Fare geografia politica
 9788856836202

Citation preview

Traduzione di Melinda Mele In copertina: The Bombardment of the Getty Center (The Great War of the Calìfornias), by Sandow Birk, 2 0 0 0 , courtesy of Koplin Gallery, Los Angeles, California, Usa Titolo originale: Makingpoliticai geography Copyright © 2002 by John Agnew Published by Arnold, London Copyright © 2003 by FrancoAngeli s.r.l., Milano, Italy

0

1

Ristampa 2 3 4 5

6 7'

2003

2004

2005

: 2006

Anno 2007 2008

2009

2010

2011

2012

2013

È vietata la riproduzione, anche parziale, effettuata a qualsiasi titolo, eccetto quella ad uso personale. Quest'ultima è consentita nel limite massimo del 15% delle pagine dell'opera, anche se effettuata in più volte, e alla condizione che vengano pagati i compensi stabiliti dall'art. 2 della legge vigente. Ogni fotocopia che eviti l'acquisto di un libro è illecita ed è severamente punita. Chiunque fotocopia un libro, chi mette a disposizione i mezzi per farlo, chi comunque favorisce questa pratica commette un reato e opera ai danni della cultura. Stampa: Tipomonza, via Merano 18, Milano.

Indice

Presentazione. Alle radici dell'attuale geopolitica,

di Luca Muscarà

pag.

7

Prefazione

»

13

Introduzione

»

19

» • » » » »

27 27 34 41 44

» » » » » » » »

71 72 77 84 94 99 102 104

» » » » » »

107 107 110 111 116 123

1. Come si crea la geografia politica

1. Potere e conoscenza 2. Storia e linguaggio della geografia politica 3. Il significato del "politico" 4. È ancora importante la geografia "politica"? 2. Il canone storico

1. Il contesto geopolitico, 1875-1945 2. La conoscenza naturalizzata 3.1 fondatori e i loro critici 4. Il wilsonianismo e la geografia politica americana 5. Spazio, razza ed espansione 6. Geopolitica e geografia politica 7. Conclusione 3. Il revival

1. Eclissi 2. Sommario 3. Il contesto geopolitico della Guerra fredda 4. Il dilemma della geografia politica nel dopoguerra 5. Perché un revival? 5

6. Tre correnti teoriche 7. Prospettive e aree tematiche 8. Attraversare lo spartiacque teorico 9. Dopo la Guerra fredda 4. L'orizzonte

1. Scala geografica 2. Politiche ambientali 3. Geografia politica normativa 4. Conclusione 5. Conclusione

1. L'approccio 2. Il prodursi della geografia politica 3. Il paradosso della geografia politica Riferimenti bibliografici

6

pag. » » »

127 129 156 158

»

161

» » » »

163 182 190 205

»

206

» » »

206 207 209

»

211

Presentazione Alle radici dell'attuale geopolitica di Luca Muscarà

Afghanistan, Kashmir, Cecenia, Iraq, Corea del Nord, Arabia Saudita, Indonesia, Filippine, Israele, Palestina, tra attentati suicidi, guerre più o meno lampo, rivolte ad opera di militari o ribelli, road map a singhiozzo e "fence" in consunzione, il processo di trasformazione della carta politica del mondo continua la propria corsa con un'accelerazione crescente che dalle città e dai territori rimbalza alle prime pagine dei giornali, ripercuotendosi sui mercati finanziari e sul commercio mondiale, frastornando il pubblico e costringendo continuamente a riscrivere e riaggiornare libri e atlanti geopolitici. Dopo gli attentati dell'11 settembre 2001, la geopolitica globale infatti non risente più solo di "assestamenti" locali, pur traumatici come nel caso dei Balcani, dovuti al crollo dell'Unione Sovietica, o di crisi "umanitarie", come ad esempio in Congo. La guerra al terrorismo internazionale, i fondamentalismi, gli irredentismi nazionalistici, la lotta per il controllo delle armi di distruzione di massa e quella per il controllo delle risorse strategiche si intrecciano alla globalizzazione economica, ai processi di integrazione sovranazionale, alle vicende politiche interne dei vari paesi e a quelle umane dei miliardi di diseredati della Terra - ma anche degli abitanti dei paesi più sviluppati - continuando ad agitare lo scenario mondiale non solo lungo i confini politici tra gli stati ma anche attraverso nodi e reti che uniscono tra loro le città-regioni globali fino ai centri più piccoli e ai luoghi più periferici. Il rapido propagarsi dell'informazione attraverso le reti funge da moltiplicatore degli avvenimenti e se la profezia macluhaniana di un villaggio globale pare ormai realizzata, l'estensione e la portata di quest'ultimo sembrano suscitare sempre più spesso reazioni di segno opposto. Dopo l ' i l settembre, la complessità e l'apertura del villaggio globale fanno paura. Si diffonde la percezione che eventi geograficamente remoti, come ad esem7

esempio i conflitti per riaffermare le identità storicamente negate o compromesse degli esclusi dalla comunità degli Stati nazione, possano avere un impatto diretto sulla vita delle persone anche nel mondo sviluppato al punto da metterne in discussione le stesse identità. Questo processo produce quindi un rifiuto a confrontarsi con queste conseguenze del villaggio globale, come se fosse possibile godere solo dei benefici della globalizzazione prescindendo dall'altra faccia della medaglia, scatenando paradossalmente un movimento antitetico alle dinamiche della globalizzazione stessa, nell'illusione regressiva di poter ricostruire "muri" e compartimenti a salvaguardia di equilibri territoriali ormai passati e di quelle stesse identità che si sentano a rischio. Al cuore del villaggio globale, il nuovo ruolo assunto dall'iperpotenza economico-militare degli Stati Uniti e dai loro alleati, i quali sotto la "dottrina Bush" hanno assistito a una radicalizzazione dello scenario, all'uscita dall'isolazionismo professato prima dell'11 settembre, e all'affermarsi nel discorso geopolitico e geoeconomico di una guerra totale alla "minaccia asimmetrica" del terrorismo internazionale. Questa nuova guerra, che cancella le distinzioni tra militare e civile, prescinde da orizzonti spazio-temporali definibili con chiarezza. Non solo potrebbe durare per anni, ma per la prima volta il nemico non è più identificabile esclusivamente all'interno dei rassicuranti territori sovrani degli stati-nazione, ma si muove nelle stesse reti della globalizzazione e nelle stesse città dell'Occidente. Ciò nonostante potentissimi apparati militari sono comunque stati scatenati a titolo "preventivo" contro alcuni dei cosiddetti "stati-canaglia". Con il risultato che da Baghdad a Gerusalemme, da Giakarta a Mosca il terrorismo continua comunque a colpire, mentre l'economia globale non può che risentire negativamente del necessario aumento dei controlli alla circolazione di beni, capitali e persone e della generale crisi di fiducia internazionale. L'imperativo della sicurezza nazionale promuove inoltre il saldarsi del discorso geopolitico con la sua rappresentazione mediatica. Non si tratta più solo della tradizionale "propaganda" bellica o pre-elettorale tipica del XX secolo, né della semplice spettacolarizzazione degli eventi tipica della prima guerra del Golfo. Come le ultime vicende testimoniano, la manipolazione dell'informazione con la potenza di armi mediatiche di portata globale è divenuta parte integrante della guerra stessa, al punto da essere persino contrassegnata da una propria sigla in codice nell'esercito americano: IO (Information Operation). In questo scenario di mediatizzazione estrema, per molti, il diritto all'esistenza sembra ridursi sempre più alla pura visibilità mediatica, spesso garantita soltanto da avvenimenti tragici. "Dobbiamo morire per essere visibili" ha dichiarato alla televisione un missionario italiano dalla Liberia devastata dalla guerra, sintetizzando in una frase la tragedia umanitaria di un intero continente. 8

L'incommensurabilità tra il potere militare, economico e mediatico degli Stati Uniti e quello di qualunque altro stato-nazione o organizzazione è certamente antecedente all'11 settembre, tuttavia la svolta imposta dall'amministrazione Bush rischia di rovesciare la stessa iconografia e le stesse illusioni di un "one world" unito e di un governo mondiale democratico. La brusca virata nella politica estera degli Stati Uniti, improntata ad un forte unilateralismo e amplificata dalla reale condizione di iperpotenza ha finito per produrre delle spaccature nelle organizzazioni internazionali (Onu) e in quelle sovranazionali (UE), creando una scissione tra potere e legittimazione, nella quale l'iperpotenza americana che detiene il potere rischia di perdere legittimazione agli occhi di buona parte del -mondo, e l'Onu, che in teoria avrebbe legittimazione, viene di fatto svuotata di ogni potere reale. E mentre si riflette su come rifondare il Consiglio di sicurezza dell'Onu e sui limiti delle stesse organizzazioni internazionali, pare necessario riflettere oggi sull'effettiva capacità di global governance degli Usa in base alla sola propria iperpotenza economico-militare. Al Qaeda è nata con finanziamenti americani - oltreché sauditi e degli Eau - prima in funzione della lotta anti-sovietica in Afghanistan, addestrando migliaia di mujahedin votati alla Jìhad perpetua contro gli infedeli e progressivamente radicalizzati dalla esperienze belliche, e poi a supporto del progetto Unocal di un oleodotto turkmeno-afghano-pakistano (sostenuto dall'amministrazione Clinton e mai realizzato) appoggiando la "pacificazione" afghana attraverso il sostegno indiretto ai Taliban, con l'intermediazione del Pakistan. Come si è visto e si continua a vedere in Bosnia, Kosovo, Afghanistan e Iraq, il solo potere militare non è sufficiente a ricostruire le basi della coabitazione civile. Per lo "state building" sono necessarie fiducia e legittimazione. In questo senso ci si deve augurare che l'Europa possa essere all'altezza delle sfide geopolitiche di quest'epoca: istillando un po' di saggezza, di possibilismo, di senso della storia e della geografia nel nostro principale alleato, aiutandolo ad uscire da una visione manichea del mondo del tipo "o con noi o contro di noi", per rispondere collettivamente alla crisi identitaria degli abitanti del villaggio globale attraverso la ricostruzione di un clima di fiducia internazionale, che non può che fondarsi sulla condivisione di valori comuni. Solo la comprensione della necessità di costruire un'unità politica dell'intero globo terrestre, può sostenere una ricostruzione in Iraq o in Afghanistan, che si rivela ogni giorno più costosa sia in termini umani che di conti economici. In questo scenario caratterizzato da sovraccarico di informazione, disinformazione e drammatiche mancanze di visibilità mediatica, Fare Geografìa politica giunge puntuale a colmare una serie di vuoti. In primo luogo, questo volume rappresenta forse il primo agile e articolato tentativo di ri9

lettura storica delle principali teorie della moderna geografia politica alla luce della data simbolo dell'I 1 settembre 2001, data che impone una svolta nella comprensione del peso relativo che a seconda dei casi esse hanno avuto come ispiratrici, interpreti o critiche della storia geopolitica del XX secolo. E proprio attraverso la ricostruzione storica delle principali teorie e dei relativi autori, presentati nei propri contesti storici, scientifici e culturali, è possibile ritrovare le radici dell'attualità, ricollegando le fila di avvenimenti e idee apparentementi lontani tra loro, ma che conservano tuttora un'importanza fondamentale - troppo spesso riconosciuta solo da pochi addetti ai lavori - e della quale parrebbe necessaria oggi una maggiore consapevolezza. In questo senso infatti, questo testo oltrepassa intere generazioni di manuali universitari. Strutturato su solide fondamenta epistemologiche - e informato da solide letture filosofiche che lo portano necessariamente a mettere sistematicamente in evidenza il relativismo storico e geografico dei diversi contributi teorici - in questo volume Agnew non offre tanto l'ennesimo trattato, articolato sull'individuazione dei classici concetti di popolazione, territorio, risorse, confini, ecc., e destinato a rapida obsolescenza, quanto propone invece una utile e necessaria sistematizzazione storica dei principali contributi teorici che hanno segnato il cammino della geografia politica nel suo primo secolo di vita. La solida e ultratrentennale frequentazione da parte dell'autore della letteratura delle scienze sociali, e la sua vasta esperienza scientifica in grado di sintetizzare posizioni spesso distanti quanto le rive di due oceani, non solo consente di mettere in luce le diverse relazioni di accoppiamento e influenza reciproca tra studiosi, idee e rispettivi contesti storico-geografici, ricostruendo in modo sintetico quelle genealogie intellettuali che hanno contrassegnato il prodursi della disciplina, ma concepisce l'intero percorso della geografia politica come evoluzione storica, non certo priva di salti concettuali e discontinuità, ma non per questo meno separabile dalla sua dimensione di sapere applicato in costruzione, indispensabile alla comprensione del mutevole scenario attuale. Tra i numerosi pregi di questo volume, vi è quello di porre l'accento sul dibattito relativo alla "conoscenza naturalizzata" e a quello sui limiti dei determinismi, che rinviano alla fase fondativa della disciplina. Così, la ricomposizione della dicotomia tra geografia fìsica e geografia umana appare oggi più che mai attuale e necessaria, non solo perché Agnew restituisce legittimità alle tematiche ambientali contemporanee nell'ambito geografico-politico, ma soprattutto per riflettere sul rischio sempre presente di nuovi determinismi. Di grande interesse è anche la riscoperta della dimensione psicologica della geografia politica di Jean Gottmann e la ricollocazione di questo autore nella storia della disciplina appare portatrice di nuo-

10

vi sviluppi. Anche la storia della disciplina durante la Guerra fredda e negli anni '90 è tra le più brillanti e complete che siano a tutt'oggi state tentate. Informata da vaste e aggiornate letture, utilmente organizzate e sistematizzate essa è sensibile agli approcci postmoderni e post-strutturalisti orientati alla decostruzione del discorso geopolitico, e arriva a costituire un'indispensabile guida per districarsi nella proliferazione di fatti rilevanti oltre che della stessa produzione scientifica contemporanea, per offrire un modello epistemologico utile anche alle altre scienze sociali. Un ulteriore contributo al dibattito contemporaneo di questo lavoro di Agnew è quello di ripristinare la priorità della geografia politica su quella economica affermandone al tempo stesso l'inscindibile complementarità. Superata l'illusione semplificatrice degli anni '90 che tendeva a ridurre la lettura del mondo alla sola dimensione economica e negava l'importanza della geografia, John Agnew - già autore con Paul Knox di uno dei trattati universitari sulla geografia dell'economia mondiale (giunto ormai alla sua quinta edizione) di maggior successo internazionale - aiuta a comprendere come nessuna ripresa economica in Occidente sia possibile senza che venga a ristabilirsi quel clima di fiducia reciproca che rappresenta il cemento di ogni società. Ed è proprio nell'attenzione per le giovani generazioni che questo volume mostra tutta la propria forza. Pur instaurando un dialogo utile alla comunità scientifica, esso è costruito con un sensibilità vicina a quella degli studenti, avvalendosi di esemplificazioni tratte dall'arte contemporanea, di citazioni cinematografiche, di casi di studio attuali, corroborate da una scrittura vivace e spesso brillante, nella consapevolezza che "la produzione e la configurazione dell'immaginario nazionale nei film, nella letteratura, nei paesaggi e nei monumenti rappresentano i modi in cui le identità nazionali vengono forgiate e rimodellate". In ultima analisi, lo studio della storia della geografia politica è inteso dunque da John Agnew come processo creativo, propedeutico all'assunzione di un ruolo attivo da parte delle nuove generazioni, potenziali coprotagoniste della scrittura di un futuro che mai come oggi richiede consapevolezza storica geografica e culturale per partecipare alla costruzione politica di uno spazio terrestre che necessariamente oltrepassa i ristretti confini degli Stati nazione, in un contesto contrassegnato da una accelerazione e da una complessità crescente.

Prefazione

Nella mostra The Great War of the Californias l'artista Sandow Birk immagina un futuro in cui le città di San Francisco e Los Angeles e i loro rispettivi hinterland entrano in guerra. La mostra rappresenta una presunta retrospettiva di dipinti sulla guerra in questione eseguiti da vari artisti. Nella sua Introduzione al catalogo, Birk (2000, p. 17) scrive: La Grande guerra delle Californie venne combattuta in mille luoghi. Dal Lago Tahoe fino a Tijuana, in luoghi come Potrero e Pasadena, Bakersfield e Beverly Hills, Telegraph Hill e Tarzana. Più di tre milioni di californiani combatterono questa guerra, e più di 20.000 vi morirono. I californiani si uccisero fra di loro nelle cittadine, sulle spiagge e nei cieli della California. Nei due giorni di scontri della battaglia di Van Nuys, vi furono 2.000 vittime in soli quaranta minuti. Naturalmente la mostra è una satira. Ma è una satira di particolare interesse per il prodursi della geografia politica. La geografia politica studia la distribuzione politica del potere, come esso si concentri e si sposti da un luogo all'altro nel tempo. La guerra è sempre stata una delle cause della ridistribuzione del potere, non sempre a beneficio di chi l'aveva iniziata. In questo caso, la guerra riguarda la lunga competizione fra San Francisco e Los Angeles per il dominio della California. In dipinti come The Bombardment of the Getty Center (in copertina), in cui l'imponente museo sulla collina che domina la Freeway 405 nel quartiere occidentale di Los Angeles viene colpito dal fuoco d'artiglieria da nord, Birk non solo usa paesaggi californiani apparentemente pacifici e familiari (per chiunque vada al cinema o guardi la televisione) per ritrarre scene che evocano la guerra medievale e del primo periodo moderno, ma, nel suo commento, sottolinea inoltre le drammatiche ineguaglianze sociali e differenze etniche che potrebbero, in determinate circostanze, scatenare una guerra aperta in un quadro territoriale che contrappone la California settentrionale e quella meridionale. Los Angeles naturalmente ha vissuto le proprie "guerre" loca13

li. La più recente è stata la serie di rivolte del 1992. Come la maggior parte dei migliori autori satirici, anche Birk ha un obiettivo molto serio, e cioè mettere in risalto la contingenza storica delle identità politiche e i modi in cui queste possano essere ridefinite territorialmente anche nelle situazioni apparentemente più improbabili. Tale concezione non ha sempre prevalso nello studio della "geografia politica". Come disciplina moderna, essa è nata nell'ultimo decennio dell'Ottocento a "sostegno all'arte del governo" per le grandi potenze del tempo. Le identità politiche nazionali e la ragione di Stato all'epoca venivano date per scontate. Le "necessità" degli Stati territoriali, il ruolo della loro posizione relativa sulla superficie terrestre e le risorse disponibili nel motivare e determinare il risultato della competizione fra di essi rappresentavano i principali temi di interesse della disciplina. Dietro alla storia della geografia politica si cela la storia del pensiero su come la natura si rapporti allo Stato-nazione, eredità dell'Illuminismo europeo del XVIII secolo e dalla reazione romantica contro di esso dell'inizio del XIX secolo. Se l'idea dei "livelli di sviluppo" associata ai diversi territori nazionali deriva dal pensiero illuminista settecentesco, allora quella delle gerarchie fondate su basi razziali-naturali dei territori nazionali in competizione fra loro per il predominio proviene dall'idealismo tedesco ottocentesco. Questa genealogia intellettuale ha prevalso per molto tempo nella geografia politica. Fino a tempi piuttosto recenti, gran parte dei geografi politici erano o cameralisti (fautori di un'economia statale) o imperialisti. Ne esistono tuttora alcuni che appartengono a entrambe le correnti, anche se molti cameralisti oggi si considerano politicamente di sinistra piuttosto che della destra nazionalista. Il mutare del tempo può produrre strane convivenze. Tuttavia, negli ultimi vent'anni, le prospettive liberali che contrappongono gli Stati, i mercati e le prospettive sociali che mirano a un pluralismo delle forme di governo sono diventate sempre più importanti. Naturalmente le dispute fra cameralisti (sia nazionalisti che statalisti), imperialisti, liberali, e fautori di un localismo romantico, sono profondamente radicate nel pensiero politico moderno. La geografia politica è comunque parte del dibattito contemporaneo, anche se spesso senza dimostrare grande consapevolezza della longevità storica dei discorsi oggi in campo. A cambiare tuttavia non sono stati solo i progetti politici impliciti che influenzano questa disciplina, ma l'intero atteggiamento intellettuale, che ha virato di centottanta gradi. A partire dagli anni '60 si è sviluppato un approccio più critico e indipendente, che riconosce la necessità di mettere in dubbio i particolari interessi dello Stato al quale il geografo politico appartiene, piuttosto che servirli attivamente. D'altro canto, la portata empirica della geografia politica si è ampliata fino ad abbracciare questioni relative alle origini e alla diffusione dei movimenti politici, ai legami fra 14

luoghi e identità, e alle geografie del nazionalismo e del conflitto etnico. Si è passati da una logica secondo la quale "lo Stato (e in particolare il mio Stato) è tutto" a una che sostiene che "tutto è politico". Questo fermento intellettuale ha trasformato la geografia politica da un ramo di studio particolarmente Stato-centrico a uno interessato alla gamma dei modi in cui la geografia si interseca col "politico" nella sua accezione più ampia: dalla formazione materiale e discorsiva degli Stati e delle loro interrelazioni fino alle connessioni fra luoghi e identità politiche. Il contesto geopolitico proprio del periodo si è rivelato cruciale per il prodursi della geografìa politica nel corso degli ultimi cent'anni, e questa è la premessa fondamentale del libro. La disciplina non si è evoluta solo in conseguenza di una dinamica interna, con un "paradigma" che rimpiazzava il precedente a causa di mode intellettuali o della competizione accademica. Anche se tutto questo si è comunque verificato, ciò non è stato tanto importante quanto la natura del mondo che la geografia politica ha preteso di descrivere e interpretare direttamente. La fine dell'Ottocento, periodo fondativo della moderna geografia politica, era un periodo di forti rivalità fra grandi potenze - Germania, Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti, Russia e Giappone - che ha raggiunto i suoi massimi livelli nelle due guerre mondiali. Questo periodo ha dato vita a una geografia politica che privilegiava il ruolo della geografia fisica come fattore determinante o condizionante delle prospettive e dei limiti dello Stato. La Guerra fredda del 1945-89, con la sua enfasi sulla competizione ideologica globale fra due modelli di "modernità" - il capitalismo democratico degli Stati Uniti e il socialismo di Stato dell'Unione Sovietica - inizialmente ha ridotto l'interesse per lo studio della geografia politica, che nella versione antecedente alla Seconda guerra mondiale non sembrava offrire molte idee per interpretare le nuove circostanze. Naturalmente questo periodo ha incoraggiato un "congelamento" dei confini politici e una situazione di stallo apparentemente perenne fra le due parti rivali. Ciò che importava era l'ideologia e non la geografia. Tuttavia, con il graduale affievolirsi della Guerra fredda, la geografia politica ha vissuto una specie di revival negli Stati Uniti e altrove. I capitoli che seguono sono un tentativo di raccontare questa storia del prodursi della geografia politica. Mentre stavo scrivendo questo libro, gli attacchi suicidi da parte di membri della rete terrorista islamica Al-Qaeda contro le torri gemelle di New York e l'edificio del Pentagono a Washington sono stati seguiti da una dichiarazione di guerra contro il terrorismo "internazionale" da parte del governo statunitense. Molti americani hanno reagito sventolando la bandiera nazionale, sia come simbolo della loro identità minacciata che come segno della loro mobilitazione e sostegno a una risposta militare agli atti terroristici. Questi eventi sembrano premonitori dell'emergere di un 15

contesto geopolitico in cui gli Stati, per quanto potenti, si trovano ad affrontare reti clandestine di gruppi fanatici o scontenti con obiettivi diversi, spesso di natura religiosa o etnica. Mentre tale dimensione di un nuovo (dis)ordine mondiale e altre - quali il crescente flusso di denaro, beni e persone fra luoghi e regioni - assumono una forma geografica, ci si può aspettare che la geografia politica muti a sua volta forma per affrontare questi cambiamenti. Non tutto, però, cambia. Uno dei meriti della mostra di Sandow Birk è di mettere in luce come dispute etniche e questioni politiche scottanti di varia natura tendano a essere ridefinite territorialmente. Anche in un mondo costituito da fitte reti, quindi, le identità e gli interessi possono continuare ad acquisire una forma territoriale. Infatti, la reazione americana agli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001 è stata di perseguire gli Stati canaglia che offrono rifugio alle reti terroriste, in particolare l'Afghanistan e l'Iraq. Anche le reti di attivisti globali hanno bisogno di punti di appoggio territoriali locali. Diverse persone mi hanno aiutato ad avviare il progetto di questo libro o a portarlo a termine. Alee Murphy mi ha chiesto di scriverlo, e spero di avergli fornito più o meno quello che aveva in mente. Laura McKelvie ha approvato il mio progetto, e altri redattori alla Arnold, soprattutto Liz Gooster, hanno continuato a dimostrare interesse e mi hanno incitato a proseguire. Il mio assistente per il primo e secondo trimestre del 2001, M. Troy Burnett, mi ha aiutato enormemente nella ricerca e nella stesura dei casi del capitolo 1 - che illustrano perché la geografia politica sia ancora importante - e nelle sintesi dei testi del periodo fra le due guerre ai quali ho fatto riferimento nel capitolo 2. Gli sono profondamente riconoscente per tutto ciò che ha fatto per me, anche considerando quante ore di ottimo surf abbia sacrificato per lavorare a questo libro! Il mio collega all' Università della California di Los Angeles (Ucla), Michael Curry, ha trovato una copia dell''American Philatelist del marzo 2000 durante un viaggio in aereo e me l'ha data perché conteneva un articolo sui francobolli del NagornoKarabagh, il territorio dell'ex-Unione Sovietica conteso fra Armenia e Azerbaigian, che è divenuto il tema di uno dei casi del capitolo 1. Un altro collega di Ucla, Tom Gillespie, mi ha aiutato a comprendere i "punti caldi ambientali" e perché il preservarli sia importante per il mantenimento della biodiversità globale. Benjamin Thomas, professore emerito di Ucla, mi ha raccontato di quando insegnava geografia politica negli Stati Uniti durante e dopo la Seconda guerra mondiale, e mi ha gentilmente prestato molti libri di testo di quell'epoca. Molti miei colleghi al dipartimento di geografia di Ucla e altrove mi hanno inoltre incoraggiato, soprattutto Scott Waugh, Ivan Berend, Mick Mann, Jacques Lévy, Carlo Brasa, Mabel Berezin, Luca Muscarà, Ed Soja, Michael Kahler, Eric Helleiner, Carol Medlicott, Michael Heffernan, Stuart Corbridge, Anssi Paasi, Jim Duncan, Jo Sharp, Ja16

mes Sidaway, Jim MacLaughlin, Peter Meusburger, Ferruccio Trabalzi, David Newman, Gearóid Ó Tuathail e Mark Bassin. Chase Langford, il cartografo del dipartimento, ha disegnato molte delle illustrazioni e le ha preparate per la pubblicazione. Non avrei mai potuto portare a compimento questo libro se non avessi potuto contare sull'amore e l'amicizia di tre persone molto speciali. Le mie figlie, Katie e Christine, entrambe studentesse all'Università della California - rispettivamente di Santa Barbara e di Irvine - mi hanno ricordato sempre di "pensare agli studenti" e mi hanno deviato dal concludere prima a causa dei loro progetti. Infine, Felicity mi ha dato buoni consigli su tante cose diverse, mi ha segnalato fonti utili e mi ha sostenuto nei momenti più difficili. Grazie a lei ho visto la mostra di Sandow Birk al Laguna Art Museum di Laguna Beach, in California, nel giugno del 2000, che mi ha permesso di scoprire la brillante satira di questo artista. Oltre a ciò, Felicity mi ha ricordato come la satira possa offrire spunti anche per le questioni più mondane, geografia politica inclusa. L'umorismo e la serietà vanno mano nella mano. In ultima analisi, quindi, il "contesto esterno" ha contribuito alla scrittura di questo libro tanto quanto ha contribuito al prodursi della geografia politica. Los Angeles, California 21 gennaio 2002, Martin Luther King Jr. Day John Agnew

17

Introduzione

Per geografia politica si intende comunemente lo studio di come la geografia influenzi la politica. Per molto tempo ciò ha significato tentare di illustrare come le caratteristiche fisiche della terra - la distribuzione dei continenti e degli oceani, delle catene montuose e dei fiumi - influenzassero i modi in cui l'umanità suddivideva il mondo in unità politiche quali gli Stati e gli imperi, e come queste unità si contendessero il potere e l'influenza globali. Oggi il significato prevalente di geografia politica è cambiato notevolmente. Da un lato, la geografia odierna riconosce le differenze sociali ed economiche fra luoghi senza ascriverle necessariamente a differenze della geografia fisica. Dall'altro, la politica oggi abbraccia anche le questioni dell'identità politica (in che modo i gruppi sociali definiscano se stessi e i propri obiettivi politici) e dei movimenti politici (perché questo movimento o partito politico sia iniziato qui e perché si associ a questa o a quella distribuzione geografica del voto). Ma ancora più significativo è il fatto che per "geografia" oggi si intenda la selezione e la classificazione di alcuni temi e questioni - dalla denominazione dei continenti alla suddivisione del mondo in regioni, fino all'identificazione di alcune regioni come "strategicamente" più o meno importanti - più che di un insieme di fatti oggettivi incontestabili. In questa prospettiva la conoscenza non può essere facilmente separata dal potere. Chi detiene il potere e ha la capacità di comandare gli altri può stabilire la nozione stessa di geografia. Da questo punto di vista il significato di geografia politica si è completamente rovesciato: oggi è diventato lo studio di come la politica influenzi la geografia. Questo libro è uno studio critico e necessariamente selettivo su come e perché la geografia politica, nell'acquisire significati diversi, sia cambiata. Il "making" o "crearsi" nel titolo è quindi di importanza vitale, e indica che 19

il libro è incentrato sulle persone, sui contesti storici e sugli studi accademici che hanno prodotto i diversi significati di geografia politica nel corso degli anni. La geografia politica non è semplicemente un "ramo" della geografia: sarebbe come dire che questa disciplina è emersa alla fine dell'Ottocento già pienamente articolata con le sue suddivisioni interne. Essa è stata "creata" a seconda dei modi in cui la geografia effettiva del mondo è stata coinvolta dalla pratica politica degli ultimi cent'anni da tutti i politologi, inclusi i molti che sono divenuti figure di spicco della politica stessa. La geografia politica è, quindi, un insieme di idee politiche e scientifiche sul rapporto reciproco fra geografia e politica che trova fondamento in varie discipline, in particolar modo la geografia e le scienze politiche ma anche la sociologia, l'antropologia, l'etnografia e le relazioni internazionali. L'obiettivo di questo libro è tracciare lo sviluppo di tali idee, presentare alcuni degli autori più importanti e la loro influenza in ambito accademico e politico, identificare alcune delle questioni filosofiche e teoriche cruciali interne alla geografia politica oggi, e indicare alcuni dei temi sostanziali di crescente rilevanza all'inizio del XXI secolo. Oggi un gran numero di questioni di interesse pubblico di grande peso e visibilità hanno aspetti profondamente geografici. Riconoscere questi aspetti o esserne consapevoli spesso aiuta a comprendere situazioni ed eventi altrimenti inspiegabili, molto più che riportare semplicemente i "fatti" come avviene di solito. È questo il nocciolo della geografia politica contemporanea. Ecco alcuni esempi di questioni di interesse pubblico riportate dai quotidiani nel settembre 2001 con un'enfasi sui loro aspetti geografici: * La scelta del World Trade Center a New York e del Pentagono presso Washington DC come bersagli dell'atto terroristico dell'I 1 settembre 2001 non è stata casuale. Né lo è stato il modo in cui questi siti sono stati attaccati. In primo luogo, questi luoghi hanno un profondo significato simbolico in quanto rispettivamente sede finanziaria mondiale e sede del Dipartimento della difesa americano. Siti di tale importanza non sono posizionati a caso ma si trovano nei principali centri economici e politici. Ih secondo luogo, i terroristi hanno dirottato aerei delle principali linee americane (la American e la United, anch'esse oggetto simbolico dell'ostilità dei terroristi verso gli "Stati Uniti" in quanto entità politica mondiale), partiti da diversi aeroporti (Dulles di Washington DC, Boston e Newark, per aumentare le probabilità che raggiungessero gli obiettivi) e diretti a Los Angeles e San Francisco, quindi con grandi carichi di carburante che avrebbero massimizzato il potenziale esplosivo degli aerei, lanciati come bombe contro i bersagli. Ispirati da un odio verso "l'America" in quanto 20

astrazione politica in una cosmologia religiosa che associa gli Stati Uniti a Satana, i terroristi formano una rete indistinta, nonostante l'esistenza di basi territoriali operative in Paesi caotici quali l'Afghanistan e il Sudan e il sostegno economico da parte di elementi vicini al governo dell'Arabia Saudita e altri Stati musulmani "conservatori". I terroristi quindi erano consapevoli sia del significato simbolico dei luoghi colpiti sia della migliore strategia geografica per raggiungere i loro scopi. Naturalmente essi rappresentano anche una sfida all'idea dominante che la politica mondiale sia prettamente internazionale, in altre parole che il conflitto avvenga sempre fra Stati territoriali identificabili. I terroristi infatti pensano in termini di "Islam" e di "Occidente" e non in termini di favorire questo o quello Stato. La gravità dell'atto terroristico susciterà nell'immaginario americano una risposta volta a incoraggiare il rafforzamento dei controlli ai confini nazionali e a limitare l'apertura della società americana attraverso una maggiore sorveglianza da parte del governo, visto che prima dell'attacco i terroristi hanno operato all'interno degli Stati Uniti. II concetto di "guerra contro il terrore" è diventato il motto della politica estera americana, giustificando la riduzione dei diritti degli stranieri residenti negli Usa e sostituendosi alla Guerra fredda come presupposto per la pianificazione militare. È problematico, tuttavia, il fatto che con questa frase si tenda a interpretare il terrorismo al di fuori da qualsiasi contesto politico specifico, cosicché, ad esempio, il sostegno dei sauditi al fondamentalismo islamico e l'occupazione dei territori palestinesi da parte di Israele (aspetti peraltro cruciali del perché gli Usa si trovino ad affrontare il pericolo terrorismo in primo luogo) non sono oggetto di grande attenzione, visto che qualsiasi cambiamento della politica verso l'Arabia Saudita o Israele ostacolerebbe interessi politici rilevanti all'interno degli Stati Uniti: in particolare, per l'Arabia Saudita, la lobby del petrolio, che ha una folta rappresentanza alla Casa Bianca, e per Israèle, la lobby ebraica, che ha un peso notevole nella politica elettorale americana. » Ad Ardoyne, quartiere nord di Belfast in Irlanda del Nord, un gruppo di abitanti protestanti (politicamente fedeli alla Gran Bretagna) ha inveito contro delle bambine cattoliche mentre venivano accompagnate dai genitori (presumibilmente nazionalisti irlandesi) al loro primo giorno di scuola. La scuola delle bambine è situata ai margini di un'enclave protestante in una zona prevalentemente cattolica. Dietro a tale scontro c'è il tentativo di difendere un'identità comunitaria definendo dei confini precisi fra gruppi limitrofi. Infatti in questa zona della città, che nel corso di trent'anni di conflitto è stata teatro di molta violenza fra le due comunità, la popola21

zione protestante rappresenta una minoranza sempre più ristretta. I protestanti più ricchi tendono a trasferirsi nei sobborghi di Belfast e a essere sostituiti da cattolici socialmente mobili con famiglie più numerose. I protestanti locali rischiano quindi di essere schiacciati e di non riuscire più a perpetuare la propria identità. I conflitti etnici e le lotte per l'identità politica sono strettamente legate al controllo del territorio e al mantenimento dei confini. ' Il Paese di Libby, nel Montana, sta letteralmente morendo soffocato, a causa degli effetti nocivi dell'amianto prodotto nel corso degli anni dalla sua miniera. L'asbestosi sta distruggendo inesorabilmente i polmoni di centinaia di persone che hanno lavorato nella miniera o che hanno semplicemente respirato l'aria contaminata dai residui metallici. Si tratta del più recente di una serie di disastri associati alla convivenza con un particolare veleno industriale che ha colpito la salute pubblica negli Stati Uniti. Come in tantissimi altri casi, fra i quali spicca quello di Love Canal a Niagara Falls, NY, una singola azienda ha tratto profitto dalla miniera e poi si è trasferita altrove, senza preoccuparsi di sanare i danni prima di abbandonare il sito. A Libby è stata la W. R. Grace Company. Chi deve pagare i costi del disinquinamento e le cure mediche delle vittime? L'azienda? Il governo federale? Lo Stato del Montana? La maggior parte dei beni pubblici e, in questo caso, dei "mali" pubblici, non è distribuita equamente. Libby si trova ad affrontare un danno pubblico molto grave. Ma dietro a questo fatto di cronaca vi è un principio più generale: alcuni luoghi godono di molti servizi pubblici di buona qualità e pochi di cattiva qualità, altri luoghi hanno una situazione opposta, che spesso è da associare a un passato di sfruttamento economico e deprivazione sociale. • Tre senatori repubblicani hanno dichiarato che non si ricandideranno al Senato degli Stati Uniti: Gramm del Texas, Helms della Carolina del Nord, e Thurmond della Carolina del Sud. Questi tre politici che lasciano il proprio incarico sono il simbolo dello spostamento geografico nella politica americana che vide il Partito repubblicano ottenere grandi consensi al sud e perderli altrove, in particolare nel nord-est e sulla costa occidentale. Tutti e tre ex-democratici, essi incarnano il capovolgimento politico in cui, in seguito alla legislazione federale dei diritti civili degli anni '60 e alla crescita di un welfare state nazionale, il "solido sud" fautore di un Partito democratico sempre più federalista cedette nei confronti di un Partito repubblicano impegnato a opporre i diritti civili e i poteri di Washington DC. Mentre la posizione di Thurmond era essenzialmente quella di un se22

gregazionista razziale e quella di Helms era di opposizione al pluralismo culturale in qualsiasi sua forma, la posizione di Gramm affermava una politica incentrata su un modello di governo nazionale attivo su scala locale (eccetto per questioni di spesa militare!) più che su questioni razziali o culturali. Queste diverse posizioni politiche, però, piacevano a parti simili dell'elettorato, prevalentemente bianche e appartenenti a un sud ancora profondamente separato, nonostante lo scarto generazionale fra il vetusto Thurmond del vecchio "sud delle piantagioni di cotone" e il molto più giovane Gramm cresciuto nel Texas suburbano. I politici vengono eletti su basi geografiche, da persone concentrate in luoghi simili con simili storie, e non sorprende il fatto che pensare geograficamente alla politica elettorale non possa che facilitarne la comprensione. • In risposta ad una campagna di lobbying del Presidente messicano Vicente Fox, il Presidente americano George W. Bush ha annunciato che sarebbe stato disposto a considerare la possibilità di concedere un "permesso di residenza permanente" a circa tre milioni di cittadini messicani che vivono negli Stati Uniti ma che sono entrati nel Paese illegalmente. A seguito di questa dichiarazione è scoppiata una polemica riguardo al ruolo del Presidente messicano in una questione "interna" americana e al perché i cittadini messicani dovrebbero ricevere un trattamento speciale rispetto ad altri immigrati clandestini di diverse nazionalità. Dopo gli attacchi dell'11 settembre, tuttavia, l'intera questione di come affrontare l'immigrazione clandestina è stata messa da parte. Ciò nonostante, il caso induce a considerare alcune questioni politiche più grandi, come ad esempio in che misura ci possano essere questioni completamente interne in un mondo sempre più interdipendente, o il ruolo degli immigrati clandestini nell' agevolare la crescita economica nei Paesi ricchi come gli Stati Uniti e nell'agevolarla o ostacolarla nei Paesi normalmente più poveri da cui provengono, e il relativo privilegio che dovrebbe essere dato ai Paesi confinanti rispetto ad altri più lontani e con minori legami storici. Tutte le importanti questioni di interesse pubblico citate come esempi diventano più chiare se inserite in un contesto geografico. Tale contesto non solo permette di integrare i fatti in un quadro più eloquente ma indica anche quanto i fattori geografici possano essere cruciali per capire a fondo i fenomeni politici - dal terrorismo globale e dai conflitti etnici alla politica del degrado ambientale, alla politica di partito americana, fino alla possibilità di attuare una sanatoria per gli immigrati clandestini. Il trucco è pensare in termini di cartografie, cartografie che non solo situino ma anche 23

colleghino i luoghi e le regioni inerenti alle varie storie. La mappa può essere nella nostra mente, su carta, o sullo schermo di un computer. Esiste una mappa che mette insieme i fatti relativi agli attentati dell'I 1 settembre 2001. Vi sono anche mappe che illustrano chi viva dove nella zona nord di Belfast, dove si trovino i beni e i mali pubblici negli Stati Uniti, chi voti per chi e dove negli Usa, quali immigranti vivano dove negli Usa, da dove siano venuti e in quali condizioni di legalità. Le diverse questioni di interesse pubblico, tuttavia, possono essere esaminate in molti modi differenti. Le cartografie sono necessariamente selettive: i rapporti che vengono posti in primo piano devono essere selezionati in base a dei criteri. Come vedremo più tardi, i geografi politici hanno prodotto le loro scelte in molti modi diversi. La creazione della geografia politica è soprattutto la storia del modo in cui essi hanno impostato queste valutazioni e di come ciò ha influito su quanto essi hanno deciso di studiare. I quattro capitoli principali di questo libro coprono le seguenti aree. Il capitolo 1 introduce il prodursi della geografia politica considerando in particolare quattro aspetti: come essa sia stata prodotta da autori con particolari legami alle concentrazioni di potere, come l'enfasi su diversi argomenti e prospettive teoriche si sia evoluta dalla fine del XIX secolo fino a oggi, come differenti significati di "politico" ne abbiano informato le linee guida nel corso degli anni, e perché la geografia politica continui ad avere importanza all'inizio del XXI secolo. Il capitolo 2, "Il canone storico", si concentra su alcuni dei testi classici della geografia politica pubblicati dalla fine dell'Ottocento alla Seconda guerra mondiale. Ho scelto di concentrarmi su alcune delle grandi figure dell'epoca e sulla loro influenza, cercando di collocare sia le loro idee che la loro influenza nel contesto del tempo e della rivalità interimperiale che lo ha caratterizzato. Una sezione finale esamina la crisi che tali idee predominanti hanno attraversato fra la fine di quell'epoca e l'inizio della Guerra fredda, e si conclude con una discussione su come alcuni temi obsoleti abbiano continuato ad avere rilevanza durante la Guerra fredda. II capitolo 3, "Il revival", illustra i temi e le prospettive centrali nella nuova geografia politica che ha iniziato a farsi strada dagli anni '60. Quest'ultima si è espansa oltre il campo tradizionale degli Stati nazionali, dei loro confini e dei contesti globali in cui essi si trovavano, in direzione di un interesse più generale per la creazione dei confini come processo attraverso il quale il potere si esprime geograficamente, a qualsiasi scala geografica ciò avvenga - locale, regionale, nazionale o globale. Da questo punto di vista, la geografia politica si è ridefìnita come lo studio delle pratiche politiche che producono i confini e dell'impatto di tali confini sul po24

tere e sul benessere di diversi gruppi sociali. A evidenziare il nuovo significato acquisito dalla geografia politica, vengono forniti alcuni casi empirici e vengono analizzate alcune delle affermazioni teoriche importanti. Il paesaggio intellettuale viene successivamente attraversato da tre "correnti" interpretative, che rappresentano posizioni filosofiche e politiche ben distinte: l'analisi spaziale negli anni '60, le prospettive politico-economiche negli anni '70 e le prospettive postmoderne alla fine degli anni '80 e negli anni '90. Al tempo stesso, la portata empirica di ciò che veniva considerato "geografia politica" si ampliava dalla geopolitica e dalla spazialità (geografia interna) degli Stati (gli interessi classici) alle geografie dei movimenti sociali e politici, dei conflitti etnici, dei nazionalismi e dei luoghi e alle politiche dell'identità. Ogni nuova "corrente" apparentemente portava con sé nuovi argomenti di studio. Qui ho tentato di collegare le varie correnti alla fluidità intellettuale e politica della fine della Guerra fredda, agli enormi cambiamenti in Europa e America settentrionale degli anni '60 e '70, e al recente emergere di un mondo più globalizzato in cui le consuete teorie politiche e sociali sembrano aver perso molto del loro valore intellettuale. Infine il capitolo 4 "L'orizzonte" esamina tre questioni che risaltano all'orizzonte intellettuale: il problema del potere e della scala geografica in un mondo globalizzate; la politica globale dell'ambiente fisico; e la questione della scelta morale nell'organizzazione geografica della politica. Qui diversi casi empirici e descrizioni di libri particolari vengono usati per fornire esempi del tipo di analisi suscitata da questi nuovi temi. Con ciò non voglio sostenere che altre questioni, come ad esempio quelle trattate nel capitolo 5, siano oggi meno importanti, ma solo che queste tre rappresentano una maggiore sfida nel contesto politico dell'inizio del XXI secolo. La geografia politica non è mai stata altro che il riflesso dei suoi tempi.

25

1. Come si crea la geografia politica

In questo capitolo voglio proporre quattro diverse prospettive su come sia stata "creata" la geografia politica, in particolare nel corso degli ultimi cent'anni. Queste prospettive sollevano alcune questioni generali necessarie per una piena comprensione dei capitoli successivi: 1. sostengo che la conoscenza si collochi sempre in contesti storico-intellettuali e in rapporti di potere specifici che colorano sia gli approcci sia le interpretazioni, ma che il termine geografia politica si riferisca significativamente agli effetti di mediazione della geografia sulla politica; 2. presento una breve storia della geografia politica come disciplina e dei vari temi e prospettive adottati, in modo da orientare il lettore verso gli argomenti trattati nei capitoli successivi; 3. esamino i diversi significati attribuiti all'aggettivo "politico" e.suggerisco che, nella maggior parte dei casi, vi siano differenze fra ciò che viene definito politico e, quindi, che una geografia politica separata abbia una sua ragion d'essere; 4. dimostro perché il rapporto fra geografia e politica sia importante nel mondo contemporaneo e, quindi, le ragioni per le quali i lettori dovrebbero essere interessati a questo libro. Mi avvalgo di cinque casi tratti da scenari del mondo contemporaneo per trarre alcune conclusioni specifiche sul perdurare dell'importanza della relazione della geografia con la politica, oggi forse più che mai.

1. Potere e conoscenza I geografi politici, come molti altri studiosi di scienze sociali, sono diventati sempre più sensibili alla critica secondo la quale essi osserverebbe27

ro il mondo da "posizioni" sociali e geografiche specifiche - ad esempio in quanto americani, bianchi, maschi, omosessuali, cattolici (e così via). Nonostante si sforzino di sostenere con coerenza teorica e prove empiriche le prospettive che applicano a particolari situazioni, essi non possono in buona fede affermare di essere completamente disinteressati o imparziali. Nel mondo dell'attività umana non esiste un "punto di vista delocalizzato" (astratto) che si possa invocare per asserire che questa o quella prospettiva sia migliore di un'altra. Ciò non significa che, di conseguenza, tutte le istanze di conoscenza siano equipollenti. Sostenere che la conoscenza sia prodotta in contesti storico-geografici equivale a dire che tutta la conoscenza stessa è semplicemente iscritta in uno specifico contesto storicogeografico o in una specifica posizione sociale. Il punto è che dovremmo essere molto attenti alle limitazioni contestuali insite in tutte le istanze di conoscenza. Una volta, tuttavia, prevaleva in modo quasi assoluto una visione fortemente naturalistica della conoscenza, e la prima generazione di geografi politici - ad esempio Friedrich Ratzel in Germania e Halford Mackinder in Gran Bretagna - la utilizzarono per mascherare i loro punti di vista intrinsecamente nazionalistici. Detto questo, essi vivevano in un'epoca in cui gli accademici di ceto medio-alto che scrissero gran parte della geografia politica in Europa occidentale e negli Stati Uniti davano ampiamente per scontata la devozione totale alla propria Nazione. Il contesto storico-geografico è quindi importante per comprendere come sia stata "creata" nel corso degli anni la geografia politica, alla stessa stregua di altre discipline. Più in particolare, è chiaro che gli uomini dell'alta borghesia europea e americana hanno a lungo dominato l'intera vicenda. Infatti l'emergere degli "intellettuali" come classe di persone in Europa e in America settentrionale è associato alla professionalizzazione, commercializzazione e legittimazione della conoscenza da parte di potenti istituzioni (Stati, università, imprese) che erano e sono tuttora ampiamente dominate da uomini bianchi provenienti da ceti sociali privilegiati. Solo negli ultimi trent'anni uomini bianchi di diversa estrazione sociale, donne, individui cresciuti in società post-coloniali (ad esempio in India e in Africa) e in Stati europei più piccoli (come la Finlandia e l'Irlanda), e altri outsider (incluse persone provenienti da Paesi come l'Australia, la Cina e il Giappone) sono entrati a far parte del tempio sacro dell'accademia in generale e degli studi di geografia politica in particolare. Senza seguire alcun ordine di preferenza, figure come Jim MacLaughlin, Nuala Johnson, Gearóid Ó Tuathail, Anssi Paasi, Susan Roberts, Laura Pulido, Simon Dalby, Colin Williams, Joanne Sharp, Eleonore Kofman, Sallie Marston, Sanjay Chaturvedi, Sankaran Krishna, Xiodi Wu, Lynn Staeheli e Katharyne Mitchell hanno apportato grande fermento in questa area di studi grazie al loro background umano e 28

culturale che, per una ragione o per l'altra, è molto diverso da quello delle figure che hanno fondato la geografia politica e delle figure che ne hanno avviato il successivo revival. Ciò è importante per due ragioni. Per prima cosa significa che, fino a poco tempo fa, la comprensione di concetti chiave della geografia politica quali il potere, la creazione dei confini e la territorialità hanno rispecchiato le conoscenze e le pratiche di coloro che a lungo hanno gestito il potere all'interno delle grandi potenze mondiali quali la Francia, la Germania, la Gran Bretagna e gli Stati Uniti. Mentre coprivano i loro resoconti sotto il mantello della "realtà oggettiva" e della "scienza" essi servivano diversi interessi nazionali coi quali si erano esplicitamente allineati. Lo sviluppo della geografia politica altrove, ad esempio in Italia, Russia e Giappone, pur accompagnato da novità e differenze di enfasi, tendeva comunque a seguire i binari intellettuali predisposti dalle correnti di pensiero proprie delle élite della gerarchia globale degli Stati. La combinazione fra la dichiarazione di oggettività e il servizio agli interessi nazionali ha avuto un fondamento specifico, ossia la pretesa implicita di offrire un "punto di vista delocalizzato". Questa è l'idea che il mondo intero possa essere conosciuto nella sua interezza, a prescindere dalla posizione geografica e intellettuale di chi lo studia. Ma, come ha fatto notare il filosofo Thomas Nagel (1986, pp. 25-8), non ci potrà mai essere una completa oggettività; vi è sempre una "incompletezza" della realtà oggettiva. In altre parole, la realtà oggettiva non esaurisce la realtà, semmai "qualsiasi concezione oggettiva della realtà deve includere un'ammissione della sua stessa incompletezza". Secondo Nagel la soluzione è quella di "arricchire la nozione di oggettività" accludendo i propri punti di vista e quelli altrui in modo da incorporare i giudizi soggettivi. Nagel conclude che "insistere in ogni caso che il resoconto più oggettivo e distaccato di un fenomeno sia quello corretto facilmente porta a delle conclusioni riduttive. Ritengo che l'attrazione seducente di una realtà oggettiva si basi su un errore. Non è un dato di fatto. La realtà non è semplicemente la realtà oggettiva". Quindi, anche se riconosce la possibilità di una conoscenza non totalmente soggettiva, Nagel suggerisce che la ricerca dell'oggettività totale è inutile. Non ci potrà mai essere un punto di vista delocalizzato che non sia allo stesso tempo profondamente localizzato. La storia della geografia politica sembra certamente confermare l'opinione di Nagel. Il fatto che le provenienze sociali degli studiosi di questo campo si siano diversificate, tuttavia, non solo amplia il raggio delle posizioni geografiche e intellettuali dalle quali si possono osservare le varie questioni disciplinari, ma aumenta anche la possibilità di ridefinire le questioni stesse. Ad esempio, distanziandoci dall'attenzione esclusiva sugli Stati come se fossero sempre stati e fossero tuttora l'unica sorgente di potere nella vita 29

quotidiana, possiamo aspettarci di vedere entrare nel campo una serie di "soggettività" molto distinte che, considerato il minore attaccamento dei nuovi studiosi agli interessi di una specifica Nazione e in particolare delle grandi potenze contemporanee, possono "arricchire" la realtà oggettiva in nuovi modi, trascendendo e superando gli interessi nazionali che in passato hanno regnato sovrani. La seconda ragione per la quale il reclutamento più variegato nelle fila dei geografi politici è importante è che la geografìa politica da tempo si presenta come attività di problem-solving, cioè di soluzione dei problemi, chiamata in causa dai potenti per aiutare a risolvere i loro dilemmi. Tale impeto tecnocratico esiste da sempre: le scienze sociali e naturali sono state caratterizzate da un impulso tecnico o di controllo fin dai loro inizi come discipline universitarie nel XIX secolo (Stanley, 1978). E da sempre questo impeto ha incontrato un dissenso. Nell'Europa dell'Ottocento, ad esempio, studiosi radicali come Peter Kropotkin ed Elisée Reclus fornirono le basi per un approccio critico alla geografia politica. Ma ciò si rivelò non in linea coi tempi, essendo quello un periodo di forte rivalità fra le Nazioni e gli imperi, e poco opportuno per coloro che erano impegnati a professionalizzare la geografia e altre discipline, quali le scienze politiche, nei fiorenti sistemi universitari delle grandi potenze. Per attrarre contributi per le nuove discipline da parte del governo e del mondo degli affari era necessario fornire a queste istituzioni una capacità di problem-solving e non criticare le loro attività e i loro mezzi. "Figure minori" come Reclus e Kropotkin sono state riscoperte solo di recente, e a loro è stato accordato un considerevole rispetto, ma purtroppo si tende a elogiare l'indipendenza intellettuale e il radicalismo politico senza occuparsi delle gravi inconsistenze di molte delle loro idee (vedi, ad esempio, Miller [1986] sui problemi insiti nell'analisi sociale di Kropotkin). A contribuire al distacco della geografia politica dall'attività di problem-solving riferito agli Stati e dall'agiografia dei fondatori è stato l'emergere di prospettive critiche nella teoria sociale - inizialmente associato alla sociologia della conoscenza e ad alcune versioni del marxismo occidentale, ma più tardi espresso con maggiore forza nel femminismo e in alcuni rami della filosofia post-strutturalista. In particolare vari studiosi, di area femminista e non, hanno introdotto come temi di discussione la ragione contro l'affettività (emozione) nelle azioni umane e le nozioni di un pubblico nazionale omogeneo (presumibilmente maschile) sul quale si è sostanzialmente basato il discorso teorico-politico (ad esempio Young, 1987). In quest'ottica il ruolo di soluzione dei problemi dovrebbe includere anche la capacità di specificare ai problemi di chi si dia priorità e inoltre, più fondamentalmente, come tali problemi vengano definiti e affrontati. Studiosi di area femminista e non, quindi, hanno contestato l'idea del 30

problem-solving in quanto centro dell'attenzione accademico che non prende in considerazione i modi in cui e per chi questo venga fatto. Ciò che è venuto a mancare fino a poco tempo fa è stata la comprensione del rapporto fra conoscenza e potere. Da autori come il filosofo francese Michel Foucault (ad esempio 1980) e il critico letterario palestinese-americano Edward Sard (ad esempio 1978) abbiamo appreso che la conoscenza è costituita da "discorsi" o insiemi di idee, termini e proposizioni che appaiono in contesti storico-geografici specifici (come Vienna alla fine del XIX secolo, Parigi negli anni '70 o Los Angeles nel 2001) e che persistono perché vengono adottati da altri e diventano parte di un "senso comune" che definisce una disciplina o un ambito di studio (come la geografia politica). Ciò non significa che tutta la produzione di conoscenza possa essere ascritta alla provenienza sociale e geografica di chi la produce. A partire dall'Illuminismo europeo del XVII e XVIII secolo vi sono sempre state correnti di pensiero che hanno contestato e minato le concezioni dominanti di conoscenza. In una prospettiva storica di lungo periodo vi sono sempre stati degli "outsider" critici dello status quo intellettuale. Il ''sospetto" verso le istanze di conoscenza consolidate e verso gli interessi sociali sostenuti dalle istanze stesse è quindi una caratteristica fondamentale della storia intellettuale moderna. La costruzione sociale della conoscenza in contesti storico-geografici specifici non equivale al determinismo sociale tout court. Da questo punto di vista, anzi, alcune rivendicazioni sono migliori di altre e vi può essere progresso in geografia politica (Bassett 1999). I discorsi possono sia incentivare che vincolare: ad esempio ci permettono di elaborare progetti di ricerca, ma ci indirizzano anche in alcune direzioni piuttosto che in altre. Nell'ambito generale delle scienze sociali anglo-americane, soprattutto dal dopoguerra in poi, i ragionamenti basati su concetti geografici hanno ricevuto ben poca attenzione. Al tempo stesso, fino agli anni '60, la geografia politica si è occupata perlopiù di esaminare la creazione della carta politica mondiale e l'emergere delle sfere di influenza delle grandi potenze, trascurando invece i suoi presupposti politico-teorici. Questo era il discorso dominante, che rispecchiava l'epoca in cui era comparso: il nuovo mondo degli Stati alla fine del colonialismo europeo e lo svolgimento quotidiano della Guerra fredda. Nuove prospettive sono state accettate solo grazie all'arrivo di nuovi studiosi di diversa formazione e provenienza, all'emergere di un'economia mondiale globalizzata e alla fine della Guerra fredda. La stessa instabilità sociale e politica mondiale di oggi incoraggia il tipo di sperimentazione intellettuale che ha caratterizzato sempre più la geografia politica negli ultimi anni. Per ribadire il concetto, tutto ciò non vuol dire che autorevolezza e innovazione intellettuale siano determinate unicamente dal luogo e dall'epoca in cui si colloca un autore: i casi di Kropotkin e Reclus indicano in mo1

31

do evidente i limiti di una spiegazione contestuale. La questione è semmai che i contesti tendono a imporre dei limiti su ciò che si può pensare e scrivere. Ad esempio, molti socialisti e anarchici di fine Ottocento trovavano il colonialismo non solo accettabile ma addirittura encomiabile per la possibilità di portare "progresso" nelle regioni che essi consideravano "arretrate" e ottenebrate/Oggi gli intellettuali del mondo occidentale tendono a rifiutare la definizione di razza basata esclusivamente sulla biologia, mentre all'inizio del XX secolo consideravano questa idea non solo accettabile ma addirittura essenziale per la loro comprensione del mondo. Spostando invece il nostro sguardo su altri temi, le dispute interne all'Islam riguardo il trattamento delle donne e dei non musulmani pongono dei seri problemi a chi, in Europa e in America settentrionale, crede che il capitalismo occidentale e- lo Stato moderno siano le uniche fonti di oppressione nel mondo. Di fronte alle crisi ecologiche globali, in alcuni ambienti ha preso piede l'idea di uno sviluppo economico che non consideri unicamente l'uomo, l'idea cioè che anche altre specie debbano essere prese in considerazione quando si valuta lo sviluppo economico e i suoi effetti. Tutti questi sono esempi di come i contesti storico-geografici condizionino le possibilità di diversi tipi di ricerca della conoscenza e limitino l'esplorazione delle idee che possono essere usate a questo fine. Nonostante una storia di prospettive contrastanti e "rotture" discorsive dovute all'influenza dei contesti, il termine "geografia politica" ha mantenuto un certo grado di coerenza nel tempo e nello spazio. Tale coerenza presenta tre dimensioni. La prima è l'attenzione persistente su un insieme di concetti comuni - in particolare quelli di confine, territorio, Stato, Nazione, sfera di influenza e luogo - anche in presenza di variazioni di significato e di diverse applicazioni dei concetti (ad esempio all'interno di uno Stato invece che solo tra Stati). Al tempo stesso è più che ragionevole sostenere che tali concetti erano in uso e di interesse ben prima che il termine geografia politica venisse adottato. Quindi sono i concetti, e non l'espressione che li tiene insieme, che costituiscono il campo di studio come tale. Figure chiave della storia del pensiero politico quali Aristotele, Sun Tzu, Machiavelli, Hobbes, Montesquieu, Madison, Herder, Rousseau, Hegel, Marx e Gramsci hanno sollevato questioni relative a statualità, cittadinanza e alla distribuzione geografica del potere; in qualche modo possono essere ritenuti (fra le altre cose, naturalmente) proto-geografi politici. Tuttavia persiste la sensazione che a partire dalla fine dell'Ottocento si sia sviluppata una divisione del lavoro accademica - che ha prodotto fra le altre una nicchia chiamata "geografia politica" - e che si è istituzionalizzata attraverso corsi universitari, conferenze, organizzazioni e riviste accademiche. La seconda dimensione è la priorità teorica data al tentativo di scoprire i modi in cui la geografia (definita in vari modi, dalla geografia fisica del 32

mondo alla distribuzione dei gruppi etnici e delle risorse economiche) media fra gli esseri umani da un lato e le organizzazioni politiche dall'altro. Vi è una tendenza costante a insistere che la politica non può essere compresa adeguatamente se non si considerano i contesti geografici entro i quali si svolge, dalla geopolitica globale a un estremo della scala fino alla politica locale all'altro estremo. Ciò che si intende per "geografico" è certamente cambiato nel corso degli anni: mentre una volta veniva interpretato quasi unicamente in termini fisici, oggi viene interpretato prevalentemente in termini di organizzazione umana della superficie terrestre. Ma nonostante queste differenze, è chiaro che l'impegno comune di situare la politica in un quadro geografico è rimasta costante. Infine, vi è una sociologia delle specializzazioni accademiche che si manifestano nelle organizzazioni professionali (come la Politicai Geography Specialty Group della Association of American Geographers, o il Politicai Geography Committee della International Politicai Science Association) e nelle riviste dedicate alla loro materia di studio (come Politicai Geography e Geopolitìcs). Tutto ciò rispecchia come la formazione post-lauream sia organizzata in modo da spingere gli studenti in "settori di conoscenza" preparandoli a lavorare, pubblicare e insegnare in una data specializzazione disciplinare. Secondo questa logica, i geografi politici formano una specie di "tribù intellettuale" all'interno della quale vengono condivise alcune norme di pratica accademica - come fare ricerca, come scrivere gli articoli, per chi questi articoli vengano scritti - che si distinguono da quelle adottate in ambiti contigui quali le "relazioni internazionali", la "geografia culturale" e la "geografia economica". Vista la marginalità della geografia, ancora più accentuata quando si tratta di geografia politica, nelle università di molti Paesi, il "disciplinare" gli studenti in questo campo è probabilmente meno problematico che in altri più centrali. Ciò nonostante, permane comunque il rischio di incoraggiare alcuni punti di vista a scapito di altri e di ridurre l'innovazione intellettuale (Luke, 2000b). In conclusione, la geografia politica può essere definita come campo coerente di studi, anche laddove le prospettive varino e gli autori usino termini diversi per definire ciò che fanno. Le etichette disciplinari sono problematiche: il presente testo potrebbe essere usato per corsi con titoli come "Politica e luogo" o "Geopolitica". Comunque sia, se il corso esamina l'intersezione fra geografia e politica, allora tratta di geografia politica o di qualche suo aspetto.

