 26]. Tuttavia, per le classi dirigenti delle vecchie potenze indu­ strializzate, uno shock ancora più violento fu la constatazione, alla fine del decennio, che nuovi e insospettabili competitori erano emersi da quello che, con condiscendenza, era chiamato allora il «terzo mondo». Tra il 1973 e il 1979, il prodotto lordo di Stati Uniti, Giappone, Germania, Francia, Regno Unito e Italia era cresciuto ogni anno in media del 2,7%, mentre quello delle quattro «tigri asiatiche» (Corea del Sud, Taiwan, Hong Kong, Singapore) era cresciuto ogni anno in media del 13,7%, cioè a un ritmo più di cinque volte superiore1. Alla fine del decennio, la Corea del Sud era diventata il secondo gigante mondiale della cantieristica navale (dietro al Giappone), con una produzione nel 1980 doppia di quella tedesca, tre volte e mezzo quella britannica e quattro volte quella americana12. Come dimostra questo esempio, ognuno di quei minuscoli paesi (nel 1975, la Corea del Sud contava 35 milioni di abitanti, la Germania occidentale 62, il Regno Unito 56 e gli Stati Uniti 215) poteva da solo diventare un temibile competitore in settori economici vitali; ma di gran lunga più inquietante era la possibilità che altri paesi del terzo mondo, di ben altra stazza, potessero mettersi sulla stessa strada delle quattro «tigri» e quindi estromettere in breve tempo dal mercato le vecchie potenze industrializzate. Il rischio di trovarsi presto o tardi di fronte a competitori dinamici come le quattro «tigri», ma della taglia della Cina o dell’India, è all’origine della svolta nelle politiche economiche di molte grandi potenze. Il vantaggio competitivo dei newly industrialized countries poggiava essenzialmente su tre capisaldi: 1) l’impegno diretto dello Stato a fornire i capitali necessari aH’industrializzazione (modello «prussiano»); 2) il basso costo della forza-lavoro; 3) una spesa sociale minima, che permette­ 1 Dati Banca mondiale, in dollari costanti 2010. 2 Dati A. Soldani (a cura di), Calendario Atlante De Agostini 1984, Novara, Istituto geografico De Agostini, 1983, p. 51.

IL NUOVO DISORDINE MONDIALE

299

va di orientare la maggior parte delle risorse pubbliche verso l’investimento produttivo. Questo tipo di sviluppo, definito export-oriented industrialization, presentava però anche un’altra implicazione, che fu probabilmente determinante nella svolta delle vecchie potenze: per poter garantire mercati di sbocco alle proprie esportazioni, i newly industrialized countries erano obbligati ad alleviare le protezioni doganali fin lì adottate per mettersi al riparo della concorrenza dei paesi più forti. Se, effettivamente, la Cina, l’India e altri grandi paesi del terzo mondo di stazza ragguardevole avessero intrapreso lo stesso percorso delle minuscole quattro «tigri», l’apertura dei loro po­ tenzialmente colossali mercati avrebbe costituito, per le vecchie potenze, un’enorme opportunità in termini di nuovi investimenti ed esportazioni. A condizione, naturalmente, di sostenere la concorrenza delle giovani potenze in via di industrializzazione. Insomma, la sfida rappresentata da queste ultime da un lato poneva alle vecchie potenze problemi colossali (la necessità di una radicale ristrutturazione dell’apparato produttivo nel suo insieme), ma, dall’altro, lasciava presagire vantaggi ancora più consistenti (l’apertura di nuovi giganteschi mercati). A partire dalla fine di quel decennio, alcuni paesi - Gran Bretagna, Stati Uniti, Germania e Francia - raccolsero la sfida e si adeguaro­ no alla nuova realtà: seppur con diversi dosaggi, adottarono politiche di liberalizzazione e di deregolamentazione delle attività produttive, tagli al welfare state, riduzione delle spese e delle tasse, privatizzazioni e, contestualmente, diminuzione dei dazi doganali. Non esiste beninteso un momento in cui quelle politiche sono state formalmente decise. Razionalizzando a posterio­ ri, si potrebbe dire che la crisi del 1974 e l’ascesa di nuovi competitori avevano messo le vecchie potenze di fronte alla scelta tra declino assoluto, declino relativo e guerra. La man­ cata ristrutturazione delle loro economie avrebbe comportato un rapido declino assoluto (come infatti accadde all’Unione Sovietica, al Giappone e all’Italia, tutti e tre toccati da crisi interne di diversa intensità negli anni 1990). La ristrutturazione delle loro economie avrebbe incrementato la produttività e la competitività, ma non avrebbe potuto impedire che i nuovi concorrenti crescessero più rapidamente, provocando dunque un loro declino relativo. L’unico modo di impedirlo sarebbe stato di tagliare le gambe alle nuove potenze distruggendone il

300

ATLANTE GEOPOLITICA DEL XXI SECOLO

potenziale produttivo; ma quell’ipotesi estrema, per quel che è noto, non fu mai messa sul tappeto, anche perché, come detto, per i paesi di più antica industrializzazione l’ascesa di nuove potenze apriva enormi opportunità. Le misure che furono poi riassunte nella formula (di dubbio valore scientifico) di politiche «neo-liberali» divennero quindi una sorta di Zeitgeist, abbracciato con entusiasmo da alcuni politici (come Margaret Thatcher e Ronald Reagan) e con più riluttanza da altri (come Helmut Kohl e Francois Mitterrand), convinti comunque di non avere alternative. E in quel periodo, tra l’altro, che emerse sempre più net­ tamente la tendenza alla separazione del potere monetario dal potere politico, in particolare sotto la spinta del presidente della Bundesbank Otmar Emminger e di quello della Federai Reserve Paul Volcker. Rifiutandosi di assecondare la tentazione dei governi ad aumentare la loro popolarità attraverso l’uso spregiudicato della spesa pubblica, in un certo senso le banche centrali «misero nell’angolo» la politica e limitarono i danni dell’indebitamento, e dunque dell’indebolimento, dei loro paesi. È così che gli istituti di credito centrali sono diventati il «quarto potere», in una nuova architettura di checks and balances resa necessaria dalle dimensioni assunte dal mercato internazionale dei capitali, delle valute e del debito; e questo ruolo è stato reso possibile proprio dalla loro impermeabilità agli umori elettorali. In un discorso dell’ottobre 20183, il presi­ dente della Banca centrale europea, Mario Draghi, sottolineava che una delle qualità preminenti delle banche centrali era ap­ punto di essere «unelected»; in una certa misura, era proprio quella prerogativa che permetteva loro di servire l’«interesse generale» del paese molto meglio di una classe politica ormai dedita quasi esclusivamente e quasi ovunque a (promettere di) accontentare tutti gli interessi particolari. Fino alla fine del secolo, comunque, la «globalizzazione» era generalmente vista con favore. Nei paesi di più vecchia industrializzazione gli anni 1980 e, soprattutto, 1990 furono caratterizzati da un generale ottimismo; nell’ultimo decennio del Novecento, gli investimenti esteri nel mondo crebbero in volume sette volte e mezzo (nel decennio precedente erano 3 «Central Bank Independence», Banque Nationale de Belgique, Bruxelles, 26 ottobre 2018.

IL NUOVO DISORDINE MONDIALE

301

cresciuti quattro volte) e le esportazioni raddoppiarono (dati Banca mondiale, in dollari correnti). Nel Vecchio Continente, la nascita dell’Unione europea e l’adozione della moneta unica apparvero come l’inizio della riscossa e la concreta possibilità di dar vita a una superpotenza capace di rivaleggiare ad armi pari con il colosso americano; sotto Ronald Reagan gli Stati Uniti si lasciarono alle spalle la demoralizzazione della guerra del Vietnam, e sotto Bill Clinton celebrarono spensieratamente il ritorno a un’era di placido e crescente benessere. Come scrive Douglas Coupland, l’autore di Generation X (1991), Almeno in America del Nord e in Europa, gli anni 1990 erano permeati di un senso di felicità [...] Il denaro generava denaro. I computer stavano diventando veloci, facili ed economici, e con loro arrivò un senso di uguaglianza per tutti. Le cose stavano migliorando in modo palpabile ovunque.

L’atto che simbolizza al meglio quel decennio di ritrovato ottimismo fu, negli Stati Uniti, l’abrogazione sostanzialmente bipartisan (90 contro 8 al Senato e 362 contro 57 alla Camera), nel novembre 1999, del Glass-Steagall A ct , la legge risalente al 1933 che separava l’attività bancaria di deposito da quella di investimento, scritta per mettere il paese al riparo da una nuova catastrofe finanziaria. Nel firmare la nuova disposizione, il presidente Clinton sostenne che il suo scopo era di rendere le società finanziarie «meglio attrezzate per competere sui mercati finanziari globali». Il decennio si chiudeva su un atto di fiducia incondizionata nella «mano invisibile». Una fiducia confortata dalla scomparsa dell’Unione So­ vietica. Al momento dei primi segni di cedimento del blocco sovietico in Europa centrale e orientale, Francis Fukuyama scriveva: Ciò a cui stiamo assistendo non è solo la fine della guerra fredda, o un particolare periodo della storia del dopoguerra, ma la fine della storia in quanto tale: cioè, il punto finale dell’evoluzione ideologica dell’umanità e l’universalizzazione della democrazia liberale occidentale come forma finale del governo umano [1989].

Invece, fu proprio il crollo dell’Unione Sovietica a rimettere tumultuosamente in moto la storia, «congelata» dai quarantacinque anni dell’ordine mondiale bipolare.

302

ATLANTE GEOPOLITICA DEL XXI SECOLO

3. Il dibattito sulla globalizzazione Nell’ultimo decennio del Novecento, americani ed europei avevano vissuto l’esaltante esperienza di un’economia sempre più dinamica, celebrato il trionfo del libero mercato, salutato una «nuova onda» di democratizzazione nel mondo e, infine, erano entrati con meravigliato stupore nell’era digitale, cari­ ca di nuove favolose promesse. I primissimi anni del nuovo secolo si sono subito incaricati di assestare una serie di colpi esiziali all’ottimismo dei «vincitori della guerra fredda»; nel 2000, con lo scoppio della bolla dei valori informatici e delle telecomunicazioni; nel 2001, con la carneficina dell’11 set­ tembre, seguita dalle guerre in Afghanistan e in Iraq e i loro interminabili strascichi; nel 2008, con la grande crisi finan­ ziaria che ha aperto, sotto i piedi di popolazioni convinte di essere felicemente arrivate al capolinea della storia, il baratro dell’incertezza e della precarietà. È in effetti dopo il 2008 che, progressivamente, il mo­ vimento «antiglobalizzazione» ha assunto proporzioni di massa, fino a diventare una carta elettoralmente vincente. Prima con­ finati all’estrema sinistra e all’estrema destra, i sentimenti di diffidenza e di ostilità nei confronti del libero mercato si sono diffusi sempre più nei paesi che avevano dominato il mondo nei secoli precedenti. «Globalizzazione» ha finito col riassumere tutti i malanni che possono colpire il tessuto sociale: aumento dei ritmi lavorativi, contratti più precari, pensioni più povere, fusioni, concentrazioni, delocalizzazioni, allargamento della forbice tra i più ricchi e i più poveri ecc., senza dimenticare l’impatto a lungo termine su salute e ambiente. Tutte queste sono state le inevitabili conseguenze delle politiche liberali; che rappresentano però solo una faccia della medaglia, l’unica visibile perché l’unica sperimentata; quello che molti tra gli avversari della globalizzazione trascurano è che le politiche liberali, per quanto dolorose, hanno evitato che si sperimentasse l’altra faccia di quella stessa medaglia, infinitamente peggiore. Dopo la recessione del 1974 e la comparsa di nuovi com­ petitori, per i paesi «avanzati» l’alternativa era tra il male e il peggio: da una parte, gli indiscutibili disagi e, a volte, i drammi provocati dalle politiche liberali; dall’altra, una crisi generale, cioè disoccupazione di massa, inflazione e conseguente azzeramento dei risparmi, perturbazioni nei servizi pubblici e

IL NUOVO DISORDINE MONDIALE

303

progressivo emergere delle condizioni di un possibile conflit­ to generalizzato. Per evitare la crisi generale e la guerra, era dunque necessario ridurre l’erogazione di una serie di servizi, protezioni, sussidi, indennità e privilegi. Se si prescinde dai vincoli imposti dal mercato mondiale, è facile interpretare quei tagli come il frutto della volontà dei «potenti» (delle «élite», dei «poteri forti», della «finanza» ecc.) di approfittare della situazione per intascare profitti sempre più mirabolanti a spese della «gente comune» che soffre. Chi ha potuto approfittarne, beninteso, lo ha fatto senza scrupoli; ma i profittatori, per quanto indecenti, non sono che una parte infinitesimale del problema; il loro ruolo viene ingigantito se manca la visione dei meccanismi di funzionamento della società nel suo insieme: per esempio, la polarizzazione della ricchezza non è frutto dell’avidità di pochi, ma del fatto che, man mano che la società si sviluppa, la forbice tra investi­ mento in capitale fisso (impianti produttivi e infrastrutture) e in capitale variabile (salari) tende ad allargarsi a favore del primo. In un testo del 1964, Richard Hofstadter scriveva che quando «eventi decisivi non sono considerati come parte del flusso della storia, ma come conseguenze della volontà di qualcuno», si cade inevitabilmente nel «paranoid style» della politica, caratterizzato da «infiammata esagerazione, sospetto e fantasie cospirative» [2008, 32, 3]. Dalle leggi tedesche sulla previdenza sociale del 1883 e dalla nascita del concetto di sanità pubblica e pensione sociale in Gran Bretagna nel 1942, i governi delle società industriali hanno cercato di compensare l’inevitabile polarizzazione della ricchezza con interventi di redistribuzione dall’alto; il loro scopo era al tempo stesso mantenere la pace sociale, elevare la produttività generale del sistema e, infine, ampliare il mercato grazie all’allargamento della domanda. Progressivamente, anche l’espansione della pubblica amministrazione e l’erogazione di prestazioni sociali sempre più generalizzate si sono configurate come forme di redistribuzione del reddito, con un meccanismo che, nell’Italia degli anni 1980, ha raggiunto livelli di quasi perfezione, apparentandosi alla scoperta della pietra filosofale: «lo Stato assumeva, per assumere si indebitava, per pagare i suoi debiti emetteva titoli a forte tasso di interesse, che erano poi acquistati da coloro che lo Stato aveva assunto» [Graziano 2007, 275-276].

304

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

I governi delle vecchie potenze industriali succedutisi dopo la crisi degli anni 1970 hanno continuato a far ricorso alla spesa pubblica, finanziandola a credito, in quello che abbiamo definito nel capitolo precedente (par. 4) un «movimento iner­ ziale», cioè come se le cose non fossero cambiate, come se i rapporti di forza tra le potenze fossero rimasti quello che erano prima della crisi. Quel denial ha determinato un’esplosione del loro debito pubblico che, nelle maggiori potenze industriali tradizionali (Stati Uniti, Giappone, Germania, Regno Unito, Francia e Italia), si è moltiplicato per più di tre volte fra il 1980 e il 2015, passando da una media del 38,3% del PIL nel 1980 al 120,3% nel 2015 (fig. 37).

F ig . 37. Debito p u b b lic o in p e rc e n tu a le sul P I L (S ta ti U n iti, G ia p p o n e , G e rm a n ia , Regno Unito, F r a n c ia e Italia, 1 9 8 0 -2 0 1 5 ).

Fonte-, F M I e c o n tab ilità n azio n ali.

Vero è che una parte importante di quell’accelerazione era servita ad arginare le voragini spalancatesi con la crisi del 2008 (negli Stati Uniti, per esempio, gli interventi di salvataggio costa­ rono al governo 23.000 miliardi di dollari nel solo 2009); tuttavia, anche prima di quello shock, il debito pubblico di quei paesi si era già moltiplicato per 2,25 volte (dato 2005), il che segnala un incremento tendenziale «ordinario», non «straordinario».

IL NUOVO DISORDINE MONDIALE

3 05

Nella seconda metà degli anni 1990, alcuni paesi (Stati Uniti, Regno Unito e Italia) erano riusciti a diminuire, seppur di poco, il loro debito; le turbolenze del nuovo decennio, però, hanno rilanciato la spesa a credito. Spogliato della presunta vocazione a stimolare la ripresa, il debito è apparso nella sua nuda realtà di moneta di scambio elettorale; e il suo costante incremento - senza produrre gli effetti auspicati in termini di pace sociale - ha avuto come risultato di indebolire ulteriormente la competitività dei paesi «avanzati» (secondo la terminologia e la classificazione del FMI) nei confronti degli «emergenti»: nel 2015, il debito pubblico dei primi rappresentava infatti il 103,2% del loro prodotto, mentre quello dei secondi era al 43,9%; più del doppio delle risorse potenzialmente indirizzate alla produzione. Non è un caso che gli avversari della globalizzazione - gli stessi che vorrebbero proseguire indefinitamente sulla strada del debito - si trovino concentrati in un’area geograficamente ben precisa: quella delle vecchie potenze che temono di dover spartire i loro privilegi con il resto del mondo. Il clima psi­ cologico dominante è quello che Maria Rita Parsi definisce la «sindrome rancorosa del beneficiato», originata dall’impulso a non volersi sentire in debito con nessuno, e che degrada quindi il beneficio acquisito ad atto dovuto; una sindrome che, nel caso che ci riguarda, si scatena però nel momento in cui si cristallizza la paura di perderlo. Un sondaggio sulla globalizzazione condotto nel 2016 in 19 paesi concludeva che «i paesi che sembrano essere i più scettici sono quelli più sviluppati economicamente»: tra questi ultimi, a favore della globalizzazione era, in media, il 51% degli intervistati; tra i paesi emergenti, invece, il 73 %45. Due anni prima, il Pew Research Center aveva condotto un’altra inchiesta in 44 paesi, e anche in quel caso si notava che «lo scetticismo a proposito del commercio e degli investimenti è particolarmente forte in Francia, Italia, Giappone e Stati Uniti»3 (cioè i quattro paesi con il debito pubblico più elevato tra le vecchie potenze prese in considerazione sopra). 4 YouGov, International Survey: Globalisation Is Stili Seen as a Force for Good in thè World, 17 novembre 2016. 5 Pew Research Center, Faith and Skepticism about Trade, Foreign In­ vestment, 16 ottobre 2014.

306

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

L’elevato indice di gradimento della globalizzazione nei paesi «emergenti» si spiega col fatto che, grazie all’incremento del commercio (+ 20 punti sul prodotto globale tra il 1980 e il 2007) e soprattutto degli investimenti (cresciuti, nello stesso periodo, di quasi cinque volte), una gran parte degli abitanti del pianeta ha potuto assicurarsi una maggior varietà di beni a minor prezzo, e centinaia di milioni di contadini inurbati hanno trovato un lavoro migliore, salari più alti, accesso a una molteplicità di servizi, innanzitutto sanitari ed educativi, prima sconosciuti. La percentuale della popolazione del mondo che viveva con meno di 1,9 dollari al giorno (calcolati in dollari costanti 2011 e a parità di potere d’acquisto) era passata dal 42,2% del 1980 al 10% nel 2015, con una diminuzione, quindi, di più di quattro volte, mentre il reddito prò capite mondiale era più che triplicato; negli stessi anni, il tasso di alfabetizzazione era passato dal 70 all’86%; gli studenti universitari dal 12,4% della classe d’età interessata al 36,9%; la speranza di vita da 62,8 a 71,8 anni6. Lungo i decenni della globalizzazione, dunque, le condizioni di vita nel mondo erano decisamente migliorate. D ’altro canto, bisogna sottolineare che il declino relativo delle vecchie potenze non ha comportato la diminuzione dei livelli di vita delle loro popolazioni rispetto al periodo antece­ dente la crisi degli anni 1970; in termini assoluti, la ricchezza prò capite reale è aumentata ovunque in modo considerevole: poco più di due volte negli Stati Uniti, in Giappone, Germa­ nia e Regno Unito; poco meno di due volte in Francia e in Italia (fig. 38). In termini relativi (cioè paragonato alla media mondiale), il livello di vita è persino cresciuto leggermente in alcuni paesi, diminuendo altrettanto leggermente in altri. Se confrontiamo il reddito prò capite nelle sei potenze industrializzate sopra considerate con la media mondiale tra il 1975 e il 2015, la cosa appare evidente (fig. 39). Come abbiamo visto, però, quei livelli di benessere sono stati mantenuti sempre meno grazie alle capacità produttive e sempre più grazie alla spesa pubblica finanziata a credito: donde il sentimento di precarietà che attraversa le popolazioni di quei paesi, messo a vivo dalla crisi del 2008. Anche se nelle vecchie potenze le imputazioni a carico della globalizzazione sono viziate da quel sentimento, ciò non 6 Dati Banca mondiale.

IL NUOVO DISORDINE MONDIALE

307

F i g . 3 8 . R e d d ito p r ò c a p ite reale, 197 5 -2 0 1 5 .

Fonte: B a n c a m o n d ia le (in d o llari c o stan ti 2 0 1 0 ).

F i g . 3 9 . R e d d ito p r ò c a p ite n o m in ale, 197 5 -2 0 1 5 (m o n d o = 100).

Fonte: B a n c a m o n d ia le (in d o llari co rren ti).

significa che siano infondate: in una società organizzata allo scopo di produrre non benessere ma profitto, l’alternativa, come detto, non può che essere tra il male e il peggio. Il dramma che ha cominciato a profilarsi sempre più nettamente

308

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

nel corso del secondo decennio del X X I secolo, però, è che una parte della popolazione mondiale, per tentare di sfuggire al male, ha deciso di precipitarsi nel peggio. 4. I l nuovo disordine internazionale L’unico momento in cui, teoricamente, avrebbe potuto esistere un «mondo unipolare» fu negli anni immediatamente successivi alla fine della Seconda guerra mondiale, quando il dominio americano era pressoché assoluto: nel 1945, gli Stati Uniti non solo avevano il monopolio della bomba atomica ma possedevano anche i due terzi delle riserve mondiali di oro, la metà del naviglio mercantile e, soprattutto, «più della metà di tutta la produzione manifatturiera del mondo aveva luogo negli Stati Uniti» [Ashworth 1962, 259]. Eppure, anche dall’alto della loro schiacciante superiorità, le classi dirigenti america­ ne dovettero adottare una classica (per quanto inconfessata) balance o f power per poter difendersi in Europa, almeno per qualche decennio, da una nuova possibile minaccia alla loro supremazia mondiale (e dove non lo fecero - in Asia - si è succeduta una serie quasi ininterrotta di conflitti che arrivano fino ai giorni nostri). Un mondo senza competitori attuali o potenziali non esi­ ste, e la prima preoccupazione di una potenza dominante è di evitare che i suoi competitori possano allearsi tra loro; inoltre, in un sistema internazionale governato dalla legge bronzea dello sviluppo ineguale, emergono in continuazione nuovi concorrenti, complicando il quadro di partenza. Insomma, un «mondo unipolare», cioè dominato da una sola potenza, non può esistere. Anche la formula di «ordine bipolare», con la quale si caratterizza il periodo che va dal 1945 al 1991, non è corretta, perché non dà conto della fluidità delle relazioni internazionali in quell’arco di tempo: alla fine degli anni 1940, con la Germania e il Giappone ancora in cenere e il sistema coloniale sostanzialmente ancora in piedi, i pesi non erano certo quelli della fine degli anni 1960, dopo i miracoli economici tedesco e giapponese e lo smantellamento del si­ stema coloniale; per non parlare dei pesi negli anni 1980, con l’Unione Sovietica in deliquescenza, e di fatto ormai incapace di garantire la continuità di quell’assetto internazionale. Nei

IL NUOVO DISORDINE MONDIALE

309

decenni compresi tra la fine della guerra e la caduta del Muro di Berlino, i processi di sviluppo economico e politico non si erano certo arrestati; molto spesso, però, erano stati intralciati in mille modi proprio allo scopo di preservare lo status quo (basti pensare alla cappa russa imposta sull’Europa centrale e orientale). Quando il coperchio è saltato, la violenza dell’esplosione è stata, si potrebbe dire, direttamente proporzionale alla pressione esercitata: dal Baltico al Caucaso e all’Asia centrale, passando per la Moldavia e l’Ucraina, tutti hanno preso le armi per difendere o modificare le frontiere ereditate dalla vecchia Unione Sovietica; la Jugoslavia, uno Stato architettato allo scopo di contenere la rinascita tedesca, si è frantumato non appena la Germania si è riunificata, dando luogo al primo conflitto armato sul suolo europeo dopo il 1945, rimettendo in scena gli stessi massacri etnici e religiosi sospesi quaran­ tacinque anni prima. L’onda d’urto del crollo dell’ordine bipolare ha toccato anche altre aree, in modo particolare l’Africa, con l’esplo­ sione della guerra dei Grandi Laghi. Ma la conseguenza più importante e duratura è che, lungi dall’offrire agli Stati Uniti l’opportunità di ridisegnare il mondo a propria immagine e somiglianza - come recitava la vulgata del «mondo unipolare» (o àéHhyperpuissance americana) - la perdita della stampella russa ha creato le condizioni per un’accelerazione del declino americano e, di conseguenza, ha inaugurato la fase di nuovo disordine intemazionale.

Siccome si parla in termini di rapporti di forza tra le potenze, cioè di pesi relativi, è ovvio che la scomparsa di un competitore della taglia dell’Unione Sovietica abbia provocato, nell’imme­ diato, un’ascesa relativa degli Stati Uniti (cui ha contribuito anche il colpo di frusta economico della ristrutturazione degli anni di Reagan); ma quella brusca inversione di tendenza non è durata molto (tab. 16). T ab. 16. Quota percentuale americana del prodotto lordo mondiale, 1990-2010 1990

1992

1994

1996

1998

2000

2 0 05

2010

2 6 ,4 9

2 5 ,7 4

2 6 ,3 4

2 5 ,6 8

2 8 ,9 9

3 0 ,6 4

2 7 ,6 2

2 2 ,6 9

Fonte: B a n c a m o n d ia le (in d o llari co rren ti).

310

ATLANTE GEOPOLITICA DEL XXI SECOLO

A parte l’indiscutibile successo di immagine per la «vittoria della guerra fredda», gli Stati Uniti ebbero ben poco da gua­ dagnare dal crollo deU’URSS: la scomparsa del contrappeso sovietico mise fine all’ordine internazionale che aveva permesso loro di perpetuare l’egemonia acquisita con la Seconda guerra mondiale, e al tempo stesso accrebbe le loro responsabilità globali, contribuendo ad aggravarne la sovraestensione e gli oneri che ne conseguono. Mentre tutti gli altri rivali - Europa e Cina in primo luogo - ne approfittavano, un malriposto senso di onnipotenza (generato proprio dal mito del «mondo unipolare») portò molti responsabili americani a credere, nel decennio successivo, che una nuova grand strategy fosse superflua. In realtà, prima ancora che l’URSS collassasse, qualcuno pensò che quel preteso unipolar moment mettesse a portata degli Stati Uniti la possibilità di riorganizzare immediatamente gli equilibri mondiali, come se l’ordine politico internaziona­ le fosse rimpiazzabile allo stesso modo di una ruota bucata. Quando, nell’agosto 1990, l’Iraq invase e annetté il Kuwait, il presidente americano George Bush (padre) colse l’occasione per mettere in piedi una possente coalizione di 35 paesi, il cui compito avrebbe dovuto essere non solo di liberare la piccola petromonarchia, ma proprio di dar vita - parole sue - a un New World Order. E impossibile (e, tutto sommato, abbastanza inutile) sapere se Bush avesse veramente creduto in ciò che aveva dichiarato; alla prova dei fatti, comunque, non vi riuscì. Le guerre nell’ex Unione Sovietica, nei Balcani e in Africa che segnarono quel decennio basterebbero a dimostrarlo. Cer­ to, gli Stati Uniti intervennero in molti scenari critici - basti pensare agli accordi di Oslo e alle guerre in Bosnia e in Koso­ vo - e furono decisivi nell’allargamento della NATO a est, la creazione del NAFTA e la cooptazione della Cina nel WTO; ma nessuno di quegli atti di politica estera portava l’impronta di una strategia volta a ricostruire un ordine internazionale. Alla fine del secolo, due prominenti «neo-conservatori», Robert Kagan e William Kristol, parlarono degli anni 1990 come di «un decennio di opportunità sprecate per la politica estera americana» [2000, 7 ]. Ma la loro alternativa - «preservare ed estendere un ordine internazionale che sia in accordo con i nostri interessi e i nostri princìpi» [ibidem , 12] - era più ba­ nale che vaga, e la ricetta per arrivarvi - aumentare la spesa

TT, NUOVO DISORDINE MONDIALE

311

militare e intervenire ovunque interessi e princìpi americani fossero sotto attacco - era ancora viziata dalla convinzione che gli interessi del mondo e quelli degli Stati Uniti coincidessero, e ove non avessero dovuto coincidere, li si sarebbe dovuti far coincidere con la forza. Non si era molto lontani dal modo di vedere dell’ambasciatore di Washington a Londra, Walter Page, che nel 1913 anticipava in questi termini al ministro degli Esteri britannico sir Edward Grey le ragioni dell’intervento americano in Messico in seguito a un colpo di Stato contrario agli interessi americani: Cray: Supponiamo che dobbiate intervenire, e poi? Page: Li facciamo votare e vivere secondo le loro decisioni. Cray: Supponiamo che non vogliano vivere in quel modo, cosa capita? Page: Torneremo e li faremo votare di nuovo. Gray: E andate avanti così per 200 anni? Page: Sì. Gli Stati Uniti ci staranno 200 anni e continueranno a sparare alla gente finché non imparerà a votare e a governarsi [Ferguson 2004, 53].

E, grossomodo, quel che accadde in Iraq nel 2003: un intervento che rispondeva quasi alla lettera al «programma» di Kagan e Kristol, ma che non solo non produsse nessun «or­ dine nuovo», ma contribuì ad alimentare il grande disordine esistente (e a trasformare il terrorismo da fenomeno patologico a fenomeno fisiologico; vedi cap. XI, par. 5). Che si trattasse dell’opzione di Bush padre, o di quella di Kagan, Kristol e Bush figlio, tutte le ipotesi su un «nuovo ordine» imposto dagli Stati Uniti erano inevitabilmente destinate a essere frustrate, perché cozzavano contro una realtà che pochi erano disposti a riconoscere: il multipolarismo. 5. Il mondo multipolare Il carattere multipolare delle relazioni internazionali non è un dato contingente, legato cioè a un particolare momento politico, ma permanente. Come tutti gli altri fenomeni politici (e non solo), neppure il multipolarismo è sempre evidente ed effettivo - allo stesso modo: non ci si bagna mai due volte nello stesso fiume, ma il fiume non appare lo stesso durante le

312

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

siccità estive o durante le piogge autunnali. I pesi relativi tra le diverse potenze si spostano in continuazione e, a voler essere precisi, si dovrebbe dire che le relazioni internazionali shìft in permanenza. Di fatto, si parla di shift o f power solo quando quel sommovimento incessante giunge a un punto di rottura, come nel caso del terremoto, che è provocato dalla rottura dell’equilibrio tra le placche tettoniche. Il crollo dell’Unione Sovietica ha costituito il punto di rottura degli equilibri geopo­ litici, che ha reso palese lo shift o f power. E, al tempo stesso, ha reso ancor più evidente il carattere multipolare del sistema. L’obiezione più frequente alla tesi del «multipolarismo» è che i «poli», per essere tali, dovrebbero avere tutti un peso più o meno equivalente; l’obiezione, però, è debole, non solo da un punto di vista empirico (gli Stati Uniti e l’Unione So­ vietica non ebbero mai un peso equivalente), ma anche da un punto di vista scientifico. Se per «poli» si intendono masse geopolitiche capaci di esercitare una forza di attrazione, cioè capaci di esercitare un’influenza sull’insieme delle relazioni intemazionali tale da costringere gli altri «poli» a tenerne conto nei loro calcoli, allora bisognerà riconoscere che il mondo è sempre stato multipolare, almeno da quando costituisce una totalità (cioè dopo le grandi scoperte). A seconda della gran­ dezza della loro «massa» (cioè della loro forza economica, politica, diplomatica, militare, demografica, culturale ecc.), la forza di attrazione dei diversi poli sarà sempre ineguale: la forza di attrazione della Francia o della Gran Bretagna negli anni 1950, per esempio, era di gran lunga inferiore a quella americana, e inferiore anche a quella russa; ma sarebbe assur­ do pensare che non ne esercitassero alcuna, cioè che gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica (ma anche la Germania, il Giappone e altri) potessero fare astrazione della Francia e della Gran Bretagna nei loro calcoli geopolitici. Inoltre, bisogna sempre tener conto del carattere dinamico dei rapporti di forza tra potenze, cioè del fatto che i loro pesi relativi si spostano in continuazione: la politica americana del containment era sta­ ta pensata in funzione dell’inevitabile futura rinascita della Germania e del Giappone, e dell’inevitabile ritorno della loro tentazione di trovare un’intesa con la Russia per riacquistare margini di manovra indipendenti (vedi cap. V, par. 6). Altro esempio: quando, nel 1972, Richard Nixon inserì la Cina nel novero delle potenze che avrebbero dovuto «equilibrarsi

IL NUOVO DISORDINE MONDIALE

313

reciprocamente»7, il vecchio «impero di mezzo» era nel pieno di una guerra civile disastrosa, e quindi incapace di esercitare un’attrazione qualsivoglia; ma il calcolo dell’amministrazione americana era che, opportunamente spalleggiata, e grazie alle sue dimensioni geografiche, demografiche e militari, la Cina avrebbe obbligato l’Unione Sovietica a rivedere i suoi calcoli sul fronte asiatico, come infatti accadde. Il primo consesso del multipolarismo vide la luce nel 1975, con la creazione del G5, promossa dalla Francia. Tra le potenze che furono affiancate agli Stati Uniti in quel nuovo «direttorio» del mondo, oltre alla stessa Francia e al Regno Unito, vi erano anche i due sconfitti della guerra mondiale, la Germania e il Giappone. Il G5 (diventato poi G7) era dunque il riconoscimento formale dello spostamento dei pesi relativi avvenuto nel corso di quei trent’anni; tuttavia, neppure il G5 dava conto esattamente della realtà multipolare dell’epoca, perché ne erano esclusi due «poli» imprescindibili come l’U ­ nione Sovietica e la Cina. La creazione del G20, nel 1999, fu la presa d’atto che gli attori del gioco multipolare erano diventati più numerosi. Il criterio adottato all’epoca fu di cooptare nel nuovo organi­ smo, a fianco delle potenze del G7, i paesi il cui prodotto annuo fosse superiore all’ 1% del totale mondiale8. Quelli che continuavano a essere definiti «emergenti» erano in realtà già «emersi» nel corso del ventennio precedente: siccome era divenuto impossibile continuare a tagliarli fuori da ogni condivisione delle responsabilità, tanto valeva disporre di un ambito in cui si sarebbero discussi in un clima di concerta­ zione i destini economici del mondo, a condizione però che tutti accettassero regole comuni in materia di stabilizzazione macroeconomica e libero mercato. Anche il G20 rientra, si potrebbe dire, tra i tentativi di dar vita a un nuovo ordine mondiale, almeno by default. Ma il 7 «I think it wiU be a safer world and a better world if we have a strong, healthy United States, Europe, Soviet Union, China, Japan, each balancing thè other, not playing one against thè other, an even balance», intervista a «Time Magazine», 3 gennaio 1972. 8 Con l’eccezione della Repubblica sudafricana, che ne era ancora lontana, scelta per rappresentare il continente, e dell’Argentina, che però era prossima all’1%. La Spagna e i Paesi Bassi, il cui PIL superava quella soglia, erano rappresentati dall’Unione europea, titolare del ventesimo seggio.

314

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

F ig . 4 0 . S p o sta m e n to d e i p e s i relativi a ll’in te rn o d el G 2 0 , 1 9 9 9 -2010 (p ro d o tto lo r d o reale).

Legenda-, G 7 (C a n a d a , F r a n c ia , G e rm a n ia , G ia p p o n e , Italia, R e gn o U n ito e S tati U n iti); G 1 2 (gli altri d o d ic i p a e s i d e l G 2 0 : A u stra lia , A r a b ia S a u d ita , A rg en tin a, B ra sile , C in a, C o re a d el S u d , In d ia , In d o n e sia , M e ssic o , R e p u b b lic a su d a frica n a , R u ssia e T u rch ia). Il v e n te sim o se g g io è o c c u p a to d a ll’U n io n e eu ro p e a.

Fonte: F M I.

presupposto del 1999 fu presto reso caduco dalla rapidissima trasformazione dei pesi relativi tra le diverse potenze coinvolte: nel 1999, il prodotto lordo degli «emergenti» rappresentava il 22,7% di quello dei paesi del G7; nel 2008, era quasi la metà (47,2%), e sarebbe diventato il 56,5% solo due anni dopo, in seguito alla fase più acuta della crisi. Nello stesso lasso di tempo, la Cina era passata dalla settima posizione nella gerarchia economica mondiale alla terza, e se nel 1999 il suo prodotto reale era poco più di un decimo (11,3%) di quello degli Stati Uniti, nel 2008 era diventato quasi un terzo (31,9%), e sarebbe arrivato al 40,5% nel 2010, all’indomani della crisi. Per chi ancora nutrisse dubbi sulPutilità di riferirsi al pro­ dotto per dare sommariamente conto dei rapporti di forza tra le diverse potenze, la crisi del 2008, o, meglio, il suo impatto psicologico e politico, dovrebbe dissiparli. Dell’impatto psico­ logico si è parlato nel capitolo XIII, paragrafo 4; soffermiamoci ora sull’impatto politico. Henry Kissinger scrive che «prima di quella crisi, l’idea che la Cina potesse acquisire la capacità di sfidare la supremazia internazionale americana era sembrata remota, in gran parte

IL NUOVO DISORDINE MONDIALE

315

teorica»; negli anni successivi, «la preminenza cinese [fu] spesso presentata come inevitabile e sempre più prossima» [2012, 532]. Qualche pagina prima, Kissinger aveva ricordato che, in Cina, il crollo dei mercati finanziari americani ed europei [...] ha seria­ mente minato la mistica dei successi economici occidentali. Questo ha provocato una nuova corrente di opinione [... secondo cui] stava avvenendo un cambiamento fondamentale nella struttura del sistema internazionale [ibidem, 501].

Nel 2005, Hu Jintao aveva evocato alle Nazioni Unite la volontà di Pechino di partecipare all’edificazione di un «nuovo ordine internazionale giusto e razionale», ripetendo un mantra della politica estera cinese dell’epoca, dove «giu­ sto», «razionale» e talvolta perfino «democratico» stavano a significare, chiosa Kissinger, caratterizzato da «una relativa riduzione della potenza americana in direzione di un mon­ do multipolare» [ibidem , 500], Dopo la crisi del 2008, cioè quando quella diminuzione relativa della potenza americana si era verificata nei fatti, emerse in Cina tutta una letteratura nazionalista volta a sostenere la necessità di approfittare della nuova situazione internazionale per rafforzare il proprio ruolo militare e diventare la prima potenza mondiale. Non era la posizione ufficiale del governo di Pechino, beninteso; tuttavia, nota Kissinger, se quei testi erano passati indenni al vaglio di una censura altrimenti puntigliosa, voleva dire che il governo non si era opposto alla loro pubblicazione. In quel nuovo contesto, la raccomandazione di Deng Xiaoping affinché la Cina mantenesse un «basso profilo» cominciò a essere citata con minor frequenza, per poi sparire del tutto dopo l’ascesa al potere di X i Jinping, nel 2012. Il quale, anzi, ha affermto al X IX Congresso del PCC, nell’ottobre 2017: «è tempo per noi di occupare il centro della scena nel mondo e dare un maggiore contributo al genere umano». La rottura definitiva rispetto alla prudenza di Deng era consumata. Ovviamente, la nuova assertività cinese non ha rappre­ sentato il solo cambio di passo delle relazioni intemazionali nel secondo decennio del X X I secolo. Il Brexit, l’elezione di un nemico dichiarato del libero scambio alla testa degli Stati Uniti, l’ascesa di uno sciame di politici di piccolo cabotaggio

316

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

infatuati da un sovranismo inesistente: tutti indizi della possi­ bile imminente conclusione della tendenza di medio periodo apertasi negli anni 1970. Insomma, nel secondo decennio del X X I secolo, l’evoluzione delle relazioni internazionali stava confermando la principale tra le «conclusioni generalmente valide» che Paul Kennedy traeva dalla storia dell’ascesa e del declino delle grandi potenze: la relazione tra «gli spostamenti che si sono verificati nel tempo negli equilibri economici e produttivi generali e la posizione occupata dalle singole po­ tenze all’interno del sistema internazionale» stava diventando sempre più «avvertibile» (vedi cap. X, par. 5). 6. L ’«ordine m ondiale» Alla fine della Prima guerra mondiale, il presidente ameri­ cano Woodrow Wilson spiegò che gli Stati Uniti «sono venuti a riscattare il mondo portandogli la pace e la giustizia»9. Le sue idee di «pace senza vittoria» - qualunque cosa quella formula volesse dire - furono però ignorate dagli alleati, e il trattato imposto agli sconfitti fu talmente aspro che John Keynes, delegato britannico ai negoziati di Versailles, lo definì una «Carthaginian peace», prevedendo per il prossimo avvenire catastrofi ancora peggiori di quella appena conclusa [2005,35]. Il fatto è che gli Stati Uniti avevano vinto la guerra ma per­ sero la pace. Nel luglio 1917, Wilson si era detto convinto che «quando la guerra sarà finita, potremo costringerli [gli alleati] al nostro modo di pensare, perché a quel punto saranno, tra le altre cose, nelle nostre mani finanziariamente» [Kissinger 1994, 224]; ma quando giunse il momento di tradurre la supremazia americana (non solo finanziaria) in forza di pressione politica, il Congresso decretò che gli americani dovevano ritirarsi nel loro guscio, pensare solo a se stessi, e lasciare che gli europei risolvessero da soli i loro «intrighi». Così, senza una potenza dominante capace di orientarne i propositi e l’azione, quello che doveva diventare, secondo le parole di Wilson, «il par­ lamento dell’umanità», cioè la Società delle Nazioni, divenne invece, come scriveva Coudenhove-Kalergi già nel 1923, «una rappresentanza di Stati, raggruppati alla rinfusa e senza criterio, 9 Discorso pubblico a St. Louis, 5 settembre 1919.

IL NUOVO DISORDINE MONDIALE

317

che se ne servono nell’interesse della loro politica di potenza» [1997, 69]. Mancò, insomma, la «stabilità egemonica» (vedi cap. Ili, par. 3). Come abbiamo visto (cap. Ili, par. 2), di fronte al ritiro degli Stati Uniti e alla conseguente impotenza della Società delle Nazioni, emersero numerosi progetti volti a dar vita a un nuovo ordine internazionale attraverso la divisione del mondo in pan-regioni: l’idea era che, se ciascun blocco pan-regionale avesse disposto di un Lebensraum tale da garantirne l’autosuf­ ficienza, avrebbe potuto vivere in pace e armonia con gli altri blocchi. Tale ipotesi era votata all’insuccesso perché faceva astrazione della legge vitale della società capitalista che impone a ogni ciclo di investimento di accrescere il capitale (secondo la nota formula D—M—D1; D '-M -D 11; ecc. ad libitum )10, pena la crisi: se il blocco pan-regionale si sviluppa economicamente, presto o tardi le sue risorse e il suo stesso mercato interno si riveleranno insufficienti, e sarà dunque costretto a tracimare sugli altri blocchi. Quando gli Stati Uniti erano sul punto di entrare nel secondo conflitto mondiale, Roosevelt fece il possibile per non ritrovarsi nella situazione di Wilson nel 1919: nell’agosto 1941, sottopose a Winston Churchill una «Carta atlantica» non negoziabile che, scrive Kissinger, aveva precisamente lo scopo di disegnare «un mondo totalmente nuovo, suggellato dall’imprimatur americano» [1994, 391]. Tre anni più tardi, Nicholas Spykman enunciò la citata legge generale secondo cui «per funzionare, qualsiasi sistema di sicurezza collettiva deve fare affidamento sul sostegno delle grandi potenze che hanno i mezzi per imporla» (vedi cap. V, par. 6). In effetti, il dibattito sulla fattibilità di un «nuovo ordine mondiale» si iscrive nello stesso solco teorico del dibattito sulla «sicurezza collettiva» (vedi cap. Ili, par. 3): tutte le ipotesi si basano sulla convinzione che le diverse potenze possano avere gli stessi interessi fondamentali, o comunque si impegnino a rispettare e a far rispettare un interesse comune condiviso da tutti. In realtà, in una società fondata sulla compresenza, la competizione e la lotta tra interessi diversi, il solo modo 10 II denaro (capitale) investito (D) produce una merce (M) che, messa in circolazione, produce un profitto (D1), cioè una quantità di denaro su­ periore all’investimento (capitale valorizzato).