33

2. Storia e linguaggio della geografia politica Come gran parte della terminologia e delle classificazioni delle scienze sociali, nella sua accezione corrente il termine geografìa politica, nasce nella Germania di fine Ottocento, pur essendo stato usato per la prima volta per iscritto dal philosophe francese Turgot nel 1750. In questo periodo della storia intellettuale europea iniziano ad emergere le scienze sociali moderne, un periodo in cui "lo studio delle forze soggiacenti che plasmano la nostra volontà si sostituì all'idea di un agire umano al cuore delle scienze politiche oggi superate" (Wokler, 1987, p. 327). La nascita di una specializzazione della geografia accademica nota come geografia politica, tuttavia, viene ricondotta al geografo tedesco Friedrich Ratzel e a un suo articolo del 1885 sulla "nuova carta politica dell'Africa". Nel 1897 Ratzel pubblica il primo libro che contiene il termine geografìa politica nel titolo (Politisene Geographie). La Germania di quel tempo, da poco unificata politicamente, è il centro di tentativi di razionalizzare il sapere sociale nell'interesse dello sviluppo dello Stato, attraverso le sovvenzioni di quest'ultimo alle università e il loro consolidamento come istituzioni di ricerca e non solo di insegnamento. In breve tempo lo stesso accade anche nelle altre grandi potenze, Gran Bretagna, Francia e Stati Uniti. In questi ultimi, atenei quali la Johns Hopkins University di Baltimora e la University of Chicago vengono modellati direttamente secondo il prototipo dell'università di ricerca tedesca, con un'enfasi sulla iper-spècializzazione e la formazione degli studenti post-lauream come futuri ricercatori. Come scrittura e studio della terra nel suo insieme la geografia è una disciplina antica, ma essa viene integrata nelle università relativamente tardi. Ancora a metà del XIX secolo solo la Germania è dotata di cattedre e insegnamenti di geografia ben consolidati (Sandner, 1994). I primi dipartimenti di geografia in Gran Bretagna, negli Stati Uniti e in Francia vengono creati fra il 1880 e il 1910. Di conseguenza, anche la definizione e la pratica delle specializzazioni disciplinari arriva tardi. Nel caso della geografia ciò è ulteriormente complicato dal fatto che molti dei suoi proponenti la considerano una materia "integrativa" e obiettano al fatto che venga suddivisa in specializzazioni, anche quando ciò risulti necessario ai fini della ricerca. In Francia, ad esempio, Vidal de la Blache si oppone all'idea di geografie separate, ciascuna con il proprio aggettivo. A suo parere esiste una sola geografia, o nessuna. Anche se nell'Europa di lingua tedesca vi è una lunga tradizione di "geografia di Stato" che si differenzia da una "geografìa regionale" basata sulle divisioni naturali, dedicata a dimostrare come le caratteristiche sociali e naturali siano collegate ma spesso in contraddizione con i pattern geografici della statualità esistenti, la sua naturalizza34

zione dello Stato era incompleta. Solo con Ratzel "lo Stato si impossessa della geografia e ne diventa l'oggetto supremo" (Farinelli, 2001, p. 44). Ratzel è il primo a identificare una geografia politica separata, pur sostenendo l'assoluta centralità della geografia dello Stato nella geografia tout court. Nel mondo intellettuale al quale appartiene, la politica non è un ambito distinto ma l'ambito centrale associato completamente allo Stato. Ratzel è quindi un teorico del suo tempo, in cui il nuovo "Stato aristocraticoborghese" - per adottare l'espressione di Farinelli - è in ascesa nell'organizzazione generale dello scibile e non solo in relazione alla geografia dichiarata. Naturalmente questo è anche un periodo di ripresa del colonialismo europeo, associato soprattutto ai tentativi della Germania di recuperare terreno rispetto alla Gran Bretagna e alla Francia nella costruzione di un impero a seguito della sua recente riunificazione e della sconfitta francese nella Guerra franco-prussiana del 1870. Nel suo libro del 1897, Ratzel considera come concetti fondamentali la superficie o lo spazio occupato dallo Stato e la sua posizione nella carta politica mondiale. Radicato in uno spazio particolare, uno Stato esprime un rapporto materiale con quello spazio attraverso il "suolo" (un'idea che il cancelliere tedesco Bismarck aveva usato liberamente per sostenere l'unificazione della Germania) e un rapporto spirituale attraverso le peculiarità del gruppo nazionale che la occupa. Tuttavia, gli Stati possono prosperare solo se si espandono in altri territori, esprimendo la loro vitalità e il loro "livello culturale" superiore. Secondo Ratzel, le dimensioni di uno Stato sono una misura del suo livello culturale. Non è chiaro invece se egli consideri la guerra l'inevitabile meccanismo di espansione. L'intero approccio ratzeliano, comunque, poggia sull'idea che la posizione o collocazione di uno Stato rispetto ad altri Stati lo renda più o meno vulnerabile alla loro espansione. Ne consegue che la Germania è più vulnerabile della Gran Bretagna, dato che è circondata su tutti i Iati da altri Stati. La combinazione di vitalità e vulnerabilità geografica della Germania produce il suo bisogno di espansione. Anche se Ratzel e altri studiosi di simili vedute considerano i loro scritti come "scientifici", rispecchianti cioè leggi o processi naturali che non possono essere controllati dall'uomo, al tempo stesso sono consapevoli che il loro lavoro serve agli obiettivi degli Stati in cui vivono. Per Ratzel, quindi, è necessario offrire un supporto "scientifico" al perché la Germania abbia bisogno di uno spazio più grande di quello che occupa al momento. Per Halford Mackinder, in Gran Bretagna, è necessario usare un modello globale che evidenzi alcuni "fatti naturali", riguardanti la distribuzione dei continenti e degli oceani, a dimostrazione del fatto che la Germania e/o la Russia, nel cuore dell'Eurasia, rappresentano una minaccia per il vulnerabile impero britannico disseminato in gran parte ai margini del continente

35

eurasiatico. Questa unione fra pretese di oggettività scientifica e ragioni nazionali specifiche caratterizza la geografia politica per tutto il periodo di intensa rivalità tra imperi, con Gran Bretagna, Francia e Stati Uniti da un lato e le emergenti potenze di Germania, Giappone e Italia dall'altro. Le idee geopolitiche di Ratzel e Mackinder sono più attraenti per questi ultimi Paesi che non per i primi, perché forniscono una sorta di guida generale all'azione per chiunque tenti di mettere in discussione lo status quo geopolitico. Il termine "geopolitica" nasce in questo contesto. Coniato dal politologo svedese Rudolf Kjellén nel 1899, esso si riferisce all'uso della conoscenza geografica per favorire gli obiettivi di Stati nazionali specifici. Se Kjellén vuole contestare la pretesa dei nazionalisti norvegesi (la Norvegia fece parte della Svezia fino al 1905) secondo i quali la catena montuosa lungo la Scandinavia costituisce un confine naturale fra due popoli distinti, argomentando che mari e fiumi sarebbero invece molto più significativi, il termine geopolitica viene in seguito applicato da vari studiosi tedeschi negli anni '20 e '30 del secolo scorso, e in particolare da Karl Haushofer, ai modelli formali dei contrasti fra grandi potenze basati sulla loro posizione globale relativa e sul loro bisogno di stabilire sfere di influenza territoriali per alimentare la propria spinta espansionistica. Attraverso questa formalizzazione, l'idea ratzeliana degli Stati come entità organiche probabilmente non determina ma certamente influisce sulla politica estera tedesca dopo l'ascesa dei nazisti al governo della Germania nel 1933. Dopo la Seconda guerra mondiale l'associazione con il nazismo conferisce alla parola geopolitica una connotazione negativa. Pur venendo usata informalmente negli anni '50 e '60 in riferimento alla struttura geografica delle relazioni internazionali, è solo negli anni '70 che la parola ritorna a far parte della geografia politica. Oggi viene usata con riferimento ai modi in cui le élite della politica estera e il grande pubblico costruiscono immagini geografiche del mondo e le usano come modelli per la politica mondiale. Una corrente di pensiero che invece dimostra una visione più pragmatica di quella della Geopolitik tedesca rispetto alle ragioni della geografia politica è quella che si sviluppa principalmente negli Stati Uniti dopo la Prima guerra mondiale ma che è presente anche in Francia e altrove. Secondo questa prospettiva, è necessario identificare i problemi politicogeografici (quali il colonialismo, la protezione delle minoranze, la cooperazione internazionale, le materie prime e i confini nazionali) ed esaminare attentamente la loro incidenza nel mondo e il loro peso nella politica mondiale. Il principale fautore di questo ruolo della geografia politica è l'americano Isaiah Bowman. Si tratta di una forma di geografia statuale in cui vengono poste poche o nessuna domanda sullo Stato in sé (e in questo senso Ratzel è un pensatore più interessante, comunque si giudichino le sue 36

idee) e che invece dedica grande attenzione ai pressanti problemi pratici di quel periodo in un quadro di riferimento definito principalmente dalla visione del Presidente americano Woodrow Wilson sulla autodeterminazione nazionale e dal suo impegno sulla necessità di istituzioni internazionali come la Società delle Nazioni che possano garantire la sicurezza collettiva. Il fatto che, in anni successivi, Bowman preferisca distinguere la geografia politica dalla geopolitica dipende dalla sua interpretazione della geografia politica più come geografia di Stato che non come geografia degli Stati. Timoroso del duplice significato di "politico" nella geografia politica (esso potrebbe riferirsi a una prospettiva da una determinata posizione politica come a un'enumerazione delle condizioni in cui la politica viene praticata), Bowman si limita a enumerare le condizioni per meglio rappresentare il proprio lavoro come scientifico e imparziale. Il timore di Bowman che la geopolitica possa contaminare la geografia politica, tuttavia, si rivela fondato. Anche se geografi politici americani come Bowman, Richard Hartshorne e altri contribuiscono allo sforzo bellico americano durante la Seconda guerra mondiale con una propria linea di sintesi geografica, la geografia politica emerge dagli anni del conflitto doppiamente corrotta. Mentre il governo americano, con l'inizio della Guerra fredda con l'Unione Sovietica, adotta una propria linea di ragionamento geopolitico, qualsiasi discussione apertamente geopolitica viene associata ai peggiori eccessi dell'espansionismo nazista. Con il risultato di ghettizzare i geografi politici, che non trovano il modo di difendersi, mentre politologi e storici della diplomazia si inventano delle geopolitiche molto personali senza di fatto mai usare quel termine (basate su idee come il "contenimento" dell'Unione Sovietica, "l'effetto domino" che collega avvenimenti distanti dagli Stati Uniti alla madre patria, e la "sicurezza nazionale" per identificare un interesse generale al di sopra di quello di ogni singolo americano). Tutto ciò inoltre scoraggia qualsiasi partecipazione dei geografi a questioni politiche, anche nelle forme di coinvolgimento relativamente benevole come quelle di Isaiah Bowman. Anche se negli Stati Uniti e altrove si continua a insegnare geografia politica, e si continuano a pubblicare libri di testo modellati prevalentemente su quelli di Bowman, questi anni producono ben poco o nulla che possa essere descritto come ricerca empirica o pensiero critico sulla geografia degli Stati o più in generale sulla politica. Certamente negli Stati Uniti e altrove nel mondo anglofono la geografia politica diventa il "figlio ribelle", come afferma il geografo culturale Cari Sauer negli anni '50, e la "moribonda acqua stagnante" che il geografo economico Brian Berry descrive negli anni '60. In un certo senso, naturalmente, una specie di "geopolitica" (se non di geografia politica) non analizzata ma influente sopravvive: quella praticata dalle élite della politica estera negli Stati Uniti e nel mondo. 37

L'eccezione che aiuta a confermare la regola è Jean Gottmann, un geografo ebreo di origini ucraine cresciuto in Francia. In quel periodo però il suo lavoro ha ben poca influenza nel mondo anglofono. Il suo brillante libro del 1952, La politique des Etats et leur géographie, in cui dimostra grande perspicacia, si basava su un modello di sviluppo che egli poi continuerà ad approfondire per tutta la sua carriera. Secondo Gottmann, la compartimentazione politica del mondo è il risultato dell'interazione fra forze di cambiamento esterno (circulation) che muovono persone, beni, idee e informazioni, e sistemi di credenze e simboli basati sul territorio (iconographies) che compongono le identità collettive e creano le comunità. Il relativo equilibrio fra questi due insiemi di forze determina il grado di apertura o chiusura di un "sistema" di Stati. Tale approccio storico alla geografia politica a quel tempo è poco in voga, a causa dell'enfasi preponderante data da figure di spicco come Hartshorne e Stephen Jones alle funzioni apparentemente perpetue svolte dai confini nazionali e a causa della distinzione ossessiva fra ambito "geografico" e ambito "storico", quest'ultimo presumibilmente studiato da non-geografi. Nel 1961 Gottmann pubblica la sua opera più importante, Megalopolis, un libro che implicitamente dimostra come alla base della geografia politica sia iniziato uno spostamento storico, dagli Stati nazionali alle reti di città. Gottmann rimane a lungo un iconoclasta. Privo per molti anni di un incarico universitario permanente sia in Francia che in America settentrionale, trascorre un lungo periodo spostandosi da una parte all'altra dell'Atlantico. La sua stessa mobilità ed esperienza di vita sono probabilmente gli elementi che rendono possibile il suo approccio critico. Caso raro per un geografo politico, Gottmann non è prigioniero di orizzonti nazionali e anche la sua familiarità con la teoria sociale e politica contribuiscono ad una comprensione delle idee politico-geografiche molto più profonda di quella di tutti i geografi politici dichiarati che lo precedono. Si può oggettivamente affermare che Jean Gottmann è il primo vero intellettuale della geografia politica. Tuttavia, come teorico di questo campo, già alla fine degli anni '60 non è più il solo. Il quinquennio 1965-1970 segna infatti una ripresa di interesse per la geografia politica come qualcosa di più di un semplice elenco descrittivo delle particolarità relative ai confini e alle caratteristiche degli Stati. Inizialmente questo revival è caratterizzato da due elementi: il primo è l'uso di dati.elettorali e la divisione in circoscrizioni elettorali per verificare le affermazioni secondo le quali lo spazio influisce sul comportamento politico (in particolare il cosiddetto "effetto quartiere", cioè l'impatto delle tradizioni locali di voto sulla scelta elettorale); l'altro è un interesse per la geografia storica della formazione degli Stati in Europa. I protagonisti di questo revival hanno esperienze accademiche diverse e stabiliscono una causa comune in luoghi di dibattito come 38

il Committee on Politicai Geography della International Politicai Science Association. Nei primi anni '70, figure quali Kevin R. Cox, David Reynolds e Richard Morril negli Stati Uniti, Ron Johnston in Nuova Zelanda (più tardi in Gran Bretagna), Peter Taylor in Gran Bretagna, Paul Claval (in Francia), Stein Rokkan (in Norvegia) e Jean Gottmann (stabilitosi finalmente alla Oxford University in Gran Bretagna) fondano una "nuova" geografia politica, prendendo le distanze da gran parte di quanto venuto in precedenza e stabilendo come obiettivo principale quello di integrare la geografia politica nel corpo principale delle scienze sociali. Gran parte di questa nuova geografia politica si richiama strettamente all'analisi spaziale che negli anni '60 ha conquistato la disciplina della geografia nel mondo anglofono, e si basa sulla ricerca di modelli geografici e sulla teorizzazione delle loro origini. Gran parte di quella teorizzazione attinge dal pensiero socio-psicologico sulle intenzioni politiche (come nel caso dello studio dei comportamenti elettorali) o sulla sociologia comparata della formazione degli Stati (come nel caso del lavoro di Rokkan sull'Europa). Ciò che rende assolutamente nuova e singolare questa geografia politica, tuttavia, è il suo allontanarsi da un'attenzione rigorosamente centrata sugli Stati nazionali e la sua apertura verso le geografie della creazione di confini all'interno degli Stati, le geografie elettorali (anche se la tradizione francese della sociologia elettorale ha adottato un approccio ecologico ai risultati elettorali fin dai primi del Novecento, essa tende a correlare gli esiti a caratteristiche locali immutabili come la geologia e i suoli), e le geografie del conflitto fra gruppi sociali. Essa può essere interpretata, quindi, sia come una reazione alle agitazionLpolitiche e sociali della fine degli anni '60, sia come il tentativo di affrontare questi avvenimenti in modo conforme ai canoni accademici di quel tempo. Tale prospettiva comunque non dura a lungo nella geografia politica dominante. La geografia "radicale" sviluppatasi in risposta sia alla Guerra del Vietnam sia alle lotte per i diritti civili della fine degli anni '60 muove varie critiche all'analisi spaziale, bollandola come conservatrice, teoreticamente limitata ed eurocentrica. Al suo posto emergono delle prospettive politico-economiche che attingono da Karl Marx e da diversi altri pensatori (in particolare il sociologo americano Immanuel Wallerstein) e identificano le radici della territorialità politica nella storia dell'economia mondiale capitalista e nella competizione globale fra grandi potenze. Da un lato, studiosi associati alla geografia radicale come Yves Lacoste, Richard Peet, David Harvey, Doreen Massey e Neil Smith acquisiscono autorevolezza, e dall'altro figure della geografia politica già affermate come Peter Taylor e Kevin Cox adottano varie prospettive politico-economiche e le integrano nella loro ricerca. Ciò che questi studiosi hanno in comune è una visione 39

critica della società e della politica mondiale contemporanee in quanto inique e gerarchiche, un desiderio di comunicare ai teorici sociali critici di altre discipline l'importanza dei meccanismi politico-geografici quali i confini e i rapporti centro-periferia nella creazione e nel mantenimento delle strutture di ineguaglianza, e un impegno nell'attivismo politico anche se spesso confinato nelle aule scolastiche e non esteso al mondo esterno. Alla fine degli anni '80 il senso di certezza filosofica e l'impegno politico associati alle prospettive politico-economiche incontrano una resistenza sempre più forte. Ciò è dovuto alle svolte conservatrici in Paesi come la Gran Bretagna e gli Stati Uniti, dove è più radicata la geografia politica post-anni '60, ma anche al crescente scetticismo nei confronti delle possibilità di un cambiamento politico radicale dall'alto verso il basso e nei confronti di teorici "tuttologi" che dicono agli altri ciò che conta "veramente". Si afferma quindi una reazione vaga ma comunque importante, plausibilmente denominata "postmoderna", a significare le prospettive che rifiutano l'impresa modernista di una teoria sociale priva della nozione di soggetto e l'idea di una conoscenza oggettiva delocalizzata. Questa corrente ha avuto effetti diretti e indiretti sulla geografia politica. Da un lato ha stimolato un tipo di ricerca sensibile alle esperienze di gruppi diversi (come, ad esempio, la ricerca svolta da Paul Routledge sulla protesta degli abitanti di un villaggio indiano contro un impianto militare governativo) e ai linguaggi utilizzati nelle controversie politiche (come l'analisi del discorso americano sulla Guerra del Golfo di Gearóid Ó Tuathail). Dall'altro, ha incoraggiato diversi ricercatori più modernisti a considerare più seriamente il ruolo del discorso e del linguaggio, sia in ruoli retorici e di comunicazione che di rappresentazione, come evidenziato ad esempio nel libro di Agnew e Corbridge (1995) sulla storia della geopolitica praticata dalle élite politiche. La geografia politica contemporanea è una miscela di tutte e tre le correnti che hanno interessato questo campo dalla fine degli anni '60 in poi. Diversamente da altre epoche, in cui le prospettive dominanti sono facilmente identificabili, il quadro odierno è infinitamente più complesso. Tale complessità rispecchia la grande espansione delle università e gli stimoli a stabilire "nuovi" approcci che si differenzino dagli approcci accettati. Ma è anche dovuta alla vitalità intellettuale della geografìa politica, che è passata da un rigido concentrarsi sullo Stato e sui modelli geopolitici formali intesi come verità perenni, a un più ampio spettro di interessi relativi alle politiche del territorio e della creazione dei confini in condizioni storiche e geografiche distintive.

40

3. Il significato del "politico" La politica ha a che fare con le lotte per il potere di esercitare il controllo sugli altri e su se stessi, di soddisfare gli interessi e di esprimere le identità od ottenere il loro riconoscimento. Questa definizione è ampiamente accettata, anche se con ampie differenze rispetto al peso relativo del controllo, degli interessi o delle identità. Vi è molto meno accordo invece sulle origini del politico e sulla sua importanza rispetto ad altre "dimensioni" della vita umana quali quella economica o culturale. Fino a poco tempo fa, i geografi politici apparivano piuttosto agnostici o indifferenti rispetto alla natura del politico. Essi avevano la tendenza a interpretare gli Stati come singola fonte e unico interesse del potere, e a considerare il potere come l'abilità di coercizione, senza però affrontare, salvo in rare occasioni, la questione di dove si situavano personalmente al di là di questa blanda accettazione di nozioni comuni a giornalisti e a molti politici. I libri di testo di geografia politica prendono raramente in considerazione il significato del politico, dimostrandosi totalmente ignari della necessità di esaminare criticamente l'aggettivo che insistono ad aggiungere a geografia. Nella pratica hanno prevalso due concezioni, quella statalista e quella liberal. La prima interpreta lo Stato (nazionale) come la singola fonte delle identità e degli interessi, e le persone come gli agenti dell'impresa collettiva rappresentata dallo Stato. La politica è un affare molto serio, in cui il politico è l'arena di autorità in cui vengono prese decisioni assolute e viene esercitato il controllo. Se il teorico inglese Thomas Hobbes è uno dei rappresentanti di questa prospettiva, nel XX secolo essa trova l'espressione più chiara negli scritti di Cari Schmitt. Secondo Schmitt, l'essenza del politico risiede nella distinzione fra "amici" - associati a una particolare "forma di esistenza" - e "nemici", che si oppongono a questa forma di esistenza e sono pronti a negarla avendone la possibilità (Schmitt, 1996). Sia le politiche totalitarie, come quelle della Germania nazista e dell'Urss stalinista, sia le politiche di sicurezza nazionale, come quelle da entrambe le parti durante la Guerra fredda, facevano riferimento a questo significato del politico. Eppure se ne possono riconoscere elementi anche nelle geopolitiche delineate negli scritti di Ratzel e Mackinder. Una versione potenzialmente più benigna sarebbe la visione civica nazionalista o patriottica che considera come essenza del politico "l'amore per la propria patria" e che richiede un senso molto preciso di chi sia dentro e chi fuori dal progetto comune (Viroli, 1995). Un concetto del politico simile come logica ma politicamente più pluralista si riscontra fra i cosiddetti comunitaristi o fautori dell'idea comunitaria. Secondo questo punto di vista, la politica consiste nell'associarsi ad altri per esprimere delle identità e perseguire gli interessi comuni che tali 41

identità vanno a definire. In questo caso l'oggetto di affezione, significato e appartenenza è il gruppo socio-politico (e la sua espressione in particolari istituzioni) piuttosto che uno Stato in sé. Molta della letteratura sul multiculturalismo delle scienze sociali contemporanee si rifa a questo significato del politico, nonostante le politiche "liberal" (che normalmente prevedono il sostegno del governo a questo o quel gruppo) che spesso la accompagnano (ad esempio Young, 1990). Nel corso degli anni, entrambe le prospettive, statalista e comunitarista, hanno entrambe avuto come principale bersaglio quella liberal. Secondo quest'ultima, la politica non dovrebbe mai riguardare il controllo o l'identità ma piuttosto le procedure di discussione e compromesso fra i particolari interessi di diversi individui e delle coalizioni in cui questi si uniscono. Classicamente associata a teorici quali John Locke e James Madison, questa prospettiva ha forse nel filosofo americano John Rawls il suo esponente contemporaneo più illustre (ad esempio Rawls, 1971). Gli interessi emanano dalla società, per cui lo Stato esiste per gestire e dirimere le dispute fra interessi privati. La politica quindi è necessaria, ma se diventa troppo "seria" mina la capacità di armonizzare le divisioni all'interno della società. Essa ha a che fare con chi ottenga cosa, dove e, soprattutto, come. La prospettiva liberal, tuttavia, si è frammentata. Da un lato, vi sono coloro che sottolineano la supremazia delle ragioni e degli interessi economici individuali nella politica, dall'altro vi sono quelli, come alcune femministe liberal, che sottolineano il pluralismo di differenze di origine sociale che conferiscono potere ad alcuni gruppi (ad esempio agli uomini) a dispetto di altri. Nella geografia politica, l'analisi spaziale tende a basarsi su assunzioni liberal sia riguardo lo Stato che riguardo la supremazia delle ragioni economiche individuali. Le visioni "classiche" del politico, comunque, sono state bersagliate in modo crescente da due diverse posizioni. La prima, affine alla critica politico-economica che durante gli anni '70 ha acquisito un ruolo importante nella geografia politica, interpreta il politico come supplementare o complementare all'economico, quest'ultimo essendo "in ultima istanza" ciò che determina la natura della società capitalista moderna. Il dominio dei capitalisti come classe all'interno degli Stati e nei conflitti tra Stati per l'accumulazione del capitale a scala globale è, in questa prospettiva, ciò che fa andare avanti il mondo. La politica è interpretata come il prezzo da pagare perché le altre classi possano entrare nella "vita pubblica" legittimando così lo Stato nazionale e le competizioni internazionali che questo Stato genera. Anche se spesso essa considera l'ambito politico meramente "funzionale" a quello economico, per voce di alcuni teorici (come il sociologo britannico Michael Mann) questa prospettiva si è allargata a considerare la relativa autonomia dello Stato da singoli imperativi di classe e 42

l'emergere di gruppi burocratici con identità e interessi propri. Due giganti della storia del pensiero sociale appaiono ora coinvolti piuttosto che alienati: Max Weber, il sociologo della burocrazia, a complementare Karl Marx, il teorico dell'accumulazione del capitale. La seconda posizione è più radicale in quanto si distanzia sia dalle visioni classiche sia dalla critica politico-economica. La sua più grande differenza risiede nell'interpretazione del potere come potenziale soggettivo anziché come meramente coercitivo. In questa prospettiva, il politico è la possibilità di azione: la capacità di agire, resistere, cooperare e assentire, nonché la capacità di controllare, dominare, cooptare, sedurre e nutrire rancore. In quest'ottica il politico non è più riducibile alle attività economiche e coercitive svolte da alcuni a scapito di altri, o agli Stati e ai loro conflitti. Piuttosto esso è presente ogni qualvolta viene esercitato il potere, nelle lotte per le identità e i beni collettivi, incluso il linguaggio che viene utilizzato e le esperienze o gli esempi che vengono privilegiati, e rispecchia il dominio intellettuale di europei, uomini, donne bianche, o quant'altri. In questa prospettiva, che viene articolata con maggior forza da Joàn Scott (1992, p. 37) nella sua discussione sul bisogno di considerare l'"esperienza" come sempre pre-interpretata attraverso i termini usati per esprimerla, svolgere qualsiasi tipo di ricerca sociale "implica concentrarsi sui processi di produzione delle identità, insistendo sulla natura discorsiva dell "esperienza' e sulle politiche della sua costruzione. L'esperienza è sempre contemporaneamente da interpretare e già in sé un'interpretazione. Ciò che conta come esperienza non è né evidente né chiaro; è sempre contestato e quindi sempre politico". A una prima lettura questa posizione sembrerebbe allargare il concetto di politico quasi fino a privarlo di ogni significato: quando tutto è politico, nulla è politico. Ma questa posizione può essere recuperata in tre modi, prendendo liberamente spunto dal pensiero di teorici politici/sociali del XX secolo quali Antonio Gramsci, Hannah Arendt, Michel Foucault, Gilles Deleuze e Bruno Latour. Un modo è sottolineando che le configurazioni storiche del potere danno luogo alle egemonie (miscele di coercizione e consenso) esercitate da Stati o gruppi sociali dominanti (a seconda del contesto). L'ampia disponibilità di potere, quindi, non garantirà mai la sua equa distribuzione. La distribuzione geografica del potere da luogo a luogo è fortemente determinata da ragioni storiche (vedi, ad esempio, Agnew e Corbridge, 1995). Una seconda soluzione è di considerare che il mondo venga coinvolto solo indirettamente dai discorsi che forniscono la logica e il linguaggio per i ragionamenti pratici. Tali discorsi sono egemonici per definizione, offrono direzione e significato alla vita, ma possono essere anche contestati nella misura in cui la magia delle loro parole si dimostra parziale verso questo o quell'altro Stato o gruppo sociale. È questa definizio-

ni

ne più ampia del potere, e in particolare l'attenzione verso l'uso del potere attraverso il discorso pubblico e nelle azioni di diversi gruppi in relazione a progetti egemonici, che caratterizza le prospettive postmoderne salite alla ribalta nella geografia politica degli anni '80 (vedi, ad esempio, Ó Tuathail, 1996). Il termine "postmoderno" non manca di ambiguità. La sfida principale, tuttavia, è che il processo stesso di definire i termini attraverso i quali il politico viene affrontato sia in sé politico (Butler, 1992, p. 7; anche Scott, 1992). Terzo e ultimo modo, il potere può essere considerato implicito nelle pratiche delle reti di attori che collegano, indirizzano e modellano tutte le attività sociali. Nella cosiddetta teoria delle reti di attori, il potere è la risorsa che le reti forniscono agli attori (umani, animali e tecnologici) per far funzionare le reti che servono a scopi imprenditoriali, associativi e politici (vedi, ad esempio, Thrift, 2000). Le pratiche e le performance relazionali che costituiscono le reti politiche in questa soluzione, quindi, restringono il politico da un ambito troppo generale a uno più specifico. Il fatto che ciò non riconduca a una comprensione essenzialmente liberal del politico è materia di discussione.

4. È ancora importante la geografia "politica"? Il mondo è certamente "più piccolo" di una volta, se non altro per la facilità con cui informazioni, denaro, beni e persone vi viaggiano intorno. In seguito all'espansione degli europei nel resto del mondo iniziata alla fine del Quattrocento, e nonostante alcuni luoghi sulla superficie del globo rimangano ancora isolati, l'interconnessione fra luoghi attraverso transazioni economiche e culturali è sempre più intensa e importante nella vita quotidiana di tutti. Nel mondo di Internet, della Cnn, delle catene di produzione globali e dei mercati finanziari mondiali interconnessi, il "vecchio mondo" degli imperi rivali, delle politiche nazionaliste e via dicendo, viene spesso considerato al tramonto (van Creveld, 1999). Ma questa "compressione spazio-temporale" del mondo di cui si sente così tanto parlare implica anche l'imminente crollo dei confini politici che segnano tuttora la carta del globo, la riduzione dei conflitti fra gruppi sociali per le spoglie del dominio politico e militare, l'aumento di uguaglianza fra luoghi nella distribuzione globale del potere, e la fine delle identità politiche basate sulla territorialità? O invece è solo che la geografia politica mondiale sta subendo vari stress da cambiamento economico e tecnologico che influiscono sul significato e sui ruoli del territorio, dei confini, delle sfere di influenza, delle geografie etniche e politiche fondate sull'importanza del luogo? Nel contesto storico odierno, quale fra le concezioni del significato di "politico" sopra citate è più ragionevole? Le classiche prospettive statalista e li44

beral stanno perdendo la loro presa teorica? Sarà utile tenere a mente tali interrogativi leggendo le prossime pagine. . Nel resto del presente capitolo presento cinque casi o storie per esplorare alcune questioni di estrema importanza nel mondo contemporaneo, che contengono tutti elementi geografico-politici rilevanti. Anche se le storie che ho selezionato per illustrare i punti salienti di tali questioni potranno forse apparire peculiari o esotiche al lettore, si tratta di fatto di questioni che vengono costantemente riportate dai quotidiani. Il mio obiettivo qui è di dimostrare come si possa trarre grande vantaggio dal pensare in termini geografico-politici diverse situazioni che di solito non vengono considerate tali. Nel nostro mondo caratterizzato da Internet, le questioni dell'accessibilità, politica, della creazione dei confini, dell'espressione di sé e della creazione di identità attraverso il controllo territoriale sono assai vive. Ciò che emerge con chiarezza in tutti i casi è che la geografia politica ha ancora un'enorme importanza nella vita delle persone, anche se in modo diverso dal passato. Prendiamo ad esempio uno dei principali problemi della società americana contemporanea, e cioè quello della tossicodipendenza e del traffico illecito che la alimenta. Si può sostenere che sostanze legali come tabacco, bevande alcoliche e farmaci siano tutte nocive se ne si abusa, e che se lo stesso statuto fosse esteso alle sostanze attualmente considerate illecite ciò potrebbe condurre a un approccio più "razionale" nel ridurre la dipendenza dalle droghe e i loro effetti sociali perlopiù negativi. Comunque sia, la politica ufficiale degli Stati Uniti rispetto a- questo problema, a partire dalla presidenza di Nixon del 1969-1974, è stata quella di perseguire una "guerra alla droga" attraverso campagne pubblicitarie interne volte a sensibilizzare il pubblico rispetto ai pericoli legati all'assunzione di droghe e attraverso tentativi di ridurre l'importazione delle droghe nel Paese. Una delle principali caratteristiche di questa politica americana è quindi quella di ridurre l'accesso alle droghe illegali come l'eroina e la cocaina riducendone l'offerta e facendone aumentare il prezzo. Ciò si basa sull'idea che se si riescono a bloccare i rifornimenti prima che giungano negli Stati Uniti allora l'uso di droghe potrà essere ridotto. I confini degli Stati Uniti diventano quindi la "prima linea" nella guerra contro la droga. Il problema della droga è immenso, ed è anche un importante fattore della globalizzazione economica mondiale, risvolto quest'ultimo che sfugge a chi si ostina a concentrarsi sulle statistiche nazionali del commercio legale per sostenere che l'economia mondiale è ancora internazionale e non in via di globalizzazione. Prima della breve descrizione del caso è opportuno illustrare le varie dimensioni che caratterizzano questo problema: • secondo il Programma internazionale di controllo della droga dell'Orni, il traffico internazionale di droga genera un giro d'affari pari a $400 mi-

45

liardi all'arino. Questa cifra rappresenta P8 per cento di tutto il commercio internazionale ed è comparabile all'intero fatturato annuo del settore tessile. Fonte: Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine, Economie and Social Consequences of Drug Abuse andlllicit Trafficking (New York, NY, Undcp, 1998), p. 3; secondo le stime dell'Orni, i profitti legati alle sostanze illecite sono talmente inflazionati che, per ridurre in modo determinante la redditività di questo commercio, sarebbe necessario intercettare tre-quarti di tutte le partite di droga. Gli impegni attualmente in atto contro il traffico di droga intercettano solo il 13 per cento dei carichi di eroina e il 28-40 per cento* dei carichi di cocaina. (*A1 massimo; l'Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine afferma che le stime della produzione e dell'offerta totale indicate dai governi sono probabilmente inferiori al reale.) Fonte: Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine, Global Illicit Drug Trends 1999 (New York, NY, Undcp, 1999), p. 51; sempre secondo l'Onu, le droghe illegali creano enormi profitti: in Pakistan un chilo di eroina costa in media $2.720, ma negli Stati Uniti si vende a una media di $129.380. Fonte: Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine, Global Illicit Drug Trends 2000 (New York, NY, Undcp, 2000), p. 165; tenere dietro le sbarre i trasgressori della legge sulla droga costa circa $8,6 miliardi all'anno. Fonti: Bureau of Justice Statistics, Profìle of Jail Inmates 1996 (Washington, DC: US Government Printing Office, aprile 1996), pp. 1 e 4; Bureau of Justice Statistics, Prìsoners in 1996 (Washington, DC: US Government Printing Office, 1997), pp. 10-11; Criminal Justice Institute, Inc., The Corrections Yearbook 1997 (South Salem, NY, Criminal Justice Institute, Inc., 1997) [il costo di un detenuto in carcere viene stimato a circa $55,41 al giorno o $20.237 all'anno, e il costo della prigione a circa $64,49 al giorno o $23.554 all'anno]; uno studio svolto dalla Rand Corporation ha stabilito che ogni dollaro aggiuntivo investito in terapia per i tossicodipendenti fa risparmiare ai contribuenti $7,46 in costi sociali. Fonte: D. P. Rydell e S. S. Everingham, Controlling Cocaine, Prepared far the Office of National Drug Control Polìcy and the United States Army (Santa Monica, CA, Drug Policy Research Center, Rand Corporation, 1994), p. xvi; "negli Stati Uniti l'abuso di droga impone un prezzo altissimo, come dimostrato dagli oltre $67 miliardi di costi totali in sanità e crimini relativi alla droga. Quasi il 70 per cento di tale cifra è da attribuire al costo del crimine". Fonte: Office of National Drug Control Policy, National Drug Control Strategy 2000 Annual Report (Washington, DC: US Government Printing Office, 2000), p. 66;

46

• un rapporto del 1998 del Nida (National Institute on Drug Abuse) e del Niaaa (National Institute on Alcohol Abuse and Alcoholism) valutava che nel 1992 l'abuso di alcol fosse costato agli Stati Uniti $148,02 miliardi, 1"80 per cento dei quali era.da attribuire a malattie causate dall'alcol (inclusi i costi sanitari, la riduzione di produttività e le morti pre• mature). Sempre nel 1992 l'abuso di sostanze illecite, invece, costava un totale di $97,66 miliardi, meno del 40 per cento dei quali era dovuto a malattie associate alla droga o a morti premature. Tale cifra includeva $4,16 miliardi attribuiti ai costi terapeutici relativi all'Hiv/Aids e all'epatite. Fonte: National Institute on Drug Abuse e National Institute on Alcohol Abuse and Alcoholism, The Economie Costs of Alcohol and Drug Abuse in the United States, 1992 (Washington, DC, US Department of Health and Human Services, maggio 1998), tabella 1.1, paragrafo 1.3 e tabella 4.1, paragrafo 2.4; • per la guerra alla droga l'amministrazione Nixon ha speso $65 milioni nel 1969, l'amministrazione Reagan $1,65 miliardi nel 1982 e l'amministrazione Clinton $17,7 miliardi nel 1999. Fonti: U.S. Congress, Hearings on Federai Drug Enforcement before the Senate Committee on Investigations, 1975 and 1976 (1976); Office of National Drug Control Policy, National Drug Control Strategy, 1992: Budget Summary (Washington, DC, US Government Printing Office, 1992), p. 214; Office of National Drug Control Policy, National Drug Control Strategy 2000 Annual Report (Washington, DC, US Government Printing Office, 2000), p. 94, tabella 4.1; • recenti stime indicano che la Colombia rimpatria $7 milioni in profitti dal traffico di droga ogni anno, cifra vicina al totale di tutte le esportazioni colombiane, che, nel 1993, si attestavano su $7,6 milioni. Fonte: Trade and Environment Database (Ted), Ted Case Studìes: Columbia Coca Trade, (Washington, DC, American University, 1997), p. 4; • si stima che i cartelli del narcotraffico in Colombia spendano annualmente $100 milioni per tangenti a funzionari pubblici colombiani. Fonte: Trade and Environment Database (Ted), Ted Case Studies: Columbia Coca Trade, (Washington, DC, American University, 1997), p. 4; " nel 1993 il 98 per cento degli utili in valuta straniera da merci e servizi della Bolivia derivavano dal mercato della cocaina. Fonte: US Congress, Office of Technology Assessment, Alternative Coca Reduction Strategies in the Andean Region, F-556 (Washington, DC, US Government Printing Office, luglio 1993). Data l'apertura sempre maggiore degli Usa alle merci e alle persone dall'estero, i confini nazionali statunitensi sono sempre più permeabili (Flynn, 2002). Una delle priorità assolute dell'US Custom Service (servizio doganale americano) è di proibire l'entrata di droghe illegali - un compito 47

liardi all'anno. Questa cifra rappresenta l'8 per cento di tutto il commercio internazionale ed è comparabile all'intero fatturato annuo del settore tessile. Fonte: Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine, Economie and Social Consequences of Drug Abuse and Illicit Trafficking (New York, NY, Undcp, 1998), p. 3; secondo le stime dell'Onu, i profitti legati alle sostanze illecite sono talmente inflazionati che, per ridurre in modo determinante la redditività di questo commercio, sarebbe necessario intercettare tre-quarti di tutte le partite di droga. Gli impegni attualmente in atto contro il traffico di droga intercettano solo il 13 per cento dei carichi di eroina e il 28-40 per cento* dei carichi di cocaina. (*A1 massimo; l'Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine afferma che le stime della produzione e dell'offerta totale indicate dai governi sono probabilmente inferiori al reale.) Fonte: Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine, Global Illicit Drug Trends 1999 (New York, NY, Undcp, 1999), p. 51; sempre secondo l'Onu, le droghe illegali creano enormi profitti: in Pakistan un chilo di eroina costa in media $2.720, ma negli Stati Uniti si vende a una media di $129.380. Fonte: Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine, Global Illicit Drug Trends 2000 (New York, NY, Undcp, 2000), p. 165; tenere dietro le sbarre i trasgressori della legge sulla droga costa circa $8,6 miliardi all'anno. Fonti: Bureau of Justice Statistics, Profìle of Jail Inmates 1996 (Washington, DC: US Government Printing Office, aprile 1996), pp. 1 e 4; Bureau of Justice Statistics, Prisoners in 1996 (Washington, DC: US Government Printing Office, 1997), pp. 10-11; Criminal Justice Institute, Inc., The Corrections Yearbook 1997 (South Salem, NY, Criminal Justice Institute, Inc., 1997) [il costo di un detenuto in carcere viene stimato a circa $55,41 al giorno o $20.237 all'anno, e il costo della prigione a circa $64,49 al giorno o $23.554 all'anno]; uno studio svolto dalla Rand Corporation ha stabilito che ogni dollaro aggiuntivo investito in terapia per i tossicodipendenti fa risparmiare ai contribuenti $7,46 in costi sociali. Fonte: D. P. Rydell e S. S. Everìngham, Controlling Cocaine, Prepared for the Office of National Drug Control Policy and the United States Army (Santa Monica, CA, Drug Policy Research Center, Rand Corporation, 1994), p. xvi; "negli Stati Uniti l'abuso di droga impone un prezzo altissimo, come dimostrato dagli oltre $67 miliardi di costi totali in sanità e crimini relativi alla droga. Quasi il 70 per cento di tale cifra è da attribuire al costo del crimine". Fonte: Office of National Drug Control Policy, National Drug Control Strategy 2000 Annual Report (Washington, DC: US Government Printing Office, 2000), p. 66;

46

• un rapporto del 1998 del Nida (National Institute on Drug Abuse) e del Niaaa (National Institute on Alcohol Abuse and Alcoholism) valutava che nel 1992 l'abuso di alcol fosse costato agli Stati Uniti $148,02 miliardi, 1"80 per cento dei quali era.da attribuire a malattie causate dall'alcol (inclusi i costi sanitari, la riduzione di produttività e le morti pre• mature). Sempre nel 1992 l'abuso di sostanze illecite, invece, costava un totale di $97,66 miliardi, meno del 40 per cento dei quali era dovuto a malattie associate alla droga o a morti premature. Tale cifra includeva $4,16 miliardi attribuiti ai costi terapeutici relativi alPHiv/Aids e all'epatite. Fonte: National Institute on Drug Abuse e National Institute on Alcohol Abuse and Alcoholism, The Economie Costs of Alcohol and Drug Abuse in the United States, 1992 (Washington, DC, US Department of Health and Human Services, maggio 1998), tabella 1.1, paragrafo 1.3 e tabella 4.1, paragrafo 2.4; • per la guerra alla droga l'amministrazione Nixon ha speso $65 milioni nel 1969, l'amministrazione Reagan $1,65 miliardi nel 1982 e l'amministrazione Clinton $17,7 miliardi nel 1999. Fonti: U.S. Congress, Hearings on Federai Drug Enforcement before the Senate Committee on Investigations, 1975 and 1976 (1976); Office of National Drug Control Policy, National Drug Control Strategy, 1992: Budget Summary (Washington, DC, US Government Printing Office, 1992), p. 214; Office of National Drug Control Policy, National Drug Control Strategy 2000 Annual Report (Washington, DC, US Government Printing Office, 2000), p. 94, tabella 4.1; • recenti stime indicano che la Colombia rimpatria $7 milioni in profitti dal traffico di droga ogni anno, cifra vicina al totale di tutte le esportazioni colombiane, che, nel 1993, si attestavano su $7,6 milioni. Fonte: Trade and Environment Database (Ted), Ted Case Studies: Columbia Coca Trade, (Washington, DC, American University, 1997), p. 4; • si stima che i cartelli del narcotraffico in Colombia spendano annualmente $100 milioni per tangenti a funzionari pubblici colombiani. Fonte: Trade and Environment Database (Ted), Ted Case Studies: Columbia Coca Trade, (Washington, DC, American University, 1997), p. 4; • nel 1993 il 98 per cento degli utili in valuta straniera da merci e servizi della Bolivia derivavano dal mercato della cocaina. Fonte: US Congress, Office of Technology Assessment, Alternative Coca Reduction Strategies in the Andean Region, F-556 (Washington, DC, US Government Printing Office, luglio 1993). Data l'apertura sempre maggiore degli Usa alle merci e alle persone dall'estero, i confini nazionali statunitensi sono sempre più permeabili (Flynn, 2002). Una delle priorità assolute dell'US Custom Service (servizio doganale americano) è di proibire l'entrata di droghe illegali - un compito 47

alquanto scoraggiante se si considera che tutta la cocaina pura che alimenta il consumo annuale degli Stati Uniti potrebbe essere trasportata in soli quindici container lunghi circa 12 metri. A livello nazionale, nel 1999 sono entrati negli Stati Uniti 16,4 milioni di camion e oltre 5 milioni di container carichi, e le stime indicano che il traffico è destinato a più che raddoppiare entro i prossimi due decenni. Nel 2000 sono stati ispezionati solo 500 dei 16.000 container giunti via nave nei porti americani. Inoltre, più di 2,7 milioni di clandestini sono riusciti a entrare negli Stati Uniti semplicemente attraversando i confini con il Messico e il Canada a piedi, a nuoto o con altri mezzi. Come si può pensare che tutta questa merce e tutte queste persone vengano ispezionate e perquisite?

Figura 1.1 - Rotte del traffico di eroina nel mondo. Le principali zone di produzione sono Colombia, Messico, Pakistan/Afghanistan e Thailandia/Birmania. Le principali zone di destinazione sono gli Stati Uniti, il Canada, TAustralia e l'Europa occidentale, anche se recentemente si è riscontrato un aumento della tossicodipendenza nelle zone produttrici e lungo le rotte del traffico. Fonte: Undcp (1997)

Il caso 1 : / trafficanti di droga non hanno alcun rispetto per i confini nazionali illustra, usando una recensione del film Trqffìc (2000), l'apparizione di un nuovo attore nella politica mondiale - il trafficante di droga - e la sfida che questo attore e il narcotraffico rappresentano per i confini nazionali stabili del mondo. In questo caso il confine è ancora importante, ma come ostacolo da aggirare clandestinamente e oltre il quale sono raggruppati consumatori abbienti, più che come una barriera che può essere infranta solo militarmente. 48

Caso 1 / trafficanti di droga non hanno alcun rispetto per i confini nazionali Traffic (2000), film polemico e di grande successo, pone con intelligenza la domanda: dove si trova esattamente la prima linea nella guerra alla droga? Dov'è stata tracciata la linea fra protagonisti e antagonisti, bene e male, alleati e nemici? È lungo il confine militarizzato che separa nominalmente gli Stati Uniti dal Messico, come normalmente si immagina? O il fronte della battaglia è circoscritto a una scala più personale, nella famiglia, e la linea viene tracciata alla porta del bagno? In questo film, spin-off di una produzione britannica omonima, da critico sociale dichiarato Steven Soderbergh esplora con occhio critico la guerra alla droga che gli americani combattono da 25 anni. Il regista afferma chiaramente che gli sforzi e le strategie attuali sono inefficaci e futili, visto che la richiesta di droghe illegali è a un massimo storico e la catena dell'offerta sembra infinita e dotata di ubiquità, difficile da identificare e impossibile da sradicare. In un'apparizione straordinaria nel ruolo di un politico ambiguo, l'exgovernatore del Massachusetts William Weld offre uno spunto di saggezza riguardo al problema della droga negli Usa: "Non si risolverà mai dalla parte dell'offerta". Il commento di Weld durante un cocktail party a Washington rivolto al nuovo "zar della lotta alla droga" interpretato da Michael Douglas, sottolinea uno dei temi centrali del film: nonostante si spendano quasi 18 miliardi di dollari all'anno la guerra americana alla droga è un fallimento, principalmente perché nessuna quantità di denaro e di sangue versato riuscirà a interrompere veramente il traffico di sostanze illecite. "È una forza di mercato imbattibile", secondo il personaggio Eddie Ruiz - Io spacciatore medio che accetta di collaborare dopo il suo arresto da parte degli agenti federali. "È più facile da trovare dell'alcol" è il mantra dei personaggi giovani, inclusa Caroline Wakefield, la sedicenne eroinomane che, ironicamente, è anche figlia dell'appena designato zar della droga. Tuttavia, nessuna di queste crude realtà viene completamente ammessa, mentre lo zar della droga intraprende il suo ruolo continuando a sostenere la politica nazionale di difesa delle frontiere, di aumento dei controlli doganali e di divieto militarizzato. Contemporaneamente, Soderbergh illustra la futilità della guerra putativa in "trincea", dove un detective idealista di San Diego, interpretato da Don Cheadle, insegue instancabilmente i trafficanti - fra i quali un ricco "uomo d'affari" che vive in un elegante sobborgo di San Diego - anche dopo aver assistito all'assassinio del suo collega e di un informatore chiave. Dall'altra parte del confine, il Messico è rappresentato in toni color seppia come un luogo oscuro dove la corruzione scorre libera e un poli49

ziotto onesto è raro quanto la moderazione in una crack house. Eppure un poliziotto di Tijuana, interpretato da Benicio del Toro, riesce in qualche modo a rimanere incorruttibile e anche eroico, lottando ostinatamente contro i cartelli della droga e il governo corrotto. Nonostante sia testimone dell'uccisione del suo collega e amico e la sua vita sia appesa a un filo, il suo approccio pragmatico e altruista viene fondamentalmente rivendicato alla fine del film, quando un campo da baseball per ragazzi viene illuminato grazie ai suoi sfòrzi "sinceri". Il simbolismo del campo illuminato in mezzo al caos oscuro della guerra alla droga è un messaggio forte per coloro che, nel mondo reale, invocano un approccio meno combattivo. In numerose interviste il regista del film Steven Soderbergh insiste che il film non aveva lo scopo di far cambiare la politica sulla droga, ma dice anche che i tempi per un cambiamento sono maturi e che il film aiuterà in questo senso. "Sento assolutamente che è nell'aria proprio adesso" ha detto a un giornalista, mentre Traffìc si avvicinava a un incasso di $60 milioni nelle sale dopo sole sei settimane. Soderbergh ha ragione sul fatto che i tempi siano maturi. Nell'ambito delle politiche sulla droga stanno succedendo strane cose che sarebbero parse impossibili fino a poco fa. Nove Stati hanno passato, con voto a scrutinio segreto, delle misure che legalizzano l'uso della marijuana per scopi medici. Il governatore repubblicano di New York, George Pataki, ha proposto di alleggerire le condanne irrogate dalle leggi draconiane sulla droga del suo Stato. Il generale Barry McCaffrey, zar nazionale della droga fino a poco tempo fa, insiste che si smetta di chiamare "guerra"' la campagna antidroga, echeggiando la frase del personaggio di Michael Douglas nella scena finale del film: "non so come si possa muover guerra contro là propria famiglia". Se la futilità della guerra alla droga mette in dubbio il significato dei confini nazionali, altre situazioni politiche odierne sembrano invece convalidare la loro continua importanza presso diversi gruppi anche quando, esaminando con maggiore attenzione le specifiche situazioni, potrebbe sembrare il contrario. Caso 2: Perché Israele e Palestina non possono coesìstere sullo stesso territorio esamina uno dei conflitti più irrisolvibili del mondo, dando particolare attenzione alla difficoltà di stabilire uno Stato per la Palestina senza fornire un territorio non frammentato sul quale esso possa avere sovranità. Tuttavia, la realtà economica della situazione è che una nuova "Palestina", ovunque essa si collochi, sarà comunque dipendente da Israele per una vasta gamma di servizi e per il lavoro di gran parte della sua popolazione. Forse, nel lungo termine, l'unica via d'uscita da questa impasse sarebbe che entrambe le parti accettassero un unico Stato in cui il potere venga condiviso. Per il momento, tuttavia, questa eventualità è molto lontana. 50

Caso 2

Perché Israele e Palestina non possono coesistere sullo stesso territorio Edward Said, noto critico letterario e commentatore di questioni medioorientali, descrive l'aspetto demoralizzante del conflitto apparentemente immutabile e irrisolvibile fra israeliani e palestinesi. Secondo Said, la questione centrale del conflitto risiede nell'incapacità di capire e abbracciare le ragioni per le quali ciascuna parte rivendica lo stesso territorio: N o i [palestinesi] nel 1948 siamo stati spossessati e sradicati, loro [israeliani] pensano di aver conquistato l'indipendenza servendosi di m e z z i giusti. N o i ci ricordiamo che la terra che abbiamo lasciato e i territori che stiamo cercando di liberare dall'occupazione militare fanno tutti parte del nostro patrimonio nazionale; loro pensano che siano di loro proprietà per decreto biblico e diasporica affiliazione. Oggi, in base a qualsiasi criterio, noi siamo le vittime della violenza; loro sono convinti di esserlo. N o n esiste semplicemente alcun terreno d'intesa, alcun discorso comune, alcun luogo possibile per un'autentica riconciliazione. Le nostre rivendicazioni si escludono a vicenda. Persino l'idea di una vita c o m u n e e condivisa nello stesso pezzetto di terra è impensabile. Ciascuno di noi pensa alla separazione, forse anche a isolare e dimenticare l'altro (Edward Said, 2 0 0 0 [ 2 0 0 2 ] , p. 214).

Questo commento misurato suggerisce che gli accordi di Oslo e il conseguente "processo di pace" basato su una soluzione geografico-politica anacronistica per delle popolazioni mescolate che rivendicano lo stesso territorio, abbiano danneggiato ulteriormente gli sforzi per la pace, la riconciliazione in generale e le aspirazioni del popolo palestinese in particolare. Secondo Said, l'occupazione di Gaza e della Cisgiordania dura da troppo tempo (dal 1967) e i negoziati per la pace si sono protratti senza ottenere grandi risultati: Anche se l'obiettivo dei palestinesi fosse solo l'indipendenza, essa oggi non è in alcun modo più vicina, e la sofferenza dei civili ha oltrepassato ogni limite di sopportazione. Di conseguenza, il mondo esterao continua ad assistere al circolo vizioso del lancio di sassi nelle strade e del rinnovato sostegno all'Intifada, e del particolarismo ed espansionismo israeliano ritrincerato sotto la bandiera del sionismo. Inoltre, la rappresentazione erronea da parte dei media ha sostanzialmente impedito al pubblico americano ed europeo di cogliere il fondamento geografico degli eventi, in questo che è il contesto geografico per eccellenza. L'unica speranza, nell'opinione di Said e altri, è di continuare a cercare di affidarsi a un'idea di coesistenza fra due popoli in un'unica terra. Tale idea di codipendenza permette forme deliberanti e discorsive di partecipazione democratica non predeterminate dall'appartenenza a Stati territoriali separati e delimitati. È un modo di affrontare il problema all'interno degli 51

spazi politici invece che attraverso le frontiere e i confini - avendo questi ultimi rappresentato il modus operandi del mondo Stato-centrico del XX secolo. L'immutabilità del conflitto indica che è necessaria una prospettiva critica nuova e meno Stato-centrica, una prospettiva che non privilegi lo Stato e il discorso orientato a risolvere questioni di sovranità attraverso divisioni territoriali del mondo. Eppure, proprio perché entrambe le parti sono "ossessionate dal territorio", e ciascuna è determinata a ottenere diritti esclusivi sul territorio dell'altra, non si intravede una soluzione reale. La finzione della sovranità palestinese iscritta negli accordi di Oslo è ovvia a tutti eccetto ai politici israeliani più cinici e a quelli americani più ingenui. Con l'elezione di Ariel Sharon a primo ministro nel febbraio 2001, raggiunta in parte grazie al boicottaggio totale delle elezioni da parte degli arabi-israeliani, l'umore politico all'interno di Israele in generale, e il "processo di pace" in particolare hanno rispecchiato disperazione, sentimenti separatisti apertamente acrimoniosi da parte dei palestinesi e ulteriori giustificazioni per uno Stato permanentemente sotto legge marziale. In altre parole, da entrambe le parti l'opinione pubblica vede la completa compartimentazione in territori politici separati come la soluzione migliore, nonostante questa soluzione sia - come vedremo - insostenibile. Si è portati a mettere in dubbio tale logica di fondo, chiedendosi se sia possibile o fattibile affrontare e risolvere uno dei conflitti etnici più vecchi semplicemente tracciando dei confini territoriali appropriati. Allora, che dire di questo tanto decantato e celebrato "processo di pace" che ha essenzialmente cercato di suddividere territorialmente la regione? Che risultati ha ottenuto e per chi? Perché, se era veramente un processo di pace, le condizioni penose e disperate dei palestinesi e le perdite di vite umane sono peggiorate così tanto dopo la firma degli accordi di Oslo del settembre 1993? Cosa significa parlare di pace se le truppe e gli insediamenti israeliani sono ancora presenti in gran numero? Ad esempio, secondo l'autorevole Rapporto sull'insediamento israeliano nei territori occupati (Risot), dopo il 1993 il tasso di costruzione degli insediamenti è raddoppiato, e più di 195.000 ebrei vivono a Gaza e in Cisgiordania "illegalmente" e contro il pronunciamento degli accordi. Prima che gli accordi di Oslo presumibilmente lo "vietassero", questa cifra era di 110.000. Inoltre, il rapporto non tiene conto dei 150.000 ebrei-israeliani che si sono trasferiti nella sezione araba di Gerusalemme-est, a seguito del progetto politico di "giudaizzazione" dell'ex-vice sindaco di Gerusalemme Abraham Kehila. Nel 1993 Kehila ha dichiarato: "voglio che i palestinesi aprano gli occhi alla realtà e capiscano che l'unificazione di Gerusalemme sotto la sovranità israeliana è irreversibile". È il mondo ad essersi illuso, oppure che la retorica della "pace" attraverso la creazione di confini esemplificata dagli accordi di Oslo (1993), Il Cairo (1994), Taba (1995), Wye (1998) e Sharm-

52

el-Sheik (1999) è stata essenzialmente una gigantesca truffa? Per iniziare consideriamo alcuni fatti. Nel 1948 Israele prese il controllo di gran parte di quella che era la Palestina storica o quella sotto il mandato britannico, distruggendo e spopolando 531 villaggi arabi. I due-terzi della popolazione furono cacciati, e formarono il nucleo originale dei quattro milioni di profughi odierni. La Cisgiordania e la Striscia di Gaza, tuttavia, andarono rispettivamente alla Giordania e all'Egitto. Entrambe vennero successivamente riprese da Israele nel 1967 e sono tuttora sotto il suo controllo, eccetto per alcune zone che operano sotto un'autonomia palestinese fortemente circoscritta: infatti le specifiche topografiche di queste zone sono state decise unilateralmente da Israele, come si evidenzia nel processo di Oslo. In altre parole, Israele ha preso il 78 per cento della Palestina nel 1948 e il rimanente 22 per cento nel 1967. In questione ora è solo quel 22 per cento, esclusa anche Gerusalemme-ovest, già concessa a Israele con gli accordi di Camp David. Quindi, quali terre ha restituito Israele, in conformità con le speranze alimentate dal processo di pace? Secondo Edward Said "è impossibile entrare nel dettaglio con precisione - è strutturalmente impossibile". L'intento degli accordi di Oslo infatti era che anche le concessioni date da Israele fossero talmente cariche di condizioni, riserve e titoli di diritto che lo spazio di autodeterminazione del popolo palestinese risultasse residuale. Come ha affermato il noto giornalista del New York Times Thomas Friedman, "la propaganda israeliana secondo cui i palestinesi in Cisgiordania sono prevalentemente sotto una propria giurisdizione è un'assurdità... Certo, i palestinesi controllano i propri insediamenti urbani, ma gli.israeliani controllano tutte le strade che li collegano e quindi tutti i loro movimenti". Ma è la carta geografica del processo di pace che illustra in modo più drammatico le distorsioni prodotte e sistematicamente dissimulate dal discorso premeditato sulla pace e dai negoziati bilaterali. La strategia di Oslo era di frammentare e suddividere in tre zone - A, B e C - un territorio palestinese già diviso, secondo una logica concepita e controllata interamente dalla parte israeliana. "Fino a tempi recenti", afferma Said, "i palestinesi stessi non disponevano di alcuna cartografia". Non disponevano di proprie carte dettagliate a Oslo, e nel team di negoziatori non vi era nessuno di sufficientemente familiare con la geografia dei territori occupati da poter contestare le decisioni e offrire soluzioni alternative. Tale carenza di conoscenza geografica insieme alle rivendicazioni israeliane di un manifest destiny - destino palese - biblico, hanno prodotto questa organizzazione territoriale frammentata. Le conseguenti tensioni hanno inoltre giustificato l'ininterrotto controllo da parte delle forze di difesa israeliane. Nel lessico delle tre zone (vedi figura 1.2), la zona A è sotto la piena giurisdizione palestinese, quella B è sotto la parziale giurisdizione palesti53

nese, e quella C sotto il pieno controllo civile e militare israeliano. Come illustra la cartina, non solo varie parti della zona A sono separate l'una dall'altra, ma sono anche circondate dalla zona B e, più fatalmente, dalla zona C. Nell'Area B, Israele ha permesso all'Autorità nazionale palestinese di aiutare a controllare le zone dei villaggi più importanti, in prossimità degli insediamenti dei coloni costantemente in crescita. Nonostante la condivisione nominale del mantenimento dell'ordine pubblico, Israele di fatto controlla tutti i permessi di transito nella zona B. Nella zona C, che rappresenta il 60 per cento della Cisgiordania, ha invece mantenuto tutto il territorio per sé, per costruire ulteriori insediamenti, aprire altre strade e stabilire zone di addestramento militare. Jeff Halper vede in questo ingegnoso inganno "una matrice di controllo da cui i palestinesi non si libereranno mai" (vedi Jeff Halper, "The road to apartheid", in News from Within, e "The 94 percent solution: a matrix of control", in Middle East Report, voi. 216, autunno 2000). La componente di Gaza della zona A è molto più grande principalmente perché, con i suoi terreni aridi e la sua popolazione densa e ribelle, veniva considerata inadatta all'insediamento israeliano, che era felice di tenersi le terre agricole migliori e cedere tutte le altre. Le chiusure e gli accerchiamenti dettati dalla suddivisione in tre zone hanno trasformato intenzionalmente le terre palestinesi in puntini assediati che costellano la cartina. Nell'ottobre 2000 Amira Hass, la corrispondente dai territori palestinesi per il quotidiano israeliano Ha-aretz, riassumeva la situazione succintamente, usando gli argomenti propri degli anni dell'apartheid in Sud Africa: Dopo più di sette anni, Israele detiene il controllo amministrativo e militare del 61,2 per cento della Cisgiordania e del 20 per cento circa della Striscia di Gaza (zona C), e il controllo militare di un altro 26,8 per cento della Cisgiordania (zona B). [...] Tale controllo è ciò che ha permesso a Israele di raddoppiare il numero di coloni in dieci anni, di ampliare i loro insediamenti, di continuare la sua politica discriminatoria che riduce l'accesso alle risorse idriche a tre milioni di palestinesi, di ostacolare lo sviluppo urbano palestinese in gran parte della Cisgiordania, e si gillare un'intera Nazione in aree delimitate, intrappolate in un reticolo di strade di raccordo riservate soltanto agli ebrei. In questi giorni di rigide restrizioni di transito all'interno della Cisgiordania, appare evidente l'intento con cui ogni strada è stata pianificata: in modo da permettere libertà di movimento a 200.000 ebrei mentre tre milioni di palestinesi rimangono imprigionati nei loro bantustan fino a quando non si piegheranno alle esigenze di Israele. In aggiunta alle osservazioni della Hass, va sottolineato che le principali falde acquifere per l'approvvigionamento idrico di Israele sono sotto i territori occupati della Cisgiordania; che la "Nazione intera" della Palestina non include i quattro milioni di profughi ai quali viene categoricamente 54

55

negato il diritto di ritornare, anche se qualsiasi ebreo in ogni parte del mondo gode del diritto assoluto di "ritornare" in qualsiasi momento; che le limitazioni di movimento sono tanto severe a Gaza quanto in Cisgiordania e che la cifra della Hass dei 200.000 ebrei a Gaza e in Cisgiordania che godono di libertà di movimento non include i 150.000 ebrei-israeliani portati a "giudaizzare" Gerusalemme-est. Tanto per esacerbare la situazione, la lentezza del processo di pace viene giustificata dagli americani e dagli israeliani con la salvaguardia della sicurezza di Israele, mentre la sicurezza della Palestina e la sua protezione da un aggressore colonizzante non vengono nemmeno menzionate. "Ne dobbiamo evidentemente concludere - dice Said - come il discorso sionista ha sempre sostenuto, che l'esistenza stessa dei palestinesi, per quanto li si confini e li si riduca all'impotenza, costituisce una minaccia razziale e religiosa per la sicurezza di Israele". Per concludere, l'interpretazione della carta politica mondiale, nella retorica e nella propaganda della Guerra fredda fra il 1947 e il 1989, era quella di un insieme di entità fisse, costituite da Stati indipendenti, territorialmente distinti e contigui, che potevano essere impiegate arbitrariamente come palle da biliardo, o pezzi del domino o degli scacchi, nel gioco bipolare della guerra ideologica fra gli Usa e i propri alleati da una parte e l'Urss e i propri alleati dall'altra. Ogni conflitto etnico-territoriale emerso durante questo periodo - ad esempio Pakistan-India, Cecoslovacchia-Ungheria, Jugoslavia, Palestina-Israele e i diversi conflitti in quasi tutta l'Africa post-coloniale - fu soppresso associandolo al conflitto globale primario oppure affrontato usando la formula di ridefinire i confini - i compartimenti - cioè semplicemente cambiare le linee sulla carta politica per assecondare le richieste. Nella logica della dottrina di autodeterminazione delle Nazioni, si credeva che la contiguità territoriale di tutte le rivendicazioni etnico-nazionaliste non solo fosse possibile ma fosse anche realizzabile. Per inserire tutti gli svariati gruppi del mondo ciascuno nella sua casella distinta, circoscritta e ordinata erano nepessari solo una carta e gli strumenti politici per rendere la "realtà" conforme alla carta. Ereditata dall'imperialismo europeo, la noncuranza con la quale si ridisegna la carta politica per ottenere contiguità territoriale definisce tuttora l'approccio con cui le grandi potenze, non ultima gli Stati Uniti, cercano di risolvere i conflitti etnico-nazionali: in Medio Oriente, nella ex-Jugoslavia e altrove. Oggi, all'inizio del terzo millennio del calendario cristiano, appare evidente che la semplice de-territorializzazione e ri-territorializzazione delle spaccature etnico-nazionali del mondo secondo la logica del paradigma della sovranità Stato-centrica non funziona più e non garantisce in alcun modo una struttura duratura di giustizia sociale, se mai l'ha garantita. Ciò è dovuto in parte all'inabilità di definire e classificare, de facto e de jure, le 56

aspiranti "Nazioni", e inoltre all'impossibilità di circoscrivere queste "Nazioni" entro delle belle lineette contigue e nette. Presumere che ogni gruppo contendente occupi un territorio specifico e ben definito era ed è fantasticamente tragico. Utilizzando come esempio la continua debacle fra Palestina e Israele, i tentativi di tracciare frontiere intorno ai due rivali, in conformità con i temi dominanti degli accordi di Oslo e del risultante "processo di pace", si sono rivelati, al di là di ogni immaginazione per entrambe le parti, un mascheramento della continua occupazione e colonizzazione israeliana delle terre "palestinesi" e dell'emarginazione economica e politica degli arabi "palestinesi". Fonti: Said (2000[2002]); Sontag (2001); Malleye Agha (2001); Agnew (1989); Christison (1999); Margalit (2001). Il conflitto israelo-palestinese ha ovviamente le sue particolarità, non ultime quella che Israele stesso rappresenta una "soluzione" alla persecuzione degli ebrei in Europa e nel mondo e che, prima dell'avvento di Israele, la Palestina non aveva alcun passato come Stato. In questo caso, inoltre, le rivendicazioni territoriali sono qualcosa di più che semplicemente etniche o nazionali, visto che i siti religiosi a Gerusalemme - il Muro del Pianto per gli ebrei, la moschea di Al Aqsa per gli arabi musulmani - sono simbolicamente fondamentali nell'impasse fra le due parti. La principale debolezza dei palestinesi è che non hanno uno Stato e che Israele non è particolarmente disposto a concedere loro un vero Stato, anche laddove ciò avesse un senso - cosa che Edward Said nega. L'"offerta" attuale è quella di una riserva frammentata su un territorio prevalentemente non fertile. Il giornalista israeliano Amos Elon (2001, p. 11) coglie l'oscura irrazionalità della situazione: "Israele è stato incapace di risolvere il doloroso paradosso di un potere militare in continuo aumento e di una sicurezza nazionale in continua diminuzione. Le ragioni di questo continuo paradosso sono politiche: il tentativo di un popolo di governare un altro popolo contro il desiderio di quest'ultimo". Lo Stato quindi ha ancora importanza, anche se spesso in modi paradossali e imprevisti, ed è per questo che gruppi dal Quebec fino allo Sri Lanka vogliono il proprio. Lo Stato conta ancora sia per ottenere riconoscimenti per le differenze nazionali che altrimenti rimarrebbero soggiogate o non riconosciute dagli altri, sia perché il mondo è ancora largamente organizzato in termini di Stati per una vasta gamma di attività, dai sistemi postali e monetari al welfare e all'organizzazione militare. I due casi illustrati di seguito mettono in luce tali dispute. Il Caso 3: Hail Ruthenia! utilizza un esempio specifico in Europa orientale per trarre alcune conclusioni sul riconoscimento nazionale, in questo particolare caso nascente. Il Caso 4: La filatelia fa girare il mondo illustra un punto alquanto diverso, e cioè che la statualità esista virtualmente oltre che effettivamente, nel senso che il riconoscimento de facto di un'attività gestita da uno Stato, in questo caso 57

negato il diritto di ritornare, anche se qualsiasi ebreo in ogni parte del mondo gode del diritto assoluto di "ritornare" in qualsiasi momento; che le limitazioni di movimento sono tanto severe a Gaza quanto in Cisgiordania e che la cifra della Hass dei 200.000 ebrei a Gaza e in Cisgiordania che godono di libertà di movimento non include i 150.000 ebrei-israeliani portati a "giudaizzare" Gerusalemme-est. Tanto per esacerbare la situazione, la lentezza del processo di pace viene giustificata dagli americani e dagli israeliani con la salvaguardia della sicurezza di Israele, mentre la sicurezza della Palestina e la sua protezione da un aggressore colonizzante non vengono nemmeno menzionate. "Ne dobbiamo evidentemente concludere - dice Said - come il discorso sionista ha sempre sostenuto, che l'esistenza stessa dei palestinesi, per quanto li si confini e li si riduca all'impotenza, costituisce una minaccia razziale e religiosa per la sicurezza di Israele". Per concludere, l'interpretazione della carta politica mondiale, nella retorica e nella propaganda della Guerra fredda fra il 1947 e il 1989, era quella di un insieme di entità fisse, costituite da Stati indipendenti, territorialmente distinti e contigui, che potevano essere impiegate arbitrariamente come palle da biliardo, o pezzi del domino o degli scacchi, nel gioco bipolare della guerra ideologica fra gli Usa e i propri alleati da una parte e l'Urss e i propri alleati dall'altra. Ogni conflitto etnico-territoriale emerso durante questo periodo - ad esempio Pakistan-India, Cecoslovacchia-Ungheria, Jugoslavia, Palestina-Israele e i diversi conflitti in quasi tutta l'Africa post-coloniale - fu soppresso associandolo al conflitto globale primario oppure affrontato usando la formula di ridefinire i confini - i compartimenti - cioè semplicemente cambiare le linee sulla carta politica per assecondare le richieste. Nella logica della dottrina di autodeterminazione delle Nazioni, si credeva che la contiguità territoriale di tutte le rivendicazioni etnico-nazionaliste non solo fosse possibile ma fosse anche realizzabile. Per inserire tutti gli svariati gruppi del mondo ciascuno nella sua casella distinta, circoscritta e ordinata erano necessari solo una carta e gli strumenti politici per rendere la "realtà" conforme alla carta. Ereditata dall'imperialismo europeo, la noncuranza con la quale si ridisegna la carta politica per ottenere contiguità territoriale definisce tuttora l'approccio con cui le grandi potenze, non ultima gli Stati Uniti, cercano di risolvere i conflitti etnico-nazionali: in Medio Oriente, nella ex-Jugoslavia e altrove. Oggi, all'inizio del terzo millennio del calendario cristiano, appare evidente che la semplice de-territorializzazione e ri-territorializzazione delle spaccature etnico-nazionali del mondo secondo la logica del paradigma della sovranità Stato-centrica non funziona più e non garantisce in alcun modo una struttura duratura di giustizia sociale, se mai l'ha garantita. Ciò è dovuto in parte all'inabilità di definire e classificare, de facto e de jure, le 56

aspiranti "Nazioni", e inoltre all'impossibilità di circoscrivere queste "Nazioni" entro delle belle lineette contigue e nette. Presumere che ogni gruppo contendente occupi un territorio specifico e ben definito era ed è fantasticamente tragico. Utilizzando come esempio la continua debacle fra Palestina e Israele, i tentativi di tracciare frontiere intorno ai due rivali, in conformità con i temi dominanti degli accordi di Oslo e del risultante "processo di pace", si sono rivelati, al di là di ogni immaginazione per entrambe le parti, un mascheramento della continua occupazione e colonizzazione israeliana delle terre "palestinesi" e dell'emarginazione economica e politica degli arabi "palestinesi". Fonti: Said (2000[2002]); Sontag (2001); Malleye Agha (2001); Agnew (1989); Christison (1999); Margalit (2001). Il conflitto israelo-palestinese ha ovviamente le sue particolarità, non ultime quella che Israele stesso rappresenta una "soluzione" alla persecuzione degli ebrei in Europa e nel mondo e che, prima dell'avvento di Israele, la Palestina non aveva alcun passato come Stato. In questo caso, inoltre, le rivendicazioni territoriali sono qualcosa di più che semplicemente etniche o nazionali, visto che i siti religiosi a Gerusalemme - il Muro del Pianto per gli ebrei, la moschea di Al Aqsa per gli arabi musulmani - sono simbolicamente fondamentali nell'impasse fra le due parti. La principale debolezza dei palestinesi è che non hanno uno Stato e che Israele non è particolarmente disposto a concedere loro un vero Stato, anche laddove ciò avesse un senso - cosa che Edward Said nega. L"'offerta" attuale è quella di una riserva frammentata su un territorio prevalentemente non fertile. Il giornalista israeliano Amos Elon (2001, p. 11) coglie l'oscura irrazionalità della situazione: "Israele è stato incapace di risolvere il doloroso paradosso di un potere militare in continuo aumento e di una sicurezza nazionale in continua diminuzione. Le ragioni di questo continuo paradosso sono politiche: il tentativo di un popolo di governare un altro popolo contro il desiderio di quest'ultimo". Lo Stato quindi ha ancora importanza, anche se spesso in modi paradossali e imprevisti, ed è per questo che gruppi dal Quebec fino allo Sri Lanka vogliono il proprio. Lo Stato conta ancora sia per ottenere riconoscimenti per le differenze nazionali che altrimenti rimarrebbero soggiogate o non riconosciute dagli altri, sia perché il mondo è ancora largamente organizzato in termini di Stati per una vasta gamma di attività, dai sistemi postali e monetari al welfare e all'organizzazione militare. I due casi illustrati di seguito mettono in luce tali dispute. Il Caso 3: Hail Ruthenia! utilizza un esempio specifico in Europa orientale per trarre alcune conclusioni sul riconoscimento nazionale, in questo particolare caso nascente. Il Caso 4: La filatelia fa girare il mondo illustra un punto alquanto diverso, e cioè che la statualità esista virtualmente oltre che effettivamente, nel senso che il riconoscimento de facto di un'attività gestita da uno Stato, in questo caso 57

i francobolli, conferisca alle rivendicazioni di uno Stato un certo grado di legittimità. In altre parole, la statualità ha a che fare tanto con il riconoscimento esterno quanto con l'organizzazione interna. È un fatto tanto sociale quanto materiale. L'esempio dei francobolli emessi dall'enclave armena del Nagorno-Karabagh, situata nella parte azera del Caucaso, è lo spunto per illustrare la vitalità dell'idea di Stato in un contesto globale che lo considera ancora di grandissima importanza. La stranezza di questi due casi suggerisce, tuttavia, che quando la condizione statuale venga pretesa così semplicisticamente o riconosciuta implicitamente (seppur venga realizzata in modo discutibile), essa debba essere considerata diversamente dalla condizione statuale propria delle grandi potenze o degli Stati con efficienti politiche di welfare. Naturalmente la variabilità geografica nei relativi poteri degli Stati sia all'interno che all'esterno dei propri confini è da tempo una delle caratteristiche della carta politica del mondo. Mentre il numero degli Stati prolifera, essa è una caratteristica che non va dimenticata. Oggi siamo a 193 e il loro numero continua a crescere.

Caso 3 Hail Ruthenia! "Ruteni dei Subcarpazi emergete dal vostro sonno profondo"; inizia così l'inno dell'aspirante Nazione rutena. La cosa? I chi? Da dove? Il luogo è la "Rutenia", un fazzoletto di terra incuneato fra Ucraina a est, Slovacchia e Ungheria a ovest, Polonia a nord e Romania a sud. I "ruteni" o "russini" sono un popolo slavo-orientale - dello stesso ceppo di russi, bielorussi e ucraini - che per tutta la propria "storia" moderna sono stati governati da popoli limitrofi. Principalmente agricoltori e boscaioli, vivono nelle colline coperte da foreste alle falde dei Monti Carpazi, e come afferma Timothy Garton Ash (1999) "non vi è nulla di certo per quanto riguarda le loro origini, la loro cultura, lingua e politica". Che possa apparire o meno comico, i ruteni e i loro rappresentanti chiedono a gran voce maggiore attenzione e autonomia all'interno dell'attuale Ucraina, Stato di per sé già appena ricostituito. E così, mentre individui sparsi in tutta la regione e anche negli Stati Uniti si autoproclamano i "curdi dell'Europa centrale", le richieste dei ruteni per un proprio Stato ci conducono nel cuore di uno dei problemi fondamentali della politica internazionale contemporanea. Nel decennio seguito alla fine della Guerra fredda, in condizioni di ritrovata libertà e liberalismo politico, sono riemerse in tutta Europa nazionalità represse e a volte solo parzialmente formate che formulavano aspirazioni politiche. La storia della Rutenia è sotto ogni aspetto tipica dell'Europa orientale. Tuttavia anche in Europa occidentale vi sono nazionalità più o meno for58

mate che hanno le più varie aspirazioni, dall'autonomia a un proprio Stato: ad esempio Scozia, Galles, Catalogna e Paesi Baschi. Inoltre, tali pretese non si manifestano solo in Europa. La Unpo, Organizzazione delle Nazioni e dei popoli non rappresentati, mantiene un sito su Internet in cui sono elencate cinquanta entità simili in tutto il mondo, tra le quali l'Abcasia, gli aborigeni australiani, gli alceh e i timoresi orientali dell'Indonesia, i curdi, il Tibet e il Kosovo. Si tratta di una questione saliente sia nei regimi dittatoriali che nelle democrazie, e si esprime con vari gradi di violenza. Uno dei grandi interrogativi che la Rutenia presenta all'Europa è se le ex-Repubbliche sovietiche, caratterizzate come sono da presenze etniche a macchia di leopardo, possano intraprendere la via sanguinosa dell'ex-Jugoslavia e della Cecenia. Per gran parte della loro storia moderna, i ruteni sono vissuti nell'Austria-Ungheria. Quando l'impero si frammentò dopo la Prima guerra mondiale, si ritrovarono sparsi fra Polonia, Ungheria, Romania, Jugoslavia e Unione Sovietica, ma concentrati maggiormente nel nuovo Stato della Cecoslovacchia. La Cecoslovacchia, il più democratico e liberale di questi Stati, conferì loro notevole autonomia linguistica e politica, in una provincia denominata "Russia subcarpatica", che durante la Seconda guerra mondiale, in quanto appendice della Slovacchia, fu pedina di Hitler, degli ungheresi, e poi finì per diventare oblast, o provincia, dell'Ucraina nell'Unione Sovietica di Stalin. Ciò che rende la questione rutena particolarmente significativa nel discorso contemporaneo è che i ruteni, secondo la tesi di Samuel Huntington riguardo un imminente "scontro delle civiltà", si trovano a cavallo fra due grandi linee divisorie in Europa, l'una religiosa e l'altra geopolitica. La divisione religiosa è quella fra Cristianità occidentale (cattolica o protestante) e orientale (ortodossa). I ruteni appartengono alla chiesa ortodossa oppure alla chiesa greco-cattolica, che segue il rito ortodosso ma riconosce l'autorità del Papa. In termini geopolitici, i ruteni sono su entrambi i lati della nuova frontiera orientale della Nato, con minoranze di una certa entità in Ungheria e Polonia (Paesi membri), e nella Slovacchia (in attesa di ammissione). Inoltre, viste le ambizioni espansioniste dell'Unione europea, è probabile che entro pochi anni la Rutenia si troverà direttamente sulla frontiera orientale dell'UE. Basta un minimo esercizio di immaginazione per vedere nel futuro uno Stato ruteno indipendente, appena separato da una Ucraina instabile e priva di direzione, che aspira a entrare sia nella Nato che nell'UE. La situazione dei ruteni non è comparabile a quella dei curdi o dei kosovari. Per adesso chiedono semplicemente i diritti fondamentali di una minoranza, come l'istruzione nella propria lingua. Chiedono che il "ruteno" sia incluso come opzione nel censimento dell'Ucraina, e che le compa59

gnie statali di legname smettano di disboscare selvaggiamente le loro amate colline - simboli, insieme agli alberi, del loro patrimonio nazionale. I ruteni sperano di prevenire che Voblast della Transcarpazia venga incorporata in una nuova provincia più grande governata da Lvov. Inoltre continuano a cercare maggiore cooperazione oltrefrontiera, in quella che è già l'Euroregione dei Carpazi. Gli sforzi della Slovacchia volti a pacificare gli eurocrati a Bruxelles sulle questioni dei diritti delle minoranze aumenteranno certo il malcontento nella vicina Ucraina.