318

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

perché una delle parti in causa rinunci a far valere il proprio interesse è costringerla con la forza. Non parliamo ovviamente di interessi minori, che sono regolarmente oggetto di mer­ canteggiamenti e negoziati, le cui eventuali degenerazioni in dispute e scontri possono essere ricomposte con danni limitati per le parti; parliamo degli interessi strategici, quelli per la cui difesa viene invocata la «sicurezza nazionale», e cioè gli unici interessi che entrano in linea di conto quando è questione di «ordine mondiale». La cosa è vera d’altronde non solo a livello globale. Nel caso dell’Europa, per esempio, il processo di integrazione conti­ nentale potè essere avviato solo quando la Germania si trovava in imo stato di totale impotenza politica mentre la Francia era stata generosamente ammessa nel novero dei vincitori del conflitto: la sproporzione delle forze era tale che la Francia poteva imporre la sua volontà quasi incondizionatamente, e la Germania non solo era costretta ad accettarla, ma era ben felice di farlo, per sottrarsi al rischio dell’isolamento, già pa­ gato a carissimo prezzo in due conflitti mondiali. Il processo europeo è proseguito, tra alti e bassi certo, ma comunque verso una sempre maggiore integrazione, finché la Germania, riunificandosi, ha perso il suo status di inferiorità politica; a quel punto, per la forza stessa della sua preminenza economica, si è trovata nella condizione di contestare nei fatti la supre­ mazia francese. Da allora, la Francia non ha perso una sola occasione per palesare il suo risentimento: nel referendum del 1992 sul Trattato di Maastricht (quando il «sì» vinse con uno striminzito 51,04% una settimana dopo che Mitterrand ebbe gettato la sua malattia sulla bilancia emotiva dell’elettorato), e soprattutto in occasione del referendum del 2005 che ha affossato la Costituzione europea. Un voto che ha contribuito in modo decisivo al declino politico dell’Unione europea. Le sue istituzioni collegiali, cioè dipendenti dal consenso di tutti i paesi membri, ne rendono la coesione più problema­ tica; quando si tratta di prendere una decisione riguardante gli interessi strategici del continente, il meccanismo si inceppa perché ciascuno Stato tira la corda verso il proprio interesse; e siccome la risultante delle forze va in una direzione non voluta da nessuno, ecco che l’Unione rinuncia a far valere il proprio punto di vista, proprio perché quel punto di vista non rappresenta gli interessi di nessuno. In una cartina dell’Europa

IL NUOVO DISORDINE MONDIALE

319

che accompagnava l’editoriale di «Limes» dell’ottobre 2009 erano rappresentati il «club amici della Russia», composto da Germania, Francia, Spagna, Italia, Slovacchia, Ungheria, Grecia e Cipro, e quello dei suoi «nemici» (Polonia, Lituania, Lettonia, Estonia, Svezia e Romania), più un terzo gruppo di «euroamericani», Regno Unito in primo luogo, ma anche, di nuovo, i Baltici e la Polonia. Ammesso che quella classificazione corrispondesse al vero, una tale cacofonia basterebbe a spiegare perché, all’epoca dell’annessione della Crimea, l’atteggiamento dell’Unione sia risultato, a dir poco, sfuggente. E questo vale per quasi ogni questione cruciale, non solo in politica estera, ma anche, e forse soprattutto, in materia di politica fiscale e di bilancio. Quel che appare evidente nel caso dell’Unione europea vale, a maggior ragione, per l’insieme del mondo. Se sussistono divaricazioni così profonde tra paesi che hanno deciso volon­ tariamente di rinunciare a porzioni della loro sovranità per dar vita a un’unione politica, allora è facile diagnosticare lo stato dei rapporti tra paesi che, invece, rivendicano apertamente la loro volontà di far valere i propri interessi malgrado e contro gli interessi degli altri. Nel suo saggio sulla «pace perpetua», Immanuel Kant scriveva che «una guerra di sterminio [...] farà sì che la pace perpetua abbia luogo solo nel grande cimitero del genere umano»; ragion per cui una tale guerra «deve essere assolutamente vietata»11; la pace perpetua, proseguiva, sarà raggiunta tramite un’intesa tra governi responsabili, rappresentativi, aperti e organizzati tra loro su base federale. Molte organiz­ zazioni sovranazionali e non governative lavorano oggi, in collaborazione o meno con i diversi governi, col proposito di mettere in pratica i suggerimenti di Kant; ma, nella migliore delle ipotesi, quello che riescono a ottenere è proprio ciò che Kant stesso considerava «un semplice armistizio, una dilazione delle ostilità, non pace»1112. La realtà è che, nel corso della storia moderna, l’organiz­ zazione delle relazioni internazionali che più si è avvicinata alla «pace perpetua» di Kant è stato l’«ordine mondiale», reso possibile proprio da «una guerra di sterminio [...] nel 11

Per la pace perpetua, P r i m a s e z i o n e , p a r a g r a f o 6.

12 p er ia p ace p erp etua, P r i m a s e z i o n e , p a r a g r a f o 1.

320

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

grande cimitero del genere umano»: in Westfalia, dopo la guerra dei Trent’anni; a Vienna, dopo le guerre napoleoniche; a Versailles, dopo la Prima guerra mondiale; a Yalta, dopo la Seconda guerra mondiale. In tutti quei casi (con l’eccezione di Versailles, a causa del gran rifiuto degli Stati Uniti), i vincitori imposero una «stabilità egemonica» sui vinti annichiliti. Come scrisse Armand de Plessis, cardinale di Richelieu, «chi dispone della forza ha sovente ragione in campo politico e il debole difficilmente può evitare di aver torto a giudizio della maggior parte del mondo» (Testament politique, 1688). Siccome il mondo è sempre multipolare, il «nuovo ordine» imposto dai francesi nel 1648, dagli inglesi nel 1815 e dagli americani nel 1945 non poteva che basarsi su un sistema di balance o f power, cioè di distribuzione della forza degli altri attori in misura tale che nessuno avesse la capacità di prendere il sopravvento, e rompere quindi requilibrio. E siccome il mondo è sempre multipolare, la «potenza egemone» non potè mai riorganizzarlo da sola, per quanto schiacciante fosse la sua superiorità, perché presto o tardi avrebbe trovato tutte le altre potenze coalizzate contro di sé. La balance o f power può quindi essere perseguita solo se la potenza egemone garantisce condizioni particolarmente vantaggiose a una o più potenze alleate nella guerra appena conclusa (sufficientemente forti da far rispettare l’equilibrio, ma non abbastanza da rappresentare una minaccia per la potenza dominante): così, dopo il 1648, la Francia potè contare sul comune interesse di Svezia, Paesi Bassi e alcuni Stati tedeschi a mantenere l’«ordine»; nel 1815, la Gran Bretagna potè contare sull’Austria e, in minor misu­ ra, sulla Russia e la Prussia; nel 1945, Roosevelt immaginò una ricostruzione dell’ordine mondiale imperniata sui Four Policemen (Stati Uniti, Unione Sovietica, Gran Bretagna e Cina), anche se, alla fine, il più interessato al mantenimento delle concessioni ottenute risulterà essere il «poliziotto» russo. Ovviamente, i «poliziotti» sono una condizione necessaria ma non sufficiente per garantire la conservazione più a lungo possibile dell’ordine internazionale. Certo, l’appoggio russo­ americano alle lotte di decolonizzazione, le guerre in Corea e in Vietnam, gli interventi russi in Germania orientale, Ungheria e Cecoslovacchia hanno costituito momenti cruciali nella pre­ servazione dello status quo-, ma almeno altrettanto efficaci (e più durature) sono state le istituzioni «stabilizzatrici» create dai

IL NUOVO DISORDINE MONDIALE

321

vincitori della guerra: le Nazioni Unite, il sistema di Bretton Woods, l’accordo sul libero commercio (GATT) e la NATO. Comunque sia, per quanto numerosi possano essere i poliziotti e le istituzioni «stabilizzatrici», lo sviluppo ineguale erode ineluttabilmente l’ordine mondiale: fino al momento in cui la potenza egemone cessa di esserlo, perché altre si sono sviluppate più rapidamente e hanno ridotto le distanze rispetto a essa. Lo shift o f pow er è un processo continuo, ma alcuni eventi drammatici ne segnano il punto di rottura: l’«ordine di Vienna» fu definitivamente sepolto dall’unificazione tedesca del 1871, e l’«ordine di Yalta» dal crollo del Muro di Berlino e dalla dissoluzione dell’URSS. La «legge generale», ancora una volta, è stata enunciata da Nicholas Spykman: La politica internazionale è come un campo di forze paragonabile a un campo magnetico. In ogni momento dato, vi sono alcune grandi potenze che svolgono in quel campo la funzione di poli. Un cambiamen­ to nella forza relativa dei poli o l’emergere di nuovi poli modificherà il campo e farà slittare le linee di forza [Spykman e Rollins 1939].

La geopolitica del X X I secolo avrà come oggetto di analisi permanente proprio questo shift delle «linee di forza» e le sue conseguenze politiche.

Capitolo quindicesimo

Atlante geopolitico del X X I secolo

1. L a macchina politica dell’apocalisse In un testo del 1611, lo scrittore gallese John Davies citava un detto già noto nelle isole britanniche almeno dal secolo precedente: «A man cannot eat his cake and haue it stil». A chi avesse difficoltà a coglierne il significato, corre in soccorso il Cambridge Dictionary. «Avere o fare allo stesso tempo due buone cose che è impossibile avere o fare allo stesso tempo». Nel dicembre 2018, la direttrice dell’«Economist» scriveva che l’ostacolo principale alle «riforme» (cioè all’adeguamento delle società ai cambiamenti in corso) era precisamente l’«haveyour-cake-and-eat-it populism» [Beddoes 2018]; il riferimento specifico era a una serie di manifestazioni violente contro le tasse scoppiate in quei giorni in Francia, ma la direttrice del settimanale londinese non poteva non avere in mente quanto affermato pochi mesi prima dall’allora ministro degli Esteri del suo paese, Boris Johnson, a proposito del suo sostegno al Brexit: «La mia politica sulla torta è mangiarla e continuare ad averla». Non ci pare troppo azzardato pensare che, fra cent’anni, gli storici guarderanno alla fine del secondo decennio del X XI secolo con la stessa costernazione con cui gli storici odierni guardano alla sequenza di errori di valutazione, motivati dall’orgoglio, dalla testardaggine e dalla presunzione, che pre­ cipitarono lo scoppio della Prima guerra mondiale nel luglio 1914. Gli storici però sanno anche molto bene che le premesse di quel conflitto erano emerse lungo i decenni precedenti. Ogni conflagrazione storica è il prodotto della combina­ zione di cause accumulate nel tempo e di eventi contingenti che possono diventarne il detonatore: più si avvicina la lente al momento dell’esplosione, più le cause immediate assumono

324

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

proporzioni esagerate. Henry Kissinger definisce l’avvitamento diplomatico tra giugno e luglio 1914 «una macchina politica dell’apocalisse» [1994, 168], pur avendo ben chiaro che, già nei primi anni del secolo, «il gioco del gatto col topo fra Ger­ mania e Gran Bretagna degli anni 1890 era diventato dramma­ ticamente serio, trasformandosi in una lotta tra una potenza dello status quo e un’altra che esigeva una trasformazione degli equilibri» [ibidem , 194]. E, in un altro testo, aggiunge: «La crisi del sistema era inerente alla sua stessa struttura»; «già nel 1907 non c’era più spazio per la diplomazia [...] la guerra era pressoché inevitabile» [2011, 517, 519]. La tendenza in corso all’epoca precedente la Prima guerra mondiale era, come oggi, la contesa tra potenze dello status quo e potenze «revisioniste», in un contesto che Paul Kennedy definisce «shifting balance of world forces» («sbilanciamento dell’equilibrio delle forze mondiali»), e la cui descrizione potrebbe essere trasposta tale e quale a cent’anni più tardi: «Nell’ultimo quarto del X IX secolo, i cambiamenti nel siste­ ma delle grandi potenze erano più generalizzati, e anche più rapidi, che mai» [1987, 254]. Nelle epoche di grandi e rapide trasformazioni, si accu­ mulano tensioni latenti o palesi che sono sempre più difficili da affrontare con saggezza, equilibrio e pazienza, cioè con un calcolo freddo e razionale di ciò che è possibile e di ciò che, invece, proprio perché impossibile, sarebbe opportuno evitare per non avvelenare la situazione. Bisogna però guardarsi dalla tentazione di stabilire facili analogie col passato: la storia, si sa, non si ripete, ma «spesso rima con se stessa», come pare abbia detto Mark Twain. Negli anni precedenti la Prima guerra mondiale, le armi di distruzione di massa erano ancora limi­ tate; nel 1913, il volume degli scambi commerciali era quasi cinquanta volte inferiore a quello di cento anni più tardi, e il prodotto lordo mondiale più di venti volte; solo il 18% della popolazione viveva in città, rispetto al 53 % di cent’anni dopo1. Un’altra differenza colpisce rispetto ad allora: il livello qualitativo del personale politico era molto più elevato. Ben­ ché ottenebrati da un nazionalismo petulante e scriteriato, i dirigenti politici dell’epoca erano in massima parte motivati 1 Dati https://ourworldindata.org. I dati sul commercio e sul prodotto lordo sono in dollari costanti aggiustati all’inflazione.

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

325

più dall’interesse del proprio paese che dalla propria rielezio­ ne; anche se, già allora, cominciavano a essere sensibili alla pressione dell’opinione pubblica. Theobald von BerthmannHollweg, il cancelliere tedesco al momento dello scoppio del conflitto, ammise nel 1913 che il suo paese si era infilato in un vicolo cieco a causa dell’«assenza di obiettivi, la ricerca di piccoli successi di prestigio e la sollecitudine nei confronti di ogni corrente dell’opinione pubblica» della sua classe politica [Stern 1992, 93]. Nei primi decenni del X X I secolo, a parte qualche rara eccezione, quei tratti erano diventati dominanti nella classe politica. Il nesso tra shifting balance o fio orld forces e clima politico del secondo decennio del X X I secolo è stato descritto da uno dei più eminenti intellettuali russi dell’epoca, Fédor Lukianov, direttore del think-tank Valdai: Semplificando, si potrebbe dire che ogni rottura d ’equilibrio quanto accaduto precisamente dopo la scomparsa del sistema mondiale bipolare - genera un degrado, prima di tutto a livello psicologico [...] poi a livello istituzionale. Questo genera quasi inevitabilmente una cre­ scente ingovernabilità, l’impossibilità di misurare la portata delle sfide e di elaborare una reazione adeguata. Quando l’arsenale intellettuale cessa di funzionare, sono gli istinti a menare le danze [...] Oggi questo fenomeno può essere osservato ovunque nella politica mondiale, dove piccoli e grandi intrighi sono presentati come tattica, la voracità come strategia e la barbarie come intransigenza [2018],I

I politici sono il prodotto dell’atmosfera di un’epoca, non la sua causa. Se non fosse così, non si spiegherebbe la pletora di arroganti sciovinisti tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, di dittatori sociopatici negli anni 1930, di grigi e compassati conservatori durante le Trentes Glorieuses e, infi­ ne, di incendiari e vanesi populisti have-your-cake-and-eat-it dei nostri anni. Come esempio esplicativo di quel detto, il già citato Cambridge Dictionary riportava: «Non puoi mangiare la torta e continuare ad averla: se vuoi più servizi locali, non puoi aspettarti di pagare meno tasse»; ebbene, lo Zeitgeist dell’ultimo decennio traspirava proprio quella rivendicazione: meno tasse e, al tempo stesso, più servizi e, se possibile, più sovvenzioni, sussidi, indennità e regalie. La domanda, come sempre, stimolava l’offerta: donde l’epidemia di personaggi pronti a farsi araldi di qualunque pretesa, comprese quelle irrealizzabili.

326

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

All’inizio di questo libro abbiamo ricordato che Karl Haushofer imputava la sconfitta della Germania nella Prima guerra mondiale all’ignoranza geopolitica dei suoi dirigenti; più giusto sarebbe stato dire che la loro ignoranza geopolitica aveva trascinato il paese in guerra, condannandolo a perderla. Quando ci si allontana dalla realtà, cioè dal calcolo serio e ponderato dei rapporti di forza e dei vincoli imprescindibili cui è sottoposta l’azione politica, le decisioni catastrofiche non sono un rischio ma ima certezza. Tra i fattori di cui la geopolitica deve tener conto, scriveva Spykman come già ricordato, vi sono anche «i complessi e i pregiudizi dei ministri degli Esteri» [1938a], cioè i capricci delle singole personalità politiche; ma quando quei capricci diventano il fattore determinante e decisivo, la geopo­ litica diventa superflua, e la macchina politica dell’apocalisse si mette in moto. Si potrebbe dire che, se il movimento storico determinato dalla rottura degli equilibri tende in ultima istanza alla ricostruzione di un nuovo equilibrio attraverso «una guerra di sterminio [...] nel grande cimitero del genere umano», allora gli attori politici che avviano la macchina politica dell’apocalisse non sono altro, in fondo, che gli acceleratori inconsapevoli di una tendenza storica data. Cionondimeno, la geopolitica può e deve metter nel conto il fattore «caso», ma solo quale fattore subordinato, come scrive il giurista Georges-Henri Bousquet: Il sasso lanciato a Genova dal giovane Balilla il 5 dicembre 1746 contro i soldati austriaci [...] innescò la rivolta della città contro l’oc­ cupante straniero. Naturalmente, il corso degli eventi successivi non sarebbe stato lo stesso se « l’evento che ha dato fuoco alle polveri» fosse stato diverso, ma non si può dire che «la rivolta contro l’austriaco» fosse dovuta al caso: sembra proprio che la situazione politica fosse in uno stato di superfusione, di equilibrio instabile [1967].Il

Il compito della geopolitica non è di sapere chi sarà il prossimo Balilla o il prossimo Gavrilo Princip, il terrorista serbo che uccise l’erede al trono austriaco a Sarajevo nel giugno 1914. Il compito della geopolitica è di analizzare la situazione, metterla nella prospettiva storica e individuarne le tendenze: nel 1746, la Repubblica di Genova era già spacciata, e restava solo da vedere se sarebbe finita sotto il tallone francese, quello austriaco o, peggio, sotto quello dell’odiato piemontese. Il compito della geopolitica, insomma, è di cercare di penetrare le ragioni profonde dello «stato di superfusione, di equilibrio

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

327

instabile» nella politica internazionale. Per completare questo libro, dunque, aggiungeremo qualche rapida considerazione sulla situazione geopolitica dei principali attori impegnati nel confronto mondiale nei primi decenni del X X I secolo. 2. G li Stati U niti Uno dei limiti geopolitici di cui soffrono gli Stati Uniti è l’assenza di cultura geopolitica. Nel paese dei self-made men, è diffusa la convinzione che chiunque possa piegare la realtà al proprio volere. All’epoca della guerra del Golfo del 2003, uno dei consiglieri di George W. Bush, Karl Rove, riassunse così quel modo di vedere: «Quando noi agiamo, creiamo la nostra realtà»; e mentre gli analisti studiano quella realtà, «noi agiamo di nuovo, creando sempre nuove realtà», cosicché agli analisti non resta che «studiare quello che facciamo» [Suskind 2004]. Per il comune sentire americano, spiegare la politica attraverso i vincoli posti alla volontà è visto quasi come un attentato alla libertà. Eppure, gli Stati Uniti sono il paese che più di ogni altro avrebbe bisogno della geopolitica, per gestire il proprio declino relativo evitando di infliggere troppi danni a se stessi e agli altri. Data la loro posizione preminente negli affari mondiali, il detto secondo cui «quando l’America starnutisce, il mondo prende il raffreddore» continua a essere d’attualità, e lo resterà per tutta la durata del «grande disordine internazionale». Quando hanno ereditato il ruolo di potenza egemone mon­ diale dalla Gran Bretagna, gli Stati Uniti ne hanno ereditato anche la dottrina geopolitica principale: quella dell’heartland di Halford Mackinder (vedi cap. IV, par. 1). Anche per loro, il rischio da evitare a ogni costo era «che una larga parte del Grande Continente [l’Eurasia] possa un giorno essere unita sotto un’unica direzione, e che disponga di una forza maritti­ ma invincibile» [1919, 91]. Quella tesi è diventata una sorta di stella polare della politica estera americana, teorizzata in epoche diverse da personaggi come Nicholas Spykman, Hans Morgenthau, Henry Kissinger e Zbigniew Brzezinski, non a caso tutti nati all’estero. Per Kissinger, il coinvolgimento degli Stati Uniti nei grandi conflitti del Novecento non si spiega con l’ideologia, ma con la geopolitica:

328

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

Nella prima metà del X X secolo, gli Stati Uniti hanno combattuto due guerre per impedire il controllo dell’Europa da parte di un po­ tenziale avversario [...] Nella seconda metà del X X secolo (in realtà, a partire dal 1941), gli Stati Uniti hanno combattuto tre guerre per difendere lo stesso principio in Asia - contro il Giappone, in Corea e in Vietnam [2001, 110],

Anni dopo il crollo dell’Unione Sovietica, per Brzezinski la prospettiva continuava a essere quella di Mackinder e del containment della Russia, che occupava pur sempre Yheartland: la «capacità dell’America di esercitare la supremazia globale» consisteva ancora nell’evitare che emergesse «uno sfidante eurasiatico, capace di dominare l’Eurasia e quindi anche di sfidare l’America» [1997, XIV], La politica di containment, però, è stata resa possibile non facendo appello a considerazioni geopolitiche, e neppure all’interesse nazionale, ma alla lotta contro il comuniSmo e la minaccia russa, cioè a motivazioni ideologiche. Ma l’ideologia, una volta evocata, è come la scopa dell’apprendista stregone: vive di vita propria e finisce fuori controllo. Così la Russia è diventata «nemica» senza esserlo mai stata e senza poterlo mai diventare: mai prima dell’invenzione della guerra fredda, Russia e Stati Uniti erano stati rivali; e non solo perché le loro aree di interesse non si sovrapponevano, ma anche perché la Russia, in ragione dei suoi problemi strutturali, non poteva diventare un competitore credibile. Anche sul piano militare, dove sembrava che le due «superpotenze» si misurassero in una singoiar tenzone, quando Ronald Reagan è andato a vedere il bluff, l’Unione Sovietica è crollata. La Russia ha potuto svolgere il ruolo di pedina degli Stati Uniti nel mantenere la divisione dell’Europa proprio perché non costituiva una minaccia. Non stupisce che, all’inizio del X X I secolo, sia riaffiorata l’idea di servirsi di nuovo di una Russia ancora più debole di quanto non lo fosse l’URSS del dopoguerra: per controbilanciare e, se possibile, dividere l’Europa; ma anche, e forse soprattutto, per controbilanciare la Cina. Il suo uso è tanto più efficace quanto più mantiene margini di ambiguità: contro la Russia in Ucraina, per esempio, per rigirare il coltello nella piaga delle divisioni europee e, al tempo stesso, con la Russia in Medio Oriente, per tenere gli europei fuori dalla regione. La stessa duplicità (che sarebbe più corretto definire «molteplicità», perché in realtà gioca su tutte

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

329

le sfumature intermedie) vale ovviamente sul fronte asiatico, dove lo scopo principale resta quello indicato da Mackinder, Spykman, Kissinger e Brzezinski: impedire la saldatura tra Russia e Cina, o tra Russia e Giappone, o, peggio, tra Cina e Giappone, che sarebbe il vero scenario da incubo per Wa­ shington. Henry Kissinger ha riproposto la vecchia ricetta di Bismarck: fare in sorta che ogni singola potenza abbia rapporti più stretti con gli Stati Uniti che con una qualsiasi altra potenza; il che, tradotto, significa alimentare tutte le tensioni possibili tra i concorrenti. La Russia - per la sua natura al tempo stesso europea e asiatica, per le sue debolezze strutturali e per la sua propensione a compensarle con l’ambivalenza più spregiudica­ ta - è una carta relativamente migliore per sparigliare il gioco dei veri rivali strategici degli Stati Uniti. I veri rivali strategici degli Stati Uniti sono l’Europa e la Cina, i soli in grado di far loro concorrenza ad armi (più o meno) pari e prenderne il posto come potenza egemone. Il Giappone avrebbe potuto essere un rivale strategico negli anni 1980, ma non è mai riuscito a sormontare il proprio isolamento politico, e si è trovato poi invischiato in una interminabile stagnazione e in una profonda crisi demografica. L’India ha margini d’azione politica più ampi rispetto al Giappone, ma è impacciata dal pessimo rapporto con tutti i suoi vicini e da un sistema politico condizionato dalle rivalità regionali e confessionali, culturalmente protezionista ed eroso dalla corruzione. Ma sia il Giappone che l’India possono essere giocati in funzione di contenimento della Cina: nel dicembre 2017, gli estensori della N ational Security Strategy puntavano su una relazione speciale con quei due paesi, più l’Australia, facendo leva sulla «naturale» rivalità geopolitica tra Cina e Giappone e tra Cina e India (e, al tempo stesso, cercando di alimentarla); ma nessuno dei tre partner di quella relazione era intenzionato a farsi trascinare in pianta stabile in uno schieramento anticinese, tanto più in presenza di un compor­ tamento sempre più volubile, bizzoso e inaffidabile da parte di Washington. Lo sviluppo economico e politico ineguale complica la vita degli strateghi di politica estera americana: nel loro de­ clino relativo, gli Stati Uniti si sono trovati di fronte, come concorrenti più temibili e «candidati alla successione», prima il Giappone negli anni 1980, poi l’Europa negli anni 1990,

330

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

e infine la Cina nel nuovo secolo; la possibilità di dar vita a una nuova balance o f pow er è stata sempre fuori dalla loro portata anche perché una balance o f power presuppone una certa stabilità nei rapporti di forza tra le potenze. Un’Europa unita costituirebbe un rischio per la supre­ mazia mondiale degli Stati Uniti; questa è la ragione per cui Washington ha sempre preferito trattare con gli «alleati» eu­ ropei individualmente, alimentandone se possibile le divisioni. Quella politica non è destinata a mutare, anche se si scontra con la tesi degli atlantisti, per i quali gli americani avrebbero bisogno di un’Europa forte nel caso di una coalizione tra Russia e Cina contro l’«Occidente» (ipotesi, quest’ultima, spesso agitata da Vladimir Putin proprio per esercitare una pressione sulle cancellerie europee e sull’amministrazione americana, nonché per lanciare avvertimenti sia a Tokyo che a New Delhi). Un’eventuale spaccatura dell’Europa rende­ rebbe i suoi singoli paesi (a parte la Germania) una quantité négligeable della politica mondiale, e farebbe degli Stati Uniti una potenza asiatica in lotta solitaria (o, nella migliore delle ipotesi, insieme al Giappone e/o alla Russia) contro altre potenze asiatiche; senza contare che un’eventuale spaccatura dell’Europa provocherebbe una crisi economica mondiale nella quale gli Stati Uniti sarebbero inevitabilmente risucchiati. Non è un caso che Putin alterni le sue minacce di coalizione «pan-asiatica» (con Cina e India) a profferte di coalizione «eurasiatica» (con i paesi europei), tenendosi comunque aperta l’opzione americana: in fondo, nel corso della sua storia recente, i guadagni più importanti - il recupero del suo spazio imperiale e il protettorato sull’Europa centro-orientale nonché su una parte della Germania - la Russia li ha ottenuti proprio grazie all’interessata benevolenza americana, durante e dopo la Seconda guerra mondiale. Nel X X I secolo, è Pechino a rappresentare la minaccia più seria per Washington. Alla fine dell’Ottocento, quando cominciavano a circolare le prime teorie geopolitiche, la Cina era in piena crisi, e sembrava destinata a non ritrovare più la sua passata grandezza. Ma nel 1904, Halford Mackinder faceva planare la possibilità che, qualora «organizzata» dai giappone­ si, la Cina avrebbe potuto diventare II nuovo heartland., dalle potenzialità incomparabilmente superiori a quello russo perché «aggiungerebbe una facciata oceanica alle risorse del grande

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

331

continente»; una tale forza, paventava Mackinder, avrebbe assorbito anche la Russia, diventando quindi «la minaccia gialla alla libertà del mondo» (libertà ovviamente garantita dalla supremazia britannica). A quel dato di fatto geopolitico si sono aggiunti, tra la fine del X X e l’inizio del X X I secolo, il dinamismo economico e la proiezione globale: non c’è da stupirsi che gli americani vi abbiano visto una minaccia al loro primato mondiale. Come ha scritto Joseph Nye, l’obiettivo principale della guerra in Iraq del 2003 era di «plasmare il contesto in cui i cinesi prendono le loro decisioni» [2016, 69] attraverso il ricatto energetico: gli Stati Uniti si ponevano come guardiani e garanti della «porta aperta» nel Golfo, ma un guardiano, si sa, può decidere di chiudere la porta quando vuole. Se quello era lo scopo, nes­ suno potrà mai dire se l’obiettivo sia stato raggiunto: dal 2003 al 2010, infatti, il prodotto cinese era raddoppiato, con una crescita media annua dell’11%, mentre quello americano era rimasto pressoché invariato e, nella graduatoria mondiale sulla base del prodotto, la Cina era passata dalla sesta posizione alla seconda; è quindi difficile pensare che avrebbe potuto fare meglio. E se si considera che quella guerra ebbe per gli Stati Uniti un costo umano, militare, economico, morale e diplo­ matico devastante, si può affermare che la posizione globale della Cina sia relativamente migliorata, anche a prescindere dal suo successo economico. Il pivot to A sia - cioè l’idea di smobilitare forze da teatri secondari per concentrarli sull’area Asia-Pacifico - lanciato nel 2011, non sembra aver dato risultati migliori. Anzi, secondo «The Diplomat», rivista online con sede a Tokyo, si è trattato del «più grande errore di politica estera di Obama», se non altro perché «inavvertitamente fece apparire agli occhi di Pechino l’intera impresa come uno sforzo per contenere militarmente la Cina», provocandone una reazione sempre più aggressiva [Ford 2017]. Tanto più che uno dei gangli del pivot, il TPP, il trattato di libero scambio transpacifico, da cui la Cina era esclusa, era stato salutato da Obama nel febbraio 2016 in questi termini: «il TPP consente all’America - e non a paesi come la Cina - di scrivere le regole per il X X I secolo». Per completare il quadro, nel 2010 era stata ufficialmente annunciata la AirSea Battle, una dottrina militare intesa a preparare lo scenario di un possibile conflitto con la Cina.

332

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

Appena insediato alla Casa Bianca, Donald Trump cancellò il TPP, con una mossa da taluni interpretata come un’apertura alla Cina. Ma subito dopo diede inizio a una guerra commerciale con Pechino che andava palesemente in direzione opposta, le cui finalità, però, erano tutt’altro che chiare: per i liberisti in seno all’amministrazione lo scopo era di stabilire regole di fa ir trade con la Cina per giungere alla soppressione di tutti i dazi doganali; per i protezionisti la guerra commerciale era solo il primo passo verso l’abbandono del libero scambio e la chiusura del paese in uno spazio economico autarchico. Se si considera che gli Stati Uniti erano il primo destinatario delle esportazioni cinesi (un quinto del totale), è comprensibile che Pechino si sentisse sotto attacco. Alla fine del secondo decennio del X X I secolo, non era possibile identificare nessun elemento di coerenza nella politica estera americana, se non ima tendenza sempre più marcata - e bipartisan - all’isolazionismo. Quel disorientamento non di­ pendeva solo dallo sviluppo economico e politico ineguale dei competitori, ma anche dal fatto che il paese era impreparato psicologicamente, e quindi politicamente, a fare i conti con il proprio declino relativo: tra gli anni 1990 e 2010 è mancata una linea chiara e conseguente perché è mancata una visione chiara e conseguente del problema. La presidenza erratica di Donald Trump - oscillante tra minacce di ritiro unilaterale da posizioni cruciali e interventismo scriteriato, il tutto accom­ pagnato da un aumento delle spese militari - non contribuiva certo a far emergere una direzione chiara. L’unico risultato sembrava quello di spingere «alleati» e «rivali» degli Stati Uniti a lasciarsi aperte vie di fuga in caso di crisi maggiori provocate dalla Casa Bianca. Nell’inasprirsi delle tensioni tra Stati Uniti e Cina dall’inizio del XXI secolo, ha scritto Henry Kissinger, molti sono stati tentati di vedere la replica del confronto tra Gran Bretagna e Germania che sfociò nella Prima guerra mondiale. Le cose, però, sono cambiate da allora, e dal passato si possono trarre delle lezioni, avvertiva Kissinger. E chiudeva Yaftenuord del suo libro sulla Cina su una nota di speranza: americani e cinesi devono riconoscere che una certa dose di concorrenza è intrinseca e inevitabile, ma anche che dovrebbe essere condotta entro limiti definiti. Dovrebbero cercare insieme di circoscrivere l’ambito in cui si svolge

ATLANTE GEOPOIJTICO DEL XXI SECOLO

333

la loro pacifica competizione. Se questo è gestito con saggezza, sia lo scontro militare che l’abdicazione possono essere evitati; in caso con­ trario, una tensione crescente è inevitabile. È compito della diplomazia scoprire questo ambito, estenderlo se possibile, e impedire che il rap­ porto venga sopraffatto da imperativi tattici e domestici [2011, 542],

Alla fine del secondo decennio del X X I secolo, quando la «saggezza» era quasi dappertutto - e specialmente negli Stati Uniti - «sopraffatta da imperativi tattici e domestici», il ten­ tativo di rassicurazione di Henry Kissinger si era trasformato in un cattivo presagio. 3. Cina e dintorni In un mondo in cui gli Stati Uniti sembravano aver perso la bussola, l’Europa era consumata dal virus populista, la Gran Bretagna si era votata al suicidio e la Russia procedeva imperturbabile nelle sue politiche da superpotenza tracotante pur senza essere una superpotenza, la Cina sembrava para­ dossalmente aver assunto, alla fine del secondo decennio del X X I secolo, il ruolo di mise man della politica internazionale. E assai probabile che Pechino avrebbe fatto volentieri a meno di quella responsabilità, se non altro perché i dirigenti cinesi non amano che siano altri a dettare la loro agenda. Le loro priorità erano altre, nell’ordine: mantenere la coesione sociale interna; aprire nuove vie di espansione economica; rompere l’accerchiamento. Il nesso era evidente: senza rompere l’accerchiamento non sarebbe stato possibile aprire nuove vie di espansione economica, e senza di esse la coesione sociale sarebbe stata a rischio. Questa è la ragione per cui le rivendi­ cazioni sul mar Cinese meridionale avevano carattere strategico. Dal 1430, quando l’imperatore Zhu Zhanji mise termine aha grande avventura navale cinese, e fino all’epoca dell’autarchia maoista, la Cina si è concentrata quasi esclusivamente sulla sua dimensione terrestre; quando però si è aperta al mercato internazionale, la protezione dehe rotte commerciali marittime - circa il 90% del volume totale degli scambi - è diventata la priorità assoluta. Una priorità che doveva fare i conti con una catena di isole di fronte alle sue coste - dall’Hokkaido al Borneo - controllate da paesi potenzialmente ostili (Giappone, Filippine, Vietnam, Malesia più Taiwan), raddoppiata da una

334

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

seconda catena, più al largo, presidiata in parte dagli americani (Guam, Marianne e Caroline; fig. 41). Pechino non ha dunque esitato a riaprire il contenzioso sulla Nine-Dash Line (linea dai nove tratti), a lungo dimenticata: una frontiera marittima decisa dal governo di Chiang Kai-shek nel 1947, e adottata nel 1949 dalla Repubblica popolare, 2 milioni di km2 di mare, comprese parti delle acque territoriali di Taiwan, Vietnam, Filippine, Malesia e Brunei. All’interno di quella linea si trova Taiwan, che Pechino considera parte integrante del territorio nazionale: non solo per ragioni di or­ goglio, ma anche e soprattutto perché la riconquista dell’isola avrebbe privato gli Stati Uniti di una «portaerei inaffondabile» proprio di fronte alle loro coste, avrebbe fatto da cerniera per il controllo della totalità del mar Cinese e spalancato la porta del Pacifico. Taiwan, insomma, era la chiave di quello che Nicholas Spykman chiamava il «Mediterraneo asiatico»: così come Roma divenne potente grazie al mar Mediterraneo, e gli Stati Uniti grazie al «Mediterraneo americano» (golfo del Messico e Caraibi), scriveva Spykman, la Cina lo diventerà con

ATLANTE GEOPOLITICA DEL XXI SECOLO

335

il controllo del «Mediterraneo asiatico»; e ammoniva: «Una Cina moderna, rivitalizzata e militarizzata con 400 milioni di abitanti rappresenterà una minaccia non solo per il Giappone, ma anche per il ruolo delle potenze occidentali nel Mediter­ raneo asiatico» [1942, 469]. La determinazione con cui Pechino definiva unilateral­ mente le sue frontiere marittime, stabiliva basi navali nell’o­ ceano Indiano e lanciava il gigantesco cantiere della «nuova via della seta» non poteva che alimentare le inquietudini dei paesi vicini, con i quali il rapporto è e resterà problematico. La Cina è infatti in una situazione che potrebbe ricordare, per analogia, quella della Germania: un «impero di mezzo» che, per posizione, taglia, popolazione e, soprattutto, forza economica, esercita sulla sua periferia una pressione avvertita spesso come una minaccia; tanto più da parte di paesi con cui, nel passato, i rapporti sono stati turbolenti. In un qual­ che momento - e limitandosi alle dinastie Ming (1368-1644) e Qing (1644-1912) - Mongolia, Corea, Giappone, Vietnam, Cambogia, Thailandia, Birmania, Malesia, Borneo, Filippine, Bhutan e Nepal sono stati tutti «tributari» della Cina, cioè protetti e sostenuti economicamente dalla Cina in cambio di un tributo, e inseriti «in un ordine internazionale centrato attorno alla Cina, o “sinocentrico”» [Vohra 1999, 22]. L’idea di poter tornare a essere la periferia di un ordine internazio­ nale cinese spaventa quei paesi, anche in presenza di benefici commerciali e garanzie di sicurezza. Non tutti però temono la Cina allo stesso modo: il Vietnam, per esempio, la teme molto più della Cambogia, difesa dalla Cina proprio contro un attacco vietnamita alla fine degli anni 1970. Al vago ricordo del periodo dei «tributi» (che risale alla dinastia Ming), il Giappone aggiunge memorie storiche più recenti e più cruente. I due paesi si risolsero a firmare un trattato di pace solo nel 1978, quando Pechino volle coop­ tare anche Tokyo nella rete di contenimento della Russia. Nonostante vecchi rancori e nuove dispute su alcuni scogli al largo di Taiwan (isole Senkaku/Diaoyu), alla fine del secondo decennio del X X secolo Cina e Giappone non sembravano però volersi precludere nessuna opzione: se è vero che a Tokyo l’ascesa cinese era stata seguita con crescente nervosismo, è anche vero che i rapporti economici tra le due sponde del mar del Giappone erano intensi, e che, in vista di possibili e

336

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

probabili slittamenti di alleanze, ogni irrigidimento reciproco sarebbe stato imprudente. La Cina - a meno di cadere vittima dello stesso delirio nazionalista da cui sembravano scossi gli Stati Uniti e l’Europa alla fine degli anni 2010 - non aveva ambizioni territoriali (a parte la riconquista di Taiwan). Il paese era ormai proiettato nella dimensione imperialista, come l’abbiamo esposta nel capitolo V, paragrafo 3: nel 2018 era la prima potenza com­ merciale mondiale e soprattutto, con Hong Kong, il secondo investitore all’estero, e dal 2013 aveva lanciato l’ambizioso (per taluni troppo ambizioso: circa sette volte il piano Marshall, in valuta costante) piano di investimenti ufficialmente noto come One B eli One Road, ma chiamato da tutti «nuova via della seta». Anche gli altri due rivali geopolitici della Cina - l’India e la Russia - si lasciavano aperte tutte le opzioni. La loro presenza insieme alla Cina in organismi quali l’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai e i BRICS era la prova della volontà di mantenere il rapporto con Pechino ai massimi livelli, senza però che questo cancellasse le loro rivalità strategiche. Pur lavorando gomito a gomito con la Cina su alcuni dossier, l’India se ne sentiva circondata: il forum di discussione Bharat Rakshak (Difensori dell India), vicino agli ambienti militari, aveva prodotto agli inizi degli anni 2010 una cartina (poi ritirata dal sito web) del Tentatine Chinese Ring o f Containment, via terra (da parte dei due partner di Pechino, Pakistan a ovest e Birmania a est, e della stessa Cina a nord), e via mare con lo String o f Pearls, una serie di porti e basi d’appoggio per la marina civile e militare cinese nell’oceano Indiano, situati in Cambogia, Birmania, Bangladesh, Sri Lanka, Pakistan, Gibuti e Sudan (fig. 42). La Cina sapeva che, in caso di inasprimento delle relazio­ ni internazionali, i suoi competitori non si sarebbero lasciati sfuggire la possibilità di metterla sotto pressione, e che l’arma energetica era una delle più efficaci: lo avevano fatto gli europei col Protocollo di Kyoto e i successivi tentativi di concentrare l’attenzione verso i cambiamenti climatici sui tagli delle emis­ sioni di C 0 2 (vedi cap. VI, par. 2); lo avevano fatto gli Stati Uniti con la guerra del Golfo del 2003. Per Pechino, era quindi vitale assicurare la rotta dell’oceano Indiano in direzione del Golfo, di Bab el-Mandeb e dell’Africa. Incidentalmente, vale

ATLANTE GEOPOLITICO DELXXISECOLO

337

la pena di notare che un eventuale ricatto energetico eserci­ tato sulle rotte del petrolio non avrebbe potuto non avere ripercussioni anche sulla Corea e sul Giappone, anzi ancora più marcate: se nel 2017 le importazioni petrolifere cinesi dipendevano per il 43% dal Medio Oriente (più almeno un 15% dall’Africa), la dipendenza della Corea e del Giappone era quasi doppia, entrambi intorno all’82%2. Ogni sforzo della Cina per proteggere quelle rotte andava dunque a beneficio anche del Giappone e della Corea, e avrebbe potuto diventare un elemento di convergenza tra quei tre paesi. Lo String o f Pearls non aveva dunque principalmente vo­ cazione anti-indiana, anche se, visto sulla carta, poteva darne l’impressione. Il fatto è che l’India si sentiva circondata per la stessa ragione per cui si sentiva circondata la Cina: per i pessi­ mi rapporti con i suoi immediati vicini (Pakistan innanzitutto, ma anche Nepal, Bhutan, Bangladesh, Sri Lanka, Maldive e Birmania), i quali cercavano «naturalmente» protezione nel suo rivale strategico principale. Con una differenza fondamentale rispetto alla Cina: che quest’ultima non aveva interesse ad annettere i propri vicini, mentre la cosa non era così certa per l’India. Come ha scritto Robert Kaplan, «quando gli indiani 2 Dati US Energy Information Administration. In seguito alle sanzioni americane all’Iran, sia il Giappone che la Corea erano già stati costretti a sospendere le importazioni petrolifere da quel paese alla fine del 2018.

338

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

guardano la loro carta del subcontinente, vedono l’Afghanistan e il Pakistan a nord-ovest, così come Nepal, Bhutan e Bangla­ desh a nord-est, come parti dell’immediata sfera di influenza dell’India» [2012, 242]; un rapporto che evoca maggiormente quello che la Russia intrattiene con il suo «vicino estero» (cioè gli Stati dell’ex URSS diventati indipendenti) che quello della Cina con i suoi vicini. E vero che l’India, come la Cina, dovrà presto o tardi rendersi conto di essere entrata nella nuova di­ mensione imperialista, e che l’ossessione territoriale non può che esserle nociva; ma è anche vero che l’inerzia culturale è molto forte in un paese ancora fondamentalmente rurale (nel 2018 il livello di urbanizzazione era solo del 34%, più basso che in Pakistan e in Bangladesh) e ancora limitatamente proiet­ tato sui mercati internazionali (18° esportatore mondiale e 30° investitore di capitali all’estero nel 2017). Benché questioni come il Tibet e il Kashmir fossero poten­ zialmente foriere di crisi acute tra Cina e India, le rivalità tra i due paesi travalicavano la dimensione regionale: in quanto potenze lanciate, seppure a ritmi molto diversi, alla conquista dei mercati mondiali, dispute e conflitti erano probabili anche altrove - nel Sud-Est asiatico, in Africa, e nella competizione per le fonti energetiche. Tuttavia, è assai probabile che il rivale regionale più temuto in Cina rimanga la Russia. Non certo perché sia più forte degli altri, del Giappone in particolare; anzi, proprio per la ragione opposta: in passato, quando i giapponesi hanno occupato e annesso porzioni del territorio cinese, si è sempre formata una coalizione che li ha costretti con la forza a restituirli; quando invece lo ha fatto la Russia, nessuno è andato in soccorso della Cina (lo Xinjiang e la Manciuria interna Mao le riconquistò da sé nel 1949); questo perché, in regola generale, una Russia rafforzata a spese della Cina può essere utile per contenere il Giappone e la stessa Cina, senza necessariamente diventare inquietante. È vero che Washington, alleandosi con Pechino nel 1972, l’ha aiutata a difendersi da ima possibile invasione sovietica; ma non bisogna dimenticare i rapporti di forza dell’e­ poca né che la «diplomazia triangolare» (USA-URSS-Cina) nata da quell’accordo aveva in realtà un lato in più, costituito dal Giappone: uno dei suoi scopi era proprio impedire un possibile riavvicinamento tra Mosca e Tokyo, che all’epoca costituiva l’incubo peggiore sia per Washington che per Pechino.

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

339

Molti hanno stimato che il ravvicinamento russo-cinese av­ viato negli anni 1990, e formalizzato nel 2001 con la creazione dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai, abbia segnato il superamento della storica rivalità tra i due paesi. Nessuna ipotesi può essere scartata a priori, naturalmente, ma la cosa appare improbabile: la convergenza temporanea su alcuni obiettivi tattici - nella fattispecie, stabilire una sorta di condominio sull’Asia centrale ex sovietica (Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan) per impedire che diventasse un oggetto di contesa, e tenere gli «occidentali» il più lontano possibile dalle reciproche aree di interesse in Asia - non può essere scambiata per un’intesa strategica. Nel caso di un aggravamento delle relazioni con gli Stati Uniti, Pechino avrebbe sicuramente più vantaggi da un rapporto più stretto con il Giappone o con un’ipotetica Europa-potenza piuttosto che con Mosca; nel qual caso la Russia unirebbe con tutta probabilità le sue forze con quelle americane (e, con tutta probabilità, indiane), come d’altra parte ha fatto già due volte nelle guerre mondiali. A questo si aggiunga il fatto che, nel corso dei due ultimi secoli, i russi si sono espansi a spese dei cinesi in Asia centrale e in Manciuria; con il crollo dell’Unione Sovietica avvenuto proprio quando la Cina cominciava la sua ascesa verso lo sta­ tuto di grande potenza, Mosca ha temuto che fosse giunto per Pechino il momento della vendetta. In ragione del rapporto di proporzionalità inversa tra la forza reale di un paese e la sua bramosia di conquista (vedi cap. Ili, par. 1), la Russia non può concepire le questioni territoriali negli stessi termini della Cina, e questo può ingenerare malintesi e conflitti. Per la Russia la dimensione territoriale continua ad avere una valenza centrale: da una parte, perché la sua proiezione imperialista è limitata dalla cronica carenza di capitali; dall’altra, perché solo conquistando uno sbocco su un mare navigabile tutto l’anno (fig. 43), può ambire ad accumulare capitali a sufficienza per divenire, un giorno, una grande potenza (vedi cap. V, par. 6). Ma, come per gli Stati Uniti e - vedremo - per l’Europa, l’alea geopolitica principale della Cina si trova all’interno. Non, come per gli Stati Uniti e l’Europa, a causa dei danni gratuiti autoinflitti dall’incapacità di far fronte al proprio declino relativo, ma a causa della difficoltà a far fronte all’inevitabile rallentamento della sua crescita economica o, peggio, a un’e-

340

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

F ig . 43. Sbocchi marittimi russi (tra parentesi, il numero di mesi all’anno in cui le acque sono ghiacciate).

ventilale crisi. Se la Cina ha incarnato, a partire delle riforme di Deng Xioaping, la quintessenza della società industriale, allora le si può applicare quintessenzialmente la legge di Ernest Gellner, già citata nel capitolo XIV, paragrafo 2: la società industriale è l’unica che vive facendo affidamento su una crescita sostenuta e ininterrotta, su un continuo e atteso miglioramento [...] La sua maggiore debolezza è l’incapacità di sopravvivere a una temporanea riduzione dei fondi di corruzione sociale e di resistere alla perdita di legittimità che l’investe se la cornucopia si blocca tempora­ neamente e il flusso si arresta [1983, 26].