Figura 1.3 - La Rutenia nel suo contesto regionale. Fonte: Garton Ash (1999, p. 54)

La storia dei ruteni durante il secolo scorso e la loro esperienza geopolitica della regione possono essere riassunte perfettamente da una famosa barzelletta dell'Europa orientale. La barzelletta racconta di un vecchio che dice di essere nato nell'impero austro-ungarico, di aver frequentato le scuole in Cecoslovacchia, di essersi sposato in Ungheria, di aver lavorato gran parte della sua vita in Unione Sovietica e di vivere ora in Ucraina. "Ha viaggiato molto", commenta un interlocutore. "No, non mi sono mai spostato da Mukachevo", risponde il vecchio. Ciò che non è uno scherzo, tuttavia, è l'aspirazione di uno Stato ruteno nel contesto di una regione al60

temente instabile da un punto di vista sia economico che politico, in cui sono in gioco i residui ideologici della Guerra fredda. La questione dello Stato si svilupperà certamente se i russini continueranno a "destarsi dal loro sonno profondo". Fonte: Garton Ash (1999). Caso 4 La filatelia fa girare il mondo Invocando la domanda retorica di William Shakespeare: "Cosa c'è in un nome?", ci si potrebbe chiedere: "Cosa c'è in un francobollo?" Solo i più ingenui possono credere che i francobolli siano unicamente la tassa necessaria per portare la nostra posta a destinazione. Solo apparentemente banali, i francobolli sono carichi di significato geografico-politico e, molto spesso, sono simboli prodotti attivamente che vengono impiegati in modo diretto o celato come strumenti in progetti di "nazionalizzazione" di ogni Stato. L'ideazione dei francobolli si radica in luoghi specifici, è infusa di intenzioni politiche e psicologiche ed è quasi sempre volta a rappresentare storie quasi mitiche e messaggi celebratori di successo territorialmente specifici. La gamma delle riproduzioni può essere vasta: la bandiera dello Stato, una specie di pianta indigena, un eroe di guerra scomparso da tempo, un evento sportivo nazionale o un monumento famoso. Ma per quanto varia possa essere l'iconografia dei francobolli, l'intento dietro" a essi è tutto fuorché arbitrario. Parallelamente, l'immaginario politico della produzione di francobolli si dispiega nella filatelia. Se ci si immerge nel mondo insulare del filatelico, si scopre un "hobby" più o meno direttamente coinvolto nelle questioni più salienti e controverse della geografia politica contemporanea - la formazione dello Stato, l'autonomia politica etnica, il nazionalismo, le relazioni internazionali, la sovranità. In generale per i filatelici i francobolli devono essere "legittimi", in altre parole hanno un valore potenziale come oggetti da collezionismo se in pratica sono riconosciuti internazionalmente, anche in assenza di un riconoscimento ufficiale, come ad esempio un trattato o un accordo internazionale. In fondo questo è lo stesso principio della legge internazionale che si applica al riconoscimento degli Stati-Nazione. Una Nazione diventa uno Stato quando la comunità intemazionale inizia a trattarla come tale. La sovranità di Stato non viene semplicemente proclamata: è un'impresa creativa valorizzata da relazioni reciproche. Dato che la comunità filatelica è sempre attenta non solo al francobollo raro e prezioso, ma anche a quello falso - il pretendente illegittimo, non riconosciuto e non sanzionato - essa svolge un ruolo effettivo nel discorso politico internazionale. Vista attraverso una lente geografico-politica critica, la filatelia si rivela ben più di un hobby: è un atto altamente politicizza61

to che non solo conferisce legittimità al paradigma dello Stato moderno e territorialmente circoscritto ma fornisce inoltre un discorso e un forum per l'onnipresente lotta dei movimenti nazionali secessionisti e autonomisti. Nella dialettica della produzione e del collezionismo di francobolli, la sintesi è uno strumento di credibilità per i movimenti autonomisti e per le rivendicazioni di Stati-nazione. Il riconoscimento ufficiale del proprio francobollo da parte dell'Unione postale universale o della venerabile rivista filatelica Scott's Catalogue è simile al riconoscimento dell'Orni. Di conseguenza, la creazione di un francobollo per i servizi postali, con tutti gli aspetti semiotici che la accompagnano, è un ulteriore mezzo usato dalle aspiranti Nazioni per ottenere un riconoscimento di sovranità dalla comunità internazionale. Il Nagorno-Karabagh, sulle alture del Caucaso, fornisce uno scenario classico del rapporto fra il mondo della politica internazionale e quello della produzione e del collezionismo di francobolli.

Figura 1.4-11 Nagorno-Karabagh. Fonte: tratto da O'Lear ( 2 0 0 1 , p. 306)

Il Nagorno-Karabagh è una zona fertile e montuosa di 4.400 chilometri quadrati (grande quanto il Molise, N.d.R.) nel Caucaso meridionale, collocata all'interno di quello che oggi è internazionalmente riconosciuto come l'Azerbaigian. Il nome stesso, che significa "montuoso giardino nero", è un composto di russo, turco e persiano ed è indicativo della storia complessa e variegata di questa regione. Gli armeni del Karabagh chiamano invece questa regione Artsakh, o "foresta possente". 62

Durante l'era sovietica il Karabagh era una oblast o provincia semiautonoma nonostante fosse interamente compresa nella Repubblica dell'Azerbaigian. Nel 1988, quando l'Unione Sovietica iniziò a traballare, il Karabagh dichiarò la propria indipendenza dall'Azerbaigian e successivamente richiese a Mosca un riconoscimento diplomatico e istituzionale. Nonostante la tendenza generale a optare per una ripartizione a livello di repubbliche, Mosca si oppose alla rivendicazione di autonomia del Karabagh relegandola a questione di politica interna all'Azerbaigian. Nel 1991 però i cittadini del Karabagh votarono per l'indipendenza dall'Urss, esacerbando le tensioni fra civili, e gradualmente gli scontri si intensificarono. Nel 1991-1992 gli azeri assediarono Stepanakert, la capitale del Karabagh, e occuparono gran parte della regione. Poi gli armeni, sostenitori dell'irredentismo del Karabagh, contrattaccarono, riconquistando entro il 19931994 quasi tutta la regione. Il conflitto creò circa 600.000 profughi azeri. Nel maggio 1994, quando venne imposta una tregua grazie alla mediazione russa, si contavano 25.000 morti e un numero imprecisato di ulteriori profughi. A seguito dell'accordo di tregua, il Karabagh ha una sua giurisdizione ed elegge democraticamente un presidente e un'assemblea di rappresentanti. Ha le proprie forze armate, un "rappresentante" diplomatico nella vicina Armenia e inoltre emette visti e stampa francobolli per il proprio sistema postale (vedi figura 1.5).

63

Tuttavia, secondo le due più importanti pubblicazioni filateliche Scott 's Catalogue e Linn 's Stamp News, ciò non è sufficiente a rendere legittimi i francobolli, in quanto "il Karabagh non è un Paese". Negli ambienti filatelici è convenzione che, per essere legittimo e internazionalmente riconosciuto, un francobollo debba essere emesso da un "Paese" internazionalmente riconosciuto. Dunque filatelici e appassionati respingono i francobolli del Karabagh sostenendo che siano solo delle "Cenerentole". Una marca che si finge francobollo "vero" di un "vero" Paese viene chiamata "Cenerentola", presumibilmente perché non è quello che sembra, ma appunto solo una fantasia effimera. Linn 's Stamp News pubblica regolarmente un elenco di Paesi Cenerentola per mettere in guardia i collezionisti. In questo elenco vi sono circa 400 Paesi, da Alexandria e Atlantis a Zenovia e Zulia, e anche diverse ex-Repubbliche sovietiche, la cui produzione di francobolli viene considerata una mera caccia al profitto - una truffa per estorcere valuta forte a filatelici ingenui. Tuttavia, dalle pagine dell'American Philatelist, Matthew Karanian (2000) sostiene che i francobolli di Karabagh siano di fatto pienamente legittimi, in quanto sono utilizzati per anticipare i costi di spedizione e sono accettati dalle amministrazioni postali di altri Paesi. Inoltre, dato che vengono emessi nelle denominazioni necessarie a pagare le tariffe postali e in quantità ragionevoli, non sfruttano i collezionisti e dovrebbero essere rispettati come i prodotti "non-Cenerentola". Ad esempio, per verificare la validità di un francobollo basta collegarsi alla pagina web http://www.sergphil.8m.com, richiedendo l'invio di una lettera a qualsiasi indirizzo del mondo. L'unica alternativa che il Karabagh ha per gestire la propria posta è di dipendere da una amministrazione postale straniera e usare i francobolli di un altro Paese, come l'Armenia o l'Azerbaigian. Come abbiamo già detto, però, da dieci anni il Karabagh è coinvolto in una guerra secessionista con l'Azerbaigian e quest'ultimo, non sorprendentemente, non garantisce i servizi postali. Il Karabagh invece riceve assistenza dalla vicina Armenia, con la quale ha anche legami di religione. La posta viene trasportata su ruota lungo strade vertiginose fino a lì, dove poi viene smistata come se fosse posta armena ma senza l'aggiunta di francobolli armeni. Anche se questa soluzione incrementa le tensioni con l'Azerbaigian, è di fatto perfettamente legale e non unica. Una situazione simile esiste infatti da tempo fra la Turchia e la Repubblica turca di Cipro, anch'essa una regione coinvolta in una disputa secessionista. Anche se la "comunità internazionale" non riconosce la Repubblica turca di Cipro come Stato sovrano, la sua posta viene di fatto consegnata. Anche i palestinesi stanno usando i propri francobolli nei territori occupati di Gaza e della Cisgiordania. La posta a destinazione internazionale viene inviata in Egitto e in Giordania e smistata in quei Paesi. La "comunità internazionale" riconosce la legalità

64

dei francobolli palestinesi anche se la Palestina non è ancora internazionalmente riconosciuta come uno Stato-nazione sovrano. Nel 2000 Scott's Catalogue ha aggiunto questi francobolli palestinesi al proprio catalogo di francobolli "legittimi", un evento riportato anche dal New York Times, Lo Scott's Catalogue si rifiuta di includere anche i francobolli del Karabagh. Il Karabagh non è riconosciuto ufficialmente dalla comunità internazionale come Stato-nazione, non è membro dell'Orni e ha relazioni soltanto con PArmenia, e anche quest'ultima non lo riconosce "ufficialmente". Eppure questa regione separatista ottiene il riconoscimento de facto della sua amministrazione postale da parte della comunità internazionale ogni volta che una lettera venga consegnata al di fuori dei suoi confini. E, come osserva Karanian (2000, p. 26): "Tale riconoscimento dovrebbe certamente aiutare a fare sì che i francobolli del Karabagh siano inclusi nei cataloghi ufficiali". Il passo è breve perché tale riconoscimento contribuisca anche ai tentativi del Karabagh di formare uno Stato. Fonti: Karanian (2000); O'Lear(2001). A partire dagli anni '60, tuttavia, la geografia politica si è ampliata ben oltre l'interesse specifico verso i territori e i confini degli Stati. Questa specializzazione studia oggi la distribuzione generale del potere, le relazioni di quest'ultima ad altre geografie - ad esempio quelle legate a etnia, classe, genere e orientamento sessuale - e come queste geografie producano interessi e politiche identitarie. Nonostante ampie zone del mondo siano sempre più integrate, le ineguaglianze politiche fra luoghi occupati da gruppi sociali differenti, anziché diminuire, si sono acuite. La "nuova" economia mondiale privilegia le regioni e le località posizionate meglio rispetto ad altri "nodi propizi", e dimentica altri luoghi e i loro relativi abitanti. All'interno di città globali quali Los Angeles, Londra e Parigi, esattamente come nelle regioni emarginate, ad esempio alcune zone del sud d'Italia o le vecchie cittadine tessili del nord della Gran Bretagna, esistono aree di grave svantaggio economico e sociale in cui molte persone si trovano intrappolate non solo dalle scarse possibilità di lavoro ma anche da una carenza di capacità di pressione politica nei confronti delle istituzioni politiche locali e nazionali. Uno di questi luoghi, e cioè la zona di Los Angeles spesso chiamata "South-Central", è il soggetto del quinto e ultimo caso, Quel che non ti ammazza, ti tempra. Illustrando le difficoltà legate a vivere in questo posto, il caso mostra come l'attivismo politico abbia un ruolo potenziale anche all'interno dei luoghi disperatamente poveri e isolati dai principali centri di potere della società americana. Questa storia ha una rilevanza più ampia rispetto alla questione generale di come il potere e la resistenza facciano parte della vita delle persone 65

all'interno dei confini degli Stati. In questo caso i confini rilevanti sono quelli di un quartiere di una grande metropoli. Ma a influenzare le circostanze di vita e le prospettive degli abitanti possono essere i confini di una qualsiasi regione o località. I confini sono importanti ogni qualvolta essi demarchino differenze di potere e opportunità fra gruppi di persone in rapporto ai mercati e alle istituzioni governative. Nell'area metropolitana di Los Angeles, il potere politico è disseminato in un gran numero di municipi, distretti speciali e agenzie pubbliche. All'interno di Los Angeles, una città dalla forma bizzarra che si estende dalla San Fernando Valley a nord fino al porto di Los Angeles a sud, la politica dominante è quella dell'etnia. Il Westside e la Valley sono ancora in gran parte bianche, l'Eastside è ormai popolato prevalentemente da latino-americani e South-Central, di prevalenza afro-americana a partire dagli anni '40, è sempre più latinoamericana. Nelle elezioni del sindaco del 2001, il candidato appoggiato principalmente da bianchi e afro-americani (James Hahn) ha sconfitto il candidato appoggiato da latino-americani e bianchi (Antonio Villaraigosa). Ma la politica elettorale nasconde il fatto che, fra i quartieri di Los Angeles, esistono drammatiche differenze etniche e di classe. Los Angeles è una città ad alta segregazione, dove la qualità dei servizi pubblici e le prospettive individuali sono in gran parte determinate dalla zona in cui si risiede. In altre parole, dove una persona viva non è un fattore casuale nella vita di quella persona, ma è il campo in cui le differenze razziali, etniche e di classe si uniscono nel determinare il potere che la persona può esercitare nella propria vita e in quella degli altri. Questa è la geografia politica della vita quotidiana per la gente comune.

Caso 5 Quel che non ti ammazza, ti tempra "South-Central" è quella zona di Los Angeles che il resto della città reputa come il quartiere più pericoloso. Nel corso del 2000, nella parte di South-Central pattugliata dalla divisione sud-est del Dipartimento di polizia di Los Angeles, sono state uccise 76 persone, comprese 23 vittime sotto i 21 anni. La percentuale più alta degli omicidi commessi a Los Angeles avviene in questa zona. Gran parte delle vittime nel 2000 erano giovani maschi afro-americani. Queste morti non erano casuali, ma la conseguenza di uccisioni "iniziatiche" delle gang e di lotte fra gang e trafficanti di droga per il controllo del territorio. Naturalmente, a volte delle persone innocenti si sono trovate nel posto sbagliato al momento sbagliato. In un quartiere dove le offerte di lavoro

66

regolare sono diventate sempre più rare, il business della droga soddisfa una necessità, ma porta con sé anche conseguenze devastanti in termini di giovani vite spezzate e di alti tassi di carcerazione nel fiorente settore delle prigioni della California. Alcuni fatti relativi al ruolo e all'impatto delle droghe illegali nei quartieri poveri delle metropoli possono aiutare a comprendere il sacrificio di vite umane a South-Central: • in un rapporto finanziato dal Wisconsin Policy Research Institute, i ricercatori hanno rilevato che il traffico di droga nei quartieri poveri fa parte di una crescente economia informale che si è sviluppata e si è organizzata in modo innovativo parallelamente alla perdita di buoni posti di lavoro. Il rapporto definisce lo spaccio di droga "una reazione caratteristica delle classi povere [all'economia dell'informazione] da parte di uomini e donne con scarsa istruzione scolastica e poche capacità professionali", e aggiunge che "se né il settore privato né quello pubblico creano occupazione, i poveri devono crearsi il lavoro da soli". Fonte: John M. Hagedorn, Ph.D., The Business of Drug Dealing in Milwaukee (Milwaukee, WI: Wisconsin Policy Research Instritute, 1998), p. 3; " in un rapporto finanziato dal Wisconsin Policy Research Institute, i ricercatori hanno concluso che lo spaccio di droga ha un ruolo sostanziale nelle economie locali dei quartieri urbani poveri. "Almeno il 10 per cento di tutti i maschi latino- e afro-americani fra i 18 e i 19 anni che vivono nei due quartieri esaminati si mantengono almeno parzialmente grazie all'economia della droga". Il rapporto sostiene inoltre che "gran parte degli imprenditori nel commercio della droga sono grandi lavoratori, ma non ricchissimi" e che "non sono particolarmente violenti". Un quarto di tutti gli spacciatori presi in esame ha affermato di non incontrare alcuna violenza nel proprio lavoro, e due terzi hanno riferito che gli episodi di violenza avvengono meno di una volta al mese. Fonte: ibid., p. 1; • nel suo rapporto annuale per il 1998-99, l'organizzazione francese Observatoire Geopolitique des Drogues scrive a proposito degli Usa: "Dopo aver scontato una pena, gli ex-detenuti hanno ancora meno probabilità di trovare un lavoro e, se le cose non cambieranno, gran parte di essi saranno condannati a essere disoccupati a vita... e probabilmente a rientrare in prigione". Fonte: Observatoire Geopolitique des Drogues, The World Geopolitics ofDrugs 1998/1999 (Parigi, OGD, Aprile 2000), p. 133; • la stessa organizzazione sottolinea inoltre il profondo impatto che avrebbe in America l'eventuale scarcerazione dei detenuti per droga: "Secondo alcune stime, circa 3,5 milioni di detenuti saranno rilasciati da qui al 2010, e altri 500.000 ogni anno successivo. La scarcerazione di una tale quantità di persone dotate di scarsa capacità lavorativa - gran parte addirittura analfabeta - avrà un impatto negativo sui salari, che nelle aree urbane povere sono già bassi, a causa del flusso massiccio di persone alla

67

Figura 1.6 - Le strade e i confini amministrativi locali nel quartiere di South-Central a Los Angeles. Fonte: Stewart (2001, p. 11)

disperata ricerca di un lavoro; la situazione sarà particolarmente aggravata dal fatto che la riforma del welfare system del 1996 ha tagliato drasticamente l'accesso ai sussidi di disoccupazione per gli ex-detenuti". Fonte: ibid., p. 133. Normalmente, le descrizioni di quartieri come South-Central si fermano qui. Aree come queste sono principalmente simboli di patologia sociale. Eppure, nello stesso periodo in cui 76 giovani venivano uccisi, "quasi 200 studenti si diplomavano alla Locke High School, i bambini sguazzavano in piscine di plastica gonfiabili, la musica di Dio addolciva l'aria sopra le

68

chiese lungo Broadway, e i ritmi battevano forti dai finestrini delle macchine che passavano. La gente andava a lavorare, gestiva le proprie attività, cresceva i propri figli, pianificava il proprio futuro. E un vecchio portava il suo cavallo a passeggio lungo Avalon Boulevard. 'Qui c'è amore ovunque', dice il ventunenne William Henagan Jr., un aspirante regista di video. E anche pericolo. 'Quel che non ti ammazza, ti tempra', conclude delle sue esperienze. 'Io la vedo così'" (Stewart, 2001, p. 10). Ecco dunque un evidente paradosso. Come racconta Jocelyn Stewart, abitante del quartiere, la vita lì produce una "folle miscela di immagini, il meglio e il peggio delle persone, un fiume nel deserto". Ma ciò che lei vede soprattutto è la gente che insegue ancora il "progresso", che significa cercare di migliorare se stessi e la propria famiglia da un punto di vista sia individuale che collettivo. I residenti più anziani vennero ad abitare qui perché la discriminazione nel lavoro e nella disponibilità di alloggi li aveva esclusi dagli altri distretti. Anche se in California qualsiasi contratto o documento discriminatorio che ostacolava la vendita di case a membri di particolari gruppi (ebrei, neri, ecc.) venne proibito nel 1948, al tempo SouthCentral era già prevalentemente afro-americana e così è rimasta: isolata e ghettizzata all'interno della metropoli. Negli anni '60 le sommosse e la chiusura di varie fabbriche, ad esempio la General Motors e la Goodyear situate nei sobborghi limitrofi, danneggiarono gravemente l'economia locale. Fra il 1970 e il 1985 la zona perse 70.000 posti di lavoro non specializzato. Fu in quel periodo che arrivò la droga; le gang locali si appropriarono del suo commercio diventando distributori per il resto della città e per i sobborghi. I risvolti negativi del traffico di droga e della guerra alla droga si riversarono su South-Central, come su tutti i quartieri simili. Negli anni '80 il crack generò poi un nuovo mercato locale. Con l'aumento dei profitti, le gang sono diventate più forti e più violente. Sempre più giovani sono finiti in prigione, e la loro assenza è divenuta una caratteristica tangibile del quartiere. Ma alcuni continuano ad avere un senso della comunità, in particolare coloro che riescono a collegarsi alle vecchie tradizioni attiviste e di volontariato. Alcuni curano gli orti e i giardini, altri offrono sostegno e consigli ai ragazzini senza padre. La massiccia immigrazione latino-americana, inoltre, ha rivitalizzato il quartiere, anche se, come nota la Stewart: "In questa comunità ormai mista, i latino-americani e gli afro-americani a volte si sopportano in silenzio, a volte si scontrano apertamente. Ma hanno anche tanto in comune che li lega" (Stewart, 2001, p. 16). Di conseguenza, l'azione politica è aumentata drasticamente, e le persone hanno iniziato "a unirsi per lottare contro i problemi e non più fra di loro". Negli ultimi dieci anni, la Community Coalition locale si è impegnata a limitare la diffusione dei negozi di alcolici, a migliorare le scuole, a fare sì che i dipendenti dal crack siano curati anziché incarcerati, a cambiare il mantenimento dell'or69

dine pubblico del quartiere da un modello militarizzato a uno comunitario. Tuttavia, come tutti a South-Central ben sanno, in qualsiasi momento "una pallottola ti può colpire prima che tu te ne accorga" (Stewart, 2001, p. 17). La domanda più fatale che un giovane può rivolgere a un altro è "Da dove vieni, homiel". Se la domanda viene fatta da un membro di una gang, significa: da che parte stai, e per che cosa sei preparato a uccidere o morire? Ma ha anche un significato profondamente geografico. Riguarda la vita in quartieri dove la società allargata non offre più molto eccetto un servizio di polizia e una richiesta per le droghe che vi circolano. L'ultima parola va a Jocelyn Stewart: Immagina di vivere in una comunità conosciuta principalmente per i suoi morti e feriti. Se sei nato qui, sai che c'è molto di più: quelli che piantano i giardini, aggiustano i sedili delle biciclette e tengono d'occhio i bambini del quartiere; quelli che rendono omaggio ai morti lavorando sodo, anima e corpo, per mantenere questa comunità viva. Se qualcuno ti chiede di parlare del posto da dove vieni, queste sono le persone a cui pensi: quelle che modificano il paesaggio, quelle che reggono il cielo. Fonte: Stewart (2001, p. 35).

70

2. Il canone storico

La geografia politica aveva una storia già prima che questo termine entrasse in uso nell'ultimo decennio dell'Ottocento. Ad esempio, l'inglese William Petty - vissuto nel XVII secolo - con la sua idea di "aritmetica politica" e la sua opera Politicai Anatomy of Ireland può essere considerato un precursore della geografia politica di fine Ottocento. Nella Francia di metà Settecento, Anne-Robert-Jacques Turgot usò il termine "geografia politica" riferendosi ai rapporti fra fatti geografici - tutte le caratteristiche fisiche e umane della distribuzione nello spazio - e l'organizzazione della politica. Evidentemente anche molte delle grandi figure della storia del pensiero politico, dagli antichi greci Aristotele e Tucidide, al fiorentino Machiavelli fino ad autori quali Hobbes, Locke, Montesquieu, Turgot, Madison, Rousseau, Hegel e Marx, avevano espresso idee sulla territorialità politica e sugli effetti della posizione geografica e dell'accesso alle risorse sui conflitti e sulla guerra, che possono essere considerate elementi fondamentali della geografia politica. Osservando le realtà concrete che le élite politiche del loro tempo si trovavano ad affrontare, essi offrirono le proprie soluzioni, nel contesto dei relativi periodi storici. La grande opera di Tucidide, La Guerra del Peloponneso, tratta dei due decenni di guerra fra Atene e Sparta (431-411 a.C.) e presenta per la prima volta l'idea della contrapposizione fra potere marittimo e potere continentale che futuri geografi politici, come ad esempio Halford Mackinder, hanno adottato come principio organizzativo fondamentale. I fondatori della geografia politica in quanto tale, hanno quindi potuto attingere ad una tradizione di molti secoli di pensiero in questo ambito, per le loro ricerche e i loro scritti. È chiaro, tuttavia, che sia il pensiero dei fondatori della disciplina che quello degli studiosi successivi non può non essere strettamente correlato al periodo in cui fu formulato. Sebbene tutti questi autori avrebbero probabilmente auspicato che il proprio lavoro assumesse un valore perenne e po71

tesse trascendere la loro posizione storica e geografica, ovviamente non potevano non essere condizionati, nel bene e nel male, dal contesto storico culturale nel quale operavano. Questo capitolo inizia con un riassunto generale del contesto geopolitico fra il 1890 e il 1945, periodo caratterizzato da una forte rivalità fra grandi potenze, in cui la geografia politica si affermò come disciplina accademica. La seconda sezione del capitolo rileva una importante continuità lungo tutto questo periodo, nell'idea naturalistica della conoscenza che prevalse nella geografia in generale e nella geografia politica in particolare. Tuttavia vi furono anche differenze significative fra Paesi e sui concetti dominanti fra i geografi politici del tempo. Dunque la scelta dei protagonisti e delle opere nel processo di creazione della geografia politica di questo periodo dovrà offrire un ventaglio di punti di vista. Chiaramente non è possibile prendere in esame tutti gli scritti di questo periodo, ma si è tentato di selezionare un cosiddetto "canone storico": quelle opere e quegli autori che hanno avuto maggiore influenza in quell'epoca e in quelle successive. Al tempo stesso si prenderanno in considerazione anche concetti e autori marginali, perché evidenziano i limiti dell'originalità del pensiero quando questo non riesce a collegarsi con l'ethos o lo Zeitgeist di un'epoca e con il modo in cui quest'epoca viene poi tramandata. Inoltre, tutto ciò suggerisce che non si possono raggruppare gli studiosi in una stessa categoria semplicemente perché vissero nello stesso periodo. Nel gruppo degli autori e dei testi fondamentali ho incluso, da un lato, i fondatori Friedrich Ratzel e Halford Mackinder e, dall'altro, i critici Paul Vidal de la Blache ed Elisée Reclus. Seguono la sezione sul wilsonianismo e la geografia politica americana, incentrata principalmente su Isaiah Bowman; quella su spazio, razza ed espansione, che tratta principalmente di Karl Haushofer e della creazione di una geopolitica italiana; e la sezione su geopolitica e geografia politica, con discussioni sui testi di Bowman, Albert Demangeon, Yves Marie Goblet e Jacques Ancel. La conclusione apre poi la strada alla discussione della geografia politica del dopoguerra.

1. li contesto geopolitico, 1875-1945 La fine dell'Ottocento rappresentò sia il periodo della massima espansione imperiale europea che l'emergere di due nuove grandi potenze extraeuropee: gli Stati Uniti e il Giappone. Spronate dal colonialismo di Germania e Italia, Nazioni appena unificate, le grandi potenze europee, in particolare Gran Bretagna e Francia, rafforzarono le proprie ambizioni colonialiste, mentre l'Europa cessava di essere l'unico centro dell'imperialismo

72

globale. Al tempo stesso, come fece notare il geografo politico Halford Mackinder nel 1903, si concluse definitivamente l'espansione relativamente facile degli imperi mondiali negli "spazi aperti" - iniziata con il viaggio di Cristoforo Colombo nel 1492. Ormai l'espansione di un impero in qualsiasi regione, eccetto quelle polari, doveva avvenire a scapito di un altro impero. L'aumento del numero di grandi potenze e la diminuzione dello spazio in cui queste potevano espandersi rappresentava un notevole pericolo per le potenze vecchie e nuove, a meno di riuscire a elaborare delle strategie per valorizzare e proteggere i relativi possedimenti dalla minaccia rappresentata dalle altre. Naturalmente quegli "spazi aperti" erano quasi invariabilmente occupati da popoli che soccombettero all'inganno, alla prodezza militare e alle malattie degli europei. Per secoli la storia aveva bollato tali popoli come rappresentanti di civiltà inferiori a quella europea; ora, essi venivano anche classificati come appartenenti a razze naturalmente inferiori. Nel contesto politico di intensa rivalità interimperiale, quindi, si innestò una nuova spiegazione della gerarchia politica globale, basata su una crescente accettazione del determinismo ambientale e razziale. A partire da questo periodo, il "successo" europeo venne spiegato nei termini delle caratteristiche climatiche e/o razziali degli europei rispetto a quelle dei popoli che essi avevano conquistato o dominato. Mentre in passato erano stati chiamati in causa Dio o la Provvidenza, ora invece le disposizioni politiche globali venivano spiegate attraverso le caratteristiche naturali delle divèrse regioni del mondo e dei loro rispettivi abitanti, fornendo inoltre spunti su come meglio pianificare il futuro successo di questo o quell'impero. L'inimicizia fra grandi potenze non era basata unicamente sulla pura ostinazione o sulla volontà di potenza di questo o quel gruppo interno, come il settore militare o i fabbricanti di armi. Fra il 1875 e il 1945 vi fu grande instabilità economica mondiale, dovuta sia all'arrivo sulla scena di nuove grandi potenze intenzionate a farsi spazio nei mercati controllati da altre, sia per la diminuita capacità della Gran Bretagna, la maggiore potenza commerciale e coloniale, di sostenere l'economia mondiale senza danneggiare la propria posizione coloniale. Vale la pena di esplorare più a fondo questo aspetto, perché esso fornisce il contesto storico in cui nacque la geografia politica. Fra il 1815 e il 1875 la Gran Bretagna godeva di una superiorità navale che le permetteva di imporre le proprie politiche commerciali e monetarie in tutto il mondo, e sosteneva un insieme di dottrine - vantaggio comparato, libero scambio e regime monetario aureo - che, pur sembrando universali, avvantaggiavano gli interessi britannici. Tale combinazione di "Concerto europeo" ed egemonia britannica sul resto del mondo iniziò a sfaldarsi dopo il 1870, quando altri Stati con grandi risorse economiche e mili73

tari iniziarono a competere con la Gran Bretagna. Fra questi la Germania era di gran lunga il più importante, e le sue capacità non si sarebbero potute tradurre in un ruolo politico globale primario senza danneggiare sia il Concerto che i flussi globali di commercio e capitale incentrati sulla Gran Bretagna. Parallelamente, la crescente produzione industriale degli Stati Uniti e degli Stati europei insidiava la preminenza industriale britannica, e spinse le imprese e i governi britannici a implementare l'uso di barriere non tariffarie e del commercio coloniale per limitare il libero scambio globale e la competizione dei prezzi. Di conseguenza vi fu un'erosione del sistema commerciale e finanziario centrato sulla Gran Bretagna e l'emergere di un insieme di Stati imperiali competitivi che suddividevano il mondo in zone secondo un monopolio territoriale. Un altro risultato fu una polarizzazione delle grandi potenze in due gruppi sempre più antagonisti. Il primo, capeggiato dalla Gran Bretagna e dalla Francia (con il tacito sostegno degli Stati Uniti), puntava a mantenere la combinazione di libero scambio e imperialismo tipica dell'epoca precedente. Il secondo, guidato dalla Germania, puntava ad espandere i propri possedimenti coloniali e a scalzare il dominio finanziario britannico. Tale divisione emerse con chiarezza nell'ultimo decennio dell'Ottocento, ed ebbe come espressione più nota la "rivalità anglo-tedesca per la supremazia sul mare", o la competizione fra Gran Bretagna e Germania per stabilire chi riuscisse a costruire nel minor tempo le navi da battaglia più grandi. La rivalità economica inter-imperiale fu alimentata in modo consistente dai crescenti nazionalismi. L'estensione dei sistemi ferroviari intorno alle capitali nazionali, il ruolo sempre maggiore dei governi nelle attività economiche e la scolarizzazione elementare di massa produssero un sentimento accresciuto che gli Stati-nazione fossero delle "comunità di destino". I confini degli Stati sembravano definire delle unità naturali, i cui limiti geografici erano il prodotto delle differenti "vitalità" e "capacità" nazionali. Questa visione venne contrastata dai crescenti movimenti socialisti e anarchici, che consideravano come categoria centrale la classe e non la Nazione. Anch'essi, però, spesso soccombettero al nazionalismo diffuso, organizzandosi a livello nazionale e considerando l'impero come fenomeno positivo nel quadro dell'evoluzione del mondo industriale. Il "socialismo in un solo Paese" era già ben avviato prima della Rivoluzione russa del 1917 e del successivo impiego del termine in difesa dell'impero all'interno della futura Unione Sovietica. Grazie al nuovo imperialismo, la fine dell'Ottocento fu caratterizzata da un'enorme crescita dell'economia mondiale (Wolf, 1982). Regioni dentro e fuori l'Europa divennero specializzate nella produzione di materie prime, prodotti alimentari, stimolanti (caffè, tè, oppio, ecc.) e manufatti a una sca74

la senza precedenti nella storia mondiale. La specializzazione industriale regionale in Europa, Giappone e Stati Uniti era incentivata dalla specializzazione regionale nella produzione di materie prime altrove. La depressione economica mondiale fra il 1883 e il 1896, dovuta fra l'altro alla minore redditività del settore manifatturiero in seguito all'ingresso di molti nuovi produttori nel mercato globale, incoraggiò una ripresa degli investimenti nella produzione di materie prime. Già nel 1900 il mondo non era solo suddiviso formalmente in imperi coloniali (come nel caso di India, Sud-est asiatico e Africa) o sotto il dominio commerciale di una o più delle grandi potenze (come nel caso di Cina e America Latina), ma una quota sempre maggiore delle risorse mondiali era inquadrata in un'economia mondiale specializzata geograficamente. Le banane in America Centrale, il tè a Ceylon (Sri Lanka) e il caucciù in Malaya sono solo tre esempi dell'intensiva specializzazione regionale dei beni di consumo che si sviluppò in quegli anni. Questo fu anche un periodo di grande innovazione tecnologica. Dal 1880 al 1914 "una serie di profondi cambiamenti tecnologici e culturali mutarono radicalmente il modo in cui il tempo e lo spazio erano pensati e percepiti" (Kern, 1983, p. 23). Invenzioni quali il telegrafo, il telefono, l'automobile, il cinema, la radiò e la catena di montaggio comprimevano le distanze, troncavano il tempo e minacciavano le gerarchie sociali. La diffusione globale delle ferrovie e l'invenzione dell'aeroplano furono le novità che forse minarono maggiormente il pensiero e la pratica convenzionali legati al tempo e allo spazio. Il senso di "un mondo che si chiudeva" non era quindi né illusorio né semplicemente il risultato del rinnovato espansionismo coloniale. Col senno di poi, si può interpretare la Prima guerra mondiale come l'inevitabile conseguenza della competizione fra la Germania e le potenze dominanti come la Gran Bretagna. Se in quel periodo gli atteggiamenti militaristi e i nazionalismi fossero stati meno marcati, forse la guerra si sarebbe potuta evitare. La possibilità che altre potenze si alleassero a loro spinse i principali contendenti a una generale avventatezza iniziale, della quale si pentirono una volta che il massacro industrializzato causato dalla guerra fu evidente. Il Giappone e l'Italia cercarono di trarre tutti i vantaggi possibili, infine si distanziarono dalla Germania per un breve periodo. Gli Stati Uniti, con la loro gigantesca economia nazionale, rimasero divisi sull'atteggiamento da tenere verso il conflitto. Nel conflitto con la Spagna fra il 1898 e il 1900, anche gli Usa si erano messi alla ricerca di possibili colonie; nel 1917 si erano finalmente schierati con la Gran Bretagna, e nel primo dopoguerra vissero un grande dibattito pubblico interno fra quanti - in primo luogo il Presidente Woodrow Wilson - sostenevano un internazionalismo fondato sulla negoziazione e non sul conflitto basato sulle diffe75

renze nazionali, e i cosiddetti "isolazionisti", convinti che il Paese non dovesse svolgere un ruolo attivo globale. Tuttavia, le lezioni della Prima guerra mondiale non furono ben impartite né prontamente apprese. La Seconda guerra mondiale può essere considerata, per molte delle stesse ragioni, come una ripetizione della Prima. I trattati di pace, e specialmente il Trattato di Versailles, non contribuirono a risolvere le tensioni che avevano alimentato la guerra. Al contrario, aggiunsero nuove fonti di ostilità fra le principali potenze europee, in particolare infliggendo alla Germania, a causa del suo ruolo all'inizio del conflitto, riparazioni economiche e perdite territoriali eccessive, che generarono un grande risentimento fra i tedeschi. Inoltre, i nuovi Stati emersi in Europa orientale non solo aumentarono la probabilità che si formassero alleanze bilaterali (come tra Francia e Polonia o tra Gran Bretagna e Cecoslovacchia), ma introdussero anche una serie di nemici della Germania in una regione che aveva una consistente popolazione di lingua tedesca e numerosi interessi economici tedeschi. La guerra produsse un certo numero di cambiamenti rilevanti nella politica mondiale. L'intervento americano si era rivelato decisivo militarmente. Il Giappone veniva ora riconosciuto come una grande potenza asiatica, avendo già avviato una strategia di ampliamento imperiale che avrebbe poi portato al conflitto con gli Stati Uniti e le potenze europee nel 1941. In Russia, dopo il crollo del regime zarista del 1917 si era costituito un nuovo tipo di Stato basato su un'economia statalista, che si considerava e veniva considerato antagonista all'economia mondiale capitalista. Né il Giappone né la Russia sovietica furono prontamente incorporati in ciò che rimaneva del sistema finanziario e commerciale mondiale dominato dai britannici. Dopo aver lavorato attivamente, nell'immediato dopoguerra, a quel sistema di sicurezza collettiva chiamato Società delle Nazioni, gli Stati Uniti non parteciparono alla sua realizzazione. Così, i cambiamenti causati dalla Prima guerra mondiale, più che indicare una strada per la pace, spianarono il terreno per un secondo conflitto. Il culmine venne raggiunto con la rimilitarizzazione dell'economia tedesca da parte del regime nazista dopo il 1933. Il fatto che la Seconda guerra mondiale abbia visto l'alleanza fra Germania, Italia e Giappone, le tre grandi potenze con le economie più autarchiche e le classi dirigenti più intolleranti verso lo status quo globale, dimostra in quale misura la rivalità interimperiale sia stata il fattore scatenante dietro all'avvento della guerra. Naturalmente la successiva sconfitta di questi Paesi da parte di Stati Uniti, Unione Sovietica e Gran Bretagna rappresentò anche la sconfitta dell'approccio coloniale alla gestione globale delle ricchezze e del potere (vedi il capitolo 3).

76

2. La conoscenza naturalizzata . La geografia nacque come disciplina universitaria alla fine dell'Ottocento, in parte grazie allo sviluppo delle società geografiche nazionali, dedicate all'esplorazione geografica, allo studio di popoli esotici e all'apertura di territori stranieri al commercio e/o alla conquista, e in parte come attività cartografica e di studio dei territori nazionali, per comunicare le basi fisiche dell'identità nazionale insegnate nelle ormai numerosissime scuole elementari dell'epoca. Sotto questo aspetto, naturalmente, la geografìa era * una delle tante materie di studio con radici antiche che vennero reinventate sotto l'antica denominazione per servire le necessità dello Stato e della costruzione dell'impero: dalla misurazione delle differenze fisiche fra gruppi umani dell'antropologia, alla glorificazione del genio letterario nazionale della letteratura, fino al racconto di storie nazionali nobili e distintive della storia. Le nuove discipline come la sociologia, l'economia e le scienze politiche trovarono a loro volta una nicchia al servizio della Nazione. I fondamenti epistemologici venivano contestati in molte di queste discipline, geografia compresa. Ad esempio, erano ancora in voga interpretazioni volontaristiche della Nazione, ma esse venivano sempre più soppiantate da concezioni della Nazione del tipo "sangue e suolo". L'idealismo, sia nella sua variante trascendentale, di marca hegeliana, sia in quella pragmatista, importante fra gli americani, aveva anch'esso i suoi fautori, che spesso lo contaminavano con elementi materialisti, derivati dalla biologia e/o dall'economia politica. Le nozioni di "volontà", "spirito" e "coscienza" - collegate a soggetti collettivi quali Nazione, classe e razza - coesistevano con le opinioni che tali entità fossero fatti mentali più che fenomeni reali. Nelle classi dominanti si diffusero paure di un possibile "degrado" razziale e sociale, e il sentimento che gli improvvisi cambiamenti sociali ed economici del XIX secolo stessero minacciando l'ordine sociale costituito, ormai sempre meno aristocratico (proprietario terriero) e sempre più borghese (legato al commercio). Tuttavia, in tutte le nuove discipline la spinta verso una "naturalizzazione" dell'istanza conoscitiva - ossia la volontà di spiegare i fenomeni umani e sociali perlopiù, se non completamente, in termini di processi naturali, mutuati dalla fisica e/o dalla biologia - continuava ad acquisire prestigio e importanza. In altre parole, si cercava di ricondurre la spiegazione nell'ambito di un'oggettività, scevra dal discutibile ambito "umano" in cui valori, interessi e identità erano soggetti a interpretazioni divergenti, e quindi meno dipendente dall '"opinione degli esperti". Successive interpretazioni hanno spesso "appiattito" troppo le complessità di questo periodo storico. Così, sebbene la naturalizzazione della conoscenza fosse la spinta dominante, essa veniva frequentemente abbinata ad altri elementi per evi77

tare di essere classificata semplicemente come "idealista" o "materialista". La naturalizzazione delle istanze conoscitive aveva due premesse necessarie. La prima era la separazione dell'istanza scientifica dalla posizione soggettiva dello studioso. Veniva infatti rivendicata una conoscenza universale che trascendeva qualsiasi particolare punto di vista nazionale, di classe, di genere o etnico. Quindi, anche in presenza di un particolare interesse nazionale, questo veniva inquadrato in una prospettiva che lo poneva in ambito naturale piuttosto che in uno politico o sociale. Questo "punto di vista delocalizzato" non era assolutamente una novità, ma svolse un ruolo molto importante per le nuove discipline universitarie nel sostenere la loro pretesa competenza e pertinenza nell'affrontare i problemi dell'epoca. La. seconda premessa era la tendenza a spiegare i fenomeni politici e sociali usando argomenti derivati dalle scienze naturali. Ad esempio, il principio di selezione naturale elaborato da Charles Darwin venne assimilato dalla cultura popolare e da discipline come la geografia in larga misura all'idea della "sopravvivenza del più forte", che andò a sostenere non solo le concezioni organiciste dello Stato-nazione (lo Stato come organismo), ma anche l'idea di competizione, degrado e dominio razziali. Gran parte di ciò che veniva interpretato come darwinismo sociale, però, era ispirato alle precedenti idee sull'evoluzione di Jean Baptiste Lamarck. Rispetto alla variazione di lungo periodo ipotizzata dalla teoria darwiniana, tali idee erano più aperte agli effetti diretti dell'ambiente fisico sui processi sociali e punto cruciale - all'impatto della "volontà" o dell'intervento esterno nella creazione di organismi più efficienti. Ciò permise di collegare nella stessa materia di studio elementi apparentemente contraddittori, ad esempio le razze intese come categorie biologiche classificate secondo il grado di "coscienza" di ciascuna, della quale non esisteva assolutamente alcuna prova scientifica. Idee di questo tipo erano ampiamente condivise dalle élite, non ultime le nuove élite accademiche, in tutte le grandi potenze. La moderna geografia politica emerse alla congiunzione fra le necessità pratiche della formazione dello Stato e dell'impero da un lato, e l'estensione delle idee biologiche e ambientali all'ambito della politica mondiale dall'altro. La geografia politica quindi esibiva entrambe le caratteristiche della naturalizzazione della conoscenza. In primo luogo, mentre i suoi proponenti cercavano di illustrare come i caratteri della geografia fisica determinassero la formazione di Stati e imperi, essi si proponevano anche come problem-solvers per il proprio Stato o impero. Ad esempio Mackinder fornì un modello geopolitico globale, ma era interessato principalmente alle implicazioni che quel modello aveva per il futuro dell'impero britannico. Il fatto che il futuro dell'impero possa aver ispirato il suo modello e non viceversa, è un'ipotesi che pare non sia mai stata presa in considerazione né da Mackinder stesso o da altri suoi contemporanei, né da molti 78

studiosi successivi. In secondo luogo, per effetto di una trasposizione dalla biologia evoluzionista, lo Stato territoriale europeo acquisì lo status di organismo con le sue corrispettive richieste e necessità. Eppure questa idea aveva radici più antiche e alquanto diverse. Anche i filosofi idealisti tedeschi della fine del Settecento e d'inizio Ottocento, come Fichte e Hegel, interpretavano lo Stato come un'entità o un essere dotato di una propria vita. Da qui alla concezione ratzeliana dello Stato come organismo il passo era breve, e fu reso possibile dall'appropriazione di idee derivate dalla biologia da parte delle scienze sociali di fine Ottocento. Ciò che conferì ulteriore plausibilità a questa concezione fu l'opinione che gli Stati fossero coinvolti in una lotta per la sopravvivenza in un mondo geopoliticamente "chiuso", in cui uno Stato poteva ormai trarre beneficio solo a scapito di altri. L'intera atmosfera culturale dell'epoca favorì la visione naturalistica della politica e della società e rese l'aspetto fisico della geografia particolarmente adatto a spiegare il carattere e il comportamento dello Stato. Quattro sono gli aspetti del pensiero dominante nella geografia politica di questo periodo strettamente legati al contesto storico, sia politico che intellettuale: l'armonia dello Stato e della Nazione, i confini politici naturali, il nazionalismo economico, e il carattere determinante della posizione e/o delle condizioni ambientali. In Europa la fine del XIX secolo fu un'epoca di profondi rivolgimenti. sociali. Massicci flussi di persone si muovevano simultaneamente all'interno dell'Europa e in tutto il mondo, l'urbanizzazione esplodeva, l'accresciuta mobilità del capitale minava i circuiti finanziari locali e spezzava i modelli consolidati di investimento e forti movimenti di rivolta contro questi cambiamenti e i loro effetti presero forma con i sindacati e le organizzazioni per il diritto al voto femminile. Una reazione a questi eventi fu quella di cercare di ricreare su scala nazionale l'armonia sociale locale che aveva presumibilmente caratterizzato i tempi passati. Allo stesso modo in cui i sociologi, ad esempio il francese Emile Durkheim, sostenevano un ordine morale nazionale che rimpiazzasse quelli religiosi e locali in via di sparizione, i geografi politici in Germania, Francia e Gran Bretagna parteciparono tutti al tentativo di conferire allo Stato contemporaneo un carattere organico associandolo alla Nazione. Una comunità mitica, in cui ogni strato sociale conosceva il proprio posto e il proprio ruolo nell'insieme, venne proiettata sulla Nazione, fungendo da ideale sul quale costruire un ordine geopolitico più stabile. In altre parole si voleva ricreare nel presente nazionale un passato locale organico. In tale ordine non vi era spazio per le differenze culturali all'interno dei confini degli Stati. A ogni "razza" veniva assegnato un posto confacente. In questo contesto gli ebrei, essendo culturalmente distinti e sparsi in tutta Europa, rappresentarono un particolare 79

problema, e vennero identificati sempre più in termini di razza e non di religione o etnia. In questo senso va ricordato il caso profondamente ironico di Durkheim, l'ebreo francese assimilato e fautore di un nuovo ordine morale nazionale. Il geografo politico tedesco Ratzel viene spesso considerato il fondatore della teoria ecologica delle razze in cui gli ebrei risultano essere la razza più fuori posto. Sander Gilman commenta così la posizione di Ratzel: N e l M e d i o Oriente essi furono produttivi (ad esempio creando il m o n o t e i s m o ) ma in Europa non hanno alcun significato culturale. L u o g o e razza v e n g o n o collegati nella logica del tedesco in Africa o dell'ebreo in Europa. V e n g o n o presentati c o m e immagini speculari, infatti se il tedesco in Africa "cura", l'ebreo in Europa "infetta" (Gilman, 1992, pp. 183-4).

Questa linea di pensiero, in cui gli ebrei e altri popoli caratterizzati da mobilità e diffusione geografica venivano definiti come elementi contaminanti, avrebbe poi avuto conseguenze devastanti .dopo l'ascesa al potere dei nazisti in Germania negli anni '30. Il fatto che Ratzel stesso possa essere considerato un proto-nazista è invece tutt'altra questione. L'enfasi ratzeliana sulle circostanze ambientali esterne lo differenzia dal razzismo genetico insito nell'ossessione dei nazisti per il Volk tedesco. In più, Ratzel favoriva la costruzione dell'impero tedesco al di fuori dell'Europa, negando il fatto che la Germania potesse espandersi nella stessa Europa. Naturalmente, ciò non era certo rassicurante per chi, al di fuori dell'Europa, veniva comunque considerato di razza inferiore, se non per ragioni genetiche almeno per ragioni ambientali, rispetto ai "padroni" tedeschi (o europei). Un secondo elemento dominante nella geografia politica del periodo era l'idea che ciascuno Stato avesse o dovesse avere dei "confini naturali". Ciò significava, evidentemente, che non tutti i confini politici erano "giusti", e lo status quo territoriale che aveva caratterizzato il Concerto europeo venne apertamente messo in discussione. Ciò significava inoltre che tutti i membri di una Nazione o gruppo etnico putativi avevano il diritto di vivere entro i confini del proprio Stato. Infine, ciò presentò la possibilità di usare i caratteri della geografia fisica per determinare l'area naturale dello Stato. I conservatori svedesi, come Kjellén, contestavano l'indipendenza della Norvegia dalla Svezia sulla base del fatto che le montagne scandinave non rappresentavano un confine naturale, alle quali preferiamo invece mari e fiumi. L'arbitrarietà di questa classificazione è indicativa delle strumentalizzazioni politiche dì tali rivendicazioni. Il concetto nazista di Lebensraum, "spazio vitale" (adottato da Ratzel), che sottintendeva il "diritto" dei popoli vitali (come i tedeschi) a espandersi in aree non sfruttate in modo abbastanza efficiente dagli attuali abitanti, venne usato per giustificare 80

la conquista della Mitteleuropa (Europa centro-orientale). Esso si basava sulla nozione di confini naturali. Un terzo elemento nella geografia politica dell'epoca era il nazionalismo economico. L'economia nazionale esisteva per sostenere la comunità nazionale. Le idee liberiste o di libero scambio venivano considerate contrarie alla stabilità e fonti di decadenza sociale. Questa prospettiva fu ampiamente condivisa dalle élite politiche emergenti in tutta Europa, in Giappone e, in misura minore, negli Stati Uniti. Due fondatori della geografia politica, lo svedese Kjellén e l'inglese Mackinder, sottoscrissero entrambi con entusiasmo questo elemento del "conservatorismo organico" dell'epoca. Lo Stato-nazione (ed eventualmente il suo impero) veniva definito come l'unità fondamentale per tutte le transazioni economiche. Gli individui e le imprese erano subordinati alle più importanti necessità dello Statonazione. Autori molto diversi, come l'economista inglese Hobson e il geografo politico inglese Mackinder, erano concordi nel definire organicamente gli interessi nazionali come la forza motrice della crescita economica. Secondo Hobson, però, l'impero sacrificava l'economia "interna", mentre per Mackinder l'impero era il mezzo per mantenere le basi economiche del potere militare, essenziale per la sopravvivenza nazionale. La Gran Bretagna che aveva costruito un impero ora richiedeva all'impero di sostenere il suo dominio globale. Nel contesto del suo tempo, Mackinder aveva probabilmente ragione. Il problema a lungo termine, naturalmente, era che il discorso di un imperialismo benevolo dipendeva dall'asservimento sistematico di grandi numeri di persone per le quali l'impero marittimo britannico era tutto fuorché un esercizio di benevolenza. Comunque fosse, quello che trovava d'accordo Mackinder e molti altri era l'unità organica di un'economia nazionale (o imperiale) come entità in sé. Il nazionalismo economico non era certo una novità. Nei secoli XVII e XVIII, il discorso economico era dominato dalle dottrine del "cameralismo" (fautore di un'autarchia estrema) e del "mercantilismo". Secondo queste dottrine, strutture monopolistiche come una forte regolamentazione da parte del governo e imprese commerciali governative erano essenziali alla crescita economica. La crescita economica in questione, naturalmente, era quella della Nazione. Già nel XIX secolo il mercantilismo si era trasformato magicamente nell'imperialismo, vista la difficoltà di raggiungere una crescita economica sostenuta all'interno di confini territoriali statici. Mentre la Gran Bretagna e la Francia praticavano un "imperialismo di libero scambio" (una strana combinazione fra pratiche restrittive all'interno dei loro imperi e un alto grado di libero scambio fuori da essi), le potenze nuove come la Germania erano costrette ad adottare, almeno inizialmente, una politica protezionista tesa a salvaguardare le loro industrie dalla competizione internazionale. Poi anch'esse avrebbero potuto crescere econo81

micamente attraverso l'espansione territoriale, cioè acquisendo un impero coloniale. Anche questi aspetti venivano ora considerati di natura biologica. Con la chiusura delle frontiere in America settentrionale e il coinvolgimento di tutte le masse territoriali del globo nel mercato mondiale, il controllo del territorio appariva come un requisito cruciale alla crescita economica. L'idea di un "sistema chiuso" era vitale alla plausibilità dell'analogia biologica. Solo in un simile scenario poteva svolgersi quel gioco a somma zero in cui ciascuna entità organica si contendeva una fetta più grande della "torta" economica. Fu questo che portò ad abbinare natura e Nazione: in presenza di una natura "fissa", ciascuna Nazione poteva crescere solo a scapito delle altre. La teoria che la "torta" si potesse ingrandire grazie all'innovazione e al miglioramento della produttività veniva contemplata solo da una minoranza, e non ottenne molto favore fino al secondo dopoguerra. Infatti, la Grande depressione degli anni '30 non fece altro che rafforzare la logica delle economie nazionali-imperiali in competizione. Il corporativismo statale che si sviluppò negli anni '20 e '30 nell'Italia fascista, nella Germania nazista, in Spagna e in Portogallo sollevò lo Stato dal peso di dover garantire i diritti agli individui e ai gruppi e lo lasciò libero di perseguire una "causa migliore": quella di garantire gli interessi dello Stato (e delle sue élite dominanti). L'ultima caratteristica della geografia politica naturalizzata che si sviluppò dal 1890 in poi fu l'enfasi sul carattere determinante del luogo e/o delle condizioni ambientali. Il relativo successo di diversi Stati nella competizione globale veniva spiegato semplicemente in termini di vantaggi assoluti della posizione geografica e di condizioni ambientali superiori. Si pensava che gli Stati "marca" (situati ai margini delle masse continentali) possedessero vantaggi intrinseci rispetto agli Stati "interni" perché avevano meno Stati confinanti e quindi meno avversari potenziali. Gli Stati potenze marittime o navali erano dunque superiori agli Stati potenze terrestri o continentali nel controllo degli oceani, che erano il mezzo primario di mobilità globale. Secondo Mackinder, solo l'avvento delle ferrovie poteva mettere in discussione tale predominio. Infatti l'estesa massa dell'Eurasia interna, il cosiddetto Heartland, avrebbe ulteriormente acuito la difficoltà di unire e controllare il cosiddetto crescent (Mackinder) o rimland (Spykman), dove erano appunto situate molte delle colonie dell'impero britannico. Anche i più dichiarati anti-naturalisti furono sedotti dallo Zeitgeist, o spirito del tempo. Un esempio classico è quello del filosofo tedesco Heidegger, che nel 1935 scrisse del Volk o popolo tedésco "intrappolato" in Europa centrale:

82

Siamo presi nella morsa. Il nostro popolo, il p o p o l o tedesco, iti quanto collocato nel m e z z o , subisce la pressione più forte; e s s o , che è il p o p o l o più ricco di vicini e di conseguenza il più esposto, è insieme il p o p o l o metafisico per eccellenza (Heidegger, 1 9 6 6 [ 1 9 6 8 ] , pp. 4 8 - 9 ) .

Tuttavia, il determinismo spaziale associato a modelli geopolitici formali, ad esempio quelli di Mackinder e di studiosi successivi come Spykman, non fu mai altrettanto popolare del meno specifico (o più ambiguo) determinismo ambientale. Secondo quest'ultimo, il potenziale degli Stati di diventare grandi potenze era legato alle loro prospettive industriali, che erano determinate dalla disponibilità di risorse naturali (in particolare risorse energetiche come il carbone) e dall'abilità di sfruttarle. Alcuni andarono oltre, sostenendo che questa stessa "abilità" era "determinata" dal clima. Fra il 1890 e gli anni '30 convinzioni di questo tipo rientravano nella normalità, anzi, costituivano il corpo principale delle tesi colte affermate in discipline come la geologia, la geografia e la biologia. Gran parte della geografìa accademica di quel periodo in Germania e nei mondo anglofono consisteva nell'elaborare sistemi di contabilità geografico/ambientale, classificando gli Stati e le regioni in base a inventari delle loro risorse, caratteristiche razziali, organizzazione politica ed economica e tipologie climatiche. Tali sistemi venivano insegnati in tutte le scuole e andarono a formare il sapere convenzionale che spiegava perché alcuni luoghi si "sviluppassero" mentre altri rimanessero indietro. Gli attributi naturali determinavano il destino nazionale. Come vedremo più tardi, vi furono anche voci che criticavano gli elementi del discorso naturalizzato su cui si fondò la geografia politica, e non tutte le voci parlavano sempre all'unisono. In particolare, alcuni geografi politici francesi e americani si opposero a molti aspetti del sapere convenzionale; i francesi perché erano orientati verso una concezione della creazione degli Stati più storica e centrata sull'uomo (a rispecchiare forse la tradizione rivoluzionaria del 1789 della quale erano eredi) e gli americani per il "particolarismo" col quale interpretavano il loro passato e gli ideali liberal-democratici che pensavano rappresentasse nel mondo. Essi tendevano ad avere concezioni più liberali della politica ed erano sospettosi del "determinismo" basato sullo Stato, insito nelle dichiarazioni di figure quali Ratzel e Mackinder. In generale, comunque, l'alto grado di consenso rispetto al ruolo condizionante della posizione e dell'ambiente fisico e l'accettazione diffusa delle categorie razziali e del colonialismo conferirono a questo periodo un'omogeneità intellettuale notevole, che non ha avuto pari nei periodi successivi. Vi è non poca ironia nel fatto che il periodo che portò a due guerre mondiali fu caratterizzato da un'ampia condivisione delle idee fondamentali fra geografi politici nei diversi Paesi che indirizzaci

vano gran parte delle loro energie a prepararsi alla guerra e a combattersi a vicenda.

3. ! fondatori e I loro critici 3.1. Friedrich Ratzel e la Politische Geographie

Come molti dei geografi universitari della sua generazione in Germania e altrove, Friedrich Ratzel (1844-1904) aveva studiato scienze naturali. Frequentò le università di Jena, Berlino e Heidelberg. Dopo una carriera giornalistica, nel 1886 assunse la cattedra di geografia all'Università di Lipsia, dove rimase fino alla morte. Egli visse da vicino il processo di unificazione della Germania, e questa esperienza lo differenziò dagli studiosi precedenti e successivi. Dopo la laurea, frequentò le lezioni di biologia evoluzionista di Ernst Haeckel, e più tardi strinse una profonda amicizia col biologo Moritz Wagner, che sosteneva l'importanza dell'isolamento e della migrazione nella creazione delle specie. Il determinismo ambientale e lo spazio erano quindi i temi centrali della biologia alla quale Ratzel fu esposto. La sua opera più consistente, Anthropogeographie (in due volumi rispettivamente del 1882 e del 1891), collocava infatti la nuova geografia umana in un contesto naturalistico ispirato al lavoro di Wagner. Anche il suo opus magnum del 1897, Politische Geographie, aveva un orientamento simile (Livingstone, 1992, p. 199). Ratzel viaggiò molto come corrispondente, anche in America settentrionale, e fu uno scrittore molto prolifico. Alla sua morte lasciò una bibliografia di circa 1.250 titoli, inclusi 24 libri, più di 540 articoli, oltre 600 recensioni di libri e 146 brevi biografie (Kasperson e Minghi, 1969, p. 6). Egli trattò gli argomenti più vari, con una scrittura aggressiva che faceva poco uso di cautele e aggettivi. Come molti che si considerano più scrittori che comunicatori, egli scrisse in uno stile che sacrificava la chiarezza all'effetto. Ciò fece sì che il suo lavoro fosse fonte di molte controversie, sia sul significato dei termini impiegati che sul carattere generale dei suoi argomenti. Spesso le accezioni di un termine erano inconsistenti; un esempio è "organismo" [riferito allo Stato, N.d.R.] al quale dava a volte un senso fortemente biologico, altre volte un senso più figurativo (implicando con ciò un'analogia più debole). Detto questo, vi sono due elementi della geografia politica ratzeliana che sembrano piuttosto chiari. Il primo è la proposta di riorganizzare la geografia in generale intorno alla geografia dello Stato. In questo senso fondando la geografia politica egli in effetti rifondò la geografia nel suo insieme. I luoghi, le regioni, gli spazi, i paesaggi e tutti gli altri concetti as84

sociati al pensiero geografico erano ora subordinati allo Stato. Lo Stato era "il più grande risultato ottenuto dall'uomo sulla terra" e "l'apice di tutti i fenomeni legati alla diffusione della vita" (Ratzel, 1923, pp. iv e 2). In questo senso il suo libro del 1882-1891, spesso considerato separatamente dal resto della sua opera, è invece chiaramente antesignano di quello del 1897. Il secondo elemento è che il "politico" della geografia politica è limitato allo Stato. L'idea che il politico permeasse la società non era certo contemplata da Ratzel. Lo Stato "aristocratico-borghese" (Farinelli, 2001) dominava ormai la società, e Ratzel riconobbe la stretta relazione che quindi esisteva fra sapere geografico, da un lato, e Stato, dall'altro. Egli ammetteva apertamente il ruolo che la geografia doveva svolgere nel sostenere il "nuovo" Stato in modo da apparire sia significativa che legittima agli occhi degli amministratori dello Stato. Il sapere geografico doveva sempre servire un progetto politico, e in quel momento il progetto politico era lo Stato nazione. Dall'elenco dei capitoli di Politische Geographie (1897) si può cogliere il sapore della geografia politica ratzeliana: 1. Lo Stato e il suolo; 2. Il movimento e lo sviluppo storico degli Stati: 3. Le leggi fondamentali di crescita spaziale degli Stati; 4. La posizione; 5. Lo spazio; 6. Il confine; 7. La relazione fra suoli e acqua; -8. Montagne e pianure. A differenza della maggior parte dei teorici politici precedenti, che definivano gli Stati e altre organizzazioni di governo come entità politico-legali, Ratzel - attratto dal riduzionismo biologico in voga al suo tempo - concepì lo Stato come organismo vivente, il cui territorio variava nel tempo, a seconda della sua vitalità sociale e demografica. Normalmente si considera che la geografia politica di Ratzel sia incentrata sulle sette "leggi" di crescita spaziale dello Stato, riassunte nell'importante articolo "Die Gesetze des raumlichen Wachstums der Staaten", pubblicato nel 1896 in Petermanns Mitteilungen (e tradotto in inglese in Kasperson e Minghi, 1969, pp. 17-28). Questo scritto risulta più chiaro del voluminoso ma ellittico Politische Geographie. Ridotte a brevi affermazioni, le sette "leggi" - o tendenze, dato che così sembra intenderle Ratzel sono le seguenti: (1) le dimensioni di uno Stato aumentano parallelamente alla sua cultura; (2) la crescita degli Stati avviene necessariamente in seguito ad altre manifestazioni di crescita dei popoli; (3) la crescita dello Stato procede mediante l'annessione di membri più piccoli all'insieme. Al tempo stesso il rapporto della popolazione con la terra diventa sempre più stretto; (4) il confine è l'organo periferico dello Stato, rappresenta la fonte della sua crescita e la sua fortificazione, e partecipa di tutte le trasformazioni dello Stato-organismo; (5) nella sua crescita lo Stato mira a inglobare posizioni politicamente vantaggiose; (6) le spinte iniziali alla crescita spaziale degli Stati provengono dal loro esterno; (7) la tendenza generale ver85

so l'annessione e l'amalgamazione territoriale viene trasmessa da Stato a Stato e aumenta continuamente di intensità. Per quanto non sia chiaro il significato che Ratzel attribuisse ai termini "legge" e "organismo", pare comunque irrefutabile che la sua visione dello Stato-organismo in espansione fosse basata sull'ideale di un Grossraum, o "grande spazio", quale fattore indicativo del dinamismo e della vitalità dello Stato. Nel contesto della prima legge, egli quindi asserì: N e l l a stessa logica in cui l'area dello Stato cresce parallelamente alla sua cultura, troviamo infatti che i popoli a un livello di civiltà inferiore sono organizzati in Stati piccoli. Più scendiamo nel livello di civiltà, più le dimensioni degli Stati diminuiscono. Quindi le dimensioni di uno Stato diventano anche uno dei metri del suo livello culturale (Ratzel, citato in Kasperson e Minghi, 1969, p. 19).

Qui Ratzel abbina il ragionamento naturalistico sull'imperativo della grandezza all'obiettivo politico tedesco dì costruzione dello Stato e di espansione imperiale. Ciò era ovviamente in contraddizione con gli aspetti di omogeneità etnica e di precisa delineazione territoriale centrali nella teoria convenzionale dello Stato-nazione, ma concordava con la teoria della frontiera degli insediamenti come valvola di sicurezza sociale, elaborata nello stesso periodo da Frederick Jackson Turner negli Stati Uniti, oltre che con il clima politico imperialista di fine Ottocento. Seguendo l'argomento malthusiano della popolazione e delle risorse ma abbinandolo ai temi attuali della biologia evoluzionista, Ratzel usò l'analogia biologica dello Stato come organismo che, con l'aumentare della sua popolazione, era soggetto all'esaurimento delle risorse e quindi doveva espandersi o morire. In altre parole: Ratzel credeva di aver rivelato la l e g g e naturale della crescita territoriale degli Stati e fu felice di spiegare l'impeto espansivo delle potenze europee in Africa c o m e manifestazione della loro ricerca di Lebensraum (spazio vitale). La storia imperiale era la narrazione spaziale di una lotta per la sopravvivenza (Livingstone, 1992, p. 2 0 0 ) .

L'aspetto naturalistico della teoria ratzeliana rischia tuttavia di essere sopravvalutato. La sua opera fu ispirata tanto all'imperialismo dell'epoca e all'euforia seguita all'unificazione della Germania quanto all'attrazione intellettuale verso le tesi della biologia evoluzionista. Il naturalismo gli fornì un comodo involucro in cui contenere ciò che per molti aspetti è un pensiero particolarmente idealista. Il primo a fare questa osservazione fu, a quanto mi risulta, Jean Gottmann (1952). La Politische Geographie e altri lavori sono intrisi di un linguaggio che potrebbe provenire direttamente dalle pagine di Fichte o Hegel, nonostante l'uso frequente di metafore bio86

logiche. Ad esempio, Ratzel cerca di associare la crescita spaziale dello Stato allo sviluppo di ciò che egli chiama coscienza spaziale popolare (o concezioni spaziali); "organico" è inteso sia nel senso dell'individualità del Volk sia come qualcosa di simile a un organismo; e la terra e il popolo vanno a costituire un insieme naturale una volta che la necessità del popolo (Nazione) venga soddisfatta (Dijkink, 2001). Ratzel è stato a lungo considerato uno dei fondatori della geografia politica, ma la sua reputazione ha sofferto molto dal suo essere associato ai geopolitici tedeschi della generazione successiva e all'espansionismo nazista. Ciò che collega Ratzel al nazismo è una visione idealista dello Stato nella veste materialista della biologia evoluzionista. Ciò che li separa è il tipo di biologia alla quale si riferivano, per Ratzel centrata sul ruolo delle circostanze ambientali esterne, e per i nazisti centrata sulle caratteristiche genetiche di razza. 3.2. Mackinder e il suo modello geopolitico

Halford Mackinder (1861-1947), condivideva con Ratzel gli interessi a presentare la geografia come scienza che spiegava i fenomeni umani in termini naturalistici e a servire l'imperialismo contemporaneo. Nel suo caso, ovviamente, si trattava dell'imperialismo della Gran Bretagna, la grande potenza per definizione, e non dell'ultima arrivata Germania. Mackinder usò il termine "geografia politica" genericamente riferendosi alla geografia umana. Ciò è profondamente indicativo di come Mackinder, alla stregua di Ratzel, fosse impegnato in una geografia "utile", una "geografia come supporto all'arte dello Stato", che trascendeva la divisione natura/cultura e serviva il fine politico della "ragione di Stato": istruire la popolazione britannica sul mondo in cui viveva e sulle minacce al suo impero dovute all'emergere di potenze ostili (particolarmente la Germania) e di innovazioni tecnologiche (ad esempio l'avvento delle ferrovie) che insidiavano il dominio globale di un impero marittimo-commerciale come quello britannico. Oltre a essere un geografo universitario, Mackinder fu un politico e un pubblicista per la geografia accademica. Laureato in biologia a Oxford, nella sua vita collezionò importanti meriti: chiamato a ricoprire la prima cattedra di geografia dell'Università di Oxford, fu direttore del Reading College (poi Reading University), fu il primo a scalare la vetta del Monte Kenya (1899), divenne rettore della London School of Economics (190308), membro del parlamento nelle file dei conservatori (1910-22), e alto commissario britannico in Russia meridionale durante la prima parte della Guerra civile russa (1919-20). Come protagonista storico della geografia e 87

più specificamente della geografia politica, Mackinder viene ricordato in particolare per tre pubblicazioni. La prima è il suo discorso alla Royal Geographical Society di Londra nel 1887, intitolato "On the scope and methods of geography", in cui sosteneva che la geografia dovesse svolgere il ruolo di "ponte" conoscitivo fra mondo naturale e mondo umano. In questo senso egli racchiudeva nella geografia politica l'insieme di ciò che viene oggi considerata geografia umana, indicando che nel mettersi al servizio dello Stato la geografia avrebbe superato la sua potenziale dicotomia. In questa ottica, Ratzel e Mackinder erano di vedute ugualmente imperialistiche rispetto alla posizione della geografia politica in seno alla geografia e in relazione alla politica mondiale. La seconda pubblicazione, anch'essa presentata oralmente alla Royal Geographical Society, questa volta nel 1904, si intitolava "The geographical pivot of history" e lo consacrò quale "fondatore" della geografia politica. Nell'articolo, che Mackinder successivamente revisionò diverse volte, egli sosteneva che le potenze marittime erano in declino rispetto a quelle continentali a causa dell'avvento delle ferrovie, e che nella massa continentale eurasiatica esisteva un'area - che egli denominò pivot area, "area perno", e poi Heartland, "cuore della terra" - che sarebbe diventata il centro del potere mondiale (vedi figura 2.1).