Per mantenere la propria legittimità, e dunque la tenuta del fronte interno, la Cina può contare su un’ideologia forte, il suo nazionalismo, e su una realtà ancora più forte e coesiva: il costante miglioramento delle condizioni di vita della sua popolazione. Tra il 1978 e il 2017, il reddito prò capite è passato (in valore costante) da 308 dollari annui a 7.330, cioè un aumento reale di circa 24 volte, e la popolazione in povertà assoluta è scesa da 270 a 70 milioni di persone; nello stesso periodo, la speranza di

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

341

vita è passata da meno di 66 anni a più di 76. Ancora nel 1992, Deng Xiaoping considerava una soglia del futuro benessere la possibilità per ciascun cinese di possedere «quattro grandi oggetti»; una radio, una bicicletta, una macchina da cucire e un orologio da polso; nel 2018, sei cinesi su dieci possedevano uno smartphone (alla stessa data erano sette su dieci in Italia, ma cinque su dieci in Giappone). E si potrebbe andare avanti a lungo. Quasi due generazioni erano cresciute in parallelo a questi ritmi di crescita del benessere, ed era proprio il benessere ad aver svolto il ruolo principale di collante sociale. Nel capitolo V ili, paragrafo 3, abbiamo insistito sul fatto che la principale chiave della coesione nazionale di un paese è la sua capacità di garantire il benessere della popolazione; nel momento in cui la promessa implicita del patto nazionale viene rotta, il cittadino se ne sente svincolato, e la coesione si dissolve. Come scriveva il sito Stratfor, «thè unity of Han China» è il primo imperativo politico di Pechino, perché è proprio su quello che il paese è più vulnerabile [2012], L’idea secondo cui la coesione nazionale cinese sarebbe minacciata dalle sue minoranze - in particolare i tibetani e i turchi uiguri - è tanto diffusa quanto discutibile; tutti i competitori continueranno sicuramente a brandire le cause tibetana e uiguri come leva per condizionare la Cina; ma è assai improbabile che quelle due esigue minoranze (i tibetani erano lo 0,47% e gli uiguri lo 0,76% dell’intera popolazione della Cina nel 2010) possa­ no rompere l’unità del paese. Se invece dovesse sorgere un conflitto interno alla popolazione han - il 91% degli abitanti della Cina, suo cuore etnico e perno ideologico —la possibilità di precipitare di nuovo in una delle ricorrenti guerre civili che hanno lacerato il paese nel passato sarebbe dietro l’angolo. 4.

E u r o p a e d in t o r n i

Nel 1923, Richard von Coudenhove-Kalergi lanciava un accorato appello all’unità dell’Europa che persisteva a tenere «il volto girato verso il passato invece di fissare lo sguardo sul futuro» [1997,10]. Quel passato, scriveva Coudenhove-Kalergi, non esiste più perché, con la nascita dell’impero britannico e di quello russo, con l’emancipazione dell’Asia e con l’ascesa dell’America, «dal centro del mondo, l’Europa si è ritirata

342

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

alla sua periferia» [ibidem , 16]. Tradotto in termini moderni, l’Europa era stata marginalizzata dal multipolarismo. Coudenhove-Kalergi era un imperialista europeo, assertore della superiorità della razza bianca e del colonialismo, e credeva alla fattibilità sia delle pan-regioni (vedi cap. Ili, par. 2) che della «pace universale»; era, insomma, figlio del suo tempo. Nondimeno, era riuscito a cogliere la tendenza di fondo: lo Stato individuale, come si è costruito nella storia, è diventato trop­ po piccolo per conservare un’esistenza indipendente in futuro [...] Se l’Europa si rifiuta di seguirla [la strada dell’unità continentale], i suoi Stati si rovineranno come pizzicagnoli che volessero, da soli, fare concorrenza ai trust [ibidem, 18, 59].

Coudenhove-Kalergi, come altri alla sua epoca, erano per­ suasi che, da un nuovo conflitto tra loro, la Francia e la Ger­ mania sarebbero uscite entrambe sconfitte e l’Europa sarebbe stata «divisa in sfere d’influenza inglese, russa e americana» {.ibidem, 24]. Ma l’accecamento nazionalista sulle due sponde del Reno stroncò sul nascere ogni tentativo di avvicinamento e rese inevitabile l’awerarsi della profezia del maresciallo Ferdinand Foch a Versailles (1919): «Non è una pace, è un armistizio di vent’anni». Dopo il 1945, la classe dirigente europea cercò di rianno­ dare le fila dei timidi e infruttuosi approcci abbozzati tra le due guerre. Quel tentativo, che avrebbe condotto prima alla creazione della Comunità del carbone e dell’acciaio (1950), poi al Mercato comune (1957) e infine all’Unione europea (1992), non fu reso possibile solo dalla volontà di uscire dalla logica suicida della «guerra civile europea», o dal desiderio di costruire un’alternativa al condominio russo-americano, ma soprattutto dal fatto che sembravano esserci le condizioni per una «stabilità egemonica»: la Francia, cooptata tra i vincitori del conflitto, pensava che fosse finalmente giunto il momento di coronare il suo sogno di unificare l’Europa —questa volta, però, non più contro il mondo germanico, come avevano ten­ tato di fare Richelieu, Luigi XIV e Napoleone, ma assieme a esso (vedi cap. XIV, par. 6). Il progetto era stato abbozzato nel 1943 da Charles de Gaulle: per stabilire un «ordine pacifico durevole» in Europa, era indispensabile passare per «una revisione del Trattato di Verdun e la riunificazione dei franchi dell’ovest e dell’est»

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

343

F ig . 44. Carta schematica del Trattato di Verdun (in alto) e dei bacini fluviali della

Lotaringia (in basso).

[Maillard 1990, 115]. Il Trattato di Verdun aveva sanzionato nell’843 la divisione dell’impero franco tra i tre nipoti di Carlo Magno; dopo che, secondo la formula di Pirenne, «l’asse della vita storica [era stato] sospinto dal Mediterraneo verso nord» [2005 , 215], la parte mediana - la Lotaringia - era diventata Yheartland della nuova Europa, grazie soprattutto al controllo di assi fluviali cruciali (il Reno, la Mosa, il Rodano e il Po) e alla sua estensione dalla Frisia a nord a Roma a sud (fig. 44). Per i mille anni successivi, l’obiettivo strategico permanente dei franchi orientali e dei franchi occidentali è stato impadronirsi della Lotaringia, e farne la chiave del controllo dell’intera Europa.

344

ATLANTE GEOPOLITICA DEL XXI SECOLO

Il piano francese del secondo dopoguerra prevedeva in con­ creto di riunificare l’Europa carolingia mettendo in comune le risorse della Lotaringia che francesi e tedeschi si erano disputati per secoli. Il progetto dell’Europa «del carbone e dell’acciaio» fu facilitato anche dalla sua coerenza geopolitica, restituitagli paradossalmente proprio dalla spartizione di Yalta: dividendo la Germania in due, gli Alleati avevano sciolto l’«innaturale» coabitazione tra Germania renana (o carolingia) e Germania prussiana (a cui VAnschluss aveva aggiunto la Germania da­ nubiana), ristabilendo una continuità geopolitica (la longue duréé) spezzata dall’unificazione del 1871 (vedi cap. I, par. 5). Robert Kaplan ha descritto, nell’«Europa carolingia», nell’«Europa prussiana» e nell’«Europa asburgica» (o danu­ biana), tre delle cinque aree europee dalla personalità storica e geografica ben distinta; alle quali ha aggiunto P«Europa mediterranea», nata dai commerci e dalle conquiste di feni­ ci, greci e romani e comprendente la riva nord dell’Africa, e l’«Europa bizantino-ottomana», la più longeva, con i suoi oltre millecinquecento anni di storia [2012, 144]. Kaplan dimentica una sesta Europa, «l’Europa britannica», forse perché ameri­ cano, o forse perché la compatibilità del Regno Unito col resto del continente è sempre stata dubbia. Attorno a tale ipotetica sesta Europa, comunque, gravita una costellazione di paesi euroscettici del Nord, esterni all’euro o addirittura esterni all’Unione, come la Norvegia e l’Islanda. Una comunità un tempo raccolta nell’EFTA (l’area di libero scambio alternativa al Mercato comune) che, di fronte all’indebolimento del pro­ getto europeo, si era rimessa a scalpitare, ma che, col suicidio britannico, è rimasta di nuovo orfana di punti di riferimento. Ognuna di quelle Europe (fig. 45) ha avuto la sua storia, il suo centro di gravità, le sue linee di espansione e sfere d’in­ fluenza, lasciando tracce durature. Ogni regione del continente porta con sé una parte almeno di quelle impronte; certuni ne portano più d’una: il Lombardo-Veneto, per esempio, è stato parte dell’Europa carolingia e dell’Europa asburgica, ma anche dell’Europa mediterranea, e molte delle tensioni che l’hanno attraversato e l’attraverseranno possono essere ricondotte a quella tripla, e contraddittoria, eredità. La difficoltà maggiore incontrata dal processo europeo è consistita proprio nell’eterogeneità di quelle esperienze stori­ che e nella definizione di un interesse comune a tutte, cioè

ATLANTE G EO PO Lm cO DEL XXI SECOLO

345

di un interesse superiore di fronte al quale tutti gli interessi particolari - nazionali, regionali, settoriali ecc. - sarebbero stati disposti a subordinarsi, secondo il meccanismo esposto nel capitolo V ili, paragrafo 1. In teoria, un interesse comune superiore era chiaro e ben definito: la consapevolezza che ogni singolo Stato europeo era «diventato troppo piccolo per conservare un’esistenza indipendente in futuro »; la consape­ volezza, in altre parole, che se la Francia, l’Italia o il Regno Unito ambiscono ancora a svolgere un ruolo di primo piano nelle relazioni economiche e politiche mondiali, lo possono fare solo unendo le loro forze, cioè devolvendo parte della loro sovranità all’Europa sovranazionale, vale a dire subordinando i propri interessi all’interesse generale europeo. In pratica, però, ciascuno Stato membro ha sempre agito come se gli oneri più gravosi di quella subordinazione toccassero ai suoi vicini; e la causa di tale riottosità dev’essere rintracciata nel fatto che la Francia era troppo debole per continuare a svolgere con

346

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

la necessaria fermezza il ruolo di «stabilizzatore egemone», e che, per ragioni evidenti, il solo paese che avrebbe potuto svolgerlo - la Germania - ne era stato interdetto. L’asse franco-tedesco è nato per quella ragione: la Francia aveva bisogno della forza e della stabilità economica tedesca per sostanziare la propria autorevolezza; e la Germania aveva bisogno della cauzione francese per sdoganarsi sulla scena internazionale dopo la catastrofe della guerra. E stata, come auspicava Coudenhove-Kalergi nel 1923, «una solidarietà di convenienza laddove non c’è ancora posto per una solidarietà d’amore» [1997, 104-105]. Mancando l’abbandono fiducioso tipico dell’amore, quell’asse è stato sempre segnato dal sospetto reciproco, nelle pieghe del quale si sono facilmente insinuate altre potenze (in particolare americani e russi): un po’ perché erano in territorio conquistato, un po’ perché continuamente sollecitate proprio da Francia e Germania per controbilanciarsi tra loro quando una delle due sembrava prendere troppo peso; d’altro canto, però, Francia e Germania hanno sempre unito le loro forze per controbilanciare le altre potenze quando si mostravano troppo insinuanti. I dirigenti degli altri Stati dell’Unione hanno sempre saputo che il processo europeo è possibile perché esiste un asse franco­ tedesco, e che, senza di esso, il loro paese sarebbe stato uno di quei «pizzicagnoli» di cui parlava Coudenhove-Kalergi. Ma sapevano anche che l’asse franco-tedesco era fisiologicamente minato dalla diffidenza interna e che, al tempo stesso, aveva bisogno di loro per disporre della stazza necessaria per esistere; e quindi ne hanno costantemente approfittato per esercitare pressioni e, a volte, ricatti. La struttura istituzionale multistrato talvolta ridondante dell’Unione europea (presidenza rotante, Consiglio dei ministri, Commissione, Parlamento), la sua natura simultaneamente regionale, nazionale, confederale e federale, è l’esito costantemente in fie ri di un confronto ininterrotto tra un numero crescente di interessi divergenti, che da una parte riconoscono la necessità strategica di orientare i loro sforzi in una direzione comune, ma che, dall’altra, vogliono conservare la maggior parte possibile delle loro prerogative e dei loro privilegi. Come per gli Stati, anche per l’Europa il percorso fisiologico attraverso cui viene definito l’interesse generale è la contratta­ zione permanente. Rispetto a quanto è accaduto per gli Stati,

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

347

però, il processo europeo presenta due differenze sostanziali: la prima è il carattere volontario dell’adesione dei paesi membri; la seconda è il rovescio di quella medaglia, e cioè che ogni pae­ se membro può, nonostante tutto, continuare a rivendicare la propria sovranità, sotto forma di opting out (deroghe alle regole comuni), di decisioni in contrasto rispetto alle norme comuni e perfino di abbandono del club. Insomma, l’Unione europea è un organismo che porta in sé i germi del proprio annientamento. Ovviamente, parliamo qui di un organismo politico, non biologico. Negli anni 1990, quando l’Europa aveva il vento in poppa, la corsa a barattare la propria sovranità contro quella dell’Unione era frenetica, al punto che persino governo e imprenditori britannici studiavano la possibilità di adottare l’euro. Ma proprio in quel decennio cominciarono a maturare i fattori di crisi, che si manifestarono poi appieno nel nuovo secolo. La caduta della sterlina, avvenuta nel settembre 1992, pochi mesi dopo la firma del Trattato di Maastricht, segnò nel Regno Unito l’inizio di una guerriglia di logoramento contro l’Europa, additata come responsabile di una vera e propria umiliazione nazionale. Peggio ancora, tra i francesi cominciava a serpeggiare il malessere descritto nel capitolo precedente (par. 6), dovuto al sentimento di essere stati defraudati della leadership europea dall’unificazione tedesca. Dopo l’attacco esterno della guerra del 2003, il voto francese del 2003 che ha affossato la Costituzione ha contribuito in modo decisivo al declino politico dell’Unione europea. Quella ferita, aggravata dalla crisi finanziaria mondiale di tre anni dopo, ha definitivamente spezzato la spinta propulsiva del processo europeo. Per una serie di paesi, la «crisi dei rifugiati» del 2013 è stata il pretesto per «riscoprire» la loro sovranità, che altro non era che un diversivo ideologico elettoralmente pagante per rafforzare il loro potere negoziale con l’asse franco­ tedesco, e soprattutto con Berlino: l’idea, confortata dall’esito della crisi greca, era che la Germania si accollasse parte delle loro bollette e, al tempo stesso, consentisse a conceder loro più ampi margini di manovra. Emmanuel Macron, dal canto suo, era ben consapevole che il «rilancio dell’Europa» passava innanzitutto per un rafforzamento dell’asse franco-tedesco; ma, contando sul fatto che quella consapevolezza era ancora più nitida a Berlino, ne approfittava per cercare di recuperare un po’ del terreno perduto dalla Francia a favore della Germania

348

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

(proponendo per esempio un budget comune della zona euro, un esercito europeo, una politica estera europea modellata su quella francese ecc.). Tutti, insomma, consideravano la Ger­ mania sufficientemente forte (economicamente) per poterla ricattare, e sufficientemente debole (politicamente) per non potersi sottrarre al ricatto. Era un calcolo estremamente arrischiato. Chi conosce gli imperativi geopolitici cui è vincolata la Germania sa che la garanzia stessa della sua esistenza risiede nel fondersi in entità più grandi, in modo da diluire la propria forza ed evitare il cauchemar des coalitions (vedi cap. II, par. 3); ma non è af­ fatto detto che lo sappiano gli elettori tedeschi. D ’altronde, chi conosce gli imperativi geopolitici cui è vincolato il Regno Unito sapeva che, abbandonando l’UE, il paese si sarebbe votato non solo a una crisi certa ma anche a un’esistenza diafana e pellegrina in un no m an’s land geopolitico; ma la maggioranza degli elettori britannici, evidentemente, non lo sapeva. Lo stesso potrebbe dirsi dell’impossibilità per gli Stati Uniti di adottare politiche isolazioniste e protezioniste senza nuocere irreparabilmente a se stessi e al resto del mondo; o dell’impossibilità per i paesi europei con i tassi di natalità più bassi di continuare a esistere economicamente senza aprire le porte all’immigrazione; e soprattutto dell’impossibilità, per i paesi oberati da un debito pubblico insostenibile, di continuare a elargire scriteriatamente denaro di cui non dispongono più. Nessuno dei paesi europei che gioca sulla ricattabilità della Germania sarebbe disposto a rischiare la rottura dell’Unione: per evitare di perderne le generose sovvenzioni, e per non sparire nell’insignificanza. Ma il rischio di innescare una spirale fuori controllo è concreto. Il solo paese che potrebbe —in teoria vivere senza l’Unione è proprio la Germania: in fondo, nel 2017, era la quarta potenza economica mondiale, la terza potenza commerciale, il terzo investitore all’estero e il quarto nell’indice di sviluppo umano calcolato dall’ONU. L’elettore medio tedesco avrebbe potuto farsi trarre in inganno da tali prestazioni, e pen­ sare che, senza la zavorra europea, senza dover sempre pagare i cocci degli altri, la Germania avrebbe potuto essere ancora più prospera di quanto non lo fosse già. Da un punto di vista geopolitico era un calcolo suicida, ma l’elettore medio tedesco questo non lo sapeva. I paesi che pensano di poter ricattare la Germania sembrano ignorare che neppure lei è esente dai rischi

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

349

dell’alea elettorale; e che un successo dei partiti antieuropei in Germania comporterebbe o la loro conversione alle ragioni della geopolitica (e quindi il tradimento delle loro promesse elettorali) oppure la fine dell’Europa come la conosciamo. Data l’apparentemente inarrestabile tendenza dei paesi europei ad accrescere il loro debito e, al tempo stesso, a tenere chiuse le porte all’immigrazione, il limite della sopportazione te­ desca potrebbe presto raggiungere un punto di non ritorno. Per questa ragione, alla fine del secondo decennio del X X I secolo, era virtualmente impossibile pronunciarsi su possibili scenari futuri che implicassero un ruolo per l’Europa. Jean Monnet, primo presidente della Comunità del carbone e dell’acciaio, era convinto che «l’Europa sarebbe stata costruita nelle crisi, e sarebbe stata la somma delle soluzioni date a quelle crisi» [1976, 488], e quella sua frase viene ripetuta come un mantra ogniqualvolta si profila una nuova crisi; ma quand’anche fosse vero che il processo europeo è progredito per crisi successive, sarebbe puro empirismo (o semplicemente wishful thinking ) credere che sarà sempre così anche in futuro. L’idea secondo cui l’Europa possa uscire dalla sua crisi approfondendo la propria unità è certamente sensata, almeno sulla carta; ma, in concreto, chi ne è favorevole ha idee diverse su come e dove approfondire, e gli altri - i «renitenti» - vi vedono solo una riduzione dei loro margini di ricatto. Per esempio, pensare di approfondire dando vita a un «esercito europeo» equivale a voler costruire una casa partendo dal tetto: infatti, a meno che non serva solo per le parate, un esercito ha un senso solo laddove vi sia una politica estera, e una po­ litica estera è possibile solo dove vi sia un interesse generale comune da difendere o da promuovere. Come abbiamo visto (cap. XIV, par. 6), in Europa convivono paesi visceralmente antirussi e paesi aperti al dialogo, e anche qualcosa di più, con la Russia; la Francia e la Germania hanno sempre usato il loro rapporto con Russia e Stati Uniti per ricattarsi tra di loro, e ogni volta che hanno potuto hanno trattato l’Europa come una prosecuzione dei propri interessi nazionali con altri mezzi. Di fronte a tale cacofonia, le opportunità di ingerenza dall’esterno non possono che moltiplicarsi. Nel 2011, Putin aveva proposto la creazione di un’Unione eurasiatica come «parte della Grande Europa unita da valori condivisi di libertà, democrazia e libero mercato [...] un’armonica comunità eco­

350

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

nomica da Lisbona a Vladivostok»3; dopo la crisi con l’Ucraina (a cui quel progetto era rivolto in priorità), ha continuato a usare quella formula, ma come fattore di divisione tra gli europei e non più come proposta di unione con loro. Al Cremlino evidentemente si pensava di poter ottenere di più da un’Europa divisa e frammentata che da un polo europeo unito: forse con l’idea di offrire una sponda alla Germania nel caso in cui essa si dovesse ritrovare sola al centro del continente; ma senza precludersi altre opzioni, comprese quelle più radi­ calmente antitedesche. In fondo, i rapidi e spregiudicati cambi di alleanze di Stalin all’inizio della Seconda guerra mondiale hanno permesso alla Russia di ottenere dagli americani nel 1945 quanto era stato promesso loro dai tedeschi nel 1939, con l’aggiunta di corposi e sostanziosi interessi. Quel che è certo è che, per la Germania, il Brexit e l’e­ lezione di Donald Trump hanno rappresentato la perdita di due contrappesi fondamentali per la sua proiezione europea e internazionale; ed è assai probabile che l’offensiva antitedesca dei «renitenti» sia stata rinfrancata da quel nuovo contesto. Alla Germania non restava che l’altro suo tradizionale con­ trappeso - quello russo - da trattare però con cautela, per non suscitare l’immediata reazione della Francia, dei nemici della Russia in seno all’Unione e, naturalmente, degli Stati Uniti - o almeno di chi, negli Stati Uniti, avesse conservato un’idea di dove stessero gli interessi vitali del paese. Senza contare che la Russia è anche sempre stata uno dei contrappesi preferiti dalla Francia, e che - pur nella regola generale secondo cui, in politica, chi si fida è morto - fidarsi della Russia significa raddoppiare le probabilità di morire. Chiunque scommetta sulla crisi dell’Europa scommette anche contro se stesso: non solo perché un’eventuale caduta dell’euro provocherebbe una catastrofe economica globale; ma anche perché il vuoto di potenza che si verrebbe a creare darebbe origine a uno smottamento generalizzato delle linee di faglia geopolitiche, dalle conseguenze inimmaginabili - o, piuttosto, fin troppo facilmente immaginabili. Puntare sulla disgregazione dell’Europa è segno inequivocabile di dispera­ zione, del fatto che non si ha più niente da perdere e che il caos generalizzato è preferibile allo status quo. E quello che 3 «Izvestia», 4 ottobre 2011.

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

351

potrebbe essere definito «effetto Sansone», il quale, per ucci­ dere i filistei, distrugge tutto, compreso se stesso4. Non era evidentemente la posizione della Cina. Wang Yiwei, direttore dell’Institute of International Affairs e del Centro studi europei alla Renmin University, considerava nel 2015 che la «nuova via della seta» avrebbe offerto all’Europa nientemeno che la «storica occasione per tornare al centro del mondo attraverso la rinascita dell’Eurasia», e al tempo stesso un’«opportunità per riequilibrare la sua relazione transatlan­ tica», disincagliandosi praticamente, e non solo verbalmente, dalla «posizione asimmetrica nei confronti degli Stati Uniti». In linea generale, proseguiva Wang, «la New Silk Road Initiative potrebbe aiutare ad allontanare il centro di gravità geopolitico dagli Stati Uniti per riportarlo in Eurasia». La politica non troppo velatamente antieuropea dell’amministrazione Trump non poteva che indebolire la dimensione atlantica dell’UE e rafforzare quella eurasiatica, così come, simmetricamente, la dimensione europea della Cina. Come si vede, attardarsi sulle formule ideologiche e sulle opzioni geopolitiche del passato - guerra fredda, containment , Occidente ecc. - non può aiutare a comprendere le dinamiche reali del nuovo disordine internazionale, in cui coesistono vecchi e nuovi attori, vecchie e nuove possibilità si incrociano e si elidono. Ancora alla fine del secondo decennio del X X I secolo, i paesi europei avevano di fronte a sé la possibilità di scegliere se essere attori di quella caotica fase di transizione, oppure solo spettatori, oppure semplici pedine che sarebbero inevitabilmente state schierate le une contro le altre. Precipi­ tando così il continente cento anni indietro, all’epoca infausta di Coudenhove-Kalergi. 5. A cosa serve la geopolitica Nel capitolo I, paragrafo 7, abbiamo paragonato le relazioni internazionali a una gigantesca scacchiera su cui molti giocatori partecipano simultaneamente alla stessa partita, ciascuno muo­ vendo pezzi di valore diverso senza aspettare il proprio turno. Secondo una stima formulata nel 1950 dal matematico Claude 4 Gdc 16,30.

352

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

Shannon, il numero di partite possibili su uria scacchiera normale sarebbe di IO120 (mentre il numero di atomi nell’universo osser­ vabile è di circa IO80); i campioni di scacchi considerano che si possano prevedere fra tre e dieci mosse successive dell’avversario, a seconda della loro complessità, ma, avverte il britannico Chris Goodall, «negli scacchi, come nella vita, ciò che è più facile da prevedere è anche il meno utile»; infine, il gioco degli scacchi è eminentemente razionale e un buon giocatore generalmente non muove i propri pezzi in modo da peggiorare la propria si­ tuazione. Nelle relazioni internazionali, invece, i buoni giocatori sono rari, le mosse autolesioniste frequenti e la razionalità molto opaca; perdipiù, i giocatori sono numerosi, le regole evolvono durante la partita, e comunque pochi le rispettano. Se la situazione è così complessa e così oberata da fattori casuali imponderabili, a cosa serve allora la geopolitica? Ser­ ve, per l’appunto, a cercare di mettere un po’ di ordine nel caos, un po’ di razionalità anche in ciò che è irrazionale, a far emergere una logica dove a prima vista niente appare logico. Questo non significa restituire ordine, razionalità e logica alla politica - un’impresa fuori dalla portata dei suoi stessi attori -; significa mettere i vari fattori della politica in una relazione tale da poterli interpretare con ordine, razionalità e logica. Per millenni gli esseri umani hanno pensato, affidandosi esclusi­ vamente ai propri sensi, che il Sole girasse intorno alla Terra; quando si furono accumulati strumenti e conoscenze scientifiche sufficienti, si scoprì che, in realtà, era esattamente il contrario. L’universo è ancora oggi il dominio del caos, ma è un caos trattato scientificamente: «Mentre i veri dati casuali rimangono dispersi in una confusione indefinita, il caos (deterministico e strutturato) attrae i dati in un ordine invisibile che attiva solo alcune possibilità, delle molte del disordine» [Villani 2011]. Chi intende dedicarsi allo studio della geopolitica deve adottare quell’attitudine scientifica, con la consapevolezza però che anche la più accurata descrizione della realtà sarà sempre un’approssimazione; con la consapevolezza non tanto delle difficoltà - che anzi rendono la ricerca ancora più appas­ sionante, come le crittografie rendono appassionante il lavoro dell’enigmista - quanto piuttosto dei suoi limiti. Solo la cono­ scenza dei limiti rende l’azione, qualunque azione, possibile. Ma i limiti allo studio geopolitico devono essere solo quelli imputabili alla complessità della realtà, non quelli autoim­

ATLANTE GEOPOLITICO DEL XXI SECOLO

353

posti dal rispetto di convenzioni, stereotipi e aspettative di un pubblico più a proprio agio con le cose che già conosce (o, peggio, che condivide) che con quelle che ancora deve scoprire e imparare, e che magari lo disturbano. La finalità della geopolitica è l’analisi, e il suo criterio di validità non si misura sulla sua popolarità, ma sulla sua capacità di rendere più comprensibile la realtà. In ogni generazione vi è un contingente di giovani che vogliono capire il mondo in cui vivono, e magari ambiscono a cambiarlo. Quel contingente è più o meno sempre uguale da una generazione all’altra; quel che è diverso, semmai, è il contesto ambientale, cioè gli stimoli che provengono dalla società. A ogni generazione vengono offerti miti in cui credere, scorciatoie per risparmiarsi la fatica di studiare la realtà con serietà e dedizione; all’epoca in cui sembrava che i giovani «impegnati» fossero più numerosi, c’erano anche più miti in circolazione, i quali, invece di incitare allo studio, incitavano alla pigra dispersione nei mille rivoli dell’ideologia. La geopolitica sarà sempre perdente nei confronti dell’i­ deologia, che ha il doppio vantaggio di disporre di mezzi di diffusione molto più potenti e di offrire risposte prét-à-porter a problemi dalle taglie più diverse. La geopolitica non potrà mai interessare chi si accontenta dell’ideologia; e infatti si rivolge a un altro pubblico, più ristretto, certo, ma dalle esigenze molto più rigorose, che cerca di trovare, ai problemi complessi, ri­ sposte che non potranno non essere complesse. E che sa che quelle risposte non gli restituiranno di sicuro l’immagine del mondo come vorrebbe che fosse, ma del mondo come è, con le sue miserie, le sue ingiustizie e le sue assurdità. Ma se la motivazione di chi si dedica agli studi geopolitici è conoscere per agire, allora la strada della conoscenza è l’unica percorribile. Per questo, è utile tenere sempre a mente, in tutta modestia, quanto scrisse Machiavelli circa il proprio lavoro: E perché io so che molti di questo hanno scritto, dubito, scriven­ done ancora io, non esser tenuto presuntuoso, partendomi, massime nel disputare questa materia, dalli ordini degli altri. Ma essendo l’intento mio scrivere cosa utile a chi l’intende, mi è parso più conveniente andare drieto alla verità effettuale della cosa, che alla immaginazione di essa5.

5 II Principe, cap. XV.

Riferimenti bibliografici

Riferimenti bibliografici

Abou E1 Fadl, K. 2007 The G reat Theft: W restling Islam fro m thè E x trem ists, New York, HarperOne. Adelman, R., Williams Reid, L., Markle, G., Weiss, S. e Jaret, C. 2017 Urhan C rim e R ates a n d thè C hanging F ace o f Im m igration : Eviden ce across T ou r D ecades, in «Journal of Ethnicity in Criminal Justice», voi. 15, n. 1, pp. 52-77. Ag Attaher, M. 2012 C o sì darem o uno S tato a i tuareg, in «L im es», n. 5, pp. 109115. Albright, M. 2009 T hink A gain : The U n ited N ations, in «Foreign Policy», 29 ottobre. Ali, T. 2003 The C lash ofF u n d am en talism s: Crusades, Jih a d s an d M odernity, London-New York, Verso; trad. it. L o scontro d ei fo n d am en ­ talism i, Roma, Fazi, 2006. Amouroux, H. 1977 Q u aran te m illion s de pétainistes. Ju in 1940-juin 1941, Paris, Laffont. Ancel, J. 1933 L a ville libre de D an zig, in «Annales de Géographie», voi. 42, n. 237, pp. 286-302. 1936 G éopolitique, Paris, Librairie Delagrave. 1938 G éograph ie des fron tières, Paris, Gallimard. Antonisch, M. 1994 L a rivista «G e o p o litic a » e la su a influenza su lla p olitica fasc ista, in «Lim es», n. 4, pp. 269-278. Aron, R. 1961 D im en sion s de la conscience historique, Paris, Plon. Ashworth, W. 1962 A Sh ort H istory o f t h e In tern ation al Econom y since 1850, Lon­ don, Longmans; trad. it. Breve storia d ell’ econom ia m ondiale d a l 1850 a oggi, Bari, Laterza, 1976.

358

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

Bairoch, P. 1982 In tern ation al In dustrialisation L evels from 1750 to 1980, in «Journal of European Economie History», voi. 11, nn. 1-2, autunno, pp. 268-333. Barber, T. 2011 Fortress E urope: Im m igration, in «Financial Times», 14 giugno. Barrès, M. 1899 h a Terre et les m orts (Sur q u elle réalité fo n d er la conscience fran gaise), Paris, La Patrie Frangaise. Beddoes, Z.M. 2018 E m m a n u e lM acro n ’s Problem s A re M ore with Presentation than Policy, in «The Economist», 8 dicembre. Behringer, W. 2007 A C u ltu ra l H isto ry o f C lim ate, Cambridge, Cambridge Uni­ versity Press; trad. it. Storia culturale d e l clim a: d a ll’era glaciale a l riscaldam ento globale, Torino, Bollati Boringhieri, 2016. Bell, M. 2016 The E sse n tia l G oethe, Princeton, Princeton University Press. Berger, P. 1999 The D esecu larization o f thè W orld: R esu rgen t R eligion a n d W orld P o litics, Grand Rapids, MI, Wm. B. Eerdmans Publishing. Berkowitz, B.D. 2008 U.S. Intelligence E stim ates o f thè Soviet C ollapse: R eality an d Perception, in «International Journal of Intelligence and Counterlntelligence», voi. 21, n. 2, febbraio, pp. 237-250. Berlinerbrau, J. 2008 Thum pin’ It: The U se an d thè A b u se o f thè B ib le in Today’s P residential Politics, Louisville, KY-London, Westminster John Knox Press. Bernays, E.L. 1928 Propaganda, New York, Liveright Publishing; trad. it. Propagan­ da. D ella m anipolazione d ell’opinione pubblica in dem ocrazia,

Bologna, Fausto Lupetti, 2008. 1947 The Engineering o fC o n sen t, in «Annals of thè American Academy of Politicai and Social Science», voi. 250, n. 1, marzo, pp. 113-120. Bilkovà, V. 2016 A State w ithout Territory?, in «Netherlands Yearbook of In­ ternational Law Book Series», voi. 47, pp. 19-47. Bismarck, O. von 1893 B riefw ech sel d es G e n e ra ls L e o p o ld von G erlach m it dem Bun destags-G esandten O tto von B ism arck, Berlin, Verlag von Wilhelm Hertz.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

359

Blum, A. 2012 Tubes: A Journ ey to thè C enter o f thè Intern et, New York, HarperCollins. Bousquet, G.-H. 1967 Le hasard. Son ròte d an s l ’h istoire des sociétés, in «Annales: Économies, Sociétés, Civilisations», a. X X II, n. 2, pp. 419-428. Braudel, F. 1958 L a longue durée, in «Annales: Économies, Sociétés, Civili­ sations», a. X III, n. 4, pp. 725-753; trad. it. Storia e scienze sociali. L a «lu n ga d u rata», in Id., L a storia e le altre scienze sociali, Roma-Bari, Laterza, 1982, pp. 153-193. 1987 G ram m aire des civilisation s (1963), Paris, Flammarion. 1999 L a M éditerranée. L'espace et l ’histoire (1977), Paris, Flamma­ rion; trad. it. I l M editerraneo. L o spazio, la storia, g li uom ini, le tradizioni, Milano, Bompiani, 2017. Brooks, C.E.P. 1922 The Evolution o f C lim ate, London, Benn Brothers. Brzezinski, Z. 1972 The Balan ce o f P ow er D elusion, in «Foreign Policy», n. 7, estate, pp. 54-59. 1997 The G ra n d C hessboard: A m erican Prim acy a n d Its G eostrategic Im peratives, New York, Basic Books; trad. it. L a gran de scac­ chiera, Milano, Longanesi, 1998. ■ Bulow, D. von 1799 Vom G e ist des neuern K rie g ssy ste m s h e rg e le ite t a u s dem G run dsatze einer B a sis der O perationen auch f u r L aien in der K riegskun st, Hamburg, bei Benjamin Gottlieb Hofmann.

Cassese, S. 2016 T erritori e potere. Un nuovo ruolo p e r g li S ta ti?, Bologna, Il Mulino. Chang, H.-J. 2008 B a d Sam aritan s: The G uilty Secrets o f R ich N atio n s a n d thè T hreat to G lo b al Prosperity, London, Random House Business; trad. it. C attiv i sam aritani. I l m ito d e l libero m ercato e l ’econo­ m ia m ondiale, Milano, Università Bocconi Editore, 2014. Ch’en, J. 1979 C hin a a n d thè W est: Society a n d Culture, 1815-1937, London, Hutchinson. Chesnais, J.-C. 1990 L a dém ographie, Paris, Presses Universitaires de France. Clemens, M.A. 2011 É con om ies a n d E m ig ra tio n : T rillion -D ollar B ills on thè Sidew a lk ?, in «Journal of Economie Perspectives», voi. 25, n. 3, estate, pp. 83-106.

360

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

Cohen, S.B. 1963 Geography a n d Politics in a W orld Divided, New York, Random House. 2003 G eopolìtics: The Geography o f In tern ation alR elation s, Lanham, MD, Rowman & Littlefield. Coudenhove-Kalergi, R.N. 1997 Pan-Europa (1923), trad. frane. Pan-Europe, Genève, Fondadon Coudenhove-Kalergi; trad. it. Pan-Europa. Un grande progetto p er l’E u ropa unita, San Marino, Il Cerchio, 2006. Coupland, D. 2017 1990s: The G o o d Decade, in «history.com», 17 marzo. Crabtree, S. 2010 R eligiosity H igh est in W orlds P o orest N atio n s, in «G allup News», 31 agosto. Craig, G.A. 1979 Erom B ism arck to A den au er: A spects o f G erm an Statecraft, Westport, Greenwood Press. Curzon of Kedleston, G.N. 1907 Fron tiers, Oxford, Clarendon Press. Cutlip, S.M. 1994 The U nseen P ow er: Public R elation s. A H istory, Hillsdale, NJ, Lawrence Erlbaum Associates. Daudin, G ., Morys, M. e O ’Rourke, K.H. 2008 G lobalization, 1870-1914, Oxford, O xford University Press. de Blij, H. 2009 T he P o w er o f P lace: G eography, D estiny, a n d G lo b aliza tio n s R ou gh L a n d sc a p e , O xford-New York, O xford University Press. DeLong, J.B. 1998 E stim atin g W orld GDP, O ne M illion B.C .-Present, in «holz. org», 24 maggio. Demangeon, A. 1932 G éographie p olitiqu e, in «Annales de Géographie», voi. 61, n. 229, pp. 22-31. Demangeon, A. e Febvre, L. 1935 L e Rhin. P roblèm es d ’h istoire e t d ’économ ie, Paris, Armand Colin. Dodds, K. 2007 G eopolitics: A Very Short Introduction, Oxford, Oxford Uni­ versity Press. Dolcini, E. 2012 O m osessualità, om ofobia, diritto p en ale, in «Stato, Chiese e pluralismo confessionale», n. 16, maggio, pp. 1-10.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

361

Dubost, J.-F. 1999 Les stéréotypes nationaux à l’époque moderne (vers 1500-vers 1800), in «Mélanges de l’Ecole frangaise de Rome», nn. 111112, pp. 667-682. Durando, G. 1846 Della nazionalità italiana: saggio politico-militare, Losanna, Bonamici e compagni. Durkheim, E. 1975 Fonctions sociales et institutions. Textes III, Paris, Editions de Minuit. Fang, L. 2014 Where Have A ll thè Lobbyists Gone?, in «The Nation», 10-17 marzo. Ferguson, N. 2004 Colossus: The Rise and Fall ofthe American Empire, New York, Penguin Books; trad. it. Colossus. Ascesa e declino dell’impero americano, Milano, Mondadori, 2006. 2006 The War o f thè World: Twentieth-Century Conflict and thè Descent o f thè West, London, Penguin Books; trad. it. X X secolo, l’età della violenza, Milano, Mondadori, 2008. Ferry, J. 1897 Discours et opinions de Jules Ferry. Tome Cinquième, Paris, Armand Colin. Fink, L. Dee 1979 The Changing Location of Academic Geographers in thè United States, in «Professional Geographer», voi. 31, n. 2, maggio, pp. 217-226. Fontenelle, B. Le Bovier de 1733 Entretiens sur la pluralità des mondes (1686), La Flaye, Chez Isaac Van der Kloot; trad. it. Conversazioni sulla pluralità dei mondi, Roma, Theoria, 1984. Ford, J. 2017 The Pivot to Asia Was Ohama’s Biggest Mistake, in «The D ip­ lomato, 21 gennaio. Foucher, M. 2016 Le retour des frontières, Paris, CNRS Editions. Fourastié, J. 1979 Les Trente Glorieuses ou la revolution invisible de 1946 à 1975, Paris, Fayard. Freeman, C. 2002 The Closing o f thè Western Mind: The Rise o f Faith and thè Fall ofReason, New York, Vintage Books; trad. it. La fine del pensiero occidentale: il sorgere della fede e il crollo della ragione, Milano, Ariele, 2016.

362

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

Frost, S.B. 1995 James McGill o f Montreal, Montreal-Kingston, McGill/Queen’s University Press. Fukuyama, F. 1989 The End of History?, in «The National Interest», n. 16, estate, pp. 3-18; traci, it. La fine della storia, in Id., La fine della storia e l’ultimo uomo, Milano, Rizzoli, 2003, pp. 6-54. Gavin, M. 1999 Shiga Shigetaka (1863-1927): The Forgotten Enlightener, Robina, ePublications@bond, pp. 11-13. Gellner, E. 1983 Nations and Nationalism, Ithaca, NY, Cornell University Press; trad. it. Nazioni e nazionalismo, Roma, Editori Riuniti, 1985. Gilas, M. 1962 Conversazioni con Stalin, trad. it. Milano, Feltrinelli. Goldberg, J. 2016 The Ohama Doctrine, in «The Atlantic», aprile. Gooch, J. 1988 Italy during thè First World War, in A.R. Millett e W. Murray (a cura di), Military Effectiveness, voi. 1: The First World War, Boston, Alien & Unwin. Gordon East, W. 1967 The Geography behind History, New York-London, W.W. Norton & Co. Gorst, A. e Johnman, L. 1997 The Suez Crisis, Abingdon, Roudedge. Graziano, M. 2007 Italia senza nazione? Geopolitica di una identità difficile, Roma, Donzelli. 2018 L’isola al centro del mondo. Una geopolitica degli Stati Uniti, Bologna, Il Mulino. Griffith, R. e Baker, P C . (a cura di) 2007 Major Problems in American History since 1945: Documents and Essays, Boston, Houghton Mifflin. Guarino, A. 2017 Labor Shortage in thè United States Becoming an Increasingly Dire Issue, in «G lobal Risks Insights», 1° settembre. Gwynne, P. 1975 The Cooling World, in «Newsweek», 28 aprile. Gyory, A. 1998 Closing thè Gate: Race, Politics and thè Chinese Exclusion Act, Chapel Hill, University of North Carolina Press.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

363

Hamilton, A., Madison, J. e Jay, J. 1997 The Federalisti On thè New Constitution (1837), trad. it. Il Federalista, Bologna, Il Mulino. Haushofer, K.E. 1924 Geopolitik des Pazifischen Ozeans, Heidelberg, Kurt Vowinckel Verlag. Heale, M. 2009 Anatomy o f a Scare: Yellow Perii Politics in America, 19801993, in «Journal of American Studies», voi. 43, n. 1, aprile, pp. 19-47. Hewitt, P.S. 2002 Depopulation and Ageing in Europe and Japan: The Hazardous Transition to a Lahor Shortage Economy, in «International Politics and Society», n. 1, gennaio, pp. 111-120. Hillgruber, A. 1974 England’s Place in H itler’s Plans fo r World dom inion, in «Journal of Contemporary History», voi. 9, pp. 5-22. Hobbes, T. 1651 Leviathan; or, The Matter, Form; and Power o f a Commonwealth Ecclesiastical and Civil, London, Andrew Crooke; trad. it. Leviatano, Roma-Bari, Laterza, 1997. Hobson, J.A. 1902 Imperialismi A Study, London, George Alien & Unwin; trad. it. Limperialismo, Roma, Newton, 1996. Hofstadter, R. 1948 The American Politicai Tradition and thè Men Who Made It, New York, Alfred Knopf; trad. it. La tradizione politica ame­ ricana, Bologna, Il Mulino, 1967. 2008 The Paranoid Style in American Politics and Other Essays (1965), New York, First Vintage Books. Hopkirk, P. 1994 The Great Game: The Struggle for thè Empire in Central Asia (1990), New York, Kodansha International; trad. it. Il gran­ de gioco: i servizi segreti in Asia centrale, Milano, Adelphi, 2010. Huntington, E. 1915 Civilisation and Climate, Oxford, O xford University Press. Huntington, S.P. 1996 The Clash of Civilizations and thè Remaking of World Order, New York, Simon & Schuster; trad. it. Lo scontro delle civiltà e il nuovo ordine mondiale, Milano, Garzanti, 2010. Jacks, D.S., Meissner, C.M. e Novy, D. 2010 Trade Costs in thè First Wave o f Globalization, in «Explorations in Economie History», voi. 47, n. 2, pp. 127-141.