Figura 2.1 - Il modello mackinderiano dello Heartland. Fonte: Mackinder (1904, p. 424)

L'unico modo per evitare il declino delle potenze marittime era di prevenire che l'area perno cadesse nelle mani di una potenza continentale. Se una potenza avesse ottenuto il controllo dell'area perno, ciò le avrebbe ga88

rantito l'accessibilità al resto dell'Eurasia e quindi il dominio del mondo. Questo argomento aveva ovvie implicazioni per la sostenibilità dell'impero britannico, che dipendeva dal controllo dei corridoi marittimi e dell'accesso via mare all'India e altrove, ai margini della grande massa territoriale eurasiatica. La terza pubblicazione più nota di Mackinder è il volume Democratìc Ideals and Reality (1919), in cui articola una geografia politica più completa, e indica l'Europa centrale come nuovo ago della bilancia del potere globale. In questo testo Mackinder sviluppa ulteriormente il concetto di Heartland e offre pronostici significativi rispetto alla crescente centralizzazione del potere politico e alla tentazione che essa offriva a "organizzatori spietati" (come i bolscevichi) impegnati a manipolare popolazioni poco istruite per "fini non democratici". Anche se Mackinder fu il primo a non voler suddividere la geografia in specializzazioni disciplinari, egli passa comunque alla storia come uno dei fondatori della geografia politica, per diverse ragioni. Innanzitutto egli usò le condizioni fisico-geografiche - o, dal suo punto di vista, le "realtà" - per prevedere il corso e le prospettive della politica mondiale. Il suo modello geopolitico di potere marittimo contrapposto al potere continentale era pensato anche per le epoche future, nonostante egli lo utilizzasse per offrire rimedi politici all'impero britannico. Ciò solleva la questione dei limiti del determinismo implicito nelle "realtà" fisiche che egli descrisse. Infatti, in modo simile a Ratzel, Mackinder usò rivendicazioni naturaliste per promuovere un pensiero decisamente idealista. Nel caso di Mackinder si trattava di un "avvertimento" di quanto sarebbe successo all'impero britannico se la natura avesse seguito il proprio corso! Mackinder era di fatto un determinista ambientale riluttante. In secondo luogo, Mackinder non era principalmente uno studioso riflessivo, ma un "uomo d'azione". In tutte le sue attività egli fu un riformista, votato alla "causa" della geografia come disciplina e all'impero britannico come progetto politico-economico. Come nota il suo biografo Brian Blouet (1987), tutti i suoi scritti hanno la qualità di un "manifesto". I suoi principali saggi erano scritti per essere letti a maestose assemblee. Egli riuscì ha condensare i suoi messaggi in semplici formule, come ad esempio il famoso passaggio tratto da Democratìc Ideals and Reality (1919, p. 150): Chi governa l'Europa orientale, domina lo Heartland Chi governa lo Heartland, domina la World Island* Chi governa la World Island, domina il mondo. [*l'"isola del mondo", costituita da Asia, Europa e Africa, N.d.T.]

89

Tale combinazione di intenzioni politiche e semplici formule contribuì notevolmente alla diffusione delle idee di Mackinder, che diventarono molto più famose fra politici e non-geografi di quelle di altri geografi contemporanei (Parker, 1982; Blouet, 1987). Stranamente Mackinder non viene neanche menzionato in un libro del 1994 che esplora la connessione fondamentale fra geografia e impero (Godlewska e Smith, 1994). Eppure è difficile trovare un candidato migliore di Mackinder per mettere in evidenza questa connessione. Infine, le idee di Mackinder, e in particolare il suo concetto di "perno", sono parse avere una qualità presciente che le generazioni successive hanno trovato affascinante. Esse conducono la politica mondiale fuori dall'ambito della contingenza storica, in un ambito di prevedibilità geografica: la geografia vince sulla storia. L'idea del perno venne raccolta non solo dagli studiosi tedeschi negli anni '20 (anche se usata a fini molto diversi da quelli concepiti da Mackinder), ma la politica americana di contenimento dell'Unione Sovietica nel secondo dopoguerra potrebbe essere interpretata come fondata sulle basi "scientifiche" offerte dalla tesi mackinderiana dello Heartland (come in Gray, 1989). Tuttavia sarebbe un errore considerare Mackinder il "gemello" inglese di Ratzel. Anche se le loro teorie condividevano la retorica biologica dell'epoca, quest'ultima in Mackinder è molto più smorzata. Mackinder fu molto più orientato verso l'impero britannico in quanto interesse politicoeconomico che non in quanto organismo biologico (vedi la precedente discussione sul nazionalismo economico). Il suo "determinismo spaziale" diede più importanza alla distribuzione dei continenti e degli oceani che alle caratteristiche climatiche o razziali delle diverse regioni. Anzi, la sua enfasi sul perno geografico avrebbe potuto essere criticata per il fatto che non prendeva in considerazione le carenze relative al clima e alle risorse di quella regione. In gran parte dei suoi scritti, Mackinder eluse il determinismo ambientale estremo che costituì invece la cifra fondamentale dei discepoli di Ratzel, americani e non (come Ellen Churchill Semple, Ellsworth Huntington e Griffith Taylor). Con ciò non si vuole sostenere che egli non condividesse le opinioni convenzionali su razza e sviluppo, ma semmai che queste non figurarono in modo predominante nei suoi scritti. Coloro che criticarono Mackinder per il suo "imperialismo", ad esempio H. J. Fleure, avevano generalmente opinioni su clima e razza molto più deterministe delle sue. Mackinder si considerava anche un riformista politico, e usò il suo modello geopolitico per rivolgere consigli politici al "Principe". Egli non fu certo un politico radicale: la sua nozione di "democrazia" era gerarchica e paternalista. Tuttavia egli aveva una visione attivista dello Stato molto più simile a quella dei social-democratici che non a quella dei conservatori ti90

pici della sua epoca. Al tempo stesso, abbracciò uno statalismo tipicamente inglese. Mackinder visse da intellettuale un periodo in cui in Gran Bretagna si cercavano di evitare sia le tendenze idealiste che reificavano lo Stato, sia le tendenze individualiste (e liberal) che lo screditavano del tutto (Bentley, 1996, pp. 52-3). La nuova visione poteva ad esempio riconoscere che lo Stato avesse un proprio territorio e che avesse bisogno di un territorio grande, anche un impero; ma insisteva anche, come fece Mackinder, sul fatto che gli Stati fossero costituiti da un mosaico di regioni o territori più piccoli ciascuno con le proprie caratteristiche, e che i confini dello Stato fornissero dei "bastioni" entro i quali perseguire obiettivi sociali e politici. Da questo punto di vista, Mackinder fu più vicino al pensiero di Patrick Geddes, Sidney e Beatrice Webb, H. G. Wells e altri riformisti "fabiani" [fautori di un socialismo non rivoluzionario, N.d.T.] che non a quello di Ratzel e dei suoi accoliti. Quindi, per quanto si possano riscontrare in Mackinder e Ratzel tentativi simili di integrare la geografia fisica e quella umana usando il linguaggio organico-evoluzionista di Lamarck e Darwin, i loro contesti furono ben diversi. La caratteristica cruciale della geografia politica mackinderiana, quasi sempre occultata nelle discussioni sul suo modello geopolitico, fu il tentativo di far quadrare due aspetti dell'impero britannico che a fine Ottocento erano diventati molto contradditori. Da un lato vi era l'aspetto britannico dell'impero: l'impero come commercio, potenza marittima, democratico o libero, e in espansione. Dall'altro lato vi era il suo aspetto imperiale e transnazionale: l'impero come conquista militare, multireligioso, al servizio della Gran Bretagna e basato su una gerarchia razziale e sociale. Mackinder descrisse l'impero britannico come una specie di "comunità di destino", in cui tutti i residenti potessero in qualche modo condividerne i frutti. Ma questa posizione era insostenibile. Non vi era alcun modo di creare un'identità imperiale che riuscisse a integrare le due versioni di impero. Un'impresa basata sull'ineguaglianza sociale e geografica non poteva essere tramutata in un'entità omogenea dotata di un fine onnicomprensivo. Nel concentrarsi sul ruolo dell'Altro, del perno o dello Heartland, come minaccia esterna, egli omise di identificare chiaramente cosa esattamente avrebbe potuto tenere insieme l'impero che tanto amava. Pare che egli non abbia mai contemplato l'ipotesi che la sua disintegrazione potesse provenire più dall'interno che dall'esterno a causa dell'insostenibilità della sua identità imperiale. 3.3. La risposta critica di Vidal

La geografia umana francese venne fondata, si può dire, in opposzione

91

alla "geografia politica" di marca ratzeliana (Robic, 1994). Tuttavia i primi testi fondamentali, come il Tableau de la geographie de la France (1903) di Paul Vidal de la Blache, si concentrano interamente sulla Francia come unità nazionale. Le opere successive di Vidal, ad esempio France de l'est (1917), sono ancora più incentrate sulla questione nazionale francese. A che cosa è dovuto questo paradosso apparente? L'approccio di Vidal è importante sia come espressione del suo tempo sia per il concetto alternativo di geografia politica che egli offri. Mentre Ratzel e Mackinder trasformarono la geografia umana in geografia politica, egli fece il contrario. Vidal scrisse nel periodo immediatamente successivo alla sconfitta della Francia nella Guerra franco-prussiana, in un momento di intenso conflitto fra Chiesa e Stato in Francia. Sembra che egli condividesse l'approccio naturalistico alla conoscenza dei suoi contemporanei tedeschi e inglesi, aderendo anche alle idee lamarckiane sull'evoluzione (Archer, 1993). Vidal certamente non fu, come hanno asserito alcuni recenti commentatori, fautore della prospettiva "umanistica", ma applicò l'idea dell'evoluzione naturalistica a "regioni" o "civiltà" piuttosto che agli Stati. Egli inoltre ereditò la tendenza francese a dichiarare, nelle parole di Dumont (1983): "sono un uomo per natura e un francese per caso", a differenza della variante tedesca, che era: "sono un uomo perché sono tedesco". Questa è una profonda differenza culturale, che definisce ancora oggi come francesi e tedeschi concepiscano in modo diverso la cittadinanza, che i secondi definiscono in termini più etnici e meno legati alla "civiltà". Tutto ciò contribuì alla realizzazione di una geografia politica antitetica a quella di Ratzel. In primo luogo, Vidal non diede grande importanza ai confini nazionali ma insistette sulla contingenza storica dei confini della Francia e sulla loro apertura. Per Vidal, la peculiarità della Francia consisteva nel suo essere una fusione di parti diverse piuttosto che un'unità essenziale primordiale. Questa intuizione ispirò la tradizione francese della geografia elettorale iniziata da André Siegfried (1913), uno dei fondatori delle scienze politiche moderne in Francia. In secondo luogo, Vidal interpretava l'identità nazionale francese non in termini di etnia o di limitazioni ambientali dirette, ma di fusione dei modi di vita (genres de vìe) intorno al genius loci nazionale. Il processo storico era ben più che la storia dell'ampliamento del potere politico da parte dello Stato. Era piuttosto la conversione culturale di "contadini in cittadini francesi", per adottare il titolo del libro di Eugen Weber (1967) pubblicato molti anni dopo. Vidal fu il successore intellettuale del filosofo del Settecento Herder, secondo cui le persone portavano il "marchio" del Paese in cui vivevano (Claval, 1994). Tuttavia, non era una questione di scelta. Era il modo in cui la "natura" si manifestava nella vita umana. In terzo luogo, Vidal condivideva con gran parte delle élite francesi la 92

paura che la Francia fosse una grande potenza in declino (Heffernan, 1994). La sua visione culturalmente espansionista della francesità, quindi, poteva essere usata per sanzionare l'espansione coloniale. Naturalmente questa impresa veniva definita come mission civilisatrice più che come conquista. " Infine, nel Tableau Vidal preferì l'aggettivo "umana" a "politica" [riferito alla geografia, N.d.R.], poiché credeva che l'aspetto economico stesse diventando sempre più importante, e che quindi separare il politico dagli altri aspetti della vita avesse meno senso che in passato. Così, anche se Vidal usò la "Francia" come milieu per la sua geografia politica, egli negò esplicitamente il totale Stato-centrismo che animava la geografia politica di Ratzel e Mackinder. Nonostante le specificità contestuali del suo lavoro, Vidal offrì l'inizio di una concezione del "politico" più allargata - al di là della geografia dello Stato - anche opponendosi all'idea di una geografia politica come disciplina separata. 3.4. Reclus: una geopolitica umana?

Se Vidal offrì una critica della geografia politica di Ratzel da una prospettiva culturalista francese, vi furono altri che elaborarono prospettive più radicali rispetto alle posizioni dominanti. Una di queste persone fu Elisée Reclus. Fautore della Comune rivoluzionaria parigina del 1870, Reclus elaborò una geografia molto più centrata sull'uomo di quella dei suoi contemporanei. Nella sua opera principale L'homme et la terre (1905-08), egli identifica delle "regioni naturali" prodotte dalla storia, dalla lingua e dai modi di vita (gerire de vie), che vengono lacerate da conflitti sociali a causa delle disparità di ricchezza e di potere. La lotta di classe e la crescente consapevolezza degli individui della loro capacità di produrre un cambiamento conducono al cambiamento sociale. E dunque attraverso l'agire umano che le disparità fra regioni e all'interno di esse possono essere bilanciate o risolte: "la volontà creativa di costruire e ricostruire il mondo nasce dagli esseri umani" (Reclus, 1905-08, prefazione). Resistendo alla tendenza a reificare lo Stato, Reclus fu capace di offrire una prospettiva che liberava la politica dall'ossessione per lo Stato. Il punto debole della geografia di Reclus fu quello di non capire che il semplice fatto di ignorare lo Stato non lo avrebbe destabilizzato. Se egli avesse riconosciuto l'emergere e l'importanza degli Stati-nazione nel mondo contemporaneo forse la sua prospettiva sarebbe risultata più persuasiva. Come anarchico, tuttavia, il suo rifiuto normativo dello Stato lo portò a sottovalutarne il significato analitico. Al tempo stesso, egli si compromise difendendo il colonialismo in Nord Africa, nonostante si schierasse contro l'impe93

rialismo in generale (Heffernan, 1994), In lui convissero quindi un imperialismo utopico e una fissazione utopica su di un mondo senza Stati. La sua prospettiva dunque, nonostante fosse critica dello status quo politico globale, non offriva una buona base per una geografia politica alternativa.

4. il wilsonianismo e la geografia politica americana Nel periodo precedente al primo conflitto mondiale e nel successivo dopoguerra, fra i geografi americani prevalse un determinismo ambientale estremo. Figure come Ellsworth Huntington, Robert De Courcy Ward ed Ellen Churchill Semple rappresentarono il nucleo dirigente della geografia americana per quanto riguarda la concezione naturalizzata della conoscenza nella sua forma più pura (Livingstone, 1972). La tesi di Turner, secondo la quale l'esperienza di una frontiera che si spostava costantemente attraverso l'America settentrionale aveva conferito una qualità distintiva alla società americana, rispecchiava questo determinismo. Fra gli intellettuali e i gruppi di immigrati più assimilati, in particolare quelli di origine europea nord-occidentale, predominavano idee di gerarchia razziale e la convinzione che si dovesse limitare l'immigrazione per evitare il rischio di un "degrado" razziale. Le dottrine e leggi americane che regolavano l'eugenetica e P "incrocio fra razze" - e che prevedevano la sterilizzazione forzata e il controllo dei matrimoni nei gruppi considerati "inferiori" - furono percepite dai nazisti tedeschi come modelli utili per attuare ciò che essi avevano in mente (Kiihl, 1994). Anche se tali idee incontrarono il favore delle élite del nord-est (e in università come Harvard, Yale e Vassar) in quanto potevano spiegare perché gli europei nord-occidentali amministrassero tutto nel Paese, spesso non concordavano con altri aspetti dell'"esperienza americana". In particolare, fin dalla rivoluzione e, in modo ancora più accentuato dopo la Guerra civile del 1860-64, l'ideologia politica americana dava particolare rilievo a due differenze fra Stati Uniti e Vecchio Mondo che rendevano problematico il determinismo ambientale (e razziale) sia da un punto di vista storico che morale (Rosenberg, 1982). La prima differenza era un'accento sul libero commercio e l'ideale di una Nazione pacifica. Questi erano gli ingredienti principali del particolarismo americano: frontiere aperte, commercio pacifico e nessun esercito permanente ma solo una guardia nazionale. Ancorato nel liberalismo individualista, questo elemento del pensiero popolare era antitetico allo statalismo dell'Europa contemporanea. La seconda differenza era l'idea degli Stati Uniti come "esperimento sociale". Nonostante le profonde contraddizioni, in particolare il razzismo virulento associato alla storia dello schia-

94

vismo americano, questa idea rifletteva la visione degli Stati Uniti come luogo di nuove opportunità, in cui le persone giungevano da altri luoghi e potevano rifarsi una vita dal nulla. Woodrow Wilson, Presidente degli Stati Uniti dal 1913 al 1921, era politicamente e intellettualmente fedele a questa visione del particolarismo americano, pur essendo un bianco del sud e tendenzialmente favorevole a un'interpretazione della storia americana dopo la Guerra civile simile a quella illustrata nel famigerato film a favore del Ku Klux Klan The Birth of a Nation, di D. W. Griffith del 1915. Le persone, anche se intellettuali di spicco, non sempre sono coerenti. Wilson era fautore di una "missione" americana nel mondo. Egli credeva che il carattere territoriale dell'America fosse completo, una volta raggiunto il Pacifico e definite delle frontiere sufficientemente stabili con il Canada e il Messico. L'America era divenuta ora un "modello" per il resto del mondo: "quante più democrazie vi erano nel mondo, quanto più si sarebbe diffusa l'egemonia ideologica dell'America. Un mondo dominato dal capitalismo liberal avrebbe rappresentato l'estrema difesa della Repubblica americana" (Perlmutter, 1997, p. 32). Le conseguenze più importanti di questa ideologia sarebbero state la Società delle Nazioni e le politiche mondiali volte a garantire la sicurezza collettiva attraverso i trattati internazionali. Ma Wilson non era un politico innocente: "Wilson fu uno dei primi presidenti americani machiavellici. Pur sembrando ingenuo, moralista ed evangelico, fu il primo a compiere azioni americane segrete, e i suoi interventi in Messico nel 1913 e nella Rivoluzione russa nel 1919 dimostrano quanto questo professore di scienze politiche di Princeton non fosse certo un santo" (Perlmutter, 1997, p. 34). Fu in questo contesto che nacque una vera e propria geografia politica americana, associata innanzitutto alla figura di Isaiah Bowman (18781950). Principale consigliere territoriale della delegazione americana alla Conferenza di pace di Parigi nel 1919, direttore della American Geographical Society e, dopo il 1935, presidente della Johns Hopkins University, Bowman spostò l'attenzione della geografia politica dalle discussioni generiche e in gran parte speculative sulla statualità alla struttura empirica dei territori dello Stato. Nell'opera di Bowman si rilevano due influenze cruciali: l'esperienza americana come modello per il mondo intero e l'idea che la Prima guerra mondiale fosse stata il disastroso prodotto del militarismo competitivo. Nel suo libro del 1921, The New World: Problems in Politicai Geography, Bowman si occupò in particolare delle conseguenze di quel conflitto, e propose uno schema comune (che comprendeva confini, condizioni economiche, problemi politici pressanti, demografia e così via) per analizzare ciascuno dei 35 Paesi e regioni mondiali, in altre parole un dizionario geografico delle condizioni politicamente rilevanti nel mondo. The New World rappresentava tanto una ricapitolazione della vecchia ge95

ografia statuale del XIX secolo quanto una reazione contro il determinismo ambientale di Ellsworth Huntington e altri "neo-ratzeliani" americani. Infatti sembra che Bowman rimase ambiguo rispetto a quanto allontanarsi dal determinismo ambientale nel quale si era formato come studente di William Morris Davis a Harvard (Livingstone, 1992, p. 250). Fu tuttavia assegnando particolare importanza alla "neutralità" scientifica del naturalismo, piuttosto che al ruolo specifico di questo o quel fattore biologico in sé, che egli lasciò un segno profondo nella geografia politica. In questo senso Bowman fu uno dei primi policy scientists americani, che metteva a disposizione la propria conoscenza come problem-solver per gli "interessi nazionali" americani. L'approccio inventariale sviluppato da Bowman diventò un classico nei libri di testo pubblicati dagli anni '20 fino alla Seconda guerra mondiale, a evidenziare l'influenza duratura che egli esercitò sulla disciplina (vedi ad esempio Boggs, 1940; Pearcy e Fifield, 1948). Pur essendo scritto da una prospettiva americana, il libro di Bowman affrontava i problemi emersi in conseguenza dei cambiamenti radicali nelle caratteristiche strutturali degli Stati (nuovi confini, nuove distribuzioni etniche, nuovi modelli di comunicazione, ecc.) da un punto di vista pratico, offrendo non speculazioni teoriche ma soluzioni ai problemi reali del mondo. Faceva dunque appello all'immaginario pragmatico di molti americani e, al tempo stesso, si adattava al progetto di offrire un "nuovo ordine mondiale" in cui i problemi sarebbero -stati risolti razionalmente (cioè non militarmente) attraverso l'applicazione di una conoscenza sistematica. Durante la Seconda guerra mondiale, Bowman sosteneva con forza l'idea che, una volta terminato il conflitto, il colonialismo europeo dovesse rientrare o essere comunque limitato (Smith, 1994).

Citazioni da Bowman The New World {192?,) Per affrontare i problemi di oggi, gli uomini al governo degli Stati Uniti non solo hanno bisogno di innato buon senso e del desiderio di trattare gli altri lealmente. Essi hanno bisogno, più di ogni altra cosa, di studiare i materiali storici e geografici che sono andati a costituire quella rete di fatti, rapporti e tradizioni che chiamiamo politica estera. Dato che non abbiamo formato un personale esteri permanente, i nostri principi amministrativi sono ancora antiquati. Quindi anche le nostre intenzioni più nobili spesso falliscono... (p. iii). Di fronte agli eventi storici del periodo in cui viviamo, è ragionevole pensare che venga data maggiore attenzione non alla guerra mondiale e ai

96

trattati di pace che l'hanno conclusa - per quanto ricercati, complessi e rivoluzionari si siano rivelati i termini stabiliti nei trattati stessi - ma semmai al profondo cambiamento che ha avuto luogo negli atteggiamenti mentali e spirituali dei popoli che compongono questo nuovo mondo. Si è affermato uno spirito critico che vuole indagare sulle cause, sfidare il mondo ereditato dal passato, e che ha una profonda diffidenza verso molte delle istituzioni esistenti. Gli effetti della guerra sono stati di portata talmente vasta che gli uomini si sono trovati di fatto in un nuovo mondo... (p. 1). L'amore per la patria non implica l'odio per gli altri Paesi. Il patriottismo dovrebbe esprimersi nell'orgoglio per gli ideali del proprio Paese. Se esso ha un sistema avanzato di leggi e ordine, di cooperazione regionale, di buona volontà internazionale; se ha protetto i deboli e sostenuto le arti della pace; se la sua influenza è stata benefica - ecco, tutte queste sono cose di cui si può essere fieri. Ma il patriottismo cieco attaccabrighe rappresenta oggi una delle cose più pericolose nel mondo, proprio perché il mondo è ormai altamente organizzato e la guerra colpisce il processo cooperativo, lo spirito e gli strumenti stessi dell'organizzazione mondiale (PP- 5-6).

Figura 2.2 - Il "ciclo dello sviluppo politico delle nazioni" di Van Valkenburg. Fonte: Van Valkenburg (1939, figura 2)

97

L'orientamento generale di Bowman venne sviluppato ulteriormente da altri, ad esempio Derwent Whittlesey (ad Harvard), Stephen Jones (a Yale) e Richard Hartshorne (all'Università del Wisconsin), con la differenza che questi studiosi interpretarono gli area-studies politici non in termini totalmente descrittivi ma piuttosto come casi speciali di regioni definite da processi politici come "il marchio dell'autorità centrale" (Whittlesey) e "forze centripete e centrifughe" (Hartshorne). Ciò che unì queste figure fu il rifiuto del determinismo, in contrapposizione ad una concenzione in cui le condizioni ambientali erano viste solo come condizionanti, e una preferenza per l'espansione commerciale di stampo americano rispetto all'imperialismo territoriale degli europei. Tuttavia le analogie fisico-biologiche applicate alla politica mondiale continuarono a essere usate in alcuni scritti, in particolare nei libri di testo. Ad esempio, Samuel Van Valkenburg, professore di geografia alla Clark University di Worcester, Massachusetts, pubblicò nel 1939 un libro di testo dedicato a Isaiah Bowman. Nel libro egli espresse opinioni piuttosto favorevoli sull'influenza della geografia politica in Germania, nonostante si dichiarasse "un risoluto sostenitore della democrazia" (p. viii); diede priorità all'"elemento fisico" nella geografia politica (considerandolo più importante degli elementi economico e umano); usò la Francia come "esempio" di geografia politica, dedicando un'intera sezione del libro alle "colonie" e adattando la "teoria degli stadi" elaborata dal geografo fisico di Harvard, William Morris Davis, al "pattern politico del mondo". La teoria degli stadi si rivela più uno strumento descrittivo che una spiegazione. Tuttavia Van Valkenburg utilizza proprio il termine "spiegazione", e sembra eluderla completamente dopo averla menzionata. Si spera che gli studenti abbiano colto l'assenza di entusiasmo con la quale si presentava loro questa teoria. Citazioni da Van Valkenburg

Elements of Politicai Geography (1939) Esiste una spiegazione della stabilità e dell'instabilità politica? Il mondo attuale offre molti esempi di Paesi che vogliono attuare cambiamenti politici, mentre altri sembrano soddisfatti delle condizioni esistenti e difendono lo status quo. Le espressioni "have countries" e "have-not countries" sono ben note, così come lo è la tendenza di alcuni degli "havenots" a diventare "haves". Tale divisione degli Stati in due gruppi non è soddisfacente, perché diversi "have-nots" sembrano perfettamente soddisfatti, mentre alcuni degli "haves" vogliono di più. L'autore, perfettamente consapevole dei rischi insiti nelle generalizzazioni, ha comunque il coraggio di presentare un'altra spiegazione per le interrelazioni fra Paesi 98

e i cambiamenti dell'ordine politico mondiale. Questa spiegazione si basa sul ciclo dello sviluppo politico delle Nazioni, suddiviso in quattro stadi e cioè la giovinezza, l'adolescenza, la maturità e la vecchiaia (vedi figura 2.2). Dopo il completamento, il ciclo si può rinnovare, possibilmente con un cambiamento dell'estensione politica, mentre può anche essere interrotto in qualsiasi momento e fatto regredire a uno stadio precedente. L'elemento del tempo (la durata di uno stadio) varia notevolmente da Nazione a Nazione e dipende dal carattere dello Stato; dunque non è possibile fare alcuna previsione relativa al passaggio da uno stadio all'altro... (P- 5). ,

5. Spazio, razza ed espansione Se l'aumento delle dimensioni fìsiche di uno Stato era secondo Ratzel una conseguenza della maggiore "vitalità" nazionale, secondo Rudolf Kjellén (1864-1922), il politologo svedese che per primo impiegò il termine "geopolitica", esso era il risultato logico di un'inevitabile competizione fra Stati per il potere. Questa idea e altre simili, ad esempio quella di "istinto geopolitico" che collegava le popolazioni nazionali ai loro Stati, attrasse l'attenzione di alcuni geografi tedeschi del primo dopoguerra. Attivi negli ambienti nazionalisti e poi nazisti, questi geografi formarono la cosiddetta scuola geopolitica tedesca. La scuola della Geopolitik riunì il concetto ratzeliano di Stato-organismo elaborato da Kjéllen al modello strategico globale di Mackinder. Questo letale abbinamento di idee piacque al caposcuola Karl Haushofer (1869-1946) e ai suoi seguaci perché offriva una semplice spiegazione e un'apparente soluzione alla pesante situazione vissuta dalla Germania dopo la Prima guerra mondiale. Da un lato, i termini imposti alla Germania dopo la sua sconfitta non prendevano assolutamente in considerazione la minaccia che essa aveva a lungo rappresentato per la Gran Bretagna e per lo status quo globale. Dall'altro lato, l'espansione della Germania in quanto Stato densamente popolato a scapito dei vicini meno vitali veniva giustificato dalla sua necessità di spazio vitale, o Lebensraum. Uno dei piani formalizzati ideati da Haushofer e dai suoi colleghi raggruppava i popoli imperiali e quelli colonizzati all'interno di cosiddette "pan-regioni". Per quanto elaborato, nel senso di un possibile superamento dell'effettiva distribuzione globale del potere in quel momento, questo esercizio cartografico di fatto esprimeva in forma estrema l'assunzione comune che il mondo fosse costituito da raggruppamenti razziali facilmente suddivisibili in due "tipi" di popoli. Gli uni (i colonizzati) esistevano per servire gli altri (i colonizzatori) (vedi figura 2.3). 99

L'influenza di Haushofer e della sua scuola è ancora fonte di grande dibattito. Anche se l'arrivo dei nazisti al potere nel 1933 e il successivo regime totalitario diedero un certo prestigio alla Geopolitik, i principi di quest'ultima non erano esattamente conformi al sempre più stridente razzismo e antisemitismo del regime. Anzi, la Geopolitik caldeggiava un'alleanza con l'Unione Sovietica (realizzata brevemente a partire dal 1939 ma poi infranta dall'invasione tedesca dell'Unione Sovietica nel 1941), immaginava l'Europa centrale come una federazione multietnica e, almeno fino agli anni '30, dava ben poca attenzione alla "questione razziale". Difficilmente queste idee possono essere considerate fondative della politica nazista. Semmai furono altri geografi tedeschi, ad esempio Albrecht Penck, ad avere una maggiore influenza sul nazismo, con la loro enfasi sulla necessità di "unificare" le sacche sparse di insediamenti di etnia tedesca a est, di definire delle frontiere "naturali" per la Germania più realistiche di quelle di Weimar (successive alla Prima guerra mondiale), e di trasformare la Germania dallo Stato borghese quale era diventato in un vòlkisch Reich rivitalizzato. Tuttavia anche Penck non arrivò a proporre la miscela fatale di antisemitismo, purezza razziale, antibolscevismo e Lebensraum come con100

certo razziale che Hitler, ideatore e guardiano del pensiero nazista, perseguì. Ciò che Haushofer, da un lato, e Penck, dall'altro, avevano in comune con i nazisti e gli altri nazionalisti tedeschi, era un risentimento verso i termini imposti dal Trattato di Versailles - in particolare le riparazioni economiche e i "riaggiustamenti" dei confini, come il "corridoio di Danzica" in Polonia e la restituzione dell'Alsazia-Lorena alla Francia - e le ripercussioni negative che questi ebbero sulla società tedesca. Essi utilizzarono idee geografiche per articolare le proprie preoccupazioni nazionaliste. Penck (1916, p. 227) esemplificò la loro posizione molto chiaramente quando scrisse: "La conoscenza è potere, la conoscenza geografica è potere sul mondo". Eppure Haushofer credeva ugualmente, come Ratzel e Mackinder prima di lui, che le sue idee geopolitiche avessero una validità più generale. In questo egli fu un vero erede della strana alleanza fra conoscenza naturalizzata e intento idealista, apparenti nella geografia politica di Ratzel. Egli non si considerava semplicemente un propagandista per una Germania espansionista. Claude Raffestin (2001) sostiene ragionevolmente che l'ontologia politica amico-nemico elaborata da Cari Schmitt fosse alla base della cartografia geopolitica realizzata da Haushofer e dai suoi collaboratori. L'uso di simboli geometrici e frecce non solo riduce luoghi e punti a un piano di "politica pura" (per usare un termine di Schmitt), ma inoltre universalizza quelle che altrimenti apparirebbero come carte che rappresentano la situazione "unica" della Germania. Rispetto alla traduzione della geografia in strategia, il punto di vista delocalizzato e "divino" implicito nelle carte usate dei geopolitici tedeschi rappresentava un tentativo di prevedere l'equilibrio di potere fra Stati rivali piuttosto che un tentativo di analizzare i contesti geografici di tali Stati nella loro complessità (Raffestin, 2001, p. 32). In altri Paesi, come il Giappone e l'Italia, che dopo la Prima guerra mondiale avevano risentimenti simili rispetto al proprio status globale, si svilupparono forme analoghe di pensiero geopolitico. In Italia la dittatura fascista di Mussolini fu ispirata dal risentimento per la sistemazione territoriale nell'Europa del dopoguerra e dall'idea di ricreare l'antico impero romano nell'Italia del XX secolo (Gambi, 1994). "La nuova Italia deve essere pronta a riaffermare con coraggio il suo ruolo storico al centro di una nuova Europa" (Heffernan, 1998, p. 139). È interessante notare che ci volle tempo prima che si sviluppasse una geopolitica esplicitamente italiana: infatti la prima rivista dedicata esclusivamente alla geopolitica italiana venne pubblicata solo nel 1939. Ciò fu in parte dovuto alle divisioni interne fra ideologi fascisti riguardo alla relativa importanza da accordare all'eredità romana e all'espansionismo territoriale rispetto alla creazione di un'economia nazionale più autosuffìciente. Essa rispecchiava inoltre l'in101

coerenza del fascismo come ideologia che si definiva più in termini di opposizione a qualcosa - antisocialista, antidemocratica, antiparlamentare, ecc. - che non in termini di una posizione precisa. Infine, ciò indicava che il fascismo italiano aspirava alla leadership europea attraverso la diffusione del fascismo nelle altre Nazioni del continente. Sia la geopolitica tedesca che il nazismo non ebbero mai, e non avrebbero mai potuto avere, la stessa aspirazione. Diversamente dalla Geopolitik, la geopolitica italiana era più mediterranea che eurasiatica o globale, si asteneva da qualsiasi argomento razziale e tendeva a mettere l'accento sul fascismo come ideologia che gli altri Paesi potevano adottare piuttosto che sulla "superiorità" nazionale italiana. Con i tedeschi aveva in comune uno stile di presentazione, in particolare l'uso di suggestive cartografie che ponevano le rivendicazioni territoriali italiane in una luce estremamente positiva, e un'affinità per alcuni degli elementi quasi mistici del passato romano e dell'eredità imperiale da parte di alcuni gerarchi fascisti. Una delle figure di spicco della geopolitica italiana, Ernesto Massi, dopo la Seconda guerra mondiale si riabilitò nell'ambito della geografìa italiana, divenendo presidente della Società Geografica Italiana. Anche se continuò a essere attivo nel movimento neofascista italiano, si adattò alla "nuova Europa" diventando un fautore dell'unificazione europea e del ruolo dell'Italia al suo interno. Infatti, colonialismo a parte, la vecchia visione fascista dell'Europa e la nuova Europa potrebbero non essere così lontane, specialmente se l'Unione Europea non riuscirà a democratizzarsi adeguatamente. Massi non dovette cambiare molto la sua opinione per trovare posto nella geografia politica italiana del dopoguerra. Haushofer, dal canto suo, avrebbe incontrato molte più difficoltà.

6. Geopolitica e geografia politica Sia nella versione mackinderiana che nelle versioni successive influenzate da Ratzel e Kjellén, la "geopolitica" non mancò mai di oppositori. Secondo alcuni di essi, le interpretazioni "ortodosse" erano fallaci. Il politologo olandese-americano Nicholas Spykman (1944), ad esempio, ribaltò la logica di Mackinder, sostenendo che fosse il controllo del rimland eurasiatico ad essere cruciale e non quello dello Heartland. Altri ritenevano invece che il nucleo globale emergente fosse l'America settentrionale, in particolare dopo l'avvento della potenza aerea (ad esempio de Seversky, 1950). Durante il secondo conflitto mondiale vi furono molti appelli per l'elaborazione di una geopolitica "americana" da contrapporre a quella tedesca che sosteneva i vantaggi strategici di un'America settentrionale "insulare". Karl Wittfogel (1896-1988), marxista tedesco e più tardi autore di Orientai 102

Despotism (1957), criticò la geopolitica per il fatto che ignorava il contesto economico delle politiche delle grandi potenze e non coglieva il vero peso dei "fattori naturali" nel determinare il carattere dello sviluppo politicoeconomico. Il suo obiettivo, tuttavia, era di preparare una geopolitica marxista alternativa alle geopolitiche nazionaliste. Dopo la Seconda guerra mondiale un propositore molto più autorevole di una geopolitica in una prospettiva americana fu Edmund Walsh. Egli combinò il suo ruolo di docente dei futuri diplomatici americani alla Georgetown University di Washington DC (cattolica e gestita dai gesuiti) con la sua profonda antipatia per la Rivoluzione russa e la "marcia globale del comunismo mondiale", per adottare le sue stesse parole. Interpretando il conflitto fra Stati Uniti e Unione Sovietica in termini religiosi e apocalittici, Walsh cercò di convincere gli strateghi e i diplomatici americani che quello non era semplicemente un conflitto fra potenze secolari ma "una lotta fra due grandi moralità opposte" (Walsh, 1952 citato in Gallagher, 1962, p. 142; vedi anche Ó Tuathail, 2000a). Secondo altri àncora, la geopolitica era una mutazione maligna della geografia politica. In Francia, i molti studenti di Vidal de la Blache erano particolarmente ostili alla geopolitica (Parker, 2001). Essi erano convinti che gli Stati non potessero essere studiati isolati dal resto dei fenomeni della geografia umana (città, agricoltura, commercio, ecc.). Sostenevano inoltre che gli Stati rispecchiassero le Nazioni che pretendevano di rappresentare e fossero soggetti a cambiamenti di scopo e attività nella misura in cui i flussi di popolazione, il commercio e altri sviluppi minavano ed erodevano i confini consolidati fra gli Stati. In questa prospettiva, anche i fattori fisici erano soggetti a cambiamenti di ruolo. Secondo Albert Demangeon (con Lucien Febvre, 1935), ad esempio, per gran parte della sua storia il Reno aveva rappresentato più una forza di unità che una frontiera internazionale. Per Yves Marie Goblet (1934) il costante cambiamento e la fluidità della carta politica mondiale indicavano che fosse erroneo trattare gli Stati esistenti come entità permanenti, senza considerare le forze di interdipendenza che causavano cambiamenti nello schieramento delle Nazioni e degli Stati, forze di cui tutti erano consapevoli ma che nessuno sembrava teorizzare. La geografia politica non doveva quindi concentrarsi tanto su uno Stato ideale, quanto sulla diversità delle configurazioni politiche territoriali sia in senso storico che geografico. La geopolitica negava tale varietà e giustificava l'ampliamento territoriale da parte dei grandi Stati a scapito dei piccoli. Jacques Ancel (1936), tuttavia, pensava che il termine geopolitica dovesse essere espropriato e usato in altro modo. Secondo Ancel, la geopolitica non era qualcosa di distinto e separato, ma piuttosto un ramo della geografia politica stessa: una "geografia politica esterna". Egli affermò l'idea di contrapporre la geografia politica alla geopolitica, sostenendo 103

che la geografia politica francese era carente nella disamina della struttura interna degli Stati e si concentrava invece troppo sul colonialismo, sulla competizione fra grandi potenze e sull'organizzazione geografica della politica internazionale. Per molti aspetti il punto sollevato da Ancel verrebbe accettato dalla maggior parte dei geografi politici contemporanei, ma a quel tempo la sua voce rimase estremamente isolata. Negli Stati Uniti, Bowman (1942) teneva a sottolineare con forza la differenza fra la sua geografia politica "neutrale" e "oggettiva" e la geopolitica "rozzamente di parte". Tuttavia la sua geografia politica era fortemente impegnata nella causa "partigiana" degli Stati Uniti. Bowman e molti altri geografi universitari svolsero un ruolo importante nello sforzo bellico americano (Kirby, 1994), ma la retorica della scienza come base alla prescrizione di politiche fu vitale sia alla carriera di Bowman che alla sua immagine della geografia nel contesto universitario americano. Egli dovette quindi rinnegare la geopolitica. Eppure, così facendo, rinnegava l'idea stessa che la geografia politica potesse avere qualcosa di sistematico da dire sulla politica mondiale, semplicemente perché la geografia politica di Bowman non poteva comprendere i temi che la geopolitica, per quanto problematicamente e inadeguatamente, cercava di affrontare. Una possibilità era rappresentata dalla geopolitica alternativa di Ancel; un'altra dall'approccio storicista alla geografia politica introdotto da Whittlesey (ad esempio 1939). Entrambe erano però anatema per Bowman, in quanto non contemplavano l'istanza della conoscenza naturalizzata sulla quale egli fondava la propria autorità di "scienziato". Sfortunatamente tale autorità era la stessa rivendicata da Haushofer e dalla sua cerchia in Germania. "La frontiera territoriale fra scienza e politica fu un confine che Bowman non riuscì mai a tracciare" (Livingstone, 1992, p. 253).

7. Conclusione La presenza di Ratzel e Mackinder incombe su tutti i primi cinquant'anni della geografia politica moderna. Ratzel, Mackinder e i loro principali critici formano il canone storico sul quale si è costruita la geografia politica più recente e al quale essa si è spesso ribellata. Esistono chiare discontinuità e differenze fra gli scritti dei vari personaggi identificati in questo capitolo. Ma vi sono anche importanti continuità che forniscono uno sfondo significativo a quanto poi avvenne nella geografia politica dopo il 1945. La prima è la continua attenzione per la centralità degli Stati territoriali quali unità geografiche per eccellenza della geografia politica. Pur non essendo priva di critici (ad esempio Reclus), questa impresa era largamente 104

orientata allo Stato ed escludeva quasi completamente i processi politici che operavano ad altre scale geografiche e in altri modi. Il concetto del politico era quasi totalmente statalista, con qualche corrente liberal più debole ai margini. La concezione ostinata, maschilista e realista del mondo in questo caso era radicata nei fatti geografici di una terra che ricompensa solo coloro che arraffano quello che possono. La seconda è l'unione di un'istanza di conoscenza naturalizzata, basata su vari abbinamenti del "punto di vista delocalizzato" e di metafore biologiche, con lo scopo idealista di servire il proprio Stato-nazione. Forse solo Reclus e Wittfogel emergono come forti sostenitori di una posizione contraria, almeno per ciò che riguarda il servire un particolare Stato. Detto ciò, è anche vero che negli anni '30 studiosi come Owen Lattimore (ad esempio 1940) negli Stati Uniti e Jacques Ancel in Francia, proposero delle, prospettive più critiche riguardo alla conoscenza convenzionale: Lattimore in quanto era prevalentemente un autodidatta e in quanto la sua profonda familiarità con l'Asia centrale influenzò tutti i suoi scritti; Ancel perché sperava di contrapporre alla geopolitica nazista una sua versione di geopolitica più "aperta". La terza è l'orientamento verso il problem-solving che ha caratterizzato tutti i principali studiosi. Essi aspiravano a influenzare la politica: per parafrasare Machiavelli, filosofo politico e diplomatico del Rinascimento fiorentino, essi volevano sussurrare all'orecchio del principe. Anche se questo obiettivo serviva ad affermare una presenza della disciplina nelle università del tempo, ciò richiedeva comunque di apparire "utili" alla ragione di Stato. Il futuro della geografia politica era quindi legato alla bandiera nazionale. La quarta continuità, quella forse che ci trova oggi più distanti dal pensiero di quell'epoca, era la pronta accettazione delle espressioni di diversità fra razze e delle possibili cause ambientali di queste divisioni. Non vi era il senso della costruzione sociale delle differenze razziali. Gli autori americani, spesso molto critici del colonialismo europeo per il suo asservimento di altri popoli, erano comunque ciechi alla realtà del razzismo americano in patria e nelle sue colonie (come le Filippine). La quinta e ultima differenza è la visione dell'Europa, e in qualche misura degli Stati Uniti, come centro del mondo. Il resto del mondo era accessorio: giocatori minori o pedine in una politica mondiale guidata quasi esclusivamente dalla competizione fra grandi potenze e dalla rivalità fra imperi. Naturalmente le guerre mondiali di quel periodo iniziarono in Europa, ma il resto del mondo figurava da tempo e in modo crescente nelle macchinazioni dei potenti, e non solo come oggetto passivo del desiderio dei potenti, ma come partecipante attivo sia nella propria vittimizzazione che nella propria incipiente liberazione. 105

Tali continuità non erano facilmente superabili. Al contrario, molti elementi di tutte queste continuità sopravvivono oggi nella geografia politica e non solo: la spinta a naturalizzare le istanze conoscitive per appropriarsi di una veste scientifica, una visione del mondo euro-americanocentrica che interpreta come arretrate tutte le altre al confronto con la modernità euro-americana, e l'aspirazione a influenzare le politiche nazionali per confermare il successo della disciplina e ottenere l'ascolto dei leader politici. Tuttavia, come il prossimo capitolo cerca di dimostrare, dopo la Seconda guerra mondiale vi furono anche molti cambiamenti.

106

3. Il revival

I geografi politici appartenenti alle potenze che vinsero la guerra, per esempio Isaiah Bowman, rinnegarono la geopolitica e ciò si rivelò doppiamente problematico. Non solo impedì loro di studiare la "geografia politica esterna" e quindi di offrire suggerimenti sulla politica estera al proprio e ad altri governi (per quanto lontani tali suggerimenti sarebbero stati da una prospettiva haushoferiana) ma causò anche un rinnovato disconoscimento del "politico" nella geografia politica, che li fece nuovamente regredire a tecnici specializzati in questioni di confini territoriali anziché promuoverli a partecipanti critici degli eventi fondamentali del proprio tempo. Come avevano dimostrato i tedeschi, la teoria era pericolosa. Associando la teoria alla "speculazione" e alla politicizzazione della disciplina, la geografia politica cadde quindi rapidamente nell'oscurità politica e nell'irrilevanza intellettuale.

1. Eclissi Mentre gli Stati Uniti assumevano un ruolo politico globale, i geografi politici americani rifiutarono l'opportunità di partecipare attivamente ai nuovi orizzonti che si erano aperti o di fornire strumenti intellettuali per esaminare e criticare ciò che rapidamente divenne il senso comune americano sulle questioni mondiali. Altrove la situazione era simile, se non peggiore. Nell'Unione Sovietica la geografia politica formalmente non esisteva, nonostante i leader politici e gli alti ranghi del Partito comunista praticassero una geografìa politica "pratica" sia nel domare le rivolte nel Paese che nel reprimere il dissenso nella sua nuova sfera di influenza in Europa orientale. In Europa occidentale l'interesse a ristabilire la geografia cc:.x disciplina universitaria portò sia a ripudiare la sua associazione con la politica internazionale che a un accento sul suo ruolo di problem-solving in re107

lazione ai "problemi" regionali e urbani che potevano essere affrontati in modo tecnocratico piuttosto che politico. L'atmosfera politica dell'epoca svolse un ruolo significativo nel declino della geografia politica. Fra il 1945 e il 1949 si costruì un nuovo ordine geopolitico sulla base di valori, miti, cliché e orientamenti politico-economici dei due Stati dominanti: gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica. La genealogia intellettuale della geografia politica non si confaceva a questo mondo nuovo. Per prima cosa, nella loro retorica entrambe le parti offrivano un concetto del politico - Uberai gli Stati Uniti, marxista l'Unione Sovietica - diverso da quello statalista che aveva a lungo dominato la geografia politica. Inoltre, il mondo intero venne coinvolto nel conflitto bipolare, suddividendosi in un modo mai presentatosi prima. Tuttavia questo conflitto venne considerato da tutte le parti in causa più ideologico che territoriale, anche se presentava correlati geografici evidenti (la "cortina di ferro" che attraversava l'Europa, la suddivisione del mondo in tre parti: gli Usa e i loro alleati, l'Urss e i suoi alleati, e un "Terzo Mondo" costituito principalmente da Paesi ex-colonie nei quali gli Usa e l'Urss si contendevano l'influenza, ecc.). Naturalmente, se questa disciplina fosse stata più flessibile e in contatto con le correnti intellettuali di altre aree di studio contigue, come le scienze politiche o la storia della diplomazia, avrebbe potuto avere una reazione più positiva. Inoltre non si deve sottovalutare il pericolo personale al quale gli studiosi andavano incontro se mettevano in discussione il sapere convenzionale..Negli Stati Uniti le persone che offrivano visioni alternative avevano buone probabilità di ricevere un mandato di comparizione nelle commissioni parlamentari di inchiesta che indagavano su presunte "attività anti-americane", o di incontrare difficoltà nell'ottenere cattedre Q posizioni accademiche. Sta di fatto che in Europa occidentale e negli Stati Uniti, durante gli anni '50, non emerse nulla di nuovo dalla geografia politica che non fosse basato sul sapere convenzionale stabilito da Bowman e da un piccolo gruppo di suoi simpatizzanti, fra i quali Richard Hartshorne (1950) e Stephen Jones (1954) spiccano forse come le figure più influenti. Un aspetto ancora più importante negli Stati Uniti dei primi anni della Guerra fredda fu la vera e propria esplosione della prospettiva behaviorista (comportamentista) nella politica e nelle relazioni internazionali. In quest'ottica, gli Usa elaborarono un "norma" globale di comportamento individuale e collettivo alla quale venivano comparate le altre parti del mondo per stabilire il loro grado di "anormalità" o deviazione rispetto alla norma americana. Con gli studi sulle "attrattive del comunismo" (loro) sulla "cultura civica" (nostra) e sul "carattere autoritario" (ancora loro), le scienze sociali americane vennero ridefinite in termini behavioristi, e smisero di considerare - addirittura videro con disprezzo - qualsiasi spiegazione 108

strutturale, storica o istituzionale delle differenze negli atteggiamenti politici. Questa "psicologizzazione" della politica non lasciava alcuno spazio significativo alla geografia, se non come aggregazione di tratti psicologici e associazione di questi ultimi a. particolari Stati. Come dimostra in gran dettaglio Ron Robin (2001), negli Stati Uniti durante la Guerra fredda salì al potere un '"complesso militare-intellettuale" [con questo termine l'autore estende il concetto di "complesso militare-industriale" coniato dal Presidente Dwight Eisenhower, N.d.T.] nelle università più prestigiose, prime fra tutte Harvard, Mit, Stanford e Yale, che si dedicò a ridurre la politica internazionale e comparata a una psico-patologia comparata, che proponeva gli Usa come esempio di salute mentale rispetto al quale gli altri venivano paragonati e valutati carenti. Per fare un esempio non canonico, si può pensare che la schizofrenia paranoica del personaggio di John Nash nel film del 2001 A Beautiful Mind, sia ragionevolmente frutto di disillusione, perché la sua paranoia è legata alla ricerca di "codici" collocati da agenti sovietici negli articoli delle riviste e dei quotidiani americani. Possiamo invece immaginare degli scienziati sociali americani analizzare i contenuti di fonti simili negli anni '50 per stabilire i profili dei giornalisti ("comunisti" o "liberi"), senza considerarsi per questo minimamente pazzi. La complessiva rivitalizzazione della geografìa negli Stati Uniti durante gli anni '60 ebbe degli effetti diretti sulla geografia politica. Una nuova generazione di geografi scoprì un interesse per la spazializzazione delle forme sociali, come gli insediamenti urbani, gli usi del suolo e i flussi migratori. Essi affrontarono questi temi empiricamente, adottando i metodi di ricerca quantitativi molto usati negli studi di economia, demografia e sociologia urbana. L'effetto generale fu di migliorare lo statuto sociale della geografia come materia universitaria, almeno nell'ambito delle discipline contigue, all'interno delle scienze sociali. Anche se il revival iniziale era destinato a diventare fonte di polemica, in particolare riguardo a questioni teoriche e metodologiche, esso creò comunque la base per un revival della geografia politica. Un altro importante fattore del revival fu la lenta erosione delle sensibilità legate alla Guerra fredda. La lotta per i diritti civili negli Stati Uniti e la Guerra del Vietnam furono fondamentali nell'aprire la discussione rispetto agli assunti sui quali era basata la Guerra fredda. Questi due eventi misero in luce le contraddizioni fra ciò che gli Stati Uniti rappresentavano nel discorso della Guerra fredda e ciò che era, nell'opinione di molti, il reale comportamento degli Stati Uniti e del governo americano in tutto il mondo. Quanto erano fedeli gli Stati Uniti ai diritti civili in cui tanto credevano? La Guerra del Vietnam, più che un esempio di conflitto globale fra "democrazia" e "comunismo" non era il risultato di una guerra civile? 109

La Guerra fredda ebbe effetti paralizzanti in molte aree di studio diverse. Essa aveva incoraggiato l'idea di un globo suddiviso in modo permanente, in cui le differenze ideologiche idealizzate fra Stati Uniti e Unione Sovietica erano l'unica cosa rilevante. Questa visione iniziò a infrangersi solo negli anni '60, periodo in cui si avviò un revival - quasi una reinvenzione della geografia politica, grazie alla graduale sostituzione della vecchia generazione di studiosi con un gruppo di accademici più variegato e intellettualmente coraggioso che raggiunse la maturità intellettuale in un periodo di grande mutamento sociale e politico. Di conseguenza, anche la ricerca in geografia politica si rianimò, collegando questo ambito ad altre correnti di pensiero all'interno della geografia e a studi significativi in altre discipline. È utile pensare al revival in termini di tre "correnti" intellettuali che attraversarono questo settore fra gli anni '60 e gli anni '90: la prospettiva analitico-spaziale degli inizi (proseguita anche negli anni successivi), seguita dalle prospettive radicali politico-economiche negli anni '70 e '80 e dalle prospettive postmoderne a partire dalla fine degli anni '80.

2. Sommario Questo capitolo ha diversi obiettivi. Prima di tutto esso vuole offrire un'idea del contesto geopolitico che la geografia politica si trovò ad affrontare dopo la Seconda guerra mondiale, pur avendo ironicamente, salvo qualche eccezione, ben pochi strumenti da offrire per comprenderlo. Esso vuole poi esaminare le cause del revival della geografia politica che ebbe inizio negli anni '60. Non vi fu una causa unica di questo revival, ma un insieme di influenze sia inteme che esteme al mondo universitario, per tutto il periodo compreso fra gli anni '60 e gli anni '90. Gran parte del capitolo, tuttavia, è dedicato all'illustrazione e all'esemplificazione delle tre "correnti" intellettuali che a mio avviso hanno attraversato quest'area di studi e le forniscono tuttora la struttura intellettuale di fondo. Segue una discussione su come i "margini" fra le tre correnti stiano iniziando a erodersi e su come stiano emergendo nuove prospettive che tendono ad attingere simultaneamente da più di una corrente. Infine si afferma che la conclusione della Guerra fredda e l'ordine geopolitico transnazionale emergente siano più di un semplice sfondo per questa transizione intellettuale, ponendo quindi le basi per il capitolo 4: "L'orizzonte".

110

3. Il contesto geopolitico della Guerra fredda . La vittoria schiacciante dell'alleanza fra americani, britannici e sovietici sulla Germania nazista e sul Giappone imperiale, e il dispiegamento di forze militari in atto nel 1945 ebbero due conseguenze immediate. La prima fu che l'influenza sovietica si estese in Europa orientale fino alla Germania, cosa che favorì sia lo scontro diretto fra gli Usa e l'Urss, che una presenza militare americana continuativa in Europa per "contenere" una possibile espansione sovietica. Gli Stati Uniti erano interessati a ravvivare il commercio mondiale e lo sviluppo economico americano, e per questo avevano bisogno di proteggere e aiutare i loro potenziali alleati. La seconda conseguenza fu una generale carenza di opposizione interna negli Usa a una presenza "avanzata" degli Stati Uniti in Europa e, in modo crescente, in altre parti del mondo. Se dopo la Prima guerra mondiale gli Usa avevano scelto di non svolgere un ruolo globale dominante, questa volta non sembrava esservi alternativa, visto che l'Europa e il Giappone erano devastati sia materialmente che psicologicamente. Qualsiasi opposizione interna vi fosse, sia da destra che da sinistra, essa svanì rapidamente dopo il 1947 con l'invasione sovietica della Cecoslovacchia, con la prospettiva che in Grecia, Italia e Francia, potessero venire eletti governi filo-sovietici, con la "perdita" della Cina a seguito della rivoluzione comunista nel 1949, e con la paura che il caos economico all'estero potesse avere ripercussioni estremamente negative negli Stati Uniti. Il Piano Marshall per la ripresa economica europea, la costituzione della Nato per coordinare la pianificazione militare fra Europa occidentale e America settentrionale, l'Accordo Gatt (General Agreement of Tariffs and Trade o Accordo generale sulle tariffe e il commercio) e ancor prima le istituzioni nate con l'Accordo di Bretton Woods del 1944 (in particolare il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale) furono le grandi iniziative americane tese a costruire un nuovo ordine mondiale nei territori non controllati dall'Unione Sovietica. La logica di questo approccio era che la spesa militare avrebbe fornito uno scudo di protezione per il crescente commercio internazionale, e che questo avrebbe a sua volta favorito gli Stati Uniti. Tuttavia, per rendere possibile tutto ciò era necessario stabilire globalmente quelle istituzioni e quelle pratiche che si erano già sviluppate negli Stati Uniti, come: consumo e produzione industriale di massa; democrazia elettorale; politiche di welfare statale limitate; e politiche governative volte a favorire indirettamente le attività economiche private. Considerate nel loro insieme, tali caratteristiche costituivano un "liberalismo integrato" che secondo i leader americani avrebbe condotto alla crescita economica mondiale e al tempo stesso avrebbe protetto gli Stati Uniti dalla minaccia politico-economica rappresentata dall'Unione Sovietica. Ili

Fra il 1943 e il 1947, durante la dittatura stalinista, l'Unione Sovietica sviluppò una formidabile economia militare, che richiedeva come premessa l'esistenza di una forte minaccia esterna. La recente esperienza dell'invasione da parte della Germania nazista rendeva facile convincere la popolazione sovietica dell'esistenza di un pericolo esterno. Insieme a questo senso di minaccia esterna vi era un'identificazione popolare con i regimi e i movimenti rivoluzionari che si contrapponevano al ripristino del capitalismo nel mondo. All'interno del blocco sovietico la paura dell'America venne usata per giustificare una repressione estremamente brutale del dissenso politico attraverso un vasto sistema di campi di concentramento (i cosiddetti gulag). I "nemici del popolo" potevano essere deportati per le ragioni più futili, condannati e bollati con termini igienico-biologici molto simili a quelli applicati agli ebrei e ad altri "inferiori" dai nazisti: parassiti, feccia della società, contaminatori, "erbacce velenose" che avevano bisogno di essere "continuamente purificati" attraverso lunghi periodi di imprigionamento coatto. Quindi la Guerra fredda ebbe una doppia radice: negli Stati Uniti essa si radicò nella paura che, se non si fosse ristabilito rapidamente il commercio internazionale, la Grande depressione degli anni '30 avrebbe potuto ripetersi, mentre in Unione Sovietica essa si radicò nella paura che l'esperimento sovietico di pianificazione territoriale economica e sociale sarebbe fallito se non fosse riuscito a rispondere adeguatamente alla sfida rappresentata dal contenimento americano. Secondo gli standard europei, sia gli Usa che l'Urss erano degli Stati strani. Entrambi si erano formati a seguito di rivoluzioni intrise di ideologia; entrambi rivendicavano mandati popolari che trascendevano particolari interessi di etnia, di classe o addirittura di Nazione; entrambi si proponevano come esempi edificanti di sperimentazione politico-economica nel mondo del dopoguerra sprofondato nella povertà e nella depressione. L'eterogeneità etnica e sociale all'interno dei due Paesi rendeva difficile stabilire precisamente cosa significasse essere "americano" o "sovietico", e quindi la minaccia del "non americano" o dell"'anti-sovietico" diventò centrale nelle definizioni ufficiali dell'identità nazionale. In ciascun caso, la minaccia esterna proveniente da una superpotenza equivalente ma speculare ancorò le popolazioni nazionali e gli intellettuali a un consenso politico intorno alla ampia applicabilità del concetto di "sicurezza nazionale". La principale conseguenza di questo senso condiviso di vulnerabilità fu una reciproca idealizzazione; agli occhi dell'altro ciascuno diventò un avversario superpotente. Per i sovietici gli Stati Uniti diventarono sinonimo di capitalismo, per gli americani l'Unione Sovietica diventò sinonimo di comunismo. Ciascuna parte diventò per l'altra la manifestazione geografica di un'economia politica diametralmente opposta. Ciascuna parte veniva inoltre vista dall'altra come eccezionalmente potente, come una vera mi112

naccia priva dei difetti umani e delle disfunzioni istituzionali cha ciascuna vedeva in se stessa. Questo riduzionismo geopolitico servì degli interessi interni specifici: nell'Unione Sovietica disciplinò i potenziali dissidenti facendoli aderire al monolitico apparato statale; negli Stati Uniti produsse consenso intorno alle politiche economiche che diffondevano il consumo di massa, a un settore militare (e alla relativa voce di bilancio) in continua crescita, e all'opposizione a qualsiasi politica interna (normalmente di sinistra) che potesse essere interpretata come sovversiva. In poche parole, il riduzionismo politico erose la democrazia statunitense: essere americano in patria significava avere opinioni politiche molto ristrette, essere americano all'estero significava avere una posizione fortemente antisocialista o antisovietica (normalmente non si differenziava fra le due). Tuttavia, l'aspetto cruciale che differenziò nettamente gli Stati Uniti dall'Unione Sovietica fu che il processo di rappresentanza politica e la politica della giustizia americani offrirono anche la possibilità, a quanti fino ad allora erano stati quasi sempre esclusi dalla vita pubblica, di avere una voce in politica, contestando la realtà delle rivendicazioni effettuate per loro conto. Così, il movimento per i diritti civili degli afro-americani e altri movimenti che miravano ad affermare i diritti di vari gruppi, dalle donne agli omosessuali, potevano richiamarsi alla Costituzione e al Bill of Rights per pretendere un trattamento equo in tutto il Paese, particolarmente se gli Stati Uniti erano veramente quella "patria della libertà" che sostenevano di essere nel discorso americano della Guerra fredda. Nel quadro geopolitico che emerse dalla fine degli anni '40 in poi l'ideologia della Guerra fredda sviluppò le seguenti caratteristiche principali: un conflitto centrale sistemico-ideologico sull'organizzazione economica e politica; "tre mondi" di sviluppo in cui le sfere di influenza americana e sovietica (rispettivamente Primo e Secondo Mondo) si contendevano l'influenza nel Terzo Mondo delle ex-colonie e degli Stati non allineati; un appiattimento dello spazio globale in blocchi "amici" e "rivali" in cui i modelli idealizzati del capitalismo democratico e del comunismo regnavano liberi da qualsiasi contingenza geografica; e la naturalizzazione del conflitto ideologico attraverso termini geopolitici chiave quali il contenimento (containmeni), l'effetto domino (che collegava eventi molto distanti alla patria, secondo l'immagine delle tessere del gioco del domino che cadono una dopo l'altra) e la stabilità egemonica (ciascuna parte ha bisogno di un leader che imponga la disciplina agli alleati). Non è esagerato sostenere che nei cinquantanni successivi al 1945 l'influenza americana fu al centro di una grande esplosione di quello che può essere considerato un capitalismo "di interazione", che andava oltre l'approccio territorializzato fino ad allora dominante nell'economia mondiale, ed evidenziato dalla rivalità fra imperi del periodo 1875-1945. Ini113

zialmente basato sul crescente consumo di massa nei Paesi industrializzati europei, nordamericani e in Giappone, più tardi esso coinvolse la riorganizzazione dell'economia mondiale intorno a un aumento massiccio del commercio di manufatti e di investimenti esteri diretti. Abbandonando l'imperialismo territoriale, "il capitalismo occidentale... risolse l'annoso problema della sovrapproduzione, eliminando così quello che Lenin interpretava come il principale incentivo all'imperialismo e alla guerra" (Calleo,' 1987, p. 147). La forza motrice era il consumo di massa nel mondo industrializzato e in particolare negli Stati Uniti. I prodotti di settori come l'immobiliare, l'automobilistico, l'alimentare, l'intrattenimento di massa, i prodotti casalinghi e gli elettrodomestici, venivano tutti consumati da numeri sempre crescenti di persone all'interno dei Paesi produttori. Il welfare state aiutò a sostenere la domanda attraverso la redistribuzione dei redditi e del potere d'acquisto. Se fra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo la prosperità dei Paesi industrializzati dipendeva dalle condizioni favorevoli del commercio con il mondo sottosviluppato in Asia, Africa e America Latina, la domanda ora veniva stimolata internamente. Inoltre, fino agli anni '70, i redditi provenienti dal commercio di gran parte delle materie prime e delle risorse alimentari tendevano a diminuire, il che significava che i prezzi di tali beni diminuivano anche quando aumentava il costo dei prodotti di importazione. Ciò ebbe ripercussioni negative in generale sul Terzo Mondo, ma incoraggiò alcuni Paesi ad adottare un'industrializzazione basata sulle esportazioni che risultò redditizia una volta che essi riuscirono a trovare mercati in cui esportare i loro prodotti (come, ad esempio, nel caso di Taiwan, Messico, Corea del Sud e Cina). La conseguente globalizzazione della produzione ha lentamente minato la differenziazione fra prodotti e luoghi di produzione, in quanto diverse fasi di produzione sono situate in diversi Paesi a seconda del rapporto fra costi e benefici che esse presentano ai produttori. D'altra parte, non è chiaro quanto possa essere sostenibile un'economia mondiale che preveda una fondamentale divisione fra il luogo di produzione, in particolare di manufatti, da un lato, e il luogo di consumo, dall'altro. Un fattore vitale nel concedere agli Stati Uniti un ruolo dominante nell'economia mondiale, anche quando l'economia statunitense non si dimostrava nettamente superiore alle altre, fu il conflitto politico-militare persistente, benché storicamente episodico con l'Unione Sovietica. La tensione fra le due superpotenze crebbe di intensità alla fine degli anni '40 e all'inizio degli anni '80, periodi in cui ciascuna percepiva l'altra come particolarmente ostile e minacciosa, e all'inizio degli anni '60, quando il progresso dei sovietici nel campo della tecnologia satellitare e missilistica pose un serio problema al governo statunitense. La metà degli anni '70 fu invece il periodo di maggiore cooperazione o distensione (détente), in cui gli 114

obiettivi Usa di ritirarsi dal disastro militare del Vietnam e di tagliare la spesa militare coincisero con l'interesse dell'Urss a stabilizzare la propria spesa militare. Entrambe le parti si imbarcarono in disavventure militari che ebbero-poi importanti conseguenze interne. Per gli Stati Uniti si trattò del Vietnam, dove, a un impegno con il governo del Vietnam del Sud alla fine degli anni '50, fece seguito un imponente dispiegamento di truppe, accompagnato da una crescente opposizione da parte del popolo americano che non ebbe mai un'idea precisa delle ragioni di questa guerra. Le dichiarazioni ufficiali secondo le quali la guerra serviva a prevenire la diffusione del comunismo non convinsero molti, fra i quali non pochi veterani del Vietnam, che vedevano il conflitto come una guerra civile fra fazioni rivali e non come una manifestazione locale della Grande Lotta Globale fra il Bene (gli Usa) e il Male (l'Urss). Il grande errore militare dell'Urss fu invece l'intervento in Afghanistan nel 1979, col quale i sovietici volevano costituire in quel Paese un governo alleato per contrastare le opposizioni religiose ed etniche appoggiate dagli Stati Uniti. Anche in questo caso, l'opinione comune all'interno dell'Urss che l'intervento avesse poco a che fare con la sicurezza nazionale sovietica o con il perseguimento di nobili ideali contribuì al fallimento militare dell'operazione. Anche nei periodi di distensione, come ad esempio la fine degli anni '70, la Guerra fredda servì a dividere il mondo in due sfere di influenza e a creare alleanze all'interno di questo ordinamento geopolitico. Dato che gli Usa e l'Urss erano le principali potenze nucleari, la situazione conferì una generale stabilità al mondo per un lungo periodo, nonostante le "guerre limitate" nel Terzo Mondo che videro le due superpotenze intervenire o armare dei sostituti per prevenire che il Paese in questione venisse "convertito" dalla superpotenza rivale. Tuttavia, per quanto fossero materialmente deboli, i Paesi del Terzo Mondo avevano un notevole potere negoziale: dovevano essere corteggiati e spesso ponevano resistenze. La carta politica mondiale non era più un "vuoto" che poteva essere riempito dalle grandi potenze. L'impasse militare globale fra le superpotenze proteggeva l'integrità territoriale degli Stati esistenti. Qualsiasi modifica dello status quo rischiava di far saltare gli equilibri e di far cadere l'intera struttura sulla testa di tutti gli attori coinvolti. Questo sistema diventò parte della vita quotidiana in tutto il mondo, e pochi si aspettavano che potesse cambiare, ma con il crollo dell'Unione Sovietica fra il 1989 e il 1992 finì anche la Guerra fredda. La dissoluzione dell'Urss venne causata da molti fattori, fra i quali i più importanti furono: l'incapacità del sistema economico sovietico di fornire una qualità migliore di vita a gran parte della popolazione, un crescente ritardo nello sviluppo tecnologico rispetto al resto del mondo industrializzato, il peso di una gigantesca spesa militare e la perdita da parte delle classi dirigenti di quasi 115

tutto l'idealismo politico. Il crollo dell'Urss ha avuto un enorme impatto nel mondo: non solo sono svanite la certezza e la stabilità che la Guerra fredda aveva garantito alla politica mondiale, questo mutamento è inoltre coinciso con una crescente interdipendenza economica globale che ha aggiunto ulteriore incertezza e con una carenza di strumenti istituzionali globali per affrontarla. In seguito alla disintegrazione dell'Unione Sovietica la sua popolazione ha dovuto ridefmirsi nuovamente in termini perlopiù etnico-nazionali, non essendoci altre basi sulle quali ricostruire un'identità politica. Inoltre, in seguito al crollo dell'Urss, gli Stati Uniti non hanno più avuto un nemico esterno contro il quale definire l'identità nazionale, almeno fino ai devastanti attacchi terroristici a New York e Washington DC dell'I 1 settembre 2001. L'ipotesi che delle reti criminali di terroristi dedite a diverse cause, ma unite nel loro odio verso gli Stati Uniti quale simbolo di capitalismo o globalizzazione o libertà intellettuale o diversità religiosa (a scelta) possano sostituire l'Unione Sovietica in questa funzione è materia di discussione. L'Unione Sovietica perlomeno offriva un'alternativa ragionevole alla American way, era uno Stato competitivo con aspirazioni globali e permise agli Stati Uniti di stringere delle forti alleanze con la Germania e il Giappone. L'esempio essenzialmente negativo offerto dai terroristi islamici indica che non potranno facilmente sostituirsi a ciò che è stato perso con la dissoluzione dell'Urss. Essi offrono ben poco di attraente agli statunitensi (o alla gente in generale). Come ben sapeva il poeta inglese John Milton, Satana non deve essere solo maligno ma anche seducente.