364

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

Jariczak, J. 2015 Phantom Borders and Electoral Behavior in Poland: tìistorical Legacies, Politicai Culture and Their Influence on Contemporary Politics, in «Erdkunde», voi. 69, n. 2, aprile-giugno, pp. 125-137. Jean, C. 2010 Manuale di geopolitica, Roma-Bari, Laterza. Kagan, R. e Kristol, W. 2000 Present Dangers: Crisis and Opportunity in American Foreign and Defense Policy, San Francisco, Encounter Books. Kaplan, R.D. 2012 The Revenge o f Geography: What thè Map Tells Us about Corn­ ing Conflicts and thè Battle against Fate, New York, Random House. Kautsky, K. 1914 IJltraimperialismus, in «D ie Neue Zeit», n. 32, 11 settembre. Kavanagh, J. e Rich, M.D. 2018 Truth Decay: An Initial Exploration o f thè Eiminishing Role o f Facts and Analysis in American Public Life, Santa Monica, CA, Rand Corporation. Kennan, G. 1947 The Sources o f Soviet Conduci, in «Foreign Affairs», XXV, n. 4, luglio, pp. 566-582. Kennedy, P. 1987 The Rise and Fall o f thè Great Powers. Economie Change and Military Conflict from 1500 to 2000, New York, Random House; trad. it. Ascesa e declino delle grandi potenze, Milano, Garzanti, 2016. Keynes, J.M . 2005 The Economie Consequences o f thè Peace (1920), New York, Cosimo; trad. it. Le conseguenze economiche della pace, Milano, Adelphi, 2007. Kim, Y. 2011 The Unveiled Power o f NGOs: How NGOs Influence States’ Foreign Policy Behaviors, Iowa Research Online, Theses and Dissertations, estate. Kindleberger, C.P. 1986 The World in Depression, 1929-1939, ed. rivista e ampliata, Berkeley-Los Angeles, University of California Press; trad. it. della I ed. La grande depressione del mondo, 1929-1939, Milano, Etas, 1982. Kissinger, H. 1994 Diplomacy, New York, Simon & Schuster; trad. it. L’arte della diplomazia, Milano, Sperling, 2011.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

365

2001

Does America Need a Foreign Policy? Towards a Diplomacy for thè 21st Century, New York, Simon & Schuster. 2012 On China, London, Penguin Books; trad. it. Cina, Milano, Mondadori, 2013. 2014 World Order, New York, Penguin Press; trad. it. Ordine mon­ diale, Milano, Mondadori, 2015. Kjellén, R. 1917 Der Staat ah Lebensform, Leipzig, S. Hirzel. Kòròsényi, A. 2017 Plebiscitary Leader Democracy in Theory and Practice: Looking at Populism through Weberian Lenses, Centre for Social Sciences, Hungarian Academy of Sciences and Corvinus University of Budapest, 7 aprile. Kotkin, J. 2011 America ’s Demographic Opportunity, in «New Geography», 23 ottobre. Kubler-Ross, E. 1997 On Death and Dying (1969), New York, Scribner; trad. it. La morte e il morire, Assisi, Cittadella Editore, 2013. Lampton, D. 2001 Same Bed, Different Dreams: Managing U.S.-China Relations, 1989-2000, Berkeley-Los Angeles, University of California Press. Landes, D.S. 1998 Wealth and Poverty o f Nations, New York, Norton & Com­ pany; trad. it. La ricchezza e la povertà delle nazioni, Milano, Garzanti, 2003. Legrain, P. 2015 Europe Needs to Let thè Migrants In, in «Foreign Policy», 24 agosto. Leitenberg, M. 2006 Deaths in Wars and Conflicts in thè 20th Century, Ithaca, NY, Cornell University, Occasionai Paper n. 29. Lenin (V.I. Ulianov) 2001 Limperialismo, fase suprema del capitalismo (1917), trad. it. Napoli, La Città del Sole. 2015 Stato e rivoluzione (1918), trad. it. Roma, Red Star Press. Le Roy, L. 1576 De la vicissitude ou variété des choses en l’univers, Paris, Chez Pierre l’Huilier; trad. it. Della vicissitudine o mutabile varietà delle cose nell’universo. LibriXII, In Venetia, presso Aldo, 1592. Lewis, B. 1993 Islam and thè West, New York, O xford University Press. 1995 The Middle East: 2.000 Years o f History from thè Rise o f Christianity to thè Present Day, London, Phoenix Press.

366

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

2002

What Went Wrong? The Clash hetween Islam and Modernity in thè Middle East, New York, O xford University Press; trad. it. Il suicidio dell’Islam. In che cosa ha sbagliato la civiltà me­ diorientale, Milano, Mondadori, 2002. Light, M.T. 2018 Does Undocumented Immigration Increase Violent Crime?, in «Criminology», voi. 56, n. 2, maggio. List, F. 1841 System der politischen Okonomie, Tubingen, J.G . Cotta’sche Verlag; trad. it. Il sistema nazionale dell’economia politica, Sesto San Giovanni, Oaks Editrice, 2019. Losh, J. 2018 Rebels in thè Central African Republic Are Filling thè Void o f an Absent Government, in «The Washington Post», 26 marzo. Lukianov, F. 2018 Bapeapcmeo eo3epaufaemcH (Il ritorno della barbarie), in « P occhh b riioOajibHOH IlojiHTHKe» (Russia in Global Affairs), 17 ottobre. MacDonald, P. e Parent, J.M . 2011 Graceful Decline? The Surprising Success o f Great Power Retrenchment, in «Quarterly Journal: International Security», voi. 35, n. 4, primavera, pp. 7-44. Mackinder, H.J. 1904 The Geographical Pivot o f History, in «The Geographical Journal», voi. X X III, n. 4, aprile, pp. 421-437. 1919 Democratic Ideals and Reality. A Study in thè Politics o f Reconstruction, London, Constable and Company. 1943 The Round World and thè Winning o f thè Peace, in «Foreign Affairs», n. 21, luglio, pp. 595-605. Maddison, A. 2001 The World Economy: A Millennial Perspective, Paris, O CD E; trad. it. L’economia mondiale. Una prospettiva millenaria, Mi­ lano, Giuffrè, 2005. 2007 Contours o f thè World Economy 1-2030 AD. Essays in Mac­ ro-Economie History, Oxford-New York, O xford University Press; trad. it. L’economia mondiale dall’anno 1 al 2030, Milano, Pantarei, 2008. Mahan, A.T. 1890a The Influence o f Sea Power upon History. 1660-1783, Boston, Little, Brown & Company; trad. it. Uinfluenza del potere marit­ timo sulla storia, Roma, Ufficio Storico Marina Militare, 1994. 1890b The United States Looking Outward, in «The Adantic Monthly», dicembre.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

1897

367

The Strategie Features o f thè G u lf ofMexico and thè Caribhean Sea, in «H arper’s New Monthly Magazine», ottobre. 1900 The Prohlem o f Asia and Its Effect upon International Tolicies, Boston, Little, Brown & Company. Maillard, P. 1990 De Gaulle et l’Allemagne. Le rève inachevé, Paris, Plon. Mamdani, M. 2004 Good Muslim, Bad Muslim: America, thè Cold War, and thè Roots o f Terror, New York, Doubleday; trad. it. Musulmani buoni e cattivi: la guerra fredda e le origini del terrorismo, Roma-Bari, Laterza, 2005. Manzoni, A. 1840 I promessi sposi. Storia milanese del secolo XVII, Milano, tipografia Guglielmini e Redàelli. Marseille, J. 1984 Les relations commerciales entre la Trance et son empire colonial de 1880 à 1913, in «Revue d’Histoire Moderne & Contemporaine», voi. 31, n. 2, pp. 286-307. Marshall, M .G. (a cura di) 2006 Conflict Trends in Africa, 1946-2004: A Macro-Comparative Perspective, Arlington, VA, Centre for Global Policy George Mason University. Marx, K. 1970 Das Kapital (1867), trad. it. Il capitale, Torino, Einaudi. 1977 Opere complete, voi. 10, Roma, Editori Riuniti. Marx, K. ed Engels, F. 1962 Manifest der Kommunistischen Partei (1848), trad. it. Manifesto del Partito comunista, Torino, Einaudi. 1972 Die deutsche Ideologie (1932), trad. it. L’ideologia tedesca, Roma, Editori Riuniti. McCauley, M. 2003 Origins of thè Cold War, 1941-1949, Harlow, Pearson Longman. McCoy, A. 2018 How thè Heroin Trade Explains thè US-UK Failure in Afghan­ istan, in «The Guardian», 9 gennaio. McCrae, R.R. e Terracciano, A. 2006 National Character and Personality, in «Current Directions in Psychological Science», voi. 15, n. 4, agosto. Miège, J.-L. 1968 Limpérialisme colonialitalien de 1870 à nos jours, Paris, SEDES; trad. it. L’imperialismo coloniale italiano dal 1870 ai giorni nostri, Milano, Rizzoli, 1976. Mitchell, D. e McGiffert, C. 2007 Expanding thè «Strategie Periphery»: A History of China’s Interac­ tion with thè Developing World, in J. Eisenman, E. Heginbotham

368

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

e D. Mitchell, China and thè Developing World: Beijing’s Strategy for thè Twenty-First Century, Armonk, NY, M.E. Sharpe. Moisi, D. 2010 The Geopolitics ofEmotion: How Cultures o/Fear, Humiliation, and Hope Are Reshaping thè World, New York, Anchor Books; trad. it. Geopolitica delle emozioni. Le culture della paura, dell’u­ miliazione e della speranza stanno cambiando il mondo, Milano, Garzanti, 2009 (dalla ed. 2009, New York, Doubleday). Monnet, J. 1976 Mémoires, Paris, Fayard; trad. it. Cittadino d’Europa: autobio­ grafia, Napoli, Guida, 2007. Morgenthau, H.J. 1948 Politics among Nations: The Struggle for Power and Peace, New York, Alfred A. Knopf; trad. it. Politica tra le nazioni: la lotta per il potere e la pace, Bologna, Il Mulino, 1997. Moss, S. 2014 Margaret MacMillan: «Just Don’t Ask Me Who Started thè First World War», in «The Guardian», 25 luglio. Myres, J.L . 1928 Cambridge Ancient History, Cambridge, Cambridge University Press; trad. it. Storia del mondo antico, Cambridge University, 9 voli., Milano, Garzanti, 1974-1982. Nowrasteh, A. 2018 CriminalImmigrants in Texas: lUegalImmigrant Conviction and Arrest Rates for Fiomicide, Sexual Assault, Larceny, and Other Crimes, in «Immigration Research and Policy Brief», n. 4, 26 febbraio. Nye Jr., J.S. 2016 Is thè American Century Over? (2015), trad. it. Fine del secolo americano?, Bologna, Il Mulino. O ’Hara, P.A. (a cura di) 1999 Encyclopedia o f Politicai Economy, London-New York, Routledge. O ’Sullivan, J. 1845 Annexation, in «U nited States Magazine and Democratic Review», voi. 17, n. 85, luglio-agosto, pp. 5-10. Ousey, G.C . e Kubrin, C.E. 2018 Immigration and Crime: Assessing a Contentious Issue, in «Annual Review of Criminology», voi. 1, n. 1, gennaio, pp. 63-84. Pack, J. 2018 The West Is Letting Libya Tear Itself Apart, in «Foreign Policy», 22 giugno.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

369

Packard, V. 1958 The Hidden Persuaders, New York, Pocket Books; trad. it. I persuasori occulti, Torino, Einaudi, 2015. Paine, T. 1894 The Writings o f Thomas Paine, voi. I (1774-79), New York, G.P. Putnam’s Sons. Pankhurst, R. 1971 A Chapter in Ethiopian Commercial History: Developments during thè Fascisi Occupation 1936-1941, in «Ethiopia Observer», voi. XIV, n. 1, pp. 47-67. Pareto, V. 1916 Trattato di sociologia generale, Firenze, Barbèra. Parsi, M.R. 2011 ingrati. La sindrome rancorosa del beneficiato, Milano, Mon­ dadori. Pirenne, H. 2005 Mahomet et Charlemagne (1937), Paris, Presses Universitaires de France; trad. it. Maometto e Carlomagno, Roma-Bari, Laterza, 2010 . Raineri, L. e Galletti, C. 2016 Organised Crime in Mali: Why It Matters for a Peaceful Transition from Conflict, in «International Alert», settembre. Ratzel, F. 1897 Politische Geographie; oder, Die Geographie der Staaten, des Verkehres und des Krieges, Miinchen-Leipzig, Verlag von R. Oldenbourg. Remarque, E.M. 1971 Im Westen nichts Neues (1929), trad. it. Niente di nuovo sul fronte occidentale, Milano, Mondadori. Renan, E. 1991 Qu'est-ce qu’une nation, Paris, Pierre Bordas; trad. it. Che cos’è una nazione, Roma, Castelvecchi, 2019. Richardson, J.D . (a cura di) 1897 A Compilation o f Messages and Papers o f thè Presidents, New York, Bureau of National Literature. Rodrik, D. 2018 The Doublé Standard ofAmerica’s China Trade Policy, in «Project Syndicate», 10 maggio. Roy, O. 2008 La Sainte ignorarne. Le temps de la religion sans culture, Pa­ ris, Seuil; trad. it. La santa ignoranza. Religioni senza cultura, Milano, Feltrinelli, 2019.

570

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

Sampson, R.J. 2008 Rethinking Crime and Immigration, in «Contexts», voi. 7, n. 1, febbraio, pp. 28-33. Samstag, N. 1955 Strategy, in E. Bernays (a cura di), The Engineering ofConsent, Norman, University of Oklahoma Press. Schlesinger Jr., A.M. 1945 The Age o f Jackson, Boston, Little, Brown & Co. Schmeck Jr., H.M. 1974 Climate Changes Endanger World’s Food Output, in «The New York Times», 8 agosto. Schmid, A. e Jongman, A. 1988 Politicai Terrorism: A New Guide to Actors, Authors, Concepts, Data Bases, Theories, and Literature, Piscataway, NJ, Transaction Publishers. Schmitt, C. 1972 Der Begriff des Politischen (1927), trad. it. Le categorie del ‘politico’, Bologna, Il Mulino. 1991 Der Nomos der Erde im Vòlkerrecht des Jus Publicum Europaeum (1950), trad. it. Il Nomos della terra nel diritto internazionale dello «jus publicum europeeum», Milano, Adelphi. 2008 Die Tyrannei der Werte (1959), trad. it. La tirannia dei valori, Milano, Adelphi. Schulze-Gaevernitz, G. von 1915 Die deutsche Kreditbank, in Grundriss der Sozialòkonomik, Tùbingen, Mohr Siebeck Verlag. Sen, A. 2006 Identity and Violence: The lllusion ofDestiny, London, Penguin Books; trad. it. Identità e violenza, Roma-Bari, Laterza, 2008. Shama, S. 2017 American Immigrant Dream Collides with Nativist Nightmares, in «The New York Times», 3 febbraio. Shannon, C. 1950 Programming a Computer for Playing Chess, in «Philosophical Magazine», voi. 41, n. 314, marzo. Sieyès, E.-J. 1985 Écrits politiques, Paris-Bàle, Édition des archives contemporaines; trad. it. Opere e testimonianze politiche, Milano, Giuffrè, 1993. 1992 Qu’est-ce que le Piers État? (1789), trad. it. Che cosa è il Terzo Stato?, a cura di U. Cerroni, Roma, Editori Riuniti. Sinibaldi, G. 2010 La geopolitica in Italia (1939-1942), Padova, Libreria univer­ sitaria.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

371

Sisci, F. 2011 Power Bubbles Are H u’s Big Challenge, in «Asia Times», 6 maggio. Smyth, A.H. (a cura di) 1970 The Writings o f Benjamin Franklin, voi. 5, New York, Haskell House Publishers. Spykman, N.J. 1938a Geography and Foreign Policy, I, in «The American Politicai Science Review», voi. 32, n. 1, febbraio, pp. 28-50. 1938b Geography and Foreign Policy, II, in «The American Politicai Science Review», voi. 32, n. 2, aprile, pp. 213-236. 1942 America s Strategy in World Politics: The United States and thè Balance o f Power, New York, Harcourt, Brace & Co. 1944 The Geography o f thè Peace, New York, Harcourt, Brace & Co. Spykman, N.J. e Rollins, A.A. 1939 Geographic Objectives in Foreign Policy, I, in «The American Politicai Science Review», voi. 33, n. 3, giugno, pp. 391-410. Starr King, T. 1864 Patriotism, and Other Papers, Boston, Tompkins & Company. Stern, F. 1992 The Fatture o f Illiberalism: Essays on thè Politicai Culture o f Modem Germany (1972), New York, Columbia University Press. Stratfor 2012 The Geopolitics o f China: A Great Power Enclosed, in «Stratfor Global Intelligence», 25 marzo. Suskind, R. 2004 Faith, Certainty and thè Presidency o f George W. Bush, in «The New York Times Magazine», 17 ottobre. Tachicawa, K. 2010 La sfera di coprosperità della grande Asia orientale, in «Eurasia», 6 agosto. Tainter, J.A. 1988 The Collapse o f Complex Societies, Cambridge-New York, Cambridge University Press. Tanner, W.F. 1979 «Planet Earth»? or «Land»?, in «Perspectives on Science & Christian Faith», n. 49, giugno, pp. 111-115. Teng, S. e Fairbank, J.K . 1979 China’s Response to thè West: A Documentary Survey, 18391923, Cambridge, MA, Harvard University Press. Testi, A. 2014 II secolo degli Stati Uniti (2008), Bologna, Il Mulino.

372

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

Thiesse, A.-M. 1999 La création des identités nationales. Europe, XVIIL-XXe siècle, Paris, Seuil; trad. it. La creazione delle identità nazionali, Bo­ logna, Il Mulino, 2001. Toynbee, A.J. 1946 A Study o f History (1934), Oxford, Oxford University Press; trad. it. parz. Panorami della storia, Milano, Mondadori, 19541955. Trotsky, L. (L. Trockij) 1999 A guerra dichiarata, 14 ottobre 1912, in Id., Le guerre balcaniche 1912-1913 (1926), Milano, Edizioni Lotta Comunista. US National Intelligence Council 2008 Global Trends 2025: A Transformed World, Washington, DC, US Government Printing Office. Vidal de La Blache, P. 1903 Tableau de la géographie de la Trance, Paris, Hachette. 1917 La Trance de l’Est (Lorraine-Alsace), Paris, Armand Colin. Villani, G. 2011 Caos e ordine, in «scienzainrete», 28 marzo. Vine, D. 2015 Where in thè World Is thè U.S. Military?, in «Politico Magazine», luglio-agosto. Vohra, R. 1999 China’s Path to Modernization: A Historical Review from 1800 to thè Present, Upper Saddle River, N J, Prentice Hall. Wadsworth, T. 2010 Is Immigration Responsible for thè Crime Drop? An Assessment o f thè Influence o f Immigration on Changes in Violent Crime between 1990 and 2000, in «Social Science Quarterly», voi. 91, n. 2, giugno, pp. 531-555. Wallerstein, I. 2009 The Eagle Has Crash Landed, in «Foreign Policy», 11 novembre. Weigley, R. 1973 The American Way ofWar: A History o f United States Military Strategy and Policy, Bloomington-Indianapolis, Indiana Uni­ versity Press. Wiebes, C. e Zeeman, B. 1992 Eine Lehrstunde in Machtpolitik. Die Vereinigten Staaten und ihre Partner am Vorabend der NATO-Grùndung, in «Vierteljahrshefte fùr Zeitgeschichte», voi. 40, n. 3, luglio, pp. 413-423.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

373

Wood, G.S. 2012 The Idea o f America: Reflections on thè Birth o f thè United States, New York, Penguin Books. Wright, Q. 1942 Study on War, Chicago, The University of Chicago Press. Yamamura, K. 1977 Success Illgotten? The Role ofM eiji Militarism in Japan’s Technological Progress, in «The Journal of Economie History», voi. 37, n. 1, marzo, pp. 113-135. Yiwei, W. 2015 One Belt One Road: Opportunities for Europe-China Cooperation, in «Friends of Europe», 13 maggio. Zakaria, F. 2008 The Post-American World and thè Rise o f thè Rest, New York, Penguin Books; trad. it. L'era post-americana, Milano, Rizzoli, 2008.

Indice analitico

Afghanistan, 22, 204, 225, 226, 229, 230, 302 Africa, 135, 197,309,310 Africa del Nord, 129, 189 Algeria, 103, 202, 250 Alleanze, 64, 109, 117 Antisemitismo, 130,175,202,212-214, 252, 262 Arabia Saudita, 194, 206, 214, 250, 251, 255 Armamenti, 110, 111 193, 196, 199, 200, 205, 206, 250, 284 Asia centrale, 72, 339 Assolutismo, 111, 163 Atlantico, oceano, 61, 82 , 83 , 271, 274-277, 279 Atlantico, patto, vedi NATO Australia, 85, 88, 329 Austria, 47, 49, 72, 96, 133, 231, 244, 320 Balance of power, 22, 76, 79, 308, 320, 330 Brasile, 234, 243 Capitalismo, 58, 59, 66, 102, 105, 147-149, 155, 156, 158, 163, 168, 169, 172, 179, 189, 190, 213, 223, 273, 274, 291, 293, 298, 302, 303, 307, 317, 339 Carattere nazionale, 263-267 Cecoslovacchia, 75, 79 Cina, 88-91, 139, 140, 180-182, 203, 209, 217, 236, 237, 271, 272, 279-281, 284, 285, 296, 313-315, 328-341, 351 guerre dell’oppio, 84, 89, 90

Civiltà, scontro di, 34, 173, 260-263 Clima, 26, 27, 98, 125-132, 336 Colonialismo, 58, 66, 102-105, 109, 110, 273, 342 Containment, 76, 119, 120, 194, 258, 312, 328 Corea guerra di (1950-1953), 198, 240, 320, 328 Repubblica di (Corea del Sud), 207, 298, 337 Repubblica popolare di (Corea del Nord), 206, 207 Corruzione, 166, 182, 209, 283, 329, 340 Cospirazionismo, 33, 212 , 214, 303 Criminalità, 222-226, 228, 243-246, 283 Crisi del 2008, 11, 159, 213, 240, 287, 295, 297, 302, 304, 306, 314, 315, 347 Declino relativo, 189, 202, 203, 209, 210, 271, 281, 285-287, 299, 306, 309, 327, 329, 332, 339 Democrazia, 162, 177-192, 239, 241243, 250, 300 Demografia, 145-153, 155, 156, 283, 288, 289 Diritti umani, 246-255 Diritto internazionale, 101, 110-113, 162, 252-255 Dottrina Monroe, 39, 61, 62 Egitto, 45, 127, 130, 235, 250 Elettoralismo, 11, 12, 24, 157, 167, 175, 181, 190-192, 300, 325

378

INDICE ANALITICO

Etica, vedi Morale Europa, 60, 119, 187, 285, 301, 318, 319, 328, 330, 333, 341-351 Finanza, 108, 109, 185, 212, 213, 283, 301 Forza militare, 110,193-196,204-207, 283, 284 Francia, 23, 48, 49, 66, 68, 79, 80, 9295, 102, 135, 137, 138, 169, 171, 172, 174, 184, 191, 192, 257, 265, 266,276-278,312,313,318,320, 342, 343, 345-347, 349 Frontiere, 28, 42, 43, 111, 136-140, 164, 170, 173, 176, 186, 198, 199, 214, 223, 262, 309, 334, 335 Genova, Repubblica di, 326 Geografia, 21, 26, 27, 48-50, 53, 93, 94,101,114-116,125-128,133-143, 197-200, 296 Germania, 19, 20, 24, 29-31, 42-53, 62, 63, 76-80, 93, 118, 119, 170, 196, 264, 296, 297, 308, 312, 313, 318, 342-344, 346-350 Giappone, 62, 63, 84-89, 118, 119, 196, 264, 265, 274, 279-282, 285, 299, 308, 312, 313, 329-331, 335, 338, 339 Globalizzazione, 147, 162, 186, 187, 192, 211, 240, 291, 297-308 prima (1870-1913), 58, 72, 101, 105-108, 111, 156, 186, 212 Grecia, 187, 256, 288 Guerra, 19, 20, 150, 193-207, 236, 240, 241, 247, 252, 303, 323, 324 del Golfo (2003), 198,311,331,336 fredda, 119-121,173,187,200,203, 238, 255- 259, 301, 328 Prima guerra mondiale, 19, 20,23, 171, 196, 200, 205, 241, 285, 316, 320, 323-326, 328, 332 Seconda guerra mondiale, 99, 113, 132, 196, 202 , 205 , 206, 296, 310, 328, 330, 350 Heartland, 67, 68, 72-76, 96, 97, 118121, 327-329 Identità, 87, 141, 156, 170-176, 193, 261-264, 289, 291-293