4. il dilemma della geografia politica nel dopoguerra Dopo la Seconda guerra mondiale la geografia politica si trovò ad affrontare un duplice dilemma. Il primo era il bisogno di progredire oltre i vecchi schemi in un momento in cui la disputa ideologica basata sulle differenze politico-economiche fra gli Stati Uniti e il loro ex-alleato l'Unione Sovietica avevano in gran parte soppiantato la rivalità essenzialmente territoriale fra imperi del periodo 1875-1945. Anche se furono compiuti dei tentativi di adattare la Guerra fredda fra Usa e Urss a un modello geopolitico di stampo mackinderiano, esso non corrispose mai alle condizioni tecnologiche e ideologiche della Guerra fredda. I geografi politici dell'epoca non avevano molto di più da offrire. I libri di testo di geografia politica pubblicati negli Stati Uniti e in Gran Bretagna fra il 1945 e il 1960 (per esempio Pearcy, Fifield et al., 1948; Weigert, 1956; East e Moodie, 1956; Alexander, 1966) coprono più o meno lo stesso periodo e utilizzano le stesse impostazioni dei testi degli anni '30.1 geografi politici si definivano 116

insegnanti e professori piuttosto che ricercatori, una tendenza inopportuna in un momento in cui gli atenei più importanti, in particolare negli Stati Uniti, si definivano come università di ricerca. Mentre i geografi politici non riuscivano ad adattarsi alle nuove condizioni, negli Stati Uniti il loro possibile ruolo venne usurpato da altri, in particolare studiosi di storia della diplomazia e relazioni internazionali, che accorsero a colmare il vuoto intellettuale che si era formato offrendo consigli e previsioni geopolitiche ai governi che li richiedevano con insistenza. Programmi di area studies insegnati da non-geografi si sostituirono al tradizionale ruolo svolto dai dipartimenti universitari di geografia nel fornire agli studenti corsi sulle "aree straniere". Sarebbe ingiusto sottolineare unicamente le lacune dei personaggi coinvolti, come Bowman e altri, o l'autocompiacimento e il provincialismo di molti geografi. Le genealogia intellettuale di questa disciplina rappresentava un notevole fardello: dopo tutto, i geopolitici nazisti facevano parte della sua storia. Se questa specializzazione aveva degli antenati, essi erano figure come Ratzel e Mackinder, e le loro idee non erano facilmente traducibili nel contesto della Guerra fredda da una prospettiva statunitense o europea occidentale. Inoltre, il divorzio fra geografia politica e geografia economica limitò ulteriormente la possibilità di ricostituire la geografia politica intorno agli investimenti del settore pubblico e delle amministrazioni locali, in assenza della volontà di affrontare le questioni internazionali in termini diversi da quelli tradizionalmente inventariali. Infine, questo fu un periodo di scarsa innovazione teorica in tutte le scienze sociali, che offrivano le interpretazioni più blande e ufficialmente accettabili applicando il termine "scientifico" a studi spesso meramente descrittivi e acritici. Dalla fine degli anni '40 alla fine degli anni '50 sugli Stati Uniti incombeva il "maccartismo", che in ambito accademico si tradusse in un conformismo politico indotto dalla paura che la ricerca e gli studi venissero bollati come "sovversivi" e "anti-americani". Dal 1950 in poi, ogni volta che misero penna su carta, i geografi politici probabilmente pensarono a quanto era accaduto a uno di loro, pensarono cioè al caso di Owen Lattimore. Il caso scoppiò nel marzo del 1950, quando il senatore Joseph McCarthy (repubblicano del Wisconsin) affermò che Lattimore era "la più importante spia russa in questo Paese [gli Stati Uniti]". In quel momento McCarthy era all'apice dei suoi poteri, e accusava un vasto numero di persone, da ex-consulenti e rappresentanti del governo - come Lattimore - a sceneggiatori e registi di Hollywood, di essere agenti e traditori comunisti. Lattimore fu coinvolto in questa caccia alle streghe a causa dei suoi scritti sulla Cina e della sua stretta associazione con l'Institute for Pacific Relations, un'organizzazione fondata nel 1932 che sovvenzionava e pubblicava ricerche e scritti sull'Estremo Oriente, e che McCarthy sosteneva fosse di117

ventata un'organizzazione di copertura per i comunisti. Le opinioni di Lattimore sulla dinamica interna dei Paesi asiatici e sulle conseguenze geopolitiche delle politiche adottate dalle grandi potenze erano da tempo di dominio pubblico (ad esempio Lattimore, 1945; 1949). Il suo "errore" politico fu quello di rifiutare la visione dell'Unione Sovietica quale "minaccia rossa" e di cercare di comprendere l'attrazione dei cinesi per il comunismo. Le sue prospettive lo resero un bersaglio facile per McCarthy e altri, fra questi il senatore Richard Nixon (repubblicano della California), che stavano dando la caccia a chi negli Stati Uniti aveva "consegnato" la Cina in mano ai comunisti nel 1949. Durante dodici giorni di pesanti interrogatori di fronte alla Senate Internai Security Subcommittee (Commissione del Senato per la sicurezza interna) fra il 26 febbraio e il 21 marzo, Lattimore cercò di respingere le accuse e ribattere alle deposizioni di chi aveva testimoniato contro di lui in precedenza (incluso Karl Wittfogel). Il rapporto della Commissione, come racconta David Harvey (1983, p. 7), "sollevò Mao e milioni di cinesi da ogni responsabilità nella rivoluzione, concludendo che 'se non fosse stato per le macchinazioni del piccolo gruppo che controllava l'Institute for Pacific Relations, la Cina sarebbe libera, un baluardo contro le orde comuniste'. Consigliava inoltre che Lattimore venisse processato per falsa testimonianza, accusandolo di essere stato 'uno strumento importante e consapevole della cospirazione sovietica' fin dagli anni '30". Le accuse contro Lattimore furono finalmente ritirate il 30 giugno 1955, ma non prima che egli dovesse comparire numerose volte in tribunale, affrontando considerevoli spese legali per difendersi. Intanto Lattimore si era posto in aspettativa retribuita dalla Johns Hopkins University di Baltimora. Tuttavia, dopo questi fatti, la sua posizione alla Johns Hopkins divenne difficile, e nel 1963 egli lasciò gli Stati Uniti per andare a dirigere un programma di studi sulla Cina all'Università di Leeds, in Inghilterra. Il caso Lattimore illustra un punto generale relativo alla prima parte del dilemma affrontato dalla geografia politica del dopoguerra negli Stati Uniti: "quanto fosse pericoloso elaborare delle prospettive su questioni geopolitiche che deviassero da certe concezioni ristrette di interesse nazionale o che in qualche modo offendessero la linea politica dominante. Non sorprende quindi che dopo gli anni di McCarthy la geopolitica sia sparita dalla disciplina geografica e la geografia politica sia ristagnata miseramente. I geografi si sentivano più sicuri dietro lo 'scudo positivista' di un metodo scientifico apparentemente neutrale. Tutto ciò andò a costituire un'innegabile soppressione della responsabilità sociale, una comprensibile ma ignobile salvaguardia dei propri interessi e della propria posizione professionale in un mondo altamente politicizzato" (Harvey, 1983, p. 10). Il secondo dilemma affrontato dalla geografia politica nel dopoguerra 118

fu la crisi dell'approccio epistemologico naturalistico che aveva fino ad allora dominato la disciplina. La geografia in generale e la geografia politica in particolare avevano continuato ad attribuire poteri causali alle caratteristiche fisiche mentre altre aree di studio come l'economia, l'antropologia culturale e la psicologia avevano abbandonato questo approccio da tempo. Eppure per molti geografi, specialmente statunitensi, abbandonare il radicamento della geografia umana (e politica) ai fatti della natura equivaleva ad abbandonare completamente la geografia. Naturalmente, nell'essenza della Guerra fredda vi fu una negazione dell'importanza della posizione relativa o delle caratteristiche fisiche quali fattori determinanti del conflitto, e la pretesa che la competizione ideologica (e gli attributi psicologici) avessero sostituito la rivalità fra imperi dell'epoca precedente. Di conseguenza, proprio perché avevano perso un contatto intellettuale con la nuova era, i protagonisti della geografia politica si concentrarono sulla difesa dei confini della loro disciplina, affermando che cosa fosse o non fosse Geografia, piuttosto che impegnarsi in ricerche innovative. In questo senso il caso del geografo politico Richard Hartshorne è esemplare. Egli abbandonò la ricerca sui confini politici per scavare nel passato della disciplina, in particolare nella geografia regionale tedesca, e difendere il "particolarismo" della geografia come disciplina che collegava i fenomeni della geografia fisica e umana mediante l'idea di "regione". Pur essendo lo studio sulle regioni svolto da Hartshorne utile e pieno di riflessioni interessanti, è da dubitare che un conservatore come Hartshorne avrebbe potuto sfidare il pensiero convenzionale della Guerra fredda anche se non si fosse immerso nella difesa dei confini della geografia e si fosse dedicato invece alla causa dei confini politici che aveva studiato da giovane. L'affidamento alla prospettiva naturalista fu ulteriormente rafforzato dal tentativo di ristabilire la reputazione intellettuale della geografia dopo la sua associazione politicamente disastrosa al nazismo e dopo il terribile colpo rappresentato dalla chiusura del dipartimento di Harvard (dove Derwent Whittlesey aveva conferito un alto profilo alla geografia politica) dopo la Seconda guerra mondiale. Questo tentativo era volto a dimostrare la bona fides intellettuale della disciplina, chiarificandone la "natura" in base alla definizione fornita dalla scuola tedesca (in particolare da Hettner) e adottando la terminologia delle scienze sperimentali che, diversamente dalle scienze interpretative come la geografia, facevano una gran bella impressione ai funzionari statali e agli imprenditori che assegnavano borse di studio, con discussioni liberamente costellate da termini come "distinzione fra fatti e opinoni", "oggettività", "disinteresse" e "metodo scientifico". Le università di ricerca americane del dopoguerra, però, furono particolarmente indifferenti alla pretesa scientificità della geografia, vista la sua incapacità di fornire allo Statò risultati di ricerca neutrali sui quali basare 119

delle politiche pubbliche pragmatiche. L'attenzione della geografia era semplicemente troppo ampia o "generalista", e il suo metodo semplicemente tròppo diverso da quelli delle scienze di laboratorio che godevano del più alto prestigio. Louis Menand (2001, p. 45) riassume la situazione con le seguenti parole: "le tendenze accademiche che dimostravano maggiore rigore empirico e teorico vennero preferite e condotte nella corrente principale della pratica accademica; le tendenze che rispecchiavano un approccio generalista e 'umanistico' furono spinte ai margini della professione, così come le tendenze i cui assunti e fini apparivano politici". James Bryant Conant, chimico e presidente di Harvard, responsabile della chiusura del dipartimento di geografia, era anche uno dei principali ideatori del sistema di finanziamento federale alle università che orientò gli atenei a fornire conoscenze giudicate utili nel combattere la Guerra fredda (Geiger, 1993; Graham e Diamond, 1997). Se, come ha notato ironicamente una volta Ambrose Bierce, "la guerra è il modo in cui Dio insegna la geografia agli americani", allora la Guerra fredda si sarebbe dimostrata l'eccezione alla regola. Vi furono anche alcuni studiosi che offrirono delle indicazioni relativamente nuove per la geografia politica, sostenendo che l'atmosfera del periodo non fosse l'unico fattore che relegava questa disciplina ai margini dell'attività accademica. Le loro carriere si svolsero al di fuori dai principali orientamenti accademici tradizionali, nonostante essi mantenessero contatti personali e intellettuali con figure della corrente tradizionale come Hartshorne. Rispetto ai tipici geografi americani ed europei, essi avevano una formazione molto più ampia e legami con studiosi dalle esperienze molto più variegate. Mi riferisco in particolare a Jean Gottmann e Harold e Margaret Sprout. Come accennato nel capitolo 1, Jean Gottmann (1915-94) fu un iconoclasta. Nomade linguistico e accademico, egli viaggiò continuamente da una parte all'altra dell'Atlantico per oltre vent'anni. Due volte profugo, la prima da Kharkov, in Ucraina verso la Francia dopo la rivoluzione russa, e la seconda dalla Francia verso gli Stati Uniti dopo l'invasione nazista, Gottmann fu un vero e proprio cittadino del mondo, sia nella vita che nella professione. Fu il primo geografo politico di spicco il cui pensiero non era motivato da un'appartenenza nazionale. Pur dimostrando un particolare favore verso la costituzione dello Stato di Israele, egli elaborò una geografia politica veramente cosmopolita. Gottmann ebbe due principali platee, per molti versi estranee alla geografia accademica: la prima era costituita da esperti in relazioni internazionali, la seconda da urbanisti e architetti. Anche se Gottmann concepiva il suo contributo alla geografìa politica come strettamente collegato a quello alla geografia urbana^ le sue idee ebbero un impatto distinto sulle due comunità. Il suo "disadattamento" rispetto al

120

mondo della geografia accademica sia in Francia che negli Stati Uniti forse spiega la poca attenzione che gli fu attribuita dalle storie della disciplina e il suo scarso interesse ad adattarsi al sapere convenzionale della geografia politica. Gottmann elaborò la sua teoria dello spazio politico già all'inizio degli anni '50, ma continuò a presentarla in forme diverse fino agli anni '70 e '80 (Muscarà, 1998). Egli espresse un concetto del politico più comunitario, che statalista o liberal. Nella prospettiva di Gottmann, la compartimentazione politica del mondo è il prodotto (1) dell'interazione fra forze di cambiamento esterno (circolazione) che muovono persone, beni, informazioni e idee e (2) sistemi di credenze e simboli espressi da gruppi sociali territorialmente definiti (iconografie) che stabilizzano la propria esistenza attraverso un "ormeggio comune" allo spazio terrestre. L'obiettivo è quello di interpretare la distribuzione del potere politico in termini di tendenze dinamiche più che di stati permanenti (Gottmann, 1952; 1973; 1980). Egli associa la tensione fra questi due elementi fondamentali a un'opposizione che rinvia alla filosofia classica e alla storia antica: quella fra la città-Stato ideale di Platone, un'entità territoriale chiusa, protetta e ampiamente autosufficiente, e la rete di città alessandrina, un sistema aperto e accessibile di nodi interconnessi. Se la prima rappresenta la vittoria totale dell'iconografia, nella seconda la forza preponderante è invece la circolazione. Di conseguenza, l'oscillazione fra sistemi territoriali chiusi e aperti nella storia umana viene spiegata da Gottmann come il movimento fra le due "tipologie ideali", con l'alterno prevalere del bisogno di "sicurezza" e "rifugio" sulla necessità di "risorse" e "opportunità". La geografia politica degli Stati nazione, quindi, non è una condizione permanente. Anzi, l'esempio di iper-urbanizzazione statunitense fu usato da Gottmann nel suo celebre libro Megalopolis (1961) per sostenere che fosse in atto uno "spostamento dalla geografia politica degli Stati-nazione, tipica del Vecchio Mondo, a una geografia politica su scala urbana, tipica del Nuovo Mondo: una geografia di punti e linee, di flussi, nodi e reti derivante dall'interazione dei bisogni concreti delle comunità. Questo fatto spiega perché non vi sia una sostanziale discontinuità fra i suoi scritti di geografia politica e di geografia urbana, ma anzi un'evoluzione dai primi ai secondi" (Muscarà, 1998, p. 163). Se Gottmann rappresenta un taglio netto con gran parte della geografia politica degli anni '50, Harold e Margaret Sprout paiono, almeno a prima vista, ben integrati nella corrente dominante. Affiliati al Center for International Relations della Princeton University, i coniugi Sprout, nei loro numerosi libri pubblicati fra il 1939 e il 1978 (Sprout e Sprout, 1939; 1943; 1962; 1965; 1978) fanno spesso riferimento agli scritti di Bowman, Hartshorne e altre figure della corrente principale. La loro opera forse più im121

portante, The Ecological Perspective on Human Affairs (1965), attinge da una serie di saggi pubblicati negli anni '50. Ciò che distingue il lavoro degli Sprout è la loro rilettura della divisione fra geografia fisica e umana nei termini di una prospettiva "ecologica" che indaga i modi in cui gli effetti ambientali vengono spesso interpretati da professionisti (e studiosi) come motori della politica internazionale. Essi propongono un approccio behaviorista che incorpora sia tali percezioni che le limitazioni esercitate dai fattori ambientali sull'attuazione di politiche implementate tenendo conto delle percezioni degli effetti stessi. La distinzione fra (1) processi decisionali e (2) risultati operativi e i diversi ruoli svolti dai fattori ambientali - popolazione, risorse, ecc. - in entrambi è fondamentale. Secondo Harold e Margaret Sprout è qui che il determinismo ambientale diventa particolarmente problematico, perché presuppone che i risultati politici possano essere previsti in base alle condizioni relative all'ambiente e alla posizione. Essi criticano inoltre le idee psicologiche e sistemiche in voga fra gli studiosi americani di relazioni internazionali, sostenendo che la poca attenzione data al milieu geografico in cui i leader politici elaborano le proprie politiche riduca la possibilità che le decisioni abbiano gli effetti desiderati. Questa prospettiva è influenzata da un "possibilismo" simile a quello affermato da Vidal de la Blache, ma consono all'orientamento behaviorista delle scienze sociali americane degli anni '50 e '60, che rifugge dalle interpretazioni stataliste e opta per un'interpretazione liberal del politico che conferisce un ruolo importante ai leader politici e all'opinione pubblica e quindi evidenzia "l'infruttuosità delle previsioni deterministe" (Sprout e Sprout, 1965, p. 199). Jean Gottmann e i coniugi Sprout offrirono delle vie d'uscita dall'impasse in cui era caduta la geografia politica. Se Gottmann presentò una geografia politica influenzata dalla sua profonda conoscenza della teoria politica e dalla convinzione - basata sulla sua esperienza personale - che la territorialità politica sia sempre storicamente contingente, gli Sprout presentarono un modo di preservare l'aspetto fisico nella geografia politica inserendolo nel contesto della percezione e del processo decisionale umani. In entrambi i casi, tuttavia, il fatto che questi studiosi non avessero stretti legami con la geografia accademica e fossero orientati verso altre aree di studio (per esempio le relazioni internazionali e l'urbanistica nel caso di Gottmann) che non avevano necessariamente un orientamento teoretico verso le questioni che esaminavano ridusse la loro influenza e fece sì che la corrente dominante della geografia politica rimanesse più o meno invariata dai tempi di Bowman.

122

5. Perché un revival? La geografìa nel suo insieme si rianimò negli anni '60, ma inizialmente i "nuovi" geografi non prestarono molta attenzione alla geografia politica. Essi erano ossessionati dalla modellizzazione dell'impatto della distanza sulla distribuzione spaziale degli insediamenti, dei flussi migratori da luogo a luogo, e della localizzazione delle industrie e dell'uso agricolo dei terreni. Questi temi si adattavano bene sia ai metodi quantitativi grazie ai quali i nuovi geografi rivendicavano una misura di "scientificità", che all'analisi spaziale che essi consideravano come il futuro centro dell'attenzione della disciplina nel suo insieme. A parte la rilevante eccezione del processo elettorale, il campo della geografìa politica non sembrava offrire molto materiale utile alla ricerca di "leggi spaziali". La sua attenzione quasi esclusiva per lo Stato non era consona agli interessi urbani e per gli affari interni allo Stato della nuova geografia. Le scienze politiche non offrivano quei modelli di localizzazione forniti invece dall'economia e dalla sociologia alle loro relative specializzazioni disciplinari. I libri di testo continuarono a esaminare la geografia di pezzetti della politica, come i confini, le capitali, le aree amministrative, le circoscrizioni elettorali, le geostrategie degli Usa, ecc., ma senza interessarsi a come le parti si rapportassero all'insieme. Non riuscendo ad affrontare la perdita della propria base fisica-determinista, la geografia politica aveva perso la strada. A prima vista, né la geografia né altre discipline erano in grado di offrire delle soluzioni. Fino alla fine degli anni '60 le prospettive erano deprimenti, eppure era in arrivo un rimedio. Per prima cosa, bisogna sottolineare che a tale rimedio non contribuirono tanto gli sforzi intellettuali dei geografi politici o di altri studiosi, quanto le condizioni politiche e sociali esterne. Gli eventi della fine degli anni '60 in America settentrionale e in Europa occidentale portarono la politica pratica in primo piano nella vita quotidiana sia della gente comune che del mondo accademico. Le rivolte razziali, le marce per i diritti civili, le dimostrazioni contro la Guerra del Vietnam e le ribellioni studentesche di quel periodo ebbero un profondo impatto sulle scienze sociali. Questi eventi portarono le questioni politiche al centro dell'attenzione in tutte le discipline, come mai era accaduto prima. Nella geografia questa tendenza si espresse in tre modi. In primo luogo le questioni inerenti alla distribuzione del potere vennero integrate nell'analisi dei fenomeni economici e sociali, come la distribuzione residenziale secondo parametri razziali e di classe nelle città americane e la distribuzione globale dello sviluppo economico. Tali fenomeni non venivano più interpretati come effetti del mercato o risultati di una libera scelta, ma semmai come conseguenze di una parzialità sistematica dimostrata dalle istituzioni politiche, per esempio le ammini123

strazioni locali e le circoscrizioni scolastiche, nel distribuire i servizi pubblici. In quest'ottica, tutta la geografia divenne geografia politica, almeno di un certo tipo. Dal mantra che diceva "gli Stati sono tutto" si era ora passati alla rivendicazione che "tutto è politico". Un'altra espressione della qualità politica del periodo fu la politicizzazione della geografia attraverso un'analisi pubblica della disciplina stessa: chi la gestisce, per chi e con quali fini? Negli anni '60 l'istruzione universitaria era aumentata in modo massiccio, sia negli Stati Uniti che altrove. Una conseguenza importante di questa crescita fu l'integrazione nel corpo degli studenti e nei ranghi degli insegnanti di persone di estrazione sociale più bassa, che fino ad allora erano state perlopiù escluse da questo mondo. Esse non sempre accettavano le norme di condotta personale e le opinioni politiche prevalenti che si erano sviluppate negli ambienti accademici durante gli anni del dopoguerra. Esse inoltre contestarono l'accettazione benigna dello Stato e della gerarchia geopolitica internazionale come "fatti naturali". Un esempio significativo è il francese Yves Lacoste, che elaborò una nuova "geopolitica" basata sulla critica alla vecchia geopolitica in quanto essenzialmente contributo della geografia alla guerra fra Stati potenti e insistette sulla spazialità irriducibile della politica sia all'interno che fra gli Stati stessi e sull'importanza di usare la scala geografica (locale, nazionale, globale, ecc.) come metodo di analisi politico-geografica (vedi ad esempio Lacoste, 2001). La geopolitique di Lacoste è uno dei risultati più evidenti della politicizzazione esplicita della geografia politica che emerse nei primi anni '70 (Clava!, 2000; Hepple, 2000). Questo periodo fu inoltre caratterizzato da un drastico aumento della mobilità accademica, soprattutto nel mondo anglofono, che portò persone di provenienze sociali e nazionali molto diverse in quei Paesi, per esempio Stati Uniti, Canada e Australia, più attivi nel reclutare nuovi laureati e personale tecnico-amministrativo. Tuttavia la politicizzazione non era semplicemente disinteressata o idealista, in quanto era in gioco la capacità della disciplina di esercitare un potere sul conferimento delle cariche, sui canali di pubblicazione, sulle reputazioni professionali e sulla sua influenza esterna. L'espansione delle università ebbe l'effetto di incrementare notevolmente il numero di studenti e professori e il volume di ricerche e pubblicazioni e incoraggiare nuove tendenze e "nicchie" intellettuali, fornendo più opportunità di lavoro per i laureati e ottenendo accesso a sovvenzioni per la ricerca e a borse di studio. Infine, la geografia politica venne scoperta da una generazione di studenti che non avevano grande interesse o familiarità con le radici di questa disciplina, e che tendevano a vederla ingenuamente come qualcosa che essi stavano inventando e non come un vecchio insegnamento al quale essere introdotti. Privi dell'antica ossessione di definire i confini disciplinari, essi 124

cercarono ispirazione in altri campi di studio e la trovarono nell'economia, nella sociologia radicale, nell'antropologia, nella storia economica e, addirittura, nelle scienze politiche. Al tempo stesso, si imbarcarono nell'impresa di ridefìnire la disciplina come geografia della politica più che come geografia degli Stati. Qualsiasi fosse la scala geografica o il contesto - urbano, regionale, nazionale, macroregionale o globale - se erano in gioco questioni di potere, se l'organizzazione politica privilegiava alcuni individui in certi luoghi a scapito di altri individui in altri luoghi, e se i confini territoriali venivano usati per escludere e includere, allora la geografia politica aveva questioni interessanti da ricercare. Per quanto il momento e gli eventi esterni fossero propizi, il rinnovamento della geografia politica non avrebbe potuto comunque avere luogo senza il contributo di alcune persone in particolare. Tre contributi furono cruciali per la nuova geografia politica. Il primo, legato soprattutto a Kevin Cox, Roger Kasperson, Ron Johnston, Peter Taylor e Richard Morrill, fu la rivitalizzazione della geografia elettorale. Essa si concentrò sulla rivelazione quantitativa della dipendenza locale dei risultati elettorali da indicatori sociali locali che individuavano gli schemi di interazione sociale e i modi in cui i sistemi elettorali e i metodi di divisione delle circoscrizioni influenzavano l'equilibrio generale fra i partiti politici dopo le elezioni. Le elezioni fornivano informazioni interessanti sulle quali postulare e misurare l'impatto delle differenze locali e regionali' sulla vita sociale. Più che essere fini a se stesse, quindi, se esaminate geograficamente, le elezioni aprivano alla comprensione della dinamica sociale nella politica senza presupporre né votanti individualizzati né l'omogeneità nazionale tipica delle scienze politiche ortodosse. Il secondo contributo, anch'esso associato a Cox, ed emerso all'inizio degli anni '70, fu caratterizzato dall'attenzione per i conflitti urbani. L'idea principale era che molte delle politiche urbane riguardassero i diversi destinatari dei beni e dei "mali" pubblici, in gran parte determinati dal luogo di residenza (Cox, 1973; Cox et al., 1974). Ciò avveniva perché gran parte dei servizi pubblici di buona qualità sono forniti dalle amministrazioni comunali ad aree locali, mentre i "mali" pubblici come l'aria inquinata e i terreni contaminati da veleni agricoli e industriali sono situati più vicini alle persone che non possono permettersi di vivere altrove e che non hanno il potere di intervenire efficacemente nei "conflitti di localizzazione" per tenere a bada tali fenomeni. Questo approccio "assistenziale" della geografia politica emerse negli anni '70 e si scostò dall'iniziale enfasi sugli insediamenti urbani per esaminare la distribuzione dei beni e dei "mali" attraverso una gamma di scale geografiche, applicando la stessa logica per ciascuna categoria (Cox, 1979). Il terzo fattore importante, infine, fu che la nuova geografìa umana at125

trasse l'interesse di studiosi di altre discipline, come le scienze politiche, la storia della diplomazia e la sociologia, che iniziarono ad arricchire la letteratura scientifica con un loro tipo di geografia politica. Stein Rokkan nel campo della sociologia politica, Immanuel Wallerstein nel campo della sociologia storica, lo storico della diplomazia Alan Henrikson e politologi quali Bruce Russett, Richard Merritt e Jean Laponce unirono alla conoscenza dei propri ambiti di studio alcuni concetti - ad esempio centroperiferia, regione, e relazioni distanza-decadimento - e metodi geografici ad esempio le procedure di raggruppamento per illustrare il voto a blocchi all'Onu (Russett), le carte schematiche che illustravano la struttura territoriale degli Stati in macroregioni come l'Europa (Rokkan) e le serie di carte del mondo che rappresentavano gli spostamenti storici nella percezione della centralità globale (Henrikson). Geografi quali Jean Gottmann, Paul Claval e Owen Lattimore incoraggiarono attivamente un avvicinamento interdisciplinare partecipando al Permanent Research Committee on Politicai Geography della International Politicai Science Association (Ipsa). Questa organizzazione ebbe un ruolo molto più importante nel revival iniziale della geografia politica di quanto non lo abbia avuto la International Geographical Union (Igu), che rimase arroccata nei vecchi atteggiamenti da Guerra fredda. La Igu proscrisse il termine "geografia politica" e ancora oggi non l'ha riabilitato. È significativo il fatto che furono prevalentemente i non-geografi ad aiutare a riaffermare l'interesse per la geopolitica e gli affari internazionali che si era eclissato negli anni del dopoguerra. Fino agli anni '80 la maggioranza dei geografi indirizzarono le proprie energie a cercare di ampliare l'orizzonte della geografia politica in nuove direzioni piuttosto che ad affrontare temi quali l'ascesa e la caduta degli Stati dominanti, la struttura geografica degli imperi, lo sviluppo e le origini geografiche del sistema degli Stati europei. Meno condizionati dal peso del passato della geografia politica, i non-geografi si rivelarono più capaci di ricollegare la geografia politica sia alla spazialità degli Stati che alla geografia della politica mondiale. Nel 1980 la geografia politica era ormai riemersa come un'impresa multidisciplinare dopo il lungo letargo del dopoguerra. Questa tendenza era destinata ad approfondirsi ulteriormente durante il decennio seguente, con un aumento di nuove ricerche (evidenziato dalla creazione di nuove riviste, come Politicai Geography Quarterly, poi ribattezzata Politicai Geography, fondata nel 1982 da Peter Taylor), con gli sviluppi teoretici della disciplina al di là dell'analisi spaziale in diverse direzioni, in particolare quelle associate alle prospettive politico-economiche e, più recentemente, agli approcci postmoderni di vario tipo. È alle tre strutture teoriche e ai diversi temi di indagine della geografia politica contemporanea che rivolgeremo ora la nostra attenzione. 126

6. Tre correnti teoriche Gli anni '60 furono il momento della "svolta spaziale" della geografia, in cui lo spazio o la distanza si affermarono come "variabile" della disciplina (come l'"economico" nell'economia). Le vecchie definizioni, per esempio quella regionale e quella ambientale, vennero scartate, almeno temporaneamente. L'iniziale revival della geografia politica, che coincideva con questi sviluppi, prese anch'esso una direzione analitico-spaziale. Furono realizzate ricerche sul decadere degli effetti di influenza reciproca fra votanti nella scelta del partito politico all'aumentare della distanza e sugli "effetti di campo" da parte di fattori esterni quali impianti tossici e vicini "indesiderabili" sulla decisione di partecipare a proteste politiche di quartiere. Vi fu inoltre un notevole interesse verso l'impatto che i metodi di delimitazione delle circoscrizioni esercitavano sui risultati elettorali, verso la modellizzazione degli effetti di decadimento all'aumentare della distanza relativi alla possibilità che gli Stati entrassero in guerra, e verso l'organizzazione spaziale di amministrazioni locali e regionali. Tali interessi e l'approccio analitico-spaziale che condividono sono persistiti, e sono tornati in primo piano con l'arrivo di sofisticati metodi cartografici spaziali associati ai Geographical Information Systems (GIS), ma non sono certamente predominanti come lo furono allora. Un buon esempio della logica teorica alla base dell'approccio analiticospaziale è fornito da Kevin R. Cox e David R. Reynolds (1974). Dopo una breve discussione sulla generale assenza di considerazioni geografiche negli studi su potere e conflitti, gli autori individuano due fattori che a loro avviso rendono sempre più importante il tema dello spazio negli studi politici: l'effetto crescente delle esternalità sugli individui nelle società industriali (effetti su terzi che non sono parti in gioco in una transazione), e l'adozione di prospettive "sistemiche" nelle scienze politiche che tendono ad aumentare l'attenzione data ai risultati del processo politico (chi vince dove) piuttosto che al processo politico stesso. Così, anche se nel passato la politica poteva essere interpretata come "astratta dallo spazio", ora ciò non è più possibile. L'attenzione per gli insediamenti urbani e per le configurazioni spaziali prodotte da fattori esterni distingue nettamente questo approccio da quelli precedenti (si pensi ai fumi emessi dalle ciminiere di una fabbrica oppure ai benefici legati al fatto di risiedere all'interno del bacino di utenza di un liceo di buona qualità). Questa logica, tuttavia, non è specifica né della scala urbana né degli effetti locali esterni di questo tipo, e può essere ampliata fino a interpretare le relazioni nazionali e internazionali in termini simili, come viene fatto altrove da Cox (1979). Durante gli anni '70 nella geografia si assistette invece a un calo di interesse per la prospettiva analitico-spaziale. Nel contesto di un lungo pe127

riodo di crisi economica e politica in molti Paesi occidentali, molti studiosi si rivolsero a prospettive teoretiche in grado di abbracciare la situazione attuale e offrire nuove interpretazioni di vecchi temi. In quest'ottica un'economia politica rinnovata si dimostrò di grande interesse. Attingendo soprattutto agli scritti di economia politica marxisti e neomarxisti, gli studiosi inquadrarono i fenomeni politico-geografici in termini di configurazioni globali di sviluppo non uniforme e dei processi che a loro avviso producevano queste configurazioni. Una variante di questo approccio, e cioè la teoria dei sistemi mondiali di Immanuel Wallerstein, ebbe grande influenza sulla geografia politica. Essa è stata divulgata nel libro di testo di Peter J. Taylor (1989) e in numerose altre pubblicazioni di Taylor e altri. Questa prospettiva, teoreticamente eclettica, elabora i suoi principi fondamentali attingendo da pensatori tanto diversi quali Femand Braudel, Karl Marx e Karl Polanyi. Essa tende a spiegare la maggior parte dei fenomeni in base a dove essi siano localizzati all'interno di una divisione del lavoro globale (centro, periferia, semiperiferia) prodotta dai meccanismi storici dell'economia mondiale capitalista. Tuttavia la lista delle prospettive emerse nella geografia politica è molto varia, e include prospettive che aderiscono strettamente al marxismo ortodosso (ad esempio Harvey, 1993) e mettono in primo piano i processi di pura e semplice accumulazione del capitale, fino ad altre che esplorano i poteri autonomi degli Stati (ad esempio Mann, 1984; Skocpol, 1994). Ciò che le unisce tutte è la visione dello spazio come una superficie sulla quale processi politico-economici (di qualsiasi tipo) sono iscritti e integrati, ma che è comunque essenziale al risultato dei processi stessi (ad esempio nel fornire la "correzione spaziale" al tasso decrescente del profitto spostando gli investimenti da un luogo all'altro, definendo i limiti spaziali dell'autonomia dello Stato, ecc.). Gli anni '80 non alleviarono il senso di crisi, e questa volta le conseguenze per la geografia politica furono ancora più profonde. Nel corso degli anni molti studiosi avevano messo in discussione le pretese delle "teorie forti" e delle "grandi narrazioni" nelle scienze sociali, facendo notare come esse andassero al di là delle prove empiriche fornite a loro sostegno. Altri avevano suggerito che la conoscenza fosse più il prodotto del linguaggio e delle modalità di approccio che non dei "fatti" indipendenti riguardanti il mondo. Di conseguenza, uno degli indirizzi critici, associato in particolare al femminismo e alla ricerca post-coloniale, mise in evidenza la parzialità di un sapere comunque "situato". In questo senso, il sapere è, almeno in parte, funzione del punto di vista o della posizione soggettiva nella quale è situato uno studioso, soprattutto è funzione della sua esperienza storica del potere relativa ad altri e, quindi, della sua capacità di raccontare la storia di chiunque (Krishna, 1993). Un'altra posizione critica mise in evidenza il ruolo del linguaggio e della scrittura nell'offrire signi128

ficato ai lettori. In quest'ottica, il mondo è scritto, e non scoperto o esplorato (Barnes e Duncan 1992). In altre parole, da questo punto di vista poststrutturalista e decostruzionista, ciò che fa chi scrive è riciclare metafore e tropi più che scoprire nuova conoscenza. Infine, un'altra tendenza critica individuò l'inconsistenza di ogni pretesa di raccontare "storie" di altre persone e dei loro luoghi. Anche le narrative "emancipatrici", le storie raccontate a beneficio degli interessi e delle identità degli altri, implicano una ricerca di trascendenza che limita e disciplina le aspirazioni dei presunti beneficiari. Secondo questo punto di vista di tradizione postmoderna, il rispetto per l'ironia, l'ambiguità e i paradossi dell'esistenza rimangono le uniche garanzie contro l'imposizione di un ordine sugli altri. Nella misura in cui ciò sia possibile, si cercano storie che i gruppi condividano per comprendere la storia della loro identità. In ultima istanza, però, un individuo non potrà mai "parlare per gli altri" (Alcoff, 1991-92). Questi che abbiamo citato, tuttavia, sono indirizzi critici distinti, e l'uso del termine "postmoderno" per abbracciarli tutti è problematico (Duncan, 1996). Personalmente uso questo termine per indicare l'idea comune a tutti questi indirizzi, ossia che la conoscenza è sia politica che profondamente compromessa dal linguaggio e dalle convenzioni sociali delle discipline accademiche e dei contesti storico-geografici (Gregory, 1989). Alcuni autori si muovono con incertezza nell'ambito critico del loro lavoro, senza rendersi conto che è proprio questo a individuarli filosoficamente. Nel procedere oltre la critica, si è manifestata una crescente attenzione per la questione dell'"identità" - la relazione del soggetto a gruppi sociali più grandi e al mondo - e su come le risposte a essa dipendano dal contesto culturale (linguaggio, comprensione, esperienza, ecc.). Le tre "correnti" che ho delineato sopra continuano a fiorire all'interno della geografia politica contemporanea. Mentre hanno permeato la disciplina, esse hanno anche aiutato a stimolare e delineare un certo numero di aree di studio distinte all'interno della geografia politica. Ai temi consueti della geopolitica e della spazialità (od organizzazione geografica) degli Stati e di altre comunità politiche, a partire dagli anni '60 si sono aggiunti altri tre temi: le geografie dei movimenti sociali e politici (compresa la geografia elettorale); luoghi e politiche dell'identità; e le geografie del nazionalismo e del conflitto etnico.

7. Prospettive e aree tematiche La tabella 3.1 illustra un tentativo di classificazione incrociata fra i tre tipi di prospettive e le cinque aree tematiche della geografia politica. In ciascuna voce della tabella viene indicato un esempio di articolo o libro 129

conforme a una particolare combinazione fra una prospettiva e un'area tematica. Nel descrivere tali esempi nelle pagine seguenti, l'auspicio è che emerga con chiarezza la struttura degli approcci e dei temi della geografia politica. Tabella 3.1 - Matrice delle prospettive e delle aree tematiche

Aree tematiche

Prospettive Analitico-spaziale

Politico-economica

Postmoderna

1. Geopolitica

Henrikson

Corbridge

Ù Tuathail

2. Spazialità degli Stati 3. Movimenti 4. Luoghi e identità 5. Nazionalismo

Rokkan Bennett ed Earle Murphy Conversi

Mann

Krishna Routledge Forest Johnson

Osei-Kwame e Taylor Wacquant Williams

Gli esempi sono descritti brevemente eccetto per i tre seguenti, che vengono approfonditi maggiormente: Rokkan (prospettiva analitico-spaziale), Osei-Kwame e Taylor (politico-economica), e Ó Tuathail (postmoderna). Questi sono tre esempi fondamentali dei tre tipi di approccio alla geografia politica. Tutti gli esempi qui forniti sono pubblicati in una antologia (Agnew, 1997a) che può essere consultata per leggere gli articoli integrali o degli estratti consistenti di pubblicazioni più corpose. 7.1. Geopolitica

L'interesse per la geopolitica si rianimò solo negli anni '80, benché il linguaggio esplicitamente geopolitico utilizzato negli anni dell'amministrazione Nixon (1969-1974) avesse incoraggiato un certo ritorno a questo tema (Hepple, 1986). Uno dei migliori tentativi pionieristici di ricollegare la politica estera Usa e la geopolitica è un saggio scritto da Alan K. Henrikson nel 1980. L'autore usa un modello centro-periferia della centralità politica globale per avvalorare la tesi di uno spostamento, nella percezione da parte degli americani, della centralità degli Usa negli affari internazionali. In altre parole, la storia della politica estera statunitense è la storia di uno spostamento da una percezione di perifericità a una percezione di centralità. Henrikson traccia questa storia usando una serie cartografica in cui gli Usa si muovono, in modo frammentario, dai margini al centro del mondo. Dopo aver commentato quanto questo status globale possa mettere a disagio gli americani e quanto poco essi conoscano il mondo, egli illustra come la politica dell'impegno globale sia lentamente emersa dalle rappresentazioni continentali ed emisferiche del posto dell'America nel mondo. Que130

sto autore sostiene che la Guerra ispano-americana e la Seconda guerra mondiale siano state particolarmente importanti nel conferire agli Usa una "leadership mondiale" e un senso di centralità geografica. Henrikson sottolinea inoltre il tentativo fallito del Presidente Woodrow Wilson di impegnarsi energicamente nel resto del mondo dopo la Prima guerra mondiale, sostenendo che la posizione di Wilson in questo caso fosse stata prematura rispetto all'opinione pubblica del suo Paese. Una carta che rappresenta il movimento decisivo degli Usa verso la centralità globale mostra gli Stati Uniti che si spostano da una difesa emisferica a un'offensiva globale in seguito all'attacco giapponese di Pearl Harbour nel 1941 (figura 3.1). Altri studiosi, come per esempio Saul Cohen (1973), Patrick O'Sullivan (1986), John O'Loughlin (1986) e Jan Nijman (1992), hanno fornito anch'essi importanti contributi alla geopolitica partendo da prospettive analitico-spaziali, anche se con minore enfasi sulla percezione della centralità nazionale o sull'uso di cartografie e sottolineando invece i fattori globali "oggettivi", come l'accesso alle risorse, la contiguità degli Stati rivali, ecc. come elementi che condizionano le relazioni geopolitiche. Una delle critiche che si potrebbero avanzare a questo approccio è il fatto che esso trascura il contesto economico mondiale nel quale le politiche estere si inquadrano geograficamente. L'assurgere dell'America a un ruolo globale predominante è in qualche misura dovuto anche alla sua posizione economica. Tuttavia, nel raggiungere una centralità politica globale, gli Stati Uniti hanno anche modificato la natura della competitività che a lungo ha contraddistinto le dispute globali, esportando oltre i propri confini gli interessi specificamente nazionali di espansione economica (Agnew, 1999). Di conseguenza, sembra che ora la prodezza economica sia a pieno diritto tanto importante quanto la sua traduzione in potenza militare e in influenza politica. La competizione fra gli Stati di oggi spesso appare tanto (o più) "geoeconomica" che "geopolitica". Ma forse le condizioni globali sono mutate ancora più profondamente. Stuart Corbridge (1994), per esempio, sostiene che il contesto globale sia cambiato a tal punto che gli Stati non sono più gli unici attori della politica mondiale. Anche vari tipi di organismi di regolamentazione internazionali e imprese private sono ormai di diritto protagonisti della politica mondiale. L"'economia geopolitica" del mondo contemporaneo ha tre centri - Stati Uniti, Giappone e Unione Europea - ma questi sono a loro volta suddivisi in una serie di gerarchie di città collegate da flussi di capitale e da collegamenti finanziari e commerciali con luoghi distanti in tutto il mondo. Questo mondo non è spinto da una competizione fra Stati a somma zero (chi vince piglia tutto) ma dalla relativa abilità di insinuare località e regioni nei circuiti del capitale globale. Molti Stati hanno di fatto ben poca - se non alcuna - capaci tà di stimolare o ritardare lo sviluppo economico. Con tali "quasi-Stati" e

131

Figura 3.1-11 futuro dell'emisfero occidentale secondo Nicholas Spykman (1944): dalla difesa dell'emisfero occidentale all'offensiva globale.

'\ 1\ \

sovranità incerte anche tra i più potenti, vi è l'opportunità sia di un mondo meno militarizzato che di nuove instabilità politiche (come quelle rappresentate dalle reti internazionali del terrorismo e dai movimenti politici di stampo religioso). Questo tipo di economia politica storica, che afferma il ruolo delle mutevoli condizioni storiche nella politica mondiale, si è sviluppata solo in tempi relativamente recenti. Prospettive più consolidate sono invece quelle che sottolineano l'importanza costante della "geopolitica del capitalismo" e che vedono la condizione attuale soltanto come l'ultima di una serie di 132



I

riorganizzazioni del business (il "capitale") a diverse scale geografiche per risolvere la tendenza a lungo termine alla diminuzione dei tassi di profitto, senza ricercare costantemente una "correzione spaziale" (Harvey, 1982). Altri studiosi, come i teorici dei sistemi mondiali e i fautori dei modelli ciclici della storia, sottolineano invece l'emergere di nuovi Stati egemonici dalle ceneri delle epoche passate, dovuto - rispettivamente - alla conglomerazione dei vantaggi tecnologici (Wallerstein, 1993; Taylor, 1989; Derluguian e Greer, 2000) o ai minori impegni militari relativi alla capacità economica nazionale (Kennedy, 1986). Come illustra Corbridge all'inizio del suo articolo, la fine della Guerra fredda è coincisa non solo con un improvviso aumento degli scritti sulla geopolitica da una gamma di prospettive diverse, ma anche con un'esplicita contestazione degli assunti geografici e del linguaggio su cui sono basate le pratiche della politica estera. Su questa linea si è sviluppata una geopolitica critica che mette al centro i modi in cui i politici e i media rappresentano i luoghi e il loro significato strategico (O Tuathail e Agnew, 1992; Ó Tuathail, 1996). Influenzata da autori post-strutturalisti quali Foucault, Derrida, Virilio e Baudrillard, essa si concentra sulla decostruzione delle strategie discorsive usate per rendere comprensibili le "situazioni", "crisi" e "guerre" di politica estera sia rispetto a un "quadro generale" che agli eventi passati interpretati come analogie degli eventi attuali (ad esempio Monaco/pacificazione e Vietnam/sabbie mobili, nel discorso della politica estera statunitense). Alcuni autori hanno sottolineato i modi in cui le rappresentazioni geopolitiche popolari servano ad ancorare le identità nazionali (Campbell, 1992; Sharp, 2000). Altri si sono concentrati maggiormente sul modo in cui le rappresentazioni inquadrino i conflitti che esplodono come sfida agli attori dominanti della politica mondiale. È a uno di questi autori che rivolgeremo ora la nostra attenzione. Gearóid Ó Tuathail (1993) fornisce un'analisi dettagliata della crisi e della Guerra del Golfo del 1990-91 seguendo due linee principali: 1) la collocazione della "situazione" del Golfo nel quadro generale della fine della Guerra fredda e il desiderio da parte dei politici statunitensi di "riterritorializzare" gli Usa come unica superpotenza, e 2) la guerra come esempio di "smaterializzazione" del luogo attraverso l'uso di nuove armi altamente tecnologiche e la visione in tempo reale della guerra sugli schermi televisivi di tutto il mondo come un tipo di war game in cui il luogo dove si svolge la guerra è accessorio alla dimostrazione della capacità tecnologica. Le due linee vengono sviluppate in relazione ai discorsi e alle azioni dei politici statunitensi, in particolare del Presidente George Bush. Ó Tuathail (1993, p. 6) riconosce che l'invasione irachena del Kuwait dell'agosto 1990 "aveva origini regionali complesse", ma che la "conseguente narra133

zione di questo evento come la minacciosa e di portata globale "crisi del Golfo" deve essere ricollegata ai dilemmi posti dalla fine della Guerra fredda agli Stati Uniti e alla sicurezza atlantica". La Guerra fredda aveva strutturato sia la politica mondiale che la società americana, a partire dalla suddivisione del mondo, dall'orientamento delle forze armate, dall'organizzazione della produzione militare e dal contenimento del dissenso politico. La crisi del Golfo offriva l'opportunità di scrivere una "narrazione della minaccia generale" che rimpiazzasse quella che era stata persa e rendesse quindi gli "Stati Uniti" nuovamente significativi come attori della politica mondiale. A questo fine i politici e i commentatori ufficiali statunitensi hanno usato "strategie ricorrenti di assimilazione linguistica". Quelle di particolare rilievo nell'offrire le "ragioni" per l'intervento americano erano collegate (1) al petrolio in generale, alla difesa dell'Arabia Saudita, al controllo che l'Iraq avrebbe esercitato sull'offerta petrolifera mondiale se gli fosse stato permesso di occupare il Kuwait e (2) alla ricerca di un "nuovo ordine mondiale" basato sul diritto e sulla difesa delle sovranità esistenti (come quella del Kuwait). Le strategie di particolare rilievo, nel situare la crisi e la guerra in relazione all'esperienza americana passata, includevano le analogie con la Seconda guerra mondiale (in particolare i paragoni fra il dittatore iracheno Saddam Hussein e Hitler) e il Vietnam (essendo stata superata la "sindrome" dell'opposizione popolare americana alle guerre di stampo coloniale grazie alle prospettive di vittoria nel Golfo). Tale enfasi discorsiva viene arricchita da un resoconto sul ruolo della televisione e delle tecnologie militari nel rendere la Guerra del Golfo.uno spettacolo assolutamente nuovo rispetto alle guerre del passato. Usando le parole del teorico francese Paul Virilio, che somigliano stranamente a quelle dei futuristi italiani del primo Novecento, Ó Tuathail afferma che la Guerra del Golfo offre "la provocatoria dimostrazione dell'eclissi del luogo ad opera della velocità" (1993, p. 18). Più che basarsi sul contenimento e lo strangolamento, la strategia di guerra statunitense si affidava ad attacchi aerei con missili e altre armi per battere il vantaggio difensivo degli iracheni, come evidenziato dalle drammatiche immagini dei bombardamenti di precisione da parte delle forze alleate che tutti hanno potuto osservare in televisione. Ó Tuathail diffida dell'idea che questo sia un tipo di guerra assolutamente nuovo in cui le vecchie regole non sono più valide. Ma sostiene che l'effetto finale delle strategie - sia discorsive che tecnologiche perseguite durante questa guerra sia stato di "cancellare il luogo" sia nel senso di de-umanizzare il conflitto e nascondere agli osservatori le conseguenze veramente terrificanti di una guerra altamente tecnologica, che nel senso di sottovalutare la grande varietà culturale dei luoghi sottoposti ad azioni belliche. Che ciò sia del tutto nuovo, naturalmente, è materia di discussione. 134

Ó Tuathail ci ricorda che, nonostante i recenti cambiamenti nei meccanismi dell'economia mondiale, la geopolitica rimane strettamente collegata al fare la guerra. Come guida e ispirazione, l'immaginario geopolitico moderno riduce i luoghi a punti su una carta che poi cessano di avere qualità proprie e contano solamente in un calcolo guidato dal desiderio globale. Questa visione non è nuova, anzi ha una lunga genealogia che rimanda all'incontro dell'Europa con il resto del mondo dal XVI secolo in poi (Agnew, 1998). Tuttavia, i contenuti di questa visione sono soggetti a cambiamenti. La sfida per lo studente di geopolitica è quella di individuare ciò che cambia e ciò che rimane invariato in ogni dato momento, e di capire se queste variazioni possano essere interpretate in termini puramente rappresentativi o se rispecchino interessi e identità che vengono mascherati più che evidenziati dalle costruzioni discorsive. Il linguaggio è tanto retorico e persuasivo quanto rappresentativo, e dunque non è così rivelatore delle motivazioni e dei desideri quanto potrebbe sembrare inizialmente. La ricchezza teoretica del tentativo di Ó Tuathail di collegare il potere discorsivo a quello tecnologico rivela quanto l'affidarsi all'uno escludendo l'altro possa essere limitante.

7.2. Spazialità degli Stati

La spazialità degli Stati è, con la geopolitica, l'area di studio più consolidata della geografia politica, anche se è stata chiamata in modi diversi, ad esempio territorialità, geografia della formazione dello Stato, e geografia delle aree amministrative (federalismo compreso). La spazialità degli Stati si riferisce sia alla delimitazione esterna che all'organizzazione territoriale interna degli Stati. Le rivendicazioni di confine, le dispute di frontiera e l'organizzazione territoriale sono da tempo aree di ricerca importanti della geografia politica (Kasperson e Mihghi, 1969; Sack, 1986). Inoltre, un'ampia porzione della letteratura è dedicata alle amministrazioni locali quali attori sub-statuali e alle caratteristiche geografiche specifiche dei sistemi federali (Paddison, 1983). Questo tipo di lavoro continua a prosperare, ma oggi vi è un crescente interesse per la spazialità inerente al moderno sistema degli Stati - costituito da sovranità in competizione, che rivendicano una totale giurisdizione sulle popolazioni nei loro territori - e per come questa situazione è venuta a crearsi. Tale interesse non si è generato indipendentemente dal contesto storico. Lo Stato territoriale moderno viene oggi messo in discussione in modi che, solo vent'anni fa, sarebbero stati impensabili. Molti fenomeni lo testimoniano: la globalizzazione della finanza e della produzione, l'esplosione di flussi di immigranti e profughi che scappano in seguito al crollo degli Stati 135

(dalla Sierra Leone alla Somalia, all'Afghanistan), la crisi tributaria dello Stato assistenziale occidentale, la dissoluzione degli Stati "forti" dell'Unione Sovietica e dell'Europa orientale, l'emergere di forme di governo sovranazionali (come l'Unione Europea) e globali (come l'Fmi e le agenzie dell'Orni), e il rapido aumento di conflitti etnici e regionalisti all'interno degli Stati e fra Stati. L'immagine di una territorialità "fissa" dell'organizzazione politica non è più scontata, e ciò ha incoraggiato una ricerca delle radici storiche dello Stato territoriale come forma di governo, e una riflessione sul fatto che la sovranità di Stato sia ancora, o solo in parte, il principio regolatore delle relazioni internazionali. La crescente popolarità delle concezioni di potere meno Stato-centriche e coercitive ha inoltre contribuito a contrastare le idee convenzionali relative allo Stato e al suo controllo della popolazione e del territorio. Tali concezioni rispecchiano i cambiamenti dell'organizzazione territoriale e delle immagini storiche della statualità. Innanzitutto, l'aumento dei livelli regionali di governo all'interno degli Stati ha portato a un crescente decentramento del potere normalmente concentrato nelle burocrazie centrali delle città capitali. In secondo luogo, il senso che la storia della statualità sia stata più complessa di quanto indurrebbero a pensare le descrizioni dominanti fornite dalle scienze sociali, ha ispirato delle prospettive più incentrate sulla debolezza che sulla forza del potere dello Stato. Il mondo contiene una gamma di forme di Stato che non possono essere ridotte a un unico modello. A livello più generale, gli Stati non hanno mai avuto il monopolio esclusivo dell'esercizio della violenza che gran parte della teoria politica potrebbe indurci a credere (Thomson, 1994). L'idea che vi sia necessariamente un legame fra comunità politica e territorio è un'idea antica nella teoria politica occidentale. Tuttavia, solo con l'emergere dello Stato territoriale moderno nell'Europa del XVI secolo si sviluppò uno stretto collegamento fra i due. Solo a partire da allora cittadinanza e territorio sono state congiunte. Questa connessione è diventata talmente scontata che gran parte del dibattito nella geografia politica ha presunto che la sovranità territoriale fosse un ideale realizzato e si è rivolta alle questioni relative alle caratteristiche dell'apparato statale o delle istituzioni politiche associate ai diversi tipi di Stato (capitalista-socialista, democratico-autoritario, ecc.). Questo approccio ha degli aspetti molto positivi, non ultimo il fatto che le questioni relative a diritti di cittadinanza, accesso alle istituzioni e ruolo degli Stati nel legittimare le divisioni sociali ricevano un'attenzione critica. Tuttavia questo orientamento interno trascura i fondamenti geografici dello Stato stesso e il ruolo critico della distinzione interno/esterno che è un attributo vitale della statualità moderna. La delimitazione netta dei territori da parte degli Stati è una delle differenze principali fra l'organizzazione politica moderna di stampo europeo e le forme di governo che in passato prevalevano nelle società nomadi, triba136

forme di governo che in passato prevalevano nelle società nomadi, tribali, imperiali, assolutiste e feudali del mondo. Stein Rokkan (1980) ha dedicato molti anni a studiare le radici storiche della statualità in Europa. Nell'articolo citato egli ne traccia lo sviluppo dal crollo dell'impero romano fino al XX secolo. Il suo obiettivo è di illustrare i vari elementi spaziali coinvolti nella formazione dello Stato (soprattutto come siano emerse le aree centrali degli Stati) e il ruolo dell'urbanizzazione e della posizione relativa in Europa (centrale, periferica marittima o periferica continentale) nello sviluppo dello Stato. Rokkan quindi pone l'esperienza dei particolari Stati all'interno dell'esperienza dell'Europa nel suo insieme, diversamente dalla maggior parte degli studi precedenti, che sceglievano un caso ideale, normalmente la Francia o la Gran Bretagna, e interpretavano tutti gli altri Stati quali imitatori di questi prototipi. La caratteristica principale dell'approccio di Rokkan è il suo essere tipologico. Egli cerca di elaborare una semplificazione o un modello geografico per l'Europa nel suo insieme, con delle fasce nord/sud ed est/ovest che delineano l'impatto regionale e locale di eventi storici che hanno interessato l'intero continente, in particolare: il crollo dell'impero romano e la successiva configurazione etnica dell'Europa; la diffusione del feudalesimo e l'emergere di una fascia urbana centrale dalle Fiandre al nord fino all'Italia a sud; gli effetti della Riforma protestante e la conseguente Controriforma cattolica; e l'imposizione di modelli unitari e federali di governo. La carta politica europea viene dunque interpretata come conseguenza di una serie di processi determinanti - economici, militari-amministrativi e culturali che si sono svolti sull'intero continente, ma che hanno esercitato effetti locali e regionali distinti sui tipi di Stati e sulla loro struttura intema. Anche se non vi è un'unica carta generale che possa rappresentare tutti i diversi processi, Rokkan fornisce comunque una matrice analitico-spaziale per l'Europa dalla quale si possono desumere i processi a partire dai risultati illustrati sulla carta (la figura 3.2 è una cartografia della sua matrice). Si tratta di una classica manovra della prospettiva analitico-spaziale: ragionare ali'indietro dalla forma spaziale attuale (come si presenti la carta geografica) alla combinazione di processi che l'hanno prodotta. Ciò che differenzia questa ricerca da altre dello stesso tipo è la sua enfasi sulla storia, nel senso che essa interpreta la carta come il risultato cumulativo di secoli di "shock" che hanno interessato l'intero continente e che hanno avuto effetti diversi in luoghi diversi a seconda delle diverse accumulazioni di shock precedenti. L'aspetto più rilevante di questa cartografia della formazione degli Stati in Europa è come essa abbini le "caratteristiche sistemiche" (dimensioni fisiche, struttura urbana - una o più città dominanti, divisione/unità linguistica, sviluppo dello Stato-nazione, posizione verso il mare/verso il continente, e storia delle città-Stato) agli e-

137

Figura 3.2 - Una carta che illustra le tipologie dei sistemi politici dell'Europa occidentale del XX secolo secondo Stein Rokkan. Fonte: tratto da Rokkan (1980, tabella 4.2)

sempi empirici effettivi di combinazioni delle caratteristiche sistemiche. Essa fornisce quindi uno strumento sia per osservare l'Europa nel suo insieme che per comprendere le traiettorie delle sue diverse parti, sempre in relazione all'insieme. In alcune recenti ricerche, Tilly (1990) e altri (Tilly e Blockmans, 1994) affermano che l'approccio analitico-spaziale di Rokkan omette alcu138

ne cause importanti dell'emergere degli Stati territoriali in Europa. Il loro approccio politico-economico sottolinea le relative capacità militari (basate soprattutto sui sistemi fiscali) e la crescita differenziata del capitalismo industriale e mercantile nelle varie parti d'Europa, ma interpreta anche lo Stato come attore emergente in sé e non semplicemente come "strumento" delle classi sociali come i capitalisti industriali, o i commercianti. Alcuni studiosi, come Wallerstein (1974) e Anderson (1974) hanno conferito anche se in modi diversi - maggiore importanza allo sviluppo del commercio e delle nuove classi sociali, mentre altri hanno sottolineato l'emergere dell'autonomia statale come una delle caratteristiche della formazione dello Stato moderno. Forse il migliore esempio di questa prospettiva è offerta da Michael Mann (1984). Il punto centrale affermato da Mann (1984, p. 187) è che "lo Stato sia essenzialmente e semplicemente un'arena, un luogo, eppure proprio questo fatto sia la fonte della sua autonomia". Egli intende dire che la territorialità stessa dello Stato moderno (e non i gruppi all'interno della società come le classi sociali) è ciò che gli conferisce una grande autonomia, in quanto attraverso il controllo del territorio esso dispiega un potere infrastrutturale; lo Stato risponde alle richieste provenienti dall'interno della società, e la società a sua volta risponde alla fornitura dei beni e dei servizi infrastrutturali da parte dello Stato. Solo lo Stato può esercitare un potere autoritario all'interno di un territorio circoscritto, mentre gli altri gruppi sociali non hanno questa capacità. Oltre al potere dispotico che i gruppi possono esercitare se prendono il controllo dello Stato, quindi, lo Stato trae vantaggio dal potere infrastrutturale solo in quanto è un'impresa territoriale. Di conseguenza "dove gli Stati sono forti, le società sono piuttosto territorializzate e centralizzate" (Mann, 1984, p. 213). Nelle società agricole e industriali complesse la territorialità è quindi necessaria, perché lo Stato penetra nella vita dei gruppi sociali, mentre tali gruppi cedono i loro poteri allo Stato in cambio di vari favori. A sua volta, la territorialità dello Stato garantisce loro una certa autonomia in relazione alla società. I suoi poteri non possono essere ridotti a quelli di un qualsiasi gruppo, perché lo Stato può fare per i gruppi cose che essi non sono in grado fare da soli (potere infrastrutturale). Il potere dispotico esercitato dalle élite dello Stato è diverso dal potere infrastrutturale, in quanto deriva dal ruolo sociale delle élite stesse, è generalmente precario, e non può insinuarsi nella quotidianità della vita sociale come il potere infrastrutturale. Naturalmente il successo dello Stato come attore autonomo dipende dal grado in cui i suoi poteri gli siano stati conferiti legittimamente dalla popolazione. Da una prospettiva postmoderna generale, una tesi come quella di Mann serve precisamente (pur se inavvertitamente) a questo scopo, naturalizzando e normalizzando "lo Stato" in quanto attore nella vita delle persone. Una prospettiva di stampo post-coloniale vi aggiungerebbe inoltre 139

che la statualità è accompagnata da violenza. L'esperienza di indipendenza politica delle ex-colonie degli imperi europei mette in evidenza la natura arbitraria del processo di delineazione dei confini implicito nella statualità e le difficoltà che questa delineazione presenta per coloro che vivono vicino ai confini stessi. Le persone devono scegliere di stare da una parte o dall'altra; non vi è un'identità "di confine" riconosciuta, solo un'identità di Stati in competizione. Sankaran Krishna (1994) utilizza la metafora dell'ansia cartografica" per illustrare come i discorsi relativi alla "Nazione" indiana vengano usati per definire i confini dello Stato indiano. L'India viene definita nei termini di una carta fisica che cerca di evocare un "originale storico", una "patria" che non è mai esistita prima del dominio coloniale britannico. Così, coloro che vivono vicino ai confini dell'India sono coinvolti in un esercizio di ricerca di identità spaziale che è l'essenza della condizione di Stato-nazione: astrarre dalla storia un insieme di confini stabili e legittimi che fissino al suo posto la storia dello Stato e gli garantiscano un posto nel futuro. La carta, quindi, è un tentativo di rispondere in modo definitivo all'ansia che deriva dall'essere "perennemente sospesi nello spazio fra 'ex-colonia' e 'non-ancora-Nazione'" (Krishna, 1994, p. 508). Questa tesi ci riporta al dilemma creato dal fatto che il pensiero occidentale, sul governo in generale e sulla democrazia in particolare, sia normalmente incentrato sullo Stato. Ma la spazialità dello Stato si fonda principalmente sull'esclusione dalle preoccupazioni per quanto riguarda l'esterno e sulla penetrazione dello Stato nella società. Come insegnava Machiavelli ne 77 prìncipe, la politica è possibile solo all'interno dei confini dello Stato: al di fuori di essi opera solo la ragion di Stato. Gli attributi spaziali dello Stato moderno, quindi, hanno ben più che una rilevanza incidentale nelle grandi questioni politiche della cittadinanza e della democrazia. Essi sono al centro dei dibattiti sulle possibilità di governo democratico in un mondo in cui molte decisioni che ci influenzano tutti quotidianamente sono ora emanate sempre più da sedi del potere distanti, oltre la portata delle autorità basate sul territorio. 7.3. Geografie dei movimenti politici e sociali

Gran parte della politica riguarda la mobilitazione di gruppi di persone per ottenere beni pubblici (e rimuovere i "mali" pubblici) o il risarcimento di ingiustizie da parte di organizzazioni economiche e politiche, fra le quali la più importante è normalmente lo Stato. Beni pubblici sono le politiche e l'apporto di regole e risorse che beneficiano specifici gruppi e luoghi. I movimenti sociali spesso emergono spontaneamente intomo a questioni particolari in luoghi specifici. A volte essi si espandono fino a inglobare altri gruppi simili di persone che condividono le stesse opinioni e che si 140

trovano in altri luoghi. I movimenti muoiono quando si è completato un ciclo di attività o quando divengono gruppi di interesse organizzati o partiti politici. Storicamente, e nel processo di costituzione dello Stato, i "repertori" delle strategie d'azione collettiva usati dai movimenti tendono a trasformarsi da localizzati e sporadici a nazionali e sistematici: dalla distruzione del fieno dei proprietari terrieri alle dimostrazioni di massa nelle città capitali fino agli scioperi e ai boicottaggi nazionali (Tilly, 1986). Eppure, anche quando i movimenti promuovono questioni e adottano strategie non locali, essi devono comunque affondare le proprie radici in qualche luogo. Essi non possono mobilitarsi con successo se non riescono a reclutare partecipanti in una gamma di luoghi diversi. Chiaramente, se la base di partecipazione locale sceglie strategie e obiettivi diversi allora la mobilitazione di massa diventa problematica. Questa situazione è più probabile quando gli Stati siano meno centralizzati e l'autonomia locale fornisca canali istituzionali alternativi a quelli centrali (Tarrow 1994, p. 62). L'esperienza comune e l'interazione sociale fra persone che risiedono nello stesso luogo offrono un grande stimolo a partecipare ai movimenti, ma senza questi incentivi gli individui tendono a lasciare ad altri la responsabilità dell'azione politica. Questo fenomeno è il cosiddetto free-rider problemi, nel senso che se si può "avere un passaggio gratis", cioè beneficiare dagli sforzi altrui senza fare nulla, non si è motivati a partecipare personalmente. Il fatto che così tante persone di fatto partecipino a qualche forma di azione politica è indicativo di quanto i problemi della vita quotidiana spingano le persone verso l'associazionismo politico. A partire dagli anni '60, e soprattutto fra il 1965 e il 1984, vi è stata un'intensa attività di movimenti sociali in tutto il mondo. Come in analoghi periodi precedenti, per esempio quello fra il 1880 e il 1910, molte persone hanno scelto di unirsi ad altre per perseguire obiettivi comuni che in altre condizioni storiche sarebbero probabilmente sembrati irrealizzabili. Tali obiettivi non sono di portata nazionale, nonostante le istituzioni e le organizzazioni nazionali rimangano i principali bersagli dell'azione politica. Dai problemi ecologici a quelli legati ai diritti umani, i nuovi movimenti sociali si rivolgono sempre più a questioni che non hanno soluzioni possibili a livello nazionale. Tuttavia, le difficoltà a organizzarsi a livello transnazionale sono tali che gli Stati rimangono le principali "strutture di opportunità" entro le quali i movimenti sociali possono operare. Molti partiti politici, soprattutto quelli progressisti e dell'estrema destra, sono nati come movimenti sociali. Vi è quindi un continuum di movimenti: dai movimenti sociali localizzati ed effimeri a un estremo, fino ai movimenti politici ufficiali, istituzionalizzati e orientati verso lo Stato all'altro estremo. I geografi politici hanno dato molta più attenzione ai partiti politici che non ai più informali movimenti sociali. Questa tendenza è 141

dovuta soprattutto alla metodologia, in quanto i partiti si presentano alle elezioni e quindi i risultati elettorali possono essere usati per trarre conclusioni sul tipo di sostegno (quali gruppi sociali sostengano quali partiti) e sull'incidenza delle ideologie politiche sull'intera popolazione di votanti. In geografia elettorale vi è oggi un corpo sostanziale di ricerche che illustrano la co-variazione geografica di partiti politici, ideologie, gruppi sociali e luoghi specifici. Una spinta importante a questo tipo di ricerca è stata quella di individuare i modi in cui i luoghi medino fra scelta politica e gruppi sociali. Distinte geografie dei partiti politici, quindi, non sono semplicemente il risultato di una coincidenza fra luoghi dove risiedono certi gruppi e i voti per partiti diversi ma piuttosto la conseguenza di come i luoghi strutturino le ideologie e le affiliazioni politiche (Agnew, 1987; Miller, 2000). Il ruolo strutturante del luogo nella politica è il tema centrale dell'articolo di Sari Bennett e Carville Earle (1983), che offre un'analisi geografica di una questione molto importante della storia politica americana: il mancato radicamento negli Stati Uniti di un partito socialista a cavallo fra il XIX e il XX secolo, ultimo grande periodo di attività dei movimenti sociali prima di quello iniziato negli anni '60. Precedenti interpretazioni di questo fallimento hanno considerato determinanti il ruolo delle divisioni etniche nella classe operaia americana, il suo relativo benessere o le tattiche politiche sbagliate dei leader socialisti (in particolare la loro retorica stridente e le loro richieste massimaliste di una trasformazione sociale radicale). Bennett ed Earle preferiscono invece concentrarsi sulla geografia del voto al Partito socialista in tutto il nord-est degli Stati Uniti durante le elezioni presidenziali e parlamentari del 1912, rintracciando le basi del successo nella sedimentazione del potere dei sindacati o dei lavoratori negli anni seguenti alla Guerra civile. In un'analisi statistica ampiamente supportata cartograficamente, gli autori partono dalla distribuzione spaziale dei consensi al Partito socialista e procedono a ritroso, cercando le cause che hanno presumibilmente impedito al Partito di espandersi a livello nazionale o di rafforzarsi nei suoi iniziali luoghi di forza. Essi identificano due fattori che operarono in modo articolato nel nord-est degli Stati Uniti e minarono le prospettive del Partito socialista nelle elezioni del 1912: il gap crescente fra i salari degli operai specializzati e non specializzati nelle grandi città, che divise la classe operaia; e la diversità industriale sempre nelle grandi città, che riduceva il numero relativo di operai non specializzati nell'industria pesante, settore che più stimolava la militanza politica. Il Partito aveva avuto successo prevalentemente nelle città più piccole dove c'era una forte presenza dell'industria pesante; non riuscì a stabilire una base nelle grandi città e questo ostacolò la sua espansione a livello nazionale.