Ideologie, 10,11,16,21-24,34,35,39, 42,46,66, 81, 116, 120, 121, 125, 132, 141, 145, 158, 159, 172, 174, 192, 201, 208, 213, 217, 219, 232, 236-247, 253, 255-263, 267, 296, 327, 328, 340, 341, 347, 351, 353 Imperialismo, 44, 101, 105, 107-110, 112, 336, 338-340 India, 181-183 , 271, 272, 285, 296, 329, 330, 336-338 Indiano, oceano, 82, 274, 276, 277, 335, 336 Interesse nazionale/Interesse generale, 163, 164, 166, 167, 178-182, 284, 300, 341, 346 Interessi, relazione tra, 31,33-35,177181, 317-319 Internazionalizzazione, 186-189, 303 Internet, 106, 132, 197, 199, 231-236 Iran (Persia), 133, 220, 221, 275 Iraq (Mesopotamia), 127, 198, 200, 221, 229, 230, 302, 310 Italia, 49, 95-99, 103, 104, 133, 139, 169, 186, 187, 192, 196, 244, 245, 252, 253, 265, 266, 276, 277, 299, 303 Jugoslavia, 28, 75, 309 Kashmir, 338 Kosovo, 254 Libia, 104, 167, 168, 198, 254 Longue durée, 27-30,71,74,118, 143, 295,344 Lotaringia, 343, 344 Mali, 223, 225 Manciuria, 63, 85, 87, 139, 198, 338, 339 Medio Oriente, 189, 197, 328, 337 Mediterraneo, 95 , 97 , 98, 135 , 256, 275-277, 343, 344 Migrazioni, 101, 107, 152-160, 172176, 209, 238, 239, 245, 246, 251, 293,348,349 Mongolia, 87, 198, 335 Morale/etica/valori, 17, 87, 109, 111, 112, 116, 117, 120, 121, 156, 241, 243, 248, 252, 253, 258, 259 Multipolarismo, 204,234,308-312,342

INDICE ANALITICO

NATO (North Atlantic Treaty Organisation), 31, 257, 262,310, 321 Natura umana, 246-248 Nazionalismo, 43, 47, 62, 93, 94, 107, 139, 296, 324, 336, 340, 342 Nazione, 14, 27 , 41, 93, 136, 137, 163, 168-173, 263-267, vedi anche Interesse nazionale Occidente, 217, 259-263, 330 ONG (Organizzazioni non governati­ ve), 214-217, 249 Ordine mondiale, 45, 65, 308-311, 316-321 Pacifico, oceano, 82-85, 87, 271, 274, 275,279, 331,334 Paesi Bassi/Olanda, 320 Pakistan, 221, 229, 296, 336, 337 Pan-regioni, 45, 59-63, 77, 317, 342 Polonia, 75, 79, 94, 189, 192 Populismo, 185, 186, 192, 323, 333 Portogallo, 187, 276 Primavere arabe (2011), 203 Protezionismo, 39, 58, 68, 102, 176, 329, 332, 348 Psicologia sociale, 9, 11, 12, 110, 159, 227, 228, 239-246, 252, 285-289, 291-294 Rapporti di forza, 22, 45, 46, 50, 66, 71, 95, 97, 98, 109, 114, 116, 202, 203, 207, 208, 216, 227, 230, 281, 282, 285, 304, 309, 312, 314, 316, 321, 326, 330, 338 Realismo, 21, 22, 161, 246 Regno Unito/Gran Bretagna, 22, 35, 52, 56, 81, 82-84, 127, 128, 157, 175, 176, 179, 238, 257, 274, 276, 278, 285, 286, 312, 313, 320, 333, 344, 347 Religione, 141,217-222,228,229,248, 249, 289-294 Repubblica Centrafricana, 164, 165 Russia/Unione Sovietica, 22, 45, 67, 74, 78, 118, 119, 135, 139, 205, 219, 236, 257, 258, 284, 296, 299, 308, 312, 313, 328-331, 333, 338, 339, 349, 350 Seapower/Landpower, 44, 46, 56, 57,

66-69, 73, 74, 76

379

Shift o f power, 45, 71, 72, 101, 109,

110, 113, 159, 176, 202, 207-210, 230, 271-285 , 293 , 295 , 298, 299, 302, 305, 308, 309, 312-316, 321, 324, 325 Sicurezza collettiva, 64-66, 117, 253, 254, 317 Soft power, 22, 209, 214, 241, 284 Sovraestensione (overstretch), 194, 209, 310 Sovranità/sovranismo, 101, 110-113, 162, 164, 167, 168, 170, 175, 176, 186, 187, 211, 252, 253, 316, 319, 345, 347 Spagna, 128, 187, 276, 277 guerra ispano-americana (1898), 62, 83, 84, 110, 198, 205, 252, 253 Spazio (territorio), 20, 21, 39-43, 5559, 93, 101, 197-199 Spazio vitale (Lebensraum), 42,43,53, 58, 79, 317 Spesa pubblica/debito pubblico, 196, 197, 300, 303-306 Stabilità egemonica, 65, 317, 320, 321 Stati Uniti, 32, 39-41, 61-68, 80, 128, 135, 153, 154, 157, 158, 169, 170, 177, 178, 184-186, 189, 194, 195, 203-206, 209, 210, 216, 218, 222, 226, 229, 234, 236-241, 253, 256258, 266, 267, 273-275, 278-281, 285, 301, 303 , 308-313 , 316, 317, 327-333, 338, 350 guerra civile americana (1861-1865), 61, 81, 164, 196, 205, 218 guerra del Vietnam (1961-1975), 164, 193, 197, 198, 204, 259, 267, 301, 320, 328 guerra ispano-americana (1898), 62, 83, 84, 110, 198, 205, 252, 253 Stato, 20, 21, 27, 43-45, 65, 101, 161-170, 176, 179, 211, 223, 291, 292, 296 Sudan, 216, 255 Suffragio universale, 183-186,189-192 Sviluppo ineguale, 109, 150,155,200203, 266, 308, 321 Taiwan, 85, 87, 298, 334, 336 Teleologia (finalismo), 19, 23, 41 Terrorismo, 226-231, 251, 311 Tibet, 198, 338, 341 Tunisia, 49, 66, 129

380

INDICE ANALITICO

Turchia/Impero ottomano, 48, 90, 91, 96, 97, 133, 192, 252, 262, 276, 277, 344 Ungheria, 152, 192 Valori, vedi Morale Vietnam, 252, 253, 335 guerra (1961-1975), 164, 193, 197, 198,204,259,267,301,320,328

Vincoli/fattori costrittivi, 12 , 20, 2527, 30-33, 46-49, 114, 115, 125, 141, 142, 167, 186-189, 303, 326, 327, 352 Volontà, 12, 17, 30, 31, 95, 141, 156, 183, 185, 200, 212, 303, 327 Xinjiang, 198, 338, 341 Yemen, 194, 255

Indice dei nomi

Abd el-Kader, 202 Acheson, D., 256 Adams, J.Q., 81 Adelman, R., 246 Adenauer, K., 61 Ag Attaher, M., 225 Agostino d’Ippona, 241 Albright, M., 66 Alien, P.J., 239 Amouroux, H., 92 AncelJ., 21 , 80, 94 Apelle di Coo, 25 Aristotele, 26, 127, 245, 264 Arndt, E.M., 43 Aron, R., 23 Ashworth, W., 308 Bairoch, P., 50 Baker, P.C., 258 Balbo, C., 96, 98 Bannon, S., 175 Barber, T., 157 Barrès, M., 172 Beddoes, Z.M., 323 Behringer, W., 130 Beisiegel, P, 63 Bell, M., 274 Benning, B., 63 Berger, P., 291 Berkowitz, B.D., 205 Berlinerbrau, J., 218 Berlusconi, S., 186 Bernays, E.L., 241-243 Berthmann-Hollweg, T. von, 325 Bevin, E., 257 Bilkovà, V., I l i Bismarck, O, von, 13, 26, 46-51, 53, 99, 297, 329 Blum, A., 231

Bodin, J., 26 Boterò, G., 140, 277 Bottai, G., 98 Bousquet, G.-H., 326 Braudel, F,, 28,106,135,274,293,295 Brooks, C.EP., 126 Bryson, R., 131 Brzezinski, Z., 24, 116, 204, 327-329 Biilow, B. von, 51 Biilow, D. von, 139 Burke, C , 10 Bush, G.H.W, 310, 311 Bush, G.W., 222, 311, 327 Campanella, T., 277 Carlo V d’Asburgo, imperatore del Sacro Romano Impero, 48, 276 Carlo Magno, imperatore del Sacro Romano Impero, 97, 343 Carnegie, A., 110 Cassese, S., 162, 186, 187 Castro, F.A., 259 Caterina II Romanov, zarina di Rus­ sia, 14 Catone, Marco Porcio, 130 Cavour, C. Benso, conte di, 97-99 Cesare, Gaio Giulio, 135, 137,138,212 Chang, H.-J., 264 Ch’en, J., 91 Chesnais, J. C., 145, 151, 154 Chiang Kai-shek, 334 Churchill, W., 15, 317 Cicerone, Marco Tullio, 26, 130 Clausewitz, C. von, 26, 194, 199, 200 Clemens, M.A., 159 Clinton, W.J., 301 Clodius, C., 63 Cogan, C.G., 226 Cohen, S.B., 21, 30, 79, 115

382

INDICE DEI NOMI

Colombo, C., 271 Costantino, Flavio Valerio, imperatore romano, 220 Coudenhove-Kalergi, R.N. von, 260, 316, 341, 342, 346, 351 Coupland, D., 301 Crabtree, S., 290 Craig, G.A., 48 Cutlip, S.M., 241 D’Agostino Orsini di Camerota, P., 98 D’Arco, G., 174 Darwin, C., 43 Daudin, G., 58, 103, 106 Davies, J., 323 Davutoglu, A., 25 de Blij, H., 31, 141 De Gasperi, A., 61 De Gaulle, C., 342 DeLong, J.B., 210 Demangeon, A., 93, 94 Deng Xiaoping, 237, 315, 340, 341 Der Leyen, U. von, 152 Dichter, E., 9, 240 Disraeli, B., 26 Dolcini, E., 265 Doods, K., 79, 114 Dorpalen, A., 79 Draghi, M., 300 Dubost, J.-F., 264, 265 Durando, G., 96-98 Durkheim, É., 172 Eifu, M., 85 Einstein, A., 61 Emminger, O., 300 Engels, F., 105, 106 Eratostene di Cirene, 140 Erodoto, 26, 264 Esopo, 266 Evans, A., 127 Fairbank, J.K., 90 Fang, L., 214 Faulkner, A.B., 264 Febvre, L., 93, 94 Fedro, 266 Ferguson, N., 103, 260, 311 Ferry, ]., 66, 67, 92, 93, 102 Foch, F., 342 Fontenelle, B. Le Bovier de, 292

Ford, J., 331 Foucher, M., 173 Fourastié, J., 281, 297 Franklin, B., 40 Freud, S., 61 Frost, S.B., 41 Fukuyama, F., 301 Funk, W„ 62 Galilei, G., 19 Galletti, C„ 225 Garibaldi, G., 97 Gates, R.M., 193 Gellner, E., 171, 298, 340 Gheddafi, M. (M. al-Qadhdhafi), 167, 198, 223, 254 Giichi, T., 87 Gilas, M., 219 Goebbels, P.J., 62 Goethe, J.W. von, 26, 274 Goldberg, J., 214, 228 Gooch, J., 51 Goodall, C., 352 Gorcakov, A.M., 26 Gordon East, W., 130, 132 Gorst, A., 278 Graziano, M., 277, 303 Grégoire, H., 171 Grey, E., 311 Griffith, R., 258 Gualtierotti, F.T.L., 98 Guarino, A., 154 Guemier, E.L., 98 Guglielmo II di Hohenzollern, im­ peratore di Germania, 44, 51, 52 Guyot, A.H., 59 Gwynne, P., 131 Gyorgy, A., 79 Gyory, A., 158 Hamilton, A., 39, 80, 177, 185, 186 Harper, J.R., 40 Harris, A.T., 200 Hatano, S., 88 Haushofer, K.E., 19, 20, 24, 52, 53, 60,76-79, 87, 88, 98,260,261,326 Hazlitt, W., 25 Heale, M., 209 Hegel, G.W.F., 30, 161 Heinzen, K.P., 227 Hewitt, P.S., 152

INDICE DEI NOMI

Hilferding, R„ 109, 213 Hillgruber, A., 79 al-Hind al-Garbi, T., 277 Hitler, A., 24, 52, 53, 62, 79, 198, 205, 212 Hobbes, T., I li, 112, 247, 294 Hobson, J.A., 60, 108-110 Hofstadter, R„ 33, 178, 190, 303 Hollande, F., 191 Hopkirk, P., 252 Hu Jintao, 315 Huntington, S.P., 173, 261, 262 Ibn Khaldun, 26 Iimoto, N., 85, 87 Jacks, D.S., 58, 106 Jackson, A., 189, 190 Janczak, J., 189 Jay, J., 80, 177, 186 Jean, C., 95 Jecht, H., 63 Johnman, L., 278 Johnson, A.B. de Pfeffel, 323 Johnson, R., 40 Jongman, A., 226 Kagan, R., 310, 311 Kant, I., 59, 319 Kaplan, R.D., 46, 79, 337, 344 Kautsky, K.J., 60 Kavanagh, J., 10 Kawanishi, M., 88 Kearney, D., 158 Kennan, G., 119, 258 Kennedy, P„ 195, 206, 207, 209, 316, 324 Keynes, J.M., 278, 285, 316 Khashoggi, J., 251 Kindleberger, C.R, 65 Kipling, R., 273 Kissinger, H., 22,24, 50, 65, 114, 116, 120, 205, 235, 237, 253, 256, 258, 273, 278, 314-317, 324, 327, 329, 332, 333 Kjellén, R„ 20, 44-46, 53, 59, 60 Koenigs, G., 63 Kohen, I., 288 Kohl, H.J.M., 300 Komaki, S., 88 Kòrósényi, A., 185

383

Kotkin, J., 153 Kristol, W., 310, 311 Kiibler-Ross, E., 286, 287, 289 Kubrin, C.E., 246 Lacoste, Y., 21, 115, 197, 231 La Fontaine, J. de, 266 Landry, A., 148 Lavrov, S.V., 226 Legrain, P., 154 Leitenberg, M., 201 Lenin (V.I. Uljanov), 109, HO, 179 Le Roy, L., 266 Lewis, B., 220, 221, 275, 277 Light, M.T., 246 Li Hongzhang, 90 Lincoln, A., 81, 256 List, F„ 39, 42, 43, 46, 53, 59, 61 Losh, J., 165 Lùfti Pascià, 277 Luigi XIV di Borbone, re di Francia, 92, 94, 342 Lukianov, F., 325 Luttwak, E., 116 Machiavelli, N., 16, 26, 117, 277, 353 Mackinder, H.J., 67, 68, 72-78, 97, 117-120, 133, 201-203, 207, 276, 327-331 MacPherson, J., 264 Macron, E., 347 Maddison, A., 271, 272 Madison, J„ 80, 177-179, 186 Mahan, A.T., 44, 67, 68, 81-84, 118, 253 Maillard, R, 343 Malmstròm, C., 156 Malthus, T.R., 147 Mamdani, M., 262 Mann, T., 61 Manzoni, A., 212 Mao Zedong, 120, 237, 259, 338 Marseille, ]., 103 Marshall, G.C., 256 Marshall, M.G., 166 Marx, K„ 105, 106, 223, 275 Massi, E,, 98 May, C., 222 Mazzini, G., 96 McCauley, M., 257 McCrae, R.R., 264

384

INDICE DEI NOMI

McCoy, A., 225, 226 Meissner, C.M., 58, 106 Mettermeli, K. von, 26, 95 Miège, J.-L., 104 Milosevic, S., 56 Mitterrand, F., 167, 300, 318 Moi'si, D., 240 Molière (J.-B. Poquelin), 26 Moltke, H. von, 51 Monnet, J., 349 Monroe, J., 41, 59, 61, 81 Montesquieu, C.-L. de Secondat de, 26 Morgenthau, H.J., 19, 116, 246, 247, 327 Morys, M., 58, 103, 106 Mukasey, M.B., 222, 226 Napoleone I Bonaparte, imperatore dei francesi, 52, 92, 115, 138, 198, 342 Napoleone III Bonaparte, imperatore dei francesi, 47, 48, 92, 97 Nasser, G. (G. Abd al-Nasir), 259 Nixon, R.M., 13, 204, 312 Notestein, F.W., 148 Novy, D., 58, 106 Nowrasteh, A., 246 Nye, J.S., 153, 331 Obama, B.H., 228, 256, 331 O’Hara, P.A., 201 O’Rourke, K.H., 58, 103, 106 Ortega y Gasset, J., 61 Orwell, G. (E.A. Blair), 10 O’Sullivan, J., 41 Ousey, G.C., 246 Pack, J., 183 Packard, V., 239-241, 266 Page, W.H., 311 Paine, T., 40 Palmerston, H.J. Tempie di, 26 Pankhurst, R., 103 Pareto, V., 242 Perry, M.C., 84, 275 Pio XI (A. Ratti), 248 Pirenne, H., 343 Pitt, W., detto il Giovane, 26 Plinio, Gaio Secondo, detto il Vec­ chio, 25 Polibio, 288 Primakov, E., 25

Princip, G., 326 Putin, V.V., 296, 330, 349 Raineri, L., 225 Ratzel, F., 42-46, 48, 53, 59 Reagan, R.W., 197, 256, 300, 301, 309, 328 Reithinger, A., 63 Remarque, E.M., 205 Renan, E., 170, 172 Ribbentrop, J. von, 62 Rich, M.D., 10 Richardson, J.D., 41 Richelieu, A.-J. dii Plessis de, 92, 320, 342 Riehl, W.H., 43 Ritter, C., 59 Rocco, A., 265 Rodrik, D., 266 Roletto, G., 98 Rollins, A.A., 321 Rommel, E., 206 Roosevelt, F.D., 64, 81, 120,197,256, 317, 320 Roosevelt, T., 63, 112 Rousseau, J.-J., 111,247 Rove, K„ 327 Rovelli, C., 15 Roy, O., 293, 294 Royama, M., 88 Rupert, G.G., 260 Russell, J., 264 Russo, A., 245 Sampson, R.J., 246 Samstag, N., 243 Sartre, J.-P., 25 Schlesinger, A.M., 190 Schlieffen, A. von, 51 Schmeck, H.M., 130 Schmid, A., 226 Schmitt, C., 43, 111, 112 , 116 Schulze-Gaevernitz, G. von, 183 Schuman, R., 61 Shannon, C., 351, 352 Shelley, M., 264 Shigeki, N., 85 Shigetaka, S., 87 Siemens, G. von, 183, 184 Sieyès, E.-J., 168 Sisci, F., 180

INDICE DEI NOMI

al-Sisi, A.F., 250 Smyth, A.H., 40 Soho, T., 87 Soldani, A., 298 Solimano I, detto il Magnifico, sultano ottomano, 277 Spartaco, 202 Spencer, H., 43 Spengler, O., 43, 261 Spykman, N„ 26, 27, 67, 76, 115-121, 125,317,321,326, 327,329, 334 Stalin (I.V. Dzugasvili), 52, 258, 350 Starr King, T., 41 Stern, F., 325 Stevenson, A., 9, 11, 239 Strausz-Hupé, R., 79 Sun Tzu, 26 Tainter, J.A., 288 Tanner, W.F., 140 Teng, S., 90 Teodosio, Flavio, imperatore romano, 220

Terracciano, A., 264 Testi, A., 190 Thatcher, M., 300 Thiesse, A.-M., 172, 174 Thompson, W., 148 Tirpitz, A. von, 44, 51, 53 Toynbee, A.J., 126, 127 Traiano, Marco Ulpio Nerva, impera­ tore romano, 96 Trockij, L., 247 Truman, H.S., 120, 256, 258 Trump, D„ 10, 296, 332 Tucidide, 26 Tudman, F., 56 Twain, M., 324

385

Valls, M., 229 Vattel, E. de, 111 Verhulst, P.F., 148 Vidal de La Blache, P., 23, 80, 93, 94 Villani, G., 352 Vine, D., 194, 195 Vittorio Emanuele II di Savoia, re d’Italia, 97 Vohra, R., 335 Volcker, P., 300 Voltaire (F.-M. Arouet), 174 Wadsworth, T., 246 Wallerstein, I., 195 Wang Yiwei, 351 Washington, G., 178, 190 Weber, M., 185, 186 Weigert, H., 79 Weigley, R., 205 Wei Yuan, 89-91 Wiebes, C., 258 Wilson, W„ 64, 65, 81, 237, 256, 316, 317 Witte, K., 26 Wood, G.S., 185 Woods, B,, 321 Woermann, E., 63 Wright, Q., 51 Xi Jinping, 315 Yamamura, K., 84 Yixin, detto principe Gong, 90 Youngwan Kim, 216 Zakaria, F„ 181, 183 Zeeman, B., 258 Zhu Zhanji (Xuande), imperatore Ming, 333

Finito di stampare nel mese di maggio 2019 dalla MIG - Moderna Industrie Grafiche Srl, Bologna www.mig.bo.it Stampato su carta Arcoprint Milk di Fedrigoni S.p.A., prodotta nel pieno rispetto del patrimonio boschivo

Una colossale partita a scacchi, nella quale regole numerose e complicate possono cambiare durante il gioco; molti giocatori si affannano sulla stessa scacchiera; i pezzi, che tutti muovono simultaneamente senza aspettare il loro turno, hanno per ciascuno un valore diverso: è il disordine che caratterizza le relazioni intemazionali. In questo caotico panorama, restituire ordine, razionalità e logica alla politica - impresa fuori dalla portata dei suoi stessi attori - è compito della geopolitica, grazie alla quale i diversi fattori possono venire interpretati. Il libro, con ricchezza di esempi e testimonianze, guida il lettore attraverso un’area di studi ancora poco conosciuta ma strategica per capire le complessità della scena globale. Manlio Graziano insegna Geopolitica e Geopolitica delle religioni alla Sorbona, alFAmerican Graduate School in Paris e al Geneva Institute of Geopolitical Studies. Tira i suoi libri per il Mulino «Guerra santa e santa alleanza» (2014), «In Rome we trust. L’ascesa dei cattolici nella vita politica degli Stati Uniti» (2016), «Frontiere» (2017) e «L’isola al centro del mondo. Una geopolitica degli Stati Uniti» (2018). Collabora al «Corriere della Sera» e a «Limes».

€ 27,00 Cover design: Sara Bianchi

Società editrice il Mutino

IS B N 9 7 8 -8 8 - 1 5 -2 8 3 7 2 -6