142

Piuttosto tipico di molte ricerche di geografia elettorale, questo ragionamento analitico-spaziale può essere criticato in quanto riduttivo nel suo cercare cause potenziali che operano in modo articolato attraverso lo spazio. Gli approcci politico-economici, invece, inquadrano la variazione spaziale dell'attività dei partiti politici o dei movimenti sociali all'interno di una teoria politico-economica dominante. Il successo o il fallimento dei partiti viene interpretato in base ai cicli dell'economia e all'equilibrio delle forze sociali in qualsiasi dato momento. Un buon esempio di questo ragionamento strutturale è offerto da un articolo di Peter Osei-Kwame e Peter J. Taylor (1984). Nel quadro della teoria dei sistemi mondiali, gli autori sostengono che nel periodo fra il 1954 e il 1979 la posizione del Ghana all'interno della divisione del lavoro globale abbia costretto i suoi partiti politici a confrontarsi su quale strategia economica fosse più vantaggiosa per il Paese (in breve, sostituzione delle importazioni con la produzione o esportazione dei prodotti di base) e al tempo stesso a fare leva su clientele di etnie diverse e con interessi diversi nella produzione di beni d'esportazione (come la produzione di cacao per l'esportazione). Osei-Kwame e Taylor utilizzano un'analisi quantitativa dei risultati elettorali per individuare un certo numero di sotto-periodi in cui sono prevalsi partiti diversi, il più delle volte grazie al fatto di avere isolato all'opposizione il partito più rappresentativo del gruppo etnico Akan (Ashanti) - strettamente identificato con le piantagioni di cacao e, quindi, il più contrario alla strategia economica "semiperiferica" di sostituzione delle importazioni con la produzione, sostenuta dai partiti al governo. Il forte conflitto politico che si è protratto per tutto il periodo fra Nkrumah del Convention People's Party e Busia dell'United Party si basava su questa divisione, dove il primo rappresentava la centralizzazione e il protezionismo governativi e il secondo il decentramento, la liberalizzazione e l'apertura al commercio. Ma.era anche una politica di parte, nel senso che i centralisti dovevano andare a caccia di voti per mettere insieme una coalizione di luoghi contro i liberisti, la cui base geografica era rimasta relativamente stabile nel tempo. Osei-Kwame e Taylor sostengono che questo sia un pattern facilmente riscontrabile in altri Stati "periferici" ed ex-colonie in cui i partiti politici devono lavorare con un numero limitato di alternative di politica economica in presenza di profonde divisioni etniche. Basandosi su uno stesso insieme di circoscrizioni elettorali per facilitare la comparazione dei risultati elettorali nel tempo, gli autori si avvalgono di una tecnica di analisi fattoriale per illustrare come - ad eccezione delle elezioni del 1969 in cui vinsero le regioni del cacao degli Akan (e degli Ashanti) - i risultati favorirono sempre i partiti con una forte base elettorale nelle altre regioni non produttrici di cacao, con concentrazioni diverse a

143

seconda del periodo. Considerando i colpi di Stato e le conseguenti destituzioni dei governi eletti avvenuti nel 1966 e nel 1972, i due studiosi stabiliscono quattro sub-periodi con elezioni regolari: 1954-55, 1960, 1969 e 1978-79 (figura 3.3). In Ghana non vi sono stati comportamenti "normali" o stabili di voto, ma una serie di mobilitazioni distinte basate su coalizioni differenti in vari luoghi del Paese. Nel 1954-55 una "mobilitazione nazionale" per il partito di Nkrumah (punteggi fattoriali positivi) si distribuì piuttosto equamente in tutto il Paese, anche se con una concentrazione nella sua zona di origine nel sud-ovest, e un'opposizione (punteggi fattoriali negativi) nella regione centrale Ashanti (centro-occidentale) e nel nord. Nel 1960 Nkrumah vinse un referendum sulla nuova costituzione repubblicana e venne eletto presidente. In questo caso si produsse una "mobilitazione di Stato" simile a quella precedente ma con un'opposizione al nord, nel Kumasi (Ashanti) e nelle aree urbane a sud. Nel 1969, con Nkrumah in esilio, le etnie Akan (liberisti) e gli Ewe del sud-est (centralisti) si fronteggiarono. In questo primo e unico caso, vinsero i liberisti, poi destituiti nel 1972 da un colpo di Stato militare. Le elezioni nel 1978 e 1979 indicarono l'emergere di una "nuova mobilitazione centralista", che contrapponeva la regione Akan (punteggi fattoriali positivi) e le fazioni centraliste ora dominanti nel sud-ovest e nel nord (punteggi fattoriali negativi). Un resoconto strutturale della politica dei partiti come questo esclude la possibilità che vi sia una mobilitazione dovuta a più cause o spontanea. La posizione strutturale del Ghana all'interno dell'economia mondiale e la correlazione fra produzione per il mercato mondiale ed etnia vengono interpretate come le forze trainanti della mobilitazione politica. Tuttavia, altri autori hanno illustrato come i conflitti relativi alle risorse, gli interventi governativi e la resistenza alle strutture di potere consolidate possano emergere anche quando risorse politiche e strutture di opportunità non siano ampiamente disponibili (Pred, 1990; Staeheli, 1994). Da questo punto di vista, il relativo successo dei partiti politici e dei movimenti sociali non può essere ridotto alla mera posizione all'interno della divisione del lavoro globale. Fra gli studiosi che svolgono una ricerca di tipo "post-coloniale" prevale la tendenza a contestare l'importanza data alle sole considerazioni economiche nell'analizzare la mobilitazione politica. Rappresentativo di questo approccio è un articolo di Paul Routledge (1992), in cui egli fornisce un resoconto geografico di un movimento sociale locale in India. Secondo Routledge questo movimento emana da un "terreno di resistenza" (un insieme di condizioni locali) contro i poteri di coercizione, cooptazione e "seduzione" dello Stato. Il movimento in questione si è dedicato a contrastare i tentativi del governo indiano di stabilire impianti militari (in particolare il National Testing Range, una base missilistica) nel distretto di 144

Figura 3.3 - Carta delle unità elettorali costanti del Ghana per il periodo 1954-79 e cartogrammi che illustrano i diversi pattern dei punteggi fattoriali per un'analisi fattoriale T-mode, elaborati da Osei-Kwame e Taylor. Le unità costanti sono state costruite abbinando le circoscrizioni elettorali per produrre una base dati per aree comuni del periodo 1954-79. Il cartogramma situa ogni unità costante il più vicino possibile alla sua reale posizione geografica. Ciascuna circoscrizione sul cartogramma è ridotta alle stesse dimensioni. I cartogrammi dei punteggi fattoriali utilizzano le aree costanti per rappresentare le aggregazioni dei voti per i diversi partiti/raggruppamenti politici di tutte le elezioni. I titoli dei cartogrammi indicano le caratteristiche salienti di ogni elezione o gruppo di elezioni. Fonte: tratto da Osei-Kwame e Taylor (1984, pp. 211, 213)

145

Balasore (Baliapal) nell'Orissa, nel nord-est dell'India. L'autore ricostruisce sia l'azione diretta del movimento contro l'allestimento della base missilistica che le fonti dell'attivismo locale, e interpreta questo movimento come la risposta all'apparente "militarizzazione" dell'Orissa da parte dei gruppi locali più toccati da questo fenomeno (figura 3.4). La tesi di Routledge, comunque, è che vi sia una geografia alle origini di questo movimento sociale. Egli individua una serie di condizioni locali e localizzative che avrebbero contribuito alla mobilitazione delle popolazioni locali contro i programmi dello Stato; fra queste, la più importante è uno specifico "senso del luogo" che non può essere ridotto né a una serie di interessi materiali locali né a estemalità locali, tanto per adottare la terminologia analitico-spaziale. Il linguaggio del movimento è strettamente connesso a questo sentimento per il luogo o a questa identificazione con il luogo attraverso le canzoni e le rappresentazioni usate in attività politiche come dimostrazioni e costruzione di barricate. Questo caso indica con forza che l'azione politica collettiva, almeno in India, prevede dei codici culturali che sono strettamente inerenti al luogo. Routledge offre un'interpretazione simile di altri movimenti sociali in India, collegandone la crescita alla democratizzazione della società indiana e all'opposizione popolare verso le depredazioni di uno Stato oppressivo. La tesi offerta da Alexis de Tocqueville in Democracy in America secondo la quale vi siano maggiori opportunità politiche quando la società è più forte dello Stato e quando esista un notevole "patriottismo locale", sembra essere fortemente supportata da questa analisi del caso indiano. Forse l'erosione della partecipazione politica in molti Paesi occidentali espressasi di recente è dovuta proprio alla diminuzione delle opportunità locali e al declino delle identità locali. Al tempo stesso, la geografia delle organizzazioni politiche (i modi in cui le strutture di governo, i partiti politici e i movimenti sociali si organizzano nello spazio) appare sempre meno in grado di prendere in esame la complessità culturale e la mutevole geografia economica dei tempi odierni. Resta ancora da verificare se collegarsi nel cyberspazio o aprire canali istituzionali a livelli locali e sovranazionali aiuterà a ravvivare la partecipazione politica. Naturalmente, la minore partecipazione politica potrebbe anche essere espressione di un calo ciclico piuttosto che di una tendenza strutturale, come è certamente accaduto in passato. La tendenza alla crescita dei movimenti sociali dagli anni '60 fino al 1984, soprattutto in Europa e negli Stati Uniti, era probabilmente insostenibile.

147

7.4. Luoghi e politiche dell'identità

Molti dei "nuovi" movimenti sociali per i diritti civili, l'ecologia, i diritti delle donne e degli omosessuali e le proposte religiose che emersero in Europa e in America settentrionale negli anni '60 non erano motivati unicamente dalla volontà di soddisfare degli "interessi" ma anche, più fondamentalmente, dalla volontà di affermare delle "identità". Essi riguardarono la lotta per il riconoscimento pubblico di identità stigmatizzate o represse all'interno della società allargata. Gran parte della politica contemporanea, quindi, è una politica dell'identità, che si impegna a ottenere il riconoscimento e la legittimità di identità sociali diverse. L'apparente natura strumentale dei movimenti sociali più vecchi, come i sindacati, ha oscurato il fatto che essi comprendono anche le lotte per il riconoscimento e per il rispetto. Ciò nonostante, l'interesse per l'identità è un fenomeno tipicamente moderno, se non del tutto recente (Calhoun, 1994). Quando all'interno della società prevalgono "schemi identitari" onnicomprensivi come quelli basati sulla parentela, allora non vi sono grandi problemi. Ma se viviamo in un mondo in cui le reti sociali sono diffuse e vi è un consenso culturale limitato, allora gli individui si trovano davanti alla difficoltà di stabilire la propria identità in relativo isolamento. Le politiche dell'identità riguardano la lotta per l'affermazione delle differenze di identità collettive all'interno di una società in cui tali differenze o non sono autorizzate o non vengono riconosciute. Le identità vengono create attraverso le narrazioni delle proprie esperienze che le persone raccontano a se stesse e agli altri. In questo modo le persone si percepiscono come parti di collettività più ampie che condividono delle storie. Le persone di presentano l'una all'altra in base a storie e raccontano storie l'una dell'altra. Queste narrazioni rappresentano dei tentativi di creare un sé unificato, comprensibile agli altri. Le vite e le storie si intrecciano per diventare identità. In quest'ottica, l'identità riguarda la connessione fra un "sé" e una comunità di comunicatori o narratori attraverso i quali ciascuno si identifica (Mackenzie, 1976; Lovell, 1998). La lotta per l'identità in un mondo instabile è la conseguenza del crollo degli schemi identitari relativamente semplici e totalizzanti nei quali ognuno "conosce il proprio posto". La crescente comunicazione attraverso distanze sempre più grandi e il collasso delle comunità fondate sulle tradizioni hanno infranto i processi convenzionali di identificazione. Eppure, è interessante notare che anche in questo mondo sia possibile affermare che "coloro che condividono un luogo condividono un'identità" (Mackenzie, 1976, p. 130). Ciò è vero per diverse ragioni. Innanzitutto perché anche mentre le persone si impegnano politicamente per affermare identità che non sono necessariamente specifiche a un luogo, lo fanno all'interno di un 148

"campo geografico" di significato condiviso, come il territorio di uno Stato (Calhoun, 1994, p. 25). In secondo luogo perché, mentre lottano per un'identità, gli individui normalmente condividono altre identità, fra le quali le più importanti sono spesso quelle delle persone con le quali vivono. Le persone hanno identità e appartenenze molteplici, che derivano dai mondi sociali sovrapposti in cui vivono la propria vita (Calhoun, 1994, p. 26). Terzo, perché la comunicazione, l'interazione sociale e le reazioni a eventi distanti sono tutte filtrate dalle routine e dalle esperienze del quotidiano, che per gran parte delle persone sono ancora geograficamente delimitate. Anche se non sempre sono rigidamente localizzati, gli "spazi sociali condivisi" definiscono ancora i limiti dell'adeguatezza di date identità (Mackenzie, 1976, p. 131). Infine, le "geografie immaginarie" sono importanti per molte identità, come per esempio quella degli "afro-americani", che ha radici nella diaspora africana, nella schiavitù e nel sud degli Usa, ed espressione attuale nel "ghetto nero" e nelle identità migranti di gruppi dispersi e che si trovano a metà strada fra mondi sociali diversi (Mohanty, 1991; Davies, 1994; Morley e Robins, 1995). I luoghi sono quindi condivisi, anche solo nell'immaginario. Il concetto di identità non è comunque privo di problemi. II termine stesso sembra implicare una qualche solidità e permanenza delle identità che le politiche dell'identità tentano di affermare. Le politiche non avrebbero senso se le identità fossero già assicurate e non soggette alla denigrazione da parte di "altri" più forti. Il pericolo insito nell'"essenzializzare" le identità non significa che le identità siano socialmente costruite "sul nulla" senza alcuna relazione significativa alle "differenze naturali". Dato che gran parte della discriminazione razziale si basa su reazioni a differenze biologiche, come per esempio il colore della pelle, non sorprende che un'identità "afro-americana" implichi un riferimento al colore della pelle. Ciò non vuol dire che esistano reali differenze razziali negli insiemi di caratteri che costituirono l'armamentario di Friedrich Ratzel, ma solo che le differenze biologiche sembrano definire le differenze sociali e culturali che alimentano le identità. In questo caso la storia e l'aspettativa di discriminazione sono più importanti di qualsiasi altra cosa. Infine, il rapporto fra identità e interessi è ambiguo. Il problema teorico risiede nel tracciare una linea troppo precisa fra i due, come se le identità e gli interessi dovessero per forza essere contrapposti. Infatti, la mobilitazione e l'azione politica in qualsiasi caso particolare non possono normalmente essere ridotte all'uno o all'altro fattore. Anche considerando il tenore genericamente postmoderno del concetto di identità, in particolare il fatto che essa sia costituita da storie piuttosto che da caratteri psicologici o da interessi economici, il rapporto della geografia alle politiche dell'identità è stato affrontato da ciascuna delle tre 149

grandi correnti del pensiero geografico-politico. Ciascun tipo di prospettiva, tuttavia, tende a concentrarsi su un aspetto specifico del rapporto. La prospettiva analitico-spaziale si concentra sui confini (sociali e giurisdizionali) che aiutano a definire le identità politiche. Gli approcci politicoeconomici sono più interessati ai processi di inclusione ed esclusione spaziale che contribuiscono a creare le circostanze nelle quali i gruppi possono acquisire le identità. Le prospettive postmoderne, a grandi linee, privilegiano i modi in cui le identità vengono espresse attraverso i tentativi di associare le identità ai luoghi. Alexander B. Murphy (1993) offre un esempio di approccio incentrato sulla connessione causale fra delimitazione dei confini e mantenimento/formazione dell'identità. I confini giurisdizionali all'interno degli Stati, in .questo caso fra il nord del Belgio di lingua olandese (fiamminga) e il sud del Belgio francofono, vengono interpretati come elementi che alimentano fortemente le identità dei gruppi che già risiedono nelle diverse regioni. Mentre il raggiungimento dell'"identità etnica", che stava particolarmente a cuore ai fiamminghi (storicamente meno potenti), ha assunto un ruolo sempre più dominante nella politica belga, una delle soluzioni è stata quella di delegare le funzioni governative alle regioni, rafforzando così le differenze fra regioni e identità dei due gruppi. I confini regionali all'interno del Belgio, quindi, hanno rafforzato se non addirittura offerto una nuova base per le identità sociali che si sono intrecciate sempre più nella politica interna belga. Da questa prospettiva, i confini possono essere visti come rappresentativi della reciproca accettazione di diverse zone di interazione e di pratica per gruppi sociali all'interno di un Paese. Da un punto di vista politico-economico, però, questo approccio rimane indifferente a quali interessi siano stati serviti maggiormente e a quale logica si rifaccia la necessità di definire dei confini così rigidi. Piuttosto che concentrarsi sui confini stessi, una prospettiva politico-economica guarderebbe prima di tutto ai processi di inclusione ed esclusione spaziale che vengono rappresentati dalle delimitazioni di confine. Questo è l'approccio adottato da Lòie J. D. Wacquant (1994) nella sua ricerca sui ghetti neri di oggi nelle metropoli americane. Anche se non divisi politicamente dalle zone centrali delle città, i ghetti sono mondi sociali effettivamente separati in cui prevalgono processi sociali ed economici alquanto diversi da quelli delle aree circostanti. Fino a trent'anni fa i ghetti neri, per esempio Harlem a New York, Southside a Chicago e South-Central a Los Angeles, erano di fatto separati. Ma i nuovi "iperghetti" hanno perso la mescolanza di classi sociali che avevano in passato, e i loro rapporti con la società allargata sono cambiati. Fedele alla prospettiva politico-economica, Wacquant considera cruciali a questa trasformazione le pressioni esercitate dalla società allargata, mentre a suo avviso i cambiamenti interni hanno avuto solo degli

150

impatti indiretti. Usando come caso specifico quello di Chicago, Wacquant dimostra che il "nuovo" ghetto ha due caratteristiche distintive: (1) un centro interno in decadenza circondato da quartieri-satellite proletari e piccolo-borghesi; e (2) un fortissimo deterioramento materiale e sociale nel cuore del ghetto. Il ghetto "classico" derivava la propria identità e forza comunitaria da un'infrastruttura organizzativa (chiese, logge, la stampa nera, ecc.) che si è dissolta. Abbandonato dal governo e dall'industria, l'iperghetto è una zona selvaggia al di là della società comune, priva di opportunità lavorative lecite, di buone scuole e di speranza per il futuro. Questa narrazione di una "identità rovinata" indica il dilemma centrale per le politiche dell'identità in una prospettiva politico-economica: il fatto che perpetuare un'identità - in questo caso quella del ghetto afro-americano contemporaneo e della sua gente - possa significare il dover abbandonare la possibilità di perseguire degli interessi costruttivi. Questi ultimi potranno essere perseguiti solo altrove; da qui l'abbandono del centro del ghetto da parte dei residenti più socialmente mobili. David Harvey (1993: p. 64) individua chiaramente la tensione fra identità e interessi secondo la prospettiva politico-economica quando scrive: L'identità del senza tetto (o dell'emarginato) è vitale al suo senso del sé. La perpetuazione di quel senso del sé e dell'identità può dipendere dalla perpetuazione dei processi che lo hanno creato... La mera ricerca delle politiche dell'identità c o m e un fine in sé (piuttosto che c o m e una lotta fondamentale per rompere con un'identità che internalizza l'oppressione) potrebbe servire a perpetuare anziché a sfidare la persistenza di quei processi che hanno creato quelle identità in primo luogo.

Una coincidenza apparentemente più felice fra identità e interessi viene descritta da Benjamin Forest (1995), nel caso di un gruppo di omosessuali che hanno adottato come strategia per de-stigmatizzare e ottenere un riconoscimento diffuso della propria identità quella di creare una nuova municipalità a West Hollywood, California, nel 1984. Forest esamina la copertura data dalla stampa gay alla notizia della fondazione di una nuova giurisdizione amministrativa locale e vi individua diversi temi che mettono in relazione 1'"omosessualità" e il luogo. Come "luogo gay", West Hollywood è diventato un'ancora concreta per un'identità astratta che altrimenti sarebbe rimasta intangibile e minacciosa per gran parte della popolazione. Dunque un'identità omosessuale è stata affermata e pubblicizzata come non minacciosa, associandola con l'ottenimento dell'indipendenza politica di un'area fino ad allora non riconosciuta della contea di Los Angeles, incuneata fra la città di Los Angeles e Beverly Hills. Il luogo era cruciale a questa campagna perché ha permesso di riunire delle caratteristiche dell'omosessualità che normalmente rimangono distinsi

te, sia alcuni cliché (creatività, sensibilità estetica, ecc.) che altre di solito non attribuite alla comunità (maturità, impegno, ecc.). È stata quindi costruita una narrazione morale che rappresentava un'alta concentrazione di uomini gay in un luogo come un fenomeno positivo piuttosto che negativo. Questo caso è un'illustrazione dell'opinione più generale di come le rappresentazioni dei luoghi contribuiscano alla creazione e alla ricreazione delle identità, uno dei temi principali del pensiero postmoderno e postcoloniale in geografia politica (ad esempio Duncan e Ley, 1993; Thrift e Pile, 1995; buttai et al., 1996). Le politiche dell'identità possono coinvolgere razza, etnia od orientamento sessuale, ma in ogni caso presentano legami importanti con i luoghi in cui le identità in questione vengono definite e perseguite. Cosa si trae dalle politiche dell'identità e come si costruisce il ruolo della geografia nel suo operare, dipenderà comunque dalla prospettiva teorica adottata. Come le identità stesse, i significati attribuiti al ruolo della geografia nelle politiche dell'identità vengono fortemente contestati.

7.5. Geografie del nazionalismo e del conflitto etnico

La parola "nazionalismo" nasce nel tardo Settecento, sebbene vi sia un'accesa disputa sul fatto che esso debba essere considerato un fenomeno del tutto moderno o con radici più antiche. Il nazionalismo ha assunto diverse forme ed è quindi difficile formulare una definizione che le comprenda tutte, tuttavia ciò non ha impedito a molti di tentare di farlo. In questo tentativo sono prevalsi due approcci: il primo interpreta il nazionalismo come un'ideologia politica che esalta la "Nazione" in quanto valore centrale e nella quale gli "interessi nazionali" prevalgono su tutti gli altri (Breuilly, 1982; Hobsbawm, 1990); il secondo interpreta il nazionalismo come forza sociale autonoma o come variabile causale della storia che, emersa inizialmente in Gran Bretagna e/o Germania, si è diffusa attraverso un duplice processo nel quale le élite hanno imitato i "modelli" esistenti e le masse si sono allontanate dalle identità consolidate, dapprima nel resto dell'Europa e'poi in tutto il. mondo. L'appartenenza a un popolo o Volk riconduce al filosofo tedesco Hegel, ma l'enfasi sull'imitazione delle élite è un'innovazione più recente (Greenfeld, 1992). Se il primo approccio è problematico perché dissolve il nazionalismo nelle sue particolari manifestazioni e lo interpreta come una conseguenza dell'emergere della modernità, il secondo lo è altrettanto in quanto reifica il "popolo" a entità primordiale e considera il nazionalismo come un'eredità naturale del passato piuttosto che come qualcosa che richiede di essere continuamente riarticolato e rinnovato. Ciascun approccio trascura una o 152

più caratteristiche chiave che l'altro invece valorizza. Da un lato, il nazionalismo è un tipo di politica pratica che mobilita i gruppi facendo leva sulle identità e sugli interessi comuni, ma dall'altro è anche un insieme di idee relative alla "Nazione" come unico riferimento di un'identità che nasce con il conferimento della sovranità al popolo (come in Francia e negli Stati Uniti), per diffondersi poi altrove come "autodeterminazione nazionale" principalmente su basi etniche. In altre parole, se le politiche del nazionalismo hanno a che fare con il perseguimento di presunte identità e interessi condivisi di un popolo che occupa un territorio comune, il senso di comunità che lo giustifica si fonda sulla leva e sul richiamo ad un passato nazionale mitico. In quest'ottica il nazionalismo è un tipo di politica che dipende dalla rivendicazione di una legittimazione non politica per ottenere il controllo di uno Stato e perseguire altri fini, per esempio espandere il territorio nazionale o escludere chi non si ritiene condivida questo passato comune. Il rapporto con la statualità è cruciale. Solo con l'avvento dello Stato territoriale la Nazione emerge come la forma naturale e unitaria alla quale lo Stato deve aspirare. L'idea dello "Stato-nazione" al centro del nazionalismo presuppone la creazione di un'uniformità culturale (come nel nazionalismo etnico di tradizione tedesca) oppure di una "religione" civile basata su un mito di fondazione e un insieme di istituzioni "speciali" (come nel nazionalismo di tradizione americana). Negli ultimi anni, soprattutto con la fine della Guerra fredda e con il conseguente sconvolgimento delle relazioni internazionali e il possibile dissolversi degli Stati esistenti, il nazionalismo si è associato strettamente alla proliferazione dei conflitti etnici, anche se molti dei conflitti definiti con l'aggettivo "etnico" hanno anche altre cause (fra le quali casta, classe e regione). Molti Stati sono multietnici e quindi soggetti a questa pressione. La burocratizzazione e la corruzione degli Stati esistenti, le disparità economiche regionali e lo scongelamento dei confini imposti dalla Guerra fredda hanno contribuito all'aumento improvviso di conflitti fra etnie e comunità. Tali conflitti sono particolarmente difficili da risolvere quando coinvolgano rivendicazioni territoriali contrastanti, poche alternative identitarie e competizione economica inter-etnica. La violenza è un fattore importante, in quanto convalida una rivendicazione e spinge gli altri ad accettare un conflitto inter-etnico come un gioco in cui "chi vince piglia tutto". Senza la protezione del tuo Stato non esiste alcuna garanzia contro la violenza diretta verso di te da parte di altri gruppi (Agnew, 1989; Kaufmann, 1998). Eppure, gli Stati hanno iniziato sempre più a venire incontro ai movimenti etnici e regionalisti che si battono per la secessione o l'autonomia regionale. Spesso i movimenti si accontentano di molto meno e sono sod153

disfatti quando ottengono una devolution dei poteri alle regioni, diritti legati alla propria lingua e riconoscimento della propria "differenza". Di conseguenza, il numero di conflitti etnici (e collegati) è in diminuzione (Gurr, 2000). Tuttavia, una serie di conflitti importanti e apparentemente irrisolvibili - per esempio quello israelo-palestinese - e altri nuovi - come quelli in Indonesia fra il governo centrale e i gruppi nell'Aceh (Sumatra settentionale) e nell'Iriah Jaya (Nuova Guinea) - indicano che, pur essendo in diminuzione, i conflitti etnici non sono destinati a scomparire del tutto in breve tempo. Fino a quando esisteranno Stati multinazionali e identità etniche distinte ci saranno tensioni fra questi due soggetti. È anche chiaro, tuttavia, che molti gruppi etnici riescono a cooperare fra loro senza che si scateni una violenza a larga scala (Fearon e Laitin, 1996). Come i gruppi nazionali (ed etnici) affermino e mantengano i propri confini territoriali è questione molto dibattuta. Normalmente essa viene affrontata indirettamente nei limiti dei due approcci generali al nazionalismo prima descritti: lo strumentalismo e il primordialismo. Daniele Conversi (1995) offre un'alternativa analitico-spaziale a questi approcci non geografici, riunendo tre teorie - quella etno-simbolica, quella transazionale e quella omeostatica - intorno alla questione della definizione dei confini. Egli interpreta il nazionalismo come fondato su un processo di categorizzazione sociale in cui i gruppi si identificano per contrapposizione ad altri gruppi, e in cui gli indicatori etnici pre-esistenti servono a differenziarli gli uni dagli altri. Il contenuto "etnico" interno e la segmentazione spaziale prodotti dai confini territoriali, quindi, interagiscono per offrire il fondamento per un particolare nazionalismo (degli eccellenti casi che usano più o meno questo approccio sono presentati in Sahlins, 1989, e Kurti, 2001). Ci si può affidare più al contenuto, o all'opposizione o all'antagonismo tra frontiere, ma in ogni caso: "il nazionalismo è una lotta per la definizione dei confini spaziali e, cioè, per il controllo di una particolare terra o di un particolare suolo" (Conversi, 1995, p. 329). Conversi è particolarmente interessato a come i confini stabiliscano il nazionalismo, ma non prende assolutamente in considerazione le condizioni materiali nelle quali emergono e fioriscono vari tipi di nazionalismi. Colin H. Williams (1989), invece, usa una versione della teoria dei sistemi mondiali per inquadrare una discussione sull'esplosione dei movimenti separatisti etnici che ha avuto luogo in tutto il mondo a partire dagli anni '70. Egli usa i casi emblematici dei nazionalismi separatisti di Spagna, Francia e Nigeria per avvalorare la tesi che la rinascita del nazionalismo in veste separatista rappresenti "l'espressione delle aspirazioni delle minoranze insoddisfatte durante il periodo critico della formazione dello Stato" (Williams, 1989, p. 340). I cambiamenti nell'economia politica del capitalismo, soprattutto la rinnovata attrattività di aree molto piccole con la globalizza-

ti^

zione, ora rendono possibile a quei gruppi male assimilati dagli Stati esistenti l'affermarsi con le proprie forze. Una gamma di fattori locali contribuisce per ciascun caso - per esempio le conseguenze della Guerra civile del 1936-40 in Spagna per il nazionalismo basco, e l'iper-centralizzazione dello Stato francese per il nazionalismo còrso - e ciò indica che le cause materiali non possono essere l'unico fattore responsabile. Altre prospettive politico-economiche tenderebbero a dare maggiore enfasi al grado di assimilazione culturale forzata, di sfruttamento economico e di repressione militare subito dai gruppi minoritari. Molti studiosi sono rimasti delusi dalle tipologie (etnico contrapposto a civico, separatista contrapposto a sciovinista, integrale [fascista] contrapposto a unificante, ecc.) e dagli elenchi di condizioni ai quali le prospettive analitico-spaziali e politico-economiche tendono a ridursi. Secondo queste voci critiche, è importante considerare come venga ricordato il passato etnico o nazionale al quale l'identità odierna attinge. Come viene rielaborata e reinventata la pretesa originale di primordialità in modo da animare le aspettative delle persone? Secondo questo indirizzo postmoderno, la produzione e la configurazione dell'immaginario nazionale nei film, nella letteratura, nei paesaggi e nei monumenti rappresentano i modi in cui le identità nazionali vengono forgiate e rimodellate. I sacrifici della guerra e l'eroismo degli attivisti politici nazionalisti sono i temi più frequenti della commemorazione mediante monumenti. Nuala Johnson (1995) esamina il ruolo di tali monumenti nell'identità nazionale irlandese. Questa autrice sostiene che forme del paesaggio come le statue non solo servono a richiamare costantemente alla memoria un passato collettivo, ma aiutano inoltre a "spazializzare" la memoria pubblica collegando la storia della Nazione a siti specifici e concreti all'interno della Nazione stessa. Ciò ricorda a tutti, per quanto distanti dall'effettivo campo di battaglia, la comunanza con i loro connazionali. La Nazione stessa può essere rappresentata in forma di statua, spesso al femminile: una fanciulla eroica o madre adorante, che significa la "terra" per la quale sono stati compiuti tanti sacrifici. La Johnson sottolinea tuttavia che il significato delle statue non è chiaro anche quando queste sono evidentemente celebrative o fortemente connotate dalla logica del "genere". Esse sono soggette a interpretazioni contrastanti rispetto a ciò che dicono del passato, quindi sono sempre possibili reinterpretazioni che possono condurre a nuove visioni del passato. Da questo punto di vista, é chiaro che il nazionalismo non é mai iscritto definitivamente nella pietra, anche se le statue lo sono. Le interpretazioni del nazionalismo e dei conflitti etnici variano quindi notevolmente a seconda delle tre prospettive generali. Tuttavia ciò che appare con crescente evidenza è che queste tre prospettive, anziché essere totalmente antagoniste nei loro assunti e approcci, offrono invece delle pos155

sibili complementarietà, nonostante gli orientamenti diversi e le voci distinte. Il fatto che comunque rimangano prospettive separate dimostra il continuo impatto delle appartenenze a differenti tradizioni di pensiero e la suddivisione in tribù intellettuali (a causa dell'educazione, delle politiche editoriali, delle abitudini mentali, delle bibliografie, ecc.) che contribuisce a spaccare la disciplina anziché a unirla in un dialogo comune.

8. Attraversare Io spartiacque teorico Segnali di un ravvicinamento teorico sono riscontrabili soprattutto in alcuni scritti e ricerche di geopolitica e nell'aumento di forme deterritorializzate di potere, come quelle associate alle cosiddette reti di città globali e di città-mondiali. Per esempio, Agnew e Corbridge (1995) tentano di collegare le prospettive politico-economiche e postmoderne mostrando come l"'ordine geopolitico" - basato sulle tendenze nella pratica dell'economia politica nella politica mondiale - e il "discorso geopolitico" - i modi in cui la politica mondiale viene vista e pensata - si pongano in relazione tra loro per produrre le pratiche quotidiane della politica mondiale. Essi individuano differenti periodi storici in cui ordine e discorso sono stati collegati fra loro in modi distinti al fine di risolvere le difficoltà provocate dai resoconti a-storici che davano priorità all'uno piuttosto che all'altro. La loro geopolitica storica rappresenta un tentativo di unire le prospettive politico-economica e postmoderna piuttosto che di privilegiarne una a scapito dell'altra. Tentativi simili, anche se meno formali, di correlare gli aspetti politicoeconomici a quelli culturali della geopolitica sono alla base anche degli scritti femministi di Cynthia Enloe (1990), degli scritti sulle città globali di Saskia Sassen (1991), e del lavoro di Denis Retaillé (2001) e Jacques Lévy (2001) sulla "geopolitica nella storia". Un'interessante combinazione fra la prospettiva politico-economica e quella analitico-spaziale è riscontrabile nel progetto di Beaverstock e altri (2000) sulle reti di città-mondiali. Criticando l'interpretazione Stato-centrica del mondo che domina sia la politica mondiale che le scienze sociali, gli autori propongono invece di concentrarsi sul mondo dei flussi, dei legami e delle connessioni fra città-mondiali. Essi sottolineano la crescita esplosiva del settore terziario, la crescente importanza della tecnologia informatica e il notevolissimo sviluppo degli investimenti diretti in tutto il mondo per proporre un quadro teorico per mappare la cosiddetta "rete globale interurbana". Partendo da un elenco di 55 città-mondiali, gli autori illustrano come le aziende basate in alcune città si espandano in altre città (ad esempio figura 3.5). L'analisi empirica di tali legami dimostra che esiste una gerarchia precisa, con alcune città, per esempio Londra e New York, 156

attualmente in cima. Questo pattern indica che le "reti" stanno iniziando a sfidare i "territori", anche se non per la prima volta (vedi Rokkan, 1980, a proposito della cintura urbana centro-europea), come principio organizzativo della geopolitica globale. Gli autori, tuttavia, notano anche che "Le città-mondo non eliminano il potere degli Stati, ma prendono parte a una ristrutturazione globale che sta 'ricalibrando' le relazioni di potere, che vedrà gli Stati cambiare e riadattarsi come già hanno fatto molte volte in precedenti ristrutturazioni" (Beaverstock et al, 2000, p. 132).

Figura 3.5 - Collegamenti fra città mondiali e Londra. Fonte: Beaverstock, Smith e Taylor (2000)

Nel futuro possiamo aspettarci di vedere maggiori "violazioni" dei confini teoretici che hanno recentemente diviso la geografia politica, se non altro perché il mondo al quale viene applicata la geografia politica sta cambiando rapidamente e in un modo che rende la vecchia "divisione del lavoro intellettuale" sempre più irrilevante. In particolare, 1'"ordine geopolitico" emergente mina le rivendicazioni spaziali definite delle prospettive analitico-spaziali, gli imperativi politico-economici immutabili delle prospettive politico-economiche e l'attenzione per le rappresentazioni discorsive dominanti degli approcci postmoderni. 157

9. Dopo la Guerra fredda L'immaginario geopolitico moderno che cominciò a salire alla ribalta in Europa all'inizio del XVI secolo viene oggi messo in dubbio in modi impensabili solo vent'anni fa. La sua relativa interpretazione Stato-centrica della politica, noncurante di quale scala geografica venga considerata, appare sempre più limitata e limitante. La sua rappresentazione della spazialità (organizzazione spaziale) della politica mondiale come totalmente territoriale si è basata su tre assunti che si dimostrano sempre più problematici: (1) che gli Stati abbiano una sovranità esclusiva su territori discreti; (2) che l'ambito interno e quello esterno siano separati e distinti; e (3) che i confini dello Stato definiscano i confini della "società" (Agnew, 1998). Tali assunti sono sempre stati contestabili, ma solo di recente essi sono stati seriamente minati dai cambiamenti nelle pratiche della politica mondiale. La combinazione di fattori quali la globalizzazione, l'emergere delle tecnologie informatiche, il crescente potere delle reti di città-mondiali e la fine della Guerra fredda, ha eroso la sovranità dello Stato, offuscato il confine fra "interno" ed "esterno" relativo allo Stato e prodotto una società globale comune che non fronteggia tanto i pericoli che emanano da un singolo Stato o da una singola fonte ma semmai quelli di un'opposizione al capitalismo moderno degli anni post-Guerra fredda (nelle forme di religioni ataviche e movimenti culturali). Le minacce rappresentate dal surriscaldamento del pianeta, dalla crescente disuguaglianza economica nel mondo e dal terrorismo globale sono tutte sintomatiche dell'ordine geopolitico del dopoGuerra fredda (Ó Tuathail, 2000b). A partire dagli anni '70, ma a un ritmo sempre più veloce, il mondo è stato segnato da un decentramento e da una deterritorializzazione dei mezzi di produzione, di distruzione e di comunicazione. Due tendenze correlate hanno svolto un ruolo importante in questo fenomeno. La prima è stata la disintegrazione del sistema mondiale concepito inizialmente alle conferenze internazionali di Bretton Woods e Yalta nel 1944-45. Questi due accordi imposero un ordine geopolitico, rispettivamente, al sistema monetario mondiale e agli affari territoriali. L'Accordo di Bretton Woods creò un sistema piuttosto stabile di tassi di cambio fissi, e 'Yalta congelò i confini dell'Europa del dopoguerra e stabilì le sfere di influenza della Guerra fredda. L'Accordo di Bretton Woods finì nel 1971 con l'abrogazione da parte degli Stati Uniti dell'uso del dollaro come valuta di riserva mondiale e del governo Usa come prestatore ultimo. L'ordine stabilito a Yalta giunse al termine con l'abbattimento del Muro di Berlino nel 1989. In seguito al collasso degli accordi di Bretton Woods, il mondo è stato teatro di una grande espansione di un sistema finanziario volatile basato sulle principali città globali (e che ha reso possibile la ricerca sulle città158

mondiali menzionata sopra) e la soppressione di molte barriere nazionali al flusso dei capitali. Una delle conseguenze importanti di questo fenomeno è stata la globalizzazione della produzione da parte delle multinazionali, che hanno iniziato a investire direttamente in tutto il mondo per sfruttare i costi di produzione più bassi e aumentare i profitti. A partire dal crollo del Muro di Berlino nel 1989 e dalla dissoluzione dell'Unione Sovietica nel 1992, il mondo ha assistito a un'esplosione di scontri etnici, religiosi e "di civiltà" a una scala sino ad allora sconosciuta. Alcuni di questi conflitti rispecchiano la carenza di una base politica dopo il comunismo che non sia fondata su differenze nazionali o etniche (come nel caso dell'ex-Jugoslavia). Alcuni sono la conseguenza di un'incongruenza fra confini etnici e confini dello Stato (come in Kashmir, Spagna, Irlanda e Sri Lanka). Altri ancora affondano le proprie radici nel risentimento verso la diffusione dei valori consumistici e della cultura popolare americana o verso il sostegno degli Usa a Paesi non graditi dai loro vicini (come nel caso di Israele). Anche se il numero di conflitti etnici entro il 2000-01 era diminuito, gli altri conflitti, soprattutto quello fra Occidente ed elementi del mondo islamico, sono aumentati senza tregua. Un modo per descrivere il duplice impatto del crollo dell'ordine della Guerra fredda è di caratterizzarlo come "Jihad contro McWorld", dove la prima rappresenta la reazione religiosa e culturale alla diffusione del consumismo e del kitsch occidentale (per esempio i film di Hollywood e gli show televisivi americani) rappresentati dal secondo (Barber, 1994). La seconda tendenza è stata l'emergere di un "mondo dei flussi" che mina il predominio del mondo dei territori che caratterizzò l'ordine geopolitico della Guerra fredda. La circolazione rapida di capitali, beni e persone nel mondo oggi sfida apertamente la capacità dello Stato di canalizzare e limitare le transazioni attraverso i propri confini e al loro interno. Questa esplosione di movimento è stata resa possibile da numerose innovazioni tecnologiche, soprattutto nel settore delle telecomunicazioni (Internet, la televisione satellitare, la telefonia mobile), del trasporto (in particolare il trasporto aereo di massa) e dell'informatica (business software, e-commerce, pagine web, ecc.). In questo nuovo mondo tecnologico, lo spazio è costruito molto più in termini di nodi e di reti che di blocchi territoriali. Di conseguenza, le panacee geopolitiche della Guerra fredda, dalle strategie di contenimento militari all'immagine di contrapposizioni territoriali definite, fino ai sistemi di comando e controllo, diventano opinabili. Intanto, integrandosi progressivamente nelle zone sviluppate e industrializzate del mondo, le popolazioni dalle diverse origini etniche, nazionali e religiose portano con sé le speranze, le paure e gli odi dei luoghi di provenienza e rimangono in contatto con coloro che sono rimasti in quei luoghi. Le identità quindi sono sempre più molteplici e sparse in tutto il mondo e ciò crea

159

circostanze culturali nelle quali è sempre più difficile individuare pericoli e minacce territoriali precisi. Con ciò non si vuole affermare che la territorialità in quanto tale sia scomparsa, ma piuttosto che lo Stato territoriale, in quando creazione degli europei a partire dal XVI secolo, offre sempre meno monopolio sull'esercizio della violenza, sempre meno controllo delle transazioni economiche e sempre meno terreno per le identità politiche rispetto al passato, almeno in molte parti del mondo. I teorici della velocità e del cyberspazio non colgono il fatto che gli eventi si svolgono ancora in luoghi specifici e in un mondo ancora diviso politicamente in unità territoriali di qualche tipo. Piuttosto che scrivere di flussi contrapposti a territori e di velocità che travalicano lo spazio, sarebbe meglio affermare che il regime territoriale delle sovranità territoriali consolidate e le sfere di influenza relativamente definite associate alla Guerra fredda hanno iniziato a spostarsi in una direzione tuttora imprevedibile, verso un regime territoriale misto di flussi fra nodi delle reti, regolamentazione territoriale e costruzione dell'identità che operano su una gamma di scale geografiche - nazionale, locale, regionale e regionale-mondiale. Dobbiamo ricordarci che se gli attacchi terroristici agli Stati Uniti nel 2001 hanno confermato l'esistenza di reti politiche che operano oltre i confini del sistema degli Stati, gli attacchi hanno anche aiutato a rafforzare la percezione americana di un territorio sicuro associato alla "patria" americana, e gli stessi terroristi sembrano avere una visione profondamente territorializzata della politica mondiale (un mondo islamico "puro" contaminato da un'America "corrotta") e un'utopia futura (un mondo arabo/islamico liberato dalle influenze occidentali). Questo è il contesto geopolitico nel quale la geografia politica verrà creata nell'immediato futuro. Si tratta di un contesto alquanto diverso da quelli in cui la geografia politica è stata inizialmente "inventata" e poi ricreata. Ma al tempo stesso non è del tutto nuovo. Mentre sembrano proliferare i "rischi globali", molte caratteristiche della politica rimangono relativamente invariate. Il prossimo capitolo introduce alcuni dei temi di significato emergente nella geografia politica. Come essi verranno trattati sarà il probabile compito necessario per rifare nuovamente la geografia politica nella prima parte del suo secondo secolo di vita. Naturalmente, il processo del prodursi di un campo è di natura incerta. Mentre il contesto geopolitico cambia, allo stesso modo cambierà anche ciò che facciamo e come lo facciamo. Come hanno evidenziato i capitoli precedenti, le cose sono andate così anche nel primo secolo di vita della disciplina.

160

4. L'orizzonte

Per individuare ciò che è "all'orizzonte" della geografia politica è necessario intuire quali tra le recenti tendenze abbiano più probabilità di distinguersi per la loro aderenza al contesto geopolitico emergente; ma se dobbiamo ricorrere a congetture che invecchiano subito, allora perché ricorrervi? L'obiettivo non è certamente di affermare che alcuni temi non hanno alcun futuro nella geografia politica, né di presentare un inventario enciclopedico di tutte le tendenze contemporanee nelle sue aree di studio. Piuttosto, si vuole indirizzare l'attenzione verso la "creazione" odierna della geografia politica per mostrare quanto la ridefinizione e la rielaborazione di questa disciplina siano effettivamente in atto. Non intendo quindi semplicemente confermare quelle che ritengo siano le tendenze più recenti e ignorare i temi che hanno dominato in passato, ma illustrare come vi sia un flusso di influenze reciproche tra il contesto geopolitico contemporaneo e il prodursi della geografia politica. I nuovi "temi" non vanno semplicemente ad aggiungersi alla lista identificata nel capitolo 3 - geopolitica, luoghi, politica delle identità, ecc. ma sollevano problemi metateorici e .metodologici (quali concetti usare, come fare ricerca, e così via) anche su temi consolidati. Ciò si applica soprattutto a due dei tre nuovi temi esplorati in questo capitolo, e cioè la scala geografica e la geografia politica normativa; tuttavia, potrebbe essere vero anche per il terzo tema, la geografia politica dell'ambiente, se non altro perché, ad esempio, i movimenti ambientalisti sollevano questioni importanti per temi consolidati quali la geopolitica e le geografie dei movimenti politici e sociali. Per la comprensione di quanto segue è importante considerare due condizioni fondamentali. Prima di tutto, fra i fautori delle tre principali "correnti" teoriche è iniziata a emergere una discussione invece che un dialogo fra sordi. Alcuni esempi di questo fenomeno sono stati menzionati alla fine 161

del capitolo 3. Ciò riflette forse la deradicalizzazione e la normalizzazione di quelle che un tempo erano considerate prospettive totalmente opposte, che hanno accompagnato il riconoscimento professionale e l'acquisizione di uno status intellettuale più elevato da parte dei suoi proponenti. Ma l'emergere di questa discussione potrebbe dipendere anche dal mutare dei tempi, nei quali l'instabilità geopolitica e l'incertezza rendono la certezza teorica delle diverse posizioni sempre più insostenibile (pur trattandosi soltanto della certezza dell'incertezza espressa da alcuni indirizzi postmoderni). Forse nel dopo-Guerra fredda è in gestazione una nuova Grande Idea. O forse vi è semplicemente un crescente eclettismo teorico, grazie al fatto che studenti con una formazione più ampia di quelli delle generazioni passate si occupano di un mondo sempre più volatile e geograficamente complesso. La seconda condizione fondamentale è che il mondo a cui la geografia politica si riferisce direttamente è lacerato da divisioni religiose, economiche e fra civiltà che prendono forme molto diverse dai sistemi ideologici mondiali e coloniali incentrati sullo Stato che caratterizzarono il periodo della rivalità tra imperi (1875-1945) e la Guerra fredda (1945-89), due epoche in cui la geografia politica venne creata e ricreata. Da un lato l'eco-, nomia mondiale e molti movimenti politici (compresi quelli religiosi) sono organizzati in termini di reti spaziali più che di blocchi territoriali, come già sottolineato alla fine del capitolo 3. Dall'altro, i leader degli Stati dominanti e dei movimenti politici esprimono rivendicazioni sul welfare di enormi aree geografiche e delle loro popolazioni (come l'Occidente, il mondo islamico, ecc.) come se queste fossero entità omogenee. Queste rivendicazioni sono spesso imbevute di una forte nostalgia per un periodo del passato (ad esempio l'Islam medievale o un'età dell'oro del capitalismo di stato o il welfare state europeo) e per l'idea di un territorio "puro", libero da contaminazioni "straniere", ma devono di fatto confrontarsi con un mondo in cui persone di origini culturali diverse sono sempre più mescolate e interdipendenti tra loro nella vita pratica quotidiana. In tale contesto appaiono particolarmente significative tre tendenze. La prima rappresenta la continua deriva dallo Stato-centrismo verso l'attribuzione di un ruolo centrale alla "scala geografica" per la comprensione della geografia del potere. La seconda è un ritorno al vecchio nexus fisicoumano della geografia politica, visto oggi nella logica di come le minacce umane alP"ambiente" naturale vengano mediate dalle istituzioni e dai movimenti politici. La terza è una questione relativa alla natura della politica e al suo legame alla diversità dell'esperienza umana. La geografia politica si sta rivolgendo finalmente a questioni politiche normative in relazione ai concetti di cittadinanza, democrazia, diritti dei gruppi e ruolo degli intellettuali. Un'introduzione generale a ciascuna tendenza è seguita da diversi

162

esempi che illustrano come la geografia politica sia praticata attualmente, spesso con un chiaro riferimento al contesto geopolitico odierno.

1. Scala geografica In geografia politica la scala geografica viene normalmente pensata nei termini del dominio fisso o emergente di un livello sugli altri nell'organizzazione e nel comportamento politici. La scala nazionale e quella globale hanno raggiunto una posizione privilegiata come scale geografiche a livello delle quali si dice sia determinata la politica. Nel primo caso, questo è perché l'ontologia spaziale basata sugli Stati elimina le fonti autonome di mediazione politica alle altre scale. Nel secondo caso, un'ontologia spaziale che enfatizzi le relazioni globali, sia geopolitiche che economiche, elimina molta se non tutta l'autonomia alle altre scale geografiche, salvo quella che risulta dalla posizione relativa di uno Stato o di una regione nella geopolitica globale o all'interno della divisione globale del lavoro. Ciascuna viene inoltre vista in termini di un aut/aut. Ciascuna esclude che l'altra sia causa significativa in sé, a eccezione del momento in cui si produce nell'altra. È quindi inevitabile che le altre scale geografiche ricevano scarsissima attenzione. Tali concezioni ortodosse della scala geografica sono state messe in dubbio dalle recenti tendenze nella politica e nell'economia mondiali, in particolare dall'emergere di potenti reti di città globali (ad esempio Beaverstock et al, 2000), reti politiche globali (di società transnazionali, migrazioni internazionali, trafficanti di droga, gruppi terroristici, ecc.) (ad esempio Held, 2000), convenzioni regionali transfrontaliere (ad esempio Blatter, 2001) e movimenti politici che si occupano di questioni globali e su larga scala, relative all'ambiente fisico, ai diritti umani e al controllo degli armamenti (ad esempio Princen e Finger, 1994; Price, 1999). Tutte queste iniziative e reti non limitano le proprie attività a una scala sola, ma tendono a operare trasversalmente su più livelli. Col senno di poi, ora anche il passato sembra meno singolarmente nazionale o globale di quanto apparisse una volta (una brillante descrizione di questo fenomeno si può trovare in Wolf, 1982). Fino a poco tempo fa i geografi politici erano intellettualmente prigionieri della prima geopolitica di fine Ottocento, ma ora sembrano aver cominciato a guardare al passato in termini di processi che operano trasversalmente su più livelli. A mio parere ciò ha buone possibilità di diventare un elemento importante di una geografia politica non ossessionata dallo Stato ma ugualmente non ipnotizzata dal globo (vedi Marston, 2000). Prima di fornire alcuni esempi di ciò che implica prendere più seria163

mente la scala geografica, è importante fornire la mia definizione di scala geografica stessa. Se la scala cartografica si riferisce alla scala di informazione o alla densità di informazione di una mappa, la scala geografica si riferisce al livello di risoluzione geografica al quale si pensa, si studia o si agisce su un dato fenomeno. Convenzionalmente, termini come "locale", "nazionale", "regionale" e "globale" vengono usati per comunicare questa accezione di scala. Non è la quantità di informazioni sulla carta che importa, quindi, ma la scala alla quale un dato fenomeno viene inquadrato geograficamente. Infatti la terminologia usata per descrivere la scala geografica di riferimento non è molto determinante. L'aggettivo "locale", ad esempio, può riferirsi ad aree di dimensioni notevolmente diverse, e anche "globale" può non significare mondiale ma semplicemente una dimensione geografica superiore a quella "continentale". Vi è una certa arbitrarietà dei termini, salvo che ciascuno di essi ha un significato solo in relazione agli altri. Così, con questo limite, la scala geografica viene imposta al mondo e non è inerente a esso. Ma dato che questi termini sono alquanto universali, le persone pressoché ovunque sono abituate a pensare e a organizzarsi politicamente riferendosi a concezioni di scala geografica di questo tipo. L'idea di scala geografica è analoga all'idea dei "livelli di analisi", in cui una scala o un'altra viene considerata determinante per spiegare un dato fenomeno. La dottrina "riduzionista" presuppone che il livello più basso sia sempre il migliore, mentre l'olismo presuppone invece che l'insieme sia sempre maggiore della somma delle parti e dunque che la scala più ampia sia preferibile. Il riduzionismo osserva gli individui, gli atomi o le reti neurologiche isolati per spiegare il comportamento umano. L'olismo osserva il Capitalismo, la Cultura o il Sistema mondiale. L'idea di "emergenza", invece, suggerisce che molti fenomeni di interesse, in un campo come la geografia politica, non possano essere adeguatamente compresi né in termini di riduzionismo né di olismo. I fenomeni, semmai, avvengono trasversalmente a più livelli. In quest'ottica è raro poter trovare una spiegazione completa a un'unica scala. Dalle decisioni sul voto alla strategia militare, le influenze su ciò che viene fatto emanano trasversalmente a diverse scale geografiche, da quella localizzata a quella globalizzata, con un cambiamento nelP"equilibrio" delle influenze con il fluttuare del relativo impatto di influenze vicine e lontane. Tre esempi possono servire a illustrare l'importanza delle considerazioni di scala geografica nella geografia politica contemporanea. Il primo è il ruolo delle reti di potere iscritte nel territorio della politica mondiale. II caso specifico qui esaminato è la rete di militanti islamici denominata AlQaeda e associata agli attacchi agli Stati Uniti dell'11 settembre 2001. Il secondo è il mutevole "equilibrio" delle scale geografiche nella politica 164

elettorale, esplorato qui con riferimento all'Italia tra il 1948 e il 2001. Il terzo esempio è quello del sistema finanziario globale emergente che collega le principali città globali e i centri bancari offshore, allentando il controllo nazionale dei movimenti finanziari e dei mercati valutari e, di conseguenza, minando la stretta corrispondenza tra flussi finanziari e territori nazionali. In ciascun caso, comunque, ciò che è maggiormente all'opera è l'intersezione dei processi trasversalmente su più scale e non il singolo dominio di una scala (per esempio le reti globali contrapposte agli Stati o al locale). 1.1. Scala geografica e terrorismo

Il terrorismo, cioè le azioni omicide e distruttive contro civili e militari da parte di gruppi militanti non appartenenti a uno Stato, è una strategia politica che ha origine nei tentativi anarchici del XIX secolo di destabilizzare i governi mediante l'assassinio e il caos sociale. Più tardi fu adottata da gruppi coinvolti nelle lotte coloniali per l'indipendenza nazionale. Fino agli anni '80, infatti, il terrorismo era quasi sempre diretto verso specifici governi nazionali e i loro territori da parte di gruppi che tentavano di deporre quei governi o di conquistare una parte del territorio nazionale per creare un nuovo Stato. Esempi classici comprendono la Stern Gang durante la guerra d'indipendenza di Israele, l'Ira e l'Età che tentano di costringere rispettivamente i governi britannico e spagnolo a unire l'Irlanda del Nord alla Repubblica irlandese e a rendere indipendenti i Paesi baschi, i terroristi palestinesi impegnati nella lotta contro Israele, e vari gruppi terroristici in Italia e in Germania negli anni '70 e '80. Alcuni di questi gruppi, naturalmente, hanno ricevuto sostegno economico da simpatizzanti altrove. L'Ira, ad esempio, dipendeva da fondi raccolti tra gli irlandesiamericani. L'Ira e i gruppi palestinesi hanno ricevuto supporto militare da diversi Stati paria, come la Libia. Ma gli obbiettivi erano essenzialmente nazionalisti e le reti di supporto erano normalmente nazionali e, al massimo, internazionali. Fino all'11 settembre 2001 molti degli attacchi terroristici più micidiali coinvolgevano ancora prevalentemente gruppi nazionalisti piuttosto che reti transnazionali (vedi tabella 4.1). Molti gruppi terroristici sono ancora di orientamento prevalentemente nazionalista. Il movimento islamico palestinese Hamas, per esempio, si orienta soprattutto verso attentati suicidi contro bersagli civili e militari israeliani.

165

Tabella 4.1 - Attacchi terroristici fra il 1983 e il 2001, con indicazioni relative alle perdite umane e alle eventuali motivazioni nazionaliste dell'attacco. Data Aprile 1983 Aprile 1983 Ottobre 1983 Ottobre 1983 Dicembre 1988 Dicembre 1988 Febbraio 1993 Febbraio 1993 Aprile 1995 Aprile 1995 Giugno 1996 Giugno 1996 Agosto 1998 Agosto 1998 Ottobre 2000 Ottobre 2000 Settembre 2001

Luogo Volo Air India (costa irlandese) Ambasciata Usa, Beirut Caserma Marines, Beirut Stazione bus, Sri Lanka VoloUta, Chad Volo Pan Am, Scozia World Trade Center, NY Centro ebraico, Argentina Autobus a Tel Aviv Federai Building, Oklahoma City Caserma Usa, Arabia Saudita Turisti in Egitto Ambasciate Usa, Kenia e Tanzania Omagh, Irlanda del Nord USS Cole, Yemen Appartamenti, Mosca WTC e Pentagono (inclusi 4 aerei dirottati)

Vittime 329 63 241 150 170 270 6 96 22 168

Nazionalista o non Sì (Sikh)

19

Sì (Hezbollah) Sì (Hezbollah) Si (Tamil) Sì (separatisti) Sì (pro-Palestina) No (Jihad islamica) Sì (Hezbollah) Sì (Hamas) Sì (estrema destra Usa) No (Al-Qaeda?)

62 147

No (Jihad islamica) No (Al-Qaeda)

29 17 118 ca. 3120

Sì (Ira) No (Al-Qaeda) Sì (Ceceni) No (Al-Qaeda)

Il movimento zapatista nello Stato messicano del Chiapas viene spesso descritto come un movimento critico della globalizzazione rappresentata dal Nafta - North American Free Trade Agreement, l'Accordo di libero commercio tra Usa, Canada e Messico - ma è di fatto orientato prevalentemente verso la politica nazionale messicana e la richiesta di una riforma fondiaria nel sud del Messico. Il suo uso di siti Internet per attirare l'attenzione mondiale non basta a renderlo una rete globale: per essere tale, sarebbero necessari sia scopi che si estendono oltre i confini di un singolo Stato sia bersagli di rilevanza globale, e gli zapatisti non hanno dato prova di avere nessuno dei due. Ma nuovi gruppi, che hanno adottato la linea strategica di gruppi islamici precedenti con obiettivi nazionalisti - quali Hamas (in Palestina), la Jihad islamica (in Egitto e Palestina) e l'Hezbollah (in Libano) specializzato in attentati suicidi - sono divenuti transnazionali. Il gruppo Al-Qaeda, ad esempio, guidato dal miliardario saudita Osama bin Laden, è accusato di una lunga lista di attacchi terroristici (compresi gli attentati aerei al World Trade Center di New York e al Pentagono di Washington dell'11 settembre 2001) diretti contro gli Stati Uniti ma largamente orientati a minare i governi di un certo numero di Stati nel mondo

166

musulmano, in particolare Egitto e Arabia Saudita, al fine di stabilire una versione moderna del Califfato, la forma di governo che si instaurò nel mondo islamico dopo la morte del Profeta Maometto. Nata dalla sponsorizzazione da parte del governo americano di gruppi in Afghanistan a seguito dell'invasione sovietica di quel Paese nel 1979, dopo il ritiro delle truppe sovietiche nel 1989 la rete di Al-Qaeda ha rivolto la propria attenzione agli Stati Uniti. Basato in Sudan fino ai primi anni '90, Osama bin Laden si è trasferito in Afghanistan a metà degli anni '90 con l'insediarsi in quel Paese del governo estremista islamico talebano (Rashid, 2000; Mishra, 2002). È qui che i suoi agenti sono venuti ad addestrarsi. Reclutati nella diaspora araba in Europa occidentale e tra i giovani scontenti in Arabia Saudita, Egitto e altrove, e finanziati dalla fortuna di famiglia dei bin Laden, da altri sauditi e da contributi di gruppi islamici negli Stati Uniti e altrove, Al-Qaeda consiste di cellule di attivisti che sfruttano la mobilità geografica e la forma aperta delle società occidentali e le nuove tecnologie della globalizzazione (cellulari, fax, trasferimenti internazionali di denaro, ecc.) per preparare e condurre attacchi terroristici nella speranza di stimolare una violenta reazione antimusulmana negli Stati Uniti, rappresaglie nel mondo islamico che incoraggino il reclutamento di attivisti, e il ritiro delle forze americane dal mondo arabo (Saikal, 2000). Al-Qaeda è senza dubbio un nuovo tipo di attore politico impegnato in un nuovo tipo di terrorismo. Alcuni "terzomondisti" - commentatori in Europa e negli Stati Uniti che vedono qualsiasi movimento che emani dal Terzo Mondo come progressista e rivoluzionario semplicemente a causa della sua origine - potrebbero paragonare Osama bin Laden a Che Guevara, l'eroe della rivoluzione cubana che mirava a diffondere la rivoluzione contadina, ma il Che operava di Paese in Paese nell'America Latina e non invocò mai atti di terrorismo contro i civili. I radical-chic degli anni '60 fecero un gran parlare dell'internazionalismo del Che; egli aveva certamente dei ricchi sostenitori in Europa, ma la sua era una strategia politica dal basso verso l'alto e non viceversa. Egli era anche, dovremmo ricordarlo, un socialista egualitario, non il propositore di una gerarchia religiosa basata su distinzioni di genere e religione. Al-Qaeda è mondiale nelle sue operazioni, riunendo assieme terroristi dalle diverse origini nazionali in una rete globale leggera, motivata a sfidare l'egemonia del capitalismo occidentale e a sostituirla con una versione puritana dell'Islam politico in tutto il mondo arabo (e altrove). Il suo terrorismo punta a bersagli altamente simbolici senza operare distinzioni tra vittime civili e militari. I suoi bersagli sono scelti per generare una violenta reazione agli spettacolari atti di aggressione e quindi incoraggiare il reclutamento di attivisti. In una certa misura, essa rappresenta anche "l'effetto boomerang" subito dagli Stati Uniti in seguito alla politica di supporto dell'islamismo radicale in funzio167

ne anti-sovietica in Afghanistan e altrove attuata dall'amministrazione Reagan negli anni '80 (Johnson, 2000). Eppure, Al-Qaeda non è un'entità deterritorializzata priva di collegamenti con specifici luoghi. La sua utopia riposa su una geografia immaginaria di un Califfato ripristinato. Essa doveva avere un nascondiglio nelle montagne dell'Afghanistan, ed essere protetta da un regime amico. Scacciata da lì, ha dovuto trovare rifugio altrove. Essa recluta i suoi agenti nella classe media insoddisfatta di alcuni Stati del mondo arabo. I suoi bersagli sono istituzioni militari, diplomatiche e finanziarie associate agli Stati Uniti. Gli Stati Uniti sono un'astrazione geopolitica vista come un Satana sulla Terra. L'ispirazione religiosa è fondamentale per i suoi obiettivi e per il suo linguaggio. Questi sono l'immagine speculare dell'idea di "scontro fra civiltà" proposta dal politologo americano Samuel Huntington nel 1993 (O'Hagan, 2000). In questo caso il mondo islamico viene visto come impegnato in una lotta mortale con una civiltà infedele rappresentata dagli Stati Uniti, capitani dell'Occidente materialista. La corruzione e il fallimento degli Stati nel mondo islamico (e in particolare arabo) sono attribuiti completamente alla contaminazione culturale che emana dall'Occidente. Solo espellendo l'Occidente questo "inquinamento" potrà essere spazzato via. Tuttavia, questa importanza attribuita alle civiltà potrebbe essere il suo punto debole. Per molte potenziali reclute la questione se supportare AlQaeda o un regime alleato, come i Taliban in Afghanistan, si riduce a legami etnici e tribali più che a credo religiosi o atteggiamenti nei confronti dell'"Occidente". Se Al-Qaeda non riuscirà a vincere localmente, non potrà ottenere alcun successo globale. Al-Qaeda, quindi, ha un radicamento geografico (Halliday, 2001) e non è semplicemente una rete disincarnata, sguinzagliata in un mondo postterritoriale. L'aspetto difficile da cogliere è che essa sia un fenomeno che opera trasversalmente su più scale geografiche, attraverso i confini nazionali e con obiettivi e leve transnazionali. Essa è il prodotto di un mondo globalizzato, in quanto le sue operazioni non sarebbero possibili senza la facilità di comunicazione e di movimento su scala mondiale che si è sviluppata negli ultimi trent'anni. Il suo immaginario geografico è quello di un mondo pan-islamico in cui la sharia o legge islamica prevarrà e sarà imposta da una polizia religiosa come quella dell'Arabia Saudita e dei Taliban in Afghanistan. Il suo obiettivo a breve termine, comunque, è di rovesciare diversi governi arabi incitando alla guerra civile. Per fare questo, deve reclutare aderenti locali che sono più interessati alle questioni locali che allo "scontro fra civiltà". Gli attacchi dell'11 settembre 2001 sono stati una provocazione tesa a generare una reazione violenta da parte del governo degli Stati Uniti che, a sua volta, avrebbe causato la radicalizzazione di grandi porzioni dell'opinione pubblica araba contro i loro attuali governi.

168

Gli obiettivi e le operazioni di Al-Qaeda, quindi, possono essere comprese adeguatamente solo se inserite in un contesto multiscalare. Uno degli effetti degli attacchi terroristici dell'I 1 settembre 2001 è stato quello di attualizzare il discorso sul pericolo e sulla vulnerabilità territoriale degli Stati Uniti che era stato apparentemente cancellato dalla fine della Guerra fredda. Controllare i confini ~ la Homeland Security - è diventato nuovamente il leìtmotif della politica americana, che si muove verso una pesante rimilitarizzazione del Paese, verso una riaffermazione del governo federale quale sede centralizzata del potere, verso la messa in discussione della tradizionale apertura all'immigrazione e verso un rinnovato senso di attaccamento ai simboli nazionali quali la bandiera a stelle e strisce e il giuramento di fedeltà alla patria. Eppure l'economia degli Stati Uniti è ormai inestricabilmente intrecciata con quella del mondo intero e soprattutto con quella dei Paesi confinanti, il Canada e il Messico. Perché importanti settori dell'economia statunitense possano funzionare minimamente, enormi quantità di merci devono attraversare i confini degli Usa ogni giorno (Flynn, 2002). L'industria automobilistica statunitense, per esempio, dipende fortemente dai pezzi di ricambio che vengono spediti avanti e indietro attraverso le due frontiere continentali. Al tempo stesso, l'orientamento verso un produzione "leggera" e just-in-time, che richiede che i pezzi vengano spediti poco prima del loro impiego, dà molta importanza alla minimizzazione dei ritardi al passaggio doganale. L'imperativo economico si scontra quindi con la richiesta di migliorare la sicurézza delle frontiere, a tutti i punti di entrata, nonostante il fatto che gli autori degli attacchi dell'I 1 settembre siano entrati negli Usa legalmente attraverso grandi aeroporti. Il senso crescente di vulnerabilità territoriale impone che l'intero confine esterno degli Usa venga nuovamente iscritto nella coscienza politica nazionale. Le iniziative tese a considerare le regioni di confine come zone speciali per ciò che riguarda lo sviluppo economico e le politiche di cittadinanza, a causa dei flussi di lavoratori attraverso i confini e delle alleanze politiche incrociate, sono soggette a forti critiche. L' 11 settembre 2001, oltre a essere simbolico dell'emergere di un nuovo tipo di attore politico globale come Al-Qaeda è, quindi, anche rappresentativo della reintegrazione dei confini nazionali quali elemento fondamentale della politica statunitense. Di conseguenza, un'analisi a un'unica «cala non è adeguata per comprendere ciò che sta succedendo. Questa è una delle ragioni del perché la geografia politica debba considerare con maggiore attenzione la questione della scala geografica.

169

1.2. Scala geografica e politiche elettorali

Un altro elemento fondamentale della scala geografica è che essa offre una prospettiva utile sui temi concreti più convenzionali della geografia politica, come le geografie dei movimenti politici, le politiche dello sviluppo economico e la geografia elettorale (vedi, ad esempio, Silvern, 1999; MacLeod e Goodwin, 1999; Agnew, 1997b). Ciò si è reso sempre più evidente con l'erosione, in molti Paesi, delle alleanze politiche che avevano "nazionalizzato" la politica. Per esempio, le elezioni presidenziali negli Stati Uniti sembrano essere diventate sempre più regionalizzate se le si confronta agli anni '70 e '80, con i candidati democratici che ottengono i migliori risultati nel nord-est e sulla costa occidentale e i repubblicani che invece dominano all'interno del continente. Naturalmente le elezioni nazionali statunitensi hanno sempre avuto una forte impronta regionale o settoriale, ma questa tendenza sembrava essere in calo fino a poco fa. In modo simile, in Gran Bretagna, Canada, Italia e Francia la distribuzione geografica dei consensi ai partiti politici è stata radicalmente rivoluzionata da riallineamenti dell'elettorato. In ultima analisi, questi fenomeni rappresentano lo spostamento dei voti di singoli individui da un partito verso un altro o verso l'astensionismo, oppure la conseguenza del rinnovamento del corpo elettorale, sia per ragioni di migrazione che per ragioni demografiche. Tuttavia il voto non avviene in un vuoto sociale e geografico. Le persone sono soggette a tanti tipi di influenze, derivanti dalle proprie condizioni economiche, dai gruppi sociali ai quali appartengono e dalla corrispondenza culturale fra le loro vite e le suggestioni dei politici. Tali influenze tendono a co-variare trasversalmente nei luoghi. Anche i partiti hanno un'organizzazione notevolmente diversa a seconda dei luoghi che, di conseguenza, determina quanto essi riescano a comunicare con successo i propri messaggi ai loro potenziali sostenitori. Il modo in cui si combinano tutte queste influenze incide sulla distribuzione geografica del voto: il massimo grado di frammentazione dell'elettorato dà luogo a un pattern locale; una maggiore omogeneità dell'elettorato in un'area contigua si riflette in un pattern regionale; mentre si ottiene un pattern nazionale quando vi sia un insieme di preferenze ampiamente condivise in tutte le circoscrizioni elettorali (Agnew, 2002). La politica elettorale italiana dal dopoguerra in poi può essere interpretata in termini di tre "regimi" politico-geografici in cui le aree.delle quali l'Italia è composta hanno evidenziato diversi gradi di similitudini e differenze elettorali che hanno dominato in periodi diversi. Il primo regime, prevalente dal 1947 al 1963, presentava un pattern regionale di consenso ai principali partiti politici, basato su similitudini di luoghi, che si aggregavano regionalmente. Il secondo, attivo dal 1963 al 1976, vide un'espansione del Partito comunista italiano (Pei) dalle sue roccaforti regionali a una po770

sizione di livello nazionale tale da competere con la Democrazia Cristiana (DC). Questo fenomeno ebbe cause differenti a seconda dei luoghi, ma il risultato concreto fu la nazionalizzione dei due partiti principali. Il terzo "regime", che ha caratterizzato le elezioni italiane dal 1976, ha visto un crescente supporto dei partiti minori, inclusi partiti regionalisti come la Lega Nord, la "ritirata" geografica e la disintegrazione politica del Pei e della DC e una configurazione più localizzata dell'espressione politica in generale, che rispecchia la crescente frammentarietà della crescita economica e del cambiamento sociale e la crisi del sistema partitico dopo il 1992. Il periodo fra il 1947 e il 1963 fu quello della geografia elettorale italiana classica stabilita da Galli con i suoi colleghi (Galli e Prandi, 1970), che suddivisero il Paese in sei zone sulla base dei livelli di consenso ai tre partiti principali, il Pei, la DC e il Partito socialista italiano (Psi), e della forza dei due principali blocchi politico-culturali, quello socialista e quello cattolico (figura 4.1). La zona I, il triangolo industriale dove appunto era concentrata la produzione industriale negli anni '50, comprendeva il nord-ovest e includeva Piemonte, Liguria e Lombardia. In questa zona erano competitivi sia i socialisti che i democristiani e i comunisti. La zona II, detta "zona bianca", copriva il nord-est della penisola e includeva le province lombarde di Bergamo e Brescia, le province di Trento e Udine e tutto il Veneto, ad eccezione della provincia di Rovigo. I democristiani godevano di un'ampia maggioranza in questa zona, mentre l'opposizione era frammentata fra diversi partiti. La zona III, detta "zona rossa", comprendeva l'Italia centrale e includeva le province di Mantova, Rovigo e Viterbo; l'intera Emilia Romagna, salvo la provincia di Piacenza; la Toscana, tranne Lucca (una cosiddetta "isola bianca"); l'Umbria; e le Marche, ad eccezione della provincia di Ascoli Piceno. In questa zona prevaleva il Pei, soprattutto nelle campagne ma sempre più anche nei centri urbani. La zona IV, il sud, comprendeva le province di Ascoli Piceno, il Lazio (tranne la provincia di Viterbo), la Campania, l'Abruzzo, il Molise, la Puglia, la Basilicata e la Calabria. Questa zona era storicamente la più povera e la più segnata dalla politica clientelare. Negli anni '50 i democristiani e i partiti della destra dominavano la zona, ma dovevano fare i conti con il crescente successo del Pei e del Psi. Le zone V e VI, la Sicilia e la Sardegna, presentavano allineamenti politici più complessi di quelli del sud peninsulare. Per esempio, il Pei aveva buone basi nelle province meridionali della Sicilia (specialmente nelle aree delle miniere di zolfo), mentre la Sardegna aveva un partito regionalista molto forte.

171

Figura 4.1 - Le zone elettorali in Italia, ca. 1963. Fonte: tratto da Galli e Prandi (1970)

Solo in due di queste zone, quella "bianca" e quella "rossa", esistevano "egemonie" culturali (modelli di costruzione del consenso basati sui partiti) fortemente radicate. Tuttavia nel 1953, in termini elettorali, il sostegno a specifici partiti politici mostrò una notevole aggregazione a livello ma172

croregionale: il Pei al centro, il Partito nazionale monarchico (Pnm) e il Movimento sociale italiano (Msi) al sud e in Sicilia, la DC nel nord-est e nel sud. Negli anni '50 la politica italiana evidenziò un regime macroregionale che rispecchiava una simile condizione dei rapporti politici, economici e sociali su scala regionale. Il secondo periodo, fra il 1963 e il 1976, segnò una rottura del pattern macroregionale caratteristico degli anni '50. In questo periodo si evidenziarono in modo netto due spostamenti elettorali: l'espansione del sostegno al Pei fuori dalla "zona rossa" (e un consolidamento al suo interno), soprattutto nel nord-ovest industriale e in alcune parti del sud, e la disintegrazione dell'egemonia democristiana nella "zona bianca", con l'affermazione dei partiti minori in alcune aree del nord-est. L'effetto concreto di questi cambiamenti fu un'apparente nazionalizzazione dei partiti principali, nonostante essi conservassero ancora le proprie roccaforti tradizionali. Tali mutamenti politici furono il frutto dei radicali cambiamenti sociali ed economici che interessarono l'Italia fra la fine degli anni '50 e l'inizio degli anni '60. Il "miracolo" economico fu caratterizzato da un imponente aumento dell'occupazione nell'industria pesante e manifatturiera, che trasformò il volto dell'economia italiana, fino ad allora prevalentemente agricola. Mentre i centri industriali del nord-ovest vivevano i radicali cambiamenti economici e sociali causati dal boom economico e dalla massiccia immigrazione, il resto del Paese ne subiva gli effetti. L'estremo sud (Puglia, Basilicata e Calabria), che ad eccezione di Taranto non aveva industria, fu la principale zona di emigrazione. Mentre l'Italia rurale si spopolava rapidamente, nelle aree dove si sviluppò l'industria si crearono nuovi rapporti sociali ed economici. Fra la fine degli anni '60 e i primi anni '70, il Pei ottenne un crescente consenso in tutti questi luoghi e tra gli emigrati meridionali al nord. L'altra caratteristica principale del periodo fra il 1963 e il 1976 fu il crollo del blocco culturale cattolico nella "zona bianca" del nord-est, e una conseguente perdita di voti della DC. Essendo la DC più un partito elettorale che un partito di massa con molti tesserati, essa mobilitava il consenso soprattutto attraverso organizzazioni affiliate, principalmente di carattere religioso. Alla fine degli anni '60, però, a causa della forte emigrazione dalle aree rurali di Veneto, Trentino e Friuli - le regioni che costituivano la "zona bianca" - e a causa della crescente industrializzazione di alcune aree, come Venezia, Treviso, Trento e Pordenone, le tradizionali reti e istituzioni dalle quali la DC dipendeva iniziarono a sfaldarsi. Il "regime" politico-geografico nazionalizzato raggiunse il culmine nel 1976, quando la DC e il Pei raccolsero complessivamente il 73 per cento del voto nazionale. Anche se questa tendenza ebbe delle cause precise, legate agli impatti sociali ed economici geograficamente differenziati del 173

boom economico e alle loro relazioni con le tradizioni politiche e organizzative, essa venne interpretata come una nazionalizzazione permanente della vita politica. La DC e il Pei erano ormai i due partiti politici nazionali. Le elezioni del 1979, però, evidenziarono una geografia delle forze politiche molto più complessa di quella che si era manifestata in precedenza. A partire da allora, tutti i partiti si sono dimostrati meno regionalizzati e nazionalizzati che in passato. Nelle elezioni del 1983 e del 1987 si affermò una tendenza alla localizzazione o maggiore differenziazione dell'espressione politica che continuò fino ai grandi cambiamenti elettorali e politici dei primi anni '90. Nel 1983 la DC perse il 5,4 per cento del voto nazionale, che non andò però al Pei ma ai partiti minori, in particolare al Psi e al Partito repubblicano italiano (Pri) nel nord e al Movimento sociale italiano (Msi) nel sud. Nel 1987 la DC recuperò terreno rispetto al 1983 ma senza espandersi geograficamente; il grande sconfitto in quelle elezioni fu il Pei, che perse voti al nord-ovest e in alcune province della zona rossa a favore del Psi e di vari partiti più piccoli, inclusi il Partito Radicale (PR), i Verdi e Democrazia Proletaria (DP). Una delle cause di questa tendenza fu un pattern di cambiamento economico sempre più differenziato se paragonato alla concentrazione del periodo precedente. Mentre il boom economico dei primi anni '60 concentrò lo sviluppo economico sempre più nel nord-ovest, già alla fine di quel decennio si evidenziò un notevole spostamento dell'attività industriale dal nord-ovest vèrso il nord-est e il centro Italia. Questo nuovo pattern di crescita economica differenziata indusse alcuni commentatori a parlare di "tre Italie": una a nord-ovest, dov'erano concentrate le industrie pesanti più vecchie e i grandi stabilimenti industriali; una a nord-est e al centro, costituita da imprese produttrici di componenti, a gestione familiare e orientate verso l'esportazione; e una a sud, ancora prevalentemente sottosviluppata, molto dipendente dall'impiego pubblico ma con qualche sviluppo su piccola scala (per esempio nelle zone di Bari o Caserta) caratteristico della "terza Italia" (nord-est e centro). Questa classificazione, anche se utile come caratterizzazione generale di una nuova geografia economica, nascondeva sia il fatto che il pattern a scala locale era molto più irregolare e differenziato, sia che vi fossero legami fra sviluppo locale e le grandi aziende del nord-ovest. In realtà, l'occupazione non era così concentrata nelle grandi industrie ma risultava diffusa. La tendenza alla localizzazione politico-geografica in atto dalla fine degli anni '70 fino a oggi ha avuto anche altre cause. Una di queste è stata l'incapacità da parte dei partiti di adeguarsi pienamente al cambiamento sociale ed economico. A Trento e a Udine (nel nord-est), per esempio, la DC ha avuto problemi ad adattarsi alla nuova economia. In grandi aree del

174

sud e del nord-ovest, il Pei non è riuscito a capitalizzare i suoi precedenti successi. Nel sud non aveva il controllo delle risorse statali con le quali si oliava la politica e non era stato capace di conquistarsi un seguito duraturo. Nel nord-ovest la sua principale avanguardia sindacale aveva perso di importanza economica proprio quando gli altri partiti erano riusciti a organizzarsi meglio e quando i particolari problemi degli immigrati meridionali, che in precedenza avevano sostenuto il Pei, non costituivano più un fattore importante dell'agenda della politica. L'effettivo costituirsi di amministrazioni regionali in tutta Italia a partire dal 1970 contribuì ugualmente a rafforzare la localizzazione degli interessi e l'autonomia locale. Ovunque i partiti raggiunsero una certa forza e legittimità attraverso il controllo delle amministrazioni regionali, essi riuscirono anche a costruire coalizioni regionali per la politica nazionale basate sul perseguimento di interessi locali. Il Pei, ad esempio, beneficiò della sua partecipazione ai governi regionali di Emilia Romagna, Toscana e Umbria, ma andò in sofferenza altrove, a favore della DC o del Psi, perché non controllava l'offerta di lavoro attraverso il voto di scambio e per l'incapacità di stabilire agende politiche regionali. I precedenti successi della DC e del Pei, rispettivamente nella "zona bianca" e in quella "rossa" erano in una certa misura fondati sulle istituzioni sociali con le quali i due partiti erano affiliati (sindacati, cooperative, associazioni, ecc.), oltre che su un certo isolamento sociale. Tuttavia, gli orientamenti mutevoli di queste istituzioni e l'avvento del consumismo aprirono nuove possibilità ai partiti minori. Vari elementi indicano che, dopo la fine degli anni '60, i legami fra la DC e il Pei e le loro relative organizzazioni di sostegno, e in particolare i legami fra il Pei e i sindacati, si erano indeboliti. I partiti stessi furono in parte responsabili di questo. Per espandersi a livello nazionale, essi dovettero spesso abbandonare, o perlomeno limitare, la leva ideologica che funzionava così bene nelle tradizionali roccaforti. In alcune aree essi dovettero anche rispondere a "nuovi" movimenti, per esempio quello dei Verdi, che li indussero ad adottare ideologie e forme di organizzazione essenzialmente locali e di parte. Più in generale, i partiti non "viaggiano" facilmente. Quindi, quando si paragona il nord-est al centro Italia, si solleva la questione della compatibilità fra il "carattere" del partito e il "carattere" locale. Come ha rilevato Stern (1975, p. 223) nel suo paragone fra le due regioni in cui la DC e il Pei esercitarono maggiore influenza negli anni '50 e '60, la "zona bianca" nel nord-est e la "zona rossa" nel centro Italia furono caratterizzate da: due forme molto diverse di egemonia politica, ciascuna con caratteristiche distinte che richiedono forme di mantenimento notevolmente contrastanti. La varietà democristiana che prospera nell'Italia nord-orientale è alimentata efficacemente da organizzazioni sociali stabili che minimizzano la presenza della politica nella vita 175

della comunità. D'altro canto, la variante comunista che prospera nel centro Italia pone l'accento sul fatto che le questioni politiche dovrebbero mobilitare grande attenzione da parte della cittadinanza locale e quindi riafferma costantemente il senso di legittimità relativamente recente sul quale si fonda il governo dei Pei. Naturalmente queste egemonie avevano sempre radici locali, e in alcuni luoghi il loro potere è stato molto netto e persistente, come rivelano gli studi su Bologna e Vicenza. Anche se, per quanto riguarda Bologna, Tesini (1986) sostiene che le cose avrebbero potuto andare diversamente. • Il 1992 ha segnato la fine del sistema dei partiti che era esistito fin dal secondo dopoguerra. In seguito alla fine della Guerra fredda e alle dispute riguardo al significato e all'opportunità del termine comunista, il Pei si è diviso in due nuovi partiti, il più grande Partito democratico della sinistra (Pds) e il più piccolo, di marca più radicale, Partito della rifondazione comunista (Prc). Per effetto delle inchieste giudiziarie sulla corruzione dilagante nelle loro operazioni, il Psi è crollato e la DC si è disintegrata in tre partiti separati, il Partito Popolare al centro-sinistra e i due più piccoli al centro-destra. L'Msi fascista è rinato come il partito conservatore "post-fascista" Alleanza Nazionale, e nel 1994 un nuovo partito, Forza Italia, organizzato dal tycoon dei media Silvio Berlusconi, ha cercato di rimpiazzare la DC al centro-destra. La proliferazione di partiti più piccoli non si è fermata, ma un nuovo sistema elettorale, effettivo per la prima volta nel 1994, ha costretto i partiti a cercare alleati prima delle elezioni in modo da competere in modo più efficace per il 75 per cento dei seggi assegnati col sistema uninominale. Il rimanente 25 per cento dei seggi viene assegnato secondo il vecchio sistema proporzionale. Con la Lega Nord federalista/separatista quale potente forza elettorale in molte parti del nord Italia, tutti i partiti, eccetto Forza Italia e il Pds (ora conosciuto come DS, Democratici di Sinistra), sono oggi a base largamente locale o regionale. Anche questi due partiti devono coalizzarsi con altri per essere eletti al governo. Data la forza locale dei diversi partiti, il consenso a tutti i partiti nel 2001 è ovviamente più localizzato di quanto non lo fosse nel 1976 o negli anni '50. 1.3. Scala geografica e nuova finanza globale

Il nuovo assetto economico che contribuì a stabilire il "regime" localizzato nella politica elettorale italiana dopo il 1976 fu a sua volta frutto di due trasformazioni economiche radicali che colpirono tutto il mondo industrializzato durante gli anni '70: lo spostamento della produzione manifatturiera dai grandi stabilimenti alle piccole imprese distribuite in modo più capillare e il crollo nel 1972 del sistema di controllo dei cambi valutari sta176

stabilito dall'Accordo di Bretton Woods (Piore e Sabel, 1984; Harvey, 1989; Agnew e Corbridge, 1995). Se il primo ha fornito le basi per la globalizzazione della produzione attraverso i confini nazionali, allora il secondo è in parte responsabile dell'incredibile espansione di un sistema finanziario globale basato su interconnessioni rapide fra i mercati monetari e le borse delle principali città mondiali e dell'esplosione dei flussi monetari fra quelle città e i centri bancari offshore dediti a facilitare il movimento di capitali da un luogo all'altro. A prima vista, questo processo sembrerebbe premonitore di un'economia mondiale basata sui flussi, in cui il luogo o il territorio e, quindi, la scala geografica "al di sotto" di quella globale, non hanno più grande peso. Esso rappresenta certamente una dimostrazione chiara dell'emergere di un fenomeno puramente globale: è una rete finanziaria globale? Un esempio significativo è quello della cosiddetta moneta elettronica, che comprende carte di credito e di debito, varie forme di smart card e denaro digitale vero e proprio. Molte transazioni finanziarie richiedono ancora la mediazione di banche o di altre istituzioni, ma le comunicazioni via Internet e i rapporti diretti fra fornitori e clienti stanno tagliando fuori sempre più le banche, i venditori all'ingrosso e al dettaglio, e in generale tutti gli intermediari. In questo mondo le nuove tecnologie di comunicazione sembrano aver eliminato i confini nazionali e dissolto il legame fra attività produttive e luoghi fisici di produzione. La digitalizzazione della finanza sta tagliando gli ormeggi geografici del denaro. Eppure, i regolamenti monetari presumono che i clienti e le istituzioni condividano uno spazio comune. L'idea stessa di controllare le scorte di denaro, ad esempio, presuppone che il territorio nazionale definisca il raggio d'azione del mercato. In tale contesto, quindi, molti parlano della "crescente irrilevanza della giurisdizione geografica in un'economia mondiale digitale" (Kobrin, 1997, p. 75). Non solo essa accresce le possibilità di frodi, riciclaggio del denaro sporco e truffe finanziarie, ma rappresenta inoltre la diminuzione dell'efficacia di una governarne radicata in giurisdizioni territoriali che si escludono reciprocamente. Tale visione della finanza globale, e più in generale della globalizzazione, è ormai ampiamente accettata, tuttavia essa è profondamente problematica. Innanzitutto, i suoi effetti non sono globali ma perlopiù limitati ad alcune regioni del mondo ben definite, e cioè ad alcuni centri in America settentrionale, Europa occidentale e Asia orientale, e a qualche centro isolato altrove. Il mondo del dopo-Guerra fredda ha assunto una struttura geografica radicalmente diversa ma non tale che ciascun luogo sia intercambiabile con qualsiasi altro (figura 4.2). In realtà, è vero proprio l'opposto. Durante la Guerra fredda entrambe le parti rivali erano incentivate a

177

Figura 4.2 - La ridefinizione geografica dell'egemonia dopo la Guerra fredda. A. Egemonia nell'ordine geopolitico durante la Guerra fredda. B. Egemonia nell'ordine geopolitico dopo la Guerra fredda. Fonte: Agnew e Corbridge (1995, p. 206)

sostenere almeno un minimo sviluppo economico all'interno delle proprie sfere di influenza e nei Paesi che esse cercavano di persuadere a loro favore nella contesa contro l'altra parte. In assenza di questa interferenza politica, i mercati tendono a premiare regioni e località che detengono vantaggi decisivi rispetto ad altre (nella manodopera specializzata, nell'accesso alle 775

tecnologie, nella disponibilità di capitali). Richard Gordon (citato in Castells, 1996, p. 393) riassume efficacemente questo aspetto: in questo nuovo contesto globale, l'agglomerazione localizzata, lungi dal costituire un'alternativa alla dispersione spaziale, diventa la base principale per partecipare a una rete globale di economie regionali... In realtà le regioni e le reti costituiscono poli interdipendenti all'interno del nuovo mosaico spaziale dell'innovazione globale. In tale contesto la globalizzazione non comporta l'impatto rivitalizzante di processi universali ma, al contrario, la sintesi calcolata della diversità culturale nella forma di logiche e capacità innovative regionali differenziate. In secondo luogo, la globalizzazione ha le proprie radici geopolitiche. La globalizzazione dei mercati finanziari non è il prodotto di irresistibili forze tecnologiche e di mercato, ma è stata sponsorizzata dagli Stati per molte ragioni diverse: incoraggiare l'affermazione di centri finanziari globali come strategia di crescita economica (soprattutto nel caso di Stati Uniti e Gran Bretagna), soddisfare le lobby finanziarie e bancarie, e reagire alle pressioni competitive da parte di altri Paesi che abbassavano le barriere alla mobilità dei capitali. L'Accordo di Bretton Woods aveva appoggiato fortemente l'uso di controlli sui capitali, ma la sua abrogazione da parte degli Stati Uniti nel 1971 ha aperto l'economia mondiale alla possibilità di un sistema finanziario internazionalmente competitivo, simile a quello del periodo precedente alla Grande depressione degli anni '30. Reintroducendo la finanza privata globale, gli Stati hanno conferito grande libertà agli attori del mercato, mediante la liberalizzazione dei controlli sui capitali, coordinandosi con altri Stati attraverso la collaborazione fra banche centrali e scegliendo di limitare il controllo dei flussi finanziari (Helleiner, 1995). Vi è inoltre un terzo fattore importante, ossia che gli Stati non hanno in alcun modo ceduto la regolamentazione finanziaria ai mercati (Quinn, 1997). Tuttavia le differenti modalità con cui diversi Stati attuano la regolamentazione ha permesso la possibilità di scegliere le condizioni fiscali e monetarie più favorevoli fra le diverse giurisdizioni. Uno degli stimoli principali alla globalizzazione finanziaria quindi è la stessa divisione del mondo in giurisdizioni territoriali. Infatti, "nuovi luoghi" sono emersi come centri della finanza globale proprio perché offrono condizioni normative che facilitano il movimento dei capitali. I centri finanziari offshore ospitano ormai varie attività finanziarie, bancarie e assicurative che operano al di fuori delle norme onshore. Fra i centri offshore più importanti si evidenziano le Isole Bahamas e Cayman nei Caraibi, Gibilterra e l'Isola di Jersey in Europa, Bahrein in Medio Oriente, Singapore e Hong Kong in Estremo Oriente, e Vanuatu nel Pacifico (Hudson, 1998). Questi luoghi, che erano inizialmente paradisi fiscali per ricchi pensionati o aree molto povere senza 179

Figura 4.2 - La ridefinizione geografica dell'egemonia dopo la Guerra fredda. A. Egemonia nell'ordine geopolitico durante la Guerra fredda. B. Egemonia nell'ordine geopolitico dopo la Guerra fredda. Fonte: Agnew e Corbridge (1995, p. 206)

sostenere almeno un minimo sviluppo economico all'interno delle proprie sfere di influenza e nei Paesi che esse cercavano di persuadere a loro favore nella contesa contro l'altra parte. In assenza di questa interferenza politica, i mercati tendono a premiare regioni e località che detengono vantaggi decisivi rispetto ad altre (nella manodopera specializzata, nell'accesso alle 178

tecnologie, nella disponibilità di capitali). Richard Gordon (citato in Castells, 1996, p. 393) riassume efficacemente questo aspetto: in questo nuovo contesto globale, l'agglomerazione localizzata, lungi dal costituire un'alternativa alla dispersione spaziale, diventa la base principale per partecipare a una rete globale di economie regionali... In realtà le regioni e le reti costituiscono poli interdipendenti all'interno del nuovo mosaico spaziale dell'innovazione globale. In tale contesto la globalizzazione non comporta l'impatto rivitalizzante di processi universali ma, al contrario, la sintesi calcolata della diversità culturale nella forma di logiche e capacità innovative regionali differenziate. In secondo luogo, la globalizzazione ha le proprie radici geopolitiche. La globalizzazione dei mercati finanziari non è il prodotto di irresistibili forze tecnologiche e di mercato, ma è stata sponsorizzata dagli Stati per molte ragioni diverse: incoraggiare l'affermazione di centri finanziari globali come strategia di crescita economica (soprattutto nel caso di Stati Uniti e Gran Bretagna), soddisfare le lobby finanziarie e bancarie, e reagire alle pressioni competitive da parte di altri Paesi che abbassavano le barriere alla mobilità dei capitali. L'Accordo di Bretton Woods aveva appoggiato fortemente l'uso di controlli sui capitali, ma la sua abrogazione da parte degli Stati Uniti nel 1971 ha aperto l'economia mondiale alla possibilità di un sistema finanziario internazionalmente competitivo, simile a quello del periodo precedente alla Grande depressione degli anni '30. Reintroducendo la finanza privata globale, gli Stati hanno conferito grande libertà agli attori del mercato, mediante la liberalizzazione dei controlli sui capitali, coordinandosi con altri Stati attraverso la collaborazione fra banche centrali e scegliendo di limitare il controllo dei flussi finanziari (Helleiner, 1995). Vi è inoltre un terzo fattore importante, ossia che gli Stati non hanno in alcun modo ceduto la regolamentazione finanziaria ai mercati (Quinn, 1997). Tuttavia le differenti modalità con cui diversi Stati attuano la regolamentazione ha permesso la possibilità di scegliere le condizioni fiscali e monetarie più favorevoli fra le diverse giurisdizioni. Uno degli stimoli principali alla globalizzazione finanziaria quindi è la stessa divisione del mondo in giurisdizioni territoriali. Infatti, "nuovi luoghi" sono emersi come centri della finanza globale proprio perché offrono condizioni normative che facilitano il movimento dei capitali. I centri finanziari offshore ospitano ormai varie attività finanziarie, bancarie e assicurative che operano al di fuori delle norme onshore. Fra i centri offshore più importanti si evidenziano le Isole Bahamas e Cayman nei Caraibi, Gibilterra e l'Isola di Jersey in Europa, Bahrein in Medio Oriente, Singapore e Hong Kong in Estremo Oriente, e Vanuatu nel Pacifico (Hudson, 1998). Questi luoghi, che erano inizialmente paradisi fiscali per ricchi pensionati o aree molto povere senza 179

altra fonte alternativa di reddito, sono diventati importanti nodi della finanza globale, sia perché offrono un rifugio dalle norme più restrittive vigenti altrove, sia perché si adattano alle necessità della clientela industriale al di là delle caratteristiche pressioni politiche degli Stati. Le diverse strutture normative offerte dai diversi Stati, quindi, hanno avuto una grande influenza sullo sviluppo delle reti finanziarie globali. I diversi interessi degli Stati pongono inoltre limiti all'espansione delle reti globali. Questo è un quarto importante fattore che mette in dubbio l'immagine di una finanza globale in grado di superare qualsiasi confine nazionale. Per fare un esempio, l'impegno particolarmente forte da parte del governo statunitense e di altri grandi attori finanziari a liberalizzare i mercati non è condiviso da gran parte degli Stati europei e asiatici. Ciò va ricondotto in parte al fatto che le banche europee e asiatiche sono molto più dipendenti dal reddito sugli interessi rispetto alle banche statunitensi, che invece derivano una parte molto più cospicua dei loro profitti dal trading, per esempio da scambi valutari e derivati. I governi europei e asiatici inoltre hanno meno fiducia nel libero mercato, vista la crescita economica meno brillante dell'Europa e dell'Asia negli anni '90, se paragonata a quella degli Usa e visto l'impatto devastante delle crisi valutarie sulle economie asiatiche del 1997-98 (Wade, 1998-99). Infine, l'immagine di un mondo globale libero formato da cyber-reti non si basa tanto sull'evidenza empirica quanto su un entusiasmo verso un "mondo senza confini" profetizzato sin dall'inizio della storia dell'uomo. Si tratta di una specie di escatologia secolarizzata, che si fonda sulla convinzione che il fatto di conoscere ed essere connessi agli altri automaticamente generi comprensione reciproca e ostacoli i conflitti. Eppure il mondo in via di globalizzazione è un mondo incredibilmente iniquo e non uniforme, come abbiamo già sostenuto in precedenza. Ed è inoltre un mondo particolarmente fragile, che cresce e diminuisce con la liquidità globale, mentre l'inflazione dei prezzi azionari americani (come alla fine degli anni '90) o l'afflusso di nuovi depostiti bancari (come quando i petrodollari depositati dai membri dell'Opec negli anni '70 fornirono alle principali banche liquidità da investire) stimolano crescenti investimenti a rischio nei "mercati emergenti" e in generale lontano dal rifugio sicuro dei mercati "interni" (Soros, 1998-99; Pettis, 2001). La connettività ha certamente l'effetto di rendere consapevoli le persone che hanno accesso ai nuovi mezzi di comunicazione globali nei luoghi più poveri, di quanto siano diverse le loro vite da quelle che esse vedono sulla televisione satellitare o su Internet. Al tempo stesso, l'assenza di conflitti semplici e generalizzati (come la Guerra fredda) sembra aver distolto l'attenzione del giornalismo radio-televisivo europeo e statunitense dall'ambito globale e distante verso

180

quello locale e nazionale (Moisy, 1997). L'apertura di reti finanziarie globali, quindi, non è accompagnata da una corrente di interesse popolare verso il globale. E ironico che, proprio nel momento in cui il mondo intero è stato compresso dalle nuove tecnologie di comunicazione, per molte persone l'ambito locale sia diventato socialmente più importante. Scoprire degli altri distanti, quindi, può spesso incoraggiare a rivolgersi più verso casa. Tuttavia, la globalizzazione sta anche mobilitando alcune persone a lottare contro ciò che esse considerano le sue rapine, organizzandosi politicamente in coalizioni transnazionali e protestando durante gli incontri internazionali che ne simbolizzano i meccanismi (i summit del G8, gli incontri dell'Fmi e della Banca Mondiale, ecc.; figura 4.3). Queste persone agiscono globalmente in difesa del locale e del nazionale (vedi pp. 198 "Prendersi cura di lontani sconosciuti"). Di conseguenza, le scale geografiche vanno sempre pensate in termini relazionali: nessuna scala esiste separata dalle altre.

2. Politiche ambientali Nella sua incarnazione di fine Ottocento la geografia è tornata alla ribalta, salvo che oggi vi è una profonda ignoranza delle dispute e delle soluzioni che hanno portato dal determinismo ambientale all'attuale concezione pluralista della "geografia" descritta nel capitolo 3. Da un lato ci sono coloro i quali - per esempio lo storico dell'economia David Landes (1998) e l'economista Jeffrey Sachs (2000), entrambi affiliati con quel rifugio dal pensiero geografico che è Harvard - esaltano delle versioni riciclate di determinismo ambientale secondo le quali le condizioni fisiche causano differenze di sviluppo economico e politico. Dall'altro lato ci sono quelli che - per esempio gli ecologisti del Worldwatch Institute (Brown, 1981; 1999) - predicano uno sviluppo globale ecologicamente sostenibile per affrontare la pletora dei pericoli ambientali. Secondo questo punto di vista, esiste una causa diretta fra il "consumismo" globale e i numerosi disastri ecologici ai quali stiamo assistendo, come la distruzione degli habitat, il surriscaldamento del pianeta e l'inquinamento delle acque. In nessuno dei due casi viene conferito all'economia politica, all'invenzione culturale o all'organizzazione istituzionale un ruolo meno che marginale nello spiegare lo sviluppo globale contemporaneo e i problemi ambientali. È come se l'ultimo secolo di geografia politica - tutti i dibattiti sul determinismo ambientale e i ruoli di mediazione del discorso e delle istituzioni non avessero mai avuto luogo. È superfluo affermare che una delle priorità per la geografia politica dovrebbe essere quella di aiutare a rimediare a tale ignoranza. Eppure la 182

geografia politica è rimasta scollegata dai dibattiti su "natura-cultura" della geografia contemporanea nel suo insieme, e non ha grande peso nei programmi degli studi ambientali che costituiscono una parte così importante della presenza della geografia nelle università dei diversi Paesi, soprattutto negli Stati Uniti. Vari temi ambientali sono strettamente connessi alla geografia politica. Uno dei temi evidenti è quello delle questioni relative alle risorse e al grado con cui esse hanno contribuito o potranno contribuire ai conflitti. Le risorse non rinnovabili fondamentali, per esempio il petrolio, sono chiaramente possibili fonti di conflitto. I probabili luoghi di conflitto sulle risorse, soprattutto nel Medio Oriente e in Asia centrale, sono diventati uno dei principali oggetti di attenzione nelle strategie di difesa del governo statunitense (Klare, 2001). D'altro canto, vi sono dubbi sul fatto che la mancanza di cibo e acqua possa essere causa diretta di conflitto tanto quanto il controllo delle risorse petrolifere (Rogers, 2000; Lowi e Shaw, 2000). Wolf e Hamner (2000, p. 123), per esempio, affermano che "non sembra che i Paesi muovano guerra per questioni di acqua". Tuttavia, i collegamenti fra ambiente, popolazione e conflitto militare meritano di essere esaminati, se non altro per vedere come le istituzioni mediano fra le condizioni fisicogeografiche e i conflitti fra gruppi e fra Stati (Homer-Dixon e Blitt, 1998; Lowi e Shaw, 2000). In un mondo sempre più globalizzato, "rischi" di tutti i tipi, diversi da quelli militari tradizionali, stanno iniziando a dominare il pensiero sulla sicurezza e il conflitto (Albert, 2000; Ó Tuathail, 2000b). Un secondo tema è quello della geografia dei movimenti ecologisti: dove nascono, come si organizzano geograficamente e come elaborano i propri obiettivi (Bryner, 2000; Rubin, 1998). L'idea di un "pianeta a rischio" è diventata una metafora potente per mobilitare le persone a sostegno di varie organizzazioni ecologiste, dal "manageriale" Worldwatch Institute a una Greenpeace più orientata verso l'azione diretta. Le immagini dell'insicurezza ambientale spesso tendono all'apocalittico, indicando che gli attuali livelli di consumo globale minacciano la sopravvivenza "dell'umanità" (Sprout e Sprout, 1978; Sutherland, 2000). Infatti si potrebbe affermare che i movimenti ecologisti stiano elaborando una "geopolitica verde" che mina e, in una certa misura, spiazza la geopolitica Stato-centrica più vecchia (Luke, 2000a; Dalby, 2002). Naturalmente, anche se vi sono differenze in buona fede rispetto al grado di "rischio ambientale", questo non è semplicemente il prodotto di immaginazioni iperattive. In particolare, la riduzione della varietà nelle caratteristiche e funzioni biologiche degli organismi più complessi dovuta alle pressioni umane su quelle zone in cui è concentrata una grande percentuale delle specie vegetali e animali del mondo (i cosiddetti punti caldi ecologici) potrebbe costituire un grave problema a lungo termine sia per la varietà genetica globale che per la qualità

183

della vita umana sul pianeta (ad esempio Myers et al; Levin e Levin, 2002; Wilson, 2002). Infine, un terzo tema è il modo in cui le politiche degli Stati sull'agricoltura, lo sviluppo industriale, la crescita urbana ecc. producano dilemmi politici e giuridici relativi alla distribuzione geografica dei costi e dei benefici ambientali, del degrado ambientale e altri problemi (come la qualità del cibo, gli effetti negativi degli aiuti alimentari sull'agricoltura nei Paesi poveri, la diminuzione delle popolazioni rurali, gli impatti dello sviluppo urbano e delle reti stradali sulla fauna selvatica, il mantenimento della biodiversità, ecc.). In altre parole, in che modo gli Stati sostengano l'agricoltura, finanzino le riserve naturali e incoraggino forme onerosissime di sviluppo urbano? Da questo punto di vista, gli Stati (e le istituzioni a essi affiliate) non sono tanto i gestori quanto i creatori dei problemi ambientali (Blaikie, 1985; McMichael, 1993; Peet e Watts, 1996; O'Hagan, 2001). Le loro azioni meritano di essere esaminate più attentamente di quanto non facciano i geografi ambientali, che tendono a interpretare i problemi ecologici come invariabilmente di origine naturale invece che spesso di origine politica. Nelle pagine seguenti vari studi servono ad approfondire questi tre temi: il primo è quello del rischio e della sicurezza ambientale nel lavoro di Phyllis Mofson (1999), Simon Dalby (2002), Gearóid Ó Tuathail (2000b), Matthias Albert (2000) e altri; il secondo è quello della geopolitica verde esplorato da Timothy Luke (2000a) nella sua analisi del Worldwatch Institute; il terzo è la discussione sul degrado dell'agricoltura in Gran Bretagna come risultato delle politiche del governo, affrontata da Andrew O'Hagan (2001).

2.1. Sicurezza ambientale

Il pensiero geopolico moderno è dominato da un'idea della sicurezza essenzialmente territoriale: blocchi di spazio amici e nemici vengono contrapposti come sfere che devono essere protette o contenute contro le minacce militari ed economiche. Tuttavia, la questione della sicurezza affrontata dagli Stati e dalla popolazione mondiale è sempre più globale e sempre più vaga (Ó Tuathail, 2000b). Ciò è dovuto soprattuto all'emergere di una consapevolezza dei problemi ambientali che si dice minaccino l'esistenza umana. Da un lato, vi sono diversi problemi che sono di portata planetaria (il surriscaldamento del globo, la diffusione di armi nucleari, biologiche e chimiche, la presenza di reattori nucleari a rischio, l'esaurimento delle risorse ittiche, e così via) ma che devono essere affrontati dal sistema di governo territoriale esistente. Dall'altro lato, molti problemi ambientali che

affliggono comunità specifiche in luoghi particolari (rischi tecnologici e ambientali, inquinamento dell'aria e dell'acqua, ecc.) mettono in contrapposizione gruppi sociali e movimenti politici nella lotta per evitare e dislocare i rischi ambientali. In ogni caso, tuttavia, le minacce non possono più essere spazializzate in termini nazionali, come se i confini dello Stato combaciassero perfettamente con i fattori esterni negativi dei rischi ambientali. Da questo punto di vista, la sicurezza è sempre più globalizzata e sempre più localizzata. Diversi studiosi hanno proposto di esaminare la sicurezza ambientale in termini degli "effetti boomerang" che insorgono nella società globale moderna in cui il calcolo tradizionale del "rischio" è cambiato radicalmente (Ó Tuathail, 2000b; Albert, 2000; Dalby, 2002). In quest'ottica, le persone sono sempre più consapevoli degli effetti collaterali della crescita economica e della produzione degli armamenti, e quindi iniziano a mettere in dubbio la tradizionale "razionalità" di causa ed effetto. Di conseguenza, gli effetti collaterali ambientali di altre azioni umane hanno acquisito ulteriore importanza politica. Il sociologo tedesco Ulrich Beck (1986) ha coniato l'espressione "società del rischio" per descrivere questa nuova "modernità" in cui le conseguenze non intenzionali dell'industrializzazione e del consumismo vengono riconosciute e affrontate. Tale enfasi ha condotto a due orientamenti. In primo luogo, ha incoraggiato un ripensamento dei punti di vista convenzionali sulle minacce alla sicurezza e sulle reazioni politiche alle medesime. Una conclusione radicale sostiene che l'insicurezza possa aver sempre caratterizzato le società umane più di quanto si sia spesso riconosciuto, e soprattutto più di quanto abbiano riconosciuto coloro che, dai complessi industriali di difesa delle grandi potenze, hanno proposto l'idea di una singola "sicurezza nazionale". L'industrializzazione e il fatto che una parte consistente della popolazione dei Paesi sviluppati non sia consapevole della propria dipendenza dal mondo naturale potrebbe aver incoraggiato certe forme di hubris rispetto alla sicurezza della condizione umana. Con l'emergere di una "società del rischio" è ritornato anche il senso di vulnerabilità umana. In particolare: la tendenza a lungo-termine da parte di gruppi umani a spostare e infrangere i confini politici sta forse riaffacciandosi dopo un periodo di relativa stabilità delle popolazioni nei luoghi di origine (Dalby, 2000, con riferimento a Diamond, 1997); la consapevolezza ambientale è coincisa con la critica morale degli elevati consumi di massa in alcuni luoghi mentre tantissime persone sono indigenti altrove - indice di un collegamento fra degrado ambientale e giustizia sociale; la sicurezza militare ha prodotto un'insicurezza ambientale sempre maggiore (si veda il possibile ruolo dei laboratori di armi americani nell'allarme antrace del 2001, le preoccupazioni legate allo smaltimento delle armi nucleari, biologiche e chimiche, e gli effetti

collaterali sulla salute di chi ha combattuto nella prima Guerra del Golfo, e le malattie infettive come l'Hiv/Aids e la Sars che si sono diffuse con relativa facilità in un mondo dotato di sistemi di trasporto intercontinentali frequenti e rapidi); infine l'inquinamento globale, le pressioni degli agricoltori e lo sfruttamento commerciale del legname stanno creando dei "punti caldi" ecologici in tutto il mondo in cui la sopravvivenza di molte specie di piante e animali è in grave pericolo. In secondo luogo, l'idea di una "società del rischio" ha favorito una maggiore attenzione verso la complessa geografia dei rischi ambientali prodotti dall'azione umana. Phyllis Mofson (1999), per esempio, usa la nozione di "gerarchia ecopolitica" per rappresentare le proporzioni e gli attributi dei problemi ambientali (figura 4.4). Se la complessità degli ecosistemi aumenta con il procedere verso il vertice della gerarchia geografica, aumentano anche il numero di attori, giurisdizioni politiche e barriere alla risoluzione di qualsiasi particolare problema. In altre parole, più alti sono i livelli della gerarchia a cui è associato un problema più difficile sarà la sua soluzione. Così il cambiamento climatico globale è molto più difficile da gestire rispetto a un problema di inquinamento locale.

Figura 4.4 - La gerarchia ecopolitica. Fonte: Mofson (1999, p. 247)

Tutto ciò è senza dubbio vero, tuttavia non significa che i problemi ambientali locali o regionali non siano anch'essi complessi e difficili da gestire (Williams, 1999). Laura Pulido (2000), ad esempio, ha illustrato in dettaglio come i pericoli ambientali nella regione di Los Angeles, nel sud della California, abbiano un'altissima corrispondenza con le aree dove vi sono grandi concentrazioni di minoranze razziali. Anche se per un verso questo è facile da spiegare, nel senso che i bianchi sono avvantaggiati dal sistema politico e possono tenersi alla larga o distanziarsi da questi pericoli con relativa facilità, i problemi si nascondono nei dettagli. La storia dell'insediamento, la struttura di classe della regione e il carattere della crescita suburbana di Los Angeles sono tutte parti di una spiegazione più completa. Il livello molto alto di zonizzazione razziale a Los Angeles è una caratteristica della città che merita di essere sottolineata. Un'altra è che i bianchi rappresentano ormai una piccola minoranza della popolazione della città vera e propria e una minoranza della popolazione della regione nel suo insieme. Il fatto che essi appartengano principalmente alla classe media a differenza della maggior parte delle popolazioni afro- e latino-americane è anch'esso un dato importante. Il punto centrale della tesi della Pulido, tuttavia, è che le intenzioni delle singole persone bianche non rappresentino il nocciolo della questione. Ciò che conta è che la politica a Los Angeles sia dipesa storicamente dal mantenimento dei privilegi sociali, politici e ambientali dei bianchi. Il fardello ambientale sostenuto dai differenti gruppi, quindi, rispecchia le prerogative perlopiù nascoste di una società stratificata per razze. Ciò significa che alla scala locale la "sicurezza ambientale" di diverse popolazioni è anch'essa parte integrante della "società del rischio" e dei suoi effetti boomerang. La sicurezza ambientale quindi non consiste semplicemente in una serie di nuove esigenze di sicurezza nazionale. Essa si applica a nuove fonti di rischio a varie scale geografiche, da quella globale a quella locale, che non possono essere semplicemente gestite secondo i vecchi modelli "razionali" (e nazionali) di sicurezza. La consapevolezza dei legami fra chi viva dove e gli impatti geografici del degrado ambientale sta a sua volta generando un nuovo tipo di ambientalismo che tiene conto della "giustizia ambientale" (ad esempio Novotny, 2000).

2.2. Geopolitica verde

Come vengono costruite e diffuse le minacce ecologiche? L'ambientalismo è emerso come uno dei più importanti ambiti di contestazione dell'economia mondiale capitalista che domina il mondo in seguito al crollo del comunismo e alla dissoluzione dell'ex-Unione Sovietica. Per raccogliere 187

sostegno e costruire alleanze politiche, tuttavia, alcune organizzazioni ambientaliste tendono a costruire i propri messaggi in termini che rispecchiano caratteri del modello delle multinazionali - modello che ci si aspetterebbe fosse il bersaglio della loro critica - e che rimandano a una "vecchia" geopolitica che appare obsoleta in un mondo dove i conflitti fra grandi potenze non sono più la forza trainante della politica mondiale. Timothy Luke (2000a) concentra la sua attenzione sul Worldwatch Institute, un'organizzazione globale di monitoraggio e lobbying ambientale con base a Washington DC, come esempio di ciò che egli chiama una "geopolitica popolare" in cui "l'ambiente" rappresenta una sfida da gestire in modo "bioeconomico" per scongiurare un collasso ecologico globale. Di conseguenza, gli esseri umani devono tenere sotto controllo i livelli demografici crescenti, riorganizzare i loro processi produttivi caratterizzati dallo spreco e dall'uso intensivo di risorse e limitare gli eccessivi tassi di consumo dei materiali. Tutti questi obiettivi, a loro volta, richiedono un grado di sorveglianza geografica e di amministrazione politica che forse eccede i poteri degli Stati-nazione moderni, ma che è alla portata di alcune organizzazioni transnazionali intergovernative che seguono una nuova geopolitica verde globalizzata (Luke, 2000a, p. 362). Secondo Luke, questo modello gestionale ha molto in comune sia con il capitalismo delle multinazionali che con la geopolitica classica. Dal primo trae la sua attenzione per Yexpert auditing e dalla seconda trae la propria enfasi sulla relativa efficienza in condizioni di scarsità in un sistema mondiale chiuso. In questa elaborazione, la parola "sostenibilità" oggi di moda diventa l'ennesimo discorso da esperti sull'esercizio del potere su cose e persone. In modo simile, l'espressione spaceship earth, "astronave terra", associata alle immagini del nostro pianeta riprese dallo spazio che si videro per la prima volta alla fine degli anni '60, rappresenta l'oggetto che oggi bisogna gestire globalmente. In questo senso "l'ecologia diventa una scienza dell'amministrazione dello Stato... fornendoci una geopolitica scritta secondo i codici della politica ecologica del Worldwatch" (Luke, 2000a, p. 369). 2.3. La fine della fattoria britannica?

L'ultimo caso preso in considerazione esamina la sostenibilità ambientale e la sopravvivenza dell'agricoltura e dell'allevamento in Gran Bretagna. I governi di Gran Bretagna e Francia (e anche di altri Paesi) hanno cercato di mantenere la produzione agricola nazionale e uno stile di vita rurale - fortemente associati con l'identità nazionale in entrambi i Paesi 188

attraverso un massiccio sistema di sussidi e, dove possibile, limitando le importazioni. La differenza fra i due Paesi in questione è che in Francia è sopravvissuta una cultura contadina molto ricca, la quale ha aiutato a mantenere un rapporto fra agricoltura, allevamento e la terra che viene lavorata è sfruttata, rapporto che in Gran Bretagna è andato pressoché totalmente perduto. Come società industriale e sempre più post-industriale, la Gran Bretagna ha industrializzato la propria agricoltura a un livello che trova ben pochi paragoni nel mondo. E da qui che sono nati i flagelli che hanno afflitto la Gran Bretagna negli ultimi dieci anni, e cioè le epidemie di Bse (il cosiddetto morbo della mucca pazza) e di afta epizootica. La paura è che ragricoltura commerciale in Gran Bretagna finisca come l'industria del carbone, senza una riforma radicale. Che cos'ha di male l'industrializzazione dell'agricoltura e dell'allevamento? Certamente aumenta i rendimenti e garantisce lavoro a chi in altre condizioni fallirebbe - ma la situazione non è così semplice. Cosa è successo allora? Andrew O'Hagan (2001, p. 12) rintraccia le origini di questo problema negli anni seguenti la Seconda guerra mondiale, quando le nuove sovvenzioni governative incoraggiarono un nuovo stile di attività agricola che ha avuto devastanti conseguenze nel lungo termine: Noi [britannici] abbiamo fatto ciò che altre nazioni contadine come la Francia non hanno fatto: col denaro pubblico abbiamo trasformato il paesaggio in una prateria, bastonato il nostro ecosistema e ridotto alcune delle più grandi fattorie in Europa a gigantesche monocolture che fanno uso massiccio di fertilizzanti, pesticidi e sementi industriali, e mirano unicamente a ottenere enormi profitti e accumulare sovvenzioni dell'UE; Una fonte della pubblica amministrazione mi ha ricordato che anche la crisi della mucca pazza ha un legame con Pagri-industria intensiva: "alimentare gli animali con grasso e ossa polverizzate di altri animali è una forma di gestione conveniente, industriale e redditizia," mi ha detto, "e non sarebbe mai successo in una fattoria britannica tradizionale. Fa parte della nuova agri-industra ultra-affarista spinta dall'Unione Europea. E guarda dove ci ha portati". Che l'Unione Europea sia l'unica colpevole è poco probabile, dato che la catena alimentare gravemente compromessa che ha potuto produrre la devastante epidemia di Bse si è riscontrata solo in Gran Bretagna; è più probabile che essa sia dipesa dalla trasformazione dell'agricoltura in agricoltura intensiva durante la guerra. Qualsiasi siano le sue origini, comunque, la crisi dell'agricoltura britannica rappresenta un problema a lungo termine che potrebbe investire molte altre parti del mondo che hanno adottato o stanno adottando i metodi agro-industriali intrapresi in Gran Bretagna. "Il futuro si presenta davvero inquietante", scrive O'Hagan (2001, p. 12) riferendosi al calo della biodi189

versità e all'aumento dei problemi di sicurezza alimentare nell'agricoltura britannica. Il prossimo spettro a incombere su questo settore sarà probabilmente quello delle colture geneticamente modificate. Al tempo stesso, l'agricoltura del Paese è sempre più alla mercé di diverse grandi catene di supermercati, e molti agricoltori e allevatori, particolarmente quelli nelle zone di montagna che non si specializzano, non hanno futuro. Ben presto il pane potrebbe non contenere più ingredienti prodotti in Gran Bretagna. O'Hagan (2001, p. 13) cita un piccolo agricoltore che parla dell'impatto dell'agricoltura a larga scala e delle sovvenzioni che la alimentano: Nei primi anni '50 c'erano circa 454.000 fattorie in tutto il Regno Unito. Oggi ce ne sono la metà, e di queste solo 23.000 producono metà del cibo che coltiviamo. In un periodo di contributi pubblici all'agricoltura senza precedenti nella storia, sono fallite quasi 250.000 fattorie... Oggi sono le industrie alimentari e gli investitori nella City a dettare la dieta britannica. Agricoltori come questo scherzano sul fatto di trasferirsi in Francia, ma in fondo lo pensano sul serio.

3. Geografia polìtica normativa A lungo la geografia politica ha evitato di occuparsi dei suoi presupposti, ad esempio del ruolo determinante delle condizioni fisico-ambientali nell'organizzazione politica, delle origini storico-geografiche della statualità, della "necessità" dell'impero, dell'"ovvietà" dell'espansione territoriale, e così via, e delle loro conseguenze per l'umanità. Vengono subito in mente due ragioni per questa carenza di interesse verso i fondamenti normativi del pensiero politico. La prima è stata la coincidenza fra l'emergere della geografia politica sia classica che analitico-spaziale e le potenti pressioni verso metodi di analisi naturalistici, empirico-descrittivi e positivisti-predittivi. La "scienza", in un'accezione stranamente ridotta, tendeva a determinare l'idea stessa di comprensione. L'interesse per ciò che era normativo - il giudizio implicito rispetto a ciò che è "giusto" e "corretto" nelle questioni politiche - veniva considerato soggettivo, ideologico e speculativo a confronto con l'analisi scientifica che invece si atteneva strettamente ai "fatti" e che vedeva la teoria come conseguenza dell'osservazione e non antecedente a essa, e quindi capace di condizionare la natura stessa dei medesimi. In quest'ottica, il normativo era puramente una questione di preferenze politiche personali e non aveva un ruolo in quella che veniva considerata la dottrina "oggettiva". È in questo modo che la geografia politica è stata menomata intellettualmente della possibilità di analizzare criticamente i suoi concetti e assunti fondativi. 190

La seconda ragione per l'assenza di una geografia politica normativa è stata lo stretto legame fra questa disciplina e la ragion di Stato. Per avere possibilità di fare carriera - diventare membri di organizzazioni nazionali prestigiose, ottenere cariche in università importanti, ricevere finanziamenti per la ricerca o avere influenza politica - era necessario accettare lo status quo politico, evitando di metterlo in dubbio. Quindi, a differenza dei concetti sui quali si è incentrata la teoria politica dominante - gli interessi, il potere e la sovranità - i concetti su cui si è fondata la disciplina - territorio e territorialità, spazio e luogo, Stati-nazione e statualità, nazionalismo, sovranità e identità nazionali, potere ed egemonia, ecc. - hanno ricevuto ben poca attenzione. Questa afasia teoretica ha iniziato finalmente a dissolversi negli anni '70, con varie critiche all'analisi spaziale da prospettive analitico-fìlosofiche (ad esempio Sack, 1986) e marxiste (ad esempio Harvey, 1973). Tuttavia un atteggiamento critico verso i presupposti normativi si è affermato pienamente nella disciplina solo negli anni '90, con gli studi delle opinioni convenzionali sulla territorialità dello Stato (ad esempio Agnew, 1994; Agnew, 1999; Taylor, 1994), sul linguaggio della politica estera (ad esempio Ó Tuathail e Agnew, 1992), sulle concezioni del potere (ad esempio Alien, 1999), sulla violenza dei confini nazionali (Paasi, 1995; Conversi, 1999; Newman, 2001), e su luogo e identità politica nella pratica democratica (Entrikin, 1999). Qualunque cosa si pensi della cosiddetta corrente postmoderna, bisogna comunque riconoscere che essa ha incoraggiato una visione molto più critica della disciplina e di chi la studia, anche se il suo atteggiamento è di per sé cinico rispetto alla possibilità di migliorare la condizione umana (o planetaria). Attualmente, vi sono quattro aree che sembrano particolarmente importanti per lo sviluppo ulteriore di una geografia politica normativa, in cui si discute dei cambiamenti effettivi nel mondo della politica e di importanti assunti della geografìa politica come disciplina, anche se essi non ricevono ancora la dovuta attenzione: la democrazia transnazionale, le armi e la guerra, il prendersi cura di lontani sconosciuti e gli Stati democratici e la libertà intellettuale. 3.1. Democrazia transnazionale

Nel pensiero politico moderno, lo spazio politico è stato quasi invariabilmente associato all'idea della territorialità dello Stato; la politica ha a che fare con le modalità di governo all'interno dei territori o degli spazi saldamente delimitati degli Stati moderni, e con i pattern di conflitto e di cooperazione fra di essi. Molto del pensiero sulla democrazia è stato "intrappolato" nel suo orientamento verso gli Stati e verso il loro presunto monopolio della vita politica. 191

Plausibilmente, però, questa interpretazione del legame fra politica e luogo è problematica sia da un punto di vista storico che geografico. Il rapporto fra Stato e territorio non solo è relativamente recente, ma inoltre non ha mai conquistato completamente altri tipi di geografia politica nel mondo (per esempio le affinità basate sulle reti e i sistemi politici imperiali di città-Stato o di centro-periferia) (Agnew, 1994). Ad esempio, gli studi che riguardino i "quasi" Stati o gli Stati "falliti" in zone così diverse come l'Africa orientale, l'Asia centrale o l'Europa meridionale, spesso non colgono il fatto che l'assenza di una burocrazia statale funzionante in tutto il territorio di un dato Stato non implica che non vi sia una politica o delle situazioni di governance alternative che operino localmente o non territorialmente attraverso reti di qualche tipo. Da questo punto di vista, lo "spazio politico" non può essere ridotto alla territorialità dello Stato, per due ragioni. La prima è che gli Stati sono sempre e ovunque contestati da forme di politica che non aderiscono ai confini dello Stato in questione. Ad esempio, alcune zone hanno una politica di clan o clientelare, altre hanno politiche etniche o irredentiste orientate verso l'autonomia o la secessione, e altre ancora sostengono movimenti politici che lottano contro le attuali disposizioni costituzionali inclusa la distribuzione dei poteri governativi fra diversi livelli di governo all'interno dello Stato. La seconda è che i confini dello Stato sono sempre più permeabili a un'ampia gamma di flussi di idee, investimenti, beni e persone che espongono i territori a influenze fuori dalla portata dei poteri governativi attuali. Un numero sempre maggiore di studiosi è dell'opinione che il territorio dello Stato, la società e la sovranità del popolo non siano più congruenti, e che ciò indebolisca la ricerca di democrazia alla scala degli stati nazionali. Ad esempio, secondo David Held (1999, p. 102), uno dei più autorevoli fautori della democrazia cosmopolita, quando la presunta autonomia dello Stato-nazione territoriale viene insidiata, lo è anche la base stessa della democrazia: Se la democrazia significa il "governo del popolo", cioè determinazione delle decisioni pubbliche da parte di membri ugualmente liberi della comunità politica, allora la base della sua giustificazione risiede nella promozione e nell'accrescimento dell'autonomia, sia per gli individui in quanto cittadini che per la collettività. L'unica risposta deve essere quella di creare nuove istituzioni oltre lo Stato che rispecchino il raggio d'azione geografico crescente delle forze che i governi nazionali non riescono più a controllare efficacemente. La forma assunta da tali istituzioni potrebbe variare da versioni più articolate di federalismo americano (vedi Agnew, 200 lb) e "life worlds" am192

pliati (Habermas, 1998) fino alla democratizzazione delle "città-regioni globali" (Scott, 1998). Prima di accettare la logica della globalizzazione come un nuovo approccio alla democrazia, però, bisogna esaminare una serie di obiezioni. La prima è che la natura deliberante della democrazia richieda un "terreno comune" o un senso del luogo su cui basare un progetto di eguaglianza politica e un impegno verso un comune scopo. La territorialità ha servito a lungo questo scopo vitale nella teoria democratica, fornendo uno spazio pubblico nel quale ancorare gli obiettivi astratti della democrazia (Thaa, 2001). Cercare di alimentare la partecipazione politica che rafforza la deliberazione collettiva è già abbastanza difficile all'interno dei confini degli Stati dotati di istituzioni politiche ben consolidate e di una storia di pratica democratica; anche in presenza di una "società civile" entusiasta i risultati democratici non sono garantiti (Chambers e Kopstein, 2001). La seconda obiezione è che nella democrazia il bene pubblico rimane necessariamente contestabile e soggetto a rivendicazioni e discussioni contrapposte (Dahl, 1999). Per discutere sul bene pubblico, tuttavia, è necessaria una sfera pubblica condivisa e una comunicazione efficace, che a sua volta richiede un alto grado di comprensione reciproca (ad esempio Manin, 1987). Quest'ultima è molto più probabile all'interno di una popolazione contigua che in una rete diffusa. La terza obiezione è che non è chiaro se la globalizzazione abbia già minato la sovranità popolare all'interno di un territorio definito come assunto dominante alla base della maggior parte delle forme democratiche di governo. La democrazia e il nazionalismo si sono sviluppati parallelamente. II nazionalismo si fonda saldamente sulla dottrina moderna della sovranità popolare (Yack, 2001). Le pietre miliari nella storia della sovranità popolare - la rivoluzione inglese del 1688, le guerre d'indipendenza nelle Americhe, la rivoluzione francese del 1789, la "primavera dei popoli" in tutta Europa nel 1848, la decadenza degli imperi coloniali europei dopo la Seconda guerra mondiale e la dissoluzione dell'Urss nel 1989-92 - sono anche eventi fondamentali nella storia della democrazia. Questo simbolismo non potrà essere facilmente scalzato. Le identità politiche sono ancora prevalentemente identità nazionali e la politica democratica poggia ancora in modo significativo sui territori nazionali (ad esempio Cerny, 1999; Brown, 2001). Quarto e ultimo punto, le reti che i fautori della democrazia transnazionale indicano quali possibili basi per trascendere i parametri territoriali della teoria democratica convenzionale presentano gravi problemi di "legittimità". Le organizzazioni non governative (Ong), in particolare, spesso pretendono di rappresentare gli interessi di questo o quel gruppo e in cambio indirizzano sostegno economico, competenze e informazioni resi possibili da donatori verso i gruppi in questione (Hudson, 2001). Ma in che rnisura

193

è legittima questa pretesa? E a chi rendono conto le Ong? Che ruolo devono svolgere nelle politiche dei Paesi in cui esse operano? Quali punti di vista rappresentano effettivamente? La capacità da parte delle reti transnazionali di offrire un'alternativa alle forme di rappresentatività territoriali convenzionali è a tutt'oggi molto discutibile.

3.2. Armi e guerra Il potere politico fuori dai confini dello Stato è spesso stato considerato come la proiezione della forza da parte di uno Stato contro uno o più Stati. Due idee hanno a lungo espresso questa visione. La prima è l'idea che oltre i confini del proprio spazio interno e ordinato viga l'anarchia, e che essa possa essere gestita unicamente mediante una vigile preparazione alla guerra. In assenza di una rilevante macchina da guerra preparata a colpire gli avversari prima che essi possano colpire, uno Stato è vulnerabile alla conquista e alla sottomissione. La seconda è l'idea molto diffusa che gli Stati siano in competizione gli uni con gli altri a causa della scarsità di risorse e che entrino in guerra per strappare il controllo di tali risorse ad altri Stati. È ormai ampiamente riconosciuto che queste idee si fondano su annose caratteristiche della società umana, quali le fantasie maschili di controllo e dominio sugli altri e il bisogno di dimostrare la prodezza individuale in guerra, e che quindi esse siano soggette a contestazione e resistenza (Enloe, 199G; Goldstein, 2001; Sharp, 2002). A partire dalla Guerra fredda, infatti, gli Stati militarmente più potenti si sono dimostrati reticenti a usare la forza l'uno contro l'altro e, in misura minore, contro gli Stati più deboli. Una delle conclusioni plausibili che è possibile trarre da questo fenomeno è che gli assunti ortodossi non siano più validi né a livello empirico né a livello normativo (Deudney, 1995; Kaldor, 1999). Così si crea la possibilità di un mondo in cui le dispute fra gli Stati più potenti abbiano meno probabilità di sfociare nell'uso massiccio di violenza. La vecchia questione morale sulla giustezza della forza come soluzione ai conflitti umani acquisisce nuovi significati in un contesto storico in cui l'efficacia della guerra in sé viene fortemente contestata. Tra parentesi, è importante sottolineare che questa tendenza non indica necessariamente che la violenza politica totale sia in diminuzione. Anzi, esiste una tendenza parallela verso un aumento dei conflitti interni che accompagna il crollo dell'autorità statale in diversi Stati (dalla Colombia alla Sierra Leone, dalla Somalia all'Afghanistan). Tutto ciò conferma semmai il fatto che il monopolio dell'uso della forza da parte dello Stato è sempre più problematico sia all'interno dei confini dello Stato sia al di fuori di essi.

194

Da un certo punto di vista, quindi, l'uso della forza militare da parte di potenti Stati l'uno contro l'altro sembra avere un'utilità sempre minore. Tre cambiamenti nella tecnologia militare e due cambiamenti nell'economia mondiale sembrano essere cruciali in questa tendenza, nonostante esistano ancora forti interessi nella produzione delle armi e nonostante l'invenzione di minacce che li giustificano da parte degli Stati Uniti e di altre grandi potenze. Il primo cambiamento militare riguarda l'impatto delle armi nucleari, che non solo hanno introdotto la deterrenza reciproca ma hanno inoltre impresso nei potenziali combattenti la nozione di una probabile escalation di tutta la violenza organizzata tra Stati verso la guerra nucleare. Il potenziale distruttivo senza precedenti delle armi nucleari e il loro probabile impatto negativo (attraverso la radioattività ritardata) sia sui vincitori che sui vinti, fa sì che chi detiene queste armi limiti paradossalmente le proprie opzioni militari attraverso il loro possesso e disciplini sia gli alleati che gli avversari evocando l'eventualità di una rapida escalation. Alzando la posta in gioco nei confronti di potenziali aggressori, le armi nucleari sembrano inoltre favorire le azioni militari difensive a scapito di quelle di conquista. Ancor prima dell'avvento delle armi nucleari, un secondo aspetto della guerra moderna ha iniziato a intaccarne le basi razionali di impiego. Oggi i costi politici ed economici della guerra fra avversari con forze ragionevolmente equilibrate eccedono qualsiasi possibile beneficio collettivo a favore delle popolazioni nazionali che potrebbe derivare dall'esito della guerra. Vi sono naturalmente interessi interni che dipendono ancora dalla guerra e dalla preparazione alla guerra (fabbricanti di armi, alti ranghi militari, ecc), salvo che attualmente la guerra richiede investimenti altissimi che di per sé non garantiscono risultati favorevoli. Le guerre civili che hanno visto l'intervento americano in Vietnam e dell'ex-Urss in Afghanistan e gli attacchi terroristici agli Stati Uniti nel 2001 ci ricordano che, anche nei conflitti apparentemente asimmetrici, non necessariamente la parte meglio armata esce vittoriosa. Anzi, dopo l'inizio favorevole dell'intervento militare statunitense in Afghanistan nel 2001-02, si può sostenere che un abbinamento di bombardamenti di precisione e di forze speciali capaci di muoversi agilmente fornisca una capacità militare migliore in molti conflitti asimmetrici rispetto all'uso di imponenti truppe con mezzi corazzati e artiglieria pesante (vedi O'Hanlon, 1998-99). Sempre per quanto riguarda l'ambito militare, il terzo fattore è un crescente rifiuto dei costi umani della guerra moderna a vasta scala e dei benefici apparentemente evanescenti che essa genera, fra le popolazioni più benestanti del mondo. L'uso della forza militare è sottoposto a una crisi di legittimazione. La perdita anche di un singolo pilota o soldato da parte statunitense oggi dà luogo a un radicale ripensamento dell'impegno di forze

195

americane, come si è visto con ia rapida ritirata dalla Somalia nel 1994 dopo che l'uccisione dei ranger americani era stata trasmessa alla televisione - e con l'ostilità del governo americano ad impiegare le proprie truppe come "forza di pace" a lungo termine dopo l'invasione dell'Iraq del 2003. Ciò rispecchia forse la crescente visibilità degli eventi bellici in un'epoca incentrata sull'immagine. Anche se la guerra in televisione viene spesso resa in forma di spettacolo o di intrattenimento, la sua natura micidiale e terribile risulta comunque immediatamente palese, come non lo è mai stata per i civili durante fasi precedenti della moderna guerra tecnologica. Al tempo stesso esiste una disillusione verso i "frutti" della guerra, e i sacrifici spesso appaiono sproporzionati ai vantaggi. L'inconcludenza politica di molte guerre recenti (come quelle contro l'Iraq - per il Kuwait nel 1991, e per le "armi di distruzione di massa" nel 2003 o l'intervento" della Nato in Kosovo nel 1999) hanno alimentato lo scetticismo. Anche la democratizzazione delle decisioni di politica estera in molti Paesi probabilmente accresce i dubbi (Gelpi e Griesdorf, 2001). La politica estera, una volta riservata a piccole élite, oggi è sempre più soggetta alla contestazione e al dibattito pubblico in modi che sarebbero stati impensabili trent'anni fa. L'importanza dell'opinione pubblica negli ambiti della politica interna ed estera è aumentata in tutto ilmondo. In questo contesto, l'obiettivo di ottenere il cambiamento politico con mezzi non violenti è diventato sempre più possibile e socialmente accettabile. In particolare, l'esito vittorioso della non violenza (la strategia di resistenza passiva attuata dal Mahatma Gandhi in India negli anni '20 e '30, le marce per la libertà e i diritti civili di Martin Luther King Jr. negli Usa negli anni '50 e '60, l'opposizione non violenta alla Guerra del Vietnam, le "rivoluzioni di velluto" nell'Est europeo nel 1989 e numerosi movimenti per il cambiamento sociale e ambientale nell'India contemporanea) testimoniano che si possono ottenere risultati politici scegliendo deliberatamente di non fare ricorso alla violenza (vedi, ad esempio, Bondurant, 1958; Fairclough, 1987; Tollefson, 1993; Brinton e Rinzler, 1990; Routledge, 1994). Infine, la guerra è lungi dall'essere stata una costante nella storia moderna. Studi recenti indicano che se il XX secolo è stato teatro delle due guerre più devastanti in assoluto, i periodi precedenti, soprattutto il XVIII secolo, sembrano esser stati relativamente pacifici. La lezione che impartisce questa nota storica è che le guerre da evitare assolutamente e a ogni costo sono quelle fra grandi potenze (ad esempio Hayes, 2002). La ricerca sul ciclo globale della violenza dimostra che esso ha poca o nessuna corre-: lazione a tutta una serie di possibili cause (spesa militare, crisi economiche, ecc.) e che l'agenzia politica è di primaria importanza nel dare luogo a guerre distruttive, sottintendendo inoltre che le armi devastanti che producono tali risultati possano anche essere rifiutate. Si consideri per esempio

196

la poco conosciuta decisione del Giappone di mettere al bando le armi da fuoco nel 1637 (Perrin, 1979). Anche se alcuni fattori particolari della società giapponese di quel tempo hanno ovviamente avuto un ruolo importante nel rifiuto di una tecnologia già ampiamente in uso dopo la sua introduzione dall'Europa nel 1543 - le dimensioni e il dominio della classe guerriera dei samurai, i cui codici cavallereschi e di tecnica di combattimento con la spada venivano minacciati dal moschetto; l'improbabilità di subire attacchi stranieri con armi da fuoco dato l'isolamento geografico; l'attaccamento alla spada come simbolo culturale; e il rifiuto generale delle idee straniere, come la cristianità e le usanze commerciali occidentali, insieme alle armi da fuoco - questo esempio indica comunque come sia possibile esercitare scelte che non accettino l'inevitabilità della escalation nell'adozione e nell'uso della tecnologia militare. A fianco delle tendenze legate alle armi e all'ambito militare appena menzionate si sono manifestate altre due tendenze collegate all'economia mondiale. Attualmente la competizione tra Stati comporta non tanto la conquista del territorio di un altro Stato per impossessarsi delle sue risorse, quanto la conquista dei benefici della crescita economica globale per il proprio territorio. L'inserimento nelle reti finanziarie e delle multinazionali globali rappresenta oggi un fattore cruciale per lo sviluppo economico nazionale. Alcune eccezioni aiutano a illustrare quella che è ormai la regola prevalente. L'invasione irachena del Kuwait nel 1989-90 mirava alla conquista delle risorse di quel Paese, ma di fatto ha messo in evidenza la grande mobilità delle risorse del Kuwait - riserve petrolifere a parte - oltre i confini dello Stato. Infatti, il governo kuwaitiano in esilio ha contribuito notevolmente alla liberazione del Kuwait sanzionata dall'Onu grazie al suo accesso costante a una grande entità di investimenti esteri con i quali poteva retribuire le forze statunitensi. Al tempo stesso, secondo molti autorevoli commentatori, le maggiori minacce affrontate dai Paesi più sviluppati del mondo quali gli Stati Uniti sono rappresentate sempre più dai flussi di immigranti che minano l'omogeneità culturale nazionale e nascondono potenziali terroristi, che dalle armi di questo o quello Stato (eccetto, forse, per i cosiddetti "Stati canaglia" quali lo Corea del Nord e l'Iraq) (vedi Shapiro, 1999; Ó Tuathail, 2000b). In secondo luogo, il cambiamento tecnologico permette di sottrarsi al dilemma degli Stati competitivi in lotta per le stesse risorse che in precedenza poteva essere motivo di guerra fra Stati. Nell'attuale era del capitalismo informatizzato, le attività più produttive e remunerative non sono più quelle ad alto dispendio di risorse, come l'industria pesante e l'agricoltura intensiva, ma semmai la manifattura altamente tecnologica, come l'elettronica e le biotecnologie, e i settori del terziario quali il turismo, la finanza e i servizi alla persona. Tali attività vengono sfruttate al meglio creando

197

economie esterne in distretti di imprese (come nel caso della Silicon Valley californiana) oppure entrando nelle reti globali di lavoro specializzato e di produzione su misura (ad esempio Scott, 1998). Il mondo contemporaneo non è più un mondo in cui il territorialmente più grande è automaticamente migliore dal punto di vista economico e politico. Ed è quindi un mondo in cui l'uso della forza militare per ottenere obiettivi razionali quali maggiori risorse o per far fronte alle minacce anarchiche provenienti da altri Stati non sembra essere così ragionevole quanto una volta. In un mondo di rapida circolazione economica il legame razionale fra Stati territoriali e forza militare è ormai sfilacciato se non ancora del tutto reciso. In questo contesto, l'etica delle armi e della guerra può iniziare ad assumere un ruolo più centrale di quello avuto in passato.

3.3. Prendersi cura di fontani s c o n o s c i u t i

Il filosofo scozzese David Hume una volta osservò che l'empatia umana per gli altri tende a diminuire con la distanza, e che le persone considerano prima di tutto le proprie famiglie, poi la comunità locale seguita dalla città o dal distretto rurale, dalla Nazione, dalla regione geografica e, infine, dal mondo circostante. Può darsi che nei clan e nelle società intensamente localizzate questo atteggiamento sia ancora quello prevalente. Come già menzionato in precedenza, la fine della Guerra fredda ha prodotto un crescente campanilismo nel giornalismo radio-televisivo in America settentrionale e in Europa occidentale, nonostante le crescenti possibilità di comunicare in tutto il mondo. Ma grazie alla televisione, ai film e a Internet, il mondo oggi ci sembra spesso tanto prossimo o addirittura più prossimo dei nostri vicini di casa. Questi mezzi portano dentro le nostre case immagini di sofferenze lontane, e sollevano in un contesto fondamentalmente nuovo la stessa domanda posta dai Vangeli cristiani: sono il custode di mio fratello/sorella? E oggi a questa domanda se ne aggiunge un'altra: se sono il custode di mio fratello/sorella, chi è mio fratello/sorella? In altre parole, se la carità non inizia più solamente da casa, dove si arresta? (vedi, ad esempio, Miller e Hashmi, 2001). Il punto di vista espresso da Hume è stato convenzionalmente accettato dalla geografia politica, con un'ulteriore enfasi sulla Nazione come unità fondamentale che si "prende cura". Quali implicazioni potrebbe avere l'adottare una concezione dell'etica della cura meno basata sul rapporto distanza-decadimento? La prima implicazione è quella di estendere la nozione del prendersi cura dall'ambito "domestico" al mondo circostante. Se alcune autrici femministe hanno associato un'etica della cura con gli ambiti e i ruoli familiari e casalinghi svolti dalle donne in molte società, allora e-

198

stendere il possibile raggio geografico della cura ne estende anche la portata politica (Robinson, 1999). Nel contesto di un mondo sempre più piccolo, in cui i luoghi non sono più considerati zone spaziali a sé stanti, hanno prevalso due risposte etiche. La prima è stata quella di riprendere l'idea kantiana di una singola "umanità" come reazione a un mondo apparentemente più unito ma anche più minaccioso (a livello ambientale, sociale, ecc.) e un'etica cosmopolita (incentrata sui diritti comuni e sull'imparzialità della giustizia) adatta a esso. Alla base di questa prospettiva è l'idea che le possibilità offerte dalla vita sono fondamentalmente il risultato di dove si nasce e, quindi, una conseguenza più della sorte o del caso che del valore o del merito. Come afferma Stuart Corbridge(1998,p.37): Nella misura in cui questi Altri potremmo essere stati Noi (i benestanti), e nella misura in cui le loro vite sono inestricabilmente legate alle nostre, vi sono buone ragioni per occuparsi dei loro diritti e delle loro necessità in quanto nostri simili in una maniera che ci riporta alle "nostre" stesse risorse e ai "nostri" titoli. Una seconda risposta etica è stata quella di argomentare che questa visione di un'umanità comune sia in buona parte illusoria, e che nel mondo contemporaneo l'interconnessione conviva con profonde differenze. La globalizzazione economica mondiale è altamente iniqua, per molti aspetti addirittura più iniqua di ciò che ha rimpiazzato, e quindi il preridersi cura non implica semplicemente l'incoraggiare i potenti a preoccuparsi dei diritti individuali e del trattamento compassionevole di altri che essi non conoscono "personalmente" (sebbene questo non debba essere sempre escluso). Rispondere moralmente agli altri è, semmai, una capacità che si apprende. Bisogna quindi riconoscere che la risposta morale non è un atto di volontà razionale ma una capacità di concentrare la propria attenzione su un altro e una capacità di riconoscere l'altro come reale. Questo riconoscimento non è né naturale né pre-sociale ma piuttosto qualcosa che nasce dalle relazioni e dai legami. Nel contesto dei rapporti Nord-Sud (globali), quindi, le strategie richiederebbero un'attenzione continua e sostenuta verso le vite, le relazioni e le comunità di persone nei Paesi in via di sviluppo, più che verso i loro diritti individuali o il raggio e la natura dei nostri doveri nei loro confronti (Robinson, 1999, pp. 46-47). . Una seconda implicazione che nasce dal mettere in discussione la geografia della cura espressa da Hume è la necessità di comprendere il fatto che gli altri possano avere pratiche e discorsi morali diversi dai "nostri". In altre parole, il nostro prendersi cura deve essere consapevole di ciò che altri considerano importante. Ciò non significa necessariamente appoggiare il relativismo morale su questioni come il sacrifìcio rituale delle vedove, la clitoridectomia o il lavoro minorile, ma implica comunque accettare la re199

alta di un mondo in cui esistono codici morali differenti. David Smith (1999, pp. 122-23) offre diversi esempi interessanti di discorsi morali specifici, facendo notare che in alcune lingue non esistono termini equivalenti all'etica del riconoscimento e della responsabilità, che dominano invece le concezioni occidentali di moralità, e che esistono orientamenti verso il sé e verso la società allargata molto diversi fra loro. In Mongolia, ad esempio, il discorso morale fa ampio ricorso all'uso di figure storiche eroiche piuttosto che di regole astratte, come linee guida del comportamento, ed è orientato verso ciò che è favorevole per me (il sé) piuttosto che verso la solidarietà per gli altri che si riscontra in altri codici morali (Humphrey, 1997). Smith - citando Jacobson-Widding (1997) - spiega che fra il popolo dei Fulani in Nigeria settentrionale i tre peccati del mentire, scoreggiare e rubare... esemplificano la mancanza di autocontrollo. L'associazione è più con il senso di vergogna che con il senso di colpa: sono peccati di commissione piuttosto che peccati di omissione nel senso che non rispettano obblighi o doveri. Dimostrare autocontrollo è un modo di riconoscere la posizione relativa delle persone che interagiscono, è come i Fulani si definiscono in rapporto agli altri piuttosto che come essi definiscono la propria identità. Ciò esprime una struttura della persona sociale e collettiva (Smith, 1999, p. 123). Il cosmopolitismo morale può trasformarsi in imperialismo morale se non si dimostra sensibile alla miriade di moralità locali che proliferano a tutt'oggi nel mondo. 3.4. Stati democratici e libertà intellettuale

Mentre abbandonavano la fedeltà alla causa di questo o quello Stato per adottare prospettive critiche più consapevoli della propria posizione, i geografi politici non hanno dimostrato grande interesse per le condizioni sociali e politiche che rendevano questo possibile. Se nel passato la geografia politica era semplicemente al servizio degli Stati, quale cambiamento ha permesso a questa disciplina di diventare meno orientata allo Stato e meno condizionata dalla sua influenza? La trasformazione nell'orientamento intellettuale della disciplina è coincisa con il crescente potere degli Stati Uniti e del loro mondo accademico; nonostante ciò, i geografi politici tendono a essere critici delle attività dei governi statunitensi sia all'interno che al di fuori degli Usa. Essi sembrano spesso prendere le parti di vari despoti e regimi autoritari con i quali i governi statunitensi sono entrati in guerra, anche se unicamente per la loro critica unilaterale alle azioni degli Usa. Il prodursi contemporaneo della geografia politica, quindi, evidenzia 200

due caratteristiche apparentemente contraddittorie. Da un lato, la "nuova" geografia politica dipende dal grado elevato di tolleranza e dalla relativa libertà di ricerca negli Stati Uniti, in Francia, Gran Bretagna, India, Israele, Finlandia e in diversi altri Paesi in cui la geografia politica è prosperata, tolleranza e libertà di ricerca che non sono facilmente riscontrabili nel resto del mondo. Ciò che questi Paesi hanno in comune è l'impegno per la libertà di pensiero, per quanto fragile e intermittente questa possa essere stata storicamente (si pensi al trattamento vergognoso di Owen Lattimore negli Stati Uniti durante l'epoca maccartista dei primi anni '50, descritto nel capitolo 3). In Cina e in Arabia Saudita, per scegliere altri due Paesi a caso, il controllo dello Stato sulla vita intellettuale è quasi totale. Il dissenso politico tipico di molti accademici contemporanei che pubblicano regolarmente negli Stati Uniti o in Gran Bretagna, in altri Paesi garantirebbe loro la prigione o la condanna a morte. Che ciò non si riduca semplicemente a un fenomeno di Ovest contro Est è evidente se solo si pensa ai crimini del nazismo tedesco, del fascismo italiano, del comunismo sovietico o del comunismo maoista cinese. L'oppressione politica non conosce concentrazioni geografiche. D'altro canto, noi geografi politici tendiamo a essere ipercritici nei confronti dei governi statunitensi e dei loro alleati come agenti dell'"impero" o dell'"egemonia", mentre approviamo silenziosamente o apertamente varie forme di tirannia altrove nel mondo. Tutto ciò non equivale eertamente a dire che si debba abbandonare qualsiasi atteggiamento critico verso le azioni dei governi statunitensi, come ad esempio in relazione alla moralmente e politicamente controversa invasione americana dell'Iraq da parte degli Usa nel 2003. Semmai questo atteggiamento andrebbe esteso anche ad altri attori e luoghi (per alcuni casi esemplari che fanno esattamente questo, vedi, ad esempio, Slater, 1999; Watts, 1999). Esiste una tendenza a presumere che la sola agenzia politica nel mondo sia quella degli Stati Uniti e dei suoi alleati, riducendo così a priori le agenzie politiche di altri. Ad esempio, le discussioni sulla Guerra del Golfo del 1990-91 incentrate unicamente sul coinvolgimento degli Stati Uniti senza indirizzare grande attenzione verso Saddam Hussein e il governo dell'Iraq, potrebbero essere considerate colpevoli perlomeno di appoggiare implicitamente l'invasione irachena del Kuwait e, forse, gli altri crimini di cui è responsabile Saddam Hussein, come lo sterminio dei curdi con le armi chimiche nel nord dell'Iraq o la lunga e devastante guerra contro l'Iran degli anni '80. Il silenzio rispetto a una parte o l'altra in resoconti come questi è molto significativo. Dopo 1*11 settembre 2001, chi può negare che Vìdea di uno "scontro fra civiltà" o di una contrapposizione culturale fondamentale fra Est e Ovest - in questo senso non tanto fra entità geografiche quanto fra visioni del mondo che implicano diverse idee di ragione, città, mobilità so-

201

ciale e ruolo della donna (Buruma e Margalit, 2002) - sia una strada a doppio senso e non semplicemente qualcosa che emana unicamente dall'Occidente? Per quanto questa contrapposizione possa sembrare banale di fronte al carattere effettivo delle diverse società, essa sembra comunque offrire un modello superficiale ai fanatici di entrambe le "parti". Le cattive idee non sono monopolio dell'America o dell'Occidente. Da un certo punto di vista, la libertà intellettuale si produce quando esista una ricchezza sufficiente per assumere a tempo pieno un gruppo di persone come accademici e intellettuali e un'indifferenza popolare rispetto a ciò che essi fanno, a meno che ciò non metta a repentaglio il benessere e il potere dello Stato che fornisce il contesto in cui la libertà intellettuale stessa viene esercitata. Questa è la visione piuttosto classica di sinistra dell'"intellettuale critico" nella società contemporanea americana. Ma non tutti i Paesi ricchi producono intellettuali critici o investono molto nell'istruzione universitaria. La semplice combinazione di ricchezza e indifferenza quindi non fornisce basi sufficienti per lo sviluppo di un pensiero critico. Io sosterrei che il pensiero critico sia piuttosto il prodotto della tolleranza e del cosmopolitismo negli ambiti istituzionali in cui esso si sviluppa. La tolleranza è importante perché permette di elaborare concezioni alternative di comprensione e di pensiero e di diffonderle. Essa fornisce uno spazio pubblico in cui gli intellettuali possono discutere fra loro, e quindi offre il requisito sociale cruciale perché lo studioso possa argomentare una tesi contro altre tesi alternative. Se non esiste questa possibilità, le concezioni convenzionali non vengono mai messe alla prova. Il cosmopolitismo è importante perché presuppone un mondo più grande di quello in cui la gente vive quotidianamente e un senso della necessità di accettare positivamente, e in qualche modo apprezzare, le diverse forme culturali che tale mondo assume. Anche essendo "prodotti" del loro ambiente, gli intellettuali critici devono essere capaci di porsi al di là del "senso comune" dei mondi in cui sono cresciuti. Se non dimostrano tale capacità, non possono legittimamente considerarsi "critici". Detto ciò, né la tolleranza né il cosmopolitismo possono essere compresi indipendentemente dal contesto socio-politico. Entrambi possiedono una geografia storica. Nel corso della storia umana, tolleranza e cosmopolitismo quali prerequisiti della libertà intellettuale si sono spostati geograficamente. Ad esempio, una volta il mondo arabo, o perlomeno le sue classi dominanti, era caratterizzato da entrambi i valori, ma oggi non lo è più da tempo. Una qualche forma di democrazia liberale è una condizione necessaria perché possano esistere tolleranza e cosmopolitismo, anche se in sé non è sufficiente, perché spesso la democrazia in quanto tale dà voce solo a coloro che fanno parte della maggioranza. Le risorse, l'importanza conferita a un'istruzione pluralista e la presenza di garanzie contro la persecuzio-

202

ne sono anch'esse necessarie perché entrambi possano prosperare. L'importanza della democrazia liberale nel legittimare e consolidare la tolleranza è un dettaglio scomodo per chi tra noi trova ancora molto da criticare nella sua pratica. Accettare la tolleranza come virtù richiede più di un insieme di condizioni materiali e istituzionali che portano a essa, inclusa la democrazia. Richard Dees (1999) afferma che, per accettare la tolleranza come virtù, i gruppi devono vivere una specie di "conversione". Paragonando la Francia e la Gran Bretagna del primo periodo moderno, egli interpreta questa conversione come assolutamente contestuale o geografica. Perché questa conversione possa avere luogo, gruppi con diversi credenze devono avere la possibilità di mescolarsi fra loro (perlomeno sul piano dello scambio economico); inoltre, un nemico comune aiuta a ridurre l'odio fra di essi creando un avversario esterno (la tolleranza dipende anche da un certo grado di intolleranza), una grande diversità fra gruppi rivali riduce la minaccia che ciascuno subisce da qualsiasi altro, e una maggiore autonomia individuale allenta i vincoli interni al gruppo e crea la possibilità di legami intellettuali e politici alternativi. In assenza di un contesto così articolato la tolleranza non può radicarsi. Il cosmopolitismo naturalmente ha delle cose in comune con la tolleranza, ma non è la stessa cosa, anche se alcuni sembrano suggerirlo (ad esempio Walzer, 1997). Si possono tollerare qualsiasi tipo di gruppo locale e le sue idee senza accettare il principio fondamentale del cosmopolitismo, cioè il fatto che si debba guardare al di fuori della propria esperienza o identità per comprenderla. I gruppi in esilio, i residenti all'estero, gli immigrati e le persone di passaggio possono essere i più efficaci portatori di cosmopolitismo, perché traggono un'etica positiva dall'appropriazione culturale. Ma se l'apertura ad altri mondi e alle loro idee è una caratteristica di questa concezione, un'altra è l'apprezzamento degli ambiti in cui le idee vengono condivise e rielaborate. Gli ambiti più importanti sono le grandi città cosmopolite (Ignatieff, 1993), che sono state a lungo e rimangono tuttora i luoghi in cui si incontrano e si scontrano diverse visioni del mondo. Da questo incontro e scontro emerge il cosmopolitismo. In tutto il mondo, tuttavia, il cosmopolitismo appare come un privilegio riservato a coloro che vivono entro i confini relativamente sicuri degli Stati sviluppati e che apprezzano la vitalità della diversità culturale. Altróve, in particolare fra gli individui affascinati dai fondamentalismi religiosi mossi dall'idea delle apocalissi, esso stimola la paura e l'odio. Per questi ultimi il cosmopolitismo e la tolleranza sono spregevoli, simboli di hubris e idolatria. Oggi tali sentimenti attraversano un po' tutto il mondo. Ian Buruma e Avishai Margalit (2002, p. 4) citano un aneddoto significativo: C'è un tema ricorrente nei film prodotti dai Paesi poveri in cui un giovane uomo o una giovane donna di un villaggio remoto si avventurano verso la grande 203

città, indotti dalle circostanze a cercare una nuova vita nel mondo più vasto e ricco. Le cose fin da subito prendono una brutta piega. Il giovane è solo, perso, diviene povero, viene coinvolto in attività criminali o è costretto a prostituirsi. Normalmente la storia finisce con un gesto terribilmente violento, un tentativo vendicativo di colpire al cuore la città estranea, arrogante e indifferente. In questa storia vi sono echi della vita di Hitler a Vienna, della vita di Poi Pot a Parigi, di quella di Mao a Pechino e di quella di molti giovani musulmani al Cairo, ad Haifa, Manchester o Amburgo. Ironicamente, gli intellettuali critici (anche se solo raramente quelli più cosmopoliti) sono spesso stati complici del rifiuto dei valori della tolleranza e del cosmopolitismo, trovando invece molto da elogiare in varie forme di dispotismo e tirannia. Ma come mai? Avendo respinto la ragione di Stato, nella ricerca di un'alternativa, essi si rivolgono ai regimi ottusi, mediocri e psicologicamente oppressivi nei quali vivono. Si può trattare di un atteggiamento del tutto passivo, il rifiuto di individuare le ragioni di conflitto nel mondo al di fuori di quelle immediatamente familiari e più prossime. Ma si può manifestare anche in modo più attivo, come in ciò che Mark Lilla chiama il "richiamo di Siracusa" (Lilla, 2001, pp. 293-216), cioè la tentazione dell'intellettuale di seguire il cammino di Platone verso l'antica città greca di Siracusa, per istruire il tiranno Dioniso. Anche se Lilla tende a mettere in primo piano la "vita interiore" degli intellettuali e la loro attrazione verso la politica dei vincitori, molti dei casi specifici che egli ha studiato, dal fautore del nazismo Cari Schmitt e dal filo-nazista Martin Heidegger, ai filo-comunisti Walter Benjamin e Alexandre Kojève fino al nietzscheano Michel Foucault e al "marxista spirituale" Jacques Derrida, mostrano tre caratteristiche comuni: un'attrazione verso la spiegazione totalizzante che pone la fede in un'unica causa - ordine divino, lotta di classe, autorità o Volk, discorso, linguaggio; un'urgenza di imporre questa visione sugli altri, malgrado le loro critiche di altri intellettuali in quanto pedine dei potenti; e l'illusione che le identità collettive e individuali si costruiscano nell'isolamento geografico piuttosto che essere costituite dal reciproco contatto e dal successivo distacco. È triste che nessuno di questi intellettuali che si dichiarano critici abbia capito che la loro libertà di pensare e diffondere le proprie idee dipenda proprio dalle condizioni socio-politiche che essi aborrivano e volevano distruggere. Lilla (2001, p. xi) illustra molto bene questo punto: I regimi fascisti e comunisti sono stati accolti a braccia aperte da molti intellettuali europei per tutto il XX secolo, come lo sono stati innumerevoli movimenti di "liberazione nazionale" che si sono immediatamente trasformati in tirannie classiche, portando sofferenza a tanti popoli sfortunati in tutto il mondo. Per l'intero XX secolo la democrazia liberale è stata raffigurata in termini diabolici come la 204

vera dimora della tirannia - la tirannia del capitale, dell'imperialismo, del conformismo borghese, della "metafisica", del "potere", e anche del "linguaggio". È ormai tempo che gli intellettuali riconoscano ed esaminino le condizioni socio-politiche che rendono loro possibile lavorare in libertà e che si mettano in guardia contro il "richiamo di Siracusa" analizzando i ruoli di tutti gli attori che devono essere presi in considerazione, non solo quelli vicini e meglio conosciuti i cui crimini e misfatti possono essere più evidenti ma forse anche meno disonesti di quelli più lontani e meno familiari. Esaminare criticamente i contesti politici della tolleranza e del cosmopolitismo è un compito vitale della geografia politica affinché questa disciplina non rimanga intrappolata nel campanilismo nazionale entro il quale si è nascosta così a lungo.

4. Conclusione In questo capitolo si è cercato di individuare e descrivere tre aree in cui attualmente si sta "producendo" la geografia politica. Dall'articolazione delle idee sul ruolo di mediazione della scala geografica nella politica, alle politiche dell'ambiente fino al vivace interesse per gli aspetti geografici nelle questioni politiche normative, la geografia politica è attualmente in fase di ricostruzione. Tuttavia, questo non è un fenomeno nuovo e, come questo testo cerca di dimostrare, la geografia politica è stata ricreata numerose volte per mantenere il passo con i tempi e le geografie mutevoli che essa vuole mappare. Ciò non significa che tutto stia cambiando, anzi. Anche quando vengano collocati in nuove prospettive, molti dei vecchi temi rimangono di grande interesse. La storia non ha certo aiutato la geografia politica. Il rifiuto del suo classico determinismo ambientale dopo la Seconda guerra mondiale condusse la disciplina a un lungo periodo di ibernazione. Durante la Guerra fredda la conoscenza descrittiva che essa poteva fornire non era molto richiesta perché la natura ideologica di quel conflitto riduceva i luoghi a mere pedine su una scacchiera globale. Con la fine della Guerra fredda, le questioni che sono al centro dell'osservazione della geografia politica sono di nuovo tornate alla ribalta. Anche se l'orizzonte diffonde il suo richiamo, è tuttavia necessario che più persone si muovano verso di essa, affrontando i temi qui esposti (e altri più vecchi). L'impresa è aperta a qualsiasi soluzione, finché il mondo rimarrà il luogo pericoloso e complicato che è oggi.

205

5. Conclusione

Se in passato la geografia politica si proponeva di spiegare la politica concepita in buona parte come la formazione geografica della statualità e dei conflitti tra Stati - attraverso i "fatti della natura", oggi si propone sempre più di comprendere la distribuzione del potere politico trasversalmente su tutte le scale geografiche attraverso l'immaginario geografico, i gruppi e le alleanze istituzionali e le azioni delle persone impegnate nelle lotte e nei conflitti quotidiani. Questo riorientamento nel fulcro dell'attenzione - probabilmente il più importante cambiamento nel "prodursi della geografia politica" - è stato accompagnato da diversi altri cambiamenti. È opportuno ricordarli brevemente in conclusione, anche se sono stati menzionati nel corso dei capitoli precedenti. Prima di riassumere le quattro caratteristiche della geografia politica nel suo insieme, però, si dirà qualcosa sull'approccio generale al "prodursi" della geografia politica adottato in questo testo.

1. L'approccio Anche se questo libro copre, oltre ai concetti fondamentali su cui si basa la geografia politica, molti dei suoi autori principali, esso non si addentra nelle "vite interiori" delle figure e non considera che la geografia politica sia costituita unicamente da influenze intellettuali, che caratterizzano i Grandi Pensatori o la storia delle idee per illustrare come le aree di indagine si modifichino e si sviluppino. Si è scelto invece di sottolineare l'importanza del "contesto geopolitico" nell'evoluzione a lungo termine della disciplina. La geografia politica ha sempre dovuto trovare giustificazioni nella sua rilevanza per gli affari internazionali e le questioni pubbliche, in parte perché, a differenza di discipline come la chimica e la fisica, ha sem206

pre trattato temi fortemente legati agli "eventi del mondo reale". Al tempo stesso, essa è sempre stata legata alla pratica della politica, sia quella effettiva che quella potenziale, ed è quindi logico pensare alla creazione della geografia politica nei termini dei "tempi" in cui si sono svolte le ricerche ed effettuati gli studi. Si è inoltre cercato di dimostrare come il dove e il chi produca la geografìa politica siano due fattori determinanti per la natura di ciò che viene fatto. Lo spostamento del "centro di gravità" della disciplina dalla Germania pre-Grande guerra alla Gran Bretagna e agli Stati Uniti contemporanei ha senza dubbio influito sull'allontanemanto della disciplina da un fulcro dell'attenzione centrato esclusivamente sulla geografia della statualità. Il reclutamento di persone con provenienze ed esperienze sociali, nazionali, sessuali ed etniche molto diverse nelle fila della geografia politica ne ha inoltre certamente ampliato la portata e il raggio d'azione teoretico. Ma questa enfasi "esterna" sul contesto storico-geografico ha i suoi limiti. Per prima cosa, vi sono sempre stati individui o scuole di pensiero "eccezionali", che sono andati "controcorrente" rispetto ai tempi, e ciò conferma che l'autorevolezza ha certamente un suo peso, come dimostrano i casi di Reclus e Vidal e più tardi di Jean Gottmann. Vi è autonomia di azione nella vita intellettuale come nella politica, anche se essa è sempre soggetta a forti influenze sociali. Infine, tutto non risiede semplicemente nel cambiamento. Le nuove "correnti" teoriche o prospettive politiche non eliminano quelle precedenti. Una volta stabiliti, i punti di vista teoretici mettono radici profonde e possono continuare a dare frutti anche quando vengano eclissati da nuovi punti di vista. Essi possono apparire anacronistici se applicati alle nuove condizioni, come nel caso del determinismo ambientale visto con gli occhi di oggi, ma servono a ricordarci delle prospettive una volta ampiamente accettate che potrebbero in certe circostanze riacquisire rilevanza nella vita intellettuale.

2. Il prodursi della geografia politica Così, oltre alla minore importanza della statualità, cos'altro è cambiato più profondamente nel prodursi della geografia politica nell'ultimo secolo? Dall'indagine generale svolta nei capitoli precedenti, sembrano emergere quattro cambiamenti principali, che hanno attraversato la disciplina nel suo insieme. Naturalmente, molte differenze teoretiche permangono e non saranno facilmente incorporate in un unico standard accademico. Il primo di questi cambiamenti è un lento ed esitante spostamento dal "punto di vista delocalizzato" oggettivista, che nasconde identità sociali e interessi politici precisi, verso un apprezzamento più sottile di come la co207

noscenza sia sempre "situata", ossia l'idea che la conoscenza sia sempre parziale e soggettiva, anche quando aspira a convincere gli altri di una spiegazione "veritiera". Questo riconoscimento è stato fondamentale nel permettere una comprensione più crìtica dei vari fenomeni studiati dalla disciplina. I primi anni della geografia politica erano intellettualmente meno astrali, soprattutto perché i maggiori studiosi nascondevano i propri obiettivi di parte dietro una maschera di completa oggettività, usando i "fatti della natura" per celare le proprie opinioni politiche, sociali e razziali. Il secondo cambiamento è stato una tendenza a muoversi dalla spiegazione naturalista in termini di cause ambientali o sociali a un'enfasi sulla mediazione politica nei contesti storico-geografici. In questo senso, la geografia politica evidenzia un ritorno a concezioni pre-illuministe del politico come in sé legato ai poteri di associazione e impegno dimostrati nel discorso e nell'azione politica piuttosto che agli effetti coercitivi di "strutture" che spingono gli individui a comportarsi in questo o quel modo. Tale comprensione behaviorista del potere, comune alle concezioni stataliste e comunitarie e anche ad alcune concezioni liberal del politico, è sottoposta a una crescente contestazione da parte di posizioni che sottolineano le capacità e le prestazioni umane invece che i limiti e le carenze di fronte a "forze" travolgenti di qualche tipo, siano esse culturali o economiche. I concetti fondativi della geografia politica un tempo non ricevevano molta attenzione se comparati ai resoconti descrittivi empirici dei diversi "problemi" associati con i confini, i conflitti etnici, le disposizioni globali della capacità militare, ecc. Recentemente, però, la natura dei concetti centrali della disciplina - territorio, confine, luogo, Stato, Nazione, Stato-nazione, sovranità e geopolitica - sono stati al centro di notevole attenzione analitica. Non solo questi concetti formano il cuore della geografia politica in sé, ma gran parte di essi erano stati ignorati anche dalla corrente dominante della teoria politica. Infine, la geografia politica è sempre più caratterizzata da un interesse per la contingenza storica piuttosto che per la spiegazione determinista. Con ciò si intende dire che la periodizzazione storica viene interpretata come un limite alle generalizzazioni possibili. Quindi, ciò che durante gli anni della Guerra fredda poteva essere considerato un ottimo studio del conflitto etnico, potrebbe non esserlo più nel contesto assai mutato degli anni successivi al crollo del muro di Berlino. Durante la Guerra fredda, il passato coloniale e le prospettive concrete di stimolare gli interessi di una delle due superpotenze erano probabilmente più importanti di quanto lo sarebbero oggi. I tempi cambiano, e allo stesso modo anche le nostre spiegazioni dovrebbero cambiare.

208

3. Il paradosso della geografìa politica Il prodursi della geografia politica dalla fine dell'Ottocento fino al XXI secolo evidenzia ancora una specie di paradosso. Nonostante essa abbia goduto, in una fase del suo sviluppo, di una pessima reputazione all'interno dell'accademia e nel mondo, i temi che essa studia hanno sempre avuto grande rilevanza, anche se in periodi come quello della Guerra fredda ciò non era sempre evidente. Ora i temi che essa studia sono minati dall'idea di un nuovo mondo che "non conosce confini". Mentre il globo si avvia a diventare una gigantesca capocchia di spillo in cui il luogo dove siamo situati non conta assolutamente nulla, la connettività, l'interdipendenza, la cultura globale e il cyberspazio stanno dislocando gli spazi territoriali delimitati e i luoghi radicati che costituiscono il leitmotif della geografia politica. Spero che, dopo aver letto questo testo, ci si renda conto che questo mondo-capocchia di spillo esiste solo nella fantasia. In realtà il mondo è ancora saturo di drammi politici che possono essere compresi adeguatamente solo se inseriti in un contesto geografico, e così continuerà a essere a meno che non diventi una sfera levigata in cui non esiste più alcuna resistenza ai movimenti umani, o in cui sono sparite tutte le attuali ineguaglianze e divisioni territoriali. La satira è un buon antidoto all'ampollosità astratta. Per concludere, quindi, vorrei tornare alla visione futuribile della California secondo l'artista Sandow Birk, a cui ho fatto riferimento nella prefazione. Vi è qui più di un richiamo a mondi passati e presenti, nonostante lo strano scenario di una guerra fra due città californiane e i loro relativi hinterland. Los Angeles contro San Francisco. Chi l'avrebbe mai pensato? Nella satira di Birk, "The Great War of the Californias" (2000, pp. 34-35), l'ultima fase del conflitto vede le forze di Los Angeles in grande difficoltà. Dopo lunghi ma inutili negoziati, sia Orange County che San Diego decisero di rimanere neutrali. Altezzoso e arrogante, il regno delle case suburbane e dei parchi divertimenti ignorò le sofferenze del suo vicino più cosmopolita. Intenti a fare compere e a giocare a tennis, i residenti non si resero conto del pericolo portato da questo vento di guerra. Anche la popolazione di San Diego era troppo impegnata a erigere ossessivamente steccati lungo il confine messicano per capire la minaccia di un'invasione da nord. Di tutti i territori a cui gli Angelenos si rivolsero per ottenere un appoggio, solo Tijuana offrì un aiuto. Alla vigilia del 24 agosto, essa affrontò brillantemente la sfida. Baja California, già sofferente da tempo, inviò un'ondata dopo l'altra di guerriglieri esperti, il cui coraggio e la cui grande conoscenza del territorio ribaltarono l'esito della guerra. Nella stesura finale dell'accordo di pace, i politici votarono a grande maggioranza (119 a favore, 56 contro) l'abolizione del confine meridionale delle Californie. 209

Ma la vittoria portò anche un'ondata di penuria. L'acqua, quando si riusciva a trovarla, costava 14$ al gallone. Il prezzo della carne asada schizzò a 22$ alla libbra, e affittare per tre giorni la cassetta di un film appena uscito da Blockbuster poteva costare fino a 36$. Durante le celebrazioni che accompagnarono gli accordi di pace, la folla chiese a gran voce un discorso di Gomez [uno dei generali di Los Angeles]. Troppo esausto anche per raggiungere il palco, egli si rifiutò, e chiese invece alla banda di suonare solennemente "I Lefì my Heart in San Francisco". Gli Angelenos, molti dei quali stavano già pianificando vacanze in bed-and-breakfast nella "Città della nebbia" o tramando delle joint-venture con varie Internet start-up della Silicon Valley, urlarono dalla gioia. A questo punto Park [un ufficiale di Los Angeles] si alzò è chiese alla folla di smorzare il suo entusiasmo. "Siamo tutti californiani", disse, "e nessuno esce vincitore". Per molti versi, quindi, mentre le cose cambiano, tanti aspetti del passato sopravvivono. Così, anche se non fossero gli Usa a entrare in guerra ma la California, il conflitto in sé non sarebbe totalmente diverso da quelli del passato. E quésto è doppiamente vero per quanto riguarda il seguito del conflitto: perché mai si erano fatti la guerra?

210

Riferimenti bibliografici

Agnew J. A. (1987), Place and Politics, Alien & Unwin, Londra [tr. it. (1991), Luogo e politica, Unicopli, Milano]. Agnew J. A. (1989), "Beyond reason: spatial and temporal sources of intractability in ethnic conflicts", in L. Rriesberg et al. (a cura di), Intractable Conflicts and their Transformation, Syracuse University Press, Syracuse, NY. Agnew J. A. (1994), "The territorial trap; the geographical assumptions of intemational relations theory", in Review ojInternational Politicai Economy, 1: 53-80. Agnew J. A. (1997a), Politicai Geography: a Reader, Arnold, Londra. Agnew J. A. (1997b), "The dramaturgy of horizons: geographical scale in the 'reconstruction of Italy' by the new Italian politicai parties, 1992-95", in Politicai Geography, 16: 99-121. Agnew J. A. (1998), Geopolitics: Re-Visioning World Politics, Routledge, Londra. Agnew J. A. (1999), "The new geopolitics of power", in D. Massey et al. (a cura di), Human Geography Today, Polity Press, Londra. Agnew J. A. (2001a), "The 'View from Nowhere' and the Modem Geopolitical Imagination", in M. Antonsich et al. (a cura di), Europe between Politicai Geography and Geopolitics (atti del convegno tenuto in occasione del centenario di Politische Geographie di Friedrich Ratzel, Trieste 1997), Società Geografica Italiana, Roma. Agnew J. A. (200Ib), "The limits of federalism in transnational democracy: beyond the hegemony of the US model", in J. Anderson (a cura di), Transnational Democracy, Routledge, Londra. Agnew J. A. (2002), Place and Politics in Modem Italy, University of Chicago Press, Chicago. Agnew J. A. e Corbridge S. (1995), Mastering Space: Hegemony, Territory, and International Politicai Economy, Routledge, Londra. Albert M. (2000), "From defending borders towards managing risks? Security in a globalized world", in Geopolitics, 5: 57-80. Alcoff L. (1991-92), "The problem of speaking for others", in Cultural Critique, 20: 5-32. Alexander L. M. (1966), World Politicai Patterns, Rand McNally, Chicago. Alien J. (1999), "Spatial assemblages of power: from domination to empowerment", in D. Massey et al. (a cura di), Human Geography Today, Polity Press, Londra. Ancel J. (1936), Géopolitique, Delagrave, Parigi. Anderson P. (1974), Lineages of the Absolutist State, New Left Books, Londra. Archer K. (1993), "Regions as social organisms: the Lamarckian characteristics of Videi de la Blache's Regional Geography", in Annals of the Association of American Geographers, 83:498-514.

211

Barber B. (1994), Jihad versus McWorld, Ballantine, New York. Barnes T. J. e Duncan J. S. (1992) (a cura di), Writing Worlds: Text and Metaphor in the Representation of Landscape, Routledge, Londra. Bassett K. (1999), "Is there progress in human geography? The problem of progress in the light of recent work in the philosophy and sociology of science", in Progress in Human Geography, 23: 27-47. Beaverstock J. V., Smith R. G. e Taylor P. J. (2000), "World-city network: a new metageography?", in Annals of the Association ofAmerican Geographers, 90: 123-134. Beck U. (1986), Rìsìkogesellschaft, Suhrkamp, Francoforte [tr. it. (2000), La società del rischio. Verso una seconda modernità, Carocci, Roma]. Bennet S. e Earle C. (1983), "Socialism in America: a geographical interpretation of its failure", in Politicai Geography Quarteria, 2: 31-55. Bentley M. (1996), "'Boundaries' in theoretical language about the British State", in S. J. D. Green e R. C. Whiting (a cura di), The Boundaries of the State in Modem Britain, Cambridge University Press, Cambridge. Birk S. (2000), "An introduction to the Great War of the Californias", in Sandow Birk's "In Smog and Thunder". Historical Works from the Great War of the Californias, Laguna Art Museum, Laguna Beach, California. Blaikie P. (1985), The Politicai Economy ofSoil Erosion in Developing Countries, Longman, New York. Blatter J. K. (2001), "Debordering the world of states: towards a multi-level system in Europe and a multi-polity system in North America? Insights from border regions"i in European Journal of International Relations, 7: 175-209. Blouet B. W. (1987), Halford Mackinder: A Biography, Texas A & M University Press, College Station, Texas. Boggs S. W. (1940), International Boundaries: A Study of Boundary Functions and Problems, Columbia University Press, New York. Bondurant J. V. (1958), Conquest of Violence: The Gandhian Philosophy of conflict, Princeton University Press, Princeton. Bowman I. (1921), The New World: Problems in Politica! Geography, World Book Company, Yonkers, New York. Bowman I. (1942), "Politicai geography vs. geopolitics", in Geographical Review, 32: 646658. Breuilly J. (1982), Nationalism and the State, Manchester University Press, Manchester. Brinton W. M. e Rinzler A. (1990) (a cura di), Without Force of Lies: Voices from the Revolution of Central Europe in 1989-1990, Mercury House, San Francisco. Brown C. (2001), "Borders and identity in international politicai theory", in M. Albert et al. (a cura di), Identities, Borders, Orders: Rethinking International Relations Theory, University of Minnesota Press, Minneapolis. Brown L. (1981), Building a Sustainable Society, Norton, New York. Brown L. (I999), State ofthe World, Norton, New York. Bryner G. C. (2000), Environmental Movements in the Twentieth Century, Rowman & Littlefield, Lanham, MD. Buruma I. e Margalit A. (2002), "Occidentalism", in New York Review of Books, 17 gennaio: 4-7. Butler J. (1992), "Contingent foundations: feminism and the question of 'postmodernism'", in J. Butler e J. W. Scott (a cura di), Feminists Theorize the Politicai, Routledge, New York. Calhoun C. (1994), "Social theory and the politics of identity", in C. Calhoun (a cura di),

212

Social Theory and the Politics of Identity, Blackwell, Oxford. Calleo D. P. (1987) Beyond American Hegemony: The Future of the Western Alliance, Basic Books, New York. Campbell D. (1992), Writing Security: United States Foreign Policy and the Politics of Identity, Johns Hopkins University Press, Baltimora. Castells M. (1996), The Rise of the Network Society, Blackwell, Oxford. Cemy P. G. (1999), "Globalization and the Erosion of Democracy, in European Journal of Politicai Research, 36 (agosto): 1-26. Chambers S. e Kopstein J. (2001), "Bad civil society", in Politicai Theory, 29: 837-865. Christison K. (1999), Perceptions of Palestine: Their Influence on US Middle East Policy, University of California Press, Bericeley e Los Angeles. Claval P. (2000), "Hérodote and the French Left", in K. Dodds e D. Atkinson (a cura di), Geopolitica! Traditions: A Century of Geopolitical Thought, Routledge, Londra. Cohen S. B. (1973), Geography and Politics in a World Divided, 2a ediz., Oxford University Press, New York. Conversi D. (1995), "Reassessing current theories of nationalism: nationalism as boundary maintenance and creation", in Nationalism and Ethnic Politics, 1: 73-85. Conversi D. (1999), "Nationalism, boundaries and violence", in Millennium, 28: 553-584. Corbridge S. (1994), "Maximizing entropy? New geopolitical orders and the internationalization of business", in G. J. Demko e W. B. Wood (a cura di), Reordering the World: Geopolitical Perspectives on the Twenty-first Century, Westview Press, Boulder, CO. Corbridge S. (1998), "Development ethics: distance, difference, plausibility", in Ethics, Place and Environment, 1: 35-53. Cox K. R. (1973), Conflict, Power and Politics in the City: A Geographic View, McGrawHill, New York. Cox K. R. (1979), Location and Public Problems, Maaroufa Press, Chicago. Cox K. R. e Reynolds D. R. (1974) (a cura di), Locational Approaches to Power and Conflict, Halsted Press, New York. Dahl R. A. (1999), "Can international organizations be democratic? A skeptic's view", in I. Shapiro e C. Hacker-Cordón (a cura di), Democracy's Edges, Cambridge University Press, Cambridge. Dalby S. (2000), "Geopolitics and ecology: rethinking the contexts of environmental security", in M. R. Lowi e B. R. Shaw (a cura di), Environment and Security: Discourses and Practices, Macmillan, Londra. Dalby S. (2002), "Environmental geopolitics", in K. Anderson et al. (a cura di), Handbook of Cultural Geography, Sage, Londra. Davies C. B. (1994), Black Women, Writing and Identity: Migrations of the Subject, Routledge, Londra. Dees R. H. (1999), "Establishing toleration", in Politicai Theory, 27: 667-693. Demangeon A. e Febvre L. (1935), Le Rhin: Problèmes d'histoire et d'economie, Armand Colin, Parigi. Derluguian G. M. e Greer S. L. (2000) (a cura di), Questioning Geopolitics: Politicai Projects in a Changing World-System, Greenwood Press, Westport, CT. de Seversky A. P. (1950), Air Power; Key to Survival, Simon & Shuster, New York. Deudney D. (1995), "Nuclear weapons and the waning of the real-state", in Daedalus, 124: 209-251. Diamond J. (1997), Guns, Germs and Steel: The Fates of Human Societies, Norton, New York. Dijkink G. (2001), "Ratzel's Politische Geographie and nineteenth-century German di-

213

scourse", in M. Antonsich et al. (a cura di), Europe between Politicai Geography and Geopolitics (atti del convegno tenuto in occasione del centenario della Politische Geographie di Friedrich Ratzel, Trieste 1997), Società Geografica Italiana, Roma. Dumont L. ( 1983), Essais sur l'individualisme, Seul, Parigi. Duncan J. S. e Ley D. (1993) (a cura di), Place/Culture/Representation, Routledge, Londra. Duncan N. (1996), "Postmodernism in Human geography", in C. Earle et al. (a cura di), Concepts in Human Goegraphy, Rowman & Littlefield, Lanham, MD. East W. G. e Moodie A. E. (1956) (a cura di), The Changing World: Studies in Politicai Geography, World Book Company, Yonkers, NY. Elon A. (2001), "The Deadlocked City", in New York Review ofBooks, 18 ottobre: 6-12. Enloe C. (1990), Bananas, Beaches and Bases: Making Feminist Sense of International Politics, University of California Press, Berkeley e Los Angeles. Entrikin J. N. (1999), "Politicai Community, Identity and Cosmopolitan Place", in International Sociology, 14: 269-282. Fairclough A. (1987), To Redeem the Soul of America: The Southern Christian Leadership Conference and Martin Luther King Jr., University of Georgia Press, Athens, GA. Farinelli F. (2001), "Friedrich Ratzel and the nature of (politicai) geography", in M. Antonsich et al. (a cura di), Europe between Politicai Geography and Geopolitics (atti del convegno tenuto in occasione del centenario di Politische Geographie di Friedrich Ratzel, Trieste 1997), Società Geografica Italiana, Roma; anche (2000), "Friedrich Ratzel and the nature of (politicai) geography", in Politicai Geography, 19: 943-955. Fearon J. D. e Laitin D. D. (1996), "Explaining inter-ethnic cooperation", in American Politicai Science Review, 90: 715-735. Flynn S. E. (2002), "America the vulnerable", in Foreign Affaìrs, 81(1): 60-74. Forest B. (1995), "West Hollywood as symbol: the significance of place in the construction of a gay identity", in Environment and Planning D: Society and Space, 13: 133-157. Foucault M. (1980), Power/Knowledge, Harvester, Brighton [in parte corrispondente a tr. it. (1977), Microfisica del potere, Einaudi, Torino]. Gallagher L. (1962), Edmund Walsh S. J.: A Biography, Benziger, New York. Galli G. e Prandi A. (1970), Patterns of Politicai Participation in Italy, Yale University Press, New Haven, CT. Gambi L. (1994), "Geography and imperialism in Italy: from the unity of the nation to the "new" Roman empire", in A. Godlewska e N. Smith (a cura di), Geography and Empire, Blackwell, Oxford. Garton Ash T. (1999), "Hail Ruthenia!", in New York Review ofBooks, 22 aprile: 54-55. Geiger R. L. (1993), Research and Relevant Knowledge: American Research Universities since World War II, Oxford University Press, New York. Gelpi C. F. e Griesdorf M. (2001), "Winners or losers? Democracies in international crisis, 1918-1994", in American Politicai Science Review, 95: 633-647. Gilman S. L. (1992), "Plague in Germany, 1939-1989: cultural images of race, space and disease", in A. Parker et al. (a cura di), Nationalisms and Sexualities, Routledge, Londra. Goblet Y.-M. (1934), Le crépuscule des traités, Berger Levrault, Parigi. Godlewska A. e Smith N. (1994) (a cura di), Geography and Empire, Blackwell, Oxford. Goldstein J. (2001), War and Gender, Cambridge University Press, Cambridge. Gottmann J. (1952), La politique des états et leur geographie, Armand Colin, Parigi. Gottmann J. (1961), Megalopolis, Twentieth Century Fund, New York [tr. it. (1970), Megalopoli. Funzioni e relazioni di una pluricittà, Einaudi, Torino].

214

Gottmann J. (1973), The Significarne of Territoty, University Press of Virginia, Charlottesville, VA. Gottmann J. (1980) (a cura di), Centre and Periphery: Spatial Variation in Politics, Sage, Londra. Graham H. D. e Diamond N. (1997), The Rise of the American Research Universities: Elites and Challengers in the Postwar Era, Johns Hopkins University Press, Baltimora. Gray C. (1989), The Geopolitics of Superpower, University Press of Kentucky, Lexington, KT. Greenfeld L. (1992), Nationalism: Five Roads to Modernity, Harvard University Press, Cambridge, MA. Gregory D. (1989), "Areal differentiation and post-modem human geography", in D. Gregory e R. Walford (a cura di), Horizons in Human Geography, Macmillan, Londra. Gurr T. R. (2000), "Ethnic warfare on the wane", in Foreign Affairs, 79(3): 52-64. Habermas J. (1998), "Jenseits des Nationalstaats? Bemerkungen zu Folgenproblemen der wirtschaftlichen Globalisierung", in U. Beck (a cura di), Politile der Globalisierung, Suhrkamp, Francoforte. Halliday F. (2001), Two Hours that Shook the World: September 11, 2001: Causes and Consequences, Saqi Books, Londra. Halper J. (2000), "The 94 per cent solution: a matrix of control", in Middle East Report, autunno. Hartshorne R. (1950), "The functional approach in politicai geography", in Annals of the Association of American Geographers, 40: 95-130. Harvey D. (1973), SocialJustice and the City, Blackwell, Oxford. Harvey D. (1982), The Limits to Capital, University of Chicago Press, Chicago. Harvey D. (1983), "Owen Lattimore: A memoir", in Antipode, 15: 3-11. Harvey D. (1989), The Condition of Postmodernity, Blackwell, Oxford [tr. it. (1997), La crisi della modernità, Il Saggiatore, Milano]. Harvey D. (1993), "Class relations, social justice and the politics of difference", in M. Keith e S. Pile (a cura di), Place and the Politics of Identity, Routledge, Londra. Hayes B. (2002), "Statistics of deadly quarrels", in American Sdentisi, 90(1): 10-15. Heffeman M. J. (1994), "The science of empire: the French geographical movement and the forms of French imperialism, 1970-1920", in A. Godlewska e N. Smith (a cura di), Geography and Empire, Blackwell, Oxford. Heffeman M. J. (1998), The Meaning of Europe: Geography and Geopolitics, Arnold, Londra. Heidegger M. (1966), Einfuhrung in die Metaphysik, Max Niemeyer Verlag, Tiibingen [tr. it. (1968) Introduzione alla metafisica, Mursia, Milano]. Held D. (1999), "Democracy and globalization", in I. Shapiro e C. Hacker-Cordón (a cura di), Democracy's Edges, Cambridge University Press, Cambridge. Held D. (2000) (a cura di), A Globalizing World? Culture, Economics, Politics, Routledge, Londra. Helleiner E. (1995), "Explaining globalization of financial markets: bringing the state back in", in Review of International Politicai Economy, 2:315-341. Henrikson A. K. (1980), "America's changing place in the world: from 'periphery' to 'Centre'?", in J. Gottmann (a cura di), Centre and Periphery: Spatial Variation in Politics, Sage, Londra. Hepple L. W. (1986),, "The revival of geopolitics", in Politicai Geography Quarterly, 5: S21-S36. Hepple L. W. (2000), "Géopolitiques de Gauche: Yves Lacoste, Hérodote and French radi-

215

cai politics", in K. Dodds and D. Atkinson (a cura di), Geopolitica! Traditions: A Century of Geopolitica! Thought, Routledge, Londra. Hobsbawm E. J. (1990), Nations and Nationalism since 1780: Programme, Myth and Reality, Cambridge University Press, Cambridge. Homer-Dixon T. e Blitt J. (1998) (a cura di), Ecoviolence: Links Among Environment, Population and Security, Rowman & Littlefield, Lanham, MD. Howitt R. (2002), "Scale", in J. Agnew, G. Ó Tuathail e K. Mitchell (a cura di), A Companion to Politicai Geography, Blackwell, Oxford. Hudson A. C. (1998), "Reshaping the regulatory landscape: border skirmishes around the Bahamas and Cayman offshore fìnancial centers", in Review of International Politicai Economy, 5: 534-564. Hudson A. C. (2001), "Ngos' transnational advocacy networks: from legitimacy to politicai responsibility?", in Global Networks, 1: 331-352. Humphrey S. (1997), "Exemplars and rules: aspects of the discourse of moralities in Mongolia", in S. Howell (a cura di), The Ethnography of Moralities, Routledge, Londra. Huntington S. P. (1993), "The clash of civilizations", in Foreign Affairs, 72: 22-49. Ignatieff M. (1993), Blood and Belonging: Journeys into the New Nationalism, Noonday Press, New York. Jacobson-Widding A. (1997), '"I lied, I farted, I stole...': Dignity and morality in African discourse on personhood", in S. Howell (a cura di), The Ethnography of Moralities, Routledge, Londra. ' Johnson C. (2000), Blowback: The Costs and Consequences of American Empire, Henry Holt, New York. Johnson N. (1995), "Cast in stone: monuments, geography, and nationalism", in Environment and Planning D: Society and Space, 13: 51-65. Jones S. BN. (1954), "A unified field theory of politicai geography", in Annals of the Association of American Geographers, 44: 111 -123. Kaldor M. (1999), New and Old Wars: Organized Violence in the Global Era, Polity Press, Cambridge. Karanian M. (2000), "The Karabagh story", in American Philatelist, marzo: 264-268. Kasperson R. E. e Minghi J. V. (1969) (a cura di), The Structure of Politicai Geography, Aldine, Chicago. Kaufmann C. D. (1998), "When ali else fails: ethnic population transfers in the twentieth century", in International Security, 23: 120-156. Kennedy P. (1986), The Rise and Fall of the Great Powers: Economie Change and Military Conflict from 1500 to 2000, Random House, New York [tr. it. (1999) Ascesa e declino delle grandi potenze, Garzanti, Milano]. Kern S. (1983), The Culture of Time and Space, 1880-1918, Harvard University Press, Cambridge, MA. Kirby A. (1994), "What did you do in the war, Daddy?", in A. Godlewska e N. Smith (a cura di), Geography and Empire, Blackwell, Oxford. Klare M. (2001), "The new geography of conflict", in Foreign Affairs, 80(3): 49-72. Kobrin S. J. (1997), "Electronic cash and the end of national markets", in Foreign Policy, 107: 65-77. Krishna S. (1993), "The importance of being ironie: a postcolonial view of international relations theory", inAlternatives, 18: 385-417. Krishna S. (1994), "Cartographic anxiety: mapping the body politic in India", in Alternatives, 19: 507-521. Ktihl S. (1994), The Nazi connection: Eugenics, American Racism and German National

216

Socialism, Oxford University Press, New York. Kurti L. (2001), The Remote Borderland: Transylvania in the Hungarian Imagination, SUNY Press, Albany, NY. Lacoste Y. (2001), "Rivalries for territory", in J. Lévy (a cura di), From Geopolitics to Global Politics: A French Connection, Frank Cass, Londra. Landes D. (1998), The Wealth and Poverty of Nations, Harvard University Press, Cambridge, MA. Lattimore O. (1940), Inner Asian Frontiers of China, American Geographical Society, New York. Lattimore O. (1945), Solution in Asia, Little, Brown, Boston. Lattimore O. (1949), The Situation in Asia, Little, Brown, Boston. Levin P. S. e Levin D. A. (2002), "The Real Biodiversity Crisis", in American Scientist, 90(1): 6-8. Lévy J. (2001), "A user's guide to world-spaces", in J. Lévy (a cura di), From Geopolitics to Global Politics: A French Connection, Frank Cass, Londra. Lilla M. (2001), The Reckless Mind: Intellectuals in Politics, New York Review of Boods, New York. Livingstone D. N. (1992), The Geographical Tradition: Episodes in the History of a Contested Enterprise, Blackwell, Oxford. Lovell N. (1998) (a cura di), Locality and Belonging, Routledge, Londra. Lowi M. R. e Shaw B. R. (2000) (a cura di), Environment and Security: Dìscourses and Practices, Macmillan, Londra. Luke T. W. (2000a), "Toward a green geopolitics: politicizing ecology at the Worldwatch Institute", in K. Dodds e D. Atkinson (a cura di), Geopolitical Tradìtions: A Century of Geopolitical Thought, Routledge, Londra. Luke T. W. (2000b), "The discipline as disciplinary normalization: networks of research", in R. Sii e E. M. Doherty (a cura di), Beyond Boundaries? Dìsciplines, Paradìgms and Theoretical Integration in International Studies, SUNY Press, Albany, NY. Mackenzie W. J. M. (1976), Politicai Identity, Penguin, Londra. Mackinder H. J. (1887), "The Scope and Methods of Geography", in Proceedings of the Royal Geographical Society, nuova serie, 9: 141-160. Mackinder H. J. (1904), "The geographical pivot of history", in Geographical Journal, 23: 421-437. Mackinder H. J. (1919), Democratic Ideals and Reality: A Study in the Politics of Reconstruction, Constable, Londra. MacLeod G. e Goodwin M. (1999), "Reconstructing an urban and regional politicai economy: on the state, politics, scale and explanation", in Politicai Geography, 18: 697730. Malley R. e Agha H. (2001), "Camp David: the Tragedy of Errors", in New York Review of Books, 9 agosto: 59-65. Manin B. (1987), "On legitimacy and politicai deliberation", in Politicai Theory, 15: 338368. Mann M. (1984), "The autonomous power of the state", in European Journal of Sociology, 25:185-213. Margalit A. (2001), "Settling Scores", in New York Review of Books, 20 settembre: 20-24. • Marston S. (2000), "The social construction of scale", in Progress in Human Geography, 24:219-242. McMichael P. (1993), "World food system restructuring under a GATT regime", in Politicai Geography, 12: 198-214.

217

Menand L. (2001 ), "College: the end of the Golden Age", in New York Review of Books, 18 ottobre: 44-47. Miller B. A. (2000), Geography and Social Movements: Comparing Antinuclear Activism in the Boston Area, University of Minnesota Press, Minneapolis. Miller D. (1986), "Peter Kropotkin (1842-1921): mutuai aid and anarcho-communism", in J. A. Hall (a cura di), Rediscoveries, Clarendon Press, Oxford. Miller D. e Hashmi S. H. (2001) (a cura di), Boundaries and Justice: Ethical Perspectives, Princeton University Press, Princeton. Mishra P. (2002), "The Afghan tragedy", in New York Review ofBooks, 17 gennaio: 43-49. Mofson P. (1999), "Global Ecopolitics", in G. J. Demki e W. B. Wood (a cura di), Reordering the World: Geopolitica! Perspectives on the Twenty-first Century, 2a ediz., Westview Press, Boulder, CO. Moisy C. (1997), "Myths of the global information village", in Foreign Policy, 107: 78-87. Mohanty C. T: (1991), "Cartographies of struggle", in C. T. Mohanty et al. (a cura di), Third World Women and the Politics of Feminism, Indiana University Press, Bloomington, IN. Morley D. e Robins K. (1995), Spaces of Identity: Global Media, Electronic Landscapes and Cultural Boundaries, Routledge, Londra. Murphy A. B. (1993), "Linguistic regionalism and the social construction of space in Belgium", in International Journal far the Sociology ofLanguage, 104: 49-64. Muscarà L. (1998), "Jean Gottmann's Atlantic 'transhumance' and the development of his spatial theory", in Finisterra: Revista Portuguesa de Geografia, 33: 159-172. Myers N., Mittermeier R. A., Mittermeier C. G., da Fonseca G. A. e Kent J. (2000), "Biodiversity hotspots for conservation priorities", in Nature, 4 0 3 , 2 3 febbraio: 853-858. Nagel T. (1986), 77ze View from Nowhere, Oxford University Press, New York. Newman D. (2001), "Boundaries, borders and barriere: changing geographie perspectives on territorial lines", in M. Albert et al. (a cura di), Identities, Borders, Orders: Rethinking International Relations Theory, University of Minnesota Press, Minneapolis. Nijman J. (1992), "The limits of superpower: the United States and the Soviet Union since World War II", in Annals ofthe Association of American Geographers, 82: 681-695. Novotny P. (2000), Where We Live, Work and Play: The Environmental Justice Movement and the Struggle for a New Environmentalism, Praeger, Westport, CT. Nuttal S. et al. (1996) (a cura di), Text, Theory, Space: Postcolonial Representations and Identity, Routledge, Londra. O'Hagan A. (2001), "The end of British farming", in London Review of Books, 22 marzo: 3,5-16. O'Hagan J. (2000), "A 'clash of civilizations'?", in G. Fry e J. O'Hagan (a cura di), Contending Images of World Politics, Macmillan Londra. O'Hanlon M. (1998-99), "Can high technology bring US troops home?", in Foreign Policy, 113: 72-86. O'Lear S. (2001), "Azerbaijan: territorial issues and internai challenges in mid-2001", in Post-Soviet Geography and Economics, 42: 305-312. O'Loughlin J. (1986), "Spatial models of international conflict: extending current theories of war behavior", in Annals of the Association ofAmerican Geographers, 76: 63-80. O'Loughlin H e Van der Wusten H. (1990), "Politicai geography of pan-regions", in Geographical Review, 80: 1-20. Osei-Kwame P. e Taylor P. J. (1984), "A politics of failure: the politicai geography of Ghanaian elections, 1954-1979", in Annals of the Association of American Geographers, 74: 574-589.

218

O' Sullivan P. (1986), Geopolitics, St. Martin's Press, New York. Ó Tuathail G. (1993), "The effacement of place? US foreign policy and the Gulf crisis", in Antipode, 25: 4-31. Ó Tuathail G. (1996), Criticai Geopolitics, University of Minnesota Press, Minneapolis. Ó Tuathail G. (2000a), "Spiritual geopolitics: Fr. Edmund Walsh and Jesuit anti-communism", in K. Dodds e D. Atkinson (a cura di), Geopolitical Traditions: A Century of "Geopolitical Thought, Routledge, Londra. Ó Tuathail G. (2000b), "The postmodern geopolitical condition: states, statecraft and security at the millennium", in Annals of the Association of American Geographers, 90: 166-178. Ó Tuathail G. e Agnew J. (1992), "Geopolitics and discourse: practical geopolitical reasoning in American Foreign Policy", in Politicai Geography Quarterly, 11: 190-204. Paasi A. (1995), Territori.es, Boundaries and Conscìousness: The Changing Geographìes of the Finnìsh-Russian Border, John Wiley, Chichester. Paddison R. (1983), The Fragmented State: The Politicai Geography of Power, Blackwell, Oxford. Parker G. (2001), "Ratzel, the French school and the birth of alternative geopolitics", in M. Antonsich et al. (a cura di), Europe between Politicai Geography and Geopolitics (atti del convegno tenuto in occasione del centenario di Politische Geographie di Friedrich Ratzel, Trieste 1997), Società Geografica Italiana, Roma; anche (2000), "Ratzel, the French school and the birth of alternative geopolitics", in Politicai Geography, 19: 957-969. Parker W. H. (1982), Mackinder: Geography as an Aid to Statecraft, Oxford University Press, Oxford. Pearcy G. E., Fifield R. H. et al. (1948), Politicai Geography, Crowell, New York. Peet R. e Watts M. (a cura di) (1996), Liberation Ecologies: Environment, Development, Social Movements, Routledge, Londra. Penck A. (1916), "Der Krieg und das Studium der Geographie", in Zeitschrift der Gesellschaft fur Erdkunde zu Berlin: 156-76 e 222-248. Perlmutter A. (1997), Making the World Safe for Democracy: A Century of Wilsonianism and ìts Totalitarian Challengers, University of North Carolina Press, Chapel Hill. Perrin N. (1979), Giving Up the Gun: Japan's Reversion to the Sword, 1543-1879, Shambala, Boulder, CO. Pettis M. (2001), The Volatility Machine: Emergìng Economies and the Threat of Financial Cpllapse, Oxford University Press, New York. Piore M. e Sabel C. (1984), The Second Industriai Divide, Basic Books, New York. Pred A. (1990), Making Histories and Transforming Human Geographìes: The Locai Transformation of Practice, Power Relations and Conscìousness, Westview Press, Boulder, CO Price M. D. (1999), "Nongovernmental organizations on the geopolitical front line", in G. J. Demko e W. B. Wood (a cura di), Reordering the World: Geopolitical Perspectives on the Twenty-first Century, 2a ediz., Westview Press, Boulder, CO. Princen T. e Finger M. (1994), Environmental NGOs in World Politics: Linking the Locai and the Global, Routledge, New York. Pulido L. (2000), "Rethinking environmental racism: white privilege and urban development", in Annals of the Association of American Geographers, 90: 12-40. Quinn D. (1997), "The correlates of change in international financial regulation", in American Politicai Science Review, 91: 531-551. Raffestin C. (2001), "From text to image", in J. Lévy (a cura di), From Geopolitics to

219

Global Politics: A French Connection, Frank Cass, Londra. Rashid A. (2000), Taliban: Militant Islam, OH and the Great Game in Central Asia, Yale University Press, New Haven [tr. it. (2002), Talebani. Islam, petrolio e il grande scontro in Asia centrale, Feltrinelli, Milano]. Ratzel F. (1896) "Die Gesetze des raumlichen Wachstums der Staaten", in Petermanns Mitteilungen, XLII: 97-107 [tr. ing. (1969), "The laws of spatial growth of states", in R. E. Kasperson e J. V. Minghi (a cura di), The Structure of Politicai Geography, Aldine, Chicago]. Ratzel F. (1897), Politische Geographie, R. Oldenbourg, Monaco. Ratzel F. (1923), Politische Geographie, 3a ediz., R. Oldenbourg, Monaco. Rawls J. (1971), A Theory of Justice, Harvard University Press, Cambridge, MA Reclus E. (1905-08), L'homme et la terre, Librairie Universelle, Parigi. Retaillé D. (2001), "Geopolitics in history", in J. Lévy (a cura di), From Geopolitics to Global Politics: A French Connection, Frank Cass, Londra. Robic M.-C. (1994), "National identity in Vidal's Tableau del la geographie de la France: from politicai geography to human geography", in D. Hooson (a cura di), Geography and National Identity, Blackwell, Oxford. Robin R. (2001), The Making of the Cold War Enemy: Culture and Politics in the MilitaryIntellectual Complex, Princeton University Press, Princeton. Robinson F. (1999), Globalizing Care: Ethics, Feminist Theory and International Relations, Westview Press, Boulder, CO. Rogers P. (2000), "Resource issues", in T. C. Salmon (a cura di), Issues in International Relations, Routledge, Londra. Rokkan S. (1980), "Territories, centres and peripheries: toward a geoethnic-geoeconomicgeopolitical model of differentiation within Western Europe", in J. Gottmann (a cura di), Centre and Periphery: Spatial Variation in Politics, Sage, Londra. Rosenberg E. S. (1982), Spreading the American Dream: American Economie and Cultural Expansion, 1890-1945, Hill & Wang, New York. Routledge P. (1992), "Putting politics in its place. Baliapal, India as a terrain of resistance", in Politicai Geography, 11:588-611. Routeldge P. (1994), Terrains of Resistance: Non-Violent Social Movements and the Contestation of Place in India, Praeger, Wesport, CT. Rubin C. T. (1998), The Green Crusade: Rethinking the Roots of Environmentalism, Rowman & Littlefield, Lanham, MD. Sachs J. D. (2000), "Tropical underdevelopment", paper presentato al Congresso Annuale della Economie History Association, 8 settembre, Los Angeles. Sack R. D. (1986), Human Territoriality: Its Theory and History, Cambridge University Press, Cambridge. Sahlins P. (1989), Boundaries: The Making of France and Spain in the Pyrenees, University of California Press, Berkeley e Los Angeles. Said E. (1978), Orientalism, Vintage, New York [tr. it. (1991) Orientalismo, Bollati Boringhieri, Torino]. Said E. (2000), "Palestinians under siege", in London Review of Books, 14 dicembre: 9-14 [tr. it. (2002) "Palestinesi sotto assedio", in E. Said, Fine del processo di pace, Feltrinelli, Milano, pp. 195-215]. Saikal A. (2000), '"Islam and the West'?", in G. Fry e J. O'Hagan (a cura di), Contending Images of World Politics, Macmillan, Londra. Sandner G. (1994), "In search of identity: German nationalism and geography, 18711910", in D. Hooson (a cura di), Geography and National Identity, Blackwell, Londra.

220

Sassen S. (1991), The Global City, Princeton University Press, Princeton. Schmitt C. (1996), The Concept of the Politicai, University of Chicago Press, Chicago [tr. it. (1998), Le categorìe del "politico", Il Mulino, Bologna]. Scott A. J. (1998), Regìons and World Economy: The Corning Shape of Global Production, Competition and Politicai Order, Oxford University Press, Oxford. Scott J. W. (1992), "Experience", in J. Butler e J. W. Scott (a cura di), Feminists Theorize the Politicai, Routledge, New York. Shapiro M. J. (1992), "Samuel Huntington's Moral Geography", in Theory and Event, 2(4): 1-11. Sharp J. P. (2000), Condensing the Cold War: Reader's Digest and American Identity, University of Minnesota Press, Minneapolis. Sharp J. P. (2002), "Gender in a politicai and patriarchal world", in K. Anderson et al. (a cura di), Handbook of Cultural Geography, Sage, Londra. Siegfried A. (1913), Tableau de la France de l'ouest sous la troisième république, Armand Colin, Parigi. Silvem S. E. (1999), "Scales of justice: law, Indian treaty rights and the politicai construction of scale", in Politicai Geography, 18: 639-668. Skocpol T. (1994), Social Revolutions in the Modem World, Cambridge University Press, Cambridge. Slater D. (1999), "Situating geopolitical representations: inside/outside and the power of imperiai interventions", in D. Massey et al. (a cura di), Human Geography Today, Polity Press, Cambridge. Smith D. M. (1999), "Geography and ethics. How far should we go?", in Progress in Human Geography, 23: 119-125. Smith N. (1994)', "Shaking loose the colonies: Isaiah Bowman and the 'decolonisation' of the British Empire", in A. Godlewska e N. Smith (a cura di), Geography and Empire, Blackwell, Oxford. Sontag D. (2001), "Quest of Mideast peace: how and why it failed", in New York Times, 26 luglio: Al-12. Soros G. (1998-99), "Capitalism's last chance?", in Foreign Policy, 113: 55-66. Sprout H e Sprout M. (1939), The Rise of American Naval Power, Princeton University Press, Princeton. Sprout H e Sprout M. (1943), Toward a New Order of Seapower, Princeton University Press, Princeton. Sprout H e Sprout M. (1962), Foundations of International Politics, Van Nostrand, New York. Sprout H e Sprout M. (1965), The Ecological Perspective on Human Affairs, with Special Reference to International Politics, Princeton University Press, Princeton. Sprout H e Sprout M. (1978), The Context of Environmental Politics: Unfinished Business far America's Third Century, University Press of Kentucky, Lexington, KT. Spykman N. J. (1944), "Empowering politicai struggle: spaces and scales of resistance", in Politicai Geography, 13: 387-391. Stanley M. (1978), The Technological Conscience: Survival and Dignity in an Age of Expertise, University of Chicago Press, Chicago. Stern A. (1975), "Politicai legitimacy in locai politics: the Communist Party in northeastern Italy", in D. Blackmer e S. Tarrow (a cura di), Communism in Italy and France, Princeton University Press, Princeton. Stewart J. Y. (2001), "Our Town: Life in the Killing Zone", in Los Angeles Times Magazine, 7 gennaio: 10-17, 35.

221

Sutherland J. (2000), "An 'endangered planet'?", in G. Fry e J. O'Hagan (a cura di), Contending Images of World Politics, Macmillan, Londra. Tarrow S. (1994), Power in Movement: Social Movements, Collective Action and Politics, Cambridge University Press, Cambridge. Taylor P. J. (1989), Politicai Geography: World-Economy, Nation-State and Locality, Longman, Londra. Taylor P. J. (1994), "The state as container: territoriality in the modem world-system", in Progress in Human Geography, 18: 151-162. Tesini M. (1986), Oltre la città rossa. L'alternativa mancata diDossetti a Bologna (19561958), Il Mulino, Bologna. Thaa W. (2001), '"Lean citizenship': the fading away of the politicai in transnational democracy", in European Journal of International Relations, 7: 503-523. Thomson J. E. (1994), Mercenaries, Pirates and Sovereigns: State-Building and ExtraTerritorial Violence in Early Modem Europe, Princeton University Press, Princeton. Thrift N. (2000), "It's the little things", in K. Dodds e D. Atkinson (a cura di), Geopolitical Traditions: A Century of Geopolitical Thought, Routledge, Londra. Thrift N. e Pile S. (1995) (a cura di), Mapping the Subject: Geographies of Cultural Transformation, Routledge, Londra. Tilly C. (1986), The Contentious French, Harvard University Press, Cambridge, MA. Tilly C. (1990), Coercion, Capital and European States: AD 990-1992, Blackwell, Oxford. Tilly C. e Blockmans W. P. (1994) (a cura di), Cities and the Rise of States in Europe, AD 1000 to 1800, Westview Press, Boulder, CO. Tollefson J. W. (1993), The Strength Not to Fìght, Little, Brown, Boston. Undcp (1997), World Drugs Report, Oxford University Press, Oxford. Van Creveld M. (1999), The Rise and Decline of the State, Cambridge University Press, Cambridge. Van Valkenburg S. (1939), Elements of Politicai Geography, Prentice-Hall, New York. Vidal de la Blache P. (1903), Tableau de la geographie de la France, Hachette, Parigi. Vidal de la Blache P. (1917), La France de l'Est: Lorraine-Alsace, Armand Colin, Parigi. Viroli M. (1995), For Love of Country: An Essay on Patriotism and Nationalism, Oxford University Press, Oxford. Wacquant L. J. D. (1994), "The new urban color line: the state and the fate of the ghetto in PostFordist America", in C. Calhoun (a cura di), Social Theory and the Politics of Identity, Blackwell, Oxford. WadeR. (1998-99), "The coming fight over capital flows", in Foreign Policy, 113: 41-54. Wallerstein I. ( 1974), The Modem World-System: Capitalist Agriculture and the Origins of the European World-Economy in the Sixteenth Century, Academic Press, New York [tr. it. (1982), // sistema mondiale dell'economia moderna I. L'agricoltura capitalistica e le origini dell'economia-mondo europea nel XVI secolo, Il Mulino, Bologna]. Wallerstein I. (1993), Geopolitics and Geoculture, Cambridge University Press, Cambridge [tr. it. (1999), Geopolitica e geocultura. Saggi sull'evoluzione del sistema-mondo, Asterios, Trieste]. Walzer M. (1997), On Toleration, Yale University Press, New Haven, CT. Watts M. J. (1999), "Collective Wish Images: Geographical Imaginaries and the Crisis of National Development", in D. Massey et al. (a cura di), Human Geography Today, Polity Press, Cambridge. Weber E. (1976), Peasants into Frenchmen: The Modernìzation of Rural France, 18701914, Stanford University Press, Stanford, CA.

222

Weigert H. W. et al. (1957), Principles of Politicai Geography, Appleton Century Crofts, New York. Whittlesey D. S. (1939), The Earth and the State, Henry Holt, New York. Williams C. H. (1989), "The Question of a National Congruence", in R. J. Johnston e P. J. Taylor (a cura di), A World in Crisis? Geographical Perspectives, Blackwell, Oxford. Williams R. W. (1999), "Environmental Injustice in America and its Politics of Scale", in Politicai Geography, 18: 49-73. Wilson E. O. (2002), "Hotspots: preserving pieces of a fragile biosphere", in National Geographie, gennaio: 86-89. Wittfogel K. (1929), "Geopolitik, geographischer Materialismus und Marxismus", in Unter den Banner des Marxismus, 3, n. 1, 4, 5 [tr. ing. (1985), "Geopolitics, geographical materialism and Marxism", in Antipode, 17: 21-72]. Wittfogel K. (1957), Orientai Despotism: A Comparative Study of Total Power, Yale University Press, New Haven, CT [tr. it. (1968), // dispotismo orientale, Vallecchi, Firenze]. Wokler R. (1987), "Saint Simon and the passage from politicai to social science", in A. Pagden (a cura di), The Languages of Politicai theory in Early-Modern Europe, Cambridge University Press, Cambridge. Wolf A. T. e Hamner J. H. (2000), "Trends in transboundary water disputes and dispute resolution", in M. R. Lowi e B. R. Shaw (a cura di), Environment and Security: Discourses and Practices, Macmillan, Londra. Wolfe E. R. (1982), Europe and the People Wìthout History, University of California Press, Berkeley e Los Angeles. Yack B. (1001), "Popular sovereignty and nationalism", in Politicai Theory, 29: 517-536. Young I. M. (1987), "Impartiality and the civic public: some implications of feminist critiques of moral and politicai theory", in S. Benhabib e D. Cornell (a cura di), Feminism as Critique: On the Politics of Gender, Blackwell, Oxford. Young I. M. (1990), Justice and the Politics of Difference, Princeton University Press, Princeton.

223